PDA

View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Javik
20-03-2012, 17:58
Il finale manca di risposte, semplicemente, ma non di quello che succede, quello è chiarissimo. Manca il background, manca l'approfondimento delle ragioni e delle origini dei Reapers, che non sono necessarie, ma che se ci fosse stato avrebbe reso il finale meno amaro e criptico. Avrebbe reso l'esperienza di gioco immersiva come il resto dei 3 giochi che sotto questo punto di vista sono sensazionali. Il dialogo finale con il Catalyst è tirato a finire in fretta, idem per l'Illusive Man, che sembrava una sorta di burattinaio in possesso di chissà quali informazioni e invece muore come un cialtrone qualunque. Ma quello che succede a schermo è per la maggior parte limpido e logico, può essere amaro, o considerato non soddisfacente sotto il profilo emotivo, ma per filare fila.

Poi non sto dicendo che sia perfetto, ci mancherebbe, sto dicendo che se la premessa (non la tua eh, ho usato il "tu" solo per chiarire il discorso) è quella che leggo sul Bioware Social Network, ossia "non ci fermeremo finchè non ci farete vedere i bambini blu di Shepard e Liara" allora non sono d'accordo neanche un po'. Non me ne frega niente di sapere come si evolve la situazione dopo i Reapers, non me ne frega niente di sapere tutte le navi aliene bloccate sulla Terra. Ma proprio zero. Se voglio un lieto fine "fine a sè stesso" (scusate il gioco di parole) mi rivedo il Signore degli Anelli o Star Wars.

Quello che mi piacerebbe venisse spiegato (tramite DLC "laterale" anche non relativo al finale) è la questione dei Mass Relay che esplodono, del salto della Normandy e dei personaggi che ne escono, ma sono cose marginali. Il buco sta solo nell'ultimo dialogo con il Catalyst, che doveva risolvere senza possibilità di fraintendimento la questione sogno/indottrinamento e farci capire cosa sono nel dettaglio i cicli.

Sono perfettamente daccordo. Il messaggio forte del sacrificio non deve perdersi per accontenare i nerd che vogliono la fine fiabesca della romance.

Il problema è non aver avuto la possibilità di approfondire i dialoghi con il Catalyst, per intederci quando ci siamo trovati di fronte a Vigil, alla Sovereign e al Prothean (che fa parte di ME3 quindi non stiamo parlando di qualcosa di diverso!) dopo le due voci a destra (in alto e in basso), ci siamo trovati un bel "approfondisci" a sinistra per metterci di ampliare e conoscere dettagliatamente i fatti.

Ecco col Catalizzatore manca quella possibilità, manca il cliccare su "approfondisci" e sbizzarrirci con le domande. Il problema è tutto qui (oltre all'ovvia sensazione di avere le altre sequenze post-scelta tagliate e incogruenti), un DLC di riparazione non potrebbe permetterci di ampliare anche i dialoghi con lui?

skadex
20-03-2012, 18:43
L'ideale sarebbe stato con un progressivo trovare documenti , testimonianze o spiegazioni un po come in me1 dove il gioco si è evoluto mano a mano.
@venax: quel che succede rientra nell'ambito di quello che in molti consideriamo un pasticcio nel senso che l'ipotesi indottrinamento /sogno è si più coerente (comunque affascinate) del finale vero e proprio se fosse vero ma molte cose che riporti possono essere spiegate anche senza tipo
finale sintesi occhi verdi: ovviamente una sintesi è una sintesi quindi parte organica e parte sintetica, non a caso nel video anche Joker e gli altri hanno gli stessi occhi o impianti, difficilmente può essere interpretabile come un indottrinamento.
La ferita di Shepard: il raggio è in grado di spazzare via neavi , figuriamoci un botto simile nelle vicinanza di una persona cosa può fare; shepard è letterlamente a pezzi dopo l'esplosione, la ferita sanguinante non è così fuori della cosa (suggestiva l'ipotesi "specchio" ma come dicevamo non si fa nulla da parte degli autori per suffragarla);
Finale rosso , unico caso in cui Shepard sopravvive: è possibile ma nel mio primo run shepard muore lo stesso con il rosso
insomma un bel casotto senza una nuova profonda spiegazione (la puzza di DLC nei prossimi tempi è molto forte....)

Fiel
20-03-2012, 19:05
Se non fosse stato possibile riappacificare i geth con i quarian, cosa che invece è possibile, sarei stato daccordo.
Considerato che i geth, non solo aiutano Shepard in guerra ma aiutano anche il renserimento dei quarian su rannoch (ida, l'unico altro essere senziente, è tutto meno che nemico), gli unici sintetici ostili con gli organici sono i razziatori. E nessun altro.

Forse, credo che sarebbe stato "giusto" solo nel caso in cui non fosse stato possibile tutto ciò descritto sopra. Dico forse perchè anche in quel caso la questione era tutta da vedere.

Chi me lo dice che i sintetici da noi creati possano riuscire a sterminarci? TU, RAZZIATORE, l'unico sintetico che davvero mi stà muovendo guerra? Come faccio a credere alle tue ragioni se gli esseri sintetici presenti in tutta la nostra galassia, fatta eccezione per i razziatori, NON SONO OSTILI agli organici? Dovrei credere a qualcuno che vuole la nostra estinzione in base a delle supposizioni che non può comprovare?

Secondo quanto detto dal catalizzatore, loro sono qui solo per impedire di farci massacrare dai nostri sintetici, non dai nostri "altri" organici. Quindi, la nostra capacità di autodistruggerci non centra nulla, centrano solo i sintetici.

-Sintesi è la risposta ad un problema che non esiste ma anzi viene creato da loro stessi. Una non-soluzione.

-Controllo è altrettanto ridicolo.
Cortesemente, il bimbo, ci mostra come schiavizzare lui e i razziatori senza che nessuno si faccia più del male. :asd:
Cioè, la nuova soluzione postulata dal catalyst consisterebbe in un "mi arrendo, fai di me ciò che vuoi"?

Ma voi, al posto di shepard, l'avreste bevuta sta stronzata?

Certo, qui noi possiamo giocarci tutti i finali e rivederli su youtube etc, grazie al cactus....io in una situazione del genere mai e poi mai avrei scelto controllo.

-Distruzione è l'unica scelta sensata per me. Indottrinato o meno, è l'unica soluzione all'unico problema. Prima o poi accadrà di nuovo? Vedremo, ora come ora l'unica minaccia reale è rappresentata dai razziatori.

Il tutto aldilà della distruzione dei portali, con le conseguenze del caso, tanto avviene sempre e comunque.

Questo è il mio punto di vista, non è che debba avere ragione per forza ovvio :)

Io inizio veramente a pensare che certa gente non abbia capito nulla della storia.
Ma che stai scrivendo? Se il catalizzatore dice che ogni cazzo di ciclo (e ne ha visti tanti) viene creta una razza sintetica e dice pure che se non ci fossero i cicli gli organici verrebbero spazzati via è così e basta. Ma che teorie sono?! Se lo dice un'entità che vive da cicli e cicli chi siete voi per teorizzare sul contrario?
Anche se i Geth si sono riappacificati è inesorabile che prima o dopo qualcuno crei un'altra IA, o che i geth impazziscano o che ne so, in ogni caso i sintetici finiranno per sterminare gli organici.
INOLTRE i razziatori NON sono sintetici ma un ibrido, sono VIVI, quindi NO, non sono loro i "sintetici malvagi". Sono in tutto e per tutto una razza al culmine dell'evoluzione.

Come fai dire che la sintesi è una soluzione a un problema che non esiste? In quanto i razziatori mezzi organici-sintetici sono il culmine dell'evoluzione la sintesi è l'unico mezzo per fare in modo che non ci sia una guerra tra sintetici e creatori. le altre due alternative portano a una pace momentanea, ma in un futuro sarebbe successa la stessa cosa in ogni caso, gli organici sarebbero stati massacrati dai propri sintetici, volenti o nolenti questa è la storia, è sensata e mi fa incazzare leggere risposte simili, senza senso.. stai motivando semplicemente su ciò che tu credi e non sui fatti.

In poche parole i razziatori vogliono che gli organici prosperino. Tutto qua.

La mia modesta opinione è che i razziatori sono stati la prima razza a trovarsi in un conflitto con i propri sintetici e che l'unico modo per salvarsi è stata la sintesi, e da quel momento hanno deciso di fare in modo che le cose non vengano ripetute. La storia è sensata e signori, il motivo per cui la maggiorparte dei fan è incazzata non è la storia in sé ma ciò che non quadra e non è logico con i capitoli precedenti.

Ma infatti ci son cose troppe assurde...Che senso ha,sterminare ogni tot tempo gli essere organici più sviluppati,sapendo che comunque si ripeterà sempre la stessa storia? (cosa da vedere oltretutto perchè le cose cambiano).
E vabè che è la logica che essi seguono ma mi pare piuttosto una cosa messa lì malamente...
Il senso è che - addirittura come hai detto tu stesso - sanno che si ripeterà la stessa cosa. E no, le cose non cambiano, se come dice il catalizzatore sono milioni di anni e migliaia di cicli che succede la stessa cosa (organici vs sintetici, un piccolo ente che vuole controllare i razziatori,..) è così e basta,.

Cito juancarlos che in poche parole spiega semplicemente senza opinioni ne "secondo me" come stanno le cose:


Ricordiamoci che i Quarian non hanno costruito i Geth con chissà quali scopi, erano manodopera. Gli organici li ricostruiranno sempre, a maggior ragione se tanto quando le cose si mettono male arriva chi gli toglie le castagne dal fuoco.

john18
20-03-2012, 19:18
Io inizio veramente a pensare che certa gente non abbia capito nulla della storia.
Ma che stai scrivendo? Se il catalizzatore dice che ogni cazzo di ciclo (e ne ha visti tanti) viene creta una razza sintetica e dice pure che se non ci fossero i cicli gli organici verrebbero spazzati via è così e basta. Ma che teorie sono?! Se lo dice un'entità che vive da cicli e cicli chi siete voi per teorizzare sul contrario?
Anche se i Geth si sono riappacificati è inesorabile che prima o dopo qualcuno crei un'altra IA, o che i geth impazziscano o che ne so, in ogni caso i sintetici finiranno per sterminare gli organici.
INOLTRE i razziatori NON sono sintetici ma un ibrido, sono VIVI, quindi NO, non sono loro i "sintetici malvagi". Sono in tutto e per tutto una razza al culmine dell'evoluzione.

Come fai dire che la sintesi è una soluzione a un problema che non esiste? In quanto i razziatori mezzi organici-sintetici sono il culmine dell'evoluzione la sintesi è l'unico mezzo per fare in modo che non ci sia una guerra tra sintetici e creatori. le altre due alternative portano a una pace momentanea, ma in un futuro sarebbe successa la stessa cosa in ogni caso, gli organici sarebbero stati massacrati dai propri sintetici, volenti o nolenti questa è la storia, è sensata e mi fa incazzare leggere risposte simili, senza senso.. stai motivando semplicemente su ciò che tu credi e non sui fatti.

In poche parole i razziatori vogliono che gli organici prosperino. Tutto qua.

La mia modesta opinione è che i razziatori sono stati la prima razza a trovarsi in un conflitto con i propri sintetici e che l'unico modo per salvarsi è stata la sintesi, e da quel momento hanno deciso di fare in modo che le cose non vengano ripetute. La storia è sensata e signori, il motivo per cui la maggiorparte dei fan è incazzata non è la storia in sé ma ciò che non quadra e non è logico con i capitoli precedenti.


Il senso è che - addirittura come hai detto tu stesso - sanno che si ripeterà la stessa cosa. E no, le cose non cambiano, se come dice il catalizzatore sono milioni di anni e migliaia di cicli che succede la stessa cosa (organici vs sintetici, un piccolo ente che vuole controllare i razziatori,..) è così e basta,.

Cito juancarlos che in poche parole spiega semplicemente senza opinioni ne "secondo me" come stanno le cose:





La storia non è affatto sensata in parecchi punti,lasciando da parte coloro che si lamentano perchè volevano un happy ending,i quali non hanno capito un tubo...Passiamo da robe che non vengono specificate (ci può stare,non è questo il problema),ad altre incongruenti con cose lette/dette negli altri due capitoli. Il tutto tenendo conto che ancora c'è una certa teoria dell'indottrinamento,altamente possibile! Non dimentichiamoci questa "cosetta" di poco conto.

Fiel
20-03-2012, 19:22
La storia non è affatto sensata in parecchi punti,lasciando da parte coloro che si lamentano perchè volevano un happy ending,i quali non hanno capito un tubo...Passiamo da robe che non vengono specificate (ci può stare,non è questo il problema),ad altre incongruenti con cose lette/dette negli altri due capitoli. Il tutto tenendo conto che ancora c'è una certa teoria dell'indottrinamento,altamente possibile! Non dimentichiamoci questa "cosetta" di poco conto.

Quello che ho scritto, il motivo per cui i fan sono incazzati sono le incongruenze con i capitoli precedenti... pazzesco che metà delle cose scritte in questa discussione riguardino invece la storia in sé...mah.

edit: la mia reazione è stata IDENTICA:

http://www.youtube.com/watch?v=r2wFhm7j7xk

Javik
20-03-2012, 19:44
Sinceramente ancora non riesco a capire quali sarebbero le cose incogruenti/dette dai precedenti capitoli che questo finale ha rovinato o cambiato.

A parte la sequenza della normandy che ci mette confusione sul come e il perché i nostri compagni sono fuggiti con joker e la normandy, a me non pare che il resto sia di lettura "sbagliata".. (ma va solamente "ampliata" per i miei gusti).

Davvero.. fatemi un elenco di cosa è incogruente, perché comincio realmente a non capire dove si ferma il giudizio "personale", dove iniziano le domande lecite e dove terminano quelle dettate unicamente dalla mancanza di ulteriori sequenze che legano il finale della nostra scelta, con la sequenza della normandy

Sono i portali distrutti a non convincerci? Sono le parole della Sovereign che non combaciano con quelle del Catalizzatore? Boh.. ditemi, davvero

SilentAssassin
20-03-2012, 19:53
Finito ieri. Peccato, avevo letto che c'era gente inferocita del finale e chiaramente non ero andato ad informarmi del perchè. Ora ho capito. Mass Effect è stata una gran bella esperienza videoludica. Raramente sono stato coinvolto così tanto emotivamente. Mi viene in mente la tensione prima della missione suicida, oppure solo per parlare del terzo capitolo, la morte di Mordin, di thane, nonchè l'arrivo della flotta sword: sequenze adrenaliche di rara bellezza. Il tutto macchiato da un finale del genere.

Ognuno può interpretarlo, come vuole ed è proprio questo il neo. Di fronte ad una saga del genere era lecito aspettarci molte più risposte e meno punti interrogativi. Qui non si lasciano aperti spiragli all'immaginazione, ma porte da hangar per boing. Sinceramente non è quello che mi aspetto da un'opera narrativa seria, anzi. Senza considerare i tre ending: il solo discrimine visivo è quasi soltanto l'uso dei colori..ridicolo.

Sinceramente forse avevamo aspettative troppo alte. Ditemi se negli ultimi anni c'è stato un singolo gioco epocale, oppure se vi viene in mente un capitolo successivo di qualche saga che non sia andato semplificandosi o impoverendosi.
Penso a quanto sia cambiato il gameplay stesso dal primo mass effect, a quanto sia andato semplificandosi. Insomma, forse era chiedere troppo avere aspettative così alte.

A proposito, finito questo post installo the witcher 2. Geralt aiutami tu.

Ordaz
20-03-2012, 19:57
questo sito mi pare pieno di gente stipendiata dalla bioware :asd:.
non è che se avete capito il finale vuol dire che siete speciali eh.. il finale lo hanno capito tutti, ma ciascuno ha i suoi dubbi e le sue teorie.

Javik
20-03-2012, 20:03
questo sito mi pare pieno di gente stipendiata dalla bioware :asd:.
non è che se avete capito il finale vuol dire che siete speciali eh.. il finale lo hanno capito tutti, ma ciascuno ha i suoi dubbi e le sue teorie.

Infatti a me (e lo dico sul serio) piacerebbe sapere i dubbi della gente, perché questo è un finale che lascia discutere, parlare.. farci incazzare!

Mi sembra di rivivere un po' le sensazioni avute quando mi è capitato di intraprendere lunghi discorsi e teorie su telefilm come Lost e Battlestar Galactica. Il fatto che un "gioco" riesca ad arrivare ai livelli di discussione, di questi telefilm, per me è già un punto a favore per la Bioware che effettivamente è stata molto furba a tempestarci di domande.

Cmq ripeto, esponiamoli i dubbi magari insieme riusciamo a capire quali siano le incogruenze tra le sceneggiature dei primi due capitoli e quest ultimo..

JuanCarlos
20-03-2012, 20:16
questo sito mi pare pieno di gente stipendiata dalla bioware :asd:.
non è che se avete capito il finale vuol dire che siete speciali eh.. il finale lo hanno capito tutti, ma ciascuno ha i suoi dubbi e le sue teorie.

E' la seconda volta che scrivi sta cosa, la prima volta ho fatto finta di niente, adesso inizio a chiedermi se invece non sei tu a sentirti più figo degli altri perchè sei "contro" :asd: Io sono uno dei tantissimi che già da Arrival era delusa da Bioware, senza parlare della scelta di Javik come DLC, quando i suoi dialoghi sono importantissimi.

Questo però non significa che debba vivere con i paraocchi e condannare tutto quello che fa Bioware. Se mi chiedi un'opinione spassionata la mia è negativa, se me la chiedi in relazione a come è scritto il finale di ME3 ti dico che se l'alternativa era far vedere i pronipoti di Shepard allora è meglio questo. Ma di parecchio.

Gabro_82
20-03-2012, 21:13
Questa è malattia allo stato puro!:doh:

http://gamesurf.tiscali.it/news/41958/bioware-in-tribunale-per-mass-effect-3.html

:asd:

SilentAssassin
20-03-2012, 21:22
Comunque, fra le tante incoerenze narrative, voglio ricordare che i geth e i quarian si sono combattuti 300 anni prima della venuta dei raziatori. I geth hanno sempre combattuto sulla difensiva, puntando alla conservazione della specie. Perciò una volta che i quarian furono scacciati da rannoch, i geth sparirono oltre il velo di perseo, e per secoli nessuno sentì parlare di loro.

Questo per dire che è un pò arbitrario stabilire che ogni 50000 anni precisi va sterminata ogni vita organica evoluta. Se ad esempio i geth fossero stati virulenti, in 300 anni avrebbero tranquillamente spazzato via tutte le specie organiche della galassia. I razziatori a quel punto avrebbero trovato ben poco da uccidere, anzi soltanto i geth. Sarebbe più ragionevole pensare che i raziatori si facessero vivi quando concretamente si manifesti la minaccia dell'annientamento di ogni vita organica.
Una spiegazione un pò troppo tirata via, no?
Insomma, altrimenti hanno ragione i maya quando parlano di fine di un calendario e fine di un ciclo.. OPS!

JuanCarlos
20-03-2012, 21:31
Ma certo che è arbitrario SilentAssassin, che scherziamo :asd: però noi siamo esseri umani ed abbiamo una capacità analitica diversa da quella delle macchine. Quando io dico che è logico io non intendo che sia giusto o auspicabile, ma solo che è coerente con quello che potrebbe pensare una macchina.

SilentAssassin
20-03-2012, 21:36
Ragionamento logico il tuo, ma caspita: avrei preferito un finale molto più esaustivo!

cmq ho trovato questo, se a qualcuno può interessare:
http://masseffect.wikia.com/wiki/Catalyst

Se ho ben capito l'interpretazione che viene data è una ed una soltanto: per spezzare il ciclo, shepard deve comandare i reapers.

Ordaz
20-03-2012, 21:58
E' la seconda volta che scrivi sta cosa, la prima volta ho fatto finta di niente, adesso inizio a chiedermi se invece non sei tu a sentirti più figo degli altri perchè sei "contro" :asd: Io sono uno dei tantissimi che già da Arrival era delusa da Bioware, senza parlare della scelta di Javik come DLC, quando i suoi dialoghi sono importantissimi.

Questo però non significa che debba vivere con i paraocchi e condannare tutto quello che fa Bioware. Se mi chiedi un'opinione spassionata la mia è negativa, se me la chiedi in relazione a come è scritto il finale di ME3 ti dico che se l'alternativa era far vedere i pronipoti di Shepard allora è meglio questo. Ma di parecchio.

io difendo bioware da tempo immemore, l'ho difesa dopo dragon age II (che mi è piaciuto nonostante i suoi difetti) e ho cercato di godermi i vari dlc invece di pensare a quanti soldi ho sborsato. però con mass effect è un altro discorso..
tu dici che i finali happy ending sono da fantasy e non da fantascienza, ma che shepard facesse una brutta fine era troppo scontato. mi aspettavo la carta del sacrificio giocata un po' meglio, mi pare di essermi sacrificato solo per aver il potere necessario per demolire tutto yeah..
io immagino che la bioware sia stata "costretta" ad adottare dei cambiamenti dopo l'acquisizione da parte di EA, ma il finale penoso è opera loro, hanno adottato questa opzione per progrizia sapendo che intanto i soldi li abbiamo già sborsati.

gaxel
20-03-2012, 22:02
Finito...

Dico solo che Bioware, dopo Baldur's Gate 2, ha fatto stronzate molto, molto peggiori di questo finale :asd:

C'è chi si lamentsa che gli hanno rovinanato 120 ore di gioco con 5 minuti di finale, pensate a quelli che han giocato a DAO + DLCs + DA2 + DCLs, 120 ore di gioco rovinate... dalla prima all'ultima :asd:

JuanCarlos
20-03-2012, 22:05
Aspetta Ordaz, io non sto assolutamente dicendo che il finale debba piacere, perchè altrimenti non l'avete capito. Ognuno ha il diritto di apprezzarlo o no a seconda della sua sensibilità, però una cosa è dire che il finale è brutto (che ci sta) cosa diversa è dire che è sbagliato.

Se tu lo volevi più lirico, più rispettoso dei canoni delle avventure o comunque avresti preferito un lieto fine è la tua opinione, ci sta. Io ho solo detto che a me non sarebbe piaciuto un finale incentrato sul post-Razziatori, e sulle romance di Shepard e via dicendo. Magari mi avrebbe esaltato nel brevissimo periodo, ma poi sarebbe stato nè più nè meno quello di tutte le altre storie di avventura raccontate. Ma non è una questione di giusto/sbagliato.

john18
20-03-2012, 22:37
Finito...

Dico solo che Bioware, dopo Baldur's Gate 2, ha fatto stronzate molto, molto peggiori di questo finale :asd:

C'è chi si lamentsa che gli hanno rovinanato 120 ore di gioco con 5 minuti di finale, pensate a quelli che han giocato a DAO + DLCs + DA2 + DCLs, 120 ore di gioco rovinate... dalla prima all'ultima :asd:


Ma a noi interessa il giudizio sul finale,anzi l'analisi di quello che hai capito!:O Hai trovato incongruenze?

john18
20-03-2012, 22:40
Cosa importante,ho rivisto il dialogo con la soreveign in mass effect,e prima cosa non mi pare che i razziatori siano propriamente dei benefattori,anzi mi sembra disprezzino la vita organica perchè si ritengono superiori. Altra cosa ben più importante,per chi si chiedesse chi sono e via dicendo,nel dialogo il razziatore dice chiaramente che non hanno un inizio e non avranno MAI una fine,quindi in sostanza sono delle divinità.

In conclusione,loro hanno bisogno degli organici per mantenere loro stessi un ibrido tra organico e macchina che a sua volta LORO ritengono essere lo stadio di evoluzione FINALE.

gaxel
20-03-2012, 22:53
Avrete già scritto un pacco, non ho voglia di stare a leggermi tutto... comunque non mi sembra ci siano tutti 'sti plothole... il mio finale è stato chiaro. Ho "scelto" (per modo di dire, non si capiva dove dovessi andare :asd:) la synergy... Shepard si sacrifica, tutte le forme di vita sintetiche e organiche si mescolano, i portali vengono distrutti (fotte sega sinceramente se non distruggono anche il sistema in cui sono, può essere per qualunque motivo), la Normandy vstiene colpita mentre a fuggendo (fotte sega perché e fotte sega di chi ci sia sopra) e chi ne esce si trova su un pianeta nel quale ricostruirà una sorta di civiltà... al termine dei titoli di coda, un vecchio racconta quella che ormai è diventata una leggenda al nipotino, che sogna un giorno di poter arrivare alle stelle (mi sembra che quetso non capitai nel finale "rosso"):

Ora... ho una mia ipotesi su tutto... gli schemi del crucibolo son stati piazzati dagli stessi che han costruito i portali, i reapers e il catalizzatore e che hanno avviato il ciclo... in modo da indirizzare qualunque civiltà verso la costruzione di quest'arma per fermare lo stesso. Che siano diventati essi stessi i reapers, o che li abbiano creati per evitare la loro stessa sorte (magari si son autodistrutti assieme alle forme sintetiche) è irrilevante al momento.

Il crucibolo è indispensabile perché permette la synergy, ma... anche uno si facesse prendere da uno dei due finali "cattivi" e cioè la distruzione di tutte le forme sintetiche (inutile, prima o poi qualcuno ne avrebbe create altre) o il loro controllo (ancora peggio), il crucibolo comunque distruggerebbe tutti i portali, tagliando fuori qualunque forma di comunicazione nella galassia, e impedendo quindi a una eventuale nuova forma di vita sintetica di espandersi. Se non avessero progettao il crucibolo e indirizzato con indizi sparsi, avrebbero corso il rischio che una civiltà potesse controllare sia i Reapers che i Portali, ponendo fine al ciclo, ma mettendo comunque a rischio tutta la vita nella galassia.

Il fatto che ci siano tre possibilità e non solo la synergy è magari perché vogliono comunque lasciare il libero arbitrio alla eventuale civiltà in grado di costruire il crucibolo... o, più facilmente, perché Bioware volevo scimmiottare Deus Ex.

Comunque, a me non sembra così 'no schifo... la cosa che mi è piaciuta meno del finale è il fatto che Shepard si muova al rallenty, e forse che il dialogo col catalizzatore sia corto, ma pazienza...

gaxel
20-03-2012, 22:55
Cosa importante,ho rivisto il dialogo con la soreveign in mass effect,e prima cosa non mi pare che i razziatori siano propriamente dei benefattori,anzi mi sembra disprezzino la vita organica perchè si ritengono superiori. Altra cosa ben più importante,per chi si chiedesse chi sono e via dicendo,nel dialogo il razziatore dice chiaramente che non hanno un inizio e non avranno MAI una fine,quindi in sostanza sono delle divinità.

In conclusione,loro hanno bisogno degli organici per mantenere loro stessi un ibrido tra organico e macchina che a sua volta LORO ritengono essere lo stadio di evoluzione FINALE.

Bisogna rileggersi e riguardarsi tutto, ma essendo una forma di vita... potrebbe anche essere che la Sovereign si sia montata la testa.

Comunque, mi puzza un po' di Matrix tutta la storia... nel primo buttano giù in un modo, concludono in un altro nel terzo... solo che Matrix non è mai stata una trilogia e han dovuto inventarsi tutto, Mass Effect è stato pensato dall'inizio così, ci han scritto libri, ecc... mi sembra strano, a meno che non si siano fatti prendere dalla sindrome Abrams :asd:

skadex
20-03-2012, 22:59
Davvero.. fatemi un elenco di cosa è incogruente, perché comincio realmente a non capire dove si ferma il giudizio "personale", dove iniziano le domande lecite e dove terminano quelle dettate unicamente dalla mancanza di ulteriori sequenze che legano il finale della nostra scelta, con la sequenza della normandy

Sono i portali distrutti a non convincerci?

Un'incongruenza a dir poco enorme è la presenza del crucibolo che appare fuori dal nulla quando ad esempio dai dati presi da vigil (che ricordiamo era prodotto da un gruppo di scenziati di elite prothean quindi è impossibile che non sapeesero niente e che trascurassero un aprticolare così importante) eviedentemente non era presente (ovviamente è semplicemente perchè bioware non avendo uno straccio di sceneggiatura per questo capitolo ha tirato fuori la prima cosa banale che poteva fare, come Gaxel aveva predetto molto facilmente nel thread aspettando) direi che non è poco.
I portali distrutti ? Esatto , se hai giocato il dlc di me2 l'avvento saprai che la distruzione di un solo portale ha fatto una strage (eravamo sotto processo in gattabuia...) la distruzione dell'intero sistema di portali dovrebbe essere una sciagura cosmica.
Non contiamo il fatto che la Sovereign ci diceva che i motivi erano fuori dalla nostra compresione salvo scoprire che la cosa era una questione di 1 minuto circa che anche un bambino avrebbe capito (il motivo di tanto putiferio è anche questo, non riusciamo a credere che tutto questo casino nello spazio avvenga per questi futili motivi e che dopo 5 anni nostri di attesa le cose erano così semplici).
In rete vi sono anche cose più tecniche e sofisticate ma poi ovviamente si esagera anche con la ricerca del realismo a tutti i costi, almeno io no lo pretendevo.
@Ordaz siamo in 2 ad aver apprezzato dao2, lungi da me dall'esaltarlo , ma in fondo non mi dispiaceva sotto alcuni aspetti.
@fiel quello che dice il catalizzatore è un punto di vista del catalizzatore non c'è niente da fare, a meno di imporre cambi per lui la situazione sarà del tutto immutabile; ad esempio tu dici "...o che i geth impazziscano o che ne so.." vedi ? Aggiungi che ne so perchè non ti è dato sapere se succederà ancora o no; per il catalizzatore invece non c'è possibilità di ammettere il "non lo so ", dopo che è arrivato alla conclusione che la soluzione migliore per preservare l'ordine sia sterminare gli organici evoluti (ma per quanto paradossale francamente è una cosa la cui logica è molto fiacca, massacrare miliardi di organici per mantenere in vita gli organici cosa che potrebbe anche non succedere visto che anche al contrario non è detto che le razze meno evolute si evolvano o non spariscano per fattori naturali, piccola riflessione personale) e se anche accadesse il contrario continuerebbe a meno di interventi esterni di forza (è una mia deduzione ma credo che si possa riconoscere come logica, non c'è nulla nelle sue parole che faccia supporre di no)
Dovevo aggiungere un'altra cosa ma me ne sono dimenticato...:stordita: forse servirebbe ame una sintesi...
@Gaxel dicci di più , già michaelgaetano (che ringraziamo per il thread ufficiale) non pone la sua opinione, noi siamo curiosi: ad esempio sei con chi sostiene che vi siano gravi incongruenze o tutto sommato ci siamo ?

john18
20-03-2012, 23:05
Bisogna rileggersi e riguardarsi tutto, ma essendo una forma di vita... potrebbe anche essere che la Sovereign si sia montata la testa.

Comunque, mi puzza un po' di Matrix tutta la storia... nel primo buttano giù in un modo, concludono in un altro nel terzo... solo che Matrix non è mai stata una trilogia e han dovuto inventarsi tutto, Mass Effect è stato pensato dall'inizio così, ci han scritto libri, ecc... mi sembra strano, a meno che non si siano fatti prendere dalla sindrome Abrams :asd:



Il problema è che ci son troppe cose lasciate al caso,e non penso proprio sia stato ideato così in partenza. Probabilmente ad un certo punto si son confusi pure loro...:asd:

Sul discorso dei portali,bhè la più clamorosa incoerenza sta qui

http://www.youtube.com/watch?v=MmGJxkLqaMk

:asd:

gaxel
20-03-2012, 23:11
Un'incongruenza a dir poco enorme è la presenza del crucibolo che appare fuori dal nulla quando ad esempio dai dati presi da vigil (che ricordiamo era prodotto da un gruppo di scenziati di elite prothean quindi è impossibile che non sapeesero niente e che trascurassero un aprticolare così importante) eviedentemente non era presente (ovviamente è semplicemente perchè bioware non avendo uno straccio di sceneggiatura per questo capitolo ha tirato fuori la prima cosa banale che poteva fare, come Gaxel aveva predetto molto facilmente nel thread aspettando) direi che non è poco.

Giusto... su quello che ho predetto :asd:
No, scherzo... anche sul resto, il fatto che il Crucibolo non venga menzionato da Vigil è strano, però ci potrebbe essere una spiegazione... ora non ricordo tutto, ma è fattibile che gli scienziati su Ilos non sappiano del Crucibolo... o meglio, Bioware potrebbe facilmente trovare una scusa al fatto che non lo sapessero nemmeno loro :asd:


I portali distrutti ? Esatto , se hai giocato il dlc di me2 l'avvento saprai che la distruzione di un solo portale ha fatto una strage (eravamo sotto processo in gattabuia...) la distruzione dell'intero sistema di portali dovrebbe essere una sciagura cosmica.

Questa è spiegabile dal fatto che il Crucibolo distrugga i portali senza innescare quella reazione distruttiva... magari chi ha costruito i portali lo ha fatto proprio per evitare che non venissero distrutti da nulla se non dal Crucibolo (per i motivi che ho scritto nel post sopra)

Non contiamo il fatto che la Sovereign ci diceva che i motivi erano fuori dalla nostra compresione salvo scoprire che la cosa era una questione di 1 minuto circa che anche un bambino avrebbe capito (il motivo di tanto putiferio è anche questo, non riusciamo a credere che tutto questo casino nello spazio avvenga per questi futili motivi e che dopo 5 anni nostri di attesa le cose erano così semplici).

A me la spiegazione è piaciuta, l'ho trovata anche originale, un po' come in Prey viene spiegata la nascita della vita sulla Terra... comunque ripeto, la Sovereign potrebbe anche essere che indottrinando Saren, ne abbia condiviso i pensieri e si sia fatta prendere da manie di grandezza...

@Gaxel dicci di più , già michaelgaetano (che ringraziamo per il thread ufficiale) non pone la sua opinione, noi siamo curiosi: ad esempio sei con chi sostiene che vi siano gravi incongruenze o tutto sommato ci siamo ?

Una via di mezzo si può? :asd:
Secondo me il finale è quello e bona, niente da discutere... magari poteva essere più lungo o più approfondito, ma pazienza... non è male e spiega quello che mi interessava (il perché del ciclo).

Sui buchi ho scritto prima... sono quasi tutti spiegabili, che poi Bioware li avesse pensati prima o li ha inventati dopo non so, propenderei per la seconda conoscendo Bioware, anche se mi sembra strano visto che era già pensata come trilogia.

Sulla Sovereign, come ho scritto, potrebbe anche dire che "va oltre la vostra comprensione" perché nessuna razza organica comprenderebbe la propria estinzione per sbagli che deve ancora compiere... la butto lì... in Bioware dovrebbero essere più bravi di me :asd:

gaxel
20-03-2012, 23:14
Riscrivo anche qui un mio che potrebbe spiegare perché in ME1 si dica una cosa, poi in ME3 la si smentisca o quasi:

C'è gente che è rimasta delusa anche dal Prothean perché pensava fossero diversi caratterialmente, e critica Bioware per questo... salvo poi nel gioco ascoltare continuamente Liara dire "mi ero fatta un'idea diversa dei Prothean"... esattamente come il videogiocatore che critica... non è che magari fossero stati pensati così dall'inizio e in ME1 vengono descritti diversamente perché la galassia pensa fossero così? In fondo anche il Codex viene tarato su quello che conosce la galassia, non su quello che conosce Shepard.

john18
20-03-2012, 23:18
Riscrivo anche qui un mio che potrebbe spiegare perché in ME1 si dica una cosa, poi in ME3 la si smentisca o quasi:

C'è gente che è rimasta delusa anche dal Prothean perché pensava fossero diversi caratterialmente, e critica Bioware per questo... salvo poi nel gioco ascoltare continuamente Liara dire "mi ero fatta un'idea diversa dei Prothean"... esattamente come il videogiocatore che critica... non è che magari fossero stati pensati così dall'inizio e in ME1 vengono descritti diversamente perché la galassia pensa fossero così? In fondo anche il Codex viene tarato su quello che conosce la galassia, non su quello che conosce Shepard.



Ma la storia del Prothean è un qualcosa su cui non si può discutere. E' come se gli studiosi dopo anni ed anni che parlano in un certo modo degli egizi,rilevino ad un certo punto che quello che hanno studiato non è la realtà! Questo per dire,ci può stare,non è su questo che bisogna aprire discussioni...

gaxel
20-03-2012, 23:27
Ma la storia del Prothean è un qualcosa su cui non si può discutere. E' come se gli studiosi dopo anni ed anni che parlano in un certo modo degli egizi,rilevino ad un certo punto che quello che hanno studiato non è la realtà! Questo per dire,ci può stare,non è su questo che bisogna aprire discussioni...

Era per specificare che, se hanno avuto la capacità di fare una cosa del genere per i Prothean, possono averlo fatto anche per i Reapers.

La butto lì, non vedo buchi in realtà, solo un quadro non descritto interamente... ma il finale non ha davvero niente di sbagliato... è quello e basta. Il mio mi ha pure soddisfatto: Shepard si sacrifica per interrompere definitivamente il ciclo, la Normandy (che poteva aver preso un portale per qualunque motivo) viene coinvolta nella distruzione di tutti i portali (necessaria per riportare la galassia allo stato iniziale, come quando non erano ancora nate forme di vita organiche senzienti) e cade su un pianeta. Questo serve per enfatizzare il fatto che Joker, Edi e Liara siano effettivamente una nuova razza ornanico/sinteitca, e che si trovino su un pianeta su cui potranno creare una nuova civiltà, dove avranno la possibilità di crescere senza influenze esterne. Infine il vecchio che racconta al bimbo la favole dimostra che Shepard è diventato leggenda, ma che l'uomo, sintetico o meno, è sempre affascianto dallo spazio e dalle stelle (il bambino che vorrebbe viaggiare nello spazio).

JuanCarlos
21-03-2012, 00:04
Io su quella parte del discorso di Sovereign non mi soffermerei più di tanto... dice che le motivazioni dei Reapers sono oltre la nostre comprensione, ed in un certo senso è così. Nessun umano (o organico, ancora meglio) potrebbe mai concepire il genocidio di tutta la vita organica evoluta come soluzione al caos, per cui non me ne faccio un gran problema.

Il Crucibolo non torna ragazzi, indottrinamento, sogno o realtà, il Crucibolo non ha ragione di esistere così come ce lo raccontano. E' come se l'inventore della pistola l'avesse messa insieme senza avere nella mente la più pallida idea di cosa siano i proiettili. Poi possiamo dire che i piani del Crucibolo li ha ideati lo stesso che ha ideato la Cittadella, ma è una speculazione nostra, ingame non viene detto e viene detta una cosa diversa che non è credibile.

Il Catalyst dice chiaramente che Shepard è il primo organico ad arrivare fin lì, quindi è da escludere che qualcun altro delle razze mietute durante i cicli conoscesse il Catalyst. A questo punto secondo quale ragionamento qualcuno decide che sì, a quella Cittadella starebbe proprio bene attaccato un uber cannone, che però dovrebbe funzionare grazie a un qualcosa di indefinito?

Javik
21-03-2012, 00:22
Un'incongruenza a dir poco enorme è la presenza del crucibolo che appare fuori dal nulla quando ad esempio dai dati presi da vigil (che ricordiamo era prodotto da un gruppo di scenziati di elite prothean quindi è impossibile che non sapeesero niente e che trascurassero un aprticolare così importante) eviedentemente non era presente (ovviamente è semplicemente perchè bioware non avendo uno straccio di sceneggiatura per questo capitolo ha tirato fuori la prima cosa banale che poteva fare, come Gaxel aveva predetto molto facilmente nel thread aspettando) direi che non è poco.

Allora possiamo dire che è ancora più inverosimile che nessuno si è mai reso conto che ci fosse un Prothean in stasi su Eden Prime.. eppure c'è. Sono scelte narrative che dobbiamo accettare per ovvie ragioni.

Ma comunque la spiegazione sul fatto che il Crucibolo non venga menzionato dal Vigil di Ilos è molto semplice: i Prothean che si sono "isolati" su Ilos erano scienziati che stavano studiano un piano di emergenza alternativo a quello che magari altrettanti fratelli e compagni Prothean stavano facendo.

Isolandosi dalla Galssia, sono riusciti in un primo momento a salvare molti Prothean (poi per il deteriomamento e il bisogno di energia, Vigil ha iniziato a disattivare le vasche).

Il progetto del Crucibolo era in mano ad altri scienziati Prothean (lo dice l'IV su Thessia) un certo Pashek Vran che stava sviluppando l'arma finale.. ma poi sono stati traditi da Prothean indottrinati (e qui Vigil lo dice che nel corso della battaglia alcuni Prothean sono passati al nemico ma ci da notizie generiche) era un progetto segreto. Così come lo era questo nel nostro ciclo.
Lecito quindi che in pochi sapessero di questa arma.

Lo stesso Javik ne sa quanto ne poteva sapere un semplice soldato. E tramite la IV di Thessia che scopriamo essere un arma costruita di ciclo in ciclo. I prothean sapevano dell'esistenza del Catalizzatore, ma non hanno fatto in tempo a trovarlo/usarlo.

Quindi io personalmente non ci vedo incogruenze (nonostante è palese che sia un pezzo di storia creato dopo appositamente per ME3).

I portali distrutti ? Esatto , se hai giocato il dlc di me2 l'avvento saprai che la distruzione di un solo portale ha fatto una strage (eravamo sotto processo in gattabuia...) la distruzione dell'intero sistema di portali dovrebbe essere una sciagura cosmica.

Certo.. ma allora pensiamo che gli sviluppatori siano così rincoglioniti da non ricordarsi quello che hanno fatto con l'Avvento e quello che hanno scritto nel codex "Misure Disperate" o quello che fanno dire nel gioco dallo stesso Shepard e Hacket ("non sappiamo come funzionerà quest'arma.. ne se avrà riscontro sui portali" o qualcosa del genere)?

A me pare abbastanza semplice: la distruzione avvenuta con l'asteroide è "innaturale". Porta alla distruzione del portale che si disintegra e spazza via il Sistema.

Il Crucibolo+Cittadella, emanano un fascio energetico che sovraccarica il portale e fa epsandere "l'effetto massa". Per quanto ne possiamo sapere, il "colore" che scegliamo potrebbe arrestare il nucelo centrale, disinnescare la distruzione totale di un Sistema ed espandersi solo sottoforma di energia che avvolge il Sistema e non lo distrugge (come appunto accade).

Quindi anche qui, ci vedo una spiegazione plausibile che non stona con quanto sapevamo sui Portali Galattici.

Non contiamo il fatto che la Sovereign ci diceva che i motivi erano fuori dalla nostra compresione salvo scoprire che la cosa era una questione di 1 minuto circa che anche un bambino avrebbe capito (il motivo di tanto putiferio è anche questo, non riusciamo a credere che tutto questo casino nello spazio avvenga per questi futili motivi e che dopo 5 anni nostri di attesa le cose erano così semplici).

La Sovereign come ogni altri Razziatore, agisce per un compito specifico... ma hanno una loro coscienza (seppur collettiva) ogni Razziatore è una nazione, una legione e questa legione sa anche pensare indipendentemente dalle altre (almeno così ho sempre inteso io con le info che ci da Legion sia in ME2 che in ME3). Questo significa che se i Razziatori pensano che gli organici sono dei deboli e inferiori.. ciò non toglie che loro devono comunque attenrsi al loro compito: attuare il ciclo, perché il Catalizzatore (che li muove) gli ha dato il compito di preservarne la vita organica (se poi loro la disprezzano, chi se ne frega?)

Parlando poi proprio della Sovereign c'è un passaggio importantissimo: "Le vostre civiltà si sviluppano su binari che noi prefissiamo, come i Portali Galattici".

dalla Mass Wiki:
"By using it [mass relay technology] your society develops along the paths we desire."

Ecco una spiegazione sufficiente del perché i Portali Galattici dovevano essere distrutti con la sconfitta dei Razziatori. ;)

Oltre a finire il Ciclo, finisce anche la condizione galattica che le civiltà sono costrette a muoversi su qualcosa che loro hanno creato. Adesso (qualunque sia la scelta) c'è la possibilità di muoversi liberamente, di sfruttare altre tecnologie per potenziare FTL e affini, non sono più legati alla condizione del Catalizzatore.

Proprio quest ultimo: è ovvio che ci pone un ragionamento "razionalizzato" di quello che può avvenire. I Razziatori intervengono in un periodo talmente lungo che per forza di cose i numeri gli danno ragione.

Se io dico: fra 10anni pioverà molto forte tanto da creare enormi disagi.
Non sto dicendo niente di "impossibile". Dico una cosa che è logico che accadrà!

Il Prothean porta un esempio: anche nel nostro ciclo esistevano macchine simili ai Geth. i Zha'til.

Guardacaso i Razziatori si sono manifestati dopo che questa minaccia si era affacciata alle porte.

Zha'til
The zha'til were a synthetic race that existed at the time of the Protheans. They originated when a race known as the zha implanted themselves with symbiotic AI technology to enhance their intelligence in order to survive as their homeworld became inhospitable. When the Reapers arrived, they subjugated the AIs, known as zha'til, who then seized control of the bodies of their masters and altered their genetic material at the deepest level, transforming the zha into synthetic monsters and their offspring into slaves. The zha'til proceeded to multiply into "mechanical swarms" that "blotted out the sky". With no other recourse, the Protheans sent the star of the zha's home system into supernova, destroying the zha'til entirely.

Quindi i Razziatori si muovevano sempre dopo che la minaccia si manifestava, qualunque fosse l'identità o la portata del pericolo.

gaxel
21-03-2012, 00:24
L'errore di ME3, è che ti forza verso un finale specifico... La faccenda dei Geth e di EDI ti spinge a pensare che ci possa essere convinvenza, quindi... perché distruggerli? I discorsi dell'Illusive Man ti spingono a pensare che i Reapers siano troppo pericolosi in mano a qualcuno, quindi perché controllarli? Ecco... tutto quello che viene fatto nel gioco, spinge nella direzione della Synergy, che personalmente non trovo una "mia" soluzione. NOn c'è proprio nei tre finali il mio...

Sono d'accordo comunque su quanto scritto da Javik, più o meno erano anche le mie conclusioni ad alcuni dei presunti plot holes.

Versalife
21-03-2012, 00:38
Io inizio veramente a pensare che certa gente non abbia capito nulla della storia.
Ma che stai scrivendo? Se il catalizzatore dice che ogni cazzo di ciclo (e ne ha visti tanti) viene creta una razza sintetica e dice pure che se non ci fossero i cicli gli organici verrebbero spazzati via è così e basta. Ma che teorie sono?! Se lo dice un'entità che vive da cicli e cicli chi siete voi per teorizzare sul contrario?

Anche se i Geth si sono riappacificati è inesorabile che prima o dopo qualcuno crei un'altra IA, o che i geth impazziscano o che ne so, in ogni caso i sintetici finiranno per sterminare gli organici.

NO, sono i razziatori a teorizzare che prima o poi i nostri sintetici stermineranno gli organici, non siamo io/noi.

Piccolo passo da masseffectwikia:

The Reapers destroy advanced organic life in order to preserve a fragile balance.
The Reapers believe that without the extinction cycles, synthetics would completely annihilate all organic life.

Come vedi se c'è qualcuno che teorizza, di certo non sono io ma è la pre-crimine dei razziatori :asd:
La pratica invece dice che i geth sono dalla tua parte, ida pure, le altre IA o IV schizzate di testa sono su stazioni spaziali alla deriva....nessuna minaccia, nessun pericolo, niente di niente da nessun sintetico. QUESTI SONO I FATTI.

Sarebbe stato sicuramente logico che in un ipotetico finale dove i geth annientano i quarian, con o senza l'aiuto di shepard, il catalyst lo avrebbe ammonito ulteriormente dicendo "i geth saranno un pericolo sempre maggiore..." tanto per dimostrare, UN MINIMO, di avere un obiettivo sensato. Ma vabbè sono macchine, comprensibile fino ad un certo punto...

ANCORA MEGLIO: "siamo stati noi a sterminare gli organici dalla galassia e, una volta compreso l'errore, siamo stati noi a donar loro nuova vita. Ad una condizione, impediremo che ciò avvenga di nuovo e questa è la nostra soluzione"

Amen.

Ma va bene lo stesso, ti dicono che è così e tu devi accettare senza porti domande. Solo la narrativa spazzatura tronca un ragionamento così complesso con un E' COSI'! (parliamo di narrativa sci-fi ovviamente)
E' un ragionamento complesso degno di riflessioni ma snaturato al punto da renderlo insensato.

INOLTRE i razziatori NON sono sintetici ma un ibrido, sono VIVI, quindi NO, non sono loro i "sintetici malvagi". Sono in tutto e per tutto una razza al culmine dell'evoluzione.

Sono un ibrido, su questo hai ragione.

Come fai dire che la sintesi è una soluzione a un problema che non esiste? In quanto i razziatori mezzi organici-sintetici sono il culmine dell'evoluzione la sintesi è l'unico mezzo per fare in modo che non ci sia una guerra tra sintetici e creatori. le altre due alternative portano a una pace momentanea, ma in un futuro sarebbe successa la stessa cosa in ogni caso, gli organici sarebbero stati massacrati dai propri sintetici, volenti o nolenti questa è la storia, è sensata e mi fa incazzare leggere risposte simili, senza senso.. stai motivando semplicemente su ciò che tu credi e non sui fatti.

In poche parole i razziatori vogliono che gli organici prosperino. Tutto qua.

Stò motivando una scelta, con cosa dovrei motivarla se non con ciò che credo?

Ah, tu intendi che quella è la scelta e quello che ne deriverà sarà come ha detto il moccioso e o ti sta bene o ne scegli un altra...Bè ne scelgo un altra.

Io la fine di Mass Effect non l'ho interpretata come fosse la bibbia, c'è una scelta da fare e una scelta implica riflessioni.

Credo che tutti noi ci siamo messi nei panni di un individuo e nel momento opportuno abbiamo fatto le nostre scelte in base a delle semplici deduzioni....cosa comporta se scelgo di curare la genofagia....a chi potrei far del male, a chi potrebbe giovare....per quale motivo dovrei aiutare i geth? solo per far un favore ad un amico con un pezzo della mia corazza?

Cose così.

Arrivato alla fine, permettimelo, di fronte a 3 scelte del genere in cui dovrei decidere le sorti dell'universo, non posso ragionare su quale potrebbe essere la migliore, SECONDO ME, ma devo credere a quello che mi dice un ologramma, ovvero 4 parole in croce?

Anni di "ci saranno delle conseguenze" si risolvono tutto in un "è così"?

skadex
21-03-2012, 01:31
Allora possiamo dire che è ancora più inverosimile che nessuno si è mai reso conto che ci fosse un Prothean in stasi su Eden Prime.. eppure c'è. Sono scelte narrative che dobbiamo accettare per ovvie ragioni.

Ma comunque la spiegazione sul fatto che il Crucibolo non venga menzionato dal Vigil di Ilos è molto semplice: i Prothean che si sono "isolati" su Ilos erano scienziati che stavano studiano un piano di emergenza alternativo a quello che magari altrettanti fratelli e compagni Prothean stavano facendo.

Isolandosi dalla Galssia, sono riusciti in un primo momento a salvare molti Prothean (poi per il deteriomamento e il bisogno di energia, Vigil ha iniziato a disattivare le vasche).

Il progetto del Crucibolo era in mano ad altri scienziati Prothean (lo dice l'IV su Thessia) un certo Pashek Vran che stava sviluppando l'arma finale.. ma poi sono stati traditi da Prothean indottrinati (e qui Vigil lo dice che nel corso della battaglia alcuni Prothean sono passati al nemico ma ci da notizie generiche) era un progetto segreto. Così come lo era questo nel nostro ciclo.
Lecito quindi che in pochi sapessero di questa arma.

Lo stesso Javik ne sa quanto ne poteva sapere un semplice soldato. E tramite la IV di Thessia che scopriamo essere un arma costruita di ciclo in ciclo. I prothean sapevano dell'esistenza del Catalizzatore, ma non hanno fatto in tempo a trovarlo/usarlo.

Quindi io personalmente non ci vedo incogruenze (nonostante è palese che sia un pezzo di storia creato dopo appositamente per ME3).



Certo.. ma allora pensiamo che gli sviluppatori siano così rincoglioniti da non ricordarsi quello che hanno fatto con l'Avvento e quello che hanno scritto nel codex "Misure Disperate" o quello che fanno dire nel gioco dallo stesso Shepard e Hacket ("non sappiamo come funzionerà quest'arma.. ne se avrà riscontro sui portali" o qualcosa del genere)?

A me pare abbastanza semplice: la distruzione avvenuta con l'asteroide è "innaturale". Porta alla distruzione del portale che si disintegra e spazza via il Sistema.

Il Crucibolo+Cittadella, emanano un fascio energetico che sovraccarica il portale e fa epsandere "l'effetto massa". Per quanto ne possiamo sapere, il "colore" che scegliamo potrebbe arrestare il nucelo centrale, disinnescare la distruzione totale di un Sistema ed espandersi solo sottoforma di energia che avvolge il Sistema e non lo distrugge (come appunto accade).

Quindi anche qui, ci vedo una spiegazione plausibile che non stona con quanto sapevamo sui Portali Galattici.



La Sovereign come ogni altri Razziatore, agisce per un compito specifico... ma hanno una loro coscienza (seppur collettiva) ogni Razziatore è una nazione, una legione e questa legione sa anche pensare indipendentemente dalle altre (almeno così ho sempre inteso io con le info che ci da Legion sia in ME2 che in ME3). Questo significa che se i Razziatori pensano che gli organici sono dei deboli e inferiori.. ciò non toglie che loro devono comunque attenrsi al loro compito: attuare il ciclo, perché il Catalizzatore (che li muove) gli ha dato il compito di preservarne la vita organica (se poi loro la disprezzano, chi se ne frega?)

Parlando poi proprio della Sovereign c'è un passaggio importantissimo: "Le vostre civiltà si sviluppano su binari che noi prefissiamo, come i Portali Galattici".

dalla Mass Wiki:
"By using it [mass relay technology] your society develops along the paths we desire."

Ecco una spiegazione sufficiente del perché i Portali Galattici dovevano essere distrutti con la sconfitta dei Razziatori. ;)

Oltre a finire il Ciclo, finisce anche la condizione galattica che le civiltà sono costrette a muoversi su qualcosa che loro hanno creato. Adesso (qualunque sia la scelta) c'è la possibilità di muoversi liberamente, di sfruttare altre tecnologie per potenziare FTL e affini, non sono più legati alla condizione del Catalizzatore.

Proprio quest ultimo: è ovvio che ci pone un ragionamento "razionalizzato" di quello che può avvenire. I Razziatori intervengono in un periodo talmente lungo che per forza di cose i numeri gli danno ragione.

Se io dico: fra 10anni pioverà molto forte tanto da creare enormi disagi.
Non sto dicendo niente di "impossibile". Dico una cosa che è logico che accadrà!

Il Prothean porta un esempio: anche nel nostro ciclo esistevano macchine simili ai Geth. i Zha'til.

Guardacaso i Razziatori si sono manifestati dopo che questa minaccia si era affacciata alle porte.

Zha'til
The zha'til were a synthetic race that existed at the time of the Protheans. They originated when a race known as the zha implanted themselves with symbiotic AI technology to enhance their intelligence in order to survive as their homeworld became inhospitable. When the Reapers arrived, they subjugated the AIs, known as zha'til, who then seized control of the bodies of their masters and altered their genetic material at the deepest level, transforming the zha into synthetic monsters and their offspring into slaves. The zha'til proceeded to multiply into "mechanical swarms" that "blotted out the sky". With no other recourse, the Protheans sent the star of the zha's home system into supernova, destroying the zha'til entirely.

Quindi i Razziatori si muovevano sempre dopo che la minaccia si manifestava, qualunque fosse l'identità o la portata del pericolo.

Benchè la spiegazione sul crucibolo possa apparire sensata, non esiste: su Ilos ci va il meglio della scienza prothean per trovare un rimedio o una soluzione all'invasione (sono considerazioni di Vigil) assolutamente impossibile che non siano a conoscenza di un dispositivo così importante. Senza contare che non viene citato quindi neanche nelle sonde che son lo strumento che utilizzano per avvertire le razza future; in me3 purtroppo ci propinano soluzioni arrangiate (si quello del prothean dei progetti trovati su marte dopo 30 ani sanno davvero di approsimazione, capisco la volontà di stupire con il prothean ma la storia del crucibolo non si può vedere così come è fatta).
Sui portali: francamente dovrebbero agire in base a leggi fisiche, che la distruzione tramite meteorite invece che tramite flussi energetici possa creare effetti differenti può essere plausibile ma anche qui mi pare che siamo al limite, anche se la spiegazione ci può stare.

"Se io dico: fra 10anni pioverà molto forte tanto da creare enormi disagi.
Non sto dicendo niente di "impossibile". Dico una cosa che è logico che accadrà!
Dici una cosa che è probabile che accadra ma non che è sicura che accadrà, in realtà non hai alcun elemento di certezza per farlo.
In ogni caso il ragionamento del catalizzatore vale esattamente al contrario anche, io posso controllare il ciclo sterminando i sintetici e controllando le nuove creature sintetiche che eventualmente verranno create fino a quando non ridiventano pericolosi , sterminandoli nuovamente; come preservazione degli organici funziona molto meglio (ovviamente è una considerazione che non entra nel discorso plothole, solo sulla logica contorta che ci propinano alla fine)

Questione Sovereign: citi una frase molto importante di cui però occorre ricordare il senso (o il senso che ci portarono a dare); la sovereign (e vigil in parte) ci fanno capire che il motivo per cui i binari sono prefissati è per ottimizzare le operazioni del ciclo (il parallelo con matrix qui c'è pieno): le razza hanno uno sviluppo tecnologico controllato e senza sorpresa grazie a i portali ed al fatto che utilizzano la cittadella come centro di potere, attuare il ciclo come sempre programmato diviene semplice ed ottimizzato ; ma la distruzione dei portali in teoria non è assolutamente collegata comunque all'esistenza dei razziatori (nel senso la distruzione dei razziatori non ha influenza alcuna sull'esistenza e funzionamento dei portali, salvo che accettare la scelta narrativa di me3 con il crucibolo ovviamente e come dire se morissero tutti gli umani le strade dovrebbero smettere di esistere e distruggersi).
Continuo a far notare che un'entità come il catalizzatore (che controlla la cittadella da come dice, capace di gestire unità complesse e numerose come i razziatori) va in crisi a quanto pare di fronte al sabotaggio prothean dei custodi della cittadella e non si riesce a far arrivare i razziatori prima (capisco che si possa obbiettare che il tempo è inenesistente per loro è che sostanzialmente per 3 anni rispetto alla durata del ciclo siamo ad una differenza risibile ma considerando anche tutto il casino che si è dovuto fare come cercare indottrinati tipo Saren per aprire il condotto ecc... siamo di fronte ad un altro plothole .
@Gaxel: sui prothean ci sta l'eventuale differenza tra dati in possesso di Liara e cio che traspare da Javik (inteso come pg e non come utente ;) ) in quanto ci dice di essere nato a guerra inziata e quindi possiamo fare anche un esempio di nascita dopo 200 anni dall'inizio della guerra e tutto risulterebbe congruente senza particolari sforzi, quindi personalmente ho riletto la cosa senza problemi dopotutto.

venax
21-03-2012, 08:17
A me sta cosa che devonO sterminare gli organici per salvarci , non mi va giu ... Perche non sterminano i sintetici quando gli organici creano IA troppo avanzate Salvandoci il culo , invece di fare una stragge inutile ? No loro vogliono sterminare i creatori bhoooo gran cazzata

akille
21-03-2012, 08:27
questo mi fa morire :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=e4O5PRrWDT8

gaxel
21-03-2012, 08:47
A me sta cosa che devonO sterminare gli organici per salvarci , non mi va giu ... Perche non sterminano i sintetici quando gli organici creano IA troppo avanzate Salvandoci il culo , invece di fare una stragge inutile ? No loro vogliono sterminare i creatori bhoooo gran cazzata

Perché se distruggi la civiltà, le altre impiegano più o meno 50.000 anni a tornare a quel livello, se distruggi i sintetici, la civiltà li ricostruisce subito... e saresti di nuovo in guerra.

Questa è proprio una delle poche cose lampanti e sensate di tutto.

Comunque a me ha ricordato anche il finale di Battlestar Galactica, non nel senso che sia simile, ma che non è il classico finale che ti aspetti... è mistico e lascia aperti più interrogativi di prima.

Sicuramente ci sono incongruenze, sicuramente Bioware si è inventata mezzo finale se non di più, qualche plot hole c'è, ma non vedo perché richiedere un finale nuovo... cioè, loro hanno fatto quello, a te non va bene, te ne fanno un altro? :asd: E qual'era quello vero dopo?

L'opera è quella, finisce così. Fine. Scrivete che vi fa schifo, o che vi piace, che non c'avete capito nulla o tutto torna, ma non sta proprio nè in cielo nè in terra cheuno si aspetti un DLC correttivo...

gaxel
21-03-2012, 09:08
Benchè la spiegazione sul crucibolo possa apparire sensata, non esiste: su Ilos ci va il meglio della scienza prothean per trovare un rimedio o una soluzione all'invasione (sono considerazioni di Vigil) assolutamente impossibile che non siano a conoscenza di un dispositivo così importante. Senza contare che non viene citato quindi neanche nelle sonde che son lo strumento che utilizzano per avvertire le razza future; in me3 purtroppo ci propinano soluzioni arrangiate (si quello del prothean dei progetti trovati su marte dopo 30 ani sanno davvero di approsimazione, capisco la volontà di stupire con il prothean ma la storia del crucibolo non si può vedere così come è fatta).

Quello in cui sbagliate è che partite con dei "approsimata", "non si può vedere", ecc... la sotria è così, l'hanno ideata, pensata, sviluppata e conclusa così. Non ti piace... pazienza. Facevi meglio? scrivi qualcosa tu.

Non si può proprio leggere "quello che si sono inventati è una stronzata", perché è così per qualunque cosa, ogni singolo gioco o ogni singolo film o ogni singolo libro, si inventato minchiate continuamente per far tornare le cose... è così da sempre ed è il motivo principaler per cui della trama mi interessa relativamente, tanto so che son sempre le solite 20 trame dalla notte dei tempi, che vengono riclicate ad minkiam... dai su, ma anche voi...

Sui portali: francamente dovrebbero agire in base a leggi fisiche, che la distruzione tramite meteorite invece che tramite flussi energetici possa creare effetti differenti può essere plausibile ma anche qui mi pare che siamo al limite, anche se la spiegazione ci può stare.

E' quella che avevo pensato anche io... ma potrebbe anche essere che salta fuori che il finale l'ha fatto uno studio esterno, come i boss di Human Revolution, che non aveva mai visto null'altro di Mass Effect... EA potrebbe esserne capace :asd:

"Se io dico: fra 10anni pioverà molto forte tanto da creare enormi disagi.
Non sto dicendo niente di "impossibile". Dico una cosa che è logico che accadrà!
Dici una cosa che è probabile che accadra ma non che è sicura che accadrà, in realtà non hai alcun elemento di certezza per farlo.
In ogni caso il ragionamento del catalizzatore vale esattamente al contrario anche, io posso controllare il ciclo sterminando i sintetici e controllando le nuove creature sintetiche che eventualmente verranno create fino a quando non ridiventano pericolosi , sterminandoli nuovamente; come preservazione degli organici funziona molto meglio (ovviamente è una considerazione che non entra nel discorso plothole, solo sulla logica contorta che ci propinano alla fine)

No... questa è l'unica cosa realmente sensata di tutto: il ciclo è la soluzione del catalizzatore, che è probabilmente una IA creata da qualcuno milioni di anni prima, per ovviare a quel problema... l'IA è saltata fuori a questa conclusione: I Reapers devono distruggere la civiltà organica più evoluta, in grado di creare IA sintetiche, per preservare la vita su tutta la galassia, ma nel farlo subiscono delle perdite evidenti... devono essere ricostruiti, cosa che richiede tempo e "materiale"... siccome il materiale sono razze organiche e il tempo è nell'ordine di qualche migliaio di anni, conviene distruggere la civiltà organica per avere il materiale e il tempo necessari ad essere pronti al ciclo successivo.

Controllare la creazione di IA distrggendola ogni volta (a parte che richiederebbe comunque una guerra anche contro gli organici probabilmente) richiederebbe troppe risorse e dovresti trovare comunque una scusa per eliminare milioni di organici necessari a creare i nuovi reapers.

Questione Sovereign: citi una frase molto importante di cui però occorre ricordare il senso (o il senso che ci portarono a dare); la sovereign (e vigil in parte) ci fanno capire che il motivo per cui i binari sono prefissati è per ottimizzare le operazioni del ciclo (il parallelo con matrix qui c'è pieno): le razza hanno uno sviluppo tecnologico controllato e senza sorpresa grazie a i portali ed al fatto che utilizzano la cittadella come centro di potere, attuare il ciclo come sempre programmato diviene semplice ed ottimizzato ; ma la distruzione dei portali in teoria non è assolutamente collegata comunque all'esistenza dei razziatori (nel senso la distruzione dei razziatori non ha influenza alcuna sull'esistenza e funzionamento dei portali, salvo che accettare la scelta narrativa di me3 con il crucibolo ovviamente e come dire se morissero tutti gli umani le strade dovrebbero smettere di esistere e distruggersi).
Continuo a far notare che un'entità come il catalizzatore (che controlla la cittadella da come dice, capace di gestire unità complesse e numerose come i razziatori) va in crisi a quanto pare di fronte al sabotaggio prothean dei custodi della cittadella e non si riesce a far arrivare i razziatori prima (capisco che si possa obbiettare che il tempo è inenesistente per loro è che sostanzialmente per 3 anni rispetto alla durata del ciclo siamo ad una differenza risibile ma considerando anche tutto il casino che si è dovuto fare come cercare indottrinati tipo Saren per aprire il condotto ecc... siamo di fronte ad un altro plothole .

Il catalizzatore è stato chiaramente inventato "dopo" Mass Effect e in Bioware non hanno Marc Laidlaw che si inventa Half Life 2 dopo Half Life 1, ma in maniera da rendere tutto coerente e plausibile, anzi... sembra proprio che abbia pensato a tutto dall'inizio.

Però il catalizzatore va in crisi quando una forma di vita organica riesce a fare qualcosa per cui non è preparato... ci sta, lui controlla Cittadella e Reapers, ma non è in grado di prevedere il futuro, leggere nel pensiero o controllare forme di vita organiche (magari l'indottrinamento è una capacità solo dei Reapers).

I razziatori non riescono ad arrivare perché Shepard impedisce l'attivazione della Cittadella come portale... ok che il catalizzatore avrebbe potuto farlo lui, ma se non fosse nella sua programamzione? Se fosse che chi l'ha costruito ha deciso che il ciclo debba essere così, ma sia poi nelle mani della prima razza in grado di fermarlo il destino dell'universo da lì in poi?
Non sappiamo cosa sia effettivamente in grado di fare il catalizzatore, quindi non possiamo saltare a conclusioni...

@Gaxel: sui prothean ci sta l'eventuale differenza tra dati in possesso di Liara e cio che traspare da Javik (inteso come pg e non come utente ;) ) in quanto ci dice di essere nato a guerra inziata e quindi possiamo fare anche un esempio di nascita dopo 200 anni dall'inizio della guerra e tutto risulterebbe congruente senza particolari sforzi, quindi personalmente ho riletto la cosa senza problemi dopotutto.

Mica tanto, il Prothean spiega bene che loro son sempre stati in guerra, sono l'equivalente di Mass Effect dei Romani... avevano un impero che copriva tutta la galassia e tutte le civiltà più o meno evolute dovevano arrendersi. Ed è anche per questo che sono stati sconfitti dai Reapers ed il motivo invece per cui Shepard riesce a "vincere".

Solo che in ME1 vengono visti in una maniera, poi in ME3 in una completamente diversa... siccome anche un personaggio del gioco la pensa come i videogiocatori, mi vine da pensare che sia voluta come cosa... quindi è possibile che sia voluto tutto quanto, e che non siano dei veri e propri plot hole. Cioè, se mi impegno trovo una spiegazione a tutto, vedrai che ce l'hanno anche in Bioware... il problema è che se la spiegazione non ti piace, non vuol dire che sia sbagliata.

akille
21-03-2012, 09:14
Perché se distruggi la civiltà, le altre impiegano più o meno 50.000 anni a tornare a quel livello, se distruggi i sintetici, la civiltà li ricostruisce subito... e saresti di nuovo in guerra.

Questa è proprio una delle poche cose lampanti e sensate di tutto.

Comunque a me ha ricordato anche il finale di Battlestar Galactica, non nel senso che sia simile, ma che non è il classico finale che ti aspetti... è mistico e lascia aperti più interrogativi di prima.

Sicuramente ci sono incongruenze, sicuramente Bioware si è inventata mezzo finale se non di più, qualche plot hole c'è, ma non vedo perché richiedere un finale nuovo... cioè, loro hanno fatto quello, a te non va bene, te ne fanno un altro? :asd: E qual'era quello vero dopo?

L'opera è quella, finisce così. Fine. Scrivete che vi fa schifo, o che vi piace, che non c'avete capito nulla o tutto torna, ma non sta proprio nè in cielo nè in terra cheuno si aspetti un DLC correttivo...

perchè non sta nè in cielo in terra? è stato fatto per fallout 3 perchè non si potrebbe fare per ME3? Oltretutto date tutte le dichiarazioni precedenti, è una truffa sotto tutti i punti di vista,

Ordaz
21-03-2012, 09:49
si è vero, ci vuole rispetto per gli sceneggiatori. ma senza i fan che sborsano soldi non ci sarebbe nessuna storia da sceneggiare, quindi rispetto anche per i fan.
poi che vuol dire che è un opera d'arte e bisogna rispettarla? mass effect appartiene a noi quanto a bioware. è come se lo stato fa una legge senza senso e devi seguirla per rispetto di chi l'ha ideata..

gaxel
21-03-2012, 09:53
perchè non sta nè in cielo in terra? è stato fatto per fallout 3 perchè non si potrebbe fare per ME3? Oltretutto date tutte le dichiarazioni precedenti, è una truffa sotto tutti i punti di vista,

Ma non diciamo cazzate dai, truffa 'sto paio di scatole.
In Fallout 3 è stato fatto solo per trovare una scusa per continuare a giocare dopo la fine... ed è stata una vaccata. In New Vegas (che è un pelo meglio della stronzata Bethesda) non succede.

gaxel
21-03-2012, 09:54
si è vero, ci vuole rispetto per gli sceneggiatori. ma senza i fan che sborsano soldi non ci sarebbe nessuna storia da sceneggiare, quindi rispetto anche per i fan.
poi che vuol dire che è un opera d'arte e bisogna rispettarla? mass effect appartiene a noi quanto a bioware. è come se lo stato fa una legge senza senso e devi seguirla per rispetto di chi l'ha ideata..

Io non ho scritto che sia un'opera d'arte e non ho scritto che va rispettata... ho scritto che finisce così perché è stato deciso da chi l'ha creare di finirla così... non ti piace? Pazienza, ma chiedere di cambaire è un vaccata.

skadex
21-03-2012, 10:16
*

non metto tutto il quote altrimenti occupa l'intera pagina, ma in teoria:
la storia è così :ok loro hanno tutto il diritto a scegliere la soluzione che ritenono migliore o più bella (e nota che non sto contestando la scelta) ma è indubbio che la coerenza con il mondo creato vada mantenuta altrimenti che trilogia abbiamo?
Sui portali ne convengo anche io al momento (si può aggiunger ulteriormente che essendo tecnologia dei razziatori, il catalizzatore sappia bene come controllare l'esplosione e l'energia per ottenere l'effetto desiderato quindi ok).

La scelta della filosofia del ciclo non è per niente sensata: premettendo che in ogni caso la creazione di eventuali reaper costerebbe meno vite di quante se ne ammazzano nell'estinzione delle razze evolute (e se il catalizzatore che gestisce tutto fosse di origine umana sarebbe una considerazione logica), in ogni caso il livello di controllo a cui riesce ad arrivare il catalizzatore sulle forme non organiche suggerisce la possibilità di una "guerra" brevissima senza alcun costo umano (notando che anche il concetto temporale è irrilevante per un sintetico, 1 giorno o 100000000 di anni è uguale se possibile completare la propria funzione); poi come dici tu è giusto che Bioware scelga questa opzione ma mi andrebbe che fosse giustificata in maniera migliore di quanto sia fatta.

Affermi che il catalizzatore va giustamente in crisi quando si trova di fronte ad un imprevisto: esattamente quello che sostenevo qualche post indietro sul fatto che la visione dei sintetici è limitata e la soluzione quindi dovrebbe essere concettualmente sbagliata dal punto di vista di Shepard (ma qui siamo nel campo della scrittura ammessa per una trama, scelte degli autori ok, scelta della soluzione dell'utente ok).

Per il prothean lui ha testimonianza diretta solo del periodo di guerra, è comprensibile che se è nato in un periodo di guerra già molto avanzato tutta la cultura sociale prothean ha un'influenza di un certo tipo (basti pensare a quanto sia ancora influente il dopoguerra nella nostra realtà ed in confronto ad un ciclo teoricamente è uno "scherzo" con rispetto parlando ovviamente), chiaramente vi può essere un certo tipo di cultura pre-guerra ed uno post guerra anche con l'ordinamento imperiale della civiltà prothean (l'esempio dell'impero romano è azzeccatissimo, pur essendo sempre un impero la società romana ha avauto differenti livelli di civiltà durante l'impero stesso).

Riguardo però al fatto che le scelte di narrazione non possono essere fatte troppo liberamente ma un minimo di logica devono comunque averlo:
il crucibolo non ha alcun senso, non offre strumenti di controllo reali sul ciclo ma offre una possiblità di riportare il caos (dal loro punto di vista) esattamente al contrario della logica per la quale esiste il ciclo.
il crucibolo non ha senso di esistere, i razziatori sono in grado di compiere il ciclo senza problemi anche con tutte le razze alleate ed aiutate dai sintetici, la guerra è già vinta ed il crucibolo viene visto solo come arma della disperazione da parte degli organici (quindi altre funzioni nel momento in cui decade tale possibilità, in quanto strumento di controllo nel ciclo, non sono difatto utili ameno di non vederlo come un'esca)
il crucibolo non ha senso, se fa parte del ciclo come mai fino ad adesso non è mai stato utilizzato (sappiamo che i prothean non l'hanno fatto, shepard è il primo organico che arriva fin lì...in realtà il secondo visto che Anderson lo frega :) , anzi forse il terzo perchè c'è pure Tim probabimente...:D ) ? Ed allora che senso ha farlo costruire alle varie razze e con quale progetto visto che ogni volta dicono che una razza aggiunge una parte e lo modifica ?
Notare che il progetto era anche negli archivi di marte (oltre che noto a tutte le altre razze estinte in teoria), la possibiilità che su ilos non si fosse a conoscenza di tale progetto è sempre più incredibile; vigil tra l'altro riesce a monitorare le attività dei razziatori e gli stessi prothean sopravvissuti riescono a riportarsi anche sulla cittadella a quanto sappiamo eppure fino a me3 non vi è traccia.

La variazione introdotta da Shepard quale opzione introduce a questo punto ? Se è solo l'opzione di sintesi ribadisco ancora che il crucibolo non ha senso, a meno che shepard non introduca come anomalia tutte e 3 le opzioni (e dobbiamo dire che la cosa avvenga a livello di software visto che all'improvviso un dispositivo fisico cambia altrimetni magicamente le sue funzioni primarie) perchè l'opzione di distruzione spezza completamente la funzionalità del ciclo rendendo il catalizzatore ed il crucibolo un controsenso rispetto alla finalità per la quale esistono.
Al momento non ho trovato risposte valide (ed è per questo che è interessante vedere le vostre contestazioni, così vedo cosa sto tralasciando) e questo rende per me la scelta della soluzione narrativa non appropriata. Ovviamente in caso di spiegazione filante diverebbe invece una scelta legittima (per tornare al primo punto della questione).

Ordaz
21-03-2012, 10:17
Ma non diciamo cazzate dai, truffa 'sto paio di scatole.
In Fallout 3 è stato fatto solo per trovare una scusa per continuare a giocare dopo la fine... ed è stata una vaccata. In New Vegas (che è un pelo meglio della stronzata Bethesda) non succede.

io credo che fallout 3 insieme a morrowind siano i lavori meglio riusciti della Bethesda. no quella vaccate di new vegas e skyrim..
e se la fine di mass effect 3 non è una truffa poco ci manca. ci hanno promesso 16 finali e io ne vedo 3 con poche variazioni. non vedo niente di epico e di sensato. se ci lamentiamo ora forse non riceveremo nessun finale modificato, ma almeno faremo capire a bioware che il vaso sta per traboccare e se vogliono continuare a sguazzare nelle jacuzzi gli conviene metterci un minimo di impegno a fare le cose. la foto di tali è un esempio lampante di ciò. c'erano molte aspettative su questo e l'unica cosa che hanno fatto è stato photoshoppare un'immagine e anche male (su internet si trovano versioni mille volte migliori fatte da tizi sconosciuti).
io dico che meritavamo qualcosa di meglio e una serie che poteva essere elevata a classico indimenticabile ora sarà ricordata principalmente per un finale che ha scatenato la guerra su internet.

gaxel
21-03-2012, 10:18
io credo che fallout 3 insieme a morrowind siano i lavori meglio riusciti della Bethesda. no quella vaccate di new vegas e skyrim..


Ok, ho smesso di leggere qui...

Ordaz
21-03-2012, 10:25
Ok, ho smesso di leggere qui...

strano che non ci hai messo una parolaccia in questa frase... devi essere davvero uno tosto se non rispetti minimamente le opinioni altrui.

bennonzo
21-03-2012, 10:26
Per me rimane comunque una pubblicità per lo meno ingannevole visto che sono anni che parlano di "ampia scelta" nei finali. Il semplice colore diverso non mi è proprio andato giù.
E grazie al cielo l'ho giocato su 360 e non su ps3, altrimenti si che mi sarebbero girate non poco..

Animatronio
21-03-2012, 10:31
a me spiace che il mio Shepard non abbia potuto passare il resto della sua vita assieme a Tali :(
l'importante è che sia riuscito a fare il culo ai Razziatori, cosa che desideravo fare da ME1 :asd: , anche se in fondo mi è spiaciuto annientare pure i Geth

gaxel
21-03-2012, 10:39
non metto tutto il quote altrimenti occupa l'intera pagina, ma in teoria:
la storia è così :ok loro hanno tutto il diritto a scegliere la soluzione che ritenono migliore o più bella (e nota che non sto contestando la scelta) ma è indubbio che la coerenza con il mondo creato vada mantenuta altrimenti che trilogia abbiamo?
Sui portali ne convengo anche io al momento (si può aggiunger ulteriormente che essendo tecnologia dei razziatori, il catalizzatore sappia bene come controllare l'esplosione e l'energia per ottenere l'effetto desiderato quindi ok).

La scelta della filosofia del ciclo non è per niente sensata: premettendo che in ogni caso la creazione di eventuali reaper costerebbe meno vite di quante se ne ammazzano nell'estinzione delle razze evolute (e se il catalizzatore che gestisce tutto fosse di origine umana sarebbe una considerazione logica), in ogni caso il livello di controllo a cui riesce ad arrivare il catalizzatore sulle forme non organiche suggerisce la possibilità di una "guerra" brevissima senza alcun costo umano (notando che anche il concetto temporale è irrilevante per un sintetico, 1 giorno o 100000000 di anni è uguale se possibile completare la propria funzione); poi come dici tu è giusto che Bioware scelga questa opzione ma mi andrebbe che fosse giustificata in maniera migliore di quanto sia fatta.

La guerra con i Prothean è durata cento anni... non una mezza giornata, in quei 100 anni di Reapers abbattuti ce ne saranno stati parecchi. E comunque, vedendo le dimensioni di un Reaper, il loro numero e le loro armi... impiegherebbero secoli comunque a sterminare tutte le razze evolute della galassia attuale... devono fare in modo che non ci sia più nessuno che li conosca, o che conosca la tecnologia a cui le civiltà erano arrivate fino a quel momento, devono rimanere solo le razze che ancora non hanno messo il becco fuori dal loro pianeta e non sono mai venute a contatto con altre. E il procedimento richiede tempo e sacrifici, soprattutto nel caso di civiltà comunque molto evolute.

... e comunque questa è la soluzine ha cui è arrivata una IA come il catalizzatore, non uan forma di vita (che non era umana di certo, gli umani esistono solo in questo ciclo), quello che non sappiamo è l'origine del catalizzatore e della Cittadella, ma presumibilmente sono stati creati da una razza che ha avuto lo stesso problema, estinguendosi (ed estinguendo i nemici sintetici), ma creando questi proprio per evitare che si ripeta

Affermi che il catalizzatore va giustamente in crisi quando si trova di fronte ad un imprevisto: esattamente quello che sostenevo qualche post indietro sul fatto che la visione dei sintetici è limitata e la soluzione quindi dovrebbe essere concettualmente sbagliata dal punto di vista di Shepard (ma qui siamo nel campo della scrittura ammessa per una trama, scelte degli autori ok, scelta della soluzione dell'utente ok).

Shepard può anche considerare la soluzione sbagliata, ma non ha scelta... è praticamente morto, sa che non uscirà vivo da lì... o lascia che il ciclo continui, permettendo ai Reapers di sterminare tutti, o attiva il crucibolo, cosa che automaticamente riporta la galassia llo stato pre-portali, quindi le nuove forme di vita non saranno più indirizzata per ripetere il ciclo, ma avranno finalmente il libero arbitrio. Che le scelte poi siano tre e per scimmiottare Deus Ex, ok... che le scelte prese nei giochi precedenti non contino... anche questo è palese, ma le scelte servono al viaggio, non al finale... anche se c'è un interessante articolo su Rock, Paper, Shotgun che spiega che in realtà le scelte prese influenzano eccome il finale... solo che Bioware non le mostra.

Per il prothean lui ha testimonianza diretta solo del periodo di guerra, è comprensibile che se è nato in un periodo di guerra già molto avanzato tutta la cultura sociale prothean ha un'influenza di un certo tipo (basti pensare a quanto sia ancora influente il dopoguerra nella nostra realtà ed in confronto ad un ciclo teoricamente è uno "scherzo" con rispetto parlando ovviamente), chiaramente vi può essere un certo tipo di cultura pre-guerra ed uno post guerra anche con l'ordinamento imperiale della civiltà prothean (l'esempio dell'impero romano è azzeccatissimo, pur essendo sempre un impero la società romana ha avauto differenti livelli di civiltà durante l'impero stesso).

La guerra è durata 100 anni, ma non è quello il concetto... è che i Prothean già prima occupavano e distruggevano le civilità che non accettavano "l'integrazione"... sono una razza colonialista e imperialista, non degli scienziati.

Riguardo però al fatto che le scelte di narrazione non possono essere fatte troppo liberamente ma un minimo di logica devono comunque averlo:
il crucibolo non ha alcun senso, non offre strumenti di controllo reali sul ciclo ma offre una possiblità di riportare il caos (dal loro punto di vista) esattamente al contrario della logica per la quale esiste il ciclo.
il crucibolo non ha senso di esistere, i razziatori sono in grado di compiere il ciclo senza problemi anche con tutte le razze alleate ed aiutate dai sintetici, la guerra è già vinta ed il crucibolo viene visto solo come arma della disperazione da parte degli organici (quindi altre funzioni nel momento in cui decade tale possibilità, in quanto strumento di controllo nel ciclo, non sono difatto utili ameno di non vederlo come un'esca)
il crucibolo non ha senso, se fa parte del ciclo come mai fino ad adesso non è mai stato utilizzato (sappiamo che i prothean non l'hanno fatto, shepard è il primo organico che arriva fin lì...in realtà il secondo visto che Anderson lo frega :) , anzi forse il terzo perchè c'è pure Tim probabimente...:D ) ? Ed allora che senso ha farlo costruire alle varie razze e con quale progetto visto che ogni volta dicono che una razza aggiunge una parte e lo modifica ?
Notare che il progetto era anche negli archivi di marte (oltre che noto a tutte le altre razze estinte in teoria), la possibiilità che su ilos non si fosse a conoscenza di tale progetto è sempre più incredibile; vigil tra l'altro riesce a monitorare le attività dei razziatori e gli stessi prothean sopravvissuti riescono a riportarsi anche sulla cittadella a quanto sappiamo eppure fino a me3 non vi è traccia.

La variazione introdotta da Shepard quale opzione introduce a questo punto ? Se è solo l'opzione di sintesi ribadisco ancora che il crucibolo non ha senso, a meno che shepard non introduca come anomalia tutte e 3 le opzioni (e dobbiamo dire che la cosa avvenga a livello di software visto che all'improvviso un dispositivo fisico cambia altrimetni magicamente le sue funzioni primarie) perchè l'opzione di distruzione spezza completamente la funzionalità del ciclo rendendo il catalizzatore ed il crucibolo un controsenso rispetto alla finalità per la quale esistono.
Al momento non ho trovato risposte valide (ed è per questo che è interessante vedere le vostre contestazioni, così vedo cosa sto tralasciando) e questo rende per me la scelta della soluzione narrativa non appropriata. Ovviamente in caso di spiegazione filante diverebbe invece una scelta legittima (per tornare al primo punto della questione).

Son tutte congetture le tue (Shepard comunque è il primo che arriva al cospetto del catalizzatore, Anderson muore di sotto e Tim non c'entra nulla).

Il crucibolo è la via d'uscita che viene creata per temriunare il ciclo, ad ogni passaggio sempre più ci avviciniamo alla sua costruzione, ogni civilità aggiunge qualcosa e qualcosa, finché non arriva la civiltà che riesce a costruirilo e può riazzerare ogni cosa, distruggere i portali e riportare la galassia ad uno stato di verginità iniziale. Mi ricorda un po' il ciclo degli Uomini Ombra/Ultra Sapiens di Nathan Never, anche se questo è a livello temporale, che va fermato.

Probabilmente chi ha iniziato il ciclo, forse perché era prossimo alla fine, o forse è stata una divinità, o quello che volete, ha pensato già a tutto questo... milioni di iterazioni porteranno sempre più vicini alla costruzione del Crucibolo, la civiltà organica che riuscirà a costruirlo avrà in mano il destino della galassia... ma ogni scelta che porti a terminare il ciclo, consisterà anche nella distruzione dei portali galattici, dividendo la galassia in maniera irreparabile, ma ridando anche il libero arbitrio, se vogliamo dirla tutta, alle nuove razze. Il ciclo è una sorta di punizione divina, che però ha un termine... si pensa che la civiltà in grado si costruire il crucibolo, sia anche in grado di decidere il futuro della galassia dopo la fine del ciclo.

Almeno, questo è quello che mi viene da pensare a me, ma sono influenzato molto da Battlestar Galactica...

Gabro_82
21-03-2012, 10:39
a me spiace che il mio Shepard non abbia potuto passare il resto della sua vita assieme a Tali :(
l'importante è che sia riuscito a fare il culo ai Razziatori, cosa che desideravo fare da ME1 :asd: , anche se in fondo mi è spiaciuto annientare pure i Geth

:D

gaxel
21-03-2012, 10:41
strano che non ci hai messo una parolaccia in questa frase... devi essere davvero uno tosto se non rispetti minimamente le opinioni altrui.

No, è proprio perché le rispetto che non rispondo, per me Fallout 3 è la peggior cosa mai prodotta da mente umana a livello ludico, un'assoluta presa per il sedere per qualunque videogiocatore, un modno incoerente fino allo spasmo, un gameplay inutile e un roleplaying che praticamente non esiste, uno "vaccata" di proporzioni immani... mentre considero New Vegas uno dei miglior Action RPG degli ultimi anni, coerente, ben fatto, che spinge a provare soluzioni differenti.

Tu pensi il contrario, ok... son pareri soggettivi, quindi non contestabili, inutile discutere.

skadex
21-03-2012, 10:44
a me spiace che il mio Shepard non abbia potuto passare il resto della sua vita assieme a Tali :(
l'importante è che sia riuscito a fare il culo ai Razziatori, cosa che desideravo fare da ME1 :asd: , anche se in fondo mi è spiaciuto annientare pure i Geth

Si il distruggere in teoria i razziatori ha avuto un certo gusto e vista la spiegazione del catalizzatore anche i Geth, così imparate la prossima volta :nonsifa:
Se vedrete in tv un tale che butta pc e portatili e roab sintetica in generale dalle finestre sono io :stordita:
Preso da altro forum riporto alcuni presunti plothoe (non li ho controllati francamente quindi potrebbero essere vaccate indicibili dell'autore delle contestazioni, ma forse c'è altro di utile vista la richiesta di altri punti di discussione; velocemente ho dato una letta ma il punto su Cerberus ad esempio non lo condivido)

-Why did the reapers forget about the citadel until TIM told them it was important for something? In ME1, it's explained that the first thing the reapers do is take over the citadel, which is always the center of galactic politics. This throws the galaxy in to disarray and minimizes resistance. They also shut off the mass relays for everyone except them. In ME3 they don't bother disabling the mass relays and only take the citadel after TIM tells them it's a good idea.
-Everything having to do with the kid: who is he? Why is he there? Why does he take the form of that kid? What was up with the dream sequences? Who built/programmed him? Who built/programmed the reapers? Why? How is building a race of super-AI robots that kill all advanced organic life a good solution to stopping organic and synthetic life from fighting? How does killing advanced organic life and turning them into robot prawn preserve their essence for all eternity? Why does Shepard getting to the kid mean his solution won't work anymore? Why does he gladly explain to Shepard how to kill the reapers and undo everything he's apparently been working to preserve for millions of years?
-Cerberus. In ME1 they're a rogue military faction that kill wantonly kill people to keep their existance secret. They experiment with husks and rachni. In ME2 they're a covert organization striving to keep humanity safe. They have a few small operations overseen by TIM and while they have considerable resources, building the Normandy SR2 and reviving Shepard is said to nearly bankrupt them. In ME3 they're a powerful military force capable of, among other things, taking over multiple Alliance bases without effort, invading a top-secret research base on the Salarian homeworld, taking over the citadel, and fielding a fleet of ships against the combined Alliance forces. How and why do they change so much between games?
-Why is the Normandy fleeing a beam of energy at the end of the game? The Normandy was supposed to be fighting in the battle, right? Did Joker just pussy out and leave after Shepard got on the citadel? And I had EDI and Liara with in the final mission. Did they just catch a shuttle back to the Normandy while I was dealing with TIM and the kid? It took hundreds of soldiers to take the battlefield, so I doubt getting out would be very easy. Especially with two full-sized reapers there at the end. Who was aboard the Normandy as it was fleeing the magic plot device light? How did Joker not break any bones in the crash? So many questions.
-In ME2, blowing up a mass relay destroys an entire star system. In ME3, every mass relay is blown up. Am I to assume every star system housing a mass relay was destroyed, or did this magical colored plot device light not have that effect? We don't know, because there's no epilogue at all.
-For that matter, what happened to everyone aboard the citadel when the reapers took it? Did they evacuate, or were they just all killed? What was with the bodies on the citadel at the end, and why did it suddenly look so different?
-What happened to the fleets orbiting Earth? Did those aliens die when the Crusible fired, or are they just left orbiting Earth unable to get home because the mass relays were blown up? Or maybe they all died because the solar system was blown up by an exploding mass relay.
-What happened to indoctrination? In ME1, that's said to be one of the main ways the reapers counteract resistance. I kept expecting one of the major NPCs, maybe admiral Hackett, to secretly have been indoctrinated or something. Instead only Cerberus is said to be indoctrinated, and there are a few other references to it elsewhere. You'd think some indoctrinated personel working inside Shepard's combined fleets would have given the reapers an advantage. For that matter, indoctrinating anyone other than Cerberus, who everyone knows is evil at this point, would have been an advantage. In ME2, exposure to any reaper tech eventually results in indoctrination. In ME3, you pass out reaper tech to anyone who asks for it. I mean, one indoctrinated scientist with a bomb could have set the crucible project back months or even years, probably resulting in defeat for Shepard. It's not like it would have been hard for the reapers to figure out what Shepard and co were up to. For that matter...
-Why are the reapers so bad at their job? They're supposed to be crushing resistance and harvesting organic life. But for whatever reason, they either don't find out about the crucible (even though everyone seems to know about it, and random scientists discuss plans for it in public), or they don't care. Again, one reaper could indoctrinate some scientists, find out where it was being built, and blow up the crucible and all the people working on it. Game over. Instead, the reapers appear content to attack planets one at a time and do nothing to disrupt resistance, giving Shepard plenty of time to gather support for the final push. With how sloppy their invasion is, it's amazing that they managed to win in any past cycles.
-In ME1 it's explained that the citadel is the center of the reaper invasion, and one of its purposes is as a giant mass relay to bring the reapers in from the dark space beyond the galaxy. That suggests they need a mass relay to get into the galaxy, otherwise why bother building the citadel that way? So why is it then so easy for the reapers to invade without using the citadel as a relay? They made it to the galaxy in under three years. So why bother with the citadel relay in the first place? Sovergn could have just sent them a message to come without doing anything it did in ME1, and nobody would have known about the reapers. What was the point of ME1, again?
-Why does the human reaper look nothing like the other reapers? We see the core of a reaper in ME2, and it's not some kind of giant skeleton. It's also never addressed how pulped human can even turn into a reaper. I mean, there's iron in the human body, but not very much.
-All the foreshadowing about humans being somehow special or neccisary for the reaper's plans is completely absent from ME3. There's no reference to genetic diversity, and the actions of the collectors are only references as "good times" between squadmates. There's no explanation for why the collectors were trying to build a human reaper when the entire reaper fleet was only a few months away from the galaxy anyway. In fact, there's practically no conversing with reapers even though the game is full of them.
-Since nobody seemed to believe Shepard about the reapers, why didn't Shepard just use the reaper corpse TIM found in ME2 to prove that, at the very least, they predate the Geth by millenia? I mean, sure, you're in a hurry, but just letting some scientists poke around the outside of the dead reaper for a week couldn't hurt.
-Why did the Protheans bury an artifact on Mars that contained plans for the crucible but apparently no information on the reapers? Or if it did contain information about the reapers, why didn't anyone find that information? Was the artifact just sitting around in a storage closet until Liara decided to look at it?
-Why is Admiral Hackett's plan to get an army and attack Earth? An attack is doomed to fail without the crucible anyway, and the crucible will supposedly destroy the reapers, so why not just build it and use it in place? Sure, it turns out that they need the citadel and the reapers move the citadel to Earth, but Hackett certainly doesn't know that's going to happen when he tells Shepard to put together a fleet for liberating Earth. Lucky thing the reapers decided to move the citadel there instead of hiding it somewhere. It is a mass relay, after all, so they could have just towed it to the middle of nowhere so the resistance forces couldn't find it.

Animatronio
21-03-2012, 10:51
Si il distruggere in teoria i razziatori ha avuto un certo gusto e vista la spiegazione del catalizzatore anche i Geth, così imparate la prossima volta :nonsifa:

avevo pure riappacificato Geth e Quarian, dopo tutta quella fatica mi è davvero dispiaciuto annientarli tutti, ma per distruggere i Razziatori questo e altro :Prrr: :fuck: (faccine rivolte ai Razziatori eh, non a te :asd: )

poi Tali doveva restare com'era quindi niente sintesi, controllo neppure dato che DOVEVO distruggere i Razziatori... :asd:

anche se c'è un interessante articolo su Rock, Paper, Shotgun che spiega che in realtà le scelte prese influenzano eccome il finale... solo che Bioware non le mostra.

link? :)

gaxel
21-03-2012, 10:53
Io comunque l'avevo detto che era una vaccata l'attacco alla Terra e i Reapers che scendono sul suolo e il fatto che si possano sconfiggere dopo che abbiano attaccato... un po' come Neo che può cambiare tutto, ma deve comunque combattere per 20 minuti con l'agente Smith...

Son scelte, probabilmente hanno usato la tecnica tanto amata da Abrams del RetCon (http://en.wikipedia.org/wiki/Retcon) per giustificare il fatto che Shepard ebba salvare la Terra, far combattere sulla Terra, ecc...

L'idea che mi ero fatto dall'inizio di ME1 è che la Cittadella fosse l'arma contro i Reapers, ma che andasse trovato un modo per attivarla... ed era questo che doveva fare Shepard dall'inizio, prima che arrivassero i Reapers. Motivo per cui i Reapers occupavano prima quella...

Forse in Bioware non son riusciti a trovare una scusa decente per il gameplay che volevano ottenre (non hanno Marc Laidlaw d'altronde), e han deciso di fregarsene del passato e inventarsi qualcosa di nuovo (RetCon quindi).

Ciò non toglie che la spiegazione del Crucibolo e del Ciclo abbiano senso, era la stessa cosa che potevo immaginare in ME1, solo che avrei fatto costtruire il crucibolo prima, l'avrei attaccato alal Cittadella e avrei distrutto i Reapers nel momento in cui arrivavano... per dare enfasi, lasciando pure le stesse scelte... l'unica cosa non coerente con tutto quanto è il come i Reapers attaccano la galassia, non il perché o il come si fermino.

Lo ripeto da settimane, l'attacco alla Terra, come la resurrezione di Shepard (e aggiungo, la fine di Cerberus e delo Shadow Broker) sono e restano minchiate, ma il resto non ha motivo di essere contestato... è palese perché sia così.

gaxel
21-03-2012, 10:53
avevo pure riappacificato Geth e Quarian, dopo tutta quella fatica mi è davvero dispiaciuto annientarli tutti, ma per distruggere i Razziatori questo e altro :Prrr: :fuck: (faccine rivolte ai Razziatori eh, non a te :asd: )

poi Tali doveva restare com'era quindi niente sintesi, controllo neppure dato che DOVEVO distruggere i Razziatori... :asd:



link? :)

http://www.rockpapershotgun.com/2012/03/19/whats-right-with-mass-effect-3s-ending/

Animatronio
21-03-2012, 10:56
http://www.rockpapershotgun.com/2012/03/19/whats-right-with-mass-effect-3s-ending/

grazie :)

JuanCarlos
21-03-2012, 11:08
Solo qualche annotazione sparsa:

I cicli: ribadisco (ormai l'avrò scritto 10 volte :asd:) che uccidere i sintetici invece degli organici non tiene per almeno due motivi, il primo è che semplicemente gli organici li costruirebbero di nuovo (nello stesso ciclo) il secondo è che oltre a questo il Catalyst si preoccupa anche di fare spazio alle specie emergenti. Nota importante: che uccida organici o sintetici è irrilevante, in entrambi i casi il succo della questione è che le razze si evolvono con un libero arbitrio falso e solo percepito. La cosa importante è quella a livello narrativo.

Il Crucibolo: ha senso solo se analizzato da solo, nel momento specifico in cui lo usiamo. Ma non sappiamo chi lo ha ideato e perchè, e la spiegazione proposta dal gioco è illogica.

I Reapers: Fatemi capire: in ME1 viene detto chiaramente che Sovereign deve aprire il Condotto, far arrivare tutti i Reapers e iniziare un attacco a sorpresa che sterminerà le razze prima che si accorgano di cosa stia succedendo. Ci sta, mi piace. Poi arriviamo in ME3 e scopriamo che con i Prothean ci sono riusciti, e la guerra è comunque durata un'ira di Dio di tempo? Questo è cambiato da ME1 a 3, per me è chiarissimo ed è un'altra forzatura.

gaxel
21-03-2012, 11:15
Solo qualche annotazione sparsa:

I cicli: ribadisco (ormai l'avrò scritto 10 volte :asd:) che uccidere i sintetici invece degli organici non tiene per almeno due motivi, il primo è che semplicemente gli organici li costruirebbero di nuovo (nello stesso ciclo) il secondo è che oltre a questo il Catalyst si preoccupa anche di fare spazio alle specie emergenti. Nota importante: che uccida organici o sintetici è irrilevante, in entrambi i casi il succo della questione è che le razze si evolvono con un libero arbitrio falso e solo percepito. La cosa importante è quella a livello narrativo.

Il Crucibolo: ha senso solo se analizzato da solo, nel momento specifico in cui lo usiamo. Ma non sappiamo chi lo ha ideato e perchè, e la spiegazione proposta dal gioco è illogica.

I Reapers: Fatemi capire: in ME1 viene detto chiaramente che Sovereign deve aprire il Condotto, far arrivare tutti i Reapers e iniziare un attacco a sorpresa che sterminerà le razze prima che si accorgano di cosa stia succedendo. Ci sta, mi piace. Poi arriviamo in ME3 e scopriamo che con i Prothean ci sono riusciti, e la guerra è comunque durata un'ira di Dio di tempo? Questo è cambiato da ME1 a 3, per me è chiarissimo ed è un'altra forzatura.

Esatto... RetCon per giustificare una battaglia su ampia scala che fa fico...
Il crucibolo invece per me ha un senso, così come il ciclo.

Javik
21-03-2012, 11:57
I Reapers: Fatemi capire: in ME1 viene detto chiaramente che Sovereign deve aprire il Condotto, far arrivare tutti i Reapers e iniziare un attacco a sorpresa che sterminerà le razze prima che si accorgano di cosa stia succedendo. Ci sta, mi piace. Poi arriviamo in ME3 e scopriamo che con i Prothean ci sono riusciti, e la guerra è comunque durata un'ira di Dio di tempo? Questo è cambiato da ME1 a 3, per me è chiarissimo ed è un'altra forzatura.

A me sembra normale che la "guerra" sia durata così tanto. Per fare la mietitura estraendo il codice genetico di quelle razze evolute e per estinguerle ci vogliono per forza di cose piu di 100 anni. Già solo mietere tutta la Terra impiega più di 10 anni (tutto scritto nei codex).. quindi non ci trovo forzature ma ampliamenti di una storia affascinante

gaxel
21-03-2012, 12:03
A me sembra normale che la "guerra" sia durata così tanto. Per fare la mietitura estraendo il codice genetico di quelle razze evolute e per estinguerle ci vogliono per forza di cose piu di 100 anni. Già solo mietere tutta la Terra impiega più di 10 anni (tutto scritto nei codex).. quindi non ci trovo forzature ma ampliamenti di una storia affascinante

Tecnicamente, se ricordo bene, nel Codex del primo e nei dialoghi con Vigil e Sovereign, si capisce che i Reapers bloccano l'uso dei Portali a chiunque se non loro, arrivano alla Cittadella perché è il centro della civiltà galattica, la conquistano mettendo in subbuglio tutto, acquisendo qualunque informazione sulle difese, sulla posizione dei pianeti, ecc... e impedendo l'uso dei portali, tagliano fuori qualunque sistema... poi pian piano attaccano un sistema alla volta (o più contemporaneamente) eradicando ogni forma di vita evoluta.

L'unica cosa corretta e che comunque impiegano del tempo, ma così facendo riescono ad avere la meglio anche su civiltà abbastanza evolute, ma che non possono "sopravvivere" senza portali e Cittadella, da qui il fatto che l'evoluzione venga incanalata in quella direzione, per essere sicuri di avere la meglio.

In ME3 effettivamente i Reapers sembrano semplici macchine non senzienti che eseguono ordini e non si comportano come la Sovereign e come ci si aspetterebbe da quello che si è saputo nei due precedenti giochi.

Animatronio
21-03-2012, 12:03
I Reapers: Fatemi capire: in ME1 viene detto chiaramente che Sovereign deve aprire il Condotto, far arrivare tutti i Reapers e iniziare un attacco a sorpresa che sterminerà le razze prima che si accorgano di cosa stia succedendo. Ci sta, mi piace. Poi arriviamo in ME3 e scopriamo che con i Prothean ci sono riusciti, e la guerra è comunque durata un'ira di Dio di tempo? Questo è cambiato da ME1 a 3, per me è chiarissimo ed è un'altra forzatura.

forse perché i Prothean avevano comunque un impero vastissimo, ed erano molto più avanzati rispetto alle razze di questo ciclo...no?

JuanCarlos
21-03-2012, 12:05
A me sembra normale che la "guerra" sia durata così tanto. Per fare la mietitura estraendo il codice genetico di quelle razze evolute e per estinguerle ci vogliono per forza di cose piu di 100 anni. Già solo mietere tutta la Terra impiega più di 10 anni (tutto scritto nei codex).. quindi non ci trovo forzature ma ampliamenti di una storia affascinante

Infatti non dico che sia impossibile o sbagliato, solo che non è coerente con l'idea di guerra lampo che traspare dalle notizie dei giochi precedenti.

Il crucibolo invece per me ha un senso, così come il ciclo.

Ha un senso nel momento in cui lo usiamo, ma la spiegazione del codex non è coerente. Non è possibile che sia stato ideato dalle altre razze mietute nei cicli precedenti, come si fa a creare un'arma che alla fine ha bisogno di un Catalyst della cui esistenza non si è sicuri? Il Crucibolo deve essere stato ideato da chi ha ideato la Cittadella e messo lì il Catalyst, per forza di cose visto che Shepard è il primo organico ad arrivare lì.

gaxel
21-03-2012, 12:14
Ha un senso nel momento in cui lo usiamo, ma la spiegazione del codex non è coerente. Non è possibile che sia stato ideato dalle altre razze mietute nei cicli precedenti, come si fa a creare un'arma che alla fine ha bisogno di un Catalyst della cui esistenza non si è sicuri? Il Crucibolo deve essere stato ideato da chi ha ideato la Cittadella e messo lì il Catalyst, per forza di cose visto che Shepard è il primo organico ad arrivare lì.

Infatti è così...

Come ho scritto prima, chi ha creato portali, reapers, catalalizzatore e crucibolo (razza evoluta estinta per guerra con sintetici, divinità, Chuck Norris, decidi tu...) li ha creati proprio per perpetuare il ciclo, ma anche per porne fine.

Gli schemi del crucibolo sono stati sparsi per tutta la galassia, in modo che solo dopo innumerevoli cicli, una civilità avrebbe avuto la visione d'insieme completa per costruirlo e porre fine a questa sorta di punizione divina, decidendo da lì in poi le sorti di una galassia che, senza i portali, non avrebbe più incanalato lo sviluppo delle civiltà in quella direzione.

Diciamo che il Crucibolo rappresenta una sorta di rinascita, una via d'uscita da un ciclo chiuso che si itera da milioni di anni, la punizione prima o poi deve finire e la civiltà che riuscirà a comprendere tutto, a costruire quindi il crucibolo, potrà decidere di interrempere il ciclo e ridare il libero arbitrio alla galassia.

Questo mi sembra sia lampante, fatto bene e coerente con tutto... il problema è il comportamento dei Reapers durante l'attacco in questo ciclo che no torna... poi i plothole cavolatine tipo la Normendy o la distruzione die portali che non porta alla distruzione di tutti i sistemi son appunto cavolatine irrilevanti.

Ordaz
21-03-2012, 12:18
Infatti non dico che sia impossibile o sbagliato, solo che non è coerente con l'idea di guerra lampo che traspare dalle notizie dei giochi precedenti.
l'ho pensato anche io. però un senso ce lo si può trovare.. diciamo che per guerra si intende quel periodo dove le forze di resistenza possono dire ancora la loro. poi tutto il resto è mietitura e ordinaria amministrazione per i razziatori.
i razziatori dovevano dare una sbirciata alla nostra storia, a quanto pare noi terrestri siamo immuni alle guerre lampo :asd:.

Animatronio
21-03-2012, 12:25
per quanto mi riguarda:
-rivedere tutti i personaggi che ho aiutato/salvato nei due precedenti giochi: fatto
-riprendere la relazione con Tali: fatto
-fare il culo ai Razziatori: fatto
-trascorrere generici momenti di epicità: fatto

direi che sono a posto :asd:

come già detto, dopo tutte le avventure passate insieme mi spiace un po' non avere il finale alla Mulino Bianco in cui vivo felice e contento assieme a Tali (non chiedo di farmi vedere i bambini nella tuta :D , ma insomma, non mi hanno dato molte possibilità di divertirmi con lei :( :D ), dopo che le avevo regalato il suo pianeta natale una ricompensa me la meritavo, no? :D :D

skadex
21-03-2012, 12:28
Sulla lunghezza della distruzione dei razziatori sappiamo già da Vigil che dura anche secoli (lo dice testaualmente con una frase del tipo " il genocidio di una razza non è una cosa da poco .." e parla di decine anni e secoli) quindi in realtà ok.
Gli eventi del me1 per l'attacco sono ben studiati per un'ottmizzazioni delle operazioni e rientra nel discorso citato da Javik (utente questa volta :) se non ricordo male) che citava il fatto che la Sovereign parlavi di binari di sviluppo ben definiti per le razze: l'utilizzo dei portali (tecnologia dei razziatori), l'utilizzo della cittadella come centro di comando e controllo dei portatili (tecnologia dei razziatori ed adesso scopriamo molto di più anche) permette ai razziatori un'invasione ben organizzata e strutturata (perfetto esempio di logica sintetica) senza spazio per imprevisti da eventi non calcolati. Poi ci vuole il tempo che ci vuole.
Pure sulla Normandy in teoria si può arrivare facilmente a spiegazione: a meno che non ci sia un elemento per dire che la normandy stia utilizzando il portale, è semplice intuire che a seguito dell'oda d'urto e d'energia che è scaturita dai portali e che si propagano per la galassia (energia tale da distruggere anche i razziatori quindi decisamente letale per le navi) tutte le navi cerchino di fuggire.

Versalife
21-03-2012, 12:50
Tutto ha senso se spiegato.

Con le attuali informazioni, non saprei che senso dare al crucibolo, così come al ciclo.

Bastavano poche parole in più eh, mica andava scritto un poema.

Il crucibolo è la via d'uscita che viene creata per temriunare il ciclo, ad ogni passaggio sempre più ci avviciniamo alla sua costruzione, ogni civilità aggiunge qualcosa e qualcosa, finché non arriva la civiltà che riesce a costruirilo e può riazzerare ogni cosa, distruggere i portali e riportare la galassia ad uno stato di verginità iniziale. Mi ricorda un po' il ciclo degli Uomini Ombra/Ultra Sapiens di Nathan Never, anche se questo è a livello temporale, che va fermato.

Costruire una chiave senza avere la minima idea di quanto sia grande la serratura, nè di come sia fatta. Magari non dovrà nemmeno essere utilizzata come chiave bensì come sega.

Come si può immaginare di costruire una cosa del genere?

Tutto ciò è' ridicolo :asd:, è pura astrazione. Il brutto è che bastavano 4 parole, 4 parole in croce, per dare un senso a tutto ciò.

Probabilmente chi ha iniziato il ciclo, forse perché era prossimo alla fine, o forse è stata una divinità, o quello che volete, ha pensato già a tutto questo... milioni di iterazioni porteranno sempre più vicini alla costruzione del Crucibolo, la civiltà organica che riuscirà a costruirlo avrà in mano il destino della galassia... ma ogni scelta che porti a terminare il ciclo, consisterà anche nella distruzione dei portali galattici, dividendo la galassia in maniera irreparabile, ma ridando anche il libero arbitrio, se vogliamo dirla tutta, alle nuove razze. Il ciclo è una sorta di punizione divina, che però ha un termine... si pensa che la civiltà in grado si costruire il crucibolo, sia anche in grado di decidere il futuro della galassia dopo la fine del ciclo.

Il controllo esclude il libero arbitrio. Uno ha il potere e decide cosa fare, gli altri ne subiscono le conseguenze. La vedo più come una dittatura vita natural durante.

La sintesi e l'antitesi del libero arbitrio, uno decide che così è meglio per tutti e a tutti deve stare bene. Poco importa di ciò che pensano gli individui. Questo è un traguardo che la società dovrebbe decidere all'unanimità, non dovrebbe essere dettato da chicchessia.

La distruzione equivale al libero arbitrio degli organici ma a proposito dei sintetici solo le future generazioni ne godrebbero, le attuali che verrebbero ovviamente distrutte sarebbero di fatto anche private del loro libero arbitrio. Comunque è ciò che più gli si avvicina.

Io credo che il libero arbitrio sia un concetto completamente estraneo al finale di ME.

JuanCarlos
21-03-2012, 13:23
Infatti è così...

Come ho scritto prima, chi ha creato portali, reapers, catalalizzatore e crucibolo (razza evoluta estinta per guerra con sintetici, divinità, Chuck Norris, decidi tu...) li ha creati proprio per perpetuare il ciclo, ma anche per porne fine.

Gli schemi del crucibolo sono stati sparsi per tutta la galassia, in modo che solo dopo innumerevoli cicli, una civilità avrebbe avuto la visione d'insieme completa per costruirlo e porre fine a questa sorta di punizione divina, decidendo da lì in poi le sorti di una galassia che, senza i portali, non avrebbe più incanalato lo sviluppo delle civiltà in quella direzione.

Diciamo che il Crucibolo rappresenta una sorta di rinascita, una via d'uscita da un ciclo chiuso che si itera da milioni di anni, la punizione prima o poi deve finire e la civiltà che riuscirà a comprendere tutto, a costruire quindi il crucibolo, potrà decidere di interrempere il ciclo e ridare il libero arbitrio alla galassia.

Questo mi sembra sia lampante, fatto bene e coerente con tutto... il problema è il comportamento dei Reapers durante l'attacco in questo ciclo che no torna... poi i plothole cavolatine tipo la Normendy o la distruzione die portali che non porta alla distruzione di tutti i sistemi son appunto cavolatine irrilevanti.

E' una spiegazione brillante gaxel, la condivido e tutto il resto, il punto che sottolineavo è che non è così che è scritto nel codex, tutto qua. Il codex parla di un'arma elaborata e costruita durante i cicli.

Io credo che il libero arbitrio sia un concetto completamente estraneo al finale di ME.

E' vero, ma penso che sia voluto. Anche Shepard lo dice nel finale al Catalyst, il piano dei cicli dei Reaper è logico ma ci priva del libero arbitrio, che è secondario per qualcuno che sia interessato unicamente al risultato finale. In realtà il conflitto sul libero arbitrio viene risolto in tutti e 3 i finali, perchè se elimini la minaccia dei razziatori elimini il conflitto, erano loro a pregiudicarlo.

In tutti e 3 i finali l'invasione viene fermata, ma soprattutto non è più pianificata nel futuro, il nodo è solo quello. Se un giorno Shepard perderà il controllo dei razziatori (finale controllo) allora si vedrà, ma fino ad allora ognuno sceglierà come meglio crede.

Con la sintesi viene sradicata l'idea alla base della teoria del Catalyst per cui i sintetici distruggeranno gli umani. Questo non significa mica che non ci saranno più guerre o lotte di potere.

Con il finale Distruzione è solo più chiaro, per come la vedo io.

gaxel
21-03-2012, 13:38
Tutto ha senso se spiegato.

Con le attuali informazioni, non saprei che senso dare al crucibolo, così come al ciclo.

Bastavano poche parole in più eh, mica andava scritto un poema.



Costruire una chiave senza avere la minima idea di quanto sia grande la serratura, nè di come sia fatta. Magari non dovrà nemmeno essere utilizzata come chiave bensì come sega.

Come si può immaginare di costruire una cosa del genere?

Tutto ciò è' ridicolo :asd:, è pura astrazione. Il brutto è che bastavano 4 parole, 4 parole in croce, per dare un senso a tutto ciò.

Non ho capito... loro costruiscono il crucibolo (la chiave), ma non sanno ancora quale sia la serratura (la cittadelal)... gli schemi son quelli, loro li seguono, vedono il potenziale, ma finché non sanno come sfruttarlo non se ne fanno nulla. Il come sfruttarlo è un'altra delle cose che deve scoprire la civiltà che vuole interrompere il ciclo.

Cioè, questo è chiaramente lampante, non ha proprio bisogno di spiegazioni... si vede così, mentre si gioca, manco c'è bisogno di spulciare il Codex.

Il controllo esclude il libero arbitrio. Uno ha il potere e decide cosa fare, gli altri ne subiscono le conseguenze. La vedo più come una dittatura vita natural durante.

No, il libero arbitrio non c'è finché ci sono i portali e la Cittadella... i Reapers non c'entrano nulla.

Non ci vuole molto a capirlo... i portali sono quello che va distrutto, non i Reapers, senza i Portali non c'è più il rischio della eventuale estinzione delle razze organiche, perché nessuna forma di vita sintetica potrebbe raggiungerle tutte, nemmeno in milioni di anni... e allo stesso modo, il fatto che non ci siano più portali, non indirizza l'esplorazione spaziale delle nuove razze sempre verso la Cittadella e i sistemi toccati dai portali...

La sintesi e l'antitesi del libero arbitrio, uno decide che così è meglio per tutti e a tutti deve stare bene. Poco importa di ciò che pensano gli individui. Questo è un traguardo che la società dovrebbe decidere all'unanimità, non dovrebbe essere dettato da chicchessia.

La distruzione equivale al libero arbitrio degli organici ma a proposito dei sintetici solo le future generazioni ne godrebbero, le attuali che verrebbero ovviamente distrutte sarebbero di fatto anche private del loro libero arbitrio. Comunque è ciò che più gli si avvicina.

Io credo che il libero arbitrio sia un concetto completamente estraneo al finale di ME.

Ripeto... sono i portali che impediscono il libero arbitrio, ognuno dei tre finali riazzera la galassia e chi ci rimane: sia che sia sintesi, sia con controllo o distruzione, avrà di fronte una nuova galassia, e visto che tutte le civiltò si basavano sui portali, per forza di cose tutte le civiltà finiranno e quelle che nasceranno non saranno più costrette nella direzione voluta da chi ha creato i portali.

Questo è come la vedo io comunque...

gaxel
21-03-2012, 13:54
Comunque ho ricominciato un walkthrough dal primo, Shepard ufficiale maschio, Vanguard, Colonialist, War Hero e andrò fino in fondo (Full Paragon) così (visto che volevo farmi ME2 e ME3 con un Vanguard). Il tutto in eng così non ci sono problemi di traduzioni fatte ad minkiam... e mi rileggo tutto il codex per bene, ascolterò tutti i dialoghi, ecc... vediamo dove troverò dei buchi.

Chiaramente finirò quando uscirà Mass Effect 5 :asd:

venax
21-03-2012, 13:59
embe ? alla fine qualcuno trovera il modo di costruire altri portali .... La storia dei portali non e una "cavolatina" andava spiegata per bene.

john18
21-03-2012, 14:01
Da non dimenticare un'altra perla...Nessuno aveva idea di come funzionasse il crucibolo,eppure due secondi dopo,trovano la soluzione.:asd:

gaxel
21-03-2012, 14:04
embe ? alla fine qualcuno trovera il modo di costruire altri portali .... La storia dei portali non e una "cavolatina" andava spiegata per bene.

Ricostruire una rete di quel genere con una tecnologia che nessuna nella galassia è mai riuscito a capire, men che meno a riprodurre, in migliaia di anni, richiederebbe milioni di anni... che probabilmente son quelli che ci son voluti alla civiltà che li ha costruiti la prima volta.

gaxel
21-03-2012, 14:05
Da non dimenticare un'altra perla...Nessuno aveva idea di come funzionasse il crucibolo,eppure due secondi dopo,trovano la soluzione.:asd:

No, nessuno aveva idea di cosa fosse il catalizzatore e di come usarlo...
Comunque sì, han fatto in fretta, ma potrebbe essere che il crucibolo di attivi automaticamente appena viene acceso il catalizzatore dalla Cittadella, senza che nessuno faccia niente... Shepard spinge il tasto... e automaticamente il Crucibolo si aggancia, poi c'è bisogno di lui ancora per attivarlo.

john18
21-03-2012, 14:13
No, nessuno aveva idea di cosa fosse il catalizzatore e di come usarlo...
Comunque sì, han fatto in fretta, ma potrebbe essere che il crucibolo di attivi automaticamente appena viene acceso il catalizzatore dalla Cittadella, senza che nessuno faccia niente... Shepard spinge il tasto... e automaticamente il Crucibolo si aggancia, poi c'è bisogno di lui ancora per attivarlo.


Io sono il primo a cui stanno bene certe cose in sospeso (roba gia discussa nel thread aspettando),ma qui ci sono un'infinità di cose messe lì ad interpretazione personale. "TUTTO verrà chiarito",non sò se ricordi le parole annunciate da bioware! C'è una linea sottile tra l'incompetenza nel scrivere la sceneggiatura coerente col contesto,e il voler esplicitamente lasciare in sospeso determinati punti.
Direi che personalmente,di fronte a troppi punti interrogativi,ci troviamo di fronte ad incompetenza!


Il crucibolo comunque è gia in posizione,poi Shepard spinge il tasto e si attacca. Cioè come se sapessero che la direzione fosse esattamente quella...Ciò nonostante,è inspiegabile pure il fatto che non venga attaccato in massa dai razziatori visto che era l'unico "oggetto" che poteva cambiare le sorti della guerra.

gaxel
21-03-2012, 14:16
Io sono il primo a cui stanno bene certe cose in sospeso (roba gia discussa nel thread aspettando),ma qui ci sono un'infinità di cose messe lì ad interpretazione personale. "TUTTO verrà chiarito",non sò se ricordi le parole annunciate da bioware! C'è una linea sottile tra l'incompetenza nel scrivere la sceneggiatura coerente col contesto,e il voler esplicitamente lasciare in sospeso determinati punti.
Direi che personalmente,di fronte a troppi punti interrogativi,ci troviamo di fronte ad incompetenza!

Io non vedo punti interrogativi, se non su chi abbia costruito portali, crucibolo, ecc... ma tanto non potremmo capire, dice la Sovereign, quindi... e non vedo incongruenze se non nel comportamento dei Reapers.

Semmai mi sembra ci siano alcune scelte infelici, ma quelle ci sono dall'inizio di ME2... Il resto di cui si discute mi sembrano minchiatine, gente che si lamente che la Normandy stiaa fuggendo, del colore del finale, del fatto che Shepard abbia davanti il bambino, ecc... tutta roba irrilevante.

gaxel
21-03-2012, 14:18
Il crucibolo comunque è gia in posizione,poi Shepard spinge il tasto e si attacca. Cioè come se sapessero che la direzione fosse esattamente quella...Ciò nonostante,è inspiegabile pure il fatto che non venga attaccato in massa dai razziatori visto che era l'unico "oggetto" che poteva cambiare le sorti della guerra.

Questa è un'altra minchiatina... il Crucibolo è protetto nel guscio, da tutta la flotta e necessita di qualcuno che lo attivi dalal Cittadella... i Reapers già controllano la Cittadella, non hanno bisogno di lanciarsi in un attacco contro di esso e l'inter flotta galattica.

La direzione poi... dai, su... cos'è, ti devono mostrare ogni singola cosa succeda nella galassia? Queste son davvero minchiate, come si fa a lamentarsi di questo?

Ordaz
21-03-2012, 14:20
Io sono il primo a cui stanno bene certe cose in sospeso (roba gia discussa nel thread aspettando),ma qui ci sono un'infinità di cose messe lì ad interpretazione personale. "TUTTO verrà chiarito",non sò se ricordi le parole annunciate da bioware! C'è una linea sottile tra l'incompetenza nel scrivere la sceneggiatura coerente col contesto,e il voler esplicitamente lasciare in sospeso determinati punti.
Direi che personalmente,di fronte a troppi punti interrogativi,ci troviamo di fronte ad incompetenza!

hai ragione è proprio questo il problema. va bene lasciare (come hai detto tu) ad alcuni punti della trama la libera interpretazione, ma su questo forum (e su molti altri) si stanno creando supposizioni e teorie su argomenti che dovrebbero essere chiari. se invece di cercare di dare un senso a tutto questo ci fossimo messi a cercare la cura e la prevenzione del cancro, penso l'avremmo già trovata :asd:

gaxel
21-03-2012, 14:26
hai ragione è proprio questo il problema. va bene lasciare (come hai detto tu) ad alcuni punti della trama la libera interpretazione, ma su questo forum (e su molti altri) si stanno creando supposizioni e teorie su argomenti che dovrebbero essere chiari. se invece di cercare di dare un senso a tutto questo ci fossimo messi a cercare la cura e la prevenzione del cancro, penso l'avremmo già trovata :asd:

Boh... io la vedo chiara... sia per il ciclo che per il crucibolo, lo spiegano bene nel gioco, scrivono perché è così, ecc...

Non viene solo spiegato chi abbia iniziato il ciclo, ma questo presumo se lo tengano per altri giochi.

john18
21-03-2012, 14:26
Questa è un'altra minchiatina... il Crucibolo è protetto nel guscio, da tutta la flotta e necessita di qualcuno che lo attivi dalal Cittadella... i Reapers già controllano la Cittadella, non hanno bisogno di lanciarsi in un attacco contro di esso e l'inter flotta galattica.

La direzione poi... dai, su... cos'è, ti devono mostrare ogni singola cosa succeda nella galassia? Queste son davvero minchiate, come si fa a lamentarsi di questo?


Tu non ti rendi conto allora...Se una cosa non sai come attivarla,e non sai come funziona,specialmente un qualcosa di così "avanzato",non puoi scoprirlo improvvisamente per miracolo. Dai cerchiamo di non ridicolizzare certi aspetti altrimenti non c'è più nulla su cui discutere!

I reapers controllano cosa? Ce n'è uno che impedisce di entrare nel raggio,per il resto non vedo alcunchè. Ciò nonostante quattro gatti corrono verso il raggio,ma questa è una "minchiatina"!:asd:
Allo stesso modo dal filmato non mi pare di vedere nulla che protegga il crucibolo,quantomeno in maniera adeguata. E siccome è il crucibolo "l'oggetto" che può cambiare tutto...Ma anche questa è una "minchiatina"!:asd:

gaxel
21-03-2012, 14:33
Tu non ti rendi conto allora...Se una cosa non sai come attivarla,e non sai come funziona,specialmente un qualcosa di così "avanzato",non puoi scoprirlo improvvisamente per miracolo. Dai cerchiamo di non ridicolizzare certi aspetti altrimenti non c'è più nulla su cui discutere!

Ripeto... il Crucibolo si attiva e si posiziona da solo all'attivazione del catalizzatore. Che c'è da spiegare? E anche non fosse così... lo avranno capito in una qualche maniera, dagli schemi, sal catalizzatore qando si attiva, quello che vuoi... non è una informazione rilevante ai fini della storia... davvero, questo son minchiatine lo ripeto.

I reapers controllano cosa? Ce n'è uno che impedisce di entrare nel raggio,per il resto non vedo alcunchè. Ciò nonostante quattro gatti corrono verso il raggio,ma questa è una "minchiatina"!:asd:
Allo stesso modo dal filmato non mi pare di vedere nulla che protegga il crucibolo,quantomeno in maniera adeguata. E siccome è il crucibolo "l'oggetto" che può cambiare tutto...Ma anche questa è una "minchiatina"!:asd:

Ma la smettetete di cercare realismo in un'opera di fantasia, per giunta di fantascenza? Dai :asd:

Le cose importanti in una storia son altre... ora capisco perché siete tutti così infoiati con le trame, e perché a me non interessino... quelle son cose banali, che uno scrittore dà per scontate, non sto a cercare il pelo nell'uovo, non è quello l'obiettivo di una storia... qualunque film, videogioco, libro, ha buchi di questo genere, anche quelli scritti con più attenzione... capirai... se son questi i buchi allora siamo a posto...

john18
21-03-2012, 14:40
Ripeto... il Crucibolo si attiva e si posiziona da solo all'attivazione del catalizzatore. Che c'è da spiegare? E anche non fosse così... lo avranno capito in una qualche maniera, dagli schemi, sal catalizzatore qando si attiva, quello che vuoi... non è una informazione rilevante ai fini della storia... davvero, questo son minchiatine lo ripeto.



Guarda per te è tutto irrilevante!:asd: Oltretutto tu che contesti la "resurrezione" di Shepard nel 2. Come la definivi che non mi ricordo?



Ma la smettetete di cercare realismo in un'opera di fantasia, per giunta di fantascenza? Dai :asd:

Le cose importanti in una storia son altre... ora capisco perché siete tutti così infoiati con le trame, e perché a me non interessino... quelle son cose banali, che uno scrittore dà per scontate, non sto a cercare il pelo nell'uovo, non è quello l'obiettivo di una storia... qualunque film, videogioco, libro, ha buchi di questo genere, anche quelli scritti con più attenzione... capirai... se son questi i buchi allora siamo a posto...



Appunto fantascienza non fantasy...La fantascienza si basa su roba scientificamente possibile con determinate "meccaniche". Tant'è che parecchia roba di fantascienza si ripercuote nella realtà!

gaxel
21-03-2012, 14:46
Guarda per te è tutto irrilevante!:asd: Oltretutto tu che contesti la "resurrezione" di Shepard nel 2. Come la definivi che non mi ricordo?

Una minchiata certo, una scusa forzata per farti ripartire dal primo livello... come è un stonatura il fatto che Reapers attacchino la Terra e non la Cittadella e molte altre cose di ME2 e ME3.

Non la sotria del Crucibolo, del catalizzatore e del ciclo.

Appunto fantascienza non fantasy...La fantascienza si basa su roba scientificamente possibile con determinate "meccaniche". Tant'è che parecchia roba di fantascienza si ripercuote nella realtà!

Non è questo il punto, non c'è niente di non spiegabile... niente che vada contro le leggi della fisica, niente che vada contro quello che sappiamo di Mass Effect... niente.

E' come se ti lamentassi di un gran premio perché di quello che ha vinto, non ti han fatto vedere come ha acceso la macchina... non è rilevante ai fini della vittoria, la macchina è stata accesa ed è partita, fine. La cosa che ti deve interessare, ed è importante che ti facciano vedere, è la gara.

Ordaz
21-03-2012, 14:47
Ma la smettetete di cercare realismo in un'opera di fantasia, per giunta di fantascenza? Dai :asd:

appunto perché è fantascienza la gente richiede realismo! nessuno si lamenta se in un opera fantasy un tipo qualsiasi crea palle di fuoco.. perché è magia. nella fantascienza la magia non esiste e quindi si richiede realismo. realismo relativo a quel mondo però. non chiedo che il tutto funzioni con le nostre leggi fisiche e che sia credibile con il nostro livello di conoscenza, ma ho tutto il diritto di sapere come funziona una certa cosa. se poi non mi interessa o è una cosa troppo da nerd è un altro discorso.

gaxel
21-03-2012, 14:53
appunto perché è fantascienza la gente richiede realismo! nessuno si lamenta se in un opera fantasy un tipo qualsiasi crea palle di fuoco.. perché è magia. nella fantascienza la magia non esiste e quindi si richiede realismo. realismo relativo a quel mondo però. non chiedo che il tutto funzioni con le nostre leggi fisiche e che sia credibile con il nostro livello di conoscenza, ma ho tutto il diritto di sapere come funziona una certa cosa. se poi non mi interessa o è una cosa troppo da nerd è un altro discorso.

Io realismo di cui parlo io è che se i Reaper avessero voluto, avrebbero spazzato via tutto ben prima che Shepard raccattasse la flotta, visto che se ne andava in giro a fare romance e tutto il resto nel mentre.

Se prediamo per buono che Saren aspetti che Shepard faccia i suoi comodi, che i Collectors aspettino che Shepard assempli il team e si bombi qualcuna, ecc... dobbiamo anche prendere per buono che il Crucibolo non sarebbe stato attaccato dai Reapers e che, anche se non lo dicono, magari all'ultimo momento, avrebbero saputo come usarlo... e che questi fosse già in posizione, anche se non ci fanno vedere quando lo mettono in posizione.

Questo è il realismo di cui parlo... se la menate con queste cose, dovete partire dalla cima... nella realtà Shepard non avrebbe mai avuto tempo di fare tutte quelle cose che ha fatto già in ME1, figurarsi in ME3 con i Reapers che mettono a ferro e fuoco la galassia.

Le vaccate son altre, il fatto che non attacchino la Cittadella, ma la Terra. Il fatto che non blocchino i portali, il fatto che non sappiano cel Crusibolo a meno che non glielo dica TIM che tra l'altro era pure indottrinato, ecc...

Ripeto, quello che si contesta del finale son minchiatine...

appleroof
21-03-2012, 14:55
Ricostruire una rete di quel genere con una tecnologia che nessuna nella galassia è mai riuscito a capire, men che meno a riprodurre, in migliaia di anni, richiederebbe milioni di anni... che probabilmente son quelli che ci son voluti alla civiltà che li ha costruiti la prima volta.

No, nessuno aveva idea di cosa fosse il catalizzatore e di come usarlo...
Comunque sì, han fatto in fretta, ma potrebbe essere che il crucibolo di attivi automaticamente appena viene acceso il catalizzatore dalla Cittadella, senza che nessuno faccia niente... Shepard spinge il tasto... e automaticamente il Crucibolo si aggancia, poi c'è bisogno di lui ancora per attivarlo.

Io non vedo punti interrogativi, se non su chi abbia costruito portali, crucibolo, ecc... ma tanto non potremmo capire, dice la Sovereign, quindi... e non vedo incongruenze se non nel comportamento dei Reapers.

Semmai mi sembra ci siano alcune scelte infelici, ma quelle ci sono dall'inizio di ME2... Il resto di cui si discute mi sembrano minchiatine, gente che si lamente che la Normandy stiaa fuggendo, del colore del finale, del fatto che Shepard abbia davanti il bambino, ecc... tutta roba irrilevante.

Questa è un'altra minchiatina... il Crucibolo è protetto nel guscio, da tutta la flotta e necessita di qualcuno che lo attivi dalal Cittadella... i Reapers già controllano la Cittadella, non hanno bisogno di lanciarsi in un attacco contro di esso e l'inter flotta galattica.

La direzione poi... dai, su... cos'è, ti devono mostrare ogni singola cosa succeda nella galassia? Queste son davvero minchiate, come si fa a lamentarsi di questo?

Boh... io la vedo chiara... sia per il ciclo che per il crucibolo, lo spiegano bene nel gioco, scrivono perché è così, ecc...

Non viene solo spiegato chi abbia iniziato il ciclo, ma questo presumo se lo tengano per altri giochi.

per coincidenza cosmica :D mi trovo d'accordo con tutto quanto quotato qui sopra, comprese le virgole e tolte le parolacce :asd:

gli interrogativi riguardano il neretto e poi che fine fanno le altre razze, ma pure qui mi sà che c'è materia per i giochi a venire (e mi dovranno trovare dei sostituti dei portali per viaggiare all'interno della galassia, visto che sono andati tutti distrutti)

per come è finito il gioco, credo che i prossimi episodi saranno ambientati secoli dopo, visto che a me finisce con gli uomini su un pianeta del tutto nuovo ed incapaci di viaggiare nello spazzio, come se ripartissero dall'epoca nostra a livello tecnologico, immagino lo stesso identico destino sia capitato alle altre razze, almeno è quanto mi aspetto a livello logico

unico grosso dubbio: a me si chiude definitivamente che inquadrano una specie di ammasso nero con il simbolo N7 che non si muove (è Shepard in mezzo alle macerie della Cittadella) per qualche secondo...poi improvvisamente un sospiro: è vivo. Che lo tengano per qualche dlc? Se le razze devono reimparare a viaggiare nell'Universo, che me ne faccio di Shepard mezzo morto sulla CIttadella?

appleroof
21-03-2012, 14:56
Io realismo di cui parlo io è che se i Reaper avessero voluto, avrebbero spazzato via tutto ben prima che Shepard raccattasse la flotta, visto che se ne andava in giro a fare romance e tutto il resto nel mentre.

cut

sono potenti, ma gli organici sono miliardi (gli umani non sono solo sulla Terra) ed armati e vogliono sopravvivere: per sterminare le altre razze nel ciclo precedente ci hanno messo secoli...

Ordaz
21-03-2012, 14:56
Io realismo di cui parlo io è che se i Reaper avessero voluto, avrebbero spazzato via tutto ben prima che Shepard raccattasse la flotta, visto che se ne andava in giro a fare romance e tutto il resto nel mentre.

Se prediamo per buono che Saren aspetti che Shepard faccia i suoi comodi, che i Collectors aspettino che Shepard assempli il team e si bombi qualcuna, ecc... dobbiamo anche prendere per buono che il Crucibolo non sarebbe stato attaccato dai Reapers e che, anche se non lo dicono, magari all'ultimo momento, avrebbero saputo come usarlo... e che questi fosse già in posizione, anche se non ci fanno vedere quando lo mettono in posizione.

Questo è il realismo di cui parlo... se la menate con queste cose, dovete partire dalla cima... nella realtà Shepard non avrebbe mai avuto tempo di fare tutte quelle cose che ha fatto già in ME1, figurarsi in ME3 con i Reapers che mettono a ferro e fuoco la galassia.

Le vaccate son altre, il fatto che non attacchino la Cittadella, ma la Terra. Il fatto che non blocchino i portali, il fatto che non sappiano cel Crusibolo a meno che non glielo dica TIM che tra l'altro era pure indottrinato, ecc...

Ripeto, quello che si contesta del finale son minchiatine...

ma poi non ricordo perché portano la cittadella "sulla" terra. come poi? e la gente che fine ha fatto? sono tutti morti?

john18
21-03-2012, 14:59
Una minchiata certo, una scusa forzata per farti ripartire dal primo livello... come è un stonatura il fatto che Reapers attacchino la Terra e non la Cittadella e molte altre cose di ME2 e ME3.

Non la sotria del Crucibolo, del catalizzatore e del ciclo.




E no Gaxel il perchè dell'attacco alla terra è lasciato a libera interpretazione. Oppure te lo spiegheranno successivamente...Insomma per roba come il catalyst e il crucibolo,hai trovato queste soluzioni,quindi mi pare chiaro che nel caso della terra,non posso fare altrimenti.:D




Non è questo il punto, non c'è niente di non spiegabile... niente che vada contro le leggi della fisica, niente che vada contro quello che sappiamo di Mass Effect... niente.

E' come se ti lamentassi di un gran premio perché di quello che ha vinto, non ti han fatto vedere come ha acceso la macchina... non è rilevante ai fini della vittoria, la macchina è stata accesa ed è partita, fine. La cosa che ti deve interessare, ed è importante che ti facciano vedere, è la gara.



Ma cosa stai dicendo? Abbiamo un asteroide in arrival che distruggendo un portale causa la distruzione di un sistema,mentre la distruzione a catena degli stessi,in mass effect 3,non fa praticamente nulla.:asd: Non solo,gente che era con noi in battaglia,scende dalla normandy,non si sa da quale realtà parallela!:D
Comunque l'esempio è ridicolo,anche perchè con le telecamere ravvicinate,più o meno si capisce tutto. E anche se non lo sapessi sarebbe una banalità mostruosa rispetto a quanto ho scritto precedentemente io e a quanto hanno mostrato altri,nelle pagine precedenti.

gaxel
21-03-2012, 15:00
ma poi non ricordo perché portano la cittadella "sulla" terra. come poi? e la gente che fine ha fatto? sono tutti morti?

Ah, questa è un'altra incongruenza...

La butto lì... hanno rpeso la Cittadela perché hanno saputo che è l'unica cosa che potrebbe distruggerli (e già qui.. dovevano in teoria saperlo già, ma va bè), l'han posizionata sula Terra perché lì ci caricano umani concui ricostruire i Reapers che verranno inevitabilmete persi, questo viene spiegato in ME2.

La gente sulla Cittadella non sappiamo che fine abbia fatto, potrebbero essere tutti morti come no, Shepard, Anderson e TIM si ritrovano nel centro di controllo del catalizzatore, una zona nascosta che nessuno aveva mai scoperto... ci si arriva dal raggio. Poi, perché dal raggio si vada proprio lì e come ci capiti TIM non lo dicono.

JuanCarlos
21-03-2012, 15:01
appunto perché è fantascienza la gente richiede realismo! nessuno si lamenta se in un opera fantasy un tipo qualsiasi crea palle di fuoco.. perché è magia. nella fantascienza la magia non esiste e quindi si richiede realismo. realismo relativo a quel mondo però. non chiedo che il tutto funzioni con le nostre leggi fisiche e che sia credibile con il nostro livello di conoscenza, ma ho tutto il diritto di sapere come funziona una certa cosa. se poi non mi interessa o è una cosa troppo da nerd è un altro discorso.

Non è tanto realismo, quanto plausibilità. Poi esistono anche correnti sci-fi meno aderenti alla scienza, ma sto divagando. Il punto è che comunque bisogna discernere tra le cose non plausibili e le cose brutte.

Per dire, John18 secondo me ha ragione quando parla della difesa della Cittadella da parte dei Reapers, ma è solo un buco (piccolo) di sceneggiatura, spiegato dalla piega che prende la storia. E' un modo sbrigativo di risolvere una questione, non piace neanche a me ma non credo valga la pena di soffermarcisi più di un minuto, perchè se iniziamo ad applicare questi criteri alla storia se ne viene giù tutto :asd: e non parlo solo di Mass Effect :asd:

Sul funzionamento del Crucibolo non capisco l'obiezione però... che significa "la direzione"? Se deve agganciarsi alla Cittadella presumo che nei piani fosse specificata qual è la testa e quale la coda del dispositivo :asd: se ho ben capito cosa intendi. Voglio dire, lo sviluppo è plausibile, tutte le razze hanno avuto a disposizione la Cittadella, tanto più che si vede che non si aggancia fisicamente, ma si avvicina soltanto e vengono uniti dal raggio. Come funziona fisicamente potrebbe essere incluso nei piani, quello che non mi torna semmai è chi diavolo può costruire un'arma completa conscio del fatto che non sa quale sarà il fulcro del meccanismo :asd:

gaxel
21-03-2012, 15:03
sono potenti, ma gli organici sono miliardi (gli umani non sono solo sulla Terra) ed armati e vogliono sopravvivere: per sterminare le altre razze nel ciclo precedente ci hanno messo secoli...

Sì, ma se smorzi i portali e prendi possesso della Cittadella, sei già a metà dell'opera... è questo che secondo me stona con ME1 e ME2.

appleroof
21-03-2012, 15:04
Ah, questa è un'altra incongruenza...

La butto lì... hanno rpeso la Cittadela perché hanno saputo che è l'unica cosa che potrebbe distruggerli (e già qui.. dovevano in teoria saperlo già, ma va bè), l'han posizionata sula Terra perché lì ci caricano umani concui ricostruire i Reapers che verranno inevitabilmete persi, questo viene spiegato in ME2.

E' Cerberus a metterli sull'attenti, per cui si tutelano mentre fino a quel momento erano fiduciosi che gli organici non sarebbero mai riusciti a capire nemmeno come funziona la Cittadella ed il Crucibolo, e cercano di impedire che il Crucibolo venga attivato, non vedo incongruenze....

La gente sulla Cittadella non sappiamo che fine abbia fatto, potrebbero essere tutti morti cut

ma porca miseria :D se vedete un mistero qui adesso capisco le critiche al finale :asd:

ma certo che son tutti morti, sono arrivati i cattivoni incacchiati e li hanno fatti fuori, non me lo sono nemmeno chiesto onestamente che fine avessero fatto gli abitanti della Cittadella...

appleroof
21-03-2012, 15:07
Sostanzialmente, se in Mass Effect 3 si supera il livello 5000 di reattività e si sceglie di distruggere i Razziatori, e sono stati importati i salvataggi del precedente capitolo, Shepard incredibilmente vive alla fine della storia. Non vi sto imbrogliando, ed è possibile vedere anche dei video caricati da utenti su Youtube che confermano quanto vi sto dicendo. Si vede una sequenza finale con un moribondo Shepard, sovrastato dalle macerie in seguito alla guerra sulla Terra. Shepard si muove e sembra dunque ancora in vita. Quindi, in Mass Effect 3 Shepard vive o muore?

BioWare, tra le righe, ha già fatto capire che ci sarà un Mass Effect 4 e che il giocatore non controllerà il Comandante Shepard, che quindi sembra definitivamente destinato a non essere più il personaggio cardine di Mass Effect. Ha anche detto che importando i salvataggi di Mass Effect 3 si avranno delle modifiche nella storia dell'ipotetico quarto capitolo, esattamente come avviene con i predecessori.

http://www.gamemag.it/articoli/3178/considerazioni-sul-finale-di-mass-effect-3-e-confronto-con-il-cinema-contiene-spoiler_3.html

manco a farlo apposta l'unico vero dubbio, incongruenza come volete, che mi rimane e che dicevo prima....

john18
21-03-2012, 15:07
Non è tanto realismo, quanto plausibilità. Poi esistono anche correnti sci-fi meno aderenti alla scienza, ma sto divagando. Il punto è che comunque bisogna discernere tra le cose non plausibili e le cose brutte.

Per dire, John18 secondo me ha ragione quando parla della difesa della Cittadella da parte dei Reapers, ma è solo un buco (piccolo) di sceneggiatura, spiegato dalla piega che prende la storia. E' un modo sbrigativo di risolvere una questione, non piace neanche a me ma non credo valga la pena di soffermarcisi più di un minuto, perchè se iniziamo ad applicare questi criteri alla storia se ne viene giù tutto :asd: e non parlo solo di Mass Effect :asd:

Sul funzionamento del Crucibolo non capisco l'obiezione però... che significa "la direzione"? Se deve agganciarsi alla Cittadella presumo che nei piani fosse specificata qual è la testa e quale la coda del dispositivo :asd: se ho ben capito cosa intendi. Voglio dire, lo sviluppo è plausibile, tutte le razze hanno avuto a disposizione la Cittadella, tanto più che si vede che non si aggancia fisicamente, ma si avvicina soltanto e vengono uniti dal raggio. Come funziona fisicamente potrebbe essere incluso nei piani, quello che non mi torna semmai è chi diavolo può costruire un'arma completa conscio del fatto che non sa quale sarà il fulcro del meccanismo :asd:




Semplicemente,loro sapevano esclusivamente che il catalizzatore era la cittadella,ma perchè Shepard gliel'ha detto,verso la fine quando era bello che pronto. Questo insomma fa crollare un pò la teoria che loro sapessero cosa farne...

gaxel
21-03-2012, 15:09
E no Gaxel il perchè dell'attacco alla terra è lasciato a libera interpretazione. Oppure te lo spiegheranno successivamente...Insomma per roba come il catalyst e il crucibolo,hai trovato queste soluzioni,quindi mi pare chiaro che nel caso della terra,non posso fare altrimenti.:D

Non ho trovato soluzioni, te lo dicono proprio nel gioco a cosa servano, da dove vengano e perché. Se poi non ti piace è un altro paio di maniche. :D


Ma cosa stai dicendo? Abbiamo un asteroide in arrival che distruggendo un portale causa la distruzione di un sistema,mentre la distruzione a catena degli stessi,in mass effect 3,non fa praticamente nulla.:asd: Non solo,gente che era con noi in battaglia,scende dalla normandy,non si sa da quale realtà parallela!:D
Comunque l'esempio è ridicolo,anche perchè con le telecamere ravvicinate,più o meno si capisce tutto. E anche se non lo sapessi sarebbe una banalità mostruosa rispetto a quanto ho scritto precedentemente io e a quanto hanno mostrato altri,nelle pagine precedenti.

Stai scrivendo cose senza senso... e non capisci il mio discorso... quelli son buchetti di sceneggiatura, irrilevanti alla luce della trama globale, come ci sono in tutte le opere.... e comunque non è niente di non plausibile o di incoerente col background.

Il crucibolo disattiva il nucleo dei portali, quindi non esplodono distruggendo tutto, ma solo se stessi. E' fatto apposta perché è la distruzione dei portali che porterà la galassia al libero arbitrio. Il fatto che distruggendoli in un'altra maniera distruggano il sistema, è una forma di difesa per evitare che vengano effettivamente distrutti e il ciclo non possa più continuare. Solo il crucibolo può farlo... per i motivi che ho spiegato addietro.

Sulla Normandy mi son già espresso, lamentarsi di questo non ha senso... è così. Punto. NOn c'è nulla da spiegare: son scappati in uan qualche maniera, han dato Shepard per morto, son saliti sulla Normandy e questa è fuggita usando un portale, quando han visto che il Crucibolo non funzionava... poi Shepard ha attivato tutto.

john18
21-03-2012, 15:13
Sostanzialmente, se in Mass Effect 3 si supera il livello 5000 di reattività e si sceglie di distruggere i Razziatori, e sono stati importati i salvataggi del precedente capitolo, Shepard incredibilmente vive alla fine della storia. Non vi sto imbrogliando, ed è possibile vedere anche dei video caricati da utenti su Youtube che confermano quanto vi sto dicendo. Si vede una sequenza finale con un moribondo Shepard, sovrastato dalle macerie in seguito alla guerra sulla Terra. Shepard si muove e sembra dunque ancora in vita. Quindi, in Mass Effect 3 Shepard vive o muore?

BioWare, tra le righe, ha già fatto capire che ci sarà un Mass Effect 4 e che il giocatore non controllerà il Comandante Shepard, che quindi sembra definitivamente destinato a non essere più il personaggio cardine di Mass Effect. Ha anche detto che importando i salvataggi di Mass Effect 3 si avranno delle modifiche nella storia dell'ipotetico quarto capitolo, esattamente come avviene con i predecessori.

http://www.gamemag.it/articoli/3178/considerazioni-sul-finale-di-mass-effect-3-e-confronto-con-il-cinema-contiene-spoiler_3.html

manco a farlo apposta l'unico vero dubbio, incongruenza come volete, che mi rimane e che dicevo prima....




Iniziamo col togliere lo spoiler che qua non serve!:O Embè voglio dire,dopo i titoli di coda c'è un pezzetto finale che lascia intendere un passaggio del tempo parecchio corposo.:asd:

gaxel
21-03-2012, 15:14
E' Cerberus a metterli sull'attenti, per cui si tutelano mentre fino a quel momento erano fiduciosi che gli organici non sarebbero mai riusciti a capire nemmeno come funziona la Cittadella ed il Crucibolo, e cercano di impedire che il Crucibolo venga attivato, non vedo incongruenze....



ma porca miseria :D se vedete un mistero qui adesso capisco le critiche al finale :asd:

ma certo che son tutti morti, sono arrivati i cattivoni incacchiati e li hanno fatti fuori, non me lo sono nemmeno chiesto onestamente che fine avessero fatto gli abitanti della Cittadella...

Ma infatti son qui anch'io a chiedermi perché.... cioè, il finale è brutto perché non spiega che fine faccia la gente sulla Cittadella, non spiega come la Normandy sia lì alla fine, con su quella gente, tutte cose banali che non hanno inente a che fare con quello che vuole veramente raccontare il finale... e che sono assolutamente irrilevanti ai fini della trama.

gaxel
21-03-2012, 15:18
Iniziamo col togliere lo spoiler che qua non serve!:O Embè voglio dire,dopo i titoli di coda c'è un pezzetto finale che lascia intendere un passaggio del tempo parecchio corposo.:asd:

Dopo i titoli di coda c'è un filmato che cambia in base alla scelta e al quantitativo di War Assets, c'è chi ha visto il Vecchio e il Bambino, chi Shepard che è ancora vivo, chi nulla... altre scene cambiano in base ai War Assets, alla romance, ecc... Ci son 7 finali mi sembra, che variano in base alla scelta finale, ai war assets e al punteggio paragon/renegade... bisogna vedere se Bioware ne sceglierà uno canonico.

JuanCarlos
21-03-2012, 15:20
Sono d'accordo con gaxel anche sui Mass Relay, ma devo rinnovare la stessa obiezione mossa in precedenza, queste sono tue speculazioni, che sono coerenti e tutto il resto, ma non sono esplicite.

Ora qual è il punto, è possibile che così come le ha capite Gaxel avrebbero dovuto capirle tutti gli altri? Certo che sì, ma se lasci tutto così in forse a me rimarrà sempre il dubbio che quella di Gaxel sia una spiegazione di convenienza, perchè se lo scrittore si fosse davvero posto il problema dei Mass Relay che esplodono probabilmente non gli sarebbe costato una fava inserire una stupidissima linea di dialogo con il Catalyst, con gli otto miliardi di scienziati che mi hanno fatto reclutare, con Javik, con Liara o con chi diavolo voleva lui. La sensazione che mi stanno dando adesso è che, nel caso confermassero la teoria di Gaxel, è che stiano soltanto mettendo toppe alla meno peggio.

john18
21-03-2012, 15:20
Non ho trovato soluzioni, te lo dicono proprio nel gioco a cosa servano, da dove vengano e perché. Se poi non ti piace è un altro paio di maniche. :D


Del catalyst non sai chi l'ha creato,se effettivamente qualcuno l'ha creato. Si va ad ipotesi,ma queste "cosette" le doveva spiegare bioware!




Stai scrivendo cose senza senso... e non capisci il mio discorso... quelli son buchetti di sceneggiatura, irrilevanti alla luce della trama globale, come ci sono in tutte le opere.... e comunque non è niente di non plausibile o di incoerente col background.

Il crucibolo disattiva il nucleo dei portali, quindi non esplodono distruggendo tutto, ma solo se stessi. E' fatto apposta perché è la distruzione dei portali che porterà la galassia al libero arbitrio. Il fatto che distruggendoli in un'altra maniera distruggano il sistema, è una forma di difesa per evitare che vengano effettivamente distrutti e il ciclo non possa più continuare. Solo il crucibolo può farlo... per i motivi che ho spiegato addietro.

Sulla Normandy mi son già espresso, lamentarsi di questo non ha senso... è così. Punto. NOn c'è nulla da spiegare: son scappati in uan qualche maniera, han dato Shepard per morto, son saliti sulla Normandy e questa è fuggita usando un portale, quando han visto che il Crucibolo non funzionava... poi Shepard ha attivato tutto.



Ovvio ciò che non va d'accordo col tuo pensiero è senza senso!;) Non è la prima volta e non sarà l'ultima...
Definire l'esplosione di un portale un "buchetto" è incomprensibile,per poi dare una propria interpretazione dei fatti,come se fosse spiegato da qualche parte. Dai fai esattamente quello che tutti stiamo facendo in questo thread,ipotizzare,perchè in presenza di mancanza di "prove",non puoi fare altrimenti! Stessa cosa sul discorso della normandy...

john18
21-03-2012, 15:23
Ma infatti son qui anch'io a chiedermi perché.... cioè, il finale è brutto perché non spiega che fine faccia la gente sulla Cittadella, non spiega come la Normandy sia lì alla fine, con su quella gente, tutte cose banali che non hanno inente a che fare con quello che vuole veramente raccontare il finale... e che sono assolutamente irrilevanti ai fini della trama.



Non facciamo di tutta l'erba un fascio! Qua pochi dicono che il finale fa schifo nel vero senso del termine,mentre la maggior parte invece pur apprezzando il finale,non capisce il perchè di determinate cose.

gaxel
21-03-2012, 15:25
Del catalyst non sai chi l'ha creato,se effettivamente qualcuno l'ha creato. Si va ad ipotesi,ma queste "cosette" le doveva spiegare bioware!

Ovvio ciò che non va d'accordo col tuo pensiero è senza senso!;) Non è la prima volta e non sarà l'ultima...
Definire l'esplosione di un portale un "buchetto" è incomprensibile,per poi dare una propria interpretazione dei fatti,come se fosse spiegato da qualche parte. Dai fai esattamente quello che tutti stiamo facendo in questo thread,ipotizzare,perchè in presenza di mancanza di "prove",non puoi fare altrimenti! Stessa cosa sul discorso della normandy...

Boh, pensala come vuoi, come la solito dopo un po' mi stanco di discutere con te... io mi aspettavo spiegassero il perché del ciclo e come fermarlo, quello han fatto, il resto son quisquiglie o cose che chiaramente non vogliono spiegare perché se le tengono per latri giochi... nella trilogia di Shepard la cosa importante è il ciclo e come fermarlo, non chi l'abbia creato.

john18
21-03-2012, 15:26
Dopo i titoli di coda c'è un filmato che cambia in base alla scelta e al quantitativo di War Assets, c'è chi ha visto il Vecchio e il Bambino, chi Shepard che è ancora vivo, chi nulla... altre scene cambiano in base ai War Assets, alla romance, ecc... Ci son 7 finali mi sembra, che variano in base alla scelta finale, ai war assets e al punteggio paragon/renegade... bisogna vedere se Bioware ne sceglierà uno canonico.



Sei sicuro? A me sembra che tutti,compreso quello in cui si vede Shepard,abbiano la stessa scena col vecchio e il bambino.

john18
21-03-2012, 15:27
Boh, pensala come vuoi, come la solito dopo un po' mi stanco di discutere con te... io mi aspettavo spiegassero il perché del ciclo e come fermarlo, quello han fatto, il resto son quisquiglie o cose che chiaramente non vogliono spiegare perché se le tengono per latri giochi... nella trilogia di Shepard la cosa importante è il ciclo e come fermarlo, non chi l'abbia creato.



E' un problema tuo,come al solito...Non sei in grado di discutere!;)

appleroof
21-03-2012, 15:28
Iniziamo col togliere lo spoiler che qua non serve!:O Embè voglio dire,dopo i titoli di coda c'è un pezzetto finale che lascia intendere un passaggio del tempo parecchio corposo.:asd:

esatto, non capisco il nesso con il finale da me scelto: se sono passati anni e l'umanità ha reiniziato da zero su un altro pianeta (e si capisce che è un altro dal panorama) cmq Shepard è morto di vecchiaia :asd:

per curiosità mi farò gli altri tre scelte salvandomi i salvataggi, cos' un domani vedo...

Ma infatti son qui anch'io a chiedermi perché.... cioè, il finale è brutto perché non spiega che fine faccia la gente sulla Cittadella, non spiega come la Normandy sia lì alla fine, con su quella gente, tutte cose banali che non hanno inente a che fare con quello che vuole veramente raccontare il finale... e che sono assolutamente irrilevanti ai fini della trama.

quoto al 200%, tra l'altro il senso complessivo, il tema di fondo (chiariamoci, non voglio dire che io l'ho capito e gli altri non sono capaci per carità....) secondo me "nobilita" l'intera saga a livello di altre opere fantascientifiche letterarie o cinematografiche almeno, come sempre non tanto per l'originalità dell'argomento uomo/macchina, anzi, ma per come è stato sviluppato/presentato; tra l'altro se uno vuol fare il filosofo inserisce tutta una serie di riflessioni sul senso della vita in generale (già anticipate in qualche dialogo sopratutto con Javik*)....grandioso :D

*questo afferma ancora di più la grande stron...ata di metterlo come DLC, un pezzo FONDAMENTALE del terzo capitolo, da tutti i punti di vista, rimane l'unica vera porcata di questo gioco

tra l'altro mi sarebbe piaciuto vedere rinascere i Prothean tramite clonazione di Javik, ma forse sarebbe stato troppo banale e privo di senso, visto che cmq era ormai appartenente ad un passato morto, come dice lui stesso quando esprime la volontà di unirsi ai compagni morti

gaxel
21-03-2012, 15:37
esatto, non capisco il nesso con il finale da me scelto: se sono passati anni e l'umanità ha reiniziato da zero su un altro pianeta (e si capisce che è un altro dal panorama) cmq Shepard è morto di vecchiaia :asd:

per curiosità mi farò gli altri tre scelte salvandomi i salvataggi, cos' un domani vedo...



quoto al 200%, tra l'altro il senso complessivo, il tema di fondo (chiariamoci, non voglio dire che io l'ho capito e gli altri non sono capaci per carità....) secondo me "nobilita" l'intera saga a livello di altre opere fantascientifiche letterarie o cinematografiche almeno, come sempre non tanto per l'originalità dell'argomento uomo/macchina, anzi, ma per come è stato sviluppato/presentato; tra l'altro se uno vuol fare il filosofo inserisce tutta una serie di riflessioni sul senso della vita in generale (già anticipate in qualche dialogo sopratutto con Javik*)....grandioso :D

*questo afferma ancora di più la grande stron...ata di metterlo come DLC, un pezzo FONDAMENTALE del terzo capitolo, da tutti i punti di vista, rimane l'unica vera porcata di questo gioco

tra l'altro mi sarebbe piaciuto vedere rinascere i Prothean tramite clonazione di Javik, ma forse sarebbe stato troppo banale e privo di senso, visto che cmq era ormai appartenente ad un passato morto, come dice lui stesso quando esprime la volontà di unirsi ai compagni morti

Mi verrebbe da dire che chi, vedendo il finale, si sofferma sulla Normandy, sul ragazzino, sulla direzione del Crucibolo, sulla distruzione dei portali, ecc... non abbia ben capito tutto il senso del gioco, anzi si sia perso il vero senso del finale, il vero motivo di tutto il viaggio.

Fondamentalmente, Mass Effect è un gioco di scelte, ma in realtà nessuna civiltà ha veramente una scelta... lo scopo finale di Mass Effect è liberare la galassia dal ciclo in cui è chiusa, ridando speranza a tutte le razze organiche, ridandogli la possibilità di plasmarsi il proprio futuro, senza influenze esterne. E da ME1 col dialogo della Sovereign che si viene a sapere che tutte le razze sono indirizzate dai portali, in ME3 i dialoghi di Javik scopriamo che i Prothean hanno influenzato a loro volta lo sviluppo delle altre razze... con la distruzione dei portali, tutto questo non potrà più accadere, e ogni civilità avrà in mano il proprio futuro: "This ends now!"

Questo è quello che racconta il finale, tutto il resto è accessorio... chi si focalizza su altro per me sbaglia.

appleroof
21-03-2012, 15:42
Mi verrebbe da dire che chi, vedendo il finale, si sofferma sulla Normandy, sul ragazzino, sulla direzione del Crucibolo, sulla distruzione dei portali, ecc... non abbia ben capito tutto il senso del gioco, anzi si sia perso il vero senso del finale, il vero motivo di tutto il viaggio.

Fondamentalmente, Mass Effect è un gioco di scelte, ma in realtà nessuna civiltà ha veramente una scelta... lo scopo finale di Mass Effect è liberare la galassia dal ciclo in cui è chiusa, ridando speranza a tutte le razze organiche, ridandogli la possibilità di plasmarsi il proprio futuro, senza influenze esterne.

Questo è quello che racconta il finale, tutto il resto è accessorio... chi si focalizza su quello per me sbaglia.

oggi sono costretto a quotarti in toto :asd:

certo, sembra spocchioso dire così, ma è assolutamente quello che ho sperimentato e pensato io giocando questo episodio e ripercorrendo poi a memoria tutta la trilogia, direi che poi ciascuno giudica dal suo punto di vista, usando il proprio metro di paragone e quindi dà importanza a quel dettaglio piuttosto che all'altro, ma in generale è esattamente ed oggettivamente come dici.

A proposito di trilogie capolavori, adesso capisci perchè bramo hl3 :D tanto più che giudico i Valve più bravi di Bioware da tutti i punti di vista... :sbav:

john18
21-03-2012, 15:55
oggi sono costretto a quotarti in toto :asd:

certo, sembra spocchioso dire così, ma è assolutamente quello che ho sperimentato e pensato io giocando questo episodio e ripercorrendo poi a memoria tutta la trilogia, direi che poi ciascuno giudica dal suo punto di vista, usando il proprio metro di paragone e quindi dà importanza a quel dettaglio piuttosto che all'altro, ma in generale è esattamente ed oggettivamente come dici.

A proposito di trilogie capolavori, adesso capisci perchè bramo hl3 :D tanto più che giudico i Valve più bravi di Bioware da tutti i punti di vista... :sbav:



A dire il vero questo è uno dei punti oggettivi,perchè anche il fatto che per la prima volta si siano riunite tutte le razze dell'universo contro un nemico comune,cooperando,è un qualcosa che dal mio punto vista ha un peso pari o superiore. Ciò non toglie che il thread ha un suo perchè,per cui si discute su svariati punti,altrimenti sarebbe una discussione a senso unico!

E poi per piacere non contaminiamo discorsi interessanti con questo half life 3! Quantomeno bioware ha creato un background mostruoso,mentre valve non è IMHO nemmeno buona a fare una trama decente.

venax
21-03-2012, 16:03
Sei sicuro? A me sembra che tutti,compreso quello in cui si vede Shepard,abbiano la stessa scena col vecchio e il bambino.

infatti... tutti vedono la scena finale del bambino(dopo i titoli di coda) , e ho visto shepard che respira avendo distrutto i razziatori.

gaxel
21-03-2012, 16:07
infatti... tutti vedono la scena finale del bambino(dopo i titoli di coda) , e ho visto shepard che respira avendo distrutto i razziatori.

Mi sembra che non appaia in certi finali... almeno, ho visto un video su Xbox360 in cui alal fine dei titoli di coda ti riporta alla Normandy, senza quella scena.

appleroof
21-03-2012, 16:08
A dire il vero questo è uno dei punti oggettivi,perchè anche il fatto che per la prima volta si siano riunite tutte le razze dell'universo contro un nemico comune,cooperando,è un qualcosa che dal mio punto vista ha un peso pari o superiore. Ciò non toglie che il thread ha un suo perchè,per cui si discute su svariati punti,altrimenti sarebbe una discussione a senso unico!

il senso dell'unione delle razze è sicuramente un tema importante, sottolineato da Javik e che forse appunto è prodromico (ammazza che parola :D ) allo spezzare il ciclo per la prima volta (Javik lo intuisce e lo dice poco prima del battaglione finale)...ma secondo me comunque subordinato, nel complesso (sono gli organici, ok tutti gli organici della galassia -che sono il caos e i sentimenti- VS i sintetici -che sono l'ordine- insomma uomo/macchina), a quanto diceva Gaxel che è il vero filo conduttore e tema di fondo della trilogia


E poi per piacere non contaminiamo discorsi interessanti con questo half life 3! Quantomeno bioware ha creato un background mostruoso,mentre valve non è IMHO nemmeno buona a fare una trama decente.

ok hai ragione è OT, ma entrambi si rifanno a romanzieri per la trama :D e quella di half life è diversa, ma ugualmente eccelsa imho, poi mettici che i V alve sono bravi pure tecnicamente e hai un qualcosa di ancora migliore (e per me ME è un capolavoro!)....

akille
21-03-2012, 16:12
Ray Muzyka risponde alle critiche :

http://blog.bioware.com/2012/03/21/4108/

questo il passo cruciale:

Building on their research, Exec Producer Casey Hudson and the team are hard at work on a number of game content initiatives that will help answer the questions, providing more clarity for those seeking further closure to their journey. You’ll hear more on this in April. We’re working hard to maintain the right balance between the artistic integrity of the original story while addressing the fan feedback we’ve received. This is in addition to our existing plan to continue providing new Mass Effect content and new full games, so rest assured that your journey in the Mass Effect universe can, and will, continue.

appleroof
21-03-2012, 16:14
Ray Muzyka risponde alle critiche :

http://blog.bioware.com/2012/03/21/4108/

questo il passo cruciale:

giusto accontentare i fans, ma per me il finale è perfetto, speriamo non lo stravolgano :D

john18
21-03-2012, 16:14
il senso dell'unione delle razze è sicuramente un tema importante, sottolineato da Javik e che forse appunto è prodromico (ammazza che parola :D ) allo spezzare il ciclo per la prima volta (Javik lo intuisce e lo dice poco prima del battaglione finale)...ma secondo me comunque subordinato, nel complesso (sono gli organici, ok tutti gli organici della galassia -che sono il caos e i sentimenti- VS i sintetici -che sono l'ordine- insomma uomo/macchina), a quanto diceva Gaxel che è il vero filo conduttore e tema di fondo della trilogia






Bhè però c'è anche da dire che è una cosa che sapevamo più o meno fin dal primo capitolo. Invece l'unione tra le razze sembrava una roba quasi impossibile visto che ognuna praticamente era in guerra con l'altra da secoli!
Comunque son punti di vista,quindi tutti ben accetti.;)

john18
21-03-2012, 16:16
giusto accontentare i fans, ma per me il finale è perfetto, speriamo non lo stravolgano :D


Ma che stravolgono,dicono che daranno delle risposte a certe cose poco chiare! (si spera che non le diano alle banalità)

appleroof
21-03-2012, 16:19
Bhè però c'è anche da dire che è una cosa che sapevamo più o meno fin dal primo capitolo. Invece l'unione tra le razze sembrava una roba quasi impossibile visto che ognuna praticamente era in guerra con l'altra da secoli!
Comunque son punti di vista,quindi tutti ben accetti.;)

se ti dico che sin dal primo capitolo avevo ben chiaro (in realtà non solo io leggendo i forum...) che nel terzo si doveva riunire tutte le razze per battere i Razziatori mi reputi saccente? :D

il tema uomo/macchina è vero che è presente sin dall'inizio (la guerra dei Geth in primis, ma anche i Razziatori stessi che sono metà organici metà sintetici -imho l'evoluzione finale delle razze, non a caso messa tra le scelte finali e forse poteva essere l'unica...) ma diciamocelo: uno si aspettava che Shepard e gli altri facevano fuori i cattivoni e tutto tornava come prima, il dialogo con il Catalizzatore invece è secondo me memorabile (tra l'altro doppiato alla grande) ed eleva il tutto fuori dalla banalità...ma io sono di parte perchè il gioco mi ha entusiasmato come da anni non mi capitava :sofico:

akille
21-03-2012, 16:20
giusto accontentare i fans, ma per me il finale è perfetto, speriamo non lo stravolgano :D

fai bene a sottolineare la soggettività..il finale è pietoso, dal colloquio con Anderson in poi è pura merda.... :asd:

EDIT: Sempre IMHO ovviamente...

Ordaz
21-03-2012, 16:52
fai bene a sottolineare la soggettività..il finale è pietoso, dal colloquio con Anderson in poi è pura merda.... :asd:

EDIT: Sempre IMHO ovviamente...

:asd:
è questo il fatto. io non parlo di coerenze, incoerenze , buchi nella trama, realismo, happy ending ecc.. qui si tratta proprio di finale fatto male e di fretta senza il minimo impegno. poi se uno dice che il finale ha senso ci sto, ma resta il fatto che il finale l'hanno scritto con i piedi come se ci fosse stato l'incombenza di chiudere in fretta e in furia la serie.

gaxel
21-03-2012, 16:57
:asd:
è questo il fatto. io non parlo di coerenze, incoerenze , buchi nella trama, realismo, happy ending ecc.. qui si tratta proprio di finale fatto male e di fretta senza il minimo impegno. poi se uno dice che il finale ha senso ci sto, ma resta il fatto che il finale l'hanno scritto con i piedi come se ci fosse stato l'incombenza di chiudere in fretta e in furia la serie.

Secondo me, visto che c'è lo zampino di EA, il finale verrà "completato", come poi ha scritto anche Muziyka, con altro... spero solo che non siano DLCs a pagamento (più che altro perché non sarebbe giusto verso chi ha comprato il gioco al dayone).

A me comunque piace l'idea di un expanded universe su vari media... e dai futuri Mass Effect non mi aspetto per forza di cose un seguito... van bene anche spin-off o prequels.

john18
21-03-2012, 17:14
se ti dico che sin dal primo capitolo avevo ben chiaro (in realtà non solo io leggendo i forum...) che nel terzo si doveva riunire tutte le razze per battere i Razziatori mi reputi saccente? :D

il tema uomo/macchina è vero che è presente sin dall'inizio (la guerra dei Geth in primis, ma anche i Razziatori stessi che sono metà organici metà sintetici -imho l'evoluzione finale delle razze, non a caso messa tra le scelte finali e forse poteva essere l'unica...) ma diciamocelo: uno si aspettava che Shepard e gli altri facevano fuori i cattivoni e tutto tornava come prima, il dialogo con il Catalizzatore invece è secondo me memorabile (tra l'altro doppiato alla grande) ed eleva il tutto fuori dalla banalità...ma io sono di parte perchè il gioco mi ha entusiasmato come da anni non mi capitava :sofico:




Non è paranormale,c'è chi capisce una cosa chi ne capisce un'altra,e via dicendo. Comunque condivido in pieno la frase finale,tranne l'essere di parte! Poi il pezzo finale è veramente epico...:eek:

rlt
21-03-2012, 17:26
Tranquilli,risolveranno tutto :read: :read: :asd: :asd:

Mentre il "movimento" di videogiocatori "indignati", a modo loro, per il finale di Mass Effect 3 si organizza e mette a punto una specie di programma per il loro "Demand a better ending to Mass Effect 3" su Facebook, come riportato in fondo alla news, BioWare per il momento da una sua risposta a chi critica il gioco per quanto riguarda la conclusione, dimostrandosi decisamente aperta.

Ray Muzyka ha scritto in una lettera aperta ai fan che ci sono nuovi titoli della serie Mass Effect già in produzione - a quanto pare giochi completi, o qualcosa del genere - e che arriveranno DLC in grado di "chiarire" meglio il finale del terzo capitolo. A quanto pare, si tratterà di "un certo numero di iniziative in termini contenutistici" in grado di mettere chiarezza sul finale della trilogia, di cui arriveranno ulteriori notizie nel corso del mese prossimo. "Partendo da varie ricerche, il producer Casey Hudson e il team stanno lavorando duramente su iniziative contenutistiche in grado di rispondere alle domande e apportare ulteriore chiarezza a coloro che vogliono saperne di più", si legge nella lettera, "stiamo lavorando duramente per cercare di mantenere il giusto bilanciamento tra l'integrità artistica della storia originale e il tentativo di venire incontro ai feedback ricevuti".

Tutto questo, peraltro, si aggiunge a "piani già esistenti per continuare a fornire contenuti legati a Mass Effect in termini di DLC e giochi completi", ha inoltre spiegato Muzyka, "dunque state sicuri che il vostro viaggio nell'universo di Mass Effect continuerà". BioWare, come spiega il capo del team, ha cercato di accogliere i feedback in termini costruttivi, sebbene in molti casi si sia trattato di reazioni piuttosto scomposte e a caldo, risultate in feedback dallo spirito decisamente distruttivo. E' comunque una situazione piuttosto bizzarra, quasi sconcertante: non solo perché un diffuso sentimento nei confronti del finale di un'opera sia sfociato in un vero e proprio movimento organizzato con determinate rivendicazioni, ma che questo possa anche vedere soddisfatte - seppure parzialmente - le proprie richieste da parte dell'autore.

appleroof
21-03-2012, 17:44
:asd:
è questo il fatto. io non parlo di coerenze, incoerenze , buchi nella trama, realismo, happy ending ecc.. qui si tratta proprio di finale fatto male e di fretta senza il minimo impegno. poi se uno dice che il finale ha senso ci sto, ma resta il fatto che il finale l'hanno scritto con i piedi come se ci fosse stato l'incombenza di chiudere in fretta e in furia la serie.

ma se il finale è tutto il terzo episodio??? :asd:

cosa intendi per finale, la parte sulla cittadella dura forse 20 minuti se non più, la parte con il Catalizzatore spiega tutto a sufficienza, doveva durare 3 ore? :D

Secondo me dire quello che affermi senza specificare cosa intendi/cosa ti aspettavi o avresti fatto, significa non dire nulla..

gaxel
21-03-2012, 17:47
ma se il finale è tutto il terzo episodio??? :asd:

cosa intendi per finale, la parte sulla cittadella dura forse 20 minuti se non più, la parte con il Catalizzatore spiega tutto a sufficienza, doveva durare 3 ore? :D

Secondo me dire quello che affermi senza specificare cosa intendi/cosa ti aspettavi o avresti fatto, significa non dire nulla..

Anche a me il finale è sembrato corto, rispetto a quello che dovrebbe essere una conclusione di una trilogia, ma apensarci bene... il finale inteso come momento da quando smetti di giocare ai titoli di coda, però a pensarci bene.

Però per me spiega tutto quello che doveva spiegare, il resto lo possono anche tenere per altri media, che come ho scritto... gli expanded universe mi piacciono.

appleroof
21-03-2012, 17:59
Anche a me il finale è sembrato corto, rispetto a quello che dovrebbe essere una conclusione di una trilogia, ma apensarci bene... il finale inteso come momento da quando smetti di giocare ai titoli di coda, però a pensarci bene.

ah ecco, se uno specifica allora si capisce meglio...si il filmatino finale può essere corto, ma non lo vedo come un problema/difetto (che dovevano fare, un filmato di mezz'ora? :D) per me và bene anch'esso che devo dire, non riesco a trovarci un difetto...

a parte che per me il finale del terzo episodio, il clou diciamo, comincia chiaramente quando si arriva sulla Terra e si comincia il battaglione finale...appunto :D o quantomeno da quando esplode il Razziatore cattivone e ci si lancia verso il raggio

Se penso alla trilogia nel complesso il finale è l'intero episodio ovviamente...:asd:

Però per me spiega tutto quello che doveva spiegare, il resto lo possono anche tenere per altri media, che come ho scritto... gli expanded universe mi piacciono.

L'unica cosa che non mi torna è vedere Shepard vivo, cosa cavolo si devono inventare (anche perchè ripeto il vecchio al bambino dice che sono passati molti anni) ?? Magari lo liquidano con un dlc o una specie di flashback all'inizio di ME4 boh

sulla possibilità di spin-off non saprei, vero di materiale ne hanno a tonnellate bisogna vedere come lo fanno e come lo rendono coerente con ciascuno delle tre scelte di ME3 (in cui, torno a dire, ce n'è una dove Shepard sopravvive...)

un prequel lo apprezzerei molto di più, possono scegliere di farlo al tempo dei Prothean o meglio ancora al tempo di chi o coa ha inventato il Catalizzatore

Ordaz
21-03-2012, 18:04
ma se il finale è tutto il terzo episodio??? :asd:

cosa intendi per finale, la parte sulla cittadella dura forse 20 minuti se non più, la parte con il Catalizzatore spiega tutto a sufficienza, doveva durare 3 ore? :D

Secondo me dire quello che affermi senza specificare cosa intendi/cosa ti aspettavi o avresti fatto, significa non dire nulla..

il gioco in se ha delle incongruenze e qualche difetto tecnico ma mi è piaciuto. io per "finale" intendo gli ultimi 5/10 minuti, non mi pare di aver usato termini così fuorvianti e ambigui.
io mi aspettavo un finale più lungo e più coinvolgente, mi aspettavo un bel boss finale, per esempio l'araldo, con tanto di combattimento a piedi con la copertura della normandy. magari in quel punto uno dei tuoi 2 compagni rimane ferito e quindi l'altro decide di riaccompagnarlo su una navetta e fuggire (magari sulla normandy). si potevano davvero fare tante cose..

non sarebbe male l'idea di un expanded universe stile star wars. il problema che molti fumetti di quest'ultimo erano di stampo 100% fantascientifico e quindi 0% starwarsiano. mentre per mass effect sono in parte giustificati se fanno boiate come quella del clone dell'imperatore.

appleroof
21-03-2012, 18:19
il gioco in se ha delle incongruenze e qualche difetto tecnico ma mi è piaciuto. io per "finale" intendo gli ultimi 5/10 minuti, non mi pare di aver usato termini così fuorvianti e ambigui.
io mi aspettavo un finale più lungo e più coinvolgente, mi aspettavo un bel boss finale, per esempio l'araldo, con tanto di combattimento a piedi con la copertura della normandy. magari in quel punto uno dei tuoi 2 compagni rimane ferito e quindi l'altro decide di riaccompagnarlo su una navetta e fuggire (magari sulla normandy). si potevano davvero fare tante cose..

cut

bè per carità i gusti son gusti e non discuto...ma un finale del genere forse mi sarebbe piaciuto se fatto bene, ma cosa avrebbe dato? Il solito boss finale e poi? Rimanevi senza spiegazioni (a meno che questo non si aggiungeva al dialogo con il Catalizzatore...)

ma poi l'Araldo non esiste, è il Catalizzatore che controlla (dice "noi" ma vabbè, questo è un interrogativo che rimane aperto forse per altri episodi) i Razziatori, ovviamente lo si capisce solo alla fine quando appunto parli con il Catalizzatore stesso (pure io fino a quel momento mi immaginavo un essere alieno del tutto diverso e contro cui combattere alla fine, per dire, ma preferisco 1000 volte il dialogo con il Catalizzatore che devo fà :boh: :D )

JuanCarlos
21-03-2012, 18:22
il gioco in se ha delle incongruenze e qualche difetto tecnico ma mi è piaciuto. io per "finale" intendo gli ultimi 5/10 minuti, non mi pare di aver usato termini così fuorvianti e ambigui.
io mi aspettavo un finale più lungo e più coinvolgente, mi aspettavo un bel boss finale, per esempio l'araldo, con tanto di combattimento a piedi con la copertura della normandy. magari in quel punto uno dei tuoi 2 compagni rimane ferito e quindi l'altro decide di riaccompagnarlo su una navetta e fuggire (magari sulla normandy). si potevano davvero fare tante cose..

Oh ecco, vedi che alla fine ci siamo arrivati... vi rendete conto che non è possibile bollare una cosa come sbagliata perchè non l'hanno scritta come ce la immaginavamo noi in testa?

Per carità, in tutto il tempo che è passato da ME1 ad oggi pure io me ne sono fatti di film nella testa, ma quelli restano miei, non posso biasimare gli sceneggiatori perchè non mi hanno letto nel pensiero... il finale doveva dare un tot di informazioni, forse sono poche, ma al minimo indispensabile ci siamo, il resto è pathos che ognuno di noi quantifica in maniera diversa. Si può dire il finale non mi è piaciuto? Diavolo sì, ma non si può dire che è sbagliato. E' qui che io non mi ritrovo con tutto questo fantomatico movimento che più lo leggo sul Bioware Social Network e più lo detesto, loro e quell'Holding the Line che li qualifica proprio per quello che sono, un branco di wannabe (senza offesa per nessuno) con troppe visioni de Il Ritorno del Re alle spalle. Si ha tutto il diritto di dire che il finale, il gioco o l'intera trilogia sia brutta, se questo finale lo ritenete così importante, ma nessun diritto di pretendere che venga cambiato, a maggior ragione per questi motivi. Io non credo che gli sceneggiatori abbiano scritto appositamente per far incazzare la gente, hanno scelto un modo di concludere la trilogia poco canonica, probabilmente confidando nella maturità dei giocatori che avrebbero gradito questo scostarsi dall'epicità vuota e fine a sè stessa per cui ME2 è stato massacrato per intraprendere un approccio un po' più maturo, che battesse sul dualismo uomo-macchina, il libero arbitrio e quel senso di sconfitta che a volte c'è anche nella vittoria. Invece no, bastava chiamare Jerry Bruckheimer e Michael Bay, far esplodere 7-8 elicotteri al tramonto, far vedere un bel bacio con la romance di turno e tutti si sarebbero esaltati. Pazienza.

Ovviamente mi sono fatto trascinare dall'emotività e ho divagato, non ce l'ho assolutamente con Ordaz.

Javik
21-03-2012, 18:26
Mentre il "movimento" di videogiocatori "indignati", a modo loro, per il finale di Mass Effect 3 si organizza e mette a punto una specie di programma per il loro "Demand a better ending to Mass Effect 3" su Facebook, come riportato in fondo alla news, BioWare per il momento da una sua risposta a chi critica il gioco per quanto riguarda la conclusione, dimostrandosi decisamente aperta.

Ray Muzyka ha scritto in una lettera aperta ai fan che ci sono nuovi titoli della serie Mass Effect già in produzione - a quanto pare giochi completi, o qualcosa del genere - e che arriveranno DLC in grado di "chiarire" meglio il finale del terzo capitolo. A quanto pare, si tratterà di "un certo numero di iniziative in termini contenutistici" in grado di mettere chiarezza sul finale della trilogia, di cui arriveranno ulteriori notizie nel corso del mese prossimo. "Partendo da varie ricerche, il producer Casey Hudson e il team stanno lavorando duramente su iniziative contenutistiche in grado di rispondere alle domande e apportare ulteriore chiarezza a coloro che vogliono saperne di più", si legge nella lettera, "stiamo lavorando duramente per cercare di mantenere il giusto bilanciamento tra l'integrità artistica della storia originale e il tentativo di venire incontro ai feedback ricevuti".

Tutto questo, peraltro, si aggiunge a "piani già esistenti per continuare a fornire contenuti legati a Mass Effect in termini di DLC e giochi completi", ha inoltre spiegato Muzyka, "dunque state sicuri che il vostro viaggio nell'universo di Mass Effect continuerà". BioWare, come spiega il capo del team, ha cercato di accogliere i feedback in termini costruttivi, sebbene in molti casi si sia trattato di reazioni piuttosto scomposte e a caldo, risultate in feedback dallo spirito decisamente distruttivo. E' comunque una situazione piuttosto bizzarra, quasi sconcertante: non solo perché un diffuso sentimento nei confronti del finale di un'opera sia sfociato in un vero e proprio movimento organizzato con determinate rivendicazioni, ma che questo possa anche vedere soddisfatte - seppure parzialmente - le proprie richieste da parte dell'autore.

Finalmente.. ottima notizia!

Era proprio quello che chiedevo e mi aspettavo. Ovvero mantenere fede all'integrità del finale originale (quindi scordiamoci, fortunatamente, la teoria assurda dell'indottrinamento) ma cercando di chiudere tutti i finali delle cose che è possibile chiudere... quindi "spezzone sulla battaglia", "spezzone sui compagni di viaggio" e soprattuto spezzone sulla romance.. qui per far contenti molti metteranno sicuramente la romance in un futuro che accudisce un pargoletto che guarda e indica le stelle. :read:

Ma la parte più interessante per me è il fatto che ci ha praticamente confermato un nuovo Mass Effect da giocare (e spero sempre in single player!), quindi tutte le domande sul Catalizzatore, Reapers, Cicli.. e civiltà senza portali galattici saranno sicuramente le basi su cui partire per il futuro della serie!

Cmq penso (e spero) che il DLC amplierà solo la parte video delle sequenze, dando un finale nel finale anche a tutte quelle storie di fondo. Di "giocato" penso che non ci sarà nulla.. a meno che non tenteranno di ampliare i discorsi da fare col Catalizzatore, così da evitare anche troppe sequenze cinematiche da inserire e fare in modo che le "domande" che noi ci poniamo, vengano date "in game" proprio dal Catalizzatore.

Poco male dai, attendiamo fiduciosi aggiornamenti mentre continuamo a farci i nostri (giustissimi) segoni mentali :D

Ordaz
21-03-2012, 18:34
Oh ecco, vedi che alla fine ci siamo arrivati... vi rendete conto che non è possibile bollare una cosa come sbagliata perchè non l'hanno scritta come ce la immaginavamo noi in testa? *cut

non fraintendere appleroof aveva detto che il mio post non voleva dire niente e quindi ho fatto qualche esempio ma i finali non sono mai uguali a come ce li aspettiamo no? però se è fatto decentemente e valido allora lo accetto. questo finale non lo accetto perché è scadente e fatto male e in testa mi sono girato mille ipotetici finali più sensati di quello canonico.

appleroof
21-03-2012, 18:36
Oh ecco, vedi che alla fine ci siamo arrivati... vi rendete conto che non è possibile bollare una cosa come sbagliata perchè non l'hanno scritta come ce la immaginavamo noi in testa?

Per carità, in tutto il tempo che è passato da ME1 ad oggi pure io me ne sono fatti di film nella testa, ma quelli restano miei, non posso biasimare gli sceneggiatori perchè non mi hanno letto nel pensiero... il finale doveva dare un tot di informazioni, forse sono poche, ma al minimo indispensabile ci siamo, il resto è pathos che ognuno di noi quantifica in maniera diversa. Si può dire il finale non mi è piaciuto? Diavolo sì, ma non si può dire che è sbagliato. E' qui che io non mi ritrovo con tutto questo fantomatico movimento che più lo leggo sul Bioware Social Network e più lo detesto, loro e quell'Holding the Line che li qualifica proprio per quello che sono, un branco di wannabe (senza offesa per nessuno) con troppe visioni de Il Ritorno del Re alle spalle. Si ha tutto il diritto di dire che il finale, il gioco o l'intera trilogia sia brutta, se questo finale lo ritenete così importante, ma nessun diritto di pretendere che venga cambiato, a maggior ragione per questi motivi. Io non credo che gli sceneggiatori abbiano scritto appositamente per far incazzare la gente, hanno scelto un modo di concludere la trilogia poco canonica, probabilmente confidando nella maturità dei giocatori che avrebbero gradito questo scostarsi dall'epicità vuota e fine a sè stessa per cui ME2 è stato massacrato per intraprendere un approccio un po' più maturo, che battesse sul dualismo uomo-macchina, il libero arbitrio e quel senso di sconfitta che a volte c'è anche nella vittoria. Invece no, bastava chiamare Jerry Bruckheimer e Michael Bay, far esplodere 7-8 elicotteri al tramonto, far vedere un bel bacio con la romance di turno e tutti si sarebbero esaltati. Pazienza.

Ovviamente mi sono fatto trascinare dall'emotività e ho divagato, non ce l'ho assolutamente con Ordaz.

*

appleroof
21-03-2012, 18:38
non fraintendere appleroof aveva detto che il mio post non voleva dire niente e quindi ho fatto qualche esempio ma i finali non sono mai uguali a come ce li aspettiamo no? però se è fatto decentemente e valido allora lo accetto. questo finale non lo accetto perché è scadente e fatto male e in testa mi sono girato mille ipotetici finali più sensati di quello canonico.

senza offesa eh? :D

JuanCarlos
21-03-2012, 18:47
non fraintendere appleroof aveva detto che il mio post non voleva dire niente e quindi ho fatto qualche esempio ma i finali non sono mai uguali a come ce li aspettiamo no? però se è fatto decentemente e valido allora lo accetto. questo finale non lo accetto perché è scadente e fatto male e in testa mi sono girato mille ipotetici finali più sensati di quello canonico.

Perdonami se sono pedante, so che in questi casi lo divento quasi sempre, ma non capisco bene, ma in che senso stiamo intendendo i finali?

Perchè io posso dire che se Garrus avesse perso un braccio nel tentativo di salvarci dal raggio di Harbringer con tanto di ralenty mentre EDI si sacrificava per crackare i sistemi del Catalyst lo avrei adorato, ma non vuol dire niente. Queste robe sono quasi random, scegli una cutscene epica a caso e buttacela dentro, non ha senso dire "quelle che immaginavo io erano meglio".

Se invece intendi il finale come origine e motivazione dei Reapers e del Crucibolo non sono d'accordo. Voglio dire, forse la tua soluzione sarebbe stata davvero migliore, non lo discuto, ma questa ha un suo perchè in relazione al tono che hanno voluto dare non solo al finale, ma a tutta la serie.

appleroof
21-03-2012, 18:56
Perdonami se sono pedante, so che in questi casi lo divento quasi sempre, ma non capisco bene, ma in che senso stiamo intendendo i finali?

Perchè io posso dire che se Garrus avesse perso un braccio nel tentativo di salvarci dal raggio di Harbringer con tanto di ralenty mentre EDI si sacrificava per crackare i sistemi del Catalyst lo avrei adorato, ma non vuol dire niente. Queste robe sono quasi random, scegli una cutscene epica a caso e buttacela dentro, non ha senso dire "quelle che immaginavo io erano meglio".

Se invece intendi il finale come origine e motivazione dei Reapers e del Crucibolo non sono d'accordo. Voglio dire, forse la tua soluzione sarebbe stata davvero migliore, non lo discuto, ma questa ha un suo perchè in relazione al tono che hanno voluto dare non solo al finale, ma a tutta la serie.

ariquoto (sopratutto il neretto) che devo fà :D

Javik
21-03-2012, 18:57
Ultimamente ci siamo soffermati molto a parlare del gioco e dei finali con spiegazioni e ipotesi molto articolate e profonde quasi come se stessimo parlando di un libro o di un film (o telefilm)... questo da un certo punto di vista è molto bello.

Però tornando a livelli più semplicistici, se dovessi fare un mero elenco delle cose che mi hanno deluso o che mi sarei aspettato nel finale (che a me nn dispiace e nn cambierei, ma aplierei solamente) direi questo:

- mi aspettavo un boss-finale con cui combattere.. davo quasi per sconatto L'Uomo Misterioso (in base anche ai concept dell'art book) controllato dall'Araldo [ma se non c'è per me va bene lo stesso. non mi interessa]
- mi aspettavo più interazione col Catalizzatore. Con la possibilità di fare "approfondisci" e tempestarlo di domande sui Razziatori e i Cicli [vorrei che nel DLC futuro ci fosse questa possibilità +
- mi aspettavo un finale dove ci venisse spiegata la conclusione della battaglia con tutte le razze [idem come sopra]
- mi aspettavo di vedere o "sentire" gli alleati/amici/romance piangere e ricordare il sacrificio di Shepard [la vorrei tutt'ora, ma non è indispensabile.. ma se è una scena che mi sistemi quella vista della normandy ben venga]
- mi aspettavo un finale più "narrato" oltre che visivo, in modo da chiudere il cerchio.. visto che gli inizi di Mass Effect 1 e del 3 sono anticipati da voci fuori campo che ci introducono nella storia.

Questo è detto in modo molto semplice e veloce quello che avrei voluto o pensavo di vedere.

In parte sono appagato per aver avuto un finale "maturo" e non scontato come nei soliti giochi moralmente corretti. Ma in parte sono anche pieno di domande a cui spero gli sviluppatori riescano a togliermi con il DLC mezzo confermato dall'intervista uscita oggi.

DevilTyphoon
21-03-2012, 18:58
Me lo spiegate a me il colloquio con il catalizzatore? Io ho capito che lui controlla i razziatori, cioè che la cittadella controlla i razziatori, e i razziatori sono usati dal bambino per stermiare la razza organica e proteggerla dai sintetici, e poi dice "Scegli il verde il rosso o l'azzurro" Controllo sintesi e distruzione.

detto in parole povere è così giusto?

Ordaz
21-03-2012, 19:02
Perdonami se sono pedante, so che in questi casi lo divento quasi sempre, ma non capisco bene, ma in che senso stiamo intendendo i finali?

Perchè io posso dire che se Garrus avesse perso un braccio nel tentativo di salvarci dal raggio di Harbringer con tanto di ralenty mentre EDI si sacrificava per crackare i sistemi del Catalyst lo avrei adorato, ma non vuol dire niente. Queste robe sono quasi random, scegli una cutscene epica a caso e buttacela dentro, non ha senso dire "quelle che immaginavo io erano meglio".

Se invece intendi il finale come origine e motivazione dei Reapers e del Crucibolo non sono d'accordo. Voglio dire, forse la tua soluzione sarebbe stata davvero migliore, non lo discuto, ma questa ha un suo perchè in relazione al tono che hanno voluto dare non solo al finale, ma a tutta la serie.

io dico che il finale è accettabile fino a che non vieni abbattuto dall'araldo. da lì in poi c'è una frittatona gigante. quindi io per finale intendo da quando entri nel raggio in poi, come d'altronde il 90% di quelli che l'hanno giocato. e poi penso che i presupposti dell'intero gioco siano in contrasto con il pezzo finale e che non si siano create le motivazioni che ti facciano accettare il sacrificio di shepard come unica opzione attuabile.

Jhon16
21-03-2012, 19:05
mi aspettavo di vedere o "sentire" gli alleati/amici/romance piangere e ricordare il sacrificio di Shepard [la vorrei tutt'ora, ma non è indispensabile.. ma se è una scena che mi sistemi quella vista della normandy ben venga

Proprio quello che rimpiango di più. . :cry: Tutta l'eroicità di Shepard ci viene raccontanta in uno stupido "avviso". .

venax
21-03-2012, 19:19
Comunque mi sono rifatto il finale solo per vedere le navi che arrivano dal portale , e spettacolare vedere tutte quelle navi dirette verso la terra, tutte le razze unite !


ma dove sono finiti i collettori?? quei brutti rozzi che c erano in MASS EFFECT 2 ?

appleroof
21-03-2012, 19:42
cut
- mi aspettavo un boss-finale con cui combattere.. davo quasi per sconatto L'Uomo Misterioso (in base anche ai concept dell'art book) controllato dall'Araldo [ma se non c'è per me va bene lo stesso. non mi interessa]

ne hai tanti :D Kai Leng prima e tutta la pletora di dolci Banshee e Bruti e Predator che ti fanno simpaticamente compagnia mentre un altrettanto simpatico Razziatore si avvicina e devi sparagli addosso i missili...:sofico:

tra l'altro l'Uomo Misterioso è controllato dal Catalizzatore :D

- mi aspettavo più interazione col Catalizzatore. Con la possibilità di fare "approfondisci" e tempestarlo di domande sui Razziatori e i Cicli [vorrei che nel DLC futuro ci fosse questa possibilità +

SI poteva starci tutto, ma personalmente quelle poche e semplici parole danno un tocco in più al tutto, a parte che per quanto mi riguarda spiegano tutto (limitatamente alla trilogia, poi ci può essere materiale per altri episodi)

- mi aspettavo un finale dove ci venisse spiegata la conclusione della battaglia con tutte le razze [idem come sopra]
- mi aspettavo di vedere o "sentire" gli alleati/amici/romance piangere e ricordare il sacrificio di Shepard [la vorrei tutt'ora, ma non è indispensabile.. ma se è una scena che mi sistemi quella vista della normandy ben venga]
- mi aspettavo un finale più "narrato" oltre che visivo, in modo da chiudere il cerchio.. visto che gli inizi di Mass Effect 1 e del 3 sono anticipati da voci fuori campo che ci introducono nella storia.

Si forse qualche filmato in più potevano metterlo, ma secondo il mio parere non intacca il finale ben fatto (anche perchè il non far vedere che fine fanno gli altri dopo l'esplosione del Crucibilo, qualunque scelta si faccia, lascia quell'aura di mistero che si accompagna all'arrivo su quel pianeta della Normandy...che fine hanno fatto le altre razze? Lo saprete nei prossimi dlc/episodi :sofico: )

io dico che il finale è accettabile fino a che non vieni abbattuto dall'araldo. da lì in poi c'è una frittatona gigante. quindi io per finale intendo da quando entri nel raggio in poi, come d'altronde il 90% di quelli che l'hanno giocato. e poi penso che i presupposti dell'intero gioco siano in contrasto con il pezzo finale e che non si siano create le motivazioni che ti facciano accettare il sacrificio di shepard come unica opzione attuabile.

al di là dei gusti ecc ecc è qui che proprio non mi trovo, è di una limpidezza e coerenza unica il finale da questo punto di vista, secondo me, e non capisco come possano essere in contrasto...

Comunque mi sono rifatto il finale solo per vedere le navi che arrivano dal portale , e spettacolare vedere tutte quelle navi dirette verso la terra, tutte le razze unite !

vero, epicissimo, adrenalina a mille :asd:

Javik
21-03-2012, 19:56
ne hai tanti :D Kai Leng prima e tutta la pletora di dolci Banshee e Bruti e Predator che ti fanno simpaticamente compagnia mentre un altrettanto simpatico Razziatore si avvicina e devi sparagli addosso i missili...:sofico:

Mamma mia.. non me o ricordare eheh

Uccidere il mini-razziatore e sopravvivere all'ondata di Bruti e Banshee nel finale di Londra penso che siano i momenti più tosti di tutto il gioco! Cmq sì a me del boss-finale frega molto poco, ho solo riportato un'idea personale che mi ero fatto prima di vedere Shepard agonizzante che parla con l'Uomo Misterioso.

Come ho scritto già più di una volta in questo topic: a me il finale piace, il significato che hanno quelle 3 scelte e il sacrficio che attua il nostro shepard non deve andare assolutamente perso.

La mia paura è che la bioware ora si faccia prendere da chi gli ha messo feedback sul fatto che nn ci sia l'happy ending con liara e un bimbo blu o del fatto che tutti sono convinti che shepard sia indottrinato...
cioè per me il finale si rovinerebbe più con queste aggiunte che nel modo in cui ora è stato realizzato e presentato a tutti noi.. :rolleyes:

DevilTyphoon
21-03-2012, 19:59
Me lo spiegate a me il colloquio con il catalizzatore? Io ho capito che lui controlla i razziatori, cioè che la cittadella controlla i razziatori, e i razziatori sono usati dal bambino per stermiare la razza organica e proteggerla dai sintetici, e poi dice "Scegli il verde il rosso o l'azzurro" Controllo sintesi e distruzione.

detto in parole povere è così giusto?

appleroof
21-03-2012, 20:04
Mamma mia.. non me o ricordare eheh

Uccidere il mini-razziatore e sopravvivere all'ondata di Bruti e Banshee nel finale di Londra penso che siano i momenti più tosti di tutto il gioco! Cmq sì a me del boss-finale frega molto poco, ho solo riportato un'idea personale che mi ero fatto prima di vedere Shepard agonizzante che parla con l'Uomo Misterioso.

Ma pure io mi ero immaginato una cosa simile in realtà, con video finale che tutti assalivano le navi dei razziatori facendole a pezzi e poi facevano festa (non precludeva un sequel senza Shepard, magari ambientato 100 anni dopo e quindi semplicmente morto di vecchiaia :D )

Come ho scritto già più di una volta in questo topic: a me il finale piace, il significato che hanno quelle 3 scelte e il sacrficio che attua il nostro shepard non deve andare assolutamente perso.

La mia paura è che la bioware ora si faccia prendere da chi gli ha messo feedback sul fatto che nn ci sia l'happy ending con liara e un bimbo blu o del fatto che tutti sono convinti che shepard sia indottrinato...
cioè per me il finale si rovinerebbe più con queste aggiunte che nel modo in cui ora è stato realizzato e presentato a tutti noi.. :rolleyes:

quoterrimo carpiato! :)

Me lo spiegate a me il colloquio con il catalizzatore? Io ho capito che lui controlla i razziatori, cioè che la cittadella controlla i razziatori, e i razziatori sono usati dal bambino per stermiare la razza organica e proteggerla dai sintetici, e poi dice "Scegli il verde il rosso o l'azzurro" Controllo sintesi e distruzione.

detto in parole povere è così giusto?

detto in parole povere, si.

Me lo spiegate a me il colloquio con il catalizzatore? Io ho capito che lui controlla i razziatori, cioè che la cittadella controlla i razziatori, e i razziatori sono usati dal bambino per stermiare la razza organica e proteggerla dai sintetici, e poi dice "Scegli il verde il rosso o l'azzurro" Controllo sintesi e distruzione.

detto in parole povere è così giusto?

detto in parole povere, si.


:D

Javik
21-03-2012, 20:17
Me lo spiegate a me il colloquio con il catalizzatore? Io ho capito che lui controlla i razziatori, cioè che la cittadella controlla i razziatori, e i razziatori sono usati dal bambino per stermiare la razza organica e proteggerla dai sintetici, e poi dice "Scegli il verde il rosso o l'azzurro" Controllo sintesi e distruzione.
detto in parole povere è così giusto?

sì.

Anche se sminuire il Catalizzatore dicendo che è la "Cittadella" forse fa perdere di vista che cosa rappresenta. Non è la Cittadella, ma quella struttura fa parte di lui.

Il Catalizzatore è una manifestazione sintetica, che è unita alla Cittadella e comanda i Razziatori. Conosceva una sola ed unica opzione per preservare la vita (ciclo di estinzione delle razze evolute ogni 50mila anni), ma quando il Crucibolo viene usato con la Cittadella e Shepard si trova lì.. nascono nuove prospettive (che sono 3) e il nostro personaggio (ovvero noi) deve scegliere quella che reputa migliore.

In parole povere questo è quello che vediamo e quello che si capisce, senza fare troppe congetture o entrare nel particolare della "soluzione" che il Catalizzatore aveva fino a quel momento. Può piacere o non piacere.. ma va accettato.. è oggettivo che sia così.

L'unica cosa soggettiva sarà il modo in cui il finale si concluderà.. dipende da come la pensiamo: se pinco pallino crede che la miglior soluzione è la rossa. va sulla rossa, se per me è giusto il controllo, scelgo controllo.

Insomma non esiste una giusta e le altre sbagliate, sono tutte e 3 giuste.. siamo solo noi a decidere quale si addice di più alla nostra storia giocata e al nostro modo di pensare.

The Pein
21-03-2012, 20:20
sì.

Anche se sminuire il Catalizzatore dicendo che è la "Cittadella" forse fa perdere di vista che cosa rappresenta. Non è la Cittadella, ma quella struttura fa parte di lui.

Il Catalizzatore è una manifestazione sintetica, che è unita alla Cittadella e comanda i Razziatori. Conosceva una sola ed unica opzione per preservare la vita (ciclo di estinzione delle razze evolute ogni 50mila anni), ma quando il Crucibolo viene usato con la Cittadella e Shepard si trova lì.. nascono nuove prospettive (che sono 3) e il nostro personaggio (ovvero noi) deve scegliere quella che reputa migliore.

In parole povere questo è quello che vediamo e quello che si capisce, senza fare troppe congetture o entrare nel particolare della "soluzione" che il Catalizzatore aveva fino a quel momento. Può piacere o non piacere.. ma va accettato.. è oggettivo che sia così.

L'unica cosa soggettiva sarà il modo in cui il finale si concluderà.. dipende da come la pensiamo: se pinco pallino crede che la miglior soluzione è la rossa. va sulla rossa, se per me è giusto il controllo, scelgo controllo.

Insomma non esiste una giusta e le altre sbagliate, sono tutte e 3 giuste.. siamo solo noi a decidere quale si addice di più alla nostra storia giocata e al nostro modo di pensare.

e in una di queste Shepard vive! ;)
Quindi è vivo o morto?

JuanCarlos
21-03-2012, 20:24
e in una di queste Shepard vive! ;)
Quindi è vivo o morto?

Beh, se veramente uscirà un altro gioco ambientato nell'universo di Mass Effect probabilmente Bioware sceglierà un finale canon.

appleroof
21-03-2012, 20:24
sì.

Anche se sminuire il Catalizzatore dicendo che è la "Cittadella" forse fa perdere di vista che cosa rappresenta. Non è la Cittadella, ma quella struttura fa parte di lui.

Il Catalizzatore è una manifestazione sintetica, che è unita alla Cittadella e comanda i Razziatori. Conosceva una sola ed unica opzione per preservare la vita (ciclo di estinzione delle razze evolute ogni 50mila anni), ma quando il Crucibolo viene usato con la Cittadella e Shepard si trova lì.. nascono nuove prospettive (che sono 3) e il nostro personaggio (ovvero noi) deve scegliere quella che reputa migliore.

In parole povere questo è quello che vediamo e quello che si capisce, senza fare troppe congetture o entrare nel particolare della "soluzione" che il Catalizzatore aveva fino a quel momento. Può piacere o non piacere.. ma va accettato.. è oggettivo che sia così.

L'unica cosa soggettiva sarà il modo in cui il finale si concluderà.. dipende da come la pensiamo: se pinco pallino crede che la miglior soluzione è la rossa. va sulla rossa, se per me è giusto il controllo, scelgo controllo.

Insomma non esiste una giusta e le altre sbagliate, sono tutte e 3 giuste.. siamo solo noi a decidere quale si addice di più alla nostra storia giocata e al nostro modo di pensare.

riquoto :mano:

e in una di queste Shepard vive! ;)
Quindi è vivo o morto?

esatto, è l'unica vera domanda che mi pongo dopo la fine, visto che ieri a me è finita proprio così...

Javik
21-03-2012, 20:30
e in una di queste Shepard vive! ;)
Quindi è vivo o morto?

Beh io nn me lo pongo il problema.. :ciapet:
la prima scelta che ho fatto è stata Controllo (anche se ero sicurissimo di stare andando verso Distruzione, quindi stavo scegliendo quella ahahaha) poi però mi sono perdutamente innamorato della scelta Sintesi (anche perché è il finale meglio sviluppato secondo me.. Joker e Ida col nuovo dna sono stupendi).

Perciò penso proprio che il mio Mass Effect in questa trilogia finirà con Sintesi ;)

john18
21-03-2012, 20:47
Beh io nn me lo pongo il problema.. :ciapet:
la prima scelta che ho fatto è stata Controllo (anche se ero sicurissimo di stare andando verso Distruzione, quindi stavo scegliendo quella ahahaha) poi però mi sono perdutamente innamorato della scelta Sintesi (anche perché è il finale meglio sviluppato secondo me.. Joker e Ida col nuovo dna sono stupendi).

Perciò penso proprio che il mio Mass Effect in questa trilogia finirà con Sintesi ;)


Stessa scelta che feci io...Non è che in quel momento stavo lì a pensare perchè quello non fosse logico,o perchè A era diverso da B quando doveva essere uguale a C.:D

venax
21-03-2012, 21:10
ma poi che sono quei suoni che VEGA sentiva nella nave??

INDOTTRINAMENTO ! :D :sofico: :stordita:

appleroof
21-03-2012, 21:22
Beh io nn me lo pongo il problema.. :ciapet:
la prima scelta che ho fatto è stata Controllo (anche se ero sicurissimo di stare andando verso Distruzione, quindi stavo scegliendo quella ahahaha) poi però mi sono perdutamente innamorato della scelta Sintesi (anche perché è il finale meglio sviluppato secondo me.. Joker e Ida col nuovo dna sono stupendi).

Perciò penso proprio che il mio Mass Effect in questa trilogia finirà con Sintesi ;)

Ho già conservato i tre save diversi :asd: quello che più mi piace come suggestione/senso della storia è pure a me quello della sintesi, ma poi mi conosco e metterò quello della distruzione e Shepard vivo :D

ma poi che sono quei suoni che VEGA sentiva nella nave??

INDOTRINAMENTO ! :D :sofico: :stordita:

Questa me la sono persa, quando sarebbe...?

john18
21-03-2012, 21:25
ma poi che sono quei suoni che VEGA sentiva nella nave??

INDOTRINAMENTO ! :D :sofico: :stordita:


Io non ricordo proprio alcun suono...:stordita:

appleroof
21-03-2012, 21:27
Io non ricordo proprio alcun suono...:stordita:

hanno indottrinato venax :sofico:

Cmq in tutto ciò non ti ho fatto i complimeti per l'idea del thread ;)

john18
21-03-2012, 21:29
hanno indottrinato venax :sofico:

Cmq in tutto ciò non ti ho fatto i complimeti per l'idea del thread ;)


Non è stata una mia idea!:asd: Ma ogni complimento è ben accetto ugualmente.:D

JuanCarlos
21-03-2012, 21:47
Ha ragione venax :asd: c'è un punto del gioco in cui se andate da Vega sulla Normandy vi dirà che sente uno strano ronzio, e che non sa cosa possa essere.

Fiel
21-03-2012, 21:51
http://www.youtube.com/watch?v=ythY_GkEBck
Affascinante. Assolutamente affascinante.

Se fosse veramente così bioware sarebbeda stimare. I developer dei geni.

venax
21-03-2012, 21:53
Io non ricordo proprio alcun suono...:stordita:

alcune volte vega mi diceva: ehi LOCO sento alcuni rumori strani "

skadex
21-03-2012, 22:36
Si Vega in un momento specifico parla di sentire strani ronzii (nei dialoghi veloci però non in quelli con interazione) , confermo; in realtà qui e lì ogni tanto ci sono pour parler piccoli riferimenti all'indottrinamento ma comunque penso sia solo colore...
Avete visto poi la foto del ragazzino nel memoriale con la scritta "last seen planet earth " (o qualcosa di simile al posto di planet) ?
Visto che siamo passati a somme conclusive dico pure la mia:
il gioco è assolutamente bello niente da dire, il gameplay è il migliore della serie (giusto livello di difficoltà anche a livello folle, mai frustrante addidrittura l'ho trovato un pelino più facile di me2 ma forse perchè è fatto meglio), livello narrativo sufficiente (abbiamo spiegazioni infine sui razziatori ed il finale è assolutamente suggestivo al di là delle critiche sulle eventuali incongruenze, s'introduce il mistero del catalizzatore ma questo è pane per eventuali lavori futuri di vario genere, sono d'accordo con Gaxel che c'è molto materiale interessante); trovo per mio gusto personale però una certa approssimazione nel tirare le somme conclusive, la mia impressione è che si sia lavorato in fretta senza aver bene chiaro in mente come sviluppare in maniera finale la storia, penso che si pootesse dare di più lì e raggiungere un livello fantastico.
I messaggi che vengono lanciati e citati prima, come l'autodeterminazione, il superare le differenze ed il razzismo, battere quello che genricamente chiameremmo destino (il ciclo e la sua visione possiamo anche vederlo come metafora del destino inevitabile) con sforzo e volontà (non necessarimanete senza sacrifici anche pesanti) e tanto altro ancora,... che serie splendida e Shepard resterà una vera è propria icona.
La serie comunque resterà nel mio cuore, davvero bella.
Dal punto di vista di alcune caratteristiche:
la mancaza di boss mi piace , c'è solo kay leng (bello il continuo cross over con i libri, finalmente abbiamo fatto conoscenza anche con Kalhee Sanders in video o vista l'accademia Grissom) come sfida e rifargli il fondo schiena è stato un piacere (grayson sarà contento degli eventi) ed adoro i finali senza mega boss è motlo più ragionati.
come a tutti , mi sarebbe piaciuto un finale con un visione complessiva degli alleati/nemici post conflitto, sarebbe stato d'obbligo qualsiasi fosse stato l'esito del ciclo (è sempre un finale di una trilogia, anche se la serie continuerà occorrerebbe comunque un taglio liberatorio della scena)
rigiocando un secondo run senza importazione le vicende diventano davvero drammatiche (con l'importazione del personaggio avevo tutti vivi e salvi tranne Alenko mentre adesso è un'ecatombe ed il war asset sale mlto piano) segno che le scelte mano a mano fatte forse sono più importanti di quanto possano apparire ad una prima passata, forse occorre giocarci davvero più volte per gustare meglio tutto (personalmente trovo la missione di Tuchanka superlativa dall'inziio alla fine, con la perla simbolica del "massimo dell'evoluzione" ucciso da un verme.....wow il catalizzatore dovrebbe farsi qualche giro nella galassia ogni tanto :D , grandissima sensibilità invece nel trattare Mordin questa missione è davvero notevole)

Ordaz
21-03-2012, 22:48
Si Vega in un momento specifico parla di sentire strani ronzii (nei dialoghi veloci però non in quelli con interazione) , confermo; in realtà qui e lì ogni tanto ci sono pour parler piccoli riferimenti all'indottrinamento ma comunque penso sia solo colore...
Avete visto poi la foto del ragazzino nel memoriale con la scritta "last seen planet earth " (o qualcosa di simile al posto di planet) ?
Visto che siamo passati a somme conclusive dico pure la mia:
il gioco è assolutamente bello niente da dire, il gameplay è il migliore della serie (giusto livello di difficoltà anche a livello folle, mai frustrante addidrittura l'ho trovato un pelino più facile di me2 ma forse perchè è fatto meglio), livello narrativo sufficiente (abbiamo spiegazioni infine sui razziatori ed il finale è assolutamente suggestivo al di là delle critiche sulle eventuali incongruenze, s'introduce il mistero del catalizzatore ma questo è pane per eventuali lavori futuri di vario genere, sono d'accordo con Gaxel che c'è molto materiale interessante); trovo per mio gusto personale però una certa approssimazione nel tirare le somme conclusive, la mia impressione è che si sia lavorato in fretta senza aver bene chiaro in mente come sviluppare in maniera finale la storia, penso che si pootesse dare di più lì e raggiungere un livello fantastico.
I messaggi che vengono lanciati e citati prima, come l'autodeterminazione, il superare le differenze ed il razzismo, battere quello che genricamente chiameremmo destino (il ciclo e la sua visione possiamo anche vederlo come metafora del destino inevitabile) con sforzo e volontà (non necessarimanete senza sacrifici anche pesanti) e tanto altro ancora,... che serie splendida e Shepard resterà una vera è propria icona.
La serie comunque resterà nel mio cuore, davvero bella.
Dal punto di vista di alcune caratteristiche:
la mancaza di boss mi piace , c'è solo kay leng (bello il continuo cross over con i libri, finalmente abbiamo fatto conoscenza anche con Kalhee Sanders in video o vista l'accademia Grissom) come sfida e rifargli il fondo schiena è stato un piacere (grayson sarà contento degli eventi) ed adoro i finali senza mega boss è motlo più ragionati.
come a tutti , mi sarebbe piaciuto un finale con un visione complessiva degli alleati/nemici post conflitto, sarebbe stato d'obbligo qualsiasi fosse stato l'esito del ciclo (è sempre un finale di una trilogia, anche se la serie continuerà occorrerebbe comunque un taglio liberatorio della scena)
rigiocando un secondo run senza importazione le vicende diventano davvero drammatiche (con l'importazione del personaggio avevo tutti vivi e salvi tranne Alenko mentre adesso è un'ecatombe ed il war asset sale mlto piano) segno che le scelte mano a mano fatte forse sono più importanti di quanto possano apparire ad una prima passata, forse occorre giocarci davvero più volte per gustare meglio tutto (personalmente trovo la missione di Tuchanka superlativa dall'inziio alla fine, con la perla simbolica del "massimo dell'evoluzione" ucciso da un verme.....wow il catalizzatore dovrebbe farsi qualche giro nella galassia ogni tanto :D , grandissima sensibilità invece nel trattare Mordin questa missione è davvero notevole)

quoto, ma purtroppo il finale è la pecca della serie e negli anni a venire mass effect verrà ricordato di più per la guerra tra fan e bioware che per i suoi mille punti di forza.

Versalife
21-03-2012, 23:45
Non ho capito... loro costruiscono il crucibolo (la chiave), ma non sanno ancora quale sia la serratura (la cittadelal)... gli schemi son quelli, loro li seguono, vedono il potenziale, ma finché non sanno come sfruttarlo non se ne fanno nulla. Il come sfruttarlo è un'altra delle cose che deve scoprire la civiltà che vuole interrompere il ciclo.

Cioè, questo è chiaramente lampante, non ha proprio bisogno di spiegazioni... si vede così, mentre si gioca, manco c'è bisogno di spulciare il Codex.

Per me l'unica cosa lampante è la illogicità del crucibolo :asd:

Comincia a costruirne uno tu, magari domani arrivano i reapers capaci di sterminarci tutti ma tu intanto inizi l'opera. Supponi che sia così.

Da dove cominci? Quale forma dare? Cosa metterci dentro?
Avresti la più pallida idea di cosa fare?????

Anche trovandoti nei panni di uno scienziato del 100esimo o 1000esimo ciclo, di fronte ad un ammasso di ferraglia tecnologica che non hai mai visto, cosa potresti aggiungere se nemmeno ne conosci la funzione?

E' come dare ad un cavernicolo il progetto di un telecomando ed aspettarsi che lui possa migliorarlo!! Poi migliorarlo in cosa se non si sà a cosa serva?

Paradossalmente nel ciclo di ME questa cosa ingnota a tutti và ad "incastrarsi" con la cittadella, PER PURO CASO, e può distruggere-controllare i razziatori, frulla persino le noci di cocco e crea dna dal nulla.

Qualcuno doveva sapere ma non viene detto nulla a proposito, per cui è completamente NO-SENSE. Quando approfondiranno il discorso, bastano come ho detto 4 parole in croce, ne riparleremo.


No, il libero arbitrio non c'è finché ci sono i portali e la Cittadella... i Reapers non c'entrano nulla.

Non ci vuole molto a capirlo... i portali sono quello che va distrutto, non i Reapers, senza i Portali non c'è più il rischio della eventuale estinzione delle razze organiche, perché nessuna forma di vita sintetica potrebbe raggiungerle tutte, nemmeno in milioni di anni... e allo stesso modo, il fatto che non ci siano più portali, non indirizza l'esplorazione spaziale delle nuove razze sempre verso la Cittadella e i sistemi toccati dai portali...

Ripeto... sono i portali che impediscono il libero arbitrio, ognuno dei tre finali riazzera la galassia e chi ci rimane: sia che sia sintesi, sia con controllo o distruzione, avrà di fronte una nuova galassia, e visto che tutte le civiltò si basavano sui portali, per forza di cose tutte le civiltà finiranno e quelle che nasceranno non saranno più costrette nella direzione voluta da chi ha creato i portali.

Questo è come la vedo io comunque...

I portali impediscono il libero arbitrio, si, ci può stare benissimo, fin qui sono daccordo.

Dalla loro distruzione in poi, divergiamo nettamente :D

A me non và nè di essere trasformato in un borg, nè di essere controllato da una forza di polizia imbattibile guidata da un unico essere che decide ciò che è giusto, nè di essere ucciso all'istante (se fossi un sintetico) perchè così è stato stabilito da un pirla.

Abbattendo un ostacolo per tirarne su un altro lo chiami libero arbitrio?

Inoltre:

FTL drives are devices which allow ships to travel at FTL speeds through space. FTL drive cores work by exposing element zero to electric currents, creating mass effect fields. It reduces the mass of an object—such as a starship—to a point where velocities faster than the speed of light are possible. With a mass effect drive, roughly a dozen light-years can be traversed in the course of a day's cruise.

The precise maximum speed and the time this acceleration can be maintained varies depending on the exact type of FTL drive being used. In general, the larger the drive, the longer the ship can run at FTL.

Fonte: codex, probabilmente del primo ME, se non ricordo male.

Quindi, se la via lattea è approssimativamente larga 100000 anni luce e in un giorno una nave di classe media a velocità FTL può percorrere 12 anni luce, quanti anni ci vogliono per percorrere la nostra galassia da un estremo all'altro?

100000/12=8333 giorni
8333/365=22

22 anni.

Sticazzi dei portali :asd:

Fiel
22-03-2012, 00:09
Okay.
Questo post l'ha scritto lo sviluppatore che ha lavorato a mass effect per 5 anni. Ha ideato Mordin, un sacco di storie compresa quella geth/quarian del terzo capitolo.

http://pastebin.com/i2cNVDp4

Ringraziatelo perchè ha appena perso il suo lavoro per farci sapere che nemmeno gli sviluppatori volevano un finale simile.

(Il link è un "pastebin" perchè gli originali sono stati tutti eliminati nel giro di due ore [che strano]).

SilentAssassin
22-03-2012, 00:54
Ora che ci penso c'è un'altra incongruenza piuttosto rilevante, almeno a mio avviso. La squadra hammer (tutta quella gente che corre verso il fascio che teletrasporta sulla cittadella) è ufficialmente spazzata via. Lo dicono le voci alla radio che shepard sente non appena si riprende dopo che l'araldo l'ha oneshottato. Quindi in teoria shepard viene dato per morto. Il comando non so che invece è entrato dentro la cittadella.
Quindi mi spiegate perchè hacket dopo che si sono aperti i bracci della cittadella, chiama shepard alla radio per dirgli che il crucibolo non funge?
Come faceva a sapere che shepard era vivo? come sapeva che l'aveva sbloccata lui?

Altro elemento che mi porta a pensare che questo finale sia stato curato poco, bensì tirato via. Scusate, ma lo stile si vede nei dettagli.

Javik
22-03-2012, 01:06
Okay.
Questo post l'ha scritto lo sviluppatore che ha lavorato a mass effect per 5 anni. Ha ideato Mordin, un sacco di storie compresa quella geth/quarian del terzo capitolo.

http://pastebin.com/i2cNVDp4

Ringraziatelo perchè ha appena perso il suo lavoro per farci sapere che nemmeno gli sviluppatori volevano un finale simile.

(Il link è un "pastebin" perchè gli originali sono stati tutti eliminati nel giro di due ore [che strano]).

Il pezzo dove parla che Shepard doveva essere seguito da un orda di alleati è fenomenale!
E' proprio quello che vorrei re-implementassero nel finale se ora è vero che stanno elaborando un dlc di riparazione.

I wanted to see banshees attacking you, and then have asari gunships zoom in and blow them away. I wanted to see a wave of rachni ravagers come around a corner only to be met by a wall of krogan roaring a battle cry. Here's the horror the Reapers inflicted upon each race, and here's the army that you, Commander Shepard, made out of every race in the galaxy to fight them.

lo voglio. :read:

john18
22-03-2012, 01:29
Okay.
Questo post l'ha scritto lo sviluppatore che ha lavorato a mass effect per 5 anni. Ha ideato Mordin, un sacco di storie compresa quella geth/quarian del terzo capitolo.

http://pastebin.com/i2cNVDp4

Ringraziatelo perchè ha appena perso il suo lavoro per farci sapere che nemmeno gli sviluppatori volevano un finale simile.

(Il link è un "pastebin" perchè gli originali sono stati tutti eliminati nel giro di due ore [che strano]).



Epica questa parte...:D


"Casey is really smart and really analytical. And the problem is that when he's not checked, he will assume that other people are like him, and will really appreciate an almost completely unemotional intellectual ending."


:asd:

skadex
22-03-2012, 01:45
Per me l'unica cosa lampante è la illogicità del crucibolo :asd:



anche a me il crucibolo mi crea seri problemi; dal punto di vista del centro narrativo lavora bene ma nel contesto logico continua ad essere senza senso:
la sua progettazione e costruzione è dovuta agli organici ? Ma che senso ha allora progettarlo con il catalizzatore che rappresenta la parte da battere (e ci credo io che in tal caso mai nessuno lo abbia fatto funzionare) .
Necessariamente per coerenza deve essere di progettazione sintetica ma il suo utilizzo non è coerente: prima di Shepard non è servito nè agli organici nè ai sintetici (per quello che ci è dato sapere) e come strumento di controllo dei sintetici fallisce miseramente al primo tentativo (finisce il ciclo e tutta la tecnologia dei razziatori tranne che per la sintesi ma comunque non è una vittoria dei sintetici). Perciò cui prodest ?

In ongi caso in questa fine del ciclo c'è un punto differente dal solito: mentre in passato le civiltà evolute si sono estinte e della loro tecnologià è rimasta qualche traccia, adesso le razze sono comunque presenti e la conoscenza tecnologica è intatta (mancano le strutture ed in effetti la tecnologia dei portali semba essere troppo avanzata da replicare ) praticamente con ogni finale quindi il punto di partenza adesso è diverso per eventuali sviluppi futuri.

elevul
22-03-2012, 02:19
Finito con la terza scelta.
Unica lamentela che ho del finale è la scena dopo i titoli di coda.
Tutto il resto mi ha soddisfatto.
E la scena
Della Normandy che atterra sul pianeta e Joker e EDI si abbracciano
è stata bellissima. :D

bennonzo
22-03-2012, 08:19
I finali uguali sono frutto di un bug di bware... :D :ciapet:

venax
22-03-2012, 08:54
Ora che ci penso c'è un'altra incongruenza piuttosto rilevante, almeno a mio avviso. La squadra hammer (tutta quella gente che corre verso il fascio che teletrasporta sulla cittadella) è ufficialmente spazzata via. Lo dicono le voci alla radio che shepard sente non appena si riprende dopo che l'araldo l'ha oneshottato. Quindi in teoria shepard viene dato per morto. Il comando non so che invece è entrato dentro la cittadella.
Quindi mi spiegate perchè hacket dopo che si sono aperti i bracci della cittadella, chiama shepard alla radio per dirgli che il crucibolo non funge?
Come faceva a sapere che shepard era vivo? come sapeva che l'aveva sbloccata lui?

Altro elemento che mi porta a pensare che questo finale sia stato curato poco, bensì tirato via. Scusate, ma lo stile si vede nei dettagli.

Ho visto anche io quel video ... E poi caxxo quel fascio di luce propio ai comandi centrali , e come ci e arrivato anderson prima di shepard? C e solo una via per andare la.

gaxel
22-03-2012, 08:57
Per me l'unica cosa lampante è la illogicità del crucibolo :asd:

Comincia a costruirne uno tu, magari domani arrivano i reapers capaci di sterminarci tutti ma tu intanto inizi l'opera. Supponi che sia così.

Da dove cominci? Quale forma dare? Cosa metterci dentro?
Avresti la più pallida idea di cosa fare?????

Anche trovandoti nei panni di uno scienziato del 100esimo o 1000esimo ciclo, di fronte ad un ammasso di ferraglia tecnologica che non hai mai visto, cosa potresti aggiungere se nemmeno ne conosci la funzione?

E' come dare ad un cavernicolo il progetto di un telecomando ed aspettarsi che lui possa migliorarlo!! Poi migliorarlo in cosa se non si sà a cosa serva?

Paradossalmente nel ciclo di ME questa cosa ingnota a tutti và ad "incastrarsi" con la cittadella, PER PURO CASO, e può distruggere-controllare i razziatori, frulla persino le noci di cocco e crea dna dal nulla.

Qualcuno doveva sapere ma non viene detto nulla a proposito, per cui è completamente NO-SENSE. Quando approfondiranno il discorso, bastano come ho detto 4 parole in croce, ne riparleremo.

Veramente, vengono trovati gli schemi del Crucibolo e viene detto più volte che la sua costruzione è estremamente semplice e procede bene. Quindi non ha senso quello che scrivi. Negli schemi ci sarà anche scritto il funzionamento, ma non te lo devono per forza dire, torniamo al gran premio brutto perché non ti fanno vedere l'accensione della macchina.

La Cittadella, come i portali, nessuno ha ancora capito come funzionino e si sa benissimo che è stata messa lì per perpetuare il ciclo, quindi... anche il resto non ha senso.

E' tutto lampante e spiegato bene...


I portali impediscono il libero arbitrio, si, ci può stare benissimo, fin qui sono daccordo.

Dalla loro distruzione in poi, divergiamo nettamente :D

A me non và nè di essere trasformato in un borg, nè di essere controllato da una forza di polizia imbattibile guidata da un unico essere che decide ciò che è giusto, nè di essere ucciso all'istante (se fossi un sintetico) perchè così è stato stabilito da un pirla.

Abbattendo un ostacolo per tirarne su un altro lo chiami libero arbitrio?

E' irrilevante, così è la storia, che ti piaccia o meno... la prossima volta scrivine una tu. Non è incoerente, è plausibile e tiene conto di tutto quello che sappiamo... tanto basta, se non ti piace non significa che sia sbagliata. Per fermare il ciclo ci son quei 3 modi. Non vuoi? Continui a combattere, soccombi e il ciclo continua.

Inoltre:

FTL drives are devices which allow ships to travel at FTL speeds through space. FTL drive cores work by exposing element zero to electric currents, creating mass effect fields. It reduces the mass of an object—such as a starship—to a point where velocities faster than the speed of light are possible. With a mass effect drive, roughly a dozen light-years can be traversed in the course of a day's cruise.

The precise maximum speed and the time this acceleration can be maintained varies depending on the exact type of FTL drive being used. In general, the larger the drive, the longer the ship can run at FTL.

Fonte: codex, probabilmente del primo ME, se non ricordo male.

Quindi, se la via lattea è approssimativamente larga 100000 anni luce e in un giorno una nave di classe media a velocità FTL può percorrere 12 anni luce, quanti anni ci vogliono per percorrere la nostra galassia da un estremo all'altro?

100000/12=8333 giorni
8333/365=22

22 anni.

Sticazzi dei portali :asd:

Nel Codex c'è scritto chiaramente (ME1, ma anche negli altri) che i viaggi attraverso la galassia sarebbero impossibili senza i portali... inoltre le navi accumulano molta energia durante i viaggi FTL e devono fermarsi a scaricarla, pena la fusione.... ci son diverse problematiche per i viaggi FTL su larga scala... e le distanza tra un ammasso e l'altro non sono di 12 anni luce e la galassia non è un piatto, ha anche uno spessore.

Evitiamo di scrivere cose non esatte per avvalorare le noste tesi solo perché non ci piace il finale, per piacere.

gaxel
22-03-2012, 09:04
anche a me il crucibolo mi crea seri problemi; dal punto di vista del centro narrativo lavora bene ma nel contesto logico continua ad essere senza senso:
la sua progettazione e costruzione è dovuta agli organici ? Ma che senso ha allora progettarlo con il catalizzatore che rappresenta la parte da battere (e ci credo io che in tal caso mai nessuno lo abbia fatto funzionare) .
Necessariamente per coerenza deve essere di progettazione sintetica ma il suo utilizzo non è coerente: prima di Shepard non è servito nè agli organici nè ai sintetici (per quello che ci è dato sapere) e come strumento di controllo dei sintetici fallisce miseramente al primo tentativo (finisce il ciclo e tutta la tecnologia dei razziatori tranne che per la sintesi ma comunque non è una vittoria dei sintetici). Perciò cui prodest ?

Non avete capito...

Il Crucibolo non è un'arma per spazzare via i Razziatori, questo è quello che viene fatto credere a chi la deve costruire (con degli schemi ben precisi). Il Crucibolo è un dispositivo in grado di porre fine al ciclo distruggendo tutti i portali ed eliminando la minaccia dei sintetici in una delle tre maniere offerte.
Il catalizzatore non deve essere distrutto, non è possibile farlo, l'unica soluzione è arrivare all'iterazione del ciclo in cui una civiltà sarà in grado di costruire il Crucibolo e potrà quindi porre fine al ciclo.

E' un finale mistico, ricorda in parte Battlestar Galattica, non bisogna trovare la spiegazione a tutto, molto va a interpretazione, ma le cose che criticate han comunque tutte una spiegazione.

Il Crucibolo e il ciclo hanno un senso, anche abbastanza originale, e il finale in questo contesto è coerente e plausibile. Che non piaccia è un altro paio di maniche.


In ongi caso in questa fine del ciclo c'è un punto differente dal solito: mentre in passato le civiltà evolute si sono estinte e della loro tecnologià è rimasta qualche traccia, adesso le razze sono comunque presenti e la conoscenza tecnologica è intatta (mancano le strutture ed in effetti la tecnologia dei portali semba essere troppo avanzata da replicare ) praticamente con ogni finale quindi il punto di partenza adesso è diverso per eventuali sviluppi futuri.

Il ciclo non esiste più, è finito... ora ogni civilità ha la possibilità di progredire come meglio crede, senza essere dipendente da portali e Cittadella.

gaxel
22-03-2012, 09:16
Epica questa parte...:D


"Casey is really smart and really analytical. And the problem is that when he's not checked, he will assume that other people are like him, and will really appreciate an almost completely unemotional intellectual ending."


:asd:

Per i finali emozionanti e strappalacrime, ci sono Michael Bay e Jerry Bruckheimer. Non dico che non siano bellli, ma per una volta che qualcuno provava a fare qualcosa di diverso...

Ordaz
22-03-2012, 09:19
Okay.
Questo post l'ha scritto lo sviluppatore che ha lavorato a mass effect per 5 anni. Ha ideato Mordin, un sacco di storie compresa quella geth/quarian del terzo capitolo.

http://pastebin.com/i2cNVDp4

Ringraziatelo perchè ha appena perso il suo lavoro per farci sapere che nemmeno gli sviluppatori volevano un finale simile.

(Il link è un "pastebin" perchè gli originali sono stati tutti eliminati nel giro di due ore [che strano]).

forse l'hanno licenziato perché era troppo capace di "sceneggiare" :asd:.

gaxel
22-03-2012, 09:30
forse l'hanno licenziato perché era troppo capace di "sceneggiare" :asd:.

Doc'è scritto che lo licenziano?
Comunque le idee che ha avuto, non son niente di che.. il poter dire addio a tutti gli amici è irrilevante, quando ci sono arrivato qualcuno me lo devo anche essere perso. Mi interessava dire addio alla romance, magari avrei fatto un discorso al team più lungo, ma di salutarli uno ad uno non lo ritengo necessario.

Il fatto che Cortez non debba morire nello schianto è buonista, cosa che è sbagliata per principio, comunque ci può stare... a me Cortez non è piaciuto per nulla ocme personaggio (come tutti i nuovi id ME3 poi).

Ottima invece l'idea di dare risalto alle alleanze ingame, come poi farebbe Valve, senza quella vaccatina dell'area in cui dare il saluto a tutti, ma c'è da tenere in considerazione il budget... evidentemente l'avevano finito e non c'era più la possibilità di fare cutscenes o nuove aree di gioco, motivo per cui han pure tagliato i finali... anche se nei 7 video diversi che si possono vedere, si differenziano di piccole cose in base alle risorse: se ne hai poche e distruggi i Reapers, vedi l'intera area intorno spazzata via, persone e cose... cosa che ti fa presupporre che sia così ovunque.

Il finale globalmente non è un granché, intendo dall'arrivo sulla Terra in poi... ci son due scontri, devi reggere finché non succede qualcosa, niente di epico, poco pathos, ecc... carine alcune cutscenes, ma io avrei fatto tutto molto diverdamente, pur mantenendo le stesse informazioni e lo stesso "finale"... che quello invece è fatto bene per quello che deve essere, spiega tutto, è coerente e plausibile... solo non ci son scene strappalacrime come probabilmente molti vorrebbero.

Ma è il motivo per cui molti considerano brutto il finale di BG... la menano tutti con la massificazione, i bimbominkia, i giochi per famiglie, poi appena gli fanno qualcosa di diverso, s'incazzano... mah :asd:

gaxel
22-03-2012, 09:35
Ah, vorrei specificare... a me il finale non è che sia piaciuto molto. Avrei preferito più epicità, una spiegazione più approfondita con il catalizzatore (ma non troppo, che è meglio lasciare sempre qualcosa in sospeso) e una cutscenes che chiarisse bene quello succede dopo l'attivazione del Crucibolo.

Ma questo non significa che sia sbagliato e che non spieghi tutto quello che deve spiegare, la faccenda del Crucibolo e del ciclo in particolare è fatta bene, spiegata bene e ci sta bene nel lore del gioco.

gaxel
22-03-2012, 09:39
Paul Barnett di Mythic a riguardo:

If computer games are art than I fully endorse the author of the artwork to have a statement about what they believe should happen [...] Just as J.K. Rowling can end her books and say that is the end of Harry Potter. I don’t think she should be forced to make another one.

Ken Levine di Irrationa Games a riguardo:

I think this is an important moment [...] I think if those people got what they wanted and (BioWare) wrote their ending they would be very disappointed in the emotional feeling they got because … they didn’t really create it. I think this whole thing is making me a little bit sad because I don’t think anyone would get what they wanted if that happened

Insomma... Bioware ha tutto il diritto del pianeta di terminare un gioco come cavolo gli pare, non c'è giusto o sbagliato, può non piacere o piacere, ma non si può contestare che il finale non debba essere fatto in quella maniera.

gaxel
22-03-2012, 09:45
Il vero problema secondo me è la gente che ha adorato il gioco, a livello narrativo, fino al finale... cioè, è dall'intro di ME2 che praticametne non c'è niente di veramente buono a livello narrativo, a parte qualche personaggio per caratterizzato.

In ME2 e ME3 di valido c'è solo il gameplay da TPS, niente altro... han pure iniziato a cabiare il Codex qua e là per giustificare pessime scelte di design.

Il gioco è comunque valido, vale la pena giocarlo, ma non a livello narrativo... ME3 proprio non mi ha detto nulla, almeno ME2 faceva un buon lavoro con i compagni (non buono invece con Collectors e Cerberus).

cerbert
22-03-2012, 10:03
esiste il tasto "modifica" per aggiungere testo ai propri post, se ancora sono ben visibili e alla fine del thread.

The Pein
22-03-2012, 10:24
ho visto questo raga, ma non sò se è vero!

http://pastebin.com/i2cNVDp4

I have nothing to do with the ending beyond a) having argued successfully a long time ago that we needed a chance to say goodbye to our squad, b) having argued successfully that Cortez shouldn't automatically die in that shuttle crash, and c) having written Tali's goodbye bit, as well as a couple of the holo-goodbyes for people I wrote (Mordin, Kasumi, Jack, etc).

No other writer did, either, except for our lead. This was entirely the work of our lead and Casey himself, sitting in a room and going through draft after draft.

And honestly, it kind of shows.

Every other mission in the game had to be held up to the rest of the writing team, and the writing team then picked it apart and made suggestions and pointed out the parts that made no sense. This mission? Casey and our lead deciding that they didn't need to be peer-reviewe.d

And again, it shows.

If you'd asked me the themes of Mass Effect 3, I'd break them down as:
Galactic Alliances
Friends
Organics versus Synthetics

In my personal opinion, the first two got a perfunctory nod. We did get a goodbye to our friends, but it was in a scene that was divorced from the gameplay -- a deliberate "nothing happens here" area with one turret thrown in for no reason I really understand, except possibly to obfuscate the "nothing happens here"-ness. The best missions in our game are the ones in which the gameplay and the narrative reinforce each other. The end of the Genophage campaign exemplifies that for me -- every line of dialog is showing you both sides of the krogan, be they horrible brutes or proud warriors; the art shows both their bombed-out wasteland and the beautiful world they once had and could have again; the combat shows the terror of the Reapers as well as a blatant reminder of the rachni, which threatened the galaxy and had to be stopped by the krogan last time. Every line of code in that mission is on target with the overall message.

The endgame doesn't have that. I wanted to see banshees attacking you, and then have asari gunships zoom in and blow them away. I wanted to see a wave of rachni ravagers come around a corner only to be met by a wall of krogan roaring a battle cry. Here's the horror the Reapers inflicted upon each race, and here's the army that you, Commander Shepard, made out of every race in the galaxy to fight them.

I personally thought that the Illusive Man conversation was about twice as long as it needed to be -- something that I've been told in my peer reviews of my missions and made edits on, but again, this is a conversation no writer but the lead ever saw until it was already recorded. I did love Anderson's goodbye.

For me, Anderson's goodbye is where it ended. The stuff with the Catalyst just... You have to understand. Casey is really smart and really analytical. And the problem is that when he's not checked, he will assume that other people are like him, and will really appreciate an almost completely unemotional intellectual ending. I didn't hate it, but I didn't love it.

And then, just to be a dick... what was SUPPOSED to happen was that, say you picked "Destroy the Reapers". When you did that, the system was SUPPOSED to look at your score, and then you'd show a cutscene of Earth that was either:

a) Very high score: Earth obviously damaged, but woo victory
b) Medium score: Earth takes a bunch of damage from the Crucible activation. Like dropping a bomb on an already war-ravaged city. Uh, well, maybe not LIKE that as much as, uh, THAT.
c) Low score: Earth is a cinderblock, all life on it completely wiped out

I have NO IDEA why these different cutscenes aren't in there. As far as I know, they were never cut. Maybe they were cut for budget reasons at the last minute. I don't know. But holy crap, yeah, I can see how incredibly disappointing it'd be to hear of all the different ending possibilities and have it break down to "which color is stuff glowing?" Or maybe they ARE in, but they're too subtle to really see obvious differences, and again, that's... yeah.

Okay, that's a lot to have written for something that's gonna go away in an hour.

I still teared up at the ending myself, but really, I was tearing up for the quick flashbacks to old friends and the death of Anderson. I wasn't tearing up over making a choice that, as it turned out, didn't have enough cutscene differentiation on it.

And to be clear, I don't even really wish Shepard had gotten a ride-off-into-sunset ending. I was honestly okay with Shepard sacrificing himself. I just expected it to be for something with more obvious differentiation, and a stronger tie to the core themes -- all three of them.

Ordaz
22-03-2012, 10:26
Doc'è scritto che lo licenziano?
Comunque le idee che ha avuto, non son niente di che.. il poter dire addio a tutti gli amici è irrilevante, quando ci sono arrivato qualcuno me lo devo anche essere perso. Mi interessava dire addio alla romance, magari avrei fatto un discorso al team più lungo, ma di salutarli uno ad uno non lo ritengo necessario.

Il fatto che Cortez non debba morire nello schianto è buonista, cosa che è sbagliata per principio, comunque ci può stare... a me Cortez non è piaciuto per nulla ocme personaggio (come tutti i nuovi id ME3 poi).

Ottima invece l'idea di dare risalto alle alleanze ingame, come poi farebbe Valve, senza quella vaccatina dell'area in cui dare il saluto a tutti, ma c'è da tenere in considerazione il budget... evidentemente l'avevano finito e non c'era più la possibilità di fare cutscenes o nuove aree di gioco, motivo per cui han pure tagliato i finali... anche se nei 7 video diversi che si possono vedere, si differenziano di piccole cose in base alle risorse: se ne hai poche e distruggi i Reapers, vedi l'intera area intorno spazzata via, persone e cose... cosa che ti fa presupporre che sia così ovunque.

Il finale globalmente non è un granché, intendo dall'arrivo sulla Terra in poi... ci son due scontri, devi reggere finché non succede qualcosa, niente di epico, poco pathos, ecc... carine alcune cutscenes, ma io avrei fatto tutto molto diverdamente, pur mantenendo le stesse informazioni e lo stesso "finale"... che quello invece è fatto bene per quello che deve essere, spiega tutto, è coerente e plausibile... solo non ci son scene strappalacrime come probabilmente molti vorrebbero.

Ma è il motivo per cui molti considerano brutto il finale di BG... la menano tutti con la massificazione, i bimbominkia, i giochi per famiglie, poi appena gli fanno qualcosa di diverso, s'incazzano... mah :asd:

la mia era una battuta naturalmente. poi se una cosa è diversa non vuol dire necessariamente che sia migliore. se devi fare qualcosa di diverso devi almeno esserne in grado o almeno metterci un po' di impegno.
a me l'area dove salutare i compagni è piaciuta, non ci vedo niente di male anzi.. proprio il salutarli uno per uno è la cosa bella, dopo tutto quello che si ha passato insieme. magari tu non ti sei sentito coinvolto abbastanza nella storia, magari proprio perché la narrazione non ti ha soddisfatto.

gaxel
22-03-2012, 10:26
Va bene che io scrivo 4 post consecutivi, però almeno rileggersi i 5-6 post precedenti prima di scrivere il proprio :asd:

gaxel
22-03-2012, 10:30
la mia era una battuta naturalmente. poi se una cosa è diversa non vuol dire necessariamente che sia migliore. se devi fare qualcosa di diverso devi almeno esserne in grado o almeno metterci un po' di impegno.
a me l'area dove salutare i compagni è piaciuta, non ci vedo niente di male anzi.. proprio il salutarli uno per uno è la cosa bella, dopo tutto quello che si ha passato insieme. magari tu non ti sei sentito coinvolto abbastanza nella storia, magari proprio perché la narrazione non ti ha soddisfatto.

No ferma, a me ha fatto piacere salutarli tutti, ma non mi è piaciuto il modo... cioè, se voglio fare un dialogo interattivo e tutto (che poi in ME le scelte nei dialoghi sono irrilevanti o quasi) lo faccio con i personaggi realmente importanti, non posso avere lo stesso dialogo con Liara e con Vega, per dire... io il dialogo l'avrei mascherato sotto forma di gameplay, del tipo... dover andare da ogni personaggio a chiedere se è pronto o a impartire ordine, magari decidendone la posizione (cosa che avrebbe cambiato magari l'esito della battaglia) e lì salutarli... poi un bel dialogo finale con il personaggio con cui si è fatta la romance, come poi è giusto che sia.

Le scenette fini a se stesse, dialoghi o cutscense, devono avere un senso ben preciso, non essere buttate lì ad minkiam... non è un film, voglio giocare, sempre e comunque, anche quando mi spiegano la trama, ogni mia azione deve avere una conseguenza, altrimenti mi leggo un libro, perché non è più un videogioco.

skadex
22-03-2012, 10:41
Non avete capito...

Il Crucibolo non è un'arma per spazzare via i Razziatori, questo è quello che viene fatto credere a chi la deve costruire (con degli schemi ben precisi). Il Crucibolo è un dispositivo in grado di porre fine al ciclo distruggendo tutti i portali ed eliminando la minaccia dei sintetici in una delle tre maniere offerte.
Il catalizzatore non deve essere distrutto, non è possibile farlo, l'unica soluzione è arrivare all'iterazione del ciclo in cui una civiltà sarà in grado di costruire il Crucibolo e potrà quindi porre fine al ciclo.



Perfetto il punto è questo: come hai detto ci viene detto che esistono gli schemi , che sono molto semplici ed in grado di permettere a tutti di terminarlo, che è stato costruito non solo dai protheam ma mai utilizzato da nessuno, che le razze mano a mano hanno aggiunto delle modifiche, che occorre un catalizzatore (che alla fine vediamo cosa è almeno nel senso sintetico organico) e che a seguito dell'arrivo di shepard sulla cittadella di fronte al catalizzatore (prima volta in assoluto per un organico) si è avuta una modifica del suo funzionamento e ci sono le 3 opzioni famose. ueste in teoria sono le info oggettive che abbiamo sul crucibolo se non sbaglio .
QUello che ponevo anche come ultima questione: siamo in grado di dire se la sua progettazione e costruzione sia di origine organica o no ? Mi pare che tu risponda di no (" Il Crucibolo non è un'arma per spazzare via i Razziatori, questo è quello che viene fatto credere a chi la deve costruire ") ed è ok per me (se fosse di ideazione e progettazione organica sarebbe chiaramente un grosso problema logico vista la necessità di quel tipo di catalizzatore).
Quindi dobbiamo ritenerlo un dispositivo ideato dai sintetici per....per ?
Porre fine al ciclo ? Questo è il finale della sceneggiatura di bioware ma perde significato logicamente senza adeguate considerazioni, perchè il catalizzatore o sintetici dovrebbero voler porre fino al ciclo se dimostrano di base di non volerlo (ed in effetti non risulta mai essere stato utilizzato in passato da nessuno) ? Forse perchè Shepard è salita fin lassù per la prima volta ed ha cambiato situazione ? Ma allora che modifica ha introdotto di nuovo ? Dobbiamo ipotizzare tutte e 3 le opzioni perchè altrimenti se ipotizziamo solo la sintesi non ha alcun senso ed in ogni caso se venssero introdotte solo adesso le 3 opzioni allora prima che funzione logica avrebbe avuto ?
Insomma queste sono quelle cose che purtroppo non mi sono piaciute ( e per questo che dico che ho avuto l'impressione di una certa fretta ed improvvisazione nel concludere la cosa, perchè sennò davvero avrebbero fatto un gran bel lavoro), non è una questione di come è il finale ma di struttuturazione logica del gioco visto che ad esempio il crucibolo è una cosa fondamentale per la trama del terzoe che ha conseguenze notevoli come vediamo.
Sulla fine ciclo e distruzione dei portali sono d'accordo riflettevo solo sul fatto che rispetto ad un normale ciclo ( estinzione razze evolute ma conservazione della tecnologia per far crescere i meno evoluti con le medesime modalità e portarli anche ad un certo livello di conoscenza tecnologica) ora abbiamo razze non estinte, livello già molto alto di conoscenza tecnologica (probabile conservazione di molti documenti ecc..) e distruzione di tutta la tecnologia dei razziatori , era solo una considerazione per confrontare i normali post cicli con la situazione attuale.

gaxel
22-03-2012, 10:50
Perfetto il punto è questo: come hai detto ci viene detto che esistono gli schemi , che sono molto semplici ed in grado di permettere a tutti di terminarlo, che è stato costruito non solo dai protheam ma mai utilizzato da nessuno, che le razze mano a mano hanno aggiunto delle modifiche, che occorre un catalizzatore (che alla fine vediamo cosa è almeno nel senso sintetico organico) e che a seguito dell'arrivo di shepard sulla cittadella di fronte al catalizzatore (prima volta in assoluto per un organico) si è avuta una modifica del suo funzionamento e ci sono le 3 opzioni famose. ueste in teoria sono le info oggettive che abbiamo sul crucibolo se non sbaglio .
QUello che ponevo anche come ultima questione: siamo in grado di dire se la sua progettazione e costruzione sia di origine organica o no ? Mi pare che tu risponda di no (" Il Crucibolo non è un'arma per spazzare via i Razziatori, questo è quello che viene fatto credere a chi la deve costruire ") ed è ok per me (se fosse di ideazione e progettazione organica sarebbe chiaramente un grosso problema logico vista la necessità di quel tipo di catalizzatore).
Quindi dobbiamo ritenerlo un dispositivo ideato dai sintetici per....per ?
Porre fine al ciclo ? Questo è il finale della sceneggiatura di bioware ma perde significato logicamente senza adeguate considerazioni, perchè il catalizzatore o sintetici dovrebbero voler porre fino al ciclo se dimostrano di base di non volerlo (ed in effetti non risulta mai essere stato utilizzato in passato da nessuno) ? Forse perchè Shepard è salita fin lassù per la prima volta ed ha cambiato situazione ? Ma allora che modifica ha introdotto di nuovo ? Dobbiamo ipotizzare tutte e 3 le opzioni perchè altrimenti se ipotizziamo solo la sintesi non ha alcun senso ed in ogni caso se venssero introdotte solo adesso le 3 opzioni allora prima che funzione logica avrebbe avuto ?
Insomma queste sono quelle cose che purtroppo non mi sono piaciute ( e per questo che dico che ho avuto l'impressione di una certa fretta ed improvvisazione nel concludere la cosa, perchè sennò davvero avrebbero fatto un gran bel lavoro), non è una questione di come è il finale ma di struttuturazione logica del gioco visto che ad esempio il crucibolo è una cosa fondamentale per la trama del terzoe che ha conseguenze notevoli come vediamo.
Sulla fine ciclo e distruzione dei portali sono d'accordo riflettevo solo sul fatto che rispetto ad un normale ciclo ( estinzione razze evolute ma conservazione della tecnologia per far crescere i meno evoluti con le medesime modalità e portarli anche ad un certo livello di conoscenza tecnologica) ora abbiamo razze non estinte, livello già molto alto di conoscenza tecnologica (probabile conservazione di molti documenti ecc..) e distruzione di tutta la tecnologia dei razziatori , era solo una considerazione per confrontare i normali post cicli con la situazione attuale.

Ho spiegato bene nei post precedenti il significato del Crucibolo chi possa averlo costruito (questo effettivamente non ci viene detto) e la sua storia nel corso dei millenni, non sto qui a ripeterla.

L'unica cosa che rimane in sospeso è chi ha creato chi... ma ci son diverse spiegazioni, a BIoware visto il casino basta pescarne una e far contenti tutti... è questo il problema... il finale era quello. Fine, piaceva o non piaceva. Ora tutti si lamentano: "non compro più giochi Bioware", "che schifo, io volevo un finale alla Armageddon", ecc... e che succede?
Loro lo cambiano, facendo contenti tutti, ma non è più il vero finale... è una vaccata fatta in nome del mercato, che vi piaccia o meno.

Ordaz
22-03-2012, 11:13
ho visto questo raga, ma non sò se è vero!

http://pastebin.com/i2cNVDp4

I have nothing to do with the ending beyond a) having argued successfully a long time ago that we needed a chance to say goodbye to our squad, b) having argued successfully that Cortez shouldn't automatically die in that shuttle crash, and c) having written Tali's goodbye bit, as well as a couple of the holo-goodbyes for people I wrote (Mordin, Kasumi, Jack, etc).

No other writer did, either, except for our lead. This was entirely the work of our lead and Casey himself, sitting in a room and going through draft after draft.

And honestly, it kind of shows.

Every other mission in the game had to be held up to the rest of the writing team, and the writing team then picked it apart and made suggestions and pointed out the parts that made no sense. This mission? Casey and our lead deciding that they didn't need to be peer-reviewe.d

And again, it shows cut*.

insomma è stato Casey a fare casino (come immaginavo..) o meglio, il finale è l'unica parte dove gli altri non gli hanno potuto impedire di fare cacchiate :asd:.. Casey sei un mito.

gaxel
22-03-2012, 11:16
insomma è stato Casey a fare casino (come immaginavo..) o meglio, il finale è l'unica parte dove gli altri non gli hanno potuto impedire di fare cacchiate :asd:.. Casey sei un mito.

E' corretto, succede la stessa cosa con Bioshock Infinite in cui solo Levine sa come finisce effettivamente.

Non s'è mai vista un'opera narrativa scritta a più mani che sia un capolavoro, Tokien ha fatto tutto da solo, Asimov anche, Doyle pure, Shakespeare idem... che sia capace o meno non lo so, ma è giusto che sia lui a decidere come finisca.

skadex
22-03-2012, 11:27
Ho spiegato bene nei post precedenti il significato del Crucibolo chi possa averlo costruito (questo effettivamente non ci viene detto) e la sua storia nel corso dei millenni, non sto qui a ripeterla.

L'unica cosa che rimane in sospeso è chi ha creato chi... ma ci son diverse spiegazioni, a BIoware visto il casino basta pescarne una e far contenti tutti... è questo il problema... il finale era quello. Fine, piaceva o non piaceva. Ora tutti si lamentano: "non compro più giochi Bioware", "che schifo, io volevo un finale alla Armageddon", ecc... e che succede?
Loro lo cambiano, facendo contenti tutti, ma non è più il vero finale... è una vaccata fatta in nome del mercato, che vi piaccia o meno.

Esattamente quello che intendo, bastava poco per aggiustare un pò tutto senza problemi eccessivi (da qui la mia convinzione sulla fretta nel confezionamento); specifico subito che io ad esempio sono contrario all'uscita di un finale alternativo su dlc o altra espansiona a me3, hanno fatto delle scelte ed ormai per me va bene così (andava curato tutto meglio sia chiaro, siamo alla fine di una trilogia quindi ci si aspetta un pò più di complessità finale con panoramica dell'universo a quel punto a mio parere). Eventuali aggiustamenti possono farli sfruttando libri o spin-off (come citavi addietro) in cui parallelamente si arrivi anche su questi aspetti.

JuanCarlos
22-03-2012, 11:30
Ho spiegato bene nei post precedenti il significato del Crucibolo chi possa averlo costruito (questo effettivamente non ci viene detto) e la sua storia nel corso dei millenni, non sto qui a ripeterla.

Fermo restando che sono d'accordo con te su quasi tutto, il problema è questo. Quelle che hai descritto tu sono speculazioni, quelle che filano meglio, probabilmente, ma pur sempre speculazioni. Perchè lasciare in forse un elemento come questo?

L'unica cosa che rimane in sospeso è chi ha creato chi... ma ci son diverse spiegazioni, a BIoware visto il casino basta pescarne una e far contenti tutti

Anche qui, il punto è che se la storia fosse stata scritta decentemente, non ci sarebbe stato alcun bisogno di tornarci sopra. Io capisco il tuo ragionamento, ma volendo fare l'avvocato del diavolo bisogna ammettere che probabilmente se così tanta gente è rimasta interdetta e non ha capito, può essere anche perchè è scritta in maniera un po' troppo vaga.

Non s'è mai vista un'opera narrativa scritta a più mani che sia un capolavoro, Tokien ha fatto tutto da solo, Asimov anche, Doyle pure, Shakespeare idem... che sia capace o meno non lo so, ma è giusto che sia lui a decidere come finisca.

Ok, ma tutti gli scrittori, tutti, hanno un editor. L'editor serve anche a rimettere insieme i pezzi, controllare che non ci siano incongruenze e che tutto fili in un certo modo. Non è questione di controllo dell'opera.

gaxel
22-03-2012, 11:46
Fermo restando che sono d'accordo con te su quasi tutto, il problema è questo. Quelle che hai descritto tu sono speculazioni, quelle che filano meglio, probabilmente, ma pur sempre speculazioni. Perchè lasciare in forse un elemento come questo?

Perché è corretto lasciarlo in forse, tutte le opere non spiegano tutto se non alla fine di tutto, Mass Effect probabilmente non finirà mai.

Quello che deve essere spiegato, che ha importanza a capire perché Shepard faccia tutto quello che ha fatto, per capire la Sovereign, i Collectors, Saren, ecc... viene spiegato. Il resto è accessorio.

Anche qui, il punto è che se la storia fosse stata scritta decentemente, non ci sarebbe stato alcun bisogno di tornarci sopra. Io capisco il tuo ragionamento, ma volendo fare l'avvocato del diavolo bisogna ammettere che probabilmente se così tanta gente è rimasta interdetta e non ha capito, può essere anche perchè è scritta in maniera un po' troppo vaga.

La storia può essere stata scritta bene o male, ma quella è la conclusione... non è giusta o sbagliata, è come l'ha voluta chi ha creato l'opera. Non deve essere cambiata, altrimenti snatura l'opera, non è più quella originale, non è più nulla, è una vaccata... se a te non piace pazienza, ma non deovrebbe essere cambiata.

Al massimo possono rilasciare qualche DLC spin-off che spiega elementi lasciati in sospeso, ma quello era chiaro che lo facessero sin da prima che uscisse ME3... il problema è la gente che si lamente del finale perché nonè come lo vorrebbero.

Ok, ma tutti gli scrittori, tutti, hanno un editor. L'editor serve anche a rimettere insieme i pezzi, controllare che non ci siano incongruenze e che tutto fili in un certo modo. Non è questione di controllo dell'opera.

NOn ci sono incongruenze nel finale di Mass Effect, se non quelle 3-4 minchiatine che uno si chiede "perché?" e puoi trovare quindicimila risposte... proprio per quello son lasciati all'immaginazione del giocatore perché non hanno importanza nell'insieme... sapere come han fatto i compagni a tornare sulla NOrmandy, perché stia andando via, come sopravvivono tutte le razze sulla Terra distrutta senza portali, ecc... non è rilevante ai fini della storia che si è voluta raccontare... magari lo spiegheranno in DLCs, in seguiti, ecc... ma il finale di ME3 è altro.

JuanCarlos
22-03-2012, 11:55
Io non ho mai parlato di cambiare, ma di chiarire. Possiamo suonarcela e cantarcela come più ci aggrada, ma se Bioware deve intervenire dopo il rilascio del gioco, per chiarire che X è stato creato da Y, significa che è una cosa spiegata male nel gioco. Non se ne esce. Poi magari sono cose che si stanno tenendo per altri giochi e/o DLC, questo è da vedere.

Sugli editor, io non sto parlando delle minchiatine, sto dicendo che se hai un editor e gli sottoponi tutto il plot, magari quello se lo legge e ti dice "Scusa, ma l'ultima volta che è saltato in aria un Mass Relay non si è portato appresso mezzo sistema?" e tu con questo tipo di feedback inserisci un dialoghino stupido qua e là e colmi la lacuna.

Se poi lo aveva capito da solo e ha lasciato tutto così di proposito perchè ha in mente di costruirci il prologo del prossimo DLC ben venga, ma opinione personalissima, la gente lo vedrà sempre come una toppa applicata a posteriori anche se non fosse così.

Fiel
22-03-2012, 12:03
spiega tutto, è coerente e plausibile...

Spero vivamente che sia sarcasmo.. :doh:

Ti rendi SOLO conto che la sovereign doveva aprire il portale nella cittadella per dar via all'invasione dei razziatori e ora ci viene detto che il catalizzatore ERA la cittadella stessa? Che anderson è arrivato prima di shepard nella stanza coi comandi anche se c'era solo una cazzo di strada? Che shepard viene contattato via radio anche se aveva la corazza completamente distrutta e nessuno sapeva fosse lassù? Che i tuoi compagni misteriosamente appaiono sulla normandy nel finale? Migliaia di cose insensate, non spiegate, non coerenti e assolutamente non plausibili.
Solo questo mi fa cascare i coglioni.

Ci sono migliaia di incongruenze, di spiegazioni mancanti e assolutamente NON plausibili.


forse l'hanno licenziato perché era troppo capace di "sceneggiare" :asd:.

Non lo hanno lincenziato, intendo dire che probabilmente quando verrà scoperto che ha scritto cose simili di sicuro non gli daranno un premio, anzi. Infatti quel messaggio è stato eliminato subito 2 ore dopo averlo scritto su reddit.

ho visto questo raga, ma non sò se è vero!

http://pastebin.com/i2cNVDp4

La prossima volta ti conviene leggere almeno 2 messaggi prima di postare..


Il vero problema secondo me è la gente che ha adorato il gioco, a livello narrativo, fino al finale... cioè, è dall'intro di ME2 che praticametne non c'è niente di veramente buono a livello narrativo, a parte qualche personaggio per caratterizzato.

In ME2 e ME3 di valido c'è solo il gameplay da TPS, niente altro...

Senza offesa gaxel, ma è la seconda volta che ti vedo scrivere in questo modo, l'ultima era con skyrim ed oblivion. Screditavi anche li ogni singola cosa ti capitava sotto mano paragonando il tutto morrowind, ovvero il capolavoro universale. È una prassi che segui spesso?

Ma ti rendi conto che ME2 ha un valore narrativo altissimo? Sicuramente al livello del primo senza dubbio. ME3 inoltre ha delle trame STUPENDE che superano addirittura i primi due, come rannoch ed i geth o la cura alla genofagia. Bah...

gaxel
22-03-2012, 12:03
Io non ho mai parlato di cambiare, ma di chiarire. Possiamo suonarcela e cantarcela come più ci aggrada, ma se Bioware deve intervenire dopo il rilascio del gioco, per chiarire che X è stato creato da Y, significa che è una cosa spiegata male nel gioco. Non se ne esce. Poi magari sono cose che si stanno tenendo per altri giochi e/o DLC, questo è da vedere.

Sugli editor, io non sto parlando delle minchiatine, sto dicendo che se hai un editor e gli sottoponi tutto il plot, magari quello se lo legge e ti dice "Scusa, ma l'ultima volta che è saltato in aria un Mass Relay non si è portato appresso mezzo sistema?" e tu con questo tipo di feedback inserisci un dialoghino stupido qua e là e colmi la lacuna.

Se poi lo aveva capito da solo e ha lasciato tutto così di proposito perchè ha in mente di costruirci il prologo del prossimo DLC ben venga, ma opinione personalissima, la gente lo vedrà sempre come una toppa applicata a posteriori anche se non fosse così.

Tecnicamente comunque manco sappiamo se effettivamente la distruzione dei Portali ha causato o meno la distruzione di tutti i sistemi in cui erano... vediamo solo la Normandy che stava viaggiando da un portale all'altro che viene colpita, magari il pianeta su cui cade non è in un sistema conoscuito e manco toccato da un portale.

Però sì, ci son cose lasciate in sospeso, ma è normale che sia così... la saga continua, ci saranno DLCs, non mi aspetto certo che spieghino ogni cosa in quel finale... quello deve dare la giustificazione a tutto quello che si è fatto. Fine. Non deve spiegare cosa succede dopo o cosa è successo prima, deve giustificare il viaggio... e quello fa.

gaxel
22-03-2012, 12:14
Spero vivamente che sia sarcasmo.. :doh:

Ti rendi SOLO conto che la sovereign doveva aprire il portale nella cittadella per dar via all'invasione dei razziatori e ora ci viene detto che il catalizzatore ERA la cittadella stessa? Solo questo mi fa cascare i coglioni.

Ci sono migliaia di incongruenze, di spiegazioni mancanti e assolutamente NON plausibili.

Quindi? Vorresti dire che era il Catalizzatore a dover attivare il portale senza bisogno della Sovereign? Può essere, ho comunque scritto che hanno usato molti RetCon per aggiustare il tiro, come capita un po' ovunque, vedi Alias, Heroes, Lost, ecc... come è capitato nell'universo Marvel e DC un milione di volte, come è capitato con i Midiclorian di Star Wars, come è capitato in Matrix, ecc...

Son tecniche che molti usano...

Comunque, per come la vedo io, il Catalizzatore non ha voce in capitolo, non vuole intervenire... come una divinità che offre il libero arbitrio alle sue creature (Reapers), li crea, gli dà uno scopo, sta a loro portarlo a termine.

Senza offesa gaxel, ma è la seconda volta che ti vedo scrivere in questo modo, l'ultima era con skyrim ed oblivion. Screditavi anche li ogni singola cosa ti capitava sotto mano paragonando il tutto morrowind, ovvero il capolavoro universale. È una prassi che segui spesso?

Skyrim mai screditato, Oblivion sì e continuerò a farlo, Morriwin no è un capolavoro universale, anzi...

A livello narrativo comunque, non sono granché essuno dei tre... però qualcosina di buona c'è, soprattutto nel background. Le varie sottotrame pee me son robetta, a parte forse qualcosina della Darkbortherhood.

Ma ti rendi conto che ME2 ha un valore narrativo altissimo? Sicuramente al livello del primo senza dubbio. ME3 inoltre ha delle trame STUPENDE che superano addirittura i primi due, come rannoch ed i geth o la cura alla genofagia. Bah...

Ah, quelle sarebbero belle trame? Ah ok... allora sì, son capolavori, altro che Shakespeare :asd:

Comunque il mio discorso non era riferito alle varie sotto trame o ai personaggi in se, che son fatti bene per il media, ma alle scelte narrative epr giustificare certe cose... la morte di Shepard, Cerberus che nel primo è un'organizzazione criminale (come ce ne sono tante), nel secondo diventa una potenza economica unica nella galassia, nel terzo a momenti è più potente dei Reapers (come caxxo fa ad assaltare la Cittadella, dai), i Reapers che on disattivao i portali e attaccano la Terra anziché la Cittadella stessa, e mille altre cose che son ben più gravi delle cose che vengono criticate del finale...

Solo che nessuno se ne accorge perché ci sbattono una cutscenes figa o una frase ad effetto, mentre nel finale non lo hanno fatto.

Ordaz
22-03-2012, 12:15
Spero vivamente che sia sarcasmo.. :doh:

Ti rendi SOLO conto che la sovereign doveva aprire il portale nella cittadella per dar via all'invasione dei razziatori e ora ci viene detto che il catalizzatore ERA la cittadella stessa? Che anderson è arrivato prima di shepard nella stanza coi comandi anche se c'era solo una cazzo di strada? Che shepard viene contattato via radio anche se aveva la corazza completamente distrutta e nessuno sapeva fosse lassù? Che i tuoi compagni misteriosamente appaiono sulla normandy nel finale? Migliaia di cose insensate, non spiegato non coerenti e assolutamente non plausibili.
Solo questo mi fa cascare i coglioni.

Ci sono migliaia di incongruenze, di spiegazioni mancanti e assolutamente NON plausibili.

quoto e aggiungo il fatto che le scelte che abbiamo compiuto durante tutti e tre i giochi contano come il 2 di coppe quando comanda bastoni.




Non lo hanno lincenziato, intendo dire che probabilmente quando verrà scoperto che ha scritto cose simili di sicuro non gli daranno un premio, anzi. Infatti quel messaggio è stato eliminato subito 2 ore dopo averlo scritto su reddit.

sarebbe stato il colmo dei colmi :asd:

gaxel
22-03-2012, 12:26
quoto e aggiungo il fatto che le scelte che abbiamo compiuto durante tutti e tre i giochi contano come il 2 di coppe quando comanda bastoni.

Solo perché non ti fanno vedere cosa succede dopo, non significa che le tue scelte non abbiano delle conseguenze... nel mio caso:

- I Krogan possono finalmente riprodursi di nuovo, hanno fatto pace con i Turian e i Salarian e son guidati da Wrex.
- I Rachni son tornati nella galassia quando si pensava fossero estinti, ma stavolta senza intenti bellicosi e vogliono collaborare con le altre razze
- I Quarian son potuti tornare sul loro pianeta natale, addirttura assieme ai Geth che stanno ricostruendo tutto a velocità impressionante
- Ashley è diventata spettro
- James Vega si è arruolato tra gli N7
- Thane ha potuto reincontrare il figlio in punto di morte
- Samara ha potuto salvare l'ultima sua figlia
- Jack è diventata un'ottimo elemento dell'alleanza
- Shiala e gli scienziati della Exogeni son finalmente liberi
- Khalee Sanders ha potuto reincontrare Anderson

E tante altre piccole cose che hanno portato significativa cambiamenti nella galassia.

Niente che tocchi il finalino però, è vero, ma questo per come la vedo io è un modo per dire che, finché il ciclo non viene terminato, non esiste un reale libero arbitrio nella galassia... quindi, qualunque scelta tu prenda, ti troverai sempre davanti a quelle decisioni... da lì in poi niente sarà più costretto in una precisa direzione.

JuanCarlos
22-03-2012, 12:34
Boh non lo so, ogni volta partite da presupposti anche condivisibili, e poi vi cappottate in curva su degli aspetti che marginali è ancora poco :asd:

Che anderson è arrivato prima di shepard nella stanza coi comandi anche se c'era solo una cazzo di strada?

Ma perchè scusa, c'è una regola non scritta di Mass Effect per cui se due persone svengono, la prima che si risveglia deve essere per forza Shepard? :asd: Anderson descrive la strada che Shepard percorre, non è possibile solo che siano caduti a sette-otto metri di distanza? Ma ve lo ricordate il discorso prima di correre verso il condotto? Non vi preoccupate per gli altri, basta che ne arrivi uno? Anderson si riprende 1 minuto prima di Shepard, non si mette a cercare nessuno perchè vede solo cadaveri e tira dritto perchè nel caso in cui ve lo foste dimenticato la gente sulla Terra sta morendo ogni secondo che passa. Ciò non toglie che possa continuare a chiamare via radio eventuali superstiti.

Che shepard viene contattato via radio anche se aveva la corazza completamente distrutta e nessuno sapeva fosse lassù?

Quindi sono stupidi tutti quelli dei film d'azione che dopo uno schianto chiamano in cerca di altri sopravvissuti? La radio è un particolare ancora meno che irrilevante, avrà avuto un auricolare, chissenefrega :asd:

Ci sono migliaia di incongruenze, di spiegazioni mancanti e assolutamente NON plausibili.

...

Solo perché non ti fanno vedere cosa succede dopo, non significa che le tue scelte non abbiano delle conseguenze... nel mio caso:

- I Krogan possono finalmente riprodursi di nuovo, hanno fatto pace con i Turian e i Salarian e son guidati da Wrex.
- I Rachni son tornati nella galassia quando si pensava fossero estinti, ma stavolta senza intenti bellicosi e vogliono collaborare con le altre razze
- I Quarian son potuti tornare sul loro pianeta natale, addirttura assieme ai Geth che stanno ricostruendo tutto a velocità impressionante
- Ashley è diventata spettro
- James Vega si è arruolato tra gli N7
- Thane ha potuto reincontrare il figlio in punto di morte
- Samara ha potuto salvare l'ultima sua figlia
- Jack è diventata un'ottimo elemento dell'alleanza
- Shiala e gli scienziati della Exogeni son finalmente liberi
- Khalee Sanders ha potuto reincontrare Anderson

Bingo.

Versalife
22-03-2012, 12:35
Veramente, vengono trovati gli schemi del Crucibolo e viene detto più volte che la sua costruzione è estremamente semplice e procede bene. Quindi non ha senso quello che scrivi. Negli schemi ci sarà anche scritto il funzionamento, ma non te lo devono per forza dire, torniamo al gran premio brutto perché non ti fanno vedere l'accensione della macchina.

La Cittadella, come i portali, nessuno ha ancora capito come funzionino e si sa benissimo che è stata messa lì per perpetuare il ciclo, quindi... anche il resto non ha senso.

E' tutto lampante e spiegato bene...

Cosa centrano la cittadella e i portali, lì non ci devi mettere mano, il crucibolo invece è da costruire.

Ripeto per l'ultima volta poi chiudo qui perchè magari mi spiego male io o più semplicemente ragioniamo diversamente.

A me non interessa il lato tecnico, non lo devo costruire io, mi interessa sapere come hanno appreso il progetto i primi ideatori. Stessa cosa per tutti quelli che successivamente hanno migliorato e cambiato il progetto iniziale. Dovevano sapere come e cosa fare.

Se il crucibolo và attaccato alla cittadella, quindi non può funzionare da solo, qualcuno deve aver detto loro come costruirlo (senza però rivelare che non potrà mai funzionare da solo).

Altrimenti è impossibile costruire un oggetto del genere, impossibile.

La storiella propinata "c'è lo schema, è facile da costruire" è insensata. :mc:

Cristo esiste, non ti serve sapere altro, suonano entrambe allo stesso modo.

E' irrilevante, così è la storia, che ti piaccia o meno... la prossima volta scrivine una tu. Non è incoerente, è plausibile e tiene conto di tutto quello che sappiamo... tanto basta, se non ti piace non significa che sia sbagliata. Per fermare il ciclo ci son quei 3 modi. Non vuoi? Continui a combattere, soccombi e il ciclo continua.

Parlavamo di libero arbitrio o sbaglio?

Il libero arbitrio con ME non centra nulla, viene sempre negato a qualcuno in qualsiasi modo tu lo possa intendere. A che pro parlarne? Non era nell'intenzione degli autori approfondire il concetto, bona lì.

A me la storia piace molto, quello che mi piace meno è il caos creato nel 3 episodio.

Nel Codex c'è scritto chiaramente (ME1, ma anche negli altri) che i viaggi attraverso la galassia sarebbero impossibili senza i portali... inoltre le navi accumulano molta energia durante i viaggi FTL e devono fermarsi a scaricarla, pena la fusione.... ci son diverse problematiche per i viaggi FTL su larga scala... e le distanza tra un ammasso e l'altro non sono di 12 anni luce e la galassia non è un piatto, ha anche uno spessore.

Evitiamo di scrivere cose non esatte per avvalorare le noste tesi solo perché non ci piace il finale, per piacere.

Guarda che non l'ho scritto io eh. La fonte, come riportato in fondo alla pagina, è il codex.

http://masseffect.wikia.com/wiki/FTL

Physics

FTL drives are devices which allow ships to travel at FTL speeds through space. FTL drive cores work by exposing element zero to electric currents, creating mass effect fields. It reduces the mass of an object—such as a starship—to a point where velocities faster than the speed of light are possible. With a mass effect drive, roughly a dozen light-years can be traversed in the course of a day's cruise.

The precise maximum speed and the time this acceleration can be maintained varies depending on the exact type of FTL drive being used. In general, the larger the drive, the longer the ship can run at FTL.

Drive Charge

Element zero FTL drives accumulate a static electrical charge when a vessel has been in FTL flight for some time. This charge steadily increases with the amount of time a vessel spends in FTL. Eventually, it must be discharged. The safe method involves discharging into a planet's magnetic field (for large ships, incapable of planetary landings) or actual surface contact (in the case of smaller vessels). Space stations and similar structures which are not located near planets are usually equipped with their own discharging facilities; the Citadel has dozens of these.

If the drive charge cannot be discharged, it will eventually accumulate to the point at which it discharges into the ship's hull. The heat will fry everything inside; fusing the bulkheads, destroying the electronics and killing all the crew members.

Ho semplicemente fatto un calcolo matematico. Non è corretto? Correggilo.
Certo che la galassia non è un piatto ma bisogna anche chiarire l'ovvio?
In ogni caso non si parla di migliaia o milioni di anni, non secondo quella voce del codex.

Le distanze tra un ammasso e l'altro non sono di 12 anni luce? Ma chi l'ha mai detta sta castroneria!?
C'è scritto che mediamente si possono percorrere 12 anni luce in un giorno, con una nave di classe media.

Che poi comportino dei problemi ok, mi stà bene, è una scusa più che accettabile per rendere indispensabili i portali ma non è impossibile viaggiare da un punto all'altro della galassia senza di loro (un'altra voce del codex dice invece che ci vorrebbero centinaia d'anni, ennesima contraddizione, ennesima incoerenza).

In fin dei conti, sono quisquilie rispetto ad altre incoerenze.

gaxel
22-03-2012, 13:33
Cosa centrano la cittadella e i portali, lì non ci devi mettere mano, il crucibolo invece è da costruire.

Ripeto per l'ultima volta poi chiudo qui perchè magari mi spiego male io o più semplicemente ragioniamo diversamente.

A me non interessa il lato tecnico, non lo devo costruire io, mi interessa sapere come hanno appreso il progetto i primi ideatori. Stessa cosa per tutti quelli che successivamente hanno migliorato e cambiato il progetto iniziale. Dovevano sapere come e cosa fare.

Se il crucibolo và attaccato alla cittadella, quindi non può funzionare da solo, qualcuno deve aver detto loro come costruirlo (senza però rivelare che non potrà mai funzionare da solo).

Altrimenti è impossibile costruire un oggetto del genere, impossibile.

La storiella propinata "c'è lo schema, è facile da costruire" è insensata. :mc:

Cristo esiste, non ti serve sapere altro, suonano entrambe allo stesso modo.

Ripeto anch'io per l'ultima volta Javik dice chiaramente che i progetti del crucibolo vengono passati da civiltà a civilità, ognuna ce aggiunge/scopre qualcosa su come completarlo, i Prothean avevano capito tutto, ma non hanno avuto il tempo di costruirlo, così han lasciato gli schemi per le civiltà del ciclo successivo




Parlavamo di libero arbitrio o sbaglio?

Il libero arbitrio con ME non centra nulla, viene sempre negato a qualcuno in qualsiasi modo tu lo possa intendere. A che pro parlarne? Non era nell'intenzione degli autori approfondire il concetto, bona lì.

A me la storia piace molto, quello che mi piace meno è il caos creato nel 3 episodio.

A me non piace nulla da ME2 in su compreso, almeno riguardo la trama principlae, ciò non toglie che, per come l'hanno messa appunto da ME2 in su, tutto sia coerente.

Il libero arbitrio c'entra eccome perché è dal primo gioco che viene posta enfasi sul fatto che i portali e la Cittadella servano a incanalare lo sviluppo tecnologico di tutte le civilità di ogni ciclo... i portali son piazzati apposto perché ne diventino dipendenti e portino il prima possibile alla Cittadella, che deve diventare il centro della gestion galattica.

La vaccata è che i reapers attacchino la Terra e non la Cittadella, finché TIM non li avverte, non il resto...



Guarda che non l'ho scritto io eh. La fonte, come riportato in fondo alla pagina, è il codex.

http://masseffect.wikia.com/wiki/FTL

Physics

FTL drives are devices which allow ships to travel at FTL speeds through space. FTL drive cores work by exposing element zero to electric currents, creating mass effect fields. It reduces the mass of an object—such as a starship—to a point where velocities faster than the speed of light are possible. With a mass effect drive, roughly a dozen light-years can be traversed in the course of a day's cruise.

The precise maximum speed and the time this acceleration can be maintained varies depending on the exact type of FTL drive being used. In general, the larger the drive, the longer the ship can run at FTL.

Drive Charge

Element zero FTL drives accumulate a static electrical charge when a vessel has been in FTL flight for some time. This charge steadily increases with the amount of time a vessel spends in FTL. Eventually, it must be discharged. The safe method involves discharging into a planet's magnetic field (for large ships, incapable of planetary landings) or actual surface contact (in the case of smaller vessels). Space stations and similar structures which are not located near planets are usually equipped with their own discharging facilities; the Citadel has dozens of these.

If the drive charge cannot be discharged, it will eventually accumulate to the point at which it discharges into the ship's hull. The heat will fry everything inside; fusing the bulkheads, destroying the electronics and killing all the crew members.

Ho semplicemente fatto un calcolo matematico. Non è corretto? Correggilo.
Certo che la galassia non è un piatto ma bisogna anche chiarire l'ovvio?
In ogni caso non si parla di migliaia o milioni di anni, non secondo quella voce del codex.

Le distanze tra un ammasso e l'altro non sono di 12 anni luce? Ma chi l'ha mai detta sta castroneria!?
C'è scritto che mediamente si possono percorrere 12 anni luce in un giorno, con una nave di classe media.

Che poi comportino dei problemi ok, mi stà bene, è una scusa più che accettabile per rendere indispensabili i portali ma non è impossibile viaggiare da un punto all'altro della galassia senza di loro (un'altra voce del codex dice invece che ci vorrebbero centinaia d'anni, ennesima contraddizione, ennesima incoerenza).

In fin dei conti, sono quisquilie rispetto ad altre incoerenze.

Mass relays are feats of Prothean engineering advanced far beyond the
technology of any living species. They are enormous structures scattered
throughout the stars, and can create corridors of virtually mass-free space
allowing instantaneous transit between location separated by years or even
centuries of travel using conventional FTL drives.

Primary mass relays can propel ships thousands of light years, often from on
spiral arm of the galaxy to another. However, they have fixed one-to-one
connections: a primary relay connects to one other primary relay, and nowhere
else. Secondary relays can only propel ships a few hundred light years,
however they are omnidirectional: a secondary relay can send a ship to any
other relay within its limited range.

There are many dormant primary relays whose corresponding twins have not year
been located. These are left inactive until their partner is charted, as
established civilizations are unwilling to blindly open a passage that might
connect them to a hostile species.

Questo è il codex... qui la wikia
http://masseffect.wikia.com/wiki/Mass_Relay

Fiel
22-03-2012, 13:37
Ma perchè scusa, c'è una regola non scritta di Mass Effect per cui se due persone svengono, la prima che si risveglia deve essere per forza Shepard? :asd: Anderson descrive la strada che Shepard percorre, non è possibile solo che siano caduti a sette-otto metri di distanza? Ma ve lo ricordate il discorso prima di correre verso il condotto? Non vi preoccupate per gli altri, basta che ne arrivi uno? Anderson si riprende 1 minuto prima di Shepard, non si mette a cercare nessuno perchè vede solo cadaveri e tira dritto perchè nel caso in cui ve lo foste dimenticato la gente sulla Terra sta morendo ogni secondo che passa. Ciò non toglie che possa continuare a chiamare via radio eventuali superstiti.

la strada è solo una, da come parlano Anderson sembra che parli di un'altro condotto, ma vabbè è solo un'impressione..
In ogni caso se fosse davanti a sheppard di sette otto metri non credi che lui.... lo vedrebbe o sentirebbe?:doh: È tutto un corridoio, anderson sta camminando e dice che sta avanzando, nel frattempo shepard fa lo stesso.

E comunque non ho mai parlato del fatto che shepard si sia svegliato prima anche perchè non lo penso nemmeno :S



Quindi sono stupidi tutti quelli dei film d'azione che dopo uno schianto chiamano in cerca di altri sopravvissuti? La radio è un particolare ancora meno che irrilevante, avrà avuto un auricolare, chissenefrega :asd:

Shepard viene contattato da un momento all'altro e gli viene detto di fare qualcosa come se sapessero quello che stava succedendo. Non per cercare superstiti. Praticamente sapevano già che fosse sopravvissuto.


...

Era un'iperbole.



Bingo
Ma dai, è ovvio, ma che cosa c'entra? Non si parla nemmeno di FINALE, allora scriviamoci semplicemente "fine" con una schermata nera.

Ordaz
22-03-2012, 13:38
Solo perché non ti fanno vedere cosa succede dopo, non significa che le tue scelte non abbiano delle conseguenze... nel mio caso:

- I Krogan possono finalmente riprodursi di nuovo, hanno fatto pace con i Turian e i Salarian e son guidati da Wrex.
- I Rachni son tornati nella galassia quando si pensava fossero estinti, ma stavolta senza intenti bellicosi e vogliono collaborare con le altre razze
- I Quarian son potuti tornare sul loro pianeta natale, addirttura assieme ai Geth che stanno ricostruendo tutto a velocità impressionante
- Ashley è diventata spettro
- James Vega si è arruolato tra gli N7
- Thane ha potuto reincontrare il figlio in punto di morte
- Samara ha potuto salvare l'ultima sua figlia
- Jack è diventata un'ottimo elemento dell'alleanza
- Shiala e gli scienziati della Exogeni son finalmente liberi
- Khalee Sanders ha potuto reincontrare Anderson

E tante altre piccole cose che hanno portato significativa cambiamenti nella galassia.

Niente che tocchi il finalino però, è vero, ma questo per come la vedo io è un modo per dire che, finché il ciclo non viene terminato, non esiste un reale libero arbitrio nella galassia... quindi, qualunque scelta tu prenda, ti troverai sempre davanti a quelle decisioni... da lì in poi niente sarà più costretto in una precisa direzione.

il fatto è che se ogni cosa che hai elencato si verifica o no, non conta praticamente nulla dopo la fine. salvi i geth e dopo 10 minuti decidi di disintegrarli tutti perché casper te lo dice.. nella parte finale le tue scelte sono limitate a mera matematica e in gioco come mass effect, dove la scelta multipla è il fulcro, meritava un finale sicuramente più elaborato.

gaxel
22-03-2012, 13:41
il fatto è che se ogni cosa che hai elencato si verifica o no, non conta praticamente nulla dopo la fine. salvi i geth e dopo 10 minuti decidi di disintegrarli tutti perché casper te lo dice.. nella parte finale le tue scelte sono limitate a mera matematica e in gioco come mass effect, dove la scelta multipla è il fulcro, meritava un finale sicuramente più elaborato.

La scelta di sterminarli è sempre tua, hai anche due ulteriori scelte... e tutto quello che hai fatto, compresa l'ultima scelta, plasmerà la galassia a venire.

Questo mi sembra lampante e facile da comprendere...

Ordaz
22-03-2012, 14:05
La scelta di sterminarli è sempre tua, hai anche due ulteriori scelte... e tutto quello che hai fatto, compresa l'ultima scelta, plasmerà la galassia a venire.

Questo mi sembra lampante e facile da comprendere...

sinceramente non mi pare che plasmi più di tanto. mi pare tanto radere al suolo mezza galassia con o senza l'esplosione dei portali galattici.
mi ricorda come quando i romani hanno plasmato cartagine.. :asd:

rlt
22-03-2012, 14:10
Ray Muzyka, in un messaggio decisamente lungo scritto ai giocatori, ha confermato che entro il mese di Aprile arriverà un DLC dedicato alla spiegazioni del finale di Mass Effect 3. Come molto di voi ben sanno, infatti, molti utenti si sono lamentati, a torto o a ragione, della poca chiarezza o coerenza della fase finale del gioco, cosa che ha creato quello che potremmo definire un movimento di protesta online.
BioWare dunque ha deciso di mettere mano al finale che, a quanto pare, verrà unicamente spiegato e non variato. Sono stati presi i considerazione molti dei commenti dei giocatori, probabilmente per capire quali elementi sono stati considerati troppo oscuri, così da creare il contenuto scaricabile di cui si parlava poche righe sopra.
Da notare come però Muzyka sia rimasto decisamente deluso dalla maggior parte dei commenti ricevuti, infarciti di minacce verso i membri del team, offese e frasi zeppe di simili amenità.
A margine ha commentato l'accaduto anche Ken Levine, il "papà" di Bioshock, che ha detto che se dovesse cambiare qualche cosa nel finale, con le richieste degli utenti che andrebbero così a affossare le decisioni iniziali del team, tutto sarebbe davvero molto triste.

Certo stavo pensando una cosa:immaginate cosa sucecderebbe se bioware,ubisoft,2kgames..etc. cominciassero a valutare l'ipotesi di poter..."variare" il finale di ogni gioco in funzione dei desideri dei giocatori....e tutto a suon di DLC a pagamento....sarebbe forse veramente la gallina dalle uova d'oro.
Un'altro gioco che si presterebbe alla variazione dei finali sarebbe AC,e con la fame di soldi che ha ubisoft non mi stupirei cogliesse l'idea al balzo .......

gaxel
22-03-2012, 14:15
sinceramente non mi pare che plasmi più di tanto. mi pare tanto radere al suolo mezza galassia con o senza l'esplosione dei portali galattici.
mi ricorda come quando i romani hanno plasmato cartagine.. :asd:

Ognuno lo interpreta come vuole, sarebbe quello il bello... per come l'ho capita io i portali non distruggono nulla se non se stessi, ma bisogna vedere come va a finire. Tecnicamente, tutti i sistemi e i pianeti delle varie razze non son più raggiungibili da chi non ci è già sopra, la Cittadella non esiste tecnicamente più e nemmeno il consiglio, ogni razza a parte gli umani però si trova sul proprio pianeta natale pronta a ripartire, stavolta senza l'aiuto della tecnologia avanzata dei portali.

Sulla Terra invece è un bel casino, il pianeta è semi-devastato, ci son milioni di esseri di altre razze, che non potrebbero sopravvivere sulla Terra e manco mangiare la sua flora e fauna, bloccati lì, bisogna vedere come la gestiscono 'sta cosa.

Detto questo a me nessuno dei tre finali mi è piaciuto, non volevo distruggere i portali e nemmeno le forme di vita sintetiche, così come non volevo fare la synergy... volevo smeplicemente intrerrompere il ciclo, magari controllando i Reapers (TIM in fondo ha sempre ragione, come l'uomo che fuma di X-Files... oh, ma veh.. fuma anche lui :asd:) e ricostituendo il consiglio galattico, riportando la Cittadella in posizione, ecc...

Ma questo è un mio parere personale, non giudico il finale come giusto o sbagliato per questo...

elevul
22-03-2012, 14:22
http://cdn2.gamefront.com/wp-content/uploads/2012/03/ME3yodawg.jpg

:sbonk:

gaxel
22-03-2012, 14:25
:sbonk:

Tecnicamente... però non è così, sarebbe:

"Ho deciso di ucciderti con i miei sintetici, che uccidono solo te, altrimenti i tuoi sintetici avrebbero ucciso tutti gli altri nella galassia, compreso te"

Quindi, tu sei dannato comunque, almeno salviamo gli altri...

skadex
22-03-2012, 14:31
Sull'aspetto influenza delle decisioni occorre capirsi: un conto sono le decisioni che hanno effetto proprio sul gioco (nel senso salvo tale personaggio me lo ritrovo utilizzabile con i suoi poteri o per il war assett ecc...) un conto invece è l'effetto sul background e sull'universo narrativo. In tal senso la penso come Gaxel, dopo me3 (ed alla fine della trilogia) le nostre decisioni hanno letterlamente stravolto l'universo (la definizione rpg per questo gioco mi piace vederla nel senso letterale italiano a torto o ragione, io interpreto shepard non come personaggio giocante ma come persona che ha decisioni, un suo livello morale ecc... ed influenzo lo spazio intorno a me con la mia interpretazione);
in tale ottica la portata delle 3 decisioni (analizzando il finale) è enorme, le conseguenze sono facilmente intuibili . Dal punto di vista del gioco ludico invece è poco o nulla.
Pensa proprio al salvataggio dei Geth e poi la loro eventuale distruzione: dal punto di vista ludico è una cosa che alla fine conta solo come statistica, dal punto di vista della interpretazione del proprio personaggio può essere invece frutto di una decisione maturata con il cambiamento di prospettiva che il catalizzatore genera in te (pensa solo al fatto che partiamo dal concetto che i razziatori siano il male ed alla fine ci viene detto che invece sono la nostra salvezza, lasciando perdere per un attimo se la cosa sia contorta o no; se ci rifletto e ritengo valido il ragionamento del catalizzatore tenderei a non distruggere ribaltando completamente il punto di vista di partenza delle mie aspettative). Se tu sei personaggio "interpretante" e salvi i geth pensando che la loro evoluzione sia giusta e che moralmente abbiano diritto alla loro esistenza (così come Ida) la scelta distruzione ti dovrebbe porre un dilemma morale da risolvere, a me questo piace che vi sia in un gioco ed in me3 c'è come in tutta la serie più o meno.
IN ordine sparso poi: la distruzione dei portali crea sicuramente problemi di isolamento tra mondi lontani, è chiaro che si può viaggiare ma i tempi diventano galattici a seconda della distanza senza portali, è indubbi che comporta un arretramento della civiltà la loro distruzione ( pensa ad esempio a voler arrivare al velo di perseo dalla cittadella per salutare i nostri amici geth....).
Sul crucibolo ormai è chiaro come la penso, è un oggetto che ha un mera funzione narrativa ma non ha motivo logico di esistere in me3 (cozza con la logica secondo me per i vari motivi più volte esposti anche da altri e le risposte e giustificazioni non mi hanno convinto, tra l'altro se non erro il prothean dice che non sono riusciti ad usarlo no che non l'abbiano finito mi pare, non vorrei essere impreciso) come incongruenza è davvero bella grossa ma ormai è fatta.
Trovo filosoficamente illogica la logica del catalizzatore ma questa è liberta dell'autore e lui ha scelto.

john18
22-03-2012, 14:41
Ma guarda un pò bioware ha deciso di accontentare i fan con un dlc! Ma chissà perchè la prima cosa che mi viene in mente è che alla EA siano estremamente entusiasti di come si siano messe le cose.:rolleyes:
Potrei sbagliarmi,ma il dlc probabilmente sarà a pagamento!

Comunque a me non frega nulla che fine fanno i singoli personaggi della storia,ma a quel punto mi fregava ancor meno che mettessero una normandy in fuga che atterra su un pianeta incomprensibile. Il tutto dalla durata di circa un minuto!:doh: Stessa cosa per il mini finale dopo i titoli di coda...Ogni tanto ci si dimentica che certe cose vanno approfondite,specialmente alla fine di una trilogia così famosa.

SilentAssassin
22-03-2012, 14:42
Cmq mi puzza questa storia del DLC. Non è possibile che nel giro un mese scarso, una software house tiri fuori dal niente un contenuto aggiuntivo, ci vuole più tempo! Tanto più se pensiamo che questo DLC promesso deve andare a completare il finale della trilogia. Insomma, non è roba che si inventa in mezza giornata, va studiata. Non saranno mica così cretini da tirar via nuovamente ed esporsi di nuovo ad un shitstorm globale.

Quindi ipotizzo:

1) Ipotesi Renegade -sono dei dannati bastardi-
il DLC integrativo era già in programma, quindi hanno castrato il finale del gioco per pelarci ancor più quattrini.

2) Ipotesi Paragon -sono dei geni-
Ha ragione chi sostiene la teoria dell'indottrinamento, quindi Bioware in realtà sta soltando facendo delle sonore risate

3) Ipotesi sabbia rossa -sono degli scoppiati-
Ce lo promettono per aprile, in realtà esce ad agosto. Non sanno dove battere la testa e prendono tempo per uscire dalle beghe


associate i vari colori alle 3 ipotesi ;)

Fiel
22-03-2012, 14:55
Tecnicamente... però non è così, sarebbe:

"Ho deciso di ucciderti con i miei sintetici, che uccidono solo te, altrimenti i tuoi sintetici avrebbero ucciso tutti gli altri nella galassia, compreso te"

Quindi, tu sei dannato comunque, almeno salviamo gli altri...

In realtà sarebbe:

Ho sentito che non vuoi essere ucciso dai sintetici
quindi ho fatto dei sintetici per ucciderti ogni 50k anni
Così non verrai ucciso dai sinetici

È geniale, se non fosse che i razziatori non sono sintetici ma mezzi organici :asd:

skadex
22-03-2012, 14:57
Secondo me si stanno muovendo solo perchè effettivamente c'è stato un fronte di opposizione così vasto e rumoroso come mai si è visto prima.
Il dlc credo sarà gratuito se ho ragione per non stuzzicare ulteriormente i fan visto che altrimenti tutti la penserebbero come avete già inziato ad ipotizzare voi.
Io personalmente sono contro un dlc integrativo e di cambiamento di me3 (ovviamente lo prenderò lo stesso.....:stordita: , però sono profondamente conttor ! ) ma se lo devono fare è meglio che si prendano più tempo possibile e ci ragionino meglio (magari con Drew Karpyshyn vicino)

gaxel
22-03-2012, 14:58
In realtà sarebbe:

Ho sentito che non vuoi essere ucciso dai sintetici
quindi ho fatto dei sintetici per ucciderti ogni 50k anni
Così non verrai ucciso dai sinetici

È geniale, se non fosse che i razziatori non sono sintetici ma mezzi organici :asd:

No, è come ho scritto io... il resto son le cazzatine che scrive la gente su internet perché pensa id essere furba.

Lo scopo del catalizzatore è trovare una soluzione al fatto che prima o poi una razza organica creerà una razza sintetica che la spazzerà via e poi spazzerà via tutte le altre forme di vita nella galassia.

Quindi è: io distruggo te con i miei sintetici, per evitare che i tuoi sintetici distruggano anche le altre forme di vita... questo dice il catalizzatore e questo si capisce ascoltando.

Poi se uno vuole avere per forza ragione, ok...

venax
22-03-2012, 14:58
ma quale libero arbitrio? il catalizzatore non ti da libero arbitrio le civilite vengono devastante continuamente , e nessuno puo fare niente, tranne combattere fino alla morte come hanno fatto i prothean , questo ciclo ha avuto fortuna solo perche c era uno con le palle come Shepard!

io continuo a credere all indottrinamento, troppe cose senza senso , ed e inutile dire " ma non e rilevante bla bla bla" perche invece contano , contano un botto !

gaxel
22-03-2012, 14:59
ma quale libero arbitrio? il catalizzatore non ti da libero arbitrio le civilite vengono devastante continuamente , e nessuno puo fare niente, tranne combattere fino alla morte come hanno fatto i prothean , questo ciclo ha avuto fortuna solo perche c era uno con le palle come Shepard!

io continuo a credere all indottrinamento, troppe cose senza senso , ed e inutile dire " ma non e rilevante bla bla bla" perche invece contano , contano un botto !

Ma li leggete i posto o cosa? Mah...

gaxel
22-03-2012, 15:00
Secondo me si stanno muovendo solo perchè effettivamente c'è stato un fronte di opposizione così vasto e rumoroso come mai si è visto prima.
Il dlc credo sarà gratuito se ho ragione per non stuzzicare ulteriormente i fan visto che altrimenti tutti la penserebbero come avete già inziato ad ipotizzare voi.
Io personalmente sono contro un dlc integrativo e di cambiamento di me3 (ovviamente lo prenderò lo stesso.....:stordita: , però sono profondamente conttor ! ) ma se lo devono fare è meglio che si prendano più tempo possibile e ci ragionino meglio (magari con Drew Karpyshyn vicino)

A me di un DLC che corregge non mi frega nulla, se lo fanno a gratis forse ci dò un occhio, se no leggo la minchiata che han fatto sulla wiki e bona lì.

akille
22-03-2012, 15:01
No, è come ho scritto io... il resto son le cazzatine che scrive la gente su internet perché pensa id essere furba.

Lo scopo del catalizzatore è trovare una soluzione al fatto che prima o poi una razza organica creerà una razza sintetica che la spazzerà via e poi spazzerà via tutte le altre forme di vita nella galassia.

Quindi è: io distruggo te con i miei sintetici, per evitare che i tuoi sintetici distruggano anche le altre forme di vita... questo dice il catalizzatore e questo si capisce ascoltando.

Poi se uno vuole avere per forza ragione, ok...

Qua mi sembra che chi vuole avere per forza ragione è qualcun'altro :asd:

il problema principale è che il catalizzatore così com'è stato sviluppato non ha nessun senso...inutile stare a farsi le seghe mentali su un Deus Ex Machina buttato lì giusto per..

gaxel
22-03-2012, 15:02
Qua mi sembra che chi vuole avere per forza ragione è qualcun'altro :asd:

Io scrivo di fatti che ci sono nel gioco... non voglio avere ragione... è così nel gioco. Punto.

il problema principale è che il catalizzatore così com'è stato sviluppato non ha nessun senso...inutile stare a farsi le seghe mentali su un Deus Ex Machina buttato lì giusto per..

Spiegami perché non avrebbe nessun senso così come è stato sviluppato, perché finora io ho provato a spiegare ogni cosa per dimostrare che per lo meno è coerente e plausibile, i detrattori scrivono solo che fa schifo, è una merda, non ha senso... ma come al solito non espongono mai.

akille
22-03-2012, 15:07
Io scrivo di fatti che ci sono nel gioco... non voglio avere ragione... è così nel gioco. Punto.



Spiegami perché non avrebbe nessun senso così come è stato sviluppato, perché finora io ho provato a spiegare ogni cosa per dimostrare che per lo meno è coerente e plausibile, i detrattori scrivono solo che fa schifo, è una merda, non ha senso... ma come al solito non espongono mai.

tu ti basi su quello che spiega il finale, il problema principale è che è proprio la chiave di volta del finale "il catalizzatore" a non avere nessun senso....chi è?da dove viene? perchè non se n'è mai parlato fino ad ora? Poi ognuno da l'interpretazione che vuole, l'indottrinamento, il sogno, la magia, ben vengano le interpretazioni e penso che il fatto che abbiano lasciato il finale aperto sia un modo per poter dare parecchie interpretazioni....
ma non è che perchè BW ha scritto il finale così dobbiamo farcelo andare bene, fermo restando che manca qualunque tipo di epilogo.

EDIT: e comunque i detrattori se vai su BSN ci sono thread chilometrici di motivazioni ed esposizioni sulle varie teorie e i plot holes...ovvio che leggersi 3/4 mila pagine di 3d è una palla, ma tant'è...

gaxel
22-03-2012, 15:09
tu ti basi su quello che spiega il finale, il problema principale è che è proprio la chiave di volta del finale "il catalizzatore" a non avere nessun senso....chi è?da dove viene? perchè non se n'è mai parlato fino ad ora? Poi ognuno da l'interpretazione che vuole, l'indottrinamento, il sogno, la magia, ben vengano le interpretazioni e penso che il fatto che abbiano lasciato il finale aperto sia un modo per poter dare parecchie interpretazioni....
ma non è che perchè BW ha scritto il finale così dobbiamo farcelo andare bene, fermo restano che manca qualunque tipo di epilogo.

Il catalizzatore spiega chi sia, nessuno ne ha mai parlato prima perché nessuna sapeva della sua esistenza... Shepard è il primo organico ad arrivare lì da quando esiste il ciclo.

NOn c'è nessun indottrinamento, nessun sogno, nessuna magia... il catalizzatore è una IA creata per uno scopo, l'unica cosa che non sappaimo è da chi, anche se sappiamo il perché (ce lo dice lui).

L'epilogo mi sembra ci sia in tutti e 7 i finali possibili...

SilentAssassin
22-03-2012, 15:11
In un mese si spiccica poco secondo me, anche per team con molti mezzi come Bioware. A meno che non si tratti di 10 minuti di filmati in cui si spiega l'intera situazione. Quelli una volta realizzati non è che vanno debuggati, betatestati ecc ecc. In questa caso mi auguro che veramente il DLC sia gratuito.

Però sempre per fare lo scettico, c'erano già prima del'annuncio ufficiale del DLC ad aprile, delle voci che parlavano di un fantomatico contenuto aggiuntivo chiamato "The Trusth"... questi rumor mi portano sempre più a sostenere l'ipotesi paragon..

gaxel
22-03-2012, 15:13
EDIT: e comunque i detrattori se vai su BSN ci sono thread chilometrici di motivazioni ed esposizioni sulle varie teorie e i plot holes...ovvio che leggersi 3/4 mila pagine di 3d è una palla, ma tant'è...

Ho letto i motivi per cui la gente critica:
La normandy perché è lì?
Come han fatto a sliere i compagni sulla normandy?
Perché distruggendo i portali non distruggi tutto?
Perché il catalizzatore ha le sembianze del bambino?
Che fine fanno tutti?
Come sopravvive chi resta sulla Terra senza i portali?
Perché Shepard non può decidere di mandare a fanculo il catalizzatore e i Reapers?
Ecc.. ecc... ecc...

Tutte robette irrilevanti per me, il gioco spiega il perché del ciclo, quello che succede dopo o quello che è successo prima non mi interessa... lo spiegheranno in altri giochi.

akille
22-03-2012, 15:13
Il catalizzatore spiega chi sia, nessuno ne ha mai parlato prima perché nessuna sapeva della sua esistenza... Shepard è il primo organico ad arrivare lì da quando esiste il ciclo.

NOn c'è nessun indottrinamento, nessun sogno, nessuna magia... il catalizzatore è una IA creata per uno scopo, l'unica cosa che non sappaimo è da chi, anche se sappiamo il perché (ce lo dice lui).

L'epilogo mi sembra ci sia in tutti e 7 i finali possibili...

ma non fa a pugni con tutto quello che è stato introdotto dalla sovereign e dall'harbinger nei precedenti capitoli? poi quelle che tu reputi cazzatine per me e altri sono incongruenze madornali (e lo sono, non puoi arbitrariamente passare sopra a tutte ste cose che son contraddittorie di quanto successo fino a quel momento), perchè se i Mass relay son stati distrutti (cosa che succede in tutti i finali) automaticamente hai polverizzato tutti i sistemi che li ospitano (e con sta storia ce l'hanno menato a vita sia per arrival che in ME3)...Poi io sinceramente di epilogo non ci vedo niente...anche una schermata nera con scritto fine può essere considerato un epilogo ma non spiega niente....

gaxel
22-03-2012, 15:14
In un mese si spiccica poco secondo me, anche per team con molti mezzi come Bioware. A meno che non si tratti di 10 minuti di filmati in cui si spiega l'intera situazione. Quelli una volta realizzati non è che vanno debuggati, betatestati ecc ecc. In questa caso mi auguro che veramente il DLC sia gratuito.

Però sempre per fare lo scettico, c'erano già prima del'annuncio ufficiale del DLC ad aprile, delle voci che parlavano di un fantomatico contenuto aggiuntivo chiamato "The Trusth"... questi rumor mi portano sempre più a sostenere l'ipotesi paragon..

Ma infatti che ci sarebbero stati mille mila DLCs di approfondimento era lampante... quello si sapeva, quindi non capisco la gente che si lamenta. L'opera va giudica alla fine, e non è ancora finita.

gaxel
22-03-2012, 15:16
ma non fa a pugni con tutto quello che è stato introdotto dalla sovereign e dall'harbinger nei precedenti capitoli? poi quelle che tu reputi cazzatine per me e altri sono incongruenze madornali (e lo sono, non puoi arbitrariamente passare sopra a tutte ste cose che son contraddittorie di quanto successo fino a quel momento), perchè se i Mass relay son stati distrutti (cosa che succede in tutti i finali) automaticamente hai polverizzato tutti i sistemi che li ospitano (e con sta storia ce l'hanno menato a vita sia per arrival che in ME3)...Poi io sinceramente di epilogo non ci vedo niente...anche una schermata nera con scritto fine può essere considerato un epilogo ma non spiega niente....

Ho scritto e cercato di spiegare anche questo... e l'ho spiegato con un RetCon, che è una tecnica usatissima (e che io trovo deprimente).

Sui portali, prendi per buono che se vengono distrutti dal Crucibolo non disintegrano nulla, perché questa sarà anche la eventuale spiegazione di Bioware.

akille
22-03-2012, 15:19
Ho scritto e cercato di spiegare anche questo... e l'ho spiegato con un RetCon, che è una tecnica usatissima (e che io trovo deprimente).

Sui portali, prendi per buono che se vengono distrutti dal Crucibolo non disintegrano nulla, perché questa sarà anche la eventuale spiegazione di Bioware.

ho letto i tuoi post, ma non voglio una spiegazione di quello che BW voleva fare o ha spiegato, voglio un tuo parere personale....ma già che hai parlato del RetCon sai benissimo che è un espediente narrativo veramente "cheap" e se lo reputi deprimente già mi da un indizio del tuo pensiero.

la spiegazione dei portali se è quella è una cazzata (e quasi sicuramente hai ragione che sarà quella). Comunque secondo me hanno già qualcosa di pronto da prima del lancio del gioco (anche perchè uno shitstorm del genere potevano prevederlo)

Fiel
22-03-2012, 15:23
No, è come ho scritto io... il resto son le cazzatine che scrive la gente su internet perché pensa id essere furba.

Lo scopo del catalizzatore è trovare una soluzione al fatto che prima o poi una razza organica creerà una razza sintetica che la spazzerà via e poi spazzerà via tutte le altre forme di vita nella galassia.

Quindi è: io distruggo te con i miei sintetici, per evitare che i tuoi sintetici distruggano anche le altre forme di vita... questo dice il catalizzatore e questo si capisce ascoltando.

Poi se uno vuole avere per forza ragione, ok...

Che problema hai? io stavo parlando di questa immagine:
http://cdn2.gamefront.com/wp-content/uploads/2012/03/ME3yodawg.jpg

La traduzione è quella punto e basta.

...aver ragione per forza? ma che

SilentAssassin
22-03-2012, 15:42
Ma infatti che ci sarebbero stati mille mila DLCs di approfondimento era lampante... quello si sapeva, quindi non capisco la gente che si lamenta. L'opera va giudica alla fine, e non è ancora finita.


Non hai assolutamente capito quello che stavo dicendo, rileggi i post precedenti.

gaxel
22-03-2012, 15:46
Non hai assolutamente capito quello che stavo dicendo, rileggi i post precedenti.

No, ho capito tutto... e sono per il Renegade, hanno già pronto tutto da un bel po', lasciato fuori dal gioco... così hanno tempo di correggerlo un minimo in base al feedback.

Ordaz
22-03-2012, 16:04
No, ho capito tutto... e sono per il Renegade, hanno già pronto tutto da un bel po', lasciato fuori dal gioco... così hanno tempo di correggerlo un minimo in base al feedback.

ormai i dlc non sono più un'aggiunta al gioco, come si chiamavano un tempo "espansioni". ora completano l'opera e tirano a sorte le parti da togliere per poi rimetterle a pagamento. il dlc "from ashes" ne è un esempio, dato che un personaggio come javik e tutto ciò che lo circonda è importante per la storia di mass effect 3.

akille
22-03-2012, 16:04
rilancio, non sarebbe una bella idea inserire un finale veramente negativo? dove i razziatori raggiungono il loro scopo? secondo me sarebbe un'idea inusuale.

gaxel
22-03-2012, 16:08
ormai i dlc non sono più un'aggiunta al gioco, come si chiamavano un tempo "espansioni". ora completano l'opera e tirano a sorte le parti da togliere per poi rimetterle a pagamento. il dlc "from ashes" ne è un esempio, dato che un personaggio come javik e tutto ciò che lo circonda è importante per la storia di mass effect 3.

Infatti la cosa più furba che possa fare una persona è comprare Baldur's Gate 1 e 2 con espansioni su gog, scaricare i dozziglioni di mods che ci sono, installare tutto... e ha 300 e passa ore di gameplay da urlo con una storiella (perché comunque è una storiella), che comunque si conclude col seppur pessimo Throne of Bhaal.

Se invece vuoi giochi nuovi, devi adattarti... come disse Darwin :asd:

Javik
22-03-2012, 16:09
La scelta di sterminarli è sempre tua, hai anche due ulteriori scelte... e tutto quello che hai fatto, compresa l'ultima scelta, plasmerà la galassia a venire.

Questo mi sembra lampante e facile da comprendere...

possibile che nn è chiaro questo puno?? le scelte fatte negli altri giochi, comportano poi le scelte drastiche che devi fare nel 3? E il tutto va a creare il war assets.

se è un war assets minmo, nemmeno hai 3 scelte. ma 1 (distruzione).
se ne hai uno medio ne hai 2 (controllo, distruzione)
se giochi bene ne hai 3

quindi come si fa a dire che le scelte nn contano?

c'è chi ha dovuto scegliere tra geth e quarian (io invece ho scelto entrambi), c'è chi ha dovuto sacrificare wrex e nn mordin..ecceccc.

gaxel
22-03-2012, 16:20
possibile che nn è chiaro questo puno?? le scelte fatte negli altri giochi, comportano poi le scelte drastiche che devi fare nel 3? E il tutto va a creare il war assets.

se è un war assets minmo, nemmeno hai 3 scelte. ma 1 (distruzione).
se ne hai uno medio ne hai 2 (controllo, distruzione)
se giochi bene ne hai 3

quindi come si fa a dire che le scelte nn contano?

c'è chi ha dovuto scegliere tra geth e quarian (io invece ho scelto entrambi), c'è chi ha dovuto sacrificare wrex e nn mordin..ecceccc.

Il problema è che tutti hanno letto cosa fossere i War Assets e han fatto di tutto per aumentarli, magari giocando anche in multiplayer, così come tutti han studiato a fondo per farsi la partita perfetta, sapendo già tutto.

Se uno prende ME1 senza sapere nulla e gioca fino al finale di ME3 vedrai che ogni singola scelta avrà influenza, cavolo... è un asset anche Shiala, la Asari che puoi decidere se salvare o meno dal Thorian... ogni singola minima scelta ha ripercussioni sul finale.

Poi ok, non ti ricapitolano tutto, ma dire che le scelte non contano è sbagliato... semmai possiamo criticare il modo... tutti si riconduce a un mero punteggio di War Assets, ma le scelte contano eccome.

Uno può arrivare alla fine con i Krogan condannati, nessun compagno di ME2 vivo, i Quarian distrutti, i Geth per i caxxi loro, i Rachni scomparsi, scegliere distruzione e vedere la Terra spazzata via assieme ai Reapers, per dire...

pazzy83
22-03-2012, 16:22
Premetto che ho finito il gioco con il finale Sintesi...

Il finale l'ho trovato soddisfacente... Non capisco tutte queste polemiche...

E' vero, il finale porta a porci molte domande...
Ci sono una caterba di giochi/films che ci lasciano con più domande di quante ne avevamo all'inizio... Non capisco perchè questa volta ci siano tutte queste polemiche.

Dal mio punto di vista, mi immagino quanto segue:

1) Qualcuno milioni di anni fà si è accorto che i sintetici stavano portando all'estinzione qualsiasi razza organica.
(Non scordiamo che i Sintetici sono IMMORTALI). Ricordiamoci che stiamo parlando, non di Hardware, ma di Software... IDA è un software... I Geth sono software (lo dice Tali quando afferma che i Geth aiutano i Quarian ad ambientarsi alle condizioni del nuovo pianeta entrando nei sistemi delle loro tute). I portali già esistevano (l'apice della prima civiltà organica).

2) Viene creata un IA (Software) a cui viene dato il compito di preservare la razza organica.
Questa IA capisce (sbagliando o meno, non possiamo capire cosa l'ha portata a prendere questa decisione) che l'unica soluzione è portare all'estinzione le razze organiche più avanzate per permettere la sopravvivenza delle più arretrate (in realtà, le razza più avanzate vengono trasformate in Razziatori a loro volta. Questo fà si che sia quasi impossibile sconfiggere i Razziatori in quanto, eventuali perdite dovute ai conflitti, vengono sostituite con l'assimilazione dei nuovi organici).
Questa IA viene immagazzinata nella Cittadella (Hardware). La cittadella ha vita quasi illimitata in quanto contiene degli esseri insettoidi (non ricordo la razza) che si occupano di tenerla efficiente.

3) Vengono creati i Razziatori, su "commissione del Catalizzatore" trasformando la prima razza organica, che aveva portato quasi all'estinzione l'organico milioni di anni fà, in esseri Organici/Sintetici.

4) Iniziano i cicli, circa ogni 50.000 anni, le civiltà organiche scoprono l'utilizzo dei portali e delle altre specie della galassia.
Il confrontarsi con altre specie, lo studio dei portali e dei resti delle civiltà passate li porta ai massimi livelli di tecnologia.
Vengono create nuovamente IA.
La cittadella è sempre il centro dell'Universo; è la sua posizione a renderla tale.
In base a quanto detto prima, i razziatori spazzano via le civiltà più avanzate in favore di quelle meno avanzate.


5) In qualcuno di questi cicli, così come capita nel nostro ciclo, qualcuno capisce che c'è una qualche entità che ogni 50.000 anni cerca di annientare tutte le forme di vita. Di conseguenza, viene deciso di costruire un'arma: IL CRUCIBOLO.

6) Ogni ciclo, qualcuno aggiunge qualcosa di nuovo al crucibolo. Essendo la la cittadella il centro dell'Universo, si decide di integrare il Crucibolo con la cittadella.

7) Dopo migliaia di cicli, nei quali il Catalizzatore ha notato che si è sempre arrivati ad uno scontro Organici vs. Sintetici, i Prothean riescono a completare il progetto del CRUCIBOLO tuttavia non riescono a completarne la costruzione.

8) Nostro ciclo, gli Umani scoprono i portali e incontrano i Turian. Scoppia la guerra del primo contatto.
N.B. La scoperta dei portali ed il confronto con le nuove razze, porta la razza Umana ad un balzo tecnologico enorme.
Lo stesso TIM, dice che la scoperta dei portali ci ha fatto fare un balzo tecnologico di 10.000 anni.

9) Finisce il tempo del nostro ciclo. Arrivano i Razziatori, tuttavia Shepard riesce ad unire tutte le razze della galassia e aiuta a completare il Crucibolo.
Questo viene attaccato alla cittadella e scopriamo che non funziona. Perchè... Perchè manca il "CATALIZZATORE".
Incontriamo il Catalizzatore nella cittadella; ci informa del perchè della sua esistenza, e del fatto che, in questo ciclo c'è qualcosa di diverso. La diversità sta nel fatto che il CRUCIBOLO è stato completato e che le razze Organiche sono riuscite dove altri non erano riusciti.

L'importante non è il crucibolo, ma come questo è stato costruito. Con l'aiuto di Organici e Sintetici..Con la cooperazione delle Razze.
L'IA della Cittadella non è più il Catalizzatore, SHEPARD stesso diviene il Catalizzatore.
SHEPARD rappresenta la speranza di tutte le razze organiche avanzate. In tutta la serie di ME, SHEPARD non ha fatto altro che rappresentare questo. Dalla prima missione in ME1 su Eden Prime, all'ultima missione sulla Terra.

Con la sua decisione spezzerà il ciclo. Qualsiasi decisione esso prenda.

Ora... Quello che succede dopo... Ma cosa diavolo me ne importa!!!

Chi se ne frega se i portali esplodono e distruggono o no i sistemi in cui si trovano, tanto abbiamo visto che ci sarà vita dopo l'esplosione (scena Nonno/Bambino).
Chi se ne frega del perchè e del per come, la Normandy atterri su quel pianeta.

La fine di questo gioco e come la fine di Matrix... Sta a chi lo ha giocato immaginarsi cosa sia accaduto prima o accadrà dopo...

E quello che posso aver immaginato io può e deve essere diverso da quello che si è immaginato un altro... E' proprio questo il bello...

gaxel
22-03-2012, 16:29
Son d'accordo su tutto, anche se credo che gli schemi del Crucibolo siano stati messi lì sin dall'inizio, per dare una via d'uscita dal ciclo alla civiltà che sarenne riuscita a costruirlo... il "puzzle" è stato completato dai Prothean, ma non hanno fatto in tempo ad assemblarlo, cosa che è riuscita solo a questa civilità perché probabilmente è l'unica in cui tutte le razze, organiche e sintetiche, si siano unite nello sforzo.

pazzy83
22-03-2012, 16:33
Son d'accordo su tutto, anche se credo che gli schemi del Crucibolo siano stati messi lì sin dall'inizio, per dare una via d'uscita dal ciclo alla civiltà che sarenne riuscita a costruirlo... il "puzzle" è stato completato dai Prothean, ma non hanno fatto in tempo ad assemblarlo, cosa che è riuscita solo a questa civilità perché probabilmente è l'unica in cui tutte le razze, organiche e sintetiche, si siano unite nello sforzo.


QUOTO!

Si... sono in dubbio su questa possibilità... Devo però ammettere che, la tua soluzione, è stata la prima a venirmi in mente durante il gioco...

The Pein
22-03-2012, 16:45
Mancano dei buchi grandi come la galassia Gaxel!

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico! :D

Il 90% dei giocatori di Mass Effect ritiene il Finale un NoN Finale e per giunta sconclusionato!
Non siamo noi il problema è la Bioware il problema eh! :O

E' scandaloso soltanto sentire dire che c'è il Finale in Mass Effect 3 :rolleyes:

gaxel
22-03-2012, 16:51
Mancano dei buchi grandi come la galassia Gaxel!

Ma mancano o ci sono, non ho mica capito :asd:

Ripeto... ci sono incongruenze belle grosse col comportamente dei Reapers, ma il finale è quello. Punto.

Ci son piccoli e irrilevanti plothole rispetto a quello che vuole raccontare realmente il gioco... non è che in Bioware son stupidi e si tirano la zappa sui piedi.

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico! :D

Il 90% dei giocatori di Mass Effect ritiene il Finale un NoN Finale e per giunta sconclusionato!
Non siamo noi il problema è la Bioware il problema eh! :O

E' scandaloso soltanto sentire dire che c'è il Finale in Mass Effect 3 :rolleyes:

Quindi... vediamo, quando non vi fa comodo, il 90% dei giocatori (la massa) non capisce una fava, quando vi fa comodo invece ha ragione... forte :asd:

Quindi Call of Duty èil più grande gioco di tutti i tempi perché è apprezzatissimo, mentre Torment fa schifo perché non se lo fila nessuno?

Se il 90% dei giocatori non ha capito il finale non è colpa di Bioware... il finale c'è, e quel 90% si lamenta non di quello che c'è, ma di quello che non c'è... cosa che è senza senso.

Rileggiti il posto di Pazzy83, spiega benissimo tutto il processo, tutto quello che c'è da capire, il resto... tutto quanto, è irrilevante.

john18
22-03-2012, 17:15
Ma infatti che ci sarebbero stati mille mila DLCs di approfondimento era lampante... quello si sapeva, quindi non capisco la gente che si lamenta. L'opera va giudica alla fine, e non è ancora finita.


Cosa? Quindi un gioco non finisce praticamente mai perchè basta inventarsi dei dlc idioti,oltretutto pezzi tolti dal prodotto completo appositamente per poter incassare altro denaro. Mi ricorda un pò mafia 2...:doh:
Ma a te gaxel sta bene essere preso in giro,no?

gaxel
22-03-2012, 17:28
Cosa? Quindi un gioco non finisce praticamente mai perchè basta inventarsi dei dlc idioti,oltretutto pezzi tolti dal prodotto completo appositamente per poter incassare altro denaro. Mi ricorda un pò mafia 2...:doh:
Ma a te gaxel sta bene essere preso in giro,no?

No, perché Mafia 2 non l'ho comprato... :asd: anche perché se è come il primo, lo evito con piacere.

Comunque a me ricorda una qualsias serie tv, serie a fumetti, ecc... non finiscono mai, muoiono e resuscitano tutti continuamente, non vedo perché i videogiochi debbano essere diversi :asd:

john18
22-03-2012, 17:37
Il problema è che tutti hanno letto cosa fossere i War Assets e han fatto di tutto per aumentarli, magari giocando anche in multiplayer, così come tutti han studiato a fondo per farsi la partita perfetta, sapendo già tutto.

Se uno prende ME1 senza sapere nulla e gioca fino al finale di ME3 vedrai che ogni singola scelta avrà influenza, cavolo... è un asset anche Shiala, la Asari che puoi decidere se salvare o meno dal Thorian... ogni singola minima scelta ha ripercussioni sul finale.

Poi ok, non ti ricapitolano tutto, ma dire che le scelte non contano è sbagliato... semmai possiamo criticare il modo... tutti si riconduce a un mero punteggio di War Assets, ma le scelte contano eccome.

Uno può arrivare alla fine con i Krogan condannati, nessun compagno di ME2 vivo, i Quarian distrutti, i Geth per i caxxi loro, i Rachni scomparsi, scegliere distruzione e vedere la Terra spazzata via assieme ai Reapers, per dire...



Leggo roba assurda...Devo riprenderti il thread aspettando e tutte le cose dette da te sulle "presunte" variazioni? Poi magari passa che ti voglio attaccare di proposito,ma purtroppo ho un'ottima memoria e hai portato quel thread a pagine e pagine sull'argomento,affermando qualcosa di un pò differente.

Ordaz
22-03-2012, 17:59
Quindi... vediamo, quando non vi fa comodo, il 90% dei giocatori (la massa) non capisce una fava, quando vi fa comodo invece ha ragione... forte :asd:

non vorrei infatti che la presa di posizione di qualcuno sia stata influenzata dalla ghiotta opportunità di rappresentare il 10% dei fan. andare contro corrente fa molto figo, ma questo non mi pare il caso.

JuanCarlos
22-03-2012, 18:23
Il punto non è voler essere pro o contro, ma approcciare con un minimo di realismo. Se voi mi dite che qualcosa resta troppo in bilico lo penso anche io, credo sia innegabile e neanche Gaxel credo lo negherebbe.

Ma sentir parlare di decine e decine di incongruenze, cosa messe a caso e non plausibili è ridicolo. Anche perchè poi dite sempre così e appena uno vi chiede di specificare escono fuori liste che pur di essere chilometriche includono particolari che, non è soggettivo, sono marginali. Sapere come comunica Shepard con Anderson è marginale, è irrilevante, non ha nessun impatto sulla storia. Voler sapere perchè Joker scappa è irrilevante, sta per venire travolto da un'esplosione colorata (:asd:) cosa deve fare, farsi buttare giù la nave? E ancora voler vedere il post-razziatori (è un'opinione e seppur condivisibile, non un fatto), più tante altre cose che ho l'impressione non vogliano essere capite così come sono, perchè la versione mentale che ognuno di noi si era fatto sarebbe stata meglio.

Che ci siano due, tre forse quattro elementi troppo vaghi sono d'accordo. Se si auspica un qualsiasi contenuto aggiuntivo (pure un fumetto, sticazzi) che spieghi meglio sono sempre d'accordissimo.
Già se vogliamo dire che quegli pregiudicano il finale non sono più d'accordo. Se poi arrivate a dire che il finale è sbagliato per me delirate. E' vostro diritto avere questa opinione, non ho nessun intento offensivo ma per me è follia.

appleroof
22-03-2012, 18:25
Son d'accordo su tutto, anche se credo che gli schemi del Crucibolo siano stati messi lì sin dall'inizio, per dare una via d'uscita dal ciclo alla civiltà che sarenne riuscita a costruirlo... il "puzzle" è stato completato dai Prothean, ma non hanno fatto in tempo ad assemblarlo, cosa che è riuscita solo a questa civilità perché probabilmente è l'unica in cui tutte le razze, organiche e sintetiche, si siano unite nello sforzo.

QUOTO!

Si... sono in dubbio su questa possibilità... Devo però ammettere che, la tua soluzione, è stata la prima a venirmi in mente durante il gioco...

quoto, credo che sia esplicita questa spiegazione nell'ambito del gioco, non c'è nemmeno bisogno di "scovarla" imho, quindi a me a differenza di pazzy83 non lascia grandi dubbi, se non quelli legati al Crucibolo in sè (chi ha inventato lo strumento e il Catalizzatore stesso? Chi ha creato quindi i Razziatori? Il perchè lo abbia fatto è ormai chiaro, ma come dice Gaxel, perchè ha comunque previsto l'ipotesi che si potesse/fosse necessario spezzare il Ciclo?)

john18
22-03-2012, 18:42
Il punto non è voler essere pro o contro, ma approcciare con un minimo di realismo. Se voi mi dite che qualcosa resta troppo in bilico lo penso anche io, credo sia innegabile e neanche Gaxel credo lo negherebbe.

Ma sentir parlare di decine e decine di incongruenze, cosa messe a caso e non plausibili è ridicolo. Anche perchè poi dite sempre così e appena uno vi chiede di specificare escono fuori liste che pur di essere chilometriche includono particolari che, non è soggettivo, sono marginali. Sapere come comunica Shepard con Anderson è marginale, è irrilevante, non ha nessun impatto sulla storia. Voler sapere perchè Joker scappa è irrilevante, sta per venire travolto da un'esplosione colorata (:asd:) cosa deve fare, farsi buttare giù la nave? E ancora voler vedere il post-razziatori (è un'opinione e seppur condivisibile, non un fatto), più tante altre cose che ho l'impressione non vogliano essere capite così come sono, perchè la versione mentale che ognuno di noi si era fatto sarebbe stata meglio.

Che ci siano due, tre forse quattro elementi troppo vaghi sono d'accordo. Se si auspica un qualsiasi contenuto aggiuntivo (pure un fumetto, sticazzi) che spieghi meglio sono sempre d'accordissimo.
Già se vogliamo dire che quegli pregiudicano il finale non sono più d'accordo. Se poi arrivate a dire che il finale è sbagliato per me delirate. E' vostro diritto avere questa opinione, non ho nessun intento offensivo ma per me è follia.



Un finale non è mai sbagliato perchè è un qualcosa pensato in un certo modo da un (si presume) professionista/artista. Certe cose non tornano nel momento in cui in un capitolo conclusivo che dovrebbe mettere TUTTI i puntini sulle i,vengono a mancare determinate informazioni. Specialmente quando la SH dietro al progetto specifica in più di una circostanza che TUTTO verrà chiarito!
E poi suvvia,fammi vedere un bel finale di una decina di minuti visto il tempo impiegato per portare al termine ogni capitolo.

john18
22-03-2012, 18:44
quoto, credo che sia esplicita questa spiegazione nell'ambito del gioco, non c'è nemmeno bisogno di "scovarla" imho, quindi a me a differenza di pazzy83 non lascia grandi dubbi, se non quelli legati al Crucibolo in sè (chi ha inventato lo strumento e il Catalizzatore stesso? Chi ha creato quindi i Razziatori? Il perchè lo abbia fatto è ormai chiaro, ma come dice Gaxel, perchè ha comunque previsto l'ipotesi che si potesse/fosse necessario spezzare il Ciclo?)


Domande che potrebbero non avere mai una risposta anche in prospettiva di un mass effect 4. Piuttosto,di cosa dovrebbero mai parlare in questo "ignoto" capitolo?:stordita:

appleroof
22-03-2012, 18:51
Domande che potrebbero non avere mai una risposta anche in prospettiva di un mass effect 4. Piuttosto,di cosa dovrebbero mai parlare in questo "ignoto" capitolo?:stordita:

eh..a saperlo :D infatti ho già l'hype e chissà quanti anni mancano :sofico:

innanzitutto spero lo faranno con l'ue4, ormai il 3 è obsoleto, e poi per la storia, potrebbero fare 1000 cose, di materiale ce n'è a tonnellate, ad esempio un prequel che narri le vicende del Crucibolo che dicevamo, o la galassia al tempo dei Prothean (ma qui poi si sà già come và a finire e anche dei rapporti tra le razze, direi poco probabile...) oppure spin-off (ce n'è a bizzeffe)

se invece vogliono continuare da dove finisce la trilogia non saprei: a seconda della soluzione finale scelta cambiano troppe cose imho, senza dimenticare che in una Shepard vive e nelle altre due no...poi non ci sono più i Portali, come comunicheranno le Razze tra loro? Nuova tecnologia? Poi, anche se Shepard vive, c'è che la trilogia si chiude molti anni dopo con il vecchio che parla al bambino...mah, si vedrà

aggiungo che sarà un compito arduo far dimenticare il protagonista simbolo di ME, pensa ad un HL senza Freeman...sarà interessante valutare anche questo aspetto

JuanCarlos
22-03-2012, 18:52
Un finale non è mai sbagliato perchè è un qualcosa pensato in un certo modo da un (si presume) professionista/artista. Certe cose non tornano nel momento in cui in un capitolo conclusivo che dovrebbe mettere TUTTI i puntini sulle i,vengono a mancare determinate informazioni. Specialmente quando la SH dietro al progetto specifica in più di una circostanza che TUTTO verrà chiarito!
E poi suvvia,fammi vedere un bel finale di una decina di minuti visto il tempo impiegato per portare al termine ogni capitolo.

E quindi io ripropongo la domanda, a questo finale serve un chiarimento o non funziona? Perchè non possono essere entrambe le cose :asd:

Se mi chiedi a bruciapelo se il finale va bene così io rispondo di sì, ma è logico che se ci fosse la possibilità di sapere alcune cose in più io sarei il primo ad essere felicissimo, perchè nonostante tutto credo non sia assolutamente perfetto.

Ma questo non significa neanche lontanamente essere d'accordo con chi ritiene questo finale campato per aria. Io credo che manchi il contorno (che doveva esserci, cerchiamo di non vedere le cose esclusivamente bianche o nere) ma la ciccia ci è stata servita. Sta lì, per chi la vuole assaggiare. Se poi ci sono i vegani (che hanno comprato il gioco SOLO per il contorno) la colpa non è di Bioware :asd:

appleroof
22-03-2012, 18:59
E quindi io ripropongo la domanda, a questo finale serve un chiarimento o non funziona? Perchè non possono essere entrambe le cose :asd:

Se mi chiedi a bruciapelo se il finale va bene così io rispondo di sì, ma è logico che se ci fosse la possibilità di sapere alcune cose in più io sarei il primo ad essere felicissimo, perchè nonostante tutto credo non sia assolutamente perfetto.

Ma questo non significa neanche lontanamente essere d'accordo con chi ritiene questo finale campato per aria. Io credo che manchi il contorno (che doveva esserci, cerchiamo di non vedere le cose esclusivamente bianche o nere) ma la ciccia ci è stata servita. Sta lì, per chi la vuole assaggiare. Se poi ci sono i vegani (che hanno comprato il gioco SOLO per il contorno) la colpa non è di Bioware :asd:

che sono? :D

cmq ho visto ieri l'interessante video postato qui da un utente, che illustra la teoria che Shepard sia indottrinato (ma alla fine può sempre vincere), direi che è una spiegazione che non ho mai preso in considerazione ma è decisamente convincente imho....http://www.youtube.com/watch?v=ythY_GkEBck

venax
22-03-2012, 18:59
senza Shepard sarebbe veramente brutto un ME4 .

niko717
22-03-2012, 19:00
Io continuo a non capire una cosa: nel finale "controllo", Shepard diventa un razziatore? Altrimenti come farebbe a controllare gli altri razziatori? Perchè se effettivamente Shepard diventa un razziatore, di fatto diventerebbe immortale! Voi cosa ne pensate? :)

john18
22-03-2012, 19:14
E quindi io ripropongo la domanda, a questo finale serve un chiarimento o non funziona? Perchè non possono essere entrambe le cose :asd:

Se mi chiedi a bruciapelo se il finale va bene così io rispondo di sì, ma è logico che se ci fosse la possibilità di sapere alcune cose in più io sarei il primo ad essere felicissimo, perchè nonostante tutto credo non sia assolutamente perfetto.

Ma questo non significa neanche lontanamente essere d'accordo con chi ritiene questo finale campato per aria. Io credo che manchi il contorno (che doveva esserci, cerchiamo di non vedere le cose esclusivamente bianche o nere) ma la ciccia ci è stata servita. Sta lì, per chi la vuole assaggiare. Se poi ci sono i vegani (che hanno comprato il gioco SOLO per il contorno) la colpa non è di Bioware :asd:



Quoto,e aggiungo che sarebbe anche rispettoso nei confronti dei numerosissimi estimatori della saga.

john18
22-03-2012, 19:15
che sono? :D

cmq ho visto ieri l'interessante video postato qui da un utente, che illustra la teoria che Shepard sia indottrinato (ma alla fine può sempre vincere), direi che è una spiegazione che non ho mai preso in considerazione ma è decisamente convincente imho....http://www.youtube.com/watch?v=ythY_GkEBck


Ne abbiamo parlato per pagine...Sarebbe stata a mio avviso una genialata! Io ancora un pò ci spero...:asd: