View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
JuanCarlos
05-04-2012, 15:11
E il vecchietto alla fine che dice nei vari sistemi solari ci saranno sicuramente pianeti abitati da razze aliene... ma se una volta distrutti i portali galattici non è possibile viaggiare per la galassia, nemmeno gli alieni venuti a difendere la Terra se ne sarebbero potuti tornare sui loro rispettivi pianeti. Allora perché suppone che ci siano alieni quando in realtà è vero?
Ma perchè secondo te per la battaglia finale le altre razze hanno portato sulla terra pure vecchi, donne e bambini? Saranno andati solo i soldati...
E mi sa purtroppo che noi, per avere qualche straccio di spiegazione sulle vere questioni irrisolte, ci tocchera' aspettare ME4 :doh:
Oddio, possono anche farlo con un DLC che aggiunge una missione da qualche parte...
...il prossimo Mass Effect sara' una trasmissione di Marzullo......"fatti una domanda e datti una risposta." :asd:
Sarebbe un successo, così uno si fa il suo finale e non scassa le scatole :asd:
trantor1
05-04-2012, 15:15
E allora come spieghi la normady che prima era sulla terra e poi era a fuggir via dell' "esplosione" del portale??? Come spieghi che prima tutti i personaggi erano sulla terra e poi sbucano fuori dalla normandy precipitata??? E il vecchietto alla fine che dice nei vari sistemi solari ci saranno sicuramente pianeti abitati da razze aliene... ma se una volta distrutti i portali galattici non è possibile viaggiare per la galassia, nemmeno gli alieni venuti a difendere la Terra se ne sarebbero potuti tornare sui loro rispettivi pianeti. Allora perché suppone che ci siano alieni quando in realtà è vero?
Ti viene per caso detto il lasso temporale che passa dal raggio che colpisce shepard (ma che non lo colpisce in realtà) all'uso del crucibolo?
In quel tempo potrebbero essersi imbarcati.
Il vecchietto sta su un pianeta con 2 lune. La terra ne ha una. 1 che però è il più grande satellite del sistema solare.
9Enrico0
05-04-2012, 15:16
:eek: caspita.. estate???? ma è un sacco di tempo ... O.O
mah, per quanto mi riguarda Mass Effect si conclude laddove si conclude il primo capitolo, il resto sono tutte minchiate raffazzonate alla meglio.
mi lascia solo perplesso il numero enorme di pianeti visitabili nella galassia di ME3, presto dovremmo vedere parecchi DLC a pagamento, anche se da me non vedranno più un soldo.
E allora come spieghi la normady che prima era sulla terra e poi era a fuggir via dell' "esplosione" del portale??? Come spieghi che prima tutti i personaggi erano sulla terra e poi sbucano fuori dalla normandy precipitata??? E il vecchietto alla fine che dice nei vari sistemi solari ci saranno sicuramente pianeti abitati da razze aliene... ma se una volta distrutti i portali galattici non è possibile viaggiare per la galassia, nemmeno gli alieni venuti a difendere la Terra se ne sarebbero potuti tornare sui loro rispettivi pianeti. Allora perché suppone che ci siano alieni quando in realtà è vero?
Come scritto sopra, e che io ho scritto n volte, non sappiamo il lasso di tempo intercorso, Shepard potrebbe anche essere rimasto svenuto per ore prima di svegliarsi dal Catalyst, nel frattempo fuori c'era l'inferno e le stavano prendendo.
Il vecchietto alla fine dice quello perché ascoltava i BluVertigo: "è praticamente ovvio, che esistano altre forme di vita" :asd:
mah, per quanto mi riguarda Mass Effect si conclude laddove si conclude il primo capitolo, il resto sono tutte minchiate raffazzonate alla meglio.
mi lascia solo perplesso il numero enorme di pianeti visitabili nella galassia di ME3, presto dovremmo vedere parecchi DLC a pagamento, anche se da me non vedranno più un soldo.
Quindi?
trantor1
05-04-2012, 15:19
Ti conviene che il filmato che uscirà non confermi che sia tutto reale il finale (come probabilmente sarà) perchè senno ti puoi anche andare a nascondere!
Io non lo prendo il dlc nemmeno gratis.
A questo punto metteranno in campo soluzioni facili.
Il finale attuale è intriso di significati simbolici, intriso di metafore. E' pieno zeppo di roba. Basta saperci guardare o almeno sforzarsi.
Se te lo spiegano non sarà più la stessa cosa.
A me piace "questo" finale.
E' un finale che garantisce una certa "eternità" a mass effect.
sono da 70 pagine che lo dicevo io che sarebbe stato un DLC di questo genere che andava ad estendere punti rimasti "contorti" per molti giocatori.
non vedo nulla di sorprendete.. anzi è giusto così menomale che il finale inteso con le scelte e il sacrificio non cambierà
sono da 70 pagine che lo dicevo io che sarebbe stato un DLC di questo genere che andava ad estendere punti rimasti "contorti" per molti giocatori.
non vedo nulla di sorprendete.. anzi è giusto così menomale che il finale inteso con le scelte e il sacrificio non cambierà
Appunto...
Quello che non capisco è perché la massa abia bisogno di vedere delle cose che son lampanti. Bioware ora farà qualche cutscenes che spiegherà le cose che erano facilmente intuibili e tutti contenti.
Secondo me è più bello quando devi ipotizzare tu, ti fai dei giri mentali e ti diverti, se ti dicono già tutto viene presto a noia... è anche un modo per aumentare la longevità: me lo rigioco per vedere se mi son perso qualcosa.
Io non lo prendo il dlc nemmeno gratis.
A questo punto metteranno in campo soluzioni facili.
Il finale attuale è intriso di significati simbolici, intriso di metafore. E' pieno zeppo di roba. Basta saperci guardare o almeno sforzarsi.
Se te lo spiegano non sarà più la stessa cosa.
A me piace "questo" finale.
E' un finale che garantisce una certa "eternità" a mass effect.
Non spiegano il finale, che per me finisce nel momento della scelta, spiegano le cutscenes successive, che sono robetta irrilevante perché fan vedere quello che già ti spiega il catalyst, potevano anche non mettercele. Poi aggiusteranno quella della Normandy perché la gente si chede che ci facesse lì e aggiungeranno qualcosina per fare vedere i compagni sulla Terra che salgono sulla Normandy, ecc..
Così la massa è contenta, ma nonti cambiano il senso del finale... tecnicamente, da quando Harbringer colpisce Shepard, alla scelta dopo il dialogo col Catalyst non dovrebbe cambiare nulla (e lo spero vivamente).
JuanCarlos
05-04-2012, 15:25
sono da 70 pagine che lo dicevo io che sarebbe stato un DLC di questo genere che andava ad estendere punti rimasti "contorti" per molti giocatori.
non vedo nulla di sorprendete.. anzi è giusto così menomale che il finale inteso con le scelte e il sacrificio non cambierà
Bisogna vedere cosa andranno a spiegare materialmente... personalmente se mi spiegano bene l'origine del Crucibolo e del Catalyst posso ritenermi più che soddisfatto. Se sceglieranno di includere anche il destino dei nostri amici me lo farò andar bene, neanche quello è un deal-breaker. Se poi vogliono farmi un regalino e metterci anche la Regina Rachni che si mangia sei-sette razziatori mi gaso anche un pochino, ma non è importantissimo.
Ma cosa ne sai di come sarà??? Vogliamo farlo uscire prima di dire che chiarirà i punti scontati??? Ma poi scontati per chi??? Se lo sono per te lo sono per tutti???
Se aggiungono, come scritto, cutscenes ed epiloghi, cambiano solo quello che succede dopo la scelta di Shepard, prima non ci sono cutscenes, ci son due dialoghi.
trantor1
05-04-2012, 15:26
Sei troppo forte! Non lo scarichi perchè ti sei fatto la TUA verità e hai paura che qualcuno te la smentisca perchè non vuoi avere torto! Scendi dal piedistallo ragazzo!
Non lo scarico perchè non ha importanza. la mia verità o quella di bioware è la stessa cosa se l'appagamento esiste ugualmente.
Ricorda che è un gioco di fantasia. Non è reale.
Bisogna vedere cosa andranno a spiegare materialmente... personalmente se mi spiegano bene l'origine del Crucibolo e del Catalyst posso ritenermi più che soddisfatto. Se sceglieranno di includere anche il destino dei nostri amici me lo farò andar bene, neanche quello è un deal-breaker. Se poi vogliono farmi un regalino e metterci anche la Regina Rachni che si mangia sei-sette razziatori mi gaso anche un pochino, ma non è importantissimo.
L'origine di Crucibolo e Catalyst non devono spiegarla... vorrebbe dire modificare il dialogo finale, non va bene. Allora io voglio che mi spieghino perché i Reapers diventano dei bimbominkia pacioccosi e attaccano la Terra per ripicca anziché la Cittadella che avrebbe reso invano tutto ME3...
Quindi?
quindi aspetto con ansia i primi dlc :O io ho la digital deluxe pagata 70 euro, gli altri dlc dovrò pagarli lo stesso visto che sono così fesso o me li danno gratis?
Dopo il la scelta dei colori possono aggiungere qualunque cosa, anche un apertura ad un dlc post finale se è per questo, le strade sono tante. Di certo non puoi sapere cosa chiariranno e come.
Non capisci che a me interessa arrivare alla scelta, quello che succede dopo mi lascia indifferente... se me lo fanno vedere in ME4 o con un DLC è irrilevante. L'importante è che fino alla scelta tutto resti uguale.
Dopo, se vogliono ampliare aggiungendoci cutscenes ed epiloghi differenti, per accontentare la massa che vuole vedere le conseguenze delle sue scelte... ben venga.
Chiaro che se in quelle cutscenes i portali non vengono più distrutti, Mass Effect non ha più senso di esistere... le conseguenze delle tre scelte devono rimanere tali.
trantor1
05-04-2012, 15:31
L'origine di Crucibolo e Catalyst non devono spiegarla... vorrebbe dire modificare il dialogo finale, non va bene. Allora io voglio che mi spieghino perché i Reapers diventano dei bimbominkia pacioccosi e attaccano la Terra per ripicca anziché la Cittadella che avrebbe reso invano tutto ME3...
Forse contavano sul fallito colpo di stato di cerberus.
e poi di shepard si erano oggettivamente rotti le scatole! ;) e giù addosso alla terra.
NighTGhosT
05-04-2012, 15:33
Come scritto sopra, e che io ho scritto n volte, non sappiamo il lasso di tempo intercorso, Shepard potrebbe anche essere rimasto svenuto per ore prima di svegliarsi dal Catalyst, nel frattempo fuori c'era l'inferno e le stavano prendendo.
Il vecchietto alla fine dice quello perché ascoltava i BluVertigo: "è praticamente ovvio, che esistano altre forme di vita" :asd:
Ma perche' gaxel, non ti sei accorto che il vecchietto e' Morgan? Si riconosce dal riporto a ciuffo :asd:
Forse contavano sul fallito colpo di stato di cerberus.
e poi di shepard si erano oggettivamente rotti le scatole! ;) e giù addosso alla terra.
Non regge... la Cittadella la attacchi subito, la conquisti e blocchi tutti i portali. Fine della speranza per Shepard e compagni.
JuanCarlos
05-04-2012, 15:36
L'origine di Crucibolo e Catalyst non devono spiegarla... vorrebbe dire modificare il dialogo finale, non va bene. Allora io voglio che mi spieghino perché i Reapers diventano dei bimbominkia pacioccosi e attaccano la Terra per ripicca anziché la Cittadella che avrebbe reso invano tutto ME3...
Vabè ma quelli sono i buchi che interessano a me :asd: chiarire a che serviva Saren, da chi sono partiti questi piani del Crucibolo... tutte le incongruenze che stonano in generale. Non si tratterebbe di modificare se aggiungi una linea di dialogo che non comporta cambiamenti nell'atteggiamento del Catalyst, la fine resta quella.
skippineo
05-04-2012, 15:38
Come scritto sopra, e che io ho scritto n volte, non sappiamo il lasso di tempo intercorso, Shepard potrebbe anche essere rimasto svenuto per ore prima di svegliarsi dal Catalyst, nel frattempo fuori c'era l'inferno e le stavano prendendo.
Il vecchietto alla fine dice quello perché ascoltava i BluVertigo: "è praticamente ovvio, che esistano altre forme di vita" :asd:
Posso darti ragione sulla normandy...più o meno la pensavo anch'io così...i compagni della normandy se la danno a gambe mentre i soldati si vedono ancora combattere nel filmato finale :)
Tuttavia quella del vecchietto finale rimarrà un mistero chi siano e perché se ne è uscito con una frase così...tutte le specie della galassia si sono date da fare per coalizzarsi e salvarsi e lui se ne esce con questa frase ammettendo che forse in altri pianeti ci sarebbe qualche forma di vita??? mah...
Vabè ma quelli sono i buchi che interessano a me :asd: chiarire a che serviva Saren, da chi sono partiti questi piani del Crucibolo... tutte le incongruenze che stonano in generale. Non si tratterebbe di modificare se aggiungi una linea di dialogo che non comporta cambiamenti nell'atteggiamento del Catalyst, la fine resta quella.
Ma quelli non sono buchi... son cose non dette, per un motivo probabilmente.
i buchi sono il comportamento dei reapers, il fatto che i portali vengano distruitti e non sappiamo ancora se distruggano tutto o meno, ecc... le incongruenze insomma.
Come la normandy faccia ad essere lì invece non è un buco, è una scelta stilistica... così come il non spiegare ancora tutto riguardo ai Reapers, chi sono in realtà e da dove vengono, quello è lasciato in sospeso magari per un seguito. Non sono buchi comuque...
NighTGhosT
05-04-2012, 15:39
Come ho gia' detto.....io, Reaper, posso anche decidere di attaccare subito la Terra (strano dato che anche i Prothean erano PARECCHIO pericolosi, eppure nel loro ciclo hanno attaccato in primis la Cittadella.....).....lo faccio quasi in contemporanea con l'assalto alla Cittadella.....e non perdo tempo coi Turian, Krogan, Asari e via discorrendo. Addirittura perdon tempo attaccando colonie indifese e inutili "perche' sulla via verso la galassia interna". Assurdo.....com'e' assurdo che TIM controlli in quel modo Anderson e Shepard NON indottrinati....perche' e' impossibile che Shepard sia stato indottrinato dall'ultimo discorso con la IV Prothean nella base Cerberus al raggio che lo colpisce dell'Harbringer. :)
se proprio devono far uscire qualcosa della serie ME spero facciano uscire un Prequel, in fondo del finale che hanno partorito non è che potessimo aspettarci gran che, anche altre grandi storie di fantascienza, come l'Eternauta, per chi l'ha letto, alla fine ricorrono al "Deus Ex Machina" per concludere in fretta storie che si fanno vieppiù complicate
Posso darti ragione sulla normandy...più o meno la pensavo anch'io così...i compagni della normandy se la danno a gambe mentre i soldati si vedono ancora combattere nel filmato finale :)
Tuttavia quella del vecchietto finale rimarrà un mistero chi siano e perché se ne è uscito con una frase così...tutte le specie della galassia si sono date da fare per coalizzarsi e salvarsi e lui se ne esce con questa frase ammettendo che forse in altri pianeti ci sarebbe qualche forma di vita??? mah...
Non hai capito... la scena dle vecchietto è ambientata migliaia di anni dopo, probabilmente sul pianeta in cui è cadyuta la NOrmandy, quando Shepard è ormai diventato leggenda. E la civiltà di quel pianeta non è ancora arrivata a un livello da poter viaggiare nello spazio e non ha incontrato civilità che possono farlo perché non esistono più i portali. Il vecchietto poi racconta ragionando prorpio come Morgan :asd: ci son miliardi di stelle, per forza di cose ci sarà vita da altre parti.
E un epilogo per far vedere che alla fine la vita organica continua e che l'uomo, comunque vada, cercherà sempre di raggiungere le stelle... di prosperare per la galassia, con o senza i portali.
Posso darti ragione sulla normandy...più o meno la pensavo anch'io così...i compagni della normandy se la danno a gambe mentre i soldati si vedono ancora combattere nel filmato finale :)
Tuttavia quella del vecchietto finale rimarrà un mistero chi siano e perché se ne è uscito con una frase così...tutte le specie della galassia si sono date da fare per coalizzarsi e salvarsi e lui se ne esce con questa frase ammettendo che forse in altri pianeti ci sarebbe qualche forma di vita??? mah...
grazie, ecco un esempio delle minchiate del finale
JuanCarlos
05-04-2012, 15:45
Non sarà un buco gaxel, ma con il Catalyst sulla Cittadella perchè avrebbero dovuto utilizzare Saren e Sovereign per aprire il Condotto?
L'attacco alla Terra un motivo ce l'ha, non mi ricordo se Sovereign o Harbringer lo dicono chiaramente a Shepard che la sua razza sarà la prima a pagare.
Sulla Cittadella va detto che il discorso è diverso, in tutti i cicli precedenti l'attacco dei Reapers è arrivato senza preavviso, e grazie ai Keepers hanno aperto il Condotto e sono arrivati in massa su una Cittadella indifesa, facile da conquistare. In questo ciclo invece erano pronti, e visto che la Cittadella è necessaria allo svolgimento dei cicli non hanno voluto correre il rischio di distruggerla attaccandola in campo aperto.
Non hai capito... la scena dle vecchietto è ambientata migliaia di anni dopo, probabilmente sul pianeta in cui è cadyuta la NOrmandy, quando Shepard è ormai diventato leggenda. E la civiltà di quel pianeta non è ancora arrivata a un livello da poter viaggiare nello spazio e non ha incontrato civilità che possono farlo perché non esistono più i portali. Il vecchietto poi racconta ragionando prorpio come Morgan :asd: ci son miliardi di stelle, per forza di cose ci sarà vita da altre parti.
E un epilogo per far vedere che alla fine la vita organica continua e che l'uomo, comunque vada, cercherà sempre di raggiungere le stelle... ti properare per la galassia, con o senza i portali.
non arrampicarti sugli specchi Gaxel
Migliaia.... magari stanno per ritornare i Reapers :sofico:
trantor1
05-04-2012, 15:46
Non regge... la Cittadella la attacchi subito, la conquisti e blocchi tutti i portali. Fine della speranza per Shepard e compagni.
ma alla cittadella non avevano cambiato i codici o qualcosa del genere? non mi ricordo. chiedo.
NighTGhosT
05-04-2012, 15:49
ma alla cittadella non avevano cambiato i codici o qualcosa del genere? non mi ricordo. chiedo.
Controllare la Cittadella = controllare i portali.
Dunque, i Reapers, avendo la vittoria gia' in pugno, preferiscono giocare alla roulette russa e tentare la sorte contro uno Shepard che li ha gia' fermati DUE volte? :asd:
Ti rendi conto di questa assurdita', si? :D
trantor1
05-04-2012, 15:50
Non hai capito... la scena dle vecchietto è ambientata migliaia di anni dopo, probabilmente sul pianeta in cui è cadyuta la NOrmandy, quando Shepard è ormai diventato leggenda. E la civiltà di quel pianeta non è ancora arrivata a un livello da poter viaggiare nello spazio e non ha incontrato civilità che possono farlo perché non esistono più i portali. Il vecchietto poi racconta ragionando prorpio come Morgan :asd: ci son miliardi di stelle, per forza di cose ci sarà vita da altre parti.
E un epilogo per far vedere che alla fine la vita organica continua e che l'uomo, comunque vada, cercherà sempre di raggiungere le stelle... di prosperare per la galassia, con o senza i portali.
Quoto.
skippineo
05-04-2012, 15:50
Non hai capito... la scena dle vecchietto è ambientata migliaia di anni dopo, probabilmente sul pianeta in cui è cadyuta la NOrmandy, quando Shepard è ormai diventato leggenda. E la civiltà di quel pianeta non è ancora arrivata a un livello da poter viaggiare nello spazio e non ha incontrato civilità che possono farlo perché non esistono più i portali. Il vecchietto poi racconta ragionando prorpio come Morgan :asd: ci son miliardi di stelle, per forza di cose ci sarà vita da altre parti.
E un epilogo per far vedere che alla fine la vita organica continua e che l'uomo, comunque vada, cercherà sempre di raggiungere le stelle... di prosperare per la galassia, con o senza i portali.
In verità c'ero arrivato pure io a questo...però ammettendo che fossero gli antenati della normandy...ma cavolo non lasci nessuna MEMORIA STORICA??? Ti ricordo che Liara stava appunto preparando tale memoria con tutte le informazioni sui razziatori, sulla cittadella, sul crucibolo, sulle varie razze e schepard appunto...no no no è semplicemente un finale no sense
Non sarà un buco gaxel, ma con il Catalyst sulla Cittadella perchè avrebbero dovuto utilizzare Saren e Sovereign per aprire il Condotto?
Ah, tu intendi quello? Nel caso ok... io ho la mia spiegazione: il catalyst se lo sono inventati dopo ME1. Ma ho anche la spiegazione di Bioware: il catalyst si attiva solo appena collegato il crucibolo.
L'attacco alla Terra un motivo ce l'ha, non mi ricordo se Sovereign o Harbringer lo dicono chiaramente a Shepard che la sua razza sarà la prima a pagare.
Irrilevante, io vado sulla Cittadella, la conquisto, blocco i portali e poi mi dirigo verso la Terra... e comunque non spreco risorse su Palavan o Thessia, ecc...
Sulla Cittadella va detto che il discorso è diverso, in tutti i cicli precedenti l'attacco dei Reapers è arrivato senza preavviso, e grazie ai Keepers hanno aperto il Condotto e sono arrivati in massa su una Cittadella indifesa, facile da conquistare. In questo ciclo invece erano pronti, e visto che la Cittadella è necessaria allo svolgimento dei cicli non hanno voluto correre il rischio di distruggerla attaccandola in campo aperto.
Può anche essere, ma è stata attaccata da Cerberus, a momenti gli riesce il colpo di stato... avevano addirittura bloccato tutte le comunicazioni, capirai per una decina si Reapers quanto ci sarebbe voluto a spazzare via tutta la flotta intorno e poi occuparla.
Senza contare che Udina facevano prima a indottrinarlo che a tentare il colpo di stato con Cerberus, almeno... così dice il Codex.
non arrampicarti sugli specchi Gaxel
Migliaia.... magari stanno per ritornare i Reapers :sofico:
Guarda che è così... ed è lampante, anche te sei un altro che se non ti fanno vedere le cose precise precise non le capisci?
JuanCarlos
05-04-2012, 15:51
non arrampicarti sugli specchi Gaxel
Migliaia.... magari stanno per ritornare i Reapers :sofico:
Guarda che è vero... se non sono migliaia sono centinaia, è un modo di dire, ma sicuramente non si svolge un quarto d'ora dopo. Il vecchietto si chiama Stargazer (colui che guarda le stelle) è chiarissimo che la civiltà non ha più accesso ai portali o ai viaggi spaziali... e il fatto che si parli di Shepard (The Shepherd) con toni quasi mistici fa intuire che comunque è ricordato anche a distanza di molti anni. Cosa vogliamo, i numeri precisi anche su queste cose?
In verità c'ero arrivato pure io a questo...però ammettendo che fossero gli antenati della normandy...ma cavolo non lasci nessuna MEMORIA STORICA??? Ti ricordo che Liara stava appunto preparando tale memoria con tutte le informazioni sui razziatori, sulla cittadella, sul crucibolo, sulle varie razze e schepard appunto...no no no è semplicemente un finale no sense
Perché tu hai la memoria storica di cosa facessero i tuoi antenati 3000 anni fa? Loro han tramandato una storia, che poi nei secoli/millenni si è trasformata in favola della buona notte (il vecchietto che la racconta al bambino) e da qui, visto che non hanno mai avuto contatti con civiltà aliene, presumono che sia comunque una storia di fantasia. E' diventata una favoletta, non ci sono più Joker o EDI a dire "è vero" e anche se il loro figli o i loro nipoti ci credessero, non è detto che alla decima o ventesima generazione sia ancora così, magari qualche dettaglio è cambiato, magari qualcuno ha deciso che quella parte non gli piaceva.
Son tutte cose irrilevanti comunque, il concetto è che loro ti vogliono far capire che la vita ha continuato a propsperare anche dopo e che gli ideali dell'uomo son sempre quelli.
Suvvia, ma avete davvero bisogno che vi dicano ogni singola cosa esplicitamente? Ma un pelo d'immaginazione no?
trantor1
05-04-2012, 15:55
Controllare la Cittadella = controllare i portali.
Dunque, i Reapers, avendo la vittoria gia' in pugno, preferiscono giocare alla roulette russa e tentare la sorte contro uno Shepard che li ha gia' fermati DUE volte? :asd:
Ti rendi conto di questa assurdita', si? :D
Sì mi rendo conto ma per esigenze narrative era più affascinante attaccare la terra per colpire shepard al cuore.
Avendo perso 2 volte hanno fatto l'errore di farsi prendere dall'ira.
Cmq se la cittadella si fosse chiusa a riccio non so se sarebbero potuti entrare.
Forse hanno pensato, attacchiamo la terra che è il nemico più pericoloso e poi tramite il controllato IM gestiamo i portali.
Sì mi rendo conto ma per esigenze narrative era più affascinante attaccare la terra per colpire shepard al cuore.
Avendo perso 2 volte hanno fatto l'errore di farsi prendere dall'ira.
Son per metà macchine, la vedo dura... per milioni di anni hanno eseguito lo stesso compitino, ora non più? E' l'uomo solitamente che è succube delle emozioni, non le machcine... e la Soveregin lo dice chiaro e tondo.
Cmq se la cittadella si fosse chiusa a riccio non so se sarebbero potuti entrare.
Forse hanno pensato, attacchiamo la terra che è il nemico più pericoloso e poi tramite il controllato IM gestiamo i portali.
Allora, grazie ai Prothean non hanno più il controllo dei keepers, che continua a manutenere la Cittadella, ma non reagiscono più agli impulsi dei reapers.... ok. Invece che attaccare la Terra e tutti i pianeti in massa, salvo poi andare a prendersi la Cittadella e portarla sulla Terra, non facevano prima ad andare direttamente lì? Tanto poi ci sono riusciti appena TIM (indottrinato tra l'altro) gli ha detto che la Cittadella la volevano usare col Crucibolo...
Ma anche se avessero pensato che fosse troppo pericoloso, ma indottrinare tutto il consiglio no? Così poi Cerberus può effettuare un assalto più silenzioso e hai il controllo della Cittadella.
Davvero dai, questi son plothole grandi come una casa se non li spiegano... altro che il finale.
Ma se Liara aveva con se un mini pc con tutti i dettagli dei razziatori, del crucibolo di Shepard ecc.... Continuate a giustificare un finale pieno di lacune...
Oh, ma ci fai o ci sei? Trolli apposta o è nella tua natura? Che c'entra il mini pc di Liara? Come se potesse essere ancora funzionante migliaia di anni dopo...
skippineo
05-04-2012, 16:03
Ma se Liara aveva con se un mini pc con tutti i dettagli dei razziatori, del crucibolo di Shepard ecc.... Continuate a giustificare un finale pieno di lacune...
Come non quotarti...
skippineo
05-04-2012, 16:04
Oh, ma ci fai o ci sei? Trolli apposta o è nella tua natura? Che c'entra il mini pc di Liara? Come se potesse essere ancora funzionante migliaia di anni dopo...
E le sonde protean allora???
Ma se nella tua cabina dice che resiste 50.000 anni! Qua quello che trolla sei tu. Ma rigiocatelo che te lo sei scordato e parli per ricordi vaghi!
Ma è un'allegoria quella scena lo vuoi capire? Non è detto che ci fosse Liara sulla Normandy, non è detto che ci fosse proprio nessuno, non è nemmeno detto che fosse quel pianeta (l'ho ipotizzato), come non è detto che eventualmente il mini-PC non venga distrutto nei millenni.
Ma davvero? Avete bisogno che vi spieghino tutto per filo e per segno? Mai letto un libro, ma visto un film, ma seguita una serie tv, mai giocato a qualcos'altro? Spiegano tutto? Dai questa cosa non ha davvero senso...
nostradamus1915
05-04-2012, 16:07
Ma è un'allegoria quella scena lo vuoi capire? Non è detto che ci fosse Liara sulla Normandy, non è detto che ci fosse proprio nessuno, non è nemmeno detto che fosse quel pianeta (l'ho ipotizzato), come non è detto che eventualmente il mini-PC non venga distrutto nei millenni.
Ma davvero? Avete bisogno che vi spieghino tutto per filo e per segno? Mai letto un libro, ma visto un film, ma seguita una serie tv, mai giocato a qualcos'altro? Spiegano tutto? Dai questa cosa non ha davvero senso...
Sono d'accordo, ma qui si tratta di un videogioco interattivo dove sono state prese scelte che hanno modificato in maniera significativa la storia.. non puoi paragonarlo a un film o ad un libro.
trantor1
05-04-2012, 16:09
Son per metà macchine, la vedo dura... per milioni di anni hanno eseguito lo stesso compitino, ora non più? E' l'uomo solitamente che è succube delle emozioni, non le machcine... e la Soveregin lo dice chiaro e tondo.
Allora, grazie ai Prothean non hanno più il controllo dei keepers, che continua a manutenere la Cittadella, ma non reagiscono più agli impulsi dei reapers.... ok. Invece che attaccare la Terra e tutti i pianeti in massa, salvo poi andare a prendersi la Cittadella e portarla sulla Terra, non facevano prima ad andare direttamente lì? Tanto poi ci sono riusciti appena TIM (indottrinato tra l'altro) gli ha detto che la Cittadella la volevano usare col Crucibolo...
Ma anche se avessero pensato che fosse troppo pericoloso, ma indottrinare tutto il consiglio no? Così poi Cerberus può effettuare un assalto più silenzioso e hai il controllo della Cittadella.
Davvero dai, questi son plothole grandi come una casa se non li spiegano... altro che il finale.
Sì, hai ragione. Sto facendo l'avvocato del diavolo come avrai capito.
Cmq i razziatori farebbero bene a stanziarsi permanentemente su i pianeti della galassia e appena vola na mosca sparargli una cannonata. Così si risprmierebbero pure un viaggio lungo ogni 50.000 anni.
Guarda che sei davvero incedibile! Ma le sonde prothean allora??? Cosa vuol dire che Liara non si sa se c'è??? Ma cosa dici???
Guarda o sei un immenso troll o non arrivi proprio a capire le cose più semplici.
Provo a spiegarmi meglio:
Quella scena è messa lì per farti capire che ci saraà vita dopo Shepard, che l'uomo ci saraà ancora e che Shepard stesso è diventato una favola della buona notte. Fine.
Riguardo alle tue domande:
Le sonde porthean possono anche durare 50.000 anni, ma non sono su tutti i pianeti.
Liara non scende dalla Normandy sempre, in certi casi ci sono Joker, EDI e Garrus ad esempio, e comunque se scegli distruzione con pochi assets, non scende proprio nessuno
Ripeto, avete davvero bisogno che vi si spieghi tutto per filo e per segno? Non conoscete la licenza poetica, la sospensione dell0'incredulità, i RetCon, ecc...? Dai su...
trantor1
05-04-2012, 16:14
Ma è un'allegoria quella scena lo vuoi capire? Non è detto che ci fosse Liara sulla Normandy, non è detto che ci fosse proprio nessuno, non è nemmeno detto che fosse quel pianeta (l'ho ipotizzato), come non è detto che eventualmente il mini-PC non venga distrutto nei millenni.
Ma davvero? Avete bisogno che vi spieghino tutto per filo e per segno? Mai letto un libro, ma visto un film, ma seguita una serie tv, mai giocato a qualcos'altro? Spiegano tutto? Dai questa cosa non ha davvero senso...
Lascia perde gaxel,...."a lavà la testa al ciuccio, ci rimetti acqua e sapone" ;)
La scena buttata li cosi secondo me non ha senso. Sono un troll perchè trovo incongruenze ogni due cutsreen del finale??? Se e si allora sono un troll!
No, sei un troll perché non riesci minimamente a capire quello che ti si scrive qui e non accetti minimamente che qualcuno abbia una visione diversa dalla tua... continui solo a scrivere "ma sei fuori???", "ma cosa dici???" e sinceramente mi sto rompendo un po'...
JuanCarlos
05-04-2012, 16:17
La scena buttata li cosi secondo me non ha senso. Sono un troll perchè trovo incongruenze ogni due cutsreen del finale??? Se e si allora sono un troll!
Cioè l'unica scena che punta verso quello che dici di volere da due giorni non ha senso? L'unica scena che ti mostra una conseguenza, che con il suo sacrificio Shepard ha salvato gli organici, che pensano ai Reapers come a una favola perchè non li hanno più visti, quella scena non ha senso?
Quanto agli errori tattici dei Reapers, per me ci sta anche che siano semplici errori... voglio dire, ma quando in quinta elementare la maestra spiegava Napoleone vi siete alzati in piedi e avete detto: "Ma questo Napoleone è un n00b! Lo sanno tutti che in Russia fa freddo!!" :asd: :asd: e Napoleone è considerato praticamente il più grande stratega della storia dell'uomo :asd: volevano distruggere Shepard a tutti i costi...
skippineo
05-04-2012, 16:18
Perché tu hai la memoria storica di cosa facessero i tuoi antenati 3000 anni fa? Loro han tramandato una storia, che poi nei secoli/millenni si è trasformata in favola della buona notte (il vecchietto che la racconta al bambino) e da qui, visto che non hanno mai avuto contatti con civiltà aliene, presumono che sia comunque una storia di fantasia. E' diventata una favoletta, non ci sono più Joker o EDI a dire "è vero" e anche se il loro figli o i loro nipoti ci credessero, non è detto che alla decima o ventesima generazione sia ancora così, magari qualche dettaglio è cambiato, magari qualcuno ha deciso che quella parte non gli piaceva.
Son tutte cose irrilevanti comunque, il concetto è che loro ti vogliono far capire che la vita ha continuato a propsperare anche dopo e che gli ideali dell'uomo son sempre quelli.
Suvvia, ma avete davvero bisogno che vi dicano ogni singola cosa esplicitamente? Ma un pelo d'immaginazione no?
Certo che abbiamo testimonianze storiche dei nostri antenati...abbiamo libri, monumenti, opere d'arte che hanno lasciato il segno dei nostri avi...biancaneve e i 7 nani sono una storia della buonanotte, non uno shepard che ha fatto una tale impresa epica...e nessuno, ma proprio nessuno ha lasciato il segno??? Una memoria storiaca??Ma come nelle scuole si studiano le grandi guerre del passato...e i loro avi hanno lasciato che shepard sia diventato una favoletta??? Che non vnega ricordata una simile impresa??Anche i turian, i salarian e l'esistenza di altre razze???...suvvià è un finale malandato...Punto
Certo che abbiamo testimonianze storiche dei nostri antenati...abbiamo libri, monumenti, opere d'arte che hanno lasciato il segno dei nostri avi...biancaneve e i 7 nani sono una storia della buonanotte, non uno shepard che ha fatto una tale impresa epica...e nessuno, ma proprio nessuno ha lasciato il segno??? Una memoria storiaca??Ma come nelle scuole si studiano le grandi guerre del passato...e i loro avi hanno lasciato che shepard sia diventato una favoletta??? Che non vnega ricordata una simile impresa??Anche i turian, i salarian e l'esistenza di altre razze???...suvvià è un finale malandato...Punto
No, non è così... è normale che nel corso del tempo, soprattutto se chi può raccontare una storia sian 3-4 persone, questa venga pian piano modificata o diventi qualcos'altro... addirittura dimenticata. Se non trovavamo scritti, non sapevamo nemmeno dell'esistenza di cose accadute poche centinaia di anni fa in un pianeta abitato da milioni di persone.
E in ogni caso, quello non è un finale malandato... è un'allegoria per farti capire che dopo c'è vita, che l'uomo è ancora lì e che Shepard, i Reapers, ecc... son diventati delle favole per la buona notte, quindi che non fanno più paura.
Davvero... non capisco cosa cerchiate in una storia...
Lascia perde gaxel,...."a lavà la testa al ciuccio, ci rimetti acqua e sapone" ;)
Sì, hai ragione, io mi tiro fuori da questa discussione... è inutile se si ragiona in quella maniera, nessuna storia scritta dall'uomo da quando ha iniziato a disegnare graffiti sui muri sarebbe valida con quei criteri, nessuna.
JuanCarlos
05-04-2012, 16:25
@starsky: per me la discussione è finita qui, vai in ignore. Non è possibile discutere in questo modo, io di subire a ogni giro queste risposte da padreterno o seccate come se ci stessi spiegando la teoria della relatività proprio non ho voglia. Pensa quello che vuoi, bene così, chiuso.
Certo che abbiamo testimonianze storiche dei nostri antenati...abbiamo libri, monumenti, opere d'arte che hanno lasciato il segno dei nostri avi...biancaneve e i 7 nani sono una storia della buonanotte, non uno shepard che ha fatto una tale impresa epica...e nessuno, ma proprio nessuno ha lasciato il segno??? Una memoria storiaca??Ma come nelle scuole si studiano le grandi guerre del passato...e i loro avi hanno lasciato che shepard sia diventato una favoletta??? Che non vnega ricordata una simile impresa??Anche i turian, i salarian e l'esistenza di altre razze???...suvvià è un finale malandato...Punto
Però noi viviamo sullo stesso pianeta dei nostri antenati... i loro scritti, i loro monumenti, non erano diretti a noi. La Normandy si schianta da sola su un pianeta presumibilmente disabitato, e deve ripartire da zero. Qualsiasi trasmissione, orale o scritta che sia, inizia comunque da loro.
Io non capisco cosa ci voglia per soddisfarti a te in una storia, poco direi. Liara ce la mena con sto mini-pc indistruttibile e tu dici che non c'è niente che documenta i fatti quando è palese che invece c'è. Io davvero non capisco. Perchè dici che questo minipc è distrutto quando nel corso del gioco ti fanno capire l'esatto opposto???
No davvero, dai non puoi essere reale, sei un troll... uno vero però, o un bot programmato da troll... è impossibile se no...
Ma se Liara aveva con se un mini pc con tutti i dettagli dei razziatori, del crucibolo di Shepard ecc.... Continuate a giustificare un finale pieno di lacune...
e si saranno consumate le pile :sofico:
e comunque anche fossero passati qualche centinaio di anni Liara dovrebbe essere ancora viva, o mi sbaglio?
skippineo
05-04-2012, 16:32
Ripeto, avete davvero bisogno che vi si spieghi tutto per filo e per segno? Non conoscete la licenza poetica, la sospensione dell0'incredulità, i RetCon, ecc...? Dai su...
Ma se da più parti sono nati movimenti per avere un finale non dico migliore, ma più completo....ma se il forum ufficiale della Bioware è stato preso d'assalto contro tale finale da migliaia di persone un perché ci sarà...oppure no????
Guarda che è così... ed è lampante, anche te sei un altro che se non ti fanno vedere le cose precise precise non le capisci?
certo le cose devono essere precise altrimenti sono "ad minchiam"
in verità le stronzate sono cominciate all'inizio di ME2, una volta che uno accetta la resurrezione di Shepard è ovvio che poi qualsiasi altra stronzata diventa plausibile
trantor1
05-04-2012, 16:35
No davvero, dai non puoi essere reale, sei un troll... uno vero però, o un bot programmato da troll... è impossibile se no...
E' glifo!
Ma perchè non rispondi??? Io a differenza tua non ti prendo in giro o ti offendo come fai tu.
Perché sono 40 pagine che ti esprimo le mie opinioni e le mie idee e tu continui a scrivere sempre le stesse identiche cose come se non leggessi minimamente quello che scrivo.
E comunque, con uno che non accetta un minimo di licenza narrativa, che non capisce che a volte la cosa importante è il messaggio, non spiegare ogni virgola, c'ho poco da discutere.
trantor1
05-04-2012, 16:41
certo le cose devono essere precise altrimenti sono "ad minchiam"
in verità le stronzate sono cominciate all'inizio di ME2, una volta che uno accetta la resurrezione di Shepard è ovvio che poi qualsiasi altra stronzata diventa plausibile
.....mentre accettare i portali galattici è più facile.
E' un racconto di fantasia ragazzi.
Animatronio
05-04-2012, 16:43
madò se sta diventando pesante sto thread
diventa difficile discutere se uno scrive le sue impressioni e le sue interpretazioni e gli altri rispondono sempre "il finale fa schifo! non ha senso! questo cosa ci fa qui e quello cosa ci faceva là"
ma fatevi un viaggio mentale pure voi invece di andare avanti come un disco rotto (e non sto dicendo che io, gaxel, trantor, juancarlos e altri abbiamo capito tutto e gli altri siano degli idioti eh...meglio precisarlo)
Perché sono 40 pagine che ti esprimo le mie opinioni e le mie idee e tu continui a scrivere sempre le stesse identiche cose come se non leggessi minimamente quello che scrivo.
E comunque, con uno che non accetta un minimo di licenza narrativa, che non capisce che a volte la cosa importante è il messaggio, non spiegare ogni virgola, c'ho poco da discutere.
eh, ma se alla fantascienza gli togli la scienza rimane solo la fanta, non è che in nome della licenza narrativa si possa scrivere qualsiasi cosa;
anche perché ME1 poneva degli interrogativi ben precisi, il deus ex machina è si un espediente narrativo antichissimo, ma personalmete non mi ha mai soddisfatto, poi boh? altri hanno tutto il diritto di pensarla in modo diverso o diametralmente opposto, mi sembra ovvio
certo le cose devono essere precise altrimenti sono "ad minchiam"
in verità le stronzate sono cominciate all'inizio di ME2, una volta che uno accetta la resurrezione di Shepard è ovvio che poi qualsiasi altra stronzata diventa plausibile
Guarda, io sono uno di quelli che trova la scelta della morte e ricostruzione una cavolata... ma alla fine serve. Shepard non è risorto, è stato ricostruito, e in tutto ME3 viene continuamente messo in evidenza... è lo stesso Shepard o non lo è più? Ora ha parti anche sintetiche che son servite a riportarlo in vita a far funzionare gli organi ormai distrutti e il Catalyst alla fine dice che è necessario lui alla sintesi proprio per quello, che lui è l'esempio che organico e sintetico possano convivere in simbiosi.
Quindi, col senno di poi, la cosa è servita, anche se inizialmente l'avevo vista solo come un'espediente per far ripartire Shepard dal livello 1.
.....mentre accettare i portali galattici è più facile.
E' un racconto di fantasia ragazzi.
si, è molto più facile
Animatronio
05-04-2012, 16:47
Stavo solo cercando di riflettere sulle incongruenze!
sì, ma invece di continuare a lamentarsi e poi litigare tra di noi, si potrebbe proporre qualche interpretazione nuova, un "a me piacerebbe vedere questo e questo, mi piacerebbe che qui dicessero così e qua dicessero cosà"
in questo modo la discussione si può portare avanti, altrimenti fossilizziamoci ognuno sulle proprie posizioni e svacchiamo tranquillamente il topic, che vi devo dire :)
trantor1
05-04-2012, 16:51
si, è molto più facile
perchè?
Animatronio
05-04-2012, 16:53
Sono stato etichettato imbecille e caprone da qualcuno, mi è stato detto anche di cambiare gioco, poi scrivo una cosa io e mi dicono pure che mi ignorano. Veramente siamo usciti pazzi qua dentro!
se è per quello non mi sembra che tu sia molto aperto alle opinioni di chi apprezza il finale e gli ha dato una sua interpretazione :asd:
Guarda, io sono uno di quelli che trova la scelta della morte e ricostruzione una cavolata... ma alla fine serve. Shepard non è risorto, è stato ricostruito, e in tutto ME3 viene continuamente messo in evidenza... è lo stesso Shepard o non lo è più? Ora ha parti anche sintetiche che son servite a riportarlo in vita a far funzionare gli organi ormai distrutti e il Catalyst alla fine dice che è necessario lui alla sintesi proprio per quello, che lui è l'esempio che organico e sintetico possano convivere in simbiosi.
Quindi, col senno di poi, la cosa è servita, anche se inizialmente l'avevo vista solo come un'espediente per far ripartire Shepard dal livello 1.
ecco, sono perfettamente d'accordo con te se considero ME2 ed ME3 una cosa narrativamente distinta da ME1, cosa per me assodata, tanto è vero che in ME2 viene riproposta una fine di ME1 diversa dall'originale, come a voler dire : ecco scordatevi ME1, d'ora in poi racconteremo una storia diversa, perché non siamo capaci di rispondere agli interrogativi del primo.
eh, ma se alla fantascienza gli togli la scienza rimane solo la fanta, non è che in nome della licenza narrativa si possa scrivere qualsiasi cosa;
anche perché ME1 poneva degli interrogativi ben precisi, il deus ex machina è si un espediente narrativo antichissimo, ma personalmete non mi ha mai soddisfatto, poi boh? altri hanno tutto il diritto di pensarla in modo diverso o diametralmente opposto, mi sembra ovvio
Il problema è che la scienza non c'entra nulla con quello che si contesta, è tutto spiegabilissimo con quello che sappiamo di Mass Effect.
Are there going to be more/different endings or ending DLCs in the future?
No. BioWare strongly believes in the team’s artistic vision for the end of this arc of the Mass Effect franchise. The extended cut DLC will expand on the existing endings, but no further ending DLC is planned.
http://blog.bioware.com/
è finito cosi, stop alla teoria dell'indottrinamento:O
ecco, sono perfettamente d'accordo con te se considero ME2 ed ME3 una cosa narrativamente distinta da ME1, cosa per me assodata, tanto è vero che in ME2 viene riproposta una fine di ME1 diversa dall'originale, come a voler dire : ecco scordatevi ME1, d'ora in poi racconteremo una storia diversa, perché non siamo capaci di rispondere agli interrogativi del primo.
In ME2 non viene riproposta nessuna fine diversa da ME1... Shepard è andato via da Cerberus ed è stato mandato a investigare, lì l'attacco dei Collectors.
trantor1
05-04-2012, 16:59
Avevo letto da qualche parte, ma forse non mi ricordo bene. che mass effect 1 fu commissionato alla bioware dalla microsoft.
Infatti uscì solo per xbox.
Visto il successo allora hanno pensato di fare il 2 e il 3 a posteriori.
Per cui magari col primo si sono trovati in un "recinto" che hanno avuto il bisogno di allargare.
Dico, è una mia ipotesi
Animatronio
05-04-2012, 17:00
Si ma non ho mai insultato nessuno!
anche dire agli altri che non han capito niente non è bello :)
Dal blog ufficiale
An official press release went out today announcing how we are re-prioritizing the Mass Effect 3 post release content schedule to provide a more fleshed out experience for our fans. For many of you the “Extended Cut” will help answer some questions and give closure to this chapter of the Mass Effect story. Oh and it’s at no cost to you – the fan.
Here is a mini FAQ to help you understand what the Mass Effect 3: Extended Cut is and isn’t:
- What can fans expect from the Extended Cut DLC?
For fans who want more closure in Mass Effect 3, the DLC will offer extended scenes that provide additional context and deeper insight to the conclusion of Commander Shepard’s journey.
- Are there going to be more/different endings or ending DLCs in the future?
No. BioWare strongly believes in the team’s artistic vision for the end of this arc of the Mass Effect franchise. The extended cut DLC will expand on the existing endings, but no further ending DLC is planned.
- What is BioWare adding to the ending with the Extended Cut DLC?
BioWare will expanding on the ending to Mass Effect 3 by creating additional cinematics and epilogue scenes to the existing ending sequences. The goal of these new scenes is to provide additional clarity and closure to Mass Effect 3.
- When will the Extended Cut DLC be available?
Currently the Extended Cut DLC is planned for this summer, no specific date has been announced at this point.
- Why are you releasing the Extended Cut DLC?
Though we remain committed and are proud of the artistic choices we made in the main game, we are aware that there are some fans who would like more closure to Mass Effect 3. The goal of the DLC is not to provide a new ending to the game, rather to offer fans additional context and answers to the end of Commander Shepard’s story.
So there you have it. Are we proud of the game we made and the team that made it? Hell yes. Are we going to change the ending of the game? No. Do we appreciate the passion and listen to the feedback delivered to us by our fans? Very much so and we are responding.
Summer is coming…
Avevo letto da qualche parte, ma forse non mi ricordo bene. che mass effect 1 fu commissionato alla bioware dalla microsoft.
Infatti uscì solo per xbox.
Visto il successo allora hanno pensato di fare il 2 e il 3 a posteriori.
Per cui magari col primo si sono trovati in un "recinto" che hanno avuto il bisogno di allargare.
Dico, è una mia ipotesi
No, Mass Effect è stato ideato da Bioware e doveva essere una trilogia sin dall'inizio. Inizialmente però era prodotto da Microsoft e, visto che Bioware aveva semre fatto ottimi lavori su Xbox (Kotor, Jade Empire), avevano deciso che Mass Effect sarebbe stata un trilogia che avrebbe coperto tutta la vita della console.
Nel 2008 Electronic Arts acquista Bioware e cambia tutti i progetti, Mass Effect viene portato su PC, si affretta lo sviluppo di Mass Effect 2 rendendolo più action per abbracciare un'utenza maggiore, si fa poi il successivo porting su PS3 e Mass Effect 3 viene sviluppato in fretta e furia, per poi ampliarlo con una intensa politica DLC.
trantor1
05-04-2012, 17:07
Dal blog ufficiale
An official press release went out today announcing how we are re-prioritizing the Mass Effect 3 post release content schedule to provide a more fleshed out experience for our fans. For many of you the “Extended Cut” will help answer some questions and give closure to this chapter of the Mass Effect story. Oh and it’s at no cost to you – the fan.
Here is a mini FAQ to help you understand what the Mass Effect 3: Extended Cut is and isn’t:
- What can fans expect from the Extended Cut DLC?
For fans who want more closure in Mass Effect 3, the DLC will offer extended scenes that provide additional context and deeper insight to the conclusion of Commander Shepard’s journey.
- Are there going to be more/different endings or ending DLCs in the future?
No. BioWare strongly believes in the team’s artistic vision for the end of this arc of the Mass Effect franchise. The extended cut DLC will expand on the existing endings, but no further ending DLC is planned.
- What is BioWare adding to the ending with the Extended Cut DLC?
BioWare will expanding on the ending to Mass Effect 3 by creating additional cinematics and epilogue scenes to the existing ending sequences. The goal of these new scenes is to provide additional clarity and closure to Mass Effect 3.
- When will the Extended Cut DLC be available?
Currently the Extended Cut DLC is planned for this summer, no specific date has been announced at this point.
- Why are you releasing the Extended Cut DLC?
Though we remain committed and are proud of the artistic choices we made in the main game, we are aware that there are some fans who would like more closure to Mass Effect 3. The goal of the DLC is not to provide a new ending to the game, rather to offer fans additional context and answers to the end of Commander Shepard’s story.
So there you have it. Are we proud of the game we made and the team that made it? Hell yes. Are we going to change the ending of the game? No. Do we appreciate the passion and listen to the feedback delivered to us by our fans? Very much so and we are responding.
Summer is coming…
In pratica il finale è quello e rimane quello, ma aggiungeranno materiale per esplicarlo e renderlo più chiaro?
Animatronio
05-04-2012, 17:07
dire agli altri che non capiscono niente implicitamente significa dar loro degli stupidi
dopo che ti devo dire, sarebbe più bello se tu accettassi (non condividendole se non ti piacciono) le interpretazioni degli altri e proponessi nel frattempo una tua interpretazione, un tuo "mi piacerebbe se...", "mi sarebbe piaciuto vedere..." così da poterne discutere tutti assieme
sarebbe interessante sapere se sono dei nuovi filmati solo per il finale o anche per tutto il gioco
NighTGhosT
05-04-2012, 17:13
Rieccomi tornato dall'ufficio :)
Dunque....da cosa parto? Ah si....le minchiate di ME2.....per farvi capire cosa e' narrativamente accettabile.....e cosa non lo e'.
Shepard & Co, mentre sono in ricognizione....incontrano una nave di tipologia sconosciuta, viene attaccato....e la Normandy distrutta.....grazie a quel simpaticone di Joker, tutti si salvano tranne Shepard che cade nello spazio, viaggiando verso l'orbita di un pianeta.....morte sicura.
Ecco due cazzate accettabili......la prima....l'equipaggio tranne pochissimi che muoiono durante l'attacco per le esplosioni, si salva.......ma come?!?!?!
Sui pod di salvataggio?!?!? Cazzatona......quanto carburante credete avessero sti cacchio di pod? E poi.....dotati anch'essi di un motore compatibile coi Mass Relay? .....ve lo dico io.....senza una nave che raccatta al volo i pod, gli stessi finivano dritti dritti nelle braccia dei Collettori, raccolti dalla loro fregata. Poi la seconda.....Shepard revive.....ma anche quella, essendo fantascienza......ci poteva stare.
Quello che invece non ci sta.....e' che ci venga detto che per miliardi di anni e non so quanti cicli, i Reapers si manifestavano attaccando la Cittadella in primis per poter controllare i portali.....e dunque procedere tranquilli attaccando in massa prima la specie predominante......poi giu' per la scala tutte le altre...........e che poi, in ME3, si veda tutt'altro (senza spiegazione).
Iniziato ME3, la prima cosa che ho detto quando ho visto i Razziatori calare inesorabilmente sulla Terra, e' stata.....ora Sheppy e Anderson si guardano....e esclamano allunisono......"CAZZO LA CITTADELLA...".....e vedere come poi e' proseguita la faccenda mi ha gia lasciato cosi' :rolleyes:
E' la cosa che piu' lascia perplessi in assoluto.....se non ce la spieghi, e' una incoerenza bestiale :sofico:
trantor1
05-04-2012, 17:15
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_aprile_05/razzo-nucleare-russo-caprara_b54bcbf2-7f2e-11e1-a959-e67ffe640cb1.shtml
Animatronio
05-04-2012, 17:16
TI replico l'ultima volta e poi lascio il thread che tanto è diventato invivibile, ho risposto "non capisci niente" allo stesso utente che mi ha dato del caprone non ad altri. Cmq finita qui;)
è diventato invivibile perchè invece di proporre idee alternative ci si è piantati sul "sei una capra" "non capisci niente" "hai capito tutto tu" ecc ecc
e già il fatto che continui a premere su questo tasto, tralasciando l'altra cosa che ti ho detto ne è una prova
trantor1
05-04-2012, 17:22
Rieccomi tornato dall'ufficio :)
Dunque....da cosa parto? Ah si....le minchiate di ME2.....per farvi capire cosa e' narrativamente accettabile.....e cosa non lo e'.
Shepard & Co, mentre sono in ricognizione....incontrano una nave di tipologia sconosciuta, viene attaccato....e la Normandy distrutta.....grazie a quel simpaticone di Joker, tutti si salvano tranne Shepard che cade nello spazio, viaggiando verso l'orbita di un pianeta.....morte sicura.
Ecco due cazzate accettabili......la prima....l'equipaggio tranne pochissimi che muoiono durante l'attacco per le esplosioni, si salva.......ma come?!?!?!
Sui pod di salvataggio?!?!? Cazzatona......quanto carburante credete avessero sti cacchio di pod? E poi.....dotati anch'essi di un motore compatibile coi Mass Relay? .....ve lo dico io.....senza una nave che raccatta al volo i pod, gli stessi finivano dritti dritti nelle braccia dei Collettori, raccolti dalla loro fregata. Poi la seconda.....Shepard revive.....ma anche quella, essendo fantascienza......ci poteva stare.
Quello che invece non ci sta.....e' che ci venga detto che per miliardi di anni e non so quanti cicli, i Reapers si manifestavano attaccando la Cittadella in primis per poter controllare i portali.....e dunque procedere tranquilli attaccando in massa prima la specie predominante......poi giu' per la scala tutte le altre...........e che poi, in ME3, si veda tutt'altro (senza spiegazione).
Iniziato ME3, la prima cosa che ho detto quando ho visto i Razziatori calare inesorabilmente sulla Terra, e' stata.....ora Sheppy e Anderson si guardano....e esclamano allunisono......"CAZZO LA CITTADELLA...".....e vedere come poi e' proseguita la faccenda mi ha gia lasciato cosi' :rolleyes:
E' la cosa che piu' lascia perplessi in assoluto.....se non ce la spieghi, e' una incoerenza bestiale :sofico:
Sì questa è un'incoerenza, come diceva anche gaxel mi pare.
Va accettata se poi il resto tiene. Di sicuro un attacco alla terra ha il suo fascino.
Che poi la resistenza si faccia principalmente a Londra....la dice lunga.
NighTGhosT
05-04-2012, 17:34
Sì questa è un'incoerenza, come diceva anche gaxel mi pare.
Va accettata se poi il resto tiene. Di sicuro un attacco alla terra ha il suo fascino.
Che poi la resistenza si faccia principalmente a Londra....la dice lunga.
Ma ci stava BENISSIMO l'attacco alla Terra.....non e' quello il problema......e' che finche' non e' stata attaccata da Cerberus, la Cittadella ha vissuto felice e contenta mentre la fuori i Reapers stavano combinando LA MALORA.....:asd: ....c'e' qualcosa che non mi torna....da quel momento ho cominciato a pensarlo. :D
Questo.....e come diavolo faceva TIM a controllare Anderson e Shepard....una stasi biotica li bloccava sul posto....ma questi si muovevano stile zombie come controllati.....e me la devi spiegare. Indottrinato Shepard non e'.....dentro la base di Cerberus lo impari...Leng viene riconosciuto al volo dalla IV Prothean......Shepard no.....nemmeno nessuno dei suoi compagni....perche' la storiella dei suoni sulla nave non regge.....qualcuno sarebbe stato indottrinato.....o volete dirmi che tutti avevano la volonta' ferrea di Shepard?
Quindi....impossibile sia stato indottrinato dal raggio dell'Harbringer, visto che faceva saltare ogni cosa che sfiorava.
Quelle son cose per me ben piu' importanti......i filmini del dopo sono accessori......apprezzati, ma pur sempre optionals rispetto a quanto detto.
The Pein
05-04-2012, 17:38
Quindi alla fine del discorso: ancora non si capisce una sega del finale nonostante le 100000 teorie...
Neanche in Bioware han capito niente del finale!
JuanCarlos
05-04-2012, 17:39
Io non voglio dire che la parte scientifica della fantascienza sia inutile, ci mancherebbe, ma c'è anche una tradizione sci-fi di un certo spessore che ha sempre ignorato la plausibilità scientifica (Dick, per dirne uno di un certo livello, considerava la scienza solo un altro tipo di magia per giustificare il messaggio). Questo perchè la fantascienza non è il fantasy, verso cui sembrano invece orientati coloro che desiderano l'happy ending, la fantascienza nasce essenzialmente come strumento di satira sociale. Quelle che dipingono le grandi opere sci-fi sono grandi allegorie del genere umano, riflessioni su temi particolari, molto ancorate al presente. Io (ma parlo ovviamente solo per me) ho ritrovato alcuni di questi elementi in ME3, e per questo sono ben disposto a scendere a compromessi sia sul finale che su alcuni aspetti poco plausibili (e non su tutti, comunque).
Ognuno ovviamente ha un suo limite di sopportazione e bolla (giustamente) come non bello quello che gli sembra campato in aria, ma io noto molta molta più ricerca della razionalità fine a sè stessa rispetto a qualche anno fa. Mi domando quale destino avrebbero avuto SW o Star Trek se fossero usciti un anno fa :asd: :asd:
Credo di aver visto più gente parlare del finale di ME3 in questo ultimo mese, che di tutti e tre i giochi messi assieme negli ultimi quattro anni :fagiano: :D
NighTGhosT
05-04-2012, 17:44
P.S.
Non ditemi che TIM era modificato con tecnologia dei Reapers e blah blah blah e che quindi le sue abilita' biotiche blah blah blah.....perche', da quel che si e' visto, TIM e' una merda secca in confronto a Saren.....che per tirarlo giu' ci e' voluta una corazzata e mezzo di munizioni.......e per due volte :asd: ......TIM e' schiattato con una pistolettata. :rolleyes:
(ha gia'....ma e' la supermegapistola trovata a culo sulla zona mai vista della Cittadella.....:asd:
Vi prego no eh :D
9Enrico0
05-04-2012, 17:44
Neanche in Bioware han capito niente del finale!
si per me si stanno riguardando il finale e pure loro si stanno ammazzando per capire che diavolo è successo..:D
trantor1
05-04-2012, 17:47
Ma ci stava BENISSIMO l'attacco alla Terra.....non e' quello il problema......e' che finche' non e' stata attaccata da Cerberus, la Cittadella ha vissuto felice e contenta mentre la fuori i Reapers stavano combinando LA MALORA.....:asd: ....c'e' qualcosa che non mi torna....da quel momento ho cominciato a pensarlo. :D
Questo.....e come diavolo faceva TIM a controllare Anderson e Shepard....una stasi biotica li bloccava sul posto....ma questi si muovevano stile zombie come controllati.....e me la devi spiegare. Indottrinato Shepard non e'.....dentro la base di Cerberus lo impari...Leng viene riconosciuto al volo dalla IV Prothean......Shepard no.....nemmeno nessuno dei suoi compagni....perche' la storiella dei suoni sulla nave non regge.....qualcuno sarebbe stato indottrinato.....o volete dirmi che tutti avevano la volonta' ferrea di Shepard?
Quindi....impossibile sia stato indottrinato dal raggio dell'Harbringer, visto che faceva saltare ogni cosa che sfiorava.
Quelle son cose per me ben piu' importanti......i filmini del dopo sono accessori......apprezzati, ma pur sempre optionals rispetto a quanto detto.
Guarda, fino a prova contraria, io credo che le cose siano andate così (l'ho già scritto ma faccio una sintesi):
non parlo di indottrinamento. Ma dal momento dellla corsa di shep verso la cittadella comincia un qualcosa. Rigioca sto pezzo e facci caso.
Il raggio colpisce shep in modo anomalo, si ha la sensazione di sollevamento;
lui ha l'armatura distrutta ed altri morti per terra hanno gli abiti intatti;
ti muovi alla stessa velocità del sogno che fai in modo ricorrente, quello del bimbo;
i mostri che ti vengono incontro li fai fuori con una pistolettata. addirittura un turian gli stacchi la testa con un colpo.
se ti fermi ad osservare in giro, una volta uccisi i mostri, e guardi indietro noterai che non ci sono più luci di battaglia nè nulla.
sopravvivi ad una boirdata di un razziatore, che di solito spacca a metà corazzate in titanio triplo ;)
Poi da qui alla cittadella e dopo ce ne sono tante altre ma non mi va di rielncarle. Mi fermo qui.
Credo che shep non sia indottrinato ma che cmq i razziatori impauriti ci stiano provando. è una realtà alterata o solo a me fa stimpressione?
In ME2 non viene riproposta nessuna fine diversa da ME1... Shepard è andato via da Cerberus ed è stato mandato a investigare, lì l'attacco dei Collectors.
e perché non farlo morire allora alla fine di ME1?
perché ME2 inzia con una sorta di flashback, come se la morte di shepard fosse estranea al continuum narrativo?
perché la galassia di ME1 è giovane entusiastica arrogante e barbara, mentre nel secondo si respira invece una atmosfera decadente di fine impero?
io sostengo che ME1 è una opera a parte che si può considerare tranquillamente e pienamente conclusa
ME2 e ME3 sono invece effettivamente più omogenei tra loro ed i personaggi del primo che vi ricompaiono sono completamente svuotati della loro originaria personalità
ME3 ha una fine che può essere accettata, ma non come fine anche del Primo capitolo
questo io sostengo
Sì questa è un'incoerenza, come diceva anche gaxel mi pare.
Va accettata se poi il resto tiene. Di sicuro un attacco alla terra ha il suo fascino.
Che poi la resistenza si faccia principalmente a Londra....la dice lunga.
scimmiottando un altro vecchio film di fantascienza: Space Vampires
http://youtu.be/UIcFBvcTDGY
NighTGhosT
05-04-2012, 17:56
Guarda, fino a prova contraria, io credo che le cose siano andate così (l'ho già scritto ma faccio una sintesi):
non parlo di indottrinamento. Ma dal momento dellla corsa di shep verso la cittadella comincia un qualcosa. Rigioca sto pezzo e facci caso.
Il raggio colpisce shep in modo anomalo, si ha la sensazione di sollevamento;
lui ha l'armatura distrutta ed altri morti per terra hanno gli abiti intatti;
ti muovi alla stessa velocità del sogno che fai in modo ricorrente, quello del bimbo;
i mostri che ti vengono incontro li fai fuori con una pistolettata. addirittura un turian gli stacchi la testa con un colpo.
se ti fermi ad osservare in giro, una volta uccisi i mostri, e guardi indietro noterai che non ci sono più luci di battaglia nè nulla.
sopravvivi ad una boirdata di un razziatore, che di solito spacca a metà corazzate in titanio triplo ;)
Poi da qui alla cittadella e dopo ce ne sono tante altre ma non mi va di rielncarle. Mi fermo qui.
Credo che shep non sia indottrinato ma che cmq i razziatori impauriti ci stiano provando. è una realtà alterata o solo a me fa stimpressione?
Ferma tutto....la stessa sensazione, la hai anche quando gli scudi sono a terra e Shepard ha low energy....quindi rischia la morte. Vi scordate che e' appena stato sfiorato (e non colpito in pieno o centrato) da un raggio di una potenza incredibile al punto da spezzare incrociatori da battaglia.
Quando Shepard si risveglia....guarda a destra e si vede un Reaper allontanarsi.....e' passato del tempo prima del risveglio.....questa e' una scena che non tutti si ricordano. Il discorso oneshot e' una delle cose che ti lascia :rolleyes: ....ma narrativamente parlando....ci puo' stare.....non e' la prima volta che si vede gente semi morta che compie imprese incredibili.
Il problema e' che ME3 PARTE con incoerenza :asd: ....ma ancor peggio....non ce la spiegano. :rolleyes:
Ragazzi, mi son fracassato i coglioni per oggi :asd:
La notizia migliore è stata che quello è il finale. Punto. Il DLC mettera qualche scenetta in più per i detrattori, così potranno sapere che fine facciano tutti i compagni, ma quello è il finale. Shepard arriva lì, ha le tre scelte e quelle sono. Fine.
Se Dio vuole non c'è più bisogno di ipotizzare teorie assurde o cambi di finale, che personalmente trovo chiarissimo.
The Pein
05-04-2012, 18:09
Ragazzi, mi son fracassato i coglioni per oggi :asd:
La notizia migliore è stata che quello è il finale. Punto. Il DLC mettera qualche scenetta in più per i detrattori, così potranno sapere che fine facciano tutti i compagni, ma quello è il finale. Shepard arriva lì, ha le tre scelte e quelle sono. Fine.
Se Dio vuole non c'è più bisogno di ipotizzare teorie assurde o cambi di finale, che personalmente trovo chiarissimo.
no se dio vuole facciamo una causa alla Bioware!
NighTGhosT
05-04-2012, 18:11
no se dio vuole facciamo una causa alla Bioware!
SI....hanno utilizzato Morgan per la scena finale :D ....e per giunta pure sotto effetto di stupefacenti :asd:
skippineo
05-04-2012, 18:11
Ferma tutto....la stessa sensazione, la hai anche quando gli scudi sono a terra e Shepard ha low energy....quindi rischia la morte. Vi scordate che e' appena stato sfiorato (e non colpito in pieno o centrato) da un raggio di una potenza incredibile al punto da spezzare incrociatori da battaglia.
Quando Shepard si risveglia....guarda a destra e si vede un Reaper allontanarsi.....e' passato del tempo prima del risveglio.....questa e' una scena che non tutti si ricordano. Il discorso oneshot e' una delle cose che ti lascia :rolleyes: ....ma narrativamente parlando....ci puo' stare.....non e' la prima volta che si vede gente semi morta che compie imprese incredibili.
Il problema e' che ME3 PARTE con incoerenza :asd: ....ma ancor peggio....non ce la spiegano. :rolleyes:
Non è del tutto vero che l' inzio di MA3 è incoerente e non viene spiegato....per comprendere meglio l'inizio di MA3 devi giocare con DLC L'avvento di MA2 e avrai risposta ai tuoi quesiti
ma infatti io non critico il finale di ME3, io vorrei solo che si desse una continuazione a ME1 ed una risposta narrativamente coerente ai suoi interrogativi.
Animatronio
05-04-2012, 18:14
sto ancora aspettando che i "detrattori" del finale me ne propongano uno loro, o almeno (se non chiedo troppo) cosa avrebbero voluto vedere...
tanto per farmi un'idea se il vostro finale è comprensibile, esente da buchi e amenità varie ;)
NighTGhosT
05-04-2012, 18:21
Non è del tutto vero che l' inzio di MA3 è incoerente e non viene spiegato....per comprendere meglio l'inizio di MA3 devi giocare con DLC L'avvento di MA2 e avrai risposta ai tuoi quesiti
Lo sanno anche i sassi ormai che i Reapers se la stavan facendo a pieduccia dallo spazio profondo perche Shepard gli aveva rovinato il giochino........ma questo non spiega perche' i Reapers, dopo miliardi di anni e susseguirsi di chissa' quanti cicli che si comportavano nel modo abbondantemente descritto......perfino contro i Prothean che erano ben piu' pericolosi degli Umani IMHO..........ora di punto in bianco, cambian tutte le carte in tavola.
Questo non lo capisco.....un attacco alla Terra lo capisco benissimo dato che gli Umani avevan rovinato i loro piani per ben due volte gia'....quello che non capisco.....e' perche' non attaccare la Cittadella, controllare i portali......e tanti saluti al secchio. Macche'....han preferito giocare alla roulette russa prendendola poi in quel posto per la terza volta. :asd:
Come direbbe Mughini........." MMMMAAAAAAAAAAA DAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIII" :asd:
Sinceramente, sarebbe stato un pochino piu' coerente che Anderson restasse a organizzare le difese terrestri.....e Shepard inviato IMMEDIATAMENTE alla Cittadella, prima che i Reapers guadagnassero il controllo dei portali...........non ci voleva molto eh.......macche'. :asd:
sto ancora aspettando che i "detrattori" del finale me ne propongano uno loro, o almeno (se non chiedo troppo) cosa avrebbero voluto vedere...
tanto per farmi un'idea se il vostro finale è comprensibile, esente da buchi e amenità varie ;)
Il mio pensiero è che ci siano due correnti differenti! Da una parte coloro che volevano l'happy ending,dall'altra coloro che si "muovono" contro bioware perchè è la moda del momento.
Ritengo scandaloso fare petizioni del genere per un gioco che ha una fine ma il quale ovviamente può non piacere. Non sò se l'ho scritto ma io pensavo che alla fine nonostante gli sforzi i reapers riuscissero nel loro intento come da milioni di anni,quindi mi son ritrovato spiazzato ma in positivo.
Animatronio
05-04-2012, 18:23
quello che non capisco.....e' perche' non attaccare la Cittadella, controllare i portali......e tanti saluti al secchio.
perchè così facendo ME3 sarebbe durato 10 minuti :asd:
NighTGhosT
05-04-2012, 18:28
perchè così facendo ME3 sarebbe durato 10 minuti :asd:
Vuoi dire che se Shepard non fosse partito sulla Normandy come un razzo verso la Cittadella, non ci sarebbe arrivato in tempo? :)
Avrebbero rispettato il lore.....senza farlo durare 10 minuti dai. :D
skippineo
05-04-2012, 18:29
Lo sanno anche i sassi ormai che i Reapers se la stavan facendo a pieduccia dallo spazio profondo perche Shepard gli aveva rovinato il giochino........ma questo non spiega perche' i Reapers, dopo miliardi di anni e susseguirsi di chissa' quanti cicli che si comportavano nel modo abbondantemente descritto......perfino contro i Prothean che erano ben piu' pericolosi degli Umani IMHO..........ora di punto in bianco, cambian tutte le carte in tavola.
Questo non lo capisco.....un attacco alla Terra lo capisco benissimo dato che gli Umani avevan rovinato i loro piani per ben due volte gia'....quello che non capisco.....e' perche' non attaccare la Cittadella, controllare i portali......e tanti saluti al secchio. Macche'....han preferito giocare alla roulette russa prendendola poi in quel posto per la terza volta. :asd:
Come direbbe Mughini........." MMMMAAAAAAAAAAA DAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIII" :asd:
Sinceramente, sarebbe stato un pochino piu' coerente che Anderson restasse a organizzare le difese terrestri.....e Shepard inviato IMMEDIATAMENTE alla Cittadella, prima che i Reapers guadagnassero il controllo dei portali...........non ci voleva molto eh.......macche'. :asd:
Tutto vero...bisognerà chiedere del perché di questo azzardo al capo dei reapers...il bimbominkia azzurro del finale...
sto ancora aspettando che i "detrattori" del finale me ne propongano uno loro, o almeno (se non chiedo troppo) cosa avrebbero voluto vedere...
tanto per farmi un'idea se il vostro finale è comprensibile, esente da buchi e amenità varie ;)
guarda, io ho fantasticato sugli aspetti nascosti dell'universo di ME, mi sono anche immaginato dei finali, ma questo solo dopo il primo, già dall'inizio del secondo ho capito che non avrei avuto una fine seria, ma ti pare che il movente dei razziatori sia la versione psicopatica della prima legge della robotica di Asimov?
NighTGhosT
05-04-2012, 18:34
Tutto vero...bisognerà chiedere del perché di questo azzardo al capo dei reapers...il bimbominkia azzurro del finale...
Da quello che si e' visto....posso affermare con certezza assoluta che l'Araldo piu' che essere il tattico del gruppo, e' un deficente totale mononeurone :asd:
Oppure che alla Bioware sto giro han fumato davvero pesante......in quel caso farebbe comodo il numero del loro pusher :asd: ...lo dice anche Morgan :D
skippineo
05-04-2012, 18:38
Da quello che si e' visto....posso affermare con certezza assoluta che l'Araldo piu' che essere il tattico del gruppo, e' un deficente totale mononeurone :asd:
Oppure che alla Bioware sto giro han fumato davvero pesante......in quel caso farebbe comodo il numero del loro pusher :asd: ...lo dice anche Morgan :D
A parte che i collettori hanno fatto la loro apparizione nel secondo MA e poi non se ne sa più nulla di loro...inoltre com'è possibile che resti del "reaper umano", boss finale nel secondo" sia nella base segreta di Cerberus se solo la Normandy aveva il dispositivo IFF per potter attraversare indenne il Mass Relay Omega??? Questo la Bioware lo deve spiegare...ed io che mi aspettavo ancora uno scontro con l'Araldo :sofico:
9Enrico0
05-04-2012, 18:42
leggete... http://social.bioware.com/forum/1/topic/324/index/11028404
NighTGhosT
05-04-2012, 18:43
A parte che i collettori hanno fatto la loro apparizione nel secondo MA e poi non se ne sa più nulla di loro...inoltre com'è possibile che resti del "reaper umano", boss finale nel secondo" sia nella base segreta di Cerberus se solo la Normandy aveva il dispositivo IFF per potter attraversare indenne il Mass Relay Omega??? Questo la Bioware lo deve spiegare...ed io che mi aspettavo ancora uno scontro con l'Araldo :sofico:
Bhe....dipende da cosa decidi...puoi far saltare tutto....o consegnare a TIM tutto il pacchettone.
E anche nel caso della distruzione, attraverso EDI il caro TIM poteva raccogliere le informazioni sufficenti a replicare l'IFF e andarsi a recuperare i cocci.
Per l'Araldo meglio di no......altrimenti sarebbe morto con un colpo di tosse di Shepard :asd:
skippineo
05-04-2012, 18:48
Avevo fatto saltare apposta la base dei collettori...a quanto pare TIM mi ha fregato lo stesso :muro:
9Enrico0
05-04-2012, 19:01
il link che vi ho dato è in sintesi cosa ci sarà o no nel dlc... è ufficiale.. scritto sul forum bioware
NighTGhosT
05-04-2012, 19:10
il link che vi ho dato è in sintesi cosa ci sarà o no nel dlc... è ufficiale.. scritto sul forum bioware
Visto, visto ;)
Nulla di nuovo....e temo che i reali perche', se mai li spiegheranno e non so come, arriveranno solo col numero 4 a fianco....perche' temo che i filmatini aggiuntivi servano per sfamare la "massa", lasciando nel buio piu' totale i perche' di queste incoerenze.
The Pein
05-04-2012, 19:14
il link che vi ho dato è in sintesi cosa ci sarà o no nel dlc... è ufficiale.. scritto sul forum bioware
Delusione... :rolleyes:
preferivo la teoria dell'indrottinamento!
9Enrico0
05-04-2012, 19:18
si ma adesso a me girano.. e non di poco... hanno 4 mesi di tempo... e aggiungono dei filmatini al finale lasciando però com'è tutto ora? se ci sarà un mass effect 4 prima di comprarlo mi assicurerò di spoilerarmi il finale :nera:
NighTGhosT
05-04-2012, 19:21
Va bene che han fumato.....ma indottrinamento de che? :asd:
Altro che incoerenza ....l'ho spiegato perche' non era possibile l'indottrinamento......base cerberus....prima di assalto alla terra....IV Prothean riconose Leng come indottrinato....ma non te ne' la tua squadra.
Quindi l'indottrinamento sarebbe dovuto avvenire dopo la partenza dalla base di TIM.......umm.....e dimmi quando sarebbe potuto avvenire che sono curioso :D
Umm....l'unico momento disponibile, e' dopo esser stato sfiorato dal raggio dell' Harbringer....oltre che esser molto forzato....sarebbe stata davvero una azione di indottrinamento lampo mai vista prima e mai usata dai razziatori e quindi non presente sul codex :asd:
Animatronio
05-04-2012, 19:26
ne abbiamo già ampiamente discusso, ma leggetevi questo articolo (http://www.orgoglionerd.it/articles/2012/03/mass-effect-3-la-fine), è interessante
9Enrico0
05-04-2012, 19:31
ne abbiamo già ampiamente discusso, ma leggetevi questo articolo (http://www.orgoglionerd.it/articles/2012/03/mass-effect-3-la-fine), è interessante
contenti loro....
Animatronio
05-04-2012, 19:34
risposta che ribatte perfettamente e in maniera convincente ai punti discussi nell'articolo :)
NighTGhosT
05-04-2012, 19:39
risposta che ribatte perfettamente e in maniera convincente ai punti discussi nell'articolo :)
A me il finale piace.....ci sono due cose che mi lasciano :rolleyes: .......a: il modus operandi cambiato all'improvviso dei Reapers
b: come fa TIM a controllare Shepard e Anderson muovendoli come burattini zombificati.....
A me basterebbero queste spiegazioni, non chiedo poi molto eh. ;)
9Enrico0
05-04-2012, 19:40
beh.. li spegano in modo chiaro il perchè a loro e piaciuto il finale.. come a molti altri...
a me personalmente il finale non è piaciuto.. e non riesco a vedere chiarezza in quel finale... e come la penso io... lo pensano anche altri...
vedremo cosa salterà fuori.. per la mia idea di finale... se non vedrò shepard abbracciare liara e amici.. o al massimo sentire che dice le sue ultime parole a loro.. non mi riterrò soddisfatto del finale... gli altri finali non sono per il mio shepard ;)
http://img827.imageshack.us/img827/4673/21951266.jpg
9Enrico0
05-04-2012, 20:27
o.O cosa stanno dicendo?? sono varie domande?? ho letto male o su una diceva che shepard potrà rivedere liara??? ma chi è la donna che da le risposte?
o.O cosa stanno dicendo?? sono varie domande?? ho letto male o su una diceva che shepard potrà rivedere liara??? ma chi è la donna che da le risposte?
lavora per la bioware:O
LumberJack
05-04-2012, 20:36
Si sta ammettendo, insomma, che la scelta rossa fosse una trappola. Peccato non ne abbiano messe di più nel gioco, avrebbero creato un po' di caos oltre che una bella dose d'incertezza sulle proprie scelte:)
trantor1
05-04-2012, 20:44
La scelta rossa è l'unica giusta.
skippineo
05-04-2012, 21:04
La scelta rossa è l'unica giusta.
Per me è anche la più logica...l'unica cosa che mi dispiace è che a farne le spese sono i geth (che avevo riappacificato) e IDA.
9Enrico0
05-04-2012, 21:13
fluke... mi hai dato un barlume di speranza :ave: posso ricominciare a sperare
ne abbiamo già ampiamente discusso, ma leggetevi questo articolo (http://www.orgoglionerd.it/articles/2012/03/mass-effect-3-la-fine), è interessante
Geniale la citazione di Clerks... :asd:
Comunque son d'accordo, ed è quello che scrivo da pagine e pagine, la conclusione è tutto il gioco stesso... durante tutte le missioni priorità tiri le somme di tutto quello che hai fato prima. Su Tuchanka concludi la parentesi Wrex, Krogan, Genofagia. Sul pianeta dei Quarian concludi la parentei Tali, Quarian e Geth. Chiudi anche con i Rachni quando li "assumi", chiudi con i vari personaggi che reincontri e che magari muoiono per strada... alla fine hai davvero stravolto tutto, ma hai anche concluso tutto, non c'è altro da dire. E quindi alla fine serve solo a completare l'opera: fermare i Reapers.
Ora poi faranno un bel DLC con le scenette per quelli che si lamentano, come scrivono poi sul finale di Matrix... Neo che vola via, perfetto, nessuno sa se salverà l'umanità, se sconfiggerà le macchine, è irrilevante... ha compiuto quello che gli era richiesto, diventare l'eletto, così come Shepard ha compiuto la sua missione, fermare i Reapers. Quello che viene dopo è irrilevante e spiegarlo, come dimostrano Reloaded e Reovolutions, controproducente.
E mi trova d'accordissimo in questo passaggio
Certo, nel filmato finale queste scelte non vengono sbattute in faccia al giocatore. Il gioco non dà alcuna pacca sulle spalle al giocatore, dicendo “ecco, sei stato bravo, goditi il filmato della flotta Quarian e Geth che distrugge un Razziatore”. Ma, francamente, vogliamo sperare che non ci sia nessuno che abbia giocato a Mass Effect 3 con l'obbiettivo di vedersi il filmato finale. Vogliamo sperare che non ci sia nessuno che abbia scelto di salvare i Geth anziché i Quarian con l'obbiettivo di vedere com'è il filmato con le navi Geth anziché quelle Quarian. Sarebbe pornografia: Mass Effect dà ai giocatori la straordinaria opportunità di immergersi in una storia fatta di scelte e conseguenze, e metagiocare la trilogia è il crimine più grande che si possa fare nei confronti del gioco e degli sviluppatori.
Comunque Jessica, di cui seguo i Tweet, lì non dice niente che non si sappia... le chiedono se Shepard vivrà e dice "sì, se scegli distruzione e hai abbastanza assets", grazie... lo si vede nella scena del respiro. Però conferma che in tutte le altre scelte è virtualmente morto.
Tra le cose interessanit c'è la risposta a uno che dice "finale rosso, Shepard muore, portali esplodono, finale blu idem, finale verde idem", che è "sbagliato, ma è troppo complesso spiegarlo su Twitter"
Che in base alle scelte ci sarà una cutscenes con LIara e che il DLC spiegherà anche che nessun Turian o altri muoiono sulla Terra di stenti.
Che non nega o conferma la teoria dell'indottrinamento, ma più o meno dice che da fan le è piaciuta, non che sia corretta... insomma, lasciamo cuocere i fans ancora un pò nelle loro supposizioni
Alla fine aggiunge "ci potranno essere DLC post fine se la fine.... " presumo intenda che solo con distruzione, con Shepard che sopravvive, ci sarà qualcosa dopo, ma la vedo bigia rilasciare un DLC di quel tipo... a questo punto tutto andrebbero su distruzione, a meno che Bioware non voglia prenderla come scelta canonica... anche se poi è possibile non averla proprio come scelta finale.
Per me è anche la più logica...l'unica cosa che mi dispiace è che a farne le spese sono i geth (che avevo riappacificato) e IDA.
A dire il vero in base a quanto dici è un controsenso...Se riappacifichi i geth e i quarian non puoi scegliere distruzione.:D
Comunque per me il finale migliore,dato che la teoria dell'indottrinamento svanisce nel nulla,è la sintesi. Certo vorrei capire quale dna hanno le macchine...:asd:
Comunque Jessica, di cui seguo i Tweet, lì non dice niente che non si sappia... le chiedono se Shepard vivrà e dice "sì, se scegli distruzione e hai abbastanza assets", grazie... lo si vede nella scena del respiro. Però conferma che in tutte le altre scelte è virtualmente morto.
Tra le cose interessanit c'è la risposta a uno che dice "finale rosso, Shepard muore, portali esplodono, finale blu idem, finale verde idem", che è "sbagliato, ma è troppo complesso spiegarlo su Twitter"
Che in base alle scelte ci sarà una cutscenes con LIara e che il DLC spiegherà anche che nessun Turian o altri muoiono sulla Terra di stenti.
Che non nega o conferma la teoria dell'indottrinamento, ma più o meno dice che da fan le è piaciuta, non che sia corretta... insomma, lasciamo cuocere i fans ancora un pò nelle loro supposizioni
Alla fine aggiunge "ci potranno essere DLC post fine se la fine.... " presumo intenda che solo con distruzione, con Shepard che sopravvive, ci sarà qualcosa dopo, ma la vedo bigia rilasciare un DLC di quel tipo... a questo punto tutto andrebbero su distruzione, a meno che Bioware non voglia prenderla come scelta canonica... anche se poi è possibile non averla proprio come scelta finale.
Ma diciamo pure che Shepard vive in un solo caso perchè volevano incentivare il multiplayer. Ma non solo,anche l'app per ipad e iphone! Probabilmente Shepard inizialmente non doveva sopravvivere in nessuna delle tre scelte,ma si sà com'è il marketing...Più che altro mi piacerebbe sapere come faranno col filmato che si vede dopo i titoli di coda.
Ma diciamo pure che Shepard vive in un solo caso perchè volevano incentivare il multiplayer. Ma non solo,anche l'app per ipad e iphone! Probabilmente Shepard inizialmente non doveva sopravvivere in nessuna delle tre scelte,ma si sà com'è il marketing...Più che altro mi piacerebbe sapere come faranno col filmato che si vede dopo i titoli di coda.
Quello lo posson ampliare, ma per me resta un filmato che ci sta... Shepard e i Reapers son diventati una fiaba da raccontare ai bambini, la vita continua, ma non c'è più il timore del ciclo, la galassia è tornata vergine e attende la prima civiltà che ritornerà alle stelle.
Ancora stò cercando di capire come sia possibile che nel "finale perfetto" Shepard sopravviva. Con la distruzione il catalizzatore spiega che essendo Shepard in parte sintetico avrebbe in qualche modo subito dei danni pesanti...Mettiamoci che subisce un'esplosione frontale non indifferente,mi chiedo come sopravviva pure all'esplosione della cittadella. Anche se quest'ultima non fosse esplosa totalmente,Shepard si sarebbe comunque trovato nello spazio!
Mistero!:stordita:
Comuqnue, ripensavo al trailer di lancio per Xbox360 del primo Mass Effect... a un certo punto si leggono queste tre frasi:
"What is your hummanity worth?"
"What are you willing to sacrifice?"
"Annihilation is one decision away"
Ma quando sono adatte a descrivere la scelta finale di Mass Effect 3? Che avessero già pensato tutto?
Comunque, il valore dell'essere umano e del sacrificio sono costanti dall'inizio alla fine, così come la possibilità di essere annientati in qualunque momento, prendendo la decisione sbagliata.
Per lo meno sotto questo profilo son stati coerenti dall'inizio alla fine...
Ancora stò cercando di capire come sia possibile che nel "finale perfetto" Shepard sopravviva. Con la distruzione il catalizzatore spiega che essendo Shepard in parte sintetico avrebbe in qualche modo subito dei danni pesanti...Mettiamoci che subisce un'esplosione frontale non indifferente,mi chiedo come sopravviva pure all'esplosione della cittadella. Anche se quest'ultima non fosse esplosa totalmente,Shepard si sarebbe comunque trovato nello spazio!
Mistero!:stordita:
Il catalizzatore potrebbe mentire per non fargli scegliere distruzione, come si ipotizzava nella teoria dell'indottrinamento (che è ancora valida, per quanto ne sappiamo), ma potrebbe essere valida anche con uno Shepard lì in carne ed ossa...
L'unico dubbio è come fa Shepard a risvegliarsi tra le macerie a terra, dopo l'esplosione della Cittadella?
skippineo
05-04-2012, 22:28
L'unico dubbio è come fa Shepard a risvegliarsi tra le macerie a terra, dopo l'esplosione della Cittadella?
Dopo aver fatto resuscitare Shepard nel secondo tutto è possibile :D
skippineo
05-04-2012, 22:38
A dire il vero in base a quanto dici è un controsenso...Se riappacifichi i geth e i quarian non puoi scegliere distruzione.:D
Comunque per me il finale migliore,dato che la teoria dell'indottrinamento svanisce nel nulla,è la sintesi. Certo vorrei capire quale dna hanno le macchine...:asd:
Perché no??? Ho detto mi spiace solo per i geth...però devo purtroppo sacrificare qualcosa...quelle sono le regole del gioco...
Allora se scelgo la sintesi, è una vittoria per i razziatori: la vita organica pura cessa di vivere imbastardita con gli inorganici...non sapevo che la bioware ci dicesse come nacquero i BORG di Star Trek memoria :sofico:
Il controllo dei razziatori sancisce lo stesso la loro vittoria: chi ci dice che in futuro questi non possano riprendere il loro scopo di distruggere la vita organica? I razziatori esistono e continuano nonostante tutto a rappresentare una minaccia...
La distruzione dei razziatori (anche se ci vanno purtroppo di mezzo i geth) per me è l'unica soluzione per annientare la minaccia dei razziatori...però è vero che comunque questi due finali hanno dei punti deboli: le IA possono sempre essere ricostruite e il ciclo si ripete (questa volta senza i razziatori), ma forse anche no...anche se i portali sono distrutti, non importa bisogna solo aspettare Zephram Cochrane e il suo motore a curvatura :D
JuanCarlos
05-04-2012, 22:48
Ancora stò cercando di capire come sia possibile che nel "finale perfetto" Shepard sopravviva. Con la distruzione il catalizzatore spiega che essendo Shepard in parte sintetico avrebbe in qualche modo subito dei danni pesanti...Mettiamoci che subisce un'esplosione frontale non indifferente,mi chiedo come sopravviva pure all'esplosione della cittadella. Anche se quest'ultima non fosse esplosa totalmente,Shepard si sarebbe comunque trovato nello spazio!
Mistero!:stordita:
Vado molto a memoria, ma se non sbaglio il Catalyst dice "con la Distruzione scomparirà tutta la vita sintetica. Tu stesso adesso hai degli impianti sintetici, riesci a pensare di vivere senza?" come a dire, sintetico non è necessariamente cattivo, tu stesso hai degli impianti sintetici e probabilmente sei migliore di quanto non fossi quando eri totalmente organico. Anche se la prima volta che l'ho sentita anche io ho pensato che fosse quantomeno una velata "minaccia". Ma tutto sommato non credo lo fosse, voleva solo perorare la causa della sua specie.
Il catalizzatore potrebbe mentire per non fargli scegliere distruzione, come si ipotizzava nella teoria dell'indottrinamento (che è ancora valida, per quanto ne sappiamo), ma potrebbe essere valida anche con uno Shepard lì in carne ed ossa...
L'unico dubbio è come fa Shepard a risvegliarsi tra le macerie a terra, dopo l'esplosione della Cittadella?
Questo è un mistero come dicevo...
Vado molto a memoria, ma se non sbaglio il Catalyst dice "con la Distruzione scomparirà tutta la vita sintetica. Tu stesso adesso hai degli impianti sintetici, riesci a pensare di vivere senza?" come a dire, sintetico non è necessariamente cattivo, tu stesso hai degli impianti sintetici e probabilmente sei migliore di quanto non fossi quando eri totalmente organico. Anche se la prima volta che l'ho sentita anche io ho pensato che fosse quantomeno una velata "minaccia". Ma tutto sommato non credo lo fosse, voleva solo perorare la causa della sua specie.
Non lo sò sembrerebbe proprio riferirsi alla perdita degli innesti artificiali. Poi chiaramente bisogna vedere se effettivamente salvaguardava la sua specie oppure era realistico.
Dopo aver fatto resuscitare Shepard nel secondo tutto è possibile :D
Però ci si dimentica che il periodo "storico" di mass effect è molto avanzato quindi è possibilissimo quanto vediamo. Insomma non c'è nulla di strano,anche se può non piacere...
Perché no??? Ho detto mi spiace solo per i geth...però devo purtroppo sacrificare qualcosa...quelle sono le regole del gioco...
Allora se scelgo la sintesi, è una vittoria per i razziatori: la vita organica pura cessa di vivere imbastardita con gli inorganici...non sapevo che la bioware ci dicesse come nacquero i BORG di Star Trek memoria :sofico:
Il controllo dei razziatori sancisce lo stesso la loro vittoria: chi ci dice che in futuro questi non possano riprendere il loro scopo di distruggere la vita organica? I razziatori esistono e continuano nonostante tutto a rappresentare una minaccia...
La distruzione dei razziatori (anche se ci vanno purtroppo di mezzo i geth) per me è l'unica soluzione per annientare la minaccia dei razziatori...però è vero che comunque questi due finali hanno dei punti deboli: le IA possono sempre essere ricostruite e il ciclo si ripete (questa volta senza i razziatori), ma forse anche no...anche se i portali sono distrutti, non importa bisogna solo aspettare Zephram Cochrane e il suo motore a curvatura :D
Invece va vista diversamente la cosa...In tutti e tre i finali raggiungi l'obiettivo finale che è quello di fermare i razziatori. Probabilmente la sintesi che vediamo alla fine non è nemmeno paragonabile ai razziatori a dire il vero! O che ne sò ai mutanti. Il controllo implica che tu diventi un catalizzatore,mi sembra abbastanza chiaro,visto che li controlla proprio ques'ultimo.
skippineo
05-04-2012, 23:22
Però ci si dimentica che il periodo "storico" di mass effect è molto avanzato quindi è possibilissimo quanto vediamo. Insomma non c'è nulla di strano,anche se può non piacere...
Infatti...ma se per esigenze di trama la bioware ha trovato l'escamotage di far resuscitare Shepard (vista appunto la tecnologia estremamente avanzata ci può anche stare), sono curioso di vedere (se mai lo faranno vedere) cosa tireranno fuori dal cilindro in caso appunto Shepard sopravviva nel perfect ending...
skippineo
05-04-2012, 23:33
Invece va vista diversamente la cosa...In tutti e tre i finali raggiungi l'obiettivo finale che è quello di fermare i razziatori. Probabilmente la sintesi che vediamo alla fine non è nemmeno paragonabile ai razziatori a dire il vero! O che ne sò ai mutanti. Il controllo implica che tu diventi un catalizzatore,mi sembra abbastanza chiaro,visto che li controlla proprio ques'ultimo.
Vero però come ho detto per la sintesi pone fine alla vita organica pura, in quanto mescolata agli inorganici...se lo scopo dei razziatori è distruggere la vita organica troppo progredita, in parte i razziatori quindi hanno vinto...la vita organica non esiste più, anche se vive sotto altra forma...più evoluta diciamo...i razziatori sono sconfitti ma nello stesso tempo assorbiti nella vita organica, facendone parte...Secondo me Controllo Razziatori=diventare catalizzatore non è corretto...o meglio Il catalizzatore ha detto puoi controllare i reaper, ma non è una cosa matematica diventare Catalizzatore...questa è solo la mia idea...quindi in un futuro non è detto che i reaper siano buoni e indulgenti solo perché shepard li controlla....inoltre il controllo è quello che voleva proprio il TIM...
Dopo aver fatto resuscitare Shepard nel secondo tutto è possibile :D
ecco appunto questo intendevo, diventano possibili tutte le ipotesi più strampalate
Wow.. mi sono ritrovato tantissime pagine da leggere.. cmq sono contentissimo della notizia del DLC che (come ho sempre ribadito e scusate se me la tiro un pochetto, nel dirlo.. ma quando ci si sente un piccola voce che esce dal coro, uno ci tiene a sottolineare che dopotutto minchiate non le stava dicendo o pensando :) ) è praticamente come me l'aspettavo.
adoro soprattutto questa frase: "attraverso approfondimenti cinematici e scene di epilogo" è quello che volevo. :read:
E come ho profetizzato, la gente alla notizia del DLC in questa maniera, continua a rimanerci male perché "ma come??? cazzo ma l'indottrinamento era perfetto!?!! ma questi sono scemi??"
Ne faccio un'altra di profezia: appena il DLC uscito sarà stato provato da chi non ha fatto altro che lamentarsi, quest ultimi appena vedranno la scena dedicata alla "romance" si scorderanno di tutte le grandi incogruenze che mesi prima discutevano nei forum abbracciando strampalate teorie di sogni, indottrinamenti e affini. Sono sicurissimo. ;)
Cmq solo un dubbio mi rimane.. cosa vogliono dire con prossima estate? Quella che deve venire o si parla di 2013?? Spero ci si riferisca a questa che deve arrivare :p
Volevo intromettermi nella discussione della Cittadella.
Io non trovo forzato il fatto che non venga usata subito e sono giunto a delle conclusioni che mi fanno accettare quel che è successo.
- La Cittadella non è più accessibile, la Sovereign cambia "tattica" comincia a radunare alleati e forze.. ma il tentativo fallisce.
- Araldo nel frattempo capisce che il materiale genetico degli umani è perfetto per far evolvere la struttura dei Razziatori.. cominciano a rapirli nelle varie colonie usando i Collettori (che fino a quel momento, come ci indicano i libri facevano rapimenti o richiedevano determinati carichi di persone e/o razze anche al di fuori degli umani). Ma oltre a fare questo, tenta di togliere di mezzo il personaggio più scomodo di tutti (Shepard) per portare avanti i piani "tattici" di invasione. Ovviamente non ci riesce (licenza poetica sulla "non morte" del PG.. ci sta.)
- Dopo le peripizie di Shepard nella missione suicida, capiamo che sono i Razziatori a muovere come burattini i Collettori.. che sono Prothean modificati. Qui scopriamo anche che gli umani hanno attirato l'attenzione dei Razziatori e che (ecco il cambio di "tattica") saranno le prime vittime del processo di estinzione di massa e della mietitura, visto l'utilità del loro materiale genetico.
- Arriva il DLC "Avvento" e qui scopriamo tante altre cose interessanti, i Razziatori stavano tentando un altro arrivo "a sorpresa" nella Galassia.. ma anch'esso sventato/rimandato da Shepard. Araldo parla nuovamente con Shepard, promettendo in modo alquanto diretto che l'umanità sarà uno dei principali obiettivi dei Razziatori (tattica che cambia CONFERMATA).
- In ME3, i Razziatori spazzano via come moscerini i poveri Batarian, con l'unico intento di arrivare alla Terra.. che da quel momento diventa il punto zero. Il fulcro della potenza nemica.
- Nel corso del gioco, i Razziatori conquistano Sistema dopo Sistema e nonostante molti riescano a fuggire, bloccano i portali inteso come "bloccano la possibilità di scappare dal pianeta". Difatti a muoversi senza essere rivelati è solo la nostra Normandy. Quindi la frase "portali bloccati" o dobbiamo leggerla in modo letterale, oppure è inteso come una sorta di "impossibilità di fuga" da parte delle specie.
- Man mano che il gioco prosegue, nella mappa galattica i Sistemi occupati dai Razziatori sono tantisismi (tutti alla fine!) anche alcuni che non compaiono (tipo quello di Ilium e Omega) questo sta a significare che sono riusciti a prendere tutta la Galassia e quindi possono iniziare a servirsi anche della Cittadella.
Ecco arriviamo alla Cittadella.. tasto dolente di questa nuova tattica.
Perché non viene subito attaccata?
- perché non esiste più nessun effetto a sorpresa provocato dalla Sovereign. All'arrivo dei Razziatori, la Cittadella si sarebbe chiusa su se stessa e i Razziatori non sarebbero potuti entrare. Siccome la Cittadella è importante quanto i portali per il loro ciclo, non avrebbero potuto nemmeno "bombardarla" o attaccarla con armi pesanti. Quindi io qui mi sono fatto l'idea che venga lasciata in secondo piano, perché nella nuova tattica hanno reputato importante decimare le forze umane (veri antagonisti e utili per i loro scopi di "trascendenza") e poi occuparsi delle altre razze ostili.
Perché mandano TIM a occuparla?
- l'infiltrazione e il "golpe" di Udina, erano le uniche vie "a sorpresa" senza l'uso della forza che i Razziatori potessero attuare nei confronti di un bene prezioso come la Cittadella. Non essendo riuscito questo colpo, hanno rimandato i piani di conquista.. ma nel frattempo moltissimi rifugiati sono andati in quel luogo. Quindi è come se la Cittadella facesse da "contenitore" di altre cavie utilie per la mietitura (e difatti dopo che viene spostata vicino alla Terra il Condotto di Londra sembra servire proprio per qualcosa di molto simile al processo attuato nella base dei Collettori con l'umano-razziatore)
Perché la spostano solo alla fine in un territorio come la Terra?
- non sappiamo come venga spostata... è possibile che TIM stesso ci sia riuscito, visto che è lui ad averli avvertiti. Molto probabile (anzi io ne sono sicuro) che il suo ultimo collegamento olografico, mentre noi eravamo nella sua base cerberus, provenisse proprio dalla Cittadella. Dunque la Cittadella viene spostata nel luogo più "sicuro" e difendibile dai Razziatori.
Perché durante la battaglia non si curano di difendere la Cittadella?
- perché la Cittadella è chiusa. Impenetrabile. Non avrebbe avuto senso lasciare delle navi di pattuglia, tanto nessuna nave della nostra flotta avrebbe mai fatto fuoco sulla Cittadella, idem i Razziatori. Era chiusa.. e se non erro, la Cittadella riesce ad aprirsi solo perché sono intervenuti Anderson e Shepard (ecco l'importanza di difendere il Condotto). Il Crucibolo è stato posizionato e i Razziatori sottovalutando la portata della minaccia, sono stati battuti nel tempo.
Una volta che il Crucibolo si è interfacciato con la Cittadella, non hanno nemmeno provato a distruggerlo per il semplice fatto che poteva esserci un effetto a catena, che avrebbe distrutto anche la Cittadella. Meglio non rischiare quindi!
Concludendo: l'unica cosa che realmente stona è il fatto che nessun nemico si cura di attaccare il Crucibolo.. eppure era bello grosso. Ma vabè è giustificabile dal fatto che altrimenti sarebbe finito il gioco :D
Così come, nella logica e razionalità dei fatti.. la Cittadella è servita agli sviluppatori per spezzettare il ritmo di gioco e creare un ambiente dove il personaggio potesse prendere un attimo di respiro e interfacciarsi col alleati e compagni.
SilentAssassin
06-04-2012, 00:38
Visti i tempi di uscita del DLC, estate, penso sia logico decretare la smentita della teoria dell'indottrinamento. E' chiaro che stanno scrivendo ora questo fantomatico DLC, quindi stanno mettendo una pezza. Se invece la teoria dell'indottrinamento fosse stata una verità, il contenuto aggiuntivo era pronto da un bel pezzo.
Peccato, sinceramente mi affascinava e la ritenevo possibile. So che pensate alla famigerata sonda prothean su thessia, la quale non avverte shepard indottrinato, e che quindi secondo gli scettici prova l'inconsistenza di questa tesi. Voglio però farvi notare che la teoria dell'indottrinamento non afferma affatto che shep sia indottrinato, bensì che lo stiano indottrinando pian piano. Infatti l'ultima fase, quella sulla cittadella con il catalyst, viene vista come il tentativo estremo dei reapers per infinocchiare shepard. Perciò è chiaro che la IV non lo veda come indottrinato. Se lo fosse, non era li a cercare di fermare i raziatori. Casomai era sulla strada.
Comunque è qualche giorno che rifletto sul famigerato ploth hole dell'attacco diretto alla terra piuttosto che alla cittadella. Ho trovato una possibile soluzione, la volevo condividere con voi.
Il meccanismo del segnale ai keepers ha sempre funzionato, anche con i prothean. Sono infatti gli scienziati prothean di ILOS, dei superstiti alla mietitura, a sabotare la ricezione del segnale di attivazione dei keepers.
Perciò i raziatori si sono accorti della disfunzione solo dopo la questione della sovereign, che ha dovuto indottrinare Saren per vedere di attivare il condotto. Non essendo riusciti ad attivare la cittadella come mass relay, hanno provato a fare un raziatore umano tramite i collettori per sostituire la sovereign (ed è forse questo un punto oscuro... perchè non partire subito ma perdere tempo a fare il t1000?) e quindi ripescare il saren di turno e riaprire il condotto. Fallito anche queesto tentativo, han deciso di farsela a piedi.
Una volta arrivati, la cittadella non gli serviva più in modo prioritario: erano già li! Quindi hanno iniziato placidamente a fare il loro lavoro, a mietere. Si sono rifatti dalla terra, è vero.. boh, per quel che ne so poteva rimanere di strada per andare a palaven e thessia.. boh.
Sicuramente visto che nessuno aveva "riparato" il contatto fra raziatori e keepers, e quindi non potevano spengere i portali ( ovviamente presupponendo che siano i keepers la chiave della gestione della cittadella e quindi dei portali), hanno preseguito con il loro modus operandi: indottrinato TIM, che molto probabilmente con il suo colpo di stato, doveva fare le veci di saren.
Anche perchè i raziatori sono venuti in qua a piedi, ma prima di finire il lavoro avranno senz'altro la voglia di "aggiustare" i custodi, per non stare a tornare a casa a piedi. Sai che palle!
Il punto debole di questa spiegazione è però uno: se TIM li avvisa del crucibolo e lui o i custodi (quindi TIM ripara il canale di comunicazione reapers-keepers) spostano la cittadella, si presuppone che i raziatori riescano nuovamente ad avere il controllo della loro rete. Quindi non era più saggio spendere allora i portali piuttosto che portare via la cittadella?
Beh, si.
Poi se i raziatori sono degli sboroni con una gran voglia di fare a cazzotti, senz'altro hanno cercato la rissa.
Che ne dici Gaxel?
p.s. Si, è tutto una sega mentale, non sta scritto da nessuna parte, lo so. Vedete il tutto come un tentativo di spiegazione. Un'interpretazione, fatta per sollazzo. Pensate a "l'innocenza" degli Scisma, quando dice "bisogna immaginareeeeee "
SilentAssassin
06-04-2012, 00:39
Cavolo javik! mi hai battuto sul tempo! :) mentre scrivevo il mega post, hai postato il tuo..
SilentAssassin
06-04-2012, 00:43
Concludendo: l'unica cosa che realmente stona è il fatto che nessun nemico si cura di attaccare il Crucibolo.. eppure era bello grosso. Ma vabè è giustificabile dal fatto che altrimenti sarebbe finito il gioco :D
Forse perchè quando i raziatori l'hanno visto, si son detti " ma che cazzo vorranno fare con qualla peretta da clistere?" :D
Forse perchè quando i raziatori l'hanno visto, si son detti " ma che cazzo vorranno fare con qualla peretta da clistere?" :D
una ipotesi non meno plausibile di quelle su esposte
Il Crucibolo era protetto fino all'ultimo da una struttura che andava distrutta prima, era circondato dalla più grande flotta mai vista nella galassia e posizionato lontano dalla zona di scontro... alla fine dicono "ok spostiamo il Cruicibolo, quando Shepard apre la Cittadella", non è già lì.
E' probabile che i Reapers, per arrivare al Crucibolo, dovessero prima distruggere mezza flotta, e gli "alleati" avranno sicuramente creato un cordone impenetrabile attorno ad esso. Non era conveniente attaccarli dato che la Cittadella era chiusa.
Quando questa si apre, probabilmente è ormai troppo toardi, oppure i Reapers non vogliono danneggiare la stessa (stesso motivo con cui si giustifica il non-attacco alla Cittadella), oppure... teoria più probabile, perché se no il gioco sarebbe fiinto lì. Un minimo di "licenza poetica" se la devono prender,e è un'opera che dovrebbe divertire per altri motivi, hanno sperato nelal sospensione dell'incredulità in quel caso.
Detto questo, i Reapers quando controllano la Cittadella la spostano sulla Terra perché è lì che è il loro grosso ed è lì che probabilmente riescono a difenderla meglio, ma resta il fatto che in quel momento avrebbero potuto bloccare i portali (o anche solo quello di Caronte) e addio Shepard.
Per cortesia, mi date più info su questo DLC?
In particolare:
-Cambierà/influenzerà il finale?
-sarà un preludio ad una futura serie?
Poi ho qualche altra domanda:
-Leggendo in giro vedo che nel fianale della distruzione, qualcuno dice che Shepard si risveglia sulla Terra. "Se per finale della distruzione" intendete quello in cui distruggo i raziatori(e quindi i portali), a me non è apparso nessun video in cui Shepard si risveglia. Anzi, non è apparso nulla che riguardi Shepard.
-Dopo che ho distrutto i raziatori, si vede la scena dell'onda d'urto che distrugge i portali. In questa scena, si vede la Normandy colpita e schiantata su un pianeta sconosciuto. Ma cosa ci faceva la Normandy a zonzo per la galassia, quando 5 secondi prima era sulla Terra? Stessa domanda riguarda i membri dell'equipaggio che escono dalla Normandy e che erano quelli con me sulla Terra(Ashley e Garrus per me).
-Non ho capito la scena finale, quella in cui "il vecchio" parla al bambino, che vuole sapere alter storie su Shepard. Che cavolo di pianeta è quello? Dove sono finite la Terra e le altre razze?
Grazie per ogni eventuale risposta.
Per cortesia, mi date più info su questo DLC?
In particolare:
-Cambierà/influenzerà il finale?
-sarà un preludio ad una futura serie?
Non cambierà il finale, aggiungerà cutscenes ed epiloghi in più per spiegare meglio quello che è successo.
Poi ho qualche altra domanda:
-Leggendo in giro vedo che nel fianale della distruzione, qualcuno dice che Shepard si risveglia sulla Terra. "Se per finale della distruzione" intendete quello in cui distruggo i raziatori(e quindi i portali), a me non è apparso nessun video in cui Shepard si risveglia. Anzi, non è apparso nulla che riguardi Shepard.
Si vede solo se hai un determinato punteggio di EMS
-Dopo che ho distrutto i raziatori, si vede la scena dell'onda d'urto che distrugge i portali. In questa scena, si vede la Normandy colpita e schiantata su un pianeta sconosciuto. Ma cosa ci faceva la Normandy a zonzo per la galassia, quando 5 secondi prima era sulla Terra? Stessa domanda riguarda i membri dell'equipaggio che escono dalla Normandy e che erano quelli con me sulla Terra(Ashley e Garrus per me).
Questa è una di quelle cose che per me sono irrilevanti e che invece ai più interessa maggiormanet, rispetto a cose che rompono tutto la contnuity narrativa con i precedenti giochi.
In parole pover: non si sa che ci facesse lì, ma è davvero così importante saperlo?
-Non ho capito la scena finale, quella in cui "il vecchio" parla al bambino, che vuole sapere alter storie su Shepard. Che cavolo di pianeta è quello? Dove sono finite la Terra e le altre razze?
L'ho spiegato qualche pagina dietro... è un'allegoria.
Certo ragazzie che davvero eh? Un minimo di fantasia e immaginazione, un minimo di immedesimazione ci vorrebbe... è un gioco nonla realtà, vogliono raccontare una storia, non è necessario costruirla con esattezza nei minimi particolari, non l'ha mai fatto nessuno e mai nessuno lo farà...
Il cricibolo è stato costruito nei pressi della terra.
Ci si rende conto che necessita di un catalizzatore per funzionare la meglio.
Si scopre che il catalizzatore è la cittadella.
Cosa fanno i razziatori? Ma è ovvio:spostano la cittadella verso la terra in maniera da avvicinarla al crucibolo....Una mossa azzecccatissima dire!!!
Il cricibolo è stato costruito nei pressi della terra.
Ci si rende conto che necessita di un catalizzatore per funzionare la meglio.
Si scopre che il catalizzatore è la cittadella.
Cosa fanno i razziatori? Ma è ovvio:spostano la cittadella verso la terra in maniera da avvicinarla al crucibolo....Una mossa azzecccatissima dire!!!
1 - Il crucibolo non è stato costruito vicino alla Terra
2 - I Reapers non sanno l'ubicazione del Crucibolo fino all'ultimo momento
3 - I Reapers decidono di spostare la Cittadella dove sono in forza maggiori, chiuderla e difenderla. Senza di quella il Crucibolo non serve a nulla.
Arcanon7
06-04-2012, 11:19
E' una corsa al ribasso.
Per far capire il finale a dei caproni devono esplicitare delle situazioni.
E' un po' come spiegare una barzelletta: deprimente.
Più leggo i tuoi commenti più mi convinco che tu sostenga la tesi di un finale "intellettuale" (dovrai spiegarmi perchè VAGO sia sinonimo di PRODONDO...) solo per ritenerti più intelligente degli altri, visto che a te è bastato e alla stragrande maggioranza no. Se devono spiegarlo meglio forse la colpa è loro, e non dei giocatori.
Lo sviluppo delle amicizie e delle conseguenze delle tue scelte relativamente ai protagonisti si esaurisce prima. Da un certo momento in poi il gioco cambia tiro, giustamente, e vira verso un progetto ed obiettivo più ampio che è tipico della fantascienza quella fatta bene.
Continuare a insistere sulle conseguenze delle scelte di shep sui krogan piuttosto che le asari è riduttivo in termini narrativi e diventerebbe una soap opera.
I vari sacrifici di mordin ed altri non stanno lì a caso o solo per rendere più tragica la storia, ma sono simboli del passaggio dell'avventura dalle vicende personali a quelle epiche di "salvezza". Lo stesso Shepard, man man che si va avanti col gioco, diventa sacrificabile in ragione di un bene superiore.
Questo è un ragionamento valido, ma torniamo sempre al fattore emotivo e al genere di storia, cambiarlo così repentinamente è un grave errore. Dal punto di vista razionale le vicende personali non sono importanti quanto il futuro di tutta la vita organica, ma se non hai una pietra al posto del cuore il futuro della galassia a lungo termine non conta nulla in confronto alle razze, ai personaggi, e a tutto quello che era stata l'intera trilogia di Mass Effect fino a qualche minuto prima. La loro idea di finale è stata implementata malissimo, perchè è estranea a tutto quello che ha reso grande Mass Effect, avrebbero dovuto come minimo darci chiusura sul destino delle persone che conosciamo e le conseguenze delle nostre azioni. Non farlo vuol dire: o non aver avuto tempo e/o denaro sufficienti, o non aver capito la loro stessa opera.
No aspetta... il futuro dei tuoi compagni che te lo facciano vedere o che non te lo facciano vedere, è quello... mica cambia.
Anche tu, mi sembra che rientri nella minoranza che non ha provato molte emozioni durante la trilogia...
Il futuro dei tuoi compagni è "quello".....e quale sarebbe? Quello che dobbiamo immaginarci? Se te ne fregasse qualcosa a livello emotivo di tutte le razze e i personaggi ti interesserebbe vedere a cosa hanno portato le tue decisioni. E anche se per alcune di queste le conseguenze sono scontate (alcune, non tutte) vederle non è necessario dal punto di vista razionale, ma dal punto di vista emotivo LO E' eccome. Il genere di storia raccontata da mass effect per 3 giochi si è basata fortemente anche su questo, buttare la componente emotiva nell'angolo negli ultimi 5 minuti vuol dire non aver capito ME.
Tutta roba implicita nel finale... non te la facevano vedere perché è anche un po' il bello immaginarsi cosa sarebbe successo, attendendo il seguito, invece ora te lo spiegheranno subito perché la massa si lamenta.
Probailmente ocmunque era giàù previsto, dato che non esiste un saves finale... con questo DLC probabilmente lo implementeranno, ma non dovrebbe cambiare nulla per un eventuale ME4.
Bello per te forse, per quasi tutti gli altri no. E non perchè si sia troppo stupidi per immaginare (se lo pensi hai davvero una opinione troppo elevata di te e troppo bassa del tuo prossimo) ma perchè la componente emotiva ESIGE un po' di pace e soddisfazione.
E no, non si deve attendere un fottuto ME4, queste cosa vanno spiegate per esteso, perchè concludono la trilogia, se il loro piano era lasciare tante domande senza risposta per un sequel non è una "scelta artistica", è una strategia commerciale vergognosa.
Speriamo che questo DLC annunciato sia fatto bene...
*EDIT*
In parole pover: non si sa che ci facesse lì, ma è davvero così importante saperlo?
E' importante sapere per quale motivo tutti i tuoi compagni sono stati isolati (presumibilmente per sempre, visto che altro non sappiamo) da Shepard e da tutta la civiltà, su un pianeta dove, a seconda della vegetazione, dextro o sinistro aminoacidi moriranno di fame?
Si...
Shepard e i Reapers son diventati una fiaba da raccontare ai bambini, la vita continua, ma non c'è più il timore del ciclo, la galassia è tornata vergine e attende la prima civiltà che ritornerà alle stelle.
Questo può piacere o non piacere, non sia può dire che sia giusto o sbagliato. Io personalmente l'ho trovato deprimente, sapere che l'universo che conoscevo è solo una storiella confusa del passato.....ero affezionato a quello, non ai loro discendenti. Un po' come il finale di Battlestar Galactica...
skippineo
06-04-2012, 11:21
Più leggo i tuoi commenti più mi convinco che tu sostenga la tesi di un finale "intellettuale" (dovrai spiegarmi perchè VAGO sia sinonimo di PRODONDO...) solo per ritenerti più intelligente degli altri, visto che a te è bastato e alla stragrande maggioranza no. Se devono spiegarlo meglio forse la colpa è loro, e non dei giocatori.
Questo è un ragionamento valido, ma torniamo sempre al fattore emotivo e al genere di storia, cambiarlo così repentinamente è un grave errore. Dal punto di vista razionale le vicende personali non sono importanti quanto il futuro di tutta la vita organica, ma se non hai una pietra al posto del cuore il futuro della galassia a lungo termine non conta nulla in confronto alle razze, ai personaggi, e a tutto quello che era stata l'intera trilogia di Mass Effect fino a qualche minuto prima. La loro idea di finale è stata implementata malissimo, perchè è estranea a tutto quello che ha reso grande Mass Effect, avrebbero dovuto come minimo darci chiusura sul destino delle persone che conosciamo e le conseguenze delle nostre azioni. Non farlo vuol dire: o non aver avuto tempo e/o denaro sufficienti, o non aver capito la loro stessa opera.
Anche tu, mi sembra che rientri nella minoranza che non ha provato molte emozioni durante la trilogia...
Il futuro dei tuoi compagni è "quello".....e quale sarebbe? Quello che dobbiamo immaginarci? Se te ne fregasse qualcosa a livello emotivo di tutte le razze e i personaggi ti interesserebbe vedere a cosa hanno portato le tue decisioni. E anche se per alcune di queste le conseguenze sono scontate (alcune, non tutte) vederle non è necessario dal punto di vista razionale, ma dal punto di vista emotivo LO E' eccome. Il genere di storia raccontata da mass effect per 3 giochi si è basata fortemente anche su questo, buttare la componente emotiva nell'angolo negli ultimi 5 minuti vuol dire non aver capito ME.
Bello per te forse, per quasi tutti gli altri no. E non perchè si sia troppo stupidi per immaginare (se lo pensi hai davvero una opinione troppo elevata di te e troppo bassa del tuo prossimo) ma perchè la componente emotiva ESIGE un po' di pace e soddisfazione.
E no, non si deve attendere un fottuto ME4, queste cosa vanno spiegate per esteso, perchè concludono la trilogia, se il loro piano era lasciare tante domande senza risposta per un sequel non è una "scelta artistica", è una strategia commerciale vergognosa.
Speriamo che questo DLC annunciato sia fatto bene...
Quoto in pieno
skippineo
06-04-2012, 11:26
Chissà se qualcuno riesce a spiegare questo: il primo ME ruotava attorno al fatto che i Razziatori avevano bisogno di un infiltrato all'interno della galassia (nel nostro caso Saren) che potesse far entrare la Sovereign e gli altri Razziatori nella Cittadella, in quanto i Custodi non rispondevano più ai Razziatori. Se il dominatore dei razziatori era già all'interno (addirittura afferma "La Ciitadella è parte di me"), anzi nel dialogo iniziale con Shepard dice addirittura che La Cittadella "è casa mia" (http://www.youtube.com/watch?v=J6kZuSHpWwo video del dialogo tra il Catalizzatore e Shep)... ma allora capiamo bene che Mass Effect 1 non avrebbe più alcun senso. Hanno già il loro "infiltrato" all'interno della Cittadella...anche questo è un no sense, anche per chi sostiene la teoria dell'indottrinamento....
Edit: Una cosa è sicura: Shep per darsi carica nello scontro ravvicinato con un Razziatore, si ascoltava "Don't Fear the Reaper" degli Blue Öyster Cult (http://www.youtube.com/watch?v=cMYSWiPm7E0)
Arcanon7
06-04-2012, 11:50
Chissà se qualcuno riesce a spiegare questo: il primo ME ruotava attorno al fatto che i Razziatori avevano bisogno di un infiltrato all'interno della galassia (nel nostro caso Saren) che potesse far entrare la Sovereign e gli altri Razziatori nella Cittadella, in quanto i Custodi non rispondevano più ai Razziatori. Se il dominatore dei razziatori era già all'interno (addirittura afferma "La Ciitadella è parte di me"), anzi nel dialogo iniziale con Shepard dice addirittura che La Cittadella "è casa mia" (http://www.youtube.com/watch?v=J6kZuSHpWwo video del dialogo tra il Catalizzatore e Shep)... ma allora capiamo bene che Mass Effect 1 non avrebbe più alcun senso. Hanno già il loro "infiltrato" all'interno della Cittadella...anche questo è un no sense, anche per chi sostiene la teoria dell'indottrinamento....
Edit: Una cosa è sicura: Shep per darsi carica nello scontro ravvicinato con un Razziatore, si ascoltava "Don't Fear the Reaper" degli Blue Öyster Cult (http://www.youtube.com/watch?v=cMYSWiPm7E0)
Qualcuno razionalizzerà e ti dirà che il Catalist acquisisce coscienza solo in presenza del Crucible.....o qualcosa del genere. Anche se in realtà del Catalist non sappiamo nulla, probabilmente nemmeno quelli che lo hanno inventato alla Bioware lo sanno.
Anche tu, mi sembra che rientri nella minoranza che non ha provato molte emozioni durante la trilogia...
Il futuro dei tuoi compagni è "quello".....e quale sarebbe? Quello che dobbiamo immaginarci? Se te ne fregasse qualcosa a livello emotivo di tutte le razze e i personaggi ti interesserebbe vedere a cosa hanno portato le tue decisioni. E anche se per alcune di queste le conseguenze sono scontate (alcune, non tutte) vederle non è necessario dal punto di vista razionale, ma dal punto di vista emotivo LO E' eccome. Il genere di storia raccontata da mass effect per 3 giochi si è basata fortemente anche su questo, buttare la componente emotiva nell'angolo negli ultimi 5 minuti vuol dire non aver capito ME.
Ne ho provato molte durante il gioco, per quello nn ho bisogno di una fine che mi dica tutto per filo e per segno, come succede con qualunque altra opera narrativa, che sia unica o il finale di una trilogia.
Bello per te forse, per quasi tutti gli altri no. E non perchè si sia troppo stupidi per immaginare (se lo pensi hai davvero una opinione troppo elevata di te e troppo bassa del tuo prossimo) ma perchè la componente emotiva ESIGE un po' di pace e soddisfazione.
E no, non si deve attendere un fottuto ME4, queste cosa vanno spiegate per esteso, perchè concludono la trilogia, se il loro piano era lasciare tante domande senza risposta per un sequel non è una "scelta artistica", è una strategia commerciale vergognosa.
Speriamo che questo DLC annunciato sia fatto bene...
Bello per me è chiaro, ma è così nella maggior parte delle opere... ne ricordo veramene poche che ai titoli di coda ti facciano vedere una lista con tutti i personaggi e quello che faranno dopo la fine. Tecnicamente, tu sei Shepard non il giocatore, tecnicamente tu sei morto... tecnicamente non dovevano nemmeno farti vedere quelle scenette della normandy o del evcchietto, hai scelto... fine. Il resto ai posteri.
E' importante sapere per quale motivo tutti i tuoi compagni sono stati isolati (presumibilmente per sempre, visto che altro non sappiamo) da Shepard e da tutta la civiltà, su un pianeta dove, a seconda della vegetazione, dextro o sinistro aminoacidi moriranno di fame?
Si...
No, non alla luce di quello che vuole raccontare Mass Effect, che non è una soap opera, ma un racconto introspettivo se vogliamo, un racconto che parla di umanità e sacrificio. I rapporti con i compagni son importanti, ma lo sono maggiormente nel due ad esempio, dove vengono ben curati, nel tre le priortà (e si chiamano così anche le missioni) son altre... e comunque i rapporti importanti, vengono tutti chiusi prima... con Tali o Wrex ad esempio, Mordin o Samara, Thane, ecc... vengono tutti chiusi prima del finale. Restano chiaramete quelli del tuo team e la eventuale romance, la crew della Normandy e poco altro... in teoria la scena della Normandy è un modo per dirti che questi ultimi si sono salvati, fatto male ok, ma significa quello.
Il resto è come lo hai lasciato, non c'è motivo di pensare diversamente, solo che in base a una delle tre scelte cambierà di conseguenza, ma è una cosa che sai... che te lo facciano poi vedere con un filmatino o meno dovrebbe essere irrilevante.
E' tutto Mass Effect 3 un enorme finale, dall'inizio alla fine.
Poi capisco benissimo le proteste, non accetto che si chieda di cambiarlo perché è perfetto così, va benissimo così e spiega tutto quello che deve veramente spiegare. Tant'è che aggiungeranno solo quache cutscenes e un epilogo per chi vuole vedere quello che si sa già.
Qualcuno razionalizzerà e ti dirà che il Catalist acquisisce coscienza solo in presenza del Crucible.....o qualcosa del genere. Anche se in realtà del Catalist non sappiamo nulla, probabilmente nemmeno quelli che lo hanno inventato alla Bioware lo sanno.
Se ragioni così puoi anche smettere di seguire il thread, giocare a Mass Effect, ecc... fino a prova contraria bisogna ragionare come se ogni cosa abbia un senso.
Tant'è che la spiegazione del ciclo, c'è già nella descrizione di un pianeta in Mass Effect 1:
"Klencory is famously claimed by the eccentric volus billionaire Kumun Shol. He claims that a vision of a higher being told him to seek on Klencory the "lost crypts of beings of light." These entities were supposedly created at the dawn of time to protect organic life from synthetic "machine devils."
Quindi, già in ME1 dovevano avere una mezza idea di dove sarebbero andati a parare, poi che il Catalyst se lo siano inventati per esigenze di copione/gameplay ok, ci sta... la spiegazione che troveranno al fatto che in ME1 Saren debba intervenire manualmente sarà la loro, quindi quella corretta, che piaccia o meno.
trantor1
06-04-2012, 12:16
Sta succedendo un fatto quantomeno curioso: chi si sente appagato da questo finale è costretto a giustificarsi!
lol
Arcanon7
06-04-2012, 12:18
Tant'è che la spiegazione del ciclo, c'è già nella descrizione di un pianeta in Mass Effect 1:
"Klencory is famously claimed by the eccentric volus billionaire Kumun Shol. He claims that a vision of a higher being told him to seek on Klencory the "lost crypts of beings of light." These entities were supposedly created at the dawn of time to protect organic life from synthetic "machine devils."
[...]
la spiegazione che troveranno al fatto che in ME1 Saren debba intervenire manualmente sarà la loro, quindi quella corretta, che piaccia o meno.
E' già stato dichiarato che all'epoca di ME1 non sapevano ancora come avrebbero finito il gioco, e più tardi avevano lavorato su un finale riguardante le anomalie di Dark Energy che troviamo su Haenstrom in ME2. Questo finale è stato creato molto tardi, è improbabile che ci sia un collegamento con quella descrizione, che può tra l'altro essere interpretata in molti altri modi...i synthetic "machine devils" potrebbero benissimo essere i Reapers, e il resto una leggenda religiosa nata dai frammenti di storia di molti cicli precedenti. Anche nel ciclo di ME1 i Reaper sono vaghe leggende...
[...]
Purchè la trovino.
trantor1
06-04-2012, 12:24
Se la bioware ha detto questo:
"attraverso approfondimenti cinematici e scene di epilogo"
non significa che, ad esempio, la teoria dell'indottrinamento sia errata.
Infatti, chi lo dice che tali approfondimenti non avvalorino, invece, proprio questa tesi?
JuanCarlos
06-04-2012, 12:50
Il futuro dei tuoi compagni è "quello".....e quale sarebbe? Quello che dobbiamo immaginarci? Se te ne fregasse qualcosa a livello emotivo di tutte le razze e i personaggi ti interesserebbe vedere a cosa hanno portato le tue decisioni. E anche se per alcune di queste le conseguenze sono scontate (alcune, non tutte) vederle non è necessario dal punto di vista razionale, ma dal punto di vista emotivo LO E' eccome. Il genere di storia raccontata da mass effect per 3 giochi si è basata fortemente anche su questo, buttare la componente emotiva nell'angolo negli ultimi 5 minuti vuol dire non aver capito ME.
Partendo dall'ovvio presupposto che poi ognuno la vede come vuole, ma le tue decisioni le vedi tutte... non vedi il risultato dell'ultima.
Se i tuoi compagni sono stati emotivamente così importanti per te (come lo sono stati per me) capisci bene che ogni missione di priorità è un momento di chiusura. Abbiamo curato la genofagia!!! Ma ce lo ricordiamo Wrex di ME1? Mercenario che non crede più in niente, i Krogan una massa di assassini a pagamento? L'abbiamo risolta! Non per forza positivamente, ma non sapere se i Krogan con la natalità alle stelle finiranno per causare qualche guaio è semplicemente fantastico. Shepard non è Dio, non è una sorte di custode immortale che sta perennemente a risolvere le beghe di tutti... agisce secondo coscienza (la nostra) e per me è stata una vittoria enorme. Ma poi quella storyline si deve chiudere.
Idem per Tali, che in ME1 è una vagabonda e che (almeno io) ho aiutato a diventare un Ammiraglio della flottiglia Quarian, ma il discorso può essere ampliato a tutti i nostri compagni. Quando arriviamo sulla Terra abbiamo chiuso tutte le storyline. Non c'è più "il gruppo di Shepard", c'è soltanto lui. Gli altri hanno fatto tutto il possibile, qualcuno è addirittura morto per farlo arrivare lì, ma quella fase del gioco si chiude molto esplicitamente. E con un momento emotivamente molto toccante.
E' importante sapere per quale motivo tutti i tuoi compagni sono stati isolati (presumibilmente per sempre, visto che altro non sappiamo) da Shepard e da tutta la civiltà, su un pianeta dove, a seconda della vegetazione, dextro o sinistro aminoacidi moriranno di fame?
Si...
No... esattamente come loro hanno fatto tutto quello che potevano per te, tu hai fatto tutto quello materialmente possibile per loro... stiamo ragionando di plausibilità, e mi state veramente dicendo che Shepard avrebbe dovuto poter dire: "Cazzo, però se faccio saltare in aria i portali Tali muore"? E sacrificare tutte le razze evolute per questo? E' come all'inizio della missione suicida di ME2, Shepard non può più proteggere nessuno, e tutti sono pronti a dare la vita per la vittoria più grande. Quello che succederà dopo non è più Mass Effect 3, esattamente come, senza tutta la mitologia scritta a riguardo negli anni seguenti, non avremmo mai saputo se Han Solo e Leia Organa si sposeranno, o se Luke ricostruirà veramente l'ordine dei Jedi... finisce con i due abbracciati e Luke che festeggia, il resto non è più Il Ritorno dello Jedi.
Poi se vorranno farcelo vedere con il DLC va bene lo stesso, con la consapevolezza che l'avranno aggiunto solo perchè la gente si è lamentata.
skippineo
06-04-2012, 12:56
Porto questa intervista di Drew Karpyshyn che spiega com'era il finale originale di MA3...prendetela con le pinze:
http://www.oxm.co.uk/39736/revealed-the-mass-effect-3-ending-bioware-canned-before-release/
Un passo importante per me: Mass Effect writer Drew Karpyshyn revealed his original intent for the ending of Mass Effect 3, which involved the concept of Dark Energy, which was hinted at in the previous two games, such as on Haelstrom during Tali's recruitment mission, when she commented that the planet's sun was an advanced age for no scientific reason.
The Dark Energy was a force that was going to consume everything. According to Karpyshyn, "The Reapers as a whole were 'nations' of people who had fused together in the most horrific way possible to help find a way to stop the spread of the Dark Energy. The real reason for the Human Reaper was supposed to be the Reapers saving throw because they had run out of time. Humanity in Mass Effect is supposedly unique because of its genetic diversity and represented the universe's best chance at stopping Dark Energy's spread."
The original choice was between killing the Reapers and trying to find a way to stop the Dark Energy threat with what little time was left before it consumed the galaxy, or, "Sacrifice humanity, allowing them to be horrifically processed in hopes that the end result will justify the means."
This still doesn't change the main sticking point of fans: all of the recruitment, all of the alliances, all of the sacrifices, were essentially moot because they essentially were inconsequential to the resolution.
Insomma il finale doveva concentrarsi sulla "materia oscura" che stava consumando l'Universo...la creazione del Razziatore umanodie era quella di salvare la Galassia, in quanto la diveristà del materiale genetico umano rappresentava la miglior chance per fermare la materia oscura.. nel gioco di sarebbero state delle scelte, come ovviamente distruggere i Razziatori.. ma c'era anche l'opzione di sacrificare la razza umana per attuare il processo nella speranza che il fine giustificasse i mezzi...
trantor1
06-04-2012, 13:03
Più leggo i tuoi commenti più mi convinco che tu sostenga la tesi di un finale "intellettuale" (dovrai spiegarmi perchè VAGO sia sinonimo di PRODONDO...) solo per ritenerti più intelligente degli altri, visto che a te è bastato e alla stragrande maggioranza no. Se devono spiegarlo meglio forse la colpa è loro, e non dei giocatori.
Questo è un ragionamento valido, ma torniamo sempre al fattore emotivo e al genere di storia, cambiarlo così repentinamente è un grave errore. Dal punto di vista razionale le vicende personali non sono importanti quanto il futuro di tutta la vita organica, ma se non hai una pietra al posto del cuore il futuro della galassia a lungo termine non conta nulla in confronto alle razze, ai personaggi, e a tutto quello che era stata l'intera trilogia di Mass Effect fino a qualche minuto prima. La loro idea di finale è stata implementata malissimo, perchè è estranea a tutto quello che ha reso grande Mass Effect, avrebbero dovuto come minimo darci chiusura sul destino delle persone che conosciamo e le conseguenze delle nostre azioni. Non farlo vuol dire: o non aver avuto tempo e/o denaro sufficienti, o non aver capito la loro stessa opera.
Anche tu, mi sembra che rientri nella minoranza che non ha provato molte emozioni durante la trilogia...
Il futuro dei tuoi compagni è "quello".....e quale sarebbe? Quello che dobbiamo immaginarci? Se te ne fregasse qualcosa a livello emotivo di tutte le razze e i personaggi ti interesserebbe vedere a cosa hanno portato le tue decisioni. E anche se per alcune di queste le conseguenze sono scontate (alcune, non tutte) vederle non è necessario dal punto di vista razionale, ma dal punto di vista emotivo LO E' eccome. Il genere di storia raccontata da mass effect per 3 giochi si è basata fortemente anche su questo, buttare la componente emotiva nell'angolo negli ultimi 5 minuti vuol dire non aver capito ME.
Bello per te forse, per quasi tutti gli altri no. E non perchè si sia troppo stupidi per immaginare (se lo pensi hai davvero una opinione troppo elevata di te e troppo bassa del tuo prossimo) ma perchè la componente emotiva ESIGE un po' di pace e soddisfazione.
E no, non si deve attendere un fottuto ME4, queste cosa vanno spiegate per esteso, perchè concludono la trilogia, se il loro piano era lasciare tante domande senza risposta per un sequel non è una "scelta artistica", è una strategia commerciale vergognosa.
Speriamo che questo DLC annunciato sia fatto bene...
*EDIT*
E' importante sapere per quale motivo tutti i tuoi compagni sono stati isolati (presumibilmente per sempre, visto che altro non sappiamo) da Shepard e da tutta la civiltà, su un pianeta dove, a seconda della vegetazione, dextro o sinistro aminoacidi moriranno di fame?
Si...
Questo può piacere o non piacere, non sia può dire che sia giusto o sbagliato. Io personalmente l'ho trovato deprimente, sapere che l'universo che conoscevo è solo una storiella confusa del passato.....ero affezionato a quello, non ai loro discendenti. Un po' come il finale di Battlestar Galactica...
Ma quale finale intellettuale. Un finale intellettuale è altra roba.
Questo voleva essere un finale "controverso", aperto alla riflessione e forse sperimentale in un certo senso.
Io credo che ci sia tutto in questo epilogo.
Poi, se si vuole conoscere l'esito del popolo dei krogan, l'esito delle asari, l'esito dei salarian e via dicendo, allora si sta parlando di un altro gioco dal probabile titolo di "friends effect" .
L'importanza vitale della sconfitta dei razziatori deve superare di molto (ma pare non ci riesca a quanto leggo) l'interesse per vicende che a quel punto diventano di contorno e che anzi, di contorno lo sono sempre state anche se divertenti.
Poi se un giocatore ha capito che mass effect fosse il romanzo delle scampagnate in amicizia del comandante shepard in stile libri armony, è certamente rimasto deluso dal finale.
Arcanon7
06-04-2012, 13:16
Se la bioware ha detto questo:
"attraverso approfondimenti cinematici e scene di epilogo"
non significa che, ad esempio, la teoria dell'indottrinamento sia errata.
Infatti, chi lo dice che tali approfondimenti non avvalorino, invece, proprio questa tesi?
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
No... esattamente come loro hanno fatto tutto quello che potevano per te, tu hai fatto tutto quello materialmente possibile per loro... stiamo ragionando di plausibilità, e mi state veramente dicendo che Shepard avrebbe dovuto poter dire: "Cazzo, però se faccio saltare in aria i portali Tali muore"? E sacrificare tutte le razze evolute per questo? E' come all'inizio della missione suicida di ME2, Shepard non può più proteggere nessuno, e tutti sono pronti a dare la vita per la vittoria più grande. Quello che succederà dopo non è più Mass Effect 3, esattamente come, senza tutta la mitologia scritta a riguardo negli anni seguenti, non avremmo mai saputo se Han Solo e Leia Organa si sposeranno, o se Luke ricostruirà veramente l'ordine dei Jedi... finisce con i due abbracciati e Luke che festeggia, il resto non è più Il Ritorno dello Jedi.
Eh???
No, non hai capito, non voglio proteggere la Normandy per impedirle di crashare...voglio sapere perchè deve accadere. Se ci fosse un buon motivo logico lo accetterei senza problemi.
Quindi Mass Effect deve essere esattamente come Star Wars? E perchè?
Gli epiloghi non si usano nei film perchè in quel tipo di media non funzionano. I videogame hanno usato gli epiloghi dagli anni '90.....non ci sono scuse, nulla giustifica l'assenza di un buon epilogo/chiusura/spiegazione.
SilentAssassin
06-04-2012, 13:16
Se la bioware ha detto questo:
"attraverso approfondimenti cinematici e scene di epilogo"
non significa che, ad esempio, la teoria dell'indottrinamento sia errata.
Infatti, chi lo dice che tali approfondimenti non avvalorino, invece, proprio questa tesi?
Beh, come ho già scritto, se la tesi dell'indottrinamento fosse corretta, senz'altro bioware aveva già pronto il DLC sul finale e l'avrebbe rilasciato anche in quest'aprile stesso. Chiaramente tutto faceva parte di un piano ben preciso, perciò avrebbero calato il jolly velocemente.
Dire che il DLC esce in estate e che hanno dovuto modificare la scaletta di uscita dei vari DLC, a mio modesto parere significa "ci stiamo mettendo una pezza, per l'estate ce la facciamo a dirvi tutto. Speriamo." Il che ovviamente poco si sposa con l'idea di piano ben riuscito.
trantor1
06-04-2012, 13:20
Beh, come ho già scritto, se la tesi dell'indottrinamento fosse corretta, senz'altro bioware aveva già pronto il DLC sul finale e l'avrebbe rilasciato anche in quest'aprile stesso. Chiaramente tutto faceva parte di un piano ben preciso, perciò avrebbero calato il jolly velocemente.
Dire che il DLC esce in estate e che hanno dovuto modificare la scaletta di uscita dei vari DLC, a mio modesto parere significa "ci stiamo mettendo una pezza, per l'estate ce la facciamo a dirvi tutto. Speriamo." Il che ovviamente poco si sposa con l'idea di piano ben riuscito.
Scusa è colpa mia, ma faccio fatica a cogliere il nesso logico tra velocità di emissione del DLC e teoria dell'indottrinamento.
Senza polemica lo dico.
SilentAssassin
06-04-2012, 13:23
Porto questa intervista di Drew Karpyshyn che spiega com'era il finale originale di MA3...prendetela con le pinze:
http://www.oxm.co.uk/39736/revealed-the-mass-effect-3-ending-bioware-canned-before-release/
Un passo importante per me: Mass Effect writer Drew Karpyshyn revealed his original intent for the ending of Mass Effect 3, which involved the concept of Dark Energy, which was hinted at in the previous two games, such as on Haelstrom during Tali's recruitment mission, when she commented that the planet's sun was an advanced age for no scientific reason.
The Dark Energy was a force that was going to consume everything. According to Karpyshyn, "The Reapers as a whole were 'nations' of people who had fused together in the most horrific way possible to help find a way to stop the spread of the Dark Energy. The real reason for the Human Reaper was supposed to be the Reapers saving throw because they had run out of time. Humanity in Mass Effect is supposedly unique because of its genetic diversity and represented the universe's best chance at stopping Dark Energy's spread."
The original choice was between killing the Reapers and trying to find a way to stop the Dark Energy threat with what little time was left before it consumed the galaxy, or, "Sacrifice humanity, allowing them to be horrifically processed in hopes that the end result will justify the means."
This still doesn't change the main sticking point of fans: all of the recruitment, all of the alliances, all of the sacrifices, were essentially moot because they essentially were inconsequential to the resolution.
Insomma il finale doveva concentrarsi sulla "materia oscura" che stava consumando l'Universo...la creazione del Razziatore umanodie era quella di salvare la Galassia, in quanto la diveristà del materiale genetico umano rappresentava la miglior chance per fermare la materia oscura.. nel gioco di sarebbero state delle scelte, come ovviamente distruggere i Razziatori.. ma c'era anche l'opzione di sacrificare la razza umana per attuare il processo nella speranza che il fine giustificasse i mezzi...
Boh, ci poteva anche stare.. non so in che dannato modo il mio dna poteva tenere buona la materia oscura, ma se me lo avessero spiegato, ci sarebbe potuto anche stare. Fatto è che il finale attuale una chiusa la da, anche se stilisticamente è tirato via. Insomma, senza stare a scomodare la materia oscura, se il finale attuale fosse stato un pò più curato (qualche dialogo in più, qualche scenetta in più), tutta questa "banda" che s'è creata intorno non ci sarebbe stata. Forse in bioware qualcuno si sta mangiando le mani per aver sperperato gli ultimi 3000 dollari in prostitute e noccioline ;)
JuanCarlos
06-04-2012, 13:25
No, non hai capito, non voglio proteggere la Normandy per impedirle di crashare...voglio sapere perchè deve accadere. Se ci fosse un buon motivo logico lo accetterei senza problemi.
Che significa "perchè" deve accadere? Non è sarcasmo, non è chiaro perchè sia in volo o non è chiaro perchè debbano esplodere i portali?
Quindi Mass Effect deve essere esattamente come Star Wars? E perchè?
Gli epiloghi non si usano nei film perchè in quel tipo di media non funzionano. I videogame hanno usato gli epiloghi dagli anni '90.....non ci sono scuse, nulla giustifica l'assenza di un buon epilogo/chiusura/spiegazione.
Star Wars è solo un esempio, ce ne sono altri 170, se è per questo. E gli epiloghi nel cinema sono anche abusati, non è assolutamente vero che non funzionano... ma dipende dal tono della narrazione. Da Animal House a LOTR, quando ha un senso ci sta. Quando invece non è necessario è un orpello, che può esserci o no, ma che non è fondamentale.
L'importanza vitale della sconfitta dei razziatori deve superare di molto (ma pare non ci riesca a quanto leggo) l'interesse per vicende che a quel punto diventano di contorno
Sono d'accordo con trantor. Con il senno di poi l'errore in fase di sceneggiatura è stato evidentemente di non riuscire a comunicare quanto sia importante quel passaggio. Poi il giocatore può giocare ME per Mordin, per Miranda o per Liara, ma è irrilevante ai fini della sceneggiatura.
SilentAssassin
06-04-2012, 13:34
Scusa è colpa mia, ma faccio fatica a cogliere il nesso logico tra velocità di emissione del DLC e teoria dell'indottrinamento.
Senza polemica lo dico.
Mi spiego meglio trantor, anche se non molto tempo.
La teoria dell'indottrinamento non è uno sviluppo della trama che crei in due minuti, ma che premediti. Insomma, se tutte le tracce che ci portano a pensare che shep sia oggetto dell'indottrinamento dei reapers sono state messe li con cognizione di causa, significa che gli autori hanno tessuto la tela con pazienza e precisione, senza lasciar niente al caso.
Perciò l'eventuale DLC che sarebbe andato a completare la teoria dell'indottrinamento, era già previsto da tempo e verosimilmente già quasi pronto al lancio del gioco.
Insomma, Bioware avrebbe atteso quel mesetto e mezzo due per far finire il gioco a tutti, e poi avrebbe rilasciato questo famigerato DLC.
Infatti uno dei principali motivi che mi portavano a pensare che la teoria dell'indottrinamento fosse corretta, era proprio la voce che ad aprile venisse rilasciato il DLC sul finale. Significava averlo già pronto, non andare ad improvvisare, perchè anche per fare il dlc più semplice penso che occorrano almeno due mesi fra realizzarlo, collaudarlo ecc ecc.
Come ho scritto prima, dichiarare che dopo i feedback hanno dovuto rivedere la scaletta per l'uscita dei DLC e che quello che andrà ad integrare il finale uscirà in estate, per me significa che questa famigerata tela, necessaria per la teoria dell'indottrinamento non esiste. Anzi, mi suggerisce il contrario, come ho detto: la corsa contro il tempo per metterci una pezza.
Ora corro a lavorar, chiaramente la mia è solo un supposizione..
trantor1
06-04-2012, 14:00
Mi spiego meglio trantor, anche se non molto tempo.
La teoria dell'indottrinamento non è uno sviluppo della trama che crei in due minuti, ma che premediti. Insomma, se tutte le tracce che ci portano a pensare che shep sia oggetto dell'indottrinamento dei reapers sono state messe li con cognizione di causa, significa che gli autori hanno tessuto la tela con pazienza e precisione, senza lasciar niente al caso.
Perciò l'eventuale DLC che sarebbe andato a completare la teoria dell'indottrinamento, era già previsto da tempo e verosimilmente già quasi pronto al lancio del gioco.
Insomma, Bioware avrebbe atteso quel mesetto e mezzo due per far finire il gioco a tutti, e poi avrebbe rilasciato questo famigerato DLC.
Infatti uno dei principali motivi che mi portavano a pensare che la teoria dell'indottrinamento fosse corretta, era proprio la voce che ad aprile venisse rilasciato il DLC sul finale. Significava averlo già pronto, non andare ad improvvisare, perchè anche per fare il dlc più semplice penso che occorrano almeno due mesi fra realizzarlo, collaudarlo ecc ecc.
Come ho scritto prima, dichiarare che dopo i feedback hanno dovuto rivedere la scaletta per l'uscita dei DLC e che quello che andrà ad integrare il finale uscirà in estate, per me significa che questa famigerata tela, necessaria per la teoria dell'indottrinamento non esiste. Anzi, mi suggerisce il contrario, come ho detto: la corsa contro il tempo per metterci una pezza.
Ora corro a lavorar, chiaramente la mia è solo un supposizione..
Premessso che tutte le trame sono premeditate non mi pare che il discorso regga.
Poi posso sbagliare.
Dico anch'io la mia sul finale che tutto sommato non mi è dispiaciuto:
personalmente avendo giocato uno Shepard quasi puro paragon avevo gia preventivato che ci lasciasse le penne alla fine della triologia. Dopotutto morti o sconfitti i razziatori a Shepard sarebbe mancata una ragione di vita, un motivo per combattere (un po in stile moby dick) e che quindi si sarebbe immolato per un bene superiore.
Secondo me le scelte sono abbastanza lineari, come vengono proposte dalla IA/bambino:
-controllo: Shepard diventa un tutt'uno con la cittadella e assume il controllo dei razziatori, non si sa se sarà una soluzione definitiva o meno, se in futuro i razziatori riusciranno a liberarsi dal controllo oppure shepard stesso cambierà idea ricominciando i cicli.
- distruzione: viene distrutta tutta la vita sintetica inclusi geth ed EDI, un finale da vero egoista e l'unico in cui sembra che shepard non si sacrifichi, dove chiunque abbia giocato da paragon e sia fatto il fondoschiena per aggiornare i geth e pacificarli con i quarian non dovrebbe scegliere. Secondariamente è un finale che non risolve nulla nel fuuro in quanto le specie organiche nella loro pigrizia saranno sempre portate a creare dei sintetici per svolgere mansioni al loro posto e si tornerà al punto di partenza
- sintesi: il finale che ho scelto anche se mi ha lasciato parecchi dubbi. Questo in teoria avrebbe dovuto essere il finale perfetto per un paragon visto che shepard si sacrifica per un bene superiore e per una pace duratura, ma in realtà a me è sembrata una cosa messa li un po' alla bell'e meglio:
tralasciando i dubbi tecnici su come si faccia a fondere il dna umano con quello sintetico visto che i sintetici non ne hanno, non spiega nulla so cio che la scelta della sintesi comporta.
Per quale motivo la nuova specie ottenuta non dovrebbe a sua volta produrre sintetici in futuro? Sono diventati fortissimi/intelligentisssimi/immortali che non ne sentono più il bisogno? O solamente perche parte di loro è sintetica non se la sentono di creare esseri solo sintetici?
Questo oltre al fatto che il finale sembra essere stato chiuso in fretta e furia (tutti gli eventi dell'intero gioco vengono spiegati per filo e per segno con numerose linee di dialogo, il finale invece si chiude in cinque minuti scarsi) mi fa aspettare con ansia il dlc di approfondimento.
Per il resto trovo che la teoria dell'indottrinamento per quanto possa essere affascinante sia solamente una congettura dei fan. Il fatto che nelle scelte finali vengano mostrati rispettivamente TIM che punta al controllo e Anderson che punta alla distruzione rispecchia semplicemente le scelte che quei personaggi avrebbero fatto. Si sa fin dall'inizio che TIM voleva controllare i razziatori mentre Anderson da soldato tutto d'un pezzo non avrebbe esitato a distruggere il nemico.
E' già stato dichiarato che all'epoca di ME1 non sapevano ancora come avrebbero finito il gioco, e più tardi avevano lavorato su un finale riguardante le anomalie di Dark Energy che troviamo su Haenstrom in ME2. Questo finale è stato creato molto tardi, è improbabile che ci sia un collegamento con quella descrizione, che può tra l'altro essere interpretata in molti altri modi...i synthetic "machine devils" potrebbero benissimo essere i Reapers, e il resto una leggenda religiosa nata dai frammenti di storia di molti cicli precedenti. Anche nel ciclo di ME1 i Reaper sono vaghe leggende...
[...]
Purchè la trovino.
Se non mi porti dei dati certi riguardo alle tue affermazioni, non le prendo nemmeno in considerazione.
La descrizione è chiaramente riferita ai Reapers che sono "devil machines", ma gli esseri "luminosi" possono benissimo essere IA tipo il catalizzatore. E comunque è la stessa cosa fatta con Half Life, han creato un primo capitolo che si prestasse a molte interpretazioni, per poter poi gestirsi il seguito in più maniere. Non esiste nessuno che scrive il primo capitolo di una trilogia che sa già come finirà nei minimi particolari... al massimo uno si fa un'idea di base, crea un soggetto malleabile e poi da lì continua.
Le anomalie della Dark Enerigy ci sono, ma la spiegazione data da Karpyshyn in una intervista (quella ri-postato poco sopra), sempre che sia vera, è un cavolata pazzesca se confrontata a quella del vero finale... mi sta bene che il problema sia che la galassia sta finendo, ma non c'è nessun motivo plausibile (men che meno quello dato da Karpyshyn) che per risolverlo, ogni 50.000 degli esseri che una volta erano una civiltià, distruggano quella più evoluta nella speranza di trovare una soluzione... anche perché se la distruzione della galassia fosse imminente, mica potevano perpetuare un ciclo di milioni di anni... la galassia era belle che finita.
però io con ME1 mi ero fatto delle domande, forse sono stupido io, ma nella fine non ho trovato le risposte:
1) i razziatori sono stati creati da chi?
2)qual'è il pianeta o galassia originario dei razziatori o loro creatori?
3)perché non si trovano tracce delle specie avanzate dei cicli precedenti ai Prothean?
però io con ME1 mi ero fatto delle domande, forse sono stupido io, ma nella fine non ho trovato le risposte:
1) i razziatori sono stati creati da chi?
2)qual'è il pianeta o galassia originario dei razziatori o loro creatori?
3)perché non si trovano tracce delle specie avanzate dei cicli precedenti ai Prothean?
1) Non ci è dato sapere
2) Vedi sopra
3) Han trovato già tutto i Prothean o chi prima di loro
La descrizione è chiaramente riferita ai Reapers che sono "devil machines", ma gli esseri "luminosi" possono benissimo essere IA tipo il catalizzatore. E comunque è la stessa cosa fatta con Half Life, han creato un primo capitolo che si prestasse a molte interpretazioni, per poter poi gestirsi il seguito in più maniere. Non esiste nessuno che scrive il primo capitolo di una trilogia che sa già come finirà nei minimi particolari... al massimo uno si fa un'idea di base, crea un soggetto malleabile e poi da lì continua.
Non sono d'accordo, che si riferisca ai reaper e compagnia bella è pura speculazione anche qui non vi sono dati e prove; semplicemente nel codex ci sono vari riferimenti a miti su vari pianeti oltre a vari fenomeni che a seconda delle esigenze magari un autore poteva sfruttare, in questo caso è appunto solo un caso ( a meno che a posteriori ne abbia voluto prendere spunto Hudson, tutto è possibile, ma senza spiegazioni...)
Tanto per fare un esempio capzioso: nella realtà nostra abbiamo vari riferimenti all'esistenza reale dei razziatori
http://i.imgur.com/W83sM.jpg
è chiaramente la stilizzazione di un razziatore , non a caso rappresenta la divinità per varie culture nonchè forte simbolo di potere....
Non sono assolutamente d'accordo poi che le scene finali di chiusura non siano necessarie: non si tratta di capire come vanno a finire le vicende narrate (non sarebbe possibile ovviamente) ma di chiudere il rapporto tra la trilogia ed il giocatore , è una cosa elementare; non è il primo capitolo o il secondo dove ovviamente le cose possono rimanere aperte o appese , è la conclusione, il resoconto anche visivo di chi c'è e di chi non c'è più, di cosa succeda nell'immediato sulla terra (QUALUNQUE cosa succeda , anche collettori che trascinano membri del nostro euqipaggio fatti a pezzi per dire...) ed ancora meglio nella nostra galassia va fatto, la storia va chiusa e spiegata non lasciata a qualsiasi spiegazione (anche tra chi apprezza il finale non c'è un parere concorde su cosa succeda, è pur sempre sci-fi non un fantasy). Mass effect non può essere ridotto solo alla questione dei razziatori e quindi dire che si è risolto, mass effect è stato anche la vicenda con i razziatori (che hanno rappresentato lo strumento per creare il gioco) ma anche il viaggio che ha portato dall'inizio alla fine, è stato anche molto altro ( tutte le varie tematiche che abbiamo toccato in vari punti della discussione ad esempio). E si è avuto una maggiore visione ed attaccamento alle questioni sopratutto grazie a filmati e spiegazioni che in teoria erano facili da lasciare al giocatore....
Altrimenti comunque me2 e me3 sono giochi che non servono a nulla, era possibile concludere, senza che altro fosse aggiunto, direttamente da me1 introducendo direttamente la soluzione scelta (che trovo orripilante per come sia stata introdotta e per cosa sia ma una volta ingoiatola tutta poi è comunque interessante), le tematiche di me2 e me3 sono già state fatte e vissute pure nel primo con la sola differenza che ora ci sono solo filmati in più (esagero volutamente ma non siamo così lontani dal vero).
E' che anche Bioware pensasse che il gioco andasse chiuso in maniera standard lo dimostra il finale conclusivo (non ci sono molte elucubrazioni da fare) , il filmato del vecchio e del bambino serviva solo a questo, era il punto di distacco del giocatore dalla storia cercando di generare un certo senso di leggenda e di appagamento. Purtroppo il collage appiccicaticcio dei gli ultmi 5 minuti ha ottenuto l'effetto contrario.
Non sono d'accordo, che si riferisca ai reaper e compagnia bella è pura speculazione anche qui non vi sono dati e prove; semplicemente nel codex ci sono vari riferimenti a miti su vari pianeti oltre a vari fenomeni che a seconda delle esigenze magari un autore poteva sfruttare, in questo caso è appunto solo un caso ( a meno che a posteriori ne abbia voluto prendere spunto Hudson, tutto è possibile, ma senza spiegazioni...)
Tanto per fare un esempio capzioso: nella realtà nostra abbiamo vari riferimenti all'esistenza reale dei razziatori
http://i.imgur.com/W83sM.jpg
è chiaramente la stilizzazione di un razziatore , non a caso rappresenta la divinità per varie culture nonchè forte simbolo di potere....
Non sono assolutamente d'accordo poi che le scene finali di chiusura non siano necessarie: non si tratta di capire come vanno a finire le vicende narrate (non sarebbe possibile ovviamente) ma di chiudere il rapporto tra la trilogia ed il giocatore , è una cosa elementare; non è il primo capitolo o il secondo dove ovviamente le cose possono rimanere aperte o appese , è la conclusione, il resoconto anche visivo di chi c'è e di chi non c'è più, di cosa succeda nell'immediato sulla terra (QUALUNQUE cosa succeda , anche collettori che trascinano membri del nostro euqipaggio fatti a pezzi per dire...) ed ancora meglio nella nostra galassia va fatto, la storia va chiusa e spiegata non lasciata a qualsiasi spiegazione (anche tra chi apprezza il finale non c'è un parere concorde su cosa succeda, è pur sempre sci-fi non un fantasy). Mass effect non può essere ridotto solo alla questione dei razziatori e quindi dire che si è risolto, mass effect è stato anche la vicenda con i razziatori (che hanno rappresentato lo strumento per creare il gioco) ma anche il viaggio che ha portato dall'inizio alla fine, è stato anche molto altro ( tutte le varie tematiche che abbiamo toccato in vari punti della discussione ad esempio). E si è avuto una maggiore visione ed attaccamento alle questioni sopratutto grazie a filmati e spiegazioni che in teoria erano facili da lasciare al giocatore....
Altrimenti comunque me2 e me3 sono giochi che non servono a nulla, era possibile concludere, senza che altro fosse aggiunto, direttamente da me1 introducendo direttamente la soluzione scelta (che trovo orripilante per come sia stata introdotta e per cosa sia ma una volta ingoiatola tutta poi è comunque interessante), le tematiche di me2 e me3 sono già state fatte e vissute pure nel primo con la sola differenza che ora ci sono solo filmati in più (esagero volutamente ma non siamo così lontani dal vero).
E' che anche Bioware pensasse che il gioco andasse chiuso in maniera standard lo dimostra il finale conclusivo (non ci sono molte elucubrazioni da fare) , il filmato del vecchio e del bambino serviva solo a questo, era il punto di distacco del giocatore dalla storia cercando di generare un certo senso di leggenda e di appagamento. Purtroppo il collage appiccicaticcio dei gli ultmi 5 minuti ha ottenuto l'effetto contrario.
Io so solo una cosa, detta da Bioware più volte, la prima trilogia ambientata nell'universo di Mass Effect è la trilogia di Shepard. Quindi non ho bisogno di sapere cosa succeda alla galassia dopo, quello fa parte dell'universo di gioco, di altre cose... io voglio solo sapere che fine farà Shepard e se riuscirà nel suo intento.
Il resto è accessorio per questa trilogia, sarà magari spiegato in un'altra... non è necessario ora.
Arcanon7
06-04-2012, 15:55
Che significa "perchè" deve accadere? Non è sarcasmo, non è chiaro perchè sia in volo o non è chiaro perchè debbano esplodere i portali?
Non c'è motivo per cui Joker dovrebbe abbandonare la battaglia mentre tutti gli altri sono ancora li a combattare, scappare all'altra estremità del sistema solare ed entrare in un Mass Relay
....è come se ad un certo punto durante la missione suicida di ME2 alcuni dei tuoi compagni fossero morti improvvisamente senza che nessuno gli avesse sparato, o senza alcun motivo evidente. Invece la gente muore alla fine di ME2 per una ragione, o perchè gli hai affidato il ruolo sbagliato, o perchè non li hai aiutati nella loro missione personale etc.....
Sapere perchè Joker sta facendo quello che sta facendo è piuttosto importante, ha fatto schiantare la Normandy nella sua "fuga" (ammesso che sia una fuga, non si sa dove volesse andare o perchè), l'ha fatto perchè gli girava? O un motivo per tutta quella catena di eventi c'è?
Se non mi porti dei dati certi riguardo alle tue affermazioni, non le prendo nemmeno in considerazione.
Di scavare nella cronologia in cerca di indirizzi di settimane fa non ne ho voglia, ma anch'io al posto tuo vorrei vedere una fonte.
Le tue affermazioni vengono da interpretazioni personalissime, e sei libero di crederci, basta non farle passare come inconfutabile nesso tra ME1 e il finale di ME3, quando non c'è invece alcuna prova che sapessero già dove volevano portare la trilogia. Personalmente, un finale così alieno a tutto quello che lo aveva preceduto mi suggerisce un'idea maturata all'ultimo momento, quando non sapevano più cosa inventarsi. La teoria della Dark Energy è ancora peggiò però.
Io so solo una cosa, detta da Bioware più volte, la prima trilogia ambientata nell'universo di Mass Effect è la trilogia di Shepard. Quindi non ho bisogno di sapere cosa succeda alla galassia dopo, quello fa parte dell'universo di gioco, di altre cose... io voglio solo sapere che fine farà Shepard e se riuscirà nel suo intento.
Il resto è accessorio per questa trilogia, sarà magari spiegato in un'altra... non è necessario ora.
Questa trilogia non è stata "solo Shepard".
E questa non è "la galassia dopo", è la galassia creata da Shepard dopo 3 giochi zeppi di decisioni difficili. Davvero non capisco perchè ti dia tanto fastidio sapere (o vedere) cosa accade ai personaggi e alle razze di Mass Effect, la trilogia ha riguardato loro tanto quanto Shepard, checchè ne dica Bioware, o come hai tu interpretato quello che loro hanno detto.
*EDIT*
Quando invece non è necessario è un orpello, che può esserci o no, ma che non è fondamentale.
Con il senno di poi l'errore in fase di sceneggiatura è stato evidentemente di non riuscire a comunicare quanto sia importante quel passaggio. Poi il giocatore può giocare ME per Mordin, per Miranda o per Liara, ma è irrilevante ai fini della sceneggiatura.
Io dico che qui è necessario...
Verissimo, se davvero volevano allargare lo scopo della missione di Shepard, avrebbero dovuto costruirlo gradualmente non buttarcelo in faccia a 5 minuti dalla fine. Che lo volessero o no, hanno costruito una trilogia dove la storia era raccontata e sentita attraverso i personaggi, ma sto discorso l'ho già fatto diverse volte.
Quello che intendevano fare non coincide con quello che hanno fatto.
1) Non ci è dato sapere
2) Vedi sopra
3) Han trovato già tutto i Prothean o chi prima di loro
te lo ricordi quel pianeta solcato da un grande canyon da impatto?
Arcanon7
06-04-2012, 16:21
però io con ME1 mi ero fatto delle domande, forse sono stupido io, ma nella fine non ho trovato le risposte:
1) i razziatori sono stati creati da chi?
2)qual'è il pianeta o galassia originario dei razziatori o loro creatori?
3)perché non si trovano tracce delle specie avanzate dei cicli precedenti ai Prothean?
1) Non si sa.
2) Non si sa.
3) Anche questo non è chiaro. "Han trovato già tutto i Prothean o chi prima di loro " Ok, ma se loro hanno trovato tutto, scoprendo le rovine dei Prothean avremmo dovuto trovare anche i reperti precedenti.
Poi invece in ME2 l'Illusive Man scopre il cadavere di un Reaper colpito da un'arma colossale...risalente a milioni di anni prima.
Quindi qualcosa si trova, ma non se ne parla. In parole povere gli scrittori non l'hanno considerato un dettaglio importante e non si sono preoccupati di rispettarlo. E francamente, io non me lo sono mai chiesto. Personalmente, non sono certo questi i "plot hole" che mi hanno rovinato la trilogia.
Lasciare i Reaper avvolti nel mistero mi piace...sarebbe stato meglio senza Space Kid anche per questo.
JuanCarlos
06-04-2012, 16:24
Non c'è motivo per cui Joker dovrebbe abbandonare la battaglia mentre tutti gli altri sono ancora li a combattare, scappare all'altra estremità del sistema solare ed entrare in un Mass Relay
Io credo che quella parte sia solo montata male, registicamente parlando, perchè non tiene conto della distanza della Terra dal Mass Relay, quello è un lavoro completato alla meno peggio anche secondo me. Sul fatto che Joker sia in aria invece che a Terra dove l'avevamo lasciato invece sono abbastanza indifferente, anche se non dette ci sono un milione di ragioni per cui può essere decollato, dopotutto si combatte anche in orbita e Joker e la Normandy sono sicuramente più utili lì che fermi sulla Terra. Ma in quel momento imho è importante solo per mostrare il fatto che si salva.
Poi io non l'ho interpretato come un Joker che scappa dalla battaglia, l'ho interpretato come un Joker in combattimento in aria che scappa quando vede il raggio. Dopotutto ha visto la Cittadella aprirsi e sparare il raggio, quindi sa/crede/spera che Shepard abbia fatto quello che era andato a fare, e in quella situazione non ha materialmente nessun modo di ricongiungersi a lui e salvarlo. La scelta è unicamente tra farsi beccare dal raggio e subirne le conseguenze o fuggire dal raggio. Tra l'altro ci vedo anche un piccolo riferimento all'inizio di ME2, in cui ha condannato a morte Shepard proprio per non aver voluto vedere la soluzione più semplice ed essersi intestardito nel non voler abbandonare la Normandy.
E' una scena approssimativa, questo sicuramente sì, e per questo disperde tutto il pathos che invece avrebbe dovuto creare.
Non sono assolutamente d'accordo poi che le scene finali di chiusura non siano necessarie: non si tratta di capire come vanno a finire le vicende narrate (non sarebbe possibile ovviamente) ma di chiudere il rapporto tra la trilogia ed il giocatore , è una cosa elementare; non è il primo capitolo o il secondo dove ovviamente le cose possono rimanere aperte o appese , è la conclusione, il resoconto anche visivo di chi c'è e di chi non c'è più, di cosa succeda nell'immediato sulla terra (QUALUNQUE cosa succeda , anche collettori che trascinano membri del nostro euqipaggio fatti a pezzi per dire...) ed ancora meglio nella nostra galassia va fatto, la storia va chiusa e spiegata non lasciata a qualsiasi spiegazione (anche tra chi apprezza il finale non c'è un parere concorde su cosa succeda, è pur sempre sci-fi non un fantasy). Mass effect non può essere ridotto solo alla questione dei razziatori e quindi dire che si è risolto, mass effect è stato anche la vicenda con i razziatori (che hanno rappresentato lo strumento per creare il gioco) ma anche il viaggio che ha portato dall'inizio alla fine, è stato anche molto altro ( tutte le varie tematiche che abbiamo toccato in vari punti della discussione ad esempio). E si è avuto una maggiore visione ed attaccamento alle questioni sopratutto grazie a filmati e spiegazioni che in teoria erano facili da lasciare al giocatore....
Anche in questo caso credo che abbiano sbagliato solo nel mettere l'accento su determinati particolari, sempre perchè le scene danno l'impressione di essere state completate in fretta. Per quello che ho sperimentato io la chiusura con i miei compagni l'ho trovata strada facendo, idealmente ogni missione serve a chiudere un cerchio.
Una volta che abbiamo risolto tutto il gioco stacca nettamente con l'arrivo sulla Terra, almeno è quello che ho provato io. Di lì in poi c'è solo Shepard, è la sua battaglia finale e tutta la concentrazione sarebbe dovuta andare sullo sconfiggere i Reapers, proprio perchè per il resto abbiamo sistemato tutto. Mi sono ritrovato in un universo che aveva qualcosa per cui combattere, i Krogan erano liberi dalla genofagia, Quarian e Geth erano tornati insieme sul loro mondo, e così via tutti gli altri, Miranda è riuscita a tagliare i ponti con suo padre, Jacob a farsi una famiglia, Jack a trovare il suo posto nel mondo e a fare pace con sè stessa. Per questo forse non sento il bisogno della chiusa finale. Per quanto possa essere andata male a tutti quelli sulla Terra, quelle premesse però verranno rispettate. Forse tutti quelli accorsi in nostro aiuto sulla Terra moriranno di stenti, ma su Tuchanka i Krogan ripopoleranno il pianeta, i Quarian proveranno a far funzionare il loro rapporto con i Geth, e tutti si ricorderanno che è esistito un uomo che ha dimostrato che cooperare e vincere si può. E queste non sono speculazioni mie, sono verità espresse nel gioco.
1) Non si sa.
2) Non si sa.
3) Anche questo non è chiaro. "Han trovato già tutto i Prothean o chi prima di loro " Ok, ma se loro hanno trovato tutto, scoprendo le rovine dei Prothean avremmo dovuto trovare anche i reperti precedenti.
Poi invece in ME2 l'Illusive Man scopre il cadavere di un Reaper colpito da un'arma colossale...risalente a milioni di anni prima.
Quindi qualcosa si trova, ma non se ne parla. In parole povere gli scrittori non l'hanno considerato un dettaglio importante e non si sono preoccupati di rispettarlo. E francamente, io non me lo sono mai chiesto. Personalmente, non sono certo questi i "plot hole" che mi hanno rovinato la trilogia.
Lasciare i Reaper avvolti nel mistero mi piace...sarebbe stato meglio senza Space Kid anche per questo.
infatti sto fatto lo avevo collegato col canyon colossale da impatto su un pianeta di cui non ricordo il nome, questi indizi per me erano importanti, invece non contavano un cazzo :(
inoltre l'origine dei razziatori è importante ai fini della sorte della guerra, non puoi sconfiggere un nemico semplicemente distruggendo le forze di invasione nel tuo territorio
Questa trilogia non è stata "solo Shepard".
E questa non è "la galassia dopo", è la galassia creata da Shepard dopo 3 giochi zeppi di decisioni difficili. Davvero non capisco perchè ti dia tanto fastidio sapere (o vedere) cosa accade ai personaggi e alle razze di Mass Effect, la trilogia ha riguardato loro tanto quanto Shepard, checchè ne dica Bioware, o come hai tu interpretato quello che loro hanno detto.
A me non dà fastidio, semmai non capisco perché a voi vi dia fastidio non vederlo, quando lo sapete benissimo tutto quello che avete fatto... io mi aspetterei di vederlo in un nuovo gioco, semmai.
Comunque, Ray Muzyka riguardo al DLC Extended ha specificato:
Though we remain committed and are proud of the artistic choices we made in the main game, we are aware that there are some fans who would like more closure to Mass Effect 3. The goal of the DLC is not to provide a new ending to the game, rather to offer fans additional context and answers to the end of Commander Shepard's story
Mentre Casey Hudson
[I]Since launch, we have had time to listen to the feedback from our most passionate fans and we are responding. With the Mass Effect 3: Extended Cut we think we have struck a good balance in delivering the answers players are looking for while maintaining the team's artistic vision for the end of this story arc in the Mass Effect universe.[I]
Più chiaro di così... questa trilogia è quella di Shepard, ed è ambientata nell'universo di Mass Effect, le conseguenze che riguardano tutto l'universo le vedremo in un nuovo gioco, in questo quello che dobbiamo (e dovremmo volere) sapere è come si conclude la storia di Shepard.
SilentAssassin
06-04-2012, 17:02
Premessso che tutte le trame sono premeditate non mi pare che il discorso regga.
Poi posso sbagliare.
Chiaro, è una mia speculazione, quindi ci può stare tutto. Diciamo che il divenire degli eventi mi porta a pensare che Bioware sia corsa ai ripari piuttosto che seguire una roadmap precedentemente tracciata. Intendiamoci, sono uno che sperava molto nella teoria dell'indottrinamento, quindi sono ancor più dispiaciuto. Nulla toglie che le recenti dichiarazioni siano un bluff, ma è chiaro che non è possibile sapere. Da qualsiasi parte guardi la faccenda è vero tutto ed il contrario di tutto.
P.s. Ma i famosi bordi neri che durante il dialogo finale con Tim avviluppano lo schermo, non sono per caso uguali a quelli che sopraggiungono quando shep ha poca energia e sta per tirare le cuoia? non ho controllato, è un dubbio di oggi.
te lo ricordi quel pianeta solcato da un grande canyon da impatto?
E' irrilevante... capisci che sapere che fine hanno fatto le tecnologie di razze pre-prothean è irrilevante per tutto? Può essere successa qualunque cosa, possono essere passati anche centinaia di migliaia di anni, non è detto che ad ogni ciclo ci sian state civiltà in grado di viaggiare per la galassia, magari in alcuni cicli non si son evolute abbastanza.
Son tutte congetture che non servono a niente, non sono importanti per la storia che vogliono raccontare in questa trilogia, ma lo capite o no?
Se un giorno faranno Mass Effect: Reapers Origins, lì spiegheranno tutto, ma in questa trilogia non ha una reale importanza... se ce lo dicono ok, ma non è fondalmentale, qui dobbiamo solo capire il perché del ciclo e come fermarlo... e fermarlo. Fine. Si conclude l'epopea di Shepard, ne inizierà un'altra.
Magari ME4 sarà ambientato anni dopo e nel Codex ci saranno voci su Shepard e tutti i compagni e le missioni fatte, sarebbe una cosa bellissima...
Arcanon7
06-04-2012, 17:13
A me non dà fastidio, semmai non capisco perché a voi vi dia fastidio non vederlo, quando lo sapete benissimo tutto quello che avete fatto... io mi aspetterei di vederlo in un nuovo gioco, semmai.
Ti rimando ai miei post riguardanti il fattore emotivo (vedere), che non coincide con quello razionale (sapere).
Magari ME4 sarà ambientato anni dopo e nel Codex ci saranno voci su Shepard e tutti i compagni e le missioni fatte, sarebbe una cosa bellissima...
Lo facciano pure un ME4 basato su quello che abbiamo fatto in questa trilogia, ma solo a patto di concluderla dandoci un po' di pace e chiusura (emotiva).
Chissà che questo DLC basti, è chiaro che non avevano previsto di farlo, è stata una prova di forza tra fan, petizioni e furore mediatico e ha funzionato. Non cambierà il finale, ma era ormai troppo tardi per pensare a quello, qualunque cosa avessero fatto non sarebbe stato quello che la gente voleva. Mi accontanto di avere chiusura.
SilentAssassin
06-04-2012, 17:13
Lasciare i Reaper avvolti nel mistero mi piace...sarebbe stato meglio senza Space Kid anche per questo.
Sai che non hai tutti i torti? mi hai dato uno spunto di riflessione. In effetti la figura del catalyst potrebbe essere benissimo sostituita con quella dell'araldo, inteso come capo dei collettori.
Piuttosto che far uscire all'ultimo minuto un "saccente architetto", cosa che senz'altro avrebbe generato dubbi e casini, poteva essere più interessante far parlare l'araldo, e chiudere il cerchio con le tre scelte che ormai tutti conosciamo.
o no? :D
100 pagine con 2000 psot per discutere di un finale di un gioco:a memoria mia non è mai accaduta questa cosa.
Senza considerare i 3d in giro per la rete:MAI un finale di un gioco ha creato così tanto...trambusto.Ci sono migliaia di 3d sparsi per la rete a parlare di questa cosa.
Se questa cosa era studiata,bioware annovera dei veri geni tra il suo staff:che pubblicità enorme!!!
trantor1
06-04-2012, 17:20
Io credo che quella parte sia solo montata male, registicamente parlando, perchè non tiene conto della distanza della Terra dal Mass Relay, quello è un lavoro completato alla meno peggio anche secondo me. Sul fatto che Joker sia in aria invece che a Terra dove l'avevamo lasciato invece sono abbastanza indifferente, anche se non dette ci sono un milione di ragioni per cui può essere decollato, dopotutto si combatte anche in orbita e Joker e la Normandy sono sicuramente più utili lì che fermi sulla Terra. Ma in quel momento imho è importante solo per mostrare il fatto che si salva.
Poi io non l'ho interpretato come un Joker che scappa dalla battaglia, l'ho interpretato come un Joker in combattimento in aria che scappa quando vede il raggio. Dopotutto ha visto la Cittadella aprirsi e sparare il raggio, quindi sa/crede/spera che Shepard abbia fatto quello che era andato a fare, e in quella situazione non ha materialmente nessun modo di ricongiungersi a lui e salvarlo. La scelta è unicamente tra farsi beccare dal raggio e subirne le conseguenze o fuggire dal raggio. Tra l'altro ci vedo anche un piccolo riferimento all'inizio di ME2, in cui ha condannato a morte Shepard proprio per non aver voluto vedere la soluzione più semplice ed essersi intestardito nel non voler abbandonare la Normandy.
E' una scena approssimativa, questo sicuramente sì, e per questo disperde tutto il pathos che invece avrebbe dovuto creare.
Anche in questo caso credo che abbiano sbagliato solo nel mettere l'accento su determinati particolari, sempre perchè le scene danno l'impressione di essere state completate in fretta. Per quello che ho sperimentato io la chiusura con i miei compagni l'ho trovata strada facendo, idealmente ogni missione serve a chiudere un cerchio.
Una volta che abbiamo risolto tutto il gioco stacca nettamente con l'arrivo sulla Terra, almeno è quello che ho provato io. Di lì in poi c'è solo Shepard, è la sua battaglia finale e tutta la concentrazione sarebbe dovuta andare sullo sconfiggere i Reapers, proprio perchè per il resto abbiamo sistemato tutto. Mi sono ritrovato in un universo che aveva qualcosa per cui combattere, i Krogan erano liberi dalla genofagia, Quarian e Geth erano tornati insieme sul loro mondo, e così via tutti gli altri, Miranda è riuscita a tagliare i ponti con suo padre, Jacob a farsi una famiglia, Jack a trovare il suo posto nel mondo e a fare pace con sè stessa. Per questo forse non sento il bisogno della chiusa finale. Per quanto possa essere andata male a tutti quelli sulla Terra, quelle premesse però verranno rispettate. Forse tutti quelli accorsi in nostro aiuto sulla Terra moriranno di stenti, ma su Tuchanka i Krogan ripopoleranno il pianeta, i Quarian proveranno a far funzionare il loro rapporto con i Geth, e tutti si ricorderanno che è esistito un uomo che ha dimostrato che cooperare e vincere si può. E queste non sono speculazioni mie, sono verità espresse nel gioco.
Condivido in pieno.
La sensazione dello stacco arrivati sulla terra è nettissimo. E' una sorta di requiem tutta la fase sulla terra.
Inoltre da un certo punto in poi, risolte le questione legate ai personaggi, si intensificano i dialoghi dove sempre più spesso "ad ogni costo" e "sacrificio" sono le parole usate più spesso, da hackett, andersson e shepard. "Fermare i razziatori ad ogni costo", a voler calcare sul fatto di quale sia la vera questione fondamentale e a che costi.
Gli stessi sacrifici di mordin, legion sono "preparatori" al sacrificio finale oltre che rappresentare degnamente un momento di tragicità (mordin che muore mentre canta e legion che dice...."..mi...dispiace", già da soli mi valgono i 50euro).
Aggiungo alcune cose che:
1)Londra è il luogo di resistenza campione un po' come nella seconda guerra mondiale e i razziatori fanno lo stesso errore di Hitler, cioè aprire troppi fronti e pensare di liberarsi in poco tempo della Russia;
2)Hackett, se ve lo ricordate, dice testualemente alla domanda di shepard su eventuali rischi del crucibolo....."nella saconda guerra mondiale fu lanciato il primo ordigno nucleare. Non si conoscevano le conseguenze e si pensava anche che avrebbe potuto bruciare l'atmosfera. L'ordigno fu lanciato lo stesso per terminare una guerra sanguinosa". In pratica il gioco ti vuole portare dinanzi ad una scelta difficilissima, rischiosissima, senza descrivertene troppo gli esisti, poichè va prima capita individualmente dal giocatore.
3)le fattezze de bimbo mi ricordano il bimbo di un film di un esperimento genetico dove i tedeschi stavano creando una razza c.d. ariana. Non mi meraviglierei se non fosse casuale;
4) la cittadella al suo interno, nel finale, sembra un lager, con morti ammucchiati.
insomma ci sono molti dettagli e richiami storici in questo gioco.
The Pein
06-04-2012, 17:36
E' irrilevante... capisci che sapere che fine hanno fatto le tecnologie di razze pre-prothean è irrilevante per tutto? Può essere successa qualunque cosa, possono essere passati anche centinaia di migliaia di anni, non è detto che ad ogni ciclo ci sian state civiltà in grado di viaggiare per la galassia, magari in alcuni cicli non si son evolute abbastanza.
Son tutte congetture che non servono a niente, non sono importanti per la storia che vogliono raccontare in questa trilogia, ma lo capite o no?
Se un giorno faranno Mass Effect: Reapers Origins, lì spiegheranno tutto, ma in questa trilogia non ha una reale importanza... se ce lo dicono ok, ma non è fondalmentale, qui dobbiamo solo capire il perché del ciclo e come fermarlo... e fermarlo. Fine. Si conclude l'epopea di Shepard, ne inizierà un'altra.
Magari ME4 sarà ambientato anni dopo e nel Codex ci saranno voci su Shepard e tutti i compagni e le missioni fatte, sarebbe una cosa bellissima...
ma dove?
Io lo voglio sapere subito non fra 3/4 anni! :muro: :muro: :muro:
9Enrico0
06-04-2012, 17:53
Magari ME4 sarà ambientato anni dopo e nel Codex ci saranno voci su Shepard e tutti i compagni e le missioni fatte, sarebbe una cosa bellissima...
mmm.. io vorrei vedere cosa succede adesso a shepard e compagnia bella... :)
e nel 4 magari trovarci la moglie liara ormai vecchia che ci racconta che altro ha combinato shepard.. sempre se ci sarà un ME4 .. e sempre se non useremo ancora shepard
trantor1
06-04-2012, 18:20
E' irrilevante... capisci che sapere che fine hanno fatto le tecnologie di razze pre-prothean è irrilevante per tutto? Può essere successa qualunque cosa, possono essere passati anche centinaia di migliaia di anni, non è detto che ad ogni ciclo ci sian state civiltà in grado di viaggiare per la galassia, magari in alcuni cicli non si son evolute abbastanza.
Son tutte congetture che non servono a niente, non sono importanti per la storia che vogliono raccontare in questa trilogia, ma lo capite o no?
Se un giorno faranno Mass Effect: Reapers Origins, lì spiegheranno tutto, ma in questa trilogia non ha una reale importanza... se ce lo dicono ok, ma non è fondalmentale, qui dobbiamo solo capire il perché del ciclo e come fermarlo... e fermarlo. Fine. Si conclude l'epopea di Shepard, ne inizierà un'altra.
Magari ME4 sarà ambientato anni dopo e nel Codex ci saranno voci su Shepard e tutti i compagni e le missioni fatte, sarebbe una cosa bellissima...
Sarebbe pure forte se facessero una cosa alla terminator, tipo che nel futuro vanno a prelevare dal passato l'unico che è stato in grado di arrivare a colpire davvero i razziatori
skippineo
06-04-2012, 18:20
E' irrilevante... capisci che sapere che fine hanno fatto le tecnologie di razze pre-prothean è irrilevante per tutto? Può essere successa qualunque cosa, possono essere passati anche centinaia di migliaia di anni, non è detto che ad ogni ciclo ci sian state civiltà in grado di viaggiare per la galassia, magari in alcuni cicli non si son evolute abbastanza.
Son tutte congetture che non servono a niente, non sono importanti per la storia che vogliono raccontare in questa trilogia, ma lo capite o no?
Se un giorno faranno Mass Effect: Reapers Origins, lì spiegheranno tutto, ma in questa trilogia non ha una reale importanza... se ce lo dicono ok, ma non è fondalmentale, qui dobbiamo solo capire il perché del ciclo e come fermarlo... e fermarlo. Fine. Si conclude l'epopea di Shepard, ne inizierà un'altra.
Magari ME4 sarà ambientato anni dopo e nel Codex ci saranno voci su Shepard e tutti i compagni e le missioni fatte, sarebbe una cosa bellissima...
Ma è mai possibile che per te tutto è irrilevante??? Sai quante espansioni la Bioware dovrebbe fare per spiegare tutto quando magari poteva mettere due o tre dialoghi in più o qualche scena o voce nel codex che spiegasse meglio certe cose che, se per te sono irrilevanti, per la "massa" invece no...
Arcanon7
06-04-2012, 18:34
3)le fattezze de bimbo mi ricordano il bimbo di un film di un esperimento genetico dove i tedeschi stavano creando una razza c.d. ariana. Non mi meraviglierei se non fosse casuale;
4) la cittadella al suo interno, nel finale, sembra un lager, con morti ammucchiati.
Ok, qui l'immaginazione ti sta portando un po' troppo lontano :eek:
Se le la mancanza di chiarezza sulle tre decisioni e sul destino nei personaggi sembra così strana ad alcuni, youtube è costellato di video di gente che ha ripreso le reazioni al finale. Ne ho presa una a caso, e ne trascrivo il dialogo qui sotto, tradotto in italiano: Mass Effect 3 - My Brother's Reactions to the Ending (http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=IpCZ2PZpMWM)
A: Quindi c'è controllare i Reaper, quello è distruggerli e poi sintesi?
B: No, quella a destra è distruggere i Reapers, controllo è a sinistra.
A: Se li controllo cosa vuol dire?
B: Li controlli.
A: Aspetta, farei continuare il ciclo???
B: Li controlleresti.
A: Quindi posso fargli fare tutto quello che voglio?
B: In teoria.
A: Questo vuol dire che non muoio...
B: No muori.
A: Muori in tutte (le scelte)? STAI SCHERZANDO? Muori in tutte??? Credevo che con questa sarei rimasto vivo (la sua forza militare era a 2900, ma tanto non fa alcuna differenza).
A: Quindi muoio...vai a farti fottere! Vaffanculo bambino! (spara Space Kid per un minuto)
A: [minuto 0.54] *incomprensibile*
B: Devi scegliere.
A: In qualunque caso i Mass Relay vengono distrutti.
B: Si
A: In qualunque caso io muoio.
B: Eh già.
A: E i Mass Relay verranno distrutti.
B: Si.
A: Perchè devono essere distrutti? Non lo capisco...
B: *silenzio*
A: E' così inutile.....è stato tutto per nulla.
A: E' che.....è stato tutto inutile, ("what's the point" non si traduce troppo bene in italiano) qual'è lo scopo?
A: *sceglie Controllo*
A: Tu cosa hai scelto?
B: Sintesi
*salta alla scena della Normandy sul pianeta deserto*
A: ...chi cazzo è?
A: Che ci fa sulla Normandy? (riferendosi ad un personaggio che si è misteriosamente teletrasportata dalla Terra alla nave)
A: E' un riferimento ad Adamo ed Eva?
A: Sul serio?
B: Allora che ne pensi del finale?
A: Non mi è piaciuto.
A: Cosa è successo a Javik? E' morto? Cosa è successo a tutti i miei compagni oltre a quei tre? (nella scena finale, si vedono 3 personaggi scendere dalla Normandy)
B: Non lo so.
A: [minuto 2.02] *incomprensibile*
A: E quello è davvero un riferimento ad Adamo ed Eva?
B: Già.
A: Perchè?
B: *silenzio*
A: Perchè non riparare la Normandy e volare via?
A: Non è un riferimento ad Adamo ed Eva, mi rifiuto di crederci.
B: [minuto 2.23] *incomprensibile*
A: E' come se non avessi fatto nulla!
B: Conosco molto bene la senzazione!
A: Mi sento come se non avessi fatto nulla o come se fossi deluso da quel che ho fatto...perchè ho speso 50 ore per questo?
B: La domanda è: perchè hai speso 3 giochi per non fa nulla? La domanda per milioni di persone è perchè abbiamo speso 5 anni e dozzine di ore solo per farci mandare a fanculo?
A: Già, sono abbastanza incazzato in questo momento.....ha fatto arrabbiare anche te?
B: Tu non hai idea di quanto incazzato fossi...
A: Ma che cazzo :(
*alla fine dei crediti, appare il messaggio che incoraggia a comprare futuri DLC*
B: Cosa sono gli *incomprensibile* della trilogia di Mass Effect?
A: DLC? Cosa vuoi dire?
B: Pagheresti per altri contenuti?
A: NO!
A: Perchè vorresti....ma perchè l'hanno fatto?....perchè vorresti comprare DLC??? A cosa servirebbe?
B: Lo so!
A: Questa è la cosa più deludente.....
B: Sei deluso? Io ero distrutto!!!
A: E' la tua serie di giochi preferita!
B: Già...
A: Sono incazzato per averlo finito, *incomprensibile*
B: Voglio mostrarti qualcosa...
A: Se è Mass Effect non voglio vederlo.
*EDIT*
Sarebbe pure forte se facessero una cosa alla terminator, tipo che nel futuro vanno a prelevare dal passato l'unico che è stato in grado di arrivare a colpire davvero i razziatori
Dio ce ne scampi :D :D :D
SilentAssassin
06-04-2012, 19:04
rinstallo Me1. adieu.
JuanCarlos
06-04-2012, 19:13
Il fatto che 10/100/1000/50.000 persone non lo abbiano capito conta fino a un certo punto però, quando poi escono articoli che spiegano tante cose. Il fratello del tizio poi pilota spudoratamente il fratello verso l'insoddisfazione, si capisce sia perchè debbano esplodere i Mass Relay che il riferimento ad Adamo ed Eva, però lui lo lascia nell'incertezza...
Il punto è che capire o non capire quello che succede a schermo non è solo questione di come è scritto, ma anche di chi poi sta davanti allo schermo e deve decodificare. Se tu mi metti davanti un'equazione matematica molto complessa io non la capisco, ma non per questo posso dire che è sbagliata. O pensiamo, per fare un altro esempio, che Pauline Kael, critico di grande fama negli anni '60, stroncò 2001: Odissea nello Spazio alla prima del film, per poi ricredersi negli anni. Questo non significa nè che chi non capisce sia scemo, nè che ME3 sia chissà quale opera d'avanguardia, significa solo che non capire non vuol dire necessariamente che sia spiegato male.
Volevo chiedere una cosa a trantor1: mi imbatto spesso nel leggere i tuoi post in questo topic, ma non ho ancora capito se il finale lo apprezzi per come è o ti piace per quello che "potrebbe" essere.. ti ho letto citare spesso la teoria dell'indottrinamento, ma se ti è piaciuto questo finale e tutto il concetto che sta alla base del finale.. non capisco come possa appassionarti la teoria dell'indottrinamento che in pratica ci rappresenterebbe uno shepard burattino in mano al nemico e smonterebbe invece tutto quello uscito fuori dall'attuale epilogo.. è semplice curiosità nessuna provocazione, preciso..!
Per quanto riguarda il resto, io ormai mi sono fatto una visione mia di molte cose che non sono state spiegate (cicli, catalizzatore, creazione dei razziatori) o che sono facilmente intuibili senza che mi piazzino un dialogo o una scena a guidarmi a tale comprensione.
Quindi se devo aspettare un nuovo gioco, per sapere che effetto provocherà l'assenza dei portali, la distruzione della cittadella e la creazione della sintesi (almeno per quanto mi riguarda, visto che ho scelto questa) ben venga. Anzi mi pare abbastanza logico che sarà così.. è un espediente che fa molto "cliffhanger" indubbiamente, ed è giusto così, è finita la trilogia di Shepard, non tutto l'universo di ME.
Cmq degli altri cicli, abbiamo qualcosa che è rimasto intatto. Su Ilos c'è tutto un pianeta con ruderi appartenenti agli Inusannon. Lo fa intendere chiaramente Javik. Quelle statue che abbiamo pensato appartenere sempre ai Prothean in verità raffigurano gli Inusannon. Questo dimostra ancora una volta che il "codex" si aggiorna di pari passo col gioco.. difatti nella biografia dei prothean compare ancora quell'immagine.. ma ora sappiamo che non sono loro. ;)
Arcanon7
06-04-2012, 19:59
Il fatto che 10/100/1000/50.000 persone non lo abbiano capito conta fino a un certo punto però, quando poi escono articoli che spiegano tante cose. Il fratello del tizio poi pilota spudoratamente il fratello verso l'insoddisfazione, si capisce sia perchè debbano esplodere i Mass Relay che il riferimento ad Adamo ed Eva, però lui lo lascia nell'incertezza...
Il punto è che capire o non capire quello che succede a schermo non è solo questione di come è scritto, ma anche di chi poi sta davanti allo schermo e deve decodificare. Se tu mi metti davanti un'equazione matematica molto complessa io non la capisco, ma non per questo posso dire che è sbagliata. O pensiamo, per fare un altro esempio, che Pauline Kael, critico di grande fama negli anni '60, stroncò 2001: Odissea nello Spazio alla prima del film, per poi ricredersi negli anni. Questo non significa nè che chi non capisce sia scemo, nè che ME3 sia chissà quale opera d'avanguardia, significa solo che non capire non vuol dire necessariamente che sia spiegato male.
Si capisce mica tanto, il fatto che sia necessario distruggerli è alquanto discutibile. E non si tratta solo di capire poco (perchè molte cose sono emplicemente illogiche), ma qualunque reazione tu ti vada a vedere troverai sempre due elementi in comune: "ma cosa succede a tutti gli altri personaggi?" e "mi sembra di aver fatto tutto per nulla".
Farselo spiegare dopo (spiegare è una parola grossa, sono tutte congetture quelle che si trovano su internet, incluse molte delle cose che abbiamo scritto qui.....il fatto è che nel finale molte cose NON VENGONO SPIEGATE) non mette tutto a posto, lo shock emotivo c'è stato e nulla può cancellarlo. Se in tutti i sondaggi in rete le cifre di giocatori insoddisfatti oscilla tra il 78% e il 97% (a seconda del sito), o 3/4 dei giocatori sono stupidi, oppure il finale è stato obiettivamente eseguito male, anche ammesso che l'idea dietro di esso fosse buona.
E poi, dove sta scritto che una storia può essere complessa come un'equazione matematica? (so che stai solo facendo un esempio....ma lo faccio pure io :P). Se non sei capace di far capire cosa volevi dire forse non sei sto gran scrittore. E quando si ripensa a parti come Thuchanka, quasi perfette, non si riesce davvero a capire come abbiano fatto a fare una conclusione così.
JuanCarlos
06-04-2012, 20:07
E poi, dove sta scritto che una storia deve essere complessa come un'equazione matematica? (so che stai solo facendo un esempio....ma lo faccio pure io :P). Se non sei capace di far capire cosa volevi dire forse non sei sto gran scrittore.
Potrei risponderti: dove sta scritto che devi giocare per forza a ME3? :asd: :asd: sarebbe come dire che siccome non sa fare i film action come Michael Bay allora Woody Allen non deve fare il regista :asd:
Sul resto non sono neanche tanto in disaccordo con te, e infatti più passa il tempo e più sono fiducioso verso il DLC. Anche se il finale restasse identico a livello di sceneggiatura, ma riuscisse a trasmettere l'epicità che avrebbe dovuto e che non è riuscito a comunicare per me la maggioranza di quelli che si sono lamentati non lo avrebbero fatto.
[...] Se non sei capace di far capire cosa volevi dire forse non sei sto gran scrittore.
Infatti hanno accantonato i piani che avevano per DLC nel mezzo del gioco e trame abbozzate per qualche futuro gioco, per dedicarsi completamente alla "comprensione" del finale che vediamo. Hanno anche ammesso di non essere stati in grado di far capire quello che volevano.. ma è anche vero che tantissime persone si fanno le domande sbagliate e continuano a chiedersi cose che da una parte è giusto, perché sono dettate da un finale corto, montato male... ma dall'altra no, perché alcune domande sono state messe appositamente per creare quella dose di curiosità che serve per indurre il giocatore a seguire le prossime uscite sull'universo di mass effect.
Semplicemente, il finale è riflessivo, "di nicchia", intricato e complicato da capire, perché l'idea sotto è decisamente bella e a tratti geniale.
Ma dal canto suo ha anche la componente che non sono stati in grado di saper equilibrare l'idea bella con la curiosità maniacale del giocatore nel mostrargli dettagliatamente i vari epiloghi di tutte le cose che ha fatto fino a quel momento. Proprio perché ME "non è di nicchia" come pensavano.. anche se il gioco è decisamente più maturo di tanti altri e affronta temi importanti.
Questo perché, come dice appunto JuanCarlos gli epiloghi arrivano già durante le missioni che svolgiamo. Il loro intento è stato dedicare il finale unicamente alla cosa più importante che ci portiamo dietro dal primo gioco: "fermare i Razziatori" e non estinguersi.. e a me pare che il finale svolge egregiamente questo scopo "primario".
Le altre cose secondarie è vero, sono state lasciate troppo in disparte o hanno avuto conclusioni non "comprese" dal giocatore perché arrivate in momenti interni al gioco... e questo conferma che non è tanto la parte delle scelte colorate che "fa schifo" ai giocatori, ma il fatto che non ci siano state scene dove si vede la romance, dove alcune facce familiari esultano o inneggiano a Shepard.. e cose così... "da film" insomma.. alla independence day
rinstallo Me1. adieu.
anche io, e faccio finta che gli altri 2 non siano mai usciti
Arcanon7
06-04-2012, 20:46
Potrei risponderti: dove sta scritto che devi giocare per forza a ME3? :asd: :asd: sarebbe come dire che siccome non sa fare i film action come Michael Bay allora Woody Allen non deve fare il regista :asd:
Sul resto non sono neanche tanto in disaccordo con te, e infatti più passa il tempo e più sono fiducioso verso il DLC. Anche se il finale restasse identico a livello di sceneggiatura, ma riuscisse a trasmettere l'epicità che avrebbe dovuto e che non è riuscito a comunicare per me la maggioranza di quelli che si sono lamentati non lo avrebbero fatto.
Qui devo spiegarmi meglio, visto che adoro Woody :cool:
Non complicati come tematiche, complicati da capire. Le due cose non sono necessariamente correlate. Non mi sono mai chiesto dopo un film di Allen, Kubrick, Hitchcock o Coppola "ma che cazzo ho appena visto"......con l'eccezione di Eyes Wide Shut, ma quel film fa schifo e basta :D
Allora stesso modo, un film facile da capire non è necessariamente superficiale, il messaggio può essere profondo e stimolante ma facile da recepire se il regista sa quello che fa.
Transformers e Avatar sono "divertimento" e basta, senza tanti pensieri
.
Quando si chiede un finale migliore, non si chiede Indipendence Day, Michael Bay o minchiate varie, si chiede qualcosa scritto da qualcuno che sa quello che fa, soprattutto quando la difficoltà di comprensione dipende da inspiegabile OMISSIONE di informazioni importanti.
Aspetto pure io questo DLC, e speriamo bene va :)
Ho scritto abbastanza sull'argomento, mi sloggo dal thread!
EDIT: mi butto su ME1 pure io xD
skippineo
06-04-2012, 20:48
anche io, e faccio finta che gli altri 2 non siano mai usciti
Io non sono così estremista, per il momento...aspetto patch e futuri DLC per valutare meglio MA3...soprattutto sono curioso di vedere se la pezza migliora se non peggiori addirittura la situazione...altrimenti i futuri MA: scaffale
trantor1
06-04-2012, 23:17
Volevo chiedere una cosa a trantor1: mi imbatto spesso nel leggere i tuoi post in questo topic, ma non ho ancora capito se il finale lo apprezzi per come è o ti piace per quello che "potrebbe" essere.. ti ho letto citare spesso la teoria dell'indottrinamento, ma se ti è piaciuto questo finale e tutto il concetto che sta alla base del finale.. non capisco come possa appassionarti la teoria dell'indottrinamento che in pratica ci rappresenterebbe uno shepard burattino in mano al nemico e smonterebbe invece tutto quello uscito fuori dall'attuale epilogo.. è semplice curiosità nessuna provocazione, preciso..!
A me il finale piace, e molto, così com'è. Fermo restando che è un finale che necessita di elaborazione non essendo meramente descrittivo.
Non sono un fautore dell'indottrinamento come base di ME3, ma faccio alcune considerazioni.
La prima è quella che abbiamo spesso sentito parlare di indottrinamento in tutta la trilogia e visto anche degli indottrinati, in primis Saren e Benezia.
Ne abbiamo solo constatato gli effetti su altri, ma stranamente, mai abbiamo visto che i razziatori si siano presi la briga di provarci con chi li abbia seriamente ostacolati come shepard.
ME3 porta il "carroarmato" shepard sino alla soluzione finale e radicale.
Quindi abbiamo un nemico, i razziatori, che si vedono per la prima volta dopo milioni di anni di successi e innumerevoli massacri, con una pistola puntata alla tempia. Non sono ancora sconfitti e allora, NEL FINALE almeno, giocano la carta "confusione". Non puntano più sulla forza bruta contro shepard, ma fanno un tentativo (disperato) di affronatarlo su un altro campo: quello della forza di volontà.
Per cui si ha, ad esempio, che il dialogo anderson, im è in realtà una metafora della lotta fra la sua guida (andersson) e il suo dubbio (IM).
Ci sono troppi dettagli che mi fanno pensare che nel finale shepard sia in un "altro luogo" e che la battaglia si giochi con altre armi. Un po' analogamente ci si trova in una sorta di "oblio" alla DAO.
Su DAO per chi ha giocato il mago, si ricorderà della missione iniziale dell'iniziazione per diventare da apprendista a mago.
La vera sfida, se vi ricordate bene, non era uccidere il demone ma era quella nel non cadere nell'inganno di "topo" (mi pare si chiamasse così) che si svela solo alla fine. Solo che in questo caso vi erano delle righe di dialogo che ti facevano capire il raggiro, mentre nel caso di ME3 non ci sono righe di dialogo di aiuto, ma tanti piccoli indizi alla quale il giocatore, da solo, deve aggrapparsi per capire il senso di quel momento.
Il fatto stesso che il catalizzatore sia un bambino che shepard ha visto sulla terra morire deve subito insospettire.
Perchè mai proprio quel bambino? e perchè mai proprio quel bambino che per shepard ha sempre rappresentato un punto debole, un rimorso, un dispiacere?
Si può credere che il catalist sia quel bambino....oppure si può pensare che è lì in quella forma per indebolire la volontà di shepard.
Ci sono poi tanti altri dettagli ma cmq fate voi, io ho risolto.
A me il finale piace, e molto, così com'è. Fermo restando che è un finale che necessita di elaborazione non essendo meramente descrittivo.
Non sono un fautore dell'indottrinamento come base di ME3, ma faccio alcune considerazioni.
La prima è quella che abbiamo spesso sentito parlare di indottrinamento in tutta la trilogia e visto anche degli indottrinati, in primis Saren e Benezia.
Ne abbiamo solo constatato gli effetti su altri, ma stranamente, mai abbiamo visto che i razziatori si siano presi la briga di provarci con chi li abbia seriamente ostacolati come shepard.
ME3 porta il "carroarmato" shepard sino alla soluzione finale e radicale.
Quindi abbiamo un nemico, i razziatori, che si vedono per la prima volta dopo milioni di anni di successi e innumerevoli massacri, con una pistola puntata alla tempia. Non sono ancora sconfitti e allora, NEL FINALE almeno, giocano la carta "confusione". Non puntano più sulla forza bruta contro shepard, ma fanno un tentativo (disperato) di affronatarlo su un altro campo: quello della forza di volontà.
Per cui si ha, ad esempio, che il dialogo anderson, im è in realtà una metafora della lotta fra la sua guida (andersson) e il suo dubbio (IM).
Ci sono troppi dettagli che mi fanno pensare che nel finale shepard sia in un "altro luogo" e che la battaglia si giochi con altre armi. Un po' analogamente ci si trova in una sorta di "oblio" alla DAO.
Su DAO per chi ha giocato il mago, si ricorderà della missione iniziale dell'iniziazione per diventare da apprendista a mago.
La vera sfida, se vi ricordate bene, non era uccidere il demone ma era quella nel non cadere nell'inganno di "topo" (mi pare si chiamasse così) che si svela solo alla fine. Solo che in questo caso vi erano delle righe di dialogo che ti facevano capire il raggiro, mentre nel caso di ME3 non ci sono righe di dialogo di aiuto, ma tanti piccoli indizi alla quale il giocatore, da solo, deve aggrapparsi per capire il senso di quel momento.
Il fatto stesso che il catalizzatore sia un bambino che shepard ha visto sulla terra morire deve subito insospettire.
Perchè mai proprio quel bambino? e perchè mai proprio quel bambino che per shepard ha sempre rappresentato un punto debole, un rimorso, un dispiacere?
Si può credere che il catalist sia quel bambino....oppure si può pensare che è lì in quella forma per indebolire la volontà di shepard.
Ci sono poi tanti altri dettagli ma cmq fate voi, io ho risolto.
Tu non hai risolto ti sei esclusivamente convinto che sia come pensi tu.;) In realtà il fatto che il dlc esca in estate dovrebbe farti capire che difficilmente tale teoria sarà realistica.
trantor1
06-04-2012, 23:40
Tu non hai risolto ti sei esclusivamente convinto che sia come pensi tu.;) In realtà il fatto che il dlc esca in estate dovrebbe farti capire che difficilmente tale teoria sarà realistica.
Per dare questa riposta dovresti aver capito il finale. Se non lo hai colto invece, la tua riposta è ingiustificata.
Non è un finale descrittivo ed è inutile quindi che si cerchi la descrizione. Ci si deve ragionare.
Per dare questa riposta dovresti aver capito il finale. Se non lo hai colto invece, la tua riposta è ingiustificata.
Non è un finale descrittivo ed è inutile quindi che si cerchi la descrizione. Ci si deve ragionare.
Ma certo che siamo a livelli di presunzione fuori parametro!:asd: Vabuò convinto tu...convinto tu.:D
trantor1
07-04-2012, 00:42
Ma certo che siamo a livelli di presunzione fuori parametro!:asd: Vabuò convinto tu...convinto tu.:D
Certo che sei forte.
Io ho tratto le conseguenze dai dati e gli elementi che il gioco mi ha fornito. Per carità posso aver sbagliato tutto, ma ho elaborato semplicemente gli elementi e gli indizi che mi sono stati dati e ho tirato le somme. Il finale regge.
Con quale presunzione TU affermi che io mi sia autoconvinto?
trantor1
07-04-2012, 00:45
TU continui a ritenere di saper tutto quando in realtà hai capito poco e niente! Quando uscirà il DLC che smentirà tutte le baggianate che hai detto voglio vedere dove ti nasconderai!
A te non basteranno 200 dlc, ho come questa sensazione.
trantor1
07-04-2012, 01:01
Io scommetto che tu manco hai la terza media invece;) Cmq ignore list subito! Sei il bimbominkia moderno tu:D
ecco bravo rifugiati.
Certo che sei forte.
Io ho tratto le conseguenze dai dati e gli elementi che il gioco mi ha fornito. Per carità posso aver sbagliato tutto, ma ho elaborato semplicemente gli elementi e gli indizi che mi sono stati dati e ho tirato le somme. Il finale regge.
Con quale presunzione TU affermi che io mi sia autoconvinto?
Si certo,solo che i post precedenti rimangono "memorizzati" per cui,questo discorso ha poco senso ora.
Ma è mai possibile che per te tutto è irrilevante??? Sai quante espansioni la Bioware dovrebbe fare per spiegare tutto quando magari poteva mettere due o tre dialoghi in più o qualche scena o voce nel codex che spiegasse meglio certe cose che, se per te sono irrilevanti, per la "massa" invece no...
Le cose che interessano alla massa son del livello tipo: sto guardando una partita di calcio e il regista non mi inquadra un tiro fuori. Era meglio vederlo? Sì, è rilevante alla luce della partita e del risultato finale? No. Posso vedermelo più avanti quando faranno vedere gli highlights? Sì.
Ecco, la massa si lamenta di questo, ha tutto il necessario per capire perché ci sia quel risultato alla fine, ma non sa magari le condizioni di un giocatore infortunato, o non s'è accorta che un giocatore diffidato è stato ammonito perché il regista non l'ha fatto vedere.... son rilvenati queste cose per la paritità in se? No. Per il risultato? No. Sono al massimo rilevanti una partita futura...
anche io, e faccio finta che gli altri 2 non siano mai usciti
Io l'ho reinstallato... dopo un po' ho dovuto smettere per improvvisi dolori nel basso addome :asd:
Tu non hai risolto ti sei esclusivamente convinto che sia come pensi tu.;) In realtà il fatto che il dlc esca in estate dovrebbe farti capire che difficilmente tale teoria sarà realistica.
Il bello di questo gioco è proprio che ognuno si immagina il finale che vuole, è aperto a diverse interpretazioni, come Matrix, o il primo Lost o molti altri... co DLC ho paura che rovineranno tutto creando una spiegazione unica che non andrà bene a nessuno (come Matrix)... e dopo anziché lamentarsi che non c'è il finale, la massa si lamenterà che c'è il finale :asd:
Ma giocatelo che ha un gameplay da urlo e fatevi meno seghe mentali...
Charonte
07-04-2012, 10:23
Le cose che interessano alla massa son del livello tipo: sto guardando una partita di calcio e il regista non mi inquadra un tiro fuori. Era meglio vederlo? Sì, è rilevante alla luce della partita e del risultato finale? No. Posso vedermelo più avanti quando faranno vedere gli highlights? Sì.
peccato che quel tiro sia al 94 esimo e non al 5 del primo tempo, direi che sono momenti ben diversi.
col c..o che me lo rivedo dopo, lo voglio vedere in tempo reale,
peccato che quel tiro sia al 94 esimo e non al 5 del primo tempo, direi che sono momenti ben diversi.
col c..o che me lo rivedo dopo, lo voglio vedere in tempo reale,
Che tu voglia vederlo o meno non mi interessa, che sia irrilevante alla luce del risultato è palese. E' quello che intendo con "irrilevante", che te lo facciano vedere o meno, il risultato non cambia.
Io l'ho reinstallato... dopo un po' ho dovuto smettere per improvvisi dolori nel basso addome :asd:
eppure ricordo che ti era piaciuto, anche se devo riconoscerti che suggerivi delle correzioni che effettivamente Bioware ha implementato nel secondo capitolo.
eppure ricordo che ti era piaciuto, anche se devo riconoscerti che suggerivi delle correzioni che effettivamente Bioware ha implementato nel secondo capitolo.
Infatti è tutto più bello dei seguiti, tranne le parti in cui si deve combattere, che non riesco proprio più a fare (ma sto cominciando a schifare anche Mass Effect 2), i boss fight non li sopporto (in generale, non in ME1), il mako carino in fase esporativa, pessimo in combattimento, missioni tropppo lunghe, passi ore a combattere (vedi sopra) prima che cambi qualcosa a livello di trama/ambientazione, e visto che non puoi uscirne finché non l'hai completata, Feros, Virmire, NOveria, ecc. sono una palla alla lunga. Poi l'inventario pessimo e l'inutilità di qualunque classe tu scelga, alla fine tutte si giocano male.
Invece ME3 è la perfezione per quanto mi riguarda nel combat system, meglio anche di ME2, non ci sono boss fight (che c'erano in parte anche nel 2), il mako è stato tolto, ma non torna nemmeno il pessimo Hamemrhead, meglio andare a piedi, le missioni son di una lunghezza perfetta, ogni 2-3 brevi scontri trovi una nuova locazione, un nuovo personaggio, un avanzamento della missione, tutto perfettamente integrato che non porta mai a noia, l'inventario non c'è e non serve, le classi son talmente fatte bene che cambiarle ti stravolge il modo di giocare, ancor di più che nel 2.
Intercettata da Kotaku alla Pax East di Boston, BioWare ha commentato la cosiddetta teoria dell'indottrinamento, per la quale, secondo i fan, almeno due dei tre finali disponibili in Mass Effect 3 sarebbero frutto della mente del comandante Shepard, controllato dai Razziatori.
Uno sviluppatore presente allo stand BioWare ha spiegato che questa teoria "mostra quanto sia devota la fanbase di Mass Effect" e che "i fan potranno interpretarlo (il finale, ndR) a modo loro", aggiungendo però che la software house non tornerà sulla questione per paura di essere "prescrittiva".
Per quanto riguarda il DLC Extended Cut, infine, "vogliamo che il contenuto parli da sé, e lasceremo che lo faccia".
Non negano.. e lasciano al giocatore pensare tutto quello che vuole, quindi trantor1 anche dopo il DLC potrai continuare a pensare che Shepard sia indottrinato... anche se non lo è :Prrr:
michael1one
07-04-2012, 11:43
Invece ME3 è la perfezione per quanto mi riguarda nel combat system, meglio anche di ME2, non ci sono boss fight (che c'erano in parte anche nel 2), il mako è stato tolto, ma non torna nemmeno il pessimo Hamemrhead, meglio andare a piedi, le missioni son di una lunghezza perfetta, ogni 2-3 brevi scontri trovi una nuova locazione, un nuovo personaggio, un avanzamento della missione, tutto perfettamente integrato che non porta mai a noia, l'inventario non c'è e non serve, le classi son talmente fatte bene che cambiarle ti stravolge il modo di giocare, ancor di più che nel 2.
Pero dai nell'ultimo pezzo ti potevano far usare il mako, con tutti quelli che c'erano :sofico:
Animatronio
07-04-2012, 12:24
col DLC ho paura che rovineranno tutto creando una spiegazione unica che non andrà bene a nessuno (come Matrix)... e dopo anziché lamentarsi che non c'è il finale, la massa si lamenterà che c'è il finale :asd:
sarebbe il colmo :asd:
JuanCarlos
07-04-2012, 12:36
Ma tanto questo DLC non risolve nulla, secondo i detrattori. Mi facevo un giro sul BSN un paio di giorni fa, e già a poche ore dall'annuncio la discussione era lunghissima e piena di insoddisfatti. Ampliare il finale in effetti risolverà poco e per poco tempo, la gente non vuole proprio le 3 scelte, e quelle (fortunatamente, secondo me) rimarranno identiche.
Quello che dovranno riuscire a fare, per come la vedo io, è riuscire a dare un tono epico a quell'epilogo, magari inserendo qualche cutscene veramente badass all'arrivo sulla Terra, con un piccolo flash su tutte le razze in combattimento, in modo da "incanalare" l'attenzione verso i Reapers. Ma funzionerà solo per chi non ha ancora giocato il finale, gli altri ormai sono insoddisfatti e tali rimarrano (anche giustamente, da loro punto di vista).
michelgaetano
07-04-2012, 13:08
Ma tanto questo DLC non risolve nulla, secondo i detrattori. Mi facevo un giro sul BSN un paio di giorni fa, e già a poche ore dall'annuncio la discussione era lunghissima e piena di insoddisfatti. Ampliare il finale in effetti risolverà poco e per poco tempo, la gente non vuole proprio le 3 scelte, e quelle (fortunatamente, secondo me) rimarranno identiche.
Quello che dovranno riuscire a fare, per come la vedo io, è riuscire a dare un tono epico a quell'epilogo, magari inserendo qualche cutscene veramente badass all'arrivo sulla Terra, con un piccolo flash su tutte le razze in combattimento, in modo da "incanalare" l'attenzione verso i Reapers. Ma funzionerà solo per chi non ha ancora giocato il finale, gli altri ormai sono insoddisfatti e tali rimarrano (anche giustamente, da loro punto di vista).
Praticamente questo.
SilentAssassin
07-04-2012, 14:36
Io l'ho reinstallato... dopo un po' ho dovuto smettere per improvvisi dolori nel basso addome :asd:
Se si parla dei limiti grafici, specialmente le texture in low res, posso essere anche d'accordo. Sai però che l'espressività dei personaggi è molto più curata? cavolo, ho visto più "espressioni" prima di giungere alla cittadella, che negli altri due capitoli.. Poi c'è tutta una serie di accortezze, piccoli movimenti degli occhi, roba che nel 2 e nel 3 non mi pare proprio di aver notato.
Intercettata da Kotaku alla Pax East di Boston, BioWare ha commentato la cosiddetta teoria dell'indottrinamento, per la quale, secondo i fan, almeno due dei tre finali disponibili in Mass Effect 3 sarebbero frutto della mente del comandante Shepard, controllato dai Razziatori.
Uno sviluppatore presente allo stand BioWare ha spiegato che questa teoria "mostra quanto sia devota la fanbase di Mass Effect" e che "i fan potranno interpretarlo (il finale, ndR) a modo loro", aggiungendo però che la software house non tornerà sulla questione per paura di essere "prescrittiva".
Per quanto riguarda il DLC Extended Cut, infine, "vogliamo che il contenuto parli da sé, e lasceremo che lo faccia".
Non negano.. e lasciano al giocatore pensare tutto quello che vuole, quindi trantor1 anche dopo il DLC potrai continuare a pensare che Shepard sia indottrinato... anche se non lo è :Prrr:
:asd:
trantor1
07-04-2012, 18:02
Intercettata da Kotaku alla Pax East di Boston, BioWare ha commentato la cosiddetta teoria dell'indottrinamento, per la quale, secondo i fan, almeno due dei tre finali disponibili in Mass Effect 3 sarebbero frutto della mente del comandante Shepard, controllato dai Razziatori.
Uno sviluppatore presente allo stand BioWare ha spiegato che questa teoria "mostra quanto sia devota la fanbase di Mass Effect" e che "i fan potranno interpretarlo (il finale, ndR) a modo loro", aggiungendo però che la software house non tornerà sulla questione per paura di essere "prescrittiva".
Per quanto riguarda il DLC Extended Cut, infine, "vogliamo che il contenuto parli da sé, e lasceremo che lo faccia".
Non negano.. e lasciano al giocatore pensare tutto quello che vuole, quindi trantor1 anche dopo il DLC potrai continuare a pensare che Shepard sia indottrinato... anche se non lo è :Prrr:
Ok, ma non ho mai detto che sia indottrinato, ho solo detto che in ultimo i razziatori ci provano come tentativo disperato. Che la situazione del finale sia "anomala" con atmosfere oniriche, è solo un'impressione mia?
nb: nel codex alla voce indottrinamento, si parla di "visioni spettrali".
trantor1
07-04-2012, 18:08
:asd:
Se lasciano pensare qls cosa al giocatore allora come minimo bisognerebbe cominciare a sommare gli elementi e trarre delle conclusioni. sbagliate o meno, ma cmq a cominciare a costruirsi un filo conduttore.
Ok, ma non ho mai detto che sia indottrinato, ho solo detto che in ultimo i razziatori ci provano come tentativo disperato. Che la situazione del finale sia "anomala" con atmosfere oniriche, è solo un'impressione mia?
nb: nel codex alla voce indottrinamento, si parla di "visioni spettrali".
si, ma è irrilevante
(Galex cit.)
9Enrico0
08-04-2012, 10:16
ei.. Buona pasqua a tutti... :D
Se si parla dei limiti grafici, specialmente le texture in low res, posso essere anche d'accordo. Sai però che l'espressività dei personaggi è molto più curata? cavolo, ho visto più "espressioni" prima di giungere alla cittadella, che negli altri due capitoli.. Poi c'è tutta una serie di accortezze, piccoli movimenti degli occhi, roba che nel 2 e nel 3 non mi pare proprio di aver notato.
Parlo di gameplay, tecnicamente è inferiore sotto tutti i punti di vista, e l'espressività dei personaggi di qualunque gioco Bioware non è un franché comunque.
Ovvio che cambiare il finale ad un gioco già uscito sarebbe quantomeno fuori luogo... Però aggiungendo qualche altro finale alternativo, potrebbero salvare capra, cavoli e anche il pastore. :)
Poi è inutile che continuiamo a disquisire sul fatto che Shepard sia indottrinato o meno, o che la nostra interpretazione del finale sia giusta o sbagliata...
Tanto ho capito che non lo sanno nemmeno gli autori come finisce, probabilmente non avevano la più pallida idea di come farlo finire, ed hanno preferito lasciarlo immaginare a noi. :p
La teoria dell'indottrinamente ormai è andata...Io stesso mi son accorto per esempio di una cosetta che avevo notato in malo modo. Il razziatore che protegge la cittadella e che spara il raggio,si alza in volo mentre noi ci riprendiamo dal colpo subito. Invece a me sembrava fosse scomparso...:asd: Inoltre ripetendo il finale mi è parso tutto nella norma,cioè mi sembra tutto normalissimo,a parte certe cose lasciate volutamente in sospeso.
come finisce è abbastanza chiaro.. poi se molte persone non lo accettano o semplicemente ci vogliono costruire qualche teoria dietro, sono liberi di farlo.. è stato creato appositamente così il finale.
risolve la questione principale dei razziatori, ma lascia aperti molti altri interrogativi.. alcuni dei quali verranno sfatati con la versione estesa (che erano interrogativi dettati dalla loro poco cura nei dettagli) altri, come è giusto che sia, verranno rielaborati e/o spiegati in successivi giochi andando a formare altre storie di questo universo (cicli, catalizzatore, origine razziatori, che succede alla galassia senza portali, che comporteranno le tre scelte). ;)
La teoria dell'indottrinamente ormai è andata...Io stesso mi son accorto per esempio di una cosetta che avevo notato in malo modo. Il razziatore che protegge la cittadella e che spara il raggio,si alza in volo mentre noi ci riprendiamo dal colpo subito. Invece a me sembrava fosse scomparso...:asd: Inoltre ripetendo il finale mi è parso tutto nella norma,cioè mi sembra tutto normalissimo,a parte certe cose lasciate volutamente in sospeso.
Nella teoria dell'indottrinamento il Reaper che se ne va è contemplato... la scusante è appunto che se ne va perché è nella testa di Shepard.
La teoria non regge per altri motivi, primo fra tutti che se non hai abbastanza War Assets hai solo Distruzione o Controllo, cosa che coccia col motivo stesso dell'indottrinamento (spingerti verso la non distruzione). Inoltre Shepard può morire, sia all'inizio che per mano di TIM, quindi la scena è reale.
Magari però è fatta in quella maniera strana per un preciso motivo che non conosciamo.
come finisce è abbastanza chiaro.. poi se molte persone non lo accettano o semplicemente ci vogliono costruire qualche teoria dietro, sono liberi di farlo.. è stato creato appositamente così il finale.
risolve la questione principale dei razziatori, ma lascia aperti molti altri interrogativi.. alcuni dei quali verranno sfatati con la versione estesa (che erano interrogativi dettati dalla loro poco cura nei dettagli) altri, come è giusto che sia, verranno rielaborati e/o spiegati in successivi giochi andando a formare altre storie di questo universo (cicli, catalizzatore, origine razziatori, che succede alla galassia senza portali, che comporteranno le tre scelte). ;)
Infatti, è quello che ho sempre scritto io... la roba di cui si lamenta la gente secondo me non è rilevante, e probabilmente anche per Bioware visto che l'ha buttata lì un po' in fretta senza approfondirla.
Nella teoria dell'indottrinamento il Reaper che se ne va è contemplato... la scusante è appunto che se ne va perché è nella testa di Shepard.
La teoria non regge per altri motivi, primo fra tutti che se non hai abbastanza War Assets hai solo Distruzione o Controllo, cosa che coccia col motivo stesso dell'indottrinamento (spingerti verso la non distruzione). Inoltre Shepard può morire, sia all'inizio che per mano di TIM, quindi la scena è reale.
Magari però è fatta in quella maniera strana per un preciso motivo che non conosciamo.
Invece se non ci fosse stato allora personalmente avrei potuto incentivare tale teoria. Poi vabè dobbiamo pure considerare gli errori di sceneggiatura che confondono le idee,in modo tale da optare per una teoria invece che di un'altra. Purtroppo l'attacco "universale" che vediamo nel momento in cui cerchiamo di raggiungere la terra,probabilmente è mal messo e troppo breve...Forse forse mal messo no perchè per forza di cose doveva essere messo lì,ma sicuramente dura veramente poco. Certo alla fine come lo si poteva mettere,considerando come finisce in tutti e tre i casi?:stordita:
Cmq ci sono delle parti in cui è possibile aggiungere sequenze aggiuntive.. le potrebbero mettere prima che Shepard arrivi alla Cittadella e si risvegli, le possono mettere prima della scena dei soldati sulla terra..
http://youtu.be/7zagpVInvjA
http://youtu.be/fykfVUD23jA
http://youtu.be/P3CAS_WfoZM
ci sono riusciti dei fan a fare qualcosa di più intenso ed emotivo.. non potrebbero farlo loro?
a me piacerebbe molto che si riprendesse la fine come all'inizio dei giochi, con un narratore che spiega quelle cose (secondarie) che non hanno avuto spazio nel finale, mentre scorrono delle scene in tema..
9Enrico0
08-04-2012, 16:59
ma bioware ha smentito la teoria dell'indottrinamento o è ancora buona?
9Enrico0
08-04-2012, 17:11
Cmq ci sono delle parti in cui è possibile aggiungere sequenze aggiuntive.. le potrebbero mettere prima che Shepard arrivi alla Cittadella e si risvegli, le possono mettere prima della scena dei soldati sulla terra..
http://youtu.be/7zagpVInvjA
http://youtu.be/fykfVUD23jA
http://youtu.be/P3CAS_WfoZM
ci sono riusciti dei fan a fare qualcosa di più intenso ed emotivo.. non potrebbero farlo loro?
a me piacerebbe molto che si riprendesse la fine come all'inizio dei giochi, con un narratore che spiega quelle cose (secondarie) che non hanno avuto spazio nel finale, mentre scorrono delle scene in tema..
carini.. ma in pratica shepard muore pure la...
michael1one
08-04-2012, 17:24
questo non poteva mancare :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=AxwaLQHFAkg&feature=related
9Enrico0
08-04-2012, 17:28
questo non poteva mancare :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=AxwaLQHFAkg&feature=related
tu ridi.. ma io ho avuto pressapoco la stessa reazione... :cry:
michael1one
08-04-2012, 17:43
tu ridi.. ma io ho avuto pressapoco la stessa reazione... :cry:
cmq mi sembrava di aver letto che bioware non conferma ne smentisce la teoria dell'indottrinamento
ps. Buona Pasqua XD
9Enrico0
08-04-2012, 17:53
si insomma.. dopo il pax e dopo che hanno anunciato un dlc per il finale.. siamo sempre e comunque punto e a capo.. :D spero che sta settimana si mettano a leggere con serietà tutti i messaggi che sono stati lasciati nel forum bioware sulle discussioni create da LORO per sapere cosa ne pensano gli utenti sul finale.....e che poi ci dicano qualcosa.. :mad:
cmq mi sembrava di aver letto che bioware non conferma ne smentisce la teoria dell'indottrinamento
ps. Buona Pasqua XD
Mi pare che un minimo abbia smentito se non mi sbaglio,ma comunque viste le circostanze,la metterei da parte. Esce in estate e gia di per se è strano per un gioco che sfrutta questa "tecnica"! Sarebbe gia pronto. Non parlano di parti giocabili ma esclusivamente di cutscene qua e la...Strano o addirittura impossibile perchè in tal caso non ci sarebbe una fine e le parti giocabili sarebbero necessarie.
Insomma tirano acqua al proprio mulino per mantenere l'interesse verso il loro gioco ma questa teoria non è roba loro.:asd: E poi è GRATIS,cosa volete che ci mettano?:D
9Enrico0
08-04-2012, 18:16
si ma caspita... 4 mesi per un pò di video? non sono un po tanti?
si ma caspita... 4 mesi per un pò di video? non sono un po tanti?
magari vogliono fare delle belle sequenze video.. stavo rivedendo quelle della flotta e sono spettacolari. mi hanno ricordato molto star wars la battaglia di endor (e gli somiglia anche nella fase in cui il film si concentra su luke, palpatine, vader piuttosto che la battaglia fuori, così come accade con shepard e la flotta impegnata) e l'inizio di episodio 3.
cmq guardate qua la differenza tra un war assets minimo e uno totale.
http://youtu.be/GIQoTvzoq78
basso EMS.
http://youtu.be/tLlAObjR-gs
tutte le flotte.
neanche c'avevo pensato che questa sequenza potesse cambiare.. io ho solo visto quella "vincente"
9Enrico0
08-04-2012, 19:03
chissà che sul nuovo finale facciano vedere anche la destiny ascension che spara.. :)
Ulteriore conferma per chi fosse convinto ci sia qualche finale "extra".
http://www.gamesvillage.it/news/51313/la-extended-cut-di-mass-effect-3-non-aggiungera-finali-alternativi-a-quelli-gia-esistenti.html
Non solo,il fatto di dover lavorare a questo dlc li ha rallentati per quanto riguarda i dlc giocabili. Insomma mi pare chiaro che non fosse in programma...
michael1one
08-04-2012, 19:15
Ulteriore conferma per chi fosse convinto ci sia qualche finale "extra".
http://www.gamesvillage.it/news/51313/la-extended-cut-di-mass-effect-3-non-aggiungera-finali-alternativi-a-quelli-gia-esistenti.html
Non solo,il fatto di dover lavorare a questo dlc li ha rallentati per quanto riguarda i dlc giocabili. Insomma mi pare chiaro che non fosse in programma...
L'importante che nel DLC cercano di spiegare meglio come finisce, cosi son tutti contenti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.