View Full Version : In attesa dell'Asus Zenbook U500VZ e possibili alternative
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Apro questo topic per discutere dell'Asus Zenbook U500VZ in attesa della commercializzazione, valutando anche possibili alternative. Non vuole essere assolutamente il thread ufficiale, nasce con l'intento di liberare il thread dell'xps 15 che per molti utenti ha deluso le aspettative ed è stato invaso di OT.
Asus Zenbook U500VZ
http://images.anandtech.com/doci/6205/Zenbook%20U500_575px.jpg
Probabili caratteristiche:
cpu intel i7-3612qm
gpu nvidia gt 650m 2gb gddr5
doppio ssd in raid0 (o ssd+hdd)
monitor 15.6 IPS 1920x1080 opaco
Video Preview (http://www.youtube.com/watch?v=THb87E_G9co&feature=youtu.be)
Video Preview 2 (http://www.youtube.com/watch?v=TLCo0p9uFeQ)
Video Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=84eol7nLULE&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&index=1&feature=plcp)
Preview ITA (http://notebookitalia.it/asus-zenbook-u500-ivy-bridge-geforce-gt-650m-15481)
NEW!!!Review ENG (http://www.ultrabookreview.com/1948-asus-zenbook-u500-review)
[GPRS]Mac
29-08-2012, 20:02
Apro questo topic per discutere dell'Asus u500vz in attesa della commercializzazione, valutando anche possibili alternative. Non vuole essere assolutamente il thread ufficiale, nasce con l'intento di liberare il thread dell'xps 15 che per molti utenti ha deluso le aspettative ed è stato invaso di OT.
Mi iscrivo, però è meglio se correggi o fai correggere il titolo di questo thread aggiungendo il nome completo ovvero Asus Zenbook U500VZ.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
meglio far chiudere e aprirne un altra, a mò di thread ufficiale, con foto, dati tecnici, e info...
Mac;38015646']Mi iscrivo, però è meglio se correggi o fai correggere il titolo di questo thread aggiungendo il nome completo ovvero Asus Zenbook U500VZ.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Corretto.
@tonyxx
Non è detto che l'acquisti, bisogna vedere quanto costa e possibili alternative data l'imminente uscita di win8. L'ho aperto per parlare a tutto tondo di 15 leggeri con buon schermo e ottimo hw. Il thread ufficiale lo aprirà chi di dovere una volta commercializzato e acquistato da qualche utente.
[GPRS]Mac
29-08-2012, 20:08
meglio far chiudere e aprirne un altra, a mò di thread ufficiale, con foto, dati tecnici, e info...
Meglio di no, il titolo di questa ci consente ampi OT su eventuali alternative :D
E poi i dati tecnici non li conosciamo nel dettaglio...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38015679']Meglio di no, il titolo di questa ci consente ampi OT su eventuali alternative :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Bravo , li conosco i miei polli.:sofico:
Faccio correggere.
@tonyxx
Non è detto che l'acquisti, bisogna vedere quanto costa e possibili alternative data l'imminente uscita di win8. L'ho aperto per parlare a tutto tondo di 15 leggeri con buon schermo e ottimo hw. Il thread ufficiale lo aprirà chi di dovere una volta commercializzato e acquistato da qualche utente.
si, immagino, ma almeno modifica la prima post e rendilo + attraente, con immagini, colori, foto, titoli enormi e così via
si, immagino, ma almeno modifica la prima post e rendilo + attraente, con immagini, colori, foto, titoli enormi e così via
ho trovato il pretesto con questo asus per smuovervi dal topic dell'xps. C'era gente che giustamente faceva domande sul suo notebook che veniva bellamente ignorato perchè invaso da mille OT. Quindi fai finta di continuare quella discussione qui.
Regola: Se si parla di notebook da 15 con uno schermo e una tastiera non si è OT. :read:
Ottima discussione. Potresti aggiungere al primo post questo video (http://www.youtube.com/watch?v=THb87E_G9co&feature=youtu.be)?
Ottima discussione. Potresti aggiungere al primo post questo video (http://www.youtube.com/watch?v=THb87E_G9co&feature=youtu.be)?
certamente.
Rivedendolo nel video, è sottilissimo. Il throttling dai bookmakers inglesi è dato a 1.01:D scherzo. Se riescono a non farlo "throttare" spero che chi verrà dopo prenda spunto su come si deve implementare un sistema di dissipazione decente su un notebook nel 2012.
Rivedendolo nel video, è sottilissimo. Il throttling dai bookmakers inglese è dato a 1.01:D scherzo. Se riescono a non farlo "throttare" spero che chi verrà dopo prenda spunto di come si deve implementare un sistema di dissipazione decente su un notebook nel 2012.
Se riescono a evitare il throttling bisognerà veramente mettersi in fila davanti ai negozi :sofico:
EDIT: ho letto nel primo post GT650m 2GB GDDR5. Dove l'hai letto/sentito? :eek:
Se riescono a evitare il throttling bisognerà veramente mettersi in fila davanti ai negozi :sofico:
EDIT: ho letto nel primo post GT650m 2GB GDDR5. Dove l'hai letto/sentito? :eek:
qui http://www.nettori.org/U500VZ-CN046H-15e6inch-FHD-IPS-Matt-Intel-i7-3612QM-NV-GT-650M-2G-GDDR5-VRAM-8192MB-DDRIII-1600-128SSD-128SSD-8-cell-W8-64-bit-ASUS/cat-p/c36159/p5201652/l_en
e qui http://forum.notebookreview.com/asus/685796-zenbook-u500-announced-15-6-hd-ips-gt650m-quad-core-i7.html
qui http://www.nettori.org/U500VZ-CN046H-15e6inch-FHD-IPS-Matt-Intel-i7-3612QM-NV-GT-650M-2G-GDDR5-VRAM-8192MB-DDRIII-1600-128SSD-128SSD-8-cell-W8-64-bit-ASUS/cat-p/c36159/p5201652/l_en
e qui http://forum.notebookreview.com/asus/685796-zenbook-u500-announced-15-6-hd-ips-gt650m-quad-core-i7.html
2000€?? :eek::eek::eek: spero che quel sito sia inattendibile!
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
29-08-2012, 21:29
2000€?? :eek::eek::eek: spero che quel sito sia inattendibile!
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Mi pare di capire che il sito è finlandese, quindi bisognerebbe capire qual'è il livello di tassazione.
Inoltre è la versione con doppio ssd. Però il prezzo sembra bello alto...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Asus ha presentato anche un altro 15 , s56 http://www.youtube.com/watch?v=s7oF0E-Mo4I . Mi pare meno "premium" e più simile ai notebook normali. Pannello Tn credo.
http://www.youtube.com/watch?v=11uEPZmysq0
freesailor
29-08-2012, 21:42
2000€?? :eek::eek::eek: spero che quel sito sia inattendibile!
Se cerchi con "ASUS U500VZ-CN046H" trovi altri siti con prezzi diversi e generalmente minori, per es.:
http://www.cruz.fi/U500VZ-CN046H-15e6inch-FHD-IPS-Matt-Intel-i7-3612QM-NV-GT-650M-2G-GDDR5-VRAM-8192MB-DDRIII-1600-128SSD-128SSD-8-cell-W8-64-bit-ASUS/cat-p/c/p5201652/pl_ByBrand
http://www.vertaa.fi/kannettavat/asus/u500vz_cn046h_15_6inch_fhd_ips_matt_123559623/
http://www.europea-trade.eu/Product-U500VZ-CN046H-BE-90NWOG212J11B35D831Y_336295.aspx
Io mi aspetto un prezzo non propriamente economico, almeno all'inizio, però un conto è 1600 euro, altro è 2000 ...
Quei siti dicono "128SSD+128SSD".
Con una eventuale configurazione HDD 750 GB (faccio una ipotesi, non so se ci sarà) al posto dei due SSD probabilmente si potrebbe tirare via un centinaio di euro, non credo molto di più e non so se ne varrebbe la pena.
[GPRS]Mac
29-08-2012, 21:48
Dunque in effetti quel sito (nettori) non è molto economico visto che vendono l'n56vz a quasi 1500€ :eek:
Bisogna vedere se la configurazione ssd + ssd non significhi raid0 :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38016132']Dunque in effetti quel sito (nettori) non è molto economico visto che vendono l'n56vz a quasi 1500€ :eek:
Bisogna vedere se la configurazione ssd + ssd non significhi raid0 :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
LOL comunque credo che la tassazione non sia molto diversa dalla nostra, mi sembra scrivesse circa 1600€ senza tasse. Teniamo poi conto che purtroppo Asus non fa sconti..
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
29-08-2012, 21:52
Beh con questi prezzi si inizia a ragionare, 1600 € è già più accettabile.
In ogni caso la presenza nel listino di così tanti siti fa pensare che non manchi molto, secondo me esce insieme a windows 8.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
29-08-2012, 21:56
Asus ha presentato anche un altro 15 , s56 http://www.youtube.com/watch?v=s7oF0E-Mo4I . Mi pare meno "premium" e più simile ai notebook normali. Pannello Tn credo.
http://www.youtube.com/watch?v=11uEPZmysq0
Questo l'avevo già visto già diverse settimane fa, gt635m e processori ULV non sono quello che cerco...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38016153']Beh con questi prezzi si inizia a ragionare, 1600 € è già più accettabile.
In ogni caso la presenza nel listino di così tanti siti fa pensare che non manchi molto, secondo me esce insieme a windows 8.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si ma senza IVA... :D
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
29-08-2012, 22:01
Si ma senza IVA... :D
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
No, parlavo di quest'altro link:
http://www.europea-trade.eu/Product-U500VZ-CN046H-BE-90NWOG212J11B35D831Y_336295.aspx
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38016192']No, parlavo di quest'altro link:
http://www.europea-trade.eu/Product-U500VZ-CN046H-BE-90NWOG212J11B35D831Y_336295.aspx
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gia meglio... Chissà che configurazione è
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
29-08-2012, 22:14
Gia meglio... Chissà che configurazione è
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Mi pare sempre la stessa, però dovrei verificare.
Edit: si è sempre la stessa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38016240']Mi pare sempre la stessa, però dovrei verificare.
Edit: si è sempre la stessa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ottimo! Che sia il laptop che ci mette tutti d'accordo? :D
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
La nube nera del throttling aleggia ancora.
La nube nera del throttling aleggia ancora.
Eh lo so... Confido nella doppia ventola
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
29-08-2012, 23:28
La nube nera del throttling aleggia ancora.
Leggendo la recensione dello Zenbook ux32vd:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html
Direi che la cosa è molto probabile, in ogni caso al momento le possibili alternative che potrei acquistare non sono disponibili quindi posso aspettare con tutta la calma necessaria, anche perché forse al momento attuale conviene apettare l'uscita di windows 8 visto che manca poco più di un mese (in realtà nei miei HDD ho già le RTM 32 e 64 bit :D)
Mac;38016455']Leggendo la recensione dello Zenbook ux32vd:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html
Direi che la cosa è molto probabile, in ogni caso al momento le possibili alternative che potrei acquistare non sono disponibili quindi posso aspettare con tutta la calma necessaria, anche perché forse al momento attuale conviene apettare l'uscita di windows 8 visto che manca poco più di un mese (in realtà nei miei HDD ho già le RTM 32 e 64 bit :D)
C'è da dire però che il throttling l'hanno riscontrato solo con lo stress test, mentre nell'utilizzo comune e giocando non sono riusciti a riprodurlo...cpu e gpu stavano alla massima frequenza di turbo, non mi sembra male per un ultrabook
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
C'è da dire però che il throttling l'hanno riscontrato solo con lo stress test, mentre nell'utilizzo comune e giocando non sono riusciti a riprodurlo...cpu e gpu stavano alla massima frequenza di turbo, non mi sembra male per un ultrabook
si, certo, ma bisogna ricordare 2 cose:
-la gpu nvidia gt620m ha un tdp molto basso, circa 20w
-la cpu ha un tdp molto basso circa 17w
mentre l' asus per cui è nata la discussione ha i7 quad e gt650m...
tdp ben + elevati insomma
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/1dc7b5e1ac.jpg
l' avevo detto aveva 2 ventole
comunque in un link cè scritto che avrà batteria a 8 celle:eek:
si, certo, ma bisogna ricordare 2 cose:
-la gpu nvidia gt620m ha un tdp molto basso, circa 20w
-la cpu ha un tdp molto basso circa 17w
mentre l' asus per cui è nata la discussione ha i7 quad e gt650m...
tdp ben + elevati insomma
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/1dc7b5e1ac.jpg
l' avevo detto aveva 2 ventole
comunque in un link cè scritto che avrà batteria a 8 celle:eek:
Iscritto alla grandissima!!! :read:
Comunque per il discorso throttling il video mi fa ben sperare: finalmente qualcuno si è svegliato e ha capito che non basta mettere le griglie dietro la cerniera dello schermo e hanno fatto un bel pò di griglie di areazione SOTTO LA SCOCCA all'altezza delle ventole (sempre dal video (http://www.youtube.com/watch?v=THb87E_G9co&feature=youtu.be) si vede, al minuto 2:25, che la retroilluminazione della tastiera evidenzia DUE VENTOLE) :read:
Inoltre, grazie ai piedini di gomma, si avrebbe il notebook sempre a qualche millimetro dalla scrivania permettendo un miglior ricircolo dell'aria e quindi, verosimilmente, minore possibilità di throttling!!!
lanfratta
30-08-2012, 08:28
La nube nera del throttling aleggia ancora.
Beh consideriamo che fino ad ora quello che si è comportato meglio ha retto lo stress test con la potenza nominale, non con il turbo (se ricordo bene).
Il fatto che abbia due ventole è cmq un segnale di progettazione ottimale, e tanti altri dettagli (tipo i piedini) fanno sperare lo stesso.
edit: per ora non ho letto nulla sulle casse, sono confermate le bang & olufsen della linea zenbook?
Beh consideriamo che fino ad ora quello che si è comportato meglio ha retto lo stress test con la potenza nominale, non con il turbo (se ricordo bene).
Il fatto che abbia due ventole è cmq un segnale di progettazione ottimale, e tanti altri dettagli (tipo i piedini) fanno sperare lo stesso.
edit: per ora non ho letto nulla sulle casse, sono confermate le bang & olufsen della linea zenbook?
Non ho trovato informazioni sulle casse, ma credo siano sempre bang&olufsen: "squadra che vince non si cambia" si dice... :)
crossi81
30-08-2012, 08:55
Partecipo pure io, stavo per premere il grilletto sul Retina (per la disperazione del mio conto) avendo bisogno di un simil-desktop replacement facilmente trasportabile, quando e' apparso questo nelle news di mezzo mondo :eek:
Ma non puo' costare sui 2.000 euro comunque, subirebbe la concorrenza dei Macbook. Deve costare sui 1.500/1.600 euro al massimo come qualcuno ha gia' scritto, in quel caso: quad core, 650m version 2GB ddr5, ssd, monitor fullhd ips = perfect.
Ma non puo' costare sui 2.000 euro comunque, subirebbe la concorrenza dei Macbook. Deve costare sui 1.500/1.600 euro al massimo come qualcuno ha gia' scritto, in quel caso: quad core, 650m version 2GB ddr5, ssd, monitor fullhd ips = perfect.
Direi più che perfetto, se si riuscisse anche a scendere un pò con il prezzo optando per un SSD da 128 GB per OS e programmi + HDD per lo storage sarebbe da SBAV!!!
Speriamo sia lasciata anche la possibilità di ordinare il notebook SENZA SSD ma con solo l'HDD meccanico, così da installarselo poi da solo risparmiando ancora qualcosa in più... anche se, data la definizione di Ultrabook (che in realtà già gli sta stretta visto l'i7 quad core :mbe: ) forse non rinunceranno a infilare l'SSD di default su tutti i modelli...
[GPRS]Mac
30-08-2012, 09:41
Intanto arrivano i primi articoli italiani: :read:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-u500vz-ultrabook-da-15-pollici_43531.html
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-u500-ivy-bridge-geforce-gt-650m-15481
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-zenbook-prime-ux21a-touch-e-u500-con-windows-8/39339/1.html
[GPRS]Mac
30-08-2012, 09:44
Chi non è interessato alla scheda video potrebbe valutare anche questi:
http://www.tomshw.it/cont/news/hp-spectre-xt-touchsmart-ha-thunderbolt-ed-e-full-hd/39342/1.html
Maledetti, mi stanno facendo salire la scimmia a mille... ma quando esce?!? :ciapet:
freesailor
30-08-2012, 10:02
Mac;38017577']Intanto arrivano i primi articoli italiani: :read:
Occhio agli articoli italiani! :D
Ne ho appena letto uno (che evito di linkare perchè non merita pubblicità) che dice "la dotazione di porte include due USB 2.0, una USB 3.0, ..." :eek:
quando basta guardare foto e video diffusi ieri per vedere che le tre USB sono tutte blu e quindi tutte 3.0 (ovviamente, ci mancherebbe altro che ormai non fosse così ... :rolleyes: ).
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_u500/asus_zenbook_u500_4.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_u500/asus_zenbook_u500_5.jpg
Per inciso: peccato solo tre USB, che sono proprio il minimo.
Un mouse, una chiavetta internet, un disco esterno e sei già arrivato (per esempio, non potresti trasferire da disco esterno ad un secondo disco esterno), a meno di non usare uno hub 3.0.
Non se ne avrà quasi mai bisogno e si può solitamente rimediare in altro modo (es. anche senza hub nel caso sopra stacchi temporaneamente il mouse o la chiavetta internet), ma 4 USB sono il numero "giusto" secondo me.
Mi chiedo se veramente in un ultrabook non si riesca a farne stare una in più, soprattutto su un 15.6".
Altra cosa che mi piacerebbe vedere più spesso e non riservata solo alle workstation di fascia alta è la presenza di uno slot ExpressCard, utilissimo per aggiungere funzionalità spesso non presenti di base (es. porta Firewire).
Ma qui non sono solo gli ultrabook ad essere carenti (anzi questi hanno la "giustificazione" delle dimensioni), ci sono anche fior di notebook tradizionali e anche ben oltre i 1000 euro.
qui su hwupgrade lo danno come ulv?
qui su hwupgrade lo danno come ulv?
si, ma credo sia dato alla loro (credo) errata convinzione che un ultrabook debba avere per forza cpu ulv, ma su quel link dl negozio dove lo vendono risulta abbia un i7 3612qm, che io ritengo ben + plausibile, altrimeni la gt650m con un dual core ulv sarebbe sprecata
si, ma credo sia dato alla loro (credo) errata convinzione che un ultrabook debba avere per forza cpu ulv, ma su quel link dl negozio dove lo vendono risulta abbia un i7 3612qm, che io ritengo ben + plausibile, altrimeni la gt650m con un dual core ulv sarebbe sprecata
convinzione data dal fatto che tutto deve uscire con il nome ultrabook adesso(qui ci vedo la mano di intel).
Anche una scatoletta di tonno.
Non so voi, ma io sto sbavando. Ha pure la Powershare :sofico:
Non so voi, ma io sto sbavando. Ha pure la Powershare :sofico:
Cioè?! :mbe:
crossi81
30-08-2012, 10:48
Cioè?! :mbe:
Una cosa molto utile se insieme al notebook ti porti lo smartphone o qualcosa di simile: permette la ricarica di corrente tramite usb con powershare anche a notebook spento (o in sleep, non ricordo bene).
Anche una scatoletta di tonno.
beh, in alluminio è in alluminio, se la fanno sottile, grigia, con ssd e a basso consumo pure quella è un ultrabook, solo che poi costa care tra licenza di windows e licenza ad intel, quindi il consumo di tonno in scatola calerà drasticamente...:muro:
Per l'occasione mi sono fatto l'account sul sito di Asus per le newsletter :D Speriamo non succeda come con l'XPS 15, 3 mesi di hype e poi...
hp a novembre-dicembre farà uscire questo: HP Spectre XT TouchSmart
che ha full hd ips touch:read:
io preferisco l' asus però, anche perchè è hp e chissà quanto scalda:asd:
Nessuna nuova notizia, comunque ha scritto anche notebookcheck (http://www.notebookcheck.com/Asus-zeigt-schnelles-Zenbook-U500-Ultrabook.81188.0.html) di questo ultrabook
Per l'occasione mi sono fatto l'account sul sito di Asus per le newsletter :D Speriamo non succeda come con l'XPS 15, 3 mesi di hype e poi...
Mi raccomando, tienici informati!!! :D
arche2k5
30-08-2012, 15:44
Molto interessante, però Asus non ha il next business day come Dell giusto?
Sicuramente non avrà mai bisogno dell'assistenza... però considerando il prezzo e l'utilizzo lavorativo mi fa dormire più tranquillo.
[GPRS]Mac
30-08-2012, 15:49
Molto interessante, però Asus non ha il next business day come Dell giusto?
Sicuramente non avrà mai bisogno dell'assistenza... però considerando il prezzo e l'utilizzo lavorativo mi fa dormire più tranquillo.
Beh tanto il next business day di Dell non funziona in un giorno.....
Come invece ci vogliono far credere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
arche2k5
30-08-2012, 15:58
Mac;38020250']Beh tanto il next business day di Dell non funziona in un giorno.....
Come invece ci vogliono far credere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Spero di non andare OT :D ma ho usato il NBD nel 2008 ed ha funzionato benissimo, però forse all'epoca facevano portatili che non uscivano direttamente con problemi :doh:
[GPRS]Mac
30-08-2012, 16:02
Spero di non andare OT :D ma ho usato il NBD nel 2008 ed ha funzionato benissimo, però forse all'epoca facevano portatili che non uscivano direttamente con problemi :doh:
Diciamo che molto spesso capita di dover aspettare che il ricambio arrivi al tecnico (quindi va via spesso una settimana), inoltre sto avendo la percezione che molto spesso ora si arrivi alla sostituzione del notebook (immagino con altri ricondizionati, forse cosi si evita la spesa del tecnico).
Mac;38020328']Diciamo che molto spesso capita di dover aspettare che il ricambio arrivi al tecnico (quindi va via spesso una settimana), inoltre sto avendo la percezione che molto spesso ora si arrivi alla sostituzione del notebook (immagino con altri ricondizionati, forse cosi si evita la spesa del tecnico).
Si ma parliamo di cose serie: VOGLIO LO ZENBOOK U500!!! :D :D :D
Si ma parliamo di cose serie: VOGLIO LO ZENBOOK U500!!! :D :D :D
Hehe purtroppo Asus ha lanciato la bomba e adesso non scuce più notizie :muro: potrei pagare per leggerne una recensione completa adesso :D
[GPRS]Mac
30-08-2012, 16:56
In ogni caso le cose che necessitano chiarimenti sono il throttling e lo schermo che ha molte possibilità di essere lo stesso del Sony e del HP.
Spero di sbagliarmi...
Mac;38020679']In ogni caso le cose che necessitano chiarimenti sono il throttling e lo schermo che ha molte possibilità di essere lo stesso del Sony e del HP.
Spero di sbagliarmi...
Perché dovrbbe ? Chi gli produce quello dello zenbook 13?
Mac;38020679']In ogni caso le cose che necessitano chiarimenti sono il throttling e lo schermo che ha molte possibilità di essere lo stesso del Sony e del HP.
Spero di sbagliarmi...
Non credo sia lo stesso display, sugli altri zenbook montano display di prim'ordine, che i concorrenti si sognano, non vedo perché cambiare sul 15". Comunque se guardi il video su notebookitalia, a 00:36, c'è la schermata di windows 8, e lì ci sono un quadrato rosso ed uno arancione affiancati, e si distinguono bene, e si vedono anche varie sfumature di blu e di viola, quindi non dovrebbe essere lo stesso di sony ed hp. Secondo me l'unica grande incognita rimane il throttling (e il prezzo :D )
[GPRS]Mac
30-08-2012, 17:13
Perché dovrbbe ? Chi gli produce quello dello zenbook 13?
Non credo sia lo stesso display, sugli altri zenbook montano display di prim'ordine, che i concorrenti si sognano, non vedo perché cambiare sul 15". Comunque se guardi il video su notebookitalia, a 00:36, c'è la schermata di windows 8, e lì ci sono un quadrato rosso ed uno arancione affiancati, e si distinguono bene, e si vedono anche varie sfumature di blu e di viola, quindi non dovrebbe essere lo stesso di sony ed hp. Secondo me l'unica grande incognita rimane il throttling (e il prezzo :D )
Mi pare che esista un solo produttore di display 15" FHD IPS, parliamo di LG, che credo produca anche il display della versione a 13", se non sbaglio anche il retina è suo.
Nel campo IPS, mi pare che LG sia praticamente leader indiscusso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38020775']Mi pare che esista un solo produttore di display 15" FHD IPS, parliamo di LG, che credo produca anche il display della versione a 13", se non sbaglio anche il retina è suo.
Nel campo IPS, mi pare che LG sia praticamente leader indiscusso.
Allora mi viene da pensare che abbiano fatto un modello apposta per Asus, perché i colori sembrano davvero buoni
EDIT: se volete qui c'è un'altra buona presentazione: TrustedReviews (http://www.trustedreviews.com/asus-zenbook-u500_Laptop_review). Mi sembra un pochino più dettagliata delle altre, magari potrebbe essere messa nel post #1
Per chi lo chiedeva, usa 4 speaker Bang & Olufsen :eek:
Allora mi viene da pensare che abbiano fatto un modello apposta per Asus, perché i colori sembrano davvero buoni
EDIT: se volete qui c'è un'altra buona presentazione: TrustedReviews (http://www.trustedreviews.com/asus-zenbook-u500_Laptop_review). Mi sembra un pochino più dettagliata delle altre, magari potrebbe essere messa nel post #1
Per chi lo chiedeva, usa 4 speaker Bang & Olufsen :eek:
Stra-sbav!!! Comunque io punto su doppia ventola + griglie di areazione sotto la scocca + griglie dietro la cerniera monitor + piedini in gomma generosi = no throttling in utilizzo "reale"... alla fine, onestamente, gli Stress Test al 100% CPU & GPU sono si indicativi, ma, IMHO, troppo estremi!!! Ovvio che se mi throtta mentre gioco (mi ricorda un certo simil-portatile da 15" di un certo produttore americano :Prrr: )...
Stra-sbav!!! Comunque io punto su doppia ventola + griglie di areazione sotto la scocca + griglie dietro la cerniera monitor + piedini in gomma generosi = no throttling in utilizzo "reale"... alla fine, onestamente, gli Stress Test al 100% CPU & GPU sono si indicativi, ma, IMHO, troppo estremi!!! Ovvio che se mi throtta mentre gioco (mi ricorda un certo simil-portatile da 15" di un certo produttore americano :Prrr: )...
Esatto...ricordiamo anche che l'XPS ha silicone sia sopra che sotto, il che significa polsi e gambe più freschi, ma anche che il calore rimane per lo più dentro il case a scaldare i componenti fino al throttling
Ma le lettere non si illuminano? Si illuminano solo i bordi dei tasti?
http://static.trustedreviews.com/94%7C00002464e%7C8b41_orh400w600_asus-zenbook-u500-7.jpg
Ma le lettere non si illuminano? Si illuminano solo i bordi dei tasti?
http://static.trustedreviews.com/94%7C00002464e%7C8b41_orh400w600_asus-zenbook-u500-7.jpg
Se non throtta lo compro anche se è senza tastiera :D
Comunque tipo la "T" ha una leggera luminescenza sulla vernice bianca... mi sembra che sia illuminata!
Mac;38020775']Mi pare che esista un solo produttore di display 15" FHD IPS, parliamo di LG, che credo produca anche il display della versione a 13", se non sbaglio anche il retina è suo.
Nel campo IPS, mi pare che LG sia praticamente leader indiscusso.
No il zenbook 13 monta un Chi-Mei mi pare...
Se non throtta lo compro anche se è senza tastiera :D
Comunque tipo la "T" ha una leggera luminescenza sulla vernice bianca... mi sembra che sia illuminata!
Eh ci mancherebbe altro! Tutte le tastiere retroilluminate sono "dipinte" con una vernice bianca semitrasparente, se c'è sufficiente luce ambientale come in questo caso non si vede l'illuminazione... Negli interstizi dei tasti si vede perché sono in ombra. L'alone di luce sulla T è proprio dato dalla luce che la attraversa unito allo sfocato.
Fidatevi, ho visto la tastiera del UX32VD, non vedo perché debba farla diversa :D
No il zenbook 13 monta un Chi-Mei mi pare...
Eh ci mancherebbe altro! Tutte le tastiere retroilluminate sono "dipinte" con una vernice bianca semitrasparente, se c'è sufficiente luce ambientale come in questo caso non si vede l'illuminazione... Negli interstizi dei tasti si vede perché sono in ombra. L'alone di luce sulla T è proprio dato dalla luce che la attraversa unito allo sfocato.
Fidatevi, ho visto la tastiera del UX32VD, non vedo perché debba farla diversa :D
veramente, se non ha problemi di throttling è il laptop perfetto per quest'anno, vince a mani basse
Allora mi viene da pensare che abbiano fatto un modello apposta per Asus, perché i colori sembrano davvero buoni
EDIT: se volete qui c'è un'altra buona presentazione: TrustedReviews (http://www.trustedreviews.com/asus-zenbook-u500_Laptop_review). Mi sembra un pochino più dettagliata delle altre, magari potrebbe essere messa nel post #1
Per chi lo chiedeva, usa 4 speaker Bang & Olufsen :eek:
:eek: :eek: :eek: :sbav: :sbav: :sbav:
stò sbavando a litri:sbav: :sbav: :sbav:
è ultramegaipersuperarciultraFANTASTICO:eek: :O :ave:
a confronto tutti i pc al mondo sono vecchia carrette orripilanti:O :eek:
on ce la faccio a continuare a leggere la presentazione che divento troppo verde:eek: :O
[GPRS]Mac
30-08-2012, 20:28
No il zenbook 13 monta un Chi-Mei mi pare...
Eh ci mancherebbe altro! Tutte le tastiere retroilluminate sono "dipinte" con una vernice bianca semitrasparente, se c'è sufficiente luce ambientale come in questo caso non si vede l'illuminazione... Negli interstizi dei tasti si vede perché sono in ombra. L'alone di luce sulla T è proprio dato dalla luce che la attraversa unito allo sfocato.
Fidatevi, ho visto la tastiera del UX32VD, non vedo perché debba farla diversa :D
Hai ragione il 13" monta un Chi-Mei.
Il miglior effetto di retroilluminazione lo hanno le tastiere degli Envy, dove c'è un LED sotto ogni tasto e la luce non dovrebbe fuoriuscire dai bordi del tasto, hanno anche un gradevole effetto all'accensione, inoltre nella cornice dello schermo sono presenti dei sensori che individuano la presenza dell'utente davanti al notebook in modo che la retroilluminazione si attivi automaticamente.
http://www.youtube.com/watch?v=V3v29Hyag_o
http://www.youtube.com/watch?v=aaVj2bxbKVY&feature=related
Mac;38021686']Hai ragione il 13" monta un Chi-Mei.
Il miglior effetto di retroilluminazione lo hanno le tastiere degli Envy, dove c'è un LED sotto ogni tasto e la luce non dovrebbe fuoriuscire dai bordi del tasto, hanno anche un gradevole effetto all'accensione, inoltre nella cornice dello schermo sono presenti dei sensori che individuano la presenza dell'utente davanti al notebook in modo che la retroilluminazione si attivi automaticamente.
http://www.youtube.com/watch?v=V3v29Hyag_o
http://www.youtube.com/watch?v=aaVj2bxbKVY&feature=related
Vabbé quelle IMHO sono classificabili nelle ca...e :p Visto l'andazzo del mercato consumer, deo gratias che ci sia la retroilluminazione... fosse anche a candele andrebbe bene uguale (beh, oddio... :fagiano:)
[GPRS]Mac
31-08-2012, 00:04
Vabbé quelle IMHO sono classificabili nelle ca...e :p Visto l'andazzo del mercato consumer, deo gratias che ci sia la retroilluminazione... fosse anche a candele andrebbe bene uguale (beh, oddio... :fagiano:)
Beh insomma la retroilluminazione che si accende solo quando si è davanti al notebook, mi pare molto utile, cosi come la retroilluminazione con led sotto ogni singolo tasto, poi magari dell'effetto non è importante.
Cmq l'Envy 17 continuo a tenerlo in considerazione in caso di prezzo spropositato o throttling (secondo me molto probabile :rolleyes: ) dello zenbook, anche perché per 1100€ si ha una super GPU al livello della GTX660m, una linea discreta ed un bel equipaggiamento che non sono da scartare a priori.
Mac;38022491']Beh insomma la retroilluminazione che si accende solo quando si è davanti al notebook, mi pare molto utile, cosi come la retroilluminazione con led sotto ogni singolo tasto, poi magari dell'effetto non è importante.
Cmq l'Envy 17 continuo a tenerlo in considerazione in caso di prezzo spropositato o throttling (secondo me molto probabile :rolleyes: ) dello zenbook, anche perché per 1100€ si ha una super GPU al livello della GTX660m, una linea discreta ed un bel equipaggiamento che non sono da scartare a priori.
Vaben, i sensori di prossimità li trovo inutili, tanto dopo 10-30s la tastiera se non usata si spegne da sola... e se non ci sei davanti la vedo dura premere i tasti :sofico:
Il problema dell'Envy è che è veramente troppo troppo grande (almeno per me)... avere quello in zaino all'Università sarebbe fastidioso quanto un foratone...
Proprio questo (e lo sconto di una nota catena di 100€) mi fanno propendere per lo UX32VD... A vederlo così anche questo U500 mi è troppo grande... un conto è spostarlo in auto da casa a ufficio e piazzarlo sulla scrivania, un conto è andarci in giro tutti i giorni, ed eventualmente usarlo in aula... già un 15 comincia ad essere ingombrante (avevo qualche compagno che ogni tanto ne usava uno, pareva un contorsionista, causa banchi larghi si e no una spanna), un 17 sarebbe per me completamente improponibile...
Come già ho affermato nell'OT-lounge del thread XPS15, secondo me avere certi processori nei portatili è quasi un controsenso... se l'uso è una workstation casa-auto-scrivania ci può stare (magari è il tuo scenario), ma allora non te ne fregherebbe niente delle dimensioni, della durata della batteria,... per gli altri utenti secondo me ha più senso privilegiare la mobilità e con i 500€ risparmiati investirli per un desktop con i contro OO per i compiti gravosi...
Tutto questo, liberissimi di contraddirmi :)
[GPRS]Mac
31-08-2012, 00:48
Vaben, i sensori di prossimità li trovo inutili, tanto dopo 10-30s la tastiera se non usata si spegne da sola... e se non ci sei davanti la vedo dura premere i tasti :sofico:
Il problema dell'Envy è che è veramente troppo troppo grande (almeno per me)... avere quello in zaino all'Università sarebbe fastidioso quanto un foratone...
Proprio questo (e lo sconto di una nota catena di 100€) mi fanno propendere per lo UX32VD... A vederlo così anche questo U500 mi è troppo grande... un conto è spostarlo in auto da casa a ufficio e piazzarlo sulla scrivania, un conto è andarci in giro tutti i giorni, ed eventualmente usarlo in aula... già un 15 comincia ad essere ingombrante (avevo qualche compagno che ogni tanto ne usava uno, pareva un contorsionista, causa banchi larghi si e no una spanna), un 17 sarebbe per me completamente improponibile...
Come già ho affermato nell'OT-lounge del thread XPS15, secondo me avere certi processori nei portatili è quasi un controsenso... se l'uso è una workstation casa-auto-scrivania ci può stare (magari è il tuo scenario), ma allora non te ne fregherebbe niente delle dimensioni, della durata della batteria,... per gli altri utenti secondo me ha più senso privilegiare la mobilità e con i 500€ risparmiati investirli per un desktop con i contro OO per i compiti gravosi...
Tutto questo, liberissimi di contraddirmi :)
Beh come chiaramente, la portabilità per me è un fattore secondario, (però dimensioni e peso quando viaggio in aereo contano) poi faccio anche i conti con le mie dimensioni :sofico: un 17" tra le mie mani è equivalente ad un 15" in mano per esempio ad una ragazza.
Tra l'altro proprio oggi ho fatto un giro in una catena di elettronica e c'erano dei 15" con a fianco dei 17", devo dire che molte volte ho dovuto leggere la targhetta per vedere la differenza, (forse c'erano molti 15" con la cornice del monitor spessa)
Ancora ricordo i tempi dei netbook dove vedevo le persone con la faccia letteralmente attaccata allo schermo, quindi per me schermi troppo piccoli sono fuori discussione
Se lo scopo è quello di essere portato in giro tutti i giorni tenderei anche ad evitare di prendere un notebook cosi costoso e fatto di alluminio, perché la tanto disprezzata plastica è leggermente più elastica e quindi ti evita alla fine di girare con un notebook con i bozzi, per questi scopi andrei di notebook "da battaglia" senza GPU, unità ottica e preferibilmente non di metallo, in pratica direi che un notebook con processore AMD tipo MSI WIND è la cosa più adeguata.
La mia richiesta al momento è un notebook per tutti i campi, anche perché che senso ha spendere su elementi come gli SSD o GPU se poi non ne godi i vantaggi nell'uso quotidiano.
La Lenovo ha presentato la nuova serie Y (che, sicuramente, come tutte le serie Y precedenti non vedremo SICURAMENTE mai in italia :muro: )
Dettagli qui (http://www.engadget.com/2012/08/31/lenovo-windows-8-new-y-and-z-series/): sembra carina l'idea di inserire un "interchangeable HDD bay that users can swap out for dual graphics chips, extra storage space or an additional fan" :eek:
La mia richiesta al momento è un notebook per tutti i campi, anche perché che senso ha spendere su elementi come gli SSD o GPU se poi non ne godi i vantaggi nell'uso quotidiano.
la gpu può essere inutile se non si gioca, ma l' ssd non può proprio essere inutile, specialmente nel uso quotidiano
(forse c'erano molti 15" con la cornice del monitor spessa)
già, è la cornice che ti frega, se non mettessero queste orribili cornici ultraspesse potrebbero mettere un 17,3" dentro un 15,6"...
freesailor
31-08-2012, 13:05
La Lenovo ha presentato la nuova serie Y (che, sicuramente, come tutte le serie Y precedenti non vedremo SICURAMENTE mai in italia :muro: )
Non capisco però come si possa oggi presentare un 15.6" con solo un display HD Ready (1366x768) ... :(
Mi auguro che poi arrivino anche degli FHD o almeno dei 1600x900!
Ultrabook samsung da 15 http://www.youtube.com/watch?v=oCSto35KIkM&feature=youtube_gdata_player
Cornice sottile, davvero ben fatto. Sembra molto piccolo per essere un 15
Ultrabook samsung da 15 http://www.youtube.com/watch?v=oCSto35KIkM&feature=youtube_gdata_player
Cornice sottile, davvero ben fatto. Sembra molto piccolo per essere un 15
Mamma mia, ma come si fa a pensare un notebook con lo schermo touch :muro:
Mamma mia, ma come si fa a pensare un notebook con lo schermo touch :muro:
Anche secondo me, è assolutamente inutile, a meno che tu non possa staccare il display e usarlo come tablet.
http://www.youtube.com/watch?v=TLCo0p9uFeQ
Un altro video, confermata la cpu 3612qm e gpu 650. Ha delle belle griglie sotto ma rimango scettico sulla capacità di dissipare tutta sta potenza.
Con due ventole e la scocca interamente in alluminio ha le carte in regola per riuscirci, speriamo abbiano fatto le cose come si deve. Sono curioso di sapere che 650m hanno messo, visto che ce ne sono diversi tipi
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Con due ventole e la scocca interamente in alluminio ha le carte in regola per riuscirci, speriamo abbiano fatto le cose come si deve. Sono curioso di sapere che 650m hanno messo, visto che ce ne sono diversi tipi
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
gddr5 a quanto pare, comunque hanno tutte 384 cuda core e sono kepler a 28nm, cambia solo le frequenze, ma asus può sempre installarci un bios video che le downclocchi, un pò come sui macbook:asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-09-2012, 09:40
Questo modello mi cambia le carte in tavola :eek:
Mi sa che lascio perdere l'ultrabook e mi concentro su un fido 15 pollici, bello come questo poi! :D
In alternativa ho solo un sony con nuova serie S
freesailor
01-09-2012, 10:27
Secondo questa "review" (in realtà un semplice hands-on e forse è già generoso definirla così)
http://www.expertreviews.co.uk/desktop-replacements/1294432/asus-zenbook-u500-review-hands-on
la versione top (quindi presumibilmente con due SSD per complessivi 512 GB) dovrebbe costare a Novembre sulle 2000 sterline, ovvero circa 2500 euro ... :eek:
"All of this will cost a small fortune understandably, with a top-end U500 looking to cost around £2000 when it goes on sale in November."
Se così fosse, immagino che anche le versioni inferiori starebbero attorno ai 2000 euro, più che ai 1500. :doh:
Mi auguro che il tipo dell'hands-on abbia fatto una sua valutazione pessimistica piuttosto che sentire voci dall'interno di Asus in sede di IFA.
Comunque, prima di entusiasmarci troppo per questa bestiola e dire "lo voglio!", forse è davvero meglio attendere i prezzi ...
Secondo questa "review" (in realtà un semplice hands-on e forse è già generoso definirla così)
http://www.expertreviews.co.uk/desktop-replacements/1294432/asus-zenbook-u500-review-hands-on
la versione top (quindi presumibilmente con due SSD per complessivi 512 GB) dovrebbe costare a Novembre sulle 2000 sterline, ovvero circa 2500 euro ... :eek:
"All of this will cost a small fortune understandably, with a top-end U500 looking to cost around £2000 when it goes on sale in November."
Se così fosse, immagino che anche le versioni inferiori starebbero attorno ai 2000 euro, più che ai 1500. :doh:
Mi auguro che il tipo dell'hands-on abbia fatto una sua valutazione pessimistica piuttosto che sentire voci dall'interno di Asus in sede di IFA.
Comunque, prima di entusiasmarci troppo per questa bestiola e dire "lo voglio!", forse è davvero meglio attendere i prezzi ...
Non credo, Asus solitamente vende a prezzi piuttosto competitivi, basta guardare l'N56VZ...Non credo proprio che arriverà ai prezzi di Apple
[GPRS]Mac
01-09-2012, 12:11
http://www.youtube.com/watch?v=TLCo0p9uFeQ
Un altro video, confermata la cpu 3612qm e gpu 650. Ha delle belle griglie sotto ma rimango scettico sulla capacità di dissipare tutta sta potenza.
Il rMBP non ci riesce ed ha un HW molto simile anche se il processore ha un tdp di 45W e forse solo 1GB di GDDR5.
Con due ventole e la scocca interamente in alluminio ha le carte in regola per riuscirci, speriamo abbiano fatto le cose come si deve. Sono curioso di sapere che 650m hanno messo, visto che ce ne sono diversi tipi
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
L'unico ultrasottile che ha un'ottima capacità di dissipazione è non trotta è il gigabyte U2442N in grado di superare lo stress test in modo molto soddisfacente.
gddr5 a quanto pare, comunque hanno tutte 384 cuda core e sono kepler a 28nm, cambia solo le frequenze, ma asus può sempre installarci un bios video che le downclocchi, un pò come sui macbook:asd:
Veramente quella dei rMBP è la gt650m col clock più elevato in assoluto, ovvero 900 MHz, praticamente superiore ad una GTX660m.
Secondo questa "review" (in realtà un semplice hands-on e forse è già generoso definirla così)
http://www.expertreviews.co.uk/desktop-replacements/1294432/asus-zenbook-u500-review-hands-on
la versione top (quindi presumibilmente con due SSD per complessivi 512 GB) dovrebbe costare a Novembre sulle 2000 sterline, ovvero circa 2500 euro ... :eek:
"All of this will cost a small fortune understandably, with a top-end U500 looking to cost around £2000 when it goes on sale in November."
Se così fosse, immagino che anche le versioni inferiori starebbero attorno ai 2000 euro, più che ai 1500. :doh:
Mi auguro che il tipo dell'hands-on abbia fatto una sua valutazione pessimistica piuttosto che sentire voci dall'interno di Asus in sede di IFA.
Comunque, prima di entusiasmarci troppo per questa bestiola e dire "lo voglio!", forse è davvero meglio attendere i prezzi ...
I prezzi che si trovano online dicono che la versione con doppio ssd 128GB si dovrebbe trovare a 1600 €.
In ogni caso prima di acquistarlo voglio sapere se ha problemi di throttling (mi pare di non vedere nessuna apertura sul retro), come va il monitor, ed ovviamente bisogna vedere con che prezzi ok vedremo in Italia.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Cosa ancora non nota e da non trascurare è l'espandibilità futura. Sappiamo bene che rMBP praticamente non è aggiornabile in nessun componente. Qui come siamo messi: ram espandibile? hard disk o ssd?
[GPRS]Mac
01-09-2012, 12:34
Cosa ancora non nota e da non trascurare è l'espandibilità futura. Sappiamo bene che rMBP praticamente non è aggiornabile in nessun componente. Qui come siamo messi: ram espandibile? hard disk o ssd?
Per gli hard disk non credo ci siano problemi, bisogna invece verificare il discorso ram...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
lanfratta
01-09-2012, 12:34
In ogni caso prima di acquistarlo voglio sapere se ha problemi di throttling (mi pare di non vedere nessuna apertura sul retro), come va il monitor, ed ovviamente bisogna vedere con che prezzi ok vedremo in Italia.
Oltre le griglie sotto ha le feritoie dove c'è la cerniera principale, quindi di area ne passa abbastanza.
Il punto è unibody o no: se è unibody l'espandibilità non esiste o quasi.
edit: al minuto 1:48 del primo video si vedono le viti per aprire il fondo..quindi si può espandere :D
[GPRS]Mac
01-09-2012, 13:02
Oltre le griglie sotto ha le feritoie dove c'è la cerniera principale, quindi di area ne passa abbastanza.
Il punto è unibody o no: se è unibody l'espandibilità non esiste o quasi.
edit: al minuto 1:48 del primo video si vedono le viti per aprire il fondo..quindi si può espandere :D
Unibody non significa che non si può aprire il fondo, altrimenti neppure il Mac lo sarebbe.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Unibody non significa che non si può aprire il fondo, altrimenti neppure il Mac lo sarebbe.
vero solo in parte, prova tè ad aprirlo un macbook retina:asd:
forse solo 1GB di GDDR5
togli il forse
Il rMBP non ci riesce ed ha un HW molto simile anche se il processore ha un tdp di 45W
45w e 35w di i7 3610qm e i7 3612qm sono nominali non effettivi
Mac;38030249']Unibody non significa che non si può aprire il fondo, altrimenti neppure il Mac lo sarebbe.
Esatto. Anche l'UX31A ultrabook è unibody ma il fondo si apre senza problemi; che poi dentro sia tutto saldato o quasi è un altro paio di maniche!
Unibody vuol dire che la "struttura portante" della base (quindi tutto il palmrest, zona tastiera e fianchi laterali) è ricavata "dal pieno" in un blocco unico. ;)
45w e 35w di i7 3610qm e i7 3612qm sono nominali non effettivi
Infatti sono puntualmente superati (e di non poco) in fase di funzionamento "turbo"... :D
Su NBR uno scriveva che sullo Zenbook più piccolo (non ricordo la sigla) ci sono 2 slot di RAM ma uno dei 2 è saldato...Vi risulta?
[GPRS]Mac
01-09-2012, 13:53
vero solo in parte, prova tè ad aprirlo un macbook retina:asd:
togli il forse
45w e 35w di i7 3610qm e i7 3612qm sono nominali non effettivi
Se vedi qua:
http://www.notebookcheck.net/Review-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.78959.0.html
quelli di notebookcheck il rMBP l'hanno aperto senza problemi, basta togliere il fondo, che poi puoi fare poco, visto che è tutto saldato, è un altro discorso.
Ci vuole solo il cacciavite della mela che è un pentalobo :asd: manco quello è standard.
Anche se i valori fossero nominali, lo sarebbero per entrambi e quindi in ogni caso mi pare ci sia una certa differenza.
Ricordo che anche il clock della HD4000 è ridotto nel 3612QM, quindi non solo le frequenze dei vari core ed ovviamente anche questo incide sul tdp.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Veramente quella dei rMBP è la gt650m col clock più elevato in assoluto, ovvero 900 MHz, praticamente superiore ad una GTX660m.
no, non è la + alta, quella + pompata è quella del alienware mx14 che mi sembra faccia 950mhz
Ci vuole solo il cacciavite della mela che è un pentalobo manco quello è standard.
a si?
nemmeno un torx standard usano:rolleyes: :D :asd:
Ricordo che anche il clock della HD4000 è ridotto nel 3612QM, quindi non solo le frequenze dei vari core ed ovviamente anche questo incide sul tdp.
sicuro?
cioè il minimo è 350 negli ulv ma il massimo cambia solo di 50 o 150mhz, cioè 1,2ghz contro 1050 0 1150mhz o 1100 boh
Infatti sono puntualmente superati (e di non poco) in fase di funzionamento "turbo"...
già, sul mio raggiunge fino a 51w:eek:
[GPRS]Mac
01-09-2012, 14:11
no, non è la + alta, quella + pompata è quella del alienware mx14 che mi sembra faccia 950mhz
a si?
nemmeno un torx standard usano:rolleyes: :D :asd:
sicuro?
cioè il minimo è 350 negli ulv ma il massimo cambia solo di 50 o 150mhz, cioè 1,2ghz contro 1050 0 1150mhz o 1100 boh
già, sul mio raggiunge fino a 51w:eek:
Quella dell'alienware m14x ha come frequenza base 745 MHz, poi magari col turbo va molto sopra, ma quella del rMBP ha come frequenza base 900 MHz.
In realtà gli ULV sono i processori con le HD4000 più potenti, forse in previsione del fatto che sono usate in ultrabook senza gpu discreta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
lanfratta
01-09-2012, 14:14
Su NBR uno scriveva che sullo Zenbook più piccolo (non ricordo la sigla) ci sono 2 slot di RAM ma uno dei 2 è saldato...Vi risulta?
Corretto, l'ux32vd ha solo uno slot per la ram, ci puoi mettere fino a 8gb ma ce ne sono 2 saldati sulla ram (mai capito perchè, è una mossa senza senso).
Il punto è unibody o no: se è unibody l'espandibilità non esiste o quasi
Mac;38030578']quelli di notebookcheck il rMBP l'hanno aperto senza problemi, basta togliere il fondo, che poi puoi fare poco, visto che è tutto saldato, è un altro discorso.
Ci vuole solo il cacciavite della mela che è un pentalobo :asd: manco quello è standard
Quindi mi pare che dici la stessa cosa in un altro modo. E' noto che gli unibody siano praticamente inespandibili, per un modo o nell'altro.
[GPRS]Mac
01-09-2012, 14:18
Corretto, l'ux32vd ha solo uno slot per la ram, ci puoi mettere fino a 8gb ma ce ne sono 2 saldati sulla ram (mai capito perchè, è una mossa senza senso).
Quindi mi pare che dici la stessa cosa in un altro modo. E' noto che gli unibody siano praticamente inespandibili, per un modo o nell'altro.
Unibody non significa che non è espandibile, sono scelte del produttore, per esempio sul xps 15 che è sempre unibody, puoi cambiare ram, HDD, ODD, scheda wifi ed msata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma il nuovo XPS 15 non è unibody?
EDIT: ah ecco, mi pareva :)
Corretto, l'ux32vd ha solo uno slot per la ram, ci puoi mettere fino a 8gb ma ce ne sono 2 saldati sulla ram (mai capito perchè, è una mossa senza senso).
Eh, non ce ne stanno due :( Che potessero saldare 4+4GB siamo d'accordo... ma veramente all'interno non c'è spazio...
In ogni caso così permette di sfruttare il Dual Channel... asimmetrico fin che vuoi ma per i primi 4GB è attivo.
In realtà gli ULV sono i processori con le HD4000 più potenti, forse in previsione del fatto che sono usate in ultrabook senza gpu discreta.
no, l' hd4000 + potente che arriva a 1,3ghz è usata su i7 3920xm
[GPRS]Mac
01-09-2012, 14:27
Eh, non ce ne stanno due :( Che potessero saldare 4+4GB siamo d'accordo... ma veramente all'interno non c'è spazio...
Attenzione lo zenbook UX32VD non è unibody, mentre l'UX31 lo è.
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html
Pare che nell'ux32vd puoi cambiare tutto, non si parla di ram saldata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38030773']Attenzione lo zenbook UX32VD non è unibody, mentre l'UX31 lo è.
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html
Pare che nell'ux32vd puoi cambiare tutto, non si parla di ram saldata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Confermo! ;)
Ha un banco sostituibile e un banco saldato.
iSSD saldato (vabbé)
Hard disk sostituibile (anche con SSD da 7mm)
[GPRS]Mac
01-09-2012, 14:44
Confermo! ;)
Ha un banco sostituibile e un banco saldato.
iSSD saldato (vabbé)
Hard disk sostituibile (anche con SSD da 7mm)
Da quanto è il banco saldato?
Hai l'UX32 o l'UX31? (mi sembra di capire l'UX32 giusto?)
[GPRS]Mac
01-09-2012, 15:29
Per chi è interessato agli ultrabook totalmente in alluminio ci sono pure questi:
http://www.tomshw.it/cont/news/acer-aspire-s7-tutti-in-alluminio-e-pronti-per-windows-8/39389/1.html
Peccato che il brand non è sinonimo di garanzia :ciapet:
freesailor
01-09-2012, 15:41
Tanto per continuare nella serie "voci incontrollate" :D qui
http://www.journaldugeek.com/2012/09/01/photos-du-asus-zenbook-u500vz/
parlano di un peso sui 1.6 kg, da verificare.
"on nous a dit dans les 1,6kg mais cela reste à vérifier"
Mi sembrerebbe davvero ottimo per un 15.6", considerando che l'Asus UX32 da 13.3" è dichiarato sui 1.45 kg e che il MacBook Pro 15 con Retina pesa 2.02 kg mentre quello con display normale 2.56 kg! :eek:
Credibile? :confused:
freesailor
01-09-2012, 15:48
Mac;38031090']Per chi è interessato agli ultrabook totalmente in alluminio ci sono pure questi:
http://www.tomshw.it/cont/news/acer-aspire-s7-tutti-in-alluminio-e-pronti-per-windows-8/39389/1.html
Un display FHD per un 13.3" mi sembra già difficilmente proponibile, anche pensando di ridimensionare verso l'alto i caratteri da Windows, ma per un 11.6"! :eek:
Il Gorilla Glass sul 13.3" mi fa pensare ad uno schermo sostanzialmente lucido :nono: , anche se nelle foto non si vedono riflessi eccessivi.
Interessante (anche se per ora poco utile) il Thunderbolt sul modello più grande, ma due sole porte USB rimanenti sono troppo poche!
Bocciati! :D
Un display FHD per un 13.3" mi sembra già difficilmente proponibile
eppure nessuno si lamenta dei ipad nuovo o del macbook retina:rolleyes:
comunque in effetti su un 11,6" è già + che sufficente un 1366x768p tutto il resto è marketing
Il Gorilla Glass sul 13.3" mi fa pensare ad uno schermo sostanzialmente lucido
è lucido, è ludico:rolleyes:
il Thunderbolt sul modello più grande
ihmo non serve a una cippa
ma per un 11.6"!
già, ma pensa che vogliono fare gli smartphone full hd, quindi...:rolleyes:
Tanto per continuare nella serie "voci incontrollate" :D qui
http://www.journaldugeek.com/2012/09/01/photos-du-asus-zenbook-u500vz/
parlano di un peso sui 1.6 kg, da verificare.
"on nous a dit dans les 1,6kg mais cela reste à vérifier"
Mi sembrerebbe davvero ottimo per un 15.6", considerando che l'Asus UX32 da 13.3" è dichiarato sui 1.45 kg e che il MacBook Pro 15 con Retina pesa 2.02 kg mentre quello con display normale 2.56 kg! :eek:
Credibile? :confused:
Boh, secondo me 1,6 kg mi sembra un pò eccessivo, peserebbe quanto il Sony Vaio S13P che è in fibra di carbonio ed è un 13"... già pesasse 2 kg come il rMBP o il Sony Vaio S15 sarebbe ugualmente leggero (e mi sembra una stima un pò più realistica, ovviamente IMHO)
[GPRS]Mac
01-09-2012, 16:10
Tanto per continuare nella serie "voci incontrollate" :D qui
http://www.journaldugeek.com/2012/09/01/photos-du-asus-zenbook-u500vz/
parlano di un peso sui 1.6 kg, da verificare.
"on nous a dit dans les 1,6kg mais cela reste à vérifier"
Mi sembrerebbe davvero ottimo per un 15.6", considerando che l'Asus UX32 da 13.3" è dichiarato sui 1.45 kg e che il MacBook Pro 15 con Retina pesa 2.02 kg mentre quello con display normale 2.56 kg! :eek:
Credibile? :confused:
Non credo sia possibile, anche perché implicherebbe una batteria ridicola.
Per esempio il Gigabyte U2442N pesa 1.6Kg, ma è un 14" non d'alluminio.
I 15" pollici più leggeri mi sembra siano il rMBP ed il Sony Vaio S15 (lega alluminio e magnesio) che stanno sui 2KG.
freesailor
01-09-2012, 16:11
eppure nessuno si lamenta dei ipad nuovo o del macbook retina:rolleyes:
Chi adora Apple, compra Apple e oltretutto spende "da Apple", potrebbe accettare perfino un MacBook che esplode e gli ustiona una mano!
"E' stata la volonta di ... Steve Jobs!" :asd:
ihmo non serve a una cippa
Per adesso no, a meno di non avere già in mente di comprare già ora una rara e costosa periferica Thunderbolt, ma fra un paio di anni forse sarà molto diverso.
E' pur vero che in effetti non conviene davvero adesso una porta che sarà utile, forse, fra un paio di anni ... :rolleyes:
Comunque ribadisco: a parte gli ultrabook sotto i 14", dove forse non c'è lo spazio fisico, vorrei vedere molti più 15.6" con uno slot ExpressCard, che darebbe una possibilità di espansione ed una versatilità molto interessante.
Ma forse lo fanno apposta per farci cambiare il notebook più spesso... :mad:
con uno slot ExpressCard, che darebbe una possibilità di espansione ed una versatilità molto interessante.
già, solo alienware, apple e clevo lo montano nei modelli grossi, almeno con quello si può mettere porte usb 3.0, schede audio e video e altre belle cose:O
e oltretutto spende "da Apple"
già, spende è da sottolineare:asd:
potrebbe accettare perfino un MacBook che esplode e gli ustiona una mano!
"E' stata la volonta di ... Steve Jobs!"
e poi: it's magic:asd:
comunque un iphone si dice abbia preso fuoco esplodendo sul serio, questo alcuni anni fà, senza conseguenze solo perchè era in carica, ma pensa se ti esplode nella tasca dei pantaloni:eek:
E' uscita la recensione in inglese del Gigabyte U442N (http://www.notebookcheck.net/Review-Gigabyte-U2442N-Notebook.79020.0.html): decisamente non male, peccato quello schifo di schermo che monta e che non sia disponibile in Italia
[GPRS]Mac
01-09-2012, 16:37
E' uscita la recensione in inglese del Gigabyte U442N (http://www.notebookcheck.net/Review-Gigabyte-U2442N-Notebook.79020.0.html): decisamente non male, peccato quello schifo di schermo che monta e che non sia disponibile in Italia
Veramente in Italia dovrebbe essere disponibile da settembre, c'era qualche sito che lo dava disponibile mi pare verso il 13.
In ogni caso c'è sempre amazon.de
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
lanfratta
01-09-2012, 16:49
Tanto per continuare nella serie "voci incontrollate" :D qui
http://www.journaldugeek.com/2012/09/01/photos-du-asus-zenbook-u500vz/
parlano di un peso sui 1.6 kg, da verificare.
"on nous a dit dans les 1,6kg mais cela reste à vérifier"
Mi sembrerebbe davvero ottimo per un 15.6", considerando che l'Asus UX32 da 13.3" è dichiarato sui 1.45 kg e che il MacBook Pro 15 con Retina pesa 2.02 kg mentre quello con display normale 2.56 kg! :eek:
Credibile? :confused:
Il video in tedesco dice poco più di due kg. Tra un francofono ed un tedesco all'ifa di berlino premierei il tedesco..
Il video in tedesco dice poco più di due kg. Tra un francofono ed un tedesco all'ifa di berlino premierei il tedesco..
quoto, 1.6kg è irrealistico.
A me più che il peso interessa l'ingombro :D
Il video in tedesco dice poco più di due kg. Tra un francofono ed un tedesco all'ifa di berlino premierei il tedesco..
già, anche perchè 1,6kg sono troppo pochi, mentre 2,1-2,2 perfettamente plausibile e poi non mi fido dei francesi:fagiano:
[GPRS]Mac
01-09-2012, 17:25
A me più che il peso interessa l'ingombro :D
Beh una volta che si ha lo spessore, le altre dimensioni possono variare poco, visto che lo schermo è un 15.6" anche se la cornice mi è sembrata una po' spessa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38031710']Beh una volta che si ha lo spessore, le altre dimensioni possono variare poco, visto che lo schermo è un 15.6" anche se la cornice mi è sembrata una po' spessa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì infatti per quello sono tranquillo. Ora mi preoccupano solo la dissipazione e il prezzo
Mac;38030879']Da quanto è il banco saldato?
Hai l'UX32 o l'UX31? (mi sembra di capire l'UX32 giusto?)
2GB.
Ho ordinato oggi l'UX32VD... arriverà questa settimana... in negozio li avevano finiti. ;)
IMHO io l'ho provato, e non mi è sembrata una tragedia il FullHD sul 13.3... certo io ci vedo bene e son giovane, ad un signore da 50-60 anni non lo consiglierei di certo, ma ragazzi è uno spettacolo! Visto anche oggi nel centro commerciale...
EDIT: non vorrei dire una c....a, ma mi pare che già anni fa la Sony proponesse un FullHD su un 11,qualcosa... mi pare sulla serie Z, può essere?
lanfratta
02-09-2012, 01:15
2GB.
Ho ordinato oggi l'UX32VD... arriverà questa settimana... in negozio li avevano finiti. ;)
IMHO io l'ho provato, e non mi è sembrata una tragedia il FullHD sul 13.3... certo io ci vedo bene e son giovane, ad un signore da 50-60 anni non lo consiglierei di certo, ma ragazzi è uno spettacolo! Visto anche oggi nel centro commerciale...
EDIT: non vorrei dire una c....a, ma mi pare che già anni fa la Sony proponesse un FullHD su un 11,qualcosa... mi pare sulla serie Z, può essere?
Sony SA, e nessuno se ne è lamentato.
freesailor
02-09-2012, 08:53
Sony SA, e nessuno se ne è lamentato.
Anche perchè se uno compra un 11" con un FHD e poi si lamenta della risoluzione vince il premio "Pirla dell'Anno" ...
freesailor
02-09-2012, 09:18
Notizie aggiuntive, fresche fresche, ma sempre non ufficiali:
http://uk.hardware.info/news/29822/ifa-additional-information-on-asus-zenbook-u500
Si parla per la prima volta di pannello touch, vedi terza slide, ma potrebbe essere una slide che si riferisce ad altro modello (quello illustrato non dovrebbe essere l'U500VZ, quantomeno perchè non ha il numpad!).
Il prezzo "raccomandato" sarebbe di 1600 euro (suppongo nella configurazione base).
Notizie aggiuntive, fresche fresche, ma sempre non ufficiali:
http://uk.hardware.info/news/29822/ifa-additional-information-on-asus-zenbook-u500
Si parla per la prima volta di pannello touch, vedi terza slide, ma potrebbe essere una slide che si riferisce ad altro modello (quello illustrato non dovrebbe essere l'U500VZ, quantomeno perchè non ha il numpad!).
Il prezzo "raccomandato" sarebbe di 1600 euro (suppongo nella configurazione base).
Interessante... L'N56VZ si trova tranquillamente a circa 200€ in meno rispetto al prezzo consigliato... :D. Speriamo anche questo!
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
lanfratta
02-09-2012, 09:59
Notizie aggiuntive, fresche fresche, ma sempre non ufficiali:
http://uk.hardware.info/news/29822/ifa-additional-information-on-asus-zenbook-u500
Si parla per la prima volta di pannello touch, vedi terza slide, ma potrebbe essere una slide che si riferisce ad altro modello (quello illustrato non dovrebbe essere l'U500VZ, quantomeno perchè non ha il numpad!).
Il prezzo "raccomandato" sarebbe di 1600 euro (suppongo nella configurazione base).
Mi sa che hanno fatto un casino, la prima foto non è l'u500vz, e sulle altre con la configurazione non c'è scritto touch da nessuna parte..R
Anche perchè se uno compra un 11" con un FHD e poi si lamenta della risoluzione vince il premio "Pirla dell'Anno" ...
Mea culpa, il vaio SA è un 13" che come il Z fu tra i primi ad avere un FHD su di uno schermo piccolo. Credo che su di un 11" non l'abbia mai fatto nessuno.
Mi sa che hanno fatto un casino, la prima foto non è l'u500vz, e sulle altre con la configurazione non c'è scritto touch da nessuna parte..R
Il Touch è per lo Zenbook UX31 mi pare... c'era una news anche su AnandTech qualche giorno fa. ;)
Credo che su di un 11" non l'abbia mai fatto nessuno.
pc usciti sul mercato no, cè un tablet android da 10" e 1920x1200p comunque:rolleyes:
per non parlare del aipad (nome storpiato per scherno) :asd:
comunque credo che tra i convertibili con w8 ci sia un 11" full hd, non ricordo quale, mi sembra di aver visto la notizia qualche tempo fà
pc usciti sul mercato no, cè un tablet android da 10" e 1920x1200p comunque:rolleyes:
per non parlare del aipad (nome storpiato per scherno) :asd:
comunque credo che tra i convertibili con w8 ci sia un 11" full hd, non ricordo quale, mi sembra di aver visto la notizia qualche tempo fà
Questo perchè sembra (ancora non l'ho provato) che Windows 8 gestisca meglio e più inteligentemente il discorso risoluzione/dpi permettendo di avere alte risoluzioni su schermi piccoli senza sacrificare la leggibilità del tutto (insomma, stile MAC OS che mi sta in quel posto in generale ma che su questo sta(va) avanti)
Questo perchè sembra (ancora non l'ho provato) che Windows 8 gestisca meglio e più inteligentemente il discorso risoluzione/dpi permettendo di avere alte risoluzioni su schermi piccoli senza sacrificare la leggibilità del tutto (insomma, stile MAC OS che mi sta in quel posto in generale ma che su questo sta(va) avanti)
il problema della scalabilità non è mai stato di windows ma dei programmi non microsoft che vengono scritti con il c..o . Non credo che l'os possa farci molto se io nella mia applicazione realizzo un interfaccia non scalabile.
freesailor
02-09-2012, 20:54
Questo perchè sembra (ancora non l'ho provato) che Windows 8 gestisca meglio e più inteligentemente il discorso risoluzione/dpi permettendo di avere alte risoluzioni su schermi piccoli senza sacrificare la leggibilità del tutto (insomma, stile MAC OS che mi sta in quel posto in generale ma che su questo sta(va) avanti)
Non l'ho ancora provato neanch'io e non so se ci sono anche altri miglioramenti negli algoritmi di scaling, comunque Windows 8 oltre al dimensionamento generale consente di cambiare anche singolarmente le dimensioni di alcuni elementi particolari, come i caratteri nei menu, nelle barre dei titoli, ecc., cosa che non è possibile in Windows 7:
http://www.technospot.net/blogs/windows-8-change-text-size-of-only-specific-items-instead-of-everything-on-desktop/
Ma un'applicazione scritta male e che non scala mi sa che rimarrà un'applicazione scritta male e che non scala ...
il problema della scalabilità non è mai stato di windows ma dei programmi non microsoft che vengono scritti con il c..o . Non credo che l'os possa farci molto se io nella mia applicazione realizzo un interfaccia non scalabile.
Tanto per dirne una, Skype è di Microsoft... ma scala col c:banned:o...
Tanto per dirne una, Skype è di Microsoft... ma scala col c:banned:o...
L'hanno comprata 6 mesi fa...
L'hanno comprata 6 mesi fa...
Ma di versioni nuove ne son già uscite :D
[GPRS]Mac
02-09-2012, 23:06
Per gli amanti dei computer fighi ecco il più figo di tutti, il Razor Blade è stato aggiornato alla versione R2, sono curioso di vedere i primi test sulla dissipazione di calore (che era uno dei punti deboli della versione precedente, oltre alla dotazione HW che non si poteva certo definire gaming, mercato invece al quale era rivolto) peccato che visto il prezzo sia totalmente fuori portata.
http://hardware.hdblog.it/2012/09/02/notebook-gaming-razer-blade-r2-piu-potente-e-meno-costoso-video/
[GPRS]Mac
02-09-2012, 23:45
Non so se questo video sia già stato postato:
http://www.youtube.com/watch?v=V7jglPYr-AE
Essendo completamente novizio su ASUS, come si comporta al livello di assistenza, aggiornamenti Driver, BIOS, ecc.
Mac;38037769']Non so se questo video sia già stato postato:
http://www.youtube.com/watch?v=V7jglPYr-AE
Essendo completamente novizio su ASUS, come si comporta al livello di assistenza, aggiornamenti Driver, BIOS, ecc.
Portatili non ne ho mai avuti, ma ho altri loro prodotti da almeno 5 anni (scheda madre ed (ex :cry:) scheda video - ha tirato le cuoia), mai avuto bisogno dell'assistenza. Bios della scheda madre aggiornato fino a pochissimi mesi fa, ed è un modello del 2007.
Rimborsa senza problemi la licenza Windows, basta chiedere ad info@asus.it per chi fosse interessato. Aggiornamenti BIOS dal sito di supporto.
Garanzia contro i danni accidentali "Kasko" per 12 mesi, dovrebbe essere inclusa in tutti i portatili acquistati in Italia (purtroppo con franchigia di 50€).
Driver vengono aggiornati spesso, sia per quel che ho visto per lo Zenbook (guarda sul loro sito di supporto), che per la mia mobo...
[GPRS]Mac
02-09-2012, 23:53
Portatili non ne ho mai avuti, ma ho altri loro prodotti da almeno 5 anni (scheda madre ed (ex :cry:) scheda video - ha tirato le cuoia), mai avuto bisogno dell'assistenza. Bios della scheda madre aggiornato fino a pochissimi mesi fa, ed è un modello del 2007.
Rimborsa senza problemi la licenza Windows, basta chiedere ad info@asus.it per chi fosse interessato. Aggiornamenti BIOS dal sito di supporto.
Garanzia contro i danni accidentali "Kasko" per 12 mesi, dovrebbe essere inclusa in tutti i portatili acquistati in Italia (purtroppo con franchigia di 50€).
Driver vengono aggiornati spesso, sia per quel che ho visto per lo Zenbook (guarda sul loro sito di supporto), che per la mia mobo...
La mia scheda madre e schedo video sono Gigabyte ed hanno compiuto 10 anni :read: :eek: :mbe: :ciapet:
Mac;38037785']La mia scheda madre e schedo video sono Gigabyte ed hanno compiuto 10 anni :read: :eek: :mbe: :ciapet:
Eh, anch'io ho una nVidia (non mi ricordo la marca OEM) di 10 anni... leggendo su internet a molti è successa la mia storia, a molti è durata molto meno (era una 7600 GT)... blocchi sporadici, fino ad arrivare di punto in bianco a immagine a quadrettoni (artefatti è riduttivo)... comunque OT
[GPRS]Mac
02-09-2012, 23:58
Eh, anch'io ho una nVidia (non mi ricordo la marca OEM) di 10 anni... leggendo su internet a molti è successa la mia storia, a molti è durata molto meno (era una 7600 GT)... blocchi sporadici, fino ad arrivare di punto in bianco a immagine a quadrettoni (artefatti è riduttivo)... comunque OT
No, la mia scheda video è un ATI 9800pro prodotta da Gigabyte :help:
Mac;38037661']Per gli amanti dei computer fighi ecco il più figo di tutti, il Razor Blade è stato aggiornato alla versione R2, sono curioso di vedere i primi test sulla dissipazione di calore (che era uno dei punti deboli della versione precedente, oltre alla dotazione HW che non si poteva certo definire gaming, mercato invece al quale era rivolto) peccato che visto il prezzo sia totalmente fuori portata.
http://hardware.hdblog.it/2012/09/02/notebook-gaming-razer-blade-r2-piu-potente-e-meno-costoso-video/
si, l ho visto ancora, anche se avevo visto il modello vecchio che per la modica cifra di 2500 euro montava una nvidia gt555m che trovavi in alcuni acer a 600 euro:rolleyes:
[GPRS]Mac
04-09-2012, 20:30
Sono uscite le recensioni (per ora solo in tedesco)
del Dell Precision M4700 e del Sony Vaio Z:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-Precision-M4700-Mobile-Workstation.80554.0.html
http://www.notebookcheck.com/Test-Sony-Vaio-SV-Z1311Z9EX-Notebook.81071.0.html
Mac;38050708']Sono uscite le recensioni (per ora solo in tedesco)
del Dell Precision M4700 e del Sony Vaio Z:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-Precision-M4700-Mobile-Workstation.80554.0.html
http://www.notebookcheck.com/Test-Sony-Vaio-SV-Z1311Z9EX-Notebook.81071.0.html
Non capisco come riescano nel Sony Vaio Z, ad ogni nuova release, a mettere nella Power Media Dock una scheda video così scandalosa e così mal ottimizzata sia come connettore (porca zozza, sbatteteci una Thunderport :muro: ) che come driver (prestazioni SCANDALOSE :doh: ): cioè avete avuto l'idea di fare un 13" da 1,4 kg con i contro-attributi, avete avuto le OO di proporre per primi una soluzione con una eGPU... fate le cose per bene almeno!!! :muro: :doh: :muro:
Non capisco come riescano nel Sony Vaio Z, ad ogni nuova release, a mettere nella Power Media Dock una scheda video così scandalosa e così mal ottimizzata sia come connettore (porca zozza, sbatteteci una Thunderport :muro: ) che come driver (prestazioni SCANDALOSE :doh: ): cioè avete avuto l'idea di fare un 13" da 1,4 kg con i contro-attributi, avete avuto le OO di proporre per primi una soluzione con una eGPU... fate le cose per bene almeno!!! :muro: :doh: :muro:
e poi mi chiedo come possano usare una versione preistorica di cpu-z per testare un ivy bridge:muro: :rolleyes: :doh: :help:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/09f6a30b00.jpg
comunque il sony scalda molto e fà ben 55gradi sotto
e poi mi chiedo come possano usare una versione preistorica di cpu-z per testare un ivy bridge:muro: :rolleyes: :doh: :help:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/09f6a30b00.jpg
comunque il sony scalda molto e fà ben 55gradi sotto
Si ma conta il Form Factor :sofico:
Non capisco come riescano nel Sony Vaio Z, ad ogni nuova release, a mettere nella Power Media Dock una scheda video così scandalosa e così mal ottimizzata sia come connettore (porca zozza, sbatteteci una Thunderport :muro: ) che come driver (prestazioni SCANDALOSE :doh: ): cioè avete avuto l'idea di fare un 13" da 1,4 kg con i contro-attributi, avete avuto le OO di proporre per primi una soluzione con una eGPU... fate le cose per bene almeno!!! :muro: :doh: :muro:
E' pieno di insensatezze nel mercato dei computer...fai conto che un mio amico proprio ieri ha preso un notebook Asus, non ricordo il modello, era un modello vecchio (uno o due anni credo) ma in cui avevano montato un i7-3610QM! E aveva come sceda video una NVIDIA GT610 (re-branding per la GT520) che se guardi su notebookcheck ha le stesse prestazioni (in certi casi anche meno) della HD4000!! :doh: :eek:
E' pieno di insensatezze nel mercato dei computer...fai conto che un mio amico proprio ieri ha preso un notebook Asus, non ricordo il modello, era un modello vecchio (uno o due anni credo) ma in cui avevano montato un i7-3610QM! E aveva come sceda video una NVIDIA GT610 (re-branding per la GT520) che se guardi su notebookcheck ha le stesse prestazioni (in certi casi anche meno) della HD4000!! :doh: :eek:
sono i notebook da affibbiare ai non esperti. Ci piazzano 2 bei gb di memoria video ddr3 (che gli costerà 2 euro) e voilà, una MEGA GEFORCE 610m 2 GB DEDICATI...STICA:D
Secondo voi questa (http://www.fratellogeek.com/57828-asus-zenbook-u500vz-caratteristiche-tecniche-e-data-di-uscita/) pagina è affidabile? Indica come data d'uscita il 26 ottobre (che è proprio la stessa di W8), però parla di 2 USB2.0 e una 3.0..... Nei video si vede chiaramente che le USB sono tutte blu
[GPRS]Mac
05-09-2012, 10:10
Non capisco come riescano nel Sony Vaio Z, ad ogni nuova release, a mettere nella Power Media Dock una scheda video così scandalosa e così mal ottimizzata sia come connettore (porca zozza, sbatteteci una Thunderport :muro: ) che come driver (prestazioni SCANDALOSE :doh: ): cioè avete avuto l'idea di fare un 13" da 1,4 kg con i contro-attributi, avete avuto le OO di proporre per primi una soluzione con una eGPU... fate le cose per bene almeno!!! :muro: :doh: :muro:
Guarda che la connessione con la power dock dovrebbe essere basata su thunderbolt, ed il motivo per cui non possono usare schede video troppo potenti è proprio questo, ovvero thunderbolt fa da collo di bottiglia.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38053034']Guarda che la connessione con la power dock dovrebbe essere basata su thunderbolt, ed il motivo per cui non possono usare schede video troppo potenti è proprio questo, ovvero thunderbolt fa da collo di bottiglia.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Boh, da quello che ho visto su Youtube la connessione avviene attraverso un connettore che integra alimentazione + USB :mbe:
E' pieno di insensatezze nel mercato dei computer...fai conto che un mio amico proprio ieri ha preso un notebook Asus, non ricordo il modello, era un modello vecchio (uno o due anni credo) ma in cui avevano montato un i7-3610QM! E aveva come sceda video una NVIDIA GT610 (re-branding per la GT520) che se guardi su notebookcheck ha le stesse prestazioni (in certi casi anche meno) della HD4000!! :doh: :eek:
se è il k55 o il a55 è un modello nuovo di notebook, ma appunto rovinato dalla gpu nvidia ultrapessima
che gli costerà 2 euro
no, gli costa di +, ma comunque poco e a una gpu della "potenza" della 610m basterebbero anche 512mb per quello che và...
e voilà, una MEGA GEFORCE 610m 2 GB DEDICATI...STICA
già, e poi gli utonti, WOW così ci gioco a battlefield 3 in ultra:asd:
si, a 2fps:asd: e ha pure il bus di memoria a 64bit:asd:
Guarda che la connessione con la power dock dovrebbe essere basata su thunderbolt, ed il motivo per cui non possono usare schede video troppo potenti è proprio questo, ovvero thunderbolt fa da collo di bottiglia.
esatto, ho letto da qualche parte che thunderbolt fà 10gb/s, tanti, ma pochi per le gpu, dato che una comune gpu come la nvidia gt540m ha la banda passante fino a 28,8gbs con frequenza standard e a 32-33 overcloccata
per non parlare dei mostri gddr5 con bus a 256 o 388bit che fanno centinaia di gb/s di banda
Boh, da quello che ho visto su Youtube la connessione avviene attraverso un connettore che integra alimentazione + USB :mbe:
un usb funziona a 5 volt, una gpu dedicata tipo la amd 7670m consuma sui 30-35w, come fanno passare 6-7 amperè da un usb?:confused:
per non parlare dei progetti in futuro di alimentare tutto da usb, è impossibile fare passare 30-40 amperè da usb senza fare usb e cavo usb grossi come un cotechino:asd:
un usb funziona a 5 volt, una gpu dedicata tipo la amd 7670m consuma sui 30-35w, come fanno passare 6-7 amperè da un usb?:confused:
per non parlare dei progetti in futuro di alimentare tutto da usb, è impossibile fare passare 30-40 amperè da usb senza fare usb e cavo usb grossi come un cotechino:asd:
Se vedi qui (http://www.youtube.com/watch?v=QcJTIpjT338) da 1:53 in poi vedrai il connettore PMD-Vaio Z di cui parlavo io con USB 3.0, poi ovviamente la PMD ha un'alimentazione a parte :read:
[GPRS]Mac
05-09-2012, 11:05
Se vedi qui (http://www.youtube.com/watch?v=QcJTIpjT338) da 1:53 in poi vedrai il connettore PMD-Vaio Z di cui parlavo io con USB 3.0, poi ovviamente la PMD ha un'alimentazione a parte :read:
Attenzione che il connettore thunderbolt esiste anche sotto forma di USB3
Mac;38053493']Attenzione che il connettore thunderbolt esiste anche sotto forma di USB3
Allora forse è questo che mi ha tratto in inganno, non lo sapevo :rolleyes:
se è il k55 o il a55 è un modello nuovo di notebook, ma appunto rovinato dalla gpu nvidia ultrapessima
LOL sì è l'A55 :D A quel punto tanto vale fare a meno di metterla e usare solo la HD4000...Almeno la batteria dura di più :sofico:
Jhyrachy
09-09-2012, 11:37
Chiedo a voi esperti luminari.
ma non conviene un n76vz od un n56vz?
650m con 2Gb di ram, certo é ddr3 e non ddr5, ma per i modelli con schermi non full hd non dovrebbe essere un problema, vero?
Per 1000€ hai un computer veramente ben fatto, almeno credo.
poi la gpu credo che si possa overclockare senza grossi problemi
Chiedo a voi esperti luminari.
ma non conviene un n76vz od un n56vz?
650m con 2Gb di ram, certo é ddr3 e non ddr5, ma per i modelli con schermi non full hd non dovrebbe essere un problema, vero?
Per 1000€ hai un computer veramente ben fatto, almeno credo.
poi la gpu credo che si possa overclockare senza grossi problemi
Dipende da quello che ti serve, sono due computer diversi... L'U500VZ è grosso la metà dell'N56, e avrà un display nettamente migliore..
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Jhyrachy
09-09-2012, 13:31
non dovendo graficare, del display non mi importa più di tanto, al massimo lo collego al mio 22" full hd ips :D
Del peso mi importa molto relativamente in quanto lo sposterei molto poco (massimo un paio di volte la settimana) e non lo userei mai in movimento.
Mi importa semmai una rilevante differenza di prestazioni
[GPRS]Mac
09-09-2012, 17:43
Chiedo a voi esperti luminari.
ma non conviene un n76vz od un n56vz?
650m con 2Gb di ram, certo é ddr3 e non ddr5, ma per i modelli con schermi non full hd non dovrebbe essere un problema, vero?
Per 1000€ hai un computer veramente ben fatto, almeno credo.
poi la gpu credo che si possa overclockare senza grossi problemi
In base ai test di notebookcheck l'n56vz ha problemi di throttling.
Dipende da quello che ti serve, sono due computer diversi... L'U500VZ è grosso la metà dell'N56, e avrà un display nettamente migliore..
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Sul display al momento si sa solo che è IPS, ma questo non è garanzia di superiorità rispetto ad un pannello TN.
non dovendo graficare, del display non mi importa più di tanto, al massimo lo collego al mio 22" full hd ips :D
Del peso mi importa molto relativamente in quanto lo sposterei molto poco (massimo un paio di volte la settimana) e non lo userei mai in movimento.
Mi importa semmai una rilevante differenza di prestazioni
Se il tuo ragionamento è questo puoi spendere ancora di meno.
Prendendo un notebook con display 1366×768, o meglio un desktop molto compatto.
In ogni caso se lo scopo è il gaming sono entrambi delle scelte sbagliate.
I problemi di throttling hanno una certa rilevanza sulle prestazioni, però per ora non sappiamo se anche l'u500vz ha questo difetto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38080075']Sul display al momento si sa solo che è IPS, ma questo non è garanzia di superiorità rispetto ad un pannello TN.
Se fosse come quello degli Zenbook da 13.3" ci sarebbe da baciarsi i gomiti (e parlo per esperienza diretta :D)
@Jhyrachy, a te non serve un "ultraportatile"... puoi andare sull'Asus n56, dicono che il throttling non si manifesti nell'uso quotidiano, oppure forse sulla serie Dell Inspiron...
freesailor
10-09-2012, 21:45
Mi importa semmai una rilevante differenza di prestazioni
Per quanto se ne può sapere ora, un N56/N76 (almeno uno con un SSD al posto del HDD!) non dovrebbe avere alcuna "rilevante differenza di prestazioni" rispetto all'U500VZ.
La CPU dell'U500, se sarà davvero una i7-3612QM, sarà più o meno equivalente alla i7-3610QM di N56/N76 (anzi, andrà un pelo di meno), mentre il fatto di essere GDDR5 la GT650M dell'U500 (e non DDR3) dovrebbe dare prestazioni un pò migliori nel gaming ma nessun vero salto di qualità.
[GPRS]Mac
10-09-2012, 21:50
Per quanto se ne può sapere ora, un N56/N76 (almeno uno con un SSD al posto del HDD!) non dovrebbe avere alcuna "rilevante differenza di prestazioni" rispetto all'U500VZ.
La CPU dell'U500, se sarà davvero una i7-3612QM, sarà più o meno equivalente alla i7-3610QM di N56/N76 (anzi, andrà un pelo di meno), mentre il fatto di essere GDDR5 la GT650M dell'U500 (e non DDR3) dovrebbe dare prestazioni un pò migliori nel gaming ma nessun vero salto di qualità.
Beh insomma la GT650m usa GDDR5 mentre nella serie N56 sono semplici DDR3, inoltre la GT650m esiste in tantissime varianti per quanto riguarda il clock, basta per esempio pensare a quella usata dal rMBP, che è quella più potente in assoluto, visto il clock a 900MHz, maggiore persino della GTX660m.
Inoltre il fatto che monti un doppio SSD, significa che le prestazioni potrebbero essere doppie rispetto a quelle dei normali SSD, perché potrebbe avrli montati in RAID 0.
freesailor
10-09-2012, 23:00
Mac;38087772']Beh insomma la GT650m usa GDDR5 mentre nella serie N56 sono semplici DDR3, inoltre la GT650m esiste in tantissime varianti per quanto riguarda il clock, basta per esempio pensare a quella usata dal rMBP, che è quella più potente in assoluto, visto il clock a 900MHz, maggiore persino della GTX660m.
Inoltre il fatto che monti un doppio SSD, significa che le prestazioni potrebbero essere doppie rispetto a quelle dei normali SSD, perché potrebbe avrli montati in RAID 0.
Se anche le GDDR5 dessero un vantaggio del 15-20% sulle DDR3 (e non ci metterei la mano sul fuoco) non sarebbe un salto di qualità, se poi la GT650M fosse pure molto overcloccata può anche darsi ...
Ma ... overcloccare in un ultrabook ultrasottile? Bah ...
In quanto alla possibilità del RAID 0 nessuna notizia del genere è finora apparsa per l'U500. Se così fosse ci sarebbe un vantaggio, ma l'idea di mettere due SSD in RAID 0 senza TRIM mi lascerebbe molto ma molto perplesso.
E visto che mi risulta che solo Intel ha presentato, meno di un mese fa, un TRIM su SSD in RAID 0 sulle proprie motherboard serie 7, dubito proprio che sull'U500 ci sarà già qualcosa di simile.
Anzi, a maggior ragione senza TRIM dubito proprio che Asus ci metterà il RAID 0!
Per ora non vedo l'U500VZ come un gran salto di qualità rispetto a N56/N76, soprattutto come rapporto prezzo/prestazioni se saranno confermati prezzi sui 1500 euro (e non più!) per una configurazione 128GB SSD + 128GB SSD: a quel punto mi prendo un N56/N76 a 900-1000 euro e ci metto un Samsung 830 512GB ... :rolleyes:
[GPRS]Mac
10-09-2012, 23:24
Se anche le GDDR5 dessero un vantaggio del 15-20% sulle DDR3 (e non ci metterei la mano sul fuoco) non sarebbe un salto di qualità, se poi la GT650M fosse pure molto overcloccata può anche darsi ...
Ma ... overcloccare in un ultrabook ultrasottile? Bah ...
In quanto alla possibilità del RAID 0 nessuna notizia del genere è finora apparsa per l'U500. Se così fosse ci sarebbe un vantaggio, ma l'idea di mettere due SSD in RAID 0 senza TRIM mi lascerebbe molto ma molto perplesso.
E visto che mi risulta che solo Intel ha presentato, meno di un mese fa, un TRIM su SSD in RAID 0 sulle proprie motherboard serie 7, dubito proprio che sull'U500 ci sarà già qualcosa di simile.
Anzi, a maggior ragione senza TRIM dubito proprio che Asus ci metterà il RAID 0!
Per ora non vedo l'U500VZ come un gran salto di qualità rispetto a N56/N76, soprattutto come rapporto prezzo/prestazioni se saranno confermati prezzi sui 1500 euro (e non più!) per una configurazione 128GB SSD + 128GB SSD: a quel punto mi prendo un N56/N76 a 900-1000 euro e ci metto un Samsung 830 512GB ... :rolleyes:
Credo che tu possa acquistare già ora l'N56 non credo proprio che la versione con doppio SSD 128 possa costare meno di 1600€, quindi ti conviene non perdere tempo ed acquistare subito l'N56.
Inoltre non è una capacità della motherboard la funzione Trim, ma del chipset, e visto che per gli Ivy Bridge i chipset sono proprio della serie 7 non vedo il problema:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/trim-con-raid-0-presto-anche-sui-chipset-intel-x79_43391.html
Tra l'altro la funzione viene implementata attraverso i driver oltre che nel chipset.
Secondo che senso ha proporre configurazioni 128SSD+500HDD, 2x128SSD e 2X256SSD, se non che le ultime due sono quasi sicuramente configurazioni RAID0.
Se stai cercando un computer per giocare in ogni caso il tuo obbiettivo è sbagliato che si tratti di N56 o U500, per questo scopo ci sono notebook con sistema di dissipazione adatto allo scopo e probabilmente anche meno costosi e con prestazioni migliori.
Ci sono anche altri plus che tu non consideri come lo schermo IPS e lo chassis unibody completamente in alluminio.
Mi pare che l'U500 sia completamente inadatto alle tue richieste e che tu stia cercando un appoggio morale per poter prendere l'N56.
freesailor
10-09-2012, 23:48
"Obiettivo giocare"? "Appoggio morale"?
Chi ha mai detto quali sono "i miei obiettivi" (gioco o altro)?
E, soprattutto, perchè dovrei aver bisogno di un "appoggio morale"?
E ... quali sono le "mie richieste"? Tu le conosci, visto che io ... non le ho espresse? :D
Francamente ... ma che stai dicendo? :asd:
Capisco che l'U500VZ ti abbia "folgorato" ma ... :asd:
Piccolo dubbio: non è che mi confondi con qualcun altro?
Comunque, spero per te che l'U500VZ quando sarà presentato ad ottobre o giu di li avrà il RAID 0, io sono piuttosto scettico.
Perchè da parte Asus non dirlo alla presentazione, per quanto scarna sia stata? Sarebbe stato un bel colpo pubblicitario, ben più dello schermo IPS (di cui non sappiamo ancora le caratteristiche, per inciso) nè dello chassis in alluminio, tutte cose pregevoli ma già viste.
Jhyrachy
11-09-2012, 00:11
Mac;38088185']
Se stai cercando un computer per giocare in ogni caso il tuo obbiettivo è sbagliato che si tratti di N56 o U500, per questo scopo ci sono notebook con sistema di dissipazione adatto allo scopo e probabilmente anche meno costosi e con prestazioni migliori.
Qua sono curioso io.
che portatili gaming ci sono a meno di 1500€ con prestazioni migliori?
dobbiamo salire quasi a 1800 per trovare schede video nettamente migliori.
Domanda nabba sulle memorie delle schede video:
ma non servono solo per allocare texture e modelli?
se si, a risoluzioni "basse" la differenza tra ddr 3 e ddr 5 non si dovrebbe sentire molto, soprattutto se ci sono 2gb ddr3 contro 1gb ddr5
ma parlo dall'alto della mia ignoranza, quindi chiedo delucidazioni a voi.
[GPRS]Mac
11-09-2012, 00:51
"Obiettivo giocare"? "Appoggio morale"?
Chi ha mai detto quali sono "i miei obiettivi" (gioco o altro)?
E, soprattutto, perchè dovrei aver bisogno di un "appoggio morale"?
E ... quali sono le "mie richieste"? Tu le conosci, visto che io ... non le ho espresse? :D
Francamente ... ma che stai dicendo? :asd:
Capisco che l'U500VZ ti abbia "folgorato" ma ... :asd:
Piccolo dubbio: non è che mi confondi con qualcun altro?
Comunque, spero per te che l'U500VZ quando sarà presentato ad ottobre o giu di li avrà il RAID 0, io sono piuttosto scettico.
Perchè da parte Asus non dirlo alla presentazione, per quanto scarna sia stata? Sarebbe stato un bel colpo pubblicitario, ben più dello schermo IPS (di cui non sappiamo ancora le caratteristiche, per inciso) nè dello chassis in alluminio, tutte cose pregevoli ma già viste.
Scusa, ma non sei tu quello che sta facendo il confronto esclusivamente sulle prestazioni tra l'N56 e l'U500 :asd: che tra l'altro è abbastanza poco significativo visto che sono rivolti a segmenti di mercato diversi, altrimenti la stessa Asus non li produrrebbe entrambi, i doppiano non servono a nessuno.
Se non ti interessano le GDDR5, il RAID 0, lo schermo IPS, lo chassis in alluminio, e prezzo abbastanza superiore 1500€ :asd: si può sapere che ci fai in questo thread?
Guarda che il RAID 0 su SSD è disponibile anche come soluzione proprietaria sul Vaio S15 (non in italia però), quindi nulla di nuovo. Quale sarebbe il senso di montare un 2X128SSD rispetto ad un solo 256SSD che comunque può montare (visto che c'è anche la 2X256SSD) se non per il fatto che si tratta di una configurazione RAID 0, ti ricordo che un singolo 256SSD ha prestazioni superiori ad un singolo 128SSD.
Corri a ordinare subito l'N56 che trotta come un piccolo pony e con schermo random :asd:, perché qua stai solo perdendo tempo, per inciso se trotta anche l'U500 va da se che lo salto a piè pari :asd: e prendo un Envy 17 o un Gigabyte senza problemi. :read:
Per jhyrachy, per esempio l'envy 17 3290el, che monta la AMD7850m ed era disponibile per 1100€, oppure il Gigabyte P2542G che monta una GTX660m (1500€), lo stesso Lenovo Y580 gli ultimi due sono ordinabile tranquillamente tramite Amazon.de, anche nella linea Alienware 17 con GTX660m che parte da 1400€ o MSI puoi trovare qualcosa.
In ogni caso l'U500 ha 2GB di GDDR5.
"Obiettivo giocare"? "Appoggio morale"?
Chi ha mai detto quali sono "i miei obiettivi" (gioco o altro)?
E, soprattutto, perchè dovrei aver bisogno di un "appoggio morale"?
E ... quali sono le "mie richieste"? Tu le conosci, visto che io ... non le ho espresse? :D
Francamente ... ma che stai dicendo? :asd:
Capisco che l'U500VZ ti abbia "folgorato" ma ... :asd:
Piccolo dubbio: non è che mi confondi con qualcun altro?
Comunque, spero per te che l'U500VZ quando sarà presentato ad ottobre o giu di li avrà il RAID 0, io sono piuttosto scettico.
Perchè da parte Asus non dirlo alla presentazione, per quanto scarna sia stata? Sarebbe stato un bel colpo pubblicitario, ben più dello schermo IPS (di cui non sappiamo ancora le caratteristiche, per inciso) nè dello chassis in alluminio, tutte cose pregevoli ma già viste.
In realtà, è vero che non hai esplicitamente detto quali sono le tue esigenze, ma le hai fatte intuire piuttosto chiaramente: il discorso sulle prestazioni, e il fatto che tu stia considerando un 17" (N76) mi fa pensare che la portabilità per te non sia una priorità. Detto questo, il salto da DDR3 a GDDR5 non è affatto così irrilevante, soprattutto sulla gt650, comunque, se la portabilità non ti interessa ovviamente non ha senso che spendi di più per un portatile più sottile. Quei 3-400€ in più che questo dovrebbe costare rispetto all'N56 sono per
- display IPS che l'N56 non ha
- ssd che l'N56 non ha
- spessore la metà dell'N56
- scheda grafica migliore
Per me vale la differenza, bisogna vedere se per le tue esigenze (a questo punto sarebbe ora che le dicessi :D ) è lo stesso :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
lanfratta
11-09-2012, 09:47
Qua sono curioso io.
che portatili gaming ci sono a meno di 1500€ con prestazioni migliori?
dobbiamo salire quasi a 1800 per trovare schede video nettamente migliori.
Se devi giocare io andrei di santech, magari spendendo forte su cpu e gpu e chiedendogli di non mettere l'hd e la ram che prendi a parte.
Se devi giocare io andrei di santech, magari spendendo forte su cpu e gpu e chiedendogli di non mettere l'hd e la ram che prendi a parte.
Decisamente un'ottima alternativa, però anche lì è dura stare sotto i 1600-1700
freesailor
11-09-2012, 11:54
In realtà, è vero che non hai esplicitamente detto quali sono le tue esigenze, ma le hai fatte intuire piuttosto chiaramente: il discorso sulle prestazioni, e il fatto che tu stia considerando un 17" (N76) mi fa pensare che la portabilità per te non sia una priorità. Detto questo, il salto da DDR3 a GDDR5 non è affatto così irrilevante, soprattutto sulla gt650, comunque, se la portabilità non ti interessa ovviamente non ha senso che spendi di più per un portatile più sottile. Quei 3-400€ in più che questo dovrebbe costare rispetto all'N56 sono per
- display IPS che l'N56 non ha
- ssd che l'N56 non ha
- spessore la metà dell'N56
- scheda grafica migliore
Per me vale la differenza, bisogna vedere se per le tue esigenze (a questo punto sarebbe ora che le dicessi :D ) è lo stesso :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Ma tu e il tizio ossessionato dal throttling state bene? :asd:
Mangiato pesante?
Fatto brutte vacanze?
Adesso tu ti inventi che io "stia considerando un 17" (N76)" :confused: quando mai l'ho pensato nè scritto, per il semplice motivo che un 17" non mi interessa.
Io ho semplicemente risposto a Jhyrachy sulle prestazioni ed è lui che ha fatto la domanda, più che legittima e sensata, "non conviene un n76vz od un n56vz?".
Mi interessa, visto che proprio ti interessa saperlo te lo dico, un 15.6" con i7 Ivy, buon schermo rigorosamente opaco, GPU della classe della GT650M (buona per giocare saltuariamente senza troppe pretese), espandibile a 16 GB di RAM, possibilità di montare un SSD, porte USB 3.0 (meglio se 4, solo tre in un 15.6" come nel U500VZ è un assurdo dimensionale, lo spazio per mettercene un'altra lo si trovava, per quanto "slim").
Cùntènt? :D
(ma so scegliere da me, grazie ... :asd:)
Ripeto: state bene?
E, oltretutto, non vi sembra un pò presto per esaltare come un gioiello inarrivabile un notebook che praticamente finora non ha visto nessuno e il cui unico vero vantaggio prestazionale sulla concorrenza anche interna sarebbe se davvero ci fosse il RAID 0 (ma qualcuno mi deve spiegare perchè l'Asus lo presenta e non dice che sulla mobo c'è un controller RAID, cos'è, fanno un RAID in solo software ...) ? :D
Si, perchè sull'IPS nulla sappiamo (e ci sono TN che vanno benissimo, luminosi, contrastati e con ottimi angoli, soprattutto per chi non fa fotoritocco, ovvero il 99% degli utenti), la GPU è solo marginalmente più potente (e, qui una delle poche cose sensate che ho letto in questi ultimi post, non è comunque "da gamer dedicato", il che vuol dire che un lieve aumento di prestazioni non farà alcuna differenza reale per chi compra quel notebook) e sullo spessore ... non credo certo che sia quello che a parità di display fa una differenza sulla portabilità, casomai il peso!
Poi, se uno vuole un ultrabook "stiloso" e presumibilmente robusto, che probabilmente pesa 800 grammi n meno di un 15.6" tradizionale (non è neppure poco), pagandolo 500, 600 od 800 euro in più, liberissimo di farlo.
Sempre meglio che dilapidare 2500 o 3000 euro per un Mac, IMHO ... :)
[GPRS]Mac
11-09-2012, 11:59
Ma tu e il tizio ossessionato dal throttling state bene? :asd:
Mangiato pesante?
Fatto brutte vacanze?
Adesso tu ti inventi che io "stia considerando un 17" (N76)" :confused: quando mai l'ho pensato nè scritto, per il semplice motivo che un 17" non mi interessa.
Io ho semplicemente risposto a Jhyrachy sulle prestazioni ed è lui che ha fatto la domanda, più che legittima e sensata, "non conviene un n76vz od un n56vz?".
Mi interessa, visto che proprio ti interessa saperlo te lo dico, un 15.6" con i7 Ivy, buon schermo rigorosamente opaco, GPU della classe della GT650M (buona per giocare saltuariamente senza troppe pretese), espandibile a 16 GB di RAM, possibilità di montare un SSD, porte USB 3.0 (meglio se 4, solo tre in un 15.6" come nel U500VZ è un assurdo dimensionale, lo spazio per mettercene un'altra lo si trovava, per quanto "slim").
Cùntènt? :D
(ma so scegliere da me, grazie ... :asd:)
Ripeto: state bene?
E, oltretutto, non vi sembra un pò presto per esaltare come un gioiello inarrivabile un notebook che praticamente finora non ha visto nessuno e il cui unico vero vantaggio prestazionale sulla concorrenza anche interna sarebbe se davvero ci fosse il RAID 0 (ma qualcuno mi deve spiegare perchè l'Asus lo presenta e non dice che sulla mobo c'è un controller RAID, cos'è, fanno un RAID in solo software ...) ? :D
Si, perchè sull'IPS nulla sappiamo (e ci sono TN che vanno benissimo, luminosi, contrastati e con ottimi angoli, soprattutto per chi non fa fotoritocco, ovvero il 99% degli utenti), la GPU è solo marginalmente più potente (e, qui una delle poche cose sensate che ho letto in questi ultimi post, non è comunque "da gamer dedicato", il che vuol dire che un lieve aumento di prestazioni non farà alcuna differenza reale per chi compra quel notebook) e sullo spessore ... non credo certo che sia quello che a parità di display fa una differenza sulla portabilità, casomai il peso!
Poi, se uno vuole un ultrabook "stiloso" e presumibilmente robusto, che probabilmente pesa 800 grammi n meno di un 15.6" tradizionale (non è neppure poco), pagandolo 500, 600 od 800 euro in più, liberissimo di farlo.
Sempre meglio che dilapidare 2500 o 3000 euro per un Mac, IMHO ... :)
Grazie ma noi stiamo benissimo l'unico che sembra avere dei problemi sei tu condoglianze :asd::ciapet:
freesailor
11-09-2012, 12:00
Mac;38088372']
Se non ti interessano le GDDR5, il RAID 0, lo schermo IPS, lo chassis in alluminio, e prezzo abbastanza superiore 1500€ :asd: si può sapere che ci fai in questo thread?
Rispondo solo a questo e ti dico: fly down, ragazzo!
Non sei tu a decidere chi può o non può stare in questo thread, nè a poter decidere se è "legittimo" fare confronti (tecnici, economici e di uso) con altri notebook.
Chiaro? :D (*)
(*) se non è chiaro ti posso anche fare un disegnino ... :asd:
[GPRS]Mac
11-09-2012, 12:01
Rispondo solo a questo e ti dico: fly down, ragazzo!
Non sei tu a decidere chi può o non può stare in questo thread, nè a poter decidere se è "legittimo" fare confronti (tecnici, economici e di uso) con altri notebook.
Chiaro? :D
No scuro :asd:
Senti ma se non volo basso, che fai mi picchi? :asd::ciapet:
(*) uh sai pure disegnare? Davvero grandi capacità non l'avrei mai detto da quello che scrivi :asd:
freesailor
11-09-2012, 12:12
Mac;38090656']No scuro :asd:
Senti ma se non volo basso, che fai mi picchi? :asd::ciapet:
Se ci diamo appuntamento, si può fare ... :D
Dietro il convento delle Carmelitane Scalze, domani all'alba? :huh:
P.S.: ci ho ripensato, anche il disegnino sarebbe inutile ... :asd:
P.S.2: l'avevo già notato, ma adesso te lo chiedo:
usare la modalità invisibile che fantastiche sensazioni da?
Quella da "sò fighetto, sto in attesa e poi piombo come un falco nella discussione"? :D
Guarda che poi quando scrivi si nota ... :asd:
[GPRS]Mac
11-09-2012, 12:15
Se ci diamo appuntamento, si può fare ... :D
Dietro il convento delle Carmelitane Scalze, domani all'alba? :huh:
P.S.: ci ho ripensato, anche il disegnino sarebbe inutile ... :asd:
P.S.2: l'avevo già notato, ma adesso te lo chiedo:
usare la modalità invisibile che fantastiche sensazioni da?
Quella da "sò fighetto, sto in attesa e poi piombo come un falco nella discussione"? :D
Guarda che poi quando scrivi si nota ... :asd:
Perché avevi forse la speranza che la risposta non arrivasse e quando l'hai vista arrivare ci sei rimasto male poverino... Su corri da mammina :asd:
Sempre più patetico :asd:
freesailor
11-09-2012, 12:19
Mac;38090740']Perché avevi forse la speranza che la risposta non arrivasse, sempre più patetico :asd:
:asd:
Senti chi parla di "patetico" ...
Ma veramente credi pure di essere così furbo che non si notasse (l'avevo notato da settimane!) che usi la modalità invisibile? :rotfl:
Che gente strana che si incontra in rete, credono pure di essere furbi ... :boh:
Ehi, occhio alle spalle ... c'è un throttling! :eekk:
:asd:
[GPRS]Mac
11-09-2012, 12:22
:asd:
Senti chi parla di "patetico" ...
Ma veramente credi pure di essere così furbo che non si notasse (l'avevo notato da settimane!) che usi la modalità invisibile? :rotfl:
Ehi, occhio alle spalle ... c'è un throttling! :eekk:
:asd:
Non ci posso credere che tu fossi cosi astuto da averlo notato addirittura da settimane ed ora come faccio? :asd:
Attento che tu alle spalle hai un'altra cosa :asd::ciapet:
freesailor
11-09-2012, 12:27
Mac;38090808']Non ci posso credere che tu fossi cosi astuto da averlo notato addirittura da settimane ed ora come faccio? :asd:
Attento che tu alle spalle hai un'altra cosa :asd::ciapet:
Eh, il fatto che tu non lo creda conferma tristemente il mio giudizio ... :(
Comunque non continuo nell'OT interpersonale (fastidioso come tutti gli OT interpersonali), prenditi pure l'ultima parola (che suppongo sarà intelligente come la penultima, la terzultima ecc. :asd:)
Adieu. :D
[GPRS]Mac
11-09-2012, 12:34
Eh, il fatto che tu non lo creda conferma tristemente il mio giudizio ... :(
Comunque non continuo nell'OT interpersonale (fastidioso come tutti gli OT interpersonali), prenditi pure l'ultima parola (che suppongo sarà intelligente come la penultima, la terzultima ecc. :asd:)
Adieu. :D
Ma una frase di senso compiuto? :asd:
In cosa dovrei credere nell'invisibilità? :asd:
Ehm direi che è molto importante il tuo giudizio :ahahah:
Ahhh finalmente si torna a respirare :fuck: :yeah: :winner:
matteventu
11-09-2012, 12:39
Ragazzi calmini, che non vi voglio bannati... mi servite entrambi :D
Ma tu e il tizio ossessionato dal throttling state bene? :asd:
Mangiato pesante?
Fatto brutte vacanze?
Adesso tu ti inventi che io "stia considerando un 17" (N76)" :confused: quando mai l'ho pensato nè scritto, per il semplice motivo che un 17" non mi interessa.
Io ho semplicemente risposto a Jhyrachy sulle prestazioni ed è lui che ha fatto la domanda, più che legittima e sensata, "non conviene un n76vz od un n56vz?".
Mi interessa, visto che proprio ti interessa saperlo te lo dico, un 15.6" con i7 Ivy, buon schermo rigorosamente opaco, GPU della classe della GT650M (buona per giocare saltuariamente senza troppe pretese), espandibile a 16 GB di RAM, possibilità di montare un SSD, porte USB 3.0 (meglio se 4, solo tre in un 15.6" come nel U500VZ è un assurdo dimensionale, lo spazio per mettercene un'altra lo si trovava, per quanto "slim").
Cùntènt? :D
(ma so scegliere da me, grazie ... :asd:)
Ripeto: state bene?
E, oltretutto, non vi sembra un pò presto per esaltare come un gioiello inarrivabile un notebook che praticamente finora non ha visto nessuno e il cui unico vero vantaggio prestazionale sulla concorrenza anche interna sarebbe se davvero ci fosse il RAID 0 (ma qualcuno mi deve spiegare perchè l'Asus lo presenta e non dice che sulla mobo c'è un controller RAID, cos'è, fanno un RAID in solo software ...) ? :D
Si, perchè sull'IPS nulla sappiamo (e ci sono TN che vanno benissimo, luminosi, contrastati e con ottimi angoli, soprattutto per chi non fa fotoritocco, ovvero il 99% degli utenti), la GPU è solo marginalmente più potente (e, qui una delle poche cose sensate che ho letto in questi ultimi post, non è comunque "da gamer dedicato", il che vuol dire che un lieve aumento di prestazioni non farà alcuna differenza reale per chi compra quel notebook) e sullo spessore ... non credo certo che sia quello che a parità di display fa una differenza sulla portabilità, casomai il peso!
Poi, se uno vuole un ultrabook "stiloso" e presumibilmente robusto, che probabilmente pesa 800 grammi n meno di un 15.6" tradizionale (non è neppure poco), pagandolo 500, 600 od 800 euro in più, liberissimo di farlo.
Sempre meglio che dilapidare 2500 o 3000 euro per un Mac, IMHO ... :)
Rispondo solo a questo e ti dico: fly down, ragazzo!
Non sei tu a decidere chi può o non può stare in questo thread, nè a poter decidere se è "legittimo" fare confronti (tecnici, economici e di uso) con altri notebook.
Chiaro? :D (*)
(*) se non è chiaro ti posso anche fare un disegnino ... :asd:
Punto primo: fatti una camomilla, abbiamo discusso in molti thread senza problemi, arrivi tu e parte il flame. Relax
Ora, tornando a parlare di computer, è evidente che mi sono confuso visto che la richiesta era qualche pagina indietro e ho risposto dal cellulare (Tapatalk). Questo però non toglie validità a quello che ho scritto: l'ingombro è una componente fondamentale per la portabilità, visto che 5-600 grammi in più o in meno su una persona media di 70-80 Kg non fanno alcuna differenza (IMHO), mentre avere un laptop che ti occupa mezzo zaino ne fa. Con le caratteristiche che hai elencato non ci sono molti portatili: c'è l'Inspiron 15R SE, display opaco, ma la sua scheda video, seppur consenta di giocare senza throttling e senza troppe pretese, è DDR3 e si colloca almeno un gradino sotto la GT650 DDR3; inoltre, almeno ufficialmente, arriva a 8GB di RAM. Al suo prezzo, aggiungi anche quello dell'SSD. Qui hai quello che paghi: qualità costruttiva scarsa.
L'N56 ha un buon display opaco, presenta lieve throttling: dico lieve perché non ho ancora sentito possessori lamentarsene (non so se sia solo campanilismo o cosa...EDIT: eccolo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38091233&postcount=1519) il throttling); inoltre, secondo Asus, arriva al massimo a 8GB di RAM, non sono riuscito a trovare altre info a riguardo. Anche qui, bisogna aggiungere il prezzo dell'SSD prima di confrontare. Qui hai quello che paghi: qualità costruttiva scarsa.
Oppure c'è il Gigabyte P2542G: ha tutte le caratteristiche che hai elencato (non sono sicuro sullo schermo opaco, ma credo di si), però a parte l'estetica (che ovviamente è soggettiva) lo trovi comunque sui 1500€, che è la fascia di prezzo attesa per l'U500. Altrimenti devi andare su Santech e lì il prezzo cresce ancora. Della qualità costruttiva dei Gigabyte non so nulla.
Parlando dell'U500, l'IPS c'è anche sugli altri Zenbook, oltre ad essere incluso in tutti gli hands-on che trovi su internet, e non serve solo per chi fa fotoritocco (prova a vederti un film sul divano con un TN, quello al centro vede bene, gli altri mica tanto). La gpu (se si conferma la GT650 2GB GDDR5) è molto più potente di quelle di tutti gli altri notebook sul mercato sotto i 1600-1700€ (a parte il sopracitato Gigabyte che ce l'ha uguale); di nuovo, nessuno qui è un gamer dedicato, altrimenti avremmo già comprato alienware/santech/msi, ma quando spendi un bel po' di soldi su un portatile magari vuoi poterci fare un po' di tutto, almeno occasionalmente, e magari vuoi fartelo durare qualche anno, e vista la rapidità con cui i requisiti dei giochi aumentano di questi tempi non è consigliabile partire già senza "margini".
Infine, il notebook "stiloso" c'è già, è l'XPS 15, ma qui lo abbiamo già scartato tutti proprio per le prestazioni. Certo, se spendo 1500€ per un portatile mi aspetto che sia anche bello, visto che devo portarmelo in giro, ma questo rimane solo uno dei fattori.
Come vedi la scelta non è ampia, e qui nessuno "esalta questo notebook come un gioiello inarrivabile", siamo in un thread speculativo, non di recensione. Il fatto è che, per quello che si sa ora, questo nootebook non ha concorrenti: se mantengono il trend degli altri zenbook il display potrebbe essere il migliore 15,6 in circolazione (dopo il retina), e la qualità costruttiva ottima. Il processore è uguale su tutti, la scheda video sarebbe superiore a quella di quasi tutti i concorrenti. In più avresti la configurazione con doppio hard disk, che non ti offre nessun 15,6 , a meno di estrarre tu l'unità ottica e comprarti un hard disk a parte (leggasi: aggiungere al prezzo finale).
Il tutto per un prezzo che secondo le speculazioni attuali non dovrebbe superare i 1500-1600 € per la configurazione 128GB SSD-500GB HDD.
Certo che se poi sotto sforzo le prestazioni si rivelano inadeguate (vedi throttling dell'XPS 15) allora il giudizio peggiorerà, ma il sistema di dissipazione a doppia ventola fa ben sperare.
freesailor
11-09-2012, 14:56
Punto primo: fatti una camomilla, abbiamo discusso in molti thread senza problemi, arrivi tu e parte il flame. Relax
Io avrei fatto partire il flame?
Va a rileggere quello che ha scritto il "terrorizzato dal throttling", poi mi dici chi ha iniziato (e continuato) ...
Ora, tornando a parlare di computer, è evidente che mi sono confuso visto che la richiesta era qualche pagina indietro e ho risposto dal cellulare (Tapatalk). Questo però non toglie validità a quello che ho scritto: l'ingombro è una componente fondamentale per la portabilità, visto che 5-600 grammi in più o in meno su una persona media di 70-80 Kg non fanno alcuna differenza (IMHO), mentre avere un laptop che ti occupa mezzo zaino ne fa.
Evidentemente abbiamo parametri di giudizio molto diversi sulla portabilità, io meno di un cm e mezzo in meno di spessore non lo considero discriminante, mi importerebbe di più per gli 8 etti in meno e forse anche un cm e mezzo in meno di larghezza se si guadagnasse sul bordo schermo.
Con le caratteristiche che hai elencato non ci sono molti portatili: c'è l'Inspiron 15R SE
Già discusso: buono ma con limitazioni, a cominciare da una batteria più scarsa ancora di quella tutt'altro che eccezionale del N56VZ. Poi HDD da 5400 rpm, CPU un pelo sotto, GPU inferiore e tastiera retroilluminata mancante (anche se pare si possa ordinare quella ... inglese! :rolleyes: ).
E purtroppo mi fido sempre meno della qualità Dell.
L'N56 ha un buon display opaco, presenta lieve throttling: dico lieve perché non ho ancora sentito possessori lamentarsene (non so se sia solo campanilismo o cosa...EDIT: eccolo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38091233&postcount=1519) il throttling);
No, come ti ho già risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38091678&postcount=1522
quello non può essere il throttling termico come quello riscontrato nell'esemplare testato da Notebookcheck.
inoltre, secondo Asus, arriva al massimo a 8GB di RAM, non sono riuscito a trovare altre info a riguardo.
Sul forum di NBR non solo c'è gente (compreso un rivenditore) che ha fatto l'espansione a 16 GB, ma ci sono anche le informazioni su che tipo di memorie cercare (e almeno un paio di modelli esatti, per esempio delle ottime Corsair o delle G.Skill, installati dagli utenti).
Quindi non ci sono dubbi sull'espandibilità a 16 GB.
Anche qui, bisogna aggiungere il prezzo dell'SSD prima di confrontare.
Questo è vero.
Il fatto è che non sappiamo il costo dell'U500VZ, ma certo che se costasse 1600 euro con un SSD da 128+128 (e magari neppure in RAID 0) non sarebbe una gran "bazza", almeno sotto l'aspetto storage.
Qui hai quello che paghi: qualità costruttiva scarsa.
Dissento, pur non essendo un possessore (come tutti noi, peraltro :) ).
La qualità costruttiva di quell'Asus è giudicata molto buona praticamente da tutte le rece.
Quella che invece è preoccupante è una probabile carenza di controllo della qualità degli esemplari prodotti.
Oppure c'è il Gigabyte P2542G: ha tutte le caratteristiche che hai elencato (non sono sicuro sullo schermo opaco, ma credo di si), però a parte l'estetica (che ovviamente è soggettiva) lo trovi comunque sui 1500€, che è la fascia di prezzo attesa per l'U500. Altrimenti devi andare su Santech e lì il prezzo cresce ancora. Della qualità costruttiva dei Gigabyte non so nulla.
Bella macchina, grandi prestazioni e grande schermo ma costa parecchio, non ha la tastiera backlit e secondo Notebookcheck scalda tanto (fino a 100°C la CPU nello stress test), cosa che secondo me non è "sana" a lungo andare.
Il fatto è che, per quello che si sa ora, questo nootebook non ha concorrenti
Dipende da cosa si cerca e dal rapporto prezzo/prestazioni.
Io per esempio ritengo che un Dell M4700 (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Precision-M4700-Mobile-Workstation.81505.0.html) sia ancora, tutto considerato, la mia "macchina dei sogni" ma certamente non spenderei mai 3000 euro potendo avere una macchina di prestazioni analoghe, casomai con alcune limitazioni nelle porte ma equivalente o quasi su CPU, GPU e storage, a 1500 euro o meno.
Jhyrachy
11-09-2012, 14:58
l'envy non mi sembra male, solo che ho un odio per gli hp, visto che al mio si é dissaldata la gpu dopo nemmeno 3 anno <_<
...
Secondo me hai cominciato tu il flaming dal post 166 e lui ti è venuto dietro. Comunque, 1,5cm in meno di spessore sono praticamente la metà, quindi non è che sia proprio poco...
Non avevo ancora letto la tua risposta sul thread del N56, comunque secondo me qualità costruttiva e controllo qualità sono sinonimi: ricevere un computer assemblato male è una gran rottura, perché ti tocca rimandarlo indietro e aspettare senza pc per 2 settimane. Sempre che non ti capiti come all'altro utente, che il fornitore gli ha risposto che lo aveva rotto lui e non vogliono cambiarglielo. Il negoziante ha detto che glielo cambierà, rimettendoci di tasca propria, e di negozianti così ce n'è uno su un milione. Comunque come ho detto prima la scelta va in base alle esigenze, ma di certo non si può dire che l'U500 non sia superiore al N56..almeno finché non esce :D
l'envy non mi sembra male, solo che ho un odio per gli hp, visto che al mio si é dissaldata la gpu dopo nemmeno 3 anno <_<
La penso come te, sul mio ho cambiato la scheda madre per scheda video fusa una volta dopo un anno, in garanzia, una volta da me fuori garanzia, e adesso mi si è fusa di nuovo (motivo per cui sono in cerca di un nuovo notebook)
freesailor
11-09-2012, 15:32
Secondo me hai cominciato tu il flaming dal post 166 e lui ti è venuto dietro.
Senza voler rinfocolare polemiche ma solo per precisarti, io invece sono convinto (dubbio che avevo espresso, leggi il mio post 166) che lui (post 165) mi avesse scambiato per Jhyrachy, ma non ha avuto l'onestà di ammetterlo (come invece hai fatto tu).
E a questo punto facevo fatica a stare zitto ... :rolleyes:
Dai ragazzi, un bacetto e pace fatta :D
Dai ragazzi, un bacetto e pace fatta :D
Ah guarda, a me basta che si muovano a mandar fuori sto cacchio di notebook che sono 3 mesi che scrocco computer a fratelli, morose, amici e quant'altro! :D
Ah guarda, a me basta che si muovano a mandar fuori sto cacchio di notebook che sono 3 mesi che scrocco computer a fratelli, morose, amici e quant'altro! :D
Stessa mia situazione: mi tocca tenere il MBP con Windows sopra per lavoro, non posso spostarlo perchè la batteria è lievitata come un panettone e deve quindi stare SEMPRE attaccato alla rete (no, 150 € non ce li butto :Prrr: ), a casa mi tocca sequestrare il portatile a papà per farmi un giro con Diablo III e non posso giocare a Guild Wars 2 perchè la 9600m non lo tira :muro: :muro: :muro:
Sono passato dal quasi-comprare l'XPS 15 (fortunatamente non l'ho fatto :read: ), poi stavo per dare l'ok sull'ordine del Sony Vaio S15/S13P e l'Asus se ne esce con questo gioiellino di Zenbook U500VZ... risultato?!
Altri 2 mesi del cavolo senza portatile!!! :muro:
[GPRS]Mac
11-09-2012, 16:07
Avrei cominciato io... E lo avrei scambiato per un altro...
Per fortuna basta tornare indietro di una sola pagina, per rileggere tutto :asd:
Inoltre c'è qualcuno che sta alzando il tono anche nella discussione dell'Asus N56VZ, chi sarà mai?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Stessa mia situazione: mi tocca tenere il MBP con Windows sopra per lavoro, non posso spostarlo perchè la batteria è lievitata come un panettone e deve quindi stare SEMPRE attaccato alla rete (no, 150 € non ce li butto :Prrr: ), a casa mi tocca sequestrare il portatile a papà per farmi un giro con Diablo III e non posso giocare a Guild Wars 2 perchè la 9600m non lo tira :muro: :muro: :muro:
Sono passato dal quasi-comprare l'XPS 15 (fortunatamente non l'ho fatto :read: ), poi stavo per dare l'ok sull'ordine del Sony Vaio S15/S13P e l'Asus se ne esce con questo gioiellino di Zenbook U500VZ... risultato?!
Altri 2 mesi del cavolo senza portatile!!! :muro:
Anch'io avevo quasi comprato l'xps, fortuna che mi sono fermato...
[GPRS]Mac
11-09-2012, 16:24
Pare che nell'altro forum sia arrivato un beta tester: :sofico: :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=84eol7nLULE&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&index=1&feature=plcp
Nella scatola sono inclusi il subwoofer esterno e l'unita ottica :eek:
E' confermato anche il RAID 0 :asd:
Mac;38092649']Pare che nell'altro forum sia arrivato un beta tester: :sofico: :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=84eol7nLULE&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&index=1&feature=plcp
Nella scatola sono inclusi il subwoofer esterno e l'unita ottica :eek:
E' confermato anche il RAID 0 :asd:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://soshable.com/wp-content/uploads/2012/09/shut-up-and-take-my-money.jpg&imgrefurl=http://soshable.com/vanity-urls-on-google-could-cost-you/shut-up-and-take-my-money/&h=313&w=500&sz=107&tbnid=oQ5rliWldAiaNM:&tbnh=76&tbnw=122&zoom=1&usg=___V6vs5OQb5HvtoW-d1VAR-WWLTM=&docid=cl6GE_2TkqOafM&sa=X&ei=cFhPULPjMMb64QTG3IDYCA&ved=0CEYQ9QEwBA&dur=1494
[GPRS]Mac
11-09-2012, 16:30
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://soshable.com/wp-content/uploads/2012/09/shut-up-and-take-my-money.jpg&imgrefurl=http://soshable.com/vanity-urls-on-google-could-cost-you/shut-up-and-take-my-money/&h=313&w=500&sz=107&tbnid=oQ5rliWldAiaNM:&tbnh=76&tbnw=122&zoom=1&usg=___V6vs5OQb5HvtoW-d1VAR-WWLTM=&docid=cl6GE_2TkqOafM&sa=X&ei=cFhPULPjMMb64QTG3IDYCA&ved=0CEYQ9QEwBA&dur=1494
Vedendo la confezione, e le cose incluse inizio a preoccuparmi per il prezzo...
L'unica cosa che non mi torna è la mini VGA, forse non ho capito bene, qualcuno può confermare?
Mac;38092704']Vedendo la confezione, e le cose incluse inizio a preoccuparmi per il prezzo...
L'unica cosa che non mi torna è la mini VGA, forse non ho capito bene, qualcuno può confermare?
Praticamente sul lato destro, iniziando dalla cerniera, c'è il jack a cui collegare il subwoofer esterno e poi, quella che all'inizio sembrava una mini-display port, la mini-vga con l'adattatore incluso nella confezione (Apple ti chiede TRENTA EURO :doh: )
Fino a 1600 € ivato ci arrivo, oltre bisogna soffrire per me :help:
Mac;38092704']Vedendo la confezione, e le cose incluse inizio a preoccuparmi per il prezzo...
L'unica cosa che non mi torna è la mini VGA, forse non ho capito bene, qualcuno può confermare?
confermo, sarebbe stato troppo grande il connettore normale dato lo spessore così esiguo.
Messo in prima l'unboxing, notevole la dotazione.
PER TUTTI
Evitiamo flames per cortesia.
[GPRS]Mac
11-09-2012, 16:36
confermo, sarebbe stato troppo grande il connettore normale dato lo spessore così esiguo.
Messo in prima l'unboxing, notevole la dotazione.
@TUTTI
Evitiamo flames per cortesia.
Ma mini VGA non l'avevo mai sentito, siete sicuri che non sia una mDP?
Mac;38092746']Ma mini VGA non l'avevo mai sentito, siete sicuri che non sia una mDP?
Vai qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html) sul capitolo "Connectivity" :read:
[GPRS]Mac
11-09-2012, 16:45
Vai qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html) sul capitolo "Connectivity" :read:
Peccato, avrei preferito la mDP con adattatore VGA :mbe:
Mac;38092806']Peccato, avrei preferito la mDP con adattatore VGA :mbe:
In effetti è strano...comunque, sono super contento, almeno adesso abbiamo qualcuno a cui fare domande! Mi domando se ci sia un led di qualche tipo per sapere la carica residua della batteria anche a laptop spento
[GPRS]Mac
11-09-2012, 16:54
In effetti è strano...comunque, sono super contento, almeno adesso abbiamo qualcuno a cui fare domande! Mi domando se ci sia un led di qualche tipo per sapere la carica residua della batteria anche a laptop spento
Beh chiedi, ma non credo, mi pare che ci sia qualche LED sullo spinotto dell'alimentatore, ma non ricordo cosa indichi.
Comunque, con un unboxing così presto, siamo sicuri che uscirà fra due mesi? :D
[GPRS]Mac
11-09-2012, 17:00
Comunque, con un unboxing così presto, siamo sicuri che uscirà fra due mesi? :D
Beh quello che abbiamo visto è ancora un prototipo secondo il tipo, di certo avendo windows 8 non può uscire di dell'uscità ufficiale del SO.
Mac;38092806']Peccato, avrei preferito la mDP con adattatore VGA :mbe:
Non ho visto il video, ma se è come sullo Zenbook è una MiniVGA proprietaria, ovviamente includono l'adattatore. Come forma ricorda molto il mini display port ma è metà più piccola.
In effetti è strano...comunque, sono super contento, almeno adesso abbiamo qualcuno a cui fare domande! Mi domando se ci sia un led di qualche tipo per sapere la carica residua della batteria anche a laptop spento
Sempre se sarà come sullo Zenbook c'è il led sullo spinotto, rosso=in carica, verde = carico. Purtroppo non c'è modo a portatile spento di conoscere la carica residua. Pare sia un'esclusiva Dell e Apple...
Ah, temo salirà molto di prezzo :( Già l'UX31A con SSD e case unibody è a listino a circa 1400€... Questo con un solo SSD da 128GB temo possa piazzarsi attorno ai 1600, forse ce ne vorranno 1800 per quello con 128GB SSD + 500GB HD :(
Mac;38092894']Beh quello che abbiamo visto è ancora un prototipo secondo il tipo, di certo avendo windows 8 non può uscire di dell'uscità ufficiale del SO.
Fatelo uscire con Windows 7 mannaggia a voi, lo voglio ORA!!! :sofico:
Non ho visto il video, ma se è come sullo Zenbook è una MiniVGA proprietaria, ovviamente includono l'adattatore. Come forma ricorda molto il mini display port ma è metà più piccola.
Sempre se sarà come sullo Zenbook c'è il led sullo spinotto, rosso=in carica, verde = carico. Purtroppo non c'è modo a portatile spento di conoscere la carica residua. Pare sia un'esclusiva Dell e Apple...
Ah, temo salirà molto di prezzo :( Già l'UX31A con SSD e case unibody è a listino a circa 1400€... Questo con un solo SSD da 128GB temo possa piazzarsi attorno ai 1600, forse ce ne vorranno 1800 per quello con 128GB SSD + 500GB HD :(
Vorrà dire che chiederò il secondo hard disk a Babbo Natale! :D
[GPRS]Mac
11-09-2012, 17:22
Per conoscere il tipo di display si può fare con HWinfo64 giusto?
Mi pare che nel thread dell'Asus N56 si segue questa strada, non credo che mi convenga indicargli la strada di andare a vedere in gestione periferiche, perché avendo Windows in Italiano sicuramente alla fine tradurrei qualcosa in modo sbagliato...
freesailor
11-09-2012, 17:25
Ottimo che abbia il RAID 0, non ero per niente convinto che ce l'avessero messo. Mi aspetto che abbia il TRIM, ovviamente.
Per lo meno questa è una cosa che può davvero dare un salto di qualità rispetto praticamente alla totalità della concorrenza e giustificare un prezzo che potrebbe essere non indifferente.
Bene così, c'è solo da sperare che alla fine non costi una fortuna.
[GPRS]Mac
11-09-2012, 17:50
Il display è lo stesso di HP e Sony, quindi dovremo parlare di orangegate... (come avevo predetto all'inizio :O )
La funzione Trim dovrebbe funzionare, anche se l'ha verificata solo attraverso CrystalDiskMark...
lanfratta
11-09-2012, 18:10
Mac;38093230']Il display è lo stesso di HP e Sony, quindi dovremo parlare di orangegate... (come avevo predetto all'inizio :O )
La funzione Trim dovrebbe funzionare, anche se l'ha verificata solo attraverso CrystalDiskMark...
Scusa ma Sony ed HP sbaglio o avevano un pannello TN?
[GPRS]Mac
11-09-2012, 18:12
Scusa ma Sony ed HP sbaglio o avevano un pannello TN?
L'HP Envy 15 ed il Sony Vaio S15 montano lo stesso display FHD IPS prodotto da LG, quello del famoso orangegate, ora bisogna vedere se in qualche modo hanno risolto...
freesailor
11-09-2012, 18:28
Non posso pensare che non abbiano ormai messo mano ad uno scandalo simile (anche se forse dal vivo la differenza è meno marcata ecc.). :mad:
http://s147867.gridserver.com/images/sony_orangegate_1.jpg
A questo punto sarebbe piuttosto meglio un buon TN come l'LG Philips LP156WF1.
Boh, il tizio ha detto che sta confrontando a occhio con un Dell 2209WA e un Lenovo X220, entrambi IPS, e gli sembra che i colori siano a posto, sia i rossi/arancioni sia i blu/viola
[GPRS]Mac
11-09-2012, 19:01
Trovato un altro prezzo online, ma penso che manchi l'IVA:
U500VZ-CN046H è la versione con doppio SSD da 128GB:
http://www.europea-trade.eu/Product-U500VZ-CN046H-BE-90NWOG212J11B35D831Y_336295.aspx
[GPRS]Mac
11-09-2012, 21:35
Signori inizio ad essere leggermente preoccupato per il throttling, mi pare di percepire da parte del betatester dell'ASUS U500 lo stesso comportamento che aveva BILL prima dell'uscita del XPS15 ovvero un po' troppa reticenza sull'argomento, storia che sappiamo bene come è finita, spero proprio di sbagliarmi...
ChristinaAemiliana
11-09-2012, 22:17
Ragazzi calmini, che non vi voglio bannati... mi servite entrambi :D
Eh, si sarebbero dovuti calmare prima...era da molto che non ricevevo un coro di segnalazioni per flame in un thread, ma ogni tanto a quanto pare deve capitare. :mbe:
[GPRS]Mac e freesailor sospesi 5 giorni.
Eh, si sarebbero dovuti calmare prima...era da molto che non ricevevo un coro di segnalazioni per flame in un thread, ma ogni tanto a quanto pare deve capitare. :mbe:
[GPRS]Mac e freesailor sospesi 5 giorni.
le leggo solo ora le loro "discussioni", mi fanno veramente ridere, erano proprio OT:asd:
almeno per una volta non finisco io nei pasticci:D :stordita:
Mac;38094586']Signori inizio ad essere leggermente preoccupato per il throttling, mi pare di percepire da parte del betatester dell'ASUS U500 lo stesso comportamento che aveva BILL prima dell'uscita del XPS15 ovvero un po' troppa reticenza sull'argomento, storia che sappiamo bene come è finita, spero proprio di sbagliarmi...
Ma no dai, sta soltanto dicendo che non può ANCORA dare informazioni più dettagliate sull'argomento e che a breve uscirà una review esaustiva... non vedere complotti ovunque :Prrr:
Intanto gli ho chiesto di testare il wifi, che non ci capiti la stessa sorpresa dell'xps...
Intanto gli ho chiesto di testare il wifi, che non ci capiti la stessa sorpresa dell'xps...
Hai visto le foto comparative che ha fatto dello schermo? Direi che la resa cromatica è decisamente buona (niente Orangegate!!! :oink: )
Hai visto le foto comparative che ha fatto dello schermo? Direi che la resa cromatica è decisamente buona (niente Orangegate!!! :oink: )
Si, per quanto mi riguarda sono soddisfatto. Aspetto di sentire com'è il gamut ma non è un dealbreaker per me, in quanto non faccio grafica professionale.
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Si, per quanto mi riguarda sono soddisfatto. Aspetto di sentire com'è il gamut ma non è un dealbreaker per me, in quanto non faccio grafica professionale.
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Ora basta che non vada in throttling in utilizzo REALE e posso iniziare a mettere i soldi da parte per comprarlo :ciapet:
Ora basta che non vada in throttling in utilizzo REALE e posso iniziare a mettere i soldi da parte per comprarlo :ciapet:
Anch'io... Chissà quanti bisognerà metterne da parte però! :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Anch'io... Chissà quanti bisognerà metterne da parte però! :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
L'unica cosa che temo è che, siccome c'era scritto in più articoli che la versione "TOP" era dotata di GT650M (lasciando magari presagire che ci saranno versioni senza dedicata), sarà "necessario" scegliere il modello con doppio SSD per avere la scheda NVIDIA quando io sarei contento di avere SSD 128 + HD meccanico per lo storage di film, musica e altro...
Se fosse possibile avere GT650 + SSD 128 + HD 500 sarei l'uomo più felice della terra (e sarebbe felice anche il mio conto in banca) ma il ragionamento fatto prima mi spaventa :rolleyes:
L'unica cosa che temo è che, siccome c'era scritto in più articoli che la versione "TOP" era dotata di GT650M (lasciando magari presagire che ci saranno versioni senza dedicata), sarà "necessario" scegliere il modello con doppio SSD per avere la scheda NVIDIA quando io sarei contento di avere SSD 128 + HD meccanico per lo storage di film, musica e altro...
Se fosse possibile avere GT650 + SSD 128 + HD 500 sarei l'uomo più felice della terra (e sarebbe felice anche il mio conto in banca) ma il ragionamento fatto prima mi spaventa :rolleyes:
Boh non penso... Di solito fanno varie configurazioni... A me basterebbe anche solo l'hd meccanico, poi al ssd ci penso io. Sono curioso se ci saranno versioni con blu-ray esterno invece...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Mike dice che stanno ancora dibattendo sul prezzo di listino... spero puntino più sul basso che sull'alto :D
E intanto il mio MBP si SPEGNE giocando a Diablo III :muro:
Mike dice che stanno ancora dibattendo sul prezzo di listino... spero puntino più sul basso che sull'alto :D
E intanto il mio MBP si SPEGNE giocando a Diablo III :muro:
Già, speriamo, anche se tutto questo fremere potrebbe fargli puntare ad alti guadagni. Intanto sono felice di leggere che il wifi funziona normalmente. Il tuo MBP è di quest'anno?
Il tuo MBP è di quest'anno?
Diciamo che il mese in cui l'ho comprato è proprio questo... ma QUATTRO ANNI FA, poverino non ce la fa più...
Comunque Mike di là ha detto: "I've only coducted some early battery life tests and the results aren't that good: about 3 - 3.5 hours of daily use on Balanced Mode with the screen at 60%. BatteryBar shows that the laptop eats close to 20 mah each hour in idle, I was expecting a bit less."
Speriamo migliori con un pò di rodaggio...
Diciamo che il mese in cui l'ho comprato è proprio questo... ma QUATTRO ANNI FA, poverino non ce la fa più...
Comunque Mike di là ha detto: "I've only coducted some early battery life tests and the results aren't that good: about 3 - 3.5 hours of daily use on Balanced Mode with the screen at 60%. BatteryBar shows that the laptop eats close to 20 mah each hour in idle, I was expecting a bit less."
Speriamo migliori con un pò di rodaggio...
Beh ma 3 ore e mezza in bilanciato possono non essere così poco, bisogna vedere cosa ha fatto..dovrebbe usare dei test standard tipo Battery Eater per poter confrontare con altri notebook
Mike pubblicherà la sua Preview domani... non vedo l'ora :oink:
frank_113
13-09-2012, 20:23
Ragazzi ma quanta RAm avra'? 8gb?
Ragazzi ma quanta RAm avra'? 8gb?
Credo di si ma non si sa nulla sul massimo
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Asus Zenbook U500 gaming performances - Skyrim, Crysis, Dirt 3 and NFS Unleashed 2 (http://www.youtube.com/watch?v=AtwgShzv1FE&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&index=1&feature=plcp)
Testing the audio system on the Asus Zenbook U500 (http://www.youtube.com/watch?v=GZblgeIzwUs&feature=autoplay&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&playnext=1)
Asus Zenbook U500 gaming performances - Skyrim, Crysis, Dirt 3 and NFS Unleashed 2 (http://www.youtube.com/watch?v=AtwgShzv1FE&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&index=1&feature=plcp)
Testing the audio system on the Asus Zenbook U500 (http://www.youtube.com/watch?v=GZblgeIzwUs&feature=autoplay&list=UUgRUqKlyEohtMeceU6Am_QA&playnext=1)
Maledetto, mi hai anticipato di 10 secondi :Prrr:
Maledetto, mi hai anticipato di 10 secondi :Prrr:
hehehe :ciapet: per ora mi sembra più che soddisfacente la prestazione in gaming. FPS tutti molto buoni, e quelle temperature dopo 2 ore di gaming non sono affatto male.
Poi ti dirò, a differenza dell'xps 15, qui abbiamo un notebook ultrasottile di 2 kg, quindi anche se dovesse esserci un po' di throttling (cosa che non mi sembra dal video) a me andrebbe più che bene, specialmente se gestito in maniera intelligente
hehehe :ciapet: per ora mi sembra più che soddisfacente la prestazione in gaming. FPS tutti molto buoni, e quelle temperature dopo 2 ore di gaming non sono affatto male.
Poi ti dirò, a differenza dell'xps 15, qui abbiamo un notebook ultrasottile di 2 kg, quindi anche se dovesse esserci un po' di throttling (cosa che non mi sembra dal video) a me andrebbe più che bene, specialmente se gestito in maniera intelligente
Io la vedo così: se un notebook mi va in throttling con Prime 95 + Furmark a terra (non rialzato) dopo 15 minuti ma mi tiene le frequenze nominali anche dopo 2 ore di gioco a me basta
Review:
http://www.ultrabookreview.com/1948-asus-zenbook-u500-review/
Review:
http://www.ultrabookreview.com/1948-asus-zenbook-u500-review/
A me sembra molto promettente
[GPRS]Mac
17-09-2012, 16:32
Non ho visto il video, ma se è come sullo Zenbook è una MiniVGA proprietaria, ovviamente includono l'adattatore. Come forma ricorda molto il mini display port ma è metà più piccola.
ZioMatt, confermi assolutamente che si tratta di miniVGA sul UX32VD (il notebook è già nelle tue mani giusto?) Dall'altra parte sta nascendo una mega discussione sul fatto che invece sia una mDP...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;38131103']ZioMatt, confermi assolutamente che si tratta di miniVGA sul UX32VD (il notebook è già nelle tue mani giusto?) Dall'altra parte sta nascendo una mega discussione sul fatto che invece sia una mDP...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Bentornato Mac, ci sei mancato :D
Come ti pare la Preview di Mike?
Mac;38131103']ZioMatt, confermi assolutamente che si tratta di miniVGA sul UX32VD (il notebook è già nelle tue mani giusto?) Dall'altra parte sta nascendo una mega discussione sul fatto che invece sia una mDP...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per l'UX32VD assolutamente sì. Ti metto una foto con la presa, l'adattatore nero ASUS e il bianco Apple. Dammi 2 minuti che la uppo...
EDIT: Ecco, spero sia evidente...
http://dl.dropbox.com/u/23579159/DSCF2478.JPG
Nota, non so se nell'U500 abbiano cambiato qualcosa... prova a comparare le dimensioni con la porta HDMI... a spanne il connettore è 2/3 del displayport...
EDIT2: Il connettore minidisplayport è alto quanto una USB, guardando questa http://cdn.pocket-lint.com/images/Hkbh/asus-zenbook-u500-ultrabook-windows-8-4.jpg si vede chiaramente come l'altezza della uscita video sia inferiore a quella della USB, secondo me sarà identico a quello degli altri Zenbook (se non altro per standardizzare gli adattatori e ridurre i costi)
Ma il vantaggio della miniDP rispetto alla miniVGA? Tenendo presente che il pc ha comunque già una HDMI se dovesse servire
Ma il vantaggio della miniDP rispetto alla miniVGA? Tenendo presente che il pc ha comunque già una HDMI se dovesse servire
Che la miniDP è digitale, quindi puoi convertirla in praticamente tutte le connessioni esistenti, HDMI e DVI comprese. In pratica fa istess... e a differenza di Apple, Asus l'adattatore lo fornisce in bundle e gratis, insieme a un sacchettino comodissimo per tenerli (io ho anche il LAN) dello stesso materiale della custodia del notebook, anch'essa inclusa.
Forse avrai qualche limitazione per quanto riguarda la risoluzione, ma dovrebbe essere 1920x1200 per la VGA e 1920x1080 per l'HDMI... oltre servirebbe il dual link, che credo nessun portatile neanche con la display port abbia... forse la Thunderbolt...
Che la miniDP è digitale, quindi puoi convertirla in praticamente tutte le connessioni esistenti, HDMI e DVI comprese. In pratica fa istess... e a differenza di Apple, Asus l'adattatore lo fornisce in bundle e gratis, insieme a un sacchettino comodissimo per tenerli (io ho anche il LAN) dello stesso materiale della custodia del notebook, anch'essa inclusa.
Forse avrai qualche limitazione per quanto riguarda la risoluzione, ma dovrebbe essere 1920x1200 per la VGA e 1920x1080 per l'HDMI... oltre servirebbe il dual link, che credo nessun portatile neanche con la display port abbia... forse la Thunderbolt...
Ma quindi c'è qualche vantaggio nell'usare la mini DP rispetto all'HDMI?
[GPRS]Mac
17-09-2012, 20:27
Bentornato Mac, ci sei mancato :D
Come ti pare la Preview di Mike?
Grazie per il ben tornato :D
Non l'ho letta tutta perché mi ero già fatto un'idea con i video, purtroppo si tratta ancora di un prototipo, spero che sistemino qualcosa al livello di sistema di dissipazione o di setting del BIOS, perché mi è parso di capire che il throttling sia presente.
Ma quindi c'è qualche vantaggio nell'usare la mini DP rispetto all'HDMI?
il vantaggio sarebbe per i produttori ma anche per i consumatori perché display port non ha royalties al contrario di HDMI, inoltre dalla mDP puoi ottenere altre uscite digitali, mentre dalla miniVGA no.
Mac;38132661']Grazie per il ben tornato :D
Non l'ho letta tutta perché mi ero già fatto un'idea con i video, purtroppo si tratta ancora di un prototipo, spero che sistemino qualcosa al livello di sistema di dissipazione o di setting del BIOS, perché mi è parso di capire che il throttling sia presente.
il vantaggio sarebbe per i produttori ma anche per i consumatori perché display port non ha royalties al contrario di HDMI, inoltre dalla mDP puoi ottenere altre uscite digitali, mentre dalla miniVGA no.
ma comunque è sempre bene avere la vga che è molto più diffusa sui proiettori.
poi una buona vga ha qualità quasi identica al digitale (il netbook su questo ha piccoli difetti nel immagine, notebook e desktop no.)
comunque la risoluzione massima per vga è 2048x1536p
[GPRS]Mac
17-09-2012, 20:39
ma comunque è sempre bene avere la vga che è molto più diffusa sui proiettori.
poi una buona vga ha qualità quasi identica al digitale (il netbook su questo ha piccoli difetti nel immagine, notebook e desktop no.)
comunque la risoluzione massima per vga è 2048x1536p
Si ok, ma loro ti stanno vendendo un notebook con miniVGA che sembra proprietaria quindi diffusione 0, se devo usare un adattatore preferivo di gran lunga che ci fosse la mDP con adattatore VGA, forse soluzione più costosa, ma sicuramente più interessante.
DisplayPort supporta una velocità complessiva di 21.6 Gbit/s ed una risoluzione WQUXGA (3840×2400) su cavi di lunghezza fino a 2 metri. Il segnale video non è compatibile con gli standard DVI o HDMI, ma le specifiche consentono comunque il passaggio trasparente dei segnali DVI/HDMI. Il protocollo di trasmissione dati di DisplayPort è basato su Micro-Packet, ed è quindi estendibile per aggiungere nuove funzionalità.
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
[GPRS]Mac
19-09-2012, 21:38
Segnalo la recensione del fratello minore del U500 su HWupgrade:
Lo Zenbook Prime, anche se mi sfugge il perché sia stato creato, mi fare che rubi mercato a prodotti come l'UX31 e UX32 :confused: :mbe:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3363/asus-zenbook-prime-ultrabook-con-display-ips-full-hd_index.html
Mac;38146871']Segnalo la recensione del fratello minore del U500 su HWupgrade:
Lo Zenbook Prime, anche se mi sfugge il perché sia stato creato, mi fare che rubi mercato a prodotti come l'UX31 e UX32 :confused: :mbe:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3363/asus-zenbook-prime-ultrabook-con-display-ips-full-hd_index.html
UX31A, UX32A e UX32VD sono tutti della linea Zenbook Prime (Prime = disco a stato solido, schermo IPS e alta risoluzione). UX31A è l'ultrabook di punta, con case unibody, SSD da 128/256GB e quel che ci va dietro. UX32A dovrebbe essere il modello uno step sotto (di sicuro non ha il TPM, non so neanche se lo vendono in Italia). Infine c'è l'UX32VD con storage ibrido e scheda video discreta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.