View Full Version : In attesa dell'Asus Zenbook U500VZ e possibili alternative
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
giulianone
20-03-2013, 20:27
Posso chiedere, a chi ha già il Chronos, com'è l'alimentatore?
Dimensioni e peso intendo, la lunghezza solo se ne avete voglia.
Sono sempre più orientato al Samsung, ma le volte che me lo dovrò portare dietro non vorrei trovarmi un alimentatore-carroarmato tipo quelli della Santech...
lanfratta
20-03-2013, 20:33
Raga', sta cosa di due anni di garanzia per legge...mi pare non sia così. Guardante un po qua (http://www.samsung.com/it/support/warranty/warrantyInformation.do?page=POLICY.WARRANTY) , direttamente dal sito samsung, che recita
Come la mettiamo?? Qui non parla di aziende o di privati, parla di garanzie sui prodotti informatici, come i notebook.
Qualcuno ci illumini in merito.
Eh si, sono 1 anno di garanzia della Samsung e 1 anno del TUO rivenditore. Questo è poco ma sicuro.
esatto, quando il venditore ed il produttore coincidono, tipo dell/apple/etc, i 24 mesi DEVONO essere garantiti dal produttore, ci sono varie cause a riguardo. Se non lo fanno, fai causa, la vinci e ci fai la cresta coi danni accessori.
Hai provato tramite il software di gestione Samsung?
Teoricamente al momento dovrebbe essere preselezionata la modalità che usa il sensore di luminosità esterna per calibrare la luminosità del display ;)
Sono driver che valgono per tutte le schede più recenti di AMD.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx
Al momento siamo alla versione 13.3 ed è una versione in beta (non definitiva). Nella lista compatibilità non è presente la serie 8xxxM ma sappiamo grazie a NAR che sono compatibili ;)
No nelle impostazioni dice che è automatica ma non lascia cambiare... il punto è che prima di cambiare driver della hd4000 funziona
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
princeofalberta
20-03-2013, 21:10
No nelle impostazioni dice che è automatica ma non lascia cambiare... il punto è che prima di cambiare driver della hd4000 funziona
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nel senso che non puoi deselezionare l'opzione?
Strano :confused:
Hai provato a ripetere l'operazione più volte? (intendo disinstallare e reinstallare i driver)
Perché se non ho capito male di la consigliavano di ripetere l'operazione più volte perché "Windows è duro a capire" (questa la loro motivazione :asd:)
lorystorm90
20-03-2013, 21:30
A chi può interessare oggi sono passato in un Media Mondo, per la precisione quello di Sesto S.G (Milano) e c'era il nuovo Chronos!
Ci ho smanettato un po e devo dire che tutti i commenti dei possessori circa la ottima fattura hanno pienamente ragione.
Ho trovato solo un paio di punti "dolenti".
1) La Tastiera: non sono troppo a filo i tasti??
Sarò io abituato con altre tastiere ma basta sfiorare i tasti per premerli :/
2) Speravo che avesse meno bordi intorno al monitor.
E' abbastanza largo, il vecchio chronos 15" erano riusciti a metterlo nella scocca di un 14". peccato.
Comunque era fuori al "folle" prezzo di 1399€!
Sul compra-online non è ancora comparso ma mi auguro che abbassino il prezzo!
danieleg.dg
20-03-2013, 22:16
A chi può interessare oggi sono passato in un Media Mondo, per la precisione quello di Sesto S.G (Milano) e c'era il nuovo Chronos!
Ci ho smanettato un po e devo dire che tutti i commenti dei possessori circa la ottima fattura hanno pienamente ragione.
Ho trovato solo un paio di punti "dolenti".
1) La Tastiera: non sono troppo a filo i tasti??
Sarò io abituato con altre tastiere ma basta sfiorare i tasti per premerli :/
2) Speravo che avesse meno bordi intorno al monitor.
E' abbastanza largo, il vecchio chronos 15" erano riusciti a metterlo nella scocca di un 14". peccato.
Comunque era fuori al "folle" prezzo di 1399€!
Sul compra-online non è ancora comparso ma mi auguro che abbassino il prezzo!
Perfetto! Nei prossimi giorni passerò anche io, così lo potrò vedere dal vivo, in ogni caso prima di comprarlo aspetterò qualche notizia della versione nera (la scimmia sta aumentando sempre di più....)
squall01
20-03-2013, 22:40
Scusate ma il fatto di avere una risoluzione full hd non crea problemi con la visualizzazione delle pagine internet o di alcuni programmi (il pacchetto office)?
lorystorm90
20-03-2013, 22:51
Scusate ma il fatto di avere una risoluzione full hd non crea problemi con la visualizzazione delle pagine internet o di alcuni programmi (il pacchetto office)?
Se per problemi intendi che si vede tutto meglio si :p :sofico:
Comunque assolutamente no, semplicemente è tutto più definito, puoi aprire più finestre contemporaneamente sul monitor riuscendo a leggere chiaramente tutto.
A meno di problemi di vista da vicino, fatta l'abitudine i primi minuti quando vai su un portatile con risoluzione normale ti sembra che sia tutto enorme :D
princeofalberta
20-03-2013, 23:10
A chi può interessare oggi sono passato in un Media Mondo, per la precisione quello di Sesto S.G (Milano) e c'era il nuovo Chronos!
Ci ho smanettato un po e devo dire che tutti i commenti dei possessori circa la ottima fattura hanno pienamente ragione.
Ho trovato solo un paio di punti "dolenti".
1) La Tastiera: non sono troppo a filo i tasti??
Sarò io abituato con altre tastiere ma basta sfiorare i tasti per premerli :/
2) Speravo che avesse meno bordi intorno al monitor.
E' abbastanza largo, il vecchio chronos 15" erano riusciti a metterlo nella scocca di un 14". peccato.
Comunque era fuori al "folle" prezzo di 1399€!
Sul compra-online non è ancora comparso ma mi auguro che abbassino il prezzo!
1) Dopo un po' ti ci abitui senza particolari problemi: ormai personalmente preferisco scrivere su una tastiera a basso profilo che su una tastiera normale ad alto profilo perché ci metto meno tempo a passare con le dita da una lettera all'altra. Però è un fattore puramente personale, c'è chi si abitua subito e chi ci mette un po'..
2) In una scocca da 14" ci sarebbe stato: throttling pauroso, batteria con durata inferiore, spessore maggiore.. Ammetto tuttavia che anche io avrei preferito meno bordi attorno al monitor.
Comunque per me 1399€ per un simil-ultrabook con prestazioni da Santech e durata batteria fenomenale (senza contare l'audio e lo schermo) ci stanno tutti..
A 1300€ lo trovi online, ma magari rischi di trovarti il notebook rotto come altri utenti.. :rolleyes:
E' un informazione certa, potrà cambiare al massimo il nome, ma stai tranquillo che massimo 30 giorni verrà ufficializzato ;)
Samsung Italia ha fatto sapere su Facebook che nei notebook Samsung venduti in Italia non è presente il bug UEFI. Purtroppo non sappiamo quanto queste affermazioni siano affidabili..
Per quanto riguarda i driver ATI credo che momentaneamente la soluzione migliore sia quella di fare una installazione pulita di Win8 e scaricare i Catalyst Beta Driver dal sito ATI, così sei sicuro di non dipendere più da Samsung per gli aggiornamenti ma direttamente da ATI. Tieni anche presente che la 8870M è un rebrand della scheda 7870M con prestazioni migliori, quindi non ci vuole molto a migliorare i driver. Inoltre come un utente ha fatto notare qualche pagina indietro, solo dopo uno o due mesetti dall'uscita sono comparse sul sito ATI le schede 7xxxM.
Il problema UEFI che ci sia o meno, mi spaventa poco visto che basta disabilitarlo. Mi scoccerebbe solo che se si blocca devo farmelo gia` sostituire.
Per quanto riguarda i driver ATI il nostro problema e` in ambito Linux, fino ad ora e` stata sempre vista male (e sinceramente non solo da utenti Linux), performante e potente ma non viene mantenuta bene.
Comunque Samsung lo preferisco per: HD sostituibile (nonostante perda la garanzia), 3h di batteria in piu`, 300e in meno (Comprando SSD 840 Pro 512GB) e schermo opaco (visto che Asus ora e` solo touch).
Invece Asus lo preferisco per SSD piu` perfomanti e gia` montati (costosamente sostituibili pero`), estetica, GPU migliore in ambito Linux e ci """"""guadagno"""""" il touch (quindi schermo lucido), poi la reputo piu` affidabile di Samsung :muro:
Se fossero usciti i modelli non touch mi sa che avrei preso l'Asus senza pensarci, tanto fra tutti i pc che ho avuto in famiglia solo a 1 (portatile) si e` rovinato l'HD ma dopo 7 anni (e perche` era un HDD, se era SSD non si sarebbe rotto quindi)
Samsung mi fa gola per batteria e schermo opaco :( anche se devo tener conto che con Linux la batteria comunque mi dura piu` che su Win.
Piu` tardi tiro una moneta e decido :rolleyes:
Samsung vuole diventare un pezzo grosso del mercato PC e per farsi una buona reputazione deve offrire per forza anche un buon supporto post-vendita. Credo che qualcosa tra qualche settimana uscirà sicuramente :rolleyes:
Se e` gestita come per il mobile, ho grossi dubbi sul buon servizio post-vendita nel mantenere i dispositivi...
Una piccola parentesi: visto il problema con i driver HD4000, risolto installando i driver di Samsung, forse anche per la 8870 conviene aspettare quelli di Samsung... In din dei conti per vari giochi si comporta già come la GTX 670M, che volete di più? Abbiate un po' di pazienza :D
Discorso diverso per linux, a quanto ne so nessuno ha ancora provato ad installarlo e vedere come va :( se non dovesse andare bene, lì si potrebbe essere utile provare i nuovi Catalyst 13.3 beta..
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Lawliet_L
21-03-2013, 11:44
Non sono ancora andato a mediamondo, perchè ho poco tempo, però è andata mia madre (e senza di me? :mbe:) è rimasta impressionata, che lo voleva comprare pure lei!! :rolleyes:
Quindi ho deciso al 100% che lo comprerò. Però devo aspettare 10-12 giorni per motivi di liquidità :asd:
Se hai pazienza gtamax, quando mi arriverà, prima di fare l'installazione pulita con l'ssd montato, provo a installare ubuntu oppure un altra OS linux nel disco in dotazione e facciamo ulteriori test (oltre ai stress test che voglio fare!!)
@lorystorm, te l'avevo detto.. 1399 euro, tenetevelo! :asd:
lorystorm90
21-03-2013, 11:54
....
@lorystorm, te l'avevo detto.. 1399 euro, tenetevelo! :asd:
Si, anche se in effetti non è neanche così "truffa" dato che online difficilmente lo trovi a meno di 1300, aggiungi spedizione ed incognita corriere...
Purtroppo conoscendo gli elementi di MW lasceranno quel prezzo fino a Natale 2013..!
Comunque ho appena scritto al compra-online di Media Mondo per chiedere quando sarà disponibile.
remoflash
21-03-2013, 12:35
Si, anche se in effetti non è neanche così "truffa" dato che online difficilmente lo trovi a meno di 1300, aggiungi spedizione ed incognita corriere...
Purtroppo conoscendo gli elementi di MW lasceranno quel prezzo fino a Natale 2013..!
Comunque ho appena scritto al compra-online di Media Mondo per chiedere quando sarà disponibile.
Anche secondo me non è poi così una gran truffa... Uno può fare il ragionamento:mettowqualcosa in più e sono sicuro che se ho qualche problema vado e cambiano.. Senza problemi...
freesailor
21-03-2013, 12:54
Portatile arrivato con corriere TNT: crepe ad entrambi i lati della cerniera dello schermo, dire che sto incazzato è dire poco!!!:grrr: :incazzed: :grrr:
Ho fatto "accettazione con riserva" per il pacco (ma io dico, si può spedire SOLTANTO con la scatola del Notebook senza nient'altro?!?!), se non me ne mandano 1 o mi ridanno i soldi SUBITO vado su e li meno!!!
A me M******k ha fatto lo stesso spedendo a me l'N56VZ (arrivato intatto, per fortuna).
Ed anch'io sono rimasto sbalordito che un oggetto da oltre 1000 euro non venga spedito protetto entro uno scatolone esterno con imbottitura protettiva, bolle o simili.
Non so se è solo quel rivenditore a comportarsi così o se ormai il risparmio generalizzato imperante in ogni azienda ha spinto altri a fare lo stesso.
Se hai pazienza gtamax, quando mi arriverà, prima di fare l'installazione pulita con l'ssd montato, provo a installare ubuntu oppure un altra OS linux nel disco in dotazione e facciamo ulteriori test (oltre ai stress test che voglio fare!!)
Ottimo!!! Cerco di resistere quanto posso allora :p
Lawliet_L
21-03-2013, 13:19
Ottimo!!! Cerco di resistere quanto posso allora :p
Mi dovrai aiutare tu con cosa installare e quale test fare ;)
Ragazzi scusate....fatevi un giro su trovaprezzi...c'è un sito che lo vende 1.177,00 spedizione inclusa!! Io mi sto mangiando i gomiti che l'ho già ordinato altrove a 100€ in più! Se state pensando di acquistarlo credo che il prezzo sia eccezionale!!
E comunque...è vero quando comprate su internet l'intoppo può capitare...però vi assicuro che ormai è una cosa molto rara. Ve lo dice uno che ormai compra solo su internet. Io ho comprato persino un tv 50 pollici sul web e mi è arrivato dalla germania in condizioni perfette, come se lo avessi acquistato in negozio ma risparmiando qualcosa come 700€ sul prezzo di media mondo!!! E poi generalmente se capita l'intoppo si può perdere un pò di tempo ma la situazione si risolve sempre.
Ora aspetto il corriere con trepidante attesa...poi se volete posso postare qualche foto fatta bene per il thread ufficiale.
Sicuro non sia il vecchio modello? Cosa hai cercato?
EDIT: ho trovato il Chronos sul sito mediastar.it . Qualcuno lo conosce? Il prezzo è ottimo, 1163€ . Qualcuno di voi conosce questo store? La scimmia oramai è inarrestabile. Da quanto ho capito, ogni negozio del genere offre la possibilità di estendere la garanzia. Cavolo, il prezzo c'è. Oddio, e mo che faccio???
Lawliet_L
21-03-2013, 14:26
Sicuro non sia il vecchio modello? Cosa hai cercato?
EDIT: ho trovato il Chronos sul sito mediastar.it . Qualcuno lo conosce? Il prezzo è ottimo, 1163€ . Qualcuno di voi conosce questo store? La scimmia oramai è inarrestabile. Da quanto ho capito, ogni negozio del genere offre la possibilità di estendere la garanzia. Cavolo, il prezzo c'è. Oddio, e mo che faccio???
E a me lo dici? Io ho trovato quello sotto mediastar, ed è a Foggia un pò distante da Bari, ma sta in puglia :D
I soldi sono tuoi, se vuoi "rischiare" fai pure :D :D
Secondo me se proprio non vi fidate e volete capire quanto è affidabile un negozio on-line provate a contattarli, via telefono o mail. Dal modo in cui vi rispondono e dal tempo che impiegano a rispondere si capisce molto della loro serietà!
remoflash
21-03-2013, 15:09
E a me lo dici? Io ho trovato quello sotto mediastar, ed è a Foggia un pò distante da Bari, ma sta in puglia :D
I soldi sono tuoi, se vuoi "rischiare" fai pure :D :D
Cooooomeee??? Ho sentito bene foggia???? Io sono di foggia!!!!! Dimmi quale questo sito che devo assoultamrnt. Vedere :-D
ho ordinato samsung serie 7 da un certo negozio APMSh*p.
durante l'ordine ho riempito tutti i spazi richiesti da loro e pure non gli e' bastato...
mi hanno mandato email con la richiesta del numero telefonico di rete fissa.
dopo aver ottenuto pure il numero fisso, mi hanno chiamato con le lamentelle che posso avergli truffati, lol....
la serieta' di questa ditta e' pari zero, vi sconsiglio di fare affare con loro...
ci provero' chiamargli piu' tardi si come in questo orario non rispondono
Sicuro non sia il vecchio modello? Cosa hai cercato?
EDIT: ho trovato il Chronos sul sito mediastar.it . Qualcuno lo conosce? Il prezzo è ottimo, 1163€ . Qualcuno di voi conosce questo store? La scimmia oramai è inarrestabile. Da quanto ho capito, ogni negozio del genere offre la possibilità di estendere la garanzia. Cavolo, il prezzo c'è. Oddio, e mo che faccio???
comunque cercando su google puoi trovare molte info =) di solito comunque parto da qui:
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/mediastar_it__4067617
Cooooomeee??? Ho sentito bene foggia???? Io sono di foggia!!!!! Dimmi quale questo sito che devo assoultamrnt. Vedere :-D
guarda che ti fanno pagare tutte le commissioni, transporto ecc...
arrivando a 1200 euro e passa
Intanto su ePrice non c'è più traccia del Chronos...
Lawliet_L
21-03-2013, 15:39
Intanto su ePrice non c'è più traccia del Chronos...
No sta ancora, ma è tutto sbagliato a partire dalle immagini all'HDD e con un prezzo esagerato.
Sinceramente.. mi sorprende che molti negozianti abbiano messo prezzi bassi per questo ottimo notebook, (a differenza di alcuni) e amazon non ha ancora ancora messo in vendita mentre mediaworld ha un prezzo abbastanza alto e non credo proprio che lo abbasserà.
princeofalberta
21-03-2013, 15:44
Samsung mi fa gola per batteria e schermo opaco :( anche se devo tener conto che con Linux la batteria comunque mi dura piu` che su Win.
Beh, prova a pensare al Chronos con Linux: 12 ore di batteria :asd:
Se e` gestita come per il mobile, ho grossi dubbi sul buon servizio post-vendita nel mantenere i dispositivi...
Insomma.. Il Galaxy S2 ha ricevuto in questi giorni Jelly Bean, e riceverà anche android 4.2.2..
Intanto epeat ha messo su altri siti di diverse nazioni l'NP870Z5E (ATIV Book 8) segno che a breve uscirà anche lui :D
Da mediaworld è uscito? Sul compra-online non c'è nulla.
Beh, prova a pensare al Chronos con Linux: 12 ore di batteria :asd:
Insomma.. Il Galaxy S2 ha ricevuto in questi giorni Jelly Bean, e riceverà anche android 4.2.2..
Intanto epeat ha messo su altri siti di diverse nazioni l'NP870Z5E (ATIV Book 8) segno che a breve uscirà anche lui :D
Beh, con un ritardo di quasi un anno :muro:
Il problema UEFI che ci sia o meno, mi spaventa poco visto che basta disabilitarlo. Mi scoccerebbe solo che se si blocca devo farmelo gia` sostituire.
Per quanto riguarda i driver ATI il nostro problema e` in ambito Linux, fino ad ora e` stata sempre vista male (e sinceramente non solo da utenti Linux), performante e potente ma non viene mantenuta bene.
Comunque Samsung lo preferisco per: HD sostituibile (nonostante perda la garanzia), 3h di batteria in piu`, 300e in meno (Comprando SSD 840 Pro 512GB) e schermo opaco (visto che Asus ora e` solo touch).
Invece Asus lo preferisco per SSD piu` perfomanti e gia` montati (costosamente sostituibili pero`), estetica, GPU migliore in ambito Linux e ci """"""guadagno"""""" il touch (quindi schermo lucido), poi la reputo piu` affidabile di Samsung :muro:
Se fossero usciti i modelli non touch mi sa che avrei preso l'Asus senza pensarci, tanto fra tutti i pc che ho avuto in famiglia solo a 1 (portatile) si e` rovinato l'HD ma dopo 7 anni (e perche` era un HDD, se era SSD non si sarebbe rotto quindi)
Samsung mi fa gola per batteria e schermo opaco :( anche se devo tener conto che con Linux la batteria comunque mi dura piu` che su Win.
Piu` tardi tiro una moneta e decido :rolleyes:
Se e` gestita come per il mobile, ho grossi dubbi sul buon servizio post-vendita nel mantenere i dispositivi...
Fammi sapere che decidi, siamo sulla stessa barca. Attendo con ansia qualche test con Linux!
princeofalberta
21-03-2013, 16:07
Beh, con un ritardo di quasi un anno :muro:
Meglio tardi che mai :D
Nel frattempo un utente tedesco ha mandato un email a Samsung Germany per sapere la data di commercializzazione dell'ATIV Book 8 (NP870Z5E) ma gli hanno risposto che non possono dirla.. :rolleyes:
Beh, prova a pensare al Chronos con Linux: 12 ore di batteria :asd:
e` quello che vorrei ottenere hahaha
Insomma.. Il Galaxy S2 ha ricevuto in questi giorni Jelly Bean, e riceverà anche android 4.2.2..
Beh, con un ritardo di quasi un anno :muro:
hai colto il punto :D non posso aspettare un anno per avere i driver della gpu :(
Intanto epeat ha messo su altri siti di diverse nazioni l'NP870Z5E (ATIV Book 8) segno che a breve uscirà anche lui :D
quello che vorrei io, spero il prima possibile :rolleyes:
Fammi sapere che decidi, siamo sulla stessa barca. Attendo con ansia qualche test con Linux!
Comunque per ora l'Asus mi piace di piu` esteticamente e mi convince per gli SSD piu` performanti e GPU nVidia, tanto non mi si e` mai rotto un HD, che sfiga devo avere xD
Pero` con il Samsung risparmio 300e, ma soprattutto che mi interessa e` la batteria. Ma sta ATI ancora non mi convine...
e` quello che vorrei ottenere hahaha
hai colto il punto :D non posso aspettare un anno per avere i driver della gpu :(
quello che vorrei io, spero il prima possibile :rolleyes:
Comunque per ora l'Asus mi piace di piu` esteticamente e mi convince per gli SSD piu` performanti e GPU nVidia, tanto non mi si e` mai rotto un HD, che sfiga devo avere xD
Pero` con il Samsung risparmio 300e, ma soprattutto che mi interessa e` la batteria. Ma sta ATI ancora non mi convine...
A me da fastidio l'idea di avere un dispositivo sul quale non poter aggiungere o cambiare un semplice HD (senza trascurare il RAID 0 che odio). Non a caso è uno dei tanti motivi che mi fanno stare alla larga dai Mac. Per questi motivi ero più orientato verso il Samsung, ma tralasciando il discorso UEFI, in questo caso è la scheda grafica che non mi va giù e che, anche in questo caso, non posso sostituire. A meno di aspettare qualcos'altro in procinto di uscire (ma pare non ci sia niente) non so dove andare a sbattere la testa.
Ciao a tutti, e grazie a tutti quelli che continuano a fornire informazioni!
E' da un po' che seguo la discussione con interesse, visto che è da mesi che sto aspettando di prendere un portatile nuovo. Dato che l'Asus uscirà solo con schermo Touch (e riflettente), credo la scelta per me cada sul Samsung, che pare proprio un gioiellino. Sto seguendo i prezzi online e sembra di guardare una borsa, ma penso mi deciderò a breve ad acquistarlo...
Visto quanto successo a Lib86 (azz!) sto seguendo il consiglio di Omnimig: scrivete ai negozi online e domandate che tipo di imballaggio usano, ecc., si può capire molto dalle risposte che danno!
L'unica indecisione al momento è se tenere l'hard disk da 1 TB o montare una SSD 256 GB - il dubbio deriva principalmente dalla perdita della garanzia, oltre che eventuali casini che si possono creare nello swap...
In ogni caso non vedo l'ora che si apra la discussione apposita, così da vedere le guide di altri utenti più esperti e tutti i trucchi di configurazione sia software che hardware per ottimizzare questa bestia. :D
lorystorm90
21-03-2013, 18:24
Da mediaworld è uscito? Sul compra-online non c'è nulla.
Si, nei negozi fisici è uscito.
Sul compra-online non si è ancora visto.
Oggi ho scritto a Media Mondo compra-online chiedendo se e quando sarà disponibile, vedremo se mi rispondono ;)
Ciao a tutti, e grazie a tutti quelli che continuano a fornire informazioni!
E' da un po' che seguo la discussione con interesse, visto che è da mesi che sto aspettando di prendere un portatile nuovo. Dato che l'Asus uscirà solo con schermo Touch (e riflettente), credo la scelta per me cada sul Samsung, che pare proprio un gioiellino. Sto seguendo i prezzi online e sembra di guardare una borsa, ma penso mi deciderò a breve ad acquistarlo...
Visto quanto successo a Lib86 (azz!) sto seguendo il consiglio di Omnimig: scrivete ai negozi online e domandate che tipo di imballaggio usano, ecc., si può capire molto dalle risposte che danno!
L'unica indecisione al momento è se tenere l'hard disk da 1 TB o montare una SSD 256 GB - il dubbio deriva principalmente dalla perdita della garanzia, oltre che eventuali casini che si possono creare nello swap...
In ogni caso non vedo l'ora che si apra la discussione apposita, così da vedere le guide di altri utenti più esperti e tutti i trucchi di configurazione sia software che hardware per ottimizzare questa bestia. :D
Beh si, il discorso imballaggio è importante, penso proprio che stasera manderó una mail ai tipi di mediamarket o come cavolo si chiama. Diciamo che sono abbastanza orientato all'acquisto presso di loro. Al momento sono quelli col prezzo più basso... Anche se quei pochi commenti negativi su ciao.it, un po' mi spaventano.
Il discorso garanzia è un altro punto interrogativo che vorrei sciogliere, magari sentendo anche l'assistenza dello store online. In genere i 2 anni, da quel che ho capito sono garantiti: un anno direttamente con Samsung e un anno col rivenditore. Poi quasi tutti i rivenditori mettono a disposizione un servizio di estensione di ulteriori 3 anni. Inoltre c'è anche la possibilità d estendere la garanzia di un anno con Samsung, si dovrebbe chiamare fastguard qst servizio, ma non sono riuscito a capire quanto costi effettivamente.
Infine il discorso cambio harddisk. Discorsi contrastanti. Chi dice che non si può fare che si invalida la garanzia (fonte Samsung se non sbaglio). Si diceva in merito della presenza di fantomatici "sigilli" da non staccare assolutamente. Ma sti sigilli esistono o no? Altri sono possibilisti dicendo che "si può fare, ma se lo mandi in assistenza, poi deve essere rimesso a posto l'hardisk originale". Altri invece dicono assolutamente non ci sono problemi.
Concludo anche io sperando in un thread ufficiale :D
Dimenticavo: ma nessuno ha l'intenzione di usarlo più o meno esclusivamente con linux, a parte me??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Aggiornamento situazione: mi hanno già comunicato il numero da chiamare per far venire a ritirare il pacco per rimandarlo indietro da loro, appena lo ricevono mi ri-accreditano il costo dell'ordine sul Conto Corrente... almeno sono stati rapidi...
ho provato a registrare dei video gameplay con FRAPS di Farcry 3 (giocabilissimo a 1920x1080, tutti i settings alti e AA 2x !!!), ma non visualizza il framerate, ed attivandolo, visualizza solo quello della registrazione video (30/60fps), qualcuno che l'ha usato ?...
Questo pc è favoloso.
ho provato a registrare dei video gameplay con FRAPS di Farcry 3 (giocabilissimo a 1920x1080, tutti i settings alti e AA 2x !!!), ma non visualizza il framerate, ed attivandolo, visualizza solo quello della registrazione video (30/60fps), qualcuno che l'ha usato ?...
Questo pc è favoloso.
Al momento ti sto odiando... ma sono contento delle prestazioni, sperando di poterle provare di persona il prima possibile :doh:
Quindi anche con i driver Samsung questa cavolo di 8870M spacca di brutto!!! :D
Lawliet_L
21-03-2013, 19:30
ho provato a registrare dei video gameplay con FRAPS di Farcry 3 (giocabilissimo a 1920x1080, tutti i settings alti e AA 2x !!!), ma non visualizza il framerate, ed attivandolo, visualizza solo quello della registrazione video (30/60fps), qualcuno che l'ha usato ?...
Questo pc è favoloso.
Ma.. hai provato a farlo per 2-3 ore consecutive??
Beh si, il discorso imballaggio è importante, penso proprio che stasera manderó una mail ai tipi di mediamarket o come cavolo si chiama. Diciamo che sono abbastanza orientato all'acquisto presso di loro. Al momento sono quelli col prezzo più basso... Anche se quei pochi commenti negativi su ciao.it, un po' mi spaventano.
Il discorso garanzia è un altro punto interrogativo che vorrei sciogliere, magari sentendo anche l'assistenza dello store online. In genere i 2 anni, da quel che ho capito sono garantiti: un anno direttamente con Samsung e un anno col rivenditore. Poi quasi tutti i rivenditori mettono a disposizione un servizio di estensione di ulteriori 3 anni. Inoltre c'è anche la possibilità d estendere la garanzia di un anno con Samsung, si dovrebbe chiamare fastguard qst servizio, ma non sono riuscito a capire quanto costi effettivamente.
Infine il discorso cambio harddisk. Discorsi contrastanti. Chi dice che non si può fare che si invalida la garanzia (fonte Samsung se non sbaglio). Si diceva in merito della presenza di fantomatici "sigilli" da non staccare assolutamente. Ma sti sigilli esistono o no? Altri sono possibilisti dicendo che "si può fare, ma se lo mandi in assistenza, poi deve essere rimesso a posto l'hardisk originale". Altri invece dicono assolutamente non ci sono problemi.
Concludo anche io sperando in un thread ufficiale :D
Dimenticavo: ma nessuno ha l'intenzione di usarlo più o meno esclusivamente con linux, a parte me??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io se lo prendo e cambio SSD penso che non reinstallo nemmeno win8 e tengo solo linux...
poi c'e` anche webrot e Lawliet_L che si e` offerto di fare il test per la ATI per chi ha pazienza di circa 2 settimane :D
Ad ogni modo so per certo che si invalida la garanzia, tramite assistenza samsung alla quale ho scritto.
Ad ogni modo da quanto ho capito non ci sono sigilli o robe strane quindi (a meno che l'SSD si fonda con il pc) basta sostituire di nuovo l'HD e mandarlo in assistenza per stare tranquilli :p
Arrivato anche a me!! stasera sto fuso e non credo di fare in tempo :asd: pero' domani monto' l'SSD faccio qualche foto! se vi serve qualcosa, chiedete ;)
P.S. Acquistato martedi' da apmshop, arrivato oggi. Imballo in scatola piu' grande con le extraball, nessun danno!
princeofalberta
21-03-2013, 19:55
ho provato a registrare dei video gameplay con FRAPS di Farcry 3 (giocabilissimo a 1920x1080, tutti i settings alti e AA 2x !!!), ma non visualizza il framerate, ed attivandolo, visualizza solo quello della registrazione video (30/60fps), qualcuno che l'ha usato ?...
Questo pc è favoloso.
Prova a chiedere anche nell'altro forum, ne sanno sicuramente più di noi ;)
Arrivato anche a me!! stasera sto fuso e non credo di fare in tempo :asd: pero' domani monto' l'SSD faccio qualche foto! se vi serve qualcosa, chiedete ;)
P.S. Acquistato martedi' da apmshop, arrivato oggi. Imballo in scatola piu' grande con le extraball, nessun danno!
Si!
Avrei bisogno di qualche foto per il topic ufficiale del notebook da: chiuso, aperto, aperto con schermo acceso. Possibilmente foto fatte col notebook appoggiato su un tavolo di colore molto chiaro (bianco sarebbe meglio) con dietro una parete bianca o comunque un colore molto chiaro.
Grazie mille! :D
Prova a chiedere anche nell'altro forum, ne sanno sicuramente più di noi ;)
Si!
Avrei bisogno di qualche foto per il topic ufficiale del notebook da: chiuso, aperto, aperto con schermo acceso. Possibilmente foto fatte col notebook appoggiato su un tavolo di colore molto chiaro (bianco sarebbe meglio) con dietro una parete bianca o comunque un colore molto chiaro.
Grazie mille! :D
domani sera ho un po di tempo e un tavolo bianco con muro bianco dietro :D vediamo che si puo fare
Prova a chiedere anche nell'altro forum, ne sanno sicuramente più di noi ;)
Si!
Avrei bisogno di qualche foto per il topic ufficiale del notebook da: chiuso, aperto, aperto con schermo acceso. Possibilmente foto fatte col notebook appoggiato su un tavolo di colore molto chiaro (bianco sarebbe meglio) con dietro una parete bianca o comunque un colore molto chiaro.
Grazie mille! :D
il tavolo bianco non ce l'ho, pero' le foto domani che c'e' il sole te le faccio :asd:
squall01
21-03-2013, 20:31
Ciao,
posso chiederti se puoi fare delle foto con il notebook accanto ad oggetti di uso quotidiano (tipo bicchiere di plastica, orologio, telecomando, cellulare...)? So che la richiesta sembra stupida, ma penso sia l'unico modo, per foto, di accorgersi del reale ingombro dell'laptop :cool:
Il mio unico dubbio risiede nel fatto che possa essere eccessivamente pesante ed ingombrante, dovendolo portare in giro ogni giorno...
princeofalberta
21-03-2013, 20:57
domani sera ho un po di tempo e un tavolo bianco con muro bianco dietro :D vediamo che si puo fare
il tavolo bianco non ce l'ho, pero' le foto domani che c'e' il sole te le faccio :asd:
Perfetto, grazie mille! :D
ho provato a registrare dei video gameplay con FRAPS di Farcry 3 (giocabilissimo a 1920x1080, tutti i settings alti e AA 2x !!!), ma non visualizza il framerate, ed attivandolo, visualizza solo quello della registrazione video (30/60fps), qualcuno che l'ha usato ?...
Questo pc è favoloso.
POSTALI POSTALIII!!! :sbav: :sbav:
Lawliet_L
21-03-2013, 23:29
Un paio di video dei giochi giocati con il chronos 7 (credo)
http://www.youtube.com/watch?v=9TssJw6vXsU
http://www.youtube.com/watch?v=ZpGjU9yv4bE
http://www.youtube.com/watch?v=ZpGjU9yv4bE
se avesse scritto a che qualità ha giocato sarebbe stato di aiuto..
Si, nei negozi fisici è uscito.
Sul compra-online non si è ancora visto.
Oggi ho scritto a Media Mondo compra-online chiedendo se e quando sarà disponibile, vedremo se mi rispondono ;)
Io ho provato a Mediaworld al centro commerciale Porte di Roma, ma nulla di nulla.
lorystorm90
22-03-2013, 09:59
Io ho provato a Mediaworld al centro commerciale Porte di Roma, ma nulla di nulla.
Questo di Milano credo sia uno dei più grandi e di conseguenza meglio forniti.
Comunque proprio ora mi hanno risposto dall'assistenza del compra-online:
"in riferimento alla Sua segnalazione, la presente per confermarLe che l'articolo di Suo interesse "Samsung Serie 7 Chronos, NP770Z5E-S01IT", non è attualmente disponibile presso il nostro sito Compra On Line.
La informiamo inoltre che il nostro Servizio Clienti purtroppo non è a conoscenza dei prossimi riordini del nostro magazzino virtuale, della disponibilità e dei costi degli articoli nei punti vendita.
La invitiamo pertanto, qualora fosse interessato all'acquisto, a voler tener gentilmente visionato il nostro portale.
Spiacenti di non poter soddisfare la Sua richiesta, restando a Sua disposizione, cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti."
...e intando da mediastar.it lo hanno finito :muro:
Lawliet_L
22-03-2013, 10:50
Oggi pomeriggio mi ritaglio un pò del tempo libero e vado a vederlo di persona a mediaworld! :D
Strano che non ci sono negli altri, questo qua mi ha detto pure che hanno avuto solo 3 pezzi :mbe: spero che non abbiano già venduto tutto che PRIMA devo vedere io! :asd:
remoflash
22-03-2013, 13:19
ragazzi mio cugino mi ha passato una iso di windows 8 e mi ha detto che è quella originale, nel senso che posso poi istallare su ssd win 8 semplice, senza problemi....viso però che non mi fido, visto che anche lui non l'ha ancora provata, c'è un modo per vedere se è buono come file, magari confrontando quello che c'è dentro la iso, con quello che c'è dentro ad una iso sicuramente funzionante...magari qualche file che attesta che quello è win 8...
ragazzi mio cugino mi ha passato una iso di windows 8 e mi ha detto che è quella originale, nel senso che posso poi istallare su ssd win 8 semplice, senza problemi....viso però che non mi fido, visto che anche lui non l'ha ancora provata, c'è un modo per vedere se è buono come file, magari confrontando quello che c'è dentro la iso, con quello che c'è dentro ad una iso sicuramente funzionante...magari qualche file che attesta che quello è win 8...
Stai prima a provare, al massimo non funziona...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
remoflash
22-03-2013, 13:48
Stai prima a provare, al massimo non funziona...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
ahaha già... il problema è : e se non funziona che faccio?? ho solo quello.... non c'è qualcuno che ha un iso che può passare che funzioni, perchè già provato?
p.s. altra soluzione: se passo tutto da HD ad ssd(me lo faccio fare da un tecnico per 5 euro) e quindi passo sistema operativo e tutto sull'ssd, ho la possibilità in seguito quando voglio ripristinarlo a prodotto di fabbrica? oppure non c'è nessun programma o altro per un backup e farlo tornare come era all'inizio?
Ok, stamattina ho sostituito l'HDD con l'SSD: tutto liscio, ora è un razzo! Ho fatto anche un po' di foto durante l'operazione, se volete quando si aprira' il thread ufficiale posso scrivere una guida!
Ho fatto la copia dell'HDD originale da recovery, ripristinato tutto come da fabbrica su SSD e cancellato tutto il bloatware. Risultato: 177GB liberi su 235 -.-
Confermo gli 8s di boot O.O
Il peso stock è 2,375 kg, con l'SSD si scende a 2,305 kg
Prime impressioni ottime! anche se dopo 20 anni di mouse passare al touchpad è una tortura: click destro che al 50% me lo prende come normale, touch che a volte non tocca...Prima o poi imparero' :asd:
A stasera per le foto =)
remoflash
22-03-2013, 14:40
Ok, stamattina ho sostituito l'HDD con l'SSD: tutto liscio, ora è un razzo! Ho fatto anche un po' di foto durante l'operazione, se volete quando si aprira' il thread ufficiale posso scrivere una guida!
Ho fatto la copia dell'HDD originale da recovery, ripristinato tutto come da fabbrica su SSD e cancellato tutto il bloatware. Risultato: 177GB liberi su 235 -.-
A stasera per le foto =)
Voglio fare anche io la stessa cosa mi dici come hai fatto? Cosa sarebbe da recovery,bloatware ecc...?
Lawliet_L
22-03-2013, 15:01
Ok, stamattina ho sostituito l'HDD con l'SSD: tutto liscio, ora è un razzo! Ho fatto anche un po' di foto durante l'operazione, se volete quando si aprira' il thread ufficiale posso scrivere una guida!
Ho fatto la copia dell'HDD originale da recovery, ripristinato tutto come da fabbrica su SSD e cancellato tutto il bloatware. Risultato: 177GB liberi su 235 -.-
Confermo gli 8s di boot O.O
Il peso stock è 2,375 kg, con l'SSD si scende a 2,305 kg
Prime impressioni ottime! anche se dopo 20 anni di mouse passare al touchpad è una tortura: click destro che al 50% me lo prende come normale, touch che a volte non tocca...Prima o poi imparero' :asd:
A stasera per le foto =)
58gb già occupati?? E cosa hai messo???
Ok, stamattina ho sostituito l'HDD con l'SSD: tutto liscio, ora è un razzo! Ho fatto anche un po' di foto durante l'operazione, se volete quando si aprira' il thread ufficiale posso scrivere una guida!
Ho fatto la copia dell'HDD originale da recovery, ripristinato tutto come da fabbrica su SSD e cancellato tutto il bloatware. Risultato: 177GB liberi su 235 -.-
Confermo gli 8s di boot O.O
:sbav:
Devo dire che leggendo queste cose le mie remore per sostituire l'hard disk con la SSD stanno calando drasticamente. Non sono pratico di operazioni hardware, avere una guida dettagliata su come fare backup, installare fisicamente la SSD e poi ripristinare il sistema (senza bloatware) sarebbe utilissimo! :D
PS: Confermi che non ci sono sigilli e mazzi analoghi? Che SSD consigliereste di prendere quindi?
princeofalberta
22-03-2013, 15:21
Ok, stamattina ho sostituito l'HDD con l'SSD: tutto liscio, ora è un razzo! Ho fatto anche un po' di foto durante l'operazione, se volete quando si aprira' il thread ufficiale posso scrivere una guida!
Ho fatto la copia dell'HDD originale da recovery, ripristinato tutto come da fabbrica su SSD e cancellato tutto il bloatware. Risultato: 177GB liberi su 235 -.-
Confermo gli 8s di boot O.O
Il peso stock è 2,375 kg, con l'SSD si scende a 2,305 kg
Prime impressioni ottime! anche se dopo 20 anni di mouse passare al touchpad è una tortura: click destro che al 50% me lo prende come normale, touch che a volte non tocca...Prima o poi imparero' :asd:
A stasera per le foto =)
Potresti inviarmi via MP o postare qui nel thread la guida con le foto che così la aggiungo (assieme alla guida per l'installazione pulita di Win8) nel thread ufficiale che sto preparando? Grazie :D
Voglio fare anche io la stessa cosa mi dici come hai fatto? Cosa sarebbe da recovery,bloatware ecc...?
Dalla F.A.Q.:
"2)Cos'è il Samsung Recovery?
-Il Samsung Recovery è un programma sviluppato da Samsung e presente nel notebook dal quale è possibile ripristinare il computer o creare dischi di ripristino.
3)Cos'è il Bloatware?
-Per Bloatware si intendono tutti i file che trovati pre-installati alla prima accensione del computer, l'elenco è al paragrafo 7."
:sbav:
Devo dire che leggendo queste cose le mie remore per sostituire l'hard disk con la SSD stanno calando drasticamente. Non sono pratico di operazioni hardware, avere una guida dettagliata su come fare backup, installare fisicamente la SSD e poi ripristinare il sistema (senza bloatware) sarebbe utilissimo! :D
PS: Confermi che non ci sono sigilli e mazzi analoghi? Che SSD consigliereste di prendere quindi?
Nessun sigillo, e ti quoto la guida tradotta per installare fisicamente l'SSD:
1. Svitate lo sportellino della RA e togliete il modulo all'interno
2. Con le unghie aprite l'angolo in basso a destra (per intenderci l'angolo dove ci sono gli adesivi a notebook aperto)
3. Aiutandovi con una carta di credito (o comunque una tessera magnetica) spostate la cover in avanti e alzatela leggermente (con delicatezza), prestando massima attenzione alle porte laterali (USB, Ethernet, jack ecc..) qui la cover deve essere sollevata con le unghie
4. Ripetete l'operazione nel lato sinistro
5. Ora spostiamoci verso la parte alta della cover (dove c'è lo schermo)
6. Premete "in dentro" la plastica della cover in uno degli angoli superiori e flettete la cover leggermente in modo da poter inserire le unghie e far uscire la cover dalla parte superiore (tenete conto che questa è la parte più difficile quindi armatevi di pazienza)
7. Svitate e sostituite l'hard disk con l'SSD.
8. Controllate che siano presenti tutte le viti, è possibile che durante il trasporto del computer alcune viti si svitino.
PS: Probabilmente dalla lettura sembra un operazione molto difficile, in realtà è molto semplice perché basta svitare le viti e sollevare la cover, niente di più semplice ;)
Come SSD ti consiglio i Samsung 840 base o i Samsung 840 PRO. I primi hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, i secondi hanno le migliori prestazioni ma prezzo maggiore. ;)
remoflash
22-03-2013, 15:28
Potresti inviarmi via MP o postare qui nel thread la guida con le foto che così la aggiungo (assieme alla guida per l'installazione pulita di Win8) nel thread ufficiale che sto preparando? Grazie :D
Dalla F.A.Q.:
"2)Cos'è il Samsung Recovery?
-Il Samsung Recovery è un programma sviluppato da Samsung e presente nel notebook dal quale è possibile ripristinare il computer o creare dischi di ripristino.
3)Cos'è il Bloatware?
-Per Bloatware si intendono tutti i file che trovati pre-installati alla prima accensione del computer, l'elenco è al paragrafo 7."
Nessun sigillo, e ti quoto la guida tradotta per installare fisicamente l'SSD:
Come SSD ti consiglio i Samsung 840 base o i Samsung 840 PRO. I primi hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, i secondi hanno le migliori prestazioni ma prezzo maggiore. ;)
Quindi in parole povere io accendo il notebook, apro quel programma e faccio una copia del disco di ripristino, ma dove la copio?
princeofalberta
22-03-2013, 15:32
Quindi in parole povere io accendo il notebook, apro quel programma e faccio una copia del disco di ripristino, ma dove la copio?
O su una chiavetta USB esterna da almeno 32GB oppure su un HDD esterno ;)
remoflash
22-03-2013, 15:39
O su una chiavetta USB esterna da almeno 32GB oppure su un HDD esterno ;)
ok quindi ora ho sul pc hardisk e una chiavetta USB su cui c'è il disco di ripristino.... ora cosa faccio? spengo il pc, tolgo HD, metto ssd accendo il pc e inserisco in boot USB??
Nessun sigillo, e ti quoto la guida tradotta per installare fisicamente l'SSD: [...]
PS: Probabilmente dalla lettura sembra un operazione molto difficile, in realtà è molto semplice perché basta svitare le viti e sollevare la cover, niente di più semplice ;)
In effetti leggendo mi ero un attimo preoccupato che ci volesse una precisione manuale da chirurghi. :D
Cmq se ci fossero foto e/o filmati online (anche in inglese) mi sentirei più tranquillo, hai qualche link? Mi ricordo che forse li avevi già postati ma non so quante pagine della discussione fa...
Come SSD ti consiglio i Samsung 840 base o i Samsung 840 PRO. I primi hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, i secondi hanno le migliori prestazioni ma prezzo maggiore. ;)
Grazie mille. A questo punto andrei per la massima performance, idealmente questo sarà il portatile che terrò per lavoro/studio/gioco per un bel po'.
POSTALI POSTALIII!!! :sbav: :sbav:
in upload breve video gameplay:
"Play at 1920x1080, all settings to High and 2x AA.
Avg: 34.286 - Min: 27 - Max: 49"
Fra 80 minuti ha finito !!! (538mb di video a 1080p)
Incredibile oltre il fatto di come gira bene il gioco, il tempo di codifica con Premiere dal video grezzo (di 4 e passa GB) al formato h264 compresso, in 2 minuti, gli 8 core al massimo (3.17ghz segnava Gestore attività win8) l'hanno codificato... :mbe: impressionante !
Prima con un quad core a 2.83ghz vecchia gen. sul dekstop, ci mettevo di più !!!
O su una chiavetta USB esterna da almeno 32GB oppure su un HDD esterno ;)
Io l'ho copiato direttamente nell'SSD! Nella recovery c'e' la funzione "copia disco", ed ho selezionato "impostazioni di fabbrica".
Praticamente tutto quello che c'era sull'HDD ora sta sull'SSD. Si, forse ci rimetti qualcosa in spazio, pero' almeno hai recovery e driver/fix gia' installati!! e se succede qualcosa puoi riportarlo alle condizioni di fabbrica...poi con un'installazione pulita non so quanti gb risparmi! (attendo news da chi lo ha fatto :asd:)
@ princeofalberta: stasera se riesco ti scrivo la guida =)
Prova a chiedere anche nell'altro forum, ne sanno sicuramente più di noi ;)
Si!
Avrei bisogno di qualche foto per il topic ufficiale del notebook da: chiuso, aperto, aperto con schermo acceso. Possibilmente foto fatte col notebook appoggiato su un tavolo di colore molto chiaro (bianco sarebbe meglio) con dietro una parete bianca o comunque un colore molto chiaro.
Grazie mille! :D
anche se non sono venute gran che eccoti un pò di foto... non sono il massimo ma nell'attesa di un servizio fotografico fatto bene :D
https://www.wetransfer.com/downloads/d65905352e9c6ca57d7779efe55705de20130322173741/1dbb50b2ae768709849ad6955b43e6ce20130322173741/84ac38
ecco le foto!!
https://www.dropbox.com/sh/3eksbtym5dqifkn/2ahKwIGg-Q
alcune non sono un granchè, domani le rifaccio :muro:
EDIT:
aggiunto screen con benchmark dell'SSD
Ho impostato l'SSD in maximum reliability, di avere 1Mb di transfer rate in piu' m'importa poco se l'anno prossimo mi si rompe :asd:
remoflash
22-03-2013, 19:27
Io l'ho copiato direttamente nell'SSD! Nella recovery c'e' la funzione "copia disco", ed ho selezionato "impostazioni di fabbrica".
Praticamente tutto quello che c'era sull'HDD ora sta sull'SSD. Si, forse ci rimetti qualcosa in spazio, pero' almeno hai recovery e driver/fix gia' installati!! e se succede qualcosa puoi riportarlo alle condizioni di fabbrica...poi con un'installazione pulita non so quanti gb risparmi! (attendo news da chi lo ha fatto :asd:)
@ princeofalberta: stasera se riesco ti scrivo la guida =)
Come hai fatto a collegare ssd? Hai acquistato adattatore sata USBper collegare ssd da esterno e mettere quindi con il programma samsung rRecovery il disco direttamente dentro?? Potreste poi per i comuni mortali fare una guida dettagliata sia per istallare così sia in modo pulito
Lawliet_L
22-03-2013, 19:31
Sono andato a vederlo dal vivo, bello bello.. in effetti la cornice del display è praticamente identico al mio acer :D.
La tastiera a isola non l'ho mai avuto e mi piace, il tasto spazio non mi convinceva.. ho visto per poco tempo e non si vedeva la retroilluminazione della tastiera, sarà perchè c'era tanta luce!
Comunque deciso, l'ho prenotato! :D
Ci vorrà più di una settimana però, e visto che ho un altro hdd per notebook.
Gtamax va bene se lo formatto e ci metto ubuntu direttamente... mettendo l'hdd con ubuntu nel samsung dovrebbe partire automaticamente vero? (anche se disattivando l'UEFI)
Faccio tutti i test e le prove per vedere se va anche linux, e poi successivamente metto l'ssd ;)
Come hai fatto a collegare ssd? Hai acquistato adattatore sata USBper collegare ssd da esterno e mettere quindi con il programma samsung rRecovery il disco direttamente dentro?? Potreste poi per i comuni mortali fare una guida dettagliata sia per istallare così sia in modo pulito
Ho comprato un box esterno per HDD USB 3.0 (cosi' ci metto l'HDD da un tera incluso)
Tranquillo, stasera scrivo la guida ;)
remoflash
22-03-2013, 19:43
Ho comprato un box esterno per HDD USB 3.0 (cosi' ci metto l'HDD da un tera incluso)
Tranquillo, stasera scrivo la guida ;)
quanto costa per curiosità, che ci faccio un pensierino...
quanto costa per curiosità, che ci faccio un pensierino...
12€ + SS
remoflash
22-03-2013, 19:50
12€ + SS
ok, grazie, ti ho inviato pm:D
Sono andato a vederlo dal vivo, bello bello.. in effetti la cornice del display è praticamente identico al mio acer :D.
La tastiera a isola non l'ho mai avuto e mi piace, il tasto spazio non mi convinceva.. ho visto per poco tempo e non si vedeva la retroilluminazione della tastiera, sarà perchè c'era tanta luce!
Comunque deciso, l'ho prenotato! :D
Ci vorrà più di una settimana però, e visto che ho un altro hdd per notebook.
Gtamax va bene se lo formatto e ci metto ubuntu direttamente... mettendo l'hdd con ubuntu nel samsung dovrebbe partire automaticamente vero? (anche se disattivando l'UEFI)
Faccio tutti i test e le prove per vedere se va anche linux, e poi successivamente metto l'ssd ;)
Intendi che metti quell'hdd nel samsung e installi ubuntu li? Non c'e` alcun problema, anzi va benissimo! Non mi interessa tanto in prestazioni di HD, quanto in compatibilita` soprattuto della scheda video ATI e poi beh giusto un giro dei vari tasti Fn o aggiuntivi del portatile e anche il multi touchpad come gira su ubuntu :D
Finalmente avro` le mie risposte, in base a questo esito decidero` se prendere Samsung o Asus!!! (Anche se di samsung...a sto punto...vorrei aspettare la versione nera)
PS: Hai gia` una versione di ubuntu o devi ancora scaricarla? Vorrei testarla direttamente con Gnome, se devi scaricarla allora c'e` proprio Ubuntu Gnome ufficializzato, altrimenti con una riga di comando (in realta` sono piu` righe unite) passi da unity a gnome (devo solo ritrovarla).
Ti offriro` da bere :cincin:
Va di ultima versione di ubuntu?
princeofalberta
22-03-2013, 22:42
ok quindi ora ho sul pc hardisk e una chiavetta USB su cui c'è il disco di ripristino.... ora cosa faccio? spengo il pc, tolgo HD, metto ssd accendo il pc e inserisco in boot USB??
Si, poi in realtà è un pelino più complesso ma in linea generale è così ;)
in upload breve video gameplay:
"Play at 1920x1080, all settings to High and 2x AA.
Avg: 34.286 - Min: 27 - Max: 49"
Fra 80 minuti ha finito !!! (538mb di video a 1080p)
Incredibile oltre il fatto di come gira bene il gioco, il tempo di codifica con Premiere dal video grezzo (di 4 e passa GB) al formato h264 compresso, in 2 minuti, gli 8 core al massimo (3.17ghz segnava Gestore attività win8) l'hanno codificato... :mbe: impressionante !
Prima con un quad core a 2.83ghz vecchia gen. sul dekstop, ci mettevo di più !!!
VIDEO VIDEO :D
Io l'ho copiato direttamente nell'SSD! Nella recovery c'e' la funzione "copia disco", ed ho selezionato "impostazioni di fabbrica".
Praticamente tutto quello che c'era sull'HDD ora sta sull'SSD. Si, forse ci rimetti qualcosa in spazio, pero' almeno hai recovery e driver/fix gia' installati!! e se succede qualcosa puoi riportarlo alle condizioni di fabbrica...poi con un'installazione pulita non so quanti gb risparmi! (attendo news da chi lo ha fatto :asd:)
@ princeofalberta: stasera se riesco ti scrivo la guida =)
GUIDA GUIDA :asd:
ecco le foto!!
https://www.dropbox.com/sh/r4q8rwwp0t1xorh/M7FfTR-A5t
alcune non sono un granchè, domani le rifaccio :muro:
EDIT:
aggiunto screen con benchmark dell'SSD
https://www.dropbox.com/sh/r4q8rwwp0t1xorh/M7FfTR-A5t#f:SSD%20840%20performance.JPG
Ho impostato l'SSD in maximum reliability, di avere 1Mb di transfer rate in piu' m'importa poco se l'anno prossimo mi si rompe :asd:
Non le vedo!
anche se non sono venute gran che eccoti un pò di foto... non sono il massimo ma nell'attesa di un servizio fotografico fatto bene :D
https://www.wetransfer.com/downloads/d65905352e9c6ca57d7779efe55705de20130322173741/1dbb50b2ae768709849ad6955b43e6ce20130322173741/84ac38
Perfette ;) Grazie ancora :D
Lawliet_L
22-03-2013, 23:52
Intendi che metti quell'hdd nel samsung e installi ubuntu li? Non c'e` alcun problema, anzi va benissimo! Non mi interessa tanto in prestazioni di HD, quanto in compatibilita` soprattuto della scheda video ATI e poi beh giusto un giro dei vari tasti Fn o aggiuntivi del portatile e anche il multi touchpad come gira su ubuntu :D
Finalmente avro` le mie risposte, in base a questo esito decidero` se prendere Samsung o Asus!!! (Anche se di samsung...a sto punto...vorrei aspettare la versione nera)
PS: Hai gia` una versione di ubuntu o devi ancora scaricarla? Vorrei testarla direttamente con Gnome, se devi scaricarla allora c'e` proprio Ubuntu Gnome ufficializzato, altrimenti con una riga di comando (in realta` sono piu` righe unite) passi da unity a gnome (devo solo ritrovarla).
Ti offriro` da bere :cincin:
Io voglio provare e fare questi test proprio nell'arco dei 7 giorni quando mi arriverà perchè avrei pure la possibilità di sistemare ridandolo indietro il notebook in caso di imprevisti e sostituito da un altro.
Mandami via PM il link dell'ubuntu Gnome dove scaricare (io ho quello classico) che preparo tutto.. magari anche con foto migliori se volete, possiedo una reflex.. e un aiuto a fare una recensione ulteriore oltre a quelli che faranno gli altri utenti :) però.. sempre quello è il problema.. aspettare il 3-4 aprile :asd:
Non le vedo!
FAIL :asd:
Link aggiornato =)
Io voglio provare e fare questi test proprio nell'arco dei 7 giorni quando mi arriverà perchè avrei pure la possibilità di sistemare ridandolo indietro il notebook in caso di imprevisti e sostituito da un altro.
Mandami via PM il link dell'ubuntu Gnome dove scaricare (io ho quello classico) che preparo tutto.. magari anche con foto migliori se volete, possiedo una reflex.. e un aiuto a fare una recensione ulteriore oltre a quelli che faranno gli altri utenti :) però.. sempre quello è il problema.. aspettare il 3-4 aprile :asd:
Ti ho scritto :D ancora 2 settimane e sapro` quale portatile prendere...e finalmente dopo 1 anno di attesa riusciro` a prenderlo :yeah:
remoflash
23-03-2013, 14:54
Ma la guida per istallare disco ripristino su SSD e poi rimontaggio ssd è stata scritta? La potete postare? Vorrei capire come funziona
confrontato con il vaio serie z(credo sia il migliore di sony) come è il samsung??
remoflash
23-03-2013, 15:34
confrontato con il vaio serie z(credo sia il migliore di sony) come è il samsung??
non penso siano scadenti, qui però non ne abbiamo parlato poichè sicuramente hanno un prezzo esagerato, per quello che montano...la sony si fà pagare molto, anzi troppo, tutti i componenti che aggiungi
infatti leggendo ora i prezzi di partenza sono da 1599 in su e mi sembra non esagerato, ma di più...inoltre è 13.3' e non ha una grafica dedicata....cosa che rende questo ultrabook, non granchè, per l'aspetto grafico
danieleg.dg
23-03-2013, 15:55
non penso siano scadenti, qui però non ne abbiamo parlato poichè sicuramente hanno un prezzo esagerato, per quello che montano...la sony si fà pagare molto, anzi troppo, tutti i componenti che aggiungi
infatti leggendo ora i prezzi di partenza sono da 1599 in su e mi sembra non esagerato, ma di più...inoltre è 13.3' e non ha una grafica dedicata....cosa che rende questo ultrabook, non granchè, per l'aspetto grafico
Il vaio z si fa pagare, ma è anche l'unico portatile (sottile) da 13 pollici con un i7 quad core... mi pare un po' troppo pretendere che ci stia anche una scheda video dedicata...
remoflash
23-03-2013, 15:58
Il vaio z si fa pagare, ma è anche l'unico portatile (sottile) da 13 pollici con un i7 quad core... mi pare un po' troppo pretendere che ci stia anche una scheda video dedicata...
ho capito che ha un i7 quad core, ma non puo costare 1600 euro.... è spropositato :D ... poi non è possibile il paragone con il samsung che per prezzo prestazioni è nettamente superiore... il sony ha ssd, ma ci puoi istallare anche tu sul samsung un ssd pro 840 da 500 gb e avanzano ancora soldi rispetto ai 1700 e passa euro... inoltre uno è 15.6 uno è 13... non penso possa essere paragonato..
danieleg.dg
23-03-2013, 16:06
ho capito che ha un i7 quad core, ma non puo costare 1600 euro.... è spropositato :D ...
D'accordissimo che è spropositato, ma nella sua categoria è unico.
remoflash
23-03-2013, 16:08
D'accordissimo che è spropositato, ma nella sua categoria è unico.
e si però non lo si può paragonare al samsung o all'asus...
Ragazzi qualcuno che ha il chronos puo' verificarmi una cosa? credo di aver trovato un bug e non so se fa solo a me o è comune...
Facendo Riavvia, una volta riacceso il PC mi segna un 80% di RAM occupata, pur non essendoci nessun task che ne occupi tanta! Ieri pensando sia colpa di qualche strano programma/virus/bug ho fatto il ripristino ma lo stesso problema accade anche da vergine... (me ne sono accorto oggi che fa solo se clicco riavvia :muro: )
Spegnendo e riaccendendo il pc tramite "arresta sistema" invece, nessun problema e ram al 25-28%.
Puo' darsi che sia questione di driver buggato, magari capita solo a chi ha l'immagine come da fabbrica e non a chi ha fatto un'installazione pulita...
Conferme? Smentite?
Ragazzi qualcuno che ha il chronos puo' verificarmi una cosa? credo di aver trovato un bug e non so se fa solo a me o è comune...
Facendo Riavvia, una volta riacceso il PC mi segna un 80% di RAM occupata, pur non essendoci nessun task che ne occupi tanta! Ieri pensando sia colpa di qualche strano programma/virus/bug ho fatto il ripristino ma lo stesso problema accade anche da vergine... (me ne sono accorto oggi che fa solo se clicco riavvia :muro: )
Spegnendo e riaccendendo il pc tramite "arresta sistema" invece, nessun problema e ram al 25-28%.
Puo' darsi che sia questione di driver buggato, magari capita solo a chi ha l'immagine come da fabbrica e non a chi ha fatto un'installazione pulita...
Conferme? Smentite?
È l'intellimemory di Samsung, il cosiddetto ram accelerator... Disinstallalo che tanto non serve a nulla
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
È l'intellimemory di Samsung, il cosiddetto ram accelerator... Disinstallalo che tanto non serve a nulla
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
-.- e a cosa servirebbe?? :asd:
EDIT: trovato -.- potrebbero avvisare comunque...eviterebbero alle persone di ripristinare il sistema alle 3 di notte...
Lawliet_L
23-03-2013, 19:42
-.- e a cosa servirebbe?? :asd:
EDIT: trovato -.- potrebbero avvisare comunque...eviterebbero alle persone di ripristinare il sistema alle 3 di notte...
azz a sto livello siamo arrivati :D
Spero di non rimbambire anche io con linux :asd:
Spero di non rimbambire anche io con linux :asd:
Piu' o meno è come acquistare una Fiat e sperare che non si rompa :asd:
remoflash
24-03-2013, 18:27
ragazzi,non so se a qualcuno interessa, ma è possibile ora prenotare su amazzone.it il chronos a 1285...non dice però quando sarà disponibile...fatto stà, penso sia un ottimo prezzo...
ragazzi,non so se a qualcuno interessa, ma è possibile ora prenotare su amazzone.it il chronos a 1285...non dice però quando sarà disponibile...fatto stà, penso sia un ottimo prezzo...
ottimo!!
remoflash
24-03-2013, 18:44
ottimo!!
peccato che non lo riesco ad acquistare ora, altrimenti l'avrei prenotato...per caso qualcuno sa se questa cosa che mi hanno riferito sia vera?: dicono che gli ssd che vendono su amazon sono quelli rigenerati?? e dopo qualche mese si rompono?
princeofalberta
24-03-2013, 18:57
peccato che non lo riesco ad acquistare ora, altrimenti l'avrei prenotato...per caso qualcuno sa se questa cosa che mi hanno riferito sia vera?: dicono che gli ssd che vendono su amazon sono quelli rigenerati?? e dopo qualche mese si rompono?
Non credo proprio!
remoflash
24-03-2013, 18:58
Non credo proprio!
infatti la cosa mi puzzava, era solo per avere conferme...
Tra l'altro su quello che compri da Amazon (non da venditori terzi tramite amazon) hai 30 giorni per restituire l'oggetto con rimborso completo anche senza motivazione. In ogni caso, chiunque te lo venda qui in Italia hai sempre 2 anni di garanzia, quindi se si rompe te lo cambiano
remoflash
24-03-2013, 21:48
Tra l'altro su quello che compri da Amazon (non da venditori terzi tramite amazon) hai 30 giorni per restituire l'oggetto con rimborso completo anche senza motivazione. In ogni caso, chiunque te lo venda qui in Italia hai sempre 2 anni di garanzia, quindi se si rompe te lo cambiano
Il pro mi pare che ha anche più di 2 anni di garanzia.... Mi pare anzi ho appena controllato e il pro ha 5 anni di garanzia
Guardatevi questa discussione:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=713079
I primi 3 post vengono progressivamente aggiornati :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
remoflash
25-03-2013, 06:47
Guardatevi questa discussione:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=713079
I primi 3 post vengono progressivamente aggiornati :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Grazie mille!! Finalmente una recensione...
Ordinato il mio online per 1.268 euro (incluse spese di spedizione con corriere assicurato). Dovrebbe arrivare settimana prossima, vi terrò aggiornati...
Ordinato il mio online per 1.268 euro (incluse spese di spedizione con corriere assicurato). Dovrebbe arrivare settimana prossima, vi terrò aggiornati...
mmm... ti posso chiedere dove lo hai preso?
mmm... ti posso chiedere dove lo hai preso?
Prova a cercare su trovaprezzi.it mettendo come stringa NP770Z5E-S01IT, adesso è il primo risultato (il prezzo è 1.250 euro, più 18 di spese di spedizione se vuoi essere assicurato). Prima di ordinare mi sono scambiato un po' di mail con l'assistenza e mi hanno fatto una buona impressione... spero di poter confermare anche quando mi arriva il PC. :D
Se servono info più specifiche chiedimi pure in PM.
remoflash
25-03-2013, 11:58
Prova a cercare su trovaprezzi.it mettendo come stringa NP770Z5E-S01IT, adesso è il primo risultato (il prezzo è 1.250 euro, più 18 di spese di spedizione se vuoi essere assicurato). Prima di ordinare mi sono scambiato un po' di mail con l'assistenza e mi hanno fatto una buona impressione... spero di poter confermare anche quando mi arriva il PC. :D
Se servono info più specifiche chiedimi pure in PM.
quale? computerstile oppure quello dove c'è come sotto titolo: compra con un click( in inglese :D ) ??
quale? computerstile oppure quello dove c'è come sotto titolo: compra con un click( in inglese :D ) ??
Stilecomputer. :D
Ragazzi domanda: ma se proprio non volessi assolutamente Windows 8 e mettessi su Seven, come si comporterebbero i driver scaricati tramite Samsung SW Update?
princeofalberta
25-03-2013, 14:22
http://i49.tinypic.com/8yrxgi.jpg
La versione nera del Chronos (NP870Z5E)sarà disponibile dalla seconda metà di Maggio :(
http://i49.tinypic.com/8yrxgi.jpg
La versione nera del Chronos (NP870Z5E)sarà disponibile dalla seconda metà di Maggio :(
Eh, ci vuole tempo a dipingere tutti quei Chronos 7 di nero :ciapet: :ciapet: :ciapet:
princeofalberta
25-03-2013, 15:12
Eh, ci vuole tempo a dipingere tutti quei Chronos 7 di nero :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ci ho pensato su un attimo e sicuramente (come mi hanno fatto notare anche nell'altro forum) in Italia uscirà più o meno un mesetto prima, se consideriamo che il Chronos doveva uscire ad Aprile e a metà Marzo avevano già consegnato i primi modelli.. :rolleyes:
Tornando all'asus, da questa settimana sono comparsi diversi negozi online (cercate su *findprices* in ita :D ) dove si trova poco sopra i 1.500€
Direi un'ottima notizia, qualcuno ha già provato i negozi elencati? Affidabilità, ecc?
Tornando all'asus, da questa settimana sono comparsi diversi negozi online (cercate su *findprices* in ita :D ) dove si trova poco sopra i 1.500€
Direi un'ottima notizia, qualcuno ha già provato i negozi elencati? Affidabilità, ecc?
azz...moooolto interessante!
Quindi ora la differenza di prezzo (per chi monta SSD) non c'e` piu`, le differenze sono
Samsung
+ GPU piu` performante per Win
- GPU meno performante per Linux
+ Batteria 8h
- HD 1TB
* SSD da montare ("invalidando" la garanzia)
+ Schermo opaco
- Non touchscreen
Asus
- GPU meno performante per Win
+ GPU piu` performante per Linux
* Batteria 5h
+ SSD piu` performanti (se versione 2x256GB)
- SSD "non sostituibili"
- Schermo lucido
+ Touchscreen
il touchscreen lo conto in + sull'Asus perche` lo ha, poi quanto possa piacere son gusti :D (a me non serve)
un sito e` mediastar, era da qui che qualcuno aveva preso il Samsung?
di informatica2008 cercando un attimo su internet ne vedo parlare bene
azz...moooolto interessante!
Quindi ora la differenza di prezzo (per chi monta SSD) non c'e` piu`, le differenze sono
Samsung
+ GPU piu` performante per Win
- GPU meno performante per Linux
+ Batteria 8h
- HD 1TB
* SSD da montare ("invalidando" la garanzia)
+ Schermo opaco
- Non touchscreen
Asus
- GPU meno performante per Win
+ GPU piu` performante per Linux
* Batteria 5h
+ SSD piu` performanti (se versione 2x256GB)
- SSD "non sostituibili"
- Schermo lucido
+ Touchscreen
il touchscreen lo conto in + sull'Asus perche` lo ha, poi quanto possa piacere son gusti :D (a me non serve)
un sito e` mediastar, era da qui che qualcuno aveva preso il Samsung?
di informatica2008 cercando un attimo su internet ne vedo parlare bene
Vorrei anche ricordare che l'Asus ha un ottimo display IPS, ma il display del Samsung è un gradino sopra...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
azz...moooolto interessante!
Quindi ora la differenza di prezzo (per chi monta SSD) non c'e` piu`, le differenze sono
Samsung
+ GPU piu` performante per Win
- GPU meno performante per Linux
+ Batteria 8h
- HD 1TB
* SSD da montare ("invalidando" la garanzia)
+ Schermo opaco
- Non touchscreen
Asus
- GPU meno performante per Win
+ GPU piu` performante per Linux
* Batteria 5h
+ SSD piu` performanti (se versione 2x256GB)
- SSD "non sostituibili"
- Schermo lucido
+ Touchscreen
il touchscreen lo conto in + sull'Asus perche` lo ha, poi quanto possa piacere son gusti :D (a me non serve)
un sito e` mediastar, era da qui che qualcuno aveva preso il Samsung?
di informatica2008 cercando un attimo su internet ne vedo parlare bene
Non nominerei i 2x256 GB per il confronto visto che la versione con 512 GB costa quasi 2000 euro!!!
remoflash
25-03-2013, 17:14
azz...moooolto interessante!
Quindi ora la differenza di prezzo (per chi monta SSD) non c'e` piu`, le differenze sono
Samsung
+ GPU piu` performante per Win
- GPU meno performante per Linux
+ Batteria 8h
- HD 1TB
* SSD da montare ("invalidando" la garanzia)
+ Schermo opaco
- Non touchscreen
Asus
- GPU meno performante per Win
+ GPU piu` performante per Linux
* Batteria 5h
+ SSD piu` performanti (se versione 2x256GB)
- SSD "non sostituibili"
- Schermo lucido
+ Touchscreen
il touchscreen lo conto in + sull'Asus perche` lo ha, poi quanto possa piacere son gusti :D (a me non serve)
un sito e` mediastar, era da qui che qualcuno aveva preso il Samsung?
di informatica2008 cercando un attimo su internet ne vedo parlare bene
sinceramente non riesco a seguire il tuo ragionamento, per diversi motivi.
1-se stiamo parlando di prezzo uno costa 1300 l'altro costa 1550( la versione da 250gb , 250 gb di ssd poco performante e NON sostituibile), se ci mettiamo quelli performanti e sostituibili andiamo sui 2000 euro.
2- il secondo punto è che non riesco a seguire il tuo ragionamento della GPU... perchè in uno (asus) è più performante su linux e meno su windows? per quanto riguarda il samsung non è ancora stata testata la GPU su linux, quindi perchè sbilanciarsi?? fatto sta che secondo me, anche per 1500 euro continua lo stesso il samsung a restare la migliore alternativa. Se poi viene confermato il problema di Linux con ATI, allora potrei capire che c'è questa differenza per uno che utilizza linux... ma per ora per chi utilizza windows rimane il migliore...
Vorrei anche ricordare che l'Asus ha un ottimo display IPS, ma il display del Samsung è un gradino sopra...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
giusto, me ne ero dimenticato!
Non nominerei i 2x256 GB per il confronto visto che la versione con 512 GB costa quasi 2000 euro!!!
Ti sei perso il commento che ho quotato forse...
come e` stato fatto notare da Alpoh si trovano prezzi piu` bassi, quindi 1770 ;)
sinceramente non riesco a seguire il tuo ragionamento, per diversi motivi.
1-se stiamo parlando di prezzo uno costa 1300 l'altro costa 1550( la versione da 250gb , 250 gb di ssd poco performante e NON sostituibile), se ci mettiamo quelli performanti e sostituibili andiamo sui 2000 euro.
2- il secondo punto è che non riesco a seguire il tuo ragionamento della GPU... perchè in uno (asus) è più performante su linux e meno su windows? per quanto riguarda il samsung non è ancora stata testata la GPU su linux, quindi perchè sbilanciarsi?? fatto sta che secondo me, anche per 1500 euro continua lo stesso il samsung a restare la migliore alternativa. Se poi viene confermato il problema di Linux con ATI, allora potrei capire che c'è questa differenza per uno che utilizza linux... ma per ora per chi utilizza windows rimane il migliore...
1. Infatti ho scritto "se versione 2x256GB" e ho anche scritto "per chi monta SSD" che come sai e` da comprare. Quindi dette queste premesse e che come e` stato fatto notare si trova a prezzi piu` bassi quali: 1770e! (specifico che come asus ha 2x256GB allora anche l'SSD deve essere da 512GB per un corretto confronto)
2. Che i driver ATI possano essere buoni non lo metto in dubbio ancora! Ma non saranno mai al livello di nvidia, ci vuole almeno un anno per raggiungerla, e` troppo avanti per ora. Conferma anche del fatto che ATI aveva annunciato la piena compatibilita` con il kernel 3.9, ed e` appena uscito il 3.8! Inoltre mi sono informato in giro e ancora nessuno mi ha detto che sono buoni, solo che vanno bene se non devi sfruttarla ma non vuoi nemmeno dimenticarti di averla. Infatti non vanno bene per giocare (cosa che non mi interessa). Quindi non mi sono sbilanciato, e` la realta`! Chiedi in qualunque forum di Linux, come ho fatto io, e vedi che tutti ti diranno nvidia senza nemmeno pensarci!
*edit: fate 1781e con spedizione
Ti sei perso il commento che ho quotato forse...
come e` stato fatto notare da Alpoh si trovano prezzi piu` bassi, quindi 1770 ;)
1. Infatti ho scritto "se versione 2x256GB" e ho anche scritto "per chi monta SSD" che come sai e` da comprare. Quindi dette queste premesse e che come e` stato fatto notare si trova a prezzi piu` bassi quali: 1770e! (specifico che come asus ha 2x256GB allora anche l'SSD deve essere da 512GB per un corretto confronto)
Cavolo, mi ero perso la versione 2 x 256 GB a 1770... niente male in effetti!!! Rimane sempre il discorso dei connettori "proprietari" però... peccato!!! :muro:
Cavolo, mi ero perso la versione 2 x 256 GB a 1770... niente male in effetti!!! Rimane sempre il discorso dei connettori "proprietari" però... peccato!!! :muro:
Comunque ripeto che Asus mi ha detto piu` e piu` volte che i connettori sono standard, il problema sono le dimensioni degli SSD che sono ridotte.
Ad ogni modo si possono acquistare qui: http://www.asusparts.eu/Asus-03B03-00041100
PS: Senza che mi insultiate, ho detto che potete acquistarli, non ho detto che i prezzi sono decenti :rotfl: (rido per non piangere)
Comunque ripeto che Asus mi ha detto piu` e piu` volte che i connettori sono standard, il problema sono le dimensioni degli SSD che sono ridotte.
Ad ogni modo si possono acquistare qui: http://www.asusparts.eu/Asus-03B03-00041100
PS: Senza che mi insultiate, ho detto che potete acquistarli, non ho detto che i prezzi sono decenti :rotfl: (rido per non piangere)
Se non ci fosse questo problema, infatti, andrei sicuro sull'asus.
remoflash
25-03-2013, 18:08
Cavolo, mi ero perso la versione 2 x 256 GB a 1770... niente male in effetti!!! Rimane sempre il discorso dei connettori "proprietari" però... peccato!!! :muro:
anche la versione da 500 ha connettori proprietari?? io avevo capito solo quella piccola da 250gb
P.s. 256 gb di ssd a 500 euro ?? AHAHAHAHAHAHAHHA cos'è una nuova barzelletta?? ma sono più piccoli di un 840 pro?
Senza che mi insultiate, ho detto che potete acquistarli, non ho detto che i prezzi sono decenti :rotfl: (rido per non piangere)
ZORMG, mi ci compro un SSD da 1 TB :sofico:
Se non ci fosse questo problema, infatti, andrei sicuro sull'asus.
Io visto il prezzo ribassato, ci sto molto pensando! Piu` che altro perche` uso solo Linux, poi lo preferisco esteticamente e giusto per guardare solo i lati positivi, questi SSD sono piu` performanti :Prrr:
anche la versione da 500 ha connettori proprietari?? io avevo capito solo quella piccola da 250gb
P.s. 256 gb di ssd a 500 euro ?? AHAHAHAHAHAHAHHA cos'è una nuova barzelletta?? ma sono più piccoli di un 840 pro?
Sono le dimensioni dell'SSD ad essere ridotte, in qualche mail mi avevano detto anche le dimensioni. I connettori sono standard, questa e` un caratteristica degli UX... (o pecca, se preferite :D )
ZORMG, mi ci compro un SSD da 1 TB :sofico:
No beh dai da 1TB e` troppo, di sicuro da 512GB e risparmi qualche soldo (840 pro 512gb a quasi 400e, che e` cmq 100e in meno per il doppio del volume)
remoflash
25-03-2013, 18:34
Io visto il prezzo ribassato, ci sto molto pensando! Piu` che altro perche` uso solo Linux, poi lo preferisco esteticamente e giusto per guardare solo i lati positivi, questi SSD sono piu` performanti :Prrr:
Sono le dimensioni dell'SSD ad essere ridotte, in qualche mail mi avevano detto anche le dimensioni. I connettori sono standard, questa e` un caratteristica degli UX... (o pecca, se preferite :D )
No beh dai da 1TB e` troppo, di sicuro da 512GB e risparmi qualche soldo (840 pro 512gb a quasi 400e, che e` cmq 100e in meno per il doppio del volume)
sono più performanti di un 840 pro?? , 2a cosa= non esistono in giro ssd con dmensioni ridotte?
Io visto il prezzo ribassato, ci sto molto pensando! Piu` che altro perche` uso solo Linux, poi lo preferisco esteticamente e giusto per guardare solo i lati positivi, questi SSD sono piu` performanti :Prrr:
Sono le dimensioni dell'SSD ad essere ridotte, in qualche mail mi avevano detto anche le dimensioni. I connettori sono standard, questa e` un caratteristica degli UX... (o pecca, se preferite :D )
No beh dai da 1TB e` troppo, di sicuro da 512GB e risparmi qualche soldo (840 pro 512gb a quasi 400e, che e` cmq 100e in meno per il doppio del volume)
Eh, anche io uso linux... Ma non esiste in versione non touch? Se dovessi optare per l'ASUS non vorrei lo schermo lucido.
danieleg.dg
25-03-2013, 19:54
sono più performanti di un 840 pro?? , 2a cosa= non esistono in giro ssd con dmensioni ridotte?
Se veramente i connettori sono standard, sono degli msata. Esistono ssd piccoli (https://www.google.it/search?q=ssd+msata&aq=0&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=mKlQUYzrH4WbtQb5i4HQAg&biw=1366&bih=643&sei=n6lQUeqFNMGhtAa8joGYBQ), ad occhio dovrebbero starci, però l'unico modo per poterli fissare è lo scotch...
Ciao a tutti, volevo chiedere a coloro che hanno il chronos se quando chiudete il display questo resta ben allineato con la base.
A me fa come un rigonfiamento nella parte centrale
remoflash
25-03-2013, 20:36
Ciao a tutti, volevo chiedere a coloro che hanno il chronos se quando chiudete il display questo resta ben allineato con la base.
A me fa come un rigonfiamento nella parte centrale
io non ho il chronos ma vedendo le immagini sembra che non ci sia nessun rigonfiamento...
Ciao a tutti, volevo chiedere a coloro che hanno il chronos se quando chiudete il display questo resta ben allineato con la base.
A me fa come un rigonfiamento nella parte centrale
Neanche io lo noto.
Piu che altro, vorrei sapere se siete riusciti ad aggiornare il bios. Mi da continuamente errore.
remoflash
25-03-2013, 20:59
Neanche io lo noto.
Piu che altro, vorrei sapere se siete riusciti ad aggiornare il bios. Mi da continuamente errore.
non vorrei intromettermi, ma non ho mai capito: perchè vi complicate la vita aggiornando i bios??? io non l'ho mai fatto ai miei pc, e non ho mai avuto problemi o rallentamenti.... :D
sono più performanti di un 840 pro?? , 2a cosa= non esistono in giro ssd con dmensioni ridotte?
Si se guardi sul sito benchmark di passmark sono sotto solo agli ocz, mi sembra in terza posizione.
Cmq si connettori standard mSata ma dimensioni degli SSD ridotte e sono prodotti su misura per Asus da Adata e SanDisk. Infatti non li hi trovati da nessuna parte in vendita ma solo da quel link che vi ho dato :(
Per quanto riguarda la versione non touch, CN026P o 24, Asus mi ha detto che quei codici non esistono più. Quindi mi sa che per non li fanno e non si sa se torneranno :thumbdown: io stavo aspettando quello...cmq ci sto pensando molto a sto prezzo, ci perdo batteria ma x me che uso linux penso di non poter chiedere niente di più!
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
remoflash
25-03-2013, 21:05
Si se guardi sul sito benchmark di passmark sono sotto solo agli ocz, mi sembra in terza posizione.
Cmq si connettori standard mSata ma dimensioni degli SSD ridotte e sono prodotti su misura per Asus da Adata e SanDisk. Infatti non li hi trovati da nessuna parte in vendita ma solo da quel link che vi ho dato :(
Per quanto riguarda la versione non touch, CN026P o 24, Asus mi ha detto che quei codici non esistono più. Quindi mi sa che per non li fanno e non si sa se torneranno :thumbdown: io stavo aspettando quello...cmq ci sto pensando molto a sto prezzo, ci perdo batteria ma x me che uso linux penso di non poter chiedere niente di più!
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
scusami, correggimi in caso dica boiate, ma gli mSATA non hanno una velocità max di 3gb/s invece i SATA III 6 Gb/s??? sono ignorante in materia, era per sentito dire, quindi non mi bastonate :D
scusami, correggimi in caso dica boiate, ma gli mSATA non hanno una velocità max di 3gb/s invece i SATA III 6 Gb/s??? sono ignorante in materia, era per sentito dire, quindi non mi bastonate :D
Sono ignorante anche io in questa cosa :-) e mi ricordo mSata, ma non sono sicuro al 100%! Cmq mo provo a informarmi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non vorrei intromettermi, ma non ho mai capito: perchè vi complicate la vita aggiornando i bios??? io non l'ho mai fatto ai miei pc, e non ho mai avuto problemi o rallentamenti.... :D
era una curiosità. Lo richede il sw update di samsung, e me lo trovo sempre li tra le scatole!!!
era una curiosità. Lo richede il sw update di samsung, e me lo trovo sempre li tra le scatole!!!
usa connessione cablata, con batteria attaccata...
Prima o poi funziona !!
Altrimenti, è l'unico che lo puoi scaricare direttamente dal sito Samsung sotto voce download... :p
Ecco quello che intendevo
http://imageshack.us/photo/my-images/16/dscn0699s.jpg/
remoflash
25-03-2013, 21:26
Ecco quello che intendevo
http://imageshack.us/photo/my-images/16/dscn0699s.jpg/
mmm no, nelle foto che ho visto non c'è una cosa del genere...
Ciao a tutti, volevo chiedere a coloro che hanno il chronos se quando chiudete il display questo resta ben allineato con la base.
A me fa come un rigonfiamento nella parte centrale
Anche il mio lo fa...
@NAR82: ho avuto lo stesso problema, poi il giorno dopo magicamente è andato :asd: dopo il download ti richiede di collegarlo all'alimentazione
Qualcuno che ha provato VirtualBox? sto avendo problemi con le gesture di windows...
Anche il mio lo fa...
@NAR82: ho avuto lo stesso problema, poi il giorno dopo magicamente è andato :asd: dopo il download ti richiede di collegarlo all'alimentazione
Qualcuno che ha provato VirtualBox? sto avendo problemi con le gesture di windows...
Ho provato virtual box per virtualizzare una macchina con Ubuntu, una tragedia. L'ho levato immediatamente.
Ho provato virtual box per virtualizzare una macchina con Ubuntu, una tragedia. L'ho levato immediatamente.
perchè? che è successo?
Lawliet_L
25-03-2013, 22:46
perchè? che è successo?
??? infatti vorrei saperlo anche io..
??? infatti vorrei saperlo anche io..
Secondo me gli va a scatti perchè Unity ha tolto la modalità 2D :asd:
Prime impressioni gaming: molto piu' che positive!! nessuna lunga sessione, premetto, solo qualche giro a zonzo per Skyrim. Pero' ragazzi...dai 30 ai 45 FPS con settaggi ultra e decine di mod grafiche: gira meglio che sul desktop con HD6950 :asd:
Quasi quasi provo Crysis 3 :asd:
A chi interessavano info sugli SSD.
Benchmark http://www.harddrivebenchmark.net/ssd.html
Adata MX11: 4° - 4523
Samsung 840 Pro: 31° - 3768
I Sata3 vanno in teorico a 6Gbps e gli mSata anche loro ora vanno a 6Gbps, da un articolo che ho trovato su internet gia` dal 2011 gli Zenbook montano questi nuovi SSD a 6Gbps (e anche Samsung ha iniziato a produrne).
Confermo mSata per l'Asus. Ed ecco la mail dove mi ha parlato delle dimensioni:
Il problema potrebbe essere l’ingombro fisico , non tanto la connessione.
L?ux31 ha uno disco costituito da una board larga circa 2cm e lunga 7 , non ha il formato classico 2,5 ne 1,8.
Quindi queste dimensioni particolare sono tipiche degli Zenbook UX.
A chi interessavano info sugli SSD.
Benchmark http://www.harddrivebenchmark.net/ssd.html
Adata MX11: 4° - 4523
Samsung 840 Pro: 31° - 3768
I Sata3 vanno in teorico a 6Gbps e gli mSata anche loro ora vanno a 6Gbps, da un articolo che ho trovato su internet gia` dal 2011 gli Zenbook montano questi nuovi SSD a 6Gbps (e anche Samsung ha iniziato a produrne).
Confermo mSata per l'Asus. Ed ecco la mail dove mi ha parlato delle dimensioni:
Quindi queste dimensioni particolare sono tipiche degli Zenbook UX.
Sì bisogna vedere su che macchina sono stati fatti quei test, perché per quanto ne so l'unico ad usare gli Adata MX11 è l'Asus UX51VZ, che li usa in Raid0...ci sarebbe da stupirsi se non fosse più in alto!! :D
Sì bisogna vedere su che macchina sono stati fatti quei test, perché per quanto ne so l'unico ad usare gli Adata MX11 è l'Asus UX51VZ, che li usa in Raid0...ci sarebbe da stupirsi se non fosse più in alto!! :D
Sicuramente :) ma nel mio caso che devo proprio prendere (forse) l'Asus, quel test va piu` che bene! :D
Ad ogni modo una curiosita`, da quanto so si puo` dividere il raid0 (ovvero avere 2 hd separati) ma poi non si possono piu` riunire.
In Raid0 ci guadagno qualcosa in prestazione ma ci perdo che se si guasta perdo i dati di entrambi (e poi beh, ovviamente, c'e` il fatto che e` come se avessi un solo drive da 512GB). A parte questo, ci sono altri vantaggi/svantaggi in un caso o nell'altro? Perche` vorrei sapere se ne varrebbe la pena avere 2 drive separati o semplicemente creare partizioni di dimensioni scelte da me.
PS: Ma mi ricordo male o qualcuno, molte pagine fa, aveva detto di averlo acquistato questo Asus?
Sicuramente :) ma nel mio caso che devo proprio prendere (forse) l'Asus, quel test va piu` che bene! :D
Ad ogni modo una curiosita`, da quanto so si puo` dividere il raid0 (ovvero avere 2 hd separati) ma poi non si possono piu` riunire.
In Raid0 ci guadagno qualcosa in prestazione ma ci perdo che se si guasta perdo i dati di entrambi (e poi beh, ovviamente, c'e` il fatto che e` come se avessi un solo drive da 512GB). A parte questo, ci sono altri vantaggi/svantaggi in un caso o nell'altro? Perche` vorrei sapere se ne varrebbe la pena avere 2 drive separati o semplicemente creare partizioni di dimensioni scelte da me.
PS: Ma mi ricordo male o qualcuno, molte pagine fa, aveva detto di averlo acquistato questo Asus?
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0_.28Striping.29
Da quel che dice Wikipedia, con il RAID 0, dovresti avere un trasferimento dati più alto, sfruttando il parallelismo delle operazioni di I/O. Riguardo alla perdita dati, questo è un non problema: sarebbe la stessa cosa se ti si sfasciasse un disco unico. Forse il vantaggio nel caso si rompesse un disco normale, è la possibilità di recuperare dati. Se usi RAID 0, non penso sia così facile ricostruire un file suddiviso su due dischi.
Il vero problema di asus è il prezzo. 1700 /1800 sono tantini. Per 500 euro di meno ci compri il samsung. Per carità, non andrà bene su Linux come l'asus, ma chi può dirlo? Magari AMD/Ati miglioreranno i driver.
Quindi, se la questione linux è importante, ma non hai/ non vuoi spendere quei 500€ in più (e aggiungiamo, se sei anche possibilista sul fatto di avere driver migliori in futuro), scegli Samsung.
Altrimenti scegli asus (e rinunci anche alla possibilità di cambiare il disco e la RAM.
Sull'altro Forum un utente ha fatto lo stress test di Notebookcheck (Furmark + Prime95 per 15 minuti): temperature massime per CPU e GPU rispettivamente 94° e 84° e, soprattutto, NESSUN THROTTLING!!! :sofico:
P.S. sarei curioso di vedere un log del test prima di cantare vittoria però...
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0_.28Striping.29
Da quel che dice Wikipedia, con il RAID 0, dovresti avere un trasferimento dati più alto, sfruttando il parallelismo delle operazioni di I/O. Riguardo alla perdita dati, questo è un non problema: sarebbe la stessa cosa se ti si sfasciasse un disco unico. Forse il vantaggio nel caso si rompesse un disco normale, è la possibilità di recuperare dati. Se usi RAID 0, non penso sia così facile ricostruire un file suddiviso su due dischi.
Il vero problema di asus è il prezzo. 1700 /1800 sono tantini. Per 500 euro di meno ci compri il samsung. Per carità, non andrà bene su Linux come l'asus, ma chi può dirlo? Magari AMD/Ati miglioreranno i driver.
Quindi, se la questione linux è importante, ma non hai/ non vuoi spendere quei 500€ in più (e aggiungiamo, se sei anche possibilista sul fatto di avere driver migliori in futuro), scegli Samsung.
Altrimenti scegli asus (e rinunci anche alla possibilità di cambiare il disco e la RAM.
No visti i nuovi prezzi che si trovano per l'Asus, la differenza non c'e` piu`. Cioe` c'e` ma di circa 100e (ovviamente con la premessa di comprare un SSD al Samsung, e per fare il corretto confronto allora SSD da 512GB).
La RAM e` sostituibile, basta avere un cacciavite Torx (lo ho) per smontare la copertura. E anche gli SSD sono sostituibili (e il prezzo che pero` non li rende piu` tali haha)
Inoltre dovrei MINIMO aspettare 1 anno per avere dei driver ATI comparabili a quelli nVidia per Linux (in primis serve il kernel 3.9 e poi nuovi test e driver che, da quanto ho capito, ATI non e` molto veloce a rilasciare).
Un'altra domanda, cosa copre la garanzia Asus? Cioe` vale la pena aumentarla a 3 anni? Mi copre gli SSD che voi sappiate?
PS: Ora a questo prezzo, non lo vedo piu` tanto assurdo. Magari un po` piu` alto di quanto potrebbe essere, ma e` l'unico che offre una soluzione completa (con i suoi pregi e difetti), Samsung non offre SSD e invalidi la garanzia a montarlo (nonostante rimanga una validissima alternativa)
La RAM e` sostituibile, basta avere un cacciavite Torx (lo ho) per smontare la copertura. E anche gli SSD sono sostituibili (e il prezzo che pero` non li rende piu` tali haha)
Si sa magari delle presenza di banchi saldati e/o eventualmente liberi per futuri upgrade? C'è qualche testimonianza in giro di upgrade di RAM funzionanti?
Sull'altro Forum un utente ha fatto lo stress test di Notebookcheck (Furmark + Prime95 per 15 minuti): temperature massime per CPU e GPU rispettivamente 94° e 84° e, soprattutto, NESSUN THROTTLING!!! :sofico:
P.S. sarei curioso di vedere un log del test prima di cantare vittoria però...
...parliamo del Chronos 7?
Si sa magari delle presenza di banchi saldati e/o eventualmente liberi per futuri upgrade? C'è qualche testimonianza in giro di upgrade di RAM funzionanti?
Come per il Samsung: 4GB saldati e 4GB sostituibili.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Portatile-Asus-Zenbook-UX51VZ-U500VZ.84474.0.html
uno dei moduli RAM può essere cambiato, 4 GB di RAM sono saldati sulla scheda madre
*edit: non credo servano testimonianze...la RAM e` RAM, non e` proprietaria...
*ri-edit: ulteriore nuovo prezzo di 1756e (fino a domani, spedizione inclusa)
Beh io direi intanto di sfatare questi famosi 500 euro in più, visto che la differenza ormai è assottigliata, e non di poco.... 1400 di mw sul samsung... :rolleyes:
poi sembra che voi siate tutti espertissimi a sostituire hardware senza timore, a rimetterli se succede qualcosa ecc, ma considerate che c'è anche chi non è capace/paura della garanzia/non ha voglia/:D , quindi l'asus slitta direttamente come scelta migliore anche perchè se non cambi hd, quello montato sul samsung è una ciofeca fotonica (sisi, blabla, risparmio energetico... è una schifezza e basta), anche se l'ssd asus secondo alcuni non è il super top millisecondifighissimo, ma vogliamo confrontare anche il più urfido ssd con un 5400? dai, su....
tutto imho, e a ognuno quello che gli piace di più :)
Come per il Samsung: 4GB saldati e 4GB sostituibili.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Portatile-Asus-Zenbook-UX51VZ-U500VZ.84474.0.html
*edit: non credo servano testimonianze...la RAM e` RAM, non e` proprietaria...
*ri-edit: ulteriore nuovo prezzo di 1756e (fino a domani, spedizione inclusa)
Ma del test su Linux del samsung non si è saputo più nulla da nessuno?:read:
Non è che in privato mi manderesti il link per l'asus a quel prezzo? Giusto per dare un'occhiata! Grazie:D
EDIT: Dimenticavo... ma l'asus ha lo schermo lucido o opaco? Riflette molto essendo touch?
Ma del test su Linux del samsung non si è saputo più nulla da nessuno?:read:
Non è che in privato mi manderesti il link per l'asus a quel prezzo? Giusto per dare un'occhiata! Grazie:D
EDIT: Dimenticavo... ma l'asus ha lo schermo lucido o opaco? Riflette molto essendo touch?
Del test Linux bisogna aspettare ancora 1 settimana che Lawliet_L lo acquisti e provi :D
Lo schermo e` lucido perche` touch. (io volevo quello opaco ma mi sa che non esce piu` per il momento :cry: )
Ad ogni modo visto questo prezzo, sto molto rivalutando l'Asus.
PS: Se hai qualche test da suggerire (o se conosce Phoronix, quali test consigliare)
sublfdtalfg
26-03-2013, 11:00
Beh io direi intanto di sfatare questi famosi 500 euro in più, visto che la differenza ormai è assottigliata, e non di poco.... 1400 di mw sul samsung... :rolleyes:
poi sembra che voi siate tutti espertissimi a sostituire hardware senza timore, a rimetterli se succede qualcosa ecc, ma considerate che c'è anche chi non è capace/paura della garanzia/non ha voglia/:D , quindi l'asus slitta direttamente come scelta migliore anche perchè se non cambi hd, quello montato sul samsung è una ciofeca fotonica (sisi, blabla, risparmio energetico... è una schifezza e basta), anche se l'ssd asus secondo alcuni non è il super top millisecondifighissimo, ma vogliamo confrontare anche il più urfido ssd con un 5400? dai, su....
tutto imho, e a ognuno quello che gli piace di più :)
Comprare il Samsung a 1400euro quando è in giro a 1200euro non credo che sia un affare.. i confronti sui prezzi si fanno in base a quelli più bassi che ci sono in giro per entrambi i notebook.
Discorso SSD vs HDD: in termini prestazionali l'SSD è migliore, non ci sono dubbi.
L'HDD però ha i suoi vantaggi (sì, ho scritto vantaggi, non scusanti), che tra l'altro coincidono con gli svantaggi degli SSD: avere in totale 256 GB (ai quali bisogna sottrarre lo spazio dell'OS) secondo me sono pochi per un notebook di questo tipo. Certo che se uno vuole spendere oltre 1500euro per un notebook da usare per un uso puramente office e internet (che IMHO ha poco senso, ma opinione personale) 256 GB sono sufficienti. 1TB di spazio invece è ottimo per un uso un po' più intenso: con programmi, giochi e file di archivio è un attimo riempire 500 GB di spazio.
L'ideale sarebbe quindi avere un SSD e un HDD. Mentre per gli HDD non ci sono particolari differenza tra uno o l'altro, per gli SSD, se posso scegliere, preferisco prenderne uno di qualità, e generalmente quelli già presenti di fabbrica nei notebook non sono di questo tipo (a parte configurazioni dell'utente al momento dell'acquisto, ove possibile)
La sostituzione dell'HDD con SSD è immediata da quello che ho capito, e in generale è così su tutti i notebook.
Piccola nota.
Gli SSD non si dividono solo in prestazionali e meno prestazionali: c'è un aspetto ancora più importante a mio avviso che è l'affidabilità.
Se compro, per esempio, un SSD Samsung 830/840 so di avere un SSD che mi durerà a lungo, se invece prendo un SSD economico devo mettere in conto che potrebbe durarmi per tanto tempo (mera botta di culo) o per poco tempo (cosa più probabile). O che dopo un po' di tempo non garantisca le stesse prestazioni che aveva all'inizio.
Del test Linux bisogna aspettare ancora 1 settimana che Lawliet_L lo acquisti e provi :D
Lo schermo e` lucido perche` touch. (io volevo quello opaco ma mi sa che non esce piu` per il momento :cry: )
Ad ogni modo visto questo prezzo, sto molto rivalutando l'Asus.
PS: Se hai qualche test da suggerire (o se conosce Phoronix, quali test consigliare)
Nessuno si azzarda oltre Lawliet_L? :help: :help: :help: Anche io volevo la versione opaca... ma non touch non esce qui in Italia pare.
Comprare il Samsung a 1400euro quando è in giro a 1200euro non credo che sia un affare.. i confronti sui prezzi si fanno in base a quelli più bassi che ci sono in giro per entrambi i notebook.
Discorso SSD vs HDD: in termini prestazionali l'SSD è migliore, non ci sono dubbi.
L'HDD però ha i suoi vantaggi (sì, ho scritto vantaggi, non scusanti), che tra l'altro coincidono con gli svantaggi degli SSD: avere in totale 256 GB (ai quali bisogna sottrarre lo spazio dell'OS) secondo me sono pochi per un notebook di questo tipo. Certo che se uno vuole spendere oltre 1500euro per un notebook da usare per un uso puramente office e internet (che IMHO ha poco senso, ma opinione personale) 256 GB sono sufficienti. 1TB di spazio invece è ottimo per un uso un po' più intenso: con programmi, giochi e file di archivio è un attimo riempire 500 GB di spazio.
L'ideale sarebbe quindi avere un SSD e un HDD. Mentre per gli HDD non ci sono particolari differenza tra uno o l'altro, per gli SSD, se posso scegliere, preferisco prenderne uno di qualità, e generalmente quelli già presenti di fabbrica nei notebook non sono di questo tipo (a parte configurazioni dell'utente al momento dell'acquisto, ove possibile)
La sostituzione dell'HDD con SSD è immediata da quello che ho capito, e in generale è così su tutti i notebook.
Piccola nota.
Gli SSD non si dividono solo in prestazionali e meno prestazionali: c'è un aspetto ancora più importante a mio avviso che è l'affidabilità.
Se compro, per esempio, un SSD Samsung 830/840 so di avere un SSD che mi durerà a lungo, se invece prendo un SSD economico devo mettere in conto che potrebbe durarmi per tanto tempo (mera botta di culo) o per poco tempo (cosa più probabile). O che dopo un po' di tempo non garantisca le stesse prestazioni che aveva all'inizio.
Samsung costa 1200e ma se aggiungi SSD 840 Pro 512GB (390e).
Scelgo da 512GB per 2 motivo:
- Per me, ovvero per confrontarlo a pieno con l'Asus (parlo sempre del modello CM062P)
- Da quello che hai scritto, perche` 256GB sono pochi
Quindi abbiamo Samsung 1590e contro Asus 1760e. 170e di differenza (dovuta anche al fatto che Asus e` touch e facendo i conti sui modelli Asus il touch costa 120e, sia che il touch ti piaccia o meno). Quindi 50e di differenza.
Poi la storia dello spazio e` del tutto personale, a me 256GB bastano e avanzano per il semplice motivo che mi sono da sempre abituato (per motivi di comodita` e sicurezza) a tenere i dati in un HD esterno. Nel PC metto OS, programmi e musica, i file personali ormai li tengo in cloud (soprattutto foto e video miei su G+ per comodita` di Android :p ).
Sicuramente non ci sono solo le prestazioni, ma degli Adata ne ho sentito parlare bene oltre al fatto che sono tutto tranne che economici! Costano piu` del doppio dei Samsung :(
Inoltre gli SSD hanno dalla loro parte il fatto di non avere parti meccaniche, con i guadagni che ne derivano soprattutto in un portatile.
Ad ogni modo che sia meglio HD o SSD, io come ho sempre premesso parto dal concetto che chi prende Samsung monti SSD (poi non siete mica costretti eh :D ).
Poi penso che i vantaggi degli HD sugli SSD siano molto meno rispetto agli svantaggi su un portatile basato sulla potenza e portabilita`.
visto e provato il chronos , la differenza di prezzo con l'asus ci sta' tutta , comunque il samsung ha un ottimo rapporto q/p
sublfdtalfg
26-03-2013, 11:51
Samsung costa 1200e ma se aggiungi SSD 840 Pro 512GB (390e).
Scelgo da 512GB per 2 motivo:
- Per me, ovvero per confrontarlo a pieno con l'Asus (parlo sempre del modello CM062P)
- Da quello che hai scritto, perche` 256GB sono pochi
Quindi abbiamo Samsung 1590e contro Asus 1760e. 170e di differenza (dovuta anche al fatto che Asus e` touch e facendo i conti sui modelli Asus il touch costa 120e, sia che il touch ti piaccia o meno). Quindi 50e di differenza.
Poi la storia dello spazio e` del tutto personale, a me 256GB bastano e avanzano per il semplice motivo che mi sono da sempre abituato (per motivi di comodita` e sicurezza) a tenere i dati in un HD esterno. Nel PC metto OS, programmi e musica, i file personali ormai li tengo in cloud (soprattutto foto e video miei su G+ per comodita` di Android :p ).
Sicuramente non ci sono solo le prestazioni, ma degli Adata ne ho sentito parlare bene oltre al fatto che sono tutto tranne che economici! Costano piu` del doppio dei Samsung :(
Inoltre gli SSD hanno dalla loro parte il fatto di non avere parti meccaniche, con i guadagni che ne derivano soprattutto in un portatile.
Ad ogni modo che sia meglio HD o SSD, io come ho sempre premesso parto dal concetto che chi prende Samsung monti SSD (poi non siete mica costretti eh :D ).
Poi penso che i vantaggi degli HD sugli SSD siano molto meno rispetto agli svantaggi su un portatile basato sulla potenza e portabilita`.
Condivido alcune cose che hai detto, ma non bisogna dimenticarsi molti altri aspetti. Il Chronos ha scheda video migliore, schermo migliore e opaco (per alcuni il fatto che sia opaco è un ulteriore vantaggio), autonomia migliore, "upgradabilità" (passatemi il termine barbaro :) ) migliore.
Tutti aspetti di non poco conto. Il tutto ad un prezzo minore...
Inoltre devi considerare che l'Asus è un modello di settembre 2012, il Chronos è di febbraio/marzo 2013. A settembre l'Asus era un autentico gioiello, adesso, a distanza di 6 mesi, è un buon/ottimo notebook venduto ad un prezzo fuori mercato (oltre 1400/1500euro). Troppo a mio avviso.
Comunque sembra che la ATI 8800M sia sostanzialmente uguale alla 7800M... Qualcuno sa di problemi relativi a questa GPU su linux? Sta diventando impossibile :cry: Può mai essere che non esca null'altro di dignitoso oltre questi due notebook?! :mc:
Condivido alcune cose che hai detto, ma non bisogna dimenticarsi molti altri aspetti. Il Chronos ha scheda video migliore, schermo migliore e opaco (per alcuni il fatto che sia opaco è un ulteriore vantaggio), autonomia migliore, "upgradabilità" (passatemi il termine barbaro :) ) migliore.
Tutti aspetti di non poco conto. Il tutto ad un prezzo minore...
Inoltre devi considerare che l'Asus è un modello di settembre 2012, il Chronos è di febbraio/marzo 2013. A settembre l'Asus era un autentico gioiello, adesso, a distanza di 6 mesi, è un buon/ottimo notebook venduto ad un prezzo fuori mercato (oltre 1400/1500euro). Troppo a mio avviso.
In quel post ho parlato degli HD ;) e parlavo del solo prezzo che ormai è paragonabile al Samsung.
Ho sempre detto che Samsung ha una batteria migliore e scheda video. Ma cmq preferisco la nVidia in generale (tralasciando linux) mi sono sempre trovato meglio, son gusti.
E non condivido la storia della vecchiaia. un buon prodotto, se vale, rimane tale anche dopo 6 mesi. Non lo è più dal momento che viene superato, ma in questo campo di portabilità e potenza oltre che bellezza, penso che questo Samsung e Asus siano unici ed entrambi con pro e contro :-) quindi a mio parere sono sullo stesso livello, dipende tutto dall'utente finale se vuole SSD e vuole o no smontare il PC, se vuole win o linux, batteria o touch o che ne so (ovviamente ora che Asus si trova a quel prezzo).
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
remoflash
26-03-2013, 13:11
A questo punto, secondo me i due portatili sono diventati simili. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro. Perciò a questo punto ognuno sceglie in base alle proprie esigenze. Entrambi sono validissimi, quindi o uno o l'altro sicuramente l'utente non rimarrà deluso. Io personalmente, per quello che devo fare, ovvero il pc mi serve per università, preferisco il samsung, poichè non ho nessuna necessita di usare Linux, o se pure lo vorrò provare, lo potrò fare senza problemi( non mi interessa tutta questa potenza grafica su linux), ma userò sicuramente e prevalentemente Windows. Per quanto riguarda l'ssd ognuno può fare come vuole, ma secondo me conviene cambiare ssd. Ho parlato con un negoziante e ha detto che non si perde nessuna garanzia, basta stare attenti nello smontare e rimontare scocca inferiore. Se proprio qualcuno non riuscisse o non vorrebbe cambiare ssd personalmente, qualsiasi tecnico per pochi spiccioli ti smonta portatile e monta ssd. Quindi non c'è a questo punto più nessuna differenza.
Condivido alcune cose che hai detto, ma non bisogna dimenticarsi molti altri aspetti. Il Chronos ha scheda video migliore, schermo migliore e opaco (per alcuni il fatto che sia opaco è un ulteriore vantaggio), autonomia migliore, "upgradabilità" (passatemi il termine barbaro :) ) migliore.
Tutti aspetti di non poco conto. Il tutto ad un prezzo minore...
Inoltre devi considerare che l'Asus è un modello di settembre 2012, il Chronos è di febbraio/marzo 2013. A settembre l'Asus era un autentico gioiello, adesso, a distanza di 6 mesi, è un buon/ottimo notebook venduto ad un prezzo fuori mercato (oltre 1400/1500euro). Troppo a mio avviso.
lo zen ha delle qualità che vanno anche oltre la componentistica hardware .:) ... è normale che col senno del "domani uscira ...'" è svantaggiato ...ma intanto bisogna averlo tra le mani..
comunque sul piano della potenza , scheda video a parte , non mi sembra che samsung sia cosi' piu' evoluto..anzi manco ha il raid 0
comunque , ripeto il chronos ha un ottimo rapporto q/p , forse invece di parlare di qualita' dell'uno e dell'altro , sposterei la discussione sul buon prodotto al giusto prezzo..
remoflash
26-03-2013, 13:21
lo zen ha delle qualità che vanno anche oltre la componentistica hardware .:) ... è normale che col senno del "domani uscira ...'" è svantaggiato ...ma intanto bisogna averlo tra le mani..
comunque sul piano della potenza , scheda video a parte , non mi sembra che samsung sia cosi' piu' evoluto..anzi manco ha il raid 0
comunque , ripeto il chronos ha un ottimo rapporto q/p , forse invece di parlare di qualita' dell'uno e dell'altro , sposterei la discussione sul buon prodotto al giusto prezzo..
sono sullo stesso piano, non puoi iniziare a dire ora che lo zen è migliore punto e basta, e che il chronos è un buon pc...cos'è secondo te una ciofeca di PC??? non misembra che perchè lo zen abbia un raid 0 sia così superiore in tutto e per tutto... anche lo zen allora è una ciofeca poichè la versione da 250 gb ha un SSD pessimo, che costa un occhio della testa, ecc.... sono simili.... e basta....non iniziamo a dire uno è migliore e l'altro no...
sublfdtalfg
26-03-2013, 13:25
In quel post ho parlato degli HD ;) e parlavo del solo prezzo che ormai è paragonabile al Samsung.
Non capisco perchè continuate tutti a mettere sullo stesso livello di prezzo i due notebook: il Samsung si trova a 1200euro circa(almeno fino ad un paio di giorni fa, credo tornerà di nuovo disponibile quando aumenterà la commercializzazione) e inoltre c'è chi l'ha comprato anche per un po' meno (1186euro mi pare), mentre l'altro si trova a 1539,00 euro + s.s. + il prezzo di un HDD esterno da 1TB (perchè se mettete in confronto il Samsung con SSD e HDD esterno dovete anche aggiungere un HDD esterno all'Asus). Complessivamente per l'Asus si spenderebbe oltre 1600euro, ripeto, per un notebook con hardware peggiore (scheda video, monitor, SSD), autonomia minore e pagando anche un sovrapprezzo per un touchscreen che, da quanto ho letto nei commenti precedenti, non solo trovate inutile, ma anche uno svantaggio rispetto allo schermo antiriflesso.
Discorso SSD: il fatto che gli Adata costino il doppio è solo uno svantaggio per chi prende l'Asus. Se devi sostituirli (in seguito a malfunzionamenti, rotture ecc.) devi spendere una fortuna perchè gli SSD standard non vanno bene.
E comunque non credo che siano al livello degli SSD Samsung o di altri produttori che producono SSD di qualità (ripeto anche qui: prestazioni + affidabilità).
Senza considerare che tu menzioni gli SSD Samsung 840 PRO, quindi proprio il modello più performante e costoso tra i Samsung.
E non condivido la storia della vecchiaia. un buon prodotto, se vale, rimane tale anche dopo 6 mesi. Non lo è più dal momento che viene superato, ma in questo campo di portabilità e potenza oltre che bellezza, penso che questo Samsung e Asus siano unici ed entrambi con pro e contro :-) quindi a mio parere sono sullo stesso livello, dipende tutto dall'utente finale se vuole SSD e vuole o no smontare il PC, se vuole win o linux, batteria o touch o che ne so (ovviamente ora che Asus si trova a quel prezzo).
L'unico motivo che potrebbe spingere, a mio avviso, all'acquisto dell'Asus è il discorso della scheda video: avendo bisogno di una scheda video nVidia ci si troverebbe costretti a spendere di più per un prodotto che vale meno.
Se questo è un sacrificio obbligato, niente da dire.
E comunque bisognerebbe valutare e capire bene la compatibilità ATI-Linux (argomento del quale sono abbastanza ignorante) perchè se il Samsung gira bene anche con Linux, la scelta dell'Asus sarebbe proprio una fregatura nel caso specifico in cui uno scelga l'UX51, invece del Chronos, per la compatibilità Linux
sono sullo stesso piano, non puoi iniziare a dire ora che lo zen è migliore punto e basta, e che il chronos è un buon pc...cos'è secondo te una ciofeca di PC??? non misembra che perchè lo zen abbia un raid 0 sia così superiore in tutto e per tutto... anche lo zen allora è una ciofeca poichè la versione da 250 gb ha un SSD pessimo, che costa un occhio della testa, ecc.... sono simili.... e basta....non iniziamo a dire uno è migliore e l'altro no...
avendoli provati entrambe , posso dire che la differenza economica tra i due prodotti ci sta tutta (gia' a partire dai materiali).. poi ognuno è libero di scegliere
lo zen ha delle qualità che vanno anche oltre la componentistica hardware .:) ... è normale che col senno del "domani uscira ...'" è svantaggiato ...ma intanto bisogna averlo tra le mani..
comunque sul piano della potenza , scheda video a parte , non mi sembra che samsung sia cosi' piu' evoluto..anzi manco ha il raid 0
comunque , ripeto il chronos ha un ottimo rapporto q/p , forse invece di parlare di qualita' dell'uno e dell'altro , sposterei la discussione sul buon prodotto al giusto prezzo..
Posso chiederti quanto lo hai pagato? Se è quello in firma, parliamo del modello con 512GB di SSD.
remoflash
26-03-2013, 13:38
avendoli provati entrambe , posso dire che la differenza economica tra i due prodotti ci sta tutta (gia' a partire dai materiali).. poi ognuno è libero di scegliere
si ma questa differenza dove la vedi? hanno può o meno hardware simile... non mi venire a menzionare i materiali... che a questo punto se devo basarmi solo sui materiali prendo un Apple, pietoso come hardware però.... hai provato entrambi con un SSD SAMSUNG PRO? mi sà proprio di no.. xkè secondo me tutta questa differenza tra i due non c'è... scheda video migliore in samsung, migliore batteria e quindi autonomia, miglior SSD ( non venite per favore a dirmi che la versione più economica da 1500 euro, abbia un ssd migliore dell'840 pro, perchè non ci credo). Il monitor da quanto si legge in giro è nettamente migliore il samsung, anche perchè è opaco e non si è mai visto un portatile con uno schermo lucido decente(è come avere uno smartphone di ottima qualità, più grande e non mi sembra granchè)... perde il monitor originale opaco tutte le sue caratteristiche.
sublfdtalfg
26-03-2013, 13:47
si ma questa differenza dove la vedi? hanno può o meno hardware simile... non mi venire a menzionare i materiali... che a questo punto se devo basarmi solo sui materiali prendo un Apple, pietoso come hardware però....
Ancora..:muro:
Il Samsung e l'Asus NON hanno più o meno lo stesso hardware. In questo il Samsung è migliore in tutte le componenti... Casomai l'Asus e il MacBook Pro hanno più o meno stesso hardware, con la differenza che il monitor del MacBook Pro è migliore, risoluzione a parte nel caso del modello "Retina".
A questo punto, secondo me i due portatili sono diventati simili. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro. Perciò a questo punto ognuno sceglie in base alle proprie esigenze. Entrambi sono validissimi, quindi o uno o l'altro sicuramente l'utente non rimarrà deluso. Io personalmente, per quello che devo fare, ovvero il pc mi serve per università, preferisco il samsung, poichè non ho nessuna necessita di usare Linux, o se pure lo vorrò provare, lo potrò fare senza problemi( non mi interessa tutta questa potenza grafica su linux), ma userò sicuramente e prevalentemente Windows. Per quanto riguarda l'ssd ognuno può fare come vuole, ma secondo me conviene cambiare ssd. Ho parlato con un negoziante e ha detto che non si perde nessuna garanzia, basta stare attenti nello smontare e rimontare scocca inferiore. Se proprio qualcuno non riuscisse o non vorrebbe cambiare ssd personalmente, qualsiasi tecnico per pochi spiccioli ti smonta portatile e monta ssd. Quindi non c'è a questo punto più nessuna differenza.
Ho scritto a Samsung e lei mi ha detto che si invalida la garanzia cambiando HD, magari per via di cosa devi smontare (non saprei) ma me lo ha detto Samsung stessa! :)
Non capisco perchè continuate tutti a mettere sullo stesso livello di prezzo i due notebook: il Samsung si trova a 1200euro circa(almeno fino ad un paio di giorni fa, credo tornerà di nuovo disponibile quando aumenterà la commercializzazione) e inoltre c'è chi l'ha comprato anche per un po' meno (1186euro mi pare), mentre l'altro si trova a 1539,00 euro + s.s. + il prezzo di un HDD esterno da 1TB (perchè se mettete in confronto il Samsung con SSD e HDD esterno dovete anche aggiungere un HDD esterno all'Asus). Complessivamente per l'Asus si spenderebbe oltre 1600euro, ripeto, per un notebook con hardware peggiore (scheda video, monitor, SSD), autonomia minore e pagando anche un sovrapprezzo per un touchscreen che, da quanto ho letto nei commenti precedenti, non solo trovate inutile, ma anche uno svantaggio rispetto allo schermo antiriflesso.
Hai ragione, non ci avevo proprio pensato, allora aggiungiamo 55e di HD da 1TB (appena cercato, magari se cerco bene trovo pure a meno). Ma tieni conto che Asus dovrebbe anche regalare un lettore (o masterizzatore?) dvd esterno e sub (oltre a custodia per il pc). La Samsung regala qualcosa?
Quindi la differenza e` di 105e (piu` 120e di touch, quindi 225e), con sub + ODD esterno + custodia.
Il touchscreen e` soggettivo, c'e` a chi piace e a chi no, ovviamente va a discapito della schermo lucido (inizialmente lo volevo per avere un PC completo con tutte le novita`).
HW peggiore non capisco perche` includi SSD visto che Samsung monta un HDD.
Discorso SSD: il fatto che gli Adata costino il doppio è solo uno svantaggio per chi prende l'Asus. Se devi sostituirli (in seguito a malfunzionamenti, rotture ecc.) devi spendere una fortuna perchè gli SSD standard non vanno bene.
E comunque non credo che siano al livello degli SSD Samsung o di altri produttori che producono SSD di qualità (ripeto anche qui: prestazioni + affidabilità).
Senza considerare che tu menzioni gli SSD Samsung 840 PRO, quindi proprio il modello più performante e costoso tra i Samsung.
Sempre detto pure io che il fatto che costano il doppio e` brutta come cosa. Ma da come hai scritto nello scorso post e in questa sembra che tu conosca gli Adata e dici che i Samsung siano migliori, mi puoi dare maggiori informazioni per confermare cio`?
Io parlo solo di prestazioni perche` ho visto i dati, di affidibilita` personalmente non lo so e a commenti sento parlare bene di entrambi.
L'unico motivo che potrebbe spingere, a mio avviso, all'acquisto dell'Asus è il discorso della scheda video: avendo bisogno di una scheda video nVidia ci si troverebbe costretti a spendere di più per un prodotto che vale meno.
Se questo è un sacrificio obbligato, niente da dire.
E comunque bisognerebbe valutare e capire bene la compatibilità ATI-Linux (argomento del quale sono abbastanza ignorante) perchè se il Samsung gira bene anche con Linux, la scelta dell'Asus sarebbe proprio una fregatura nel caso specifico in cui uno scelga l'UX51, invece del Chronos, per la compatibilità Linux
Se dovessi pensare solo ed esclusivamente a Linux, penso che manco mi ricorderei dell'esistenza delle ATI e di conseguenza del Chronos. Questo lo dico come utente Linux e che si e` fatto dare conferme in vari forum/community, oltre al fatto che la stessa ATI ha detto che serve almeno il kernel 3.9 (ed e` appena uscito il 3.8)
Ancora..:muro:
Il Samsung e l'Asus NON hanno più o meno lo stesso hardware. In questo il Samsung è migliore in tutte le componenti... Casomai l'Asus e il MacBook Pro hanno più o meno stesso hardware, con la differenza che il monitor del MacBook Pro è migliore, risoluzione a parte nel caso del modello "Retina".
Mi puoi elencare tutte le differenze HW a pro e discapito di entrambi?
*edit: non sto dicendo che non le abbia, ma che magari sono anche sorvolabili come la CPU. Voglio valutare quanto sia la differenza HW
remoflash
26-03-2013, 13:51
Ancora..:muro:
Il Samsung e l'Asus NON hanno più o meno lo stesso hardware. In questo il Samsung è migliore in tutte le componenti... Casomai l'Asus e il MacBook Pro hanno più o meno stesso hardware, con la differenza che il monitor del MacBook Pro è migliore, risoluzione a parte nel caso del modello "Retina".
ahaha sono d'accordo con te , ma non lo volevo dire così spudoratamente :D anche a me piace più il samsung e sono convinto che sia migliore, infatti credo di acquistare proprio quelllo
P.s. le differenze sono:
SAMSUNG : Processore migliore ;Scheda Video migliore; se ci mettiamo ssd, anche questo migliore;Batteria assolutamente migliore; schermo opaco migliore.
ASUS: Processore peggiore; Scheda video inferiore per potenza ma superiore per driver e compatibilità con tutto;ssd in raid0 inutile, con ssd costosissimi e non migliori per quello che costano;Batteria non paragonabile al samsung; schermo lucido peggiore di quello samsung; a proprio vantaggio ha inoltre un SUb esterno e un lettore ottico(cosa che però si può comprare e non costa molto); materiali migliori( ma il samsung si difende bene, tranne per quella parte in plastica, è tutto in acciaio)
Tirate ora voi le somme....
Se dovessi pensare solo ed esclusivamente a Linux, penso che manco mi ricorderei dell'esistenza delle ATI e di conseguenza del Chronos. Questo lo dico come utente Linux e che si e` fatto dare conferme in vari forum/community, oltre al fatto che la stessa ATI ha detto che serve almeno il kernel 3.9 (ed e` appena uscito il 3.8)
Dove posso trovare questa informazione? E poi, per cosa servirebbe aspettare il kernel 3.9? (Comunque prossimo tutto sommato).
sublfdtalfg
26-03-2013, 14:30
Ho scritto a Samsung e lei mi ha detto che si invalida la garanzia cambiando HD, magari per via di cosa devi smontare (non saprei) ma me lo ha detto Samsung stessa! :)
Hai ragione, non ci avevo proprio pensato, allora aggiungiamo 55e di HD da 1TB (appena cercato, magari se cerco bene trovo pure a meno). Ma tieni conto che Asus dovrebbe anche regalare un lettore (o masterizzatore?) dvd esterno e sub (oltre a custodia per il pc). La Samsung regala qualcosa?
Quindi la differenza e` di 105e (piu` 120e di touch, quindi 225e), con sub + ODD esterno + custodia.
Il touchscreen e` soggettivo, c'e` a chi piace e a chi no, ovviamente va a discapito della schermo lucido (inizialmente lo volevo per avere un PC completo con tutte le novita`).
Sempre detto pure io che il fatto che costano il doppio e` brutta come cosa. Ma da come hai scritto nello scorso post e in questa sembra che tu conosca gli Adata e dici che i Samsung siano migliori, mi puoi dare maggiori informazioni per confermare cio`?
Io parlo solo di prestazioni perche` ho visto i dati, di affidibilita` personalmente non lo so e a commenti sento parlare bene di entrambi.
Se dovessi pensare solo ed esclusivamente a Linux, penso che manco mi ricorderei dell'esistenza delle ATI e di conseguenza del Chronos. Questo lo dico come utente Linux e che si e` fatto dare conferme in vari forum/community, oltre al fatto che la stessa ATI ha detto che serve almeno il kernel 3.9 (ed e` appena uscito il 3.8)
Mi puoi elencare tutte le differenze HW a pro e discapito di entrambi?
*edit: non sto dicendo che non le abbia, ma che magari sono anche sorvolabili come la CPU. Voglio valutare quanto sia la differenza HW
Discorso SSD: ce ne sono vari di SSD performanti, ma tra questi, quelli che garantiscono anche affidabilità, sono solo una parte. Sono da un po' di tempo fuori dal giro SSD e componentistica in generale, ma se ti fai un giro nella sezione dedicata ti farai un'idea più precisa. Gli SSD non si valutano solo in base ai test prestazionali.
Discorso HDD 1TB: quello che hai cercato credo che sia proprio un prodotto entry level (e anche non molto recente, sarà anche un Sata-II). Se cerchi un Sata III, buono il prezzo sale un po'. Credo, ma potrei sbagliarmi, che 60euro-70euro + s.s. sia il prezzo corretto.
Il tuo calcolo è sbagliato: se è vero che da una parte hai lettore esterno, subwoofer e custodia (non sapevo ci fosse anche una custodia in regalo) dall'altra hai una serie di mancanze decisamente più rilevanti (vedi hardware). Non puoi mettere sullo stesso piano un subwoofer (decisamente secondario guardando la resa audio imbarazzante di un notebook, qualsiasi esso sia) e una scheda video che invece è di primaria importanza.
HW peggiore non capisco perche` includi SSD visto che Samsung monta un HDD.
Perchè il nuovo Samsung 840 PRO messo nel Chronos è migliore dell'SSD presente nell'Asus.
Ripeto per l'ennesima volta: non sto dicendo che lo schermo antiriflesso sia migliore di quello lucido, io lo preferisco e anche tanti altri, ma è una cosa soggettiva. Quello che è oggettivo è che il Samsung monta un pannello migliore. E siccome molti preferiscono lo schermo antiriflesso non ha senso, PER QUESTE PERSONE, pagare di più per uno schermo lucido e oggettivamente peggiore (al di là del rivestimento).
ahaha sono d'accordo con te , ma non lo volevo dire così spudoratamente :D anche a me piace più il samsung e sono convinto che sia migliore, infatti credo di acquistare proprio quelllo
P.s. le differenze sono:
SAMSUNG : Processore migliore ;Scheda Video migliore; se ci mettiamo ssd, anche questo migliore;Batteria assolutamente migliore; schermo opaco migliore.
ASUS: Processore peggiore; Scheda video inferiore per potenza ma superiore per driver e compatibilità con tutto;ssd in raid0 inutile, con ssd costosissimi e non migliori per quello che costano;Batteria non paragonabile al samsung; schermo lucido peggiore di quello samsung; a proprio vantaggio ha inoltre un SUb esterno e un lettore ottico(cosa che però si può comprare e non costa molto); materiali migliori( ma il samsung si difende bene, tranne per quella parte in plastica, è tutto in acciaio)
Tirate ora voi le somme....
1. ODD Esterno + Sub arriviamo sui 100e in totale? Ma invece Samsung da una custodia? :confused:
2. Il processore, ok e` migliore, ma ne sentirai veramente la differenza? Se veramente farai caso a quel poco di differenza, secondo me dovresti puntare ad altri Notebook.
3. Batteria sicuramente migliore Samsung! (nonostante la durata dell'Asus e` buona in confronto ai Notebook potenti)
4. Lo schermo lucido e` dovuto al touch, se quindi l'opaco e` a favore del Samsung il touch e` a favore dell'Asus (sono gusti cosa uno preferisce).
5. Scheda video migliore ATI, ma come si suol dire non e` solo la potenza che va guardata. nVidia ha driver migliori e piu` aggiornati, quindi qua uno potrebbe dare un giudizio soggettivo in base all'utilizzo che ne deve fare. (rimane comunque piu` potente ATI)
Piu` che altro mi interessa questo punto:
6. In base a cosa dici che gli SSD che monteresti siano migliori degli Adata? Se puoi linkarmi informazioni relative alla qualita` di questi 2 SSD. (visto che per prestazioni sono meglio gli Adata). (Ricordo che se si parla nel generico, non tutti smontano i computer e invalidano la garanzia)
Gli unici per cui potrei rosicare nel prendere Asus e` il punto 3, e un pelo il 5!
PS: Ricordo che io parlo sempre del modello CM062P!
Discorso SSD: ce ne sono vari di SSD performanti, ma tra questi, quelli che garantiscono anche affidabilità, sono solo una parte. Sono da un po' di tempo fuori dal giro SSD e componentistica in generale, ma se ti fai un giro nella sezione dedicata ti farai un'idea più precisa. Gli SSD non si valutano solo in base ai test prestazionali.
Discorso HDD 1TB: quello che hai cercato credo che sia proprio un prodotto entry level (e anche non molto recente, sarà anche un Sata-II). Se cerchi un Sata III, buono il prezzo sale un po'. Credo, ma potrei sbagliarmi, che 60euro-70euro + s.s. sia il prezzo corretto.
Ho ricercato un altro per sicurezza: 64e (s.s. comprese) ma e` pure 7200rpm...
Il tuo calcolo è sbagliato: se è vero che da una parte hai lettore esterno, subwoofer e custodia (non sapevo ci fosse anche una custodia in regalo) dall'altra hai una serie di mancanze decisamente più rilevanti (vedi hardware). Non puoi mettere sullo stesso piano un subwoofer (decisamente secondario guardando la resa audio imbarazzante di un notebook, qualsiasi esso sia) e una scheda video che invece è di primaria importanza.
Sicuramente e` piu` importante la scheda video, ma visto che stavamo tirando fuori di tutto e di piu` (come l'hd da 1tb che avanzerebbe con il samsung) o tirato fuori anche questi...
Perchè il nuovo Samsung 840 PRO messo nel Chronos è migliore dell'SSD presente nell'Asus.
Ripeto il punto 6.
Ripeto per l'ennesima volta: non sto dicendo che lo schermo antiriflesso sia migliore di quello lucido, io lo preferisco e anche tanti altri, ma è una cosa soggettiva. Quello che è oggettivo è che il Samsung monta un pannello migliore. E siccome molti preferiscono lo schermo antiriflesso non ha senso, PER QUESTE PERSONE, pagare di più per uno schermo lucido e oggettivamente peggiore (al di là del rivestimento).
Ma stiamo parlando di qualcuno in specifico o nel generico? Perche` nel generico ripeto il punto 4...
Beh io direi intanto di sfatare questi famosi 500 euro in più, visto che la differenza ormai è assottigliata, e non di poco.... 1400 di mw sul samsung... :rolleyes:
poi sembra che voi siate tutti espertissimi a sostituire hardware senza timore, a rimetterli se succede qualcosa ecc, ma considerate che c'è anche chi non è capace/paura della garanzia/non ha voglia/:D , quindi l'asus slitta direttamente come scelta migliore anche perchè se non cambi hd, quello montato sul samsung è una ciofeca fotonica (sisi, blabla, risparmio energetico... è una schifezza e basta), anche se l'ssd asus secondo alcuni non è il super top millisecondifighissimo, ma vogliamo confrontare anche il più urfido ssd con un 5400? dai, su....
tutto imho, e a ognuno quello che gli piace di più :)
Sì abbiamo capito che per te il Samsung fa schifo, quindi perché non hai ancora preso l'Asus? Aspetti altri 6 mesi che scenda ancora di prezzo? Siete qui a dire che adesso la differenza di prezzo è inferiore, ma
1) Sono passati sei mesi: fra 6 mesi anche il Samsung costerà meno, che discorso è??
2) La differenza di prezzo è più bassa SOLO SE considerate il Samsung con aggiunta di SSD.
Ora, Asus non regala una cippa, almeno qui in Italia: borse, masterizzatori esterni, HDD esterni...sognateveli qui.
Gli SSD che usa l'Asus fanno pietà (i Sandisk del modello 2x128, visto che il modello 2x256 costa 2000€, quindi è completamente fuori di ogni paragone), mentre sul Samsung ci potete montare l'SSD che più vi piace.
Mettete già in preventivo che si romperanno quei Sandisk (a differenza degli Adata che sono buoni SSD), e costano 500€ l'uno :rolleyes:
Sempre sugli SSD, IL RAID0 NON E' UN PLUS!! Perdonate il maiuscolo, ma qui pare che non si ragioni. Il Raid0 era utile solo quando gli SSD non esistevano, poiché consentivano un guadagno sensibile di prestazione con i lenti HDD. Ora, la differenza di prestazione fra due SSD in Raid0 e un singolo SSD di qualità la si vede solo con i benchmark, senza contare che il Raid0 dell'Asus dà un grande guadagno in lettura, ma la scrittura sequenziale e 4k rimane ai livelli di un singolo SSD, quindi non avete affatto prestazioni migliori, a fronte invece di un controller moolto peggiore e di un'architettura che intrinsecamente ha il doppio delle probabilità di fallire. Inoltre, in caso di danneggiamento, scordatevi di recuperare alcunché da due dischi in Raid0, visto che ogni singolo file è ripartito fra i due dischi.
Qui non si parla di avere l'SSD "super top millisecondifighissimo", ma di pagare una montagna di soldi in più per avere le stesse prestazioni, ma probabilità molto più elevata di fallimento, oltre a un costo enormemente più elevato per la manutenzione. Ripeto, l'unico confronto possibile è fra il Chronos e l'Asus 2x128, poiché la differenza di prezzo fra il Chronos e l'Asus 2x256 è di almeno 600€!!!
Poi, per tutti quelli che si spaventano dell'apertura del notebook, ne riparleremo quando fra 6 mesi dovrete aprirlo perché le ventole saranno piene di polvere, e vi troverete con:
- viti nascoste sotto i piedini e i suddetti piedini incollati
- nastro adesivo interno che vi impedisce di aprire il notebook senza rendere irreversibilmente evidente che lo avete aperto (ciao ciao garanzia Asus)
Se non volete che fonda, il notebook prima o poi VA APERTO, anche solo per la pulizia delle ventole e la sostituzione della pasta termica...Almeno il Samsung si può aprire, farci quello che si vuole e raccontare all'assistenza che non lo si è fatto, conservando buona la garanzia. L'Asus lo aprite una volta e la perdete
Inoltre come scriveva anche qualcun altro, non è onesto confrontare il prezzo più basso dell'Asus (magari da qualche sito di dubbia serietà o reputazione) con il prezzo di listino del Samsung, visto che c'è chi se l'è portato a casa a 200€ di meno...o si confrontano i prezzi di listino di entrambi oppure i prezzi più bassi di entrambi...
Capitolo display: il modello touchscreen c'è anche per il Samsung, solo che uscirà più in avanti (così come è uscito con largo ritardo per l'Asus). Tuttavia, il pannello del Samsung è migliore come uniformità della luminosità, resa dei colori, contrasto (doppio dell'Asus), tempi di latenza (per chi gioca online sono fondamentali) e livello del nero. E questo sia nel modello opaco sia nel modello lucido touchscreen
Remoflash, non dire che il Samsung è in acciaio sennò qui i fan Asus gongolano :) è alluminio.. :D
1) Sono passati sei mesi: fra 6 mesi anche il Samsung costerà meno, che discorso è??
Beh ma io il notebook lo compro mo, non fra sei mesi :D
2) La differenza di prezzo è più bassa SOLO SE considerate il Samsung con aggiunta di SSD.
Cosa che ho SEMPRE premesso.
Ora, Asus non regala una cippa, almeno qui in Italia: borse, masterizzatori esterni, HDD esterni...sognateveli qui.
Ti cito cosa dice il sito dove ho trovato il prezzo piu` basso: "con Subwoofer & External ODD"
Gli SSD che usa l'Asus fanno pietà (i Sandisk del modello 2x128, visto che il modello 2x256 costa 2000€
Ti sei perso che ora si trova a 1760e e non 2000e
Poi, per tutti quelli che si spaventano dell'apertura del notebook, ne riparleremo quando fra 6 mesi dovrete aprirlo perché le ventole saranno piene di polvere, e vi troverete con:
- viti nascoste sotto i piedini e i suddetti piedini incollati
- nastro adesivo interno che vi impedisce di aprire il notebook senza rendere irreversibilmente evidente che lo avete aperto (ciao ciao garanzia Asus)
Beh per i piedini non e` un problema, per la colla, (domanda stupida :D ) se lo richiudi bene come fanno a sapere che lo hai aperto? Dal momento che lo aprono si sarebbe scollato cmq?
Ad ogni modo di tutti i portatili che ho avuto in mano (mio, di mia ma, mio pa che va in giro per lavoro o amici) non ne ho mai aperto uno e non ho mai avuto problemi.
Inoltre come scriveva anche qualcun altro, non è onesto confrontare il prezzo più basso dell'Asus (magari da qualche sito di dubbia serietà o reputazione) con il prezzo di listino del Samsung, visto che c'è chi se l'è portato a casa a 200€ di meno...o si confrontano i prezzi di listino di entrambi oppure i prezzi più bassi di entrambi...
Io ho sempre preso i prezzi piu` bassi cercando su trovaprezzi o google shopping.
Capitolo display: il modello touchscreen c'è anche per il Samsung, solo che uscirà più in avanti (così come è uscito con largo ritardo per l'Asus).
Teoricamente anche l'Asus piu` avanti si parla del modello non touch...ma non ora...
Sì abbiamo capito che per te il Samsung fa schifo, quindi perché non hai ancora preso l'Asus? Aspetti altri 6 mesi che scenda ancora di prezzo? Siete qui a dire che adesso la differenza di prezzo è inferiore, ma
1) Sono passati sei mesi: fra 6 mesi anche il Samsung costerà meno, che discorso è??
2) La differenza di prezzo è più bassa SOLO SE considerate il Samsung con aggiunta di SSD.
Ora, Asus non regala una cippa, almeno qui in Italia: borse, masterizzatori esterni, HDD esterni...sognateveli qui.
Gli SSD che usa l'Asus fanno pietà (i Sandisk del modello 2x128, visto che il modello 2x256 costa 2000€, quindi è completamente fuori di ogni paragone), mentre sul Samsung ci potete montare l'SSD che più vi piace.
Mettete già in preventivo che si romperanno quei Sandisk (a differenza degli Adata che sono buoni SSD), e costano 500€ l'uno :rolleyes:
Sempre sugli SSD, IL RAID0 NON E' UN PLUS!! Perdonate il maiuscolo, ma qui pare che non si ragioni. Il Raid0 era utile solo quando gli SSD non esistevano, poiché consentivano un guadagno sensibile di prestazione con i lenti HDD. Ora, la differenza di prestazione fra due SSD in Raid0 e un singolo SSD di qualità la si vede solo con i benchmark, senza contare che il Raid0 dell'Asus dà un grande guadagno in lettura, ma la scrittura sequenziale e 4k rimane ai livelli di un singolo SSD, quindi non avete affatto prestazioni migliori, a fronte invece di un controller moolto peggiore e di un'architettura che intrinsecamente ha il doppio delle probabilità di fallire. Inoltre, in caso di danneggiamento, scordatevi di recuperare alcunché da due dischi in Raid0, visto che ogni singolo file è ripartito fra i due dischi.
Qui non si parla di avere l'SSD "super top millisecondifighissimo", ma di pagare una montagna di soldi in più per avere le stesse prestazioni, ma probabilità molto più elevata di fallimento, oltre a un costo enormemente più elevato per la manutenzione. Ripeto, l'unico confronto possibile è fra il Chronos e l'Asus 2x128, poiché la differenza di prezzo fra il Chronos e l'Asus 2x256 è di almeno 600€!!!
Poi, per tutti quelli che si spaventano dell'apertura del notebook, ne riparleremo quando fra 6 mesi dovrete aprirlo perché le ventole saranno piene di polvere, e vi troverete con:
- viti nascoste sotto i piedini e i suddetti piedini incollati
- nastro adesivo interno che vi impedisce di aprire il notebook senza rendere irreversibilmente evidente che lo avete aperto (ciao ciao garanzia Asus)
Se non volete che fonda, il notebook prima o poi VA APERTO, anche solo per la pulizia delle ventole e la sostituzione della pasta termica...Almeno il Samsung si può aprire, farci quello che si vuole e raccontare all'assistenza che non lo si è fatto, conservando buona la garanzia. L'Asus lo aprite una volta e la perdete
Inoltre come scriveva anche qualcun altro, non è onesto confrontare il prezzo più basso dell'Asus (magari da qualche sito di dubbia serietà o reputazione) con il prezzo di listino del Samsung, visto che c'è chi se l'è portato a casa a 200€ di meno...o si confrontano i prezzi di listino di entrambi oppure i prezzi più bassi di entrambi...
Capitolo display: il modello touchscreen c'è anche per il Samsung, solo che uscirà più in avanti (così come è uscito con largo ritardo per l'Asus). Tuttavia, il pannello del Samsung è migliore come uniformità della luminosità, resa dei colori, contrasto (doppio dell'Asus), tempi di latenza (per chi gioca online sono fondamentali) e livello del nero. E questo sia nel modello opaco sia nel modello lucido touchscreen
Remoflash, non dire che il Samsung è in acciaio sennò qui i fan Asus gongolano :) è alluminio.. :D
osti, che carattere! :D chi sarebbe il fanboy ora, scusa? :sofico:
osti, che carattere! :D chi sarebbe il fanboy ora, scusa? :sofico:
No è che mi urta quando si tranciano giudizi senza cognizione di causa :D Inoltre, basterebbe leggere un po' il thread per non ripetere sempre i soliti preconcetti
Beh ma io il notebook lo compro mo, non fra sei mesi :D
E da quanto stai guardando?
Cosa che ho SEMPRE premesso.
Ti cito cosa dice il sito dove ho trovato il prezzo piu` basso: "con Subwoofer & External ODD"
Che sito è?
Ti sei perso che ora si trova a 1760e e non 2000e
Sì, e il Chronos a 1200...560€ di differenza...
Beh per i piedini non e` un problema, per la colla, (domanda stupida :D ) se lo richiudi bene come fanno a sapere che lo hai aperto? Dal momento che lo aprono si sarebbe scollato cmq?
E per il nastro interno? Una volta che lo togli non incolla più, e non è scotch normale, ma un nastro che possono identificare e che quindi non puoi sostituire
Ad ogni modo di tutti i portatili che ho avuto in mano (mio, di mia ma, mio pa che va in giro per lavoro o amici) non ne ho mai aperto uno e non ho mai avuto problemi.
Con l'hardware che hanno questi due modelli, se non li apri per effettuare quelle due operazioni che ho scritto vedrai che temperature e che throttling da paura che ti ritrovi...Non hanno mai fatto notebook ai limiti costruttivi come questi due
Io ho sempre preso i prezzi piu` bassi cercando su trovaprezzi o google shopping.
Allora sei moooolto fortunato, e non è sempre domenica... :D
Teoricamente anche l'Asus piu` avanti si parla del modello non touch...ma non ora...
Sì, era per dire che touch/non touch non è né un pro né un contro per nessuno dei due computer, perché entrambi offrono entrambe le possibilità :)
princeofalberta
26-03-2013, 15:28
Sull'altro Forum un utente ha fatto lo stress test di Notebookcheck (Furmark + Prime95 per 15 minuti): temperature massime per CPU e GPU rispettivamente 94° e 84° e, soprattutto, NESSUN THROTTLING!!! :sofico:
P.S. sarei curioso di vedere un log del test prima di cantare vittoria però...
...parliamo del Chronos 7?
Si! Ha pubblicato anche i Log ;)
osti, che carattere! :D chi sarebbe il fanboy ora, scusa? :sofico:
Intervengo solo per farti notare che, prima del tuo intervento, siamo arrivati a più di 100 pagine SENZA MAI litigare tra chi voleva comprare lo ZenBook e chi voleva comprare il Chronos. Era un thread molto costruttivo e assolutamente non di parte :rolleyes:
Complimenti :mad:
E da quanto stai guardando?
Da 1 anno e non esistevano questi, ora sto parlando di ora che so di comprarlo e non fra 6 mesi. Il mio non e` un paragone tra prezzi di uscita, ma ora cosa comprare e cosa no...
---
Che sito è?
puntoinformatico (sul quale c'e` scritto fino a doma, sugli altri no ma anche sugli altri e` scritto che ci sono)
---
Sì, e il Chronos a 1200...560€ di differenza...
Ricordo la mia premessa per l'ennesima volta: il confronto lo faccio in tutto quindi mi servirebbe un SSD da 512GB che ho trovato a 390e
---
E per il nastro interno? Una volta che lo togli non incolla più, e non è scotch normale, ma un nastro che possono identificare e che quindi non puoi sostituire
Con l'hardware che hanno questi due modelli, se non li apri per effettuare quelle due operazioni che ho scritto vedrai che temperature e che throttling da paura che ti ritrovi...Non hanno mai fatto notebook ai limiti costruttivi come questi due
Chiedo info ad Asus allora...Ma come fanno ad identificare un nastro interno con il Notebook chiuso?
---
Allora sei moooolto fortunato, e non è sempre domenica...
Mi sembra piu` un commento giusto per...sono usciti oggi questi prezzi, se non hanno tutti sbagliato a digitare allora non ha senso questo tuo commento...(anche se non ho molto capito cosa voglia dire questo tuo commento)
PS: Oggi non e` domenica :D
---
Sì, era per dire che touch/non touch non è né un pro né un contro per nessuno dei due computer, perché entrambi offrono entrambe le possibilità
Allora bisogna toglierlo dalle differenze, o meglio dire che e` il tipo di display ad essere migliore in Samsung e non che l'Asus e` lucido...
PS: Non ho mai detto che 1 e` meglio e l'altro peggio, ma visto che ora il prezzo dell'Asus e` in linea...Puo` essere solo una questione di gusti ed esigenze!
Intervengo solo per farti notare che, prima del tuo intervento, siamo arrivati a più di 100 pagine SENZA MAI litigare tra chi voleva comprare lo ZenBook e chi voleva comprare il Chronos. Era un thread molto costruttivo e assolutamente non di parte :rolleyes:
Complimenti :mad:
Beh i commenti di parte, ci sono per entrambe le parti...Ma guardala cosi: Abbiamo riassunto le caratteristiche di entrambi :Prrr: Utile per chi non vuole leggersi 100 pagine :D :D :D
remoflash
26-03-2013, 16:19
Beh i commenti di parte, ci sono per entrambe le parti...Ma guardala cosi: Abbiamo riassunto le caratteristiche di entrambi :Prrr: Utile per chi non vuole leggersi 100 pagine :D :D :D
Fatto sta che io rimango dell'idea che sia migliore il samsung.. Lasciando stare tutti gli aspetti tecnici.... Già che lo posso aprire e la samsung non scopre nulla... È già ottimo.... Con l'asus basta che lo tocchi e rompi i sigilli :-D e sta diventando troppo chiuso per quanto riguarda l'hardware mi sembra che stia diventando come un Mac.... Che basta che si Roma p qualcosa, ad esempio ssd devi mettere mani al portafoglio, perché molto costosi.. . :ciapet: :ciapet:
Fatto sta che io rimango dell'idea che sia migliore il samsung.. Lasciando stare tutti gli aspetti tecnici.... Già che lo posso aprire e la samsung non scopre nulla... È già ottimo.... Con l'asus basta che lo tocchi e rompi i sigilli :-D e sta diventando troppo chiuso per quanto riguarda l'hardware mi sembra che stia diventando come un Mac.... Che basta che si Roma p qualcosa, ad esempio ssd devi mettere mani al portafoglio, perché molto costosi.. . :ciapet: :ciapet:
Non ho mai voluto far cambiare idea a nessuno...
Volevo solo dire che nel loro genere (visto che sono unici) ora anche Asus ha un prezzo corretto (250e in meno) e di conseguenza non era da eliminare a priori per l'elevato prezzo.
Poi per aprire o meno...ho sempre detto che non mi piacciono i portatili, puoi solo aumentare RAM e cambiare HD.
PS: Se cambi HD a Samsung perdi la garanzia, ora comunque chiedo maggiori info ad Asus per sapere come funziona la garanzia e se posso pulirlo senza problemi...vi faro` sapere ;)
Dove posso trovare questa informazione? E poi, per cosa servirebbe aspettare il kernel 3.9? (Comunque prossimo tutto sommato).
Sto continuando a cercare questa informazione... gtamax, dove l'hai trovata?
remoflash
26-03-2013, 16:49
Non ho mai voluto far cambiare idea a nessuno...
Volevo solo dire che nel loro genere (visto che sono unici) ora anche Asus ha un prezzo corretto (250e in meno) e di conseguenza non era da eliminare a priori per l'elevato prezzo.
Poi per aprire o meno...ho sempre detto che non mi piacciono i portatili, puoi solo aumentare RAM e cambiare HD.
PS: Se cambi HD a Samsung perdi la garanzia, ora comunque chiedo maggiori info ad Asus per sapere come funziona la garanzia e se posso pulirlo senza problemi...vi faro` sapere ;)
si perdi la garanzia, se sei così scemo da mandargli il portatile con dentro l'ssd.... rimetti l'HD e vedi se poi la garanzia non c'è :D :D
lorystorm90
26-03-2013, 17:02
Una settimana che non seguo e guarda che flames :Prrr:
Comunque anche io preferisco decisamente il Samsung, la scelta del raid0 è davvero ORRIBILE, assolutamente senza senso!
Se aggiungiamo i connettori proprietari e i segnalatori che invalidano la garanzia tocchiamo davvero il fondo.
Io devo essere libero di poter aprire e chiudere il MIO portatile, ci manca solo che lo compro a scatola chiusa, poi mi si fonde perchè pieno di polvere!
Se faccio una stupidata, lo mando in assistenza e si accorgono che è stata mia incuria giustamente non me lo sistemano in garanzia, ma non può esistere che questi guardano i segnalatori: "l'hai aperto quindi l'hai rotto tu" ma dove siamo??!
Il prezzo è davvero folle, non comprerei mai un Mac ma piuttosto che spendere tutti quei soldi per un Asus prenderei un Mac :sofico:
Ancora nessuna traccia del Chronos sul compra-online di media mondo :mad:
Spero solo che aspettino per metterlo fuori ad un prezzo quantomeno onesto, ci manca solo che i 200€ di sconto lì regalo a mediamondo :muro:
remoflash
26-03-2013, 17:03
Una settimana che non seguo e guarda che flames :Prrr:
Comunque anche io preferisco decisamente il Samsung, la scelta del raid0 è davvero ORRIBILE, assolutamente senza senso!
Poi il prezzo è davvero folle, non comprerei mai un Mac ma piuttosto che spendere tutti quei soldi per un Asus prenderei un Mac :sofico:
Ancora nessuna traccia del Chronos sul compra-online di media mondo :mad:
Spero solo che aspettino per metterlo fuori ad un prezzo quantomeno onesto, ci manca solo che i 200€ di sconto lì regalo a mediamondo :muro:
male che va, lo paghi 1100 euro :D
Sto continuando a cercare questa informazione... gtamax, dove l'hai trovata?
Ti linko il primo che ho trovato http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTI5Mjk (da questo ho dato solo un;occhiata, non so se dice qualcosa in piu` o in meno)
Se ne vuoi in ITA dimmelo che te lo mando per PM, non so se sposso metterlo qui...sono notizie di siti concorrenti :D (cmq devo ritrovarlo xD)
Comunque in poche parole dicono che ATI rilascia i driver con target di compatibilita` piena dal 3.9, poi non so come funzionino...
si perdi la garanzia, se sei così scemo da mandargli il portatile con dentro l'ssd.... rimetti l'HD e vedi se poi la garanzia non c'è :D :D
Sicuro, infatti di solito lo mettevo tra virgolette...il problema si pone piu` che altro per chi non e` pratico e quindi deve sempre pagare qualcuno per farselo fare..
remoflash
26-03-2013, 17:08
Ti linko il primo che ho trovato http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTI5Mjk (da questo ho dato solo un;occhiata, non so se dice qualcosa in piu` o in meno)
Se ne vuoi in ITA dimmelo che te lo mando per PM, non so se sposso metterlo qui...sono notizie di siti concorrenti :D (cmq devo ritrovarlo xD)
Comunque in poche parole dicono che ATI rilascia i driver con target di compatibilita` piena dal 3.9, poi non so come funzionino...
Sicuro, infatti di solito lo mettevo tra virgolette...il problema si pone piu` che altro per chi non e` pratico e quindi deve sempre pagare qualcuno per farselo fare..
male che va, paghi, ma poco... nella mia città i tecnici mi hanno chiesto chi 10 chi 15 chi 5 euro per il cambio...è normale come prezzo, per uno che non vuole rischiare
male che va, paghi, ma poco... nella mia città i tecnici mi hanno chiesto chi 10 chi 15 chi 5 euro per il cambio...è normale come prezzo, per uno che non vuole rischiare
Di dove sei? Qui da me ti chiedono 20e solo per smontare il case di un computer fisso e dirti che la scheda video si e` bruciata -.-
*edit: dimenticavo con la premessa che il problema poteva essere quello!
PS: Comunque se lo devi mandare in garanzia, dovrai prima recuperare tutti i dati presenti sull'HD per poi ripristinarlo allo stato originale...diventa al quanto fastidioso e macchinoso se non hai un altro HD da 1TB... :D a meno che quello originali non lo tocchi, ma salvi solo dati...
Ti linko il primo che ho trovato http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTI5Mjk (da questo ho dato solo un;occhiata, non so se dice qualcosa in piu` o in meno)
Se ne vuoi in ITA dimmelo che te lo mando per PM, non so se sposso metterlo qui...sono notizie di siti concorrenti :D (cmq devo ritrovarlo xD)
Comunque in poche parole dicono che ATI rilascia i driver con target di compatibilita` piena dal 3.9, poi non so come funzionino...
Sicuro, infatti di solito lo mettevo tra virgolette...il problema si pone piu` che altro per chi non e` pratico e quindi deve sempre pagare qualcuno per farselo fare..
Umh... ma che senso ha? Vabbè...
remoflash
26-03-2013, 17:29
Di dove sei? Qui da me ti chiedono 20e solo per smontare il case di un computer fisso e dirti che la scheda video si e` bruciata -.-
*edit: dimenticavo con la premessa che il problema poteva essere quello!
PS: Comunque se lo devi mandare in garanzia, dovrai prima recuperare tutti i dati presenti sull'HD per poi ripristinarlo allo stato originale...diventa al quanto fastidioso e macchinoso se non hai un altro HD da 1TB... :D a meno che quello originali non lo tocchi, ma salvi solo dati...
ho 4 HD esterni 3 da 1Tb e uno piccolo da 500 Gb :D quello da 1Tb che mi danno, penso di lasciarlo così come è.... in caso succeda...mettendo le corna :sperem:
ah sono pugliese, provincia di foggia
ho 4 HD esterni 3 da 1Tb e uno piccolo da 500 Gb :D quello da 1Tb che mi danno, penso di lasciarlo così come è.... in caso succeda...mettendo le corna :sperem:
ah sono pugliese, provincia di foggia
Immaginavo fossi di giu`....un mio amico che ha il negozio a Napoli mi ha detto che li i prezzi sono la meta` di qui se non di meno! Io sono di Milano...
Ad ogni modo io dicevo nel caso di come si e` sempre detto di usarlo come HD esterno...mi sa che non era stata valutata anche questa problematica!
Visto che un'utilita` in quel flame c'e` stata hahaha ora per chi si accinge a cambiare HD tenga questo problema a mente (quindi una delle possibili soluzioni a mente...)
remoflash
26-03-2013, 17:42
Immaginavo fossi di giu`....un mio amico che ha il negozio a Napoli mi ha detto che li i prezzi sono la meta` di qui se non di meno! Io sono di Milano...
Ad ogni modo io dicevo nel caso di come si e` sempre detto di usarlo come HD esterno...mi sa che non era stata valutata anche questa problematica!
Visto che un'utilita` in quel flame c'e` stata hahaha ora per chi si accinge a cambiare HD tenga questo problema a mente (quindi una delle possibili soluzioni a mente...)
uno però se vuole può anche utilizzarlo da esterno, basta che non tocca quello che c'è e tutte le altre cose le mette in un altra cartella... così se lo devi portare in assistenza non lo tocchi....
??? infatti vorrei saperlo anche io..
TouchPad impazzito. Poi vabè io e Ubuntu abbiamo un brutto rapporto.
Cmq penso sia colpa piu di virtualbox che di ubuntu in se. Sinceramente preferisco vmWare.
puntoinformatico (sul quale c'e` scritto fino a doma, sugli altri no ma anche sugli altri e` scritto che ci sono)
Non riesco a trovarlo, potresti passarmi il link?
Chiedo info ad Asus allora...Ma come fanno ad identificare un nastro interno con il Notebook chiuso?
Da chiuso non possono, a meno di segni strani sulla linea di unione della scocca, però quando lo aprono vedono gli indicatori e possono decidere di fartelo pagare...Un po' come la spugnetta che mettono negli iphone per vedere se ti è caduto in acqua :D
Allora sei moooolto fortunato, e non è sempre domenica...
Mi sembra piu` un commento giusto per...sono usciti oggi questi prezzi, se non hanno tutti sbagliato a digitare allora non ha senso questo tuo commento...(anche se non ho molto capito cosa voglia dire questo tuo commento)
PS: Oggi non e` domenica :D
E' un modo di dire: "non è sempre domenica" significa che non si può essere sempre fortunati. Era riferito al fatto che hai detto di aver sempre comprato al prezzo più basso su internet, a prescindere dal negozio...Se non hai mai avuto problemi sei stato molto fortunato.
Allora bisogna toglierlo dalle differenze, o meglio dire che e` il tipo di display ad essere migliore in Samsung e non che l'Asus e` lucido...
La penso esattamente così :D
Spero solo che aspettino per metterlo fuori ad un prezzo quantomeno onesto, ci manca solo che i 200€ di sconto lì regalo a mediamondo :muro:
Mi ripeto, al massimo lo usi per prenderti l'SSD :sofico:
princeofalberta
26-03-2013, 19:31
Beh i commenti di parte, ci sono per entrambe le parti...Ma guardala cosi: Abbiamo riassunto le caratteristiche di entrambi :Prrr: Utile per chi non vuole leggersi 100 pagine :D :D :D
:asd:
PER I POSSESSORI DEL CHRONOS:
Sul thread del forum estero, un utente italiano (se pacate i toni magari gli dico di iscriversi qui :asd:) è riuscito ad installare i driver Catalyst Beta SENZA fare installazione pulita, cioè direttamente sul notebook come l'ha comprato.
Al prossimo post inserisco la guida tradotta (se faccio in tempo) ;)
Non riesco a trovarlo, potresti passarmi il link?:
http://www.puntoinformatico.it/it/product/46892#90NWOC222S12C36Z623Y
Da chiuso non possono, a meno di segni strani sulla linea di unione della scocca, però quando lo aprono vedono gli indicatori e possono decidere di fartelo pagare...Un po' come la spugnetta che mettono negli iphone per vedere se ti è caduto in acqua :D :
Allora mi sembra veramente strano, i tecnici sono umani quanto noi. Devono semplicemente svitare le viti e aprire il coperchio...Non possono permettersi di fare qualcosa di cosi` sofisticato (aumentando quindi i costi di produzione e assistenza, specie se in garanzia che e` a spese loro) che rischia di essere inutile dal momento che il tecnico non ci fa caso o lo apre male e quindi fa saltare il controllo...
Un conto se mi parli di iPhone che ha un led visibile da chiunque, quindi anche senza aprirlo ed e` immediata la cosa! A sto punto facevano prima a fare qualcosa di simile.
Ma lo avrebbero scritto nella recensione una roba del genere...
Comunque adesso gli scrivo che alla fine mi sono dimenticato :D
E' un modo di dire: "non è sempre domenica" significa che non si può essere sempre fortunati. Era riferito al fatto che hai detto di aver sempre comprato al prezzo più basso su internet, a prescindere dal negozio...Se non hai mai avuto problemi sei stato molto fortunato.:
Tu avevi scritto Inoltre come scriveva anche qualcun altro, non è onesto confrontare il prezzo più basso dell'Asus (magari da qualche sito di dubbia serietà o reputazione) con il prezzo di listino del Samsung, visto che c'è chi se l'è portato a casa a 200€ di meno...o si confrontano i prezzi di listino di entrambi oppure i prezzi più bassi di entrambi...
Quindi intendevo che per il confronto ho preso i prezzi piu` bassi che ho trovati per tutto quello che ho elencato :sofico: per questo non capivo cosa volesse dire quella tua risposta
La penso esattamente così :D :
Vedi che allora andiamo anche d'accordo :D
remoflash
26-03-2013, 20:39
Ragazzi, ma le famose guide che fine hanno fatto? Quella per l'istallazione di win 8 pulito, quella per fare copia disco e mettere su SSD ecc...
princeofalberta
26-03-2013, 21:04
Ragazzi, ma le famose guide che fine hanno fatto? Quella per l'istallazione di win 8 pulito, quella per fare copia disco e mettere su SSD ecc...
Le richieste si fanno insistenti: apro il thread ufficiale ;)
EDIT:
Eccolo:
[Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15") (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802)
Direi di continuare le discussioni di la :D
Lawliet_L
27-03-2013, 00:08
Che cappero.. manco un giorno intero e mi trovo questa discussione ridotta così :D Non c'è nient altro da aggiungere.. scelgo sempre il migliore che c'è sul mercato :D
Ottimo princeofalberta, le avevo già lette tutte queste informazioni.. magari ti aiuto aggiornando con foto migliori fatte dalla mia reflex.
E farò soprattutto dei benchmark seri sia su windows e sia su linux che credo di aver trovato tutto ciò che mi serve.
Per quanto riguarda il driver ottima cosa.. anche se.. poi se crasha, non si può più tornare indietro, bisogna ripristinare a forza, quasi quasi lo proverò anche io facendo ulteriore benchmark prima e dopo e vedere se cambia qualcosa!
Qualcuno ha richieste particolari oltre a provare a far girare linux su sto portatile?? E poi abbandono sta discussione, che seguirò solo quella aperta da princeofalberta ;)
c'è un modo per eliminare l'attivazione automatica della backlight keyboard appena diventa buio? odio quando lo fa di testa sua :mad:
Che cappero.. manco un giorno intero e mi trovo questa discussione ridotta così :D Non c'è nient altro da aggiungere.. scelgo sempre il migliore che c'è sul mercato :D
Ottimo princeofalberta, le avevo già lette tutte queste informazioni.. magari ti aiuto aggiornando con foto migliori fatte dalla mia reflex.
E farò soprattutto dei benchmark seri sia su windows e sia su linux che credo di aver trovato tutto ciò che mi serve.
Per quanto riguarda il driver ottima cosa.. anche se.. poi se crasha, non si può più tornare indietro, bisogna ripristinare a forza, quasi quasi lo proverò anche io facendo ulteriore benchmark prima e dopo e vedere se cambia qualcosa!
Qualcuno ha richieste particolari oltre a provare a far girare linux su sto portatile?? E poi abbandono sta discussione, che seguirò solo quella aperta da princeofalberta ;)
Se potessi fare uno stress test di quelli di notebookcheck (con Furmark + Prime95, e HWinfo in log mode) allegando qui il log sarebbe perfetto. Fin'ora solo un utente lo ha fatto ma non ha messo i log.
Per il driver, penso che in ogni caso, se non dovessero andare bene, basta che disinstalli il catalyst 13.3 beta e reinstalli il driver originale con SW update
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Lawliet_L
27-03-2013, 10:21
Si ho già scaricato, poi li vedo con calma.. e un mio amico ha crysis 2, almeno proverò quel gioco per due orette per controllare le temperature ;)
Per Linux potresti usare http://www.phoronix-test-suite.com/?
Lawliet_L
27-03-2013, 10:42
Per Linux potresti usare http://www.phoronix-test-suite.com/?
L'ho scaricato, me l'ha già consigliato via PM gtamax ;)
L'ho scaricato, me l'ha già consigliato via PM gtamax ;)
Ok, grazie!
Luchetto77
27-03-2013, 18:52
Sapete di qualche nuovo pc che faccia concorrenza a questo samsung..prezzo intorno ai mille euro..con una buona scheda grafica per un buon gaming..?
princeofalberta
27-03-2013, 18:57
Sapete di qualche nuovo pc che faccia concorrenza a questo samsung..prezzo intorno ai mille euro..con una buona scheda grafica per un buon gaming..?
ASUS N56VZ, se ti capita un lotto esente da difetti è perfetto ;)
Frank1988
29-03-2013, 19:48
Io dico la mia.
Al di là dei discorsi fatti nei precedenti post, dove si è visto un po' di fanboyismo, credo di essere una delle persone "costrette" a prendere comunque l'Asus.
Sono settimane che cerco un portatile con scheda necessariamente nVidia, schermo Full-HD della stessa qualità dell'Asus (checchè se ne dica, è uno dei migliori pannelli attualmente in commercio su laptop, da tutte le review che ho letto), peso e dimensioni da ultrabook, qualità dei materiali eccellente: non ne ho trovato uno che combinasse tutte queste caratteristiche alla pari dell'Asus.
Parlando dei noti difetti dell'Asus, la questione SSD viene , per me, archiviata dal momento che vi scrivo da un HDD meccanico a 5400 rpm da 150 GB: qualunque sia il gap prestazionale tra gli SSD, Adata Samsung e compagnia bella, io comunque mi sentirei sulla Millennium Falcon a "velocità smodata", e 256 GB non saprei come riempirli.
Il fatto che si trovi a 1600 euro circa, e comunque offra prestazioni paragonabili ad un MacBook Pro Retina ( per lo meno con Suite Adobe e programmi CAD ecc) per me, fatte le dovute premesse, è "quasi" un affare.
Un portatile del genere lo terrei comunque per 5/6 anni, e forse anche più.
sublfdtalfg
29-03-2013, 21:09
Io dico la mia.
Al di là dei discorsi fatti nei precedenti post, dove si è visto un po' di fanboyismo, credo di essere una delle persone "costrette" a prendere comunque l'Asus.
Sono settimane che cerco un portatile con scheda necessariamente nVidia, schermo Full-HD della stessa qualità dell'Asus (checchè se ne dica, è uno dei migliori pannelli attualmente in commercio su laptop, da tutte le review che ho letto), peso e dimensioni da ultrabook, qualità dei materiali eccellente: non ne ho trovato uno che combinasse tutte queste caratteristiche alla pari dell'Asus.
Parlando dei noti difetti dell'Asus, la questione SSD viene , per me, archiviata dal momento che vi scrivo da un HDD meccanico a 5400 rpm da 150 GB: qualunque sia il gap prestazionale tra gli SSD, Adata Samsung e compagnia bella, io comunque mi sentirei sulla Millennium Falcon a "velocità smodata", e 256 GB non saprei come riempirli.
Il fatto che si trovi a 1600 euro circa, e comunque offra prestazioni paragonabili ad un MacBook Pro Retina ( per lo meno con Suite Adobe e programmi CAD ecc) per me, fatte le dovute premesse, è "quasi" un affare.
Un portatile del genere lo terrei comunque per 5/6 anni, e forse anche più.
posso chiederti che uso faresti del notebook?
Luchetto77
29-03-2013, 22:41
a me interssa fondamentalmente il reparto giochi che e quello che con il tempo puo dare i principali segni di vecchiaia insieme alla potenza ram e alla velocita di caricamente fluidità,...ci sono differenze sostanziali tra gt650m e 8870..??
sublfdtalfg
30-03-2013, 08:58
a me interssa fondamentalmente il reparto giochi che e quello che con il tempo puo dare i principali segni di vecchiaia insieme alla potenza ram e alla velocita di caricamente fluidità,...ci sono differenze sostanziali tra gt650m e 8870..??
ma se sei interessato soprattutto al gaming non sarebbe meglio se ti indirizzassi verso appunto notebook nati per il "gaming" (relativamente a quanto possa dare soddisfazioni giocare con un notebook piuttosto che con un pc desktop)?
La potenza RAM, sinceramente, per un uso gaming non sono certo un problema. Con 8GB (potenzialmente "upgradabili" a 12/16GB) saresti apposto per molti anni.
Frank1988
30-03-2013, 09:56
posso chiederti che uso faresti del notebook?
Mi occupo di design del prodotto e di grafica 2D e 3D.
Utilizzo la Suite Adobe, principalmente Photoshop e Illustrator ma anche Premiere.
Per la modellazione solida 3D ho il fisso, ma cmq sul portatile utilizzo spesso Rhinoceros e Alias, e anche Keyshot per qualche render studio veloce.
Sono appassionato di fotografia, quindi utilizzo Lightroom per editare file RAW: ad esempio ogni tanto vado ad eventi, per lo più automobilistici come Saloni dell'auto, e avere un portatile leggero, prestante e con un ottimo schermo è decisamente comodo.
ATI è bandita per tutti i guai che mi ha fatto passare con i driver per alcuni programmi (artefatti grafici, movimentazione dei poligoni lentissima ecc) e nVidia è nettamente avanti (senza fanboyismi), anche sulle schede consumer, per quanto riguarda l'ottimizzazione dei driver per la grafica.
Ho centinaia di persone che mi consigliano i Mac, ma anche qui, uso programmi che per Mac nemmeno esistono, e utilizzare un Mac con Windows non ha senso, per lo meno per me.
E' uscito con estremo ritardo, ma comunque è tutto fuorchè un computer "datato", che è una parola che nell'informatica non dovrebbe esistere.
sublfdtalfg
30-03-2013, 10:31
Mi occupo di design del prodotto e di grafica 2D e 3D.
Utilizzo la Suite Adobe, principalmente Photoshop e Illustrator ma anche Premiere.
Per la modellazione solida 3D ho il fisso, ma cmq sul portatile utilizzo spesso Rhinoceros e Alias, e anche Keyshot per qualche render studio veloce.
Sono appassionato di fotografia, quindi utilizzo Lightroom per editare file RAW: ad esempio ogni tanto vado ad eventi, per lo più automobilistici come Saloni dell'auto, e avere un portatile leggero, prestante e con un ottimo schermo è decisamente comodo.
ATI è bandita per tutti i guai che mi ha fatto passare con i driver per alcuni programmi (artefatti grafici, movimentazione dei poligoni lentissima ecc) e nVidia è nettamente avanti (senza fanboyismi), anche sulle schede consumer, per quanto riguarda l'ottimizzazione dei driver per la grafica.
Ho centinaia di persone che mi consigliano i Mac, ma anche qui, uso programmi che per Mac nemmeno esistono, e utilizzare un Mac con Windows non ha senso, per lo meno per me.
E' uscito con estremo ritardo, ma comunque è tutto fuorchè un computer "datato", che è una parola che nell'informatica non dovrebbe esistere.
mi sono accorto di aver scambiato i due utenti: ho risposto ad uno pensando che lui stesse rispondendo alla mia domanda.. :D
Comunque,tornando all'argomento... purtroppo invece il termine "datato" nell'informatica esiste eccome; in seguito alla continua evoluzione tecnologica un notebook uscito adesso è "vecchio" fra un anno. Attenzione però, forse sono stato frainteso: "vecchio" non vuol dire che non sia abbastanza performante adesso nel presente, ma che non è performante come quando è uscito (in termini relativi alle tecnologie presenti al momento del commercio del portatile). Nel senso che se a settembre era il top, adesso, scheda tecnica alla mano, non lo è più, ma rimane comunque un ottimo notebook.
Inoltre, escludendo Apple, questo notebook con questa dotazione hardware a 1600euro a 6 mesi dalla sua uscita sul mercato, secondo me è un po' sovrapprezzato, in valore assoluto e anche relativo ad altri notebook presenti sul mercato.
Come però ho anche già detto, se uno cerca un notebook con un determinato peso e soprattutto con scheda grafica nVidia, questo Asus è ciò di meglio che c'è in giro.
sublfdtalfg
30-03-2013, 10:37
Domanda per i possessori:
un aspetto di cui non si è parlato molto: la resistenza. Ok, è sottile, leggero e molto bello (IMHO), ma è anche resistente?
Per esempio gli Elitebook di HP (e altri notebook di fascia business) sono tendenzialmente pesantucci, però sono indistruttibili; possono essere portati in giro per uffici, cantieri ecc. e non rovinarsi.
Premesso che questo Asus non sia assolutamente al livello dei precedenti notebook citati, come se a cava in tal senso??
Perchè ok che un notebook sia portabile in termine di peso, ma lo deve essere anche in termini di resistenza. Altrimenti se devo usarlo con i guanti e particolare attenzione, perde un po' in portabilità
Lawliet_L
30-03-2013, 11:26
E' vero frank pure a me e alla mia ragazza che lavora soprattutto con impaginazione libri/cataloghi e vaie e anche fotografia. Ma i suoi colleghi continuano a consigliare il Mac fisso.. ma non lo prenderò per gli stessi motivi che hai scritto.
Alla fine tra le due scelte asus e samsung ho optato samsung per questa volta, mi piace di più il neo è sempre la scheda video, purtroppo non puoi scegliere tu quale metterci... quindi o così o niente.
Per quanto riguarda le prestazioni, quando mi arriverà proverò e vedremo se l'ati continuerà a rimanere bandita :D.
Puoi dirmi dove posso trovare delle prove dei tuoi programmi (anche demo) da testare sul samsung?
Che si usi il termine datato in informatica e` giusto! Ma va usato in un senso diverso dal "e` uscito tempo fa", va usato nel senso che "possiede hw superato da molti".
Superato non e` la stessa cosa di diverso o del fatto che possieda pecche.
Infatti rispetto al Samsung ha solo la scheda video meno potente, ma questo non basta per dire che e` datato (anche perche` essendo 2 schede video diverse, puo` andare anche a gusti, vedi brutte esperienze avute).
Il fatto degli SSD puo` essere una pecca dell'Asus, ma allo stesso tempo e` un suo punto a favore essendo gia` inclusi!
La batteria del Samsung e` una sua particolarita` e la tecnologia di schermo e` una diversita`. Il pannello IPS sara` peggiore rispetto a quello del Samsung ma di sicuro non e` datato, anzi...
Di conseguenza non e` per niente datato (utilizzando il termine nel suo significato informatico), se invece lo usi nel significato che e` uscito tempo fa allora lo e`, ma non ha senso! Come avevo gia` scritto, ripeto: una cosa vecchia non e` per forza brutta! Puo` anche essere migliore di altre nuove...
Anche perche` se reputiamo questo Asus datato, allora possiamo dire che ha fatto un ottimo lavoro Asus visto che Samsung in 6 mesi ha solo cambiato tecnologia di schermo e scheda video! (non venitemi a dire che ha la CPU piu` potente, perche` ripeto che se notate la differenza tra quelle 2 CPU state sbagliando notebook in entrambi i casi!!!) e d'altro canto, in 6 mesi, ha pure tolto l'SSD (che se lo monti "invalidi" pure la garanzia).
Non contano solo i dati su carta, infatti condivido il pensiero di webrot, che ha scritto nell'altro topic:
I problemi di driver sono importanti tanto quanto quelli hardware [...] (tra l'altro, preciserei che non si tratta di software, ma di middleware, in questo caso). Se Samsung non vorrà/riuscirà, non si potrà usufruire bene di questa bella macchina nemmeno su Windows. Come avere una Ferrari col cambio bloccato :muro: . [...]
Ci tengo a precisare che non sono un fanboy Asus (infatti non ho mai scritto che Asus e` migliore), anche perche` se lo fossi stato non sarei stato qui a chiedere chi era meglio e di sicuro lo avrei gia` comprato!
PS: Ad ogni modo dopo tutte le info raccolte, pecche e pregi di uno e dell'altro (reputo entrambi ottimi notebook). Io sono costretto a comprare Asus, perche` mi serve la nvidia e Samsung con linux ha varie pecche che ho letto sul forum inglese. Se avessi utilizzato Windows avrei preso il Samsung senza pensarci e poi preferisco Asus esteticamente (sono gusti :D).
sublfdtalfg
30-03-2013, 13:43
Che si usi il termine datato in informatica e` giusto! Ma va usato in un senso diverso dal "e` uscito tempo fa", va usato nel senso che "possiede hw superato da molti".
Superato non e` la stessa cosa di diverso o del fatto che possieda pecche.
Infatti rispetto al Samsung ha solo la scheda video meno potente, ma questo non basta per dire che e` datato (anche perche` essendo 2 schede video diverse, puo` andare anche a gusti, vedi brutte esperienze avute).
Il fatto degli SSD puo` essere una pecca dell'Asus, ma allo stesso tempo e` un suo punto a favore essendo gia` inclusi!
La batteria del Samsung e` una sua particolarita` e la tecnologia di schermo e` una diversita`. Il pannello IPS sara` peggiore rispetto a quello del Samsung ma di sicuro non e` datato, anzi...
Di conseguenza non e` per niente datato (utilizzando il termine nel suo significato informatico), se invece lo usi nel significato che e` uscito tempo fa allora lo e`, ma non ha senso! Come avevo gia` scritto, ripeto: una cosa vecchia non e` per forza brutta! Puo` anche essere migliore di altre nuove...
Anche perche` se reputiamo questo Asus datato, allora possiamo dire che ha fatto un ottimo lavoro Asus visto che Samsung in 6 mesi ha solo cambiato tecnologia di schermo e scheda video! (non venitemi a dire che ha la CPU piu` potente, perche` ripeto che se notate la differenza tra quelle 2 CPU state sbagliando notebook in entrambi i casi!!!) e d'altro canto, in 6 mesi, ha pure tolto l'SSD (che se lo monti "invalidi" pure la garanzia).
Non contano solo i dati su carta, infatti condivido il pensiero di webrot, che ha scritto nell'altro topic:
Ci tengo a precisare che non sono un fanboy Asus (infatti non ho mai scritto che Asus e` migliore), anche perche` se lo fossi stato non sarei stato qui a chiedere chi era meglio e di sicuro lo avrei gia` comprato!
PS: Ad ogni modo dopo tutte le info raccolte, pecche e pregi di uno e dell'altro (reputo entrambi ottimi notebook). Io sono costretto a comprare Asus, perche` mi serve la nvidia e Samsung con linux ha varie pecche che ho letto sul forum inglese. Se avessi utilizzato Windows avrei preso il Samsung senza pensarci e poi preferisco Asus esteticamente (sono gusti :D).
Vabbè ragazzi, ci rinuncio.
Forse sarò io che non riesco a farmi capire bene (sicuramente possibile), forse siete voi che interpretate male quello che cerco di dire.. non lo so, ma mi arrendo. Ho provato a riprendere la discussione di qualche giorno fa ma vedo che c'è gente che non vuole ragionare insieme con senso critico obiettivo (in qualità di consumatore e non in qualità di giustificatore delle scelte delle aziende), al di là delle legittime preferenze che uno può avere di primo acchito.
In ogni caso le cose sono state dette tutte mi pare, quindi chi cerca informazioni su entrambi i notebook e legge il thread dovrebbe trovare tutto quello che gli serve.
Frank1988
30-03-2013, 13:57
Che c'entra il senso critico.
Qui non siamo noob, che hanno bisogno di rendersi conto dei limiti di un prodotto, questi li sappiamo già.
Mi pare che nessuno abbia detto "Asus regna" o "Asus ladra" a priori.
Abbiamo espresso pareri, in base ad esigenze personali, che possono non combaciare con quelle degli altri.
Secondo te l'Asus non è al livello dei suoi competitor, secondo me invece sì perchè evidentemente abbiamo esigenze diverse, al di là del marchio.
Ma è così difficile accettare una opinione come tale?
un consiglio a chi consiglia apple. Prendere un Mac (qualsiasi) per fare grafica equivale a buttare via un secchio di soldi per nulla.
Il Mac (qualsiasi) non ha niente di piu di qualsiasi altro pc. Io l'avevo, e ne sono rimasto deluso. Lavoro in grafica e me l'avevano consigliato, l'ho preso e non è mai valso quando l'ho pagato. Uno specchio per le allodole incredibile.
Non ha nessuna applicazione proprietaria in grado di reggere il confronto con Adobe, le applicazioni Adobe invece girano molto meglio sotto piattaforma Windows. Ed ho detto tutto.
Forse capisco un mac per progetti audio di un certo tipo, dove c'è un cartello sociale che impone l'utilizzo di tali sistemi, per tutto il resto è un giocattolo da bambini.
frank_113
30-03-2013, 14:36
Ma che fine ha fatto l'Asus u500 ? non doveva uscire a marzo?
sublfdtalfg
30-03-2013, 14:48
Che c'entra il senso critico.
Qui non siamo noob, che hanno bisogno di rendersi conto dei limiti di un prodotto, questi li sappiamo già.
Mi pare che nessuno abbia detto "Asus regna" o "Asus ladra" a priori.
Abbiamo espresso pareri, in base ad esigenze personali, che possono non combaciare con quelle degli altri.
Secondo te l'Asus non è al livello dei suoi competitor, secondo me invece sì perchè evidentemente abbiamo esigenze diverse, al di là del marchio.
Ma è così difficile accettare una opinione come tale?
Rileggi i miei commenti per favore, e magari dall'inizio alla fine, non estrapolando frasi a destra e a manca.
In particolare, a proposito delle esigenze personali, mi sono già espresso un miliardo di volte e, non ci crederai, ho anche consigliato l'Asus in determinate situazioni.
quoto inoltre il post di NAR82.
Ma che fine ha fatto l'Asus u500 ? non doveva uscire a marzo?
e` uscito infatti, ha la siglia UX51VZ e non U500VZ.
Vabbè ragazzi, ci rinuncio.
Forse sarò io che non riesco a farmi capire bene (sicuramente possibile), forse siete voi che interpretate male quello che cerco di dire.. non lo so, ma mi arrendo. Ho provato a riprendere la discussione di qualche giorno fa ma vedo che c'è gente che non vuole ragionare insieme con senso critico obiettivo (in qualità di consumatore e non in qualità di giustificatore delle scelte delle aziende), al di là delle legittime preferenze che uno può avere di primo acchito.
In ogni caso le cose sono state dette tutte mi pare, quindi chi cerca informazioni su entrambi i notebook e legge il thread dovrebbe trovare tutto quello che gli serve.
Non capisco cosa ho detto di male per meritarmi "che c'e` gente che non vuole ragionare insieme" (specialmente se poi le dici per chi magari dice qualcosa di diverso da te)...
Io sono un consumatore e non mi interessa giustificare nessuno, mica mi pagano!
Ho solo espresso il mio parere sul termine "datato" visto che Frank1988 aveva detto che non andrebbe usato in informatica.
PS: Comunque non voglio iniziare discussioni o altro, solo che se mi contesti devi anche spiegarti non puoi solo dire "Samsung e` meglio in tutto" (questo E` fanboyismo) e inoltre se nel contestare spieghi, in questo modo si crea un ragionamento insieme...
sublfdtalfg
30-03-2013, 16:13
Io sono un consumatore e non mi interessa giustificare nessuno, mica mi pagano!
Ho solo espresso il mio parere sul termine "datato" visto che Frank1988 aveva detto che non andrebbe usato in informatica.
In realtà hai detto anche altro.... Hai fatto un esempio parlando di autonomia e schermo, che non sono certo poca cosa: l'Asus ha una buona autonomia, questo lo abbiamo appurato, ma scegliendo il Samsung si ha un' autonomia maggiore. Questo non è un dato fine a se stesso perchè, in molti casi, con il Samsung una persona può fare la scelta di non portarsi in giro l'alimentatore (che rende il tutto meno "portatile" perchè occupa spazio e "pesa").
PS: Comunque non voglio iniziare discussioni o altro, solo che se mi contesti devi anche spiegarti non puoi solo dire "Samsung e` meglio in tutto" (questo E` fanboyismo) e inoltre se nel contestare spieghi, in questo modo si crea un ragionamento insieme...
E' quello che ho detto, ridetto e stradetto: ho motivato sia la scelta di prendere il Samsung sia quella di prendere l'Asus.
Inoltre è stato fatto anche più volte un elenco delle migliorie del Samsung rispetto all'Asus (con tanto di schemino).
Dire che A è meglio di B non significa dire che B faccia schifo. Purtroppo però questo è quello che è stato interpretato da alcuni utenti. Tutto qua :)
frank_113
30-03-2013, 16:23
Ma visto che si trova anche a1 500 euro con già l'SSD non conviene piu' del Samsung?
In realtà hai detto anche altro.... Hai fatto un esempio parlando di autonomia e schermo, che non sono certo poca cosa: l'Asus ha una buona autonomia, questo lo abbiamo appurato, ma scegliendo il Samsung si ha un' autonomia maggiore. Questo non è un dato fine a se stesso perchè, in molti casi, con il Samsung una persona può fare la scelta di non portarsi in giro l'alimentatore (che rende il tutto meno "portatile" perchè occupa spazio e "pesa").
Della batteria ho solo detto che del Samsung e` una particolarita` (dura 8h, non e` da tutti visto l'hw)...Invece dello schermo ho solo detto che Samsung lo ha migliore ma che comunque anche quello di Asus e` una tecnologia nuova (visto che stavo parlando del termine "datato").
Cosa c'e` di male? o di sbagliato? :eek:
E' quello che ho detto, ridetto e stradetto: ho motivato sia la scelta di prendere il Samsung sia quella di prendere l'Asus.
Inoltre è stato fatto anche più volte un elenco delle migliorie del Samsung rispetto all'Asus (con tanto di schemino).
Dire che A è meglio di B non significa dire che B faccia schifo. Purtroppo però questo è quello che è stato interpretato da alcuni utenti. Tutto qua :)
Si lo so gli schemini li facevo io...
Ma infatti quello che ho sempre scritto io erano le differenze tra i 2 (cosa a favore di uno e cosa dell'altro), non ho mai detto pero` che Samsung sia meglio di Asus o viceversa!
Al massimo chiedevo spiegazioni sulle differenze che sono state dette ma che non mi convincevano! (infatti alla fine sono state smentite, sistemate o spiegate)
Non mi sembra di aver mai detto boiate e fatto confronto sbagliati (viste le premesse che dicevo ogni volta), ma anzi ho cercato di farmi dare spiegazioni sempre (e come dici tu) per fare un ragionamento insieme.
PS: Mi sa che allora non sei l'unico ad avere il problema che prima hai detto "Forse sarò io che non riesco a farmi capire bene (sicuramente possibile), forse siete voi che interpretate male quello che cerco di dire"
Ma visto che si trova anche a1 500 euro con già l'SSD non conviene piu' del Samsung?
Quello da 1500e monta degli SSD brutti, poi dipende dalle esigenze e altro. Cosi` senza ulteriori info non so cosa consigliare nel tuo caso.
frank_113
30-03-2013, 19:22
Brutti? in che senso?
è il primo su trova------ a 1538 con queste caratteristiche
Intel Core i7-3632QM 2.2Ghz, DDR 8GB 1600Mhz, Hard Disk 256GB SSD, Lcd 15,6" FULL HD LED 1920x1080 TOUCH, Nvidia GeForce GT 650M 2GB dedicati, External S-Multi DL, Gigabit LAN 10/100/1000, Bluetooth, WiFi 802.11n, WebCam, HDMI, 2p Usb 2.0, 3p Usb 3.0. Windows 8 Pro 64bit. Codice Produttore: UX51VZ-CM061P
Il samsung ormai si avvicina alla cifra di amazon che ha superato i 1400 euro + 150 euro di ssd = 1550 euro
Brutti? in che senso?
è il primo su trova------ a 1538 con queste caratteristiche
Intel Core i7-3632QM 2.2Ghz, DDR 8GB 1600Mhz, Hard Disk 256GB SSD, Lcd 15,6" FULL HD LED 1920x1080 TOUCH, Nvidia GeForce GT 650M 2GB dedicati, External S-Multi DL, Gigabit LAN 10/100/1000, Bluetooth, WiFi 802.11n, WebCam, HDMI, 2p Usb 2.0, 3p Usb 3.0. Windows 8 Pro 64bit. Codice Produttore: UX51VZ-CM061P
Il samsung ormai si avvicina alla cifra di amazon che ha superato i 1400 euro + 150 euro di ssd = 1550 euro
Il Samsung si trova a circa 1300e
Per quanto riguarda gli SSD sono dei SanDisk U100 che, oltre ad avere prestazioni basse, da quanto ho capito non sono nemmeno molto di qualita`.
Il modello che prendo io (se non riesco a sapere quando esce il modello non-touch) e` il CM062P (quello da 512GB), che ha invece come SSD gli Adata XM11 che sono veramente prestanti (piu` degli 840 Pro) e in quanto qualita` ne ho sentito parlare bene. Questo pero` ha un prezzo di 1780e
Frank_113 ti pregherei di leggere almeno le ultime 10 pagine di discussione prima di chiedere nuovamente la stessa cosa per cui si è discusso solo una settimana fa per svariate pagine...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
princeofalberta
30-03-2013, 21:11
Ma che fine ha fatto l'Asus u500 ? non doveva uscire a marzo?
Nei negozi non è mai arrivato..
E' disponibile solo tramite ordine via e-commerce o negli ASUS Point.
Ma visto che si trova anche a1 500 euro con già l'SSD non conviene piu' del Samsung?
No, perché (I) come ho detto sopra l'ASUS nei negozi fisici non s'è mai visto, e (II) perché se consideri i prezzi online allora il Chronos costa 1250€ (http://www.electronics.sm/notebook-samsung-300e5a-a01-19.html?utm_source=google&utm_medium=feed#.UVdofDd8Ams)
Con la differenza (300€) ti compri un ottimo SSD Samsung 840 PRO da 256GB che è nettamente più affidabile dei SanDisk che montano gli ASUS, senza contare le prestazioni.
Molti di voi dicono che la differenza di prestazioni tra un SSD scarso e un SSD veloce sono visibili sulla carta (e su questo non ci piove), il problema è che molto probabilmente essendo scarsi di prestazioni sono scarsi anche di affidabilità perché non posso credere che degli SSD vadano meno della metà di un SSD base (su un computer da 1600€!). Unite inoltre questa (molto probabile) scarsa affidabilità degli SSD SanDisk che monta l'ASUS con il fatto che funzionano in RAID 0.
Vorrei inoltre correggervi sulla garanzia. Cambiando un HDD con un SSD non si invalida la garanzia, nel senso che Samsung non potrà mai sapere se avete cambiato l'HDD con un SSD perché non ci sono sigilli/nastri o cose simili (cose invece presenti sull'Asus). Tuttavia c'è un però: se presenti il Samsung con l'SSD loro non te lo accettano, dovrai infatti smontare l'SSD e rimontare l'HDD. In quel momento loro non potranno dirti niente e dovranno per forza di cose accettare il PC.
Create troppi allarmismi/finti problemi, sia da una parte che dall'altra.
A mio modo di vedere sono due computer perfetti, uno sovrapprezzo (ASUS) ma ben rodato, l'altro con il miglior rapporto qualità/prezzo senza la minima rinuncia, ma ancora acerbo lato driver.
Lawliet_L
31-03-2013, 00:41
A mio modo di vedere sono due computer perfetti, uno sovrapprezzo (ASUS) ma ben rodato, l'altro con il miglior rapporto qualità/prezzo senza la minima rinuncia, ma ancora acerbo lato driver.
Ottima sintesi. Come si è capito, io ho preso il samsung per tutti gli aspetti che mi piacciono e poi ho anche la possibilità di avere a un ottimo prezzo.. quindi l'asus per me è inarrivabile :) E altra cosa in particolare io devo lavorare su windows, ma più in la sbarcherò anche in linux ma non oggi :D.
Per i test poi li farò e posterò tutti ;)
danieleg.dg
31-03-2013, 10:32
Nei negozi non è mai arrivato..
E' disponibile solo tramite ordine via e-commerce o negli ASUS Point.
In un negozio vicino a casa mia è arrivato, ma con prezzi assurdi, 1880€ per il 256gb e 2150€ per quello da 512...
princeofalberta
31-03-2013, 11:36
In un negozio vicino a casa mia è arrivato, ma con prezzi assurdi, 1880€ per il 256gb e 2150€ per quello da 512...
Intendevo grandi magazzini tipo MediaWorld..
Luchetto77
01-04-2013, 10:18
ma se sei interessato soprattutto al gaming non sarebbe meglio se ti indirizzassi verso appunto notebook nati per il "gaming" (relativamente a quanto possa dare soddisfazioni giocare con un notebook piuttosto che con un pc desktop)?
La potenza RAM, sinceramente, per un uso gaming non sono certo un problema. Con 8GB (potenzialmente "upgradabili" a 12/16GB) saresti apposto per molti anni.
MI sono dimenticato una parola..."GAMING MODERATO" che posso supportare giochi anche a non dettagli elevatissimi per i prossimi 3-4 ani...io gioco quando mi capita...pero vorrei comprare un buon pc portatile per evitare di prendere una consolle :-)
Forse settimana prossima riesco a completare l'acquisto di questo notebook, dopo mesi uno dei pochissimi negozi online che lo avrà mi ha comunicato che stanno per riceverli, e ne riceveranno SEI UNITÀ (robe da pazzi). Ora ho il terrore di beccare l'SSD "meno potente" (Sandisk) se compro alla cieca.. Ci sarà un modo di capire quali modelli riceveranno, magari tramite un codice prodotto, e assicurarsi che abbiano gli SSD aData piuttosto che quelle porcherie della Sandisk? Non potrei accettare, dopo una spesa simile, di avere dei componenti più scarsi..
Forse settimana prossima riesco a completare l'acquisto di questo notebook, dopo mesi uno dei pochissimi negozi online che lo avrà mi ha comunicato che stanno per riceverli, e ne riceveranno SEI UNITÀ (robe da pazzi). Ora ho il terrore di beccare l'SSD "meno potente" (Sandisk) se compro alla cieca.. Ci sarà un modo di capire quali modelli riceveranno, magari tramite un codice prodotto, e assicurarsi che abbiano gli SSD aData piuttosto che quelle porcherie della Sandisk? Non potrei accettare, dopo una spesa simile, di avere dei componenti più scarsi..
2x128 SSD -> SANDISK.
2x256 SSD -> ADATA.
Forse settimana prossima riesco a completare l'acquisto di questo notebook, dopo mesi uno dei pochissimi negozi online che lo avrà mi ha comunicato che stanno per riceverli, e ne riceveranno SEI UNITÀ (robe da pazzi). Ora ho il terrore di beccare l'SSD "meno potente" (Sandisk) se compro alla cieca.. Ci sarà un modo di capire quali modelli riceveranno, magari tramite un codice prodotto, e assicurarsi che abbiano gli SSD aData piuttosto che quelle porcherie della Sandisk? Non potrei accettare, dopo una spesa simile, di avere dei componenti più scarsi..
Ha gia` risposto NAR82 :D
Comunque uno dei pochissimi? e a che prezzo? Perche` io ne trovo un po di negozi online che lo hanno! Lo comprero` anche io entro venerdi`. (Volevo asp Asus se mi faceva sapere quando usciva il modello non-touch).
Ha gia` risposto NAR82 :D
Comunque uno dei pochissimi? e a che prezzo? Perche` io ne trovo un po di negozi online che lo hanno! Lo comprero` anche io entro venerdi`. (Volevo asp Asus se mi faceva sapere quando usciva il modello non-touch).
Non sono in Italia.. Cmq mi leggo il post grazie
Edit: perfetto, allora vado sul sicuro dato che prenderei proprio il 2x256.,. Fingers crossed, son due mesi che mi cavo gli occhi a navigare dall'iPhone :(
Non sono in Italia.. Cmq mi leggo il post grazie
Edit: perfetto, allora vado sul sicuro dato che prenderei proprio il 2x256.,. Fingers crossed, son due mesi che mi cavo gli occhi a navigare dall'iPhone :(
Ah ok, ma acquisti il modello italiano? (CM062P) altrimenti potrebbe cambiare la configurazione (touch, hd e cpu).
Ah ok, ma acquisti il modello italiano? (CM062P) altrimenti potrebbe cambiare la configurazione (touch, hd e cpu).
Io abito in Australia e il modello che mi accingo a comprare ha queste caratteristiche:
Microsoft Windows 8 Pro
Intel Core i7 3632QM 2.2GHz Quad Core Processor, 3.2GHz Turbo
Mobile Intel HM77 Express Chipset
NVIDIA GeForce GT 650M 2GB GDDR5 VRAM
8GB DDR3 Memory (Customisable to 12GB)
512GB SSD (2 x 256GB SSD RAID0)
No Optical Drive (Optional external USB DVD or Bluray Drive)
15.6" IPS FHD Touchscreen (1920x1080)
HDMI, VGA Output
720p Camera
802.11n Wireless
Battery Life: Up to 10hrs (new type 8-cell)
Weight: from 2.1kg
Io spero che il discorso che i 2 SSD da 256 GB sono SEMPRE aData valga per tutto il mondo.. Ho mandato la mail al negozio ma finché non hanno fisicamente i modelli in magazzino non possono sapere.. (E a quanto pare arrivano l'11 aprile)
Io abito in Australia e il modello che mi accingo a comprare ha queste caratteristiche:
Microsoft Windows 8 Pro
Intel Core i7 3632QM 2.2GHz Quad Core Processor, 3.2GHz Turbo
Mobile Intel HM77 Express Chipset
NVIDIA GeForce GT 650M 2GB GDDR5 VRAM
8GB DDR3 Memory (Customisable to 12GB)
512GB SSD (2 x 256GB SSD RAID0)
No Optical Drive (Optional external USB DVD or Bluray Drive)
15.6" IPS FHD Touchscreen (1920x1080)
HDMI, VGA Output
720p Camera
802.11n Wireless
Battery Life: Up to 10hrs (new type 8-cell)
Weight: from 2.1kg
Io spero che il discorso che i 2 SSD da 256 GB sono SEMPRE aData valga per tutto il mondo.. Ho mandato la mail al negozio ma finché non hanno fisicamente i modelli in magazzino non possono sapere.. (E a quanto pare arrivano l'11 aprile)
Non hai il codice del modello? Ad ogni modo suppongo che se prendi il modello 2x256GB sono sempre Adata, questo perche` gli Adata sono solo da 256GB e non ci sono da 128GB.
*edit: cmq vedo che e` come quello italiano, ma la batteria 10h??? O.o
MI sono dimenticato una parola..."GAMING MODERATO" che posso supportare giochi anche a non dettagli elevatissimi per i prossimi 3-4 ani...io gioco quando mi capita...pero vorrei comprare un buon pc portatile per evitare di prendere una consolle :-)
Scrivo un paio di considerazioni personali, io sto usando un portatile 13" con VGA ATI 4350 prestazionalmente simile all odierno chip Intel HD Ivy Bridge. Prestazioni non esaltanti oggi ma 3 anni e mezzo fà riusciva a far girare a dettagli medi quasi tutto.
Oggi questa VGA non è in grado di far girare un granchè nemmeno a dettagli bassi e risoluzioni minime.
Il mio amico mi ha regalato un desktop di 4 anni fà (un Intel Q6600) abbiamo cambiato la VGA comprando una NVIDIA GT 630 da 65 euro e con tale configurazione giochi a dettagli medio-alti a risoluzioni medie ai giochi moderni.
Questo per dire che aimè un desktop con poca fatica può rimanere un ottima macchina da gioco anche dopo anni con una minima spesa.
Inoltre considera che questo natale usciranno le nuove Consoles, questo spingerà le richieste hardware dei PC molto molto più in alto in brevissimo tempo rendondo di fatto una Nvidia 650M una scheda ben presto obsoleta.
Da questo punti di vista vedo molto meglio la Ati 8870M del Samsung Chronos 7 New , perchè nei test con massiccio uso di potenza grafica (tessellation) tale chip grafico ha le prestazioni di una Nvdia GTX 670M.
Sul campo una Ati 8870 (37,6 fps) nel test Unigine Heaven 2.1 è un 1% più lenta di una GTX 670M (37,8 fps) laddove una 650M (28,3 fps) è lontanissima da quei risultati (sono 10 fps in meno su un valore all' incirca di 40)
Non hai il codice del modello? Ad ogni modo suppongo che se prendi il modello 2x256GB sono sempre Adata, questo perche` gli Adata sono solo da 256GB e non ci sono da 128GB.
*edit: cmq vedo che e` come quello italiano, ma la batteria 10h??? O.o
Il codice prodotto nn lo ho, e cmq sai che nelle specifiche gonfiano sempre i dati riguardo la batteria.. Cmq appena a Melbourne e orario d'ufficio dovrebbero rispondermi e vedremo. Io so solo che se non lo ho in mano fra 2 settimane mi si staccano gli occhi..
frank_113
04-04-2013, 18:25
Notizie sulla versione non touch?
Notizie sulla versione non touch?
Sto aspettando risposte da Asus...anche se ormai lo ho comprato touch :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Pare non rispondano. Nemmeno io ho ancora ricevuto un feedback...
la versione non touch è prevista per fine aprile.
come gia' detto nella mia piccola recensione addietro , secondo me il pannello opaco esteticamente sta male sullo zen.
ho messo su win 7 e disabilitato il touch , la qualita' visiva rimane eccellente anche se presente un ulteriore film touch sopra il display
aggiungo per quelli che puntano solo alle prestazioni vga o di di qualche virgola della cpu (samsung chronos) , direi la qualita' andrebbe valutate un po' piu' a 360 ° ..
ma son punti di vista..
@andytom , tu che sei un possessore dell'asus, potresti togliermi un paio di dubbi?
1- il note è "apribile" e la RAM può essere espansa mantenendo il dual-channel?
2- hai esperienza di utilizzo di linux sul tuo portatile?
Ciao
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.