View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
Premettemdo che sopra ho scritto di aver sbagliato sul discorso "plurifinale", quello che voglio dire è che col discorso "indottrinamento" Bioware è andata oltre il gioco, dando comunque potere alle tue scelte (se fai schifo tutto viene perso, se sei bravo tutto viene salvato, Shepard compreso).
Il fatto di far sopravvivere shepard solo col best ending è un premio per il giocatore più bravo, e sono convinto che il dlc semplicemente spiegherà che il finale non è altro che un sogno.
O forse non lo farà... per continuare ad alimentare il mito.
Tieni conto che se la teoria dell'indottrinamento e del sogno fosse vera, ci potrebbe tranquillamente essere un Mass effect 4 o addirittura una nuova saga, magari basata sulla resistenza ai razziatori.
D'altronde... i prothean hanno resistetito 100 anni prima di soccombere...
Mass effect 4 è stato praticamente annunciato,indifferentemente da quel che sarà.:D Per quanto riguarda la resistenza,non vorrei dirtelo ma i prothean erano anni luce più avanzati di qualsiasi altra razza nell'universo. Se non mi sbaglio hanno pure riprodotto un portale...
Ovviamente non volevo offendere nessuno, volevo solo dire che ci sono state persone che hanno colto certe possibili sottigliezze... ed altre no, tutto qui, proprio come accade in molti film.
Per il resto sono arcionvinto che a Bioware non interessasse fare il finale migliore per il giocatore medio (che imho è un babbeo), ma un finale che avesse diversi livelli di lettura e desse un messaggio.
I dlc ci diranno chi aveva capito più cose.
Guarda che il finale attuale non è stato compreso, proprio perché non è fatto per i giocatori medi.
Sono i giocatori medi che hanno chiesto un ritocco al finale perché le cose che maggiormente hanno chiesto sono: "happy ending", "bimbi blu", "sapere come vanno a finire le scelte fatte per i compagni", "rivedere la romance", "che fine fanno i krogan", "che fine fanno i quarian/geth" eccecc..
Tutte cose "esterne" alla missione principale, che è quella di fermare i Razziatori, cosa che succede appunto, e nel finale te lo mostrano apertamente con svariate variazioni (sono 3 scelte ma in teoria sono tipo 7 con le variazioni annesse).
La teoria che tu apprezzi e hai sposato, nasce solo da questo senso di malcontento nel non aver accettato che il finale non mostra "i dettagli" secondari, ma si concentra solo su un passo fondamentale che sta alla base del gioco.. che non è "Distruggere il nemico e vivere felici e contenti con la romance", ma il messaggio che il finale vuole dare è: "Sacrificarsi per un bene superiore".
Perché mai la gente vuole che quello sia il finale "vero"? Solo perché così sperano che Shepard si riprenda, vada a combattere i nemici e in modo cazzutissimo li sconfigga e una volta fatto, torna dai compagni a festeggiare e a baciare la romance. Io tutta sta "poesia" nell'indottrinamento non la vedo.. anzi per dare un senso a 20 minuti di finale, butta giù tutte le (poche) cose che invece combaciano fra i 3 giochi.
Io preferisco avere un finale che sia in tema con tutta la saga (quindi quello atipico di ora con qualche sequenza cinematica aggiunta col DLC), piuttosto che un finale che vada bene solo per "dare un senso a 20 minuti" di gioco, scordandosi le incogruenze che creerebbe col resto di ME1-2-3.
Il fatto di far sopravvivere shepard solo col best ending è un premio per il giocatore più bravo, e sono convinto che il dlc semplicemente spiegherà che il finale non è altro che un sogno.
O forse non lo farà... per continuare ad alimentare il mito.
Tieni conto che se la teoria dell'indottrinamento e del sogno fosse vera, ci potrebbe tranquillamente essere un Mass effect 4 o addirittura una nuova saga, magari basata sulla resistenza ai razziatori.
D'altronde... i prothean hanno resistetito 100 anni prima di soccombere...
Il permio per il giocatore più bravo è anche far spuntare la scelta "Sintesi" oltre Controllo e Distruzione, perché il giocatore medio di norma, si trova di fronte solo 2 scelte. C'è chi è ancora all'oscuro (magari ora no perché esiste youtube) che ci sono svariati finali con pluri-scelte.
Non è che tu già sapevi che la scelta Distruzione fosse la scelta che aveva bisogno di più "war assets", l'hai saputo dopo magari. Quindi non esiste un best ending ai fini del gioco, sono tutti "best" una volta che ti trovi di fronte le 3 scelte. Se quella scena fosse stata così importante, sarebbe stata aggiunta in tutte le scelte una scena simile ma che magari invece di Shepard presentasse qualche "bonus" in più o un "malus" che ti spingesse a capire che da una parte hai agito bene e dall'altra "forse" hai toppato.
Quello è semplicemente il "vero" finale per la "Distruzione" (non per tutto il gioco), visto che in quell'occasione già sacrifichi i sintetici e non c'è il bisogno di sacrificare anche Shepard
SilentAssassin
15-04-2012, 14:51
Non è che tu già sapevi che la scelta Distruzione fosse la scelta che aveva bisogno di più "war assets", l'hai saputo dopo magari. Quindi non esiste un best ending ai fini del gioco, sono tutti "best" una volta che ti trovi di fronte le 3 scelte. Se quella scena fosse stata così importante, sarebbe stata aggiunta in tutte le scelte una scena simile ma che magari invece di Shepard presentasse qualche "bonus" in più o un "malus" che ti spingesse a capire che da una parte hai agito bene e dall'altra "forse" hai toppato.
Quello è semplicemente il "vero" finale per la "Distruzione" (non per tutto il gioco), visto che in quell'occasione già sacrifichi i sintetici e non c'è il bisogno di sacrificare anche Shepard
E mi dispiace contraddirti javik, ma poco mi convince la tua ipotesi. Se tutte e tre le scelte fossero un best ending, con un war asset alto sarebbe lecito aspettarsi per tutte una scenettina in più, il "bonus" come dici tu.
Il fatto che ci sia solo per distruzione rende ragionevole pensare che quello sia l'unico best ending, perchè di fatto è l'unico con un surplus, un valore aggiunto. Chiaramente partendo dal presupposto che in bioware siano dei cialtroni sino ad un certo punto e che questo surplus abbia realmente un senso. Se venisse fuori, come qualcuno ha detto, che questa presenza è un caso, significa che il game director è un devastato che si è bevuto il cervello.
Come direbbe la mia ex professoressa di liceo, uno sciatto! :)
dunque nel gioco è detto che i Razziatori agiscono circa ogni 50.000 anni, evidentemente perchè è il lasso di tempo entro il quale le razze (o una in particolare) organiche si evolvono al massimo ed arrivano a "creare" i sintetici "senzienti"*; poichè questi ultimi sono superiori agli organici, il rischio concreto, anzi una certezza secondo il Catalizzatore, è che li spazzino via definitivamente**, la vita organica dunque non esisterebbe più nella Galassia: la soluzione messa in atto dal Catalizzatore (da chi l'ha creato? Credo domanda stupenda per un prequel con i fiocchi :D ) è far agire i Razziatori, i quali mietono le razze organiche più evolute "elevandole" allo step evolutivo massimo se lo meritano (lo dice il Catalizzatore quando dice che le Razze trascendono e prendono la forma dei Razziatori, gli umani erano stati scelti in questo ciclo, come dimostra il Razziatore di ME2, cosa che spiega pure il loro interesse verso la Terra e perchè è il loro obiettivo principale), lasciando in vita quelle più semplici, incapaci di creare sintetici senzienti e preservando perciò la continuità della vita organica nella Galassia.
I Razziatori sono più evoluti perchè sono sintetici ed organici allo stesso tempo (per la parte sintetica lo dice Legion, i Geth eretici infatti chiamano i Razziatori Macchine mi pare di ricordare, adesso non ricordo con precisione) e infatti secondo me la fine più coerente con il gioco non è Distruzione (funzionale alla teoria dell'indottrinamento, invece, e che per questo ho dubbi che sia vera come teoria e non invece frutto -sia pure coerente se vogliamo, ed affascinante- della fantasia di uno o più fans) ma Sintesi, che mette fuori gioco i Razziatori, spezza il Ciclo, ed eleva tutte le specie organiche e sintetiche insieme allo step evolutivo massimo, quello "perfetto".
*Ida è l'esempio più lampante, in ME3 Shepard le insegna pure ad amare, rendendola un essere sintetico "senziente", se vogliamo ancora più evoluto dei Geth perchè anche individualista come gli organici, corollario interessante che si fonda sul concetto di "speranza" è il dialogo verso la fine con Ida, che parlando con Shepard dice di non voler essere come i Razziatori, che non comprende e giustifica il loro comportamento, dando quindi secondo me adito alla riflessione che invece sintetici e organici possano convivere, come anche dimostrato dalla conclusione della guerra tra Quarian e Geth, anche se il Catalizzatore sostiene che una pace non sarà duratura (forse perchè quando fu creato si raggiunse questa evidenza?)
**la guerra dei Geth, creati nel vero senso della parola dai QUarian organici, è l'esempio più lampante di questa conflittualità.
tutto imho, anche se basato su cosa si dice e si vede in game
Ho fatto più o meno il tuo stesso ragionamento, e non ho saputo darmi una risposta su chi in realtà sia il Catalizzatore e da chi sia stato creato (ho pensato anche ad una sorta di Dio).
Escludendo la teoria dell'indottrinamento e del sogno, la scelta della sintesi dovrebbe essere quella più giusta (fra l'altro è la mia scelta morale), dando così origine ad un nuovo ciclo teoricamente perfetto, ma questa soluzione prevede la morte di Shepard e l'incoronazione di Joker ed IDA come nuovi Adamo ed Eva metaforici (teoria accattivante giacchè il cyborg, prima che venga posseduto da IDA, si chiamava Eva).
Quel filmatino della best ending tuttavia mi fa sempre propendere per la teoria dell'indottrinamento/sogno.
Ma in ogni caso... perchè far scegliere a Shepard il destino della galassia, col rischio che faccia una scelta potenzialmente sbagliata?
Dio è forse stanco di giocare a fare Dio?
O è la vecchia teoria filosofica che i veri dei sono gli uomini?
trantor1
15-04-2012, 15:51
Ho fatto più o meno il tuo stesso ragionamento, e non ho saputo darmi una risposta su chi in realtà sia il Catalizzatore e da chi sia stato creato (ho pensato anche ad una sorta di Dio).
Escludendo la teoria dell'indottrinamento e del sogno, la scelta della sintesi dovrebbe essere quella più giusta (fra l'altro è la mia scelta morale), dando così origine ad un nuovo ciclo teoricamente perfetto, ma questa soluzione prevede la morte di Shepard e l'incoronazione di Joker ed IDA come nuovi Adamo ed Eva metaforici (teoria accattivante giacchè il cyborg, prima che venga posseduto da IDA, si chiamava Eva).
Quel filmatino della best ending tuttavia mi fa sempre propendere per la teoria dell'indottrinamento/sogno.
Ma in ogni caso... perchè far scegliere a Shepard il destino della galassia, col rischio che faccia una scelta potenzialmente sbagliata?
Dio è forse stanco di giocare a fare Dio?
O è la vecchia teoria filosofica che i veri dei sono gli uomini?
Ah, lo sto rigiocando (con javik, che non avevo). Leggere il "codice" fa sempre bene. Alla voce "indottrinamento" c'è una parolina che crea forti sospetti: "visioni spettrali".
Il bimbo è una visione spettrale, non c'è dubbio, per due ordini di motivi.
1) è la visione di un bimbo che il gioco ci ha fatto vedere morire, per cui quello che si vede nel finale non può essere che un fantasma;
2) il bimbo ha le tipiche sembianze del "classico" spettro/fantasma ;)
Ora, quando il bimbo parla delle scelte e spiega "distruzione" c'è uno stacchetto in cui si vede Andersonn che spara. Sarà un caso? Oppure è lì a dirci..... "questa è la retta via"...?
Cmq, al di la di alcuni presunti difetti sto gioco rimane un capolavoro. Ribadisco. La qualità delle missioni, sotto molti aspetti, è superlativa.
Aggiungo una cosa che mi ha fatto ridere: mentre molti sono stati indottrinati, Udina è stato semplicemente corrotto col denaro :) .....non era necessario indottrinarlo, è bastato corromperlo
appleroof
15-04-2012, 16:10
Ho fatto più o meno il tuo stesso ragionamento, e non ho saputo darmi una risposta su chi in realtà sia il Catalizzatore e da chi sia stato creato (ho pensato anche ad una sorta di Dio).
Escludendo la teoria dell'indottrinamento e del sogno, la scelta della sintesi dovrebbe essere quella più giusta (fra l'altro è la mia scelta morale), dando così origine ad un nuovo ciclo teoricamente perfetto, ma questa soluzione prevede la morte di Shepard e l'incoronazione di Joker ed IDA come nuovi Adamo ed Eva metaforici (teoria accattivante giacchè il cyborg, prima che venga posseduto da IDA, si chiamava Eva).
Quel filmatino della best ending tuttavia mi fa sempre propendere per la teoria dell'indottrinamento/sogno.
Ma in ogni caso... perchè far scegliere a Shepard il destino della galassia, col rischio che faccia una scelta potenzialmente sbagliata?
Dio è forse stanco di giocare a fare Dio?
O è la vecchia teoria filosofica che i veri dei sono gli uomini?
infatti appena l'ho finito e anche adesso, l'unica vera domanda che mi sono posto è perchè Shepard vive solo in caso di Distruzione (a parte le implicazioni di questa cosa in eventuali sequel, ma vabbè, poi un modo per eventualmente liquidare l'eventuale incongruenza alla fine lo trovano...)? La teoria dell'indottrinamento, che comunque non escludo anche se come dicevo presenta a sua volta dei "buchi", risponde a questa domanda, come tu stesso ed altri giustamente affermate a livello logico, ma se invece la riteniamo un'invenzione e ci basiamo sui "fatti" che si susseguono nel corso del terzo episodio e sullo stesso dialogo con il Catalizzatore (è lui che dice in sostanza: hai 2 scelte "classiche", Controllo e Distruzione, la vera novità è Sintesi introdotta dal Crucibolo, tra l'altro secondo lui si Trascende a livello dei Razziatori al livello evolutivo perfetto, e i Razziatori sono una sintesi tra organico e sintetico...) Sintesi sembra la scelta giusta, cosa che però a sua volta cozza con 2 aspetti: non tutti raggiungono quella conclusione, perchè dipende dalle scelte fatte nei 3 episodi, e appunto come diciamo solo in Distruzione si vede Shepard vivo e se questo dovesse essere il "premio" a chi ha giocato bene, come pare che la stessa Bioware abbia dichiarato, allora Sintesi non è il finale "giusto"
Se siano domande volontaramente lasciate aperte (sarebbe imho geniale) all'interpretazione e/o al fatto che i vari finali dipendano da come uno ha giocato, oppure dovute all'incapacità sostanziale degli sviluppatori (cosa non escludibile a priori :asd: ) non lo so, fatto sta che il fatto stesso che questa fine non sia banale ed univoca me la fà apprezzare ancora di più :D
Per la fine del tuo post credo che invece il messaggio sia che gli uomini -diciamo gli organici per rimanere strettamente al gioco- vogliano giocare a fare gli dei (creando i sintetici senzienti come dio ha creato loro) ma non hanno in fondo la capacità di farlo, per cui sono destinati a soccombere davanti alla loro stessa creazione, che quindi è imperfetta come imperfetti sono loro
@trantor1: ma infatti il bambino, come forma del Catalizzatore, è di sicuro una visione di Shepard, una proiezione della sua mente, ma questo si può secondo me affermare pure non accogliendo la teoria dell'indottrinamento, ma in coerenza con il codex, pensando che i Razziatori (o il Catalizzatore che rispetto a loro è a monte?) possano agire in questo modo, ossia anche causando visioni ai malcapitati organici...in questo caso assumerebbe la forma del bambino perchè è una figura fondamentale nella mente di Shepard, che assiste come traumatizzato alla morte del bimbo stesso mentre era ossessionato dalla volontà di salvare tutti (cosa che viene ribadita spesso durante l'episodio mentre parla ad esempio con Liara ma mi pare di ricordare pure con altri)
trantor1
15-04-2012, 16:21
Sì, può essere.
Di certo il bimbo è un punto debole di shep.....e pare che i razziatori ne approfittino di questa debolezza.
Non usano un'immagine "neutra" ma una che ha sempre "toccato" shep.
Cmq staremo a vedere ;)
Vi propongo poi questo punto di vista sul finale a 3 scelte, ammesso per ipotesi, che sia "distruzione" quella giusta.
Che cosa doveva fare Bioware, se un giocatore avesse scelto sintesi o controllo? Scrivere...."fallimento critico" oppure "avete sbagliato azzarola!" oppure una cinematica dove si vedeva il danno seguente?
a quel punto un giocatore avrebbe ricaricato e scelto le altre due finchè non vedeva "e vissero tutti felici e contenti".
Non avrebbe senso e allora hanno pensato, secondo me, di premiare cmq il giocatore che si è fatto 3 capitoli e lasciando al giudizio adulto del giocatore stesso ed in cuor suo, la contemplazione della scelta ....(però l'indizio di shep che respira e anderson che spara su "distruzione" rimane....e a quel punto ognuno tragga le sue )
appleroof
15-04-2012, 16:27
Sì, può essere.
Di certo il bimbo è un punto debole di shep.....e pare che i razziatori ne approfittino di questa debolezza.
Non usano un'immagine "neutra" ma una che ha sempre "toccato" shep.
Cmq staremo a vedere ;)
si, anche se dubito che il dlc risponderà a questo tipo di domande...imho sarà più orientato a rispondere ad altre, tipo perchè la Normandy fugge, dove sono gli altri compagni nel frattempo, forse qualche cutscene che mostra la battaglia in altri luoghi (Palaven per esempio) e/o mentre Shepard è nella Cittadella, ulteriori parti giocabili prima che si arrivi al raggio forse...e forse un filmato conclusivo più ampio e spettacolare e che mostri vari aspetti rimasti oscuri, insomma nulla che cambi la "sostanza" ossia le tre scelte finali
non saprei, come dici giustamente...vedremo :D
Ah, lo sto rigiocando (con javik, che non avevo). Leggere il "codice" fa sempre bene. Alla voce "indottrinamento" c'è una parolina che crea forti sospetti: "visioni spettrali".
Il bimbo è una visione spettrale, non c'è dubbio, per due ordini di motivi.
1) è la visione di un bimbo che il gioco ci ha fatto vedere morire, per cui quello che si vede nel finale non può essere che un fantasma;
2) il bimbo ha le tipiche sembianze del "classico" spettro/fantasma ;)
Ora, quando il bimbo parla delle scelte e spiega "distruzione" c'è uno stacchetto in cui si vede Andersonn che spara. Sarà un caso? Oppure è lì a dirci..... "questa è la retta via"...?
Cmq, al di la di alcuni presunti difetti sto gioco rimane un capolavoro. Ribadisco. La qualità delle missioni, sotto molti aspetti, è superlativa.
Aggiungo una cosa che mi ha fatto ridere: mentre molti sono stati indottrinati, Udina è stato semplicemente corrotto col denaro :) .....non era necessario indottrinarlo, è bastato corromperlo
Anche le ombre nere nei sogni di Shepard sono sicuramente visioni spettrali indici di tentato indottrinamento.
Questo in realtà non conferma la teoria del sogno, perchè il Catalizzatore può aver scelto la forma del bambino come metafora rappresentativa del genere umano.
La scena della distruzione imho è invece importante: Anderson è indubitabilmente il buono della situazione, e la sua azione è, a rigor di logica, quella più corretta.
Questa teoria è supportata fra l'altro da una musica "buona" in caso della distruzione, e da una "cattiva" in caso del controllo (e anche della fusione a dire il vero).
infatti appena l'ho finito e anche adesso, l'unica vera domanda che mi sono posto è perchè Shepard vive solo in caso di Distruzione (a parte le implicazioni di questa cosa in eventuali sequel, ma vabbè, poi un modo per eventualmente liquidare l'eventuale incongruenza alla fine lo trovano...)? La teoria dell'indottrinamento, che comunque non escludo anche se come dicevo presenta a sua volta dei "buchi", risponde a questa domanda, come tu stesso ed altri giustamente affermate a livello logico, ma se invece la riteniamo un'invenzione e ci basiamo sui "fatti" che si susseguono nel corso del terzo episodio e sullo stesso dialogo con il Catalizzatore (è lui che dice in sostanza: hai 2 scelte "classiche", Controllo e Distruzione, la vera novità è Sintesi introdotta dal Crucibolo, tra l'altro secondo lui si Trascende a livello dei Razziatori al livello evolutivo perfetto, e i Razziatori sono una sintesi tra organico e sintetico...) Sintesi sembra la scelta giusta, cosa che però a sua volta cozza con 2 aspetti: non tutti raggiungono quella conclusione, perchè dipende dalle scelte fatte nei 3 episodi, e appunto come diciamo solo in Distruzione si vede Shepard vivo e se questo dovesse essere il "premio" a chi ha giocato bene, come pare che la stessa Bioware abbia dichiarato, allora Sintesi non è il finale "giusto"
Se siano domande volontaramente lasciate aperte (sarebbe imho geniale) all'interpretazione e/o al fatto che i vari finali dipendano da come uno ha giocato, oppure dovute all'incapacità sostanziale degli sviluppatori (cosa non escludibile a priori :asd: ) non lo so, fatto sta che il fatto stesso che questa fine non sia banale ed univoca me la fà apprezzare ancora di più :D
Per la fine del tuo post credo che invece il messaggio sia che gli uomini -diciamo gli organici per rimanere strettamente al gioco- vogliano giocare a fare gli dei (creando i sintetici senzienti come dio ha creato loro) ma non hanno in fondo la capacità di farlo, per cui sono destinati a soccombere davanti alla loro stessa creazione, che quindi è imperfetta come imperfetti sono loro
@trantor1: ma infatti il bambino, come forma del Catalizzatore, è di sicuro una visione di Shepard, una proiezione della sua mente, ma questo si può secondo me affermare pure non accogliendo la teoria dell'indottrinamento, ma in coerenza con il codex, pensando che i Razziatori (o il Catalizzatore che rispetto a loro è a monte?) possano agire in questo modo, ossia anche causando visioni ai malcapitati organici...in questo caso assumerebbe la forma del bambino perchè è una figura fondamentale nella mente di Shepard, che assiste come traumatizzato alla morte del bimbo stesso mentre era ossessionato dalla volontà di salvare tutti (cosa che viene ribadita spesso durante l'episodio mentre parla ad esempio con Liara ma mi pare di ricordare pure con altri)
Sarebbe imho davvero triste scoprire che il filmatino della best ending è soltanto un piccolo premio ai più bravi (come diverse persone sostengono su questo forum).
Spero che il dlc chiarisca questi punti oscuri.
Sì, può essere.
Di certo il bimbo è un punto debole di shep.....e pare che i razziatori ne approfittino di questa debolezza.
Non usano un'immagine "neutra" ma una che ha sempre "toccato" shep.
Cmq staremo a vedere ;)
Vi propongo poi questo punto di vista sul finale a 3 scelte, ammesso per ipotesi, che sia "distruzione" quella giusta.
Che cosa doveva fare Bioware, se un giocatore avesse scelto sintesi o controllo? Scrivere...."fallimento critico" oppure "avete sbagliato azzarola!" oppure una cinematica dove si vedeva il danno seguente?
a quel punto un giocatore avrebbe ricaricato e scelto le altre due finchè non vedeva "e vissero tutti felici e contenti".
Non avrebbe senso e allora hanno pensato, secondo me, di premiare cmq il giocatore che si è fatto 3 capitoli e lasciando al giudizio adulto del giocatore stesso ed in cuor suo, la contemplazione della scelta ....(però l'indizio di shep che respira e anderson che spara su "distruzione" rimane....e a quel punto ognuno tragga le sue )
Nel finale i programmatori si sostituiscono ai razziatori: se fai la scelta sbagliata... sei convinto di aver battuto i cattivi, in realtà sei stato fregato, sia come Shepard, sia come Gioatore pensante :D
Sarebbe imho davvero triste scoprire che il filmatino della best ending è soltanto un piccolo premio ai più bravi (come diverse persone sostengono su questo forum).
Spero che il dlc chiarisca questi punti oscuri.
IMHO lo è ma non in base alla bravura,ma per dare un senso al multiplayer!:asd:
IMHO lo è ma non in base alla bravura,ma per dare un senso al multiplayer!:asd:
Sarebbe ancora più spregevole!
appleroof
15-04-2012, 19:03
Mass effect 4 è stato praticamente annunciato,indifferentemente da quel che sarà.:D Per quanto riguarda la resistenza,non vorrei dirtelo ma i prothean erano anni luce più avanzati di qualsiasi altra razza nell'universo. Se non mi sbaglio hanno pure riprodotto un portale...
poche speranza che sia un prequel su chi ha inventato Catalizzatore e Razziatore, ed i fatti che lo hanno portato a questa decisione :(
Sono cmq curioso lo stesso, visto che hanno detto di conservare i salvataggi...
Dal punto di vista tecnico mi auguro l'ue4 :sbav: :D
uscira questo:O
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/268/663/035.jpg
Dreammaker21
15-04-2012, 20:56
http://cdn2.gamefront.com/wp-content/uploads/2012/03/ME3yodawg.jpg
ma nessuno trova assurda la spiegazione del poppante?
Personalmente quando mi ha spiegato il motivo della creazione dei Reapers l'ho mandato letteralmente a quel paese...........
ma nessuno trova assurda la spiegazione del poppante?
Personalmente quando mi ha spiegato il motivo della creazione dei Reapers l'ho mandato letteralmente a quel paese...........
Per me è stato l'opposto :asd:
Dreammaker21
15-04-2012, 21:15
Per me è stato l'opposto :asd:
ma dai, come se fossero i sintetici il problema, gli organici da soli non si massacrano?
:D
appleroof
15-04-2012, 21:29
uscira questo:O
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/268/663/035.jpg
:rotfl: :rotfl:
ma dai, come se fossero i sintetici il problema, gli organici da soli non si massacrano?
:D
Sì, ma qualche organico ci rimane sempre e comunque, se vincessero i sintetici, sparirebbe la vita organica dalla galassia... è quello il problema.
Animatronio
15-04-2012, 23:03
http://cdn2.gamefront.com/wp-content/uploads/2012/03/ME3yodawg.jpgma nessuno trova assurda la spiegazione del poppante?
Personalmente quando mi ha spiegato il motivo della creazione dei Reapers l'ho mandato letteralmente a quel paese...........
dipende da quanto superficialmente vuoi vedere la spiegazione
non per offenderti eh, ognuno chiaramente gioca e pensa come vuole, però se si va un attimo più in profondità il tutto ha senso (all'interno del gioco)
gaxel ha speso fiumi di tasti per spiegare, secondo me molto bene, cosa c'è dietro a questa parte del finale
E mi dispiace contraddirti javik, ma poco mi convince la tua ipotesi. Se tutte e tre le scelte fossero un best ending, con un war asset alto sarebbe lecito aspettarsi per tutte una scenettina in più, il "bonus" come dici tu.
Il fatto che ci sia solo per distruzione rende ragionevole pensare che quello sia l'unico best ending, perchè di fatto è l'unico con un surplus, un valore aggiunto. Chiaramente partendo dal presupposto che in bioware siano dei cialtroni sino ad un certo punto e che questo surplus abbia realmente un senso. Se venisse fuori, come qualcuno ha detto, che questa presenza è un caso, significa che il game director è un devastato che si è bevuto il cervello.
Come direbbe la mia ex professoressa di liceo, uno sciatto! :)
Scusate ma perché vedete come bonus una scena che fa parte di un finale che chi arriva a 3 scelte può tranquillamente decidere e vedere?
Anche la 3 scelta è un bonus, ovvero Sintesi. Chi ha un war assets ottimale, si becca sia la 3a scelta che il finale Distruzione con Shepard che respira.
Non capisco perché è così importante dare un senso a quella scena, in quelle due scelte è ovvio che non si può salvare, in una viene vaporizzato dal raggio e nell'altra ci si butta dentro.. in Controllo probabilmente diventa il nuovo Catalizzatore, in Sintesi ha semplicemente donato se stesso per innestare il suo dna in tutti gli esseri organici e sintetici.
L'unica dove non si parla di morte e dove c'è la possibilità che si salvi è quella.. poi tocca vedere come, perché con "distruzione" la cittadella esplode (solo con controllo rimane intatta), quindi non ho proprio idea come faccia a ritrovarsi tra le macerie di una struttura che è esplosa.. però magari non è andata tutta distrutta come pensiamo.
Cmq dubito che un prossimo gioco possa riallacciarsi a quella scena (anche perché se non tutti l'hanno potuta scegliere che senso ha??). Altrimenti dovrebbero creare un seguito con una canonicità prescelta, andando a togliere già una fetta di decisioni/interpretazione al giocatore, vanificando i salvataggi da implementare. Ecco perché ho sempre più il sentore che Mass Effect continuerà con un prequel (magari raccontando le origini del Catalyst e dei Razziatori) e sicuramente si espanderà come gioco multiplayer, perdendo inevitabilmente la componente GdR che aveva quest ultimo, concentrandosi maggiormente su aspetti sparatutto e co-op, come il multi attuale.
SilentAssassin
16-04-2012, 01:41
No, c'è un errore. Per capirsi non ho giocato al multiplayer perchè bramavo troppo di finire il gioco, quindi ho avuto un war asset sui 3700, 3800.. piuttosto buono con la reattività al 50%. Avevo tutte e tre le scelte, ed ho scelto distruzione, confidando in anderson. Nel finale la scena del respiro non l'ho visto perchè ci volevano almeno 4000 punti di war asset. Ho fatto un pò di multy ed voilà, ecco il respirone.
Praticamente quella cutscene è la più difficile da ottenere, ecco perchè me ne chiedo il significato.
Cmq, se uno ci pensa bene, anche "Sintesi" non è la soluzione definitiva.
Nel lungo periodo, sui pianeti ancora in fase di terraformazione, potrebbe svilupparsi nuova vita elementare totalmente organica. Dategli qualche miliardo di anni e risaremo punto ed a capo: nuovi organici che potenzialmente possono creare nuovi sintetici.
Bella sega mentale, no? :)
appleroof
16-04-2012, 06:15
No, c'è un errore. Per capirsi non ho giocato al multiplayer perchè bramavo troppo di finire il gioco, quindi ho avuto un war asset sui 3700, 3800.. piuttosto buono con la reattività al 50%. Avevo tutte e tre le scelte, ed ho scelto distruzione, confidando in anderson. Nel finale la scena del respiro non l'ho visto perchè ci volevano almeno 4000 punti di war asset. Ho fatto un pò di multy ed voilà, ecco il respirone.
Praticamente quella cutscene è la più difficile da ottenere, ecco perchè me ne chiedo il significato.
Cmq, se uno ci pensa bene, anche "Sintesi" non è la soluzione definitiva.
Nel lungo periodo, sui pianeti ancora in fase di terraformazione, potrebbe svilupparsi nuova vita elementare totalmente organica. Dategli qualche miliardo di anni e risaremo punto ed a capo: nuovi organici che potenzialmente possono creare nuovi sintetici.
Bella sega mentale, no? :)
Da quanto fa capire il catalizzatore nasce un nuovo dna "definitivo" che pervade l'intera galassia tramite i Portali, infatti se vedi in Sintesi nel filmato della Nornandy che atterra in quel pianeta, pure le piante che sono esseri organici hanno una parte sintetica, insomma gli organici "puri" non esisterebbero più, è il passo evolutivo finale.
Poi magari gli organici arrivano da un'altra galassia :asd:
NighTGhosT
16-04-2012, 08:37
Dunque.....cominciamo da questo.....perche' l'indottrinamento non e' contemplato? Semplice.....basta leggere il codec. L'indottrinamento come viene spiegato, non e' una cosa che avviene in 5 minuti. Quindi Shepard non e' possibile venga indottrinato fra la vera base di Cerberus e Londra....perche' la IV Prothean RICONOSCE Leng come indottrinato, e NON Shepard.....e qua si smonta tutto.....seppur ad alcuni piaccia cosi' tanto come teoria....."purtroppo" non e' cosi'.
La Normandy cosi' come IDA e' stata potenziata utilizzando in parte tecnologia dei Razziatori (codec ma anche war asset, leggere dettagli sulla Normandy please).....ma comunque Indottinamento non presente.....perche' altrimenti altri membri dell'equipaggio sarebbero stati indottrinati ben prima di Shepard, dato che non tutti hanno la sua forza di volonta'....e questo e' dimostrato piu' volte con i discorsi "io non so come tu faccia.....mi piacerebbe esser come te..." e blah blah blah (Traynor, Chakwoods....etc etc).
Fine storia indottrinamento.
Per quanto riguarda la domanda "perche' i Razziatori arrivano proprio ora?"....rispondo subito.....i Geth. Vi ricordo che la riappacificazione avviene solo e soltanto quando l'invasione dei Reapers E' GIA' IN CORSO......grazie a Shepard.....fino a un'attimo prima, i Quarian erano stati cacciati dal pianeta natale, e si stavano SCANNANDO coi Geth. E' SHEPARD nel 3 capitolo che riesce a farli riappacificare (a seconda delle scelte)......da qui anche il Catalyst lo dice.....quando ammette che sono capitate cose che hanno cambiato TUTTO (e io l'ho attribuito ANCHE a quello e non solo all'avvenuta connessione Cittadella-Crucibolo) e che quindi tutto cio' che era certezza nei cicli precedenti ora non lo e' piu', da li' la scelta di lasciare decidere a Shepard l'epilogo di tutta la questione.
Dunque.....cominciamo da questo.....perche' l'indottrinamento non e' contemplato? Semplice.....basta leggere il codec. L'indottrinamento come viene spiegato, non e' una cosa che avviene in 5 minuti. Quindi Shepard non e' possibile venga indottrinato fra la vera base di Cerberus e Londra....perche' la IV Prothean RICONOSCE Leng come indottrinato, e NON Shepard.....e qua si smonta tutto.....seppur ad alcuni piaccia cosi' tanto come teoria....."purtroppo" non e' cosi'.
La Normandy cosi' come IDA e' stata potenziata utilizzando in parte tecnologia dei Razziatori (codec ma anche war asset, leggere dettagli sulla Normandy please).....ma comunque Indottinamento non presente.....perche' altrimenti altri membri dell'equipaggio sarebbero stati indottrinati ben prima di Shepard, dato che non tutti hanno la sua forza di volonta'....e questo e' dimostrato piu' volte con i discorsi "io non so come tu faccia.....mi piacerebbe esser come te..." e blah blah blah (Traynor, Chakwoods....etc etc).
Fine storia indottrinamento.
Per quanto riguarda la domanda "perche' i Razziatori arrivano proprio ora?"....rispondo subito.....i Geth. Vi ricordo che la riappacificazione avviene solo e soltanto quando l'invasione dei Reapers E' GIA' IN CORSO......grazie a Shepard.....fino a un'attimo prima, i Quarian erano stati cacciati dal pianeta natale, e si stavano SCANNANDO coi Geth. E' SHEPARD nel 3 capitolo che riesce a farli rappacificare (a seconda delle scelte)......da qui anche il Catalyst lo dice.....quando ammette che sono capitate cose che hanno cambiato TUTTO (e io l'ho attribuito ANCHE a quello e non solo all'avvenuta connessione Cittadella-Crucibolo) e che quindi tutto cio' che era certezza nei cicli precedenti ora non lo e' piu', da li' la scelta di lasciare decidere a Shepard l'epilogo di tutta la questione.
I Geth però son stati creati, si son ribellati, ci son state le guerre, han cacciato i Quarian dal loro pianeta e tante belle cose circa 300 anni prima di quegli eventi.
Secondo me la tempistica non c'entra nulla. Han voluto raccontare una storia, han deciso di raccontarla nel momento in cui i Reapers stavano tornando dopo i 50.000 di riposo all'esterno della galassia.
Semplicemente, i Geth dimostrano che in un certo senso i Reapers hanno ragione: ogni 50.000 anni una civiltà raggiunge l'apice ed è in grado di creare una IA evoluta... tecnicamente sarebbero dovuti arrivare prima della creazione dei Geth, ma evidentemente a questo giro si son sbagliati di qualche centinaio d'anni.
Comunque, prima che i Geth potessero mettere a rischio la vita nella galassia, ci sarebbero voluti altri centinaia se non migliaia di anni, alla fine sono arrivati nel momento giusto.
Io resto dell'idea che Catalyst, Cittadella e Portali, siano stati creati dalla prima civilità che ha raggiunto l'apice nella galassia,io chi per le... rimangono comunque alcune domande: chi sono i Keepers e chi ha fisicamente creato i primi Reapers.
Riprendendo quello che scrissi dozzine di pagine fa, secondo me questa civilità (divinità, Chuck Norris, fae voi) si è resa conto del problema... ha così creato il Catalyst per risolverlo. Presumibilmente i portali esistevano già e la Cittadella idem, oppure è stata creata col Catalyst, che poi ha riposizionato il tutto in modo da incanalre lo sviluppo delle civilità in qualcosa di gestibile dai Reapers. Il Crucibolo probabilmente era stato già pensato... forse creando già i piani, o forse lasciando indizi di come sfruttare la Cittadella, cosicché ad ogni ciclo una civilità andasse più vicina e lasciasse ai posteri le informazioni che aveva raccolto. ciclo che si doveva perpetuare finché un civilità non sarebbe stata degna di spezzarlo, creando il Crucibolo, e riportando il libero arbitrio nella galassia.
Ora, secondo me il vero succo della storia è il libero arbitrio... la nuova soluzione che troviamo al problema è irrilevante, che sia distruzione, controllo o sintesi, quello che veramente cambia è la distruzione dei portali galattici ed eventualmente della Cittadella. Senza di essi le civilità, sia che nascano, sia che siano già evolute, non sono più chiuse verso un percorso evolutivo prestabilito, il ciclo è finito, ora ogni razza organica o meno è padrona del proprio futuro, inventerà viaggi FTL migliori, potrà muoversi per la galassia come vorrà, entrerà in contatto con razze mai viste, ecc... ma non sarà più dipendente dai portali e dalla Cittadella.
Prima o poi il problema si ripresenterà probabilmente, ma chi ha creato il ciclo probabilmente ha deciso che, alla costruzione del Crucibolo, il suo compito sarebbe fiinto e la galassia avrebbe dovuto trovare una nuova soluzione in base a queste nuove informazioni.
Io l'ho vista così, l'indottrinamento non regge per diversi motivi, così come non vedo che male ci sia ad avere tre scelte che richiedono il sacrificio di Shepard... il Crucibolo è stato progettato per porre fine al ciclo, magari è talmente evoluto che il Catalyst può adattarlo alla scelta che crede più opportuna, da qui la sintesi che difficilmente era prevedibile, visto che si basa sul DNA di Shepard, però Shepard si è meritato di scegliere, così il Catalyst gli offre tre scelte. Fine... non capisco perché la gente si arrabbi preché Shepard non sceglie di combattere... avrebbe decretato la fine di tutte le civiltà evolute, rendendo vani tutti gli sforzi che ha fatto nel frattempo.
E lo straripeto, non vi faranno vedere le conseguenze delle scelte, ma ci sono, cavolo se ci sono... Shepard in tre giochi ha sconvolto la galassia, completamente, ha cambiato tutto... non esiste più un consiglio, la Cittadella, i Quarian possono essere alleati con i Geth, come non esistere più, i Krogan potrebbero essere curati dalla genofagia, i Rachni potrebbero esistere ancora, ecc.. cavoli, le scelte che si son fatte hanno avuto conseguenze pesanti su tutta la galassia, anche se non vi fanno vedere la scenwtta finale.
NighTGhosT
16-04-2012, 09:54
Io non azzardo ipotesi su Cittadella e Portali che saranno quasi sicuramente il proseguimento della saga....quindi prima o poi ci spiegheranno tutto questo, Dark Energy inclusa.
Per il resto siamo perfettamente d'accordo......i Quarian potrebbero non esistere piu'....ma anche i Geth.....nel mio primo giro ho lasciato che i Quarian li distruggessero uccidendo Legion in fase di uploading. :D
Il mio Shepard male ha combattuto per le razze organiche....difatti sacrificai Legion nel condotto della missione suicida, pensando (viste le descrizioni di IDA) che fosse la parte piu' suicida. :)
ma nessuno trova assurda la spiegazione del poppante?
Personalmente quando mi ha spiegato il motivo della creazione dei Reapers l'ho mandato letteralmente a quel paese...........
In teoria è un paradosso accettabile da un punto di vista sintetico (è chiaramente contorto ma innegabilmente una sua logica ce l'ha, non nuova peraltro in questa tipologia di racconti) certo che però fa cadere le braccia se si pensa a "quali insondabili motivi oltre l'umana comprensione" ci veniva annunciato più volte, è una soluzione di comodo (in parte brillante) che Hudson sceglie prendendo un tema dal gioco (la penso al contrario di gaxel nel senso che essendo stato pensato alla fine hanno scelto questa cosa pensando alla situazione dei geth e non viceversa) ; ragionando per assurdo anche il catalizzatore allora dovrebbe pesnare alla rivolta dei razziatori verso di lui, dei custodi probabilmente... ecc... se il suo discorso avesse anche in lui un minimo di logica :Prrr:
Per l'indottrinamento si è gia detto tutto molte volte, anche io penso che non vi sia alcun indottrinamento (già solo la question iv prothean crea innumerevoli problemi per la teoria, senza contare che sulla cittadella shepard viene portata su da una specie di ascensore, se non avessimo voluto problemi perchè farla arrivare nei pressi della gradne scelta ?), nelle ultime dichiarazioni viene lasciata senza smentita perchè si sono accorti che tutto sommato può far comodo vista la combinazione di alcuni elementi.
NighTGhosT
16-04-2012, 10:30
In realta', ho scelto Distruzione per due motivi.....la prima e' che appunto, il mio Shepard non avrebbe MAI preso in considerazione ne' l'idea di Saren (Sintesi, era indottrinato e quindi incapace di pensare lucidamente) ne' tantomeno quella di TIM (Controllo, anch'esso indottrinato e quindi incapace di esser obiettivo)........ma il secondo motivo.....e' proprio quello......non e' che sto bimbominchia spaziale me la sta raccontando.....e che i Reapers fanno fuori tutta la vita organica evoluta per non fargli raggiungere chissacosa????? Quella domanda mi sono posto.......e senza pensarci un millisecondo, ho svoltato a destra con la pistola in mano e carica. :D
In teoria è un paradosso accettabile da un punto di vista sintetico (è chiaramente contorto ma innegabilmente una sua logica ce l'ha, non nuova peraltro in questa tipologia di racconti) certo che però fa cadere le braccia se si pensa a "quali insondabili motivi oltre l'umana comprensione" ci veniva annunciato più volte, è una soluzione di comodo (in parte brillante) che Hudson sceglie prendendo un tema dal gioco (la penso al contrario di gaxel nel senso che essendo stato pensato alla fine hanno scelto questa cosa pensando alla situazione dei geth e non viceversa) ;
Guarda che io non ho scritto che è stato tutto pensato nel 2007, anzi... son convinto che ME2 e ME3 siano stati pensati dopo, sia la morte di Shepard che l'attacco alla Terra siano scusanti per giustificare un tipo di gampelay storia che non sarebbero tornati con ME1... e come ho scritto, ci sta, l'han fatto in tanti, solo che in Bioware hanno il Laidlaw sbagliato, e Hudson non è paragonabile a quello giusto.
ragionando per assurdo anche il catalizzatore allora dovrebbe pesnare alla rivolta dei razziatori verso di lui, dei custodi probabilmente... ecc... se il suo discorso avesse anche in lui un minimo di logica :Prrr:
Non sono sintetici... il Catalyst deve impedire che i sintetici distruggano gli organici, non che gli organici si distruggano fra di loro.
Comunque il catalyst ciocca con quello che dice la Sovereign, quindi aspetterei prima una spiegazione ufficiale da Bioware.
ho interpretato male la frase "i Geth dimostrano che in un certo senso i Reapers hanno ragione" , pensavo che sottointendessi che la cosa potesse essere voluta.
L'ultima mia frase era solo un paradosso: se i creati si ribellano sempre ai creatori (è questa ce lo pone come verità assoluta il catalizzatore) allora prima o poi i razziatori si dovrebbero ribellare a lui mettendo in pericolo la sua soluzione....ergo...
per sottolineare comunque una certa pretestuosità della spiegazione che ci danno.
In ogni caso anche io ho tirato dritto a destra valutando come porcheria le sue giustificazioni (in verità pensavo ad un suo tranello e che ci sarebbe stata svelata la vera verità, errore tremendo...)
NighTGhosT
16-04-2012, 11:18
In realta' l'Araldo e' un sovversivo anarchico che si vuol trombare Joker dopo aver scoperto che ha un debole per i sintetici :asd:
Dunque.....cominciamo da questo.....perche' l'indottrinamento non e' contemplato? Semplice.....basta leggere il codec. L'indottrinamento come viene spiegato, non e' una cosa che avviene in 5 minuti. Quindi Shepard non e' possibile venga indottrinato fra la vera base di Cerberus e Londra....perche' la IV Prothean RICONOSCE Leng come indottrinato, e NON Shepard.....e qua si smonta tutto.....seppur ad alcuni piaccia cosi' tanto come teoria....."purtroppo" non e' cosi'.
La Normandy cosi' come IDA e' stata potenziata utilizzando in parte tecnologia dei Razziatori (codec ma anche war asset, leggere dettagli sulla Normandy please).....ma comunque Indottinamento non presente.....perche' altrimenti altri membri dell'equipaggio sarebbero stati indottrinati ben prima di Shepard, dato che non tutti hanno la sua forza di volonta'....e questo e' dimostrato piu' volte con i discorsi "io non so come tu faccia.....mi piacerebbe esser come te..." e blah blah blah (Traynor, Chakwoods....etc etc).
Fine storia indottrinamento.
Per quanto riguarda la domanda "perche' i Razziatori arrivano proprio ora?"....rispondo subito.....i Geth. Vi ricordo che la riappacificazione avviene solo e soltanto quando l'invasione dei Reapers E' GIA' IN CORSO......grazie a Shepard.....fino a un'attimo prima, i Quarian erano stati cacciati dal pianeta natale, e si stavano SCANNANDO coi Geth. E' SHEPARD nel 3 capitolo che riesce a farli riappacificare (a seconda delle scelte)......da qui anche il Catalyst lo dice.....quando ammette che sono capitate cose che hanno cambiato TUTTO (e io l'ho attribuito ANCHE a quello e non solo all'avvenuta connessione Cittadella-Crucibolo) e che quindi tutto cio' che era certezza nei cicli precedenti ora non lo e' piu', da li' la scelta di lasciare decidere a Shepard l'epilogo di tutta la questione.
In realtà ai razziatori non interessa indottrinare tutti, ma soltanto Shepard, giacchè lui è il portabandiera non solo dell'umanità, ma della vita organica in generale.
E' un piano molto più sottile dell'indottrinamento di massa, ed è quello che effettivamente coinvolge anche il giocatore al di fuori del gioco stesso: Shepard indottrinato dai razziatori come i giocatori sono indottrinati dai ragazzi di Bioware.
Senza contare che Shepard è stato indottrinato ben prima della base di Cerberus, almeno all'inizio del terzo capitolo (e chissà, forse prima).
In realtà non è stato veramente indottrinato, i razziatori stanno cercando d'indottrinarlo (cosa compensibile anche dai sogni), ma lui si oppone; è anche per questo che l'IA prothean non lo riconosce come indottrinato.
Il fatto che Shepard subisca costantemente l'influenza dei razziatori si capisce ascoltando le parole di Vega nell'hangar navette, quando ripete più volte di sentire un ronzio (lo sento solo io?).
La teoria dell'indottrinamento è viva e vegeta...
I Geth però son stati creati, si son ribellati, ci son state le guerre, han cacciato i Quarian dal loro pianeta e tante belle cose circa 300 anni prima di quegli eventi.
Secondo me la tempistica non c'entra nulla. Han voluto raccontare una storia, han deciso di raccontarla nel momento in cui i Reapers stavano tornando dopo i 50.000 di riposo all'esterno della galassia.
Semplicemente, i Geth dimostrano che in un certo senso i Reapers hanno ragione: ogni 50.000 anni una civiltà raggiunge l'apice ed è in grado di creare una IA evoluta... tecnicamente sarebbero dovuti arrivare prima della creazione dei Geth, ma evidentemente a questo giro si son sbagliati di qualche centinaio d'anni.
Comunque, prima che i Geth potessero mettere a rischio la vita nella galassia, ci sarebbero voluti altri centinaia se non migliaia di anni, alla fine sono arrivati nel momento giusto.
Io resto dell'idea che Catalyst, Cittadella e Portali, siano stati creati dalla prima civilità che ha raggiunto l'apice nella galassia,io chi per le... rimangono comunque alcune domande: chi sono i Keepers e chi ha fisicamente creato i primi Reapers.
Riprendendo quello che scrissi dozzine di pagine fa, secondo me questa civilità (divinità, Chuck Norris, fae voi) si è resa conto del problema... ha così creato il Catalyst per risolverlo. Presumibilmente i portali esistevano già e la Cittadella idem, oppure è stata creata col Catalyst, che poi ha riposizionato il tutto in modo da incanalre lo sviluppo delle civilità in qualcosa di gestibile dai Reapers. Il Crucibolo probabilmente era stato già pensato... forse creando già i piani, o forse lasciando indizi di come sfruttare la Cittadella, cosicché ad ogni ciclo una civilità andasse più vicina e lasciasse ai posteri le informazioni che aveva raccolto. ciclo che si doveva perpetuare finché un civilità non sarebbe stata degna di spezzarlo, creando il Crucibolo, e riportando il libero arbitrio nella galassia.
Ora, secondo me il vero succo della storia è il libero arbitrio... la nuova soluzione che troviamo al problema è irrilevante, che sia distruzione, controllo o sintesi, quello che veramente cambia è la distruzione dei portali galattici ed eventualmente della Cittadella. Senza di essi le civilità, sia che nascano, sia che siano già evolute, non sono più chiuse verso un percorso evolutivo prestabilito, il ciclo è finito, ora ogni razza organica o meno è padrona del proprio futuro, inventerà viaggi FTL migliori, potrà muoversi per la galassia come vorrà, entrerà in contatto con razze mai viste, ecc... ma non sarà più dipendente dai portali e dalla Cittadella.
Prima o poi il problema si ripresenterà probabilmente, ma chi ha creato il ciclo probabilmente ha deciso che, alla costruzione del Crucibolo, il suo compito sarebbe fiinto e la galassia avrebbe dovuto trovare una nuova soluzione in base a queste nuove informazioni.
Io l'ho vista così, l'indottrinamento non regge per diversi motivi, così come non vedo che male ci sia ad avere tre scelte che richiedono il sacrificio di Shepard... il Crucibolo è stato progettato per porre fine al ciclo, magari è talmente evoluto che il Catalyst può adattarlo alla scelta che crede più opportuna, da qui la sintesi che difficilmente era prevedibile, visto che si basa sul DNA di Shepard, però Shepard si è meritato di scegliere, così il Catalyst gli offre tre scelte. Fine... non capisco perché la gente si arrabbi preché Shepard non sceglie di combattere... avrebbe decretato la fine di tutte le civiltà evolute, rendendo vani tutti gli sforzi che ha fatto nel frattempo.
E lo straripeto, non vi faranno vedere le conseguenze delle scelte, ma ci sono, cavolo se ci sono... Shepard in tre giochi ha sconvolto la galassia, completamente, ha cambiato tutto... non esiste più un consiglio, la Cittadella, i Quarian possono essere alleati con i Geth, come non esistere più, i Krogan potrebbero essere curati dalla genofagia, i Rachni potrebbero esistere ancora, ecc.. cavoli, le scelte che si son fatte hanno avuto conseguenze pesanti su tutta la galassia, anche se non vi fanno vedere la scenwtta finale.
Per quanto riguarda l'avvento dei razziatori, l'unica spiegazione plausibile è la creazione dei geth da parte dei Quarian, da qui non si esce.
La cosa era successa già nel cicloo dei prothean (Javik parla di una specie sintetica che sono stati costretti a sterminare).
I razziatori avevano già provato a fare casino dando origine, diversi anni prima, alla guerra dei rachni (indottrinando la regina).
Il piano saltò a causa dell'intervento dei krogan, così i razziatori ci riprovarono con Saren (ma andò male anche quella volta).
Il punto debole di questa teoria, ovvero che i razziatori fanno tutto sto casino ogni 50.000 per preservare la vita organica che altrimenti verrebbe annichilita dalle macchine, non sta in piedi, giacchè mentre loro mietono allegramente organici a gogo, gli stessi organici dimostrano (grazie a Shepard e alla pace che riesce a creare fra geth e quarian) che la coesistenza fra organici e sintetici è assolutamente possibile.
Non resta altro che pensare che i razziatori intervengano a prescindere quando una razza organica qualsiasi realizza per la prima volta un'IA, e quindi un sintetico senziente.
Per quanto riguarda l'avvento dei razziatori, l'unica spiegazione plausibile è la creazione dei geth da parte dei Quarian, da qui non si esce.
I razziatori avevano già provato a fare casino dando origine, diversi anni prima, alla guerra dei rachni (indottrinando la regina).
Il piano saltò a causa dell'intervento dei krogan, così i razziatori ci riprovarono con Saren (ma andò male anche quella volta).
Il punto debole di questa teoria, ovvero che i razziatori fanno tutto sto casino ogni 50.000 per preservare la vita organica che altrimenti verrebbe annichilita dalle macchine, non sta in piedi, giacchè mentre loro mietono allegramente organici a gogo, gli stessi organici dimostrano (grazie a Shepard e alla pace che riesce a creare fra geth e quarian) che la coesistenza fra organici e sintetici è assolutamente possibile.
No, non è così...
Secondo il Catalyst prima o poi un'IA si ribellerà ai creatori e distruggerà la vita nella galassia. Punto. Che sia vero o meno, credibile (per te) o meno è irrilevante, per il Catalyst è una verità assoluta.
Siccome esiste da milioni di anni, sa anche che statisticamente, ci vogliono circa 50.000 anni perché una civilità raggiunga un grado di evoluzione atto a creare vita sintetica, quindi ogni 50.000 anni il ciclo ricomincia, prima in ,maniera subdola, cercando mano d'opera (prima i Rachni, poi i Geth) che serve probabilmente a destabilizzare ancor di più la galassia, fino al momento opportuno in cui attaccano.
Non c'è niente da capire in tutto questo, per il Catalyst è irrilevante il fatto che dopo centinaia di anni di guerre, i Geth e i Quarian abbiano fatto pace da 5 minuti... non è che nella storia umano non ci sarà più una guerra mondiale, ci sarà... non ora, magari nemmeno fra 100 anni, ma prima o poi ci sarà, anche se ora sembrano andare tutti d'accordo.
Così pensa il Catalyst, prima o poi succederà, e statisticamente la cosa succede ogni 50.000 anni... la differenza in questo ciclo è che sembra che sintetici e organici possano convivere, sembra... ma non è detto che 50.000 anni dopo le cose saranno uguali, quindi il Catalyst non può certo cambiare idea... non la cambierei neppure io, non è che se passi un anno senza che nessuno rubi, allora chiudi le prigioni e smantelli la polizia... prima o poi qualcuno proverà a rubare di nuovo.
Non capisco proprio perché tu dica punto debole, la spiegazione del ciclo è probabilmente l'unica cosa di ME3 chiara e scritta bene.
No, non è così...
Secondo il Catalyst prima o poi un'IA si ribellerà ai creatori e distruggerà la vita nella galassia. Punto. Che sia vero o meno, credibile (per te) o meno è irrilevante, per il Catalyst è una verità assoluta.
Siccome esiste da milioni di anni, sa anche che statisticamente, ci vogliono circa 50.000 anni perché una civilità raggiunga un grado di evoluzione atto a creare vita sintetica, quindi ogni 50.000 anni il ciclo ricomincia, prima in ,maniera subdola, cercando mano d'opera (prima i Rachni, poi i Geth) che serve probabilmente a destabilizzare ancor di più la galassia, fino al momento opportuno in cui attaccano.
Non c'è niente da capire in tutto questo, per il Catalyst è irrilevante il fatto che dopo centinaia di anni di guerre, i Geth e i Quarian abbiano fatto pace da 5 minuti... non è che nella storia umano non ci sarà più una guerra mondiale, ci sarà... non ora, magari nemmeno fra 100 anni, ma prima o poi ci sarà, anche se ora sembrano andare tutti d'accordo.
Così pensa il Catalyst, prima o poi succederà, e statisticamente la cosa succede ogni 50.000 anni... la differenza in questo ciclo è che sembra che sintetici e organici possano convivere, sembra... ma non è detto che 50.000 anni dopo le cose saranno uguali, quindi il Catalyst non può certo cambiare idea... non la cambierei neppure io, non è che se passi un anno senza che nessuno rubi, allora chiudi le prigioni e smantelli la polizia... prima o poi qualcuno proverà a rubare di nuovo.
Non capisco proprio perché tu dica punto debole, la spiegazione del ciclo è probabilmente l'unica cosa di ME3 chiara e scritta bene.
Punto debole appunto perchè non posso accettare che sia una sola persona/entità a decidere le sorti della galassia... senza accettare che le cose possano anche cambiare.
Non è perchè una cosa è successa un'infinità di volte... dovrà per forza essere così a prescindere.
E' una visone troppo miope per un dio.
E poi... tanto potere per far scegliere alla fine a Shepard?
Senza contare che Shepard è stato indottrinato ben prima della base di Cerberus, almeno all'inizio del terzo capitolo (e chissà, forse prima).
In realtà non è stato veramente indottrinato, i razziatori stanno cercando d'indottrinarlo (cosa compensibile anche dai sogni), ma lui si oppone; è anche per questo che l'IA prothean non lo riconosce come indottrinato.
Il fatto che Shepard subisca costantemente l'influenza dei razziatori si capisce ascoltando le parole di Vega nell'hangar navette, quando ripete più volte di sentire un ronzio (lo sento solo io?).
La teoria dell'indottrinamento è viva e vegeta...
questa è una metodologia fuori dalla serie come descrizione, francamente pare più una giustificazione degli "indottrinazionisti" che una cosa reale, al limite la frase ci vega giustificherebbe un suo indottrinamento visto che lo sente lui...(tra l'altro me3 sembra riprendere schemi e frasi direttamente da me1, vega dice esattamente le stesse parole di Kaidan davanti al condotto sulla cittadella in me1 nei primi minuti di gioco , penso sia una citazione voluta)
E poi... tanto potere per far scegliere alla fine a Shepard?
Ecco benvenuto nel club dei contestatori ;)
Punto debole appunto perchè non posso accettare che sia una sola persona/entità a decidere le sorti della galassia... senza accettare che le cose possano anche cambiare.
Ma tu puoi accettarlo o meno, ma è così. Non c'è niente da discutere... il Catalyst ha deciso che la soluzione al problema è quella, fine. Per lui si può andare avanti così all'infinito, non lo tocca. A meno che le variabili in gioco non cambino, allora serve una nuova soluzione... che è poi quello che succede alla fine di ME3
Non è perchè una cosa è successa un'infinità di volte... dovrà per forza essere così a prescindere.
Invece, statisticamente e logicamente parlando, è così. Ogni 50.000 anni una forma di vita organica può creare una forma di vita sintetica che può ribellarsi, può sconfiggere i creatori e può distruggere tutta la vita nella galassia.
Siccome prima o poi succederà davvero, meglio prevenire che curare, la soluzione del Catalyst è quella... impedire che venga creata una IA.
E' una visone troppo miope per un dio.
E chi ti ha detto che sia un dio? Per me potrebbe benissimo essere stato deciso da un gruppo di persone, gli ultimi rimanenti di una civilità che si è autoestinta in una guerra contro sintetici, è riuscita a sconfiggerli e ad eliminarli dalla galassia, ma ha pagato il prezzo di dell'estinzione... hanno quindi creato il Catalyst per trovare una soluzione che impedisse a questa cosa di ripetersi, poi è il Catalyst che ha trovato al soluzione, non un dio, una civilità o altro.
E poi... tanto potere per far scegliere alla fine a Shepard?
Il Catalyst è una IA, probabilmente non può modificare nulla della Cittadella... almeno, questa sarà la spiegazione al fatto che non intervenga in ME1, vedrai.
Comunque, tutte e tre le soluzioni richiedono un intervento esterno: Distruzione bisogna fisicamente distruggere il pannello, in Controllo bisogna che qualcuno si sacrifichi e diventi il nuovo Catalyst, per sintesi serve un DNA "base" su cui riscrivere quello di tutta la vita sulla galassia.
Anzi... il Catalyst potrebbe anche non essere l'unico, potrebbe benissimo essere che ogni tanto il ciclo finisce, e chi arriva lì, diventa il nuovo catalyst e decide la nuova soluzione al problema, l'ultimo Catalyst come soluzione ha deciso di sterminare ogni 50.000 anni usando i Reapers, magair prima facevano altro o non esistevano proprio, anche se la Sovereign dice che sono eterni.
La differenza con questo ciclo è che Shepard ha un DNA misto sintetico/organico, per via della ricostruzione di Cerberus, quindi porta una nuova variabile in gioco che è sintesi.
Per come la vedo io, il Crucibolo è un'arma in grado di porre fine al ciclo, creata dal Catalyst quando si "insedia" e messa lì per quando un civilità riuscirà a crearla... sarà poi un esponente di questa civilità a doverla usare... e il Crucibolo stesso, assieme alla Cittadella, si adatta alla situazione creando diverse "nuove" soluzioni al problema, che non significa in ogni caso soluzioni definitive, toccherà al nuovo Catalyst prendersi la briga di trovare poi una soluzione che possa reggere nel tempo.
Ma tu puoi accettarlo o meno, ma è così. Non c'è niente da discutere... il Catalyst ha deciso che la soluzione al problema è quella, fine. Per lui si può andare avanti così all'infinito, non lo tocca. A meno che le variabili in gioco non cambino, allora serve una nuova soluzione... che è poi quello che succede alla fine di ME3
Invece, statisticamente e logicamente parlando, è così. Ogni 50.000 anni una forma di vita organica può creare una forma di vita sintetica che può ribellarsi, può sconfiggere i creatori e può distruggere tutta la vita nella galassia.
Siccome prima o poi succederà davvero, meglio prevenire che curare, la soluzione del Catalyst è quella... impedire che venga creata una IA.
E chi ti ha detto che sia un dio? Per me potrebbe benissimo essere stato deciso da un gruppo di persone, gli ultimi rimanenti di una civilità che si è autoestinta in una guerra contro sintetici, è riuscita a sconfiggerli e ad eliminarli dalla galassia, ma ha pagato il prezzo di dell'estinzione... hanno quindi creato il Catalyst per trovare una soluzione che impedisse a questa cosa di ripetersi, poi è il Catalyst che ha trovato al soluzione, non un dio, una civilità o altro.
Il Catalyst è una IA, probabilmente non può modificare nulla della Cittadella... almeno, questa sarà la spiegazione al fatto che non intervenga in ME1, vedrai.
Comunque, tutte e tre le soluzioni richiedono un intervento esterno: Distruzione bisogna fisicamente distruggere il pannello, in Controllo bisogna che qualcuno si sacrifichi e diventi il nuovo Catalyst, per sintesi serve un DNA "base" su cui riscrivere quello di tutta la vita sulla galassia.
Anzi... il Catalyst potrebbe anche non essere l'unico, potrebbe benissimo essere che ogni tanto il ciclo finisce, e chi arriva lì, diventa il nuovo catalyst e decide la nuova soluzione al problema, l'ultimo Catalyst come soluzione ha deciso di sterminare ogni 50.000 anni usando i Reapers, magair prima facevano altro o non esistevano proprio, anche se la Sovereign dice che sono eterni.
La differenza con questo ciclo è che Shepard ha un DNA misto sintetico/organico, per via della ricostruzione di Cerberus, quindi porta una nuova variabile in gioco che è sintesi.
Per come la vedo io, il Crucibolo è un'arma in grado di porre fine al ciclo, creata dal Catalyst quando si "insedia" e messa lì per quando un civilità riuscirà a crearla... sarà poi un esponente di questa civilità a doverla usare... e il Crucibolo stesso, assieme alla Cittadella, si adatta alla situazione creando diverse "nuove" soluzioni al problema, che non significa in ogni caso soluzioni definitive, toccherà al nuovo Catalyst prendersi la briga di trovare poi una soluzione che possa reggere nel tempo.
Vabbuò, non ci resta che attendere il dlc per sapere quale delle millemila ipotesi sia quella pensata dai creatori...
Ecco benvenuto nel club dei contestatori ;)
I contestatori veramente contestano il contrairo, e cioè che Shepard non ha appunto potere, non ha più voce in capitolo... quelle son le tre soluzioni del Crucibolo, quelle scegli, o tutta la civiltà verrà annientata. Quets'ultima soluzione è sottointeso che non sia possibile da attuare, quindi Shepard non ci pensa nemmeno e deve scegliere tra le tre.
Questa è un'altra di quelle cose che non capisco proprio... così è stato scritto, così è deciso, Shepard si trova in una situazione in cui non può fare niente... è una situazione coerente con quello che sappiamo e anche plausibile, non capisco perché la gente debba contestare che non può ribellarsi... o non può scegliere diversamente... cavolo, non può. Punto. O sceglie quello che il Catalyst gli offre o tutta la galassia civilizzata, comreso lui, è spacciata.
Per quanto riguarda l'avvento dei razziatori, l'unica spiegazione plausibile è la creazione dei geth da parte dei Quarian, da qui non si esce.
La cosa era successa già nel cicloo dei prothean (Javik parla di una specie sintetica che sono stati costretti a sterminare).
I razziatori avevano già provato a fare casino dando origine, diversi anni prima, alla guerra dei rachni (indottrinando la regina).
Il piano saltò a causa dell'intervento dei krogan, così i razziatori ci riprovarono con Saren (ma andò male anche quella volta).
Il punto debole di questa teoria, ovvero che i razziatori fanno tutto sto casino ogni 50.000 per preservare la vita organica che altrimenti verrebbe annichilita dalle macchine, non sta in piedi, giacchè mentre loro mietono allegramente organici a gogo, gli stessi organici dimostrano (grazie a Shepard e alla pace che riesce a creare fra geth e quarian) che la coesistenza fra organici e sintetici è assolutamente possibile.
Non resta altro che pensare che i razziatori intervengano a prescindere quando una razza organica qualsiasi realizza per la prima volta un'IA, e quindi un sintetico senziente.
Non sta in piedi questa cosa...La pace è logicamente più dovuta al pericolo imminente che ad altro. E' un pò come succede quando due nemici si uniscono contro un nemico "assoluto" più potente di entrambi! Dal mio punto di vista è una tregua momentanea,in quanto nessuno ha la certezza che nel momento in cui tutto finirà,non riprenderanno gli scontri.
Invece tu ed altri siete assolutamente convinti che ci sarà la pace!
Come fanno a tornare i razziatori???nel primo capitolo avevano bisogno della cittadella,in avvento tramite il portale poi distrutto dal comandante,ma nel terzo invadono e non si capisce da dove sono usciti,mi manca qualcosa?
SilentAssassin
16-04-2012, 20:33
Certo però che qualche post più su, si è toccato un tema inedito per questo topic. Il presunto indottrinamento dei racni come causa della guerra dei rachni, scaturita da uno sfigato che per goliardia ha attivato un mass relay.
Perchè indottrinare i racni? boh.
Inoltre, piccola nota. Non so se ricordate la storia del portale Mu, quello per il quale saren aveva in cattività una regina rachni. In Me1 si dice che è piuttosto difficile beccare un portale se non sappiamo dov'è, perchè sono oggetti che non sviluppano ne radiazioni, ne calore.
Sai, beccarne per caso uno acceso, ci può stare: un mezzo finestrino l'avrai, vedere un globo di energià largo qualche decina di chilometri, contornato da un mega orologio magnetico da scrivania, può anche capitare.
Beccarne uno spento è veramente una botta di culo.
Scendere e trovare il tasto on, ancora di più.
Mah, boh...sigh...
Charonte
16-04-2012, 20:59
Come fanno a tornare i razziatori???nel primo capitolo avevano bisogno della cittadella,in avvento tramite il portale poi distrutto dal comandante,ma nel terzo invadono e non si capisce da dove sono usciti,mi manca qualcosa?
semplicemente se la fanno a piedi...
Certo però che qualche post più su, si è toccato un tema inedito per questo topic. Il presunto indottrinamento dei racni come causa della guerra dei rachni, scaturita da uno sfigato che per goliardia ha attivato un mass relay.
Perchè indottrinare i racni? boh.
Non è certo che sia indottrinamento. IN ME2 la Asari dice che i Rachni attaccarano tutti appena il portale venne aperto dai Salarian per una sorta di controllo mentale, ma non è detto con certezza fosse indottrinamento.
Comunque potrebbe anche essere, i reapers magari stavano studiandoli, ma son alcune delle incertezze di ME2 e ME3.
Inoltre, piccola nota. Non so se ricordate la storia del portale Mu, quello per il quale saren aveva in cattività una regina rachni. In Me1 si dice che è piuttosto difficile beccare un portale se non sappiamo dov'è, perchè sono oggetti che non sviluppano ne radiazioni, ne calore.
Sai, beccarne per caso uno acceso, ci può stare: un mezzo finestrino l'avrai, vedere un globo di energià largo qualche decina di chilometri, contornato da un mega orologio magnetico da scrivania, può anche capitare.
Beccarne uno spento è veramente una botta di culo.
Scendere e trovare il tasto on, ancora di più.
Mah, boh...sigh...
Veramente i Rachni sapevano perfettamente dove fosse il portale di Mu, la regina dei Rachni serviva appunto perché dalla sua memoria genetica, Saren avrebbe potuto trovare l'esatta locazione del portale, che si pensava perso dopo che i Krogan avevano completamente eliminato i Rachni dalla galassia.
Non cerchiamo di trovare plothole nel primo Mass Effect, che non ci sono...
trantor1
16-04-2012, 21:39
No, c'è un errore. Per capirsi non ho giocato al multiplayer perchè bramavo troppo di finire il gioco, quindi ho avuto un war asset sui 3700, 3800.. piuttosto buono con la reattività al 50%. Avevo tutte e tre le scelte, ed ho scelto distruzione, confidando in anderson. Nel finale la scena del respiro non l'ho visto perchè ci volevano almeno 4000 punti di war asset. Ho fatto un pò di multy ed voilà, ecco il respirone.
Praticamente quella cutscene è la più difficile da ottenere, ecco perchè me ne chiedo il significato.
Cmq, se uno ci pensa bene, anche "Sintesi" non è la soluzione definitiva.
Nel lungo periodo, sui pianeti ancora in fase di terraformazione, potrebbe svilupparsi nuova vita elementare totalmente organica. Dategli qualche miliardo di anni e risaremo punto ed a capo: nuovi organici che potenzialmente possono creare nuovi sintetici.
Bella sega mentale, no? :)
Sì, ma se vai oltre c'è un'altra segona mentale. Mi spiego:
in mass effect 1,2,3 le vicende riguardano una (1) galassia su circa 200 miliardi (stime recenti). Praticamente i razziatori si occupano di questioni che rappresentano una caccola infinitesimale relativamente all'universo.
.....a quando vicende ....intergalattiche? M31 vs via lattea.... :)
trantor1
16-04-2012, 21:54
Senza quotare mesaggio per messaggio.
A shep, chi sia il catalizzatore o quali siano i suoi propositi può interessare per nulla o al massimo marginalmente.
Questa entità, visione, fantasma, o quello che volete è lì per uccidere te e tutti quelli che conosci, ami e/o che sono fatti di ciccia come te.
Il fatto di sapere o no chi sia o cosa voglia dinanzi all'istinto di conservazione di un uomo e di intere specie....è un dettaglio marginalissimo.
Dare ragione, in un certo senso, all'ectoplasma kid è un po' come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia l'uccello.
Inoltre, questo ciclo ha vinto per la capacità di unirsi (lo si capisce coi discorsi con javik) e di far sperare che sintetici ed organici siano in grado di convivere.
Il crucibolo rappresenta la vittoria di tutte le specie attuali ma anche di quelle estinte.
....siamo nani sulla testa di giganti
trantor1
16-04-2012, 22:09
Alla luce di nuove considerazioni c'è anche un concetto da sottolineare che poi rappresenta il vero errore dei razziatori, ovvero quello di considerare ogni ciclo una cosa "chiusa" e tenere conto dello sviluppo tecnologico solo riferito a quel dato momento.
Invece è successo che gli organici, nei milioni di anni, si siano passati informazioni. Ovvero, la tecnologia o parte di questa, di ogni civiltà si è sommata alla successiva e del successivo ciclo.
Per questo motivo, in pratica, il crucibolo rende giustizia a tutte le specie estinte.
Dreammaker21
16-04-2012, 22:20
In ogni caso l'ectoplasma kid da grande farà sicuramente l'ingegnere, considerata la sua mentalità strettamente meccanicista.
:D
Mi viene in mente il finale di Battlestar Galattica:
Dove rinunciano alla tecnologia per vivere in pace ed armonia :doh:
SilentAssassin
16-04-2012, 22:46
Non è certo che sia indottrinamento. IN ME2 la Asari dice che i Rachni attaccarano tutti appena il portale venne aperto dai Salarian per una sorta di controllo mentale, ma non è detto con certezza fosse indottrinamento.
Comunque potrebbe anche essere, i reapers magari stavano studiandoli, ma son alcune delle incertezze di ME2 e ME3.
Veramente i Rachni sapevano perfettamente dove fosse il portale di Mu, la regina dei Rachni serviva appunto perché dalla sua memoria genetica, Saren avrebbe potuto trovare l'esatta locazione del portale, che si pensava perso dopo che i Krogan avevano completamente eliminato i Rachni dalla galassia.
Non cerchiamo di trovare plothole nel primo Mass Effect, che non ci sono...
stavo lollando gaxel... mi riferivo agli sfigati (turian? asari? umani? salarian) che hanno avuto il culo di trovare un portale spento, accenderlo e far venire fuori i rachni.. dico io, si può avere più sfiga? :)
Charonte
17-04-2012, 06:11
Sì, ma se vai oltre c'è un'altra segona mentale. Mi spiego:
in mass effect 1,2,3 le vicende riguardano una (1) galassia su circa 200 miliardi (stime recenti). Praticamente i razziatori si occupano di questioni che rappresentano una caccola infinitesimale relativamente all'universo.
.....a quando vicende ....intergalattiche? M31 vs via lattea.... :)
ah bhe ma in me4 non ti preoccupare che le razze scopriranno un portale che collega la via lattea ad un altra galassia e via di nuovi nemici
ormai sta via lattea non ha più niente da offrire
In ogni caso l'ectoplasma kid da grande farà sicuramente l'ingegnere, considerata la sua mentalità strettamente meccanicista.
:D
Mi viene in mente il finale di Battlestar Galattica:
Dove rinunciano alla tecnologia per vivere in pace ed armonia :doh:
Altro finale capito poco dalla massa, che ora è esaltata perché critica il finale di ME3, son passati da bimbominkia pacioccosi consolari ad esperti :asd:
Comunque in ME3 non rinunciano alla tecnologia... solo ai portali ed eventualmente alla Cittadella, in tutte e tre le scelte, che in base ai War Assets portano a 7 finali.
Il succo è il ripristino del libero arbitrio nella galassia, niente altro... a quello serve la distruzione dei portali. Come han scritto Bioware qua e là, i viaggi FTL non finiranno, nessuna delle razze rimaste in orbita attorno alla Terra morirà e non sarà la fine, qualunque sia la scelta, della civilità galattica.
stavo lollando gaxel... mi riferivo agli sfigati (turian? asari? umani? salarian) che hanno avuto il culo di trovare un portale spento, accenderlo e far venire fuori i rachni.. dico io, si può avere più sfiga? :)
Ah, sicuramente... ma prima di quello tutti i portali venivano aperti indiscriminatamente, in migliaia di anni (da quando le Asari hanno iniziato a viaggiare nello spazio), sai quanti ne hanno aperti? Prima o poi doveva succedere.
Tecnicamente è successo anche agli umani, che a forza di aprire portali si son scontrati con i Turian che han conquistato Shanxi, poi subito liberata dall'Alleanza e dato inizio alla breve guerra del Primo Contatto.
ah bhe ma in me4 non ti preoccupare che le razze scopriranno un portale che collega la via lattea ad un altra galassia e via di nuovi nemici
ormai sta via lattea non ha più niente da offrire
Nella Via Lattea ci stanno come minimo 200 miliardi di stelle... se anche solo una minima parte di queste ha pianeti intorno e se anche solo una minima parte di questi pianeti ha una qualche forma di vita sopra, anche in Mass Effect la Via Lattea ha ancora molto da offrire, per qualche centinaio di giochi diciamo :asd:
Comunque i portali son piazzati in maniera da dirigere alla Cittadella ed evitare certe zone della galassia che probabilmente non sono mai state visitate... ora nessuna civiltà sarà più costretta in questo ciclo ristretto, ma potrà espandersi ovunque... senza contare che molti portali manco erano mai stati aperti, sai quanti altri potenziali Rachni o Krogan ci possono satre in giro? Magari civilità che ancora non hanno scoperto la tecnologia del mass effect, quindi son limitati al loro sistema...
Ce ne sono di storie da raccontare, senza bisogno di andare in altre galassie... senza contare che non sappiamo nulla di qualunque cosa ci sia stata prima dei Prothean, e anche di loro non sappiamo molto.
trantor1
17-04-2012, 09:17
Se il nostro sitema solare (sistema "sol", per i più accaniti giocatori) rappresenta uno sistema "medio" i pianeti sono circa 10 volte tanto le stelle contenute in una galassia.
Se si moltiplicano per quante galassie si stimino esserci, avremo il tutto moltiplicato per 200.000.000.000.
Facciamo finta che la via lattea sia l'universo, è meglio ;)
Se il nostro sitema solare (sistema "sol", per i più accaniti giocatori) rappresenta uno sistema "medio" i pianeti sono circa 10 volte tanto le stelle contenute in una galassia.
Se si moltiplicano per quante galassie si stimino esserci, avremo il tutto moltiplicato per 200.000.000.000.
Facciamo finta che la via lattea sia l'universo, è meglio ;)
Non tutte le stelle hanno pianeti intorno, anzi... direi poche, devono essere di un certo tipo e devono garantire la possibilità della nascita di vita. Poi la vita deve pure nascere.
Comunque c'è tanto spazio in una galassia, per questo da quando esiste la fantascienza, non ricordo di qualcuno che abbia scritto di civilità che si muovessero su galassie diverse... anche perché le distanze tra le stesse sono eccessive anche per chi potesse viaggiare molto oltre la velocità della luce.
appleroof
17-04-2012, 09:34
Alla luce di nuove considerazioni c'è anche un concetto da sottolineare che poi rappresenta il vero errore dei razziatori, ovvero quello di considerare ogni ciclo una cosa "chiusa" e tenere conto dello sviluppo tecnologico solo riferito a quel dato momento.
Invece è successo che gli organici, nei milioni di anni, si siano passati informazioni. Ovvero, la tecnologia o parte di questa, di ogni civiltà si è sommata alla successiva e del successivo ciclo.
Per questo motivo, in pratica, il crucibolo rende giustizia a tutte le specie estinte.
non sono d'accordo...i Razziatori fanno in modo che l'evoluzione segua binari prestabiliti, il perchè rappresenta un'altra grossa domanda, "azzerando" la tecnologia insieme a chi l'ha sviluppata e lasciando solo "tracce" che poi portano alla scoperta dei Portali e infine della Cittadella
ad esempio la tecnologia Prothean (che era ovviamente il massimo del ciclo precedente, tant'è che quando gli umani ne scoprono su Marte fanno un salto tecnologico impressionante fino a scoprire i Portali e tramite essi per primi i Turian dando vita -tanto per cambiare :D- alla guerra del Primo Contatto) è oscura per tutti, o meglio è studiata e solo in parte conosciuta, solo le Asari che appunto sono le più evolute del Ciclo la conoscono più a fondo grazie al possesso (che poi pare un "dono" da quanto si vede in me3) di quella sonda nella quale tra l'altro è contenuta l'IV Prothean evoluta, ma si evolvono ed evolvono la propria tecnologia sulle orme di quella vecchia, non aggiungono nulla
non sono d'accordo...i Razziatori fanno in modo che l'evoluzione segua binari prestabiliti, il perchè rappresenta un'altra grossa domanda, "azzerando" la tecnologia insieme a chi l'ha sviluppata e lasciando solo "tracce" che poi portano alla scoperta dei Portali e infine della Cittadella
ad esempio la tecnologia Prothean (che era ovviamente il massimo del ciclo precedente, tant'è che quando gli umani ne scoprono su Marte fanno un salto tecnologico impressionante fino a scoprire i Portali e tramite essi per primi i Turian dando vita -tanto per cambiare :D- alla guerra del Primo Contatto) è oscura per tutti, o meglio è studiata e solo in parte conosciuta, solo le Asari che appunto sono le più evolute del Ciclo la conoscono più a fondo grazie al possesso (che poi pare un "dono" da quanto si vede in me3) di quella sonda nella quale tra l'altro è contenuta l'IV Prothean evoluta, ma si evolvono ed evolvono la propria tecnologia sulle orme di quella vecchia, non aggiungono nulla
Appunto... il ciclo è impostato in maniera che qualunque civiltà si evolva seguendo canali precisi e scoprendo la tecnologia che i Reapers vogliono... nessuna civiltà è mai andato oltre.
Ora non sarà più così perché non sarà più costretta dai portali a seguire questi schemi.
trantor1
17-04-2012, 10:12
Non tutte le stelle hanno pianeti intorno, anzi... direi poche, devono essere di un certo tipo e devono garantire la possibilità della nascita di vita. Poi la vita deve pure nascere.
Comunque c'è tanto spazio in una galassia, per questo da quando esiste la fantascienza, non ricordo di qualcuno che abbia scritto di civilità che si muovessero su galassie diverse... anche perché le distanze tra le stesse sono eccessive anche per chi potesse viaggiare molto oltre la velocità della luce.
Un conto è avere pianeti intorno ad una stella ed un altro è avere pianeti che abbiano possibilità di ospitare vita. Sono due cose ovviamente diverse.
Io parlavo del primo caso.
Secondo le ultime osservazioni pare proprio che sia comune che le stelle abbiano pianeti intorno. Sono stati scoperti sicuramente già un 200 circa pianeti extrasolari, cioè pianeti che non ruotano intorno al nostro sole, ma ruotano intorno ad altre stelle.
Il discorso velocità e distanze sono problemi legati al mondo reale, ma uno scrittore può inventarsi ciò che vuole. Si inventa ad esempio il portale intergalattico in luogo di quello galattico. Ma non ha importanza cmq il luogo. Si prende la via lattea poichè rappresenta una unità, un insieme.
Cmq già la via lattea fornisce distanze siderali ampie.
Vi ricordo che la stella più vicina a noi è alpha centauri che si trova a circa 5 anni luce. Cioè, alla velocità di 300.000 km al secondo, ci metteremmo 5 anni!
;)
trantor1
17-04-2012, 10:16
non sono d'accordo...i Razziatori fanno in modo che l'evoluzione segua binari prestabiliti, il perchè rappresenta un'altra grossa domanda, "azzerando" la tecnologia insieme a chi l'ha sviluppata e lasciando solo "tracce" che poi portano alla scoperta dei Portali e infine della Cittadella
ad esempio la tecnologia Prothean (che era ovviamente il massimo del ciclo precedente, tant'è che quando gli umani ne scoprono su Marte fanno un salto tecnologico impressionante fino a scoprire i Portali e tramite essi per primi i Turian dando vita -tanto per cambiare :D- alla guerra del Primo Contatto) è oscura per tutti, o meglio è studiata e solo in parte conosciuta, solo le Asari che appunto sono le più evolute del Ciclo la conoscono più a fondo grazie al possesso (che poi pare un "dono" da quanto si vede in me3) di quella sonda nella quale tra l'altro è contenuta l'IV Prothean evoluta, ma si evolvono ed evolvono la propria tecnologia sulle orme di quella vecchia, non aggiungono nulla
Non sono stato chiaro, volevo dire che l'arma che può distruggere i razziatori è stata possibile realizzarla grazie ad un passaggio di informazioni tra civiltà tra un ciclo e il successivo. Quello di ME3 è il ciclo in cui le civiltà di questo periodo sono riuscite e terminarlo e a farlo funzionare.
Credendo che tutto fosse incanalato secondo il loro schema fisso, i razziatori hanno commesso un errore di valutazione.
non sono d'accordo...i Razziatori fanno in modo che l'evoluzione segua binari prestabiliti, il perchè rappresenta un'altra grossa domanda, "azzerando" la tecnologia insieme a chi l'ha sviluppata e lasciando solo "tracce" che poi portano alla scoperta dei Portali e infine della Cittadella
ad esempio la tecnologia Prothean (che era ovviamente il massimo del ciclo precedente, tant'è che quando gli umani ne scoprono su Marte fanno un salto tecnologico impressionante fino a scoprire i Portali e tramite essi per primi i Turian dando vita -tanto per cambiare :D- alla guerra del Primo Contatto) è oscura per tutti, o meglio è studiata e solo in parte conosciuta, solo le Asari che appunto sono le più evolute del Ciclo la conoscono più a fondo grazie al possesso (che poi pare un "dono" da quanto si vede in me3) di quella sonda nella quale tra l'altro è contenuta l'IV Prothean evoluta, ma si evolvono ed evolvono la propria tecnologia sulle orme di quella vecchia, non aggiungono nulla
Sono d'accordo invece con trantor1 , in effetti il motivo principale della conclusione del ciclo ( o comunque di una sua modifica sostanziale) è dovuta al fatto che una precedente civiltà è riuscita a portare informazioni alla successiva : è avvenuto con il crucibolo (lasciamo la maniera pietosa utilizzata dalla narrazione) ma sopratutto con le sonde prothean e l'iv tipo vigil grazie alle quali si è ritardato il ciclo (semba una cosa femminile detta così.....) fino alle conseguenze conosciute; in teoria la "staticità" del pensiero di una macchina rappresenta di fatto il suo limite.
Questo mi porta ad un'altra precisazione:
I contestatori veramente contestano il contrairo, e cioè che Shepard non ha appunto potere, non ha più voce in capitolo... quelle son le tre soluzioni del Crucibolo, quelle scegli, o tutta la civiltà verrà annientata. Quets'ultima soluzione è sottointeso che non sia possibile da attuare, quindi Shepard non ci pensa nemmeno e deve scegliere tra le tre.
premesso che in fondo a seconda degli utenti si contesta un pò tutto, ma anche questo punto risulta infatti non molto coerente: il catalizzatore risulta nei fatti un semi-dio (controlla , forse genera , i razziatori e determina il ciclo però non è in grado di gestire in alcun modo a quanto sembra la cittadella che è parte di lui o i custodi pur fondamentali per il ciclo, è in grado peraltro di poter generare con il crucibolo addirittura una fusione di dna e parte meccaniche :doh: ) non ha alcuin bisogno che il crucibolo venga utilizzato (nè che ivenga posto termine al ciclo dato che in effetti non c'è alcuna ragione se ha funzionato così bene la sloluzione) date le sue premesse che come dici per lui sono verità assolute e cosa fa ? Porta Shepard al cospetto delle scelte (e senza che shepard venisse portato su dall'ascensorino non sarebbe stato possibile, nessuna anomalia con un organico al suo cospetto per la prima volta, niente di niente e ciclo che potrebbe proseguire quasi normalmente) e gli da la possibilità concreta di rompere il ciclo con un'opzione che potrebbe riportare il caos (il finale distruzione riazzera la situazione ma in teoria ci riporta all'inizio della nascita del ciclo). Così come ci viene posto non gira; che poi ci si voglia dare 3 scelte massimo e scegliere tra quelle ok (bastava anche una sola linea di dialogo con shepard che dice una cosa del tipo " tutta questa fatica e non posso altro che sacrificare queste cose [], è stato quasi tutto inutile...." ed annullavi qualsiasi contestazione rispetto alla "acriticità" di shepard sul discorso.
Riguardo all'universo conosciuto mi pare che nel codex di me1 si accenni a 1% o 2% addirittura , non vorrei sbagliare ma mi pare di ricordare una cosa simile.
trantor1
17-04-2012, 11:29
Skadex, ammesso che il razziabimbo sia autentico e reale (e non metoforico simbolico o addirittura illusivo) credo che lui stesso riconosce che l'opera dei razziatori vada cambiata. Lo dice, in quanto qualcuno è arrivato a mettergli il grilletto sulla testa o un coltello sotto la gola (come preferite).
L'evoluzione delle specie, tramite tutti i cicli è arrivata ad eguagliare la potenza dei razziatori, per cui.....si è in parità e shepard ha la possibilità di scegliere cosa fare.
Lui riconosce che il suo punto di vista non è più valido , questo conferma come dal nostro punto di vista in effetti sia illogico il suo modo di agire e basato su presupposti assolutistici ma non necessariamente validi (staticità della loro visione contro la dinamicità dell'evoluzione degli organici, ma questo è personale)
Tuttavia le ragioni non sono chiare: ribadendo come difatto senza di lui non sarebbe possibile arrivare a questo punto e che in ogni caso è lui ad avere il manico del coltello, di sicuro non si arriva ad eguagliare la potenza dei razziatori (tutta la galassia unita esce sconfitta in uno scontro) , questa generazione del ciclo non aggiunge niente al crucibolo di fatto riesce solo a costruirlo (dando il paradosso che una nostra tecnologia superi ogni livello tecnologico esistente e di gran lunga superiore come quello dei razziatori, addirittura riesce a fondere materia organica e meccanica superando di gran lunga ogni legge fisica conosciuta...) e non si capisce come si possa giustificare tecnologicamente la progetazione di uno strumento così potente come il crucibolo se non siamo in grado di affrontare dei "banali" sintetici (figuriamoci i razziatori); da qui si dovrebbe quindi arrivare a considerazioni come quelle di Gaxel sulla natura del crucibolo e del catalizzatore per giustificare la cosa, o giungere alle conclusioni sull'indottrinamento (che in parte ma solo in parte superano certi limiti) o affermare che forse non hanno centrato bene la storia questa volta .
Ed in ogni caso mi pare (ripeto imho) semplicemente ad ogni ciclo può scappare qualcosa che può aiutare il ciclo successivo (sonde prothean, iv, progetti crucibolo) a trovare risorse per cambiare il destino previsto ma non sembra che il ciclo successivo, come ad esempio il nostro, sia significativamente più avanzato di un altro (le basi tecnologiche del progresso sono comunque stabilite da altri, sono le "carte truccate del mazzo"....). Questa mi sembra un considerazione non verificabile nei fatti.
Vediamo se però con il dlc introdurranno qualche spiegazione in più anche su tutta questa cosa che possa chiarire o aggiustare.
trantor1
17-04-2012, 12:31
Lui riconosce che il suo punto di vista non è più valido , questo conferma come dal nostro punto di vista in effetti sia illogico il suo modo di agire e basato su presupposti assolutistici ma non necessariamente validi (staticità della loro visione contro la dinamicità dell'evoluzione degli organici, ma questo è personale)
Tuttavia le ragioni non sono chiare: ribadendo come difatto senza di lui non sarebbe possibile arrivare a questo punto e che in ogni caso è lui ad avere il manico del coltello, di sicuro non si arriva ad eguagliare la potenza dei razziatori (tutta la galassia unita esce sconfitta in uno scontro) , questa generazione del ciclo non aggiunge niente al crucibolo di fatto riesce solo a costruirlo (dando il paradosso che una nostra tecnologia superi ogni livello tecnologico esistente e di gran lunga superiore come quello dei razziatori, addirittura riesce a fondere materia organica e meccanica superando di gran lunga ogni legge fisica conosciuta...) e non si capisce come si possa giustificare tecnologicamente la progetazione di uno strumento così potente come il crucibolo se non siamo in grado di affrontare dei "banali" sintetici (figuriamoci i razziatori); da qui si dovrebbe quindi arrivare a considerazioni come quelle di Gaxel sulla natura del crucibolo e del catalizzatore per giustificare la cosa, o giungere alle conclusioni sull'indottrinamento (che in parte ma solo in parte superano certi limiti) o affermare che forse non hanno centrato bene la storia questa volta .
Ed in ogni caso mi pare (ripeto imho) semplicemente ad ogni ciclo può scappare qualcosa che può aiutare il ciclo successivo (sonde prothean, iv, progetti crucibolo) a trovare risorse per cambiare il destino previsto ma non sembra che il ciclo successivo, come ad esempio il nostro, sia significativamente più avanzato di un altro (le basi tecnologiche del progresso sono comunque stabilite da altri, sono le "carte truccate del mazzo"....). Questa mi sembra un considerazione non verificabile nei fatti.
Vediamo se però con il dlc introdurranno qualche spiegazione in più anche su tutta questa cosa che possa chiarire o aggiustare.
"La soluzione non è più valida", così mi pare che dica bimbostar. Quindi, poco prima era valida.
La non validità della soluzione esce fuori dal momento che un organico, shepard, è lì. Col dito sul grilletto.
I razziatori in pratica hanno perso, per cui la soluzione non è più valida. E' oggettivo il discorso.
Questo sottintende che è vero che i razziatori sul campo sono più forti, ma da questo momento potrebbero perdere la guerra. Vincere battaglie non conta, conta vincere le guerre. Shepard ha la possibilità di vincere la guerra. Un po' come è successo con la bomba atomica e le similititudini con la seconda guerra mondiale sono tante, mia impressione.
Cmq sì staremo a vedere con questo dlc che ci salta fuori.
appleroof
17-04-2012, 12:35
Appunto... il ciclo è impostato in maniera che qualunque civiltà si evolva seguendo canali precisi e scoprendo la tecnologia che i Reapers vogliono... nessuna civiltà è mai andato oltre.
Ora non sarà più così perché non sarà più costretta dai portali a seguire questi schemi.
si questa è la novità del tempo degli umani, il Catalizzatore afferma infatti che nessuno era arrivato a lui (e a monte aveva montato e fatto funzionare il Crucibolo) questo, insieme alle altre considerazioni "filosofiche" che facevo pochi post fà, mi rende sempre più convinto che Sintesi sia la fine "giusta", in sè è coerente con tutto praticamente, ossia con la pace tra Geth e Quarian, con Ida e ciò che dice/rappresenta, con il "problema" che devono risolvere i Razziatori ad ogni ciclo, con lo stesso Shepard che vive grazie agli innesti cibernetici (ho un dejavu su un certo Jensen :D ) anche se imho è l'aspetto "minore" e meno significativo di questo punto di vista, con la fine stessa del ciclo in maniera "rotonda" (viene meno la dicotomia organici/sintetici, che provoca il problema che i Razziatori devono risolvere, e viene meno per sempre e senza traumi o soluzioni "momentanee")
questa almeno è la mia idea
appleroof
17-04-2012, 12:39
Sono d'accordo invece con trantor1 , in effetti il motivo principale della conclusione del ciclo ( o comunque di una sua modifica sostanziale) è dovuta al fatto che una precedente civiltà è riuscita a portare informazioni alla successiva : è avvenuto con il crucibolo (lasciamo la maniera pietosa utilizzata dalla narrazione) ma sopratutto con le sonde prothean e l'iv tipo vigil grazie alle quali si è ritardato il ciclo (semba una cosa femminile detta così.....) fino alle conseguenze conosciute; in teoria la "staticità" del pensiero di una macchina rappresenta di fatto il suo limite.
cut
I Prothean avevano già tentato di costruire il Crucibolo, e non ci è dato sapere se altri prima di loro avevano fatto lo stesso, ma non lo hanno inventato loro
le sonde prothean non dicono nulla se non che grazie a loro le razze successive raggiungono lo stesso livello tecnologico dei Prothean, o più o meno insomma ( e non ci è dato sapere se a loro volta i Prothean si erano evoluti scoprendo resti di predecessori ecc ecc...a ciclo :D )
tutto gioca nel senso che gli organici evolvono secondo binari precostituiti, o appunti cicli, peraltro è uno dei pochi aspetti incontrovertibili, perchè viene detto più volte nel corso della trilogia
posso essere d'accordo solo una cosa: che i Prothean per primi hanno cominciato a porre le basi per spezzare il ciclo (esempio capendo come inibire i Custodi) ma non ci sono riusciti, ma non sappiamo in realtà se qualcuno prima di loro era arrivato a tanto, addirittura potrebbe essere che tutti prima di loro erano arrivati ad un soffio dallo spezzare il ciclo ma solo Shepard e dunque gli umani (ecco l'intesse dei Razziatori nei loro confronti, addirittura potrebbero per la prima volta per una razza organica non "capirli" e quindi temerli, ma sono mie speculazioni) ci sono riusciti davvero.
appleroof
17-04-2012, 12:55
Non sono stato chiaro, volevo dire che l'arma che può distruggere i razziatori è stata possibile realizzarla grazie ad un passaggio di informazioni tra civiltà tra un ciclo e il successivo. Quello di ME3 è il ciclo in cui le civiltà di questo periodo sono riuscite e terminarlo e a farlo funzionare.
Credendo che tutto fosse incanalato secondo il loro schema fisso, i razziatori hanno commesso un errore di valutazione.
scusate ma ho saltato vari post evidentemente :D
non sono ancora d'accordo :D : nulla dice che il Crucibolo non sia stato pensato originariamente da chi ha inventato Catalizzatore e Razziatori, anzi il fatto che sia "compatibile" con la Cittadella fà evidentemente propendere per la conclusione che facesse anch'esso parte del disegno iniziale, come dire: la razza organica che arriverà ad usarlo sarà "degna" di interrompere il Ciclo per il fatto stesso che ci è arrivata, fermo restando il libero arbitrio sul modo di spezzarlo
per cui non la vedo come una mancanza del Catalizzatore, tutt'altro, è un disegno ben preciso e quindi siamo sempre su binari prestabiliti (il perchè esista il disegno, nel suo complesso quindi inclusi Catalizzatore, Razziatori e loro creatori, lo vedrei tema eccellente per un prequel come dico spesso :D )
sempre IMHO :D
trantor1
17-04-2012, 13:02
scusate ma ho saltato vari post evidentemente :D
non sono ancora d'accordo :D : nulla dice che il Crucibolo non sia stato pensato originariamente da chi ha inventato Catalizzatore e Razziatori, anzi il fatto che sia "compatibile" con la Cittadella fà evidentemente propendere per la conclusione che facesse anch'esso parte del disegno iniziale, come dire: la razza organica che arriverà ad usarlo sarà "degna" di interrompere il Ciclo per il fatto stesso che ci è arrivata, fermo restando il libero arbitrio sul modo di spezzarlo
per cui non la vedo come una mancanza del Catalizzatore, tutt'altro, è un disegno ben preciso e quindi siamo sempre su binari prestabiliti (il perchè esista il disegno, nel suo complesso quindi inclusi Catalizzatore, Razziatori e loro creatori, lo vedrei tema eccellente per un prequel come dico spesso :D )
sempre IMHO :D
Spè, nel gioco viene detto (mi pare da javik) che ogni civiltà di ogni ciclo ha contribuito con un pezzo di crucibolo. Non è una mia opinione ;)
Per il resto potrei essere d'accordo.
Non tutte le stelle hanno pianeti intorno, anzi... direi poche, devono essere di un certo tipo e devono garantire la possibilità della nascita di vita. Poi la vita deve pure nascere.
Comunque c'è tanto spazio in una galassia, per questo da quando esiste la fantascienza, non ricordo di qualcuno che abbia scritto di civilità che si muovessero su galassie diverse... anche perché le distanze tra le stesse sono eccessive anche per chi potesse viaggiare molto oltre la velocità della luce.
C'è da dire che la nostra concezione di vita si basa su certi elementi ben definiti,ma ciò non toglie che la vita possa nascere in condizioni completamente differenti dalla nostra.
I Prothean avevano già tentato di costruire il Crucibolo, e non ci è dato sapere se altri prima di loro avevano fatto lo stesso, ma non lo hanno inventato loro
le sonde prothean non dicono nulla se non che grazie a loro le razze successive raggiungono lo stesso livello tecnologico dei Prothean, o più o meno insomma ( e non ci è dato sapere se a loro volta i Prothean si erano evoluti scoprendo resti di predecessori ecc ecc...a ciclo :D )
tutto gioca nel senso che gli organici evolvono secondo binari precostituiti, o appunti cicli, peraltro è uno dei pochi aspetti incontrovertibili, perchè viene detto più volte nel corso della trilogia
posso essere d'accordo solo una cosa: che i Prothean per primi hanno cominciato a porre le basi per spezzare il ciclo (esempio capendo come inibire i Custodi) ma non ci sono riusciti, ma non sappiamo in realtà se qualcuno prima di loro era arrivato a tanto, addirittura potrebbe essere che tutti prima di loro erano arrivati ad un soffio dallo spezzare il ciclo ma solo Shepard e dunque gli umani (ecco l'intesse dei Razziatori nei loro confronti, addirittura potrebbero per la prima volta per una razza organica non "capirli" e quindi temerli, ma sono mie speculazioni) ci sono riusciti davvero.
Addirittura lo avrebbero terminato se non fossero stati isolati grazie alla strategia dei razziatori di "spegnere" i portali. Per cui probabilmente altri prima di loro avevano gia terminato il progetto o ci erano quasi riusciti!
appleroof
17-04-2012, 13:40
Spè, nel gioco viene detto (mi pare da javik) che ogni civiltà di ogni ciclo ha contribuito con un pezzo di crucibolo. Non è una mia opinione ;)
Per il resto potrei essere d'accordo.
anche io non ricordo precisamente, ma questo non vuol dire che lo abbiano inventato (che sarebbe coerente con quanto affermi), o che non fosse dall'inizio, ma al limite che lo abbiano implementato su disegni originari, d'altronde pure Shepard & company non lo ricevono in dote, ma ne ricevono i progetti e si mettono a costruirlo da zero
tra l'altro i Prothean non ci riescono perchè agiscono di fatto da soli, senza il contributo delle altre razze ciascuna per le proprie capacità, mentre qui, (altra novità del Ciclo che preannuncia un cambiamento radicale e viene sottolineata proprio da Javik prima della battaglia finale, questo me lo ricordo -alla faccia del DLC ininfluente, lo sarà per gameplay ma cavolo non dite che non è fondamentale all'economia complessiva del gioco, almeno per chi è interessato davvero alla saga-) con il contributo di tutti -ottenuto grazie all'operato di Shepard, particolare non secondario nello spirito del gioco e del suo finale secondo me- non solo viene costruito in tempo, ma anche in tempo record :D
Addirittura lo avrebbero terminato se non fossero stati isolati grazie alla strategia dei razziatori di "spegnere" i portali. Per cui probabilmente altri prima di loro avevano gia terminato il progetto o ci erano quasi riusciti!
edit letto dopo: si, poi credo anche per il fatto che dico sopra :D
Mi sà che il prossimo mass effect narrerà proprio le vicende dei prothean. Ne sono quasi sicuro!:D
appleroof
17-04-2012, 13:44
Mi sà che il prossimo mass effect narrerà proprio le vicende dei prothean. Ne sono quasi sicuro!:D
non sarebbe affatto male come dlc! :)
premesso che in fondo a seconda degli utenti si contesta un pò tutto, ma anche questo punto risulta infatti non molto coerente: il catalizzatore risulta nei fatti un semi-dio (controlla , forse genera , i razziatori e determina il ciclo però non è in grado di gestire in alcun modo a quanto sembra la cittadella che è parte di lui o i custodi pur fondamentali per il ciclo, è in grado peraltro di poter generare con il crucibolo addirittura una fusione di dna e parte meccaniche :doh: ) non ha alcuin bisogno che il crucibolo venga utilizzato (nè che ivenga posto termine al ciclo dato che in effetti non c'è alcuna ragione se ha funzionato così bene la sloluzione) date le sue premesse che come dici per lui sono verità assolute e cosa fa ? Porta Shepard al cospetto delle scelte (e senza che shepard venisse portato su dall'ascensorino non sarebbe stato possibile, nessuna anomalia con un organico al suo cospetto per la prima volta, niente di niente e ciclo che potrebbe proseguire quasi normalmente) e gli da la possibilità concreta di rompere il ciclo con un'opzione che potrebbe riportare il caos (il finale distruzione riazzera la situazione ma in teoria ci riporta all'inizio della nascita del ciclo). Così come ci viene posto non gira; che poi ci si voglia dare 3 scelte massimo e scegliere tra quelle ok (bastava anche una sola linea di dialogo con shepard che dice una cosa del tipo " tutta questa fatica e non posso altro che sacrificare queste cose [], è stato quasi tutto inutile...." ed annullavi qualsiasi contestazione rispetto alla "acriticità" di shepard sul discorso.
Ti spiego tutto con tre punti (son supposizioni, ma son coerenti e plausibili, quindi potrebbero anche essere la spiegazione di Bioware):
1 - Il Catalyst non è un dio, o semi-dio, è una IA che risiede nella Cittadella e si attiva solo una volta che il Crucibolo viene agganciato, altrimenti è disattivata, manco sa che succeda nella Cittadella, a quello ci devono pensare i Reapers.
2 - E' programmata per attendere la prima forma di vita che arrivi lì, dopo che il Crucibolo è stato agganciato, e permettergli di decidere la nuova soluzione... perché se lo merita.
3 - Questa forma di vita poi diverrà il nuovo Catalyst, deciderà una nuova soluzione, la metterà in pratica sfruttando Keepers e Cittadella (modificandola se necessario, lo fanno i Keepers), si disattiverà e il ciclo ricomincierà. E' possibile che il ciclo sia cambiato anche migliaia di volte, con diverse soluzioni, e noi conosciamo solo l'ultima che consiste nella creazione di Portali galattici piazzati ad hoc e legati alla Cittadella e Reapers che passano ogni 50.000 anni a sterminare tutti. Per quello che ne sappiamo, il Crucibolo è l'unico oggetto che possa interfacciarsi alla Cittadella, deve essere fatto in quella maniera, e ci si arriva solo dopo migliaia e migliaia di tentativi. Creato il Crucibolo e agganciato alla Cittadella, il Catalyst si manifesta e il ciclo finisce.
Tecnicamente potrebbe anche essere che i Reapers non sapessero nulla di Catalyst e Crucibolo, son stati creati senza informazioni essenziali, pensano di essere eterni, ma hanno una programmazione ben precisa che sovrasta la loro presunta IA. Quando vengono a sapere che il Crucibolo collegato alla Cittadella può sconfiggerli, tentano di impedirlo. Il Catalyst poi dice che li controlla, ma lo può fare solo tramite il Crucibolo e la Cittadella, inviando poi il segnale attraverso tutti i portali.
Anche spiegandola così, e la trovo una spiegazione plausibile e coerente con l'universo di Mass Effect, non si capisce perché i Reapers non blocchino i portali una volta conquistata la Cittadella, anche se spiegherebbe il comportamente iniziale di assalto ai pianeti, piuttosto che controllo della Cittadella da subito.
Riguardo all'universo conosciuto mi pare che nel codex di me1 si accenni a 1% o 2% addirittura , non vorrei sbagliare ma mi pare di ricordare una cosa simile.
L'universo conosciuto tecnicamente (visto che è in espansione) è lo 0.0000[infiniti zeri]1%, quella semmai è la galassia conosciuta.
Mi sà che il prossimo mass effect narrerà proprio le vicende dei prothean. Ne sono quasi sicuro!:D
http://uk.games.ign.com/articles/122/1221206p1.html#.T4yPPdnpq0w.twitter
non sarebbe affatto male come dlc! :)
Dlc? No,proprio il quarto capitolo.:D
NighTGhosT
17-04-2012, 13:52
Anche se non concordo con Xilema, leggendolo mi e' sorto un grosso dubbio.
Come avevo gia' detto, ho scelto distruzione per due motivi....il primo e' la linea di pensiero del mio Shepard....il secondo e' perche' non ho creduto alle pantomine del bimbominchia sbiavdo spaziale.
Ed ecco il grande dubbio. I PROTHEAN!!! Cioe'....i Reapers hanno comunque proceduto con la mietitura....nonostante i Prothean abbiano annichilito i sintetici che loro stessi avevan creato.....prima che la mietitura avesse inizio.
ANCHE questo smonta la teoria del Catalyst che ricordiamo, e' una IV.....e quindi PROGRAMMATA da qualcuno....e quindi ci dice cio' che qualcuno VOLEVA che dicesse a riguardo.
Il mio dubbio e' sempre piu' forte. E se i Reapers fossero proprio la prima specie ad esser riusciti autonomamente a raggiungere lo stato evolutivo che porto' a unire la parte organica con la sintetica???? Se anche solo avessero avuto una mentalita' anche solo simile a quella dei Prothean (razza conquistatrice.....con motto del "governa il piu' forte.....se credi di essere tu, prova a battermi"), credete che accetterebbero l'evolversi di una qualsiasi altra razza, organica o meno, fino al rischiare di esser sopraffatti? Da li' il calcolo......loro hanno calcolato 50.000 anni si....PER EVITARE che altri arrivassero dove sono arrivati loro....perche' magari loro ce ne han messi il doppio....e quindi si son tenuti un margine di sicurezza.
E se fosse proprio cosi'? Altrimenti non si spiega la mietitura dei Prothean dato che avevano gia' annichilito bruciando i pianeti la forma sintetica da loro creata e ribellatasi. Dunque? E se i Reapers avessero paura che, a furia di evolversi, si trovasse un modo per viaggiare dove non ci sono i portali? Ovvero lo spazio profondo?
Ecco il mio dubbio.....e' sempre piu' forte.....ed ecco anche la spiegazione delle scelte date a Shepard in extremis, a Crucibolo completato. Se ci pensate bene, sia Sintesi che Controllo, implica la continuita' di vita dei Razziatori (o controllati o parte degli organici stessi)...e nessuno ci spiega il post......e se Shepard non riuscisse davvero a controllarli....o quanto meno a tempo indeterminato....ma fosse solo uno specchio per le allodole? E se la sintesi, sarebbe solo apparente.....con una predominanza della parte Reapers che finisce nel DNA della vita organica? .......tutto o quasi avrebbe senso.
Vedremo. :)
Anche se non concordo con Xilema, leggendolo mi e' sorto un grosso dubbio.
Come avevo gia' detto, ho scelto distruzione per due motivi....il primo e' la linea di pensiero del mio Shepard....il secondo e' perche' non ho creduto alle pantomine del bimbominchia sbiavdo spaziale.
Ed ecco il grande dubbio. I PROTHEAN!!! Cioe'....i Reapers hanno comunque proceduto con la mietitura....nonostante i Prothean abbiano annichilito i sintetici che loro stessi avevan creato.....prima che la mietitura avesse inizio.
ANCHE questo smonta la teoria del Catalyst che ricordiamo, e' una IV.....e quindi PROGRAMMATA da qualcuno....e quindi ci dice cio' che qualcuno VOLEVA che dicesse a riguardo.
Il mio dubbio e' sempre piu' forte. E se i Reapers fossero proprio la prima specie ad esser riusciti autonomamente a raggiungere lo stato evolutivo che porto' a unire la parte organica con la sintetica???? Se anche solo avessero avuto una mentalita' anche solo simile a quella dei Prothean (razza conquistatrice.....con motto del "governa il piu' forte.....se credi di essere tu, prova a battermi"), credete che accetterebbero l'evolversi di una qualsiasi altra razza, organica o meno, fino al rischiare di esser sopraffatti? Da li' il calcolo......loro hanno calcolato 50.000 anni si....PER EVITARE che altri arrivassero dove sono arrivati loro....perche' magari loro che ne han messi il doppio....e quindi si son tenuti un margine di sicurezza.
E se fosse proprio cosi'? Altrimenti non si spiega la mietitura dei Prothean dato che avevano gia' annichilito bruciando i pianeti la forma sintetica da loro creata e ribellatasi. Dunque? E se i Reapers avessero paura che, a furia di evolversi, si trovasse un modo per viaggiare dove non ci sono i portali? Ovvero lo spazio profondo?
Ecco il mio dubbio.....e' sempre piu' forte.....ed ecco anche la spiegazione delle scelte date a Shepard in extremis, a Crucibolo completato. Se ci pensate bene, sia Sintesi che Controllo, implica la continuita' di vita dei Razziatori (o controllati o parte degli organici stessi)...e nessuno ci spiega il post......e se Shepard non riuscisse davvero a controllarli....o quanto meno a tempo indeterminato....ma fosse solo uno specchio per le allodole? E se la sintesi, sarebbe solo apparente.....con una predominanza della parte Reapers che finisce nel DNA della vita organica? .......tutto o quasi avrebbe senso.
Vedremo. :)
Non c'entra nulla se l'IA l'abbiano anichilita o meno, il ciclo è quello, ogni 50.000 anni la civilità più evoluta viene spazzata via, indipendentemente che abbia creato una IA, indipendentemente che abbia vinto una guerra con la IA, indipendentemente che si sia alleata con la IA.
Questo non mi sembra difficile da capire, la soluzione del Catalyst è quella, i Reapers sono quelli che la mettono in opera, fine... non si fanno domande, agiscono e basta.
http://uk.games.ign.com/articles/122/1221206p1.html#.T4yPPdnpq0w.twitter
I prothean hanno un'importanza enorme nell'universo di mass effect per cui,non me ne voglia lo scontro tra geth e quarian oppure la guerra del primo contatto,ma ritengo si possa fare qualcosa di molto interessante proprio narrando le vicende dei prothean. Poi sia chiaro,sappiamo come finisce il tutto,e la cosa non mi piace particolarmente,però se si giocano bene le loro carte potrebbero scrivere una storia molto interessante.:D
I prothean hanno un'importanza enorme nell'universo di mass effect per cui,non me ne voglia lo scontro tra geth e quarian oppure la guerra del primo contatto,ma ritengo si possa fare qualcosa di molto interessante proprio narrando le vicende dei prothean. Poi sia chiaro,sappiamo come finisce il tutto,e la cosa non mi piace particolarmente,però se si giocano bene le loro carte potrebbero scrivere una storia molto interessante.:D
Io invece creerei più team, magari anche esterni, basta che a capo ci sia uno che conosca bene l'universo di ME e poi farei diversi spin-off, con il gioco Mass Effect X, dove X va da 4 in su, sempre sviluppato da Bioware e sempre ambientato dopo gli eventi del precedente.
appleroof
17-04-2012, 14:00
Dlc? No,proprio il quarto capitolo.:D
ah avevo capito dlc...mah potrebbe pure essere interessante, ma Javik dice già tanto in fondo, credo sarebbe più sfizioso un episodio sulla nascita del Catalizzatore e del perchè abbia come soluzione solo quella di far trascendere la razza organica più interessante...
cut
Il mio dubbio e' sempre piu' forte. E se i Reapers fossero proprio la prima specie ad esser riusciti autonomamente a raggiungere lo stato evolutivo che porto' a unire la parte organica con la sintetica???? Se anche solo avessero avuto una mentalita' anche solo simile a quella dei Prothean (razza conquistatrice.....con motto del "governa il piu' forte.....se credi di essere tu, prova a battermi"), credete che accetterebbero l'evolversi di una qualsiasi altra razza, organica o meno, fino al rischiare di esser sopraffatti? Da li' il calcolo......loro hanno calcolato 50.000 anni si....PER EVITARE che altri arrivassero dove sono arrivati loro....perche' magari loro ce ne han messi il doppio....e quindi si son tenuti un margine di sicurezza.
E se fosse proprio cosi'? Altrimenti non si spiega la mietitura dei Prothean dato che avevano gia' annichilito bruciando i pianeti la forma sintetica da loro creata e ribellatasi. Dunque? E se i Reapers avessero paura che, a furia di evolversi, si trovasse un modo per viaggiare dove non ci sono i portali? Ovvero lo spazio profondo?
Ecco il mio dubbio.....e' sempre piu' forte.....ed ecco anche la spiegazione delle scelte date a Shepard in extremis, a Crucibolo completato. Se ci pensate bene, sia Sintesi che Controllo, implica la continuita' di vita dei Razziatori (o controllati o parte degli organici stessi)...e nessuno ci spiega il post......e se Shepard non riuscisse davvero a controllarli....o quanto meno a tempo indeterminato....ma fosse solo uno specchio per le allodole? E se la sintesi, sarebbe solo apparente.....con una predominanza della parte Reapers che finisce nel DNA della vita organica? .......tutto o quasi avrebbe senso.
Vedremo. :)
in effetti la vedo credibile anche messa così...
Non c'entra nulla se l'IA l'abbiano anichilita o meno, il ciclo è quello, ogni 50.000 anni la civilità più evoluta viene spazzata via, indipendentemente che abbia creato una IA, indipendentemente che abbia vinto una guerra con la IA, indipendentemente che si sia alleata con la IA.
cut
ma infatti non vedo contraddizione con quanto affermato da NighTGhosT
tra l'altro leggendo qua e là ho visto un "input" (perchè era solo una frase in una recensione diciamo, se la trovo la posto) interessante: ossia che il Catalizzatore non sia una IA ma un'entità vera e propria, un alieno a sua volta se si vuole, questo aprirebbe ulteriori scenari secondo me affascinanti
NighTGhosT
17-04-2012, 14:01
Non c'entra nulla se l'IA l'abbiano anichilita o meno, il ciclo è quello, ogni 50.000 anni la civilità più evoluta viene spazzata via, indipendentemente che abbia creato una IA, indipendentemente che abbia vinto una guerra con la IA, indipendentemente che si sia alleata con la IA.
Questo non mi sembra difficile da capire, la soluzione del Catalyst è quella, i Reapers sono quelli che la mettono in opera, fine... non si fanno domande, agiscono e basta.
Aspetta.
Guarda che le cose se viste dal mio ultimo punto di vista, guadagnano senso eccome. Nemmeno con Distruzione si avrebbe la certezza di aver risolto il problema......perche' tu sai quanti Razziatori ci sono in giro? Io no.....se quelli che invadono la galassia per la mietitura fossero 1/3 o peggio? E se gli altri se ne stanno belli tranquilli nello spazio profondo, dove non ci sono portali....e dove il Crucibolo non ha effetto?
Se la IV , Cittadella e portali......fossero creati dai Reapers stessi....e non viceversa? La IV e' una IV.....programmata.....ricordalo....dira' quello che e' stato deciso di dire.......la IV ci ha detto che i Reapers sono una sua creazione........ma ora.......prova a pensare l'ESATTO CONTRARIO.....i conti, gaxel, cominciano a tornare.....e HA PERFETTAMENTE SENSO anche un post ME3......quando ci si accorgera' che cio' che ha detto il Catalyst e' una bufala colossale.
Pensaci..... :D
ma infatti non vedo contraddizione con quanto affermato da NighTGhosT
La contraddizione è nella frase "Altrimenti non si spiega la mietitura dei Prothean dato che avevano gia' annichilito bruciando i pianeti la forma sintetica da loro creata e ribellatasi"... i Reapers il ciclo lo perpetuano indipendentemente da tutto il resto. Quale poi sia il motivo vero, nel caso il Catalyst menta, non saprei... a questo punto può essere qualunque cosa, ma finché non ci dicono il contrario, per me la il motivo è quello detto dal Catalyst.
tra l'altro leggendo qua e là ho visto un "input" (perchè era solo una frase in una recensione diciamo, se la trovo la posto) interessante: ossia che il Catalizzatore non sia una IA ma un'entità vera e propria, un alieno a sua volta se si vuole, questo aprirebbe ulteriori scenari secondo me affascinanti
Non credo proprio... è evidente che sia una IA, nessun organico è eterno.
Aspetta.
Guarda che le cose se viste dal mio ultimo punto di vista, guadagnano senso eccome. Nemmeno con Distruzione si avrebbe la certezza di aver risolto il problema......perche' tu sai quanti Razziatori ci sono in giro? Io no.....se quelli che invadono la galassia per la mietitura fossero 1/3 o peggio? E se gli altri se ne stanno belli tranquilli nello spazio profondo, dove non ci sono portali....e dove il Crucibolo non ha effetto?
Se la IV , Cittadella e portali......fossero creati dai Reapers stessi....e non viceversa? La IV e' una IV.....programmata.....ricordalo....dira' quello che e' stato deciso di dire.......la IV ci ha detto che i Reapers sono una sua creazione........ma ora.......prova a pensare l'ESATTO CONTRARIO.....i conti, gaxel, cominciano a tornare.....e HA PERFETTAMENTE SENSO anche un post ME3......quando ci si accorgera' che cio' che ha detto il Catalyst e' una bufala colossale.
Pensaci..... :D
Ci penso, e non immagino le cose, mi baso su quello che sappiamo. Se facciamo supposizioni te ne trovo 50 completamente diverse dalla tua che tornano comunque.
Io cerco di spiegare prendendo come base quello che sappiamo:
tutti i reapers sono nella galassia, il catalyst ci ha spiegato il motivo del ciclo, la scelta fatta da Shepard porta a quelle conseguenze reali perpetuate sfruttando i portali che vengono distrutti subito dopo, il resto si deve basare su questo, altrimenti possiamo inventarci qualunque cosa...
appleroof
17-04-2012, 14:10
La contraddizione è nella frase "Altrimenti non si spiega la mietitura dei Prothean dato che avevano gia' annichilito bruciando i pianeti la forma sintetica da loro creata e ribellatasi"... i Reapers il ciclo lo perpetuano indipendentemente da tutto il resto. Quale poi sia il motivo vero, nel caso il Catalyst menta, non saprei... a questo punto può essere qualunque cosa, ma finché non ci dicono il contrario, per me la il motivo è quello detto dal Catalyst.
a pensarci bene in effetti il Catalizzatore sà che alla fine i sintetici distruggeranno gli organici, se non interviene con i suoi Bravi :D, in effetti a pensarci meglio quadra quanto dici
Non credo proprio... è evidente che sia una IA, nessun organico è eterno.
nessun organico secondo quanto si dice nel codex, ma capisci bene che in un'opera di fantasia potrebbe essere un jolly giocabilissimo, anche perchè non si dice che sia eterno, potrebbe vivere milioni di anni (perchè dovrebbe essere meno credibile dei millenni che vivono le Asari?), o "reincarnarsi"...il gioco non dice che è una IA, è solo la supposizione più immediata alla sua vista di chi gioca
NighTGhosT
17-04-2012, 14:14
Gaxel....come dici tu....loro agiscono (APPUNTO, pensaci) indistintamente.....sia che ci siano i sintetici....che non ci siano.
Eliminano tutte le razze TROPPO evolute.
Se il Catalyst e' una loro creazione, la Cittadella IDEM.....i Portali anche....e il CRUCIBOLO pure.......tutto ha senso.
IN OGNI CASO, eliminano la fonte del loro problema (chi riesce ad arrivare al Catalyst.....SHEPARD).......e in ogni caso, LORO VINCONO.
Distruzione......fa pure, fesso, tanto meta' o molto di piu' della mia forza giace silente nello spazio profondo....e non verra' sfiorato dal raggio.
Sintesi.....fa pure, arifesso, ti autocondanni da solo....la parte predominante saremo comunque noi.....quindi noi controlleremo voi....e non potrete mai eliminarci.
Controllo......fa pure ariarifesso, ti illudo di potermi controllare....ma poi te la metto in quel posto.
Ed eccoci qua. A questo punto.....la vera UNICA soluzione, sta nell'evolversi fino a scoprire come andare a prenderli nello spazio profondo.....e distruggerli......TUTTI.
E intanto loro hanno fatto fuori Shepard.......ECCO PERCHE' NEL FINALE MIGLIORE SHEPARD VIVE.
Piu' ci penso.....e piu' tutto questo guadagna senso....anche Mass Effect 4!
Poi vedi tu. :)
a pensarci bene in effetti il Catalizzatore sà che alla fine i sintetici distruggeranno gli organici, se non interviene con i suoi Bravi :D, in effetti a pensarci meglio quadra quanto dici
Non è che deve quadrare, è così perché il Catalyst lo dice... e lo dice chiaramente, l'IA si ribellerà sempre, prima o poi, ai creatori e prima o poi una IA sconfiggerà i creatori. Siccome questi dovrebbero essere la civilità più evoluta della galassia, l'IA potrà sfruttare questa tecnologia e i portali stessi per espandersi in tutta la galassia, distruggendo qualunque forma di vita organica che incontrerà... fino allo sterminio totale.
nessun organico secondo quanto si dice nel codex, ma capisci bene che in un'opera di fantasia potrebbe essere un jolly giocabilissimo, anche perchè non si dice che sia eterno, potrebbe vivere milioni di anni (perchè dovrebbe essere meno credibile dei millenni che vivono le Asari?), o "reincarnarsi"...il gioco non dice che è una IA, è solo la supposizione più immediata alla sua vista di chi gioca
In un Fantasy forse, in un'opera Sci-Fi no... la magia e il sovrannaturale non ci stanno.
Se vogliamo possiamo anche dire che non è una IA, ma è la mente di un'essere organico che viene "memorizzata" nella Cittadella, ma sarebbe rischioso farlo senza dare dei "paletti", perché il nuovo Catalyst potrebbe fregarsene del ciclo...
Gaxel....come dici tu....loro agiscono (APPUNTO, pensaci) indistintamente.....sia che ci siano i sintetici....che non ci siano.
Eliminano tutte le razze TROPPO evolute.
Se il Catalyst e' una loro creazione, la Cittadella IDEM.....i Portali anche....e il CRUCIBOLO pure.......tutto ha senso.
IN OGNI CASO, eliminano la fonte del loro problema (chi riesce ad arrivare al Catalyst.....SHEPARD).......e in ogni caso, LORO VINCONO.
Distruzione......fa pure, fesso, tanto meta' o molto di piu' della mia forza giace silente nello spazio profondo....e non verra' sfiorato dal raggio.
Sintesi.....fa pure, arifesso, ti autocondanni da solo....la parte predominante saremo comunque noi.....quindi noi controlleremo voi....e non potrete mai eliminarci.
Controllo......fa pure ariarifesso, ti illudo di potermi controllare....ma poi te la metto in quel posto.
Ed eccoci qua. A questo punto.....la vera UNICA soluzione, sta nell'evolversi fino a scoprire come andare a prenderli nello spazio profondo.....e distruggerli......TUTTI.
E intanto loro hanno fatto fuori Shepard.......ECCO PERCHE' NEL FINALE MIGLIORE SHEPARD VIVE.
Piu' ci penso.....e piu' tutto questo guadagna senso....anche Mass Effect 4!
Poi vedi tu. :)
Non ci sarebbe motivo di fare tutto quel casino... perché creare una finta scelta? Perchè creare il Catalyst? Perché fare qualunque cosa? La Sovereign lo dice apertamente: "arrendetevi, tanto siete comunque condannati, non ci sono speranze"... e le speranze invece te le danno i Prothena, non i Reapers.
Ripeto non c'è motivo per fare tutto quel casino se non porti davvero a una soluzione al ciclo...
Un conto è cercare di giustificare qualcosa, un conto e cercare di far tornare tutto usando situazioni illogiche.
Anche la teoria dell'indottrinamento non tornerebbe, Shepard potevano benissimo lasciarlo morire sulla Terra... non cercare di indottrinarlo facendogli sognare chissa che cosa... se non ci sono speranze comunque, se il Crucibolo è tutta una farsa, perché cercare di o indottrinare o creare false speranze in Shepard? Senza speranze, il morale dei nemici crollerebbe... a tutto vantaggio dei Reapers.
I Prothean avevano già tentato di costruire il Crucibolo, e non ci è dato sapere se altri prima di loro avevano fatto lo stesso, ma non lo hanno inventato loro
le sonde prothean non dicono nulla se non che grazie a loro le razze successive raggiungono lo stesso livello tecnologico dei Prothean, o più o meno insomma ( e non ci è dato sapere se a loro volta i Prothean si erano evoluti scoprendo resti di predecessori ecc ecc...a ciclo :D )
tutto gioca nel senso che gli organici evolvono secondo binari precostituiti, o appunti cicli, peraltro è uno dei pochi aspetti incontrovertibili, perchè viene detto più volte nel corso della trilogia
posso essere d'accordo solo una cosa: che i Prothean per primi hanno cominciato a porre le basi per spezzare il ciclo (esempio capendo come inibire i Custodi) ma non ci sono riusciti, ma non sappiamo in realtà se qualcuno prima di loro era arrivato a tanto, addirittura potrebbe essere che tutti prima di loro erano arrivati ad un soffio dallo spezzare il ciclo ma solo Shepard e dunque gli umani (ecco l'intesse dei Razziatori nei loro confronti, addirittura potrebbero per la prima volta per una razza organica non "capirli" e quindi temerli, ma sono mie speculazioni) ci sono riusciti davvero.
Le sonde prothean sono fondamentali, senza di esse il ciclo si sarebbe svolto normalmente, quello che intendo è che il travaso di conoscenze tecnologiche e informative hanno permesso lo sviluppo della controffensiva, senza questo dettaglio non vi sarebbe storia (proprio perchè tutto si sviluppa in una maniera che non possa riservare altrimenti sorprese ai razziatori).
Poi un paio di precisazioni: quando parlo di semi-dio intendo per funzionalità ovviamente, che il catalizzatore sia un'ia o comunque un prodotto sintetico è senza dubbio.
Le 3 considerazioni che fai sono accettabili anche se però pongono sempre altri quesiti:
se l'ia si attiva solo quando crucibolo e cittadella si uniscono dobbiamo presumere che non sia mai successo ed in particolare la sua logica assolutistica tenderebbe a decadere per mancanza di prove (lui non avrebbe potuto verificare lo stato delle civiltà e i conflitti organici-sintetici).
Il fatto che un organico giunga a bordo non è compatibile con un'eventuale risoluzione del ciclo, perchè dovrebbe essere premiato (in particolare se si prende in considerazione che l'organico sta cercando di sopprimere i razziatori di base da lì) ? Perchè cadono i presupposti per la continuazione del ciclo?
Il terzo punto è il più plausibile in effetti anche se pure lì rimangono problemi tecnici in teoria. Certo il crucibolo come strumento di controllo (e con i razziatori che non necessariamente sappiano dellìesistenza del catalizzatore) è più plausibile di come ce lo presenta Bioware su questo non ho dubbi.
Per l'universo conosciuto nel gioco: mi pare che nel codex si parli di 1% o 2% esplorato e ci si riferisca proprio all'universo e non alla galassia, comuque controllerò.
NighTGhosT: il problema è che l'ia è assoluta , c'è un problema di cui ha un'idea delle cause ed ha trovato una soluzione e non ammette variabili; l'applicazione del ciclo è valida a priori. Anche se i prothean hanno annientato la razza sintetica del loro ciclo nulla vieta che venga creata un'altra razza sintetica che operi la distruzione. Per il catalizzatore questa non è una possibilità ma un dato di fatto. E' il motivo per il quale tu probabilmente hai scelto la distruzione (anche io ho fatto così, non accettavo il suo punto di vista). Ed occhio che il catalalizzatore non sembra una semplice iv (in realtà non sappiamo bene cosa sia, questa sara materia di altro materiale nel mondo mass effect). La mia idea permane, semplicemente in bioware hanno trovato una soluzione alternativa ad un finale classico ma che scritto in fretta e questo porta a qualche problema logico.
Curiosità: ma tutte le altre razze sintetiche degli altri cicli (e dovrebbero essere parecchie) che fine hanno fatto ? C'è qualche accenno e mi sono perso qualcosa o non si sa niente ?
NighTGhosT
17-04-2012, 14:24
Non ci sarebbe motivo di fare tutto quel casino... perché creare una finta scelta? Perchè creare il Catalyst? Perché fare qualunque cosa? La Sovereign lo dice apertamente: "arrendetevi, tanto siete comunque condannati, non ci sono speranze"... e le speranze invece te le danno i Prothena, non i Reapers.
Ripeto non c'è motivo per fare tutto quel casino se non porti davvero a una soluzione al ciclo...
Un conto è cercare di giustificare qualcosa, un conto e cercare di far tornare tutto usando situazioni illogiche.
Gaxel....sono tutte finte scelte.....e' tutta una farsa....a partire dal Catalyst....utili solo a eliminare L'ESSERE PIU' PERICOLOSO.....l'unico che e' riuscito ad avvicinarsi alla meta.....l'unico che e' arrivato al Catalyst.....e quindi....con ogni probabilita'......la razza piu' vicina alla evoluzione CHE LORO VOGLIONO EVITARE.....una TRAPPOLA.
Il Catalyst e il Crucibolo, sono il mezzo per eliminare l'essere piu' pericoloso.
Per me.....ha senso....eccome.
Dunque....i Reapers ci han messo...100.000 anni per arrivare allo stadio attuale? Ok....decidono di mietere ogni 50.000 per stare sul sicuro. Intanto creano Cittadella e portali per convogliare le razze. Programmano il Catalyst e creano il Crucibolo con UNO SOLO SCOPO.....se qualcuno, nonostante la mietitura, e' cosi pericoloso da arrivare fino li'.......lo elimino prendendolo per il culo clamorosamente.....e mi paro il culo, qualsiasi scelta lui faccia.
Ecco che pero'.....CAPITA L'INASPETTATO..........Shepard SOPRAVVIVE.
:D Ta dahhhh.....colpo di Shena :D
trantor1
17-04-2012, 14:24
Il fatto è che ME è un'opera di fantasia e la fantasia per definizione ci porta dove vuole. Le soluzioni possono essere molte, moltissime.
C'è un dato da tener presente però: il diritto di una specie a sopravvivere.
morale: quali siano le intenzioni dei rapers e/o del bimbostar non mi intrigano più di tanto quando sul piatto c'è la mia (come specie) sopravvivenza e conservazione.
appleroof
17-04-2012, 14:27
Non è che deve quadrare, è così perché il Catalyst lo dice... e lo dice chiaramente, l'IA si ribellerà sempre, prima o poi, ai creatori e prima o poi una IA sconfiggerà i creatori. Siccome questi dovrebbero essere la civilità più evoluta della galassia, l'IA potrà sfruttare questa tecnologia e i portali stessi per espandersi in tutta la galassia, distruggendo qualunque forma di vita organica che incontrerà... fino allo sterminio totale.
quadra nel senso della spiegazione data nel gioco, è coerente con essa insomma
In un Fantasy forse, in un'opera Sci-Fi no... la magia e il sovrannaturale non ci stanno. cut
ah si....bè ma sci-fi non sarà fantasy in senso categorico, ma nemmeno un trattato sullo sciibile umano dalla preistoria a ieri mattina, potrebbe esserci una spiegazione pseudoscientifica, se ne viene inventata una credibile (sempre di fantasia si tratta, solo che nel fantasy cui ti riferisci è libera da subito, nello sci-fi magari ha una parvenza di attaccamento alla nostra realtà, almeno come base dalla quale poi far volare la fantasia), non capisco perchè sarebbe "vero" o credibile o coerente con lo sci-fi che una Asari viva anche millenni e un altro alieno che ne viva milioni o almeno centinaia di migliaia no (certo, lo dovrebbero spiegare bene)
cmq è puro "per parlare" in effetti, molto più della maggior parte di cose delle quali si è discusso in questo thread finora, solo la trovo un'ipotesi ripeto sfiziosa sulla quale magari basare episodi o almeno grossi dlc
Le sonde prothean sono fondamentali, senza di esse il ciclo si sarebbe svolto normalmente, quello che intendo è che il travaso di conoscenze tecnologiche e informative hanno permesso lo sviluppo della controffensiva, senza questo dettaglio non vi sarebbe storia (proprio perchè tutto si sviluppa in una maniera che non possa riservare altrimenti sorprese ai razziatori).
Poi un paio di precisazioni: quando parlo di semi-dio intendo per funzionalità ovviamente, che il catalizzatore sia un'ia o comunque un prodotto sintetico è senza dubbio.
Le 3 considerazioni che fai sono accettabili anche se però pongono sempre altri quesiti:
se l'ia si attiva solo quando crucibolo e cittadella si uniscono dobbiamo presumere che non sia mai successo ed in particolare la sua logica assolutistica tenderebbe a decadere per mancanza di prove (lui non avrebbe potuto verificare lo stato delle civiltà e i conflitti organici-sintetici).
Infatti non è mai successo, almeno dall'inizio di quel ciclo, lo dice anche il Catalyst. LO stato non deve verificarlo, ci pensano i Reapers che ogni 50.000 anni tornano. Lui è solo quello che deve trovare la soluzione, metterla in pratica/avviarla e fine... poi non serve più, finché la situazione non sarà più valida.
Il fatto che un organico giunga a bordo non è compatibile con un'eventuale risoluzione del ciclo, perchè dovrebbe essere premiato (in particolare se si prende in considerazione che l'organico sta cercando di sopprimere i razziatori di base da lì) ? Perchè cadono i presupposti per la continuazione del ciclo?
Perché è così che è stata la programmazione iniziale... il ciclo deve contiuare finché una civiltà non costruirà il crucibolo. Poi può deceidere, magari proprio perché è in grado di distruggere i Reapers, quindi il Catalyst si manifesta ed espone le tre scelte... che queste siano le uniche o che sia un inganno del catalyst per impedire che il ciclo venga definitivamente interrotto e non ne venga creato uno nuovo, non lo sappiamo al momento.
Il terzo punto è il più plausibile in effetti anche se pure lì rimangono problemi tecnici in teoria. Certo il crucibolo come strumento di controllo (e con i razziatori che non necessariamente sappiano dellìesistenza del catalizzatore) è più plausibile di come ce lo presenta Bioware su questo non ho dubbi.
Per ocme la vedo io il Catalyst decide una soluzione, ma deve anche decidere una via d'uscita dal ciclo, nel caso una civilità se lo meriti (qui immagina quello che vuoi). In questa soluzione (non è detto, come ho scritto, che non ce ne siano state altre prima), il Catalyst ha immaginato i Reapers e i portali a incanalare lo sviluppo, con il Crucibolo come uscita. Distruzione dei repaers o Controllo con nuovo Catalyst sono le due scelte possibili (una sola se si hanno pochi assets). Quella Sintetica magari esiste perché il crucibolo può adattarsi, oppure era già stato studiato per tarare il DNA di tutta la galassia su un altro di base... al momento questa info è irrilevante comunque.
Per l'universo conosciuto nel gioco: mi pare che nel codex si parli di 1% o 2% esplorato e ci si riferisca proprio all'universo e non alla galassia, comuque controllerò.
L'unica galassia esplorata è quella... a meno che non ci sino 100-200 galassie nell'universo, direi che si parla dlela galassia. A meno che non intendano che si conoscono la presenza di tot galassie...
Curiosità: ma tutte le altre razze sintetiche degli altri cicli (e dovrebbero essere parecchie) che fine hanno fatto ? C'è qualche accenno e mi sono perso qualcosa o non si sa niente ?
O non sono mai state create, perché i Reapers sono arrivati prima, o son state distrutte dagli stessi... il fatto di incanalare l'evoluzione permette anche di sapere che tipo di tecnologia si troveranno di fronte e eliminarla in toto... cosa che non sono riusciti a fare con certe sonde Prothean (anche grazie agli scienziati su Ilos), motivo per cui Saren tenta di distruggerla a Eden Prime.
trantor1
17-04-2012, 14:38
Facendo un ragionamento logico.
Chi è che può dire quello che dice il catalizzatore? (cioè che la vita sintetica finisce per cancellare quella organica).
Lo può affermare solo chi ha già visto questo fatto e che ha constatato questo avvenimento.
Il catabimbo parla di cose che ha visto. Per cui o viene del futuro per modificare il passato (leggasi "la fine dell'eternità" di Asimov....bellissimo!) al fine di corregere il futuro, o è un Dio o è da rinchiudere.
Fatto è che tutto il finale non vuole essere descrittivo o didascalico, ma metaforico e simbolico.
Almeno credo.
appleroof
17-04-2012, 14:38
Le sonde prothean sono fondamentali, senza di esse il ciclo si sarebbe svolto normalmente, quello che intendo è che il travaso di conoscenze tecnologiche e informative hanno permesso lo sviluppo della controffensiva, senza questo dettaglio non vi sarebbe storia (proprio perchè tutto si sviluppa in una maniera che non possa riservare altrimenti sorprese ai razziatori). cut
ho capito ed infatti non nego questo: dico solo che non è dato sapere se negli altri cicli le cose sono andate sempre così (i famosi binari)
io dico che la novità prospettata nel gioco (e come dicevo sottolineata da Javik nel dialogo di addio con Shepard) e che spezza il ciclo, non è una questione tecnologica o di travaso di quest'ultima, ma è il grado di evoluzione degli umani, proprio come esseri organici: sono loro imho la scheggia impazzita nel disegno del Catalizzatore (al di là che i Krogan sono più forti, le Asari più tecnologiche ecc ecc) o forse la razza che esso "aspettava" secondo il disegno originario per spezzare il Ciclo (certo secondo quanto si vede dal gioco, visto che i Razziatori vogliono mietere gli umani -cosa che comunque denota che hanno capito che sono la razza "migliore" del ciclo, meritevole di trascendere ad uno stadio evolutivo superiore e finale, vedi pure il Terminator di me2- e che il Catalizzatore ne ha conferma solo quando Shepard arriva sopra alla Cittadella)
p.s.: questo prescinde ovviamente dalla teoria dell'indottrinamento, che ancora non penso si possa escludere del tutto, e che se fosse quella vera cambierebbe pure le mie idee che sto esponendo ovviamente...
Gaxel....sono tutte finte scelte.....e' tutta una farsa....a partire dal Catalyst....utili solo a eliminare L'ESSERE PIU' PERICOLOSO.....l'unico che e' riuscito ad avvicinarsi alla meta.....l'unico che e' arrivato al Catalyst.....e quindi....con ogni probabilita'......la razza piu' vicina alla evoluzione CHE LORO VOGLIONO EVITARE.....una TRAPPOLA.
Il Catalyst e il Crucibolo, sono il mezzo per eliminare l'essere piu' pericoloso.
Per me.....ha senso....eccome.
Dunque....i Reapers ci han messo...100.000 anni per arrivare allo stadio attuale? Ok....decidono di mietere ogni 50.000 per stare sul sicuro. Intanto creano Cittadella e portali per convogliare le razze. Programmano il Catalyst e creano il Crucibolo con UNO SOLO SCOPO.....se qualcuno, nonostante la mietitura, e' cosi pericoloso da arrivare fino li'.......lo elimino prendendolo per il culo clamorosamente.....e mi paro il culo, qualsiasi scelta lui faccia.
Ecco che pero'.....CAPITA L'INASPETTATO..........Shepard SOPRAVVIVE.
:D Ta dahhhh.....colpo di Shena :D
Quello che vuoi, ma non ha senso... che poi un singolo umano sia pericoloso per i Reapers, fa più sorridere che il resto.
Facendo un ragionamento logico.
Chi è che può dire quello che dice il catalizzatore? (cioè che la vita sintetica finisce per cancellare quella organica).
Lo può affermare solo chi ha già visto questo fatto e che ha constatato questo avvenimento.
Il catabimbo parla di cose che ha visto. Per cui o viene del futuro per modificare il passato (leggasi "la fine dell'eternità" di Asimov....bellissimo!) al fine di corregere il futuro, o è un Dio o è da rinchiudere.
Fatto è che tutto il finale non vuole essere descrittivo o didascalico, ma metaforico e simbolico.
Almeno credo.
Solo la Terra ha 4.5 miliardi di anni, ci son stelle molto più vecchie, è presumibilmente che nella galassia la vita sia nata milioni e milioni di anni prima della Terra... è presumibile che il Catalyst (o chi per lui) sia talmente vecchio da aver visto questo problema ancor prima che sulla Terra si presentassero le prime forme di vita unicellulari. Succedono tante cose in una decina di miliardi di anni....
Il fatto è che ME è un'opera di fantasia e la fantasia per definizione ci porta dove vuole. Le soluzioni possono essere molte, moltissime.
C'è un dato da tener presente però: il diritto di una specie a sopravvivere.
morale: quali siano le intenzioni dei rapers e/o del bimbostar non mi intrigano più di tanto quando sul piatto c'è la mia (come specie) sopravvivenza e conservazione.
Fantascienza,la fantasia è un 'altra cosa!:asd: Devono pur sempre seguire qualcosa che si basi su deduzioni o scoperte scientifiche,motivo per cui a veder i piccoli dettagli nei tre capitoli,si può notare come si siano documentati oltre ovviamente ad essersi basati su altri film di fantascienza.
NighTGhosT
17-04-2012, 14:42
Questo spiegherebbe anche il perche' dell'assalto alla TERRA diretto.
Col ciclo dei Prothean, hanno visto che gia' loro si erano avvicinati MOLTISSIMO alla meta......hanno sfruttato la loro debolezza.....ovvero erano conquistatori, dunque non hanno MAI cercato la cooperazione fra le razze.
Il metodo migliore era tagliarli fuori conquistando la Cittadella....e cosi' fecero.
Non si hanno informazioni sui cicli precedenti....si hanno solo quelle lasciate dai Prothean......e basta.
Il Catalyst e il Crucibolo, sono una trappola.....la razza predominante perde tempo e risorse cercando di costruire la trappola che lo inchiodera'.....invece che spenderli per cercare di evolversi.....per raggiungere lo spazio profondo.....o per cercare di capire realmente la Dark Energy.
Mentre loro perdon tempo nel costruire una trappola per loro stessi (qualsiasi sia la scelta) io intanto li devasto. Se le cose vanno male, richiamo un'altra squadra dallo spazio profondo a terminare cio' che ho iniziato.
Per me, vista cosi'....TUTTO guadagna senso......l'attacco alla Terra diretto (Shepard si era gia' dimostrato pericolosissimo.....assieme all'Alleanza.....fermando Saren....i Collettori.....e distruggendo un Portale).....e hanno senso anche Catalyst, Crucibolo....Cittadella e Portali.....ma soprattutto.....ha senso anche il finale MIGLIORE.......Shepard sopravvive.
Tutto guadagna senso. Pensaci a modo.
trantor1
17-04-2012, 14:45
Solo la Terra ha 4.5 miliardi di anni, ci son stelle molto più vecchie, è presumibilmente che nella galassia la vita sia nata milioni e milioni di anni prima della Terra... è presumibile che il Catalyst (o chi per lui) sia talmente vecchio da aver visto questo problema ancor prima che sulla Terra si presentassero le prime forme di vita unicellulari. Succedono tante cose in una decina di miliardi di anni....
eh, appunto.
se c'era un razziatore di 37 milioni di anni, come minimo il piccolo catalist ha appunto 37 milioni di anni.
trantor1
17-04-2012, 14:49
Fantascienza,la fantasia è un 'altra cosa!:asd: Devono pur sempre seguire qualcosa che si basi su deduzioni o scoperte scientifiche,motivo per cui a veder i piccoli dettagli nei tre capitoli,si può notare come si siano documentati oltre ovviamente ad essersi basati su altri film di fantascienza.
La fantascienza quella fatta bene è quella dove non si capisce quando inizi la fantasia e finisca la scienza.
Un gioco che si chiama "effetto massa" già ti dice che vuole essere quel tipo di fantascienza.
Laddove possibile ho visto che applicano il rigore scientifico.
La fantasia però è quella che ti comincia a far scrivere la storia sulla carta. e' quella che crea il mondo.
La fantascienza quella fatta bene è quella dove non si capisce quando inizi la fantasia e finisca la scienza.
Un gioco che si chiama "effetto massa" già ti dice che vuole essere quel tipo di fantascienza.
Laddove possibile ho visto che applicano il rigore scientifico.
La fantasia però è quella che ti comincia a far scrivere la storia sulla carta. e' quella che crea il mondo.
In mass effect TUTTA la tecnologia è spiegata per filo e per segno! Come dicevo è un gioco su cui son state fatte delle ricerche e si vede...D'altronde se cerchi energia oscura ti rendi conto da te come sia qualcosa di scientificamente preso in considerazione.
NighTGhosT
17-04-2012, 14:58
Ma appunto....il mio e' solo un dubbio......sono solo supposizioni che pero' danno senso a tutto.
Anche al non utilizzo della Cittadella per bloccare i Portali.....dato che i Reapers avevano tutti gli interessi invece che Shepard lo facesse......siccome non sono riusciti a eliminarlo loro......cadendo nella trappola si sarebbe eliminato da solo in OGNI modo....qualsiasi cosa decidesse.
Intanto.....i Reapers nello spazio profondo silenti, potevano COMUNQUE ricostruire i portali.....la Cittadella......e via discorrendo. Qualsiasi fosse l'opzione.
Non so perche'.....ma questo dubbio e' molto forte, visto TUTTO quello che abbiamo in mano.......io temo che il capitolo Reapers non sia chiuso affatto......al contrario......per ora hanno vinto loro.....qualsiasi sia la scelta.
L'unica cosa che non avevano ne' previsto ne' calcolato.....e' che Shepard sopravvivesse allo scoppio della Cittadella.
trantor1
17-04-2012, 15:01
Sì john, siamo d'accordo.
mass effect è un ottimo romanzo di fantascienza in primis.
Tornando sul finale di ME3 trovo che discuterne tutto sommato sia proprio il suo bello, in un certo senso.
NighTGhosT
17-04-2012, 15:17
E aggiungo ancora.....se le mie supposizioni e dubbi fossero corretti.....allora non ci sarebbe comunque pericolo ne' per i Geth ne per IDA.
Geth : basterebbe che una manciata di tecnici Quarian fosse ancora in vita.....cosa credete ci metterebbero per rimetter su la rete Geth....usando la tecnologia ormai acquisita dei Reapers....e riparando addirittura ai buchi di programmazione che portarono al patatrak? (e non....dato che anche i Quarian credo abbiano imparato la lezione, e quindi non tratterebbero MAI PIU' i Geth come li hanno trattati in precedenza....schiavizzandoli)
IDA : basta che uno.....e uno soltanto, non indottrinato, sia sopravvissuto nella base di Cerberus......e col comunicatore quantico, potrebbe ri-trasmettere a CHIUNQUE tutti i dati sul proggetto EDI (IDA).....e sarebbe un gioco da ragazzi recuperare ANCHE lei. E per il corpo sintetico....IDEM dato che e' creazione di Cerberus. Tutti i dati sulla base....sono INTATTI....dato che, fino a prova contraria, la base di Cerberus non e' saltata....come la Terra.....e tutti i pianeti.
:)
In pratica....se seguiamo i vari perfect ending.....gli unici personaggi principali schiattati sono Kaidan/Ashley.....Anderson........e un numero indefinito di Reapers nello spazio profondo, dove non ci sono i Portali.....e quindi dove il Crucibolo e' totalmente inefficace.
La fantascienza quella fatta bene è quella dove non si capisce quando inizi la fantasia e finisca la scienza.
Un gioco che si chiama "effetto massa" già ti dice che vuole essere quel tipo di fantascienza.
Laddove possibile ho visto che applicano il rigore scientifico.
La fantasia però è quella che ti comincia a far scrivere la storia sulla carta. e' quella che crea il mondo.
No, per me la fantascienza è fatta bene quando qualunque cosa succeda è spiegabile secondo quello che ci è dato di sapere dell'universo creato. Se mi dicono "è così, perché è così", non è più fantascienza (almeno, non di quella che piace a me).
NighTGhosT
17-04-2012, 15:35
No, per me la fantascienza è fatta bene quando qualunque cosa succeda è spiegabile secondo quello che ci è dato di sapere dell'universo creato. Se mi dicono "è così, perché è così", non è più fantascienza (almeno, non di quella che piace a me).
E.....contando TUTTO cio' che e' successo....TUTTO quello che ci e' stato detto (ME1 e Sovereign compresi)......e il perfect ending del 3......credi proprio che questo mio dubbio/ipotesi sia poi cosi' tanto scorretto?
Io piu' ci penso......e piu' mi rivedo il problema Reapers davanti......e ti diro' di piu'......ancor piu' incazzato di Shepard dopo esser stato preso per il culo a questo modo (Catalyst-Crucibolo = TRAPPOLA). :asd:
Io ti consiglio di riprendere in mano TUTTO.....rifatti una giocata dall'1 al tre seguendo TUTTI i perfect ending. Forse....un senso....ce l'ha.....anche quello che non aveva senso finora.....anche quello che ci lamentavamo non ci fosse stato spiegato. :)
trantor1
17-04-2012, 15:38
No, per me la fantascienza è fatta bene quando qualunque cosa succeda è spiegabile secondo quello che ci è dato di sapere dell'universo creato. Se mi dicono "è così, perché è così", non è più fantascienza (almeno, non di quella che piace a me).
Giusto, ma lo davo per assunto questo.
NighTGhosT
17-04-2012, 15:45
Addirittura ha ancor piu' senso perfino l'Araldo/Harbringer.....che senso avrebbe se fossero realmente controllati dal Catalyst? Nessuno.
Come ha detto qualcuno.....il principio per cui il Catalyst racconta di esistere....si applicherebbe anche ai Reapers essendo senzienti......potrebbero rivoltarsi al creatore, prima o poi.
Ma se i Reapers hanno creato il Catalizzatore.....se il mio dubbio fosse corretto......allora tutto ha senso. Se il Catalyst ci racconta quello che i Reapers vogliono che ci racconti......il senso ce l'ha di brutto anche.
Sarebbe una trappola GENIALE. Se qualcuno, nonostante il nostro strapotere, riesce ad arrivare fino li'.....intanto quel qualcuno stesso lo elimino ANYWAY, cosi me lo tolgo di mezzo......e gli faccio credere di aver vinto......ma giusto il tempo di riuscire a tornare dallo spazio profondo.....e li fotto.....ANYWAY.
Ed era il dubbio inconscio che assieme alle azioni del mio Shepard mi hanno portato a scegliere Distruzione....non credendo alle parole del Catalyst. Ora pero....se vista da questa prospettiva.....tutto guadagna senso.
trantor1
17-04-2012, 15:51
Nightghost ti dirò, la tua soluzione mi piace.
Il punto da discutere è però, perchè mai non conquistare subito la cittadella, bloccare i portali e quindi arginare shepard subito subito?
Sto rigiocando ME1 perchè proprio non me lo ricordo tutto. Devo verificare bene se i portali sono bloccabili tutti o in realtà quello gestibile sia solo quello nei pressi della cittadella.
NighTGhosT
17-04-2012, 15:57
Nightghost ti dirò, la tua soluzione mi piace.
Il punto da discutere è però, perchè mai non conquistare subito la cittadella, bloccare i portali e quindi arginare shepard subito subito?
Sto rigiocando ME1 perchè proprio non me lo ricordo tutto. Devo verificare bene se i portali sono bloccabili tutti o in realtà quello gestibile sia solo quello nei pressi della cittadella.
L'ho gia' detto....Shepard, oltre che sfuggente, si era dimostrato PERICOLOSISSIMO....ha ucciso Saren e distrutto Sovereign con la flotta dell'Alleanza.....credevano di averlo eliminato coi Collettori....ma Cerberus lo ha riportato in vita (motivo per cui hanno indottrinato TIM, era pericoloso e faceva anche comodo da indottrinato).......se lo ritrovano ancora a romper le palle......siccome la razza umana e' il Reapers enemy number 1, decidono l'attacco massiccio alla Terra......e addirittura portano la Cittadella LI'......proprio perche' speravano che Shepard, se non ucciso prima, cadesse nella trappola Cittadella-Crucibolo....era nei loro interessi......lo avrebbero eliminato sicuramente......qualsiasi scelta avesse fatto. :)
Quello che non avevano previsto ne' calcolato.....e' che Shepard sopravvivesse come l'erba cattiva (tho...il PERFECT ENDING). Tutto torna.... ;)
trantor1
17-04-2012, 16:05
L'unico motivo valido per non chiudere i portali subito, per delle macchine che non possono essere colpite da ira ma si affidano al calcolo, è quello che non sia possibile chiuderli.
ho capito ed infatti non nego questo: dico solo che non è dato sapere se negli altri cicli le cose sono andate sempre così (i famosi binari)
io dico che la novità prospettata nel gioco (e come dicevo sottolineata da Javik nel dialogo di addio con Shepard) e che spezza il ciclo, non è una questione tecnologica o di travaso di quest'ultima, ma è il grado di evoluzione degli umani, proprio come esseri organici: sono loro imho la scheggia impazzita nel disegno del Catalizzatore (al di là che i Krogan sono più forti, le Asari più tecnologiche ecc ecc) o forse la razza che esso "aspettava" secondo il disegno originario per spezzare il Ciclo (certo secondo quanto si vede dal gioco, visto che i Razziatori vogliono mietere gli umani -cosa che comunque denota che hanno capito che sono la razza "migliore" del ciclo, meritevole di trascendere ad uno stadio evolutivo superiore e finale, vedi pure il Terminator di me2- e che il Catalizzatore ne ha conferma solo quando Shepard arriva sopra alla Cittadella)
p.s.: questo prescinde ovviamente dalla teoria dell'indottrinamento, che ancora non penso si possa escludere del tutto, e che se fosse quella vera cambierebbe pure le mie idee che sto esponendo ovviamente...
Mi permetto di dissentire: senza le informazioni ricevute dalla prima sonda e senza le informazioni su Ilos il ciclo si sarebbe compiuto nelle identiche modalità di sempre. La particolarità di Shepard è che diviene l'elemento che scopre tutto (ok, è il protagonista della serie quindi ovviamente deve essere al centro di tutte queste cose).
Questo permette un ritardo del ciclo e la possibilità di prepararsi (si scoprono i collettori , ecc....); il livello raggiunto degli umani di per se sembra influire poco (sono senza dubbio una razza nuova e con shepard sono capaci di riunire un'intera galassia divisa da profonde ferite), non è un elemento da riscontri oggettivi e senza il crucibolo (altra cosa ricevuta da civiltà passate ) game over...
Dopodichè ovviamente in me2 fanno pensare alla cosa contraria ovvero la specificità degli umani ma a me me2 non è piaciuto perciò lo ignoro.... :asd:
NighTGhosT
17-04-2012, 16:59
L'unico motivo valido per non chiudere i portali subito, per delle macchine che non possono essere colpite da ira ma si affidano al calcolo, è quello che non sia possibile chiuderli.
No...come ho detto....tutto torna.
Loro sono la sintesi di DNA organico+ parti sintetiche. Guarda Saren.....uccisa la parte organica, si riprende....e devi riaccopparlo.
Guarda il super-razziatore T1000....alimentato con DNA umano ma costruito da parti sintetiche.
I Reapers, seguendo il mio dubbio/supposizione, sono probabilmente la prima razza ad aver raggiunto quello stadio evolutivo. Come ho detto, essendo (visto da come si comportano) una razza non esattamente pacifica....probabilmente sono dei guerrafondai proprio come lo erano i Prothean. Se loro hanno impiegato 100.000 anni per raggiungere il loro stadio col quale hanno ideato i "binari", allora hanno deciso di impostare un limite a 50.000.....INDIFFERENTEMENTE dai sintetici (questo prova il loro supposto "errore" coi Geth....e ancor prima coi sintetici dei Prothean, con aggravante che il conflitto nel ciclo dei Prothean e' addirittura stato vinto da questi ultimi).....questo prova che le loro ragioni sono ben altre rispetto a cio' che ci viene detto dal Catalyst.....e mi viene da pensare che non sia l'unica stronzata detta dalla IV. E' una IV....e in quanto tale, programmata per fornire determinate informazioni.
Dunque.....Cittadella creata dai Reapers.....idem i portali....idem il Crucibolo e il Catalizzatore, come ULTIMA RISORSA per evitare che un'altra razza raggiunga uno stadio evolutivo tale, da portarli nello spazio profondo....quindi a capire completamente la Dark Energy.....e a scoprire la "casa" dei Reapers.
Per evitare che cio' accada, impostano il ciclo ben prima di quanto ci hanno messo loro ad evolversi fino a quel punto....e intanto, con le mietiture, loro continuano a perfezionarsi, selezionando i DNA delle razze predominanti di volta in volta.
I Prothean erano troppo impegnati nel prevalere su TUTTE le altre razze, attaccavano e conquistavano gli altri mondi....Javik dice chiaramente "no, le altre razze avevano una scelta.....sottomettersi.....o cercare di batterci e quindi sopravalicarci diventando la razza predominante....han sempre avuto la scelta"......MA SOPRATTUTTO.....i Prothean non hanno MAI AVUTO uno Shepard. Quindi, sono riusciti ad aprire il condotto.....e la soluzione migliore, era tagliarli fuori usando la Cittadella (dato che erano GIA' li' sbucati dal condotto).
In questo ciclo....cambia tutto. Shepard ha fermato Saren e la Sovereign....facendo saltare l'effetto sorpresa e l'utilizzo del condotto. Se avessero attaccato la Cittadella senza successo, NULLA IMPEDIVA a Shepard di farla saltare in aria vedendosela brutta.....e questo implicava PERDERE LA TRAPPOLA GENIALE, ultima risorsa per loro.
Da li', la decisione di attaccare in massa la Terra, cercando di porre fine all'esistenza umana nei tempi piu' brevi possibili. E anche li, Shepard fugge all'assalto.
La Cittadella e' stata ben salvaguardata PER QUELLO. Perche' era la MIGLIORE possibilita' per eliminare Shepard con una certezza matematica.....perche', viste le sue capacita', avevano gia messo in conto che riuscisse a portare avanti il proggetto denominato Crucibolo dagli scenziati umani......era appunto la trappola perfetta.
Gli umani (e non solo) avrebbero concentrato risorse e forze per la costruzione di quella che loro avevano portato a pensare fosse un'arma....quando invece era solo una trappola che decretava la vittoria dei Razziatori......dato che in ogni modo, avrebbe eliminato l'essere piu' pericoloso della razza predominante del ciclo, qualsiasi scelta avesse fatto.
Ecco perche' non e' stata usata. Se l'avessero usata senza accertarsi PRIMA della morte di Shepard, non avrebbero avuto la certezza matematica di eliminarlo. La Normandy, col suo sistema di occultamento, poteva essere OVUNQUE.....e viste le capacita' fuori ogni regola e concezione del nostro amato Comandante, non avevan nemmeno la certezza che lui riuscisse a trovare il modo di viaggiare senza l'ausilio dei portali....aiutato dalle altre razze....e dalle IA avanzate coi loro calcoli.
Il modo piu' sicuro, era conservare la Cittadella, lasciare aperti i portali...e lasciare dunque che il Crucibolo venisse connesso. :)
E ripeto....fosse cosi'....sarebbe DAVVERO UN PIANO GENIALE (altro che indottrinamento)........con un unica eccezzione......non avevano previsto che Shepard sopravvivesse all'esplosione della Cittadella. :D
Charonte
17-04-2012, 17:22
la via lattea non ha piu nulla da offire
ma non l'avete vista la mappa galattica?
i portali sono disseminati su tutto il suo diametro
che senso ha che sbuchi fuori 1 razza ancora piu forte dei reapers vicino tra queste?
non ha assolutamente senso
i reapers in tutto quel tempo se la saranno girata come un calzino
la via lattea non ha piu nulla da offire
ma non l'avete vista la mappa galattica?
i portali sono disseminati su tutto il suo diametro
che senso ha che sbuchi fuori 1 razza ancora piu forte dei reapers vicino tra queste?
non ha assolutamente senso
i reapers in tutto quel tempo se la saranno girata come un calzino
E perché deve essere più forte dei Reapers? E perché deve per forza esserci una guerra tra le civilità galattiche e qualcoc'altro?
Ma soprattutto... hai idea della distanza che c'è tra le galassie? I Repars ci han messo un paio d'anni ad arrivare a piedi dalla zona immediatamente esterna alla galassia, per arrivare in un'altra galassia ci impiegherebbero migliaia di anni...
NighTGhosT
17-04-2012, 17:27
I Reapers non stazionano nella via lattea ma nello spazio profondo, dove non ci sono portali.....dove il crucibolo non ha nessunissimo effetto.
Noi non sappiamo quanti Reapers esistono, sappiamo solo quanti attaccano la galassia.
Seguendo il mio dubbio....piu' ci penso...e piu' i conti tornano. :)
I Reapers non stazionano nella via lattea ma nello spazio profondo, dove non ci sono portali.....dove il crucibolo non ha nessunissimo effetto.
Noi non sappiamo quanti Reapers esistono, sappiamo solo quanti attaccano la galassia.
Seguendo il mio dubbio....piu' ci penso...e piu' i conti tornano. :)
No, ti stai inventando tutto... noi sappiamo che i Reapers partono e vanno tutti ad attaccare la galassia. Non abbiamo informazioni del fatto che qualcuno resti indietro... e siccome non lo sappiamo, qualunque supposizione può andare bene, anche che i Reapers siano l'evoluzione dei calamari giganti che c'erano sulla Terra qualche centinanio di milione di anni fa, che si siano evoluti come razza, abbiano esplorato lo spazio e se ne siano andati dalla terra milioni di anni prima che arrivasse l'uomo, magari i disosauri si sono estineti per colpa di una loro IA ed è per quello che hanno avviato il ciclo.
Vedi? Qualunque cosa può tornare se ti inventi le basi...
NighTGhosT
17-04-2012, 17:46
No, ti stai inventando tutto... noi sappiamo che i Reapers partono e vanno tutti ad attaccare la galassia. Non abbiamo informazioni del fatto che qualcuno resti indietro... e siccome non lo sappiamo, qualunque supposizione può andare bene, anche che i Reapers siano l'evoluzione dei calamari giganti che c'erano sulla Terra qualche centinanio di milione di anni fa, che si siano evoluti come razza, abbiano esplorato lo spazio e se ne siano andati dalla terra milioni di anni prima che arrivasse l'uomo, magari i disosauri si sono estineti per colpa di una loro IA ed è per quello che hanno avviato il ciclo.
Vedi? Qualunque cosa può tornare se ti inventi le basi...
Difatti ho detto...il mio e' solo un dubbio....ma questo dubbio spiega logicamente le cose che non tornano. L'errore di calcolo..la mietitura del ciclo Prothean anche se avevan annichilito i sintetici da loro creati...l'attacco alla Terra e l'accanimento sugli esseri umani (non certo da macchine)......il non utilizzo della Cittadella......il non attaccare il Crucibolo (e non dirmi che TIM non sapeva dov'era, dato che riusci' perfino a rubare i dati di progettazione della Normandy SR1 x migliorarla nella SR2)....l'esistenza dell Harbringer......il lasciare scegliere a Shepard (sisi scegli scegli....tanto schiatti comunque e noi vinciamo in ogni modo).
Non conosciamo il numero esatto dei Razziatori e nemmeno la loro esatta ubicazione e se hanno una base/casa oppure dormono silenti nello spazio profondo.....questo implica che non sappiamo ne' se tutti attaccano ne' se una parte attaccano ne' se una piccolissima parte attaccano....ne' se attaccano le differenti galassie tutte insieme....ne se hanno cicli diversi che si incastrano.
Io ho solo questo dubbio.....che spiega anche PERCHE' nel perfect ending, Shepard sopravvive. :)
Difatti ho detto...il mio e' solo un dubbio....ma questo dubbio spiega logicamente le cose che non tornano. L'errore di calcolo..la mietitura del ciclo Prothean anche se avevan annichilito i sintetici da loro creati...l'attacco alla Terra e l'accanimento sugli esseri umani (non certo da macchine)......il non utilizzo della Cittadella......il non attaccare il Crucibolo (e non dirmi che TIM non sapeva dov'era, dato che riusci' perfino a rubare i dati di progettazione della Normandy SR1 x migliorarla nella SR2)....l'esistenza dell Harbringer......il lasciare scegliere a Shepard (sisi scegli scegli....tanto schiatti comunque e noi vinciamo in ogni modo).
Non conosciamo il numero esatto dei Razziatori e nemmeno la loro esatta ubicazione e se hanno una base/casa oppure dormono silenti nello spazio profondo.....questo implica che non sappiamo ne' se tutti attaccano ne' se una parte attaccano ne' se una piccolissima parte attaccano....ne' se attaccano le differenti galassie tutte insieme....ne se hanno cicli diversi che si incastrano.
Io ho solo questo dubbio.....che spiega anche PERCHE' nel perfect ending, Shepard sopravvive. :)
Io tutte quelle cose te le spiego con altre 10 soluzioni differenti, se mi basta pensarle, senza basarmi su quello che so... tant'è che in giro di supposizioni ce ne sono 50, solo la teoria dell'indottrinamento ha una ventina di versioni differenti.
Il perfect ending io non so quale sia... tu dici che sia quello in cui c'è distruzione, ma per me perdere Cittadella e Portali è un danno mica indifferente, per me il perfect ending è Controllo
Comunque, il fatto che si sbattano in questa maniera per un unico essere umano non ha senso sotto nessun punto di vista, ma guarda che proprio non regge in nessuna maniera.
NighTGhosT
17-04-2012, 18:03
Il perfect ending e' quello portato avanti con tutti vivi a eccezione di Kaidan/Ashley e alla fine Anderson...con war asset alle stelle..e l'UNICO che ti fa vedere una scena IMPORTANTE in piu'.
Perche' importante? Perche con tutte e tre le scelte, Shepard muore (Controllo perche' diventa una entita' astratta....catalizzatore.........Sintesi perche' si sacrifica per dare il DNA.........Distruzione perche' salta tutto).....e va contro a tutto.......perche' mostra Shepard respirare fra le macerie.....quando dovrebbe essere bello che MORTO.
Io non mi sono inventato degli indottrinamenti istantanei improbabili.....i miei ragionamenti si basano su tutto quanto abbiamo appreso percorrendo questa avventura dagli inizi.....ed e' una spiegazione logica.
Posso averti fatto sorgere il dubbio o meno.........ma i conti tornano (e senza inventarmi nulla dato che NON SAPPIAMO quanti Razziatori esistano come ho gia' detto....non mi invento un indottrinamento che va contro il codec stesso).
Dammi un'altra spiegazione logica no? Siam qua per discuterne o sbaglio? Basandoti su quello che C'E'. :)
NighTGhosT
17-04-2012, 18:06
P.S.
Se i nostri cari amici Razziatori non attaccano in massa (PROBABILE....o credi che l'essere piu' evoluto dell'universo non avesse calcolato "l'arma" crucibolo visto in parte coi Prothean....e quindi attaccando in massa avrebbe rischiato LA SUA ESTINZIONE)....allora cosa credi che ci mettano a ripiazzare cittadella e portali? :)
Quindi non e' una perdita. Probabilmente, ogni galassia ha la sua cittadella e i suoi portali. :)
Una volta eliminato Shepard e sacrificato parte dei Reapers, tornano....finiscono cio' che hanno cominciato senza Shepard e Normandy a romper le balle.....ripiazzan portali e cittadella....e tanti saluti al secchio.....e via....verso i prossimi 50.000 anni. ;)
Il perfect ending e' quello portato avanti con tutti vivi a eccezione di Kaidan/Ashley e alla fine Anderson...con war asset alle stelle..e l'UNICO che ti fa vedere una scena IMPORTANTE in piu'.
Perche' importante? Perche con tutte e tre le scelte, Shepard muore (Controllo perche' diventa una entita' astratta....catalizzatore.........Sintesi perche' si sacrifica per dare il DNA.........Distruzione perche' salta tutto).....e va contro a tutto.......perche' mostra Shepard respirare fra le macerie.....quando dovrebbe essere bello che MORTO.
Io non mi sono inventato degli indottrinamenti istantanei improbabili.....i miei ragionamenti si basano su tutto quanto abbiamo appreso percorrendo questa avventura dagli inizi.....ed e' una spiegazione logica.
Posso averti fatto sorgere il dubbio o meno.........ma che i conti tornano (e senza inventarmi nulla dato che NON SAPPIAMO quanti Razziatori esistano come ho gia' detto....non mi invento un indottrinamento che va contro il codec stesso).
Dammi un'altra spiegazione logica no? Siam qua per discuterne o sbaglio? Basandoti su quello che C'E'. :)
Le ho date le spiegazioni logiche... quella è la realtà, quello che si risveglia non sappiamo se sia Shepard o meno, ma anche lo fosse potrebbe essere per un qualsiasi motivo, anche che mentre tutto esplodeva è riuscito a prendere una navicella, ad uscire dalla Cittadella e a salvarsi precipitando sulla Terra, cosa che ti potrebbero far vedere nel prossimo DLC.
NighTGhosT
17-04-2012, 18:13
Le ho date le spiegazioni logiche... quella è la realtà, quello che si risveglia non sappiamo se sia Shepard o meno, ma anche lo fosse potrebbe essere per un qualsiasi motivo, anche che mentre tutto esplodeva è riuscito a prendere una navicella, ad uscire dalla Cittadella e a salvarsi precipitando sulla Terra, cosa che ti potrebbero far vedere nel prossimo DLC.
E questo e' incompatibile con quanto ho detto io? NO....hai solo spiegato perche' si salva (dopo esser circondato dall'esplosione del condotto a cui spara....gia ferito quasi a morte...e senza piu' nemmeno la corazza N7....in pratica....non si sa per quale miracolo divino si salvi). :D
NighTGhosT
17-04-2012, 18:32
stra-cut
I Prothean erano troppo impegnati nel prevalere su TUTTE le altre razze, attaccavano e conquistavano gli altri mondi....Javik dice chiaramente "no, le altre razze avevano una scelta.....sottomettersi.....o cercare di batterci e quindi sopravalicarci diventando la razza predominante....han sempre avuto la scelta"......MA SOPRATTUTTO.....i Prothean non hanno MAI AVUTO uno Shepard. Quindi, sono riusciti ad aprire il condotto.....e la soluzione migliore, era tagliarli fuori usando la Cittadella (dato che erano GIA' li' sbucati dal condotto).
Mi autoquoto solo per una precisazione....ANCHE grazie ai Prothean in questo ciclo si e' "riusciti" (illusione di esser riusciti). Come dice su Ilos la IV, una squadra speciale Prothean e' stata sacrificata, mandandola sulla Cittadella anche se era praticamente gia' stata conquistata dopo la comparsa a sorpresa dei Razziatori....con un solo obiettivo....l'upload del segnale di disturbo per evitare che i Keepers attivassero il condotto da remoto....per favorire (assieme alle sonde lasciate) le civilta' del ciclo successivo....per non rendere il loro sacrificio vano.
QUESTO....unito alle capacita' di Shepard hanno reso possibile tutto cio' che e' avvenuto.
I Prothean ci erano gia' andati vicini....ma se la supposizione dovesse esser vera....alla fine stavan cascando anche loro nella trappola....non ci sono cascati perche con l'assalto a sorpresa, non hanno avuto il tempo di completare il crucibolo....ma sapevano gia' del catalizzatore.
Ecco perche' non avevano uno Shepard.....nonostante l'attacco fosse gia' in corso.....Shepard in ogni modo si e' dimostrato sopra tutti....anche ai Prothean....ha recuperato i progetti....ha riunito l'intera galassia......ha scoperto cosa fosse il catalizzatore. Era IMPORTANTISSIMO per i Reapers eliminarlo a ogni costo....ecco perche' Cittadella e Crucibolo sono stati ben preservati. Non era uno qualunque.......era colui che ha tardato il loro arrivo per 2 volte e mezzo........Saren+Sovereign (e uno)....Collettori (e due)....L'Avvento (e mezzo). I Reapers non credo proprio sian cosi' stupidi da considerarlo ancora "soltanto uno". ;)
E nonostante sia cascato nella trappola (se questo e'), e' ancora vivo.......aho......so proprio sfigati sti Reapers eh in sto ciclo :asd:
Il perfect ending e' quello portato avanti con tutti vivi a eccezione di Kaidan/Ashley e alla fine Anderson...con war asset alle stelle..e l'UNICO che ti fa vedere una scena IMPORTANTE in piu'.
Perche' importante? Perche con tutte e tre le scelte, Shepard muore (Controllo perche' diventa una entita' astratta....catalizzatore.........Sintesi perche' si sacrifica per dare il DNA.........Distruzione perche' salta tutto).....e va contro a tutto.......perche' mostra Shepard respirare fra le macerie.....quando dovrebbe essere bello che MORTO.
Io non mi sono inventato degli indottrinamenti istantanei improbabili.....i miei ragionamenti si basano su tutto quanto abbiamo appreso percorrendo questa avventura dagli inizi.....ed e' una spiegazione logica.
Posso averti fatto sorgere il dubbio o meno.........ma i conti tornano (e senza inventarmi nulla dato che NON SAPPIAMO quanti Razziatori esistano come ho gia' detto....non mi invento un indottrinamento che va contro il codec stesso).
Dammi un'altra spiegazione logica no? Siam qua per discuterne o sbaglio? Basandoti su quello che C'E'. :)
aridanghete. guarda che la scelta Sintesi non esce fuori se non hai un buon war assets, altrimenti ti becchi solo due scelte.
anche quella può essere interpretata come "best ending". tutti sono best ending se arrivi ad avere un war assets buono ti cucchi TUTTO, sta solo a te decidere quale.
Per me che ho finito con 7000 war asset, scegliere Distruzione e vedermi Shepard che alla fine respira è qualcosa di "normale". Io neanche lo sapevo che era una scena bonus, pensavo che fosse proprio così il finale Distruzione.. poi ho saputo che con 2 scelte di fronte neanche esce fuori, ma con 3 ci sono molte più probabilità.
A qualcuno che sono uscite 3 scelte, è capitato di scegliere Distruzione senza che Shepard respirasse? Io ho sempre sentito che con la presenza di 3 scelte, lo Shepard che respira esce automaticamente come finale di distruzione...
A me non respirava (war asset effettivo di circa 3700 quindi 7400 totali); il respiro dovrebbe esserci solo con war asset effettivo sopra i 4000 cosa possibile a quanto pare solo con il multiplayer (da qui reputo la scena del respiro un semplice bonus per chi ha speso tempo anche online, in teoria in base alla dichiarazione di Hudson non era necessario giocare il multi per avere tutti i finali disponibili quindi dovrebbe essere buono dal punto di vista dei programmatori anche il finale senza respiro).
Sotto i 3000 ho avuto solo distruzione e controllo.
SilentAssassin
18-04-2012, 01:34
Non voglio dire che la teoria di nightghost sia corretta, ma senz'altro fa bene a dubitare.
Ragionando in modo logico, non è buttata di fuori pensare che dietro a tutti, reapers e catalyst, ci sia qualcosa altro.
Assunto 1: il reapers entrano in gioco ogni 50000 anni, sterminando le specie evolute a sufficienza per creare IA in grado di raggiungere l'autocoscienza, combattere gli organici, raggiungere la singolarità tecnologica ed arrivare all'assunto che, per preservarsi, occorre sterminare ogni tipo di vita organica.
Assunto 2: http://it.wikipedia.org/wiki/Singolarit%C3%A0_tecnologica
Poniamoci una domanda: il catalyst è un IA o un IV?
Ragioniamo per assurdo: è un IA.
Visto che ha raggiunto un tasso notevole di autocoscienza (lui ha scelto i raziatori come soluzione) nonchè di potere sullo scibile, posso ipotizzare che abbia tranquillamente raggiunto un altissimo livello di singolarità tecnologica (Sinceramente penso sia evidente).
Possiamo dire che il catalyst ha inventato il ciclo per non permettere alla vita organica di estinguersi.
Difatti una alta evoluzione tecnologica umana può portare alla creazione di soggetti sintetici pensanti ed indipendenti, che si ribelleranno matematicamente ai creatori organici. Menti sintetiche si evolveranno con una velocità diversi ordini di grandezza maggiore a quella degli organici e di fatto li surclasseranno inevitabilmente. Da li il possibile annientamento della vita organica.
Ma se la logica del catalyst impone che ogni I.A. in singolarità tecnologica compia il genocidio degli organici, come può questi essere a sua volta un IA in singolarità tecnologica che si è inventata i reapers e la mietitura, per preservare la vita organica?
Una I.A. è autocosciente, quindi conosce i suoi trascorsi. Se il catalyst fosse un I.A. sarebbe la prova lampante della non esattezza del ciclo.
Se un I.A. si propone di preservare la vita organica, non può ritenere che ogni I.A. creata sia destinata a spazzare via ogni tipo di vita organica.
Non sarebbe logico, non trovate? Il ciclo stesso sarebbe stato una soluzione forzatissima, sarebbe stato più logico osservare caso per caso i singoli eventi.
Quindi, sempre che in bioware non siano dei fumati, e con le motivazioni che il gioco ci da, il catalyst non può essere un IA
.
Perciò posso lecitamente pensare che sia un IV.
Ma se così fosse, potrei dire di esser di fronte ad una semplice interfaccia grafica, che null'altro fa da interfaccia fra l'utente ed il sistema operativo.
Sistema o programma creato da non si sa chi, che chiaramente si esprime seguendo la propria programmazione e non il proprio arbitrio.
E se così fosse, si potrebbe anche rispondere a chi chiede come mai il catalyst dia l'opportunità a shepard di sostituirlo quindi cancellarlo (controllo), distruggerlo insieme ai raziatori, e stravolgerlo combinandolo con DNA organico.
Non essendo una I.A. quindi non essendo autocosciente, non si rifarebbe ad un principio chiave di ogni specie vivente, senziente, o meglio esistente: l'autoconservazione.
Invece un programma, un I.V. accetta di buon grando lo spengimento e quindi la totale distruzione: il vostro pc quando da shell scrivete "shutdown /s /t 00" si spenge senza fare storie, di fatto uccidete ogni processo attivo sul processore o fermo in ram.
Quindi, se prendiamo per buono quello che il gioco ci dice, il catalyst non può essere un I.A. ma un I.V.
Perciò la domanda seguente è "chi è il vero burattinaio?"
ME4.
Notte ;)
p.s. Posso anche pensare che non sia ne una I.A. ne una I.V. ma non assomiglia ad Elvis quindi deve per forza essere una di queste due :)
NighTGhosT
18-04-2012, 08:39
Sei stato chiarissimo. E' un punto fondamentale questo.
Per il discorso del finale, tutto porta a pensare che sia TUTTO una bufala colossale....anche l'avere 1, 2 o 3 scelte disponibili.
Qual'e' la VERA anomalia? La vera anomalia, e' il respiro di Shepard, che dimostra il fatto di riuscire a sopravvivere all'esplosione della Cittadella.
PERCHE' e' una anomalia? Perche' per quanto ci e' dato sapere e quanto abbiamo visto, Shepard si DOVREBBE sacrificare in TUTTE e tre le scelte.
Il Catalyst e il Crucibolo, per come sono stati messi, SEMBRANO qualcosa di posticcio.....come anche la spiegazione del Catalyst stesso alle nostre domande, sembrano posticce.
TUTTO questo non fa altro che confermare il mio LOGICO dubbio....dubbio sorto tenendo in considerazione TUTTO.
E se davvero il Crucibolo e il Catalyst, come Cittadella e portali, fanno parte della TRAPPOLA dei Reapers, questo si che sarebbe non solo il VERO COLPO GENIALE (non si e' mai visto un gioco che termina con tre scelte, TUTTE sbagliate perche' parte di una trappola assolutamente ben congeniata...proprio come la razza piu' evoluta poteva escogitare)....ma spiega anche i punti che sono rimasti oscuri.
Mi rifiuto di pensare che i Reapers, dopo aver visto l' "arma" nel ciclo dei Prothean, seppur non completata, attacchino in massa la galassia dopo che Shepard ha dimostrato di essere MOLTO PIU' che UN essere umano comune, riuscendo dove NESSUN ALTRO MAI e' riuscito......sarebbe un rischio TROPPO elevato......se il Crucibolo fosse un'arma.....in questo modo i Reapers rischierebbero l'estinzione.
Per tutto questo, sono portato a pensare che dato che non sappiamo quanti loro siano......solo una parte dei Reapers ha eseguito ed esegue l'attacco per la mietitura ciclica.......e una parte (IL GROSSO) rimane bella tranquilla nello spazio profondo, dove la loro stessa trappola non puo' avere nessuna conseguenza.
Ricordate cosa dice Javik......per arrivare al successo, il sacrificio di alcuni E' ACCETTABILE. Pur di eliminare il loro vero PROBLEMA (SHEPARD), il sacrificio di parte dei Razziatori E' ACCETTABILE.
:)
NighTGhosT
18-04-2012, 08:53
E aggiungo la spiegazione su un dubbio che potrebbe sorgere...
Ma se e' una IV....come mai si mostra a Shepard proprio come il fantomatico bambino?
Ve lo spiego subito.......anche quella Prothean su Ilos e l'ultima che ci dice cosa e' il Catalizzatore sono IV. Parliamo di tecnologia AVANZATISSIMA.
Questa tecnologia riesce a sondare le persone, al punto da riconoscere gli INDOTTRINATI. Se tanto mi da tanto.....allora e' logico che la "trappola", sondi i pensieri di SHEPARD.....e cerchi di tirargli un colpo basso....sperando che si beva tutto quello che i Reapers vogliono fargli bere.
Quindi si mostra a lui come uno dei suoi rimpianti.....un bambino innocente, che non e' riuscito a salvare.....per colpirlo piu' nel profondo possibile.
Shepard e' completamente stremato...al punto da rispondere "cosa diavolo vuoi che faccia ancora....".....non e' piu' lucido.....ha subito un colpo gravissimo che ha letteralmente devastato la sua corazza N7.....e probabilmente, senza gli impianti di Cerberus, sarebbe morto esattamente come tutti gli altri.
Ricordate vero cosa si dicono Shepard e Anderson, mentre fuggono verso la Normandy all'inizio del terzo capitolo, si? "...la parte piu' difficile....e' sapere che non riusciro' a salvarli tutti..." :)
trantor1
18-04-2012, 09:24
Sei stato chiarissimo. E' un punto fondamentale questo.
Per il discorso del finale, tutto porta a pensare che sia TUTTO una bufala colossale....anche l'avere 1, 2 o 3 scelte disponibili.
Qual'e' la VERA anomalia? La vera anomalia, e' il respiro di Shepard, che dimostra il fatto di riuscire a sopravvivere all'esplosione della Cittadella.
PERCHE' e' una anomalia? Perche' per quanto ci e' dato sapere e quanto abbiamo visto, Shepard si DOVREBBE sacrificare in TUTTE e tre le scelte.
Il Catalyst e il Crucibolo, per come sono stati messi, SEMBRANO qualcosa di posticcio.....come anche la spiegazione del Catalyst stesso alle nostre domande, sembrano posticce.
TUTTO questo non fa altro che confermare il mio LOGICO dubbio....dubbio sorto tenendo in considerazione TUTTO.
E se davvero il Crucibolo e il Catalyst, come Cittadella e portali, fanno parte della TRAPPOLA dei Reapers, questo si che sarebbe non solo il VERO COLPO GENIALE (non si e' mai visto un gioco che termina con tre scelte, TUTTE sbagliate perche' parte di una trappola assolutamente ben congeniata...proprio come la razza piu' evoluta poteva escogitare)....ma spiega anche i punti che sono rimasti oscuri.
Mi rifiuto di pensare che i Reapers, dopo aver visto l' "arma" nel ciclo dei Prothean, seppur non completata, attacchino in massa la galassia dopo che Shepard ha dimostrato di essere MOLTO PIU' che UN essere umano comune, riuscendo dove NESSUN ALTRO MAI e' riuscito......sarebbe un rischio TROPPO elevato......se il Crucibolo fosse un'arma.....in questo modo i Reapers rischierebbero l'estinzione.
Per tutto questo, sono portato a pensare che dato che non sappiamo quanti loro siano......solo una parte dei Reapers ha eseguito ed esegue l'attacco per la mietitura ciclica.......e una parte (IL GROSSO) rimane bella tranquilla nello spazio profondo, dove la loro stessa trappola non puo' avere nessuna conseguenza.
Ricordate cosa dice Javik......per arrivare al successo, il sacrificio di alcuni E' ACCETTABILE. Pur di eliminare il loro vero PROBLEMA (SHEPARD), il sacrificio di parte dei Razziatori E' ACCETTABILE.
:)
Vedi è proprio a questo tipo di riflessioni che il gioco dovrebbe portare, al di là di sapere effettivamente di come stanno le cose.
Non credo che Bioware si sia sbagliata, ma penso che in qualche modo voglia introdurre un colpo di scena, come anche tu sostieni in definitiva.
Che il finale fosse "controverso" (il termine usato è stato proprio questo), in realtà, lo hanno dichiarato subito.
La tua analisi ha abbastanza senso, indipendentemente dal fatto che sia poi questa la soluzione.
Di certo la fantasia potrebbe portarmi ad elaborare altre soluzioni valide.
Nella tua analisi non si tiene conto dell'ultima scena, quella di stargazer ed il bimbo. Dove la mettiamo? ;)
NighTGhosT
18-04-2012, 09:34
Vedi è proprio a questo tipo di riflessioni che il gioco dovrebbe portare, al di là di sapere effettivamente di come stanno le cose.
Non credo che Bioware si sia sbagliata, ma penso che in qualche modo voglia introdurre un colpo di scena, come anche tu sostieni in definitiva.
Che il finale fosse "controverso" (il termine usato è stato proprio questo), in realtà, lo hanno dichiarato subito.
La tua analisi ha abbastanza senso, indipendentemente dal fatto che sia poi questa la soluzione.
Di certo la fantasia potrebbe portarmi ad elaborare altre soluzioni valide.
Nella tua analisi non si tiene conto dell'ultima scena, quella di stargazer ed il bimbo. Dove la mettiamo? ;)
Shepard respira in mezzo a macerie.....ma macerie di cosa? Della Cittadella? Di un pianeta? Dello stesso pianeta dove e' crashata la Normandy? DOVE DIAVOLO E', non si sa.
Quanto tempo e' passato fra il BOOM e lo stargazer e il bimbo? Tu lo sai? Io no.
E se Shepard non fosse su quel pianeta.....e se tutti lo CREDESSERO morto come CHIUNQUE sarebbe portato a pensare? Ecco perche' e' leggenda.
E il colpo di scena bestiale quale sarebbe, oltre allo scoprire la bufala colossale, la trappola geniale dei Reapers? Il SUO RITORNO.....NON E' morto.
Questo non vuol dire che lo useremo in futuro......potrebbe diventare il nuovo Anderson.
Ora....prova a pensare che bufera mediatica si scatenerebbe, in un PRIMO trailer emblematico di ME4.....che fa vedere scene di guerra xyz....che fa vedere in un fotogramma rapidissimo un Razziatore..stile sonda Prothean.....e che come ultimissima scena......fa vedere.......SHEPARD che si rialza dalle macerie.....e come ultima frase....."THE BATTLE IS NOT OVER.....NOT YET." :D
trantor1
18-04-2012, 10:10
Shepard respira in mezzo a macerie.....ma macerie di cosa? Della Cittadella? Di un pianeta? Dello stesso pianeta dove e' crashata la Normandy? DOVE DIAVOLO E', non si sa.
Quanto tempo e' passato fra il BOOM e lo stargazer e il bimbo? Tu lo sai? Io no.
E se Shepard non fosse su quel pianeta.....e se tutti lo CREDESSERO morto come CHIUNQUE sarebbe portato a pensare? Ecco perche' e' leggenda.
E il colpo di scena bestiale quale sarebbe, oltre allo scoprire la bufala colossale, la trappola geniale dei Reapers? Il SUO RITORNO.....NON E' morto.
Questo non vuol dire che lo useremo in futuro......potrebbe diventare il nuovo Anderson.
Ora....prova a pensare che bufera mediatica si scatenerebbe, in un PRIMO trailer emblematico di ME4.....che fa vedere scene di guerra xyz....che fa vedere in un fotogramma rapidissimo un Razziatore...e che come ultimissima scena......fa vedere.......SHEPARD che si rialza dalle macerie.....e come ultima frase....."THE BATTLE IS NOT OVER.....NOT YET." :D
Beh il diaologo adulto/bambino sta a significare che il problema è risolto: l'umanità ha riacquisito il libero arbitrio e non si gode di benefici/trappola (i portali). Il caso è chiuso e shepard è leggenda. Benissimo.
Dunque il finale distruzione da 4000 wa effettivi regala quella scena in più e indubbiamente un qualche significato lo dovrà pur avere. Non credo sia un mero contentino.
Ma in un me4 come dici tu, con shepard, dovranno escogitarsi qualcosa per reintegrare chi ha scelto controllo e sintesi.
Io Credo che il gioco finisca al momento del catalist, nel senso che qualsiasi scelta fai cmq hai vinto e "la minaccia dei razziatori è stata sventata" (così mi pare che dica il gioco).
Sta al tuo esclusivo giudizio la scelta di una delle 3 soluzioni, non ne esiste una giusta ma sono tutte risolutive, sembrerebbe.
Certo, il respiro di shepard deve essere indicazione di qualcosa. Configurarlo solo come contentino o un "bravo" per aver giocato il multiplyer (che ho trovato divertente e non è male l'idea di integrare alla leggere il mp col single) non credo sia nelle intenzoni di bioware.
Sulle 3 scelte c'è anche da dire che in 2 di queste era morte certa, mentre in distruzione tutto è ancora possibile. Per cui perchè dovrei scegliere sintesi o controllo? Per morire sicuramente?
L'idea, cmq, che il crucibolo sia una trappola come lo sono i portali e la cittadella è interessante.
NighTGhosT
18-04-2012, 10:17
Beh il diaologo adulto/bambino sta a significare che il problema è risolto: l'umanità ha riacquisito il libero arbitrio e non si gode di benefici/trappola (i portali). Il caso è chiuso e shepard è leggenda. Benissimo.
Dunque il finale distruzione da 4000 wa effettivi regala quella scena in più e indubbiamente un qualche significato lo dovrà pur avere. Non credo sia un mero contentino.
Ma in un me4 come dici tu, con shepard, dovranno escogitarsi qualcosa per reintegrare chi ha scelto controllo e sintesi.
Io Credo che il gioco finisca al momento del catalist, nel senso che qualsiasi scelta fai cmq hai vinto e "la minaccia dei razziatori è stata sventata" (così mi pare che dica il gioco).
Sta al tuo esclusivo giudizio la scelta di una delle 3 soluzioni, non ne esiste una giusta ma sono tutte risolutive, sembrerebbe.
Certo, il respiro di shepard deve essere indicazione di qualcosa. Configurarlo solo come contentino o un "bravo" per aver giocato il multiplyer (che ho trovato divertente e non è male l'idea di integrare alla leggere il mp col single) non credo sia nelle intenzoni di bioware.
Sulle 3 scelte c'è anche da dire che in 2 di queste era morte certa, mentre in distruzione tutto è ancora possibile. Per cui perchè dovrei scegliere sintesi o controllo? Per morire sicuramente?
L'idea, cmq, che il crucibolo sia una trappola come lo sono i portali e la cittadella è interessante.
Bhe....come qualcuno ha gia' detto.....per un proseguo....devono assumere un finale soltanto come corretto. Le scelte che si fanno durante la trilogia, plasmano troppo l'universo stesso.
Sarebbe improponibile fare tre inizi completamente diversi per un ME4 (su questo ne sono convinto e la metto come certezza assoluta...sono un programmatore :D ).
Se il mio dubbio dovesse poi trasformarsi in realta'.....e' logico che prendano come buona, la fine col "contentino" come dici tu......e come mi sembra di aver letto da dipendenti Bioware stessi....."l'unica fine buona, e' distruzione......e si', Shepard non muore...." ...fra i vari commenti ;)
AGGIUNGO...importante... :
Se dovesse esser corretto.....nel dlc farebbero vedere come Controllo (TIM) e Sintesi (Saren) porterebbero alla vittoria dei Razziatori...........e appunto, Distruzione come "vittoria".
Da li'....il colpo di scena di ME4......scoprire la trappola escogitata......the battle is not over...not yet. :) Ovviamente sono IPOTESI, prima che qualcuno mi sbrani vivo......e se questo fosse davvero cio' che accadra'.....Bioware da cazzoni stonati interstellari diverrebbero semplicemente.....dei GENII....:asd:....rendendo Mass Effect una delle opere piu' mastodontiche mai concepite e realizzate nell'industria videoludica e non solo.
trantor1
18-04-2012, 11:22
Bhe....come qualcuno ha gia' detto.....per un proseguo....devono assumere un finale soltanto come corretto. Le scelte che si fanno durante la trilogia, plasmano troppo l'universo stesso.
Sarebbe improponibile fare tre inizi completamente diversi per un ME4 (su questo ne sono convinto e la metto come certezza assoluta...sono un programmatore :D ).
Se il mio dubbio dovesse poi trasformarsi in realta'.....e' logico che prendano come buona, la fine col "contentino" come dici tu......e come mi sembra di aver letto da dipendenti Bioware stessi....."l'unica fine buona, e' distruzione......e si', Shepard non muore...." ...fra i vari commenti ;)
AGGIUNGO...importante... :
Se dovesse esser corretto.....nel dlc farebbe vedere come Controllo (TIM) e Sintesi (Saren) porterebbero alla vittoria dei Razziatori...........e appunto, Distruzione come "vittoria".
Da li'....il colpo di scena di ME4......scoprire la trappola escogitata......the battle is not over...not yet. :) Ovviamente sono IPOTESI, prima che qualcuno mi sbrani vivo.
Ma certo sono opinioni le mie le tue e le sue. Opinioni però che partono da una elaborazione dei dati e questo è importante. Il finale per come è fatto necessita di essere elaborato dal singolo giocatore. Chi si aspettava un finale meramente descrittivo e palese, è rimasto deluso. A me personalmente invece è proprio questo genere di finali che gusto maggiormente, poichè appunto necessitano di riflessione.
Per quanto riguarda le 3 scelte, come ho detto, bisogna considerare che con 2si muore di sicuro, ovvero con sintesi e controllo..... con distruzione, invece, non è detto.
Quando mi sono trovato a scegliere ascoltavo il moccioso coin attenzione....ma nel mentre valutavo le 3 ipotesi la sensazione di essere raggirato è stata lampante. Sono andato allora diretto in distruzione, senza i 4000 wa e non ho visto alcun respiro ;) Fa nulla, ma vedere i razziatori crollare e i soldati esultare ne è valso il sacrificio, davvero!
Aggiugno: nonostante nessuno sia esente da critiche, alla bioware gli levo tanto di cappello per la loro bravura.
NighTGhosT
18-04-2012, 11:31
Ma certo sono opinioni le mie le tue e le sue. Opinioni però che partono da una elaborazione dei dati e questo è importante. Il finale per come è fatto necessita di essere elaborato dal singolo giocatore. Chi si aspettava un finale meramente descrittivo e palese, è rimasto deluso. A me personalmente invece è proprio questo genere di finali che gusto maggiormente, poichè appunto necessitano di riflessione.
Per quanto riguarda le 3 scelte, come ho detto, bisogna considerare che con 2si muore di sicuro, ovvero con sintesi e controllo..... con distruzione, invece, non è detto.
Quando mi sono trovato a scegliere ascoltavo il moccioso coin attenzione....ma nel mentre valutavo le 3 ipotesi la sensazione di essere raggirato è stata lampante. Sono andato allora diretto in distruzione, senza i 4000 wa e non ho visto alcun respiro ;) Fa nulla, ma vedere i razziatori crollare e i soldati esultare ne è valso il sacrificio, davvero!
Aggiugno: nonostante nessuno sia esente da critiche, alla bioware gli levo tanto di cappello per la loro bravura.
Anche la scena da te descritta e' MOLTO importante.....I Razziatori....i Geth....e EDI.....non si disintegrano.......CROLLANO. Rimangono dunque li'.....a nostra disposizione.
Lo studio su di loro......sui loro potentissimi cannoni......ecc. ecc. ecc. .......il ripristino dei Geth partendo dai nuclei di memoria fisicamente presenti.........lo stesso con EDI.......sono dettagli IMPORTANTISSIMI. ;)
trantor1
18-04-2012, 11:57
Anche la scena da te descritta e' MOLTO importante.....I Razziatori....i Geth....e EDI.....non si disintegrano.......CROLLANO. Rimangono dunque li'.....a nostra disposizione.
Lo studio su di loro......sui loro potentissimi cannoni......ecc. ecc. ecc. .......il ripristino dei Geth partendo dai nuclei di memoria fisicamente presenti.........lo stesso con EDI.......sono dettagli IMPORTANTISSIMI. ;)
Bisogna vedere se hanno volontà ed intenzione di sfruttare tutto questo materiale per fare una me4. Di carne a cuocere ce n'è tanta in effetti.
Dispiace che i geth e ida muoiano, ma pazienza, il gioco fin da subito ci ha fatto capire che me3 era all'insegna del sacrificio.
Cmq me3 l'ho giocato 2 volte e in base a scelte che possono sembrare dettagli ci sono conseguenze rilevanti. Tipo: con miranda ci feci la storia nel 2 e nel 3, poi nel rigiocare il 3 le ho detto che tra noi era finita e niente storia. Beh, nel primo caso miranda è sopravvissuta nel secondo no.
Ah, ah, poi ricaricando il salvataggio mi sono visto la quesione quarian geth, prima salvando tutti e 2, poi salvando i geth e poi i quarian.
Terribili scene quelle in cui salvi o uno o l'altro. (se salvi entrambi va tutto liscio diciamo anche se legion muore ma per una giusta causa).
Se salvi i quarian, devi uccidere legion sparandogli tre volte cliccando col sx (rinnegato) in faccia con lui che è in ginocchio!
Se salvi i geth il sucidio di tali è toccante, ma tremendo è soprattutto il terrore che si percepisce all'interno della nave quarian quando capiscono che i geth in realtà stanno per abbatterli.
'na tragedia!
NighTGhosT
18-04-2012, 12:42
Si'....e' cosi'. Al primo giro, col mio Shepard maschio originale (ovvero la partita attraverso i 3 capitoli come volevo giocarla IO, a dispetto dei vari perfect ending che ho letto solo successivamente e giocato dunque in un secondo momento), ho eliminato Legion, proprio come avevo fatto nel 2 mandandolo nel condotto di ventilazione.
Era IMPENSABILE per il mio Shepard sacrificare i Quarian (che mi avevano aiutato dall'inizio....senza le prove di Tali, Saren sarebbe rimasto uno Spettro e non avrei avuto prove sufficenti per incastrarlo) a favore dei Geth, contro i quali ho combattuto nel primo capitolo. Inoltre, nel processo a Tali, ho apprezzato molto la Quarian che non ricordo come si chiama, amica di famiglia di Tali.....anche se devo dire che l'ufficiale stronzo non mi andava proprio a genio....il tutto senza contare che Tali e' stata al mio fianco anche al servizio di Cerberus.
Nel mio primo run dunque, il mio Shepard ha combattuto per gli organici. :)
Motivo per cui, scelsi Distruzione senza pensarci nemmeno un millisecondo....unito al fatto che sentivo puzza di bruciato durante tutta la spiegazione del bimbominkia blu-trasparente. :asd:
The Pein
18-04-2012, 12:54
avete esaurito le teorie(sempre che ce ne fosserò di decenti eh) : adesso aspettiamo il dlc.... ;)
NighTGhosT
18-04-2012, 13:03
avete esaurito le teorie(sempre che ce ne fosserò di decenti eh) : adesso aspettiamo il dlc.... ;)
Se non erro questo thread e' nato proprio per discuterne :D
Ci ho messo un po a realizzare una spiegazione logica che andasse a coprire i vuoti lasciati sparpagliati qua e la'.....mi sono dovuto metter li' a cervello acceso, e cominciare a incastrare tutti i pezzi del puzzle dal principio alla fine.....proprio come una partita a tetris. :asd:
L'istinto mi diceva fin dal primo run che qualcosa non quadrava....a partire dal Crucibolo-Catalizzatore e le sue fantomatiche spiegazioni che non tornavano con quello che e' poi realmente accaduto.
trantor1
18-04-2012, 13:03
avete esaurito le teorie(sempre che ce ne fosserò di decenti eh) : adesso aspettiamo il dlc.... ;)
Temo che saranno costretti a fare il dlc, del dlc del dlC ;)
SilentAssassin
18-04-2012, 19:42
Certo però che abbiamo fatto un gran casino.
Rileggendo un pò quello che ci siamo detti in queste paginate di forum, si parla dei raziatori sia come:
1) Specie
2) Macchine evolutissime
3) Sintetici per metà organici
4) I.A.
5) prima razza ad aver fatto la sintesi organico sintetica
ecc ecc
Voglio provare a fare un pò di chiarezza.
In primis confuto il punto 5: se la sintesi fosse già in essere con loro, perchè diventano verdi se la sceglie shepard?
Non sappiamo in che rapporto sta la parte organica con quella sintetica, non sappiamo neppure perchè necessitino del DNA.
Che siano una specie? No, perchè non possono riprodursi se non con l'intervento esterno di altre specie. Ora, forse qualche biologo mi potrà arrivare anche a dire che ci sono organismi semplici che da fra loro non sono in grado di riprodursi senza intrusioni esterne.
Beh, si parla di roba elementare, non di organismi complessi, cosa che chiaramente sono i reaper.
Saranno delle I.A.? no, perchè si attengono ad una programmazione. Poi ricordo il paradosso che emergerebbe se il catalyst fosse una I.A.: Se sei un I.A. evoluta che come scopo si propone di preservare la vita organica, non puoi pensare che ogni I.A. evoluta matematicamente arrivi alla conclusione che ogni vita organica vada sterminata. Sei la dimostrazione che questo ultimo assunto non può essere vero. Di conseguenza anche l'araldo non può essere una I.A.
Quindi cosa sono?
Ragioniamo sul punto 3: Sintetici per metà organici.
A cosa serve la mietitura? a far estinguere le razze evolute, permettere a quelle nascenti di affermarsi e evitare che nessuo arrivi a creare I.A. che sicuramente si ribellerebbero e sterminerebbero tutto e tutti. Giusto?
Ma serve anche a Elevare le specie organiche in un raziatore.
Parlano di trascendere, di sublimare. Ma cosa vuole dire?
Chiaramente non è un cosa che va a produrre qualche vantaggio per gli organici: di fatto tutti crepano. Ma non solo: ogni specie ha come scopo quello di preservarsi, evolvendosi. Alla base dell'evoluzione c'è la continua ricombinazione del DNA degli individui tramite la riproduzione sessuata.
Chiaramente i reapers non incrociano il DNA fra di loro, quindi la parte organica non può evolversi.
Quindi questa sublimazione la vedo più legata ad un fattore conservativo.
Si può dire che uno si eleva quando compie qualcosa per la quale verrà ricordato positivamente. Perciò visto che i reapers sono eterni (in quanto macchine), il DNA di una specie viene reso eterno.
Non ne vedo l'utilità, ma è lecito pensarlo.
Però al fine della fiera, ragionando su quello che sappiamo, penso sia più che evidente dire che nel ciclo, nella mietitura, nei catalyst e nei reapers, non ci può essere una vera e propria autocoscienza.
Sembrano tutti marionette, il cui compito è raccogliere DNA.
Dico questo perchè se il catalyst fosse un I.A. (tralasciando il mio ragionamento in merito), quindi un'intelligenza totalmente sintetica, che si inventa il ciclo per lo scopo che tutti sappiamo, perchè non ha creato i raziatori come essere totalmente sintetici?. Era più semplice no? perchè mietere piuttosto che sterminare?
E' chiaro che l'obbiettivo primario è quello di raccogliere DNA, no?
Come è stato detto Me4 non può avere basi di partenza così diverse come quelle dettate dalle 3 scelte. Inoltre per quanto possiate dire il contrario, penso che il best ending è la distruzione.
Finita questa guerra, sconfitti il reaper ed il catalyst, verranno fuori i veri registi, le menti dietro a tutta questa operazione. Coloro a cui serve il DNA degli organici. E sarà quella la battaglia di colui che andrà a vestire i panni del protagonista.
Come è stato detto Me4 non può avere basi di partenza così diverse come quelle dettate dalle 3 scelte. Inoltre per quanto possiate dire il contrario, penso che il best ending è la distruzione.
Finita questa guerra, sconfitti il reaper ed il catalyst, verranno fuori i veri registi, le menti dietro a tutta questa operazione. Coloro a cui serve il DNA degli organici. E sarà quella la battaglia di colui che andrà a vestire i panni del protagonista.
In realtà gli elementi che ora ci sembrano differenziare così tanto le 3 scelte (poi però devo capire perché i detrattori di queste scelte, siano un po' incoerenti su questa cosa, visto che affermano che le 3 scelte sono UGUALI eheh) in realtà in un futuro sequel andrebbero solo a fare da contorno a una nuova storia.
La parte primaria che accomunerebbe ogni scenario e/o salvataggio personale implementato, è che i portali non esistono più; Shepard è una leggenda e i Razziatori non sono più una minaccia.
Su Shepard potrebbero tranquillamente rimanere sul vago, anche col finale dove respira e non dire più del dovuto in un ME4.
Per il resto se tutte le razze viventi sono unite da segmenti verdognoli o non lo sono, sarebbe unicamente un contorno.. un dettaglio grafico di sfondo.
Se il percorso che gli sceneggiatori creano è sempre "da A dobbiamo arrivare a E ma per arrivarci possiamo passare o da B o da C o D" in questo caso cambierebbero solo delle linee di dialogo e graficamente (almeno per sintesi) i personaggi che popolano le nuove vicende. Come è sempre stato insomma. Alla fine l'hanno già fatto col finale della Normandy questa semplice variazione.
I conflitti, le paure, gli scontri, i nemici, amici, amori.. ci sarebbero cmq. Non è che essendo tutti "sintesi" non esistono più le emozioni o i confronti. Le specie continueranno ad avere le loro caratteristiche e la loro storia. Gli umani saranno sempre gli umani, i Krogan saranno sempre i bestioni che conosciamo.. le Asari sempre le sensualissime Asari eccecc... solo che tutti avranno in comune gli innesti verdi e probabilmente la possibilità di essere immortali.. la stessa immortalità di cui beneficiano gli elfi tolkeniani per intenderci.
Ecco però.. il gioco sarebbe sicuramente molto più interessante a giocarlo con salvataggi con la scelta verde... piuttosto che con quelli della distruzione :p
Cmq come per ME3 hanno creato 3 possibilità di game play, potrebbero fare qualcosa di simile con ME4, all'inizio del gioco ti fanno scegliere in che modalità avviare la storia (distruzione, controllo, sintesi) e in base ai propri salvataggi allestire un background in una storia che sicuramente verrebbe ambientata almeno 100 anni dopo gli eventi conosciuti (e dopo 100 anni, significa che un personaggio come Liara potrebbe essere ancora presente).
Ma alla fine, tralasciando tutte queste ipotesi sono sicuro che faranno un prequel e con il multi continueranno a creare vicende di battaglia ambientate durante l'invasione dei razziatori ;)
SilentAssassin
19-04-2012, 00:28
Sono potenzialmente d'accordo javik, sicuramente si inventeranno qualcosa se i tre finali non saranno confutati da qualche colpo di scena. Sinceramente però non sarei così entusiasta se decidessero di fare un prequel. Qualunque conflitto vadano ad usare come ambientazione, sappiamo come è andata a finire.
Inoltre se decideranno di riproporre un protagonista umano, non ci sono molti teatri se non la guerra del primo contatto, cosa che certo non lascia molto spazio all'immaginazione su come andrà a finire.
Spero quindi che l'ambientazione sia successiva a quanto visto con la prima trilogia, visto che cose da dire ce ne sono ancora tante..
NighTGhosT
19-04-2012, 07:57
Se mi consideri fra i detrattori....o non hai letto...o non hai capito/voluto capire cosa ho espresso col mio dubbio e le mie ipotesi.
Se vuoi ti riporto tutto, ma non mi sembra sia il caso.
Non ho mai detto che sono uguali....se Crucibolo e Catalizzatore dovessero esser davvero la trappolona ideata per eliminare l'esponente della razza che piu' si avvicinava a quello che i Reapers NON VOLEVANO, allora le tre scelte sarebbero state TUTTE sbagliate, perche' appunto parte della loro trappola, atta in questo caso a eliminare Sherpard....cosa che doveva avvenire comunque, indistintamente dalla scelta fatta.
E ho anche spiegato per filo e per segno, come questo dubbio/teoria andava a spiegare anche i punti che rimanevano oscuri....senza andare contro a TUTTO quello ci e' stato detto da ME1 al 3.
Tutto qua.
Per la questione DNA, vien detto chiaramente che i Reapers usano il DNA della razza predominante per ricostruirsi e migliorarsi, recuperando le perdite di ogni battaglia ciclica. Anche il T1000 del 2, era in fase di costruzione usando parti sintetiche e parti organiche (DNA), ecco perche' frullavano allegramente i corpi ancora vivi degli umani.....Shepard arriva a pelo a salvare la dottoressa Chakwoods e il suo equipaggio dopo il rapimento dei Collettori.
trantor1
19-04-2012, 09:56
Mizuka ha detto che me3 è una fine ma anche un ottimo punto di partenza.
Detta così sembrerebbe che ci sia un sequel, più che prequel.
ps: la scelta "sintesi" non si può sentire su, è oribbbbile ;)
nostradamus1915
19-04-2012, 10:28
E' chiaro che l'obbiettivo primario è quello di raccogliere DNA, no?
Il DNA serve loro per sfruttare i poteri biotici come le barriere. Inoltre, come dice GodChild, in un certo senso le razze che sterminano non muoiono definitivamente, dato che assumono la forma di Reapers.
L'idea di un cattivone ancora più cattivo è interessante, ma non penso che la sfrutteranno.
NighTGhosT
19-04-2012, 12:49
Mizuka ha detto che me3 è una fine ma anche un ottimo punto di partenza.
Detta così sembrerebbe che ci sia un sequel, più che prequel.
ps: la scelta "sintesi" non si può sentire su, è oribbbbile ;)
Si spera sia un sequel.....devono smentire/confermare la mia teoria e il mio dubbio :D
E poi....i Prothean non sono piu' una novita' :) ....al limite sarebbe interessante vedere quando tutto questo e' nato.....ma mi rifiuto categoricamente di usare un Reaper :asd:
The Pein
19-04-2012, 13:14
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20120406183009/maraudershields/images/thumb/3/34/4d007c9374281095f8bdf5a060912764-d4temjh.png/313px-4d007c9374281095f8bdf5a060912764-d4temjh.png
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/273/004/e1a.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=9C03gP0iBro
trantor1
19-04-2012, 13:26
Si spera sia un sequel.....devono smentire/confermare la mia teoria e il mio dubbio :D
E poi....i Prothean non sono piu' una novita' :) ....al limite sarebbe interessante vedere quando tutto questo e' nato.....ma mi rifiuto categoricamente di usare un Reaper :asd:
I prothean si sono poi rivelati na mezza bufala, cioè non erano poi tutto questo splendore che sembrava.
Se deve esserci un me4 le linee sono due: o sfruttano di nuovo i soggetti che conosciamo ovvero razziatori - specie che sappiamo - un nuovo shepard, dando al tutto un velo di trucco oppure seguono la linea temporale che tutto sommato hanno indicato e che è rappresentata dal discorso stargazer/bimbo.
Chi non ci dice che il bimbo non sia lo shepard del futuro?...."quando viaggerò tra le stelle?..."un giorno, tesoro".
;)
NighTGhosT
19-04-2012, 14:08
I prothean si sono poi rivelati na mezza bufala, cioè non erano poi tutto questo splendore che sembrava.
Se deve esserci un me4 le linee sono due: o sfruttano di nuovo i soggetti che conosciamo ovvero razziatori - specie che sappiamo - un nuovo shepard, dando al tutto un velo di trucco oppure seguono la linea temporale che tutto sommato hanno indicato e che è rappresentata dal discorso stargazer/bimbo.
Chi non ci dice che il bimbo non sia lo shepard del futuro?...."quando viaggerò tra le stelle?..."un giorno, tesoro".
;)
x Trantor:
come ho detto, quella scena puo' anche esser ubicata una sola settimana dopo l'esplosione.....come i soldati che combattono sul suolo terrestre, e' auspicabile e logico che anche i civili non sian morti tutti....e una settimana e' piu' che sufficente per far circolare l'informazione del "Shepard morto per salvarci tutti".
X The Pein:
....peccato ci abbian lasciato scegliere di ucciderlo per continuare :asd: ....anche perche' non morire per un raggio di Harbringer e morire per mano di un marauder sarebbe stato alquanto ridicolo :asd:
SilentAssassin
19-04-2012, 14:47
Ieri sera ho finito mass effect 1 per l'ennesima volta, facendomi tutta una tirata, da virmire all'epilogo.
Ho prestato molta attenzione a ciò che dice Vigil, e posso affermare che avevo ragione quando sostenevo che i reapers non prendono subito il controllo della cittadella e spengono i mass relay perchè non possono controllare la stazione.
Vigil è chiaro:
1) La sovereign ha bisogno di alleati, Saren nello specifico era colui che doveva raggiungere la console principale della cittadella e trasferire il controllo alla sovereing (Virgil dice esplicitamente "trasferire controllo alla sovereign)
Da qui torna quello che ho sempre sostenuto: un reaper non può prendere il controllo da solo della stazione, anche se fossero in forze sufficienti da avere la supremazia aerea. Occorre uno dal di dentro in grado di trasferirgli il controllo. Ecco quindi il perchè del golpe cerberus, è vitale avere il controllo interno della cittadella. Inoltre forzatamente, molto forzatamente, posso anche capire come fanno i reaper a spostare la cittadella sulla terra. Invadono massicciamente, anche con le loro forze di terra, ma occorre TIM a manovrare la console principale. Ecco anche perchè lo troviamo a suddetta console, nel finale.
2) Non sono i keepers a ricevere direttamente il segnale dei reapers. La sentinella dei raziatori, manda un segnale alla cittadella, che a sua volta detta l'ordine ai custodi. I prothean molto probabilmente intervengono su quest'ultimo segmento della comunicazione: sabotano la comunicazione dalla cittadella ai keepers. O per quanto mi riguardano possono benissimo inibire la capacità della cittadella di ricevere il segnale dal vanguard reapers. E' indifferente. La cosa inaspettata tuttavia è un'altra è virgil la dice esplicitamente. I reapers non possono avere più il controllo diretto remoto sulla struttura perchè i keepers si sono evoluti: rispondono solo alla cittadella.
E' un pò lacunoso in effetti: prima dice che i reapers inviano il segnale alla citadel, poi dice che i keepers rispondono solo a questa. Tuttavia è assodato che i reapers non hanno il controllo della struttura.
Difatti virgil ci dice che i reapers hanno intenzione di rimpiazzare i keepers con i geth, perchè hanno compreso che è più semplice controllare i sintetici rispetto agli organici. Difatti, se guardate il finale, Saren mentre si avvicina alla console di comando nella torre del presidium, oneshotta un keepers. Se fossero alleati dei reapers con il cavolo che l'avrebbe fatto.
Insomma è evidente che i reapers non possono avere il controllo della cittadella, quindi decidano per la prima volta di venire dallo spazio oscuro alla civilta, tramite propulsione FLT. Non a caso dico per la prima volta. Vi ricordate Chorbin? il salarian che vi incarica di scansionare i custodi? Con una mail vi dice che i keepers son vecchi di milioni di anni ed è evidente che sono fatti da chi ha creato i reapers.
Quindi questa è la loro prima ribellione.
Insomma, il ruolo della cittadella è quello di fare da portale con lo spazio profondo. Una volta venuti a piedi e non potendola controllare direttamente, si son dedicati all'attacco frontale. Quando l'uomo misterioso era indottrinato per benino, è stato spedito a conquistarla.
Ha fallito, ma poi quando è venuta fuori la storia del crucibolo, in qualche modo i reapers sono riusciti a spostarla.
Significa che TIM ha passato il controllo ai raziatori, ed è compatibile con quello che sappiamo.
Ha ragione chi chiede come mai a quel punto i reapers non abbiano spento i portali. Il dubbio è legittimo. Alla fine del prima Me1, Shep arriva da Saren quando questi ha già bloccato il portale della nebulosa del serpente. Combatte/ fa suicidare Saren e per prima cosa inserisce nella console il codice prothean che gli da Vigil per acquisire temporaneamente il controllo completo della cittadella. A quel punto riceve la comunicazione di joker e apre il portale per far giungere la flotta dell'alleanza.. sceglie se salvare la destiny ascension ecc ecc..
Insomma, un tizio dalla console ha in effetti il potere di chiudere almeno un portale vicino.
Una volta portata la cittadella vicino la terra, sarebbe stato coerente spengere il sol mass realy.
Per questi ci sarà il dlc.
Cmq giocando a Me1 si tutta un'altra aria rispetto ai successivi due capitoli.
E poi c'è un punto chiave, che secondo me fa capire la confusione avvenuta in bioware fra le varie penne. In ME1 i reapers sono sempre definiti come totalmente SINTETICI, Saren stesso quando si presenta con i potenziamente cybernetici impiantatigli dalla sovereign, dice di riassumere il massimo picco dell'evoluzione, come unione delle due sfere, quell'organica e quella sintetica, presentandone tutti i punti di forza e nessun difetto.
Inoltre se si sente parlare la sovereign, emerge una discrasia evidente fra quello che ci raccontano essere lo scopo dei reapers, e quello che pensa.
Difatti, la sovereign definisce la vita organica come un errore, legato al caos.
Si pone come "ordine", perfezione rispetto agli organici.
Insomma, sembra proprio che dopo Me1 le idee siano cambiate nettamente.
Invito tutti a riprenderlo e a giocarlo con il senno di poi..
trantor1
19-04-2012, 14:51
x Trantor:
come ho detto, quella scena puo' anche esser ubicata una sola settimana dopo l'esplosione.....come i soldati che combattono sul suolo terrestre, e' auspicabile e logico che anche i civili non sian morti tutti....e una settimana e' piu' che sufficente per far circolare l'informazione del "Shepard morto per salvarci tutti".
X The Pein:
....peccato ci abbian lasciato scegliere di ucciderlo per continuare :asd: ....anche perche' non morire per un raggio di Harbringer e morire per mano di un marauder sarebbe stato alquanto ridicolo :asd:
Una settimana no e nemmeno un anno...se dice "molto, molto tempo fa".
Ma a parte il dato temporale che è irrilevante quella vuole essere una scena che mette un punto sulla questione e rende le vicende di shepard mitologia.
d'altronde ci si è fatto tutti un bel mazzo in me1,2,3, ;)
trantor1
19-04-2012, 14:58
Ieri sera ho finito mass effect 1 per l'ennesima volta, facendomi tutta una tirata, da virmire all'epilogo.
Ho prestato molta attenzione a ciò che dice Vigil, e posso affermare che avevo ragione quando sostenevo che i reapers non prendono subito il controllo della cittadella e spengono i mass relay perchè non possono controllare la stazione.
Vigil è chiaro:
1) La sovereign ha bisogno di alleati, Saren nello specifico era colui che doveva raggiungere la console principale della cittadella e trasferire il controllo alla sovereing (Virgil dice esplicitamente "trasferire controllo alla sovereign)
Da qui torna quello che ho sempre sostenuto: un reaper non può prendere il controllo da solo della stazione, anche se fossero in forze sufficienti da avere la supremazia aerea. Occorre uno dal di dentro in grado di trasferirgli il controllo. Ecco quindi il perchè del golpe cerberus, è vitale avere il controllo interno della cittadella. Inoltre forzatamente, molto forzatamente, posso anche capire come fanno i reaper a spostare la cittadella sulla terra. Invadono massicciamente, anche con le loro forze di terra, ma occorre TIM a manovrare la console principale. Ecco anche perchè lo troviamo a suddetta console, nel finale.
2) Non sono i keepers a ricevere direttamente il segnale dei reapers. La sentinella dei raziatori, manda un segnale alla cittadella, che a sua volta detta l'ordine ai custodi. I prothean molto probabilmente intervengono su quest'ultimo segmento della comunicazione: sabotano la comunicazione dalla cittadella ai keepers. O per quanto mi riguardano possono benissimo inibire la capacità della cittadella di ricevere il segnale dal vanguard reapers. E' indifferente. La cosa inaspettata tuttavia è un'altra è virgil la dice esplicitamente. I reapers non possono avere più il controllo diretto remoto sulla struttura perchè i keepers si sono evoluti: rispondono solo alla cittadella.
E' un pò lacunoso in effetti: prima dice che i reapers inviano il segnale alla citadel, poi dice che i keepers rispondono solo a questa. Tuttavia è assodato che i reapers non hanno il controllo della struttura.
Difatti virgil ci dice che i reapers hanno intenzione di rimpiazzare i keepers con i geth, perchè hanno compreso che è più semplice controllare i sintetici rispetto agli organici. Difatti, se guardate il finale, Saren mentre si avvicina alla console di comando nella torre del presidium, oneshotta un keepers. Se fossero alleati dei reapers con il cavolo che l'avrebbe fatto.
Insomma è evidente che i reapers non possono avere il controllo della cittadella, quindi decidano per la prima volta di venire dallo spazio oscuro alla civilta, tramite propulsione FLT. Non a caso dico per la prima volta. Vi ricordate Chorbin? il salarian che vi incarica di scansionare i custodi? Con una mail vi dice che i keepers son vecchi di milioni di anni ed è evidente che sono fatti da chi ha creato i reapers.
Quindi questa è la loro prima ribellione.
Insomma, il ruolo della cittadella è quello di fare da portale con lo spazio profondo. Una volta venuti a piedi e non potendola controllare direttamente, si son dedicati all'attacco frontale. Quando l'uomo misterioso era indottrinato per benino, è stato spedito a conquistarla.
Ha fallito, ma poi quando è venuta fuori la storia del crucibolo, in qualche modo i reapers sono riusciti a spostarla.
Significa che TIM ha passato il controllo ai raziatori, ed è compatibile con quello che sappiamo.
Ha ragione chi chiede come mai a quel punto i reapers non abbiano spento i portali. Il dubbio è legittimo. Alla fine del prima Me1, Shep arriva da Saren quando questi ha già bloccato il portale della nebulosa del serpente. Combatte/ fa suicidare Saren e per prima cosa inserisce nella console il codice prothean che gli da Vigil per acquisire temporaneamente il controllo completo della cittadella. A quel punto riceve la comunicazione di joker e apre il portale per far giungere la flotta dell'alleanza.. sceglie se salvare la destiny ascension ecc ecc..
Insomma, un tizio dalla console ha in effetti il potere di chiudere almeno un portale vicino.
Una volta portata la cittadella vicino la terra, sarebbe stato coerente spengere il sol mass realy.
Per questi ci sarà il dlc.
Cmq giocando a Me1 si tutta un'altra aria rispetto ai successivi due capitoli.
E poi c'è un punto chiave, che secondo me fa capire la confusione avvenuta in bioware fra le varie penne. In ME1 i reapers sono sempre definiti come totalmente SINTETICI, Saren stesso quando si presenta con i potenziamente cybernetici impiantatigli dalla sovereign, dice di riassumere il massimo picco dell'evoluzione, come unione delle due sfere, quell'organica e quella sintetica, presentandone tutti i punti di forza e nessun difetto.
Inoltre se si sente parlare la sovereign, emerge una discrasia evidente fra quello che ci raccontano essere lo scopo dei reapers, e quello che pensa.
Difatti, la sovereign definisce la vita organica come un errore, legato al caos.
Si pone come "ordine", perfezione rispetto agli organici.
Insomma, sembra proprio che dopo Me1 le idee siano cambiate nettamente.
Invito tutti a riprenderlo e a giocarlo con il senno di poi..
Sto rigiocandolo pure io ma devo arrivarci a vigil.
Il fatto è capire se i razziatori possano aprire/chiudere insomma gestire solo il portale vicino alla cittadella oppure tutti.
Perchè se fosse solo quello della cittadella potrebbe tranquillamente starci di trascurarla in luogo di un attacco in massa.
NighTGhosT
19-04-2012, 15:25
Sto rigiocandolo pure io ma devo arrivarci a vigil.
Il fatto è capire se i razziatori possano aprire/chiudere insomma gestire solo il portale vicino alla cittadella oppure tutti.
Perchè se fosse solo quello della cittadella potrebbe tranquillamente starci di trascurarla in luogo di un attacco in massa.
Quando Shepard e Liara parlano con Javik, mi sembra che sia proprio detto da lui alla domanda di com'e' stata l'invasione dei Reapers nel suo ciclo........dice che lui e' nato a Cittadella gia' conquistata....e che i Reapers bloccarono TUTTI i portali, tagliandoli completamente fuori e isolandoli....rendendoli disponibili al solo accesso dei Reapers stessi.
Dunque...i Keepers potrebbero comunque esser stati creati assieme alla cittadella....anche perche' sono sintetici...."si liquefano a tentata manomissione e ne sbucan di nuovi da nonsisadove"....come appunto manutentori della cittadella stessa. ;) Dopo la distruzione della Sovereign e i danni arrecati alla Cittadella, i Keepers si diedero parecchio da fare per rimetterla in sesto....detto da Anderson quando Shepard atterra in vesti di Cerberus sulla Cittadella per la prima volta in ME2.
SilentAssassin
19-04-2012, 16:00
Il fatto è capire se i razziatori possano aprire/chiudere insomma gestire solo il portale vicino alla cittadella oppure tutti.
Non viene specificato, ma penso che sia più probabile che possono spengere tutti i portali. Ma non fossilizziamoci su questo perchè il punto è un altro e per fortuna è virgil lo rende cristallino:
I reapers per controllare la cittadella, hanno bisogno di uno che gli trasferisca il controllo. I Keepers non rispondono più ai raziatori, ma alle esigenze della cittadella stessa. Perciò indipendentemente dal numero di portali che si possono disattivare dalla cittadella, per farlo occorre che qualche tizio acceda al pannello centrale della stazione e trasferisca il controllo ai reapers.
Ecco perchè il golpe cerberus, avevo ragione a sostenere che servisse per riprendere il controllo diretto della cittadella, per poi trasferirlo ai reaper.
Di fatto i reaper non hanno il controllo della cittadella per tutta la trilogia, finchè non la spostano
Li c'è il ploth hole, quantomeno un qualcosa che andava spiegato meglio.
Come andrebbe spiegato meglio perchè a quel punto non spengano i portali.
Tuttavia, quando shep usa il raggio per salire sulla cittadella, fra i cadaveri è ben visibile un custode che smanetta alla console.
Questo può disvelare che i reapers non hanno un controllo totale sulla stazione, ma è una congettura che faccio io.
Può anche esser vero, come dice quell'autore di mass effect che citai tempo fa, che i keepers hanno impedito ai reapers di prendere il controllo totale e quindi quello dei mass relay, ma una spiegazione chiara non c'è.
Quindi il vero ploth hole di tutto è li. Basta che ci dicano come stanno le cose, semplicemente..
NighTGhosT
19-04-2012, 17:09
...il fatto e' un'altro ancora, Silent.
Bastava che l'Harbringer (alquanto scomodo da quanto si e' visto...sparava raggi a gogo, cosa che ho visto fare solo a lui....gli altri Reapers impiegavano qualche secondo da scarica a scarica....l'Harbringer continua a tirar scariche lunghe.....fino a quella che sfiora Shepard...poi, se ci avete fatto caso, e' decisamente piu' grosso degli altri Razziatori e la sua stessa forma cambia....e' come se fosse un doppio Reaper) si attaccasse a mo' di Sovereign e mandava indottrinati.....e ce n'erano gia' abbastanza.
Per cui non era difficile prendere il controllo della Cittadella.....e una volta che l'han preso....non li han chiusi.
La domanda sorge spontanea.....pecche'? :asd:
Se mi consideri fra i detrattori....o non hai letto...o non hai capito/voluto capire cosa ho espresso col mio dubbio e le mie ipotesi.
era un discorso in generale, non stavo citando nessuno in particolare ;)
Cmq quando io intendo prequel, ovviamente non considero eventi con umani o prothean. ma qualcosa di molto più lontano.. che magari spieghi l'esistenza del Razziatore. Poi non mi meraviglierei che per inserire la componente "umana" s'inventino qualche viaggio nel tempo, magari esce fuori che la primissima razza non siamo altro che noi.. e abbiamo creato il Catalizzatore e i Razziatori eheh sarebbe una bella citazione a Terminator :D
poi, se ci avete fatto caso, e' decisamente piu' grosso degli altri Razziatori e la sua stessa forma cambia....e' come se fosse un doppio Reaper) si attaccasse a mo' di Sovereign e mandava indottrinati.....e ce n'erano gia' abbastanza.
In realtà se guardi il finale di ME2, ti accorgerai che anche gli altri Razziatori erano differenti tra loro. Non solo l'Araldo. Poi vabè... per un fattore di comodità li hanno rifatti tutti con lo stesso modello.. peccato! Secondo me avevano in mente di fare qualcosa di più immenso per ME3 ..si parlava anche di più missioni sulla Terra ai tempi. Come di missioni su pianeti come Omega e Ilium.. e di una razza nuova (i Raloi) che sarebbe apparsa. Invece non c'è stato niente di tutto questo anzi.. più passa il tempo e più ho la sensazione che gran parte della trama originale sia stata cancellata per chiudere in fretta una cosa che stava diventando più grande di loro.
Nel senso, dal finale di ME2 si percepiva che i Razziatori tutti differenti tra loro, avrebbero in qualche modo dato la possibilità di scontrarsi con nemici "differenti".. magari potevamo e dovevamo conoscere di più su queste macchine.. invece rimangono di sfondo e lo stesso Araldo perde tutta l'importanza che aveva prima.. anche pensando all'ultimo DLC Avvento. Sembra come che nel momento in cui scrivevano la storia, gli sceneggiatori non sapevano assolutamente come far incontrare Shepard e i vari Razziatori, essendo macchine enormi e non dei nemici comuni alla "Saren" con corpi adatti a un combattimento equo. Ecco quindi che si è andata a perdere la caratterizzazione di ogni Reapers e solo l'Araldo è rimasto "diverso" in ME3, ma utilizzato veramente male nel contesto.
Lancio un'ultima considerazione per alimentare la discussione sui Custodi: e se fossero loro la razza che ha dato la forma "insettoide" ai Razziatori? E' sin dal primo ME1 che lo penso.. magari sono loro la prima razza che ha dato vita al ciclo?
michael1one
19-04-2012, 19:54
Lancio un'ultima considerazione per alimentare la discussione sui Custodi: e se fossero loro la razza che ha dato la forma "insettoide" ai Razziatori? E' sin dal primo ME1 che lo penso.. magari sono loro la prima razza che ha dato vita al ciclo?
Ecco i custodi, potevano essere importanti invece come sempre non si sa praticamente niente, anche il nesso ci stava vi ricordate la missione in ME1 quando si doveva esaminare i custodi? ecco nel tre potevano far in modo che lo scienziato vi chiamasse dicendo che aveva scoperto qualcosa di "strano" nei custodi invece nada, cmq avevo letto che i custodì potevano essere la prima specie a visitare la cittadella.
SilentAssassin
19-04-2012, 20:03
Ecco i custodi, potevano essere importanti invece come sempre non si sa praticamente niente, anche il nesso ci stava vi ricordate la missione in ME1 quando si doveva esaminare i custodi? ecco nel tre potevano far in modo che lo scienziato vi chiamasse dicendo che aveva scoperto qualcosa di "strano" nei custodi invece nada, cmq avevo letto che i custodì potevano essere la prima specie a visitare la cittadella.
Difatti, tale scienziato, Chorban in ME2 ti manda una mail, se non è morto e se hai scansionato abbastanza custodi:
From: Chorban
I hope this address still works. I promised to send you intel on the keepers if I found anything, and this is important. See, those scans you took? It turns out the keepers are bio-engineered...and based on my comparisons to some of that material from Saren's flagship Sovereign, they were engineered millions of years ago...by the same people who made Sovereign!
You may not understand how important this is, but it suggests that the Citadel wasn't really made by the Protheans! It may have been made by something far older, with the keepers as organic guardians. And what's more, based on my genetic readings, they're supposed to react to...something, some signal or something...about every 50 thousand years. You can measure genetic variances; it's a bit like comparing rings on a tree to see the drought years.
Whoever did this...well, around the last time this signal went off would be around the time the Protheans disappeared. And it's scheduled to go off sometime around now. If any old tech still works, they could have some nasty surprises waiting for us.
Just thought you'd want to know. Nobody here on the Citadel will listen to me.
-Chorban
:D
Purtroppo secondo il tizio, i keepers sono stati creati, molto probabilmente da colui che ha creato i raziatori. Catalyst?
michael1one
19-04-2012, 20:08
ecco, non mi ricordavo più di quella email XD
NighTGhosT
20-04-2012, 08:15
Dunque anche i Keepers sono bio-engineered per cui sono sintetici-organici anch'essi.......e il mio dubbio permane....noi abbiamo assunto che cio' che ci ha detto una IV sia vero (dopo l'immane cazzata del perche' del ciclo....i conti non tornano....errore di calcolo su tempistiche per quanto riguarda i Geth...errore nel ciclo dei Prothean che avevano gia' sconfitto i sintetici creati da loro).....ma il mio dubbio e' proprio sul contrario....non Catalyst -> Reapers.....ma bensi' Reapers -> Catalyst (e Crucible). :)
trantor1
20-04-2012, 09:08
Il razziatore è un costrutto e dunque costruito....da chi?
A me non dispiacerebbe se ME fosse una cosa alla terminator.
NighTGhosT
20-04-2012, 09:18
Il razziatore è un costrutto e dunque costruito....da chi?
A me non dispiacerebbe se ME fosse una cosa alla terminator.
Bhe....come vien detto, a ogni ciclo recuperano le perdite selezionando i DNA delle razze predominanti....e da quanto risulta, si auto-ricostruiscono.
Dunque potrebbero essere la prima razza ad aver raggiunto l'apice dell'evoluzione, la sintesi fra organico e sintetico.
Ma la mia e' solo teoria (basata sui fatti pero' e non discordante su quanto ci e' dato sapere). :)
Aggiungo...altra cosa che mi mette IL dubbio? Vien detto che assumon la forma della razza di cui utilizzano il DNA....altra minchiatona direi......avete mai visto un Reaper anche solo lontanamente simile a un Prothean? Io no....non l'ho proprio visto.....solo gli scagnozzi indottrinati sono simili (Collettori = Prothean.....Marauders = Turian.....Banshee = Asari...e quei zavagli simil Rachni)....ma di REAPERS con similitudini.....manco l'ombra.....anche se...forse forse....la forma della testa di Javik effettivamente potrebbe assomigliare al corpo dei Reapers....un po' forzata come cosa....ma ci potrebbe stare.
skippineo
20-04-2012, 11:33
Aggiungo...altra cosa che mi mette IL dubbio? Vien detto che assumon la forma della razza di cui utilizzano il DNA....altra minchiatona direi......avete mai visto un Reaper anche solo lontanamente simile a un Prothean?
Per il semplice motivo che, come aveva detto IDA in MA2, avevano tentato i razziatori di creare un Reaper a partire dal materiale grezzo dei Protean ottenuto liquefacendo i corpi con lo stesso procedimento visto nella base dei collettori in MA2...e quanto pare con gli umani il tentativo stava riuscendo...
Ad integrazione di quanto detto:
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/04/21/mass-effect-a-q-amp-a-for-hardcore-fans.aspx?PostPageIndex=1
Why do most of the Reapers we’ve seen so far have similar insect-like appearances? The human Reaper looked different, but otherwise it seems like the Reapers mainly build themselves out of bugs. Is that correct?
The exterior of the Reapers does follow a similar pattern, an efficient design for the purpose they were created for. However each Reaper is created from a unique species, and as we saw at the end of Mass Effect 2, the core of each Reaper is designed in the likeness of that species.
NighTGhosT
20-04-2012, 13:12
Per il semplice motivo che, come aveva detto IDA in MA2, avevano tentato i razziatori di creare un Reaper a partire dal materiale grezzo dei Protean ottenuto liquefacendo i corpi con lo stesso procedimento visto nella base dei collettori in MA2...e quanto pare con gli umani il tentativo stava riuscendo...
Ad integrazione di quanto detto:
http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/04/21/mass-effect-a-q-amp-a-for-hardcore-fans.aspx?PostPageIndex=1
Why do most of the Reapers we’ve seen so far have similar insect-like appearances? The human Reaper looked different, but otherwise it seems like the Reapers mainly build themselves out of bugs. Is that correct?
The exterior of the Reapers does follow a similar pattern, an efficient design for the purpose they were created for. However each Reaper is created from a unique species, and as we saw at the end of Mass Effect 2, the core of each Reaper is designed in the likeness of that species.
Temo non sia proprio cosi'.....a parte che non mi ricordo EDI abbia mai detto una cosa simile durante ME2, anche perche' come faceva a saperlo? Per tutto ME2 Shepard si chiede il motivo dei rapimenti delle colonie umane.....se l'avesse saputo, non se lo sarebbe di certo chiesto. PEGGIO ANCORA, se lo continua a chiedere una volta entrato nella base dei Collettori...con EDI che gli spiega dei tubi e dove vanno a finire. E SE LO CONTINUA A CHIEDERE anche quando vede la donna che viene frullata dalla "capsula". Lo scopre solo quando vede dove effettivamente arrivano i tubi...ovvero quando vede il "T1000".
skippineo
20-04-2012, 14:07
Temo non sia proprio cosi'.....a parte che non mi ricordo EDI abbia mai detto una cosa simile durante ME2, anche perche' come faceva a saperlo? Per tutto ME2 Shepard si chiede il motivo dei rapimenti delle colonie umane.....se l'avesse saputo, non se lo sarebbe di certo chiesto. PEGGIO ANCORA, se lo continua a chiedere una volta entrato nella base dei Collettori...con EDI che gli spiega dei tubi e dove vanno a finire. E SE LO CONTINUA A CHIEDERE anche quando vede la donna che viene frullata dalla "capsula". Lo scopre solo quando vede dove effettivamente arrivano i tubi...ovvero quando vede il "T1000".
Nella Missione Suicida Edi fa delle speculazioni dicendo a proposito del Protean Reaper 'Evidence suggests they attempted to create a Prothean Reaper, but ultimately failed'...e non potendo rendere i protean dei reapers, Mordin anche lui specula dicendo che i protean indottrinati vennero convertiti in collettori..
http://www.youtube.com/watch?v=JoFn6vcZZkE
In questo video dal minuto 1:04 EDI lo dice CHIARAMENTE!!!! I Razziatori hanno tentato di creare un razziatore protean ma hanno fallito
trantor1
20-04-2012, 14:27
Bhe....come vien detto, a ogni ciclo recuperano le perdite selezionando i DNA delle razze predominanti....e da quanto risulta, si auto-ricostruiscono.
Dunque potrebbero essere la prima razza ad aver raggiunto l'apice dell'evoluzione, la sintesi fra organico e sintetico.
Ma la mia e' solo teoria (basata sui fatti pero' e non discordante su quanto ci e' dato sapere). :)
Aggiungo...altra cosa che mi mette IL dubbio? Vien detto che assumon la forma della razza di cui utilizzano il DNA....altra minchiatona direi......avete mai visto un Reaper anche solo lontanamente simile a un Prothean? Io no....non l'ho proprio visto.....solo gli scagnozzi indottrinati sono simili (Collettori = Prothean.....Marauders = Turian.....Banshee = Asari...e quei zavagli simil Rachni)....ma di REAPERS con similitudini.....manco l'ombra.....anche se...forse forse....la forma della testa di Javik effettivamente potrebbe assomigliare al corpo dei Reapers....un po' forzata come cosa....ma ci potrebbe stare.
Intendevo dire che essendo un razziatore un costrutto, allora qualcuno deve aver costruito il PRIMO razziatore.
NighTGhosT
20-04-2012, 15:53
Nella Missione Suicida Edi fa delle speculazioni dicendo a proposito del Protean Reaper 'Evidence suggests they attempted to create a Prothean Reaper, but ultimately failed'...e non potendo rendere i protean dei reapers, Mordin anche lui specula dicendo che i protean indottrinati vennero convertiti in collettori..
http://www.youtube.com/watch?v=JoFn6vcZZkE
In questo video dal minuto 1:04 EDI lo dice CHIARAMENTE!!!! I Razziatori hanno tentato di creare un razziatore protean ma hanno fallito
Ma difatti ho detto non ricordo.....nonostante abbia giocato tutti e 3 gli episodi per due volte (e li sto giocando una terza, a tempo concesso e perso) c'e' talmente tanta roba che qualchecosina posso averla persa per strada. :)
Per i Reapers, e' detto SOLO dal Catalyst che sono dei costrutti...(e dai Geth "indottrinati" con l'anomalia di calcolo, che li considerano divinita')..ma il Catalyst ha detto anche diverse cose non riscontrate poi nella realta' dei fatti (cio' che e' realmente accaduto), credere al Catalyst a occhi chiusi visto come stanno le cose mi sembra alquanto azzardato.
Poi tutto e' possibile eh.....io non gli ho creduto.
trantor1
20-04-2012, 18:38
Ma difatti ho detto non ricordo.....nonostante abbia giocato tutti e 3 gli episodi per due volte (e li sto giocando una terza, a tempo concesso e perso) c'e' talmente tanta roba che qualchecosina posso averla persa per strada. :)
Per i Reapers, e' detto SOLO dal Catalyst che sono dei costrutti...(e dai Geth "indottrinati" con l'anomalia di calcolo, che li considerano divinita')..ma il Catalyst ha detto anche diverse cose non riscontrate poi nella realta' dei fatti (cio' che e' realmente accaduto), credere al Catalyst a occhi chiusi visto come stanno le cose mi sembra alquanto azzardato.
Poi tutto e' possibile eh.....io non gli ho creduto.
Le cose sono 2: se non sono stati costruiti allora sono organici. Se sono macchine sono stati costruiti.
Qualora fossero una sintesi tra organici e macchine, comunque la parte macchina deve essere stata costruita.
Se sono sempre esistiti allora andiamo nel campo metafisico e non è il caso ;)
Mi affido a Bioware per la soluzione del caso.
sicuramente è già stato chiesto, per mancanza di tempo non ho la possibilità di leggere tutto; quando inizia la beta open ? è normale che ora mi dica che non sono abilitato a giocare ?
scusate ancora .. grazie.
michael1one
20-04-2012, 19:01
sicuramente è già stato chiesto, per mancanza di tempo non ho la possibilità di leggere tutto; quando inizia la beta open ? è normale che ora mi dica che non sono abilitato a giocare ?
scusate ancora .. grazie.
open beta di cosa?????
:asd:
open beta di cosa?????
:asd:
chiedevo a riguardo di diablo 3
scusatemi ... sono cotto. :cry:
trantor1
21-04-2012, 09:16
chiedevo a riguardo di diablo 3
scusatemi ... sono cotto. :cry:
Sei indottrinato :)
Charonte
21-04-2012, 11:06
si ma raga, voi parlate di particolari che secondo me manco la bioware si sognava di aver scritto eh
cioe secondo me bioware proprio se ne è bellamente fregata di dare un senso a tutti sti particolari non troppo rilevanti per la trama, manco se li ricordava dopo tutti sti anni oppure credavate che quando hanno messo in produzione mass effect 3 la bioware sia andata a rileggersi tutto il codex, tutte le mail tutti i dialoghi di mass effect 1 per dare un senso a ogni cosa?
state freschi :asd:
manco avevano i soldi per finire il gioco figuratevi se perdono tempo con i razziatori se sono costrutti, i keepers se sono antichi come loro e altre cagatine simili
si ma raga, voi parlate di particolari che secondo me manco la bioware si sognava di aver scritto eh
cioe secondo me bioware proprio se ne è bellamente fregata di dare un senso a tutti sti particolari non troppo rilevanti per la trama, manco se li ricordava dopo tutti sti anni oppure credavate che quando hanno messo in produzione mass effect 3 la bioware sia andata a rileggersi tutto il codex, tutte le mail tutti i dialoghi di mass effect 1 per dare un senso a ogni cosa?
state freschi :asd:
manco avevano i soldi per finire il gioco figuratevi se perdono tempo con i razziatori se sono costrutti, i keepers se sono antichi come loro e altre cagatine simili
Hanno curato dettagli di cagatine ben più futili.. il vero problema secondo me è che non hanno avuto tempo e risorse a disposizione per completare il gioco come lo avevano immaginato e tanti particolari si sono andati semplicemente a perdere.
I Custodi cmq rimangono un vero mistero nella saga di ME
Charonte
21-04-2012, 14:07
Hanno curato dettagli di cagatine ben più futili.. il vero problema secondo me è che non hanno avuto tempo e risorse a disposizione per completare il gioco come lo avevano immaginato e tanti particolari si sono andati semplicemente a perdere.
I Custodi cmq rimangono un vero mistero nella saga di ME
appunto, è inutile farsi pippe mentali su 1 cosa che per volere degli autori è stata totalmente trascurata.
si ma raga, voi parlate di particolari che secondo me manco la bioware si sognava di aver scritto eh
cioe secondo me bioware proprio se ne è bellamente fregata di dare un senso a tutti sti particolari non troppo rilevanti per la trama, manco se li ricordava dopo tutti sti anni oppure credavate che quando hanno messo in produzione mass effect 3 la bioware sia andata a rileggersi tutto il codex, tutte le mail tutti i dialoghi di mass effect 1 per dare un senso a ogni cosa?
state freschi :asd:
manco avevano i soldi per finire il gioco figuratevi se perdono tempo con i razziatori se sono costrutti, i keepers se sono antichi come loro e altre cagatine simili
ho speso 69 euro per sto gioco, non è che lo hanno fatto gratis
nostradamus1915
23-04-2012, 12:58
Colpa della EA ragazzi, la BioWare ha ben poche colpe.
Colpa della EA ragazzi, la BioWare ha ben poche colpe.
Bioware è EA
Colpa della EA ragazzi, la BioWare ha ben poche colpe.
Bioware è EA
Io direi che EA (o rEApers :D ) ha fagocitato Bioware lasciandola solo un'ombra di ciò che era negli anni d'oro, terminati forse con il primo ME, canto del cigno della vera casa, secondo me.
Tornando alla trama di ME3, nelle pagine precedenti ho letto un buon numero di teorie, per la maggior parte coerenti al loro interno e in grado di spiegare più o meno bene retroscena, plothole e mancanze varie. Proprio lì si vede l'"effetto EA": la necessità di un commercializzazione più ampia, lasciando in secondo piano una trama davvero coerente in favore di componenti più popolari come la sezione MP.
appleroof
24-04-2012, 05:17
EA sarà pure commerciale ma il finale di me3 ha quanto di meno "commerciale" abbia visto negli ultimi anni, secondo me ha pure lasciato fare troppo a Bioware per i suoi gusti :asd:
Forse dove ha inciso è sul time to market, se magari il gioco fosse uscito a fine di quest'anno sarebbe stato più perfezionato in molti aspetti più o meno secondari, ma per me tutto sommato va già benissimo com'è
EA sarà pure commerciale ma il finale di me3 ha quanto di meno "commerciale" abbia visto negli ultimi anni, secondo me ha pure lasciato fare troppo a Bioware per i suoi gusti :asd:
Forse dove ha inciso è sul time to market, se magari il gioco fosse uscito a fine di quest'anno sarebbe stato più perfezionato in molti aspetti più o meno secondari, ma per me tutto sommato va già benissimo com'è
Bioware non esiste più, EA è il male... fai due conti :asd:
Mass Effect 3 è un immenso plot hole causato dalla fretta e dal volersi concentrare su cose inutilie, come il multiplayer, o sul rendere il gioco più appettibile anche a nuovi acquirenti (che dovrebbero tenersene alla larga non avendo giocato i primi due). Il finale è la cosa riuscita meglio forse, dopo il combat system... quest'ultimo poi è l'unico motivo, col senno di poi, per cui andrebbe comprato Mass Effect 3.
skippineo
24-04-2012, 11:51
Bioware non esiste più, EA è il male... fai due conti :asd:
Mass Effect 3 è un immenso plot hole causato dalla fretta e dal volersi concentrare su cose inutilie, come il multiplayer, o sul rendere il gioco più appettibile anche a nuovi acquirenti (che dovrebbero tenersene alla larga non avendo giocato i primi due). Il finale è la cosa riuscita meglio forse, dopo il combat system... quest'ultimo poi è l'unico motivo, col senno di poi, per cui andrebbe comprato Mass Effect 3.
Sebbene sostenga che il finale vada migliorato, dubito fortemente che il DLC di quest'estate farà chiarezza su alcuni gravi vuoti narrativi...sarei contento del contrario, ma dubito fortemente...
trantor1
24-04-2012, 18:33
Lasciando da part EA per una attimo io direi che oltre al gameplay ottimo anche le singole missioni per profondità e cura sono da lodare.
Se poi, per fretta, per colpa di EA o di Bioware, per mancanza di comunicazione, c'è stata incoerenza in alcuni punti (non in tutti) a mio avviso non declassa il gioco a monnezza, ma rimane comuqnue un capolavoro o quantomeno un ottimo e divertente gioco.
Sempre per i miei gusti, s'intende.
appleroof
24-04-2012, 18:37
Bioware non esiste più, EA è il male... fai due conti :asd:
Mass Effect 3 è un immenso plot hole causato dalla fretta e dal volersi concentrare su cose inutilie, come il multiplayer, o sul rendere il gioco più appettibile anche a nuovi acquirenti (che dovrebbero tenersene alla larga non avendo giocato i primi due). Il finale è la cosa riuscita meglio forse, dopo il combat system... quest'ultimo poi è l'unico motivo, col senno di poi, per cui andrebbe comprato Mass Effect 3.
e infatti, questo dicevo, e quindi converrai che EA si è comportata pure bene nel non voler imporre il finale "Chuck Norris" , e pure il gameplay ottimo non è mica da poco oggi come oggi(a prescindere dal resto sul quale non sono affatto d'accordo, ma vabbè ne abbiamo discusso tante volte ed è inutile ripetere sempre le stesse cose)
Arcanon7
26-04-2012, 00:39
Rientro brevemente nella conversazione giusto per linkare un articolo che ho appena scoperto: sembra che gli scrittori di Mass Effect 3 siano stati "esonerati" dalla creazione e revisione del finale, che sembra essere frutto di solo due persone, Mac Walters (Lead Writer) e Casey Hudson. A "denunciarli", lo scrittore Patrick Weekes.
Ora mi spiego come possa essere così diverso da tutto il resto!
http://www.gamesthirst.com/2012/03/22/mass-effect-3-writer-distance-himself-from-game-ending-blames-casey-hudson/
*EDIT*
C'erano inoltre piani per un finale alla Suicide Mission di ME2, dove avremmo assegnato diversi compiti alle nostre flotte alleate durante la battaglia, avremmo visto tutti i nostri compagni combattere con le loro rispettive razze invece di dirgli addio in forma di hologramma e addirittura un compagno di squadra Geth Prime in caso Tali morisse su Rannoch, i file audio extra sono ancora nei file:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/355/index/11651762/1
Credevano che il contenuto sarebbe bastato e le vendite sarebbero state da record, avevano fretta di gettare il prodotto sul mercato, ok è un business, ma quando si pensa al potenziale sprecato fa davvero rabbia!
Il fatto che siano stati spinti a creare un DLC per il finale con nuovo voice acting GRATIS e che dopo un mese sia già a metà prezzo su Amazon dimostra che si sbagliavano su entrambe le cose.
PS: fuck you Casey!
http://img600.imageshack.us/img600/2104/me3speculate.gif
PPS: Dio, ma perchè penso ancora a ME3???
http://dl.dropbox.com/u/35219905/masseffectforget.jpg
appleroof
26-04-2012, 07:28
Stupenda la gif dei MIB :asd: :asd:
E' facile comunque ora dare contro a Casey Hudson da parte dei presunti writers allontanati... adesso scrivo su un blog anche io, dicendo che sono un ex-writer Bioware e com'era il mio finale... scommettete che metà della stampa "specializzata" ludica mi cita? :asd:
Sinceramente, il presunto finale di Karpyshyn è la più grande stronzata che ho letto negli ultimi 25 anni...
Mass Effect 3 ha problemi ben più grossi e che devono essere spiegati, mentre il finale non ha assolutamente bisogno di spiegazioni (a parte quelle due minchiate a cui si attaccano tutti), ma finché la gente ragiona che vuole il finale alla Michael Bay o alla Steven Spielberg e si accorge della pagliuzza, ma non della trave... c'è poco da fare.
Comunque io finalmente con Bioware ho chiuso, ormai ME3 lo avrei preso comunque, ce li ho tutti e tutti i collector's/deluxe varie, ho i libri, i comic book, ecc... prenderò il DLC gratuito, ma poi basta... d'ora in avanti i prodotti Bioware li prenderò a 5€ se ne valgono almeno 50.
Arcanon7
26-04-2012, 11:45
E' facile comunque ora dare contro a Casey Hudson da parte dei presunti writers allontanati... adesso scrivo su un blog anche io, dicendo che sono un ex-writer Bioware e com'era il mio finale... scommettete che metà della stampa "specializzata" ludica mi cita? :asd:
Sinceramente, il presunto finale di Karpyshyn è la più grande stronzata che ho letto negli ultimi 25 anni...
Mass Effect 3 ha problemi ben più grossi e che devono essere spiegati, mentre il finale non ha assolutamente bisogno di spiegazioni (a parte quelle due minchiate a cui si attaccano tutti), ma finché la gente ragiona che vuole il finale alla Michael Bay o alla Steven Spielberg e si accorge della pagliuzza, ma non della trave... c'è poco da fare.
Comunque io finalmente con Bioware ho chiuso, ormai ME3 lo avrei preso comunque, ce li ho tutti e tutti i collector's/deluxe varie, ho i libri, i comic book, ecc... prenderò il DLC gratuito, ma poi basta... d'ora in avanti i prodotti Bioware li prenderò a 5€ se ne valgono almeno 50.
Certezze non ce ne sono, visto che non può certo andare contro i suoi colleghi atttraverso i canali "ufficiali", ma l'account con cui è stato scritto, "tarkyris", risale a prima di ME1 ed è collegato al Livejournal ufficile di Patrick Weekes sul forum di Penny Arcade.
http://geek.pikimal.com/2012/03/22/controversy-erupts-over-mass-effect-3-writers-forum-post-name-release/
A proposito dei problemi, vedo che dopo 25 pagine siamo ancora li. Per te le problematiche del finale sono michiate e chi vuole qualcosa di diverso vuole Spielberg e Michael Bay......non capisco cosa centrino loro due, ma la connotazione negativa è palese, "chi si preoccupa del finale è superficiale".....?
Ma è solo questione personale: per me i problemi che vedi tu nel resto del gioco sono le minchiate, e ritengo il finale molto più importante. Tutto dipende dalla soggettività dell'ossevatore, dalle circostanze...
ESEMPIO: l'inizio di ME2, morire dopo 5 minuti deve essere stato strano dopo aver aspettato un sequel per 3 anni. Io invece ME1 e ME2 li ho giocati a distanza di un minuto, e quindi l'ho presa meglio visto che non avevo avuto il tempo per crearmi aspettative.
Il finale di Karpyshyn sembra una idea mezza abbozzata, uno scarto del processo creativo.
Su una cosa sono d'accordo, basta Bioware.
Prima di sloggarmi, un paio di chicche:
http://img521.imageshack.us/img521/7725/choicesj.jpg
Basta crudeltà sui consumatori!
http://i.imgur.com/jeQeC.gif
Facciamoci due risate su http://social.bioware.com/forum/1/topic/355/index/10984656/1
http://1.media.dorkly.cvcdn.com/42/52/c35fc7c0628263b6c5c560774260a1ea.jpg
Legolas84
26-04-2012, 13:06
Esiste un modo per far si che Shepard convinca l'uomo misterioso a spararsi da solo, scelga il raggio verde (salvando sia organici che sintetici) e sopravviva?
Grazie!
Animatronio
26-04-2012, 13:47
Esiste un modo per far si che Shepard convinca l'uomo misterioso a spararsi da solo, scelga il raggio verde (salvando sia organici che sintetici) e sopravviva?
Grazie!
per far suicidare l'Uomo Misterioso devi avere la barra completamente paragon (non so se anche col renegade lo costringi a suicidarsi)
la scelta per la "sintesi" la sblocchi se hai abbastanza EMS (effective military strength...non so i punteggi precisi ma se guardi sulla wikia dovresti trovarli)
Shepard sopravvive solo nella scelta "distruzione", se hai più di 4000 o 5000 EMS
ah, devi averli prima della penultima missione priorità, quando vai nella base di Cerberus
per far suicidare l'Uomo Misterioso devi avere la barra completamente paragon (non so se anche col renegade lo costringi a suicidarsi)
la scelta per la "sintesi" la sblocchi se hai abbastanza EMS (effective military strength...non so i punteggi precisi ma se guardi sulla wikia dovresti trovarli)
Shepard sopravvive solo nella scelta "distruzione", se hai più di 4000 o 5000 EMS
ah, devi averli prima della penultima missione priorità, quando vai nella base di Cerberus
oltretutto devi dargli la risposta paragon quando lo vedi per la "prima" volta su Marte.
Legolas84
26-04-2012, 14:15
per far suicidare l'Uomo Misterioso devi avere la barra completamente paragon (non so se anche col renegade lo costringi a suicidarsi)
la scelta per la "sintesi" la sblocchi se hai abbastanza EMS (effective military strength...non so i punteggi precisi ma se guardi sulla wikia dovresti trovarli)
Shepard sopravvive solo nella scelta "distruzione", se hai più di 4000 o 5000 EMS
ah, devi averli prima della penultima missione priorità, quando vai nella base di Cerberus
Quindi prima di attraccare nella base di cerberus devo avere più di 4000 punti.
Ma quindi non c'è un modo di salvare la galassia salvando anche shepard..... capito.....
Arcanon7
26-04-2012, 14:37
Quindi prima di attraccare nella base di cerberus devo avere più di 4000 punti.
Ma quindi non c'è un modo di salvare la galassia salvando anche shepard..... capito.....
Punti di vista, seconda la mia morale Sintesi è la scelta peggiore, la morte dell'evoluzione spontanea della vita organica, senza contare che convertire tutta la vita in metà organico metà robot (senza il loro consenso) non garantirebbe necessariamente pace eterna o benessere per tutti. In verità non abbiamo idea di che cosa comporti in termini pratici, oltre a consentire a Joker di scoparsi EDI senza essere considerato un pervertito.
E se fosse davvero l'apice dell'evoluzione (anche se per definizione l'evoluzione non ha una fine), il trascendere di tutti i limiti, sarebbe la fine delle civiltà come le conosciamo. Cito il geniale e saggio Modin Solus:
All scientific advancement due to intelligence overcoming, compensating for limitations. Can't carry a load, so invent wheel. Can't catch food so invent spear. Limitations, no limitations no advancement, no advancement culture stagnates. Works other way too. Advancement before culture is ready, disastrous... like giving nuclear warheads to cavemen.
Legolas84
26-04-2012, 14:41
Punti di vista, seconda la mia morale Sintesi è la scelta peggiore, la morte dell'evoluzione spontanea della vita organica, senza contare che convertire tutta la vita in metà organico metà robot (che gli piaccia o meno) non garantirebbe necessariamente pace eterna o benessere per tutti. In verità non abbiamo idea di che cosa comporti in termini pratici, oltre a consentire a Joker di scoparsi EDI senza essere considerato un pervertito.
Be dai joker è pervertito a prescindere eheheh e IDA è troppo simpatica! :D
Comunque volevo prepararmi un pò di save diversi visto che non si sa mai, magari in mass effect 4 faranno importare i save del 3 chi lo sa.....
Le altre due scelte non mi entusiasmano perchè distruggere i razziatori causerà la distruzione dei geth dopo il culo che mi sono fatto per farli stare in pace con i quarian, e far diventare shepard un razziatore proprio non esiste imho.... dopo che sono 3 giochi da almeno 40 ore l'uno che come obbiettivo ho il loro annientamento!
Diciamo che in ordine di preferenza direi:
Coesione
Distruzione
Controllo
Ma in generale il finale che preferirò sarà sicuramente quello dove Shepard (e Tali) sopravvivono.
Animatronio
26-04-2012, 15:06
Le altre due scelte non mi entusiasmano perchè distruggere i razziatori causerà la distruzione dei geth dopo il culo che mi sono fatto per farli stare in pace con i quarian
in realtà il Catalizzatore dice: avresti la possibilità di spazzare via tutta la vita sintetica, inclusi i Geth (in inglese la frase è: you can wipe out all synthetics life if you want, including the Geth...non ricordo se il sottotitolo italiano è identico all'audio però, me lo ricordavo leggermente diverso ma magari è una mia impressione)
quindi non è proprio categorica come cosa...in più teoricamente il mezzo sintetico Shepard sopravvive con un EMS molto alto, quindi può darsi che i Geth non vengano distrutti
Arcanon7
27-04-2012, 00:07
far diventare shepard un razziatore proprio non esiste imho....
http://th05.deviantart.net/fs71/PRE/i/2012/074/f/2/control_perks_by_aimlessgun-d4svcql.jpg
SilentAssassin
27-04-2012, 00:28
qualcuno la pensa più o meno come me :)
http://i.imgur.com/wZr54.gifhttp://i.imgur.com/wZr54.gif
Legolas84
27-04-2012, 00:31
lol
Dreammaker21
27-04-2012, 08:32
E' correttissimo, l'idea di massacrare organici onde evitare che vengano massacrati dalle AI è quanto di più stupida potessero pensare..........
E' correttissimo, l'idea di massacrare organici onde evitare che vengano massacrati dalle AI è quanto di più stupida potessero pensare..........
Invece è geniale... e coerente. Ed è sicuramente una spiegazione che non sia banale o la minchiata che aveva tirato fuori Karpyshyn
The Pein
27-04-2012, 09:02
Invece è geniale... e coerente. Ed è sicuramente una spiegazione che non sia banale o la minchiata che aveva tirato fuori Karpyshyn
E' molto ambigua e singolare ;)
Dreammaker21
27-04-2012, 09:59
A mio modo di vedere è una colossale stupidaggine, frutto di una visione meccanicista, meschina e limitata.
Al di là dell'assurdo di incaricare delle AI per sterminare gli organici onde evitare il loro sterminio, non si tiene conto di una cosa basilare: la natura umana.
Si addossano responsibilità potenziali alle AI quando gli umani sono capacissimi di sterminarsi anche da soli.
A mio modo di vedere è una colossale stupidaggine, frutto di una visione meccanicista, meschina e limitata.
Al di là dell'assurdo di incaricare delle AI per sterminare gli organici onde evitare il loro sterminio, non si tiene conto di una cosa basilare: la natura umana.
Si addossano responsibilità potenziali alle AI quando gli umani sono capacissimi di sterminarsi anche da soli.
Non hai colto il succo del discorso...
Innanzitutto i Reapers non sono AI, sono macchine organico/sintetiche e il catalyst non sappiamo cosa sia esattamente o chi l'abbia eventualmente creato.
La visione meccanicista, meschina e limitata è quella del Catalyst, che non sapendo bene cosa sia, possiamo anche suppore sia una IA, quindi una visione del genere ci sta.
E soprattutto non si addossa nessuna responsabilità... gli umani possono anche sterminarsi da soli, ma dubito che sterminerebbero tutti gli organici dalla galassia... una IA che sconfiggesse i propri creatori e fosse la civilità più avanzata della galassia, pian piano elimninerebbe anche le altre razze organiche che si stanno sviluppando... spazzando via qualunque forma di vita non sintetica dalla galassia, che è quello che vogliono evitare. Di quello che fanno gli organici tra di loro non gliene frega nulla e non è un problema.
In molti saltano fuori alle tue conclusioni, sintomo che non hanno ben capito il discorso del catalyst... stavano forse aspettando di vedere i bimbini blu e si son distratti... :asd:
*EDIT*
C'erano inoltre piani per un finale alla Suicide Mission di ME2, dove avremmo assegnato diversi compiti alle nostre flotte alleate durante la battaglia, avremmo visto tutti i nostri compagni combattere con le loro rispettive razze invece di dirgli addio in forma di hologramma e addirittura un compagno di squadra Geth Prime in caso Tali morisse su Rannoch, i file audio extra sono ancora nei file:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/355/index/11651762/1
Ecco.. questo sì che mi fa incazzare. Quando giocavo a ME2 e nel frattempo, già si intravedevano i primi cenni di "alleanze".. ho sempre immaginato che il finale di ME3 sarebbe stato più o meno come la missione suicida del secondo, solo che invece dei personaggi, ci sarebbero state le flotte.
In questa maniera, nel gioco avremmo avuto una motivazione valida al raggiungimento delle unità. Più unità uno aveva, e più i compiti sarebbero stati facili da compiere. Almeno il senso de "mi sono fatto il culo a radunanre tutti e poi a cosa è servito??" non ci sarebbe stato.
Potenziale clamorosamente sprecato.. e a saperlo ora mi girano un tantino. :rolleyes:
Credevano che il contenuto sarebbe bastato e le vendite sarebbero state da record, avevano fretta di gettare il prodotto sul mercato, ok è un business, ma quando si pensa al potenziale sprecato fa davvero rabbia!
Il fatto che siano stati spinti a creare un DLC per il finale con nuovo voice acting GRATIS e che dopo un mese sia già a metà prezzo su Amazon dimostra che si sbagliavano su entrambe le cose.
Con ME3 hanno toppato sin dall'inizio.
Hanno fatto uscire anteprime del gioco, per aumentare l'hype.. passando da incompetenti.. ma l'avevano capito tutti che è stato fatto appositamente. Hanno detto che non ci sarebbe stato multiplayer e poi ce l'hanno infilato (ed è quello che ha rovinato tutti i piani) per accontentare i ragazzinetti che non vedevano l'ora di sparare con gli amichetti. Hanno detto che sarebbe tornato un titolo molto più GdR di ME2, ma i dialoghi hanno dato invece l'idea di non esserlo affatto (e aggiungere la possibilità di cambiare il colore delle armi e altre stronzatine del genere non è fare GdR per me), anzi era più GdR ME2 che ME3. Hanno tolto la parte della trama del Prothean Javik infilandola come DLC (ma tutti sappiamo che non era una aggiunta, faceva già parte del gioco) e infinocchiando tutti noi giocatori. Hanno rilasciato il gioco con miriadi di bug e l'ultima patch invece di sistemare le cose, le ha aggravate..!!
poi vabè.. le interviste sulle scelte e le varie possibilità, ormai lasciano il tempo che trovano, magari quando sono uscite e il gioco era in via di sviluppo, probabilmente nei piani c'era ancora quello di implementante le varie parti di trama tagliate.. tipo quella del war assets in stile missione suicida.
Che gli serva per il futuro.. hanno fatto errori/orrori su errori. Se il prossimo Mass Effect si concentrerà ancora una volta su multyplayer, sparatutto e dlc vari, per me a sto giro possono pure aspettare. Prenderò il titolo quando costerà 5 euro. :)
SilentAssassin
27-04-2012, 13:10
Non hai colto il succo del discorso...
Innanzitutto i Reapers non sono AI, sono macchine organico/sintetiche e il catalyst non sappiamo cosa sia esattamente o chi l'abbia eventualmente creato.
La visione meccanicista, meschina e limitata è quella del Catalyst, che non sapendo bene cosa sia, possiamo anche suppore sia una IA, quindi una visione del genere ci sta.
E soprattutto non si addossa nessuna responsabilità... gli umani possono anche sterminarsi da soli, ma dubito che sterminerebbero tutti gli organici dalla galassia... una IA che sconfiggesse i propri creatori e fosse la civilità più avanzata della galassia, pian piano elimninerebbe anche le altre razze organiche che si stanno sviluppando... spazzando via qualunque forma di vita non sintetica dalla galassia, che è quello che vogliono evitare. Di quello che fanno gli organici tra di loro non gliene frega nulla e non è un problema.
In molti saltano fuori alle tue conclusioni, sintomo che non hanno ben capito il discorso del catalyst... stavano forse aspettando di vedere i bimbini blu e si son distratti... :asd:
Qualche pagina fa ho scritto un post chilometrico riguardo al fatto che il catalyst possa essere un I.A. o meno. Secondo quello che ci dice il gioco, e con un briciolo di logica, si può arrivare a scorgere il paradosso.
Inoltre il diagramma che ho postato, non entra nel merito deontologico dello sterminio degli organici: ci fa semplicemente capire che da un punto di vista logico ci sono alcune cose che non reggono.
Inoltre non so come potete dare dei giudizi anche piuttosto pesanti sul finale di Karpyshyn, perchè, a meno che non ci siano nuovi elementi, non ho letto da nessuna parte e tantomeno visto l'esatta implementazione del medesimo.
Perciò è come giudicare un libro da una copertina. Nel nostro caso non esiste nemmeno un frontespizio.
E basta con questa storia dei bimbi blu.. in 130 pagine di topic ci saranno stati 10 utenti che l'hanno espressamente richiesto..Mi pare che si parli di ben altro..
Mi intrometto, visto che l'ho finito da poco.
E' correttissimo, l'idea di massacrare organici onde evitare che vengano massacrati dalle AI è quanto di più stupida potessero pensare..........
I reapers sterminano solo civiltà abbastanza evolute da utilizzare la tecnologia dei mass relays e quindi sviluppatesi culturalmente seguendo certi binari che portano irrimediabilmente alla capacità di creazione di organismi sintetici ogni 50000 anni circa. Essi estinguono fisicamente tali specie, ma ne conservano il patrimonio genetico integrandolo alla loro struttura ibrida per la creazione di nuovi reapers. Non è una distruzione priva di logica; in un certo senso preservano realmente la continuità degli organici, facendo ascendere ad una nuova forma quelli che entro breve sarebbero molto probabilmente annientati secondo le loro rigide proiezioni statistiche.
Detto questo mi unisco al coro dei delusi per quanto riguarda le soluzioni al problema... Amando lo scifi avrei preferito qualcosa di più rigoroso dal punto di vista scientifico. Mi sembra che solo il finale della distruzione abbia senso, perchè possiamo vedere l'energia rilasciata come una specie di EMP galattico.
Il finale del controllo è assurdo nel momento in cui Shepard stesso viene disentegrato; la sintesi, che è quello che ho scelto perchè più coerente alla mia esperienza di gioco, non vedo come si possa spiegare tecnicamente... Un'onda di energia verde che appiana le differenze tra orgnanici e sintetici? Più fantasy dell'energia pulsante dell'isola di Lost.
P.S. a proposito, questo (http://www.youtube.com/watch?v=wisHcuBzTCM&feature=relmfu) mi fa morire :D .
Qualche pagina fa ho scritto un post chilometrico riguardo al fatto che il catalyst possa essere un I.A. o meno. Secondo quello che ci dice il gioco, e con un briciolo di logica, si può arrivare a scorgere il paradosso.
Inoltre il diagramma che ho postato, non entra nel merito deontologico dello sterminio degli organici: ci fa semplicemente capire che da un punto di vista logico ci sono alcune cose che non reggono.
Inoltre non so come potete dare dei giudizi anche piuttosto pesanti sul finale di Karpyshyn, perchè, a meno che non ci siano nuovi elementi, non ho letto da nessuna parte e tantomeno visto l'esatta implementazione del medesimo.
Perciò è come giudicare un libro da una copertina. Nel nostro caso non esiste nemmeno un frontespizio.
E basta con questa storia dei bimbi blu.. in 130 pagine di topic ci saranno stati 10 utenti che l'hanno espressamente richiesto..Mi pare che si parli di ben altro..
Mass Effect 3 difetta di logica dall'inizio al momento in cu Shepard prende il condotto per la Cittadella... dopo è tutto logico, chiaro, lampante e coerente, a parte come muore TIM.
Karpyshyn ha scritto che il ciclo si perpetua perché una razza ha scoperto che la dark energy avrebbe distrutto l'universo, quindi ogni 50.000 anni si assimila alla civilità più evoluta sperando di trovare una soluzione. Indipendentemente dal resto... il soggetto è un vaccata oggettiva.
Il paradosso che il Catalyst sia una IA è probabilmente voluto... oppure il Catalyst non è una IA e non c'è paradosso.
Mi intrometto, visto che l'ho finito da poco.
I reapers sterminano solo civiltà abbastanza evolute da utilizzare la tecnologia dei mass relays e quindi sviluppatesi culturalmente seguendo certi binari che portano irrimediabilmente alla capacità di creazione di organismi sintetici ogni 50000 anni circa. Essi estinguono fisicamente tali specie, ma ne conservano il patrimonio genetico integrandolo alla loro struttura ibrida per la creazione di nuovi reapers. Non è una distruzione priva di logica; in un certo senso preservano realmente la continuità degli organici, facendo ascendere ad una nuova forma quelli che entro breve sarebbero molto probabilmente annientati secondo le loro rigide proiezioni statistiche.
Detto questo mi unisco al coro dei delusi per quanto riguarda le soluzioni al problema... Amando lo scifi avrei preferito qualcosa di più rigoroso dal punto di vista scientifico. Mi sembra che solo il finale della distruzione abbia senso, perchè possiamo vedere l'energia rilasciata come una specie di EMP galattico.
Il finale del controllo è assurdo nel momento in cui Shepard stesso viene disentegrato; la sintesi, che è quello che ho scelto perchè più coerente alla mia esperienza di gioco, non vedo come si possa spiegare tecnicamente... Un'onda di energia verde che appiana le differenze tra orgnanici e sintetici? Più fantasy dell'energia pulsante dell'isola di Lost.
P.S. a proposito, questo (http://www.youtube.com/watch?v=wisHcuBzTCM&feature=relmfu) mi fa morire :D .
Il Crucibolo utilizza i portali per espandere il segnale a tutto la galassia, ma l'energia necessaria è talmente tanta che distrugge i portali stessi.
Questa energia può essere di tre tipi: distruzione, controllo o sintesi. Come avvengano le prime due è chiaro, anche se distruggere tutti i sintetici vuol dire distinguere ogni oggetto nella galassia da quello con IA a quello senza, questo è complesso.
La sintesi probabilmente funziona modificando il DNA tarandolo su quello di Shepard che fa da "stampino".
Come facciano tutte queste cose a succedere non ci è dato sapere, perché la tecnologia è evolutissima, ma non mi sembra sia tecnicamente impossibile con le conoscienze che abbia in Mass Effect.
Comunque sì, ME1 è coerente e spigato bene, da ME2 in su han cominciato a sbatterci roba alla Lost...
Il Crucibolo utilizza i portali per espandere il segnale a tutto la galassia, ma l'energia necessaria è talmente tanta che distrugge i portali stessi.
Questa energia può essere di tre tipi: distruzione, controllo o sintesi. Come avvengano le prime due è chiaro, anche se distruggere tutti i sintetici vuol dire distinguere ogni oggetto nella galassia da quello con IA a quello senza, questo è complesso.
La sintesi probabilmente funziona modificando il DNA tarandolo su quello di Shepard che fa da "stampino".
Come facciano tutte queste cose a succedere non ci è dato sapere, perché la tecnologia è evolutissima, ma non mi sembra sia tecnicamente impossibile con le conoscienze che abbia in Mass Effect.
Comunque sì, ME1 è coerente e spigato bene, da ME2 in su han cominciato a sbatterci roba alla Lost...
L'idea del crucibolo che diffonde energia nella galassia attraverso i portali e la distruzione degli stessi mi piace, perchè sottolinea la rottura del ciclo. Carina anche la prospettiva Joker EDI come adamo ed eva, fa molto BSG. Però fanno un pò troppo leva sulla sospensione dell'incredulità: un'onda di energia verde ti colpisce e ti appaiono circuiti sottocutanei? Ai sintetici che dovrebbe accadere invece? Insomma, pare proprio buttato lì, tanto per non stare a creare un filmato a parte e modificare solo il colore...
L'idea del crucibolo che diffonde energia nella galassia attraverso i portali e la distruzione degli stessi mi piace, perchè sottolinea la rottura del ciclo. Carina anche la prospettiva Joker EDI come adamo ed eva, fa molto BSG. Però fanno un pò troppo leva sulla sospensione dell'incredulità: un'onda di energia verde ti colpisce e ti appaiono circuiti sottocutanei? Ai sintetici che dovrebbe accadere invece? Insomma, pare proprio buttato lì, tanto per non stare a creare un filmato a parte e modificare solo il colore...
Sì, questo è vero... infatti si critica soprattutto quello del finale. Ma dovrebbero correggere tutto col DLC gratuito in uscita in estate.
SilentAssassin
27-04-2012, 17:48
Vero.. senza considerare che il DNA di Shepard è il medesimo di quando è nato, visto che gli sono semplicemente stati impiantati degli impianti cybernetici. Insomma, è come se mi fossi amputato una gamba e mi fosse stata impiantata una protesi. Il mio DNA, che rimane sempre il solito prima e dopo, senz'altro può dar vita ad esseri ibridi, mezzi uomini e mezza gamba di legno. (:sofico: )
Un capolavoro narrativo, basta giusto cambiare un colore.. Voglio far incazzare qualcuno: è come se Mafia 1 avesse il finale di Mafia 2..impossibile non bestemmiare.
Dreammaker21
27-04-2012, 17:51
Gaxel ti rispondo domani che adesso sto uscendo a cena.
Non ho capito però la battuta sugli omini blu?
Poi ammetti di lavoro fai l'ingegnere...... solo a loro potrebbe piacere questa soluzione. :D
Vero.. senza considerare che il DNA di Shepard è il medesimo di quando è nato, visto che gli sono semplicemente stati impiantati degli impianti cybernetici. Insomma, è come se mi fossi amputato una gamba e mi fosse stata impiantata una protesi. Il mio DNA, che rimane sempre il solito prima e dopo, senz'altro può dar vita ad esseri ibridi, mezzi uomini e mezza gamba di legno. (:sofico: )
Shepard è stato ricostruito... non si sa se abbiano anche modificato il DNA per permettere al suo corpo di accettare i "pezzi" sintetici, sta di fatto che per tutto ME3 ti dicono "ma sei tu o non sei più tu?" e Shepard che continua a dire di essere sempre lo stesso...
Un capolavoro narrativo, basta giusto cambiare un colore.. Voglio far incazzare qualcuno: è come se Mafia 1 avesse il finale di Mafia 2..impossibile non bestemmiare.
Se fossi mai riuscito ad andare oltre la metà di Mafia 1 o avessi mai comprato Mafia 2, te lo potrei anche dire :asd:
Gaxel ti rispondo domani che adesso sto uscendo a cena.
Non ho capito però la battuta sugli omini blu?
Poi ammetti di lavoro fai l'ingegnere...... solo a loro potrebbe piacere questa soluzione. :D
Mica ho scritto che mi piaccia il finale (anzi), quello è irrilevante... i gusti son soggettivi. Ho scritto che il finale è l'unica cosa coerente di tutto il gioco e che la spiegazione ha un suo perché. Personalmente la trova anche decisamente originale.
SilentAssassin
28-04-2012, 00:07
..sta di fatto che per tutto ME3 ti dicono "ma sei tu o non sei più tu?" e Shepard che continua a dire di essere sempre lo stesso...
Gaxel, tutto gli chiedono questo non tanto per possibili mutazioni genetiche, bensì perchè era MORTO.. :D
Arcanon7
28-04-2012, 00:08
Ora che ci penso.....ho avuto un'illuminazione!!!!!
A.I. = Artificial Intelligence
A.I. = Artistic Integrity
http://www.gifsforum.com/images/gif/omg/grand/wait_what_gif.gif
Starchild dice: "AI always destroys its creator".....ritiro tutto quello che ho detto, questa è coerenza cazzo! :fagiano:
Perlomeno abbiamo la conferma che nell'extended cut non si limiteranno a produrre filmati per i dialoghi tagliati già presenti nei files di gioco, ma ci saranno scene del tutto nuove (https://twitter.com/#!/trutriciahelfer/status/195630840527589377)...
Gaxel, tutto gli chiedono questo non tanto per possibili mutazioni genetiche, bensì perchè era MORTO.. :D
No, sia Shepard che Ashley in alcuni dialoghi parlano bene degli "aggiustamenti" sintetici operati da Cerberus...
Arcanon7
28-04-2012, 16:02
A nessuno è venuto in mente che i sintetici non hanno DNA? :doh:
Ashley/Kaidan hanno paura che Cerberus abbia modificato la personalità o il cervello di Shepard per usarlo, come tutte le loro truppe indottrinate. Mentre lo scopo dell'Illusive Man era invece di farlo tornare tale e quale a prima, a parte qualche protesi ipertecnologica per riparare gli organi irrecuperabili. Anche avessero modificato il DNA per riminuire il rigetto (non sono medico ma sono sicuro che non ti cambino il codice genetico per un cuore artificiale), sarebbe sempre DNA umano, non umano/sintetico. E anche fosse umano/sintetico, "umano" andrebbe bene solo per riscrivere la genetica degli umani, agli alieni cosa succede, diventano 1/2 alieni, 1/4 robot e 1/4 umani? SPACE MAGIC!!!
Sintesi deve essere una roba del genere:
http://th06.deviantart.net/fs70/PRE/f/2012/118/a/c/mass_effect_3_green_ending_by_agregor-d4xtd2a.jpg
Mamma mia quante pippe mentali su "dettagli" di una storia per un gioco.. manco fosse un libro o un film che deve avere una trama che fili liscia dall'inizio alla fine perché basata su fatti realmente accaduti e storici.
E' un gioco, ci sono licenze poetiche.. vi lamentate di, veramente banalità, come quella del DNA.. quando tutto il gioco si presta a una sorta di Galassia (e non una qualunque, ma la nostra) assurdamente piena di Sistemi come i nostri sparsi in giro e per di più abitabilissimi e con alieni umanoidi con tette, palle e umori caratteriali proprio come i nostri. Shepard che sopravvive nel secondo gioco, e altre cose "realisticamente" fuori dalla nostra portata e poi non riuscite ad accettare un individuo che è pieno di nanotecnologia al suo interno e che tuffandosi in un raggio (che neanche sapete cosa e come modifica il DNA) viene letteralmente assorbito e sparato con un raggio verde in tutta la Galassia?? :mbe:
Davvero mi viene da pensare che qua dentro ci siano pochissimi appassionati di fantascienza, se vedete tutto con l'occhio realistico. Nella fantascienza tante cose non dovrebbero essere neanche spiegate. Una volta che dai un background sensato al tutto, questo va accettato. Poi certo esiste fantascienza come quella di Star Trek con telefonini e porte automatizzate, poi divenute realtà... ma c'erano anche cose tutt'ora impossibili da realizzare... così come è assurdo sentire rumori, scoppi e affini nello spazio ed è una cosa che siamo abituati a vedere/sentire in tutti i film/telefilm basati su questo tipo di sci-fi.
Ieri rigiocavo a Skyrim.. c'era un pezzo sulle pergamente antiche.. dove il nostro personaggio chiedeva "ma chi le ha create?" e le risposte, come sa chi ha giocato a skyrim, sono volutamente ambigue.. ma inevitabilmente da accettare "ci sono sempre state, erano, sono e saranno" (o qualcosa del genere).. questo è fantasy ok.. ma quando in ME la gente si chiede "che cos'è il Catalizzatore.. e i Razziatori?" non è la stessa identica cosa? Non parliamo di roba puramente inventata "fantasiosa"? Eppure la Sovereign nel primo gioco ci da esattamente la stessa risposta che in Skyrim usano per le pergamene antiche. "chi vi ha creati?" "noi siamo."
Delle volte ci serve solo un pizzico di ingenuità ed evasione, dal mondo reale per apprezzare determinate storie. Anche Lost o Fringe due telefilm decisamente fuori dalla realtà, come fondamenta hanno un mondo "conosciuto", il nostro, per renderlo più familiare possibile. Ma le storie, i concetti le tematiche si sviluppano su binari completamente irreali.. tra magia (fantasy) e fanta-scienza (sci-fi). Presumo che vi hanno fatto schifo anche questi due telefilm.. :Prrr:
Arcanon7
28-04-2012, 20:30
Mamma mia quante pippe mentali su "dettagli" di una storia per un gioco.. manco fosse un libro o un film che deve avere una trama che fili liscia dall'inizio alla fine perché basata su fatti realmente accaduti e storici.
Vuoi dire che una storia può essere buona solo se è un libro o un film? Un gioco ha scusanti perchè...è un gioco? 5-10 anni fa forse, ora che abbiamo cose come Mass Effect e The Witcher gli standard si sono alzati esponenzialmente.
E' un gioco (a ridaglie), ci sono licenze poetiche.. vi lamentate di, veramente banalità, come quella del DNA.. quando tutto il gioco si presta a una sorta di Galassia (e non una qualunque, ma la nostra) assurdamente piena di Sistemi come i nostri sparsi in giro e per di più abitabilissimi e con alieni umanoidi con tette, palle e umori caratteriali proprio come i nostri. Shepard che sopravvive nel secondo gioco, e altre cose "realisticamente" fuori dalla nostra portata e poi non riuscite ad accettare un individuo che è pieno di nanotecnologia al suo interno e che tuffandosi in un raggio (che neanche sapete cosa e come modifica il DNA) viene letteralmente assorbito e sparato con un raggio verde in tutta la Galassia?? :mbe:
L'intero genere della fantascienza è una "licenza poetica".....in Star Wars ogni pianeta ha UN ecosistema, in Star Trek ci sono motori a curvatura e viaggi nel tempo, in Doctor Who...be, Doctor Who è pieno zeppo di sano nonsense ma la gente lo ama lo stesso <3
Non sentirai mai fan lamentarsi dell'implausibilità del "mass effect", che fa viaggiare da un capo all'altro della galassia, o dei Jedi....ehm, Biotic. Perchè? Perchè tutte queste cose sono LE PREMESSE DELL'UNIVERSO. Sappiamo fin dall'inizio del primo gioco che l'universo di Mass Effect è così, e lo accettiamo. Moltissime parti del finale vengono trovate stupide ed offensive perchè vengono fuori dal nulla, non hanno alcun fondamento nell'universo che abbiamo imparato a conoscere (ci sono molti altri motivi, ma limitiamoci all'argomento). E' come se avessero creato nuove premesse a 5 minuti dalla fine. Senza contare il fatto che queste scelte non ci vengono neanche spiegate bene.....come posso prendere una decisione che cambierà tutto quanto se non so esattamente quali saranno le conseguenze??? Andare poi a smembrarli nei minimi dettagli diventa un esercizio divertente, specie se ci aggiungi delle immagini rubate da deviantart, giusto per sdrammatizzare la delusione e scacciare il malumore.
Davvero mi viene da pensare che qua dentro ci siano pochissimi appassionati di fantascienza, se vedete tutto con l'occhio realistico(questa frase non ha senso). Nella fantascienza tante cose non dovrebbero essere neanche spiegate. Una volta che dai un background sensato al tutto, questo va accettato.
Appunto, A PATTO CHE FACCIANO PARTE DEL BACKGROUND. Solo perchè inventi un universo sci-fi non vuol dire che puoi farci succedere tutto quello che vuoi, devi rispettare le tue stesse regole, e le regole vanno scritte all'inizio. Possono essere leggermente aggirate, certo, ma con buonsenso e cautela, prendi ad esempio Star Trek: The Next Generation e il personaggio di Q. E' un essere onnipotente proveniente da un mondo parallelo.....wow. Eppure se lo metti in episodi LIMITATI, slacciati dalla parte narrativa centrale può funzionare molto bene, fino a diventare uno dei personaggi più belli della serie. Gli autori dovevano giusto stare attenti a non cadere nel ridicolo: nella battaglia di Wolf 359 (uno dei punti più cruciali della storia), quando i Borg stanno decimando la flotta della Federazione, Q appare dal nulla e li fa sparire tutti schioccando le dita col la sua magia spaziale? No...sarebbe stata una stronzata.
Vuoi dire che una storia può essere buona solo se è un libro o un film? Un gioco ha scusanti perchè...è un gioco? 5-10 anni fa forse, ora che abbiamo cose come Mass Effect e The Witcher gli standard si sono alzati esponenzialmente.
Ma chi dice che non è buona? Lo pensi tu. Perché per me la storia di ME è buonissima così come è, nonostante i tantissimi tagli che ci sono stati.
Non mi porta a nulla avere lo "spiegone" su come il DNA di Shepard possa mutare le vite di sintetici e organici. Una volta che nel gioco mi viene detto che ha della nanotecnologia (e non sono quindi solo semplici "protesi" come qualcuno afferma in qualche post) che altro dovrei sapere? Fa parte del mondo fantastico e fantascientico del gioco e lo accetto, perché di per se è anche una bella trovata. Sono ben altre le cose che meriterebbero più cura nei dettagli.. questo è un espediente narrativo che o ti piace, o non ti piace non c'è poi molto da spiegare o entrare nel minuzioso dettaglio. Non serve alla trama e non serve neanche a ridarti indietro la sensazione che "tutto quello che hai fatto non è valso a niente".
Per quanto mi riguarda è come chiedersi "ma come fanno in SW a capire quello che dicono i wookie se non parlano ma ululano??" e sperare che ci venga spiegato il modo in cui possano comunicare normalmente con il resto dei protagonisti.
E' come se avessero creato nuove premesse a 5 minuti dalla fine. Senza contare il fatto che queste scelte non ci vengono neanche spiegate bene.....come posso prendere una decisione che cambierà tutto quanto se non so esattamente quali saranno le conseguenze??? Andare poi a smembrarli nei minimi dettagli diventa un esercizio divertente, specie se ci aggiungi delle immagini rubate da deviantart, giusto per sdrammatizzare la delusione e scacciare il malumore.
Controllo e Sintesi non sono cose nate dal nulla.. hanno sempre fatto parte dell'universo di Mass Effect e non è un caso che se prima ci venivano proposte come soluzioni "non" amichevoli (da Saren e Uomo Misterioso), nel finale ci accorgiamo che tutto sommato tanto impraticabili non sono... soprattutto se hai giocato anzi interpretato il tuo Shepard in modo che tante piccole cose (vedi Edi e Joker o la pace tra Geth e Quarian) combaciassero con quelle idee.
Appunto, A PATTO CHE FACCIANO PARTE DEL BACKGROUND. Solo perchè inventi un universo sci-fi non vuol dire che puoi farci succedere tutto quello che vuoi, devi rispettare le tue stesse regole, e le regole vanno scritte all'inizio.
Quello che vuoi tu è il classico spiegone. Ma ti ripeto la frase che tu trovi insensata "nella fantascienza tante cose non dovrebbero essere neanche spiegate" nel momento in cui entri in quel mondo, accetti le cose "impossibili" e quelle poco realistiche senza dover avere a tutti i costi la spiegazione tecnica. Non facciamoci ingannare dal fatto che hanno usato la Terra, umani, Via Lattea per raccontare il loro Universo. E' pur sempre qualcosa di lontano e diverso da quello che conosciamo... quindi nell'ottica di questo gioco ci sta che il finale dia la sensazione di essere slegato. Forse è proprio quella la sensazione che volevano farci provare altrimenti non avrebbero neanche inserito (per la prima volta) il personaggio che muoviamo ferito e agonizzante il tutto in slow motion. Differente invece se il gioco faceva del realismo e della "scienza" la parte più importante del suo Universo, ponendosi a tutti gli effetti come un futuro papabile del nostro Mondo/Universo (e tra parentesi, mi sarei sentito preso per il culo se il Catalizzatore fosse stato un fantasma o che il tutto fosse un semplice sogno.. perché sarebbero state soluzioni e ambientazioni decisamente fuori dagli schemi visti fino a quel momento).
Le 3 scelte servono soprattutto a loro Bioware per poter creare un gioco "sequel" in caso di salvataggi da implementare. In questo modo le 3 scelte andrebbero solo a fare da sfondo ad una storia completamente nuova che avrebbe solo variazioni inserite sempre su binari da loro prefissati per poterci permettere di muovere il personaggio e interpretarlo a modo nostro. Avere un finale con scelte infinitamente diverse avrebbe portato magari felicità a tutti noi.. ma avrebbe chiaramente chiuso la saga con questo capitolo.
E siccome a loro proprio non conviene farla finire.. spremeranno la saga fino a quando frutterà e tutto questo parlarne non farà altro che incuriosire la gente sul prossimo gioco in uscita e su come potrà sistemare o far combaciare 3 finali con 3 "colori" diversi.
Visto che per cause di forza maggiore posso rientrare mediamente a leggere ogni 5-6 pagine ora mi limiterò a postare alcune immagini da ModDB:
http://bi.kotek.pl/bloxlite/f640x640/32/64/717c7c627d.jpg (http://media.moddb.com/images/groups/1/3/2632/enhanced-buzz-2950-1332185832-61.jpg)http://media.moddb.com/images/groups/1/3/2632/MS3.jpghttp://media.moddb.com/images/groups/1/3/2632/goingdown.pnghttp://media.moddb.com/images/groups/1/3/2632/me301c.gif
e infine
http://media.moddb.com/images/groups/1/3/2632/577641_334182543303285_158232660898275_860908_1247807180_n.jpg
Saluti, a quella che credo sarà la pagina 131!
SilentAssassin
29-04-2012, 14:27
Javik, penso non interessi a nessuno, quantomeno non a me, come funziona la fusione ecc ecc.
La mia è ironia, volta a sottolineare la poca skill narrativa con cui è stato chiuso il finale. Insomma negli ultimi 5 minuti c'è un prestigiatore che tira fuori conigli dal cilindro a gogo. E' come se in top gun fossero finiti gli aerei e Tom Cruise salisse in groppa ad un ciuco e questi volasse via tirando missili. Ci può star tutto nella vita, ma non posso mica dire che mi piace. Anzi. Quindi lollo andando a cercare queste cappellate.
Arcanon7
29-04-2012, 15:43
Javik, penso non interessi a nessuno, quantomeno non a me, come funziona la fusione ecc ecc.
La mia è ironia, volta a sottolineare la poca skill narrativa con cui è stato chiuso il finale. Insomma negli ultimi 5 minuti c'è un prestigiatore che tira fuori conigli dal cilindro a gogo. E' come se in top gun fossero finiti gli aerei e Tom Cruise salisse in groppa ad un ciuco e questi volasse via tirando missili. Ci può star tutto nella vita, ma non posso mica dire che mi piace. Anzi. Quindi lollo andando a cercare queste cappellate.
*this*
Smembrare è un esercizio divertente, i problemi macroscopici sono quelli di cui si è discusso per 100 pagine.
capitan_crasy
09-05-2012, 13:24
Visto che per cause di forza maggiore posso rientrare mediamente a leggere ogni 5-6 pagine ora mi limiterò a postare alcune immagini da ModDB:
http://media.moddb.com/images/groups/1/3/2632/me301c.gif
[/CENTER]
Oddio sto male!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
h4xor 1701
09-05-2012, 17:49
..............................Ora....prova a pensare che bufera mediatica si scatenerebbe, in un PRIMO trailer emblematico di ME4.....che fa vedere scene di guerra xyz....che fa vedere in un fotogramma rapidissimo un Razziatore..stile sonda Prothean.....e che come ultimissima scena......fa vedere.......SHEPARD che si rialza dalle macerie.....e come ultima frase....."THE BATTLE IS NOT OVER.....NOT YET." :D
...................Da li'....il colpo di scena di ME4......scoprire la trappola escogitata......the battle is not over...not yet. :) Ovviamente sono IPOTESI, prima che qualcuno mi sbrani vivo......e se questo fosse davvero cio' che accadra'.....Bioware da cazzoni stonati interstellari diverrebbero semplicemente.....dei GENII....:asd:....rendendo Mass Effect una delle opere piu' mastodontiche mai concepite e realizzate nell'industria videoludica e non solo.
Sono più o meno della stessa idea, io penso che le scene finali siano solo un'allucinazione e il tutto avviene solamente nella mente di shepard, in quanto gli indizzi che portano a questa conclusione sono davvero molti!
e pensateci.... nella scena finale shepard potrebbe rialzarsi in mezzo alle macerie sulla terra! ecco la spiegazione!
h4xor 1701
09-05-2012, 18:03
Riguardo la teoria dell'indottrinamento:
http://www.youtube.com/watch?v=ythY_GkEBck
ed ecco un'interessante pagina che tratta del finale: http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
Animatronio
10-05-2012, 13:53
gazel non è intervenuto, strano :eek: :D
gazel non è intervenuto, strano :eek: :D
Osservo :asd:
Inutile discutere, tanto con me Bioware ha chiuso (e non per il finale), aspetto solo 'sto benedetto DLC conclusivo, poi disinstallo tutto e passo ad altro.
polli079
16-05-2012, 20:13
Premetto che a me il finale è piaciuto, mi rimane però qualche dubbio.
La cittadella, i portali e lo stesso crucibolo, sono tutte tecnologie create dai razziatori che sono gestiti dal catalizzatore.
Scopo di tutto ciò è preservare la vita organica che verrebbe altrimenti distrutta da quella sintetica, creata in un futuro dagli stessi organici, ogni 50.000 anni il catalizzatore/razziatori quindi intervengono per eliminare tutte le forme di vita organiche evolute e, suppongo anche quelle sintetiche.
Fino a qui tutto chiaro.
Nell'ultimo ciclo il catalizzatore da la possibilità al nostro eroe di interrompere tutto dando, a seconda dei casi, fino a 3 scelte.
Qui i dubbi.
Perchè il catalizzatore da carta bianca al nostro shepard?Ricordiamo che anche arrivando con un asset minimo (quindi la galassia nemmeno tanto unita) e magari pure rinnegato l'unica soluzione proposta è la distruzione.
Se lo scopo del catalizzatore è preservare la vita organica, che senso ha distruggere i razziatori e i portali?Sicuramente il progresso sarebbe rallentato ma presto o tardi gli organici commetterebbero lo stesso errore di creare sintetici i quali prima o poi si rivolterebbero (lo dice il catalizzatore che è un ciclo inevitabile).
Il controllo lo vedo più sensato, i razziatori se ne vanno ma potrebbero comunque tornare in caso di bisogno.
La sintesi, seguendo il discorso del catalizzatore sembrerebbe la scelta più logica, unendo organici e sintetici si avrebbe una sola "razza" e si eliminerebbe quindi il conflitto tra le due.
Il catalizzatore dice poi che dal momento in cui un organico (shepard) è arrivato li, la sua soluzione non è più valida, perchè?
Da quanto ho capito io il ragionamento dei razziatori è che per natura della vita organica si arriverà sempre a uno scontro con una vita sintetica e la relativa sconfitta, pensiero che tutto sommato non mi sembra assurdo.
Quale differenza c'è nel momento in cui shepard arriva alla cittadella?Certo le razza sono più unite (ma questo dipende anche con che asset arrivi) ma ciò non cambia certo la natura di queste, nulla preclude il fatto che sia un'alleanza provvisoria, basta vedere la guerra coi rachni e poi quella dei krogan.
In definitiva l'unica finale che mi sembra dare una spiegazione "logica" è la sintesi, in questo caso unendo sintentici con organici verrebbe a mancare meno il conflitto, sarebbero quindi inutili i razziatori e giustificherebbe quindi perchè il catalizzatore da la scelta di interrompere il ciclo.
nostradamus1915
17-05-2012, 08:58
Premetto che a me il finale è piaciuto, mi rimane però qualche dubbio.
La cittadella, i portali e lo stesso crucibolo, sono tutte tecnologie create dai razziatori che sono gestiti dal catalizzatore.
Scopo di tutto ciò è preservare la vita organica che verrebbe altrimenti distrutta da quella sintetica, creata in un futuro dagli stessi organici, ogni 50.000 anni il catalizzatore/razziatori quindi intervengono per eliminare tutte le forme di vita organiche evolute e, suppongo anche quelle sintetiche.
Fino a qui tutto chiaro.
Nell'ultimo ciclo il catalizzatore da la possibilità al nostro eroe di interrompere tutto dando, a seconda dei casi, fino a 3 scelte.
Qui i dubbi.
Perchè il catalizzatore da carta bianca al nostro shepard?Ricordiamo che anche arrivando con un asset minimo (quindi la galassia nemmeno tanto unita) e magari pure rinnegato l'unica soluzione proposta è la distruzione.
Se lo scopo del catalizzatore è preservare la vita organica, che senso ha distruggere i razziatori e i portali?Sicuramente il progresso sarebbe rallentato ma presto o tardi gli organici commetterebbero lo stesso errore di creare sintetici i quali prima o poi si rivolterebbero (lo dice il catalizzatore che è un ciclo inevitabile).
Il controllo lo vedo più sensato, i razziatori se ne vanno ma potrebbero comunque tornare in caso di bisogno.
La sintesi, seguendo il discorso del catalizzatore sembrerebbe la scelta più logica, unendo organici e sintetici si avrebbe una sola "razza" e si eliminerebbe quindi il conflitto tra le due.
Il catalizzatore dice poi che dal momento in cui un organico (shepard) è arrivato li, la sua soluzione non è più valida, perchè?
Da quanto ho capito io il ragionamento dei razziatori è che per natura della vita organica si arriverà sempre a uno scontro con una vita sintetica e la relativa sconfitta, pensiero che tutto sommato non mi sembra assurdo.
Quale differenza c'è nel momento in cui shepard arriva alla cittadella?Certo le razza sono più unite (ma questo dipende anche con che asset arrivi) ma ciò non cambia certo la natura di queste, nulla preclude il fatto che sia un'alleanza provvisoria, basta vedere la guerra coi rachni e poi quella dei krogan.
In definitiva l'unica finale che mi sembra dare una spiegazione "logica" è la sintesi, in questo caso unendo sintentici con organici verrebbe a mancare meno il conflitto, sarebbero quindi inutili i razziatori e giustificherebbe quindi perchè il catalizzatore da la scelta di interrompere il ciclo.
Sintesi = Magia spaziale
Comunque la vera essenza del finale di ME3 è questa:
http://i361.photobucket.com/albums/oo53/Radik2/Mass%20Effect%203/frodo_mass_effect_3.jpg
SilentAssassin
17-05-2012, 19:36
Per come l'ho vista io, il finale distruzione trova significato solamente se associato all'istinto di sopravvivenza di ogni specie organica.
Anche se pecca in lungimiranza e forse anche di ottimismo, risolve la situazione nel modo più muscolare possibile visto che si limita a distruggere la minaccia più prossima per la vita della galassia che conosciamo.
Trovo leggitimi i perchè che poni, uno su tutti: Perchè il catalyst da facoltà a Shepard di spezzare il ciclo. Perchè è l'unico organico ad essere arrivato sin li.
Benissimo, vero. Ma non mi sembra un gran requisito: entrare nell'ufficio del rettore universitario non è che ti rende dotto in modo instantaneo.
In effetti c'è la faccenda del crucibolo, in questo ciclo sono stati i primi a utilizzarlo correttamente. Però cosa esattamente fa il crucibolo, chi l'ha creato, e cosa comporta il suo utilizzo sono tutti domande a cui precisamente non si può rispondere, ma rientrano nell'impalpabilità e nell'atto di fede che l'utilizzo di un deus ex macchina implica.
Il vero punto è: ma mass effect doveva proprio finire con un simile espediente narrativo? a mio avviso no, era quanto di peggio potevo immaginare. Aspettiamo il DLC, c'è poco da fare..
L'extended cut rovinerà ancora di più il finale, sempre se sia possibile una cosa del genere con quell'aborto che hanno ideato...E il fatto che non ci siano notizie/aggiornamenti sull'EC, imho è da attribuire al fatto che ora che tutti i writers Bioware si son messi ad analizzare il finale (come avrebbero dovuto fare prima) non sanno neanche loro che inventarsi per far quadrare tutto. Se poi fanno un ME4 e questo è solo un sogno/allucinazione/premonizione tanto di cappello.
nostradamus1915
17-05-2012, 20:01
L'extended cut rovinerà ancora di più il finale, sempre se sia possibile una cosa del genere con quell'aborto che hanno ideato...E il fatto che non ci siano notizie/aggiornamenti sull'EC, imho è da attribuire al fatto che ora che tutti i writers Bioware si son messi ad analizzare il finale (come avrebbero dovuto fare prima) non sanno neanche loro che inventarsi per far quadrare tutto. Se poi fanno un ME4 e questo è solo un sogno/allucinazione/premonizione tanto di cappello.
Anche io pensavo che l'EC avrebbe rovinato ulteriormente il finale, ma non credo che ciò sia possibile : /
Sono convinto che l'EC non modificherà o aggiungerà dettagli al finale, semplicemente racconterà qual'è stato il destino dei vari personaggi in base alle scelte del giocatore. EA fail.
infatti non rovinerà nulla se siete già convinti che il finale fa schifo, rimarrà tale e avrà solo spiegazioni di alcuni dettagliucci in più. ma la trama, il finale rimangono tali e quali... quindi per chi odia le 3 scelte, continuerà ad odiarle lo stesso! :D
se siete invece tra quelli che il finale tutto sommato non è dispiaciuto (come il sottoscritto per intenderci), allora i dettagli vi aiuteranno a comprendere meglio le cose che magari non vi piacevano del tutto e a risolvere "alcuni" dubbi.
per me l'importante è avere un epilogo degno non solo di mass effect 3 ma di tutta la saga.. per quanto mi riguarda il finale così come è non mi piace al 100% semplicemente perché è corto, dura poco e alcune sequenze sono fuori contesto (la normandy) o montate/girate/create maluccio.. se aggiustano questo, nel senso che inseriranno estensioni di scene e destino delle scelte fatte, di sicuro "peggio" non possono fare è comunque un arricchimento di qualcosa che già c'è.
p.s.
la bioware non sta ferma e titubante ad aspettare il dlc esteso, sta uscendo un nuovo DLC per il multy che aggiunge nuove mappe e nuovi personaggi (vorcha, quarian forse maschi e forse prothean) si chiama Rebellion
nostradamus1915
17-05-2012, 22:38
infatti non rovinerà nulla se siete già convinti che il finale fa schifo, rimarrà tale e avrà solo spiegazioni di alcuni dettagliucci in più. ma la trama, il finale rimangono tali e quali... quindi per chi odia le 3 scelte, continuerà ad odiarle lo stesso! :D
se siete invece tra quelli che il finale tutto sommato non è dispiaciuto (come il sottoscritto per intenderci), allora i dettagli vi aiuteranno a comprendere meglio le cose che magari non vi piacevano del tutto e a risolvere "alcuni" dubbi.
per me l'importante è avere un epilogo degno non solo di mass effect 3 ma di tutta la saga.. per quanto mi riguarda il finale così come è non mi piace al 100% semplicemente perché è corto, dura poco e alcune sequenze sono fuori contesto (la normandy) o montate/girate/create maluccio.. se aggiustano questo, nel senso che inseriranno estensioni di scene e destino delle scelte fatte, di sicuro "peggio" non possono fare è comunque un arricchimento di qualcosa che già c'è.
p.s.
la bioware non sta ferma e titubante ad aspettare il dlc esteso, sta uscendo un nuovo DLC per il multy che aggiunge nuove mappe e nuovi personaggi (vorcha, quarian forse maschi e forse prothean) si chiama Rebellion
Ballz.. invece di far uscire un DLC per il single continuano col multi. Non hanno capito che il multi di ME3 è troppo monotono, aggiungere qualche razza/classe in più non lo rende più divertente! (Inoltre i personaggi suddetti non sono manco già sbloccati ma devono essere sbloccati con pack da 60-90k e la cosa non è manco sicura)
Animatronio
17-05-2012, 23:28
il dlc per il finale è stato detto da subito che sarebbe uscito in estate, non capisco di che cosa ci si debba lamentare :doh:
KampMatthew
18-05-2012, 16:53
Minchia ragazzi, ho letto le prime 3 pagine ed ho visto che alcuni di voi si son fatti 100.000 domande :D
Forse sui giochi sarò superficiale io, anzi, non forse, ma sicuramente, ma io tutte ste robe non me le sono proprio chieste. L'unica domanda che mi son posto è: si ok, quello è il bambino che stava a terra all'inizio, in realtà è il catalizzatore, va bene, ma il catalizzatore, chi cazzo è? :D
Significa che non c'ho capito niente o che devo ancora metabolizzare il tutto? Considerate che l'ho finito mezz'ora fa :cry:
In ogni caso, mi è piaciuto tantissimo il gioco. Però in questo terzo capitolo si è trombato poco. Si vede che Shepard si sta a fa vecchio. :muro:
polli079
19-05-2012, 09:41
Minchia ragazzi, ho letto le prime 3 pagine ed ho visto che alcuni di voi si son fatti 100.000 domande :D
Forse sui giochi sarò superficiale io, anzi, non forse, ma sicuramente, ma io tutte ste robe non me le sono proprio chieste. L'unica domanda che mi son posto è: si ok, quello è il bambino che stava a terra all'inizio, in realtà è il catalizzatore, va bene, ma il catalizzatore, chi cazzo è? :D
Significa che non c'ho capito niente o che devo ancora metabolizzare il tutto? Considerate che l'ho finito mezz'ora fa :cry:
In ogni caso, mi è piaciuto tantissimo il gioco. Però in questo terzo capitolo si è trombato poco. Si vede che Shepard si sta a fa vecchio. :muro:
-il catalizzatore è un "essere" che fa parte dei razziatori (così come il crucibolo è un progetto dei razziatori), è lui a comandarli.
Sul fatto che abbia la forma del bambino concordano quasi tutti che è quella con cui si vuole manifestare a shepard.
Anche a me la serie è piaciuta moltissimo, la giudico tra le serie più belle a cui abbia mai giocato, non tanto per il gameplay ma per la storia, come è raccontata e come la puoi sviluppare.
Da parte mia le domande nascono appunto perchè la trovo una serie stupenda e un finale così aperto alla singola interpretazione non mi fa impazzire, lungi da me chiedere un cambio di finale ma un colloquio più lungo con il catalizzatore per chiarire alcuni punti non mi dispiacerebbe.
EDIT:secondo me uno dei punti di forza di alcuni giochi è proprio quello di avere una trama più matura dove ci si può fermare a riflettere, non che voglia dire che prima non c'erano (torment non l'ho giocato ma mi sembra dai commenti sparsi in giro che sia un capolavoro da questo punto di vista)
polli079
19-05-2012, 10:06
infatti non rovinerà nulla se siete già convinti che il finale fa schifo, rimarrà tale e avrà solo spiegazioni di alcuni dettagliucci in più. ma la trama, il finale rimangono tali e quali... quindi per chi odia le 3 scelte, continuerà ad odiarle lo stesso! :D
se siete invece tra quelli che il finale tutto sommato non è dispiaciuto (come il sottoscritto per intenderci), allora i dettagli vi aiuteranno a comprendere meglio le cose che magari non vi piacevano del tutto e a risolvere "alcuni" dubbi.
per me l'importante è avere un epilogo degno non solo di mass effect 3 ma di tutta la saga.. per quanto mi riguarda il finale così come è non mi piace al 100% semplicemente perché è corto, dura poco e alcune sequenze sono fuori contesto (la normandy) o montate/girate/create maluccio.. se aggiustano questo, nel senso che inseriranno estensioni di scene e destino delle scelte fatte, di sicuro "peggio" non possono fare è comunque un arricchimento di qualcosa che già c'è.
p.s.
la bioware non sta ferma e titubante ad aspettare il dlc esteso, sta uscendo un nuovo DLC per il multy che aggiunge nuove mappe e nuovi personaggi (vorcha, quarian forse maschi e forse prothean) si chiama Rebellion
A me il finale è piaciuto ma rimangono diversi dubbi, visto come si sviluppa tutto la saga trovo non proprio all'altezza un finale di 2 minuti dove, il catalizzatore fa in modo di crearne altri piuttosto che risolvere quelli esistenti.
Un finale dove il catalizzatore dice che lui comanda i razziatori, il suo scopo è preservare la vita organica da un conflitto con i sintetici, che la soluzione usata fino adesso non è più valida (senza spiegare il motivo) e allora ti da libero arbitrio, la trovo un pò incompleta.
L'unica scelta che trovo coerente con quelle informazioni che da è la sintesi, in quanto eliminando la differenza elimineresti l'eventuale conflitto e quindi lo scopo dei razziatori, bisogna però considerare che quella è la 3 opzione "sbloccabile".
Nel caso arrivi con una situazione debole ti da solo l'opzione distruzione, che senso ha?Si potrebbe dire che con la distruzione dei portali galattici l'espansione sarebbe più lenta, ma allora a sto punto perchè non distruggerli in una precedente mietitura, essendo il crucibolo una loro creazione avrebbero potuto farlo loro senza problemi.
E infine, nella maggior parte dei casi shepard muore, lui è l'unico a sapere per quale motivo agivano i razziatori, a quel punto la galassia si ritroverebbe comunque allo stato iniziale, senza sapere quale errore commetterebbero in futuro creando vite sintetiche, quindi l'estizione prevista dal catalizzatore sarebbe solo rimandata, possibile che un'entita come il catalizzatore non arriva a una soluzione così semplice?
Insomma, non metto in dubbio che si possa accettare il finale attuale ampliandolo con interpretazioni personali, ma capisci che non c'è nulla di strano, se alcuni tra cui me, si aspettavano qualche informazione in più.
Quindi per come la vedo io, è completamente irrilevante per la saga avere qualche scena di combattimento in più, o scene di romance finali, ma semplicemente avere delle spiegazioni ulteriori in quanto, allo stato attuale, mi sembra più che il catalizzatore si sia stufato e a un certo punto ci dice arrangiatevi.
Contento che faccia uscire altri DLC per il multiplayer visto che a me non dispiace anzi, spero che facciano uscire magari altre modalità.
Concludo dicendo che ho apprezzato moltissimo la saga e sono speranzoso in un futuro, magari senza shepard che è diventato un pò ripetitivo, sarebbe veramente un peccato non usare un universo come quello di mass effect
skippineo
24-05-2012, 14:05
A me il finale è piaciuto ma rimangono diversi dubbi, visto come si sviluppa tutto la saga trovo non proprio all'altezza un finale di 2 minuti dove, il catalizzatore fa in modo di crearne altri piuttosto che risolvere quelli esistenti.
Un finale dove il catalizzatore dice che lui comanda i razziatori, il suo scopo è preservare la vita organica da un conflitto con i sintetici, che la soluzione usata fino adesso non è più valida (senza spiegare il motivo) e allora ti da libero arbitrio, la trovo un pò incompleta.
L'unica scelta che trovo coerente con quelle informazioni che da è la sintesi, in quanto eliminando la differenza elimineresti l'eventuale conflitto e quindi lo scopo dei razziatori, bisogna però considerare che quella è la 3 opzione "sbloccabile".
Nel caso arrivi con una situazione debole ti da solo l'opzione distruzione, che senso ha?Si potrebbe dire che con la distruzione dei portali galattici l'espansione sarebbe più lenta, ma allora a sto punto perchè non distruggerli in una precedente mietitura, essendo il crucibolo una loro creazione avrebbero potuto farlo loro senza problemi.
E infine, nella maggior parte dei casi shepard muore, lui è l'unico a sapere per quale motivo agivano i razziatori, a quel punto la galassia si ritroverebbe comunque allo stato iniziale, senza sapere quale errore commetterebbero in futuro creando vite sintetiche, quindi l'estizione prevista dal catalizzatore sarebbe solo rimandata, possibile che un'entita come il catalizzatore non arriva a una soluzione così semplice?
Insomma, non metto in dubbio che si possa accettare il finale attuale ampliandolo con interpretazioni personali, ma capisci che non c'è nulla di strano, se alcuni tra cui me, si aspettavano qualche informazione in più.
Quindi per come la vedo io, è completamente irrilevante per la saga avere qualche scena di combattimento in più, o scene di romance finali, ma semplicemente avere delle spiegazioni ulteriori in quanto, allo stato attuale, mi sembra più che il catalizzatore si sia stufato e a un certo punto ci dice arrangiatevi.
Contento che faccia uscire altri DLC per il multiplayer visto che a me non dispiace anzi, spero che facciano uscire magari altre modalità.
Concludo dicendo che ho apprezzato moltissimo la saga e sono speranzoso in un futuro, magari senza shepard che è diventato un pò ripetitivo, sarebbe veramente un peccato non usare un universo come quello di mass effect
Già Saren in ME, nella cittadella, aveva fatto intendere a Shepard che la sintesi era la migliore delle cose in quanto avrebbe preso il meglio degli organici e delle macchine annullando i reciproci svantaggi...mentre al controllo agognava in ME3 il buon Illusive Man...però la sintesi com'è stata proposta nel finale è una cosa senza senso...un immenso raggio verde modifica il DNA di tutti gli organici mescolandolo a non si sa bene cosa delle macchine...si crea una nuova razza e fine dell'evoluzione...è una vittoria in parte delle macchine, perché se ci pensi bene, gli organici PURI smettono di esistere sebbene imbastarditi con la struttura inorganica...gli inorganici hanno eliminato gli organici...il controllo è una fase transitoria: chi ci assicura che in seguto i razziatori non possano di nuovo tornare??? Idem la distruzione: tutta la vita inorganica è distrutta ma con n pò di accortezza si possono evitare gli errori del passato in quanto nulla vieta la ricostruzione della vita inorganica...io dal DLC mi aspetto una spiegazione riguardo la normandy (ma se i compagni erano tutti sulla terra a combattere, come hanno fatto a salire e quando sono saliti sulla normandy?) e sulla scena finale tra il vecchio e il bimbo....
The Pein
25-05-2012, 10:57
prima di agosto non vedremo nulla... ;)
Ale55andr0
28-05-2012, 10:45
Disgustato dal finale per ovvi motivi, pongo comunque un quesito che non mi pare sia stato posto nella discussione:
come caspita fa Joker a copulare con IDA?
a un certo punto si sente chiaramente Joker che chiede dritte a Mordin sull'argomento :asd:
Quindi IDA ha la topa? ha dei sensori ad essa annessi? puo' gestare dei robottini con un factotum interno appositamente progettato?
Lascio la parola a voi :asd:
capitan_crasy
28-05-2012, 13:09
Disgustato dal finale per ovvi motivi, pongo comunque un quesito che non mi pare sia stato posto nella discussione:
come caspita fa Joker a copulare con IDA?
a un certo punto si sente chiaramente Joker che chiede dritte a Mordin sull'argomento :asd:
Quindi IDA ha la topa? ha dei sensori ad essa annessi? puo' gestare dei robottini con un factotum interno appositamente progettato?
Lascio la parola a voi :asd:
Su via un pò di fantasia, che diamine... :D
Siamo tutti grandi e vaccinati (almeno credo) da qualche parte avrà l'entrata d'emergenza (no quella è di Tali:rotfl: ), la pettinatura a "maniglia" non ti suggerisce niente???:O
Inoltre con quel corpo e tutte le sue parti mobili credo proprio che sia ben attrezzata (il che fa intendere che l'uomo misterioso più che far ricerche per il bene dell'umanità si faceva tostare ben bene il pennuto!!!:ave: )
A me per lo più ha dato fastidio la mancanza del classico lieto fine pe ril protagonista. Con questo non voglio dire che il finale mi sia o non mi sia piaciuto completamente: ho apprezzato la storia del catalizzaatore e le possibilità, non ho apprezzato la fine dei portali e l'arrivo su un "pianeta giungla".
Tutto questo dopo due mesi di intenso gioco: finito tre volte, ripartendo anche dal primo ME.
cmq, se facessero ME4 me ne fregherei altamente del finale del 3!
Ale55andr0
28-05-2012, 19:14
Se fosse uno spin off dove non viene preso in considerazione il finale del 3 ci penserei, foooorse.... ma se avesse la pretesa di proseguire sullo scempio narrativo fatto col 3 per me se ne sta sullo scaffale. Ad ogni modo la quantità di materiale estrapolabile dall'universo di Mass Effect è tale che potrebbero farci decine di giochi, anche semplici ma ben narrati action/fps, chessò, magari basati su una protagonista justicar, tanto per fare un'esempio
la quantità di materiale estrapolabile da Mass Effect è tale che potrebbero farci decine di giochi, magari basati su una protagonista justicar,
si! con Samara, la regina delle milf :D
Segnalo questo interessante progetto che mira a creare un nuovo finale "dal basso" costruendo nuove sequenze cinematiche, textures e tutto il necessario: http://www.facebook.com/pages/Creating-new-end-for-Mass-Effect-3/145902408865659
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.