PDA

View Full Version : Netgear D6300/D6200


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Gianluca99
15-10-2012, 11:11
Sito ufficiale ITA D6300: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/D6300.aspx
Sito ufficiale ITA D6200: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/D6200.aspx

Video: http://www.youtube.com/watch?v=u1olaN1zVV0

http://img266.imageshack.us/img266/5777/47837038.jpg

http://img651.imageshack.us/img651/9862/59280541.png

Il NETGEAR D6300 Modem Router offre velocità wireless Gigabit di ultima generazione fino a 300 + 1300 Mbps. Dotato di modem ADSL2+, crea una rete Internet con velocità fino a 3 volte superiore rispetto allo standard 802.11n.
Il D6300 con Dual Band simultaneo garantisce le migliori performance per lo streaming HD e maggiore copertura. ReadySHARE® Cloud consente di accedere da remoto a HD collegati tramite USB.

Standard

Due (2) porte USB 2.0
Una (1) porta ADSL2+
IEEE® 802.11 b/g/n 2.4 GHz
IEEE 802.11 a/n/ac 5.0 GHz
Cinque (5) porte Ethernet 10/100/1000 (1 WAN e 4 LAN) con tecnologia auto-sensing

Performance

Trasmissione WiFi più affidabili grazie agli amplificatori radio
Memoria: 128 MB flash e 128 MB RAM
Quality of Service (QoS) Avanzato
Supporto IPv6 (Versione 6 del protocollo Internet)


Chipset:
Broadcom 6362 (BCM96362) LINK (http://www.broadcom.com/products/Broadband-Carrier-Access/xDSL-CPE-Solutions/BCM6362)
Fonte: firmware ufficiale

http://img33.imageshack.us/img33/4670/featc.jpg

Review HardwareHeaven: LINK (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1630/pg1/netgear-d6300-wireless-ac-modem-router-and-a6200-80211ac-usb-adapter-review-introduction.html)

Apriamo un thread anche per questa bestiolina :sofico:
Sembra sia già disponibile sul mercato italiano ad un prezzo di circa 200€
Commenti? Qualcuno l'ha acquistato o ha in programma di acquistarlo?
Molto interessante la questione degli amplificatori radio

francy.1095
15-10-2012, 13:25
a chi interessa è già disponibile a 190€ in italia su e-prezzo. :sofico:
speriamo solo che netgear si impegni un pò di più nel lato software, visto che in un anno ha fatto uscire il dgnd3700 v1, v2 totalmente diversa, il dgnd4000 e ora questo, e almeno i primi due sono stati supportati poco-niente :confused:

Conan12345
16-10-2012, 00:45
Mi iscrivo pure io, ero interessato al Dgnd4000 ma visto che questo sembra essere migliore mi sa che fra un pó lo mando a ritirare, qualcuno ha già provveduto all'ordine o ha visto qualche review in giro?

Fire-Dragon-DoL
16-10-2012, 01:46
Domanda: come scopro se supporta anche il cosiddetto "Static ARP Table"? So che i netgear solitamente lo supportano. Mi serve per accendere il pc da remoto ^^
E poi vabbè mi serve il port forwarding

Così metto i soldi da parte visto che comunque il prezzo non è basso :P

markred
19-10-2012, 15:00
Appena acquistato ed arrivato..........NON HA LA VPN HARDWARE!!!:muro: :muro: :muro:
ma come, comprato per circa 200 euro e mi fanno 'sta carognata?????
comunque attendo una risposta dal tecnico Netgear di "terzo livello".
Mannaggia a me..........:cry:

Gianluca99
19-10-2012, 15:39
Appena acquistato ed arrivato..........NON HA LA VPN HARDWARE!!!:muro: :muro: :muro:
ma come, comprato per circa 200 euro e mi fanno 'sta carognata?????
comunque attendo una risposta dal tecnico Netgear di "terzo livello".
Mannaggia a me..........:cry:

Facci sapere che ti rispondono
se puoi nel frattempo dicci come sono le prestazioni in generale (copertura e velocità wireless, stabilità collegamento, bug vari)

Fire-Dragon-DoL
19-10-2012, 18:23
Facci sapere che ti rispondono
se puoi nel frattempo dicci come sono le prestazioni in generale (copertura e velocità wireless, stabilità collegamento, bug vari)

So che ti chiediamo tanto ma... Ci potresti rimpinzare di screen dell'interfaccia del software così da capire cosa supporta? °°

Gianluca99
19-10-2012, 18:34
So che ti chiediamo tanto ma... Ci potresti rimpinzare di screen dell'interfaccia del software così da capire cosa supporta? °°

credo che l'interfaccia sia molto simile a quella dell'R6300 (la versione senza modem)
se ti interessa c'è una recensione qua:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1594/pg1/netgear-r6300-wireless-router-80211ac-review-introduction.html

Catalambano
19-10-2012, 22:02
Io posso dire che mi aggancia la portante più in alto rispetto al dgnd3700. L'attenuazione di linea me la dà a 20,5, anzichè a 22,5 ( prodigi della circuitazione). Però non ha la spia separata dei wireless 2,4 e 5 ghz né quella del flusso dati. La portata non mi pare eccezionale, però a me il segnale mi si diffonde più in cortile, che in casa (e sto al primo piano). È ciò anche col 3700.

markred
20-10-2012, 12:39
Appena acquistato ed arrivato..........NON HA LA VPN HARDWARE!!!:muro: :muro: :muro:
ma come, comprato per circa 200 euro e mi fanno 'sta carognata?????
comunque attendo una risposta dal tecnico Netgear di "terzo livello".
Mannaggia a me..........:cry:


---------------------------------------------
Operatore Netgear 04
Buongiorno,

gentile cliente la contatto in merito al ticket in oggetto per il D6300
e la VPN, mi hanno confermato che su questo prodotto
non è previsto l'implementazione di tale funzione.

Cordiali saluti
Supporto Tecnico Netgear
----------------------------------------------


:cry: :cry: :cry:
Al momento, devo "accontentarmi" dei miei 2 Qnap 259, visto che supportano la VPN, in attesa, forse, anche in qualche firmware di terze parti per questo D6300.

Grazie dell'attenzione.
MarkRed.

markred
20-10-2012, 12:46
Io posso dire che mi aggancia la portante più in alto rispetto al dgnd3700. L'attenuazione di linea me la dà a 20,5, anzichè a 22,5 ( prodigi della circuitazione). Però non ha la spia separata dei wireless 2,4 e 5 ghz né quella del flusso dati. La portata non mi pare eccezionale, però a me il segnale mi si diffonde più in cortile, che in casa (e sto al primo piano). È ciò anche col 3700.

Di questo modello, sono stato veramente sorpreso nell'aggancio della linea:
ben 16.9 di SNR rispetto ai 12 del DGN3500 - profilo 20 Mega :D

Che dire.......

Catalambano
20-10-2012, 17:52
Io ho alice 20 mega con profilo a 6 db. Il 3700 agganciava tra 19100 e 19600, il d6300 aggancia tra 19800 e, miglior dato, 20539!!! Strepitoso.

Sti85
21-10-2012, 12:03
meglio questo o il dgnd 4000?

francy.1095
21-10-2012, 13:12
si spera questo. visto che è più nuovo e di fascia altissima. :)

RIC3
22-10-2012, 10:44
seguo!

Gianluca99
22-10-2012, 10:49
Foto interno del fratello R6300 (versione solo router)

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2011/R6300_PCB_1.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2011/R6300_PCB_2.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2011/R6300_PCB_3.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2011/R6300_PCB_4.jpg

Fonte: LINK REVIEW LEGITREVIEWS (http://www.legitreviews.com/article/2011/1/)


credò che il D6300 sia molto simile

RIC3
22-10-2012, 11:00
ragazzi io che ho venduto il dgn2200,e devo riprenderlo,conviene prendere questo o il dgn2200?:)

Gianluca99
22-10-2012, 11:27
ragazzi io che ho venduto il dgn2200,e devo riprenderlo,conviene prendere questo o il dgn2200?:)

dipende dal tuo budget e dall'uso che vuoi farne
certamente se puoi permetterti il D6300 credo non ci siano dubbi su quale preferire

RIC3
22-10-2012, 11:46
dipende dal tuo budget e dall'uso che vuoi farne
certamente se puoi permetterti il D6300 credo non ci siano dubbi su quale preferire

bhè come budget questo costa 200€ troppi per me e lo dovrei usare per la ps3 e un cel android niente di più!

Gianluca99
22-10-2012, 11:56
bhè come budget questo costa 200€ troppi per me e lo dovrei usare per la ps3 e un cel android niente di più!

allora ti sei risposto da solo :D
il dgn2200 andrà più che bene

Masterace1966
22-10-2012, 21:24
Ordinato adesso speriamo riesca ad avere qualche db di snr in più rispetto al mio Billion 7800N.

Masterace1966
22-10-2012, 21:43
Io ho alice 20 mega con profilo a 6 db. Il 3700 agganciava tra 19100 e 19600, il d6300 aggancia tra 19800 e, miglior dato, 20539!!! Strepitoso.

Ciao ormai l'ho comprato, ma potresti dirmi se è migliorato anche in Up?? sia di portante che di Snr.

Ho alice 20mega con profilo 6db F177_11 ed ho tra 18.300 e 18.800, ma in Up non va più di 965-970 con router alice col mio Billion ancora peggio ma molto stabile e porto il Dw a 20037, ma giocando a Cod se non ho UP non si va avanti, spero di guadagnare qualche db per migliorare un po'.

Grazie.

Gambero81
24-10-2012, 06:07
Per chi lo ha già acquistato potreste dirci se il firmware supporta il wake on Lan e il dns dinamico con no-ip? E se lo avete funziona bene con il wifi dei cellulari Samsung (gs2)?
Il firmware sarà modulabile come il dg834?
Grazie

Inviato da Samsung Galaxy S II tramite TapaTalk

aclock
24-10-2012, 13:43
Io l'ho collegato ieri sera dopo essermi arrivato a casa velocissimo da "E-prezzo"... provengo da un Billion 7800N che purtroppo ha deciso di morire fuori garanzia dopo soli 3 anni di onorato servizio... :muro:
Estetica molto bella (in soggiorno è davvero un bell'oggettino, anche se temo sarà una calamita per la polvere), portata inferiore al 7800N e mio malgrado nella sala più lontana dove di solito avevo collegato il mio portatile, fatico ad agganciare la portante sia in 2.4 che in 5ghz. Ho sempre diffidato dalle antenne integrate ed ho avuto mio malgrado conferma di ciò.
Altra cosa che ho notato è che il firmware non sembra ancora molto maturo e dopo aver cambiato le impostazioni ed applicate, il router si è impallato. Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo... è successo anche altre 2-3 volte nella navigazione dei menu.
La portante che aggancio è identica in download al Billion (16.380), mentre leggermente peggiore in upload (980 contro 1.010 di prima). Il tutto con Tiscali.
Insomma, come prima impressione non mi ritengo soddisfatto al momento dell'acquisto fatto...e con 200€ spesi al momento mi girano parecchio le p@lle... :mad:
Leggevo miracoli su sto apparecchietto ma mi tocca al momento smentire (almeno paragonando al mio Billion 7800N).

Resto in attesa di vostri consigli/opinioni... ;)

Masterace1966
24-10-2012, 17:19
Io l'ho collegato ieri sera dopo essermi arrivato a casa velocissimo da "E-prezzo"... provengo da un Billion 7800N che purtroppo ha deciso di morire fuori garanzia dopo soli 3 anni di onorato servizio... :muro:
Estetica molto bella (in soggiorno è davvero un bell'oggettino, anche se temo sarà una calamita per la polvere), portata inferiore al 7800N e mio malgrado nella sala più lontana dove di solito avevo collegato il mio portatile, fatico ad agganciare la portante sia in 2.4 che in 5ghz. Ho sempre diffidato dalle antenne integrate ed ho avuto mio malgrado conferma di ciò.
Altra cosa che ho notato è che il firmware non sembra ancora molto maturo e dopo aver cambiato le impostazioni ed applicate, il router si è impallato. Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo... è successo anche altre 2-3 volte nella navigazione dei menu.
La portante che aggancio è identica in download al Billion (16.380), mentre leggermente peggiore in upload (980 contro 1.010 di prima). Il tutto con Tiscali.
Insomma, come prima impressione non mi ritengo soddisfatto al momento dell'acquisto fatto...e con 200€ spesi al momento mi girano parecchio le p@lle... :mad:
Leggevo miracoli su sto apparecchietto ma mi tocca al momento smentire (almeno paragonando al mio Billion 7800N).

Resto in attesa di vostri consigli/opinioni... ;)

Il problema è proprio questo tutti parlano di miracoli, ma poi effettivamente....

Ad esempio ieri mi sono arrivati 2 xavi li ho provati a casa dei miei linea telecom 10 mega profilo 9Db prima avevo

Up 884
Dw 10998

Dopo

Up 1089
Dw 11141

Ma Dslam Simens

Questa mattina passo da casa mia sempre telecom 20mega profilo 6bd Prima

Up 950
Dw 17600 Vecchio Alice Vgate2

Up 968
Dw 18600 Nuovo Alice

Up 929
Dw 17700 Billion 7800N

Xavi

Up 980
Dw 17850

Solo che qui dovrei essere su Dslam Broadcom.

Avevo gridato al miracolo a casa dei miei, ma adesso il mio D6300 è a torino speriamo vada meglio su questo Dslam, dato che in centrale ho

Up 1100
Dw 22570

aclock
24-10-2012, 21:48
Masterace1966 effettivamente credo la connessione sia molto dipendente dal DSLAM a cui ci si connette. Comunque a parità di DSLAM Billion o Netgear non dovrebbero differire molto... :mbe:

In ogni caso sto facendo un bel po' di test e le cose vanno di male in peggio: ho provato a connettere la centralina VOIP ethernet Siemens e ogni volta che connetto il cavo ethernet il modem si... RESETTA!!!:muro:
Ho provato ad impostare un IP statico sulla centralina Siemens, ma niente da fare, si impalla e si resetta perdendo tutte le impostazioni.
Senza collegarci nulla, il tutto funziona bene.
Non so che fare...ho provato più volte ma non ne vengo più fuori....idee?

Grazie!:ave:

Masterace1966
25-10-2012, 13:36
Masterace1966 effettivamente credo la connessione sia molto dipendente dal DSLAM a cui ci si connette. Comunque a parità di DSLAM Billion o Netgear non dovrebbero differire molto... :mbe:

In ogni caso sto facendo un bel po' di test e le cose vanno di male in peggio: ho provato a connettere la centralina VOIP ethernet Siemens e ogni volta che connetto il cavo ethernet il modem si... RESETTA!!!:muro:
Ho provato ad impostare un IP statico sulla centralina Siemens, ma niente da fare, si impalla e si resetta perdendo tutte le impostazioni.
Senza collegarci nulla, il tutto funziona bene.
Non so che fare...ho provato più volte ma non ne vengo più fuori....idee?

Grazie!:ave:

xchè non provi a contattare l'assistenza, potrebbe essere una incompatibilità dei driver facilmente risolvibile.

Per quanto riguarda le portanti, l'ho preso solo xchè tutti dicevano che col 7800N si trovavano a 6DB di SNR e con Netgear 3700 o DG 834GT avevano anche 15db, se questo è ancora meglio dovevo risolvere i miei problemi, ma dalle prove fatte da tè, ho perso le speranze.

Cmq è in consegna oggi, se tutto va bene domani saprò il responso.

aclock
25-10-2012, 13:54
xchè non provi a contattare l'assistenza, potrebbe essere una incompatibilità dei driver facilmente risolvibile.

Per quanto riguarda le portanti, l'ho preso solo xchè tutti dicevano che col 7800N si trovavano a 6DB di SNR e con Netgear 3700 o DG 834GT avevano anche 15db, se questo è ancora meglio dovevo risolvere i miei problemi, ma dalle prove fatte da tè, ho perso le speranze.

Cmq è in consegna oggi, se tutto va bene domani saprò il responso.

Ho contattato ad ora di pranzo l'assistenza e, a differenza di quello che ho sentito dire in giro, ho trovato una persona estremamente competente e cortese, che mi ha seguito passo-passo.
Il responso è stato che purtroppo a detta sua TUTTI i router Netgear non pro (quelli con le plastiche blu per intenderci), non sono certificati per il VoIP e che quindi spesso vanno in blocco.
Sul momento mi si è gelato il sangue e gli ho detto che senza quella opzione, del router non me ne faccio nulla.
Mi ha suggerito di mettere una spunta su una voce del menu riguardante proprio il voip (disable SIP ALG). Senza quella spunta il router si resettava ogni volta, ora non succede più, e le telefonate in voip sembrano funzionare bene.
Spulciando sul forum Netgear ho trovato uno che aveva il mio stesso problema (A QUESTO LINK (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=80634)) e gli davano lo stesso suggerimento.

Resta ora solo il problema della portata della Wi-Fi che purtroppo risulta non risolvibile al momento, se non con un fantomatico firmware che alza la potenza di trasmissione... ma chi sa se mai esisterà... Per il resto mi riservo di fare ulteriori commenti positivi/negativi dopo un po' di giorni di utilizzo più intenso. ;)

Catalambano
26-10-2012, 01:07
Ciao ormai l'ho comprato, ma potresti dirmi se è migliorato anche in Up?? sia di portante che di Snr.

Grazie.

In un più o meno è uguale, ma io il mio mega da contratto lo prendevo già tutto prima. Anche l'anziano è equivalente

Masterace1966
26-10-2012, 11:08
In un più o meno è uguale, ma io il mio mega da contratto lo prendevo già tutto prima. Anche l'anziano è equivalente

Non so i tuoi dati, ma a casa dei miei prendevo in:

UP 1216 che è quello che loro chiamano 1Mega di UP.

Grazie cmq della risposta, ieri sera l'ho montato, e devo dire che rispetto al Billion 7800N su DSLAM Alcatel guadagna 1-1.5DB di SNR, infatti adesso sono:

Netgear D6300

Up 989
Dw 18211
sempre profilo 6DB

Mentre col Billion 7800N

Up 929
Dw 17800

Quindi non è tutto questo miracolo che credevo dati i molti pareri in rete, ed anche il PIN è rimasto uguale 25.

Unica cosa spero che sia come il Billion 7800N che portato a 3DB di SNR la linea è sempre stabile, ed a proposito, come si agisce per poter variare il SNR.

Ieri sera ero al telefono con un amico che lavora in telecom, ma il problema della mia linea è che già in centrale arriva:

UP 1100
Dw 22200

Ma con SNR di 7/8 DB, quindi non potrò mai avere un Up e Dw all'altezza, e se mi mettono un profilo 12DB sono:

Up 762
Dw 13200

Att Dw 16DB
Att Up 9.6DB

Dovrei volare.......:doh:

Masterace1966
26-10-2012, 17:01
Raga
Ma sapete come si attiva il debug sul d6300 per usare telnet e lavorare sul SNR, ho provato con i comandi del dgn2200V3 ma niente.

Fire-Dragon-DoL
26-10-2012, 17:04
Ho letto nei forum netgear, pare che il firmware di questo oggettino sia pieno di bug al momento, fondamentalmente nessuna feature fa "completamente" quello che deve...

visto il prezzo, è decisamente triste come cosa.

Raven
26-10-2012, 18:10
è decisamente triste come cosa.

ed è decisamente da "tradizione" netgear, purtroppo... :rolleyes:

Fire-Dragon-DoL
27-10-2012, 01:48
ed è decisamente da "tradizione" netgear, purtroppo... :rolleyes:

Ma tutti continuano a dirmi "non badare alla marca per i prodotti", ma netgear me la sconsigliano tutti, quindi non è propriamente sbagliato selezionare per marca.

Non c'è qualcosa come apc per i gruppi di continuità?

giorusso
29-10-2012, 22:22
...ricevuto l' "attrezzo" da giovedi scorso, vengo da un riferimento come il Billion 7402 VNX, devo dire che dopo smanettamenti vari convengo che il firm deve ancora crescere...io credo che attualmente se si attivano features come il blocco parentale (ottimo e proprio come serve a me efficace su Facebook e proxxy anonimi) e soprattutto la doppia frequenza wifi il tutto diventa instabile e con cadute di linea frequente...
Effettivamente con questo router si riesce ad avere dwnrates e uploadrates più elevati, almeno rispetto al Billion...18200 col Billion e 21000 con questo Netgear in dwnload...
Solo che per tenerlo stabile bisogna decidere se usare il wifi normale o il 5G...aspettando un firmware più evoluto..
Ah, ho notato che pure la potenza giova dalla singola frequenza wifi...con la doppia di default c'è un 15-20% in meno rispetto al Billion...se disattivo la 5G si arriva a livello dei routers blasonati come il mio ex.Billion...sempre aspettando sviluppi futuri.


Ciao.

@Masterace...parli di profili...6DB, 12B...cosa sarebbero ? Credo di aver fatto l giro dei menu del D6300 ma non ho notato nulla del genere...

Masterace1966
30-10-2012, 13:30
[QUOTE=giorusso;38387249
@Masterace...parli di profili...6DB, 12B...cosa sarebbero ? Credo di aver fatto l giro dei menu del D6300 ma non ho notato nulla del genere...[/QUOTE]

I profili 6 0 12 DB sono quelli che ti assegna il provider, e lo vedi dall' SNR Margin.

Se agganci 21000 in Dw ed il segnale rumore ( SNR ) è a 6DB allora hai il profilo a 6 se 9 sarà profilo 9DB e così via.

Il mio 7402NX l'ho mandato in assistenza il 7800N l'ho appena venduto, ma come stabilità era eccez........onale.

Dato che non l'ho stressato il Netgear fino ad ora è molto stabile, ma vorrei provare ad abbassare SNR tramite Telnet, ma non riesco a trovare il comando giusto, se per caso sai qualcosa fammi sapere.

Ciao

meda2000
30-10-2012, 21:47
Ciao a tutti, sto accingendomi ad acquistare il D6300 ma non riesco a trovare sul web se questo modello come per l'R6300 ha la possibiità di schedulare l'accensione e lo spegnimento della WiFi. Voi che lo avete, mi potete dire? La notte lascerei se necessario i pc collegati via LAN senza radiofrequenze in giro per casa. Grazie, Marco

Ivy_mike
31-10-2012, 08:04
Posso chiedere un consiglio?

Io ho un dgnd2200 col firmware mods... siccome a casa mia ora ho collegato in wifi pure il tv oltre a tablet, portatile e telefoni vari ma soprattutto mi serve della banda per lo streaming in wifi, sto dando un'occhiata a questo e al dgnd4000 che però mi pare debba ancora uscire.

Ho visto che sia qui che nel forum del dgnd4000 sembrate parlare di problemi per entrambi... mi tengo il mio 2200 o posso valutare di passare a questi così starei tranquillo per un bel pochino?

Grazie

giorusso
31-10-2012, 11:29
I profili 6 0 12 DB sono quelli che ti assegna il provider, e lo vedi dall' SNR Margin.

Se agganci 21000 in Dw ed il segnale rumore ( SNR ) è a 6DB allora hai il profilo a 6 se 9 sarà profilo 9DB e così via.

Il mio 7402NX l'ho mandato in assistenza il 7800N l'ho appena venduto, ma come stabilità era eccez........onale.

Dato che non l'ho stressato il Netgear fino ad ora è molto stabile, ma vorrei provare ad abbassare SNR tramite Telnet, ma non riesco a trovare il comando giusto, se per caso sai qualcosa fammi sapere.

Ciao
...quoto x i Billion, sono i migliori...dei carriarmati...
Col D6300 mi è capitato facile di avere anche 21000 o sù di li di kbps in dwnld
ma attualmente ho questi valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 18238 kbps 639 kbps
Line Attenuation 11.5 db 19.4 db
Noise Margin 11.3 db 16.6 db

e effettivamente sono cmq meglio anche se di poco del Billion...però in Upstream sempre quel misero 639 :cry: ...che dici, se telefono alla telecoma loro possono migliorare le cose ? (o peggiorarle ?:rolleyes: )

@Meda2000 si certo come i Billion anche questo Netgear ha finalmente anche il wifi programmabile e anche molto di preciso con diverse fasce orario aggiungibili a volontà.

Masterace1966
31-10-2012, 12:57
...quoto x i Billion, sono i migliori...dei carriarmati...
Col D6300 mi è capitato facile di avere anche 21000 o sù di li di kbps in dwnld
ma attualmente ho questi valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 18238 kbps 639 kbps
Line Attenuation 11.5 db 19.4 db
Noise Margin 11.3 db 16.6 db

e effettivamente sono cmq meglio anche se di poco del Billion...però in Upstream sempre quel misero 639 :cry: ...che dici, se telefono alla telecoma loro possono migliorare le cose ? (o peggiorarle ?:rolleyes: )

@Meda2000 si certo come i Billion anche questo Netgear ha finalmente anche il wifi programmabile e anche molto di preciso con diverse fasce orario aggiungibili a volontà.

Cavolo linea da favola, è strano che tu abbia 12DB in Dw e 20DB in UP
Sicuramente hanno combinato qualche cas......o.

Cmq il profilo migliore che puoi chiedere è il I177-11 se non sei in Fast, se no si chiama F177-11 questo è a 6DB, e con la tua linea dovresti arrivare ad avere DW 22.... UP 1216.

Prova anche a fare uno speedtest per vedere il ping.

Potrebbero dirti che quel profilo non è caricato sul tuo Dslam, allora ci sono:

I141-11 or F141-11
I186-11 ma in fast non cè.

i profili con -11 sono a 6DB quelli con -17 Sono a 12DB, poi ci sono quelli a 9DB che se non sbaglio sono -13 ma non vorrei dire una cavolata.

Naturalmente setta il Netgear in configurazione PPOA e VC-MUC con MTU 1496 dovrebbe andare meglio che PPOE e LL-C fammi sapere se migliora.

giorusso
31-10-2012, 15:04
Cavolo linea da favola, è strano che tu abbia 12DB in Dw e 20DB in UP
Sicuramente hanno combinato qualche cas......o.

Cmq il profilo migliore che puoi chiedere è il I177-11 se non sei in Fast, se no si chiama F177-11 questo è a 6DB, e con la tua linea dovresti arrivare ad avere DW 22.... UP 1216.

Prova anche a fare uno speedtest per vedere il ping.

Potrebbero dirti che quel profilo non è caricato sul tuo Dslam, allora ci sono:

I141-11 or F141-11
I186-11 ma in fast non cè.

i profili con -11 sono a 6DB quelli con -17 Sono a 12DB, poi ci sono quelli a 9DB che se non sbaglio sono -13 ma non vorrei dire una cavolata.

Naturalmente setta il Netgear in configurazione PPOA e VC-MUC con MTU 1496 dovrebbe andare meglio che PPOE e LL-C fammi sapere se migliora.
...miiin...siamo sull'avanzato...allora ho settato come hai consigliato in PPOA e VC-MUC e MTU a 1496 e non mi pare di aver miglioramenti visibili

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 18066 kbps 639 kbps
Line Attenuation 11.5 db 18.4 db
Noise Margin 11.1 db 20.6 db

...per i profili allora che faccio chiamo il 187 e chiedo se possibile avere quelli che mi hai segnalato ? Oppure ?

Grazie 1000 in tutti i casi.

PS: per lo speedtest hai qualche sito di preferenza ?

giorusso
31-10-2012, 15:16
su pingtest.net ho

Ping 30ms Jitter 3ms e Line quality B*

Masterace1966
31-10-2012, 16:43
su pingtest.net ho

Ping 30ms Jitter 3ms e Line quality B*

Sicuramente sei in Interlived, ma il Ping è ottimo, se non giochi non ti serve il Fast che ti porterebbe intorno ai 18.

Chiama il 187 e digli che hai un profilo 20 mega con up da 1 mega ma che in up non sale, e gli dici di metterti il profilo I177-11 a 6DB.

se proprio ti fanno storie, digli che almeno ti diano il 177 a 12DB ma sia in Dw che in UP che adesso non cè l'hai.

Alle volte l'operatore ti dice che non può fare il cambio, lo dice xchè è nuovo e non è autorizzato a fare il cambio profilo, in sisti ritelefonando fin quando non trovi l'operatore che può cambiare i profili.

Ciao Fammi sapere.

fotomodello1
12-11-2012, 08:10
Ragazzi....cosa mi dite di questo router modem? sarei quasi intenzionato a rottamare il vecchio 2200v1 se ci sono migliorie consistenti con questo nuovo prodotto. Non sono molto interessato alla parte wifi ed in particolare al nuovo standard, ma soprattutto alla parte modem.
Altra cosa di cui ho bisogno: dovrei metterlo su un ripiano dentro un armadio e ho circa 15cm in altezza......dite che riesco a farcelo stare inclinandolo un po' rispetto al piano di appoggio abituale oppure no?

villailpino
19-11-2012, 22:28
ed è decisamente da "tradizione" netgear, purtroppo... :rolleyes:

SALVE

Nessuno si è interessato ai consumi di questo d6300 sembra che tenuto acceso 24 ore consumi una decina di euro...possibile sarebbe tantissimo chi lo possiede se può tenerci informati

Ivy_mike
20-11-2012, 08:44
SALVE

Nessuno si è interessato ai consumi di questo d6300 sembra che tenuto acceso 24 ore consumi una decina di euro...possibile sarebbe tantissimo chi lo possiede se può tenerci informati
come hai fatto a calcolare sta cosa?

villailpino
20-11-2012, 14:15
come hai fatto a calcolare sta cosa?


Nulla c'è un test in qualche pagina di questo forum (era un link)che parla anche dei consumi dei prodotti ac mi sembra una rewiew del d6300 però quello senza modem è in inglese se lo trovi fammi sapere cosa ci hai capito.

Sti85
20-11-2012, 18:17
ce l'ho io consuma si e anche parecchio!

Ivy_mike
20-11-2012, 23:16
ce l'ho io consuma si e anche parecchio!

E il 4000 come ti sembra a consumi?
Cavolo io torno al 2200 allora!

Sti85
21-11-2012, 09:32
consuma leggermente meno!

sprearic
21-11-2012, 14:37
Io ho il 3800 ed i dati nominali parlano di 12V 2,5A che corrispondono a circa 0,72 Kwh al giorno.
Considerando una stima per Kwh di 0,20-0,25 € arrivo a spendere al massimo 0,18 €/giorno. (Ipotizzandolo acceso 24h su 24)
Normalmente non va mai al massimo del consumo quindi i 10 €/giorno sono sballati almeno di 100 volte!!!

Conan12345
21-11-2012, 16:10
Ragazzi guardate che sul sito della review parlano do 10.75$ l'anno, 24 ore acceso, mica al giorno :D

Ivy_mike
21-11-2012, 17:36
Ragazzi guardate che sul sito della review parlano do 10.75$ l'anno, 24 ore acceso, mica al giorno :D

ca**o io nn ho detto niente ma mi pareva un po tanto, nemmeno il mio pc avrebbe consumato così... e che cavolo devo mettere su dei pannelli solari solo x il router? :D :D

villailpino
21-11-2012, 21:32
ca**o io nn ho detto niente ma mi pareva un po tanto, nemmeno il mio pc avrebbe consumato così... e che cavolo devo mettere su dei pannelli solari solo x il router? :D :D

SALVE

Scusate...sono stato io che ho portato l'evidenza dei consumi...non conoscendo l'inglese...leggendo velocemente...comunque avevo fatto presente il link...meglio così...diciamo consuma il doppio di un modem normale... però nonostante la crisi possiamo permettercelo.

Che mi dite poi di questo D6300 pregi e difetti se ci fate sapere in dettaglio

GRAZIE

Brasilian
03-12-2012, 20:21
Il discorso è il wifi ac che prodotti lo supportano?

Nemmeno ipad 4 ce l'ha che è appena uscito...quindi che velocità maggiore dovrebbe darti in scaricamento?
Non ha senso al momento...
L'unico senso è per la portata maggiore del wi.fi magari per chi ha una casa grande...

villailpino
03-12-2012, 20:34
Il discorso è il wifi ac che prodotti lo supportano?

Nemmeno ipad 4 ce l'ha che è appena uscito...quindi che velocità maggiore dovrebbe darti in scaricamento?
Non ha senso al momento...
L'unico senso è per la portata maggiore del wi.fi magari per chi ha una casa grande...

SALVE
Non contare tanto su maggiori portate o velocità dello wireless sono più o meno molto simili tra loro (ci sono normative internazionali che regolano freguenza e protocolli) altra cosa è collegarsi con in.. g ..n..o.. ac se l'apparecchio ricevente non lo supporta puoi farci ben poco....però Netgear produce una pennetta usb (che puoi attacare su pc o portatile) e che sicuramente supporta AC anche se con velocità ridotta.

Brasilian
03-12-2012, 20:49
SALVE
Non contare tanto su maggiori portate o velocità dello wireless sono più o meno molto simili tra loro (ci sono normative internazionali che regolano freguenza e protocolli) altra cosa è collegarsi con in.. g ..n..o.. ac se l'apparecchio ricevente non lo supporta puoi farci ben poco....però Netgear produce una pennetta usb (che puoi attacare su pc o portatile) e che sicuramente supporta AC anche se con velocità ridotta.

Che mi dici invece su questo router ci sono miglioramenti sullo streaming hd e sullo scaricamento in termini di velocità come da questa tabella ? :
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/DGND4000.aspx#two (relativa al dgnd4000)

Tipo l'ipad 4 supporta le due bande :

IEEE® 802.11 b/g/n 2.4 GHz
IEEE 802.11 a/n 5.0 GHz

Mentre il mio dgn 2200 supporta solo la prima banda...
Avrei qualche miglioramento ?

villailpino
03-12-2012, 21:17
Che mi dici invece su questo router ci sono miglioramenti sullo streaming hd e sullo scaricamento in termini di velocità come da questa tabella ? :
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/DGND4000.aspx#two (relativa al dgnd4000)

Tipo l'ipad 4 supporta le due bande :

IEEE® 802.11 b/g/n 2.4 GHz
IEEE 802.11 a/n 5.0 GHz

Mentre il mio dgn 2200 supporta solo la prima banda...
Avrei qualche miglioramento ?

Lo conosco bene...l'ho acquistato pochi giorni fa...lascia stare le tabelle molta pubblicità...comunque la n 2.4 è molto più estesa della 5.0.. la 5 lavora bene diciamo nella solita stanza la 2.4 può attraversare muri e solai anche a piani superiori.
le caratteristiche wireless del dgnd 4000 sono simili ad altri ( sono più o meno tutti uguali) dove il modem/router eccelle è sul collegamento adsl che riesce ad agganciare più banda degli altri...comunque un ottimo modem sotto ogni punto di vista....anche qui se vuoi sfruttare connessioni più elevate del n300...devi prendere in considerazione la chiavetta Netgear(la velocità 450 la puoi avere solo sulla 5.0GHZ)

villailpino
03-12-2012, 21:24
Lo conosco bene...l'ho acquistato pochi giorni fa...lascia stare le tabelle molta pubblicità...comunque la n 2.4 è molto più estesa della 5.0.. la 5 lavora bene diciamo nella solita stanza la 2.4 può attraversare muri e solai anche a piani superiori.
le caratteristiche wireless del dgnd 4000 sono simili ad altri ( sono più o meno tutti uguali) dove il modem/router eccelle è sul collegamento adsl che riesce ad agganciare più banda degli altri...comunque un ottimo modem sotto ogni punto di vista....anche qui se vuoi sfruttare connessioni più elevate del n300...devi prendere in considerazione la chiavetta Netgear(la velocità 450 la puoi avere solo sulla 5.0GHZ)


Dimenticavo...molto della velocità definitiva ....(oltre ad un ottimo wireless trasmittente) dipende dall'apparecchio ricevente che deve essere in grado di ricevere senza intoppi o peggio freguenti disconnessioni o banda troppo bassa.
Molte volte si incolpa il wirelless trasmittente mentre si tende a ignorare il ricevente, e pensare che molte volte è proprio il ricevente l'imputato.

Brasilian
03-12-2012, 21:24
Lo conosco bene...l'ho acquistato pochi giorni fa...lascia stare le tabelle molta pubblicità...comunque la n 2.4 è molto più estesa della 5.0.. la 5 lavora bene diciamo nella solita stanza la 2.4 può attraversare muri e solai anche a piani superiori.
le caratteristiche wireless del dgnd 4000 sono simili ad altri ( sono più o meno tutti uguali) dove il modem/router eccelle è sul collegamento adsl che riesce ad agganciare più banda degli altri...comunque un ottimo modem sotto ogni punto di vista....anche qui se vuoi sfruttare connessioni più elevate del n300...devi prendere in considerazione la chiavetta Netgear(la velocità 450 la puoi avere solo sulla 5.0GHZ)

Cosa intendi per la chiavetta Netgear?
La velocità più elevata la otterrei anche senza chiavetta diciamo restando a 10-15 metri dal router ?
Grazie cmq!

villailpino
03-12-2012, 21:35
Cosa intendi per la chiavetta Netgear?
La velocità più elevata la otterrei anche senza chiavetta diciamo restando a 10-15 metri dal router ?
Grazie cmq!

E una chiavetta usb che riceve anche il sistema AC e comunque velocità superiori ai 300 (non ricordo l'articolo ma se fai ricerca la trovi)

No la velocità più elevata la prendi se il ricevente la supporta...10...15 MT senza pareti lo puoi fare sul 5.0MHZ però ricorda se il ricevente la supporta altrimenti rimani a 300 sia in 5.0...che...2.4

Brasilian
03-12-2012, 21:51
E una chiavetta usb che riceve anche il sistema AC e comunque velocità superiori ai 300 (non ricordo l'articolo ma se fai ricerca la trovi)

No la velocità più elevata la prendi se il ricevente la supporta...10...15 MT senza pareti lo puoi fare sul 5.0MHZ però ricorda se il ricevente la supporta altrimenti rimani a 300 sia in 5.0...che...2.4

Ho capito...cmq credo che ipad 4 lo supporti....come i cell android di nuova generazione...giusto ?

liquidtension
10-12-2012, 21:22
Per chi chiedeva come variare l'snr il comando è il solito adslctl configure --snr N
Per abilitare telnet serve però un utility chiamata netgear telnetEnable con la quale trovate anche le relative istruzioni
Sulla mia linea comunque aggancia esattamente quanto il netgear dgn3500, in up mostra un paio di db di snr in più (14db circa) ma visto la velocità di aggancio uguale alla precedente e il target a 12 tenderei a pensare che sia errata l'indicazione dell'snr in up.
La portata della rete 5g è abbastanza limitata dalla presenza di pareti soprattutto e l'abilitazione della rete 5g influisce leggermente in negativo, come riportato da un altro utente, sulla portata della rete 2,4g
Sostanzialmente sarei soddisfatto del prodotto, ma non ne consiglierei l'acquisto a meno che non interessi il wireless ac, se in possesso di un dgn3500 o superiore.

bettatore
20-12-2012, 21:26
Ciao ragazzi!

ho appena acquistato questo router, ho una domanda.

il LED della connessione Internet, quando accendo il router rimane stabile sul verde... poi dopo un pò inizia a lampeggiare.... verde arancione e rimane cosi.

Ho letto nella guida in Inglese che quando lampeggia sta trasmettendo dati.... ma c'è anche scritto che quando rimane fisso sul verde c'è una connessione internet stabile, forse credo è cosi quando si accende il router per verificare il segnale... poi inizia a lampeggiare.

Anche il vostro router funziona cosi? con il LED Internet che lampeggia....

fatemi sapere. preciso che cosi internet funziona alla grande.

cmq ecco la guida:

Solid green
You have an Internet connection. If this connection is dropped due to an idle time-out but the connection is still present, the LED stays green. If the Internet connection is dropped for any other reason, the LED turns off.

Solid red
The Internet (IP) connection failed. See Cannot Access the Internet on page 124 for troubleshooting information.

Blinking green
Data is being transmitted over the Internet connection.

Off
No Internet connection is detected or the device is in




p.s.

prima avevo un router d-link dir655 con modem collegato ovviamente.... ed ora con il d6300 ho notato subito una maggiore copertura di segnale su tutta casa, anche dove prima faticava.

Gianluca99
21-12-2012, 14:07
Ciao ragazzi!

ho appena acquistato questo router, ho una domanda.

il LED della connessione Internet, quando accendo il router rimane stabile sul verde... poi dopo un pò inizia a lampeggiare.... verde arancione e rimane cosi.

Ho letto nella guida in Inglese che quando lampeggia sta trasmettendo dati.... ma c'è anche scritto che quando rimane fisso sul verde c'è una connessione internet stabile, forse credo è cosi quando si accende il router per verificare il segnale... poi inizia a lampeggiare.

Anche il vostro router funziona cosi? con il LED Internet che lampeggia....

fatemi sapere. preciso che cosi internet funziona alla grande.

cmq ecco la guida:

Solid green
You have an Internet connection. If this connection is dropped due to an idle time-out but the connection is still present, the LED stays green. If the Internet connection is dropped for any other reason, the LED turns off.

Solid red
The Internet (IP) connection failed. See Cannot Access the Internet on page 124 for troubleshooting information.

Blinking green
Data is being transmitted over the Internet connection.

Off
No Internet connection is detected or the device is in




p.s.

prima avevo un router d-link dir655 con modem collegato ovviamente.... ed ora con il d6300 ho notato subito una maggiore copertura di segnale su tutta casa, anche dove prima faticava.

tranquillo è normalissimo che lampeggi quando utilizzi la connessione :)

come ti trovi con questo router?
Ti è mai caduta la linea? La copertura WIFI è buona?

bettatore
24-12-2012, 04:47
tranquillo è normalissimo che lampeggi quando utilizzi la connessione :)

come ti trovi con questo router?
Ti è mai caduta la linea? La copertura WIFI è buona?

alla grande. ora ho totale copertura su tutta casa.... anche in una stanza dove prima con il d-link il segnale non arrivava;

cmq adesso il led internet non lampeggia più ed è fisso sul verde.... la connessione va molto bene.

:)

dewwwxx84
29-12-2012, 18:30
Salve a tutti, in arrivo il D6300.
Spero si comporti bene, appena arriva vi posto le mie impressioi.

Gianluca99
02-01-2013, 16:35
Salve a tutti, in arrivo il D6300.
Spero si comporti bene, appena arriva vi posto le mie impressioi.

arrivato? :D

sempre più tentato di acquistare questo router

Conan12345
02-01-2013, 17:09
Ordinato pure io, speriamo arrivi presto...

dewwwxx84
02-01-2013, 20:48
arrivato? :D

sempre più tentato di acquistare questo router

Non ancora, con le festività di mezzo lo shop spedisce la prossima settimana... :cry:

fotomodello1
03-01-2013, 21:52
Salve a tutti, in arrivo il D6300.
Spero si comporti bene, appena arriva vi posto le mie impressioi.

Io ho qualche problemino con le impostazioni. Mi spiego meglio:
ho disattivato la banda a 2.4GHz perchè uso il wifi solo con iphone 5 con con ipad mini entrambi con banda a 5GHz.
Se spengo il wifi usando il tasto laterale al successivo avvio si riattiva per caxxi suoi anche la banda a 2.4GHz. Ho smanettato nelle impostazioni e spuntanto il keep existing setting nelle impostazioni, ma non riesco a risolvere. Mi sa che si tratta di un bug del router.

Saltuariamente ho qualche conflitto con gli indirizzi ip. Se collego l'iphone mentre il mac era già connesso via cavo capita che venga avvertito da un pop up sul mac dove mi si dice che l'indirizzo ip che stavo usando è ora impegnato.
Ovviamente il dhcp è attivo e non capisco perchè capiti questa evenienza. Anche sul vecchio dgn2200v1 che voglio vendere c'era questo inconveniente sia con il firmware italiano che con quello inglese.

Per il resto ho migliorato notevolmente i parametri di connessione ed in particolar modo l'attenuazione in download.

La portante agganciata mi sembra grossomodo la stessa che ottenevo con il modello vecchio anche perchè i valori oscillano molto e passano da 6.8Mbit/s a 5.2Mbit/s

Fear941
03-01-2013, 22:18
Domanda: avendo più persone che utilizzano la mia adsl, capita certe volte utilizzino la banda per scaricare roba da utorrent e company. A me sta cosa da molto fastidio però non posso negargli la linea. Stavo cercando un router in gradi di filtrare o almeno di dare priorità ad un pc (il mio) rispetto a tutti gi altri. Il mio attuale DIR-655(+DSL-320T) ha la funzione Qos. Ho provato ad attivarla ma non sembra funzionare come speravo, infatti se stanno scaricando me ne accorgo subito perchè durante il gaming online il ping è alle stelle e i filmati su youtube si bloccano in continuazione. Questo super modem/router ha qualche funzionalità più interessante che potrebbe aiutarmi? Grazie

Brasilian
04-01-2013, 02:09
Domanda: avendo più persone che utilizzano la mia adsl, capita certe volte utilizzino la banda per scaricare roba da utorrent e company. A me sta cosa da molto fastidio però non posso negargli la linea. Stavo cercando un router in gradi di filtrare o almeno di dare priorità ad un pc (il mio) rispetto a tutti gi altri. Il mio attuale DIR-655(+DSL-320T) ha la funzione Qos. Ho provato ad attivarla ma non sembra funzionare come speravo, infatti se stanno scaricando me ne accorgo subito perchè durante il gaming online il ping è alle stelle e i filmati su youtube si bloccano in continuazione. Questo super modem/router ha qualche funzionalità più interessante che potrebbe aiutarmi? Grazie

Si certo...c'è il filtro indirizzo mac cioè tu puoi far connettere solo uno o più indirizzi mac che vuoi te tramite il wifi.
In pratica ogni oggetto a un indirizzo mac e tu puoi escludere dal collegamento quelli non della tua rete.
Avevo lo stesso problema anche io con mio cugino che si connetteva a sbafo e siccome mi "faceva un che" dirgli che ho messo la password per sbatterlo fuori ho usato questo sistema comodissimo che c'è nei router Netgear.
Quando prova a connettersi gli viene fuori "impossibile connettersi" senza specificare nulla così mi ha chiesto come mai non si connette più...io gli ho detto che non ho toccato nulla....e lui è stato costretto a comprarsi una chiavetta internet.

Ho provato a farli capire che mi rubava banda....ma mi diceva sempre "dai cosa vuoi che sia"...così impara poi senza pagare nulla stava sempre connesso con emule...

Fear941
04-01-2013, 05:22
Si certo...c'è il filtro indirizzo mac cioè tu puoi far connettere solo uno o più indirizzi mac che vuoi te tramite il wifi.
In pratica ogni oggetto a un indirizzo mac e tu puoi escludere dal collegamento quelli non della tua rete.
Avevo lo stesso problema anche io con mio cugino che si connetteva a sbafo e siccome mi "faceva un che" dirgli che ho messo la password per sbatterlo fuori ho usato questo sistema comodissimo che c'è nei router Netgear.
Quando prova a connettersi gli viene fuori "impossibile connettersi" senza specificare nulla così mi ha chiesto come mai non si connette più...io gli ho detto che non ho toccato nulla....e lui è stato costretto a comprarsi una chiavetta internet.

Ho provato a farli capire che mi rubava banda....ma mi diceva sempre "dai cosa vuoi che sia"...così impara poi senza pagare nulla stava sempre connesso con emule... Anche col mio posso bloccare gli utenti intesiderati, ma io non devo bloccarli, io sto cercando una qualche opzione che mi permetta si di farli navigare, ma nel momento in cui ho bisogno io della banda, questa venga principalmente concentrata nel mio pc quando richiesto.

Abanjo
04-01-2013, 12:56
Stavo valutando l'acquisto di un nuovo router-modem che potesse garantirmi un upgrade ai nuovi futuri formati nel momento che acquisto un pc nuovo...

questo mi convince a metà per la forma, non mi pare comodo l'inserimento dei plus da sotto, ne vi è la possibilità di installarlo a muro.

danmartin
04-01-2013, 13:03
Arrivato ora questo gioiellino. Stasera vi farò sapere le mie impressioni.

Abanjo
04-01-2013, 13:16
Arrivato ora questo gioiellino. Stasera vi farò sapere le mie impressioni.

ci tengo... per valutazione del prodotto.

thx

dewwwxx84
04-01-2013, 20:24
Arrivato ora questo gioiellino. Stasera vi farò sapere le mie impressioni.

Ottimo, attendo.
Facci sapere se sono migliorati i parametri di connessione ( snr ed attenuazione). :)

danmartin
04-01-2013, 23:40
Vengo dal DGN2200.
Prime impressioni: i parametri di connessione sono molto simili, non mi ero segnato quelli del precedente modello ma credo che l'SNR e quelle cose lì siano leggermente migliorate.
La velocità del wi-fi é migliorata, ma non la copertura che risulta la stessa di prima. Devo forse fare qualche impostazione particolare?
Cosa fastidiosissima: sulla parte frontale c'é una scritta NETGEAR che rimane sempre accesa, nelle impostazioni non ho trovato il modo di spegnerla.
Inoltre, non vedo le luci degli ingressi Ethernet, come nel DGN2200 per capirci. Vanno attivate in qualche modo?
Generalmente sono soddisfatto, ma spero di poter migliorare almeno la ricezione del wi-fi e questo fatto della scritta e delle luci per poter dire di aver speso bene questi quasi 200 Euro.

dennysd
05-01-2013, 10:56
ciao, e buon anno a tutti mi sono appena iscritto a questo fantastico forum.
Volevo fare una domanda a chi ha gia aquistato il d6300.
il filrmware cioè le configurazioni del router sono in lingua italiana?

danmartin
05-01-2013, 12:11
ciao, e buon anno a tutti mi sono appena iscritto a questo fantastico forum.
Volevo fare una domanda a chi ha gia aquistato il d6300.
il filrmware cioè le configurazioni del router sono in lingua italiana?


Sì, nei menù puoi impostare la lingua italiana.
Buon anno anche a te.

dennysd
05-01-2013, 16:45
Sì, nei menù puoi impostare la lingua italiana.
Buon anno anche a te.

ok grazie;)

Ivy_mike
06-01-2013, 08:53
Vengo dal DGN2200.
Prime impressioni: i parametri di connessione sono molto simili, non mi ero segnato quelli del precedente modello ma credo che l'SNR e quelle cose lì siano leggermente migliorate.
La velocità del wi-fi é migliorata, ma non la copertura che risulta la stessa di prima. Devo forse fare qualche impostazione particolare?
Cosa fastidiosissima: sulla parte frontale c'é una scritta NETGEAR che rimane sempre accesa, nelle impostazioni non ho trovato il modo di spegnerla.
Inoltre, non vedo le luci degli ingressi Ethernet, come nel DGN2200 per capirci. Vanno attivate in qualche modo?
Generalmente sono soddisfatto, ma spero di poter migliorare almeno la ricezione del wi-fi e questo fatto della scritta e delle luci per poter dire di aver speso bene questi quasi 200 Euro.
Per la scritta non lo so, ma le lucette che vuoi attivare, credo proprio non ci siano, come non ci sono più nel 4000. La velocità sicuramente sarà maggiore del wifi, ma la copertura anche nel 4000, che a sto punto mi sembrano per certe cose parecchio simili, sembra uguale.

villailpino
06-01-2013, 13:27
Per la scritta non lo so, ma le lucette che vuoi attivare, credo proprio non ci siano, come non ci sono più nel 4000. La velocità sicuramente sarà maggiore del wifi, ma la copertura anche nel 4000, che a sto punto mi sembrano per certe cose parecchio simili, sembra uguale.

SALVE
Direi assolutamente euguale...vedi solita memoria e solito chipset BCM6362...differenzia solo nel collegamento AC (che al momento serve a poco salvo acquistare la loro chiavetta 6200 USB) che messa a sostituzione del sistema ricevente di un portatile o altro dovrebbe portare la velocità ad aumentare(non certamente a 1300 anche x la limitazione della porta usb2) con un ulteriore esborso economico di circa 65 eurozzi.

Ho il dgnd 4000 e sono convinto che sia un ottimo prodotto sia in confronto alla concorrenza che alla tecnologia attuale anche il prezzo non ti estorce nulla di più di quello che vale.
SALUTO

Padivio
07-01-2013, 16:07
Sono indeciso tra questo o l'ultimo router asus.
Mi attira più questo dell'asus, anche se su carta è più favorito, perchè ha due cose che mi servono che mi pare che l'asus non abbia ma volevo esserne sicuro.
1° Il D6300 modem router ho visto che ha una porta wan questa serve per usarlo solo come router in caso fossi costretto ad attaccare un altro modem (vedi fastweb o vodafone)?
2° Ha il pulsante dello spegnimento delle antenne wi-fi.

PS: Dai vostri post mi pare abbia un po' di problemi il fw o son stati risolti

dewwwxx84
07-01-2013, 21:39
Sono indeciso tra questo o l'ultimo router asus.
Mi attira più questo dell'asus, anche se su carta è più favorito, perchè ha due cose che mi servono che mi pare che l'asus non abbia ma volevo esserne sicuro.
1° Il D6300 modem router ho visto che ha una porta wan questa serve per usarlo solo come router in caso fossi costretto ad attaccare un altro modem (vedi fastweb o vodafone)?
2° Ha il pulsante dello spegnimento delle antenne wi-fi.

PS: Dai vostri post mi pare abbia un po' di problemi il fw o son stati risolti

Ciao.
Punto 1) si
Punto 2) si
Si a sentire gli altri utenti ha qualche problema di firmware ma sono ancora alla versione primaria, quindi speriamo che nelle settimane a seguire lo sistemino.
Io comunque dovrei riceverlo questa settimana. :)

Conan12345
07-01-2013, 21:50
Dewwwxx84 da dove lo hai ordinato? Io l'ho ordinato il 31 ma ancora non lo hanno spedito....

dewwwxx84
08-01-2013, 11:49
Ho eseguito l'ordine il giorno 19/12/2012 ma ancora niente :D
Il bello è che la merce era in pronta consegna... :doh:
E lo shop online è pure bello grande, noto e conosciuto :mc:
Spero almeno che rispondano alla mia e-mail.

Polonium
08-01-2013, 15:59
Ho letto questa discussione solo dopo averna aperta una nuova:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536453

-----------------
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e posto in questa discussione non sapendo se faccio bene, nel qual caso chiedo scusa.
Ho acquistato da poco un modem/router NETGEAR D6300 e benchè l'interfaccia sul web sia in italiano, il manuale è solo in inglese.
Ho guardato nella sezione "guide e tread ufficiali" ma non ho trovato il mio modello. Potete inserirlo???
Oltre a volerlo configurare in modo ottimale, avrei alcuni quesiti da risolvere:
-a cosa serve la rete guest, come funzione e come impostarla?
-come assegnare degli IP fissi ai PC e console giochi?
-possiedo due console Xbox 360, dopo aver assegnato ad ognuna un IP fisso come faccio ad aprire le porteTPC/UPD 3074 -UPD 88- TPC 80- TPC/UPD 53 ?
-come configurare le "Impostazioni QoS" per le due Xbox e gli altri servizi?
- se possibile operare sul segnale del rumore.
E' gradita qualsiasi ulteriore utile indicazione.

P.S.: ho un contratto ADSL Alice 20 mega, 1 PC fisso (con W.Vista SP2) collegato in Wifi con un NetgearA6200 USB , 2 PC portatili (W.XP e W.7),2 console Xbox360, un decoder HD di SKY, una smart TV Samsung.

Grazie in anticipo ed un saluto a tutti.

Ivy_mike
09-01-2013, 14:45
Ho letto questa discussione solo dopo averna aperta una nuova:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536453

-----------------
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e posto in questa discussione non sapendo se faccio bene, nel qual caso chiedo scusa.
Ho acquistato da poco un modem/router NETGEAR D6300 e benchè l'interfaccia sul web sia in italiano, il manuale è solo in inglese.
Ho guardato nella sezione "guide e tread ufficiali" ma non ho trovato il mio modello. Potete inserirlo???
Oltre a volerlo configurare in modo ottimale, avrei alcuni quesiti da risolvere:
-a cosa serve la rete guest, come funzione e come impostarla?
-come assegnare degli IP fissi ai PC e console giochi?
-possiedo due console Xbox 360, dopo aver assegnato ad ognuna un IP fisso come faccio ad aprire le porteTPC/UPD 3074 -UPD 88- TPC 80- TPC/UPD 53 ?
-come configurare le "Impostazioni QoS" per le due Xbox e gli altri servizi?
- se possibile operare sul segnale del rumore.
E' gradita qualsiasi ulteriore utile indicazione.

P.S.: ho un contratto ADSL Alice 20 mega, 1 PC fisso (con W.Vista SP2) collegato in Wifi con un NetgearA6200 USB , 2 PC portatili (W.XP e W.7),2 console Xbox360, un decoder HD di SKY, una smart TV Samsung.

Grazie in anticipo ed un saluto a tutti.
Hai guardato sul sito della netgear italia per il manuale?

Polonium
09-01-2013, 15:16
Hai guardato sul sito della netgear italia per il manuale?

certo che ho visto, ma niente.

fotomodello1
10-01-2013, 21:35
Ragazzi, visto che con i terminali iOS ho dei problemi se li collego a questo router...stavo ipotizzando di passare alla time capsule. Avete esperienze con questo dispositivo per confrontare le prestazioni con il d6300?

Padivio
11-01-2013, 15:25
Una domanda su questo modem/router è possibile inserire una chiavetta usb di un operatore telefonico ed usarla per diffondere internet come sull'asus?

strassada
11-01-2013, 19:14
no

Abanjo
12-01-2013, 13:20
Una domanda su questo modem/router è possibile inserire una chiavetta usb di un operatore telefonico ed usarla per diffondere internet come sull'asus?

non ho ben capito cosa fa l'asus...

se ci attacchi una chiavetta per la connessione mobile di un operatore la usa come fosse una connessione ADSL normale?

figo.

strassada
12-01-2013, 13:30
lo puoi fare anche col tp-link td-w8970.

dewwwxx84
15-01-2013, 18:27
Eccomi, Netgear D6300 arrivato e come tutti sbandieravano questo modemm routter dovrebbe avermi alzato la portante ma così non è stato... Prima avevo una portante di 21650Kbps con Snr di 5db ed attenuazione di 11db, ora inveceho una portante di 20526Kbps con Snr di 6db ed attenuazione di 12db. I valori di portante sono peggiorati, ma in tutta la giornata di oggi ho avuto modo di monitorare il valore di Snr, e con mia sorpresa non ha mai avuto variazioni, ma nemmeno di uno 0,1db. Quindi in poche parole ho perso un mega di portante ma posso dire di avere una linea stabile mooolto più di prima.

dewwwxx84
15-01-2013, 22:22
Rieccomi, spero il mio modem sia FORTEMENTE BUGGATO.
Poco fa ho provato 2 filtri diversi fra loro per vedere se riuscivo ad agganciare qualcosina meglio, me aimè e andata male con scarsi risultati o addirittura peggio, ma non finisce qui.. :mc: dopo aver buttato i 2 filtri provati collego il doppino senza nessun filtro e come per magia un'altro mega perso... ma possibile che questo modem ad ogni riavvio mi tolga un mega :cry:
Domani provo a rimettere il vecchio DGN1000 e poi vi faccio sapere, ma sono quasi certo di recuperare i 2 mega persi... ;)

Comunque per il momento come portante agganciata con questo D6300 (BOCCIATO A PIENI VOTI).

Polonium
16-01-2013, 09:31
Rieccomi, spero il mio modem sia FORTEMENTE BUGGATO.
Poco fa ho provato 2 filtri diversi fra loro per vedere se riuscivo ad agganciare qualcosina meglio, me aimè e andata male con scarsi risultati o addirittura peggio, ma non finisce qui.. :mc: dopo aver buttato i 2 filtri provati collego il doppino senza nessun filtro e come per magia un'altro mega perso... ma possibile che questo modem ad ogni riavvio mi tolga un mega :cry:
Domani provo a rimettere il vecchio DGN1000 e poi vi faccio sapere, ma sono quasi certo di recuperare i 2 mega persi... ;)

Comunque per il momento come portante agganciata con questo D6300 (BOCCIATO A PIENI VOTI).

BOCCIATO ANCHE DA PARTE MIA !!!!
Questa una mia recensione inviata da poco ad Amazon e non ancora pubblicata:

"Ho acquistato questo prodotto insieme alla scheda di rete Netgear A6200.
Per quando riguarda la potenza del segnale WiFi, bisogna distinguere tra il Wifi N, sicuramente ottimo in tutta la casa (con velocità di circa 136 Mbps) e quello AC (il 5G), che a distanza di circa 10 mt (tra il modem ed il PC ci sono solo due porte è sono quasi a vista) mi porta il segnale non pieno ( 4 tacche, con velocità a circa 585 Mbps ). Sicuramente non quelli pubblicizzati.
Ma la cosa che più mi lascia riflettere di Netgear come marchio è il loro firmware e l'assistenza per l'Italia, non all'altezza di una grande marca, cortesi e gentili, veloci nelle risposte ma molto approssimativi. I due problemi che ho affrontato con loro sono stati questi:
-per l'A6200, il programma fornito viene bloccato all'avvio dal "Controllo account utente" in windows Vista. Risultato finale ho dovuto disinstallarlo ed utilizzare il programma di windows. "Non mancheremo di approfondire la questione da Lei sollevata e aprire una eventuale segnalazione tecnica" questa l'ultima risposta.
-per il D6300, dopo alcune telefonate ed email non sono riuscito ad aprile le stesse porte per due IP diversi, e se ho ben capito con il firmware USA si può fare, ma non lo posso usare in Italia ( me ne sono accorto perchè una prima procedura inviatami per errore da un loro tecnico "faceva riferimento una versione firmware 1.0.0.90_1.0.18, versione rilasciata esclusivamente per il Nord America, e quindi non compatibile con la struttura informatica italiana")
Il D-Link offre sicuramente questa opportunità, non di poco conto.
Ultimo e per il modem D6300 anche se il programma è in italiano, manca il manuale d'uso che è solo in inglese e per quando riguarda l'aspetto un pò più tecnico, di certo ho migliorato, anche se di poco, il Ping , il segnale del rumore e la velocità, ma sicuramente non posso ritenermi soddisfatto della spesa per un apparecchio di fascia medio/alta e specialmente quando noto che qui in Italia non siamo gli stessi che in USA .

Raven
16-01-2013, 10:06
e come tutti sbandieravano questo modemm routter dovrebbe avermi alzato la portante ma così non è stato...

Guarda... la parte modem di un router come il d6300 non è diversa da quella dei 99% dei modem (e modem/router) in commercio... qundi la portante è normale che non sia aumentata, eh...

Polonium
16-01-2013, 10:14
Guarda... la parte modem di un router come il d6300 non è diversa da quella dei 99% dei modem (e modem/router) in commercio... qundi la portante è normale che non sia aumentata, eh...

Salve Raven, vorrei sapere una tua opinione sui problemi da me evidenziati prima.
Grazie.

Raven
16-01-2013, 10:24
Salve Raven, vorrei sapere una tua opinione sui problemi da me evidenziati prima.
Grazie.

Meglio che non te la dico... ho regalato il mio dgnd3700v1 a mio fratello a sono passato a un asus dsl-n55u (di cui sono soddisfatissimo!)... supporto Netgear scarsissimo, promesse di sviluppo mai mantenute, prodotto abbandonato dopo qualche firmware beta... non mi rivedono più.

Masterace1966
16-01-2013, 16:59
Infatti assistenza inesistente, pensate che quando l'ho preso ho chiamata xchè non esisteva il manuale nemmeno in inglese, ed alloro lo hanno inserito.

Per il resto a me serve x il gaming , prima avevo un Billion 7800N e con segnale a 3db non perdeva un colpo con questo reset tutti i gg.

giannidi54
17-01-2013, 09:36
Meglio che non te la dico... ho regalato il mio dgnd3700v1 a mio fratello a sono passato a un asus dsl-n55u (di cui sono soddisfatissimo!)... supporto Netgear scarsissimo, promesse di sviluppo mai mantenute, prodotto abbandonato dopo qualche firmware beta... non mi rivedono più.
Ho un DGN2200 V2 e quando smetterà di funzionare di certo la mia scelta non sarà un nuovo NetGear, perchè penso che l'ultimo router decente della NetGear sia proprio il DGN2200, sia come stabilità ADSL e potenza del WiFi, i nuovi prodotti come questo recensito non servono a niente, danno solo noie a non finire.

Mmarino
17-01-2013, 17:27
Appena acquistato ed arrivato..........NON HA LA VPN HARDWARE!!!:muro: :muro: :muro:
ma come, comprato per circa 200 euro e mi fanno 'sta carognata?????
comunque attendo una risposta dal tecnico Netgear di "terzo livello".
Mannaggia a me..........:cry:

Scusate l'ignoranza, ma cos'è una VPN HARDWARE ? Quali sono le sue utilità?
Io avevo un DGN2200, sostituito con un DGND3700v2 e, ora stavo pensando al D6300.
Grazie in anticipo per la spiegazione.

dewwwxx84
17-01-2013, 22:25
Guarda... la parte modem di un router come il d6300 non è diversa da quella dei 99% dei modem (e modem/router) in commercio... qundi la portante è normale che non sia aumentata, eh...

SI, ok.
Ma se vai a leggerti i primi commenti vedrai che più di qualche utente ha notato dei miglioramenti di portante, io invece solo peggioramenti di portante e non di poco... :muro: :mc: :muro: :mc:

Conan12345
20-01-2013, 11:53
Ho notato un peggioramento anche io a livello di noise margin rispetto al 3700 v1 da 31 a 29, poi sinceramente parlando nonni piace il discorso dei led statici, non capisco se fa attività o meno... Mi sa che aspetteró il modello nuovo Asus, ho visto che hanno un bel pó di features e come stile mi piacciono pure parecchio...

dewwwxx84
20-01-2013, 12:08
Ho notato un peggioramento anche io a livello di noise margin rispetto al 3700 v1 da 31 a 29, poi sinceramente parlando nonni piace il discorso dei led statici, non capisco se fa attività o meno... Mi sa che aspetteró il modello nuovo Asus, ho visto che hanno un bel pó di features e come stile mi piacciono pure parecchio...

Mi sa che seguirò pure io la tua strada (asus) perché questo Netgear salvo firmwer miracolosi per il momento non mi piace... :doh:

Ivy_mike
20-01-2013, 15:51
Ho notato un peggioramento anche io a livello di noise margin rispetto al 3700 v1 da 31 a 29, poi sinceramente parlando nonni piace il discorso dei led statici, non capisco se fa attività o meno... Mi sa che aspetteró il modello nuovo Asus, ho visto che hanno un bel pó di features e come stile mi piacciono pure parecchio...

Quale intendi?
A me garbano l'RT-N66U o anche l'AC66U

Conan12345
20-01-2013, 16:11
Quale intendi?
A me garbano l'RT-N66U o anche l'AC66U

Piacciono pure a me entrambi, ma purtroppo sono privi del modulo ADSL e a me serve una soluzione integrata, per il resto niente da dire, non so se avete visto l'interfaccio con grafici e tutto il resto, veramente ottimi prodotti anche vedendo le recensioni che si vedono in giro. Fra quelli migliori col modulo ADSL è il DSL-N55U ma a mio avviso è uscito già da un pò di tempo, magari aspettando un pò verrà rilasciato uno con modulo ADSL e le caratteristiche dell'AC66U... lo prenderei al volo.
Per il momento comunque sono tornato al buon vecchio 3700, in attesa che magari qualche firmware sistemi un pò la cosa del 6300. Sinceramente non sono rimasto per niente contento...

Ivy_mike
20-01-2013, 16:32
Piacciono pure a me entrambi, ma purtroppo sono privi del modulo ADSL e a me serve una soluzione integrata, per il resto niente da dire, non so se avete visto l'interfaccio con grafici e tutto il resto, veramente ottimi prodotti anche vedendo le recensioni che si vedono in giro. Fra quelli migliori col modulo ADSL è il DSL-N55U ma a mio avviso è uscito già da un pò di tempo, magari aspettando un pò verrà rilasciato uno con modulo ADSL e le caratteristiche dell'AC66U... lo prenderei al volo.
Per il momento comunque sono tornato al buon vecchio 3700, in attesa che magari qualche firmware sistemi un pò la cosa del 6300. Sinceramente non sono rimasto per niente contento...

Anche io sto aspettando un modello superiore con modem dell'asus.
Nn avevo letto che erano solo router

strassada
20-01-2013, 17:01
Per il momento comunque sono tornato al buon vecchio 3700, in attesa che magari qualche firmware sistemi un pò la cosa del 6300. Sinceramente non sono rimasto per niente contento...

seeee..... netgear ha già in cantiere i router R6300v2 e R6250, vedrai che tra qualche mese arriverà il D6300v2, come fece col dgnd3700v2 al posto del v1.

Conan12345
20-01-2013, 17:15
seeee..... netgear ha già in cantiere i router R6300v2 e R6250, vedrai che tra qualche mese arriverà il D6300v2, come fece col dgnd3700v2 al posto del v1.

Infatti come dicevo sopra probabilmente passerò ad Asus, sto solo aspettando che sforni qulche modello TOP magari un AC66U col modulo ADSL, sperando pure che con le antenne esterne recupero pure qualcosa come segnale Wifi. Per la cronaca tempo fa avevo un netgear dgfv338 e come portata era fantastico, ma anche questo purtroppo venne abbandonato come versioni firmware e lo dovetti cambiare perchè con la mia linea dava qualche problema. Netgear purtroppo ha preso questa brutta abitudine di rilasciare le V2-V3 e così via invece di sistemare problemi evidenti dei modelli in commercio.

Polonium
21-01-2013, 07:59
Quale intendi?
A me garbano l'RT-N66U o anche l'AC66U

Salve, scontentissimo anch'io del D6300 (per i motivi già espressi), ho letto la vostra discussione.
Per quando riguarda l'AC66U mi sapete dire se è possibile aprire le stesse porte per due diversi IP ( ho scaricato il manuale, ma non tratta niente sull'apertura delle porte).
E quale modem abbinare.

fotomodello1
21-01-2013, 13:26
Io non ho notato tutti questi problemi con il mio. Magari perché ho solo una 7 Mbit....
La banda ha 5GHz ha un raggio d'azione ridotto in tutti i prodotti che hanno questa opzione.....non é solo per questo router.
Rispetto al dgn2200 v1 ho ottenuto dei migliora,enti notevoli per quanto riguarda l'snr.

Polonium
21-01-2013, 16:59
Io non ho notato tutti questi problemi con il mio. Magari perché ho solo una 7 Mbit....
La banda ha 5GHz ha un raggio d'azione ridotto in tutti i prodotti che hanno questa opzione.....non é solo per questo router.
Rispetto al dgn2200 v1 ho ottenuto dei migliora,enti notevoli per quanto riguarda l'snr.

Quello di cui i mi lamento moltissimo e la scarsità del firmware, di sicuro non all'altezza del prodotto e di alcuni problemi riscontrati.
Ti riporto la mia esperienza:

--BOCCIATO ANCHE DA PARTE MIA !!!!
Questa una mia recensione inviata da poco ad Amazon e non ancora pubblicata:

"Ho acquistato questo prodotto insieme alla scheda di rete Netgear A6200.
Per quando riguarda la potenza del segnale WiFi, bisogna distinguere tra il Wifi N, sicuramente ottimo in tutta la casa (con velocità di circa 136 Mbps) e quello AC (il 5G), che a distanza di circa 10 mt (tra il modem ed il PC ci sono solo due porte è sono quasi a vista) mi porta il segnale non pieno ( 4 tacche, con velocità a circa 585 Mbps ). Sicuramente non quelli pubblicizzati.
Ma la cosa che più mi lascia riflettere di Netgear come marchio è il loro firmware e l'assistenza per l'Italia, non all'altezza di una grande marca, cortesi e gentili, veloci nelle risposte ma molto approssimativi. I due problemi che ho affrontato con loro sono stati questi:
-per l'A6200, il programma fornito viene bloccato all'avvio dal "Controllo account utente" in windows Vista. Risultato finale ho dovuto disinstallarlo ed utilizzare il programma di windows. "Non mancheremo di approfondire la questione da Lei sollevata e aprire una eventuale segnalazione tecnica" questa l'ultima risposta.
-per il D6300, dopo alcune telefonate ed email non sono riuscito ad aprile le stesse porte per due IP diversi, e se ho ben capito con il firmware USA si può fare, ma non lo posso usare in Italia ( me ne sono accorto perchè una prima procedura inviatami per errore da un loro tecnico "faceva riferimento una versione firmware 1.0.0.90_1.0.18, versione rilasciata esclusivamente per il Nord America, e quindi non compatibile con la struttura informatica italiana")
Il D-Link offre sicuramente questa opportunità, non di poco conto.
Ultimo e per il modem D6300 anche se il programma è in italiano, manca il manuale d'uso che è solo in inglese e per quando riguarda l'aspetto un pò più tecnico, di certo ho migliorato, anche se di poco, il Ping , il segnale del rumore e la velocità, ma sicuramente non posso ritenermi soddisfatto della spesa per un apparecchio di fascia medio/alta e specialmente quando noto che qui in Italia non siamo gli stessi che in USA . --

strassada
21-01-2013, 17:50
quel firmware che ti hanno passato è per il l'R6300 NA - solo router - e non per il D6300.

la copertura che hai visto sulla 5 Ghz, è tra le migliori lette online, altro che solo 4 tacche a 10 metri: a molti la 5GHz prende solo nella stessa stanza e a 10 metri hanno 0 tacche da diversi passi.

quanto ad aprire le stesse porte su più client della lan, dubito che un modem-router consumer abbia questa possibilità, già è difficile trovare quelli su cui è possibile impostare, per un servizio, una porta interna diversa da quella esterna.

Raven
21-01-2013, 18:01
già è difficile trovare quelli su cui è possibile impostare, per un servizio, una porta interna diversa da quella esterna.

/OT
se a te serve questa feature, l'asus può farlo...
http://imageshack.us/a/img405/7379/91423316.gif
/OT

dewwwxx84
25-01-2013, 21:05
Oggi ho tolto il Netgear D6300 dalla linea telefonica e sono tornato al mio VECCHIO gdr1000 :doh: :doh:
Incredibile il D6300 più lo lasciavo attaccato alla linea e più mi degradava la portante :doh: :doh: :doh:
Oggi mi sono stufato ed ho fatto il cambio :help:
Almeno adesso sono ritornato a recuperare i 2,5 mega di portante persa.
Fino a che non esce un firmwer che risolve i vari problemi rimane dentro alla scatola da solo al BUIO :D

CHE VERGONA :banned:

Polonium
26-01-2013, 08:02
quel firmware che ti hanno passato è per il l'R6300 NA - solo router - e non per il D6300.

quanto ad aprire le stesse porte su più client della lan, dubito che un modem-router consumer abbia questa possibilità, già è difficile trovare quelli su cui è possibile impostare, per un servizio, una porta interna diversa da quella esterna.

Si pò fà... si pò fà.... e l'Asus non è il solo che lo permette.
Per quando riguarda la velocità del 5G.... è ridicola, anzi non capisco perchè dopo mi si è ridotta (ora non supero i 250 Mbps), per non parlare di quella a 2,5... si curamente al di sotto delle medie di altri prodotti.
Speriamo in un nuovo firmware
Condivido con dewwwxx84 " CHE VERGOGNA ".
Io ho mandato un reclamo alla Netgear sul firmware.... fatelo anche voi.
:muro: :muro: :muro:

fotomodello1
27-01-2013, 09:12
Boh....
Io reset non ne ho avuti fino ad ora.
C'é qualcosa da sistemare con il formware, ma nulla di grave a mio avviso.
Il mio problema é la connessione con i dispositivi ios6 che ogni tanto va a rallenattore....per questo ho deciso di venderlo e passare ad una time capsule con modem allegato.
Rispetto al dgn 2200 scalda molto meno ed ho parametri di connessione migliori.

strassada
27-01-2013, 10:40
è un problema Apple, sono cineserie anche quelle eh, in più i filippini betatester non li usano più neanche loro, quindi nessuno testa a dovere come va il loro hardware e s.o.

fotomodello1
28-01-2013, 13:14
è un problema Apple, sono cineserie anche quelle eh, in più i filippini betatester non li usano più neanche loro, quindi nessuno testa a dovere come va il loro hardware e s.o.

Ho capito, ma non ho nessuna intenzione di aspettare che sistemino il problema visto che su altri router non si presenta.....ho pensato i fare prima io e di prendere con qualche euro in piu una time capsule da 2tera ed un modem adsl....spendendo 230+30 con un recupero di 150 euro che chiedo per il mio d6300 spedito.
Non mi sembra male visto che avrei anche un hd per il backup e la certezza di non avere problemi con ios, no?

fotomodello1
30-01-2013, 20:15
Ho aggiornato alla 6.1 di ios, ma il problema rimane.
Lo vendo.

dewwwxx84
31-01-2013, 21:09
Novità sul firmware di questo routter???
O lo hanno subito abbandonato??? :doh:

fotomodello1
01-02-2013, 08:14
Novità sul firmware di questo routter???
O lo hanno subito abbandonato??? :doh:

Al momento non ci sono novitá da questo punto di vista.
Di solito non sono molto solerti nel proporre un nuovo firmware.

strassada
01-02-2013, 11:04
nessun dei loro 4 modem-router usciti nel 2012 ha finora avuto un aggiornamento del firmware.

fotomodello1
01-02-2013, 13:08
nessun dei loro 4 modem-router usciti nel 2012 ha finora avuto un aggiornamento del firmware.

Bella roba.....:muro:

strassada
01-02-2013, 13:39
devono darsi una svegliata, e dare pochi esemplari a betatester non retribuiti, non significa testare a fondo un prodotto, troppe le variabili lato adsl e wireless. e poi gli sfuggono anche problemi in certe applicazioni, specie quelle readyshare.

dewwwxx84
01-02-2013, 22:36
Aaaahhhhhh :doh: soldi buttati con questo Netgear :muro: maledetta la mia testaccia, se prendevo ASUS Dsl55 non avrei nessun problema e 100€ in più in tasca...

fotomodello1
02-02-2013, 13:34
Aaaahhhhhh :doh: soldi buttati con questo Netgear :muro: maledetta la mia testaccia, se prendevo ASUS Dsl55 non avrei nessun problema e 100€ in più in tasca...

Non esageriamo....
Io ho una linea stabile e i parametri sono migliorati parecchio rispetto al dgn2200v1, ma riscontro gli stessi problemi che avevo con il 2200 dimconnessione con dispositivi ios.

dewwwxx84
03-02-2013, 20:58
Ma chissà perché con questo routter tutti notano miglioramenti di linea ADSL io solo peggioramenti, e tieni conto che lo paragono al mio VECCHIO Netgear dgn1000 :mc: .................

fr4nc3sco
04-02-2013, 05:48
Ma chissà perché con questo routter tutti notano miglioramenti di linea ADSL io solo peggioramenti, e tieni conto che lo paragono al mio VECCHIO Netgear dgn1000 :mc: .................
probabilmente anche te hai una linea particolare spero per te che trovi miglioramenti nel n55u e io che ritrovi la mia linea stabile con una portante dignitosa
sapete se il print server è compatibile con una stampante samsung laser clp365w perche sul sito netgear non sono riportate le stampanti compatibili

fotomodello1
04-02-2013, 07:45
Ma chissà perché con questo routter tutti notano miglioramenti di linea ADSL io solo peggioramenti, e tieni conto che lo paragono al mio VECCHIO Netgear dgn1000 :mc: .................

Come dice il collega qui sotto probabilmente hai una linea molto particolare. Prova a postare i parametri cosi ci facciamo un'idea, grazie.

dewwwxx84
04-02-2013, 21:37
I parametri della mia linea sono:

SNR 6db
Attenuazione 10.5db
Portante 20,5Mbps

E aggiungo che questi parametri sono stabilissimi e non si discostano MAAI al massimo di uno 0,1db (quindi irrisorio).

Se attacco il Netgear D6300 perdo OOOOLTRE 2 mega...
a differenza del mio vecchio caro dgn1000 :vicini:

fr4nc3sco
04-02-2013, 21:41
buon per chi sta cosi vicino alla centrale :D
qualcuno con questo touter ha provato il print server? è compatibile con tutte le stampanti?

fotomodello1
08-02-2013, 13:19
Non ho provato a usarlo conce print server.
L'ho reinballato ed ho inziato ad installare la time capsule con il modem a parte...

fotomodello1
08-02-2013, 21:42
Qualcuno mi sa dire come si mette in modalità bridge?

puket
16-02-2013, 12:01
Ciao ragazzi, sapete per caso se questo modem router supporta i jumbo frame? Grazie.

villailpino
16-02-2013, 12:53
Ciao ragazzi, sapete per caso se questo modem router supporta i jumbo frame? Grazie.


Non sapevo che vi fossero modem con supporto jumbo frame...mai trovato tra le molteplici features dei setup dei modem tale voce.

Al contrario alcune shede di rete di solito utilizzate nei server (tipo intel pro)portano nelle descrizioni di configurazione tale settaggio.

Comunque da poco nelle shede madri di ultima generazione incorporate nella sheda troviamo nelle configurazioni della lan questa voce.

Per esperienza personale ho provato in svariate circostanze l'attivazione della voce jumbo frame (scheda madre asus z77 con a bordo incorporata scheda intel) ma sia visivamente che con test ADSL non'ho mai riscontrato miglioramenti.

puket
16-02-2013, 14:46
Non sapevo che vi fossero modem con supporto jumbo frame...mai trovato tra le molteplici features dei setup dei modem tale voce.

Per esperienza personale ho provato in svariate circostanze l'attivazione della voce jumbo frame (scheda madre asus z77 con a bordo incorporata scheda intel) ma sia visivamente che con test ADSL non'ho mai riscontrato miglioramenti.

Si ci sono modem router che permettono l'attivazione di questa feature. A me servirebbe per il mio nas ... sposto molti gigabyte di roba e dovrebbe andare meglio con i jumbo frame attivati.

bransk
25-02-2013, 16:35
Ciao a tutti. Sapete se esistono firmware non ufficiali per questo router?

strassada
25-02-2013, 17:08
se intendi firmware beta/test Netgear, mi pare di si (lo devi richiedere all'assistenza)

se intendi un firmware mod da qualche smanettone, no.

bransk
25-02-2013, 18:18
se intendi firmware beta/test Netgear, mi pare di si (lo devi richiedere all'assistenza)

se intendi un firmware mod da qualche smanettone, no.

Grazie x la risposta.

Chissà come va confrontato ad un Asus Dsl-n55u?

dewwwxx84
26-02-2013, 19:13
Grazie x la risposta.

Chissà come va confrontato ad un Asus Dsl-n55u?

Cento volte meglio, visto che sono passato dal netgear al famoso ASUS dsl-n55u, che costa pure molto meno.

firegarden
27-02-2013, 02:22
Ciao ha tutti
Ho collegato un hdd da 3.5' alla USB del d6300 ma non mi legge i file con estensione .mkv succede anche a voi ?

liquidtension
27-02-2013, 19:06
Ciao, oggi ho aggiornato il firmware alla versione 1.0.0.24_1.0.0.24 e le cose sembrano essere migliorate. Non tanto dal punto di vista della velocità di aggancio (della quale ero tuttavia moderatamente soddisfatto).
Ma l'isolamento della rete guest dalla lan adesso funziona.
Adesso proverò anche a lasciare attive tutte le reti, normale e 5g, guest e non e vediamo come si comporta.

dewwwxx84
27-02-2013, 20:37
Ciao, oggi ho aggiornato il firmware alla versione 1.0.0.24_1.0.0.24 e le cose sembrano essere migliorate. Non tanto dal punto di vista della velocità di aggancio (della quale ero tuttavia moderatamente soddisfatto).
Ma l'isolamento della rete guest dalla lan adesso funziona.
Adesso proverò anche a lasciare attive tutte le reti, normale e 5g, guest e non e vediamo come si comporta.

dove lo hai trovato quel firmware?
puoi mettere il link :)

Conan12345
28-02-2013, 18:03
Cento volte meglio, visto che sono passato dal netgear al famoso ASUS dsl-n55u, che costa pure molto meno.

Intendi che va meglio il Netgear o l'Asus? Non ho ben capito :)

san80d
28-02-2013, 18:09
Intendi che va meglio il Netgear o l'Asus? Non ho ben capito :)

Penso che intendesse dire che l'asus sia migliore e questo lo in evince anche leggendo i rispettivi thread.

liquidtension
28-02-2013, 19:02
dove lo hai trovato quel firmware?
puoi mettere il link :)

In effetti non l'ho trovato sul sito e non sono riuscito nemmeno a trovare un changelog o notizie di questo firmware.
Me l'ha dato disponibile andando su avanzate > amministrazione > aggiornamento del router

dewwwxx84
28-02-2013, 19:08
Intendi che va meglio il Netgear o l'Asus? Non ho ben capito :)

Si scusami, va meglio ASUS

Penso che intendesse dire che l'asus sia migliore e questo lo in evince anche leggendo i rispettivi thread.

ESATTAMENTE

melchiorre333
01-03-2013, 21:16
Salve a tutti, io volevo testimoniare di trovarmi benissimo con questo modem/router. Avevo L'Asus dsl-N55u ma a me interessava avere la wifi gigabit, cosa di cui il dsl-n55u è sprovvisto. Il Segnale del D6300 sembra buon per tutta la casa equivalente al modello Asus , e non ho riscontrato variazioni nella velocità di connessione. Se dovessi aver problemi vi darò notizie . Per ora mi sento di consigliarlo su monclick a 170€ spedizione gratis. :)

ildora
03-03-2013, 08:06
vi seguo

giorusso
04-03-2013, 15:15
In effetti non l'ho trovato sul sito e non sono riuscito nemmeno a trovare un changelog o notizie di questo firmware.
Me l'ha dato disponibile andando su avanzate > amministrazione > aggiornamento del router
...si in effetti sul sito dei download di Netgear ancora non c'è (piacerebbe conoscere la fix/add/issues log) e dunque si aggiorna solo on line dalla webIF...
Devo dire che ora il tutto mi sembra migliorato e in specifico il wifi che ora anche con il parental control è utilizzabile e la frequenza 2,4ghz và benissimo...
credo che metterò in pensione il Billion per un pò di tempo :)

rexffc
05-03-2013, 19:32
ho un problema per cui ho aperto un ticket al supporto tecnico che per adesso non ha portato da nessuna parte (nemmeno aggiornando il firmware alla V1.0.0.24_1.0.24)

Se apro una sessione ssh dopo un po freeza... questo indipendentemente dal client ssh utilizzato (iterm sotto osx o putty sotto windows ad esempio). Il tempo stesso dopo cui freeza è totalmente randomico.

Qualcun altro che possiede il router sta riscontrando un problema del genere per caso?

DeadSouls
15-03-2013, 12:43
salve,
a giorni dovrebbe arrivare anche a me questo router; venendo da un vecchio Netgear dg834, volevo un router abbastanza nuovo e con 802.11ac.
Ora leggendo qua e la mi sta venendo qualche dubbio...
Con l'ultima release del firmware si sono risolti i problemi principali?
a livello di sicurezza come si comporta questo apparecchio?

ps. per quanto riguarda il problema del wps leggevo che il problema si pone solo nelle identificazioni tramite pin.
bho...

melchiorre333
18-03-2013, 21:01
Ciao ha tutti
Ho collegato un hdd da 3.5' alla USB del d6300 ma non mi legge i file con estensione .mkv succede anche a voi ?

Ciao, ho il medesimo router, questo problema non l'ho riscontrato anzi legge tutto. Ma ho un altro problema cioè , il dlna non funge a dovere. Mi spiego meglio, dopo un po' che guardo dei video o foto, improvvisamente sembra che qualsiasi cosa sia agganciata ad entrambe le porte usb si scolleghi. L'ho fatto notare all'assistenza e dopo vari cambi di firmware inviatimi da loro, nulla è cambiato. Son passato ad un 2° livello di assistenza facendomi compilare un questionario sulle periferiche che uso, cavi ecc. Attendo ancora risposta.

Polonium
19-03-2013, 08:39
Ciao, ho il medesimo router, questo problema non l'ho riscontrato anzi legge tutto. Ma ho un altro problema cioè , il dlna non funge a dovere. Mi spiego meglio, dopo un po' che guardo dei video o foto, improvvisamente sembra che qualsiasi cosa sia agganciata ad entrambe le porte usb si scolleghi. L'ho fatto notare all'assistenza e dopo vari cambi di firmware inviatimi da loro, nulla è cambiato. Son passato ad un 2° livello di assistenza facendomi compilare un questionario sulle periferiche che uso, cavi ecc. Attendo ancora risposta.

Ciao Melchiorre, il problema che hai evidenziato lo fa anche a me. Dopo circa 20/30 minuti che guardo un film il collegamento si interrompe e devo ricominciare da capo.
Ti dispiace tenermi aggiornato sulla eventuale risposta della Netgear.
Grazie

multiformeingegno
19-03-2013, 21:35
Interessante! Seguo. :)

melchiorre333
19-03-2013, 23:37
Ciao Melchiorre, il problema che hai evidenziato lo fa anche a me. Dopo circa 20/30 minuti che guardo un film il collegamento si interrompe e devo ricominciare da capo.
Ti dispiace tenermi aggiornato sulla eventuale risposta della Netgear.
Grazie

Dio sia lodato, non sono il solo allora :D , anche se non so quanto possa essere consolante tutto cio :( . Mi hanno detto che sarebbero passati una decina di giorni o forse anche più prima che mi giungano delle notizie. Sarò lieto di condividerle appena le avrò :) , anche se stavo pensando di contattarli telefonicamente tra oggi e domani.

Polonium
20-03-2013, 12:15
Dio sia lodato, non sono il solo allora :D , anche se non so quanto possa essere consolante tutto cio :( . Mi hanno detto che sarebbero passati una decina di giorni o forse anche più prima che mi giungano delle notizie. Sarò lieto di condividerle appena le avrò :) , anche se stavo pensando di contattarli telefonicamente tra oggi e domani.

OK! Ti ringrazio in anticipo, anche se devo dirti che sono molto scettico su una possibile risoluzione. In precedenza con me, su un'altro problema, mi hanno fatto tribolare e non abbiamo risolto niente.
Ciao.

;) ;) ;)

melchiorre333
22-03-2013, 18:11
Finalmente è arrivata la risposta dall'ingegneri Netgear!! Peccato che il problema continui a persistere, nonostante mi abbiano inviato un'altro firmware V1.0.0.24_1.0.24_test2. Attendo nuove comunicazioni adesso... Anche se non sono ottimista per niente :(

Polonium
22-03-2013, 18:21
Finalmente è arrivata la risposta dall'ingegneri Netgear!! Peccato che il problema continui a persistere, nonostante mi abbiano inviato un'altro firmware V1.0.0.24_1.0.24_test2. Attendo nuove comunicazioni adesso... Anche se non sono ottimista per niente :(

Come volevasi dimostrare..... non si arriverà alla risoluzione di niente...(mi auguro di sbagliarmi).
Io ho disattivato proprio il dlna anche perchè sulla TV ogni 1/2 ora mi appariva il fastidioso avviso di sorgenti dlna.
Ciao

:mc: :mc: :muro: :muro:

paotan
23-03-2013, 14:51
ciao a tutti....da qualche giorno il mio dgn3700v2 mi sta abbandonando..si sconnette sempre e con il vecchio modem alice questo nn accade, e stavo pensando di acquistare questo d6300...me lo sconsigliate? sono stati risolti i problemi iniziali con il nuovo firmware?

è meglio questo o l'asus di cui parlavate? nn mi è chiaro se è meglio un modem con le antenne integrate o con le antenne esterne...

poi altra cosa che vorrei chiarire...io ho un range extender netgear in sala che collega il modem router che ho qui in camera con il pc di mio padre che si trova dalla parte opposta della casa con una penna usb wifi anch'essa netgear. entrambi gli aggeggi netgear hanno la funziona wps, ora vorrei sapere: se compro un modem router della asus, che ha la funzione WPS, questa funziona anche con un range extender di una marca diversa, o potrei avere problemi?

san80d
23-03-2013, 15:12
ciao a tutti....da qualche giorno il mio dgn3700v2 mi sta abbandonando..si sconnette sempre e con il vecchio modem alice questo nn accade, e stavo pensando di acquistare questo d6300...me lo sconsigliate? sono stati risolti i problemi iniziali con il nuovo firmware?

è meglio questo o l'asus di cui parlavate? nn mi è chiaro se è meglio un modem con le antenne integrate o con le antenne esterne...

Io ti consiglierei senza ombra di dubbio l'asus, in merito alle antenne parere personale quelle esterne gioco forza danno un vantaggio rispetto a quelle interne.

paotan
23-03-2013, 15:21
Io ti consiglierei senza ombra di dubbio l'asus, in merito alle antenne parere personale quelle esterne gioco forza danno un vantaggio rispetto a quelle interne.

ma l'asus ho visto l'interfaccia software sembra un po piu complicata da impostare rispetto a netgear, confermi?

se hai skype mi dai il contatto cosi parliamo meglio li in chat?

san80d
23-03-2013, 15:29
ma l'asus ho visto l'interfaccia software sembra un po piu complicata da impostare rispetto a netgear, confermi?

se hai skype mi dai il contatto cosi parliamo meglio li in chat?

Io non ho l'asus ti ho dato quel parere perché sto seguendo il thread dedicato in quanto sarei interessato a comprarlo e mi sono fatto questa idea, ovvero che sia un ottimo prodotto, inoltre lo aveva un mio amico e anche lui mi dava giudizi positivi, in merito all'interfaccia anche se fosse un po' piu' complicata da impostare non penso sia poi un grosso problema.

paotan
23-03-2013, 15:31
Io non ho l'asus ti ho dato quel parere perché sto seguendo il thread dedicato in quanto sarei interessato a comprarlo e mi sono fatto questa idea, ovvero che sia un ottimo prodotto, inoltre lo aveva un mio amico e anche lui mi dava giudizi positivi, in merito all'interfaccia anche se fosse un po' piu' complicata da impostare non penso sia poi un grosso problema.

sai dirmi se posso incappare in qualche problema al momento di doverlo collegare al range extender della netgear tramite WPS?

san80d
23-03-2013, 15:43
sai dirmi se posso incappare in qualche problema al momento di doverlo collegare al range extender della netgear tramite WPS?

Io penso che non ci dovrebbero essere incompatibilità tra marche diverse, ma aspetta pareri più autorevoli, comunque se non ricordo male, ma non vorrei sbagliarmi, mi sembra di ricordare che il wps desse qualche problema sull'asus. Chiedi nel thread dell'asus ti sapranno dare conferma o smentita, anche perché siamo O.T. parlando dell'asus nel thread del d6300.

paotan
23-03-2013, 15:52
ok grazie mille per i consigli :)

paotan
23-03-2013, 16:26
un modem potrebbe funzionare male anche per colpa di un impallamento del pc?

dewwwxx84
24-03-2013, 12:44
ciao a tutti....da qualche giorno il mio dgn3700v2 mi sta abbandonando..si sconnette sempre e con il vecchio modem alice questo nn accade, e stavo pensando di acquistare questo d6300...me lo sconsigliate? sono stati risolti i problemi iniziali con il nuovo firmware?

è meglio questo o l'asus di cui parlavate? nn mi è chiaro se è meglio un modem con le antenne integrate o con le antenne esterne...

poi altra cosa che vorrei chiarire...io ho un range extender netgear in sala che collega il modem router che ho qui in camera con il pc di mio padre che si trova dalla parte opposta della casa con una penna usb wifi anch'essa netgear. entrambi gli aggeggi netgear hanno la funziona wps, ora vorrei sapere: se compro un modem router della asus, che ha la funzione WPS, questa funziona anche con un range extender di una marca diversa, o potrei avere problemi?

Io ti consiglierei senza ombra di dubbio l'asus, in merito alle antenne parere personale quelle esterne gioco forza danno un vantaggio rispetto a quelle interne.

Vai di ASUS, io dopo aver speso 180€ per questo Netgear d6300 lo ho accantonato dopo solo una settimana e sono passato al ASUS dsl n55u con una spesa di 100€ e sono soddisfatissimo ;)

Acfra
24-03-2013, 14:13
Buon pomeriggio e buona domenica.
Un consiglio ma questo router lo consigliereste?
Il wifi da qualche problema?
La connessione è stabile ed inoltre
si può ridurre il valore del snr con il telnet?
Grazie delle vostre risposte.

rexffc
05-04-2013, 22:04
Finalmente è arrivata la risposta dall'ingegneri Netgear!! Peccato che il problema continui a persistere, nonostante mi abbiano inviato un'altro firmware V1.0.0.24_1.0.24_test2. Attendo nuove comunicazioni adesso... Anche se non sono ottimista per niente :(

hanno inviato lo stesso firmware anche a me... i problemi con la connessione ssh che freezava di continuo sono finalmente risolti

san80d
05-04-2013, 22:24
Buon pomeriggio e buona domenica.
Un consiglio ma questo router lo consigliereste?
Il wifi da qualche problema?
La connessione è stabile ed inoltre
si può ridurre il valore del snr con il telnet?
Grazie delle vostre risposte.

Risposta secca, no. E ovviamente dopo questa risposta non c'e' neanche bisogno di rispondere alle altre.

villailpino
06-04-2013, 10:39
hanno inviato lo stesso firmware anche a me... i problemi con la connessione ssh che freezava di continuo sono finalmente risolti


Potresti forrnirci il firmware

rexffc
06-04-2013, 16:52
Potresti forrnirci il firmware

me l'ha passato il supporto e il link non è più valido sorry... basta che scrivi al supporto e te lo forniscono

cmq devo rettificare... il problema è clamorosamente calmierato ma è anocra presente

rexffc
06-04-2013, 16:53
ASUS dsl n55u

l'ho testato... ottimo router, ma a livello di portata wifi è scandalosamente inferiore al D6300

dalu1730
07-04-2013, 09:58
Salve, dopo una quindicina di giorni passati ad utilizzare smanettare questo aggeggio dico la mia.

STATE ASSOLUTAMENTE ALLA LARGA DA QUESTO BIDONE!!!

Premesso che provengo da un fantastico Linksys WRT610N V1 con firmware DDWRT, questo è pessimo, specie se rapportato al prezzo (acquistato in una nota mega catena di informatica alla modica somma di soli 250 euro).

Copertura wifi normale
rete gigabit che si pianta
incasinamento nella gestione del dhcp
DNS dinamico SOLO CON DYNDNS.ORG (a pagamento)
Assistenza............lasciamo perdere.........

Anzi, se qualcuno (masochista) lo vuole, mi faccia una proposta che lo do via con infinito piacere.....

dewwwxx84
10-04-2013, 21:29
l'ho testato... ottimo router, ma a livello di portata wifi è scandalosamente inferiore al D6300

Hai preso un colpo di sole :D

Salve, dopo una quindicina di giorni passati ad utilizzare smanettare questo aggeggio dico la mia.

STATE ASSOLUTAMENTE ALLA LARGA DA QUESTO BIDONE!!!

Premesso che provengo da un fantastico Linksys WRT610N V1 con firmware DDWRT, questo è pessimo, specie se rapportato al prezzo (acquistato in una nota mega catena di informatica alla modica somma di soli 250 euro).

Copertura wifi normale
rete gigabit che si pianta
incasinamento nella gestione del dhcp
DNS dinamico SOLO CON DYNDNS.ORG (a pagamento)
Assistenza............lasciamo perdere.........

Anzi, se qualcuno (masochista) lo vuole, mi faccia una proposta che lo do via con infinito piacere.....

Quoto tutto infatti lo ho cambiato, e non per niente.

paolo19
20-04-2013, 18:35
Ho acquistato il D6300 a posto di un netgear dg834g; il passaggio mi sembra notevole con incremento della copertura wi-fi e nuovi dispositivi ( Mac,iPad e samsung galaxy) velocizzati.
Anche altri dispostivi , quali tre portatili e iphone 3gs, più datati, sembrano aver aumentato le loro prestazioni internet.
Certamente lascia molto a desiderare i 5g con perdita precoce del segnale a pochi metri di distanza del dispositivo.
Uno dei motivi del cambiamento del precedente router ( perdita della portanza ) sembrano però essere risolti.

zafir76
24-04-2013, 04:36
Ciao a tutti,vorrei chiedere se qualcuno mi può aiutare;Ho comprato Netgear d6300 e sto per impazzire a aprire le porte verso un IP interno.Se per casso riesco mi fa aprire soltanto la porta 12000 e nessuna altra.Cosa po' essere ? Grazie in anticipo per il aiuto. ;)

rexffc
28-04-2013, 18:28
Hai preso un colpo di sole :D

ce l'ho tuttora... quindi confermo e rincaro la dose :D

PS: detto questo ho rottamato pure io il D6300 che uso "solo" come access point

briseide
05-05-2013, 00:19
Salve a tutti, attualmente possiedo un DG834G e vorrei un modem più performante con la possibilità di collegare un hd esterno.
Il mio utilizzo sarebbe quello di collegare 2 portatili e 2 smartphone in wireless e collegare la tv per streaming HD e 3D. Secondo voi per il mio utilizzo il 6300 (da quello che leggo non se ne parla tanto bene) può fare al caso mio o mi può bastare ad esempio il DGND3700?
Cosa mi consigliate? Grazie :D

san80d
05-05-2013, 08:54
Salve a tutti, attualmente possiedo un DG834G e vorrei un modem più performante con la possibilità di collegare un hd esterno.
Il mio utilizzo sarebbe quello di collegare 2 portatili e 2 smartphone in wireless e collegare la tv per streaming HD e 3D. Secondo voi per il mio utilizzo il 6300 (da quello che leggo non se ne parla tanto bene) può fare al caso mio o mi può bastare ad esempio il DGND3700?
Cosa mi consigliate? Grazie :D

Ti può andar bene tranquillamente il 3700.

Raven
05-05-2013, 09:10
Ti può andar bene tranquillamente il 3700.

Occhio però che il V2 sembra evere problemi col DLNA (per via della ram, metà rispetto al V1; quando la satura va in crash)... per cui se utilizza questa feature dovrebbe pensare ad altro, tipo il dgnd4000...

san80d
05-05-2013, 10:06
Occhio però che il V2 sembra evere problemi col DLNA (per via della ram, metà rispetto al V1; quando la satura va in crash)... per cui se utilizza questa feature dovrebbe pensare ad altro, tipo il dgnd4000...

Si esatto, dimentico sempre che "nell'aggiornamento" dalla versione v1 alla v2 hanno dimezzato la ram.

briseide
05-05-2013, 10:15
Occhio però che il V2 sembra evere problemi col DLNA (per via della ram, metà rispetto al V1; quando la satura va in crash)... per cui se utilizza questa feature dovrebbe pensare ad altro, tipo il dgnd4000...

Questo non lo sapevo!grazie mille x il consiglio, ora guardo le caratteristiche del 4000 :)

samu986
11-05-2013, 15:29
Salve a tutti! Il mio vecchio modem mi ha abbandonato (un Digicom Michelangelo Wave 300C) perciò ora ero propenso ad acquistare questo D6300 che mi sembra ottimo per l'utilizzo che devo farne, però sono un po' indeciso perché leggendo le varie pagine della discussione mi sono accorto che c'è una netta divisione dei vari utenti fra chi apprezza e chi non apprezza questo modem.
Detto questo vorrei cortesemente che qualcuno mi consigliasse se questo è il modem giusto da prendere o se devo orientarmi verso un altro acquisto.
La mia casa ha 4 piani (interrato, piano terra, primo piano e secondo piano) di circa 90 mq per ogni piano. Per avere maggiore copertura ultimamente mi sono servito di questo ripetitore di segnale http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA850RE, ma purtroppo non avevo la copertura totale (molto probabilmente questo è dovuto anche al mio vecchio modem)...Calcolate che oltre a coprire totalmente la casa dovranno essere collegati in Wi-Fi 3 computer e 3 tablet (non tutti contemporaneamente, ma quasi) e un ulteriore pc sempre acceso a scaricare 24/24.
Grazie in anticipo a tutti!

samu986
12-05-2013, 10:56
uppp

samu986
13-05-2013, 12:26
Salve a tutti! Il mio vecchio modem mi ha abbandonato (un Digicom Michelangelo Wave 300C) perciò ora ero propenso ad acquistare questo D6300 che mi sembra ottimo per l'utilizzo che devo farne, però sono un po' indeciso perché leggendo le varie pagine della discussione mi sono accorto che c'è una netta divisione dei vari utenti fra chi apprezza e chi non apprezza questo modem.
Detto questo vorrei cortesemente che qualcuno mi consigliasse se questo è il modem giusto da prendere o se devo orientarmi verso un altro acquisto.
La mia casa ha 4 piani (interrato, piano terra, primo piano e secondo piano) di circa 90 mq per ogni piano. Per avere maggiore copertura ultimamente mi sono servito di questo ripetitore di segnale http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA850RE, ma purtroppo non avevo la copertura totale (molto probabilmente questo è dovuto anche al mio vecchio modem)...Calcolate che oltre a coprire totalmente la casa dovranno essere collegati in Wi-Fi 3 computer e 3 tablet (non tutti contemporaneamente, ma quasi) e un ulteriore pc sempre acceso a scaricare 24/24.
Grazie in anticipo a tutti!

Ah, mi sono dimenticato di dire che il modem dovrà gestire almeno un hard disk collegato ad una porta USB sul modem per la condivisione di dati e gestire il servizio DLNA per una Smart TV...qualcuno potrebbe rispondermi per favore?

k55mdts
14-05-2013, 16:02
è ovvio che il d6300 è nettamente superiore alla maggior parte dei router /modem in circolazione ma io se lo usassi per il solo scopo di utilizzare una connessione adsl schifida e per tanti altri motivi (inutilità nel mondo reale) non lo comprerei mai, al massimo un dgnd4000, solo perchè ha porte gigabit ed è un dual band potente altrimenti prenderei un dgn2200. forse se fossi un po' pazzo anche per il fatto che la connessione wireless ac viaggia a 130-140 mbps effettivi contro i 40 - 50 mbps della n, ma se volessi andare veloce userei la lan, e poi nessun dispositivo tipo iphone/ipad o pc supporta lo standard 802.11ac quindi nei dipositivi mobili viaggierei comunque a 40 mbps, e nel pc dovrei spendere più di 70€ per un adattatore ac che mi permetta di arrivare a 140 mbps, anche se per arrivare a 140 mbps, sapendo che basterebbe collegare un cavo da meno di 10€

san80d
14-05-2013, 16:29
è ovvio che il d6300 è nettamente superiore alla maggior parte dei router /modem in circolazione

Io questa netta superiorità non la vedo, anzi, passami la battuta, vedo una netta inferiorità.

k55mdts
14-05-2013, 17:27
forse ho esagerato dicendo netta superiorità, ma non capisco perchè sia nettamente inferiore, poi a cosa, c'è qualcosa di meglio? (molto meglio acquistabile da un comune utente, non aziende)

san80d
14-05-2013, 17:48
forse ho esagerato dicendo netta superiorità, ma non capisco perchè sia nettamente inferiore, poi a cosa, c'è qualcosa di meglio? (molto meglio acquistabile da un comune utente, non aziende)

Premesso che era una battuta, sai, tolto lo standard ac per il wi-fi (che peraltro allo stato attuale e' utilizzabile si e no dall'1% degli utenti) per il resto ha caratteristiche simili agli altri prodotti top di gamma attualmente sul mercato, pero' sento molte lamentele sul suo funzionamento.

samu986
14-05-2013, 18:42
è ovvio che il d6300 è nettamente superiore alla maggior parte dei router /modem in circolazione ma io se lo usassi per il solo scopo di utilizzare una connessione adsl schifida e per tanti altri motivi (inutilità nel mondo reale) non lo comprerei mai, al massimo un dgnd4000, solo perchè ha porte gigabit ed è un dual band potente altrimenti prenderei un dgn2200. forse se fossi un po' pazzo anche per il fatto che la connessione wireless ac viaggia a 130-140 mbps effettivi contro i 40 - 50 mbps della n, ma se volessi andare veloce userei la lan, e poi nessun dispositivo tipo iphone/ipad o pc supporta lo standard 802.11ac quindi nei dipositivi mobili viaggierei comunque a 40 mbps, e nel pc dovrei spendere più di 70€ per un adattatore ac che mi permetta di arrivare a 140 mbps, anche se per arrivare a 140 mbps, sapendo che basterebbe collegare un cavo da meno di 10€

Era una specie di risposta alla mia richiesta o voleva essere soltanto una considerazione??

samu986
14-05-2013, 18:46
Premesso che era una battuta, sai, tolto lo standard ac per il wi-fi (che peraltro allo stato attuale e' utilizzabile si e no dall'1% degli utenti) per il resto ha caratteristiche simili agli altri prodotti top di gamma attualmente sul mercato, pero' sento molte lamentele sul suo funzionamento.

Perciò sei anche tu d'accordo con quelli che dicono che non conviene prendere il D6300?? Allora per le cose che ho descritto sopra che voglio fare cosa mi consigli? Come ho già detto, ne ho visti tanti e hanno quasi tutti caratteristiche simili..tipo il DGND4000, il DGND3700, il Linksys X3500 e l'ASUS DSL-N55U Annex A..sono quasi tutti uguali con caratteristiche molto simili, e sostanzialmente in 2 soli di questi modem cambia il wifi N che è di 450 anziché 300...per quello che devo fare quale mi consigli di questi?

samu986
14-05-2013, 19:00
Premesso che era una battuta, sai, tolto lo standard ac per il wi-fi (che peraltro allo stato attuale e' utilizzabile si e no dall'1% degli utenti) per il resto ha caratteristiche simili agli altri prodotti top di gamma attualmente sul mercato, pero' sento molte lamentele sul suo funzionamento.

Piccolo consiglio? No, giusto perché sei online

san80d
14-05-2013, 19:12
Perciò sei anche tu d'accordo con quelli che dicono che non conviene prendere il D6300?? Allora per le cose che ho descritto sopra che voglio fare cosa mi consigli? Come ho già detto, ne ho visti tanti e hanno quasi tutti caratteristiche simili..tipo il DGND4000, il DGND3700, il Linksys X3500 e l'ASUS DSL-N55U Annex A..sono quasi tutti uguali con caratteristiche molto simili, e sostanzialmente in 2 soli di questi modem cambia il wifi N che è di 450 anziché 300...per quello che devo fare quale mi consigli di questi?

Premesso che su una casa cosi' grande a qualsiasi router devi dargli "un'aiutino" per estendere il segnale wi-fi, detto ciò se ritieni di avere una buona linea io andrei abbastanza sicuro sull'asus al contrario puoi optare per il netgear 4000, poco performante lato wireless pero' puoi sopperire con powerline, extender, access point o altro. Conosco di nome il linksys ma non ho avuto modo di "approfondirlo" e giusto per annotazione ti dico con le caratteristiche simili ai router da te postati e' uscito da poco anche il tp-link 8980 ma ancora se ne sa poco.

P.S. il discorso del wi-fi 450 e' riferito alla sola banda 5GHz poco sfruttabile rispetto alla 2.4GHz

Comunque parlando di altri router siamo O.T., sarebbe meglio se vuoi consigli sugli acquisti postare nel thread dedicato.

samu986
14-05-2013, 19:27
Premesso che su una casa cosi' grande a qualsiasi router devi dargli "un'aiutino" per estendere il segnale wi-fi, detto ciò se ritieni di avere una buona linea io andrei abbastanza sicuro sull'asus al contrario puoi optare per il netgear 4000, poco performante lato wireless pero' puoi sopperire con powerline, extender, access point o altro. Conosco di nome il linksys ma non ho avuto modo di "approfondirlo" e giusto per annotazione ti dico con le caratteristiche simili ai router da te postati e' uscito da poco anche il tp-link 8980 ma ancora se ne sa poco.

P.S. il discorso del wi-fi 450 e' riferito alla sola banda 5GHz poco sfruttabile rispetto alla 2.4GHz

Comunque parlando di altri router siamo O.T., sarebbe meglio se vuoi consigli sugli acquisti postare nel thread dedicato.

Ok, grazie mille per i tuoi preziosi consigli e per quanto riguardo l'O.T., mi sono già preso la briga di spostare tutto nel thread giusto!
Cmq guarda, la linea che ho è Alice 8 Mega e mi si collega a 7616 Kbps, ma calcola che sarò a meno di un kilometro dalla centrale, perciò suppongo sia buona la linea. Inoltre mi servirebbe più il lato wireless che il lato ethernet perché avrei 4 pc (di cui uno solo collegato direttamente al router) e 3 tablet tutti collegati col Wi-Fi. Il range extender ce l'ho ed è quello che ho postato..però secondo te ci sono problemi di compatibilità tra una marca e l'altra?
Poi un'altra cosa...mi sconsigli il D6300 perché non sfrutterei la banda AC, oltre che la 5 GHz in generale?

k55mdts
14-05-2013, 19:29
intendevo dire che il d6300, come r6300 o che fossero più potenti perchè hanno una cpu interna più potente, hanno 8/10 volte una ram e una flash maggiore
a parte il fatto che in italia internet fa schifo, ed è un fatto ben noto a tutti, prima parlavo delle prestazioni di trasferimento da nas, ma dato che è molto più veloce ed economico usare un cavo di rete lo standard wireless attuale non è ancora sufficientemente prestazionale, dovrebbe viaggiare ad almeno a 1-1.5 gbps per convincere una persona a spendere 190€ alla cieca + adattatore a6200 da 70€ per comprarlo. ma a questo punto, se esistesse un segnale che supporti quelle prestazioni il router costerebbe parecchie centinaia di euro e nessuno lo comprerebbe
per concludere, io ho un wndr4000, non so se l'ho già detto ma io mi trovo bene
come ho già scritto altrove ho raggiunto i 5,3 mbyte/s cioè 43 mbps e un altro tipo più di 50 mbps con il segnale a 5 ghz
in conclusione, (per la seconda volta)
se ti piace il dgnd4000, puoi prenderlo perchè ti assicuro che è un ottimo router
per quanto riguarda l'estensimetro, è necessario se hai una grossa casa
ho letto che l'asus ha prestazioni piuttosto alte, anche quello non è male

san80d
14-05-2013, 19:52
la linea che ho è Alice 8 Mega e mi si collega a 7616 Kbps, ma calcola che sarò a meno di un kilometro dalla centrale, perciò suppongo sia buona la linea. Inoltre mi servirebbe più il lato wireless che il lato ethernet. Il range extender ce l'ho ed è quello che ho postato..però secondo te ci sono problemi di compatibilità tra una marca e l'altra?
Poi un'altra cosa...mi sconsigli il D6300 perché non sfrutterei la banda AC, oltre che la 5 GHz in generale?

Allora ti consiglio l'asus, no non ci sono problemi di compatibilità. Te lo sconsiglio sia per quello, ma anche perché in generale sembra avere qualche problema di troppo rispetto ad altri modelli di pari caratteristiche.

samu986
14-05-2013, 20:28
Allora ti consiglio l'asus, no non ci sono problemi di compatibilità. Te lo sconsiglio sia per quello, ma anche perché in generale sembra avere qualche problema di troppo rispetto ad altri modelli di pari caratteristiche.

Ok, ho capito, grazie mille!!..un'ultima cosa..il netgear 4000 con il mio range extender potrebbe funzionare come l'asus sempre con il range extender annesso oppure va sicuramente peggio? In wireless, ovviamente parlando

samu986
14-05-2013, 20:39
intendevo dire che il d6300, come r6300 o che fossero più potenti perchè hanno una cpu interna più potente, hanno 8/10 volte una ram e una flash maggiore
a parte il fatto che in italia internet fa schifo, ed è un fatto ben noto a tutti, prima parlavo delle prestazioni di trasferimento da nas, ma dato che è molto più veloce ed economico usare un cavo di rete lo standard wireless attuale non è ancora sufficientemente prestazionale, dovrebbe viaggiare ad almeno a 1-1.5 gbps per convincere una persona a spendere 190€ alla cieca + adattatore a6200 da 70€ per comprarlo. ma a questo punto, se esistesse un segnale che supporti quelle prestazioni il router costerebbe parecchie centinaia di euro e nessuno lo comprerebbe
per concludere, io ho un wndr4000, non so se l'ho già detto ma io mi trovo bene
come ho già scritto altrove ho raggiunto i 5,3 mbyte/s cioè 43 mbps e un altro tipo più di 50 mbps con il segnale a 5 ghz
in conclusione, (per la seconda volta)
se ti piace il dgnd4000, puoi prenderlo perchè ti assicuro che è un ottimo router
per quanto riguarda l'estensimetro, è necessario se hai una grossa casa
ho letto che l'asus ha prestazioni piuttosto alte, anche quello non è male

Capito tutto!! OK, cmq dato che mi serve di più il lato wireless credo che acquisterò l'ASUS! ;) ..anche se ho letto che scalda parecchio! :doh: ..spero che duri almeno 3 anni! :sperem:

san80d
14-05-2013, 21:43
Capito tutto!! OK, cmq dato che mi serve di più il lato wireless credo che acquisterò l'ASUS! ;) ..anche se ho letto che scalda parecchio! :doh: ..spero che duri almeno 3 anni! :sperem:

A sto punto se proprio non deve durare spera che si rompa prima, almeno sei in garanzia.

k55mdts
15-05-2013, 06:04
per quanto ne so il wn3000rp è compatibile con ogni router, non ci sono problemi di prestazioni, ma se intercetti il segnale del router al 2% del segnale come limite la velocità è sotto i 500 kbyte/s contro i 5 mbyte/s a potenza piena a 2.4ghz
ma dovresti intercettare segnali da router a 25-30 metri di distanza

dalu1730
18-05-2013, 16:37
Ok, grazie mille............
Poi un'altra cosa...mi sconsigli il D6300 perché non sfrutterei la banda AC, oltre che la 5 GHz in generale?

Ciao, mi permetto di entrare nella discussione per dirti la mia....
Come da post un po più su, sono stato al negozio a farmi sostituire il D6300 pensando che fosse guasto.
Ho provato il nuovo con il risultato che è un bidone !!!
Perdita di copertura wireless, blocco della lan, dhcp che non assegna indirizzi, un continuo spegni e riaccendi, e non con uno, ben due D6300 nuovi di pacco, con firmware primordiale ed aggiornato.
Fortunatamente il negoziante (grossa catena di elettrodomestici, ecc.) mi ha emesso un buono spendibile in due anni e così mi sono liberato di questo incubo.

Io ti sconsiglio il D6300 per qualsiasi utilizzo debba farne.

Ciao a tutti.

Masterace1966
22-05-2013, 13:36
Raga,

Io questo router l'ho preso quasi al day-one, non è un mostro di stabilità, ma in casa ci collego 3pc in LAN + PS3, poi in wireless Lumia 920 820 710 610 Alcatel, ma non ho mai avuto problemi, ogni tanto è vero che si blocca, e se faccio un riavvio, magari non funziona lo stesso, quindi devo spegnere aspettare quei 20 secondi e riaccendere.

Ricordo però che ho un profilo a 6 SNR, quindi il router lavora sempre sotto stress.

Quello che posso garantire è che prima avevo un Billion 7800N molto stabile, ma niente a che vedere con le portanti che aggancia il D6300 almeno 0.6 in più sia in DW che in UP.

Tra oggi e domani mi arriva il Billion 7800DXL, dopo vi dirò le differenze.

1onexx
22-05-2013, 17:48
intendevo dire che il d6300, come r6300 o che fossero più potenti perchè hanno una cpu interna più potente, hanno 8/10 volte una ram e una flash maggiore
...
Raga,

Io questo router l'ho preso quasi al day-one, non è un mostro di stabilità, ma in casa ci collego 3pc in LAN + PS3, poi in wireless Lumia 920 820 710 610 Alcatel, ma non ho mai avuto problemi, ogni tanto è vero che si blocca, e se faccio un riavvio, magari non funziona lo stesso, quindi devo spegnere aspettare quei 20 secondi e riaccendere.

Ricordo però che ho un profilo a 6 SNR, quindi il router lavora sempre sotto stress.

Quello che posso garantire è che prima avevo un Billion 7800N molto stabile, ma niente a che vedere con le portanti che aggancia il D6300 almeno 0.6 in più sia in DW che in UP.

Tra oggi e domani mi arriva il Billion 7800DXL, dopo vi dirò le differenze.
Leggendo questi post mi viene in mente uno spot della Pirelli di alcuni anni addietro che aveva come testimonial Carl Lewis "il figlio del vento" e che si concludeva così:
La potenza è nulla senza controllo.

Se non mettono a posto il fw questo modello non ha ragione di esistere.

PS 0.6Mb sono trascurabili a fronte della stabilità.

san80d
22-05-2013, 18:47
Leggendo questi post mi viene in mente uno spot della Pirelli di alcuni anni addietro che aveva come testimonial Carl Lewis "il figlio del vento" e che si concludeva così:
La potenza è nulla senza controllo.

Se non mettono a posto il fw questo modello non ha ragione di esistere.

D'accordo con te, e purtroppo non solo con questo modello, vedasi il 3700 e il 4000.

melchiorre333
28-05-2013, 23:38
Se non mettono a posto il fw questo modello non ha ragione di esistere.

Io sto ancora aspettando che risolvano il problema del DLNA, che mi va in crash!

Nausicaa
29-05-2013, 16:04
Fortunatamente il negoziante (grossa catena di elettrodomestici, ecc.) mi ha emesso un buono spendibile in due anni e così mi sono liberato di questo incubo.

Almeno tu sei riuscito a renderlo, io lo ho acquistato e non posso nemmeno renderlo... perchè sono io il negoziante che lo ha venduto (e no non posso nemmeno respingerlo al fornitore, già cambiato via RMA tre volte...)

samu986
29-05-2013, 18:37
A sto punto se proprio non deve durare spera che si rompa prima, almeno sei in garanzia.

Alla fine ho preso l'ASUS!! Va che è na meraviglia!! E ho tutta la casa coperta tramite il ripetitore..riesco a prendere 4 tacche su 5 di segnale..più che buono!! Pensavo molto peggio, e invece... Cmq grazie del consiglio!! :D

samu986
29-05-2013, 18:39
Ciao, mi permetto di entrare nella discussione per dirti la mia....
Come da post un po più su, sono stato al negozio a farmi sostituire il D6300 pensando che fosse guasto.
Ho provato il nuovo con il risultato che è un bidone !!!
Perdita di copertura wireless, blocco della lan, dhcp che non assegna indirizzi, un continuo spegni e riaccendi, e non con uno, ben due D6300 nuovi di pacco, con firmware primordiale ed aggiornato.
Fortunatamente il negoziante (grossa catena di elettrodomestici, ecc.) mi ha emesso un buono spendibile in due anni e così mi sono liberato di questo incubo.

Io ti sconsiglio il D6300 per qualsiasi utilizzo debba farne.

Ciao a tutti.

Infatti infatti, non ho preso quello alla fine...ho pensato: magari spendo i soldi per niente, e finora devo dire che ho fatto bene!! In ogni caso, grazie anche a te del tuo prezioso consiglio!! Cmq per il D6300 penso che sia un problema di assenza di antenne esterne, oltre che di firmware..secondo me le antenne esterne sono davvero indispensabili!!

strassada
29-05-2013, 19:39
ci sono i router dual band e AC tp-link per il mercato cinese, che hanno 6 antenne esterne, mentre le versioni per i mercati esteri ne hanno solo 3 esterne.

giano99
30-05-2013, 20:43
Essendo in fase di cambio operatore (da fastweb a NGI) mi trovo nelle condizioni di dover acquistare il modem.
Attualmente ho abbinato all'hug di fastweb il netgear WNDR4500.

Secondo voi è meglio prendere un modem (anche usato) tipo un 150N WL-583 della sitecom e continuare ad usare quel router ( o nel caso ne avete uno in particolare da segnalare) disabilitando il wifi del sitecome, oppure conviene (in termini di prestazioni non certo economici) orientarsi per questo nuovo modem/router?

Grazie

san80d
30-05-2013, 21:42
Essendo in fase di cambio operatore (da fastweb a NGI) mi trovo nelle condizioni di dover acquistare il modem.
Attualmente ho abbinato all'hug di fastweb il netgear WNDR4500.

Secondo voi è meglio prendere un modem (anche usato) tipo un 150N WL-583 della sitecom e continuare ad usare quel router ( o nel caso ne avete uno in particolare da segnalare) disabilitando il wifi del sitecome, oppure conviene (in termini di prestazioni non certo economici) orientarsi per questo nuovo modem/router?

Grazie

Se il router che hai attualmente ti soddisfa io gli abbinerei semplicemente un modem e nel caso puoi dare un'occhiata anche al digicom combo cx. Comunque qualsiasi soluzione decidi di adottare lascia stare il d6300.

Lucageo
30-05-2013, 22:08
Qualcuno di voi sa per caso se il D6300 per navigare con un server proxy esterno alla mia lan, ha bisogno di essere configurato in modo particolare?
Conosco l`IP del proxy e la porta. Ho inserito semplicemente i parametri nel browser Internet Explorer ma poi non navigo più. Dove sbaglio?
Grazie a chiunque mi saprà dare un suggerimento o qualche link dove potermi informare meglio sul problema e la relativa soluzione.
Ho aperto una discussione in merito più specifica a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2573425

giano99
31-05-2013, 06:53
Se il router che hai attualmente ti soddisfa io gli abbinerei semplicemente un modem e nel caso puoi dare un'occhiata anche al digicom combo cx. Comunque qualsiasi soluzione decidi di adottare lascia stare il d6300.

Quindi confermate che basta un semplice modem che supporti ADSL2+ da affiancare al router

san80d
31-05-2013, 10:02
Quindi confermate che basta un semplice modem che supporti ADSL2+ da affiancare al router

Si, esatto.

ParadiseEagle87
31-05-2013, 11:15
Domanda (scusate la mia ignoranza):

Se utilizzo il Netgear D6300, guadagno in prestazioni e qualità?

Ho Fastweb Parla&Naviga Casa. Attualmente utilizzo il Modem che mi ha dato Fastweb in comodato d'uso gratuito (una "cinesata").

giano99
31-05-2013, 12:11
Domanda (scusate la mia ignoranza):

Se utilizzo il Netgear D6300, guadagno in prestazioni e qualità?

Ho Fastweb Parla&Naviga Casa. Attualmente utilizzo il Modem che mi ha dato Fastweb in comodato d'uso gratuito (una "cinesata").

Con fastweb devi usare il loro hug, se vuoi farti una rete interna devi usare un router.

giano99
31-05-2013, 12:12
Si, esatto.

Quello che mi chiedevo era si ci sono modelli particolari di modem che abbiano prestazioni migliori o la differenza la fa solamente la sezione router

san80d
31-05-2013, 13:00
Quello che mi chiedevo era si ci sono modelli particolari di modem che abbiano prestazioni migliori o la differenza la fa solamente la sezione router

Per quanto riguarda il "parlarsi" con la centrale e' il modem che conta (ovviamente) mentre il router conta "dopo", per quello che devi gestire in casa. Ripeto quello che ti ho detto prima, si trovano modem a pochi euro molto solidi e performanti, quindi puoi prendere uno di quelli e rimanere con il tuo router. Naturalmente nulla ti vieta di cambiare tutto e prendere un all in one.

Masterace1966
31-05-2013, 13:29
Con fastweb devi usare il loro hug, se vuoi farti una rete interna devi usare un router.

Gli ultimi contratti adsl sono diversi, si può usare qualsiasi modem router.

Naturalmente prima meglio chiamare per farsi dire che contratto è stato applicato.

ParadiseEagle87
01-06-2013, 10:50
Gli ultimi contratti adsl sono diversi, si può usare qualsiasi modem router.

Naturalmente prima meglio chiamare per farsi dire che contratto è stato applicato.

Ieri ho chiamato Fastweb per chiedere info e mi hanno detto che posso utilizzare qualsiasi altro modem purché sia compatibile. Ho guardato sul sito Fastweb per vedere quali modem sono compatibili ma di netgear ce ne sono solo 1 o 2.
Come posso capire se il D6300 va bene?

Comunque guadagnerei qualcosa in prestazioni e qualità?

Grazie

xplorer87
01-06-2013, 19:58
Ah beh, sembrerebbe di si a giudicare da un post qui: http://www.tomshw.it/cont/articolo/netgear-d6300-il-modem-router-pronto-per-il-wi-fi-802-11ac/42759/1.html?pag_commenti=3, c'è un tipo che dice che lo usa ed è soddisfattissimo.

Tuttavia, io ho appena acquistato il D6300 e non riesco a configurarlo con fastweb. L'ho collegato all'HAG con un cavo ethernet (messo nella presa "internet"), mentre la presa ADSL l'ho lasciata vuota visto che l'HAG fa da modem. Le spie internet e dsl sono spente: ok per la DSL visto che ho l'HAG, ma internet? Non dovrebbe essere accesa visto che il router è collegato all'HAG? Non riesco ad accedere neanche a routerlogin.net per il pannello di configurazione.

La cosa strana è che, una volta riavviato o resettato il router, se collego il portatile via ethernet, per una decina di secondi il collegamento internet funziona, salvo poi automaticamente riconnettersi ed entrare nel classico stato "no internet connection", con il triangolino giallo. Se collego il portatile via wireless invece niente da fare, solo "no internet connection".

xplorer87
04-06-2013, 14:05
Dopo smanettamenti vari sono riuscito a farlo andare, quindi confermo che il D6300 è compatibile anche con i vecchi HAG fastweb (io ho un Telsey nero del 2005).

Mi raccomando due cose:

1) Staccate tutte le prese ethernet dall'HAG quando collegate il router, altrimenti c'è il rischio che provi ad assegnarvi un IP già assegnato dall'HAG e anziché darvi un messaggio di errore, crashi e vi obblighi a resettarlo.
2) Se dovete resettarlo con il bottone dietro, aspettate almeno due minuti prima di pingare o accedere a routerlogin.net, altrimenti il firmware impazzisce e dovete resettarlo di nuovo.

Masterace1966
04-06-2013, 19:01
Dopo smanettamenti vari sono riuscito a farlo andare, quindi confermo che il D6300 è compatibile anche con i vecchi HAG fastweb (io ho un Telsey nero del 2005).

Scusami ma mi spieghi xchè lo colleghi all'HAG? non puoi mettere solo il D6300, così migliori anche il Ping.

Masterace1966
06-06-2013, 12:43
Ieri ho chiamato Fastweb per chiedere info e mi hanno detto che posso utilizzare qualsiasi altro modem purché sia compatibile. Ho guardato sul sito Fastweb per vedere quali modem sono compatibili ma di netgear ce ne sono solo 1 o 2.
Come posso capire se il D6300 va bene?

Comunque guadagnerei qualcosa in prestazioni e qualità?

Grazie

Anche se non lo trovi scritto sono tutti compatibili.

In prestazioni guadagni sicuramente, unico neo, se hai un'opzione a 6bd di segnale rumore ogni tanto devi spegnerlo e riaccenderlo, se hai quella a 12bd non c'è problema.

ParadiseEagle87
07-06-2013, 09:06
Anche se non lo trovi scritto sono tutti compatibili.

In prestazioni guadagni sicuramente, unico neo, se hai un'opzione a 6bd di segnale rumore ogni tanto devi spegnerlo e riaccenderlo, se hai quella a 12bd non c'è problema.

Come posso sapere se ho l'opzione a 6bd o 12?

Grazie

ParadiseEagle87
07-06-2013, 09:08
Scusami ma mi spieghi xchè lo colleghi all'HAG? non puoi mettere solo il D6300, così migliori anche il Ping.

Collegarlo all'HAG vuol dire utilizzare sia il modem Fastweb che il Netgear insieme?

san80d
07-06-2013, 12:12
Collegarlo all'HAG vuol dire utilizzare sia il modem Fastweb che il Netgear insieme?

In un tuo post precedente hai scritto che hai chiamato fastweb e ti hanno detto che puoi anche non utilizzarlo l'hag, quindi il 6300 sarebbe il tuo unico modem, oltre che router, pensionando l'hag.

ParadiseEagle87
07-06-2013, 15:11
In un tuo post precedente hai scritto che hai chiamato fastweb e ti hanno detto che puoi anche non utilizzarlo l'hag, quindi il 6300 sarebbe il tuo unico modem, oltre che router, pensionando l'hag.

Grazie per la risposta. Non avevo ben capito se potessi eliminare completamente l'HAG Fastweb.

Adesso è chiaro.

Comunque qualcuno sa dirmi come posso sapere se ho l'opzione a 6bd o 12? E soprattutto, cos'è il BD?

villailpino
08-06-2013, 14:21
Grazie per la risposta. Non avevo ben capito se potessi eliminare completamente l'HAG Fastweb.

Adesso è chiaro.

Comunque qualcuno sa dirmi come posso sapere se ho l'opzione a 6bd o 12? E soprattutto, cos'è il BD?

BD= margine di rumore.... più lo ricevi alto come numero più puoi richiedere aumento di banda al tuo gestore.

6DB di solito per collegamenti intorno ai 20 mb

12DB di solito per collegamenti da 10 mb ed anche inferiori

Puoi trovare questi dati nei setup dei router solitamente alla voce (STATUS ROUTER)....attenzione ci potrebbe essere una sottocartella per indicare questi dati

ParadiseEagle87
08-06-2013, 15:12
BD= margine di rumore.... più lo ricevi alto come numero più puoi richiedere aumento di banda al tuo gestore.

6DB di solito per collegamenti intorno ai 20 mb

12DB di solito per collegamenti da 10 mb ed anche inferiori

Puoi trovare questi dati nei setup dei router solitamente alla voce (STATUS ROUTER)....attenzione ci potrebbe essere una sottocartella per indicare questi dati

Grazie per la risposta! Io ho un profilo a 7MB. Avevo il 20MB ma il segnale era instabile e perdevo spesso la connessione (a volte anche per più giorni consecutivi). Da quando ho il 7MB è molto più stabile anche se qualche volta perdo completamente il segnale. Ogni volta che capita, l'operatore mi dice che è sempre il solito problema: "Non riusciamo ad agganciarci all'HAG".

Comunque visto che attualmente uso il modem scaccione Fastweb, i BD dove li posso trovare?

BD o DB?? Conosco solo il DB io :)

villailpino
08-06-2013, 16:48
Grazie per la risposta! Io ho un profilo a 7MB. Avevo il 20MB ma il segnale era instabile e perdevo spesso la connessione (a volte anche per più giorni consecutivi). Da quando ho il 7MB è molto più stabile anche se qualche volta perdo completamente il segnale. Ogni volta che capita, l'operatore mi dice che è sempre il solito problema: "Non riusciamo ad agganciarci all'HAG".

Comunque visto che attualmente uso il modem scaccione Fastweb, i BD dove li posso trovare?

BD o DB?? Conosco solo il DB io :)

li puoi trovare sul setup del router come spiegato sopra non saprei darti indicazioni perche non conosco il modem fastweb senti qualcuno ho il servizio tecnico che ti insegni entrare nel setup.

ParadiseEagle87
09-06-2013, 15:03
li puoi trovare sul setup del router come spiegato sopra non saprei darti indicazioni perche non conosco il modem fastweb senti qualcuno ho il servizio tecnico che ti insegni entrare nel setup.

Ti ringrazio!

xplorer87
11-06-2013, 12:22
Scusami ma mi spieghi xchè lo colleghi all'HAG? non puoi mettere solo il D6300, così migliori anche il Ping.

Perché ho (ancora, in realtà sto disdicendo per fare joy) un contratto vecchio sottoscritto nel 2005, e con quelli a quanto ne so io internet funziona solo con l'HAG.

Jonny1600
18-06-2013, 12:20
Ciao a tutti,qualcuno sa se possibile spegnere la luce frontale che illumina la scritta NETGEAR?
Grazie

S.Novara
19-06-2013, 20:02
Salve ragazzi come da titolo stavo pensando di sostituire il mio belkin play max con il d6300.ho una rete a dir poco complessa con almeno 13 dispositivi gestiti dal router tra cui cam di rete, decoder ,consolle,telefoni tablet e altro e devo dire che il mio belkin ha fatto sempre un grande lavoro,ma da qualche tempo inizia a fare i capricci.Ora al di la del discorso difettoso o meno credete che in considerazione del mio utilizzo ,con il d6300 potrei avere un incremento delle prestazioni rispetto al playmax in condizioni di funzionamento normale?.....Premetto che per il momento non ho alcun apparecchio wifi ac.Grazie per le risposte.

san80d
19-06-2013, 20:15
Salve ragazzi come da titolo stavo pensando di sostituire il mio belkin play max con il d6300.ho una rete a dir poco complessa con almeno 13 dispositivi gestiti dal router tra cui cam di rete, decoder ,consolle,telefoni tablet e altro e devo dire che il mio belkin ha fatto sempre un grande lavoro,ma da qualche tempo inizia a fare i capricci.Ora al di la del discorso difettoso o meno credete che in considerazione del mio utilizzo ,con il d6300 potrei avere un incremento delle prestazioni rispetto al playmax in condizioni di funzionamento normale?.....Premetto che per il momento non ho alcun apparecchio wifi ac.Grazie per le risposte.

Risposta secca, lascia perdere, ci sono prodotti di pari feature (escluso lo standard ac) che danno molte più garanzie.

S.Novara
19-06-2013, 20:57
Risposta secca, lascia perdere, ci sono prodotti di pari feature (escluso lo standard ac) che danno molte più garanzie.

Grazie puoi citarne qualcuno?

S.Novara
19-06-2013, 21:00
Ciao a tutti,qualcuno sa se possibile spegnere la luce frontale che illumina la scritta NETGEAR?
Grazie

Ciao posso chiederti come ti trovi?

san80d
19-06-2013, 21:13
Grazie puoi citarne qualcuno?

Premesso che dovresti chiedere nel thread dedicato agli consigli per i router perché qui siamo o.t. Detto ciò, prodotti con simili feature senza ac sono l'asus dsl-n55u, il netgear dgnd4000, il tp-link 8980, il linksys x3500 e se non ti serve il dual band e' consigliato anche il tp-link 8970, naturalmente ognuno con i suoi pro e contro.

Jonny1600
19-06-2013, 21:28
Ciao posso chiederti come ti trovi?

Io c'è l'ho in prova da circa due giorni,lato Dsl veramente otttimo dal mio punto di vista,snr + 2 db a differenza di altri modem Netgear e altri,lato wi-fi non sono molto soddisffatto,è sotto stress da 2 giorni con molti pc collegati e non si è ancora piantato,io non vedo' tutta questa negatività su questo modem,spero che Netgear curi un po di piu' la parte Firmware perchè secondo me potrebbe dare molto di piu',ovviamente sono mie pareri personali e poi ognuno come tutti puo' trovarsi bene o male che sia

san80d
19-06-2013, 22:04
Io c'è l'ho in prova da circa due giorni,lato Dsl veramente otttimo dal mio punto di vista,snr + 2 db a differenza di altri modem Netgear e altri,lato wi-fi non sono molto soddisffatto,è sotto stress da 2 giorni con molti pc collegati e non si è ancora piantato,io non vedo' tutta questa negatività su questo modem,spero che Netgear curi un po di piu' la parte Firmware perchè secondo me potrebbe dare molto di piu',ovviamente sono mie pareri personali e poi ognuno come tutti puo' trovarsi bene o male che sia

Lato modem più o meno i netgear non hanno mai dato grossi problemi montando chipset broadcom (vedasi 3700, 4000, etc.) i problemi iniziano quando si parla della parte router con il wi-fi non ottimale e problemi nel gestire il dual band senza dimenticare lo scarso supporto dell'assistenza che per prodotti di fascia alta e' una mancanza importante. Infine il prezzo, costa circa 50/60 euro in più di prodotti simili, se escludiamo lo standard ac che pero' attualmente e' poco più di una curiosità visto che forse l'1% degli utenti lo può/vuole utilizzare.

Jonny1600
19-06-2013, 22:16
Lato modem più o meno i netgear non hanno mai dato grossi problemi montando chipset broadcom (vedasi 3700, 4000, etc.) i problemi iniziano quando si parla della parte router con il wi-fi non ottimale e problemi nel gestire il dual band senza dimenticare lo scarso supporto dell'assistenza che per prodotti di fascia alta e' una mancanza importante. Infine il prezzo, costa circa 50/60 euro in più di prodotti simili, se escludiamo lo standard ac che pero' attualmente e' poco più di una curiosità visto che forse l'1% degli utenti lo può/vuole utilizzare.
Certo come dici te che non hanno mai dato grossi problemi dato che montano quasi tutti chipset Broadcom,ma io per mie esperienza ti posso dire che il segnale rumore è salito di 2Db e non si shioda,poi certamente dipende da dslam e tante altre cose,pero' sto avendo modo di provarlo anche su utenze non Infostrada è il risultato è il medesimo,quindi da questo lato non mi pare male,assistenza ho avuto bisogno un paio di volte e non mi posso lamentare,purtroppo anche x quanto riguardo il nuovo standard Wifi bisognerà attendere un po di tempo finchè si possa sfruttare al massimo,cmq saro' curioso di vedere se Netgear tirerà fuori qualche firmware per risolvere un po di bug presenti,io sinceramente provo circa 10 modem al giorno x lavoro e ogni modem ha il suo pro e contro

san80d
19-06-2013, 22:27
ogni modem ha il suo pro e contro

Questo non si discute, non esiste il router perfetto ma bisogna cercare il compromesso migliore per le proprie esigenze.