PDA

View Full Version : In attesa dell'Asus Zenbook U500VZ e possibili alternative


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

alfling
05-02-2013, 10:00
Io "sostituisco" proprio win8 xD quindi vorrei poterla sfrutta la scheda video =P ad ogni modo se ordino la tastiera devo mandare il pc in assistenza per montarla? o riesco a farlo io? poi c'e` il problema che vedo che la tastiera inglese (usa o uk) ha il tasto invio (e suo compare ù) diversi di posizione/forma :|

comunque vedo che il prezzo di quel notebook e` molto piu` basso :p com'e` messo a batteria?
cavolo ancora marzo...da 1 anno che sto cercando un buon portatile :(
Credo tu possa montarla da solo. Chiaramente è tutto molto più stipato, quindi ci vuole massima cura, ma è fattibile. Come batteria penso che l'N56 faccia 4-5 ore, poi linux dovrebbe essere molto più efficiente di Windows in quanto a consumi. L'N56 ha anche il masterizzatore bluray, e costa molto meno, quindi puoi prenderti anche un Samsung 840 Pro e risparmiare comunque un bel po' di soldi :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
05-02-2013, 10:10
Credo tu possa montarla da solo. Chiaramente è tutto molto più stipato, quindi ci vuole massima cura, ma è fattibile. Come batteria penso che l'N56 faccia 4-5 ore, poi linux dovrebbe essere molto più efficiente di Windows in quanto a consumi. L'N56 ha anche il masterizzatore bluray, e costa molto meno, quindi puoi prenderti anche un Samsung 840 Pro e risparmiare comunque un bel po' di soldi :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

mi sa che valutero` molto questa scelta, mo valuto la sua grandezza, peso, rumore, quanto scalda e altre info...devo cercare una bella recensione e vedere che dicono :fagiano:

mi sa che diro` addio all'ux51vz :cry: ma comunque una curiosita`, semmai avessi avuto problemi con la batteria quanto mi sarebbe costato farla cambiare???

ps: a me il lettore cd non interessa :rolleyes:

alfling
05-02-2013, 14:28
Non ho idea di quanto possa costare la batteria... Comunque Asus mi ha confermato che in Italia non ci sarà la configurazione ibrida 128GB SSD + 500GB HDD :( solo la 2x128 e la 2x256 :(
A questo punto mi hanno stufato, mi prenderò il Samsung anche se esce 2 settimane dopo (tanto ormai sto aspettando da 9 mesi :banghead:)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Nitro145
05-02-2013, 14:33
Oggi per curiosità ho chiesto ad un ASUS point vicino a me se avevano notizie sulla disponibilità dell'UX51. Il commesso è sparito nel retrobottega e dopo qualche minuto è tornato dicendo che il suo fornitore gli conferma che i primi esemplari gli verranno consegnati in negozio il 18 febbraio... :confused:
Sembrava anche abbastanza sicuro... Mah... non so che pensare...

gtamax
05-02-2013, 14:50
Non ho idea di quanto possa costare la batteria... Comunque Asus mi ha confermato che in Italia non ci sarà la configurazione ibrida 128GB SSD + 500GB HDD :( solo la 2x128 e la 2x256 :(
A questo punto mi hanno stufato, mi prenderò il Samsung anche se esce 2 settimane dopo (tanto ormai sto aspettando da 9 mesi :banghead:)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
ho visto allora il tuo tweet =P
come mai non lo preferisci solo ssd?


Oggi per curiosità ho chiesto ad un ASUS point vicino a me se avevano notizie sulla disponibilità dell'UX51. Il commesso è sparito nel retrobottega e dopo qualche minuto è tornato dicendo che il suo fornitore gli conferma che i primi esemplari gli verranno consegnati in negozio il 18 febbraio... :confused:
Sembrava anche abbastanza sicuro... Mah... non so che pensare...
mal informato lui secondo me...ho chiesto a 5 asus point a milano e varese oltre che su twitter...a parte 1 asus point che mi ha detto che forse arrivano dopo meta` febbraio, tutti gli altri mi hanno confermato marzo/meta` marzo =( twitter compreso...

*edit: anzi in 2 dopo meta` febbraio, ma in quantita` ridottissime...uno mi ha detto pure configurazione e prezzi... (ho appena guardato la mail, non corrispondo con il tweet...vaaa beh!)

alfling
05-02-2013, 17:07
ho visto allora il tuo tweet =P
come mai non lo preferisci solo ssd?
Perché il raid di ssd lo trovo a dir poco stupido: guadagno di prestazioni irrilevante ma affidabilità dimezzata (come se non bastasse il fatto che sono SanDisk...) . Preferirei tenere l'OS sull'SSD e i dati su un buon HDD 7200 rpm. Inoltre sono ssd con connettori proprietari, quindi se vanno a ramengo a garanzia scaduta sono costretto a spendere un macello di soldi per cambiarli da Asus, mentre con la configurazione ibrida se mi si guasta l'SSD (saldato) posso sempre comprare un ssd standard da 2,5" e usare solo quello. In più, la configurazione ibrida costerebbe anche di meno! :p

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lib86
05-02-2013, 18:32
Quindi i rumors parlano di metà marzo sia per l'Asus che per il Samsung?! :muro:

gtamax
05-02-2013, 19:29
Perché il raid di ssd lo trovo a dir poco stupido: guadagno di prestazioni irrilevante ma affidabilità dimezzata (come se non bastasse il fatto che sono SanDisk...) . Preferirei tenere l'OS sull'SSD e i dati su un buon HDD 7200 rpm. Inoltre sono ssd con connettori proprietari, quindi se vanno a ramengo a garanzia scaduta sono costretto a spendere un macello di soldi per cambiarli da Asus, mentre con la configurazione ibrida se mi si guasta l'SSD (saldato) posso sempre comprare un ssd standard da 2,5" e usare solo quello. In più, la configurazione ibrida costerebbe anche di meno! :p

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Si la storia degli attacchi proprietari preoccupa anche a me.
Ma ad ogni modo, non e` la perdita di dati che mi preoccupa, difficilmente salvo i dati su pc, ho tutto su internet. Mi preoccupa se perdo i dati che non ho ancora salvato su internet mentre lavoro (sono un programmatore), ma purtroppo non si puo` prevedere tutto :mc:

Per problemi dopo la garanzia, gia` il fatto che e` un portatile e oltretutto ultrabook quindi molto compatto, mi preoccupa per molti eventuali danni...sono sempre stato un amante dei pc fissi :D facili da smontare, rimontare e cambiare pezzi...

Boh io mi accontentero` di qualunque configurazione, visto che non vedo molte alternative (oltre il samsung che pero` monta ATI) l'importante e` che si muovano :ncomment:

Cavolo possibile non esista manco un'alternativa :cry:

frank_113
05-02-2013, 19:56
Per il Samsung addirittura aprile..

malaccio
05-02-2013, 21:35
Mi fate un riepilogo dei modelli di cui state parlando? Asus u500 ok..
Poi quale configurazione uscirà del nuovo serie 7 di samsung?


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

princeofalberta
06-02-2013, 19:52
Mi fate un riepilogo dei modelli di cui state parlando? Asus u500 ok..
Poi quale configurazione uscirà del nuovo serie 7 di samsung?


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
Qui:
http://pci34.fishingtree.com/
puoi trovare parte dei modelli che verranno commercializzati nel 2013 da Samsung. Molti di questi non sono stati nemmeno annunciati, ma noi sappiamo che ci sono :D
In Italia Samsung dovrebbe commercializzare solo le versioni "standard" della Serie 7 sia del Chronos che dell'Ultra.
Il Chronos ha hardware più potente a fronte però di un peso maggiore.
L'Ultra ha hardware meno potente a fronte però di uno spessore ridottissimo e di un peso inferiore rispetto al Chronos.
Nel sito che ti ho linkato sono presenti tutte le versioni che verranno commercializzate nel mondo. In Italia dell'Ultra sappiamo ben poco, mentre del Chronos sappiamo che verrà commercializzato da Aprile e che arriverà solo la versione base ovvero quella senza SSD e senza touchscreen (modello: 770Z5E).
Su Amazon.it era possibile fare il preorder del Chronos modello NP770Z5E-S01IT ma successivamente hanno tolto il preorder e Samsung Italia su Facebook ha risposto dicendo che per problemi tecnici è stata posticipata l'uscita da Febbraio ad Aprile.
Qui il link che rimanda a Amazon.it dell'NP770Z5E con le componenti hardware:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK

Si la storia degli attacchi proprietari preoccupa anche a me.
Ma ad ogni modo, non e` la perdita di dati che mi preoccupa, difficilmente salvo i dati su pc, ho tutto su internet. Mi preoccupa se perdo i dati che non ho ancora salvato su internet mentre lavoro (sono un programmatore), ma purtroppo non si puo` prevedere tutto :mc:

Cavolo possibile non esista manco un'alternativa :cry:
Il Chronos monta normali HDD di spessore standard con connettore SATA non proprietario.

Quindi i rumors parlano di metà marzo sia per l'Asus che per il Samsung?! :muro:
A quanto pare si.. Credo che Samsung abbia problemi con le linee produttive perché è ingiustificato questo ritardo se pensiamo al fatto che tra meno di sei mesi vedremo i primi Ultrabook con gli Haswell (anche se i quadcore non dovrebbero essere tanto diversi rispetto agli attuali)

Godwyn
07-02-2013, 08:45
Grazie, sei stato chiarissimo, anche io cercavo una sorta di riassunto :)

Per la situazione Asus invece come siamo messi?

Se serve un portatile in fretta e furia con buone caratteristiche la scelta deve virare per forza su un UX32VD?

millenovanta
07-02-2013, 08:54
Un'ottima alternativa, secondo me anche migliore dell' UX32Vz, è l'N56VZ. E più potente, e grande come un notebook normale, 15 pollici.

Sono rimasto sconcertato leggendo che il Chronos arriverà in Italia sole nella versione NP770... Io sono interessato all'NP780, con SSD e touchscreen. Come avete saputo che questo non arriva in Italia?

Godwyn
07-02-2013, 09:00
Un'ottima alternativa, secondo me anche migliore dell' UX32Vz, è l'N56VZ. E più potente, e grande come un notebook normale, 15 pollici.

Sono rimasto sconcertato leggendo che il Chronos arriverà in Italia sole nella versione NP770... Io sono interessato all'NP780, con SSD e touchscreen. Come avete saputo che questo non arriva in Italia?

L'N56VZ è un signor portatile, soprattutto per il prezzo. Ho un amico che lo possiede e sono rimasto davvero sorpreso. L'unico "difetto", se così lo vogliamo chiamare, per le mie esigenze, è che non si tratta di un ultrabook, ovvero è più spesso (ha il lettore bluray infatti) e pesa 2.3KG. Da portare in giro tutto il giorno ho paura che sia un carro armato, un po' come il Dell Inspiron 15R SE.

Sul genere ultrabook, non rinunciando a troppa potenza, ho l'impressione che l'Asus citato sia l'unico che abbia pieni voti. Dei suoi concorrenti (il Macbook Air da 13'', Il Sony Vaio Serie T, il Toshiba Portegé Z930, L'Acer Aspire S7 da 13'' oppure il Lenovo ThinkPad X1 Carbon) ho sentito di alcuni difetti. Ditemi se sbaglio :)

gtamax
07-02-2013, 09:49
Il Chronos monta normali HDD di spessore standard con connettore SATA non proprietario.

Lo so, ma io voglio gli SSD, e samsung non mi va a genio in generale haha (inoltre scheda video ATI non la vorrei) oltre al fatto che sarebbe un'alternativa disponibile addirittura dopo all'ux51vz

Comunque Asus mi ha risposto su Twitter:

al momento non ci risulta esistere un connettore per SSD non standard


Un'ottima alternativa, secondo me anche migliore dell' UX32Vz, è l'N56VZ. E più potente, e grande come un notebook normale, 15 pollici.

Sono rimasto sconcertato leggendo che il Chronos arriverà in Italia sole nella versione NP770... Io sono interessato all'NP780, con SSD e touchscreen. Come avete saputo che questo non arriva in Italia?
Dipende se vuoi un Ultrabook o Notebook...a caratteristiche il N56VZ mi sembra praticamente "uguale" all'UX51VZ, mentre il UX32VD ci perdi in scheda video e pollici (in entrambi i casi, pero` spendi quasi la meta` xD)

remoflash
07-02-2013, 11:13
ciao a tutti, scusatemi se mi intrometto ma sono molto interessato anche io a questi portatili nuovi per università. Avevo intenzione di prendere inizialmente un N56VZ , tuttavia a me serviva un ssd e ho pensato di sostituire HD con SSD. Solo che questo mi spaventa, sia per quanto riguarda la garanzia sia per l'istallazione sull'ssd di windows 8 poco chiara. Avevo allora visto i UX51VZ. Non so però se il gioco vale la candela. Voi cosa mi consigliate? Non ho molti problemi con il peso, ovviamente più leggero è meglio è, e più lo posso portare a spasso in Facoltà. :D grazie

C4Rd0
07-02-2013, 15:33
Scusate, ma sbaglio o Asus UX51vz è disponibile su Amazon? Ci sono 3 rivenditori che lo vendono. Il prezzo? 1991€ . Ma secondo voi è una bufala?

Godwyn
07-02-2013, 17:07
Scusate, ma sbaglio o Asus UX51vz è disponibile su Amazon? Ci sono 3 rivenditori che lo vendono. Il prezzo? 1991€ . Ma secondo voi è una bufala?

Spediscono dalle Germania ;)

remoflash
07-02-2013, 17:46
Spediscono dalle Germania ;)

il prezzo tuttavia è altissimo, di solito la Germania è la nazione dove costa un po' meno rispetto all'Italia, certo se i prezzi sono quelli, lascio perdere questo modello e mi butto sull' N56VZ8(sostituendo HD) anche se sarà un ultrabook e così leggero, non penso valga tutti quei soldi...

alfling
07-02-2013, 18:01
il prezzo tuttavia è altissimo, di solito la Germania è la nazione dove costa un po' meno rispetto all'Italia, certo se i prezzi sono quelli, lascio perdere questo modello e mi butto sull' N56VZ8(sostituendo HD) anche se sarà un ultrabook e così leggero, non penso valga tutti quei soldi...
In Germania il 2x128 costa 1700 euro, e qui costerà uguale, ma se lo vuoi importare ti caricano il prezzo visto che qui non c'è... Vedrai che quando uscirà anche qui si uniformerà..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Godwyn
07-02-2013, 18:17
il prezzo tuttavia è altissimo, di solito la Germania è la nazione dove costa un po' meno rispetto all'Italia, certo se i prezzi sono quelli, lascio perdere questo modello e mi butto sull' N56VZ8(sostituendo HD) anche se sarà un ultrabook e così leggero, non penso valga tutti quei soldi...

La scelta dell'N56VZ la farei anche io, ti posso assicurare che l'ho provato a fondo e si tratta di un signor PC, sicuramente il meglio che si può trovare come qualità prezzo intorno ai 1000 euro.

Se il peso e la portabilità non sono una determinante, prendilo senza pensarci :)

Io continuo a scimmiarmi su quale prendere e a cosa rinunciare :D

remoflash
07-02-2013, 18:28
il mio problema è l'Hardisk, dicono che è difficile e poco chiaro come passare win 8 preistallato su HD , da HD a ssd.... altrimenti prenderei quello senza pensarci su

alfling
07-02-2013, 20:35
il mio problema è l'Hardisk, dicono che è difficile e poco chiaro come passare win 8 preistallato su HD , da HD a ssd.... altrimenti prenderei quello senza pensarci su
Fai un'installazione pulita che è anche meglio!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

RemoveBeforeFlight
07-02-2013, 20:38
Buonasera,
scusate la domanda da ignorante, ma la serie S che è pubbllizzata sul sito asus è proprio un altro pianeta? dalle caratteristche che vedo sul sito non è male, il S56 è un quasi-ultrabook e ha il vantaggio del lettore dvd. Vera grande pecca la batteria microscopica... se ne trovano di compatibili ma migliori?!

grazie

remoflash
07-02-2013, 20:43
Fai un'installazione pulita che è anche meglio!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

è quello che vorrei fare io, dicono però che non si possa fare con windows 8, poichè non si può conoscere la key, essendo pre istallato, ed inserito nel bios....

frank_113
07-02-2013, 22:45
La scelta dell'N56VZ la farei anche io, ti posso assicurare che l'ho provato a fondo e si tratta di un signor PC, sicuramente il meglio che si può trovare come qualità prezzo intorno ai 1000 euro.

Se il peso e la portabilità non sono una determinante, prendilo senza pensarci :)

Io continuo a scimmiarmi su quale prendere e a cosa rinunciare :D

Soprattutto senza studiarmi le caretteristiche mi sembra quello che "ad occhio"
ha lo schermo migliore..

alfling
07-02-2013, 23:33
è quello che vorrei fare io, dicono però che non si possa fare con windows 8, poichè non si può conoscere la key, essendo pre istallato, ed inserito nel bios....
Certo che si può fare! Imagina uno che si compra W8 in un negozio e poi non può installarlo :D proprio oggi su notebookreview uno ha messo il link a una guida che ha scritto per rompere il raid e fare un'installazione pulita di w8 su un disco e linux sull'altro. Personalmente, non saprei come avere a che fare con quello stupido raid, non voglio neanche pensarci
Riporto qui il link nel caso qualcuno sia interessato al dual boot, comunque scrive che non ha avuto nessun problema a reinstallare W8
http://askubuntu.com/questions/247914/windows-8-dual-boot-ubuntu-12-10-with-uefi-broken-windows-boot-manager

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Frank1988
08-02-2013, 00:21
Buonasera brava gente.
Mi sono letto gran parte del thread, essendo anch'io decisamente interessato a questo notebook, e mi unisco alla discussione.
Devo sostituire il mio fedelissimo Asus Pro31Sa, che porta le cicatrici di sei decorosissimi anni di disegno industriale.
Unica domanda che vorrei farvi è se per caso ci fosse qualcun'altro che fa del notebook il mio stesso utilizzo, ovvero CAD Solido-Superficiale / Suite Adobe / Fotografia e che necessita di ottimo hardware unito ad un ottimo schermo.
Cosa prendereste oltre al nostro tardivo Asus?

alfling
08-02-2013, 00:47
Buonasera brava gente.
Mi sono letto gran parte del thread, essendo anch'io decisamente interessato a questo notebook, e mi unisco alla discussione.
Devo sostituire il mio fedelissimo Asus Pro31Sa, che porta le cicatrici di sei decorosissimi anni di disegno industriale.
Unica domanda che vorrei farvi è se per caso ci fosse qualcun'altro che fa del notebook il mio stesso utilizzo, ovvero CAD Solido-Superficiale / Suite Adobe / Fotografia e che necessita di ottimo hardware unito ad un ottimo schermo.
Cosa prendereste oltre al nostro tardivo Asus?
Il tardivo Samsung Chronos Serie 7 :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

RemoveBeforeFlight
08-02-2013, 08:14
RemoveBeforeFlight;38994458]Buonasera,
scusate la domanda da ignorante, ma la serie S che è pubbllizzata sul sito asus è proprio un altro pianeta? dalle caratteristche che vedo sul sito non è male, il S56 è un quasi-ultrabook e ha il vantaggio del lettore dvd. Vera grande pecca la batteria microscopica... se ne trovano di compatibili ma migliori?!

grazie

remoflash
08-02-2013, 10:07
Certo che si può fare! Imagina uno che si compra W8 in un negozio e poi non può installarlo :D proprio oggi su notebookreview uno ha messo il link a una guida che ha scritto per rompere il raid e fare un'installazione pulita di w8 su un disco e linux sull'altro. Personalmente, non saprei come avere a che fare con quello stupido raid, non voglio neanche pensarci
Riporto qui il link nel caso qualcuno sia interessato al dual boot, comunque scrive che non ha avuto nessun problema a reinstallare W8
http://askubuntu.com/questions/247914/windows-8-dual-boot-ubuntu-12-10-with-uefi-broken-windows-boot-manager

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

si ma il problema è che quando acquisti in negozio, ti danno un cd con W8, qui è preistallato su HD, con il 7 bastava scaricare sul sito win 7 e poi inserire key, ora non te la danno più e sembra non ci sia modo di averlo...

malmo
08-02-2013, 10:26
si ma il problema è che quando acquisti in negozio, ti danno un cd con W8, qui è preistallato su HD, con il 7 bastava scaricare sul sito win 7 e poi inserire key, ora non te la danno più e sembra non ci sia modo di averlo...

non ho capito, ora cosa non te lo danno più? la possibilità di scaricare win o la key?

remoflash
08-02-2013, 10:30
la key, non te la danno più! E' tutto salvato nel Bios, e quindi si dice che non ci sia modo di istallare su ssd win8 pre istallato sull'HD originale....

alfling
08-02-2013, 10:38
la key, non te la danno più! E' tutto salvato nel Bios, e quindi si dice che non ci sia modo di istallare su ssd win8 pre istallato sull'HD originale....
Beh se è salvato nel Bios non dovrebbe esserci alcun problema! Avete provato a chiedere nel thread dell'asus N56? Anche quello esce con w8 e l'hdd lo cambiano in tanti mi sembra

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
08-02-2013, 10:57
Beh se è salvato nel Bios non dovrebbe esserci alcun problema! Avete provato a chiedere nel thread dell'asus N56? Anche quello esce con w8 e l'hdd lo cambiano in tanti mi sembra

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sinceramente non ci avevo pensato... :D ora chiedo

gtamax
08-02-2013, 13:23
sinceramente non ci avevo pensato... :D ora chiedo

io invece avevo capito che in molti pc nuovi (non tutti) la key viene salvata nel bios, appunto per permette alle future re-installazioni del sistema di auto-riattivarsi da sole...non ricordo dove lo avevo letto...sto dicendo una putt****a??? :sofico:

alfling
08-02-2013, 13:58
io invece avevo capito che in molti pc nuovi (non tutti) la key viene salvata nel bios, appunto per permette alle future re-installazioni del sistema di auto-riattivarsi da sole...non ricordo dove lo avevo letto...sto dicendo una putt****a??? :sofico:
Anch'io l'avevo capita così, leggendo su notebookreview la sezione dell'Asus UX51VZ...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
08-02-2013, 15:56
Anch'io l'avevo capita così, leggendo su notebookreview la sezione dell'Asus UX51VZ...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

dovrebbe confermare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788

ma io installero` linux e perdero` questa funzionalita`...OTTIMO! la vedo molto (in)utile....

danieleg.dg
09-02-2013, 18:58
Hanno messo la pagina del NP770Z5E-S01IT sul sito samsung italia:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT
Come previsto l's01 ha 4gb saldati + 4 nello slot.

Questo mi fa sperare in una commercializzazione a breve.

frank_113
09-02-2013, 19:15
Cavolo è uscito!
allora era vero che usciva per Febbraio..

Lib86
10-02-2013, 10:32
Hanno messo la pagina del NP770Z5E-S01IT sul sito samsung italia:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT
Come previsto l's01 ha 4gb saldati + 4 nello slot.

Questo mi fa sperare in una commercializzazione a breve.

Si ma l'HD SATA II?!? :muro: :muro: :muro:

frank_113
10-02-2013, 10:59
solo 5400 giri/min..
raga ma perchè su internet non ci sono foto della versione a schermo opaco e tastiera grigia?

remoflash
10-02-2013, 15:03
Si ma l'HD SATA II?!? :muro: :muro: :muro:

Sapete, quanto costerà quel modello Samsung? E se sarà possibile sostituire hd meccanico con ssd, oppure ha dei cavi diversi, oppure altri che castrano la velocità dell'ssd?? Mi sembra una buona alternativa al UX51VZ... Bisognerebbe vedere se il prezzo non è esagerato con quello del l'asus.. (visto che bisogna poi spendere altri 200 per ssd)

sublfdtalfg
10-02-2013, 15:06
Sapete, quanto costerà quel modello Samsung? E se sarà possibile sostituire hd meccanico con ssd, oppure ha dei cavi diversi, oppure altri che castrano la velocità dell'ssd?? Mi sembra una buona alternativa al UX51VZ... Bisognerebbe vedere se il prezzo non è esagerato con quello del l'asus.. (visto che bisogna poi spendere altri 200 per ssd)

se digiti la sigla su google trovi qualche shop che lo hanno in listino. Se non ricordo male si partiva dai 1350euro in sù.. Ma non era il modello "IT", ma "NL"

princeofalberta
10-02-2013, 15:06
State attenti che se pubblicano sul sito ufficiale Samsung il prodotto, non vuol dire che è uscito..
Anzi, a mio modo di vedere fino a quando non ritornerà operativa la pagina di Amazon.it del prodotto, il Chronos lo vedremo col binocolo..
solo 5400 giri/min..
raga ma perchè su internet non ci sono foto della versione a schermo opaco e tastiera grigia?
La versione a schermo opaco PLS e tastiera grigia retroilluminata è il modello NP770Z5E, le foto le trovi sul sito Samsung linkato precedentemente.

PS: Solo 5400 giri/min perché se montassero un HDD 7200 giri/min i consumi aumenterebbero di tanto. Invece rimango molto perplesso sul SATA II :rolleyes:

Comunque stando a quanto dice Samsung il Chronos, nella configurazione peggiore, dovrebbe avviarsi in massimo 20 secondi. Che non è affatto male :read:

Sapete, quanto costerà quel modello Samsung? E se sarà possibile sostituire hd meccanico con ssd, oppure ha dei cavi diversi, oppure altri che castrano la velocità dell'ssd?? Mi sembra una buona alternativa al UX51VZ... Bisognerebbe vedere se il prezzo non è esagerato con quello del l'asus.. (visto che bisogna poi spendere altri 200 per ssd)

Su Amazon.it Samsung aveva pubblicato l'unica versione da 15" che arriverà in Italia, ovvero l'NP770Z5E-S01IT, ecco il link:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358617037&sr=8-1
Adesso hanno tolto il preorder, ma era di 1399€ :D

remoflash
10-02-2013, 16:09
A questo punto non so se conviene molto prendere quel Samsung.. . Forse meglio un N56VZ-S4363H no??

alfling
10-02-2013, 16:38
A questo punto non so se conviene molto prendere quel Samsung.. . Forse meglio un N56VZ-S4363H no??
Perché? Perché non ha un ssd integrato? Il disco non è proprietario, lo si può cambiare senza problemi e in più ti resta anche un HDD da 1TB da usare come storage esterno. Il display dovrebbe essere migliore di quello dell'N56, le prestazioni anche, la batteria anche, più sottile, più leggero... Io aspetterei le prime recensioni prima di decidere, perché se hanno fatto bene il sistema di raffreddamento (dovrebbero essere 2 ventole) non avrà rivali sul mercato

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

viger
10-02-2013, 16:39
A questo punto non so se conviene molto prendere quel Samsung.. . Forse meglio un N56VZ-S4363H no??

N56VZ rimane ancora una scelta ottima , le versioni odierne sono dotate tutte di Blueray , 4 giga di Vram (650M ma ddr3) e W8.

Questo nuovo Samsung però dovrebbe pesare quasi mezzo kilo di meno e avere una VGA "sulla carta" migliore.

remoflash
10-02-2013, 16:52
Più che altro io l'avevo confrontato come qualità prezzo...bisogna considerare che costa 1350 euro, più 200 di ssd.. Invece l'n56,costa 1100.... Però diciamo entrambi si possono considerare, non avevo considerato la batteria il peso ecc..

viger
10-02-2013, 17:05
purtroppo la Ati 8870 è un mistero, dovrebbe essere molto piu veloce di una Nv 650M e dovrebbero aver risolto il problema che afflige la serie 7 mobile con enduro (l' analoga tecnologia Optimus di Nvidia per passare dinamicamente per abbassare i consumi).

Sul Santech N77 la serie 7 Ati 7790 dava inizialmente problemi proprio di stabilità per colpa di enduro (freez di Windows), risolti pare con i nuovi Catalyst 13.1 beta appena usciti.

Da quanto ho appreso la Santech sul N77 ha montato la 7790 con 2 giga di ram video perchè dai loro test più ram creava instabilità.

Queste cose dovrebbero essere risolte sulla serie 8 , rimane però un dubbio su come una vga di questa categoria esca con solo 2 giga di ram video. Non vorrei che sia una scelta di "prudenza" più che per un motivo prettamente di contenimento dei costi.

Ps: sono notizie che ho preso qua e la seguendo diversi prodotti e ve li riporto qui, prendeteli per quello che sono.

alfling
10-02-2013, 17:19
Più che altro io l'avevo confrontato come qualità prezzo...bisogna considerare che costa 1350 euro, più 200 di ssd.. Invece l'n56,costa 1100.... Però diciamo entrambi si possono considerare, non avevo considerato la batteria il peso ecc..
Sì ma i 200 euro di ssd devi contarli anche per l'N56 :D con 1100 prendi quello con l'HDD da 750 GB. Secondo me hanno entrambi un ottimo rapporto qualità/prezzo (a 1500 prendi un XPS 15,con tutti i suoi problemi), ma sono due categorie diverse, soprattutto per la portabilità. Certo, per chi non ha la portabilità fra le priorità (ma non vuole neanche un carroarmato) l'N56 è forse la scelta migliore visto il risparmio

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

millenovanta
10-02-2013, 19:40
Su Amazon.it Samsung aveva pubblicato l'unica versione da 15" che arriverà in Italia, ovvero l'NP770Z5E-S01IT, ecco il link:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358617037&sr=8-1
Adesso hanno tolto il preorder, ma era di 1399€ :D

E' già il secondo che lo scrive.... Dove avete letto che in Italia arriverà solo la versione NP770Z5E-S01IT?

Quella col touch è la NP780, vero? Io sono interessato al touch... Come fate a dire che non arriva in Italia?

Tuant
10-02-2013, 20:28
e' possibilite trovare sul web il NP770Z5E per 1'200 +

remoflash
10-02-2013, 21:16
Sì ma i 200 euro di ssd devi contarli anche per l'N56 :D con 1100 prendi quello con l'HDD da 750 GB. Secondo me hanno entrambi un ottimo rapporto qualità/prezzo (a 1500 prendi un XPS 15,con tutti i suoi problemi), ma sono due categorie diverse, soprattutto per la portabilità. Certo, per chi non ha la portabilità fra le priorità (ma non vuole neanche un carroarmato) l'N56 è forse la scelta migliore visto il risparmio

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ho trovato questo nuovo modello di N56 di febbraio 2013, N56VZ-S4364P; non avendo problemi di portabilità, a questo punto penso di prendere questo, non c'è samsung che tenga a questa configurazione, se si tralascia la portabilità, no?? cosa ne pensate?

princeofalberta
10-02-2013, 22:36
E' già il secondo che lo scrive.... Dove avete letto che in Italia arriverà solo la versione NP770Z5E-S01IT?

Quella col touch è la NP780, vero? Io sono interessato al touch... Come fate a dire che non arriva in Italia?

Si, la versione con touchscreen è l'NP780Z5E. Probabilmente arriverà in Italia, ma più in la nel tempo rispetto all'NP770Z5E (ovvero la versione senza touchscreen). Se guardi nelle pagine di supporto Samsung sono presenti solo le versioni: NP770Z5E e NP770Z7E, non ci sono riferimenti alla versione touchscreen.


Oggi inoltre sono andato al centro MediaWorld di Alessandria e guardando con la commessa la lista degli ordini dei notebook ho visto con piacere che non era presente la vecchia versione del Chronos (gli era rimasto solo quello esposto), ma non c'era nemmeno traccia del nuovo Chronos. :muro:

Ho trovato questo nuovo modello di N56 di febbraio 2013, N56VZ-S4364P; non avendo problemi di portabilità, a questo punto penso di prendere questo, non c'è samsung che tenga a questa configurazione, se si tralascia la portabilità, no?? cosa ne pensate?

La scheda grafica che monta il Samsung è più performante della GT 650m che monta l'N56VZ, stando a Notebookcheck dovrebbe essere performante come una GTX 660m. Batteria nettamente maggiore sul Samsung.
Penso che nonostante i 100€ in più sceglierei il Samsung.

princeofalberta
10-02-2013, 22:48
".. available in early February in Europe .."

Minuto 3:12
http://www.youtube.com/watch?v=Ccm6uyrOfdo

alfling
11-02-2013, 00:18
La scheda grafica che monta il Samsung è più performante della GT 650m che monta l'N56VZ, stando a Notebookcheck dovrebbe essere performante come una GTX 660m. Batteria nettamente maggiore sul Samsung.
Penso che nonostante i 100€ in più sceglierei il Samsung.

Concordo. Inoltre il Samsung sarà superiore in quanto a materiali e qualità costruttiva. Tuttavia l'N56 rimane sempre un notebook eccellente.
".. available in early February in Europe .."

Minuto 3:12
http://www.youtube.com/watch?v=Ccm6uyrOfdo
Sì, però a me Samsung Italia aveva scritto su Facebook che la data di lancio, inizialmente prevista per febbraio, era posticipata ai primi di aprile. Però la sua comparsa sul sito Samsung mi fa ben sperare!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
11-02-2013, 09:36
Si, la versione con touchscreen è l'NP780Z5E. Probabilmente arriverà in Italia, ma più in la nel tempo rispetto all'NP770Z5E (ovvero la versione senza touchscreen). Se guardi nelle pagine di supporto Samsung sono presenti solo le versioni: NP770Z5E e NP770Z7E, non ci sono riferimenti alla versione touchscreen.


Oggi inoltre sono andato al centro MediaWorld di Alessandria e guardando con la commessa la lista degli ordini dei notebook ho visto con piacere che non era presente la vecchia versione del Chronos (gli era rimasto solo quello esposto), ma non c'era nemmeno traccia del nuovo Chronos. :muro:



La scheda grafica che monta il Samsung è più performante della GT 650m che monta l'N56VZ, stando a Notebookcheck dovrebbe essere performante come una GTX 660m. Batteria nettamente maggiore sul Samsung.
Penso che nonostante i 100€ in più sceglierei il Samsung.

Io sono un po' diffidente verso gle schede video ATI, perchè con tutte le schede Ati con cui ho avuto a che fare, mi hanno dato tantissime rogne per driver, si "freezavano", e per questo che guardo così i Samsung, nella marca in se per se la considero un'ottima marca, ma da quando ho sotituito ATi con NVIDIA, non ho più avuto problemi, e a fare un passo verso ATI di nuovo non so se lo farei :) tutto qui, ecco perchè i samsung lnon li considero molto

biglia
11-02-2013, 15:08
OT
Purtroppo non posso più aspettare asus e samsung e allora mi serve un consiglio
tra un n56vz e un assemblato XMG 502 PRO... pago in trasportabilità :cry: ma se aspetto loro divento vecchio... tenete conto che siamo sui 1100 per entrambi e lo schenker è più "manipolabile"
Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
• NVIDIA GeForce GTX 660M 1024MB GDDR5 | TDP: 55W
• Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
• 4GB (1x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial
• 500GB SATA-II 7200U/Min Seagate Momentus 7200.4 (ST9500423AS)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Wireless-N 2230 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Backlit Keyboard ITALIAN

Grazie delle opinioni

Tuant
11-02-2013, 15:47
NP700Z5C-S07DE <-1.249 Euro
http://www.samsung.com/de/consumer/notebooks-displays/notebook-computers/serie-7/NP700Z5C-S07DE

che ne dite, prezzo / hardware come sono?

lorystorm90
11-02-2013, 16:19
NP700Z5C-S07DE <-1.249 Euro
http://www.samsung.com/de/consumer/notebooks-displays/notebook-computers/serie-7/NP700Z5C-S07DE

che ne dite, prezzo / hardware come sono?
Mi sembra la vecchia versione.. sbaglio?

Tuant
11-02-2013, 16:27
Mi sembra la vecchia versione.. sbaglio?

controllo subito, nel fra tempo ho trovato questi modelli:
touch, i7:
http://www.voelkner.de/products/423267/Samsung-Serie-7-NP740U3E-S02DE-Touch-Ultrabook-33-78-cm-13-3-Metall-Intel-Core-i7-3537U-Du.html

non touch, i5:
http://www.voelkner.de/products/423266/Samsung-Serie-7-NP730U3E-S03DE-Ultrabook-33-78-cm-13-3-Metall-Intel-Core-i5-3337U-Dual-Core.html

# edite
hai avuto ragione, e' la vecchia versione

# edite
12.03.2013 data del lancio sul mercato. O_o

frank_113
11-02-2013, 20:58
State attenti che se pubblicano sul sito ufficiale Samsung il prodotto, non vuol dire che è uscito..
Anzi, a mio modo di vedere fino a quando non ritornerà operativa la pagina di Amazon.it del prodotto, il Chronos lo vedremo col binocolo..

La versione a schermo opaco PLS e tastiera grigia retroilluminata è il modello NP770Z5E, le foto le trovi sul sito Samsung linkato precedentemente.

PS: Solo 5400 giri/min perché se montassero un HDD 7200 giri/min i consumi aumenterebbero di tanto. Invece rimango molto perplesso sul SATA II :rolleyes:

Comunque stando a quanto dice Samsung il Chronos, nella configurazione peggiore, dovrebbe avviarsi in massimo 20 secondi. Che non è affatto male :read:



Su Amazon.it Samsung aveva pubblicato l'unica versione da 15" che arriverà in Italia, ovvero l'NP770Z5E-S01IT, ecco il link:
http://www.amazon.it/Samsung-Chronos-NP770Z5E-S01IT-3635QM-Windows/dp/B00AZWL1QK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358617037&sr=8-1
Adesso hanno tolto il preorder, ma era di 1399€ :D

L'unico con schermo opaco su internet è questo:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/d969dba1b0.jpg

spero che non sia questo altrimenti è inutile che aspetto..

sublfdtalfg
11-02-2013, 21:09
spero che non sia questo altrimenti è inutile che aspetto..

Scusa se ti chiedo, ma perchè vuoi per forza la tastiera grigia?

frank_113
11-02-2013, 21:27
Non per forza, il fatto è che in quella configurazione sembra un notebook da 300 euro..

princeofalberta
11-02-2013, 21:32
L'unico con schermo opaco su internet è questo:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/d969dba1b0.jpg

spero che non sia questo altrimenti è inutile che aspetto..

Ma guarda che è sul sito Samsung da ieri o l'altro ieri il Samsung Serie 7 Chronos NP770Z5E, ovvero quello con schermo opaco.
Questo è il link: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT
C'è una galleria di ben 16 foto.

Ho sottolineato sopra "Serie 7" perchè quel Samsung che è presente nella foto che hai linkato è il Samsung Serie 5 NP570Z5E.
Lo puoi vedere in questo link: http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/570Z5E/
Che differisce dall'NP770Z5E per processore e scheda grafica, nonché materiali in quanto dovrebbe avere una scocca in plastica anche se esternamente è sempre in alluminio satinato, al contrario dell'NP770Z5E che dovrebbe avere una scocca interamente in alluminio.

Se ti interessa avere una panoramica generale dei prodotti che commercializzera Samsung nel 2013 lato notebook, ti lascio il link dei contenitori dei modelli:
http://pci34.fishingtree.com/

Non per forza, il fatto è che in quella configurazione sembra un notebook da 300 euro..

Non diciamo sciocchezze perché anche se quello che hai postato è un Serie 5 e quindi non un notebook di fascia alta, monta comunque un i7 e una scheda grafica AMD Raedon HD 8850m, che è superiore alla GT650M, stando a Notebookcheck. Senza contare che esteticamente non esistono notebook da 300€ che sono spessi 2cm e hanno scheda grafica integrata molto performante.

frank_113
11-02-2013, 21:38
Ma guarda che è sul sito Samsung da ieri o l'altro ieri il Samsung Serie 7 Chronos NP770Z5E, ovvero quello con schermo opaco.
Questo è il link: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT
C'è una galleria di ben 16 foto.

Ho sottolineato sopra "Serie 7" perchè quel Samsung che è presente nella foto che hai linkato è il Samsung Serie 5 NP570Z5E.
Lo puoi vedere in questo link: http://pci34.fishingtree.com/nike2/strategy/570Z5E/
Che differisce dall'NP770Z5E per processore e scheda grafica, nonché materiali in quanto dovrebbe avere una scocca in plastica anche se esternamente è sempre in alluminio satinato, al contrario dell'NP770Z5E che dovrebbe avere una scocca interamente in alluminio.

Se ti interessa avere una panoramica generale dei prodotti che commercializzera Samsung nel 2013 lato notebook, ti lascio il link dei contenitori dei modelli:
http://pci34.fishingtree.com/

Si ho visto.. intendevo dire pero' foto vere non photoshoppate..:D

princeofalberta
11-02-2013, 21:50
Non per forza, il fatto è che in quella configurazione sembra un notebook da 300 euro..

Non diciamo sciocchezze perché anche se quello che hai postato è un Serie 5 e quindi non un notebook di fascia alta, monta comunque un i7 e una scheda grafica AMD Raedon HD 8850m, che è superiore alla GT650M, stando a Notebookcheck. Senza contare che esteticamente non esistono notebook da 300€ che sono spessi 2cm e hanno scheda grafica integrata molto performante.

Si ho visto.. intendevo dire pero' foto vere non photoshoppate..:D

Non ci sono foto del Serie 7 Chronos NP770Z5E, ovvero la versione con schermo opaco, "vere".
Perché al CES era presente solo la versione touchscreen con schermo lucido e il Serie 5 che hai postato in foto.
Comunque l'unica differenza tra la versione touchscreen e la versione opaca del Chronos Serie 7 è solo la cornice del pannello display, che da una parte è opaca e dall'altra è un borderless lucido stile tablet. Inoltre non ho notato "photoshoppature" confrontando il prodotto in foto e il prodotto reale.
Non capisco dove sia il problema..

PS: Se vuoi avere un'idea immaginati il Serie 7 Chronos NP780Z5E (versione touchscreen) con la cornice in alluminio satinato. Quì un paio di foto del Chronos NP780Z5E:
http://static.trustedreviews.com/94/000025d48/4bda/Samsung-Series-7-Chronos-Sc.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2013/01/s7lead-1357701037.jpg

Lib86
12-02-2013, 13:57
Mannaggia, altra conferma da Samsung Italia su Facebook: uscita Chronos 7 in Italia ad Aprile :muro: :muro: :muro:

princeofalberta
12-02-2013, 15:46
Mannaggia, altra conferma da Samsung Italia su Facebook: uscita Chronos 7 in Italia ad Aprile :muro: :muro: :muro:

Gli ho scritto l'altro ieri ma mi hanno detto che quando avranno notizie in merito mi scriveranno. Speriamo riescano ad anticipare l'uscita di qualche settimana..

alfling
13-02-2013, 00:09
Il comportamento di Asus mi fa sempre più schifo: 1000 tweets al giorno su quel cacchio di Sanremo e non una parola su un notebook che dovrebbe essere in commercio da 4 mesi!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
13-02-2013, 08:04
Ma raga per la storia degli SSD io alla fine di tutto ho capito che non sono sostituibili con hd 2.5" o con mSata. Ma in un tweet che ho fatto ad Asus mi ha detto che non sapeva nulla di attacchi non standard, lasciando intendere che quindi erano sostituibili. :confused:

Ho fatto altri 3 tweet per capire meglio ma non ha risposto :muro:

Io vorrei poterli sostituire da me, perche` vista la spesa spero mi duri piu` della garanzia (come anche spero non si rompa nulla).

Non puo` essere che i connettori proprietari sono adattatori da mettere sull'SSD? Alla fine se compro lo stesso SSD che problemi dovrei avere nella sostituzione?

Questa storia degli SSD mi da un po` fastidio, ma purtroppo non vedo alternative di pc (nvidia).

Ancora un mese :mc: troppo, mi faro` un regalo per il mio compleanno...

Frank1988
13-02-2013, 08:59
Comunque questa storia dei fantomatici connettori "proprietari" non mi convince per nulla.
E' possibile che vengano definiti degli standard universali, e poi gli "assemblatori" di tali componenti mettano ognuno il proprio personale "paletto" all'espandibilità?
Secondo me è soltanto una trovata bella e buona di marketing per spingere i modelli con SSD, anche perchè progettare e produrre due linee di SSD differenti al solo scopo di non permettere l'espandibilità all'utente notebook mi sembra economicamente una "cassata passesca".
Pensate a Samsung, che sicuramente avra milioni di SSD invenduti o semplicemente di una generazione precedente: secondo voi fanno un bel falò e ne progettano di nuovi esclusivamente per notebook?
Ma qualcuno li ha mai visti sti benedetti "connettori farlocchi"?

Lib86
13-02-2013, 09:13
Comunque questa storia dei fantomatici connettori "proprietari" non mi convince per nulla.
E' possibile che vengano definiti degli standard universali, e poi gli "assemblatori" di tali componenti mettano ognuno il proprio personale "paletto" all'espandibilità?
Secondo me è soltanto una trovata bella e buona di marketing per spingere i modelli con SSD, anche perchè progettare e produrre due linee di SSD differenti al solo scopo di non permettere l'espandibilità all'utente notebook mi sembra economicamente una "cassata passesca".
Pensate a Samsung, che sicuramente avra milioni di SSD invenduti o semplicemente di una generazione precedente: secondo voi fanno un bel falò e ne progettano di nuovi esclusivamente per notebook?
Ma qualcuno li ha mai visti sti benedetti "connettori farlocchi"?

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/050ea6ac8d.jpg

Gli SSD sono quei due "stick" grigi sotto la ventola più a sinistra e sono collegati alla Motherboard tramite connettori proprietari

Frank1988
13-02-2013, 09:25
Ecco, mi mancava questo passaggio, grazie.
E in quella voragine al di sotto, per gli HDD meccanici, non c'è traccia di un connettore SATA?

Lib86
13-02-2013, 09:30
Ecco, mi mancava questo passaggio, grazie.
E in quella voragine al di sotto, per gli HDD meccanici, non c'è traccia di un connettore SATA?

In realtà, grazie alla disinformazione di Asus e alla moltitudine di versioni commercializzate (praticamente 2 versioni per ogni paese, un casino assurdo) sembra che ci siano 2 schede madri differenti: 1 per la versione con gli SSD in Raid 0 (come quello in foto) e un'altra per le versioni con SSD+HDD meccanico (commercializzate in alcuni paesi dell'est Europa da quanto mi ricordo ma che da noi non vedrà la luce): evidentemente, per non cambiare la disposizione interna dei componenti e la batteria da un modello all'altro, hanno predisposto quello spazio vuoto che vedi nella foto che dovrebbe, teoricamente, occupare l'HDD meccanico nelle versioni che lo prevedono e, CREDO, un modulo mSATA per l'SSD.

Frank1988
13-02-2013, 09:35
Perfetto.
Praticamente una porcata.
Quindi se nessuno lo compra, lo smonta e mette la manina per vedere, brancoliamo nel buio.

danieleg.dg
13-02-2013, 10:25
Avevo letto da qualche parte che il connettore degli ssd è un mSata, ma la posizione dei contatti è diversa rispetto a quella standard. Infatti anche dalle foto sembrerebbe un mSata...

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/98adb7c602.jpg

gtamax
13-02-2013, 10:26
Quindi se io un domani avessi un qualunque problema alle SSD, devo mandarlo per forza in assistenza? Non ho modo di sistemare da me? :stordita:

Lib86
13-02-2013, 10:37
Avevo letto da qualche parte che il connettore degli ssd è un mSata, ma la posizione dei contatti è diversa rispetto a quella standard. Infatti anche dalle foto sembrerebbe un mSata...

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/98adb7c602.jpg

E' comunque impossibile inserire un SSD mSATA vista la disposizione dei contatti mi sa :muro:

RemoveBeforeFlight
13-02-2013, 12:16
Si ma l'HD SATA II?!? :muro: :muro: :muro:


Esattamente.... mi pare un po' una porcata...

8 GB di RAM, il SATA II, l'uscita a "data da destinarsi"... non mi convincono...

C'è qualche altra alternativa, anche sacrificando un po' le dimensioni?! L'N56 non mi convince per la questione wifi e la batteria 6 celle... ci devo lavorare ostrega..

biglia
13-02-2013, 12:55
Mannaggia, altra conferma da Samsung Italia su Facebook: uscita Chronos 7 in Italia ad Aprile :muro: :muro: :muro:

Il comportamento di Asus mi fa sempre più schifo: 1000 tweets al giorno su quel cacchio di Sanremo e non una parola su un notebook che dovrebbe essere in commercio da 4 mesi!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Gli ho scritto l'altro ieri ma mi hanno detto che quando avranno notizie in merito mi scriveranno. Speriamo riescano ad anticipare l'uscita di qualche settimana..

Tra le due case fanno la gara degli annunci...:tapiro: spero che mi leggano, siete dei pagliacci!! :Prrr: :Prrr: Per quello che conta e conto io sappiate che i miei piccoli e sudati 1250 eurozzi sono finiti altrove. A suon di annunci non si va lontano e un brand per quanto famoso possa essere se non supportato da un marketing adeguato prima o poi perde i clienti che non possono aspettare i vostri comodi :banned:

alfling
13-02-2013, 13:02
Esattamente.... mi pare un po' una porcata...

8 GB di RAM, il SATA II, l'uscita a "data da destinarsi"... non mi convincono...

C'è qualche altra alternativa, anche sacrificando un po' le dimensioni?! L'N56 non mi convince per la questione wifi e la batteria 6 celle... ci devo lavorare ostrega..
Quale questione wifi? Comunque i connettori sono proprietari. Se poi qualcuno si inventa un adattatore non lo so, ma al momento non c'è modo di cambiare gli ssd

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
13-02-2013, 13:28
Comunque i connettori sono proprietari. Se poi qualcuno si inventa un adattatore non lo so, ma al momento non c'è modo di cambiare gli ssd

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

In poche parole, se mi si rompe un ssd, devo contattare Asus...e se non ho garanzia, chissa` quanto costa...
Non riesco a capire la risposta che Asus mi ha dato allora (o semplice ignoranza sull'argomento, il che sarebbe triste) dicendo che non e` a conoscenza di attacchi non standard.

Gia` sui portatili si puo` metter poco mano, se poi non posso proprio sistemarmi nulla da solo...a quella cifra alta ci sto molto ripensando, pero` non ho alternative ancora =(

viger
13-02-2013, 13:44
Come avevo detto qualche settimana fà ... li presentano, il pubblico osanna e poi iniziano a commercializzarli 6 mesi dopo quando ci si trova davanti un prodotto valido ma ormai nella normalità del mercato.

alfling
13-02-2013, 13:48
In poche parole, se mi si rompe un ssd, devo contattare Asus...e se non ho garanzia, chissa` quanto costa...
Non riesco a capire la risposta che Asus mi ha dato allora (o semplice ignoranza sull'argomento, il che sarebbe triste) dicendo che non e` a conoscenza di attacchi non standard.

Gia` sui portatili si puo` metter poco mano, se poi non posso proprio sistemarmi nulla da solo...a quella cifra alta ci sto molto ripensando, pero` non ho alternative ancora =(
Sono 8 mesi che cerco un notebook, e se c'è una cosa che ho imparato è che loro ne sanno sempre mooolto meno di noi, e spesso sanno anche cose sbagliate.

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
13-02-2013, 13:56
Sono 8 mesi che cerco un notebook, e se c'è una cosa che ho imparato è che loro ne sanno sempre mooolto meno di noi, e spesso sanno anche cose sbagliate.

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ti faccio compagnia, anche io circa 8 mesi :D :muro:
Provo a scrivere agli Asus Point che avevo contatto per vedere se riesco a capire eventuali costi o come funziona, magari contattano direttamente Asus. :mc:

Mo va a finire che compro un portatile a caso, perche` mi sto stufando :help:

Frank1988
13-02-2013, 14:32
Io non sono otto mesi, ma quasi...ricapitolando:
-Asus ha bruciato l'effetto novità (in Italia per lo meno) e si avvicina pericolosamente ad Apple nei prezzi per l'U500.
La serie N l'ho consigliata a molti, soddisfattissimi, ma non è il target dell'U500
quindi non lo considererei un'alternativa, semmai un ripiego.
-Il Serie 7 sarebbe perfetto, ma la grafica ATI non va molto d'accordo con i programmi di modellazione 3D che utilizzo: artefatti grafici ed errori di visualizzazione ovunque, perciò semmai dovrei provarlo prima.
- Dell...XPS 15...pareri?
- Sony...SV-S15 idem come sopra.

Se poi si parla di aprile per l'uscita di tecnologie che hanno almeno 8 mesi (e sono buono), scusate, ma io comincio a pensare seriamente di saltare sto giro e aspetto un attimino l'evoluzione degli eventi.

sublfdtalfg
13-02-2013, 14:49
Io non sono otto mesi, ma quasi...ricapitolando:
-Asus ha bruciato l'effetto novità (in Italia per lo meno) e si avvicina pericolosamente ad Apple nei prezzi per l'U500.
La serie N l'ho consigliata a molti, soddisfattissimi, ma non è il target dell'U500
quindi non lo considererei un'alternativa, semmai un ripiego.
-Il Serie 7 sarebbe perfetto, ma la grafica ATI non va molto d'accordo con i programmi di modellazione 3D che utilizzo: artefatti grafici ed errori di visualizzazione ovunque, perciò semmai dovrei provarlo prima.
- Dell...XPS 15...pareri?
- Sony...SV-S15 idem come sopra.

Se poi si parla di aprile per l'uscita di tecnologie che hanno almeno 8 mesi (e sono buono), scusate, ma io comincio a pensare seriamente di saltare sto giro e aspetto un attimino l'evoluzione degli eventi.

A proposito del Dell XPS 15 ho sempre letto pareri negativi. Non ho approfondito all'epoca ma se ricordo male riguardavano lo throttling della CPU, ma non ricordo bene se c'erano altri problemi.
In generale, comunque, veniva sconsigliato.

Il Sony SVS1511 non era male, a parte l'orange-gate (il colore rosso veniva riprodotto quasi come un arancione). Il successivo modello (SVS1512) non so come sia.

Ma se ti interessa un notebook simile a questi con Scheda Nvidia puoi guardare al Samsung serie 7 Chronos modello 2012 (NP700Z5C-S03IT, dovrebbe avere una sigla del genere). Cercando bene credo si possa trovare a 1100-1200euro. Poi quando uscirà la nuova versione il prezzo CREDO che scenderà, altrimenti si farebbero concorrenza tra loro.

gtamax
13-02-2013, 14:57
A proposito del Dell XPS 15 ho sempre letto pareri negativi. Non ho approfondito all'epoca ma se ricordo male riguardavano lo throttling della CPU, ma non ricordo bene se c'erano altri problemi.
In generale, comunque, veniva sconsigliato.
Anche se la Dell mi piace molto, anche io ho letto commenti negativi...eventuali alternative Dell non ci sono?


Ma se ti interessa un notebook simile a questi con Scheda Nvidia puoi guardare al Samsung serie 7 Chronos modello 2012 (NP700Z5C-S03IT, dovrebbe avere una sigla del genere). Cercando bene credo si possa trovare a 1100-1200euro.
Adesso guardo com'e`


Poi quando uscirà la nuova versione il prezzo CREDO che scenderà, altrimenti si farebbero concorrenza tra loro.
ne sarebbero capaci :doh: :asd:

Frank1988
13-02-2013, 15:14
Io personalmente, per 1900 euro, l'Asus non lo considerò più.
Quel Serie 7 NP700Z5C-S03IT è interessante, ma niente SSD.
Il Vaio SV-S15 mi piace veramente ma veramente molto: il problema dello schermo mi preoccupa un po', ed è un aspetto per me fondamentale.
Il Dell mi piace per la qualità e soprattutto il display, anche se non è più RGB LED, ma anche qui sfioriamo i 2000 euro.

Il problema di questa categoria di "hyper-ultrabook" è che si trovano a cavallo tra i "multimedia-all rounder" e gli "ultrabook" veri e propri, quindi è un mercato stretto, al di fuori del quale si deve per forza scendere a compromessi, o con le dimensioni o con le prestazioni.

remoflash
13-02-2013, 17:57
il il sony vaio l'ho escluso a priori.... è costosissimo per quello che monta, personalizzabile poi...non è parliamo, non è possibile far pagare 250 gb di ssd 450 euro...

Frank1988
13-02-2013, 18:10
Io per curiosità e anche un po' per disperazione ho configurato un Deviltech Hellfire DTX, il più piccolo e leggero dei quattro (se 2,7 kg si può considerare leggero), e sinceramente non mi dispiace affatto:

Schermo non-glare Full HD
3740QM
GTX660M
12Gb 1600Mhz
SSD Samsung 840 256Gb
HDD 750Gb @ 7200rpm

1351 €

Non sarà un rivale diretto dell'Asus nè del Samsung, ma se proprio devo scendere a compromessi questo mi pare ragionevole.

biglia
13-02-2013, 18:28
Io per curiosità e anche un po' per disperazione ho configurato un Deviltech Hellfire DTX, il più piccolo e leggero dei quattro (se 2,7 kg si può considerare leggero), e sinceramente non mi dispiace affatto:

Schermo non-glare Full HD
3740QM
GTX660M
12Gb 1600Mhz
SSD Samsung 840 256Gb
HDD 750Gb @ 7200rpm

1351 €

Non sarà un rivale diretto dell'Asus nè del Samsung, ma se proprio devo scendere a compromessi questo mi pare ragionevole.

Ho fatto il tuo stesso ragionamento ;)

remoflash
13-02-2013, 18:50
Io per curiosità e anche un po' per disperazione ho configurato un Deviltech Hellfire DTX, il più piccolo e leggero dei quattro (se 2,7 kg si può considerare leggero), e sinceramente non mi dispiace affatto:

Schermo non-glare Full HD
3740QM
GTX660M
12Gb 1600Mhz
SSD Samsung 840 256Gb
HDD 750Gb @ 7200rpm

1351 €

Non sarà un rivale diretto dell'Asus nè del Samsung, ma se proprio devo scendere a compromessi questo mi pare ragionevole.

secondo me devi escludere i devil....me ne hanno sempre parlato non male ma malissimo, essendo tedeschi, si incorre in numerosi problemi

Frank1988
13-02-2013, 18:53
Ho fatto il tuo stesso ragionamento ;)

Vuol dire che ti sei preso un Deviltech?
Se si potresti chiarirmi un po' le idee sulla qualità del case?

EDIT: @remoflash infatti mi sto documentando, il mondo dei barebone notebook è arabo per me, ma devo dire che configurarli è molto utile per capire effettivamente quanto rubano i produttori sui notebook assemblati...e a quanto sembra il margine è di almeno 500 euro ;)

princeofalberta
13-02-2013, 19:06
Ma se ti interessa un notebook simile a questi con Scheda Nvidia puoi guardare al Samsung serie 7 Chronos modello 2012 (NP700Z5C-S03IT, dovrebbe avere una sigla del genere). Cercando bene credo si possa trovare a 1100-1200euro. Poi quando uscirà la nuova versione il prezzo CREDO che scenderà, altrimenti si farebbero concorrenza tra loro.

E' molto valido, ma attenzione che Samsung non li spedisce più: sono andato alla MediaWorld di Alessandria e la commessa mi ha cortesemente fatto vedere la lista degli ordini e mi ha detto espressamente che il Serie 7 Chronos mod. 2012 (NP700Z5C) non li spediscono più dai magazzini e stanno aspettando la serie nuova, infatti nella lista non c'era un Chronos che fosse uno. Me lo avrebbe venduto a prezzo ridotto dato che gli erano rimasti solo due modelli, però a questo punto aspetto il nuovo :D


Il computer perfetto sarebbe il Lenovo Y580:
- prezzo umano (1000/1100€);
- dimensioni umane;
- Nvidia GTX 660M.

Peccato che Lenovo doveva introdurre questo modello ad autunno 2012, ma in realtà nel nostro mercato non è mai stato introdotto!
:muro:

Vuol dire che ti sei preso un Deviltech?
Se si potresti chiarirmi un po' le idee sulla qualità del case?

EDIT: @remoflash infatti mi sto documentando, il mondo dei barebone notebook è arabo per me, ma devo dire che configurarli è molto utile per capire effettivamente quanto rubano i produttori sui notebook assemblati...e a quanto sembra il margine è di almeno 500 euro ;)

Fossi in voi spenderei 200€ in più e andrei di Santech, che hanno una garanzia formidabile e sono ultra-disponibili! Guardate i commenti sul topic del Santech N77 per capire ;)

sublfdtalfg
13-02-2013, 19:13
E' molto valido, ma attenzione che Samsung non li spedisce più: sono andato alla MediaWorld di Alessandria e la commessa mi ha cortesemente fatto vedere la lista degli ordini e mi ha detto espressamente che il Serie 7 Chronos mod. 2012 (NP700Z5C) non li spediscono più dai magazzini e stanno aspettando la serie nuova, infatti nella lista non c'era un Chronos che fosse uno. Me lo avrebbe venduto a prezzo ridotto dato che gli erano rimasti solo due modelli, però a questo punto aspetto il nuovo :D

Io parlavo di acquisti online, i negozi fisici non li avevo neanche considerati

remoflash
13-02-2013, 19:16
EDIT: @remoflash infatti mi sto documentando, il mondo dei barebone notebook è arabo per me, ma devo dire che configurarli è molto utile per capire effettivamente quanto rubano i produttori sui notebook assemblati...e a quanto sembra il margine è di almeno 500 euro ;)

fa dei gran bei portatili, peccato sia molto diciamo"complicato" l'acquisto....

biglia
13-02-2013, 19:37
Vuol dire che ti sei preso un Deviltech?
Se si potresti chiarirmi un po' le idee sulla qualità del case?

EDIT: @remoflash infatti mi sto documentando, il mondo dei barebone notebook è arabo per me, ma devo dire che configurarli è molto utile per capire effettivamente quanto rubano i produttori sui notebook assemblati...e a quanto sembra il margine è di almeno 500 euro ;)

Mysn.de barebone clevo 150em=N77
Cercavo potenza e trasportabilità. Un compromesso? Si...portato via ad un prezzo giusto ;)



Il computer perfetto sarebbe il Lenovo Y580:
- prezzo umano (1000/1100€);
- dimensioni umane;
- Nvidia GTX 660M.

Peccato che Lenovo doveva introdurre questo modello ad autunno 2012, ma in realtà nel nostro mercato non è mai stato introdotto!
:muro:


Verissimo! Era un altro papabile
Peccato che anche li abbiamo dei "mostri" di marketing ;) ...complimenti!

biglia
13-02-2013, 19:47
Senza polemica alcuna ma ci rendiamo conto che è dal 29/08/2012 che parliamo di una cosa astratta? Dopo 1100 post finiamola di parlare di aria fritta. Tutta questa nostra pubblicità gratuita certe case non la meritano.
E lo dico non come la volpe che non arriva all'uva e allora dice non mi piace...
Se fossimo consumatori consapevoli la smetteremmo di pontificare o farci le seghe mentali su una cosa annunciata.
Non voglio con questo offendere nessuno, se l'ho fatto mi scuso, ma quando ci vuole ci vuole.

princeofalberta
13-02-2013, 20:00
Verissimo! Era un altro papabile
Peccato che anche li abbiamo dei "mostri" di marketing ;) ...complimenti!

Un vero peccato.. :(

Frank1988
13-02-2013, 20:25
Mysn.de barebone clevo 150em=N77
Cercavo potenza e trasportabilità. Un compromesso? Si...portato via ad un prezzo giusto ;)


Ho appena configurato un N77 con le stesse componenti citate poco fa.
1550€ (che sono esattamente i famosi 200 euro in più) per un mostro, e con così tante persone che ne parlano un gran bene, credo proprio che la mia ricerca si concluda qui.

P.S. @biglia Sono perfettamente d'accordo con te.
Paradossalmente, l'utente "pro" ragiona molto più a fondo dell'utente "casual", quindi ci si ritrova a riporre la propria fiducia in prodotti che alla fine la tradiscono, lasciando con un pugno di mosche.
Pillole di psicologia del nerd informatico :D

princeofalberta
13-02-2013, 21:50
Ho appena configurato un N77 con le stesse componenti citate poco fa.
1550€ (che sono esattamente i famosi 200 euro in più) per un mostro, e con così tante persone che ne parlano un gran bene, credo proprio che la mia ricerca si concluda qui.

Un consiglio: contattali direttamente per l'ordine, dovrebbero farti uno sconticino. ;)

RemoveBeforeFlight
14-02-2013, 08:02
Quale questione wifi? Comunque i connettori sono proprietari. Se poi qualcuno si inventa un adattatore non lo so, ma al momento non c'è modo di cambiare gli ssd

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Per "questione wifi" intendo il problema noto della scarsa ricezione del segnale wifi.

Quanto ale alternative sono già stati chiari molti altri intervenuti (che ringrazio).
Il Santech sicuramente attira anche me, ma tra alimentatore e spessore del portatile siamo proprio messi un po' maluccio con la portabilità.
Al momento ho mandato una richiesta d'offerta ad un fornitore per il modello di punta del N56... vediamo come va....

gtamax
14-02-2013, 08:29
Ho appena configurato un N77 con le stesse componenti citate poco fa.
1550€ (che sono esattamente i famosi 200 euro in più) per un mostro, e con così tante persone che ne parlano un gran bene, credo proprio che la mia ricerca si concluda qui.

Ma la pecca dov'e`? Perche` non li stiamo comprando???
Dimensioni e peso?

Lib86
14-02-2013, 08:37
Ma la pecca dov'e`? Perche` non li stiamo comprando???
Dimensioni e peso?

Il fatto è che se uno cerca e ripone fiducia e speranze in un notebook dalle dimensioni di un Ultrabook ma con CPU full-voltage e dGPU in 2 kg scarsi di peso si trova a storcere un pò il naso (nonostante alla fine costi di meno, non scalda, è COMPLETAMENTE CONFIGURABILE, ha delle GPU che danno 2-3 giri alla 650M e almeno 1 alla futura 8870) a comprarsi un notebook spesso il doppio, che pesa 3,1 kg e con un alimentatore da 800 gr!!!

Sinceramente sono stato a tanto così dall'ordinare un N77 io stesso, poi ho desistito per l'Asus (speranze disattese dopo aver scoperto che DA SETTEMBRE dobbiamo aspettare Marzo/Aprile per vederlo qui e a prezzi disumani CON CONNETTORE SSD PROPRIETARIO!!! :muro: :muro: :muro: ), poi sono passato al Chronos 7 e quindi ho aspettato ancora (prima doveva uscire a Febbraio ora dicono A MARZO!!! :doh: :doh: :doh: )!!!

Anche io come molti sto aspettando almeno da 6-7 mesi per cambiare il mio MBP che ha la batteria che si è gonfiata (quindi tolta), si è mezza dissaldata la GPU ed ho 3-4 BSOD (si, per lavoro ci faccio girare Win... e comunque su MAC OS ho schermata ARANCIONE grazie alla GPU andata a meretrici) ogni volta che avvio prima che parta per il verso giusto: ho solo paura di comprarmi l'N77 che ha TUTTI GLI ENORMI VANTAGGI DESCRITTI PRIMA + 3 ANNI DI GARANZIA, però non vorrei poi trovarmi con il Samsung e la sua 8870M che riescono a tirare fuori delle super prestazioni in un form factor così piccolo!!!

Lib86
14-02-2013, 08:51
Perche` non li stiamo comprando???

Ho riletto meglio la tua frase: TI STIMO!!! :D :D :D

gtamax
14-02-2013, 09:13
Ho riletto meglio la tua frase: TI STIMO!!! :D :D :D

hahaha cavolo quella configurazione mi fa gola!!! mooooltissima!!!
grandezza (inizialmente volevo il 17") e peso (sono muscolo :asd: ) non sono un problema, scherzi a parte...solo lo spessore mi scoccia un po` e anche rumore/caldo che butta fuori o che fa

comunque vi posto 2 delle risposte ricevute (riguardo SSD):
Asus Point 1:
non ho modo di chiedere conferma ad Asus però di sicuro i dischi sata sono tutti uguali e se servono dei connettori particolare sono inclusi nel notebook o si potranno richiedere ad Asus al momento opportuno.

Asus Point 2:
Se e’ come per gli ux ( e visto i problemi di spazio della macchina immagino che sia cosi) ha un connettore msata
quindi gli ho chiesto se erano sostituibili:
Il problema potrebbe essere l’ingombro fisico , non tanto la connessione.
L?ux31 ha uno disco costituito da una board larga circa 2cm e lunga 7 , non ha il formato classico 2,5 ne 1,8.


nulla di nuovo forse...uff speravo in risposte piu` convincenti :(

RemoveBeforeFlight
14-02-2013, 10:22
Ok, sto per formalizzare l'ordine del N56VZ S4364P.

16 GB ram
i7 full voltage
GT650M da 4 GB
750 GB hard disk + 8 GB cache ssd
Win 8 pro.
Lettore/masterizzatore dvd
3 cm e qualcosa spessore max.
Tastiera retroilluminata con tastierino numerico

Prima del "passo definitivo" vi chiedo cortesemente, esistono alternative in Samsung o altri ATTUALMENTE disponibili?
Questo ha quello che mi serve, ma non vorrei perdermi qualcosa di meglio che mi fosse eventualmente sfuggito durante le ricerche...!

Grazie a tutti, buona giornata!

biglia
14-02-2013, 11:24
Il fatto è che se uno cerca e ripone fiducia e speranze in un notebook dalle dimensioni di un Ultrabook ma con CPU full-voltage e dGPU in 2 kg scarsi di peso si trova a storcere un pò il naso (nonostante alla fine costi di meno, non scalda, è COMPLETAMENTE CONFIGURABILE, ha delle GPU che danno 2-3 giri alla 650M e almeno 1 alla futura 8870) a comprarsi un notebook spesso il doppio, che pesa 3,1 kg e con un alimentatore da 800 gr!!!

Problema centrato in pieno!
Alla fine non potevo aspettare, mi occorreva portabilità e potenza, ho sacrificato la portabilità non la potenza, anzi :D ...sempre meglio che portarsi in giro un asus come in firma. Poi il soldino era scarso ma per 1250 euro ho una macchina solida. Sono contento della scelta fatta :sofico:

Frank1988
14-02-2013, 13:24
Ma la pecca dov'e`? Perche` non li stiamo comprando???
:rotfl: Sei un grande!

Cmq chi fosse interessato a Santech io non sottovaluterei nemmeno l'X76, che considerando i vari forum/recensioni, NON ha: tastiera retroilluminata (ha la chicklet in stile MBP) , GPU dal TDP ridotto, finiture leggermente più scadenti (manca l'alluminio).
I PRO sono tutti quelli cdei Santech: configurabilità, prestazioni/prezzo, assistenza, ITALIANITA' :D, e un peso leggermente minore sia per il note sia per l'alimentatore.
Continuo ad informarmi...sperando che il mio notebook non decida di lasciarmi.

Godwyn
14-02-2013, 14:54
Ci sono news ragazzi sulla nuova serie 7 Chronos di Samsung? In particolare mi interessa il modello NP770Z5E, senza il touch. Sono straindeciso se prendere la prossima settimana l'Asus N56VZ S4364P o aspettare questo modello.

Secondo voi, ne vale la pena? :cry:

Tuant
14-02-2013, 14:55
lenovo ideapad u510 a 699 euro
cpu: i5-3317u (1.7 fino 2.6)
display: 15.6 hd led 16:9
ram:8gb
hd: 1tb + ssd 24gb
gpu: geforce gt625M 1gb
note: masterizzatore dvd rw

che ne dite di questo ultrabook che e' gia' sul mercato?

gtamax
14-02-2013, 15:07
lenovo ideapad u510 a 699 euro
cpu: i5-3317u (1.7 fino 2.6)
display: 15.6 hd led 16:9
ram:8gb
hd: 1tb + ssd 24gb
gpu: geforce gt625M 1gb
note: masterizzatore dvd rw

che ne dite di questo ultrabook che e' gia' sul mercato?

non mi sembra minimamente all'altezza per sostituire l'ux51vz o uno dei portatili nominati...

Tuant
14-02-2013, 18:43
non mi sembra minimamente all'altezza per sostituire l'ux51vz o uno dei portatili nominati...

giusto, confrontiamo quel portatile in sua fascia del prezzo non andiamo sulle altre...
non si mischia la merda con il cioccolato...

gtamax
14-02-2013, 20:26
giusto, confrontiamo quel portatile in sua fascia del prezzo non andiamo sulle altre...
non si mischia la merda con il cioccolato...

non volevo essere cosi` schietto haha solo che ho scritto di fretta che avevo poco tempo xD
comunque sia e` troppo basso di potenza, solo dal fatto che monta un i5...

ad ogni modo nel mio essere informatico, mi sono messo a fare questo file:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Amh2ph4n45cHdDZINm1lMkNIZlptRndjU1BqSmwzNnc&usp=sharing

se vi interessa dargli un occhio xD voglio trovare una eventuale alternativa...magari da comprare il prima possibile e senza problemi tipo SSD.

danieleg.dg
14-02-2013, 20:26
giusto, confrontiamo quel portatile in sua fascia del prezzo non andiamo sulle altre...
non si mischia la merda con il cioccolato...
Al di là del prezzo, mi pare giusto confrontare portatili di pari caratteristiche... Un portatile con i5 low voltage, gt625m e normale schermo hd, non mi sembra possa reggere il confronto con uno che ha un i7 quad core full voltage, hd8870m o gtx650m e schermo fhd ips...

Godwyn
14-02-2013, 20:44
non volevo essere cosi` schietto haha solo che ho scritto di fretta che avevo poco tempo xD
comunque sia e` troppo basso di potenza, solo dal fatto che monta un i5...

ad ogni modo nel mio essere informatico, mi sono messo a fare questo file:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Amh2ph4n45cHdDZINm1lMkNIZlptRndjU1BqSmwzNnc&usp=sharing

se vi interessa dargli un occhio xD voglio trovare una eventuale alternativa...magari da comprare il prima possibile e senza problemi tipo SSD.

Ottima comparazione grazie :)

Resto indeciso sull'Asus N56VZ o sul Samsung. 1780€ per l'Asus, considerando che non è ancora nemmeno uscito, mi sembrano troppi.

millenovanta
14-02-2013, 20:53
I prezzi da dove sono tratti? Perchè con 1780€, l'Asus UX51VZ è touch.. (CM061P)..

Godwyn
14-02-2013, 20:59
I prezzi da dove sono tratti? Perchè con 1780€, l'Asus UX51VZ è touch.. (CM061P)..

I prezzi credo siano dal peperoncino, effettivamente lo schermo è touch, sarà stata una svista :)

Ancora nessuna news comunque sulle date di uscita di Chronos 7 e Asus Zenbook?

gtamax
14-02-2013, 21:21
I prezzi da dove sono tratti? Perchè con 1780€, l'Asus UX51VZ è touch.. (CM061P)..

Si sono i prezzi del touch...ma ho letto prezzi simili da tweet e da quello che mi hanno risposto gli Asus point...poi non so quanto siano veri

Cmq dai tweet avevo visto che la CPU cambiava

Poi cmq si li avevo messi all'inizio quei prezzi...non ho più aggiornato, non sapendo bene i prezzi

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

princeofalberta
14-02-2013, 21:39
Ancora nessuna news comunque sulle date di uscita di Chronos 7 e Asus Zenbook?

No:
-Zenbook metà marzo
-Chronos inizio aprile

Godwyn
14-02-2013, 21:41
Grazie! :-) secondo voi a sto punto merita aspettare oppure conviene buttarsi su un N56?

princeofalberta
14-02-2013, 21:43
non volevo essere cosi` schietto haha solo che ho scritto di fretta che avevo poco tempo xD
comunque sia e` troppo basso di potenza, solo dal fatto che monta un i5...

ad ogni modo nel mio essere informatico, mi sono messo a fare questo file:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Amh2ph4n45cHdDZINm1lMkNIZlptRndjU1BqSmwzNnc&usp=sharing

se vi interessa dargli un occhio xD voglio trovare una eventuale alternativa...magari da comprare il prima possibile e senza problemi tipo SSD.

Tre correzioni/aggiunte:
770Z5E monta schermo PLS (cioè IPS), la batteria è da 91Wh e costa 1399€ ;)

PS: Sei sicuro che i prezzi dei Santech siano IVA inclusa?
Grazie! :-) secondo voi a sto punto merita aspettare oppure conviene buttarsi su un N56?

Dipende dalle proprie esigenze.

Io ho deciso di aspettare perché finalmente escono due portatili con ottima portabilità e ottima componentistica.

gtamax
14-02-2013, 22:08
Tre correzioni/aggiunte:
770Z5E monta schermo PLS (cioè IPS), la batteria è da 91Wh e costa 1399&euro; ;)

PS: Sei sicuro che i prezzi dei Santech siano IVA inclusa?


Dipende dalle proprie esigenze.

Io ho deciso di aspettare perché finalmente escono due portatili con ottima portabilità e ottima componentistica.

No sono iva esclusa se il sito li da così haha non ci ho fatto caso :-) aggiorno...cmq lo so che ha quello schermo ma avevo letto da qualche parte che non era così quel modello, non ricordo dove...cmq doma controllo bene e aggiorno


*edit: cmq sul sito dice led...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Godwyn
14-02-2013, 22:17
Dipende dalle proprie esigenze.

Io ho deciso di aspettare perché finalmente escono due portatili con ottima portabilità e ottima componentistica.

Grazie ;)

gtamax
15-02-2013, 09:00
Tre correzioni/aggiunte:
770Z5E monta schermo PLS (cioè IPS), la batteria è da 91Wh e costa 1399€ ;)


Su internet se cerco le specifiche dicono tutti che quel modello ha schermo tradizionale LED, come anche sul sito samsung.

Comunque dove hai trovato il prezzo?

Godwyn
15-02-2013, 09:06
Su internet se cerco le specifiche dicono tutti che quel modello ha schermo tradizionale LED, come anche sul sito samsung.

Comunque dove hai trovato il prezzo?

Era in pre-order a quel prezzo sull'amazzone fino a qualche settimana fa, ora l'hanno tolto visto il posticipo dell'uscita. ;)

gtamax
15-02-2013, 09:20
Era in pre-order a quel prezzo sull'amazzone fino a qualche settimana fa, ora l'hanno tolto visto il posticipo dell'uscita. ;)

Hai anche un'idea dei prezzi dei 2 modelli ux51vz? perche` quelli che mi ha inviato un asus point sono pure piu` alti di altri che trovo su internet, oltre ad essere i modelli touch.

Ma leggendo dei tweet avevo visto che non saranno piu` touch e forse la CPU dovrebbe essere la 3632QM. Anche se quest'ultimo tweet non lo trovo piu`...

Godwyn
15-02-2013, 09:32
Hai anche un'idea dei prezzi dei 2 modelli ux51vz? perche` quelli che mi ha inviato un asus point sono pure piu` alti di altri che trovo su internet, oltre ad essere i modelli touch.

Ma leggendo dei tweet avevo visto che non saranno piu` touch e forse la CPU dovrebbe essere la 3632QM. Anche se quest'ultimo tweet non lo trovo piu`...

Questo non saprei purtroppo :(

Faccio affidamento, per ora, ai prezzi di Re*coon, ma come dici te, sono le versione touch e probabilmente non definitive. Un'agonia sto pc :D

Mi sto rompendo sempre più le scatole, probabile che la prossima settimana ripiego sull'N56 e tanti saluti a tutti ;)

gtamax
15-02-2013, 09:47
Questo non saprei purtroppo :(

Faccio affidamento, per ora, ai prezzi di Re*coon, ma come dici te, sono le versione touch e probabilmente non definitive. Un'agonia sto pc :D

Mi sto rompendo sempre più le scatole, probabile che la prossima settimana ripiego sull'N56 e tanti saluti a tutti ;)

Perfettamente ragione, anche io vorrei ma ormai mi sono fissato che voglio un ultrabook...e quando mi fisso non riesco a cambiare idea :Prrr:
Specialmente dopo che ho aspettato 8 mesi per un pc, ormai 1 mese in piu` non mi cambia se ne vale la pena...spero...

Anche se non ho ancora capito bene questa storia degli SSD e poi ora che so il prezzo del samsung, mi attira sempre di piu` vista anche la batteria...ma non digerisco l'ATI, vorrei usare Linux come OS fisso e win se non ho nulla da fare :( (ma proprio nulla!!! anche il solo guardare lo schermo spento e` qualcosa :D )
Non posso aspettare la speranza che siano compatibili (poi visti i problemi che ha avuto l'UEFI fatto male di samsung con linux o altri OS non Win8)

Tuant
15-02-2013, 10:14
Era in pre-order a quel prezzo sull'amazzone fino a qualche settimana fa, ora l'hanno tolto visto il posticipo dell'uscita. ;)
parecchie volte amazon fa over pricing dei prodotti, finche non faranno l'annuncio ufficiale il prezzo e' ignoto

Grazie! :-) secondo voi a sto punto merita aspettare oppure conviene buttarsi su un N56?

tutto dipenede dalle necessita' pero' io personalmente sto aspettando... =p

Perfettamente ragione, anche io vorrei ma ormai mi sono fissato che voglio un ultrabook...e quando mi fisso non riesco a cambiare idea :Prrr:
ultrabook con il touch screen o senza?

remoflash
15-02-2013, 10:16
dalla comparazione escludendo i primi 2 asus UX51, i cui prezzi sono a mio avviso esagerati, l'indecisione è tra il samsung 770Z5E e l'N56VZ.... nel 770Z5E è possibile cambiare HD con ssd?, inoltre quella ATI non sò perchè ma non mi convince, il mio pc con ATI crashava, sempre, cambiata ati con NVIDIA e magia... si è ripreso....

P.s. c'è molta differenza tra una GTX 650M 4gb DDR3 e una GTX 650M 2gb DDR5???

gtamax
15-02-2013, 10:28
ultrabook con il touch screen o senza?

tanto che sto spendendo 2000e lo vorrei...
poi sinceramente lo trovo al quanto inutile se lo schermo non si puo` staccare o se non si giri del tutto...

poi non si sa mai, se inizio a usarlo magari non ne faccio piu` a meno xD ma dubito

alfling
15-02-2013, 11:13
tanto che sto spendendo 2000e lo vorrei...
poi sinceramente lo trovo al quanto inutile se lo schermo non si puo` staccare o se non si giri del tutto...

poi non si sa mai, se inizio a usarlo magari non ne faccio piu` a meno xD ma dubito
Occhio che touchscreen implica display lucido (oltre alle ditate), quindi dovrai fare i conti con i riflessi

Edit: Comunque il fatto che sia a LED non impedisce che sia PLS anziché IPS

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
15-02-2013, 11:20
Occhio che touchscreen implica display lucido (oltre alle ditate), quindi dovrai fare i conti con i riflessi

Edit: Comunque il fatto che sia a LED non impedisce che sia PLS anziché IPS

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

delle ditate non mi preoccupo perche` non lo userei mai xD il lucido si mi infastidirebbe solo che almeno avrei un pc proprio con tutti visto la bella spesa...

cmq dicono led standard, lo ho interpretato come non pls...anche perche` solitamente quando ha qualcosa di particolare (come in questo caso) lo scrivono ed evidenziano...

lanfratta
15-02-2013, 19:59
Ragazzi per cho fosse interessato potrei fare un video dell'asus ma credo non possa fare nessun stress test. Qui in svezia c'è da media*orld se volete faccio foto/video se passo da quelle parti.

millenovanta
15-02-2013, 21:03
Ragazzi per cho fosse interessato potrei fare un video dell'asus ma credo non possa fare nessun stress test. Qui in svezia c'è da media*orld se volete faccio foto/video se passo da quelle parti.

Ciao, se ti fosse possibile, penso ci possa essere utile (almeno per me è così), sapere la marca dell'ssd montato. Se le risorse di sistema non sono bloccate lo puoi trovare facilmente nella gestione periferiche...

Visto ce è proprietario, speriamo almeno sia prestante.
Grazie!

princeofalberta
16-02-2013, 20:52
Giusto per fare un po' di chiarezza.

http://notebookitalia.it/images/stories/adata_xm11_ssd.jpg

Gli SSD dell'ASUS Zenbook U500VZ sono due Adata XM11, con controller SandForce 2281 a supporto nativo SATA 6Gb/s. Hanno ottime prestazioni, ecco i valori di trasferimento effettivi:
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/33f2daca4a.png

Asus stessa dichiarò un po' di mesi fa:
"La nostra scelta di integrare gli SSD di ADATA si basa non solo sui convincenti risultati prestazionali ottenuti in fase di test, ma anche sulla capacità dell’Azienda di saper rispondere ai requisiti progettuali richiesti. Volevamo tutte le prestazioni garantite dalle ultime specifiche SATA nel minor volume possibile e ADATA con la Serie XM11 è riuscita a soddisfare totalmente la sfida che avevamo lanciato. "


Tuttavia è possibile che alcuni modelli di Zenbook U500VZ montino degli SSD Sandisk U100 che hanno prestazioni molto inferiori rispetto agli ADATA.

http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/03/Sandisk-In-Case.jpg

Ed ecco i valori reali dell'U100:
http://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/03/U100-AS-SSD-Bench.png

Qui: http://thessdreview.com/our-reviews/asus-zenbook-ssd-review-not-necessarily-sandforce-driven-shows-significant-speed-bump/
è presente un bell'articolo che evidenzia le differenze tra i due SSD.

lanfratta
17-02-2013, 09:20
Giusto per fare un po' di chiarezza.

http://notebookitalia.it/images/stories/adata_xm11_ssd.jpg

Gli SSD dell'ASUS Zenbook U500VZ sono due Adata XM11, con controller SandForce 2281 a supporto nativo SATA 6Gb/s. Hanno ottime prestazioni, ecco i valori di trasferimento effettivi:
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/33f2daca4a.png

Asus stessa dichiarò un po' di mesi fa:
"La nostra scelta di integrare gli SSD di ADATA si basa non solo sui convincenti risultati prestazionali ottenuti in fase di test, ma anche sulla capacità dell’Azienda di saper rispondere ai requisiti progettuali richiesti. Volevamo tutte le prestazioni garantite dalle ultime specifiche SATA nel minor volume possibile e ADATA con la Serie XM11 è riuscita a soddisfare totalmente la sfida che avevamo lanciato. "


Tuttavia è possibile che alcuni modelli di Zenbook U500VZ montino degli SSD Sandisk U100 che hanno prestazioni molto inferiori rispetto agli ADATA.

http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/03/Sandisk-In-Case.jpg

Ed ecco i valori reali dell'U100:
http://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/03/U100-AS-SSD-Bench.png

Qui: http://thessdreview.com/our-reviews/asus-zenbook-ssd-review-not-necessarily-sandforce-driven-shows-significant-speed-bump/
è presente un bell'articolo che evidenzia le differenze tra i due SSD.

Quindi se hai gli U100 che fai riporti indietro il pc? Ma che politica è? Stavolta asus si è davvero superata.

gtamax
17-02-2013, 11:35
c'e` modo di capirlo prima di acquistare? o vanno a random?

inoltre visto che si sa cosa monta, se uno comprasse quegli stessi ssd, potrebbe sostituirli da se. no?
Anche se gli Adata XM11, non li trovo nemmeno sul sito :p

millenovanta
17-02-2013, 12:12
La cosa è abbastanza random da quel che ho capito. I due tipi di ssd hanno lo stesos connettore, ma proprietario ASUS (un msata un po' diverso). NON ho trovato alcun ssd acquistabile su internet, quindi in caso di rottura l'unica è sentire l'assistenza.
La questione era già accaduta sugli UX(31?). Alla fine c'era un modo per capire prima di acquistare (parzialmente): un'etichetta sulla scatola... Sandisk o Sandforce (Sandforce è il controller degli Adata). Siccome non ci sono altri modo di capire, volevo sapere da lanfratta, che ha modo di mettere le mani sugli esemplari svedesi, se dalla gestione periferiche riuscisse a capirlo.
Se gli svedesi avessero gli ADATA, la speranza è ancora viva, se avessero i SANDISK tendo sempre più al chronos. (Un conto è sperare che l'ssd non si rompa per non doverlo cambiare, un'altro è voler fin da subito sostituirlo perchè le prestazioni fanno schifo, e sapere che non posso).

Aspettiamo di sapere cosa dice lanfratta...

alfling
17-02-2013, 13:22
Ho seguito ogni post su notebookreview, dove molti utenti hanno già acquistato l'U500, e per quanto riguarda gli ssd la tendenza pare essere questa:
2x128 : sandisk
2x256 : Adata

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Frank1988
17-02-2013, 13:28
E ti pareva.
Vuoi risparmiare un po' e prendi 256GB? Ti becchi la me**a e zitto
Hai 2000 euro cash? Eccoti l'SSD che dovremmo montare su tutti.
Bah.
Io a sto punto aspetto comunque, anche solo per vedere che ne esce fuori da tutto sto macello.

yorko87
17-02-2013, 16:59
Ciao a tutti! Primo post su questo forum :)
Inizio col dire che vivo negli USA e che a breve vorrei cambiare il mio portatile ultra datato. La verità è che da quando è uscito il MBP retina ci ho sbavato dietro un sacco... Ma nonostante qui costi meno che in italia, spendere cmq 2500$ per un computer che non puoi neanche aprire e che è tutto propietario mi secca parecchio. Ho cominciato quindi a guardami in giro per valide alternative.. e dopo averne vagliate parecchie ho ristretto la cerchia a tre pc:
Asus UX500 - HP Envy dv6t 7300 e Samsung serie 7 (770 o 780 ancora devo capire)
Quello che vorrei io è un sistema potente (i7 + GPU dedicata) che sia molto portatile - Leggero e sottile con uno schermo FHD (che non costi una follia...)
Insomma... voglio il Pc perfetto a poco prezzo e una fetta di culo inclusa...

L'Asus è quello che si avvicina di più al MBP come caratteristiche hardware e fisiche (peso/spessore), ma sfortunatamente anche come prezzo. Qui la versione non touch viene venduta a 1899$ (+ tasse che sono circa 9%) LINK per Amazon (http://www.amazon.com/Asus-UX51Vz-DH71-ASUS-15-6-Inch-Laptop/dp/B009AEYI32/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1361118698&sr=8-1&keywords=asus+ux500) Che equivalgono a circa 1550 euro per la versione base (256 SSD, 8GB ram).
Ho letto molte recensioni su questa macchina ed il problema maggiore riscontrato è la cattiva dissipazione del calore che tende a scaldare molto il pc assieme al fatto che le ventole quindi non si spengono quasi mai risultando abbastanza rumoroso. Batteria sulle 5-6 ore.

HP envy dv6t 7300 è l'aggiornamento della HP della linea 7200. Hanno mantenuto la stessa scocca, ma hanno cambiato tutto l'hardware. L'HP devo dire che offre un sistema di configurazione davvero completo che altre marche non offrono.
A questo LINK (http://www.shopping.hp.com/en_US/home-office/-/products/Laptops/HP-ENVY/C2Y54AV?HP-ENVY-dv6t-7300-Quad-Edition-Notebook-PC) potete vedere e customizzarvi la vostra macchina. Sfortunatamente spedizione e vendita solo in USA e Canada. si può ottenere un pc con FHD, Nvidia 650, 8GB ram, i7, HD ibrido 7200, batteria 9 celle (8-9 ore autonomia), sui 1300$ (sui 1000 euro). Coi soldi rimasti poi se vuoi ti copri l'SSD che preferisci. Ovviamente non è iper sottile come gli altri (2,56 kg abbondanti e 3cm max spessore).

Oggi poi ho trovato per puro caso mentre guardavo le novità del CES 2013 il nuovo Samsung Series 7 Chronos di cui non c'è ancora un'uscita ufficiale... ma che alcuni speculano che sia proprio oggi 17 febbraio... Aspetto ancora notizie sul prezzo finale... ma a sto punto spero di aver trovato il notebook definitivo... Oltretutto non so se sia vero o meno Samsung dichiara una durata della batteria addirittura di 12.5 h (forse se non lo usi... :rolleyes: ). Sta di fatto che se anche fosse il 45% andrebbe cmq iper-bene!

Scusate per la lunga digressione, se posso esservi utile con info e varie rispondo volentieri alla discussione

Un saluto!

yorko87
17-02-2013, 17:10
PS: chiedo consiglio a chi più esperto di me...

Differenze schermo touch da non touch? (apparte il fatto che è touch :) )
Leggevo prima che è più incline alle ditate e che soffre di più di riflessi... questo su tutti o per certe categorie... Contando che poi Windows 8 è stato progettato per funzionare meglio con schermi touch non vale la pena di prenderlo?

Thanks

alfling
17-02-2013, 17:24
PS: chiedo consiglio a chi più esperto di me...

Differenze schermo touch da non touch? (apparte il fatto che è touch :) )
Leggevo prima che è più incline alle ditate e che soffre di più di riflessi... questo su tutti o per certe categorie... Contando che poi Windows 8 è stato progettato per funzionare meglio con schermi touch non vale la pena di prenderlo?

Thanks
Il touch è più incline alle ditate semplicemente perché devi metterci le dita :D come negli smartphone... L'unico difetto (che personalmente mi fa preferire ancora il non touch) è che i touch sono, per forza di cose, lucidi (glossy): questo implica che avrai più riflessi in condizioni di alta luminosità ambientale o comunque all'aperto. Con gli schermi opachi (matte) invece questo problema non c'è. Personalmente, ritengo sia troppo stancante sfruttare il touchscreen su un notebook che non abbia il display completamente reclinabile

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

yorko87
17-02-2013, 17:33
Quello che dici è vero di sicuro... Ma non avendo ancora potuto testare le funzionalità del nuovo Windows, non so se poi quando mi ritroverò ad usarlo sentirò la mancanza del touch...
Per le ditate intendevo proprio quello... il fatto che lo si usi con le dita e che sia glossy rischia di rovinare di più lo schermo (graffi etc) e che siano mooooolto più visibili che su un matte?

Altra domanda da profano... Su Ubuntu ultima versione è possibile sfruttare il touch sceen? ed il trackpad multitouch (intendo i vari comandi con più dita, tipo scroll, pinch etc...)?

alfling
17-02-2013, 17:39
Ciao a tutti! Primo post su questo forum :)
Inizio col dire che vivo negli USA e che a breve vorrei cambiare il mio portatile ultra datato. La verità è che da quando è uscito il MBP retina ci ho sbavato dietro un sacco... Ma nonostante qui costi meno che in italia, spendere cmq 2500$ per un computer che non puoi neanche aprire e che è tutto propietario mi secca parecchio. Ho cominciato quindi a guardami in giro per valide alternative.. e dopo averne vagliate parecchie ho ristretto la cerchia a tre pc:
Asus UX500 - HP Envy dv6t 7300 e Samsung serie 7 (770 o 780 ancora devo capire)
Quello che vorrei io è un sistema potente (i7 + GPU dedicata) che sia molto portatile - Leggero e sottile con uno schermo FHD (che non costi una follia...)
Insomma... voglio il Pc perfetto a poco prezzo e una fetta di culo inclusa...

L'Asus è quello che si avvicina di più al MBP come caratteristiche hardware e fisiche (peso/spessore), ma sfortunatamente anche come prezzo. Qui la versione non touch viene venduta a 1899$ (+ tasse che sono circa 9%) LINK per Amazon (http://www.amazon.com/Asus-UX51Vz-DH71-ASUS-15-6-Inch-Laptop/dp/B009AEYI32/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1361118698&sr=8-1&keywords=asus+ux500) Che equivalgono a circa 1550 euro per la versione base (256 SSD, 8GB ram).
Ho letto molte recensioni su questa macchina ed il problema maggiore riscontrato è la cattiva dissipazione del calore che tende a scaldare molto il pc assieme al fatto che le ventole quindi non si spengono quasi mai risultando abbastanza rumoroso. Batteria sulle 5-6 ore.

HP envy dv6t 7300 è l'aggiornamento della HP della linea 7200. Hanno mantenuto la stessa scocca, ma hanno cambiato tutto l'hardware. L'HP devo dire che offre un sistema di configurazione davvero completo che altre marche non offrono.
A questo LINK (http://www.shopping.hp.com/en_US/home-office/-/products/Laptops/HP-ENVY/C2Y54AV?HP-ENVY-dv6t-7300-Quad-Edition-Notebook-PC) potete vedere e customizzarvi la vostra macchina. Sfortunatamente spedizione e vendita solo in USA e Canada. si può ottenere un pc con FHD, Nvidia 650, 8GB ram, i7, HD ibrido 7200, batteria 9 celle (8-9 ore autonomia), sui 1300$ (sui 1000 euro). Coi soldi rimasti poi se vuoi ti copri l'SSD che preferisci. Ovviamente non è iper sottile come gli altri (2,56 kg abbondanti e 3cm max spessore).

Oggi poi ho trovato per puro caso mentre guardavo le novità del CES 2013 il nuovo Samsung Series 7 Chronos di cui non c'è ancora un'uscita ufficiale... ma che alcuni speculano che sia proprio oggi 17 febbraio... Aspetto ancora notizie sul prezzo finale... ma a sto punto spero di aver trovato il notebook definitivo... Oltretutto non so se sia vero o meno Samsung dichiara una durata della batteria addirittura di 12.5 h (forse se non lo usi... :rolleyes: ). Sta di fatto che se anche fosse il 45% andrebbe cmq iper-bene!

Scusate per la lunga digressione, se posso esservi utile con info e varie rispondo volentieri alla discussione

Un saluto!
L'Asus non ha problemi di surriscaldamento, affatto, semplicemente il BIOS gestisce stupidamente le ventole, tenendo le attive anche in idle. Installando Notebook Fan Control si risolve la questione: è stato dimostrato che impostando l'accensione delle ventole a 55°C sulla CPU si riesce a fare molte cose (office, musica, browsing, riproduzione video) a notebook completamente silenzioso. In sessioni di lavoro o gioco intenso le ventole fanno bene il loro dovere... Il notebook diventa tiepido (ma non sulla tastiera o dove appoggi i polsi) ma mai fastidioso (non è che si possa pretendere che resti freddo, non lo fanno neanche i notebook grossi 4-5 cm...). Comunque anch'io tendo a preferire il Samsung, se le recensioni ne parleranno bene. Intanto, pare che qualcuno abbia finalmente ricevuto il primo esemplare! :D
http://www.aboutrc.com/2013/02/15/samsung-7-chronos-laptop-is-here/

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

yorko87
17-02-2013, 17:57
ahaha visto anche io il post su quel blog :D

Non vedo l'ora delle prime unboxings e reviews su you tube ;)

Grillo.M
17-02-2013, 19:19
Nessuno ha dato un occhio a questo?

ux52vs
http://zenbook.asus.com/zenbook/?c=ux52vs

L'ho visto ieri in un centro commerciale a Bucharest.
Rimane da capire se la ram e' espandibile, come vanno gli ULV Intel in quanto non li ho mai seguiti.
Tuttavia monta un HDD+cache con SSD il che, se e' confermato che si possa fare, smonto il meccanico e ci metto subito il mio ssd Intel.

freesailor
17-02-2013, 19:40
Comunque anch'io tendo a preferire il Samsung, se le recensioni ne parleranno bene.

Occhio però al "Samsung UEFI bug" ...

http://www.geek.com/articles/chips/not-good-samsung-uefi-laptops-can-brick-when-booting-ubuntu-20130130/
http://manjaro.org/2013/02/12/samsung-uefi-bug-still-not-fixed/
http://www.h-online.com/open/news/item/Samsung-UEFI-bug-Notebook-bricked-from-Windows-1801439.html
http://www.anandtech.com/show/6734/samsung-laptop-uefi-bugs-not-just-for-linux

Magari è risolto, ma ne dubito perchè sui notebook che ce l'avevano si dice che non sia stato risolto neppure per Linux, dove mi pare avessero rilasciato delle patch.
Quindi temo che il rischio ci sia anche per i nuovi modelli, fino a quando non metteranno la cosa a posto. :boh:

gtamax
17-02-2013, 20:24
Occhio però al "Samsung UEFI bug" ...

http://www.geek.com/articles/chips/not-good-samsung-uefi-laptops-can-brick-when-booting-ubuntu-20130130/
http://manjaro.org/2013/02/12/samsung-uefi-bug-still-not-fixed/
http://www.h-online.com/open/news/item/Samsung-UEFI-bug-Notebook-bricked-from-Windows-1801439.html
http://www.anandtech.com/show/6734/samsung-laptop-uefi-bugs-not-just-for-linux

Magari è risolto, ma ne dubito perchè sui notebook che ce l'avevano si dice che non sia stato risolto neppure per Linux, dove mi pare avessero rilasciato delle patch.
Quindi temo che il rischio ci sia anche per i nuovi modelli, fino a quando non metteranno la cosa a posto. :boh:

Spero lo abbiano sistemato questo brutto bug!
Comunque oltre alla scheda video ATI questo e` un altro motivo per cui non vorrei Samsung.

Mi sa che io sono costretto a prendere questo UX51VZ, non ho alternative visto che vivo su linux =(

Non ho mai avuto problemi di HD, ma non ho mai nemmeno avuto un portatile xD questa storia degli SSD pero` non riesco a digerirla, una delle poche cose che si possono toccare dei portatili sono gli SSD e qui non posso =( c'e` modo di averne la certezza? o di capire quanto costera` la sostituzione? da twitter e asus point mi han detto che gli SSD hanno dimensioni ridotte rispetto ai classici, ma i connettori sono standard.

princeofalberta
17-02-2013, 20:53
Occhio però al "Samsung UEFI bug" ...

http://www.geek.com/articles/chips/not-good-samsung-uefi-laptops-can-brick-when-booting-ubuntu-20130130/
http://manjaro.org/2013/02/12/samsung-uefi-bug-still-not-fixed/
http://www.h-online.com/open/news/item/Samsung-UEFI-bug-Notebook-bricked-from-Windows-1801439.html
http://www.anandtech.com/show/6734/samsung-laptop-uefi-bugs-not-just-for-linux

Magari è risolto, ma ne dubito perchè sui notebook che ce l'avevano si dice che non sia stato risolto neppure per Linux, dove mi pare avessero rilasciato delle patch.
Quindi temo che il rischio ci sia anche per i nuovi modelli, fino a quando non metteranno la cosa a posto. :boh:
Samsung ci sta lavorando almeno. Altre marche hanno lo stesso problema, tra cui Lenovo per esempio, però non sembra siano interessate a risolvere il problema..


EDIT:
In America nei BestBuy è disponibile da oggi il Chronos NP780Z5E! Un utente di Notebookcheck l'ha comprato, presto dovrebbe pubblicare una mini-recensione, speriamo bene!

alfling
17-02-2013, 22:33
Samsung ci sta lavorando almeno. Altre marche hanno lo stesso problema, tra cui Lenovo per esempio, però non sembra siano interessate a risolvere il problema..


EDIT:
In America nei BestBuy è disponibile da oggi il Chronos NP780Z5E! Un utente di Notebookcheck l'ha comprato, presto dovrebbe pubblicare una mini-recensione, speriamo bene!
Ma quella non è touch?? :eek:

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Luchetto77
18-02-2013, 15:01
Cmq dalle caratteristiche il samsung chronos 7 appare davvero un bel prodotto ..io lo metterei in concorrenza con gli asus n56vz.. ( si potrebbe aprire un thread ufficiale su questo nuovo samsung visto che l'attesa e molta.) Poi la scheda video amd 8870 mi sembra molto migliore alla gt650m .. voi che dite??

SimonD
18-02-2013, 15:13
Mi è appena arrivata questa e-mail:
Salve

Ora è arrivato questo modello:NOTEBOOK ASUS UX51VZ-CM062P NO ODD SCHERMO 15.6" FHD 1920 X 1080 LED, CPU INTEL I7-3612M, RAM 8GB DDR3 1600MHZ (4GB + 4GB), HDD 256GB + 256GB SSD III RAID 0, VGA 2GB NVIDIA 650, NO MASTERIZZATORE, TASTIERA RETROILLUMINATA, TOUCH, WINDOWS 8 PRO

Maurizio Giovanelli
Europl***t srl

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gtamax
18-02-2013, 16:03
Mi è appena arrivata questa e-mail:
Salve

Ora è arrivato questo modello:NOTEBOOK ASUS UX51VZ-CM062P NO ODD SCHERMO 15.6" FHD 1920 X 1080 LED, CPU INTEL I7-3612M, RAM 8GB DDR3 1600MHZ (4GB + 4GB), HDD 256GB + 256GB SSD III RAID 0, VGA 2GB NVIDIA 650, NO MASTERIZZATORE, TASTIERA RETROILLUMINATA, TOUCH, WINDOWS 8 PRO

Maurizio Giovanelli
Europl***t srl

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ho visto su quel sito e da tutti e 4 i modelli, 256/512GB in combinazione a schermo touch/non.
Praticamente un mese di anticipo (o nel suo corretto ritardo da Gennaio, quindi nella sua corretta uscita di Febbraio). Veramente? Lo sto per comprare...

alfling
18-02-2013, 16:11
Negli Stati Uniti è uscito il Samsung! Versione touchscreen LOW-END (ovvero con la 8770 1 GB). Dal 3DMark sembra andare quasi come la Nvidia 650m, mentre la 8870 dovrebbe essere un 40% più potente della 8770.
A breve dovrebbero arrivare più notizie
Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Grillo.M
18-02-2013, 16:26
Non ho mai avuto problemi di HD, ma non ho mai nemmeno avuto un portatile xD questa storia degli SSD pero` non riesco a digerirla, una delle poche cose che si possono toccare dei portatili sono gli SSD e qui non posso =( c'e` modo di averne la certezza? o di capire quanto costera` la sostituzione? da twitter e asus point mi han detto che gli SSD hanno dimensioni ridotte rispetto ai classici, ma i connettori sono standard.

Io sarei anche disposto ad acquistare il 256+256, "rompere il raid", partizionare un ssd, installare Win 7 o 8 e via se so che questi fantomatici connettori sono standard. Per ora 512GB a me vanno piu' che bene.
Li vendono nei negozi questi ssd ridotti? Sapere di avere comunque la possibilita' un giorno di poter fare l'aggiornamento mi farebbe stare ancora piu' tranquillo.

millenovanta
18-02-2013, 17:53
Io sarei anche disposto ad acquistare il 256+256, "rompere il raid", partizionare un ssd, installare Win 7 o 8 e via se so che questi fantomatici connettori sono standard. Per ora 512GB a me vanno piu' che bene.
Li vendono nei negozi questi ssd ridotti? Sapere di avere comunque la possibilita' un giorno di poter fare l'aggiornamento mi farebbe stare ancora piu' tranquillo.

No, i connettori sono simili agli msata, ma incompatibili. Gli ssd sono più stretti e lunghi degli msata, vengono prodotti per asus solo da sandisk e adata, ma non si trovano in giro da acquistare.

Grillo.M
18-02-2013, 18:08
No, i connettori sono simili agli msata, ma incompatibili. Gli ssd sono più stretti e lunghi degli msata, vengono prodotti per asus solo da sandisk e adata, ma non si trovano in giro da acquistare.

Gran bella c*g*ta. Questa cosa, per i piu' esperti, e' una limitazione non da poco. Proprio un ssd normale non ci entrava eh, o un connettore normale.
E' un peccato perche' il portatile e' veramente valido e cosi' se ne trovano pochi se non nessuno. n56 potrebbe essere una possibile alternativa anche se uno schermo IPS era tra i miei requisiti.
Non vorrei che l'aggiornamento di questo modell portasse ad una standardizzazione del comparto dischi. Sarebbe una fregatura.

E quel Sandforce non mi sta granche' simpatico.

princeofalberta
18-02-2013, 18:29
Cmq dalle caratteristiche il samsung chronos 7 appare davvero un bel prodotto ..io lo metterei in concorrenza con gli asus n56vz.. ( si potrebbe aprire un thread ufficiale su questo nuovo samsung visto che l'attesa e molta.) Poi la scheda video amd 8870 mi sembra molto migliore alla gt650m .. voi che dite??

Notebookcheck dice che la 8870M ha prestazioni simili ad una GTX 670M ed é affidabile se si pensa che la 8770M (presente nella versione americana del Chronos) dalle prime recensioni degli utenti ha le stesse prestazioni in-game della GT 650M e non scalda nemmeno (massima temperatura raggiunta 80 gradi circa).

remoflash
18-02-2013, 19:38
il problema della 8870M è quello di essere ATI :D :D sui portatili, molte persone hanno avuto problemi di crash con ATI, coasa che io ho avuto con pc fisso anche...

andytom
18-02-2013, 19:42
ordinato Asus UX51VZ-CM062P :D

gtamax
18-02-2013, 20:18
ordinato Asus UX51VZ-CM062P :D

Sul sito di prima?


Datemi voi il consenso haha ditemi di comprarlo doma :eek: scherzi a parte, che dite quindi? Tiriamo le somme, io che non voglio ATI e rischi di bug UEFI, ho valide alternative? Avrei N56VZ, ma non questa portabilità. Che difetti ha questo PC alla fine? Solo SSD? Vivrò nella speranza che non si spacchino :banghead:

Mentre per il fatto del touch, inutile perché scomodo da usare e problemi di riflessi perché lucido. Ma tanto che spendo 2000&euro; lo metto o no? Evito? :D


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Tuant
18-02-2013, 20:31
il problema della 8870M è quello di essere ATI :D :D sui portatili, molte persone hanno avuto problemi di crash con ATI, coasa che io ho avuto con pc fisso anche...

hehe, mi suona familiare per queto motivo sono passato alle nvidia

ordinato Asus UX51VZ-CM062P :D

dal redc**n?

Sul sito di prima?


Datemi voi il consenso haha ditemi di comprarlo doma :eek: scherzi a parte, che dite quindi? Tiriamo le somme, io che non voglio ATI e rischi di bug UEFI, ho valide alternative? Avrei N56VZ, ma non questa portabilità. Che difetti ha questo PC alla fine? Solo SSD? Vivrò nella speranza che non si spacchino :banghead:

Mentre per il fatto del touch, inutile perché scomodo da usare e problemi di riflessi perché lucido. Ma tanto che spendo 2000&euro; lo metto o no? Evito? :D


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
se non mi sbaglio, alcuni chronos della nuova serie hanno come gpu nvidia e non amd gpu.

andytom
18-02-2013, 20:34
yesss
redxxn

gtamax
18-02-2013, 20:48
Ma comprato o prenotato???


se non mi sbaglio, alcuni chronos della nuova serie hanno come gpu nvidia e non amd gpu.

Ma questo ha ATI, o anche nVidia? Cmq non sono amante di Samsung in generale xD lo avrei preso per la batteria...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

andytom
18-02-2013, 20:51
è gia' disponibile ..cosi' mi han detto :) ..5gg

Tuant
18-02-2013, 20:52
Ma comprato o prenotato???



Ma questo ha ATI, o anche nVidia? Cmq non sono amante di Samsung in generale xD lo avrei preso per la batteria...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

non mi ricordo dove ho letto, alcuni chronos hanno nvidia gpu.

# topic
Unboxing of the Samsung New Series 7 Chronos Multi-Touch 730U3E
http://www.youtube.com/watch?v=p65sud31oCI

remoflash
18-02-2013, 20:56
ordinato Asus UX51VZ-CM062P :D

fantastico notebook, peccato costi così tanto, io il notebook lo acquisterò a luglio-agosto, secondo voi il prezzo potrebbe scendere? oppure trovare altre alternative?

Frank1988
18-02-2013, 21:03
Benissimo, vedo che cominciano a fioccare le disponibilità.
A nome di tutto il thread invoco a gran voce...
SMANTELLATELO E DITECI CHE DIAMINE C'E' DENTRO!

Soprattutto per il 128+128 che sarebbe il mio papabile...

gtamax
18-02-2013, 21:09
è gia' disponibile ..cosi' mi han detto :) ..5gg
Ah ok, perché sul sito dice prenotabile. ma quindi su quel sito costa 1999&euro; la versione touch?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Tuant
18-02-2013, 21:11
Ma comprato o prenotato???



Ma questo ha ATI, o anche nVidia? Cmq non sono amante di Samsung in generale xD lo avrei preso per la batteria...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Samsung Series 7 Chronos
NP700Z7C S03DE

OS: Windows 8 (64b)
CPU: Intel Core i7 3635QM
LCD: 17.3'' FHD Entspiegelt
Grafik: NVIDIA GT650M 2GB Hybrid
Arbeitsspeicher: 8GB DD3 1600MH/z
Festplatte: 1TB 5400U/min + Express Cache 16 GB
Laufwerk: Bluray (Slot)

gtamax
18-02-2013, 21:16
Samsung Series 7 Chronos
NP700Z7C S03DE

OS: Windows 8 (64b)
CPU: Intel Core i7 3635QM
LCD: 17.3'' FHD Entspiegelt
Grafik: NVIDIA GT650M 2GB Hybrid
Arbeitsspeicher: 8GB DD3 1600MH/z
Festplatte: 1TB 5400U/min + Express Cache 16 GB
Laufwerk: Bluray (Slot)

Tedesco, ma esce anche in Italia?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

danieleg.dg
18-02-2013, 21:20
Tedesco, ma esce anche in Italia?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
E' già uscito, è la vecchia serie 7.

alfling
18-02-2013, 21:21
Benissimo, vedo che cominciano a fioccare le disponibilità.
A nome di tutto il thread invoco a gran voce...
SMANTELLATELO E DITECI CHE DIAMINE C'E' DENTRO!

Soprattutto per il 128+128 che sarebbe il mio papabile...
Ma guarda che dell'Asus si sa già tutto, è in commercio da mesi in mezzo mondo :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
18-02-2013, 21:31
E' già uscito, è la vecchia serie 7.

Ah ok ma è 17" pollici. Ma viste quelle caratteristiche sembra molto buono, praticamente è l'ux51vz da 17"? O è un notebook e non ultrabook?

Cmq poi Samsung finché non so per certo che ha sistemato il bug UEFI non ci penso proprio, xk io uso linux e quindi rischierei subito xD

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Tuant
18-02-2013, 21:41
Ah ok ma è 17" pollici. Ma viste quelle caratteristiche sembra molto buono, praticamente è l'ux51vz da 17"? O è un notebook e non ultrabook?

Cmq poi Samsung finché non so per certo che ha sistemato il bug UEFI non ci penso proprio, xk io uso linux e quindi rischierei subito xD

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
e' notebook.
dai una occhiata anche a Lenovo IdeaPad Y500, puo' montare anche 2x nvidia gt650m 2gb (4gb in totale)

gtamax
18-02-2013, 21:50
e' notebook.
dai una occhiata anche a Lenovo IdeaPad Y500, puo' montare anche 2x nvidia gt650m 2gb (4gb in totale)

Ormai mi sa che mi sono fissato con gli ultrabook :-) ma quanto costa? Perché non ne hanno parlato fino ad ora? :confused:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

danieleg.dg
18-02-2013, 21:50
Ah ok ma è 17" pollici. Ma viste quelle caratteristiche sembra molto buono, praticamente è l'ux51vz da 17"? O è un notebook e non ultrabook?

Cmq poi Samsung finché non so per certo che ha sistemato il bug UEFI non ci penso proprio, xk io uso linux e quindi rischierei subito xD

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

E' un notebook sottile (24mm) con i7 quad core ivy bridge e gt650m, c'è la versione da 14, 15.6 e 17, tutte con il lettore DVD.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837) è il thread sul hwupgrade.

gtamax
18-02-2013, 21:59
E' un notebook sottile (24mm) con i7 quad core ivy bridge e gt650m, c'è la versione da 14, 15.6 e 17, tutte con il lettore DVD.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837) è il thread sul hwupgrade.

Ma CPU di seconda generazione e altre caratteristiche che lasciano questo ux51vz al top

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Frank1988
18-02-2013, 22:05
Ma guarda che dell'Asus si sa già tutto, è in commercio da mesi in mezzo mondo :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
E a me pare che proprio tutto non si sappia, specie per le versioni italiche...visto che probabilmente se lo prendo da 128+128 mi becco i Sandisk...e io i Sandisk non li voglio manco morto ergo chi lo prende fughi ogni dubbio residuo :D

Tuant
18-02-2013, 22:06
Ma CPU di seconda generazione e altre caratteristiche che lasciano questo ux51vz al top

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

codice: MBG2JGE
modello: CS/IdeaPad Y500 / i7-3630QM / 2x4GB / 39
produttore: Lenovo
Prezzo singolo: 1.011,00€
EAN: 0887263609474

CS/IdeaPad Y500 / i7-3630QM / 2x4GB / 39.62cm (15.6\") FHD / 2x(SLI) NVIDIA GeForce GT 650M - 2 GB / 1TB+16SD / Win 8 64bit / 2 J

domanda, che l'uso ne fai del laptop/ultrabook?

gtamax
18-02-2013, 22:18
codice: MBG2JGE
modello: CS/IdeaPad Y500 / i7-3630QM / 2x4GB / 39
produttore: Lenovo
Prezzo singolo: 1.011,00€
EAN: 0887263609474

CS/IdeaPad Y500 / i7-3630QM / 2x4GB / 39.62cm (15.6\") FHD / 2x(SLI) NVIDIA GeForce GT 650M - 2 GB / 1TB+16SD / Win 8 64bit / 2 J

domanda, che l'uso ne fai del laptop/ultrabook?

Devo lavorare ad un mio progetto :-) faccio il programmatore.
Solo che deve sostituire il mio fisso e quando spendo, preferisco non trattenermi purché l'acquisto duri nel tempo.

Cmq questo lenovo sembra bello, commenti a sfavore? C'è in Italia vero? :D

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

remoflash
18-02-2013, 22:31
codice: MBG2JGE
modello: CS/IdeaPad Y500 / i7-3630QM / 2x4GB / 39
produttore: Lenovo
Prezzo singolo: 1.011,00€
EAN: 0887263609474

CS/IdeaPad Y500 / i7-3630QM / 2x4GB / 39.62cm (15.6\") FHD / 2x(SLI) NVIDIA GeForce GT 650M - 2 GB / 1TB+16SD / Win 8 64bit / 2 J

domanda, che l'uso ne fai del laptop/ultrabook?

Mmmm mi puzza, cosa c'è sotto?? Troppo bello per essere vero? Quanto pesa? Come è? È disponibile in Italia??

alfling
18-02-2013, 23:00
E a me pare che proprio tutto non si sappia, specie per le versioni italiche...visto che probabilmente se lo prendo da 128+128 mi becco i Sandisk...e io i Sandisk non li voglio manco morto ergo chi lo prende fughi ogni dubbio residuo :D
Le versioni italiane saranno esattamente come quelle di tutto il resto del mondo...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

alfling
19-02-2013, 09:43
A quanto pare un utente ha già sostituito l' HDD da 1TB con un SSD, quindi questa possibilità è confermata. Ho chiesto che taglio di ssd ha messo (credo 7 mm) e se ha fatto delle foto...vedremo cosa risponde

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

andytom
19-02-2013, 11:33
nel frattempo ho trovato un ottimo prezzo da compxxxrse da i crukki..
il modello del note cambia in ASUS UX51VZ-CN036H W8 che forse meglio manca di touch , ho richiesto x la garanzia e layout keyb..
comunque 1840 con i 2 ssd da 256:)

Frank1988
19-02-2013, 12:17
A quanto pare un utente ha già sostituito l' HDD da 1TB con un SSD, quindi questa possibilità è confermata. Ho chiesto che taglio di ssd ha messo (credo 7 mm) e se ha fatto delle foto...vedremo cosa risponde

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Bueno...

gtamax
19-02-2013, 13:54
Un asus point mi ha detto che stanno arrivando 20 pezzi e i prossimi arriveranno dopo meta` marzo.
Modello UX51VZ CM062P al prezzo di 2.249, tutto uguale alla solita configurazione e come avevo visto su twitter, la CPU e` la 3632.

Solo che ha un prezzo piu` alto di altri siti :mc:

andytom
19-02-2013, 14:11
unica cosa ..ma sto touch a che ser
ve?

princeofalberta
19-02-2013, 14:13
Devo lavorare ad un mio progetto :-) faccio il programmatore.
Solo che deve sostituire il mio fisso e quando spendo, preferisco non trattenermi purché l'acquisto duri nel tempo.

Cmq questo lenovo sembra bello, commenti a sfavore? C'è in Italia vero? :D

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Non c'è in Italia a quanto pare :(

A quanto pare un utente ha già sostituito l' HDD da 1TB con un SSD, quindi questa possibilità è confermata. Ho chiesto che taglio di ssd ha messo (credo 7 mm) e se ha fatto delle foto...vedremo cosa risponde

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Ha montato un SSD Intel Serie 320, credo anche io 7mm ;)

gtamax
19-02-2013, 14:20
unica cosa ..ma sto touch a che serve?
Sui portatili? Scherzi? Risparmi nella palestra! Comunque serve a farsi delle braccia muscolose :D

Scherzi a parte, a mio avviso a nulla (se non e` pensato con schermo staccabile/pieghevole) e se mi costa 100e/200e in piu` non penso di volerlo xD visto che ci perdo perche` ho lo schermo lucido.

Non c'è in Italia a quanto pare :(

Infatti mi ricordavo una cosa simile...come non detto.

andytom
19-02-2013, 17:19
nel frattempo ho trovato un ottimo prezzo da compxxxrse da i crukki..
il modello del note cambia in ASUS UX51VZ-CN036H W8 che forse meglio manca di touch , ho richiesto x la garanzia e layout keyb..
comunque 1840 con i 2 ssd da 256:)

niente questo modello a il layout crukko..mannaggia

danieleg.dg
19-02-2013, 21:43
http://www.techinferno.com/wp-content/uploads/2013/02/Samsung780z5e.jpg

gtamax
20-02-2013, 07:56
sono molto indeciso se comprare o no questo UX51VZ, devo capire quanto possa valere quel suo prezzo, visto anche la storia degli SSD.

Ma a livello di Notebook quali sarebbero le alternative? con batteria che dura quanto questo UX51VZ o magari di piu`? Perche` il N56VZ da quanto ho capito la batteria dura un po poco...

Grillo.M
20-02-2013, 08:40
sono molto indeciso se comprare o no questo UX51VZ, devo capire quanto possa valere quel suo prezzo, visto anche la storia degli SSD.

Ma a livello di Notebook quali sarebbero le alternative? con batteria che dura quanto questo UX51VZ o magari di piu`? Perche` il N56VZ da quanto ho capito la batteria dura un po poco...

Da quanto ho capito e letto l'alternativa dovrebbe essere il futuro Chronos 7 di Samsung. Nella sua versione con schermo pls, non touch. Vediamo.
Ti dico che sta storia degli ssd non mi va granche' giu' anche se 256+256 sarebbero sufficienti. Inoltre preferirei una batteria removibile, ma con questo ci posso anche convivere.

gtamax
20-02-2013, 08:48
Da quanto ho capito e letto l'alternativa dovrebbe essere il futuro Chronos 7 di Samsung. Nella sua versione con schermo pls, non touch. Vediamo.
Ti dico che sta storia degli ssd non mi va granche' giu' anche se 256+256 sarebbero sufficienti. Inoltre preferirei una batteria removibile, ma con questo ci posso anche convivere.

Per il problema degli SSD e` piu` relativo al fatto che non si possono sostituire senza contattare Asus. Poi mi basterebbero anche 2x128GB, non ho molte cose da salvare sul pc. Anche se da quanto ho capito devo per forza prendere i 2x256GB per avere gli Adata.

Mentre per la mia alternativa deve essere con GPU nvidia...e senza bug UEFI :rolleyes:

PS: Sto parlando anche di Notebook, non per forza Ultrabook...voglio farmi un'idea dei prezzi.

sublfdtalfg
20-02-2013, 08:51
Per il problema degli SSD e` piu` relativo al fatto che non si possono sostituire senza contattare Asus. Poi mi basterebbero anche 2x128GB, non ho molte cose da salvare sul pc. Anche se da quanto ho capito devo per forza prendere i 2x256GB per avere gli Adata.

Mentre per la mia alternativa deve essere con GPU nvidia...e senza bug UEFI :rolleyes:

PS: Sto parlando anche di Notebook, non per forza Ultrabook...voglio farmi un'idea dei prezzi.

Potresti spiegarmi questo bug UEFI o in caso postare dei link dove viene spiegato bene? L'hai citato più volte e vorrei capire bene cos'è e quando si verifica :)

gtamax
20-02-2013, 09:39
Potresti spiegarmi questo bug UEFI o in caso postare dei link dove viene spiegato bene? L'hai citato più volte e vorrei capire bene cos'è e quando si verifica :)

Non penso di poter postare link di altri siti. Comunque in parole povere Samsung ha sviluppato male l'UEFI e quindi presenta bug che se installi sistemi operativi non Win8 (Linux nel mio caso, ma anche altre versioni di Windows) rischi che il pc si blocchi definitivamente e devi mandarlo in assistenza...

remoflash
20-02-2013, 11:56
sono molto indeciso se comprare o no questo UX51VZ, devo capire quanto possa valere quel suo prezzo, visto anche la storia degli SSD.

Ma a livello di Notebook quali sarebbero le alternative? con batteria che dura quanto questo UX51VZ o magari di piu`? Perche` il N56VZ da quanto ho capito la batteria dura un po poco...

ora come ora, in Italia, solo questo passa il convento, però io se dovessi scegliere, preferirei l'N56VZ, 4gb di Video, ottimo processore, ottima marca, costa 1100 euro, togli HD, compri un box esterno, sostituisci HD con un bel SSD 840 pro 258gb , ed inserisci l'HD al posto del lettore blu ray, che se serve può comodamente essere attaccato con USB....meglio di così si muore :D per quanto riguarda la batteria, non esiste una batteria con capacità maggiore? da sostituire

gtamax
20-02-2013, 12:08
ora come ora, in Italia, solo questo passa il convento, però io se dovessi scegliere, preferirei l'N56VZ, 4gb di Video, ottimo processore, ottima marca, costa 1100 euro, togli HD, compri un box esterno, sostituisci HD con un bel SSD 840 pro 258gb , ed inserisci l'HD al posto del lettore blu ray, che se serve può comodamente essere attaccato con USB....meglio di così si muore :D per quanto riguarda la batteria, non esiste una batteria con capacità maggiore? da sostituire

Dalle recensioni che ho visto la batteria dura poco...e se dal fisso passo al portatile, voglio che lo sia per davvero :D
Vuol dire che non ho alternative allora...ma che differenze ha la 650M 4GB DDR3 e 650M 2GB DDR5? A parte i 2gb in più, che li ritengo relativamente "utili", fa differenza in prestazioni o altro?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

remoflash
20-02-2013, 12:52
Dalle recensioni che ho visto la batteria dura poco...e se dal fisso passo al portatile, voglio che lo sia per davvero :D
Vuol dire che non ho alternative allora...ma che differenze ha la 650M 4GB DDR3 e 650M 2GB DDR5? A parte i 2gb in più, che li ritengo relativamente "utili", fa differenza in prestazioni o altro?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ho fatto anche io tempo fa questa domanda, nessuno mi rispose, visto che sono interessato anche io, vorrei sapere anche io

danieleg.dg
20-02-2013, 12:59
ho fatto anche io tempo fa questa domanda, nessuno mi rispose, visto che sono interessato anche io, vorrei sapere anche io

Penso sia meglio la versione con 2gb perché è di tipo gddr5, molto più veloce rispetto alle gddr3 (che di solito sono montate per risparmiare). Inoltre 2gb dovrebbero essere più che sufficienti, molte volte montano 3/4 gb di vram solo per indurre le persone meno esperte a pensare che siano più potenti della stessa gpu con "solo" 1,5/2 gb. In ogni caso tanta vram serve per giocare a risoluzioni molto elevate e per rendering pesante (infatti le quadro a parità di potenza montano 2/3 gb in più rispetto alle geforce).

gtamax
20-02-2013, 13:03
ho fatto anche io tempo fa questa domanda, nessuno mi rispose, visto che sono interessato anche io, vorrei sapere anche io
si mi ricordo e mi ero anche informato ma non ricordo che avevo trovato haha come se fossero passati millenni xD

Penso sia meglio la versione con 2gb perché è di tipo gddr5, molto più veloce rispetto alle gddr3 (che di solito sono montate per risparmiare). Inoltre 2gb dovrebbero essere più che sufficienti, molte volte montano 3/4 gb di vram solo per indurre le persone meno esperte a pensare che siano più potenti della stessa gpu con "solo" 1,5/2 gb.

comunque quindi e` come pensavo io...a parita` di scheda video (entrambe 650M) meglio quella con DDR5 che e` piu` veloce...in fondo 4GB sono inutili, sen non per qualcosa di specifico.

domenico27
20-02-2013, 13:07
ciao, anche io sono interessato all'acquisto.
in primis...dove lo posso trovare?? preferirei negozio fisico xchè vorrei in primis vederlo e poi xchè ho bisogno di fattura...
cmq sto cercando un 15" per un uso pro/office/videoediting (cad, photoshop, 3dmax) e qlk gioco ogni tanto...credete che gireranno agevolmente??
come velocità meglio 128+128 0 256+256??
L'unica indecisione riguarda il prezzo...:(

PS: ma si trova la versione non touch??...su un 15" non so proprio che farmene

remoflash
20-02-2013, 13:08
Penso sia meglio la versione con 2gb perché è di tipo gddr5, molto più veloce rispetto alle gddr3 (che di solito sono montate per risparmiare). Inoltre 2gb dovrebbero essere più che sufficienti, molte volte montano 3/4 gb di vram solo per indurre le persone meno esperte a pensare che siano più potenti della stessa gpu con "solo" 1,5/2 gb. In ogni caso tanta vram serve per giocare a risoluzioni molto elevate e per rendering pesante (infatti le quadro a parità di potenza montano 2/3 gb in più rispetto alle geforce).

però non so se vale la pena spendere più di 400 euro per un ultrabook con le stesse caratteristiche di un notebook, tranne per l'ssd, che però sostituendo e mettendo un 840 pro, sicuramente è migliore di quell'ssd della versione 128+128gb. qui ognuno poi sceglie in base alle proprie possibilità economiche. io però se dovessi scegliere tra N56VZ[costo+ssd sui 1350 euro] con ssd 840 pro(aggiunta) e GTX 650m 4Gb DDR3 e un UX51VZ[costio 1700], più sottile con ssd 128+128(da come dicono scadenti rispetto alla versione da 500gb) e GTX650m 2Gb DDR5 , sceglierei l'N56VZ. Mio parere personale...

gtamax
20-02-2013, 13:15
però non so se vale la pena spendere più di 400 euro per un ultrabook con le stesse caratteristiche di un notebook, tranne per l'ssd, che però sostituendo e mettendo un 840 pro, sicuramente è migliore di quell'ssd della versione 128+128gb. qui ognuno poi sceglie in base alle proprie possibilità economiche. io però se dovessi scegliere tra N56VZ[costo+ssd sui 1350 euro] con ssd 840 pro(aggiunta) e GTX 650m 4Gb DDR3 e un UX51VZ[costio 1700], più sottile con ssd 128+128(da come dicono scadenti rispetto alla versione da 500gb) e GTX650m 2Gb DDR5 , sceglierei l'N56VZ. Mio parere personale...

com'e` messo l'N56VZ a calore? o a rumore? o a durata batteria? sono anche queste le cose che mi interessano di un portatile...
per quanto so l'UX51VZ mi soddisfa per tutto (Connettori SSD a parte...), poi che sia sottile quasi la meta` e` un gusto/comodita` soggettiva

non dico giustifichi il prezzo, ma per avere tutte queste caratteristiche e senza alternative valide, non posso dire nemmeno che non li valga in parte...

remoflash
20-02-2013, 13:19
com'e` messo l'N56VZ a calore? o a rumore? o a durata batteria? sono anche queste le cose che mi interessano di un portatile...
per quanto so l'UX51VZ mi soddisfa per tutto (Connettori SSD a parte...), poi che sia sottile quasi la meta` e` un gusto/comodita` soggettiva

non dico giustifichi il prezzo, ma per avere tutte queste caratteristiche e senza alternative valide, non posso dire nemmeno che non li valga in parte...

sinceramente come calore e rumore non sò, come batteria non è granchè....

gtamax
20-02-2013, 13:25
sinceramente come calore e rumore non sò, come batteria non è granchè....

devi vedere se quella differenza di 350e vale cio` che perdi (e guadagni)...
per me in un portatile la batteria e` molto importante...se no rimanevo al fisso xD

PS: ho sempre odiato i portatili, preferisco i fissi. ma mi serve un portatile ora

remoflash
20-02-2013, 13:46
devi vedere se quella differenza di 350e vale cio` che perdi (e guadagni)...
per me in un portatile la batteria e` molto importante...se no rimanevo al fisso xD

PS: ho sempre odiato i portatili, preferisco i fissi. ma mi serve un portatile ora

anche io odio e ho odiato i portatili, preferendo i fissi, ma non posso portarmi un fisso a 1000km da casa :D ahahaha per l'università. Il protatile però non lo devo acquistare ora ma a luglio....secondo te il prezzo può calare? parlo dello Zenbook ovviamente

sublfdtalfg
20-02-2013, 13:54
State continuando a riprendere una discussione già affrontata su un confronto che non può essere fatto: l'N56 e l'UX51VZ hanno target differenti. Quest'ultimo fa della portabilità e del design unite alla potenza il suo punto di forza. L'N56, a parità di hardware (processore, scheda video e RAM), ha meno batteria, è molto meno "portabile" (e per molti non lo è proprio considerando il peso al quale bisogna aggiungere l'alimentatore vista, appunto, la scarsa durata della batteria), non ha schermo IPS ed è meno "bello" esteticamente (gusti son gusti, ma non si può dire che l'UX51VZ non abbia un design più accattivante.

Alla domanda "Prendo l'N56 o l'UX51?" c'è solo una risposta: "Dipende dall'uso che ne fai e di conseguenza a quali aspetti dai più importanza."
L'N56 ha i suoi pro e i suoi contro (pochi, e comunque relativi).
L'UX51 ha i suoi pro e i suoi contro.

Senza dimenticare il Samsung Serie 7 Choronos che sembra essere una via di mezzo tra i due in termini di peso, ma più potente di entrambi, SULLA CARTA migliore(sto aspettando le recensioni in rete e i pareri sui forum), con una batteria da 91Wh (quindi si prospetta un'ottima autonomia, gestione della VGA a riposo permettendo), schermo PLS e prezzo minore dell'UX51.

Quindi, a chi chiede cosa prendere, dico di capire prima cosa gli serve, di valutare l'acquisto in base alle proprie necessità/possibilità (tempi di attesa, reperibilità, prezzo ecc.) e poi pensare se SOGGETTIVAMENTE i pro del notebook scelto superano i contro nel bilancio finale.

gtamax
20-02-2013, 13:57
anche io odio e ho odiato i portatili, preferendo i fissi, ma non posso portarmi un fisso a 1000km da casa :D ahahaha per l'università. Il protatile però non lo devo acquistare ora ma a luglio....secondo te il prezzo può calare? parlo dello Zenbook ovviamente

non ne ho idea, spero e non spero :sofico: perche` se lo compro mi scoccia che scenda :D
comunque se e` per l'uni...penso ti serva la batteria, quindi non so se quel risparmio di 350e sia uno vero risparmio...
ad ogni modo ora di luglio puo` succedere di tutto :)

sublfdtalfg
20-02-2013, 13:59
Non penso di poter postare link di altri siti. Comunque in parole povere Samsung ha sviluppato male l'UEFI e quindi presenta bug che se installi sistemi operativi non Win8 (Linux nel mio caso, ma anche altre versioni di Windows) rischi che il pc si blocchi definitivamente e devi mandarlo in assistenza...

Grazie :)
Ho cercato anche un po' su internet e ho visto che è una faccenda molto recente (gennaio/febbraio 2013). Mi pare di aver capito che comunque è risolvibile, l'unica cosa è aspettare un aggiornamento da parte di Samsung (la quale non ho visto se ha già rilasciato dichiarazioni a riguardo).

gtamax
20-02-2013, 14:06
State continuando a riprendere una discussione già affrontata su un confronto che non può essere fatto: l'N56 e l'UX51VZ hanno target differenti. Quest'ultimo fa della portabilità e del design unite alla potenza il suo punto di forza. L'N56, a parità di hardware (processore, scheda video e RAM), ha meno batteria, è molto meno "portabile" (e per molti non lo è proprio considerando il peso al quale bisogna aggiungere l'alimentatore vista, appunto, la scarsa durata della batteria), non ha schermo IPS ed è meno "bello" esteticamente (gusti son gusti, ma non si può dire che l'UX51VZ non abbia un design più accattivante.
infatti non volevo paragonarlo a quello, ma ad un qualunque altro portatile (era anche per capire se ne esisteva un altro, dimensioni, peso e design a parte) :)
il design e` stupendo, ma non e` con quello che lavoro...posso rinunciarci


Senza dimenticare il Samsung Serie 7 Choronos che sembra essere una via di mezzo tra i due in termini di peso, ma più potente di entrambi, SULLA CARTA migliore(sto aspettando le recensioni in rete e i pareri sui forum), con una batteria da 91Wh (quindi si prospetta un'ottima autonomia, gestione della VGA a riposo permettendo), schermo PLS e prezzo minore dell'UX51.
io lo dimentico invece, non voglio ATI :(


Quindi, a chi chiede cosa prendere, dico di capire prima cosa gli serve, di valutare l'acquisto in base alle proprie necessità/possibilità (tempi di attesa, reperibilità, prezzo ecc.) e poi pensare se SOGGETTIVAMENTE i pro del notebook scelto superano i contro nel bilancio finale.
cio` che mi blocca di questo UX51VZ che tanto vorrei sono gli SSD in generale...costretto a prendere quelli da 2x256GB e dover contattare Asus per eventuali problemi... :confused:

io volevo capire se esisteva un qualunque tipo di portatile che avesse queste caratteristiche hw (o migliori) e batteria uguale (o maggiore), poi che non sia bello, leggero e piccolo lo avrei valutato a parte... per capire quanto effettivamente sto spendendo...o magari comprarmi quell'eventuale ed ipotetico portatile


Grazie :)
Ho cercato anche un po' su internet e ho visto che è una faccenda molto recente (gennaio/febbraio 2013). Mi pare di aver capito che comunque è risolvibile, l'unica cosa è aspettare un aggiornamento da parte di Samsung (la quale non ho visto se ha già rilasciato dichiarazioni a riguardo).
gia`, ma non posso stare ad aspettare un aggiornamento per mettere linux... :muro:

sublfdtalfg
20-02-2013, 14:13
il mio intervento era per il confronto che era nato qualche post prima :)

Per il discorso bug UEFI, dipende. Dipende quando dovrai comprare il notebook nuovo, se adesso (o a brevissimo) o se invece fra qualche mese.

gtamax
20-02-2013, 14:20
il mio intervento era per il confronto che era nato qualche post prima :)

Per il discorso bug UEFI, dipende. Dipende quando dovrai comprare il notebook nuovo, se adesso (o a brevissimo) o se invece fra qualche mese.

lo dovevo comprare 8 mesi fa :rotfl: stavo per prendere un sony, poi arrivava troppo tardi che non ero a casa...alla fine ho aspettato :mc:

danieleg.dg
20-02-2013, 14:35
com'e` messo l'N56VZ a calore? o a rumore? o a durata batteria? sono anche queste le cose che mi interessano di un portatile...
per quanto so l'UX51VZ mi soddisfa per tutto (Connettori SSD a parte...), poi che sia sottile quasi la meta` e` un gusto/comodita` soggettiva
Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX51VZ-U500VZ-Notebook.84246.0.html) c'è la recensione completa dell'asus ux51vz.
Comunque io aspetto prezzo e recensione del samsung 770Z5E... in caso ripiego sull'n56.

gtamax
20-02-2013, 14:49
Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX51VZ-U500VZ-Notebook.84246.0.html) c'è la recensione completa dell'asus ux51vz.
Comunque io aspetto prezzo e recensione del samsung 770Z5E... in caso ripiego sull'n56.

l'UX51VZ ormai lo conosco a memoria...era dell'N56VZ che "chiedevo", ma lo escludo gia` per la batteria...mi sa che quindi non ci sono proprio alternative a questo UX51VZ, anche su notebook...

danieleg.dg
20-02-2013, 15:04
l'UX51VZ ormai lo conosco a memoria...era dell'N56VZ che "chiedevo", ma lo escludo gia` per la batteria...mi sa che quindi non ci sono proprio alternative a questo UX51VZ, anche su notebook...
Ops.. avevo letto male.
Comunque la batteria in un utilizzo normale dovrebbe arrivare sulle 3 ore.
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html

gtamax
20-02-2013, 15:15
Ops.. avevo letto male.
Comunque la batteria in un utilizzo normale dovrebbe arrivare sulle 3 ore.
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html

UX51VZ fa 2 ore in piu`, quindi a parita` di hardware lo preferisco...
Mi sa che non posso sperare di trovare nulla uguale o migliore di questo (con nvidia)...se e` cosi` allora posso anche giustificarne il prezzo :mc:

Luchetto77
20-02-2013, 15:22
Salve non capisco perche alcni utenti bistrattano cosi tanto la scheda amd radeon?? Premetto che non capisco nulla..ma in quanto interessanto al nuovo samsung chornos che dovrebbe montare una 8870..quali sono i difetti di queste schede rispetto alle geforce..??

Mi raccomando se qualcuno ha notizie su questo pc aggiornateeeeeeeeeeeeeeeeeeeee .-)

gtamax
20-02-2013, 15:27
Salve non capisco perche alcni utenti bistrattano cosi tanto la scheda amd radeon?? Premetto che non capisco nulla..ma in quanto interessanto al nuovo samsung chornos che dovrebbe montare una 8870..quali sono i difetti di queste schede rispetto alle geforce..??

Mi raccomando se qualcuno ha notizie su questo pc aggiornateeeeeeeeeeeeeeeeeeeee .-)

niente, magari e` anche meglio la ATI...solo che io uso Linux, e ATI non lo supporta come nVidia.
Poi alcuni per esperienze non gradevoli con ATI (ho avuto anche questa), ma molto molto tempo fa, penso sia tutto diverso ora.

Luchetto77
20-02-2013, 15:30
AH va bene allora..io tanto usero solo windows ..Cmq ragazzi ..grossa novità..il sito della samsung ha aggiornata la pagina con il NUOVO SAMSUNG CHRONOS e tutte le sue specifiche..fino a qualche giorno fa c'era ancora il modello vecchio ...l'uscita è vicina... date un'occhiata

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT

lorystorm90
20-02-2013, 15:54
AH va bene allora..io tanto usero solo windows ..Cmq ragazzi ..grossa novità..il sito della samsung ha aggiornata la pagina con il NUOVO SAMSUNG CHRONOS e tutte le sue specifiche..fino a qualche giorno fa c'era ancora il modello vecchio ...l'uscita è vicina... date un'occhiata

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT

Boh, speriamo ma sembra che abbiano fatto un mezzo dietro front, fino a qualche giorno fa sull'amazzone c'era anche il 7 Ultra, è sparito pure quello.

Comunque questa sezione non si può vedere:
Hard Drive
Disco rigido S-ATA II da 1 TB (5400 giri/min)

Un portatile da 1200€ che ancora deve uscire?? Bahh!

Grillo.M
20-02-2013, 16:08
però non so se vale la pena spendere più di 400 euro per un ultrabook con le stesse caratteristiche di un notebook, tranne per l'ssd, che però sostituendo e mettendo un 840 pro, sicuramente è migliore di quell'ssd della versione 128+128gb. qui ognuno poi sceglie in base alle proprie possibilità economiche. io però se dovessi scegliere tra N56VZ[costo+ssd sui 1350 euro] con ssd 840 pro(aggiunta) e GTX 650m 4Gb DDR3 e un UX51VZ[costio 1700], più sottile con ssd 128+128(da come dicono scadenti rispetto alla versione da 500gb) e GTX650m 2Gb DDR5 , sceglierei l'N56VZ. Mio parere personale...

Mica tanto stesse caratteristiche, l'ux51 monta uno schermo IPS e l'n56vz no. L'ho visto dal vivo ed e' veramente un'altra storia. Per me questo e' un grande punto a favore del primo.

danieleg.dg
20-02-2013, 16:09
Boh, speriamo ma sembra che abbiano fatto un mezzo dietro front, fino a qualche giorno fa sull'amazzone c'era anche il 7 Ultra, è sparito pure quello.

Comunque questa sezione non si può vedere:
Hard Drive
Disco rigido S-ATA II da 1 TB (5400 giri/min)

Un portatile da 1200€ che ancora deve uscire?? Bahh!

Sata 2 potrebbe essere riferito all'hard disk e non alla scheda madre.

lorystorm90
20-02-2013, 16:20
Sata 2 potrebbe essere riferito all'hard disk e non alla scheda madre.
Spero sia ovvio, anche a volerlo le MB con solo SATA II devi andartele a cercare con il lanternino..

remoflash
20-02-2013, 16:43
io del samsung sinceramente non ho capito una cosa, ha questo HD vecchio come mia nonna SATA II; 5400 giri/min. si potrebbe cambiare con un SSD 840 pro o qualsiasi altro SSD? oppure non entra o c'è qualcosa di proprietario e non va? altra cosa, la slot ssd o HD è SATA III? sarebbe davvero brutto ritrovarsi un ssd castrato, a causa del SATA2

andytom
20-02-2013, 17:19
azz su compxxxxxers il UX51VZ-CN036H è pure sceso ..1808 euro ma il layout della tastiera mi preoccupa..che faccio ?:muro:

domenico27
20-02-2013, 17:27
Ma tra il modello venduto su redxxxn "Asus UX51VZ-CM062P Touch Win 8" e quello su amxxxxon "ASUS ZENBOOK Prime UX51VZ CN036H"...il secondo non è touch??
confermate??

andytom
20-02-2013, 17:29
si non è touch..ma ripeto questa tastiera ci potra' dare fastidio?
http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/notebooks/25454-test-asus-ux51vz-ips-display-trifft-ssd-raid.html?start=1
i crukky confermano che la garanzia è valida

domenico27
20-02-2013, 18:32
scusa...ma fastidio per cosa?? non è qwerty 101 italiana??

andytom
20-02-2013, 18:36
scusa...ma fastidio per cosa?? non è qwerty 101 italiana??

il prodotto con tastiera italiana è con finale "CM062P"
guarda bene la review che ho linkato

gtamax
20-02-2013, 18:43
scusa...ma fastidio per cosa?? non è qwerty 101 italiana??

i modelli italiani sono: CM061P, CM062P che sono touch e CN024P, CN026P che sono non touch.
ogni modello ha la tastiera del suo paese, se la vuoi italiana devi prendere 1 di questi.

remoflash
20-02-2013, 19:40
Boh, speriamo ma sembra che abbiano fatto un mezzo dietro front, fino a qualche giorno fa sull'amazzone c'era anche il 7 Ultra, è sparito pure quello.

Comunque questa sezione non si può vedere:
Hard Drive
Disco rigido S-ATA II da 1 TB (5400 giri/min)

Un portatile da 1200€ che ancora deve uscire?? Bahh!

io non ho capito una cosa, si può cambiare HD con SSd tipo con un 840 pro da 250 gb oppure non entra? altra cosa...riuscirei a sfruttare il Sata 3??? non penso che la scheda madre non abbia il Sata 3

lorystorm90
20-02-2013, 20:03
io non ho capito una cosa, si può cambiare HD con SSd tipo con un 840 pro da 250 gb oppure non entra? altra cosa...riuscirei a sfruttare il Sata 3??? non penso che la scheda madre non abbia il Sata 3

È quello di cui si stava parlando.
Non è ancora stato visto e aperto dal vivo ma è quasi sicuro che il controller sulla mb sia Sata III e sicuramente come dimensione dove sta un hdd da 2.5" ci sta anche meglio un ssd.

Ormai la fretta me la sono fatta passare ma speriamo entro Marzo di vedere finalmente questo chronos.
Si stanno fregando questi di Samsung, il primo chronos è arrivato nei negozi anche da noi poche settimane dopo la presentazione.

Inviato dal mio A700 con Tapatalk 2

remoflash
20-02-2013, 20:38
È quello di cui si stava parlando.
Non è ancora stato visto e aperto dal vivo ma è quasi sicuro che il controller sulla mb sia Sata III e sicuramente come dimensione dove sta un hdd da 2.5" ci sta anche meglio un ssd.

Ormai la fretta me la sono fatta passare ma speriamo entro Marzo di vedere finalmente questo chronos.
Si stanno fregando questi di Samsung, il primo chronos è arrivato nei negozi anche da noi poche settimane dopo la presentazione.

Inviato dal mio A700 con Tapatalk 2

a questo punto devo puntare ance io suo chronos. Gli asus costano troppo, io però non dovendo mettere linux, ma tenere solo win8 penso non ci siano problemi con la ATI. Inoltre userò programmi di grafica, spero non mi dia problemi la scheda video. A questo punto aspettiamo, qualcuno più avanti si farà pure vivo, per questi samsung :D

gtamax
20-02-2013, 21:20
Raga ma ci sono video o foto x vedere differenze tra schermo touch e non? Per vedere com'è lo schermo lucido...vorrei capire quanto è fastidioso, così vedo se aspettare che escano i modelli non touch o prendere quello touch domani (così metto fine alla mia ricerca :D)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

andytom
20-02-2013, 21:27
Raga ma ci sono video o foto x vedere differenze tra schermo touch e non? Per vedere com'è lo schermo lucido...vorrei capire quanto è fastidioso, così vedo se aspettare che escano i modelli non touch o prendere quello touch domani (così metto fine alla mia ricerca :D)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ciao .dove il touch...domani:) ?

gtamax
20-02-2013, 21:45
ciao .dove il touch...domani:) ?

Vari Asus point lo hanno....ho scritto una mail a tutti quelli della Lombardia quindi non so dirti bene chi di preciso xD ma cmq tutti con poche scorte...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

alfling
21-02-2013, 08:59
UN CALOROSO INVITO: prima di postare boiate o ripetere all'infinito le stesse domande vi pregherei di leggere almeno 4-5 pagine indietro. Non più di 3 giorni fa ho riportato l'esperienza di un utente che ha già aperto il Chronos, e ha sostituito L'HDD con un SSD (Intel 350 se non ricordo male). La porta è SATA 3, è l'HDD da 1 TB ad essere SATA 2. Come scriveva qualcuno prima di me, non credo neanche le facciano più le MB con sata 2 :D Non so se sarà possibile scegliere durante l'acquisto di montare un ssd, ma di sicuro (non sapendo che ssd monterebbero) conviene comprarsi separatamente un ssd di proprio gusto e schiaffarcelo dentro. Poi con 15 euro si trova un case esterno per l'hdd da 1 TB... Meglio di così :D

Per quanto riguarda il bug UEFI, non riguarda solo Samsung, ma anche Lenovo, Sony e mi sembra anche qualcun altro. Tuttavia per chi ha necessità di usare linux si può sempre attivare il BIOS tradizionale al posto del UEFI e usare linux come si è sempre fatto, finché non risolvono questo problema.

Per i driver AMD sinceramente non so come sia la situazione: non ho mai usato schede video AMD, ma avevo letto che con la serie 7 le cose erano migliorate parecchio, e che in teoria con la serie 8 il supporto dovrebbe migliorare ancora. Ma come ho detto non ho esperienza diretta. Personalmente, con Linux non credo che dovrò mai fare nulla che richieda la AMD, mi basterà la HD4000 (in linux), ma chiaramente sarebbe giusto poter sfruttare al massimo tutto quello che si ha a disposizione

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gtamax
21-02-2013, 09:11
Per quanto riguarda il bug UEFI, non riguarda solo Samsung, ma anche Lenovo, Sony e mi sembra anche qualcun altro. Tuttavia per chi ha necessità di usare linux si può sempre attivare il BIOS tradizionale al posto del UEFI e usare linux come si è sempre fatto, finché non risolvono questo problema.
infatti non parlo mai specifico per Samsung, ma in generale di chi ha il bug UEFI :fagiano:
per ora non mi sembra di aver sentito parlare di tale bug riguardo Asus o qualcun'altro, poi spero di non averne sentito parlare proprio perche` non c'e` :sofico:
oltre al fatto che mi scoccia comprare qualcosa di nuovo (per quanto utile o inutile sia) e disabilitarlo perche` buggato in attesa che venga sistemato (se ho ovviamente alternative non buggate)


Per i driver AMD sinceramente non so come sia la situazione: non ho mai usato schede video AMD, ma avevo letto che con la serie 7 le cose erano migliorate parecchio, e che in teoria con la serie 8 il supporto dovrebbe migliorare ancora. Ma come ho detto non ho esperienza diretta. Personalmente, con Linux non credo che dovrò mai fare nulla che richieda la AMD, mi basterà la HD4000 (in linux), ma chiaramente sarebbe giusto poter sfruttare al massimo tutto quello che si ha a disposizione
nVidia e` molto piu` compatibile e sembra anche molto piu` interessata a rimanerlo rispetto ad ATI. Ad ogni modo come sempre non posso comprare e sperare vada tutto bene, preferisco andare sul sicuro :cool:

Luchetto77
21-02-2013, 09:27
Invece come potenza della scheda grafica come siamo messi .. la amd 8870 ddr5 è piu potente della geforce 650m ddr3 ..??

alfling
21-02-2013, 09:46
Invece come potenza della scheda grafica come siamo messi .. la amd 8870 ddr5 è piu potente della geforce 650m ddr3 ..??
Dovrebbe essere circa un 40% più potente :D forse anche qualcosina in più... Dovrebbe essere alla pari di una NVIDIA GTX 670M

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

C4Rd0
21-02-2013, 10:20
Forse rischio di andare OT, ma vorrei dire la mia sul nuovo Samsung Chronos 7.

Il problema del bug UEFI, da che ho letto in giro, sembra essere in corso di risoluzione: pare che Samsung si stia attivando per risolverlo (tale bug, mi pare di aver capito, coninvolge anche la reinstallazione anche di Windows 8 e non sembra solo essere un problema con Linux). Si è mossa in tal senso anche la Linux Foundation per fornire un bootloader che si interfacci correttamente con UEFI.

Secondo me, il vero problema del Samsung, potrebbe essere la scheda AMD Radeon, soprattutto alla luce del fatto che da pochi giorni i driver (proprietari) Nvidia, hanno aggiunto il supporto alla tecnologia Optimus (croce e delizia delle installazioni Linux su portatile, da quel che ho capito).

Penso però, che la situazione non è destinata a rimanere questa, e penso che prima o poi (speriamo prima), anche AMD/Ati seguirà la strada di Nvidia e aggiungerà ai suoi driver (che sono open!!!), il supporto alla tecnologia omologa a Optimus (a proposito, come cavolo si chiama?).

Personalmente, alla luce anche di questi attuali casini con Linux sul supporto scheda dedicata/integrata (che sicuramente si risolveranno nel breve futuro), e alla luce del fatto che per me usare Ubuntu o comunque Linux è essenziale, consideravo l'idea del nuovo Dell XPS 13, developer edition, in vendita anche in Italia a "breve" (con schermo full hd!!!)... a meno che i nodi sul Samsung non si scioglino prima.

IMHO.

alfling
21-02-2013, 10:25
Forse rischio di andare OT, ma vorrei dire la mia sul nuovo Samsung Chronos 7.

Il problema del bug UEFI, da che ho letto in giro, sembra essere in corso di risoluzione: pare che Samsung si stia attivando per risolverlo (tale bug, mi pare di aver capito, coninvolge anche la reinstallazione anche di Windows 8 e non sembra solo essere un problema con Linux). Si è mossa in tal senso anche la Linux Foundation per fornire un bootloader che si interfacci correttamente con UEFI.

Secondo me, il vero problema del Samsung, potrebbe essere la scheda AMD Radeon, soprattutto alla luce del fatto che da pochi giorni i driver (proprietari) Nvidia, hanno aggiunto il supporto alla tecnologia Optimus (croce e delizia delle installazioni Linux su portatile, da quel che ho capito).

Penso però, che la situazione non è destinata a rimanere questa, e penso che prima o poi (speriamo prima), anche AMD/Ati seguirà la strada di Nvidia e aggiungerà ai suoi driver (che sono open!!!), il supporto alla tecnologia omologa a Optimus (a proposito, come cavolo si chiama?).

Personalmente, alla luce anche di questi attuali casini con Linux sul supporto scheda dedicata/integrata (che sicuramente si risolveranno nel breve futuro), e alla luce del fatto che per me usare Ubuntu o comunque Linux è essenziale, consideravo l'idea del nuovo Dell XPS 13, developer edition, in vendita anche in Italia a "breve" (con schermo full hd!!!)... a meno che i nodi sul Samsung non si scioglino prima.

IMHO.
Speriamo che si diano una mossa. Comunque se i driver AMD sono open source mi sembra strano che qualche volenteroso non ci abbia ancora messo le mani... Boh. Comunque l'omologa di Optimus si chiama Enduro

Sent from HTC HD2 with Tapatalk