PDA

View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

trantor1
03-04-2012, 19:32
Licenza poetica di cosa??? Cambio gioco??? Certo che con i fanboy è dura... E una teoria non ufficiale quella dell'indottrinamento , che a te piaccia è un conto, ma lodare la bioware in base a teorie e fantasie di fan è veramente ridicolo. Direi di aspettare il PAX!

Lasciamo stare l'indottrinamento ok?
Ma non ci hai trovato nulla di strano nel finale? Era tutto regolare per te?
Andreson che rimane in piedi dopo aver preso una pistolettata nello stomaco, quando la stessa pistola ha staccato la testa ad un nemico pocanzi, per te è tutto ok?


rispondimi tranquillo, non volgio fa polemica ;)

trantor1
03-04-2012, 19:43
Che il finale sia assurdo è risaputo che la penso cosi, ma non direi che sia per l'indottrinamento. Anderson rimane in piedi dopo il colpo semplicemente perchè l'uomo misterioso lo tiene in piedi controllandolo. Il finale è veramente squallido e assurdo per un trilogia di questo livello

Ma no, non è per quello. C'è che la situazione è anomala o onirica o non reale.
Avete fatto caso quando shep spara a IM (io non avevo l'ultima riga di dialogo e ho cliccato col sinistro quando è apparsa l'icona e ha sparato)....prima di sparare non sa chi scegliere se anderson o Im. fateci caso. Cosa vi fa pensare?
A me fa pensare ad una lotta dentro shep stesso.

Insomma, se volete poi la mia opinione sul respiro che si sente se si sceglie distruzione....quello non è un respiro, ma è l'esalazione dell'ultimo respiro.

trantor1
03-04-2012, 19:49
Vabbè qui secondo me non è cosi! Shepard quando inquadrato non respira, poi fa quel gran respiro come se si fosse svegliato! Cmq ragazzi la teoria dell'indottrinamento piace anche a me, ma purtroppo temo che non sia vera. Aspettiamo il PAX.

Ok, devi però ammettere che se fosse vera (secondo me lo è e se ci rigiochi attentamente ci farai caso che tutto porta a quella situazione e a quel finale) è una cosa notevole.

insomma è un finale impegnato, esistenziale quello attuale ;)

aggiungo: provate a sparare a l'uomo misterioso e vedrete che shepard ha un momento di indecisione se deve sparare a anderson o Im. provate....e questo spiega tante cose.

trantor1
03-04-2012, 19:58
Se è vero io mi incazzo e non poco. Mi hanno venduto un gioco senza finale! Perchè se Shepard sogna ed è indottrinato tutto il finale non ha senso! Poi mi vendono per almeno 10 euro un finale.... Dai ragazzi, questo è essere degli strozzini! Di notevole vedo solo la capacità di spennare soldi sinceramente! Cmq rigiocato e finito 5 volte. Il gioco è un capolavoro fino agli ultimi 10 minuti in cui si sputtana tutto....


sai che c'è....che questo non è un gioco a lieto fine.

shepard non ha mai usato il crucibolo, non si è mai alzato da terra.

ha vinto, però, contro l'indottrinamento.

se la terra è salva non lo sappiamo però, forse quaclun altro ha raggiunto il crucibolo, magari quel soldato che appare verso le scene finali e che anderson elogia....come ad indicarlo come il nuovo shepard.

trantor1
03-04-2012, 20:07
Questo gioco non ha una fine! La fine di una trilogia deve chiudere tutto! Cosa significa non sappiamo se la terra si salva??? Meno male che il gioco recita "Riprenditi la terra". Non è un finale che chiude una trilogia, e non scherziamo per favore! Un episodio che chiude tutto deve chiarire tutto!

e perchè?

molto più bello così il finale, il dramma interiore di un uomo che lotta.

è il più bel finale che potessero fare, ti hanno proposto un dramma umano invece che risolvere la questione alla indipendence day.

Ziosilvio
03-04-2012, 20:15
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
Uhm... chissa perché, la data di pubblicazione mi fa suonare un campanello d'allarme...

SilentAssassin
03-04-2012, 20:45
Rilancio per sedurvi maggiormente con la teoria dell'indottrinamento.

Il catalyst, quando espone la soluzione distruzione, dice che a Shepard che anche lui morirebbe perchè quasi sintetico grazie al progetto Lazarus.

Solo con la soluzione distruzione, war asset permettendo, vediamo shep fare il famoso respiro, chiaro segno che è vivo.

Capisco avere la pelle dura, ma salvarsi dallo scoppio della cittadella nonchè dalla distruzione dei propri impianti cybernetici, è veramente troppo.

Ho letto in giro che i modelli dei corpi che troviamo non appena giunti sulla cittadella grazie al raggio traente, sono quelli di kalenko e della williams.. ho controllato sul tubo, ma non mi sembra.. qualcuno ci ha fatto caso?


Insomma, se la teoria dell'indottrinamento è vera, Bioware geniale/bastardissima. Se non è vera, Bioware più pressappochista/ trasandata/ puzzolente/ sciatta del sottoscritto!

john18
03-04-2012, 20:46
Se è vero io mi incazzo e non poco. Mi hanno venduto un gioco senza finale! Perchè se Shepard sogna ed è indottrinato tutto il finale non ha senso! Poi mi vendono per almeno 10 euro un finale.... Dai ragazzi, questo è essere degli strozzini! Di notevole vedo solo la capacità di spennare soldi sinceramente! Cmq rigiocato e finito 5 volte. Il gioco è un capolavoro fino agli ultimi 10 minuti in cui si sputtana tutto....


Si vabè ma pure tu saltelli da una conclusione all'altra senza alcuna prova in proposito. Un gioco senza finale non è una ladrata,se c'è un dlc gratuito che conclude le vicende! Tu da dove l'hai capito che te lo faranno pagare?:stordita:

john18
03-04-2012, 20:50
Che il finale sia assurdo è risaputo che la penso cosi, ma non direi che sia per l'indottrinamento. Anderson rimane in piedi dopo il colpo semplicemente perchè l'uomo misterioso lo tiene in piedi controllandolo. Il finale è veramente squallido e assurdo per un trilogia di questo livello


Può darsi ma suppongo che avrai notato Shepard sanguinare nello stesso punto che Anderson va a toccare,in seguito allo sparo. Questo è un dato di fatto innegabile,Shepard sanguina mentre Anderson no!

trantor1
03-04-2012, 20:55
Ragazzi il finale è chiaro, va solo letto nel modo giusto e gli elementi per farlo ce ne sono.

Shepard non arriva la crucibolo, viene stangato prima.
La radio dice " la squadra è stata decimata".

Le scene successive sono metafore della lotta interiore di shepard nel resistere o liberarsi dell'indottrinamento.
In effetti scegliendo distruzione se ne libera.

Di elementi per capire ce ne sono tanti e per riflettere anche.

basta vedere che anderson spara su "distruzione" (non indottrinato) e Im si controllo (indottrinato).

Se volete il manualetto di istruzioni e spiegazioni per tutto evitate questo tipo di giochi e sforzatevi con un minimo di ragionamento.

La bioware ha fatto un finale e tutto un gioco con i controcazzi, magari non è per tutti.

9Enrico0
03-04-2012, 20:57
se la terra è salva non lo sappiamo però, forse quaclun altro ha raggiunto il crucibolo, magari quel soldato che appare verso le scene finali e che anderson elogia....come ad indicarlo come il nuovo shepard.
mi son perso quella parte.. :mbe: .. dove lo dice? sul serio non ho notato il soldato..

trantor1
03-04-2012, 21:02
mi son perso quella parte.. :mbe: .. dove lo dice? sul serio non ho notato il soldato..

Sono particolari che in un ottica che è quella che shepard non arriva alla cittadella, vengono fuori.

Rigioca il finale e te ne renderai conto di questa e tante altre cose, anche molto prima del finale.

michael1one
03-04-2012, 21:02
mi son perso quella parte.. :mbe: .. dove lo dice? sul serio non ho notato il soldato..

il Major Coats, ma io lo visto morto vicino al raggio, ma forse non era lui

Charonte
03-04-2012, 21:07
ma shepard sanguina perché il tizio turian gli spara prima di entrare nel raggio...
e quando si tocca la ferita è prioprio per quel colpo...

michael1one
03-04-2012, 21:13
ma shepard sanguina perché il tizio turian gli spara prima di entrare nel raggio...
e quando si tocca la ferita è prioprio per quel colpo...

in realta lo colpisce alla spalla destra

9Enrico0
03-04-2012, 21:16
mamma mia.. tutte ste teorie non mi fanno capire più niente :muro:
spero che venerdì arrivi presto... al pax, alle 4:30pm.. quindi qua in italia circa alle 10-11 di sera... in teoria registrano l'evento

Vertex
03-04-2012, 21:32
Uhm... chissa perché, la data di pubblicazione mi fa suonare un campanello d'allarme...

Ottima osservazione, non l'aveva notata :D


Ragazzi il finale è chiaro, va solo letto nel modo giusto e gli elementi per farlo ce ne sono.

Shepard non arriva la crucibolo, viene stangato prima.
La radio dice " la squadra è stata decimata".

Le scene successive sono metafore della lotta interiore di shepard nel resistere o liberarsi dell'indottrinamento.
In effetti scegliendo distruzione se ne libera.

Di elementi per capire ce ne sono tanti e per riflettere anche.

basta vedere che anderson spara su "distruzione" (non indottrinato) e Im si controllo (indottrinato).

Se volete il manualetto di istruzioni e spiegazioni per tutto evitate questo tipo di giochi e sforzatevi con un minimo di ragionamento.

La bioware ha fatto un finale e tutto un gioco con i controcazzi, magari non è per tutti.

Per me il finale non è affatto chiaro. E' chiara invece un'altra cosa. Se la teoria dell'indottrinamento è valida, la trama si ferma con Shepard che cade a terra colpito dal raggio del razziatore, con la guerra ancora in corso e in teoria ancora aperta, per quanto disperata fosse la situazione in quel momento. Quindi avremmo un gioco senza il finale e una bella presa in giro nei confronti dei giocatori.

Il fatto che Shepard alla fine venga indottrinato o meno, è secondario rispetto al fatto di aver fermato o meno i Razziatori. E' su quel frangente che il gioco DEVE dare risposte. L'indottrinamento può essere un mezzo per rendere più difficoltoso il raggiungimento dell'obiettivo finale, ma non può essere usato per rimpiazzare l'obiettivo stesso. Cioè, si passa dal dover fermare a tutti i costi i Razziatori al dover resistere all'indottrinamento. Ok, missione compiuta, l'indottrinamento è stato evitato e il gioco finisce li? Ma scherziamo?
E' inacettabile IMHO. :O

La VERA chicca sarebbe stata un'altra secondo me. Ve lo immaginate Shepard che, dopo aver effettuato la fatidica scelta nel Crucibolo e averne visto le conseguenze, si risveglia ancora davanti al raggio e si incammina, questa volta sul serio, dentro la Cittadella. Ora, a differenza del sogno, troverebbe una resistenza più agguerrita (possibilmente con boss finale) e avrebbe la possibilità di effettuare la scelta che effettivamente condizionerà il destino dell'universo... :sofico:

john18
03-04-2012, 21:39
Ragazzi il finale è chiaro, va solo letto nel modo giusto e gli elementi per farlo ce ne sono.

Shepard non arriva la crucibolo, viene stangato prima.
La radio dice " la squadra è stata decimata".

Le scene successive sono metafore della lotta interiore di shepard nel resistere o liberarsi dell'indottrinamento.
In effetti scegliendo distruzione se ne libera.

Di elementi per capire ce ne sono tanti e per riflettere anche.

basta vedere che anderson spara su "distruzione" (non indottrinato) e Im si controllo (indottrinato).

Se volete il manualetto di istruzioni e spiegazioni per tutto evitate questo tipo di giochi e sforzatevi con un minimo di ragionamento.

La bioware ha fatto un finale e tutto un gioco con i controcazzi, magari non è per tutti.


Eccone un altro che con arroganza crede di sapere tutto...:rolleyes: La teoria dell'indottrinamento sarebbe ottima come cosa,ma rimane una teoria fino a data da destinarsi. Ora questa convinzione che sia esclusivamente come dici tu,è realmente fuoriluogo!

In più una velata presa in giro (nemmeno tanto) nei confronti degli utenti del thread come se fossimo una massa di idioti.

skadex
03-04-2012, 22:06
Può darsi ma suppongo che avrai notato Shepard sanguinare nello stesso punto che Anderson va a toccare,in seguito allo sparo. Questo è un dato di fatto innegabile,Shepard sanguina mentre Anderson no!

Anche questo è un cercare però con il lanternino (non dicevo a te in particolare ma anche questa è una cosa che ho letto spesso): shepard dal momento che viene colpito dal raggio (signori è un raggio che fa a pezzi un astronave già è un miracolo che shepard sia vivo ) è completamente a pezzi, sanguina da più parti ed in tutto il filmato si regge spalla, fianchi ed altro (basta che vi rivediate TUTTA la camminata dallo spiazzo, sulla cittadella,ecc...senza contare che poi anderson può essere pure salvato ed allora come la mettiamo poi ? ) ; se vogliamo vedere che viene colpito perchè indotto ecc... altro che space magic , onestamente bella idea ma assolutamente fuori finale mi pare più che evidente. E' un indottrinamento molto particolare quello di shepard a quanto pare cioè sostenere che shepard venga indottrinata dal raggio è indice che forse avete giocato ad altro invece che a mass effect. (non mi riferivo a te john18 ma ho letto anche di ipotesi che è stato il raggio del razziatore il che fa ridere o che l'iv prothean funziona a seconda del vento per giustificare una cosa che è confusionaria quanto meno): cioà un indottrinato può riuscire a fermare i razziatori ( notare che se torni indietro da una piattaforma ti esce game over "il crucibolo è stato distrutto" non so se avete provato, portatevi a ridosso del punto della vostra decisione ma poi tornate indietro a me è successo), ah no però non è così indottrinato perchè è forte psicologicamente però si spara da solo (notare che marauder shield ti ammazza se non gli spari...) , no ma è indottrinato solo fino a quando c'è tim che quindi è solo la parte malvagia però muore, ah no però non è solo metafisico è anche reale però... e contemporaneamente è vivo in un finale e morto in una altro a parità di decisione prese con la sola differenza del war assset (non è che è solo un premio per chi fa anche il multiplayer magari ? ) :muro:

john18
03-04-2012, 22:08
Tu dove lo hai capito che te lo regalano??? Secondo te la EA ti regala il DLC??? Illuditi pure! Ma poi dove saltello??? Se fanno uscire un dlc a pagamento che conferma la teoria dell'indottrinamento e come se mi avessero venduto un gioco senza finale e li mi incazzo. Sinceramente con i tuoi interventi a giudicare cosa fanno gli altri hai un po stufato. Leggiti bene quello che voglio dire prima di rispondere.



Infatti non l'ho scritto che me lo regalano...Cerca di leggere e di capire soprattutto. Mi pare che il thread abbia preso una piega un pò troppo particolare con l'intervento di certe "new entry" che affermano determinate cose con la certezza che quello da loro detto sia la verità assoluta. Cerchiamo di darci una regolata...Il thread l'ho aperto io e diciamo che vorrei si mantenesse su livelli "civili" la discussione.

john18
03-04-2012, 22:13
Anche questo è un cercare però con il lanternino (non dicevo a te in particolare ma anche questa è una cosa che ho letto spesso): shepard dal momento che viene colpito dal raggio (signori è un raggio che fa a pezzi un astronave già è un miracolo che shepard sia vivo ) è completamente a pezzi, sanguina da più parti ed in tutto il filmato si regge spalla, fianchi ed altro (basta che vi rivediate TUTTA la camminata dallo spiazzo, sulla cittadella,ecc...senza contare che poi anderson può essere pure salvato ed allora come la mettiamo poi ? ) ; se vogliamo vedere che viene colpito perchè indotto ecc... altro che space magic , onestamente bella idea ma assolutamente fuori finale mi pare più che evidente. E' un indottrinamento molto particolare quello di shepard a quanto pare cioè sostenere che shepard venga indottrinata dal raggio è indice che forse avete giocato ad altro invece che a mass effect. (non mi riferivo a te john18 ma ho letto anche di ipotesi che è stato il raggio del razziatore il che fa ridere o che l'iv prothean funziona a seconda del vento per giustificare una cosa che è confusionaria quanto meno): cioà un indottrinato può riuscire a fermare i razziatori ( notare che se torni indietro da una piattaforma ti esce game over "il crucibolo è stato distrutto" non so se avete provato, portatevi a ridosso del punto della vostra decisione ma poi tornate indietro a me è successo), ah no però non è così indottrinato perchè è forte psicologicamente però si spara da solo (notare che marauder shield ti ammazza se non gli spari...) , no ma è indottrinato solo fino a quando c'è tim che quindi è solo la parte malvagia però muore, ah no però non è solo metafisico è anche reale però... e contemporaneamente è vivo in un finale e morto in una altro a parità di decisione prese con la sola differenza del war assset (non è che è solo un premio per chi fa anche il multiplayer magari ? ) :muro:



No guarda lo dico perchè Shepard viene inquadrato spesso davanti eppure non ci sono segni di sangue. Ora magari è un altro tipico errore di sceneggiatura,però c'è da dire che mettendo da parte la teoria dell'indottrinamento,gli "orrori" aumentano in maniera esponenziale,e dubito personalmente che gente esperta del loro calibro possa sbagliare così tanto. Idem per Anderson,ma come gli sparo al fianco e non c'è nulla?:confused:

john18
03-04-2012, 22:26
Sei tu che lanci accuse e frecciatine nei miei confronti. E non è la prima volta. Ho detto che se esce un dlc a PAGAMENTO sul finale mi sento preso per il culo perchè cosi facendo mi hanno venduto un gioco con il finale da acquistare a parte. Cosa mi quoti e mi fai la lezioncina dicendo che salto da un discorso a un altro me lo spieghi??? Potevi benissimo evitartela!

Se è vero io mi incazzo e non poco. Mi hanno venduto un gioco senza finale! Perchè se Shepard sogna ed è indottrinato tutto il finale non ha senso! Poi mi vendono per almeno 10 euro un finale.... Dai ragazzi, questo è essere degli strozzini! Di notevole vedo solo la capacità di spennare soldi sinceramente! Cmq rigiocato e finito 5 volte. Il gioco è un capolavoro fino agli ultimi 10 minuti in cui si sputtana tutto....



Tu nemmeno sai cosa scrivi...

john18
03-04-2012, 22:34
Lo noti il "se" con cui inizio la frase??? E tutto ipotetico, il prezzo, la teoria e tutto. Cosa ti sei messo intesta??? Puntualizzi e rompi ad ogni cosa che dico???


edit

john18
03-04-2012, 22:36
Lo noti il "se" con cui inizio la frase??? E tutto ipotetico, il prezzo, la teoria e tutto. Cosa ti sei messo intesta??? Puntualizzi e rompi ad ogni cosa che dico???


Che vuoi che ti dica continua così...;) Giustamente anche questo è ipotetico "Dai ragazzi, questo è essere degli strozzini!".:doh:

john18
03-04-2012, 22:37
Guarda che non mi fai ridere, adesso ogni volta che scordo di mettere un "se" o un "secondo me" devo vedermi quotato un mio messaggio da te che mi fai la predica??? Vedi di non esagerare!


Non ti preoccupare,mi limiterò a segnalare da ora in poi!;)

john18
03-04-2012, 22:44
Senti tu sei il classico furbo da tastiera??? Se rilasciano un dlc a pagamento sul finale sono degli strozzini. Va bene cosi adesso??? Hai finito di rompermi le scatole???

Non sò chi sia il classico furbo da tastiera ma comunque ora hai reso il concetto in un certo modo,inizialmente sembrava tutt'altra cosa. Siamo in un forum,non è sufficiente pensarle le cose,ma esprimere a parole il concetto nel miglior modo possibile per far capire qualcosa.
E non ti agitare troppo,non è una questione personale,di fatti ho fatto più o meno la stessa cosa con un altro utente. Potrò sembrare antipatico e quello che ti pare,ma se leggo certe cose rispondo in un certo modo!

john18
03-04-2012, 22:56
Tu dove lo hai capito che te lo regalano??? Secondo te la EA ti regala il DLC??? Illuditi pure! Ma poi dove saltello??? Se fanno uscire un dlc a pagamento che conferma la teoria dell'indottrinamento e come se mi avessero venduto un gioco senza finale e li mi incazzo. Sinceramente con i tuoi interventi a giudicare cosa fanno gli altri hai un po stufato. Leggiti bene quello che voglio dire prima di rispondere.

Non mi agito proprio! Se ogni volta che scrivo e dimentico un "se" e devo venire "attaccato" da te un po mi innervosisci sai??? Si capiva benissimo che era tutto ipotetico, se tu non lo hai capito me lo chiedi cosa volevo dire, senza quotare ogni volta facendo la paternale! Finiamola qui che non voglio essere sospeso;)



E vabè ma se mi scrivi questo che ti chiedo a fare?:D Comunque chiudiamola qui come hai detto pure tu.;)

gaxel
04-04-2012, 00:03
Il finale andrebbe osservato con cura, non guardato aspettando con fretta "dai, dai, quand'è che Shepard spacca tutto?" :asd:

Ogni scena va studiata, perché non è un film, dove difficilmente si sbagliano ok, ma non hanno pieno controllo di quello che c'è a schermo, mentre fanno le riprese può passare un uccello irrilevante nel contesto, pulò passare un'auto irrilevante nel contesto, un attore può zoppicare, può succedere di tutto e il regista magari decide di lasciarlo così o magari non se ne accorge.

In una cutscenes in CG tutto quello che si vede è volutamente messo lì... e se non servisse, probabilmente non lo metterebbero perché costa, anche se poco, tempo e denaro.

Quindi, Shepard viene colpito alla spalla destra prima di prendere il raggio, non viene più colpito da nessuno e alla fine sanguina dal fianco sinistro... e, cosa importante, la telecamera si sofferma sulla mano insanguinata. Quindi perché? Che bisogno c'era di creare una nuova animazione, una nuova texture, spostare la telecamera ad inquadrare quella cosa, se non fosse stato importante? Shepard poi guarda la mano insanguinata con aria interrogativa.

Quindi, secondo me c'è qualcosa che non torna... Shepard spara, ma non si vede nemmeno schizzare sangue da Anderson, ok TIM lo tiene in piedi, ma che fa blocca anche il sangue?

Comunque, la teoria dell'indottrinamento sarebbe la più fattibile se non ci fossero due problemi, che ho già esposto:
1 - E' Bioware, capirai se adesso si inventa una cosa del genere
2 - Se non si hanno abbastanza War Assets, c'è una sola scelta, Controllo o Distruzione, cosa che coccia con la teoria stessa, che ti spingerebbe a non scegliere Distruzione.

Al PAX sapremo qualcosa di più

gaxel
04-04-2012, 00:07
A parte tutto, secondo me la EA la rivisitazione del finale la fa pagare, e cmq credo aggiunga anche del gameplay dentro il dlc, rendendo di fatto il finale di adesso finto. E secondo me la cosa è grave!

Secondo me no... il finale di adesso è un assaggio di quello che verrà, l'opera va vista completa, Mass Effect 3 non è finito.

Sul fare eventualmente pagare un eventuale DLC, a me mi tocca relativamente. Per me loro producono e loro vendono come gli pare. Se voglion vendere mezzo gioco a 50€ e l'altra metà in 5 DLC da 10€, hanno tutto il diritto di farlo, come tu hai il diritto di criticarli e non comprare, ma finisce lì... l'indignazione tienila per motivi più seri.

gaxel
04-04-2012, 00:18
Se è vera cmq questa teoria sei d'accordo con me che ci hanno venduto un gioco senza finale???

Ho risposto sopra... non mi indigno pià di tanto. E non è la prima volta... Alan Wake è stato venduto senza finale su Xbox360, ci son voluti 2 DLCs per "concludere" la storia.

Half Life 2 non ha finale, prosegue in Episode One, poi Two e chissa quando si concluderà.

Ci sono anche altri esempi, che so... Baldur's Gate 2 si chiude, ma non è la vera conclusione (però nessuno si è lamentato perché han fatto vedere le storielle dei compagni alla fine), ma si conclude con Throne of Bhaal.

Ecc... in Mass Effect abbiamo esempi di giochi che non cono "completi"... Arrival e Lair of the Shadow Broker son fondamentali per ME3, così come senza libri e comic books non puoi capire il perché di certe situazioni. Addirittura se vuoi sapere come Jacob e Miranda si sono incontrati, devi comprare un gioco per iPhone.

Funziona cos'ì anche in Dead Space... e per me non è assolutamente un male, il media si espande, e nonn è mai concluso... a me non piacciono le conclusioni, piace il viaggio... tant'è che molti giochi non li finisco perché mi stanco prima. Skyrim ad esempio l'ho giocato 80 ore senza mai andare alla fine, e senza fare certe gilde e quests, l'ho ripreso ora con 103 mod installati e me lo rigioco, ma non mi interessa finirlo. Manco ho finito i due The Witcher perché mi son stancato prima o Oblivion... a me piace giocare, vivere delle avventure virtuali, ma non mi interessa vedere la conclusione della storia, a meno che non sia breve (Mass Effect è breve, i tre walkthrough mi son durati poco più di quanto abbia giocato a Skyrim, e in 30 ore o poco più finisci ogni gioco ) e appassionante, ma anche in questo caso... non sento la necessita di avere un finale appagante... giocè, per me il miglior FPS di sempre è HL2, che un finale non ce l'ha e quando ci sono arrivato ho subito pensato "speriamo esca in fretta il seguito, troppo bello giocare", mica ho pensato a "ma me lo finiscono così? No, no... ora scendo in piazza, faccio petizioni, voglio un finale come dico io, sì sì" :asd:

gaxel
04-04-2012, 00:22
Eh no! Lo scrivo chiaro e tendo che quello che vendono non è un prodotto completo! Facile cosi! Spacciano un gioco completo a prezzo pieno, e solo dopo che lo hai comprato ti dicono che non è completo??? E hanno pure ragione loro???

Sì, son d'accordo... se sulla scatola ci fosse scritto "non ci sarà bisogno di altro per capire il finale".

Han detto delle balle è vero, ma quelle le dicono tutti, son più preoccupato dalle balle di Monti che di Hudson... resta che loro vendono un prodotto che per loro è finito. Se per te non è finito, è la tua parola contro la loro... hai voglia in tribunale. Quindi critichi, decidi di non comprare, riporti il gioco indietro se te lo rimborsano, ecc... ma quel finale resta così. Fine.

Se poi Bioware decide di cambiarlo, cosa che dubito fortemente visti i precedenti (ci son giochi che è imposisbile finire per i bug e nessuno li correggerà mai), lo farà perché era già in previsione. A quel punto è una scelta di mercato che tu puoi giudicare, ma non contestare.

gaxel
04-04-2012, 00:28
Abbiamo due moti totalmente differenti di approcciarci ai giochi. Io per esempio se un gioco non ha una storia che mi prende mi stufa subito. Io sono schiavo delle storie nei VG.;)

Io non necessariamente... l'importante è il gampeplay, se c'è quello... allora inizio a pesare anche trama e aspetto tecnico... per dire, per me il miglior gioco del 2011 è Terraria, seguito da Deus Ex Human Revolution, Portal 2 e Skyrim, ora mi diverto a Treasure Adventure Game e a uno Skyrim iper-moddato (come scritto oltre 100 mod) che è completamente stravolto... ora devo mangiare, bere e dormire, ma anche riscaldarmi... e se bevo alcool mi intossico, ecc... è diventato un survival in cui anche la più inutile mela ha un senso... ma è tutto esplorazione, della trama non mi interessa nulla.

Comunque, questo è quello che c'è scritto se comrpi Mass Effect 3 da Origin

Mass Effect 3 ti mette al centro di una disperata guerra galattica per la riconquista della Terra contro un nemico inarrestabile. Spetta a te decidere come combatterla. Un rivoluzionario sistema di narrazione interattiva sorregge una trama ricca d'azione in cui ogni tua decisione può stravolgere il destino del cosmo. Tu sei il comandante Shepard, l'unica speranza di salvezza dell'umanità. Ma avrai altri eroi al tuo fianco. Una squadra formata dai soldati più abili ed esperti della galassia è pronta a eseguire i tuoi ordini. Accerchia i nemici con l'aiuto dei tuoi compagni o annientali in intrepide azioni individuali. Sfrutta le coperture o attacca ad armi spianate. Scatena devastanti attacchi tattici a distanza o scegli un approccio ravvicinato, usando micidiali attacchi in mischia e la nuova lama olografica.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

• Gioca a modo tuo – Vivi un'esperienza cinematografica dal ritmo serrato o goditi più a fondo la trama ricca di diramazioni. In entrambi i casi, le battaglie si susseguiranno senza sosta mentre lotterai per unire una galassia segnata dalla guerra contro un nemico comune.

• Una galassia di possibilità — La narrazione interattiva garantisce un'esperienza di gioco senza precedenti, con finali multipli determinati dalle tue scelte. La trama di Mass Effect 3 ti appassionerà con un sensazionale turbinio di emozioni su scala galattica.

• Combatti con un arsenale personalizzabile — Equipaggia il tuo eroe e i suoi compagni di squadra con numerose armi e abilità uniche, ognuna dotata di modifiche e potenziamenti speciali.

• Missioni multigiocatore in cooperativa — Combatti insieme ai tuoi amici in spettacolari missioni in cooperativa per un massimo di quattro giocatori. Dopo aver definito la specie e la classe del tuo personaggio, collabora con i tuoi amici per entrare nella leggenda. Le tue vittorie possono avere conseguenze dirette sull'esito della campagna in singolo.

• Frenetiche battaglie all'ultimo sangue — Sgomina le forze nemiche, rotola in copertura e scatena incredibili armi pesanti per dominare il campo di battaglia.

• Nemici più astuti e spietati che mai — Affronta brutali avversari che metteranno alla prova le tue migliori tattiche di guerra e ti terranno col fiato sospeso.

Non c'è scritto da nessuna parte che il finale sia conclusivo di tutta la trilogia o che il gioco sia completo... quindi direi che non sono contestabili sotto questo profilo, ma puoi sempre criticarli.

gaxel
04-04-2012, 00:32
Al PAX sicuramente diranno qualcosa per il finale. Staremo a vedere.

Intendevo che difficilmente Bioware lo cambia perché in molti si lamentano, lo farà perché era già in previsione.

Anche se secondo me non cambierà nulla, al massimo approfondirà. Quello è il finale, non regge la teoria dell'indottrinamento (almeno quella che stanno cercando di indottrinarlo, ma lui resiste), potrebbe reggere quella del sogno, ma è forzata anch'essa... non dovrebbe essere possibile morire in un sogno, mica è Nightmare.

Per forza di cose quella è la realtà, ma è stata costruita in una maniera particolare... ricordiamoci che Bioshock è si tutto reale, ma il protagonista non ha libero arbitrio, molti si chiedono "perché lo fa"? Per dire, quando si spara il primo plasmide... ma chi glielo fa fare di stare ad ascoltare uno sconosciuto e piantarsi un ago con dentro chissa quale sostanza nelle vene? Io me lo son chiesto continuamente fino alla fine.

Bestio
04-04-2012, 00:40
Non mi sto a leggere tutte le 72 pagine di 3d, ma secondo me l'idea più plausibile è che si tratti solo di un sogno, un'allucinazione di shepard... si muove lentamente proprio come nei sogni che fa nel corso del gioco, la pistola ha colpi infiniti ed è diversa dall'arma che utilizzavamo prima di essere colpiti dal raziatore, ed alla fine il "catalizzatore" ha le sembianze proprio del bambino che inseguiva nei suoi sogni... non mi sembra proprio una situazione reale.
Come possa però un sogno (naturale o causato da indottrinamento che sia) segnare la fine di un gioco non è dato capirlo...
Alla fine la Normandy precipita e non si capisce bene dove, se i portali sono distrutti non potrebbe essere altro che la terra, ma si vedono due soli... Ma la seconda stella potrebbe anche essere ciò che è diventata la cittadella, o il portale galattico dopo che è stato distrutto...
Rimangono poi molti interrogativi, il maggiore rimane: ma chi diavolo è l'uomo misterioso?
L'idea che mi sono fatto fin dall'inizio è che non si tratti di un vero uomo, ma di una IA o qualcosa del genere (tesi avvalorata dal fatto che i suoi occhi sono fatti come quelli delle IA/IV), anche perchè non si vede mai direttamente fino alla scena finale "onirica".

Ma secondo me la cosa brutta del finale è che è praticamente unico, le scente fatte nel corso del gioco non contano niente, tutto si riduce a in che portale si entra.
Poteva anche starci un finale così tra i vari alernativi, ma ce ne voleva anche uno happy ending quando si facevano tutte le cose per bene.... chi me lo fa fare di sbattermi per fare tutto al 100%, se l'unica differenza è il risveglio sotto le macerie?
Ci poteva stare anche il classico "mi sacrifico io per il bene di tutti" per l'esemplare, o il "sacrifico qualcun'altro ma mi salvo io" per il rinnegato, ma cosi proprio non mi va giù.

Sarà che io sono per la libertà totale, vorrei essere io a decidere il finale, e non essere costretto a giungere ad un finale prestabilito.
Sarà per questo che adoro i giochi free-roaming alla Skyrim o GTA, nei quali puoi giocare e divertirti per tantissime ore anche fregandotene completamente della trama.

Ho completato e amato 3 volte ME1 all'uscita su X360 e poi rigiocato altre 2 su PC, solo 2 volte ME2 (ma riprendendo più volte fari save) per vederne tutte le sfaccettature, per poi accorgermi che non è servito ad una ceppa...
Non ha nemmeno senso rigiocarlo con uno dei miei altri vecchi PG, dato che tanto non cambia nulla.

Diciamo che sono completamente d'accordo con Adolfo in questo suo ennesimo retake. :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=AxwaLQHFAkg

Poi vabbeh è pur sempre un gioco, non capisco perchè tante rivolte per il finale di un gioco, anche se ME1 è probabilmente il mio gioco preferito in assoluto (perlomeno dell'attuale generazione), e vederlo finire in questo modo non è affatto piacevole, ma per me il suo essere sempre più action, perdendo diverse caratteristiche interessanti dei predecessori, è stato molto peggio che non questo finale.

La cosa peggiore di tutte, è che con l'ambientazione di Mass Effect Bioware aveva creato da zero un lore sci-fi davvero fantastico, che avrebbe potuto essere la base di svariati videogiochi, GDR da tavolo, libri, film...
Forse avrebbero potuto camparci per decenni come ha fatto George Lucas con SW, ed invece hanno distrutto tutto con questo finale...

Un MMORPG con l'ambientazione di Mass Effect, mi sarebbe piaciuto più molto di SWTOR. (anch'esso sarebbe stato molto valido come gioco Single Player, ma come MMORPG con un mensile da pagare è parecchio deludente)

Arcanon7
04-04-2012, 08:56
Han detto delle balle è vero, ma quelle le dicono tutti, son più preoccupato dalle balle di Monti che di Hudson...

Allora che ci fai su questo forum a scrivere papiri? Ti vergogni di discutere di un videogame? Ma dai :rolleyes:


Se tutti dicono balle allora va bene? Certo, hanno il potere di rilasciare un DvD a 60€ senza finale, e continueranno ad averlo finchè certa gente ragionerà come pecore, accettando tutto quello che gli viene rifilato

Non c'è scritto da nessuna parte che il finale sia conclusivo di tutta la trilogia o che il gioco sia completo... quindi direi che non sono contestabili sotto questo profilo, ma puoi sempre criticarli.

Gran parte del marketing nei mesi precedenti alla release puntava sulla varietà dei finali:

"This story arc is coming to an end with this game. That means the endings can be a lot more different. At this point we're taking into account so many decisions that you've made as a player and reflecting a lot of that stuff. It's not even in any way like the traditional game endings, where you can say how many endings there are or whether you got ending A, B, or C"

http://i686.photobucket.com/albums/vv229/Oregondiver1/xUq9t.png

Questo si chiama Bait and Switch.

gaxel
04-04-2012, 09:16
Allora che ci fai su questo forum a scrivere papiri? Ti vergogni di discutere di un videogame? Ma dai :rolleyes:

Discuto del videogioc appunto, non balle di Casey Hudson, anche perché manco avevo mai letto nulla a riguardo di ME3 prima di giocarlo.

Se tutti dicono balle allora va bene? Certo, hanno il potere di rilasciare un DvD a 60€ senza finale, e continueranno ad averlo finchè certa gente ragionerà come pecore, accettando tutto quello che gli viene rifilato

Sì, infatti finché ci sarà gente che comprerà e poi si lamenterà non cambierà nulla, quando la gente non comprerà, indipendentemente dal fatto che si lamenti o meno, vedrete che cambierà.

Non son tasse o stipendi, benzina o medicinali, che non ne puoi fare a meno, quindi se ti stanno inchiappettando scendi in piazza (o nei forum). Son videogiochi... non comprarli è l'unico danno che puoi fargli che sia un minimo rilevante.

Ma se non ci arrivate, non è colpa mia.




Gran parte del marketing nei mesi precedenti alla release puntava sulla varietà dei finali:

"This story arc is coming to an end with this game. That means the endings can be a lot more different. At this point we're taking into account so many decisions that you've made as a player and reflecting a lot of that stuff. It's not even in any way like the traditional game endings, where you can say how many endings there are or whether you got ending A, B, or C"

http://i686.photobucket.com/albums/vv229/Oregondiver1/xUq9t.png

Questo si chiama Bait and Switch.

Quindi? Sei un boccalone che crede a tutto? Al fatto che Crysis 2 fosse meglio di Crysis 1? Che Half Life 2 sarebbe uscito nel 2003? Che avrebbero rilasciato episodi con candenza semestrale?

Hai mai visto una pubblicità in cui il prodotto è descritto esattamente per quello che è? Io mai... al d là che quelle son frasi estrapolate da interviste non si sa da chi e non si sa dove, quello che conta è la descrizione sulla scatola (o sulla pagina web del gioco).

Il resto son le solite storielle di pubblicità ingannevole, ecc... io son più dell'idea che sia chi compra che deve fars furbo, non quello che vende farsi onesto... anche perché nel primo caso conviene sempre, quindi non vedo perché non sforzarsi, nel secondo caso spesso non c'è convenienza, anzi... quindi uno tende a non esserlo, se non lo è per natura.

Casey Hudson ha sparato balle? Benissimo, il prossimo gioco Bioware non lo comprerai, gli scrivi che è quelloil motivo e fine. Se lo fai tu, non gliene frega niente, se lo fanno in tanti, forse ci ripensano.

gaxel
04-04-2012, 09:26
Ecco qui le promesse fatte, voglio vedere come le giustificate queste:


“In Mass Effect 3, you know you need to take back Earth, but the path to victory is less clear at the outset. You won’t just find some long-lost Reaper “off” button," - Casey Hudson

“Don’t expect to win the loyalty of the galaxy by simply completing a series of fetch quests” - Casey Hudson

“… part of what you’re trying to do is save the universe so you can live in it. That’s part of the promise, I think, for any great IP. It has to be a world worth saving… I think Mass Effect has that quality to it. If you get rid of the Reapers and win that, wouldn’t it be amazing to just live on the Citadel or just take a ship to Omega? That makes sense.” - Casey Hudson

"There are many different endings. We wouldn’t do it any other way. How could you go through all three campaigns playing as your Shepard and then be forced into a bespoke ending that everyone gets?" - Mike Gamble

"It’s not even in any way like the traditional game endings,where you can say how many endings there are or whether you got ending A, B, or C.....The endings have a lot more sophistication and variety in them.” - Casey Hudson

“[The presence of the Rachni] has huge consequences in Mass Effect 3. Even just in the final battle with the Reapers.” - Mac Walters

“And, to be honest, you [the fans] are crafting your Mass Effect story as much as we are anyway.” - Mike Gamble

“Because a lot of these plot threads are concluding and because it's being brought to a finale, since you were a part of architecting how they got to how they were, you will definitely sense how they close was because of the decisions you made and because of the decisions you didn't make” - Mike Gamble

“Fans want to make sure that they see things resolved, they want to get some closure, a great ending. I think they’re going to get that.” - Casey Hudson

“The whole idea of Mass Effect 3 is resolving all of the biggest questions, about the Protheons and the Reapers, and being in the driver's seat to end the galaxy and all of these big plot lines, to decide what civilizations are going to live or die: All of these things are answered in Mass Effect 3.” - Casey Hudson

“There is a huge set of consequences that start stacking up as you approach the end-game. And even in terms of the ending itself, it continues to break down to some very large decisions. So it's not like a classic game ending where everything is linear and you make a choice between a few things - it really does layer in many, many different choices, up to the final moments, where it's going to be different for everyone who plays it.” - Casey Hudson

Occhio che se prendiamo per buono che quello non sia il vero finale, ma che vada completato con altre "iniziative", non necessariamente a pagamento, bisogna attendere. L'opera, come valore artistico, va giudicata nel suo insieme.

Se invece si vuole criticare il fatto che abbiano lasciato un gioco il cui finale non soddisfa (perché comunque, è un finale, qualunque cosa un detrattore possa dire), allora fatelo... ma un buon whiskey è meglio per rodersi il fegato.

trantor1
04-04-2012, 09:39
Ottima osservazione, non l'aveva notata :D




Per me il finale non è affatto chiaro. E' chiara invece un'altra cosa. Se la teoria dell'indottrinamento è valida, la trama si ferma con Shepard che cade a terra colpito dal raggio del razziatore, con la guerra ancora in corso e in teoria ancora aperta, per quanto disperata fosse la situazione in quel momento. Quindi avremmo un gioco senza il finale e una bella presa in giro nei confronti dei giocatori.

Il fatto che Shepard alla fine venga indottrinato o meno, è secondario rispetto al fatto di aver fermato o meno i Razziatori. E' su quel frangente che il gioco DEVE dare risposte. L'indottrinamento può essere un mezzo per rendere più difficoltoso il raggiungimento dell'obiettivo finale, ma non può essere usato per rimpiazzare l'obiettivo stesso. Cioè, si passa dal dover fermare a tutti i costi i Razziatori al dover resistere all'indottrinamento. Ok, missione compiuta, l'indottrinamento è stato evitato e il gioco finisce li? Ma scherziamo?
E' inacettabile IMHO. :O

La VERA chicca sarebbe stata un'altra secondo me. Ve lo immaginate Shepard che, dopo aver effettuato la fatidica scelta nel Crucibolo e averne visto le conseguenze, si risveglia ancora davanti al raggio e si incammina, questa volta sul serio, dentro la Cittadella. Ora, a differenza del sogno, troverebbe una resistenza più agguerrita (possibilmente con boss finale) e avrebbe la possibilità di effettuare la scelta che effettivamente condizionerà il destino dell'universo... :sofico:

1) in qualche modo il gioco finisce ed è testimoniato dal discorso dell' uomo col bambino e con shep diventa mito.
Hai fatto delle osservazioni corrette ma è proprio il dialogo uomo/bambino che mette un punto sulla questione: i razziatori vengono sconfitti.

E' innegabile che quando shep si rialza dopo essere stato colpito l'atmosfera cambia portandoci in una dimensione onirica, non si può non notare questo.

Ho l'impressione che la battaglia finale sia stata giocata su un altro piano. Un piano mentale, un combattimento fra volontà.

Arcanon7
04-04-2012, 09:44
E perchè pensi che in un thread si e uno no nei forum Bioware la gente minacci di non compare più i loro prodotti?
Se questo non verrà sistemato in modo accettabile, io di certo non comprerò altri prodotti Bioware.


Per quanto riguarda le balle di Hudson, si vede che sei figlio di questa Italia se ti sembra naturale. In altri paesi, USA incluso, dove la protesta è più feroce, trucchetti come questo non si perdonano, specialmente se vengono da una grande azienda con un passato rispettabile come Bioware.

"Creduloni, dovevate aspettarvelo, fanno tutti così".....ehm, no, non funziona così. Anche il businessman più infame sa che fare cose del genere vuol dire scavarsi la tomba nel lungo termine. E dalle dichiarazioni in risposta al furore dei consumatori, si capisce che Hudson & Co. erano convinti che questo "finale" sarebbe bastato. Se sono arrivati a promettere DLC per dare chiarezza, già quello vuol dire che la protesta ha avuto i suoi frutti.

E no, non credo che l'avessero già pianificato, anche il game developer più infame non ti nega il finale di un gioco. Solo che Bio ci ha dato una cosa che assomiglia ad un finale ma non lo è.

Se invece si vuole criticare il fatto che abbiano lasciato un gioco il cui finale non soddisfa (perché comunque, è un finale, qualunque cosa un detrattore possa dire)

E invece io dico che non è un finale. Tutto quello che avviene dal momento in cui appare lo Star Child non adempie la funzione del finale di una storia.
Questa review esprime anche il mio pensiero: http://www.youtube.com/watch?v=7MlatxLP-xs

Ho l'impressione che la battaglia finale sia stata giocata su un altro piano. Un piano mentale, un combattimento fra volontà.

A questo ho dovuto ROFLARE un po'.....non è profondo, è writing amatoriale.

trantor1
04-04-2012, 09:48
Il finale andrebbe osservato con cura, non guardato aspettando con fretta "dai, dai, quand'è che Shepard spacca tutto?" :asd:

Ogni scena va studiata, perché non è un film, dove difficilmente si sbagliano ok, ma non hanno pieno controllo di quello che c'è a schermo, mentre fanno le riprese può passare un uccello irrilevante nel contesto, pulò passare un'auto irrilevante nel contesto, un attore può zoppicare, può succedere di tutto e il regista magari decide di lasciarlo così o magari non se ne accorge.

In una cutscenes in CG tutto quello che si vede è volutamente messo lì... e se non servisse, probabilmente non lo metterebbero perché costa, anche se poco, tempo e denaro.

Quindi, Shepard viene colpito alla spalla destra prima di prendere il raggio, non viene più colpito da nessuno e alla fine sanguina dal fianco sinistro... e, cosa importante, la telecamera si sofferma sulla mano insanguinata. Quindi perché? Che bisogno c'era di creare una nuova animazione, una nuova texture, spostare la telecamera ad inquadrare quella cosa, se non fosse stato importante? Shepard poi guarda la mano insanguinata con aria interrogativa.

Quindi, secondo me c'è qualcosa che non torna... Shepard spara, ma non si vede nemmeno schizzare sangue da Anderson, ok TIM lo tiene in piedi, ma che fa blocca anche il sangue?

Comunque, la teoria dell'indottrinamento sarebbe la più fattibile se non ci fossero due problemi, che ho già esposto:
1 - E' Bioware, capirai se adesso si inventa una cosa del genere
2 - Se non si hanno abbastanza War Assets, c'è una sola scelta, Controllo o Distruzione, cosa che coccia con la teoria stessa, che ti spingerebbe a non scegliere Distruzione.

Al PAX sapremo qualcosa di più

IM non tiene per niente in piedi anderson dopo che shep gli ha sparato.

trantor1
04-04-2012, 09:57
E perchè pensi che in un thread si e uno no nei forum Bioware la gente minacci di non compare più i loro prodotti?
Se questo non verrà sistemato in modo accettabile, io di certo non comprerò altri prodotti Bioware.


Per quanto riguarda le balle di Hudson, si vede che sei figlio di questa Italia se ti sembra naturale. In altri paesi, USA incluso, dove la protesta è più feroce, trucchetti come questo non si perdonano, specialmente se vengono da una grande azienda con un passato rispettabile come Bioware.

"Creduloni, dovevate aspettarvelo, fanno tutti così".....ehm, no, non funziona così. Anche il businessman più infame sa che fare cose del genere vuol dire scavarsi la tomba nel lungo termine. E dalle dichiarazioni in risposta al furore dei consumatori, si capisce che Hudson & Co. erano convinti che questo "finale" sarebbe bastato. Se sono arrivati a promettere DLC per dare chiarezza, già quello vuol dire che la protesta ha avuto i suoi frutti.

E no, non credo che l'avessero già pianificato, anche il game developer più infame non ti nega il finale di un gioco. Solo che Bio ci ha dato una cosa che assomiglia ad un finale ma non lo è.



E invece io dico che non è un finale. Tutto quello che avviene dal momento in cui appare lo Star Child non adempie la funzione del finale di una storia.
Questa review esprime anche il mio pensiero: http://www.youtube.com/watch?v=7MlatxLP-xs



A questo ho dovuto ROFLARE un po'.....non è profondo, è writing amatoriale.


Tu dici che non è un finale ed io invece dico di sì. Un finale molto bello tra l'altro.

Fossi in bioware lo farei pagare triplo un dlc che spiegasse il finale.

Ali3n77
04-04-2012, 10:05
Tu dici che non è un finale ed io invece dico di sì. Un finale molto bello tra l'altro.

Fossi in bioware lo farei pagare triplo un dlc che spiegasse il finale.

Concordo pienamente con te.
Come ho scritto piu' e piu' volte sia qua che nell'altro 3d con spoiler il finale esulta ed espone il concetto del sacrificio in tutto l'insieme dei 3 capitoli.
Poi da libero sfogo alla fantasia di interpretazione. Bello, semplice non alla bimbominkia style....o alla classica americanata....

Arcanon7
04-04-2012, 10:06
Tu dici che non è un finale ed io invece dico di sì. Un finale molto bello tra l'altro.

Fossi in bioware lo farei pagare triplo un dlc che spiegasse il finale.

Se personalmente ti è piaciuto meglio per te, io mi sono sentito peggio della generazione di Star Wars dopo La Minaccia Fantasma.

Ciò non toglie che oggettivamente è un "finale" costellato di plot hole, cose senza senso e che abbandona tutte le cose che avevano fatto grande ME: personaggi, potere decisionale, Shepard....si perchè Shepard cessa di essere il protagonista negli ultimi 5 minuti. Non ha più controllo sulle sue azioni, è "libero" di scegliere cose che gli vengono imposte, per una motivazione che non ha senso (perchè I Reaper non uccidono i sintetici? :stordita: ).....ci sarebbe troppa roba da dire, il succo è: se è piaciuto alla minoranza buon per loro, davvero, ma questo non vuol dire che chi protesta non ne abbia diritto o motivo.

Lo relinko perchè è la meglio spiegazione sul perchè non sia un finale.
http://www.youtube.com/watch?v=7MlatxLP-xs

Bello, semplice non alla bimbominkia style....o alla classica americanata....
Da quando il primo ragazzino con capelli lunghi neri ha cominciato a tagliarsi le vene e a scrivere poesie di merda la gente ha confuso Deprimente ed Oscuro con Profondo.

Deprimente ed Oscuro non è necessariamente Profondo, come pure Felice non è sinonimo di Superficiale, e viceversa.

Non dipende solo da questo, il finale non funziona perchè il sacrificio è ingiustificato, nulla nella storia aveva fatto presagire le stronzate senza senso del Dio Bambino.

gaxel
04-04-2012, 10:15
IM non tiene per niente in piedi anderson dopo che shep gli ha sparato.

Tecnicamente sì... almeno, è quello che si vede. I due si bloccano e non riescono più muoversi appena appare TIM, e quando Shepard spara lui fa il gesto col pugno, dicendo "guarda cosa possono farmi fare", o qualcosa del genere... e Anderson e Shepard non crollano a terra finché TIM non muore.

gaxel
04-04-2012, 10:19
E perchè pensi che in un thread si e uno no nei forum Bioware la gente minacci di non compare più i loro prodotti?
Se questo non verrà sistemato in modo accettabile, io di certo non comprerò altri prodotti Bioware.

E mi sembra anche normale... la non normalità è pretendere con arroganza che venga cambiato un finale che non piace.


Per quanto riguarda le balle di Hudson, si vede che sei figlio di questa Italia se ti sembra naturale. In altri paesi, USA incluso, dove la protesta è più feroce, trucchetti come questo non si perdonano, specialmente se vengono da una grande azienda con un passato rispettabile come Bioware.

"Creduloni, dovevate aspettarvelo, fanno tutti così".....ehm, no, non funziona così. Anche il businessman più infame sa che fare cose del genere vuol dire scavarsi la tomba nel lungo termine. E dalle dichiarazioni in risposta al furore dei consumatori, si capisce che Hudson & Co. erano convinti che questo "finale" sarebbe bastato. Se sono arrivati a promettere DLC per dare chiarezza, già quello vuol dire che la protesta ha avuto i suoi frutti.

Questione di priorità, non sto certo a rodermi il fegato o a protestare per un videogioco... il problema è che le dichiarazioni vengono da interviste e sono estrapolate qua e là e il gioco ha un fottuto finale, se a te non piace o non lo ritieni valido, son solo ed esclusivamente problemi tuoi (e della massa che si lamenta)... lì il finale c'è

E no, non credo che l'avessero già pianificato, anche il game developer più infame non ti nega il finale di un gioco. Solo che Bio ci ha dato una cosa che assomiglia ad un finale ma non lo è.

E invece io dico che non è un finale. Tutto quello che avviene dal momento in cui appare lo Star Child non adempie la funzione del finale di una storia.
Questa review esprime anche il mio pensiero: http://www.youtube.com/watch?v=7MlatxLP-xs

INvece quello è un finale... l'obiettivo di Mass Effect era fermare i Reapers e quello te li fa fermare. Fine, il resto non è una cosa che necessariamente andava spiegata in questo gioco. Se poi la gente si aspettava altro son problemi suoi, Bioware i suoi giochi li fa poi come gli pare (e generalmente li fa male :asd:)

gaxel
04-04-2012, 10:27
Da quando il primo ragazzino con capelli lunghi neri ha cominciato a tagliarsi le vene e a scrivere poesie di merda la gente ha confuso Deprimente ed Oscuro con Profondo.

Deprimente ed Oscuro non è necessariamente Profondo, come pure Felice non è sinonimo di Superficiale, e viceversa.

Non dipende solo da questo, il finale non funziona perchè il sacrificio è ingiustificato, nulla nella storia aveva fatto presagire le stronzate senza senso del Dio Bambino.

Il problema è che invece tutto torna. E i presunti plot hole che i presunti fenomeni del writing, presumono ci siano nel presunto finale, son vaccatine irrilevanti alla luce di quello che il gioco ha voluto raccontare e dei veri plothole che ci sono sparsi per tutto il gioco e che cocciano con quello che sappiamo dei Reapers.

Ma la gente si accorge della pagliuzza e non della trave, se indico la luna, guarda il dito, ecc...

Il fatto che Shepard alla fine non abbia scelta e che la NOrmandy non si sa perché sia lì o il fatto che distruggendo i portali questi dovrebbero distruggere tutta la galassia son "plothole" che solo a una mente superficiale possono importare, alla luce di quello che viene raccontato (sia a parole che a immagini) in quel "presunto" finale. Mentre una mente concentrata sull'insieme si accorgerebbe di ben altri plothole ben più gravi se non venissero spiegati.

Ma ormai l'ho scritto anche troppe volte... la massa (che in questo forum, e non da me, è considerata un insieme di imbecilli, dato oggettivo) considera il finale brutto proprio perché non ha potuto scegliersi il proprio finale, qualunque esso fosse... e vorrei anche vedere, l'opera è di Bioware, mica di Pinco Pallino.

Vertex
04-04-2012, 10:29
1) in qualche modo il gioco finisce ed è testimoniato dal discorso dell' uomo col bambino e con shep diventa mito.
Hai fatto delle osservazioni corrette ma è proprio il dialogo uomo/bambino che mette un punto sulla questione: i razziatori vengono sconfitti.

E' innegabile che quando shep si rialza dopo essere stato colpito l'atmosfera cambia portandoci in una dimensione onirica, non si può non notare questo.

Ho l'impressione che la battaglia finale sia stata giocata su un altro piano. Un piano mentale, un combattimento fra volontà.

Non regge. Se quello che avviene dopo che Shepard viene investito dal raggio è un sogno o una visione, allora anche i filmati successivi alla scelta possono essere a loro volta fasulli.
E poi perchè Shepard è ferito e si muove a malapena? Il sogno non deve rispecchiare necessariamente la situazione reale. Anzi, spesso è l'opposto.
Se la battaglia finale poteva essere giocata su un piano "alternativo", perchè questo si attiva solo quando Shepard ha quasi raggiunto l'obiettivo? Poteva accadere in teoria in qualunque momento in cui la mente di Shepard vacillava...
C'è poi un'altra questione che rimane irrisolta. Se ammettiamo che Shepard abbia combattuto dentro la sua testa, ma che poi questo "combattimento" abbia avuto anche conseguenze nel mondo reale portando alla sconfitta i Razziatori, come fa la gente a sapere che l'eroe è Shepard? Solo lui dovrebbe conoscere la realtà delle cose. Tutti gli altri sanno che Shepard è caduto davanti al raggio prima di arrivare alla Cittadella...

gaxel
04-04-2012, 10:33
Non regge. Se quello che avviene dopo che Shepard viene investito dal raggio è un sogno o una visione, allora anche i filmati successivi alla scelta possono essere a loro volta fasulli.
E poi perchè Shepard è ferito e si muove a malapena? Il sogno non deve rispecchiare necessariamente la situazione reale. Anzi, spesso è l'opposto.
Se la battaglia finale poteva essere giocata su un piano "alternativo", perchè questo si attiva solo quando Shepard ha quasi raggiunto l'obiettivo? Poteva accadere in teoria in qualunque momento in cui la mente di Shepard vacillava...
C'è poi un'altra questione che rimane irrisolta. Se ammettiamo che Shepard abbia combattuto dentro la sua testa, ma che poi questo "combattimento" abbia avuto anche conseguenze nel mondo reale portando alla sconfitta i Razziatori, come fa la gente a sapere che l'eroe è Shepard? Solo lui dovrebbe conoscere la realtà delle cose. Tutti gli altri sanno che Shepard è caduto davanti al raggio prima di arrivare alla Cittadella...

La soluzione è semplice, non è indottrinamento perché i Reapers dovrebbero spingere verso la non distruzione, ma questa è l'unica scelta se non si hanno abbastanza assets. Non è un sogno perché Shepard può morire, sia all'inizio, che per mano di TIM.

Quindi dovrebbe essere la realtà... solo che è stata registicamente girata in maniera da sembrare surreale per un motivo, che forse verrà spiegato.

Poi magari Bioware dice che è stato tutto un sogno e fa uscire un DLC nel quale Shepard si sveglia davanti alla sonda Prothean su Eden Prime :asd:

trantor1
04-04-2012, 10:38
Se personalmente ti è piaciuto meglio per te, io mi sono sentito peggio della generazione di Star Wars dopo La Minaccia Fantasma.

Ciò non toglie che oggettivamente è un "finale" costellato di plot hole, cose senza senso e che abbandona tutte le cose che avevano fatto grande ME: personaggi, potere decisionale, Shepard....si perchè Shepard cessa di essere il protagonista negli ultimi 5 minuti. Non ha più controllo sulle sue azioni, è "libero" di scegliere cose che gli vengono imposte, per una motivazione che non ha senso (perchè I Reaper non uccidono i sintetici? :stordita: ).....ci sarebbe troppa roba da dire, il succo è: se è piaciuto alla minoranza buon per loro, davvero, ma questo non vuol dire che chi protesta non ne abbia diritto o motivo.

Lo relinko perchè è la meglio spiegazione sul perchè non sia un finale.
http://www.youtube.com/watch?v=7MlatxLP-xs


Da quando il primo ragazzino con capelli lunghi neri ha cominciato a tagliarsi le vene e a scrivere poesie di merda la gente ha confuso Deprimente ed Oscuro con Profondo.

Deprimente ed Oscuro non è necessariamente Profondo, come pure Felice non è sinonimo di Superficiale, e viceversa.

Non dipende solo da questo, il finale non funziona perchè il sacrificio è ingiustificato, nulla nella storia aveva fatto presagire le stronzate senza senso del Dio Bambino.

Dire non mi è piaciuto è lecito. Protestare e addirittura chiedere che venga cambiato è un'assurdità.

Io non ci vedo tante insensatezze nel finale. E' un finale di certo non "chiaro" nel senso che non ti spiega per filo e per segno, esplicitamente cosa accade, ma elementi che danno una base su cui ragionare ed intuire ce ne sono.

D'altronde bioware non è nuova alla dimensione onirica. Da BG2 a Dragon age Origins, la dimensione del sogno (oblio) è ben sfruttata. Solo che in questi giochi ti viene detto mentre in questo ti viene lasciato intuire, con pesanti elementi per capirlo.
Ora non sto dicendo che shep sogni, ma solo che la dimensione in cui si opera nel finale non è quella materiale.
A me pare chiarissimo questo.

Ali3n77
04-04-2012, 10:43
Dire non mi è piaciuto è lecito. Protestare e addirittura chiedere che venga cambiato è un'assurdità.

Io non ci vedo tante insensatezze nel finale. E' un finale di certo non "chiaro" nel senso che non ti spiega per filo e per segno, esplicitamente cosa accade, ma elementi che danno una base su cui ragionare ed intuire ce ne sono.

D'altronde bioware non è nuova alla dimensione onirica. Da BG2 a Dragon age Origins, la dimensione del sogno (oblio) è ben sfruttata. Solo che in questi giochi ti viene detto mentre in questo ti viene lasciato intuire, con pesanti elementi per capirlo.
Ora non sto dicendo che shep sogni, ma solo che la dimensione in cui si opera nel finale non è quella materiale.
A me pare chiarissimo questo.
E qua ti riquoto....
Io davvero non capisco, anche mettendomi d'impegno, a capirvi...e' cosi' chiaro il messaggio......cosi' chiaro il finale.....bah saro' io anomalo....:(
Capisco che un finale, qualsiasi finale di qualsiasi cosa non possa piacere ma non piacere a imporre di cambiarlo ce ne passa .........mah....:doh:

trantor1
04-04-2012, 10:44
Non regge. Se quello che avviene dopo che Shepard viene investito dal raggio è un sogno o una visione, allora anche i filmati successivi alla scelta possono essere a loro volta fasulli.
E poi perchè Shepard è ferito e si muove a malapena? Il sogno non deve rispecchiare necessariamente la situazione reale. Anzi, spesso è l'opposto.
Se la battaglia finale poteva essere giocata su un piano "alternativo", perchè questo si attiva solo quando Shepard ha quasi raggiunto l'obiettivo? Poteva accadere in teoria in qualunque momento in cui la mente di Shepard vacillava...
C'è poi un'altra questione che rimane irrisolta. Se ammettiamo che Shepard abbia combattuto dentro la sua testa, ma che poi questo "combattimento" abbia avuto anche conseguenze nel mondo reale portando alla sconfitta i Razziatori, come fa la gente a sapere che l'eroe è Shepard? Solo lui dovrebbe conoscere la realtà delle cose. Tutti gli altri sanno che Shepard è caduto davanti al raggio prima di arrivare alla Cittadella...


Nel finale è' come se avesse combattuto nell'oblio di DAO, dove poi portava conseguenze reali.
Pensa solo alla pistola con colpi infiniti, agli zombi che muoiono con un colpo cosiccome il turian.
Non è un'illusione o un sogno nel vero senso del termine, ma uno spostamento su un altro piano della battaglia.
Il bambino serve solo ad ingannare shep, un po' come i demoni di DAO.

Vertex
04-04-2012, 10:48
La soluzione è semplice, non è indottrinamento perché i Reapers dovrebbero spingere verso la non distruzione, ma questa è l'unica scelta se non si hanno abbastanza assets. Non è un sogno perché Shepard può morire, sia all'inizio, che per mano di TIM.

Quindi dovrebbe essere la realtà... solo che è stata registicamente girata in maniera da sembrare surreale per un motivo, che forse verrà spiegato.

Poi magari Bioware dice che è stato tutto un sogno e fa uscire un DLC nel quale Shepard si sveglia davanti alla sonda Prothean su Eden Prime :asd:

Sono d'accordo sul fatto che il finale sia tutto fuorchè un sogno, ma non sono d'accordo sulla questione degli assets. Può essere semplicemente una scelta di gameplay, maldestra è vero.

trantor1
04-04-2012, 10:48
E qua ti riquoto....
Io davvero non capisco, anche mettendomi d'impegno, a capirvi...e' cosi' chiaro il messaggio......cosi' chiaro il finale.....bah saro' io anomalo....:(
Capisco che un finale, qualsiasi finale di qualsiasi cosa non possa piacere ma non piacere a imporre di cambiarlo ce ne passa .........mah....:doh:

Pure per me è chiaro, dicevo solo che non è il solito finale dove ti voene spiegato tutto.
Qui ti vengono dati degli elementi per affrontare un ragionamento.

Vertex
04-04-2012, 11:05
Nel finale è' come se avesse combattuto nell'oblio di DAO, dove poi portava conseguenze reali.
Pensa solo alla pistola con colpi infiniti, agli zombi che muoiono con un colpo cosiccome il turian.
Non è un'illusione o un sogno nel vero senso del termine, ma uno spostamento su un altro piano della battaglia.
Il bambino serve solo ad ingannare shep, un po' come i demoni di DAO.

Mi spiacie , non mi hai convinto :D
Ragioniamo come se fossimo i Razziatori. Il nostro acerrimo nemico giace a terra quasi morto e noi, anzichè finirlo o lasciarlo morire gli diamo la possibilità di combattere mentalmente (visto che fisicamente è a pezzi) ed eventualmente sconfiggerci?
Non sta in piedi una cosa simile...

SilentAssassin
04-04-2012, 11:14
E' inevitabile che il finale con basso asset porti alla distruzione e basta (anche se qualcuno qui ha scritto che se hai salvato la base dei collettori nel 2, il worst ending è con controllo, ma non ho verificato.)

In questo modo anche se le cose vanno male, il più ciuco dei giocatori si trova a "resistere all'indottrinamento", e quindi andare avanti nel famigerato DLC

Casomai domandiamoci cosa succede, qualora la teoria dell'indottrinamento fosse vera, a chi ha scelto controllo o sintesi. Gameover immediato? umh...

Il nodo di tutto è relativo al fatto che a fine giochi ritorni esattamente al salvataggio pre-qg cerberus. Chiaramente apre la strada a altri DLC e robe da fare prima della spirale finale.
Ma altrettanto chiaramente dice che la chiusa è inevitabile. Qualunque sia il DLC che verrà rilasciato, non ci sarà assolutamente la modalità free roaming dopo. Quindi Shep/ normandy schiantano in tutti i modi.

La falla è quindi un'altra: ci hanno detto che i salvataggi di Me3 saranno utili in Me4. Allo stato attuale, non vedo in che modo, visto che di fatto tagliano completamente fuori il finale. Poi se questa propedeuticità è una banfa pubblicitaria, il problema non si pone.

Diciamo signori che sarò in grado di togliervi tutti i dubbi fra un anno almeno. :fuck:

trantor1
04-04-2012, 11:21
Mi spiacie , non mi hai convinto :D
Ragioniamo come se fossimo i Razziatori. Il nostro acerrimo nemico giace a terra quasi morto e noi, anzichè finirlo o lasciarlo morire gli diamo la possibilità di combattere mentalmente (visto che fisicamente è a pezzi) ed eventualmente sconfiggerci?
Non sta in piedi una cosa simile...

Giusta osservazione.
Il fatto è che il raggio ci colpisce in maniera "anomala", ci avete fatto caso?
Già da come ci colpisce vi è qualcosa di strano. Non saprei dire se in realtà ci colpisca o invece siamo indotti a credere che ci colpisca.
Forse shep veramente riesce ad entrare in cittadella, ma a quel punto i razziatori per difesa attuano tutta un'induzione di sensazioni false che parte proprio dal fargli credere di essere stato colpito e finisce coi "raggiri" del bimbo.
Il fatto stesso che sia quel bimbo, è segno che hanno sondato la testa di shepard, per capirne le debolezze. Le stesse spiegazioni del bimbo sono fasulle appositamente per ingannare. Le ipotesi dei sintetici sono una balla nel vero senso della parola atte ad ingannare, non sono cioè delle sviste della bioware.
D'altronde perchè mai i razziatori non debbano provare ad ingannare quel rompipalle (per loro) si shepard. E' giusto che ci provino, o no?
Solo che non viene esplicitato questo, ma lasciato all'intuizione del giocatore, in una estrema fusione tra giocatore e personaggio.
Più "ruolo" di così non se ne può avere! ;)

aggiungo: il bimbo è il nemico ed infatti parla negativamente della "distruzione", lascia intendere che non è una buona cosa.
Considerate il razziatore come un nemico che ha davvero paura in quel momento e le prova tutte pur di confondere le idee al comandante (e il giocatore).

skadex
04-04-2012, 11:33
Questione dlc finale: sono d'accordo con Starsky e con chi sostiene che sia un'indecenza un eventuale dlc a pagamento qualora fosse stato previsto a tavolino; è una cosa grave non si può dire ,come per gusto di dialettica fai tu Gaxel , "ma su origin e sulla scatola c'è scritto questo" (in teoria con questo ragionamento potevano metterci il vecchio defender dell'atari con qualche modifica per rispettare appieno le scritte che hai messo :) o asteroid ); è una trilogia , è dichiarato ed è confermato da sempre (che non si possano sapere o leggere tutte le affermazioni è comprensibile ma come si dice da noi ? la legge non ammette ignoranza , possiamo benissimo adattare la cosa...) non possiamo giocare sulle parole; altrimenti a questo punto è perfettamente equilibrato anche il punto di vista di chi pirata i giochi (e sono quasi sicuro che legalmente anche Bioware nel caso abbia dei problemi nel presentare un prodotto così solo che nessuno farebbe causa per queste cose, badate bene presumo che sia illegale compiere quest'operazione....). Ricorderei che questi giochi nascono per essere venduti al pubblico e non per mero fine artistico (vi dovrebbe essere anche una forte componente in tal senso ma mi pare che andiamo sempre peggio tra i big del game).
Discorso diverso se il dlc non era previsto ed è stato fatto per le proteste: in tal caso penso che sia stato fatto un errore (il finale tra molti problemi c'è non si può negare, a me non è piaciuto o lo ritengo inadeguato alla serie ma c'è ed è ricco di spunti e conseguenze), Bioware doveva fermarsi e dire il finale è questo , punto; se fanno pagare un dlc per questo non posso dargli torto in tal caso. Che poi tu abbia ragione nel dire che non dovremmo più comprarli è che questo sia l'unico mezzo reale è vero ( e ammetto di essere il primo purtroppo a sbagliare) di lotta è un altro paio di maniche.
Riguardo al fatto che ci sono buchi veri e cose più o meno trascurabili: d'accordissimo, però anche le cose trascurabili determinano se un'opera è di qualità o no, che la questione normandy o mass relay fosse facilmente spiegabili non toglie il fatto che avrebbero dovuto farlo , che tu possa introdurre elementi nuovi (come crucibolo e catalizzatore) che però vuoi lasciare aperti come discorso per eventuali seguiti o dlc ci può stare ma che devi comunque dare strumenti per inquadrarli dovrebbe essere indubbio (qui ancora non si riesce a stabilire con certezza natura e funzionalità del crucibolo non è normale, chi ci vede una cosa chi un'altra ).
Tornando a questioni più leggere:
dimensione onirica o piano materiale diverso (stile oblio come dice trantor1 ) ? Non sono d'accordo , credo che sia una scelta stilistica per creare una sorta di tono epico visto che non è un finale con un super scontro ma in teoria motlo ragionato e filosofico. Da qui pistola a munizioni infinite (per non avere problemi di gameplay vario) nemici che cadono giù facili (nel gioco col cavolo che con una pistola e 2 colpi butto giù un predatore, ma se non gli spari lui ti uccide); la lentezza e la difficoltà di spostamento (ripeto Shepard è stato investito da un raggio che ti dovrebbe eliminare all'istante , è letterlamente a pezzi con la corazza spazzata via), devono rendere conto delle condizioni fisiche (si può accettare anche mentali...) orrende di shepard. Con il personaggio maschio ho visto che è meno evidente, se non modificato, ma se volete vi posto le immagini con il mio femshepard e la faccia è piena di sangue che cola dalla bocca dal naso e dalla testa; Shepard durante le varie fasi della camminata si regge spalla , fianchi ed altro (in particolare quando inizia a parlare con Tim si tiene la mano sul fianco incriminato, nessun mistero) è abbastanza ragionevole che perda sangue da più parti (sviene pure dopo le vicende con tim).
Se la visione sogno/indottrinamento è corretta lo sapremo comunque a breve ma non mi pare che vi siano serie prove a riguardo (particolari coincidenze si ).
Qualcuno è riuscito a verificare la questione della musica diversa per le 3 scelte ? A me non sembra ma se ci avete provato questo è una prova molto più grande a sostegno dell'"irrealtà" della situazione.

trantor1
04-04-2012, 12:02
Skadex , senza che riquoto tutto quello che hai scritto.
Appunto, un raggio che butta giù corazzate spaziali fa sopravvivere un uomo?
Questo è un altro tassello alla "anomalia" della situazione.
Poi non vorrei aggiungere altra carne al fuoco, ma shep ha la corazza stracciata, mentre i morti che si trova per terra appena si rialza hanno i vestiti intatti. Qantomeno mi pare di ricordare così. Volgio dire, sto raggio abbatte navi spaziali ma non scuce gli abiti. (sono morti ma con gli abiti intatti, emntre shep è vivo con abiti stracciati)

Riguardo alla lentezza dei movimenti anche io avevo pensato al fatto dell'epicità, ma il particolare di shep che si gaurda la mano insanguinata, standoci un pò, non è casuale. Ovvero shep sembra chiedersi...."ma non dovrei essere morto con tutto sto sangue?" (cioè è il gicatore che deve farsi carico di capire! :)

Tutta la situazione dal raggio che colpisce (ma in realtà non lo fa e shep entra) è indotta dai razziatori per complicargli la vita e cercare di salvarsi il culo.
Poi fai caso ad una cosa. Quando il bimbo gli spiega le tre opzioni, su "distruzione" shep vede anderson che spara (gli indica la retta via: spara qui figliolo e non dare retta a stronzate!")

Ultima cosa: se provate a fare distruzione shep spara e parte una cinematica dove non zoppica più e spara alla vecchia maniera senza più dolori e piegamenti....come dire...l'incantesimo è sciolto e l'illusione svelata.

gaxel
04-04-2012, 12:21
E' inevitabile che il finale con basso asset porti alla distruzione e basta (anche se qualcuno qui ha scritto che se hai salvato la base dei collettori nel 2, il worst ending è con controllo, ma non ho verificato.)

L'ho scritto io ed è così.

In questo modo anche se le cose vanno male, il più ciuco dei giocatori si trova a "resistere all'indottrinamento", e quindi andare avanti nel famigerato DLC

Casomai domandiamoci cosa succede, qualora la teoria dell'indottrinamento fosse vera, a chi ha scelto controllo o sintesi. Gameover immediato? umh...

Appunto

Il nodo di tutto è relativo al fatto che a fine giochi ritorni esattamente al salvataggio pre-qg cerberus. Chiaramente apre la strada a altri DLC e robe da fare prima della spirale finale.
Ma altrettanto chiaramente dice che la chiusa è inevitabile. Qualunque sia il DLC che verrà rilasciato, non ci sarà assolutamente la modalità free roaming dopo. Quindi Shep/ normandy schiantano in tutti i modi.

A meno che con un DLC non cambino il finale, motivo per cui ti rimettono subito prima...

La falla è quindi un'altra: ci hanno detto che i salvataggi di Me3 saranno utili in Me4. Allo stato attuale, non vedo in che modo, visto che di fatto tagliano completamente fuori il finale. Poi se questa propedeuticità è una banfa pubblicitaria, il problema non si pone.

Loro mica han detto che ci sarà ME4... han solo consigliato di tenere i salvataggi.

gaxel
04-04-2012, 12:24
Ultima cosa: se provate a fare distruzione shep spara e parte una cinematica dove non zoppica più e spara alla vecchia maniera senza più dolori e piegamenti....come dire...l'incantesimo è sciolto e l'illusione svelata.

L'avevo scritto pure tempo fa... succede anche in sintesi e in controllo... appena si decide definitivamente la scelta, Shepard sembra non sentire più dolore... in sintesi ad esempio inzia a correre verso il raggio e ci si getta contro con un balzo che nemmeno nei tempi migliori.

Lì per lì avevo pensato a un errore, però può anche essere che sia voluta come cosa...

Arcanon7
04-04-2012, 12:45
Dire non mi è piaciuto è lecito. Protestare e addirittura chiedere che venga cambiato è un'assurdità.

Io non ci vedo tante insensatezze nel finale. E' un finale di certo non "chiaro" nel senso che non ti spiega per filo e per segno, esplicitamente cosa accade, ma elementi che danno una base su cui ragionare ed intuire ce ne sono.

D'altronde bioware non è nuova alla dimensione onirica. Da BG2 a Dragon age Origins, la dimensione del sogno (oblio) è ben sfruttata. Solo che in questi giochi ti viene detto mentre in questo ti viene lasciato intuire, con pesanti elementi per capirlo.
Ora non sto dicendo che shep sogni, ma solo che la dimensione in cui si opera nel finale non è quella materiale.
A me pare chiarissimo questo.

Pare chiarissimo a te forse. E' solo una tua congettura, nulla prova che sia una dimensiona onirica, anzi il Crucible e quello che fa è molto reale. Ma non ha molta importante che sia dormiveglia o realtà, la sostanza non cambia.

In quanto a "Protestare e addirittura chiedere che venga cambiato è un'assurdità".....perchè? Volete darmelo un perchè? E non venite a dirmi "non lo faresti con un libro o un film", un videogioco E' DIVERSO! Può essere modellato come argilla, e questa non sarebbe nemmeno la prima volta, Fallout 3 ha ricevuto un finale migliore sotto forma di DLC (si chiama Broken Steel) per molto meno clamore.

Il problema è che invece tutto torna. E i presunti plot hole che i presunti fenomeni del writing, presumono ci siano nel presunto finale, son vaccatine irrilevanti alla luce di quello che il gioco ha voluto raccontare e dei veri plothole che ci sono sparsi per tutto il gioco e che cocciano con quello che sappiamo dei Reapers.

Ma la gente si accorge della pagliuzza e non della trave, se indico la luna, guarda il dito, ecc...

Il fatto che Shepard alla fine non abbia scelta e che la NOrmandy non si sa perché sia lì o il fatto che distruggendo i portali questi dovrebbero distruggere tutta la galassia son "plothole" che solo a una mente superficiale possono importare, alla luce di quello che viene raccontato (sia a parole che a immagini) in quel "presunto" finale. Mentre una mente concentrata sull'insieme si accorgerebbe di ben altri plothole ben più gravi se non venissero spiegati.

Ma ormai l'ho scritto anche troppe volte... la massa (che in questo forum, e non da me, è considerata un insieme di imbecilli, dato oggettivo) considera il finale brutto proprio perché non ha potuto scegliersi il proprio finale, qualunque esso fosse... e vorrei anche vedere, l'opera è di Bioware, mica di Pinco Pallino.

Veramente i superficiali sono quelli che ignorano i dettagli, non il contrario. Se sommi tutte le pagliuzze ti viene fuori una trave molto più grande dell'"insieme". Scioccante, lo so.

Tutti quelli che non sono d'accordo con te sono una massa di imbecilli....dato oggettivo?????? Ma che cazzo credi di avere, la verità in tasca? Ma vaff***** va...

trantor1
04-04-2012, 12:46
L'avevo scritto pure tempo fa... succede anche in sintesi e in controllo... appena si decide definitivamente la scelta, Shepard sembra non sentire più dolore... in sintesi ad esempio inzia a correre verso il raggio e ci si getta contro con un balzo che nemmeno nei tempi migliori.

Lì per lì avevo pensato a un errore, però può anche essere che sia voluta come cosa...

E' voluta, cioè nel momento di attuare la scelta non c'è più bisogno che gli vengano fatte credere delle cose. Ormai ha scelto e la questione è chiusa, questo è il senso.

9Enrico0
04-04-2012, 13:07
E qua ti riquoto....
Io davvero non capisco, anche mettendomi d'impegno, a capirvi...e' cosi' chiaro il messaggio......cosi' chiaro il finale....


chiaro come il caffè :D cmq non sei anomalo... son gusti e scuole di pensiero...:)

JuanCarlos
04-04-2012, 13:32
In quanto a "Protestare e addirittura chiedere che venga cambiato è un'assurdità".....perchè? Volete darmelo un perchè? E non venite a dirmi "non lo faresti con un libro o un film", un videogioco E' DIVERSO! Può essere modellato come argilla, e questa non sarebbe nemmeno la prima volta, Fallout 3 ha ricevuto un finale migliore sotto forma di DLC (si chiama Broken Steel) per molto meno clamore.

E perchè un videogioco sarebbe diverso? Qui non si sta chiedendo di cambiare la parte interattiva, che è la vera differenza tra videogioco e libro/film, ma la storia. La storia è quella, se è brutta è una brutta storia. Nessuno ci ha assicurato che sarebbe stata bella o che ci sarebbe piaciuta al 100%. Qualcuno l'ha scritta, e lo ha fatto come credeva, perchè l'utente finale dovrebbe mai avere voce in capitolo nel processo creativo?

Veramente i superficiali sono quelli che ignorano i dettagli, non il contrario. Se sommi tutte le pagliuzze ti viene fuori una trave molto più grande dell'"insieme". Scioccante, lo so.

Veramente, dal punto di vista prettamente razionale e attento ai dettagli (anche quelli insignificanti) dalla somma delle pagliuzze viene fuori una trave esattamente uguale alla somma delle pagliuzze :asd: :asd: :asd: sdrammatizzo eh.

E' da un po' che non posto e mi limito a lurkare ogni tanto, ma se devo essere sincero ancora non ho letto niente che mi faccia pensare seriamente all'indottrinamento. Continuo a leggere articoli pieni di punti, e più della metà sono auto-suggestioni... il resto sono piccolezze che spesso servono solo a mettere un po' di pathos nella scena. Ma veramente stiamo ragionando di slow-motion, proiettili infiniti e "Shepard quando corre verso Distruzione non zoppica più"?

john18
04-04-2012, 13:32
All'inizio del gioco si vede un bambino,alla fine il catalizzatore ha l'aspetto dello stesso identico bambino. Suvvia,secondo voi è casuale?

Arcanon7
04-04-2012, 13:33
E qua ti riquoto....
Io davvero non capisco, anche mettendomi d'impegno, a capirvi...e' cosi' chiaro il messaggio......cosi' chiaro il finale.....bah saro' io anomalo....:(
Capisco che un finale, qualsiasi finale di qualsiasi cosa non possa piacere ma non piacere a imporre di cambiarlo ce ne passa .........mah....:doh:

Quando si chiede "chiarezza", la si chiede per sapere cosa è successo a tutti i personaggi della saga, cosa le tre decisioni del finale (A, B e C) comportano in pratica.....il "messaggio" è invece chiarissimo:

La vita fa schifo e poi si muore.

Non c'era bisogno di una trilogia sci-fi per scoprirlo.

Animatronio
04-04-2012, 13:43
Poi magari Bioware dice che è stato tutto un sogno e fa uscire un DLC nel quale Shepard si sveglia davanti alla sonda Prothean su Eden Prime :asd:

questo l'avevo già ipotizzato io :asd:

trantor1
04-04-2012, 13:51
E perchè un videogioco sarebbe diverso? Qui non si sta chiedendo di cambiare la parte interattiva, che è la vera differenza tra videogioco e libro/film, ma la storia. La storia è quella, se è brutta è una brutta storia. Nessuno ci ha assicurato che sarebbe stata bella o che ci sarebbe piaciuta al 100%. Qualcuno l'ha scritta, e lo ha fatto come credeva, perchè l'utente finale dovrebbe mai avere voce in capitolo nel processo creativo?



Veramente, dal punto di vista prettamente razionale e attento ai dettagli (anche quelli insignificanti) dalla somma delle pagliuzze viene fuori una trave esattamente uguale alla somma delle pagliuzze :asd: :asd: :asd: sdrammatizzo eh.

E' da un po' che non posto e mi limito a lurkare ogni tanto, ma se devo essere sincero ancora non ho letto niente che mi faccia pensare seriamente all'indottrinamento. Continuo a leggere articoli pieni di punti, e più della metà sono auto-suggestioni... il resto sono piccolezze che spesso servono solo a mettere un po' di pathos nella scena. Ma veramente stiamo ragionando di slow-motion, proiettili infiniti e "Shepard quando corre verso Distruzione non zoppica più"?

Da quello che ho capito io, non è che si parla di indottrinamento nel senso che shepard arriva lì cotto.
La fase finale così come è messa, rappresenta un tentativo dei razziatori di confondere le idee a shepard (e sopratutto al giocatore). Rappresenta un estremo tentativo di difendersi visto che ormai shep è arrivato a toccarli e a poterli annientare.
Vi sono diversi punti non trascurabili e nemmeno tanto lievi che dovrebbero far pensare ad una situazione anomala. Solo che, (e qui è la bellezza del finale ed anche la sua unicità), non è che shepard se ne accorge dicendo ....."ah questo è un trucco", ma il tutto viene demandato al giocatore. Non c'è più shepard nella cittadella, ma c'è il giocatore ed è lui che deve fare 2+2 per evitare il raggiro. Non so se mi sono spiegato.

Poi se pensate che shepard si alzi dopo aver preso una bordata a neutroni, eroicamente, e arrivi alla cittadella ed abbia davvero un dialogo col bimbo, va bene anche così. A mio avviso però si perde il meglio del finale laddove non si capisce (e gli elementi sono troppi ed evidenti per essere casuali se vuoi li elenco) che dal raggio in poi la battaglia si sposta su altri piani che afferiscono allo sforzo (questo sì eroico davvero) di shepard di resistere, non a cannonate o munizioni, ma al tentativo di persuasione dei razziatori che ormai sono alla frutta. Ma ripeto, stavolta è il giocatore che deve rendersi conto che lo stanno raggirando, non shepard.

Arcanon7
04-04-2012, 13:58
perchè l'utente finale dovrebbe mai avere voce in capitolo nel processo creativo?

E perchè no? Come insegnano i Geth, avere più punti di vista porta a scelte più sagge. Ormai il processo creativo avviene in gran parte anche sui forum, e mentre una volta non era possibile, ora anche gli utenti contribuiscono a creare il gioco.


Veramente, dal punto di vista prettamente razionale e attento ai dettagli (anche quelli insignificanti) dalla somma delle pagliuzze viene fuori una trave esattamente uguale alla somma delle pagliuzze :asd: :asd: :asd: sdrammatizzo eh.

Quello che volevo dire è che i tanti "dettagli" minano le fondamenta di tutto il resto....giusto per puntualizzare, ho capito che scherzavi :P

The Pein
04-04-2012, 13:59
Da quello che ho capito io, non è che si parla di indottrinamento nel senso che shepard arriva lì cotto.
La fase finale così come è messa, rappresenta un tentativo dei razziatori di confondere le idee a shepard (e sopratutto al giocatore). Rappresenta un estremo tentativo di difendersi visto che ormai shep è arrivato a toccarli e a poterli annientare.
Vi sono diversi punti non trascurabili e nemmeno tanto lievi che dovrebbero far pensare ad una situazione anomala. Solo che, (e qui è la bellezza del finale ed anche la sua unicità), non è che shepard se ne accorge dicendo ....."ah questo è un trucco", ma il tutto viene demandato al giocatore. Non c'è più shepard nella cittadella, ma c'è il giocatore ed è lui che deve fare 2+2 per evitare il raggiro. Non so se mi sono spiegato.

Poi se pensate che shepard si alzi dopo aver preso una bordata a neutroni, eroicamente, e arrivi alla cittadella ed abbia davvero un dialogo col bimbo, va bene anche così. A mio avviso però si perde il meglio del finale laddove non si capisce (e gli elementi sono troppi ed evidenti per essere casuali se vuoi li elenco) che dal raggio in poi la battaglia si sposta su altri piani che afferiscono allo sforzo (questo sì eroico davvero) di shepard di resistere, non a cannonate o munizioni, ma al tentativo di persuasione dei razziatori che ormai sono alla frutta. Ma ripeto, stavolta è il giocatore che deve rendersi conto che lo stanno raggirando, non shepard.
quoto

9Enrico0
04-04-2012, 14:01
si che dopo una cannonata del razziatore che normalmente trapassa gli scudi e la corazza di un incrociatore da battaglia shepard si rialzi è un pò strano.....
magari i razziatori possono dosare la potenza del raggio però mi sembra strano...
si può però concedere a shepard per una volta nella sua vita.. (anzi la seconda....la prima volta l'ha avuta quando ha incontrato liara :D ) di avere un pò di fortuna dalla sua parte...... non ne ha avuta molta..=) dove andava lui succedeva sempre qualcosa

JuanCarlos
04-04-2012, 14:03
Da quello che ho capito io, non è che si parla di indottrinamento nel senso che shepard arriva lì cotto.
La fase finale così come è messa, rappresenta un tentativo dei razziatori di confondere le idee a shepard (e sopratutto al giocatore). Rappresenta un estremo tentativo di difendersi visto che ormai shep è arrivato a toccarli e a poterli annientare.
Vi sono diversi punti non trascurabili e nemmeno tanto lievi che dovrebbero far pensare ad una situazione anomala. Solo che, (e qui è la bellezza del finale ed anche la sua unicità), non è che shepard se ne accorge dicendo ....."ah questo è un trucco", ma il tutto viene demandato al giocatore. Non c'è più shepard nella cittadella, ma c'è il giocatore ed è lui che deve fare 2+2 per evitare il raggiro. Non so se mi sono spiegato.

Io parto premettendo che non voglio confutare niente, per quanto ne so potrebbe essere come dite voi. Quello che sto dicendo è che questo stesso discorso è un'auto-suggestione... il finale mi fa schifo, quindi deve sicuramente esserci una via d'uscita brillante, e se non si capisce è perchè non si deve capire. L'assenza della prova non è la prova dell'assenza, non è la prima volta che lo scrivo. Poi, almeno questa è l'impressione che danno a me tutti questi discorsi.

Poi se pensate che shepard si alzi dopo aver preso una bordata a neutroni, eroicamente, e arrivi alla cittadella ed abbia davvero un dialogo col bimbo, va bene anche così. A mio avviso però si perde il meglio del finale laddove non si capisce (e gli elementi sono troppi ed evidenti per essere casuali se vuoi li elenco) che dal raggio in poi la battaglia si sposta su altri piani che afferiscono allo sforzo (questo sì eroico davvero) di shepard di resistere, non a cannonate o munizioni, ma al tentativo di persuasione dei razziatori che ormai sono alla frutta. Ma ripeto, stavolta è il giocatore che deve rendersi conto che lo stanno raggirando, non shepard.

Questa è la spiegazione che ti sei dato tu, non sminuire gli altri perchè non la pensano come te... se la pensi come dico io hai capito, altrimenti ti sei perso il meglio. Un "meglio" che non è sottolineato (ma è fatto di proposito) e non lega con il discorso finale di Stargazer (ma sicuramente è fatto di proposito pure questo).

Tutto può essere, se il DLC mi smentirà sarò triste e felice allo stesso tempo, perchè avrò ancora cose da giocare di ME3, ma allo stesso tempo non credo neanche lontanamente che sia stato tutto prestabilito prima dell'uscita.

trantor1
04-04-2012, 14:09
E perchè no? Come insegnano i Geth, avere più punti di vista porta a scelte più sagge. Ormai il processo creativo avviene in gran parte anche sui forum, e mentre una volta non era possibile, ora anche gli utenti contribuiscono a creare il gioco.



Quello che volevo dire è che i tanti "dettagli" minano le fondamenta di tutto il resto....giusto per puntualizzare, ho capito che scherzavi :P

La scelta condivisa in un precesso creativo attesta il risultato sulla mediocrità.
Ed è quello che succederà con questo finale. Per renderlo comprensibile a tanti, ne risulterà un finale mediocre, senza guizzo (come invece ha questo finale). Poi non ci si lamenti che fanno giochi per minkiobambini.

trantor1
04-04-2012, 14:15
Io parto premettendo che non voglio confutare niente, per quanto ne so potrebbe essere come dite voi. Quello che sto dicendo è che questo stesso discorso è un'auto-suggestione... il finale mi fa schifo, quindi deve sicuramente esserci una via d'uscita brillante, e se non si capisce è perchè non si deve capire. L'assenza della prova non è la prova dell'assenza, non è la prima volta che lo scrivo. Poi, almeno questa è l'impressione che danno a me tutti questi discorsi.



Questa è la spiegazione che ti sei dato tu, non sminuire gli altri perchè non la pensano come te... se la pensi come dico io hai capito, altrimenti ti sei perso il meglio. Un "meglio" che non è sottolineato (ma è fatto di proposito) e non lega con il discorso finale di Stargazer (ma sicuramente è fatto di proposito pure questo).

Tutto può essere, se il DLC mi smentirà sarò triste e felice allo stesso tempo, perchè avrò ancora cose da giocare di ME3, ma allo stesso tempo non credo neanche lontanamente che sia stato tutto prestabilito prima dell'uscita.

Premetto che a me il finale piace molto così e mi auguro che non lo cambino. Tanto per chiarire, lo trovo pienamente appagante e geniale.
Mettevo solo delle prove (che ci sono) a difesa della validità di questo bistrattato finale.
D'altronde questo è un forum di discussione ed è qui che si può mettere sul campo la propria tesi su quest argomento.

Ribadisco che a mio avviso non rendersi conto della situazione fa perdere il meglio per la comprensione del gioco.
Non è nulla di grave, intendiamoci ;)

Arcanon7
04-04-2012, 14:23
La scelta condivisa in un precesso creativo attesta il risultato sulla mediocrità.
Ed è quello che succederà con questo finale. Per renderlo comprensibile a tanti, ne risulterà un finale mediocre, senza guizzo (come invece ha questo finale). Poi non ci si lamenti che fanno giochi per minkiobambini.

Su questo mi dico d'accordo, cercare di accontentare tutti è pressochè impossibile. Ma dal punto di vista narrativo ci sono errori palesi che possono e devono essere corretti....come per esempio rimuovere il Bambino Spaziale *EDIT* e mostrarci le conseguenze delle 3 scelte magari, una scelta di cui non conosciamo le conseguenze non è una scelta, è un salto nel buio.

Che abbia """""guizzo""""" è una tua opinione.....se mi spiegassi perchè tu lo consideri profondo o intelligente capirei meglio, o perchè qualcosa di diverso (diverso come poi?) sarebbe necessariamente da minkiobambini (e anche cosa sia un gioco da minkiobambini non è chiaro).

skadex
04-04-2012, 14:36
La camminata fluida dopo che si inizia a sparare l'avevo notata fin dal primo run (la distruzione è stata la mia prima scelta , non perchè ci fosse un finale migliore ed uno sbagliato ma perchè, soppesando la mia esperienza complessiva di gioco e valutando come illogiche le parole del catalizzatore, quella era la conseguenza di tutta la MIA vicenda e sottolineo mia perchè non di shepard ) però al di là della singola coincidenza mi è difficile credere; possiamo sommare micro prove ma non mi pare che al momento regga la cosa, ma come dice JuanCarlos vedremo a breve ed è possibile che venga smentito clamorosamente.
Poi ho cercato sempre però di distinguere (non so se ci sono riuscito) elementi reali di incongruenze da semplici e mere costruizoni tecniche dovute a necessità di programmazione o realizzazione: che quel raggio dovesse far fuori shepard è fuori di dubbio ma poi come facciamo a salire sulla cittadella ;) (necessità tecnica per far vedere il finale) ? Però è diverso dal far indottrinare uno shepard in 5 minuti perchè devono raggirare shepard (questo sarebbe troppo incongruente per svariati motivi già variamente esposti).
In conclusione l'analisi di un piano diverso nel momento in cui siamo colpiti dal raggio è suggestiva ma onestamente non vedo tale intenzione negli autori, temo che più banalmente abbiamo visto il finale realmente senza alcuna interpretazione (anche se con importanti implicazioni).

Una curiosità, è possibile reperire i dati di vendita del gioco per settimana dall'uscita ? Sarei curioso di vedere se il caos uscito ha in qualche modo influenzato l'aspetto economico della vicenda.

gaxel
04-04-2012, 14:37
Veramente i superficiali sono quelli che ignorano i dettagli, non il contrario. Se sommi tutte le pagliuzze ti viene fuori una trave molto più grande dell'"insieme". Scioccante, lo so.

I dettagli rilevanti, non quelli irrilevanti... ma se non lo capite, non ci posso fare niente... è stato detto e ridetto. Chi ha apprezzato il finale, o comunque non si scandalizza, non ritiene importante sapere perché la Nomrmandy sia lì, perché non venga distrutta tutta la galassia dai portali, perché Shepard non contesti le tre scelte, ecc...

Tutti quelli che non sono d'accordo con te sono una massa di imbecilli....dato oggettivo?????? Ma che cazzo credi di avere, la verità in tasca? Ma vaff***** va...

Rileggi bene, prima di dire vaff... a qualcuno.

JuanCarlos
04-04-2012, 14:39
Premetto che a me il finale piace molto così e mi auguro che non lo cambino. Tanto per chiarire, lo trovo pienamente appagante e geniale.
Mettevo solo delle prove (che ci sono) a difesa della validità di questo bistrattato finale.
D'altronde questo è un forum di discussione ed è qui che si può mettere sul campo la propria tesi su quest argomento.

Ribadisco che a mio avviso non rendersi conto della situazione fa perdere il meglio per la comprensione del gioco.
Non è nulla di grave, intendiamoci

Ma io sono d'accordo, il punto è che più leggo (gli articoli eh, non voi) e più non trovo elementi degni di nota. Bisogna anche pensare che per forza di cose tanti elementi sono approssimativi perchè chi produce il gioco da la precedenza all'atmosfera, anche se poi il particolare è sbagliato. Per dire, ieri notte mi sono rivisto Star Wars IV, Luke e Han Solo entrano nella Morte Nera, scappano tra i rifiuti e trovano... un mostro subacqueo? Tra i rifiuti della Morte Nera nuova di pacca? Sì certo, gira e rigira una spiegazione la trovi, ma lì per lì non ha senso... però serviva qualcosa per dare più pathos a quella scena, e porre una base per la crescita di Luke, che di lì a poco diventa uber-Jedi in 10 minuti.

E perchè no? Come insegnano i Geth, avere più punti di vista porta a scelte più sagge. Ormai il processo creativo avviene in gran parte anche sui forum, e mentre una volta non era possibile, ora anche gli utenti contribuiscono a creare il gioco.

No aspetta... sui forum anche i produttori stessi possono indire sondaggi, chiedre opinioni prima dello sviluppo. E' giustissimo, si fanno un'idea di come si evolve il gusto dei giocatori e delle loro priorità. Ma il suo momento è quello, prima dello sviluppo. Dopo non esiste, il giocatore ha una miriade di altri modi per far capire alle SH cosa pensa dei giochi, e se le SH sono intelligenti accettano quelle indicazioni e le usano per i giochi che svilupperanno in futuro. Ma perchè io dovrei pagare per qualcosa che io stesso ho contribuito a sviluppare, che loro facciano il loro lavoro, e si prendano i rischi di fare una porcata con quello che ne consegue.

Bioware ha promesso delle cose che in ME3 non sono state rispettate, e pagheranno in futuro, se l'utente non è stupido. Se invece l'utente finale continua a comprare i prodotti Bioware dopo aver tirato fuori questo pandemonio allora aveva ragione Bioware, che si sentirà autorizzata a continuare a fare porcate, perchè tanto con il logo di ME vende comunque. Adesso state a vedere che se cambiano il finale Bioware diventa addirittura la società che ha a cuore il cliente, sarebbe la degna conclusione.

JuanCarlos
04-04-2012, 15:56
No che non potevano dire "il finale è quello e basta", che discorso è... chi ha preso il gioco dayone lo ha finito a dire tanto 3 giorni dopo, secondo te potevano permettersi tutte le critiche negative quando il gioco non ha ancora venduto tutto quello che può vendere? Con tutti i DLC che avevano già in programma di far uscire, indipendentemente dal finale?

Poi non voglio tornare su discorsi già affrontati, ma la massa (che non è idiota, è semplicemente la massa, si sono pubblicati decine di libri sulla psicologia delle masse) non significa niente. Le Spice Girls hanno venduto più di Bob Dylan, significa qualcosa? Titanic è record di incassi e 2001: Odissea nello Spazio ha ricoperto a malapena i costi di produzione, significa qualcosa?

Io la mia opinione sul finale ce l'ho e l'ho anche scritta una sessantina di pagine fa :asd: i buchi ci sono, alcuni andrebbero sistemati e altri sono irrilevanti, e restano irrilevanti anche se lo dicono 170 miliardi di persone. Non perchè lo dico io, perchè lo dice una semplicissima analisi di tutti i prodotti di fiction. Ed è sotto gli occhi di tutti che le nuove generazioni, bombardate di prodotti da ogni lato, non hanno la più pallida idea di cosa sia la sospensione dell'incredulità.

La mia non è una battaglia perchè non tocchino il finale, per me possono fare quello che vogliono, ma bisognerebbe iniziare a chiedersi cosa voleva comunicare chi ha scritto invece di pretendere che il finale ci faccia vedere quello che vogliamo vedere. Non è più una questione di qualità ormai, ma proprio di approccio a tutto quello con cui entriamo in contatto. Un prodotto dovrebbe sforzarsi di comunicarci qualcosa, bello o brutto che sia, non di adagiarsi sui nostri gusti. Forse il ME3 non è riuscito a comunicare come voleva l'autore, e per quello dovrebbe essere considerato un brutto finale, non perchè non si vede che succede a Liara a fine gioco. Quella è una scelta che va rispettata. Criticata, che può portare a non comprare più prodotti Bioware o a dare al gioco 0 spaccato, ma comunque rispettata.

john18
04-04-2012, 15:56
La camminata fluida dopo che si inizia a sparare l'avevo notata fin dal primo run (la distruzione è stata la mia prima scelta , non perchè ci fosse un finale migliore ed uno sbagliato ma perchè, soppesando la mia esperienza complessiva di gioco e valutando come illogiche le parole del catalizzatore, quella era la conseguenza di tutta la MIA vicenda e sottolineo mia perchè non di shepard ) però al di là della singola coincidenza mi è difficile credere; possiamo sommare micro prove ma non mi pare che al momento regga la cosa, ma come dice JuanCarlos vedremo a breve ed è possibile che venga smentito clamorosamente.
Poi ho cercato sempre però di distinguere (non so se ci sono riuscito) elementi reali di incongruenze da semplici e mere costruizoni tecniche dovute a necessità di programmazione o realizzazione: che quel raggio dovesse far fuori shepard è fuori di dubbio ma poi come facciamo a salire sulla cittadella ;) (necessità tecnica per far vedere il finale) ? Però è diverso dal far indottrinare uno shepard in 5 minuti perchè devono raggirare shepard (questo sarebbe troppo incongruente per svariati motivi già variamente esposti).
In conclusione l'analisi di un piano diverso nel momento in cui siamo colpiti dal raggio è suggestiva ma onestamente non vedo tale intenzione negli autori, temo che più banalmente abbiamo visto il finale realmente senza alcuna interpretazione (anche se con importanti implicazioni).

Una curiosità, è possibile reperire i dati di vendita del gioco per settimana dall'uscita ? Sarei curioso di vedere se il caos uscito ha in qualche modo influenzato l'aspetto economico della vicenda.




Ed ecco che c'è un'incognita...Tu dici che il raggio colpisce Shepard,io invece penso che semplicemente ci vada vicino creando una sorta di esplosione. Da qui poi si vede (in certe condizioni) uno Shepard sotto le macerie! Invece nessuno si è accorto che prima di riprendersi se premi il tasto per sparare,partono colpi allegramente?:asd:

john18
04-04-2012, 16:03
No che non potevano dire "il finale è quello e basta", che discorso è... chi ha preso il gioco dayone lo ha finito a dire tanto 3 giorni dopo, secondo te potevano permettersi tutte le critiche negative quando il gioco non ha ancora venduto tutto quello che può vendere? Con tutti i DLC che avevano già in programma di far uscire, indipendentemente dal finale?

Poi non voglio tornare su discorsi già affrontati, ma la massa (che non è idiota, è semplicemente la massa, si sono pubblicati decine di libri sulla psicologia delle masse) non significa niente. Le Spice Girls hanno venduto più di Bob Dylan, significa qualcosa? Titanic è record di incassi e 2001: Odissea nello Spazio ha ricoperto a malapena i costi di produzione, significa qualcosa?

Io la mia opinione sul finale ce l'ho e l'ho anche scritta una sessantina di pagine fa :asd: i buchi ci sono, alcuni andrebbero sistemati e altri sono irrilevanti, e restano irrilevanti anche se lo dicono 170 miliardi di persone. Non perchè lo dico io, perchè lo dice una semplicissima analisi di tutti i prodotti di fiction. Ed è sotto gli occhi di tutti che le nuove generazioni, bombardate di prodotti da ogni lato, non hanno la più pallida idea di cosa sia la sospensione dell'incredulità.

La mia non è una battaglia perchè non tocchino il finale, per me possono fare quello che vogliono, ma bisognerebbe iniziare a chiedersi cosa voleva comunicare chi ha scritto invece di pretendere che il finale ci faccia vedere quello che vogliamo vedere. Non è più una questione di qualità ormai, ma proprio di approccio a tutto quello con cui entriamo in contatto. Un prodotto dovrebbe sforzarsi di comunicarci qualcosa, bello o brutto che sia, non di adagiarsi sui nostri gusti. Forse il ME3 non è riuscito a comunicare come voleva l'autore, e per quello dovrebbe essere considerato un brutto finale, non perchè non si vede che succede a Liara a fine gioco. Quella è una scelta che va rispettata. Criticata, che può portare a non comprare più prodotti Bioware o a dare al gioco 0 spaccato, ma comunque rispettata.



Hai pienamente ragione però mi chiedo a questo punto perchè bioware non ha voluto parlare del finale,cioè perchè non ha detto ad esempio "noi l'abbiamo pensato così,PUNTO". Invece no aprono il thread feedback riguardo il finale,e si scopre pure che c'è un dlc in programma! Le cose sono due o avevano premeditato tutto questo,e di fatti c'è una certa dichiarazione in proposito che confermerebbe la teoria,oppure realmente hanno chiuso in fretta in furia per mancanza di fondi o di tempo.

gaxel
04-04-2012, 16:08
Cosa vuol dire che discorso è??? Dicono agli utenti di rispettare l'integrità artistica e poi permettono agli stessi di mettere bocca su DLC che modificano tutto o in parte il finale??? Se vogliono rispettata la loro integrità artistica come giustamente dicono avrebbero difeso il loro lavoro.

Infatti la rispetteranno, non cambieranno sicuramente il gioco in base a quello che dicono gli utenti... il thread aperto sul forum è una cavolata, l'han messo lì per far contenti i detrattori: "Vedi che ci ascoltano?" :asd:

Poi chiaramente su 10 persone, ci son 11 versioni differenti del finale, Bioware non può nemmeno prenderle in considerazione... se per caso però capita uno spunto interessante a cui non avevano pensato, torna comodo.

JuanCarlos
04-04-2012, 16:18
Hai pienamente ragione però mi chiedo a questo punto perchè bioware non ha voluto parlare del finale,cioè perchè non ha detto ad esempio "noi l'abbiamo pensato così,PUNTO". Invece no aprono il thread feedback riguardo il finale,e si scopre pure che c'è un dlc in programma! Le cose sono due o avevano premeditato tutto questo,e di fatti c'è una certa dichiarazione in proposito che confermerebbe la teoria,oppure realmente hanno chiuso in fretta in furia per mancanza di fondi o di tempo.

Cosa vuol dire che discorso è??? Dicono agli utenti di rispettare l'integrità artistica e poi permettono agli stessi di mettere bocca su DLC che modificano tutto o in parte il finale??? Se vogliono rispettata la loro integrità artistica come giustamente dicono avrebbero difeso il loro lavoro.

Che abbiano chiuso in fretta è possibilissimo, sul non dire "è così e basta" per me è soltanto perchè la bomba gli è esplosa in faccia troppo presto, non potevano permettersi tutte le critiche e i voti bassi su metacritic quando il gioco era uscito da così poco tempo. Avrebbero rischiato un stop clamoroso delle vendite, e questo non può sopportarlo nessuno, figuriamoci un gioco che sarà costato l'ira di Dio.

E resta il fatto che io comunque questo DLC lo voglio prima vedere :asd: a seconda di quanto sarà chiaro e dettagliato si potrà dire che se è stato messo su in fretta per mettere una pezza o se invece è un contenuto preventivato. Fino ad allora sono solo speculazioni, gli utenti non hanno messo bocca su niente, Bioware ha solo aperto uno spazio su un forum per farli sfogare tutti nello stesso posto.

gaxel
04-04-2012, 16:19
Vedi che non ne sarei cosi sicuro...

l'importante è che ci creda tu...

gaxel
04-04-2012, 16:27
Queste tue risposte sono a dir poco antipatiche, come detto da un utente pochi post addietro, ma chi ti credi di essere??? Sembra che sai tutto tu. Ho semplicemente detto di non esserne cosi convinto, visto che il 6 c'è il PAX e si saprà sicuramente qualcosa di più.

Io non so niente, e l'ho scritto dall'inizio... sono la massa e molti utenti qui che pensano di sapere ogni cosa, anzi... peggio, si arrogano il diritto di avere ragione ("Il finale fa schifo", "Il finale non è un finale") e decidere per tutti, anche per chi il finale l'ha apprezzato ("Devono cambiare il finale se no son delle merde").

Se tu sei convinto che Bioware e EA aprano un thread nel forum per accettare suggerimenti su come cambiare un loro gioco, buon per te...

gaxel
04-04-2012, 16:42
Guarda che tu predichi tanto agli altri quando fai uguale pure tu. Io non sono convito di niente quando l'ho detto che sono convito????, e smettila di darti tutte ste arie che non sei nessuno. Qua sembra che sai tutto tu, decidi cose è irrilevante e cosa meno, tu sei uno di pochi eletti che ha capito tutto del finale.... ma la smetti di dare degli stupidi agli altri???

1) Ho scritto "sono la massa e molti utenti qui che pensano di sapere ogni cosa", non ho scritto che tu pensi di sapere ogni cosa. E l'ho scritto perché è vero, qui c'è passata tanta gente che ha scritto "il finale fa schifo oggettivamente", che significs "a te è piaciuto non capisci una fava" e la massa sta rompendo parecchio le scatole a Bioware

2) Io non so niente, infatti ho sempre scritto mie supposizioni sul finale e ho discusso sulle varie possibilità, senza mai esprimere un giudizio definitivo sullo stesso.

3) I presunti plothole che tutti criticano sono irrilevanti, questo sì. Si chiama, coe han scritto sopra, Sopsensione dell'Incredulità. Si prende per buono che la Normandy stia lì perché è successo qualcosa, non è necessario saperlo. Idem per i portali che esplodono, non è necessairo sapere che non distruggano tutta la galassia, fino a prova contraria si prende per buona questa ipotei.
Al contrario... il fatto che i Reapers si comportino in maniera completamente diversa da tutte le informazioni che sappiamo, mi fa più storcere il naso. Le domande da porsi non sono "perché i portali non distruggono la galassia" o "perché Shepard accetta tutto passivamente", ma sono "perché i Reapers non prendono controllo della Cittadella e bloccano i portali?" Perché i reapers non sanno del Crucibolo e della Cittadella finché non glielo dice TIM, che tra l'altro è indottrinato?" Queste son domande sensate che non chiedono spiegazioni che riguardano cose rilevanti...

gaxel
04-04-2012, 17:01
La le domande da porsi le decidi tu adesso??? Dici agli altri che dicono "il finale fa schifo oggettivamente" e poi decidi tu oggettivamente quali sono le cose rilevanti quali meno, le domande da porsi e quali meno. Lo decidi tu che irrilevante sapere perchè la Normandy si trovi dove si trovi??? Lo decidi tu che non bisogno domandarsi se i portali che esplodono non distruggono la galassia se fino a 5 minuti dalla fine del gioco si sapeva che lo facevano??? Qua mi sa che quello superiore agli altri lo stia facendo tu, le cose irrilevanti o meno le decido io per me, come le 60.000 persone decidono per loro. Se la Bioware ritiene che alcune cose che sollevano gli utenti siano sensate interverrà senza chiederti il permesso. Anche se probabilmente era già stato preventivato un DLC sul finale.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sospensione_dell%27incredulit%C3%A0

JuanCarlos
04-04-2012, 17:09
La le domande da porsi le decidi tu adesso??? Dici agli altri che dicono "il finale fa schifo oggettivamente" e poi decidi tu oggettivamente quali sono le cose rilevanti quali meno, le domande da porsi e quali meno. Lo decidi tu che irrilevante sapere perchè la Normandy si trovi dove si trovi??? Lo decidi tu che non bisogno domandarsi se i portali che esplodono non distruggono la galassia se fino a 5 minuti dalla fine del gioco si sapeva che lo facevano??? Qua mi sa che quello superiore agli altri lo stia facendo tu, le cose irrilevanti o meno le decido io per me, come le 60.000 persone decidono per loro. Se la Bioware ritiene che alcune cose che sollevano gli utenti siano sensate interverrà senza chiederti il permesso. Anche se probabilmente era già stato preventivato un DLC sul finale.

Non è che decide gaxel, basta solamente guardare/leggere/giocare con tutti gli altri prodotti disponibili e tirare le somme da soli, e 9 volte su 10 scopri che è come dice gaxel.

Se metti sotto la lente di ingrandimento Matrix, 1984, Blade Runner, Twin Peaks, Star Wars, Neuromancer, La Torre Nera, LOTR e via dicendo, e decidi arbitrariamente di non far passare niente, allora puoi stare sicuro che trovi 170 buchi anche lì. La tua tolleranza a questi buchi poi decreterà se ti piacciono oppure no, ma in ogni caso non troverai un prodotto che ne sia esente. Questo significa, con un buon grado di approssimazione, che la presenza di tali difetti può tranquillamente essere irrilevante.

E poi parliamoci chiaro, ma in quale universo il comportamento (apparentemente) anomalo dei Reapers è meno importante di sapere perchè la Normandy è in orbita? Cerchiamo anche di dare una dimensione a queste critiche.

gaxel
04-04-2012, 17:15
Guarda mi hai stufato! Il link da te postato non c'entra nulla! Cmq bravo sei un illuminato tu, per fortuna che in italia esistono persone come te. Sei proprio pesante!

Ma non leggermi, che ti devo dire? Io sto cercando di spiegarti il perché la Normandy sia un dettaglio irrilevante alla luce della storia che han voluto raccontare, ma mica voglio farti cambiare idea.

Il fulcro del gioco è fermare il ciclo, non sapere che fine fanno i compagni o la galassia, quello lo possono spiegare se vogliono in un altro gioco. Shepard ha compiuto il suo destino e ha fermato i Reapers.

Se a te non piace il finale è un conto, ma giudicarlo per qualcosa che non è o che non vuole essere è un altro.

9Enrico0
04-04-2012, 17:25
wow.. la discussione si è accesa non di poco.. :eek:

cmq è vero anche quello che diceva john.. se il finale fosse stato veramente quello la bioware con un comunicato o qualcos'altro avrebbe detto a tutti quelli che protestano per il finale , me compreso , "Il finale è quello li.. così è stato pensato, e così resta! al massimo manderemo un articolo con la spiegazione del finale. "
Quindi per me gatta ci cova.. oppure semplicemente come hanno detto in tanti alla bioware sono improvvisamente mancati i fondi

gaxel
04-04-2012, 17:32
Non è che decide gaxel, basta solamente guardare/leggere/giocare con tutti gli altri prodotti disponibili e tirare le somme da soli, e 9 volte su 10 scopri che è come dice gaxel.

Se metti sotto la lente di ingrandimento Matrix, 1984, Blade Runner, Twin Peaks, Star Wars, Neuromancer, La Torre Nera, LOTR e via dicendo, e decidi arbitrariamente di non far passare niente, allora puoi stare sicuro che trovi 170 buchi anche lì. La tua tolleranza a questi buchi poi decreterà se ti piacciono oppure no, ma in ogni caso non troverai un prodotto che ne sia esente. Questo significa, con un buon grado di approssimazione, che la presenza di tali difetti può tranquillamente essere irrilevante.

Walker Texas Ranger ne è esente :O :asd:

trantor1
04-04-2012, 17:44
La camminata fluida dopo che si inizia a sparare l'avevo notata fin dal primo run (la distruzione è stata la mia prima scelta , non perchè ci fosse un finale migliore ed uno sbagliato ma perchè, soppesando la mia esperienza complessiva di gioco e valutando come illogiche le parole del catalizzatore, quella era la conseguenza di tutta la MIA vicenda e sottolineo mia perchè non di shepard ) però al di là della singola coincidenza mi è difficile credere; possiamo sommare micro prove ma non mi pare che al momento regga la cosa, ma come dice JuanCarlos vedremo a breve ed è possibile che venga smentito clamorosamente.
Poi ho cercato sempre però di distinguere (non so se ci sono riuscito) elementi reali di incongruenze da semplici e mere costruizoni tecniche dovute a necessità di programmazione o realizzazione: che quel raggio dovesse far fuori shepard è fuori di dubbio ma poi come facciamo a salire sulla cittadella ;) (necessità tecnica per far vedere il finale) ? Però è diverso dal far indottrinare uno shepard in 5 minuti perchè devono raggirare shepard (questo sarebbe troppo incongruente per svariati motivi già variamente esposti).
In conclusione l'analisi di un piano diverso nel momento in cui siamo colpiti dal raggio è suggestiva ma onestamente non vedo tale intenzione negli autori, temo che più banalmente abbiamo visto il finale realmente senza alcuna interpretazione (anche se con importanti implicazioni).

Una curiosità, è possibile reperire i dati di vendita del gioco per settimana dall'uscita ? Sarei curioso di vedere se il caos uscito ha in qualche modo influenzato l'aspetto economico della vicenda.

Vedi, tu stesso hai percepito come illogiche o balle le parole del bimbo. Qualcosa non ti quadrava.
Le micro prove non sono micro, anzi a mio parere sono sufficienti per fare una valutazione (cosa che TU hai fatto, non shepard, come tu dici. ed è giusto). Nel finale hanno messo elementi ingannevoli ed elementi che avrebbero potuto farti capire l'inganno.
Provate a rigiocarlo, il finale, e si noterà che ci sono molte meno incongruenze di quelle che si presume ci siano.
Si noterà subito che la corsa alla cittadella sembra non finire mai, come in una realtà alterata. Il raggio colpisce in maniera anomala e se non ricordo male la sensazione è quella del "sollevamento". Sollevamento verso cosa? verso la cittadella ovviamente: in poche parole shepard è entrato e non è stato colpito dal raggio. Una volta entrato i reapers sono fottuti e l'ultima carta che gli resta da giocare non è la forza bruta, ovvero un altro ennesimo boss da uccidere, ma è quella del trucco e della persuasione raggirante. Questo espediente serve anche per modificare e introdurre l'elemento "indottrinamento" che sempre se n'è parlato ma mai ha visto coinvolto il protagonista. E quale migliore occasione se non nel finale della trilogia? Questo è un "colpo di teatro" come si dice in gergo.
Poi vi sono altri abbondanti elementi per capire in che situazione ci si trovi. Non sono sviste o coincidenze, ma ragionati indizi.
Vi invito a rifletterci.

Poi, il fatto che bioware farà sto DLC, per spiegare va bene. Ma questa non può essere una risposta in un forum di discussione. Qui è necessario discutere di quello che si è capito fra utenti.

Aggiungo: il fatto che shep sopravviva ad un raggio che disintegra corazzate in titanio rinforzato è ovviamente un'assurdità. Durante il gioco la bioware ci ha dato la possibilità di qualificare tale sopravvivenza come irreale. C'è stata infatti una missione dove shepard uccide un reaper attraverso un puntamento manuale. In quel caso mi pare che il raggio facesse maluccio ;)

Arcanon7
04-04-2012, 17:47
No che non potevano dire "il finale è quello e basta", che discorso è... chi ha preso il gioco dayone lo ha finito a dire tanto 3 giorni dopo, secondo te potevano permettersi tutte le critiche negative quando il gioco non ha ancora venduto tutto quello che può vendere? Con tutti i DLC che avevano già in programma di far uscire, indipendentemente dal finale?

Poi non voglio tornare su discorsi già affrontati, ma la massa (che non è idiota, è semplicemente la massa, si sono pubblicati decine di libri sulla psicologia delle masse) non significa niente. Le Spice Girls hanno venduto più di Bob Dylan, significa qualcosa? Titanic è record di incassi e 2001: Odissea nello Spazio ha ricoperto a malapena i costi di produzione, significa qualcosa?

Io la mia opinione sul finale ce l'ho e l'ho anche scritta una sessantina di pagine fa :asd: i buchi ci sono, alcuni andrebbero sistemati e altri sono irrilevanti, e restano irrilevanti anche se lo dicono 170 miliardi di persone. Non perchè lo dico io, perchè lo dice una semplicissima analisi di tutti i prodotti di fiction. Ed è sotto gli occhi di tutti che le nuove generazioni, bombardate di prodotti da ogni lato, non hanno la più pallida idea di cosa sia la sospensione dell'incredulità.

La mia non è una battaglia perchè non tocchino il finale, per me possono fare quello che vogliono, ma bisognerebbe iniziare a chiedersi cosa voleva comunicare chi ha scritto invece di pretendere che il finale ci faccia vedere quello che vogliamo vedere. Non è più una questione di qualità ormai, ma proprio di approccio a tutto quello con cui entriamo in contatto. Un prodotto dovrebbe sforzarsi di comunicarci qualcosa, bello o brutto che sia, non di adagiarsi sui nostri gusti. Forse il ME3 non è riuscito a comunicare come voleva l'autore, e per quello dovrebbe essere considerato un brutto finale, non perchè non si vede che succede a Liara a fine gioco. Quella è una scelta che va rispettata. Criticata, che può portare a non comprare più prodotti Bioware o a dare al gioco 0 spaccato, ma comunque rispettata.

Questa è una bella risposta comprensibile e ragionevole, ogni tanto ce n'è una :)

La gravità dei plot hole dipende da quanto intaccano le basi della storia e di conseguenza la Coerenza Narrativa.
Cosa sono le basi di Mass Effect? Un giorno gli scrittori si sono riuniti attorno ad un tavolo e hanno detto: supponiamo che esistano

Element Zero
Il "mass effect"
I Biotic
gli Omni-Tool
gli Asari
i Mass Relay
...etc

Queste sono cose che vanno stabilite all'inizio, sono le REGOLE della storia....possono essere leggermente aggirate, ok, ma senza esagerare.


Se metti sotto la lente di ingrandimento Matrix, 1984, Blade Runner, Twin Peaks, Star Wars, Neuromancer, La Torre Nera, LOTR e via dicendo, e decidi arbitrariamente di non far passare niente, allora puoi stare sicuro che trovi 170 buchi anche lì. La tua tolleranza a questi buchi poi decreterà se ti piacciono oppure no, ma in ogni caso non troverai un prodotto che ne sia esente. Questo significa, con un buon grado di approssimazione, che la presenza di tali difetti può tranquillamente essere irrilevante.

E poi parliamoci chiaro, ma in quale universo il comportamento (apparentemente) anomalo dei Reapers è meno importante di sapere perchè la Normandy è in orbita? Cerchiamo anche di dare una dimensione a queste critiche.

Plot hole perdonabili ce ne sono molti anche all'inizio di ME3, per esempio, come mai i piani per il Crucible vengono scoperti così tardi? Bè, nell'ottica di tutto il resto non è troppo importante, quindi lo ignoriamo.

Quello che hai scritto tu però non vuol dire che TUTTI I PLOT HOLE SONO PERDONABILI, perchè non lo sono. Dipende da quanto sono grosse le conseguenze che ne scaturiranno. Se pensi che il buco della Normandy non sia importante, non hai veramente capito qual'è il problema, il problema è che tutti i personaggi a cui vogliamo bene non vedranno mai più Shep (se vive) e sono ora bloccati su un pianeta deserto. E tutto questo si basa su un "buco", come dire che succede SENZA MOTIVO. (ne parlo dopo nella sezione personaggi=

--------------------------------------------------------------------------

Vediamo ora la forza maggiore di Mass Effect, il GENERE.
Se dovessi compararlo ad un altro Sci-Fi direi subito: Star Trek.

In entrambi il nocciolo della storia sono PERSONAGGI che parlano e prendono decisioni difficili. Ogni tanto esplode qualche Reaper/Cubo Borg, ma quelli sono solo fronzoli. Mass Effect è zeppo di personaggi memorabili e a cui siamo profondamente affezionati, l'intero gioco gira intorno a loro e a Shepard.

Per esempio:
Se Wrex non fosse così turbato dal futuro della sua razza, il Genophage non sarebbe stato così importante, e se Mordin non avesse avuto il grande desiderio di redimersi, non ci avrei tenuto tanto a curarlo. E non me ne sarebbe mai fregato nulla dei sintetici se non avessi incontrato Legion...

E che cosa ci viene detto di tutti questi personaggi alla fine del gioco?...quasi niente, e quelle poche informazioni non hanno senso (vedi Normandy che crasha senza alcun motivo). Sono la parte più importante della trilogia e vengono messi in un angolo senza alcun motivo.

A volte credo che gli autori di Bioware non comprendano appieno quello che hanno creato, la gente è fortemente affezionata a quei personaggi, lacrime maschie sono state versate sulle tombe di Mordin e Legion (:cool: ) e negli ultimi 5 minuti ci chiedono di abbandonare il nostro affetto per loro e di sostituirlo con affetto per.....tutta la vita organica :doh:
--------------------------------------------------------------------------

Questa è inoltre una storia con un CONFLITTO CENTRALE.
I conflitti centrali funzionano così: "Dobbiamo fermare _______ "

In ME, Dobbiamo fermare i Reaper.

Sovereign ci viene introdotto nella prima missione del primo gioco, dove sembra solo una nave, poi su Virmire abbiamo l'indimenticabile dialogo tra lui e Shep. Le loro motivazioni per quello che fanno sono aliene e incomprensibili, ce lo conferma pure Harbinger in ME2. E va benissimo così, anche le entità come Cthulhu (palese ispirazione nell'inventare i Reaper) avevano motivazioni misteriose. L'Imperatore di Star Wars non aveva motivazioni complicate, perchè la storia non riguardava lui, ma Luke, Han Solo e Leila.

E Mass Effect NON RIGUARDA I REAPER, bensì Shep e tutti i suoi amici. Quindi non spiegare il perchè dello sterminio sarebbe stato perfetto, invece hanno deciso di dargli un motivo negli ultimi 5 minuti. Questo non è un male di per sè, è male perchè la spiegazione fa acqua da tutte le parti:

Il bambiminkia spaziale dice "Ho creato i Reaper per impedire agli organici avanzati di creare sintetici, che avrebbero ucciso tutti gli organici. Così uccidiamo tutti gli avanzati prima che costruiscano sintetici per salvare le razze più giovani"

Un momento, in nessun punto durante i 2.9 giochi di ME ci è stato comunicato che i sintetici sono destinati ad uccidere i loro creatori. Anzi, le mie azioni hanno confermato che Geth e Quarian possono vivere insieme, e che Joker può finalmente andare a letto con EDI xD
Le "verità assolute" vanno introdotte all'inizio, le REGOLE della storia.....non puoi introdurre un nuovo assoluto alla fine, sopratutto se è contradetto da tutto quello che abbiamo fatto.
ANCHE AMMETTENDO CHE QUESTO SIA VERO...
...perchè i Reaper non uccidono i sintetici? :D :D :D

Quindi l'obiettivo che abbiamo perseguito per l'intera trilogia cos'è, un DEPISTAGGIO? Introducono un nuovo obiettivo a 5 minuti dalla fine, scegliere 3 strade che il Dio dei Reaper (o quel cazzo che è) ci offre quasi per pietà.
--------------------------------------------------------------------------

Scelte che oltretutto NON CI VENGONO SPIEGATE:

1) Sintesi: Shep salta in un raggio di luce e la magia spaziale unisce sintetici e organici.....ok, ma in termini pratici cosa comporta questo? Ora che gli organici sono metà robot e Geth e Reaper sono metà organici....cosa cambia? Non vorranno più farsi guerra fra loro perchè il loro DNA è lo stesso? Tutti diventano uguali ed uniformi? Parlo a te Space Kid, che vuol dire?

Space Kid: :trollface:

2) Controllo: Shep prende due rubinetti elettrici in mano e Space Kid dice "Controllerai I Reaper, ma perderai tutto quello che sei". Ok, cosa potrei fargli fare se scelgo questo? Posso dirgli di andarsene e autodistruggersi? Posso ordinargli di ricostruire i Mass Relay? Li hanno costruiti loro dopo tutto....e perdere tutto quello che sei cosa vuol dire esattamente? E' come morire o è diverso? Se sono morto come posso controllarli? La mia coscienza sopravviverà in un'altra forma? Quale?

Space Kid: :trollface:

3)Distruzione: Shep spara ad un tubo e tutti i Sintetici vengono distrutti, Reaper inclusi. Questo ha già più senso, non capisco perchè debbano morire anche EDI e tutti i Geth, ma ok. Ma ho una domanda, cosa intendiamo per sintetici? I Quarian, secondo il Codex hanno unito le loro tute al corpo con impianti cibernetici...distruggo i Quarian se sparo al tubo? E tutta la tecnologia, i computer, le navi, anche quello sarà distrutto? Almeno la plastica ce la risparmiate? COSA INTENDI PER SINTETICI?

Space Kid: :trollface:

Come possiamo fare una decisione del genere (decisione che tra l'altro non dipende minimamente da quello che hai fatto nei 2.9 giochi precedenti) se non sappiamo cosa ne conseguirà? Questo non è scegliere, è tirare un dado.

Quella è una scelta che va rispettata.
No.

9Enrico0
04-04-2012, 18:10
non l'hanno ancora detto completamente perchè i razziatori fanno quello... :D

trantor1
04-04-2012, 18:15
Questa è una bella risposta comprensibile e ragionevole, ogni tanto ce n'è una :)

La gravità dei plot hole dipende da quanto intaccano le basi della storia e di conseguenza la Coerenza Narrativa.
Cosa sono le basi di Mass Effect? Un giorno gli scrittori si sono riuniti attorno ad un tavolo e hanno detto: supponiamo che esistano

Element Zero
Il "mass effect"
I Biotic
gli Omni-Tool
gli Asari
i Mass Relay
...etc

Queste sono cose che vanno stabilite all'inizio, sono le REGOLE della storia....possono essere leggermente aggirate, ok, ma senza esagerare.



Plot hole perdonabili ce ne sono molti anche all'inizio di ME3, per esempio, come mai i piani per il Crucible vengono scoperti così tardi? Bè, nell'ottica di tutto il resto non è troppo importante, quindi lo ignoriamo.

Quello che hai scritto tu però non vuol dire che TUTTI I PLOT HOLE SONO PERDONABILI, perchè non lo sono. Dipende da quanto sono grosse le conseguenze che ne scaturiranno. Se pensi che il buco della Normandy non sia importante, non hai veramente capito qual'è il problema, il problema è che tutti i personaggi a cui vogliamo bene non vedranno mai più Shep (se vive) e sono ora bloccati su un pianeta deserto. E tutto questo si basa su un "buco", come dire che succede SENZA MOTIVO. (ne parlo dopo nella sezione personaggi=

--------------------------------------------------------------------------

Vediamo ora la forza maggiore di Mass Effect, il GENERE.
Se dovessi compararlo ad un altro Sci-Fi direi subito: Star Trek.

In entrambi il nocciolo della storia sono PERSONAGGI che parlano e prendono decisioni difficili. Ogni tanto esplode qualche Reaper/Cubo Borg, ma quelli sono solo fronzoli. Mass Effect è zeppo di personaggi memorabili e a cui siamo profondamente affezionati, l'intero gioco gira intorno a loro e a Shepard.

Per esempio:
Se Wrex non fosse così turbato dal futuro della sua razza, il Genophage non sarebbe stato così importante, e se Mordin non avesse avuto il grande desiderio di redimersi, non ci avrei tenuto tanto a curarlo. E non me ne sarebbe mai fregato nulla dei sintetici se non avessi incontrato Legion...

E che cosa ci viene detto di tutti questi personaggi alla fine del gioco?...quasi niente, e quelle poche informazioni non hanno senso (vedi Normandy che crasha senza alcun motivo). Sono la parte più importante della trilogia e vengono messi in un angolo senza alcun motivo.

A volte credo che gli autori di Bioware non comprendano appieno quello che hanno creato, la gente è fortemente affezionata a quei personaggi, lacrime maschie sono state versate sulle tombe di Mordin e Legion (:cool: ) e negli ultimi 5 minuti ci chiedono di abbandonare il nostro affetto per loro e di sostituirlo con affetto per.....tutta la vita organica :doh:
--------------------------------------------------------------------------

Questa è inoltre una storia con un CONFLITTO CENTRALE.
I conflitti centrali funzionano così: "Dobbiamo fermare _______ "

In ME, Dobbiamo fermare i Reaper.

Sovereign ci viene introdotto nella prima missione del primo gioco, dove sembra solo una nave, poi su Virmire abbiamo l'indimenticabile dialogo tra lui e Shep. Le loro motivazioni per quello che fanno sono aliene e incomprensibili, ce lo conferma pure Harbinger in ME2. E va benissimo così, anche le entità come Cthulhu (palese ispirazione nell'inventare i Reaper) avevano motivazioni misteriose. L'Imperatore di Star Wars non aveva motivazioni complicate, perchè la storia non riguardava lui, ma Luke, Han Solo e Leila.

E Mass Effect NON RIGUARDA I REAPER, bensì Shep e tutti i suoi amici. Quindi non spiegare il perchè dello sterminio sarebbe stato perfetto, invece hanno deciso di dargli un motivo negli ultimi 5 minuti. Questo non è un male di per sè, è male perchè la spiegazione fa acqua da tutte le parti:

Il bambiminkia spaziale dice "Ho creato i Reaper per impedire agli organici avanzati di creare sintetici, che avrebbero ucciso tutti gli organici. Così uccidiamo tutti gli avanzati prima che costruiscano sintetici per salvare le razze più giovani"

Un momento, in nessun punto durante i 2.9 giochi di ME ci è stato comunicato che i sintetici sono destinati ad uccidere i loro creatori. Anzi, le mie azioni hanno confermato che Geth e Quarian possono vivere insieme, e che Joker può finalmente andare a letto con EDI xD
Le "verità assolute" vanno introdotte all'inizio, le REGOLE della storia.....non puoi introdurre un nuovo assoluto alla fine, sopratutto se è contradetto da tutto quello che abbiamo fatto.
ANCHE AMMETTENDO CHE QUESTO SIA VERO...
...perchè i Reaper non uccidono i sintetici? :D :D :D

Quindi l'obiettivo che abbiamo perseguito per l'intera trilogia cos'è, un DEPISTAGGIO? Introducono un nuovo obiettivo a 5 minuti dalla fine, scegliere 3 strade che il Dio dei Reaper (o quel cazzo che è) ci offre quasi per pietà.
--------------------------------------------------------------------------

Scelte che oltretutto NON CI VENGONO SPIEGATE:

1) Sintesi: Shep salta in un raggio di luce e la magia spaziale unisce sintetici e organici.....ok, ma in termini pratici cosa comporta questo? Ora che gli organici sono metà robot e Geth e Reaper sono metà organici....cosa cambia? Non vorranno più farsi guerra fra loro perchè il loro DNA è lo stesso? Tutti diventano uguali ed uniformi? Parlo a te Space Kid, che vuol dire?

Space Kid: :trollface:

2) Controllo: Shep prende due rubinetti elettrici in mano e Space Kid dice "Controllerai I Reaper, ma perderai tutto quello che sei". Ok, cosa potrei fargli fare se scelgo questo? Posso dirgli di andarsene e autodistruggersi? Posso ordinargli di ricostruire i Mass Relay? Li hanno costruiti loro dopo tutto....e perdere tutto quello che sei cosa vuol dire esattamente? E' come morire o è diverso? Se sono morto come posso controllarli? La mia coscienza sopravviverà in un'altra forma? Quale?

Space Kid: :trollface:

3)Distruzione: Shep spara ad un tubo e tutti i Sintetici vengono distrutti, Reaper inclusi. Questo ha già più senso, non capisco perchè debbano morire anche EDI e tutti i Geth, ma ok. Ma ho una domanda, cosa intendiamo per sintetici? I Quarian, secondo il Codex hanno unito le loro tute al corpo con impianti cibernetici...distruggo i Quarian se sparo al tubo? E tutta la tecnologia, i computer, le navi, anche quello sarà distrutto? Almeno la plastica ce la risparmiate? COSA INTENDI PER SINTETICI?

Space Kid: :trollface:

Come possiamo fare una decisione del genere (decisione che tra l'altro non dipende minimamente da quello che hai fatto nei 2.9 giochi precedenti) se non sappiamo cosa ne conseguirà? Questo non è scegliere, è tirare un dado.

Parti dal presupposto che il bimbominkia spaziale è lì per ingannarti. La sua forma, in primis, è ingannevole. Fa leva sulla pietà si shepard oppure hai pensato seriamente che il capo dei razziatori fosse un bambino in forma umana? E' un inganno rivolto a shepard, ma sopratutto al giocatore. Se shep avesse avuto una linea di dialogo dove avesse detto "cazzo, un bambino umano capo dei razziatori? sono solo stronzate!", allora il giocatore avrebbe capito poichè il dubbio sarebbe stato espresso da shep. Invece, opportunamente, hanno "occultato" questa risposta e stava al giocatore scoprirla.

Sintesi: sai già cos'è. oppure nei capitoli 1,2 e 3 non hai mai visto un mutante? I geth che trasofrmano impalandoli (ME1) gli umani mi sembra che sia un esempio evidente di cosa possa essere la sintesi. In poche parole la sintesi è a favore dei razziatori.
Controllo: non controlli na mazza. Finisci per essere controllato, come saren e IM. Anche qui c'è ampia letteratura al riguardo e anche questa soluzione è a favore dei reapers.
Distruzione: è l'unica non a favore dei razzaitori. Nonchè costi dei sacrifici. Ma questo ME3 dovrebbe aver avviato il giocatore a capire l'importanza dei sacrifici, viste le perdite eccellenti che si sono subite in nome di alti valori morali e di innumerevoli persone.

Per quanto riguarda i perchè i razziatori fanno quel che fanno è ovvio che se il bimbo non è altro che un inganno, ingannevoli e false saranno le sue parole.
Come fa, infatti, il capo di gruppo di sintetici a dire che i sintetici sono pericolosi? Con quale faccia dico ;)
Le motivazione sono non conoscibili. L'unica cosa che rimane è il concetto fondante ME1,2, e 3: la sopravvivenza.

Arcanon7
04-04-2012, 18:21
Parti dal presupposto che il bimbominkia spaziale è lì per ingannarti. La sua forma, in primis, è ingannevole. Fa leva sulla pietà si shepard oppure hai pensato seriamente che il capo dei razziatori fosse un bambino in forma umana? E' un inganno rivolto a shepard, ma sopratutto al giocatore. Se shep avesse avuto una linea di dialogo dove avesse detto "cazzo, un bambino umano capo dei razziatori? sono solo stronzate!", allora il giocatore avrebbe capito poichè il dubbio sarebbe stato espresso da shep. Invece, opportunamente, hanno "occultato" questa risposta e stava al giocatore scoprirla.

Sintesi: sai già cos'è. oppure nei capitoli 1,2 e 3 non hai mai visto un mutante? I geth che trasofrmano impalandoli (ME1) gli umani mi sembra che sia un esempio evidente di cosa possa essere la sintesi. In poche parole la sintesi è a favore dei razziatori.
Controllo: non controlli na mazza. Finisci per essere controllato, come saren e IM. Anche qui c'è ampia letteratura al riguardo e anche questa soluzione è a favore dei reapers.
Distruzione: è l'unica non a favore dei razzaitori. Nonchè costi dei sacrifici. Ma questo ME3 dovrebbe aver avviato il giocatore a capire l'importanza dei sacrifici, viste le perdite eccellenti che si sono subite in nome di alti valori morali e di innumerevoli persone.

Per quanto riguarda i perchè i razziatori fanno quel che fanno è ovvio che se il bimbo non è altro che un inganno, ingannevoli e false saranno le sue parole.
Come fa, infatti, il capo di gruppo di sintetici a dire che i sintetici sono pericolosi? Con quale faccia dico ;)
Le motivazione sono non conoscibili. L'unica cosa che rimane è il concetto fondante ME1,2, e 3: la sopravvivenza.

Se stai alludento alla Indoctination Theory.....no, vorrei crederci ma non posso. E' un disperato tentativo di razionalizzare una cosa senza senso. Senza contare che rilasciare un gioco con un falso finale creerebbe un nuovo standard di bassezza, non me lo aspetterei nemmeno da EA. Tutto è possibile, ma lo trovo altamente improbabile.

non l'hanno ancora detto completamente perchè i razziatori fanno quello... :D

Magari non l'avessero detto.....ora vorrei tanto parlare di nuovo con il Reaper ucciso su Rannoch, l'Homeworld sei Quarian.

Reaper: voi siete il Chaos, noi siamo l'Ordine, siamo la vostra salvezza.
Shep: quindi.....ci massacrate per salvare gli organici?
*silenzio imbarazzante*
Reaper: N-nooo, non è una cosa che potete comprendere...
Shep: non è complesso, cosa c'è da capire??
*balle di fieno*
Reaper: Non...non è una cosa che potete comprendere...
Shep: -_-

Scopiazzato da Mass Deffect (http://www.youtube.com/watch?v=wisHcuBzTCM&feature=plcp&context=C4e2c9deVDvjVQa1PpcFOPa1SyQGwtELi-Nx-3mpnmVHh5MNV2scs%3D) xD

JuanCarlos
04-04-2012, 18:22
Arcanon ho finito di leggere il tuo ultimo post e non riesco a capire se sono d'accordo o no :asd: provo ad andare in ordine:

Fondamentalmente hai ragione, nel senso che ovviamente non tutti i plothole sono perdonabili, ci mancherebbe, ma più vado avanti e più vedo minestroni che di cose rilevanti e irrilevanti tutte insieme, per fare numero. Non so quante volte l'ho scritto (e gaxel probabilmente l'ha scritto ancora più di me) ma nessuno sta dicendo che non ci sia nessun problema. Ma mentre le origini del Crucibolo per me sono importanti, perchè ce ne viene data una spiegazione troppo poco plausibile e spacciata per certa, non è importante per me sapere che fine fanno gli altri a fine gioco.

Io voglio risposte sulla trama, è lì che casca l'asino. In un modo o nell'altro il Crucibolo non può averlo inventato chi non conosceva il Catalyst (e chi può conoscerlo visto che lui stesso dice che Shepard è il primo organico ad arrivare lì?) perchè significherebbe che qualcuno ha inventato l'arco e poi ha detto "e cosa posso spararci con sta roba qui"?

Vorrei sapere se il Catalyst prende forma ed è senziente sempre o solo quando si unisce Cittadella e Crucibolo, perchè altrimenti il Condotto poteva aprirlo lui e risparmiarsi la smenata di Saren e la Sovereign.

Quello che mi interessa è colmare i vuoti macroscopici che stonano con la generale cura dei dettagli degli altri giochi.

E che cosa ci viene detto di tutti questi personaggi alla fine del gioco?...quasi niente, e quelle poche informazioni non hanno senso (vedi Normandy che crasha senza alcun motivo). Sono la parte più importante della trilogia e vengono messi in un angolo senza alcun motivo.

Questa secondo me è una scelta ponderata, però. Quelle storyline si chiudono l'ultima volta che ci parli, sulla Terra abbiamo addirittura la possibilità di parlare con chiunque dei nostri vecchi compagni dallo specialista delle comunicazioni. Quel momento è un passaggio di testimone. Caro Shepard, ti abbiamo aiutato, qualcuno di noi è morto e lo siamo perso per strada per farti arrivare lì. Adesso devi andare avanti da solo, noi abbiamo fatto tutto quello che potevamo. E' uno dei momenti più belli del gioco (che fa presagire la tragedia), è la fine, e il gioco ci da la possibilità di dire addio a Mass Effect. Ci rivediamo al bar del Paradiso, aspettami che offro io. Non c'è più niente da aggiungere, dopo una frase così. L'importanza di tutti i nostri amici l'abbiamo scoperta giocando, non serve nel finale. E' il commiato più bello che mi venga in mente.

Un momento, in nessun punto durante i 2.9 giochi di ME ci è stato comunicato che i sintetici sono destinati ad uccidere i loro creatori. Anzi, le mie azioni hanno confermato che Geth e Quarian possono vivere insieme, e che Joker può finalmente andare a letto con EDI xD
Le "verità assolute" vanno introdotte all'inizio, le REGOLE della storia.....non puoi introdurre un nuovo assoluto alla fine, sopratutto se è contradetto da tutto quello che abbiamo fatto.
ANCHE AMMETTENDO CHE QUESTO SIA VERO...
...perchè i Reaper non uccidono i sintetici?

Ma infatti quella del Catalyst è una rivelazione che non ci andava comunicata nei giochi precedenti. Il Catalyst sta lì a fare quel lavoro da milioni di anni. Sui sintetici è molto semplice, se io vengo lì da te e ti dico "stare al computer ti fa male" e te lo spengo, tu (oltre a darmi un cartone sul naso) te ne vai o aspetti che me ne vada io e riaccendi il computer? :asd: se uccidi i sintetici gli organici se li ricostruiscono, sono nati tutti come forza-lavoro :asd: :asd:

Sulle scelte, ci viene spiegato il minimo indispensabile perchè sappiamo come funzionano. Dopo qualche tempo devo dire anche io di aver cambiato opinione sulla Sintesi (che pure è stata la mia scelta) che è scelta di chi non si vuole esporre :asd: ma fondamentalmente il Catalyst sta dicendo Hai vinto Shepard, sei arrivato qui e l'invasione l'hai fermata. Dimmi come, però. Perchè nelle 3 opzioni ci sono le conseguenze:

Distruzione: condanniamo i sintetici... ma se crediamo alle parole del Catalyst condanniamo anche gli organici, perchè la prossima volta che si creerà una razza sintetica potrebbe essere l'ultima.

Controllo: a dispetto di quello che è stato detto, per me E' assolutamente la scelta Paragon... TIM li voleva controllare per dominare le altre razze, mentre Shepard li fa ritirare nello spazio esterno. Shepard sacrifica sè stesso perchè più nessuno debba avere a che fare con i Reapers. La vita degli altri continuerà (senza Mass Relay) tranquillamente. Anche qui però, c'è una grossa presa di posizione e un atto di fede contro il Catalyst, perchè gli organici potranno continuare a vivere con i sintetici, sperando che avesse ragione Shepard e che la coesistenza sia possibile (cosa che non è dimostrata dalla pace Geth-Quarian, che è un episodio, e non si quanto duraturo).

trantor1
04-04-2012, 18:24
Continui a ritenere le tue seghe mentali verità assolute! Quello che descrivi e frutto di quello che speri sia il finale, non è il finale però!

Seghe mentali dici. Eppure mi pare di aver fatto dei ragionamenti sulla base degli elementi offerti.
Se poi tu non ci hai capito una mazza di ME3, non è che bolli come seghe mentali le analisi altrui.

Continuo a pensare che sto gioco non è per tutti.

trantor1
04-04-2012, 18:27
Se stai alludento alla Indoctination Theory.....no, vorrei crederci ma non posso. E' un disperato tentativo di razionalizzare una cosa senza senso. Senza contare che rilasciare un gioco con un falso finale creerebbe un nuovo standard di bassezza, non me lo aspetterei nemmeno da EA. Tutto è possibile, ma lo trovo altamente improbabile.



Magari non l'avessero detto.....ora vorrei tanto parlare di nuovo con il Reaper ucciso su Rannoch, l'Homeworld sei Quarian.

Reaper: voi siete il Chaos, noi siamo l'Ordine, siamo la vostra salvezza.
Shep: quindi.....ci massacrate per salvare gli organici?
*silenzio imbarazzante*
Reaper: N-nooo, non è una cosa che potete comprendere...
Shep: non è complesso, cosa c'è da capire??
*balle di fieno*
Reaper: Non...non è una cosa che potete comprendere...
Shep: -_-

perchè parli di falso finale?

trantor1
04-04-2012, 18:38
Si hai ragione, sarà solo per te questo gioco! LOL! Ma okaka! Teoria che in più punti non sta in piedi. Mettiamo caso che io inizio a giocare senza fare quest secondarie, senza raccogliere risorse extra ecc. insomma facendo solo le quest principali. Arriverò alla fine con la sola possibilità di distruggerli. Mentre se faccio il pignolo e faccio tutto arriverò alla fine con tre scelte disponibili. Secondo la tua teoria la distruzione e la scelta per resistere all'indottrinamento, e guarda un po la si ottiene facilmente senza fare nulla nel gioco, mentre se mi spacco il culo facendo tutto cosa ottengo???? La possibilità di essere ingannato e sconfitto???? Ma ti rendi conto che di quanto possa essere affascinante come teoria rimane tale. Non ha alcun fondamento ufficiale! Quindi è una tua sega mentale!

Poi quando hai finito di fare il grande luminare di sta ceppa faccelo sapere.

Il fatto di poter scegliere è un privilegio, e non va visto in senso punitivo. Hai un arricchimento del gioco in termini narrativi. Non è solo un fatti di perdere o vincere.

Cambia gioco, dai retta.

9Enrico0
04-04-2012, 18:49
cmq il problema non è fondamentalmente come finisce ( bene, male , shepard vivo, morto, compagni vivi morti ecc ecc ) ma in che modo finisce....
vi ricordate come finiva sull'1? battagliona finale.... scontri a fuoco con le navi.. ecc ecc.. momento di massima tensione quando si pensa che scepard fosse morto e poi torna fuori trionfante....
sul 2... siamo andati in giro per la galassia a trovare uno squadrone di supersoldati e poi ce li siamo fatti amici.. e alla battaglia finale.. ci hanno aiutato in modo epico... con scontri a fuoco.. tattiche... ogni aiutante ha avuto un ruolo.....battaglia con razziatore finale... una fuga che ti faceva restare col cuore in gola.. e poi se avevi fatto tutto bene con le scelte giuste... un bel finale con tutti i compagni che ti onorano e la scena finale con l'araldo e amici che sta arrivando a invadere la galassia.. e shepard che guarda lo sapzio esterno come per dire.. vieni che adesso ti faccio il culo....

il 3... un inizio stupendo... poi siamo andati per la galassia a metter su un'imponente flotta ...perdendo pure dei compagni cari....che una volta arrivata dinanzi alla terra l'avrebbe privata della luce solare da quanto quella flotta era grande.... e poi alla fine siamo giunti alla resa dei conti... momento commuovente quando saluti tutti i tuoi amici e soprattutto la romance.. e la saluti come se poi dovresti tornare da lei...
fai il culo a tutti... e poi???
ti trovi in un luogo con casper (il fantasmino ) che ti parla... e ti dice.. scegli..
a=muori b=muori c= muori e oltre a morire fai pure dei danni.. e per 2 scelte i razziatori sono ancora la che camminano in giro.....

è povero.. non mi ha detto niente... percarità.. rispetto a chi lo ha fatto.. però... mi lascia a bocca asciutta.. e con la voglia di lanciare lo schermo del pc fuori dalla finestra :D

se è un finale completo.. è tanto difficile da capire.. in tanti non arrivano a capirlo... ma non perchè sono ignoranti.. proprio perchè non lo capisci tanto bene.. ci son talmente tante cosa molto contorte che diventi matto solo a capirlo e a pensare con l'immaginazione come potrebbe essere andata a finire

john18
04-04-2012, 19:03
Seghe mentali dici. Eppure mi pare di aver fatto dei ragionamenti sulla base degli elementi offerti.
Se poi tu non ci hai capito una mazza di ME3, non è che bolli come seghe mentali le analisi altrui.

Continuo a pensare che sto gioco non è per tutti.



Non ha torto...Un discorso è esporre la propria logica con argomentazioni varie "plausibili",anche se non dimostrabili al 100%,un'altra è essere convinti,imponendosi su gli altri,che quanto si è detto è esattamente ciò che hanno pensato gli sviluppatori. Non è così fino a prova contraria,la quale deve arrivare da bioware stessa,e non da noi utenti!

Detto questo mi pare che stò thread sia ormai alla frutta,quasi ci si prende a parolacce nel voler imporre a tutti i costi la propria teoria a tutti gli altri.

trantor1
04-04-2012, 19:04
Cambia spacciatore dai retta tu a me! E sopratutto non dire a me cosa devo fare. Che a Mass Effect ci gioco dal 2007.

....inutilmente

john18
04-04-2012, 19:09
Se stai alludento alla Indoctination Theory.....no, vorrei crederci ma non posso. E' un disperato tentativo di razionalizzare una cosa senza senso. Senza contare che rilasciare un gioco con un falso finale creerebbe un nuovo standard di bassezza, non me lo aspetterei nemmeno da EA. Tutto è possibile, ma lo trovo altamente improbabile.



Senza senso assolutamente no,poichè ci son diversi punti che fino a prova contraria potrebbero benissimo indurre ad avanzare una teoria del genere. Non è certamente roba inventata,di fatti se verifichi personalmente,ti ritrovi le stesse cose che leggi in giro.

Invece non capisco la bassezza...Mettiamo caso la teoria sia corretta e Bioware avesse appositamente fatto così per spiazzare gli utenti,io onestamente la troverei una genialata. Ovviamente il dlc deve essere gratuito altrimenti è altra roba!:D

trantor1
04-04-2012, 19:10
Non ha torto...Un discorso è esporre la propria logica con argomentazioni varie "plausibili",anche se non dimostrabili al 100%,un'altra è essere convinti,imponendosi su gli altri,che quanto si è detto è esattamente ciò che hanno pensato gli sviluppatori. Non è così fino a prova contraria,la quale deve arrivare da bioware stessa,e non da noi utenti!

Detto questo mi pare che stò thread sia ormai alla frutta,quasi ci si prende a parolacce nel voler imporre a tutti i costi la propria teoria a tutti gli altri.

Guarda che io non impongo niente.
Questè è un forum e io espongo le mie analisi. Non mi pare di aver scritto il finale è bello punto e basta. Ho supportato tale giudizio da prove, manco piccole.
Ti invito a rigiocarlo (il finale) nell'ottica che suggerisco, poi mi dici se la mia opinione è totalmente campata per aria.
Solo che al contrario io non vedo prove sostanziali che negano ciò che io dico.
L'unica opposizione è che quello che dico io non è "ufficiale".
Ti rinnovo l'invito, prova a rigiocarlo con quest' ottica, (solo il finale dico) e poi magari succede che pensi che magari "quell'utente del piffero" poterbbe aver ragione. Ma anche no, intendiamoci.

A me piace il confronto e invitandoti a rigiocare il finale vorrei anche essere magari smentito e sentie la tua opinione al riguardo. Quando uccidi i due mutanti e il turian non entarre nella cittadella....guardati in giro e nota l'atmosfera generale.

Arcanon7
04-04-2012, 19:10
@JuanCarlos

Questa secondo me è una scelta ponderata, però. Quelle storyline si chiudono l'ultima volta che ci parli, sulla Terra abbiamo addirittura la possibilità di parlare con chiunque dei nostri vecchi compagni dallo specialista delle comunicazioni. Quel momento è un passaggio di testimone. Caro Shepard, ti abbiamo aiutato, qualcuno di noi è morto e lo siamo perso per strada per farti arrivare lì. Adesso devi andare avanti da solo, noi abbiamo fatto tutto quello che potevamo. E' uno dei momenti più belli del gioco (che fa presagire la tragedia), è la fine, e il gioco ci da la possibilità di dire addio a Mass Effect. Ci rivediamo al bar del Paradiso, aspettami che offro io. Non c'è più niente da aggiungere, dopo una frase così. L'importanza di tutti i nostri amici l'abbiamo scoperta giocando, non serve nel finale. E' il commiato più bello che mi venga in mente.

Questa è una questione di gusti e non va discussa, per te c'è stata sufficiente "chiusura", per me ed altri no. Avrebbero potuto fare un epilogo stile Fallout 3 o Dragon Age Origins e mostrarci tutti i personaggi, nel mondo che abbiamo creato con le nostre scelte, ma vado fuori tema.

Che la "chiusura" sia bastata o no, buttare metà del cast su un pianeta deserto senza alcun motivo valido è SADICO. Forse contavano di farci sopra un DLC? Non so...

Ma infatti quella del Catalyst è una rivelazione che non ci andava comunicata nei giochi precedenti. Il Catalyst sta lì a fare quel lavoro da milioni di anni.

Credo tu abbia frainteso, non pretendo certo che un colpo di scena ci venga annunciato prima, quello che va presentato prima sono i presupposti che lo rendono plausibile.

Esempio: Bioshock. Se ci hai giocato, sai che c'è una rivelazione pazzesca ad un certo punto, se non ci hai giocato, metto le tag "spoiler" Il controllo mentale è plausibile e viene accettato senza esitazioni, perchè nel mondo di Rapture esistoni i Plasmidi, lo sappiamo fin dall'inizio, il DNA umano è malleabile come l'argilla e soprattutto esiste un particolare Plasmide che permette di controllare i tuoi nemici.

Ora immagina: se tutte queste REGOLE e presupposti non fossero esistiti nel gioco.....come avresti reagito sapendo che in tuo personaggio era controllato mentalmente? Io avrei detto "un momento, come è possibile? Da dove viene fuori questa fantascienza del mind control?"

Lo stesso vale per ogni altra storia, inclusa questa. Una rivelazione funziona solo se è plausibile. Il presupposto che "i sintetici distruggeranno SEMPRE E COMUNQUE gli organici" suona veramente assurdo in una storia dove hai la possibilità di far convivere Geth e Quarian d'amore e d'accordo.

Sui sintetici è molto semplice, se io vengo lì da te e ti dico "stare al computer ti fa male" e te lo spengo, tu (oltre a darmi un cartone sul naso) te ne vai o aspetti che me ne vada io e riaccendi il computer? se uccidi i sintetici gli organici se li ricostruiscono, sono nati tutti come forza-lavoro

Se lo fai tu riaccendo il computer, se lo fanno una terrificante razza di Cthulhu spaziali con il potere di annientare intere razze forse un nodo al fazzoletto me lo faccio :lol:
Nulla inoltre impedisce ai Reaper di rimanere per sempre a pattugliare la galassia come protettori di tutta la vita organica invece di andarsene ai confini dello "spazio-oscuro" a nascondersi. Aveva senso quando la loro intenzione era di attaccare gli organici di sorpresa per sterminarli, ma se vogliono salvarci.....

Sulle scelte, ci viene spiegato il minimo indispensabile perchè sappiamo come funzionano.

Ehm, no non lo sappiamo! Il fatto che siano aperte a tante interpretazioni così diverse ne è la prova.

gli organici potranno continuare a vivere con i sintetici, sperando che avesse ragione Shepard e che la coesistenza sia possibile (cosa che non è dimostrata dalla pace Geth-Quarian, che è un episodio, e non si quanto duraturo)

Nemmeno che i sintetici distruggeranno sempre gli organici è dimostrato :)

9Enrico0
04-04-2012, 19:11
@john magari fosse gratuito... io ho dei dubbi.. dopotutto è risaputo che nemmeno il cane muove la coda senza avere nulla in cambio :)

john18
04-04-2012, 19:14
Guarda che io non impongo niente.
Questè è un forum e io espongo le mie analisi. Non mi pare di aver scritto il finale è bello punto e basta. Ho supportato tale giudizio da prove, manco piccole.
Ti invito a rigiocarlo (il finale) nell'ottica che suggerisco, poi mi dici se la mia opinione è totalmente campata per aria.
Solo che al contrario io non vedo prove sostanziali che negano ciò che io dico.
L'unica opposizione è che quello che dico io non è "ufficiale".
Ti rinnovo l'invito, prova a rigiocarlo con quest' ottica, (solo il finale dico) e poi magari succede che pensi che magari "quell'utente del piffero" poterbbe aver ragione. Ma anche no, intendiamoci.



Non c'è bisogno di rigiocarlo,sono il primo ad essere affascinato da questa teoria,e ho letto di tutto punto per punto. Quanto hai scritto è comunque quello che dicevo io,si cerca di imporre la propria teoria senza alcuna "ufficialità"!

Stop alle verità assolute che hanno ampiamente rotto le balle!!!!!!!!!:O

trantor1
04-04-2012, 19:20
Non c'è bisogno di rigiocarlo,sono il primo ad essere affascinato da questa teoria,e ho letto di tutto punto per punto. Quanto hai scritto è comunque quello che dicevo io,si cerca di imporre la propria teoria senza alcuna "ufficialità"!

Stop alle verità assolute che hanno ampiamente rotto le balle!!!!!!!!!:O

Tu prova a rigiocarlo senza che ti costi un fatica eccessiva, poi famme sapè ;)

john18
04-04-2012, 19:23
Tu prova a rigiocarlo senza che ti costi un fatica eccessiva, poi famme sapè ;)


Forse non mi sono spiegato bene,non c'è bisogno,sò di cosa stai parlando perchè sono ampiamente documentato in proposito. Ovviamente questo non significa che la teoria pensata da me sia corretta...C'è un dlc in arrivo,non apriamo discussioni inutili a rischio sospensione.

9Enrico0
04-04-2012, 19:28
ognuno a la sua idea.. e per quello che ne sappiamo son tutte buone..
cmq... molto probabilmente avremo le nostre risposte , molto forse , al pax di venerdì.. e la bioware sarà li alle 4 e mezza del pomeriggio... quindi da noi, correggetemi se sbaglio , alle 10 e mezza o 11 di sera....in teoria l'evento verrà anche registrato.. quindi avremmo al possibilità di vederlo pure noi... anzi.. sarebbe bello che qualcuno nel forum che conosce bene l'inglese (non io) traducesse le parti che interessano a noi riguardo mass effect 3 e possibili dlc...
non è in programma l'annuncio di qualcosa.. ma secondo me i fan li presenti gli fanno dire qualcosa :D

Arcanon7
04-04-2012, 19:35
perchè parli di falso finale?

Perchè se fosse solo una allucinazione di Shepard, non sarebbe quello che accade veramente.

Javik
04-04-2012, 19:39
Ho letto di sfuggita alcuni commenti e vedo che la discussione si è rispostata nuovamente sull'indottrinamento..

Boh io non so cosa vi fa pensare che quella sia la teoria. Cioè a me pare abbastanza chiaro il quadro generale della situazione: gli autori avevano fatto quel finale. Stop. Era aperto ad ogni tipo di discussione e ognugno poteva pensare alle proprio teorie o visioni. Nel frattempo loro avrebbero continuato a lavorare sui DLC per il gioco (sia single che multi) e in base ai feedback e alle teorie si sarebbero mossi per fare eventuali giochi... fine della storia.

Ma poi si sono trovati di fronte bimbiminkia (non parlo di voi, ma di quelli presenti soprattutto nel forum ufficiale che hanno aperto topic su topic perché si sono fossilizzati sul dialogo che nel DLC dell'ombra hai con Liara quando esce fuori l'argomento bimbi blu.. rendiamoci conto!!) che sono rimasti sconvolti nel vedere il proprio personaggio morire senza aver combattuto col boss finale e sequenze video che non hanno reso giusitizia ai propri compagni o (soprattutto) alla romance. Da questo malcontento è scattata la protesta, la voglia di trovare a tutti i costi una motivazione per dire che il finale fa schifo e che non fosse quello (e mi dovete ancora dire cos'è che non vi hanno spiegato di inerente al gioco, perché a me pare ci siano tutte le risposte alle domande che ci portiamo dal primo gioco).

Nell'intervista degli sviluppatori, si capisce perfettamente che per loro il gioco doveva finire così, cioè per loro quelle erano le risposte e il modo in cui hanno voluto raccontarvi la storia. Siccome così è finito, questo significa, facendo un discorso puramente logico eh, che non esiste nessun indottrinamento. Altrimenti l'avrebbero detto, l'avrebbero fatto capire e la fase "rivelazione sorprendente" se la sarebbero giocata sicuramente se avevano quella idea in mente... così come hanno fatto con il primo KOTOR.

Così non è stato e così non sarà. Mettevi l'anima in pace, hanno detto che il finale non cambia, non lo stravolgono.. ci saranno solo risposte relative al fatto che tanta gente non ha apprezzato il modo in cui si sono chiuse le storie dei nostri compagni e della romance. Punteranno ad ampliare quelle cose, perché è quello che vuole la gente in sostanza ed è quello che farebbe calmare tutti, tornando alla ragione.

L'indottrinamento è assurdo e ho spiegato per vari motivi riportando fatti inerenti al gioco che non è fattibile e cozza con tantissime altre cose (io sono pagine e pagine che ho fatto notare che le scelte non sono mai uguali per tutti.. possono variare da 1 a 2 e se giochi con più di 5000 war assets a 3), il fatto che ci sia quella scena atipica dello Shepard agonizzante è ovvio che sia lenta, "pesante" e priva di barre dei poteri o di caricamenti vari di pistole e affini. E' l'atto finale onirico del nostro personaggio è in quella modalità per farci vivere pienamente il peso delle decisioni, quanto il peso di uno Shepard privo di forze e stremato.

Tolto questo, possiamo anche discutere sul fatto che il finale, nonostante risponda a TUTTO quello a cui doveva rispondere da la sensazione di essere stato fatto in modo alquanto frettoloso o poco dettagliato.. perché molti particolari, sia a livello di texture o di "approfondimenti" lasciano il tempo che trovano (io ad esempio ho accettato poco il fatto che l'Uomo Misterioso arriva e ci controlla.. così come ho accettato poco il fatto che quando Shepard spara ad Anderson controllato dall'UM non si vede uno schizzo di sangue).. ma la morale della scelta rimane quella che le 3 scelte (o 1 o 2 in molti casi) ci hanno offerto: il Sacrificio. è questa la parola magica "Sacrificio" non "Indottrinamento". Perdere qualcosa del genere, significa desiderare un "fantoccio" in mano al nemico, solo per avere 5 minuti in più dove sparare a un boss finale e a vedere il bacio con la romance...!!

Io sono sicuro che se con un finale esattamente uguale nelle scelte (controllo, distruzione, sintesi), dove però vi mettevano una sequenza della battaglia dove si vedono tutti i compagni combattere i razziatori che vengono distrutti, invece degli anonimi soldati che compaiono e poi un'altra dove la romance piange il suo amato e la normandy che scappa, tutti questi problemi o l'andare a trovare una "scusa" per accettare questo finale, non l'avreste trovati. Questo quindi conferma ancora una volta che non è il finale ad essere sbagliato (e vi prego.. evitate di citare sempre la frase dell'A-B-C di Hudson.. perché in effetti ha ragione, il gioco per tutti non finisce con A B C.. può anche finire solo con A o solo con A e B... quindi certe frasi lasciano il tempo che trovano e possono essere rigirate come vogliamo!), ma è il resto che non va giù, altrimenti non ci sarebbe gente che dice "tutto quello che fai non ha avuto senso!".

L'amara verità che mette realmente tutti daccordo è il fatto che non rende giustizia all'intera saga, dura poco. Questa è la verità. Sarebbe andato bene come finale di un singolo gioco, ma non per chiudere una trilogia

JuanCarlos
04-04-2012, 19:42
@JuanCarlos
Questa è una questione di gusti e non va discussa, per te c'è stata sufficiente "chiusura", per me ed altri no. Avrebbero potuto fare un epilogo stile Fallout 3 o Dragon Age Origins e mostrarci tutti i personaggi, nel mondo che abbiamo creato con le nostre scelte, ma vado fuori tema.

Che la "chiusura" sia bastata o no, buttare metà del cast su un pianeta deserto senza alcun motivo valido è SADICO. Forse contavano di farci sopra un DLC? Non so...

E io sono ancora d'accordo che possa non piacere, ma non è un difetto, tecnicamente parlando. Hanno scelto così, gli hanno dato un senso, pace. Se non è piaciuto non è piaciuto, pazienza, sarà una cosa negativa in più che sottolineerà che non ha gradito, ma non è una mancanza.

Se lo fai tu riaccendo il computer, se lo fanno una terrificante razza di Cthulhu spaziali con il potere di annientare intere razze forse un nodo al fazzoletto me lo faccio :lol:
Nulla inoltre impedisce ai Reaper di rimanere per sempre a pattugliare la galassia come protettori di tutta la vita organica invece di andarsene ai confini dello "spazio-oscuro" a nascondersi. Aveva senso quando la loro intenzione era di attaccare gli organici di sorpresa per sterminarli, ma se vogliono salvarci.....

Sì ma cerchiamo di razionalizzare, sarebbe stato il più grande Deus Ex Machina della storia dei videogiochi, una roba inguardabile... io faccio il mio porco comodo e se le cose si mettono male arrivano i mostroni e mi risolvono il problema? La filosofia dei Reapers può non essere condivisibile ma non può essere detto che non sia coerente. Non con la realtà, attenzione, ma con le loro conclusioni (gli organici lasciati da soli si fanno spazzare via dai sintetici che annientano ogni forma di vita, mentre loro lasciano prosperare quelle emergenti).



Ehm, no non lo sappiamo! Il fatto che siano aperte a tante interpretazioni così diverse ne è la prova.

Nemmeno che i sintetici distruggeranno sempre gli organici è dimostrato :)

Beh ma sappiamo il necessario per prendere una scelta. Sapere se con Controllo Shepard muore, diventa un razziatore o il prossimo Catalyst è marginale, sa che morirà (in senso lato) e che riuscirà a controllare i Reapers, e quindi a portarli via da lì. Il nucleo è quello, e già quello impone una riflessione.

Ovviamente non è dimostrato neanche che i sintetici possano distruggere ogni forma di vita, ma è la conclusione a cui è arrivato al Catalyst, a cui era stato chiesto di risolvere il problema. E' normale quindi che agisca in base alle sue convinzioni. Ma non significa che siano giuste o che noi dobbiamo accettarle come tali.

skippineo
04-04-2012, 19:54
Ho appena finito di giocare MA3...un pò come tutti anche a me il finale mi ha lasciato basito per una serie di ragioni: ho corso come un forsennato per tutta la galassia, ho combattuto duramente per stringere alleanze arrivando a compromessi, per porre finalmente fine alla guerra tra quarian e get...per cosa??? Perché ho racimolato risorse, uomini e mezzi se alla fine tutto si risolve con un "dialogo" assurdo col bimbominkia spaziale che mi fa scegliere l'opzione A - B- C, smentendo clamorosamente le ultime parole famose dei capoccia della bioware, che asserivano "non ci sarà un finale del tipo a - b- c"?? Shepard con Vigil su Ilos ha chiesto vita morte e miracoli, mentre con il bimbominkia si è messo a 90??? No davvero a cosa è servito??? Per passare il tempo??? Un finale così epic fail non si è mai visto...è una trollata assurda...a questo punto al posto del bimbominkia potevano mettere Mike Buongiorno che chiedeva a Shepard:
" Comandante quale busta vuole?? La UNO, la DUE o la TREEEE?"
Scopo fin dal primo MA è quello di inseguire e distruggere i razziatori per salvare la galassia, per cui la mia scelta più logica è stata di scegliere la busta nr 3, la distruzione...ma perché anche i geth??? Non bastava far fuori solo i razziatori visto che il crucibolo era stato creato apposta per distruggere i razziatori??? Con la fatica che ho fatto per riprogramma gli eretici e per far pace tra quarian e geth, è stato come mandare in vacca tutti i miei sforzi....tuttavia non sono totalmente d'accordo che la bioware debba rifare un nuovo finale in quanto quello che è fatto è fatto...è tutta la meccanica del gioco che è improntata male (vedi l'inutile ricerca delle risorse che avevo scritto prima) e non viene spiegato assolutamente nulla del destino delle altre razze...i turian, i salarian, le asari, i krogan, quei poveracci dei quarian che hanno visto la ribellione dei geth che li costrinsero all'esilio...sul più bello che avevano riconquistato rannoch e fatto la pace con i geth (almeno io c'ero riuscito) ecco che i mass relay si distruggono e rannoch rimane un miraggio???...ecco questo io vorrei sapere...come ha fatto la normandy ad arrivare su quel pianeta...chi si ricorda la fine del primo MA??? La battaglia contro la sovereign nella cittadella? Li potevo scegliere se salvare la destiny ascension o meno, condannando il consiglio o la 5a flotta...ma almeno sapevo chi o cosa sopravviveva per una mia scelta...qua invece??? L'esito della battaglia qual è??? Spero che la bioware abbia in serbo una genialata per continuare questo finale avulso e con la distruzione dei mass relay e della cittadella chissà se ci spiegheranno quale sarà il destino delle altre razze???

trantor1
04-04-2012, 20:07
Perchè se fosse solo una allucinazione di Shepard, non sarebbe quello che accade veramente.

Per come la vedo io (e sottolineo per come la vedo io) e per quello che ho cercato di trasmettere, non è che sia un'allucinazione di shepard punto e basta, ma che tutto il finale si svolge in una realtà alterata dai razziatori nel tentativo di difendersi da shepard. Di giocare la carta "inganno" per intenderci. Hanno paura non ci sono riusciti con le cattive, tentano l'ultima carta.
Di elementi per dire questo ce ne sono parecchi, non sto tirando ad indovinare.

Poi magari sbaglio.

Bestio
04-04-2012, 20:10
Non mi sono mai piaciuti i film e telefilm inconcludenti, tipo X-File o Lost, dove alla fine non si sapeva niente... li ritenevo una perdita di tempo, 1/2 ore perse senza conclusione.

E stessa cosa per la trilogia di ME, di ore tra tutti e 3 i capitoli ne no spese parecchie, facendo un rapido calcolo saranno 300 ore, mi sento un po come se 12 giorni della mia vita fossero stati buttati nel cesso.

Poi potrebbe succedere come in certi telefilm, girano una puntata ma poi si accorgono di averla fatta veramente assurda...
Ma oramai hanno girato, nono possono buttare via tutto quel materiale, e così decidono di farla finire con il protagonista che si risvelglia tutto sudato. :asd:
Ricordo che è successa una cosa nel genere in Smallville e Dark Angel.

Mi sa che anche Bioware farà la stessa cosa... :stordita:

Arcanon7
04-04-2012, 20:19
@JuanCarlos

Sì ma cerchiamo di razionalizzare, sarebbe stato il più grande Deus Ex Machina della storia dei videogiochi, una roba inguardabile... io faccio il mio porco comodo e se le cose si mettono male arrivano i mostroni e mi risolvono il problema?

Ok, ci ho messo un po' per capire cosa volessi dire.....non ho detto che i Reaper avrebbero dovuto cominciare a fare i protettori alla fine di ME3. Se il loro intento fosse sempre stato quello di proteggere gli organici, avrebbero dovuto cominciare ad uccidere sintetici MILIONI DI ANNI PRIMA, invece di sterminare tutti ogni 50.000 anni.

La filosofia dei Reapers può non essere condivisibile ma non può essere detto che non sia coerente. Non con la realtà, attenzione, ma con le loro conclusioni (gli organici lasciati da soli si fanno spazzare via dai sintetici che annientano ogni forma di vita, mentre loro lasciano prosperare quelle emergenti).

Al culmine della trilogia, le motivazioni dei nostri terrificanti e onnipotenti nemici ci vengono rivelate e.....sono sbagliate?? Un po' anti-climatico non credi? Realizzare che miliardi e miliardi di cività sono stati sterminati...per sbaglio? Forse sarebbe stato meglio lasciarle nel mistero, sarebbe stato meno imbarazzante :Prrr: Il punto è: gli scrittori del finale hanno chiaramente inventato queste motivazioni con l'intenzione di renderle VERE, il piano era che noi le accettassimo. Non hanno certo fatto apposta ad attribuirgli una filosofia palesemente sbagliata nel contesto di Mass Effect, soprattutto perchè questa filosofia la mettono in bocca al Dio dei Reaper per farla passare come verità assoluta.

Beh ma sappiamo il necessario per prendere una scelta. Sapere se con Controllo Shepard muore, diventa un razziatore o il prossimo Catalyst è marginale, sa che morirà (in senso lato) e che riuscirà a controllare i Reapers

Più o meno, ma non sappiamo cosa comporteranno esattamente per tutti quelli nella galassia che non sono Shepard. Sapere se potremo usare i Reaper per, che so, ricostruire i Mass Relay, se Distruzione uccide anche i Quarian, o chiunque abbia un impianto sintetico nel proprio corpo, o se farà perdere la tecnologia a tutte le razze e che cosa comporterà in termini pratici la Sintesi....non sono dettagli.

Ovviamente non è dimostrato neanche che i sintetici possano distruggere ogni forma di vita, ma è la conclusione a cui è arrivato al Catalyst, a cui era stato chiesto di risolvere il problema. E' normale quindi che agisca in base alle sue convinzioni. Ma non significa che siano giuste o che noi dobbiamo accettarle come tali.

Lo dico di nuovo, le convinzioni sono sue, ma sono presentate chiaramente come LA VERITA', e Shepard ci crede senza batter ciglio, non può nemmeno controbattere.

Arcanon7
04-04-2012, 20:25
Ho appena finito di giocare MA3...un pò come tutti anche a me il finale mi ha lasciato basito per una serie di ragioni: ho corso come un forsennato per tutta la galassia, ho combattuto duramente per stringere alleanze arrivando a compromessi, per porre finalmente fine alla guerra tra quarian e get...per cosa??? Perché ho racimolato risorse, uomini e mezzi se alla fine tutto si risolve con un "dialogo" assurdo col bimbominkia spaziale che mi fa scegliere l'opzione A - B- C, smentendo clamorosamente le ultime parole famose dei capoccia della bioware, che asserivano "non ci sarà un finale del tipo a - b- c"?? Shepard con Vigil su Ilos ha chiesto vita morte e miracoli, mentre con il bimbominkia si è messo a 90??? No davvero a cosa è servito??? Per passare il tempo??? Un finale così epic fail non si è mai visto...è una trollata assurda...a questo punto al posto del bimbominkia potevano mettere Mike Buongiorno che chiedeva a Shepard:
" Comandante quale busta vuole?? La UNO, la DUE o la TREEEE?"
Scopo fin dal primo MA è quello di inseguire e distruggere i razziatori per salvare la galassia, per cui la mia scelta più logica è stata di scegliere la busta nr 3, la distruzione...ma perché anche i geth??? Non bastava far fuori solo i razziatori visto che il crucibolo era stato creato apposta per distruggere i razziatori??? Con la fatica che ho fatto per riprogramma gli eretici e per far pace tra quarian e geth, è stato come mandare in vacca tutti i miei sforzi....tuttavia non sono totalmente d'accordo che la bioware debba rifare un nuovo finale in quanto quello che è fatto è fatto...è tutta la meccanica del gioco che è improntata male (vedi l'inutile ricerca delle risorse che avevo scritto prima) e non viene spiegato assolutamente nulla del destino delle altre razze...i turian, i salarian, le asari, i krogan, quei poveracci dei quarian che hanno visto la ribellione dei geth che li costrinsero all'esilio...sul più bello che avevano riconquistato rannoch e fatto la pace con i geth (almeno io c'ero riuscito) ecco che i mass relay si distruggono e rannoch rimane un miraggio???...ecco questo io vorrei sapere...come ha fatto la normandy ad arrivare su quel pianeta...chi si ricorda la fine del primo MA??? La battaglia contro la sovereign nella cittadella? Li potevo scegliere se salvare la destiny ascension o meno, condannando il consiglio o la 5a flotta...ma almeno sapevo chi o cosa sopravviveva per una mia scelta...qua invece??? L'esito della battaglia qual è??? Spero che la bioware abbia in serbo una genialata per continuare questo finale avulso e con la distruzione dei mass relay e della cittadella chissà se ci spiegheranno quale sarà il destino delle altre razze???

Condivido :(

gaxel
04-04-2012, 20:39
A me è piaciuto il viaggio, bello epico quello del primo, piacevolissimo leggere il Codex e scoprire il mondo. Bellissimo quello del secondo, con un gameplay da urlo, tanti personaggi curatissimi e missioni tutte particolari. Ottimo quello del terzo, con un gameplay se possibile ancora migliore, una delle migliori IA che abbia giocato e missioni stratosferiche, soprattutto quelle priorità (Tuchanka è e resta indimenticabile, con lo scontro tra Kalros e il Reaper), anche se globalmente mi ha preso meno di ME2.

Insomma 120 ore (oddio, in realtà sono circa 100 a ME1 forse qualcosina di più, una settantina a ME2 e 40 a ME3), quindi oltre 200 ore... che mi hanno sempre tenuto incollato e divertito.

Sinceramente, del finale mi interessa poco... a me ha soddisfatto, lo ritengo "reale", la scusa del ciclo mi è piaciuta molto. Non trovo solo che torni il comportamente dei Reapers in ME3 e non mi è piaciuto dover distruggere i portali alla fine, ma quella è una scelta BIoware, non posso dire nulla.

Il resto son chiacchiere da bar, sicuramente non considero rovinate 200 ore di gioco intense ed emozionanti, perché gli ultimi 10 minuti non mi piacciono.

JuanCarlos
04-04-2012, 20:52
Al culmine della trilogia, le motivazioni dei nostri terrificanti e onnipotenti nemici ci vengono rivelate e.....sono sbagliate?? Un po' anti-climatico non credi? Realizzare che miliardi e miliardi di cività sono stati sterminati...per sbaglio? Forse sarebbe stato meglio lasciarle nel mistero, sarebbe stato meno imbarazzante Il punto è: gli scrittori del finale hanno chiaramente inventato queste motivazioni con l'intenzione di renderle VERE, il piano era che noi le accettassimo. Non hanno certo fatto apposta ad attribuirgli una filosofia palesemente sbagliata nel contesto di Mass Effect, soprattutto perchè questa filosofia la mettono in bocca al Dio dei Reaper per farla passare come verità assoluta.

Ma non sono mica sbagliate... io ho detto che non importa se lo siano o no. Noi non possiamo sapere con certezza se, senza i Reapers, i sintetici avrebbero distrutto tutta la vita organica o no. Quelle sono le conclusioni a cui è arrivato il Catalyst, ossia che senza interventi esterni gli organici creerebbero una razza sintetica che ribellandosi avrebbe spazzato via ogni traccia di vita organica. Per scongiurare tutto ciò, e al contempo favorire la crescita di nuove razze (non dimentichiamo le rivelazioni di Javik su come si comportavano i Prothean... senza i reaper tutte le razze di questo ciclo sarebbero state schiavizzate dai Prothean) i Reapers eliminano la vita arrivata al culmine della civilizzazione, la conservano sotto forma di altri Reapers e fanno emergere le razze giovani. Per farlo usano I Mass Relay e la Cittadella, e questa spiega anche perchè è necessario che esplodano a fine gioco, e lo sarebbe anche con il finale più positivo possibile, perchè rappresentano il simbolo del libero arbitrio che i Reapers tolgono agli organici). Lo ribadisco, non è certo che il Catalyst abbia ragione, non è certo neanche il contrario, e sicuramente non lo accerta la pace Quarian-Geth.

Arcanon7
04-04-2012, 20:56
A me è piaciuto il viaggio, bello epico quello del primo, piacevolissimo leggere il Codex e scoprire il mondo. Bellissimo quello del secondo, con un gameplay da urlo, tanti personaggi curatissimi e missioni tutte particolari. Ottimo quello del terzo, con un gameplay se possibile ancora migliore, una delle migliori IA che abbia giocato e missioni stratosferiche, soprattutto quelle priorità (Tuchanka è e resta indimenticabile, con lo scontro tra Kalros e il Reaper), anche se globalmente mi ha preso meno di ME2.

Insomma 120 ore (oddio, in realtà sono circa 100 a ME1 forse qualcosina di più, una settantina a ME2 e 40 a ME3), quindi oltre 200 ore... che mi hanno sempre tenuto incollato e divertito.

Sinceramente, del finale mi interessa poco... a me ha soddisfatto, lo ritengo "reale", la scusa del ciclo mi è piaciuta molto. Non trovo solo che torni il comportamente dei Reapers in ME3 e non mi è piaciuto dover distruggere i portali alla fine, ma quella è una scelta BIoware, non posso dire nulla.

Il resto son chiacchiere da bar, sicuramente non considero rovinate 200 ore di gioco intense ed emozionanti, perché gli ultimi 10 minuti non mi piacciono.

Per te la conclusione non è stata importante comparata al resto, per altri la conclusione ha reso quasi vano tutto quello che era stato fatto prima.

I gusti, cosa ci emoziona e cosa no, non sono discutibili.
Il finale, in tutti i suoi fallimenti è discutibile, e chi lo fa non dovrebbe venire etichettato come "massa ignorante" solo perchè si permette di chiedere un finale diverso....come se fosse proibito (chiaramente non lo è) o irragionevole (ci sono dei precedenti).

Punto.

Ma non sono mica sbagliate... io ho detto che non importa se lo siano o no. Noi non possiamo sapere con certezza se, senza i Reapers, i sintetici avrebbero distrutto tutta la vita organica o no. Quelle sono le conclusioni a cui è arrivato il Catalyst, ossia che senza interventi esterni gli organici creerebbero una razza sintetica che ribellandosi avrebbe spazzato via ogni traccia di vita organica. Per scongiurare tutto ciò, e al contempo favorire la crescita di nuove razze (non dimentichiamo le rivelazioni di Javik su come si comportavano i Prothean... senza i reaper tutte le razze di questo ciclo sarebbero state schiavizzate dai Prothean) i Reapers eliminano la vita arrivata al culmine della civilizzazione, la conservano sotto forma di altri Reapers e fanno emergere le razze giovani. Per farlo usano I Mass Relay e la Cittadella, e questa spiega anche perchè è necessario che esplodano a fine gioco, e lo sarebbe anche con il finale più positivo possibile, perchè rappresentano il simbolo del libero arbitrio che i Reapers tolgono agli organici). Lo ribadisco, non è certo che il Catalyst abbia ragione, non è certo neanche il contrario, e sicuramente non lo accerta la pace Quarian-Geth.

Allora diciamo che nessuno sa se sintetici e organici si faranno guerra oppure no.....ma per sicurezza (non si sa mai), sterminiamoli prima che possa succedere.....forse questo scambio di opinioni avrebbero dovuto farlo Shep e Space Kid, invece di bollare questa affermazione come verità assoluta. La cosa offensiva è che Shep non ha l'opzione di controbattere ad una logica tanto discutibile. Resta inoltre il fatto che i Reaper avrebbero dovuto distruggere i sintetici fin dal primo ciclo se la loro intenzione era di proteggere gli organici. Non hanno mai detto che distruggere civiltà oppressive come i Prothean fosse in programma, cosa sono, gli Americani? xD E poi, perchè mai dovrebbero farlo, è parte dell'evoluzione, e se la storia si ripete davvero in cicli, i Prothean avrebbero fatto la fine dei Romani in ogni caso.

Distruggere i Mass Relay, inoltre, non è necessario. Quello che era necessario fare era fermare lo sterminio delle civiltà, lasciare I Mass Relay intatti non avrebbe fatto alcun male. "Simbolo" della mancanza di libero arbitrio??? La Base dei Collector era simbolo di 100000000 umani liquefatti, ma conservarla ti aiuta in ME3. Necessario dal punto di vista poetico forse, ma quando si considerano i vantaggi materiali che comportano il sentimentalismo va a quel paese xD La loro distruzione ci sarebbe stata bene se ci fosse stato un motivo veramente valido.

Bestio
04-04-2012, 20:57
Sinceramente, del finale mi interessa poco... a me ha soddisfatto, lo ritengo "reale", la scusa del ciclo mi è piaciuta molto. Non trovo solo che torni il comportamente dei Reapers in ME3 e non mi è piaciuto dover distruggere i portali alla fine, ma quella è una scelta BIoware, non posso dire nulla.

Il resto son chiacchiere da bar, sicuramente non considero rovinate 200 ore di gioco intense ed emozionanti, perché gli ultimi 10 minuti non mi piacciono.

Questioni di punti di vista... a volte bastano 10 minuti o anche meno per rovinare tutto un contesto.
Highlander era un film bellissimo per me, ma se guardi Highlander 2, era talmente brutto e insulso, a tal punto da stravolgere la storia e far crollare anche il primo, tanto che quando sono uscito dal cinema avrei voluto farmi lobotomizzare per dimenticarmi di averlo mai visto. :doh:

ME3 non arriva certo a questi livelli di nefandezza assoluta, ma ritengo comunque che questo finale sia un boccone davvero difficile da digerire, per quella che PER ME è stata una delle trilogie videoludiche (e non solo) più epiche mai sviluppate.

john18
04-04-2012, 21:14
Per te la conclusione non è stata importante comparata al resto, per altri la conclusione ha reso quasi vano tutto quello che era stato fatto prima.

I gusti, cosa ci emoziona e cosa no, non sono discutibili.
Il finale, in tutti i suoi fallimenti è discutibile, e chi lo fa non dovrebbe venire etichettato come "massa ignorante" solo perchè si permette di chiedere un finale diverso....come se fosse proibito (chiaramente non lo è) o irragionevole (ci sono dei precedenti).

Punto.


Inattaccabile il fatto che ognuno ha i suoi gusti,però dal mio punto di vista un'opera va vista nell'insieme perchè altrimenti basterebbe poco per rendere un gioco un capolavoro,o poco per mandare a quel Paese tutto il divertimento precedente fatto di missioni epiche e coinvolgenti. In fin dei conti il finale dura 10 minuti scarsi,e le vicende hanno una conclusione! Io non valuto un gioco per l'inizio e la fine ma per il "durante",e IMHO è splendidamente reso.

Javik
04-04-2012, 21:26
Ho appena finito di giocare MA3...un pò come tutti anche a me il finale mi ha lasciato basito per una serie di ragioni: ho corso come un forsennato per tutta la galassia, ho combattuto duramente per stringere alleanze arrivando a compromessi, per porre finalmente fine alla guerra tra quarian e get...per cosa??? Perché ho racimolato risorse, uomini e mezzi se alla fine tutto si risolve con un "dialogo" assurdo col bimbominkia spaziale che mi fa scegliere l'opzione A - B- C, smentendo clamorosamente le ultime parole famose dei capoccia della bioware, che asserivano "non ci sarà un finale del tipo a - b- c"?? Shepard con Vigil su Ilos ha chiesto vita morte e miracoli, mentre con il bimbominkia si è messo a 90??? No davvero a cosa è servito??? Per passare il tempo??? Un finale così epic fail non si è mai visto...è una trollata assurda...a questo punto al posto del bimbominkia potevano mettere Mike Buongiorno che chiedeva a Shepard:
" Comandante quale busta vuole?? La UNO, la DUE o la TREEEE?"
Scopo fin dal primo MA è quello di inseguire e distruggere i razziatori per salvare la galassia, per cui la mia scelta più logica è stata di scegliere la busta nr 3, la distruzione...ma perché anche i geth??? Non bastava far fuori solo i razziatori visto che il crucibolo era stato creato apposta per distruggere i razziatori??? Con la fatica che ho fatto per riprogramma gli eretici e per far pace tra quarian e geth, è stato come mandare in vacca tutti i miei sforzi....tuttavia non sono totalmente d'accordo che la bioware debba rifare un nuovo finale in quanto quello che è fatto è fatto...è tutta la meccanica del gioco che è improntata male (vedi l'inutile ricerca delle risorse che avevo scritto prima) e non viene spiegato assolutamente nulla del destino delle altre razze...i turian, i salarian, le asari, i krogan, quei poveracci dei quarian che hanno visto la ribellione dei geth che li costrinsero all'esilio...sul più bello che avevano riconquistato rannoch e fatto la pace con i geth (almeno io c'ero riuscito) ecco che i mass relay si distruggono e rannoch rimane un miraggio???...ecco questo io vorrei sapere...come ha fatto la normandy ad arrivare su quel pianeta...chi si ricorda la fine del primo MA??? La battaglia contro la sovereign nella cittadella? Li potevo scegliere se salvare la destiny ascension o meno, condannando il consiglio o la 5a flotta...ma almeno sapevo chi o cosa sopravviveva per una mia scelta...qua invece??? L'esito della battaglia qual è??? Spero che la bioware abbia in serbo una genialata per continuare questo finale avulso e con la distruzione dei mass relay e della cittadella chissà se ci spiegheranno quale sarà il destino delle altre razze???

A gran parte delle domande che fai, io sinceramente ho trovato le risposte in-game, non penso di essere un genio e non ricevo nemmeno soldi dalla bioware per affermare il contrario... quindi per me, con tutto rispetto per i vostri dubbi, ma vi siete fatti illudere dalla possibilità di fare "tante scelte" e questo vi ha portati a pensare che il finale potesse avere svariate ramificazioni da creare miriadi di finali diversi per ogni giocatore.

Lo possono pure aver detto (anche io l'avrei detto per far salire l'hype per promuovere il gioco, così come chi fa un film o un disco nuovo dice "è uno dei migliori che abbiamo mai fatto!") ma questo non significa che ci dobbiamo scordare improvvisamente che tutte le scelte che nei precedenti giochi ci sembravano dettate unicamente dalla nostra volontà, in teoria erano già decisioni che portavano a binari decisi dagli sviluppatori. Nel finale accade esattamente la stessa cosa, abbiamo libertà di intraprendere l'epilogo che vogliamo.. ma di certo le scelte fatte non hanno costruito quel finale, ma l'hanno "creato". Le 3 scelte finali le crei se hai un war assets superiore ai 5000 e per avere un WA così devi aver preso decisioni in-game particolari. Altrimenti l'epilogo che vai creando è composto da solo due scelte o nel peggiore dei casi da uno.

Impensabile avere un finale diverso per tutte le persone che hanno comprato il gioco.. come è impensabile credere letteralmente a quello che dicono in un'intervista quando parlando delle "scelte". Mi pare abbastanza ovvio che tutto si svolge secondo le loro visioni di gioco... A-B-C c'è sempre stato anche se in modo velato! E' quello che facciamo sin dal primo gioco se decidi di uccidere Wrex su Vimire è A se lo salvi è B. Non vedo perché meravigliarsi se il finale stesso è concepito nella stessa medesima maniera... anche perché se i salvataggi potrebbero essere implementati in un futuro gioco, hanno per forza bisogno di un finale che abbia cose in comune con tutte le scelte (verde, rosso o blu che sia).


Cmq la logica del Catalyst e dei Razziatori non è sbagliata. Perché loro sono sempre intervenuti nel momento in cui nascevano dei "sintetici" in grado di ribellarsi o tecnologicamente in grado di minacciare la vita organica. Mai prima. E' stato così con il ciclo dei Prothean ed è stato così con quello attuale. Con un margine di 50mila anni è inevitabile che le razze organiche (che creeranno sempre dei sintetici) si evolveranno nella tecnologia creando vita sintetica. Potevano eliminare il problema a monte e sterminare tutto e tutti.. ma anche i Razziatori sono un evoluzione della vita organica e "trascendono" o si evolvono strutturalmente proprio grazie ad essa. Tantomeno fare fuori la vita "sintetica" che minaccia gli organici non avrebbe senso.. verrebbero ricostruite! Quindi si eliminano le razze più progredite. Si lasciano prosperare le primitive che in quel caso potrebbero ripercorrere in modo "sbagliato" lo stesso cammino delle altre, o trovare nuove soluzioni. Nel nostro ciclo accade proprio questo... si scorprono nuove soluzioni, aiutati anche (direi soprattutto) da tutti gli altri cicli che hanno lasciato in eredità una "arma" in grado, non solo di "distruggere" i Razziatori (perché questa è l'idea che ci facciamo noi che quella sia un'arma), ma di creare delle alternative.

E' proprio il concetto del Crucibolo che forse è ambiguo. Siamo portati a vederla come "arma di distruzione" perché nel gioco è quello che sperano che faccia.. ma poi scopriamo che non è solo un'arma o probabilmente non lo è per niente, ma è una macchina che crea nuove prospettive... ed è quello che abbiamo avuto: nuove soluzioni.

9Enrico0
04-04-2012, 21:35
Inattaccabile il fatto che ognuno ha i suoi gusti,però dal mio punto di vista un'opera va vista nell'insieme perchè altrimenti basterebbe poco per rendere un gioco un capolavoro,o poco per mandare a quel Paese tutto il divertimento precedente fatto di missioni epiche e coinvolgenti. In fin dei conti il finale dura 10 minuti scarsi,e le vicende hanno una conclusione! Io non valuto un gioco per l'inizio e la fine ma per il "durante",e IMHO è splendidamente reso.
ma certamente... i 3 giochi sono fantastici.. ma tipo.. prendi me come esempio...
quando ho letto le recensioni di mass effect 3 mi è restato in mente il fatto che fosse (a detta di bioware) l'ultima avventura di shepard.. e dopo le ore passate a divertirmi con lui.. volevo che il finale fosse epico.. bello.. che una volta finito dicessi.. caspita che roba.... col sorriso.. :)
invece mi sono ritrovato con la bocca aperta..
lo sguardo tipo questo --> :mbe:
e sono rimasto la.. insomma.. non è un finale degno della serie.. non so nemmeno io come spiegarlo... l'unica cosa che mi è passata per la testa spontaneamente è satata " ma che merda"... cioè.. mi ha lasciato di schifo...
ma non perchè il finale è triste o robe del genere.. perchè ti lascia senza parole proprio.. a bocca asciutta.. e non in senso positivo..
vediamo.. è come se ti mostrassero un bunker.. con cartelli di pericolo ovunque... guardie armate... porte di sicurezza... ecc ecc.. sei eccitato per vedere cosa c'è dentro.. ti aprono la porta di massima sicurezza e dentro ci trovi una gallina... spero di aver dato l'idea..
almeno .. questo ha lasciato a me

gaxel
04-04-2012, 21:55
Per te la conclusione non è stata importante comparata al resto, per altri la conclusione ha reso quasi vano tutto quello che era stato fatto prima.

Gusti

I gusti, cosa ci emoziona e cosa no, non sono discutibili.
Il finale, in tutti i suoi fallimenti è discutibile, e chi lo fa non dovrebbe venire etichettato come "massa ignorante" solo perchè si permette di chiedere un finale diverso....come se fosse proibito (chiaramente non lo è) o irragionevole (ci sono dei precedenti).

Punto.

Il finale è discutibilissimo, e lo stanno discutendo tutti. Solo che chi prova a spiegarlo viene etichettato come uno che non capisce nulla, che si arrampica sigli specchi, che son sue teorie, ecc... e bada bene che io tiro fuori la massa imbecille e bimbominkia perché è così che in questo forum la si è sempre considerata (non da me, ripeto) e ora invece che fa comodo, ha ragione... no, così non va. La massa stavolta sbaglia. Il finale è quello, chiude tutti i discorsi, dà un senso a tutto quello che ha fatto Shepard in tre giochi. Fine. Non piace? Criticalo come si fa con ogni cosa. Ti piace? Goditelo. Ma cambiarlo no grazie... anche se purtroppo in Bioware son pure capaci di farlo per spillare quattrini agli ingenui.

Allora diciamo che nessuno sa se sintetici e organici si faranno guerra oppure no.....ma per sicurezza (non si sa mai), sterminiamoli prima che possa succedere.....forse questo scambio di opinioni avrebbero dovuto farlo Shep e Space Kid, invece di bollare questa affermazione come verità assoluta.

Per una questione di probabilità, come ragiona appunto un macchina, prima o poi ricapiterà...

La cosa offensiva è che Shep non ha l'opzione di controbattere ad una logica tanto discutibile.

Io l'avevo vista così: Hackett dice che non funziona nulla, stanno perdendo e ormai son finiti, non c'è più nulla da fare. Shepard quindi non può fare a meno di usare il Crucibolo e quello è stato progettato per avere tre soluzioni. Fine.

Dove sarebbe questa incredibile stranezza che Shepard non può controbattere? Shepard non poteva fare altro che usare ilCrucicbolo, altrimenti sarebbero morti tutti, il Crucibolo si usa solo in quelle tre maniera. Fine... non ti piace? Pazienza, ma è così, così è stato deciso da BIOware, così è la storia.

Resta inoltre il fatto che i Reaper avrebbero dovuto distruggere i sintetici fin dal primo ciclo se la loro intenzione era di proteggere gli organici. Non hanno mai detto che distruggere civiltà oppressive come i Prothean fosse in programma, cosa sono, gli Americani? xD E poi, perchè mai dovrebbero farlo, è parte dell'evoluzione, e se la storia si ripete davvero in cicli, i Prothean avrebbero fatto la fine dei Romani in ogni caso.

Mi sa che non hai capito... i Reapers ogni 50.000 (periodo scelto non a caso) distruggono la civilità più evoluta prima che questa riesca a creare delle forme di vita sintetiche in grado di soverchiarla. I geth probabilmente non lo erano ancora, oppure i Reapers sono arrivati tardino e li hanno usati. Se non lo facessero, prima o poi quella civilità creerebbe una IA che la sconfiggerebbe, grazie ai portali e alla cittadella questa IA si espanderebbe per tutta l galassia e distruggerebbe qualunque forma di vita.

Per me è chiaro, lampante e pure geniale sotto un certo punto di vista.

Distruggere i Mass Relay, inoltre, non è necessario. Quello che era necessario fare era fermare lo sterminio delle civiltà, lasciare I Mass Relay intatti non avrebbe fatto alcun male. "Simbolo" della mancanza di libero arbitrio??? La Base dei Collector era simbolo di 100000000 umani liquefatti, ma conservarla ti aiuta in ME3. Necessario dal punto di vista poetico forse, ma quando si considerano i vantaggi materiali che comportano il sentimentalismo va a quel paese xD La loro distruzione ci sarebbe stata bene se ci fosse stato un motivo veramente valido.

Se fermi il ciclo, sei destinato a soccombere prima o poi... perché non essendoci più i Reapers, nascerà una IA che spazzerà via tutte le razze organiche. Se elimini i portali, finché non si troverà un modo di ricostruirli tutti, è difficile che una IA raggiunga tutte le specie organiche.

Ma comunque, è proprio il libero arbitrio che viene ripristinato.. Cittadella e portali erano stati costruiti per perpetuare il ciclo, incanalare l'evoluzione delle civilità in maniera da poterle distruggere più facilmente quanod sarebbe venuto il momento. Terminato il ciclo, non c'è più bisogno di portali e Cittadella, ogni razza è ora padrona del proprio destino.

Questo a me è sembrato abbastanza chiaro... e il sacrificio di Shepard ci sta.

gaxel
04-04-2012, 22:00
A gran parte delle domande che fai, io sinceramente ho trovato le risposte in-game, non penso di essere un genio e non ricevo nemmeno soldi dalla bioware per affermare il contrario... quindi per me, con tutto rispetto per i vostri dubbi, ma vi siete fatti illudere dalla possibilità di fare "tante scelte" e questo vi ha portati a pensare che il finale potesse avere svariate ramificazioni da creare miriadi di finali diversi per ogni giocatore.

Lo possono pure aver detto (anche io l'avrei detto per far salire l'hype per promuovere il gioco, così come chi fa un film o un disco nuovo dice "è uno dei migliori che abbiamo mai fatto!") ma questo non significa che ci dobbiamo scordare improvvisamente che tutte le scelte che nei precedenti giochi ci sembravano dettate unicamente dalla nostra volontà, in teoria erano già decisioni che portavano a binari decisi dagli sviluppatori. Nel finale accade esattamente la stessa cosa, abbiamo libertà di intraprendere l'epilogo che vogliamo.. ma di certo le scelte fatte non hanno costruito quel finale, ma l'hanno "creato". Le 3 scelte finali le crei se hai un war assets superiore ai 5000 e per avere un WA così devi aver preso decisioni in-game particolari. Altrimenti l'epilogo che vai creando è composto da solo due scelte o nel peggiore dei casi da uno.

Impensabile avere un finale diverso per tutte le persone che hanno comprato il gioco.. come è impensabile credere letteralmente a quello che dicono in un'intervista quando parlando delle "scelte". Mi pare abbastanza ovvio che tutto si svolge secondo le loro visioni di gioco... A-B-C c'è sempre stato anche se in modo velato! E' quello che facciamo sin dal primo gioco se decidi di uccidere Wrex su Vimire è A se lo salvi è B. Non vedo perché meravigliarsi se il finale stesso è concepito nella stessa medesima maniera... anche perché se i salvataggi potrebbero essere implementati in un futuro gioco, hanno per forza bisogno di un finale che abbia cose in comune con tutte le scelte (verde, rosso o blu che sia).


Cmq la logica del Catalyst e dei Razziatori non è sbagliata. Perché loro sono sempre intervenuti nel momento in cui nascevano dei "sintetici" in grado di ribellarsi o tecnologicamente in grado di minacciare la vita organica. Mai prima. E' stato così con il ciclo dei Prothean ed è stato così con quello attuale. Con un margine di 50mila anni è inevitabile che le razze organiche (che creeranno sempre dei sintetici) si evolveranno nella tecnologia creando vita sintetica. Potevano eliminare il problema a monte e sterminare tutto e tutti.. ma anche i Razziatori sono un evoluzione della vita organica e "trascendono" o si evolvono strutturalmente proprio grazie ad essa. Tantomeno fare fuori la vita "sintetica" che minaccia gli organici non avrebbe senso.. verrebbero ricostruite! Quindi si eliminano le razze più progredite. Si lasciano prosperare le primitive che in quel caso potrebbero ripercorrere in modo "sbagliato" lo stesso cammino delle altre, o trovare nuove soluzioni. Nel nostro ciclo accade proprio questo... si scorprono nuove soluzioni, aiutati anche (direi soprattutto) da tutti gli altri cicli che hanno lasciato in eredità una "arma" in grado, non solo di "distruggere" i Razziatori (perché questa è l'idea che ci facciamo noi che quella sia un'arma), ma di creare delle alternative.

E' proprio il concetto del Crucibolo che forse è ambiguo. Siamo portati a vederla come "arma di distruzione" perché nel gioco è quello che sperano che faccia.. ma poi scopriamo che non è solo un'arma o probabilmente non lo è per niente, ma è una macchina che crea nuove prospettive... ed è quello che abbiamo avuto: nuove soluzioni.

Dal dizionario online di inglese:
Crucible: "A place or situation that forces people to change or make difficult decisions"

Versalife
04-04-2012, 22:07
Ho letto di sfuggita alcuni commenti e vedo che la discussione si è rispostata nuovamente sull'indottrinamento..

Boh io non so cosa vi fa pensare che quella sia la teoria. Cioè a me pare abbastanza chiaro il quadro generale della situazione: gli autori avevano fatto quel finale. Stop. Era aperto ad ogni tipo di discussione e ognugno poteva pensare alle proprio teorie o visioni. Nel frattempo loro avrebbero continuato a lavorare sui DLC per il gioco (sia single che multi) e in base ai feedback e alle teorie si sarebbero mossi per fare eventuali giochi... fine della storia.

Ma poi si sono trovati di fronte bimbiminkia (non parlo di voi, ma di quelli presenti soprattutto nel forum ufficiale che hanno aperto topic su topic perché si sono fossilizzati sul dialogo che nel DLC dell'ombra hai con Liara quando esce fuori l'argomento bimbi blu.. rendiamoci conto!!) che sono rimasti sconvolti nel vedere il proprio personaggio morire senza aver combattuto col boss finale e sequenze video che non hanno reso giusitizia ai propri compagni o (soprattutto) alla romance. Da questo malcontento è scattata la protesta, la voglia di trovare a tutti i costi una motivazione per dire che il finale fa schifo e che non fosse quello (e mi dovete ancora dire cos'è che non vi hanno spiegato di inerente al gioco, perché a me pare ci siano tutte le risposte alle domande che ci portiamo dal primo gioco).

Nell'intervista degli sviluppatori, si capisce perfettamente che per loro il gioco doveva finire così, cioè per loro quelle erano le risposte e il modo in cui hanno voluto raccontarvi la storia. Siccome così è finito, questo significa, facendo un discorso puramente logico eh, che non esiste nessun indottrinamento. Altrimenti l'avrebbero detto, l'avrebbero fatto capire e la fase "rivelazione sorprendente" se la sarebbero giocata sicuramente se avevano quella idea in mente... così come hanno fatto con il primo KOTOR.

Così non è stato e così non sarà. Mettevi l'anima in pace, hanno detto che il finale non cambia, non lo stravolgono.. ci saranno solo risposte relative al fatto che tanta gente non ha apprezzato il modo in cui si sono chiuse le storie dei nostri compagni e della romance. Punteranno ad ampliare quelle cose, perché è quello che vuole la gente in sostanza ed è quello che farebbe calmare tutti, tornando alla ragione.

L'indottrinamento è assurdo e ho spiegato per vari motivi riportando fatti inerenti al gioco che non è fattibile e cozza con tantissime altre cose (io sono pagine e pagine che ho fatto notare che le scelte non sono mai uguali per tutti.. possono variare da 1 a 2 e se giochi con più di 5000 war assets a 3), il fatto che ci sia quella scena atipica dello Shepard agonizzante è ovvio che sia lenta, "pesante" e priva di barre dei poteri o di caricamenti vari di pistole e affini. E' l'atto finale onirico del nostro personaggio è in quella modalità per farci vivere pienamente il peso delle decisioni, quanto il peso di uno Shepard privo di forze e stremato.

Tolto questo, possiamo anche discutere sul fatto che il finale, nonostante risponda a TUTTO quello a cui doveva rispondere da la sensazione di essere stato fatto in modo alquanto frettoloso o poco dettagliato.. perché molti particolari, sia a livello di texture o di "approfondimenti" lasciano il tempo che trovano (io ad esempio ho accettato poco il fatto che l'Uomo Misterioso arriva e ci controlla.. così come ho accettato poco il fatto che quando Shepard spara ad Anderson controllato dall'UM non si vede uno schizzo di sangue).. ma la morale della scelta rimane quella che le 3 scelte (o 1 o 2 in molti casi) ci hanno offerto: il Sacrificio. è questa la parola magica "Sacrificio" non "Indottrinamento". Perdere qualcosa del genere, significa desiderare un "fantoccio" in mano al nemico, solo per avere 5 minuti in più dove sparare a un boss finale e a vedere il bacio con la romance...!!

Io sono sicuro che se con un finale esattamente uguale nelle scelte (controllo, distruzione, sintesi), dove però vi mettevano una sequenza della battaglia dove si vedono tutti i compagni combattere i razziatori che vengono distrutti, invece degli anonimi soldati che compaiono e poi un'altra dove la romance piange il suo amato e la normandy che scappa, tutti questi problemi o l'andare a trovare una "scusa" per accettare questo finale, non l'avreste trovati. Questo quindi conferma ancora una volta che non è il finale ad essere sbagliato (e vi prego.. evitate di citare sempre la frase dell'A-B-C di Hudson.. perché in effetti ha ragione, il gioco per tutti non finisce con A B C.. può anche finire solo con A o solo con A e B... quindi certe frasi lasciano il tempo che trovano e possono essere rigirate come vogliamo!), ma è il resto che non va giù, altrimenti non ci sarebbe gente che dice "tutto quello che fai non ha avuto senso!".

L'amara verità che mette realmente tutti daccordo è il fatto che non rende giustizia all'intera saga, dura poco. Questa è la verità. Sarebbe andato bene come finale di un singolo gioco, ma non per chiudere una trilogia

Secondo me, e non c'è verso che cambi idea, l'indottrinamento è molto meno assurdo del finale proposto.

Tuttavia non era nell'intenzione degli autori, questa è la cosa importante. Se non fosse stato il capitolo conclusivo, probabilmente non avrebbe fatto una grossa differenza....avrebbero corretto il tiro e assecondato l'opinione generale. Non mi sarei sentito di criticare una scelta del genere, in certi casi è comprensibile.

Però, siccome questo E' il capitolo conclusivo e non era stato previsto altrimenti, ribadisco che è INACCETTABILE cambiare il finale di una trama profonda, come quella di mass effect, a causa di qualche piagnisteo.

E' una mancanza di rispetto reciproca.

Mi sento turbato :asd:

Si perchè in fin dei conti mi piacerebbe che l'indottrinamento fosse reale ma non a queste condizioni, non se non sia stato pensato dagli autori prima che dal pubblico, non se debba essere una scusa per rifare un finale assemblato in quattro e quattr'otto....ora come ora, non può più essere reale senza sembrare una via di fuga. Non ha più alcun valore.

Mah, staremo a vedere....

Arcanon7
04-04-2012, 22:09
Mi sa che non hai capito... i Reapers ogni 50.000 (periodo scelto non a caso) distruggono la civilità più evoluta prima che questa riesca a creare delle forme di vita sintetiche in grado di soverchiarla. I geth probabilmente non lo erano ancora, oppure i Reapers sono arrivati tardino e li hanno usati. Se non lo facessero, prima o poi quella civilità creerebbe una IA che la sconfiggerebbe, grazie ai portali e alla cittadella questa IA si espanderebbe per tutta l galassia e distruggerebbe qualunque forma di vita.

Per me è chiaro, lampante e pure geniale sotto un certo punto di vista.

Non hai seguito lo scambio che ho avuto con JuanCarlos, quello che dici tu è stato capito da tutti. Quello che dico io è che è completamente stupido. Se il loro scopo è impedire lo sviluppo di sintetici per proteggere gli organici, dovrebbero semplicemente pattugliare la galassia e distruggere i sintetici, non gli organici. Sarebbe geniale se l'assoluto "sintetici uccideranno organici sempre e comunque" non fosse così discutibile, nella mia partita tutto quello che ho ottenuto con Geth e Quorian smentisce questa affermazione.


Se fermi il ciclo, sei destinato a soccombere prima o poi... perché non essendoci più i Reapers, nascerà una IA che spazzerà via tutte le razze organiche. Se elimini i portali, finché non si troverà un modo di ricostruirli tutti, è difficile che una IA raggiunga tutte le specie organiche.


Questo si applicherebbe solo alla busta numero 3, Distruzione. In Controllo Shepard potrebbe semplicemente utilizzare i Reaper per distruggere i Sintetici quando necessario. E in Sintesi....be, nessuno sa che conseguenza comporti la Sintesi.

E' una mancanza di rispetto reciproca.
Che Bioware si sia giocata tutto il rispetto di cui godeva non ci sono dubbi, ed è chiaro che non rispetta i suoi fan se fa delle cose del genere.

gaxel
04-04-2012, 22:21
Non hai seguito lo scambio che ho avuto con JuanCarlos, quello che dici tu è stato capito da tutti. Quello che dico io è che è completamente stupido. Se il loro scopo è impedire lo sviluppo di sintetici per proteggere gli organici, dovrebbero semplicemente pattugliare la galassia e distruggere i sintetici, non gli organici. Sarebbe geniale se l'assoluto "sintetici uccideranno organici sempre e comunque" non fosse così discutibile, nella mia partita tutto quello che ho ottenuto con Geth e Quorian smentisce questa affermazione.

Tutto quello che hai scritto è stato detto più e più volte... e quello che dico io è che è completamente sensato se ragioni con la testa di una macchina.

E l'assoluto "sintetici uccideranno organici sempre e comunque" è vero in periodi di milioni di anni... prima o poi succederà. Fine. Così è sempre stato e così sarà sempre, e vorrei anche vedere se adesso ha ragione Shepard perché i Geth e i Quarian sono in pace da una mezza giornata, dopo centinaia d'anni di guerre e non il Catalys che ha visto sintetici contro organici per milioni di anni.

Inoltre non è detto che sia giusto, è la soluzione a cui è arrivata una macchina... e una macchina non sta a pensare "uccido delle vite" soprattutot se quelle vite gli servono per ricostruire i Reapers che ha perso nel "raccolto".

Questo si applicherebbe solo alla busta numero 3, Distruzione. In Controllo Shepard potrebbe semplicemente utilizzare i Reaper per distruggere i Sintetici quando necessario. E in Sintesi....be, nessuno sa che conseguenza comporti la Sintesi.

Appunto, nessuno lo sa... la sintesi tecnicamente mescola tutta la vita organica e sintetica della galassia, impedendo di fatto che nascano nuovi organici, quindi che vengano costruiti nuovi sintetici. Dovrebbe essere la soluzione ideale.

trantor1
04-04-2012, 22:22
Si da per scontato che la bioware abbia fatto una cazzata.
Io non ne sarei così sicuro.
Un finalino ordinario lo poteva fare tranquillamente. I mezzi non le mancano.
Forse nel finale gli ideatori avevano fumato troppo, bevuto troppo gin, non so.
Oppure hanno voluto creare un finale criptico, simbolico e innovativo sotto certi punti di vista, che non è stato apprezzato.

trantor1
04-04-2012, 22:32
Lo hai capito solo tu! Bravo;)

No no anche qualcun altro, fidati.

NB: Comunque io ho usato il termine "apprezzato" e non "capito"proprio per evitare commenti idioti come quello che hai fatto.

Javik
04-04-2012, 22:37
[...] Quello che dico io è che è completamente stupido. Se il loro scopo è impedire lo sviluppo di sintetici per proteggere gli organici, dovrebbero semplicemente pattugliare la galassia e distruggere i sintetici, non gli organici. Sarebbe geniale se l'assoluto "sintetici uccideranno organici sempre e comunque" non fosse così discutibile, nella mia partita tutto quello che ho ottenuto con Geth e Quorian smentisce questa affermazione.

Come detto sopra, non servirebbe a nulla distruggere i sintetici che creano problemi, quello lo possono fare anche in maniera alquanto disperata gli stessi organici. Se i Razziatori intervenissero solo in quella maniera, i sintetici verrebbero comunque ricostruiti o riassemblati da quelle razze evolute o da rimasugli di vita sintetica stessa, magari anche con intenzioni più belliche proprio perché sono stati distrutti preventivamente (che è quello che poi fanno i Quarian) dai loro creatori o da forze (in questo caso i reapers) che agivano per conto loro.

Io penso che non sia discutibile il fatto che noi organici giochiamo a fare Dio e creiamo qualcosa di artificiale e sintetico. Parla chiaro la nostra evoluzione, parlano chiaro i tanti racconti, libri, film, serie tv, documentari, leggende di civiltà perdute (che stranamente si dice che fossero tutte evolute tecnologicamente.. dejavu!), che trattano questo tema.

Quindi non c'è niente di sbagliato. Nella cosmologia di Mass Effect è sempre successo che i sintetici si ribellassero e fossero ostili nei confronti dei creatori. Di certo una piccola "riappacificazione" tra Quarian e Geth non può essere presa in considerazione per giustificare millenni di ribellioni (tra l'altro se hai scelto per la convivenza delle due razze, perché dovresti reputare sbagliate le scelte controllo o sintesi? hai già cambiato prospettiva nei riguardi della vita sintetica risparmiando i geth!).

Io non ci vedo un modus operandi banale o stupido.. ma logico, cosa che ti aspetteresti appunto da macchine o mezze macchine come loro o come il Catalyst (che cmq neanche sappiamo effettivamente cos'è)

trantor1
04-04-2012, 22:40
La morale dei razziatori è questa: cari organici, se non ci pensa la vita sintetica che create a farvi fuori, provvediamo noi!

Javik
04-04-2012, 22:41
Dal dizionario online di inglese:
Crucible: "A place or situation that forces people to change or make difficult decisions"

Ecco.. più o meno è quel che tentavo di dire ;)

trantor1
04-04-2012, 22:47
Hai capito tutto!;) Il bello che dici agli altri di cambiare gioco. Mi sa che non hai capito nulla!

Poi in privato ti spiego che era una battuta. Tranquillo.

trantor1
04-04-2012, 22:51
Mi che battuta! Scommetto che le tue battute solo pochi al mondo riescono a comprenderle! Sei troppo forte !

Già. Ma tu hai la fortuna di fartele spiegare dall'autore. Sei un privilegiato.



lol

trantor1
04-04-2012, 22:53
Si, meno male che esisti. Dai diamoci un taglio che se passa il moderatore ci cazia;)

ok, niente di personale ;)

Javik
04-04-2012, 22:56
Se cmq nel gioco ti danno la possibilità di riappacificare quarian e geth dopo 300 anni di guerre ci deve essere un motivo correlato alla trama, senno che senso ha che te lo fanno fare scusa??? Ti fanno fare le cose e poi alla fine ti dicono "E vabbè ma quello che hai fatto non vuol dire niente". Non ha senso...

Nel gioco ti danno la possibilità di scegliere tra le due razze o di farle riappacificare, semplicemente perché poi la loro utilità serve per ingigantire la flotta che porterai contro i razziatori. Sembra riduttivo.. ma è questa la verità! Il tuo scopo, magari egoistico, è quello. Poi ovviamente li hai aiutati e quello rimane se scegli Controllo e Sintesi.

Guarda che non tutti i geth e i quarian sono nel nostro Sistema. i geth sono tantissimi e sono nel pianeta dei Quarian e li aiutano a ricostruire il pianeta e la vita in esso. Con te, porti le "flotte" di queste specie.. non tutte le specie! Idem con le altre, quindi il fatto che ancora pensiate che con la distruzione dei portali siano tutti spacciati è una vaccata. La cura della genofagia è attuata per tutti i krogan, ma tutti i "krogan" non sono con noi! La pace tra geth e quarian continua anche senza la flotta mandata contro i razziatori.

Il fatto che poi nella scelta della Distruzione devi rinunciare ai sintetici oltre che ai Razziatori è emblematico. Quella è la scelta primaria "militarizzata" che porti avanti da sempre, in modo egoistico per vincere a tutti i costi una guerra impossibile.

Se invece durante il gioco cambi prospettiva nei confronti di vite sintetiche, perché arrivando alla scelta finale, non dovresti prendere in considerazione le altre due ipotesi? Se spingi IDA e Joker ad avere una storia amorosa, come poi si vede dal finale Sintesi è quella la scelta giusta per abbattere le differenze e fare in modo che quella "situazione" funzioni realmente... altrimenti dai parliamoci seriamente... ma che razza di relazione sarebbe stata??? E' come avere un bambola gonfiabile meccanica :fagiano: :sofico:

A me sembrano impostati benisismo i "sacrifici" nelle rispettive scelte. E' ovvio che devi fare a meno di qualcosa per vincere, e vorrei vedere! Pretendere di competere con i Razziatori solo con la Flotta non avrebbe senso, a quel punto a che serviva costruire il Crucibolo? Quindi se vuoi vincere (e quelle 3 scelte ti fanno vincere, non c'è una dove LORO vinconono) a qualcosa devi rinunciare.. per un bene superiore. Attui una nuova soluzione creata dal Crucibolo e nel prossimo gioco (sempre se glie lo farete fare..eheeh) vedremo che abbiamo ottenuto facendolo :ciapet:

JuanCarlos
04-04-2012, 23:03
Se cmq nel gioco ti danno la possibilità di riappacificare quarian e geth dopo 300 anni di guerre ci deve essere un motivo correlato alla trama, senno che senso ha che te lo fanno fare scusa??? Ti fanno fare le cose e poi alla fine ti dicono "E vabbè ma quello che hai fatto non vuol dire niente". Non ha senso...

Io non capisco perchè questo motivo debba essere legato al finale però. Le scelte in Mass Effect contano tutte mentre le compiamo. Non siamo costretti a pacificare Geth e Quarian, lo scegliamo noi perchè crediamo che sia giusto. Se non lo crediamo non lo facciamo e stop.

Le scelte di Mass Effect servono a crearci una storia quanto più personale possibile, è lì che sta veramente il bello. Tornate un secondo nel thread ufficiale di ME3 e leggete le domande della gente: "Come faccio a salvare Mordin"? per salvare Mordin devi aver fatto scelte particolari nel secondo, altrimenti non si può, perchè la storia si è ramificata in modo irrecuperabile. Che poi l'albero si richiuda inesorabilmente su 3 (che poi non sono 3, ma vabbè...) scelte è vero, ma arrivato alla fine non conta più niente, almeno secondo me.

Il finale più brutto del mondo non mi farebbe comunque dimenticare la lacrimuccia che avevo mentre Mordin moriva canticchiando Gilbert e Sullivan, o la voglia di spaccare il monitor che mi era presa finchè non ho visto Grunt riemergere dalla caverna coperto di sangue. Non sto minimizzando, capisco assolutamente che uno ci possa restare male alla fine (io stesso non è che sia soddisfattissimo) ma il parallelo Finisce così ----> Ho sprecato 150 ore della mia vita proprio non lo capisco.

Quello che dico io è che è completamente stupido. Se il loro scopo è impedire lo sviluppo di sintetici per proteggere gli organici, dovrebbero semplicemente pattugliare la galassia e distruggere i sintetici, non gli organici. Sarebbe geniale se l'assoluto "sintetici uccideranno organici sempre e comunque" non fosse così discutibile, nella mia partita tutto quello che ho ottenuto con Geth e Quorian smentisce questa affermazione.

Non è un comportamento efficiente. Prima di tutto dovrebbero manifestarsi agli organici, e già questo aprirebbe alla possibilità che gli organici, impauriti dalla potenza dei mostroni, decidano di muovere guerra o di provare a controllarli come ha provato a fare TIM. Poi richiederebbe un intervento praticamente continuo, invece di una volta ogni 50.000 anni. Senza contare che, come già detto, sarebbe un Deus Ex Machina enorme e di fatto inutilizzabile in una trama.

Un altro elemento che va preso in considerazione, comunque, è che anche il Catalyst conferma che non concepisce le razze raccolte come morte, per loro hanno solo cambiato forma. E' un concetto meno stupido di quanto si pensi, soprattutto perchè a dirlo è una creatura con le sembianze di un bambino. Lì per lì mi ha fatto pensare al film Sfera, o il Dr. Manhattan di Watchmen (il fumetto). Il Catalyst non si comporta come se non conoscesse le conseguenze di quello che fa, ma non da loro lo stesso valore che gli danno gli organici. Per carità, non smetterò mai di dirlo a costo di risultare pedante, io non voglio fare la lezione a nessuno, ma ci sono tanti piccoli risvolti che forse non sono stati adeguatamente sottolineati, ma non sono stati compresi. Per questo difendo la scelta di non aver previsto l'happy ending totale, in questo contesto è semplicemente fuori posto.

L'errore di chi ha scritto la trama di Mass Effect a mio modo di vedere è di aver dato per scontato che il giocatore fosse un appassionato di fantascienza. Siccome a quanto pare non lo è, ma tanti cercavano (giustamente eh) un bel gioco e basta, tante implicazioni sono andate perdute.

Javik
04-04-2012, 23:12
Continuo a dire che fino a prova contraria il fatto che il crucibolo li distrugge in un altra maniera è solo una teoria al pari di quelle dell'indottrinamento, per cui Mass Realy distrutto = sistema che lo ospita spazzato via. [...]

Vabè allora vuoi vedere quello che tu pensi. Perché quello che mostrano è ben diverso.. e già l'ho spiegato e non mi va nemmeno di ripetermi, risulterei troppo pesante :doh:

Che ti devo dire.. aspetta il DLC o aspetta il 6 aprile, perché pare proprio che ci saranno aggiornamenti relativi proprio al finale del gioco.

L'errore di chi ha scritto la trama di Mass Effect a mio modo di vedere è di aver dato per scontato che il giocatore fosse un appassionato di fantascienza. Siccome a quanto pare non lo è, ma tanti cercavano (giustamente eh) un bel gioco e basta, tante implicazioni sono andate perdute.

Penso che tu abbia centrato pienamente il punto. Concordo su tutto.

JuanCarlos
04-04-2012, 23:20
Ma diamine mi finisci una trilogia mica un capitolo che sicuramente avrà un seguito! Ma veramente ma sembra che tutti i giochi che chiudono una trilogia debbano finire che non ci capisci un cazzo. Scusami chiudi una serie di storie per non tornarci più, che senso ha fare un finale dove non capisci assolutamente niente di quello che hai fatto, cioè io non so più come esprimermi, era difficile fare un finale che chiariva esattamente che caspita di fine faceva la galassia con le scelte da me intraprese da 3 capitoli per più di 200 ore buttate??? Cioè sembra che sia un finale normale per un gioco che chiude una trilogia. Questo finale potevo capirlo per il 2, ma persino il 2 ha un finale migliore e con più senso.

Ma che c'entra, io non ho detto questo :asd: tu hai scritto "Se cmq nel gioco ti danno la possibilità di riappacificare quarian e geth dopo 300 anni di guerre ci deve essere un motivo correlato alla trama, senno che senso ha che te lo fanno fare scusa???" e io a questo ho risposto, te lo fanno fare perchè il gioco ti sottopone a un certo numero di scelte che approfondisce tu, personalmente, che tipo di visione hai di certe situazioni. Se non te ne fosse fregato niente potevi farli scannare, evidentemente in quel momento ti sembrava giusto salvarli e l'hai fatto. Che c'entra il finale?

trantor1
04-04-2012, 23:21
un gioco che si chiama "effetto massa" di sicuro non parla del vecchio west o delle avventure nella città toscana.

Semmai è errore di chi lo ha comprato.

john18
04-04-2012, 23:21
Senti io vedo quello che c'è e non mi invento niente: http://www.youtube.com/watch?v=DPhWndG6EIY. Vanno in mille pezzi! Te lo sei scordato il finale mi sa, si vede chiaramente che saltano in aria.


Oltre a vedere devi capire che gettare addosso ad un portale un meteorite è un qualcosa di "innaturale",mentre la reazione finale che vedi è un qualcosa di controllato perchè c'è qualcuno di "superiore" che ha previsto tutto.

Ma forse non era nemmeno questo il discorso!:asd:

Bestio
04-04-2012, 23:26
Sicuramente l'avete già detto, ma scegliendo distruzione il bimbo malefico dice che verrebbero distrutte tutte le forme sintetiche, compresi i Geth, IDA e Sehpard stesso, dato che è fatto in parte sintetico...
Però alla fine io ho visto proprio IDA uscire dalla normandy schiantata e abbracciare Jeff, e si sente pure Shep che si risveglia sotto le macerie...

Mi sa che il bimbo malefico non ce l'ha raccontata giusta. :p

SilentAssassin
04-04-2012, 23:28
Secondo me sarebbe opportuno abbassare i toni e stamparci chiaro in testa un concetto piuttosto chiaro: la trilogia di Mass Effect non è ancora finita.
In questo topic è stato detto tutto ed il contrario di tutto. Io stesso mi sto scervellando per cercare di trovare piccole verite da ergere a postulato, ma con poco successo.
Faccio un esempio:

Penso sia evidente che il catalyst entra nella zucca di shep prepotentemente: altrimenti come farebbe ad assumere l'aspetto proprio del moccioso che shepard ha visto schiattare sulla terra, e che ogni tre per due sogna?

Chiaramente è dotato di qualche sorta di potere che gli permette di leggergli il pensiero. Ma di li a dire che è vera la teoria dell'indottrinamento, ce ne corre. Spero sia vera, penso sia vera, ma non so dimostrare che sia vera.

Perciò aspettiamo e rilassiamoci, tempo un mese sapremo come stanno le cose. Rimandiamo i giudizi, per ora sono inutili: l'opera non è finita.

JuanCarlos
04-04-2012, 23:29
un gioco che si chiama "effetto massa" di sicuro non parla del vecchio west o delle avventure nella città toscana.

Semmai è errore di chi lo ha comprato.

Beh no, una delle regole non scritte del bravo scrittore è proprio quella di essere chiaro, se vuole raggiungere un pubblico più ampio possibile. Da una parte capisco quello che dici, ma al giorno d'oggi quando fai un gioco tripla A neanche puoi circoscrivere troppo l'utenza.

Qualche pagina fa ho nominato Neuromancer, che è un libro straordinario di William Gibson. Quel libro, che pure segna l'inizio del cyberpunk, ebbe un problema analogo, è complicatissimo da leggere e molti lo abbandonarono perchè non sapevano che fosse questo "cyberspazio" (era il 1984 :asd:) chi ha un minimo di dimestichezza lo adora, gli altri magari lo trovano stupido. E badate bene, perchè ormai le polemiche è meglio prevenirle, non sto parlando di intelligenza. Non è questione di essere stupidi e quindi non capire.

Javik
04-04-2012, 23:31
Senti io vedo quello che c'è e non mi invento niente: http://www.youtube.com/watch?v=DPhWndG6EIY. Vanno in mille pezzi! Te lo sei scordato il finale mi sa, si vede chiaramente che saltano in aria.

Mettilo a confronto con quello dell'asteroide poi ne riparliamo ;)

"fascio di energia sul nucleo"
"asteroide contro il portale"

uguale sìsì :fagiano:

Ma davvero pensi che gli autori sono così rincoglioniti da mettere un finale che li contraddice, quando addirittura nel codex parlano dell'ipotetica distruzione dei portali che rischierebbero di spazzare via i sistemi?

Dove vedi tu nel finale che il Sistema viene spazzato? Come può essere spazzato se quando c'è la scena sulla Terra e passa il "fascio di energia" la Terra rimane intatta e i soldati sono vivi? La stessa "bolla" di energia si crea quando esplode il nucleo del portale, uguale identica a quella della Cittadella. Questo perché la Cittadella e i Portali sono sono la stessa cosa. Anche la Cittadella è un portale (seppur speciale) e tutti i portali si "inviano" la stessa energia che provoca "l'effetto massa"

john18
04-04-2012, 23:32
Ma la tua è una teoria, non lo dicono da nessuna parte. Io vedo sono che salta in aria allo stesso identico modo di come è saltato in Arrival. Sempre che tu l'abbia giocato.


Pensavo di aver quotato male...:asd: Allora,ovviamente è teorico però non è corretto fare un paragone identico tra le due cose perchè alla fine oggettivamente per quanto ci sia un'esplosione comune,si svolgono in modalità differenti.

john18
04-04-2012, 23:41
D'accordo ma dove lo spiegano??? Nel corso del gioco il crucibolo doveva spazzare via tutti i razziatori e basta, la sua interazione con i portali la scopri nel filmato e basta, insomma qua io sto contestando la chiarezza, non puoi venirmi a dire che è tutto chiaro e limpido.



Al momento parlo di un episodio specifico,per il resto mi pare chiaro che ci sono punti "oscuri" che probabilmente rimarranno tali!:asd:

Javik
04-04-2012, 23:44
La scena da te descritta avviene prima che l'energia raggiunga il portale. Ma ve lo ricordate il finale???

Hai letto bene quello che ho scritto??

Il portale genera ESATTAMENTE lo stesso effetto che la Cittadella genera quando avvolge la Terra. UGUALE.

Il gioco si chiama MASS EFFECT.. quelli si chiamano MASS RELAY, il gioco è incentrato praticamente sui Portali e (e quello che vediamo nel finale è proprio un EFFETTO MASSA) secondo te gli sviluppatori sono talmente rincoglioniti da scordarsi quello che avevano fatto vedere in un DLC.. :doh:

trantor1
04-04-2012, 23:51
Sicuramente l'avete già detto, ma scegliendo distruzione il bimbo malefico dice che verrebbero distrutte tutte le forme sintetiche, compresi i Geth, IDA e Sehpard stesso, dato che è fatto in parte sintetico...
Però alla fine io ho visto proprio IDA uscire dalla normandy schiantata e abbracciare Jeff, e si sente pure Shep che si risveglia sotto le macerie...

Mi sa che il bimbo malefico non ce l'ha raccontata giusta. :p

Difatti mente.

trantor1
05-04-2012, 00:01
Ed è questa la cagata! Non puoi finirmi una trilogia lasciandomi cose in sospeso, ma che senso ha??? L'unico senso che mi viene in mente è DLC! Cmq sono convinto che i portali pur saltando per aria non abbiamo spazzato via la galassia, però cazzo ma spiegarmi il perchè??? Ma sono io che chiedo troppo??? Nel finale succedono delle cose senza saperne il motivo. Anche la sintesi, ma come diavolo fa ad attuarsi??? Con la polvere magica???

Se i sistemi non vengono distrutti, in quel caso, dai portali, significa che hanno chiuso un "interruttore". Cioè un conto è prendere a pallate una lampadina per farla spegnere e un altro è schiacciare un interruttore.
Accetta il fatto che col crucibolo i sistemi non saltano. Punto.

La sintesi non è altro che avere una popolazione enorme di mutanti. Questo è chiaro da ME1.

trantor1
05-04-2012, 00:02
Più probabile sia un errore di sceneggiatura. Non mi stupirei affatto!

Starsky vuoi dire che bioware non ha i mezzi per usare un sofisticato sistema narrativo e che si è grossolanamente sbagliata?

Pensaci un attimo

Pachanga
05-04-2012, 00:04
Sicuramente l'avete già detto, ma scegliendo distruzione il bimbo malefico dice che verrebbero distrutte tutte le forme sintetiche, compresi i Geth, IDA e Sehpard stesso, dato che è fatto in parte sintetico...
Però alla fine io ho visto proprio IDA uscire dalla normandy schiantata e abbracciare Jeff, e si sente pure Shep che si risveglia sotto le macerie...

Mi sa che il bimbo malefico non ce l'ha raccontata giusta. :p

Difatti mente.

Più probabile sia un errore di sceneggiatura. Non mi stupirei affatto!

Ma questo accade solo con i giusti war assets,vero?
O per altri motivi?
Nessuna polemica,per carita',sto solo cercando di capire qualcosa in piu',come tutti...;)
Perche' a me,indipendentemente dalla scelta finale di controllo o distruzione,escono dalla Normandy sempre e comunque solo Jeff,Liara e Garrus...

gaxel
05-04-2012, 00:04
Ma la tua motivazione qual'è??? Perchè non lo capita, dici a me che ho torto perchè gli sviluppatori non possono commettere questo errore?? Ti ripeto fino a prova contraria e cosi che ti piaccia o no, poi specifico anche che sono convinto anch'io che i sistemi siano intatti, però mi piacerebbe sapere il perchè. Però tanto ho capito che la chiarezza mi sa che la voglio solo io, per gli altri bastano un paio di cutsreen senza senso mi viene da pensare.

I portali sono l'unico mezzo di comunicazione galattico, la Cittadella è essa stessa un portale. Chi ha creato gli schemi del Crucibolo, probabilmente chi ha dato inizio al ciclo stesso, ha previsto che, attaccandolo alla Cittadella, avrebbe permesso di porre fine al ciclo in tre maniere (o due o una sola, dipende dalle scelte che si son fatte, licenza poetica).

L'unico modo che ha per portare l'effetto del Crucibolo dalla Cittadella a tutta la galassia (le famose onde colorate) è sfruttando tutti i portali. Quindi il Crucibolo crea l'onda di energia, e poi utilizza la Cittadella per spararla al portale più vicino. Questi poi lo passerà al portale successivo e via via coprirà tutta la galassia.

Ora, per creare un'onda energetica abbastanza grande per coprire tutto lo spazio attorno a un portale, è necessario utilizzare tutto il nucle di eezo contenuto del portale, innescando una reazione che ne prosciuga l'energia, che viene utilizzata per espandere questa onda colorata. Al termine del quale il portale uitilizza l'eezo rimasto per sparare il raggio al portale successivo, per poi implodere su se stesso senza più l'energia dell'eezo a manternerlo in funzione (i famosi anelli che girano concentrici).

Questa implosione però non causa danni perché ormai il nucleo è andato tutto consumato dal processo.

Io l'ho capita così, non è che devono poi sempre spiegare ogni cosa, parte del divertimento è anche provare a interpretare il messaggio, come lo si fa con una canzone, una poesia, ecc...

trantor1
05-04-2012, 00:05
E' una battuta anche questa???? Se lo è non lo capita. Io accetto che i sistemi non saltano, voglio sapere il perchè però, altrimenti cosi vale tutto e buonanotte

No, questa no. La sintesi significa mezzo organico e mezzo sintetico.
Su me1 i geth impalavano gli uomini che poi diventavano mutanti. Avveniva cioè una sintesi. Ti ricordi?

Perchè il crucibolo fa in modo di non prendere a pallate la lampadina(portale) ma è come se spegnesse l'interruttore.

gaxel
05-04-2012, 00:06
Ma me ne sono accorto solo io che il finale non lo hanno fatto gli sceneggiatori del resto del gioco??? E' stato anche dichiarato... dai su...

Dichiarato dove?

trantor1
05-04-2012, 00:10
I portali sono l'unico mezzo di comunicazione galattico, la Cittadella è essa stessa un portale. Chi ha creato gli schemi del Crucibolo, probabilmente chi ha dato inizio al ciclo stesso, ha previsto che, attaccandolo alla Cittadella, avrebbe permesso di porre fine al ciclo in tre maniere (o due o una sola, dipende dalle scelte che si son fatte, licenza poetica).

L'unico modo che ha per portare l'effetto del Crucibolo dalla Cittadella a tutta la galassia (le famose onde colorate) è sfruttando tutti i portali. Quindi il Crucibolo crea l'onda di energia, e poi utilizza la Cittadella per spararla al portale più vicino. Questi poi lo passerà al portale successivo e via via coprirà tutta la galassia.

Ora, per creare un'onda energetica abbastanza grande per coprire tutto lo spazio attorno a un portale, è necessario utilizzare tutto il nucle di eezo contenuto del portale, innescando una reazione che ne prosciuga l'energia, che viene utilizzata per espandere questa onda colorata. Al termine del quale il portale uitilizza l'eezo rimasto per sparare il raggio al portale successivo, per poi implodere su se stesso senza più l'energia dell'eezo a manternerlo in funzione (i famosi anelli che girano concentrici).

Questa implosione però non causa danni perché ormai il nucleo è andato tutto consumato dal processo.

Io l'ho capita così, non è che devono poi sempre spiegare ogni cosa, parte del divertimento è anche provare a interpretare il messaggio, come lo si fa con una canzone, una poesia, ecc...

ah lol. giusto. pare che esistano davvero sti portali ;)

Javik
05-04-2012, 00:12
Ma la tua motivazione qual'è??? Perchè non lo capita, dici a me che ho torto perchè gli sviluppatori non possono commettere questo errore?? Ti ripeto fino a prova contraria e cosi che ti piaccia o no, poi specifico anche che sono convinto anch'io che i sistemi siano intatti, però mi piacerebbe sapere il perchè. Però tanto ho capito che la chiarezza mi sa che la voglio solo io, per gli altri bastano un paio di cutsreen senza senso mi viene da pensare.

Dico che se mi parli di volere nuove scene dove si vedono gli esiti della battaglia con l'esercito che hai creato, hai ragione. perché difatti non mostrano nulla

Dico che se mi parli di voler vedere come finiscono i tuoi compagni o perchè la normandy fugge senza un motivo apparente, hai ragione. perché difatti non lo mostrano e lasciano tutto alla nostra immaginazione.


Ma su questo punto proprio no. Nemmeno c'è bisogno di "puntualizzare" secondo me. Dicendo che "i portali vengono distrutti è uguale ad Avvento" significa non voler accettare quello che vediamo che è abbastanza chiaro.

Di conseguenza, pensare il contrario è come dire che si sono rincoglioniti e si contraddicono da soli, "perché li distruggono e quindi il finale non ha senso perchè tanto hanno spazzato via tutta la galassia". Ma non è così, l'energia scaturita dalla distruzione del portale si vede benissimo che è uguale a quella della cittadella. e se quella della cittadella (che avvolge il pianeta) non provoca danni del tipo "sistema spazzato via", perchè dire che invece l'energia scaturita dal portale la provocherà? E' uguale identica :p ne abbiamo avuto la prova con la Cittadella pochi secondi prima..

quello che dice gaxel è esattamente quello che c'ho visto anche io. e non le reputo affatto ipotesi è qualcosa di palese. Il gioco si basa sui portali, il finale si basa sulla scena dei portali (il domino in tutta la galassia rimane una scena spettacolare), contraddirsi proprio su questa cosa sarebbe paradossale da parte degli autori...!

gaxel
05-04-2012, 00:17
NO!!!!!! Basta con questa storia, lo dice IV prothean che il progetto è stato adattato alla cittadella in seguito perchè da solo era troppo poco potente, e la cittadella era fonte di energia oscura, non inventiamoci le cose!!!

L'IV Prothean dice che il crucibolo è un progetto ideato milioni di anni prima a cui ad ogni ciclo veniva aggiunto qualcosa. Guarda un po'... sembra avere la stessa età del ciclo e necessitare della Cittadella per funzionare... facendo 2+2, secondo me, anche il Crucibolo è un'invenzione di chi ha ideato Cittadella, Portali e dato inizio al ciclo.

gaxel
05-04-2012, 00:18
Sono usciti sul tubo vari spezzoni di finale originale, adesso non ricordo dove l'ho letto ma cmq in parte è stato confermato che l'idea sul finale è stata modificata all'ultimo per via di quei filmati rubati.

E dove c'azzecca che il "nuovo" finale non l'hanno fatto gli stessi?

trantor1
05-04-2012, 00:19
No, io voglio un finale dove le mie decisioni abbiano un peso sulla galassia che sto lasciando. Difficile da concepire???

In effetti ti dice poco su quello che succede a shep e compagnia bella.
Ti dice quello che succederà a lungo termine nel dialogo tra il vecchio e il bambino.
Ti dice in pratica cosa succederà ai miliardi di vite che hai salvato.
Ed è corretto sia per l'intera trilogia che per un' opera di fantascienza.

gaxel
05-04-2012, 00:20
No, io voglio un finale dove le mie decisioni abbiano un peso sulla galassia che sto lasciando. Difficile da concepire???

No, tu vuoi un finale che ti faccia vedere le conseguenze delle tue decisione, perché il peso ce l'hanno comunque, eccome se ce l'hanno... hai totalmente stravolto la galassia alla fine di Mass Effect 3... totalmente.

trantor1
05-04-2012, 00:22
No, tu vuoi un finale che ti faccia vedere le conseguenze delle tue decisione, perché il peso ce l'hanno comunque, eccome se ce l'hanno... hai totalmente stravolto la galassia alla fine di Mass Effect 3... totalmente.

esatto. con l'aggiunta che sei diventato mito (diaologo finale vecchio/ bambino)

trantor1
05-04-2012, 00:23
Non mi dice proprio nulla. Io ho curato la genofagia, i Krogan successivamente che hanno fatto??? C'era il pericolo che curando la genofagia potesse esserci un altra rivolta, ma ho voluto rischiare, ho fatto bene???? Bho..... I Quarian e i Geth che riappacificato saranno riusciti a non farsi più la guerra dopo i razziatori???? Ho fatto bene a fari coesistere???? BHo... Se questa è la fine di una trilogia io sono Raul Bova!

sono tematiche passate in second ordine.
sono decadute e poco importanti a quel punto.

Javik
05-04-2012, 00:26
No, io voglio un finale dove le mie decisioni abbiano un peso sulla galassia che sto lasciando. Difficile da concepire???

guarda che solo con l'aggiunta di quel tipo di scene che mancano ti possono accontentare eh.

perché non ti possono di certo mostrare pargoli krogan che sbocciano dal nulla, o quarian senza maschera che cantano kumbaya assieme ai geth. che senso avrebbe? e dove collocheresti scene così in una che ti sta facendo vedere tutt'altro??

il massimo che possono fare è mettere una sequenza dedicata alla battaglia dove, a seconda delle tue scelte in questo esercito che hai creato compaiono i personaggi/specie che sei riuscito a raccimolare (e già questo cambierebbe da giocatore a giocatore), ma chiedere qualcos altro è come chiedere un finale personalizzato e sai com'è.. non è che c'è solo starsky, ma ci sono altri millanta giocatori. :rolleyes:

trantor1
05-04-2012, 00:30
Secondo ordine??? Vabbè dai è inutile parlarne, tanto si difende a oltranza qui.

scusami starski. tu ti trovi a decidere se condannare miliardi di esseri viventi e ti poni il problema se i krogan si incazzeranno in futuro?
La contingenza impone altri problemi. Le questioni krogan, geth etc. diventano quisquilie.
Poi cmq i krogan si presume che cambino atteggiamento e i geth sono felici e contenti con i quarian. Questa è la situazione al momento del finale e questa deve valere.

Sennò io mi chiedo se IDA si pulisce il culo con la carta vetrata o si pettina col fresatore. (questa era una battuta) ;)

gaxel
05-04-2012, 00:31
Peccato che l'adattamento alla cittadella è recente, l'ho rigiocato pochi giorni fa. La confusione regna sovrana cmq. Bello in finale vero???

Non capisci o non vuoi capire... l'ho giocato anche io pochi giorni fa, mi son rivisto tutti i dialoghi più importanti anche di ME1 e ME2, ho letto la wikia più
volte.

Il Crucibolo non sanno come farlo funzionare, non è abbastanza potente, capiscono quindi che è necessario un "catalizzatore" che si scopre essere la Cittadella stessa, spostata sulla Terra dai Reapers avvertiti da TIM del pericolo (questo è un plothole, mica il finale) del Crucibolo.

Da qui io (non so tu) capisco alcune cose:
1 - Il Crucibolo per funzionare necessita della Cittadella
2 - Il Crucibolo è stato in costruzione per milioni di anni, ad ogni ciclo perfezionato.
3 - Il Crucibolo ha più o meno quindi l'età della Cittadella

Da qui salto a due conclusioni:

1 - I progetti del Crucibolo sono stati creati dagli stessi che han creato la Cittadella in modo da dare una via d'uscita dla ciclo. Poi li ha sparsi per la galassia in modo che solo dopo innumerevoli cicli, una civiltà avrebbe potuto mettere assieme tutti i pezzi del puzzle

2 - La civilità che per prima ha progettato il crucibolo, aveva già scoperto che la Cittadella era un Mass Relay e aveva pensato di usarla come Catalizzatore per indirizzare l'energia del Crucibolo verso gli altri portali ed espanderla a tutta la galassia. Solo che poi è stata distrutta, e le civiltà successive han trovato solo schemi sul Crucibolo, ma nulla che parlasse della Cittadella.

Ma siccome il Catalizzatore è necessario al Crucibolo proprio per indirizzare il fascio di energia di portale in portale, ed è la stessa entità che ha ideato il ciclo, mi viene da pensare che anche i piani del Crucibolo siano stati una sua idea, una sorta di via d'uscita dal ciclo, che solo una civilità che abbia dimostrato che ci può essere convivenza, possa meritare di usarla.

Ma ripeto, queste è quello che ho capito io giocandolo... se non mi diranno nulla, bene, meglio avrò un bel ricordo del gioco e mi continuerò a immaginare come sarebbe potuto essere, esattamente come è successo con Matrix, Lost, Star Wars... se invece mi spiegheranno il perché, probabilmente sarà una cavolata classica, piena di cliché, buttata lì per dargli una conclusione, e mi deluderà moltissimo, esattamente come è successo con Matrix, Lost, Star Wars.

trantor1
05-04-2012, 00:32
Tra l'altro il dialogo vecchio/bambino è lo stesso per tutte le 3 scelte, quindi non ti dice proprio un ceppa.

quel dialogo è valido per tutte le scelte e forse è giusto così.

shepard è leggenda al di là se abbia avuto pieno successo o meno. è l'unico organico che abbia puntato una pistola di grosso calibro sulle tempie dei razziatori, dopo milioni di anni. e questo gli va riconosciuto.

trantor1
05-04-2012, 00:42
Tutti e 3 i giochi si sono incentrati sulle tue scelte e sulle conseguenze, vero punto forte di Mass Effect, non capisco perchè in 10 minuti di finale tutto questo deve essere buttato nel cesso, come non riesco a concepire perchè io magari con scelte opposte alle tue mi devo sorbire le stesse tre scelte tue alla fine.

Capisco che il finale non ti è piaciuto. te ne aspettavi un altro. non discuto se sia più bello questo o quello che avevi in mente tu.
A me questo è piaciuto molto, ma sono gusti personali. Lascia ampi spazi alla riflessione.
Quello che non si deve fare è etichettarlo come "sbagliato". La richiesta di un altro finale è assurda e alla fine sono d'accordo con gaxel e le ultime 3 righe che ha scritto (anche il resto è una tesi interessante)

Nel merito del finale, io ho la mia visione, supportata da qualche dato.
Non la sto a ripetere, ve la risparmio.

gaxel
05-04-2012, 00:43
Rigiocatelo perchè quel dialogo lo hai capito poco, i protehan capiscono che il curucibolo e troppo poco potente da solo e allora pensano alla cittadella perchè in grado di sprigionare energia oscura, non è scritto ne detto da nessuna parte che gli schemi siano della stessa età della cittadella questa è una tua congettura, anzi l'IV dice che sono di origine sconosciuta.

Continui a non capire, pazienza...

Javik
05-04-2012, 00:47
Guarda che come me la maggioranza che fa casino vuole la stessa cosa, voglio un finale dove le scelte fatte nei 3 giochi abbiano effettivamente un peso specifico e non 100 punti guerra, come tra l'altro è stato promesso. In Fallout New Vegas in base alle cose che facevi partivano vari filmati alla fine che ti mostravano che fine facevano i personaggi che hai aiutato le fazioni ecc. Non si chiede la luna, si chiede un finale decente per una trilogia di questo calibro.

Ho capito cosa intendi, la stessa cosa attuata in Dragon Age più o meno ma sottoforma di scene video..

Io dal DLC non mi aspetto miriadi di scene aggiunte dove mi fanno vedere i krogan che tengono in braccio kroganetti o quarian che costruiscono case coi geth, è assurdo pensare che un finale "è fatto male" perché mancano solo queste cose

ma l'obiettivo è vedere i krogan incazzosi o col sorriso, o sconfiggere i razziatori??

per me queste sono davvero cose futili, sono conseguenze che possono far vedere anche in successivi giochi. ma nel finale non ho proprio bisogno di questo.

come ha precisato juancarlos qualche post prima, le scelte che fai nel gioco sono anche determinanti per gli aspetti in tempo reale della trama, non solo per il finale o per trasformasi in una "conseguenza" da vedere alla fine.

io do per scontato che i krogan prosperino felici, wrex l'ha promesso. se ci fosse stato wreav probabilmente avrei avuto dubbi. ma dubbi o curiosità che possono aspettare in un mass effect 4 per creare il background del gioco.

Bestio
05-04-2012, 02:06
Qualche punto guerra??? Ma siamo seri??? No dai veramente, mi fai uscire l'ultimo gioco della trilogia che dovrebbe chiudere, mettere fine ad un mondo di gioco e alla fine non mi fai neanche vedere o leggere le mie decisioni che impatto hanno avuto nella galassia??? Ma scherzate??? Io veramente non capisco, non capisco perchè se tu giochi i 3 titoli all'opposto di come li gioco io ci puppiamo le stesse identiche scelte alla fine. E continuate a ripetere che è futile! Mass Effect ha fatto la fortuna per questo sistema di scelta e conseguenza, ha fatto un marketing incentrato su questo, poi manca tutto e mi devo sentire dire che è futile??? Ragazzi se state difendendo a oltranza me lo dite che non vi rispondo nemmeno più.

Che poi sarebbero bastati spezzoni di filmati da assemblare a seconda delle scelte fatte, un po come succedeva in altri giochi, come Fallout, Arcanum o Gothic 3, non era certo una cosa difficile da attuare...

gaxel
05-04-2012, 08:40
Che poi sarebbero bastati spezzoni di filmati da assemblare a seconda delle scelte fatte, un po come succedeva in altri giochi, come Fallout, Arcanum o Gothic 3, non era certo una cosa difficile da attuare...

Evidentemente non avevano tempo e/o denaro per fare i filmati, cosa possibilissima visto che dietro c'è EA, oppure han deciso volutamente di lasciare tutto in sospeso, cosa che a me personalmente piace... non che mi avrebbe fatto schifo vedere dei filmati, ma lasciando tutto in sospeso, c'è qualcosa per cui discutere, ed è meglio che inutili aspetti tecnici, bug irrilevanti o come richieste d'aiuto (infatti nel thread ufficiale ormai non ci passo quasi più)... tutta roba che si trova su google in 3 secondi netti.

Magari spiegheranno meglio più avanti, domani sapremo qualcosa di più.

zombievil
05-04-2012, 08:46
http://kotaku.com/5899274/commander-shepard-hasnt-recorded-any-new-mass-effect-3-dialogue-yet

:mbe:

gaxel
05-04-2012, 08:56
http://kotaku.com/5899274/commander-shepard-hasnt-recorded-any-new-mass-effect-3-dialogue-yet

:mbe:

Significa semplicemente (sempre che sia vero) che non cambieranno il finale, o che il cambiamento era già in programma da molto tempo.

Anche perché è impossibile pensare che in un mese creino un DLC da zero o lo modifichino, ci vuole un mese solo a passare tutte le certificazioni varie, figurarsi a svilupparlo e soprattutto testarlo.

Ad aprile forse avremo un DLC già programmato, con in aggiunta qualcosa che faccia luce sul finale, ma che non sia necessariamente un DLC o che vada a toccare questo eventuale DLC.

Io resto dell'idea che l'indottrinamento/sogno/allucinazione non siano valide per i motivi che ho già esposto, poi magari mi sbaglio, non sarebbe una cattiva teoria, anzi...

Secondo me però quella è la realtà, ma è una realtà alterata in una qualche maniera... e personalmente, del finale ritengo da "spiegare" solo la scena tra Shepard, Amderson e TIM, di come lui faccia a bloccarli, perché Shepard sanguini dallo stesso lato di Anderson e come abbiano fatto ad arrivare tutti lì dal raggio, anche se non è roba fondamentale per me.Tutto il resto del finale per me è chiarissimo e soddisfacente.

Ali3n77
05-04-2012, 09:08
La scelta condivisa in un precesso creativo attesta il risultato sulla mediocrità.
Ed è quello che succederà con questo finale. Per renderlo comprensibile a tanti, ne risulterà un finale mediocre, senza guizzo (come invece ha questo finale). Poi non ci si lamenti che fanno giochi per minkiobambini.
Quoto e spero non lo facciano MAI.
Da quello che ho capito io, non è che si parla di indottrinamento nel senso che shepard arriva lì cotto.
La fase finale così come è messa, rappresenta un tentativo dei razziatori di confondere le idee a shepard (e sopratutto al giocatore). Rappresenta un estremo tentativo di difendersi visto che ormai shep è arrivato a toccarli e a poterli annientare.
Vi sono diversi punti non trascurabili e nemmeno tanto lievi che dovrebbero far pensare ad una situazione anomala. Solo che, (e qui è la bellezza del finale ed anche la sua unicità), non è che shepard se ne accorge dicendo ....."ah questo è un trucco", ma il tutto viene demandato al giocatore. Non c'è più shepard nella cittadella, ma c'è il giocatore ed è lui che deve fare 2+2 per evitare il raggiro. Non so se mi sono spiegato.

Poi se pensate che shepard si alzi dopo aver preso una bordata a neutroni, eroicamente, e arrivi alla cittadella ed abbia davvero un dialogo col bimbo, va bene anche così. A mio avviso però si perde il meglio del finale laddove non si capisce (e gli elementi sono troppi ed evidenti per essere casuali se vuoi li elenco) che dal raggio in poi la battaglia si sposta su altri piani che afferiscono allo sforzo (questo sì eroico davvero) di shepard di resistere, non a cannonate o munizioni, ma al tentativo di persuasione dei razziatori che ormai sono alla frutta. Ma ripeto, stavolta è il giocatore che deve rendersi conto che lo stanno raggirando, non shepard.
Riquoto, quale gioco al giorno d'oggi da questa libera scelta di interpretare una saga di 3 capitoli?
Vedi, tu stesso hai percepito come illogiche o balle le parole del bimbo. Qualcosa non ti quadrava.
Le micro prove non sono micro, anzi a mio parere sono sufficienti per fare una valutazione (cosa che TU hai fatto, non shepard, come tu dici. ed è giusto). Nel finale hanno messo elementi ingannevoli ed elementi che avrebbero potuto farti capire l'inganno.
Provate a rigiocarlo, il finale, e si noterà che ci sono molte meno incongruenze di quelle che si presume ci siano.
Si noterà subito che la corsa alla cittadella sembra non finire mai, come in una realtà alterata. Il raggio colpisce in maniera anomala e se non ricordo male la sensazione è quella del "sollevamento". Sollevamento verso cosa? verso la cittadella ovviamente: in poche parole shepard è entrato e non è stato colpito dal raggio. Una volta entrato i reapers sono fottuti e l'ultima carta che gli resta da giocare non è la forza bruta, ovvero un altro ennesimo boss da uccidere, ma è quella del trucco e della persuasione raggirante. Questo espediente serve anche per modificare e introdurre l'elemento "indottrinamento" che sempre se n'è parlato ma mai ha visto coinvolto il protagonista. E quale migliore occasione se non nel finale della trilogia? Questo è un "colpo di teatro" come si dice in gergo.
Poi vi sono altri abbondanti elementi per capire in che situazione ci si trovi. Non sono sviste o coincidenze, ma ragionati indizi.
Vi invito a rifletterci.

Poi, il fatto che bioware farà sto DLC, per spiegare va bene. Ma questa non può essere una risposta in un forum di discussione. Qui è necessario discutere di quello che si è capito fra utenti.

Aggiungo: il fatto che shep sopravviva ad un raggio che disintegra corazzate in titanio rinforzato è ovviamente un'assurdità. Durante il gioco la bioware ci ha dato la possibilità di qualificare tale sopravvivenza come irreale. C'è stata infatti una missione dove shepard uccide un reaper attraverso un puntamento manuale. In quel caso mi pare che il raggio facesse maluccio ;)
Riquoto anche qua nulla da aggiungere....
Seghe mentali dici. Eppure mi pare di aver fatto dei ragionamenti sulla base degli elementi offerti.
Se poi tu non ci hai capito una mazza di ME3, non è che bolli come seghe mentali le analisi altrui.

Continuo a pensare che sto gioco non è per tutti.
E anche qua ti quoto....:doh:
Si da per scontato che la bioware abbia fatto una cazzata.
Io non ne sarei così sicuro.
Un finalino ordinario lo poteva fare tranquillamente. I mezzi non le mancano.
Forse nel finale gli ideatori avevano fumato troppo, bevuto troppo gin, non so.
Oppure hanno voluto creare un finale criptico, simbolico e innovativo sotto certi punti di vista, che non è stato apprezzato.

Che dire....anche qua ti straquoto......

Arcanon7
05-04-2012, 10:18
In effetti ti dice poco su quello che succede a shep e compagnia bella.
Ti dice quello che succederà a lungo termine nel dialogo tra il vecchio e il bambino.
Ti dice in pratica cosa succederà ai miliardi di vite che hai salvato.
Ed è corretto sia per l'intera trilogia che per un' opera di fantascienza.

E questo è uno degli errori maggiori commessi da Bioware.
Non si rendono conto di aver cambiato il GENERE di fantascienza negli ultimi 5 minuti.
Mass Effect è una storia che gioca sulle emozioni e sull'attaccamento emotivo dei personaggi, è stato così per 2.9 giochi. Il finale avrebbe dovuto riguardare le tue scelte e quello che succede al resto del cast, a nessuno è interessato diventare una leggenda o salvare tutti gli organici.....come ho già scritto, non possono chiederti di sostituire il tuo affetto per i personagi con affetto per la vita organica della galassia :mbe:

Salvare la galassia era necessario, ovviamente, ma non era più importante di VEDERE le conseguenze delle nostre scelte, sulle razze e sugli amici di Shepard.


Oppure hanno voluto creare un finale criptico, simbolico e innovativo sotto certi punti di vista, che non è stato apprezzato.

Non è stato apprezzato perchè questo tipo di finale non è appropriato in questo tipo di storia!

E questa non è una "scelta artistica"...è un errore, non hanno capito cosa rendeva Mass Effect così importante per i giocatori. Hanno cercato invece di fare i "profondi" (senza successo) e gli "alternativi" per....non so perchè, per soddisfare l'ego dello scrittore capo? :confused:

Sui dettagli della trama o sulla illogicità dei Reaper potremmo scrivere all'infinito, un'ipotesi è altrettanto probabile quanto un'altra, semplicemente perchè NON SAPPIAMO cosa sarebbe potuto succedere.

Io non capisco perchè questo motivo debba essere legato al finale però. Le scelte in Mass Effect contano tutte mentre le compiamo. Non siamo costretti a pacificare Geth e Quarian, lo scegliamo noi perchè crediamo che sia giusto. Se non lo crediamo non lo facciamo e stop.

Le scelte di Mass Effect servono a crearci una storia quanto più personale possibile, è lì che sta veramente il bello. Tornate un secondo nel thread ufficiale di ME3 e leggete le domande della gente: "Come faccio a salvare Mordin"? per salvare Mordin devi aver fatto scelte particolari nel secondo, altrimenti non si può, perchè la storia si è ramificata in modo irrecuperabile. Che poi l'albero si richiuda inesorabilmente su 3 (che poi non sono 3, ma vabbè...) scelte è vero, ma arrivato alla fine non conta più niente, almeno secondo me.

Che non contino più nulla è un fatto, ma non è certo come avrebbe dovuto essere. Avrebbero dovuto pesare sul finale, perchè sono uno degli aspetti fondamentali del gioco.

*prende un cartone di popcorn e guarda trantor1 e starsky*

trantor1
05-04-2012, 10:42
Quoto e spero non lo facciano MAI.

Riquoto, quale gioco al giorno d'oggi da questa libera scelta di interpretare una saga di 3 capitoli?

Riquoto anche qua nulla da aggiungere....

E anche qua ti quoto....:doh:


Che dire....anche qua ti straquoto......

Aò, grazie! ;)

trantor1
05-04-2012, 10:53
E questo è uno degli errori maggiori commessi da Bioware.
Non si rendono conto di aver cambiato il GENERE di fantascienza negli ultimi 5 minuti.
Mass Effect è una storia che gioca sulle emozioni e sull'attaccamento emotivo dei personaggi, è stato così per 2.9 giochi. Il finale avrebbe dovuto riguardare le tue scelte e quello che succede al resto del cast, a nessuno è interessato diventare una leggenda o salvare tutti gli organici.....come ho già scritto, non possono chiederti di sostituire il tuo affetto per i personagi con affetto per la vita organica della galassia :mbe:

Salvare la galassia era necessario, ovviamente, ma non era più importante di VEDERE le conseguenze delle nostre scelte, sulle razze e sugli amici di Shepard.



Non è stato apprezzato perchè questo tipo di finale non è appropriato in questo tipo di storia!

E questa non è una "scelta artistica"...è un errore, non hanno capito cosa rendeva Mass Effect così importante per i giocatori. Hanno cercato invece di fare i "profondi" (senza successo) e gli "alternativi" per....non so perchè, per soddisfare l'ego dello scrittore capo? :confused:

Sui dettagli della trama o sulla illogicità dei Reaper potremmo scrivere all'infinito, un'ipotesi è altrettanto probabile quanto un'altra, semplicemente perchè NON SAPPIAMO cosa sarebbe potuto succedere.



Che non contino più nulla è un fatto, ma non è certo come avrebbe dovuto essere. Avrebbero dovuto pesare sul finale, perchè sono uno degli aspetti fondamentali del gioco.

*prende un cartone di popcorn e guarda trantor1 e starsky*


Lo sviluppo delle amicizie e delle conseguenze delle tue scelte relativamente ai protagonisti si esaurisce prima. Da un certo momento in poi il gioco cambia tiro, giustamente, e vira verso un progetto ed obiettivo più ampio che è tipico della fantascienza quella fatta bene.
Continuare a insistere sulle conseguenze delle scelte di shep sui krogan piuttosto che le asari è riduttivo in termini narrativi e diventerebbe una soap opera.
I vari sacrifici di mordin ed altri non stanno lì a caso o solo per rendere più tragica la storia, ma sono simboli del passaggio dell'avventura dalle vicende personali a quelle epiche di "salvezza". Lo stesso Shepard, man man che si va avanti col gioco, diventa sacrificabile in ragione di un bene superiore.

Ali3n77
05-04-2012, 11:06
Lo sviluppo delle amicizie e delle conseguenze delle tue scelte relativamente ai protagonisti si esaurisce prima. Da un certo momento in poi il gioco cambia tiro, giustamente, e vira verso un progetto ed obiettivo più ampio che è tipico della fantascienza quella fatta bene.
Continuare a insistere sulle conseguenze delle scelte di shep sui krogan piuttosto che le asari è riduttivo in termini narrativi e diventerebbe una soap opera.
I vari sacrifici di mordin ed altri non stanno lì a caso o solo per rendere più tragica la storia, ma sono simboli del passaggio dell'avventura dalle vicende personali a quelle epiche di "salvezza". Lo stesso Shepard, man man che si va avanti col gioco, diventa sacrificabile in ragione di un bene superiore.

E anche qua mi tocca quotarti di nuovo....
Cioe' vado per scrivere e te hai gia' fatto....mi sa che mi limitero' a quotarti ormai...;)
In ogni caso ripeto che su tutti i quote che t'ho fatto mi son convinto proprio che questa trilogia non e' per tutti.
Senza offesa a nessuno eh .... infatti molti giochi non son fatti per me....nulla di male eh .. ribadisco! Non vorrei esser mandato a quel paese lol :p

gaxel
05-04-2012, 11:07
Lo sviluppo delle amicizie e delle conseguenze delle tue scelte relativamente ai protagonisti si esaurisce prima. Da un certo momento in poi il gioco cambia tiro, giustamente, e vira verso un progetto ed obiettivo più ampio che è tipico della fantascienza quella fatta bene.
Continuare a insistere sulle conseguenze delle scelte di shep sui krogan piuttosto che le asari è riduttivo in termini narrativi e diventerebbe una soap opera.
I vari sacrifici di mordin ed altri non stanno lì a caso o solo per rendere più tragica la storia, ma sono simboli del passaggio dell'avventura dalle vicende personali a quelle epiche di "salvezza". Lo stesso Shepard, man man che si va avanti col gioco, diventa sacrificabile in ragione di un bene superiore.

Son d'accordo... la scena prima della parte finale, in cui si ha la possibiltà di salutare tutti è chiaramente messa lì apposta. Il giocatore capisce che sta per andare verso uno scontro dal quale non uscirà vivo e ti fanno chiudere ogni discorso lasciato in sospeso con i vari personaggi, ti fanno dare loro un ultimo saluto prima della dipartita.

trantor1
05-04-2012, 11:26
E anche qua mi tocca quotarti di nuovo....
Cioe' vado per scrivere e te hai gia' fatto....mi sa che mi limitero' a quotarti ormai...;)
In ogni caso ripeto che su tutti i quote che t'ho fatto mi son convinto proprio che questa trilogia non e' per tutti.
Senza offesa a nessuno eh .... infatti molti giochi non son fatti per me....nulla di male eh .. ribadisco! Non vorrei esser mandato a quel paese lol :p

No no, scrivi. Dammi l'occasone di ricambiare un quote ;)

Cmq, io in precedenti post ho scritto che questo gioco non è per tutti, ma non avevo intenzioni offensive. Voleva essere solo uno stimolo al ragionamento su un gioco che nel suo complesso reputo un capolavoro, grazie anche a quella ciliegina sulla torta che è il finale.

Animatronio
05-04-2012, 11:26
Io veramente non capisco, non capisco perchè se tu giochi i 3 titoli all'opposto di come li gioco io ci puppiamo le stesse identiche scelte alla fine.

plasmi la galassia in maniera differente, e dopo il finale la situazione di come lasci tu la galassia sarà diversa da come l'ha lasciata un altro che ha giocato in maniera differente da te
a me sembra che tu ti sia fissato solo su queste 3 decisioni finali, ma non vedi tutto il resto...

skadex
05-04-2012, 11:39
Considerazioni sparse:
devo concordare con Arcanon7 e Starsky però riguardo alla "realizzazione" finale, me3 è pur sempre la fine di una trilogia e stilisticamente va chiuso mostrando una fotografia compiuta della situazione che si lascia. Non è possibile ovviamente mostrara che succede ai vari legami creati (come si può far vedere se tra geth e quarian funzionerà tra 200 anni .....) ma una sorta di distacco emotivo per il giocatore sarebbe da creare; qui hanno appiccicato 2 video (l'ultimo è suggestivo per carità però è messo lì gratuitamente) in fretta e furia.
Il discorso libera interpretazione: è giusto fino ad un certo punto ma quando diventa tutto interpretabile forse è indice di cattiva scrittura (tradotto: non sapevano bene che pesci prendere); come esempio: sono d'accordo che alcune questioni come ad esempio i mass relay siano facilmente e logicamente spiegabili ( è certo che non si conosce quasi nulla della tecnologia dei portali se non l'effetto che porta al trasporto ma nulla più, che il portale alpha di the arrvial non è un portale normale ma uno con elevate ed insolite emissioni di materia oscura,ecc...) ma essendo una storia sci-fi va spiegata e non lasciata all'interpretazione altrimenti è possibile dare ogni interpretazione di ogni fatto (basti pensare a quante logiche stiamo tirando fuori sul finale , sul crucibolo, sul catalizzatore...e non credo che in Bioware fossero così intenzionati a far credere questo). Questo riguard elementi apparentemente secondari ma anche elementi che caratterizzano fortemente la trama di me3 e che fanno risolvere la serie.
Gaxel sul crucibolo siamo arrivati di fatto alle stesse conclusioni (con gli elementi a disposizione altro non può essere sennò sarebbe un disastro logico) solo che anche così rimangono aspetti controversi: il discorso del catalizzatore piuttosto assoluto (i creati si ribelleranno sempre ai creatori) cozzerebbe contro una logica di check per fine ciclo eventuale del crucibolo. In più gli ultimi 2 punti delle conclusioni riporta al fatto che senza spiegazioni si fanno solo speculazioni senza basi certe (ma sull'origine del crucibolo si può espandere in dlc e altro materiale , in teoria la sua natura ed altro è tema di altra produzione).
SI diceva poi che non è possibile che bioware faccia errori clamorosi nella scrittura: non ci giurerei sempre a proposito del crucibolo ad esempio avevo fatto notare come fosse possibile che non vi fosse traccia o accenni da vigil o sonde o altro e puntualmente in me3 Liara prepara una traccia per i posteri in cui narra delle vicende dei razziatori, di Shepard ed ovviamente include i progetti del crucibolo come logica avrebbe suggerito, i temi sono tanti e la possibilità che bioware abbia sbrigativamente fatto il lavoro c'è (chi diceva che sono oramai della EA :asd: ?)
Poi un'ultima cosa (mi pare che se ne parlasse con Trantor1): nella mia interpretazione ho scelto la distruzione non perchè credessi che il catalizzatore mi stesse mentendo ma semplicemente perchè, per sua natura, stesse semplicemente sbagliando (dal mio punto di vista quella che lui chiama evoluzione invece è l'esatto contrario, la sua visione è limitata e limitante e presuppone errori alla base cosa che lui stesso ammette e che volendo fare il puntiglioso esagerato, anche il finale con shepard vivo conferma per almeno 2 volte). QUesto per chiarire il motivo della scelta.

gaxel
05-04-2012, 11:48
Sarà ma io i dialoghi sulla terra nell'ultima battaglia non li ho visti come presagio di morte di Shepard, tant'è che se hai una romance con jack quest'ultima ti dice di tornare che vuole divertirsi dopo. Date significato a cose che significato non hanno, e dichiarate futili cose che fino a 5 minuti dalla fine del 3 erano il fulcro delle emozioni che ti faceva vivere mass effect.

Se ti fanno salutare tutti prima di partire, significa che molto probabilmente non potrai più farlo dopo... è lampante. Che Jack ti dica ti tornare che vule divertirsi è normale, stai a vedere che adesso ti dice "addio, muori con onore" :asd:

gaxel
05-04-2012, 11:55
Dov'è che vedo i frutti del mio lavore nei tre giochi???? Da nessuna parte! Era il capitolo conclusivo della trilogia, era obbligatorio fare un sunto delle scelte che hai fatto e chiudere il tutto. Poi se vi piace spendere altri 30 euro di dlc per capire cose che dovrebbero essere spiegate subito benissimo, però non lamentatevi dicendo "e la EA ha rovinato l'industria con tutti questi dlc".

La devi smettere di scrivere: "poi se vi piace spendere soldi per un dlc", perché chi trova il finale valido lo trova valido. Punto. Fine. End.

Non c'è bisogno di un DLC, non me ne frega una cippa se lo fanno o meno, io so che conseguenze hanno avuto le mie scelte, so che ho posto fine al ciclo alla maniera che credevo più giusta, so mi son sacrificato per un bene supeiore.

Fine... se poi mi fanno un nuovo gioco/spin-off/comic book/libro/film, quello che vuoi, che racconta come la galassia continua dopo quegli eventi bene, ma non mi interessa un DLC che modifichi il finale per spiegarmi meglio quelle cose.

E occhio, non dico che non mi sarebbe piaciuto vedere cutscenes più ampie che spiegassero quello che succede alla galassia subito dopo la scelta, se fossero servite... ma non le hanno messe, han lasciato all'immaginazione del giocatore l'intepretazione delgli eventi, ci sta è successo mille altre volte, non è un motivo valido per giudicare male un'opera di questo livello.

gaxel
05-04-2012, 12:09
Stai per affrontare una battaglia storica, la prima battaglia finale contro i razziatori, è ovvio che è una missione ad alto rischio e i dialoghi che hai con i PG sono cose che si dicono in quelle situazioni. Non ci vedo nessun presagio di morte.....

Tu vedici quello che vuoi, io se mi trovo improvvisamente in una situazione di gioco in cui posso salutare tutti, presumo che significhi che molto probabilmente non li rivedrò più.

Il problema di questi giochi è che è troppo facile conoscere tutte le possibili combinazioni, grazie a internet, a youtube, alla wikia, ecc... e il bello è che chi si lamenta è quello che vuole sapere tutto per poter avere il finale che preferisce, quando dovrebbe avere il finale che si merita. Il bello è arrivare alla fine e trovarsi in quella situazione, sapere che facendo in maniera idversi avrei avuto un finale diverso (o lo stesso è uguale) distrugge completamente l'esperienza.

Come quando in ME2 tutiti si mettevano a studiarsi i compiti da dare ai compagni per salvarli tutti... è contro ogni logica di Mass Effect.

Tu non dovresti sapere che ci sono altri finali, che son colorati in maniera diversa, che non c'è un finale in cui Shepard si salva... non lo dovresti sapere (e probabilmente 10 anni fa non l'avresti mai saputo)... ti saresti tenuto quel finale, avresti detto "chissa cosa succedeva se facevo in maniera diversa" e finita lì. Al massimo te li rigiocavi tutti.

E' per quello che io la meno sempre che il gioco non dovrebbe mai farti capire che hai fatto una scelta in game, non dovrebbe mai metterti davanti a un bivio evidente in modo che tu possa capire "qui potrei fare in maniera diversa"... il gioco dovrebbe portarti alla fine per la tua strada, senza chiederti "dove voi andare".

Una implementazione decente di questo sistema l'aveva The Witcher, ma è ancora troppo basilare... un gioco come Mass Effect non doveva metterti blu e rosso, paragon e renegade. Doveva farti avere nuovi dialoghi in base a un punteggio, senza farti vedere il punteggio. Così come le scelte non dovevano essere così nette, ma dovevano essere l'insieme di situazioni e di risposte nei dialoghi... così come andare prima in un luogo che un'altro, oppure mettere bivi nelle varie locazioni che ti fanno incontrare qualcuno o scoprire qualcosa, mentre se prendi l'altra strada perdi quella possibilità, ecc...

Ad esempio: nel gioco metto dialoghi (sparsi qua e là) riguardo ai Rachni e alla genofagia, e mi appunto come risponde il giocatore, tipo se è giusto o mneo, ecc... quando mi troverò a scegliere se far viviere o meno la regina dei rachni o se curare la genofagia, apparirà una sola opzione se nei dialoghi precedenti ho espresso la mia idea in quella direzione. Così io plasmo Shepard in ogni singolo aspetto... e non posso sapere quale sia stato il momento preciso in cui il mio Shepard è diventato amante dei Rachni o il loro sterminatore. E in questa maniera non mi accorgo nemmeno che sto prendendo delle decisione che influenzeranno il mio finale... quello sarà il mio viaggio, e quello sarà il mio finale. Punto.

Purtroppo mostrare ogni singola scelta al giocatore, un punteggio in base al comportamento, ecc... gli si è ritorno contro, se fossi in loro proverei un sistema "nascosto" di questo genere, sarebbe molto più emozionante e nessuno potrebbe scoprire tutti i possibili risvolti se non giocando e rigiocando tutto il gioco (o tutti i giochi, nel caso di una trilogia) e prendendo scelte diverse.

gaxel
05-04-2012, 12:12
TU IMMAGINI che conseguenze hanno avuto le tue scelte. Punto. E come finale di una trilogia è inaccettabile lasciate cosi tanti punti all'immaginazione.Non si sa niente dell'impatto che le tue decisioni nel corso dei tre giochi hanno avuto sulla galassia, era come minimo dovuto fare un finale che durasse ben più di 10 minuti per riassumere il tutto, diamine chiudi una trilogia!. Hanno creato un trilogia dove molto puntava sull'approfondimento dei personaggi e del loro backgroud, è questo che rende grande mass effect, la caraterizzazione dei personaggi, se poi tu trovi futile tutto questo non so con che spirito li hai giocati gli altri due.

Non devi giudicare me, giudica te stesso... che fai prima. Io li ho giocati con lo spirito che mi pareva, mi son piaciuti, hanno assunto al loro scopo.

Se tu non li hai apprezzati o il finale ti sta sulle balle, è un problema tuo..nnon mio, non sono io che ho giocato in maniera sbagliata, visto che Bioware ha fatto quel finale, se tu che hai giocato in maniera sbagliata.

Forse è vero, la maggior parte della gente pensava di giocare a un fantasy con il party di eroi, non a un Sci-Fi con un personaggio che altro non è che il giocatore stesso, che viene plasmato ora dopo ora secondo il modo di giocare, senza una sua personalità vera e propria. Shepard non esiste, esiste il giocatore... e lo scopo di Mass Effect è porre fine al ciclo, fermare i reapers, non fare quattro chiacchiere con altri personaggi... come è stato scritto, non è una soap opera.

gaxel
05-04-2012, 12:15
E tu la devi smettere di dire che è normale far uscire un dlc solo pochi mesi dopo il lancio del gioco che spiega il finale fatto volutamente per non farti capire un cazzo, solo per venderti un dlc.

Tu giudichi le altre persone, quindi sbagli e la devi smettere, io i miei soldi li butto come cavolo mi pare.

Io non giudico la Bioware, che ha il diritto di produrre un gioco come cavolo gli pare, quindi ritengo siano cavoli loro se vogliono rilasciare un gioco a metà e completarlo con i DLCs. Tu la massimo puoi criticarli e non comprare, non dirgli come devono comportarsi.

gaxel
05-04-2012, 12:16
Qual'è il problema se uno nel gioco vuole studiarsi tutto per finirlo con un happy ending in cui si salvano tutti??? Io veramente non so quale sia in tuo problema verso gli utenti che cercano un finale per lo meno felice dopo essersi fatti il culo a salvare tutti e a raccogliere risorse. Tu vuoi il finale dove l'eroe si sacrifica non rivede più nessuno il tuo pary va a fanculo e non ti interessa più sapere che fine fanno perchè sei un duro???? Giocatelo a modo tuo allora, ma non dire che sia sbagliato ricercare un happy ending per gli altri utenti che vivono il gioco diversamente da te.

E dai... ho scritto che è sbagliato volere un finale happy ending? Mai, non sono come i 60.000 nel forum che scrivono che è sbagliato un finale non happy ending.

Ho scritto che il finale, qualunque esso sia, non è sbagliato.. è un finale, tira le somme di tutto (questo è oggettivo) e lascia aperte alcune domande come tutti i finali... ma soprattutto nessuna ha il diritto di pretendere un finale diverso perché non gli piace. Punto.

Animatronio
05-04-2012, 12:23
Sarà ma io i dialoghi sulla terra nell'ultima battaglia non li ho visti come presagio di morte di Shepard, tant'è che se hai una romance con jack quest'ultima ti dice di tornare che vuole divertirsi dopo. Date significato a cose che significato non hanno, e dichiarate futili cose che fino a 5 minuti dalla fine del 3 erano il fulcro delle emozioni che ti faceva vivere mass effect.

vabbè, non mi ricordo quale personaggio invece ti dice che ti aspetta al bar del paradiso, e che ti offrirà da bere...quindi?

TU IMMAGINI che conseguenze hanno avuto le tue scelte. Punto.

alla fine de Il Ritorno Dello Jedi sai che L'Imperatore è sconfitto, che Anakin si è redento, ma non vedi Luke & Company ricostruire l'Ordine Jedi e/o la galassia

E come finale di una trilogia è inaccettabile lasciate cosi tanti punti all'immaginazione.Non si sa niente dell'impatto che le tue decisioni nel corso dei tre giochi hanno avuto sulla galassia

se hai aiutato entrambi sai che i Geth stanno aiutando i Quarian sul loro pianeta natale, se con Wrex hai curato la genofagia sai che lui e la femmina Krogan porteranno avanti la "ricostruzione" della loro razza (e i loro dialoghi fanno intendere che sarà una cosa pacifica, a differenza di quello che successe in passato), hai aiutato Turian e Krogan a riappacificarsi (almeno temporaneamente, poi è chiaro che possono tornare a farsi la guerra, ma mica vorrai sapere che, chessò, tra 10.000 stanno di nuovo litigando)

le tue decisioni hanno avuto un enorme impatto sulla galassia, non ti serve la cutscene per scoprirle

tra l'altro se nel primo fai morire Wrex, la faccenda genofagia può svilupparsi in un altro modo, quindi la tua decisione ha un impatto sulla galassia
se non aiuti Tali e Legion nel 2, nel 3 avrai preclusa la possibilità di salvare Geth e Quarian...

ma come fai a dire che le decisioni prese non hanno nessun impatto?

gaxel
05-04-2012, 12:24
Questa tua presunta superiorità ha veramente stufato, ma fatti un bagno di umiltà che fai prima. Giocare in maniera sbagliata??? Ma cosa stai dicendo??? Ora c'è una maniera giusta di giocare e una sbagliata??? Quindi se quel finale risulta caotico e inconcludente per la maggior parte degli utenti che lo hanno finito abbiamo sbagliato a giocarlo??? Meno male che ci sei tu guarda.

Ho scritto che, visto che Bioware ha fatto un finale che a qualcuno è piacuito e a qualcuno no, significa che chi non è piaciuto o non l'ha capito o ha giocato male o si era fatto idee sbagliate su tutta l'opera.

Quello che voglio dire è che quello è il finale giusto... non è caotico o inconcludente. E' il finale. Punto.

Poi tu puoi apprezzarlo o meno, ma non hai il diritto di contestarlo, dire che non è un finale (e implicitamente dai degli stupidi a chi invece l'ha apprezzato) e che deve essere cambiato.

Se non arrivi a capire questo, non so cosa farci, mi dispiace.

gaxel
05-04-2012, 12:27
Tu non sai nemmeno quello che si chiede e parli, ma perchè non leggi quel'è il problema che si solleva nel forum bioware al posto di sparare sentenze a caso???

Lo so tranquillo... lo so.

Per intenderci, tutto quello che succede dopo il dialogo col catalyst non mi interessa. Il gioco ha soddisfatto tutte le mie domande in quel dialogo, che tra l'altro mi dice già prima cosa succederà quando farò una delle tre scelte, quindi la cutscenes colorata potevano anche non metterla per me.

Detto questo, se a qualcuno non piace, benissimo... ma quello è e resta il finale.

gaxel
05-04-2012, 12:27
ma come fai a dire che le decisioni prese non hanno nessun impatto?

Infatti, hai stravolto la galassia... ma sembra che a meno che non te lo facciano vedere esplicitamente, non sia vero... mah...

JuanCarlos
05-04-2012, 12:30
Starsky tu ti sei fatto 200 ore di gioco, prendendo le scelte che volevi tu, e poi vuoi che qualcun altro ti dica se hai fatto bene o no? La genofagia l'hai curata? Bravo, adesso i krogan dovranno riadattarsi. E' voluto che la situazione sia ambigua, anche io avevo un po' paura mentre lo facevo, perchè da una parte la femmina krogan mi prometteva che i krogan avrebbero imparato dai loro errori, dall'altra Wrex era eccitato all'idea di conquistare nuovi pianeti per far posto alle nuove generazioni. Una scelta non è tale se ne conosci l'esito finale.

Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato non mostrare il post-Crucibolo, sto dicendo che ha un senso. La galassia l'hai modificata tu, e la lasci così come hai voluto che fosse. Il futuro è un'incognita. E poi perdonatemi, sono 30 pagine che si scrive "il giocatore e Shepard sono due cose diverse, sarebbe stato stupido se si fosse accorto di essere indottrinato" e adesso di punto in bianco vogliamo tornare ad essere i Deus Ex Machina del gioco?

JuanCarlos
05-04-2012, 12:40
Io non voglio sapere se ho fatto bene! Voglio sapere le conseguenze! Ou sentite io non so più come dirvelo, ma quando cazzo le devo venire a sapere le conseguenze delle mie azioni se questo è l'ultimo capitolo della trilogia??? Guardate che se è la maggioranza che si lamenta più che avere un problema io credo secondo me che lo abbiate voi a vederci in questo finale più di quello che gli sviluppatori volevano.

...

Ancora??? Ho fatto delle scelte??? Voglio vederne le conseguenze. Ma veramente parlo arabo??? Io ho riappacificato i Quarian con i Geth, ho fatto bene??? Bho, ho curato la genofagia al posto di sabotarla, ho fatto bene??? I krogan saranno un problema in futuro??? Bho non è dato saperlo, e questo va anche bene se prevedi un seguito, ma diamine chiudi una trilogia, e non mi illustri manco come io con le mie scelte ho cambiato la galassia??? Veramente non so più come dirlo.

Detto questo, tu volevi sapere le conseguenze e non te le hanno fatte vedere. Non ti hanno fatto un dispetto, 10 persone ti stanno scrivendo da due giorni che è fatto con un senso preciso, che a te può non piacere (e ci mancherebbe) ma non è un difetto strutturale del gioco. Invece no, a quanto pare anche noi vogliamo farti un dispetto e contraddirti per il gusto di farlo. Perchè non abbiamo niente altro di meglio da fare.

9Enrico0
05-04-2012, 12:56
alt..noi presumiamo sia fatto con un senso preciso.. :) fin che bioware non farà qualche dichiarazione non sappiamo niente... io cmq appoggio ciò che dice starsky.. potevano sforzarsi un pò di più.. io sono dell'idea che a molte persone farebbe piacere avere più delucidazioni su quel finale..
e penso che nessuno possa negare il fatto che sia un pò scombussolato e strano come finale... non del tutto in linea con tutto il resto del gioco.....
già a vedere shepard che parla col fantasmino e gli da pure retta... :D è molto strano.. cmq ripeto.. SI VEDRA' io personalmente mi aspetto ulteriori spiegazioni da bioware.. così com'è adesso il finale non mi dice niente.. anzi mi fa innervosire

gaxel
05-04-2012, 13:03
Ma lo dici tu??? Ma tu chi sei???? Io contesto quello che voglio, ma dove sta scritto che non posso??? Cmq questo thread mi ha stufato, pieno di intelletualoidi che in un finale chiaramente tagliato e montato alla meno peggio e cambiato all'ultimo riescono a dire che questo finale e chiarissimo e chi non l'ha capito cazzi suoi. Se domani annunciano un dlc con la revisione del finale è ammettono che quello che c'è ora non era quello previsto (come già si sa tra l'altro) voglio leggervi.

Il finale, come ho scritto più volte, è chiaramente tagliato e montato alla meno peggio. Se domani annunciano un DLC con la revisione del finale, valuterò se sia il caso di prenderlo. Se era già in programma da prima dell'usicta dle gioco, ben venga anche a 50€, se lo han fatto dopo... non comprerò pià nulla di Mass Effect e disinstallo tutto.

Resta che, fino a prova contraria, quello è il finale e quello è ciò che succede, quello che non dicono non l'hanno voluto dire per motivi loro. Il resto è fuffa.

gaxel
05-04-2012, 13:08
Si il punto è che io contento quanto voglio!

Se intendi contesti quanto vuoi... no, puoi criticare, ma non contestare.

Guardati il dizionario, han due significati diversi. Contestare significa "negare la legittimità di qualcosa", e tu non hai nessun diritto (e nemmeno le ocnoscenze) per negare che il finale di Mass Effect 3 non sia legittimo, è così che Bioware l'ha fatto uscire. Puoi criticarlo, scrivere che fa schifo, che non comprerai mai nulla, ma non puoi in nessuna maniera dire che sia sbagliato e che sia da cambiare... o meglio, puoi anche volerlo cambiato, ma Bioware non ha nessun dovere nei tuoi confronti.

gaxel
05-04-2012, 13:20
Io invece contesto e come, dal momento che fai dichiarazioni e poi non ti attieni a quello che vendi. Non è legittimo per niente, in campagna pubblicitaria hanno detto tutt'altro, quindi di fatto lo rende illegittimo questo finale. IO CONTESTO!

E allora contesta...

gaxel
05-04-2012, 13:28
Lo stiamo già facendo. Che poi tu ritenga normale che un produttore possa dire tutte le balle che vuole perchè lo fanno tutti e una tua opinione che assolutamente non condivido. La protesta e i movimenti che si sono venuti a creare per quanto strano possa sembrarti sono del tutto legittimi, e quelle persone hanno tutto il diritto di contestare.

La gente può fare quello che vuole. Se Bioware cambia il finale perché c'è gente che contesta, con me hanno chiuso.

gaxel
05-04-2012, 13:33
Se Bioware continua a raccontare palle e poi fanno uscire giochi che non rispecchiano assolutamente quello che hanno detto, e ti vendono un gioco incompleto, come me hanno chiuso pure!

Tecnicamente dovresti aver chiuso con chiunque allora :asd:

gaxel
05-04-2012, 13:38
Questo lo dici tu, sei convinto tu che tutti dichiarano una cosa e fanno tutto l'opposto. Skyrim non mi ha deluso ha mantenuto le promesse, the wintcher 2 anche, metal gear solid 4 anche, devo continuare???? E sono tutti giochi che hanno un finale completo sai???

No, non lo so perché son tre giochi che ho ho giocato per ore, Skyrim sto oltre alle 100, ma al finale non ci sono mai arrivato. A me interessa giocarci, non finirli... e bada bene, non sto dicendo che tu sbagli a giocarli per vedere la fine, ma che ognuno da un videogioco si aspetta qualcosa di diverso.

Motivo per cui contestare il finale di Mass Effect 3 perché non piace e che deve essere cmabiato perché ion una intervista non si sa quando e non si sa dove hanno detto cose divers, è come dire che tutti quelli a cui è piaciuto son degli imbecilli.

john18
05-04-2012, 13:38
Questo lo dici tu, sei convinto tu che tutti dichiarano una cosa e fanno tutto l'opposto. Skyrim non mi ha deluso ha mantenuto le promesse, the wintcher 2 anche, metal gear solid 4 anche, devo continuare???? E sono tutti giochi che hanno un finale completo sai???


Metal gear solid 4 è tutto un video,roba di ore di filmati.:D The witcher 2 sarà finito in un modo tale che a te piace ma vai a vedere quanti sono insoddisfatti...Skyrim ha mantenuto le promesse certo,a cominciare dal nuovo engine grafico che è quello vecchio con nome diverso. Ma davvero sei convinto che i produttori dicano la verità?

gaxel
05-04-2012, 13:45
Intervista??? No quasi un anno di pubblicità su questo fatto!!! Altro che intervista! E veramente qua sembra che siano imbecilli a chi non è piaciuto, non fare la vittima!

Su dai, non ti arrabbiare... hai ragione tu, il finale fa schifo, è sbagliato, l'han fatto in fretta e furia, speriamo che lo cambino presto.

john18
05-04-2012, 13:45
No, non vivo nelle fiabe, però ci sono balle e balle. E dai ma mi avete preso per stupito??? The Witcher 2 è finito come dovrebbe finire un gioco con un sicuro sequel, perchè è chiaro fin dalla sua uscita che c'è ne sarebbe stato un'altro.

E vabè se uno ti fa gli esempi e te ne esci con ste frasi allora tanto vale che ti fai un thread a parte. D'altronde tu definisci "intellettualoidi" parecchi di noi perchè non siamo d'accordo con quanto dici però i 60000 del forum bioware hanno ragione!:asd:

gaxel
05-04-2012, 13:47
Non sai cosa dire??? Non dire niente allora....

No, no... mi hai convinto, ora vado anch'io a protestare sul fourm Bioware per avere il finale migliore, che questo fa proprio schifo.

gaxel
05-04-2012, 13:52
Se tu fai gli esempi e per te esiste solo il bianco o il nero non è colpa mia. Esistono mille sfaccettature che diamine, il finale di TW2 non è stato esaltante però lo sopporti e non è scoppiata nessuna polemica perchè si sapeva benissimo ancor prima che uscisse che ci sarebbe stato un seguito. Se metal gear solid 4 fosse finito lasciandomi punti fondamentali scoperti mi sarei incazzato e non solo io. Dipende dal gioco e dal contesto. Il finale di mass effect 3 potevo capirlo in un titolo di intermezzo non nell'ultimo che chiude una trilogia. Mi sono spiegato???

Visto che la meni tanto che han detto balle e balle non mantenute, avevan anche detto di tenere i salvataggi del tre... cosa che implicitamente significava che non sarebbe finita lì.

trantor1
05-04-2012, 13:53
Se Bioware continua a raccontare palle e poi fanno uscire giochi che non rispecchiano assolutamente quello che hanno detto, e ti vendono un gioco incompleto, come me hanno chiuso pure!


Ma che avrebbe detto la bioware? cos'è che non viene "rispecchiato" in questo gioco?
Chiedo.

gaxel
05-04-2012, 13:53
La cosa buffa e che io non ci sono su forum bioware.... Ma poi tu sei talmente superiore che non ti mischieresti mai con quella gentaglia! E poi continui a dire idiozie, se non sai più cosa rispondere non rispondere! E' semplice!

Ma che superiore, capiscono tutti più di me, loro han capito un finale che io avevo comlpetamente frainteso, ora mi hai aperto gli occhi. Bioware ci ha preso per il sedere dall'inizio alla fine, non si merita più i miei soldi se non mi faranno un DLC correttivo, perché questo finale è davvero indegno per un trilogia.

john18
05-04-2012, 13:55
Se tu fai gli esempi e per te esiste solo il bianco o il nero non è colpa mia. Esistono mille sfaccettature che diamine, il finale di TW2 non è stato esaltante però lo sopporti e non è scoppiata nessuna polemica perchè si sapeva benissimo ancor prima che uscisse che ci sarebbe stato un seguito. Se metal gear solid 4 fosse finito lasciandomi punti fondamentali scoperti mi sarei incazzato e non solo io. Dipende dal gioco e dal contesto. Il finale di mass effect 3 potevo capirlo in un titolo di intermezzo non nell'ultimo che chiude una trilogia. Mi sono spiegato???


Appunto allora che esempio è the witcher 2,se non è un capitolo conclusivo? Vediamo a tempo debito...
Metal gear solid 4 è più un film che un gioco (in assoluto più di qualsiasi altro),guarda se non avessero chiarito tutti i dubbi in quelle parecchie ore di filmati sarebbe stato veramente grave.

Mass effect 3 finisce,semplificando il tutto,ma finisce in un certo modo assolutamente comprensibile. Ci son parecchi punti lasciati in sospeso,ma c'è da considerare che la saga non si è conclusa,e c'è un dlc in arrivo di cui non sappiamo un bel nulla a parte speculazioni varie.

gaxel
05-04-2012, 13:59
Devi per forza renderti ridicolo??? E proprio vero che quando uno non sa cosa dire scredita gli altri. Dai fai un favore anche a te stesso, se non sai cosa dire non prendere per il culo gli altri facendo il grandioso!

Dai su... si scherza.

Io quello che dovevo dire l'ho detto, più e più volte. Ho espresso il mio parere sul finale, sulla politica Bioware, ecc... se tu non condividi, pazienza, ma le mie idee sono quelle.

Non ci riuscirai mai a convincermi che quel finale è sbagliato, perché per me è giustissimo. Non ci riuscirai mai a convincermi che è giusto contestare un'opera di fantasia, perché per me è la cosa più sbagliata dle mondo. Non ci riuscirai mai a convincermi che se cambiano un finale perché la gente si lamente, non sia la più grande sconfitta della storia ludica.

Quindi... esprimi le tue idee con tranquillità, che io le mie le ho già espresse abbondantemente.

JuanCarlos
05-04-2012, 14:00
Se tu fai gli esempi e per te esiste solo il bianco o il nero non è colpa mia. Esistono mille sfaccettature che diamine

Veramente guarda che se c'è una persona che non si presta minimamente al dialogo sei te, con tutto il rispetto. Sono due giorni che stai rispondendo con "ma parlo arabo" trecento punti interrogativi, "allora siete meglio voi" e compagnia cantante.

Sono decine di pagine che anche chi ha apprezzato il finale così com'è ha espresso delle critiche e delle lamentele, che però non sfociano in una protesta o una pretesa di cambiare il finale. Ti è stato fatto notare che non è una prerogativa di ME3, che ci sono tantissime altre storie che scelgono un finale aperto o comunque di non raccontare le vicende post-finale, e di come, per quanto sgradevole per alcuni, abbia un suo senso in virtù della chiusura che danno gli ultimi colloqui sulla Terra. Se il problema vero sono i bambini blu allora secondo me è un falso problema. Poi tu puoi percepirlo diversamente, ma questo non ne fa un difetto assoluto del gioco.

Qui nessuno vuole farti cambiare opinione, se non ti piace non ti piace, ma neanche ci sta ad essere trattato da imbecille, o a sentirsi chiamare elitario o intellettualoide.

gaxel
05-04-2012, 14:05
Ma nessuno tenta di convincerti ci mancherebbe. Ci riaggiorniamo domani sera con le novità sul dlc. Perchè ho una gran voglia di mass effect! A me il 3 è piaciuto un sacco veramente, un capolavoro assoluto! Peccato per quei 10 minuti. Però staremo a vedere!

Sì, ma infatti a me se mi fanno un DLC che espande il finale come un Director's Cut mi sta anche bene, l'importante è che fosse già in programma, ma per motivi di tempo/denaro non lo hanno inserito nel gioco finale (magari perché pensavano non fosse così importante, come appunto succede con i film a cui tagliano scene per rientrare nei tempi).

Non condivido solo l'idea che se a qualcuno il finale non piace debba essere cambiato, perché comunque c'è molta gente a cui è pure piaciuto, magari cambiandolo gli si fa un torto.

NighTGhosT
05-04-2012, 14:05
Primo post qua su HU.....:D

Dunque....a parte che stiamo pur sempre parlando di un videogioco (molto bello e con un lore abbastanza impegnato e completo)....quindi non credo che insultandosi a vicenda sia uno dei modi migliori per discuterne (e anche abbastanza infantile e insensato dal mio punto di vista).....mi vengono in mente altri casi videoludici che destarono polveroni mica da ridere.......come ad esempio Fable (Peter Molineaux e' stato condannato alla sedia elettrica per questo :asd: )......Vanguard.......Dark&Light.....e tanti....TANTI altri......io devo dare in parte ragione a entrambe (Gaxel e starsky).....in questo senso.......anche io come Gaxel sostengo che il finale c'e'.....e' li'.....puo' piacere o meno.....ma c'e'.......e anche io come lui sono molto piu' perplesso per il comportamento generale dei Reapers....e per gli altri dettagli che non sto a ripetere che "cioccano" con tutto quanto abbiamo appreso dai primi due capitoli......e sono queste le spiegazioni che mi aspetto da Bioware.
Pero' voglio appunto spezzare una lancia anche in "difesa" di starsky, dicendo che seppur accessorio, un filmato che ci avesse illustrato tutti gli sviluppi della faccenda (e quindi delle nostre decisioni) sarebbe sicuramente stato apprezzato da tutti......e non credo si debba insultare per questo. ;)

john18
05-04-2012, 14:08
Infatti ti ho risposto sopra, il mio è un giudizio momentaneo. E cmq i giochi che ho citato erano presi in esempio come promesse degli sviluppatori ecc. non per i finali.


Ma se ti ho fatto l'esempio di skyrim...Ma l'hai letto?:stordita:

john18
05-04-2012, 14:14
Si ho letto, e ti ho risposto che ci sono balle e balle.


Troppo facile così...Per me quella è una balla colossale!

NighTGhosT
05-04-2012, 14:17
Si ho letto, e ti ho risposto che ci sono balle e balle.

Ripeto....e Molineaux a quest'ora dovrebbe esser sotto quattro metri di terra dunque dopo tutto quello che aveva promesso e quindi l'hype creato su Fable, rivelatosi poi una porcata atomica senza precedenti che non manteneva un miliardesimo delle promesse fatte dal boss di Lionhead Studios.

Sarebbe come chiedere all'AD Lancia di pubblicizzare la nuova Thema cosi' : "Ragazzi....comprate la nuova Thema....e' una figata.....abbiamo speso pochissimo perche' e' in pratica una Chrysler 300C rimarchiata.......beve come un cammello in un'oasi desertica.......e ha la dinamicita' di un carro armato senza cingoli.........la miglior auto che abbiamo mai concepito!" :asd:

Chiunque deve vendere il suo prodotto, non ti raccontera' MAI la verita' su di esso. :D

gaxel
05-04-2012, 14:19
Ripeto....e Molineaux a quest'ora dovrebbe esser sotto quattro metri di terra dunque dopo tutto quello che aveva promesso e quindi l'hype creato su Fable, rivelatosi poi una porcata atomica senza precedenti che non manteneva un miliardesimo delle promesse fatte dal boss di Lionhead Studios.

Sarebbe come chiedere all'AD Lancia di pubblicizzare la nuova Thema cosi' : "Ragazzi....comprate la nuova Thema....e' una figata.....abbiamo speso pochissimo perche' e' in pratica una Chrysler 300C rimarchiata.......beve come un cammello in un'oasi desertica.......e ha la dinamicita' di un carro armato senza cingoli.........la miglior auto che abbiamo mai concepito!" :asd:

Chiunque deve vendere il suo prodotto, non ti raccontera' MAI la verita' su di esso. :D

Effettivamente Moulyneaux non so cmoe faccia ad essere ancora vivo :asd:

Ma soprattutto, come fa Fable ad essere diventato un brand importante, visto che è proprio l'meblema delle sparate ad minkiam? :asd:

La gente si preocucpa di quello che ha detto Casey Hudson? Al confronto di Moulyneaux è un dilettante :asd:

JuanCarlos
05-04-2012, 14:21
Pero' voglio appunto spezzare una lancia anche in "difesa" di starsky, dicendo che seppur accessorio, un filmato che ci avesse illustrato tutti gli sviluppi della faccenda (e quindi delle nostre decisioni) sarebbe sicuramente stato apprezzato da tutti......e non credo si debba insultare per questo. ;)

Io per primo ti dico che sono d'accordo, e che probabilmente mi sarebbe anche piaciuto tantissimo. Il mio primo pensiero appena finito il gioco è stato che se avessimo avuto un finale del genere probabilmente mi avrebbe emozionato tantissimo, però poi sarebbe morta lì... è uno "strizzare l'occhio" ai fan che va bene, ma che alla fine non sarebbe stato diverso dai tantissimi finali uber-positivi di tanti blockbuster.

Forse per soldi, forse per tempo, forse per una precisa filosofia di scrittura, è stato invece scelto di azzerare i rimandi "positivi" e di lasciarci con tutta una serie di interrogativi di un tipo diverso di fantascienza. Se dico più matura passo da intellettuale elitario, però sotto un certo punto di vista è così, hanno spinto verso temi più complessi. Hanno fatto in modo che a fine gioco non avessi la soddisfazione di aver trovato il miglior finale possibile ma rimanessi senza risposte, e questo pardossalmente mi è piaciuto. Nessuno mi dirà se ho fatto bene a curare la genofagia, ed è esattamente questo che la rende una scelta.

Facciamo un parallelo con ME2... quanti di voi, una volta saputo che facendo determinate scelte si potevano salvare tutti nella missione suicida, non hanno consultato una guida, o chiesto consigli? Io l'ho fatto. E nel momento in cui l'ho saputo, non ho più avuto scelta. Se sai quello che devi fare per avere un certo risultato non si tratta più di una scelta, abbiamo ridotto il ventaglio delle possibilità all'unica che ci interessa... ME2 è ri-diventato un binario.

trantor1
05-04-2012, 14:21
Vado controcorrente.
A mio gusto, ME3 è più appagante, ben concepito e profondo di come me lo aspettassi.

trantor1
05-04-2012, 14:27
......., forse per una precisa filosofia di scrittura, è stato invece scelto di azzerare i rimandi "positivi" e di lasciarci con tutta una serie di interrogativi di un tipo diverso di fantascienza. Se dico più matura passo da intellettuale elitario, però sotto un certo punto di vista è così, hanno spinto verso temi più complessi. Hanno fatto in modo che a fine gioco non avessi la soddisfazione di aver trovato il miglior finale possibile ma rimanessi senza risposte, e questo pardossalmente mi è piaciuto. Nessuno mi dirà se ho fatto bene a curare la genofagia, ed è esattamente questo che la rende una scelta.



Ci siamo.

NighTGhosT
05-04-2012, 14:27
Bhe....il mio primo pg (Shepard male) l'ho giocato come VOLEVO giocarlo...e ho finito ME3 come VOLEVO finirlo......e non come DOVEVO. :D

Per quello.....ho creato una Shepard female. Difatti sul mio pg "principale", Wrex e' morto.....Legion e' morto.....e sono arrivato in fondo al 3 coi due finali disponibili.....e ho scelto distruzione.....perche' cosi' VOLEVO.....non ho nemmeno salvato i Geth, li ho lasciati distruggere dai Quarian uccidendo per la seconda volta Legion con le mie stesse mani (e la prima volta l'ho mandato nel condotto proprio perche' pensavo fosse la parte piu' suicida del finale di ME2....era il "personaggio" di cui meno mi importava in assoluto....quindi sacrificabile).

gaxel
05-04-2012, 14:34
Non so se sia ufficiale : http://www.marketwatch.com/story/bioware-announces-mass-effect-3-extended-cut-2012-04-05

Direi di sì... è su tutta internet. Però via Twitter Bioware no ha ancora detto nulla.

Comunque, nel caso è come immaginavo/speravo: gratuito e che aggiunge semplicemente cutscenes per approfondire il finale. Si spera che non cambi però nulla di quello che c'è...

NighTGhosT
05-04-2012, 14:37
Quindi com'era prevedibile, nessuna modifica al finale....ma solo i famosi filmati addizionali per illustrarci i risultati del nostro lavoro. In cuor mio spero anche in un dialogo piu' completo col Catalizzatore....che almeno mi spieghi il PERCHE' i Razziatori per questo ciclo hanno cambiato il loro modus operandi. ;)

Ali3n77
05-04-2012, 14:38
Tradotto il tutto in italiano sarebbe?
Son in ufficio e non posso aprire le pagine :doh: me le fa vedere e non vedere..
Grazie...

trantor1
05-04-2012, 14:39
A questo punto mi verrebbe da chiedere a kubrik se mi facesse delle scene aggiuntive di "2001: odiseea nello spazio", che è abbastanza confuso come finale.

gaxel
05-04-2012, 14:41
Ray Muzyka: "Since launch, we have had time to listen to the feedback from our most passionate fans and we are responding. With the Mass Effect 3: Extended Cut we think we have struck a good balance in delivering the answers players are looking for while maintaining the team’s artistic vision for the end of this story arc in the Mass Effect universe"

Casey Hudson: "We have reprioritized our post-launch development efforts to provide the fans who want more closure with even more context and clarity to the ending of the game, in a way that will feel more personalized for each player"

Non so se essere contento o meno, di buono c'è aggiunge solo "cinematic sequences and epilogue screens", quindi non dovrebbe cambiare niente nei dialoghi con TIM/Anderson e con il Catalyst, questo è fondamentale.

john18
05-04-2012, 14:47
Ray Muzyka: "Since launch, we have had time to listen to the feedback from our most passionate fans and we are responding. With the Mass Effect 3: Extended Cut we think we have struck a good balance in delivering the answers players are looking for while maintaining the team’s artistic vision for the end of this story arc in the Mass Effect universe"

Casey Hudson: "We have reprioritized our post-launch development efforts to provide the fans who want more closure with even more context and clarity to the ending of the game, in a way that will feel more personalized for each player"

Non so se essere contento o meno, di buono c'è aggiunge solo "cinematic sequences and epilogue screens", quindi non dovrebbe cambiare niente nei dialoghi con TIM/Anderson e con il Catalyst, questo è fondamentale.



Beh alla fine è una sconfitta...Esce in estate quindi probabilmente non era minimamente in programma,e crea un precedente pericoloso in campo videoludico.

skippineo
05-04-2012, 14:50
Io comunque non sono d'accordo sul fatto che il finale debba essere cambiato perché quello che è fatto è fatto...però deve essere ampliato e spiegato meglio sulla fine di tutti i miei compagni...come la normandy...se stava sulla terra com' finita su un nuovo pianeta...se tutti i miei compagni erano a terra perché sbucano fuori dalla normandy precipitata chissà dove??? Ecco queste sono le incongruenze che devono essere spiegate e non buttate lì a caso...Tutta la narrazione del gioco confluisce in quel punto sulla cittadella col bimbominkia azzurro capo dei razziatori (comunque un boss finale che è un bimbominkia azzurro...non si era mai visto) e ....nulla...o combatti e pure se vinci mandi in vacca l'universo "distruggendo" i mass realy...oppure ti arrendi e controlli i razziatori ma mandi lo stesso in vacca l'universo....ecco io controllo i razziatori e poi cosa succede??? Quello che prima era la grande minaccia io ora finalmente la posso controllare ma con i mass relay distrutti che fine fanno i razziatori??? vagano felicemente attorno la terra o cosa visto che senza i portali i viaggi sarebbero impossibili??? Alla fine puoi adottare la sintesi e diventare un misto con i sintetici e questa sintesi presuppone la fine di tutto. sia della vita organica che sintetica...Che ne so nel finale poteva mostrare la ricostruzione dei vai pianeti e poi come in DAO facevano vedere tramite testo cosa sarebbe successo al risteo dei personaggi...non mi pare così difficile...Però una cosa assurda è il dialogo finale tra il bambino che chiede al vecchietto altre storie su shepard: il vecchietto dice che nei vari sistemi solari ci saranno sicuramente pianeti abitati da razze aliene... ma se una volta distrutti i portali galattici non è possibile viaggiare per la galassia, nemmeno gli alieni venuti a difendere la Terra se ne sarebbero potuti tornare sui loro rispettivi pianeti. Allora perché suppone che ci siano alieni quando in realtà è vero?

gaxel
05-04-2012, 14:52
Beh alla fine è una sconfitta...Esce in estate quindi probabilmente non era minimamente in programma,e crea un precedente pericoloso in campo videoludico.

A quello è chiaro, anche solo aver detto "ci penseremo" era sbagliato... la gente che si lamente di un finale piantando su tutto questo casino io la associo a un tipo come questo
http://www.youtube.com/watch?v=zV2y4sUQ2tM
Me li immagino così davanti ai titoli di coda :asd:

Cioè dai... è un gioco e non c'è scritto da nessuna parte che debba essere per forza come vuoi tu

JuanCarlos
05-04-2012, 14:53
Ero sicuro che non fosse programmato fin dall'inizio... per giudicare ovviamente bisognerà aspettare di provarlo, vediamo cosa decideranno di aggiungere.

trantor1
05-04-2012, 14:53
E' una corsa al ribasso.
Per far capire il finale a dei caproni devono esplicitare delle situazioni.

E' un po' come spiegare una barzelletta: deprimente.

NighTGhosT
05-04-2012, 14:53
Ho solo alcuni dubbi sulle spiegazioni necessarie (ovvero perche' i Reapers cambiano il loro modus operandi dopo chissa' quanti cicli, e il perche' TIM riesce a controllare Anderson e Shepard.......l'unica spiegazione potrebbe essere una stasi biotica....ma anche li', Shepard non sarebbe riuscito a muovere il braccio con la pistola cambiando target......dubito fortemente che dei semplici filmati in coda possano fornirci queste spiegazioni.

Temo che abbiano preso come priorita' le lamentele della massa.....e non i buchi importanti che hanno creato nel lore con TUTTO Mass Effect 3.

E non ditemi che assaltano la Terra e non la Cittadella per fare un torto a Shepard....e nemmeno perche' ritenevano gli Umani piu' potenzialmente pericolosi......perche' allora, dopo aver attaccato la Terrra, avrebbero dovuto quasi contemporaneamente assaltare la Cittadella......ma da quanto mi risulta, hanno attaccato i Turian....han provato ad avvelenare i Krogan usando il Velo.....hanno attaccato le Asari.....ecc.ecc.ecc......si sono ricordati della Cittadella solo quando TIM glielo ha puntualizzato.......questa e' la cosa che trovo piu' assurda in assoluto. ;)

gaxel
05-04-2012, 14:55
E' una corsa al ribasso.
Per far capire il finale a dei caproni devono esplicitare delle situazioni.

E' un po' come spiegare una barzelletta: deprimente.

Bell'esempio...

gaxel
05-04-2012, 14:56
Ho solo alcuni dubbi sulle spiegazioni necessarie (ovvero perche' i Reapers cambiano il loro modus operandi dopo chissa' quanti cicli, e il perche' TIM riesce a controllare Anderson e Shepard.......l'unica spiegazione potrebbe essere una stasi biotica....ma anche li', Shepard non sarebbe riuscito a muovere il braccio con la pistola cambiando target......dubito fortemente che dei semplici filmati in coda possano fornirci queste spiegazioni.

Temo che abbiano preso come priorita' le lamentele della massa.....e non i buchi importanti che hanno creato nel lore con TUTTO Mass Effect 3.

E non ditemi che assaltano la Terra e non la Cittadella per fare un torto a Shepard....e nemmeno perche' ritenevano gli Umani piu' potenzialmente pericolosi......perche' allora, dopo aver attaccato la Terrra, avrebbero dovuto quasi contemporaneamente assaltare la Cittadella......ma da quanto mi risulta, hanno attaccato i Turian....han provato ad avvelenare i Krogan usando il Velo.....hanno attaccato le Asari.....ecc.ecc.ecc......si sono ricordati della Cittadella solo quando TIM glielo ha puntualizzato.......questa e' la cosa che trovo piu' assurda in assoluto. ;)

Infatti la cosa incredibile sarà la massa tutta contenta perché avrà una decina di filmati in più, e Bioware che non spiegherà i veri buchi di ME3... ma pazienza... la massa è la massa e ha ragione... è la massa :asd:

gaxel
05-04-2012, 14:57
Ero sicuro che non fosse programmato fin dall'inizio... per giudicare ovviamente bisognerà aspettare di provarlo, vediamo cosa decideranno di aggiungere.

L'importante nel caso è che non sia necessario averlo installato, che si possa disinstallare e che non venga tenuto in considerazione per un eventuale ME4 e il porting dei saves. Cioè, deve proprio solo ed esclusivamente servire a chi si lamenta che non vede le conseguenze delle proprie scelte.

NighTGhosT
05-04-2012, 15:00
L'importante nel caso è che non sia necessario averlo installato, che si possa disinstallare e che non venga tenuto in considerazione per un eventuale ME4 e il porting dei saves. Cioè, deve proprio solo ed esclusivamente servire a chi si lamenta che non vede le conseguenze delle proprie scelte.

E mi sa purtroppo che noi, per avere qualche straccio di spiegazione sulle vere questioni irrisolte, ci tocchera' aspettare ME4 :doh:

JuanCarlos
05-04-2012, 15:01
L'importante nel caso è che non sia necessario averlo installato, che si possa disinstallare e che non venga tenuto in considerazione per un eventuale ME4 e il porting dei saves.

Comunque non so se avete notato il colpo di classe, disponibile fino al 2014... poi andrà pagato, sicuramente :asd: :asd:

Dipende da quello che decideranno di mostrare, gaxel... certo che se fanno vedere il futuro dei nostri compagni dovranno per forza di cose tenerne conto, sempre che il prossimo gioco sia ancora un TPS/RPG.

trantor1
05-04-2012, 15:01
Vedi che hai rotto. Tu sei quello che ha capito una sega e parli. Adesso basta!

:) lol.....dai che scherzavo. non ti sentire sempre chiamato in causa

NighTGhosT
05-04-2012, 15:03
Comunque non so se avete notato il colpo di classe, disponibile fino al 2014... poi andrà pagato, sicuramente :asd: :asd:

Dipende da quello che decideranno di mostrare, gaxel... certo che se fanno vedere il futuro dei nostri compagni dovranno per forza di cose tenerne conto, sempre che il prossimo gioco sia ancora un TPS/RPG.

...il prossimo Mass Effect sara' una trasmissione di Marzullo......"fatti una domanda e datti una risposta." :asd:

gaxel
05-04-2012, 15:05
Però lo stanno facendo seguendo i feedback. Non ti preoccupa??? (Non ti sto prendendo in giro)

Non dice quello, dice che dopo il lancio hanno seguito il feedback degli utenti e hanno deciso di agire di conseguenza... non significa che stanno tenendo conto delle idee dell'utenza (e vorrei anche vedere).

trantor1
05-04-2012, 15:06
Non mi sento chiamato in causa, il tuo metterti sopra agli altri chiunque esso sia da fastidio.
Ma no scherzavo l'ho scritto apposta.

A parte le battute è però deprimente che debbano aggiungere contenuti per spiegare un finale.

E' appunto come spegare una barzelletta, come ho scritto

skadex
05-04-2012, 15:07
La traduzione che ho trovato in rete dovrebbee ssere questa (presa da un forum di games village , se serve o per ragioni di correttezza posso linkarlo, non ho verificato la traduzione :stordita: ):
"REDWOOD CITY, Calif. – 5 Aprile, 2012 – BioWare, divisione di Electronic Arts Inc. ha annunciato oggi che Mass EffectTM 3: Extended Cut, pacchetto scaricabile che aggiungerà ulteriori dettagli agli eventi che hanno concluso la saga del pluripremiato Action RPG, sarà disponibile gratuitamente* dalla prossima estate.
Attraverso approfondimenti cinematici e scene di epilogo, il Mass EffectTM 3: Extended Cut darà la possibilità di avere un maggiore dettaglio sul finale del gioco a tutti quei fan che sono alla ricerca di maggiore chiarezza sul destino del loro personale viaggio attraverso la Galassia.
In arrivo la prossima estate, Mass EffectTM 3: Extended Cut sarà disponibile per Xbox 360®, PlayStation®3 e PC in forma gratuita*.
“Siamo estremamente fieri di Mass Effect 3 e del lavoro fatto da Casey Hudson e dal suo team,” ha commentato Dr. Ray Muzyka, co‐fondatore di BioWare e General Manager della divisione BioWare di EA. “Dal lancio del titolo, abbiamo avuto modo di ascoltare il feedback dei nostri fan più appassionati e abbiamo deciso di agire di conseguenza. Con la produzione di Mass Effect 3: Extended Cut ritengo che sia stato raggiunto un ottimo compromesso per dare quelle risposte che i giocatori ci hanno chiesto senza snaturare la conclusione di questa saga ambientata nell’universo di Mass Effect così come è stata ideata nella visione artistica del team creatore della trilogia.”
Casey Hudson, Executive Producer della serie Mass Effect ha aggiunto, “Abbiamo rivisto le priorità dei nostri progetti post‐lancio per consentire ai fan di avere maggiore dettaglio nella conclusione del gioco, con nuovi contenuti in grado di aggiungere contesto al finale, di modo da rendere lo stesso ancora più personale per ciascuno dei giocatori.”
Tra le serie più premiate nella storia dei videogiochi, con più di 250 riconoscimenti, Mass Effect 3 è disponibile su Xbox 360®, PlayStation®3 e PC dal mese scorso in tutti i negozi e ha ottenuto ad oggi oltre 75 voti perfetti.
Per ulteriori informazioni, visita il sito http://masseffect.com, segui il gioco su Twitter (http://twitter.com/masseffect) o fai clic su "mi piace" sulla pagina Facebook ufficiale all'indirizzo http://facebook.com/masseffect. Il materiale per la stampa è disponibile su www.info.ea.com. "

occhio trantor1 che se confermano che il finale è reale vai sotto tiro ! (sto scherzando sia chiaro ;) , in effetti il modo di parlare elcor sarebbe comodo).

In ogni caso il finale verrà trattato a Kazzenger :asd:

skippineo
05-04-2012, 15:09
Ma no scherzavo l'ho scritto apposta.

A parte le battute è però deprimente che debbano aggiungere contenuti per spiegare un finale.

E' appunto come spegare una barzelletta, come ho scritto

E allora come spieghi la normady che prima era sulla terra e poi era a fuggir via dell' "esplosione" del portale??? Come spieghi che prima tutti i personaggi erano sulla terra e poi sbucano fuori dalla normandy precipitata??? E il vecchietto alla fine che dice nei vari sistemi solari ci saranno sicuramente pianeti abitati da razze aliene... ma se una volta distrutti i portali galattici non è possibile viaggiare per la galassia, nemmeno gli alieni venuti a difendere la Terra se ne sarebbero potuti tornare sui loro rispettivi pianeti. Allora perché suppone che ci siano alieni quando in realtà è vero?

trantor1
05-04-2012, 15:10
Ma tu sei cosi sicuro di averlo capito???

Sì. sicuro.

gaxel
05-04-2012, 15:10
Comunque non so se avete notato il colpo di classe, disponibile fino al 2014... poi andrà pagato, sicuramente :asd: :asd:

Dipende da quello che decideranno di mostrare, gaxel... certo che se fanno vedere il futuro dei nostri compagni dovranno per forza di cose tenerne conto, sempre che il prossimo gioco sia ancora un TPS/RPG.

No aspetta... il futuro dei tuoi compagni che te lo facciano vedere o che non te lo facciano vedere, è quello... mica cambia. Loro devono aggiungere solo cutscenes che spieghino che ci fa la normandy lì, perché i portali non distruggono la galassia, che succede sulla Terra, magari spieghino come fanno le varie razze a tornare al loro pianeta Natale, se mai lo faranno, senza portali, ecc...

Tutta roba implicita nel finale... non te la facevano vedere perché è anche un po' il bello immaginarsi cosa sarebbe successo, attendendo il seguito, invece ora te lo spiegheranno subito perché la massa si lamenta.

Probailmente ocmunque era giàù previsto, dato che non esiste un saves finale... con questo DLC probabilmente lo implementeranno, ma non dovrebbe cambiare nulla per un eventuale ME4.