PDA

View Full Version : In attesa dell'Asus Zenbook U500VZ e possibili alternative


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

viger
27-12-2012, 13:05
Ora che siamo più vicini a gennaio, quelli di voi che erano in contatto con centri Asus Italia anno avuto altre notizie?

ancora nulla che io sappia e da quanto mi disse all epoca l' Asus Point della mia città (dopo una mail ad Asus Italia) si parlava di metà gennaio.

alfling
27-12-2012, 13:53
ancora nulla che io sappia e da quanto mi disse all epoca l' Asus Point della mia città (dopo una mail ad Asus Italia) si parlava di metà gennaio.
Speriamo che alla fine di questa lunga attesa ci premino lanciando anche la versione 128+500! :sofico:

viger
27-12-2012, 14:15
Speriamo che alla fine di questa lunga attesa ci premino lanciando anche la versione 128+500! :sofico:

Purtroppo secondo me non ci sarà , Asus ha già pronto l' Ux52VZ che per l' appunto avrà dischi meccnaici e vga più debole con lo stesso chassis.

malmo
27-12-2012, 14:39
Purtroppo secondo me non ci sarà , Asus ha già pronto l' Ux52VZ che per l' appunto avrà dischi meccnaici e vga più debole con lo stesso chassis.

avrà anche il lettore ottico e cpu low voltage e batteria molto più scarsa.

matteventu
27-12-2012, 16:51
CPU low voltage vuol dire i7 3512U o i7 3632QM ?

malmo
27-12-2012, 17:14
CPU low voltage vuol dire i7 3512U o i7 3632QM ?

i7 3512U, pare non ci sia più il quad core. Mi sembra anche piuttosto plausibile dato che il lettore ottico e harddisk meccanico occupano molto spazio, che viene a mancare quindi per una ventilazione adeguata al quadcore.
http://zenbook.asus.com/zenbook/?c=ux52vs

biglia
28-12-2012, 13:16
Ora che siamo più vicini a gennaio, quelli di voi che erano in contatto con centri Asus Italia anno avuto altre notizie?

Come detto tempo fa metà gennaio, questo è il sito dell'asus point dove lavora il mio "spacciatore" personale, arrivo dopo le feste.
Quello che mi spaventa è il prezzo e le configurazioni disponibili... asus mi ha già fatto girare le balls :mad:

http://img708.imageshack.us/img708/8494/catturaamt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/catturaamt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

malmo
28-12-2012, 14:01
Come detto tempo fa metà gennaio, questo è il sito dell'asus point dove lavora il mio "spacciatore" personale, arrivo dopo le feste.
Quello che mi spaventa è il prezzo e le configurazioni disponibili... asus mi ha già fatto girare le balls :mad:

http://img708.imageshack.us/img708/8494/catturaamt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/catturaamt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

online, si trova la versione CM061P a 1780 e CM062P a 2000, mentre le rispettive versioni non touch a 100 euro meno circa, anche se tutto ancora non disponibile.

biglia
28-12-2012, 14:12
online, da trovaprezzi, si trova la versione 128+128 touch a 1780 e 256+256 touch a 2000, anche se non disponibili ancora.


Si si, lo so bene. Ma sinceramente 1800 euro mi sembrano troppi. Ero ottimista un paio di mesi fa, pensavo max 1400-1500 euro per il 128. Cercherò di farmi una ragione anche se incontrava tutte le caratteristiche fin qui cercate, potenza, autonomia, pannello, trasportabilità, storage...

Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

malmo
28-12-2012, 14:25
Si si, lo so bene. Ma sinceramente 1800 euro mi sembrano troppi. Ero ottimista un paio di mesi fa, pensavo max 1400-1500 euro per il 128. Cercherò di farmi una ragione anche se incontrava tutte le caratteristiche fin qui cercate, potenza, autonomia, pannello, trasportabilità, storage...

Sent from my BlackBerry 9900 using Tapatalk

infatti è troppo ance per me.

viger
28-12-2012, 14:36
All Asus sono tutti fuori... in un periodo di recessione non sono mica Apple.

1935 euro per il modello base ..................

per un prezzo simile dovrebbero darmi il touchscreen , il modulo 3G integrato e sarebbe ancora caro

lanfratta
28-12-2012, 16:36
Vabbè, i prezzi erano questi più o meno, già si sapeva (1800e per il base).

Io spero solo in un bel botto con zero vendite per poi riposizionarsi intorno ai 1300 in un paio di mesi :)

sublfdtalfg
28-12-2012, 16:57
Vabbè, i prezzi erano questi più o meno, già si sapeva (1800e per il base).

Io spero solo in un bel botto con zero vendite per poi riposizionarsi intorno ai 1300 in un paio di mesi :)

Magari! Ma al massimo credo che in un paio di mesi arriveranno a 1500 per il modello base :(
Se poi consideri che è un modello di ottobre/novembre 2012, acquistarlo a 1500euro ad aprile/maggio 2013 con i nuovi modelli 2013 delle altre aziende sul mercato non sarà facile.
A quel punto forse ci saranno i nuovi modelli del Sony Vaio S15 o del Samsung serie 7 chronos o altri ancora che, anche se prodotti un po' diversi (soprattutto il secondo), faranno tentennare nell'acquisto di un pc "vecchio" e costoso.
Mah, vedremo...

Ci tengo a precisare che la mia è solo una riflessione personale e anche abbastanza approssimativa della situazione.
Spesso si dice "aspetto qualche mese prima di acquistare così il prezzo si abbassa" ma successivamente, dopo qualche mese, si punta ad altro.
Questo in generale con qualsiasi prodotto (notebook, smartphone, ecc.)

biglia
28-12-2012, 17:14
Vabbè, i prezzi erano questi più o meno, già si sapeva (1800e per il base).

Io spero solo in un bel botto con zero vendite per poi riposizionarsi intorno ai 1300 in un paio di mesi :)

Non ci credo, ma ci spero ;) ... a quei ca@@oni di asus starebbe proprio bene!
Hanno per le mani un prodotto che attualmente nessuno ha :doh: è proprio il caso di dire che chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane.
Se solo si posizionavano un po più in basso con il prezzo e una uscita sul mercato italiano sotto le feste avrebbero fatto tabula rasa della concorrenza con un prodotto simile :banned:
Mannaggia na' rabbia mi fanno. Ho una carogna sulla spalla che metà ne basta!

sublfdtalfg
28-12-2012, 17:35
Non ci credo, ma ci spero ;) ... a quei ca@@oni di asus starebbe proprio bene!
Hanno per le mani un prodotto che attualmente nessuno ha :doh: è proprio il caso di dire che chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane.
Se solo si posizionavano un po più in basso con il prezzo e una uscita sul mercato italiano sotto le feste avrebbero fatto tabula rasa della concorrenza con un prodotto simile :banned:
Mannaggia na' rabbia mi fanno. Ho una carogna sulla spalla che metà ne basta!

Con un prezzo più competitivo, una pubblicizzazione fatta bene (vedi marketing apple) e l'uscita prima di Natale, secondo me avrebbe venduto molto bene e sarebbe preso maggiormente in considerazione. In questo momento credo che molte persone non sappiano neanche che esista, al massimo ne hanno sentito parlare ma "boh, non si sa...".
Altre aziende quando annunciano e commercializzano il loro prodotto top di gamma fanno un gran casino e creano attesa lanciando indiscezioni, trailer e notizie!

millenovanta
29-12-2012, 11:15
Quello da cui ho prenotato io ovviamente mi ha dato buca... Non prima del 9 gennaio, accusando asus di non aver messo ux51 tra i pezzi consegnati settimana scorsa...

Pagliacci!

sublfdtalfg
29-12-2012, 11:31
Ho letto che non ha neanche il TPM. Confermate anche voi?

alfling
29-12-2012, 12:43
Ho letto che non ha neanche il TPM. Confermate anche voi?
Cos'è?
Intanto ci sono ottime notizie sul fronte ventole:
1) E' uscito un aggiornamento ufficiale del BIOS che riduce la loro rumorosità, anche se in idle continuano a restare accese (senza motivo IMHO). L'aggiornamento inoltre riduce ulteriormente il tempo di accensione del computer.
2) E' stato migliorato il software (di terze parti) Notebook Fan Control: ora permette di tenere le ventole stabilmente SPENTE finché la CPU non raggiunge i 55°C, che sembrava essere la soglia ideale nei test precedenti. Con "stabilmente" intendo dire che le ventole non provano più a riaccendersi ogni 3 secondi. Info QUI (http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/695704-asus-u500vz-ux51vz-owners-lounge-43.html#post9010044)

sublfdtalfg
29-12-2012, 13:04
Cos'è?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module)

Generalmente è presente nei notebook di fascia business, ma considerando anche il prezzo pensavo ci fosse sull'Asus.
Non è niente di speciale, è un qualcosa in più che magari a molte persone neanche interessa, però se ci fosse stato...
Credo che non sia presente neanche nel MacBook Pro

emish89
29-12-2012, 13:09
Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module)

Generalmente è presente nei notebook di fascia business, ma considerando anche il prezzo pensavo ci fosse sull'Asus.
Non è niente di speciale, è un qualcosa in più che magari a molte persone neanche interessa, però se ci fosse stato...
Credo che non sia presente neanche nel MacBook Pro

scusa l'ignoranza ma non capisco proprio cosa sia...vedo che tu lo ricercavi quindi sono curioso: nella realtà di un portatile a cosa serve?
da wiki vedo che è un tipo di chip di sicurezza e ho scoperto che il mio pc lo ha, quindi mi volevo informare :D

sublfdtalfg
31-12-2012, 13:22
scusa l'ignoranza ma non capisco proprio cosa sia...vedo che tu lo ricercavi quindi sono curioso: nella realtà di un portatile a cosa serve?
da wiki vedo che è un tipo di chip di sicurezza e ho scoperto che il mio pc lo ha, quindi mi volevo informare :D

scusa, mi sono accorto solo ora del tuo messaggio!

Detto in parole molto povere, è una cifratura dei dati presenti nel disco fisso (in realtà poi non riguarda solo il disco fisso, ma anche i bus di sistema).
Comunque nel link che ti ho postato c'è scritto tutto a riguardo: descrizione, ma anche funzionamento pratico
Io non l'ho mai avuto, quindi non so come sia gestibile, però è comunque un qualcosa in più che viene offerto.
Poi, come già detto, come per tutte le cose, c'è a chi serve e c'è a chi non interessa minimamente che ci sia o meno

alfling
02-01-2013, 09:40
Su NBR esperienza positiva in un LAN party: :sofico:
I have been on a LAN party last weekend with some "longer" gaming runs up to ~8 hours. My UX51 did really really well. It was possibly the most silent notebook on this lan party and I did not notice any obvious throttling. But I did not measure anything. Very happy! :-)

m4ssnet
03-01-2013, 10:24
Ciao a tutti,

ero intenzionato inizialmente all'acquisto di questo notebook...
ma poi Asus con le sue politiche commerciali (vedi disponibilità, prezzo, versioni...) mi ha fatto passare la voglia, ed ero passato all'idea di prendere l'asus N56VZ e metterci un bell'SSD...
Ieri sera però, vedo questi articoli sull'uscita imminente della nuova serie 7 di Samsung:

notebookitalia.it (http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-2013-amd-radeon-hd-8870m-video-teaser-16420)

hardware.hdblog.it (http://hardware.hdblog.it/2013/01/03/samsung-svela-lultrabook-serie-7-ultra-e-aggiorna-il-chronos-serie-7/)

Dei due modelli, ad interessarmi è la versione 15.6", si vocifera di uno chassis molto fine in alluminio (spessore 2,08 centimetri) e cito: "con CPU Intel Core i7 3635QM, Radeon HD 8870M GPU, 16 GB di RAM, display Full-HD 1080p da 300 nits, HDD da 1 TB e audio JBL; la batteria infine permetterà un’autonomia fino a 11 ore".

Mi incuriosisce molto questa nuova ATI Radeon HD 8870M, che dice (almeno dalle slide presenti a giro...) essere 2-3 volte più veloce della Nvidia 650M... :oink:

Insomma, sono proprio curioso di vedere anche questa bestiolina (verrà annunciato ora al CES di Las Vegas la prossima week), e se male male sparano prezzi enormi ripiegherò sull'N56...

Spero di non essere troppo offtopic, ma questo samsung potrebbe essere un diretto concorrente di questo U500 già dannato prima di uscire...

sublfdtalfg
03-01-2013, 10:38
Ciao a tutti,

ero intenzionato inizialmente all'acquisto di questo notebook...
ma poi Asus con le sue politiche commerciali (vedi disponibilità, prezzo, versioni...) mi ha fatto passare la voglia, ed ero passato all'idea di prendere l'asus N56VZ e metterci un bell'SSD...
Ieri sera però, vedo questi articoli sull'uscita imminente della nuova serie 7 di Samsung:

notebookitalia.it (http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-2013-amd-radeon-hd-8870m-video-teaser-16420)

hardware.hdblog.it (http://hardware.hdblog.it/2013/01/03/samsung-svela-lultrabook-serie-7-ultra-e-aggiorna-il-chronos-serie-7/)

Dei due modelli, ad interessarmi è la versione 15.6", si vocifera di uno chassis molto fine in alluminio (spessore 2,08 centimetri) e cito: "con CPU Intel Core i7 3635QM, Radeon HD 8870M GPU, 16 GB di RAM, display Full-HD 1080p da 300 nits, HDD da 1 TB e audio JBL; la batteria infine permetterà un’autonomia fino a 11 ore".

Mi incuriosisce molto questa nuova ATI Radeon HD 8870M, che dice (almeno dalle slide presenti a giro...) essere 2-3 volte più veloce della Nvidia 650M... :oink:

Insomma, sono proprio curioso di vedere anche questa bestiolina (verrà annunciato ora al CES di Las Vegas la prossima week), e se male male sparano prezzi enormi ripiegherò sull'N56...

Spero di non essere troppo offtopic, ma questo samsung potrebbe essere un diretto concorrente di questo U500 già dannato prima di uscire...

Aspettavo proprio il nuovo Chronos (vedi qualche post sopra)!! :eek:
Bene bene, credo che l'Asus non lo prenderò mai!! :) (Non perchè non sia un ottimo notebook, anzi, ma perchè il rapporto qualità prezzo mi sembra esageratamente non equo)

Che bella notizia che mi hai dato. Rimane da aspettare la presentazione e soprattutto qualche recensione seria fra un mesetto/un mese e mezzo

viger
03-01-2013, 11:22
Dei due modelli, ad interessarmi è la versione 15.6", si vocifera di uno chassis molto fine in alluminio (spessore 2,08 centimetri) e cito: "con CPU Intel Core i7 3635QM, Radeon HD 8870M GPU, 16 GB di RAM, display Full-HD 1080p da 300 nits, HDD da 1 TB e audio JBL; la batteria infine permetterà un’autonomia fino a 11 ore".

Pare monterà la AMD HD8570M con 1 giga di RAM e non la 8870 .

sublfdtalfg
03-01-2013, 11:39
Pare monterà la AMD HD8570M con 1 giga di RAM e non la 8870 .

la HD8570M dovrebbe avercela il modello minore, nel teaser (nel quale è specificato che le specifiche potrebbero variare) e nei vari articoli si parla proprio di HD8870M. Sembra un po strano, in effetti, anche a me.... speriamo

Lib86
03-01-2013, 11:42
Pare monterà la AMD HD8570M con 1 giga di RAM e non la 8870 .

Hai qualche fonte che supporta questa affermazione? Anche io ero molto interessato all'Asus, ma questo nuovo Serie 7 Chronos mi sembra molto più appetibile al momento anche perchè dopo la furbata di far uscire in Italia lo Zenbook quasi 5 mesi dopo l'uscita mondiale... :doh:

Aspettiamo il CES che inizia l'8 Gennaio con trepidazione...

Lib86
03-01-2013, 11:49
la HD8570M dovrebbe avercela il modello minore, nel teaser (nel quale è specificato che le specifiche potrebbero variare) e nei vari articoli si parla proprio di HD8870M. Sembra un po strano, in effetti, anche a me.... speriamo

Una "panoramica" di Notebookreview sulla 8870M (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html)... non mi sembra male per niente!!! :eek:

sublfdtalfg
03-01-2013, 11:55
Una "panoramica" di Notebookreview sulla 8870M (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html)... non mi sembra male per niente!!! :eek:

Appunto, un po' troppo per questo notebook.
Considerando quanto consuma e riscalda, secondo me, è più per un 17" per gaming che per un sottile notebook da 15,6" con chassis di un notebook da 15"

Lib86
03-01-2013, 11:57
Appunto, un po' troppo per questo notebook.
Considerando quanto consuma e riscalda, secondo me, è più per un 17" per gaming che per un sottile notebook da 15,6" con chassis di un notebook da 15"

Incrociamo le dita e speriamo bene :D

P.S. 45W TDP non mi sembra esagerato come consumo... o sbaglio?

sublfdtalfg
03-01-2013, 12:04
Incrociamo le dita e speriamo bene :D


Ti dirò, sinceramente da una parte sarei contento perchè è sicuramente un'ottima dedicata, però d'altra parte sono un po' scettico per i motivi già detti nel post precedente

m4ssnet
03-01-2013, 13:34
secondo me, questo portatile svernicia già (almeno sulla carta) l'asus u500...
@viger, se leggessi i 2 articoli linkati, capiresti che la HD8570M è per il 14" (Samsung serie 7 Ultra) mentre l'aggiornamento della serie 7 "classica", nel dettaglio il modello 15.6" avrà la HD8870M.
Sinceramente, sono già molto più incuriosito di questo Samsung... ;)

alfling
03-01-2013, 13:38
Non so proprio come faranno a dissipare tutta quella potenza in quello chassis... È già un miracolo che l'u500 non vada in throttling, non oso pensare cosa succede con componenti ancora più potenti (e cpu con TDP maggiore)... È facile vincere sulla carta...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

m4ssnet
03-01-2013, 13:43
Non so proprio come faranno a dissipare tutta quella potenza in quello chassis... È già un miracolo che l'u500 non vada in throttling, non oso pensare cosa succede con componenti ancora più potenti (e cpu con TDP maggiore)... È facile vincere sulla carta...


concordo, sono infatti ultra curioso di quest'aspetto...!! :sofico:
Probabilmente, potremmo cuocerci anche Hamburger e Wurstel su quello chassis di alluminio ! :cool:

Lib86
03-01-2013, 14:00
Non so proprio come faranno a dissipare tutta quella potenza in quello chassis... È già un miracolo che l'u500 non vada in throttling, non oso pensare cosa succede con componenti ancora più potenti (e cpu con TDP maggiore)... È facile vincere sulla carta...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Speriamo copino il sistema di raffreddamento dell'UX51VZ (due belle ventolozze e griglie di areazione sotto!!!) :D

alfling
03-01-2013, 14:13
Speriamo copino il sistema di raffreddamento dell'UX51VZ (due belle ventolozze e griglie di areazione sotto!!!) :D
Non so se sarebbe sufficiente... 10W in più sul processore, HDD invece che SSD, batteria che dovrebbe essere più grande (quindi meno spazio per ventole e flusso d'aria.. Si sa se avrà unità ottica?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
03-01-2013, 14:39
Non so se sarebbe sufficiente... 10W in più sul processore, HDD invece che SSD, batteria che dovrebbe essere più grande (quindi meno spazio per ventole e flusso d'aria.. Si sa se avrà unità ottica?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

non ho letto da nessuna parte dell'unità ottica, non so se perchè è un dettaglio non rilevante o perchè non ce l'ha. Se ce l'avesse però la vedo molto male per la dissipazione del calore (ammesso che venga confermata quella scheda video)

m4ssnet
03-01-2013, 14:58
per realizzarlo penso abbiano sacrificato quasi sicuramente lo slot dvd...
Idem per dichiarare 2cm di spessore... vedo alquanto improbabile la presenza del lettore.

alfling
03-01-2013, 15:18
non ho letto da nessuna parte dell'unità ottica, non so se perchè è un dettaglio non rilevante o perchè non ce l'ha. Se ce l'avesse però la vedo molto male per la dissipazione del calore (ammesso che venga confermata quella scheda video)
A quello stavo pensando :D in ogni caso per me non sarà un'opzione, è da maggio che aspetto di comprare il notebook, ormai prenderò l'UX51...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
03-01-2013, 15:38
la HD8570M dovrebbe avercela il modello minore, nel teaser (nel quale è specificato che le specifiche potrebbero variare) e nei vari articoli si parla proprio di HD8870M. Sembra un po strano, in effetti, anche a me.... speriamo

errore mio se consuma davvero 45watt è fattibile ma la versione desktop della 8870 (non M) è dichiarata per 160watt!

Lib86
03-01-2013, 15:39
A quello stavo pensando :D in ogni caso per me non sarà un'opzione, è da maggio che aspetto di comprare il notebook, ormai prenderò l'UX51...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Io sinceramente a 1450 € (http://diskontcomputer.com/Systeme/Notebooks/Samsung_Notebook_NP770Z5E-S02DE__I7-3635QM_8GB(1__DC_737264.html) non so quale sceglierei...

m4ssnet
03-01-2013, 15:49
Io sinceramente a 1450 € (http://diskontcomputer.com/Systeme/Notebooks/Samsung_Notebook_NP770Z5E-S02DE__I7-3635QM_8GB(1__DC_737264.html) non so quale sceglierei...

se fosse quello davvero il prezzo, penso proprio il Samsung !!!
Migliore CPU, migliore GPU (x2 almeno...)
Mi rimane il dubbio sull'hdd da 1TB indicato, sarà 7200rpm ? al massimo si potrebbe sostituire subito con un bel SSD da 256GB... e mettere l' 1TB esterno..

Lib86
03-01-2013, 15:53
se fosse quello davvero il prezzo, penso proprio il Samsung !!!
Migliore CPU, migliore GPU (x2 almeno...)
Mi rimane il dubbio sull'hdd da 1TB indicato, sarà 7200rpm ? al massimo si potrebbe sostituire subito con un bel SSD da 256GB... e mettere l' 1TB esterno..

Esattamente il mio stesso ragionamento (discorso sull'HDD compreso :D )

alfling
03-01-2013, 16:04
se fosse quello davvero il prezzo, penso proprio il Samsung !!!
Migliore CPU, migliore GPU (x2 almeno...)
Mi rimane il dubbio sull'hdd da 1TB indicato, sarà 7200rpm ? al massimo si potrebbe sostituire subito con un bel SSD da 256GB... e mettere l' 1TB esterno..
Resta da vedere la qualità costruttiva dei notebook Samsung, che su questo non hanno mai brillato. Spero comunque che sia una valida alternativa, la concorrenza fa bene a noi consumatori!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
03-01-2013, 20:29
ho letto che il nuovo Chronos avrà un display touchscreen... speriamo che ci sia anche la versione senza touchscreen.
Certo che se fosse un IPS invece del solito TN sarebbe quasi perfetto dal punto di vista dell'hardware.
Aspetto le prime recensioni serie

sublfdtalfg
03-01-2013, 20:34
ho letto che il nuovo Chronos avrà un display touchscreen... speriamo che ci sia anche la versione senza touchscreen.
Certo che se fosse un IPS invece del solito TN sarebbe quasi perfetto dal punto di vista dell'hardware.
Aspetto le prime recensioni serie

Mi correggo: il touchscreen sarà opzionale LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-serie-7-chronos-e-serie-7-ultra-notebook-al-top/42092/1.html)

princeofalberta
03-01-2013, 23:59
Lascio il link che rimanda al comunicato ufficiale Samsung in inglese:
http://keepand.share/.../samsung-series-7-and-ultra-2013-pdf (http://www.keepandshare.com/doc/5401710/samsung-series-7-and-ultra-2013-pdf-180k?da=y)

Confermano il display touchscreen opzionale e modulo LTE ma confermano anche che l'Ultra monta processori ULV :(

Fantastico invece il Serie 7 Chronos con 8870M e GDDR 5, 2 prese USB 3.0 :ciapet:

Ci sono sempre più store online che lo danno in preorder a 1400/1500€, speriamo bene perché è davvero fantastico!

m4ssnet
04-01-2013, 07:55
Lascio il link che rimanda al comunicato ufficiale Samsung in inglese:
http://keepand.share/.../samsung-series-7-and-ultra-2013-pdf (http://www.keepandshare.com/doc/5401710/samsung-series-7-and-ultra-2013-pdf-180k?da=y)

Confermano il display touchscreen opzionale e modulo LTE ma confermano anche che l'Ultra monta processori ULV :(

Fantastico invece il Serie 7 Chronos con 8870M e GDDR 5, 2 prese USB 3.0 :ciapet:

Ci sono sempre più store online che lo danno in preorder a 1400/1500€, speriamo bene perché è davvero fantastico!

Ufff..... m'ero spostato sull'N56, ma questa nuova uscita se davvero sui 1400 rimanderà il mio acquisto di almeno 2-3 mesi... :p
Leggendo quel comunicato ufficiale, mi è salita ufficialmente la scimmia di vedere i primi test seri su questo Notebook !!! :cool:
Peccato per il lato storage, che se metti un 256GB SSD poi l'unità per i "dati" dovrà essere esterna mi sembra di capire... vedremo !

SimonD
04-01-2013, 08:44
A quanto pare a forza di aspettare hanno fatto uscire un prodotto concorrente a 200€ meno con specifiche anche migliori... se si può aggiungere un ssd e le recensioni sono buone mi prendo il samsung senza dubbi... erano in un mercato dove l'unico concorrente era il MBP e sono riusciti a fare flop comunque

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sublfdtalfg
04-01-2013, 09:09
(...)
Confermano il display touchscreen opzionale e modulo LTE ma confermano anche che l'Ultra monta processori ULV :(
(...)


Dovendo rientrare nella categoria Ultrabook (con tutte le restrizioni della categoria) il processore ULV era d'obbligo.
Sono impaziente di vedere il fratellone!!!:cool:

Lib86
04-01-2013, 09:12
Speriamo venga commercializzato appena finisce il CES altrimenti altri 2-3 mesi senza portatile è un casino!!! :muro:

sublfdtalfg
04-01-2013, 09:50
Speriamo venga commercializzato appena finisce il CES altrimenti altri 2-3 mesi senza portatile è un casino!!! :muro:

considerando che avrà processore ivy bridge non credo che uscirà troppo in là anche se ha uno chassis completamente nuovo e diverso dal modello precedente.
Speriamo che non venga gestito come l'UX51 qui in Italia :D

Lib86
04-01-2013, 10:17
considerando che avrà processore ivy bridge non credo che uscirà troppo in là anche se ha uno chassis completamente nuovo e diverso dal modello precedente.
Speriamo che non venga gestito come l'UX51 qui in Italia :D

Sarebbe la volta buona che me lo compro dalla tedeschia!!!

SimonD
04-01-2013, 10:20
visto che molti siti europei lo danno già in preorder (cosa che per l'asus u500 è ancora un miraggio) non stento a dire che uscirà quasi sicuramente prima dell'asus, che è il suo unico concorrente e come tale se riescono a piazzare l'uscita prima escono vincitori dallo scontro con la concorrenza in partenza.:D

princeofalberta
04-01-2013, 10:30
visto che molti siti europei lo danno già in preorder (cosa che per l'asus u500 è ancora un miraggio) non stento a dire che uscirà quasi sicuramente prima dell'asus, che è il suo unico concorrente e come tale se riescono a piazzare l'uscita prima escono vincitori dallo scontro con la concorrenza in partenza.:D

No beh, anche l'U500 è in preorder da poco: http://www.redcoon.it/B430085-Asus-UX51VZ-CM061P-Touch-Win-8_Ultrabooks

SimonD
04-01-2013, 10:50
No beh, anche l'U500 è in preorder da poco: http://www.redcoon.it/B430085-Asus-UX51VZ-CM061P-Touch-Win-8_Ultrabooks

quella è la versione touch... proprio a redcoon ho mandato una email per quella senza touch e mi hanno detto che se ne parla verso fine gennaio

princeofalberta
04-01-2013, 11:12
quella è la versione touch... proprio a redcoon ho mandato una email per quella senza touch e mi hanno detto che se ne parla verso fine gennaio

Io che speravo la mettessero tra qualche giorno! :muro:

http://diit.cz/sites/default/files/amd_radeon_hd_8000m_q4_2012_24.jpg

m4ssnet
04-01-2013, 14:01
non ricordo come ci sono arrivato, ma ho scovato questa pagina che presumo sarà la pagina ufficiale per la presentazione del pc nel sito samsung... :cool:

--> LINK <-- (http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/700Z7E/)

EDIT: sembra un sito contenitore dei modelli... qui la radice: http://pci34.fishingtree.com

:oink:

aggiunge un pò di dettagli, ad esempio:

- la caratteristica della Ram 1.5x rimanda ad una tecnologia di questi signori: www.condusiv.com (http://www.condusiv.com/)
- Ribadisce la durata di 11h... :eek:
- Ho paura per lo schermo: "A SuperBright (300 nit) Full HD 15.6", se lo mettono lucido e non ips o comunque con una buona copertura RGB sarebbero dei fessi...!! (vedi come la serie "attuale").
- 2 porte usb 2.0 e 2 porte usb 3.0 si sono sprecati.....
- Bello l'alluminio spazzolato che si capisce meglio con queste foto...


Insomma, aspettiamo e vediamo i test !!!

alfling
04-01-2013, 14:27
quella è la versione touch... proprio a redcoon ho mandato una email per quella senza touch e mi hanno detto che se ne parla verso fine gennaio
Su eprice (http://www.eprice.it/search/qs=asus%20ux51vz&mets=asus%20ux51vz) è in preorder da più di un mese anche la versione non touch. Comunque proprio ieri un amico dal centro Asus della mia città mi ha detto che lo avranno a metà gennaio (l'UX51VZ) e che sicuramente avranno la versione 128 SSD + 500 HDD :eek: :sofico: speriamo!

Ma io sono l'unico scettico riguardo un notebook prodotto da Samsung? Progettare un notebook così sottile ma con specifiche così spinte non è affatto banale, non si impara dalla sera alla mattina. L'ha dimostrato Dell con il suo clamoroso flop di quest'anno con l'L521x, e loro di solito li fanno bene i PC, per non parlare del fatto che perfino il MBPr throtta, e visto che fino a ieri i notebook Samsung hanno sempre fatto pietà io non sarei così ottimista. Per carità, se uno non ha fretta di comprare vale la pena aspettare e vedere come sarà realmente, ma io starei attento a non illudermi troppo...

princeofalberta
04-01-2013, 15:01
- Ho paura per lo schermo: "A SuperBright (300 nit) Full HD 15.6", se lo mettono lucido e non ips o comunque con una buona copertura RGB sarebbero dei fessi...!! (vedi come la serie "attuale").

Dice anche che è lucido si, ma anti-riflesso.


http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/700Z7E/images/con_strategy_700Z7E_05.jpg
Credo sia strutturato come l'U500: due belle ventolozze in mezzo e via, mentre non riesco a capire cosa sia quella griglia in fondo a sinistra.

malmo
04-01-2013, 16:42
Dice anche che è lucido si, ma anti-riflesso.
Credo sia strutturato come l'U500: due belle ventolozze in mezzo e via, mentre non riesco a capire cosa sia quella griglia in fondo a sinistra.
se è anti-riflesso non è lucido!:mbe:
Imho non è un ips altrimenti lo evidenziavano. Sarà un tn opaco(bene) più luminoso di quelli normali. C'è da dire che l'attuale ha la medesima descrizione. Speriamo sia migliore. Per il resto è perfetto. Non hanno adottato il maxscreen come l'attuale, forse perché il touch richiede una cornice più grande?

sublfdtalfg
04-01-2013, 16:59
se è anti-riflesso non è lucido!:mbe:
Imho non è un ips altrimenti lo evidenziavano. Sarà un tn opaco(bene) più luminoso di quelli normali. C'è da dire che l'attuale ha la medesima descrizione. Speriamo sia migliore. Per il resto è perfetto. Non hanno adottato il maxscreen come l'attuale, forse perché il touch richiede una cornice più grande?

va detto che però che dicono abbia angoli di visuale orizzontali e verticali di 178°. Escludendo IPS, altrimenti lo avrebbero detto, potrebbe essere MVA (se non sbaglio tipo di pannello), però mi giunge strana questa cosa. Non sapevo che facessero notebook con pannelli di questo tipo...

EDIT: e comunque, sempre se ricordo bene, i pannelli MVA sono lucidi, quindi in ogni caso non potrebbero essere loro. Un TN opaco con qualche tecnologia strana? boh

princeofalberta
04-01-2013, 17:55
se è anti-riflesso non è lucido!:mbe:
Imho non è un ips altrimenti lo evidenziavano. Sarà un tn opaco(bene) più luminoso di quelli normali. C'è da dire che l'attuale ha la medesima descrizione. Speriamo sia migliore. Per il resto è perfetto. Non hanno adottato il maxscreen come l'attuale, forse perché il touch richiede una cornice più grande?

Intendevo vetro antiriflesso..

Un po' come gli ultimi iMac che hanno vetro con trattamento anti-riflesso, visti dal vivo sembrano avere normale vetro davanti al display, in realtà poi ti accorgi che non riflettono praticamente nulla.
Anche perché se guardate le foto lo schermo ha il tipico riflesso photoshoppato che applicano per far capire che è in vetro (stile MacBook).

I MVA secondo me sono ottimi: contrasto nettamente superiore ai TN ed IPS con punto di nero molto basso (quindi i film si vedranno benone), solo il tempo di risposta abbastanza elevato e non hanno colori fedeli come l'IPS.

Ma credo sia normale IPS, non vedo perché Samsung debba rifilarci gli MVA.

Non hanno adottato il maxscreen come l'attuale, forse perché il touch richiede una cornice più grande?

Probabilmente hanno dovuto aumentare le dimensioni della "base" del case per farci stare tutto e quindi hanno dovuto aumentare la dimensione della cornice per non fare scelte di design orribili.

lorystorm90
06-01-2013, 13:31
Finalmente sembra che stiano facendo uscire modelli che valgono le vagonate di € che chiedono..

L'anno scorso ero in procinto di comprare il "vecchio" Chronos Serie 7 14" ma la configurazione HW non ottimale (HDD meccanico, i5, etc..) a quel prezzo mi hanno frenato.
Poi ero orientato sul Zenbook Prime ma sta volta era la RAM bloccata a 4GB che mi ha frenato..

Adesso sembra finalmente che i nuovi Chronos facciano al caso mio e sicurametne di molti altri.
Hardware bello spinto, senza pecche di sorta, e FINALMENTE monitor FullHD.
Davvero non concepisco come DELL, HP & Co. possano far uscire modelli con hw di alto livello e uno schifosissimo display "HD ready" dove non puoi tenere aperte due finestre contemporaneamente.

Sperando che i prezzi siano <=1300€ (il mio budget massimo per un portatile) sarò tra i primi a portarlo a casuccia..

sublfdtalfg
06-01-2013, 13:49
Finalmente sembra che stiano facendo uscire modelli che valgono le vagonate di € che chiedono..

L'anno scorso ero in procinto di comprare il "vecchio" Chronos Serie 7 14" ma la configurazione HW non ottimale (HDD meccanico, i5, etc..) a quel prezzo mi hanno frenato.
Poi ero orientato sul Zenbook Prime ma sta volta era la RAM bloccata a 4GB che mi ha frenato..

Adesso sembra finalmente che i nuovi Chronos facciano al caso mio e sicurametne di molti altri.
Hardware bello spinto, senza pecche di sorta, e FINALMENTE monitor FullHD.
Davvero non concepisco come DELL, HP & Co. possano far uscire modelli con hw di alto livello e uno schifosissimo display "HD ready" dove non puoi tenere aperte due finestre contemporaneamente.

Sperando che i prezzi siano <=1300€ (il mio budget massimo per un portatile) sarò tra i primi a portarlo a casuccia..

secondo me per portarsi a casa il Samsung Serie 7 Chronos nuovo a 1300€ bisognerà aspettare un po'. Credo infatti che all'inizio starà sui 1400-1500. Già se uscisse a 1400€ sarebbe una buona cosa, non che sia un buon prezzo in assoluto, ma giusto rispetto ai prezzi che ci sono in giro.
Che io ricordi , l'unico notebook di questa fascia che è uscito ad un buon prezzo è stato l'Asus N56.

Stavo pensando, non sarebbe da aprire un nuovo thread dedicato interamente al Samsung Serie 7 Chronos nuovo? Credo che avrà molto seguito (se le recensioni serie confermeranno le premesse) :)

lorystorm90
06-01-2013, 14:41
secondo me per portarsi a casa il Samsung Serie 7 Chronos nuovo a 1300€ bisognerà aspettare un po'. Credo infatti che all'inizio starà sui 1400-1500. Già se uscisse a 1400€ sarebbe una buona cosa, non che sia un buon prezzo in assoluto, ma giusto rispetto ai prezzi che ci sono in giro.
Che io ricordi , l'unico notebook di questa fascia che è uscito ad un buon prezzo è stato l'Asus N56.

Stavo pensando, non sarebbe da aprire un nuovo thread dedicato interamente al Samsung Serie 7 Chronos nuovo? Credo che avrà molto seguito (se le recensioni serie confermeranno le premesse) :)
Vero, 1300 sarebbe una semi-utopia..
Come dici tu già 1400 sarebbe un prezzo onesto..

Io ho cercato informazioni su Google e in effetti se ne parla da un mese circa, sarebbe ora di aprire un 3D ;)

alfling
06-01-2013, 15:43
Non so se vi siete accorti che gli unici notebook che promettono prestazioni simili e pari portabilità sono il MBPr (>2200€) e l'Asus UX51VZ (>1700€). Direi che se riescono a mantenere le prestazioni nominali anche sotto carico c'è da essere contenti se si riesce ad averlo per 1400-1500! Non che siano pochi in assoluto, ma visto il prezzo degli unici due concorrenti sul mercato...

princeofalberta
06-01-2013, 15:59
secondo me per portarsi a casa il Samsung Serie 7 Chronos nuovo a 1300€ bisognerà aspettare un po'. Credo infatti che all'inizio starà sui 1400-1500. Già se uscisse a 1400€ sarebbe una buona cosa, non che sia un buon prezzo in assoluto, ma giusto rispetto ai prezzi che ci sono in giro.
Che io ricordi , l'unico notebook di questa fascia che è uscito ad un buon prezzo è stato l'Asus N56
Alcuni store tedeschi lo danno in vendita a 1250€.

Altra cosa che non è chiara è perché un modello non ancora visto da 17" con lo stesso HW del Chronos costi di meno rispetto al 15"..

sublfdtalfg
06-01-2013, 16:00
Non so se vi siete accorti che gli unici notebook che promettono prestazioni simili e pari portabilità sono il MBPr (>2200€) e l'Asus UX51VZ (>1700€). Direi che se riescono a mantenere le prestazioni nominali anche sotto carico c'è da essere contenti se si riesce ad averlo per 1400-1500! Non che siano pochi in assoluto, ma visto il prezzo degli unici due concorrenti sul mercato...

è quello che abbiamo detto anche noi. Va detto però che in termini di portabilità i due notebook da te citati sono leggermente meglio, soprattutto in termini di peso perchè la differenza di spessore in mm non è certo molto percettibile.
Inoltre il MBPr ha dalla sua l'ottimizzazione tra hardware e software che gli permette di essere molto performante e con un'ottima (e inarrivabile per la concorrenza) autonomia della batteria.
La scheda video del Samsung però è di un altro pianeta.

lorystorm90
06-01-2013, 16:27
Alcuni store tedeschi lo danno in vendita a 1250€.

Altra cosa che non è chiara è perché un modello non ancora visto da 17" con lo stesso HW del Chronos costi di meno rispetto al 15"..
Se fosse il prezzo di vendita anche da noi sarebbe davvero OTTIMO..!
Che dire, aspettiamo qualche giorno per la presentazione ufficiale al CES per valutare meglio.

C'è da dire che i vecchi Chronos Serie 7 sono usciti in tempi decisamente buoni anche da noi..

sublfdtalfg
06-01-2013, 17:13
Alcuni store tedeschi lo danno in vendita a 1250€.

Altra cosa che non è chiara è perché un modello non ancora visto da 17" con lo stesso HW del Chronos costi di meno rispetto al 15"..

dove hai visto la versione 17"? Non dovrebbe essere in uscita insieme agli altri due nuovi chronos.
Il 15,6" ha come codice "700Z7E", forse quell'ultimo "7" ti ha tratto in inganno?
(Comunque non capisco perchè cambiare le sigle, potevano mantenere "Z5E" per la versione da 15,6")

princeofalberta
06-01-2013, 19:16
dove hai visto la versione 17"? Non dovrebbe essere in uscita insieme agli altri due nuovi chronos.
Il 15,6" ha come codice "700Z7E", forse quell'ultimo "7" ti ha tratto in inganno?
(Comunque non capisco perchè cambiare le sigle, potevano mantenere "Z5E" per la versione da 15,6")

L'ho trovato in uno store, poi ho avuto la conferma da parte di un utente, sempre italiano di un forum straniero.

Queste dovrebbero essere le sigle dei modelli da 15 e 17 pollici:
Samsung Notebook NP770Z7E-S01DE /I7-3635QM 8GB(17, 3") FHD/AMD Radeon HD 8870M 2GB/ 1TB /Multi/ Win8 64B

Samsung Notebook NP770Z5E-S02DE /I7-3635QM 8GB(15, 6") FHD/AMD Radeon HD 8870M 2GB/ 1TB /ohne/ Win8P 64B

Purtroppo i link sono morti, quindi:
o era un errore, oppure verrà presentata anche una versione da 17" domani, anche perché se ritorniamo al LINK (http://pci34.fishingtree.com/) dei contenitori dei notebook Samsung, si nota una casella libera sotto il modello da 15", e nel contenitore "2012" non c'è una sola casella libera sotto la voce "model".


Aggiornamento importante:

Confermato il display con tecnologia PLS (sarebbe l'IPS della Samsung)!

http://tweakers.net/nieuws/86391/samsung-komt-met-nieuwe-chronos-en-ultrabook-met-full-hd-touchscreen.html

SimonD
06-01-2013, 19:36
raga sapete darmi un giudizio sulla VGA ati che monta il samsung? e rispetto alla 650m dell'asus come si piazza? :D

princeofalberta
06-01-2013, 19:45
raga sapete darmi un giudizio sulla VGA ati che monta il samsung? e rispetto alla 650m dell'asus come si piazza? :D

Ha qualcosina in più della 660m. Quindi più performante della 650m. :cool:

sublfdtalfg
06-01-2013, 20:45
L'ho trovato in uno store, poi ho avuto la conferma da parte di un utente, sempre italiano di un forum straniero.

Queste dovrebbero essere le sigle dei modelli da 15 e 17 pollici:
Samsung Notebook NP770Z7E-S01DE /I7-3635QM 8GB(17, 3") FHD/AMD Radeon HD 8870M 2GB/ 1TB /Multi/ Win8 64B

Samsung Notebook NP770Z5E-S02DE /I7-3635QM 8GB(15, 6") FHD/AMD Radeon HD 8870M 2GB/ 1TB /ohne/ Win8P 64B

Purtroppo i link sono morti, quindi:
o era un errore, oppure verrà presentata anche una versione da 17" domani, anche perché se ritorniamo al LINK (http://pci34.fishingtree.com/) dei contenitori dei notebook Samsung, si nota una casella libera sotto il modello da 15", e nel contenitore "2012" non c'è una sola casella libera sotto la voce "model".


Aggiornamento importante:

Confermato il display con tecnologia PLS (sarebbe l'IPS della Samsung)!

http://tweakers.net/nieuws/86391/samsung-komt-met-nieuwe-chronos-en-ultrabook-met-full-hd-touchscreen.html

Cavoli è vero!!! :eek: :eek: Non avevo pensato ai PLS!!:muro:
Ottima notizia questa a proposito del monitor, bisognera comunque vedere come si comporta.

Grazie per i link :)

sublfdtalfg
06-01-2013, 20:48
Comunque credo che la casella vuota nel link da te postato (LINK (http://pci34.fishingtree.com/)) sia per la versione Ultrabook da 14"

alfling
06-01-2013, 21:20
Aggiornamento importante:

Confermato il display con tecnologia PLS (sarebbe l'IPS della Samsung)!

http://tweakers.net/nieuws/86391/samsung-komt-met-nieuwe-chronos-en-ultrabook-met-full-hd-touchscreen.html
Che differenza c'è fra PLS e IPS?

princeofalberta
06-01-2013, 22:11
Che differenza c'è fra PLS e IPS?

Nessuna sostanzialmente, Samsung qualche anno fa prometteva maggior luminosità e angolo di visione totale (180°), ma di fatto non cambia niente, infatti l'angolo di visione rimane 178° e la luminosità è sempre 300nit. L'unica cosa che cambia è che ha un costo di produzione inferiore rispetto all'IPS.

viger
06-01-2013, 22:15
Se fosse il prezzo di vendita anche da noi sarebbe davvero OTTIMO..!
Che dire, aspettiamo qualche giorno per la presentazione ufficiale al CES per valutare meglio.

C'è da dire che i vecchi Chronos Serie 7 sono usciti in tempi decisamente buoni anche da noi..

Senza offesa ma è 20 anni che seguo l' informatica ed è 20 anni che leggo di speranzosi prezzi allineati ... in Italia, vuoi per la misera concorrenza che hanno i grossi distributori (nel nord italia ce ne saranno 2), vuoi per i negozianti che ci vogliono lucrare, vuoi perche alle multinazionali costa di piu vendere qui che altrove... IL PREZZO NON E' MAI STATO ALLINEATO AD ALTRI PAESI su nulla.

E' sempre stato più alto, sia sui cellulari, sia sui notebook , sia sulle schede video, sia sui videgames.

Quindi smettiamola di illuderci e iniziamo ad agire , perchè l' italiano è capace solo di lamentarsi ma mai di agire.

Io non comprerò infatti il nuovo Asus per questo, per punire la Asus.

princeofalberta
06-01-2013, 22:24
Senza offesa ma è 20 anni che seguo l' informatica ed è 20 anni che leggo di speranzosi prezzi allineati ... in Italia, vuoi per la misera concorrenza che hanno i grossi distributori, vuoi per i negozianti che ci vogliono lucrare, vuoi perche alle multinazionali costa di piu vendere qui che altrove... IL PREZZO NON E' MAI STATO ALLINEATO AD ALTRI PAESI su nulla.

E' sempre stato più alto, sia sui cellulari, sia sui notebook , sia sulle schede video, sia sui videgames.

Quindi smettiamola di illuderci e iniziamo ad agire , perchè l' italiano è capace solo di lamentarsi ma mai di agire.

Io non comprerò infatti il nuovo Asus per questo, per punire la Asus.

Su questo non ci piove, ma se Samsung da un prezzo di listino, non penso che i negozianti ci possano lucrarci su più di tanto.. L'imposta nei negozi tedeschi online la davano al 20% e il prezzo variava dai 1250€ ai 1400-1500€; quindi in Italia non credo francamente possa arrivare, nel peggiore dei casi, a più di 1600€..

lorystorm90
06-01-2013, 22:25
Senza offesa ma è 20 anni che seguo l' informatica ed è 20 anni che leggo di speranzosi prezzi allineati ... in Italia, vuoi per la misera concorrenza che hanno i grossi distributori, vuoi per i negozianti che ci vogliono lucrare, vuoi perche alle multinazionali costa di piu vendere qui che altrove... IL PREZZO NON E' MAI STATO ALLINEATO AD ALTRI PAESI su nulla.

E' sempre stato più alto, sia sui cellulari, sia sui notebook , sia sulle schede video, sia sui videgames.

Quindi smettiamola di illuderci e iniziamo ad agire , perchè l' italiano è capace solo di lamentarsi ma mai di agire.

Io non comprerò infatti il nuovo Asus per questo, per punire la Asus.
Santa verità, purtroppo :/

Comunque per quanto mi riguarda è un problema secondario dato che a parità di garanzia compro online in europa ;)

m4ssnet
06-01-2013, 22:50
Dalla prossima settimana sarò senza pc... Volevo prendere l'u500, ma non trovandolo, costoso ecc... Volevo ripiegare sull'n56.
Ora che vedo questo Samsung, rischio la vita stando quasi 2 mesi senza pc sparando si riveli la bomba che è sulla carta?
Uno dei dilemmi piu grossi della mia vita hahahaha

Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2

lanfratta
07-01-2013, 06:36
A suo tempo seguii il chronos in lungo ed in largo, sia il 14 che il 15, e credo che se hanno cambiato lo schermo la samsung proporrà un portatile di ottimo livello. La prima volta distrussero questo portatile per lo schermo pessimo, barra spaziatrice mal posizionata (che sistemarono dopo il primo lotto) e il wireless rotto, la 2a cambiarono il wireless (nessun problema) e lo schermo migliorandolo di poco, ora si presentano con lo stesso prodotto solo con lo schermo IPS (e audio JBL!!!). Per me hanno fatto le cose per bene imparando dal passato. E sempre in passato il prezzo era di 100€ sotto la concorrenza, non mi stupirei di trovarlo intorno ai 1200 come in Germania, magari 1300 al max.

alfling
07-01-2013, 09:41
Dalla prossima settimana sarò senza pc... Volevo prendere l'u500, ma non trovandolo, costoso ecc... Volevo ripiegare sull'n56.
Ora che vedo questo Samsung, rischio la vita stando quasi 2 mesi senza pc sparando si riveli la bomba che è sulla carta?
Uno dei dilemmi piu grossi della mia vita hahahaha

Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2
Se vuoi a metà gennaio l'u500 dovrebbe arrivare anche in Italia, così lo puoi vedere dal vivo. Secondo me vale 1500€, esattamente il prezzo USA, ma purtroppo siamo in Italia. Anche per me poi la seconda scelta sarebbe stata l'n56: stesse prestazioni, ma decisamente un'altra macchina.
Per il Samsung dipende da te, nel senso che se puoi aspettare è sempre meglio avere due alternative piuttosto che un'unica scelta. Inoltre non si sa ancora quando sarà disponibile il Samsung, magari ne parlano proprio in questi giorni al CES; metti che ti prendi l'N56 a 1250€ e fra un mese o meno ti esce il Samsung a soli 100-200€ in più? Lì si ti mangi le mani, sempre a patto che soddisfi le aspettative.

sublfdtalfg
07-01-2013, 09:53
Io non comprerò infatti il nuovo Asus per questo, per punire la Asus.

Idem :) Prezzo assurdo e fuori mercato. Anzi, in realtà, neanche troppo fuori mercato: negli ultimi tempi l'asticella del prezzo dei notebook premium si sta alzando sempre di più, e lo stesso vale anche con gli smartphone.
In ogni caso credo che non pagherei mai più di 1000€-1200€ max un notebook.

Va detto comunque che la colpa non è dei produttori, MA DEI CONSUMATORI (medi), disposti a pagare il doppio per prodotti di questo genere.

alfling
07-01-2013, 10:20
Idem :) Prezzo assurdo e fuori mercato. Anzi, in realtà, neanche troppo fuori mercato: negli ultimi tempi l'asticella del prezzo dei notebook premium si sta alzando sempre di più, e lo stesso vale anche con gli smartphone.
In ogni caso credo che non pagherei mai più di 1000€-1200€ max un notebook.

Va detto comunque che la colpa non è dei produttori, MA DEI CONSUMATORI (medi), disposti a pagare il doppio per prodotti di questo genere.
Anche là dipende... Se ti serve una cosa e la trovi solo a prezzo alto cosa fai? A me per esempio servono tutte le caratteristiche dell'UX51, ma non posso aspettare l'uscita del Samsung, quindi mi tocca adattarmi. Poi ci son quelli che prendono un MBPr per Facebook, ma quelli sono proprio idioti

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
07-01-2013, 10:40
Anche là dipende... Se ti serve una cosa e la trovi solo a prezzo alto cosa fai? A me per esempio servono tutte le caratteristiche dell'UX51, ma non posso aspettare l'uscita del Samsung, quindi mi tocca adattarmi. Poi ci son quelli che prendono un MBPr per Facebook, ma quelli sono proprio idioti

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

E' proprio a questi che mi riferisco! Ma anche a quelli che comprano un MacBook Air a 1000€-1400€, un prezzo a mio avviso altissimo per quello che offre, considerando che con quello puoi fare ben poche cose visto il processore in dotazione e la mancanza di una scheda video dedicata.
Una cosa buona (o brutta, dipende dai punti di vista) è che i prodotti Apple non perdono troppo valore nel tempo. Per esempio si trovano i MacBook Pro 15" con Intel Core Duo a 1200€!

La verità è che la maggior parte delle persone che comprono certi prodotti, li comprano per moda, non per altro. Altrimenti non si spiegherebbe l'acquisto di un iphone 5 a 800€!!

malmo
07-01-2013, 10:54
non ricordo come ci sono arrivato, ma ho scovato questa pagina che presumo sarà la pagina ufficiale per la presentazione del pc nel sito samsung... :cool:

--> LINK <-- (http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/700Z7E/)

EDIT: sembra un sito contenitore dei modelli... qui la radice: http://pci34.fishingtree.com


scusate ma cos'è quel dvd-sm in un lato del samsung? dalla foto a me sembra un semplice sd-card reader. Non mi pare proprio ci sia lo sportello per un dvd.

alfling
07-01-2013, 11:11
scusate ma cos'è quel dvd-sm in un lato del samsung? dalla foto a me sembra un semplice sd-card reader. Non mi pare proprio ci sia lo sportello per un dvd.
E' fisicamente impossibile che ci stia un'unità ottica: avrà sicuramente una batteria enorme (vista la durata promessa), e i componenti richiedono necessariamente due ventole. Probabilmente è solo un errore

lorystorm90
07-01-2013, 14:04
scusate ma cos'è quel dvd-sm in un lato del samsung? dalla foto a me sembra un semplice sd-card reader. Non mi pare proprio ci sia lo sportello per un dvd.
Me lo sono chiesto anche io.. a parte lo spazio credo sia inutile un lettore ottico su un portatile del genere.

Anche secondo me è un card reader.

biglia
07-01-2013, 16:05
Senza offesa ma è 20 anni che seguo l' informatica ed è 20 anni che leggo di speranzosi prezzi allineati ... in Italia, vuoi per la misera concorrenza che hanno i grossi distributori (nel nord italia ce ne saranno 2), vuoi per i negozianti che ci vogliono lucrare, vuoi perche alle multinazionali costa di piu vendere qui che altrove... IL PREZZO NON E' MAI STATO ALLINEATO AD ALTRI PAESI su nulla.

E' sempre stato più alto, sia sui cellulari, sia sui notebook , sia sulle schede video, sia sui videgames.

Quindi smettiamola di illuderci e iniziamo ad agire , perchè l' italiano è capace solo di lamentarsi ma mai di agire.

Io non comprerò infatti il nuovo Asus per questo, per punire la Asus.
@viger :ave:
Che bello non sentirsi soli come quella particella di sodio :D e parlo da consumatore di Asus. Quindi stiamo alla finestra e vediamo cosa combina samsung, non sono ancora alla canna del gas e fortunatamente posso aspettare anche se "trasportare" un '17 è da pirla :muro:

princeofalberta
07-01-2013, 22:47
Direttamente dal CES:

http://d35lb3dl296zwu.cloudfront.net/uploads/photo/image/9485/DSC_0574.jpg

Sembrerebbe un ottimo display! :D

sublfdtalfg
08-01-2013, 08:44
Direttamente dal CES:

http://d35lb3dl296zwu.cloudfront.net/uploads/photo/image/9485/DSC_0574.jpg

Sembrerebbe un ottimo display! :D

in realtà non se ne parla benissimo in quanto un po' troppo lucido. Speriamo almeno nella buona qualità del pannello.

m4ssnet
08-01-2013, 08:55
la versione presentata è quella touch...
Non è che per caso, la versione NON touch ha il display opaco ? :mc:
Ero indeciso se aspettarlo....

sublfdtalfg
08-01-2013, 09:02
la versione presentata è quella touch...
Non è che per caso, la versione NON touch ha il display opaco ? :mc:
Ero indeciso se aspettarlo....

Vero anche questo. Lo spero.

Mi pare però che anche il modello presentato abbia monitor PLS; non credo quindi che la versione tocuhscreen abbia un monitor più lucido della versione senza touchscreen se entrambi hanno lo stesso tipo di pannello.

m4ssnet
08-01-2013, 09:04
altre foto dettagliate da The Verge:

http://www.theverge.com/2013/1/7/3849090/samsungs-series-7-chronos-and-series-7-ultra-hands-on

Ufff..... :cry:

ps. ma qualcuno non apre un topic ufficiale di questo notebook ? :sofico:

alfling
08-01-2013, 09:05
Vero anche questo. Lo spero.

Mi pare però che anche il modello presentato abbia monitor PLS; non credo quindi che la versione tocuhscreen abbia un monitor più lucido della versione senza touchscreen se entrambi hanno lo stesso tipo di pannello.
Anche l'ux51 ha un display IPS sia nella versione non touch sia in quella touch, ma il primo è opaco mentre il secondo è lucido

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
08-01-2013, 09:06
Anche l'ux51 ha un display IPS sia nella versione non touch sia in quella touch, ma il primo è opaco mentre il secondo è lucido

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ah sì? Non lo sapevo, ottima notizia allora :)

princeofalberta
08-01-2013, 15:44
in realtà non se ne parla benissimo in quanto un po' troppo lucido. Speriamo almeno nella buona qualità del pannello.

Mah, durante la presentazione il tizio della Samsung l'ha girato verso i giornalisti ma non ho visto un solo riflesso. Pensa anche al fatto che ci sono luci sparate verso il volto di chi parla dall'alto e anche dal basso.

Devo ammettere però che nelle foto di The Verge il display è ultra riflettente:
http://cdn1.sbnation.com/entry_photo_images/7459179/asdas1asd_verge_super_wide.jpg

sublfdtalfg
08-01-2013, 15:55
Mah, durante la presentazione il tizio della Samsung l'ha girato verso i giornalisti ma non ho visto un solo riflesso. Pensa anche al fatto che ci sono luci sparate verso il volto di chi parla dall'alto e anche dal basso.

Io ho visto le foto e si vede che è lucido.

Trovato il LINK (http://www.slashgear.com/samsung-series-7-chronos-and-series-7-ultra-hands-on-07263887/)

In particolare, guarda questa immagine: LINK (http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2013/01/samsung_series_7_chronos_ultra_hands-on_sg_11.jpg)

princeofalberta
08-01-2013, 16:18
Io ho visto le foto e si vede che è lucido.

Trovato il LINK (http://www.slashgear.com/samsung-series-7-chronos-and-series-7-ultra-hands-on-07263887/)

In particolare, guarda questa immagine: LINK (http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2013/01/samsung_series_7_chronos_ultra_hands-on_sg_11.jpg)

Grazie mille per i link! Purtroppo dovrò comprare qualche pellicola opaca da applicargli su.. :(

Spero che la versione normale non touchscreen abbia un vetro opaco :rolleyes:

princeofalberta
10-01-2013, 22:45
Aggiorno per elencare i modelli di Samsung Serie 7 Chronos che verranno proposti nei vari mercati.

I nuovi Chronos avranno come "prefisso" il codice NP770Z5E e dovrebbero uscire nelle seguenti versioni:
- S01
- S02

L'S01 è il Chronos di fascia media, più economico ma presenta le seguenti caratteristiche:
- Core i5-3230M
- HM76 Chipset
- 8GB RAM (Con un tetto massimo di 12GB)
- Solo uno slot di memoria
- 1TB HDD SATA 5400 rpm
- Schermo 15.6" (1366x768) non-touch screen con schermo opaco
- AMD Radeon HD 8850M 2GB GDDR3
- Case in plastica rivestita
Prezzo circa 1099€ (?)

L'S02 è il Chronos di fascia alta, più costoso ma con ottime caratteristiche:
- Core i7-3635QM
- 8GB RAM (Con un tetto massimo di 16GB)
- 256GB SSD
- Schermo 15.6" (1920x1080) multi-touch (10 punti) con schermo lucido
- AMD Radeon HD 8870M 2GB GDDR5
- Case in full alluminio
Prezzo circa 1449€ (?)

Entrambe le versioni sono presenti al CES, solo che la prima (S01) è stata mostrata successivamente alla conferenza, ma è comunque
presente in un tavolo dello stand Samsung; oltre a quanto detto si differenzia nel design (tastiera nera con cornice nera lucida, cornice dello schermo in alluminio) rispetto allo S02.



Un po' di foto:


S01
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/672a144627.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/cba2b3a49a.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/d969dba1b0.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/447e56e536.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/ca37916c3c.jpg





S02
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/f5f53ef1b7.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/b1c3ecd92a.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/4feab5021d.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/5beac613d5.jpg


Fino ad ora l'unico "first look" che comprende entrambi i modelli è PCPro, il quale ad un primo utilizzo boccia il Chronos S01 (la versione più economica), mentre conferma le qualità dell'S02 (la versione di fascia alta).
Ecco il link alla recensione: http://www.pcpro.co.uk/blogs/2013/01/10/samsung-series-7-chronos-review-first-look/


Credo che a questo punto convenga aspettare l'ufficializzazione di Samsung dei modelli e dei relativi prezzi di listino, nonchè una bella recensione di notebookcheck ;)

sublfdtalfg
10-01-2013, 23:20
Aggiorno per elencare i modelli di Samsung Serie 7 Chronos che verranno proposti nei vari mercati.

I nuovi Chronos avranno come "prefisso" il codice NP770Z5E e dovrebbero uscire nelle seguenti versioni:
- S01
- S02

(...)

[/URL]


Credo che a questo punto convenga aspettare l'ufficializzazione di Samsung dei modelli e dei relativi prezzi di listino, nonchè una bella recensione di notebookcheck ;)

ahia, non una buona notizia questa... Quindi se uno non vuole touchscreen e schermo lucido è costretto a prendersi la versione economica (che non è un granchè, specifiche hardware alla mano).... mmm comincia a non piacermi :muro:

princeofalberta
10-01-2013, 23:31
ahia, non una buona notizia questa... Quindi se uno non vuole touchscreen e schermo lucido è costretto a prendersi la versione economica (che non è un granchè, specifiche hardware alla mano).... mmm comincia a non piacermi :muro:

Purtroppo sembra non ci sia una versione non-touch per l'S02, ma spero di essere smentito il prima possibile :(

millenovanta
11-01-2013, 08:07
In attesa che arrivi il mio UX51 che è di nuovo stato rimandato a febbraio (arriverà mai), sto guardando il samsung nel caso esca prima dell'ux51.

@princeofalberta: sei sicuro che l's02, anche chiamato in alcuni siti serie 7 chronos H (high), abbia il disco ssd da 256 e non l'hdd da 1 tb? Non ho trovato questa info da nessuna parte... Puoi indicare la fonte o.. sei stato al ces? :)

Grazie!

viger
11-01-2013, 08:48
L' S01 avrà un pannello TN , di contro potrebbe essere più veloce del S02 nei giochi perchè deve muovere uno schermo ben più basso di risoluzione.

Comunque rimango ancora molto perplesso dalla 8870M , seppur variante appunto mobile della 8870 (160Watt) Notebookcheck parla di 55-80Watt da dissipare.

Tanto per dirne una la cpu Core i7-3635QM consuma 45 watt.

lorystorm90
11-01-2013, 08:48
Aggiorno per elencare i modelli di Samsung Serie 7 Chronos che verranno proposti nei vari mercati.

I nuovi Chronos avranno come "prefisso" il codice NP770Z5E e dovrebbero uscire nelle seguenti versioni:
- S01
- S02
...

Notizie invece per il 13/14"?

alfling
11-01-2013, 10:28
L' S01 avrà un pannello TN , di contro potrebbe essere più veloce del S02 nei giochi perchè deve muovere uno schermo ben più basso di risoluzione.

Comunque rimango ancora molto perplesso dalla 8870M , seppur variante appunto mobile della 8870 (160Watt) Notebookcheck parla di 55-80Watt da dissipare.

Tanto per dirne una la cpu Core i7-3635QM consuma 45 watt.
Sono perplesso pure io... Secondo me quel notebook friggerà in un anno oppure trotterà più di Varenne... :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
11-01-2013, 13:16
....oppure trotterà più di Varenne... :D



E' la moda dell' ultimo anno tutti vogliono i portatili da 2 cm di spessore e Quad cores per poi vederli scattare o spegnersi per overheading appena lanci il solitario...

Mah.

Io non credo siano irrealizzabili questi portatili, se progetti un terminale da 1500-2000 euro ti puoi permettere qualcosa di realmente diverso dalla solita minestra riscaldata. Invece è solo un pretesto per metterci un pannello Full HD e un SSD.

U500VZ dicono che sia parecchio rumoroso per via delle due ventole, che non solo sono sempre attive , ma che per via della loro portanza probabilmente non potranno che essere fastidiose. In una recensione ho letto che il recensore paventava l' idea che Asus avrebbe rivisto il sistema di raffreddamento in un prossimo futuro... ma siamo matti? Deve ancora uscire e già aspettiamo il prossimo con un sistema di aerazione migliore???

Ma per quasi 2000 euro non si poteva far di meglio che togliere il lettore cd , fare spazio non montando un disco fisso , per due enormi ventolone cinesi da 1 euro con decibel da campanaro sempre accese???

Ma questi qui devono ancora capire che i tempi delle vacche grasse e delle robe inutili sono finiti.

Il problema è che non investono più... l' evoluzione è il case in alluminio avvitato e incollato e si grida al miracolo se si ha nel 2013 un pannello IPS a 1920. Persino la mia TV ha quella risoluzione da anni ....

princeofalberta
11-01-2013, 13:51
In attesa che arrivi il mio UX51 che è di nuovo stato rimandato a febbraio (arriverà mai), sto guardando il samsung nel caso esca prima dell'ux51.

@princeofalberta: sei sicuro che l's02, anche chiamato in alcuni siti serie 7 chronos H (high), abbia il disco ssd da 256 e non l'hdd da 1 tb? Non ho trovato questa info da nessuna parte... Puoi indicare la fonte o.. sei stato al ces? :)

Grazie!

S02 é la denominaziome commerciale e corrisponde al Serie 7 Chronos H (nome dato dai giornalisti presenti al CES).

Per i dati di entrambe le versioni mi sono basato sui comunicati ufficiali, i video che provengono dal CES o le notizie riportate sui siti di informazione (principalmente siti esteri), ma sopratutto dalle catene di venditori online perchè riportano per lo stesso modello le stesse caratteristiche. I dati dell'S01 non si trovano online: li ha postati un utente su un forum straniero, ma sono verosimili perchè un modello con i5 e scheda grafica inferiore sono già stati confermati dal comunicato ufficiale Samsung, dove veniva indicato espressamente che il display Touchscreen, il processore i7, e se non erro anche la scheda grafica erano delle opzioni di fabbrica e lasciava quindi intendere che ci fosse una versione più economica, inoltre su una foto (forse di notebookcheck) si vedeva un cartello di fianco all'S01 dove si leggeva i5.

Notizie invece per il 13/14"?

Nessuna, non credo uscirà una versione da 13"/14"

danieleg.dg
11-01-2013, 14:05
Comunque rimango ancora molto perplesso dalla 8870M , seppur variante appunto mobile della 8870 (160Watt) Notebookcheck parla di 55-80Watt da dissipare.

Tanto per dirne una la cpu Core i7-3635QM consuma 45 watt.
Potrebbe essere anche solo un rebrand della 7870M (45w, se non ricordo male).

alfling
11-01-2013, 14:51
E' la moda dell' ultimo anno tutti vogliono i portatili da 2 cm di spessore e Quad cores per poi vederli scattare o spegnersi per overheading appena lanci il solitario...

Mah.

Io non credo siano irrealizzabili questi portatili, se progetti un terminale da 1500-2000 euro ti puoi permettere qualcosa di realmente diverso dalla solita minestra riscaldata. Invece è solo un pretesto per metterci un pannello Full HD e un SSD.

U500VZ dicono che sia parecchio rumoroso per via delle due ventole, che non solo sono sempre attive , ma che per via della loro portanza probabilmente non potranno che essere fastidiose. In una recensione ho letto che il recensore paventava l' idea che Asus avrebbe rivisto il sistema di raffreddamento in un prossimo futuro... ma siamo matti? Deve ancora uscire e già aspettiamo il prossimo con un sistema di aerazione migliore???

Ma per quasi 2000 euro non si poteva far di meglio che togliere il lettore cd , fare spazio non montando un disco fisso , per due enormi ventolone cinesi da 1 euro con decibel da campanaro sempre accese???

Ma questi qui devono ancora capire che i tempi delle vacche grasse e delle robe inutili sono finiti.

Il problema è che non investono più... l' evoluzione è il case in alluminio avvitato e incollato e si grida al miracolo se si ha nel 2013 un pannello IPS a 1920. Persino la mia TV ha quella risoluzione da anni ....
L'U500 è in commercio da novembre, è solo qui che deve ancora uscire, comunque lo seguo attentamente da agosto (quando è stato presentato all'IFA di Berlino) e la storia delle ventole è questa: il notebook non è "molto rumoroso", anzi, con le ventole a pieno regime (per esempio durante una sessione di gioco intensivo) è anche meno rumoroso di molti altri. Il problema è che appunto le ventole sono inutilmente attive (a giri minori) anche quando il notebook è acceso ma inattivo: questo è ovviamente rumore inutile, perché potrebbero benissimo starsene spente (è stato verificato e confermato) , e per questo molti si lamentano. Detto questo, viene in aiuto Notebook Fan Control, un'utility di terze parti che consente di controllare appunto le ventole. Molti utenti l'hanno provata con questo semplice settaggio: "Finché la cpu non arriva a 50-55°C tieni le ventole SPENTE (quindi ZERO rumore), sopra quella temperatura lascia che le ventole lavorino come predisposto dal BIOS". Il risultato è che in questo modo il notebook rimane completamente silenzioso per tutto il tempo in cui si fanno cose relativamente leggere (tipo web browsing, applicazioni Office, riproduzione musica/video...) e la temperatura rimane sempre bassa senza rischi per i componenti, proprio perché sopra i 50 si lasciano intervenire le ventole. Ricordo che la temperatura di soglia di giunzione a cui il processore va in protezione è di 105°C, quindi estremamente più alta. In conclusione, il sistema di raffreddamento dell'U500 va benissimo così com'è, basterebbe che Asus mettesse nel BIOS quella semplice istruzione che consente di avere il notebook completamente silenzioso quando le ventole non sono necessarie. Resta la consolazione che se loro non si decidono a metterla, possiamo mettercela noi da soli

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

millenovanta
11-01-2013, 15:09
S02 é la denominaziome commerciale e corrisponde al Serie 7 Chronos H (nome dato dai giornalisti presenti al CES).

Per i dati di entrambe le versioni mi sono basato sui comunicati ufficiali, i video che provengono dal CES o le notizie riportate sui siti di informazione (principalmente siti esteri), ma sopratutto dalle catene di venditori online perchè riportano per lo stesso modello le stesse caratteristiche. I dati dell'S01 non si trovano online: li ha postati un utente su un forum straniero, ma sono verosimili perchè un modello con i5 e scheda grafica inferiore sono già stati confermati dal comunicato ufficiale Samsung, dove veniva indicato espressamente che il display Touchscreen, il processore i7, e se non erro anche la scheda grafica erano delle opzioni di fabbrica e lasciava quindi intendere che ci fosse una versione più economica, inoltre su una foto (forse di notebookcheck) si vedeva un cartello di fianco all'S01 dove si leggeva i5.



Mi interessava solo la questione del 256 SSD, visto che non ho trovato info da nessuna parte, se non riguardanti l'Ultra, che ha dichiaratamente quel tipo di disco.
Sono interessato al S02, solo se per certo ha effettivamente il disco da 256 SSD, e non il meccanico da 1TB.

Non riesco proprio a trovare indicazioni riguardo il chronos con l'ssd.
Qualche fonte?

lorystorm90
11-01-2013, 16:29
...
Nessuna, non credo uscirà una versione da 13"/14"
Se non erro il modello è il Series 7 Ultra.

Anche se, ora che ci faccio caso, dalle foto sembra proprio che abbiano STUPIDAMENTE aggiunto una cornice ENORME al monitor!
Tra l'altro anche l'Ultra, che non dovrebbe essere touch è schifosamente lucido!

Secondo me il Chronos 7 da 14" nel form factor del 13" e questa configurazione hw avrebbe fatto piazza pulita dei vari Zenbook etc.. :sofico:

Sembra che sistemino una cosa e ne rompino un'altra..:muro:

princeofalberta
11-01-2013, 19:46
Hanno inserito nelle dispense anche i contents per i venditori online e Amazon e aggiornato quello del sito Samsung:


http://pci34.fishingtree.com/

Mi interessava solo la questione del 256 SSD, visto che non ho trovato info da nessuna parte, se non riguardanti l'Ultra, che ha dichiaratamente quel tipo di disco.
Sono interessato al S02, solo se per certo ha effettivamente il disco da 256 SSD, e non il meccanico da 1TB.

Non riesco proprio a trovare indicazioni riguardo il chronos con l'ssd.
Qualche fonte?

Sono sicurissimo di averlo sentito in qualche video o letto in qualche recensione del CES, francamente non ricordo con precisione.
Ma se guardi anche nella dispensa sopra, noterai che nel paragrafo dove parla del processore dice: "It also wakes in 2 seconds** and boots-up in 12 seconds***" e gli asterischi rimandano a questo: "*** Speed will vary depending on the CPU and SSD configurations, applications used and wireless settings."
Avrai notato che non fa minimamente cenno a forme di HDD, ma anzi, dice che ci sono più versioni di SDD.

Mi spiace non trovare la fonte :(

alfling
11-01-2013, 20:22
Hanno inserito nelle dispense anche i contents per i venditori online e Amazon e aggiornato quello del sito Samsung:


http://pci34.fishingtree.com/



Sono sicurissimo di averlo sentito in qualche video o letto in qualche recensione del CES, francamente non ricordo con precisione.
Ma se guardi anche nella dispensa sopra, noterai che nel paragrafo dove parla del processore dice: "It also wakes in 2 seconds** and boots-up in 12 seconds***" e gli asterischi rimandano a questo: "*** Speed will vary depending on the CPU and SSD configurations, applications used and wireless settings."
Avrai notato che non fa minimamente cenno a forme di HDD, ma anzi, dice che ci sono più versioni di SDD.

Mi spiace non trovare la fonte :(
Beh per avviarsi in 12s DEVE avere un ssd. Probabilmente faranno qualche taglio con ssd e uno con 1TB HDD


Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
11-01-2013, 20:33
Beh per avviarsi in 12s DEVE avere un ssd. Probabilmente faranno qualche taglio con ssd e uno con 1TB HDD


Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Penso proprio di si. :D

millenovanta
12-01-2013, 08:44
Ho trovato un sito svizzero che lo vende effettivamente con l'ssd ad 256, però non parla di touch...

Si può pubblicare il link senza fare pubblicità a nessuno?
Beh, se non si può toglietemelo...

h**p://www.distribution.ch/en/products/917624-np770z5e-s02ch-samsung-notebook-np770z5e-intel-core-i7-36

Se questo avesse anche il touch, ci metto la firma...

alfling
12-01-2013, 09:26
Ho trovato un sito svizzero che lo vende effettivamente con l'ssd ad 256, però non parla di touch...

Si può pubblicare il link senza fare pubblicità a nessuno?
Beh, se non si può toglietemelo...

h**p://www.distribution.ch/en/products/917624-np770z5e-s02ch-samsung-notebook-np770z5e-intel-core-i7-36

Se questo avesse anche il touch, ci metto la firma...
Ricorda che touch=schermo lucido... Io personalmente preferisco un opaco non touch, che tanto adesso il touch non serve a nulla... Se in futuro ci dovesse essere un maggior supporto e una maggiore utilità per questa funzione, accarezzerò l'idea di collegare uno di questi: :D
http://m.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DXl6ZwYYwr-I&h=1AQF2937R0U7HbRQAAAA&s=1

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

millenovanta
12-01-2013, 12:30
Ricorda che touch=schermo lucido... Io personalmente preferisco un opaco non touch, che tanto adesso il touch non serve a nulla... Se in futuro ci dovesse essere un maggior supporto e una maggiore utilità per questa funzione, accarezzerò l'idea di collegare uno di questi: :D
http://m.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DXl6ZwYYwr-I&h=1AQF2937R0U7HbRQAAAA&s=1

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Beh, il fatto dello schermo lucido mi rode abbastanza. A me però serve assolutamente il touch. La macchina rimpiazzerà la mia attuale macchina di sviluppo. Mi serve che abbia lo schermo touch per sviluppare le versioni touch. Siccome non ho intenzione di prendere un tablet a breve, e dovrei comunque sviluppare sul notebook e testare sul tablet, mi serve che la macchina di sviluppo sia touch, da subito.
Più avanti valuterò alternative touch migliori, ma per ora ux51 e chronos sono le alternative migliori. Mi serve quindi touch, potente da svilupparci 8 ore al giorno, e abbastanza portatile da poterlo portare con me tutti i giorni.

Non ho alternative...

princeofalberta
12-01-2013, 15:10
Ho trovato un sito svizzero che lo vende effettivamente con l'ssd ad 256, però non parla di touch...

Si può pubblicare il link senza fare pubblicità a nessuno?
Beh, se non si può toglietemelo...

http://www.distribution.ch/en/products/917624-np770z5e-s02ch-samsung-notebook-np770z5e-intel-core-i7-36

Se questo avesse anche il touch, ci metto la firma...

Ero sicuro di averlo visto ;)

EDIT: Nell'e-commerce che hai linkato dice:
disponibilità: dal 31-01
prezzo: 1530€ senza tasse, quindi se ci sommiamo il 21% di IVA viene circa 1850€, che non è affatto male per un 256GB Touchscreen Full HD PLS se consideriamo i prezzi dell'Asus U500.

Borbone
12-01-2013, 23:26
Ero sicuro di averlo visto ;)

EDIT: Nell'e-commerce che hai linkato dice:
disponibilità: dal 31-01
prezzo: 1530&euro; senza tasse, quindi se ci sommiamo il 21% di IVA viene circa 1850&euro;, che non è affatto male per un 256GB Touchscreen Full HD PLS se consideriamo i prezzi dell'Asus U500.

L'Iva in Svizzera è all'8%, quindi fa 1652&euro;. In Italia è del 21 ma solo fino a giugno, dopodiché salirà al 22. Non credo si possa paragonare il prezzo perché quello di partenza, anche a parità di modello, potrebbe essere cmq diverso.

Frick10
12-01-2013, 23:57
ma quindi questo portatile sara il migliore all uscita? Cé altro da vedere? Ero orientato sul mac per farmene uno ma dopo aver letto di questo ci sto ripensando. L ssd inoltre per me é fondamentale! Basta hdd!!

alfling
13-01-2013, 10:12
ma quindi questo portatile sara il migliore all uscita? Cé altro da vedere? Ero orientato sul mac per farmene uno ma dopo aver letto di questo ci sto ripensando. L ssd inoltre per me é fondamentale! Basta hdd!!
All'uscita non si sa, dovresti aspettare un paio di settimane per qualche seria recensione, per vedere se hanno fatto bene il raffreddamento. Comunque sì, se la giocano questo e l'Asus U500, e mi pare di capire che anche come prezzo saranno molto vicini

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

m4ssnet
14-01-2013, 08:56
buone news:
http://pci34.fishingtree.com/

qui hanno già inserito 4 modelli, googlando esce che il 770Z7E ha adirittura il dvd slot-in, e qui è presente: www.notebook.de (https://www.notebook.de/samsung-serie-7-chronos-770z7e-s01-core-i7-3635qm-240ghz-win-8-p-53298)
nella descrizione.... Attenzione attenzione: DISPLAY OPACO ! :eek: ma è la versione comunque 17.3"

Spero a breve che sia fatta chiarezza su tutti i modelli che saranno disponibili, a questo punto se uno dei quattro è con display opaco non touch anche senza slot-in la scimmia sale e di molto !!!

Lib86
14-01-2013, 09:20
Ragazzi, a detta di Samsung Italia su Facebook, la Serie 7 Chronos uscirà in Italia A FEBBRAIO!!! :read:

SAMSUNG ITALIA FACEBOOK (http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151234839262981&set=a.10151234836332981.458200.303513992980&type=3&theater)

princeofalberta
14-01-2013, 15:20
Ragazzi, a detta di Samsung Italia su Facebook, la Serie 7 Chronos uscirà in Italia A FEBBRAIO!!! :read:

SAMSUNG ITALIA FACEBOOK (http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151234839262981&set=a.10151234836332981.458200.303513992980&type=3&theater)

Confermato anche da Samsung Norvegia.

Dovrebbe essere disponibile dal 21-01-2013, il primo lotto dovrebbe arrivare verso quella data negli store. :D

Lib86
14-01-2013, 15:25
Confermato anche da Samsung Norvegia.

Dovrebbe essere disponibile dal 21-01-2013, il primo lotto dovrebbe arrivare verso quella data negli store. :D

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

princeofalberta
14-01-2013, 17:23
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Mi spiace ma hanno tolto la dicitura, oppure non la trovo più io, era nel link di notebook.de che aveva postato m4ssnet prima :(
Confermo, ora dice: "Verfügbarkeit: Neuheit - Vorbestellung moeglich" - Tradotto "in preordine"

Qualche sito italiano comincia a dare qualche prezzo:

NP770Z7E-S01 (modello 17,3" con i7, 8870M, 8GB, FullHD Opaco, 1TB):
http://www.sixpol.com/Notebook-NP770Z7E-S01DE-i7-3635QM-8-GB-_m226501_2,1178.htm
1299€ ivato

NP570Z5E-S04 (finalmente si sanno le specifiche anche di questo modello: 15,6" con i7, 8870M, 1TB, HD Opaco):
http://www.sixpol.com/Notebook-NP570Z5E-S04DE-i7-3635QM-8-GB-_m226500_2,1178.htm
999€ ivato!!

NP770Z7E-S04 (modello 17,3" con i7, 8870M, 12GB, Full HD Opaco, 256GB SSD)
http://www.sixpol.com/NotebookNP770Z7E-S04DE-Intel-Core-i7-363_m226718_2.htm
1889€ ivato

NP770Z7E-S02 (modello 17,3" con i7, 8870M, 8GB, Full HD Opaco, 128GB SSD)
http://www.sixpol.com/NotebookNP770Z7E-S02DE-Intel-Core-i7-363_m226719_2.htm
1679€ ivato

NP570Z5E-S03 (modello 15,6" con i5-3230M, 8850M, 8GB, HD Opaco, 1TB)
http://www.sixpol.com/NotebookNP570Z5E-S03DE-Intel-Core-i5-323_m226720_2.htm
1049€ ivato

Non mi convince la differenza di prezzo tra le versioni da 15 pollici, perché la versione più scarsa costa più della versione più potente. (?)

Lib86
15-01-2013, 08:36
Mi spiace ma hanno tolto la dicitura, oppure non la trovo più io, era nel link di notebook.de che aveva postato m4ssnet prima :(
Confermo, ora dice: "Verfügbarkeit: Neuheit - Vorbestellung moeglich" - Tradotto "in preordine"

Qualche sito italiano comincia a dare qualche prezzo:

NP770Z7E-S01 (modello 17,3" con i7, 8870M, 8GB, FullHD Opaco, 1TB):
http://www.sixpol.com/Notebook-NP770Z7E-S01DE-i7-3635QM-8-GB-_m226501_2,1178.htm
1299€ ivato

NP570Z5E-S04 (finalmente si sanno le specifiche anche di questo modello: 15,6" con i7, 8870M, 1TB, HD Opaco):
http://www.sixpol.com/Notebook-NP570Z5E-S04DE-i7-3635QM-8-GB-_m226500_2,1178.htm
999€ ivato!!

NP770Z7E-S04 (modello 17,3" con i7, 8870M, 12GB, Full HD Opaco, 256GB SSD)
http://www.sixpol.com/NotebookNP770Z7E-S04DE-Intel-Core-i7-363_m226718_2.htm
1889€ ivato

NP770Z7E-S02 (modello 17,3" con i7, 8870M, 8GB, Full HD Opaco, 128GB SSD)
http://www.sixpol.com/NotebookNP770Z7E-S02DE-Intel-Core-i7-363_m226719_2.htm
1679€ ivato

NP570Z5E-S03 (modello 15,6" con i5-3230M, 8850M, 8GB, HD Opaco, 1TB)
http://www.sixpol.com/NotebookNP570Z5E-S03DE-Intel-Core-i5-323_m226720_2.htm
1049€ ivato

Non mi convince la differenza di prezzo tra le versioni da 15 pollici, perché la versione più scarsa costa più della versione più potente. (?)

Credo perchè il display è HD e non FULL-HD...

millenovanta
17-01-2013, 09:05
Fantastico!!!!

L'UX51VZ non arriva prima di febbraio.
Io dico che in ASUS hanno bisogno di un corso di marketing, ma forse mi sbaglio...

A questo punto valuto il samsung, sperando che non ci faccia penare anche lui con la data di uscita..

alfling
17-01-2013, 13:51
Fantastico!!!!

L'UX51VZ non arriva prima di febbraio.
Io dico che in ASUS hanno bisogno di un corso di marketing, ma forse mi sbaglio...

A questo punto valuto il samsung, sperando che non ci faccia penare anche lui con la data di uscita..
Boh, io non ho parole...comunque, dove lo hai letto?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lib86
17-01-2013, 15:33
Porca zozza, ho la Scheda Video del portatile che mi sta per abbandonare, se non si sbrigano ad uscire tutti e due (Asus e Samsung) partirà una campagna punitiva in Korea :sofico: :sofico: :sofico:

Suskis
17-01-2013, 15:57
da quanto leggo la AMD Radeon HD8870M è molto peggio della 650M però...

sublfdtalfg
17-01-2013, 16:25
da quanto leggo la AMD Radeon HD8870M è molto peggio della 650M però...

Ah sì? Link? :)
In termini di prestazioni intendi?

Suskis
17-01-2013, 16:35
Leggevo qua:
http://videocardz.com/38801/amd-radeon-hd-8000m-solar-system-series-detailed

Lib86
17-01-2013, 16:38
da quanto leggo la AMD Radeon HD8870M è molto peggio della 650M però...

Mah, io non ne sarei tanto sicuro, basta dare un'occhiata al buon caro vecchio Notebookcheck:

- la 7770M, data "alla pari" come prestazioni alla 650M, ha 512 Pipelines a 675 MHz con le memorie a 1000 MHz

- la 8870M ha invece 640 Pipelines a 725 MHz e le memorie a 1125 MHz

Così, "ad occhio", mi sembra "plausibile" fare le seguenti conclusioni:

650M = 7770M
8870M > 7770M

8870M > 650M

Poi, in realtà, non ci sono ancora Bench seri della 8870M ma, guardando i numeri, credo che la realtà non sia molto diversa da quella ipotizzata da me :read:

P.S. il tutto è puramente teorico, ma dire che la 8870M è MOLTO PEGGIO della 650M mi sembra "eccessivo"

Suskis
17-01-2013, 16:53
in effetti credo che le lamentele derivino dal fatto che si tratta dell'ultima generazione di AMD contro delle NVIDIA ormai uscite da mesi (ossia: ci si aspettava molto di più).
come sottolineano qui (http://www.brightsideofnews.com/print/2012/12/17/amd-teases-hd-radeon-8800m-solar-series-mobile-gpus-for-ces.aspx)
"HD 8870 will technically be AMD's fastest GPU offering of the latest generation and they're comparing it to a GeForce 650M"

anche io comunque sono indeciso tra lo Zenbook U500VZ e questi ultimi Samsung Chronos!

millenovanta
17-01-2013, 18:12
Boh, io non ho parole...comunque, dove lo hai letto?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Purtroppo non l'ho letto...
Me lo han detto i 3 negozi con cui ho aperto un ordine e pagato un acconto...
Apparentemente non sono ancora arrivate spedizioni in Italia. L'ultima è stata quella del 27 dicembre, che non conteneva esemplari di ux51vz...

La prossima dovrebbe essere tra 10 gg da oggi...

alfling
17-01-2013, 18:16
Purtroppo non l'ho letto...
Me lo han detto i 3 negozi con cui ho aperto un ordine e pagato un acconto...
Apparentemente non sono ancora arrivate spedizioni in Italia. L'ultima è stata quella del 27 dicembre, che non conteneva esemplari di ux51vz...

La prossima dovrebbe essere tra 10 gg da oggi...
Uff...intanto ho provato a chiedere notizie ad Asus Italia su Twitter e Google+. Vediamo se e cosa mi rispondono

SimonD
17-01-2013, 20:30
in effetti credo che le lamentele derivino dal fatto che si tratta dell'ultima generazione di AMD contro delle NVIDIA ormai uscite da mesi (ossia: ci si aspettava molto di più).
come sottolineano qui (http://www.brightsideofnews.com/print/2012/12/17/amd-teases-hd-radeon-8800m-solar-series-mobile-gpus-for-ces.aspx)
"HD 8870 will technically be AMD's fastest GPU offering of the latest generation and they're comparing it to a GeForce 650M"

anche io comunque sono indeciso tra lo Zenbook U500VZ e questi ultimi Samsung Chronos!

Idem anche io... soprattutto penso che punterò sul primo che esce in quanto prima di vederli entrambi a confronto in una recensione viene questa estate:mad:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

millenovanta
17-01-2013, 20:59
Uff...intanto ho provato a chiedere notizie ad Asus Italia su Twitter e Google+. Vediamo se e cosa mi rispondono

Se ti rispondono ti faccio una statua! A me non han risposto ne su faceebook, ne per mail, ne per telefono! L'unico modo è stato chiedere ai vari negozi di fare da tramiti e chiedere ai loro agenti,

Frick10
17-01-2013, 22:51
la diffrenza cn i nuovi samsung quale è? Riguardo invece pezzi di ricambio e facilita di spstituzione di questi quale é piu affidabile. Samsung o asus? Ho avuto un acer nel quale dopo appena 2 anni si era rotto l ingresso interno dove viene inserito il cavo per la ricarica e ho avuto seri problemi x sostituirlo(sostituito 2 volte per80 euro con risultati durati circa 2 settimane ogni volta) e non vorrei trovarmi nella stessa situazione nel caso debba succerdemi di nuovo una cosa del genere!

Suskis
18-01-2013, 07:12
io ho sempre comprato Acer finchè 5 anni fa mi si ruppe un portatile dopo 2 anni e 2 settimane. mi chiesero 500 euro per ripararlo dopo settimane di attesa e altre complicazioni.
ora mi si dice che sono cambiati e che, anzi, la loro è una delle assistenze migliori. se sia vero o no però non lo saprei dire.
per i tempi ora provo a chiedere al nostro buyer (lavoro presso un'azienda che ha una dozzina di negozi Trony)

alfling
18-01-2013, 10:13
Se ti rispondono ti faccio una statua! A me non han risposto ne su faceebook, ne per mail, ne per telefono! L'unico modo è stato chiedere ai vari negozi di fare da tramiti e chiedere ai loro agenti,
Mi ha appena risposto @ASUSItalia tramite Twitter: l'uscita è prevista per metà febbraio. :cry: hanno ufficialmente bisogno di ripetizioni di marketing

Suskis
18-01-2013, 10:22
Mi ha appena risposto @ASUSItalia tramite Twitter: l'uscita è prevista per metà febbraio. :cry: hanno ufficialmente bisogno di ripetizioni di marketing

una domanda: c'è una descrizione tecninca ufficiale definitiva su questa macchina ASUS? ho trovato di tutto su internet!

alfling
18-01-2013, 11:24
una domanda: c'è una descrizione tecninca ufficiale definitiva su questa macchina ASUS? ho trovato di tutto su internet!
http://usa.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/UX51VZ/#overview

millenovanta
18-01-2013, 11:40
Ma sono dementi... avevano detto ufficialmente gennaio, due mesi fa...

Ok, mi sa che punto al samsung a sto punto... prestazioni a parte, se l'ssd è 2,5 " mi fido di più...

alfling
18-01-2013, 13:32
Ma sono dementi... avevano detto ufficialmente gennaio, due mesi fa...

Ok, mi sa che punto al samsung a sto punto... prestazioni a parte, se l'ssd è 2,5 " mi fido di più...
Cheppalle... Il problema è che io non mi fido di Samsung sul lato computer...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Suskis
18-01-2013, 14:37
sì ma il samsung 15" è solo con lo schermo touch e disco normale. se vuoi il disco ssd c'è solo il 13 pollici.. per lo meno per i prodotti che ho visto fin qui

millenovanta
18-01-2013, 14:52
spero in un samsung 15" con schermo touch fullhd, ssd da 256 gb, cpu core i7 quad-core, 8 gb ram e amd hd 8870...

chiedo troppo? :P

alfling
18-01-2013, 16:02
Ma l'hard disk è il problema minore, se è un 2,5" Co vuole un attimo a cambiarlo e metterci un ssd che ti piace..Quello che mi crea problemi è :
- non conosco l'affidabilità di samsung
- voglio display opaco (quindi non touch)
- perché hanno scelto una cavolo di AMD? se volessi fare una partizione con linux li trovo i driver?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lanfratta
18-01-2013, 18:59
Ma l'hard disk è il problema minore, se è un 2,5" Co vuole un attimo a cambiarlo e metterci un ssd che ti piace..Quello che mi crea problemi è :
- non conosco l'affidabilità di samsung
- voglio display opaco (quindi non touch)
- perché hanno scelto una cavolo di AMD? se volessi fare una partizione con linux li trovo i driver?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Sull'affidabilità di samsung ci puoi contare, io ne posseggo uno e sono molto soddisfatto di tutto, come molta altra gente con gli ultrabook. Ho pure seguito tutte le vicessitudini della serie chronos, e devo dire che anche se hanno fatto dei disastri sul primo modello poi hanno recuperato alla grande.

millenovanta
18-01-2013, 19:01
Io la penso così: samsung mi sembra abbastanza affidabile. Conosco diverse persone che hanno notebook samsung e non hanno mai avuto problemi. La qualità costruttiva è buona. L'assistenza non ti so dire. Posso solo dirti di stare attento con le indicazioni negative che trovi su internet riguardo l'assistenza, perchè è triste, ma nessuno scrive mai quando l'assistenza risolve senza problemi. Anche se leggi dell'assistenza asus sembra che facciano penare, mentre so per certo che tutto sommato si comportano abbastanza bene.

Per quanto riguarda il display, anche io lo preferirei opaco, ma devo dare la priorità al touch. E' anche vero che lo vendono come anti-reflective. Ora, ammetto di NON sapere NULLA a riguardo, ma dal poco che ho capito, ci sono trattamenti che consentono di rendere uno schermo lucido, quasi totalmente non riflettente. Apparentemente tale tecnica è applicata da Apple sugli MBR, ma ripeto, non ne sono sicuro.

Anche per quanto riguarda i driver AMD non ho esperienza diretta, ma ho fatto alcune ricerche/ ragionamenti a riguardo:
i driver per le radeon HD 7xxx ci sono anche epr linux, dalla pagina di driver amd. Inoltre, è risaputo che i driver video della hd4000 integrata funzionino su linux. Tanta genete nei forum ti direbbe: "che te ne fai dela amd su linux se tanto hai la integrata? mica ci giochi!".Beh, io la penso così per la MIA situazione, ma non mi permetto di dire una cosa del genere poichè la richiesta dei driver è lecita e non discutibile, anche se mi sembr ci siano.

- Qui infilo una mia domanda: il samsung switch-a comunque tra la integrata e la amd quando serve/non serve, vero? Non è che mi fa andare sempre la amd, con la scusa che il sistema di switch che c'è sull'Ux51 è proprietario NVIDIA... Datemi conferma...

Infine, anche io sono abbastanza smanettone, e se l'unico problema rimanesse l'hdd, non ci metterei più di 24 h a mettere l'ssd a mano, ma... la garanzia?

Riformulo: la garanzia copre ammette eventuali modifiche "soft" e "non invasive" come l'aggiunta di ram e il cambio di hdd, nel caso siano da aprire slo gli sportelli, e on da scoperchiare la scocca?

Scusate se son stato prolisso, spero di non aver infastidito nessuno con queste idee... e spero siano utili a qualcuno... :)

alfling
18-01-2013, 19:55
Io la penso così: samsung mi sembra abbastanza affidabile. Conosco diverse persone che hanno notebook samsung e non hanno mai avuto problemi. La qualità costruttiva è buona. L'assistenza non ti so dire. Posso solo dirti di stare attento con le indicazioni negative che trovi su internet riguardo l'assistenza, perchè è triste, ma nessuno scrive mai quando l'assistenza risolve senza problemi. Anche se leggi dell'assistenza asus sembra che facciano penare, mentre so per certo che tutto sommato si comportano abbastanza bene.

Per quanto riguarda il display, anche io lo preferirei opaco, ma devo dare la priorità al touch. E' anche vero che lo vendono come anti-reflective. Ora, ammetto di NON sapere NULLA a riguardo, ma dal poco che ho capito, ci sono trattamenti che consentono di rendere uno schermo lucido, quasi totalmente non riflettente. Apparentemente tale tecnica è applicata da Apple sugli MBR, ma ripeto, non ne sono sicuro.

Anche per quanto riguarda i driver AMD non ho esperienza diretta, ma ho fatto alcune ricerche/ ragionamenti a riguardo:
i driver per le radeon HD 7xxx ci sono anche epr linux, dalla pagina di driver amd. Inoltre, è risaputo che i driver video della hd4000 integrata funzionino su linux. Tanta genete nei forum ti direbbe: "che te ne fai dela amd su linux se tanto hai la integrata? mica ci giochi!".Beh, io la penso così per la MIA situazione, ma non mi permetto di dire una cosa del genere poichè la richiesta dei driver è lecita e non discutibile, anche se mi sembr ci siano.

- Qui infilo una mia domanda: il samsung switch-a comunque tra la integrata e la amd quando serve/non serve, vero? Non è che mi fa andare sempre la amd, con la scusa che il sistema di switch che c'è sull'Ux51 è proprietario NVIDIA... Datemi conferma...

Infine, anche io sono abbastanza smanettone, e se l'unico problema rimanesse l'hdd, non ci metterei più di 24 h a mettere l'ssd a mano, ma... la garanzia?

Riformulo: la garanzia copre ammette eventuali modifiche "soft" e "non invasive" come l'aggiunta di ram e il cambio di hdd, nel caso siano da aprire slo gli sportelli, e on da scoperchiare la scocca?

Scusate se son stato prolisso, spero di non aver infastidito nessuno con queste idee... e spero siano utili a qualcuno... :)
Grazie per la risposta. Mi sto tranquillizzando un po' sulla qualità: la tua risposta insieme ad altre su un forum straniero mi stanno confortando. Inoltre ho trovato la Rescuecom reliability report del 2012 e pare che proprio i Samsung risultino i più affidabili di tutti, con in seguito Asus, Lenovo ed Apple. :D
Anche per i driver mi hai tranquillizzato: per quello che farei con Linux (che devo ancora imparare ad usare) Mi sarebbe più che sufficiente la integrata. Se poi ci sono anche gli altri driver ben venga.
Il switch c'è anche per le AMD, e la tecnologia che lo gestisce si chiama Enduro (il corrispondente di Optimus by NVIDIA): sulla sua efficienza non ho esperienza diretta, leggendo su internet mi pare di capire che optimus funziona leggermente meglio di Enduro, ma non dovrebbero esserci differenze abissali... Vediamo se qualcun altro me sa un po' di più..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
18-01-2013, 21:07
Io la penso così: samsung mi sembra abbastanza affidabile. Conosco diverse persone che hanno notebook samsung e non hanno mai avuto problemi. La qualità costruttiva è buona. L'assistenza non ti so dire. Posso solo dirti di stare attento con le indicazioni negative che trovi su internet riguardo l'assistenza, perchè è triste, ma nessuno scrive mai quando l'assistenza risolve senza problemi. Anche se leggi dell'assistenza asus sembra che facciano penare, mentre so per certo che tutto sommato si comportano abbastanza bene.

Per quanto riguarda il display, anche io lo preferirei opaco, ma devo dare la priorità al touch. E' anche vero che lo vendono come anti-reflective. Ora, ammetto di NON sapere NULLA a riguardo, ma dal poco che ho capito, ci sono trattamenti che consentono di rendere uno schermo lucido, quasi totalmente non riflettente. Apparentemente tale tecnica è applicata da Apple sugli MBR, ma ripeto, non ne sono sicuro.

Anche per quanto riguarda i driver AMD non ho esperienza diretta, ma ho fatto alcune ricerche/ ragionamenti a riguardo:
i driver per le radeon HD 7xxx ci sono anche epr linux, dalla pagina di driver amd. Inoltre, è risaputo che i driver video della hd4000 integrata funzionino su linux. Tanta genete nei forum ti direbbe: "che te ne fai dela amd su linux se tanto hai la integrata? mica ci giochi!".Beh, io la penso così per la MIA situazione, ma non mi permetto di dire una cosa del genere poichè la richiesta dei driver è lecita e non discutibile, anche se mi sembr ci siano.

- Qui infilo una mia domanda: il samsung switch-a comunque tra la integrata e la amd quando serve/non serve, vero? Non è che mi fa andare sempre la amd, con la scusa che il sistema di switch che c'è sull'Ux51 è proprietario NVIDIA... Datemi conferma...

Infine, anche io sono abbastanza smanettone, e se l'unico problema rimanesse l'hdd, non ci metterei più di 24 h a mettere l'ssd a mano, ma... la garanzia?

Riformulo: la garanzia copre ammette eventuali modifiche "soft" e "non invasive" come l'aggiunta di ram e il cambio di hdd, nel caso siano da aprire slo gli sportelli, e on da scoperchiare la scocca?

Scusate se son stato prolisso, spero di non aver infastidito nessuno con queste idee... e spero siano utili a qualcuno... :)

Si, ti confermo la presenza di vetri anti-riflesso, sono gli stessi che montano gli iMac di ultima generazione: sono lisci al tatto ma hanno una bassa riflettenza.

alfling
18-01-2013, 21:11
Si, ti confermo la presenza di vetri anti-riflesso, sono gli stessi che montano gli iMac di ultima generazione: sono lisci al tatto ma hanno una bassa riflettenza.
Io continuo a sperare che il touchscreen sia solo opzionale, e che ci sia la possibilità di prenderlo con PLS full hd matte.

Intanto pare che sarà possibile portarlo a casa con 1400€:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358543233&sr=8-1

malmo
18-01-2013, 21:31
Io continuo a sperare che il touchscreen sia solo opzionale, e che ci sia la possibilità di prenderlo con PLS full hd matte.

Intanto pare che sarà possibile portarlo a casa con 1400€:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358543233&sr=8-1

specifiche da paura. Batteria da 91wh:eek:
Una cosa strana: non vedo viti sotto. Per cambiare l'hdd con un ssd?

alfling
18-01-2013, 21:37
specifiche da paura. Batteria da 91wh:eek:
Una cosa strana: non vedo viti sotto. Per cambiare l'hdd con un ssd?
Sui video dal CES si vedono.. Probabilmente le immagini su amazon sono solo dei rendering e non vere fotografie...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SimonD
18-01-2013, 21:37
Io continuo a sperare che il touchscreen sia solo opzionale, e che ci sia la possibilità di prenderlo con PLS full hd matte.

Intanto pare che sarà possibile portarlo a casa con 1400€:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358543233&sr=8-1

Su amazon non si fa riferimento alla scheda video... e comunque non so perche ma confido molto di piu in samsung che in asus ora come ora

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

princeofalberta
18-01-2013, 22:27
Su amazon non si fa riferimento alla scheda video... e comunque non so perche ma confido molto di piu in samsung che in asus ora come ora

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nono, c'è scritto chiaramente:
Descrizione scheda grafica AMD Radeon(TM) HD 8870M

alfling
19-01-2013, 09:29
Pe quelli di voi che hanno/hanno avuto notebook Samsung, quali sono le loro regole riguardo la sostituzione di hard disk e RAM da parte dell'utente? Si può fare senza invalidare la garanzia? E riguardo la sostituzione della pasta termica?

Frick10
19-01-2013, 11:30
ma su questi prezzi l''asus e il samsung ultrabook sono i portatili piu performanti? considerando ultrabook/non ultrabook

millenovanta
19-01-2013, 11:39
Quello su amazon sembra buono: l'hdd si può cambiare, ma non vedo indicazioni sul touch che a me interessa...

E' possibile secondo voi che arrivi anche un S02IT? L'S02 non era migliore come specifiche?

Speriamo! Grazie.

lorystorm90
19-01-2013, 11:45
Su ama..on (non so se si possono citare siti eCommerce) hanno messo anche il Chronos Ultra, mica male!
Viene 1399€, sicuramente non c'è ragione che cali di prezzo da quì a qualche mese.
Dovrò vederli dal vivo, all'inizio ero più orientato al 13", ma non avendo bisogno di un'ultra portabilità allo stesso prezzo ci si porta a casa il 15" con un'hw di tutto rispetto.

Solo non capisco perchè diavolo abbiano voluto montare ANCORA un HDD meccanico al 15", ma chi lo vuole 1TB interno??
Ormai ti tirano a dietro HDD autoalimentati USB 3, non capisco proprio che senso ha mettere HDD meccanici interni, giusto per scrivere 1TB...!:muro:

Mi girerebbero non poco a spendere 1400€ per un portatile e buttarcene altri 200 per sostituire l'HDD con un SSD.
Non so a voi..

malmo
19-01-2013, 11:51
giusto per scrivere 1TB...!:muro:


sta tutto qui.

alfling
19-01-2013, 13:07
Su ama..on (non so se si possono citare siti eCommerce) hanno messo anche il Chronos Ultra, mica male!
Viene 1399&euro;, sicuramente non c'è ragione che cali di prezzo da quì a qualche mese.
Dovrò vederli dal vivo, all'inizio ero più orientato al 13", ma non avendo bisogno di un'ultra portabilità allo stesso prezzo ci si porta a casa il 15" con un'hw di tutto rispetto.

Solo non capisco perchè diavolo abbiano voluto montare ANCORA un HDD meccanico al 15", ma chi lo vuole 1TB interno??
Ormai ti tirano a dietro HDD autoalimentati USB 3, non capisco proprio che senso ha mettere HDD meccanici interni, giusto per scrivere 1TB...!:muro:

Mi girerebbero non poco a spendere 1400&euro; per un portatile e buttarcene altri 200 per sostituire l'HDD con un SSD.
Non so a voi..
Il discorso è che se ti mettessero l'ssd dentro (supponiamo da 256GB) lo pagheresti più di 200€ in più.. Senza contare che poi ti mettono sempre quegli ssd penosi che nessuno compra a meno che non sia obbligato, così sei fregato due volte.. Io preferisco così: 20€ mi prendo un case esterno con usb 3.0 e ci metto dentro l'hdd da 1TB e poi mi monto un bel crucial m500 da 256 GB. Alla fine spendi uguale e ci hai guadagnato sia l'hdd esterno sia che puoi stare tranquillo che l'ssd che hai su è veloce ed affidabile.

EDIT: il top sarebbe stato un HDD da 7200 rpm (anche solo da 500 o 750 GB), ma mi accontento :)


Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
19-01-2013, 14:06
usate la testa come vi hanno detto , se c'e uno disco meccanico interno si ha l' E-Sata e tutto lo spazio per metterci quello che si vuole.

Ma l' avete visto lo spazio del U500VZ per i due SSD128 ??

128 giga tra poco li metto nel mio smartphone...

Consumatori crescete un pò!

lorystorm90
19-01-2013, 15:54
Il discorso è che se ti mettessero l'ssd dentro (supponiamo da 256GB) lo pagheresti più di 200€ in più.. Senza contare che poi ti mettono sempre quegli ssd penosi che nessuno compra a meno che non sia obbligato, così sei fregato due volte.. Io preferisco così: 20€ mi prendo un case esterno con usb 3.0 e ci metto dentro l'hdd da 1TB e poi mi monto un bel crucial m500 da 256 GB. Alla fine spendi uguale e ci hai guadagnato sia l'hdd esterno sia che puoi stare tranquillo che l'ssd che hai su è veloce ed affidabile.
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Sul fatto che possono metterci degli SSD con scarse prestazioni potrei essere d'accordo.
Potrei dissentire però, dato che Samsung produce degli ottimi SSD, che non possano montarne di serie sui loro modelli top di gamma.

usate la testa come vi hanno detto , se c'e uno disco meccanico interno si ha l' E-Sata e tutto lo spazio per metterci quello che si vuole.

Ma l' avete visto lo spazio del U500VZ per i due SSD128 ??

128 giga tra poco li metto nel mio smartphone...

Consumatori crescete un pò!
Scusa, sai che non ho capito il tuo ragionamento?

Lib86
20-01-2013, 14:56
Recensione su Notebookcheck tedesco del Lenovo IdeaPad Y500 (http://www.notebookcheck.com/Test-Lenovo-IdeaPad-Y500-Notebook.87428.0.html) con 2 x 650M in SLI!!! :sofico:

alfling
20-01-2013, 16:29
Recensione su Notebookcheck tedesco del Lenovo IdeaPad Y500 (http://www.notebookcheck.com/Test-Lenovo-IdeaPad-Y500-Notebook.87428.0.html) con 2 x 650M in SLI!!! :sofico:
Si ma dai, per 4cm di spessore mi prendo un Santech N77... :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
20-01-2013, 19:15
Recensione su Notebookcheck tedesco del Lenovo IdeaPad Y500 (http://www.notebookcheck.com/Test-Lenovo-IdeaPad-Y500-Notebook.87428.0.html) con 2 x 650M in SLI!!! :sofico:

A parte il fatto che non arriverà mai in Italia, Lenovo disse l'estate scorsa che avrebbe portato nel tardo autunno l'Y580 anche in Italia ma non se n'è mai vista traccia. :muro:

Lib86
21-01-2013, 08:19
Si ma dai, per 4cm di spessore mi prendo un Santech N77... :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

E' stato ESATTAMENTE il mio stesso identico pensiero :D

In effetti, sto valutando seriamente il discorso N77, anche alla luce dei nuovi driver per la 7970M: so perfettamente che siamo su un'altra categoria di notebook rispetto all'UX51VZ o al Chronos 7 ma, alla fine, dovendo usarlo il 99% delle volte su una scrivania (1% visione film con la morosa a letto) stavo cercando di dare un "peso" al fattore peso per la scelta :ciapet:

alfling
21-01-2013, 11:13
E' stato ESATTAMENTE il mio stesso identico pensiero :D

In effetti, sto valutando seriamente il discorso N77, anche alla luce dei nuovi driver per la 7970M: so perfettamente che siamo su un'altra categoria di notebook rispetto all'UX51VZ o al Chronos 7 ma, alla fine, dovendo usarlo il 99% delle volte su una scrivania (1% visione film con la morosa a letto) stavo cercando di dare un "peso" al fattore peso per la scelta :ciapet:
Boh, io ho provato più volte a fare un preventivo dell'N77, e ogni volta, e senza voler strafare, mi veniva circa 1600 euro Iva inclusa (i7 quad core, gpu minima, che però è una gtx 660 :D :p, niente ssd). Dipende sempre da quello che devi fare con il pc...assumendo che il sistema di dissipazione sia fatto bene (condizione necessaria), per me i componenti del Samsung sono più che sufficienti (per questo scelgo di non cercare ulteriore potenza e opto per un sistema più portabile) , come anche quelli dell'asus, solo che la differenza di prezzo (300 euro) e le stupide configurazioni di storage dell'asus mi stanno facendo propendere per il samsung..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Suskis
21-01-2013, 11:42
domanda: che ne pensate di questo ASUS?

http://www.asusnotebook.com.au/2838_ASUS-N56VZ-FHD-Notebook-Intel-Core-i7-3630QM-with-Win-8.php

in versione 16 GB di ram e disco da 750 GB?

Lib86
21-01-2013, 11:48
Boh, io ho provato più volte a fare un preventivo dell'N77, e ogni volta, e senza voler strafare, mi veniva circa 1600 euro Iva inclusa (i7 quad core, gpu minima, che però è una gtx 660 :D :p, niente ssd). Dipende sempre da quello che devi fare con il pc...assumendo che il sistema di dissipazione sia fatto bene (condizione necessaria), per me i componenti del Samsung sono più che sufficienti (per questo scelgo di non cercare ulteriore potenza e opto per un sistema più portabile) , come anche quelli dell'asus, solo che la differenza di prezzo (300 euro) e le stupide configurazioni di storage dell'asus mi stanno facendo propendere per il samsung..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Il fatto è che configurando l'N77 (i7 Quad-Core, 7970M, 8 GB di RAM, schermo 95% NTSC, 500 GB da 7200 rpm) mi viene 1509€ iva inclusa (che scarico) con 3 anni di garanzia e una scheda video praticamente da "desktop"!!!

Io fondamentalmente ci lavoro di AutoCad ma niente di particolarmente pesante ma mi diverto, quando posso, con qualche bel giochino con il quale, a parità di prezzo con Samsung/Asus, dovrei scendere a compromessi per far girare a 1920x1080 mentre con il Santech e la sua 7970M posso "spararlo" tutto a palla ALLO STESSO PREZZO + 3 ANNI DI GARANZIA al costo di 800 gr in più... non so che fare!!! :muro:

alfling
21-01-2013, 13:20
domanda: che ne pensate di questo ASUS?

http://www.asusnotebook.com.au/2838_ASUS-N56VZ-FHD-Notebook-Intel-Core-i7-3630QM-with-Win-8.php

in versione 16 GB di ram e disco da 750 GB?

È un ottimo portatile con ottime prestazioni, per questo è il mio "piano di riserva" nel caso con l'Asus UX51VZ e il Samsung Chronos 7 non vada in porto. Le prestazioni sono ottime, è solo un po' meno portabile di questi altri due (perché è un po' più grosso), ma le prestazioni sono ottime e il prezzo è inferiore. Ti consiglio di dare un occhio al thread ufficiale, è ricco di preziose informazioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
Il fatto è che configurando l'N77 (i7 Quad-Core, 7970M, 8 GB di RAM, schermo 95% NTSC, 500 GB da 7200 rpm) mi viene 1509€ iva inclusa (che scarico) con 3 anni di garanzia e una scheda video praticamente da "desktop"!!!

Io fondamentalmente ci lavoro di AutoCad ma niente di particolarmente pesante ma mi diverto, quando posso, con qualche bel giochino con il quale, a parità di prezzo con Samsung/Asus, dovrei scendere a compromessi per far girare a 1920x1080 mentre con il Santech e la sua 7970M posso "spararlo" tutto a palla ALLO STESSO PREZZO + 3 ANNI DI GARANZIA al costo di 800 gr in più... non so che fare!!! :muro:
Beh anche con L'UX51VZ e il Chronos giochi molto bene! Non è che la GT 650M e la HD 8870M siano scarsine, eh? :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lib86
21-01-2013, 14:04
Beh anche con L'UX51VZ e il Chronos giochi molto bene! Non è che la GT 650M e la HD 8870M siano scarsine, eh? :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

No, questo lo so... ma le prendono sonoramente dalla 7970M :read:

alfling
21-01-2013, 14:06
No, questo lo so... ma le prendono sonoramente dalla 7970M :read:
Anche la 8870?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lib86
21-01-2013, 14:24
Anche la 8870?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ha la metà delle Pipelines, clock a 725 MHz e Bus a 128 bit contro 850 MHz e Bus a 256 bit della 7970M: ad occhio e croce dovrebbe andare un pò meno della metà :read:

sublfdtalfg
21-01-2013, 14:40
Ha la metà delle Pipelines, clock a 725 MHz e Bus a 128 bit contro 850 MHz e Bus a 256 bit della 7970M: ad occhio e croce dovrebbe andare un pò meno della metà :read:

non sono un esperto, ma attenzione a valutarle guardando solamente i numeri alle varie voci delle schede tecniche.
Poi magari hai anche ragione, ma consiglio di guardare le recensioni che mettono in confronto seriamente le varie gpu. Per esempio so che la frequenza di clock conta poco o niente..

alfling
21-01-2013, 16:42
non sono un esperto, ma attenzione a valutarle guardando solamente i numeri alle varie voci delle schede tecniche.
Poi magari hai anche ragione, ma consiglio di guardare le recensioni che mettono in confronto seriamente le varie gpu. Per esempio so che la frequenza di clock conta poco o niente..
Allora dovremo aspettare ancora, sulla 8870 non si trovano test per ora

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SimonD
21-01-2013, 18:02
Riporto un post di un sito straniero riguardo l'aggiornamento delle pagine di fishingtree

http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/780Z5E/
http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/570Z5E/

alfling
21-01-2013, 18:45
Riporto un post di un sito straniero riguardo l'aggiornamento delle pagine di fishingtree

http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/780Z5E/
http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/570Z5E/
Ma che nomi sono? Il primo sarebbe il Chronos e il secondo l'Ultra?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
21-01-2013, 20:46
Ma che nomi sono? Il primo sarebbe il Chronos e il secondo l'Ultra?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Sono entrambi dei Serie 7 Chronos, rinominati ora "ATIV Book".

La prima versione (780Z5E) sarebbe la versione touchscreen vista al CES del 770Z5E (ovvero il Chronos "H").

La seconda versione (580Z5E) sarebbe la versione "M" ovvero quella scarsa, presente anch'essa al CES, ma recensita da solo uno o due siti che ha il case in plastica, tastiera in plastica ecc..

Suskis
22-01-2013, 07:13
mi sembra comunque di capire che nessuno dei 2 contendenti (Samsung Chronos serie 7 nuova o Asus Zenbook U5000VZ) sia disponibile con il disco SSD???

SimonD
22-01-2013, 07:43
mi sembra comunque di capire che nessuno dei 2 contendenti (Samsung Chronos serie 7 nuova o Asus Zenbook U5000VZ) sia disponibile con il disco SSD???

Sbagli. L'u500vz dispone di una coppia di ssd in raid da 128+128 o 256+256 mentre in chronos nuovo non si sa ancora se avrá un hdd da 1 tb o un ssd.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
22-01-2013, 08:40
Sbagli. L'u500vz dispone di una coppia di ssd in raid da 128+128 o 256+256 mentre in chronos nuovo non si sa ancora se avrá un hdd da 1 tb o un ssd.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il Chronos probabilmente uscirà in versioni con 1TB HDD oppure 256GB SSD. Per come la vedo io comunque costa sempre meno prenderlo con hdd e comprare un ssd su internet...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
22-01-2013, 19:46
Il Chronos probabilmente uscirà in versioni con 1TB HDD oppure 256GB SSD. Per come la vedo io comunque costa sempre meno prenderlo con hdd e comprare un ssd su internet...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Beh, attenzione, probabilmente dato che è un portatile Samsung non è improbabile monti un SSD Samsung 840 PRO. Anzi, lo darei quasi per scontato.

L'Asus monta degli SSD che hanno prestazioni inferiori rispetto ad un SSD Samsung, senza contare che sono pure in RAID quelli ASUS, e da quanto ricordo Windows sull'U500 ti dice "256GB disponibili" ma in realtà sono esattamente la metà quelli fruibili, proprio perché sono in RAID; in più toglici una decina di GB di SO ed eccoti solo 100GB disponibili. :muro:
(Correggetemi se sbaglio)

danieleg.dg
22-01-2013, 20:39
Beh, attenzione, probabilmente dato che è un portatile Samsung non è improbabile monti un SSD Samsung 840 PRO. Anzi, lo darei quasi per scontato.

L'Asus monta degli SSD che hanno prestazioni inferiori rispetto ad un SSD Samsung, senza contare che sono pure in RAID quelli ASUS, e da quanto ricordo Windows sull'U500 ti dice "256GB disponibili" ma in realtà sono esattamente la metà quelli fruibili, proprio perché sono in RAID; in più toglici una decina di GB di SO ed eccoti solo 100GB disponibili. :muro:
(Correggetemi se sbaglio)
Sull'asus gli SSD sono in raid 0, quindi hai 256+256 = 512GB disponibili. Se fossero in raid 1 allora avresti solo 256GB (perché un disco sarebbe la copia esatta dell'altro).

alfling
22-01-2013, 20:41
Beh, attenzione, probabilmente dato che è un portatile Samsung non è improbabile monti un SSD Samsung 840 PRO. Anzi, lo darei quasi per scontato.

L'Asus monta degli SSD che hanno prestazioni inferiori rispetto ad un SSD Samsung, senza contare che sono pure in RAID quelli ASUS, e da quanto ricordo Windows sull'U500 ti dice "256GB disponibili" ma in realtà sono esattamente la metà quelli fruibili, proprio perché sono in RAID; in più toglici una decina di GB di SO ed eccoti solo 100GB disponibili. :muro:
(Correggetemi se sbaglio)
Io non ci conterei proprio sul 840 Pro... Al massimo l'840 base, perché non lo vuole nessuno (fai conto che costa meno del "vecchio" crucial m4)...Comunque non mi sembra che l'anno scorso Samsung montasse gli 830...:rolleyes: in ogni caso io starei lontano dalla serie 840 visto che usa NAND TLC...
I conti che hai fatto non stanno né in cielo né in terra, è un raid 0 non raid 1 quindi non si riduce la capacità... Considerando che in qualsiasi disco la capacità effettiva è leggermente inferiore a quella nominale direi che nella configurazione 128+128 la memoria totale disponibile sarà circa 230GB..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
22-01-2013, 21:29
Sull'asus gli SSD sono in raid 0, quindi hai 256+256 = 512GB disponibili. Se fossero in raid 1 allora avresti solo 256GB (perché un disco sarebbe la copia esatta dell'altro).
Io non ci conterei proprio sul 840 Pro... Al massimo l'840 base, perché non lo vuole nessuno (fai conto che costa meno del "vecchio" crucial m4)...Comunque non mi sembra che l'anno scorso Samsung montagne gli 830...:rolleyes: in ogni caso io starei lontano dalla serie 840 visto che usa NAND TLC...
I conti che hai fatto non stanno né in cielo né in terra, è un raid 0 non raid 1 quindi non si riduce la capacità... Considerando che in qualsiasi disco la capacità effettiva è leggermente inferiore a quella nominale direi che configurazione 128+128 la memoria totale disponibile sarà circa 230GB..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Pardon, ricordavo male :(

Suskis
23-01-2013, 10:28
comunque ho visto il listino asus per la catena x cui lavoro io (Trony) e l'Asus Zenbook U500VZ proprio non c'è. Per cui o esce + tardi o hanno altre cose in mente...

alfling
23-01-2013, 10:49
comunque ho visto il listino asus per la catena x cui lavoro io (Trony) e l'Asus Zenbook U500VZ proprio non c'è. Per cui o esce + tardi o hanno altre cose in mente...
A me hanno detto metà febbraio su Twitter..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Nitro145
23-01-2013, 16:06
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo portatile e ho un dubbio riguardo l'affidabilità dei dischi:

essendo i due dischi in RAID 0 (striping) la probabilità di avere una perdita dei dati o comunque un problema allo storage è doppia rispetto ad un pc con disco singolo, poichè se salta uno solo dei due dischi tutto il contenuto è inservibile (correggetemi se sbaglio).

La domanda è: avete dei dati sull'incidenza dei guasti su un drive ssd rispetto ad un HD tradizionale?
O in altre parole: la probabilità complessiva di perdere dati su un array in RAID 0 di due SSD è comunque confrontabile o inferiore rispetto a quella che fallisca un singolo HD?

Ciao e grazie,
Federico

alfling
23-01-2013, 16:36
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo portatile e ho un dubbio riguardo l'affidabilità dei dischi:

essendo i due dischi in RAID 0 (striping) la probabilità di avere una perdita dei dati o comunque un problema allo storage è doppia rispetto ad un pc con disco singolo, poichè se salta uno solo dei due dischi tutto il contenuto è inservibile (correggetemi se sbaglio).

La domanda è: avete dei dati sull'incidenza dei guasti su un drive ssd rispetto ad un HD tradizionale?
O in altre parole: la probabilità complessiva di perdere dati su un array in RAID 0 di due SSD è comunque confrontabile o inferiore rispetto a quella che fallisca un singolo HD?

Ciao e grazie,
Federico
Hai ragione, la probabilità è doppia. Infatti, io se dovessi prenderlo sceglierei la configurazione 128GB SSD + 500 GB HDD (se disponibile), oppure se proprio dovessi avere i due SSD disabiliterei il Raid e li userei come due dischi separati. N.B: Questa operazione si può fare da Bios, ma una volta disabilitato il raid non è possibile riattivarlo (o almeno nessuno ci è riuscito fin'ora).
Per quanto riguarda la statistica non saprei dirti, perché non mi sembra che gli ssd che usa L'U500 siano molto diffusi... Poi per quanto ne so (magari mi sbaglio) l'affidabilità c'entra più con il controller utilizzato, quindi questo rende ancora più complicato trovare statistiche

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Nitro145
23-01-2013, 16:49
Hai ragione, la probabilità è doppia. Infatti, io se dovessi prenderlo sceglierei la configurazione 128GB SSD + 500 GB HDD (se disponibile), oppure se proprio dovessi avere i due SSD disabiliterei il Raid e li userei come due dischi separati. N.B: Questa operazione si può fare da Bios, ma una volta disabilitato il raid non è possibile riattivarlo (o almeno nessuno ci è riuscito fin'ora).
Per quanto riguarda la statistica non saprei dirti, perché non mi sembra che gli ssd che usa L'U500 siano molto diffusi... Poi per quanto ne so (magari mi sbaglio) l'affidabilità c'entra più con il controller utilizzato, quindi questo rende ancora più complicato trovare statistiche

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Anche secondo me 128GB SSD + 500 GB HDD sarebbe la config ideale; il raid 0 lo vedo utile se si usano file molto grandi, ad es. editing video.

Per l'affidabilità, a istinto direi che l'ssd sia più affidabile degli HD, non essendoci problematiche di tipo meccanico. Da qui a capire "quanto" più affidabile ne passa...

Ma esattamente si sa che SSD monta? Ho letto che il connettore è proprietario, quindi se devo cambiare disco devo mandarlo in assistenza?

alfling
23-01-2013, 17:34
Anche secondo me 128GB SSD + 500 GB HDD sarebbe la config ideale; il raid 0 lo vedo utile se si usano file molto grandi, ad es. editing video.

Per l'affidabilità, a istinto direi che l'ssd sia più affidabile degli HD, non essendoci problematiche di tipo meccanico. Da qui a capire "quanto" più affidabile ne passa...

Ma esattamente si sa che SSD monta? Ho letto che il connettore è proprietario, quindi se devo cambiare disco devo mandarlo in assistenza?
Esatto... Dovrebbe essere scritto da qualche parte del thread, ma onestamente non ricordo dove...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Suskis
24-01-2013, 08:22
l'hard disk è il punto che mi preme maggiormente (una volta appurato che le schede video si entrambi Asus e Samsung sono adeguate al gioco). di certo 2 dischi sono, in generale, una idea che trovo stupida su un portatile (doppio spreco di corrente, doppia probabilità di rottura, doppio spazio occupato, doppio calore sviluppato, x quanto limitato...)
ovviamente mettere i dischi in RAID1 sarebbe stato un discorso diverso (anche se i raid dove non puoi fare hotswap li trovo abbastanza inutili) ma così non è.
mi sembra una scelta pessima in ogni caso. l'unica accettabile è in effetti un disco ssd limitato e uno grande, ma anche qui, se proprio ho bisogno di spazio, credo si possa usare un disco esterno USB3.

alfling
24-01-2013, 08:55
l'hard disk è il punto che mi preme maggiormente (una volta appurato che le schede video si entrambi Asus e Samsung sono adeguate al gioco). di certo 2 dischi sono, in generale, una idea che trovo stupida su un portatile (doppio spreco di corrente, doppia probabilità di rottura, doppio spazio occupato, doppio calore sviluppato, x quanto limitato...)
ovviamente mettere i dischi in RAID1 sarebbe stato un discorso diverso (anche se i raid dove non puoi fare hotswap li trovo abbastanza inutili) ma così non è.
mi sembra una scelta pessima in ogni caso. l'unica accettabile è in effetti un disco ssd limitato e uno grande, ma anche qui, se proprio ho bisogno di spazio, credo si possa usare un disco esterno USB3.
Concordo. Comunque la 650M è più che adeguata secondo me, è il massimo che trovi nei notebook consumer (a meno di andare sui bastioni da 4cm di spessore). Puoi trovare un'ottima recensione dell'asus in gaming su notebookcheck.it : Asus Zenbook UX51VZ (U500VZ) (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Portatile-Asus-Zenbook-UX51VZ-U500VZ.84474.0.html)
Per quanto riguarda la AMD 8870 purtroppo non ho trovato ancora recensioni, ma a occhio dovrebbe essere un po' più performante della 650M

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Suskis
24-01-2013, 09:08
Per quanto riguarda la AMD 8870 purtroppo non ho trovato ancora recensioni, ma a occhio dovrebbe essere un po' più performante della 650M

recensioni serie in effetti le vorrei vedere, ma come marketing millantano questo:

http://videocardz.com/38801/amd-radeon-hd-8000m-solar-system-series-detailed

ossia sembrerebbe che la 8870 sia meglio della 650M. ma se poi costerà il triplo...

alfling
24-01-2013, 11:03
recensioni serie in effetti le vorrei vedere, ma come marketing millantano questo:

http://videocardz.com/38801/amd-radeon-hd-8000m-solar-system-series-detailed

ossia sembrerebbe che la 8870 sia meglio della 650M. ma se poi costerà il triplo...
Questo non lo so, ma da quello che ho visto il samsung dovrebbe venire circa 1400,mentre l'Asus 1700...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Suskis
24-01-2013, 11:26
Questo non lo so, ma da quello che ho visto il samsung dovrebbe venire circa 1400,mentre l'Asus 1700...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

infatti sono perplesso (ho chiesto lumi al mio commerciale in contatto con ASUS: magari visto cosa Samsung ha tirato fuori, ridimensionano un po'i loro prezzi?)

alfling
24-01-2013, 11:46
infatti sono perplesso (ho chiesto lumi al mio commerciale in contatto con ASUS: magari visto cosa Samsung ha tirato fuori, ridimensionano un po'i loro prezzi?)
Sara meglio, perché già lo lanciano con 4 mesi di ritardo...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
24-01-2013, 21:41
Se aspettano ancora un pò sarà gia vecchio prima di uscire.

Il mio negoziante ha a listino già prodotti con l' Nvidia 730M , certo non è altro che una 645M con 2 o 4 gigabyte di Vram rimarchiata ma viene data sugli acer V3 che prima montavano la 640M allo stesso prezzo del vecchio modello (che aveva anche 1 solo giga).

princeofalberta
25-01-2013, 13:41
Se aspettano ancora un pò sarà gia vecchio prima di uscire.

Il mio negoziante ha a listino già prodotti con l' Nvidia 730M , certo non è altro che una 645M con 2 o 4 gigabyte di Vram rimarchiata ma viene data sugli acer V3 che prima montavano la 640M allo stesso prezzo del vecchio modello (che aveva anche 1 solo giga).

Ormai ASUS lato PC non la considero più.

Per altre cose, come: router WiFi, Display ecc.. la ritengo ancora una validissima marca, ma lato PC mi ha deluso profondamente. :muro:

alfling
25-01-2013, 14:21
Ormai ASUS lato PC non la considero più.

Per altre cose, come: router WiFi, Display ecc.. la ritengo ancora una validissima marca, ma lato PC mi ha deluso profondamente. :muro:
In realtà fanno ancora bella roba a buon prezzo secondo me, ma hanno un marketing che fa pietà

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
25-01-2013, 14:37
In realtà fanno ancora bella roba a buon prezzo secondo me, ma hanno un marketing che fa pietà

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

almeno per il mercato italiano, in altri paesi credo (e spero!) sia diverso

alfling
29-01-2013, 09:17
Oggi Asus Italia a risposto su twitter ad un altro utente che l' UX51VZ sarà disponibile in Italia da maro nella sola versione non touch.
Se posticipano ancora un po' arriviamo a Pasqua

Lib86
29-01-2013, 10:10
Oggi Asus Italia a risposto su twitter ad un altro utente che l' UX51VZ sarà disponibile in Italia da maro nella sola versione non touch.
Se posticipano ancora un po' arriviamo a Pasqua

Ottimo, posso tranquillamente dimenticarmi dello Zenbook e sperare nel Chronos

alfling
29-01-2013, 10:41
Ottimo, posso tranquillamente dimenticarmi dello Zenbook e sperare nel Chronos
Già... È un vero peccato, poteva essere un best seller

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lib86
29-01-2013, 11:57
Già... È un vero peccato, poteva essere un best seller

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Intanto devo capire perchè sull'Amazzone Italiana il Chronos costa 100 € in più della controparte in Tedeschia: ma può essere che dobbiamo SEMPRE prendercela in quel posto noi Italiani?! :muro:

sublfdtalfg
29-01-2013, 12:02
Intanto devo capire perchè sull'Amazzone Italiana il Chronos costa 100 € in più della controparte in Tedeschia: ma può essere che dobbiamo SEMPRE prendercela in quel posto noi Italiani?! :muro:

in genere sì, in Germania i prezzi dei notebook sono un po' più bassi che in Italia.

Avevo letto per esempio che la gente che abita in Trentino o soprattutto in Alto Adige vanno a comprare elettrodomestici e prodotti di elettronica varia in Austria, dove costano meno che in Italia

emish89
29-01-2013, 13:36
Intanto devo capire perchè sull'Amazzone Italiana il Chronos costa 100 € in più della controparte in Tedeschia: ma può essere che dobbiamo SEMPRE prendercela in quel posto noi Italiani?! :muro:

iva germania 19% - iva italia 21 tendente a 22% ...in generale i negozi si adeguano subito :)

alfling
29-01-2013, 18:13
iva germania 19% - iva italia 21 tendente a 22% ...in generale i negozi si adeguano subito :)
Sì ma l'1% di 1100&euro; non sono 100&euro;...;)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
29-01-2013, 18:22
la differenza di prezzo che c'è a volte non centra con l'iva, ma è proprio una differenza che riguarda il costo della tecnologia tra noi e la Germania.
Anche negli Stati Uniti, escludendo comunque il cambio euro-dollaro favorevole per noi, la tecnologia costa comunque di meno (sempre in proporzione al costo della vita).

princeofalberta
30-01-2013, 22:49
la differenza di prezzo che c'è a volte non centra con l'iva, ma è proprio una differenza che riguarda il costo della tecnologia tra noi e la Germania.
Anche negli Stati Uniti, escludendo comunque il cambio euro-dollaro favorevole per noi, la tecnologia costa comunque di meno (sempre in proporzione al costo della vita).

Il cambio euro-dollaro, tecnologicamente parlando, ha un rapporto 1:1; ERGO tutto costa di più, soprattutto in Italia. :muro:

viger
31-01-2013, 08:13
la differenza di prezzo che c'è a volte non centra con l'iva, ma è proprio una differenza che riguarda il costo della tecnologia tra noi e la Germania.
Anche negli Stati Uniti, escludendo comunque il cambio euro-dollaro favorevole per noi, la tecnologia costa comunque di meno (sempre in proporzione al costo della vita).

In italia ci sono 2-3 grandi fornitori.

Vi invito a guardare nei siti di e-commerce che trattano informatica, solitamente nella pagina sotto la voce "Chi siamo" , spesso si nominano anche le ditte fornitrici di questi negozzietti online.

Per il Nord Italia i fornitori sono 2 ... è chiaro che quando sei in due a rifornire mezzo paese puoi metterci il margine che vuoi.

Per questo i prodotti spesso costano molto più della somma Cambio+IVA, è pura e semplice speculazione da Cartello.

Quando si dice che il sistema economico Italia è marcio come la sua classe politica, non si và molto lontano purtroppo.

Altra cosa che da anni succede in Italia è che spesso e volentieri nonostante il prodotto costi più caro, i componenti interni di tale prodotto sono quasi sempre inferiori alla controparte statunitense e tedesca. Su portatili di fascia alta, capita che il prodotto in america abbia più Ram , un taglio di disco maggiore, uno schermo migliore a pari prezzo.

Nitro145
01-02-2013, 08:43
adesso su twitter hanno risposto ad un utente dicendo che l'UX51VZ sarà disponibile da marzo!

Io ci rinuncio. :(

Il pc mi serve per lavoro e non ho tempo di aspettare i loro comodi. Senza contare che c'è qualcosa che non va se ogni 10 giorni continuano a spostare l'uscita solo nel nostro paese di un NB che è stato presentato quasi 6 mesi fa ed è disponibile in altri paesi da novembre...

alfling
01-02-2013, 08:50
adesso su twitter hanno risposto ad un utente dicendo che l'UX51VZ sarà disponibile da marzo!

Io ci rinuncio. :(

Il pc mi serve per lavoro e non ho tempo di aspettare i loro comodi. Senza contare che c'è qualcosa che non va se ogni 10 giorni continuano a spostare l'uscita solo nel nostro paese di un NB che è stato presentato quasi 6 mesi fa ed è disponibile in altri paesi da novembre...
Sì ho visto, è assurdo...comunque fra due settimane dovrebbe uscire il Samsung Chronos serie 7...speriamo che soddisfi le aspettative e che non ci facciano aspettare altri mesi!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
01-02-2013, 08:58
fra due settimane dovrebbe uscire il Samsung Chronos serie 7

In Italia? O vengono solo presentati?

E da giugno 2012 che aspetto di cambiare il portatile... sono un po stanco di aspettare questi nuovi prodotti che uscendo dopo 6 mesi dalla loro presentazione sono tutto "tranne che nuovi" ormai.

alfling
01-02-2013, 09:05
In Italia? O vengono solo presentati?

E da giugno 2012 che aspetto di cambiare il portatile... sono un po stanco di aspettare questi nuovi prodotti che uscendo dopo 6 mesi dalla loro presentazione sono tutto "tranne che nuovi" ormai.
Io da maggio :D :banghead: Sì, sulla pagina Facebook di Samsung Italia dicevano metà febbraio... Speriamo sia così! La prossima settimana chiederò di nuovo per un aggiornamento

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
01-02-2013, 09:39
Io da maggio :D :banghead: Sì, sulla pagina Facebook di Samsung Italia dicevano metà febbraio... Speriamo sia così! La prossima settimana chiederò di nuovo per un aggiornamento

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Speriamo...

C4Rd0
01-02-2013, 10:43
Ma porc... Ma possibile che siamo messi così male qua in Italia? Grandi aziende che snobbano il nostro paese...ce ne sono a bizzeffe.

Guarda Google con il Nexus 4 e il suo dannatissimo "play store device" che qua da noi non esiste; guarda Asus con questo portatile la cui uscita era stata annunciata a Settembre, ma ancora niente di niente.

Spero soltanto che Samsung non faccia come Asus, e spero anche che la sua assistenza non faccia pena.

Secondo me non è un buon segnale, preferiscono non avere a che fare con noi italiani? Non siamo un mercato affidabile? Loro non ci guadagnano abbastanza? Ma che caxx0 pensano queste merdine qui? Che siamo solo buoni per iPhone, smartphone, tablet, ecc... ma non siamo buoni per produrre contenuti, lavorare con strumenti che non siano a prova di idiota?

Forse ce lo meritiamo, o forse siamo davvero in una crisi più nera di quanto noi immaginiamo...e pensare che c'è chi fantasticava di certi ristoranti pieni o di gente che prende il cappuccino la mattina in bar strapieni.

Scusate l'OT e lo sfogo e se i moderatori riterranno di cassare questo messaggio capirò, ma questi hanno veramente rotto. Ritornando in topic f4ncul0 Asus, che si fotta.

Spero in Samsung a questo punto.

lorystorm90
01-02-2013, 13:34
Speriamo...

Spero in Samsung a questo punto.

Lo scorso Chronos Serie 7 è uscito praticamente in contemporanea da noi, quindi i presupposti ci sono tutti ;)

Anche io aspetto questo Chronos per rimpiazzare l'ormai deceduto portatile del 2006 che ho a casa.

alfling
01-02-2013, 13:48
Samsung Italia mi ha appena confermato su Facebook che il Serie 7 Chronos e il Serie 7 Ultra saranno disponibili in Italia in febbraio :D
Fra l'altro sono stati veloci, mi hanno risposto 10 minuti dopo che gli avevo scritto :)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
01-02-2013, 14:09
Samsung Italia mi ha appena confermato su Facebook che il Serie 7 Chronos e il Serie 7 Ultra saranno disponibili in Italia in febbraio :D
Fra l'altro sono stati veloci, mi hanno risposto 10 minuti dopo che gli avevo scritto :)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Perfetto. Dai, manca poco :fagiano:

C4Rd0
01-02-2013, 14:49
Beh, a questo punto perchè non aprire un thread relativo al nuovo Samsung Chronos 7?

lorystorm90
01-02-2013, 16:13
Perfetto. Dai, manca poco :fagiano:

Beh, a questo punto perchè non aprire un thread relativo al nuovo Samsung Chronos 7?
Ottimo!
Attendo prove dal vivo e recensioni approfondite :)

SimonD
01-02-2013, 17:11
Beh, a questo punto perchè non aprire un thread relativo al nuovo Samsung Chronos 7?

come non quotare :) ogni movimento su internet verso questo notebook mi fa credere che l'uscita sia sempre più vicina :D

alfling
01-02-2013, 17:25
Come sempre quando arriva una bella notizia subito dopo arriva la smentita... Mi hanno riscritto su Facebook che l'uscita inizialmente prevista per febbraio è posticipata a inizio aprile... :banghead::banghead::banghead:
Comunque ho approfittato dell'occasione per suggerire di offrire la configurazione con 8 gb saldati di ram anziché due da 4, hanno detto che inoltrano il suggerimento al team...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
01-02-2013, 17:30
aprile che poi diventerà giugno, non hanno alcun intenzione di far uscire velocemente prodotti simili in Italia, qui ormai la gente non esce più nemmeno per andare a farsi una pizza.

alfling
01-02-2013, 17:42
aprile che poi diventerà giugno, non hanno alcun intenzione di far uscire velocemente prodotti simili in Italia, qui ormai la gente non esce più nemmeno per andare a farsi una pizza.
Non è possibile che in un anno intero non esca un dannato computer decente...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
01-02-2013, 19:13
Non è possibile che in un anno intero non esca un dannato computer decente...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Mah, ho ricevuto anche io quel messaggio. Ma io la penso come Mac dell'altro forum: le risposte che da Samsung Italia su Facebook sono sempre molto vaghe e non si spiegherebbe il perché della pubblicazione su Amazon del preorder.
Comunque ho risposto chiedendo spiegazioni, speriamo rispondano. :rolleyes:

Poi per carità, pare che i notebook di fascia alta da noi siano utopia :muro:

gtamax
04-02-2013, 07:46
Io ho assolutamente bisogno di questo PC e` l'unico che mi va bene per quanto e` completo (eliminate i PC con ATI, preferisco nvidia per linux), conoscete qualche pc in alternativa o c'e` solo questo?

Inoltre in caso riuscissi a comprarlo mi sapete dire se e` meglio la versione 512 piuttosto che 256? nel senso, quanto ciuccia win8 e quanto la partizione di ripristino? insomma quando lo compro, quanto spazio avrei gia` buttato senza toccarlo? inoltre dovro` partizionare per linux...(per ora pensavo 256 + hd esterno piccolo)

ma se si compra di importazione ad esempio dall'UK o USA? e` fattibile? costi in totale?

*edit:
ho letto su facebook un commento di 10 ore fa di asus italia ai vari post: "Prova a sentire un ASUS Point. Sono arrivati proprio in questi giorni!"

*ri-edit:
come non detto, smentito da Twitter e da Asus Point...boh hanno scritto un commento sbagliato

frank_113
04-02-2013, 20:56
Ciao raga mi serve un consiglio..

ho trovato un offerta sul Samsung serie 9 15" al prezzo di 1099 euro al posto del prezzo originale di 1699

Volevo chiedervi se secondo voi rappresenta una valida alternativa al chronos 7
visto che sembra a metà strada tra un ultrabook e un notebook. Di seguito le caratteristiche:

processore i7
8gb di ram
256 gb ssd
schermo HD
scheda video integrata

proprio sulla scheda video ho qualche dubbio..
inoltre la mini HDMI e mini presa LAN creano dei problemi?

alfling
04-02-2013, 21:04
Io ho assolutamente bisogno di questo PC e` l'unico che mi va bene per quanto e` completo (eliminate i PC con ATI, preferisco nvidia per linux), conoscete qualche pc in alternativa o c'e` solo questo?

Inoltre in caso riuscissi a comprarlo mi sapete dire se e` meglio la versione 512 piuttosto che 256? nel senso, quanto ciuccia win8 e quanto la partizione di ripristino? insomma quando lo compro, quanto spazio avrei gia` buttato senza toccarlo? inoltre dovro` partizionare per linux...(per ora pensavo 256 + hd esterno piccolo)

ma se si compra di importazione ad esempio dall'UK o USA? e` fattibile? costi in totale?

*edit:
ho letto su facebook un commento di 10 ore fa di asus italia ai vari post: "Prova a sentire un ASUS Point. Sono arrivati proprio in questi giorni!"

*ri-edit:
come non detto, smentito da Twitter e da Asus Point...boh hanno scritto un commento sbagliato
Proprio oggi ho letto un tweet che parlava di metà marzo
Ciao raga mi serve un consiglio..

ho trovato un offerta sul Samsung serie 9 15" al prezzo di 1099 euro al posto del prezzo originale di 1699

Volevo chiedervi se secondo voi rappresenta una valida alternativa al chronos 7
visto che sembra a metà strada tra un ultrabook e un notebook. Di seguito le caratteristiche:

processore i7
8gb di ram
256 gb ssd
schermo HD
scheda video integrata

proprio sulla scheda video ho qualche dubbio..
inoltre la mini HDMI e mini presa LAN creano dei problemi?
Oddio, per quei soldi ii personalmente comprerei un Asus N56VZ... Comunque, un consiglio: "processore i7" non dice nulla, dovresti scrivere anche il codice del processore, così sappiamo se è dual core, quad core, ULV... cambia parecchio

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
04-02-2013, 21:06
Oddio, per quei soldi ii personalmente comprerei un Asus N56VZ... Comunque, un consiglio: "processore i7" non dice nulla, dovresti scrivere anche il codice del processore, così sappiamo se è dual core, quad core, ULV... cambia parecchio

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

dovrebbe essere ULV, i Samsung serie 9 da 15" (ma credo anche gli altri modelli) hanno processori ULV

frank_113
04-02-2013, 21:09
Processore Intel® Core™ i7 3517U (1,90 GHz, 4 MB L3 Cache)

come spessore rispetto all'N56 siamo agli estremi..

frank_113
04-02-2013, 21:11
Ho trovato queste caratteristiche:
L'Intel Core i7-3517U è veloce processore ULV per laptops basato sull'architettura Ivy Bridge lanciato nel secondo quadrimestre 2012. Grazie all'Hyperthreading, i due cores possono gestire fino a quattro threads in parallelo consentendo un miglior utilizzo della CPU. Ogni core offre una velocità base di 1.9 GHz ma può effettuare un incremento dinamico del clock rate tramite il Turbo Boost fino a 2.8 GHz (con 2 cores attivi) e 3.0 GHz (con 1 core attivo). Come i suoi predecessori Sandy-Bridge-based, offre 4 MB di L3-Cache.

Ivy Bridge comporta un miglioramento nella riduzione della scheda rispetto all'architettura Sandy Bridge con miglioramenti sia per le prestazioni della GPU che della CPU. Le CPUs sono prodotte in 22nm (contro i 32nm delle CPUs Sandy Bridge) e sono le prime ad introdurre transistors 3D per un incremento dell'efficienza energetica rispetto ai processori Sandy Bridge con clock simile. Altre nuove features sono il PCI Express 3.0 integrato ed il supporto DDR3(L)-1600.

Le prestazioni del Core i7-3517U dovrebbero essere leggermente superiori ai processori Sandy Bridge con clock simile a causa dei leggeri miglioramenti dell'architettura. Pertanto, e grazie alla velocità clock superiore, il Core i7-2677M dovrebbe essere facilmente superato del 5 - 10%.

Le CPUs ULV hanno una TDP da 17 W inclusa la scheda grafica ed il controller di memoria. Pertanto, la CPU è adatta per piccoli portatili ed ultrabooks.

Series Intel Core i7
Codename Ivy Bridge
Clock Rate 1900 - 3000 MHz
Level 1 Cache 128 KB
Level 2 Cache 512 KB
Level 3 Cache 4096 KB
Number of Cores / Threads 2 / 4
Max. Power Consumption (TDP = Thermal Design Power) 17 Watt
Manufacturing Technology 22 nm
Features Turbo Boost 2.0, Hyper-Threading, Virtualization VT-x, Virtualization for Directed I/O (VT-d), Trusted Execution, AES, Intel 64, Anti-Theft, My WiFi, Idle States, Enhanced SpeedStep, Thermal Monitorin, Execute Disable Bit
64 Bit 64 Bit support
Hardware Virtualization VT-x, VT-d
Announcement Date 06/03/2012

alfling
04-02-2013, 21:18
Che utilizzo dovresti farne? Il display non so come sia... Un semplice HD a 1000&euro; mi sembra tanto, anche se sicuramente l'SSD da 256 alza il prezzo non poco... Se puoi scegliere ti consiglierei di comprarlo a parte L'SSD che risparmi e ti puoi scegliere quello che vuoi...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

frank_113
04-02-2013, 21:27
ma.. non ci gioco spesso ma vorrei un portatile pronto per ogni evenienza..

ti puoi scegliere quello che vuoi... in che senso?

ma quindi è un ultrabook o un notebook ?
il processore a basso voltaggio incide parecchio?

alfling
04-02-2013, 21:42
ma.. non ci gioco spesso ma vorrei un portatile pronto per ogni evenienza..

ti puoi scegliere quello che vuoi... in che senso?

ma quindi è un ultrabook o un notebook ?
il processore a basso voltaggio incide parecchio?
Nel senso che puoi scegliere la marca che preferisci. È un'offerta particolare su quella configurazione o puoi prenderlo anche senza ssd?
Il processore a basso voltaggio incide un po', va circa la metà di un i7 quad core a pieno voltaggio, ma è comunque abbastanza...


Sent from HTC HD2 with Tapatalk

frank_113
04-02-2013, 21:46
è l'ultimo rimasto, prendere o lasciare..

alfling
04-02-2013, 22:41
è l'ultimo rimasto, prendere o lasciare..
Ah allora non saprei.. Al momento non mi vengono in mente alternative, non ho mai esplorato il mercato ultrabook e purtroppo non ho tempo di farlo ora (ho un esame domani e uno giovedì :banghead: ). Spero che qualcun altro possa aiutarti :)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
05-02-2013, 08:08
Proprio oggi ho letto un tweet che parlava di metà marzo

Si era mio quel tweet :D ma invece per quanto riguarda valide alternative (sempre con nvidia)?
o per importazioni da USA o UK, e` fattibile?

PS: Personalmente lo preferirei importato da USA, per avere la tastiera inglese che e` quella che uso io :fagiano:

alfling
05-02-2013, 08:22
Si era mio quel tweet :D ma invece per quanto riguarda valide alternative (sempre con nvidia)?
o per importazioni da USA o UK, e` fattibile?

PS: Personalmente lo preferirei importato da USA, per avere la tastiera inglese che e` quella che uso io :fagiano:
In questo segmento fin'ora ho visto solo l'UX51VZ e il Samsung Chronos (che però non è NVIDIA). Se non puoi aspettare 1 mese forse ti conviene prendere direttamente l'UX51VZ d'importazione, tanto mi sembra che la garanzia dovrebbe essere internazionale (però se avrai bisogno di assistenza prima di metà marzo dovrai rispedirlo in US perché qui non avranno i ricambi!). Magari è meno problematico se lo prendi in UK, in teoria è la stessa tastiera, no?
Ma AMD non ha ancora migliorato i driver per linux?? Mi sembrava di aver capito che con le serie 7000 e 8000 avessero migliorato il supporto

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
05-02-2013, 08:32
In questo segmento fin'ora ho visto solo l'UX51VZ e il Samsung Chronos (che però non è NVIDIA). Se non puoi aspettare 1 mese forse ti conviene prendere direttamente l'UX51VZ d'importazione, tanto mi sembra che la garanzia dovrebbe essere internazionale (però se avrai bisogno di assistenza prima di metà marzo dovrai rispedirlo in US perché qui non avranno i ricambi!). Magari è meno problematico se lo prendi in UK, in teoria è la stessa tastiera, no?
Ma AMD non ha ancora migliorato i driver per linux?? Mi sembrava di aver capito che con le serie 7000 e 8000 avessero migliorato il supporto

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Sisi li ha migliorati ma da quanto ho capito non li ha migliorati tanto quanto nVidia sta facendo, poi mi devo informare bene che non sono piu` troppo aggiornato ma preferivo stare sul sicuro visto che nVidia lo so per certo che va =)

Comunque no UK e` un pelo diversa da USA, per alcuni caratteri speciali (ma va beh poco importa, di norma scrivo con grafica italiana per usare tastiera USA :p vado a memoria ormai)

Devo capire il prezzo da UK, il problema da USA e` dogana e iva che devo far bene i conti =! visto che gia` non ha un prezzo molto basso...

*edit: ad ogni modo quel chronos se non ho capito esce ancora piu` tardi -.-

*ri-edit: da amazon uk "Usually dispatched within 1 to 2 months." :(

Non e` abbstanza valido come alternativa??? tolti ssd e linea ultrabook
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications

alfling
05-02-2013, 09:08
Sisi li ha migliorati ma da quanto ho capito non li ha migliorati tanto quanto nVidia sta facendo, poi mi devo informare bene che non sono piu` troppo aggiornato ma preferivo stare sul sicuro visto che nVidia lo so per certo che va =)

Comunque no UK e` un pelo diversa da USA, per alcuni caratteri speciali (ma va beh poco importa, di norma scrivo con grafica italiana per usare tastiera USA :p vado a memoria ormai)

Devo capire il prezzo da UK, il problema da USA e` dogana e iva che devo far bene i conti =! visto che gia` non ha un prezzo molto basso...

*edit: ad ogni modo quel chronos se non ho capito esce ancora piu` tardi -.-

*ri-edit: da amazon uk "Usually dispatched within 1 to 2 months." :(

Non e` abbstanza valido come alternativa??? tolti ssd e linea ultrabook
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications
Sì, è senz'altro valido, è il mio paracadute :D le prestazioni sono praticamente le stesse del l'UX51VZ, le uniche differenze sono la scheda video ddr3 (ma cambia quasi nulla) e il processore che nel N56 è anche un pelo più veloce :) certo, non è tutto di alluminio e sottile, e puoi incappare in qualche problema di assemblaggio, ma nulla di preoccupante. Anche il display è molto buono, e opaco (non ricordo se IPS, credo di si ma dovresti controllare).

Il Samsung dovrebbe uscire ai primi di aprile, quindi un paio di settimane dopo l'UX51. Comunque credo ti possa ordinare la tastiera US separatamente e montartela.. ;)

Fortunatamente per me, per quello che dovrò fare con Linux mi sarà più che sufficiente anche solo la HD4000, quindi almeno su quello non ho requisiti :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
05-02-2013, 09:40
Sì, è senz'altro valido, è il mio paracadute :D le prestazioni sono praticamente le stesse del l'UX51VZ, le uniche differenze sono la scheda video ddr3 (ma cambia quasi nulla) e il processore che nel N56 è anche un pelo più veloce :) certo, non è tutto di alluminio e sottile, e puoi incappare in qualche problema di assemblaggio, ma nulla di preoccupante. Anche il display è molto buono, e opaco (non ricordo se IPS, credo di si ma dovresti controllare).

Il Samsung dovrebbe uscire ai primi di aprile, quindi un paio di settimane dopo l'UX51. Comunque credo ti possa ordinare la tastiera US separatamente e montartela.. ;)

Fortunatamente per me, per quello che dovrò fare con Linux mi sarà più che sufficiente anche solo la HD4000, quindi almeno su quello non ho requisiti :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Io "sostituisco" proprio win8 xD quindi vorrei poterla sfrutta la scheda video =P ad ogni modo se ordino la tastiera devo mandare il pc in assistenza per montarla? o riesco a farlo io? poi c'e` il problema che vedo che la tastiera inglese (usa o uk) ha il tasto invio (e suo compare ù) diversi di posizione/forma :|

comunque vedo che il prezzo di quel notebook e` molto piu` basso :p com'e` messo a batteria?
cavolo ancora marzo...da 1 anno che sto cercando un buon portatile :(