PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] LG Nexus 4


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

lorenz_nzo
10-11-2012, 19:56
Il tedesco se è residente in Germania e non paga gli fanno il cu.....o :D



La prova di residenza la da il documento d' identità, in pratica non danno telefoni ai senza tetto o zingari e il numero di conto corrente glie lo dai :D

Appunto se nn sei residente in Germania niente telefono. E se qualche pazzo te lo da, tanti vale prenderlo qui, visto che gli devi pagare un abbonamento.

Tapatalk!

Verro
10-11-2012, 20:20
Il tedesco se è residente in Germania e non paga gli fanno il cu.....o :D



La prova di residenza la da il documento d' identità, in pratica non danno telefoni ai senza tetto o zingari e il numero di conto corrente glie lo dai :D

si, hai ragione, ma quindi se gli dai il numero di conto corrente, e poi non paghi l'abbonamento, ti ciucciano i soldi dal conto corrente, quindi altro che 7-8 lettere in tedesco e basta! ...ti prendono i soldi dal c/c, come in Italia, quindi non lo paghi 1€...:rolleyes:

major1977
10-11-2012, 20:59
Certamente ma devi fare un abbonamento.
In fondo è la politica anche dei nostri operatori (specialmente 3). Telefono gratis o quasi ma contratto di almeno 30 mesi a tot euro. E allora dov'è la convenienza?

infatti e poi penso che sia valido con carta di credito o conto..

Giulius Caesar
11-11-2012, 05:24
Appunto se nn sei residente in Germania niente telefono. E se qualche pazzo te lo da, tanti vale prenderlo qui, visto che gli devi pagare un abbonamento.

Come no te lo danno eccome, basta che gli dai il documento che attesta che non sei uno zingaro o un senza tetto.

si, hai ragione, ma quindi se gli dai il numero di conto corrente, e poi non paghi l'abbonamento, ti ciucciano i soldi dal conto corrente, quindi altro che 7-8 lettere in tedesco e basta! ...ti prendono i soldi dal c/c, come in Italia, quindi non lo paghi 1€...:rolleyes:

Non ti prendono niente se tu non vuoi, basta che alla banca gli dici di non pagare ... ripeto se sei residente in Italia e il contratto telefonico l' hai fatto con una compagnia italiana ti arriva a casa l' ufficiale giudiziario, se invece sei residente in Italia e il contratto telefonico l' hai fatto con una compagnia tedesca ti scrivono 7-8 lettere in tedesco. I Tedeschi non sono stupidi non vanno a recuperare un valore di 10 euro all' estero spendendone 3000 di euro.

Verro
11-11-2012, 07:03
Come no te lo danno eccome, basta che gli dai il documento che attesta che non sei uno zingaro o un senza tetto.



Non ti prendono niente se tu non vuoi, basta che alla banca gli dici di non pagare ... ripeto se sei residente in Italia e il contratto telefonico l' hai fatto con una compagnia italiana ti arriva a casa l' ufficiale giudiziario, se invece sei residente in Italia e il contratto telefonico l' hai fatto con una compagnia tedesca ti scrivono 7-8 lettere in tedesco. I Tedeschi non sono stupidi non vanno a recuperare un valore di 10 euro all' estero spendendone 3000 di euro.

Guarde, ti ripeto, non ne parlerò piu, ma la MIA carta d'identità, DICE CHE VIVO IN ITALIA, se loro vogliono l'attestato di residenza IN GERMANIA, come faccio IO a prenderlo in Germania? poi mi sembra strano che tu possa dire alla tua banca di NON pagare...boh, se funziona, buon per te :)

prima dicevi che il conto bancario non serviva, e che bastava la CI, ora che ti dico che serve, dice che basta "dire alla banca di non pagare"...:rolleyes secondo me le stai un pò sparando, senza troppa sicurezza...scusa, hai almeno fonti certe, link che confermano quello che dici? se è davvero cosi, lo avranno fatto in parecchi, ti pare che nessuno ne ha approfittato?

Giulius Caesar
11-11-2012, 07:31
Guarde, ti ripeto, non ne parlerò piu, ma la MIA carta d'identità, DICE CHE VIVO IN ITALIA, se loro vogliono l'attestato di residenza IN GERMANIA, come faccio IO a prenderlo in Germania? poi mi sembra strano che tu possa dire alla tua banca di NON pagare...boh, se funziona, buon per te :)

prima dicevi che il conto bancario non serviva, e che bastava la CI, ora che ti dico che serve, dice che basta "dire alla banca di non pagare"...:rolleyes secondo me le stai un pò sparando, senza troppa sicurezza...scusa, hai almeno fonti certe, link che confermano quello che dici? se è davvero cosi, lo avranno fatto in parecchi, ti pare che nessuno ne ha approfittato?

Non vogliono l' attestato che vivi in Germania ma solo l' attestato che non sei un barbone o un senza tetto o un zingaro, quindi se la tua carta d' identità attesta che sei residente in uno degli stati membri della comunità economica europea và benissimo, il numero di conto corrente glie lo dai al momento del contratto quando ti danno il telefonino. Io non ho mai detto che il numero di conto corrente non serviva ho sempre detto documenti alla mano.

La banca fa quello che gli dici con i tuoi soldi tante volte non lo sapessi, altrimenti uno chiude il conto e lo apre in un' altra banca :D

Se non credi a quello che ti dico compralo in un negozio fisico a 550 euro contanti, io ne ho presi diversi di telefonini in Germania a 1 euro quando frequentavo Francoforte, per verificare non è molto difficile, basta capitare in Germania .... poi se lavori per una compagnia telefonica Italiana e stai cercando di nascondere o screditare questa informazione che stò dando al forum aggratise è un' altro discorso, chi volesse comunque per verificare è molto semplice, basta andare in Germania ed entrare in negozio di telefonia.

Non date retta a finti utenti che dicono di essere stati in Germania e il telefonino non glie l' hanno dato, potrebbe essere qualcuno che lavora per una compagnia di telefonia mobile italiana, che non vuole che la notizia si diffonda :D

In Germania costa tutto di meno ;) per i Tedeschi un telefono è un telefono, non è un' astronave dei marziani :D

rinbaubau
11-11-2012, 07:33
Guarde, ti ripeto, non ne parlerò piu, ma la MIA carta d'identità, DICE CHE VIVO IN ITALIA, se loro vogliono l'attestato di residenza IN GERMANIA, come faccio IO a prenderlo in Germania? poi mi sembra strano che tu possa dire alla tua banca di NON pagare...boh, se funziona, buon per te :)

prima dicevi che il conto bancario non serviva, e che bastava la CI, ora che ti dico che serve, dice che basta "dire alla banca di non pagare"...:rolleyes secondo me le stai un pò sparando, senza troppa sicurezza...scusa, hai almeno fonti certe, link che confermano quello che dici? se è davvero cosi, lo avranno fatto in parecchi, ti pare che nessuno ne ha approfittato?

Ma gli rispondete pure? Stà sparando un mare di caxxate da giorni ostinatamente dicendo sempre le stesse cose. L' unica cosa che ancora non ho capito è se ci fa o ci è. Nel primo caso sta palesemente trollando e i moderatori dovrebbero prendere provvedimenti, nel secondo caso stà messo proprio male. Ma quale a un euro? Nessuno ti regala niente, stipulando un contratto in abbonamento, altro che 349 euro, ne spendi un migliaio vincolato per 30 mesi, e senza busta paga e conto corrente e residenza nessuno ti apre un abbonamento. Scusate il tono, ma non se ne può più di leggere stupidaggini di continuo. Se stà scherzando, il gioco è bello quando dura poco. Sembra ossessionato da queste idee (sbagliate).

P.S.
Io sono stato bannato (sospeso per qualche giorno) una volta solo perchè ho scritto sul thread di PS Vita che non sarebbe stata un buon acquisto per ora essendoci pochi giochi rispetto al 3DS etc. e questo continua a trollare da giorni e nessuno gli dice nulla e chiudo off-topic

Verro
11-11-2012, 07:36
Non vogliono l' attestato che vivi in Germania ma solo l' attestato che non sei un barbone o un senza tetto o un zingaro, quindi se la tua carta d' identità attesta che sei residente in uno degli stati membri della comunità economica europea và benissimo, il numero di conto corrente glie lo dai al momento del contratto quando ti danno il telefonino. Io non ho mai detto che il numero di conto corrente non serviva ho sempre detto documenti alla mano.

La banca fa quello che gli dici con i tuoi soldi tante volte non lo sapessi, altrimenti uno chiude il conto e lo apre in un' altra banca :D

Se non credi a quello che ti dico compralo in un negozio fisico a 550 euro contanti, io ne ho presi diversi di telefonini in Germania a 1 euro quando frequentavo Francoforte, per verificare non è molto difficile, basta capitare in Germania .... poi se lavori per una compagnia telefonica Italiana e stai cercando di nascondere o screditare questa informazione che stò dando al forum aggratise è un' altro discorso, chi volesse comunque per verificare è molto semplice, basta andare in Germania ed entrare in negozio di telefonia.

Non date retta a finti utenti che dicono di essere stati in Germania e il telefonino non glie l' hanno dato, potrebbe essere qualcuno che lavora per una compagnia di telefonia mobile italiana, che non vuole che la notizia si diffonda :D

In Germania costa tutto di meno ;) per i Tedeschi un telefono è un telefono, non è un' astronave dei marziani :D

no, no, non lavoro per nessuna compagnia telefonica italiana! ok, se lo hai fatto, ti credo, mi sembrava solo tutto molto strano. Però se va...se riesci a farlo, faccelo sapere!

Giulius Caesar
11-11-2012, 07:37
Ma gli rispondete pure? Stà sparando un mare di caxxate da giorni ostinatamente dicendo sempre le stesse cose. L' unica cosa che ancora non ho capito è se ci fa o ci è. Nel primo caso sta palesemente trollando e i moderatori dovrebbero prendere provvedimenti, nel secondo caso stà messo proprio male. Ma quale a un euro? Nessuno ti regala niente, stipulando un contratto altro che 349 euro, ne spendi un migliaio vincolato per 30 mesi, e senza busta paga e conto corrente e residenza nessuno ti apre un abbonamento. Scusate il tono, ma non se ne può più di leggere stupidaggini di continuo. Se stà scherzando, il gioco è bello quando dura poco. Sembra ossessionato da queste idee (sbagliate).

Sembra che la notizia dei telefonini a 1 euro in Germania ti turba oltremodo, lavori forse per la LG che ha paura di non vendere più telefonini a 550 euro o forse lavori per qualche compagnia di telefonia Italiana :D

Giulius Caesar
11-11-2012, 08:10
no, no, non lavoro per nessuna compagnia telefonica italiana! ok, se lo hai fatto, ti credo, mi sembrava solo tutto molto strano. Però se va...se riesci a farlo, faccelo sapere!
Adesso quando ritorno a Francoforte per cambiare la macchina ne riprendo un' altro di telefonino in un negozio di telefonia (poi vi farò sapere) solo che siccome non sarà a breve se ne trovo uno anche a 100-150 euro in un negozio lo prendo, il viaggio fino a Francoforte qualcosa costa anche per mangiare e per dormire e non è che posso cambiare la macchina per prendere un telefonino nuovo :D casomai il contrario ;)

Verro
11-11-2012, 08:33
Adesso quando ritorno a Francoforte per cambiare la macchina ne riprendo un' altro di telefonino in un negozio di telefonia (poi vi farò sapere) solo che siccome non sarà a breve se ne trovo uno anche a 100-150 euro in un negozio lo prendo, il viaggio fino a Francoforte qualcosa costa anche per mangiare e per dormire e non è che posso cambiare la macchina per prendere un telefonino nuovo :D casomai il contrario ;)

non ho capito molto il tuo discorso, comunque...se hai possibilità di prenderlo a 1€, perché comprarlo a 100-150€? (ma poi quando lo trovi a questo prezzo??? nemmeno tra due anni, piuttosto esce di produzione!):confused:

Aspettiamo notizie di altri che vanno in Germania, comunque, fosse davvero cosi, potrebbe valer la pena, con un low cost, farsi un giro là! io penso che con un 50-100€ si va e si torna dalla Germania!

rinbaubau
11-11-2012, 08:51
Sembra che la notizia dei telefonini a 1 euro in Germania ti turba oltremodo, lavori forse per la LG che ha paura di non vendere più telefonini a 550 euro o forse lavori per qualche compagnia di telefonia Italiana :D


-.-'

Giulius Caesar
11-11-2012, 09:35
edit

Lanfi
11-11-2012, 10:20
Giulius ma ti rendi conto di cosa stai facendo?

edit

pegasolabs
11-11-2012, 11:27
Giulius ma ti rendi conto di cosa stai facendo?

;)
Quoto Lanfi e nel dubbio di ciò che si voleva o non si voleva dire, evitando così un processo alle intenzioni, chiudiamo per sempre questo discorso. :mbe:
Nessun ulteriore commento tollerato data la delicatezza della cosa.

furletto
11-11-2012, 15:30
;)

Ma infatti leggendo mi sembrava assurdo che i suoi messaggi fossero ancora visibili dopo 1 giorno intero in cui scrive come truffare le aziende tedesche.... Pazzesco!

Verro
11-11-2012, 15:47
Ragazzi, c'è qualche recensione fatta per bene? finora non sono riuscito a farmene un idea, perché ci sono preview con prestazioni tremende, altre con buone prestazioni! A due giorni dall'uscita, ci sono recensioni fatte bene? :stordita:

Bako
11-11-2012, 16:16
Ragazzi, c'è qualche recensione fatta per bene? finora non sono riuscito a farmene un idea, perché ci sono preview con prestazioni tremende, altre con buone prestazioni! A due giorni dall'uscita, ci sono recensioni fatte bene? :stordita:
In generale ne parlano tutti parecchio bene, non che ci fossero dubbi, salvo esplicite lamentele per la mancanza del 4G (se la recensione è di origine americana). Sul fronte "durata batteria" è difficile farsi una idea, perchè alcuni autori dicono sia spettacolare mentre altri scrivono l'esatto contrario. Altra possibile "pecca" è la mancanza dello slot SD e la conseguente impossibilità di andare oltre i 16GB di spazio.

Io lo prendo sicuramente tramite utenti Spagnoli, Francesi, Tedeschi o Inglesi. I prezzi sono estremamente bassi sul loro PlayStore. Impossibile lasciarselo sfuggure.

devil_mcry
11-11-2012, 16:21
già... cmq io rimango dell'idea che i telefoni non nexus godano di un intrallazzo SW che gongia le performance

smanetto molto su android e far salire i benchmark sintetici anche di tanto ci va davvero poco.


pero sicuramente la durata penosa mi lascia un po di amarezza

LarsFrederiksen
11-11-2012, 19:00
pero sicuramente la durata penosa mi lascia un po di amarezza

Perchè quanto è? :eek:

FoxUlisse
11-11-2012, 19:03
Io lo prendo sicuramente tramite utenti Spagnoli, Francesi, Tedeschi o Inglesi. I prezzi sono estremamente bassi sul loro PlayStore.Puoi dirmi come posso comperarlo anch'io utenti Spagnoli o Francesi? Grazie

devil_mcry
11-11-2012, 20:51
Perchè quanto è? :eek:

l'unica review valida (ad oggi) è quella di anandtech, che comunque è una preview

in 3G (che poi è l'aspetto importante per uno smart) ha fatto registrare le peggiori performance di tutti. dopo 4 ore era morto. se si considera che gli altri (non longevi) durano comunque almeno un 20% in più, e un iphone 5 (che non è il telefono più durevole del mondo) arriva a 8 ore tipo in quel test... siamo messi bene

se tutto va bene, continua a non arrivarmi a sera come l'attuale :(, nel senso che tardo pomeriggio c'è già crisi con la batt !!!

ziozetti
11-11-2012, 20:56
Ragazzi, c'è qualche recensione fatta per bene? finora non sono riuscito a farmene un idea, perché ci sono preview con prestazioni tremende, altre con buone prestazioni! A due giorni dall'uscita, ci sono recensioni fatte bene? :stordita:
Anche se ci fossero, tanto vale aspettare due giorni.
A 300 € (perché a me interessa l'8 Gb) le prestazioni saranno sicuramente adeguate e la batteria durerà il giusto. :D

ziozetti
11-11-2012, 21:00
...
Il problema della dogana in effetti esiste (i sequestri di merce non dichiarata ancora imballata sono all'ordine del giorno), ma per un cellulare è diverso. Certo bisogna togliere (e buttare) l'imballaggio, mettere la SIM e quant'altro per fare apparire l'oggetto in uso e non appena comprato.
I finanzieri non sono poi così stupidi da non andarsi a vedere il log delle chiamate; nel caso ci mettono un attimo a scoprirti.
Bisogna considerare però che sino ad una certa cifra non c'è la necessità di dover dichiarare la merce.

enzo82
11-11-2012, 21:34
Sui grossi portali tedeschi il 16gb è in vendita a 419 euro spedito

lupolipa
11-11-2012, 21:44
I finanzieri non sono poi così stupidi da non andarsi a vedere il log delle chiamate; nel caso ci mettono un attimo a scoprirti.
Bisogna considerare però che sino ad una certa cifra non c'è la necessità di dover dichiarare la merce.

Diciamo che i finanzieri sanno benissimo che se fossero fiscali con tutti, i negozi di Livigno dovrebbero chiudere (e anche la dogana e loro stessi diventerebbero inutili). La ragione per andare a Livigno fuori stagione è esclusivamente quella di fare acquisti e quindi sia per valore che per quantità se il tutto rimane nei limiti della "modica quantità per uso personale" la cosa è tollerata. Diverso sarebbe il caso di chi fa acquisti "multipli" di uno stesso terminale o fotocamera.

devil_mcry
11-11-2012, 21:45
Anche se ci fossero, tanto vale aspettare due giorni.
A 300 € (perché a me interessa l'8 Gb) le prestazioni saranno sicuramente adeguate e la batteria durerà il giusto. :D

si l'8gb sicuramente, a 300€ ovviamente, è un best buy

indipendentemente da benchmark e altro

ziozetti
11-11-2012, 21:57
Diciamo che i finanzieri sanno benissimo che se fossero fiscali con tutti, i negozi di Livigno dovrebbero chiudere (e anche la dogana e loro stessi diventerebbero inutili). La ragione per andare a Livigno fuori stagione è esclusivamente quella di fare acquisti e quindi sia per valore che per quantità se il tutto rimane nei limiti della "modica quantità per uso personale" la cosa è tollerata. Diverso sarebbe il caso di chi fa acquisti "multipli" di uno stesso terminale o fotocamera.
Da una rapida ricerca la franchigia a Livigno è di 300 €, giusto giusto un Neus 4 8 Gb... :D

Teox82
11-11-2012, 22:29
Se la batteria dura mezza giornata lo lascerò sullo scaffale,neanche se costasse 100€.Poi il fatto della memoria,in generale,lo trovo ridicolo.8GB c'erano sui telefoni di 4 anni fa,possibile che il modello base non abbia almeno 16gb?Vale anche per gli altri smartphone top di gamma,non solo il Nexus

ziozetti
11-11-2012, 22:32
Se la batteria dura mezza giornata lo lascerò sullo scaffale,neanche se costasse 100€.Poi il fatto della memoria,in generale,lo trovo ridicolo.8GB c'erano sui telefoni di 4 anni fa,possibile che il modello base non abbia almeno 16gb?Vale anche per gli altri smartphone top di gamma,non solo il Nexus
La batteria è importante, quello sì, ma della memoria non me ne faccio assolutamente nulla.
Non capisco perché dovrebbero metterne minimo 16 Gb, alla fine offrono una possibilità in più a chi non interessa usare il telefono come un hard disk.

LarsFrederiksen
11-11-2012, 22:32
si l'8gb sicuramente, a 300€ ovviamente, è un best buy

indipendentemente da benchmark e altro

Certo però che con questi 8 GB sono stati un po' taccagni :mbe:
Mi sembra un taglio oramai in disuso considerando che i vari top di gamma (Iphone, galaxy s3,ecc...)arrivano a 64 GB.

Il minimo sindacale dovrebbe essere 16 gb considerando che non è espandibile (poi che risparmio sarà per loro.....10 dollari? bah....).

Cmq anche il 16GB a 349 è best buy!! :D A trovarlo.....

Effettivamente 4 ore di durate in 3G è un po' pochino. Attendiamo le recensioni ufficiali magari cambia qualcosa :rolleyes:

Ciao :)

Teox82
11-11-2012, 22:45
La batteria è importante, quello sì, ma della memoria non me ne faccio assolutamente nulla.
Non capisco perché dovrebbero metterne minimo 16 Gb, alla fine offrono una possibilità in più a chi non interessa usare il telefono come un hard disk.

Quel "poco in più",secondo me,può sempre servire.Piazzano fotocamera da 8mpx,videocamera 1080p,schermo in alta definizione..e 8gb di memoria??E neanche espandibile??Per me la cosa non ha senso,anche perchè a loro probabilmente costa molto poco.Probabilmente è tutto un fatto commerciale.Non lo so,a me questo telefono più passa il tempo e più assume il sapore di mela.
:(

ziozetti
11-11-2012, 22:50
Quel "poco in più",secondo me,può sempre servire.Piazzano fotocamera da 8mpx,videocamera 1080p,schermo in alta definizione..e 8gb di memoria??E neanche espandibile??Per me la cosa non ha senso,anche perchè a loro probabilmente costa molto poco.Probabilmente è tutto un fatto commerciale.Non lo so,a me questo telefono più passa il tempo e più assume il sapore di mela.
:(
Ti ripeto, a me non serve.
Sono ben felice di risparmiare 50 € per 8 Gb che non utilizzerei.
Il paragone con Apple (tenendo conto dei prezzi Google, ovviamente), non regge neanche un po': il 4 da 8 Gb costa 429 € ed è un telefono ben vecchio.
E' un fatto commerciale finché si vuole, ma veramente non capisco cosa si pretenda per 300/350 €.

PS: forse è il tuo punto di vista sbagliato (o quantomeno differente dal mio, magari sbaglio io): il Nexus 4 non è un top di gamma castrato, è un gran signor telefono a 300 €. Un top di gamma vero ha tutte le cazzatelle al proprio posto, ma costa 500 €.

Red Erik
11-11-2012, 22:53
Non lo so,a me questo telefono più passa il tempo e più assume il sapore di mela.
:(

hahahaha ma va là va :D
Magari la mela avesse i prezzi da nexus: ti starei scrivendo da un iPhone in questo momento! :)

Parlando di bench io aspetterei le review con il software definitivo e le prime impressioni degli acquirenti, sperando chel a batteria abbia una durata decente

devil_mcry
11-11-2012, 22:55
Certo però che con questi 8 GB sono stati un po' taccagni :mbe:
Mi sembra un taglio oramai in disuso considerando che i vari top di gamma (Iphone, galaxy s3,ecc...)arrivano a 64 GB.

Il minimo sindacale dovrebbe essere 16 gb considerando che non è espandibile (poi che risparmio sarà per loro.....10 dollari? bah....).

Cmq anche il 16GB a 349 è best buy!! :D A trovarlo.....

Effettivamente 4 ore di durate in 3G è un po' pochino. Attendiamo le recensioni ufficiali magari cambia qualcosa :rolleyes:

Ciao :)

Si ma 64 sono inutili
Comunque il punto è cosa intendi farne
A me serve come cellulare, quindi foto, poca musica (giusto per non rimanere a piedi quando non ho l'iPod touch), navigazione, mail e Skype

Non intendo giocare, o poco niente roba piccola... Quindi vanno benissimo. Oltretutto uso il cloud

Certo 16gb non sarebbero stati male, ma mi va bene cosi

Teox82
11-11-2012, 23:02
hahahaha ma va là va :D
Magari la mela avesse i prezzi da nexus: ti starei scrivendo da un iPhone in questo momento! :)

Parlando di bench io aspetterei le review con il software definitivo e le prime impressioni degli acquirenti, sperando chel a batteria abbia una durata decente

Sì sì,il paragone che facevo non era riguardo al prezzo,ovviamente.
Aldilà di questo,comunque,è veramente il caso di aspettare i bench,anche perchè leggo che i test sono stati fatti su una versione non definitiva del so.
Ma secondo voi,la durata della batteria inferiore può dipendere anche dai 2gb di ram contro il canonico singolo gb?

ziozetti
11-11-2012, 23:04
Sì sì,il paragone che facevo non era riguardo al prezzo,ovviamente.
Aldilà di questo,comunque,è veramente il caso di aspettare i bench,anche perchè leggo che i test sono stati fatti su una versione non definitiva del so.
Ma secondo voi,la durata della batteria inferiore può dipendere anche dai 2gb di ram contro il canonico singolo gb?
Dubito che un Gb in più di ram possa influenzare tantissimo la batteria... penso che il consumo della ram sia "irrisorio" rispetto a tutto il resto (schermo, connettività, 3G, CPU+GPU).

LarsFrederiksen
11-11-2012, 23:31
Si ma 64 sono inutili
Comunque il punto è cosa intendi farne
A me serve come cellulare, quindi foto, poca musica (giusto per non rimanere a piedi quando non ho l'iPod touch), navigazione, mail e Skype

Non intendo giocare, o poco niente roba piccola... Quindi vanno benissimo. Oltretutto uso il cloud

Certo 16gb non sarebbero stati male, ma mi va bene cosi
Sul mio attuale telefono ho 8 giga (che poi effettivi sono 7 e qualcosa) ho 1 solo GB libero e come te ci metto poca roba sul telefono.

2 GB soltanto li occupa TOMTOM europe (per me indispensabile)
1 GB di musica (minimo sindacale)
1.5 GB di foto (forse potrei fare pulizia.....)
1 film (350 MB in media)
ed il resto sono app....

Alla fine tirando la cinghia uno ci sta dentro però se con 50 euro in più si può stare più comodi....non lo vedo un incremento di prezzo allucinante.
Effettivamente anche il cloud può essere una buona alternativa...
Se non sono indiscreto...... che ci metti e cosa usi? (dropbox, Skydrive, ecc...)

devil_mcry
12-11-2012, 00:00
Sul mio attuale telefono ho 8 giga (che poi effettivi sono 7 e qualcosa) ho 1 solo GB libero e come te ci metto poca roba sul telefono.

2 GB soltanto li occupa TOMTOM europe (per me indispensabile)
1 GB di musica (minimo sindacale)
1.5 GB di foto (forse potrei fare pulizia.....)
1 film (350 MB in media)
ed il resto sono app....

Alla fine tirando la cinghia uno ci sta dentro però se con 50 euro in più si può stare più comodi....non lo vedo un incremento di prezzo allucinante.
Effettivamente anche il cloud può essere una buona alternativa...
Se non sono indiscreto...... che ci metti e cosa usi? (dropbox, Skydrive, ecc...)

Drop box, che uso già per altri motivi(condivisione foto con la ragazza e materiale delle review) e grazie al politecnico e non solo ho una trentina di gigabyte. Su mobile. Su pc uso anche google drive ma preferisco la drop per il resto

Per il tuo uso, la questione è ardua
Io non uso il tomtom e quindi avrei quei 2gb liberi in più, ho maps e navigatore che in realtà non uso mai, l'avrò usato in tutto 3-4 volte fino ad oggi

50 euro in più non sono tanti effettivamente, ma nel mio caso sono un po' inutili e preferisco risparmiare, dato che di recente ho già speso abbastanza tra vga e altro...

devil_mcry
12-11-2012, 00:02
Ah nota una cosa, io ora non ho verificato e non so bene qui

Ma se è come sul nexus7 in realtà sono meno di 7 a te non so se bastano

Bako
12-11-2012, 08:16
Android sul Nexus 4 occupa circa 3GB per cui il modello da 8 ne lascia liberi CINQUE, quello da 16 invce ne lascia TREDICI.

devil_mcry
12-11-2012, 09:32
no, se è come il nexus 7 (e dubito sia diversamente) dovrebbe essere sui 6gb la memoria interna

nevione
12-11-2012, 09:48
dal mio punto di vista considerando che le esigenze cambiano (per esempio cambio lavoro, devo andare in treno e ci metto dei film, oppure mi si rompe l'ipod e ci metto musica) 8gb non espandibili sono pochi.
16gb va bene invece, io prendero' quello.


se puo' interessare ho scoperto che play Google accetta anche carte di debito oltreche' di credito, stavo caricando la cdc ma a questo punto provo prima con quella di debito, stanotte se notificano la disponibilita' procedo e vi dico se funziona la cosa.

ironia
12-11-2012, 10:00
dal mio punto di vista considerando che le esigenze cambiano (per esempio cambio lavoro, devo andare in treno e ci metto dei film, oppure mi si rompe l'ipod e ci metto musica) 8gb non espandibili sono pochi.
16gb va bene invece, io prendero' quello.


se puo' interessare ho scoperto che play Google accetta anche carte di debito oltreche' di credito, stavo caricando la cdc ma a questo punto provo prima con quella di debito, stanotte se notificano la disponibilita' procedo e vi dico se funziona la cosa.

anche secondo me il 16 gb è d'obbligo

Giulius Caesar
12-11-2012, 10:04
dal mio punto di vista considerando che le esigenze cambiano (per esempio cambio lavoro, devo andare in treno e ci metto dei film, oppure mi si rompe l'ipod e ci metto musica) 8gb non espandibili sono pochi.
16gb va bene invece, io prendero' quello.

16 Gb ce li vogliono se non ha lo slot per le SD ..... mi stavo informando sulle caratteristiche visto il prezzo oltremodo gonfiato a cui verrà venduto questo nexus 4 in Italia che quindi dovrà essere "difetti esente" per valere quel prezzo "zavorrato"

Già il fatto che abbia una fotocamera per certi versi scadente come qualità di ripresa e che la batteria non sia sufficente per arrivarci a fine giornata non stà tanto al prezzo "aggiunto" per il mercato italiano.

Leggevo però che questo Nexus 4 potrebbe avere problemi nella visualizzazione di siti flash come anche altri smartphone del resto perché non ci gira java che invece gira sui nuovi smartphone con soc intel che devono ancora uscire ... ma non sò se ho capito male io :confused:

Teox82
12-11-2012, 10:17
Per natale è stato anche annunciato il Sony Xperia V a 500€.Altro concorrente

Bako
12-11-2012, 10:18
16 Gb ce li vogliono se non ha lo slot per le SD ..... mi stavo informando sulle caratteristiche visto il prezzo oltremodo gonfiato a cui verrà venduto questo nexus 4 in Italia che quindi dovrà essere "difetti esente" per valere quel prezzo "zavorrato"
Per come la vedo io... non vale assolutamente la pena comprarlo a 560 Euro. A quesl punto tanto vale spendere un po' meno e prendersi un Galaxy SIII o un Notes 2 qui in Italia. Il Nexus 4 è un vero affare se lo si paga come ha proposto Google.


Già il fatto che abbia una fotocamera per certi versi scadente come qualità di ripresa e che la batteria non sia sufficente per arrivarci a fine giornata non stà tanto al prezzo "aggiunto" per il mercato italiano.
La batteria è ancora un punto dubbio. Ci sono recensioni che ne parlano benissimo, altre meno. Secondo me sarà in linea con i telefonini più recenti (cioè da mattino a sera).

Leggevo però che questo Nexus 4 potrebbe avere problemi nella visualizzazione di siti flash
Il Nexus 4 esce con l'ultima versione di Android, chiamata Jelly Bean. Su tale versioen manca Flash, quindi qualsiasi sito che sfrutti Flash sarà inutilizzabile.

nevione
12-11-2012, 10:29
16 Gb ce li vogliono se non ha lo slot per le SD ..... mi stavo informando sulle caratteristiche visto il prezzo oltremodo gonfiato a cui verrà venduto questo nexus 4 in Italia che quindi dovrà essere "difetti esente" per valere quel prezzo "zavorrato"

Già il fatto che abbia una fotocamera per certi versi scadente come qualità di ripresa e che la batteria non sia sufficente per arrivarci a fine giornata non stà tanto al prezzo "aggiunto" per il mercato italiano.

Leggevo però che questo Nexus 4 potrebbe avere problemi nella visualizzazione di siti flash come anche altri smartphone del resto perché non ci gira java che invece gira sui nuovi smartphone con soc intel che devono ancora uscire ... ma non sò se ho capito male io :confused:

:confused: ovvio che intendevo 16gb senza possibilita' di espansione, se un telefono ha lo slot per microsd potrebbe pure uscire con 4gb per me.
come ti dicevano da jelly bean e' stato abbandonato il flash player, che comunque sia puo' essere installato tramite apk.

nevione
12-11-2012, 10:31
comunque come hardware li potrebbe valere 500 euro, considerando che e' un optimus g senza slot micro sd e con fotocamera peggiore (immagino che l'optimus sara' prezzato a 100 euro in piu') e' la questione del doppio prezzo che fa sembrare i 500 euro scandalosi.

ironia
12-11-2012, 10:31
manca il supporto ufficiale, ma si può comunque installare ed utilizzare flash su jelly bean

Gambe
12-11-2012, 10:37
Il Nexus 4 esce con l'ultima versione di Android, chiamata Jelly Bean. Su tale versioen manca Flash, quindi qualsiasi sito che sfrutti Flash sarà inutilizzabile.

Non del tutto corretto.. Si può ancora installare manualmente l'apk ed è ancora funzionante :D

@tutti quelli che si lamentano dello storage: con questi tagli di memoria Google vuole sicuramente spingere gli utenti ad utilizzare i suoi servizi cloud, che purtroppo non sono ancora tutti disponibili in Italia (ricordo che Google Play Music sarà disponibile da noi da domani), e sinceramente non la vedo del tutto sbagliata come politica. Per quanto mi riguarda 16gb sono più che sufficienti.


p.s. imho continuare a parlare delle preview con android 4.2 non ottimizzato confonde solo gli utenti

Bako
12-11-2012, 10:38
comunque come hardware li potrebbe valere 500 euro, considerando che e' un optimus g senza slot micro sd e con fotocamera peggiore
E batteria non estraibile (non so come sia l'optimus).

e' la questione del doppio prezzo che fa sembrare i 500 euro scandalosi.Questo si, poco ma sicuro.

nevione
12-11-2012, 10:43
E batteria non estraibile (non so come sia l'optimus).

Questo si, poco ma sicuro.

batteria estraibile finche' con una combinazione di tasti si puo' togliere alimentazione al telefono in caso di crash non mi pare un grosso problema, certo viene preclusa la possibilita' di montarne una maggiorata.

come detto trovo piu' fastidiosa l'adozione della microsim che mi preclude la possibilita' di usare il nexus one o il galaxy nexus visto che montano sim normali.

si potrebbe usare un adattatore ma 2 persone su 3 con l'adattatore rompono i contatti, sinceramente eviterei.

Bako
12-11-2012, 10:43
con questi tagli di memoria Google vuole sicuramente spingere gli utenti ad utilizzare i suoi servizi cloud, che purtroppo non sono ancora tutti disponibili in Italia (ricordo che Google Play Music sarà disponibile da noi da domani), e sinceramente non la vedo del tutto sbagliata come politica. Per quanto mi riguarda 16gb sono più che sufficienti.
La Cloud ha senso solo se sei collegato via WiFi e se la connessione a internet consente un upload veloce dei dati (scordiamoci Alice ADSL, per dire). Con il classico 3G e il penoso "1GB" mensile tipico dei contratti telefonici... ci fai poco.

Caricare sulla Cloud qualche foto ogni tanto è fattibilissimo. Spostare video HD o intere librerie di foto/mp3 diventa una operazione lunghissima e potenzialmente cara come il fuoco.

Di fatto da noi per ora lo spazio "fisico" è fondamentale. La Cloud può servire come backup di dati ma non è certo utilizzabile al volo per caricarci il video del bimbo mentre siamo al parco.

Bako
12-11-2012, 10:47
batteria estraibile finche' con una combinazione di tasti si puo' togliere alimentazione al telefono in caso di crash non mi pare un grosso problema, certo viene preclusa la possibilita' di montarne una maggiorata.
Più che altro non puoi sostituire la batteria quando sta morendo e non regge più la carica come si deve. Diciamo che nel Nexus4 non è saldata, quindi svitando la parte posteriore e facendo attenzione... in teoria si può cambiare la batteria. Non è certo una operazione per tutti comunque.

ziozetti
12-11-2012, 10:48
dal mio punto di vista considerando che le esigenze cambiano (per esempio cambio lavoro, devo andare in treno e ci metto dei film, oppure mi si rompe l'ipod e ci metto musica) 8gb non espandibili sono pochi.
16gb va bene invece, io prendero' quello.

Pour parler, quanti film vedete al giorno? :D
Caricarne un paio al giorno cancellando quelli vecchi non mi sembra un gran problema.

Bako
12-11-2012, 10:49
Pour parler, quanti film vedete al giorno? :D
Caricarne un paio al giorno cancellando quelli vecchi non mi sembra un gran problema.
Concordo, anche se vista la differenza tanto vale prendere quello da 16GB. Capisco costasse il doppio ma per 50 Euro...

Giulius Caesar
12-11-2012, 10:52
E batteria non estraibile (non so come sia l'optimus).

Il Nexus 4 esce con l'ultima versione di Android, chiamata Jelly Bean. Su tale versioen manca Flash, quindi qualsiasi sito che sfrutti Flash sarà inutilizzabile.

Riassumiamo un pò di difetti per vedere quanto vale stò telefono:

-Fotovideo camera scadente (come si può vedere dal filmato postato + indietro)
-Siti flash inutilizzabili senza java
-Batteria NON estraibile
-Batteria con autonomia che non arriva a fine giornata
-Hard disk da 8GB insufficiente per un uso in ottica futura

Quanto vale un telefonino "google experience" con queste caratteristiche, io aspetto i nuovi fonini con soc intel dove java ci gira senza problemi, perché anche 300 piotte se il fonino è una sòla sono sempre 300 piotte buttate alle ortiche e nessuno te le regala 300 piotte ;)

ombra666
12-11-2012, 10:59
Riassumiamo un pò di difetti per vedere quanto vale stò telefono:

-Siti flash inutilizzabili senza java


non è il nexus 4 ad avere questo "difetto", è android 4.2 :)

ziozetti
12-11-2012, 11:02
Più che altro non puoi sostituire la batteria quando sta morendo e non regge più la carica come si deve. Diciamo che nel Nexus4 non è saldata, quindi svitando la parte posteriore e facendo attenzione... in teoria si può cambiare la batteria. Non è certo una operazione per tutti comunque.
Se proprio c'è la necessità di caricare a metà pomeriggio e l'impossibilità di trovare una presa 12V/220V/USB ci sono in vendita i caricabatterie precaricati.
Tipo questo:
http://www.siimsrl.it/files/siimpc_Files/Foto/202113_2.JPG

ziozetti
12-11-2012, 11:06
Riassumiamo un pò di difetti per vedere quanto vale stò telefono:

-Fotovideo camera scadente (come si può vedere dal filmato postato + indietro)
-Siti flash inutilizzabili senza java
-Batteria NON estraibile
-Batteria con autonomia che non arriva a fine giornata
-Hard disk da 8GB insufficiente per un uso in ottica futura

Quanto vale un telefonino "google experience" con queste caratteristiche, io aspetto i nuovi fonini con soc intel dove java ci gira senza problemi, perché anche 300 piotte se il fonino è una sòla sono sempre 300 piotte buttate alle ortiche e nessuno te le regala 300 piotte ;)
Ma dai, stai scrivendo cose non veritiere o tendenziose.
La fotocamera scadente e l'autonomia sono basate su preview attendibili fino a un certo punto, la batteria non estraibile è un non problema, 8 Gb sono la base è già prevista (domani) la commercializzazione del 16 Gb.
Ciò detto, se per te con tutti questi "difetti", a 300 € è una sola, averne di sole così.
Per quanto riguarda Java hai le idee confuse.

ziozetti
12-11-2012, 11:07
Concordo, anche se vista la differenza tanto vale prendere quello da 16GB. Capisco costasse il doppio ma per 50 Euro...
Per carità, fra i due sono certo andrà di più il secondo.
Così come sono certo che nel 50% dei casi non si riempiranno nemmeno 8 Gb. :D

Teox82
12-11-2012, 11:20
Se proprio c'è la necessità di caricare a metà pomeriggio e l'impossibilità di trovare una presa 12V/220V/USB ci sono in vendita i caricabatterie precaricati.
Tipo questo:
http://www.siimsrl.it/files/siimpc_Files/Foto/202113_2.JPG

Sì ma è un po come avere un'auto con il serbatoio della benzina da 10 litri e il supporto per mettere delle belle taniche sul tetto.

ziozetti
12-11-2012, 11:32
Sì ma è un po come avere un'auto con il serbatoio della benzina da 10 litri e il supporto per mettere delle belle taniche sul tetto.
Touché! :D
E' un'alternativa (forse anche più comoda) alla batteria di riserva.
Se il tal telefono avesse un'autonomia ridicola e fossi certo di rimanere a secco a metà giornata non lo comprerei a priori.

Gambe
12-11-2012, 11:34
La Cloud ha senso solo se sei collegato via WiFi e se la connessione a internet consente un upload veloce dei dati (scordiamoci Alice ADSL, per dire). Con il classico 3G e il penoso "1GB" mensile tipico dei contratti telefonici... ci fai poco.

Caricare sulla Cloud qualche foto ogni tanto è fattibilissimo. Spostare video HD o intere librerie di foto/mp3 diventa una operazione lunghissima e potenzialmente cara come il fuoco.

Di fatto da noi per ora lo spazio "fisico" è fondamentale. La Cloud può servire come backup di dati ma non è certo utilizzabile al volo per caricarci il video del bimbo mentre siamo al parco.

Hai ragione, ma è un problema delle connessioni italiane, non di Google. Negli altri paesi non sono così castrati :D

Per quanto riguarda la musica, uso Google Play Music da quando è uscito negli USA (infatti bastava attivarlo la prima volta solo tramite proxy) e devo dire che la mia connessione 3g della Wind lo regge tranquillamente senza problemi. Adesso non ho più mp3 nello smartphone, ma tutto in streaming.

Ma dai, stai scrivendo cose non veritiere o tendenziose.
La fotocamera scadente e l'autonomia sono basate su preview attendibili fino a un certo punto, la batteria non estraibile è un non problema, 8 Gb sono la base è già prevista (domani) la commercializzazione del 16 Gb.
Ciò detto, se per te con tutti questi "difetti", a 300 € è una sola, averne di sole così.
Per quanto riguarda Java hai le idee confuse.

Quoto :asd:

Sì ma è un po come avere un'auto con il serbatoio della benzina da 10 litri e il supporto per mettere delle belle taniche sul tetto.

Sono morto :rotfl:

verolenny
12-11-2012, 11:41
edit

direi che sono sempre pessimi consigli.
Bannato.

l.zanna
12-11-2012, 12:09
Se proprio c'è la necessità di caricare a metà pomeriggio e l'impossibilità di trovare una presa 12V/220V/USB ci sono in vendita i caricabatterie precaricati.
Tipo questo:
http://www.siimsrl.it/files/siimpc_Files/Foto/202113_2.JPG

una info un po OT
ma hai provato queste batterie di emergenza?
Io ho un galaxy nexues, ho provato a comprare una batteria esterna da 1600 mah, quando la collego al telefono me lo ricarica per il 5%

LordGine
12-11-2012, 12:17
Dal playstore americano venderanno anche delle custodie secondo voi?
Ps per la batteria credo che bisognerà aspettare di averlo in mano o di leggere qualche review fatto per bene, ora sono troppo discordanti le notizie...


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

madd90
12-11-2012, 13:09
c'è già un modo per aquistare dal GP di altri paesi senza avere parenti/amici residenti?

ziozetti
12-11-2012, 14:31
una info un po OT
ma hai provato queste batterie di emergenza?
Io ho un galaxy nexues, ho provato a comprare una batteria esterna da 1600 mah, quando la collego al telefono me lo ricarica per il 5%
Giusto quello che ti serviva per avvisare a casa che eri in ritardo e avevi il telefono scarico! :D
No, non l'ho mai usata, supponevo non fossero equivalenti ad una batteria vera e propria, ma che avessero una utilità maggiore rispetto al 5%.

Bako
12-11-2012, 14:35
Sì ma è un po come avere un'auto con il serbatoio della benzina da 10 litri e il supporto per mettere delle belle taniche sul tetto.
Però è anche vero che usare questo oggettino è decisamente più comodo che spegnere il telefono, aprirlo, togliere la batteria, sostituirla, richiudere, riaccendere (parlo dei telefonini con batteria estraibile). Con 'sto cosino se ti arriva una chiamata e sei alla fine della carica... lo attacchi e continui tranquillo.

Non male, non sapevo neanche esistesse un oggetto del genere.

Bako
12-11-2012, 14:40
Hai ragione, ma è un problema delle connessioni italiane, non di Google. Negli altri paesi non sono così castrati :D
Già... ma siccome si parla del nostro paese... tanto vale essere realisti :). Qui da noi con il 3G non si può parlare di "cloud" come la intende Google.

Per quanto riguarda la musica, uso Google Play Music da quando è uscito negli USA (infatti bastava attivarlo la prima volta solo tramite proxy)Cioè hai usato un proxy per bypassare il controllo della nazione e basta?

e devo dire che la mia connessione 3g della Wind lo regge tranquillamente senza problemi. Adesso non ho più mp3 nello smartphone, ma tutto in streaming.
Un MP3 decente occupa sui 4-5 megabyte, se non ricordo male. Coem funziona lo streaming? Sono MP3 più leggeri? Perchè altrimenti con 1 giga al mese di fatto hai 30 mega al giorno, che in termini di minuti musicali sono pochini.

Gambe
12-11-2012, 15:45
Già... ma siccome si parla del nostro paese... tanto vale essere realisti :). Qui da noi con il 3G non si può parlare di "cloud" come la intende Google.

Cioè hai usato un proxy per bypassare il controllo della nazione e basta?

Avevo fatto richiesta quando era ancora in fase beta tramite proxy USA e quando mi hanno mandato l'invito l'ho attivato sempre tramite proxy. Ora lo uso sia da web che su smartphone e gli mp3 li uppo dal pc. Può essere un po' una rottura la prima volta ad upparli, ma una volta che stanno lì, sei a posto, e lo spazio di certo non scarseggia lì (fino a 20.000 mp3 :ciapet: )


Un MP3 decente occupa sui 4-5 megabyte, se non ricordo male. Coem funziona lo streaming? Sono MP3 più leggeri? Perchè altrimenti con 1 giga al mese di fatto hai 30 mega al giorno, che in termini di minuti musicali sono pochini.

C'è l'opzione per diminuire o aumentare la qualità. Ovviamente quando sono con il wifi qualità al massimo :D

Bako
12-11-2012, 15:48
C'è l'opzione per diminuire o aumentare la qualità. Ovviamente quando sono con il wifi qualità al massimo :D
Torniamo al punto di prima, comunque. Se mediamente in Italia ci offrono delle connessioni da 1GB al mese (cioè circa 33 megabyte al giorno) i conti si fanno velocemente: di musica ne ascolti pochina. La filosofia che sta alla base del "Cloud storage" è quella di dimenticarsi del telefonino e caricare tutto quanto sulla nuvola, possibilmente in tempo reale.

Giri un video della fidanzata? Lo registri e lo invii sul tuo account. Scatti un po' di foto in spiaggia? Ottimo, vengono caricate al volo nel tuo album online. Vuoi sentirti un po' di U2, Jovanotti e poi i Metallica? Pronti, accedi alla nuvola e te li prendi. In quest'ottica sono d'accordo con chi non è interessato allo spazio. Se fosse così, prenderei anche io il modello da 8GB.

Verro
12-11-2012, 15:48
Ma dai, stai scrivendo cose non veritiere o tendenziose.
La fotocamera scadente e l'autonomia sono basate su preview attendibili fino a un certo punto, la batteria non estraibile è un non problema, 8 Gb sono la base è già prevista (domani) la commercializzazione del 16 Gb.
Ciò detto, se per te con tutti questi "difetti", a 300 € è una sola, averne di sole così.
Per quanto riguarda Java hai le idee confuse.

si, infatti! Io, a 300€, o quando ci arriverà, ci farò un pensierino, anche se usando il mio Galaxy Nexus, non sento per niente l'esigenza di piu core, o piu ram. mai un lag, mai un impuntamento, cose che NON succedevano con Android di fascia bassa, che si bloccavano, laggavano e in un amen finivano la memoria interna di 100mb :D ...ora sono felice e credo che finché non sentirò l'esigenza, non farò l'upgrade, anche se la scimmia picchia! :D ma il portafoglio, picchia di piu... :D ...ma poi scusate, Giulius Cesar l'hanno bannato, ok, ma perché diceva 300 piotte??? O.o al massimo erano 3 piotte! :D

Gambe
12-11-2012, 15:52
Torniamo al punto di prima, comunque. Se mediamente in Italia ci offrono delle connessioni da 1GB al mese (cioè circa 33 megabyte al giorno) i conti si fanno velocemente: di musica ne ascolti pochina.

Chiaro che se abbassi la qualità è un altro discorso... ma non è certo la stessa cosa, rispetto ad un archivio in locale (sul telefonino) con dei file compressi il minimo possibile.

Sono d'accordo. Non è adatto ai puristi ma a me questo compromesso fa abbastanza comodo :)

dtreert
12-11-2012, 16:12
personalmente non ho mai creduto nella qualità audio (e qualità fotografica) di un cellulare. Se ho bisogno di ascoltare musica piuttosto mi prendo un mp3 player piccolo e scrauso da pochi euro, tipo sansa sandisk. La macchina fotografica dello smartphone idem... lo uso solo per fare foto a scritte, invece che scrivere...

più che altro 8gb sono pochi per un utente smanettone che vuole tante app.

Bako
12-11-2012, 16:17
personalmente non ho mai creduto nella qualità audio (e qualità fotografica) di un cellulare. Se ho bisogno di ascoltare musica piuttosto mi prendo un mp3 player piccolo e scrauso da pochi euro, tipo sansa sandisk. La macchina fotografica dello smartphone idem... lo uso solo per fare foto a scritte, invece che scrivere...
Per me vale lo stesso discorso, le foto le uso giusto per "abbellire" i messaggini di Whatsapp che mando a mia moglie (per dire se sono in giro con i bimbi) o per farmi due risate con gli amici. Di certo non ho mai pensato di farmi album fotografici con lo smartphone.

Idem per i film. Su un tablet potrei già vederne la comodità ma su uno smartphone... proprio no.

generals
12-11-2012, 20:41
personalmente non ho mai creduto nella qualità audio (e qualità fotografica) di un cellulare. Se ho bisogno di ascoltare musica piuttosto mi prendo un mp3 player piccolo e scrauso da pochi euro, tipo sansa sandisk. La macchina fotografica dello smartphone idem... lo uso solo per fare foto a scritte, invece che scrivere...

più che altro 8gb sono pochi per un utente smanettone che vuole tante app.

Non è un uso molto smart..
Invece capita spesso che per le foto hai il cell e non vai certo in giro con macchina fotografica in ogni momento. Per la musica poi io l'ascolto sempre col tel. Ma capisco che poi l'uso è anche soggettivo

ziozetti
12-11-2012, 20:52
Non è un uso molto smart..
Invece capita spesso che per le foto hai il cell e non vai certo in giro con macchina fotografica in ogni momento. Per la musica poi io l'ascolto sempre col tel. Ma capisco che poi l'uso è anche soggettivo
C'è tutta la parte smart "lavorativa", navigazione, email, documenti.
Non c'è solo l'audio/video negli smartphone. :)

Bako
12-11-2012, 20:58
Non è un uso molto smart..
Invece capita spesso che per le foto hai il cell e non vai certo in giro con macchina fotografica in ogni momento.
Il punto è che per ora i cellulari fanno delle foto decenti, quello si, ma non molto altro. Vanno bene per poi mettere su Facebook, ritoccarle e divertirsi ma onestamente tu andresti in vacanza in Grecia senza una macchina fotografica "vera"?

Nel quotidiano penso che nessuno abbia bisogno di scattare foto con una certa regolarità. Lo si fa perchè abbiamo il cellulare, tutto li.

pegasolabs
12-11-2012, 21:26
Bah... e con questo direi che i giochi di fantasia si chiudono:

http://i.imgur.com/Tw5Oa.png
Facebook Pagina LG Italia

dtreert
12-11-2012, 21:33
Non è un uso molto smart..
Invece capita spesso che per le foto hai il cell e non vai certo in giro con macchina fotografica in ogni momento. Per la musica poi io l'ascolto sempre col tel. Ma capisco che poi l'uso è anche soggettivo

A me non capita mai

se so che devo fare foto, se so che devo ascoltare musica, mi porto i dispositivi adatti. Questo è un uso smart. Pensare 3 secondi prima di uscire di casa. Se poi esco senza, non faccio le foto. Easy and smart :D

piuttosto che scaxxare guardando le foto, preferisco non farle... più smart di così hehehe

generals
12-11-2012, 22:13
A me non capita mai

se so che devo fare foto, se so che devo ascoltare musica, mi porto i dispositivi adatti. Questo è un uso smart. Pensare 3 secondi prima di uscire di casa. Se poi esco senza, non faccio le foto. Easy and smart :D

piuttosto che scaxxare guardando le foto, preferisco non farle... più smart di così hehehe

vabbè, potresti risparmiare prendendoti un nokia da 30 euro solo per telefonare almeno :D

generals
12-11-2012, 22:21
Il punto è che per ora i cellulari fanno delle foto decenti, quello si, ma non molto altro. Vanno bene per poi mettere su Facebook, ritoccarle e divertirsi ma onestamente tu andresti in vacanza in Grecia senza una macchina fotografica "vera"?

Nel quotidiano penso che nessuno abbia bisogno di scattare foto con una certa regolarità. Lo si fa perchè abbiamo il cellulare, tutto li.
io si, in vacanza non la porto più la macchina fotografica. Le foto sono ottime e i video ormai in hd.

generals
12-11-2012, 22:26
C'è tutta la parte smart "lavorativa", navigazione, email, documenti.
Non c'è solo l'audio/video negli smartphone. :)

certo ma anche i documenti e soprattutto el applicazioni occupano spazio. io con 16 gb mi trovo bene ma uso molto itunes match per la musica, quindi una parte la scarico prima e una parte all'occorrenza la scarico col 3g. 8 giga secondo me sono veramente pochi e a limite per un uso minimalista.

ziozetti
12-11-2012, 22:31
io si, in vacanza non la porto più la macchina fotografica. Le foto sono ottime e i video ormai in hd.
No, perdonami, le foto sono al massimo accettabili e l'ergonomia risibile.
A priori. Su qualsiasi smartphone.

La fotografia è un'altra cosa (anche se ormai una reflex entry level costa meno di uno smartphone! :D).

showhand
12-11-2012, 23:29
A me non capita mai

se so che devo fare foto, se so che devo ascoltare musica, mi porto i dispositivi adatti. Questo è un uso smart. Pensare 3 secondi prima di uscire di casa. Se poi esco senza, non faccio le foto. Easy and smart :D

piuttosto che scaxxare guardando le foto, preferisco non farle... più smart di così hehehe


So che devo fare foto??? La bellezza della "macchinetta sul cellulare" è proprio la possibilità di averla sempre dietro, così puoi immortalare quei momenti che vengono a caso, senza che tu abbia deciso di portarti dietro la macchinetta :rolleyes:

lorenz_nzo
12-11-2012, 23:37
per fare foto ottime ci vuole una macchina fotografica ottima, poche storie.

uno smartphone ha un sensore troppo piccolo per fare foto "ottime". saranno sempre e solo piatte.

concordo con chi dice che è comodo poter scattare in qualsiasi momento avendo uno smartphone in tasca, ma scordiamoci l'ottimo dai.
al max i video ok...ma giusto x youtube e facebook.

dtreert
13-11-2012, 06:11
So che devo fare foto??? La bellezza della "macchinetta sul cellulare" è proprio la possibilità di averla sempre dietro, così puoi immortalare quei momenti che vengono a caso, senza che tu abbia deciso di portarti dietro la macchinetta :rolleyes:

mai sentito l'esigenza di immortalare a caxxo ehehhehe

showhand
13-11-2012, 09:05
mai sentito l'esigenza di immortalare a caxxo ehehhehe

[Cattivo mode on]
La tua vita è noiosa :D
[Cattivo mode off]
o forse non ti piace immortalare :D

P.S. Scherzo ;)

Bako
13-11-2012, 09:12
io si, in vacanza non la porto più la macchina fotografica. Le foto sono ottime e i video ormai in hd.
Guarda... posso concordare con te al 101% sulla comodità del cellulare (eviti di portarti dietro la macchina fotografica) ma definire "ottimi" gli scatti dun cell è una bestemmia :D :D :D :D :D.

generals
13-11-2012, 09:21
Guarda... posso concordare con te al 101% sulla comodità del cellulare (eviti di portarti dietro la macchina fotografica) ma definire "ottimi" gli scatti dun cell è una bestemmia :D :D :D :D :D.


No, perdonami, le foto sono al massimo accettabili e l'ergonomia risibile.
A priori. Su qualsiasi smartphone.

La fotografia è un'altra cosa (anche se ormai una reflex entry level costa meno di uno smartphone! :D).

vabbè se facciamo un discorso da puristi della foto non ne usciamo, c'è sempre di meglio anche tra le stesse macchine fotografiche, ma da un punto di vista pratico e considerata la resa, parliamo di minimo 5 megapixel, con autofocus,ecc (caratteristiche presenti nelle compatte di qualche anno fa) alla fine lo smartphone è comodissimo e i risultati più che accettabili (con la luce del giorno almeno).

dtreert
13-11-2012, 09:25
[Cattivo mode on]
La tua vita è noiosa :D
[Cattivo mode off]
o forse non ti piace immortalare :D

P.S. Scherzo ;)

hihiih

apparte gli scherzi, quando vedo foto fatte con cellulari (o anche compatte di fascia bassa) non mi viene in mente "ah... che bei momenti" o altri pensieri che fanno affiorare i ricordi del passato. Mi viene in solo in mente "ma che cacca di foto è?!?" a quel punto mi viene solo rabbia e preferisco non farle le foto piuttosto che riguardarle lamentandomi tutto il tempo.

Per la musica idem... piuttosto che ascoltarlo su un cellulare con le cuffiette in bundle preferisco non ascoltare la musica... non me la godo... mi viene solo il nervoso

Totti 88
13-11-2012, 09:26
intanto il nexus 4 è uscito ed è finito in pochi minuti...

dtreert
13-11-2012, 09:31
vabbè se facciamo un discorso da puristi della foto non ne usciamo, c'è sempre di meglio anche tra le stesse macchine fotografiche, ma da un punto di vista pratico e considerata la resa, parliamo di minimo 5 megapixel, con autofocus,ecc (caratteristiche presenti nelle compatte di qualche anno fa) alla fine lo smartphone è comodissimo e i risultati più che accettabili (con la luce del giorno almeno).

non è una questione di puristi xD. E' una questione di definizione di accettabile. Per me non è accettabile, per te sì. Non vi capisco ma amen... ormai la tendenza è fare foto con smartphone e tablet...

Bako
13-11-2012, 09:35
alla fine lo smartphone è comodissimo e i risultati più che accettabili (con la luce del giorno almeno).
Messa così sono d'accordo, ma è decisamente diverso da quello che hai detto prima, e cioè che le foto dei telefonini sono "ottime" ;)

Gambe
13-11-2012, 09:36
intanto il nexus 4 è uscito ed è finito in pochi minuti...

Parlano anche di una pessima gestione del carico di richiesta e sito quasi down.. Se non riesce google a gestire una mole del genere di richieste, chi ce la può fare? :D

Bako
13-11-2012, 09:46
ormai la tendenza è fare foto con smartphone e tablet...
Giusto la scorsa settimana un cliente si è presentato in ufficio chiedendo di stampargli le foto dei suoi prodotti per un catalogo che gli sto finendo. Indovina? Erano scatti fatti da lui con l'iPhone 3. Parole sue: "ormai una macchina fotografica è inutile!!!!".

Lanfi
13-11-2012, 09:50
Se quelli di lg fossero un minimo furbi per riuscire ad avere una minima possibilità di vendere il nexus 4 al loro prezzo dovrebbero fornirne a google dei quantitativi molto contingentati!

Per curiosità....che voi sappiate i 350 euro del play store sono comprensivi delle spese di spedizione?

Gambe
13-11-2012, 09:53
Per curiosità....che voi sappiate i 350 euro del play store sono comprensivi delle spese di spedizione?

Mi pare di no.. Ho letto che in UK la spedizione in 2 giorni costa £13.99, ma non so se ci sono altre opzioni.

lupolipa
13-11-2012, 09:54
Giusto la scorsa settimana un cliente si è presentato in ufficio chiedendo di stampargli le foto dei suoi prodotti per un catalogo che gli sto finendo. Indovina? Erano scatti fatti da lui con l'iPhone 3. Parole sue: "ormai una macchina fotografica è inutile!!!!".

Diciamo che lo smartphone (soprattutto se "discreto", cioè non l'ultimo modello che può attirare gli sguardi degli astanti) può essere molto utile per fotografare quasi segretamente. Ci sono situazioni in cui fotografare con una fotocamera può essere indiscreto o imbarazzante. Ma ci sono degli scatti che si possono fare armeggiando "distrattamente" con il cellulare senza dare troppo nell'occhio, fingendo di scrivere un SMS o consultare una rubrica. Poi scattare (ovviamente disattivando l'infelice click). Io l'uso per questo scopo. Inoltre ci sono gli scatti di documentazione da prendere al volo. A volte io ho anche con me una fotocamera ma preferisco usare il cellulare (con tutte le limitazioni del caso) proprio per questo motivo.

dtreert
13-11-2012, 09:55
Giusto la scorsa settimana un cliente si è presentato in ufficio chiedendo di stampargli le foto dei suoi prodotti per un catalogo che gli sto finendo. Indovina? Erano scatti fatti da lui con l'iPhone 3. Parole sue: "ormai una macchina fotografica è inutile!!!!".

certa gente non la capisco xD. Ho visto le stampe di foto fatte da un iphone 4, e quel pensiero non mi ha sfiorato minimamente il cervello :)

Bako
13-11-2012, 09:55
Per curiosità....che voi sappiate i 350 euro del play store sono comprensivi delle spese di spedizione?
No, quelle sono a parte. Il PlayStore UK chiede 10 sterline per spedire nel loro paese.

Bako
13-11-2012, 09:59
Diciamo che lo smartphone (soprattutto se "discreto", cioè non l'ultimo modello che può attirare gli sguardi degli astanti) può essere molto utile per fotografare quasi segretamente [...] Io l'uso per questo scopo. Inoltre ci sono gli scatti di documentazione da prendere al volo.
Su questo siamo d'accordissimo ma io parlavo di una situazione completamente diversa. Tu andresti in vacanza alle Maldive senza macchina fotografica, per dire? Ti faresti uan settimana di scatti con il cellulare? Sono d'accordo sulla comodità delle foto con lo smartphone (ne faccio spesso uso all'Ikea, tanto per dire) ma non parlerei di "fotografia" ed è il motivo per cui 5, 8 o 10 megapixel per me non fanno alcuna differenza. Anzi, avere 10 mpixel vuol dire occupare più spazio per nulla.

nevione
13-11-2012, 10:06
Parlano anche di una pessima gestione del carico di richiesta e sito quasi down.. Se non riesce google a gestire una mole del genere di richieste, chi ce la può fare? :D

infatti io avevo mandato mail per avvisarmi quando fosse stato disponibile, entrato subito ma era tutto down e sono finiti subito mannaggia.
va bhe mail rimandata e spero ne mettano fuori presto altri.

visto anche il bumper che e' caro ma mi pare ottimo visto che crea un rialzo per non rigare il retro ma allo stesso tempo non lo nasconde (e' molto bello e sarebbe un peccato)

Bako
13-11-2012, 10:10
visto anche il bumper che e' caro ma mi pare ottimo visto che crea un rialzo per non rigare il retro ma allo stesso tempo non lo nasconde (e' molto bello e sarebbe un peccato)
Sembra molto interessante ma al tempo stesso poco sicuro. Di fatto la parte posteriore è di vetro (come quella anteriore) e soggetta a rotture in caso di cadute accidentali. Alcuni recensori hanno fatto notare che pur essendo GorillaGlass... rigarlo non è impossibile.

Detto questo, io mi orienterei su una cover posteriore, che protegga tutto quanto, e il solito "film" protettivo per lo schermo. Se il Nexus4 cade sul pavimento il rischio di farlo a pezzi è doppio, rispetto ad altri telefoni :(

FoxUlisse
13-11-2012, 10:24
Domani o massimo dopodomani devo comperare uno smartphone e sono fortemtente indeciso tra il Galaxy SIII 16GB e il Nexus 4 16GB. Cosa mi consigliate? Grazie per qualche vostro suggerimento.

Bako
13-11-2012, 10:26
Domani o massimo dopodomani devo comperare uno smartphone e sono fortemtente indeciso tra il Galaxy SIII 16GB e il Nexus 4 16GB. Cosa mi consigliate? Grazie per qualche vostro suggerimento.
Entro due giorni scordati il Nexus4, anche se hai un amcio all'estero. Pare sia tutto esaurito o comunque "rimandato" causa eccesso di richieste. Il Galaxy S3 lo trovi a cifre davvero interessanti ed è un ottimo telefono.

showhand
13-11-2012, 13:31
Scusate ma questa cosa della garanzia "non garantita" non mi convince. Secondo le norme europee credo che comunque vada debbano garantire 2 anni in tutta europa. Se ci fosse un avvocato...

Bako
13-11-2012, 13:39
Scusate ma questa cosa della garanzia "non garantita" non mi convince. Secondo le norme europee credo che comunque vada debbano garantire 2 anni in tutta europa. Se ci fosse un avvocato...
LG Italia ha risposto una seconda volta sulla loro pagina. Controllando in rete in effetti hanno ragione: la garanzia vale in tutta Europa ma il produttore può impoti di inviare il prodotto al venditore (quindi nel nostro caso... all'estero).

Detto questo, il Nexus4 è già andato fuori stock dopo neanche un'ora dal lancio e (annuncio ufficiale di Google Germania (https://plus.google.com/+GoogleDeutschland/posts/AEMkAyVDsA5)) non si hanno notize sulle prossime forniture. Per me da noi arriverà non prima di gennaio 2013, se va bene. A sto punto tanto vale prendersi un SIII o un Notes2 da noi, a 430-450 Euro... e via. Meno sbattimento, accessori facili da reperire, no casini con l'assistenza. Oppure un iPhone5 compreso nelle varie offerte Tim, Vodafone, Tre.

ziozetti
13-11-2012, 13:47
...
A sto punto tanto vale prendersi un SIII o un Notes2 da noi, a 430-450 Euro... e via. Meno sbattimento, accessori facili da reperire, no casini con l'assistenza. Oppure un iPhone5 compreso nelle varie offerte Tim, Vodafone, Tre.
Chi vuole il Nexus4 NON VUOLE un iPhone.
E anche il discorso dell'S3 o del Note2 vale fino ad un certo punto: costano 100 € in più ma soprattutto non sono Google.

showhand
13-11-2012, 13:47
LG Italia ha risposto una seconda volta sulla loro pagina. Controllando in rete in effetti hanno ragione: la garanzia vale in tutta Europa ma il produttore può impoti di inviare il prodotto al venditore (quindi nel nostro caso... all'estero).

Detto questo, il Nexus4 è già andato fuori stock dopo neanche un'ora dal lancio e (annuncio ufficiale di Google Germania (https://plus.google.com/+GoogleDeutschland/posts/AEMkAyVDsA5)) non si hanno notize sulle prossime forniture. Per me da noi arriverà non prima di gennaio 2013, se va bene. A sto punto tanto vale prendersi un SIII o un Notes2 da noi, a 430-450 Euro... e via. Meno sbattimento, accessori facili da reperire, no casini con l'assistenza. Oppure un iPhone5 compreso nelle varie offerte Tim, Vodafone, Tre.

Si ma i costi di spedizione non sono a loro carico?

ziozetti
13-11-2012, 13:51
vabbè se facciamo un discorso da puristi della foto non ne usciamo, c'è sempre di meglio anche tra le stesse macchine fotografiche, ma da un punto di vista pratico e considerata la resa, parliamo di minimo 5 megapixel, con autofocus,ecc (caratteristiche presenti nelle compatte di qualche anno fa) alla fine lo smartphone è comodissimo e i risultati più che accettabili (con la luce del giorno almeno).
No, è un discorso di qualità minima accettabile, non di puristi.
Una compatta da 100-150 € è decisamente migliore di uno smartphone. Forse il Nokia con la fotocamera superfica è a quel livello, ma il resto decisamente no.
Il fatto che abbia 5 megapixel e l'autofocus non conta assolutamente nulla, il fatto che col buio sia improbabile scattare invece si.

Bako
13-11-2012, 13:53
Chi vuole il Nexus4 NON VUOLE un iPhone
Vrissimo ma considerato tutto l'insieme (comportamento allucinante di LG Italia e totale disorganizzazioen di Google per il lancio) si può sempre cambiare idea.

E anche il discorso dell'S3 o del Note2 vale fino ad un certo punto: costano 100 € in più ma soprattutto non sono Google.
Online li trovi a 430-470. Il Nexus4 in Italia lo troveremo a 560-590. Comprarlo all'estero è utopico. Già non lo trovano i residenti, figurarsi gli "amici degli amici". E comunque 349 + spedizione Google + spedizione in Italia arrivi a 400 comodamente, con la menata della garanzia e degli accessori.

Non fraintendermi, se potessi lo prenderei subito. Ma di fatto le cose sono andate diversamente dalle aspettative (il PlayStore è letteralmente andato a pezzi, c'è gente che per errore ha preso più di un telefonino/tablet, altri che non hanno convalidato l'ordine per tempo... un casino).

Bako
13-11-2012, 13:55
Si ma i costi di spedizione non sono a loro carico?
Di solito paghi e poi ti rimborsano se verificano che il danno è conforme (cioè coperto da garanzia). Ma non sai mai come va a finire e tra una cosa e l'altra magari resti senza telefono per un mese (o più). Esempio banalissimo: mia madre ha mandato un televisore LG in assistenza ed è via da 3 mesi. E lo ha preso in uno store italiano, ovviamente.

ziozetti
13-11-2012, 13:56
Diciamo che lo smartphone (soprattutto se "discreto", cioè non l'ultimo modello che può attirare gli sguardi degli astanti) può essere molto utile per fotografare quasi segretamente. Ci sono situazioni in cui fotografare con una fotocamera può essere indiscreto o imbarazzante. Ma ci sono degli scatti che si possono fare armeggiando "distrattamente" con il cellulare senza dare troppo nell'occhio, fingendo di scrivere un SMS o consultare una rubrica. Poi scattare (ovviamente disattivando l'infelice click).

Certo che se di mestiere fai il guardone... :D
Io l'uso per questo scopo. Inoltre ci sono gli scatti di documentazione da prendere al volo. A volte io ho anche con me una fotocamera ma preferisco usare il cellulare (con tutte le limitazioni del caso) proprio per questo motivo.
Concordo, è molto comodo fotografare ed inviare via email per poi controllare con comodo su pc.

devil_mcry
13-11-2012, 13:57
Si ma i costi di spedizione non sono a loro carico?

no, tanto meno acquistandolo tramite play

anche perchè se lo prendi da amici alla fine è come se tu lo avessi acquistato in all'estero e allora...

non so. io alla fine ci sto ripensando. la mia ragazza mi ha fatto notare che non sono troppo fortunato e se lo devo mandare in francia ok che lo posso portare ma comunque tra autostrada e tutto non sarebbero bruscolini (con quanto costa poi oggi la benzina...)

non so più cosa fare

ziozetti
13-11-2012, 14:01
Vrissimo ma considerato tutto l'insieme (comportamento allucinante di LG Italia e totale disorganizzazioen di Google per il lancio) si può sempre cambiare idea.

Secondo me chi vuole un Nexus apprezza molto Android ed è tendenzialmente nerd. Non posso credere che chi voglia un Nexus possa "accontentarsi" di iOS, al massimo comprerà un S3.

Online li trovi a 430-470. Il Nexus4 in Italia lo troveremo a 560-590. Comprarlo all'estero è utopico. Già non lo trovano i residenti, figurarsi gli "amici degli amici". E comunque 349 + spedizione Google + spedizione in Italia arrivi a 400 comodamente, con la menata della garanzia e degli accessori.

Il prezzo Italiano -ovviamente- non lo considero, a 375 € importato a mano in qualche modo è plausibile.

Non fraintendermi, se potessi lo prenderei subito. Ma di fatto le cose sono andate diversamente dalle aspettative (il PlayStore è letteralmente andato a pezzi, c'è gente che per errore ha preso più di un telefonino/tablet, altri che non hanno convalidato l'ordine per tempo... un casino).
Non ho fretta, non ho la necessità di avere un Nexus4 al day one (come suppongo non ce l'avesse quasi nessuno di quelli che l'ha comprato sul play store).
L'unico problema sarebbe la garanzia, ma in realtà non ho mai avuto problemi con i miei telefoni... nel caso rischierei. :)

Flea_90
13-11-2012, 14:01
LG Italia ha risposto una seconda volta sulla loro pagina. Controllando in rete in effetti hanno ragione: la garanzia vale in tutta Europa ma il produttore può impoti di inviare il prodotto al venditore (quindi nel nostro caso... all'estero).

Detto questo, il Nexus4 è già andato fuori stock dopo neanche un'ora dal lancio e (annuncio ufficiale di Google Germania (https://plus.google.com/+GoogleDeutschland/posts/AEMkAyVDsA5)) non si hanno notize sulle prossime forniture. Per me da noi arriverà non prima di gennaio 2013, se va bene. A sto punto tanto vale prendersi un SIII o un Notes2 da noi, a 430-450 Euro... e via. Meno sbattimento, accessori facili da reperire, no casini con l'assistenza. Oppure un iPhone5 compreso nelle varie offerte Tim, Vodafone, Tre.

E probabilmente anche la seconda ondata finirà in un baleno. Per un verso è meglio così,almeno i primi eventuali lotti difettati vengono venduti.
Se il prezzo sarà realmente 549 o 599 in italia, viste le condizioni di garanzia, probabilmente non lo prenderò ne in italia ne all'estero.
L'unica flebile speranza è di trovarlo a buon prezzo a Livigno o che aprano sul Play Store la sezione Devices ma la vedo dura.

Comunque ci sono novità sulla durata della batteria?

ziozetti
13-11-2012, 14:06
no, tanto meno acquistandolo tramite play

anche perchè se lo prendi da amici alla fine è come se tu lo avessi acquistato in all'estero e allora...

non so. io alla fine ci sto ripensando. la mia ragazza mi ha fatto notare che non sono troppo fortunato e se lo devo mandare in francia ok che lo posso portare ma comunque tra autostrada e tutto non sarebbero bruscolini (con quanto costa poi oggi la benzina...)

non so più cosa fare
Dai, quante volte ti si è rotto un telefono?
E poi considera che in Francia la benzina costa un bel po' meno, magari ci guadagni anche a portarlo a riparare! :D

showhand
13-11-2012, 15:57
Dai, quante volte ti si è rotto un telefono?
E poi considera che in Francia la benzina costa un bel po' meno, magari ci guadagni anche a portarlo a riparare! :D

Non solo, contiamo pure che ti costi un 50 euro andare in Francia e che nei 2 anni garantiti ti si rompa con una probabilità del 10 per cento...veramente una spesa attesa bassa!

Flea_90
13-11-2012, 16:01
Da una recentissima review di an#ndtech emerge che l'N4 soffre di clamorosi problemi di thermal throttling e che la batteria dura una giornata ma non è nulla di eccezionale.
Probabilmente risolveranno via software o nei lotti successivi...per il momento resto senza indugi col mio fidato e moddato S2,questo N4,al di là della pura Google Expirience, mi convince poco...

vinchent_PSP
13-11-2012, 16:26
Da una recentissima review di an#ndtech emerge che l'N4 soffre di clamorosi problemi di thermal throttling e che la batteria dura una giornata ma non è nulla di eccezionale.
Probabilmente risolveranno via software o nei lotti successivi...per il momento resto senza indugi col mio fidato e moddato S2,questo N4,al di là della pura Google Expirience, mi convince poco...
Vero, ma hai messo in evidenza gli unici due problemucci che la recensione offre. Il thermal throttling potrebbe essere un problema, spero sistemino. La batteria, purtroppo si, non dura un granchè, ma è comunque nella media degli smartphone.
Il resto della recensione è a dir poco entusiasta del nuovo Google Phone.
Tutto sta, comunque, nel prezzo.
Se guardiamo al di fuori dell'italia, non ha alcun senso acquistare uno smartphone al di fuori del Nexus 4. Per 349€/$ nessun altro telefono (di fascia enthusiastic) può competergli.

Ma anche in Italia, se costa uguale agli altri telefoni di fascia alta.
Tra questo e un s3, ad esempio, non capisco come si possa preferire il secondo, quando gli aggiornamenti sono molto più lunghi e dopo un anno, praticamente, cessano. Non parlando poi della piattaforma hardware maggiormente al passo con i tempi.

tutto questo, ovviamente, è imho

lorenz_nzo
13-11-2012, 16:32
Ok... Visti i casini...

Tutti sui Lumia?? :p:p:p

Tapatalk!

nevione
13-11-2012, 16:42
Vero, ma hai messo in evidenza gli unici due problemucci che la recensione offre. Il thermal throttling potrebbe essere un problema, spero sistemino. La batteria, purtroppo si, non dura un granchè, ma è comunque nella media degli smartphone.
Il resto della recensione è a dir poco entusiasta del nuovo Google Phone.
Tutto sta, comunque, nel prezzo.
Se guardiamo al di fuori dell'italia, non ha alcun senso acquistare uno smartphone al di fuori del Nexus 4. Per 349€/$ nessun altro telefono (di fascia enthusiastic) può competergli.

Ma anche in Italia, se costa uguale agli altri telefoni di fascia alta.
Tra questo e un s3, ad esempio, non capisco come si possa preferire il secondo, quando gli aggiornamenti sono molto più lunghi e dopo un anno, praticamente, cessano. Non parlando poi della piattaforma hardware maggiormente al passo con i tempi.

tutto questo, ovviamente, è imho

la batteria e' un non problema, qualcuno mi trovi un dispositivo android che usato pesantemente faccia piu' di una giornata a parte forse il razr maxx.
e ho avuto liquid, n1, note, galaxy nexus tra gli altri.

il Thermal throttling mi preoccupa un po' di piu' in effetti.

Flea_90
13-11-2012, 16:47
Vero, ma hai messo in evidenza gli unici due problemucci che la recensione offre. Il thermal throttling potrebbe essere un problema, spero sistemino. La batteria, purtroppo si, non dura un granchè, ma è comunque nella media degli smartphone.
Il resto della recensione è a dir poco entusiasta del nuovo Google Phone.
Tutto sta, comunque, nel prezzo.
Se guardiamo al di fuori dell'italia, non ha alcun senso acquistare uno smartphone al di fuori del Nexus 4. Per 349€/$ nessun altro telefono (di fascia enthusiastic) può competergli.

Ma anche in Italia, se costa uguale agli altri telefoni di fascia alta.
Tra questo e un s3, ad esempio, non capisco come si possa preferire il secondo, quando gli aggiornamenti sono molto più lunghi e dopo un anno, praticamente, cessano. Non parlando poi della piattaforma hardware maggiormente al passo con i tempi.

tutto questo, ovviamente, è imho
Su questo non ci piove...non esiste niente di paragonabile su quella cifra come non esiste niente di paragonabile al nexus 7 per quello che costa, e se fosse stato venduto a 349 qua in italia come negli altri paesi avrei fatto probabilmente a botte per accaparrarmene uno..mi convince poco in relazione al personale cambio di smatphone perchè questo N4 presenta oltre a moltissimi pregi anche alcuni importanti difetti e perchè l's2 si difende ancora senza problemi e grazie ai dev è sempre aggiornato.

showhand
13-11-2012, 16:48
la batteria e' un non problema, qualcuno mi trovi un dispositivo android che usato pesantemente faccia piu' di una giornata a parte forse il razr maxx.
e ho avuto liquid, n1, note, galaxy nexus tra gli altri.

il Thermal throttling mi preoccupa un po' di piu' in effetti.

Io credo invece che SIA un problema. Per questo non capisco come mai non sia stata seguita la linea del maxx. Il tuo discorso poi è ovviamente validissimo, le performance sono in linea con quelle degli altri smart.

skablast
13-11-2012, 16:48
Cavolo, è gia sold out...

devil_mcry
13-11-2012, 16:51
Dai, quante volte ti si è rotto un telefono?
E poi considera che in Francia la benzina costa un bel po' meno, magari ci guadagni anche a portarlo a riparare! :D

a me personalmente, non per cadute, almeno 3 telefoni li ho dovuti portare in assistenza

il fatto è che di solito quando danno problemi li cambio, comunque 3 li ho portati (o ci ho provato, con un samsung ho lasciato perdere perchè non era IT e non lo sapevo)

ps non cambio telefono ogni 6 mesi, non ne ho avuti tantissimi

generals
13-11-2012, 16:57
Vero, ma hai messo in evidenza gli unici due problemucci che la recensione offre. Il thermal throttling potrebbe essere un problema, spero sistemino. La batteria, purtroppo si, non dura un granchè, ma è comunque nella media degli smartphone.
Il resto della recensione è a dir poco entusiasta del nuovo Google Phone.
Tutto sta, comunque, nel prezzo.
Se guardiamo al di fuori dell'italia, non ha alcun senso acquistare uno smartphone al di fuori del Nexus 4. Per 349€/$ nessun altro telefono (di fascia enthusiastic) può competergli.

Ma anche in Italia, se costa uguale agli altri telefoni di fascia alta.
Tra questo e un s3, ad esempio, non capisco come si possa preferire il secondo, quando gli aggiornamenti sono molto più lunghi e dopo un anno, praticamente, cessano. Non parlando poi della piattaforma hardware maggiormente al passo con i tempi.

tutto questo, ovviamente, è imho

invece sul discorso italia non sono proprio d'accordo. perchè dovrei pagare di più un prodotto venduto ovunque di meno? ammetto qualche decina di euro per tasse o altro ma la differenza tra play store e prezzo in italia è assurda e ingiustificata. Significa farsi prendere per i fondelli :rolleyes:

showhand
13-11-2012, 16:59
a me personalmente, non per cadute, almeno 3 telefoni li ho dovuti portare in assistenza

il fatto è che di solito quando danno problemi li cambio, comunque 3 li ho portati (o ci ho provato, con un samsung ho lasciato perdere perchè non era IT e non lo sapevo)

ps non cambio telefono ogni 6 mesi, non ne ho avuti tantissimi

Si ma 3 telefoni su...??? E ammesso che tu debba spedire in Francia, quanto costerà? 20 euro andata e ritorno, ammesso che non ti rimborsino - se non era veramente rotto?

dtreert
13-11-2012, 17:01
nel mio piccolo mi lamento sulla pagina facebook di LG. Altro legalmente non posso fare xD

techmania
13-11-2012, 17:54
ero intenzionatissimo a dare via il mio GN ma c'e' qualcosa che mi spinge ad attendere momenti migliori per acquistare... diciamo che forse si e' meglio lasciar testare i primi lotti a coloro che non potranno resistere per poi meglio valutare se davvero vale la pena di sbattersi in o fuori l Italia per prenderne uno...:rolleyes:
intanto ho fatto bene a tenere il mio GN preso a 269 togliendomi dalle balle l' I4! :D

vinchent_PSP
13-11-2012, 18:08
invece sul discorso italia non sono proprio d'accordo. perchè dovrei pagare di più un prodotto venduto ovunque di meno? ammetto qualche decina di euro per tasse o altro ma la differenza tra play store e prezzo in italia è assurda e ingiustificata. Significa farsi prendere per i fondelli :rolleyes:
Infatti stavo per aggiungere un post scriptum. E' ovvio che solo uno scemo può comprare un N4 a 500€, se il suo valore in tutto il mondo è inferiore. Il mio era solo un paragone irreale, giusto per mettere in risalto il fatto che è EQUIVALENTE ad uno di 500€.
Ciaoo

devil_mcry
13-11-2012, 18:13
Si ma 3 telefoni su...??? E ammesso che tu debba spedire in Francia, quanto costerà? 20 euro andata e ritorno, ammesso che non ti rimborsino - se non era veramente rotto?

una decina
di solito lo cambio ogni 18-24 mesi (tranne questa volta)

comunque non credo si possa spedire in francia, cioe io di solito il telefono l'ho sempre dovuto portare a mano al centro di assistenza (motorola e samsung) o al punto di raccolta. credo sia uguale per la francia

cmq non costa così poco, non hai mai fatto una spedizione estera evidentemente... fai conto che a me più di una volta mi hanno lasciato il prodotto perchè rimandarlo indietro (a spese del negozio) era troppo oneroso per gli acquisti all'estero

se comunque devi portarlo al punto di raccolta, l'unica è andare fisicamente in francia (per me, per voi dove volete)

lorenz_nzo
13-11-2012, 18:15
Io credo invece che SIA un problema. Per questo non capisco come mai non sia stata seguita la linea del maxx. Il tuo discorso poi è ovviamente validissimo, le performance sono in linea con quelle degli altri smart.

Magari fra nn molto un nexus maxx by Motorola.

Sognare nn costa nulla :D

Spero cmq che Google dica ciao ciao ad lg al più presto.

Tapatalk!

Flea_90
13-11-2012, 18:51
Magari fra nn molto un nexus maxx by Motorola.

Sognare nn costa nulla :D

Spero cmq che Google dica ciao ciao ad lg al più presto.

Tapatalk!

Secondo me entro l'inizio del 2014 tirano fuori un altri nexus.
Per il momento si sono ben coperti con smartphone,tablet da 7 e da 10...e ne stanno vendendo moltissimi.
Qualcosa sta cambiando...non vedo neanche improbabile e lontano una futura lotta Google vs Apple.

vinchent_PSP
13-11-2012, 20:24
Secondo me entro l'inizio del 2014 tirano fuori un altri nexus.
Per il momento si sono ben coperti con smartphone,tablet da 7 e da 10...e ne stanno vendendo moltissimi.
Qualcosa sta cambiando...non vedo neanche improbabile e lontano una futura lotta Google vs Apple.
2014? Il nuovo Nexus uscirà molto probabilmente il prossimo anno, quindi Q4 2013.

LarsFrederiksen
13-11-2012, 20:35
Secondo voi ha senso l'accoppiata smartphone Nexus 4 (4.7 pollici) + tablet Nexus 7 (7 pollici)??

Ventresca
13-11-2012, 20:56
Secondo me entro l'inizio del 2014 tirano fuori un altri nexus.
Per il momento si sono ben coperti con smartphone,tablet da 7 e da 10...e ne stanno vendendo moltissimi.
Qualcosa sta cambiando...non vedo neanche improbabile e lontano una futura lotta Google vs Apple.

il prossimo anno rinnoveranno il nexus 7 entro giugno (con uscita poi a settembre) e sicuramente usciranno il nuovo nexus 4 (cioè smartphone) ed eventualmente un nuovo nexus 10, sulla base delle vendite del tablet samsung.

Sarebbe carino capire che farà google con Sony che sta sfornando 5358 smartphone android per ogni fascia di prezzo, e con motorola che ad oggi non ha ancora prodotto un device seguendo le linee guida di google, limitandosi a rinnovare la gamma con modelli comunque già previsti da tempo (e con risoluzioni abbastanza ridicole)..

lorenz_nzo
13-11-2012, 21:57
Un mio collega stasera mi diceva che la sua ragazza a natale va a trovare i genitori...


In California!

Sento odore di nexus 4 :p

Tapatalk!

pegasolabs
13-11-2012, 22:04
Si ma state così tranquilli visto che non c'è né garanzia europea né internazionale come invece da Samsung? :confused:

lorenz_nzo
13-11-2012, 22:18
Mha sarebbe l'unica cosa a frenarmi un po.

Anche se finora mai mi è capitato di mandare uno smartphone Android in assistenza.

E poi... Metti che si rompe qualcosa, cerchi i pezzi su ebay o lo ripari a pagamento.... Il gioco può valere la candela imho. Anche se spendi 200€ di ricambi se in vantaggio sui 250 in più che chiede lg..

Tapatalk!

qboy
13-11-2012, 22:59
Si ma state così tranquilli visto che non c'è né garanzia europea né internazionale come invece da Samsung? :confused:
beh si come dice lorenz dopo, preferisco rischiare e magari dopo darli 200€ di riparazione(anche se esagerati) piuttosto che darli direttamente ad lg

Mha sarebbe l'unica cosa a frenarmi un po.

Anche se finora mai mi è capitato di mandare uno smartphone Android in assistenza.

E poi... Metti che si rompe qualcosa, cerchi i pezzi su ebay o lo ripari a pagamento.... Il gioco può valere la candela imho. Anche se spendi 200€ di ricambi se in vantaggio sui 250 in più che chiede lg..

Tapatalk!
+1

showhand
14-11-2012, 09:15
beh si come dice lorenz dopo, preferisco rischiare e magari dopo darli 200€ di riparazione(anche se esagerati) piuttosto che darli direttamente ad lg


+1

Ma infatti sto cercando di farvi valutare la questione da questo punto di vista:
se pago 200 euro in meno il nexus, e poi spendo 100 se devo mandarlo in riparazione/devo ripararlo io, dato che la probabilità che si rompa è piuttosto bassa, il mio guadagno atteso è praticamente 200 euri!

enzo82
14-11-2012, 09:47
Bisogna approfondire la questione del centro assistenza lg Milano che gestisce i prodotti europa

Gambe
14-11-2012, 09:52
Fantastico... sul Play Store siamo passati alla dicitura "esauriti"... simpatici... :muro:

http://i.imgur.com/oPueo.png

dtreert
14-11-2012, 10:23
no... dai... seriamente.... pensavi davvero che a quel prezzo non facesse fuori tutto in poco tempo? capisco la gente che magari si aspetta di avere disponibile il prodotto ancora dopo qualche ora.... ma il giorno dopo...

Verro
14-11-2012, 10:37
no... dai... seriamente.... pensavi davvero che a quel prezzo non facesse fuori tutto in poco tempo? capisco la gente che magari si aspetta di avere disponibile il prodotto ancora dopo qualche ora.... ma il giorno dopo...

si, ma in Italia non lo vendono proprio...quindi che senso ha scrivere "esauriti"??? penso che sia questo che voleva sottolineare Gambe!:D

devil_mcry
14-11-2012, 10:55
beh si come dice lorenz dopo, preferisco rischiare e magari dopo darli 200€ di riparazione(anche se esagerati) piuttosto che darli direttamente ad lg


+1
e ma vanno sempre ad LG ...

Gambe
14-11-2012, 11:07
no... dai... seriamente.... pensavi davvero che a quel prezzo non facesse fuori tutto in poco tempo? capisco la gente che magari si aspetta di avere disponibile il prodotto ancora dopo qualche ora.... ma il giorno dopo...

No, io ero tra quelli che ieri stava cercando di comprarlo dal Play Store spagnolo nella prima mezz'ora di apertura alle vendite e ho visto come sono andate le vendite ;)
Fino a ieri sera erano ancora in arrivo (Spagna), ora sono esauriti e sembra che non ne venderanno altri prima di 2 settimane.

dtreert
14-11-2012, 11:10
si, ma in Italia non lo vendono proprio...quindi che senso ha scrivere "esauriti"??? penso che sia questo che voleva sottolineare Gambe!:D



ma se è spagnolo... manco c'è il playstore che vende hd in ita


edit: letto ora la risposta di gambe

dtreert
14-11-2012, 11:12
No, io ero tra quelli che ieri stava cercando di comprarlo dal Play Store spagnolo nella prima mezz'ora di apertura alle vendite e ho visto come sono andate le vendite ;)
Fino a ieri sera erano ancora in arrivo (Spagna), ora sono esauriti e sembra che non ne venderanno altri prima di 2 settimane.

ahhhh, pensavo che avessi provato quando hai postato il messaggio xD

Red Erik
14-11-2012, 11:58
Recensione di Galeazzi:
http://www.youtube.com/watch?v=UgCMpK8Px6g&feature=g-all-u#

A parte la scimmia da un quintale che mi è salita sulle spalle, sottolineo che esprime un giudizio ottimo sulla batteria e sulla stabilità :cool:

Lanfi
14-11-2012, 11:58
Si ma state così tranquilli visto che non c'è né garanzia europea né internazionale come invece da Samsung? :confused:

Per me a 349 euro potrebbe valerne la pena....anche io non ho mai avuto bisogno di assistenza su un cellulare. Se poi te lo vende un negozio online europeo che si fa carico della garanzia se te glielo rimandi (pagando di tasca tua solo le spese postali) non sarebbe davvero male...

Il punto è che dalle recensioni stanno emergendo cose poco simpatiche. In particolare il thermal throttling mi preoccupa non poco. Vediamo se si tratta di qualcosa risolvibile via software...poi adesso, non per fare l'amante dei bench, ma mi pare che non renda come dovrebbe (vista la dotazione hardware). La cosa mi lascia perplesso.

devil_mcry
14-11-2012, 12:07
Per me a 349 euro potrebbe valerne la pena....anche io non ho mai avuto bisogno di assistenza su un cellulare. Se poi te lo vende un negozio online europeo che si fa carico della garanzia se te glielo rimandi (pagando di tasca tua solo le spese postali) non sarebbe davvero male...

Il punto è che dalle recensioni stanno emergendo cose poco simpatiche. In particolare il thermal throttling mi preoccupa non poco. Vediamo se si tratta di qualcosa risolvibile via software...poi adesso, non per fare l'amante dei bench, ma mi pare che non renda come dovrebbe (vista la dotazione hardware). La cosa mi lascia perplesso.

via sw lo puoi in teoria inibire ma...
per risolverlo hai 3 modi
ridurre luminosità
ridurre clock
ridurre tensione

se è un TT della cpu, se è la batteria che supera un livello critico probabilmente la cpu da sola non basta

Lanfi
14-11-2012, 12:15
Ma può essere che abbiano castrato troppo il tdp? (scusa la terminologia, ma in tema di cellulari sono un novizio).

Mi spiego meglio...magari attualmente la soglia di temperatura in cui si cominciano a tagliere le frequenze alte della cpu è troppo bassa, magari con un aggiornamento firmware la si potrebbe alzare un po'. Te che dici?

Comunque la recensione di Galeazzo mi ha confortato abbastanza. Soprattutto l'accento posto sulla qualità della parte telefonica (audio e ricezione). Per quanto mi riguarda vanno bene tutte le feature ma è prima di tutto un telefono, quindi deve telefonare bene.

devil_mcry
14-11-2012, 12:29
Ma può essere che abbiano castrato troppo il tdp? (scusa la terminologia, ma in tema di cellulari sono un novizio).

Mi spiego meglio...magari attualmente la soglia di temperatura in cui si cominciano a tagliere le frequenze alte della cpu è troppo bassa, magari con un aggiornamento firmware la si potrebbe alzare un po'. Te che dici?

Comunque la recensione di Galeazzo mi ha confortato abbastanza. Soprattutto l'accento posto sulla qualità della parte telefonica (audio e ricezione). Per quanto mi riguarda vanno bene tutte le feature ma è prima di tutto un telefono, quindi deve telefonare bene.

si ma leggendo il problema sembra esca quando alzi la luminosità dello schermo
se fosse una questione di tdp o di TT della cpu non se ne sarebbero accorti, anche perchè probabilmente i governor non la fanno andare sempre al 100% come frequenza

io rimango dell'idea che il problema termico è dato dal sensore nella batteria o da un sensore di sistema che con il tdp centra poco, altrimenti alzare lo schermo non implicherebbe mandare il tutto in allarme automaticamente

tra l'altro in realtà mi pare proprio strano dipenda esclusivamente dalla cpu (il consumo per lo più lo fa l'LCD non il SoC) in quanto è troppo rapido l'allarme, la temp della cpu ci metterebbe comunque un pochino...

cmq boh

Pakos6600
14-11-2012, 13:01
Senza averlo tra le mani sono solo ipotesi. Dalla video-recensione mi ha fatto un' ottima impressione, peccato per il prezzo esorbitante. Lo reputo molto più carino dell'S3, (gli Htc One non li vedo nemmeno).

Inviato dal mio A100 con Tapatalk 2

Totti 88
14-11-2012, 13:04
si ma leggendo il problema sembra esca quando alzi la luminosità dello schermo
se fosse una questione di tdp o di TT della cpu non se ne sarebbero accorti, anche perchè probabilmente i governor non la fanno andare sempre al 100% come frequenza

io rimango dell'idea che il problema termico è dato dal sensore nella batteria o da un sensore di sistema che con il tdp centra poco, altrimenti alzare lo schermo non implicherebbe mandare il tutto in allarme automaticamente

tra l'altro in realtà mi pare proprio strano dipenda esclusivamente dalla cpu (il consumo per lo più lo fa l'LCD non il SoC) in quanto è troppo rapido l'allarme, la temp della cpu ci metterebbe comunque un pochino...

cmq boh
il soc s4 pro al massimo carico consuma qualcosa come 600-700mw per core e la gpu adreno 225 ricordo consumava 1,2w max, considerando che il processo produttivo dell'adreno 320 è sempre a 28nm e va il doppio mi aspetto che il valore di consumo sotto carico come minimo superi i 1,5w.

Quindi ipoteticamente il soc nelle condizioni peggiori (bench) consuma 0.6w x 4+ 1,5w = 3.9w qundi un botto anche se nell'utilizzo reale non ci avvicineremo neanche a quel valore.
A titolo di confronto l'lcd ips consuma dai 500 ai 900w in base alla luminosità.

I dati sul consumo si possono ricavare tramite un tool di qualcomm (trepn profiler) che monitora il consumo di corrente su varie linee.

Per il problema che non è possibile alzare la luminosità dello schermo ti riferisci all'optimus G oppure anche il nexus 4 ne è affetto?

Dark Schneider
14-11-2012, 14:00
Me l'ha preso un amico all'estero sul Play Store: culo totale! Adesso devo solo avere pazienza di riceverlo! :D

Lanfi
14-11-2012, 14:18
Me l'ha preso un amico all'estero sul Play Store: culo totale! Adesso devo solo avere pazienza di riceverlo! :D

Buon per te! Quando ti arriva hai l'obbligo morale di farci una recensione :D!

techmania
14-11-2012, 14:53
Dopo la recensione del Galeazzo sono piu' che curioso di metterci le mani sopra...ora devo solo trovare il modo per averlooooo!

Dark Schneider
14-11-2012, 14:57
Buon per te! Quando ti arriva hai l'obbligo morale di farci una recensione :D!

Si non vi preoccupate, vi darò tutte le impressioni! :)

furletto
14-11-2012, 15:59
Un mio carissimo amico vive in australia, sapreste dirmi se mi conviene farmelo spedire da la?

La costa: A$349 (8GB) e A$399 (16GB)
Io punterei su quello da 8 giga per 285 euro quindi... Piu' ci saranno le spedizioni (le dividiamo perche' lo prende anche lui) in piu' la spedizione per il mio dall'australia all'italia... e qui non me ne intendo :/

Ma soprattutto c'e' da vedere fra quanto saranno di nuovo disponibili!!!

Lanfi
14-11-2012, 16:09
Il fatto è che in teoria da Australia e dagli U.S. ci sarebbero pure i dazi doganali...

LarsFrederiksen
14-11-2012, 20:07
Leggevo una recensione on-line...
Pare che il sistema operativo occupi 3-4 GB quindi rimangono a disposizione dell'utente circa 4/12 GB a seconda che si opti per il modello da 8 o da 12GB.

Quello da 8 GB diventa ridicolo a questo punto!!
Tanti core quanti GB di spazio liberi .......

:rolleyes:

Kipe
15-11-2012, 11:46
Ciao a tutti, posseggo il galaxy nexus da dicembre, soddisfattissimo.
Inizialmente ero abbastanza scettico e disinteressato per questo nuovo nexus 4, ma ora con le prime recensione e opinioni mi sta nascendo una scimmietta, se poi ci si mette anche il probabile prezzo non eccessivo...
Lasciare l'amoled un po' mi spiace, ma sembra che questo IPS di LG sia davvero notevole. I neri e i contrasti sono ottimi da quanto ho sentito, quindi non dovrebbero lasciare tanto rimpiangere l'amoled.
Mi sembra che ancora nessuno qua ci abbia messo le mani sopra...aspetto...

ziozetti
15-11-2012, 11:55
Ciao a tutti, posseggo il galaxy nexus da dicembre, soddisfattissimo.
Inizialmente ero abbastanza scettico e disinteressato per questo nuovo nexus 4, ma ora con le prime recensione e opinioni mi sta nascendo una scimmietta, se poi ci si mette anche il probabile prezzo non eccessivo...
Lasciare l'amoled un po' mi spiace, ma sembra che questo IPS di LG sia davvero notevole. I neri e i contrasti sono ottimi da quanto ho sentito, quindi non dovrebbero lasciare tanto rimpiangere l'amoled.
Mi sembra che ancora nessuno qua ci abbia messo le mani sopra...aspetto...
Hanno iniziato la commercializzazione l'altro ieri, con calma! :D

LordGine
15-11-2012, 13:00
Hanno iniziato la commercializzazione l'altro ieri, con calma! :D

E l'hanno anche interrotta XD

Potrebbero almeno degnarsi di scrivere quando avranno una nuova disponibilità, altrimenti lo pigliano solo quelli connessi in quella fortunata ora ;)


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

Kipe
15-11-2012, 13:04
Hanno iniziato la commercializzazione l'altro ieri, con calma! :D

Già, ma sai com'è la scimmia, sarà neonata, ma già strilla eccome :D

Volevo fare alcune domande, poiché guardando le specifiche alcune cose non mi sono chiare.
Il glonass non sembra proprio averlo e questa mi sembra una discreta perdita. (felice di essere smentito)
Il bluetooth sembra ancora la versione 3.0. (idem come sopra :D)
Il barometro l'ho visto su alcune specifiche e mancante in altre, mah...
Mentre la mancanze dell'LTE è assodata, ma non mi spaventa per nulla, prima di avere copertura perlomeno decente in italia e soprattutto prezzi umani, ne passerà di tempo.

Gambe
15-11-2012, 14:11
Già, ma sai com'è la scimmia, sarà neonata, ma già strilla eccome :D

Volevo fare alcune domande, poiché guardando le specifiche alcune cose non mi sono chiare.
Il glonass non sembra proprio averlo e questa mi sembra una discreta perdita. (felice di essere smentito)
Il bluetooth sembra ancora la versione 3.0. (idem come sopra :D)
Il barometro l'ho visto su alcune specifiche e mancante in altre, mah...
Mentre la mancanze dell'LTE è assodata, ma non mi spaventa per nulla, prima di avere copertura perlomeno decente in italia e soprattutto prezzi umani, ne passerà di tempo.

Ha glonass
Ha bluetooth 4.0
Per quanto riguarda il barometro non ti so dire, ma da gsmarena (imho tra i più affidaibili) sembra di sì... ma serve davvero? :D

http://www.gsmarena.com/lg_nexus_4_e960-5048.php

dtreert
15-11-2012, 14:32
glonass? cercato su wikipedia e mi dice che è un sistema di navigazione russo?? boh

cmq il barometro serve per alcune app (molto poche, o nessuna xD) da usare in accoppiata con il gps. Per quelli che scendono con lo sci/snownboard/slittino dalle monagne. altri utilizzi ancora non li ho sentiti

Kipe
15-11-2012, 14:48
glonass? cercato su wikipedia e mi dice che è un sistema di navigazione russo?? boh

cmq il barometro serve per alcune app (molto poche, o nessuna xD) da usare in accoppiata con il gps. Per quelli che scendono con lo sci/snownboard/slittino dalle monagne. altri utilizzi ancora non li ho sentiti

Si, il glonass è il corrispettivo russo del gps, ce lo hanno quasi tutti i top ormai.

Per il barometro è assolutamente vero che non serve quasi a nulla, ma essendo stato implementato nel galaxy nexus, sarebbe stato un passo indietro.

Verro
15-11-2012, 15:11
glonass? cercato su wikipedia e mi dice che è un sistema di navigazione russo?? boh

cmq il barometro serve per alcune app (molto poche, o nessuna xD) da usare in accoppiata con il gps. Per quelli che scendono con lo sci/snownboard/slittino dalle monagne. altri utilizzi ancora non li ho sentiti

il glonass serve se ci si sposta ad Est, dove la copertura GPS è piu scarsa. A quel punto subentra il Glonass, che fa si che tu non perda il segnale, in quanto la copertura è assicurata dai satelliti russi...

ziozetti
15-11-2012, 15:24
il glonass serve se ci si sposta ad Est, dove la copertura GPS è piu scarsa. A quel punto subentra il Glonass, che fa si che tu non perda il segnale, in quanto la copertura è assicurata dai satelliti russi...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/79/GLONASS_position_geometry_factor_PDOP.gif
http://notebookitalia.it/images/stories/gps_copertura.gif
Queste le mappe che ho trovato online.
Diciamo che a noi servirebbe a poco dato che l'Europa è ben coperta.
Poi più ce ne è meglio è, in futuro arriverà anche Galileo.

Kipe
15-11-2012, 15:24
il glonass serve se ci si sposta ad Est, dove la copertura GPS è piu scarsa. A quel punto subentra il Glonass, che fa si che tu non perda il segnale, in quanto la copertura è assicurata dai satelliti russi...

Io sapevo anche che migliorava la copertura e la precisione in generale, poiché il funzionamento sarebbe sempre gps+glonass combinati.

Comunque informandomi meglio, il soc snapdragon S4 ha già integrati gps+glonass e bluetooth 4.0, oltre ovviamente al wifi e altra roba. Manca però il modem per la rete cellulari, (che sarà separato come il gnexus) per questo ci dovremo accontentare del 3G.

lmerega
15-11-2012, 15:34
Il barometro serve per migliorare la posizione del GPS, così come il glonass.
Senza un barometro, solo col GPS, l'altezza come potrebbe essere affidabile?!?

ziozetti
15-11-2012, 15:36
Il barometro serve per migliorare la posizione del GPS, così come il glonass.
Senza un barometro, solo col GPS, l'altezza come potrebbe essere affidabile?!?
"Bastano" i satelliti, con 4 è possibile definire un punto nello spazio.

lmerega
15-11-2012, 15:42
"Bastano" i satelliti, con 4 è possibile definire un punto nello spazio.
Hai le idee confuse sull'altezza... ti riporto un articolo interessante appena lo ritrovo.
EDIT: http://www.ricambiauto.altervista.org/funzionamento_gps.php
Per fare un esempio.
L'altezza è tanto più accurata quanto più il satellite si trova sulla verticale dell'utilizzatore.
considerato che la cosa non succede quasi mai, il barometro è lo strumento più indicato per avere un'altezza affidabile.
In base alla distanza dalla verticale del soggetto, il GPS può dare anche 40/50 metri di scarto sull'altitudine.
Aggiungo: a velocità elevata (sopra i 300 km/h... volo su ultraleggeri o simile), il fixing è pressoché impossibile (prova ad accendere il GPS su un volo di linea (circa 950 km/h) tenendo, chiaramente, il GSM ed il WiFi spento... non aggancerà mai i satelliti), con il barometro, invece, l'altezza è assicurata.

ziozetti
15-11-2012, 17:25
Un barometro serio, però, e magari anche tarato.
Non so se il mio vecchio navigatore avesse il barometro, però era molto preciso (e costante nel tempo, lo stesso luogo era sempre alla stessa altitudine! :D).

PS: non sapevo dell'inadeguatezza del gps in volo, non ne ho mai avuto bisogno. :)

Gambe
15-11-2012, 17:47
Ecco quello che si trova all'interno della scatola del N4 by Google Play Store

http://i.imgur.com/Ux6oD.png

Red Erik
15-11-2012, 17:49
Ecco quello che si trova all'interno della scatola del N4 by Google Play Store

http://i.imgur.com/Ux6oD.png

Ma ste cuffie... cos'è vanno a random? qui si sono mentre ho visto molti unboxing dove mancavano :mbe:

ivanisevic82
15-11-2012, 18:04
Ecco quello che si trova all'interno della scatola del N4 by Google Play Store

http://i.imgur.com/Ux6oD.png

Ora lo sai che ti toccherà farci immediatamente una recensione vero??

:D

Teox82
15-11-2012, 18:24
Telefonino.net lo ha recensito dando un ottimo voto.Tra le altre cose:"Ottima la durata della batteria integrata al litio da 2100mAh che ha permesso di raggiungere sempre notte inoltrata nonostante un utilizzo intenso nell’arco della giornata."

ziozetti
15-11-2012, 19:08
Telefonino.net lo ha recensito dando un ottimo voto.Tra le altre cose:"Ottima la durata della batteria integrata al litio da 2100mAh che ha permesso di raggiungere sempre notte inoltrata nonostante un utilizzo intenso nell’arco della giornata."
In linea con le altre! :asd:

Nickylog
15-11-2012, 22:03
Ma perchè in francese il manuale? :D

pegasolabs
15-11-2012, 22:21
Ma perché quotate anche le immagini ad ogni post, cosicché il thread diventa un lenzuolo? :D
Se editate diviene tutto più leggibile, grazie.

Nickylog
15-11-2012, 22:23
Ma perché quotate anche le immagini ad ogni post, cosicché il thread diventa un lenzuolo? :D
Se editate diviene tutto più leggibile, grazie.

Scusa ma era per far vedere la bellezza di questo Nexus 4 ad ogni messaggio! :oink: :D

qboy
15-11-2012, 22:43
:D :D :D :D Scusa ma era per far vedere la bellezza di questo Nexus 4 ad ogni messaggio! :oink: :D

:D :D :D potremmo anche aggiornare la 1 pagina

Gambe
15-11-2012, 23:48
Ora lo sai che ti toccherà farci immediatamente una recensione vero??

:D

Mi dispiace ma ancora il mio non sono riuscito ad ordinarlo.. E' il nexus di un utente di XDA :D

Pakos6600
16-11-2012, 07:14
Non è vero. Col mio xperia pro in mod. Aereo (WiFi, dati, BT spenti, GPS acceso) ho beccato il fix GPS sul volo Napoli-Bologna. 10k mt. di altezza e 830 km/h di velocità. Comunque il barometro aiuta, lo ho sul GNexus

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

The_Heisenberg
16-11-2012, 10:10
Qualcuno sa dove posso comprarlo o ha qualche parente/amico in US?

T-mobile li vende ancora

Lanfi
16-11-2012, 17:28
Lg e google stanno facendo sempre meglio, leggete qui (http://notebookitalia.it/lg-nexus-4-no-vendita-belgio-italia-16091) :D!

Io sto cominciando a pormi serie domande...se questo nexus non sia soltanto una mossa di marketing. Fanno uscire un top di gamma a quasi la metà del prezzo e poi si "stupiscono" della ressa per comprarlo...cosa si aspettavano? Boh...

Kipe
16-11-2012, 17:55
Va be', vorrà dire che ce lo prenderemo di contrabbando :D
Comunque sta dilagando sta notizia, non voglio essere pessimista, ma secondo me in italia sarà molto difficile vederlo prima del prossimo anno. (gennaio presumibilmente)

qboy
16-11-2012, 18:09
invece secondo me in italia la disponibilità sarà altissima..:D :D te credo 600€ quando a 200 km costa 350€!!!!1 :doh: :doh:

Bako
16-11-2012, 18:12
Io sto valutando (fortemente) l'idea di prendermi un Samsung Galaxy S3 (batteria cambiabile, slot SD e soprattutto garanzia italiana). Passato l'iniziale entusiasmo e visto il comportamento osceno di LG e Google sinceramente non mi attizza più come prima, peccato.

The_Heisenberg
16-11-2012, 18:16
L'ho comprato, se non m'hanno fregato appena m'arriva vi posto delle foto

qboy
16-11-2012, 19:11
L'ho comprato, se non m'hanno fregato appena m'arriva vi posto delle foto

dove l'hai preso? :ciapet: :ciapet:

marcolinuz
16-11-2012, 19:33
Lg e google stanno facendo sempre meglio, leggete qui (http://notebookitalia.it/lg-nexus-4-no-vendita-belgio-italia-16091) :D!

Io sto cominciando a pormi serie domande...se questo nexus non sia soltanto una mossa di marketing. Fanno uscire un top di gamma a quasi la metà del prezzo e poi si "stupiscono" della ressa per comprarlo...cosa si aspettavano? Boh...

Il bello è che tutta la pubblicità positiva va a Google e tutta le colpe a LG. :rotfl:

The_Heisenberg
16-11-2012, 23:20
dove l'hai preso? :ciapet: :ciapet:

Ebay. Purtroppo non ho trovato alternative.

EDIT: E infatti m'ha fregato, era un pre-order. Maledetto!

grean
17-11-2012, 10:34
Io sto valutando (fortemente) l'idea di prendermi un Samsung Galaxy S3 (batteria cambiabile, slot SD e soprattutto garanzia italiana). Passato l'iniziale entusiasmo e visto il comportamento osceno di LG e Google sinceramente non mi attizza più come prima, peccato.

io fossi in te prenderei il one x+ ;) lg fa cagare/ridere! google che ancora non ha in playstore qui non mi esprimo quanto mi fa rabbia!

Bako
17-11-2012, 10:39
io fossi in te prenderei il one x+ ;) lg fa cagare/ridere! google che ancora non ha in playstore qui non mi esprimo quanto mi fa rabbia!
Dipende molto dagli aggiornamenti, HTC non pecca certo per stare al passo con i tempi di Android :(. Samsung mi pare motlo forte con il Galaxy, no?

major1977
17-11-2012, 10:54
intanto ecco cosa riporta un sito italiano..

Molti di voi conosceranno probabilmente iFixit, sito specializzato nello smontare i dispositivi elettronici per rivelare a noi altri, troppo fifoni per farlo, cosa nascondono all’interno; e dobbiamo aggiungere che il Nexus 4 qualche sorpresina l’ha riservata. Il verdetto finale di “riparabilità” dello smartphone (ovvero quanto è facile aggiustarlo) è di 7 su 10. Un punteggio non altissimo, derivante soprattutto da due fattori:

La batteria è incollata con molto adesivo, quindi non è facile rimuoverla senza danneggiarla.
Il vetro è fuso sia al display che alla cornice dello stesso, quindi rompere uno di questi significa dover sostituire tutto il pezzo, a meno che non riesca un intervento d’emergenza sulla parte danneggiata (ovviamente dipende da quale e quanto).

A parte questo non ci aspettavamo sorprese riguardo i componenti interni dello smartphone, che erano noti già da un po’, e invece al punto 17 del teardown ecco arrivare l’imprevisto, nella forma di un chip Qualcomm WTR1605L Seven-Band 4G LTE, che tra l’altro è un chip di ultima generazione in grado di gestire fino a 7 bande. Il controsenso è evidente: il Nexus 4 non supporta l’LTE, eppure è presente un chip dedicato al suo interno. Non sappiamo cosa ciò significhi di preciso, né se sia in qualche modo attivabile o si tratti di un supporto incompleto, ma la cosa è quantomeno curiosa e speriamo di avere notizie più chiare in merito in futuro.


:stordita:

Gambe
17-11-2012, 11:00
iFixit ha smontato e analizzato il Nexus 4. Punti salienti:
non è così semplice rimuovere la batteria (3.8V, 2100mAh come sembrava all'inizio ma abbastanza fattibile dopo un po' di lavoro; senza gli appositi attrezzi si farà fatica
sulla parte frontale della mobo si possono notare: Toshiba THGBM5G6A2JBA1R 8GB Flash, SlimPort ANX7808 SlimPort Transmitter (HDMI output converter), Invensense MPU-6050 Six-Axis (Gyro + Accelerometer), Qualcomm WTR1605L Seven-Band 4G LTE chip, Avago ACPM-7251 Quad-Band GSM/EDGE and Dual-Band UMTS Power Amplifier, SS2908001, Avago 3012 Ultra Low-Noise GNSS Front-End Module
il pannello frontale è composto da vetro, lcd e cornice fusi in un unico pezzo
touchscreen Synaptics S7020A

iFixit dà alla fine un punteggio di 7/10:
Rimuovere la cover posteriore richiede solamente un comune cacciavite, un attrezzo di plastica per fare leva, e un po' di pazienza
Il device contiene solamente 4 lunghezze diverse di viti per un totale di 15, tutte rimovibili con un normale caccavite
Una volta rimossi la cover posteriore e il pannello interno, i contatti interni sono tutti a pressione rendendo più semplice la sostituzione
La batteria è attaccata al device con parecchio adesivo; rimuovere la batteria senza rovinare la batteria può risultare difficile
Il vetro è fuso sia col display che con la cornice. Sostituire il vetro rotto in caso di cadute può essere abbastanza dispendioso dato che ci si ritroverebbe a sostituire vetro, display e cornice assieme.

Per leggere il testo integrale in lingua originale, ecco il link (http://www.ifixit.com/Teardown/Nexus+4+Teardown/11781/1)

Ventresca
17-11-2012, 11:04
intanto ecco cosa riporta un sito italiano..

Molti di voi conosceranno probabilmente iFixit, sito specializzato nello smontare i dispositivi elettronici per rivelare a noi altri, troppo fifoni per farlo, cosa nascondono all’interno; e dobbiamo aggiungere che il Nexus 4 qualche sorpresina l’ha riservata. Il verdetto finale di “riparabilità” dello smartphone (ovvero quanto è facile aggiustarlo) è di 7 su 10. Un punteggio non altissimo, derivante soprattutto da due fattori:

La batteria è incollata con molto adesivo, quindi non è facile rimuoverla senza danneggiarla.
Il vetro è fuso sia al display che alla cornice dello stesso, quindi rompere uno di questi significa dover sostituire tutto il pezzo, a meno che non riesca un intervento d’emergenza sulla parte danneggiata (ovviamente dipende da quale e quanto).

A parte questo non ci aspettavamo sorprese riguardo i componenti interni dello smartphone, che erano noti già da un po’, e invece al punto 17 del teardown ecco arrivare l’imprevisto, nella forma di un chip Qualcomm WTR1605L Seven-Band 4G LTE, che tra l’altro è un chip di ultima generazione in grado di gestire fino a 7 bande. Il controsenso è evidente: il Nexus 4 non supporta l’LTE, eppure è presente un chip dedicato al suo interno. Non sappiamo cosa ciò significhi di preciso, né se sia in qualche modo attivabile o si tratti di un supporto incompleto, ma la cosa è quantomeno curiosa e speriamo di avere notizie più chiare in merito in futuro.



:stordita:

si, aggiungiamo anche

La sua presenza però non deve far sperare in custom ROM in grado di attivare la connettività 4G in quanto difficilmente questa caratteristica potrà funzionare.

Mancherebbe infatti un amplificatore di segnale LTE che invece è presente per la parte UMTS (HSPA+) e che permetterebbe al telefono di agganciarsi effettivamente alle reti LTE. Risulta comunque particolare la scelta di non commercializzare N4 direttamente con connettività LTE ma, tornando indietro negli anni, ricordiamo il Nexus One con il chip Radio FM che è rimasto dormiente per molti mesi visto che mancava il supporto Radio FM da parte di Google (mancante tutt’oggi). In questo caso la differenza è più importante e i problemi di attivazione potrebbero essere insormontabili.

ora la notizia è completa ;) .

Red Erik
17-11-2012, 12:03
si, aggiungiamo anche

La sua presenza però non deve far sperare in custom ROM in grado di attivare la connettività 4G in quanto difficilmente questa caratteristica potrà funzionare.

Mancherebbe infatti un amplificatore di segnale LTE che invece è presente per la parte UMTS (HSPA+) e che permetterebbe al telefono di agganciarsi effettivamente alle reti LTE. Risulta comunque particolare la scelta di non commercializzare N4 direttamente con connettività LTE ma, tornando indietro negli anni, ricordiamo il Nexus One con il chip Radio FM che è rimasto dormiente per molti mesi visto che mancava il supporto Radio FM da parte di Google (mancante tutt’oggi). In questo caso la differenza è più importante e i problemi di attivazione potrebbero essere insormontabili.

ora la notizia è completa ;) .

esatto, è probabile che abbiano usato la stessa scheda madre dell' Optimus G e non siano stati là a togliere il chip per comodità

furletto
17-11-2012, 13:02
Scusate, in qualche recensione fanno vedere la memoria effettiva disponibile? Sia della versione 8 che quella da 16...
Sono un po' indecise su quale scegliere, se sono 1 o 2 gb di spazio "preoccupato" punterei sull'8 giga

Red Erik
17-11-2012, 13:17
Scusate, in qualche recensione fanno vedere la memoria effettiva disponibile? Sia della versione 8 che quella da 16...
Sono un po' indecise su quale scegliere, se sono 1 o 2 gb di spazio "preoccupato" punterei sull'8 giga

Se ti può essere d' aiuto nel Galaxy Nexus lo spazio effettivo a disposizione sono 13,33 GB

Nickylog
17-11-2012, 13:17
Scusate, in qualche recensione fanno vedere la memoria effettiva disponibile? Sia della versione 8 che quella da 16...
Sono un po' indecise su quale scegliere, se sono 1 o 2 gb di spazio "preoccupato" punterei sull'8 giga

Da quel che ne so io, sulla versione da 16gb la memoria disponibile è di circa 13gb e spiccioli...

Bako
17-11-2012, 13:30
Scusate, in qualche recensione fanno vedere la memoria effettiva disponibile? Sia della versione 8 che quella da 16...
Sono un po' indecise su quale scegliere, se sono 1 o 2 gb di spazio "preoccupato" punterei sull'8 giga
Il sistema ne porta via circa 3, quindi 8(5) e 16(13) più o meno.

furletto
17-11-2012, 14:55
Il sistema ne porta via circa 3, quindi 8(5) e 16(13) più o meno.

Vi ringrazio tutti!
Allora ci devo pensare un po' prima di scegliere.... Avendo avuto BADA come os non ho mai usato piu' di tante app, quindi non so quanta memoria userei effettivamente

dadefive
17-11-2012, 15:27
ragazzi son appena tornato da Londra

nessun negozio lo aveva :mad:

e se non lo hanno loro non so quanto ci tocchi aspettare realmente a noi :rolleyes:

vedremo...

ps: ovviamente mi iscrivo, vorrei continuare la striscia di nexus, magari al prezzo giusto, non quello di lancio :muro:

caurusapulus
17-11-2012, 15:36
ragazzi son appena tornato da Londra

nessun negozio lo aveva :mad:

e se non lo hanno loro non so quanto ci tocchi aspettare realmente a noi :rolleyes:

vedremo...

ps: ovviamente mi iscrivo, vorrei continuare la striscia di nexus, magari al prezzo giusto, non quello di lancio :muro:

azz :(

The_Heisenberg
17-11-2012, 15:39
ragazzi son appena tornato da Londra

nessun negozio lo aveva :mad:

e se non lo hanno loro non so quanto ci tocchi aspettare realmente a noi :rolleyes:

vedremo...

ps: ovviamente mi iscrivo, vorrei continuare la striscia di nexus, magari al prezzo giusto, non quello di lancio :muro:

Senz'offesa, ma hai sprecato solamente tempo. I negozi inglesi non lo hanno mai avuto.

Gli unici negozi che per ora lo hanno sono quelli di T-mobile in USA

dadefive
17-11-2012, 15:39
azz :(

già :cry:

parlando con un commesso poi mi ha confidato come questo possa esser l'ennesimo flop Lg visto che hanno una produzione lentissima e che non riescono a star dietro agli ordini sul play store e i negozi vengono dopo per cui... :muro:

dadefive
17-11-2012, 15:41
Senz'offesa, ma hai sprecato solamente tempo. I negozi inglesi non lo hanno mai avuto.

Gli unici negozi che per ora lo hanno sono quelli di T-mobile in USA

infatti doveva iniziare la commercializzazione in questo periodo, per cui ho buttato un occhio :rolleyes:

The_Heisenberg
17-11-2012, 15:43
infatti doveva iniziare la commercializzazione in questo periodo, per cui ho buttato un occhio :rolleyes:

L'unica possibilità è trovare qualcuno in america che lo compri e ce lo spedisca qua.

Sono due giorni che contatto utenti americani nella speranza che qualcuno mi aiuti :muro:

Se riusciamo a trovarne uno possiamo dividerci i costi di spedizione

caurusapulus
17-11-2012, 15:43
già :cry:

parlando con un commesso poi mi ha confidato come questo possa esser l'ennesimo flop Lg visto che hanno una produzione lentissima e che non riescono a star dietro agli ordini sul play store e i negozi vengono dopo per cui... :muro:

Speriamo almeno per natale che le scorte tornino ad essere abbastanza buone, visto che comunque il periodo migliore è sicuramente quello.

LarsFrederiksen
17-11-2012, 21:32
Ciao,

un mio amico il 26 novembre sarà a Madrid per una settimana.
C'è qualche speranza di trovare in qualche negozio il Nexus4 oppure evito proprio di chiedergli il favore?
In caso affermativo conoscete il nome di qualche catena verso cui potrei indirizzarlo?

Grazie in anticipo :)

Kipe
17-11-2012, 21:46
Secondo me, quando arriverà nei negozi arriverà dovunque (o quasi), finché non lo commercializzano in italia è perché si trova solo nel play store.
Speriamo che LG annunci presto qualcosa.

qboy
17-11-2012, 23:44
Ciao,

un mio amico il 26 novembre sarà a Madrid per una settimana.
C'è qualche speranza di trovare in qualche negozio il Nexus4 oppure evito proprio di chiedergli il favore?
In caso affermativo conoscete il nome di qualche catena verso cui potrei indirizzarlo?

Grazie in anticipo :)

prima che arrivi nei negozi devi trovarlo online, se cè allora forse e dico forse lo vedrai nei negozi

The_Heisenberg
18-11-2012, 00:59
Aggiornamento, ho trovato qualcuno che me lo potesse comprare

https://twitter.com/Razer_X/status/269927322411491328/photo/1

Lunedì me lo spediscono, speriamo arrivi presto :D

qboy
18-11-2012, 08:39
come hai fatto? l'ha preso da t-mobile mi sa perchè gli altri li hanno esauriti. e ps quanto l'hai pagato?

ziozetti
18-11-2012, 11:12
Il bello è che tutta la pubblicità positiva va a Google e tutta le colpe a LG. :rotfl:

Se non ci fosse stato il precedente di asus forse le colpe sarebbero equamente divise.
Visto che il precedente c'è stato, tutte le colpe ricadono su lg.

VIKKO VIKKO
18-11-2012, 12:26
Se non ci fosse stato il precedente di asus forse le colpe sarebbero equamente divise.
Visto che il precedente c'è stato, tutte le colpe ricadono su lg.

Imho la colpa invece è principalmente di Google, il prezzo per la vendita negli stati distribuiti da LG doveva accordarlo prima! non puoi decidere di vendere il telefono in 4/5 stati e in tutto il resto del mondo lasciare libero arbitrio a LG, che ovviamente non ha alcun interesse a venderlo, soprattutto a quel prezzo!
Che poi, siamo seri, se è così complicato aprire uno store in italia, perchè semplicemente non permette la spedizione all'estero? :rolleyes:

artificere
18-11-2012, 15:16
50GB di cloud per chi si registra su b*x.com (scatola) con l'LG Nexus 4 entro fine anno. Per sempre e senza nessun costo.
E' tantissimo spazio, ci marciano sapendo che pochissimi avranno il dispositivo per quella data!

ciocia
18-11-2012, 16:27
Il note2 europeo sta scendendo di prezzo, oramai alla soglia dei 500€.
Il nexus4 quindi mi attirerebbe solo a 399€, gia' a 450€ opterei per note2 ( visto che al momento mi servirebbe solo per navigare, schermo + ampio, pennino, batteria maggiore sono dalla sua; se poi verra' aggiornato meno del nexus, amen )

Gambe
19-11-2012, 10:10
Nexus 4 drop test http://www.youtube.com/watch?v=nlgG33n71m0

Bako
19-11-2012, 10:18
Nexus 4 drop test http://www.youtube.com/watch?v=nlgG33n71m0
Nessuna sorpresa direi. Un telefonino fatto di vetro davanti e dietro è tutto meno che un oggetto "antiurto". Bello è bello sicuramente ma senza una adeguata protezione è veramente pericoloso portarselo in giro.

Gambe
19-11-2012, 10:25
Nessuna sorpresa direi. Un telefonino fatto di vetro davanti e dietro è tutto meno che un oggetto "antiurto". Bello è bello sicuramente ma senza una adeguata protezione è veramente pericoloso portarselo in giro.

Molto fragile ma sinceramente pensavo che già alla prima caduta si crepasse... da un certo punto di vista mi ha sorpreso :D

Bako
19-11-2012, 10:33
Molto fragile ma sinceramente pensavo che già alla prima caduta si crepasse... da un certo punto di vista mi ha sorpreso :D
Prima o seconda che sia... tieni presente che nella vita "vera" è sempre peggio di come te lo aspetti. Magari cade da una altezza inferiore ma inclinato in modo tale da farsi a pezzi, oppure becca un sassolino che lo scheggia... Insomma con due superfici di vetro c'è da stare all'erta e non poco. Purtroppo una buona protezione è davvero d'obbligo (come lo è per l'iPhone, ad esempio) ed è uno dei motivi per cui di fatto l'estetica del telefono "nudo" passa in secondo piano.

ziozetti
19-11-2012, 11:50
Il note2 europeo sta scendendo di prezzo, oramai alla soglia dei 500€.
Il nexus4 quindi mi attirerebbe solo a 399€, gia' a 450€ opterei per note2 ( visto che al momento mi servirebbe solo per navigare, schermo + ampio, pennino, batteria maggiore sono dalla sua; se poi verra' aggiornato meno del nexus, amen )
Anche se non di tantissimo i Nexus prima o poi scendono di prezzo. In Italia non penso arriverà mai a prezzi simili, ma "import" fra non molto non dovrebbe essere impossibile procurarseli.
Io nel frattempo rastrello il mio giardino zen e aspetto... :D

major1977
19-11-2012, 12:44
Nessuna sorpresa direi. Un telefonino fatto di vetro davanti e dietro è tutto meno che un oggetto "antiurto". Bello è bello sicuramente ma senza una adeguata protezione è veramente pericoloso portarselo in giro.

protezione in silicone trasparente e risolvi ogni problema

Fedone
19-11-2012, 13:05
Io sto valutando (fortemente) l'idea di prendermi un Samsung Galaxy S3 (batteria cambiabile, slot SD e soprattutto garanzia italiana). Passato l'iniziale entusiasmo e visto il comportamento osceno di LG e Google sinceramente non mi attizza più come prima, peccato.

Sinceramente anche io sono molto indeciso su quale dei due acquistare, per avere il N4 attualmente bisogna fare i salti mortali:D e forse non bastano!

Bako
19-11-2012, 13:19
Anche se non di tantissimo i Nexus prima o poi scendono di prezzo. In Italia non penso arriverà mai a prezzi simili, ma "import" fra non molto non dovrebbe essere impossibile procurarseli.
Io nel frattempo rastrello il mio giardino zen e aspetto... :D
Il Nexus4 è obiettivamente figo se lo prendi a 290/340 dollari (oppure euro) come proposto da Google. Spenderci 450 e più secondo me non ha senso, tanto vale usare quei soldi per delle alternative. I prezzi della concorrenza sono calati e per quando il Nexus4 sarà disponibile in Italia non sarà più il "top di gamma".

Io lo adoro, sinceramente. Potessi prenderlo oggi alla cifra originale o poco più... lo farei. Ma in pratica è un bel casino. Prima di tutto non ce ne sono, quindi tocca aspettare. In secondo luogo sei comunque costretto a prenderlo su uno store estero e dovrai dipendere dall'assistenza LG di un altro paese. Niente di grave ma è pur sempre una rottura di balle rispetto a un prodotto preso nel negozio sotto casa.

Idem per gli accessori, che difficilmente arriveranno da noi. A conti fatti tocca sborsare altri soldi per farlo arrivare da noi. Ripeto: costasse la cifra originale allora lo prenderei a occhi chiusi... Ma la realtà dei fatti è diversa.

qboy
19-11-2012, 13:24
anche perchè volendolo proprio prendere a prezzo pieno non lo trovi

Bako
19-11-2012, 13:37
anche perchè [cut] non lo trovi
Scusa, ho precisato :D

ziozetti
19-11-2012, 14:12
...
Idem per gli accessori, che difficilmente arriveranno da noi. A conti fatti tocca sborsare altri soldi per farlo arrivare da noi. Ripeto: costasse la cifra originale allora lo prenderei a occhi chiusi... Ma la realtà dei fatti è diversa.
Gli accessori di norma si possono comprare da Amazon senza particolari sovrapprezzi, il problema in questo caso non si pone.
Per il resto hai ragione, io lo vorrei a 300/350 + SS.

Bako
19-11-2012, 14:17
Gli accessori di norma si possono comprare da Amazon senza particolari sovrapprezzi, il problema in questo caso non si pone.
Per il resto hai ragione, io lo vorrei a 300/350 + SS.
Diciamo che in generale è un telefono che acquisti fuori dal nostro paese e per il quale diventa tutto più "palloso" da gestire: assistenza, accessori, garanzia. Si può comunque fare, per carità, ma se il costo sale non ha alcun senso, per me. Metti di avere un problema qualunque nei due anni di garanzia e metti di essere un po' sfortunato... rischi di rimanere senza cellulare per delle settimane.

andriy
19-11-2012, 14:26
come fate a dire che a 450 non varrebbe la pena comprarlo? è a tutti gli effetti un top di gamma,a 450 cosa si trova adesso di meglio del nexus 4?
e mi sbilancio,finchè si rimane entro i 500 euro il nexus non ha rivali rapporto qualità prezzo(il note2 non lo considero perchè non è paragonabile essendo un "phablet" piu che uno smartphone)

Lanfi
19-11-2012, 14:54
In sostanza sono dello stesso parere di Bako. Online a 450 spedito si trova il GSIII...ovviamente non è google experience e magari a livello di dotazione tecnica (soprattutto ram) sta un po' sotto il nexus 4...ma rimane un ottimo smartphone. E a 300 euro si trova il gnexus, che spesso va pure in offerta a prezzi più bassi...

Insomma, a 350 euro è un gran telefono....ma io 400 euro per averlo in Italia senza troppe seccature li spenderei pure. Sopra i 500 non esiste al mondo. E comunque: il problema principale è che non si trova :D!

paultherock
19-11-2012, 14:55
come fate a dire che a 450 non varrebbe la pena comprarlo? è a tutti gli effetti un top di gamma,a 450 cosa si trova adesso di meglio del nexus 4?
e mi sbilancio,finchè si rimane entro i 500 euro il nexus non ha rivali rapporto qualità prezzo(il note2 non lo considero perchè non è paragonabile essendo un "phablet" piu che uno smartphone)

La questione non è il prezzo in sè, ma il fatto che appena fuori confine si trovia 200€ in meno. Se fosse uscito a 450€ in tutto il mondo nessuno avrebbe gridato allo scandalo o avrebbe trovato il prezzo "fuori di testa", ma il fatto che (relativamente) a pochi chilometri di distanza sia venduto a quasi la metà, fa sì che un prezzo simile non abbia più senso.

dtreert
19-11-2012, 14:56
come fate a dire che a 450 non varrebbe la pena comprarlo? è a tutti gli effetti un top di gamma,a 450 cosa si trova adesso di meglio del nexus 4?
e mi sbilancio,finchè si rimane entro i 500 euro il nexus non ha rivali rapporto qualità prezzo(il note2 non lo considero perchè non è paragonabile essendo un "phablet" piu che uno smartphone)

a parte il fatto che per me il concetto di top di gamma è diverso da "migliore", dato che uno è per me più oggettivo mentre il secondo più soggettivo.

Il nexus 4 ha comunque limitazioni che certi top di gamma non hanno, quindi 450€ per uno smartphone da 16gb non espandibili a certi può dare fastidio, ma se lo si trova a 350€ già un sacrificio lo si fa xD. E poi bisogna considerare che è fragile dal punto di vista costruttivo (come un iphone 4-5?). E quindi anche lì, se uno non vuole la cover è sempre un difetto in più...

Bako
19-11-2012, 15:04
come fate a dire che a 450 non varrebbe la pena comprarlo?
Secondo me non ha tutti i requisiti per costare quella cifra:


manca lo slot SD
memoria limitata a 8/16GB (di cui liberi 5/13)
bateria non estraibile
niente LTE (da noi sta arrivando adesso e Telecom è partita a ottobre)
fotocamera sotto la media
garanzia non italiana (potenziali costi/menate in caso di necessità)
accessori acquistabili solo online (con relativo aumento dei costi)


Intendiamoci... non sono cose gravi, ci mancherebbe. Ma se devo fare l'affare lo faccio alla cifra giusta. Aggiungere 100 euro al Nexus4 per me ne fa perdere molto l'appetibilità. Per dire un Samsung Galaxy S3 mi pare più appetibile (slot SD, batteria e retro sostituibili, LTE, garanzia ita, accessori, ...) e lo si trova facilmente a costi onestissimi.

A me il Nexus4 piace da morire ma se per averlo devo passare da un negozio spagnolo/francese/tedesco/uk e relativo intermediario (per la consegna e ri-spedizione) allora mi passa la voglia. Anche perchè metti caso ci fossero dei problemi, cosa faccio? Rispedisco in Spagna a spese mie, aspetto, me lo faccio rimandare... no, per carità. Finisce che perdo un sacco di tempo e tutto il risparmio iniziale me lo brucio in incazzatura.

andriy
19-11-2012, 15:07
ma infatti è un discorso che non regge e che nasce semplicemente perchè google ha deciso di venderlo a 350,perchè se lo avessero lanciato sul mercato al suo reale valore di mercato(tra i 500 ed i 600 €) e si fosse successivamente trovato a 450 import avrebbero fatto tutti la fila per accaparrarselo!

io se a dicembre trovassi un amazon che me lo vende importato a 450/500 (e quindi per la garanzia mi posso rivolgere ad amazon stessa) non ci penserei 2 volte a comprarlo,perchè solo l's3 e il note2 attualmente possono competere con il nexus per il rapporto prezzo/prestazioni e dal mio punto di vista a quel prezzo è il migliore smartphone acquistabile!

andriy
19-11-2012, 15:17
Secondo me non ha tutti i requisiti per costare quella cifra:


manca lo slot SD
memoria limitata a 8/16GB (di cui liberi 5/13)
bateria non estraibile
niente LTE (da noi sta arrivando adesso e Telecom è partita a ottobre)
fotocamera sotto la media
garanzia non italiana (potenziali costi/menate in caso di necessità)
accessori acquistabili solo online (con relativo aumento dei costi)


Intendiamoci... non sono cose gravi, ci mancherebbe. Ma se devo fare l'affare lo faccio alla cifra giusta. Aggiungere 100 euro al Nexus4 per me ne fa perdere molto l'appetibilità. Per dire un Samsung Galaxy S3 mi pare più appetibile (slot SD, batteria e retro sostituibili, LTE, garanzia ita, accessori, ...) e lo si trova facilmente a costi onestissimi.

A me il Nexus4 piace da morire ma se per averlo devo passare da un negozio spagnolo/francese/tedesco/uk e relativo intermediario (per la consegna e ri-spedizione) allora mi passa la voglia. Anche perchè metti caso ci siano dei problemi, cosa faccio? Rispedisco in Spagna a spese mie, aspetto, me lo faccio rimandare... no, per carità.


secondo me l'unica pecca è la mancanza del'sd(anche se per me 13gb rimangono accettabili,poi ci sarà la possibilità di mettere file online o immagino di far leggere pennette usb attraverso un adattatore)
la batteria è una 2100 con 800 cicli di ricarica,direi che per almeno 2 anni si avrà a pieno regime,senza contare che supporta la ricarica wireless.
lte non la considero minimamente una discriminante,anzi la ritengo inutile per uno smartphone(ormai c'è il wifi dappertutto e in casi di necessità 3g a me va piu che bene come velocità)
la fotocamera mi sembra sia da 8 mpxl e 1.3 davanti,non mi sembra il note2 e l's3 siano tanto migliori! lumia forse è il top rispetto a questo ma comunque è pur sempre uno smartphone,ovvio che gia una macchinetta da 80 € le faccia migliori!

io considero determinanti i 2gb di ram che fanno pendere l'ago della bilancia a favore del nexus

Bako
19-11-2012, 15:23
lte non la considero minimamente una discriminante,anzi la ritengo inutile per uno smartphone (ormai c'è il wifi dappertutto e in casi di necessità 3g a me va piu che bene come velocità)
Beh beh beh... insomma. Il wifi libero/accessibile FORSE lo trovi facilmente nelle grosse capitali Europee e sicuramente nelle grosse città americane. Io abito a Milano e lavoro in centro e posso assicurarti che non è proprio così, anzi. Lo stesso dicasi per aereoporti e autogrill, dove la connessione si paga eccome.

la fotocamera mi sembra sia da 8 mpxl e 1.3 davanti,non mi sembra il note2 e l's3 siano tanto migliori!
I megapixel sono una cosa, e servono per vendere. La qualità è un'altra, e la si scopre dopo :D. Il Nexus4 tra tutti è uno dei peggiori, in quel senso. Io non uso il telefonino per quello e mi interessa poco ma dovendo fare i conti... è un elemento a suo sfavore.

io considero determinanti i 2gb di ram che fanno pendere l'ago della bilancia a favore del nexus
Già, purtroppo però neanche il Nexus riesce ad offrire una interfaccia Android assolutamente "perfetta" come performance. Ogni tanto qualche lag/incertezza c'è, qua e la. Ho letto palate di rece, prove, preview... di tutto. È un ottimo Androidfonino (il migliore) ma se allinei il prezzo ai concorrenti... 'nsomma.

andriy
19-11-2012, 15:40
Beh beh beh... insomma. Il wifi libero/accessibile FORSE lo trovi facilmente nelle grosse capitali Europee e sicuramente nelle grosse città americane. Io abito a Milano e lavoro in centro e posso assicurarti che non è proprio così, anzi. Lo stesso dicasi per aereoporti e autogrill, dove la connessione si paga eccome.


I megapixel sono una cosa, e servono per vendere. La qualità è un'altra, e la si scopre dopo :D. Il Nexus4 tra tutti è uno dei peggiori, in quel senso. Io non uso il telefonino per quello e mi interessa poco ma dovendo fare i conti... è un elemento a suo sfavore.


Già, purtroppo però neanche il Nexus riesce ad offrire una interfaccia Android assolutamente "perfetta" come performance. Ogni tanto qualche lag/incertezza c'è, qua e la. Ho letto palate di rece, prove, preview... di tutto. È un ottimo Androidfonino (il migliore) ma se allinei il prezzo ai concorrenti... 'nsomma.

infatti alla fine come tutte le cose vanno considerate le proprie esigenze.per me per esempio lte è totalmente inutile ed anche sulla fotocamera diciamo che potrei chiudere un occhio(anche perchè non credo che siano cosi tanto migliori l's3 ed il note da farmi propendere verso di loro solo per questo motivo)
la memoria non espandibile ripeto che è l'unica vera grande pecca,ma con un po di oculatezza si riesce a sopperire tranquillamente.
il nexus ha inoltre gli aggiornamenti garantiti e tempestivi ed ha un design che adoro mentre quello dell' s3 è veramente troppo anonimo per i miei gusti