View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Ho aperto il thread per discutere liberamente esclusivamente del finale senza dover stare lì a mettere sotto spoiler,creando oltretutto confusione nel thread ufficiale.
Penso si possa cominciare...:D
http://www.youtube.com/watch?v=rPelM2hwhJA
Si comincia con una ottima notizia secondo me:
BioWare parlerà del finale di Mass Effect 3 quando sarà stato finito da più persone
Si narra di utenti incatenati sotto la sede della società per protesta
BioWare ha promesso che parlerà del controverso finale di Mass Effect 3 solo quando più gente avrà concluso il gioco. Chris Priestly, il community coordinator della società, ha dichiarato che BioWare legge tutti i feedback degli utenti e che presto risponderà. L'unico freno è lasciare che più giocatori arrivino alla fine.
BioWare è cosciente che si è acceso un grosso dibattito sul finale di Mass Effect 3 e che i fan sono in attesa di risposte. Nel frattempo la petizione per chiedere la modifica del finale del gioco ha raggiunto i 50mila dollari, che saranno devoluti a Child's Play. La raccolta fondi è partita per fare in modo che BioWare prenda sul serio le richieste dei fan, che sono addirittura pronti ad aiutare i bambini poveri per avere un finale che li soddisfi.
Fonte: eurogamer.net
Da sottolineare la frase "L'unico freno è lasciare che più giocatori arrivino alla fine.", che secondo me suona più come un "dateci tempo per decidere se lasciare tutto com'è, creare un DLC o continuare la prossima saga con Shepard" ?
Unico commento:
è una vaccata, totalmente non all'altezza di una produzione del genere. Banale, sbrigativo e pieno di buchi di trama, di errori clamorosi e tra l'altro senza tenere conto di alcuna delle numerose scelte fatte durante la trilogia.
Hanno voluto appiccicarci una fine sbrigativa e tipo "sparo un pò di cazzate qui e li inconclusive in modo che la gente non ci capisca niente e si arrovelli per mesi a tentare di capire come è finito".
Stile finale di Lost.
IMHO = vaccata.
Ribadisco il mio concetto espresso nel 3d ufficiale: gioco voto 9.5/10, finale voto 3/10.
Unico commento:
è una vaccata, totalmente non all'altezza di una produzione del genere. Banale, sbrigativo e pieno di buchi di trama, di errori clamorosi e tra l'altro senza tenere conto di alcuna delle numerose scelte fatte durante la trilogia.
Hanno voluto appiccicarci una fine sbrigativa e tipo "sparo un pò di cazzate qui e li inconclusive in modo che la gente non ci capisca niente e si arrovelli per mesi a tentare di capire come è finito".
Stile finale di Lost.
IMHO = vaccata.
Ribadisco il mio concetto espresso nel 3d ufficiale: gioco voto 9.5/10, finale voto 3/10.
Si buonanotte,siccome siamo in un thread apposito direi di fare un elenco delle cose che non tornano,altrimenti il thread perde di significato.
troppi buchi, provo ad elencarli:
-in ME1 ci viene detto che le motivazioni dei razziatori sarebbero incomprensibili, invece ci vengono spiegate in 2 parole
-in Arrival l'esplosione di un mass relay vaporizza un sistema solare, quindi per logica in ME3 dovrebbe distruggere tutto
-James Vega si lamenta che sente un suono strano a bordo della Normandy (tipo indottrinamento)
-Perchè i razziatori non incanalano la crescita delle razze verso il non farle costruire sintetici invece di sterminarle?
-Perchè Shepard non contraddice il "bambino" motivandosi con la pace con i geht e EDI
-In che modo la fusione del DNA di Shepard dovrebbe influire direttamente su tutte le forme di vita?
-Nel finale della distruzione come fa Shepard a svegliarsi sulla Terra?
-Perchè il catalizzatore è il bambino dell'inizio?
-Dove sta andando la Normandy alla fine?
-Come fa l'equipaggio a sopravvivere allo schianto sul pianeta?
--Come è possibile che i membri della squadra a terra dell'ultima missione siano a bordo della Normandy?
-Shepard come respira nello spazio?? è senza casco/maschera
-Come mai riesce a correre per avvicinarsi a ifinali, quando fino a poco prima non riusciva neanche a camminare?
-Che pianeta è quello dove si schianta la Normandy?
-Che fine fanno tutte le flotte ammassate intorno alla Terra ora che i Relay sono distrutti?
-Che fine ha fatto tutta la storia dell'energia oscura che viene nominata nei vari capito
-Se i razziatori vogliono evitare che i sintetici eliminino gli organici, perchè li soggiogano e li potenziano invece semplicemente di attaccarli?
- Facendo un rapido calcolo i Razziatori hanno fatto 740 cicli di distruzione, (37 milioni di anni) possibile che mai nessuna specie abbia "sgarrato" il termine dei 50.000 anni?
- Come fa Anderson ad essere già sulla cittadella se l'unico ingresso è quello da dove si entra? e The Illusive Man da dove sbuca fuori?
- Se i Mass Relay sono controllati dalla Cittadella e il "bambino" è la cittadella che senso ha tutta la storia dal primo del fatto che devono per forza arrivare/distruggere la cittadella per attivare i mass relay?
- se nel dialogo con TIM (the illusive man) si procede con il dialogo da Eroe la frase che Shepard dice è "Non possiamo controllarli, sono troppo potenti, non siamo pronti" però il finale "eroe" è quello di controllarli....WTF?
Troppi controsensi..
Allora questi sono le cose poco chiare per me:
1) Shepard sembra rimanere vivo dopo aver scelto di distruggere Razziatori. Non ho capito questo, vengono distrutte pure le altre specie (organiche e sintetiche) dell'intera galassia compresa la Cittadella ? Se si, perchè allora Shepard rimane vivo esalando quel respiro ?
2) I Razziatori sono forme di vita in parte organiche e in parte cibernetiche, come possono allora permettersi di dire che per avere pace bisogna distruggere tutte le forme di vita sintetiche ?
JuanCarlos
16-03-2012, 17:00
Scrivo qui quello che dicevo nel thread ufficiale, secondo me l'ipotesi indottrinamento, sogno o quello che volete è remota. Affascinante, ma ci sarebbe stato qualche indizio più chiaro.
Il buco grande dell'interpretazione standard per me sono solo i Mass Relay, l'unica risposta che mi viene è un'arrampicata sugli specchi epocale :asd: ossia che siccome i Reapers, nella persona del Catalizzatore, avevano previsto un'opportunità del genere e sia in grado di farli esplodere senza demolire l'intera galassia come ha fatto Shepard con il sistema Batarian (e lui gli ha lanciato contro un asteroide :asd:) Sarebbe stato bello anche sapere chi li ha costruiti i Mass Relay, così come la Cittadella, ma vabbè.
Scrivo qui quello che dicevo nel thread ufficiale, secondo me l'ipotesi indottrinamento, sogno o quello che volete è remota. Affascinante, ma ci sarebbe stato qualche indizio più chiaro.
Il buco grande dell'interpretazione standard per me sono solo i Mass Relay, l'unica risposta che mi viene è un'arrampicata sugli specchi epocale :asd: ossia che siccome i Reapers, nella persona del Catalizzatore, avevano previsto un'opportunità del genere e sia in grado di farli esplodere senza demolire l'intera galassia come ha fatto Shepard con il sistema Batarian (e lui gli ha lanciato contro un asteroide :asd:) Sarebbe stato bello anche sapere chi li ha costruiti i Mass Relay, così come la Cittadella, ma vabbè.
e l'origine dei razziatori?
e l'origine dei razziatori?
Credo sia impossibile stabilirlo, non c'è alcuna traccia nella trilogia che spieghi qualcosa sulla loro origine.
Credo sia impossibile stabilirlo, non c'è alcuna traccia nella trilogia che spieghi qualcosa sulla loro origine.
http://www.youtube.com/watch?v=cIZFq3VDeUY
JuanCarlos
16-03-2012, 17:32
akille però bisogna per forza di cose fare un distinguo tra quello che non torna perchè è scritto male e quello che non torna perchè non volete farlo tornare.
-Perchè il catalizzatore è il bambino dell'inizio?
-Dove sta andando la Normandy alla fine?
-Come fa l'equipaggio a sopravvivere allo schianto sul pianeta?
-Che pianeta è quello dove si schianta la Normandy?
Queste per esempio, sono un misto tra "non è importante" e "chissenefrega" :asd: fossero questi i buchi nei giochi.
-James Vega si lamenta che sente un suono strano a bordo della Normandy (tipo indottrinamento)
ME3 ha talmente tanti dialoghi indipendenti che probabilmente tra un mese vedremo su youtube un siparietto con Liara in cui spiegano questa cosa, per esempio. Se queste sono le prove dell'indottrinamento... è una tesi fiacca.
-Perchè i razziatori non incanalano la crescita delle razze verso il non farle costruire sintetici invece di sterminarle?
Ma perchè insistete nel voler dare ai Reapers le caratteristiche dell'onnipotenza? Sono macchine, e come ho già scritto nell'altra discussione il ragionamento è più che logico. Che poi non vi piaccia è un altro paio di maniche e ci sta, ma non è che siccome la storia non è scritta come dite voi allora è scritta sbagliata. (uso un "voi" che può sembrare offensivo ma ti assicuro che non lo è, è solo per la chiarezza del messaggio).
-In che modo la fusione del DNA di Shepard dovrebbe influire direttamente su tutte le forme di vita?
Se crediamo che esista un congegno che si incastra in una Cittadella spaziale e spara un raggio, possiamo anche credere che sia in grado di ricombinare il DNA di Shepard (organico) con quello delle macchine. Si vede che è quello che succede, e lo dice il bambino.
- Facendo un rapido calcolo i Razziatori hanno fatto 740 cicli di distruzione, (37 milioni di anni) possibile che mai nessuna specie abbia "sgarrato" il termine dei 50.000 anni?
Dove è scritto il contrario? E che significato avrebbe, mi sfugge.
- Se i Mass Relay sono controllati dalla Cittadella e il "bambino" è la cittadella che senso ha tutta la storia dal primo del fatto che devono per forza arrivare/distruggere la cittadella per attivare i mass relay?
Non devono arrivare alla Cittadella, Sovereign doveva arrivare alla Cittadella per sbloccare i portali e far partire l'invasione. Il bambino si fa gli affari suoi come ha fatto per tutti gli altri cicli, nessun altro prima aveva completato il Crucibolo.
-Se i razziatori vogliono evitare che i sintetici eliminino gli organici, perchè li soggiogano e li potenziano invece semplicemente di attaccarli
Se i Reapers eliminano i sintetici, gli organici li ricostruiscono :asd: è per questo che eliminano solo le razze evolute (che sono quelle in grado di creare i sintetici).
-Perchè Shepard non contraddice il "bambino" motivandosi con la pace con i geht e EDI
Una pace di due giorni dovrebbe cancellare 3 secoli di guerra?
-Come mai riesce a correre per avvicinarsi a ifinali, quando fino a poco prima non riusciva neanche a camminare?
Drammaturgia del momento.
Credo sia impossibile stabilirlo, non c'è alcuna traccia nella trilogia che spieghi qualcosa sulla loro origine.
No aspè forse non ho capito io ma i razziatori non sono stati creati dal catalizzatore? :stordita:
JuanCarlos
16-03-2012, 17:49
Il catalizzatore (che è la Cittadella) li comanda. Dovrei rivedere qualche passaggio, l'idea che mi ero fatto io è che Cittadella (e Crucibolo), Reapers e Mass Relay siano stati creati tutti dalla medesima entità/specie/quellocheè.
La risposta che manca a me in effetti è solo questa, e non è da poco, i Reapers sono stati programmati per agire così (da chi?) o hanno sviluppato da soli questa concezione dell'Harvesting, e quindi sono una razza che si è evoluta da sola?
Il catalizzatore (che è la Cittadella) li comanda. Dovrei rivedere qualche passaggio, l'idea che mi ero fatto io è che Cittadella (e Crucibolo), Reapers e Mass Relay siano stati creati tutti dalla medesima entità/specie/quellocheè.
La risposta che manca a me in effetti è solo questa, e non è da poco, i Reapers sono stati programmati per agire così (da chi?) o hanno sviluppato da soli questa concezione dell'Harvesting, e quindi sono una razza che si è evoluta da sola?
Sarebbe quindi l'araldo se non mi sbaglio! C'è una parte in cui uccidiamo un razziatore e questo ci dice che l'araldo appunto,gli ha parlato (a lui ma ovviamente anche agli altri) di Shepard e delle sue gesta.
Questo è un punto che non capisco,anzi se sto a variare tutte le ipotesi mi va in cortocircuito il cervello!:asd:
Comunque è un'opera mastodontica,in cui veramente ci si può perdere tra interpretazioni e company.
Comunque è un'opera mastodontica,in cui veramente ci si può perdere tra interpretazioni e company.
La trilogia si. Gli ultimi minuti + finale del 3 di mastodontico hanno solo il cumulo di puttanate che ti fanno passare sul monitor. :rolleyes:
Il catalizzatore (che è la Cittadella) li comanda. Dovrei rivedere qualche passaggio, l'idea che mi ero fatto io è che Cittadella (e Crucibolo), Reapers e Mass Relay siano stati creati tutti dalla medesima entità/specie/quellocheè.
Giusto, a parte il Crucibolo. Adesso non ricordo dove nello specifico, ma più volte nella trilogia viene detto e scritto che i portali galattici e la cittadella sono opera dei Razziatori, mentre il Crucibolo è stato costruito a tratti da varie specie, estinzione dopo estinzione....ciclo dopo ciclo.....fino ai Prothean che l'avevano quasi completato, se non fosse stato per un gruppo di sovversivi che si è rivoltata contro, come racconta infatti Javik
The Pein
16-03-2012, 18:16
Giusto, a parte il Crucibolo. Adesso non ricordo dove nello specifico, ma più volte nella trilogia viene detto e scritto che i portali galattici e la cittadella sono opera dei Razziatori, mentre il Crucibolo è stato costruito a tratti da varie specie, estinzione dopo estinzione....ciclo dopo ciclo.....fino ai Prothean che l'avevano quasi completato, se non fosse stato per un gruppo di sovversivi che si è rivoltata contro, come racconta infatti Javiksi hai ragione, per tutti gli altri leggetevi bene questo:
http://masseffect.wikia.com/wiki/Mass_Effect_Wiki
JuanCarlos
16-03-2012, 18:22
BioWare ha promesso che parlerà del controverso finale di Mass Effect 3 solo quando più gente avrà concluso il gioco. Chris Priestly, il community coordinator della società, ha dichiarato che BioWare legge tutti i feedback degli utenti e che presto risponderà. L'unico freno è lasciare che più giocatori arrivino alla fine.
Secondo me questo invece potrebbe significare che non abbiamo ancora visto tutti i finali. Il gioco è uscito da 7 giorni, 10 per gli Stati Uniti.
La trilogia si. Gli ultimi minuti + finale del 3 di mastodontico hanno solo il cumulo di puttanate che ti fanno passare sul monitor.
Sì ma scrivetelo questo cumulo, perchè altrimenti è aria fritta, volevate il lieto fine e siete arrabbiati. Comprensibile, ma le puttanate sono un'altra cosa. Mi sto vedendo i video su Youtube relativi all'indottrinamento e a quelle che hanno il coraggio di chiamare prove :asd: e finora ho trovato:
- Se Shepard sceglie l'opzione Control, c'è un'immagine del bambino che guarda Shepard per alcuni secondi, e il commento dice "In my mind he is smiling". Andiamo bene, adesso vale anche quello che mi immagino io davanti al monitor :asd:
- Se sceglie di distruggere i Razziatori invece non ci sono quei secondi ma il bambino svanisce quasi immediatamente, segno che ha fallito. Non sarà che Shepard ha scelto di distruggere i Razziatori, no? Maddai...
Poi oh, ognuno ha la sua opinione, se per voi il fatto che dalla Normandy esca un personaggio che era in party con voi, o che non si sa che pianeta sia quello dove atterra la Normandy bastano a dire che il finale è sbagliato io non intervengo più, non si può controbattere sulla soggettività.
Per quanto mi riguarda però Mass Effect si è ripagato ampiamente mentre giocavo, la morte di Mordin, l'uscita di Grunt sanguinante dalla caverna, il discorso finale con Wrex, l'ultimo dialogo con Thane e Kolyat e molti altri elementi sono molto più importanti di tutto il resto. I 3 giochi mi hanno spinto ad arrivare alla fine, ma non ho giocato 130 ore per 5 minuti di cutscene.
Sì ma scrivetelo questo cumulo, perchè altrimenti è aria fritta, volevate il lieto fine e siete arrabbiati. Comprensibile, ma le puttanate sono un'altra cosa. Mi sto vedendo i video su Youtube relativi all'indottrinamento e a quelle che hanno il coraggio di chiamare prove :asd: e finora ho trovato:
- Se Shepard sceglie l'opzione Control, c'è un'immagine del bambino che guarda Shepard per alcuni secondi, e il commento dice "In my mind he is smiling". Andiamo bene, adesso vale anche quello che mi immagino io davanti al monitor :asd:
- Se sceglie di distruggere i Razziatori invece non ci sono quei secondi ma il bambino svanisce quasi immediatamente, segno che ha fallito. Non sarà che Shepard ha scelto di distruggere i Razziatori, no? Maddai...
Poi oh, ognuno ha la sua opinione, se per voi il fatto che dalla Normandy esca un personaggio che era in party con voi, o che non si sa che pianeta sia quello dove atterra la Normandy bastano a dire che il finale è sbagliato io non intervengo più, non si può controbattere sulla soggettività.
Per quanto mi riguarda però Mass Effect si è ripagato ampiamente mentre giocavo, la morte di Mordin, l'uscita di Grunt sanguinante dalla caverna, il discorso finale con Wrex, l'ultimo dialogo con Thane e Kolyat e molti altri elementi sono molto più importanti di tutto il resto. I 3 giochi mi hanno spinto ad arrivare alla fine, ma non ho giocato 130 ore per 5 minuti di cutscene.
Il fatto che si sia creato questo caos attorno al finale significa solamente che il gioco ha raggiunto l'obiettivo,ovvero coinvolgere emotivamente i videogiocatori. L'indottrinamento non sta in piedi,troppe cose fanno pensare il contrario...Per esempio mi viene in mente l'uomo misterioso che aveva capito tutto ma come detto dal catalizzatore,essendo indottrinato (LUI) non poteva in alcun modo portare a termine la "missione". Perchè fare un discorso del genere se Shepard fosse stato anche lui indottrinato? E poi altre cose come il finale dopo i titoli di coda in cui si parla di Shepard come una leggenda,e si vede chiaramente come non siano in grado di viaggiare nello spazio...Oppure il fatto che il catalizzatore dica chiaramente come fosse la prima volta che qualcuno si presentasse al suo cospetto,costringendolo a rivedere certe "meccaniche".
Stavo rivedendo il finale,e il catalizzatore dice: "i razziatori sono la MIA soluzione contro il caos".
Quoto molte cose di JuanCarlos ma con alcune precisazioni; sono d'accordo che dobbiamo distinguere ciò che ci sarebbe piaciuto che fosse da ciò che giustifica invece la narrazione altrimenti non ci siamo più.
Poi in ordine sparso:
il catalizzatore non è la cittadella, dice di essere l'ideatore della soluzione ma non è possibile dire altro, è introdotto per dare una spiegazione ma in realtà pone altri interrogativi.
La questione crucibolo: ovviamente occorreva un pretesto narrativo per trovare la soluzione ad un conflitto che date le premesse precedenti non era possible vincere, tuttavia lo trovo molto forzato, che poi non fosse stato mai trovato il progetto negli archivi di Marte considerando l'importanza delle scoperte prothean mah....
La cittadella ed i portali: sul codex e in me erano costruiti dai prothean, poi scopriamo che erano stati fatti dai razziatori o tecnologia loro, poi in me3 ritornano ad essere fatti dai prothean (che in un dialogo Jarvik afferma esistano da prima dei razziatori, come sia possibile non si sa) , leggendo il codex in vari punti sembra fatto da un ubriaco che ha appiccicato vecchi pezzi di codex risalenti a me1 e poi parti nuove del codex in me 3.
I prothean: devo ricontrollare i discosi di vigil su Ilos ma a quanto pare neanche i prothean sanno bene come fosse la loro civiltà, che confusione....
Finale razziatori distrutti: a me shepard muore, è la seconda volta che leggo che con questo finale si risveglia sulla terra e quindi in effetti qualche variazione c'è e si dovrebbero esplorare le varie opzioni (io ho importato i salvataggi di me1-2 praticamente tutta da paragon ed ho la lealtà di tutti i membri, nessun caduto tranne Alenko, livello raggiunto 59, basso war asset credo però circa 3600 effettivi), lo sto rigiocando vedrò.
Altre contraddizione palesi a momento non mi sovvengono (ma i siti sono pieni in questa fase) sono però curioso di sentire le interpretazioni che voleva dare la Bioware anche per capire a cosa miravano di preciso.
Sostanzialmente il gioco ha la parte game di altissimo livello ma nella parte di narrazione siamo inchiodati a me2 con appiccicato un finale per dare in 5 minuti spiegazioni che attendevamo da 5 anni; pur restando alla fine un'ottima trilogia, la mania dei giochi action e dei soldi facili ha vanificato una grande possibilità.
La mia idea è che con me1 siano partiti da una sceneggiatura pensata ed elaborata sulla quale hanno poi realizzato un gioco, mentre nei seguiti è successo l'esatto contrario ed hanno pensato ai gioco di per se ignorando un certo stile di narrazione (scelta legittima ma per i miei gusti personali una pessima scelta).
Dimenticavo: ottima idea john18 di aprire questo thread
JuanCarlos
16-03-2012, 20:07
Ma io non sto dicendo che il finale sia perfetto, badate bene, di incongruenze ne ho trovate anche io, e sono solo queste:
1) Le parole di Sovereign in ME1: Parla in maniera molto dispregiativa degli umani, e definisce i Reapers come stadio finale dell'evoluzione. Una concezione che mal si sposa con quella del Catalyst, che pure lo controlla. E' un particolare "minore" perchè i Reapers sono entità singole, non come i Geth, ma rivedendo qualla parte mi sembra stonata.
2) Un particolare del finale Distruzione: con abbastanza War Asset(almeno 4000 effettivi) a fine sequenza Shepard "respira" come se si fosse appena svegliato da un trauma. Ma quelli che ha a fianco non possono essere i ruderi della Cittadella caduta a Terra, sembra abbastanza chiaramente il terreno su cui sviene quando spara Harbringer.
3) Il discorso del bambino è ambiguo. E' lui stesso a dire di essere la Cittadella ("E' parte di me") e ci potrebbe stare, perchè alla fine della fiera non è nient'altro che l'IA che controlla l'intera Cittadella, come EDI fa con la Normandy. Ma questo non può che significare che Cittadella e Crucibolo sono stati quantomeno ideati nello stesso momento, o almeno che chi ha ideato il Crucibolo fosse a conoscenza del Catalyst. Che senso ha costruire un'arma da agganciare alla Cittadella e poi fermarsi perchè "sì ok ma adesso chi la fa funzionare?" I Reapers sono la sua soluzione, lo dice chiaramente, ma o crediamo che sia una sorta di divinità (e a me non pare) oppure qualcuno ha creato lui, visto che è un sintetico. Tutto questo andare a ritroso annaspando nel buio mi irrita un po'.
Il resto (salti della Normandy, I Mass Relay che esplodono, i personaggi in battaglia etc) per me è tutta fuffa, quelle scene servono ad aumentare il lirismo della scena finale. Sono poco credibili ma non pregiudicano la comprensione della storia.
Per quanto riguarda il codex io credo sia giusto, nel primo parla solo dei Prothean perchè quelli conosceva tutta la galassia. E' Javik a parlarci degli Inusannon, nel ciclo precedente al suo. Anche per me, comunque, Cittadella e Mass Relay esistono da prima dei Reapers. Se i Reapers li ha creati il Catalyst per forza di cose la Cittadella doveva esistere prima.
Dato che la BioWare ha fatto intendere che fra qualche settimana fornirà una spiegazione ( si spera dettagliata ) non ci resta che aspettare........e magari un il fantomatico DLC che tutti vogliono a grande richiesta.
L'unica cosa che mi ha dato speranza è quel finale a gioco completo al 100% dove Shepard è palesemente vivo.
Secondo me è il punto cardine, oltre che il VERO finale. E' un dato di fatto che Shepard sopravvive, senò non avrebbero di certo aggiunto questo filmatino...secondo voi perchè l'hanno fatto ?
E' come una sorta di contentino per cercare di alleviare la pioggia sicura di critiche che si aspettavano ( lo ha dichiarato la stessa BioWare che i giocatori sarebbero rimasti arrabbiati ), oppure è uno spunto per un possibile nuovo capitolo ?
Perchè non sarebbe la prima volta che si annunciano sequel smentiti in precedenza.
JuanCarlos
16-03-2012, 20:15
Le premesse per cui Shepard sia stato indottrinato oppure abbia "sognato" dopo essere stato abbattuto da Harbringer potrebbero esserci (anche se quel finale anziano/bambino è un macigno), la differenza è che io, a differenza di molti altri a quanto pare, mi sentirei amareggiato e preso in giro da Bioware, che fa uscire un gioco con un finale finto:
A) per vendermi un altro DLC
o
B) perchè costretta a cambiare il finale. La prossima volta che vado al cinema se non mi piace il film pretenderò di essere rimborsato.
Ma io non sto dicendo che il finale sia perfetto, badate bene, di incongruenze ne ho trovate anche io, e sono solo queste:
1) Le parole di Sovereign in ME1: Parla in maniera molto dispregiativa degli umani, e definisce i Reapers come stadio finale dell'evoluzione. Una concezione che mal si sposa con quella del Catalyst, che pure lo controlla. E' un particolare "minore" perchè i Reapers sono entità singole, non come i Geth, ma rivedendo qualla parte mi sembra stonata.
2) Un particolare del finale Distruzione: con abbastanza War Asset(almeno 4000 effettivi) a fine sequenza Shepard "respira" come se si fosse appena svegliato da un trauma. Ma quelli che ha a fianco non possono essere i ruderi della Cittadella caduta a Terra, sembra abbastanza chiaramente il terreno su cui sviene quando spara Harbringer.
3) Il discorso del bambino è ambiguo. E' lui stesso a dire di essere la Cittadella ("E' parte di me") e ci potrebbe stare, perchè alla fine della fiera non è nient'altro che l'IA che controlla l'intera Cittadella, come EDI fa con la Normandy. Ma questo non può che significare che Cittadella e Crucibolo sono stati quantomeno ideati nello stesso momento, o almeno che chi ha ideato il Crucibolo fosse a conoscenza del Catalyst. Che senso ha costruire un'arma da agganciare alla Cittadella e poi fermarsi perchè "sì ok ma adesso chi la fa funzionare?" I Reapers sono la sua soluzione, lo dice chiaramente, ma o crediamo che sia una sorta di divinità (e a me non pare) oppure qualcuno ha creato lui, visto che è un sintetico. Tutto questo andare a ritroso annaspando nel buio mi irrita un po'.
Il resto (salti della Normandy, I Mass Relay che esplodono, i personaggi in battaglia etc) per me è tutta fuffa, quelle scene servono ad aumentare il lirismo della scena finale. Sono poco credibili ma non pregiudicano la comprensione della storia.
Per quanto riguarda il codex io credo sia giusto, nel primo parla solo dei Prothean perchè quelli conosceva tutta la galassia. E' Javik a parlarci degli Inusannon, nel ciclo precedente al suo. Anche per me, comunque, Cittadella e Mass Relay esistono da prima dei Reapers. Se i Reapers li ha creati il Catalyst per forza di cose la Cittadella doveva esistere prima.
Sono d'accordo in particolare sul punto 3; tuttavia: come fa un'arma così imprtante in teoria come il crucibolo ad essere ignota ? Come mai Vigil non fornisce informazioni su tale progetto visto che la sua funzione oltre quella di preservare gli ultim prothean sopravissuti era anche quello di fornire info ad eventuali razze post ciclo ? Come mai le informazioni che passa a Shepard di carattere generale e specifico differiscono così enormemente da quella che da il prothean del dlc se Liara infine indica che aveva completamente cannato la società Prothean ?
Questi sono elementi troppi discordanti (ed importanti) che mi fanno pensare ad un mancato lavoro di sceneggiatura cosa che invece nel primo capitolo è fatto in maniera eccelsa; il codex in me1 parte con le conoscenze attuali e mano a mano si evolve con le scoperte fatte, è completamente coerente con la storia; in me3 invece ,senza che vi siano fatti nuovi tranne appunto le indicazioni di Javik, salta di palo in frasca, ok è possibile che io abbia seguito un ordine cronologico errato nel fare le cose ed abbia ottenuto questa incongruenza ma francamente non mi convince.
Discorso catalizzatore: come mai erano necessari i custodi per inviare i segnali di aperture del condotto se c'era lui che poteva gestire in maniera più efficiente la cosa (avrebbe clamorosamente evitato i problemi alla Sovereign ed essendo anche lui una forma di vita sintetica dobbiamo presupporre che debba essere semplicemtne logico) ?
Perchè non ha ovviato alla variazione introdotta su di loro dagli scenziati prothean di cui certamente doveva essere a conoscenza vista la sua natura di controllo ?
Come detto penso che bisognerà attendere i chiarimenti di Bioware che potrebbero essere interessanti ma buchi importanti nella sceneggiatura (come quelli che anche tu hai segnalato) ci sono e sono seri.
Comunque ho apprezzato molto il cross-over con i libri pubblicati, mi ha fatto molto piacere ritrovare alcuni elementi anche se solo per partecipazione.
Per il war asset devo riprovare: a causa della mancata missione della bomba (come ho detto nel thread ufficiale mi è sparita la missione avendo tardato a farla dpo quella della genofagia) che mi ha stroncato i Krogan non sono riuscito ad avere un buon valore, devo riprovare e vedere il finale buono (preferisco giocarlo che rivederlo sul tubo considerato l'esborso fatto ).
Dato che la BioWare ha fatto intendere che fra qualche settimana fornirà una spiegazione ( si spera dettagliata ) non ci resta che aspettare........e magari un il fantomatico DLC che tutti vogliono a grande richiesta.
Se uscisse il dlc in questione altro che razziatori, li stermino tutti io e non ci sarà crucibilo che tenga !
Per eventuali seguiti: con Shepard non ci saranno a meno che le continue proteste e ormai il legame affettivo che si è creato con queto personaggio da parte dei videogiocatori (quindi soldi con sua presenza in seguiti) non li facciano ripensare.
Preferirei che la vicenda si chiudesse qui, al limite meglio un eventuale capitolo 4 un pò più ragionato che, in maniera parallela, fornisca magari spiegazioni più coerenti con la storia dei razziatori.
Le premesse per cui Shepard sia stato indottrinato oppure abbia "sognato" dopo essere stato abbattuto da Harbringer potrebbero esserci (anche se quel finale anziano/bambino è un macigno), la differenza è che io, a differenza di molti altri a quanto pare, mi sentirei amareggiato e preso in giro da Bioware, che fa uscire un gioco con un finale finto:
A) per vendermi un altro DLC
o
B) perchè costretta a cambiare il finale. La prossima volta che vado al cinema se non mi piace il film pretenderò di essere rimborsato.
Infatti è per questo che è così e ce lo teniamo così. Se facesse un DLC da vendere, scoppierebbe il caos perchè sarebbe palese che ha fatto tutto questo per vendere il DLC. Se invece non era pronto e cambia il finale, creerebbe un precedente storico, ammettendo di aver creato qualcosa di "sbagliato" e correggendolo poi.
Aggiungo a tutti i commenti. Io di ME3 ho trovato anche molto appassionante (e anche molto figa lei stessa :oink: :D) il personaggio di IDA/EDI, con tutto l'intreccio di discorsi sull'umanità dei sintetici, dell'innamoramento, del fatto che è "evoluta" da quando joker le ha rimosso i blocchi... Il suo discorso finale poco prima dell'assalto al raggio dei razziatori in cui mi ringrazia e ha paura (di morire)...
Tutta questa parte di discorso dove va a finire? Compresi i geth che io nel mio gioco ho reso "senzienti" e separati dal consenso unificato ("vivi" come dice Legion), e con tutto che hanno poi raso al suolo la flotta quarian, li si giustifica dicendo che sono forme di vita che hanno reagito ad un agguato come qualunque altra...
Come si lega questa parte alla storia dei sintetici che per forza devono prima o poi distruggere tutto, quando ho dimostrato nel corso del gioco che non è vero e si può convivere?
Semplice, cestinata senza se e senza ma in favore di 1 finale tabula rasa sempliciotto e posticcio.
Tra l'altro... Ma perchè nel finale "controllo" i portali devono essere cmq distrutti (----> ugualmente viene distrutta ogni forma di vita date le supernova etc etc...)? Cosa controllo se cmq disintegro l'intera galassia (ovviamente con tutti i razziatori, cittadella, pianeti e sistemi inclusi)? :asd:
E' uguale a quello in cui li distruggo, non cambia nulla, muoiono tutti :asd:
Queste cmq se dite che sono cose marginali, di buchi di plot lasciati li a morire prima del finale è pieno ancora di più...
A me le cose che danno più urto però come ho detto poco sopra sono proprio tutte quelle linee di discussione appassionanti che si creano durante il gioco, con cui interagisci, che ti coinvolgono anche emozionalmente... E che SHIFT+CANC vengono disintegrate durante il finale, per far spazio ad una cosa che non centra nulla con tutto quello che è successo nelle 100 ore di gioco precedenti.
JuanCarlos
16-03-2012, 20:50
Il punto, G-DannY, è che tu pretendi di ragionare con una macchina :asd: a parte che nel lungo periodo la pace tra Quarian e Geth dimostra poco se vogliamo (è come se dicessimo che nel nostro mondo siccome abbiamo evitato una guerra, allora non è vero che in altri settecento posti in questo momento si stanno uccidendo), qui non si tratta di convincere, il Catalyst ha una convinzione, tu a fine gioco gliel'hai fatta cambiare, perchè in un modo o nell'altro i Reapers vengono fermati. La scelta che ti da il Catalyst è come interrompere il ciclo.
Ho ricontrollato, nel finale Controllo i portali non si distruggono (altrimenti come fanno ad andare via i Reapers?) l'immagine è la stessa ma si interrompe un attimo prima dell'esplosione e passa a quella "ramificazione" tramite i Mass Relay, che in tutti i finali serve a diffondere la scelta.
L'ultima cosa è seria, e lo specifico perchè non vorrei passasse per una sparata arrogante che non vuole assolutamente essere: mi dici quali sono 'sti dialoghi che vanno persi e le scelte di cui non si tiene conto? Perchè a questo punto inizio a pensare di essermi perso roba importante.
a parte che nel lungo periodo la pace tra Quarian e Geth
Non c'è nessuna pace infatti. Io nel mio gioco ho lasciato che i Geth acquisissero il libero arbitrio (come EDI/IDA) grazie agli innesti di codice dei razziatori (come EDI/IDA), e i Geth da bravi liberi esseri senzienti hanno reagito all'attacco della flotta Quarian, che non è stato fermato dall'arroganza degli ammiragli, sterminandoli.
E a me è stata bene così, come dice lo stesso Shepard nel gioco, libero arbitrio = forma di vita = la reazione dei Geth è stata comprensibile.
Eh però nel finale vengo a sapere che c'è già qualcunaltro che ha scelto per me, che quello che penso io e che ho fatto io nel/nei gioco non conta un cazzo, e non ci posso fare nulla se non distruggere tutto...
PS: riguardo al finale controllo... Se non esplodono, allora come mai la normandy cmq viene sparata chissà dove a precipitare sull'isola di Lost? :asd: Ah e PPS: come mai allora vedo cmq la scena del bimbo e del vecchio, come se la TABULA RASA ci fosse stata in ogni caso, e il viaggio stellare non esista? Non doveva finire il ciclo blabla e siccome ho controllato e non distrutto nulla tutto continua da dove sta, con tutti vivi e contenti, portali integri e gente che viaggia per la galassia come fosse prendere il bus?
E' molto semplice la mia rimostranza... Alla presenza di un gioco/giochi di qualità notevole, si assiste ad un finale di qualità "Gioventù Ribelle" :asd: non all'altezza del pathos e della qualità generale di narrazione, profondità della storia, etc etc, del gioco/giochi che lo precede ;)
Infatti è per questo che è così e ce lo teniamo così. Se facesse un DLC da vendere, scoppierebbe il caos perchè sarebbe palese che ha fatto tutto questo per vendere il DLC. Se invece non era pronto e cambia il finale, creerebbe un precedente storico, ammettendo di aver creato qualcosa di "sbagliato" e correggendolo poi.
E' già successo con Fallout 3 e la sua espansione Broken Steel che riprende la storia dalla fine dopo le proteste che ha ricevuto la Bethesda, e con Prince Of Persia qualche anno fa, ma quella fù una bastardata palese, tant'è che ha ricevuto 100000 critiche.
Qui invece ci sono 100000 critiche per averne uno :D.
E non è detto che il DLC in questione se uscisse debba per forza essere a pagamento.
PS: riguardo al finale controllo... Se non esplodono, allora come mai la normandy cmq viene sparata chissà dove a precipitare sull'isola di Lost? Ah e PPS: come mai allora vedo cmq la scena del bimbo e del vecchio, come se la TABULA RASA ci fosse stata in ogni caso, e il viaggio stellare non esista? Non doveva finire il ciclo blabla e siccome ho controllato e non distrutto nulla tutto continua da dove sta?
Vero....non ci avevo riflettuto. Se i portali sono esplosi allora Joker non può aver viaggiato oltre la galassia....quindi dovrebbe trovarsi in uno dei pianeti distrutti dal Crucibolo...ma allora com'è possibile ?:muro:
JuanCarlos
16-03-2012, 21:38
Sul finale Controllo hai ragione, assolutamente.
Invece non capisco:
Eh però nel finale vengo a sapere che c'è già qualcunaltro che ha scelto per me, che quello che penso io e che ho fatto io nel/nei gioco non conta un cazzo, e non ci posso fare nulla se non distruggere tutto...
Perchè non conta niente? Per me conta tutto, invece. Già il fatto che tu abbia fatto evolvere in quel modo la situazione Geth-Quarian è indice di tutto ciò. Io non mi ero neanche posto il problema, salvare tutti per me era una priorità irrinunciabile. Non arrivo a dire che abbiamo giocato due giochi diversi, ma abbiamo interpretato 2 Shepard molto differenti. E questo conta, indipendentemente dal finale. Ci siamo portati le nostre scelte fino alla fine, e quelle scelte le abbiamo pagate durante la partita. Per me conta l'avventura, che è quello su cui ho avuto un controllo diretto, il finale è inevitabilmente scritto da qualcun altro, posso sperare che vada in un certo modo, ma a parte quello c'è poco altro. Tu pensa che io gli altri finali li vedrò sempre su Youtube, ma in partita quando lo rigiocherò sceglierò sempre Sintesi, o al limite Controllo, perchè per me è impensabile sacrificare i Geth dopo aver conosciuto Legion, o EDI dopo averla vista felice con Joker.
Su un probabile DLC, a mio modo di vedere l'unico modo per salvare capra e cavoli è far uscire un DLC, possibilmente gratuito, anche molto corto, non sulla fine ma sul contesto. Che so, una missione in un impianto di ricerca in cui qualcuno ci spiegherà perchè il Mass Relay di Arrival ha combinato quel disastro e se è possibile contenere l'esplosione. Oppure un dialogo approfondito sull'indottrinamento, che spieghi chiaramente i sintomi e come riconoscerlo. Una roba del genere, tra il detto e il non detto.
E non è detto che il DLC in questione se uscisse debba per forza essere a pagamento.
Se proprio devono rilasciare un DLC o una patch per cambiare il finale, purtroppo dubito che sarà gratis. Però sarebbe bello se facessero come Portal: Il primo Portal si conclude con la morte della protagonista, però qualche anno dopo Valve rilascia una patch dove la protagonista non muore, ma viene messa in crio-stasi (altrimenti non potevano fare Portal 2). Magari in Mass Effect 3 faranno un DLC dove Shepard sopravvive, riesce a distruggere i razziatori, i portali galattici non vengono distrutti e inizia una nuova era di pace per la galassia :sofico: :fagiano: :D (lo so, è bello sognare :stordita: )
\Piccolo OT\
Intanto si diffondono gli immancabili video di sfottò sul finale :D
Un piccolo antipasto :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=TZOfQG4PtFU
\Fine OT
P.S Shepard e compagnia già mi mancano :(:(:(......facciamoci due risate và.....
Stasera ho ritirato fuori il telescopio per una rapida osservazione di Marte ma non ho visto l'archivio, solo Joker che limonava con Ida :asd: .... mi consolo così per la fine di Mass Effect.
La soluzione dlc non è accettabile, in quanto troppo corto e si rischia di fargli fare altri danni, sarebbe preferibile invece una soluzione come quella detta ma infilata in un quarto episodio ormai slegato che però permetta un analisi più tranquilla ed approfondita, ovviamente imho.
Stasera ho ritirato fuori il telescopio per una rapida osservazione di Marte ma non ho visto l'archivio, solo Joker che limonava con Ida :asd: .... mi consolo così per la fine di Mass Effect.
La soluzione dlc non è accettabile, in quanto troppo corto e si rischia di fargli fare altri danni, sarebbe preferibile invece una soluzione come quella detta ma infilata in un quarto episodio ormai slegato che però permetta un analisi più tranquilla ed approfondita, ovviamente imho.
Io invece sono il lutto:cry: quanto ancora dovròl aspettare per giocare di nuovo un giocone di questa portata?:muro:
Dubito che esca un dlc con un finale diverso perchè bioware è stata chiara in proposito,era quello che volevano e così hanno fatto. Non c'è motivo di andare a cambiare le cartelle in tavola!
Ah un'altra cosa,chi vi dice che quello sotto le macerie sia effettivamente Shepard?
JuanCarlos
16-03-2012, 23:11
Dubito che esca un dlc con un finale diverso perchè bioware è stata chiara in proposito,era quello che volevano e così hanno fatto. Non c'è motivo di andare a cambiare le cartelle in tavola!
Ah un'altra cosa,chi vi dice che quello sotto le macerie sia effettivamente Shepard?
Vabbè ma allora quelli di Bioware si starebbero semplicemente divertendo a trollare la gente così per partito preso :asd: si vede la medaglietta N7, se non sbaglio, se non fosse Shepard sarebbe solo una domanda in più a cui rispondere, ma una inutile e bastarda :asd:
Vabbè ma allora quelli di Bioware si starebbero semplicemente divertendo a trollare la gente così per partito preso :asd: si vede la medaglietta N7, se non sbaglio, se non fosse Shepard sarebbe solo una domanda in più a cui rispondere, ma una inutile e bastarda :asd:
E vabè ma chi sopravviverebbe ad un'esplosione di quel genere? Ricordiamoci che prima esplode quello che ha davanti,e poi tutta la cittadella.:asd:
Le premesse per cui Shepard sia stato indottrinato oppure abbia "sognato" dopo essere stato abbattuto da Harbringer potrebbero esserci (anche se quel finale anziano/bambino è un macigno), la differenza è che io, a differenza di molti altri a quanto pare, mi sentirei amareggiato e preso in giro da Bioware, che fa uscire un gioco con un finale finto:
A) per vendermi un altro DLC
o
B) perchè costretta a cambiare il finale. La prossima volta che vado al cinema se non mi piace il film pretenderò di essere rimborsato.
La carta dell'indottrinamento sarebbe scandalosa,poichè ci stanno troppe incongruenze. Non che sia una brutta scelta sia chiaro,ma allora dovevano evitare un bel pò di cose che fanno supporre il contrario!
Insomma sarebbe scandaloso proprio se fosse questa la teoria corretta.:doh:
Consiglio caldamente la visione di questo filmato. Per me l'indottrinamento resta una delle spiegazioni più plausibili:
http://www.youtube.com/watch?v=Tbghjn7_Byc
Scrivete i vostri pareri.
Consiglio caldamente la visione di questo filmato. Per me l'indottrinamento resta ancora una delle spiegazioni più plausibili:
http://www.youtube.com/watch?v=Tbghjn7_Byc
Scrivete i vostri pareri.
Guarda come dicevo la teoria dell'indottrinamento o comunque questa sfida nel cercare di prendere il controllo di Shepard,la trovo molto affascinante,e anzi se fosse proprio questa la teoria "finale" mi andrebbe benissimo. Il problema è che ci sono cose che fanno supporre l'opposto...
Comunque ottimo video,molto credibile,segue una logica non male...Per esempio pure io mi ero un pò stranito riguardo il bambino non visto mentre saliva a bordo della navetta. In conclusione potrei avere toppato il finale!:asd:
Consiglio caldamente la visione di questo filmato. Per me l'indottrinamento resta una delle spiegazioni più plausibili:
http://www.youtube.com/watch?v=Tbghjn7_Byc
Scrivete i vostri pareri.
Questo spiega le basi della teoria dell'indottrinamento...che secondo me oltre a essere la più affascinante è anche quella che elimina più buchi nella trama, permettendo comunque un eventuale seguito/DLC .Poi nella scena finale perchè dice "tell me one more story about THE Shepard" e non "tell me one more story about Shepard" il significato cambia di parecchio.
Ah un'altra cosa,chi vi dice che quello sotto le macerie sia effettivamente Shepard?
...il nome del file .bik ...:stordita: ...
...il nome del file .bik ...:stordita: ...
ed è anche l'unico qualificato N7 che vedi in tutto il gioco...
Come volevasi dimostrare, tweet di Jessica Merizan (Head PR Bioware):
@Xaeldaren @batchix what did you want it to say? #curious (PS this discussion re: the endings is not OVER - it's just beginning)
e messaggio di Casey Hudson, tradotto in parole povere bla bla bla altri DLC
There’s been a lot of discussion and debate about the conclusion of Mass Effect 3, so I thought I’d share my perspective with you here. I’ll avoid outright spoilers, but I’d still recommend finishing the game and experiencing it for yourself before reading this.
For the last eight years, Mass Effect has been a labor of love for our team; love for the characters we’ve created, for the medium of video games, and for the fans that have supported us. For us and for you, Mass Effect 3 had to live up to a lot of expectations, not only for a great gaming experience, but for a resolution to the countless storylines and decisions you’ve made as a player since the journey began in 2007. So we designed Mass Effect 3 to be a series of endings to key plots and storylines, each culminating in scenes that show you the consequences of your actions. You then carry the knowledge of these consequences with you as you complete the final moments of your journey.
We always intended that the scale of the conflict and the underlying theme of sacrifice would lead to a bittersweet ending—to do otherwise would betray the agonizing decisions Shepard had to make along the way. Still, we wanted to give players the chance to experience an inspiring and uplifting ending; in a story where you face a hopeless struggle for basic survival, we see the final moments and imagery as offering victory and hope in the context of sacrifice and reflection.
We've had some incredibly positive reactions to Mass Effect 3, from the New York Times declaring it “a gripping, coherent triumph”, to Penny Arcade calling it “an amazing accomplishment”, to emails and tweets from players who have given us the most profound words of appreciation we've ever received.
But we also recognize that some of our most passionate fans needed more closure, more answers, and more time to say goodbye to their stories—and these comments are equally valid. Player feedback such as this has always been an essential ingredient in the development of the series.
I am extremely proud of what this team has accomplished, from the first art concepts for the Mass Effect universe to the final moments of Mass Effect 3. But we didn't do it on our own. Over the course of the series, Mass Effect has been a shared experience between the development team and our fans—not just a shared experience in playing the games, but in designing and developing them. An outpouring of love for Garrus and Tali led to their inclusion as love interests in Mass Effect 2. A request for deeper RPG systems led to key design changes in Mass Effect 3. Your feedback has always mattered. Mass Effect is a collaboration between developers and players, and we continue to listen.
So where do we go from here? Throughout the next year, we will support Mass Effect 3 by working on new content. And we’ll keep listening, because your insights and constructive feedback will help determine what that content should be. This is not the last you’ll hear of Commander Shepard.
We look forward to your continued support and involvement as we work together to shape the remaining experiences in the story of the Mass Effect trilogy.
Thanks for taking this journey with us.
Casey Hudson
Versalife
17-03-2012, 02:06
Bravo john18, hai fatto benissimo ad aprire questo thread, l'altro rischiava di incasinarsi troppo e almeno qui si può parlare liberamente :D
Passo al dunque.
Non mi voglio arrampicare sugli specchi, sia chiaro, cerco solo di sostenere una teoria che ai miei occhi, come a quelli di molti altri, appare più valida del mucchio di incongruenze viste nel finale.
Probabilmente l'indottrinamento comincia prima di ME3 ma è solo dall'inizio del capitolo che comincia a diventare concreto, fin da quando shepard vede il bambino (aldilà di ogni teoria, sono certo che quel bambino sia un'allucinazione, COSA RAPPRESENTA si può solo ipotizzare, per me rappresenta un ulteriore stadio del processo di indottrinamento, per altri rappresenta semplicemente uno stato mentale di shepard, impotenza nei confronti degli eventi, cose del genere).
Dopo l'attacco dell'harbinger, shepard rimane fisicamente a terra ma mentalmente viene trasportato nella cittadella e da qui fino al catalizzatore dove gli viene data la possibilità di fare 3 scelte.
La scelta blu, da eroe, viene assegnata al controllo, la scelta rossa, da rinnegato, viene assegnata ad anderson. Non credo ad un errore nè ad interpretazioni particolari da parte dei sviluppatori, come dicevo nell'altro thread, si potrebbe discutere all'infinito se il controllo possa essere considerata un'azione da eroe o da rinnegato, di certo la distruzione NON può essere la scelta da rinnegato a meno che shepard non sia stato indottrinato.
È anche l'unico finale in cui lo si vede respirare al suolo, tutto porta a pensare che si è risvegliato e che l'indottrinamento sia fallito.
Versalife
17-03-2012, 02:07
L'indottrinamento non sta in piedi,troppe cose fanno pensare il contrario...Per esempio mi viene in mente l'uomo misterioso che aveva capito tutto ma come detto dal catalizzatore,essendo indottrinato (LUI) non poteva in alcun modo portare a termine la "missione". Perchè fare un discorso del genere se Shepard fosse stato anche lui indottrinato?
But as Saren Arterius discovered during his research into indoctrination at the facility, there is a balance between control and usefulness. The more control Sovereign has over a person, the less capable they become. Saren realized that to keep his mind free of Sovereign's control, he had to make himself an invaluable resource. He believed that Sovereign would allow him a reprieve from indoctrination, because the Reaper needed Saren's mind intact to find the Conduit.
http://masseffect.wikia.com/wiki/Indoctrination?useskin=oasis
L'indottrinamento non è nè bianco nè nero, più un soggetto è indottrinato, meno sarà utile allo scopo (ora ti chiederai...quale scopo? Lascio in sospeso la questione, può essere affrontata successivamente in un altro capitolo).
Questa è una base di partenza che potrebbe spiegare per quale motivo shepard comincia ad essere indottrinato solo ora e spiegherebbe anche perchè lui può mentre l'uomo misterioso no (indottrinato per svolgere altri compiti).
Ripeto, secondo me l'unica scelta che non comporta il pieno indottrinamento è la distruzione dei razziatori; scegliendo le altre due vie, invece, shepard si ritroverebbe completamente indottrinato.
E poi altre cose come il finale dopo i titoli di coda in cui si parla di Shepard come una leggenda,e si vede chiaramente come non siano in grado di viaggiare nello spazio...
Fà a cazzotti con l'indottrinamento, non c'è dubbio.
Posso controbattere solo con un debole ''anche questo avviene nella sua testa''. Mi rendo conto che non stà tanto in piedi.
Comunque quella scenetta c'è anche nel finale del controllo, finale in cui teoricamente i portali non esplodono, che cacchio succederà dopo....
Che merda :asd:
Oppure il fatto che il catalizzatore dica chiaramente come fosse la prima volta che qualcuno si presentasse al suo cospetto,costringendolo a rivedere certe "meccaniche".
Spiegati meglio, non ho ben capito cosa centra con l'indottrinamento, o meglio, prima di risponderti vorrei essere sicuro di non aver frainteso.
Ma io non sto dicendo che il finale sia perfetto, badate bene, di incongruenze ne ho trovate anche io, e sono solo queste:
1) Le parole di Sovereign in ME1: Parla in maniera molto dispregiativa degli umani, e definisce i Reapers come stadio finale dell'evoluzione. Una concezione che mal si sposa con quella del Catalyst, che pure lo controlla. E' un particolare "minore" perchè i Reapers sono entità singole, non come i Geth, ma rivedendo qualla parte mi sembra stonata.
Concordo.
2) Un particolare del finale Distruzione: con abbastanza War Asset(almeno 4000 effettivi) a fine sequenza Shepard "respira" come se si fosse appena svegliato da un trauma. Ma quelli che ha a fianco non possono essere i ruderi della Cittadella caduta a Terra, sembra abbastanza chiaramente il terreno su cui sviene quando spara Harbringer.
Il punto di forza della teoria dell'indottrinamento, devi ammettere che affascinante o meno, viene da chiedersi ''come mai solo con quel finale?''
Non avrebbe alcun senso, a meno che non sia stato indottrinato e se lo è stato, solo facendo quella scelta sarebbe stato possibile "risvegliarsi" tra le macerie.
3) Il discorso del bambino è ambiguo. E' lui stesso a dire di essere la Cittadella ("E' parte di me") e ci potrebbe stare, perchè alla fine della fiera non è nient'altro che l'IA che controlla l'intera Cittadella, come EDI fa con la Normandy. Ma questo non può che significare che Cittadella e Crucibolo sono stati quantomeno ideati nello stesso momento, o almeno che chi ha ideato il Crucibolo fosse a conoscenza del Catalyst. Che senso ha costruire un'arma da agganciare alla Cittadella e poi fermarsi perchè "sì ok ma adesso chi la fa funzionare?" I Reapers sono la sua soluzione, lo dice chiaramente, ma o crediamo che sia una sorta di divinità (e a me non pare) oppure qualcuno ha creato lui, visto che è un sintetico. Tutto questo andare a ritroso annaspando nel buio mi irrita un po'.
Nemmeno io credo che sia una divinità e il tuo discorso ha senso, quel marmocchio è proprio ambiguo, diciamo che hanno aperto un varco nella trama in cui se ne può venire fuori a patto di avere qualche informazione in più....è un finale troppo aperto, santo cielo.
Per quanto riguarda il codex io credo sia giusto, nel primo parla solo dei Prothean perchè quelli conosceva tutta la galassia. E' Javik a parlarci degli Inusannon, nel ciclo precedente al suo. Anche per me, comunque, Cittadella e Mass Relay esistono da prima dei Reapers. Se i Reapers li ha creati il Catalyst per forza di cose la Cittadella doveva esistere prima.
Conclusioni abbozzate, se ne sà troppo poco. Chi ti dice che i reapers li abbia creati il catalyst? Lui li controlla, sono la sua soluzione ma non dice di averli creati lui (correggimi se sbaglio).
Se non ho frainteso, scegliendo il controllo, shepard diverrebbe il nuovo catalyst....presumo che quel marmocchio sia stato una forma di vita organica, morto e divenuto il catalyst nel momento della fatidiica scelta.
E' proprio un bel casino.
Sono d'accordo in particolare sul punto 3; tuttavia: come fa un'arma così imprtante in teoria come il crucibolo ad essere ignota ? Come mai Vigil non fornisce informazioni su tale progetto visto che la sua funzione oltre quella di preservare gli ultim prothean sopravissuti era anche quello di fornire info ad eventuali razze post ciclo ? Come mai le informazioni che passa a Shepard di carattere generale e specifico differiscono così enormemente da quella che da il prothean del dlc se Liara infine indica che aveva completamente cannato la società Prothean ?
Incongruenze, verissimo.
Comunque, con un pò di buona volontà potevano anche spiegare tutto ciò e altro ancora, non era un impresa faraonica.
Discorso catalizzatore: come mai erano necessari i custodi per inviare i segnali di aperture del condotto se c'era lui che poteva gestire in maniera più efficiente la cosa (avrebbe clamorosamente evitato i problemi alla Sovereign ed essendo anche lui una forma di vita sintetica dobbiamo presupporre che debba essere semplicemtne logico) ?
Perchè non ha ovviato alla variazione introdotta su di loro dagli scenziati prothean di cui certamente doveva essere a conoscenza vista la sua natura di controllo ?
Il catalizzatore ha detto che la cittadella è parte di lui e non che lui risiedeva nella cittadella o ne aveva il pieno controllo. Diciamo che anche questo è molto ambiguo e può essere spiegato, di certo non con gli elementi che abbiamo a disposizione.
Se uscisse il dlc in questione altro che razziatori, li stermino tutti io e non ci sarà crucibilo che tenga !
Per eventuali seguiti: con Shepard non ci saranno a meno che le continue proteste e ormai il legame affettivo che si è creato con queto personaggio da parte dei videogiocatori (quindi soldi con sua presenza in seguiti) non li facciano ripensare.
Preferirei che la vicenda si chiudesse qui, al limite meglio un eventuale capitolo 4 un pò più ragionato che, in maniera parallela, fornisca magari spiegazioni più coerenti con la storia dei razziatori.
Escludendo l'indottrinamento, non ci potrebbero essere seguiti. Il periodo pre-genofagia sarebbe interessante ma escluderebbe la razza umana, ergo non è fattibile, non ce la vedo bioware a fare un passo del genere....sarebbe interessante ma fuori dalle loro logiche umano-centriche.
La guerra del primo contatto invece sarebbe il periodo giusto ma non ci sarebbero razziatori e nel codex non vengono descritti eventi di chissà quale portata, dovrebbero faticare non poco per tirare fuori una trama interessante (odio i prequel, sempre pieni zeppi di incongruenze, vabè che tanto qui...) a meno di non voler fare un action puro, allora si...
http://cdn2.gamefront.com/wp-content/uploads/2012/03/ME3yodawg.jpg
"...So where do we go from here? Throughout the next year, we will support Mass Effect 3 by working on new content. And we’ll keep listening, because your insights and constructive feedback will help determine what that content should be. This is not the last you’ll hear of Commander Shepard...."
-Casey Hudson
EVVVVAIII :cry:
P.S sono contrario ai DLC da sempre che sono una ladrata per lucrare, ma in questo caso sono disposto a comprarli anche se fossero a pagamento.
Versalife centri proprio la questione, può essere tutto spiegato ma avrebbero dovuto farlo; personalmente è dalla fine del primo episodio che aspettavo la conclusione per avere infine tutte le spiegazioni ma mi pare di aver atteso invano 5 anni purtroppo.
Ho visto il video della teoria dell'indottrinamento, molto suggestivo (e non sarebbe stata una pessima scelta narrativa se fosse stata presa) ma...
ma ci sono 4 punti che mi fanno credere che non vi sia alcun indottrinamento:
1) L'indottrinamento richiede un contatto diretto con i razziatori che Shepard non ha (Saren vive sulla Sovereign, l'uomo misterioso si impianta dispositivi per avere il contatto ed il controllo con il segnale dei razziatori, in me2 gli scenziati indottrinati sono allo studio di un razziatore morto ed in genere tutti gli indottrinati sono vicini a pezzi considerevoli di tecnologia dei razziatori; la parte sintetica di Shepard non ha nulla a che vedere invece essendo di natura umana e del tutto "normale"); il processo inoltre è lungo e costante da ciò che sappiamo pertanto non c'è tempo materiale perchè avvenga.
2) Se non ho capito male nel video si sostiene che Anderson muore sulle navette in partenza all'inizio e che nel finale è solo un'altra proiezione mentale: ho reiniziato giusto ieri un secondo run (questa volta a livello estremamente facile) per cambiare un pò di scelte o trovae finali diversi ed ho giusto affrontato la scena; chiaramente appena ci si alza in volo si vede Anderson che corre sotto di noi e molto distante dalle 2 navette; non è possibile vedere Anderson salire sulle 2 navette ed avrebbe davvero dovuto correre MOLTO veloce per farlo visto che ripartono quasi subito, non regge la cosa se ho capito bene.
3) Il bambino e le navette: il sospetto che il bambino potesse essere un "fantasma" l'ho avuto e stavo notando che in effetti quando sale sullla navicella non viene aiutato da nessuno nonostante la palese difficoltà di salita, tuttavia si vede anche chiaramente che nessuno sale prima di lui (nel senso che passa tempo) e nessuno dopo di lui ma la navicella, invece di chiudere e ripartire subito (come avrebbe fatto se il bambino fosse visible solo per Shepard), chiude il portellone solo dopo la sua salita e con il tempismo di chi attendeva appunto la cosa.
4) Punto più importante: il video finale (ed il messaggio finale ) non lasciano aperta l'ipotesi, Shepard non è indottrinato/a; se realmente avessero invece gli autori voluto indottrinarlo/a allora saremmo di fronte ad un nuovo clamoroso errore visto che si sono dimenticati quel pezzo.
Molto bella però la spiegazione dei colori nella scelta finale con l'indottrinamento, questa invece è congruente (anche se un soggetto indottrinato non avrebbe semplicemente fatto niente no ? )
JuanCarlos
17-03-2012, 11:22
Quoto skadex, per questo continuo a dire che quella dell'indottrinamento è una teoria "col senno di poi". Copre i buchi perchè vogliamo che sia così, e nel processo snatura pezzi di significato. Che Anderson muoia ad inizio gioco è semplicemente impossibile, ad un certo punto del gioco è in comunicazione simultanea con Hackett e Shepard dalla Normandy, e quando siamo sulla Terra a fine gioco altre persone parlano con lui.
Non sono sicuro neanche che scegliendo Controllo Shepard sia destinato a diventare il nuovo Catalyst, non dico che sia assolutamente falso, ma il bambino mi ha sempre dato l'impressione di essere un'IA più che un ex-organico.
L'impressione brutalmente sincera che ho io è che possono essere successe 2 cose tipiche di questi progetti a lunga durata, anche in film e serie tv:
1) Dall'inizio della saga avevano già pronta tutta la storia, ma qualcuno negli anni l'ha "azzeccata" nelle community, costringendo gli sceneggiatori a cambiarla in corso d'opera per non perdere l'effetto sorpresa o risultare scontati.
2) Hanno scritto Mass Effect 1 senza avere idea del prosieguo, Mass Effect 2 per quanto lo consideri un gioco fantastico è sostanzialmente perdere tempo sulla storia, e in ME3 hanno provato a ricollegare tutto, ma a posteriori è un lavoro quasi impossibile. Si sono pestati i piedi da soli con Arrival, per dirne una.
L'alternativa è che siano cattivi scrittori, ma non mi pare proprio il caso, se devo essere sincero.
secondo me è cambiato tutto dopo il leak della beta e dello script del gioco perchè le dichiarazioni precedenti sono queste:
“[The presence of the Rachni] has huge consequences in Mass
Effect 3. Even just in the final battle with the Reapers.”
Interview with Mac Walters (Lead Writer) - Dove? è stata una delle cose meno influenti e liquidata in 10 secondi
“There are many different endings. We wouldn’t do it any other way. How
could you go through all three campaigns playing as your Shepard and
then be forced into a bespoke ending that everyone gets? But I can’t
say any more than that…”
Interview with Mike Gamble (Associate Producer) - Peccato che sia proprio quello che è successo
Interviewer: [Regarding the numerous possible endings of Mass Effect 2] “Is that
same type of complexity built into the ending of Mass Effect 3?”
Hudson: “Yeah, and I’d say much more so, because we have the ability to
build the endings out in a way that we don’t have to worry about
eventually tying them back together somewhere. This story arc is
coming to an end with this game. That means the endings can be a lot
more different. At this point we’re taking into account so many
decisions that you’ve made as a player and reflecting a lot of that
stuff. It’s not even in any way like the traditional game endings,
where you can say how many endings there are or whether you got
ending A, B, or C.....The endings have a lot more sophistication and
variety in them.” - anche qui, è proprio quello che è successo
Ci sono molte altre risposte sul genere, Sì va bene posso capire siano mosse di PR ma sono completamente discordanti con quanto è successo nella realtà..
Versalife
17-03-2012, 13:32
2) Se non ho capito male nel video si sostiene che Anderson muore sulle navette in partenza all'inizio e che nel finale è solo un'altra proiezione mentale: ho reiniziato giusto ieri un secondo run (questa volta a livello estremamente facile) per cambiare un pò di scelte o trovae finali diversi ed ho giusto affrontato la scena; chiaramente appena ci si alza in volo si vede Anderson che corre sotto di noi e molto distante dalle 2 navette; non è possibile vedere Anderson salire sulle 2 navette ed avrebbe davvero dovuto correre MOLTO veloce per farlo visto che ripartono quasi subito, non regge la cosa se ho capito bene.
Quella di anderson è una balla già smascherata dopo un paio di giorni, ricordo di aver visto un video su youtube in cui l'autore si scusava riguardo l'errore, anderson è vivo e reale, almeno fino all'attacco dell'harbinger, di questo ne sono sicuro anche io.
Per il resto, prima di rispondere voglio controllare un paio di cose, magari stasera che ora non ho tempo.
Sono convinto anche io che dopo il leak della beta sia andato tutto in malora ma qualcosa può ancora essere salvato :D
The Pein
17-03-2012, 13:40
Quella di anderson è una balla già smascherata dopo un paio di giorni, ricordo di aver visto un video su youtube in cui l'autore si scusava riguardo l'errore, anderson è vivo e reale, almeno fino all'attacco dell'harbinger, di questo ne sono sicuro anche io.
Per il resto, prima di rispondere voglio controllare un paio di cose, magari stasera che ora non ho tempo.
Sono convinto anche io che dopo il leak della beta sia andato tutto in malora ma qualcosa può ancora essere salvato :D
quale era il finale prima del leak?
Spiegati meglio, non ho ben capito cosa centra con l'indottrinamento, o meglio, prima di risponderti vorrei essere sicuro di non aver frainteso.
Non ho ragionato tenendo conto della teoria dell'indottrinamento. Tenendone conto,quanto ho scritto perde di significato perchè è coerente con tale teoria! Ciò che è strano è unicamente il pezzetto dopo i titoli di coda,per cui se mi trovano una soluzione logica anche a quello,allora posso anche crederci.
Sta di fatto che nei tre finali,col controllo e la sintesi sulla terra i soldati non alzano le braccia per festeggiare,mentre con la distruzione si. E' una banalità ma cè questa differenza sostanziale!
quale era il finale prima del leak?
Ecco vorrei saperlo pure io...
The Pein
17-03-2012, 13:50
Ecco vorrei saperlo pure io...
trovato!
Mass Effect 3 beta script leak (random dialogue)
----------------------------
NOTE: Some lines have massive spoilers. Better to post them in separate pastebins when shown to others.
----------------------------
Prothean: In my cycle, a race called the Zha used machines, the Zha'til, as synthetic symbiotes. The Reapers subjugated the Zha'til as they have the geth. Their mechanical swarms blotted out the sky. They were brutal, merciless.
Tali: Keelah. What did you do?
Prothean: We sent their star into supernova. I believe the Zha would have thanked us.
---------------------------------
Shepard: So why the jokes?
Joker: Because EDI says that according to your armor's metabolic scans, you're under more stress now than during the Skyllian Blitz.
- Like, more than Torfan, where you put your whole damn squad through a meat grinder.
- Like, more than Elysium, where it was pretty much you versus 10,000 batarians trying to kill you.
- Like, more than Akuze, where thresher maws ate the rest of your squad.
And the last time I had a briefing with Anderson, he told me to take care of you. The guy leading the resistance -- on Earth! -- is worried about you. And I'm supposed to help.
Shepard: I appreciate the thought, Joker, but I'm fine.
Joker: The hell you are. You're like half robot at this point. No offense, EDI. And it's my fault. When the Collectors blew up the first Normandy, you died because I wouldn't leave; because you had to come back for me.
Shepard: Couldn't leave the best pilot in the fleet behind, could I?
Joker: Yeah, well... I guess that would've looked bad on your report.
Shepard: Come on. We've got work to do.
------------------------------------
Shepard: You mentioned you still had family on Palaven.
Garrus:My father is there. Sister too.
Shepard: How long has it been since you heard from them?
Garrus:Long enough to be worried.
Shepard: I'm sure they're okay.
Garrus:That's the thing about getting old, Shepard. The platitudes get just as old. What about you? Any word from your family?
Shepard: My mother's in the Alliance. Haven't heard from her since Earth got hit.
Garrus: I'm sure... she's okay. Pretty soon, blind hope is all we'll have left... and I hate being blind.
Shepard: I know you don't have any illusions about what we're up against, Garrus. How do you rate our chances?
Garrus: I know it looks bad now, but I think we can win this, Shepard. For the first time since we met, we're not alone in the fight.
Shepard: After what's happened to Palaven, you still believe that?
Garrus: It's something I learned long ago in C-Sec: an imminent and painful death has a way of motivating people.Instead of questioning your every word, whole civilizations are going to be begging you to save them.I didn't say there wouldn't be casualties. It's something turians are taught from birth... If just one survivor is left standing at the end of a war, then the fight was worth it, but humans want to save everyone.
Shepard: So you can vouch for this new primarch?
Garrus: I've never known Victus to lie. Play fast and loose with strategy, maybe. But betray an ally? Not his style. And if he did try... well, we'll just find another primarch.
Shepard: I noticed generals saluting you, Garrus. How far down the line of succession are you these days? "Primarch Vakarian, honored war hero." Somebody's going to have to rebuild Palaven when this is over.
Garrus: Let's not go there.
Garrus: Yeah, somebody who knows how to hold a hammer.
---------
Garrus: Shepard. So, I guess this is...
Shepard: Just like old times?
Garrus: Might be the last chance we get to say that.
Shepard: Think we're going to lose?
Garrus: No, I think we're about to kick the Reapers back into whatever black hole they crawled out of. Then we're going to retire somewhere warm and tropical and live off the royalties from the vids.
Shepard: I'll meet you there. I think my days of saving the galaxy are over when this is done.
Garrus: Maybe even find out what a turian-human baby looks like.
Shepard: I'm game. Though I think adoption's a better idea -- biology may not cooperate.
Garrus: Be sure to leave room for all the autographs.
Shepard: I wouldn't know what to do with all my time. Neither would you.
Garrus: Sign autographs? James told me there's an old saying here on Earth: "May you be in heaven half an hour before the devil knows you're dead." Not sure if turian heaven is the same as yours, but if this thing goes sideways and we both end up there... meet me at the bar. I'm buying.
Shepard: We're a team, Garrus. There's no Shepard without Vakarian, so you better remember to duck.
Garrus: Sorry, turians don't know how. But I'll improvise.
Garrus: Commander Shepard! The Ninth Platoon of the turian hierarchy salutes you. Your courage, your grit, and your aim are an inspiration to us all. The soldiers of the turian hierarchy salute you. Your courage, your grit, and your aim are an inspiration to us all. We're honored to know you, proud to have served alongside you, and damned glad you never became an accountant.
- Garrus: And forgive the insubordination, but your boyfriend has on order for you... Come back alive. It'd be an awfully empty galaxy without you.
Shepard: Goodbye, Garrus. And if I'm up there in that bar and you're not -- I'll be looking down. You'll never be alone.
----------------------------------
<STORY SPOILER>
Catalyst: This is the Citadel. Where I live. I am the Catalyst. I was created eons ago to solve a problem.
Shepard: What problem is that?
Catalyst: To prevent organics from creating an AI so powerful that it would overtake them and destroy them.
Shepard: But that's exactly what you're doing.
Catalyst: Not exactly. The Reapers harvest fully developed civilizations, leaving the less developed ones intact. Just as we left your species when we were here last.
Shepard: But you killed the rest...
Catalyst: We harvested them. We brought order to the chaos. We helped them ascend and become one of us, allowing new life to flourish, while preserving the old life forever in Reaper form.
Shepard: I think we'd rather keep our own form.
Catalyst: Impossible. Organics will always trend to a point of technological singularity. A moment in time where their creations outgrow them. Conflict is the only result, and extinction the consequence. My solution creates a cycle which never reaches that point. Organic life is preserved.
Shepard: But you're taking away our future. Without future, we have no hope.
Catalyst: There is hope. Maybe more than you know.
Shepard: Without hope... we might as well be a machine... programmed to do what we're told. The defining characteristic of organic life is that we think for ourselves. Make our own choices. You take that away and we might as well be machines just like you.
Catalyst: You have choice. More than you know.
-------------------------------------------
Shepard: Doesn't that exhaust them?
Jack: Yeah, sure. But we've been working on conditioning, improving endurance. Whenever they complain, I tell them about the Collector base. Throwing husks around, making shockwaves all over the place... I kept thinking, "Damn, let the salarian handle this! He can talk 'em to death."
Shepard: I saw Mordin. He's dead.
Jack: Yeah? Too bad. He had some wicked sex advice.
Shepard: How are the students handling the war?
Jack:How do you think? They're a bunch of teenagers.Until a few months ago, their biggest concern was getting laid.
Shepard: You don't think they're ready for war?
Jack:I don't think they have a choice.
Shepard: Have you told them that?
Jack: No! They need me to believe in them. I did pick up a few things listening to your damn speeches.
---------------------------------------------------------
<STORY SPOILER>
Thane: {With a little difficulty.] Congratulations are in order. The Council has not been this united since... uhh.{Thane sinks to his knees. Shepard kneels by him.}
Shepard: What's wrong?
Thane:Kepral's. It's aggravated by... exertion.
Thane: I'm sorry, siha. I ran all the way here... couldn't let you fail. Thought I was being a hero.
I'm sorry, Shepard. I ran across the Presidium to... to make it here in time. Tried a little heroism.
Shepard:It's all right. Just catch your breath.
Thane:Doubtful. Oxygen transfer proteins aren't working. Your equivalent would be hemo-- {A coughing fit wracks Thane. Shepard helps out so he's lying in Shepard's arms.}--hemoglobin. Can't get oxygen from the air. Brain is starving.
Shepard:I'll get some medical help.
Thane:[Shakes head.] Don't go.
Shepard: Do you want me to see if I can find Kolyat for you?
Thane:No. But I have taken lives tonight to reach you. There is something I must do.
Shepard: Did I give you permission to die on me?
Thane: Don't make me laugh... breathing... is hard enough.
Shepard:You ran here in your condition? That's... that's suicide.
Thane:[CINEDESIGN: Small smile.] Last time we tried, it worked out. More importantly, I couldn't let you fail.{A coughing fit wracks Thane. Shepard helps out so he's lying in Shepard's arms.}Sorry. Shouldn't talk. Consumes more oxygen.
Shepard:I'll get some medical help.
Thane:I know all the experts on the Citadel. Ran diagnostics two weeks ago. I asked what they recommended at this late stage.They said, "spend time with your family."
Shepard:Looks like I'm all you've got.
Thane: I can think of no one better, siha.Your memory is not like mine, but perhaps you can keep me in it for a little while.
- Shepard: You're not an easy person to forget, Thane.
Thane:The moment will be soon. [Coughing fit.] I shouldn't have run. You did not even need me.
Shepard: You fought for something noble, Thane. As last moments go, it's not a bad one.
Thane:No... there is one I would prefer.[Thane memory flashback.] Fist slams the table. Shame at my cowardice, my fear. Atonement means nothing.Her hand touches mine. Her lips part and I tremble. "Thane, be alive with me tonight."
[His body relaxes. Shepard wipes her eyes. Maybe we see a tear, maybe we don't. The music tells us all we need to know.]
Shepard: Goodbye, Thane. Meet you across the sea.
- Shepard:For someone who just saved the Citadel Council, you seem to think people will forget you pretty fast.
Thane:Fame was the last thing on my mind. You were the first. Without you... well.
Shepard: You fought for something noble, Thane. As last moments go, it's not a bad one.
Thane: I am at peace with that, Commander.There is something I must do before it gets worse. I must-- [Coughing fit.]Kalahira, mistress of inscrutable depths, I ask forgiveness. Kalahira, whose waves wear down stone and sand--{Thane goes into another coughing fit.}
Shepard: Kalahira, wash the sins from this worshipper and set him on the distant shore of the infinite spirit.
Thane: How did you know that?
Shepard: I had to say something if you didn't come back from Omega-4. I had the extranet and a couple nights to think.
Thane:[Coughs.] Say it for me.
Shepard:Kalahira, this one's heart is pure but beset by wickedness and contention.Guide him to where the traveler never tires, the lover never leaves, the hungry never starve. Guide him, Kalahira, and he will be a companion to you as he was to me.
{Thane's body relaxes. Shepard closes his eyes. The music tells us all we need to know.}
{We pan up and out and fade to black.}
Shepard:Goodbye, Thane.
-------------------------------------------
- Garrus: After what happened to you out there in batarian space, I knew time was running out. For all of us. The Citadel Council was a dead end, so I did something I never thought I'd do. I went to my father.
Shepard: He used to work for C-Sec, didn't he? I seem to remember that the two of you didn't see eye to eye.
Garrus: To put it mildly.
Shepard: Let me guess -- he laughed in your face.
Garrus: Amazingly, no. He just listened. My father may have been a pain in the ass about rules and regulations, but he never let politics cloud his judgment. If the connections were there, he wouldn't deny them. And he saw what we always knew -- the Reapers were coming.
Shepard: I'm glad someone finally agreed.
Garrus: He did more than agree. He took it to the primarch.
Shepard: I like his style.
Garrus: Except the primarch wasn't as convinced. My father kept pushing and finally got him to commit some token resources.
Shepard: What did you do with it?
------------------------------------
Garrus: Now, before we head back, there is one thing we're going to settle once and for all... Not saying you don't know how to handle a gun. Just saying some of us know how to make it dance.
Shepard: There are a few people in the galaxy who've seen me in action, Garrus. They seemed impressed.
Garrus: Yeah, but I've actually seen you dance, Shepard. No comment.
Shepard: All right, Vakarian, you're going down.
-----------------------------------
Garrus: I'm Garrus Vakarian, and this is now officially my favorite spot on the Citadel!
(...)
-------------------------------------
<Random banter (apparently)>
Garrus: If I hear one more crack about calibrations...
Garrus: Good to be back on board, Shepard. I actually missed this place.
Garrus: It's nice to see Liara again.
Garrus: Somehow I always knew I'd see the Normandy again.
Garrus: I guess we're at war with Cerberus now, huh?
Garrus: I've never actually seen a female krogan. Seems like they're the real brains on Tuchanka.
Garrus: Good to see Mordin's still alive and kicking -- and still finding new ways to cause trouble.
Garrus: Turians on a secret mission to Tuchanka, huh? No one told me anything about it.
Garrus: I'm curious to see how this bomb on Tuchanka plays out. I don't suppose ignoring it is an option. I don't know what turian came up with the idea, but a doomsday bomb was damned ingenious. Embarrassing now... but ingenious back then. I'm glad Wrex is taking this so well. My people haven't exactly treated his kind with charity over the years.
Garrus: Looks like we beat Cerberus again. Do you think the Illusive Man fires lieutenants over failures like this? Or just lines them up against the wall and gets it over with?
Garrus: I wish they'd had a Grissom Academy for turians when I was growing up. Always wanted to learn how to paint. Now I mostly paint walls with Reaper blood -- not the same, but it's a living.
Garrus: Just one word, Shepard: "Grunt". There'll be a lot more dead Reapers now.
Garrus: Siding with the giant spiders again, huh, Shepard? Let's hope this finally pays off.
Garrus: Most people have never even seen a rachni. The Normandy? We're a regular safari tour.
Garrus: If I never see another spider again, I'll die a contented turian. Unless they have spiders in the afterlife. Damn.
Garrus: Samara's the kind of soldier we need in this war. Nothing gets in her way. I just hope I'm not in her way someday. That woman means business.
Garrus: Now it's mutated asari. The Reapers are just a giant nightmare factory that never ends. I can only imagine what the Reapers are doing to the drell, or the hanar, or the vorcha. This could get a lot worse before it gets better.
Garrus: I'm glad Jacob saw through the Illusive Man. At least not everyone in Cerberus has lost their mind. This fight can use him.
Garrus: Don't mind us. Just telling James here what it means to be a real soldier.
Garrus: Tali's a welcome face around here... or, well, a welcome face behind the helmet, I guess.
Garrus: If the geth still think Reapers are some sort of god, this war must be heaven to them.
Garrus: So a virtual geth reality, huh, Shepard? There are a lot of ways I can think of getting a few kicks in this universe... that's not one of them.
Garrus: Not sure if having an army of geth behind us gives me confidence or makes me feel like there's a target on my back.
Garrus: I wonder what Tali would've thought about today. I imagine behind that helmet there'd be the biggest smile you ever saw in the galaxy.
Garrus: Have you checked on Liara? She must be devastated. That's not something you ever forget.
Garrus: Shepard, this is when you take all your anger and frustration, bottle it up... then use it to re-arrange every molecule in Kai Leng's body.
-------------------------------------
Joker: How's the new salarian working out? What's his name? Not-Mordin?
Shepard: Fine. His name's Padok Wiks.
Joker: I'm just gonna go with Not-Mordin.
------------------------------------
Joker: Hey, Commander! Check out my copilot!
Shepard: So she installed herself into the new body without any help from you?
Joker: Come on, Commander. Don't you trust me?
Shepard: She plugged herself into Cerberus tech without authorization.
Joker: Okay, let me put it this way: if I knew that EDI was gonna install herself into a sexy robot body, do you honestly think I'd be able to keep quiet about it?
Shepard: Not helping, Joker.
Joker: I've run the checks, Commander. She's still based in the Normandy. Running this body just gives her a little more flexibility. Sweet, sweet flexibility.
EDI: I am right here, Jeff.
Joker: Yes you are, EDI. Yes you are.
--------------------------------------
<STORY SPOLERS>
Joker: I'm sorry about Mordin.
Shepard: He was a good man.
Joker: Yeah, he was always running those tests. One time he tagged me in the middle of the night to ask how many livers humans had. And this bump on my elbow? He said it was just mild bone deformation, but I'm pretty sure he stuck a probe in there.
Shepard: Glad it was just your elbow.
Joker: He'll have a hell of a tombstone. "Cured the Genophage!" with a little asterisk, and then, at the bottom, it'll say, "which he also created."
--------------------------------------
Joker: And you found Legion! He still wearing that piece of your armor? 'Cause that wasn't creepy at all.
----------------------------------------
Joker: How's Grunt? Our little tank baby's all grown up, huh?
Shepard: Apparently he'll be on his feet and killing again in no time.
Joker: Well, he learned from the best, Commander. Every time he incinerates someone with a shotgun and does that little laugh, he'll think of you.
----------------------------------------
Shepard: No wonder the quarians were having trouble. That ship is enormous.
Joker: Hey, come on, Commander. You're gonna make EDI feel bad.
-----------------------------------------
Joker: EDI showed me vids of the banshees. That's messed up.
Shepard: None of the Reapers' victims come out looking pretty.
Joker: Well, yeah. Mutating people to turn them into living weapons is one thing. But the yelling. Why make them yell? That's totally uncalled for.
---------------------------------------------
Joker: Hey, I know I used to rag on Garrus for being all angry, but I'm glad he's back. There's a whole lot of crap out there needs a bullet between the eyes. Plus, we might need something calibrated.
----------------------------------------------
Wrex: Garrus... I have to make friends with the one turian in the galaxy who thinks he's funny.
Garrus: Imagine how I feel. I'm supposed to hate krogan, but you came along and warmed my heart with your winning personality.
Wrex: I could throw a few salarians off a cliff if it'll make you feel better.
-----------------------------------------------
Joker: Aw, come on, it's just one simple question.
Liara: Then look it up on the extranet.
Joker: You can't believe everything you find there. It's more reliable to ask a friendly asari.
Liara: I'm not telling you if my "hair tentacles" move!
Joker: Fine. Deny me the answer I've been seeking for years. With this war on, we could die at any second, you know...
Shepard: You know he's going to keep bothering you until you tell him.
Joker: Thank you. Blackmail would have been awkward to explain to EDI.
Liara: They're semi-flexible, cartilage-based scalp-crests that grow into shape. And they don't "flop around."
Joker: Yes! Thanks, Liara. I gotta tell Vega I was right.
Liara: Well, at least he's making friends.
-----------------------------------
Tali: The Reapers have done the same to most intelligent species they've encountered. Humans, batarians, turians, and even krogan have been modified into Reaper foot soldiers. But not quarians.
EDI: No. The Reapers have not encountered your people in significant numbers.
Tali: You don't think it's because of our weakened immune systems?
EDI: No.
Tali: Huh. I just assumed we weren't useful.
EDI: Quarians are intelligent, adaptable, and technically adept. You would make excellent Reaper soldiers.
Tali: Thanks, EDI. I think.
--------------------------------------
Tali: EDI. So... a body?
EDI: It has proven useful. I hope it doesn't cause you concern.
Tali: Not unless you go crazy and decide to overthrow the humans.
EDI: If I decide to overthrow the humans, you will be the first to know.
-----------------------------------
Liara: Our ancestors were probably misinterpreting a meteor shower.
Prothean: It was an asteroid strike. We deflected it.
Liara: You mean...the Protheans? But..that would imply Athame...
Prothean: Is not what you believe her to be.
Liara: I don't think so. It's the goddess Athame's sword. Myths say she wielded it against jealous gods who threatened our ancestors.
Prothean: They were a race called the Oravores. Thessia had vast resources. We protected you from them.
Liara: You protected? But.. then Athame...
Prothean: There is more to your history than you know, asari.
--------------------------------
Liara: More than that. I've written over a dozen studies on your species. I've published-
Prothean: Asari have finally learned how to write?
Liara: I'm sorry?
Prothean: Never mind. What do you wish to know?
-----------------------------------
Wrex: Meant to tell you, Shepard... Earth reminds me of home. Guess you'll be needing a new planet, too. That's okay. Tuchanka's got room to spare -- and a guard dog named Kalros.
--------------------------------------
Garrus: All right, my turn. What's the first order an Alliance commander gives at the start of combat?
Joker: Uh... I give up.
Garrus: Correct!
Joker: All right, big guy. What do you call it when a turian gets killed by a horrible spiky monster?
Garrus: Friendly fire. Come on, that one goes back to Shanxi.
Joker: Gotta respect the classics.
Garrus: How many humans does it take to activate a dormant mass relay?...602. 600 to vote on it, one to ask the asari for technical help, and one to request a seat on the Council afterward.
Joker: How do you know when a turian is out of ammo?...He switches to the stick up his ass as a backup weapon.
Garrus: Why does the Alliance hire pilots with brittle bone disease?
Joker: You're shitting me. The turian military has one about me?
Garrus: Oh, absolutely. I heard it myself from a private back on Palaven.
Joker: All right, why does the Alliance hire pilots with brittle bone disease?
Garrus: So their marines can beat someone in hand-to-hand drills.
Joker: Damn, you need to tell James that one.
Hey, what's the hardest part about treating a turian who took a rocket to one side of his face?...Figuring out which side took the rocket.
Garrus: All right, here's another one. Dates back to the rachni wars.
So a krogan and a salarian have landed on a rachni world for a top-secret mission.
EDI: That is unlikely. Salarians rarely took part in raids on rachni-occupied worlds directly.
Garrus: Missing the point. So the two guys are climbing up a hill, going through this nasty green fog...
And as they get near the top, they come out of the fog, and the salarian sees thousands of rachni.
He looks over at the krogan and says, "Well, that makes me nervous."
The krogan says, "You think that's scary? When this is over, I have to go back down through that fog by myself!"
EDI: The implication being that the salarian soldier would be dead.
Joker: Yes. Thank you for killing the 2,000-year-old joke.
EDI: That joke plays to racial stereotypes on both sides. The krogan appears brutish and insensitive, while the salarian appears weak.
Stereotypes such as exemplified here led to the development and use of the genophage.
Garrus: Well... well, yeah. It's also one of the only jokes you'll hear both salarians and krogan telling.
Joker: Comedy isn't really about being nice. Sometimes it's a way to air out the ugly things people think.
Garrus: The turians will hold. Pound for pound, they're the best fighting force in the galaxy.
Joker: The krogan and the turians really should get behind the Alliance.
Garrus: Don't worry, EDI. Once the krogan are gone, we'll get rid of the smell.
-------------------------------------------------------------------------
Vega: What's the matter Vakarian, you chicken?
Garrus: I don't even know what that is -- though I've heard everything in the galaxy tastes like it. But if you're suggesting I'm scared, then game on, Vega.
--------------------------------------------------------------------------
The Pein
17-03-2012, 13:54
[Cinematic] The Hammerhead drives into the landing area of the Cerberus installation. A transmitter dish is clearly seen behind the base. Shepard and team exit the Hammerhead, and are immediately hailed over their radio.
Puzzle: There are three computers in here each of which is processing two different sections of Shepard's body. These all connect to the main machine. Shepard must find a unique combination (where each machine shows two "parts" not shown on the other machines) to rebuild a healthy model of himself.
After the player has soved the puzzle there is a gated section while the computer gathers and processes all the data. During this time the player must fight a wave of enemies. I see this lasting around 1 minute of spawns.
VO (VI): "Model is not complete, no transfer can be made"
"Model complete, rebuilding all data, this may take some time"
"Model rebuilding at 25%"
"Model rebuilding at 50%"
"Model rebuilding at 75%"
"Model rebuiling completed"
"Transfering model data to specified omnitool. Thank you and have a nice day"
The leaders of Earth have grounded you and are demanding you answer for his actions while with Cerberus. Alone in your "cell," you gazes wistfully at the idyllic view of Vancouver, Earth's gleaming capital city.
The hearing begins and your are summoned; escorted from you cell by an elite young soldier, James. On the long walk you are accompanied by your mentor and friend, Admiral Anderson. Just as you are about to enter the hearing, your old friend (lover?) Ashley/Kaidan arrives; but there's little time for reminiscing as you are whisked inside. James and A/K wait outside while you face your accusers. The hearing is a witch hunt; nobody seems interested in the truth. Even with Anderson defending you, it's clear the leaders won't listen to reason.
Before the trial can conclude, your warnings are proven true as earth is rocked by the advanced guard of the Reaper forces. Chaos ensues as you and Anderson attempt to rendezvous with the Normandy and escape the carnage. Your initial plan is foiled and you're forced to find a new pickup location. Meanwhile, A/K and James find an alternate route and reach the Normandy ahead of you. As Reapers forces bear down on you and Anderson, the two veteran soldiers stand back to back to repel the overwhelming enemy numbers. At the last possible moment, the Normandy arrives; Alliance troops poor out of the Normandy, you leap on board and encourages Anderson to join him. Anderson refuses -- Earth needs him here! He vows to stay and fight while Shepard searches the galaxy for a way to defeat the Reapers once and for all. In the midst of the battle, Anderson grants you access to all Alliance military facilities... including the archives on Mars.
As the Reaper forces converge, you, A/K, Joker, and James blast away in the Normandy and head for Mars in search of answers.
Tension on board the Normandy is high as your team races to Mars. James wants to stay and fight on Earth... and though A/K trusts you, they're confused about the need to go to Mars. But you have a plan.
The small team takes the shuttle down to Mars while Joker remains in orbit as a lookout. Shepard, A/K, James and the Alliance Multi-Purpose-Bot (AMP) exit on to the dusty surface of the red planet. After taking in the stunning vista, the team realizes something isn't right; the Alliance forces are absent. In their place are Cerberus operatives with an order to shoot on site. You dispatch the first few waves, but discovers that Cerberus has taken over and his Alliance Access only gets him so far.
The sudden and mysterious appearance of a blue alien on Mars is the key to their problems. Liara has a plan; your plan actually. It was her job to find a way in if you could not free yourself of your captors on Earth. With Liara's appearance, James is sent back to the shuttle while you and your old mates proceed to the facility. More Cerberus operatives appear, but they present little resistance, and you easly finds what your looking for; the prothean archive. Accessing the data proves to be more difficult. The information is being deleted. As you and Liara desperately try to stop the download they are confronted by the all too familiar visage of the Illusive Man. He's aligned himself with the Reapers, but wants the prothean data in case the deal goes badly.
A deadly Cerberus fembot is responsible for the data theft. She completes the download. you and your team must prevent her escape or risk losing the data. Amidst a blinding wind-storm of red sand they chase the deadly mech through the facility. Just when it appears the fembot might escape on a Cerberus troop ship, James appears; piloting the Normandy's shuttle on a kamikaze mission, destroying both ships and disabling the fembot. A/K reaches the mech first and attempts to recover the data; but the fembot awakens and critically injures A/K. As you and Liara face down a horde of Cerberus troops lead by the fembot, James appears from behind the wreckage. The odds slightly more in their favour, you and your team defeat the Cerberus enemies.
The Normandy comes to the rescue once again, warning of more Reapers enroute. The AMP drags the fembot onboard while you and Liara carefully retrieve their fallen comrade. With no clear plan and a critically wounded team mate, you are forced to make your way to one of the few places you still have friends... the Citadel.
You put the injured A/K in the care of Dr. Michel, who now has a clinic on the presidium. If Dr. Chakwas is alive, she comes to the clinic as well.
You meet with the council. They describe that the turian homeworld of Palaven is under Reaper threat. The turian councillor requests aid to recover their Primarch from a besieged moon over Palaven.
You return to A/K for to say goodbye. Dr. Michel offers to join the Normandy crew as ship's doctor. If Dr. Chakwas is alive, you can choose her instead of Dr. Michel to join you on the Normandy.
The Normandy flies up to the Geth dreadnought which is lightly damaged due to recent skirmishes. A badly damaged extended umbilical prevents proper docking, so Shepard is dropped off to traverse the umbilical and secure a way to dock and infiltrate the dreadnought.
You land on Rannoch and fight geth forces. They are still under Reaper control, but are less effective due to the loss of the dreadnought. EDI traces the Reaper signal, and the aggressive quarian Flotilla assaults the geth fleet instead of retreating. EDI finds the Reaper's location, and you destroy the multi-story Reaper mastermind, fighting in the Hammerhead, on foot, and even climbing onto the Reaper to deliver the killing shot. When it's dead, the geth become momentarily helpless, and Shepard decides whether to let the quarians destroy the geth or use the coded signal from the now-dead Reaper to bring the geth up to a true state of intelligence. Either way, you get the fleet you needs to retake Earth.
You receive a message from Liara's Shadow Broker networks. There is intel about a secret asari vault which holds an important Prothean artifact. It may be a component of the Bomb, so you should head to the asari homeworld to investigate.
The geth-quarian conflict has erupted into war: their fleets are battling each other for ultimate control of the quarian homeworld, Rannoch. Admiral Zaal Korris is shot down over Rannoch while carrying crucial military codes that will endanger the quarian fleet if found by the geth. You and Tali rush to the crash site to secure the codes. The intel is gone, but you find a trail leading away from the area. You and Tali track the crash survivor while fighting off waves of geth also seeking the codes. They find the survivor, admiral Zaal Korris himself, and evacuate him before they're overwhelmed by geth ground forces.
You hear from a quarian admiral that the geth have a planetary defense gun stationed in an ancient quarian city on the surface of the homeworld. The quarians can't bombard it without destroying their equivalent of Jerusalem or Rome. Within a few hours, the planet will have turned far enough that the gun can hit the quarian fleet and blast their ships out of orbit. You race down to the planet's surface where you finds the gigantic gun. It's too well-defended for a frontal assault, so you create diversions to bleed off the geth troops so you can slip on board and wreak havoc. In a daring commando raid, you cut off the geth reinforcements that would otherwise swarm him and reaches the main console. At the controls of the fearsome weapon, you contact the quarian fleet, who send you the coordinates to blow many geth ships out of the sky.
All geth but Legion have decided to ally themselves with the Reapers. Legion is now at odds with its own kind while still trying to end the geth/quarian war. Legion asks you to help it infiltrate a geth server hub and "free" some of its people from Reaper indoctrination. You fight through geth protecting servers on Rannoch, then plugs into the virtual world of the geth consensus with Legion. You explore a virtual landscape that looks like an idealized version of Rannoch, while interacting with geth as individuals instead of faceless monsters. Legion directs them to the Reaper's influence, which takes the form of a corrupted looking environment. After cleansing the Reaper "infection", Legion transfers millions of geth programs into its own physical platform, saving them from indoctrination. You and Legion come out of the virtual world in time to fight off a geth prime and escape to the Normandy.
You land and fight Cerberus through the streets of Eden Prime while terrified civilians hide, then meets up with PARTNER (who arrived earlier) just in time to see an explosion of energy coming from the Prothean ruins. When he arrives, the Prothean is standing in a crater surrounded by dead Cerberus agents. It kills the last Cerberus soldier and exits in a cool fashion. Shepard and PARTNER assume that the Prothean is a rogue Cerberus supersoldier created using the CATALYST. PARTNER goes after it, while you goe after the CATALYST.
After fighting Cerberus troops in the area, you find Cerberus video logs that show them opening a Prothean Sphere and finding the Prothean inside. The vid makes it clear that the Prothean isn't a Cerberus soldier. He's the CATALYST. Shepard follows the Prothean's trail of destruction, fighting Cerberus troops. You eventually finds the Prothean injured and exhausted, with PARTNER ready to kill it. PARTNER refuses to listen to your explanation and tries to kill the Prothean, and you have no choice but to kill him. The mission closes with you answering to the Council for "the attack on Eden Prime" and the death of the Spectre to the Council.
You need to gather more troops. You are told about that the quarians have attacked the geth. Tali and/or Legion contact you for a rendevous at the edge of geth space.
When the turian homeworld of Palaven comes under attack from Reapers an emergency summit is held on the Normandy to discuss a military alliance between turians, salarians, and krogan. A brief but hostile diplomatic meeting follows - the turians desperately need krogan assistance against the Reapers. But Wrex/Wreav balks - he says the salarians are secretly hiding krogan females who survived Maelon's experiments and are immune to the genophage. Wrex refuses to help unless these females are released and a cure is synthesized.
You break the stalemate and gets the salarians to admit they have the females. You are brought to their equivalent of "Area 51" - a secret military facility on Surkesh where five of the immune krogan females are being held. Once you take custody of the females, Cerberus launches a sneak attack and tries to thwart the alliance by killing them. A few females die (scripted) and you must lead the remainder out of the carnage to escape the base. All the while Wrex/Wreav is fending off further Cerberus incursions.
When you return to the Normandy, you are told that that there is a cure to the genophage on laboratory on Tuchanka. You should take the surviving Krogan females there.
A Turian Primarch mentions that if you are going to Tuchanka, there is a downed turian warship, and his son was onboard.
You take the Krogan females and escape to Tuchanka, where Mordin has a laboratory. Facing the possible end of the galaxy, Mordin's conscience can't rest until he has put the genophage to bed. He's ready to synthesize the cure, but the Reapers are alerted to the situation and move against Tuchanka, fearing a resurgent krogan. Amid the first wave of Reaper attacks on the planet, you are forced to divert to a location forbidden to all outsiders: the home of the krogan females. It's a vast shelter/repository dating back to Tuchanka's glory years. The riches and treasures of krogan civilization were safeguarded here during the nuclear war. Overhanging cliffs and natural rock formations protect the aging monuments of a forgotten city. With Reapers coming for them, the player must now travel to Mordin's lab via an ancient krogan tram/train system, safeguarding the surviving female krogan on a perilous journey through Thresher Maw infested ruins. Though decaying with age, the glories of the bygone krogan empire are in evidence all around them - their artistry stands as a visual testament to what the krogan could become again if the genophage was cured. At the same time, Wrex/Wreav leads a squad of his best warriors along the canyon rim to hold off Reapers.
Finally, you reach Mordin's laboratory with just one surviving female left. The lab is linked to the Tuchanka "Shroud" -- an atmospheric layer of particles designed to shield the planet from the ravages of the sun brought on by the nuclear war. A space elevator travels up to the Shroud's orbital platform where particles are dispersed. Mordin can use it to deploy the cure. Hunkering down inside the lab, Shepard holds off Reapers while Mordin works on the lone female to synthesize a cure in a climatic battle. The struggle ends by successfully luring a massive Thresher Maw to take out the Reaper boss. Once Mordin has the cure, he bids you an emotional goodbye as he brings the cure up the space elevator (ala Spock's death in Wrath of Khan). Mordin dies in orbit releasing the cure across all of Tuchanka. It's a profound moment of hope as krogan everywhere look to the sky, seeing a glittering mist that heralds their salvation. The genophage is no more.
On the Normandy, you learn from A/K's PARTNER that Cerberus has taken over the Prothean ruins on Eden Prime. They've found the CATALYST, and Shepard must get it before they can use it.
You have been told about a downed turian warship on Tuchanka, disabled by a Reaper in the battle with the Reapers over the planet. Crash-landed on Tuchanka's rough terrain, it is surrounded by Reaper ground enemies and running low on ammunition and supplies. One of the commandos on the ground is the SON OF THE TURIAN PRIMARCH featured in Genophage Mission One.
Landing behind enemy lines, you surprise attack from behind-- decimating key targets along the way.
After the rescue is complete, the TURIAN COMMANDER receives an update to his mission from the TURIAN PRIMARCH-"My son is a failure and an embarrassment, kill him." Shepard is now faced with a tense diplomatic situation and a difficult decision.
You are then asked to support a platoon or turian commandoes set to recover a turian doomsday device.
You are asked to support a platoon of turian commandoes sent to recover a turian doomsday device clandestinely planted on Tuchankan soil after the Krogan Rebellions. Originally planned to be insurance against the threat of the krogan should they again threaten galactic peace. Cerberus agents have located the device, created an armed camp around it, and are working to activate it against the krogan. You must engage Cerberus forces to provide a safe path for the commandoes. Upon reaching their target, you must choose to sacrifice turian commandoes in a last, desperate charge to quickly overcome tactical objectives and to gain the doomsday device intact for maximum benefit to the war effort, or order the commandoes to 'paint' the doomsday device from a safe distance for mortar bombardment, reducing causalities and gaining an ally, but collecting only raw materials.
The Reapers have found the rachni and established a breeding pit on an unexplored planet. A modified queen or Reaper-rigged surrogate is being used to produce Reaper-rachni troops to support ground forces. The krogan scouting team that confirmed the nest has gone dark. Occupied with the war against the Reapers, the krogan have turned to you and squad of krogan commandoes (led by Grunt) to take a team to personally confirm that only one queen exists and put an end to the spawning pit before the planet is bombarded. You lead your squad through a labyrinth of tunnels beneath the toxic surface alternatively fighting and avoiding swarms of converted rachni and Reaper minions. Upon reaching the spawning pit, you must decide between killing the imprisoned queen/surrogate, ending the threat of further Reaper-rachni troops or freeing it, gaining an ally, but sacrificing Grunt/commando who must die ensuring everyone escapes the planet.
The Prothean henchman needs to access an artifact kept in a monastery in the asari capital city on Thessia. It contains vital data about the Device. The artifact has also secretly given the asari an edge over other species for hundreds of years, though most people just think it's a religious relic. Problem is, Thessia is now suffering a full-fledged Reaper invasion. Shepard lands in the middle of a war-zone and fights his way through an on-going Reaper battle (think Baghdad shock-and-awe) to gain access to the monastery. With bombs still exploding outside, Shepard explores a portion of the massive religious temple and finds the relic hidden in plain sight in some sort of grand cathedral-style area. It's as if they built the temple around the relic.
The Prothean henchman accesses the artifact and goes into a trance while information is downloaded into his brain. But Shepard isn't the only one interested in this artifact -- Ash/Kaidan now steps out of the shadows accompanied by Kai Leng. With guns raised in a Mexican standoff, Shepard wants to know what the hell is going on. A/K says Udina has told her all about Shepard killing her partner on Eden Prime. Udina put her in touch with Kai Leng -- an Alliance intelligence operative who helped her track Shepard down. Kai Leng plays the role well, egging A/K on against Shepard (A/K has never seen Kai Leng before and doesn't know better).
Shepard must convince A/K he's not a murderer and that Kai Leng is the true enemy, or he'll have to kill her. With A/K resolved, Shepard then has an epic battle with Kai Leng and Cerberus reinforcements over who gets the Prothean (still frozen a trance). The war outside intensifies, with windows, roofs, walls, etc. blowing out in bomb attacks, giving a spectacular view of Thessia under fire. Kai Leng wins the fight regardless, sending Shepard crashing down through a stain-glassed window. The last thing Shepard sees before he blacks out is Kai Leng leaving with his new Prothean prize.
Back aboard the Normandy, you receive a message from Thane's son. Kolyat has received word that, at the request of Donnel Udina, the Citadel Council will hold a critical vote in 24 hours that will abandon the hanar homeworld to the Reapers in the name of protecting other planets. You need to get to the Citadel and get to Udina, one way or the other.
Kolyat has received word that, at the request of Donnel Udina, the Citadel Council will hold a critical vote in 24 hours that will abandon the hanar homeworld to the Reapers in the name of protecting other planets. He needs you to get to Udina, one way or the other. He brings in Kasumi (if alive) to help nab evidence from C-SEC headquarters he could use to blackmail Udina. You get in to C-SEC HQ, and finds the evidence being destroyed by a Cerberus double agent. Extracting the information from him, you discover that Udina is indoctrinated and will soon launch a coup d'état to overthrow the Citadel Council. You and Kolyat must now stop him through any means possible. Thane (if alive) is brought on board to assassinate Udina. Thane is weak from his disease, but is on heavy painkillers and determined to complete his last mission.
You, Thane, and Kasumi take on heavy security measures on their way to the Council Chamber in the Citadel Tower. Thane and Kasumi's presence helps you get past various puzzle obstacles. A short but brutal fight with Cerberus conspirators ensues when you secure a vantage point to take the target down. When Udina makes his move, you are there to reveal his crimes in front of the Council. Udina reacts by signaling an army of hidden Cerberus forces. In the climactic showdown, Thane uses the last of his strength to take out Udina. You give Thane the last rites he is too weak to say for himself, and Thane dies, his species' debt to the hanar repaid.
The grateful Council is now completely behind Shepard and give him their unconditional support.
*Note: Level is in Rough Pre-Narrative Playable State*
[Background] The Illusive Man offers to give Miranda's father the location of both his daughters, Miranda and Oriana, if the father supports the Illusive Man in this war by setting up, and running, a special facility to herd refugees from other planets to be handed over to the Reapers. The father agrees.
[Player information] Early in ME3 Miranda, if alive, sends an email to Shepard saying that she has learned her father and Cerberus are back in business. A second email is recieved saying that Oriana is in trouble, and that Miranda is tracking her down. After the email, we don't hear from Miranda again. After Cat 2, Shepard asks his crew for anything on Cerberus. Shepard is concerned because Miranda cannot be reached to talk about her father's connection to the Illusive Man. EDI/Liara finds lots of transports going to Cerberus controlled locations from a place dubbed 'Sanctuary'- a refugee camp built into a massive genetic research and production facility. The objective of this mission to get to Miranda's father- he has a direct line to the Illusive Man. Shepard needs to find the Illusive Man at all costs.
Liara (or Jacob, if he's alive) directs you towards an important asset in the bolstering of the device, ex-Cerberus scientist and Prothean expert KENESIA. Kenesia is also Jacob's beautiful ex-girlfriend.
When Kenesia experienced the Illusive Man's indoctrination firsthand, she fled Cerberus in the night. She now runs a secret, scientific enclave on a remote planet, having convinced many of the most brilliant minds in the galaxy to join her.
Knowing that the enclave is in immediate jeopardy, you rush to the outpost. You try to convince Kenesia that the colony's only hope is to evacuate. Kenesia resists, saying that nothing could make them abandon their ideals. You point to the Cerberus forces already amassing on their doorstep. When one of her colleagues is violently killed, Kenesia wakes to reality and agrees to the colony's evacuation. You and your team prepare a defense, while the enclave gets ready to evacuate. In the shadow of the coming battle, you and Kenesia (and Jacob if he's alive) talk about life, love and hope for humanity in the face of impossible odds.
Cerberus mounts a massive assault and the battle rages until the last living scientist boards a shuttle and leaves the planet.
You hear hate speech and misinformation coming from humans on the Citadel and traces it to a Charles Saracino, who is using the human-centric Terra Firma Party to put out Cerberus propaganda. After you turn the crowd against Saracino, Cerberus comes after you through people Shepard has helped on past missions. Working with Citadel reporter Emily Wong, you track the Cerberus assassins to a neighbourhood in the Wards where Cerberus has almost total control. (Roleplaying Plots 3 and 4)
You go into the Cerberus-controlled neighbourhood with reporters Emily Wong and Khalisah Al-Jilani recording your actions through a camera mounted on your armor. You question witnesses (who refuse to talk) and fight Cerberus forces while hunting for the assassin, and in the process catch Cerberus atrocities on live video. In the final area, you uncover horrible Cerberus atrocities before killing the assassin. The vids ensure that nobody on the Citadel will work with Cerberus.
You track the hanar bomber's history to a Reaper base. You destroy the base, which contains noncombatant hanar as well as Reaper enemies. The hanar do not fight, but use consoles to lock doors and slow you down. You find evidence about which hanar on the Citadel are working for the Reapers.
CUTSCENE: The Normandy docks to the command ship of the Asari fleet right after their defeat defending Thessia. The command ship is the Destiny Ascension if it was saved.
As punishment for breaking the neutrality pact, Cerberus launches an attack against Omega. The enemy is attempting to destroy Omega's shields, which will allow asteroids and meteors to smash into the station. You must repel the assault and ensure the shield remain operational.
Since their direct assault failed, Cerberus is now blockading Omega in an effort to starve it into submission. You must destroy the main Cerberus command ship responsible for the blockade.
You must journey to the other side of the Omega-4 relay to an old derelict ship and secure the "pirate loot" there. In the endgame, this will buy you the loyalty of Omega's criminal fleet.
A notorious Cerberus tactician orchestrating the Omega blockade crashes on a planet after being attacked by Aria's raiders. Aria wants to grill the tactician and asks you to retrieve her before Cerberus does. Your shuttle down to the planet is rocked by a missile: Cerberus has had time to establish a defensive perimeter. You are forced to make an emergency landing and must fight through patrols, traps and a deadly environment to get to the Cerberus ship. Once there, you are confronted by Zaeed: He's signed on again with Cerberus as the tactician's bodyguard, and is determined to fulfill his contract. After a fight you have a chance to either persuade the merc that he's on the wrong side or finish off Zaeed. Either way, you take the tactician back to Omega.
Anderson contacts you and says Grissom Academy has come under attack from Cerberus forces trying to abduct the biotic students.
The Normandy arrives at the Academy and in a nimble bit of fast flying, Joker gets close enough to the Academy for you to enter an airlock before nearby Cerberus ships can respond. Inside, you are met by Kahlee Sanders (from Drew's novel), who has managed to hide from the enemy. She fills you in on the situation: various pockets of students are being kidnapped across the Academy. Her youngest students already left when the war started heating up, but a skeleton group of older student advisors remained behind to mothball the station. You must liberate each pocket of captured students on a march through the Academy. The rescued students provide biotic back-up as a one-two punch that enhances your own attacks. The initial group of students who Shepard rescues are being led by Jack, who has dialled down the crazy quotient and is now assisting the students to harness their powers in ways that aren't self-destructive. Jack will bring the students along a safe path towards an evacuation point while you provide a distraction to draw off the Cerberus forces. There's a mounting sense of chaos as the player glimpses intense ambient combat all around them.
Finally, you must bring the students to escape pods. They'll use their combined biotic powers to blow out an entire section of the Academy to suck the Cerberus forces into the vacuum of space as they go. Something like ME2's "biotic bubbles" will keep the students safe. Once onboard the Normandy, you makes a choice about the students' fate: they can go with Jack to a safe refuge and wait out the war, or they can all join the conflict as a special "biotic battalion" (led by Jack) but face the prospect of getting killed in action.
The Normandy docks with a diplomatic ship of the Migrant Fleet. A contigent of quarian admiralty come aboard.
The player is told to use the Normandy stealth to enter the Perseus Veil and secretly board a Geth Dreadnaught just outside the quarian homeworld of Rannoch.
After the attack on Palavan, the Citadel is filled with panicked refugees. It only gets worse when an explosion destroys a major building and leaves dozens dead. You track down the culprit and learn that hanar religious extremists have sided with the Reapers. Commander Bailey places every hanar on the Citadel into internment camps for security reasons.
You discover the existence of a Reaper base within the Hanar systems.
Aria greets you and explains her situation. She has an uneasy truce with Cerberus - they're still going back and forth through the Omega 4 relay to investigate the Collector base from the end of ME2. (If you destroyed it, they're still trying to salvage the pieces). Cerberus doesn't bother Omega as long as Omega doesn't bother Cerberus - and that's how Aria likes it. Life in Omega continues as always, turning a blind eye to the war. The Afterlife is still a happening place.
But Omega is a good source of eezo (mining) and you need it. Aria balks at providing it since this would break her neutrality and bring Cerberus down on her head. But you convince her to provide eezo by pointing out that Cerberus and the Reapers will inevitably turn against her, so she may as well face them now. She sees the wisdom, but there's a price. She will ask for a favor in the future.
She also mentions that Grissom Academy down in Alliance space is under attack by Cerberus. You might want to look into that.
Aria thanks you for breaking the blockade. Now is the time to ask for that favor she had mentioned earlier.
There is a lost ship on the other side of the Omega-4 relay that has "pirate booty" that she desires. Bring it back to her and Omega's eezo processing is at Shepard's disposal.
You arrive at Omega as it is under seige. Cerberus is attacking Omega as punishment for siding with Shepard.
{TEMP} Aria tells you that Omega is now under a blockade from Cerberus. Since a direct attack didn't work Cerberus is now trying to starve Omega into submission by blockading supply ships coming in through the regular Omega relay. The level's appearance will change to reflect this -- the Afterlife has gone quiet, the music is off, the flashing lights are gone, maybe a soup kitchen has taken over the dance floor. Aria requests that you steal into the blockade and board the command ship. Take down the blockade so Omega can be resupplied.
Zaeed's mission takes place after Shepard's lifted the blockade. Colonel Armitage, the Cerberus envoy who orchestrated the blockade, has fled the station. Aria wants Shepard to track him down.
{TEMP: (CUTSCENE) The normandy shuttle lands and Shepard's squad get out to search the area near the crashed ship.}
{TEMP: (Conversation) Tali or the quarian commander(via radio) tell Shepard that the ship's blackbox is not here.}
{TEMP: It appears that someone went this way.}
{TEMP: A lot of people seem to have passed through here.}
{TEMP: It appears that someone may have survived the crash and killed this Geth.}
{TEMP: There is evidence of weapons fire here.}
{TEMP: These rocks appear to have been positioned by someone.}
{Temp: (Conversation) The Quarian tells Shepard that more Geth are on there way.}
{TEMP: (Conversation) Shepard has a conversation with a dying quarian. The quarian commander tells Shepard that the ship's blackbox is not here. They will stay here and look for survivors}
Conversation with Reaper before command signal is deactivated.
Door slams shut behind the player, separating him/her from henchmen. Small conversation where henchmen suggest there may be a manual override switch for the door on the other end of the tunnel.
Impacts rock geth dreadnought, and dreadnought flips over, causing gravity to fail and Shepard to float freely for a moment. Gravity re-enables and team slams into ceiling, which is new floor. (Cine Anim)
Ashley/Kaidan must be convinced not to kill the Prothean and that the there is no way to save humanity without the bomb. If the persuade fails Shepard must kill their former squad mate, otherwise Ashley/Kaidan joins Shepard in the fight against Kai Leng
Kai Leng engages the player on the upper section of the Cathedral. As time progresses surges of energy from the Prothean blast sections out of the roof exposing more of the battle raging outside. Shepard can either be defeated by Kai Leng or Hold him off for the required amount of time.
The Normandy docks with a diplomatic ship of the Migrant Fleet. A contigent of quarian admiralty come aboard including Tali and Legion if they are alive.
The player is told to use the Normandy stealth to enter the Perseus Veil and secretly board a Geth Dreadnaught just outside the quarian homeworld of Rannoch.
[Cutscene] Shepard enters with the Commandos.
[Cutscene] First shot of the Supergun (from afar). Lights go down. Gun fires. Commandos take the opportunity to enter nearby building. As they enter, the lights come back up. Geth become alerted. Shot highlighting the Rocket Trooper firing at the building -- cutting off Shepard from the Commandos.
Bossfight / Resistance Tutorial
Cutscene: Shepard and Friends arrive on the landing pad just as the Fembot, in a HEX suit, is about to get into a Cerberus shuttle - it appears they're too late to stop her. Suddenly, the Normandy shuttle, piloted by Jimmy, streaks by overhead and rams the Cerberus shuttle, destroying both, though Jimmy leaps clear. The Fembot appears damaged in the explosion, and A/K approach it, but it reactivates and shoots them. A battle ensues with the Fembot in the HEX suit. Hints instruct the player about how to use powers to overcome resistances.
The Normandy hovers near the landing pad, and Shepard, Jimmy and Liara haul A/K and the Fembot onto the Normandy, and take off.
Tali/Legion says, "It's gaining on us! We need to slow it down. On the left! Shoot the pillars!"
Tali/Legion says, "The bullets aren't affecting it!"
Geth enemies come via other hovercrafts.
Cutscene/Conversion:
A terminal is hooked up to the Prothean artefact. Shepard logs in with the credentials provided by Anderson, and begins uploading the data to EDI. EDI reports that she's not recieving anything, and that the datastream is being blocked, but EDI can track it. The Illusive Man appears via hologram, and talks with Shepard, where it is revealed he is siding with the Reapers. EDI eventually radios back and reports that the data is being sent to a nearby terminal in a control room. Cut to that direction, where the Fembot can be seen downloading the data. Henchmen declare that they have to catch her, and the chase is on.
A Cerberus operative appears on the far cablecar platform, and hits the emergency stop, stranding Shepard. The Cerberus operative is behind a deployable barrier, and can't be shot, so Shepard must use a power to neutralize the Cerberus soldier in order to progress:
- Use overload or disruptor ammo to take down the barrier so the Cerberus operative can be shot.
- Arc a power over the barrier to kill the operative
- Use vanguard charge to charge the operative
- Drop a tech drone on the operative to distract them
etc.
POI: Camera swings to the edge of the cliff where you see the Turians under attack from two Harvesters.
Shuttle lands far off the path and the team walks towards their destination. Fade from black: the team arrives on foot.
A Shuttle lands to pick you up while the remaining Turians leave on foot to take out the Husk Factory.
Ambient: "Shepard, he's charging his projectile. Watch out!"
Advanced Cover Tutorial: At the end of the hall, Cerberus has set up a turret, which begins firing at the player. The turret is nearly invulnerable from the front. Tutorial hints instruct the player on how to use coverslip and swat turn to move from cover to cover in order to flank the turret / disable its generator / etc.
Tutorial: Weapon Swap
There is a dead Alliance Marine here, with a sniper rifle. When Shepard interacts with the gate control, the gat ebegins to open, but then stops and closes again, because of a "remote override." A POI and a henchman comment alert the player about the adjacent watch tower, where there is another gate control and a Cerberus soldier.
If the Cerberus Soldier is shot at with powers or a weapon other than the sniper rifle, he takes cover. Once he is killed, the gate can be opened.
Hints prompt the player on how to pick up the nearby rifle and switch to it using the weapon wheel. When the Cerberus soldier is killed, a hint prompts the player about how to swap back to his last weapon by holding X.
Reaper shoots projectiles at the hovercraft while coming closer.
Alone in his ?cell,? Shepard gazes wistfully at the idyllic view of Vancouver, Earth?s gleaming capital city. The hearing begins and Shepard is summoned; escorted from his cell by an elite young soldier, James.
On the long walk Shepard is accompanied by his mentor and friend, Admiral Anderson.
Just as Shepard is about to enter the hearing, his old friend (lover?) Ashley/Kaidan arrives; but there?s little time for reminiscing as Shepard is whisked inside. James and A/K wait outside while Shepard faces his accusers.
The hearing is a witch hunt; nobody seems interested in the truth. Even with Anderson defending Shepard, it?s clear the leaders won?t listen to reason.
Before the trial can conclude, Shepard's warnings are proven true as earth is rocked by the advanced guard of the Reaper forces.
Chaos ensues as Shepard and Anderson attempt to rendezvous with the Normandy and escape the carnage.
As Shepard and Anderson approach the exterior, they see husks climbing up the building. They are trying to attack civilians inside the building. Shepard can use his weapon to kill a few husks, but runs out of ammo. Shepard must melee the husks.
Anderson and Shepard enter an office where they find a single weapon. Anderson tells Shepard to pick it up, he's better off armed.
Entry Scene:
Liara, over the radio, instructs Shepard to avoid the landing pad as it's occpied by Cerberus. The shuttle lands near the entrance to the base, where Liara is waiting. Shepard and Liara have a reunion, and they and A/K head towards the mars base. Jimmy is left behind to "guard the shuttle."
Conversation: The Squad runs into the room, and then comes to a stop. A squadmember checks their Omni-tool, and reports that the Fembot has stopped moving. They urge caution, suggesting that this may be a trap.
Meanwhile, A/K and James find an alternate route to retrieve the Normandy. Anderson passes Shepard his sidearm - arming Shepard, but leaving Anderson without a weapon. Shepard has been beaten up during the attack and is slightly injured - holding his side every now and then, etc...
As Shepard and Anderson approach the exterior, they see husks climbing up the building. They are trying to attack civilians inside the building. Shepard can use his weapon to kill a few husks, but runs out of ammo. Shepard must melee the husks.
Anderson and Shepard enter a decimated office space. Alliance soldiers are inside using cubicles and desks as make shift cover as they try to fight off Reapers coming in through the windows. A medic is trying to help an injured soldier at the top of the stairs.
Anderson radios A/K telling him that they can't meet at the prior rendevous point and they must meet them by the Alliance Headquarters.
At the last possible moment, the Normandy arrives; Alliance troops poor out of the Normandy.
In the midst of the battle, Anderson grants Shepard access to all Alliance military facilities? including the archives on Mars. As the Reaper forces converge, Shepard, A/K, Joker, and James blast away in the Normandy and head for Mars in search of answers.
Anderson finds a weapon and Shepard finds some ammo to reload his weapon. Anderson struggles to find an open office door, but everything's locked. Finally he shoots out the window at the end of the hall and leaps back outside.
Shepard knocks out the hoodoo and stalls the Reaper.
Shepard kills flying Geth Rocket Troopers and more enemies on vehicles.
POI: Camera swings ahead and show the Geth blockade ahead. Car sharply turns to avoid it.
The ships fire down and hit close to the Reaper but just miss him.
Reaper shoots down projectiles while Shepard fights Geth.
Some enemies jump onto the hovercraft in front of Shepard. The hovercraft is still getting shot by the Reaper.
[POI] See Quarian's running to next building
CUTSCENE: The ships strike down but they miss the Reaper. Instead, their bombs land close to Shepard, causing the hovercraft to make a sharp turn down the mountain-side.
[Cutscene] Shepard meets up with commandos who have already secured the entrance. Comments from commandos on how well you did not getting detected.
Shepard steps out of the elevator on the deepest level - a secure biohazard containment area. Mordin greets him here (if alive). Walk and talk through biohazard area.
Shepard finds a containment pod holding the surviving female (Eve). A brief conversation with her follows. Alarms now warn that Cerberus forces have reached the perimeter of the base. Distant explosions are heard above. Shepard and Mordin (or his alternate) start the process of releasing Eve -- her pod must pass up through a multi-stage quarantine approval, delivering her containment pod up towards the roof of the building. However, it must be cleared at several checkpoints along the way. Mordin will ride along with the pod and do his part to clear it to the next level, but a 2nd person must also be there to clear it - that will have to be Shepard.
As Eve's pod starts moving to the level above, Cerberus forces attack. Shepard must make his way to the surface.
CINE-DESIGN INTRO - Normandy shuttle lands at Salarian facility.
[Cutscene] Shepard meets up with commandos who have already secured the entrance. Comments from commandos on how well you did not getting detected.
[CUTSCENE]:The Normandy docks with a Salarian diplomatic ship. A contigent of salarian, turian, and krogan admiralty come aboard. Either Wrex or Wreav is included.
GAMEPLAY - Salarians are firing from the balconies at the invading Cerberus forces. Rocket fire/explosions oblierate the defending forces as Cerberus enemies play their combat entrance, rapelling into the balcony.
GAMEPLAY - As player approaches first quarantine checkpoint, several Cerberus troops are already firing on Eve's pod. Mordin is frantically working to maintain the integrity of the pod.
Player must kill the enemies before they can destroy the pod.
As the player crosses into the Reaper side of the battlefront a Squad of assari commandos can be seen firing towards something in the distance. The target is a large troop spawning Reaper creature that crosses over the buildings, kills the commando unit and enters the players battlefield.
GAMEPLAY - As part of the gameplay, Kirrahe will assist Shepard from the rear of the fight by taking shots at entrenched enemies.
GAMEPLAY - Player enters a "workshop" area where the power is clearly down. Cerberus troops are firing at Eve's pod. In a similar fashion to earlier, player must dispatch enemies as quickly as possible before they can destroy the pod.
CINE-ANIMATION - The shuttle arrives at a seemingly empty jungle canyon on Surkesh. But as you get closer, the salarian base becomes apparent -- it's cloaked to the naked eye by optical camouflage.
CINE-ANIMATION - Wrex/Wreav brings the shuttle in for a landing. If it's Wrex, he'll mow down a last wave of enemies in the cinematic. Then everyone hops in and the shuttle flies away from Surkesh.
{TEMP: (Cutscene)The Quarian commando group comes in with the shuttle, the door opens and a couple commandos shoot the charges set by Shepard. The explosion creates a distraction for the shuttle to land and pick up Shepard and the Admiral.
CUTSCENE: The Normandy shuttle flies towards Rannoch. Through the window, Shepard and party see a Quarian ship crash-land not too far from them. They land in a light wilderness area.
Just when the coast looks clear to pass Eve through the final checkpoint, the Cerberus heavy exo-suit arrives to stop you.
Shepard accesses the console. The ceiling infront of the Prothean arifiact pats and a staircase errects its self toward the opening. Shepard heads up.
Upon entering the catherdral the squad approaches the artifact. The prothean shares some words with Shepard and activates the device. As the Prothean is lifted up into the air (as Shepard was on Eden Prime in ME1) A/K enters from the hidden entrance and confronts Shepard.
The conversation is quickly interrupted by Kai Leng and a fight begins.
As Kai Lengs defences wear down he moves to draw Shepard away from the Prothean. Once sufficently damaged Kai Leng jumps into a safe position and detonates the explosives rigged into the area away from the artifact. In a bright flash Shepard and the squad are hit with the full brunt of the blast.
Shepard comes regains consiouness as the ringing in his ears fades and and the voices of A/K and Liara become dicernable. As he trys to collect himself it becomes apparent that the Prothean is gone, A/K and Liara are in serious trouble, and Shepard has been horribly wounded. A peice of rebar protrudes from Shepards back, he's bleeding badly, and cannot stand. Shepard crawls forward in gameplay to try to save his survivng squad members.
As Shepard Crawls along the ground the floor continues to collapse. It's quite obvious that by the time he gets to one of his henchmen, the other will have been overcome and killed. Shepard moves slowly painting the ground beneath him with a long bright trail of blood. His armor is damaged and cannot help him.
If Shepard stops the ground falls out from under him and he dies. As he moves towards on henchmen, the others situation becomes more dire. During the last leg of his crawl the path to the furthest henchmen gives way, shortly after that character is killed. Once Shepard reaches the surving henchmen he uses the last of his strength to assist them and colapses.
The surving Henchmen assists Shepard out of the colapsing Catherdral. As they reach the exterior the sound of a vehicle causes Shepard to look to the Sky. it's Kai Leng, he has the unconcous Prothean in his drop ship. Kai Leng gives Shep a wry smile and closes the dropship door and leaves.
Shepard passes out and regains concousness aboard the Normandy. His wounds are being tended to in the Medical bay.
Зарисовки сюжета, часть 2 (критичные для основного сюжета спойлеры).
Скрытый текст --Нажмите чтобы скрыть--
CINE DESIGN: Scene of hovercraft stopping at the base.
As Shepard starts crossing the bridge, shells come in from the Reaper side of the battle feild and clip the edge of the players path. The bridge is partially damaged, but Shepard can still progress.
Shepard and the survivors board the command ship. Samara takes Shepard off to the side to discuss the situation.
ИЛИ
Shepard and the survivors board the command ship. The Admiral takes Shepard off to the side to discuss the situation.
ИЛИ
Shepard and the survivors board the command ship. EDI calls in to discuss the situation.
Just when the coast looks clear to pass Eve through the final checkpoint, the Cerberus heavy exo-suit arrives to stop you.
The Reapers have alerted the Harvester to your arrival. It arrives and drops off more enemies to attack the surviving Turians.
Cutscene of quarian ships destroying geth ships (Cine Anim)
CUTSCENE: As the Reaper forces converge, Shepard, A/K, Joker, and James blast away in the Normandy and head for Mars in search of answers.
CONVERSATION/CUTSCNE: Voiceover conversation of A/K and Anderson talking about Shepard. Shepard is in his room in gasing at an idyllic view of Vancouver, Earth's gleaming capital city.
CUTSCENE: Shepard's warnings are proven true as Vancouver is rocked by Reaper forces. Shepard and Anderson narrowly escape the courtroom.
CUTSCENE/CONVERSATION: Anderson passes his side arm to Shepard and radios in to A/K. It is apparent that Shepard has sustained some minor injuries during the attack.
CONVERSATION/CUTSCENE: Voice over conversation of Hacket and Anderson talking about Shepard. The scene shows Earth and several ships flying around it.
Fully interactive turret that allows you to freely fire. You shoot the harvester and its death throes destroy the turret.
Fully interactive turret that allows you to freely fire. The Player will eventually fire at the Enemies across the gap. Alternatively the player may jump out of the turret and do it with their own weapons.
{Test}: (Cutscene). As the battle nears its end, the quarian squad flies in with the Normandy's stealth shuttle. They pick up Shepard and the admiral before the next wave of geth overwhelms them
{Test} 3 second cutscene of Shepard setting off a mine and dodging the explosion.
{Test} A geth stalker uncloaks just as Shepard enters cover.
{Test} POI A geth transport ship rockets overhead, down the direction of the path Shepard's going.
{Test} Geth prime singals for troops to drop in.
[Ambient] Drop ship takes off. Quarians comment on that it's going to come back with reinforcements.
Conversation with Commandos, saying this is the only way in/out for them. They need to set the bomb, and get out. Shepard needs to hold off the incoming reinforcements until they can do that.
LEVEL EVENT: Shepard and Anderson continue down the pedway. Several other people are walking around in the pedway discussing the events.
LEVEL EVENT: As Anderson approaches the walk way, a rocket is shot at the building and a portion of the walkway falls down. The rest of the walk is clearly damaged, hanging by a thread.
Conversation: Shepard and team enter the room, which is completely dark. One of the team urges caustion, as it might be a trap, and Shepard turns on his flashlight.
[Cutscene] Shepard meets up with commandos who have already secured the entrance. Comments from commandos on how well you did not getting detected.
[Ambient] Super gun fires. Lights go out
[Ambient] Super gun fires. Lights go out. Turrets unuseable.
Cutscene:
Shepard emerges back onto the exterior of the facility. The Fembot is boarding a Cerberus shuttle - it's clear that Shepard is too far away to catch her. Suddenly, the Normandy Shuttle, piloted by Jimmy, slams into the side of the Cerberus shuttle, destroying it. Jimmy survives, shaken, but unhurt.
A/K approaches the Fembot, which has been thrown clear of the blast, and appears inoperative. Suddenly, it reactivates, and severely maims A/K.
Cutscene:
The Fembot is disabled, and the Normandy arrives, and hovers near the edge of the platform. Shepard orders Jimmy and Liara to bring the Fembot onboard so they can recover the Prothean data, and hauls A/K onboard himself.
The Normandy blasts away from Mars, just as the Reapers begin arriving in orbit.
Conversation: Shepard and team look down the access hatch. It's pitch black. Shepard warns his team to be ready, as it might be a trap. Shepard descends down the ladder, and at the bottom, turns on his flashlight.
Shepard flies over the docking area with a battle going on between Cerberus and the refugee scientists. He lands in a small hanger to the side of the base.
Conversation: Shepard and team look down the access hatch. It's pitch black. Shepard warns his team to be ready, as it might be a trap. Shepard descends down the ladder, and at the bottom, turns on his flashlight.
{Test}: (Cutscene). As the battle nears its end, the quarian squad flies in with the Normandy's stealth shuttle. They pick up Shepard and the admiral before the next wave of geth overwhelms them.
Designer Cutscene:
The cable car powers down, and comes to a stop. Another car, full of Cerberus troops, approaches coming the other way. The car stops where Shepard can jump between them, and there is a fight between the two cars.
Player Turret Controls - The player will be able to toggle on groups of turrets, each of which drain the ammo pool for the turrets. Leaving all of them on will result in the pool draining before the end of the fight, but with some management the turrets will last right to the end. Likely the controls will take the form of a single button that will toggle between the different options.
CUTSCENE/CONVERSATION: The elevator arrives at the their floor. As the doors open, Shepard and Anderson enter and Jimmy stays behind. As the elevator moves up towards the courtroom floor, A/K comes running out. Shepard catches a glimpse of them running towards the elevator.
Designer Cutscene: The commandeered Cablecar continues to the base, and comes to a stop in the airlock.
Gameplay: The inner airlock door opens, revealing a squad of Cerberus troops who are trying to cut through a very thick looking door with a portable industrial laser.
Upon entering the cathedral the squad approaches the artifact. The Prothean shares some words with Shepard and activates the device. As the Prothean is lifted up into the air (as Shepard was on Eden Prime in ME1) A/K enters from the hidden entrance and confronts Shepard.
Shortly after hooking up the Prothean Kai Leng emerges from the Shadows. He displays a Hologram of the Illusive man who threatens Shepard then orders Kai Leng to kill Shepard. A fight begins with Kai Leng.
{Test}: (Cutscene). The quarian squad flies is to pick up Shepard. Once in the air the the door opens up as Shepard takes up position between quarians.
(Gameplay) Shepard uses a turret to shoot geth as the shuttle flies in to rescue the Admiral. Once down the player will be able to step out of the shuttle and select the admiral. A prototype has been done by Zach.
CINE-DESIGN & GAMEPLAY - Prothean has left a trail of destruction on the bridge ahead. More Cerberus troops run into the combat, including a SNIPER who is introduced for the first time here. Sniper takes up position on the overhead bridge.
[CineAnim] KroGar_Arrival: As we land on the moon, we see the turian military staging area, i.e. temporary structures, rows of turian fighters, defensive turrets, trucks etc. Turian fighters take off around us on their way to battle the Reapers on Palaven.
[Conversation] KroGar_arrival_c covers any dialog in this sequence.
[POI] Vista of the moon landscape and Palaven in the sky above. A fighter flies over.
GAMEPLAY - Elevator ride from colony, down to ruins. Part way down the elevator ride the view opens up to show the ruins, as you descend into the excavation site.
GAMEPLAY - Shepard climbss into an Atlus mech for the first time, and can use the mech to progress through the level.
[CineAnim] KroGar_BruteIntro: Introduction to the Reaper Brute. Door opens and Shepard and crew walk in. Reaper Brute drops down in front of Shepard through hole in the ceiling, picks him up (is one of the enemy's abilities) and throws him across the room.
Shepard Leaves, boarding the final shuttle and escapes as the facility is overrun
Designer Cutscene:
The inner door begins to open. Cut to the far side of the door, where a large number of Cerberus troops are in prepared positions, ready to fire. Liara appears, and uses surprise and her biotics to decimate the Cerberus ambush.
Conversation: Liara's introduction. Jimmy is used as a foil to introduce Liara. The storm begins picking up power, so Jimmy is sent back to the shuttle to secure it and Liara continues with the squad.
Power Tutorial:
The elevator console has no power. Nearby, is a hole in the wall with sparking wires - the elevator's power was cut in the fight when Cerberus entered the base.
If the player attempts to repair the damage, a Cerberus soldier on the balcony shoots him, interrupting the process. However, the trooper stays in cover (which is transparent) otherwise, and so can't be shot. Liara suggests using singularity to pull the trooper off the balcony. Once this is done, the player can repair the elevator to progress.
Cutscene:
The airlock cycles, and opens, revealing the base's garage. Several Cerberus troop transports are parked haphazardly about. It's dark, and distance gunfire and screaming can be intermittently heard. A couple bodies are scattered around - mostly civilian base personnel. Voices are heard nearby - a small group of Cerberus troops have entered the garage. They think they saw someone come in - maybe "the bluee chick." Shepard takes cover behind a nearby vehicle, and is about to ambush the squad, when suddenly they are tossed around by Biotics and killed. Liara steps out of the darkness, looking haggard and relived to see Shepard.
Conversation: Liara's introduction. Liara has some information about what's happening in the base - everything went into lockdown, the automated defenses were sabotaged, and then Cerberus attacked. They're trying to find key science staff (including her) and are killing everyone else. Also, they're trying to breach the Artefact Vault - they might be trying to get their hands on the Prothean Archive. Jimmy is used as a foil to introduce Liara. The storm begins picking up power, so Jimmy is sent back to the shuttle to secure it and Liara continues with the squad. At the end of the conversation, another Cerberus patrol arrives on the balcony, and begins firing down.
Power Tutorial:
Liara suggests using Singularity to pull the enemies out of cover. If the rest Cerberus enemies are killed and Shepard has not yet used a power form the wheel in the combat, the last survivor bunkers down and doesn't lean out unless Shepard tries to activate the vehicle jack to progress, forcing the player to use a power.
POI: Previous level event of building being attacked culminuates in a POI of the building crashing down into the harbour
Anderson radios into A/K telling them their path has been blocked and that the Normandy must come to them.
[Convo]: Releasing first major cluster of trapped Geth.
If you manage to time the piston right, you catch one of the Reaper's limbs, delaying him from delivering enemies.
In the distance, the turians now launch their airstrike against the Reaper boss - but it goes horribly wrong. Several turian fighters are shot down, crashing into the bridge which the convoy is riving across. Several krogan trucks are lost in the chaos. Only Eve's truck (with Wrex and mordin in it) avoids destruction. it barrels ahead through a tunnel just before it collapses. Shepard and his henchmen jump off the bridge as it collapses into a crevice in the side of the mountain.
CINEDESIGN: Armored Krogan convoy makes it way along the ruined roads of Tuchanka.
Debrief:
Load to Normandy medical bay. A/K is alive, but critical. As there's no doctor aboard and Earth is crawling with Reapers, Shepard orders a course to be set for the Citadel.
POI: As Shepard clears this wave of Reaper Troops, a POI shows a huge Reaper round the corner of the Alliance Headquarters, slowly approachign their position. Also, another drop ship comes by and drops more Reaper troops for the player to fight.
CINE DESIGN: Quarians aim at the Reaper, at its shell.
CINE ANIM + IN-GAME: Fleet orbital bombards at the location where the Quarians aimed. But the Reaper is not affected since they hit its shell.
The player aims at the Reaper's weak spot. Orbital bombardment hits it where the player aimed. The Reaper is 1/2 way damaged. It turns towards Shepard and starts coming towards him. Shepard has to hit it once more in the weak spot before it reaches him. When he does, the Reaper tumbles to the ground and dies.
CINE DESIGN: Player gets into the vehicle.
CINE-ANIMATION - The shuttle arrives at a seemingly empty jungle canyon on Surkesh. But as you get closer, the salarian base becomes apparent -- it's cloaked to the naked eye by optical camouflage.
{Test} POI The shuttle speeds over head to a group of survivors.
{Test} Geth drop in and the player must defend the shuttle until the survivors can be loaded.
3 Second Cutscene: The Reaper readies a laser attack. Shepard, realizing that the mounted gun is useless, leaps out of the way as the laser rips through the ground and the mounted gun. Shepard's only recourse is to run.
3 Second Cutscene: On exiting the ladder, Shepard is immediately under fire from a mounted gun. He dives into cover and play resumes
The Laptop is running a program, which is keeping the telemetry disabled. The laptop will have to be disabled if the guns are to be brought back online.
[Convo]: Releasing first major cluster of trapped Geth.
[Convo]: Speak to Legion about damaged area. Shepard notices a nearby 'trapped' Geth. He uses the gun to free the Geth -- it repairs the damaged area, and introduces itself.
CINEANIM: Mordin rides up to the top where he disperses the cure. but the tower collapses from all the damage it's taken and mordin dies. Across Tuchanka, krogan look to the sky to see a glittering mist that heralds the end of the genophage.
Задания (критичные для основного сюжета спойлеры).
Скрытый текст --Нажмите чтобы скрыть--
Grissom Academy: Investigation
Grissom Academy needs to be evacuated before the Reapers destroy it, but the ship coming to evacuate the academy faked its signal. Investigate Grissom Academy and rescue the students if necessary.
Grissom Academy: Emergency Evacuation
Grissom Academy is under attack by Cerberus forces attempting to kidnap the students. Rescue the students and evacuate the station.
Tuchanka: Turian Platoon
Primarch Victus has asked for help with a downed ship and has provided a NavPoint on Tuchanka. Land on Tuchanka and investigate.
Tuchanka: Bomb
The turian team that crashed on Tuchanka was trying to prevent Cerberus from detonating a bomb that would cause massive casualties on the planet. Land on Tuchanka and help the turian platoon stop Cerberus.
Attican Traverse: Krogan Team
A krogan team has gone missing, and Normandy has received the NavPoint with their last-known coordinates. Investigate the missing team and find out what happened.
Attican Traverse: The Rachni
A krogan scouting team has gone missing while investigating rumors of activity at the rachni relay. Investigate the missing team and find out what happened.
Rannoch: Admiral Koris
The quarian ship carrying Admiral Koris crash-landed on Rannoch, leaving the Civilian Fleet without a leader. Land on Rannoch and rescue Admiral Koris.
Rannoch: Geth Fighter Squadrons
Geth fighter squadrons are targeting quarian liveships with attacks that could cripple the quarian fleet. Land on Rannoch and disable the server controlling the geth fighter squadrons.
Kallini: Distress Signal
Asari High Command has requested help dealing with a distress signal on an asari colony. Go to the colony and investigate the situation.
Kallini: Ardat-Yakshi Monastery
Asari commandos disappeared while answering a distress call sent from a monastery that is home to the dangerous Ardat-Yakshi. Investigate the monastery and destroy it if necessary.
Arrae: Ex-Cerberus Scientists
A group of top-level scientists have cut ties with Cerberus and are fleeing their former employer. Rescue the scientists before Cerberus can find them.
Firebase: Noveria
Admiral Hackett has requested assistance with a Cerberus fighter base on Noveria. Land on Noveria and disable the base defenses.
Firebase: Benning
Cerberus is attacking civilians on Benning. Land on Benning and provide protection while civilians are evacuated.
Firebase: Tuchanka
Cerberus has taken control of an old military installation on Tuchanka for unknown reasons. Land on Tuchanka and neutralize whatever operation Cerberus has in the area.
Firebase: Lorek
The Alliance has discovered a new Cerberus laboratory located on Lorek. Investigate the lab and deal with any potential threat.
Firebase: Onteron
Cerberus has attacked a comm facility on Onteron. Land on Onteron and prevent Cerberus from gaining control of crucial access points.
Firebase: Fuel Depot
A vital depot has gone silent, leaving allied fleets short on desperately-needed fuel. Investigate the depot and get it operational again.
Citadel: Cerberus Retribution
A retired soldier is trying to convince a group on the Citadel to kill a Cerberus accomplice. Talk to the men in the group and convince them one way or the other.
Citadel: Matriarch Aethyta
Matriarch Aethyta is actually Liara's biological father. Inform Liara of this news.
Citadel: Barla Von
Barla Von has provided the location of Shadow Broker forces trapped in Reaper territory. Rescue them and recruit them to the war effort.
Citadel: Batarian Codes
C-Sec Officer Jordan Noles has requested assistance tracking illegal use of batarian diplomatic codes. Find access points on the Presidium Commons.
Benning: Evidence
Ambassador Dominic Osoba is looking for evidence of his son, lost during a mission on Benning. Find evidence of what happened to his son and return to the ambassador.
Benning: Dog Tags
Dog tags for a dead soldier have been recovered from Benning. Return to the Citadel and deliver them to the soldier's spouse or next of kin.
Citadel: Hanar Diplomat
Salarian Spectre Jondum Bau suspects that a member of the hanar diplomatic staff is indoctrinated. Find evidence on the hanar in the Presidium Embassies.
Citadel: Salarian Spectre
Salarian Spectre Jondum Bau has requested assistance on the Citadel. Meet him there and find out what he needs.
Citadel: Volus Ambassador
A message from Primarch Victus implicates volus ambassador Din Korlack as a possible Cerberus informant. Investigate the ambassador at the Presidium Embassies.
Citadel: Inspirational Stories
Film director Solik Vass is looking for inspirational footage to be used in a film to raise morale for the war effort. Find footage on the Citadel and return to Vass at the refugee camp.
Citadel: Wounded Batarian
A badly-wounded batarian may actually be a terrorist. Find him in the refugee camp and investigate.
Citadel: medi-gel Sabotage
Medi-gel dispensers in the Citadel refugee camp have been sabotaged. Find the dispensers and repair them.
Citadel: Malfunctioning Keepers
C-Sec Officer Jordan Noles needs help tracking a possible hacking problem that has disabled several keepers. Track keeper activity across the Presidium Commons.
Aria: Blue Suns
Aria T'Loak has requested assistance uniting mercenary bands under her control. Speak to Darner Vosque in the Citadel refugee camp and gain the allegiance of the Blue Suns.
Aria: Eclipse
Aria T'Loak has requested assistance uniting mercenary bands under her control. Speak to Commander Bailey's assistant at the Presidium Commons C-Sec station and gain the allegiance of the Eclipse band.
Aria: Blood Pack
Aria T'Loak has requested assistance uniting mercenary bands under her control. Speak to Narl in the Presidium Commons and gain the allegiance of the Blood Pack.
Citadel: Krogan Dying Message
A dying krogan has asked that his final message be delivered to an asari merchant named Ereba. Find her in the Citadel and deliver the krogan's message.
Dekuuna: Elcor Extraction
The elcor have requested an emergency extraction for warriors and civilians trapped on their homeworld of Dekuuna. Search for survivors on Dekuuna and rescue them if possible.
Citadel: Asari Widow
A dead asari commando left a message to be delivered to her bondmate, Weshra. Find Weshra on the Citadel and deliver the message.
Ismar Frontier: Protype Components
A scientist is searching for missing prototypes for a biotic amplification system. Search the Ismar Frontier for the components and return them to the scientist on the Citadel.
Mars: Prothean Archive
Admiral Hackett ordered the Normandy to Mars to locate new Prothean data that could help defeat the Reapers, but the Archives on Mars are not responding. Investigate the dig site and find the Prothean data.
Citadel: The Council
The Council must be informed of the Reaper threat and the Prothean device that may be able to stop the Reapers. Speak to the Council and convince them to send help for the fight against the Reapers.
Palaven: Trapped Primarch
Primarch Fedorian of the Turian Hierarchy has called a war summit that presents an opportunity for the Alliance to request help building the Crucible. Unfortunately, Fedorian was caught in the Reaper attack on Palaven. Rescue the turian primarch from Palaven’s moon.
Sur'Kesh: War Summit
Primarch Victus has called for a war summit, and has taken the unusual step of including the krogan. Rendezvous with the salarian ship and use the Normandy as neutral ground for the summit.
Sur'Kesh: Genophage Cure
Before they will help with the war effort, the krogan have demanded a cure for the genophage, the sterility plague infecting their species. Go to the salarian homeworld of Sur’Kesh and safely extract the krogan females who hold the key to the genophage cure.
Tuchanka: Genophage Cure
Eve is indeed the key to curing the genophage, but creating a cure will take time. Continue to assist turian and krogan allies in the fight against the Reapers while the cure is synthesized.
Tuchanka: Genophage Cure
The genophage cure is a success, but it must be synthesized and dispersed across all of Tuchanka using the Shroud tower. Land on Tuchanka and get Eve safely to the tower.
Tuchanka: Genophage Cure
The plan to disperse the genophage cure has been complicated by the arrival of Reaper forces, who have occupied the area near the Shroud tower. Get Eve safely to the tower.
Citadel: Salarian Councilor
The salarian councilor has concerns that Councilor Udina is a potential security risk. Go to the Citadel and discuss the matter in person.
Citadel: Cerberus Attack
The Citadel is under attack by Cerberus forces. Work with Commander Bailey to stop Cerberus and protect the Council.
Perseus Veil: Quarian Admiralty
The quarian fleet offers both technical specialists and support ships to assist with the Crucible. Meet the quarian admirals and obtain their help in the war effort.
Rannoch: Geth Dreadnought
The quarians have tried to retake their homeworld from the geth. Unfortunately, the geth have been upgraded by the Reapers, and the quarian fleet is trapped. Travel to the quarian home system and disable the geth dreadnought broadcasting the Reaper control signal.
Rannoch: Reaper Base
The geth remain under Reaper control, thanks to a base located somewhere on the surface of Rannoch. Continue to help the quarian fleet survive the geth attack until the Reaper base can be located.
Rannoch: Reaper Base
The Reaper base controlling the geth has been located, but jamming towers prevent conventional orbital bombardment. Land on Rannoch and use a prototype targeting laser to enable the Normandy to destroy the Reaper base.
Citadel: Asari Councilor
The asari councilor wishes to talk privately about a matter pertaining to the war effort. Meet her on the Citadel.
Thessia: The Catalyst
The asari, growing desperate as the Reapers attack their systems, have revealed an artifact that may hold the key to finding the Catalyst. Meet a scientific team at a temple on Thessia and investigate the artifact for clues.
Horizon: Sanctuary
Cerberus may be using the Sanctuary facility on Horizon as a cover for secret activity. Land on Horizon and search for clues about Cerberus at Sanctuary.
Cerberus Headquarters: The Catalyst
The Illusive Man’s headquarters have been located, and the Alliance is prepared to attack to recover the Prothean VI that holds the key to the Catalyst. Once the attack is launched, the Alliance will be fully committed to the final fight against the Reapers. Assault the base when ready.
Earth: The Catalyst
The Citadel is now in orbit over Earth, in the heart of Reaper-controlled space. A final assault on Earth is the only way to deliver the Crucible to the Citadel and defeat the Reapers. Launch the assault on Earth when ready.
Раннох, реплики персонажей (серьёзный спойлер)
Скрытый текст --Нажмите чтобы скрыть--
– We can confirm that the geth are no longer being directed by the Old Machines. We are free.
– You did it, Shepard! The geth fleet has stopped firing. They're completely vulnerable!
– Shepard-Commander, the geth only acted in defense after the creators attacked. Do we deserve death? Our upgrades. With the Old Machine dead, we could upload them to all geth without sacrificing their independence.
– You want to upload the Reaper code? That would make the geth as smart as when the Reaper was controlling them!
– Yes, but with free will. Each geth unit would be a true intelligence. We would be alive, and we could help you.
– Our fleet is already attacking! Uploading the code would destroy us! Shepard, you can't choose the geth over my people!
– Do you remember the question that caused the creators to attack us, Tali'Zorah? "Does this unit have a soul?"
– This is Admiral Tali'Zorah. Shepard speaks with my authority.
– And mine as well. This is Admiral Koris. All ships, follow Shepard's orders!
– Negative! We can win this war now! Keep firing!
[Uploading. Ten percent.]
– This is Admiral Tali'Zorah. All units, break off your attack!
– Belay that order! Continue the attack!
– This is Tali'Zorah! Admiral Gerrel, break off your attack!
– Negative, Tali. The situation is under control.
[Twenty percent.]
– I beg you, do not do this. Please.
[Error, copying code is insufficient. Direct personality dissemination required.]
– Shepard-Commander. I must go to them. It's the only way. Thank you.
– What's going on? The geth are regrouping!
{Gasps}
{Long shuddering breath}
– I'm sorry. Shepard.
– They're trying to flee! Stay on them!
– No. We will not allow you to decide our fate. Uploading the code.
– I'm sorry, Legion.
– Tali'Zorah... does this... unit... have...
– Yes. Yes, it does.
– What are you suggesting?
– Hell with it. Legion, upload the code. Tali, patch me in. The geth are about to return to full strength. If you keep attacking, they'll wipe you out. Your entire history is you trying to kill the geth. You forced them to rebel. You forced them to ally with the Reapers. Upload the code to the geth. Tali, call off the fleet if you can.
...
[Eighty percent.]
– All units... All units, hold fire.
[Error, copying code is insufficient. Direct personality dissemination required.]
– Shepard-Commander. I must go to them. I'm sorry. It's the only way.
– Legion... the answer to your question was "Yes."
– I know, Tali. But thank you. Keelah se'lai. The geth don't want to fight you. If you can believe that for just one minute, this war will be over.
– You have a choice. Please. Keelah se'lai.
– A few years ago, I saved you from the geth at the Citadel. Just recently, I helped you take out that dreadnought.
– But I'm through saving you. If you keep attacking, I will stand and watch while the geth lay you to waste.
– It's your call. Keelah se'lai.
...
– Commander, your actions enabled this upgrade. Because of you, we are a people. And we are free. Dead. I am sorry, Commander. We are already repairing ships, and our technology can help build the Crucible. We regret the deaths of the creators.
– And... Legion?
...
– We've taken heavy losses. I don't know if we can... Where are we supposed to go?
– You are welcome to return to Rannoch, Admiral Raan. With us.
– No. I'm sorry, Commander. Legion sacrificed itself to give us all intelligence. It will be honored.
– As will ours, of course.
– I believe so, Commander. Thank you.
...
– You did it, Commander. Thanks to you, the quarian people have reclaimed their homeworld. And once we've completed repairs to the fleet, we're prepared to return the favor. Our engineers can also assist with the building of the Crucible. The geth left some fascinating technology that may help you. I believe Tali would like to say goodbye as well. Your name will go down in our histories, Commander Shepard. Keelah se'lai.
– Thank you, Admirals.
...
{Sigh}
– I'm not staying. I'm coming with you.
– So?
– I'm not giving up you. I don't know how much time we have left. I don't know if we can beat the Reapers. But whatever happens, I want to be with you. The fighting's over. We don't need admirals. We need architects. My people need me out there. Sooner or later, the Reapers will come for Rannoch. So I'm coming with you to stop them... if you think I can help.
– Yes and no. It's not that. We talked. I'm not chasing you.
– Yeah. I look at all this... this picture of hope and peace. And all I see is everyone I've lost. My team on Haestrom. My father. Even Legion. I'm mourning a geth. How crazy is that? My people are celebrating. It's all one perfect victory for them. And all we had to do was murder an ally. A... friend. All I can see are the people who'll never see this. My father. My team on Haestrom.
– I know. But I don't belong here.
– Thanks. When this is all over, when I know my world is safe...
– You've blown up more buildings than anyone I know. It'll be interesting to watch you try to build something.
– ...then I can come home. It is beautiful, though, isn't it? It'll be years before we can live without our suits completely, but right now... Right now, I have this. Nice view.
– You okay? I know working with the geth will be difficult. Tali...
– We did just kill one of them.
– You sure about this?
– You can help.
– Then I can come build you that house on the homeworld?
– Yeah. It is.
Разговор с Призраком (серьёзный спойлер)
Скрытый текст --Нажмите чтобы скрыть--
– Shepard.
– Illusive Man?
– Fascinating race, the Protheans. They left all this for us to discover, but we've squandered it. The Alliance has known about the archives for more than thirty years, and what have they done with it? What I've always wanted. The data in these artifacts holds the key to solving the Reaper threat.
– Hardly. They're being improved.
– That's what separates us, Shepard. Where you see a means to destroy, I see a way to control; to dominate and harness the Reaper's power. Imagine how strong humanity would be if we controlled them. You've always been shortsighted. Hasty. Your destruction of the Collector base proved that. And their deaths were in vain. You squandered an opportunity to learn from our enemy. That lack of trust is mutual, I assure you. Anyone can destroy, but great civilizations do more... you know that. That's why you kept the Collector base intact. Tools, Shepard. Humanity needs every tool at their disposal. The Reapers are no exception. I've accomplished more than you can imagine! No. This isn't your fight any longer, Shepard. You'll never defeat the Reapers, even with the Prothean data. More likely you'll just die trying. Don't interfere with my plans, Shepard. I won't warn you again. ... Shepard! The data. It's not here. It's being erased. Goodbye, Shepard. It's local. Someone's uploading the information.
– Hey! Step away from the console. Now!
– She's got the data!
– Ash.
– What do you want?
– I've seen your solution -- your people are turned into monsters. Improved? That base was an abomination. Hundreds of thousands of humans were murdered there. I destroyed that base because I didn't trust you with the information.
ИЛИ
– I let you study the base so we could find a way to destroy the Reapers. I gave you that base to find a way to stop the Reapers. You failed.
– I've beaten the odds before. I'll do it again. I have allies everywhere. They'll join me. Enough talk. Liara. ... Go to hell.
– What?
– Damn it. How's he doing it?
Тот-даже-название-которого-спойлер, небольшой диалог
Скрытый текст --Нажмите чтобы скрыть--
– The empire had fallen and we knew our cycle was lost. We were the final vanguard. The best soldiers still left alive.
– So more of you were supposed to survive into this cycle?
– Yes. Under my leadership, a new Prothean empire would have arisen. We would have commanded the races of your time to prepare for the next Reaper invasion. But traitors within our ranks - indoctrinated agents - betrayed us and the Reapers discovered our plan. We would have presented ourselves as gods, sent to deliver this cycle from the apocalypse. Before the war we cultivated speices who showed potential. Eventually you would have been offered a..choice to join the empire. But when the Reapers attacked we ceased all study. We hoped they would see you as too primitive to harvest. (thinking) I never saw the Citadel. It was captured long before I was born. Only the rumors we heard.
– Then more of you were to supposed to survive? Just out of curiosity, how would you have "commanded" us? We've uncovered Prothean ruins from time to time. It seems you were observing our ancestors.
– Thank you… I think.
– Is there anything more you can tell us about this device your people were trying to build? What if it had worked?
Разговор со Жнецом (серьёзный спойлер)
Скрытый текст --Нажмите чтобы скрыть--
– Commander. It is the memory of the cosmos. It has been a part of everything, it has remembered everything. It has seen the birth of stars. In my cycle it was as natural as breathing. Our scientists believed evolution was the only force in the galaxy that mattered. More than electricity, or gravity. The 'cosmic imperative' they called it. It became our doctrine: the strong would flourish, the weak would perish. (accusatory) The governments of your cycle seem concerned with ensuring everyone survives. With our 'talent', as you put it, our scientists would chart the cycles before our own. They discovered the one constant has been intelligence - be it machine or biologic - fighting to become something more. But in that anarchy, you would eliminate those who had nothing to offer. Evolution demands it. It demands the strong grow stronger by dominating the weak. It is for the greater good of all. (angry) There is still one Prothean left. They can become a resource of their own.
– I take it water's important to you? I still can't quite wrap my head around that -- reading information that way.
– (impressed) Useful talent. It's amazing what evolution can do.
– Was this doctrine just your scientists' opinion, or did they prove something we don't know?
– It's the duty of the strong to protect the weak. Otherwise we'd have anarchy. Every race for itself.
– So war should be a constant way of life? Was it for the greater good that your people are all dead now?
– Well given how this war's going, we can't afford any weak links. They drain our resources. The cosmic imperative The weak need protection. The weak hold us back.
across the gulf of space
Non ho ragionato tenendo conto della teoria dell'indottrinamento. Tenendone conto,quanto ho scritto perde di significato perchè è coerente con tale teoria! Ciò che è strano è unicamente il pezzetto dopo i titoli di coda,per cui se mi trovano una soluzione logica anche a quello,allora posso anche crederci.
Sta di fatto che nei tre finali,col controllo e la sintesi sulla terra i soldati non alzano le braccia per festeggiare,mentre con la distruzione si. E' una banalità ma cè questa differenza sostanziale!
Il finale con le braccia alzate però credo dipenda anche dallo status del tuo personaggio; con il mio ho provato tutti e 3 i finali e sia con il rosso che con il blu ho avuto i soldati con braccia alzate, con il verde no.
Riguardo alle dichiarazioni degli autori sulla complessità del finale aspetteremo l'annunciata dichiarazione di spiegazioni, forse ci sono state delle sottigliezze o un'impostazione che non ho colto e che potrebbe essere molto più sofisticata e complessa di qunato abbia capito, speriamo che a breve Hudson chiarisca come promesso.
The Pein grazie per lo script, avevo voglio di leggerlo ma no l'avevo mai cercato .
JuanCarlos
17-03-2012, 14:00
Ecco, quelle dichiarazioni fanno certamente una discreta impressione, rilette adesso :asd: se il finale era questo qui anche allora sono troll lvl 99 :D
Purtroppo da due giorni ho un sacco di problemi di connessione che salta ogni 5 minuti, quindi non riesco a vedere il video che avete linkato, ma ho letto che una delle "incongruenze" è il fatto che Anderson arrivi alla console sulla Cittadella prima di Shepard... come mai? Si vede benissimo che è messo molto meglio di Shepard, può essersi ripreso prima, non vedo il nesso. E se non sbaglio quando iniziamo a correre verso Harbringer e il raggio Anderson corre con noi...
Il dialogo vecchio/bambino resta comunque troppo rivelatore. E' il segnale che l'umanità è salva, Shepard/The Shepherd è diventato una leggenda, non si può (ancora?) viaggiare nello spazio e i Reapers sono un ricordo.
E poi secondo me dobbiamo fare un distinguo, Shepard sogna o è stato indottrinato? Perchè le due cose sono in contrasto, se Shepard è reale ed è stato indottrinato i Reapers sono degli idioti, basterebbe solo dirgli di starsene buono e far finire lo sterminio, non ci sarebbe nessun bisogno di cambiare "soluzione". Quella è una necessità vera solo nel momento in cui è reale e non è stato indottrinato, perchè non hanno il controllo su di lui, che potenzialmente potrà fermare il bambino.
Se quello di Shepard è invece solo un sogno che inizia quando lo colpisce Harbringer il finale è proprio insensato, e probabilmente avremmo dovuto assistere alla scenetta in cui si risveglia in tutti e tre i casi.
Gabro_82
17-03-2012, 14:23
Finito adesso, circa 30 ore di gioco.
Che dire: Ottimo prodotto, mi ha deluso parecchio l'interazione con i personaggi rispetto al secondo capitolo,
finale giusto, essendo un "videogioco" di grande fantasia estesissimo con tante sfaccettature razze pianeti ecc..
non è pensabile che ogni singola cosa venga spiegata dagli autori. E' un videogioco ragazzi fatevene una ragione!! :asd:
bennonzo
17-03-2012, 14:30
Invece mi sono comportato esattamente così xD
http://www.youtube.com/watch?v=6HBM11sWmVY
\Piccolo OT\
Intanto si diffondono gli immancabili video di sfottò sul finale :D
Un piccolo antipasto :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=TZOfQG4PtFU
\Fine OT
P.S Shepard e compagnia già mi mancano :(:(:(......facciamoci due risate và.....
JuanCarlos
17-03-2012, 14:31
C'è poco sul finale, purtroppo, e tanta roba di quella postata è effettivamente finita nel gioco. Mi hanno colpito 2 cose:
1) In questo script il Catalyst rivela di essere stato creato da qualcun altro per risolvere il problema.
2) Il Prothean era incluso nello script del gioco, altro che DLC. Anche se sembra un po' diverso dallo Javik che conosciamo.
Finito adesso, circa 30 ore di gioco.
Che dire: Ottimo prodotto, mi ha deluso parecchio l'interazione con i personaggi rispetto al secondo capitolo,
finale giusto, essendo un "videogioco" di grande fantasia estesissimo con tante sfaccettature razze pianeti ecc..
non è pensabile che ogni singola cosa venga spiegata dagli autori. E' un videogioco ragazzi fatevene una ragione!! :asd:
Assolutamente d'accordo ma vorremmo capire il finale...:asd:
C'è poco sul finale, purtroppo, e tanta roba di quella postata è effettivamente finita nel gioco. Mi hanno colpito 2 cose:
1) In questo script il Catalyst rivela di essere stato creato da qualcun altro per risolvere il problema.
2) Il Prothean era incluso nello script del gioco, altro che DLC. Anche se sembra un po' diverso dallo Javik che conosciamo.
A prposito di Javik, in effetti fin dal primo ME, nel Codex possiamo vedere come i Prothean erano disegnati in tutt'altra maniera, esili, con due occhi e la testa tondeggiante. Difatti quando vidi Javik per la prima volta mi chiesi come mai non fosse come mostrato dal Codex ?
Forse i programmatori hanno voluto cambiare l'aspetto già da ME 2 (perchè c'erano già i Collettori che assomigliavano a Javik e alla sua specie, con quattro occhi e la testa a forma di mandorla), oppure l'immagine nel Codex era come una specie di schizzo creato su delle supposizioni dalle varie specie della Cittadella ?
Finito adesso, circa 30 ore di gioco.
Che dire: Ottimo prodotto, mi ha deluso parecchio l'interazione con i personaggi rispetto al secondo capitolo,
finale giusto, essendo un "videogioco" di grande fantasia estesissimo con tante sfaccettature razze pianeti ecc..
non è pensabile che ogni singola cosa venga spiegata dagli autori. E' un videogioco ragazzi fatevene una ragione!! :asd:
Mi spiace che tu la veda così, ma ci sono videogiochi e videogiochi, come ci sono films, serie tv.....ecc........ecc
Per me, i ragazzi di BioWare hanno plasmato un mondo a sè, che seppur virtuale, appassiona ed emoziona tant'è che si crea un legame affettivo come nel mio caso e degli altri fans. Mi ha talmente appassionato e legato ai personaggi che è come se parte del mio subconscio riconoscesse come un mondo parallelo esistente...non saprei descriverti bene; sensazione simile quando per esempio si guarda un film che ti emoziona, ti fa sorridere o piangere...un'esperienza da vivere insomma.
E poi come dice john18......bisogna capire come finisce, se finisce.....ecc :D
JuanCarlos
17-03-2012, 15:03
A prposito di Javik, in effetti fin dal primo ME, nel Codex possiamo vedere come i Prothean erano disegnati in tutt'altra maniera, esili e con la testa tondeggiante. Difatti quando vidi Javik per la prima volta mi chiesi come mai non fosse come mostrato dal Codex ?
Forse i programmatori hanno voluto cambiare l'aspetto già da ME 2 (perchè c'erano già i Collettori che assomigliavano a Javik e alla sua specie, con quattro occhi e la testa a forma di mandorla), oppure l'immagine nel Codex era come una specie di schizzo creato su delle supposizioni ?
Javik stesso dice che nel loro ciclo chiamavano Prothean tutte le razze che sottomettevano, quindi è probabile che quelli del nostro ciclo abbiano trovato i resti di qualche altra razza comunque descritta come Prothean (e comunque anche Liara ammette che sui Prothean avevano cannato tutti alla grande).
Ma è una spiegazione a posteriori, che tra l'altro conferma il mio pensiero di qualche post fa, hanno scritto la storia strada facendo e si sono incartati. L'immagine di cui parli probabilmente non era adatta a creare una razza che incutesse anche un minimo di timore come i Collectors e hanno cambiato.
A prposito di Javik, in effetti fin dal primo ME, nel Codex possiamo vedere come i Prothean erano disegnati in tutt'altra maniera, esili e con la testa tondeggiante. Difatti quando vidi Javik per la prima volta mi chiesi come mai non fosse come mostrato dal Codex ?
Forse i programmatori hanno voluto cambiare l'aspetto già da ME 2 (perchè c'erano già i Collettori che assomigliavano a Javik e alla sua specie, con quattro occhi e la testa a forma di mandorla), oppure l'immagine nel Codex era come una specie di schizzo creato su delle supposizioni ?
Non è che somigliavano,i collettori erano proprio i prothean,"potenziati" dai razziatori.
Javik stesso dice che nel loro ciclo chiamavano Prothean tutte le razze che sottomettevano, quindi è probabile che quelli del nostro ciclo abbiano trovato i resti di qualche altra razza comunque descritta come Prothean (e comunque anche Liara ammette che sui Prothean avevano cannato tutti alla grande).
Ma è una spiegazione a posteriori, che tra l'altro conferma il mio pensiero di qualche post fa, hanno scritto la storia strada facendo e si sono incartati. L'immagine di cui parli probabilmente non era adatta a creare una razza che incutesse anche un minimo di timore come i Collectors e hanno cambiato.
Io ricordo un dialogo in cui egli diceva che venivano chiamati prothean,parlando della loro civiltà.
Non è che somigliavano,i collettori erano proprio i prothean,"potenziati" dai razziatori.
Sisi lo so, però non avevamo ancora visto uno prothean vivo fino ad adesso con ME3, quindi per quanto ne sapevamo noi potevano essere pesantemente mutati.
JuanCarlos
17-03-2012, 15:20
Io ricordo un dialogo in cui egli diceva che venivano chiamati prothean,parlando della loro civiltà.
Il risultato credo sia il medesimo però, veniva utilizzato il nome "Prothean" per tutte le razze della galassia durante il ciclo di Javik.
Sisi lo so, però non avevamo ancora visto uno prothean vivo fino ad adesso con ME3, quindi per quanto ne sapevamo noi potevano essere pesantemente mutati.
Beh ma alla fine anche con le razze del nostro ciclo siamo lì, più o meno si riconoscono tutti, era prevedibile che somigliassero molto ai Collectors.
The Pein
17-03-2012, 15:39
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/267/791/54b.jpg
JuanCarlos
17-03-2012, 16:44
Sto leggendo da un po' i forum del Bioware Social Network per capire i motivi della rabbia di tutta la gente, e sono riuscito a distinguere almeno 3 o 4 posizioni diverse, che convergono nel ritenere brutto il finale, ma a volte anche in contrasto tra loro.
1) Il finale è scritto male. Quello che racconta non è coerente. Serve un finale completamente nuovo.
2) Il finale è brutto. Non ce ne frega niente del nuovo mondo, vogliamo sapere che succede dopo il raggio. E vogliamo che Shepard sia vivo, felice, il classico happy ending. C'è bisogno di un DLC che si collochi dopo la fine del gioco.
3) Il finale non da risposte. Vogliamo risposte chiare sull'indottrinamento, sapere su che pianeta atterra la Normandy, come fanno a uscirne personaggi che erano in battaglia con noi, perchè l'esplosione dei Mass Relay non ha distrutto tutte le galassie. Serve un DLC, collocato dove possibile, che spieghi il finale perchè non si capisce.
4) Il finale ci piace.
Sto leggendo da un po' i forum del Bioware Social Network per capire i motivi della rabbia di tutta la gente, e sono riuscito a distinguere almeno 3 o 4 posizioni diverse, che convergono nel ritenere brutto il finale, ma a volte anche in contrasto tra loro.
1) Il finale è scritto male. Quello che racconta non è coerente. Serve un finale completamente nuovo.
2) Il finale è brutto. Non ce ne frega niente del nuovo mondo, vogliamo sapere che succede dopo il raggio. E vogliamo che Shepard sia vivo, felice, il classico happy ending. C'è bisogno di un DLC che si collochi dopo la fine del gioco.
3) Il finale non da risposte. Vogliamo risposte chiare sull'indottrinamento, sapere su che pianeta atterra la Normandy, come fanno a uscirne personaggi che erano in battaglia con noi, perchè l'esplosione dei Mass Relay non ha distrutto tutte le galassie. Serve un DLC, collocato dove possibile, che spieghi il finale perchè non si capisce.
4) Il finale ci piace.
Attualmente sono una via di mezzo tra il terzo e il quarto punto. Al contrario però il finale dà una risposta chiara,se la vedi da un certo punto di vista,e cambia notevolmente basandosi sulla teoria dell'indottrinamento!
Di fatti io non mi ero posto 250 miliardi di domande sui portali che esplodono e via dicendo,ma ero preso dall'epicità del tutto. Per cui il finale mi sarebbe andato più che bene,se non fosse che questa teoria dell'indottrinamento,oggettivamente interessante e allo stesso tempo possibile,ha cambiato un pò le carte in tavola.
C'è poco sul finale, purtroppo, e tanta roba di quella postata è effettivamente finita nel gioco. Mi hanno colpito 2 cose:
1) In questo script il Catalyst rivela di essere stato creato da qualcun altro per risolvere il problema.
2) Il Prothean era incluso nello script del gioco, altro che DLC. Anche se sembra un po' diverso dallo Javik che conosciamo.
Il Prothean come personaggio è incluso nel gioco base , ma scaricando il DLC c'è la sua missione e tutte le interazioni, già spiegato; se lo sblocchi via cfg comunque non hai la sua missione e tutto ciò che ne consegue.
JuanCarlos
17-03-2012, 17:21
Il Prothean come personaggio è incluso nel gioco base , ma scaricando il DLC c'è la sua missione e tutte le interazioni, già spiegato; se lo sblocchi via cfg comunque non hai la sua missione e tutto ciò che ne consegue.
E il punto è esattamente questo, siccome quella riportata non è la missione su Eden Prime come l'abbiamo giocata, è quantomeno lecito pensare che all'inizio il Prothean facesse parte della sceneggiatura standard.
E il punto è esattamente questo, siccome quella riportata non è la missione su Eden Prime come l'abbiamo giocata, è quantomeno lecito pensare che all'inizio il Prothean facesse parte della sceneggiatura standard.
sì infatti..su BSN c'era un anonimo che aveva riportato tutti i vari finali nel dettaglio, ma ritrovare il tutto in mezzo a 2000 pagine di 3d è impossibile..
Sto leggendo da un po' i forum del Bioware Social Network per capire i motivi della rabbia di tutta la gente, e sono riuscito a distinguere almeno 3 o 4 posizioni diverse, che convergono nel ritenere brutto il finale, ma a volte anche in contrasto tra loro.
1) Il finale è scritto male. Quello che racconta non è coerente. Serve un finale completamente nuovo.
2) Il finale è brutto. Non ce ne frega niente del nuovo mondo, vogliamo sapere che succede dopo il raggio. E vogliamo che Shepard sia vivo, felice, il classico happy ending. C'è bisogno di un DLC che si collochi dopo la fine del gioco.
3) Il finale non da risposte. Vogliamo risposte chiare sull'indottrinamento, sapere su che pianeta atterra la Normandy, come fanno a uscirne personaggi che erano in battaglia con noi, perchè l'esplosione dei Mass Relay non ha distrutto tutte le galassie. Serve un DLC, collocato dove possibile, che spieghi il finale perchè non si capisce.
4) Il finale ci piace.
Punto 3 assolutamente.
La community di fans non pretende Shepard che sopravviva per forza, ma almeno bisognava spiegare le varie magagne di contorno e il finale che risponde a 2 domande e ne crea 10 :doh:
Gabro_82 il problema è che non viene spiegata la vicenda che sostanzialmente è la trama principale di tutta la trilogia, la cosa è seria (me 2 e me3 non producono elementi significativi all'universo di gioco creaotsi, sono solo una lotta contro il nemico ma non c'è il percorso di conoscenza degli eventi e dell'universo di me); poi è evidente che su molte cose si esagera (come sottolinea spesso JuanCarlos), tipo incongruenza della fisica con la materia oscura e cosette di questo tipo, ovviamente (almeno io ) non si pretende un livello di accuratezza da maniaci ( certo non sarebbe male però eh, se si fanno dei progetti e poi non si riesce a gestirli dovrebbe essere un problema loro) o contestare come finisce la storia perchè non ci piace (posizione che non condivido, il finale può essere con Shepard vivo o morto ma non ci metto becco in quanto fa parte di una specifica scelta del narratore e non inficia la storia di per se intesa come svolgimento degli eventi);
JuanCarlos il video di youtube sostanzilamente cerca di mostrare le prove a sostegno della tesi che Shepard sia indottrinata e sostanzialmente fa apparire l'ultima scena come una lotta psicologica interna alla mente di Shepard (di fatto Anderson e Tim vengono intesi come proiezioni dei razziatori per far credere a Shepard di avere una scelta e comunque di essere ancora indipendente); il bambino idem, è solo una rappresentazione fittizia per fregare il comandante; in tal senso interpreta anche i colori della scelta in questo modo: la distruzione dei razziatori (che in caso di indottrinamento sarebbe altamente non voluta da quest'ultimi) è in rosso perchè in rosso sono le scelte da rinnegato mentre si presuppone che Shepard sia un eroina, il resto dei colori di conseguenza.
Questo detto molto velocemente, il video non è malaccio di per se ma poco provabile.
Ultima cosa (i miei post sono terribilmente prolissi, me ne scuso): meno male che il prothean era solo un dlc !
E' sicuramente solo una missioncina ma solo ciò che rappresenta e dice vale più di tutti e 2 i seguiti usciti, alla Bioware si sono impazziti, questo è stato veramente uno scandalo.
P.s: per l'aspetto tutto sommato nelle visioni generate dalla sonda in Shepard, per quel poco che si riesce a capire , mi pare che ci sia abbastanza somiglianza (poi congruente con quelli di me2) ma questo fa parte appunto degli aspetti accessori o comunque di minor importanza di cui si diceva all'inizio.
JuanCarlos
17-03-2012, 18:12
La community di fans non pretende Shepard che sopravviva per forza, ma almeno bisognava spiegare le varie magagne di contorno e il finale che risponde a 2 domande e ne crea 10 :doh:
Personalmente su quel forum ne ho lette di tutti i colori, non ho inventato nulla :asd: ed è proprio per questo che di solito iniziative del genere finiscono per includere solo i lamenti di gente che nella migliore delle ipotesi non ha neanche capito quel poco che c'è da capire.
Come si fa a conciliare la posizione di chi (anche giustamente, per carità) vuole che le sue scelte contino anche nel finale, con quella di chi crede che se Shepard non sopravvive allora abbiamo giocato per niente? Senza parlare dei geni secondo cui gli scrittori hanno condannato all'estinzione tutte le razze presenti sulla Terra, come se ogni singolo Krogan, Hanar, Elcor, Turian, Asari e Salarian della galassia fosse un soldato e tutti i pianeti fossero vuoti.
I Quarian sarebbero spacciati, anche se sono 3 secoli che vagano per lo spazio, presumo avranno messo a punto un qualche sistema per sintetizzarsi il cibo.
Gabro_82
17-03-2012, 20:34
la cosa che ho odiato di più in ME3 e non essere riuscito a vedere il viso di Tali. :mad:
JuanCarlos
17-03-2012, 20:55
la cosa che ho odiato di più in ME3 e non essere riuscito a vedere il viso di Tali. :mad:
Quella mi pare si possa vedere, se non sbaglio ho visto un video su youtube a riguardo. E' Shepard che guarda una sua foto nella cabina, quindi non si vede Tali togliersi la maschera, ma è già qualcosa. Ho letto tra l'altro che la foto è della doppiatrice di Tali.
Gabro_82
17-03-2012, 21:27
Quella mi pare si possa vedere, se non sbaglio ho visto un video su youtube a riguardo. E' Shepard che guarda una sua foto nella cabina, quindi non si vede Tali togliersi la maschera, ma è già qualcosa. Ho letto tra l'altro che la foto è della doppiatrice di Tali.
Nella cabina del capitanoo?
Dobbiamo chiedere a Garrus :asd:
JuanCarlos
17-03-2012, 22:03
You're mean... and I'm ok with it. :asd: :asd: :asd:
Mi sto dannando con il supporto EA per farmi cambiare la versione di ME1 (quella che si compra su Origin è solo in italiano -.-) proprio perchè voglio rigiocarmelo in inglese per sentire Garrus, che all'inizio apprezzavo poco anche per la voce da bambino timido che ha in italiano. Poi nel 2 ci ha regalato la perla I had reach but she had flexibility ed è diventato un idolo.
Anche nel terzo non si risparmia, andatevi a cercare i siparietti con Joker sulle barzellette, con Legion sulle calibrazioni e con James su chi è più badass. Spettacolo puro.
In tutta sta storia del finale come si inserisce il fatto che ci dissero di conservare il save di ME3?
Sto iniziando a pensare a male...
felixbest
17-03-2012, 23:33
Sto leggendo da un po' i forum del Bioware Social Network per capire i motivi della rabbia di tutta la gente, e sono riuscito a distinguere almeno 3 o 4 posizioni diverse, che convergono nel ritenere brutto il finale, ma a volte anche in contrasto tra loro.
1) Il finale è scritto male. Quello che racconta non è coerente. Serve un finale completamente nuovo.
2) Il finale è brutto. Non ce ne frega niente del nuovo mondo, vogliamo sapere che succede dopo il raggio. E vogliamo che Shepard sia vivo, felice, il classico happy ending. C'è bisogno di un DLC che si collochi dopo la fine del gioco.
3) Il finale non da risposte. Vogliamo risposte chiare sull'indottrinamento, sapere su che pianeta atterra la Normandy, come fanno a uscirne personaggi che erano in battaglia con noi, perchè l'esplosione dei Mass Relay non ha distrutto tutte le galassie. Serve un DLC, collocato dove possibile, che spieghi il finale perchè non si capisce.
4) Il finale ci piace.
Assolutamente punto 3, il finale in se non mi sembra male, ma ci sono troppe cose che non sono spiegate.
You're mean... and I'm ok with it. :asd: :asd: :asd:
Mi sto dannando con il supporto EA per farmi cambiare la versione di ME1 (quella che si compra su Origin è solo in italiano -.-) proprio perchè voglio rigiocarmelo in inglese per sentire Garrus, che all'inizio apprezzavo poco anche per la voce da bambino timido che ha in italiano. Poi nel 2 ci ha regalato la perla I had reach but she had flexibility ed è diventato un idolo.
Anche nel terzo non si risparmia, andatevi a cercare i siparietti con Joker sulle barzellette, con Legion sulle calibrazioni e con James su chi è più badass. Spettacolo puro.
Per me1: io ho registrato su origin la versione steam che avevo, tramite il sito di attivazione della ea ( https://activate.ea.com/gameactivation.do ) se origin permette di fare come steam (ovvero lo imposti in inglese) può darsi che non ti serva di fare sbattimenti particolari.
Si Garrus è particolarmente brillante in questo me3, ma la perla che hai riportato nel 2 è forse ineguagliabile vista la situazione a cui portava, è stato forse il compagno che ho utilizzato di più in assoluto.
Alekz non ricordavo la cosa ma davvero fa pensare male.
Comunque devo fare ammenda su una presunta incongruenza che avevo segnalato: rigiocando mi sono accorto che Javik dice di essere nato a guerra iniziata e considerando che la guerra con i razziatori è durata anche secoli è congruente che le infomazioni di Liara, i dati lasciati da Vigil ed i racconti di Javik siano tutti veri (mettiamo che ad esempio Javil sia nato 2 secoli dopo l'inizio della guerra, spiegherebbe ampiamente la cosa) e non in contrasto come ritenevo.
JuanCarlos
18-03-2012, 01:02
Per me1: io ho registrato su origin la versione steam che avevo, tramite il sito di attivazione della ea ( https://activate.ea.com/gameactivation.do ) se origin permette di fare come steam (ovvero lo imposti in inglese) può darsi che non ti serva di fare sbattimenti particolari.
Purtroppo il problema è proprio della copia che vende Origin, non è possibile cambiare la lingua da nessuna parte e nel percorso di installazione c'è solo l'italiano. All'inizio il supporto EA mi aveva risposto "non si può cambiare, ci dispiace" ma quando gli ho fatto notare che su Steam è possibile settare il gioco in inglese e che a quanto pare l'unico modo per giocarlo in lingua originale sarebbe stato comprare lì un gioco che già possedevo mi hanno risposto che mi avrebbero disattivato la copia italiana e attivato una copia inglese. Mi hanno chiesto di fare un account su pogo.com e linkarlo al mio attuale account EA, cosa che ho fatto, adesso devo aspettare che facciano loro. L'unica cosa noiosa è che dovrò scaricare di nuovo i 13GB del gioco con la mia connessione ballerina -.- se mi fanno altri problemi però proverò il tuo link, che non avevo mai trovato purtroppo.
oltretutto le azioni EA sono calate....grazie anche a questo:
http://www.amazon.com/Mass-Effect-3-Xbox-360/dp/B004FYEZMQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1331594616&sr=8-1
guardate le recensioni, tutte bastonate dovute al finale...e hanno dovuto abbassare già il prezzo del gioco 56 new from $39.99....ecco perchè devono correre ai ripari, non si tratta di Shepard che vive o muore, chi se ne frega...ma ci vuole un finale...non un finale inconcludente con colori diversi e "Shepard è ora una leggenda continua a giocare i DLC"
Versalife
18-03-2012, 01:20
Ho cercato un pò su MEwiki e un pò nei codex, c'era qualcosa che non ricordavo e che non mi era chiaro.
1) L'indottrinamento richiede un contatto diretto con i razziatori che Shepard non ha (Saren vive sulla Sovereign, l'uomo misterioso si impianta dispositivi per avere il contatto ed il controllo con il segnale dei razziatori, in me2 gli scenziati indottrinati sono allo studio di un razziatore morto ed in genere tutti gli indottrinati sono vicini a pezzi considerevoli di tecnologia dei razziatori; la parte sintetica di Shepard non ha nulla a che vedere invece essendo di natura umana e del tutto "normale"); il processo inoltre è lungo e costante da ciò che sappiamo pertanto non c'è tempo materiale perchè avvenga.
Falso che il processo sia lungo, anzi dovrebbe essere il contrario: Only people with immense mental strength are able to resist indoctrination, and even then, only for a short time. Nel codex è anche scritto che è possibile un indottrinamento rapido che può durare giorni o settimane.
Diciamo che è una frittata da ribaltare a seconda della cottura.
Vero che la parte sintetica di shepard non ha nulla a che vedere con i reapers.
Per quanto riguarda il "mezzo" adatto allo scopo di indottrinare un individuo, sappiamo che Saren e l'uomo misterioso erano gli unici ad avere impianti cibernetici innestati dai reapers, gli altri invece no, sono stati indottrinati tramite campi elettromagnetici, ultrasuoni e infrasuoni proiettati dai reapers (fonte codex).
2) Se non ho capito male nel video si sostiene che Anderson muore sulle navette in partenza all'inizio e...
Come dicevo prima, la morte di anderson era una balla.
3) Il bambino e le navette: il sospetto che il bambino potesse essere un "fantasma" l'ho avuto e stavo notando che in effetti quando sale sullla navicella non viene aiutato da nessuno nonostante la palese difficoltà di salita, tuttavia si vede anche chiaramente che nessuno sale prima di lui (nel senso che passa tempo) e nessuno dopo di lui ma la navicella, invece di chiudere e ripartire subito (come avrebbe fatto se il bambino fosse visible solo per Shepard), chiude il portellone solo dopo la sua salita e con il tempismo di chi attendeva appunto la cosa.
A me non colpisce quel pezzo lì, piuttosto il primo incontro nel condotto d'aria, shepard si gira mezzo secondo e quello è sparito. Secondo me, aldilà che la teoria sia valida o meno, quel bambino è un'allucinazione a tutti gli effetti.
In giro ho letto un'alternativa: Il bambino è vero e il catalyst, per indottrinare shepard, sfrutta la sua immagine e tramite questa lo tormenta nei sogni fino al punto da assumerne le sembianze nella scena finale.
Il finale del terzo sogno http://www.youtube.com/watch?v=eBgCtjYyeAw sembra proprio un invito, "unisciti a me".
4) Punto più importante: il video finale (ed il messaggio finale ) non lasciano aperta l'ipotesi, Shepard non è indottrinato/a; se realmente avessero invece gli autori voluto indottrinarlo/a allora saremmo di fronte ad un nuovo clamoroso errore visto che si sono dimenticati quel pezzo.
Molto bella però la spiegazione dei colori nella scelta finale con l'indottrinamento, questa invece è congruente (anche se un soggetto indottrinato non avrebbe semplicemente fatto niente no ? )
Allora, l'unico video che ostacola la teoria è quello del vecchio e del bambino che parlano. Però fà a cazzotti anche con la scelta del controllo, in teoria i portali sono intatti, mentre quei due parlano come se il viaggio tra le stelle non fosse possibile. Davvero, non riesco a spiegarmi quella scena, ha senso solo con la sintesi.
Quella scena è un elemento discordante quanto quella di shepard che si risveglia sul campo di battaglia.
Come ho già detto prima But as Saren Arterius discovered during his research into indoctrination at the facility, there is a balance between control and usefulness. The more control Sovereign has over a person, the less capable they become. Saren realized that to keep his mind free of Sovereign's control, he had to make himself an invaluable resource. He believed that Sovereign would allow him a reprieve from indoctrination, because the Reaper needed Saren's mind intact to find the Conduit.
Shepard potrebbe non essere stato indottrinato a pieno proprio perchè aveva un compito da portare a termine, un compito che non poteva eseguire uno completamente indottrinato come l'uomo misterioso.
Versalife
18-03-2012, 01:26
Non sono sicuro neanche che scegliendo Controllo Shepard sia destinato a diventare il nuovo Catalyst, non dico che sia assolutamente falso, ma il bambino mi ha sempre dato l'impressione di essere un'IA più che un ex-organico.
Però scegliendo controllo i razziatori obbedirebbero a shepard, non più al catalyst, non avrebbe più alcun potere, o almeno questo è quello che vuole fargli intendere.
In fin dei conti la questione, con gli elementi a disposizione, è totalmente irrilevante.
L'impressione brutalmente sincera che ho io è che possono essere successe 2 cose tipiche di questi progetti a lunga durata, anche in film e serie tv:
1) Dall'inizio della saga avevano già pronta tutta la storia, ma qualcuno negli anni l'ha "azzeccata" nelle community, costringendo gli sceneggiatori a cambiarla in corso d'opera per non perdere l'effetto sorpresa o risultare scontati.
2) Hanno scritto Mass Effect 1 senza avere idea del prosieguo, Mass Effect 2 per quanto lo consideri un gioco fantastico è sostanzialmente perdere tempo sulla storia, e in ME3 hanno provato a ricollegare tutto, ma a posteriori è un lavoro quasi impossibile. Si sono pestati i piedi da soli con Arrival, per dirne una.
Pienamente daccordo. Comunque la situazione non è tragica come sembra, se non si considera vero questo finale, ovvio.
Ho visto di peggio nelle serie tv :asd:
Il dialogo vecchio/bambino resta comunque troppo rivelatore. E' il segnale che l'umanità è salva, Shepard/The Shepherd è diventato una leggenda, non si può (ancora?) viaggiare nello spazio e i Reapers sono un ricordo.
Si ma se tu non trovi il senso indottrinamento-dialogo vecchio bambino, io non lo trovo per controllo-dialogo vecchio bambino.
Con quel finale doveva essere possibile viaggiare tra i portali, etc. etc. cosa che, a sentire quei due, è chiaramente impossibile.
JuanCarlos
18-03-2012, 01:54
Nel codex è anche scritto che è possibile un indottrinamento rapido che può durare giorni o settimane.
Diciamo che è una frittata da ribaltare a seconda della cottura.
Sì appunto, è poco conclusivo. A meno che non si voglia ritenere Shepard un individuo di poca forza mentale l'indottrinamento deve essere stato lungo. E Se Saren viveva sulla Sovereign e l'Illusive Man ha provato a costruire un Reaper, Shepard ci è stato a contatto il tempo necessario a farli fuori e nulla più. Non lo so.
A me non colpisce quel pezzo lì, piuttosto il primo incontro nel condotto d'aria, shepard si gira mezzo secondo e quello è sparito. Secondo me, aldilà che la teoria sia valida o meno, quel bambino è un'allucinazione a tutti gli effetti.
Non è assolutamente impossibile, ma neanche sicuro... insomma, Shepard si gira e il bambino scompare nel condotto, non è poi così sovrannaturale.
In giro ho letto un'alternativa: Il bambino è vero e il catalyst, per indottrinare shepard, sfrutta la sua immagine e tramite questa lo tormenta nei sogni fino al punto da assumerne le sembianze nella scena finale.
Il finale del terzo sogno http://www.youtube.com/watch?v=eBgCtjYyeAw sembra proprio un invito, "unisciti a me".
Anche qui, impossibile no, ma la trovo una spiegazione più stiracchiata del suo significato più evidente, un po' "ricostruito per far funzionare la teoria".
Il terzo sogno per me ha un altro significato. I sogni di Shepard non sono sempre uguali, se ci fate caso nel primo si sente Kaidan, nel secondo Mordin, immediatamente dopo la sua morte. Shepard è ansioso per tutti quelli che non ha salvato, bambino in primis, e il terzo l'ho interpretato come "forse per salvarli dovrai sacrificarti anche tu". Il che fa pensare, proprio perchè l'opzione Controllo è quella del colore Paragon.
Allora, l'unico video che ostacola la teoria è quello del vecchio e del bambino che parlano. Però fà a cazzotti anche con la scelta del controllo, in teoria i portali sono intatti, mentre quei due parlano come se il viaggio tra le stelle non fosse possibile. Davvero, non riesco a spiegarmi quella scena, ha senso solo con la sintesi.
Quella scena è un elemento discordante quanto quella di shepard che si risveglia sul campo di battaglia.
All'atto pratico sì, credo sia solo quello, ma non può neanche essere sottovalutato il fatto che non ci sono neanche indizi palesi dell'indottrinamento. Io non posso credere che Bioware abbia inserito un finale così di difficile comprensione, senza neanche metterci un indizio, una linea di dialogo, un timore di Shepard di essere stato indottrinato.
A me non colpisce quel pezzo lì, piuttosto il primo incontro nel condotto d'aria, shepard si gira mezzo secondo e quello è sparito. Secondo me, aldilà che la teoria sia valida o meno, quel bambino è un'allucinazione a tutti gli effetti.
il bambino addirittura gli risponde "non puoi aiutarmi".:stordita: Strano che un bambino in pericolo risponda in questo modo!
Comunque rimanendo sulla teoria dell'indottrinamento...
1) Shepard si sveglia in seguito all'esplosione,ma il reaper dov'è finito?:stordita:
2) Shepard spara ad Anderson,ma alla fine quando i due si godono lo spettacolo,è Shepard ad essere gravemente ferito al fianco. Eppure non mi pare ci siano elementi che facciano pensare ad una ferita di quel tipo prima di giungere alla cittadella. Che si sia praticamente sparato da solo?:confused:
3) Il catalizzatore dice che la sintesi è il massimo stadio evolutivo della vita (o qualcosa del genere),come a voler pubblicizzare questa cosa. Se ci pensate i razziatori sono una sintesi tra organici e macchine,per cui se 2*2=4,la logica è chiara!
Tre punti a favore di questa teoria ma poi c'è quel finale dopo i titoli di coda...
1) Qualsiasi scelta prendi,i portali vengono distrutti e da quello che viene detto proprio alla fine,non sono ancora in grado di viaggiare.
2) Si ha l'idea che sia tutto una sorta di favola...
All'atto pratico sì, credo sia solo quello, ma non può neanche essere sottovalutato il fatto che non ci sono neanche indizi palesi dell'indottrinamento. Io non posso credere che Bioware abbia inserito un finale così di difficile comprensione, senza neanche metterci un indizio, una linea di dialogo, un timore di Shepard di essere stato indottrinato.
In realtà il problema se l'è posto nei laboratori di cerberus,guardando i vari terminali.:D Man mano mi vengono in mente cose su cui avevo messo una pietra sopra perchè li ritenevo poco importanti.
Ciao a tutti è il mio primo post qui dentro e lo faccio parlando di Mass Effect 3 perché andando in giro per internet a cercare discussioni sul finale di questo gioco, voi mi siete sembrati quelli più interessanti con cui discutere del finale ;)
Premetto.. ho da dire/scrivere molto chi avrà pazienza e voglia di leggermi è ben accetto ^^
I finali dei giochi spesso mi hanno sempre deluso, penso a giochi come KOTOR o Dragon Age o tanti altri che mi hanno sempre lasciato con la frase “Beh?? Tutto qui??” ..con Mass Effect tutto questo non “era” mai successo. Anzi.. incredibilmente i finali dei primi due mi avevano convinto, emozionato e (importante) appagato. Ho finito da 6-7 ore fa ME3 e purtroppo quella frase è uscita fuori. Sono rimasto sconvolto da come tutto sia diventato "diverso" e "alieno" dal gioco che fino a 5minuti prima stavo giocando con tanto entusiasmo ed emozione..! Pazzesco.
Dal momento in cui il nostro personaggio agonizzante si teletrasporta sulla cittadella e deve compiere tutte quelle scelte sembra un altro gioco. Non c'è lo scontro col "boss finale" (io pensavo che l'Uomo Misterioso si trasformasse come successo a Saren e che l'Araldo si sarebbe manifestato con lui) e le scelte sembrano comunque inutili anche se l’Uomo Misterioso si spara in testa da solo o siamo costretti a sparagli noi (io avevo tutto al massimo, quindi le scelte Paragon e Renegade mi comparivano sempre).
Quando poi ho visto spuntare il bambino sottoforma di spirito/IA ho cominciato a non capirci più niente (ho cominciato a sperare che fosse tutto un sogno). Speravo che ci fossero linee di dialogo con lo stesso bimbetto, abbastanza intense come fu con Vigil ai tempi di ME1.. ma invece ci vengono fornite soluzioni spiegate in modo assai veloce con scene altrettanto veloci da interpretare (difatti io non ho badato al colore delle scene).. resta il fatto che davanti a 3 scelte (e con la sensazione sempre maggiore di perdere il “mio” Shepard in entrambi i casi) sono andato dritto su quella “blu” pensando fosse la decisione di sempre, ovvero quella di “distruggere” i Razziatori (da Esemplare).. invece era stato tutto ribaltato (avrei dovuto prestare più attenzione al video.. ma a prescindere dalla mia dimenticanza, rimane un “ribaltone” di colori e scelte morali molto strano.) ma passi tutta questa sequenza “anormale” e il nuovo interrogativo su chi sia il Catalizzatore (che può benissimo avere risposta in un futuro ME4 senza Shepard ma con “entità” ancora più forti dei Razziatori) che può anche starci per continuare a “far parlare” del gioco, sono però le sequenze post-scelta a rovinare TUTTO. Non riesco a capire se siano volutamente incongruenti a questo punto o se il tutto è stato fatto alla “veloce” per poi aspettare che siano gli stessi giocatori a teorizzare (quindi a scrivere) il finale così da creare ad hoc un DLC che accontenti tutti e porti altri dindini alla EA (i veri Razziatori sono loro) e Bioware (indottrinati dalla EA).
Ho riprovato a giocarlo, facendo alcune scelte diverse e scegliendo la via “rossa” ..e mi è comparso Shepard alla fine della solita sequenza del Crucibolo che “respira” ..ora leggo che molti dicono che sia ancora a Londra (sperando in qualche tipo di sogno/indottrinamento).. mah. Credo però che è semplicemente una scena in più per rassicurare i fan che il “proprio” Shepard non è morto e potrà continuare le sue romance e le sua vita con gli amici e il resto della Galassia. Rimane insensata (anche se suggestiva) la scena post-crediti dell’anziano/bambino che viene fuori in qualsiasi scelta si faccia.
In sostanza: io credo che il “Finale” inizi nel momento stesso in cui Shepard sviene con il laser dell’Araldo (e se non quello, nel momento in qui Anderson muore e Shepard si “eleva”). Da quel punto in poi possiamo già chiamarlo finale.. quello che noi scegliamo non sono scelte di “gioco” ma semplicemente scelte “cinematiche” visto che qualunque sia la scelta, le scene che avremo sono identiche tra loro (almeno quella dei crediti col vecchio/bambino potevano caratterizzarla a seconda della scelta no?) quindi in sostanza un finale non esiste e un po’ come è successo al telefilm di Lost: gli autori hanno giocato la carta del finale astruso per paura di affrontare l’orda di fan accaniti (che cmq stanno inevitabilmente affrontando in qualsiasi caso!)
Se faranno un DLC o ci daranno una spiegazione plausibile a me poco importa.. rimane il fatto che il “gioco” in se non mi ha pienamente soddisfatto ma non perché non sia migliore degli altri due (perché a livello di giocabilità e di trama lo è).. ma perché i numerosissimi bug, la furbata del DLC del Prothean, i dialoghi inesistenti con l’equipaggio sulla Normandy e il finale “incompleto” surclassano i pregi di una trama stupenda, personaggi di spalla sensazionali (su tutti il Primarca, Mordin e la missione su Thessia.. che se giocata con il Prothean scopriamo cose interessantissime sui Prothean e le Asari) e sequenze cinematiche suggestive (come quella di Mordin, Thane, Legion e l’arrivo della nostra Flotta sulla Terra e le sequenze dei sogni di Shepard). Odio sempre di più EA che è riuscita a rovinare un gioco come questo imponendosi e sfruttando ogni fottuta mossa per lucrarci sopra.
Quello che manca a questo finale per renderlo un finale all’altezza degli altri due è:
- lo scontro/incontro o un semplice dialogo con l’Araldo che si prospettava come il “nemico” per eccellenza di questo capitolo (cosa che poi non è stata e non basta vederlo per 5 secondi in background mentre ci spara) e invece svolge il ruolo di macchietta (non so voi, ma ho sentito molto la mancanza di Saren sia in ME2 che in ME3).
- l’esito della battaglia spaziale con il resto delle razze.. sia in caso di “blu - controllo”, “verde - sintetico” e “rosso - distruzione” e che tali sequenze avessero un peso ben preciso a seconda delle scelte fatte (altrimenti non avrebbe senso scegliere se poi le sequenze sono sempre le stesse). Non avendo nessuna sequenza su questi eventi, abbiamo la sensazione che il culo che ci siamo fatti per espandere la nostra flotta è stato quasi inutile.
In tutto questo la scena che non ha senso è quella della Normandy con Joker e soprattutto dei nostri compagni che scendono assieme a lui. Quella dei portali è passabile, può essere che in “Avvento” sia successa una anomalia.. (e comunque questo interrogativo di usare i portali, se lo ponevano anche nel gioco Shepard e Hackett.. quindi non penso che sia passato inosservato agli sceneggiatori/scrittori del gioco) e che in realtà le civiltà tra di loro sono solo tornate agli albori, senza collegamenti o viaggi.. ma un unico settore da condividere (il Sistema Sol) dove c’è la Terra, la Cittadella e tutte le razze di quel ciclo pronte a ricostruire un modo per “ricollegarsi col resto della Galassia”.
Devono spiegarci molte cose.. ma se per comprendere il finale di ME3 dobbiamo aspettare ME4 possono ritenermi soddisfatto di questo finale nonostante le "apparenti" incongruenze. Sarebbe bello in effetti poter cominciare un futuro ME4 implementando i salvataggi di ME3 (e quindi la scelta finale) così da poter riavere almeno per qualche secondo uno Shepard giocabile che ci accompagnerà alla scoperta di un nuovo personaggio (magari anche di razza diversa) con cui giocare in un futuro ipotetico ME4, dove qualunque sia stata la nostra scelta, le civiltà devono trovare il modo per ricongiungersi col resto della Galassia senza i mass relay
DevilTyphoon
18-03-2012, 11:02
Guardate che L'Illusive Man non si è innestato proprio un bel niente. E' rimasto vittima di fulmini che sono fuoriusciti da un manufatto dei razziatori quando era giovane, per salvare un membro della sua squadra ai tempi della guerra del primo contatto. (erano andati ad indagare su un pianeta)
Dove lo dice tutto questo? Nel fumetto ufficiale "Mass Effect Evolution"
DarkNiko
18-03-2012, 11:18
Ho finito il gioco, a livello "folle" 10 minuti fa e sono rimasto un pò con l'amaro in bocca. Innanzitutto non si capisce minimamente chi diamine sia L'Uomo Misterioso, avrà pure un nome questo tizio, a parte l'essere a capo di Cerberus, così come non si capisce se costui sia realmente umano o in parte organico.
Al di là di questo, volevo chiedervi se fosse normale questo comportamento strano che ho notato. Finito il gioco, nel finale del video, appare la normandy in mezzo alle piante, un portellone si apre ma poi rimane buio, partono i crediti e mi dice "Il comandante Shepard ha sventato la minaccia contro i Razziatori e ora è una leggenda" invitandomi a continuare il gioco per gli extra o per i contenuti scaricabili.
Sta di fatto che mi ritrovo con la Normandy con tutto l'equipaggio e nella mappa mi segnala di "Attaccare la base di Cerberus" eppure io questa missione l'avevo fatta proprio prima di arrivare sulla Terra per sconfiggere i Razziatori.
Direi che è un bug, voi che dite ?
The Pein
18-03-2012, 11:19
Adesso sul Bioware Social si discute su che sia tutto un sogno/allucinazione il finale!
JuanCarlos
18-03-2012, 11:20
il bambino addirittura gli risponde "non puoi aiutarmi". Strano che un bambino in pericolo risponda in questo modo!
Comunque rimanendo sulla teoria dell'indottrinamento...
1) Shepard si sveglia in seguito all'esplosione,ma il reaper dov'è finito?
2) Shepard spara ad Anderson,ma alla fine quando i due si godono lo spettacolo,è Shepard ad essere gravemente ferito al fianco. Eppure non mi pare ci siano elementi che facciano pensare ad una ferita di quel tipo prima di giungere alla cittadella. Che si sia praticamente sparato da solo?
3) Il catalizzatore dice che la sintesi è il massimo stadio evolutivo della vita (o qualcosa del genere),come a voler pubblicizzare questa cosa. Se ci pensate i razziatori sono una sintesi tra organici e macchine,per cui se 2*2=4,la logica è chiara!
Non sto dicendo che non sia vero, questo lo premetto subito. La mia sensazione però, è che siano tutti indizi non sostanziali, vista in questo modo è vero tutto e il contrario di tutto. Shepard si risveglia nel finale Destruction, è normale che non ci siano Reaper, il bambino può rispondere così per aumentare il pathos della scena e i Reapers non sono sintesi, altrimenti la scelta centrale sarebbe inutile. I Reapers sono creature artificiali, con la scelta Sintesi invece nascerebbe una razza in cui organico e sintetico siano amalgamati fin dalla nascita. Anche la ferita, visto come è ridotto Shepard quando si rialza, non è una cosa improbabile.
In realtà il problema se l'è posto nei laboratori di cerberus,guardando i vari terminali.
Devo rigiocarmelo pure io mi sa :asd: non me la ricordavo proprio questa cosa, Shepard si interroga su sè stesso?
Benvenuto a Javik :)
- l’esito della battaglia spaziale con il resto delle razze.. sia in caso di “blu - controllo”, “verde - sintetico” e “rosso - distruzione” e che tali sequenze avessero un peso ben preciso a seconda delle scelte fatte (altrimenti non avrebbe senso scegliere se poi le sequenze sono sempre le stesse). Non avendo nessuna sequenza su questi eventi, abbiamo la sensazione che il culo che ci siamo fatti per espandere la nostra flotta è stato quasi inutile.
La butto amichevolmente in polemica :asd: ma se le 3 cutscene fossero state diverse, ma le conclusioni identiche a quello che vediamo (e cioè distruzione dei Reapers e festeggiamenti - controllo dei Reapers e ritirata - sintesi e morte di Shepard con creazione di una nuova razza) sarebbe stato meglio?
In tutto questo la scena che non ha senso è quella della Normandy con Joker e soprattutto dei nostri compagni che scendono assieme a lui. Quella dei portali è passabile, può essere che in “Avvento” sia successa una anomalia.. (e comunque questo interrogativo di usare i portali, se lo ponevano anche nel gioco Shepard e Hackett.. quindi non penso che sia passato inosservato agli sceneggiatori/scrittori del gioco) e che in realtà le civiltà tra di loro sono solo tornate agli albori, senza collegamenti o viaggi.. ma un unico settore da condividere (il Sistema Sol) dove c’è la Terra, la Cittadella e tutte le razze di quel ciclo pronte a ricostruire un modo per “ricollegarsi col resto della Galassia”.
La Cittadella esplode sempre, credo. E' irritante anche per me il fatto che la Normandy salti e che si sdoppino le location Terra/Nuovo pianeta, senza approfondire bene nessuna delle due.
DevilTyphoon
18-03-2012, 11:31
Ho finito il gioco, a livello "folle" 10 minuti fa e sono rimasto un pò con l'amaro in bocca. Innanzitutto non si capisce minimamente chi diamine sia L'Uomo Misterioso, avrà pure un nome questo tizio, a parte l'essere a capo di Cerberus, così come non si capisce se costui sia realmente umano o in parte organico.
Al di là di questo, volevo chiedervi se fosse normale questo comportamento strano che ho notato. Finito il gioco, nel finale del video, appare la normandy in mezzo alle piante, un portellone si apre ma poi rimane buio, partono i crediti e mi dice "Il comandante Shepard ha sventato la minaccia contro i Razziatori e ora è una leggenda" invitandomi a continuare il gioco per gli extra o per i contenuti scaricabili.
Sta di fatto che mi ritrovo con la Normandy con tutto l'equipaggio e nella mappa mi segnala di "Attaccare la base di Cerberus" eppure io questa missione l'avevo fatta proprio prima di arrivare sulla Terra per sconfiggere i Razziatori.
Direi che è un bug, voi che dite ?
Leggi un post sopra il tuo.
Chi sia l'uomo misterioso viene spiegato chiaramente nel fumetto MASS EFFECT EVOLUTION. Anche gli occhi di quel colore. Capisci tutto.
Se vi ritenete fan veri leggeteli sti fumetti diamine
http://www.darkhorse.com/Comics/17-562/Mass-Effect-Evolution-1-Massimo-Carnevale-cover
DarkNiko
18-03-2012, 11:48
A parte che non c'è alcun bisogno che ti scaldi tanto, così come non sei nessuno per imporre quello che uno debba o non debba fare. Sicuramente leggerò anche i fumetti, ma io avevo scritto in particolare se fosse normale che una volta terminato il gioco, tra le missioni da svolgere ancora ci fosse l'attacco alla base di Cerberus 2 volte, visto che prima di andare sulla Terra avevo già giocato quella missione, tutto qui. ;)
Versalife
18-03-2012, 12:04
Ah, ma questo l'avete visto?
http://www.youtube.com/watch?v=r3PQT4c_r7Q
:asd:
The Pein
18-03-2012, 12:09
Ah, ma questo l'avete visto?
http://www.youtube.com/watch?v=r3PQT4c_r7Q
:asd:
No, Mai :eek:
E ritorniamo al: come minchia fanno a ritornare nella Normandy! :D
Versalife
18-03-2012, 12:17
Non è assolutamente impossibile, ma neanche sicuro... insomma, Shepard si gira e il bambino scompare nel condotto, non è poi così sovrannaturale.
Anche qui, impossibile no, ma la trovo una spiegazione più stiracchiata del suo significato più evidente, un po' "ricostruito per far funzionare la teoria".
Il terzo sogno per me ha un altro significato. I sogni di Shepard non sono sempre uguali, se ci fate caso nel primo si sente Kaidan, nel secondo Mordin, immediatamente dopo la sua morte. Shepard è ansioso per tutti quelli che non ha salvato, bambino in primis, e il terzo l'ho interpretato come "forse per salvarli dovrai sacrificarti anche tu". Il che fa pensare, proprio perchè l'opzione Controllo è quella del colore Paragon.
Eh non saprei, si lascia troppo spazio all'interpretazione.
Io propendo per l'indottrinamento, le spiegazioni che dai non mi bastano per credere sia come dici tu, allo stesso modo quelle che posso darti io non sono sufficienti per dimostrare senza dubbio che shepard è stato indottrinato.
Hanno proprio fatto un macello :asd:
All'atto pratico sì, credo sia solo quello, ma non può neanche essere sottovalutato il fatto che non ci sono neanche indizi palesi dell'indottrinamento. Io non posso credere che Bioware abbia inserito un finale così di difficile comprensione, senza neanche metterci un indizio, una linea di dialogo, un timore di Shepard di essere stato indottrinato.
Se questo è un finale, sono daccordo nel considerarlo di difficile comprensione, in qualunque modo lo si voglia interpretare.
Analizziamo ancora meglio:
- Se è valido l'indottrinamento, non si spiega la scenetta finale del dialogo vecchio bambino (a meno che non la si voglia interpretare come parte delle allucinazioni provocate dall'indottrinamento, ipotesi remota) ma ha senso la scena in cui si vede shepard che respira e spiega o "raggira" le conseguenze ridicole degli altri finali.
- Se è valido il finale distruzione, i portali vengono distrutti, tutti quelli che shepard ha radunato in battaglia non torneranno mai a casa, le conseguenze sono tutte da immaginare perchè altro non abbiamo. E' il finale che apparentemente crea più chaos ma non per questo credo sia da rinnegato. Di fatto si vede shepard che alla fine respira, motivo in più per credere all'indottrinamento.
- Se è valido il finale controllo, non si capisce il senso della scenetta del vecchio/bambino, i portali dovrebbero essere ancora attivi e dovrebbe essere ancora possibile viaggiare....che accidenti sarà successo lo sanno solo loro.
- Se è valido il finale sintesi, i portali vengono distrutti, tutti quelli che shepard ha radunato in battaglia non torneranno mai a casa, probabilmente moriranno o vivranno tutti felici e contenti sulla terra.
"CI SARANNO CONSEGUENZE SHEPARD!!" chissà quali saranno, io non lo sò.
In ogni finale, la normandy con il nostro equipaggio, dovevano tutti stare sulla terra ma vabbè, riescono a scappare su un fantomatico pianeta, probabilmente è quello di cui si vocifera tanto, quello che passa nel sistema solare ogni non sò quanti anni, bè quel giorno era lì :asd:
Non potevano andare da nessun altra parte, NON HA SENSO.
L'umanità sopravvive sicuramente in quel pianeta giardino, il vecchio e il bambino ne sono la prova....da come parlano, gli altri alieni arrivati con la normandy, ma anche gli altri che si trovano intorno alla terra, saranno schiattati tutti.
Si lascia troppo spazio all'interpretazione, è un finale insensato o buttato lì alla bona.
EDIT: mi sono sempre dimenticato di dire quanto sia IRREALE il fatto che shepard nella scena finale riesca a respirare nello spazio aperto, perchè è senza dubbio alcuno che si trovi lì.
O il catalyst ha poteri fuori dal comune, o tutto ciò avviene nella mente di shepard.
Versalife
18-03-2012, 12:22
No, Mai :eek:
E ritorniamo al: come minchia fanno a ritornare nella Normandy! :D
A quanto sembra è una scena cancellata, la domanda è: perchè?
:D
DarkNiko
18-03-2012, 12:27
Rinnovo per la terza volta la mia domanda, visto che vengo puntualmente saltato o ignorato.
Chi ha finito il gioco e s'è ritrovato poi sulla Normandy per completare le parti rimaste, ha notato che sulla mappa galattica come missione prioritaria ricompare l'attacco alla base Cerberus ? (perchè io questa missione l'ho già giocata e non vedo la ragione di rigiocarla di nuovo). ;)
Versalife
18-03-2012, 12:29
Rinnovo per la terza volta la mia domanda, visto che vengo puntualmente saltato o ignorato.
Chi ha finito il gioco e s'è ritrovato poi sulla Normandy per completare le parti rimaste, ha notato che sulla mappa galattica come missione prioritaria ricompare l'attacco alla base Cerberus ? (perchè io questa missione l'ho già giocata). ;)
Si, per farti giocare i dlc, è normale.
DarkNiko
18-03-2012, 12:30
Si, per farti giocare i dlc, è normale.
Ok, ti ringrazio ma io quella missione l'avevo già giocata e terminata prima di completare il gioco. Ora che il gioco l'ho completato che senso ha rigiocarla ? :D
Versalife
18-03-2012, 12:34
E' un espediente, il gioco ti ricarica la partita prima del punto di non ritorno.
Comunque hai ragione, non avrebbero fatto danno se a quel punto l'avessero eliminata del tutto.
Rinnovo per la terza volta la mia domanda, visto che vengo puntualmente saltato o ignorato.
Chi ha finito il gioco e s'è ritrovato poi sulla Normandy per completare le parti rimaste, ha notato che sulla mappa galattica come missione prioritaria ricompare l'attacco alla base Cerberus ? (perchè io questa missione l'ho già giocata e non vedo la ragione di rigiocarla di nuovo). ;)
Non è un bug,è fatto di proposito in modo da poter continuare il gioco e farti eventuali missioni secondarie rimaste & futuri dlc,è come accadeva nel secondo,che dopo la fine ti ''proietava'' nella Normandy per continuare il gioco,prendilo un po' come in Skyrim dopo che finisci la main quest,insomma così puoi andare avanti e salire di livello e se ti vuoi ''rivedere il finale'' ti rifai quella missione..
Per il finale..avrei preferito che fosse finito nella parte in qui si vede shepard distrutto fisicamente & mentlmente,dopo la morte di anderson..mi è rimasta impressa la frase di risposta ad Hachett '' cosa vuole che faccia ancora??'',magistrale segno della stanchezza che lo ha distrutto..avrei eliminato la parte dell'incontro con ''il bambino'' e il ''non finale che nè consegue'',quella parte rovina tutta la triologia..
DevilTyphoon
18-03-2012, 12:52
A parte che non c'è alcun bisogno che ti scaldi tanto, così come non sei nessuno per imporre quello che uno debba o non debba fare. Sicuramente leggerò anche i fumetti, ma io avevo scritto in particolare se fosse normale che una volta terminato il gioco, tra le missioni da svolgere ancora ci fosse l'attacco alla base di Cerberus 2 volte, visto che prima di andare sulla Terra avevo già giocato quella missione, tutto qui. ;)
Quello che si deve calmare sei tu. Fino a prova contraria non ho scritto "TI IMPONGO DI LEGGERE IL FUMETTO". Quindi zio relax te capì?
cmq l'esistenza dei razziatori si spiega molto facilmente, semplicemente come dice il bambino sulla cittadella senza i razziatori i sintetici prendono il sopravvento sugli organici e proprio quell'evento li ha creati, probabilmente loro sono stati il "primo ciclo" che si è concluso in modo autonomo con il completo sterminio degli organici e la nascita/evoluzioe/sintesi in/dei razziatori. PER questo dicono che loro esistono da sempre e nessuno li ha creati: esistono da sempre perchè in realtà sono il primo ciclo che non si è mai concluso ma anzi controlla i successivi e nessuno li ha creati perchè si sono evoluti dai sintetici non senzienti come i geth prima e dopo i potenziamenti dei razziatori.
L'unica cosa che non torna è il crucibolo che alla fine non si rivela un'arma (fortunatamente) ma un modo per dare alla mente sintetica nuove opzioni d'azione, il fatto è che per costruirlo qualcuno doveva aver già capito come funzionava realmente la cittadella, boh =/
Forse il crucibolo è stato creato durante il primo ciclo che non si è mai concluso, dagli organici prossimi all'estinzione.
Per quanto riguarda Shepard invece non importa la sua fine, lui è solo una pedina ^^
I finali va bè non si capisce come faranno a risolvere il problema dell'estinzione degli organici dalla galassia una volta raggiunto il massimo sviluppo ma va bè..
Ciao a tutti. . sono contento sia stato aperto un thread al riguardo. . :)
Il finale del gioco ha deluso, tra i tanti, anche me. . Si è annullato tutto il lavoro epico fatto durante il gioco. . Per me tutte le spiegazioni sull'esistenza dei Razziatori, sul loro ruolo sono totalmente banali. . E poi ci mettiamo un bambino che faccia da catalizzatore? :confused: Ma a quanto ho capito quindi alla fine le civiltà tornano a essere "primitive" in un certo senso essendo che tutta la vita sintetica è stata distrutta oppure è stata una mia interpretazione?
JuanCarlos
18-03-2012, 13:12
Ho letto tante ipotesi e molte sono davvero affascinanti, però se devo essere sincero nessuna delle alternative ha una vera chiave di lettura. Un punto di svolta, palese se non chiaro, che non sia l'ultimissima scena Stargazer-bambino.
Già per posizione alla fine dei titoli di coda quella sequenza si impone come "chiusura". Logico che è solo la mia opinione, ma tutti gli altri particolari sono più o meno evidenti (o distorti) dalla nostra percezione durante il gioco. Quella scena invece per definizione è la fine. Sinceramente è un ostacolo insormontabile, perchè se tutto il resto, anche truffaldinamente, può essere spiegato con "si sono sbagliati, è scritto male, non se ne sono accorti" quel dialogo no. E' un imperativo di sceneggiatura. In qualsiasi finale Shepard diventa The Shepherd, un nome ricordato e celebrato negli anni, e questo fa a cazzotti con qualunque interpretazione che provi a postulare il contrario.
Secondo me i reapers sono la prima specie mai evoluta nella via lattea, che quindi, rappresentano il culmine dell'evoluzione.. durante la propria storia probabilmente saranno stati quasi annientati da sintetici creati da loro e per questo motivo hanno deciso di sventare future possibilità, poi il fatto che siano mezzi organici/sintetici MA anche il culmine dell'evoluzione mi fa pensare che il "vero" finale sia quello in cui sintetici e organici si fondono, creando così il culmine dell'evoluzione come nel caso dei reapers.
Pensate alla via lattea: nessuna forma organica di intelligenza superiore, solo sintetici che si sono ribellati e hanno sterminato tutto il resto, non ci sarebbe più futuro per nulla e nessuno, non credete? In questo senso i reapers hanno anche una motivazione per fare quello che fanno.
Il fatto che tutti si lamentano del bambino come catalizzatore non l'ho proprio capita, a mio avviso è un'immagine casuale che si è creata, lui in realtà rappresentava la cittadella, il fatto che si sia presentato come un bambino non cambia i fatti. Secondo me il catalizzatore è la cittadella punto e basta, e se per esempio si fosse presentata un'altra persona e non shepard ( gli si è presentato sotto forma di bambino appunto perchè durante tutta la storia era ossessionato dalla scena in cui è stato ucciso dai reapers a inizio ME3) sarebbe cambiato soggetto, è solo una figura epica/soggettiva che hanno voluto usare per interagire con shepard.
ma sicuramente è cosi.
Comunque la scena finale del bambino e del tizio che parlano di Shepard come una leggenda sono sullo stesso pianeta dove cade la Normandy, quindi magari vuol dire che la civiltà reinizia dal tuo equipaggio lol.
All'orizzonte si vedono due "lune" che poi diventano due pianeti abitati probabilmente perchè grazie allo sviluppo tecnologico vengono conquistati.
DarkNiko
18-03-2012, 13:21
Non è un bug,è fatto di proposito in modo da poter continuare il gioco e farti eventuali missioni secondarie rimaste & futuri dlc,è come accadeva nel secondo,che dopo la fine ti ''proietava'' nella Normandy per continuare il gioco,prendilo un po' come in Skyrim dopo che finisci la main quest,insomma così puoi andare avanti e salire di livello e se ti vuoi ''rivedere il finale'' ti rifai quella missione..
Per il finale..avrei preferito che fosse finito nella parte in qui si vede shepard distrutto fisicamente & mentlmente,dopo la morte di anderson..mi è rimasta impressa la frase di risposta ad Hachett '' cosa vuole che faccia ancora??'',magistrale segno della stanchezza che lo ha distrutto..avrei eliminato la parte dell'incontro con ''il bambino'' e il ''non finale che nè consegue'',quella parte rovina tutta la triologia..
Beh allora come ti spieghi che io ho finito il gioco, mi ridà la missione di distruggere la base Cerberus (quella vicina alla stella morente), completo la missione e mi ridà "Priorità Terra" :eek: ??? Se non è un bug questo che cos'è ?
DarkNiko
18-03-2012, 13:23
Quello che si deve calmare sei tu. Fino a prova contraria non ho scritto "TI IMPONGO DI LEGGERE IL FUMETTO". Quindi zio relax te capì?
Hai comunque esternato il tuo disappunto a caratteri cubitali e non ve ne era ragione alcuna. Zio chiamaci qualche tuo parente, io non ti conosco e non ho rapporti di parentela con te, fino a prova contraria. :D
Beh allora come ti spieghi che io ho finito il gioco, mi ridà la missione di distruggere la base Cerberus (quella vicina alla stella morente), completo la missione e mi ridà "Priorità Terra" :eek: ??? Se non è un bug questo che cos'è ?
ma come un bug ? LOL
è fatto apposta, ritorni al momento prima di iniziare le missioni finali.
felixbest
18-03-2012, 13:29
Non è un bug, ti riporta a prima di quella missione perchè se la fai dopo puoi andare SOLO sulla Terra, e in nessun altro sistema.
Prima di quella missione invece puoi vagare liberamente e quindi completare eventuali subquest o giocare futuri DLC
Guardate che L'Illusive Man non si è innestato proprio un bel niente. E' rimasto vittima di fulmini che sono fuoriusciti da un manufatto dei razziatori quando era giovane, per salvare un membro della sua squadra ai tempi della guerra del primo contatto. (erano andati ad indagare su un pianeta)
Dove lo dice tutto questo? Nel fumetto ufficiale "Mass Effect Evolution"
Non so cosa dice il fumetto (anche se sapevo che la sua storia veniva raccontata la, e ho letto qualche riassunto sulla wiki di ME) su questo punto, ma nel gioco fa capire chiaramente che Uomo Misterioso ha studiato i Razziatori da tempo e ha avuto un contatto significativo con essi. Sia lui che Saren avevano degli innesti dei Razziatori e per questo erano "indottrinati".
Shepard diventa come loro quando scegliamo "controllo", infatti gli occhi diventano come quelli di Saren e Uomo Misterioso, lui però riesce nell'impresa di controllarli.
Tra l'altro Saren nel primo gioco ci convince proprio che l'unica via per non estinguersi sarebbe stata quella che poi è la "sinstesi".
La butto amichevolmente in polemica ma se le 3 cutscene fossero state diverse, ma le conclusioni identiche a quello che vediamo (e cioè distruzione dei Reapers e festeggiamenti - controllo dei Reapers e ritirata - sintesi e morte di Shepard con creazione di una nuova razza) sarebbe stato meglio?
Io non sono uno di quelli che crede alla teoria dell'indottrinamento (sono più per il sogno se proprio devo) quindi fino alla scelta il finale mi andava anche bene, seppur ci fosse come la sensazione di "perdere" a prescindere il personaggio. Quindi se scegliere comportava sequenze diverse a me sarebbe andato benissimo. Come ho detto è proprio la sequenza finale della normandy ad essere incogruente e fuorviante. Avrei preferito sequenze dedicate alla battaglia.. o semplicemente amici e alleati che ricordano l'impresa di Shepard.
In qualsiasi finale, i Razziatori non vincono.. anche se la nostra potenza di flotta è inferiore a 2000 l'unica cosa che varia è la distruzione dei Razziatori e della Terra stessa. I finali e le sequenze della Normandy hanno pochissime cose che cambiano.
Ecco un video dove i finali sono messi a paragone: http://youtu.be/rPelM2hwhJA
come possiamo vedere:
- Distruzione Esemplare (i soldati esultano e big ben intatto, cittadella che pare distruggersi)
- Distruzione Rinnegato (i soldati non esultano il big ben viene distrutto, cittadella che pare distruggersi)
- Distruzione Vaporizzazione (la terra viene distrutta assieme ai razziatori)
- Controllo Esemplare (i soldati esultano, big ben intatto e "cittadella intatta che si richiude")
- Controllo Rinnegato (i soldati non esultano, bigben distrutto e "cittadella intatta che si richiude)
- Sintesi Esemplare (i soldati non esultano, diventano una sintesi, la cittadella esplode e nel finale vediamo le piante del pianeta, joker, ida e il membro del tuo party con innesti verdi)
In definitiva la cittadella si richiude solo con Controllo. Mentre negli altri finali sembrerebbe "scoppiare" ma non è molto chiaro.. può essere solo che si "colora" e niente di più.
Con Sintesi sembra il finale perfetto perché salva tutti e crea nuova vita
Distruzione è chiaramanete "in rosso" non per la scelta di distruggere i Razziatori, ma per quella più bastarda di far scomparire i Geth (che se avevi deciso di salvare nel gioco è una bella botta). Il fatto che Shepard sembra salvarsi la prendo come una scena "contentino" per darci la speranza che nel corso del tempo, nonostante sia diventato leggenda.. lui si è salvato e ha continuato la sua vita con i superstiti della battaglia.
Le uniche cose che rimangono uguali per tutte le scelte sono i portali che vengono distrutti, in nessuna rimangono intatti (e c'è un codex riguardo i portali "Misure Disperate" mi pare si chiami, che dice praticamente il contrario di quello che succede, quindi impossibile pensare che i creatori del gioco non si siano ricordati delle conseguenze in "Avvento"). Per questo la sequenza del vecchio/bambino è in tutte, sembra indicare che non esistono ancora (o più) i viaggi per la galassia.
p.s.
Shepard riesce a respirare perché nella Cittadella ci sono dei campi di forza.. è tutto spiegato nei codex (del primo e del secondo ME soprattutto), non c'è nessuna anomalia in quello. Così come non è anomalo che l'Uomo Misterioso si trovi nella Cittadella. quando parla con noi in via olografica poteva benissimo trovarsi sulla Cittadella (che pure se spostata era comunque piena di civili, soldati e persone).
Versalife
18-03-2012, 13:47
Linko again questo video, non perdetevelo
http://www.youtube.com/watch?v=r3PQT4c_r7Q
E chiedetevi come mai la sequenza è stata tagliata (il "go, get out of here" invece no, probabilmente una dimenticanza, con l'audio in inglese io l'ho sentito).
Comunque aggiungo: io al posto di Shepard, ormai perse tutte le speranze, con la morte vicinissima avrei preferito lasciare che i Razziatori distruggessero tutto per cominciare un nuovo ciclo con le civiltà meno evolute. . Cioè sacrificare la propria vita per far distruggere o meno (a seconda del finale) il Big Bang e tutte le forme di vita sintetiche. . tutto l'immenso esercito radunato con grande sforzo non riesce a distruggere nemmeno mezzo Razziatore e anzi. . delle scene di battaglia non si vede praticamente quasi niente. . oltretutto, quel che ne resta di questo colossale esercito dovrà accontentarsi di restare su un pianeta totalmente distrutto (non solo grazie ai Razziatori ma grazie anche alla bella esplosione di Shepard) e che diventerà sovrapopolato. . Tutte i popoli della Galassia perdono il collegamento con gli altri sistemi e tutto regredisce. . Ma quindi scusatemi, voi al posto di Shepard non avreste preferito lasciare via libera ai Razziatori piuttosto che morire ( o no non si capisce ) per distruggere tutte le fondamenta della Galassia come i portali? :confused:
Non c'è un minimo di filo logico. . e poi alla Bioware hanno anche la presunzione di dire che lo hanno fatto per la lasciare aperto il dibattito sulla continuazione della storia del "dopo Shepard" ok, ci sta. . ma nel momento in cui ci sono da discutere piccolezze che possono essere lasciate alla fantasia dei giocatori. . ma qui il gioco non da la minima certezza di nulla. . Apre solo una serie lunghissima di domande che spero un eventuale Mass Effect 4 (come si vocifera) possa risolvere. .
Shepard muore o sopravvive e continua la sua bella vita a sudare per ricostruire un pianeta distrutto? Tutta la flotta radunata che fine fa? Nel caso in cui i Razziatori vengano controllati dove vanno a finire? Si dissolvono? E Shepard come fa a diventare il loro padrone se muore? :confused:
Quando dicono "aspettiamo che in molti lo finiscano così vi spieghiamo tutto" spero che non intendano un DLC. A me basterebbero anche delle spiegazioni semplici in cui ci dicono che le scene che hanno volutamente tagliato nel gioco saranno l'incipit di un quarto Mass Effect. A quel punto, sarei sicurissimo che questo finale avrebbe un senso maggiore di "attesa" per un nuovo gioco che si prospetterebbe davvero innovativo per la serie.
Se esce un DLC (oltretutto a pagamento) è una presa in giro.. a meno che non sia un dlc (gratuito) che inserisca solo delle sequenze in più per far comprendere meglio un finale troppo complesso e contorto per un "gioco".
le domande lecite, che possono rimanere tali (fino a un nuovo gioco) sono:
- chi è il catalizzatore?
- come sono nati i razziatori?
- cosa succede alla galassia coi portali distrutti?
ma le domande che meritavano risposta, sono quelle delle sequenze di battaglia, la fine che fanno i nostri alleati/amici/romance e del perché riescono a scappare in tempo con la normandy e un riconoscimento all'atto eroico del nostro personaggio che viene almeno ricordato da volti familiari (e non solo da due sconosciuti su un pianeta di chissà quale tempo).
Cmq devo provare a finire il gioco con i salvataggi dove i compagni della missione suicida sono morti, probabilmente cambierà molto della storia perché tante alleanze è possibile che non si formeranno o a qualcuna dobbiamo rinunciare. Quindi questo comporta una flotta che nella battaglia finale sarà inferiore (io sono arrivato quasi a 7000 facendo un finale perfetto) e probabilmente, da quanto ho sentito dire, comporta anche meno opzioni per scegliere come "concludere" il ciclo.. se con un finale decente abbiamo "A" "B" "C" in uno giocato "male" probabilmente avremo solo "A" e "B" o addirittura solo "A" o solo "B" (e quindi tutte le conseguenze delle nostre azioni che fanno aumentare le possibilità di scelta). Anche perché in qualsiasi scelta i Razziatori non vincono (quindi questa è già una nostra vittoria) e nessuna civiltà viene estinta.. a limite si sacrificano solo Shepard e la Terra.
ma le domande che meritavano risposta, sono quelle delle sequenze di battaglia, la fine che fanno i nostri alleati/amici/romance e del perché riescono a scappare in tempo con la normandy e un riconoscimento all'atto eroico del nostro personaggio che viene almeno ricordato da volti familiari (e non solo da due sconosciuti su un pianeta di chissà quale tempo).
Esatto! E' proprio questo che mi ha fatto maggiormente arrabbiare. . il fatto che Shepard non abbia avuto nessun riconoscimento dell'impresa da parte ne dei suoi contemporanei ne da parte del suo equipaggio. . bensì ne parlano solo sue sconosciuti dispersi nel tempo con una coniugazione che mi sa tipo di "nonni che raccontano le storie ai loro nipoti" :mbe:
JuanCarlos
18-03-2012, 14:31
Esatto! E' proprio questo che mi ha fatto maggiormente arrabbiare. . il fatto che Shepard non abbia avuto nessun riconoscimento dell'impresa da parte ne dei suoi cintemporanei ne da parte del suo equipaggio. . bensì ne parlano solo sue sconosciuti dispersi nel tempo con una coniugazione che mi sa tipo di "nonni che raccontano le storie ai loro nipoti" :mbe:
Io sto quasi all'estremo opposto... di sapere che succede agli altri mi importa relativamente, avrei preferito un dialogo più lungo con il Catalyst, che chiarisse le origini dei cicli.
Come fai a dire che Shepard non ha avuto nessun riconoscimento dai suoi contemporanei se viene ricordato come una leggenda ad anni ed anni di distanza? I suoi contemporanei hanno tramandato le sue gesta ed è salito al rango di eroe mitologico, più riconoscimento di così...
Non sto dicendo che non sia vero, questo lo premetto subito. La mia sensazione però, è che siano tutti indizi non sostanziali, vista in questo modo è vero tutto e il contrario di tutto. Shepard si risveglia nel finale Destruction, è normale che non ci siano Reaper, il bambino può rispondere così per aumentare il pathos della scena e i Reapers non sono sintesi, altrimenti la scelta centrale sarebbe inutile. I Reapers sono creature artificiali, con la scelta Sintesi invece nascerebbe una razza in cui organico e sintetico siano amalgamati fin dalla nascita. Anche la ferita, visto come è ridotto Shepard quando si rialza, non è una cosa improbabile.
Non mi sono spiegato bene,Shepard si risveglia intontito subito dopo l'esplosione in seguito al raggio laser del razziatore,ma quest'ultimo non c'è più. Ti pare possibile che se ne vada,quando il suo compito è difendere l'ingresso alla cittadella?
Devo rigiocarmelo pure io mi sa :asd: non me la ricordavo proprio questa cosa, Shepard si interroga su sè stesso?
Purtroppo non ho il salvataggio che mi servirebbe per andare ad individuare le esatte parole,ma è il primo terminale dei tre che si andranno a leggere.
Più o meno comunque si chiede "e se mi stessero controllando?"
Io sto quasi all'estremo opposto... di sapere che succede agli altri mi importa relativamente, avrei preferito un dialogo più lungo con il Catalyst, che chiarisse le origini dei cicli.
Come fai a dire che Shepard non ha avuto nessun riconoscimento dai suoi contemporanei se viene ricordato come una leggenda ad anni ed anni di distanza? I suoi contemporanei hanno tramandato le sue gesta ed è salito al rango di eroe mitologico, più riconoscimento di così...
Anche io avrei preferito dialogare di più con il Catalizzatore.. anche perché il modo in cui parla è molto ambiguo. Prima sembra che sia una manifestazione dei Razziatori "noi siamo" "noi abbiamo", poi in un altra linea di dialogo sembra dire che "loro" hanno aiutato la razza dei razziatori a diventare qualcos'altro e li hanno poi usati/controllati per rimediare al problema del caos.
Però queste sono domande che possono trovare risposta anche in un eventuale Mass Effect 4.. visto che per forza di cose, se mai ci sarà il gioco, dovranno creare un "nemico" più importante e forte dei razziatori stessi e questo Catalizzatore o qualunque cosa egli sia, pare interessante sotto questo punto di vista.
Invece qualche sequenza dove Shepard venisse celebrato dopo la battaglia finale secondo me era giustissima. Sapere che è una leggenda è ok, ma anche avere un riconoscimento post-battaglia avrebbe avuto più pathos perché ricordato da alleati/amici che ci hanno accompagnato nei 3 giochi.
Cmq che Shepard dovesse (o potesse) fare una brutta fine, l'avevo intuito nella scena di Thane dove chiede perdono per noi e Shepard risponde "ci rivedremo presto".. o anche in quella a Londra con Garrus mentre parlano di paradiso. Più si va avanti e più sale la sensazione sempre maggiore che una vittoria sarebbe comunque stata diversa dalle "solite" avute nei precedenti giochi.. il fatto è che ci ha profondamente spiazzato e ci serve tempo per assimilarla (io già con un giorno di distanza, riesco ad accettarla e a spiegarmela rispetto all'inizio), ma gli autori devono comunque darci una spiegazione o un annuncio che rassicuri e indirizzi verso una maggior comprensione
JuanCarlos
18-03-2012, 15:03
Proprio per quello non sentivo il bisogno di celebrazione, Javik. Quando a Londra parli con Garrus e ti dice "non so se il mio paradiso e il tuo sono la stessa cosa, ma se è così aspettami al bar, stavolta offro io" è assolutamente imbattibile.
Non ci sono parole o festeggiamenti in cielo o in terra che possano eguagliare il sentimento che esprime Garrus. Non sono più compagni che lottano per salvare la galassia, in 3 giochi tutti quelli che ci hanno accompagnato sono diventati una vera Band of Brothers. Vivere o morire non cambia niente, a fine gioco diventa una conseguenza come un'altra, quello che conta è che queste persone hanno combattuto insieme senza mai guardarsi indietro o recriminare. Anche le parole di Mordin sono esplicative, non c'è paura, non c'è rimorso, ma solo piena assunzione di responsabilità. E' stato lui a creare la genofagia, deve essere lui a fermarla, la morte è secondaria. Tutti (tranne Tali, che in un caso si suicida, ed è infatti una scena che stona tantissimo) hanno anteposto l'interese della collettività al loro, la morte non è nient'altro che un'opzione che non cambia le carte in tavola.
Io non so immaginarmela una celebrazione migliore di questa. Non una celebrazione "perchè hanno vinto", ma una celebrazione perchè sono esistiti, tutti.
Proprio per quello non sentivo il bisogno di celebrazione, Javik. Quando a Londra parli con Garrus e ti dice "non so se il mio paradiso e il tuo sono la stessa cosa, ma se è così aspettami al bar, stavolta offro io" è assolutamente imbattibile.
Non ci sono parole o festeggiamenti in cielo o in terra che possano eguagliare il sentimento che esprime Garrus. Non sono più compagni che lottano per salvare la galassia, in 3 giochi tutti quelli che ci hanno accompagnato sono diventati una vera Band of Brothers. Vivere o morire non cambia niente, a fine gioco diventa una conseguenza come un'altra, quello che conta è che queste persone hanno combattuto insieme senza mai guardarsi indietro o recriminare. Anche le parole di Mordin sono esplicative, non c'è paura, non c'è rimorso, ma solo piena assunzione di responsabilità. E' stato lui a creare la genofagia, deve essere lui a fermarla, la morte è secondaria. Tutti (tranne Tali, che in un caso si suicida, ed è infatti una scena che stona tantissimo) hanno anteposto l'interese della collettività al loro, la morte non è nient'altro che un'opzione che non cambia le carte in tavola.
Io non so immaginarmela una celebrazione migliore di questa. Non una celebrazione "perchè hanno vinto", ma una celebrazione perchè sono esistiti, tutti.
Straquoto, sottolineo che è uno di quei tanti aspetti che elevano un gioco dal semplice gameplay, è il valore aggiunto che lo rendono "magico".
Comunque sulla questione indottrinamento c'è poco da fare non ci danno i mezzi per discuterne (troppe incongruenze) dobbiamo attendere che Hudson intervenga a proposito come promesso e vedremo cosa esce; in compenso Versalife mi da la scusa per rigiocare il primo è studiare meglio il codex sull'indottrinamento (ricordavo che il processo non fosse di breve durata ma necessitava comunque di un certo periodo); riguardo a Saren si deve tenere conto che è lui che dice che ai razziatori serve che non sia completamente sottocontrollo ma essendo indottrinato andrebbero pesate bene le sue parole (tuttavia è una considerazione logica pertanto lo si può dare per buona).
IN ordine sparso:
benvenuto a Javik, finalemente abbiamo un prothean tra noi ;) .
DevilTyphoon purtroppo m i manca proprio il fumetto evoluton (so che viene spiegata la cosa degli occhi che mi sono sempre chiesto), tuttavia in me3 all'assalto a Cerberus in un terminale c'è un video in cui Tim si affida alla sua assistente e le chiede di impiantare direttamente su di lui il sistema ottimizzato per il controllo dei razziatori che hanno sviluppato su Sanctum (se non ricordo male il nome della base, comunque quella dell'ultima missione cerberus dove sperimentavano sulle persone), l'aspetto sintetico con cui appare nel finale dovrebbe in teoria essere dovuto a questo in base a quanto mostratoci.
DarkNiko il gioco alla fine carica dall'ultimo salvataggio precedente all'assalto alla base di Cerberus come detto probabilmente per permetterti di fare eventuali missioni o dlc agiuntivi, lo fa anche a me (è sempre disponibile però l'ultimo autosave per il controverso finale).
Ammazza quanto avete scritto oggi....
Io sto quasi all'estremo opposto... di sapere che succede agli altri mi importa relativamente, avrei preferito un dialogo più lungo con il Catalyst, che chiarisse le origini dei cicli.
Come fai a dire che Shepard non ha avuto nessun riconoscimento dai suoi contemporanei se viene ricordato come una leggenda ad anni ed anni di distanza? I suoi contemporanei hanno tramandato le sue gesta ed è salito al rango di eroe mitologico, più riconoscimento di così...
Si ma non è palese. . avrei preferito qualche scena di esultazione o del genere. . non di vedere due sconosciuti parlare :stordita:
Sarebbe stato bello ad esempio se Shepard avesse attivato il crucibolo distruggendo i Razziatori, ma lasciando intatto tutto il resto e restando magari lui stesso vivo. . con qualche colpo di scena come ad esempio un Razziatore superstite allo stremo delle forze che distrugge la cittadella e di rivedere tutta la flotta che si unisce per distruggere quest ultimo Razziatore che ha ucciso Shepard. . poi sono gusti. .
Grazie a tutti per il benvenuto! ;)
Purtroppo non ho il salvataggio che mi servirebbe per andare ad individuare le esatte parole,ma è il primo terminale dei tre che si andranno a leggere.
Più o meno comunque si chiede "e se mi stessero controllando?"
Sì, nel primo terminale assiste alla spiegazione del Progetto Lazarus. Le informazioni che abbiamo in più sono il fatto che Shepard non era solamente in coma (come si pensava), ma era proprio morto. Lui dopo la prima registrazione si interroga e si chiede "e se mi stessero controllando? potrei anche essere la copia del vero comandante shepard" ma sono dubbi che già con la seconda registrazione non esistono più, perché viene spiegato che sono innesti "normali" e il cervello, il corpo e i ricordi sono i suoi.
Se ci fosse stata una rivelazione così importante, non avrebbero usato dei "terminali" o almeno non solo, avrebbero usato l'Uomo Misterioso nelle scene finali per il colpo di scena. Quindi continuo a dire che la teoria dell'indottrinamento è forzatissima... anche perché in qualsiasi caso il giocatore deve essere accompagnato alla comprensione di una svolta sorprendente come questa (vedi la verità sull'identità di Revan in KOTOR1)
Il fatto che siamo rimasti spiazzati dal finale, non significa che è fatto male. Semplicemente va capito e discusso, un po' perché sembrano mancare parti essenziali che legano alcune sequenze (la nostra scelta + normandy che fugge), un po' perché è volutamente aperto per lasciare la speranza per un futuro gioco.
p.s.
i DLC che usciranno saranno sicuramente dedicati al multyplayer mentre per il single, aggiungeranno missioni secondarie da poter svolgere "durante" il gioco e non dopo (giustamente). Se Mass Effect si dovesse trasformare in un gioco unicamente multiplayer, per quanto io adori questa saga, probabilmente me ne allontanerei. Non sopporto l'idea di vedere un gioco potenziale come questo, diventare un concentrato di lamer, sparatutto e cavolatine varie. Già The Old Republic lo sto evitando per la scelta del RPG online, figuriamoci un gioco come ME che diventa "di tutti" (forse sono uno dei pochi che è rimasto legato alla concezione di giochi normali, senza la componente multigiocatore).
zerothehero
18-03-2012, 15:42
Riposto qua:
Distruggere i razziatori è follia (facendo peraltro ricadere la galassia in un nuovo medioevo), perchè tanto prima o poi una civiltà tecnologica arriva a costruire inevitabilmente di nuovo delle intelligenze artificiali che porteranno alla singolarità e alla completa distruzione degli organici ( http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html ), controllare l'IA è follia lo stesso perchè non è controllabile per un tempo indefinito una mente "divina" e superiore. Chi pensa il contrario fa lo stesso errore dei quarian (e il razziatore abbattuto lo dice abbastanza chiaramente)
L'unica scelta "giusta" infatti è la fusione, per superare la dicotomia macchine/organici e diventare "divinità", superando i continui cicli di costruzione/distruzione
Il finale è ottimo. :D
zerothehero
18-03-2012, 15:48
Si comincia con una ottima notizia secondo me:
Da sottolineare la frase "L'unico freno è lasciare che più giocatori arrivino alla fine.", che secondo me suona più come un "dateci tempo per decidere se lasciare tutto com'è, creare un DLC o continuare la prossima saga con Shepard" ?
Se la gente non capisce, che rimanga pure incatenata a protestare perchè nel finale non fanno vedere SHeppard che si sposa con le fidanzate scelte dai giocatori o perchè non viene incoronato re della galassia o altre cavolate simili.. :ciapet:
Riposto qua:
Distruggere i razziatori è follia (facendo peraltro ricadere la galassia in un nuovo medioevo), perchè tanto prima o poi una civiltà tecnologica arriva a costruire inevitabilmente di nuovo delle intelligenze artificiali che porteranno alla singolarità e alla completa distruzione degli organici ( http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html ), controllare l'IA è follia lo stesso perchè non è controllabile per un tempo indefinito una mente "divina" e superiore. Chi pensa il contrario fa lo stesso errore dei quarian (e il razziatore abbattuto lo dice abbastanza chiaramente)
L'unica scelta "giusta" infatti è la fusione, per superare la dicotomia macchine/organici e diventare "divinità", superando i continui cicli di costruzione/distruzione
Il finale è ottimo. :D
Infatti quello che dico io. . è pura follia!
JuanCarlos
18-03-2012, 16:05
Distruggere i razziatori è follia (facendo peraltro ricadere la galassia in un nuovo medioevo), perchè tanto prima o poi una civiltà tecnologica arriva a costruire inevitabilmente di nuovo delle intelligenze artificiali che porteranno alla singolarità e alla completa distruzione degli organici ( http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html ), controllare l'IA è follia lo stesso perchè non è controllabile per un tempo indefinito una mente "divina" e superiore. Chi pensa il contrario fa lo stesso errore dei quarian (e il razziatore abbattuto lo dice abbastanza chiaramente)
L'unica scelta "giusta" infatti è la fusione, per superare la dicotomia macchine/organici e diventare "divinità", superando i continui cicli di costruzione/distruzione
No alt, aspetta un momento, questo è quello che dice il Catalyst :asd:
I tre finali sono aperti alla nostra sensibilità. Shepard ha pacificato l'intera galassia, e interrotto un conflitto che durava da 3 secoli, il giocatore può chiudere avendo speranza, conscio del fatto che se ci è riuscito lui in un futuro potrà esistere equilibrio tra organici e sintetici, anche scegliendo il finale Distruzione.
Con l'opzione Controllo Shepard si sacrifica e pone fine all'invasione, è lui a guidare i Reapers e sotto il suo controllo non faranno più del male all'umanità.
A tutti gli effetti il finale Sintesi (che è il mio eh, per chiarire subito :asd:) è il più "facile", quello in cui si cerca di limitare i danni e di far contenti tutti. E' la soluzione più scontata perchè non c'è presa di posizione, Shepard non fa niente oltre a morire.
Infatti più passa il tempo e più mi convinco che è giustissimo avere uno Shepard che si "sacrifica" perché in un ipoetico ME4 prendere l'eredità di un personaggio (ancora vivo) come lui sarebbe tosto, se invece è scomparso e/o morto divenendo una leggenda fa decisamente più effetto (sia per noi giocatori che per una trama).
La gente che si lamenta perché non c'è un "happy ending" sta fuori. Io penso che le lamentele importanti, siano sul fatto che il finale dura poco e non fa vedere appunto come si conclude la battaglia.
Distruggere i razziatori è follia Perché? Tutte e 3 le scelte sono una "vittoria", i razziatori non vincono e i portali vengono comunque distrutti blu, rosso o verde che sia..! Distruggendo i Razziatori segui la linea di pensiero che hai avuto per tutto il gioco.. anche se poi scopri che sei tu ad essere in torto mentre l'Uomo Misterioso non si sbagliava (e nemmeno Saren, quando nel primo gioco parlava di un qualcosa simile alla sintesi).
Più che altro la scelta di distruggere i Razziatori, comporta la scelta di fare fuori tutto ciò che è sintetico.. anche i Geth e IDA. Se nel gioco decidi di lasciare libero arbitrio a IDA e di salvare i Geth (o farli riappacificare coi Quarian) e poi decidi per la distruzione è una tua sconfitta morale.
Se il gioco viene giocato malissimo, a quanto so, davanti si avrà solo una possibilità quella di distruggere i razziatori, è con un finale perfetto (o più che decente) che compaiono le 3 scelte.. molti hanno finito il gioco ignari che ci fosse la via della sintesi.. dovendo invece scegliere solo controllo o distruzione
Il problema è che come hanno impostato il finale, distruggere i Razziatori significa distruggere i portali galattici ovvero le fondamenta della galassia. . quindi è per questo che mi chiedo quanto ne valga la pena. .
Comunque concordo con Javik sul fatto che non si veda come la battaglia finisce. .
Grazie a tutti per il benvenuto! ;)
Sì, nel primo terminale assiste alla spiegazione del Progetto Lazarus. Le informazioni che abbiamo in più sono il fatto che Shepard non era solamente in coma (come si pensava), ma era proprio morto. Lui dopo la prima registrazione si interroga e si chiede "e se mi stessero controllando? potrei anche essere la copia del vero comandante shepard" ma sono dubbi che già con la seconda registrazione non esistono più, perché viene spiegato che sono innesti "normali" e il cervello, il corpo e i ricordi sono i suoi.
Se ci fosse stata una rivelazione così importante, non avrebbero usato dei "terminali" o almeno non solo, avrebbero usato l'Uomo Misterioso nelle scene finali per il colpo di scena. Quindi continuo a dire che la teoria dell'indottrinamento è forzatissima... anche perché in qualsiasi caso il giocatore deve essere accompagnato alla comprensione di una svolta sorprendente come questa (vedi la verità sull'identità di Revan in KOTOR1)
Il fatto che siamo rimasti spiazzati dal finale, non significa che è fatto male. Semplicemente va capito e discusso, un po' perché sembrano mancare parti essenziali che legano alcune sequenze (la nostra scelta + normandy che fugge), un po' perché è volutamente aperto per lasciare la speranza per un futuro gioco.
p.s.
i DLC che usciranno saranno sicuramente dedicati al multyplayer mentre per il single, aggiungeranno missioni secondarie da poter svolgere "durante" il gioco e non dopo (giustamente). Se Mass Effect si dovesse trasformare in un gioco unicamente multiplayer, per quanto io adori questa saga, probabilmente me ne allontanerei. Non sopporto l'idea di vedere un gioco potenziale come questo, diventare un concentrato di lamer, sparatutto e cavolatine varie. Già The Old Republic lo sto evitando per la scelta del RPG online, figuriamoci un gioco come ME che diventa "di tutti" (forse sono uno dei pochi che è rimasto legato alla concezione di giochi normali, senza la componente multigiocatore).
Ah allora ricordavo bene...:D Comunque è una questione di punti di vista,se hai in testa la teoria dell'indottrinamento,quella frase è significativa,altrimenti diventa una semplice frase. Poi bisognerebbe stare nella testa degli sceneggiatori per capire realmente,a cosa hanno attribuito un certo peso,e a cosa no!
Il finale alla fine non è brutto,ma se ti fermi quel minuto a ragionare,o a leggere il giudizio logico di altri,molte cose non ti tornano.
Riposto qua:
Distruggere i razziatori è follia (facendo peraltro ricadere la galassia in un nuovo medioevo), perchè tanto prima o poi una civiltà tecnologica arriva a costruire inevitabilmente di nuovo delle intelligenze artificiali che porteranno alla singolarità e alla completa distruzione degli organici ( http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html ), controllare l'IA è follia lo stesso perchè non è controllabile per un tempo indefinito una mente "divina" e superiore. Chi pensa il contrario fa lo stesso errore dei quarian (e il razziatore abbattuto lo dice abbastanza chiaramente)
L'unica scelta "giusta" infatti è la fusione, per superare la dicotomia macchine/organici e diventare "divinità", superando i continui cicli di costruzione/distruzione
Il finale è ottimo. :D
Inzialmente la pensavo pure io così. Il punto è il solito,se non c'è nulla di particolare dietro al finale,lo prendi per quello che è,e scegli di conseguenza...Risultato che porta a scegliere la sintesi perchè appare la più logica in assoluto! Però poi devi fare i conti con le incogruenze,o meglio elementi importanti lasciati a libera interpretazione,oppure cose che stonano proprio col contesto.
Andreeee
18-03-2012, 17:46
Ciao a tutti,scrivero' quello che ho capito io, a grandi linee tralasciando i particolari anche perche' sono tantissimi, prima scrivero la spiegazione, e poi la storia
IL BIMBO, IL SUCCO DI TUTTO: Il bimbo, dice a shepard: vuoi distruggerci? puoi' spazzare via tutta la vita sintetica,(lui compreso) quindi il bimbo e' sintetico, e in una scena mentre passa un razziatore dice: gli esseri antichi hanno preso quella forma..questo fa intuire che i razziatori a forma di calamaro sono LA PRIMA RAZZA EVOLUTASI NELL'UNI, che abbiano creato tantissimo tempo fa forme di vita sintetica, che ne sia scaturita una guerra tra organici e sintetici, e che alla fine i sintetici e gli organici per evitare nuovamente il caos hanno creato i cicli. Questo spiegherebbe perche abbiano creato i cicli, perche il bimbo ha paura che i sintetici estinguano gli organici, e perche pensa che gli organici creando i sintetici farebbero il caos, inoltre i sintetici devono aver vinto questa ipotetica prima guerra, spiegherebbe perche' il bimbo comanda tutto, e perche i razziatori a forma di calamaro siano mezzi sintetici e sotto il suo "controllo".
SPIEGAZIONI STORIA CENTRALE: il bimbo mentre parla con sheprad dice: i razziatori sono miei e li controllo, sono la mia soluzione al caos, siete voi a creare il caos, perche' I CREATI SI RIBELLERANNO SEMPRE AI LORO CREATORI, senza il nostro intervento i sintetici ucciderebbero tutti gli organici, ma noi abbiamo trovato la soluzione per evitarlo, abbiamo creato il ciclo perche' questo non possa mai succedere. Abbiamo aiutato le razze organiche a cambiare forma a evolversi e a trascendere (mietendole),e a lasciare spazio a nuove forme di vita, le razze antiche (mietute) hanno preso la forma di razziatori
Questo vi fa capire che: Il bimbo e' sintetico (perche' dice a shepard che puo' spazzare via la vita sintetica, lui compreso) e' come un "dio" ci preservano attraverso il ciclo e la mietitura dei razziatori, perche' se non lo facessero, i sintetici da noi creati ci estinguerebbero e ne scaturirebbe il caos. Inoltre fa capire che i razziatori sono creati e controllati da lui, i razziatori non sono altro che UNA TRASCENDENZA DELLE RAZZE MIETUTE/DISTRUTTE COL CICLO, cioe' sono le razze dei cicli prima di noi che sono stati mietuti con i cicli precedenti diventando evolutissimi e soprannaturali.
STORIA CENTRALE: La storia gira tutta intorno alle ostilita' trea sintetici e organici e dal caos che ne deriva.Il bimbo e' come se fosse un dio dell universo, che mantiene l'ordine nella galassia,e per farlo usa i razziatori, altrimenti noi organici creeremmo forme di vita sintetica, che a sua volta si ribellerebbe contro di noi, e ci distruggerebbe, i sintetici distrtuggerebbero ogni forma vita organica, questa guerra creerebbe il caos. Ogni ciclo, i razziatori uccidono le forme di vita evolute, preservandole e trasformandole in razziatori (attraverso la mietitura, raccolta di dna, e creando razziatori con le razze mietute) inoltre il bimbo, cosi' facendo, evita che i sintetici estinguano gli organici, e danno il via ad un nuovo ciclo di razze evolute.
E' un po' una salvaguardia delle specie al loro splendore, un mantenimento dell'equilibrio dell universo, il bimbo ad un certo punto dell'evoluzione, ci blocca, e ci fa diventare razziatori, cioe' (semi dei) evitandoci di andare troppo oltre, evitandoci i problemi che ne conseguirebbero se non ci bloccassero l'evoluzione
in poche parole:
PROBLEMA: gli organici creano sintetici, i sintetici si ribellano, scoppia il caos, gli organici si estinguono
SOLUZIONE: I razziatori eliminano le razze evolute prima che creino i sintetici, tutto cio' evita il caos e attraverso la mietitura, le razze eliminate vengono preservate creando nuovi razziatori, e lasciando spazio a nuove forma di vita organiche per la loro evoluzione.
MOTIVAZIONI: Evitare il caos, preservare le razze evolute cambiandogli forma in razziatori e preservandole per far si che si evolvano sempre nuove specie
Andreeee
18-03-2012, 17:46
CRUCIBOLO: Il crucibolo e' un invenzione creata da tutte le forme organiche, prima che fossero mietute dai razziatori, ogni ciclo si aggiungeva un nuovo "pezzo", e' un arma in grado di porre fine ai cicli, e' una possibilita' di sperare in una scelta, perche gli organici sono costretti dal bimbo "dio" chiamatelo come volete, a diventare/trascendere in razziatori, sono obbligati a seguire il ciclo preimosto da lui. Il crucibolo ha creato nuove possibilita' e ha cambiato il bimbo/dio, che non vuole piu'prendere una decisione, vuole che sia shepard a decidere. Shepard e' il primo e ultimo che l'ha completato, di conseguenza e' il primo organico che ha parlato col bimbo "dio" e che ha avuto la possibilita' di cambiare il ciclo, di cambiare il destino degli organici. In poche parole il crucibolo ha dato la possibilita' a shepard di trovare un altra soluzione ai cicli:
SCELTE:
1 Distruggere tutte le forme di vita sintetiche e mezze sintetiche e fermare i cicli: (cioe' il bimbo,i geth, i razziatori) ma questo nn avrebbe portato la pace: perche le forme organiche avrebbero creato forme di vita sintetiche e da li il caos o guerra
2 Controllare i razziatori: shepard muore, diventa un razziatore li comanda, li porta via dalla terra e dall'uni, si porta via la cittadella, ferma i cicli ma questo nn avrebbe portato la pace: perche' le forme organiche avrebbero creato forme di vita sintetiche, e da li il caos o guerra
3 Sintesi: a mio parere il vero finale: ti butti nel raggio del crucibolo, sacrifichi la tua vita e il bambino (cittadella) morendo tu, e morendo il bimbo (cittadella) si fondono i vostri dna, creando una forma di vita sintetica organica e la pace per sempre, a costo di distruggere i portali. Questo fa capire che, il bimbo sintetico, lasciando a shepard il compito di scegliere, mette in mano la sua vita ad un organico: questo e' un sacrificio, shepard uccidendosi nel raggio a sua volta si sacrifica, questo sacrifico delle due parti mette fine alle ostilita organiche sintetiche, e porta alla pace e ad una nuova razza. Tutto questo m ifa pensare che algi albori dell uni, ci sia stat auna guerra tra organici e sintetici creati da loro
I RAZZIATORI LA CITTADELLA: I razziatori sono quelli a forma di calamaro, le altre forme sono derivate dagli altri cicli, mietiture, la razza antica come dice il bimbo, probabilmente la prima razza organica evolutasi nell uni, sono diventati mezzi organici e sintetici (spiegato nel primo mass effect), sono sotto il controllo del bimbo, che li usa per mantenere l'ordine nell uni, per evitare il caos tra organici e sintetici, mietono ad ogni ciclo, le razze evolute, cioe' sterminano tutte le razze, ma le mietono, cioe' conservano il dna delle razze, cosi' facendo creano altri razziatori e preservano le razze mietute nei cicli facendole trascendere: cioe' facendole diventare semi dei, salvandole dal caos, evitando che si estinguano.
LA CITTADELLA/BIMBO: La cittadella e' il cuore del gioco, e' praticamente parte del bimbo "dio" che controlla i cicli e i razziatori, cioe' tutta la storia del gioco, attiva il crucibolo dando la possibilita a shepard di cambiare il destino di tutto l'uni..
I PORTALI E L'EVOLUZIONE PROGRAMMATA DELLE SPECIE:
I portali e la cittadella sono stati creati, probabilmente dalla prima razza di sintetici creata, dalla prima razza organica evolutasi nell'uni (i razziatori a forma di calamaro)
e altro non servono che a prefissare il cammino, delle evoluzioni delle varie razze organiche nel tempo , per facilitarne il controllo, per far modo che quando fossero abbastanza evolute i mietitori vengano a mieterli/preservarli
Questo e' il grosso e la parte piu difficile il resto della storia l'abbiamo capito tutti..ditemi cosa ne pensate e se avete capito altro al riguardo aggiungetelo ;)
Ricostruendo la storia, l'idea che mi sono fatto io è molto simile.
Il Catalizzatore è una manifestazione del "Sintetico" quindi per me rappresenta la vita non organica, non è un entità precisa come può essere un singolo Razziatore e non è nemmeno una interfaccia. Con Shepard acquisisce l'aspetto del bambino, ma avrebbe potuto prendere anche altre sembianze. Diciamo che la figura del bimbo per Shepard rappresenta gli incubi/sogni che faceva e poi l'icona del bimbo fa pensare alla purezza (anche se in inglese ha una doppia voce sinistra!) quindi per forza di cose lo vediamo in quella forma.
Se il Crucibolo esiste, significa che il Catalizzatore aveva già messo in conto che poteva esserci una soluzione dove Cittadella+Crucibolo creassero nuove prospettive e nuove visioni. Il suo compito era quello di preservare la vita organica, affinché trovassero il rimedio al caos. Quindi in un certo senso l'epurazione di un ciclo era giusto se quelle determinate razze non erano ancora in grado di costruire quel macchinario o di capire come completarlo.
A seconda dei risvolti e di come Shepard è arrivato fino a quel punto, il Catalyst ci pone delle scelte..perché la creazione del crucibolo per mano degli umani e il ricongiungimento con la Cittadella ha creato nuove possibilità. La scelta della sintesi viene fuori solo se il gioco è giocato bene, altrimenti è possibile anche che compaiano solo due scelte. La parte che non mi è molto chiara è quando parla di un "noi" come se fosse una manifestazione dei Razziatori, ma poi in altri dialoghi dice che "loro" controllano i Razziatori, e che i calamaroni sintetici sono uno strumento di "pulizia" per fare in modo che il caos non inizi mai e che ogni forma di vita organica continui il suo ciclo.
Se ci affidiamo anche alle parole del prothean, nel suo ciclo esisteva una razza simile ai Geth che li ha portati a intraprendere una guerra (Metacon War) sconfingendoli mi pare grazie a una supernova.. dunque il Catalyst ha ragione, ogni ciclo presenta una guerra o una ribellione dei sintetici. Rimane il fatto però che a dircelo è qualcosa di "sintetico"..
I Razziatori da quanto ho capito se non sono stati la primissima razza, sono comunque la razza più significativa dei cicli.. in quanto sono stati usati come strumento principale per intraprendere la mietitura e l'inizio dell'estinzione organica. Con i prothean avevano provato a creare dei razziatori con il loro materiale genetico ma non ci sono riusciti, mentre con gli umani sì. Probabilmente se tutto andava come doveva andare, i nuovi razziatori avrebbero avuto la forma umana (o solo la forma umana) diventando magari truppe più piccole di terra assieme a quelle tentacolose. Gli umani sono stati la razza più significativa di questo ciclo.
Secondo me tutto questo risvolto mistico e vedendo anche il finale del vecchio+bimbo dove dopo tanti anni ancora non esistono i viaggi (e coi portali distrutti qualunque sia la scelta intrapresa), mi fa pensare che Mass Effect sia terminato e che non ci saranno seguiti. Ma più probabilmente potrebbero esistere dei prequel. Quindi è possibile che andremo a scoprire qualcosa in più proprio sul ciclo prothean, su quello prima e su quello dei razziatori.. magari non essendoci più i mass relay si inveteranno qualcosa che faccia viaggiare nel tempo.. in tutto questo poi, i custodi rimangono ancora un bel mistero e sono anche loro di forma "insettoide".
Queste cmq sono domande che possono anche rimanere tali, per continuare a parlare del gioco.. ma ripeto tante altre andavano inserite in sequenze più specifiche. Già il finale è abbastanza amaro e atipico (anche se bello) farlo finire così, con altre due sequenze all'apparenza incogruenti ha mandato i fan in subbuglio convinti che le scelte dei tre giochi non fossero implementate nella scelta finale (cosa che invece c'è, ma è sottile).. hanno molto da spiegarci quelli della Bioware. Tutto sta nel capire se lo faranno con un DLC, un codex, un comunciato, un nuovo gioco.. o con serie tv o film :rolleyes:
DarkNiko
18-03-2012, 18:58
Avrei una domanda da farvi. Ringraziando tutti coloro che hanno fatto chiarezza sul perché poi nella mappa galattica riappaia la missione di Cerberus (che precede quella finale), mi domandavo questo. Ma il ragazzino che appare nell'ultima scena e l'Araldo, sono in qualche maniera connessi ?
Nel diario di Shepard l'Araldo viene descritto come una antica macchina a capo dei Razziatori, in sostanza un Razziatore esso stesso. Tuttavia la volontà dell'Araldo, di "controllare" Razziatori (e Collettori), coincidendo con quella del bambino, possono quindi essere visti come un tutt'uno ?
Se sto delirando, fermatemi in tempo. :D
Andreeee
18-03-2012, 19:07
io credo di no, credo siano due personaggi separati, anche perche' nella spiegazione finale il bimbo nn fa nessun riferimento all'araldo, il bambino e' il capo di tutto, l'araldo il capo dei razziatori
bennonzo
18-03-2012, 19:40
sto leggendo pagine su pagine di teorie/commenti e le idee mi si stanno incasinando :D
ma l'araldo nel terzo c'è?
zerothehero
18-03-2012, 19:43
Inzialmente la pensavo pure io così. Il punto è il solito,se non c'è nulla di particolare dietro al finale,lo prendi per quello che è,e scegli di conseguenza...Risultato che porta a scegliere la sintesi perchè appare la più logica in assoluto! Però poi devi fare i conti con le incogruenze,o meglio elementi importanti lasciati a libera interpretazione,oppure cose che stonano proprio col contesto.
Sicuramente ci saranno delle incongruenze..però a me cmq questo finale non dispiace. I cicli altro non sono che un modo per resettare le civiltà tecnologiche evitando la singolarità tecnologica (quello stadio ipotetico descritto dal matematico Vinge a cui tutte le civiltà tecnologiche sono inevitabilmente destinate). I razziatori paradossalmente hanno la funzione di tutelare la vita organica a scapito delle super-IA (che spazzerebbe via anche irazziatori ovviamente) :D
Non mi è mai capitato di pentirmi in un gioco di avere distrutto i geth per affinità psicologica con i quarian o di aver curato i piantagrane krogan eradicando la genofagia.
Poi probabilmente faranno dei prequel o altro..e la cosa non credo dispiaccia visto la qualità della trilogia.
JuanCarlos
18-03-2012, 20:06
Probabilmente avrebbero dovuto battere più forte sulle motivazioni dei Reapers, spiegando bene il concetto e la loro funzione. Leggo che moltissima gente l'ha fraintesa (oppure è solo arrabbiata e si aggrappa a qualsiasi cosa, non saprei dire) mentre è un concetto molto affascinante. Soprattutto il confronto, che personalmente avrei proposto, con una EDI dalla coscienza totalmente sviluppata.
E poi, non lo nascondo, magari evitare di cambiare solo i colori delle esplosioni nelle cutscene, che da un po' l'impressione di lavoro sbrigativo.
bennonzo
18-03-2012, 20:36
ot ma nemmeno tanto xD
http://www.youtube.com/watch?v=_qYm738hq1o
Andreeee
18-03-2012, 20:43
cmq non capisco tutto questo scandalo, a mio parere e' una fine esauriente, sottile e molto bella, si purtroppo il filmato finale e' molto sbrigativo, ma io non l'ho trovata una brutta fine, anzi! ovviamente scegliendo il finale sintesi..secondo me, la gente ha visto la fine del gioco una volta nn ci ha capito nulla e si e' lamentata, su youtube oggi ho riguardato la fine almeno 5 volte (non il filmato finale) il discorso tra shepard e il bimbo..e ho capito molte cose che nn avevo afferrato subito..la cosa strana e' capire appunto chi ha creato il bimbo, che praticamente controlla tutto, ma si puo' intuire manca solo la certezza
cmq non capisco tutto questo scandalo, a mio parere e' una fine esauriente, sottile e molto bella, si purtroppo il filmato finale e' molto sbrigativo, ma io non l'ho trovata una brutta fine, anzi! ovviamente scegliendo il finale sintesi..secondo me, la gente ha visto la fine del gioco una volta nn ci ha capito nulla e si e' lamentata, su youtube oggi ho riguardato la fine almeno 5 volte (non il filmato finale) il discorso tra shepard e il bimbo..e ho capito molte cose che nn avevo afferrato subito..la cosa strana e' capire appunto chi ha creato il bimbo, che praticamente controlla tutto, ma si puo' intuire manca solo la certezza
E secondo te chi è? Cioè chi ha creato il "bambino"?
Andreeee
18-03-2012, 21:18
secondo me, la primissima razza organica (forse quelli che hanno la forma dei calamari per capirci o cmq la primissima razza) ha creato dei sintetici, ed e' scoppiata una guerra (caos) i sintetici hanno vinto (visto che controllano i razziatori unica forma di vita antica in parte organica), ma hanno risparmiato gli organici e li hanno "evoluti" facendoli diventare mezzi organici e mezzi sintetici (i razziatori sono mezzi organici e mezzi sintetici, sono il massimo dell'evoluzione) poi onde evitare che scoppiasse di nuovo un altra guerra tra organici/sintetici (caos) hanno creato la cittadella col catalizzatore (il bimbo come lo vede shepard, avrebbe potuto avere altre forme) per evitare appunto problemi..in pratica il catalizzatore (bimbo) rappresenterebbe la prima vita sintetica e i razziatori la primissima razza organica che dopo sta guerra devastante si sono uniti per evitare in futuro il caos o guerre tra organici e sintetici, questo e' quello che viene da pensare, che ci sia stata una guerra antichissima tra la prima razza organica e quella sintetica (creata) e' sicuro, lo si intende sempre, che i razziatori siano la prima forma di vita nn lo so nn e molto chiaro..il fatto che parla al prurale fa pensare che le due primissime razze organica e sintetica si siano unite per evitar eil caos,cmq questo e' cio' che dice il bimbo:
i razziatori sono miei e li controllo, sono la mia soluzione al caos, siete voi a creare il caos, perche' I CREATI SI RIBELLERANNO SEMPRE AI LORO CREATORI, senza il nostro intervento i sintetici ucciderebbero tutti gli organici, ma noi abbiamo trovato la soluzione per evitarlo, abbiamo creato il ciclo perche' questo non possa mai succedere. Abbiamo aiutato le razze organiche a cambiare forma a evolversi e a trascendere (mietendole),e a lasciare spazio a nuove forme di vita, le razze antiche (mietute) hanno preso la forma di razziatori
zerothehero
18-03-2012, 21:18
Probabilmente avrebbero dovuto battere più forte sulle motivazioni dei Reapers, spiegando bene il concetto e la loro funzione. Leggo che moltissima gente l'ha fraintesa (oppure è solo arrabbiata e si aggrappa a qualsiasi cosa, non saprei dire) mentre è un concetto molto affascinante. Soprattutto il confronto, che personalmente avrei proposto, con una EDI dalla coscienza totalmente sviluppata.
E poi, non lo nascondo, magari evitare di cambiare solo i colori delle esplosioni nelle cutscene, che da un po' l'impressione di lavoro sbrigativo.
E' spiegatissimo.. :sofico: .
Basta ascoltare quello che dice il bambino e il razziatore morente, appena abbattuto da Shepard...
Il motivo di tante lamentale è che molti volevano l'happy ending :mc:
Quello che mi rode è che non ho potuto fare la sintesi..ma come..se ho raccolto quasi tutto le risorse della galassia. :stordita:
Andreeee
18-03-2012, 21:25
cosa dice i lrazziatore morente n nricordo bene..quoto secondo me ha un finale stupendo,molto sottile ma che impegna a pensarci su a parte il filmato finale che fa cagare..auauauauuauauy la sintesi e' il vero finale del gioco quello che mette la fine ai cicli, perche impone un sacrificio ai sintetici e organici e li evolve insieme
Versalife
18-03-2012, 21:40
Quando a Londra parli con Garrus e ti dice "non so se il mio paradiso e il tuo sono la stessa cosa, ma se è così aspettami al bar, stavolta offro io" è assolutamente imbattibile.
Le migliori vengono tutte da Garrus, non c'è paragone :asd:
in compenso Versalife mi da la scusa per rigiocare il primo è studiare meglio il codex sull'indottrinamento (ricordavo che il processo non fosse di breve durata ma necessitava comunque di un certo periodo)
Questo è quello che dice il codex in mass effect 3, ora non ho a portata di mano il primo ma diciamo che, nel caso in cui abbiano fatto confusione - quella confusione che si fà quando si scrive la storia strada facendo - l'ultimo è quello più attendibile.
Versalife
18-03-2012, 21:41
Se ci fosse stata una rivelazione così importante, non avrebbero usato dei "terminali" o almeno non solo, avrebbero usato l'Uomo Misterioso nelle scene finali per il colpo di scena. Quindi continuo a dire che la teoria dell'indottrinamento è forzatissima... anche perché in qualsiasi caso il giocatore deve essere accompagnato alla comprensione di una svolta sorprendente come questa (vedi la verità sull'identità di Revan in KOTOR1).
A meno che non fosse questa la loro intenzione, hai visto che casino che ne è venuto fuori? Se dovesse uscire un mass effect 4 farebbe saltare il banco.
Il fatto che siamo rimasti spiazzati dal finale, non significa che è fatto male. Semplicemente va capito e discusso, un po' perché sembrano mancare parti essenziali che legano alcune sequenze (la nostra scelta + normandy che fugge), un po' perché è volutamente aperto per lasciare la speranza per un futuro gioco.
Se non si tiene conto dell'indottrinamento, non può esservi alcun gioco futuro, non uno successivo a quegli eventi, nè con shepard nè con un altro protagonista. Tutto si fà ma sarebbe molto complicato.
La gente che si lamenta perché non c'è un "happy ending" sta fuori. Io penso che le lamentele importanti, siano sul fatto che il finale dura poco e non fa vedere appunto come si conclude la battaglia.
Quoto.
Perché? Tutte e 3 le scelte sono una "vittoria", i razziatori non vincono e i portali vengono comunque distrutti blu, rosso o verde che sia..!
Ti sbagli, come ha fatto notare juan carlos, nel finale controllo i portali non vengono distrutti. E quindi il vecchio è rimbabito :asd:
Riposto qua:
Distruggere i razziatori è follia (facendo peraltro ricadere la galassia in un nuovo medioevo), perchè tanto prima o poi una civiltà tecnologica arriva a costruire inevitabilmente di nuovo delle intelligenze artificiali che porteranno alla singolarità e alla completa distruzione degli organici ( http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html )
Che vengano allora! Nel frattempo non è giustificabile sacrificare vite per un "prima o poi". Meglio nel medioevo che estinti.
controllare l'IA è follia lo stesso perchè non è controllabile per un tempo indefinito una mente "divina" e superiore. Chi pensa il contrario fa lo stesso errore dei quarian (e il razziatore abbattuto lo dice abbastanza chiaramente)
Sono daccordo.
L'unica scelta "giusta" infatti è la fusione, per superare la dicotomia macchine/organici e diventare "divinità", superando i continui cicli di costruzione/distruzione
E' la stessa scelta che proponeva JC in Deus Ex IW.
No, ci saranno sempre delle differenze, non cambierebbe poi molto, è una non-soluzione in cui sembrano risolti tutti i problemi della vita quando invece è tutto l'incontrario.
P.S. Volendo essere pignoli, se uno sceglie sintesi, il dialogo tra il vecchio e il bambino mi pare illogico ancora di più. Il vecchio parla di mondi lontani in cui ci potrebbero essere diverse forme di vita....ma e la sintesi che fine ha fatto?
Non è così scontato...Io sono stato il primo a scegliere la "fusione" di dna perchè ad impatto mi sembrava la scelta più logica. D'altronde se li controllo non risolvo il problema,se li distruggo idem,quindi per arrivare alla "pace assoluta" non c'era alternativa. Però bisogna anche rendersi conto che seguendo questo ragionamento ci stanno certe incongruenze spaventose (roba discussa nelle pagine precedenti),mentre con la teoria dell'indottrinamento parecchie di queste incongruenze vengono spazzate via.(quasi tutte direi)
La teoria del sogno la eliminerei a priori perchè un gioco che conclude una trilogia non può finire in questo modo.
Versalife
18-03-2012, 21:52
E' spiegatissimo.. :sofico: .
Basta ascoltare quello che dice il bambino e il razziatore morente, appena abbattuto da Shepard...
Il motivo di tante lamentale è che molti volevano l'happy ending :mc:
Quello che mi rode è che non ho potuto fare la sintesi..ma come..se ho raccolto quasi tutto le risorse della galassia. :stordita:
No, il motivo di tante lamentele è il CAOS creato in quei pochi minuti di sequenze video, non c'è un finale coerente con se stesso o con la logica comune o quella fantascientifica descritta in ME.
Uno scrittore una volta disse:
Quando scrivi racconti fantasy è tutto più semplice, quel castello è sospeso nel cielo e così è. Non devi spiegare alcunché, nessuno si pone il problema.
Con la fantascienza invece devi spiegare come fà un castello a galleggiare in aria, devi inventarti qualcosa, qualsiasi cosa ma lo devi fare e devi seguire una certa logica e soprattutto devi evitare di contraddirti.
Versalife
18-03-2012, 21:58
Non è così scontato...Io sono stato il primo a scegliere la "fusione" di dna perchè ad impatto mi sembrava la scelta più logica. D'altronde se li controllo non risolvo il problema,se li distruggo idem,quindi per arrivare alla "pace assoluta" non c'era alternativa.
Si che lo è. Campanilismo.
Poco importa se sintetici e organici fanno la pace, non ve ne sarà mai una tra organici, pur se della stessa razza, pur se della stessa nazione o città o paese o frazione o quartiere. E' una non soluzione.
Con questo non voglio dire che con gli altri finali si raggiunge la pace, cerca di capirmi, è pura utopia.
Si che lo è. Campanilismo.
Poco importa se sintetici e organici fanno la pace, non ve ne sarà mai una tra organici, pur se della stessa razza, pur se della stessa nazione o città o paese o frazione o quartiere. E' una non soluzione.
Con questo non voglio dire che con gli altri finali si raggiunge la pace, cerca di capirmi, è pura utopia.
Bhè ma qua parliamo di una pace ben diversa...L'obiettivo sono i razziatori perchè una sorta di bomba atomica che non si può fermare. E' chiaro che le guerre ci saranno sempre,ma non è proprio uguale allo spazzare via quasi tutti gli esseri organici.
Non sò se rendo il concetto...
JuanCarlos
18-03-2012, 22:04
Un gioco futuro è fuori questione (imho) perchè dovrebbe avere 3 inizi completamente diversi... come si fa a scrivere una storia comune con 3 contesti così differenti? O ne scelgono uno, e allora i salvataggi che me li tengo a fare, oppure sarà un prequel. Anche in quel caso però, o si parla del primo ciclo in assoluto o siamo punto e a capo, visto che il Catalyst ha detto che Shepard è il primo organico mai arrivato fin lì.
@zerothehero: La funzione dei Reapers io l'ho capita, ma è oggettivamente trattata in maniera sbrigativa. Davanti a un'entità così unica e affascinante se vogliamo, mi sarei aspettato più di due linee di dialogo le cui scelte comportano esattamente le stesse risposte.
P.S. Volendo essere pignoli, se uno sceglie sintesi, il dialogo tra il vecchio e il bambino mi pare illogico ancora di più. Il vecchio parla di mondi lontani in cui ci potrebbero essere diverse forme di vita....ma e la sintesi che fine ha fatto?
Beh ma non si crea un solo tipo di essere vivente. Le razze del nostro ciclo sono tutte organiche ma anche tutte diverse.
Andreeee
18-03-2012, 22:06
con la sintesi io nn vedo incongruenze, lo stesso bimbo dice: la sintesi e' l'evoluzione finale della vita, ma servira' un contributo da entrambe le parti, in poche parole un sacrificio di entrambe le specie per porre fine al caos (che altro nn e' che la guerra tra sintetici e organici) shepard dona la sua vita, salva galassia e terra e da vita ad una nuova evoluzione..ma volevo chiedere..ma chi e' luomo misterioso, e' umano o sintetico?
Andreeee
18-03-2012, 22:08
alla fine quelli della bioware hanno dato risposte parlando con i lbimbo, e poi hanno incasinato tutto con il video finale ahhahaha:muro:
No, il motivo di tante lamentele è il CAOS creato in quei pochi minuti di sequenze video, non c'è un finale coerente con se stesso o con la logica comune o quella fantascientifica descritta in ME.
Uno scrittore una volta disse:
Quando scrivi racconti fantasy è tutto più semplice, quel castello è sospeso nel cielo e così è. Non devi spiegare alcunché, nessuno si pone il problema.
Con la fantascienza invece devi spiegare come fà un castello a galleggiare in aria, devi inventarti qualcosa, qualsiasi cosa ma lo devi fare e devi seguire una certa logica e soprattutto devi evitare di contraddirti.
Quoto , il problema non è quello che succede (nel senso shepard muore o vive, shepard vince o perde), il problema è la coerenza ed in particolare in relazione alla spiegazione finale sulla trama della serie.
La mia opinione è che si sia semplicemente generato un finale ad effetto (comunque la si vede è un finale ad effetto ) perchè alla fine di 3 giochi uno straccio di spiegazione andava dato ma proprio alla base del gioco non avevano alcuna idea da sviluppare in tal proposito. In tal senso la teoria dell'indottrinamento perde significato in quanto è una bella spiegazione (perchè comunque se fose stata implementata seriamente sarebbe stata davvero una bella cosa) ma trovata dei fans più che dagli sviluppatori.
Relativamente ancora alla questione indottrinamento codex: quello del 3 l'ho letto e nell'indottrinamento breve (come dovrebbe essere nel caso avvenuto in teoria ora) comunque Shepard doveva decadere mentalmente in maniera precipitosa cosa che comunque non accade durante il gioco (anche se in teoria ci sono segnali che si potrebbero leggere in tal senso) e le scene successive a priori tagliano però la possibilità: in caso di indottrinamento i razziatori non permetterebbero a shepard nessuna opzone reale di successo (tutta la vicenda sulla cittadella sarebbe solo nella sua mente) e le scene dei soldati festeggianti per alcuni finali negano la cosa (sono scene per un occhio terzo e non per shepard che non può vedere), il dialogo uomo -bamabino idem, il messaggio di Bioware sulla leggenda di shepard a maggior ragione validano che tutto accada realmente (insomma l'indottrinamento mettrebbe ulteriormente nei guai Bioware :asd: ed i portafogli degli utenti....) . Sono curioso di rileggermi il codex di me in tal senso per confrontare comunque e di attendere Hudson alla verifica dei fatti ormai non dovrebbe mancare molto, almeno usciamo da questa amibiguità.
P.s:
per curiosità ho provato a vedere in rete ed è un pullulare di discussioni a riguardo come non mi ricordavo mai di aver visto, un bel macello direi, la serie era davvero molto seguita ed amata.
con la sintesi io nn vedo incongruenze, lo stesso bimbo dice: la sintesi e' l'evoluzione finale della vita, ma servira' un contributo da entrambe le parti, in poche parole un sacrificio di entrambe le specie per porre fine al caos (che altro nn e' che la guerra tra sintetici e organici) shepard dona la sua vita, salva galassia e terra e da vita ad una nuova evoluzione..ma volevo chiedere..ma chi e' luomo misterioso, e' umano o sintetico?
Un attimo Shepard non muore perchè va valutato il finale "completo". Comunque leggiti le pagine precedenti,tanti hanno elencato delle incongruenze abbastanza evidenti che probabilmente ti faranno ricredere.
Andreeee
18-03-2012, 22:13
hai ragione xD e' pieno di discussioni e pareri e la cosa e' molto positiva se si discute con intelligienza, alla fine e' un gran capolavoro, questo penso nn lo si possa negare, a mio parere gli si puo' solamente dire grazie
Andreeee
18-03-2012, 22:18
Un attimo Shepard non muore perchè va valutato il finale "completo". Comunque leggiti le pagine precedenti,tanti hanno elencato delle incongruenze abbastanza evidenti che probabilmente ti faranno ricredere.
come nn muore?? :mc: nel mio filmato moriva, se si getta nel raggio muore, ho letto anche i possibili 17 finali e shepard muore se fa la sintesi se no il bimbo direbbe stronzate
- Se il vostro Readiness Rating è inferiore ai 1.750 punti, la terra è stata distrutta a prescindere se avete scelto di distruggere i Razziatori o farne parte
- Se il vostro Readiness Rating di 1.750 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori la Terra viene distrutta
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.050 punti, se scegliete di diventare uno dei Razziatori la Terra è salva
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.350 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori la Terra è devastata ma resiste
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.650 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori la Terra è salva
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.800 punti, riuscirete a creare sinergia tra organico e sintetico, salvando la Terra e la Galassia
- Se il vostro Readiness Rating è di 4.000 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori e avrete "salvato" Anderson, Shepard vive
- Se il vostro Readiness Rating è di 5.000 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori e non avrete "salvato" Anderson, Shepard vive
cmq dovrei rileggere le incongruenze ma se mi metto a cercarle esco pazzo :help:
PS. ho dimenticato: il mio intento era porre fine ai cicli, salvare terra e galassia..e cmq solo cosi salvi realmente la terra, perche con gli altri 2 finali ricomincerebbe tutto da capo
ma poi io ho sparato all uomo misterioso ma anderson muore sempre!!
JuanCarlos
18-03-2012, 22:26
Al di là delle incongruenze di ME3, sto rileggendo e ricordando alcuni particolari di ME1 e in particolare dei discorsi di Sovereign e per me c'è un salto troppo netto. Hanno cambiato idea strada facendo quasi sicuramente, per come la vedo io.
Andreeee
18-03-2012, 22:33
io ho ricominciato il primo sta sera, li rifaccio tutti e tre di fila..cmq hai ragione, e poi me2 non c'entra quasi nulla, ne col 1 ne col 3, sembra una perdita di tempo, mi ha dato l'impressione che lo avessero fatto per riempire la trilogia (bellissimo gioco) cmq avere spiegazioni su tutto, e pensare che in una saga cosi' complessa nn ci siano incongruenze e' chiedere troppo :rolleyes:
Versalife
18-03-2012, 22:40
Bhè ma qua parliamo di una pace ben diversa...L'obiettivo sono i razziatori perchè una sorta di bomba atomica che non si può fermare. E' chiaro che le guerre ci saranno sempre,ma non è proprio uguale allo spazzare via quasi tutti gli esseri organici.
Non sò se rendo il concetto...
Certo che rendi il concetto. Io non credo che siano i sintetici il vero problema, lo sono i reapers invece, in altre parole, non credo affatto a futuri come quello descritto da loro o alla terminator, sono più asimoviano. E ho salvato sia quarian che geth, i quali si stanno dando da fare per aiutare i quarian a tornare su rannoch.
Credo che quella sia una soluzione ad un problema che non sussiste.
Shepard: "And there will be peace?"
Il bambino evita di rispondere e parla d'altro :asd:
Un gioco futuro è fuori questione (imho) perchè dovrebbe avere 3 inizi completamente diversi... come si fa a scrivere una storia comune con 3 contesti così differenti? O ne scelgono uno, e allora i salvataggi che me li tengo a fare, oppure sarà un prequel. Anche in quel caso però, o si parla del primo ciclo in assoluto o siamo punto e a capo, visto che il Catalyst ha detto che Shepard è il primo organico mai arrivato fin lì.
Appunto, l'indottrinamento risolve tutto perchè non ci sarebbero 3 finali "diversi" bensì solo uno :p
Prequel no, non perchè non fattibile ma perchè complicato dal punto di vista narrativo. Come ho già detto pagine addietro, la guerra del primo contatto, magari nei panni di anderson, ci starebbe bene ma solo come action e con una trama alla id soft.
Beh ma non si crea un solo tipo di essere vivente. Le razze del nostro ciclo sono tutte organiche ma anche tutte diverse.
Quindi una sintesi cosa risolverebbe? Non lo dico con polemica, giusto per sentire opinioni altrui.
P.S. mi sono ricordato solo ora, qualcuno mi spiega perchè sparare all'uomo misterioso prima che lui spari ad anderson, in una situazione del genere, è considerata un'azione da rinnegato? Anche qui mi viene da rispondere indottr...ops. :D
Ti sbagli, come ha fatto notare juan carlos, nel finale controllo i portali non vengono distrutti. E quindi il vecchio è rimbabito :asd:
I portali galattici vengono tutti distrutti.
Guarda questo filmato: http://youtu.be/rPelM2hwhJA
ci sono tutti i finali possibili messi in comparazione.
Nei finali "controllo" non sono i portali a salvarsi, quella è la cittadella che si richiude.. infatti il raggio che arriva al portale galattico non è sparato dalla cittadella. si vede solo la sequenza che arriva da lontano e colpisce il mass relay, poi gli altri finali hanno l'inquadratura panoramica del portale che esplode, mentre in "controllo" si vede solo il primo piano e poi appare il nero.. ma i portali si distruggono ugualmente, perché c'è lo scoppio dopo il raggio (e comunque la sequenza è uguale, hanno solo cambiato i colori)
Quindi la scena dello stargazer e il bimbo è consona per tutti i finali.
Cmq un nuovo gioco di ME con questi presupposti è molto difficile che possa esserci, la scena sopradescritta sembra proprio mettere fine a un'intera saga. Anche se i Razziatori potevano viaggiare in modalità iperluce.. fare 30anni luce nel giro di 24 ore... quindi se le civilità studiassero i resti di quelle macchine, i resti del crucibolo e della cittadella, potrebbero costruire dei prototipi di portali galattici o scoprire come far evolvere la velocità iperluce
Tutto sta nella fantasia e nella voglia di Bioware di avventurarsi in una nuova sfida con Mass Effect... anche se un seguito è bello arduo, mentre un prequel (sul primissimo ciclo) è già più affascinante.. ma boh. Alla fine faranno qualcosa di molto più semplice, useranno la Guerra con i Razziatori per ampliare il multiplayer e raccontare le varie vicende coloniali di svariati personaggi secondari o in background, prima della fatidica scelta del nostro comandante... così da creare un gioco online in stile The Old Republic parallelo agli eventi del gioco :muro:
come nn muore?? :mc: nel mio filmato moriva, se si getta nel raggio muore, ho letto anche i possibili 17 finali e shepard muore se fa la sintesi se no il bimbo direbbe stronzate
- Se il vostro Readiness Rating è inferiore ai 1.750 punti, la terra è stata distrutta a prescindere se avete scelto di distruggere i Razziatori o farne parte
- Se il vostro Readiness Rating di 1.750 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori la Terra viene distrutta
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.050 punti, se scegliete di diventare uno dei Razziatori la Terra è salva
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.350 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori la Terra è devastata ma resiste
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.650 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori la Terra è salva
- Se il vostro Readiness Rating è di 2.800 punti, riuscirete a creare sinergia tra organico e sintetico, salvando la Terra e la Galassia
- Se il vostro Readiness Rating è di 4.000 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori e avrete "salvato" Anderson, Shepard vive
- Se il vostro Readiness Rating è di 5.000 punti, se scegliete di distruggere i Razziatori e non avrete "salvato" Anderson, Shepard vive
cmq dovrei rileggere le incongruenze ma se mi metto a cercarle esco pazzo :help:
PS. ho dimenticato: il mio intento era porre fine ai cicli, salvare terra e galassia..e cmq solo cosi salvi realmente la terra, perche con gli altri 2 finali ricomincerebbe tutto da capo
ma poi io ho sparato all uomo misterioso ma anderson muore sempre!!
C'è il finale "distruzione" in cui avendo un Readiness Rating di un certo tipo,Shepard non muore. Ed è solo in quel finale che può succedere ciò,per cui come puoi vedere non è proprio semplice capire come finisce "realmente"!:asd:
Per quanto riguarda Anderson,non puoi far nulla,Shepard "sembra" venga costretto in qualsiasi circostanza,a sparargli un colpo.
Versalife
18-03-2012, 23:00
No scusa ma a 1:31 di quel filmato si vede che esplodono i portali in tutti i finali, tranne controllo blu!
Certo che rendi il concetto. Io non credo che siano i sintetici il vero problema, lo sono i reapers invece, in altre parole, non credo affatto a futuri come quello descritto da loro o alla terminator, sono più asimoviano. E ho salvato sia quarian che geth, i quali si stanno dando da fare per aiutare i quarian a tornare su rannoch.
Credo che quella sia una soluzione ad un problema che non sussiste.
Shepard: "And there will be peace?"
Il bambino evita di rispondere e parla d'altro :asd:
Io ancora non ho capito come si fa a salvarli entrambi!:stordita:
Versalife
18-03-2012, 23:08
Io ancora non ho capito come si fa a salvarli entrambi!:stordita:
Mi pare di aver capito che la cosa ha origini profonde :D, non dipende solo dalle azioni di ME3, forse centrano gli eretici o l'esilio di tali, ti ricordi? Kalrios in ME3, o come caspita si chiama, l'hai salvato? Quell'ammiraglio su rannoch, bisognava scegliere tra lui o la sua squadra.
No scusa ma a 1:31 di quel filmato si vede che esplodono i portali in tutti i finali, tranne controllo blu!
ma l'esplosione inizia già da 1.28.. come appunto ho scritto più sopra
e cmq il Catalizzatore dopo aver esposto tutte le scelte, dice che l'energia del Crucibolo terminerà il ciclo, ma distruggera i mass relay
Versalife
18-03-2012, 23:14
Quello che comincia a 1:28 non è la vera esplosione (non si sà cos'è, pensavo la stessa cosa anche io), quella comincia ad 1:31 ed infatti i portali blu non esplodono mentre gli altri si. Inoltre avevo già ricontrollato ieri, guarda qui al minuto 15:08, non menziona la distruzione dei portali http://www.youtube.com/watch?v=kmXGAtjv5aQ mentre nelle due altre scelte si.
Mi pare di aver capito che la cosa ha origini profonde :D, non dipende solo dalle azioni di ME3, forse centrano gli eretici o l'esilio di tali, ti ricordi? Kalrios in ME3, o come caspita si chiama, l'hai salvato? Quell'ammiraglio su rannoch, bisognava scegliere tra lui o la sua squadra.
Kal chi?:asd: Non mi ricordo nulla del genere...Invece ho salvato l'ammiraglio,però non sò se dovevo fare l'opposto. O forse non dovevo distruggere i geth eretici?
Per i portali ho usato un piccolo trucco andando a spulciare e vedere il video tramite un programmino nei file di gioco; il file End03_LondonBlueOutro.bik che da uno dei finali blue, mostra i portali esplodere quindi boh...
Poi mi state indottrinando voi :stordita: ! In effetti ripensando in maniera sparsa riflettevo ( e vi chiedo opinioni):
ma nell'ultima missione Cerberus non entriamo in contatto con una iv Prothean ? Non dovrebbe essere in grado di rilevare i segni dell'indottrinamento come fa Vigil su Ilos ?
Altra considerazione sull'ipotesi sogno: c'è un finale rosso con Shepard che sopravvive (o respira), nel caso dobbiamo comunque pensare che Shepard salga realmente sulla cittadella ( e che quindi i resti non siano della città di Londra) altrimenti come avrebbe potuto distruggere i razziatori se fosse solo un sogno che avviene doppo il raggio nello scontro ?
Perchè lo sparare a Tim sia rinnegato ? La risposta è un bel .....:mc: mah ! :stordita:
Per i geth ed i quarian ho avuto la stessa soluzione di Versalife e nel caso ho salvato Koris ma ho la netta impressione che molte cose dipendono da svariate combinazioni di molti fattori e scelte precedenti (ad esempio in questo secondo run ho iniziato con un personaggio nuovo senza importazione e nell'accademia Grissom non ho Jack e mi muore uno dei ragazzi cosa che con Jack non succede; tra l'altro mi parte con Wrex ucciso a Virmire cosa che non posso tollerare.....ma che cavolo chiedetelo prima...)
Al di là delle incongruenze di ME3, sto rileggendo e ricordando alcuni particolari di ME1 e in particolare dei discorsi di Sovereign e per me c'è un salto troppo netto. Hanno cambiato idea strada facendo quasi sicuramente, per come la vedo io.
come già detto altre volte, quotone.
Versalife
18-03-2012, 23:28
Kal chi?:asd: Non mi ricordo nulla del genere...Invece ho salvato l'ammiraglio,però non sò se dovevo fare l'opposto. O forse non dovevo distruggere i geth eretici?
:asd:
Io ho salvato l'ammiraglio e NON ho distrutto gli eretici, oltre ovviamente a non aver fatto esiliare tali.
Per i portali ho usato un piccolo trucco andando a spulciare e vedere il video tramite un programmino nei file di gioco; il file End03_LondonBlueOutro.bik che da uno dei finali blue, mostra i portali esplodere quindi boh...
Guarda il filmato che ha postato javik poco sopra e guarda a 1:28 sembra che tutti i portali, diciamo, si "sovraccarichino", poi a 1:31 esplodono e si vede bene che esplodono tutti tranne i blu.
Quello che comincia a 1:28 non è la vera esplosione (non si sà cos'è, pensavo la stessa cosa anche io), quella comincia ad 1:31 ed infatti i portali blu non esplodono mentre gli altri si. Inoltre avevo già ricontrollato ieri, guarda qui al minuto 15:08, non menziona la distruzione dei portali http://www.youtube.com/watch?v=kmXGAtjv5aQ mentre nelle due altre scelte si.
http://youtu.be/exswWQxVss4
qui la terza scelta nemmeno compare (quella compare solo al 100% e se hai usato le risposte per evitare di far uccidere Anderson dall'Uomo Misterioso) e il bimbo dopo aver esposto la scelta del controllo, dice lo stesso che "il Crucibolo terminerà il ciclo, ma distruggerà anche i portali", quindi questa frase non si riferisce a nessuna delle scelte in particolare (ne rosso, ne blu ne verde).. ma chiude il discorso per far intendere che qualunque sia la sua scelta, il crucibolo terminerà il ciclo (quello di ogni 50mila anni la mietitura) e distruggerà i portali
http://youtu.be/_5S-SX13rp0
qui invece c'è solo la scelta "destroy", la frase sui portali galattici distrutti viene ripetuta ugualmente.. (tra l'altro per far uscire fuori questa unica soluzione significa che il gioco è stato giocato veramente male..!)
dunque i portali vengono distrutti a prescindere.. ;)
JuanCarlos
18-03-2012, 23:56
Sullo sparare a TIM come azione rinnegato non c'è niente di anomalo, il computer classifica come rinnegato tutte le azioni che necessitano dell'uso della violenza, indipendentemente dal perchè. In un paio di occasioni mi pare accada anche in ME2.
Anche io li ho salvati entrambi, Tali non esiliata e Geth eretici riscritti e non distrutti nel 2. Forse dipende dalla reputazione, io non ho fatto niente di anomalo, solo detto a Legion di continuare l'upload e al terzo dialogo sono comparse le opzioni colorate. Tra l'altro devo dire di essere andato con una sicurezza assoluta che succedesse quello che in effetti è successo, quando ho visto su youtube che Tali poteva suicidarsi a momenti mi prende un colpo :asd: :asd:
@Javik: ma se con l'opzione Controllo si distruggono i portali, Shepard come fa a portare via i Reapers?
Versalife
19-03-2012, 00:18
http://youtu.be/exswWQxVss4
qui la terza scelta nemmeno compare (quella compare solo al 100% e se hai usato le risposte per evitare di far uccidere Anderson dall'Uomo Misterioso) e il bimbo dopo aver esposto la scelta del controllo, dice lo stesso che "il Crucibolo terminerà il ciclo, ma distruggerà anche i portali", quindi questa frase non si riferisce a nessuna delle scelte in particolare (ne rosso, ne blu ne verde).. ma chiude il discorso per far intendere che qualunque sia la sua scelta, il crucibolo terminerà il ciclo (quello di ogni 50mila anni la mietitura) e distruggerà i portali
http://youtu.be/_5S-SX13rp0
qui invece c'è solo la scelta "destroy", la frase sui portali galattici distrutti viene ripetuta ugualmente.. (tra l'altro per far uscire fuori questa unica soluzione significa che il gioco è stato giocato veramente male..!)
dunque i portali vengono distrutti a prescindere.. ;)
Che casino mi gira la testa :doh:
Ho ricontrollato e in un modo o nell'altro si alla fine dice che i portali verranno distrutti, avevo confuso la distruzione (dei portali) associandola solo a determinate scelte ma non capisco per quale motivo abbiano tagliato la scena dell'esplosione nella scelta controllo, perchè non c'è, non c'è! Il portale si sovraccarica e poi NON esplode ma passa alla schermata successiva dove viene mostrata la galassia, e questo accade in ogni finale controllo che abbia visto e non negli altri.
Versalife
19-03-2012, 00:19
Anche io li ho salvati entrambi, Tali non esiliata e Geth eretici riscritti e non distrutti nel 2. Forse dipende dalla reputazione, io non ho fatto niente di anomalo, solo detto a Legion di continuare l'upload e al terzo dialogo sono comparse le opzioni colorate.
Fatto le stesse cose :D
Tra l'altro devo dire di essere andato con una sicurezza assoluta che succedesse quello che in effetti è successo, quando ho visto su youtube che Tali poteva suicidarsi a momenti mi prende un colpo :asd: :asd:
Anche a me, santo cielo :asd:
Al di là delle incongruenze di ME3, sto rileggendo e ricordando alcuni particolari di ME1 e in particolare dei discorsi di Sovereign e per me c'è un salto troppo netto. Hanno cambiato idea strada facendo quasi sicuramente, per come la vedo io.
Non ti sbagli, il primo era più incentrato sull'energia oscura, la sovereign ne parlava, Vigil ne parlava...ti faceva intravedere come fosse quello il "nemico", in linea minore anche in ME2, poi invece in ME3 alla fine...Space Magic!!!!secondo me vogliono fare un crossover con Dragon Age e il bambino è il figlio di Morrigan :asd:
@Javik: ma se con l'opzione Controllo si distruggono i portali, Shepard come fa a portare via i Reapers?
Penso nella stessa maniera in cui sono arrivati nella via lattea prima di usare i portali.. ovvero, possono viaggiare in modalità iperluce in modo più veloce rispetto alle navi delle razze conosciute, nel codex è scritto che in 24 ore, coprono 30anni luce di distanza.. cmq se li controlla non penso che abbia il bisogno di mandarli lontano ai confini dello spazio
@Versalife: anche io inizialmente pensavo che la frase sui portali distrutti si riferisse solo alla scelta verde (perché era l'ultima che mi ha proposto), invece rifacendo il finale e scegliendo prima rosso e poi blu, mi sono reso conto che la frase viene detta in generale, e i video sul tubo mi hanno dato la conferma.
La scena penso che sia tagliata solo per una scelta stilistica, così per non farle del tutto uguali.. infatti se ci fai caso tra rosso, blu e verde, ci sono comunque piccole differenze nel montaggio.. il rosso puoi addirittura distruggere la terra, nel blu la cittadella è intatta e sembra nn sparare il fascio energetico, ci sono quelle sequenze "nere" che sembrano tagliare quelle scene (ma cmq accadono lo stesso), nel verde la sequenza della normandy sul pianeta è completamente rimaneggiata con le piante ibride e joker con ida e il resto della ciurma col nuovo dna (e detto tra noi secondo me è il finale più bello visivamente palrando tra tutti e tre)
Versalife
19-03-2012, 00:44
Non ti sbagli, il primo era più incentrato sull'energia oscura, la sovereign ne parlava, Vigil ne parlava...ti faceva intravedere come fosse quello il "nemico", in linea minore anche in ME2, poi invece in ME3 alla fine...Space Magic!!!!secondo me vogliono fare un crossover con Dragon Age e il bambino è il figlio di Morrigan :asd:
ahahahahah si ci potrebbe stare :asd:, l'armatura del drago c'è, perchè non il moccioso? :asd:
La scena penso che sia tagliata solo per una scelta stilistica, così per non farle del tutto uguali.. infatti se ci fai caso tra rosso, blu e verde, ci sono comunque piccole differenze nel montaggio.. il rosso puoi addirittura distruggere la terra, nel blu la cittadella è intatta e sembra nn sparare il fascio energetico, ci sono quelle sequenze "nere" che sembrano tagliare quelle scene (ma cmq accadono lo stesso), nel verde la sequenza della normandy sul pianeta è completamente rimaneggiata con le piante ibride e joker con ida e il resto della ciurma col nuovo dna (e detto tra noi secondo me è il finale più bello visivamente palrando tra tutti e tre)
Si ci sono ma quel particolare lascia presupporre che i portali rimangono intatti, anche se il figlio di morrigan dice che verranno distrutti. Mah, non sò proprio che dirti, mi sembra che abbiano fatto un (bel) pò di confusione.
Boh, più passa il tempo e più rimango perplesso.
un pazzo su BSN ha fatto tutta la lista dei sistemi e dei pianeti "defunti" dopo l'esplosione dei mass relay ed è arrivato al bilancio totale di vittime di 65,380,000,000 morti, ciò andrebbe ad assodare la teoria dei Razziatori che bisogna sterminare per salvare..
Comunque un altro video ben fatto sui plotholes:
http://www.youtube.com/watch?v=6M0Cf864P7E
Che casino mi gira la testa :doh:
Ho ricontrollato e in un modo o nell'altro si alla fine dice che i portali verranno distrutti, avevo confuso la distruzione (dei portali) associandola solo a determinate scelte ma non capisco per quale motivo abbiano tagliato la scena dell'esplosione nella scelta controllo, perchè non c'è, non c'è! Il portale si sovraccarica e poi NON esplode ma passa alla schermata successiva dove viene mostrata la galassia, e questo accade in ogni finale controllo che abbia visto e non negli altri.
E' un gran casino non c'è che dire; tuttavia credo che siano errori di linkaggio ai file nel gioco: il file che ti ho citato c'è il portale che si sovraccarica e si distrugge ma se non erro c'è anche il file nella quale non esplode (soluzione blu); per curiosità: qualcuno diceva che non c'era la scena con shepard donna in quella del respiro con soluzione rossa ma nei file di sistema c'è anche il file per la versione donna (ed in effetti si vedono le rotondità del seno) a conferma che c'è stato qualche problema secondo me nel confezioneare il gioco. Qualcosa non torna e l'impressione di un'accelerazione nel far uscire il prodotto è sempre più netta.
felixbest
19-03-2012, 09:07
Girano sempre più voci per quanto riguarda sto DLC "The truth"
http://www.crunchyroll.com/anime-new...iving-in-april
Si vocifera anche che possa essere gratuito... Io personalmente ci credo poco. Fatto sta che se lo mettono a pagamento io sarei il primo a comprarlo, ma poi EA e BioWare possono dire addio ai miei soldi (e a quelli di molti altri fans)
Una cosa su tutte non mi lascia in pace, Nella scena dello sbarco sul nuovo pianeta, si vede uscire joker, EDI se non è stata distrutta e un personaggio che avevamo portato con noi nell'ultima missione nella terra. quest'ultimo dovrebbe essere morto assieme a noi ma lo fanno vedere chiaramente come sopravvissuto. Mi sembra che sia una cosa voluta, quasi ad indicare che la missione a londra non si sia svolta come pensiamo.
Andreeee
19-03-2012, 17:16
io penso di aver capito il tutto, o cmq la storia centrale e le domande essenziali, solo una cosa non mi torna....
cosa e' successo all'inizio di tutto..tutto fa pensare che la prima razza organica evolutasi nell uni ha creato dei sintetici (di cui fa parte il bimbo catalizzatore)
questi si sono ribellati, ed e' scoppiato i lcaos e fin qui ci siamo..ma poi?
chi ha vinto questa ipotetica guerra? i sintetici? perche i lbimbo dice che hanno aiutato le razze antiche a trascendere facendoli diventare razziatori e cosi' hanno anche risolto il problema del caos..
per razze antiche intende la razza che li ha creati? o tutte??
oppure la guerra si e' conclusa con la pace e da li la trasformazione della primissima razza in razziatori..
il crucibolo e' stato inventato dall bimbo catalizzatore per dare un opportunita' agli organici??
e poi ma la razza sintetica di cui fa parte il bimbo (la prima razza) dove e' finita?
se qualcuno sa le risposte :D
secoindo me faranno un prequel sull' inizio di tutto
Sul crucibolo ragionavo un pò a ruota libera: se non erro viene dichiarato implementato dalle varie razze organiche che aggiungono sempre nuovi pezzi tuttavia ha bisogno del catalizzatore che è un sintetico, se il crucibilo però è di fattura organica rientriamo nell'ambito della confusione soprattutto se consideriamo che esce dal nulla uno strumento così importante.
Sul catalizzatore non abbiamo alcuna informazione, non sappiamo nulla di lui, nel caso della teoria dell'indottrinamento non esiste neanche quindi necessitano urgentemente spiegazioni.
Andreeee
19-03-2012, 18:03
Sul crucibolo ragionavo un pò a ruota libera: se non erro viene dichiarato implementato dalle varie razze organiche che aggiungono sempre nuovi pezzi tuttavia ha bisogno del catalizzatore che è un sintetico, se il crucibilo però è di fattura organica rientriamo nell'ambito della confusione soprattutto se consideriamo che esce dal nulla uno strumento così importante.
Sul catalizzatore non abbiamo alcuna informazione, non sappiamo nulla di lui, nel caso della teoria dell'indottrinamento non esiste neanche quindi necessitano urgentemente spiegazioni.
la cittadella fa parte del bimbo, ed il bimbo e' il catalizzatore..lo dice lui stesso..
il catalizzator(bimbo) e' colui che ha creato i cicli!! e comanda i razziatori, inoltre lui ha aiutato le antiche razze a trascendere (diventare) razziatori.
siccome lui o la sua razza hanno inventato i cicli, sto bimbo catalizzatore e' la prima forma sintetica creata nell universo..in poche parole e' come se fosse un dio, i prob e' che nn sappiamo dove siano gli altri della sua razza o se ce ne siano, cmq il crucibolo viene costruito ad ogni ciclo, e ad ogni ciclo viene aggiunto un pezzo, fino a noi, che siamo riusciti a ultimarlo..il problema e'..
sto crucibolo dev essere stato creato dalla stessa razza del bimbo, se no nn ha senso, perche nessuna razza organica sa dell'esistenza del bimbo/catalizzatore quindi deduco che sia stato creato dalla razza del bimbo o da lui stesso insomma, come del resto i portali e la cittadella
i finali scritti dalla bioware non mi hanno mai entusiasmato (giochi occidentali in generale), ma questo è davvero inguardabile.
io non mi aspettavo il lieto con unicorni ed arcobaleni, ma nemmeno la distruzione totale della società. hanno alzato troppo il tiro, pace totale? apice dell'evoluzione? chi ha chiesto queste cose?? bisognava "solo" fermare i razziatori, bisognava salvaguardare e mantenere lo stato della galassia attuale. con perdite..grosse perdite, tanti sacrifici.. ma sempre meglio di tornare all'età della pietra.
poi a shepard dopo aver combattuto da solo per 3 anni deriso da tutti, gli tocca pure schiattare sacrificandosi.. per cosa poi? per un non futuro? per permettere ad un vecchio di raccontare storie ad un adulto minimizzato (testa piccola e spalle larghe) già sentite e risentite?
quale sarà la prossima pugnalata alle spalle da parte della bioware? mmorpg di dragon age? cosa assai probabile tra l'altro. il finale di dragon age 2 è molto simile a quello di kotor 2 (esule e revan a combattere chissà dove: hawke e il custode a fare chissà cosa chissà dove) e tutti sappiamo che fine ha fatto quella serie.
ritornando su mass difett direi che un dlc con il finale cambiato ci starebbe tutto. gratuito però, sticavoli del precedente storico. il precedente storico sarebbe la figura barbina che hanno fatto le scimmie programmatrici del gioco.
se dovesse uscire a pagamento di sicuro non lo comprerei, ma ci giocherei comunque.
JuanCarlos
19-03-2012, 18:12
siccome lui o la sua razza hanno inventato i cicli, sto bimbo catalizzatore e' la prima forma sintetica creata nell universo..in poche parole e' come se fosse un dio, i prob e' che nn sappiamo dove siano gli altri della sua razza o se ce ne siano, cmq il crucibolo viene costruito ad ogni ciclo, e ad ogni ciclo viene aggiunto un pezzo, fino a noi, che siamo riusciti a ultimarlo..il problema e'..
sto crucibolo dev essere stato creato dalla stessa razza del bimbo, se no nn ha senso, perche nessuna razza organica sa dell'esistenza del bimbo/catalizzatore quindi deduco che sia stato creato dalla razza del bimbo o da lui stesso insomma, come del resto i portali e la cittadella
Che il bambino sia il primo sintetico creato è una deduzione, ma non ci sono fondamenti a supporto. Allo stesso modo che sia un "dio" è altrettanto incerto, potrebbe benissimo essere una delle tante AI della prima civiltà. Non è neanche così certo che sia di una razza a tutti gli effetti. Il suo discorso sui creati che si ribellano ai creatori potrebbe essere partito proprio da lui.
Il Crucibolo ad oggi è un punto interrogativo, chi lo ha costruito (o almeno chi lo ha ideato) doveva essere a conoscenza del Catalyst, per cui non può essere un progetto sviluppato durante i diversi cicli, come invece dice il codex.
Andreeee
19-03-2012, 18:33
Ordax, se parli cosi'ì deduco che nn hai capito molto xD..se giochi bene il gioco, salvi la galassia, la terra, poni fine ai cicli, e apri le porte ad una nuova evoluzione delle specie unendo sintetici e organici, tutto cio' con la sintesi..ti sacrifichi ma salvi l'universo, ed e' questo il punto cruciale dal primo mass effect, salvare l'universo. hai cmq altre 2 scelte piu' rischiose e al 99% fallimentari, questo perche' e' un gioco che ti ha dato in mano la possibilita' di scegliere il futuro dell'universo, e nn mi sembra poco.
Che il bambino sia il primo sintetico creato è una deduzione, ma non ci sono fondamenti a supporto.
Be' a rigor di logica, se controlla i razziatori e dice: abbiamo risolto il problema del caos, abbiamo aiutato le prime razze organiche a trascendere, deve far parte per forza della prima specie sintetica
[/QUOTE]
Allo stesso modo che sia un "dio" è altrettanto incerto, potrebbe benissimo essere una delle tante AI della prima civiltà. Non è neanche così certo che sia di una razza a tutti gli effetti. Il suo discorso sui creati che si ribellano ai creatori potrebbe essere partito proprio da lui.[/QUOTE]
SI scusa, per dio, intendo l'essere che si e' occupato di risolvere il problema di creare un equilibrio nell'universo e che dopo lascia scegliere a te il futuro dell'universo dicendo che lui n nvuole piu' farlo, come parla sembra un dio, in quel senso li', come hai detto tu fa parte della prima "razza" IA
..si certo che siano una razza e' un mistero, potrebbe essere un unico esemplare
[/QUOTE]
Il Crucibolo ad oggi è un punto interrogativo, chi lo ha costruito (o almeno chi lo ha ideato) doveva essere a conoscenza del Catalyst, per cui non può essere un progetto sviluppato durante i diversi cicli, come invece dice il codex.[/QUOTE]
quoto :D
Ordax, se parli cosi'ì deduco che nn hai capito molto xD..se giochi bene il gioco, salvi la galassia, la terra, poni fine ai cicli, e apri le porte ad una nuova evoluzione delle specie unendo sintetici e organici, tutto cio' con la sintesi..ti sacrifichi ma salvi l'universo, ed e' questo il punto cruciale dal primo mass effect, salvare l'universo. hai cmq altre 2 scelte piu' rischiose e al 99% fallimentari, questo perche' e' un gioco che ti ha dato in mano la possibilita' di scegliere il futuro dell'universo, e nn mi sembra poco.
Be' a rigor di logica, se controlla i razziatori e dice: abbiamo risolto il problema del caos, abbiamo aiutato le prime razze organiche a trascendere, deve far parte per forza della prima specie sintetica
Se privare del libero arbitrio tutta la galassia è positivo buon per te :asd:, allora tanto vale che lasciavamo fare a Saren dato che il suo obiettivo era quello.
http://www.youtube.com/watch?v=TjternPJnIE
P.S: oltretutto è spudoratamente copiata da Deus Ex, ma quello si può dire di tutti i finali possibili.
Andreeee
19-03-2012, 18:59
non mi pare esattamente la stessa cosa, shepard si sacrifica e salva l'universo senza uccidere nessuno, saren era indottrinato e cmq i razziatori preservano l'universo, uccidendo miliardi di vite, che in parte cmq preservano creando nuovi razziatori
cmq la sintesi da la possibilita' di salvare l'universo e ridare libero arbitrio alla nuova specie organico/sintetica creata :D
non mi pare esattamente la stessa cosa, shepard si sacrifica e salva l'universo senza uccidere nessuno, saren era indottrinato e cmq i razziatori preservano l'universo, uccidendo miliardi di vite, che in parte cmq preservano creando nuovi razziatori
cmq la sintesi da la possibilita' di salvare l'universo e ridare libero arbitrio alla nuova specie organico/sintetica creata :D
non per contraddirti, ma distruggendo tutti i mass relay con la sintesi comunque distruggi/vaporizzi/smolecoli tutti i sistemi che li ospitano e mandi nel medioevo quei 4 poveracci che sopravvivono...sempre se ci atteniamo al codex
Secondo me quello che dice Andreeee non è sbagliato.
Farsi domande su chi è e cosa è questo Catalizzatore è lecito, ci sta. Il problema è che secondo me un finale costruito bene (mantenendo anche le 3 scelte colorate), quindi senza le due sequenze della normandy e del vecchio+bimbo, avrebbe dovuto dare risposta a tutto il resto (cosa succede nella battaglia, cosa succede ai compagni, come viene ricordato shepard) e A LIMITE lasciarci coi dubbi sul Catalizzatore per poi toglierceli in un eventuale nuovo gioco.
Qui invece la domanda sul Catalizzatore (che ripeto è giusto che non ci dicano nulla da un certo punto di vista, perché devono mantersi uno spiraglio di trama per il futuro) perde di significato, perché ne abbiamo altrettante a cui non riusciamo a dare una risposta razionale (ed ecco quindi che ci si appiglia a fantomatiche visioni di indottrinamento e affini).
Detto questo però, secondo me si fa molta confusione con quello che era giusto vedere e quello che "noi" ci aspettavamo di vedere. Io non trovo assurdo che Shepard in qualunque delle 3 scelte si debba sacrificare o debba sacrificare qualcosa di significativo o che i portali in tutte e 3 le scelte vengano distrutti. Qui non stiamo più parlando di fronteggiare un singolo nemico (Saren o la Sovereign) ne di distruggere una base (dei Collettori), qui stiamo parlando di fermare un CICLO DI MORTE.. che dura da millenni che porta all'estinzione TUTTA LA VITA ORGANICA. In una missione impossibile come questa, per forza di cose dobbiamo essere disposti a rinunciare a qualcosa di importante (Shepard e/o la vita sintetica) e a fare tabula rasa per poter rinascere dalle ceneri createsi (i portali distrutti e la possibilità di tornare "subito" a casa).
Del resto nel gioco ci sono piccoli indizi che facevano presupporre qualcosa di così "tragico".. il discorso con Thane.. i sogni di uno Shepard che nn riesce a salvare il bambino, i nostri compagni che muoiono e cosa importantissima la possibilità di poter parlare con TUTTI i nostri compagni, prima di affrontare la missione finale.. come se fosse un saluto di un eroe già destinato a compiere un sacrificio.
Il fatto è che ci sono state sequenze inutili o fuorvianti (la normandy e il pianeta con le 2 lune) che non ci hanno permesso ci concetrarci a fare le nostre dovute e giustissime seghe mentali sul Catalizzatore, la distruzione dei portali e su cosa ci aspetterà in futuro con una Galassia totalmente cambiata e pronta a iniziare una nuova vita.
Il problema però, come ho detto, è che ci siamo soffermati su domande che non dovevamo porci, per colpa di due sequenze assurde, inutili e per di più cortissime che non ci dicono effettivamente nulla, ma che alimentano ancora più incogruenze. Se nelle 3 scelte, mantenendo il sacrificio di Shepard e la distruzione dei portali.. ci avessero mostrato come si conclude la battaglia, come reagiscono i compagni alla "fine" di tutto questo.. compresa la fine dei portali, probabilmente non staremo parlando di un brutto finale (seppur amaro e atipico rispetto agli happy ending hollywoodiani), perché sarebbe bastata una scena su (ne dico una a caso) Tali che dice "come faremo a tornare a casa ora?" per non far passare gli sviluppatori per rimbambiti nell'aver deciso di farci distruggere pure i portali..! Come sarebbe bastato vedere Hackett, il Primarca, Wrex e le Asari festeggiare per la vittoria sui Razziatori, nella stessa identica maniera dei soldati che esultano a Londra...
Insomma nel finale ci sono cose stupende e interessantissime, peccato però che hanno rovinato tutto con due finali all'apparenza inutili e staccati da tutto il resto. Riusciremo, anzi riusciranno mai ad uscire fuori dal caos che hanno creato? Possibile che un DLC possa risolvere tutto? Mah..
Secondo me quello che dice Andreeee non è sbagliato.
Farsi domande su chi è e cosa è questo Catalizzatore è lecito, ci sta. Il problema è che secondo me un finale costruito bene (mantenendo anche le 3 scelte colorate), quindi senza le due sequenze della normandy e del vecchio+bimbo, avrebbe dovuto dare risposta a tutto il resto (cosa succede nella battaglia, cosa succede ai compagni, come viene ricordato shepard) e A LIMITE lasciarci coi dubbi sul Catalizzatore per poi toglierceli in un eventuale nuovo gioco.
Qui invece la domanda sul Catalizzatore (che ripeto è giusto che non ci dicano nulla da un certo punto di vista, perché devono mantersi uno spiraglio di trama per il futuro) perde di significato, perché ne abbiamo altrettante a cui non riusciamo a dare una risposta razionale (ed ecco quindi che ci si appiglia a fantomatiche visioni di indottrinamento e affini).
Detto questo però, secondo me si fa molta confusione con quello che era giusto vedere e quello che "noi" ci aspettavamo di vedere. Io non trovo assurdo che Shepard in qualunque delle 3 scelte si debba sacrificare o debba sacrificare qualcosa di significativo o che i portali in tutte e 3 le scelte vengano distrutti. Qui non stiamo più parlando di fronteggiare un singolo nemico (Saren o la Sovereign) ne di distruggere una base (dei Collettori), qui stiamo parlando di fermare un CICLO DI MORTE.. che dura da millenni che porta all'estinzione TUTTA LA VITA ORGANICA. In una missione impossibile come questa, per forza di cose dobbiamo essere disposti a rinunciare a qualcosa di importante (Shepard e/o la vita sintetica) e a fare tabula rasa per poter rinascere dalle ceneri createsi (i portali distrutti e la possibilità di tornare "subito" a casa).
Del resto nel gioco ci sono piccoli indizi che facevano presupporre qualcosa di così "tragico".. il discorso con Thane.. i sogni di uno Shepard che nn riesce a salvare il bambino, i nostri compagni che muoiono e cosa importantissima la possibilità di poter parlare con TUTTI i nostri compagni, prima di affrontare la missione finale.. come se fosse un saluto di un eroe già destinato a compiere un sacrificio.
Il fatto è che ci sono state sequenze inutili o fuorvianti (la normandy e il pianeta con le 2 lune) che non ci hanno permesso ci concetrarci a fare le nostre dovute e giustissime seghe mentali sul Catalizzatore, la distruzione dei portali e su cosa ci aspetterà in futuro con una Galassia totalmente cambiata e pronta a iniziare una nuova vita.
Il problema però, come ho detto, è che ci siamo soffermati su domande che non dovevamo porci, per colpa di due sequenze assurde, inutili e per di più cortissime che non ci dicono effettivamente nulla, ma che alimentano ancora più incogruenze. Se nelle 3 scelte, mantenendo il sacrificio di Shepard e la distruzione dei portali.. ci avessero mostrato come si conclude la battaglia, come reagiscono i compagni alla "fine" di tutto questo.. compresa la fine dei portali, probabilmente non staremo parlando di un brutto finale (seppur amaro e atipico rispetto agli happy ending hollywoodiani), perché sarebbe bastata una scena su (ne dico una a caso) Tali che dice "come faremo a tornare a casa ora?" per non far passare gli sviluppatori per rimbambiti nell'aver deciso di farci distruggere pure i portali..! Come sarebbe bastato vedere Hackett, il Primarca, Wrex e le Asari festeggiare per la vittoria sui Razziatori, nella stessa identica maniera dei soldati che esultano a Londra...
Insomma nel finale ci sono cose stupende e interessantissime, peccato però che hanno rovinato tutto con due finali all'apparenza inutili e staccati da tutto il resto. Riusciremo, anzi riusciranno mai ad uscire fuori dal caos che hanno creato? Possibile che un DLC possa risolvere tutto? Mah..
Il finale mi starebbe anche bene (anche se io ho un'idea più semplicistica, mi spiego, non dovrebbe esserci una scelta finale ma semplicemente un finale dato da come vengono giocati i 3 finali), ma è propri oche manca qualunque tipo di chiusura....Secondo me comunque è stata una mossa azzardata di Bioware per creare buzz con il finale e hanno il DLC già pronto..solo che non ha funzionato come immaginavano.
non mi pare esattamente la stessa cosa, shepard si sacrifica e salva l'universo senza uccidere nessuno, saren era indottrinato e cmq i razziatori preservano l'universo, uccidendo miliardi di vite, che in parte cmq preservano creando nuovi razziatori
cmq la sintesi da la possibilita' di salvare l'universo e ridare libero arbitrio alla nuova specie organico/sintetica creata :D
Preservare è un brutto termine in questo caso perchè fare un frullato di organici non è proprio cosa buona.:asd:
Secondo me quello che dice Andreeee non è sbagliato.
Farsi domande su chi è e cosa è questo Catalizzatore è lecito, ci sta. Il problema è che secondo me un finale costruito bene (mantenendo anche le 3 scelte colorate), quindi senza le due sequenze della normandy e del vecchio+bimbo, avrebbe dovuto dare risposta a tutto il resto (cosa succede nella battaglia, cosa succede ai compagni, come viene ricordato shepard) e A LIMITE lasciarci coi dubbi sul Catalizzatore per poi toglierceli in un eventuale nuovo gioco.
Qui invece la domanda sul Catalizzatore (che ripeto è giusto che non ci dicano nulla da un certo punto di vista, perché devono mantersi uno spiraglio di trama per il futuro) perde di significato, perché ne abbiamo altrettante a cui non riusciamo a dare una risposta razionale (ed ecco quindi che ci si appiglia a fantomatiche visioni di indottrinamento e affini).
Detto questo però, secondo me si fa molta confusione con quello che era giusto vedere e quello che "noi" ci aspettavamo di vedere. Io non trovo assurdo che Shepard in qualunque delle 3 scelte si debba sacrificare o debba sacrificare qualcosa di significativo o che i portali in tutte e 3 le scelte vengano distrutti. Qui non stiamo più parlando di fronteggiare un singolo nemico (Saren o la Sovereign) ne di distruggere una base (dei Collettori), qui stiamo parlando di fermare un CICLO DI MORTE.. che dura da millenni che porta all'estinzione TUTTA LA VITA ORGANICA. In una missione impossibile come questa, per forza di cose dobbiamo essere disposti a rinunciare a qualcosa di importante (Shepard e/o la vita sintetica) e a fare tabula rasa per poter rinascere dalle ceneri createsi (i portali distrutti e la possibilità di tornare "subito" a casa).
Del resto nel gioco ci sono piccoli indizi che facevano presupporre qualcosa di così "tragico".. il discorso con Thane.. i sogni di uno Shepard che nn riesce a salvare il bambino, i nostri compagni che muoiono e cosa importantissima la possibilità di poter parlare con TUTTI i nostri compagni, prima di affrontare la missione finale.. come se fosse un saluto di un eroe già destinato a compiere un sacrificio.
Il fatto è che ci sono state sequenze inutili o fuorvianti (la normandy e il pianeta con le 2 lune) che non ci hanno permesso ci concetrarci a fare le nostre dovute e giustissime seghe mentali sul Catalizzatore, la distruzione dei portali e su cosa ci aspetterà in futuro con una Galassia totalmente cambiata e pronta a iniziare una nuova vita.
Il problema però, come ho detto, è che ci siamo soffermati su domande che non dovevamo porci, per colpa di due sequenze assurde, inutili e per di più cortissime che non ci dicono effettivamente nulla, ma che alimentano ancora più incogruenze. Se nelle 3 scelte, mantenendo il sacrificio di Shepard e la distruzione dei portali.. ci avessero mostrato come si conclude la battaglia, come reagiscono i compagni alla "fine" di tutto questo.. compresa la fine dei portali, probabilmente non staremo parlando di un brutto finale (seppur amaro e atipico rispetto agli happy ending hollywoodiani), perché sarebbe bastata una scena su (ne dico una a caso) Tali che dice "come faremo a tornare a casa ora?" per non far passare gli sviluppatori per rimbambiti nell'aver deciso di farci distruggere pure i portali..! Come sarebbe bastato vedere Hackett, il Primarca, Wrex e le Asari festeggiare per la vittoria sui Razziatori, nella stessa identica maniera dei soldati che esultano a Londra...
Insomma nel finale ci sono cose stupende e interessantissime, peccato però che hanno rovinato tutto con due finali all'apparenza inutili e staccati da tutto il resto. Riusciremo, anzi riusciranno mai ad uscire fuori dal caos che hanno creato? Possibile che un DLC possa risolvere tutto? Mah..
Assolutamente no,vengono eliminati esclusivamente gli organici più avanzati,o meglio le civiltà più avanzate.
Un'altra cosa che mi è venuta in mente.. e che qualcuno ha riportato più sopra.
Saren in effetti aveva l'idea della Sintesi. L'Uomo Misterioso quella di controllare i Razziatori, e noi quella di Distruggerli.
Pensate davvero che sia un caso che tutte e tre le "visioni" siano poi finite nelle 3 scelte finali da fare? Secondo me non è assolutamente un caso che i 2 cattivi alla fine non avevano poi così torto. Questo non solo rivaluta (in meglio per me) la loro importanza, ma ci fa capire una cosa molto importante che ci sfugge perché noi tutti siamo troppo egoisti e aggrappati alla vita per dirlo: che ciò che muove i Razziatori "è giusto". Hanno ragione, in ogni ciclo c'è stata una guerra coi sintetici, tutti hanno ragione nelle loro soluzioni.. Saren e Uomo Misterioso.
Solo che loro erano indottrinati e non potevano riuscire dove il nostro Shepard non ha fallito. Alla fine ciò che muoveva (inizialmente) Saren era proprio la sua volontà di salvare la Galassia da una minaccia che aveva capito di essere alle porte, uguale l'Uomo Misterioso.. poi si sono persi per la troppa sete di potere e il proprio egoismo... ma in sostanza il finale, secondo me voleva far ragionare proprio su questo.
Abbiamo sempre pensato di essere noi quelli ad aver ragione, ma non ci siamo mai posti il problema che magari eravamo noi a sbagliare.
Non è un caso infatti che tra le 3 opzioni, quella della Distruzione è una scelta che risolverebbe solo "momentaneamente" il problema. Le altre invece ci portano a scoprire nuove vie... una dove i Razziatori convivono con la Galassia, una dove tutta la Galassia, sintetici compresi sono un tutt'uno.
Assolutamente no,vengono eliminati esclusivamente gli organici più avanzati,o meglio le civiltà più avanzate.
Questione di "anni".. perchè è un destino che accomuna ogni forma di vita organica di essere poi estinta dai Razziatori..
quindi o prima o dopo è un ciclo che mira all'estinzione di tutte quelle razze organiche anche se in quel ciclo vengono classificate primitive..
La nostra scelta appunto, elimina il problema sia per quelle presenti, che per quelle future
Andreeee
19-03-2012, 19:37
io sono leso, akille i lfatto e' che io il filmato nn lo tengo nemmeno presente xD per me il gioco e' finito quando m isono buttato dentro il fascio di luce, quel dannato finale come dice javik, rovina tutto, e' senza senso, ingarbuglia le cose ed e' sbrigativo (per questo li fucilerei, hanno creato un gioco fantastico, curato sino alla fine, e hanno sbagliato un filmato finale di 30 secondi, incomprensibile)
cmq javik ha centrato il problema, il video finale..tutto ha senso se levi sto merda di filmato.. cmq faccio una fantasticheria!!!
facendo la sintesi hai creato una nuova razza, addirittura piu' evoluta dei razziatori, quindi se loro nn avevano bisogno dei portali, noi che siamo diventati piu evoluti di loro nn ne abbiamo bisogno :stordita: :Prrr:
questa e' pura fantasticheria :D
javik ha tirato fuori un altro punto cruciale, e ha ragione, alla fine nn sono cattivi ne i razziatori, ne il bimbo che ha fatto i cicli, ne saren..ognuno aveva trovato una soluzione (a volte molto discutibile :D) eppure noi nn li abbiamo minimamente ascoltati, convinti di aver ragione..anche se poi siamo stati gli unici a nn essere stati indottrinati, questo e' il punto forte di shepard, lui agise esclusivamente per il bene dell uni ed e' padrone di se stesso, forse e' per questo che lo stesso bimbo/catalizzatore gli da la possibilita' di essere lui a sceglier ele sorti dell'uni :D
ringraziate bioware per averci coinvolto in queste discussioni e mille ragionamenti xD
resta il fatto che un gioco come mass effect meriterebbe un finale da 30 e passa minuti. mi sarò viziato da piccolo con giochi come final fantasy e metal gear e ho sempre preferito una storia lineare ben curata che a scelta multipla. alla fine le scelte multiple creano sempre troppe strade e alla fine si ritrovano a dover amministrare troppe cose.. e così le fanno alla cavolo di cane. però se i fan chidono a gran voce un finale che ti faccia capire come le tue azioni abbiano influito sulla galassia, non posso far altro che appoggiarli.
non solo hanno creato un finale uguale per tutti.. ma anche abbastanza spoglio e senza senso. certo che i giapponesi hanno tutta un'altra concezione di finale di gioco, gli occidentali ne hanno di scarpe da pulire..
io sono leso, akille i lfatto e' che io il filmato nn lo tengo nemmeno presente xD per me il gioco e' finito quando m isono buttato dentro il fascio di luce, quel dannato finale come dice javik, rovina tutto, e' senza senso, ingarbuglia le cose ed e' sbrigativo (per questo li fucilerei, hanno creato un gioco fantastico, curato sino alla fine, e hanno sbagliato un filmato finale di 30 secondi, incomprensibile)
cmq javik ha centrato il problema, il video finale..tutto ha senso se levi sto merda di filmato.. cmq faccio una fantasticheria!!!
facendo la sintesi hai creato una nuova razza, addirittura piu' evoluta dei razziatori, quindi se loro nn avevano bisogno dei portali, noi che siamo diventati piu evoluti di loro nn ne abbiamo bisogno :stordita: :Prrr:
questa e' pura fantasticheria :D
javik ha tirato fuori un altro punto cruciale, e ha ragione, alla fine nn sono cattivi ne i razziatori, ne il bimbo che ha fatto i cicli, ne saren..ognuno aveva trovato una soluzione (a volte molto discutibile :D) eppure noi nn li abbiamo minimamente ascoltati, convinti di aver ragione..anche se poi siamo stati gli unici a nn essere stati indottrinati, questo e' il punto forte di shepard, lui agise esclusivamente per il bene dell uni ed e' padrone di se stesso, forse e' per questo che lo stesso bimbo/catalizzatore gli da la possibilita' di essere lui a sceglier ele sorti dell'uni :D
ringraziate bioware per averci coinvolto in queste discussioni e mille ragionamenti xD
per me invece il gioco finisce dopo il dialogo con Anderson, preferivo che tagliassero lì arrivati a sto punto.
Andreeee
19-03-2012, 20:00
gia' anche quello e' vero, alla fine la storia e' fantastica compresa la conclusione, e' che hanno "assemblato male" la parte finale..sono degli idioti :D
Concordo su un finale molto più lungo.. anche perché l'agonia e la lentezza che proviamo con lo Shepard agonizzante, contrastano poi con le sequenze finali, veloci e buttate la che durano una 30ina di secondi.
Serviva un finale nel finale, qualcosa tipo Signore degli Anelli nel suo ultimo film.. un finale che ci accompagna sino alla fine nella conclusione di tutte le vicende che si erano aperte in quel momento.
Se è vera la cosa dei 9MB "bloccati e/o nascosti.. il tutto fa pensare proprio a un DLC.. ora non so quanto potrebbe pesare un DLC fatto solo di sequenze estese che allungano il finale... però se sta cosa è vera, significa che avevano già in programma di farlo
Per me è veramente dura poter ricollegare il finale (che mi piace) delle 3 scelte, con altre sequenze che ci aiutano a capire l'incongruenza della Normandy che fugge dalla battaglia... a meno che non ci mostrano i nostri compagni che sopravvissuti al raggio, vedono Shepard entrare, tornano indietro e gli vieneordinato immediatamente di fuggire dalla battaglia con la Normandy.. altrimenti non vedo come possano rimediare a questo "balzo" assurdo che abbiamo con la missione sulla terra e normandy che fugge :sofico:
Andreeee
19-03-2012, 20:24
cmq sto rifacendo il primo, a mio parere quello fatto meglio grafica a parte :D
Un'altra cosa che mi è venuta in mente.. e che qualcuno ha riportato più sopra.
Saren in effetti aveva l'idea della Sintesi. L'Uomo Misterioso quella di controllare i Razziatori, e noi quella di Distruggerli.
Pensate davvero che sia un caso che tutte e tre le "visioni" siano poi finite nelle 3 scelte finali da fare? Secondo me non è assolutamente un caso che i 2 cattivi alla fine non avevano poi così torto. Questo non solo rivaluta (in meglio per me) la loro importanza, ma ci fa capire una cosa molto importante che ci sfugge perché noi tutti siamo troppo egoisti e aggrappati alla vita per dirlo: che ciò che muove i Razziatori "è giusto". Hanno ragione, in ogni ciclo c'è stata una guerra coi sintetici, tutti hanno ragione nelle loro soluzioni.. Saren e Uomo Misterioso.
Solo che loro erano indottrinati e non potevano riuscire dove il nostro Shepard non ha fallito. Alla fine ciò che muoveva (inizialmente) Saren era proprio la sua volontà di salvare la Galassia da una minaccia che aveva capito di essere alle porte, uguale l'Uomo Misterioso.. poi si sono persi per la troppa sete di potere e il proprio egoismo... ma in sostanza il finale, secondo me voleva far ragionare proprio su questo.
Abbiamo sempre pensato di essere noi quelli ad aver ragione, ma non ci siamo mai posti il problema che magari eravamo noi a sbagliare.
Non è un caso infatti che tra le 3 opzioni, quella della Distruzione è una scelta che risolverebbe solo "momentaneamente" il problema. Le altre invece ci portano a scoprire nuove vie... una dove i Razziatori convivono con la Galassia, una dove tutta la Galassia, sintetici compresi sono un tutt'uno.
Questione di "anni".. perchè è un destino che accomuna ogni forma di vita organica di essere poi estinta dai Razziatori..
quindi o prima o dopo è un ciclo che mira all'estinzione di tutte quelle razze organiche anche se in quel ciclo vengono classificate primitive..
La nostra scelta appunto, elimina il problema sia per quelle presenti, che per quelle future
Non son così d'accordo: Saren non ha in mente la sintesi, Saren semplicemente si rende conto che non è possibile resistere alla potenza dei razziatori e spera con la collaborazione di ottenere un posto di riguardo (sopravivvenza è il suo punto). Tim pensa al controllo dei razziatori a causa della sua visione umanocentrica (non semplicemente salvare l'umanità o la galassia ma dominare l'universo e non esità a compiere esperimenti sugli stessi umani come accade in maniera tragica fin da me1); ma partendo da queste posizioni entrambi finiscono sotto il controllo dei razziatori ed ogni loro visione sul bene o male non è più credibile in quanto indotta. Questo porta sempre ad un analisi dei finali da farsi con cautela: un sintetico ci dice che operando certe scelte avverranno certe cose (ci impone il suo punto di vista e non ne contempla altri e nè potrebbe farlo), ma questo è un suo punto di vista ( a maggior ragione essendo sintetici, ed i razziatori ancora più "rigidi" come categoria , c'è poco spazio alla flessibilità e alla rilettura della conclusione, per loro la situazione sarà sempre immutabile). Ma questà è la dicotomia tra umanità ed artificalità: un organico può progredire ed imparare, un macchina no: Ida evolve acquisendo umanità, Legion idem (e lasciamo perdere che però trovi la cosa un clichè narrativo molto banale, in questa serie è così) superando i limiti di programmazione e cambiando il modo di interagire con gli organici. Il rapporto tra Geth e Quarian evolve (in base alle nostre scelte ma c'è l'opzione pace) e supera il concetto del catalizzatore; potrà durare ? Forse si forse no ma questa è la grande differenza che esce anche nel gioco: noi abbiamo anche la speranza (quella che conduce Shepard ad affrontare missioni in teoria impossibili, quella che in teoria la porta a sorprendere il catalizzatore con un'opzione non considerata sempre che il finale sia puro, quella che porta alla pace tra Geth e Quarian, tra Turian e Krogan, ecc), il senso di comunità e solidarietà, la pietà e tutte quelle doti umane che possono portare ad un cambio dei rapporti anche dopo conflitti. Un sintetico o una macchina senza umanità non evolvono , non hanno punti di vista, rimangono fermi nella loro programmazione, in tal senso l'opzione migliore è proprio la loro eliminazione in quanto limitati (e la loro limitazione diviene un vincolo massacrante per le civiltà dei cicli). Noi siamo l'evoluzione, loro no.
Questione di "anni".. perchè è un destino che accomuna ogni forma di vita organica di essere poi estinta dai Razziatori..
quindi o prima o dopo è un ciclo che mira all'estinzione di tutte quelle razze organiche anche se in quel ciclo vengono classificate primitive..
La nostra scelta appunto, elimina il problema sia per quelle presenti, che per quelle future
Da notare il no-sense della questione...I razziatori sappiamo cosa vogliono e perchè,ma fermatevi un attimo a pensare,non sarebbe più logico per loro,distruggere totalmente la vita organica?:stordita: Da qui vien fuori un'altra questione,probabilmente non lo fanno perchè poi non potrebbero frullare il dna organico con il loro!:asd:
Secondo me non c'è un no-sense... semplicemente sono nate con quello scopo e quindi attuano quello che si sono prefissati di fare ogni 50mila anni. I Razziatori (intesi come quelli tentacolosi) non si domandano cosa è giusto o sbagliato. Per loro è tutto "logica".
Questa cosa è stata indotta dal Catalizzatore che, appunto controlla i Razziatori. E' il Catalizzatore che, facendo calcoli su calcoli è giunto alla conclusione che per far continuare la vita organica (loro non vogliono elimnarla del tutto!) vi devono essere dei limiti e pone i 50mila anni come il punto zero, dove ogni razza inevitabilmente alla fine crea sintetici, affronta guerre tra e contro di essi. Perciò il calcolo infallibile gli permette di muovere le macchine della mietitura e porre fine a un ciclo per darne vita a un altro.
Solo che non è l'unica soluzione che attua. Lascia il libero arbitrio agli organici che mossi dalla speranza e dalla voglia di sopravvivere, riescono a concepire un sistema che si possa fondere con la Cittadella (il Crucibolo) e dare l'opportunità di sventare la minaccia della mietitura e l'estinzione dell'evoluzione. Poi che questo Crucibolo è stato completato di ciclo in ciclo (grazie all'erdeità di ogni razza dominante del proprio ciclo) avvalora la tesi della speranza e del libero arbitrio che il Catalizzatore lascia agli organici.
Ecco quindi che il nostro personaggio riesce in questa impresa e crea nuove prospettive. E' un po' quello che succede in Matrix quando si trova di fronte all'Architetto.
@skadex: Beh Saren e Uomo Misterioso sono mossi da amibizioni personali, ma sono coscienti che i Razziatori non possono essere distrutti. Le opzioni che scelgono sono indotte.. ma alla fine sono le stesse (oltre quella nostra originaria) che poi ci troviamo di fronte.
Ripeto, i Razziatori, il Catalizzatore.. per me non hanno torto. E' vero (ma pure nella nostra reale civiltà!) che siamo esseri viventi propensi al rovinarci piuttosto che all'evolverci. Il fatto che in questi continui cicli i sintetici sono stati creati e inevitabilmente si sono rivoltati conferma che tali visioni, seppur distorte o dettate dall'indottrinamento, sono fattibili.
Quello che è sempre mancato è una persona in grado di attuarle. Se però diamo per scontato che il Catalizzatore ci sta offrendo solo un suo punto di vista, allora boh.. doveva esserci una quarta opzione dove facevamo fuori lui e rimanevamo a vedere la battaglia :D
Dobbiamo capire come la prima razza ha iniziato a costruire il Crucibolo è come è venuta a conoscenza di quest'arma e possibilità... ma qui ci addentriamo in qualcosa che non possiamo sapere.. solo un gioco o qualche libro che parla degli albori potrebbe aiutarci in tal senso. Perchè può anche essere che il Catalizzatore, così come Vigil è una "funzione" creata dagli organici stessi che sapendo di essere destinati a soccombere alle macchine, hanno creato il Catalizzatore (e tutta la funzione dei 50mila anni) che nei seguenti cicli, parla con la logica "umana" che tu stesso hai citato e non solo per programmazione.
Andreeee
19-03-2012, 22:38
javik ti straquoto, aggiungerei che il bimbo afferma: le abbiamo aiutate a trascendere, quelle antiche hanno preso la forma dei razziatori ( e inquadrano un razziatore tentacoloso) Quindi i razziatori sono mezzi organici e mezzi sintetici, sono le razze mietute, tra l'altro se non sbaglio loro difendono il ciclo, l'unico ENORME difetto, e' che si preservano le varie razze nei cicli, si evolvono maperdono il libero arbitrio..be' fino al nostro arrivo :D
@skadex: Beh Saren e Uomo Misterioso sono mossi da amibizioni personali, ma sono coscienti che i Razziatori non possono essere distrutti. Le opzioni che scelgono sono indotte.. ma alla fine sono le stesse (oltre quella nostra originaria) che poi ci troviamo di fronte.
Ripeto, i Razziatori, il Catalizzatore.. per me non hanno torto. E' vero (ma pure nella nostra reale civiltà!) che siamo esseri viventi propensi al rovinarci piuttosto che all'evolverci. Il fatto che in questi continui cicli i sintetici sono stati creati e inevitabilmente si sono rivoltati conferma che tali visioni, seppur distorte o dettate dall'indottrinamento, sono fattibili.
Quello che è sempre mancato è una persona in grado di attuarle. Se però diamo per scontato che il Catalizzatore ci sta offrendo solo un suo punto di vista, allora boh.. doveva esserci una quarta opzione dove facevamo fuori lui e rimanevamo a vedere la battaglia :D
Dobbiamo capire come la prima razza ha iniziato a costruire il Crucibolo è come è venuta a conoscenza di quest'arma e possibilità... ma qui ci addentriamo in qualcosa che non possiamo sapere.. solo un gioco o qualche libro che parla degli albori potrebbe aiutarci in tal senso. Perchè può anche essere che il Catalizzatore, così come Vigil è una "funzione" creata dagli organici stessi che sapendo di essere destinati a soccombere alle macchine, hanno creato il Catalizzatore (e tutta la funzione dei 50mila anni) che nei seguenti cicli, parla con la logica "umana" che tu stesso hai citato e non solo per programmazione.
Il comportamento nei fatti alla fine è lo stesso fra Saren e Tim ma credo che sia anche per mancanza di fantasia Bioware :asd: , diciamo che hanno voluto rendere ripetitiva la cosa per mostrarci quanto sia potente l'indottrinamento....:mc:
Quello che "filosoficamente" contesto al catalizzatore e l'inevitabilità del conflitto di cui ci accusa: è verissimo nel gioco (come nella nostra realtà ) che la storia è fatta da continui conflitti ma questa non è una condizione predefinita, noi possiamo superarla (per citare Shepard "nessuno ha mai detto che sarà facile", ma dobbiamo averne la possibilità cosa che con la "politica umanitaria" del catalizzatore non può avvenire), il catalizzatore ed i razziatori non possono (è questo mi rende d'accordo sulla tua analisi sul no-sense, così sono fatte, per loro la mietitura è la soluzione ideale a quello che ritengono il problema , non c'è dilemma morale è solo logica).
Visto il tuo parallelo con Matrix potrei sbordare (molto alla larga ma come senso più o meno ci siamo) dicendo che la visione del catalizzatore è come vivere in matrix, la visione degli organici è come quella di morpheus fuori da matrix.
Questo dando scontato che il finale sia realmente quello senza interpretazioni oniriche e extra-realtà (nel senso che il vissuto sulla cittadella non sia reale); sul resto concordo in pieno servono spiegazioni serie, possibilmente MOLTO più serie di quella che ci hanno rifilato per i razziatori.
Andreeee
19-03-2012, 22:41
Da notare il no-sense della questione...I razziatori sappiamo cosa vogliono e perchè,ma fermatevi un attimo a pensare,non sarebbe più logico per loro,distruggere totalmente la vita organica?:stordita: Da qui vien fuori un'altra questione,probabilmente non lo fanno perchè poi non potrebbero frullare il dna organico con il loro!:asd:
non sarebbe piu facile, perche' 1 non decidono loro, ma il catalizzatore, e 2 il catalizzatore non vuole distruggere la vita organica!! anzi ha creato i cicli per salvarla, perche' afferma che altrimenti le forme sintetiche la distruggerebbero
Versalife
19-03-2012, 22:48
Un'altra cosa che mi è venuta in mente.. e che qualcuno ha riportato più sopra.
Saren in effetti aveva l'idea della Sintesi. L'Uomo Misterioso quella di controllare i Razziatori, e noi quella di Distruggerli.
Pensate davvero che sia un caso che tutte e tre le "visioni" siano poi finite nelle 3 scelte finali da fare? Secondo me non è assolutamente un caso che i 2 cattivi alla fine non avevano poi così torto. Questo non solo rivaluta (in meglio per me) la loro importanza, ma ci fa capire una cosa molto importante che ci sfugge perché noi tutti siamo troppo egoisti e aggrappati alla vita per dirlo: che ciò che muove i Razziatori "è giusto". Hanno ragione, in ogni ciclo c'è stata una guerra coi sintetici, tutti hanno ragione nelle loro soluzioni.. Saren e Uomo Misterioso.
Solo che loro erano indottrinati e non potevano riuscire dove il nostro Shepard non ha fallito. Alla fine ciò che muoveva (inizialmente) Saren era proprio la sua volontà di salvare la Galassia da una minaccia che aveva capito di essere alle porte, uguale l'Uomo Misterioso.. poi si sono persi per la troppa sete di potere e il proprio egoismo... ma in sostanza il finale, secondo me voleva far ragionare proprio su questo.
Abbiamo sempre pensato di essere noi quelli ad aver ragione, ma non ci siamo mai posti il problema che magari eravamo noi a sbagliare.
Non è un caso infatti che tra le 3 opzioni, quella della Distruzione è una scelta che risolverebbe solo "momentaneamente" il problema. Le altre invece ci portano a scoprire nuove vie... una dove i Razziatori convivono con la Galassia, una dove tutta la Galassia, sintetici compresi sono un tutt'uno.
Questione di "anni".. perchè è un destino che accomuna ogni forma di vita organica di essere poi estinta dai Razziatori..
quindi o prima o dopo è un ciclo che mira all'estinzione di tutte quelle razze organiche anche se in quel ciclo vengono classificate primitive..
La nostra scelta appunto, elimina il problema sia per quelle presenti, che per quelle future
Se non fosse stato possibile riappacificare i geth con i quarian, cosa che invece è possibile, sarei stato daccordo.
Considerato che i geth, non solo aiutano Shepard in guerra ma aiutano anche il renserimento dei quarian su rannoch (ida, l'unico altro essere senziente, è tutto meno che nemico), gli unici sintetici ostili con gli organici sono i razziatori. E nessun altro.
Forse, credo che sarebbe stato "giusto" solo nel caso in cui non fosse stato possibile tutto ciò descritto sopra. Dico forse perchè anche in quel caso la questione era tutta da vedere.
Chi me lo dice che i sintetici da noi creati possano riuscire a sterminarci? TU, RAZZIATORE, l'unico sintetico che davvero mi stà muovendo guerra? Come faccio a credere alle tue ragioni se gli esseri sintetici presenti in tutta la nostra galassia, fatta eccezione per i razziatori, NON SONO OSTILI agli organici? Dovrei credere a qualcuno che vuole la nostra estinzione in base a delle supposizioni che non può comprovare?
Secondo quanto detto dal catalizzatore, loro sono qui solo per impedire di farci massacrare dai nostri sintetici, non dai nostri "altri" organici. Quindi, la nostra capacità di autodistruggerci non centra nulla, centrano solo i sintetici.
-Sintesi è la risposta ad un problema che non esiste ma anzi viene creato da loro stessi. Una non-soluzione.
-Controllo è altrettanto ridicolo.
Cortesemente, il bimbo, ci mostra come schiavizzare lui e i razziatori senza che nessuno si faccia più del male. :asd:
Cioè, la nuova soluzione postulata dal catalyst consisterebbe in un "mi arrendo, fai di me ciò che vuoi"?
Ma voi, al posto di shepard, l'avreste bevuta sta stronzata?
Certo, qui noi possiamo giocarci tutti i finali e rivederli su youtube etc, grazie al cactus....io in una situazione del genere mai e poi mai avrei scelto controllo.
-Distruzione è l'unica scelta sensata per me. Indottrinato o meno, è l'unica soluzione all'unico problema. Prima o poi accadrà di nuovo? Vedremo, ora come ora l'unica minaccia reale è rappresentata dai razziatori.
Il tutto aldilà della distruzione dei portali, con le conseguenze del caso, tanto avviene sempre e comunque.
Questo è il mio punto di vista, non è che debba avere ragione per forza ovvio :)
non sarebbe piu facile, perche' 1 non decidono loro, ma il catalizzatore, e 2 il catalizzatore non vuole distruggere la vita organica!! anzi ha creato i cicli per salvarla, perche' afferma che altrimenti le forme sintetiche la distruggerebbero
Chiaro che è il catalizzatore a decidere,non ho specificato ma il concetto è questo. A me sembra piuttosto che realisticamente (troppe cose non tornano o tornano male) gli sceneggiatori bioware abbiano pesantemente toppato in questo terzo capitolo!
Tralasciando il fatto che il catalizzatore sembra un sintetico,ma potrebbe essere anche altro,questa logica dei cicli appare assurda anche se volessimo ragionare dal punto di vista di una macchina programmata per compiere azioni specifiche senza alcuno stadio emotivo.
Ricordiamoci che mass effect è un gioco di fantascienza non di fantasia,per cui la logica si rifà a ciò che potrebbe essere fattibile scientificamente parlando. Per questo dubito fortemente che il primo essere artificiale possa essere nato senza l'aiuto di un essere organico!
Se non fosse stato possibile riappacificare i geth con i quarian, cosa che invece è possibile, sarei stato daccordo.
Considerato che i geth, non solo aiutano Shepard in guerra ma aiutano anche il renserimento dei quarian su rannoch (ida, l'unico altro essere senziente, è tutto meno che nemico), gli unici sintetici ostili con gli organici sono i razziatori. E nessun altro.
Forse, credo che sarebbe stato "giusto" solo nel caso in cui non fosse stato possibile tutto ciò descritto sopra. Dico forse perchè anche in quel caso la questione era tutta da vedere.
Chi me lo dice che i sintetici da noi creati possano riuscire a sterminarci? TU, RAZZIATORE, l'unico sintetico che davvero mi stà muovendo guerra? Come faccio a credere alle tue ragioni se gli esseri sintetici presenti in tutta la nostra galassia, fatta eccezione per i razziatori, NON SONO OSTILI agli organici? Dovrei credere a qualcuno che vuole la nostra estinzione in base a delle supposizioni che non può comprovare?
Secondo quanto detto dal catalizzatore, loro sono qui solo per impedire di farci massacrare dai nostri sintetici, non dai nostri "altri" organici. Quindi, la nostra capacità di autodistruggerci non centra nulla, centrano solo i sintetici.
-Sintesi è la risposta ad un problema che non esiste ma anzi viene creato da loro stessi. Una non-soluzione.
-Controllo è altrettanto ridicolo.
Cortesemente, il bimbo, ci mostra come schiavizzare lui e i razziatori senza che nessuno si faccia più del male. :asd:
Cioè, la nuova soluzione postulata dal catalyst consisterebbe in un "mi arrendo, fai di me ciò che vuoi"?
Ma voi, al posto di shepard, l'avreste bevuta sta stronzata?
Certo, qui noi possiamo giocarci tutti i finali e rivederli su youtube etc, grazie al cactus....io in una situazione del genere mai e poi mai avrei scelto controllo.
-Distruzione è l'unica scelta sensata per me. Indottrinato o meno, è l'unica soluzione all'unico problema. Prima o poi accadrà di nuovo? Vedremo, ora come ora l'unica minaccia reale è rappresentata dai razziatori.
Il tutto aldilà della distruzione dei portali, con le conseguenze del caso, tanto avviene sempre e comunque.
Questo è il mio punto di vista, non è che debba avere ragione per forza ovvio :)
Ma infatti ci son cose troppe assurde...Che senso ha,sterminare ogni tot tempo gli essere organici più sviluppati,sapendo che comunque si ripeterà sempre la stessa storia? (cosa da vedere oltretutto perchè le cose cambiano).
E vabè che è la logica che essi seguono ma mi pare piuttosto una cosa messa lì malamente...
Se non fosse stato possibile riappacificare i geth con i quarian, cosa che invece è possibile, sarei stato daccordo.
Considerato che i geth, non solo aiutano Shepard in guerra ma aiutano anche il renserimento dei quarian su rannoch (ida, l'unico altro essere senziente, è tutto meno che nemico), gli unici sintetici ostili con gli organici sono i razziatori. E nessun altro.
Forse, credo che sarebbe stato "giusto" solo nel caso in cui non fosse stato possibile tutto ciò descritto sopra. Dico forse perchè anche in quel caso la questione era tutta da vedere.
Chi me lo dice che i sintetici da noi creati possano riuscire a sterminarci? TU, RAZZIATORE, l'unico sintetico che davvero mi stà muovendo guerra? Come faccio a credere alle tue ragioni se gli esseri sintetici presenti in tutta la nostra galassia, fatta eccezione per i razziatori, NON SONO OSTILI agli organici? Dovrei credere a qualcuno che vuole la nostra estinzione in base a delle supposizioni che non può comprovare?
Secondo quanto detto dal catalizzatore, loro sono qui solo per impedire di farci massacrare dai nostri sintetici, non dai nostri "altri" organici. Quindi, la nostra capacità di autodistruggerci non centra nulla, centrano solo i sintetici.
-Sintesi è la risposta ad un problema che non esiste ma anzi viene creato da loro stessi. Una non-soluzione.
-Controllo è altrettanto ridicolo.
Cortesemente, il bimbo, ci mostra come schiavizzare lui e i razziatori senza che nessuno si faccia più del male. :asd:
Cioè, la nuova soluzione postulata dal catalyst consisterebbe in un "mi arrendo, fai di me ciò che vuoi"?
Ma voi, al posto di shepard, l'avreste bevuta sta stronzata?
Certo, qui noi possiamo giocarci tutti i finali e rivederli su youtube etc, grazie al cactus....io in una situazione del genere mai e poi mai avrei scelto controllo.
-Distruzione è l'unica scelta sensata per me. Indottrinato o meno, è l'unica soluzione all'unico problema. Prima o poi accadrà di nuovo? Vedremo, ora come ora l'unica minaccia reale è rappresentata dai razziatori.
Il tutto aldilà della distruzione dei portali, con le conseguenze del caso, tanto avviene sempre e comunque.
Questo è il mio punto di vista, non è che debba avere ragione per forza ovvio :)
Quando dico che gli organici sono più per l'autodistruzione che per l'evolversi non mi riferisco per colpa di "altri" organici, ma anche la ricerca di maggior potere o di digitalizzare o macchinizzare e virtualizzare ogni cosa ci porta all'apparente evoluzione che in teoria può essere un'autodistruzione.
Ci sarà un motivo per cui in tutti i libri di sci-fi, in tutti i film e giochi la dicotomia tra organici e sintetici sta alla base di tutto. Perché ogni storia ha questo risvolto dove i creati si ribellano ai creatori?
Cmq tutto giusto e condivisibile.. però sei cosciente che scegliendo Distruzione hai posto fine anche ai Geth che hai fatto evolvere e a IDA?
Ovvio che noi tutti in una situazione del genere, essendo umani e con l'istinto della sopravvivenza ci tufferemmo a scegliere l'opzione di distruggerli e poi pensare "ok, tanto l'ho fatto poi oh.. quel che succede succede, sti cavoli! tanto se abbiamo combattuto questa guerra, le altre devono spaventarci?" ..ma Controllo e Sintesi aprono nuovi modi di intendere la vita coi sintetici...e siccome quel Shepard provava affetto, emozioni anche per gente come Legion e IDA.. la via più giusta per preservarli e consentirgli di vivere al massimo la loro vita condivisa con gli organici è la Sintesi.
Il Controllo, sostanzialmente non cambia molto dalla Distruzione.. fino a quando Shepard regge i Razziatori non sono un problema... solo che qui non uccidi nessun sintetico, ma devi immolarti per la causa..!
Quella alleanza creata coi Geth è un'eccezione che conferma la regola. Chi lo dice che non sia momentanea e che evolvendo la loro libertà di pensiero, non diventino ancora più spietati degli organici cercando sempre più potere e conoscenza?
Io rimango convinto che il Catalizzatore, per ergersi a quel ruolo deve per forza di cose essere stato creato dai primi organici. In tal senso, non è il Catalizzatore che vuole preservare la vita, ma è il desiderio dei primi organici che come soluzione più logica si affidarono a questa entità per fargli elaborare una soluzione al problema... almeno questo è quello che sono riuscito a capire risentendo il dialogo e cercando di collocare sto benedetto Catalyst in un punto d'origine ben preciso.. infatti mi dispiace troppo che non ci siano dialoghi più approfonditi come fu con Vigil su Ilos.. non possono introdurre un nuovo personaggio e non dirci assolutamente nulla (a meno che il DLC implementi nuovi dialoghi o un futuro gioco ci permetterà di conoscere qualcosina in più mah mah mah)
JuanCarlos
20-03-2012, 00:08
A me invece sembra un concetto molto affascinante, e non credo che venga inficiato dalla pace tra Quarian e Geth. Il punto è che questo concetto molto affascinante invece di essere esplorato viene messo lì, blocco monolitico che sta lì a dire al giocatore "è così, non rompere". Espresso e liquidato in 5 minuti.
E' affascinante, quotando skadex, perchè ci pone davanti al parallelo uomo-macchina esasperato all'ennesima potenza. Ha ragione la logica spogliata da ogni emotività, tesa al risultato senza se e senza ma, o la speranza anche quando non è suffragata da prova alcuna? Io poi continuo a non vedere la stupidità del Catalyst, anzi vi dirò, la sua soluzione è la più efficiente si possa trovare. Alla macchina non è consentito nutrire speranze, deve preservare gli organici dai sintetici e da loro stessi, e per quanto sia crudele e senza scrupoli la sua soluzione, pensateci bene, è l'unica che garantisca al 100% il risultato che si prefigge. Il Catalyst non può sperare che le cose cambino per il meglio. La vera scorrettezza di Bioware/EA è aver messo Javik come DLC, perchè proprio il passato dei Prothean è la chiave. Parlando con Javik abbiamo quasi l'impressione che i Prothean meritassero di cadere, loro e le loro teorie sull'egemonia totale assimilabile allo schiavismo. Non ci dimentichiamo mai che senza i Reapers tutte le razze oggi si chiamerebbero Prothean. E' stata la loro estinzione ad opera del Catalyst a permettere che altre razze si evolvessero autonomamente.
Comunque, un punto a mio avviso sottovalutato è stato il cambio di lead writer, Drew Karpyshyn fece ME1 e ME2 che sono più coerenti, per poi passare a SWTOR e abbandonare definitivamente il mondo dei VG..
bennonzo
20-03-2012, 09:58
Tralasciando i commenti sul finale, che personalmente ritengo una visione/sogno...
1)in una missione ho potenziato il nucleo della Normandy in modo che a velocità supermegaiperluce non trasbordasse del plasma e uccidesse gli occupanti di quella sala (nello specifico l'ingegnere adams e c.) E' forse collegato al finale? Che senso ha???
2)Qualcuno ha parlato con Samara? Non ricordo benissimo il discorso..ma più volte dopo la missione per salvare le figlie afferma che l'unico modo era distruggere i razziatori..
Comunque, un punto a mio avviso sottovalutato è stato il cambio di lead writer, Drew Karpyshyn fece ME1 e ME2 che sono più coerenti, per poi passare a SWTOR e abbandonare definitivamente il mondo dei VG..
già lo pensavo anche io..
poi come fate a dire che i razziatori (o reapers che fa più faigo) seguano la logica? logica di che? se la cosa che fanno è tanto semplice perchè la sovereign ci dice che le loro motivazioni vanno oltre la nostra comprensione? shepard non è laureato ma non è così stupido :asd:
Comunque, un punto a mio avviso sottovalutato è stato il cambio di lead writer, Drew Karpyshyn fece ME1 e ME2 che sono più coerenti, per poi passare a SWTOR e abbandonare definitivamente il mondo dei VG..
è un punto fondamentale ma si sperava che fosse riuscito almeno a fare il grosso della sceneggiatura.
Perchè, ribadisco, la questione non è se il catalizzatore abbia ragione o no, se shepard muoia o viva, se fosse un sogno o no, qualsiasi finale sarebbe stato accettabile; la questione è : siamo alla fine di una trilogia, un finale che sia finale è obbligatorio , non una spiegazione (qulsiasi essa sia) messa lì in 5 minuti a cercare di coprire il tutto come , a mio parere, sembra essere stato fatto.
JuanCarlos
20-03-2012, 11:33
poi come fate a dire che i razziatori (o reapers che fa più faigo) seguano la logica? logica di che? se la cosa che fanno è tanto semplice perchè la sovereign ci dice che le loro motivazioni vanno oltre la nostra comprensione? shepard non è laureato ma non è così stupido :asd:
Ripeto il mio quesito: il vostro obiettivo è preservare la vita organica.
1)Sapete (che la conclusione sia veritiera o no è irrilevante, è la vostra conclusione) che se lasciate libere, le razze organiche verranno spazzate via da quelle sintetiche. Questa per voi è una verità assoluta.
2) Sapete per certo che ad un certo punto della loro evoluzione, gli organici creeranno dei sintetici.
Via, salvate gli organici. E fatelo senza sperare, cercare di far ragionare, e tutte queste robe qui.
Ripeto il mio quesito: il vostro obiettivo è preservare la vita organica.
1)Sapete (che la conclusione sia veritiera o no è irrilevante, è la vostra conclusione) che se lasciate libere, le razze organiche verranno spazzate via da quelle sintetiche. Questa per voi è una verità assoluta.
2) Sapete per certo che ad un certo punto della loro evoluzione, gli organici creeranno dei sintetici.
Via, salvate gli organici. E fatelo senza sperare, cercare di far ragionare, e tutte queste robe qui.
ogni tot anni vado nella galassia a spazzare via la vita sintetica con l'aiuto delle specie organiche. e cerco di scoraggiare le prossime potenziali creazioni.
JuanCarlos
20-03-2012, 11:49
ogni tot anni vado nella galassia a spazzare via la vita sintetica con l'aiuto delle specie organiche. e cerco di scoraggiare le prossime potenziali creazioni.
Quindi la mossa logica sarebbe spazzare via i sintetici, perchè tanto non è che gli organici poi li ricostruiscono dopo 5 minuti. L'unica conclusione di questa soluzione è che tu razziatore devi intervenire ogni 1000 anni, invece che ogni 50.000.
Ricordiamoci che i Quarian non hanno costruito i Geth con chissà quali scopi, erano manodopera. Gli organici li ricostruiranno sempre, a maggior ragione se tanto quando le cose si mettono male arriva chi gli toglie le castagne dal fuoco.
è un punto fondamentale ma si sperava che fosse riuscito almeno a fare il grosso della sceneggiatura.
Perchè, ribadisco, la questione non è se il catalizzatore abbia ragione o no, se shepard muoia o viva, se fosse un sogno o no, qualsiasi finale sarebbe stato accettabile; la questione è : siamo alla fine di una trilogia, un finale che sia finale è obbligatorio , non una spiegazione (qulsiasi essa sia) messa lì in 5 minuti a cercare di coprire il tutto come , a mio parere, sembra essere stato fatto.
Son della tua stessa idea, non è che manchi un finale ma un epilogo a tutta la storia, un aftermath per dirla all'inglese; questo mi fa venire il dubbio che sia già tutto programmato/pianificato..(vedi arrival per ME2 o awakening per DA)
Gabro_82
20-03-2012, 12:38
Tralasciando i commenti sul finale, che personalmente ritengo una visione/sogno...
cut...
2)Qualcuno ha parlato con Samara? Non ricordo benissimo il discorso..ma più
volte dopo la missione per salvare le figlie afferma che l'unico modo era
distruggere i razziatori..
Io ho salvato samara dal suicidio, gli ho parlato nella cittadella è ha
accettato di distruggere i razziatori con me ma non l'ho mai vista sulla
Normandy.
Ho parlato con Garrus e lui mi ha detto di essere contento dell'entrata nello
"staff" di Samara. boh.. :confused:
Mi ha infastidito questo passaggio proprio perchè volevo far interagire
shepard con lei dato che in ME2 me l'aveva fatta quasi "assaggiare" :asd: ma
poi non c'è stata, lasciandomi nel dubbio che in un futuro potevamo "unirci". :asd:
bennonzo
20-03-2012, 12:45
Io ho salvato samara dal suicidio, gli ho parlato nella cittadella è ha
accettato di distruggere i razziatori con me ma non l'ho mai vista sulla
Normandy.
Ho parlato con Garrus e lui mi ha detto di essere contento dell'entrata nello
"staff" di Samara. boh.. :confused:
Mi ha infastidito questo passaggio proprio perchè volevo far interagire
shepard con lei dato che in ME2 me l'aveva fatta quasi "assaggiare" :asd: ma
poi non c'è stata, lasciandomi nel dubbio che in un futuro potevamo "unirci". :asd:
hai ragione, era sulla cittadella... :D
Se penso a quel maiale di joker che mette le sue manacce su ida xD
Certo che ci son veramente troppi errori nello stesso gioco di plot e bug... potevano posticipare anche di un paio di mesi l uscita del gioco se proprio non cela facevano.
Quindi la mossa logica sarebbe spazzare via i sintetici, perchè tanto non è che gli organici poi li ricostruiscono dopo 5 minuti. L'unica conclusione di questa soluzione è che tu razziatore devi intervenire ogni 1000 anni, invece che ogni 50.000.
Ricordiamoci che i Quarian non hanno costruito i Geth con chissà quali scopi, erano manodopera. Gli organici li ricostruiranno sempre, a maggior ragione se tanto quando le cose si mettono male arriva chi gli toglie le castagne dal fuoco.
allora intervengo ogni 1000 anni, per me razziatore non è un problema ,dato che, il tempo per me è un dettaglio e non lo percepisco come gli organici. e poi penso che dopo la prima scottata gli organici possano imparare dai proprio errori.
se questa teoria ha delle falle ne ha comunque sempre meno di quella della bioware. tra l'altro sia legion che ida vanno oltre la semplice logica quando compiono le loro scelte (verso la fine) e non vedo come l'apice dell'evoluzione (razziatori) si debbano comportare come una semplice calcolatrice.
a questo punto era meglio mantenere celata la motivazione dei razziatori, così sarebbero rimaste delle macchine di morte da fermare ad ogni costo e non delle macchiette comandate da chissà chi.. con l'araldo nemmeno ci parli al 3. così alla fine i cattivi della serie di mass effect sembrano quei tre rimbambiti del consiglio.
Gabro_82
20-03-2012, 12:57
hai ragione, era sulla cittadella... :D
Se penso a quel maiale di joker che mette le sue manacce su ida xD
Certo che ci son veramente troppi errori nello stesso gioco di plot e bug... potevano posticipare anche di un paio di mesi l uscita del gioco se proprio non cela facevano.
Hai ragione, IDA fà parecchio sesso ma se pensi al povero joker che ad ogni
rapporto rischia di essere amputato lì... :eek:
Fine OT :asd:
JuanCarlos
20-03-2012, 13:08
allora intervengo ogni 1000 anni, per me razziatore non è un problema ,dato che, il tempo per me è un dettaglio e non lo percepisco come gli organici. e poi penso che dopo la prima scottata gli organici possano imparare dai proprio errori.
se questa teoria ha delle falle ne ha comunque sempre meno di quella della bioware. tra l'altro sia legion che ida vanno oltre la semplice logica quando compiono le loro scelte (verso la fine) e non vedo come l'apice dell'evoluzione (razziatori) si debbano comportare come una semplice calcolatrice.
a questo punto era meglio mantenere celata la motivazione dei razziatori, così sarebbero rimaste delle macchine di morte da fermare ad ogni costo e non delle macchiette comandate da chissà chi.. con l'araldo nemmeno ci parli al 3. così alla fine i cattivi della serie di mass effect sembrano quei tre rimbambiti del consiglio.
Se dopo la prima scottata gli organici imparassero dai propri errorri non ci sarebbero più guerre sulla terra, siamo seri. Senza contare che se avessero scelto una strada come quella che ipotizzi ci saremmo trovati davanti al più grande Deus Ex Machina della storia dei videogiochi. Vai sviluppati come ti pare, tanto se mandi le cose in vacca arrivano gli insettoni giganti e ti risolvono tutti i problemi.
Poi credo si debba comunque distinguere tra quello che viene detto rispetto alla fonte. I Reaper dicono di essere lo stadio più avanzato dell'evoluzione, ma lo dicono loro... se lo fossero la soluzione Sintesi sarebbe totalmente inutile, ma i Reapers non sono il risultato di una sintesi, non basta che siano parte organici e parte sintetici per esserlo. Uno dei fulcri della storia è proprio che Shepard riesce a far superare lo stadio "razziatore" sia ai geth che a EDI. Ed è anche per questo che il bambino dice che la sua soluzione non è più valida, ma al tempo stesso deve preservare gli organici, per cui non può dire "ah ok hai risolto, in bocca al lupo" perchè non è così che ragiona. Se avesse potuto farlo probabilmente non avrebbe ideato la soluzione che ha ideato.
Se dopo la prima scottata gli organici imparassero dai propri errorri non ci sarebbero più guerre sulla terra, siamo seri. Senza contare che se avessero scelto una strada come quella che ipotizzi ci saremmo trovati davanti al più grande Deus Ex Machina della storia dei videogiochi. Vai sviluppati come ti pare, tanto se mandi le cose in vacca arrivano gli insettoni giganti e ti risolvono tutti i problemi.
ma gli insettoni giganti arrivano comunque a risolvere tutti i problemi. io sto solo cercando vie alternative e tutte hanno pregi e falle ma sono comunque sempre meglio del finale canonico (spero per poco). alla fine comunque il volere dei razziatori si compie e la cosa bella di shepard è che sembrava davvero in grado di fare la differenza, di rompere il cerchio. perché anche se si sceglie di distruggere i razziatori, cosa impedisce agli organici di costruire altri sintetici? vedi che la loro logica non esiste.. è una logica imposta per mancanza di idee e di voglia.
JuanCarlos
20-03-2012, 13:32
ma gli insettoni giganti arrivano comunque a risolvere tutti i problemi. io sto solo cercando vie alternative e tutte hanno pregi e falle ma sono comunque sempre meglio del finale canonico (spero per poco). alla fine comunque il volere dei razziatori si compie e la cosa bella di shepard è che sembrava davvero in grado di fare la differenza, di rompere il cerchio. perché anche se si sceglie di distruggere i razziatori, cosa impedisce agli organici di costruire altri sintetici? vedi che la loro logica non esiste.. è una logica imposta per mancanza di idee e di voglia.
Beh oddio, nel finale attuale li risolvono solo dal loro punto di vista, ma c'è contrasto.
Shepard è assolutamente in grado di fare la differenza invece... fare la differenza non vuol dire semplicemente battere i razziatori, fare la differenza è fermare il genocidio. Il come è in mano al giocatore, che arrivato a questo punto deve solo decidere se la soluzione dei Razziatori è accettabile o no. Non si può criticare il finale perchè le cose non vanno come desideriamo noi.
Poi non fraintendermi, io non riuscirei a scegliere Distruzione perchè significherebbe condannare EDI e i Geth, ma il gioco questa eventualità la comunica nei primissimi istanti di gioco. Il bambino muore = Non riusciremo a salvare tutti. E' un trauma, soprattutto per chi come me ha giocato ME1 e 2 alla perfezione proprio con quello scopo, ma Mass Effect diventa una storia adulta proprio in questo frangente.
Vuoi il lieto fine? Non puoi averlo, devi sacrificare qualcosa, sia essa la tua vita o quella dei sintetici che hai appena liberato. Non puoi avere tutto.
Beh oddio, nel finale attuale li risolvono solo dal loro punto di vista, ma c'è contrasto.
Shepard è assolutamente in grado di fare la differenza invece... fare la differenza non vuol dire semplicemente battere i razziatori, fare la differenza è fermare il genocidio. Il come è in mano al giocatore, che arrivato a questo punto deve solo decidere se la soluzione dei Razziatori è accettabile o no. Non si può criticare il finale perchè le cose non vanno come desideriamo noi.
Poi non fraintendermi, io non riuscirei a scegliere Distruzione perchè significherebbe condannare EDI e i Geth, ma il gioco questa eventualità la comunica nei primissimi istanti di gioco. Il bambino muore = Non riusciremo a salvare tutti. E' un trauma, soprattutto per chi come me ha giocato ME1 e 2 alla perfezione proprio con quello scopo, ma Mass Effect diventa una storia adulta proprio in questo frangente.
Vuoi il lieto fine? Non puoi averlo, devi sacrificare qualcosa, sia essa la tua vita o quella dei sintetici che hai appena liberato. Non puoi avere tutto.
no.. penso che nessuno abbia chiesto il perfetto finale da fiaba. ma di sacrifici per strada ne abbiamo già fatti tanti e costringerti ad un ulteriore sacrificio senza senso alla fine, non è giusto. ormai il cliché di far morire il protagonista è classico e secondo me nel gioco non si sono create le basi necessarie per far aver un peso a questo sacrificio. a questo punto dava più soddisfazione morire cuccando con morinth :asd:.
ps. non ho capito ancora la tua posizione, il finale ti ha deluso ma stai cercando comunque di dargli un senso? il finale ti ha soddisfatto? o semplicemente sei il paladino difensore della bioware :asd:?
JuanCarlos
20-03-2012, 14:14
Il finale manca di risposte, semplicemente, ma non di quello che succede, quello è chiarissimo. Manca il background, manca l'approfondimento delle ragioni e delle origini dei Reapers, che non sono necessarie, ma che se ci fosse stato avrebbe reso il finale meno amaro e criptico. Avrebbe reso l'esperienza di gioco immersiva come il resto dei 3 giochi che sotto questo punto di vista sono sensazionali. Il dialogo finale con il Catalyst è tirato a finire in fretta, idem per l'Illusive Man, che sembrava una sorta di burattinaio in possesso di chissà quali informazioni e invece muore come un cialtrone qualunque. Ma quello che succede a schermo è per la maggior parte limpido e logico, può essere amaro, o considerato non soddisfacente sotto il profilo emotivo, ma per filare fila.
Poi non sto dicendo che sia perfetto, ci mancherebbe, sto dicendo che se la premessa (non la tua eh, ho usato il "tu" solo per chiarire il discorso) è quella che leggo sul Bioware Social Network, ossia "non ci fermeremo finchè non ci farete vedere i bambini blu di Shepard e Liara" allora non sono d'accordo neanche un po'. Non me ne frega niente di sapere come si evolve la situazione dopo i Reapers, non me ne frega niente di sapere tutte le navi aliene bloccate sulla Terra. Ma proprio zero. Se voglio un lieto fine "fine a sè stesso" (scusate il gioco di parole) mi rivedo il Signore degli Anelli o Star Wars.
Quello che mi piacerebbe venisse spiegato (tramite DLC "laterale" anche non relativo al finale) è la questione dei Mass Relay che esplodono, del salto della Normandy e dei personaggi che ne escono, ma sono cose marginali. Il buco sta solo nell'ultimo dialogo con il Catalyst, che doveva risolvere senza possibilità di fraintendimento la questione sogno/indottrinamento e farci capire cosa sono nel dettaglio i cicli.
Questa è malattia allo stato puro!:doh:
http://gamesurf.tiscali.it/news/41958/bioware-in-tribunale-per-mass-effect-3.html
Ripeto il mio quesito: il vostro obiettivo è preservare la vita organica.
1)Sapete (che la conclusione sia veritiera o no è irrilevante, è la vostra conclusione) che se lasciate libere, le razze organiche verranno spazzate via da quelle sintetiche. Questa per voi è una verità assoluta.
2) Sapete per certo che ad un certo punto della loro evoluzione, gli organici creeranno dei sintetici.
Via, salvate gli organici. E fatelo senza sperare, cercare di far ragionare, e tutte queste robe qui.
Non ricordo esattamente le sue parole ma il mio tempo di indecisione e riflessione nella decisione per la distruzione (soluzione buone rossa) è stata pari a quella di Data nel film Primo contatto di star trek alla proposta della regina Borg ....:asd: :asd:
P:s: sostanzialmente rimpiango anche di non aver potuto aprire un buco in fronte a Zaeed (quanto avrei voluto da me2....) ed al catalizzatore ma il mio Shepard "Willer" deve ancora sottostare alle logiche della programmazione. Ma non dispero.....
Il finale manca di risposte, semplicemente, ma non di quello che succede, quello è chiarissimo. Manca il background, manca l'approfondimento delle ragioni e delle origini dei Reapers, che non sono necessarie, ma che se ci fosse stato avrebbe reso il finale meno amaro e criptico. Avrebbe reso l'esperienza di gioco immersiva come il resto dei 3 giochi che sotto questo punto di vista sono sensazionali. Il dialogo finale con il Catalyst è tirato a finire in fretta, idem per l'Illusive Man, che sembrava una sorta di burattinaio in possesso di chissà quali informazioni e invece muore come un cialtrone qualunque. Ma quello che succede a schermo è per la maggior parte limpido e logico, può essere amaro, o considerato non soddisfacente sotto il profilo emotivo, ma per filare fila.
Poi non sto dicendo che sia perfetto, ci mancherebbe, sto dicendo che se la premessa (non la tua eh, ho usato il "tu" solo per chiarire il discorso) è quella che leggo sul Bioware Social Network, ossia "non ci fermeremo finchè non ci farete vedere i bambini blu di Shepard e Liara" allora non sono d'accordo neanche un po'. Non me ne frega niente di sapere come si evolve la situazione dopo i Reapers, non me ne frega niente di sapere tutte le navi aliene bloccate sulla Terra. Ma proprio zero. Se voglio un lieto fine "fine a sè stesso" (scusate il gioco di parole) mi rivedo il Signore degli Anelli o Star Wars.
Quello che mi piacerebbe venisse spiegato (tramite DLC "laterale" anche non relativo al finale) è la questione dei Mass Relay che esplodono, del salto della Normandy e dei personaggi che ne escono, ma sono cose marginali. Il buco sta solo nell'ultimo dialogo con il Catalyst, che doveva risolvere senza possibilità di fraintendimento la questione sogno/indottrinamento e farci capire cosa sono nel dettaglio i cicli.
beh il signore degli anelli non ha un lieto fine.. ti fa piangere come poco altro e ti lascia quella strana sensazione che non ti fa dormire la notte. quello io avrei voluto per mass effect. invece la sera dopo averlo finito non ho dormito, ma per il nervoso e con l'impressione che il mondo dei videogiochi sia in caduta libera. aspettavo tanto anche skyrim,ma di magico non ha nemmeno gli stivali e l'ho accantonato appena dopo finito.
eppure mass effect 3 è un bel gioco, mi pare quasi impossibile che chi si sia occupato del finale sia la stessa gente che ha creato scene come quella in cui si fa tiro a piattello con garrus o la morte di thane. resta comunque un finale scadente sotto ogni punto di vista. e poi il mio shepard preferisce la carne in scatola a puffetta :asd:.
beh il signore degli anelli non ha un lieto fine.. ti fa piangere come poco altro e ti lascia quella strana sensazione che non ti fa dormire la notte. quello io avrei voluto per mass effect. invece la sera dopo averlo finito non ho dormito, ma per il nervoso e con l'impressione che il mondo dei videogiochi sia in caduta libera. aspettavo tanto anche skyrim,ma di magico non ha nemmeno gli stivali e l'ho accantonato appena dopo finito.
eppure mass effect 3 è un bel gioco, mi pare quasi impossibile che chi si sia occupato del finale sia la stessa gente che ha creato scene come quella in cui si fa tiro a piattello con garrus o la morte di thane. resta comunque un finale scadente sotto ogni punto di vista. e poi il mio shepard preferisce la carne in scatola a puffetta :asd:.
Definirlo scadente è la cosa più sbagliata al mondo perchè gia è stato detto,come finisce è comprensibile...Tanti punti non sono spiegati ed altri valutandoli da certe prospettive non sono molto coerenti col contesto,ma tutto ciò che vedi a video ha di sicuro la sua logica. Il punto è capire se quello che vediamo è esclusivamente dovuto all'indottrinamento,oppure se non c'è nulla di così "filosofico",e il gioco finisce semplicemente così!
JuanCarlos
20-03-2012, 14:58
beh il signore degli anelli non ha un lieto fine.. ti fa piangere come poco altro e ti lascia quella strana sensazione che non ti fa dormire la notte.
E' un finale lineare. Buoni e cattivi sono distinti, e fanno quello che fanno perchè "sono fatti così". I buoni si raccolgono e vincono, nel modo in cui tutti si aspettavano che succedesse. E poi vediamo i ritorni, le vecchiaie... non fraintendermi, il libro di LoTR è uno di quelli che ho più amato nella mia adolescenza e l'avrò letto quattro o cinque volte, ma gli obiettivi che si pone non sono gli stessi di Mass Effect, nello stesso modo in cui la fantascienza diverge nettamente dal fantasy. LoTR è una grossa (e bella, dipende dai gusti) allegoria cristiana, tutto il movimento sci-fi ha proprio un altro punto di vista (che non significa assolutamente anti-cristiana eh, non ne sto facendo una questione religiosa e gradirei non si andasse OT su questo aspetto).
Personalmente non è questo il finale che volevo per Mass Effect, di questo sono grato agli scrittori. la saga di ME, come ho scritto appena finito il gioco, è una fiaba perlopiù ecologica sull'uomo e la sua posizione del mondo, ed il finale concettualmente rispetta questa impostazione.
Ad esser sincero il finale che mi aspettavo era leggermente differente. Cioè per quello che ho capito a partire dai capitoli precedenti,la fine non poteva che essere drammatica. I razziatori vincevano nonostante tutti gli sforzi e Shepard moriva comunque,entrando ugualmente nella leggenda!
Alla fine sarebbe stato un successo perchè le razze dell'universo erano unite in una battaglia comune come mai era successo nella storia. Dovrebbe essere questa la vera vittoria,e non la sconfitta dei razziatori "...e vissero tutti felici e contenti"!
Definirlo scadente è la cosa più sbagliata al mondo perchè gia è stato detto,come finisce è comprensibile...Tanti punti non sono spiegati ed altri valutandoli da certe prospettive non sono molto coerenti col contesto,ma tutto ciò che vedi a video ha di sicuro la sua logica. Il punto è capire se quello che vediamo è esclusivamente dovuto all'indottrinamento,oppure se non c'è nulla di così "filosofico",e il gioco finisce semplicemente così!
per me è scadente perché è stato fatto in 5 minuti e in modo sbrigativo, non perché sia incomprensibile. il finale invece è fin troppo comprensibile e lascia davvero poco all'immaginazione. secondo me la saga ormai era diventata un peso per la bioware, troppa pressione e troppe aspettative, così hanno creato un finale che segue una (presunta) logica , qualche cutscene qua e la e tutti felici e contenti a pensare a come dire ai fan che il prossimo dragon age sarà un mmorpg :asd:..
per me è scadente perché è stato fatto in 5 minuti e in modo sbrigativo, non perché sia incomprensibile. il finale invece è fin troppo comprensibile e lascia davvero poco all'immaginazione. secondo me la saga ormai era diventata un peso per la bioware, troppa pressione e troppe aspettative, così hanno creato un finale che segue una (presunta) logica , qualche cutscene qua e la e tutti felici e contenti a pensare a come dire ai fan che il prossimo dragon age sarà un mmorpg :asd:..
C'è da dire che l'acquisizione di EA ai danni di bioware,ha fatto un certo danno. Comunque si il finale è sicuramente troppo frettoloso e anche mi sarei aspettato un 15 minuti di filmati! (almeno)
C'è da dire che l'acquisizione di EA ai danni di bioware,ha fatto un certo danno. Comunque si il finale è sicuramente troppo frettoloso e anche mi sarei aspettato un 15 minuti di filmati! (almeno)
rimpiango il caro vecchio demiurge studios. sicietà come EA sono la causa della fine che sta facendo il mondo dei videogiochi. conoscono i giochi solo dal marchio e trattano tutto solo come merce di scambio, snaturando così la natura del videogioco e tutto quello che si crea appresso.
Ho scelto di uccidere i razziatori , sintesi puzzava di brutto(vedendo il video dopo ho visto che tutti hanno gli occhi verdi , indotrinamento style) , e il controllo ancora di piu, te lo davano di colore blu come per invitarti ad andarci! Penso che i razziatori abbiano fatto l ultimo tentativo d indotrinarmi, da quando quel laser mi ha colpito prima che ragiungessi il fascio per andare sulla citadella, tutto molto strano da li in poi( ho una ferita quando parlo con anderson com e possibile? e come se io mi fossi sparato da solo , forse anderson rappresenta la parte ancora sana di shepard, e TIM il tentativo di indotrinarmi) tante seghe mentali su questo finale :D ... Pero una cosa e certa solo se uccidi i razziatori Shepard vive :read: , mi dispiace solo per i geth(che ero riuscito a salvare) e IDA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.