PDA

View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

9Enrico0
29-03-2012, 16:56
beh.. john... se shepard e fidanzata muoiono mi irriterebbe.. sai che a me piace il finale disney e da la non mi muovo.. ma la bioware non deve fare il finale su misura per me... sicuramente oltre a quello scritto dal ragazzo dovrebbero rivedere un pò tutto il finale... da quando scepard viene colpido dal razziatore... e spegare meglio tutto.... tipo come hanno fatto anderson e l'uomo misterioso ad arrivare nel crucibolo ecc ecc.. poi come ha scritto il ragazzo potrebbero aggiungere un'altra scelta.. come potrebbero agiungerne altre... basta che spieghino il tutto... e magari aggiungono anche un pò d'azione....
seuendo i miei gusti (che non sono i tuoi) possono far si che shepard si incontri nuovamente con compagna e amici alla fine di tutto....
ma anche togliendo l'ultima parte di quel che ho scritto basta che spiegano un pò meglio tutto... e se aggiungono una bella battaglia dove vediamo tutto il war asset che siamo riusciti a far su durante il gioco... meglio... non mi sembra un brutto ampliamento....
per mio parere siccome tutti e tre i mass effect si sono basati su delle scelte nostre è giusto che vediamo nel finale tutto ciò che abbiamo costruito da mass effect 1 a mass effect 3... :)
e john.. non è un rimprovero.. ma hai parlato di correttezza nei confronti di chi ha scritto il finale.... però bisogna parlare anche di correttezza nei confronti di chi compra il gioco.... perchè per quel che ne sappiamo, dato il finale un pò così... "strano" potrebbe essere che sono stati loro per primi a non essere corretti nei nostri confronti dandoci solo un quarto di tutto il finale.. ( ripeto .. non prenderlo come un rimprovero... è solo una mia osservazione)

john18
29-03-2012, 16:59
E comunque questo finale non spiega tutto... ad esempio perché venga permessa la costruzione del Crucibolo e altre cose importanti, come il fatto che i Reapers attacchino la Terra e non la Cittadella e perché il Catalizzatore nella Cittadella non l'abbia attivata lui, ma si sia fatto infinocchiare dai Prothean che han modificato i Keepers costringendo la Sovereign a farlo a mano.


Hai scoperto l'acqua calda...Quello si può fare o con un episodio di transizione tipo il dlc arrival oppure direttamente con un nuovo capitolo.

gaxel
29-03-2012, 17:01
Mi sa che abbiamo due concezioni diverse di cambiamento oppure non ci stai capendo più niente nemmeno tu...:D Il gioco finisce in un modo,se metti quelle righe di dialogo in più nella fase finale,la quale definirei parte centrale del finale,stai cambiando le carte in tavola. Non solo mi dai la quarta scelta,ovvero mandare a cagare il catalizzatore e attaccare con tutta la galassia,quindi stai stravolgendo a tutti gli effetti il finale. Dopo tutti i discorsi fatti riguardo la "correttezza" nei confronti di chi scrive la sceneggiatura,mi pare un tantino fuoriluogo.

Infatti ho scritto che sarebbe una RetCon e che a me non piace la RetCon... ma che se facessero quel cambiamento ci potrebbe anche stare perché non togli il succo di tutto. Portal è stato patchato poco prima dell'uscita di Portal 2 e hanno modificato il finale, si vede un tizio meccanico che trascina via Chell e gli dice qualcosa che giustificherà poi l'inizio di Portal 2... questo è un RetCon che cambia tutto il finale... in teoria Chell era libera fuori, mentre è tornata prigioniera dentro dopo il RetCon... c'è una bella differenza. Questo è un esempio.


Poi... anche quel finale non è che porterebbe al finale "bello" perché comunque vada, la guerra potrebbe proseguire per secoli, mica si sconfiggono i Reapers in una mezza giornata, questo è un buco nel finale. Però offre quello che molti chiedevano: la quarta scelta, infuenzata da tutto quello che si è fatto nel gioco.

Per me ci può stare, anche perché è palese che il finale l'abbiamo fatto in fretta e furia...

gaxel
29-03-2012, 17:01
Hai scoperto l'acqua calda...Quello si può fare o con un episodio di transizione tipo il dlc arrival oppure direttamente con un nuovo capitolo.

Calmati... dico quello che hai scritto da dozzine di pagine.

john18
29-03-2012, 17:05
beh.. john... se shepard e fidanzata muoiono mi irriterebbe.. sai che a me piace il finale disney e da la non mi muovo.. ma la bioware non deve fare il finale su misura per me... sicuramente oltre a quello scritto dal ragazzo dovrebbero rivedere un pò tutto il finale... da quando scepard viene colpido dal razziatore... e spegare meglio tutto.... tipo come hanno fatto anderson e l'uomo misterioso ad arrivare nel crucibolo ecc ecc.. poi come ha scritto il ragazzo potrebbero aggiungere un'altra scelta.. come potrebbero agiungerne altre... basta che spieghino il tutto... e magari aggiungono anche un pò d'azione....
seuendo i miei gusti (che non sono i tuoi) possono far si che shepard si incontri nuovamente con compagna e amici alla fine di tutto....
ma anche togliendo l'ultima parte di quel che ho scritto basta che spiegano un pò meglio tutto... e se aggiungono una bella battaglia dove vediamo tutto il war asset che siamo riusciti a far su durante il gioco... meglio... non mi sembra un brutto ampliamento....
per mio parere siccome tutti e tre i mass effect si sono basati su delle scelte nostre è giusto che vediamo nel finale tutto ciò che abbiamo costruito da mass effect 1 a mass effect 3... :)
e john.. non è un rimprovero.. ma hai parlato di correttezza nei confronti di chi ha scritto il finale.... però bisogna parlare anche di correttezza nei confronti di chi compra il gioco.... perchè per quel che ne sappiamo, dato il finale un pò così... "strano" potrebbe essere che sono stati loro per primi a non essere corretti nei nostri confronti dandoci solo un quarto di tutto il finale.. ( ripeto .. non prenderlo come un rimprovero... è solo una mia osservazione)



Il problema è nel momento in cui si pretende che venga cambiata un'opera perchè non è andata come la si voleva. E' una cosa scorretta nei confronti di chi ha scritto la storia,fatevene una ragione invece di continuare a volere!

gaxel
29-03-2012, 17:07
Il problema è nel momento in cui si pretende che venga cambiata un'opera perchè non è andata come la si voleva. E' una cosa scorretta nei confronti di chi ha scritto la storia,fatevene una ragione invece di continuare a volere!

Su questo son d'accordo, bisogna solo vedere se l'opera è stata finita così perché non c'era tempo/denaro o perché era così che la si voleva finire. Nel primo caso potrebbero rivisitarla con un Mass Effect 3 Director's Cut, ad esempio, cosa che va molto di moda.

A me basta che non cambino il senso di tutto e che i macro-concetti restino quelli, poi se vogliono offrire un finale "buonista" con Shepard che sopravvive (cosa che comunque hanno già fatto, ma la gente vuol vedere le cose fiche), che facciano... tanto io i DLC non li compro... e se li compro, poi non li gioco :asd:

gaxel
29-03-2012, 17:08
Aggiungere una bella boss fight con l'araldo magari, che viene totalmente escluso in questo capitolo. Insomma se devo pagare per questo DLC voglio anche giocare a qualcosa!

Dio ci scambi dalle boss fight nel 2012...

john18
29-03-2012, 17:09
Calmati... dico quello che hai scritto da dozzine di pagine.


Son calmissimo...Di certo ho parlato dell'attacco alla terra piuttosto che alla cittadella,e altre cosette varie,ma sicuramente ne più ne meno di quello che hai fatto tu e gli altri partecipanti del thread.

gaxel
29-03-2012, 17:11
Anche i boss non ti piacciono adesso??? Madonna mia che pesantezza....

Veramente sei tu a cui non piace nulla e vuoi cambiare tutto :asd:
A me non piacciono solo i boss fight perché sono un'eredità di una vecchia concezione di videogioco, che ormai dovrebbe essere superata.

gaxel
29-03-2012, 17:11
Son calmissimo...Di certo ho parlato dell'attacco alla terra piuttosto che alla cittadella,e altre cosette varie,ma sicuramente ne più ne meno di quello che hai fatto tu e gli altri partecipanti del thread.

Allora non scrivere "hai scoperto l'acqua calda" seguito da quello che scrivo io da pagine.

john18
29-03-2012, 17:14
Infatti ho scritto che sarebbe una RetCon e che a me non piace la RetCon... ma che se facessero quel cambiamento ci potrebbe anche stare perché non togli il succo di tutto. Portal è stato patchato poco prima dell'uscita di Portal 2 e hanno modificato il finale, si vede un tizio meccanico che trascina via Chell e gli dice qualcosa che giustificherà poi l'inizio di Portal 2... questo è un RetCon che cambia tutto il finale... in teoria Chell era libera fuori, mentre è tornata prigioniera dentro dopo il RetCon... c'è una bella differenza. Questo è un esempio.


Poi... anche quel finale non è che porterebbe al finale "bello" perché comunque vada, la guerra potrebbe proseguire per secoli, mica si sconfiggono i Reapers in una mezza giornata, questo è un buco nel finale. Però offre quello che molti chiedevano: la quarta scelta, infuenzata da tutto quello che si è fatto nel gioco.

Per me ci può stare, anche perché è palese che il finale l'abbiamo fatto in fretta e furia...




Non cambia il concetto,il gioco finisce in un modo cioè con le tre scelte,se ne metti una quarta cambi l'idea iniziale. Stessa cosa,se al discorso del catalizzatore aggiungi dei dialoghi,cambi l'idea originale...In conclusione cambi il finale.
Che poi sia stato finito in fretta e furia lo penso pure io ma non ne ho la certezza,e magari alla ea era addirittura tutto preventivato.

john18
29-03-2012, 17:17
Allora non scrivere "hai scoperto l'acqua calda" seguito da quello che scrivo io da pagine.


Guarda limitiamoci a parlare del finale va...:stordita:

john18
29-03-2012, 17:18
L'ideo originale non è il finale che c'è ora....


E tu che ne sai?:stordita:

9Enrico0
29-03-2012, 17:18
john.. sono d'accordo sul fatto di non cambiare l'opera... solo bisogna vedere se effettivamente ci hanno dato l'intera opera..
esempio banale... per come la vedo io abbiamo comprato mass effect 3 come un'auto full optional.. (o quasi causa dlc dell'ultimo minuto ossia dalle ceneri)
solo che probabilmente ce l'hanno data senza clima automatico.. sedili con regolazione elettrica... e navigatore professionale..... insomma... ci hanno un pò fregati...=) è quello che si pensa... non ne ho la certezza però non lo escludo

gaxel
29-03-2012, 17:20
Guarda limitiamoci a parlare del finale va...:stordita:

Hai pescato una delle tue solite frasi fatte quando non sai più cosa dire? :asd:

Rileggiti tutto il thread e guarda quante volte ho scritto "questo potranno spiegarlo in un DLCs o in un seguito".

gaxel
29-03-2012, 17:21
E tu che ne sai?:stordita:

Già... che ne sa?

john18
29-03-2012, 17:25
Hai pescato una delle tue solite frasi fatte quando non sai più cosa dire? :asd:

Rileggiti tutto il thread e guarda quante volte ho scritto "questo potranno spiegarlo in un DLCs o in un seguito".



A dire il vero quelle son le frasi che uso quando sò dove si andrà parare...:asd:

john18
29-03-2012, 17:26
Perchè tu gli spezzoni delle parti mancanti non li hai visti???


No,ne ho sentito parlare però. Comunque per idea originale intendo quello che ti viene presentato nel gioco completo!

Seph_87
29-03-2012, 17:28
mi piace questa "ampliazione"!! mi piace assai! Magari facessero così!!!

gaxel
29-03-2012, 17:30
Perchè tu gli spezzoni delle parti mancanti non li hai visti???

Manco io... dove si vedono?

9Enrico0
29-03-2012, 18:25
starsky... puoi linkarne qualcuno??? che son curioso... tu li hai già visti così fai presto a ritrovarli... che ho guardato sul tubo ma non ne trovo :confused:

9Enrico0
29-03-2012, 18:36
mmm.. va beh.. peccato :)

Javik
29-03-2012, 18:46
I software si aggiornano per difetti strutturali o bug o aggiornamenti che migliorino la funzionalità, le storie non si cambiano... anche se è una cosa che Lucas mi contesterebbe, visto che è riuscito quasi a rovinare anche la prima trilogia di Star Wars, provando ad aggiornarla ai tempi moderni (in pratica nel 1977 gli era andata di culo che non aveva soldi e tecnologia per metterci le minchiate che voleva metterci, purtroppo dopo 20 anni ne ha avuto la possibilità)

Solo che George Lucas ha fatto delle modifiche per preservare la SUA idea.. aggiungere (se poi fanno schifo o meno lo lascio giudicare agli altri) elementi che lui avrebbe già voluto mettere ai tempi in cui aveva girato i suoi film. Poi se la gente s'è affezionata alle sue "imperfezioni" è andato cmq controcorrente (ma vabè ovvio, ha il culo parato da un nome grosso importante come SW) e le ha modificate.

In questo caso un DLC vuole fare tutt'altro (almeno quello che vogliono i detrattori).. non preserva l'idea di chi ha creato la storia del gioco, ma scende a compromessi coi compratori perché la maggior parte degli utenti che scrive nel forum (badate ho detto utenti del forum) vuole che il Finale cambi e sia meno tetro e incogruente.

Tutti gli altri si accodano alla protesta magari solo per sentito dire o perché sono rimasti male che Shepard non fa i bozzi a tutti i Razziatori e non si va a limonare Liara.

Diciamo che ormai si comincia a fare talmente tanta confusione che il DLC che dovrà uscire sarà altrettanto una mazzata sui denti per tutti quelli che sono ancora convinti che la Bioware si metterà a cambiare TUTTO il finale.

Il messaggio FINALE c'è. La spiegazione FINALE c'è. LE SCELTE FINALI ci sono. Se non vi stanno bene, pazienza. MA COSI' SI CONCLUDE LA STORIA. Poi dopo possono aggiungerci tanti ghiri gori di contorno e spiegare tutto quello che volete sui compagni, sulla battaglia, sulla normandy che fugge... ma sono DETTAGLI che andrebbero ad aggiustare delle scene NATE APPOSITAMENTE PER FAR DISCUTERE.

In pratica stiamo chiedendo alla Bioware di anticiparci i progetti che avevano in mente per gli altri Mass Effect. Siccome nessuno riesce ad accettare le spiegazioni delle scelte e il fatto che IL SACRIFICIO è la morale di tutta la storia, allora ecco che vogliono tutte le risposte possibli e possibilmente anche un cambio radicale di quel che succede.. MAH!

Io ripeto, il finale ci sta. E' giusto e al contrario di gaxel a me piace pure la trama e per la Sintesi la spiegazione plausibile se vogliamo trovarla c'è pure (ma io considero tutte le scelte giuste, non esiste una sbagliata rispetto all'altra, semplicemente sono 3 scelte che riassumono il modo di giocare dei giocatori), ovviamente mi ha fatto brutto vedere la scena della Normandy che se ne parte senza un motivo e zero sequenze sulla battaglia decisiva, come mi ha fatto brutto vedere il Catalizzatore poco sviluppato.. quindi se mi aggiungono spezzoni che riguardano queste cose sono più che contento. MA CAMBIARE IL FINALE E' DA PAZZI FURIOSI.

Con questo non voglio dire che quelle aggiunte siano essenziali per farmi piacere il finale, perché a me la fase più importante del finale (che è la scelta e la sequenza/e dei portali) mi garba moltissimo e mi affascina in modo incredibile già così come è. Certo però se danno un'allungata e una aggiustatina in più non guasterebbe. STOP solo questo chiedo.

Il resto sono tutte chiacchiere che portano a malcontento soggettivo perché questo non ci piace, quello non va bene, io volevo questo, io volevo quello.. e basare un DLC su gli "IO VOLEVO CHE.." non porterà proprio a niente, anzi alla figura di cacca della Bioware. :)

Mass Effect non è finito con il terzo capitolo, tutte le domande sui Cicli, il Catalizzatore, i Razziatori, del perché i portali sono esplosi.. sono tutte domande che servono per far parlare del gioco fino a quando gli sviluppatori non faranno un nuovo gioco dove inevitabilmente ci saranno alcune di queste spiegazioni.

A me pare abbastanza inutile stare a chiedersi e dire: "ma perchè i portali distrutti?? non ha senso??!? ma poi che succede con la sintesi tutti felici e contenti?? non ha senso!?!?!? DAI!! NON HA SENSO!!!"

Ma come si fa a dire che non ha senso? Ma gli vogliamo dare il tempo di sviluppare altre storie per farci raccontare tutto "in game"???

Se il finale vi teneva buoni a fantasticare con Liara e le bimbe blu, sono sicuro che tutte ste domande e queste "cose senza senso" manco le trovavate e sareste stati capaci anche di aspettare pazientemente risposte in eventuali giochi. Ma siccome alla Bioware sono cattivi e vi hanno messo davanti un finale amaro e col personaggio che si sacrifica, ecco che parte il diritto di criticare tutto e di trovare "no sense" a ogni minima cosa.. :sofico:

Per me il DLC vi deluderà moltissimo con tutte queste premesse e richieste che aspettate ;)

9Enrico0
29-03-2012, 19:43
mmmm.. si e no..=) su mass effect ci hanno proposto molte cose.. guerre... alleanze.. storiette romantiche... amicizie... intighi.. tecnologie... razziatori a palate... e chi più ne ha più ne metta.... =)
io nel finale mi sarei aspettato di vedere, dal punto di vista del mio personaggio, cioè in base alla sua storia, come finiva tutto.... vivo o morto che sia...
vive.. bene.. reazione della sua ragazza... reazione dei suoi amici... reazione dell'intera galassia...
muore? bene... muore da eroe o muore in una brutta maniera? reazione della sua ragazza.. reazione dei suoi amici.. reazione della galassia...
ha ucciso i razziatori? si, no, forse.. reazioni generali...
come ha tentato di ucciderli? video su come la flotta che abbiamo raccattato a destra e a manca nell'universo spacca o no il fondoschiena ai razziatori.. cosa capita ai compagni ecc ecc.... e ce ne sarebbero altre da dire.. quello che ci hanno proposto è un pò un finale insipido oltre che confuso...
vogliono cambiare il finale? bene.. vogliono implementare con dlc? bene...
vogliono spiegare che fine mi fa liara e i bimbi blu...dove andava joker.. e tutto il resto in un ipotetico mass effect 4.. Benissimo.. basta che lo dicano però.. :) è come se tu stai guardando indipendence day alla fine... e ti fanno vedere i 2 tizi che che attivano una bomba nell'astronave madre.. e poi tutto il mondo che butta giù le altre astronavi... bene... il pubblico giustamente si chiede.. ma come diavolo hanno fatto a salire nell'astronave madre?.. si sono salvati? come diavolo hanno fatto quelli sulla terra a buttare giù le altre astronavi? ora.. quello è un fillm.. probabilmente il regista spiegherà tutto al pubblico..
qua su mass effect.. beh.. non hanno spiegato niente.. (fin ora).. quindi in un modo o nell'altro dovranno farlo.. ora come ora gli utenti hanno diritto a chiedere spiegazioni.. fai 50€ per ogni copia venduta (in media) e vedi che loro sono contenti.. noi un pò meno

SEMPRE "IN MY HONEST OPINION" non voglio creare ulteriori battibecchi
capito javik?... e forse dovresti spiegarmi come mai sei uscito dalla normandy sulla scena finale quando credevo che stessi combattendo sulla terra.. :Prrr:

Athlon 64 3000+
29-03-2012, 19:57
2 giorni fa ho avuto modo anche io di finire ME3(Gentilmente prestato da mio cugino e non è uno scherzo) e diciamo con quello che avevo fatto mi aspettavo un finale dove facevo il culo ai razziatori e salvavo la galassia.
Infatti quando sono arrivato dal bambino non ci stavo capendo più niente e "fregato" da un filmato di Anderson che spara a dei condotti sono andato a destra e ho fatto la stessa cosa e poi è partito il filmato finale e ci sono rimasto di sasso.
Ammetto che inizialmente il finale non mi era piaciuto primo perchè non me lo aspettavo e secondo perchè non ci ho capito niente,ma informandomi in giro per la rete ho cambiato completamente parere.
Da quello che ho capito il finale è un tipo di finale criptico tipo la fine di Batlestar Galactica e per me come è strutturata la trame dei 3 Mass Effect per me non cozza per niente.
Il finale di per se è valido,ma per cozzare al meglio con la trilogia avrebbero dovuto struttura la trama del gioco in maniera diversa.
Infatti la serie televisiva che ho accennato è strutturata nella maniera giusta e infatti quando lo guardi il finale fu molto bello.
La parte della Normandy come la hanno messa è una cavolata pazzesca perchè provoca solo confusione.
Poi in 2 finali(non mi ricordo quali)alla fine parte il filmato sul nuovo pianeta e per me avrebbero dovuto metterlo solo in uno.
Nessuno lo ha mai detto ma Mass Effect per molti aspetti si è pesantemente ispirato alla serie Babylon V che è la considero una delle più belle serie sci-fi mai fatte.

Athlon 64 3000+
29-03-2012, 20:01
A questo punto potrebbero mettere Goku trasformato in Super Sayan 1(aiutando Shepard) a distruggere i Razziatori e a interrompere definitivamente il ciclo lasciano la galassia inalterata. :D
:sofico:

Cosi facciamo felici i bambini nutellosi.:D

Javik
29-03-2012, 20:10
Certo non hai tutti i torti.. anche io alla fine di tutto mi sono detto "ah.. tutto qui??" ma il mio tutto qui non si basava sulla scelta fatta, ma sul fatto che mi aspettavo decisamente più sequenze, più filmati. Un finalone fatto di tante sequenze rendessero omaggio anche alle storie di "contorno" al mio personaggio.

Il problema è che si critica talmente tanto in modo generico che le frasi più comuni sono "mi sono fatto tutto quel mazzo e poi le mie scelte non servono a niente!" ...come si fa a dire che non sono servite? Tutto è servito, anche le primissime scelte di ME1.. tutto. In primis perché ti andavi a costruire LA TUA storia di Mass Effect (la mia storia non potrà mai essere come la tua se andiamo a confrontarla) e poi per avere un war assets perfetto che permettesse di CONCLUDERE il gioco avendo di fronte tutte le scelte possibili.

Per chi ha saputo fare scelte giuste e alleanze perfette, così è stato! Il gioco gli ha presentato 3 scelte, non 1, non 2.. ma 3 scelte GIUSTISSIME che a quel punto al giocatore imponevano di finire la trilogia e la storia di Shepard in base a come si è giocati LA PROPRIA storia, il proprio Mass Effect..

Per quanto mi riguarda sono andato su Sintesi ho sacrificato il mio Shepard che è diventato una leggenda. Tutto quello che ho fatto è servito per farmi compiere la missione... tutte il resto sono domande che mi pongo aspettando un eventuale seguito (del tipo: come faranno tutte le razze presenti nella battaglia a tornare indietro? come faranno senza portali?? come sarà la vita della sintesi, proterà altri scontri nonostante l'uguaglianza? chi è il catalizzatore? come erano gli altri cicli? chi ha creato il crucibolo?) che non servono assolutamente per determinare un finale. Sono solo "curiosità" in più.

Probabilmente hanno sbagliato a non mettere sequenze della battaglia e a fare in modo che ci fossero meno morti (con un war assets perfetto) o più morti (con un war assets mediocre) a seconda della nostra forza combattiva perché senza una sequenza del genere, la gente ha pensato che tutto il mazzo fatto durante il gioco non sia servito a nulla.. ma in verità c'è una scena che "per la bioware" svolge egregiamente questo passaggio.. ovvero la scena dove si vede la Terra con i soldati esultare/stare immobili/essere vaporizzati mentre i Razziatori periscono/fuggono/diventano innoqui con la sintesi. Se invece di quei soldati anoinimi, avessero messo Wrex/Wreav, i nostri compagni e il Primarca, probabilmente nessuno si sarebbe lamentato. Ma effettivamente dei soldati anonimi non hanno reso l'idea voluta, posso capirlo!

Tutto questo per dire a me un DLC, per come la vedo io, mi servirebbe solo per omaggiare tutte quelle piccole cose che mi hanno accompagnato nel corso della trilogia, con una sequenza estesa ma che non vada ad intaccare la scelta compiuta. Se anche per tutti gli altri è così.. mi chiedo allora a che serve sperare che il DLC stravolga tutto, metta in piedi l'ipotesi dell'indottrinamento, del sogno eccecc.. solo perché il finale è troppo corto è non omaggia in modo giusto tutte le vicende di contorno al nostro personaggio?

Athlon 64 3000+
29-03-2012, 20:24
Ho corretto il tiro sul finale,ma la trama indipendentemente dalle scelte fatte non cozza con il finale.
Dico questo perchè ho visto diverse serie televisive basate sulla tematica del ciclo ed erano tutte strutturate in maniera che poi il finale ci stava benissimo,cosa che per me non è il caso di Mass Effect.
Sul DLC spero che spieghino i dubbi lasciati in sospeso,ma non lo devono cambiare perchè per la prima volta nella storia dei videogiochi cambiano il finale per far felici certi tipi di giocatori.

9Enrico0
29-03-2012, 20:33
@javik.. pero credo che tu sia daccordo sul fatto che sarebbe stato giusto omaggiarle... in fin dei conti sono 5 anni (figurativi.. in realtà sono ore di gioco) di scelte quasi rese inutili da un finale un pò (tanto) insipido e non troppo sensato.... se cambiare il finalo, se implementare qualche video ecc ecc.. questo spetta alla bioware.... come ho detto anche in post precedenti... da un lato è bello.. perchè si vede l'interessamento dei giocatori alla serie.. si sono affezzionati.. e vogliono finire il loro gioco di ruolo nel migliore (o peggiore) modo possibile.... e da un lato bioware dovrebbe andarne fiera perchè ha saputo creare una saga che ha colpito milioni di persone.. ha avuto successo

Javik
29-03-2012, 21:11
@javik.. pero credo che tu sia daccordo sul fatto che sarebbe stato giusto omaggiarle... in fin dei conti sono 5 anni (figurativi.. in realtà sono ore di gioco) di scelte quasi rese inutili da un finale un pò (tanto) insipido e non troppo sensato.... se cambiare il finalo, se implementare qualche video ecc ecc.. questo spetta alla bioware.... come ho detto anche in post precedenti... da un lato è bello.. perchè si vede l'interessamento dei giocatori alla serie.. si sono affezzionati.. e vogliono finire il loro gioco di ruolo nel migliore (o peggiore) modo possibile.... e da un lato bioware dovrebbe andarne fiera perchè ha saputo creare una saga che ha colpito milioni di persone.. ha avuto successo

Io capisco, comprendo e per certi versi concordo su alcuni punti che criticano il finale.. che è troppo corto e non rende giustizia alle cose di "contorno" l'ho sempre ribadito.. ho esordito in questo topic proprio dicendo questo. Difatti sono fiducioso anzi sono sicurissimo che il DLC si adopererà per ampliare queste cose lasciate in disparte che la bioware ha preso sottogamba, ma che ai giocatori, dopo ore e anni di gioco non sono andate giù.

Ma confondere tutto questo (che ci sta), con quelli che reputano insensato (ora non ho ben chiaro qui dentro come siano le fazioni, quindi non sto giudicando o accusando nessuno) TUTTO il finale, anche la fase delle scelte, perché volevano/si aspettavano un finale diverso, per me non ha senso.

Se vuoi sapere la mia, per fare un DLC che mi soddisfi al 100% devono solo fare tre modifiche sostanziali.

- ampliare i dialoghi col Catalizzatore
- inserire sequenza di battaglia che a seconda del war assets fa vedere alleati e compagni festeggiare/essere distrutti/mutarsi con innesti verdi
- dare senso alla scena della normandy che fugge via

per la prima ho seri dubbi che possa accadere, per altre due sono più fiducioso (soprattutto per l'ultima).

andando ad analizzarle io intendo questo:
- ampliamento del dialogo col Catalizzatore -
permettere a Shepard di chiedere cose che NOI ci stiamo chiedendo, del tipo:
"tu chi sei?" - "sono il Catalizzatore"
"perché sei come il bambino dei miei sogni?" - "sono la manifestazione delle tue paure.. ho scelto questa forma per.... blablabla"
"chi sono i Razziatori?" - "I Razziatori eseguono la mia volontà.. io li comando per far si che il ciclo continui... blabla li ho aiutati a trascendere blabla"
"perché tutto questo? i cicli a cosa servono?" - "per preservare la vita organica, blablabla il primo ciclo è avvenuto per colpa di una guerra scoppiata milleni fa.. e io sono il risultato di quegli eventi blabla"
"dunque chi ti ha creato?" - "altri organici che per preservare la vita organica e dare un messaggio alle future specie, mi hanno creato per risolvere il problema dei sintetici blabla"

ricollegando il tutto al pezzo in cui spiega cosa sono le scelte e quali sacrifici comporteranno.

Così facendo già si tolgono una parte delle lamentele che i giocatori gli fanno. Fuori uno.

- inserire sequenza di battaglia che a seconda del war assets fa vedere alleati e compagni festeggiare/essere distrutti/mutarsi con innesti verdi.
Quindi far vedere Wrex/Wreav combattere assieme ai Turian (il Primarca) e tutte quelle truppe da terra (anche i biotici dell'accademia, eclipse, sole blu, elcor, vorcha, rachni se li abbiamo) che siamo riusciti a raccimolare e a seconda delle 3 scelte vedere che situazioni avranno.. spostarsi nell'orbita e a seconda delle scelte, vedere le forze spaziali attaccare (destiny ascension, navi turian, hackett, quarian e/o geth) o distruggere o esultare mentre i Razziatori attaccano o fuggono o cambiano(sintesi).

Così facendo si tolgono il problema del "quello che ho fatto non è servito a niente!". Fuori due.

- dare senso alla scena della normandy che fugge via
Qui non ho idea.. lascio che me lo spieghino direttamente loro perché non c'ho proprio idee al riguardo :fagiano:

Questo per me sarebbe un finale perfetto che chiude anche tutti i dubbi lasciati in sospeso. Chiedere altro (indottrinamento, happy ending e affini), sarebbe chiedere un nuovo gioco, non un nuovo finale! :)

Versalife
29-03-2012, 21:12
Mi sa che abbiamo due concezioni diverse di cambiamento oppure non ci stai capendo più niente nemmeno tu...:D Il gioco finisce in un modo,se metti quelle righe di dialogo in più nella fase finale,la quale definirei parte centrale del finale,stai cambiando le carte in tavola. Non solo mi dai la quarta scelta,ovvero mandare a cagare il catalizzatore e attaccare con tutta la galassia,quindi stai stravolgendo a tutti gli effetti il finale. Dopo tutti i discorsi fatti riguardo la "correttezza" nei confronti di chi scrive la sceneggiatura,mi pare un tantino fuoriluogo.

Già, è come la penso anche io.

Qualsiasi cosa inventino, cambieranno il finale, è inevitabile. Non che mi piaccia come è stato sviluppato eh....però ritengo sia inaccettabile cambiare per un capriccio. Ormai è quello, bello o brutto che sia.

Potevano salvarsi benissimo con la teoria dell'indottrinamento ma ad ora non è più possibile, un conto è farla rientrare nei piani, un conto è rattoppare le ferite con un cerotto.
Con questo non voglio dire che non gradisco controllo/distruzione/sintesi etc., piuttosto, come tanti altri, mi ha fatto schifo come è stato proposto "alla bona" il tutto.

Dio ci scambi dalle boss fight nel 2012...

:asd:

provate a dare una letta.... questo ragazzo ha un pò riscritto il finale... ditemi cosa ne pensate http://arkis.deviantart.com/art/Mass-Effect-3-Alternate-Endings-SPOILERS-289902125

Senza nulla togliere all'autore, sono cose già ipotizzate da tantissimi altri sia qui che sul forum di bioware. Comunque ha concretizzato i dialoghi molto bene, spiega molte cose anche se per quanto riguarda portali e normandy non cambia nulla a quanto ho capito. Peccato che sia tardi.

C'è solo una cosa che non mi torna........ :asd:

Ed è la cosa più importante, per me nemmeno con questa versione viene risolta la questione.

Il PRESUNTO ciclo rimane tale, non vi sono prove che accada realmente, solo probabilità. I reapers non sono macchine, sono ibridi, quindi il discorso "ragionano come macchine" non ha più motivo d'esistere come ne parlavamo ad inizio thread.

Anzi, in questo caso c'è l'aggravante della spiegazione di come si sono formati i reapers, esseri organici mutati in sintetici per non essere sconfitti da loro. Ok, più che logico anche se io avrei fatto diversamente. Continuiamo....

Presumibilmente sono stati la prima forma organica della galasssia, altrimenti gli esseri sintetici creati dagli organici, a detta loro, avrebbero sterminato ogni forma organica. Quindi, visto che non vengono nominate altre galassie, sono i primi della via lattea. Continuiamo....

Correggetemi se sbaglio: Our time was over. We knew we had reached the crucible of our existence. But we will not allow those who followed in our footsteps to repeat our mistakes. You will create your own destroyers, if you are allowed, and doom ALL life again. We do not give you that chance.

La loro esistenza, i reapers, implica che "again" non è corretto. Quando sarebbe successo tutto ciò? Mi sono perso qualcosa tra le righe? Se loro sono i primi, e da lì in poi hanno creato il ciclo, quando mai i sintetici avrebbero "doom ALL life again"?

In ogni caso, anche se avessi male interpretato, trovo che ci sia un controsenso alla base di tutto ciò:

Se loro sono riusciti a fare quello di cui parlano, perchè gli altri non potrebbero? Loro sono una prova vivente di ciò cui credono non possa mai accadere.
Non è mai successo che i sintetici dominassero gli organici (motivo per cui hanno creato il ciclo) anzi è successo proprio l'opposto e cioè che gli organici hanno fermato la distruzione creata dai sintetici. Proprio loro.

No, ci siamo quasi ma....ma....Sarebbe stato meglio di quello originale, senza alcun dubbio, però non mi soddisfa personalmente....

EDIT: Anzi, il tipo ha messo giù in parole "un panorama" di come dovevano fare il finale, con tanto di sequenze video e war assets impiegati. Tutto molto bene, ciò che si sarebbero aspettati tutti. Però, ritiro ciò che ho detto nella riga qua sopra, la spiegazione sui razziatori è peggio della non spiegazione di bioware proprio per i motivi sopra descritti, è un'incongruenza ancora più grossa.

9Enrico0
29-03-2012, 21:33
si beh.. ovvio.. il tipo è uno solo..=) alla bioware chissà in quanti sono che mettono assieme la trama..=) una cosa però.. l'inizio della battaglia finale.... anche quella potrebbero cambiarla dato che ci sono.. (non ammazzatemi vi prego.. :cry: ) avevano fatto un trailer del gioco in cui facevano vedere shepard con ashley e dietro una miriade di truppe..=) così sarebbe stato epico pure l'inizio.. :) anche se quello che hanno fatto sul gioco è più sensato.. non penso che i razziatori lasciano atterrare e raggrupparsi così tanti uomini senza fare niente... :D secondo voi dovrebbero spiegare in che pianeta sono precipitati joker e compagnia e dire qualcosa sul loro sestino? oppure dovrebbe essere shepard che dovrà andare alla ricerca di loro? vorrei un parere su sta cosa... ah.. naturalmente devono spiegarlo dopo aver spiegato perchè la normandy faceva la garetta col raggio laser :D
ps: potrebbero spiegare come mai i razziatori arrivano al di fuori della galassia... spiegare se hanno un loro mondo.. e spiegare come si ricaricano le batterie... che io sappia le macchine per quanto avanzate siano dopo un pò si scaricano (portali galattici inclusi):D

john18
29-03-2012, 22:26
si beh.. ovvio.. il tipo è uno solo..=) alla bioware chissà in quanti sono che mettono assieme la trama..=) una cosa però.. l'inizio della battaglia finale.... anche quella potrebbero cambiarla dato che ci sono.. (non ammazzatemi vi prego.. :cry: ) avevano fatto un trailer del gioco in cui facevano vedere shepard con ashley e dietro una miriade di truppe..=) così sarebbe stato epico pure l'inizio.. :) anche se quello che hanno fatto sul gioco è più sensato.. non penso che i razziatori lasciano atterrare e raggrupparsi così tanti uomini senza fare niente... :D secondo voi dovrebbero spiegare in che pianeta sono precipitati joker e compagnia e dire qualcosa sul loro sestino? oppure dovrebbe essere shepard che dovrà andare alla ricerca di loro? vorrei un parere su sta cosa... ah.. naturalmente devono spiegarlo dopo aver spiegato perchè la normandy faceva la garetta col raggio laser :D
ps: potrebbero spiegare come mai i razziatori arrivano al di fuori della galassia... spiegare se hanno un loro mondo.. e spiegare come si ricaricano le batterie... che io sappia le macchine per quanto avanzate siano dopo un pò si scaricano (portali galattici inclusi):D



I razziatori vivono nello spazio oscuro,una "zona" introvabile per chiunque. Si nascondono così bene perchè quando non "lavorano" (:D) vanno in ibernazione praticamente,e sarebbero attaccabili e neutralizzabili facilmente.

Ah un'altra cosa,sembrerebbe che l'araldo sia quello che difende la cittadella alla fine.

fluke81
29-03-2012, 23:05
posto il mio finale anche di qua



ho scelto di unire sintetici e organici, si vedono ida e joker che praticamente sono i nuovi adamo ed eva (e dietro di loro javik, cazzo c'èntra?:stordita: ), su tutto il resto buio, non so niente, sono morti tutti?concludere il ciclo vuol dire che è stata fatta tabula rasa di tutti?:mbe:

dopo i crediti poi ci sono un bambino e un adulto, non ho capito se sono joker e suo figlio:fagiano:

skadex
29-03-2012, 23:23
Beh qui ognuno può dire qual è la sua impressione o cosa ne ha capito; in ogni caso puoi eliminare gli spoiler, il thread è nato apposta per evitare lunghe pagine blu nell'ufficiale :) , qui solo chi ha concluso dovrebbe dare un'occhiata alltrimenti peggio per lui.
Comunque no, l'ultimo video sono un signore (chiamato stargaze ma non so cosa o chi sia) ed un bambino generico nel futuro, non Joker e prole e su almeno su questo dovremmo essere tutti d'accordo.

fluke81
29-03-2012, 23:51
ok, fatto, ho visto anche gli altri finali, preferisco il primo che ho scelto, abbastanza poetico tutto sommato

sono 3 in tutto?


mi sarebbe piaciuta qualche risposta in piu, con l'epilogo di quasi tutti i personaggi, e almeno un finale dove shepard puo salvarsi il culo:asd:

john18
30-03-2012, 00:07
Beh qui ognuno può dire qual è la sua impressione o cosa ne ha capito; in ogni caso puoi eliminare gli spoiler, il thread è nato apposta per evitare lunghe pagine blu nell'ufficiale :) , qui solo chi ha concluso dovrebbe dare un'occhiata alltrimenti peggio per lui.
Comunque no, l'ultimo video sono un signore (chiamato stargaze ma non so cosa o chi sia) ed un bambino generico nel futuro, non Joker e prole e su almeno su questo dovremmo essere tutti d'accordo.



Cercando la definizione del termine si trova qualcosa come "colui che osserva le stelle". Onestamente lo trovo un pò fuoriluogo quel video conclusivo perchè rende il tutto un pò "fiabesco"...Cosa che stona con la trilogia.

john18
30-03-2012, 00:08
ok, fatto, ho visto anche gli altri finali, preferisco il primo che ho scelto, abbastanza poetico tutto sommato

sono 3 in tutto?


mi sarebbe piaciuta qualche risposta in piu, con l'epilogo di quasi tutti i personaggi, e almeno un finale dove shepard puo salvarsi il culo:asd:


C'è...;)

fluke81
30-03-2012, 00:18
visto ora su youtube, mah spero come ho letto in giro nel DLC che spiega meglio il tutto:stordita:

SilentAssassin
30-03-2012, 01:12
Scusate il ritardo con cui scrivo, ma oggi è stata una giornata lunghissima.

Beh, il mio precedente tentativo di farvi capire il mio punto di vista è stato compromesso dall'ora tarda, quindi non sono andato realmente al punto, quantomeno non l'ho fatto capire.

La spiegazione che Gaxel ha dato è compatibile con diversi elementi, ma nessuno mi dice che è esattamente quella che avevano in testa gli sceneggiatori. Io so per certo che quello è' il "finale secondo Gaxel", che ci può benissimo stare, ma niente di più. Questo è possibile perchè gli sceneggiatori Bioware sono stati tutti fuorchè deterministici.

Esempio banale, attingendo da una delle precedenti domande: Indipendentemente da quella che sia la realtà o meno, i portali possono spazzare via interi sistemi come no. Di fatto scoppiano (vanno in mille pezzi, non è che si spengono semplicemente), quindi se decidiamo di dare retta ad Arrival, alcuni sistemi solari vengono spazzati via. Se decidiamo di credere che sia un'esplosione controllata, non si viaggia più nello spazio, ma diversa gente campa. Il fatto è che alla fine della fiera non conta niente: se quasi tutti sono schiattati, ci vorrà un pò di più ma la vita organica ritornerà in altre forme. Se invece nessuno salta per aria, le varie razze non scompariranno e la vita continuerà ugualmente.

Ci possono benissimo stare entrambe. Il punto chiave del ragionamento è il seguente: Avrei preferito sentirmelo dire chiaramente, questa mancanza di chiarezza non è certo un pregio.
Sinceramente non mi interessa un finale disney, un finale all'armageddon, oppure uno alla Dario Argento. Mi piace un finale. Pam, bello deterministico, esaustivo, in cui capisci finalmente ogni sfaccettatura. Ed attenzione, non su quello che succederà, bensì su quello che è successo esattamente. Ora l'esempio dei portali fa parte del "succederà", quindi non prendetelo in considerazione in questo frangente. Ma come dice Gaxel, mi sarebbe piaciuto capire perchè non sono stati spenti i portali galattici e i raziatori abbiano iniziato ad attaccare la terra piuttosto che la cittadella. Oppure ancora più semplicemente, perchè la decisione del catalizzatore di andare a sterminare le razze organiche ecc ecc. è stata considerata la scelta migliore . Diciamo che non ho gradito calare il jolly negli ultimi 5 minuti, facendo vedere il presento burattinaio che dalla notte dei tempi manovra il ciclo. Cavolo, quella era la fonte del sapere, colui che avrebbe potuto chiarire ogni singolo aspetto della trama! Ed invece abbiamo fatto più domande a conrad verner che a lui.

Il finale è plausibile, ma non è apprezzabile secondo il mio gusto estetico narrativo. Per questo Bioware merita la shitstorm in atto. Come ho detto nel precedente post, avevano la possibile di fare qualcosa di veramente innovativo, di chiudere il cerchio, di dare i colpi da maestro all'opera, e nella versione da 50 euro del gioco non l'hanno fatto.

Sono sfavato perchè ritengo che il finale non sia stato tirato affatto via per motivi x di tipo economico. E' stato castrato per far posto al DLC che verrà e pelare quel decino in più a tutti noi. Questo perchè per fare un DLC non basta un mese, significa lavorarci già da molto prima. Subito la voce del DLC sul finale, quindi è chiaro che avevano già pianificato tutto: fornire un finale base molto poco curato e far pagare care spiegazioni aggiuntive.
E' una mega presa per le mele.

Vedo che la selva di domandine vi sono piaciute, quantomeno hanno dato modo di confrontarsi su varie visioni.
Quindi la ripropongo, sia per rafforzare le mie tesi appena scritte, sia per mero ludo.

1) Sublimare razze raccogliendone il dna in nuovi raziatori. E' veramente il massimo scalino dell'evoluzione? Di fatto diventi un mega artropode cibernetico ai servigi del catalizzatore, non è che culturalmente venga conservato qualcosa delle razze mietute, anzi. Reputo che l'evoluzione sia un mix fra dna e cultura, in cui il primo è la chiave di una sorta di hardware in cui trova substrato la seconda. Diciamo che secondo Monot nel libro "il caso e la necessità", la vera evoluzione genetica si blocca quando l'uomo crea una società che di fatto lo proietti fuori dallo stato di natura. Quindi la cultura è una forte linea di demarcazione dell'evoluzione. Se i raziatori sono interessati soltanto al DNA, è lecito chiedersi a cosa gli serve. Esattamente qual'è il lato di un raziatore su cui influisce il DNA della specie mietuta? Non certo quello evolutivo, perchè non è si riproducono fra di loro e quindi potrebbe avere senso la differenza genetica ai fini evolutivi. Perchè quindi non sono interamente macchine? Cosa effettivamente vi porta a pensare che quella sia la prima specie in assoluto? Secondo me, niente di più che il tentativo di dare un'ordine cronologico alla faccenda. Per quello che mi riguarda i raziatori potrebbero essere anche nati come esseri totalmente sintetici, che hanno deciso di impiantarsi parti biologiche per qualche tipo di funzione pila organica, stile matrix.. boh.. Insomma, è lecito immaginarsi di tutto. Visto che il catalyst è il loro capo, poteva dirci qualcosina, certamente da buon IA, non se ne sarebbe dimenticato.

2) Ma se i cicli sono stati molteplici e quindi auspico che le specie mietute siano state diverse migliaia, com'è che tutti i raziatori sono simili nelle forme, mentre quello umano di ME2 sembra un terminator? Che hanno gli umani, il fiocchino rosso? (su questa il vuoto, penso sia proprio una cavolata made in bioware e basta)

3) Secondo il principio della singolarità tecnologica che in questo topic qualcuno ha introdotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Singolarit%C3%A0_tecnologica) non è che i veri nemici dei raziatori sono i sintetici? Mi spiego: gli organici hanno una capacità di evoluzione tecnologica senz'altro inferiore di diversi ordini di grandezza rispetto a quella di un'eventuale I.A. autocosciente in grado di realizzare tecnologia. Chiaramente l'evoluzione degli organici è pilotata dai raziatori, grazie ai portali, cittadella, ecc ecc. Ma organismi totalmente sintetici, con un grado di conoscenza superiore, non potrebbero tranquillamente arrivare a superare la tecnologia dei portali, della cittadella e quindi dei raziatori? In teoria si. Quindi, non è che i veri tizi in grado di sconfiggere i raziatori senza cruciboli o segate varie, sono esseri sintetici tecnologicamente superiori? Ovvio che si, potrebbero eccome! Quindi forse la ragione profonda è che i raziatori ammazzano i papabili inventori di I.A. potenzialmente autocoscienti, per autoconservazione? Possibile. E se non volessero venire distrutti perchè la loro funzione è quella di raccogliere DNA per qualche scopo? Casomai per combattere l'energia oscura? Ecco il finale di cui parlava quel tizio che è andato via dalla Bioware.. sotto quest'ottica ci sta alla grande, quindi non è buttato di fuori come qualcuno dice. Dipende dai presupposti da cui si parte.

E' tardi anche stasera, le mie cavolate l'ho scritte, spero possano sollazzarvi nel pensiero.

p.s. Gaxel, perdonami se mi rifò a te, ma sei quello con le convinzione più ferree. E' chiaro che pensandola diversamente a te su alcuni punti, sei un pò la mia nemesi :) Quindi non voglio darti contro per forza, quasi personalmente. Anzi, hai tutta la mia stima.

Ali3n77
30-03-2012, 08:55
Solo che George Lucas ha fatto delle modifiche per preservare la SUA idea.. aggiungere (se poi fanno schifo o meno lo lascio giudicare agli altri) elementi che lui avrebbe già voluto mettere ai tempi in cui aveva girato i suoi film. Poi se la gente s'è affezionata alle sue "imperfezioni" è andato cmq controcorrente (ma vabè ovvio, ha il culo parato da un nome grosso importante come SW) e le ha modificate.

In questo caso un DLC vuole fare tutt'altro (almeno quello che vogliono i detrattori).. non preserva l'idea di chi ha creato la storia del gioco, ma scende a compromessi coi compratori perché la maggior parte degli utenti che scrive nel forum (badate ho detto utenti del forum) vuole che il Finale cambi e sia meno tetro e incogruente.

Tutti gli altri si accodano alla protesta magari solo per sentito dire o perché sono rimasti male che Shepard non fa i bozzi a tutti i Razziatori e non si va a limonare Liara.

Diciamo che ormai si comincia a fare talmente tanta confusione che il DLC che dovrà uscire sarà altrettanto una mazzata sui denti per tutti quelli che sono ancora convinti che la Bioware si metterà a cambiare TUTTO il finale.

Il messaggio FINALE c'è. La spiegazione FINALE c'è. LE SCELTE FINALI ci sono. Se non vi stanno bene, pazienza. MA COSI' SI CONCLUDE LA STORIA. Poi dopo possono aggiungerci tanti ghiri gori di contorno e spiegare tutto quello che volete sui compagni, sulla battaglia, sulla normandy che fugge... ma sono DETTAGLI che andrebbero ad aggiustare delle scene NATE APPOSITAMENTE PER FAR DISCUTERE.

In pratica stiamo chiedendo alla Bioware di anticiparci i progetti che avevano in mente per gli altri Mass Effect. Siccome nessuno riesce ad accettare le spiegazioni delle scelte e il fatto che IL SACRIFICIO è la morale di tutta la storia, allora ecco che vogliono tutte le risposte possibli e possibilmente anche un cambio radicale di quel che succede.. MAH!

Io ripeto, il finale ci sta. E' giusto e al contrario di gaxel a me piace pure la trama e per la Sintesi la spiegazione plausibile se vogliamo trovarla c'è pure (ma io considero tutte le scelte giuste, non esiste una sbagliata rispetto all'altra, semplicemente sono 3 scelte che riassumono il modo di giocare dei giocatori), ovviamente mi ha fatto brutto vedere la scena della Normandy che se ne parte senza un motivo e zero sequenze sulla battaglia decisiva, come mi ha fatto brutto vedere il Catalizzatore poco sviluppato.. quindi se mi aggiungono spezzoni che riguardano queste cose sono più che contento. MA CAMBIARE IL FINALE E' DA PAZZI FURIOSI.

Con questo non voglio dire che quelle aggiunte siano essenziali per farmi piacere il finale, perché a me la fase più importante del finale (che è la scelta e la sequenza/e dei portali) mi garba moltissimo e mi affascina in modo incredibile già così come è. Certo però se danno un'allungata e una aggiustatina in più non guasterebbe. STOP solo questo chiedo.

Il resto sono tutte chiacchiere che portano a malcontento soggettivo perché questo non ci piace, quello non va bene, io volevo questo, io volevo quello.. e basare un DLC su gli "IO VOLEVO CHE.." non porterà proprio a niente, anzi alla figura di cacca della Bioware. :)

Mass Effect non è finito con il terzo capitolo, tutte le domande sui Cicli, il Catalizzatore, i Razziatori, del perché i portali sono esplosi.. sono tutte domande che servono per far parlare del gioco fino a quando gli sviluppatori non faranno un nuovo gioco dove inevitabilmente ci saranno alcune di queste spiegazioni.

A me pare abbastanza inutile stare a chiedersi e dire: "ma perchè i portali distrutti?? non ha senso??!? ma poi che succede con la sintesi tutti felici e contenti?? non ha senso!?!?!? DAI!! NON HA SENSO!!!"

Ma come si fa a dire che non ha senso? Ma gli vogliamo dare il tempo di sviluppare altre storie per farci raccontare tutto "in game"???

Se il finale vi teneva buoni a fantasticare con Liara e le bimbe blu, sono sicuro che tutte ste domande e queste "cose senza senso" manco le trovavate e sareste stati capaci anche di aspettare pazientemente risposte in eventuali giochi. Ma siccome alla Bioware sono cattivi e vi hanno messo davanti un finale amaro e col personaggio che si sacrifica, ecco che parte il diritto di criticare tutto e di trovare "no sense" a ogni minima cosa.. :sofico:

Per me il DLC vi deluderà moltissimo con tutte queste premesse e richieste che aspettate ;)

Quoto straquoto in tutto e per tutto quello che hai detto.
L'ho finito ieri sera, e che ci crediate o no, alla veneranda eta' di 35 anni suonati mi son anche commosso....sono rimasto colpito! Il sacrificio era uno dei finali che veramente mi ha colto alla sprovvista.......non e' finito banalmente come quasi tutti i giochi del genere con un i win .

gaxel
30-03-2012, 08:57
Comunque basta non comprare i DLCs... cosa che probabilmente farà io, almeno non subito poi vediamo, c'è anche caso che come per Arrival mi legga tutto sulla wikia per fare prima.

Un DLC me lo devono giustificare non solo con una storiella, devono darmi gameplay soprattutto e possibilmente qualcosa di diverso o innovativo rispetto al gioco originale, altrimenti resta dove è.

Ordaz
30-03-2012, 09:06
Quoto straquoto in tutto e per tutto quello che hai detto.
L'ho finito ieri sera, e che ci crediate o no, alla veneranda eta' di 35 anni suonati mi son anche commosso....sono rimasto colpito! Il sacrificio era uno dei finali che veramente mi ha colto alla sprovvista.......non e' finito banalmente come quasi tutti i giochi del genere con un i win .

si ma questo finale mi sa tanto di i have lost.

gaxel
30-03-2012, 09:07
Solo che George Lucas ha fatto delle modifiche per preservare la SUA idea.. aggiungere (se poi fanno schifo o meno lo lascio giudicare agli altri) elementi che lui avrebbe già voluto mettere ai tempi in cui aveva girato i suoi film. Poi se la gente s'è affezionata alle sue "imperfezioni" è andato cmq controcorrente (ma vabè ovvio, ha il culo parato da un nome grosso importante come SW) e le ha modificate.

Infatti ho scritto che gli è andata di culo, avesse fatto subito tutto come voleva, probabilmente non sarebbe andata alla stessa maniera.

In questo caso un DLC vuole fare tutt'altro (almeno quello che vogliono i detrattori).. non preserva l'idea di chi ha creato la storia del gioco, ma scende a compromessi coi compratori perché la maggior parte degli utenti che scrive nel forum (badate ho detto utenti del forum) vuole che il Finale cambi e sia meno tetro e incogruente.

Tutti gli altri si accodano alla protesta magari solo per sentito dire o perché sono rimasti male che Shepard non fa i bozzi a tutti i Razziatori e non si va a limonare Liara.

Diciamo che ormai si comincia a fare talmente tanta confusione che il DLC che dovrà uscire sarà altrettanto una mazzata sui denti per tutti quelli che sono ancora convinti che la Bioware si metterà a cambiare TUTTO il finale.

Il messaggio FINALE c'è. La spiegazione FINALE c'è. LE SCELTE FINALI ci sono. Se non vi stanno bene, pazienza. MA COSI' SI CONCLUDE LA STORIA. Poi dopo possono aggiungerci tanti ghiri gori di contorno e spiegare tutto quello che volete sui compagni, sulla battaglia, sulla normandy che fugge... ma sono DETTAGLI che andrebbero ad aggiustare delle scene NATE APPOSITAMENTE PER FAR DISCUTERE.

In pratica stiamo chiedendo alla Bioware di anticiparci i progetti che avevano in mente per gli altri Mass Effect. Siccome nessuno riesce ad accettare le spiegazioni delle scelte e il fatto che IL SACRIFICIO è la morale di tutta la storia, allora ecco che vogliono tutte le risposte possibli e possibilmente anche un cambio radicale di quel che succede.. MAH!

Io ripeto, il finale ci sta. E' giusto e al contrario di gaxel a me piace pure la trama e per la Sintesi la spiegazione plausibile se vogliamo trovarla c'è pure (ma io considero tutte le scelte giuste, non esiste una sbagliata rispetto all'altra, semplicemente sono 3 scelte che riassumono il modo di giocare dei giocatori), ovviamente mi ha fatto brutto vedere la scena della Normandy che se ne parte senza un motivo e zero sequenze sulla battaglia decisiva, come mi ha fatto brutto vedere il Catalizzatore poco sviluppato.. quindi se mi aggiungono spezzoni che riguardano queste cose sono più che contento. MA CAMBIARE IL FINALE E' DA PAZZI FURIOSI.

Con questo non voglio dire che quelle aggiunte siano essenziali per farmi piacere il finale, perché a me la fase più importante del finale (che è la scelta e la sequenza/e dei portali) mi garba moltissimo e mi affascina in modo incredibile già così come è. Certo però se danno un'allungata e una aggiustatina in più non guasterebbe. STOP solo questo chiedo.

Il resto sono tutte chiacchiere che portano a malcontento soggettivo perché questo non ci piace, quello non va bene, io volevo questo, io volevo quello.. e basare un DLC su gli "IO VOLEVO CHE.." non porterà proprio a niente, anzi alla figura di cacca della Bioware. :)

Mass Effect non è finito con il terzo capitolo, tutte le domande sui Cicli, il Catalizzatore, i Razziatori, del perché i portali sono esplosi.. sono tutte domande che servono per far parlare del gioco fino a quando gli sviluppatori non faranno un nuovo gioco dove inevitabilmente ci saranno alcune di queste spiegazioni.

A me pare abbastanza inutile stare a chiedersi e dire: "ma perchè i portali distrutti?? non ha senso??!? ma poi che succede con la sintesi tutti felici e contenti?? non ha senso!?!?!? DAI!! NON HA SENSO!!!"

Ma come si fa a dire che non ha senso? Ma gli vogliamo dare il tempo di sviluppare altre storie per farci raccontare tutto "in game"???

Se il finale vi teneva buoni a fantasticare con Liara e le bimbe blu, sono sicuro che tutte ste domande e queste "cose senza senso" manco le trovavate e sareste stati capaci anche di aspettare pazientemente risposte in eventuali giochi. Ma siccome alla Bioware sono cattivi e vi hanno messo davanti un finale amaro e col personaggio che si sacrifica, ecco che parte il diritto di criticare tutto e di trovare "no sense" a ogni minima cosa.. :sofico:

Per me il DLC vi deluderà moltissimo con tutte queste premesse e richieste che aspettate ;)

Son d'accordo su tutto, anche se di incongruenze comunque ce ne sono, qualche RetCon l'hanno usato, è chiaro che il Catalizzatore se lo siano inventato in Mass Effect 3 (ma anche Marc Laidlaw è probabile che i Combine se li sia inventati in HL2, anche se il finale di HL1 fa pensare a qualcosa del genere, però almeno non ha usato RetCon), ecc...

Comunque non è che a me la trama non sia piaciuta, è la trama... non la giudico mai per quello che vuole raccontare, ma per come lo racconta, anche perché ognuno racconta quello che vuole... mica devono raccontare per forza quello che piace a me. Nel raccontare la trama di Mass Effect si son presi un po' troppe licenze poetiche, anche se la morte e ricostruzione di Shepard in ME2 ad esempio, una cosa che non mi piaceva molto, col senno di poi (dna necessario per la sintesi) ha avuto un suo perché.

gaxel
30-03-2012, 09:15
I razziatori vivono nello spazio oscuro,una "zona" introvabile per chiunque. Si nascondono così bene perchè quando non "lavorano" (:D) vanno in ibernazione praticamente,e sarebbero attaccabili e neutralizzabili facilmente.

Ah un'altra cosa,sembrerebbe che l'araldo sia quello che difende la cittadella alla fine.

Qui mi hai fatto venire in mente una cosuccia carina, che avrebbero potuto fare... i Reapers se ne stanno nello spazio profondo disattivati, in attesa di tornare. Dallo spazio profondo hanno un portale collegato solo con la Cittadella.

Quanto sarebbe stato fico se ME2 fosse stato scoprire il segreto dei Collectors, e cioè come utilizzare la Cittadella all'inverso (magari controllando i Keepers), piombare cioè nello spazio esterno alla galassia, dove risiedono i Reapers? ME3 sarebbe stato fatto alla stessa maniera, ma senza l'attacco dei Reapers (che trovo sempre una scelta infelice), con Shepard a creare la più vasta flotta mai vista, per effettuare un attacco a sorpresa. Magari con una qualche arma (il Crucibolo) gestita in maniera diversa, che so... disattiva gli scudi dei Reapers nelle vicinanze.

Cioè, a me ME3 è piaciuto, il finale stiracchiato ha comunque un senso, ma per come avevano posto tutto in ME1, i Reapers non son proprio quello che sembravano e non fanno quello che veniva descritto... questa è l'unica cosa che un po' mi rompe, RetCon o meno.

Ali3n77
30-03-2012, 09:17
si ma questo finale mi sa tanto di i have lost.

Assolutamente secondo il mio modo di vedere le cose.
Devi cercare e sforzarti di capire lo spirito del sacrificio, vivere facendo tutto il casino che ha fatto shepard in tutti i 3 mass effect sacrificando se stesso ed altri , dipende dai 3 finali, per migliorare il mondo/galassia di un domani.
Infatti se vi sforzate di capire anche la parte finale dell'uomo e del bambino si esalta ancor di piu' il gesto del sacrificio o almeno cosi' e' per me.
Vivere facendo di tutto per avere un mondo/galassia migliore per i nostri figli,amici e tutti coloro che amiamo di piu',per me un finale migliore non potevano farlo. Questo e' essere uomini, una specie, essere umani come si evince benissimo questo spirito anche in tutte le specie NON umane. Come il sacrificio di Mordir, l'unione dei Krogan assieme a tutte le altre specie...nati per la guerra e ammazzare tutti ma uniti per il bene e il futuro comune di TUTTE le specie...
Il segnale forte che ha voluto dare la bioaware e' stato proprio quello...dare un VALORE al sacrificio.

giacomo_uncino
30-03-2012, 12:07
Dio ci scambi dalle boss fight nel 2012...

come non quotare

poi se si gioca a folle praticamente l'ultima parte di combattimenti a Londra è una immensa boss fight, ti cominciano ad arrivare contro ondate di Banshee, Bruti cannibali corazzati e cugini di supporto. E se ci aggiungi di cannare l'abbinamento con i compagni e armi proprie il delirio è assicurato :asd:

e quoto tutto quello scritto da Javik :O

Athlon 64 3000+
30-03-2012, 12:53
Qui mi hai fatto venire in mente una cosuccia carina, che avrebbero potuto fare... i Reapers se ne stanno nello spazio profondo disattivati, in attesa di tornare. Dallo spazio profondo hanno un portale collegato solo con la Cittadella.

Quanto sarebbe stato fico se ME2 fosse stato scoprire il segreto dei Collectors, e cioè come utilizzare la Cittadella all'inverso (magari controllando i Keepers), piombare cioè nello spazio esterno alla galassia, dove risiedono i Reapers? ME3 sarebbe stato fatto alla stessa maniera, ma senza l'attacco dei Reapers (che trovo sempre una scelta infelice), con Shepard a creare la più vasta flotta mai vista, per effettuare un attacco a sorpresa. Magari con una qualche arma (il Crucibolo) gestita in maniera diversa, che so... disattiva gli scudi dei Reapers nelle vicinanze.

Cioè, a me ME3 è piaciuto, il finale stiracchiato ha comunque un senso, ma per come avevano posto tutto in ME1, i Reapers non son proprio quello che sembravano e non fanno quello che veniva descritto... questa è l'unica cosa che un po' mi rompe, RetCon o meno.

Dal discorso che hai fatto che le informazioni che si hanno in ME1 vanno in forte contraddizione con quello che viene svelato nel 3.
All'inizio del 3 i Razziatori attaccano la galassia e non sono riuscito a capire come sia stato possibile una cosa del genere visto che l'unica maniera per entrare nella galassia è tramite il portale delle cittadella.
A meno che non sia scritto nel codex o da qualche altra parte per me questa è una forte contraddizione nella trama.
Ripeto poi che Mass Effect mi ricorda tanto Babylon V.

Ordaz
30-03-2012, 13:01
come non quotare

poi se si gioca a folle praticamente l'ultima parte di combattimenti a Londra è una immensa boss fight, ti cominciano ad arrivare contro ondate di Banshee, Bruti cannibali corazzati e cugini di supporto. E se ci aggiungi di cannare l'abbinamento con i compagni e armi proprie il delirio è assicurato :asd:

e quoto tutto quello scritto da Javik :O

io preferisco un bel boss fatto bene che una marmaglia di fastidiosi mob. boss fatti bene è difficile trovarli, poiché sono sempre spalleggiati da milioni di scagnozzetti che ti fanno annoiare a morte. la mancanza di un nemico/rivale ben definito è un po' il difetto della serie (a parte il finale). solo l'uno ha in saren una figura di spicco che ti coinvolge emotivamente.

Assolutamente secondo il mio modo di vedere le cose.
Devi cercare e sforzarti di capire lo spirito del sacrificio, vivere facendo tutto il casino che ha fatto shepard in tutti i 3 mass effect sacrificando se stesso ed altri , dipende dai 3 finali, per migliorare il mondo/galassia di un domani.
Infatti se vi sforzate di capire anche la parte finale dell'uomo e del bambino si esalta ancor di piu' il gesto del sacrificio o almeno cosi' e' per me.
Vivere facendo di tutto per avere un mondo/galassia migliore per i nostri figli,amici e tutti coloro che amiamo di piu',per me un finale migliore non potevano farlo. Questo e' essere uomini, una specie, essere umani come si evince benissimo questo spirito anche in tutte le specie NON umane. Come il sacrificio di Mordir, l'unione dei Krogan assieme a tutte le altre specie...nati per la guerra e ammazzare tutti ma uniti per il bene e il futuro comune di TUTTE le specie...
Il segnale forte che ha voluto dare la bioaware e' stato proprio quello...dare un VALORE al sacrificio.

shepard si sacrifica continuamente in tutta la serie, ha sacrificato dei carissimi amici (ashley/kaidan, mordin, thane, legion..) e alla fine deve ubersacrificarsi un'altra volta? e che palle.. se bioware voleva darci il "valore" del sacrificio,allora doveva impegnarsi un pochino di più (in generale) e tanto ma tanto di più nel finale. poi che gli frega a loro, i soldi l'hanno presi, li prenderanno altri per i dlc e qualcuno che fa il figo/controcorrente/presuntogenio che "capisce" il finale e lo apprezza c'è sempre.

gaxel
30-03-2012, 13:29
io preferisco un bel boss fatto bene che una marmaglia di fastidiosi mob. boss fatti bene è difficile trovarli, poiché sono sempre spalleggiati da milioni di scagnozzetti che ti fanno annoiare a morte. la mancanza di un nemico/rivale ben definito è un po' il difetto della serie (a parte il finale). solo l'uno ha in saren una figura di spicco che ti coinvolge emotivamente.



shepard si sacrifica continuamente in tutta la serie, ha sacrificato dei carissimi amici (ashley/kaidan, mordin, thane, legion..) e alla fine deve ubersacrificarsi un'altra volta? e che palle.. se bioware voleva darci il "valore" del sacrificio,allora doveva impegnarsi un pochino di più (in generale) e tanto ma tanto di più nel finale. poi che gli frega a loro, i soldi l'hanno presi, li prenderanno altri per i dlc e qualcuno che fa il figo/controcorrente/presuntogenio che "capisce" il finale e lo apprezza c'è sempre.

Per me invece è presuntuoso chi considera presuntuoso/figo/controcorrente chi non la pensa come lui.

gaxel
30-03-2012, 13:35
Dal discorso che hai fatto che le informazioni che si hanno in ME1 vanno in forte contraddizione con quello che viene svelato nel 3.
All'inizio del 3 i Razziatori attaccano la galassia e non sono riuscito a capire come sia stato possibile una cosa del genere visto che l'unica maniera per entrare nella galassia è tramite il portale delle cittadella.
A meno che non sia scritto nel codex o da qualche altra parte per me questa è una forte contraddizione nella trama.

Infatti è un controsenso... o meglio, son tre:
1 - In ME1 ci viene detto che la Cittadella è un portale e che viene attivata dai Keepers che vengono informati quando farlo da uns segnale dei Reapers. I Prothean son riusciti a creare un segnale di disturbo, motivo per cui la Sovereign è dovuta andare ad attivare a mano la Cittadella.

E' un controsenso perché il Catalizzatore stesso avrebbe dovuto/potuto accorgersi del segnale di disturbo e attivarla lui, ma non lo fa. Perché? RetCon secondo me... poi vedremo.

2 - Secondo i Prothean i Reapers arrivano e attaccano prima di tutto la Cittadella perché è il centro della civilità più avanzata e perché da lì possono disattivare tutti i portali se non per loro. In questa maniera tagliano fuori tutte le forze delle varie civiltà, che non possono più spostarsi, e dalla Cittadella ottengo schemi, difese, pianeti, ecc... e possono avere la meglio in poco tempo delle forze militari, poi impegano secoli a mietere il raccolto.

E' un controsenso perché in ME3 sembra che della Cittadella non gliene freghi nulla e attaccano invece i pianeti direttamente, con particolare enfasi sulla Terra, senza preoccuparsi di disattivare i portali e permettendo quindi a Shepard di arrivare con tutta la flotta. Perché RecCon secondo me... poi vedremo.

3 - Se Il Catalizzatore è la Cittadella, sa del Crucibolo, controlla i Reapers, ecc... perché non lo dice direttamente lui ai Reapers che la Cittadella è un pericolo e non aspetta che lo faccia The Illusive Man?

E' un controsenso perché sembra che anche i Reapers siano ignari dell'esistenza del Catalazziatore. Perché? Quello che ha fatto il finale non è lo stesso che ha fatto i primi tre giochi secondo me (anche se alla fine ha trovato una scusa plausibilissma e coerente con l'universo di gioco)... poi vedremo

I Reapers arrivano comunque anche senza la Cittadella, semplicemente ci mettono più tempo perché devono raggiungere il primo portale galattico vicino e da lì farli tutti fino al punto di attacco (motivo per cui Shepard in Arrival ne devasta uno).

Questi son gli unici due PlotHole che considero importanti... il resto per me è fuffa.

Ripeto poi che Mass Effect mi ricorda tanto Babylon V.

Se ti sente Sheldon ti asfalta :asd:

fluke81
30-03-2012, 13:47
ma quelle lucertole che alla fine scavano tra i resti umani chi sono?:confused:

Ordaz
30-03-2012, 13:49
Per me invece è presuntuoso chi considera presuntuoso/figo/controcorrente chi non la pensa come lui.

non mi riferivo a te, tu se non sbaglio hai detto che il finale ti ha in parte deluso. poi se ti senti sempre tirato in causa non venire a parlare a me di presunzione..

9Enrico0
30-03-2012, 14:17
per la cittadella... può essere che in mass effect 1 (se non ricordo male) cambiano un codice in essa non permettendo più ai razziatori di usarla? forse è per questo che non vanno sulla cittadella.. anche se sapendo che era il centro nevralgico dell'alleanza.. se fossi stato un razziatore una bombardatina glie l'avrei data.... :)
e una cosa ho notato... hanno dato pochissimo peso all'araldo... su mass effect 1 non se ne sapeva niente.. eravamo concentrati sulla soverein (o come diavolo si scrive)...
è comparso sul 2.. e io personalmente pensavo fosse il collettore capo.. invece dopo ho compreso che era un razziatore... e ne ho avuto la conferma nella dlc l'avvento...
il motivo per il quale attaccano tanto pesantemente la terra non lo so..
non ricordo in quale mass effect.. ma si diceva che i razziatori si accanivano contro una specie in particolare... forse si sono accaniti sulla terra perchè era (anzi è.. per me non è ancora morto :Prrr: ) la patria di shepard.. colui che gli ha sconquassato i piani fin dall'inizio... e magari anche l'umanità si è dimostrata una specie da qualche lato superiore alle altr

Ordaz
30-03-2012, 15:37
per la cittadella... può essere che in mass effect 1 (se non ricordo male) cambiano un codice in essa non permettendo più ai razziatori di usarla? forse è per questo che non vanno sulla cittadella.. anche se sapendo che era il centro nevralgico dell'alleanza.. se fossi stato un razziatore una bombardatina glie l'avrei data.... :)
e una cosa ho notato... hanno dato pochissimo peso all'araldo... su mass effect 1 non se ne sapeva niente.. eravamo concentrati sulla soverein (o come diavolo si scrive)...
è comparso sul 2.. e io personalmente pensavo fosse il collettore capo.. invece dopo ho compreso che era un razziatore... e ne ho avuto la conferma nella dlc l'avvento...
il motivo per il quale attaccano tanto pesantemente la terra non lo so..
non ricordo in quale mass effect.. ma si diceva che i razziatori si accanivano contro una specie in particolare... forse si sono accaniti sulla terra perchè era (anzi è.. per me non è ancora morto :Prrr: ) la patria di shepard.. colui che gli ha sconquassato i piani fin dall'inizio... e magari anche l'umanità si è dimostrata una specie da qualche lato superiore alle altr

si pensando per logica gli umani erano la specie più pericolosa e quindi la prima da mandare fuori gioco. però con le altre specie non ci sono andati leggeri eh.. :asd:
l'ho già scritto altre volte, nel due ci devi arrivare da solo che l'araldo sia un razziatore, o comunque lo spiegano con un po' di leggerezza quasi come fosse scontato.

JuanCarlos
30-03-2012, 15:40
La Cittadella non può/deve essere bombardata, serve ai Razziatori a fine ciclo, per far evolvere di nuovo le razze emergenti secondo i binari da loro prefissati. Che la portino sulla Terra non mi scandalizza più di tanto, sì avrebbero potuto nasconderla, ma è anche vero che dopo Harbringer sappiamo che i Reapers intendono accanirsi particolarmente sulla Terra dopo aver incontrato Shepard, e intorno alla Terra c'è la maggiore concentrazione di Reapers. Non è il posto meno sicuro che mi viene in mente...

1 - In ME1 ci viene detto che la Cittadella è un portale e che viene attivata dai Keepers che vengono informati quando farlo da uns segnale dei Reapers. I Prothean son riusciti a creare un segnale di disturbo, motivo per cui la Sovereign è dovuta andare ad attivare a mano la Cittadella.

E' un controsenso perché il Catalizzatore stesso avrebbe dovuto/potuto accorgersi del segnale di disturbo e attivarla lui, ma non lo fa. Perché? RetCon secondo me... poi vedremo.

Un controsenso non lo so, diciamo che è anche per questo che mancano informazioni sul Catalyst, per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere stato perennemente inerte una volta iniziati i cicli, ed essere stato "acceso" dal Crucibolo. Se è una AI.

Sulla storia del presuntuoso/figo/controcorrente io non ci sto capendo più niente... voglio dire, quando vi gira in un certo modo allora bisogna sempre dire "imho", non è bello ciò che è bello è bello ciò che piace, e se invece vi alzate dalla parte sbagliata del letto allora una cosa è brutta senza se e senza ma. Casualmente un paio di giorni fa mi è saltata la corrente, e per ingannare il tempo mi sono messo a rileggere 1984, e non potevo fare a meno di pensare a questa discussione... diavolo se leggete quello di finale scoppia la guerra civile, a questo punto :asd: :asd:

john18
30-03-2012, 15:42
si pensando per logica gli umani erano la specie più pericolosa e quindi la prima da mandare fuori gioco. però con le altre specie non ci sono andati leggeri eh.. :asd:
l'ho già scritto altre volte, nel due ci devi arrivare da solo che l'araldo sia un razziatore, o comunque lo spiegano con un po' di leggerezza quasi come fosse scontato.


Gli umani la specie più pericolosa non credo proprio! E allora le asari che sono? I salarian? I quarian?

gaxel
30-03-2012, 16:07
La Cittadella non può/deve essere bombardata, serve ai Razziatori a fine ciclo, per far evolvere di nuovo le razze emergenti secondo i binari da loro prefissati. Che la portino sulla Terra non mi scandalizza più di tanto, sì avrebbero potuto nasconderla, ma è anche vero che dopo Harbringer sappiamo che i Reapers intendono accanirsi particolarmente sulla Terra dopo aver incontrato Shepard, e intorno alla Terra c'è la maggiore concentrazione di Reapers. Non è il posto meno sicuro che mi viene in mente...

Non devono bombardarla, la attaccano come fece la Soverign e la occupano, da li controllano tutto... come poi viene spiegato da Vigil. E con il controllo della Cittadella e dei Portali, stai tranquillo che la Terra avrebbe avuto vita molto breve e Shepard non avrebbe potuto fare niente. Invece sembra che la Cittadella sia l'unico luogo sicuro della galassia... è un controsenso con tutto quello che ci viene detto in ME1.

Per quello continuo a dire che secondo me han fatto male a far attaccare i Reapers, sarebbe stato tutto più semplice e coerente se Shepard avesse dovuto costruire il Crucibolo prima.


Un controsenso non lo so, diciamo che è anche per questo che mancano informazioni sul Catalyst, per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere stato perennemente inerte una volta iniziati i cicli, ed essere stato "acceso" dal Crucibolo. Se è una AI.

Può anche essere, potrebbe aver costruito i Reapers ed essersi messo in ibernazione finché non venisse costruito il Crusibolo, ma mi sebra forzata come cosa.

Sulla storia del presuntuoso/figo/controcorrente io non ci sto capendo più niente... voglio dire, quando vi gira in un certo modo allora bisogna sempre dire "imho", non è bello ciò che è bello è bello ciò che piace, e se invece vi alzate dalla parte sbagliata del letto allora una cosa è brutta senza se e senza ma. Casualmente un paio di giorni fa mi è saltata la corrente, e per ingannare il tempo mi sono messo a rileggere 1984, e non potevo fare a meno di pensare a questa discussione... diavolo se leggete quello di finale scoppia la guerra civile, a questo punto :asd: :asd:

Appunto... quando fa comodo è tutto imho, quando non fa comodo ha ragione la massa. Inoltre, da quello che ho capito frequentando il forum, l'utente medio Bioware (o console, ricordiamoci che ME è un gioco console prima che PC) è un bimbominkia paciocoso, quindi son ben contento di non avere le stesse idee della massa che scrive sui forum Bioware :asd:

Arnoldforever
30-03-2012, 16:11
Dal discorso che hai fatto che le informazioni che si hanno in ME1 vanno in forte contraddizione con quello che viene svelato nel 3.
All'inizio del 3 i Razziatori attaccano la galassia e non sono riuscito a capire come sia stato possibile una cosa del genere visto che l'unica maniera per entrare nella galassia è tramite il portale delle cittadella.
A meno che non sia scritto nel codex o da qualche altra parte per me questa è una forte contraddizione nella trama.
Ripeto poi che Mass Effect mi ricorda tanto Babylon V.

Ma il portale della cittadella mi pare che lo usassero per cogliere impreparata la galassia. Probabilmente se la sono fatta a piedi :)

pazzy83
30-03-2012, 16:16
Gli umani la specie più pericolosa non credo proprio! E allora le asari che sono? I salarian? I quarian?

Gli umani sono la specie che si è evoluta più velocemente rispetto alle altre specie della galassia.

Tanto per dire...
nel 1900 AC (circa 3900 anni prima di noi) è iniziata l'era nucleare dei Krogan.
nel 580 AC le Asari scoprono la cittadella.


Calcola che la guerra del primo contatto tra umani e Turian inizia nell'anno 2157.

Solo pochi anni dopo (2183) abbiamo il primo spettro umano (Shepard) e un umano nel consiglio della Cittadella. Nell 2185 (ME2) grazie a Cerberus viene create una delle navi (Normandy SR2) più avanzata mai costruita.

Si può dire che siamo cresciuti più noi umani negli ultimi 100 anni che le altre razze in migliaia di anni.

Non a caso in ME1, ci viene sempre rinfacciato che siamo una razza molto giovane ma che tendiamo a raggiungere i nostri obbiettivi troppo velocemente.

Animatronio
30-03-2012, 16:17
Non devono bombardarla, la attaccano come fece la Soverign e la occupano, da li controllano tutto... come poi viene spiegato da Vigil. E con il controllo della Cittadella e dei Portali, stai tranquillo che la Terra avrebbe avuto vita molto breve e Shepard non avrebbe potuto fare niente. Invece sembra che la Cittadella sia l'unico luogo sicuro della galassia... è un controsenso con tutto quello che ci viene detto in ME1.

avendo impedito per ben due volte ai Razziatori di invadere la Cittadella (prima sabotando i Custodi e poi distruggendo la Sovereign), la loro "programmazione" è andata a farsi benedire quindi hanno optato per la seconda soluzione logica, cioè distruggere per primo il pianeta della razza più "problematica", cioè gli umani

è un'interpretazione chiaramente, ma potrebbe starci

gaxel
30-03-2012, 16:19
Quindi qualunque persona pensi che il finale vada un attimo aggiusto per essere coerente con il resto del gioco e esprime le proprie opinioni civilmente sun un forum ufficiale (Tra l'altro bioware ha aperto un thread apposito per i feedback sul finale) è un bimbominkia paciocoso??? Io non so tu chi ti credi di essere.... Sicuramente rientri nella descrizione dell'altro utente ovvero: presuntuoso/figo/controcorrente. Smetterò anche di risponderti perchè non accetto essere giudicato perchè ho la mia opinione, e per inciso la mia idea posso scriverla dove mi pare! A te piace i finale deprimente??? Non scaricarti nessun DLC e vivi sereno e sopratutto lascia vivere in pace gli altri.

Non hai capito... mi dispiace. Non volevo offendere nessuno.

Stavo rispondendo a JuanCarlos sul fatto che su questo forum sia pratica comune considerare la massa, chi apprezza i prodotti Bioware/Bethesda, chi gioca su console, un bimbominkia... o comunque un danno per il gaming su PC in generale... questo è un dato di fatto, basta che ti leggi qualche thread, soprattutto che parla di Dragon Age o Oblivion o Achievements o roba così... ed è una cosa che io ho sempre contestato.

Però, appena fa comodo quello che pensa la "massa", ecco che automaticamente vengono continuamente tirati in ballo, come in questo caso: "se ci son 60.000 persone che pensano che sia brutto, allora è brutto per forza", solo perché anche a chi scrive non piace.

Tutto qui...

gaxel
30-03-2012, 16:21
avendo impedito per ben due volte ai Razziatori di invadere la Cittadella (prima sabotando i Custodi e poi distruggendo la Sovereign), la loro "programmazione" è andata a farsi benedire quindi hanno optato per la seconda soluzione logica, cioè distruggere per primo il pianeta della razza più "problematica", cioè gli umani

è un'interpretazione chiaramente, ma potrebbe starci

E' senza senso...
Controllando la Cittadella, riesci a impedire qualunque ritorsione per un tuo attacco a un pianeta... quindi, in un modo o nell'altro, parti da lì... non dai pianeti, che ricordo son attaccati quasi tutti, causando una dispersione delle forze Reapers, quando Vigil dice che controllando la Cittadella, poi avrebbero attaccato un pianeta alla volta, tanto senza portali non scappa nessuno.

gaxel
30-03-2012, 16:41
Io gioco su pc e le console manco le guardo e odio i bimbimikia! Però ti assicuro che sui forum, twitter facebook ecc. ci sono anche molti utenti "normali" che si lamentano del finale. Io per esempio non ho scritto in nessun canale ufficiale bioware per lamentarmi, leggo soltanto, e alcuni commenti riconosco che sono davvero assurdi e stupidi, del tipo: "Io voglio che Liara e Shepard si sposano e fanno figli blu dopo la battaglia" oppure addirittura non far morire Krios (Cosa che non esiste! La sua morte si sposa benissimo con la trama!), gente che chiede in pratica un altro gioco che soddisfi il proprio profilo psicologico! Se tu perdessi tempo a leggere capiresti che è pieno di gente che richiede solamente chiarimenti ed una espansione della parte finale, per premiare quei giocatori che nel gioco si sono comportati "bene". Nulla di scandaloso, nessuno chiede un finale totalmente stravolto, sono assai pochi i bimbiminkia che chiedono cose assurde come elencato da me sopra, e io li condanno proprio come fai tu!

La differenza è che per me tutti gli utenti son "normali" :asd:
Anche perché posseggo tutte le console e ci ho trovato giochi che su PC mi sogno, anche tra gli indie, gioco pure su cellulare e lì c'è robetta carina, non sono un integralista del PC e manco voglio esserlo.

Per me ognuno la pensa come vuole e dice quello che vuole... il finale di ME3 può piacergli o meno, ma credere di avere il diritto che debba essere cambiato perché a molti non piace, va fuori da qualunque umana comprensione.

Se Bioware si accorge che è sbagliato, che ha fatto in fretta e lo cambia aggiustandolo come avrebbe voluto farlo inizialmente ok, ci sta... l'han fatto in tanti. Se Bioware lo cambia perché a 60.000 non piace, chiunque essi siano, è un STRONZATA pazzesca che renderebbe irrilevante qualunque cosa abbia il marchio Mass Effect da qui in avanti.

Questo è quello che penso io... il resto è fuffa.

fluke81
30-03-2012, 16:54
tutto si puo dire tranne che sia un finale che dimenticheremo :asd:

Animatronio
30-03-2012, 17:04
E' senza senso...
Controllando la Cittadella, riesci a impedire qualunque ritorsione per un tuo attacco a un pianeta... quindi, in un modo o nell'altro, parti da lì... non dai pianeti, che ricordo son attaccati quasi tutti, causando una dispersione delle forze Reapers, quando Vigil dice che controllando la Cittadella, poi avrebbero attaccato un pianeta alla volta, tanto senza portali non scappa nessuno.

non è questione di senso, è questione di logica sintetica :asd:
se i Razziatori sono programmati per:
a) attiviamo il portale della Cittadella attraverso i Custodi
b) se a) non va a buon fine, un'avanguardia dovrà attivare manualmente il portale
c) se anche b) non va bene, tralasciare la Cittadella ed attaccare la/e razza/e più problematica/che per prima/e

la vedo così, è chiaro che è sto dando la mia interpretazione per questa cosa, e che non è scritta da nessuna parte ;)

gaxel
30-03-2012, 17:06
non è questione di senso, è questione di logica sintetica :asd:
se i Razziatori sono programmati per:
a) attiviamo il portale della Cittadella attraverso i Custodi
b) se a) non va a buon fine, un'avanguardia dovrà attivare manualmente il portale
c) se anche b) non va bene, tralasciare la Cittadella ed attaccare la/e razza/e più problematica/che per prima/e

la vedo così, è chiaro che è sto dando la mia interpretazione per questa cosa, e che non è scritta da nessuna parte ;)

I reapers, secondo quello che dice la Sovereign, sono il pinnacolo dell'evoluzione, sono una legione e sono completamente indipendenti... altro controsenso comunque, quindi no vedo perché ragionare a if-then-else.

Lo capirebbe anche uno stupido che è sempre e comunque meglio conquistare la Cittadella prima di ogni altra cosa.

john18
30-03-2012, 17:14
Gli umani sono la specie che si è evoluta più velocemente rispetto alle altre specie della galassia.

Tanto per dire...
nel 1900 AC (circa 3900 anni prima di noi) è iniziata l'era nucleare dei Krogan.
nel 580 AC le Asari scoprono la cittadella.


Calcola che la guerra del primo contatto tra umani e Turian inizia nell'anno 2157.

Solo pochi anni dopo (2183) abbiamo il primo spettro umano (Shepard) e un umano nel consiglio della Cittadella. Nell 2185 (ME2) grazie a Cerberus viene create una delle navi (Normandy SR2) più avanzata mai costruita.

Si può dire che siamo cresciuti più noi umani negli ultimi 100 anni che le altre razze in migliaia di anni.

Non a caso in ME1, ci viene sempre rinfacciato che siamo una razza molto giovane ma che tendiamo a raggiungere i nostri obbiettivi troppo velocemente.



Bhè il discorso non fa una piega...:D Eppure l'attacco alla terra la vedo più come una sorta di "ripicca" nei confronti di Shepard.

john18
30-03-2012, 17:19
non è questione di senso, è questione di logica sintetica :asd:
se i Razziatori sono programmati per:
a) attiviamo il portale della Cittadella attraverso i Custodi
b) se a) non va a buon fine, un'avanguardia dovrà attivare manualmente il portale
c) se anche b) non va bene, tralasciare la Cittadella ed attaccare la/e razza/e più problematica/che per prima/e

la vedo così, è chiaro che è sto dando la mia interpretazione per questa cosa, e che non è scritta da nessuna parte ;)


Ma se i razziatori non sono macchine bensì un incrocio tra organici e sintetici,come si puà parlare di "programmazione"? D'altronde dovrebbero essere in grado di scegliere...

fluke81
30-03-2012, 17:19
http://fc03.deviantart.net/fs71/f/2012/085/8/4/london_ruins__male_ashley_version__by_neehs-d4u1ibx.jpg

questa sarebbe stata un ottima immagine conclusiva

gaxel
30-03-2012, 17:21
EDIT

Chuck Norris si è recato in svizzera con una valigetta contenente 2 milioni e mezzo di euro in contanti. Non solo nessuno ha avuto un cazzo da ridire e gli hanno aperto un conto istantaneamente, ma gli hanno pure dato la direzione del TG4.

Animatronio
30-03-2012, 17:22
I reapers, secondo quello che dice la Sovereign, sono il pinnacolo dell'evoluzione, sono una legione e sono completamente indipendenti... altro controsenso comunque, quindi no vedo perché ragionare a if-then-else.

Lo capirebbe anche uno stupido che è sempre e comunque meglio conquistare la Cittadella prima di ogni altra cosa.

la Sovereign può dire quello che vuole, di certo non ha interesse a svelare eventuali debolezze della sua combriccola
i Razziatori sono macchine (sì ok, ibridi, ma fondamentalmente macchine), e per natura sono stupide ma logiche...se sono state programmate per fare quello che ho scritto prima, loro lo fanno...stupido o sensato che sia, loro logicamente lo fanno
non è un controsenso, è una mia possibile spiegazione al loro comportamento

Ma se i razziatori non sono macchine bensì un incrocio tra organici e sintetici,come si puà parlare di "programmazione"? D'altronde dovrebbero essere in grado di scegliere...

allora hanno scelto male, attaccando la Terra e facendosi "sconfiggere" :asd:

gaxel
30-03-2012, 17:24
la Sovereign può dire quello che vuole, di certo non ha interesse a svelare eventuali debolezze della sua combriccola
i Razziatori sono macchine (sì ok, ibridi, ma fondamentalmente macchine), e per natura sono stupide ma logiche...se sono state programmate per fare quello che ho scritto prima, loro lo fanno...stupido o sensato che sia, loro logicamente lo fanno
non è un controsenso, è una mia possibile spiegazione al loro comportamento

No, tutto il comportamente dei Reapers in ME3 è un controsenso, per lo meno per quello che sappiamo... anche perché attaccare la Cittadella è logico, se ragioniamo come macchine, l'unica scelta sensata è attaccare e conquistare la Cittadella, bloccare i portali e poi partire a conquistare l'universo.

Animatronio
30-03-2012, 17:27
No, tutto il comportamente dei Reapers in ME3 è un controsenso, per lo meno per quello che sappiamo... anche perché attaccare la Cittadella è logico, se ragioniamo come macchine, l'unica scelta sensata è attaccare e conquistare la Cittadella, bloccare i portali e poi partire a conquistare l'universo.

è logico, ma dopo due tentativi che non riesci ad impadronirtene, potrebbe esserci un'uscita dal ciclo if che ti dice "elimina prima le razze rompiscatole, poi prenditi la Cittadella" (visto che son le suddette razze rompiscatole che ti hanno impedito di farlo)
questo è quello che intendo

JuanCarlos
30-03-2012, 17:30
Però è altrettanto vero che i Reapers hanno sempre conquistato la Cittadella senza danni, grazie all'effetto sorpresa. Non è così scandaloso che una volta persa questa opportunità abbiano deciso di non rischiare di distruggerla attaccando (anche perchè c'è il Catalyst). Anche perchè nonostante tutto sembra saldamente in mano loro, tanto è vero che sono loro a spostarla sulla Terra.

9Enrico0
30-03-2012, 17:55
Ma se i razziatori non sono macchine bensì un incrocio tra organici e sintetici,come si puà parlare di "programmazione"? D'altronde dovrebbero essere in grado di scegliere...
sicuro??? io so che gli obrobri che creano loro sono metà organici e metà macchine... ma i razziatori veri e propri.. araldo e compagnia bella dovrebbero essere macchine allo stato puro... apparentemente create da qualche civiltà antica scomparsa a causa degli stessi razziatori...

una cosa mi sarebbe piaciuta... sapete che shepard e compagnia bella non possono comprendere i razziatori... hanno provato pure i ghet ma il pensiero dei razziatori e tremendamente profondo e lontano dalla comprensione di tutti...
avrebbero potuto inventarsi assieme al crucibolo un qualcosa che gli permettesse di comprendere i razziatori e svelarne i segreti... magari anche iniziando un discorso sensato con loro.... tipo il cifratore,che ha permesso a shepard di comprendere i prothean..

john18
30-03-2012, 18:05
sicuro??? io so che gli obrobri che creano loro sono metà organici e metà macchine... ma i razziatori veri e propri.. araldo e compagnia bella dovrebbero essere macchine allo stato puro... apparentemente create da qualche civiltà antica scomparsa a causa degli stessi razziatori...

una cosa mi sarebbe piaciuta... sapete che shepard e compagnia bella non possono comprendere i razziatori... hanno provato pure i ghet ma il pensiero dei razziatori e tremendamente profondo e lontano dalla comprensione di tutti...
avrebbero potuto inventarsi assieme al crucibolo un qualcosa che gli permettesse di comprendere i razziatori e svelarne i segreti... magari anche iniziando un discorso sensato con loro.... tipo il cifratore,che ha permesso a shepard di comprendere i prothean..


Certo,te lo dice IDA alla fine di mass effect 2!;)

gaxel
30-03-2012, 18:07
Però è altrettanto vero che i Reapers hanno sempre conquistato la Cittadella senza danni, grazie all'effetto sorpresa. Non è così scandaloso che una volta persa questa opportunità abbiano deciso di non rischiare di distruggerla attaccando (anche perchè c'è il Catalyst). Anche perchè nonostante tutto sembra saldamente in mano loro, tanto è vero che sono loro a spostarla sulla Terra.

Sì, perché sulla Terra eran tutti lì ad aspettarli... son arrivati e sembrava tutti cascassero dalle nubi, anche Shepard.

In ogni caso, dopo che l'hanno conquistata in ME3 l'avrebbero dovuta usare, e quindi bloccare i portali e quindi col cavolo che Shepard sarebbe arrivato lì con flotta e Crucibolo.

gaxel
30-03-2012, 18:11
Ma loro la cittadella provano a prenderla, attraverso cerberus.

I Reapers dopo il fallimento di Cerberus la vanno a prendere, ma solo perché TIM li avverte del pericolo, del fatto che la Cittadella sia il Catalizzatore... questo è un controsenso, primo perché dovrebbero saperlo, secondo perché la Cittadella non dovrebbero prenderla perché ne hanno paura, ma perché devono usarlo a loro vantaggio.

Io continuo a trovare insensato il comportamente dei Reapers in ME3, il finale è una delle cose migliori :asd:

john18
30-03-2012, 18:26
Comunque (non ricordo chi l'abbia scritto) che l'araldo fosse un razziatore lo capiamo sempre dal finale del 2 quando si vede il prothean che ritorna "normale". Vediamo il terminale di comando e l'immagine olografica del razziatore!

9Enrico0
30-03-2012, 18:29
Certo,te lo dice IDA alla fine di mass effect 2!;)
devo rivedermi quella parte.. non me la ricordo... o.O io so che quando si spaccano emettono elettricità e vanno in pezzi.. senza fuoriuscita di fluidi corporei o altro... :confused: cmq la loro intelligenza è quella di una macchina.. sono anche loro dei computeroni... altrimenti non avrebbero potuto infettare la rete ghet.. e assumere il controllo della cittadella con una "connessione usb avanzata" (vedi la soverein su mass effect 1)

Javik
30-03-2012, 18:32
Infatti è un controsenso... o meglio, son tre:
1 - In ME1 ci viene detto che la Cittadella è un portale e che viene attivata dai Keepers che vengono informati quando farlo da uns segnale dei Reapers. I Prothean son riusciti a creare un segnale di disturbo, motivo per cui la Sovereign è dovuta andare ad attivare a mano la Cittadella.

E' un controsenso perché il Catalizzatore stesso avrebbe dovuto/potuto accorgersi del segnale di disturbo e attivarla lui, ma non lo fa. Perché? RetCon secondo me... poi vedremo.

Il Catalizzatore non ha forma fisica si manifesta nel momento in cui Crucibolo e Cittadella si uniscono. Almeno io questo ho capito da tutto quello che ho visto, letto e sentito nel gioco.

Lui è parte della Cittadella, ma non è la Cittadella è un classico personaggio come l'Architetto di Matrix, un Osservatore. Non è l'Oracolo che si attiva per far cambiare le cose, lui controlla i Razziatori stop. Poi ovviamente andava sviluppato e spiegato decisamente meglio, ma non ho mai pensato che lui risiedesse sulla Citadella e quindi doveva avvertire la Sovereign del segnale farlocco.

2 - Secondo i Prothean i Reapers arrivano e attaccano prima di tutto la Cittadella perché è il centro della civilità più avanzata e perché da lì possono disattivare tutti i portali se non per loro. In questa maniera tagliano fuori tutte le forze delle varie civiltà, che non possono più spostarsi, e dalla Cittadella ottengo schemi, difese, pianeti, ecc... e possono avere la meglio in poco tempo delle forze militari, poi impegano secoli a mietere il raccolto.

E' un controsenso perché in ME3 sembra che della Cittadella non gliene freghi nulla e attaccano invece i pianeti direttamente, con particolare enfasi sulla Terra, senza preoccuparsi di disattivare i portali e permettendo quindi a Shepard di arrivare con tutta la flotta. Perché RecCon secondo me... poi vedremo.

E' ovvio che tutto può essere spiegato in modo molto razionale, ovvero: ai fini del gioco la Cittadella ci serviva per spezzare il ritmo frenetico delle missioni.

Tolto questo, in game la spiegazione possiamo anche trovarla senza troppi sforzi: Cerberus per contro di Illusive Man voleva prendere il controllo della Cittadella guidato soprattutto dai Razziatori, oppure hanno pensato di non avvicinarsi troppo per paura che fosse distrutta con l'impossibilità di comunicare e rifondare un ciclo. La Cittadella è il collegamento col Catalizzatore, quindi il fatto di depistare l'importanza della Cittadella ha fatto si che poi potesse essere spostata sorprendentemente nel luogo più "trafficato" dai Razziatori.

Il fatto che non hanno disattivato i portali anch'esso può essere spiegato in modo razionale, mentre per il gioco.. semplicemente la tattica è cambiata, non c'è nessun effetto sorpresa ma solo un attacco assoluto dei Razziatori su ogni pianeta e sistema possibile.

3 - Se Il Catalizzatore è la Cittadella, sa del Crucibolo, controlla i Reapers, ecc... perché non lo dice direttamente lui ai Reapers che la Cittadella è un pericolo e non aspetta che lo faccia The Illusive Man?

E' un controsenso perché sembra che anche i Reapers siano ignari dell'esistenza del Catalazziatore. Perché? Quello che ha fatto il finale non è lo stesso che ha fatto i primi tre giochi secondo me (anche se alla fine ha trovato una scusa plausibilissma e coerente con l'universo di gioco)... poi vedremo

Perché è un Osservatore, il libero arbitrio degli organici è anche questo. Confrontarsi contro le macchine in tutti i modi possibili. Lui li manovra nel senso che può decidere di "attivarli" o non attivarli.. ma non penso che possa mandare impulsi tattici a tutti i Razziatori. Come detto sono nazioni, hanno tutte un proprio pensiero e modo di agire. Non sono come i Geth, quindi anch'esse seppur come mezzo evoluto di "arma" possono decidere piani tattici e come muoversi.

Tra l'altro già il nome "Araldo" dovrebbe far capire che non può essere il capo di tutto, l'Araldo è sempre stato un "mastro" di qualcosa.. una figura sotto colui che comanda.. quindi il compito del Razziatore denominato Araldo è quello di guidare i Razziatori è un Razziatore tattico.. esegue l'obiettivo principale e crea delle tattiche per compiere il ciclo, che in quest'epoca si è rivelato più arduo rispetto al passato.

Io non penso che gli siano sfuggite cose come "chiudere i portali" o "cittadella".. anche perché questa cosa del modo in cui annichliscono la Galassia è spiegato visivamente anche dall'IV prothean di Thessia.. che fa vedere come ogni ciclo si evolve e perisce.

Se dopo molti cicli, i Razziatori erano risoluti e convinti di modificare la propria forma con quella umana, molto probabilmente siamo ancora più importanti della Cittadella o del resto della Galassia. Quindi è comprensibile che la Terra sia il centro di tutto. Gli umani sono anche la razza principale per il futuro dei Razziatori

Ordaz
30-03-2012, 18:41
Comunque (non ricordo chi l'abbia scritto) che l'araldo fosse un razziatore lo capiamo sempre dal finale del 2 quando si vede il prothean che ritorna "normale". Vediamo il terminale di comando e l'immagine olografica del razziatore!

ahh quindi il fatto che l'araldo fosse un razziatore doveva essere un colpo di scena? però ricordo che shepard lo diceva in un punto (non ricordo dove e quando) che l'araldo fosse un razzia, ma non ne parlano mai di lui. dell'araldo si ricorda solo "assumo il controllo diretto" e frasi simili :asd:. peccato che nel 3 un nemico di spicco non esista.

SilentAssassin
30-03-2012, 18:49
Umh, ho dei dubbi.

Primo fra tutti: come caspita hanno fatto a muovere la cittadella?
Ok, l'hanno mossa i reapers. Ed i keepers? non sono loro che gestiscono tutte le funzioni della cittadella, nascondendone i lati oscuri ai più? Necessariamente i reapers hanno in qualche modo ordinato ai keepers di muovere la struttura. Ma se abbiamo detto che le comunicazioni sono state sabotate dai protean?
ci sono due soltanto due cose ragionevoli.
I reaper hanno spostato la cittadella manualmente, agendo tramite tim, modello saren. Tuttavia un discorso è chiudere i bracci della struttura, cosa che s'è visto essere possibile fare da una singola persona. Altro discorso è guidarla tramite un portale e arrivare al sistema sol... boh.
I reaper hanno rimorchiato la cittadella.

Poi sono poco d'accordo con javik.
Non è vero che il catalizzatore si manifesta soltanto quando il crucibolo e la cittadella si uniscono. Questo perchè il catalizzatore è sempre esistito ed è sempre stato attivo, perchè controlla i reapers e questi esistono da tempo immemore. Perciò visto che il crucibolo è stato agganciato alla cittadella per la prima volta, non è possibile dire che il catalyst è attivo solo in quella situazione. Poi va detto che tutti cercano questo dannato catalyst per far funzionar il crucibolo. Su thessia viene detto chiaramente che la cittadella E' il catalyst, perciò alla fine posso tranquilllamente dire che il crucibolo è semplicemente un'upgrade della cittadella, quindi del catalyst stesso.


Ed è qui che la storia si avviluppa: se il catalyst è la cittadella, e il catalyst comanda i raziatori, potrebbe essere stato lui stesso a spostare la cittadella nel sistema sol. Ma i keepers? Come dice gaxel, ret-con? Mah, non mi piace, specialmente dopo soli 5 anni e tre capitoli. Per cambiare le carte in tavola è un pò troppo presto, no?

john18
30-03-2012, 18:57
Io l ho intuito dalla prima volta che ho incontrato i collettori nel 2. La voce è uguale alla soverign.


Gia,anche da lì...:D


devo rivedermi quella parte.. non me la ricordo... o.O io so che quando si spaccano emettono elettricità e vanno in pezzi.. senza fuoriuscita di fluidi corporei o altro... :confused: cmq la loro intelligenza è quella di una macchina.. sono anche loro dei computeroni... altrimenti non avrebbero potuto infettare la rete ghet.. e assumere il controllo della cittadella con una "connessione usb avanzata" (vedi la soverein su mass effect 1)


http://www.youtube.com/watch?v=UbOZcSdJMR0

Dai 6 minuti circa in poi dovrebbe essere.


ahh quindi il fatto che l'araldo fosse un razziatore doveva essere un colpo di scena? però ricordo che shepard lo diceva in un punto (non ricordo dove e quando) che l'araldo fosse un razzia, ma non ne parlano mai di lui. dell'araldo si ricorda solo "assumo il controllo diretto" e frasi simili :asd:. peccato che nel 3 un nemico di spicco non esista.


Colpo di scena non direi ma un'occhio attento (anche non troppo) si rende conto di cosa sia.:D

john18
30-03-2012, 18:59
Lui è parte della Cittadella, ma non è la Cittadella è un classico personaggio come l'Architetto di Matrix, un Osservatore. Non è l'Oracolo che si attiva per far cambiare le cose, lui controlla i Razziatori stop. Poi ovviamente andava sviluppato e spiegato decisamente meglio, ma non ho mai pensato che lui risiedesse sulla Citadella e quindi doveva avvertire la Sovereign del segnale farlocco.







A dire il vero il catalizzatore dice che è la cittadella ad essere parte di lui.

9Enrico0
30-03-2012, 19:16
certo che hanno fatto un casino con tutte ste cose... :muro:
cmq grazie john.. adesso ricordo..=) insomma.. i razziatori sono degli abonini...

altra cosa che non capisco... loro sono la per fermare un ciclo e fermare le specie e volute per lasciare spazio a quelle meno evolute di svilupparsi...
ma perchè lo fanno con tanta violenza... tanta mostruosità... ecc ecc...
anche alla fine.. la figura del bimbodio.. non ci sta... parla con troppa tranquillità.. io mi aspettavo una cosa.. qualunque essa sia.. arrogante.. cattiva.. senza scrupoli... non un bimbo che suggerisce a shepard cosa fare...
cioè.. è strano.. sarò io un pò stupido forse :Prrr:

JuanCarlos
30-03-2012, 19:40
Primo fra tutti: come caspita hanno fatto a muovere la cittadella?
Ok, l'hanno mossa i reapers. Ed i keepers? non sono loro che gestiscono tutte le funzioni della cittadella, nascondendone i lati oscuri ai più? Necessariamente i reapers hanno in qualche modo ordinato ai keepers di muovere la struttura. Ma se abbiamo detto che le comunicazioni sono state sabotate dai protean?

la Cittadella non è neanche stata esplorata tutta (e questo a dire la verità è il vero controsenso) non è impensabile che si possa muovere come un'astronave. I Keepers non sono veri esseri senzienti, se ben ricordo, ma un esperimento dei Reapers un po' come i Collectors, a cui hanno trovato uno scopo. Tengono efficiente la Cittadella e aprono il Condotto. Grazie al segnale dei Prothean non aprono più il Condotto, il resto è rimasto uguale.

Poi sono poco d'accordo con javik.
Non è vero che il catalizzatore si manifesta soltanto quando il crucibolo e la cittadella si uniscono. Questo perchè il catalizzatore è sempre esistito ed è sempre stato attivo, perchè controlla i reapers e questi esistono da tempo immemore. Perciò visto che il crucibolo è stato agganciato alla cittadella per la prima volta, non è possibile dire che il catalyst è attivo solo in quella situazione. Poi va detto che tutti cercano questo dannato catalyst per far funzionar il crucibolo. Su thessia viene detto chiaramente che la cittadella E' il catalyst, perciò alla fine posso tranquilllamente dire che il crucibolo è semplicemente un'upgrade della cittadella, quindi del catalyst stesso.

Questo non è spiegato esplicitamente. I Reapers, lo abbiamo visto in tante occasioni, sono senzienti, non devono essere manovrati come un oggetto. Per questo è possibilissimo che una volta che il Catalyst è stato messo davanti al dilemma di come salvare gli organici dai sintetici ha ideato i cicli e i Reapers e poi è rimasto silente/inerte/spento o quello che è. Il Catalyst dice solo che i Reapers sono la sua soluzione ad un problema, nient'altro. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere solo un programma ideato perchè rispondesse a quel particolare bisogno (da chi, purtroppo, non è dato sapere).

appleroof
30-03-2012, 20:14
cut


Questo non è spiegato esplicitamente. I Reapers, lo abbiamo visto in tante occasioni, sono senzienti, non devono essere manovrati come un oggetto. Per questo è possibilissimo che una volta che il Catalyst è stato messo davanti al dilemma di come salvare gli organici dai sintetici ha ideato i cicli e i Reapers e poi è rimasto silente/inerte/spento o quello che è. Il Catalyst dice solo che i Reapers sono la sua soluzione ad un problema, nient'altro. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere solo un programma ideato perchè rispondesse a quel particolare bisogno (da chi, purtroppo, non è dato sapere).

mah..io pure propendo per il fatto che sia il Catalizzatore a controllare i Razziatori, non sono entità a "se stanti" ma li vedo un pò come i Geth da questo punto di vista, non a caso sia loro che il Catalizzatore parlano sempre con "plurale maiestatis" :D come se fossero tutti connessi e non individui indipendenti

9Enrico0
30-03-2012, 20:38
una cosa che di sicuro devono eliminare è la scena della normandy alla fine.. artistica o no... è inutile..
guardacaso sono anche atterrati su un pianeta con un clima ideale alla vita...

skadex
30-03-2012, 21:07
Il Catalizzatore non ha forma fisica si manifesta nel momento in cui Crucibolo e Cittadella si uniscono. Almeno io questo ho capito da tutto quello che ho visto, letto e sentito nel gioco.
Lui è parte della Cittadella, ma non è la Cittadella è un classico personaggio come l'Architetto di Matrix, un Osservatore. Non è l'Oracolo che si attiva per far cambiare le cose, lui controlla i Razziatori stop. Poi ovviamente andava sviluppato e spiegato decisamente meglio, ma non ho mai pensato che lui risiedesse sulla Citadella e quindi doveva avvertire la Sovereign del segnale farlocco.

Per quello che ho capito io però la cosa non andrebbe bene: se nessuno ha mai usato o completato il crucibolo il catalizzatore come avrebbe potuto creare o controllare i razziatori visto che a questo punto non sarebbe mai stato attivo? Ed in ogni caso ciò porterebbe alla nascita del ciclo prima del catalizzatore e questo non può essere per ovvie ragioni a meno che non sia di progettazione "sintetica".
Come dice lui poi è la cttadella che è parte di lui ed in teoria ci sarebbe una certa differenza. Ripeto, sempre che abbia capito bene.

Il fatto che non hanno disattivato i portali anch'esso può essere spiegato in modo razionale, mentre per il gioco.. semplicemente la tattica è cambiata, non c'è nessun effetto sorpresa ma solo un attacco assoluto dei Razziatori su ogni pianeta e sistema possibile.
Beh però il vantaggio di disattivare i portali non si capisce perchè non debba essere preso però. E poi ripeto, si porta la cittadella nell'unico punto della galassia dove non dovrebbe essere portato ovvero vicino a chi ha realizzato il crucibolo. Ovviamente è chiaro che non c'è una ragione logica ma solo una pure funzione narrativa e funzionale di Bioware questo si capisce.

Perché è un Osservatore, il libero arbitrio degli organici è anche questo. Confrontarsi contro le macchine in tutti i modi possibili. Lui li manovra nel senso che può decidere di "attivarli" o non attivarli.. ma non penso che possa mandare impulsi tattici a tutti i Razziatori. Come detto sono nazioni, hanno tutte un proprio pensiero e modo di agire. Non sono come i Geth, quindi anch'esse seppur come mezzo evoluto di "arma" possono decidere piani tattici e come muoversi.


Anche qui dipende molto da come si interpretano certe cose ma mi pare che del libero arbitrio se ne infischi parecchio: "impone" il ciclo con decisione unilaterale e non risulta che tale ciclo abbiamo mai avuto pause, è chiaro che il catalizzatore (nel bene o nel male) è una nuova figura di cui manca qualsiasi spiegazione ma boh, non mi pare che agisca in maniera chiara.


@SilentAssassin
Ok, l'hanno mossa i reapers. Ed i keepers? non sono loro che gestiscono tutte le funzioni della cittadella, nascondendone i lati oscuri ai più? Necessariamente i reapers hanno in qualche modo ordinato ai keepers di muovere la struttura. Ma se abbiamo detto che le comunicazioni sono state sabotate dai protean?

In teoria i prothean hanno solo sabotato il sistema che fa rispondere i custodi al segnale della sovereign per l'apertura del portale della cittadella ma per il resto non si sa neanche come siano fatti o cosa siano realmente o come operino (se non ricordo male uno dei pochi che li studiava è il salarian Cellik)
I custodi sono indubbiamente una delle figure più enigmatiche della serie (francamente mi aspettavo un loro utilizzo nella soluzione finale o qualche sconvolgente rivelazione) peccato che al momento siano stati completamente trascurati dalla storia.

Javik
30-03-2012, 21:49
Per quello che ho capito io però la cosa non andrebbe bene: se nessuno ha mai usato o completato il crucibolo il catalizzatore come avrebbe potuto creare o controllare i razziatori visto che a questo punto non sarebbe mai stato attivo? Ed in ogni caso ciò porterebbe alla nascita del ciclo prima del catalizzatore e questo non può essere per ovvie ragioni a meno che non sia di progettazione "sintetica".
Come dice lui poi è la cttadella che è parte di lui ed in teoria ci sarebbe una certa differenza. Ripeto, sempre che abbia capito bene.

Sì mi sono confuso, volevo dire che la Cittadella è parte di lui.
Io quando intendo "manifestarsi" dico manifestarsi visivamente a qualcuno.. ma il Catalizzatore in se, la vedo come una entità che è "dentro" i programmi dei Razziatori.. quindi riescono a sentire i comandi che ricevono.. è come se fosse IDA della Normandy (non il corpo). Anche il quel caso la Normandy è parte di IDA no?

Non vedo il Catalizzatore come un qualcosa di fisico ed esistente, ma è un'idea.. un programma che ha la possibilità di "controllare" i Razziatori.. ma per me controllare è inteso come "li posso svegliare, attivare, disattivare, impostare un nuovo obiettivo". è un po' quello che poi diventerà Shepard con la scelta Controllo.. e difatti Shepard non esiste più fisicamente ma è nei Razziatori, è nella Cittadella... (perché con Controllo la Cittadella è intatta).
Il nuovo Catalizzatore diventa lui con la scelta blu.

Beh però il vantaggio di disattivare i portali non si capisce perchè non debba essere preso però. E poi ripeto, si porta la cittadella nell'unico punto della galassia dove non dovrebbe essere portato ovvero vicino a chi ha realizzato il crucibolo. Ovviamente è chiaro che non c'è una ragione logica ma solo una pure funzione narrativa e funzionale di Bioware questo si capisce.

I portali probabilmente potevano bloccarli solo tramite la Cittadella.. un Razziatore si sarebbe dovuto posizionare come la Sovereign e mandare l'input. Ma siccome la Cittadella è in allerta e non può venire sorpresa come ai tempi della Sovereign, alla vista di un Razziatore si sarebbe potuta chiudere e difendere. I Razziatori non avrebbero mai rischiato di sparare contro la Cittadella e sarebbero stati un bersaglio per le flotte se mai si fossero radunate tutte verso la Cittadella. Quindi la mossa più fattibile era quella di usare i portali per andare a conquistare uno ad uno i Sistemi.. (i portali servivano anche a loro per muovere le loro armate) e poi conquistare la Cittadella.

Il fatto che venga spostata è un bene invece, pensa se non veniva spostata. Mentre la Flotta combatteva verso la Terra, il Crucibolo veniva portato vicino alla Cittadella per far scattare l'impulso che avrebbe toccato ogni portale, arrivando quindi anche fino alla Terra e fine dei giochi.

Invece spostarla in una zona di battaglia, per di più quella che può considerarsi il quartier generale dei Razziatori conveniva sicuramente di più in termini di tempo e tattica immagino.

Cmq io sono dell'idea che la Cittadella sia stata spostata da L'Uomo Misterioso che già si trovava lì nel momento stesso in cui si collega via olografica con Shepard (che invece pensava di trovarlo sulla sua base ma lo aspetta Kai Leng) e mosso dall'indottrinamento è riuscito a farla muovere di portale in portale fino a quello della Terra. Ma sinceramente dovrei rigiocare tutta quella parte, perché non mi ricordo esattamente come e quando succede questo fatto..


In teoria i prothean hanno solo sabotato il sistema che fa rispondere i custodi al segnale della sovereign per l'apertura del portale della cittadella ma per il resto non si sa neanche come siano fatti o cosa siano realmente o come operino (se non ricordo male uno dei pochi che li studiava è il salarian Cellik)
I custodi sono indubbiamente una delle figure più enigmatiche della serie (francamente mi aspettavo un loro utilizzo nella soluzione finale o qualche sconvolgente rivelazione) peccato che al momento siano stati completamente trascurati dalla storia.

In effetti sono rimasto male che il "spiegheremo tutto" non ha preso in considerazione i Custodi.. eppure mi sembravano abbastanza importanti nel primo gioco..!

Io piuttosto la domanda che mi pongo è: ma il Condotto a cosa serviva? Perché gli umani venivano presi e mandati al Condotto, come fosse la bocca dell'Ade se poi l'unico posto dove li catapultava era quello dove è uscito Shepard? A cosa serviva mandarli nel Condotto se quella era l'unica via per andare a distruggerli i Razziatori? :confused:

Ecco, trovo molto più assurda questa di cosa, piuttosto che altre che tutti più o meno possiamo accettare o farci andare bene con qualche ipotesi in più.

9Enrico0
30-03-2012, 22:28
Io piuttosto la domanda che mi pongo è: ma il Condotto a cosa serviva? Perché gli umani venivano presi e mandati al Condotto, come fosse la bocca dell'Ade se poi l'unico posto dove li catapultava era quello dove è uscito Shepard? A cosa serviva mandarli nel Condotto se quella era l'unica via per andare a distruggerli i Razziatori? :confused:

Ecco, trovo molto più assurda questa di cosa, piuttosto che altre che tutti più o meno possiamo accettare o farci andare bene con qualche ipotesi in più.
bella domanda

skadex
30-03-2012, 22:54
Per il condotto intendi il raggio di luce vero ? Per un attimo ho pesnato a quello di me1....:)
e non hanno guardato per il sottile, hanno semplicemente utilizzato una cosa per portare sia gli umani per fare un altro razziatore (ma è solo un'ipotesi però perchè in effetti non ne abbiamo prova) che per far salire Shepard, non si sono dannati troppo gli autori su una cosa che comunque si può effettivamente ritenere secondaria.
Per i portali:i razziatori sono già arrivati ad ogni sistema mente le truppe alleate no, basti pensare solo all'ultimo video, come incongruenza pesa un pò di più a mio parere. Il fatto di disabilitare la cittadella (in teoria fino all'arrivo di shepard ne hanno pieno controllo e sempre in teoria potevano usare Tim per controllare stile Saren) sarebbe stato logico ma ok, gli autori hanno deciso di non sbattersi troppo , è evidente che non hanno curato tutto in maniera precisa; hanno avuto un'idea per un finale alternativo ed hanno tirato dritto sperando di non fare troppo a botte con il resto.
Tra l'altro ripeto: senza crucibolo le sorti della guerra in ogni caso non sono in discussione, i razziatori stanno vincendo facile (stile pubblicità gratta e vinci...) quindi ancora di più non si capisce in teoria perchè portare la cittadella nell'unico punto dove assolutamente non sarebbe dovuta essere (il sistema sol non era comunque primario anche se c'era la terra, era solo questione di tempo la conquista è sia Anderson che Hackett che Tim che Shepard ne sono consapevoli e ce lo confermano).
Comunque la lunga attesa di me3 mi ha debilitato, succede anche a voi di non aver voglia di giocare a niente al momento (nulla di impegnativo perlomeno....) ?

Ordaz
30-03-2012, 23:06
Per il condotto intendi il raggio di luce vero ? Per un attimo ho pesnato a quello di me1....:)
e non hanno guardato per il sottile, hanno semplicemente utilizzato una cosa per portare sia gli umani per fare un altro razziatore (ma è solo un'ipotesi però perchè in effetti non ne abbiamo prova) che per far salire Shepard, non si sono dannati troppo gli autori su una cosa che comunque si può effettivamente ritenere secondaria.
Per i portali:i razziatori sono già arrivati ad ogni sistema mente le truppe alleate no, basti pensare solo all'ultimo video, come incongruenza pesa un pò di più a mio parere. Il fatto di disabilitare la cittadella (in teoria fino all'arrivo di shepard ne hanno pieno controllo e sempre in teoria potevano usare Tim per controllare stile Saren) sarebbe stato logico ma ok, gli autori hanno deciso di non sbattersi troppo , è evidente che non hanno curato tutto in maniera precisa; hanno avuto un'idea per un finale alternativo ed hanno tirato dritto sperando di non fare troppo a botte con il resto.
Tra l'altro ripeto: senza crucibolo le sorti della guerra in ogni caso non sono in discussione, i razziatori stanno vincendo facile (stile pubblicità gratta e vinci...) quindi ancora di più non si capisce in teoria perchè portare la cittadella nell'unico punto dove assolutamente non sarebbe dovuta essere (il sistema sol non era comunque primario anche se c'era la terra, era solo questione di tempo la conquista è sia Anderson che Hackett che Tim che Shepard ne sono consapevoli e ce lo confermano).
Comunque la lunga attesa di me3 mi ha debilitato, succede anche a voi di non aver voglia di giocare a niente al momento (nulla di impegnativo perlomeno....) ?

io per fortuna ho ritrovato il mio pokémon cristallo e ci sto giocando, il file non è nemmeno mio.. ma di giocare a cose impegnative (emotivamente diciamo) proprio no. pensavo di rigiocarmi almeno il 3 (di mass effect) ma niente, non ce l'ho fatta. non riesco a fare a meno di pensare al finale e tutto quello che faccio mi sembra fine a se stesso. sinceramente non sarei in grado nemmeno di giocare ai due capitoli precedenti.

SilentAssassin
30-03-2012, 23:17
Si, anche se ti confesso che la mia voglia di giocare sta iniziando un pò a scemare con gli anni.. preferisco la chitarra..

Comunque questo è un aspetto che non avevo preso in considerazione, ma che di fatto rende un pò più banale la faccenda.
Stando al codex, la mietitura avviene principalmente a opera dei minions dei raziatori (gli husk) o di altra gente indottrinata. I poveri cristi vengono imprigionati in campi appositi e poi portati sulle così dette processor ship.
Su queste la gente viene ammazzata e resa un fluido trasportabile. C'è addirittura un passo che dice che queste navi sono insonorizzate in modo da non far sentire a coloro che fanno la fila davanti la porta del mattaio, le urla di chi spira. Si parla che sulla terra operino 400 processor ship e che "lavorino" circa 1.86 milioni di persone al di.

Se la struttura è questa, alla fin fine che serve i condotto? che ammassano a fare i morti sulla cittadella? hanno le processor ship!

Insomma, un'altra incongruenza che ti porta a pensare che la storia sia stata scritta a spregio.

JuanCarlos
30-03-2012, 23:36
Comunque la lunga attesa di me3 mi ha debilitato, succede anche a voi di non aver voglia di giocare a niente al momento (nulla di impegnativo perlomeno....) ?

Mi espongo al pubblico ludibrio, e confesso che adesso (nei rari ritagli di tempo) sto giocando per la prima volta Kotor :asd: :asd:

skadex
31-03-2012, 11:07
Mi espongo al pubblico ludibrio, e confesso che adesso (nei rari ritagli di tempo) sto giocando per la prima volta Kotor :asd: :asd:

Giocato 2 anni fa circa quando era in offerta su steam...siamo in 2 alla gogna :stordita: ...

@SilentAssassin ecco appunto, giusto ieri ho passato tutta la mattina a rifare il setup al ponte della chitarra (fallendo clamorosamente....)

Per il condotto diciamo che ammassano ANCHE sulla cittadella, ma in effetti è solo una cosa accessoria penso per creare un'atmosfera tesa e cupa nel video; certo chè è bello vedere i custodi lavorare tranquilli e beati , sono di sicuro loro ad avere organizzato tutto !!!
P.s: stavo scherzando sia chiaro....

michelgaetano
31-03-2012, 11:57
io per fortuna ho ritrovato il mio pokémon cristallo e ci sto giocando, il file non è nemmeno mio.. ma di giocare a cose impegnative (emotivamente diciamo) proprio no. pensavo di rigiocarmi almeno il 3 (di mass effect) ma niente, non ce l'ho fatta. non riesco a fare a meno di pensare al finale e tutto quello che faccio mi sembra fine a se stesso. sinceramente non sarei in grado nemmeno di giocare ai due capitoli precedenti.

Io contavo di finirlo 2 volte appena uscito, gli ultimi 15 minuti di gioco hanno ucciso completamente questa aspettativa.

Principalmente, so che è tutta una gran perdita di tempo nel senso che non serve a niente quel che fai, e passa pure la voglia di tornare indietro con la trilogia (ho ancora praticamente tutte le altre classi ad eccezione del Soldato da giocare e fatto davvero poca roba da Renegade).

Non si tratta di non voler giocare altra roba, anzi, semmai è l'esatto opposto che uno si mette dietro quello scempio.

Kotor mai toccato e manco visto un solo Star Wars, battetemi ora :asd:

gaxel
31-03-2012, 11:59
Io contavo di finirlo 2 volte appena uscito, gli ultimi 15 minuti di gioco hanno ucciso completamente questa aspettativa.

Principalmente, so che è tutta una gran perdita di tempo nel senso che non serve a niente quel che fai, e passa pure la voglia di tornare indietro con la trilogia (ho ancora praticamente tutte le altre classi ad eccezione del Soldato da giocare e fatto davvero poca roba da Renegade).

Non si tratta di non voler giocare altra roba, anzi, semmai è l'esatto opposto che uno si mette dietro quello scempio.

Kotor mai toccato e manco visto un solo Star Wars, battetemi ora :asd:

Ora capisco tutto :asd:

Ordaz
31-03-2012, 12:35
kotor lo considero come il miglior gioco bioware a cui ho giocato. considerando anche l'anno di uscita e i mezzi che avevano.

io amo ancora i videogiochi, ma mi stufano molto prima e sembra che non riesca più ad immergermi completamente in quel mondo. sarà che sono cresciuto, ma tanto dipende anche dalla qualità dei giochi che sta lentamente scemando.

michelgaetano
31-03-2012, 12:37
Io piuttosto la domanda che mi pongo è: ma il Condotto a cosa serviva? Perché gli umani venivano presi e mandati al Condotto, come fosse la bocca dell'Ade se poi l'unico posto dove li catapultava era quello dove è uscito Shepard? A cosa serviva mandarli nel Condotto se quella era l'unica via per andare a distruggerli i Razziatori? :confused:

Ecco, trovo molto più assurda questa di cosa, piuttosto che altre che tutti più o meno possiamo accettare o farci andare bene con qualche ipotesi in più.

bella domanda

Per il condotto intendi il raggio di luce vero ? Per un attimo ho pesnato a quello di me1....:)
e non hanno guardato per il sottile, hanno semplicemente utilizzato una cosa per portare sia gli umani per fare un altro razziatore (ma è solo un'ipotesi però perchè in effetti non ne abbiamo prova) che per far salire Shepard, non si sono dannati troppo gli autori su una cosa che comunque si può effettivamente ritenere secondaria.


Mi sa che vi siete persi che c'era la boss battle con l'Illusive Man (giusto per copiare fino all'ultimo Saren), poi rimossa, e che quelli sono i rimasugli di un finale fatto alla meno peggio. :fagiano:

Ora capisco tutto :asd:

Non vuoi sapere sul resto :asd:

9Enrico0
31-03-2012, 12:37
pure io non ho più voglia di giocare a niente.. ho provato a mettermi su skyrim ma niente... penso sempre a mass effect 3... (pure quando sono a scuola)...
attendo di vedere cosa faranno col finale... mi leggerò senza spoilerarmi niente i cambiamenti che vogliono apportare e se acquisterò il nuovo finale ricomincio mass effect 3 per giocarlo....
cmq a distanza di una settimana continuo a pensarci a sto gioco.. XD e pure agli altri 2 perchè mi dispiace che sia finito..

akille
31-03-2012, 13:09
oltre allo scontro finale hanno segato anche il processo all'inizio del gioco...che furbata hanno eliminato il prologo e l'epilogo :asd:

Javik
31-03-2012, 15:21
Io ci sto rigiocando tranquillamente invece :)

Ho ripreso in mano un nuovo salvataggio dove avevo Garrus e Mordin morti (nell'altro avevo tutti salvi, tutti i DLC giocati e la base distrutta), i DLC non giocati (difatti Kasumi non compare) e la base dei Collettori intatta. Ho lasciato la mia classe preferita (Ricognitore) per fare Sentinella. Lo sto giocando in modo del tutto differente rispetto alla prima volta e ci sono già sostanziali cambiamenti.. sto cercando di promuovere anche i livelli 20 dei soldati N7 del multiplayer.. ma non ho idea di come si faccia :mbe:

p.s.
tutti chitarristi, ottimo!
io ultimamente l'ho lasciata un po' stare (in casa) proprio per giocare a Mass Effect.. menomale che c'è la saletta prove per quella va! :p

9Enrico0
31-03-2012, 15:29
quasi tutti chitarristi.. :D io cmq su me3 kasumi non l'ho trovata.. e nemmeno kelly.... si che sul 2 ho salvato tutti tutti.. ma proprio tutti.... e mi son scordato di parlare col padre(per modo di dire perchè è una lei pure il padre) biologico di liara.. :muro: inoltre non ho salvato la regina racni.. l'ho vista strana invece ora scopro che mi avrebbe aiutato :doh:

skadex
31-03-2012, 16:42
quasi tutti chitarristi.. :D io cmq su me3 kasumi non l'ho trovata.. e nemmeno kelly.... si che sul 2 ho salvato tutti tutti.. ma proprio tutti.... e mi son scordato di parlare col padre(per modo di dire perchè è una lei pure il padre) biologico di liara.. :muro: inoltre non ho salvato la regina racni.. l'ho vista strana invece ora scopro che mi avrebbe aiutato :doh:

Ci sono entrambe , nel mio primo run ci ho parlato ed agito (che brutta fine Kelly, dal danzare nel mio alloggio a semplice "naufraga"...)

Sui rachni altro obbrobrio degli autori: giusto una cosa per vederli (cioè è la regina deve essere l'essere più fesso dell'universo.... poi messa così giusto per una manciata di war asset; giocando senza averla salvata la trama scorre di più salvo che però cambia con un tradimento finale, in ogni caso direi che hanno passato l'insetticicda sui rachni e non si capisce come fossero una razza così temuta in passato :doh: )

michelgaetano
31-03-2012, 17:16
Ci sono entrambe , nel mio primo run ci ho parlato ed agito (che brutta fine Kelly, dal danzare nel mio alloggio a semplice "naufraga"...)

Che poi la frase per salvarla è tipo renegade (in basso) e non pensi che Cerberus sia così all'"avanguardia" da uccidere le persone dopo averle chiesto il nome nel 2200 :asd:


Sui rachni altro obbrobrio degli autori: giusto una cosa per vederli (cioè è la regina deve essere l'essere più fesso dell'universo.... poi messa così giusto per una manciata di war asset; giocando senza averla salvata la trama scorre di più salvo che però cambia con un tradimento finale, in ogni caso direi che hanno passato l'insetticicda sui rachni e non si capisce come fossero una razza così temuta in passato :doh: )

Non parlarmene, stavano pure a farlo notare come i rachni avrebbero avuto spazio, ma andassero... :muro:

9Enrico0
31-03-2012, 17:59
i racni se li salvi poi ti tradiscono??

JuanCarlos
31-03-2012, 18:02
i racni se li salvi poi ti tradiscono??

No, se li salvi nel primo dovrebbero restare leali. Ti tradisce la Regina Rachni ricostruita dai Reapers che compare solo se uccidi quella vera in ME1.

E tra l'altro non sapevo esistesse una linea di dialogo per salvare la yeoman Chambers, che bisogna dirle?

9Enrico0
31-03-2012, 18:26
No, se li salvi nel primo dovrebbero restare leali. Ti tradisce la Regina Rachni ricostruita dai Reapers che compare solo se uccidi quella vera in ME1.

E tra l'altro non sapevo esistesse una linea di dialogo per salvare la yeoman Chambers, che bisogna dirle?
tidirò... io su me1 ho salvato la regina.. e qua nel 3 mi ritrovo un reginone di 20 metri modificato dai razziatori.. .. come lo spieghi? :confused: è normale? quando mi parla e apre la bocca gli vedi una luce all'interno della bocca.. come i cannibali... quindi è stata modificata dai razziatori... però in mass effect 1 l'ho aiutata a fuggire

michelgaetano
31-03-2012, 19:20
E tra l'altro non sapevo esistesse una linea di dialogo per salvare la yeoman Chambers, che bisogna dirle?

Praticamente (dicevo sopra) quando la incontri una delle due opzioni di dialogo le suggerisce di cambiare nome (non sono paragon o renegade, solo che uno è portato a quella di sopra perchè felice di rivederla).

In questo modo non arriverà un tipo di Cerberus durante l'assalto alla Cittadella a chiederle se è lei è Kelly Chambers, e a piazzarle una pallottola tra gli occhi quando lei dirà di sì... :doh: :fagiano:

SilentAssassin
31-03-2012, 21:05
-Crucibolo: Allora è stato detto da alcuni che il cruciblo sia un'invenzione dei razziatori stessi per permettere a chi lo costruisce di spezzare il ciclo. Posso dire che è una stronzata??? L'IV protehan con cui parli alla base di cerberus dice che il crucibolo quando fu costruito non era abbastanza potente per sconfiggere i razziatori. Bene allora hanno pensato di eseguire delle modifiche per adattarlo alla cittadella perchè avevano scoperto che la cittadella poteva sprigionare energia oscura, a quel punto anche IDA fa notare che questa modifica ci permette di distruggerli con la loro stessa tecnologia.



La storia della materia oscura mi è sfuggita, ora controllo...

JuanCarlos
31-03-2012, 21:56
tidirò... io su me1 ho salvato la regina.. e qua nel 3 mi ritrovo un reginone di 20 metri modificato dai razziatori.. .. come lo spieghi? :confused: è normale? quando mi parla e apre la bocca gli vedi una luce all'interno della bocca.. come i cannibali... quindi è stata modificata dai razziatori... però in mass effect 1 l'ho aiutata a fuggire

Se nel primo la salvi nel 3 è la stessa regina, catturata e piegata al volere dei Reapers. Sembra meccanica perchè i Reapers la stanno "modificando". Se la salvi per la seconda volta (al costo della squadra di Grunt, e di Grunt stesso se non hai fatto la missione di lealtà nel 2) ti aiuta con il Crucibolo e stop.
Se invece la uccidi nel primo non è la stessa Regina, ma una versione sintetica che i Reapers hanno provato a costruire. Se la salvi ti tradisce.

Poi volevo rispondere a chi dice che le scelte fatte negli altri capitoli compreso anche questo siano molto rilevanti nel 3. Mi dite quali????

Bisogna fare un distinguo tra scelte e conseguenze. Se uccidi Wrex a livello di binario di gioco non cambia nulla, a livello di conseguenze sì. Wreav lo trovi al posto di Wrex, ma non è Wrex. Wreav puoi fregarlo con la cura della genofagia, per dirne una, Wrex no, in nessun caso. Che le scelte non modifichino sostanzialmente il percorso della storia non è certo una cosa che scopriamo oggi.

-Normandy: Per qualcuno è irrilevante forse stupido chiederselo ma io non mi do pace: voglio sapere perchè una nave umana nel bel mezzo della battaglia decisiva per salvare la Terra scappa lasciano al suo destino anche il suo comandante. Voglio anche sapere perchè una volta schiantati sul pianete i membri dell'equipaggio uscendo sorridono! Voglio sapere anche come ci siano finiti sulla Normady anche i due che mi portavo dietro nella missione.

A me il video pare abbastanza chiaro... il Crucibolo spara (e implicitamente quindi Joker sa che Shepard ha fatto quello che era andato a fare), quindi non è che Joker si annoia e se ne va, e oltretutto lo sta per investire un'onda, stiamo dicendo che restare lì a vedere che succede sarebbe stato un comportamento più verosimile? Da parte dello stesso tizio che stava per morire pur di non abbandonare la Normandy spezzata a metà nel 2? Boh.

-Le decisione che il finale spazza via: Per quante ne diciate tutto quello che fai nei tre giochi viene spazzato via nel finale. Qualunque strada tu prenda (Verde,Rosso, e Blu (i power rangers LOL!)) finisci inevitabilmente di combinare un casino incredibile!

E' una scelta di sceneggiatura. Può non piacere, si può trovarla stupida, tutto quello che volete, fatto sta che la storia dei prodotti di fiction, e a maggior ragione della fantascienza, è strapiena di finali amari. Chi ha scritto ha deciso che non trovava sensato proporre un finale totalmente positivo, ed ha optato per un binario che ci conducesse inevitabilmente in tragedia. Bello o brutto sta neli occhi di chi guarda, naturalmente, ci mancherebbe.

Ordaz
31-03-2012, 22:01
Poi volevo rispondere a chi dice che le scelte fatte negli altri capitoli compreso anche questo siano molto rilevanti nel 3. Mi dite quali????

-Wrex se muore in ME1 viene semplicemente rimpiazzato.

-La regina racni mi associo ai conati di vomito di alcuni utenti: o la salvi o la condanni in ME1 non cambia NULLA!(Non venitemi a dire i punti guerra per favore...)

E cosi anche per gli altri. Se muore qualcuno viene semplicemente rimpiazzato. Mi ricordo la campagna pubblicitaria della Bioware.... diceva l'opposto! Cmq oltre a questo ritorno sul finale argomentando meglio che posso il perchè mi faccia a usare un eufemismo schifo.

-Pieno di incongruenze: Fin da ME1 la Bioware ci ha abituato al codex una vera e propria enciclopedia del mondo di gioco, spiega tutto nel minimo dettaglio. Io non capisco perchè nel finale si deve giustificare il fatto della distruzione dei mass relay. Nel gioco si dice chiaramente che : Mass Realy distrutto = sistema che lo ospita spazzato via, quindi un finale dove tutti i portali si distruggono = mondo di gioco spazzato via. Qualcuno scrive che il raggio lanciato dal crucibolo contro i portali sia "speciale" da non far spazzare via il sistema, me lo dite chi ve lo ha detto??? e sopratutto perchè???

-Normandy: Per qualcuno è irrilevante forse stupido chiederselo ma io non mi do pace: voglio sapere perchè una nave umana nel bel mezzo della battaglia decisiva per salvare la Terra scappa lasciano al suo destino anche il suo comandante. Voglio anche sapere perchè una volta schiantati sul pianete i membri dell'equipaggio uscendo sorridono! Voglio sapere anche come ci siano finiti sulla Normady anche i due che mi portavo dietro nella missione.

-Crucibolo: Allora è stato detto da alcuni che il cruciblo sia un'invenzione dei razziatori stessi per permettere a chi lo costruisce di spezzare il ciclo. Posso dire che è una stronzata??? L'IV protehan con cui parli alla base di cerberus dice che il crucibolo quando fu costruito non era abbastanza potente per sconfiggere i razziatori. Bene allora hanno pensato di eseguire delle modifiche per adattarlo alla cittadella perchè avevano scoperto che la cittadella poteva sprigionare energia oscura, a quel punto anche IDA fa notare che questa modifica ci permette di distruggerli con la loro stessa tecnologia.

-Il bambino catalizzatore: E' evidente che la forma del bambino non è la sua vera forma ma una forma data nella testa di Shepard, come secondo me è evidente che non ha la classica sembianza di un IA, sembra più che altro un fantasma. Io sinceramente non ne capisco il senso, il momento più importante del gioco me lo rovini cosi??? Rivelazioni essenziali per chiudere una trilogia spiegate banalmente e in maniera blanda.

-Le decisione che il finale spazza via: Per quante ne diciate tutto quello che fai nei tre giochi viene spazzato via nel finale. Qualunque strada tu prenda (Verde,Rosso, e Blu (i power rangers LOL!)) finisci inevitabilmente di combinare un casino incredibile!

Rosso: Distruggi tutti i sintetici (Io ho salvato i geth e spronato joker con ida, e per distruggere sti bastardi devo rinunciare alle mie scelte??? Bho) e i portali vengono distrutti con la conseguente equazione ovvero: Mass Relay distrutto = Sistema che lo ospita spazzato via (Non avete fonti per smentirmi)

Verde: Fondi il tuo DNA per creare una nuova forma di vita! Gli organosintetici. Rendi tutte le specie uguali cancelli la loro diversità! Finale che non commento perchè è di una stupidità enorme (E' l'unico che cmq mette d'accordo tutte le scelte fatte da me ovvero quello di accontentare tutti)e i portali vengono distrutti con la conseguente equazione ovvero: Mass Relay distrutto = Sistema che lo ospita spazzato via.

Blu: Ovviamente esseri superiori che decantano la loro superiorità che controllano tutto e tutti alla fine della fiera si fanno controllare cosi di punto in bianco! I portali vengono distrutti con la conseguente equazione ovvero: Mass Relay distrutto = Sistema che lo ospita spazzato via. La cittadella invece rimane intatta e si chiude.

Bho ragazzi io non discuto l'arte dell'autore ma a me non sembra lo stesso che ha scritto il resto del gioco! E sopratutto non mi sembra un finale voluto, ma tagliato e stuprato!

ricambio il quoto di qualche post fa con piacere.
l'ultima frase soprattutto è veritiera. mentre giocavo speravo che il gioco non finisse mai, davvero bello (anche se con qualche difettino) e poi mi spezzano le gambe con quel finale.

oltre allo scontro finale hanno segato anche il processo all'inizio del gioco...che furbata hanno eliminato il prologo e l'epilogo

vero :asd:. anche l'inizio mi ha deluso, dopo 5 minuti di gioco già stai sulla normandy come se niente fosse. sarebbe stato bello iniziare con shepard lì alla finestra (prima che arrivi vega) che ricordava il processo e qualche momento precedente.

9Enrico0
31-03-2012, 22:35
si beh.. non credo che joker abbia fatto a tempo ad accorgersi di quel che stava accadendo... quando il crucibolo ha emanato l'onda.. si presume che joker fosse o sulla terra o li attorno.. ma prima di scappare avrebbe dovuto.. vederla, girare la normandy , e scappare a gambe levate... cosa che non può fare in un attimo perchè deve pure aspettare che i motori prendano potenza...non avrebbe avuto tempo insomma.... altrimenti sarebbero scappati pure i razziatori.... quella scena è la più inutile e senza alcun senso logico di tutte... l'unica cosa che la può spiegare è che shepard stava sognando e che in cuor suo aveva la speranza che i suoi amici e la sua amata si fossero salvati.. e così ha immaginato.. ma bisognerebbe che la teoria dell'indottrinamento fosse confermata... non me la so spiegare in altro modo... :confused:

Javik
01-04-2012, 02:27
Poi volevo rispondere a chi dice che le scelte fatte negli altri capitoli compreso anche questo siano molto rilevanti nel 3. Mi dite quali????

-Wrex se muore in ME1 viene semplicemente rimpiazzato.

Viene rimpiazziato già da ME2.. e cmq Wrev non è Wrex. Come ha già scritto JuanCarlos.

-La regina racni mi associo ai conati di vomito di alcuni utenti: o la salvi o la condanni in ME1 non cambia NULLA!(Non venitemi a dire i punti guerra per favore...)

E che doveva fare? Più di aiutarci col Crucibolo e mettere in campo i suoi figli che altro doveva fare? Poi certo, sarebbe stato bello vedere qualche sequenza dove i Rachni combattono al fianco dei Krogan, Vorcha, Turian e compagnia bella.. ma purtroppo nel finale non hanno messo questa scena.

E cosi anche per gli altri. Se muore qualcuno viene semplicemente rimpiazzato. Mi ricordo la campagna pubblicitaria della Bioware.... diceva l'opposto! Cmq oltre a questo ritorno sul finale argomentando meglio che posso il perchè mi faccia a usare un eufemismo schifo.

Non è vero. Se Garrus e Tali sono morti, non vengono rimpiazzati da nessuno. Loro sì che sono importanti, visto che vanno a creare il tuo team. Senza loro due hai sicuramente meno war assets, ma anche meno scelta di compagni.

Anche gli altri "secondari" ma che hanno fatto parte del nostro team in ME2 se sono morti, non vengono rimpiazziati, semplicemente non ci sono e la storia cambia.

Gli unici rimpiazziati sono: Mordin/Padok Wiks, Wrex/Wreav, Grunt/Urdnot Dagg, Legion/Geth IV ...ovvero quelli che fanno parte delle missioni "priorità"

Tra l'altro se non si svolge la missione dell'Accademia Grissom, Jack alla fine diventa indottrinata e dobbiamo combatterla. Idem Legion se in ME2 viene affidato a Cerberus e non lo usiamo.

-Pieno di incongruenze: Fin da ME1 la Bioware ci ha abituato al codex una vera e propria enciclopedia del mondo di gioco, spiega tutto nel minimo dettaglio. Io non capisco perchè nel finale si deve giustificare il fatto della distruzione dei mass relay. Nel gioco si dice chiaramente che : Mass Realy distrutto = sistema che lo ospita spazzato via, quindi un finale dove tutti i portali si distruggono = mondo di gioco spazzato via. Qualcuno scrive che il raggio lanciato dal crucibolo contro i portali sia "speciale" da non far spazzare via il sistema, me lo dite chi ve lo ha detto??? e sopratutto perchè???

Veramente il codex dice che lo studio dei portali è in continuo svolgimento e che si devono sapere ancora tante cose su di essi. Quindi il fatto che quella "massa" di energia scaturita dal Crucibolo, non è uguale a un Asteroide che si schianta verso il nucleo del portale è fattibile. Non vedo perché dovrebbe essere un errore. Pensate sul serio che gli sviluppatori si siano dimenticati di una cosa così? Tra l'altro nel gioco anche Hackett e Shepard parlano della paura di usare il Crucibolo e nel codex c'è la voce "Misure Disperate" che parla di usare i Portali in modo estremo. Il Codex si basa sugli eventi e le conoscenze "in game". Così come all'inizio era scritto che i Portali erano opera dei Prothean, dopo il dialogo con la Sovereign il codex cambia e si aggiorna con la verità.

L'energia scaturita dal Crucibolo nasce appositamente per distruggere/controllare/cambiare la vita.. sia dei Razziatori, Sintetici e/o Organici. Non va ad intaccare i Sistemi, ma la "vita".

-Normandy: Per qualcuno è irrilevante forse stupido chiederselo ma io non mi do pace: voglio sapere perchè una nave umana nel bel mezzo della battaglia decisiva per salvare la Terra scappa lasciano al suo destino anche il suo comandante. Voglio anche sapere perchè una volta schiantati sul pianete i membri dell'equipaggio uscendo sorridono! Voglio sapere anche come ci siano finiti sulla Normady anche i due che mi portavo dietro nella missione.

Unico punto su cui concordo. Quella scena è insulsa e rovina il finale (che già di per se è troppo corto per i miei gusti)

-Crucibolo: Allora è stato detto da alcuni che il cruciblo sia un'invenzione dei razziatori stessi per permettere a chi lo costruisce di spezzare il ciclo. Posso dire che è una stronzata??? L'IV protehan con cui parli alla base di cerberus dice che il crucibolo quando fu costruito non era abbastanza potente per sconfiggere i razziatori. Bene allora hanno pensato di eseguire delle modifiche per adattarlo alla cittadella perchè avevano scoperto che la cittadella poteva sprigionare energia oscura, a quel punto anche IDA fa notare che questa modifica ci permette di distruggerli con la loro stessa tecnologia.

Dire che è un'invenzione dei Razziatori forse è un tantinello azzardato. Lo dice già nel gioco chi lo sviluppa (le varie specie di ciclo in ciclo). Poi se l'idea iniziale è opera della prima razza del primo Ciclo non si sa.. andiamo a finire alle solite ipotesi/supposizioni che non troveranno mai risposta.

Qualche domanda magari ce la vogliamo lasciare per qualche seguito, o è chiedere troppo? :rolleyes:

-Il bambino catalizzatore: E' evidente che la forma del bambino non è la sua vera forma ma una forma data nella testa di Shepard, come secondo me è evidente che non ha la classica sembianza di un IA, sembra più che altro un fantasma. Io sinceramente non ne capisco il senso, il momento più importante del gioco me lo rovini cosi??? Rivelazioni essenziali per chiudere una trilogia spiegate banalmente e in maniera blanda.

Andava sicuramente presentato meglio questo "personaggio". Anche perché poi con la scelta Controllo, Shepard diventa il Catalizzatore..

Probabilmente ci diranno tutto in futuro nei prossimi giochi.


-Le decisione che il finale spazza via: Per quante ne diciate tutto quello che fai nei tre giochi viene spazzato via nel finale. Qualunque strada tu prenda (Verde,Rosso, e Blu (i power rangers LOL!)) finisci inevitabilmente di combinare un casino incredibile!

Il fatto che tu sia di questa idea, non significa che sia vero. Tutto quello che fai nel corso dei 3 giochi è decisivo e ti torna utile. Se poi a voi non piace la soluzione che tutte le decisioni sono implementate nel war assetts, pazienza! Prutroppo però (per voi) è così. Se non facevano un finale così, avrebbero dovuto fare 1128928129 finali diversi per tutti i milioni di giocatori che hanno comprato il gioco.

L'illusione che hai nel fare le scelte, in realtà sono tutte opzioni che si basano su binari da loro prefissati. E' un po' come se loro fossero i nostri Razziatori per intenderci. :p

Rosso: Distruggi tutti i sintetici (Io ho salvato i geth e spronato joker con ida, e per distruggere sti bastardi devo rinunciare alle mie scelte??? Bho) e i portali vengono distrutti con la conseguente equazione ovvero: Mass Relay distrutto = Sistema che lo ospita spazzato via (Non avete fonti per smentirmi)

Allora hai sbagliato tu a rimanere della stessa idea. Se cominci a simpatizzare per la vita sintetica e per i Geth che per secoli hanno fatto danni per tutta la Galassia, perché non dovresti prendere in considerazione l'ipotesi di sfruttare i Razziatori invece di distruggerli?

Se rimani dell'idea di voler distruggere i Razziatori ad ogni costo, neanche ti dovresti preoccupare delle conseguenze. Quindi è giusto che si sacrifica la vita sintetica.

Perché per ogni finale c'è un sacrificio da fare: qui Shepard si salva, ma la vita sintetica viene distrutta.. semplice.

Verde: Fondi il tuo DNA per creare una nuova forma di vita! Gli organosintetici. Rendi tutte le specie uguali cancelli la loro diversità! Finale che non commento perchè è di una stupidità enorme (E' l'unico che cmq mette d'accordo tutte le scelte fatte da me ovvero quello di accontentare tutti)e i portali vengono distrutti con la conseguente equazione ovvero: Mass Relay distrutto = Sistema che lo ospita spazzato via.

Uguali? No.
Umani rimangono Umani, Asari rimangono le Asari eccecc.
Tutta la vita è mutata (anche dei Pianeti se ci fai caso) ma questo non significa che ora sono un'unica specie. Vero che tutte le specie organiche, sintetiche e mezze organiche/mezze sintetiche (i razziatori) subiscono tale processo di mutazione ma, questo non significa che le specie tra di loro non potranno più avere conflitti o farsi la guerra... non mi pare che nel Mondo reale il fatto che siamo tutti "umani" non porti a guerre e/o conflitti.

Nel prossimo gioco (se mai sarà un sequel) se implementerai il salvataggio (e hanno detto di conservarli) con il finale Sintesi, vedrai tutti i personaggi con gli innesti endovenici verdi probabilmente, se invece avrai scelto le altre due no, ci saranno altre "particolarità".. ma tutto il resto: guerre, conflitti, rivolte, scoperta di nuove razze ci saranno sempre in entrambi gli scenari.

Se invece dovevano fare un finale con 343242340 scelte, come pensavate che potessero costruire un seguito del gioco? Avrebbero dovuto fare per forza un finale "canonico" a quel punto.

Blu: Ovviamente esseri superiori che decantano la loro superiorità che controllano tutto e tutti alla fine della fiera si fanno controllare cosi di punto in bianco! I portali vengono distrutti con la conseguente equazione ovvero: Mass Relay distrutto = Sistema che lo ospita spazzato via. La cittadella invece rimane intatta e si chiude.

Non viene spazzato via niente. Altrimenti già nella scena dove il fascio energetico ingloba la Terra avresti dovuto vedere scoppiare tutto.

Come detto quella massa di energia, a seconda della scelta va ad intaccare o solo i Razziatori (controllo) o i Razziatori e i sinstetici (distruzione) o tutta la vita (sintesi: razziatori, organici, sintetici, fauna dei pianeti). Questo dice e fa vedere il gioco, non servono ipotesi. Sono i fatti.
COn il "Controllo", Shepard si sacrifica.. ma diventa chiaramente il nuovo Catalizzatore.

In definitiva: Finale c'è. Va sicuramente ampliato per soddisfare tutti.. ma non aspettatevi cambiamenti radicali dal DLC. Spiegherà concetti o dubbi che attanagliano la maggiorparte delle persone ma non penso proprio che andrà a modificare l'idea che gli sviluppatori hanno avuto... e non sarebbe neanche giusto nei loro confronti, visto che la storia è loro e LORO la scrivono. Noi al massimo l'abbiamo interpretata.

appleroof
01-04-2012, 08:54
cut

-Crucibolo: Allora è stato detto da alcuni che il cruciblo sia un'invenzione dei razziatori stessi per permettere a chi lo costruisce di spezzare il ciclo. Posso dire che è una stronzata??? L'IV protehan con cui parli alla base di cerberus dice che il crucibolo quando fu costruito non era abbastanza potente per sconfiggere i razziatori. Bene allora hanno pensato di eseguire delle modifiche per adattarlo alla cittadella perchè avevano scoperto che la cittadella poteva sprigionare energia oscura, a quel punto anche IDA fa notare che questa modifica ci permette di distruggerli con la loro stessa tecnologia.

cut

adesso che mi ci fai pensare è vero, lo stesso Catalizzatore dice che "il Crucibolo ha aperto una terza opzione" o una cosa del genere, come se non fosse pensato sin dall'inizio per assolvere la sua funzione, ma appunto pensato dopo tanto che aggiunge la terza opzione

edit: ....però :D in effetti può anche essere che lo dica perchè nessuno è mai riuscito a metterlo in funzione, non necessariamente perchè non esisteva o non era stato originariamente pensato per spezzare il Ciclo

gaxel
01-04-2012, 08:59
@starsky

Come scrissi nel thread apsettando, le scelte non influivano nulla in ME2 a livello di situazioni di gioco e così non avrebbero influenzato nulla in ME3 a livello di situazioni di gioco. Questo era palese conoscendo come lavora Bioware.

Detto questo, tutte le scelte che hai preso influenzano l'intera galassia... averci Wrex e ascoltare il dialogo con lui, per qualcuno che lo ha salvato e l'ha utilizzato come compagno in tutto ME1 è una cosa piacevole.
La regina dei Rachni è forzata come cosa, ma se l'hai salvata non ti tradisce come fa quella "nuova".

Sui portali si è già discusso abbastanza, come a una bomba basta staccare il detore per non farla esplodere, anche se inizi poi a martellarla, probabilmente il Crucibolo fa la stessa cosa ai portali... che vengono usati come mezzo per espandere la "scelta" a tutta la galassia, poi vengono automaticamente "smantellati".

Sulla NOrmandy idem, è stata una scelta infelice quella scena, ma potrebbero spiegarla come vogliono, quindi non vedo tutti 'sti problemi... è lì per un qualche motivo che non ci è stato detto, ora che tutti se lo chiedono e lo ritengono così importante, se ne inventeranno uno... che non piacerà a nessuno :asd:

Sul resto, son quasi d'accordo, ma continuo a ritenerle cose irrilevanti... tranne sul finale. Qualsiasi cosa tu faccia non è vero che cambia solo il colore, perché hai già stravolto la galassia... solo che non ti fanno vedere le conseguenze delle tue azioni, ma ci sono e tu lo sai.

E in ogni caso la scelta finale la fai in base a tutto quello che hai fatto e a come hai ragionato nel corso dei tre giochi... se scegli rosso, decidi di distruggere tuto, ma se hai salvato i geth e spronato joker e edi, sei un pirla se scegli rosso. Idem con le altre scelte. Che sian tre scelte del menga ok, non son piaciute nemmeno a me, ma questa cosa non è constestabile, come io non contesto che ci sia gente al mondo (tanta, molta di più di quella arrabbiata per il finale) che considera Fallout 3 un bel gioco, Bioware ha scelto così. Fine.
Sui portali che spazzano via il sistema, fino a prova contraria tu sai che lanciare un asteroide contro il portale lo distrugge in quella maniera, non sai cosa faccia il Crucibolo, quindi non è contestabile nulla finché BIoware non spiega... per semplicità uno ipotizza che col Crucibolo non venga distrutto nulla.


Che non sia il finale voluto, ma sia tagliato qua e là è palese, ma non il concetto base di tutto quanto: ciclo, crucibolo, reapers, catalizzatore, cittadella, ecc... quella è la loro spiegazione e quella deve rimanere, poi le incongruenze di ME3 veramente gravi (o importanti) non sono di certo nel finale... quello è probabilmente il meno... e questo mi fa pensare molto su come la massa giudichi un'opera, non nell'insieme, ma solo come si conclude... cosa secondo me sbagliatissima.

appleroof
01-04-2012, 09:10
@starsky

Come scrissi nel thread apsettando, le scelte non influivano nulla in ME2 a livello di situazioni di gioco e così non avrebbero influenzato nulla in ME3 a livello di situazioni di gioco. Questo era palese conoscendo come lavora Bioware.

cut

più che come lavora Bioware credo che, come detto in un'altra occasione, per la mole di scelte fosse impossibile renderle influenti TUTTE a livello sostanziale, ci sarebbero voluti 10 anni di sviluppo ad episodio :D qualunque swh lo avesse sviluppato

per cui o facevano come hanno fatto (che per inciso mi và benissimo, tranne qualche punto che potevano fare meglio, tipo pure secondo me i Rachni) oppure facevano come i CDP in TW2 e limitavano il tutto ad un paio di scelte (ma anche qui sarebbe stato cmq più complicato per il fatto di essere una trilogia, perchè poi dovevi prevedere altrettante alternative negli episodi successivi)

9Enrico0
01-04-2012, 09:13
tutti ci aspettavamo un pò di più isomma... =) questo è quanto...
io mi aspettavo un finale più sereno dove veniva data molta importanza alla parte romantica e sociale del gioco (finale disney).. e anche a quella del war asset..(battaglia finale più bella) ....ovviamente con spiegazioni e tutto sui razziatori..loro origine ecc ecc....
altri avrebbero preferito altri finali....
e da quel che leggo in giro sembra che anche quelli a cui il finale sta bene vorrebbero maggiori chiarimenti..... bioware ha fatto un buco nell'acqua con questo finale..... se lo ha fatto a posta o no lo sa solo lei.... se vorrà fare qualcosa la decisione spetta a lei.. anche se visto il numero di lamentele io qualcosa lo farei...

per i portali è probabile che l'onda generata riesca a mantenere stabile il nucleo di eezo del portale galattico.. esaurendone l'energia poco a poco... e quando collassa.. l'energia residua non gli permette di far danni

gaxel
01-04-2012, 09:19
1-Il crucibolo serve a distruggere i razziatori punto. Le menate che succedono in quei 10 minuti di delirio non riesco a comprenderle. Il crucibolo nasce con l'unico scopo di distruggere i razziatori o se proprio vogliamo ma siamo al limite controllarli, la sintesi non so dove l'hanno tirata fuori (Evidente forzatura per non rompere tutte le promesse fatte in campagna pubblicitaria, ovvero finali alternativi. Peccato abbiamo sbagliato tutto.)

Tecnicamente, nessuno sa a cosa serva realmente il Crucicolo finché non viene attivato e il catalizzatore lo dice a Shepard. Per come l'ho vista io, serve a porre fine al ciclo... che poi abbiamo messo quelle tre scelte è un loro diritto incontestabile, puoi giudicarlo, ma non contestarlo.

2- Nessuno chiede 1546512184 finali.... manco uno però! Però ovviamente ad alcuni di voi piace esagerare sempre, o troppo o niente. Esistono le vie di mezzo sai???

3-Gravissima cosa! Si sono sempre vantati e pubblicizzati dicendo che la storia in mass effect la plasmava il giocatore! E tu dici questo??? Bho...

Mica tanto, la galassia la stravolgi comunque, le situazioni di gioco son dei binari... ma questo è normale, o fai un gioco che dura 5 ore ed è rigiocabile in 5 maniere completamente diverse, o fai un gioco che dura 45 ore e cambi un modello qua e un dialogo là... io son sempre stato per la prima opzione, ma la massa no... vuole giochi lunghi perché gl scoccia rigiocarseli.

4-Non simpatizzo per i Geth! Io guardo le azioni che compiono! Nel gioco chiaramente loro voglio difendersi dai Quarian! Perchè avrei dovuto distruggerli??? Legion più volte condanna le azioni dei suoi simili, promettendo lui e tutti i geth di collaborare con gli organici (Aiutano anche i quarian a ripopolare il pianeta). I razziatori non mi sembrano cosi amichevoli perchè dovrei risparmiarli???! Secondo il tuo ragionamento i Geth sono come i razziatori. Rigiocatelo meglio!

Bioware ha voluto mettere tre scelte che portino comunque a un sacrificio... non ti piace? Pazienza, ma non puoi contestarlo...

5-Hai idea che negli ultimi 10 minuti stravolgono un modo di gioco???? Mi spieghi come fanno a fare un ipotetico sequel restando fedeli ai salvataggi di ogni utente di ME3??? Tu pensi veramente che basti aggiunger dei circuitini addosso ai pg del gioco se segli sintesi e invece se fai gli altri due no???? Ma LOL! Cambia tutto il background del mondo di gioco con il finale che hanno fatto!

Il finale veramente è proprio la cosa che cambia meno... :asd:
Se fai un seguito non ci saranno i portali di certo, si inventeranno un altro metodo (vedrai), poi in base alle tre scelte:
Distruzione: semplicemente non ci saranno sintetici in tutto il gioco, cambiano quindi dialoghi e modelli
Controllo: semplicemente, ci saranno i Reapers in giro
Sintesi: semplicemente, tutte le razze ora son mezze sintetiche.

Quello che cambia realmente ogni cosa son tutte le altre scelte, anche le più irrilevanti, che hai fatto lungo tutto l'arco del gioco... ed è quello che sconvolge veramente tutto, ma alla massa sembra non fregare.

6-Parlo arabo evidentemente.... Non viene spazzato via niente???? Ripassiamo l'equazione: Mass Relay distrutto = sparizione sistema in cui si trova, non me lo invento io. Che sia distrutto da un meteorite o no il mass realy salta in aria! Poche balle! Al mio paese si chiama incongruenza! Poi veramente ragazzi ma con la storia del mass relay dove volete arrivare??? IL gioco inizia proprio poco dopo il processo in cui Shepard è accusato di aver fatto saltare il portale alfa e aver spazzato via il sistema batarian... e continuate a inventarvi viaggi fotonici per difendere sta minchiata che hanno fatto. Ma vi pagano???

Non lo sai... se io sparo a una bomba innescata magari esplode, se io sparo a una bomba non innescata, non esplode. La Bioware troverà questa scusa per i portali, perché non ce ne sono altre logiche, quindi non vedo perché non ragionare in quella maniera... noi sappiamo solo che se provi a distruggere un portale questo esplode, non che il Crusibolo non lo disattivi prima e poi lo "smantelli"... questo mi sembra palese.

Poi magari ci dicono che invece viene distrutto tutto... e pazienza, è Bioware d'altronde, quan'è stata l'ultima volta che han scritto una storia decente?

7-Quello è un finale??? Sicuramente io non pago 7 se non di più € per qualche cutscreen, se fanno un DLC io voglio anche giocare!

Ragazzi si può essere o non essere d'accordo sulla "moralità" di cambiare o no il finale, ma continuare a dire che il finale abbia un senso è davvero ridicolo! Andate avanti a supposizioni e ipotesi create da voi, io riporto fatti! Il finale è pieno di buchi, fatto frettolosamente e male, è inutile negarlo! Avere il finale buono è un nostro diritto!

Riporto l'esempio di Final Fantasy X, andatevi a guardare sul tubo come finisce per chi non lo ha mai giocato/finito. Dire che ti mette il magone per quanto e triste e dire poco, però nessuno ha detto niente, semplicemente perchè era coerente con il resto della storia! Questo per rispondere a chi dice che il problema sia il finale "Disney"!

Chi ha apprezzato il finale, si focalizza su altre cose generalmente, rispetto a chi non l'ha apprezzato... tutto qui.
Al di là comunque del fatto che per me non dovrebbero cambiarlo, ma dovrebbero semplicemente rilasciare un nuovo gioco/DLC, che è ambientato dopo o parallelamente e che spiega quello che per cui la gente si lamenta, come fece Doyle con Sherlock Holmes.

I RetCon per piacere evitiamoli, che probabilmente ME3 ne è già pieno, ma sembra non fregare a nessuno... l'importante è sapere perché i portali non esplodono o cosa ci faccia l normandy lì...

gaxel
01-04-2012, 09:30
tutti ci aspettavamo un pò di più isomma... =) questo è quanto...
io mi aspettavo un finale più sereno dove veniva data molta importanza alla parte romantica e sociale del gioco (finale disney).. e anche a quella del war asset..(battaglia finale più bella) ....ovviamente con spiegazioni e tutto sui razziatori..loro origine ecc ecc....
altri avrebbero preferito altri finali....
e da quel che leggo in giro sembra che anche quelli a cui il finale sta bene vorrebbero maggiori chiarimenti..... bioware ha fatto un buco nell'acqua con questo finale..... se lo ha fatto a posta o no lo sa solo lei.... se vorrà fare qualcosa la decisione spetta a lei.. anche se visto il numero di lamentele io qualcosa lo farei...

Il finale ormai è così, inutile cambiarlo... si vede che l'han fatto in fretta e furia, ma ormai è così. Io piuttosto fare un DLCs parallelo o successivo, come scritto, che spieghi quello che è successo.

Ad esempio un bel DLC giocabile a parte, non con Shepard quindi, ambientato dopo durante e dopo l'attivazione del crucibolo, in cui ci son diverse missioncine con i vari personaggi che raccontano la loro versione dei fatti... si interpretano, se son sopravvissuti e leali, tutti i vecchi compagni ad esempio, e la visione completa di tutto si vede solo giocandoli tutti... cosa che puoi fare solo se li hai salvati tutti e son leali.

Questa sarebbe una cosa carina.

per i portali è probabile che l'onda generata riesca a mantenere stabile il nucleo di eezo del portale galattico.. esaurendone l'energia poco a poco... e quando collassa.. l'energia residua non gli permette di far danni

Anche questa è una spiegazione plausibile, anzi.. più che buona.

appleroof
01-04-2012, 09:33
tutti ci aspettavamo un pò di più isomma... =) questo è quanto...
cut

bè scusa se te lo dico ma è ovvio: chiunque fosse più o meno appassionato della saga naturalmente si era fatto delle aspettative personali in merito alla sua conclusione (ecco perchè imho era una missione impossibile accontentare tutti, anche se sono riusciti in quella altrettanto difficili di scontentare la maggioranza a quanto leggo :asd: )

Pure io che sono soddisfattissimo del finale come sostanza, e che considero tutte e tre le scelte credibili e coerenti, come più volte sottolineato ho qualche piccola delusione (il ruolo dei Rachni ridotti a semplici muratori per il Crucibolo, quello dei Salarian che di fatto è marginale -ancora più grave perchè a differenza dei Rachni sono una delle razze principali-, qualche filmato in più nel corso del gioco che random mostrasse la battaglia di Palaven -ed eventuale piccola riscossa quando intervengono in aiuto i Krogan- e quella di Thessia, magari la distruzione dei Batarian, qualche altro filmato o magari meglio scena in game a Londra che mostrasse meglio la battaglia sulla Terra con le varie razze unite "sul campo" non solo nella galassia)

e pure io prima di quel finale mi ero immaginato il classico finale che, dopo un battaglione finale descritto come ho detto, con magari pathos perchè fino alla fine sembra che non si vinca, Shepard & soci si trasformavano in Chuck Norris e riuscivano a prendere a calci i Razziatori, con conseguente festino finale e ritorno lento alla normalità (che poi Shepard morisse o meno, magari di vecchiaia :D , era secondario)...ma proprio per questo sono rimasto piacevomente colpito da quello che ho visto.

fluke81
01-04-2012, 09:55
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

michelgaetano
01-04-2012, 10:14
Dovreste però cominciare a pensare che magari a qualcuno e non alla massa è piaciuto... che non è quindi uno schifo a prescindere, perché c'è molta gente che si lamenta. Non è che io dico che Fallout 3 sia una presa per il culo a prescindere, è una presa per il sedere (tutto, dall'inizio alla fine) per me e lo considero tale... la massa, quella che scrive nei forum Bioware per contestare il finale, considera Fallout 3 un capolavoro... e New Vegas no, per dire.

Guarda, non sto a dire che è un aborto (utilizzo di nuovo il termine) perchè lo dice quell'altro 98 % o perchè fa figo/comodo averceli dietro (semmai è il contrario perchè volevano la prole di Liara e basta).
Sono arrivato a prima del famoso raggio che ero tutto gasato (pur passando sull'oscenità degli assets e su altra roba che non mi è piaciuta durante il gioco, il coinvolgimento che offre è altissimo), mi chiedevo proprio "ma cosa c'han visto di male", visto che le lamentele per quando l'ho finito io si erano diffuse già da 2-3 giorni. Ovviamente poi vai avanti, ti si rizzano i capelli e capisci. :asd:

È una valutazione però che uno fa trovandosi davanti quello scempio fatto di raffazzonatezza, tagli, scopiazzature sci-fi, plotholes e attenzione nulla (ma massima verso i DLC, vedi ultimo messaggio di gioco) alla serie e ai suoi temi fin lì, senso di chiusura zero, nessuna possibilità di scelta per il giocatore, menzogne degli sviluppatori e via discorrendo.
È così orrendo da far venire il mal di testa, e se non lo fosse stato, se fosse stato anche solo decente o anche solo meglio "nascosto", non ci nasceva niente.

Preambolo a parte, la storia della massa è sempre comodissima per le minoranze, se non lo sai o non hai mai approfondito il fenomeno: la massa è stupida, irrazionale, "noi siam meglio" è il messaggio. Qui ti stai appoggiando a (dicendo) questo e non altro, cosa che è ben lontana dal giustificare quel finale atroce (senza riproporre tutte le forzature disumane del thread sul finale, le ho già sorbite e non serve ripetersi): non a caso tutte le risposte, in questo thread e altrove, sono state un "sì, ma se la guardi così...". "eh ma non sai se in futuro..." e "ma non è un buco, magari puoi spiegarlo con [giro assurdo per giustificare una porcata immane dei dev]" (vedi due post sopra sui relay tipo, questo si sta facendo dall'apertura), fino ad arrivare al "ma a me è piaciuto, è intellettuale, non capisci niente" prova finale dell'indifendibilità della cosa: non hai un cervello per capire.

tl;dr: lo si prende a parole perchè fa pena, non perchè lo fa il 98 % delle persone.

Per rispondere alla domanda che poni: io leggo sui quotidiani o media ogni giorno di spostati vari per i quali il mondo debba girare in base alle loro convinzioni e vanno facendo stragi o amenità varie.
Ovviamente sono esempi estremi, ma mi stai dicendo che un finale di un gioco è ora meno brutto perchè piace a 5 persone su HWU o in qualsiasi piccolo forum, hai presente quanto sia irrilevante?
Devo farti una lezione di realtà come costruzione sociale, o almeno a quello ci siamo arrivati? :asd:

Comunque non capito come hai fatto l'equazione "non piace il finale di ME3 = Fallout è un capolavoro", mi mancava questa :asd:
Voglio sperare che non sia un banalissimo "Fallout ha venduto tanto > ME3 ha venduto tanto > piace alla stessa gente", perchè a quel punto siamo proprio alla speculazione pura. :sofico:
Non ho giocato Fallout 3 (cestinato dopo due ore) ma: il finale non l'han cambiato perchè faceva totalmente pena?
Chi gliel'ha detto, i 5 poveracci su HWU (ancora, sostituisci qui board random e piccolissima) o forse il messaggio gli è arrivato da un numero più alto di persone?

appleroof
01-04-2012, 10:14
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

spunti interessanti, personalmente anche se come ho detto 1000 volte il finale mi và bene e non lo considero un sogno di Shepard, le interpretazioni esposte mi potrebbero sembrare comunque convincenti, solo che non rispondono ad una domanda secondo me fondamentale: perchè solo nel finale distruzione si vede Shepard vivo? Se fosse vero che quello è solo un sogno, lo si dovrebbe veder vivo a prescindere perchè semplicemente si sveglia dal sogno/allucinazione, cosa che tra l'altro faciliterebbe alla grande un dlc/proseguio

Inoltre se è un sogno di fatto il gioco non finisce: se è un sogno non hai davvero attuato le scelte, per cui tutto mentre Shepard "dorme e sogna" è come un momento prima del tentativo di conquistare il raggio, con i Razziatori e le varie Razze che continuano a battagliare....mah!

9Enrico0
01-04-2012, 10:17
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
wow... molto interessante... quindi si può dire che.. to be continued.. con shepard e il resto dell'equipaggio forse ancora vivi? magari la bioware non sapeva realmente come farlo finire e sta solo prendendo tempo , leggendo tutti i finali che ci siamo inventati sul loro forum.. e sfornando un finale che possa piacere alla maggior parte delle persone

michelgaetano
01-04-2012, 10:23
Inoltre se è un sogno di fatto il gioco non finisce: se è un sogno non hai davvero attuato le scelte, per cui tutto mentre Shepard "dorme e sogna" è come un momento prima del tentativo di conquistare il raggio, con i Razziatori e le varie Razze che continuano a battagliare....mah!

No, con te (noi, i fan) a pagare al primo DLC che lo rivela. :asd:

"BioWare ha sfruttao il medium videoludico in un modo mai visto prima"

In realtà: no, i fan provano a vederci totalmente altro nel tentativo di dimenticare quello che gli è stato proposto.

Desperation fanwanking :asd:

appleroof
01-04-2012, 10:35
No, con te (noi, i fan) a pagare al primo DLC che lo rivela. :asd:

amara verità :stordita: :D


In realtà: no, i fan provano a vederci totalmente altro nel tentativo di dimenticare quello che gli è stato proposto.

Desperation fanwanking :asd:

invece sono d'accordo: nel bene e nel male non ricordo di aver mai visto tanta attenzione e discussione attorno ad un videogioco e al suo finale, altri giochi hanno sicuramente fatto milioni di fan e hanno sollevato discussioni varie, ma ripeto non ricordo mai con questa portata...piaccia o meno, secondo me anche in questo sta la "grandezza" di mass effect

michelgaetano
01-04-2012, 10:45
invece sono d'accordo: nel bene e nel male non ricordo di aver mai visto tanta attenzione e discussione attorno ad un videogioco e al suo finale, altri giochi hanno sicuramente fatto milioni di fan e hanno sollevato discussioni varie, ma ripeto non ricordo mai con questa portata...piaccia o meno, secondo me anche in questo sta la "grandezza" di mass effect

Preferisco giocare ad un gioco con un bel finale, piuttosto che ad un gioco con un finale orrendo ma che fa parlare la gente :asd:

Se facevano le cose come si deve ora stavamo a parlare di 10 (invento) finali diversi e con svariate implicazioni sulle varie razze, i rapporti, il futuro (o meno) della galassia, e invece ci troviamo questo :asd:

appleroof
01-04-2012, 11:07
Preferisco giocare ad un gioco con un bel finale, piuttosto che ad un gioco con un finale orrendo ma che fa parlare la gente :asd:

Se facevano le cose come si deve ora stavamo a parlare di 10 (invento) finali diversi e con svariate implicazioni sulle varie razze, i rapporti, il futuro (o meno) della galassia, e invece ci troviamo questo :asd:

non sto parlando di quello che può essere soggettivo, da questo punto di vista come ci siamo detti un milione di volte a me il finale mi è piaciuto e ho detto perchè, come a te non è piaciuto e hai detto perchè

parlo del fatto che raramente se non mai un videogioco aveva "mosso" tutto questo dibattito, eppure di grandi giochi con finali controversi ne è pieno, così come al contrario se vogliamo...la cosa si spiega secondo me perchè sono stati paradossalmente (per qualcuno) capaci di raccontare bene una storia ed un mondo di fantasia, tanto da creare immedesimazione e coinvolgimento in maniera maggiore di quanto accada in media, usando il videogioco per raccontarla come si fà con il film (e qui si potrebbe aprire un intero altro thread :asd: ), ma ovviamente mantenendo la struttura del media videoludico (non è propriamente un "film interattivo" come potrebbe essere heavy rain insomma).

E' anche per questo che lo considero un capolavoro, certo ci sono molti difetti, la perfezione non è di questo mondo, ma è destinato a rimanere una pietra miliare della storia videoludica (ci sono stati precedenti tipo Mafia, ma nessuno aveva raggiunto la profondità e lo spessore dell'opera bioware) secondo me, quantomeno della mia personale :D

se così non fosse, ci sarebbero stati quelli a cui è piaciuto, quelli a cui ha fatto schifo, il tempo di qualche post nei vari forum e bona lì, come più o meno sempre è accaduto...

michelgaetano
01-04-2012, 11:35
non sto parlando di quello che può essere soggettivo, da questo punto di vista come ci siamo detti un milione di volte a me il finale mi è piaciuto e ho detto perchè, come a te non è piaciuto e hai detto perchè

parlo del fatto che raramente se non mai un videogioco aveva "mosso" tutto questo dibattito, eppure di grandi giochi con finali controversi ne è pieno, così come al contrario se vogliamo...la cosa si spiega secondo me perchè sono stati paradossalmente (per qualcuno) capaci di raccontare bene una storia ed un mondo di fantasia, tanto da creare immedesimazione e coinvolgimento in maniera maggiore di quanto accada in media, usando il videogioco per raccontarla come si fà con il film (e qui si potrebbe aprire un intero altro thread :asd: ), ma ovviamente mantenendo la struttura del media videoludico (non è propriamente un "film interattivo" come potrebbe essere heavy rain insomma).

E' anche per questo che lo considero un capolavoro, certo ci sono molti difetti, la perfezione non è di questo mondo, ma è destinato a rimanere una pietra miliare della storia videoludica (ci sono stati precedenti tipo Mafia, ma nessuno aveva raggiunto la profondità e lo spessore dell'opera bioware) secondo me, quantomeno della mia personale :D

se così non fosse, ci sarebbero stati quelli a cui è piaciuto, quelli a cui ha fatto schifo, il tempo di qualche post nei vari forum e bona lì, come più o meno sempre è accaduto...

Controversia è diverso dal non essere all'altezza del resto del gioco in maniera così clamorosa, qui è solo questo. :D

Peraltro si fanno spesso paragoni facili coi giochi del passato, dimenticando come l'esposizione mediatica di questi fosse solo: è facile dire "fa parlare di sè", quando ora c'è molta più gente a seguirlo.

Peraltro è manco un mese che è uscito, se non se ne stava ancora a parlare, per il presunto GOTY 2012 (lui o Diablo), sarebbe stato un fallimento.

appleroof
01-04-2012, 12:16
Controversia è diverso dal non essere all'altezza del resto del gioco in maniera così clamorosa, qui è solo questo. :D

Peraltro si fanno spesso paragoni facili coi giochi del passato, dimenticando come l'esposizione mediatica di questi fosse solo: è facile dire "fa parlare di sè", quando ora c'è molta più gente a seguirlo.

Peraltro è manco un mese che è uscito, se non se ne stava ancora a parlare, per il presunto GOTY 2012 (lui o Diablo), sarebbe stato un fallimento.

si il paragone era solo a livello di struttura del gioco, del modo di raccontare la storia, non c'entra nulla quanto dici

quanto al far parlare di se ogni anno c'è un goty ( :asd: ) ma onestamente tutto questo dibattito non lo ricordo.

SilentAssassin
01-04-2012, 12:21
Ho detto più volte in questo thread che ritengo plausibile la teoria dell'indottrinamento e che non mi meraviglierei affatto che bioware uscisse fuori dicendo "Pivelli, vi abbiamo preso in giro, era tutto organizzato: farvi rimanere male con un finale un pò a mezz'aria. Il vero finale, il vero divenire della storia è questo.." statapen, DLC post indottrinamento, epic ending, goodbye all.

Se così fosse, come la vedreste? Io inneggerei alla genialata, caspita, ci hanno fregato tutti. D'altro canto, come è 10 anni che dico, un DLC non si mette su in un mese, è tutto organizzato.

gaxel
01-04-2012, 12:53
Guarda, non sto a dire che è un aborto (utilizzo di nuovo il termine) perchè lo dice quell'altro 98 % o perchè fa figo/comodo averceli dietro (semmai è il contrario perchè volevano la prole di Liara e basta).
Sono arrivato a prima del famoso raggio che ero tutto gasato (pur passando sull'oscenità degli assets e su altra roba che non mi è piaciuta durante il gioco, il coinvolgimento che offre è altissimo), mi chiedevo proprio "ma cosa c'han visto di male", visto che le lamentele per quando l'ho finito io si erano diffuse già da 2-3 giorni. Ovviamente poi vai avanti, ti si rizzano i capelli e capisci. :asd:

È una valutazione però che uno fa trovandosi davanti quello scempio fatto di raffazzonatezza, tagli, scopiazzature sci-fi, plotholes e attenzione nulla (ma massima verso i DLC, vedi ultimo messaggio di gioco) alla serie e ai suoi temi fin lì, senso di chiusura zero, nessuna possibilità di scelta per il giocatore, menzogne degli sviluppatori e via discorrendo.
È così orrendo da far venire il mal di testa, e se non lo fosse stato, se fosse stato anche solo decente o anche solo meglio "nascosto", non ci nasceva niente.

Preambolo a parte, la storia della massa è sempre comodissima per le minoranze, se non lo sai o non hai mai approfondito il fenomeno: la massa è stupida, irrazionale, "noi siam meglio" è il messaggio. Qui ti stai appoggiando a (dicendo) questo e non altro, cosa che è ben lontana dal giustificare quel finale atroce (senza riproporre tutte le forzature disumane del thread sul finale, le ho già sorbite e non serve ripetersi): non a caso tutte le risposte, in questo thread e altrove, sono state un "sì, ma se la guardi così...". "eh ma non sai se in futuro..." e "ma non è un buco, magari puoi spiegarlo con [giro assurdo per giustificare una porcata immane dei dev]" (vedi due post sopra sui relay tipo, questo si sta facendo dall'apertura), fino ad arrivare al "ma a me è piaciuto, è intellettuale, non capisci niente" prova finale dell'indifendibilità della cosa: non hai un cervello per capire.

tl;dr: lo si prende a parole perchè fa pena, non perchè lo fa il 98 % delle persone.

Ma fa pena a te e a molti altri, non a tutti, per il semplice fatto che alcuni hanno altre priorità... nessuno dice che il finale sia fatto bene, ma che non deve in nessuna maniera essere cambiato. Poi c'è chi si irrita perché non c'è il finale disney, chi si irrita perché gli fan vedere la normandy lì non si sa per quale motivo, chi si irrita perché Shepard alla fine accetta tutto di buon grado e chi invece di queste cose non gliene frega niente perché guarda l'insieme... chiaro che la maggior parte delle persone, essendo abituata ai finali che ci siam sorbiti da decenni, si aspetta che venga spiegato tutto, qui non lo fanno, si incazza. Ma questo non giustifica il "devono cambiarlo perché è brutto"... 'sti cazzi, quello è il finale. Punto.

Per rispondere alla domanda che poni: io leggo sui quotidiani o media ogni giorno di spostati vari per i quali il mondo debba girare in base alle loro convinzioni e vanno facendo stragi o amenità varie.
Ovviamente sono esempi estremi, ma mi stai dicendo che un finale di un gioco è ora meno brutto perchè piace a 5 persone su HWU o in qualsiasi piccolo forum, hai presente quanto sia irrilevante?
Devo farti una lezione di realtà come costruzione sociale, o almeno a quello ci siamo arrivati? :asd:

E' un discorso irrilevante, io tiro fuori la storia della massa, perché chi ora la usa a suo favore, in passato l'ha usata all'opposto... che è un controsenso

Comunque non capito come hai fatto l'equazione "non piace il finale di ME3 = Fallout è un capolavoro", mi mancava questa :asd:
Voglio sperare che non sia un banalissimo "Fallout ha venduto tanto > ME3 ha venduto tanto > piace alla stessa gente", perchè a quel punto siamo proprio alla speculazione pura. :sofico:

La massa considera quel gioco bello... l'elite lo considera una schifezza, per l'elite la massa è stupida. La massa considera il finale di ME3 una schiefzza, l'elite pure, per l'elite la massa è intelligente.

L'equazione è questa...

Non ho giocato Fallout 3 (cestinato dopo due ore) ma: il finale non l'han cambiato perchè faceva totalmente pena?
Chi gliel'ha detto, i 5 poveracci su HWU (ancora, sostituisci qui board random e piccolissima) o forse il messaggio gli è arrivato da un numero più alto di persone?

Nel finale il protagonista moriva e non si poteva più continuare a cazzeggiare per il mondo, la gente s'è incazzata perché da un gioco Bethesda ci si aspetta che uno possa continuare a giocare anche dopo la main quest (mentre i questo caso dovevi fare tutto prima) e allora Bethesda ha rilasciato un DLC in cui il protagonista non muore. Poi, visto che non potevano lasciare un DLC solo così, c'hanno aggiunto una missione che dovrebbe essere un prolungamento della main quest, ma è una mini-vaccata anche quella, per i miei gusti.

In New VEgas idem, ma Obsidian giustamente il finale non lo cambia, e il gioco finisce in una maniera che impedirrebbe di continuare a giocarlo, da qui qualche screzio della massa verso un gioco che sta a Fallout 3 come Megan Fox sta a Rosy Bindi.

gaxel
01-04-2012, 12:57
Preferisco giocare ad un gioco con un bel finale, piuttosto che ad un gioco con un finale orrendo ma che fa parlare la gente :asd:

Se facevano le cose come si deve ora stavamo a parlare di 10 (invento) finali diversi e con svariate implicazioni sulle varie razze, i rapporti, il futuro (o meno) della galassia, e invece ci troviamo questo :asd:

Se speravi quello allora stai fresco :asd:

Comunque, ogni giocatore alla fine di ME3 si trova esattamente con ben più di 10 finali diversi, che in comune per certo hanno solo la distruzione dei portali,con svariate implicazioni sulle varie razze, rapporti, futuro della galassia e tanto altro... ogni giocatore ha stravolto tutto alla sua maniera. Solo che non te lo fanno vedere... da qui l'equazione Finale bello = Cutscenes fiche prima e dopo i titoli di coda :asd:

gaxel
01-04-2012, 12:59
Ho detto più volte in questo thread che ritengo plausibile la teoria dell'indottrinamento e che non mi meraviglierei affatto che bioware uscisse fuori dicendo "Pivelli, vi abbiamo preso in giro, era tutto organizzato: farvi rimanere male con un finale un pò a mezz'aria. Il vero finale, il vero divenire della storia è questo.." statapen, DLC post indottrinamento, epic ending, goodbye all.

Se così fosse, come la vedreste? Io inneggerei alla genialata, caspita, ci hanno fregato tutti. D'altro canto, come è 10 anni che dico, un DLC non si mette su in un mese, è tutto organizzato.

Io ineggerei alla stronzata :asd:

dilu92
01-04-2012, 13:02
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
Gaxel: non ha vinto nessuno!
Certo che la tesi dell'indrottinamento regge abbastanza bene... :eek:
Certo che se fosse così, ci han preso per i fondelli per bene senza neanche accorgerci... :eek:
E' un finale adatto allora...spiega tutto! ;)

A volte, quando giochiamo, ci dimentichiamo che il nostro unico punto di vista è quello di Shepard: noi siamo Shepard, prendiamo le sue decisioni, vediamo ciò che vede e percepiamo ciò che percepisce. Ma Shepard sarebbe in grado di capire che c'è qualcosa di sbagliato in lui se non lo capiamo neppure noi?

A che servirebbe, ai fini della narrazione e del coinvolgimento, farci vivere l'esperienza di un personaggio indottrinato se noi sapessimo che lo è? La verità, è che quelli indottrinati siamo noi per primi: non abbiamo visto le avvisaglie, eravamo troppo impegnati a cercare di salvare la Terra, sequenza epica dopo sequenza epica, per preoccuparcene.
Se Shepard nel momento finale avesse detto "c'è qualcosa di sbagliato", l'inganno sarebbe crollato come un castello di carte: avremmo capito tutto e avremmo fatto da subito la scelta "giusta" , indipendentemente dal colore e dalle opzioni offerte da BioWare.

Ma così non è stato e alcuni di noi (vero Stefano?)(ehm, cough… ndSS) si sono convinti, consciamente o meno, che controllare o unirsi ai Razziatori fosse giusto, e hanno scelto questa opzione facendoli vincere.
Il bello della teoria dell'Indottrinamento tra l'altro è che di fatto nulla è successo: l'Uomo Misterioso è ancora vivo e sta portando avanti i suoi piani e il Crucibolo non è stato azionato.

Nell'osservare dunque che siamo stati indottrinati insieme a Shepard, possiamo solo che osservare che forse BioWare si è spinta troppo in là per i gusti del pubblico, non prevedendo le reazioni di sdegno cui abbiamo assistito in queste settimane. Ma una cosa è certa: il medium videoludico è stato sfruttato in un modo mai visto prima, e di questo bisogna rendergliene atto.

gaxel
01-04-2012, 13:07
Sono le stesse seghe mentali che ti fai tu cercando di dare un senso al finale!

La stronzata sarebbe far finire un gioco in una maniera e poi fare un DLC con il vero finale...

E io non mi faccio proprio seghe mentali, quelle se le fanno tutti quelli che stanno cercando di dare un senso al finale... per me quello è il finale. Punto. Mica deve avere senso, l'opera è stata finitia così, quello che non torna, fore tornerà, forse no...

Per me è tutto ME3 che ha buchi enormi di sceneggiatura e ben più gravi di un finale senza cutscenes fiche o che facesse vedere le conseguenze delle scelte.

michelgaetano
01-04-2012, 13:15
Ma questo non giustifica il "devono cambiarlo perché è brutto"... 'sti cazzi, quello è il finale. Punto.

Eh ma lo stanno cambiando, "punto" non c'è più. :D

Sono d'accordo quando dici che diventa un precedente pericoloso, ma va sempre valutato caso per caso. Qui è stato reputato abbastanza grave e sono intervenuti, più avanti sapremo come :asd:


E' un discorso irrilevante, io tiro fuori la storia della massa, perché chi ora la usa a suo favore, in passato l'ha usata all'opposto... che è un controsenso

Eh vabeh, se ognuno la usa come vuole allora è abbastanza povera come roba da tirar fuori... :asd:

Comunque,


La massa considera quel gioco bello... l'elite lo considera una schifezza, per l'elite la massa è stupida. La massa considera il finale di ME3 una schiefzza, l'elite pure, per l'elite la massa è intelligente.

guarda che "elite" (nel senso dei presunti oldschooler, o come vogliamo chiamarli) e massa sono concordi nel dire che fa pena (solo che forse i primi lo dicevano a prescindere :asd: :asd:), se te lo sei perso :asd:

Poi troverai sempre chi ti dirà che anche un water è un'opera d'arte, che è quello che sta accadendo qui... :asd:

Se speravi quello allora stai fresco :asd:

Non siamo proprio illusi fino a quel con EA, ma almeno non pensavamo arrivassero a tanto :asd:


Comunque, ogni giocatore alla fine di ME3 si trova esattamente con ben più di 10 finali diversi, che in comune per certo hanno solo la distruzione dei portali,con svariate implicazioni sulle varie razze, rapporti, futuro della galassia e tanto altro... ogni giocatore ha stravolto tutto alla sua maniera. Solo che non te lo fanno vedere... da qui l'equazione Finale bello = Cutscenes fiche prima e dopo i titoli di coda :asd:

Dai raga piantatela con questa roba che si scade nel ridicolo, si sta parlando del finale, non di Kelly che muore o non muore e allora 2 finali diversi perchè qualcosa cambia! Anche i pesci nell'acquario di Shepard son crepati tra il 2 e il 3 e non ho preso la VI... :asd:

Lo sappiamo che Mass Effect ha dato tanta possibilità di scelta al giocatore fin lì, la lamentela è proprio che scompare tutto alla fine (rgb) :fagiano:

Io ineggerei alla stronzata :asd:

Io alla spedizione in Canada :asd:

gaxel
01-04-2012, 13:18
Capisco molte cosa da questa tua frase. Si chiude una trilogia, un cerchio. Il finale di una trilogia un senso lo deve avere e come.

Il finale un senso ce l'ha infatti... si chiude proprio il cerchio, il ciclo finisce, le razze della galassia non saranno più incanalate in una direzione evolutiva ben precisa. Fine dei giochi. Se non è quello il vero finale, ma ce lo passano via DLCs io capisco due cose:
1 - Mi han venduto un gioco che richiede altro per essere completo e quest'altra cosa ancora non esiste
2 - GUarda caso il DLCs che cambia/aggiusta il finale esce dopo questo casino, ergo... non saprò mai se era già stato pensato così (e lo giustificherei anche nel caso) o se è stato fatto ad hoc per far tacere chi si lamenta (e allora Mass Effect non avrebbe più senso di esistere per me).


Cmq un DLC che ti allunga il gioco anche dopo la fine è il benvenuto! Non capisco tutto questo scandalo!

Infatti lo scandalo non è nell'eventuale DLC correttivo, per me almeno... è che ci sia gente che ha fatto un casino enorme per chidere che venisse cambiato... ora, ipotizziamo che Bioware avesse già previsto tutto, se la gente avesse semplicemente espresso opinioni, come è suo diritto, appena fosse uscito il DLCs Bioware avrebbe spiazzato tutti.

Visto invece che la gente si è arrogata il diritto di pretendere un cambio del finale, quando questo arriverà come ho scritto sopra, non sapremo mai se fosse già stato previsto, quindi per me diventa una cavolata galattica, che renderebbe inutile tutta la trama di Mass Effect.

gaxel
01-04-2012, 13:23
Eh ma lo stanno cambiando, "punto" non c'è più. :D

Sono d'accordo quando dici che diventa un precedente pericoloso, ma va sempre valutato caso per caso. Qui è stato reputato abbastanza grave e sono intervenuti, più avanti sapremo come :asd:

No, non va valutato caso per caso... è un precedente, ripeto, che arroga il diritto (che non dovrebbe esistere) alla massa di pretendere che un'opera venga cambiata perché non gli piace.

E' una cavolata intergalattica.


Eh vabeh, se ognuno la usa come vuole allora è abbastanza povera come roba da tirar fuori... :asd:

Comunque,

guarda che "elite" (nel senso dei presunti oldschooler, o come vogliamo chiamarli) e massa sono concordi nel dire che fa pena (solo che forse i primi lo dicevano a prescindere :asd: :asd:), se te lo sei perso :asd:

L'ho scritto infatti... il contesto era: l'elite considera la massa un branco di imbecilli o persone intelligenti in base a quanto gli faccia comodo. INvece la massa è la massa sempre e comunque, non c'è giusto o sbagliato in quello che pensa (e tra l'altro elite è un sottoinsieme della massa :asd:)

Poi troverai sempre chi ti dirà che anche un water è un'opera d'arte, che è quello che sta accadendo qui... :asd:

Stai giudicando... non farlo...


Non siamo proprio illusi fino a quel con EA, ma almeno non pensavamo arrivassero a tanto :asd:


Dai raga piantatela con questa roba che si scade nel ridicolo, si sta parlando del finale, non di Kelly che muore o non muore e allora 2 finali diversi perchè qualcosa cambia! Anche i pesci nell'acquario di Shepard son crepati tra il 2 e il 3 e non ho preso la VI... :asd:

Lo sappiamo che Mass Effect ha dato tanta possibilità di scelta al giocatore fin lì, la lamentela è proprio che scompare tutto alla fine (rgb) :fagiano:

Infatti ho scritto che voi (inteso come detrattori) vi incazzate perché non vi fanno vedere le conseguenze delle vostre scelte, anche se son lampanti. Chi ha apprezzato il finale non ritiene necessaria questa cosa.

E' così difficile da capire?

gaxel
01-04-2012, 13:37
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

L'idea non è male e avessero fatto così, spezzando quindi il finale e completandolo con un DLC successivo (anche apagamento, io sono a favore della politica DLC anche per motivi di feedback), a me non dispiacerebbe neppure (anche se mi dovrei rigiocare tutta la parte finale, il che è una palla e un mezzo controsenso)... pure io ho notato troppe incongruenze nel finale per pensare che non avessero fatto apposta. Il problema è che ora non sapremo mai se l'eventuale indottrinamento fosse l'idea di Bioware da sempre, e mi sembra l'abbiano smentita, oppure han corretto il tiro perché tutti si lamentavano... anche perché son gli stessi discorsi che si facevano dopo Matrix Reloaded, pensando chissa che, invece poi Revolutions ha dimostrato la pochezza dell'idea e di come in realtà fosse tutto così... perché sì.

Per questo non potremo mai sapere quale sia il vero finale di Mass Effect... cosa irrilevante all fin fine dei conti, ma invece che creare un precedente "geniale", crea un precedente pericoloso e dannoso, che non ha niente a che vedere con l'eventuale feedback di cui parlavo sopra... qui tutti si aspettano che quello non sia il vero finale, son tutti convinti di questa cosa, e Bioware non può deludere ancora tutti, ci son troppi soldi in ballo.

dilu92
01-04-2012, 13:39
Ma si può sapere quanto tempo ci vuole per fare un DLC? :O
Han detto 3 mesi per il prothean, bisogna aspettare giugno o luglio per una conclusione? :eek:

michelgaetano
01-04-2012, 13:41
No, non va valutato caso per caso... è un precedente, ripeto, che arroga il diritto (che non dovrebbe esistere) alla massa di pretendere che un'opera venga cambiata perché non gli piace.

E' una cavolata intergalattica.

Gaxel in: non mi piace, è così.

:asd:

Spoiler importante:

Non funziona più così.
Prima ne venite a patti meno è, qui ci si sta solo nascondendo dietro la presunta sacralità dell' opera (bleh) :D


Stai giudicando... non farlo...

No, assolutamente.

L'han detto stesso loro che han dovuto tagliare finali per i leak, inventare roba nuova, e in buona sostanza fare le cose alla meno peggio per colpa di EA e delle scadenze (ME3 doveva uscire a novembre 2011, ricordi).

Non c'è alcun tipo di giudizio nel definirlo raffazzonato, semplicemente si vede. E anche ad avere le fette da 200g di prosciutto sugli occhi, lo han detto stesso loro - noi lo abbiamo solo constatato.

Oltre è Biodroning.


Infatti ho scritto che voi (inteso come detrattori) vi incazzate perché non vi fanno vedere le conseguenze delle vostre scelte, anche se son lampanti. Chi ha apprezzato il finale non ritiene necessaria questa cosa.


Ho visto grandi conseguenze al mio riunificare Geth e Quarian.

Non è fregato niente a nessuno

Ho visto tantissimi assets nella mia battaglia finale sulla terra.

Manco mezzo, idem nel resto gioco

Ho visto il gran finale promesso non su binari A B C, che rifletteva ogni scelta fatta dai giocatori

http://img6.imagebanana.com/img/7sga2zac/1332114053409.png

LOL.

etc etc

Però i colori son cambiati, figata :asd:

appleroof
01-04-2012, 13:45
Ho detto più volte in questo thread che ritengo plausibile la teoria dell'indottrinamento e che non mi meraviglierei affatto che bioware uscisse fuori dicendo "Pivelli, vi abbiamo preso in giro, era tutto organizzato: farvi rimanere male con un finale un pò a mezz'aria. Il vero finale, il vero divenire della storia è questo.." statapen, DLC post indottrinamento, epic ending, goodbye all.

Se così fosse, come la vedreste? Io inneggerei alla genialata, caspita, ci hanno fregato tutti. D'altro canto, come è 10 anni che dico, un DLC non si mette su in un mese, è tutto organizzato.

poco tempo fà su questo stesso thread dicevo appunto che forse bioware ci ha preso per il ciapet a tutti, sia coloro che criticano il finale, sia coloro che come me lo trovano buono se non ottimo, comunque di senso compiuto.

Se fosse come diciamo direi genialata o mega presa per il ciapet, dipende dai punti di vista :D

resta il fatto che l'attesa di questo dlc è un'ulteriore dimostrazione che o sono geni del marketing (perchè aggiunge hype ad hype, e se lo fanno pagare come pare soldi su soldi) oppure cialtroni completi che metteranno pezze solo perchè il pubblico lo vuole, vediamo, prima vedo e poi giudico per il momento sono apertissimo

michelgaetano
01-04-2012, 13:48
resta il fatto che l'attesa di questo dlc è un'ulteriore dimostrazione che o sono geni del marketing (perchè aggiunge hype ad hype, e se lo fanno pagare come pare soldi su soldi) oppure cialtroni completi che metteranno pezze solo perchè il pubblico lo vuole, vediamo, prima vedo e poi giudico per il momento sono apertissimo

Vi sono sfuggite le genuine reazioni pre e post lancio di Hudson e soci?

È abbastanza chiaro che sotto questo punto di vista sono incompetenti (50 € che gaxel attacca con "tu non sai farlo meglio stai zitto" :asd:) e basta, non serve che vi indico l'artbook o Final hours per far vedere che questo era quello che volevano - e che pensavano fosse l'alto finale. :D

gaxel
01-04-2012, 13:49
Gaxel in: non mi piace, è così.

:asd:

Spoiler importante:

Non funziona più così.
Prima ne venite a patti meno è, qui ci si sta solo nascondendo dietro la presunta sacralità dell' opera (bleh) :D

Ok, e a me fregherebbe men che meno, tanto ormai l'opera è andata a puttane... ma se vogliono fare una cosa del genere, lo devono dire prima... devono dire che ME3 sarà seguito da DLCs certi, che spiegheranno tutto, non parlarne dopo che la gente ha iniziato a lamentarsi e a volere DLC che aggiustino tutto.

Se han dovuto cambiare ogni cosa perché gliel'hanno leakata e non han fatto in tempo a fare un finale completo ok, che lo dicano chiaro e tondo... anche se effettivamente poi rischierebbero di non vendere copie fino all'uscita del presunto DLCs, anzi... visto il casino fatto per il DLC del Prothean, forse han fatto bene stare zitti :asd:

Comunque, quello che non capisco io, è come si potrà poi considerare l'opera valida, cioè... come fate voi a pensare che l'opera sarà bella, se uscirà un DLC che vi soddisferà? Magari l'han fatto solo perché voi vi siete lamentati, magari hanno usato tutte le congetture pubblicate da chiunque in giro per la rete, l'han rifatto come vi pareva a voi... che c'è di bello in tutto ciò?

gaxel
01-04-2012, 13:51
Vi sono sfuggite le genuine reazioni pre e post lancio di Hudson e soci?

A me è sfuggito tutto, visto che non avevo letto praticamente nulla e manco sapevo del leaked o che ME3 fosse stato posticipato :asd:

appleroof
01-04-2012, 13:56
Vi sono sfuggite le genuine reazioni pre e post lancio di Hudson e soci?

È abbastanza chiaro che sotto questo punto di vista sono incompetenti (50 € che gaxel attacca con "tu non sai farlo meglio stai zitto" :asd:) e basta, non serve che vi indico l'artbook o Final hours per far vedere che questo era quello che volevano - e che pensavano fosse l'alto finale. :D

A me è sfuggito tutto, visto che non avevo letto praticamente nulla e manco sapevo del leaked o che ME3 fosse stato posticipato :asd:

si pure a me è sfuggito quanto dice michelgaetano*, allora se il finale è quello davvero il dlc non potrà fare altro che aggiungere particolari "esplicativi" al finale che abbiamo visto, quelli che vuole la gente, non vedo come possa aggiungere ulteriore gameplay e spero proprio che lo diano gratis dunque, e...si, se così fosse sarebbe una porcata completa :boh:


*michel hai qualche link? A questo punto sono curioso :D

michelgaetano
01-04-2012, 14:01
Ok, e a me fregherebbe men che meno, tanto ormai l'opera è andata a puttane... ma se vogliono fare una cosa del genere, lo devono dire prima... devono dire che ME3 sarà seguito da DLCs certi, che spiegheranno tutto, non parlarne dopo che la gente ha iniziato a lamentarsi e a volere DLC che aggiustino tutto.

Infatti è quello il punto, se è questa politica che vuoi propinare avverti, che ne stiamo alla larga... Ci sono altri giochi (non solo PC) che han deciso questo approccio, e lo han messo in chiaro. Vendono e pure bene eh! :D

Secondo te perchè Hudson ha detto che il multiplayer non serviva minimamente a fare tutto, o che la versione pc aveva texture migliorate? Sono piccole cose, ma mostrano come non gliene frega niente finchè il poveraccio gli compra il gioco.

È questo approccio proprio a far schifo, uno apprezza il franchise ed è ben disposto a pagare anche post lancio, e tu li tratti così.


Se han dovuto cambiare ogni cosa perché gliel'hanno leakata e non han fatto in tempo a fare un finale completo ok, che lo dicano chiaro e tondo... anche se effettivamente poi rischierebbero di non vendere copie fino all'uscita del presunto DLCs, anzi... visto il casino fatto per il DLC del Prothean, forse han fatto bene stare zitti :asd:

Non so tu come la vedi qui, ma io non penso sia stata una buona idea quella del cambio, anche tralasciando il senno del poi.

Cioè la gente che conosceva il leak era poca (ad esempio tu o apple non lo conoscevate, qui dentro mi pare fosse solo custode perchè segue neogaf), chi se ne è imbattuto per caso non esiste (perchè han tappato con una certa bravura tutte le falle riguardo le vie ufficiali, siti di news etc intendo), chi lo ha letto è perchè lo ha fatto volontariamente e non gliene fregava niente.

Insomma, il 99,9 % di quelli che poi lo han comprato non sapeva come finiva ME3. Eppure han voluto scartare progetti, fare le corse etc e ci si ritrova con la gente a grattarsi la testa.

Sul Prothean ho già detto, sono stati stupidissimi: lo mettevano fuori ad un mese dal lancio, 2 pure, non succedeva nessunissima cosa da parte dei fan. Sotterfugio e tutto quel che si vuole, ma davvero tutti lo avrebbero visto come normale DLC post lancio.

Invece han voluto fare gli ingordi al day one, ma la cosa visto il backlash non è stata indolore come speravano. :fagiano:


Comunque, quello che non capisco io, è come si potrà poi considerare l'opera valida, cioè... come fate voi a pensare che l'opera sarà bella, se uscirà un DLC che vi soddisferà? Magari l'han fatto solo perché voi vi siete lamentati, magari hanno usato tutte le congetture pubblicate da chiunque in giro per la rete, l'han rifatto come vi pareva a voi... che c'è di bello in tutto ciò?

Personalmente la reputo non valida nel momento in cui il finale originale di Karpyshin è andato al creatore, ancor di più quando han scartato anche il resto per via del leak. Il trovarsi col finale rushato è proprio l'ultima cosa praticamente.

Sulla domanda, è che se devo trovarmi per forza una roba che non doveva esserci (come appena detto), almeno vorrei fosse un minimo curata e non mostrasse il dito medio al resto della serie (soliti pareri), non si trattava solo di Shepard a ricevere medaglie e fare figli.

Soliti discorsi triti, ma se dietro non c'era Bioware, e prendevano non 2 anni, ma 2 anni e 4 mesi per finire il gioco, probabilmente staremmo a parlare di altro - e per altro non intendo roba radicalmente diversa, ma più scelte, spiegazioni, closure etc.

john18
01-04-2012, 14:16
1-Il crucibolo serve a distruggere i razziatori punto. Le menate che succedono in quei 10 minuti di delirio non riesco a comprenderle. Il crucibolo nasce con l'unico scopo di distruggere i razziatori o se proprio vogliamo ma siamo al limite controllarli, la sintesi non so dove l'hanno tirata fuori (Evidente forzatura per non rompere tutte le promesse fatte in campagna pubblicitaria, ovvero finali alternativi. Peccato abbiamo sbagliato tutto.)

2- Nessuno chiede 1546512184 finali.... manco uno però! Però ovviamente ad alcuni di voi piace esagerare sempre, o troppo o niente. Esistono le vie di mezzo sai???

3-Gravissima cosa! Si sono sempre vantati e pubblicizzati dicendo che la storia in mass effect la plasmava il giocatore! E tu dici questo??? Bho...

4-Non simpatizzo per i Geth! Io guardo le azioni che compiono! Nel gioco chiaramente loro voglio difendersi dai Quarian! Perchè avrei dovuto distruggerli??? Legion più volte condanna le azioni dei suoi simili, promettendo lui e tutti i geth di collaborare con gli organici (Aiutano anche i quarian a ripopolare il pianeta). I razziatori non mi sembrano cosi amichevoli perchè dovrei risparmiarli???! Secondo il tuo ragionamento i Geth sono come i razziatori. Rigiocatelo meglio!

5-Hai idea che negli ultimi 10 minuti stravolgono un modo di gioco???? Mi spieghi come fanno a fare un ipotetico sequel restando fedeli ai salvataggi di ogni utente di ME3??? Tu pensi veramente che basti aggiunger dei circuitini addosso ai pg del gioco se segli sintesi e invece se fai gli altri due no???? Ma LOL! Cambia tutto il background del mondo di gioco con il finale che hanno fatto!

6-Parlo arabo evidentemente.... Non viene spazzato via niente???? Ripassiamo l'equazione: Mass Relay distrutto = sparizione sistema in cui si trova, non me lo invento io. Che sia distrutto da un meteorite o no il mass realy salta in aria! Poche balle! Al mio paese si chiama incongruenza! Poi veramente ragazzi ma con la storia del mass relay dove volete arrivare??? IL gioco inizia proprio poco dopo il processo in cui Shepard è accusato di aver fatto saltare il portale alfa e aver spazzato via il sistema batarian... e continuate a inventarvi viaggi fotonici per difendere sta minchiata che hanno fatto. Ma vi pagano???

7-Quello è un finale??? Sicuramente io non pago 7 se non di più € per qualche cutscreen, se fanno un DLC io voglio anche giocare!

Ragazzi si può essere o non essere d'accordo sulla "moralità" di cambiare o no il finale, ma continuare a dire che il finale abbia un senso è davvero ridicolo! Andate avanti a supposizioni e ipotesi create da voi, io riporto fatti! Il finale è pieno di buchi, fatto frettolosamente e male, è inutile negarlo! Avere il finale buono è un nostro diritto!

Riporto l'esempio di Final Fantasy X, andatevi a guardare sul tubo come finisce per chi non lo ha mai giocato/finito. Dire che ti mette il magone per quanto e triste e dire poco, però nessuno ha detto niente, semplicemente perchè era coerente con il resto della storia! Questo per rispondere a chi dice che il problema sia il finale "Disney"!




2) E invece sarebbe stata una conseguenza...Se imponi un cambiamento radicale per ogni scelta fatta come tu pretendi,chiaramente poi ci vogliono un certo numero spropositato di finali. Insomma cerchiamo di ragionare su quello che scriviamo! Ogni tanto ci si dimentica che è un gioco e che gli sviluppatori devono comportarsi in un certo modo per poter portare avanti altri capitoli.

3) Non esageriamo...Non si son sbilanciati come vuoi far credere tu ma dicevano che ogni cosa comportava una conseguenza.

5) Possono tranquillamente farne un sequel. Se Shepard rimane vivo non importa,puoi impostare il tutto parecchi anni o secoli dopo quello che è successo riepilogando quanto avvenuto. Per gli altri finali non vedo onestamente che problemi ci sono!:stordita:

6) Era più o meno la stessa logica che avevo io a riguardo ma è sbagliata,o quantomeno non scontata. Semplicemente un meteorite che si scontra contro un portale è un qualcosa di "artificiale",mentre quello che vediamo noi nel finale è tutto "calcolato" per dare certi risultati. E' un pò come un'esplosione controllata! Piuttosto mi sorprende il fatto che critichi chi in un certo senso non ti permette di esprimere liberamente il tuo pensiero,però poi te ne esci con frasi le quali lasciano presupporre che la tua sia la realtà assoluta.

7) Quello è un finale logico ma che lascia diversi punti aperti. Non importa se non ti sia piaciuto,e non interessa nemmeno a Bioware!:O

9Enrico0
01-04-2012, 14:26
io son dell'idea che se quello che dicono nell'articolo di eurogame è vero.. e leggendolo le varie cose descritte hanno pure un senso... bioware ha davvero fatto una genialata... e ci ha preso per il culo tutti quanti..
mi è rimasta impressa una frase di quell'articolo.. che dice che noi giocando.. impersoniamo shepard senza volerlo.. è come se shepard fossimo noi... dopotutto siamo noi a fare le scelte e ci immedesimiamo molto col personaggio...
quindi se shepard non sa e non fa vedere di essere indottrinato... non lo sappiamo pure noi...:) è no una figata questa cosa se è vera.. di più

john18
01-04-2012, 14:28
Genialata è nel momento in cui mi fai uscire il dlc gratuito...In alternativa è ladrata!:O

gaxel
01-04-2012, 14:30
Infatti è quello il punto, se è questa politica che vuoi propinare avverti, che ne stiamo alla larga... Ci sono altri giochi (non solo PC) che han deciso questo approccio, e lo han messo in chiaro. Vendono e pure bene eh! :D

Secondo te perchè Hudson ha detto che il multiplayer non serviva minimamente a fare tutto, o che la versione pc aveva texture migliorate? Sono piccole cose, ma mostrano come non gliene frega niente finchè il poveraccio gli compra il gioco.

Non son sicurissimo che serva il multiplayer... l'unica cosa che non si riesce faclmente a raggiungere è il respiro di Shepard alla fine, ma non so se non sia possibile col 50% di Reattività galattica.

Sulle texture, non so se hai mai visto ME2 su console, ma c'è un abisso con la versione PC... ME3 avrà anche qualche texture bruttina a vedersi, ma è indubbimanente superiore in tutto e per tutto alle versioni console, anche come textures (questo capita anche in ME1 e ME2)

È questo approccio proprio a far schifo, uno apprezza il franchise ed è ben disposto a pagare anche post lancio, e tu li tratti così.

Questo è l'approccio EA, non quello di Hudson però... lui chiaramente può scegliere se andarsene o rimanere e deve accettare la politica aziendale. Son gli stessi discorsi che faceva Crytek, guarda caso sempre EA.


Non so tu come la vedi qui, ma io non penso sia stata una buona idea quella del cambio, anche tralasciando il senno del poi.

Cioè la gente che conosceva il leak era poca (ad esempio tu o apple non lo conoscevate, qui dentro mi pare fosse solo custode perchè segue neogaf), chi se ne è imbattuto per caso non esiste (perchè han tappato con una certa bravura tutte le falle riguardo le vie ufficiali, siti di news etc intendo), chi lo ha letto è perchè lo ha fatto volontariamente e non gliene fregava niente.

Insomma, il 99,9 % di quelli che poi lo han comprato non sapeva come finiva ME3. Eppure han voluto scartare progetti, fare le corse etc e ci si ritrova con la gente a grattarsi la testa.

Ma siam sicuri che han cambiato tutto? Perché per quello che ne sappiamo, potrebbero aver messo quel finale al posto dell'originale leakato, in modo da correggerlo un minimo e riproporlo come "seguito" in un DLC

Sul Prothean ho già detto, sono stati stupidissimi: lo mettevano fuori ad un mese dal lancio, 2 pure, non succedeva nessunissima cosa da parte dei fan. Sotterfugio e tutto quel che si vuole, ma davvero tutti lo avrebbero visto come normale DLC post lancio.

Invece han voluto fare gli ingordi al day one, ma la cosa visto il backlash non è stata indolore come speravano. :fagiano:

Io comunque la questione dle Prothean non la vedo per nulla grave, loro han deciso così chiaramente per vendere più collector's/digital deluxe... è loro diritto farlo, come è tuo diritto eventualmente contestare, ma non c'è scritto da nessuna parte che uno non possa vendere il gioco a pezzi...



Personalmente la reputo non valida nel momento in cui il finale originale di Karpyshin è andato al creatore, ancor di più quando han scartato anche il resto per via del leak. Il trovarsi col finale rushato è proprio l'ultima cosa praticamente.

Il finale di Karpyshyn non sappiamo quale sia, se è quello appena abbozzato nell'articoletto postato tempo fa, è meglio quello attuale... inoltre non è detto che comunque non sia ancora valido. Se prendiamo per buona la teoria dell'indottrinamento, cosa che Bioware ha smentito mi sembra, ma visto che han detto cose contrarie sin dall'inizio, possiamo ipotizzare che in realtà sia valida... a questo punto, potrebbe anche essere stato sin dall'inizio così e che fosse previsto un DLC conclusivo, con un finale messo lì per far pensare ai fans, per fargli buttare giù idee a gratis, con le quali si sarebbe poi costruito il vero finale, magari perché quello di Karpyshyn non piaceva ad Hudson...


Sulla domanda, è che se devo trovarmi per forza una roba che non doveva esserci (come appena detto), almeno vorrei fosse un minimo curata e non mostrasse il dito medio al resto della serie (soliti pareri), non si trattava solo di Shepard a ricevere medaglie e fare figli.

Soliti discorsi triti, ma se dietro non c'era Bioware, e prendevano non 2 anni, ma 2 anni e 4 mesi per finire il gioco, probabilmente staremmo a parlare di altro - e per altro non intendo roba radicalmente diversa, ma più scelte, spiegazioni, closure etc.

Io non so come sia andata a finire, ma è evidente che il finale sia stato fatto in fretta e furia, solo che son talmente tanti gli errori che non può essere un caso, non è mai successa una cosa del genere in nessun prodotto Bioware, nemmeno DA2 ha così tanti controsensi o buchi di sceneggiatura, si salta di palo in frasca, ecc...

Quindi ci son due teoria:
1 - Indotrinamento e allora il vero finale ancora non lo conosciamo
2 - Quello è il vero finale, ma è stato buttato fuori in fretta e furia senza controllare nulla

In entrambi i casi può benissimo essere ancora quello di Karpyshyn... e lui stesso aver scritto quelle cose per depistare, visto che non mi sembra di aver letto nessun rancore, solo che lui dopo tutti quegli anni aveva voglia di fare altro, di concentrarsi su progetti personali... e comunque se n'è andato a febbraio, quando ormai la sceneggiatura di ME3 era finita da un bel po', non c'è nessun motivo per cui non sia stato lui assieme ad Hudson a ideare tutto.

Così come, nel caso dell'indottrinamento, il vero finale non sia poi davvero quella minchiata che si è letta dall'intervista a Karpyshyn.

9Enrico0
01-04-2012, 14:30
si.. hai ragione pure te john..=) però io intendo il modo in cui ci hanno fregati (non in senso economico) come ci hanno fatto credere che tutto fosse normale quando avevamo tutto davanti agli occhi.... quella intendo come genialata..=)

SilentAssassin
01-04-2012, 14:31
Edit... ho letto poi le risposte alle domande che avevo posto in questo post.. pardon

Javik
01-04-2012, 14:33
1-Il crucibolo serve a distruggere i razziatori punto. Le menate che succedono in quei 10 minuti di delirio non riesco a comprenderle. Il crucibolo nasce con l'unico scopo di distruggere i razziatori o se proprio vogliamo ma siamo al limite controllarli, la sintesi non so dove l'hanno tirata fuori (Evidente forzatura per non rompere tutte le promesse fatte in campagna pubblicitaria, ovvero finali alternativi. Peccato abbiamo sbagliato tutto.)

Quindi se tu non le comprendi allora è fatto male, è una cagata e non può andare bene? Questo è il tuo metro di giudizio sul finale? Andiamo bene. ;)

Il Crucibolo te lo spiegano cosa è e cosa fa. Se a te non piace quello che viene fuori dal fascio di energia, ripeto è un tuo problema.

IO quello che vedo (e questi sono fatti, non ipotesi) è un raggio che colpisce il nucleo del mass relay e propaga energia che si libera per tutti i Sistemi. Tale energia funziona in primis sui Razziatori... e in base alle scelte anche sugli organici e sintetci. PUNTO.

Questo significa che il fascio di energia non distrugge niente è mirato per distruggere/controllare/cambiare i Razziatori (e la vita).

Sono i fatti del gioco, non sono mie ipotesi. Questo vedo e questo accetto.

2- Nessuno chiede 1546512184 finali.... manco uno però! Però ovviamente ad alcuni di voi piace esagerare sempre, o troppo o niente. Esistono le vie di mezzo sai???

Uno? Ma se tu sei convinto che già TRE finali sono troppo diversi per fare un continuo, mi spieghi come sarebbe potuto nascere qualcos altro di inerente a Mass Effect con l'idea che hai in testa tu.. ovvero di finali con pluri-super-mega-scelte?

Guarda che non è che se Shepard rimaneva vivo in tutte le 13282329 scelte, allora sistemavi la cosa. Lo ripeterò all'infinto: Mass Effect può continuare anche senza Shepard.

3-Gravissima cosa! Si sono sempre vantati e pubblicizzati dicendo che la storia in mass effect la plasmava il giocatore! E tu dici questo??? Bho...

Ma dici sul serio???
Non penso che sia una novità scoprire che tu nel gioco, nonostante puoi scegliere COME INTERPRETARE il tuo personaggio, sei comunque costretto a seguire dei binari prefissati dagli sviluppatori.

Scusa eh.. ma se non fosse così come pensi che avresti mai potuto continuare a giocare lo stesso gioco che abbiamo giocato tutti?? :asd:

4-Non simpatizzo per i Geth! Io guardo le azioni che compiono! Nel gioco chiaramente loro voglio difendersi dai Quarian! Perchè avrei dovuto distruggerli??? Legion più volte condanna le azioni dei suoi simili, promettendo lui e tutti i geth di collaborare con gli organici (Aiutano anche i quarian a ripopolare il pianeta). I razziatori non mi sembrano cosi amichevoli perchè dovrei risparmiarli???! Secondo il tuo ragionamento i Geth sono come i razziatori. Rigiocatelo meglio!

Quando arrivi nel finale, il Catalizzatore ti dice la motivazione per cui esistono e per cui il ciclo si ripete per millenni. Come sei riuscito a comprendere le motivazioni (?!) che portavano i Geth ad essere così aggressivi (e pericolosi perché facilmente controllabili dai Razziatori), perché mai non dovresti rimanere 10 minuti a pensare "ma forse se invece di distruggerli li posso usare a mio favore?" e capire cosa smuove i Razziatori?

Io ho salvato i Geth perché la figura di Legion mi ha colpito sin dal secondo gioco. Così come ho salvato David Archer dagli esperimenti di Cerberus.. quindi era quasi comprensibile che Sintesi fosse la scelta che si avvicinava di più al mio modo di giocare... sono sempre stato pronto a ricredermi nel gioco, senza dare nulla per scontato.

Avrei voluto distruggere i Razziatori, ma ho cambiato idea. In base alle mie scelte, non perché me lo dice il Catalizzatore.

5-Hai idea che negli ultimi 10 minuti stravolgono un modo di gioco???? Mi spieghi come fanno a fare un ipotetico sequel restando fedeli ai salvataggi di ogni utente di ME3??? Tu pensi veramente che basti aggiunger dei circuitini addosso ai pg del gioco se segli sintesi e invece se fai gli altri due no???? Ma LOL! Cambia tutto il background del mondo di gioco con il finale che hanno fatto!

Le 3 scelte poste così facilitano moltissimo gli sviluppatori per creare un futuro gioco. In questo modo i binari da seguire sono sempre uguali per tutti, ma il "background" cambia alcuni dialoghi o alcune cose estetiche (come già succede nei 3 capitoli appena conclusi).

Se il finale doveva finire con tantissime opzioni, spiegami tu come avrebbero fatto a prendere in considerazione tutti i finali dei giocatori... :asd:

6-Parlo arabo evidentemente.... Non viene spazzato via niente???? Ripassiamo l'equazione: Mass Relay distrutto = sparizione sistema in cui si trova, non me lo invento io. Che sia distrutto da un meteorite o no il mass realy salta in aria! Poche balle! Al mio paese si chiama incongruenza! Poi veramente ragazzi ma con la storia del mass relay dove volete arrivare??? IL gioco inizia proprio poco dopo il processo in cui Shepard è accusato di aver fatto saltare il portale alfa e aver spazzato via il sistema batarian... e continuate a inventarvi viaggi fotonici per difendere sta minchiata che hanno fatto. Ma vi pagano???

Io mi baso su quello che vedo. Che sono i veri fatti che possono rispondere alle domande che uno si pone.

Mass Relay colpito dall'asteroide: non riesce ad "agganciarlo" va in una sorta di cortocircuito e l'asteroide colpisce fisicamente il mass relay+nucleo che fa scoppiare tutto, sistema compreso.

Mass Relay colpito da un fascio di energia: va dritto sparato verso la fonte del Mass Relay e catapulta il raggio (così come fa con le navi) in tutta la Galassia e nell'accellerazione propaga l'onda di energia che abbraccia i sistemi.

Il portale si distugge, ma la concentrazione del nucleo si è già propagato grazie al Crucibolo quindi non avviene l'annientamento dei sistemi

Che altro mi serve per capire che le due "distruzioni" non sono la stessa cosa? Ah sì, giusto.. il DLC che me lo dice. Però se poi nel DLC mettono anche questa spiegazione e non vi va bene, che facciamo? :)

7-Quello è un finale??? Sicuramente io non pago 7 se non di più € per qualche cutscreen, se fanno un DLC io voglio anche giocare!

Io voglio, io qui, io la... ma perché la Bioware non fa una cosa: sto DLC lo fa creare direttamente alla massa che è rimasta addolorata da questo finale. Ci piazzano Shepard immortale che si rialza e comincia a sparare a tutto e tutti. Tanto è questo che volete.

Ragazzi si può essere o non essere d'accordo sulla "moralità" di cambiare o no il finale, ma continuare a dire che il finale abbia un senso è davvero ridicolo! Andate avanti a supposizioni e ipotesi create da voi, io riporto fatti! Il finale è pieno di buchi, fatto frettolosamente e male, è inutile negarlo! Avere il finale buono è un nostro diritto!

Tutto quello che c'è da argomentare, io lo faccio prendendo in considerazione il codex e i fatti che succedono in gioco, molti dei quali non lasciano tata libera interpretazione.

Sono i fan rimasti scontenti, che cercano in tutti i modi di trovare un senso a un finale (atipico) che non gli è andato giù.

Già solo il fatto che le lamentele non riguardano un singolo punto che non è piaciuto a tutti, ma più cose messe insieme la dice lunga.

C'è chi si lamenta (e sono la maggioranza) perché non c'è l'happy ending e il bacio finale con la romance.

C'è chi si lamenta perché si aspettava più scelte alla fine, perché in una intervistina hanno detto così (quindi presumo che questa gente quando sente dire da una band "questo è il nostro miglior disco!!" e poi s'accorgono che non è così fanno petizioni per far cambiare le canzoni :asd: ).

C'è chi si lamenta perché voleva il boss-fight e Shepard cazzutissimo che spaccava il culo a tutto e tutti.

C'è chi si lamenta perché non ha visto le conseguenze delle proprie scelte e quindi reputa sbagliato il finale e le sequenze usate per concludere il gioco.

Ci sarebbero altri mille esempi da fare.. ma in definitiva poi c'è chi pensa tutto questo a prescindere perché ormai fa comodo dubitare e criticare ogni minima cosa creata nel gioco.

Dimmi te come possono pensare di mettere daccordo tutte queste persone.. il DLC basterà? Secondo me dopo il DLC la discussione si sposterà su "ecco visto? Ce lo fanno pure pagare!!!? LADRI!! AVEVANO GIA PENSATO A TUTTO!!"

Questo è il chiaro atteggiamento di persone che pensano che tutto gli sia dovuto. Solo il fatto che molti si sentono in diritto di dover chiedere un nuovo finale, la dice lunga su quanto la bioware ha dato una mano, ma i fan hanno preso proprio tutto il braccio.

I feedback dovrebbero limitarsi a segnalare bug a far cambiare il sistema di gioco, di dare spazio e credibilità alla componente GdR o al "massimo" di chiedere che un determinato personaggio più amato rispetto agli altri (vedi Liara e Garrus) si possa rivedere in qualche maniera come co-protagonista.

Non dovrebbero "consigliare" come fare il lavoro agli sviluppatori su come creare una storia e/o come farla finire.

Riporto l'esempio di Final Fantasy X, andatevi a guardare sul tubo come finisce per chi non lo ha mai giocato/finito. Dire che ti mette il magone per quanto e triste e dire poco, però nessuno ha detto niente, semplicemente perchè era coerente con il resto della storia! Questo per rispondere a chi dice che il problema sia il finale "Disney"!

Non l'ho mai giocato e mai lo giocherò. Ma conoscendo il modus operandi dei giapponesi sarà sicuramente un finale infinito con tante sequenze prima di arrivare all'epilogo finale. E' una tecnica che usano nei loro (epici) film solitamente... quindi se l'han fatto anche per questo gioco, non mi stupirebbe

Se fosse così, allora è come dico io.. ovvero che il vero difetto del finale sostanzialmente è che non rende giustizia all'intera saga (e non al singolo capitolo 3) perché troppo corto e quindi non va stravolto, ma esteso.


p.s.
L'articolo sull'indottrinamento me lo leggerò perché è sempre interessante leggere le varie teorie. Ma rimango con l'idea che è assurdo pensare di finire un gioco facendo perdere il giocatore. In qualunque caso dopo la scelta, seppur sbagliata loro sono tenuti a farti capire che hai "toppato" e quindi hai fatto vincere il nemico. Aggrapparsi alla scenetta di Shepard che respira credendo fortissimamente che quelle macerie sono di Londra (ma poi perché se intorno al Condotto non c'erano macerie??) non è plausibile per dare senso alla teoria dell'indottrinamento.. considerando poi che trovo decisamente stupido farci compiere tutte quelle scelte nei giochi, per poi dirci "mi dispiace.. avete sbagliato risposta e rimarrete intrappolati per sempre nei sogni di Shepard ciao ciaoo!" cosa cambia allora.. dov'è che le scelte che hai fatto hanno senso?? Quindi il DLC in pratica è solo per chi ha scelto l'opzione distruggere..chi ha scelto sintesi e controllo s'attacca!! :asd: :sofico:

gaxel
01-04-2012, 14:36
Genialata è nel momento in cui mi fai uscire il dlc gratuito...In alternativa è ladrata!:O

Tecnicamente sì, ma è piena la storia di giochi, film, libri, ecc... che non fniscono, ma bisogna aspettare il seguito.

Baldur's Gate II stesso non finisce, sconfiggi il cattivone di turno, come in ME3, ma la storia dei figli di Bhaal si conclude, tirando tutte le somme anche con BG1 (visto che si reincontra Sarevok), in Throne of Bhaal, che era un'espansione a pagamento.

IN questo caso, per via della leaked, potrebbero anche aver optato per cambiare tutto all'ultimo momento, ma non avendo tempo han deciso di spostare il vero finale in un DLC.

Detto questo, se l'idea di base fosse davvero quella dell'indottrinamento, e che Bioware ha voluto giocare con il giocatore stesso, come dice Eurogamer, e che con un DLC faranno vedere il vero finale "giocabile", con Shepard indottrinato o meno in base alla scelta finale, bè... sarebbe una genialata assoluta e un tale uso eccelso del media ludico interattivo, che sarei disposto anche a pagare 40€ per il DLC... solo che non credo che Bioware sia così geniale :asd:

Il problema è che ora questa genialata, sia che sia voluta che meno, in Bioware la sanna grazie all'utenza e possono benissimo implementarla... da qui la mia teoria che abbiano fatto un finale buttato lì per vedere come lo avrebbero concluco gli utenti... e poi fare il vero finale, in base alle migliori idee della rete... geniale anche questo :asd:

michael1one
01-04-2012, 14:41
Dopo 39 ore giocate ha lv folle ho finito ME3 :sofico:
E porca vacca il finale per me e stato un qualcosa di meraviglioso e illogico allo stesso tempo, ma riflettendoci bene quasi tutto torna.

http://www.eurogamer.it/articles/201...mento-articolo

Leggendo, infatti, questo bell’articolo le mie teorie alle quali avevo pensato, potrebbero essere veritiere, che tutto il finale può essere una lotta interiore contro l'indottrinamento e che in tutti i modi lo cerca di ingannare con delle false scelte, ma anche che la vera battaglia potrebbe non essersi svolta.

ma alcune piccole domande rimangono
Quando è nominato di nuovo l'araldo come fanno a sapere che e lui? Se non sbaglio potrebbe essere il razziatore che difende il raggio siccome ha le luci sono di colore arancioni.

E poi il finale della normandy, beh questo e il più strano ma non capisco come mai leggendo l'articolo dice che devono scendere dalla normandy i personaggi che avevo alla fine del gioco, ma scendono solamente joker, javik e liara quando alla fine avevo kaidan e james e non vedo EDI scendere anche dopo aver fatto distruzione, premetto che nel gioco sono state mantenute tutte le scelte che ho fatto in ME e non mi ha sbagliato niente ho visto tutti quelli che ho salvato persino zaeed XD.

john18
01-04-2012, 14:45
Tecnicamente sì, ma è piena la storia di giochi, film, libri, ecc... che non fniscono, ma bisogna aspettare il seguito.

Baldur's Gate II stesso non finisce, sconfiggi il cattivone di turno, come in ME3, ma la storia dei figli di Bhaal si conclude, tirando tutte le somme anche con BG1 (visto che si reincontra Sarevok), in Throne of Bhaal, che era un'espansione a pagamento.

IN questo caso, per via della leaked, potrebbero anche aver optato per cambiare tutto all'ultimo momento, ma non avendo tempo han deciso di spostare il vero finale in un DLC.

Detto questo, se l'idea di base fosse davvero quella dell'indottrinamento, e che Bioware ha voluto giocare con il giocatore stesso, come dice Eurogamer, e che con un DLC faranno vedere il vero finale "giocabile", con Shepard indottrinato o meno in base alla scelta finale, bè... sarebbe una genialata assoluta e un tale uso eccelso del media ludico interattivo, che sarei disposto anche a pagare 40€ per il DLC... solo che non credo che Bioware sia così geniale :asd:

Il problema è che ora questa genialata, sia che sia voluta che meno, in Bioware la sanna grazie all'utenza e possono benissimo implementarla... da qui la mia teoria che abbiano fatto un finale buttato lì per vedere come lo avrebbero concluco gli utenti... e poi fare il vero finale, in base alle migliori idee della rete... geniale anche questo :asd:


Appunto un conto è farne un seguito "completo",un conto è venderti un dlc a distanza di un mese che "implementa" una soluzione. Il tutto rimanendo sempre nel campo delle ipotesi perchè non sappiamo cosa stanno facendo,e soprattutto come hai gia detto tu,la teoria dell'indottrinamento è un pò come una pulce nell'orecchio...La cosa certa è che anche quel dlc farà parlare parecchio!:asd:

john18
01-04-2012, 14:48
Dopo 39 ore giocate ha lv folle ho finito ME3 :sofico:
E porca vacca il finale per me e stato un qualcosa di meraviglioso e illogico allo stesso tempo, ma riflettendoci bene quasi tutto torna.

http://www.eurogamer.it/articles/201...mento-articolo

Leggendo, infatti, questo bell’articolo le mie teorie alle quali avevo pensato, potrebbero essere veritiere, che tutto il finale può essere una lotta interiore contro l'indottrinamento e che in tutti i modi lo cerca di ingannare con delle false scelte, ma anche che la vera battaglia potrebbe non essersi svolta.

ma alcune piccole domande rimangono
Quando è nominato di nuovo l'araldo come fanno a sapere che e lui? Se non sbaglio potrebbe essere il razziatore che difende il raggio siccome ha le luci sono di colore arancioni.

E poi il finale della normandy, beh questo e il più strano ma non capisco come mai leggendo l'articolo dice che devono scendere dalla normandy i personaggi che avevo alla fine del gioco, ma scendono solamente joker, javik e liara quando alla fine avevo kaidan e james e non vedo EDI scendere anche dopo aver fatto distruzione, premetto che nel gioco sono state mantenute tutte le scelte che ho fatto in ME e non mi ha sbagliato niente ho visto tutti quelli che ho salvato persino zaeed XD.



Infatti è proprio quello!:D Certo non ci sono prove inconfutabili,ma il fatto che venga descritto come una sorta di guardiano,ha un suo peso.

gaxel
01-04-2012, 14:49
p.s.
L'articolo sull'indottrinamento me lo leggerò perché è sempre interessante leggere le varie teorie. Ma rimango con l'idea che è assurdo pensare di finire un gioco facendo perdere il giocatore. In qualunque caso dopo la scelta, seppur sbagliata loro sono tenuti a farti capire che hai "toppato" e quindi hai fatto vincere il nemico. Aggrapparsi alla scenetta di Shepard che respira credendo fortissimamente che quelle macerie sono di Londra (ma poi perché se intorno al Condotto non c'erano macerie??) non è plausibile per dare senso alla teoria dell'indottrinamento.. considerando poi che trovo decisamente stupido farci compiere tutte quelle scelte nei giochi, per poi dirci "mi dispiace.. avete sbagliato risposta e rimarrete intrappolati per sempre nei sogni di Shepard ciao ciaoo!" cosa cambia allora.. dov'è che le scelte che hai fatto hanno senso?? Quindi il DLC in pratica è solo per chi ha scelto l'opzione distruggere..chi ha scelto sintesi e controllo s'attacca!! :asd: :sofico:

Come ho scritto le possibilità sono due... o quello è il finale che si sogna Shepard, o quello è il vero finale, ma fatto in fretta e furia.

Ora, sulla seconda ipotesi mi son già espresso, se vogliono fare un DLC correttivo che spieghi perché la Normandy è lì, perché i portali non disruggono tutto, perché qui e perché là, senza cambiare il succo di tutto, del perché del ciclo, ecc... ok, mi sta benissimo

Sulla prima ipotesi, che sarebbe la genialata... e da qui i miei dubbi pensando a Bioware :asd:, ho paura solo che poi... il vero finale sia una qualche cavolata tipo quella scritta da Karpyshyn o peggio... il ciclo per quel motivo che ci dice il catalizzatore è valido, il perché del crucibolo idem, quindi c'è il rischio che il vero finale sia poi una cavolata.

Ma in tutto questo, indottrinamento o meno, sta di fatto che il comportamento dei Reapers in tutto ME3 non ha senso, così come non ha senso il fatto che nessuno se li aspetti finché non arrivano e tanto altro. Questo ancora non mi torna e credo non tornerebbe con nesusn finale, a meno che non sia tutto ME3 un sogno di Shepard :asd:

john18
01-04-2012, 14:54
Come ho scritto le possibilità sono due... o quello è il finale che si sogna Shepard, o quello è il vero finale, ma fatto in fretta e furia.

Ora, sulla seconda ipotesi mi son già espresso, se vogliono fare un DLC correttivo che spieghi perché la Normandy è lì, perché i portali non disruggono tutto, perché qui e perché là, senza cambiare il succo di tutto, del perché del ciclo, ecc... ok, mi sta benissimo

Sulla prima ipotesi, che sarebbe la genialata... e da qui i miei dubbi pensando a Bioware :asd:, ho paura solo che poi... il vero finale sia una qualche cavolata tipo quella scritta da Karpyshyn o peggio... il ciclo per quel motivo che ci dice il catalizzatore è valido, il perché del crucibolo idem, quindi c'è il rischio che il vero finale sia poi una cavolata.

Ma in tutto questo, indottrinamento o meno, sta di fatto che il comportamento dei Reapers in tutto ME3 non ha senso, così come non ha senso il fatto che nessuno se li aspetti finché non arrivano e tanto altro. Questo ancora non mi torna e credo non tornerebbe con nesusn finale, a meno che non sia tutto ME3 un sogno di Shepard :asd:



A volerci pensare bene,il bambino che si vede all'inizio prima nel condotto e poi sulla navetta,sembrano una visione unicamente di Shepard. Mettiamo che non sia così,il catalizzatore assume proprio la forma del bambino come se una minima parte di indottrinamento ci fosse. E i sogni? Potrebbero essere degli incubi dovuti al fatto che non sia riuscito a salvarlo,ma potrebbero pure avere altre interpretazioni.

appleroof
01-04-2012, 15:01
A volerci pensare bene,il bambino che si vede all'inizio prima nel condotto e poi sulla navetta,sembrano una visione unicamente di Shepard. Mettiamo che non sia così,il catalizzatore assume proprio la forma del bambino come se una minima parte di indottrinamento ci fosse. E i sogni? Potrebbero essere degli incubi dovuti al fatto che non sia riuscito a salvare,ma potrebbero pure avere altre interpretazioni.

tipo?

michael1one
01-04-2012, 15:01
A volerci pensare bene,il bambino che si vede all'inizio prima nel condotto e poi sulla navetta,sembrano una visione unicamente di Shepard. Mettiamo che non sia così,il catalizzatore assume proprio la forma del bambino come se una minima parte di indottrinamento ci fosse. E i sogni? Potrebbero essere degli incubi dovuti al fatto che non sia riuscito a salvare,ma potrebbero pure avere altre interpretazioni.

vero, infatti Anderson li poteva dire "con chi stai parlando " XD

john18
01-04-2012, 15:03
tipo?


Non ti sò dire...O meglio non mi viene nulla in mente!:D

john18
01-04-2012, 15:04
vero, infatti Anderson li poteva dire "con chi stai parlando " XD


Esatto!;)

gaxel
01-04-2012, 15:06
A volerci pensare bene,il bambino che si vede all'inizio prima nel condotto e poi sulla navetta,sembrano una visione unicamente di Shepard. Mettiamo che non sia così,il catalizzatore assume proprio la forma del bambino come se una minima parte di indottrinamento ci fosse. E i sogni? Potrebbero essere degli incubi dovuti al fatto che non sia riuscito a salvare,ma potrebbero pure avere altre interpretazioni.

Secondo la teoria dell'indottrinamento, da quello che poi c'è scritto nel Codex, tutte le volete che Shepard vede il bambino, è una sua allucinazione, perché lo vede solo lui... e nessuno, anche quando alla fine sale sulla navicella, lo aiuta, così come Anderson non lo vede/sente anche se si trova nella stessa stanza di Shepard...

Spoiler su Il Sesto Senso di
questa sarebbe la stessa tecnica usata nel Sesto Senso, per dire... anche in quel film Bruce Willis non interagisce mai con nessuno, se non col bambino... nessuno lo guarda nemmeno mai direttamente, ecc..

Altra teoria dell'indottrinamento è il fatto che tutto quello che succede dopo il raggio sia ripreso da elementi che stanno nei ricordi di Shepard... quando ti risvegli intorno hai gli stessi alberi dei sogni, che prima non c'erano, e l'area all'interno della Cittadella è un insieme di aree già visitate da Shepard, come la nave dei Collectors o la base di Cerberus... insomma, Harbringer o chi per lui sta riutilizzando i ricordi di Shepard per convincerlo a cedere definitivamente... inoltre la pistola ha munizioni infinite e ti puoi muovere in bullet time, The Illusive Man può bloccare Shepard, anche se non gli è mai stato impiantato un chip, e tantissime altre piccole cose (che son poi quelle che stonano per i detrattori) come l'aspetto del Catalizzatore, che tra l'altro ha la voce di Shepard Male e Female assieme.

Insomma... se la cosa non è voluta e quello non succede tutto nella testa di Shepard, in Bioware hanno un culo immenso, perché ora possono giostrasela così senza volerlo, ma sarebbe anche una coincidenza pazzesca... da qui i dubbi.

appleroof
01-04-2012, 15:07
vero, infatti Anderson li poteva dire "con chi stai parlando " XD

ma se non se ne accorto nessuno se non con il sennso di poi, se non ci abbiamo fatto caso e dunque se il tutto si presta a queste varie interpretazioni che sembrano ugualmente valide...non vi sembrano genialate? Non sono certo aspetti banali o scontati imho...

Non ti sò dire...O meglio non mi viene nulla in mente!:D

ah bè :D

cut

Insomma... se la cosa non è voluta e quello non succede tutto nella testa di Shepard, in Bioware hanno un culo immenso, perché ora possono giostrasela così senza volerlo, ma sarebbe anche una coincidenza pazzesca... da qui i dubbi.

esatto :asd:

ma se l'hanno voluta tanto di cappello ancora

john18
01-04-2012, 15:12
Secondo la teoria dell'indottrinamento, da quello che poi c'è scritto nel Codex, tutte le volete che Shepard vede il bambino, è una sua allucinazione, perché lo vede solo lui... e nessuno, anche quando alla fine sale sulla navicella, lo aiuta, così come Anderson non lo vede/sente anche se si trova nella stessa stanza di Shepard...

Spoiler su Il Sesto Senso di
questa sarebbe la stessa tecnica usata nel Sesto Senso, per dire... anche in quel film Bruce Willis non interagisce mai con nessuno, se non col bambino... nessuno lo guarda nemmeno mai direttamente, ecc..

Altra teoria dell'indottrinamento è il fatto che tutto quello che succede dopo il raggio sia ripreso da elementi che stanno nei ricordi di Shepard... quando ti risvegli intorno hai gli stessi alberi dei sogni, che prima non c'erano, e l'area all'interno della Cittadella è un insieme di aree già visitate da Shepard, come la nave dei Collectors o la base di Cerberus... insomma, Harbringer o chi per lui sta riutilizzando i ricordi di Shepard per convincerlo a cedere definitivamente... inoltre la pistola ha munizioni infinite e ti puoi muovere in bullet time, The Illusive Man può bloccare Shepard, anche se non gli è mai stato impiantato un chip, e tantissime altre piccole cose (che son poi quelle che stonano per i detrattori) come l'aspetto del Catalizzatore, che tra l'altro ha la voce di Shepard Male e Female assieme.

Insomma... se la cosa non è voluta e quello non succede tutto nella testa di Shepard, in Bioware hanno un culo immenso, perché ora possono giostrasela così senza volerlo, ma sarebbe anche una coincidenza pazzesca... da qui i dubbi.


Infatti ci son troppe cose "casuali" che però fanno supporre esattamente la teoria dell'indottrinamento.

gaxel
01-04-2012, 15:19
ma se non se ne accorto nessuno se non con il sennso di poi, se non ci abbiamo fatto caso e dunque se il tutto si presta a queste varie interpretazioni che sembrano ugualmente valide...non vi sembrano genialate? Non sono certo aspetti banali o scontati imho...

No no ferma... io ho pensato subito a quello e mi son detto "boh... non l'avrà sentito", anche perché se no anche Anderson avrebbe probabilmente voluto aiutare il bambino. Lì per lì poi non ciho fatto molto caso, ma è anche una delle cose che mi piace di più in una storia, il dover tenere in considerazione anche i dettagli più irrilevanti, cosa che al primo giro o senza avere una visione d'insieme completa è impossibile... per me le grandi storie son quelle che ad ogni passaggio di dicono qualcosa di nuovo, così come le grandi canzoni, ad ogni passaggio senti qualcosa di nuovo o di particolare, a cui non avevi fatto caso.

La storiella che inizia e finisce e di cui si capisce tutto subito non mi interessa particolarmente, se non per svago leggero.

Ma tutte queste domande me le son fatte anche durante il gioco, come nel finale... mi chiedevo perché del bullet time, perché del comportamento di TIM, perché si sente uno sparo ma non si vede colpire Anderson realmente, mentre poi è Shepard che sanguina alla fine, del perché si siedano lì dopo la morte di TIM dicendo di stare lì a guardare l'orizzonte dicendo è un gran bello spettacolo, quando si vede un REapers che attacca la flotta, non che viene distrutto... infatti poi Hackett chiama e dice che non sta succedendo nulla, ecc..

Però poi son andato verso la fine, e il dialogo con il Catalizzatore mi è sembrato sensato, quindi non ho più ripensato alle altre cose... potrebbe anche essere che il motivo del ciclo siua veramente quello, magari han deciso che tanto vale non inventarsi nulla, per essere più credibili e costringere SHepard alla scelta.

Insomma... di carne al fuoco ce n'è, però ora come ora spererei davvero nella teoria dell'indottrinamento, anche perché BIoware ha messo talmente tanti indizi ovunque che una coincidenza, come scritto, sarebbe impossibile... vist0o che la community risolve gli ARG di Valve in poche ore, può essere che abbiano realmente già risolto questo (e ora BIoware sta cambiando tutto in fretta e furia :asd:)

Mi è venuto anche in mente che questo potrebbe spiegare il comportamento dei Reapers, in parte... loro non vogliono che Shepard non li raggiunga sulla Terra, loro vogliono che Shepard riesca ad assemblare tutto, a costruire il Crucibolo per fargli credere di avercela fatta e indottrinarlo definitivament, nonostante la sua grandissima forza di volontà... in quella maniera la galassia perderebbe il suo "esempio" che sarebbe ora un burattino nelle mani dei Reapers. Anche se non spiega molte cose e come ci possano fare un seguito se Shepard diventa indottrinato scegliendo di non distruggerli... ma va bè... son congetture.

john18
01-04-2012, 15:20
ah bè :D






Per esempio un razziatore mi pare dica a Shepard che è destinato a morire e alla fine si vede Shepard bruciare insieme al bambino.

9Enrico0
01-04-2012, 15:27
ma la teoria dell'indottrinamento inizierebbe quando shepard viene colpito dal raggio esatto?? chissà come spiegheranno la sorte dei 2 che ti porti dietro in quella missione e di anderson...

michael1one
01-04-2012, 15:31
Per esempio un razziatore mi pare dica a Shepard che è destinato a morire e alla fine si vede Shepard bruciare insieme al bambino.

quello che si vede sul pianeta Quarian se non sbaglio

Javik
01-04-2012, 15:32
Secondo la teoria dell'indottrinamento, da quello che poi c'è scritto nel Codex, tutte le volete che Shepard vede il bambino, è una sua allucinazione, perché lo vede solo lui... e nessuno, anche quando alla fine sale sulla navicella, lo aiuta, così come Anderson non lo vede/sente anche se si trova nella stessa stanza di Shepard...

Spoiler su Il Sesto Senso di
questa sarebbe la stessa tecnica usata nel Sesto Senso, per dire... anche in quel film Bruce Willis non interagisce mai con nessuno, se non col bambino... nessuno lo guarda nemmeno mai direttamente, ecc..

Altra teoria dell'indottrinamento è il fatto che tutto quello che succede dopo il raggio sia ripreso da elementi che stanno nei ricordi di Shepard... quando ti risvegli intorno hai gli stessi alberi dei sogni, che prima non c'erano, e l'area all'interno della Cittadella è un insieme di aree già visitate da Shepard, come la nave dei Collectors o la base di Cerberus... insomma, Harbringer o chi per lui sta riutilizzando i ricordi di Shepard per convincerlo a cedere definitivamente... inoltre la pistola ha munizioni infinite e ti puoi muovere in bullet time, The Illusive Man può bloccare Shepard, anche se non gli è mai stato impiantato un chip, e tantissime altre piccole cose (che son poi quelle che stonano per i detrattori) come l'aspetto del Catalizzatore, che tra l'altro ha la voce di Shepard Male e Female assieme.

Tutto giusto e per certi versi è impossibile non rimanere affascinati dalla possibilità che sia tutta una lotta interiore (e se proprio vogliamo dare ancora più credito alla teoria, l'indottrinamento potrebbe essere iniziato quando Shepard viene a contatto con l'ogetto rho di Avvento).. manca però sempre qualcosa che è importante in ogni gioco: "la rivelazione finale".

Qualunque sia la nostra scelta da "indottrinati" o meno.. alla fine di tutto gli autori devono rivelarci con un espediente "esterno" (se proprio vogliamo forzare il fatto che noi siamo Shepard e quindi non ce ne accorgiamo) che Distruzione è giusto e le altre 2 no.

Allora sì, sarebbe stata una genialata.

Perché io che ho giocato il gioco benissimo al 100% e poi scelgo Sintesi dovrei rimanere "fregato"?? Non ha senso. Così come non ha senso poi la scena dopo i credit (è facile per chi fa l'articolo minimizzarla e poi dare enfasi a errori di texture del tipo "shepard non ha la radiolina" o "anderson come fa ad arrivare?") se tutto fosse un "sogno".

Secondo è pure peggio di quello che i detrattori criticano. Farmi giocare a un gioco, facendomi credere che le mie scelte valgono qualcosa e poi nel finale "tramite DLC" dirmi che sono indottrinato, che ho sbagliato a scegliere è assurdo. Non è un Finale. E io che ho scelto due opzioni al di fuori della Distruzione non avrei motivo per comprare il DLC se quella opzione "canonica" è pensata solo per la Distruzione.

Quindi questa teoria creerebbe ancora più confusione.

Insomma... se la cosa non è voluta e quello non succede tutto nella testa di Shepard, in Bioware hanno un culo immenso, perché ora possono giostrasela così senza volerlo, ma sarebbe anche una coincidenza pazzesca... da qui i dubbi.

Infatti tutte queste coincidenze ho paura che col passare del tempo convincano la Bioware a dare quello che la massa vuole.. ovvero essere presi in giro, aver giocato a un gioco dove le scelte veramente non conteranno niente e far sì che per avere uno Shepard che combatte e poi reincontra la romance, tutta la fase "sacrificio" si vada a perdere come i peggiori b-movie.

E' come se Matrix fosse finito con Neo che poggiato sulla sua scrivania apre gli occhi è da una chattata con un certo "Morpheus" s'è sognato tutto quello che abbiamo visto.

Nell'intervista recente, non hanno detto che il DLC avrebbe spiegato il "vero finale", non hanno neanche considerato le teorie.. hanno parlato di "dubbi" e "domande" alle quali cercheranno di rispondere. Se poi lo faranno inserendo solo sequenze video o anche un po' di giocato questo non lo so, sta di fatto che i DLC dovrebbero essere sempre "qualcosa in più" non parti ESSENZIALI del gioco. Altrimenti tutta la protesta nata per il DLC del Prothean che senso avrebbe se poi sono gli stessi giocatori che vogliono essere presi in giro con questo espediente del DLC "essenziale"?

gaxel
01-04-2012, 15:34
ma la teoria dell'indottrinamento inizierebbe quando shepard viene colpito dal raggio esatto?? chissà come spiegheranno la sorte dei 2 che ti porti dietro in quella missione e di anderson...

L'indottrinamento inizia da prima tecnicamente, ma si completa o quasi appena SHepard arriva la cospetto di Harbringer, lì probabilmente la potenza dello stesso è tale che SHepard non riesce più a resistere e inizia la visione...

Tutto quello che succede dopo, succede nella testa di Shepard secondo questa teoria, anche la Normandy che se ne va e il bambino col nonno... infatti, nel caso si scelga distruzione e si abbiamo i War Assets necessari, la scena con Shepard tra le macerie avviene (spero di non sbagliarmi) dopo tutto quanto... in pratica è Shepard che si sogna anche che sarebbe diventato un eroe ricordato nel tempo.

Scegliendo distruzione, chiaramente sconfigge definitivamente l'indottrinamento e si risveglia dove era quando è iniziata l'allucinazione... e da lì un eventuale DLC ripartirà... nel caso si scelga altro, potrebbero inventarsi qualunque cosa, tipo che Shepard viene raggiunto dalla sua romance e questa lo fa comunque rinsavire, oppure niente... continua a credere di fare il bene, ma si arriva a un finale vero, ma in cui in Reapers vincono.

gaxel
01-04-2012, 15:41
Tutto giusto e per certi versi è impossibile non rimanere affascinati dalla possibilità che sia tutta una lotta interiore (e se proprio vogliamo dare ancora più credito alla teoria, l'indottrinamento potrebbe essere iniziato quando Shepard viene a contatto con l'ogetto rho di Avvento).. manca però sempre qualcosa che è importante in ogni gioco: "la rivelazione finale".

Qualunque sia la nostra scelta da "indottrinati" o meno.. alla fine di tutto gli autori devono rivelarci con un espediente "esterno" (se proprio vogliamo forzare il fatto che noi siamo Shepard e quindi non ce ne accorgiamo) che Distruzione è giusto e le altre 2 no.

Allora sì, sarebbe stata una genialata.

Perché io che ho giocato il gioco benissimo al 100% e poi scelgo Sintesi dovrei rimanere "fregato"?? Non ha senso. Così come non ha senso poi la scena dopo i credit (è facile per chi fa l'articolo minimizzarla e poi dare enfasi a errori di texture del tipo "shepard non ha la radiolina" o "anderson come fa ad arrivare?") se tutto fosse un "sogno".

Tecnicamente, come ho scritto sopra, si vede la scena del respiro di Shepard solo scegliendo distruzione e avendo abbastanza War Assets... se così fosse, è una giustificazione del fatto che Shepard ha definitivamente sconfitto l'ìndottrinamento scegliendo quello

Secondo è pure peggio di quello che i detrattori criticano. Farmi giocare a un gioco, facendomi credere che le mie scelte valgono qualcosa e poi nel finale "tramite DLC" dirmi che sono indottrinato, che ho sbagliato a scegliere è assurdo. Non è un Finale. E io che ho scelto due opzioni al di fuori della Distruzione non avrei motivo per comprare il DLC se quella opzione "canonica" è pensata solo per la Distruzione.

Quindi questa teoria creerebbe ancora più confusione.

No, sarebbe una gran bella cosa, chiaramente se il DLC non fosse apagamento e sarebbe un modo geniale di sfruttare l'interattività del media ludico.

Poi come ho scritto sopra, ci sarà un vero finale anche se rimani indottrinato.

Infatti tutte queste coincidenze ho paura che col passare del tempo convincano la Bioware a dare quello che la massa vuole.. ovvero essere presi in giro, aver giocato a un gioco dove le scelte veramente non conteranno niente e far sì che per avere uno Shepard che combatte e poi reincontra la romance, tutta la fase "sacrificio" si vada a perdere come i peggiori b-movie.

E' come se Matrix fosse finito con Neo che poggiato sulla sua scrivania apre gli occhi è da una chattata con un certo "Morpheus" s'è sognato tutto quello che abbiamo visto.

Mica vero però... cioè, l'illusione inizia dopo che SHepard viene colpito dal raggio, tutto il resto rimane... quindi tutte le scelte che hai preso devono essere tenute in considerazione nel DLC finale e in un eventuale seguito, come ho scritto pure la spiegazione del ciclo potrebbero lasciarla uguale, perché magariu harbringer ha usato quella reale per indottrinare Shepard, magari perché convinto di farcela.

Cioè, se Shepard si sveglia indottrinato o meno, come la concludano... nel caso i Reapers vengano sconfitti, lo hai fatto anche grazie a tutte le alleanze che hai costruito a tutto quanto.


Nell'intervista recente, non hanno detto che il DLC avrebbe spiegato il "vero finale", non hanno neanche considerato le teorie.. hanno parlato di "dubbi" e "domande" alle quali cercheranno di rispondere. Se poi lo faranno inserendo solo sequenze video o anche un po' di giocato questo non lo so, sta di fatto che i DLC dovrebbero essere sempre "qualcosa in più" non parti ESSENZIALI del gioco. Altrimenti tutta la protesta nata per il DLC del Prothean che senso avrebbe se poi sono gli stessi giocatori che vogliono essere presi in giro con questo espediente del DLC "essenziale"?

Il mondo dei videogiochi sta cambiando, però secondo me fosse veramente così, e cioè un finale per far parlare prima del vero finale, sarebbe una bella cosa... a patto che però diano il DLC gratuito che si autoinstalla via Origin, altrimenti sì... è una vaccata in stile EA.

9Enrico0
01-04-2012, 16:17
avrei una domanda.. non centra col finale di mass effect 3 ...
è il nome del gioco... MASS EFFECT.. da cosa deriva? su un video in internet... durante la missione nel tempio asari.. dove shepard scopre che la statua della dea è in realtà una sonda prothean.. shepard parla con i suoi compagni... e (il video è in inglese) parla di "mass effect tecnology"

cmq il tratto di missone dove shepard va sulla terra.. subito dopo la base dell'uomo misterioso.. li è coscente vero? tutto l'ambaradam comincia in pratica da quando l'araldo atterra a fianco del raggio teletrasportatore

dilu92
01-04-2012, 16:28
L'allucinazione è iniziata appena è arrivato harbinger nella scena iniziale! :O
E' tutto un conflitto interiore! :cool:
Shepard è sempre rimasto sulla terra: non è mai andato via! :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=ZZOyeFvnhiI

A volte, quando giochiamo, ci dimentichiamo che il nostro unico punto di vista è quello di Shepard: noi siamo Shepard, prendiamo le sue decisioni, vediamo ciò che vede e percepiamo ciò che percepisce. Ma Shepard sarebbe in grado di capire che c'è qualcosa di sbagliato in lui se non lo capiamo neppure noi?

A che servirebbe, ai fini della narrazione e del coinvolgimento, farci vivere l'esperienza di un personaggio indottrinato se noi sapessimo che lo è? La verità, è che quelli indottrinati siamo noi per primi: non abbiamo visto le avvisaglie, eravamo troppo impegnati a cercare di salvare la Terra, sequenza epica dopo sequenza epica, per preoccuparcene.
Se Shepard nel momento finale avesse detto "c'è qualcosa di sbagliato", l'inganno sarebbe crollato come un castello di carte: avremmo capito tutto e avremmo fatto da subito la scelta "giusta" , indipendentemente dal colore e dalle opzioni offerte da BioWare.

Ma così non è stato e alcuni di noi (vero Stefano?)(ehm, cough… ndSS) si sono convinti, consciamente o meno, che controllare o unirsi ai Razziatori fosse giusto, e hanno scelto questa opzione facendoli vincere.
Il bello della teoria dell'Indottrinamento tra l'altro è che di fatto nulla è successo: l'Uomo Misterioso è ancora vivo e sta portando avanti i suoi piani e il Crucibolo non è stato azionato.

Nell'osservare dunque che siamo stati indottrinati insieme a Shepard, possiamo solo che osservare che forse BioWare si è spinta troppo in là per i gusti del pubblico, non prevedendo le reazioni di sdegno cui abbiamo assistito in queste settimane. Ma una cosa è certa: il medium videoludico è stato sfruttato in un modo mai visto prima, e di questo bisogna rendergliene atto.

Javik
01-04-2012, 16:42
Tecnicamente, come ho scritto sopra, si vede la scena del respiro di Shepard solo scegliendo distruzione e avendo abbastanza War Assets... se così fosse, è una giustificazione del fatto che Shepard ha definitivamente sconfitto l'ìndottrinamento scegliendo quello.

Se vedi la scena del respiro, automaticamente hai abbastanza punti per far comparire anche le altre 2 scelte. Se ne hai la metà hai solo 2 scelte (controllo e distruzione) senza la scena "bonus" di Shepard.. perché giustamente non riesci a salvarlo ma oltre ai sintetici sacrifichi anche Shepard.

Se invece ti compare solo 1 scelta (distruzione) non solo shepard muore e sacrifichi i sintetici, ma anche la Terra viene spazzata via assieme a tutti gli umani che evaporano. Nella scena della Normandy non esce nessuno e il portellone si apre a metà.

Tutto questo non avrebbe senso. Se fosse un sogno e il Catalizzatore lo stesse mettendo alla prova, le 3 scelte ci dovrebbero essere in qualunque caso. altrimenti come creare il dubbio che la scelta Distruzione sia sbagliata dal punto di vista dei Razziatori?

Anche la cosa del colore "rinnegato" è forzata. Tutte le scelte che prevedono l'uso della pistola sono di quel colore, anche quando uccidiamo Kai Leng è col simbolo renegade.

Tra l'altro la storiella della pistola che non si carica non regge. Nelle sequenze video capita spesso che il personaggio si ritrova con delle pistole o armi che non stiamo utilizzando in quel momento. Molti dicono anche "come è possibile che con una pistoletta uccidiamo il Predatore se durante il gioco ci facciamo un mazzo tanto per tirarlo giù?" ..allora stessa cosa potremmo dire della scena video dove si vede Grunt fare fuori tutti quei Rachni con un solo colpo, mentre nel gioco noi dobbiamo starci minuti interi per buttarli giù.

Idem la radiolina. Durante il gioco, capita che Shepard si mette in contatto con altri compagni e usa la mano vicino all'oreccho, eppure non vediamo nessuna texture che ci indica la presenza di un comunicatore nell'orecchio. Quindi come si accetta questo, non vedo perché ci siano problemi ad accettare che Shepard è in contatto radio con Anderson e poi con Hackett.


Poi come ho scritto sopra, ci sarà un vero finale anche se rimani indottrinato.

A questo punto, preferirei un nuovo gioco incentratro su tutte queste dinamiche. Fare un DLC per convincermi al 100% che per 3 giochi non ho mosso un burattino privo di scelte e che il mio finale non è servito a nulla, non può bastare un finalino tirato via in un DLC. Per spiegare le moltitudini di domande che una teoria del genere aprirebbe serve un gioco, non una espansione.

La teoria dell'indottrinamento è perfetta per chiudere i dubbi che lascia il finale magari, ma riapre tutto il discorso sul "gioco" creandone altri e banalizzandolo (per me) come un semplice "hai giocato a qualcosa che non era vero!" tutta la serie. Io non la chiamo genialata. Lo è dal punto di vista marketing, ma non a livello di gioco..

Mica vero però... cioè, l'illusione inizia dopo che SHepard viene colpito dal raggio, tutto il resto rimane... quindi tutte le scelte che hai preso devono essere tenute in considerazione nel DLC finale e in un eventuale seguito, come ho scritto pure la spiegazione del ciclo potrebbero lasciarla uguale, perché magariu harbringer ha usato quella reale per indottrinare Shepard, magari perché convinto di farcela.

Cioè, se Shepard si sveglia indottrinato o meno, come la concludano... nel caso i Reapers vengano sconfitti, lo hai fatto anche grazie a tutte le alleanze che hai costruito a tutto quanto.

Se la teoria dell'indottrinamento fosse vera o meglio se la visione dei fan scontenti che si aggrappano a queste cose fosse vera, significa semplicemente che Distruzione è giusto e le altre 2 sbagliate. Siccome chi critica il gioco da per scontato che quelle due opzioni siano sbagliate (perchè ovviamente non accettano il finale), nemmeno se lo pongono il problema che qualcuno possa aver scelto realmente quelle opzioni. Tanto la gente vuole che Shepard si rialzi, combatta col boss-fight finale, distrugga i razziatori e torni dalla romance. E' questa la bruttissima verità che sta alla base di ogni possibile teoria anti-finale :asd:

Quindi se è vero che 1 sola scelta (sempre secondo i detrattori) è l'unica via per uscire dalla fase finale dell'indottrinamento, come potrebbe mai sopravvivere Shepard alle altre scelte. Si presume che quelle siano le vie finali per la vittoria dei Razziatori no? Quindi "game over" per chi è stato fesso come me a scegliere qualcosa al di fuori di Distruzione :sofico:

E torniamo al punto del mio precedente post: perché io che ho giocato tutto alla perfezione, devo accettare la scelta "canonica" che sono stato sconfitto dai Razziatori? Ho giocato bene, ho fatto tutto quello che dovevo fare.. a limite dovrebbero aggevolarmi e farmi svegliare dal sogno, darmi uno spunto per dire "cosa diavolo stai facendo!?!?", non ingigantirlo mettendomi di fronte ancora più scelte "pro-razziatori". E' come dire: più giochi bene, più hai la possibilità di essere indottrinato WTF! :eek:

Anche io per la cronaca dopo il raggio ho pensato che fosse tutto un sogno o che fosse tutto anomalo, visto che non mi ero mai trovato Shepard davanti agonizzante, ferito e senza la possibilità di combattere.. mettiamoci poi che il modo in cui cammina enfatizza l'angoscia che uno prova e per forza di cose i dubbi vengono. Ma dopo che mi sono ritrovato davanti al Catalizzatore, ho capito di stare di fronte a un finale atipico che stavolta non puntava sul boss finale o sul solito finale hollywoodiano, ma c'era qualcosa di più profondo in stile Matrix.. dove la morale di tutto era la parola "sacrificio". E tutto mi è tornato. Ho accettato l'anomalia dello Shepard agonizzante.

Tra l'altro rigiocando al gioco, ci sono tantissimi dialoghi e tanti di quei sacrifici dei nostri compagni, che facevano già intendere come anche Shepard fosse destinato a quella fine.


Cmq le occasioni per dire "abbiate pazienza... non tutto è come sembra.. non è ancora finita, vi stupiremo!" ce l'avevano per non far degenerare la cosa e far intendere che idee come "sogno/indottrinamento" o affini fosse loro, ma il fatto che continuano a non dire nulla e lasciare che i fan facciano teorie significa che per loro il gioco così doveva finire e che le cose da chiarire erano state chiarite e chiuse (si capisce anche dall'ultima intervista questo passaggio). Il fatto che ora ci ritornino a lavorare sopra è perché si son resi conto che tutte le cose che a loro sembravano "scontate" per i giocatori non lo sono.

Ma una teoria che rivoluziona tutto il gioco (non solo il finale) se non è apparsa chiara col finale proposto nel gioco, significa che allora non esisteva nelle loro idee. Quindi se nel DLC mi vedrò aggiungere questa cosa (oltre a non comprarlo) dell'indottrinamento per me significherà chiaramente che hanno creato il finale che la massa gli ha scritto sui forum, andando contro ogni diritto che uno sviluppatore possiede con la "propria" creazione e aprendo scenari di isterismo incotrollato per qualsiasi altro gioco della portata di Mass Effect (che mette il giocatore nella possibilità di interpretare il proprio personaggi in differenti situazioni)... paura. :help:

appleroof
01-04-2012, 17:12
No no ferma... io ho pensato subito a quello e mi son detto "boh... non l'avrà sentito", anche perché se no anche Anderson avrebbe probabilmente voluto aiutare il bambino. Lì per lì poi non ciho fatto molto caso, ma è anche una delle cose che mi piace di più in una storia, il dover tenere in considerazione anche i dettagli più irrilevanti, cosa che al primo giro o senza avere una visione d'insieme completa è impossibile... per me le grandi storie son quelle che ad ogni passaggio di dicono qualcosa di nuovo, così come le grandi canzoni, ad ogni passaggio senti qualcosa di nuovo o di particolare, a cui non avevi fatto caso.

La storiella che inizia e finisce e di cui si capisce tutto subito non mi interessa particolarmente, se non per svago leggero.

si ma dai, quanti sinceramente possono dire di averci fatto caso? Io personalmente li per lì non ci ho fatto caso, (in realtà perchè Anderson è in un'altra stanza e velocemtne ho pensato la prima cosa "troppo preso dall'attacco, non ci ha fatto caso"...ma tutto è avvenuto in un tempo velocissimo, molto più di quanto ci si mette a leggere ste parole :D )

Ma tutte queste domande me le son fatte anche durante il gioco, come nel finale... mi chiedevo perché del bullet time, perché del comportamento di TIM, perché si sente uno sparo ma non si vede colpire Anderson realmente, mentre poi è Shepard che sanguina alla fine, del perché si siedano lì dopo la morte di TIM dicendo di stare lì a guardare l'orizzonte dicendo è un gran bello spettacolo, quando si vede un REapers che attacca la flotta, non che viene distrutto... infatti poi Hackett chiama e dice che non sta succedendo nulla, ecc..

Però poi son andato verso la fine, e il dialogo con il Catalizzatore mi è sembrato sensato, quindi non ho più ripensato alle altre cose... potrebbe anche essere che il motivo del ciclo siua veramente quello, magari han deciso che tanto vale non inventarsi nulla, per essere più credibili e costringere SHepard alla scelta.

esatto, qui mi ritrovo alla perfezione, che tu ci creda o meno è stata la stessa identica dinamica che mi ha interessato la prima volta che l'ho finito (si, perchè poi l'ho rifatto per avere le altre 2 scelte -la prima ho scelto d'istinto Distruzione- e conservarmi i save, poi innumerevoli per ascoltare meglio i dialoghi :stordita: )

Insomma... di carne al fuoco ce n'è, però ora come ora spererei davvero nella teoria dell'indottrinamento, anche perché BIoware ha messo talmente tanti indizi ovunque che una coincidenza, come scritto, sarebbe impossibile... vist0o che la community risolve gli ARG di Valve in poche ore, può essere che abbiano realmente già risolto questo (e ora BIoware sta cambiando tutto in fretta e furia :asd:)

Mi è venuto anche in mente che questo potrebbe spiegare il comportamento dei Reapers, in parte... loro non vogliono che Shepard non li raggiunga sulla Terra, loro vogliono che Shepard riesca ad assemblare tutto, a costruire il Crucibolo per fargli credere di avercela fatta e indottrinarlo definitivament, nonostante la sua grandissima forza di volontà... in quella maniera la galassia perderebbe il suo "esempio" che sarebbe ora un burattino nelle mani dei Reapers. Anche se non spiega molte cose e come ci possano fare un seguito se Shepard diventa indottrinato scegliendo di non distruggerli... ma va bè... son congetture.

quando qualche tempo fà un utente postò qui il video di youtube che esponeva la teoria dell'indottrinamento, dissi subito che -anche se non corrispondeva affatto alla mia visione delle cose- poteva essere comunque credibile, e mano mano che escono fuori dettagli che sembrano deporre in tal senso (ho visto il video postato prima dove si vedono i tweet di quelli di Bioware, tra l'altro) mi vado convincendo che è l'interpretazione giusta

ma...la domanda fondamentale imho diventerebbe: perchè si vede Shepard vivo solo in Distruzione? Chi ha scelto gli altri 2 non potrà mai più giocare a dlc e/o eventuali sequel? :asd: A parte gli scherzi, se fosse un sogno avrebbero dovuto farlo vedere in tutti e tre le scelte

in secondo luogo, anche se superabile in realtà, come si concilia tutto con il racconto finale del nonno al bimbo, dove lui sostiene che è passato tanto tempo

inoltre sopratutto fà intendere che non si può più viaggaiare nella galassia (il bimbo lo dice esplicitamente): come è possibile se il finale che abbiamo visto, e nel quale guarda caso i Portali esplodono qualunque scelta si prenda, è stato solo un sogno di Shepard?

Ordaz
01-04-2012, 17:36
comunque anche se dovessero cambiare il finale, il fatto segnerebbe si un precedente nel mondo dei videogiochi ma non nel mondo delle "opere" in generale. ieri ,non so perché ,sono finito a vedere la pagina di evangelion su wikipedia e ho scoperto che l'anime ha due finali. quello "canonico" super cervellotico che non da risposte (i creatori devono ringraziare che internet quegli anni non era come oggi) e per accontentare i fan hanno creato un finale alternativo, più battagliero e concreto in generale che ,secondo alcune indiscrezioni, doveva essere il finale originale tagliato per insufficienza di budget e tempo. quindi è inutile parlare di "quanto è importante che il finale non venga cambiato".. è già successo, in un anime si.. ma i mondi sono legati, fondamentalmente si tratta sempre di opera e pubblico e c'è da dire anche che l'anime è stato trasmesso "gratuitamente" (indirettamente si paga) in tv e che quindi l'utente che spende 60 euro per un gioco ha il diritto di lamentarsi e chiedere chiarificazioni. la bioware potrebbe fare così, finale alternativo. ognuno ha la libertà di considerare "canonico" il finale che vuole e tutti felici. l'unico problema si potrebbe creare con un ipotetico seguito che secondo me non ha ragione di esistere. almeno non un seguito troppo prossimo.

9Enrico0
01-04-2012, 18:05
il problema è che è tutto un se e un ma... solo dio sa cosa avevano in mente quelli di bioware e non lo scopriremo mai forse.....
io so che giusto o sbagliato che sia.... mi PIACEREBBE vedere un finale diverso.... così com'è ora senza pensare a teorie,speculazioni,dlc o mass effect 4 non mi dice nulla.. so che ho fatto fuori i razziatori, che sono ancora vivo, che non so che fine hanno fatto gli altri, e che se metto le mani su joker gli spezzo le ossa una ad una :D

gaxel
01-04-2012, 18:42
Se vedi la scena del respiro, automaticamente hai abbastanza punti per far comparire anche le altre 2 scelte. Se ne hai la metà hai solo 2 scelte (controllo e distruzione) senza la scena "bonus" di Shepard.. perché giustamente non riesci a salvarlo ma oltre ai sintetici sacrifichi anche Shepard.

Se invece ti compare solo 1 scelta (distruzione) non solo shepard muore e sacrifichi i sintetici, ma anche la Terra viene spazzata via assieme a tutti gli umani che evaporano. Nella scena della Normandy non esce nessuno e il portellone si apre a metà.

Tutto questo non avrebbe senso. Se fosse un sogno e il Catalizzatore lo stesse mettendo alla prova, le 3 scelte ci dovrebbero essere in qualunque caso. altrimenti come creare il dubbio che la scelta Distruzione sia sbagliata dal punto di vista dei Razziatori?

Sì, ma infatti nessuno ha detto che è la teoria giusta... ho scritto che son 2 le teorie, ma se quella fosse veramente la realtà e non un sogno di Shepard, davvero quel finale ha pochissimo senso... per lo meno dal raggio al catalizzatore...

Anche la cosa del colore "rinnegato" è forzata. Tutte le scelte che prevedono l'uso della pistola sono di quel colore, anche quando uccidiamo Kai Leng è col simbolo renegade.

Tra l'altro la storiella della pistola che non si carica non regge. Nelle sequenze video capita spesso che il personaggio si ritrova con delle pistole o armi che non stiamo utilizzando in quel momento. Molti dicono anche "come è possibile che con una pistoletta uccidiamo il Predatore se durante il gioco ci facciamo un mazzo tanto per tirarlo giù?" ..allora stessa cosa potremmo dire della scena video dove si vede Grunt fare fuori tutti quei Rachni con un solo colpo, mentre nel gioco noi dobbiamo starci minuti interi per buttarli giù.

Sì, ma lì non sei in una scens video, lì stai giocando e improvvisamente tutto si muove più lento, Shepard nonostante ferito ha il bullet time (dovrebbe al massimo essere il contrario) e la pistola ha munizioni infinite... sono tornati a ME1, ma senza surriscaldamento... l'arma perfetta.

Idem la radiolina. Durante il gioco, capita che Shepard si mette in contatto con altri compagni e usa la mano vicino all'oreccho, eppure non vediamo nessuna texture che ci indica la presenza di un comunicatore nell'orecchio. Quindi come si accetta questo, non vedo perché ci siano problemi ad accettare che Shepard è in contatto radio con Anderson e poi con Hackett.

Questa infatti è una die famosi plothole che si sognano i detrattori... Shepard ha sempre la radiolina nell'orecchio e Hackett, vedendo la Cittadella aprirsi, presume che qualcuno lo abbia fatto e chiama Shepard... su questo proprio non c'è nemmeno da stare a discutere, se non è indottrinamento, la cosa funziona comunque bene.


A questo punto, preferirei un nuovo gioco incentratro su tutte queste dinamiche. Fare un DLC per convincermi al 100% che per 3 giochi non ho mosso un burattino privo di scelte e che il mio finale non è servito a nulla, non può bastare un finalino tirato via in un DLC. Per spiegare le moltitudini di domande che una teoria del genere aprirebbe serve un gioco, non una espansione.

La teoria dell'indottrinamento è perfetta per chiudere i dubbi che lascia il finale magari, ma riapre tutto il discorso sul "gioco" creandone altri e banalizzandolo (per me) come un semplice "hai giocato a qualcosa che non era vero!" tutta la serie. Io non la chiamo genialata. Lo è dal punto di vista marketing, ma non a livello di gioco..

Ma no, secondo questa teoria, l'indottrinamento non è mai avvenuto... occhio... Shepard ha sempre resistito, ha sconfitto prima Saren, poi i Collectors, poi Arrival e praticamente tutto ME3 senza mai veramente cadere nella trappola... soffre di allucinazioni, questo è vero, il ragazzino, sente rumori, bisbigli, ecc... ma la sua volontà è sempre stata estremamente forte. Alla fine succede qualcosa che lo stordisce, lo fa svenire, non sappiamo di preciso cosa, ma inizia a sognare, e in sogno continua a combattere l'indottrinamento. Nella scena finale riesce a resistere all'indottrinamento (TIM) ed ascoltare se stesso (Anderson), a quel punto Harbringer decide di cambiare tattica... prova a "fregarlo" e qui gli pone davanti la soluzione, il catalizzatore e la triplice scelta, dove solo distruzione rimane quella "valida", anche se lui gliela pone come quella più sbagliata, proprio per indurlo a cedere... e solo se si sceglie distruzione, si può poi vedere Shepard "respirare" alla fine...

Ora, son concetture, però se Bioware non intendeva quello (o qualcosa del genere comunque), qua siamo di fronte alla fine del mondo, perché una tale concentrazione di coincidenza è praticamente impossibile, oppure in Bioware son completamente incompetenti e non si sono accorti di nulla.



Se la teoria dell'indottrinamento fosse vera o meglio se la visione dei fan scontenti che si aggrappano a queste cose fosse vera, significa semplicemente che Distruzione è giusto e le altre 2 sbagliate. Siccome chi critica il gioco da per scontato che quelle due opzioni siano sbagliate (perchè ovviamente non accettano il finale), nemmeno se lo pongono il problema che qualcuno possa aver scelto realmente quelle opzioni. Tanto la gente vuole che Shepard si rialzi, combatta col boss-fight finale, distrugga i razziatori e torni dalla romance. E' questa la bruttissima verità che sta alla base di ogni possibile teoria anti-finale :asd:

E' così, ma lo è anche perché tutti gli indizi portano a quello... cioè, la cosa viene giustificata, e le giustificazioni hanno riscontri nel gioco che la teoria non indottrinamento non ha... anche se entrambe hanno comunque incongruenze tali che le rendono difficilotte... io non saprei davvero, anche perché il Crucibolo esiste, gli schemi anche, si collega alla Cittadella, ecc.. cioè, tutto quello che porta Shepard al raggio è reale, non un'invenzione, quindi se ilCrucibolo è davvero un arma, perché sbattersi a cercare di indottrinare SHepard? Perché non bloccare i portali? Perché non assaltare la Cittadella?

Le domande che per me sono importanti non hanno risposta in nessuna teoria, anche perché alla massa sembrano non interessare, tengono più a sapere perché la Normandy siu trovi lì alla fine o perché Shepard accetti passivamente le tre soluzioni.

Quindi se è vero che 1 sola scelta (sempre secondo i detrattori) è l'unica via per uscire dalla fase finale dell'indottrinamento, come potrebbe mai sopravvivere Shepard alle altre scelte. Si presume che quelle siano le vie finali per la vittoria dei Razziatori no? Quindi "game over" per chi è stato fesso come me a scegliere qualcosa al di fuori di Distruzione :sofico:

Tecnicamente sì... anche se non so come faccia a morire Shepard, visto che secondo quella teoria è tutto un sogno.

E torniamo al punto del mio precedente post: perché io che ho giocato tutto alla perfezione, devo accettare la scelta "canonica" che sono stato sconfitto dai Razziatori? Ho giocato bene, ho fatto tutto quello che dovevo fare.. a limite dovrebbero aggevolarmi e farmi svegliare dal sogno, darmi uno spunto per dire "cosa diavolo stai facendo!?!?", non ingigantirlo mettendomi di fronte ancora più scelte "pro-razziatori". E' come dire: più giochi bene, più hai la possibilità di essere indottrinato WTF! :eek:

Bè, c'è da dire che per avere una sola soluzione bisogna non aver fatto praticamente nulla... ben ti sta' a quel punto :asd:

Anche io per la cronaca dopo il raggio ho pensato che fosse tutto un sogno o che fosse tutto anomalo, visto che non mi ero mai trovato Shepard davanti agonizzante, ferito e senza la possibilità di combattere.. mettiamoci poi che il modo in cui cammina enfatizza l'angoscia che uno prova e per forza di cose i dubbi vengono. Ma dopo che mi sono ritrovato davanti al Catalizzatore, ho capito di stare di fronte a un finale atipico che stavolta non puntava sul boss finale o sul solito finale hollywoodiano, ma c'era qualcosa di più profondo in stile Matrix.. dove la morale di tutto era la parola "sacrificio". E tutto mi è tornato. Ho accettato l'anomalia dello Shepard agonizzante.

Tra l'altro rigiocando al gioco, ci sono tantissimi dialoghi e tanti di quei sacrifici dei nostri compagni, che facevano già intendere come anche Shepard fosse destinato a quella fine.

Sì anche io, però le coincidenze son troppe... troppe davvero.
Comunque se uno non fa il check per convincere TIM alla fine, questi spara ad Anderson e poi a Shepard... che succede in quel caso? A me non è mai capitato.


Cmq le occasioni per dire "abbiate pazienza... non tutto è come sembra.. non è ancora finita, vi stupiremo!" ce l'avevano per non far degenerare la cosa e far intendere che idee come "sogno/indottrinamento" o affini fosse loro, ma il fatto che continuano a non dire nulla e lasciare che i fan facciano teorie significa che per loro il gioco così doveva finire e che le cose da chiarire erano state chiarite e chiuse (si capisce anche dall'ultima intervista questo passaggio). Il fatto che ora ci ritornino a lavorare sopra è perché si son resi conto che tutte le cose che a loro sembravano "scontate" per i giocatori non lo sono.

Ma una teoria che rivoluziona tutto il gioco (non solo il finale) se non è apparsa chiara col finale proposto nel gioco, significa che allora non esisteva nelle loro idee. Quindi se nel DLC mi vedrò aggiungere questa cosa (oltre a non comprarlo) dell'indottrinamento per me significherà chiaramente che hanno creato il finale che la massa gli ha scritto sui forum, andando contro ogni diritto che uno sviluppatore possiede con la "propria" creazione e aprendo scenari di isterismo incotrollato per qualsiasi altro gioco della portata di Mass Effect (che mette il giocatore nella possibilità di interpretare il proprio personaggi in differenti situazioni)... paura. :help:

Ormai la frittata è fatta e la colpa è solo della massa, non di Bioware... però se fan qualcosa che fa tornare tutto, è difficile pensare che l'abbiano fatto dopo aver rilasciato il gioco.

9Enrico0
01-04-2012, 19:09
Ma no, secondo questa teoria, l'indottrinamento non è mai avvenuto... occhio... Shepard ha sempre resistito, ha sconfitto prima Saren, poi i Collectors, poi Arrival e praticamente tutto ME3 senza mai veramente cadere nella trappola... soffre di allucinazioni, questo è vero, il ragazzino, sente rumori, bisbigli, ecc... ma la sua volontà è sempre stata estremamente forte. Alla fine succede qualcosa che lo stordisce, lo fa svenire, non sappiamo di preciso cosa, ma inizia a sognare, e in sogno continua a combattere l'indottrinamento. Nella scena finale riesce a resistere all'indottrinamento (TIM) ed ascoltare se stesso (Anderson), a quel punto Harbringer decide di cambiare tattica... prova a "fregarlo" e qui gli pone davanti la soluzione, il catalizzatore e la triplice scelta, dove solo distruzione rimane quella "valida", anche se lui gliela pone come quella più sbagliata, proprio per indurlo a cedere... e solo se si sceglie distruzione, si può poi vedere Shepard "respirare" alla fine... e ancora occhio... la scena inizia che si sentono i bisbigli tipici dell'indottrinamento, la telecamera si sposta, inquadra il casco e improvvisamente i bisbigli smettono e pochi instanti dopoShepard respira, come a risvegliarsi dall'incubo, ad aver quindi resistito all'indottrinamento.


shepard ha ceduto per un attimo... insomma è umano.. un umano colpito da un raggio laser emanato da una nave spaziale di 2km.. penso che se è un pò stordito e cede mentalmente per un pò.. è scusato :D

gaxel
01-04-2012, 19:32
Per l'ultima volta ritorno sul crucibolo:

Il crucibolo è stato progettato e ideato per distruggere i razziatori. Niente di più! Non doveva entrare in contatto con i portali galattici in alcun modo. Qualcuno prima della fine del gioco ha sentito da qualche PG o da Hackett o da l'IV Prothean che il crucibolo dovesse interagire con i portali in qualsiasi tipo di modo???? Possibile che studiando i progetti e costruendolo nessuno se ne sia accorto??? E' stata messa quella scena per fare effetto, io la vedo cosi! Il finale è stato molto travagliato e quello che abbiamo ora non è quello vero! Rispondo a quelli che dicono "tu vuoi, tu pretendi ecc" SI IO PAGO IL GIOCO 60€ E PAGO ANCHE IL DLC, QUINDI VOGLIO! Se voi non volete non compratevi nessun dlc e non rompete a chi vuole maggiori chiarimenti!


Il Crucibolo è l'hardware, il catalizzatore il software, chi costruisce l'hardware non ha idea di quello che poi potrebbe farci il software... qiundi è plausibile che non sappiano dagli schemi che cosa potesse realmente fare l'arma. Ti ricordo che nella storia umana, gli americani stessi non avevano un'idea precisa degli effetti di un'esplosione nucleare quando han sganciato le due bombe in Giappone.

SilentAssassin
01-04-2012, 19:41
I video più completi che spiegano l'indottrinamento sono in inglese.. Secondo uno di questi, Tim incarna il lato di shepard indottrinato, Anderson quello che resiste all'indottrinamento. Quando tim, dopo aver shottato anderson, ammazza anche shepard, significa che la parte indottrinata vince su tutta la linea, e quindi shepard schiatta letteralmente.
A sostegno di questo dualismo, ci sono anche le veloci scenette in bianco in nero in cui, durante la spiegazioni delle 3 scelte fatali da parte del catalyst, si vede anderson scegliere distruzione e tim controllo.

L'unico mega bug che trovo è il fatto che anderson muore in tutti i casi. Sia che gli spari TIM alla nuca, sia che il colpo mortale parta dall'arma di sherpard. Insomma, vorrebbe dire che la parte libera da indottrinamento muore comunque? Alcuni giustificano la faccenda dicendo che è a quel punto i raziatori continuano la loro illusione perchè shepard non è totalmente indottrinato e passano all'escamotage del catalyst. Un pò forzata come cosa.

Coincidenze ce ne sono moltissime, e sinceramente ho sempre detto che la teoria dell'indottrinamento è molto pababile. Ma siccome non penso che quando foscolo ha scritto i sepolcri o leopardi scritto il sabato del villaggio, intendessero esattamente quello che dice la parafrasi delle analisi postume, può anche darsi che sia tutto una mega coincidenza e i Bioware siano dei mediocri.

Tuttavia, se fossi Hudson e la teoria dell'indottrinamento fosse vera, quindi in Canada piuttosto che sudare freddo stanno trollando da un mese abbondante, mi mostrerei al pubblico facendo l'elicottero con il pene e sbeffeggiando gente a destra e a manca.

9Enrico0
01-04-2012, 19:44
da quel che ho capito sul forum bioware al pax non ci sarà uno spazio dedicato alle polemiche sul finale di mass effect 3 però ci sarà il team di mass effect.... magari qualcosina glie la domandano

gaxel
01-04-2012, 19:45
Il crucibolo lo hanno inventato con un unica funzione. Era troppo poco potente e serviva appunto un catalizzatore per sfruttare contro i razziatori la loro stessa tecnologia, scoprono la cittadella e modificano il crucibolo per farli combaciare, fine della storia. Cosa c'entrano i portali??? Continui a farti i ragionamenti per i conti tuoi, e qui che Bioware ha sbagliato, doveva dare risposte. A me se Shepard muore o no è un fatto secondario, come è secondario se si bacia con la bella ecc. sono stupidaggini. Qua si sta chiedendo un finale che risponde alle domande e con una logica, se devono rilasciare un DLC io pretendo (Senno i miei soldi non li vedono) che non sia solo 2 cusrceen in più ma anche gameplay. Io compro DLC principalmente per giocare. Tanto il DLC non sarà gratis.

Bioware ha specificato, più e più volte, via Twitter e via comunicati ufficiali, che ci saranno una serie di iniziative in futuro atte a spiegare meglio il finale. Queste iniziative non necessariamente sono DLCs a pagamento, anche se essendo EA dietro tutto potrebbe essere plausibile. Inoltre, il fatto che dicano di tenere i salvataggi, in risposta anche a chi gli scrive su Twitter "Il 98% è stato bellissimo, poi il finale ha rovinato tutto", significa che potrebbe benissimo esserci qualcosa di giocabile, che non sia un DLC, dato che in quel caso non andrebbe a intaccare il finale... i DLCs, come dice anche il gioco stesso, son tutti giocabili prima di partire all'assalto della base di Cerberus. Qualcosa che spieghi il finale non può essere un DLC giocabile ingame... ed è ormai certo che Bioware stia lavorando a questo da molto prima l'uscita del gioco.

SilentAssassin
01-04-2012, 19:50
ah, una cosa che mi sono dimenticato e che secondo me avvalora maggiormente la teoria dell'indottrinamento:
In tutto Mass Effect non ho mai visto una persona in grado di controllare un'altra. Correggetemi se sbaglio. La facoltà di far fare quello che desideriamo ad un altro individuo, ci è concessa solo se siamo raziatori e desideriamo indottrinare. Quindi TIM come fa a controllare shepard, e fargli aprire il fuoco su anderson? Indottrinamento, per me è la sola spiegazione.

LumberJack
01-04-2012, 19:51
Sinceramente dopo averlo finito e letto un po' le vostre opinioni sono pronto a rilasciare le mie dichiarazioni, che possono piacere oppure no.
Fin dal principio ho concepito Mass Effect come un esperimento di marketing, BioWare aveva bisogno di un nuovo titolo ed è stata molto abile nel riuscire a realizzare un mondo sci-fi di tutto rispetto. Quello che comunque mi fece storcere il naso, oltre al fatto che non fosse un gdr puro, che avesse meccaniche pensate per avere porting su console, seplificazioni estreme da far impallidire i puristi del D&D) è stata essenzialmente la trama sempliciotta che hanno inserito. Ora non voglio dilungarmi, ma resto dell'idea che fin da subito si viene a conoscenza di cosa vogliono effettivamente i nemici e come dobbiamo cercare di fermali. Non sappiamo però perchè lo fanno ed è questa la risposta che noi vogliamo. I capitoli non sono altro chel rincorrersi di avvenimenti per cercare le risposte a tali dilemmi, ma che vengono fatti posticipare in sequenza per spiegare qualcosa di scontato o almento in molti direbbero. Quindi l'obbiettivo è distruggi i razziatori che stanno minacciando tutti e salvare la galassia stop. Più semplice di così non vedo scappatoia. Ora prima che tutti voi mi assaliate vorrei trarne i lati positivi. Perchè ci ha fatto sognare di notte MassEffect. Non è stata tanto la trama in se è il contenuto che sta sotto a renderlo unico. Voglio dire: le emozioni scorrono velocemente sullo schermo amplificate dal lato cinematrografico. Abbiamo lasciato alle spalle il gameplay ci siamo immersi noi stessi nell'universo immaginario. Potremmo quasi dire di essere stati indotrinati:P. Il fatto è che ci siamo affezzionati a quei compagni a quelle avventure che ci facevano sentire nel nostro immaginario vivi. Le tematiche adulte ci rispecchiavano la realtà: guerra, politica, scontri sociali, ingiustizie, sentimetalismo... Ci sentivamo come artefici di una rivoluzione, come opporsi a qualcosa dove tutti non avrebbero potuto. Ci hanno illuso e il finale ci ha lasciati spiazzati, incapaci di accettare il fatto che prima o poi dovesse finire. Ma gli stessi sviluppatori a mio parere non sapevano e non sanno ancora come farlo finire. Potevano benissimo schiaffare in 5 minuti una soluzione possibile come: I razziatori sono frutto di una razza antica, da cui poi si sono ribellati e ora non accettano il volere degli organici evoluti, l'unico modo e distruggerli. E si finisce con la solità americanata, non vi sareste sentiti più presi in giro sincermanete?. Avreste analizzato la trama e avreste detto, ma non ce nulla cavolo. Corri corri, spara spara, ma alla fine sono stati i sentimenti sotto che ci hanno trasportati e ditemi se non è così.
Nel finale si sono ingarbugliati questo e' certo, resta il fatto che secondo me hanno centrato, hanno fatto arrivare il giocatore in un vicolo cieco dove non si possono dare sempre tutte le risposte e questo dovremmo saperlo dalla vita.

Ad ogni modo non sono il saggio di turno, questa è la mia opinione. Se non altro a mio avviso tutte queste critiche non hanno fatto altro che peggiorare le cose:
http://www.gamesblog.it/post/33779/mass-effect-3-nuove-indiscrezioni-sul-dlc-conclusivo-e-sul-futuro-della-saga-spoiler

Se la maggior parte di queste affermazioni fossero vere non dovremmo aspettarci niente di buono.
Siamo noi quelli indotrinati...

skadex
01-04-2012, 20:14
wow avete scritto tanto, impossibile ripredere tutti i temi , andiamo quindi solo sull'indottrinamento ; pensiero personale: detto già in precedenza, sarebbe stata un'ottima soluzione ma non credo davvero che vi sia stata intenzione di farlo, praticamente ci sono solo alcune coincidenze fortuite; in particolare vediamo se possibile rispondere ai punti dell'erticolo postato da diversi utenti
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
1) Che il bambino sia il simbolo del senso di fallimento di Shepard è palese (nel libro revelation è adottata la stessa simbologia per rappresentare l'umanità che si affaccia sulla galassia), mano a mano che il sogno va avanti aumentano il numero di ombre (all'aumentare dei morti sulla coscienza di Shepard), c'è infine il sogno cpn shepard che abbraccia il bambino (ho ancora probelmi a trovare un senso compiuto al sogno, l'articolo lo fa)
Che il bambino non venga aiutato a salire è sospetto sicuramente, ma è anche vero che la navicella sembra attendere la salita del bambino ( prima di lui non sale più nessuno per un pò, dopo di lui non sale nessuno ma il portellone si chiude con tempistica compatibile con la salita del bambino e non prima come in teoria dovrebbe). In ogni caso è difficile poter contestare o essere d'accordo vista l'impossibilità di oggettività.
2) vedi sopra, non ho raggiunto un senso per l'ultimo sogno.
3) Si vede un solo albero, tesi molto pretestuosa quella dell'articolo, e l'area non è affatto sgombra di cadaveri.
4)gia segnalato com incongruenza in generale della trama (per me tutto il crucibolo è una porcheria dal punto di vista del senso, accettatolo funziona benissimo per il finale)
5)vedi sopra, con la nota che in un modo o in un altro gli svluppatori dovevano farvi salire (se n'era parlato poco più avanti con Javik se non erro della cosa), più che altro direi una soluzione veloce senza pensarci troppo.
6) Qui ipotizzo una cosa: dal video il punto in cui arriva Shepard sembra quello di collegamento tra il crucibolo e la cittadella quindi in teoria se fosse così si potrebbe sipegare pechè parte della struttura (uniformemente) presenta strutture tipiche dell'alleanza (ocn le scritte sui muri) ed in parte tipica della tecnologia razziatori; tutavia anche qui è pura speculazione senza info certe.
7) che non vada appare evidente (struttura ad accesso unico), che chiami noi è più che comprensibile (voi chi contattereste a caso in una situazione simile se non la punta di diamante dello schieramento ?), che la scena sia alquanto realizzata male ed in fretta è anche chiaro (come ho detto almeno un auricolare potevano farlo vedere);
8) Qui si spiega facile: i nuovi innesti con la tecnologia di controllo dei razziatori (come si vedono nell'ultimo video della base cerberus) ; nella lingua inglese appare anche più evidente, ma pure in italiano è chiaro non a caso Shepard parla del fatto che controllare lei è più semplice che non farlo con i razziatori; che appaia una cosa forzata è purtroppo altrettanto evidente ma comunque qui il mistero non c'è.
9)Hackett prova a chiamare ovviamente l'unica persona che tutti noi avremmo provato a chiamare in quella situazione disperata , con la notizia che il blitz probabilmente era anadto a male (voi avreste chiamato il caporale skadex, il tenente gaxel, il guardiamarina michelagaetano, il capitano starsky, il colonnelo javik o l'anima della resistenza ? ); a risposta continua il dialogo e ripeto che uno straccio di auricolare potevano pure farlo.
10) è uno dei plothole che ho sempre indicato
11)è un altro dei non sense che ho attibuito al catalizzatore e crucibolo, avrebbe senso solo con l'iterpretazione che da gaxel ma ovviamente non la da Bioware pertanto un boooooh di disapprovazione agli autori.
12) QUi il discorso funziona su tutti e 2 i fronti in maniera corretta (nel senso che con la tesi indottrinamento va bene ), ignorando la tesi il discorso del catalizzatore indica rosso come rinnegato perchè non pone fine al ciclo ma semplicemente lo reinvia, il controllo e la sintesi invece bloccano la cosa definitivamente.
13) Non mi pare che insista, semplicemente spiega ad ogni scelta tutti gli effetti;
14) Quella della musica l'avevo già letto ho provato a verificarla (sarebbe in tal caso un'ottima prova poichè non è possibile che questo particolare accada casualmente) ma non sono riuscito a rilevarlo (qualcuno ci ha fatto caso ?). La trasformazione degli occhi è una constatazione banale viste le scelte (anche Joker e Ida sono indottrinati allora con finale sintesi...) ed il fatto che si utilizzino gli occhi dell'uomo misterioso a prova indica una certa superficialità in questa analisi.
15-16) questi sono i punti caldi per la mia incredulità in tale tesi: prima dell'ultima missione siamo a contatto con una iv prothean capace di rilevare i segni di indottrinamento (cosa che fa più volte co gli uomini di cerberus), l'indottrinamento non può avvenire in nessun modo con i tempi indicati nell''articolo (senza contare la necessità di un reperto dei razziatori nelle vicinanze di Shepard). L'indottrinamento dovrebbe avvenire in maniera lampo durante l'assalto (ovvero poteva essere fatto logicamente molto prima allora, ulteriore gravissimo plothole nel caso....)
17) L'uomo misterioso diventa indottrinato solo negli ultimi tempi (o diciamo dopo gli eventi di me2 con la fuga di Shepard) quando inizia gli esperimenti con la tecnologia dei razziatori ed in particolare per il controllo dei razziatori; l'impianto che si innesta favorisce il controllo dei razziatori in maniera definitiva.
18) Analisi completamente errata: Saren non si inimica il consiglio (nel senso che non fa errori con loro) ma viene smascherato da Shepard con l'aiuto di Tali, senza l'azione di Shepard il piano della Sovereign con saren sarebbe andato perfettamente in porto; notare che shepard ha una forza di volontà così grande da strappare all'indottrinamento sia Saren che Tim ma poi cade nel giro di poche ore all'indottrinamento nel caso...
19) L'ho già detto che hanno fatto un finale affrettato (circa 10000 volte :) ) ? Hanno appiccicato sequenza a caso per fare un pò di scena ; la fuga della Normandy era perfetto per la musica in crescendo e quindi per creare tensione ma non ha senso di per se come azione (cos' come lo sbarco sul pianeta dove semplicemente è programmato che escano la persona della romance più un terzo a caso, non si sono preoccupati neanche di controllare se usciva un tizio in teoria morto con noi.....); che il pinaeta dove si schianti è particolare ovviamente è vero ma su questo siamo tutti d'accordo, hanno fatto un lavoro di fretta e dozzinale.
Ovviamente tutto imho visto che mancano tutte le spiegazioni degli autori.

Javik
01-04-2012, 20:32
Sì, ma lì non sei in una scens video, lì stai giocando e improvvisamente tutto si muove più lento, Shepard nonostante ferito ha il bullet time (dovrebbe al massimo essere il contrario) e la pistola ha munizioni infinite... sono tornati a ME1, ma senza surriscaldamento... l'arma perfetta

Penso che per rendere il tutto più cinematico abbiano sposato questa cosa del bullet time.. anche quando IDA ci viene contro e noi dobbiamo sparare è in bullet time e la fai fuori con due colpi di pistola.. idem quando sei a un passo per uccidere Mordin..

Per me hanno messo il bullet per rendere la scena ancora più onirica e per farci sentire il "peso" nel muovere un personaggio agonizzante, quasi in fin di vita. Il senso di trascinamento è terrificante in questa modalità in effetti.

Ora, son concetture, però se Bioware non intendeva quello (o qualcosa del genere comunque), qua siamo di fronte alla fine del mondo, perché una tale concentrazione di coincidenza è praticamente impossibile, oppure in Bioware son completamente incompetenti e non si sono accorti di nulla.


io penso che con la forza della disperazione e/o della speranza tanti punti si possono far combaciare, anche forzatamente e fare un bel miscuglio per convincersi che è la teoria più giusta..

solo che poi nessuno si ricorda che Vigil ci "analizza" e non trova sintomi di indottrinamento, la dottoressa ci analizza in ME3 e nn trova sintomi anomali (ma i soliti da stress se nn avete aggiornato la zona medica della normandy in ME2) e anche l'IV Prothean alla nostra vista ci analizza e non sente nessuna presenza di indottrinamento (cosa che invece dice appena compare Kai Leng).

Il video di questa teoria è un po' come i video di quelle persone che credono fortissimamente nella presenza di UFO, alieni, new world order e affini e con un video ti costruiscono tante coincidenze che ti danno molto da pensare.


Tecnicamente sì... anche se non so come faccia a morire Shepard, visto che secondo quella teoria è tutto un sogno.

Ecco.. allora per me è sbagliata questa cosa. Non esiste che un gioco ti porti a sbagliare, quando invece se sei stato abbastanza bravo, dovresti trionfare(anche il sacrificio per un bene superiore è un trionfo). Il fatto che ti aggiungono le 3 scelte e non 1 né 2, ma 3 con il massimo dei punti e avendo giocato bene il gioco, non ha senso con una teoria del genere. Se era un'ennesima prova dei Razziatori/Araldo per indottrinarci definitivamente, dovevamo avere una via di fuga a prescindere dalla scelta. Se invece la "vera" scelta è solo una.. automaticamente sogno o non sogno quelle due scelte ti hanno fatto perdere e fallire nel gioco.

E ripeto non ha senso, perché il finale "bad" se sbagli o giochi male c'è, se io gioco al 100% e ho di fronte anche l'opzione Sintesi è solo una scelta in più da poter fare, non può essere una punizione in più perché ho fatto il mio dovere :asd: :doh:

Poi se mi sto sbagliando e la bioware deciderà di fare il DLC dicendo che quello che succede dal raggio fino alla fine è tutto un sogno, ben venga.. ma lo devono motivare veramente per bene però. Anche perché "sogno" non vuol dire per forza indottrinamento.. quindi tenderei anche a differenziarle come teorie, una è più fattibile perché non andrebbe ad intaccare tutto quello che hai fatto (anche se tutta quella scena che vivi dal raggio in poi risulterebbe assolutamente inutile), l'altra invece quella dell'indottrinamento rivoluzionerebbe veramente tutto. Mah! Vedremo..

gaxel
01-04-2012, 20:42
Qualunque teoria si provi a immaginare, ha incongruenze... quindi c'è poco da fare se non aspettare e nel mentre giocare a Terraria :asd:

Però una cosa è certa, il finale è fatto in una maniera completamente diversa dal gioco... non c'è il combattimento, i dialoghi sono surreali, succedono cose che non dovrebbero succedere, ecc... insomma... qualcosa di strano succede, appena harbringer colpisce Sehpard (oddio, colpisce... in realtà non si vede, tutto rallenta prima).

skadex
01-04-2012, 21:59
Qualunque teoria si provi a immaginare, ha incongruenze... quindi c'è poco da fare se non aspettare e nel mentre giocare a Terraria :asd:

Però una cosa è certa, il finale è fatto in una maniera completamente diversa dal gioco... non c'è il combattimento, i dialoghi sono surreali, succedono cose che non dovrebbero succedere, ecc... insomma... qualcosa di strano succede, appena harbringer colpisce Sehpard (oddio, colpisce... in realtà non si vede, tutto rallenta prima).

E' un finale ad effetto, al di là del mio giudizio complessivo l'ho trovato molto bello come impostazione : niente boss uber-level ma tentativo di una forte scena emozionale-filmica (molto d'accordo con Javik, le scene al rallentatore e colpi infiniti sono una scelta stilistica, per la cronaca marauder shields mi ha anche ucciso una volta...:doh: ); la visuale sfocata è simile a quella di quando siamo in fin di vita nel gioco senza scudi e colpiti, il tentativo di instaurare un rapporto diretto con il giocatore al di là dello schermo è palese (le scelte finali bypassano Shepard, Bioware chiede direttamente a noi cosa facciamo della storia e delle scelte che abbiamo fatto fino ad adesso).
Se l'avessero semplicemente contestualizzato meglio e con spiegazioni più aderenti alla serie fino a quel momento (tipo razziatori disprezzanti della vita organica che però scopriamo volerla preservare.....e poi, curiosità mia, che fine avrebbero fatto tutte le altre razze sintetiche di tutti gli altri cicli di cui apparentemente non abbiamo traccia ? ) ci sarebbe stata molto meno rumore.
Come detto attendiamo i chiarimenti e vediamo di tirare le somme.
P.s:
se il dlc per il finale era previsto già prima , basta con bioware e basta con ea, è una presa per il di dietro non più tollerabile, spero proprio che sia solo a cusa delle proteste dei fans (scelta che comunque non condivido ma molto più accettabile), io tendo a comprare prodotti completi non cose a pezzi in base agli umori dei produttori, siamo ai limti di una truffa nel caso.

niko717
01-04-2012, 22:27
Ho trovato molto interessante questo:
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo :)

gaxel
02-04-2012, 09:20
Una curiosità, ma quando finisci il gioco in pratica ti carica il salvataggio prima della base di cerberus (Ho controllato, in pratica io ci sono arrivato con circa 23 ore di gioco, finendo la quest principale le ore di gioco sono arrivate a 26, ma una volta terminato il gioco ti fa continuare proprio dallo stesso salvataggio con 23 ore, in pratica conta come se tu non avessi fatto tutta la parte della terra) come fa il gioco importando il salvataggio del 3 in un eventuale sequel a capire quale delle tre lucine hai scelto se l'ultimo punto dove accetta salvataggi e prima di tutta quella parte???

Direi perché uscirà un DLC che cambierà il finale e ti permetterà di proseguire. Finché non esce, quello è l'espediente per spingerti a comprare anche i side-DLC giocabili prima della missione finale.

appleroof
02-04-2012, 10:51
Quindi era tutto programmato??? Si può dire che sono degli stronzi???

si può dire, e forse lo dirò :D, ma se così fosse si può anche (come altro lato della medaglia) apprezzarne una certa abilità...

Javik
02-04-2012, 12:32
Direi perché uscirà un DLC che cambierà il finale e ti permetterà di proseguire. Finché non esce, quello è l'espediente per spingerti a comprare anche i side-DLC giocabili prima della missione finale.

Tra l'altro si vocifera di 3-4 DLC nel mezzo della storia.

Se fate caso nella mappa galattica, verso metà gioco (o la fine) ci sono dei razziatori posizionati su zone dove non compaiono sistemi.. c'è qualcuno che ha comparato la mappa di ME3 con quella di ME2 ed è uscito fuori che almeno due dei Razziatori sono posizionati nei sStemi dove c'è Ilium e su quello di Omega (quindi magari aiuteremo Aria a riconquistare Omega). Tra l'altro Ilium agli inizi sembra che dovesse ricomparire già nel gioco..

9Enrico0
02-04-2012, 13:09
cioè...prima di vedere il nostro bel.. o per alcuni brutt... finale cambiato dobbiamo attendere pure l'uscita di dlc in mezzo???' ma che cavolo.. o.O

akille
02-04-2012, 15:21
rumours indicano che riveleranno qualcosa di grosso al PAX 2012 che si terrà dal 6 all'8 aprile.

Vertex
02-04-2012, 15:43
L'ho appena completato :D Sono abbastanza soddisfatto dai finali, ricordano molto Deus Ex e HR, per cui niente di scandaloso o che non si sia già visto prima.
Avrebbero dovuto rimarcare meglio la scelta associata a ciascuna delle 3 "strade" disponibili, perchè dopo aver ascoltato il catalizzatore non ci viene indicato nulla.
Aggiungo che, dal mio punto di vista, il vero finale è quello di mezzo. Il mio Shepard non avrebbe mai sacrificato una civiltà, sia pure sintetica, per risolvere il problema dei Razziatori :O

Jhon16
02-04-2012, 15:49
Mi metto in mezzo per rompere. . :D non è che qualcuno mi può dare i salvataggi con tutto il war asset al massimo magari in PVT? :D

ashan
02-04-2012, 16:53
Aggiungo che, dal mio punto di vista, il vero finale è quello di mezzo. Il mio Shepard non avrebbe mai sacrificato una civiltà, sia pure sintetica, per risolvere il problema dei Razziatori :O

Anche il mio Shepard ha fatto la stessa scelta :D

9Enrico0
02-04-2012, 17:04
io no.. sono arrivato fino a li per distruggere i razziatori... e li ho distrutti... mi dispiace tantissimo per i ghet.... ma tra loro e liara,compagni, e la mia specie... ovvio che ho scelto la seconda... in più non volevo creare un ibrido macchina organico... va contro il mio pensiero di vita.. :)

Vertex
02-04-2012, 17:17
Anche il mio Shepard ha fatto la stessa scelta :D

Diciamo che è coerente con le mie scelte precedenti, anche se questo entra in contrasto col fatto che Shepard stesso non credesse alla possibilità di controllare i Razziatori.

Stavo leggendo ora la cosiddetta "teoria dell'indottrinamento". Se dovesse risultare corretta, sarebbe qualcosa di sconvolgente...anche se non tutto torna comunque.

A quale pro indottrinare Shepard? Le scelte che ha preso in ME3 sono state tutte volte alla distruzioni (o quantomeno sconfitta) dei razziatori. Ha persino riunito tutte le specie rendendo la vita difficile ai nemici. Non si capisce quindi quando avrebbe subito l'indottrinamento...quando era già stato sconfitto? Ma a che serviva allora? I conti non tornano... :stordita:

appleroof
02-04-2012, 17:49
Oltre ad essere un cazzata disumana!

metticelo un "secondo me" ogni tanto :stordita:

john18
02-04-2012, 18:08
metticelo un "secondo me" ogni tanto :stordita:


No lui dici agli altri che impongono la loro visione delle cose!:asd: Comunque (non apro un altro post in proposito) se teoria dell'indottrinamento deve essere,tutto comincia con il dlc arrival.:O

Vertex
02-04-2012, 18:11
Aggiungo ancora qualche considerazione.

Se l'indottrinamento c'è stato, questo non ha inciso in alcun modo con i fatti svolti in ME3, ma è servito unicamente per ingannare il giocatore. Di conseguenza il gioco non ha un finale (cosa grave a mio parere, soprattutto se occorrono i DLC per arrivare al VERO finale).

Si suppone che Shepard abbia perso i sensi dopo l'attacco del Razziatore, e in questa occasione abbia sognato la parte finale relativa alla Cittadella.
Ora, se tutto quello che abbiamo visto nel finale non era altro che l'espressione del conflitto interiore di Shepard (resistere o cedere all'indottrinamento), perchè fornire 3 scelte e non 2? Esiste forse la possibilità di un indottrinamento a metà?
Oppure forse l'indottrinamento era quotato 2 a 1? :asd:

5) Perché un raggio dovrebbe portarvi direttamente alla sala di controllo del Crucibolo?

Questa è una delle domande che si sono posti a eurogamer.

Io rispondo cosi: perchè i livelli del gioco sono lineari e un corridoio in più non fa certo scandalo :asd:

Javik
02-04-2012, 18:19
Cmq se si decidessero a far continuare il gioco dopo la fine (Con dlc che estendono la storia) potrebbero veramente in seguito far uscire dei dlc molto interessanti post guerra. In attesa di un ME4 per me sarebbe fantastico!

Veramente nell'intervista (che ormai penso che pochi abbiano letto a sto punto) sia da Hudson prima e da Muzyka dopo, si capisce perfettamente che i contenuti extra nel mezzo del gioco erano già preventivati (e difatti è per questo che il gioco ti ritorna al salvataggio prima della missione nella base cerberus) quindi quelli sono incentrati durante il gioco. Poi ci sarà questo DLC sul finale con dei contenuti in-game che aiuteranno a risolvere quelle domande rimaste aperte. Assicurando che le modifiche non andranno a intaccare il giusto equilibrio tra l'integrità artistica della storia originale con i suggerimenti ottenuti dai fan.

Non si capisce se usciranno prima quelli durante il gioco o quello sul finale, ma per quest ultimo si è capito che tra Aprile/Maggio ci forniranno aggiornamenti e notizie.

Fare altri DLC dopo la fine, non ha molto senso! Tanto c'è il multiplayer a coprire la fase "in guerra". A quel punto cmq io preferisco che sfruttino il tempo a disposizione per fare altri giochi, basta coi sti DLC :asd:

9Enrico0
02-04-2012, 18:28
già.. ma spero che non facciano prequel.... i need a sequel..=) non so come possono farlo.. però mi piacerebbe usare ancora il comandante shepard... mi è piaciuta troppo sta serie... a voi no?

Javik
02-04-2012, 18:49
già.. ma spero che non facciano prequel.... i need a sequel..=) non so come possono farlo.. però mi piacerebbe usare ancora il comandante shepard... mi è piaciuta troppo sta serie... a voi no?

beh se ne stiamo parlando da infinite pagine, affermare che mi sia piaciuta è riduttivo forse.. :Prrr:

a me andrebbe bene anche un prequel.. anche se un sequel sarebbe interessante, soprattutto perché avrei moltissima curiosità nel sapere come si sarà evoluta la galassia dopo l'intervento di shepard. io cmq sono uno di quelli che preferirebbe avere la possibilità di cambiare del tutto il personaggio e scegliere tra svariate razze (anche umano ci mancherebbe) come accade con skyrim, quindi nada shepard :fagiano:

skadex
02-04-2012, 18:51
Oppure forse l'indottrinamento era quotato 2 a 1? :asd:





Questa è bella :asd:

che sarebbero usciti più dlc è una cosa risaputa anche prima di me3, certo non era previsto un finale da rifare (o almeno spero che non lo fosse).
In ogni caso non credo che avremo un me4 (almeno non con Shepard) molto probabile invece un prequel anche perchè c'è davvero tanta roba. Ovviamente possibile anche la visione dei fatti narrati in questi 5 anni (3 nel videogioco) tramite altri personaggi minori stile dragon age 2 (mi sarebbe davvero piaciuto che una parte in me3 l'avesse avuto anche la consorte, è stata un'altra figura che ha avuto un cammeo in me1 ma che ho trovato interessante per la sua enigmaticità).

9Enrico0
02-04-2012, 19:01
beh se ne stiamo parlando da infinite pagine, affermare che mi sia piaciuta è riduttivo forse.. :Prrr:

a me andrebbe bene anche un prequel.. anche se un sequel sarebbe interessante, soprattutto perché avrei moltissima curiosità nel sapere come si sarà evoluta la galassia dopo l'intervento di shepard. io cmq sono uno di quelli che preferirebbe avere la possibilità di cambiare del tutto il personaggio e scegliere tra svariate razze (anche umano ci mancherebbe) come accade con skyrim, quindi nada shepard :fagiano:

beh... basta che gli lasciano il congnome.. e che amici e romance (se vivi) ti riconoscano .... anche se si ricorda shepard come umano... questo potrebbe essere un problema... beh bioware penserà a qualcosa..=)
magari facendoti decidere se continuare con shepard.. o se lasciarlo in pensione e far conoscere alla galassia un nuovo eroe facendoti sciegliere anche la razza

Sandro'75
02-04-2012, 20:33
A volerci pensare bene,il bambino che si vede all'inizio prima nel condotto e poi sulla navetta,sembrano una visione unicamente di Shepard. Mettiamo che non sia così,il catalizzatore assume proprio la forma del bambino come se una minima parte di indottrinamento ci fosse. E i sogni? Potrebbero essere degli incubi dovuti al fatto che non sia riuscito a salvarlo,ma potrebbero pure avere altre interpretazioni.

Stiamo arrivando ai livelli di incasinamento di silent Hill come avevo gia' scritto :eek: Ormai ogni ipotesi e' valida e ce ne sono a decine :asd:
Ma fate uno scontro finale e via .Tutte ste minchiate:il bambino,il sogno,il crucibolo, il multiplayer....
Ho raccattato le flotte delle razze? Scontro finale e via. Se non ho raccolto abbastanza risorse crepano tutti ,se ho fatto bene i razziatori crepano con grande gioia di tutta la galassia,Shepard torna sulla Terra e gli appuntano la medaglia d'onore con tanto di cerimonia con Anderson e compagnia bella.
Tutte ste cazzate oniriche,psicologiche, e poi non ci si capisce piu' nulla.Shepard e' il Rambo dello spazio!
Ma chi sono gli sceneggiatori ,2 strafatti di crack :asd:?

john18
02-04-2012, 21:44
E' sottointeso il secondo me! E poi io non dico proprio niente a nessuno, me che meno a te!


Senti non fare il classico individuo che critica gli altri su determinate cose e poi le fa uguali. Detto questo metto un punto sulla faccenda!;)

john18
02-04-2012, 22:29
Hai finito???


Certo,come specificato!;)

john18
03-04-2012, 00:25
Incredibile trollata di blizzard...:asd:

Multiple endings, each influenced by your choices and color-coded for your convenience! (Further epic endings planned for post release as downloadable content.)


http://us.blizzard.com/en-us/games/supplydepot/

john18
03-04-2012, 00:31
Per chi volesse sapere qualcos'altro sulla teoria dell'indottrinamento,nel link seguente vengono specificati vari punti,tutti rigorosamente in italiano.:D

E' molto interessante...

http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

john18
03-04-2012, 00:42
Già letto! Cmq credo che non sia vero nulla! Se uno sceglie sintesi o controllo che succede??? Non credo che sia quello il vero finale! Il vero finale e quello che c'è ora, solo che manca qualcosa perchè lo hanno tagliato!



Sintesi è ciò che vorrebbe il catalizzatore infatti lo pubblicizza parecchio. La distruzione vabè significherebbe ipoteticamente la fine dell'indottrinamento,e il controllo rimane un'incognita.

skadex
03-04-2012, 01:07
Il link è stato proposto già diverse volte ormai ed ho provato a discutere punto per punto la teoria qualche post addietro, in defintiva affascinanate ma sicuramente non voluta anche se alcune cose conicidono bene (penso un puro caso)

gaxel
03-04-2012, 09:18
Dell'indottrinamento non torna solo una cosa, ma è fondamentale e lo rende praticamente inutile: Se non si ha un valore abbastanza alto di EMS, Shepard avrà solo la scelta Distruzione, che è quella che i Reapers non vorrebbero fargli prendere proprio alla fine... non ha senso. Così come non ha senso che Shepard possa morire se sta sognando.

Il resto gira, ma la spiegazione deve essere un'altra, e ci deve essere... altrimenti non si capisce come Bioware possano aver fatto così tanti errori.

Io resto dell'idea comunque che il finale, a parte 2-3 situazioni comunque spiegabili anche se fosse la realtà, va bene... quello che non va bene è il comportamento dei Reapers in tutto ME3.

Potrebbe inoltre essere un "sogno" anche solo la scena del catalizzatore, spiegherebbe molto: Shepard accetta tutto, come si fa nei sogni, la Normandy e lo schianto sono l'idealizzazione di Shepard per la scelta che ha preso, ecc... però non torna il perché del fatto che la EMS debba influenzare il sogno (a parte una licenza "ludica" che ci potrebbe anche stare).

Insomma... la mia teoria è che il finale sia la realtà, ma che ci sia una spiegazione a tutto che Bioware deve ancora dare. La teoria dell'indottrinamento è interessante, ma non torna in un paio di cose fondamentali, sebbene tutto il resto calzi a pennello.

bennonzo
03-04-2012, 09:58
Sì anche io, però le coincidenze son troppe... troppe davvero.
Comunque se uno non fa il check per convincere TIM alla fine, questi spara ad Anderson e poi a Shepard... che succede in quel caso? A me non è mai capitato.
.


Premesso che potevo sparare all'uomo misterioso prima che stendesse anderson...ho provato a non effettuare nessuna scelta..

morale l'uomo misterioso ti uccide e...esce fallimento critico

Vertex
03-04-2012, 10:20
L'indottrinamento è un teoria dei fan! Non tornano molte cose!

Sono d'accordo. In ogni caso, qualunque fossero le intenzioni degli sviluppatori, sono riusciti a far parlare del gioco più di quanto avrebbero ottenuto con un finale chiaro e semplice, e allo stesso tempo dare peso ai futuri DLC (e di conseguenza alle loro tasche :stordita: ).

Tornando invece alle domande che si sono posti su eurogamer:

4) Se i Razziatori sanno che un organico potrebbe usare il raggio per arrivare alla Cittadella, perché non tenerlo semplicemente spento per evitare ogni problema o non difenderlo maggiormente?

Non difendono l'ingresso alla Cittadella? C'era un Razziatore piazzato davanti! Tanto è vero che ha fatto saltare tutti per aria. E' ammissibile poi che abbiano in qualche modo sottovalutato il nemico, visto e considerato che nessuno era mai riuscito a raggiungere il Catalizzatore prima d'ora...

5) Perché un raggio dovrebbe portarvi direttamente alla sala di controllo del Crucibolo?
Il raggio non porta direttamente alla sala. E' vero che la strada da percorrere non è tanta, ma c'è da dire anche che Shepard era malconcio e camminava a fatica. In quelle condizioni un tragitto lungo sarebbe stato troppo noioso. A mio parere può essere benissimo una scelta di gameplay. Irrealistica è vero (come tante altre cose d'altronde), ma che ci poteva stare.

6) Perché la Cittadella sembra composta da un collage in cui appaiono elementi simili all'astronave dei Collettori di ME2, di quella dell'Ombra e della Cittadella, così come la vediamo in ME1?
I Razziatori per trasportare la Cittadella vicino alla Terra, hanno chiuso le braccia, modificandone la struttura. Nessuno poteva certo immaginarsi che aspetto potesse avere in quella circostanza.
Non sappiamo se i cadaveri sono presenti solo nel condotto dove arriva Shepard in seguito al teletrasporto. Non abbiamo informazioni in merito, se non quelle derivanti dalla comunicazione con Anderson. Potrebbero esserci altri 1000 condotti di quel tipo pieni di cadaveri per quanto ne sappiamo.
Le munizioni infinite potrebbero essere dovute ad una scelta di gameplay. E' già successo in passato con altri giochi, e nessuno ha gridato allo scandalo. In particolari frangenti, come il finale di ME3, avere le munizioni contate non serve a nulla, in quanto non è il gameplay il fulcro ma la trama.

7) Come fa Anderson ad arrivare nella stanza prima di voi, quando è palese che c'è una sola entrata, un solo corridoio, e non lo avete visto né di fronte né dietro a voi, pur avendo egli detto chiaramente di essere salito dopo di voi? E come fa a sapere che siete sopravvissuti all'attacco finale e che siete sulla Cittadella?
Come già detto, la struttura della Cittadella stava mutando e Anderson potrebbe essere arrivato in un punto differente rispetto a Shepard, come lui stesso afferma. Sa inoltre che Shepard è sopravvissuto perchè dice di averlo seguito sino alla Cittadella.

8) Perché l'Uomo Misterioso può controllare Shepard se, come detto da Miranda, non gli è stato impiantato un chip di controllo?
In realtà, da quello che vediamo, l'Uomo Misterioso controlla non solo Shepard ma anche Anderson.
Ma l'Uomo Misterioso non era già stato indottrinato? Allora che bisogno c'era del chip per controllare le persone, soprattutto se queste si trovano vicinissime a lui? Non si tratta di un controllo elettronico, ma del classico controllo mentale dei Razziatori.

9) Come fa Hackett a sapere che siete sulla Cittadella? In un messaggio radio viene chiaramente detto che nessuno ce l'ha fatta, che sono tutti morti, Shepard compreso. Quindi perché lo contattano a colpo sicuro quando il Crucibolo non funziona?
Non ci vuole un genio per capirlo. La Cittadella si apre per accogliere il Crucibolo. Chi se non Shepard poteva riuscire in quell'inpresa?

10) Perché uno strumento in grado di dare tre scelte, ossia Controllo, Sintesi e Distruzione, viene costruito all'interno della Cittadella, un luogo creato dai Razziatori per bloccare gli organici all'interno del proprio ciclo di esistenza?
Come afferma il Catalizzatore stesso, sotto la forma del bambino, il Crucibolo lo ha cambiato. Quindi non è da escludere che le 3 scelte non siano altro che la conseguenza dell'unione tra Cittadella e Crucibolo. E' stato il Crucibolo a renderle possibili. In origine quindi i Razziatori non avevano certo pensato a queste possibilità.

11) Perché i creatori dei Razziatori permettono a un organico di scegliere il loro destino, andando contro a ogni logica pur essendo essi creature di pura logica, al punto da eliminare miliardi di persone in nome della razionalità?
I Razziatori sono stati sconfitti da Shepard, in quanto è riuscito a raggiungere il centro di controllo della Cittadella e del Crucibolo. Hanno sottovalutato gli organici e dunque devono rivedere i loro piani. Il Crucibolo ha aperto nuove possibilità e tocca al vincitore scegliere quale strada intraprendere.

12) Perché la scelta del Controllo è blu e quella della Distruzione è rossa?
La presenza dei colori nella scelta finale non vuole dire necessariamente che si tratti solo di un sogno. Può essere un estremo tentativo di condizionare Shepard che REALMENTE si appresta a decidere del destino dei Razziatori.

gaxel
03-04-2012, 10:48
Sono d'accordo. In ogni caso, qualunque fossero le intenzioni degli sviluppatori, sono riusciti a far parlare del gioco più di quanto avrebbero ottenuto con un finale chiaro e semplice, e allo stesso tempo dare peso ai futuri DLC (e di conseguenza alle loro tasche :stordita: ).

Tornando invece alle domande che si sono posti su eurogamer:

4) Se i Razziatori sanno che un organico potrebbe usare il raggio per arrivare alla Cittadella, perché non tenerlo semplicemente spento per evitare ogni problema o non difenderlo maggiormente?

Non difendono l'ingresso alla Cittadella? C'era un Razziatore piazzato davanti! Tanto è vero che ha fatto saltare tutti per aria. E' ammissibile poi che abbiano in qualche modo sottovalutato il nemico, visto e considerato che nessuno era mai riuscito a raggiungere il Catalizzatore prima d'ora...

Sì, c'era... ma se ne va proprio nell'istante in cui Shepard si sveglia (si vede la scena), se fosse stato così importante l'avrebbero difeso ad oltranza, anzi... non avrebbero proprio portato la Cittadella sulla Terra e creato il raggio... forse i Reapers vogliono che Shepard arrivi lassù, ma solo lui, non ci sono altre spiegazioni. Nel senso che lo stanno comunque manipolando, anche se non è tutto un sogno o indottrinamento (cosa che dovrebbe comunque essere smentita dall'IV Prothean su Thessia).

5) Perché un raggio dovrebbe portarvi direttamente alla sala di controllo del Crucibolo?
Il raggio non porta direttamente alla sala. E' vero che la strada da percorrere non è tanta, ma c'è da dire anche che Shepard era malconcio e camminava a fatica. In quelle condizioni un tragitto lungo sarebbe stato troppo noioso. A mio parere può essere benissimo una scelta di gameplay. Irrealistica è vero (come tante altre cose d'altronde), ma che ci poteva stare.

Son d'accordo, ma il raggio potrebbe esserci proprio per quello che ho scritto sopra.

6) Perché la Cittadella sembra composta da un collage in cui appaiono elementi simili all'astronave dei Collettori di ME2, di quella dell'Ombra e della Cittadella, così come la vediamo in ME1?
I Razziatori per trasportare la Cittadella vicino alla Terra, hanno chiuso le braccia, modificandone la struttura. Nessuno poteva certo immaginarsi che aspetto potesse avere in quella circostanza.
Non sappiamo se i cadaveri sono presenti solo nel condotto dove arriva Shepard in seguito al teletrasporto. Non abbiamo informazioni in merito, se non quelle derivanti dalla comunicazione con Anderson. Potrebbero esserci altri 1000 condotti di quel tipo pieni di cadaveri per quanto ne sappiamo.
Le munizioni infinite potrebbero essere dovute ad una scelta di gameplay. E' già successo in passato con altri giochi, e nessuno ha gridato allo scandalo. In particolari frangenti, come il finale di ME3, avere le munizioni contate non serve a nulla, in quanto non è il gameplay il fulcro ma la trama.

Il fatto è che la Cittadella è composta da aree visitate in precedenza da Shepard, la cosa è comunque strana, ma potrebbe anche essere che la Cittadella sta cambiando e i Reapers la cambiano in quella maniera, come han fatto con tutte le aree viste in precedenza.

7) Come fa Anderson ad arrivare nella stanza prima di voi, quando è palese che c'è una sola entrata, un solo corridoio, e non lo avete visto né di fronte né dietro a voi, pur avendo egli detto chiaramente di essere salito dopo di voi? E come fa a sapere che siete sopravvissuti all'attacco finale e che siete sulla Cittadella?
Come già detto, la struttura della Cittadella stava mutando e Anderson potrebbe essere arrivato in un punto differente rispetto a Shepard, come lui stesso afferma. Sa inoltre che Shepard è sopravvissuto perchè dice di averlo seguito sino alla Cittadella.

Infatti questa cosa non l'ho mai capita... lo dice chiaramente che la Cittadella si sta modificando in tempo reale, è plausibile che il raggio porti in un zona, ma 30 secondi dopo quella zona non esista più... da qui il fatto che non sbuchino nello stesso punto e da qui il fatto che Anderson arrivi prima, nonostante salga dopo Shepard.

8) Perché l'Uomo Misterioso può controllare Shepard se, come detto da Miranda, non gli è stato impiantato un chip di controllo?
In realtà, da quello che vediamo, l'Uomo Misterioso controlla non solo Shepard ma anche Anderson.
Ma l'Uomo Misterioso non era già stato indottrinato? Allora che bisogno c'era del chip per controllare le persone, soprattutto se queste si trovano vicinissime a lui? Non si tratta di un controllo elettronico, ma del classico controllo mentale dei Razziatori.

I Reapers controllano però solo all'ultimo stadio dell'indottrinamento, non è questo il caso di Shepard e Anderson... e non esiste nessun controllo mentale, a meno che non sia biotico, ma in questo caso non abbiamo notizie di poteri biotici che fanno puntare e premere il grilleto...

9) Come fa Hackett a sapere che siete sulla Cittadella? In un messaggio radio viene chiaramente detto che nessuno ce l'ha fatta, che sono tutti morti, Shepard compreso. Quindi perché lo contattano a colpo sicuro quando il Crucibolo non funziona?
Non ci vuole un genio per capirlo. La Cittadella si apre per accogliere il Crucibolo. Chi se non Shepard poteva riuscire in quell'inpresa?

Quello che ho pensato anche io all'inizio, e mi son sempre chiesto dove fosse l'incongruenza in tutto ciò... Hacket vede che la Cittadella si apre, e quando non funziona nulla, prova a chiamare Shepard (non si vedrà l'auricolare, ma è implicito che ce l'abbia... la scusa che dovrebbe essere andato distrutto dal laser non regge).

10) Perché uno strumento in grado di dare tre scelte, ossia Controllo, Sintesi e Distruzione, viene costruito all'interno della Cittadella, un luogo creato dai Razziatori per bloccare gli organici all'interno del proprio ciclo di esistenza?
Come afferma il Catalizzatore stesso, sotto la forma del bambino, il Crucibolo lo ha cambiato. Quindi non è da escludere che le 3 scelte non siano altro che la conseguenza dell'unione tra Cittadella e Crucibolo. E' stato il Crucibolo a renderle possibili. In origine quindi i Razziatori non avevano certo pensato a queste possibilità.

Questa è la parte più oscura... il Crucibolo è un'arma progettata dalle varie civilità in milioni di anni o da chi ha creato il ciclo? Il catalizzatore è una IA residendte nella Cittadella, ok ma si è attivata per via del Crucibolo o è sempre stata attiva? Nel senso... il Crucibolo mi ha cambiato, a me fa pensare che l'IA sia stata progettata per risolvere il "problema", ha trovato la soluzione e poi si è disattivata. Appena il crucibolo è stato connesso, si è riattivata perché questo significa che la soluzione precedente non avrebbe più funzionato.

11) Perché i creatori dei Razziatori permettono a un organico di scegliere il loro destino, andando contro a ogni logica pur essendo essi creature di pura logica, al punto da eliminare miliardi di persone in nome della razionalità?
I Razziatori sono stati sconfitti da Shepard, in quanto è riuscito a raggiungere il centro di controllo della Cittadella e del Crucibolo. Hanno sottovalutato gli organici e dunque devono rivedere i loro piani. Il Crucibolo ha aperto nuove possibilità e tocca al vincitore scegliere quale strada intraprendere.

Non sappiamo di preciso cosa sia il Crucibolo e chi lo abbia creato, ma il catalizzatore ha bisogno di un intervento esterno per eseguire una delle tre scelte, senza contare che solo il DNA di Shepard permette la sintesi. E' un po' forzata come cosa, ma aspettiamo spiegazioni.

12) Perché la scelta del Controllo è blu e quella della Distruzione è rossa?
La presenza dei colori nella scelta finale non vuole dire necessariamente che si tratti solo di un sogno. Può essere un estremo tentativo di condizionare Shepard che REALMENTE si appresta a decidere del destino dei Razziatori.

Sì infatti... ma non Shepard, è lì il bello, i colori servono al giocatore. Shepard manco dovrebbe sarepere che le sue scelte son state o blu o rosso :D

Resta però il fatto che la scelta rossa è l'unica possibile se non si hanno abbastanza War Assets... quindi qualcosa qui non torna.

gaxel
03-04-2012, 10:54
Comunque resta il fatto che Shepard è sulla Terra, nel finale Distruzione, e si sveglia (nel caso si abbiano abbastanza War Assets)... questo rende un po' brigoso il fatto che sia realmente sulla Cittadella quando questa esplode.

Vertex
03-04-2012, 11:29
Sì, c'era... ma se ne va proprio nell'istante in cui Shepard si sveglia (si vede la scena), se fosse stato così importante l'avrebbero difeso ad oltranza, anzi... non avrebbero proprio portato la Cittadella sulla Terra e creato il raggio... forse i Reapers vogliono che Shepard arrivi lassù, ma solo lui, non ci sono altre spiegazioni. Nel senso che lo stanno comunque manipolando, anche se non è tutto un sogno o indottrinamento (cosa che dovrebbe comunque essere smentita dall'IV Prothean su Thessia).

Beh, potrebbe aver creduto di aver spazzato via i nemici ed essersi spostato dove erano in corso altri scontri..tutto è possibile :D


Infatti questa cosa non l'ho mai capita... lo dice chiaramente che la Cittadella si sta modificando in tempo reale, è plausibile che il raggio porti in un zona, ma 30 secondi dopo quella zona non esista più... da qui il fatto che non sbuchino nello stesso punto e da qui il fatto che Anderson arrivi prima, nonostante salga dopo Shepard.


C'è un'altra possibilità. Il raggio potrebbe essere programmato per cambiare le coordinate d'arrivo in continuazione, per consentire di trasportarei cadaveri in più di un'area.


I Reapers controllano però solo all'ultimo stadio dell'indottrinamento, non è questo il caso di Shepard e Anderson... e non esiste nessun controllo mentale, a meno che non sia biotico, ma in questo caso non abbiamo notizie di poteri biotici che fanno puntare e premere il grilleto...


Stiamo parlando dell'Uomo Misterioso, uno che ha condotto ricerche per controllare i Razziatori stessi. E' plausibile che abbia sviluppato delle abilità differenti dalla norma.


Questa è la parte più oscura... il Crucibolo è un'arma progettata dalle varie civilità in milioni di anni o da chi ha creato il ciclo? Il catalizzatore è una IA residendte nella Cittadella, ok ma si è attivata per via del Crucibolo o è sempre stata attiva? Nel senso... il Crucibolo mi ha cambiato, a me fa pensare che l'IA sia stata progettata per risolvere il "problema", ha trovato la soluzione e poi si è disattivata. Appena il crucibolo è stato connesso, si è riattivata perché questo significa che la soluzione precedente non avrebbe più funzionato.

Concordo.
Non mi è chiara invece la questione relativa alla Cittadella. Ma non era stata creata ai Protean? Che ci sta a fare un IA estranea?

skadex
03-04-2012, 11:34
Concordo.
Non mi è chiara invece la questione relativa alla Cittadella. Ma non era stata creata ai Protean? Che ci sta a fare un IA estranea?

La cittadella, i portali e tutta la tecnologia avanzata della serie è frutto dei razziatori (o del catalizzatore a quanto ci dice);
che ci sta a fare l'ia estranea ? Questo è un punto serio a cui deve essere dato risposta perchè è davvero poco chiaro.

Per il resto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37207663&postcount=1314

Comunque ho chiaramente risolto il finale
http://i.imgur.com/Z0DtK.png

gaxel
03-04-2012, 11:40
Beh, potrebbe aver creduto di aver spazzato via i nemici ed essersi spostato dove erano in corso altri scontri..tutto è possibile :D

Non c'entra... se quella è l'unica strada per arrivare nella Cittadella e sconfiggere i Reapers, lì qualcuno ci deve sempre essere.


C'è un'altra possibilità. Il raggio potrebbe essere programmato per cambiare le coordinate d'arrivo in continuazione, per consentire di trasportarei cadaveri in più di un'area.

Sì, uno può spiegarla come vuole, l'avevo pensata anche io... per quello non mi sembra una cosa così grave. Se una cosa è facilmente spiegabile in mille maniere con quello che conosciamo del gioco, non è necessario che venga spiegata, almeno non subito magari.


Stiamo parlando dell'Uomo Misterioso, uno che ha condotto ricerche per controllare i Razziatori stessi. E' plausibile che abbia sviluppato delle abilità differenti dalla norma.

TIM ha ocndotto ricerche solo per essere indottrinato.... è un burattino nelle mani dei Reapers, non si sa da quanto. Quella tecnologie di "controllo", lo dice lui stesso appena prima di far sparare ad Anderson, gliel'hanno data i Reapers.

Concordo.
Non mi è chiara invece la questione relativa alla Cittadella. Ma non era stata creata ai Protean? Che ci sta a fare un IA estranea?

No, la Cittadella e i Portali hanno la stessa "età" dei Reapers... potrebbero addirittura essere stati costuriti da loro, che sono la soluzione al problema del Catalizzatore. Non sappiamo però chi abbia creato il catalizzatore e se si sia attivato o meno col Crucibolo... anche quest'ultimo in realtà non sappiamo bene cosa sia, se sia una creazione "casuale" dopo milioni di anni di tentativi o se i progetti siano stati messi lì da chi ha creato tutto.

gaxel
03-04-2012, 11:49
Una cosa importante che non è stata detta... è che nel finale peggiore, quello senza abbastanza War Assets, c'è sì una sola soluzione possibile e non tre, ma non è la stessa... è distruzione, se si è scelto di distruggere la base dei collectors in ME2, controllo se si è scelto di consegnarla a Cerberus.

Altra cosuccia interessante, l'IV Prothean dice che non sono riusciti a completare il Crucibolo perché attaccati da un gruppo di separatisti che pensava di poter controllare i Reapers... il ciclo si ripete, ma stavolta, grazie a Shepard, son riusciti a fermare i separatisti (Cerberus) e a completare il Crucibolo. E' quindi possibile che i Reapers spingano per il controllo, che convenga a loro, e probabilmente TIM è già indottrinato alla fine di ME2 quando critica l'eventuale scelta di distruggere la base da parte di Shepard.

Inoltre, se si sceglie Controllo, la Cittadella si chiude su se stessa, non viene distrutta come negli altri due finali, e il danno al portale di Caronte non mi sembra così grave come negli altri due finali... potrebbe essere che Controllo non distrugga tutti i Portali, quindi permetta di proseguire il ciclo, quindi sia la scelta voluta dai Reapers (anche perché comunque controllerebbero ancora la Cittadella e potrebbero ricostruire o aggiustare i portali).

trantor1
03-04-2012, 13:09
Salve
Finito ieri il gioco. L'ho trovato parecchio bello.

Sul finale.....che dire, vediamo.

Ho scelto distruzione, pur avendo le altre 2 possibilità per un motivo semplice: arrivo fin lì, ormai tengo per le palle i razziatori e loro lo sanno e guarda caso volgiono contrattare dopo aver sterminato per milioni di anni civiltà su civiltà.
Oltre che bestiali sono pure dei bei codardi e stanno cercando in estremis di sopravvivere. Non ci ho pensato 2 volte ho distrutto razziatori e portali.

L'"errore" di fondo è del perchè delle macchine senzienti volgiano distruggere le civiltà progredite. Che senso ha? Volgio dire, perchè farlo all'apice della loro potenza quando potrebbero farlo facilissimamente subito?

La milgiore spiegazione l'ha data sovereign sull'1 ed anche il razziatore su me3: non vi è dato sapere.

Mi sta bene.

Versalife
03-04-2012, 16:35
Inoltre, se si sceglie Controllo, la Cittadella si chiude su se stessa, non viene distrutta come negli altri due finali, e il danno al portale di Caronte non mi sembra così grave come negli altri due finali... potrebbe essere che Controllo non distrugga tutti i Portali, quindi permetta di proseguire il ciclo, quindi sia la scelta voluta dai Reapers (anche perché comunque controllerebbero ancora la Cittadella e potrebbero ricostruire o aggiustare i portali).

Ne avevamo già parlato ad inizio thread con altri, scegliendo controllo imho i portali non vengono distrutti, anche se non tutti eravamo daccordo.

In questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=rPelM2hwhJA si nota bene che è stata tagliata una scena di qualche secondo (quella dell'esplosione del portale, mentre quella precedente, il "sovraccarico", rimane uguale agli altri finali).

Quel cut è talmente banale al punto da sembrare che si siano dimenticati di inserire la clip :asd: per cui....

The Pein
03-04-2012, 16:40
Salve
Finito ieri il gioco. L'ho trovato parecchio bello.

Sul finale.....che dire, vediamo.

Ho scelto distruzione, pur avendo le altre 2 possibilità per un motivo semplice: arrivo fin lì, ormai tengo per le palle i razziatori e loro lo sanno e guarda caso volgiono contrattare dopo aver sterminato per milioni di anni civiltà su civiltà.
Oltre che bestiali sono pure dei bei codardi e stanno cercando in estremis di sopravvivere. Non ci ho pensato 2 volte ho distrutto razziatori e portali.

L'"errore" di fondo è del perchè delle macchine senzienti volgiano distruggere le civiltà progredite. Che senso ha? Volgio dire, perchè farlo all'apice della loro potenza quando potrebbero farlo facilissimamente subito?

La milgiore spiegazione l'ha data sovereign sull'1 ed anche il razziatore su me3: non vi è dato sapere.

Mi sta bene.

Semplice: nelle caverne è difficile creare un sintetico :D indi non serve nulla ammazzarli subito e poi devono preservare la razza organica.... ;)

skadex
03-04-2012, 17:36
Ne avevamo già parlato ad inizio thread con altri, scegliendo controllo imho i portali non vengono distrutti, anche se non tutti eravamo daccordo.

In questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=rPelM2hwhJA si nota bene che è stata tagliata una scena di qualche secondo (quella dell'esplosione del portale, mentre quella precedente, il "sovraccarico", rimane uguale agli altri finali).

Quel cut è talmente banale al punto da sembrare che si siano dimenticati di inserire la clip :asd: per cui....

Di errorini tecnici banali ne hanno fatti tanti, ad esempio l'uomo che ha il figlio disperso su Benning dice che i suoi compagni sono tornati e non gli dicono nulla e che ora si trovano.....al Flux ! Peccato che ormai non ci sia più e ci sia solo il Purgatory (dove in effetti sono) :asd:

trantor1
03-04-2012, 17:41
Sai che c'è. Quando ho letto il fatto che il buon sheppy potesse essere stato indrottinato, non gli ho dato peso.
Invece, ripensandoci, questa soluzione dell'indrottinamento eleva il gioco, tutto quanto, ad un livello altissimo. Il finale ne è la perla o se volete la ciliegina sulla torta.
Non è solo sheppy ad essere stato "indrottinato" ma il giocatore stesso è cascato nel tranello.

Ora, purtroppo, bioware potrà fare tutti i dlc che vuole per spiegare e rovinare, a furor di popolo, questo eccezionale finale.

E' un gioiello raro sto gioco e chi non l'ha capito se lo facesse spiegare o piuttosto lasci perdere. Senza offesa.


cmq leggete sto articolo in italiano
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

rlt
03-04-2012, 17:54
cmq leggete sto articolo in italiano
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
Azz,bisognerebbe mandare tutto a Giacobbo:sai che puntatone di Voyager ne uscirebbe? :read: :read:

9Enrico0
03-04-2012, 18:09
cmq leggete sto articolo in italiano
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo
lo avevano già postato se non erro... cmq se è veramente come dicono li... la bioware è geniale da un lato... bastarduccia dall'altro..=)

trantor1
03-04-2012, 18:21
lo avevano già postato se non erro... cmq se è veramente come dicono li... la bioware è geniale da un lato... bastarduccia dall'altro..=)

Vero bastarduccia è azzeccato, ma sarebbe giustificato in una trilogia come questa che tutto sommato è un capolavoro. Non poteva avere un finalino di routine. Qui la Bioware fa di più e coinvolge il giocatore direttamente....gli occhi di shep sono i nostri.
cmq, io la sensazione di qlcs di strano l'ho avuta durante il gioco l'ho avuta.
Palese mi è sembrato sulla base cerberus che IDA gli dice "guarda qui sul progetto lazarus"....con un tono che stava a dire " se non lo capisci ora e quando lo capisci?"

Cqm, così è se vi pare.

trantor1
03-04-2012, 18:36
Ultima cosa (ne parlo poichè sono fresco di gioco).

Ammesso che sia vero che shep davvero raggiunge il crucibolo.
Questo sta a significare che ha in mano il destino dei razziatori che con ogni probabilità si starebbero a quel punto cagando sotto.
Mi arriva pinco pallino, il bimbo e vuole.......trattare.....ahahah.
Cioè, hanno trasformato uomini in mostri, esseri viventi di ogni specie e epoca storica in schiavi e abomini, uccidendo a più non posso miliardi e miliardi di esseri viventi...migliaia di miliardi, per poi permettersi di venire a trattare? Solo questo fatto deve far scattare le antenne.
La storiella dei sintetici spiattellata là è solo fuffa, un qlcs che shep (cioè noi) avremmo potuto capire. D'altronde il gioco per i 3 capitoli ci assedia col discorso delle IA e dei sintetici.....di cosa ci avrebbe dovuto parlare il catalizzatore se non dei sintetici? Chiappe d'oro IDA ne parla ogni 3 per 2, i geth, gli innesti cerberus etc.
Le vere ragioni dei vari stermini ogni 50.000 anni sono a noi inaccessibili.
Morale: la prossima volta cliccate su "annienta i razziatori". (e poi vedere i razziatori crollare a pezzi coi soldati che esultavano è stato gustosissimo). Aggiungo, molto di questo ME mi ha ricordato il signore degli anelli in versione sci- fi

Seph_87
03-04-2012, 18:38
Sai che c'è. Quando ho letto il fatto che il buon sheppy potesse essere stato indrottinato, non gli ho dato peso.
Invece, ripensandoci, questa soluzione dell'indrottinamento eleva il gioco, tutto quanto, ad un livello altissimo. Il finale ne è la perla o se volete la ciliegina sulla torta.
Non è solo sheppy ad essere stato "indrottinato" ma il giocatore stesso è cascato nel tranello.

Ora, purtroppo, bioware potrà fare tutti i dlc che vuole per spiegare e rovinare, a furor di popolo, questo eccezionale finale.

E' un gioiello raro sto gioco e chi non l'ha capito se lo facesse spiegare o piuttosto lasci perdere. Senza offesa.


Stessa medesima sensazione. Non so se sia un caso fortuito o una vera opera d'arte ma l'idea del "giocatore" indottrinato lo renderebbe qualcosa di epico!! Se fosse confermata XD

9Enrico0
03-04-2012, 18:40
non so se voi avete già visto questa scena presumibilmente tagliata

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=r3PQT4c_r7Q

è attendibile secondo voi?

trantor1
03-04-2012, 18:50
Si era una scena del finale vero .

In questo gioco....si "perde".

trantor1
03-04-2012, 18:55
L'indottrinamento è una teoria dei fan! Geniale cosa??? Aspettiamo il dlc pruma di elogiare la bioware in base a una teoria per nulla confermata. Quello che vedo ora è un finale monco, aggiustato tramite dlc a pagamento, tutti sti elogi non li capisco.

Gli elementi per capire che c'è qlcs di strano ci sono. disseminati in tutto il gioco.

Mo sta a vedè che biouer non ha uno straccio di narratore scrittore sceneggiatore che ti faceva un finalino pulito e trionfante, all'americana.

Proprio il finale ti vanno a sbagliare?...."monco". Mah.

Cmq, a me sta bene sto finale,(che non trovo monco affatto) meglio di questo non ce ne possono essere, a mio avviso, per rendere ME una trilogia capolavoro. Cmq stiamo a vedere.

trantor1
03-04-2012, 19:03
Nella teoria da te citata ci sono un sacco di cose importanti che non tornano, il finale è monco obbietivamente visto che è stato ampiamente dimostrato e detto. Che poi a te vada bene è un altro discorso.

Che è controverso sono d'accordo. che sia "monco" invece no. Non manca niente.

9Enrico0
03-04-2012, 19:09
Che è controverso sono d'accordo. che sia "monco" invece no. Non manca niente.
però non lo chiamerei finale... così non finisce niente.. :) se shepard è indottrinato o no.. è ancora vivo... e stai pur certo che shepard non si fa indottrinare così... :D

trantor1
03-04-2012, 19:16
avete mai staccato la testa ad un nemico sano (con scudi intatti dico) con la pistola, quella scarsa? io mai, anzi, una volta sì. quando sto per raggiungere il condotto tutto sbilenco per poi arrivare al crucibolo.

di messaggi ce ne sono ragazzi per far non apparire chiara la situazione. e a me francamente piace qeusta ambiguità. va presa così com'è.

non nè monca nè altro, è una scelta precisa.

9Enrico0
03-04-2012, 19:19
si ma fin che c'è shepard c'è speranza... dato che non sappiamo se sia vivo o morto.. non sappiamo nemmeno se è il finale.. :) cmq vedremo cosa ci diranno al pax

trantor1
03-04-2012, 19:24
E una teoria fatta da un fan sul sito ufficiale bioware! Ma quale scelta?? E ufficiale questa teoria??? No! Per cui sono tutte tue fantasie! Dimostrami il contrario! Che poi se fosse vere, il finale a maggior ragione non c'è.... Aver pagato 50 euro un gioco senza finale, e pagare altri 10 euro per averlo, veramente geniale guarda. Brava bioware.

E' una licenza poetica se poi non la capisci ma che te devo di?

cambia gioco