View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2011
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
Infatti a me basterebbe che restasse fresco in operazioni normali cosa che ad alcuni utenti di questa discussione non accadeva...con operazioni normali intendo tipo ascoltare musica mentre navigo mentre scarico ad esempio
itunes ha un utilizzo cpu nullo, come se fosse spento.
la navigazione POTREBBE portare ad un aumento del calore e quindi eventualmente del rumore delle ventole per via di flash che da quando è nato scazzotta parecchio con i sistemi apple.
In linea di massima l'abbinamento di chrome+ flash block + adblock rimane un toccasana per il calore e per la durata della batteria
Ah a 70 gradi lo si percepisce ancora fresco?pensavo che a 70 gradi fosse già abbastanza caldo
In linea di massima l'abbinamento di chrome+ flash block + adblock rimane un toccasana per il calore e per la durata della batteria
E non solo, è un tocca sana per il vivere comune. Io la stessa accoppiata la utilizzavo anche sul vecchio portatile windows. Prova ad entrare nel sito di ispazio (uno dei peggiori ad ottimizzazione credo, ma questo per tutti i blog più o meno) con e senza flashblock+adblock e poi mi dici quanto il livello di nervosismo si alza o si abbassa in base alla configurazione.
Ah a 70 gradi lo si percepisce ancora fresco?pensavo che a 70 gradi fosse già abbastanza caldo
bhe a 70° il lo tengo ancora sulle ginocchia, scalda ma non è un'alto forno. P.s la CPU è a 70° ma il bordo ne farà 40-50. e il poggia polsi non l'ho mai visto superare i 40° mi pare, in più se pensi che la tua temperatura corporea è di 36° :)
Poi ripeto, provarlo è sempre meglio che sentirne parlare..
E non solo, è un tocca sana per il vivere comune. Io la stessa accoppiata la utilizzavo anche sul vecchio portatile windows. Prova ad entrare nel sito di ispazio (uno dei peggiori ad ottimizzazione credo, ma questo per tutti i blog più o meno) con e senza flashblock+adblock e poi mi dici quanto il livello di nervosismo si alza o si abbassa in base alla configurazione.
bhe a 70° il lo tengo ancora sulle ginocchia, scalda ma non è un'alto forno. P.s la CPU è a 70° ma il bordo ne farà 40-50. e il poggia polsi non l'ho mai visto superare i 40° mi pare, in più se pensi che la tua temperatura corporea è di 36° :)
Poi ripeto, provarlo è sempre meglio che sentirne parlare..
adblock lo uso già ma flashblock che fa?
Cmq io ho provato a usarli all'apple store solo che naturalmente erano caldini perchè erano accesi minimo da 8 ore...
è quello che nei pc chiamano "aggiornamento BIOS" e non è consigliato farlo con costanza, perché se ti va male il tuo notebook diventa un fermacarte.. (ingombrante però).
Ah ecco cos'è :D
fabiolino1990
13-09-2011, 11:03
ragazzi ho istallato il blocco flash, ma non lo trovo più...dove si è infilato??
http://support.apple.com/kb/DL1433
prima inizializzare il disco era bene informarsi ... dovevi creare prima il disco di ripristino, ora ti tocca riscaricare lion.
ma per quale motivo avresti formattato un pc di pochi giorni??
Non ho inizializzato, ho solo bisogno di scaricare LION dal Mac App Store!
ragazzi ho istallato il blocco flash, ma non lo trovo più...dove si è infilato??
Se hai messo click2flash non lo vedi, ma ti accorgi di averlo quando carichi un sito in flash, vedi un riquadro grigio al posto del video/banner con scritto "clicktoflash"
adblock lo uso già ma flashblock che fa?
Flash block fa la stessa cosa di adblock, solo con i contenuti in flash..
io sono sempre più innamorato di questo portatile,
l'unico rammarico sarebbe quello di abbandonare il mio vaio SR21M che dopo quasi 3 anni
non mi ha mai abbandonato e sopratutto mi ha dato e mi da tuttora molte soddisfazioni.
Si sente però che d'estate scalda,e il calore lo si percepisce abbastanza appena si tocca un po
più sotto della tastiera,ma comunque quest'ultima non risulta calda.
La cosa che si nota di più del mio vaio invece sono le ventole,discretamente rumorose,
ma cmq non fastidiose.
Inoltre provando l'Air,la cosa che ho notato subito è il peso. Una piuma!!
penso che il suo arrivo a casa mia sia sempre più imminente!! :D
fabiolino1990
13-09-2011, 11:30
grazie ikarus...si esce clik per flash!
ragazzi stamattina dovevo andare a Roma Est per quel problema che avevo avuto, prima di partire ho provato a fare l'aggiornamento firmware che è uscito stanotte e miracolosamente si è ripreso. x ora ho annullato l'appuntamento, se il problema non si ripresenta evito di farmi il viaggio. Volevo richiamare l'assistenza ma non capisco x quale motivo non mi da più l'opzione per essere chiamato, ma secondo loro devo chiamarli e pagare pure la telefonata. Spero vivamente sia un problema momentaneo del sito.
ragazzi stamattina dovevo andare a Roma Est per quel problema che avevo avuto, prima di partire ho provato a fare l'aggiornamento firmware che è uscito stanotte e miracolosamente si è ripreso. x ora ho annullato l'appuntamento, se il problema non si ripresenta evito di farmi il viaggio. Volevo richiamare l'assistenza ma non capisco x quale motivo non mi da più l'opzione per essere chiamato, ma secondo loro devo chiamarli e pagare pure la telefonata. Spero vivamente sia un problema momentaneo del sito.
quale aggiornamento? Sarà mica quello del bios? Se si, dove trovo la versione italiana?
dove trovo la versione italiana?
da aggiornamento software c'è...
da aggiornamento software c'è...
Aggiornamento software da lion o sul sito apple?
Aggiornamento software da lion o sul sito apple?
Lion..
Da lion mi risulta che tutto il software è aggiornato.
Se non vado errando, in qualche post sopra si diceva che questo tipo di aggiornamenti non sono inclusi in quelli automatici e andava scaricato. Ho capito fave? :confused:
(PS: ma non era intuitivo sto Mac OS? :doh: )
Da lion mi risulta che tutto il software è aggiornato.
Se non vado errando, in qualche post sopra si diceva che questo tipo di aggiornamenti non sono inclusi in quelli automatici e andava scaricato. Ho capito fave? :confused:
(PS: ma non era intuitivo sto Mac OS? :doh: )
:eek: io ce l'ho su aggiornamento software.. assieme a quello di remote desktop... Bho.. Comunque aspetta un pò a farlo, non avere fretta, è una componente abbastanza delicata ;)
E comunque non credo cambi da italiano ad inglese...
:eek: io ce l'ho su aggiornamento software.. assieme a quello di remote desktop... Bho.. Comunque aspetta un pò a farlo, non avere fretta, è una componente abbastanza delicata ;)
E comunque non credo cambi da italiano ad inglese...
Stiamo parlando dell'aggiornamento del "bios" (non ricordo il nome sul mac)? :muro:
Stiamo parlando dell'aggiornamento del "bios" (non ricordo il nome sul mac)? :muro:
questo (http://img6.imageshack.us/img6/3306/aggy.png) è lo screen.. non so dirti perchè da me si veda...
picodellamirandola
13-09-2011, 17:19
questo (http://img6.imageshack.us/img6/3306/aggy.png) è lo screen.. non so dirti perchè da me si veda...
ma perché vi fate tutti questi problemi per un aggiornamento EFI? L'importante è che siate alimentati a corrente e non solo a batteria per evitare lo stop.
Io l'ho sempre fatto su tutti i mac da me in possesso. Se volete aspettare qualche giorno per eventualmente vedere se ci sono dei problemi, mi sembra plausibile, ma ripeto, non mi farei tutti sti problemi, anzi. Di solito tutti gli aggiornamenti passano per aggiornamento software quindi...
ancora una cosa sulle temperature e ventole. La cosa che stupisce è che siano rumorose in idle (o con poche app aperte, browser con un video, mail, itunes e magari word o un programma di scrittura). Certo che se si fa video editing o altro lavoro spinto il discorso cambia.
La versione di air precedente, meno potente, non aveva problemi di questo tipo :cool:. Non cerchiamo scuse dicendo "mah, è un ultra portatile ecc.".
Sarà un ultraportatile, ma non ha proprio senso che le ventole lavorino a quel modo qua.
completamente d'accordo!.. ma come si fa a dire che è normale che partano le ventole con la sola navigazione su safari o che la cpu in nulla arrivi sui 65/75 gradi....ed è tutto normale?...sono sicuro che molta gente resterà ampiamente delusa dopo aver speso tanti soldi...usare le estensioni? click to flash e non vedere più nulla?.o hlm5?..fino ad oggi vedevo curiose le persone che criticavano e sfottevano chi acquistava apple..forse per invidia magari per non poterselo permettere...ma guardando i consigli che si danno..mma?..questo macbook air scalda in pochissimo tempo e non solo con flash, si scalda se viene usato appena appena in modo un po' più serio,non scherziamo
ma poi possibile che nessuno accenni a lion??...basta andare sull'app store e leggere le recensioni..problemi di tutti i tipi...che sia questa la causa del surriscaldamento (cpu-hd) che ripeto avviene visitando una semplice pagina su safari non dopo un'ora ma dopo 5 minuti..a volte con picchi stranissimi...insomma come si fa a non vederlo...non c'entra niente che l'air è sottile.
completamente d'accordo!.. ma come si fa a dire che è normale che partano le ventole con la sola navigazione su safari o che la cpu in nulla arrivi sui 65/75 gradi....ed è tutto normale?...sono sicuro che molta gente resterà ampiamente delusa dopo aver speso tanti soldi...usare le estensioni? click to flash e non vedere più nulla?.o hlm5?..fino ad oggi vedevo curiose le persone che criticavano e sfottevano chi acquistava apple..forse per invidia magari per non poterselo permettere...ma guardando i consigli che si danno..mma?..questo macbook air scalda in pochissimo tempo e non solo con flash, si scalda se viene usato appena appena in modo un po' più serio,non scherziamo
Ma tu hai un macbook air?se si che modello?perchè se è vero che si scalda così tanto col cavolo che spendo 1250 euro per un fornello...
fabiolino1990
13-09-2011, 18:49
ma perché vi fate tutti questi problemi per un aggiornamento EFI? L'importante è che siate alimentati a corrente e non solo a batteria per evitare lo stop.
Io l'ho sempre fatto su tutti i mac da me in possesso. Se volete aspettare qualche giorno per eventualmente vedere se ci sono dei problemi, mi sembra plausibile, ma ripeto, non mi farei tutti sti problemi, anzi. Di solito tutti gli aggiornamenti passano per aggiornamento software quindi...
ancora una cosa sulle temperature e ventole. La cosa che stupisce è che siano rumorose in idle (o con poche app aperte, browser con un video, mail, itunes e magari word o un programma di scrittura). Certo che se si fa video editing o altro lavoro spinto il discorso cambia.
La versione di air precedente, meno potente, non aveva problemi di questo tipo :cool:. Non cerchiamo scuse dicendo "mah, è un ultra portatile ecc.".
Sarà un ultraportatile, ma non ha proprio senso che le ventole lavorino a quel modo qua.
Io navigo tranquillamente, anche con 10 finestre aperte, la temperatura non sale affatto...boh..
Cmq io ho aggiornato stamattina il bios e tutto funziona perfettamente..
Boh...ero sicurissimo di buttarmi su apple ma sta storia della temperatura è l'unica che mi frena ancora...ad alcuni non sale ad altri basta entrare in internet e arriva a 60/70 gradi...non so proprio che fare...non mi va di comprarlo e poi passare tutto il tempo a cercare di usarlo in modo da tenere basse le temperature
Questi forum fanno male.
La gente va in paranoia con un nulla.
Davvero alle volte mi viene da pensare "beata ignoranza".
picodellamirandola
13-09-2011, 19:37
Questi forum fanno male.
La gente va in paranoia con un nulla.
Davvero alle volte mi viene da pensare "beata ignoranza".
vero, infatti la cosa che vorrei capire da un po' è se le alte temperature in idle sono solo casi sporadici oppure no.
Anche io guardavo con molto interesse questi nuovi macbook air.
Quando sono usciti mi sono detto:" aspetta, hanno Lion, non andare a fare il beta-tester, aspetta almeno i primi aggiornamenti!".
Siamo arrivati a 10.7.2 ho cominciato ad informarmi un po' di più e, dopo le varie lamentele sul calore, ho deciso di andare a testare con mano, o palmo :)
Oggi ho "toccato" e devo proprio confermare.
Tenendo conto che al centro commerciale c'è pure l'aria condizionata e che il macbook non stava facendo alcun lavoro, la temperatura al tatto era ragguardevole. Bisogna specificare che sul palm rest non era fastidiosa però mi domando se rimarrebbe tale senza aria condizionata e utilizzandolo un minimo...
Ho pensato per un momento di buttarmi su modello vecchio, ma il costo è ridotto di soli 100 euro e con quel processore non gli darei più di 1000 euro.
A questo punto mi sa che aspetto fine anno, vedo cosa propone la concorrenza e se Apple prende qualche provvedimento.
P.S.
I possessori del macbook air che hanno, o hanno avuto, anche un macbook normale (bianco o pro) mi potrebbero dire le loro impressioni sulla tastiera? Io l'ho provata solo per qualche minuto e mi è sembrata un po' dura.
P.S.
I possessori del macbook air che hanno, o hanno avuto, anche un macbook normale (bianco o pro) mi potrebbero dire le loro impressioni sulla tastiera? Io l'ho provata solo per qualche minuto e mi è sembrata un po' dura.
Si ammorbidisce con l'uso.
Per chi ha voglia di leggere qui (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/563711-all-sandy-bridge-laptops-cpus-running-warm.html) si parla si sandy bridge, non riferito all'air. Si parla proprio delle temperature..
allora ragazzi a me non piace partecipare ai forum....preferirei navigare secondo i miei gusti, se li seguo è certamente o perché devo comprare tale cosa...o perché c'è un problema....premetto ho acquistato il primo mac anni fa, sono preso da apple,il design..niente antivirus..disistallazioni facili,insomma fine di windows...meraviglia apple....il mio bel macbook 15 unibody del 2009 aggiornato a lion va benissimo nessun problema grave..qualche bug..vabbe non grave...usandolo negli anni comprendi la mentalità apple bella è vero...l'azienda e l'unica al mondo che cresce..un'inpresa al giorno d'oggi..scusate le lungaggini...a luglio esce l'air con potenzialità finalmente a livello di un pro di appena un anno fa..bellissimo lo compro (modello 13 1.7..i5) bello bellissimo..lion già istallato...l'ho provato oramai è più di un mese e mezzo scalda..subito.. solamente navigando..o facendo piccole operazioni un po' più pesanti....è evidentissimo...e non dovrebbe farlo..ha lion si devonousare le gesture..il flash in tutta tranquillità...e si surriscaldarsi per la sottigliezza ma dopo ore...(chi si suda i soldi farebbe bene almeno ad aspettare lion 10.7.2"esce a SETTEMBRE")
Per chi ha voglia di leggere qui (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/563711-all-sandy-bridge-laptops-cpus-running-warm.html) si parla si sandy bridge, non riferito all'air. Si parla proprio delle temperature..
scs cosa dicono?
personalmente io ho quasi 50 anni...e mi da fastidio che un ragazzo che magari prima comperava la moto...oggi risparmi per la tecnologia...e arriva a prendersi un mac che costa mille e passa euro poi debba essere deluso..perche funziona male..e l'air al momento ripeto al momento è così!!!! può darsi che la situazione migliori ma la momento è così....navighi...istallli i stat pro e stai tutto il tempo a controllare le temperature...non va bene!!!
personalmente io ho quasi 50 anni...e mi da fastidio che un ragazzo che magari prima comperava la moto...oggi risparmi per la tecnologia...e arriva a prendersi un mac che costa mille e passa euro poi debba essere deluso..perche funziona male..e l'air al momento ripeto al momento è così!!!! può darsi che la situazione migliori ma la momento è così....navighi...istallli i stat pro e stai tutto il tempo a controllare le temperature...non va bene!!!
Uno controlla le temperature appunto perchè queste sono anomali per un portatile...vorrei fare un appello ai possessori di air...ho stressato il mio vecchio portatile dual core per 11 minuti con un programma x win chiamato heavyload e alla fine del test con ventole a palla mi segnava 82 gradi sulla cpu.Potreste fare una cosa del genere anche voi con air?ve lo chiedo come favore perchè solo così saprò decidermi a comprare o meno questo pc
vero, infatti la cosa che vorrei capire da un po' è se le alte temperature in idle sono solo casi sporadici oppure no.
no, è una para generale, le temperature non sono diverse da altri mac e non son diverse dal mio ex white.
attualmente sono a 60°c di cpu (che chiaramente non si avvertono, si tratta del core della cpu) dopo una sessione di mezzoretta sul sito ikea (flash) più altre pagine. 2000rpm, completamente muto.
un paio di ore fa mi son guardato qualche slow movie su youtube su un pb con i3, ventole avvertibili fin da subito, ancor di più al 4o video.
@ picodellamirandola: non mi faccio pare, solo che dopo anni di assemblati un cambio bios (EFI) automatizzato mi lascia comunque con le chiappe strette....
@ amanzio: per lion c'è un 3d apposito. Attualmente non lo consiglio a chi usa il mac per professione (fai conto che in azienda ho saltato a piedi pari vista e solo ora comincio a far arrivare macchine con 7), ma parliamo di un s.o. uscito da poco... nel complesso è stabile e alcune freature nuove son veramente ottime.
..perche funziona male..e l'air al momento ripeto al momento è così!!!! può darsi che la situazione migliori ma la momento è così....navighi...istallli i stat pro e stai tutto il tempo a controllare le temperature...non va bene!!!
è questo che non capisco, cosa vuol dire che non funziona bene?
io istat pro lo uso, ma ultimamente lo guardo per rispondere a questo 3d...
Uno controlla le temperature appunto perchè queste sono anomali per un portatile...vorrei fare un appello ai possessori di air...ho stressato il mio vecchio portatile dual core per 11 minuti con un programma x win chiamato heavyload e alla fine del test con ventole a palla mi segnava 82 gradi sulla cpu.Potreste fare una cosa del genere anche voi con air?ve lo chiedo come favore perchè solo così saprò decidermi a comprare o meno questo pc
lo stresstest che dici tu è solo per windows , preferisco testare in ambiente mac.
sto convertendo un file video con quicktime, quindi i 4 core sono a pallettone da qualche minuto oramai (diciamo un 10 minuti), la temperatura ora balla tra 91/92°, ha toccato un picco di 94° ma era soffocato dal cuscino ove appoggiava, ora lo sfogo d'aria è libero.
mi preoccupa di più vedere l'autonomia residua passare a 1/3.
l'unica "anomalia" è che una volta finito il lavoro la ventola non molla fin che non torna a 50°c.... probabilmente per smaltire anche il calore ambientale, infatti in 5 minuti dalla fine del lavoro anche il case è tornato praticamente freddo.
bo, fate voi, a me pare tutto nella norma
picodellamirandola
13-09-2011, 23:48
no, è una para generale, le temperature non sono diverse da altri mac e non son diverse dal mio ex white.
attualmente sono a 60°c di cpu (che chiaramente non si avvertono, si tratta del core della cpu) dopo una sessione di mezzoretta sul sito ikea (flash) più altre pagine. 2000rpm, completamente muto.
un paio di ore fa mi son guardato qualche slow movie su youtube su un pb con i3, ventole avvertibili fin da subito, ancor di più al 4o video.
@ picodellamirandola: non mi faccio pare, solo che dopo anni di assemblati un cambio bios (EFI) automatizzato mi lascia comunque con le chiappe strette....
bene, il sito dell'ikea è una buon banco prova standard. il mio macbook bianco santarosa sembra in procinto di decollare su tale sito.
Pb (powerbook:eek:) con i3? il mio powerbook aveva un processore g4 :Prrr:
per l'efi non posso darti torto ma nel caso c'è la garanzia di un anno. :D
Che versione hai dell'air?
bene, il sito dell'ikea è una buon banco prova standard. il mio macbook bianco santarosa sembra in procinto di decollare su tale sito.
Pb (powerbook:eek:) con i3? il mio powerbook aveva un processore g4 :Prrr:
per l'efi non posso darti torto ma nel caso c'è la garanzia di un anno. :D
Che versione hai dell'air?
packard bell :D :D :D
m'ero scordato di essere nella sezione mac e qui un pb è ovviamente un powerbook :O
air 13" basico
e giusto x' parliamo di garanzia, visto che ora sono in modalità "coperchio chiuso" quasi quasi fare un altro stresstest per vedere se esplode ^_^
allora ragazzi a me non piace partecipare ai forum....preferirei navigare secondo i miei gusti, se li seguo è certamente o perché devo comprare tale cosa...o perché c'è un problema....
Io c'ho preso gusto :) solo per scambiarsi 2 chiacchere ogni tanto .. anche se era da un bel po' che non ci scrivevo. Perchè l'ultima volta ero diventato moderatore di un sito a suo tempo abbastanza importante su "mac os" (eravamo pure su qualche giornale :D ) solo che poi mi sono stancato, perchè tu cerchi di aiutare la gente e per l'80-90% manco ti ringraziano e pretendono sempre (se vuoi in PM ti dico cos'era, perchè non credo che in questo foro si possa parlarne ;) ). Qui su Hwupgrade è diverso.. La gente capisce che l'aiuti e ti ringrazia.. :D :D
[p.s. è solo un pensiero, non sto andando contro nessuno sia chiaro! :D ]
personalmente io ho quasi 50 anni...e mi da fastidio che un ragazzo che magari prima comperava la moto...oggi risparmi per la tecnologia...e arriva a prendersi un mac che costa mille e passa euro poi debba essere deluso..perche funziona male..e l'air al momento ripeto al momento è così!!!! può darsi che la situazione migliori ma la momento è così....navighi...istallli i stat pro e stai tutto il tempo a controllare le temperature...non va bene!!!
Come non darti torno.. 1250€ di portatile non sono certamente pochi. Però ti dico che io ero indeciso tra pro ed air da 13" e se ora tornassi indietro prenderei nuovamente l'Air, perchè io (e sia chiaro, io) non ci vedo questi difetti. Per me la temperatura è normale. Avevo pure io le stesse paure, ma mi son ricreduto. iStat l'ho guardato i primi 2 giorni, poi l'ho cancellato, e se non fosse che ho impostato geektool per darmi le temperature sul monitor manco le controllerei.
Poi è chiaro che è solo la mia opinione, ma trovo davvero strano che in idle dia temperature spaventose. E il fatto che safari scaldi con i siti in flash è la scarsa ottimizzazione di questo, non una deficenza del portatile. Questo lo si nota perchè caricando lo stesso sito con chrome usa la metà delle risorse. E di certo non uso chrome perchè l'air scalda con safari, ma uso chrome perchè è anni luce avanti a safari, così come lo usavo su win e su linux.. Solo perchè mi ci trovo bene.
Uno controlla le temperature appunto perchè queste sono anomali per un portatile...vorrei fare un appello ai possessori di air...ho stressato il mio vecchio portatile dual core per 11 minuti con un programma x win chiamato heavyload e alla fine del test con ventole a palla mi segnava 82 gradi sulla cpu.Potreste fare una cosa del genere anche voi con air?ve lo chiedo come favore perchè solo così saprò decidermi a comprare o meno questo pc
Per quanto possa essere utile, test fatto con Parallels (macchina virtuale) virtualizzante windows 7. Allora dopo 11 minuti con programma attivo mi segnava ventola a 6496 (il massimo è 6800 mi pare) e Cpu a 76° nello screen in basso a destra vedi che la CPU stava caricando al 100% (te l'ho riquadrato in rosso), e a sinistra le temperature.. Il mio è un'air 13" con i5 da 1.7
Devo precisare una cosa, la cpu stava a 6496 a 76° a 11 minuti, però all'inizio è salita a 90°, per poi calare. Questo perchè la ventola è rimasta a 2000rpm fino ai 90° (quindi silenziosissima) poi si è stabilizzata a 86-88° a 4000rpm (sopportabile) al 5° minuto. Infine è salita a 6400 (dava fastidio) al 7° minuto, e a quel punto si è stabilizzato sugli 82-83° per poi arrivare a 76° al nono minuto.
In parole povere.. Ha cercato di soffrire in silenzio finchè ha potuto, poi quando l'acqua ha toccato il c**o ha iniziato a nuotare :D :D :D
Ps. il test è stato effettuato sopra al letto, quindi sotto non aveva spazio per la dissipazio (ma era proprio quanto volvavo ottenere :) )
PPS.: Il test è stato effettuato con iTunes in backgroud che stava scaricando un gioco da 500mb (mi disp, ma asphalt 6 era in offerta gratuita per pochissimo tempo e non potevo dire di no :D )
PPPS: dopo 6 minuti tutto è tornato normale, temperatura 57° e ventole a 2000rpm...
Spero di aver fatto una cosa di piacere per tanti, ora traete le vostre conclusioni... :) :) :)
qui lo Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/30/3bist.jpg/)
@ik@rus: Aggiornamento software non mi dava nulla, così ho scaricato l'agg. del bios dal sito apple ed è filato tutto liscio. Il remote desktop nn l'ho trovato ma non mi interessa (magari aspetto che compaia in lion).
Riguardo le temperature, in idle il mio oscilla da 45 a 50/53 gradi (non vedo dove sia il problema). Su siti flash con Win7 (in bootcamp) sale fino a 70/75° ca (non vedo dove sia il problema).
Riprenderei l'air senza nemmeno pensarci, al posto di ogni altro note di pari caratteristiche perchè preferirei lavorare con 10° in più ma con la comodità, usabilità, trasportabilità e design che lo contraddistingue.
Comunque qui sto leggendo di tutto..alte temperature, ustioni, arie condizionate, ventole che sembrano sifoni.
Io ho il macbook air 13 con i7 dall'uscita (non ho l'aria condizionata in funzione attualmente) e non scalda nè in idle nè sotto stress..si scalda un po' se lo tengo sul letto o dopo un bel po' di utilizzo con flash o film o giochi..è vero a volte può capitare che le ventole siano fastidiose, ma lo erano anche sul mio precedente mac e lo sono anche sul Sony del mio coinquilino..e rimangono tali solo se si continua ad utilizzarlo intensivamente (megavideo) perché altrimenti dopo le ventole si alleggeriscono. Quindi o io ho beccato il modello fortunato oppure devo inizare a preoccuparmi :mbe:
.. Quindi o io ho beccato il modello fortunato oppure devo inizare a preoccuparmi :mbe:
sicuramente qualche esemplare difettoso ci sarà ... il mio primo air aveva il tasto invio mal allineato che si inceppava, qualcuno avrà problemi con la dissipazione... quindi credo a chi qui si lamenta delle temperature.
Ma l'esemplare non difettoso non ha problemi
per il resto voglio immaginare che si tratti di persone estremamente esigenti, qua e la qualche paranoico ... insomma, il solito tam tam internettiano
...alte temperature, ustioni...
:sbonk:
Ormai io mi son convinto che molte sono tare... se accendo il mio vecchio HP pavillon in idle fa lo stesso rumore dell'Air in full :D
Pare quase che l'Air sia un altoforno.. cosa che non è vera...
Mi avete convinto...lo compro!13 modello base!o 11 full mo decido
Mi avete convinto...lo compro!13 modello base!o 11 full mo decido
13 base tutta la vita.. IMHO l'11 è troppo piccolo. :D
Mi avete convinto...lo compro!13 modello base!o 11 full mo decido
io ne ero già convinto.
sabato sarà mio. 13'' 256GB. ;)
visto che cmq a breve diventerò un mac user,volevo sapere se (scusate la domanda da novello) era possibile formattare l'hd e reinstallare lion sull'air?
immagino che se sia possibile bisogna mettere tutto su qualche supporto usb??
Grazie.
Mi avete convinto...lo compro!13 modello base!o 11 full mo decido
Hai sempre quella settimana per poterlo recedere.
E 1 settimana è un lasso di tempo più che sufficiente per capire se soddisfa le esigenze.
visto che cmq a breve diventerò un mac user,volevo sapere se (scusate la domanda da novello) era possibile formattare l'hd e reinstallare lion sull'air?
immagino che se sia possibile bisogna mettere tutto su qualche supporto usb??
Grazie.
Perchè devi reistallare un sistema operativo "appena" installato?
Perchè devi reistallare un sistema operativo "appena" installato?
no infatti ,scusami ma mi sono sbagliato ad esprimere.
intendevo,se nel caso in cui si dovesse danneggiare qualche file di sistema,e volessi ripristinare allo stato iniziale,è possibile farlo?
no infatti ,scusami ma mi sono sbagliato ad esprimere.
intendevo,se nel caso in cui si dovesse danneggiare qualche file di sistema,e volessi ripristinare allo stato iniziale,è possibile farlo?
In 10 anni di mac non ho mai avuto un "danneggiamento di file di sistema", quindi vai pacifico ;)
E cmq, certo che si può. E' pur sempre un computer.
visto che cmq a breve diventerò un mac user,volevo sapere se (scusate la domanda da novello) era possibile formattare l'hd e reinstallare lion sull'air?
immagino che se sia possibile bisogna mettere tutto su qualche supporto usb??
Grazie.
per l'air l'unica procedura che conosca sicura è il reinstallo dal disco di ricovero.
questo ti premette di fare il download di lion e reinstallarlo automaticamente... mettere tale immagine su usb non mi è ancora chiaro se fattibile.
Il problema non si pone in quanto dovresti fare backup periodici di tutto (molto facile con il mac), quindi in caso di disastro ripristini dall'ultimo backup e via.
Se dopo anni di smanettamento (o cambio disco) a qualcuno venisse in mente di reinstallare, per ora conosco solo la partizione di recupero.
L'ultima che ti deve venire in mente di fare è formattare il pc appena ti arriva. Non ha senso, mac non è ripieno di fuffa inutile come un hp da supermercato e non necessita di 2 ore di madonne varie per tirar via tutto ciò che è perfettamente inutile (facendo preferire il reinstallo pulito di windows)
13 base tutta la vita.. IMHO l'11 è troppo piccolo. :D
Si e vero l'11 e piccolino...ma non è necessariamente un difetto...mmm boh vedrò ho tempo fino al 20 per usufruire dell'offerta universitaria
Hai sempre quella settimana per poterlo recedere.
E 1 settimana è un lasso di tempo più che sufficiente per capire se soddisfa le esigenze.
Non erano 15 giorni?
tra l'altro...se lo prendessi come ditta scaricando l'iva ho lo stesso i 15 giorni per renderlo?
Se vuoi (io te lo consiglio) puoi comprarti una chiavetta usb da 8 gb, o partizionare un esterno con una partizione di 8-10 gb.. Avvii lion e installi Carbon copy cloner, e fai la copia completa dell'HD sulla partizione.
Così in caso di problemi puoi:
1- avviare dalla partizione e ripristinare lion ritrasferendo tutto.
2- usarlo come sistema on-the-fly in caso di necessità
Non erano 15 giorni?
tra l'altro...se lo prendessi come ditta scaricando l'iva ho lo stesso i 15 giorni per renderlo?
7 dal negozio fisico, 10 se on-line (dal giorno del recepimento quindi divengono 15). poi Controllo sul codice del consumo.
Se lo prendi come ditta li hai lo stesso (in questo punto il codice del consumo è identico), mentre hai solo 1 anno di garanzia, per cui applecare è obbligatoria (poi qui ci sarebbero ore da discutere).
Non erano 15 giorni?
tra l'altro...se lo prendessi come ditta scaricando l'iva ho lo stesso i 15 giorni per renderlo?
Sicuro che puoi usufruire dell'offerta universitaria in combo con la ditta?
Informati bene.
Da quel che so, scaricare l'IVA, fa perdere l'anno aggiuntivo di garanzia che offrono i rivenditori (Mediaworld etc.). Ma se lo compri nell'Apple Store non credo faccia differenza. Sempre di 1 anno si tratta (Apple Care a parte).
Sicuro che puoi usufruire dell'offerta universitaria in combo con la ditta?
Informati bene.
Da quel che so, scaricare l'IVA, fa perdere l'anno aggiuntivo di garanzia che offrono i rivenditori (Mediaworld etc.). Ma se lo compri nell'Apple Store non credo faccia differenza. Sempre di 1 anno si tratta (Apple Care a parte).
l'anno lo perdi sempre e comunque quando prendi con P.Iva..
E non puoi usufruire della combo, a meno che tu non sia studente-lavoratore iscritto al Registro imprese. Questo perchè vogliono il tuo Codice fiscale per l'acqusto con sconto universitario, che differirebbe dal titolare della P.Iva iscritta..
quindi da come posso capire dai vari post,non c'è la possibilità in un futuro di formattare e reinstallare tutto?
7 dal negozio fisico, 10 se on-line (dal giorno del recepimento quindi divengono 15). poi Controllo sul codice del consumo.
Se lo prendi come ditta li hai lo stesso (in questo punto il codice del consumo è identico), mentre hai solo 1 anno di garanzia, per cui applecare è obbligatoria (poi qui ci sarebbero ore da discutere).
Vi prego insegnatemi a quotare due persone nello stesso post :D
Cmq bella fregatura del singolo anno di garanzia per la ditta....ma sui mac invece all'apple store te ne fanno due da consumer?
quindi da come posso capire dai vari post,non c'è la possibilità in un futuro di formattare e reinstallare tutto?
Aspetta, la possibilità c'è.
Devi avviare dalla partizione di ripristino, e da li formatti e re-installi. Comunque si che c'è tale possibilità.
E' inutile farlo la prima volta, perchè non ti mettono i 70.000 software inutili come su winzoz.. e non dovrai farlo una volta all'anno come capita su win, perchè il sistema si sporca molto meno... Ma se vuoi puoi formattare :)
Più che altro mi non avendolo mai fatto non so come funzioni di preciso sull'air.
Sicuro che puoi usufruire dell'offerta universitaria in combo con la ditta?
Informati bene.
Da quel che so, scaricare l'IVA, fa perdere l'anno aggiuntivo di garanzia che offrono i rivenditori (Mediaworld etc.). Ma se lo compri nell'Apple Store non credo faccia differenza. Sempre di 1 anno si tratta (Apple Care a parte).
Nono non posso farlo in combo...però se perdo un anno di garanzia a sto punto con scarico...per 125 euro...cmq davvero comprandolo da mediaworld si ha un anno extra?anche in altri posti o solo li da loro?
Aspetta, la possibilità c'è.
Devi avviare dalla partizione di ripristino, e da li formatti e re-installi. Comunque si che c'è tale possibilità.
E' inutile farlo la prima volta, perchè non ti mettono i 70.000 software inutili come su winzoz.. e non dovrai farlo una volta all'anno come capita su win, perchè il sistema si sporca molto meno... Ma se vuoi puoi formattare :)
Più che altro mi non avendolo mai fatto non so come funzioni di preciso sull'air.
e a quanto pare sembra che gli utenti osx non abbiano bisogno di formattare.
io purtroppo sono abituato a windows,dove il formattone è la manna di tutti i mali. Devo ancora entrare nella mentalità Mac,dove formattare è una cosa che si fa in casi più unici che rari. :)
Vi prego insegnatemi a quotare due persone nello stesso post :D
Cmq bella fregatura del singolo anno di garanzia per la ditta....ma sui mac invece all'apple store te ne fanno due da consumer?
il discorso è molto più complesso, ti dico. Se lo prendi dallo store on-line non lo stai prendendo in Italia, ma lo prendi dal Lussemburgo mi pare.
La legislazione internazionale è molto labile sul punto.
Poi per i 2 anni da consumer, ci sono opinioni contrastanti. Perchè di diritto sarebbero 2, ma poi te ne fanno 1, e con apple care arrivi a 3, (2 in più della garanzia) ma tecnicamente se fossero 2 con apple care dovresti arrivare a 4.. Bho.. Se si facesse causa contro Apple si potrebbe anche vincere, ma chi pagherebbe 2000€ di avvocato anzichè 250 di apple care? :D economicamente non è vantaggioso.. :)
Poi per il discorso dell'anno ridotto ai possessori di partita iva, si basa sulla ratio che l'imprenditore quello strumento lo degrada molto più velocemente del consumer. Per non parlare del fatto che il consumer nel porsi di fronte al venditore si trova in una posizione di disequilibrio economico-finanziario-psicologico tale da poter finire con l'accettare situazioni svantaggiose pur di avere un bene. Quindi non devi vedere i 2 anni come la base, ma la base è l'anno, che poi se tu sei un consumer per un diritto all' "acquisto vantaggioso" che ti viene tutelato vengono aumentati a 2...
Nono non posso farlo in combo...però se perdo un anno di garanzia a sto punto con scarico...per 125 euro...cmq davvero comprandolo da mediaworld si ha un anno extra?anche in altri posti o solo li da loro?
si chiama garanzia legale, e te la deve dare il venditore.
ergo, nel primo anno se si sfascia il tuo gingillo nuovo decidi tu se rivolgerti ad il produttore o al venditore.
Il secondo anno te lo da SOLO il venditore e copre i vizi di forma che ne compromettono l'utilizzo ... la bega è che il venditore potrebbe voler delle prove su questi vizi di forma.
quando si fattura ad una ditta non vien considerata la garanzia legale
e a quanto pare sembra che gli utenti osx non abbiano bisogno di formattare.
io purtroppo sono abituato a windows,dove il formattone è la manna di tutti i mali. Devo ancora entrare nella mentalità Mac,dove formattare è una cosa che si fa in casi più unici che rari. :)
Ti abituerai molto velocemente.
il produttore o al venditore.
Il secondo anno te lo da SOLO il venditore e copre i vizi di forma che ne compromettono l'utilizzo ... la bega è che il venditore potrebbe voler delle prove su questi vizi di forma.
esattamente. Il problema è che quando acquisti dallo store on-line non è apple che ti vende il prodotto, ma "apple sales etc." quindi il produttore ed il venditore non coincidono.
E' proprio l'onere della prova (che grava sul consumatore) che ti fa diventare difficilmente richiedibile il secondo anno di garanzia.
P.S.: se lo prendi on-line come ditta attento a farti fatturare, perchè non essendo una Lussemburghese hai una leggera difficoltà nello scarico dell'iva.
pps: io potendo scegliere ho preso con P.Iva e poi faccio apple care, on-line la trovi anche a 150€.
Quindi alla fine dei conti comprando nello specifico all'apple store iva o non iva sempre un anno ti danno...che poi...boh se la legge impone i due anni io davvero non capisco...
Ti abituerai molto velocemente.
grazie per le dritte! ;)
e a quanto pare sembra che gli utenti osx non abbiano bisogno di formattare.
io purtroppo sono abituato a windows,dove il formattone è la manna di tutti i mali. Devo ancora entrare nella mentalità Mac,dove formattare è una cosa che si fa in casi più unici che rari. :)
Non preoccuparti ne dell'acquisto ne dell'OS.
Tra non molto, con l'uscita di Win8 anche l'air sarà obsoleto perchè mancherà dello schermo sensibile al tocco dato che ben presto anche su Mac OS il trackpad sarà soppiantato dal sistema touch ed il problema si spostera dalle temperature di esercizio a come riuscire a venderlo :D
PS: sul mio Vaio FW, ho formattato solo all'acquisto (3 anni fa ca) e per installare il Win7. Cosa che è avvenuta anche con il mba. :read:
Devo ancora entrare nella mentalità Mac,dove formattare è una cosa che si fa in casi più unici che rari. :)
il white del 2009 fu il mio primo ma con tutti gli smanettamenti che ne conseguono. mai formattato
son passato a lion con l'installazione dall'apple store, quindi aggiornando, sistema perfetto.
l'ho venduto a un mio collega, senza formattare, ho eliminato semplicemente i profili utente, programmi inutili e una pulizia con programma apposito ... funziona come una scheggia.
prima di venderlo backup di tutto, ripristinato sul primo air.
ci smacchino una settimana e l'invio comincia a incepparsi, ribackup
e ripristino su 2° air, in pochi minuti mi ritrovo la macchina tale e quale a prima del cambio.
ovvio che cambiando mac il ripristino del backup non sovrascrive il sistema operativo, ma tutte le impostazioni e i file utente, programmi e librerie si.
rifai tutto ciò con windows e vedrai ore della tua vita smaterializzarsi
Quindi alla fine dei conti comprando nello specifico all'apple store iva o non iva sempre un anno ti danno...che poi...boh se la legge impone i due anni io davvero non capisco...
Non è che non te li riconoscono, ma è a discrezione del rivenditore passartelo in garanzia o meno.
Comunque ci sono tante class action a riguardo che sono partite o stanno partendo.
Il mio consiglio per ora è prenderlo in negozio fisico, all'apple store...
il white del 2009 fu il mio primo ma con tutti gli smanettamenti che ne conseguono. mai formattato
son passato a lion con l'installazione dall'apple store, quindi aggiornando, sistema perfetto.
l'ho venduto a un mio collega, senza formattare, ho eliminato semplicemente i profili utente, programmi inutili e una pulizia con programma apposito ... funziona come una scheggia.
prima di venderlo backup di tutto, ripristinato sul primo air.
ci smacchino una settimana e l'invio comincia a incepparsi, ribackup
e ripristino su 2° air, in pochi minuti mi ritrovo la macchina tale e quale a prima del cambio.
ovvio che cambiando mac il ripristino del backup non sovrascrive il sistema operativo, ma tutte le impostazioni e i file utente, programmi e librerie si.
rifai tutto ciò con windows e vedrai ore della tua vita smaterializzarsi
Per non parlare del fatto che se con carbon copy cloner ti fai una copia del tuo HD, da qualsiasi mac tu puoi avviarlo e continuare a lavorare come non avessi mai cambiato pc, poi lo stacchi, torni a casa e rimetti tutti i file sovrascrivendo solo quelli modificati (sempre con carbon copy cloner). Prova a farlo con windows, e dimmi se ti parte ancora il sistema operativo :Prrr: :Prrr:
Per non parlare del fatto che se con carbon copy cloner ti fai una copia del tuo HD, da qualsiasi mac tu puoi avviarlo e continuare a lavorare come non avessi mai cambiato pc, poi lo stacchi, torni a casa e rimetti tutti i file sovrascrivendo solo quelli modificati (sempre con carbon copy cloner). Prova a farlo con windows, e dimmi se ti parte ancora il sistema operativo :Prrr: :Prrr:
Win-Mac = guerra termonucleareglobale. :D
Volendo spezzare una lancia a favore di Win e da utente non di parte, posso affermare che da quanto letto, credevo superiore Mac OS ma devo ricredermi. Il Win 7 a 64bit, gira molto più fluidamente ed è più stabile. Da quando l'ho installato in bootcamp non si è mai bloccato a differenza di lion che mi ha costretto pure a formattare dati i problemi descritti nelle pagine precedenti.
La temperatura si mantiene più bassa (sarà lion o sarà aida64 su win non so).
Non oso immaginare quindi come si comporterà Windows 8 su questo notebook.
Credo quindi che lion sia un OS nato "vecchio" dato che ormai il futuro è ben altro.
Spero solo che apple, l'anno prossimo, non sforni un OS per contrastare Windows che faccia invecchiare precocemente il nostro air e che Windows 8 in modalità senza touch non lasci a desiderare.
Win-Mac = guerra termonucleareglobale. :D
Volendo spezzare una lancia a favore di Win e da utente non di parte, posso affermare che da quanto letto, credevo superiore Mac OS ma devo ricredermi. Il Win 7 a 64bit, gira molto più fluidamente ed è più stabile. Da quando l'ho installato in bootcamp non si è mai bloccato a differenza di lion che mi ha costretto pure a formattare dati i problemi descritti nelle pagine precedenti.
La temperatura si mantiene più bassa (sarà lion o sarà aida64 su win non so).
Windows 7 è un S.O. molto più testato di Lion, quello che lascia a bocca amara è proprio che Lion sia uscito così "buggato".. Ma anche windows 7 all'inizio aveva le sue begghe, per non parlare della compatibilità proprio del 64bit, che invece su Snow non ha mai dato problemi, essendo in grado di gestire in maniera più naturale la distinzione tra 32-64bit, tanto che su win hai 2 versioni, su Snow/Lion ne hai una sola..
Poi il tuo problema è stato un caso isolato. :)
Non oso immaginare quindi come si comporterà Windows 8 su questo notebook.
Credo quindi che lion sia un OS nato "vecchio" dato che ormai il futuro è ben altro.
Spero solo che apple, l'anno prossimo, non sforni un OS per contrastare Windows che faccia invecchiare precocemente il nostro air e che Windows 8 in modalità senza touch non lasci a desiderare.
Fidati Lion non è nato vecchio, semmai troppo giovane ;) , senza andare tanto OT io non vorrei mai un portatile con interfaccia touch, oltre al fatto della scomodità della stessa, la troverei prettamente inutile su un portatile. Trovo invece molto più utile e ben realizzata l'integrazione che ha il trackpad su Lion. cosa che su windows non c'è.
Ecco se su Lion anzichè inventarsi il launch control avessero messo una cosa simile all'interfaccia metro di windows 8 si che sarebbe stata una cosa meravigliosa! sarebbe eccezionale richiamarla dal trackpad e scorrere come fai ora nel launch control.. ;)
Fine OT
Win-Mac = guerra termonucleareglobale. :D
inutile guerra, che però in momenti di skazzo risolleva il morale leggendo qua e la schermaglie tra utenti :D
Volendo spezzare una lancia a favore di Win e da utente non di parte, posso affermare che da quanto letto, credevo superiore Mac OS ma devo ricredermi. Il Win 7 a 64bit, gira molto più fluidamente ed è più stabile. Da quando l'ho installato in bootcamp non si è mai bloccato a differenza di lion che mi ha costretto pure a formattare dati i problemi descritti nelle pagine precedenti.
La temperatura si mantiene più bassa (sarà lion o sarà aida64 su win non so).
Non oso immaginare quindi come si comporterà Windows 8 su questo notebook.
Credo quindi che lion sia un OS nato "vecchio" dato che ormai il futuro è ben altro.
Spero solo che apple, l'anno prossimo, non sforni un OS per contrastare Windows che faccia invecchiare precocemente il nostro air e che Windows 8 in modalità senza touch non lasci a desiderare.
win7 è un sigor sistema operativo, solido, veloce e stabile . Lion di contro ha freature di interfaccia per me più interessanti ma paga pesantemente la sua gioventù .... ma siamo proprio ai suoi primi mesi di vita.
window 8 sarà la convergenza tra il mondo touch e quello classico, cosa che anche apple, ma con approccio differente (e direi più lentamente) sta attuando
@ Ik@rus, L'interfaccia touch sarà il futuro. Ne riparleremo tra qualche anno quando circoleranno più tablet che note. :)
Perchè dovrebbe essere troppo giovane lion che non porta alcuna innovazione strutturale? Win 8 sarà una nuova generazione di OS come anche, per ovvie raioni, il prox OS di casa Apple dove il sistema touch la farà da padrone.
@pagghi raramente sono d'accordo al 100% con qualcuno ma con te non faccio altro che quotare.
@ Ik@rus, L'interfaccia touch sarà il futuro. Ne riparleremo tra qualche anno e poi vedremo se la vorrai usare o preferirai ancora il trackpad.
Perchè dovrebbe essere troppo giovane lion che non porta alcuna innovazione al sistema base? Win 8 sarà una nuova generazione di OS come anche, per ovvie raioni, il prox OS di casa Apple dove il sistema touch la farà da padrone.
Per il semplice motivo che in windows 8 oltre all'interfaccia metro-UI, ci sono pochi i cambiamenti a livello software che sono stati effettuati.
Comunque mi fermo quei, perchè devo ancora provarlo (aspetto i driver bootcamp o un aggiornamento di parallels). E perchè siamo OT :D
Comunque si, windows 7 è un signor sistema operativo :)
Per il semplice motivo che in windows 8 oltre all'interfaccia metro-UI, ci sono pochi i cambiamenti a livello software che sono stati effettuati.
Comunque mi fermo quei, perchè devo ancora provarlo (aspetto i driver bootcamp o un aggiornamento di parallels). E perchè siamo OT :D
Comunque si, windows 7 è un signor sistema operativo :)
Non parlavo di cambiamenti a livello software ma come struttura interna di OS.
Cosa intendi per driver bootcamp? Credi verranno aggiornati per Win8 prima della sua commercializzazione?
Spesso si è andato OT ma se vogliamo, anche questo è un argomento che riguarda il ns air :stordita:
Cosa intendi per driver bootcamp? Credi verranno aggiornati per Win8 prima della sua commercializzazione?
Non lo so, comunque qualcosa in beta si troverà di sicuro. Ma proprio perchè beta aspetto gli aggiornamenti di parallels per provarlo in virtuale.
Charlie90
14-09-2011, 18:16
Ciao a tutti ragazzi! :)
Piccolo OT
Devo acquistare Parallels per il mio Air, dovendo virtualizzare Windows XP. In pratica devo utilizzare solo e solamente -per ora- un software per la gestione delle insegne luminose dei bar\ristoranti ecc. ecc. :)
Due domandine veloci:
1) Virtualizzerò Windows XP SP3, girerà bene (Air in firma)?
2) Io compro Paralles ma, quante licenze ho? Perché lo vorrei installare sì sull'Air (Per lavoro), ma magari anche sull'iMac di casa.. :)
Grazie mille, Carlo. :)
Sto valutando l'acquisto del nuovo air con card da 75 euro.
non mi è chiara la gestione batteria, chiedo lumi:
Dovendolo usare principalmente come desktop se lo tengo attaccato all'alimentatore per 4 o 5 giorni di fila e poi gli faccio fare un ciclo di scarica alla batteria, staccandolo dall'alimentatore, secondo voi la batteria la uccido in qualche anno ?
è consigliabile fargli fare un ciclo al giorno o al massimo ogni 2 giorni ?
Non mi è chiara poi una cosa. Ma con la carta regalo di 75 euro posso prendere parallels sullo store ?
1) Virtualizzerò Windows XP SP3, girerà bene (Air in firma)?
il tuo air farà girare i 2 s.o. tenendosi le dita nel naso
Sto valutando l'acquisto del nuovo air con card da 75 euro.
non mi è chiara la gestione batteria, chiedo lumi:
Dovendolo usare principalmente come desktop se lo tengo attaccato all'alimentatore per 4 o 5 giorni di fila e poi gli faccio fare un ciclo di scarica alla batteria, staccandolo dall'alimentatore, secondo voi la batteria la uccido in qualche anno ?
è consigliabile fargli fare un ciclo al giorno o al massimo ogni 2 giorni ?
Teoricamente non dovresti ucciderla, anche io lo sto utilizzando in questo senso. La mattina lo utilizzo su batteria finchè arriva al 40-50% poi lo attacco alla corrente. Comunque sia puoi mandarlo in assistenza dicendo che la batteria è andata e te lo fai sostituire.
Non mi è chiara poi una cosa. Ma con la carta regalo di 75 euro posso prendere parallels sullo store ?
Se è presente sullo store on-line certamente.
Charlie90
14-09-2011, 19:27
il tuo air farà girare i 2 s.o. tenendosi le dita nel naso
Ovvero? :stordita:
Non mi è chiara poi una cosa. Ma con la carta regalo di 75 euro posso prendere parallels sullo store ?
parallels non c'è nel mac app store
Ciao a tutti ragazzi! :)
Piccolo OT
Devo acquistare Parallels per il mio Air, dovendo virtualizzare Windows XP. In pratica devo utilizzare solo e solamente -per ora- un software per la gestione delle insegne luminose dei bar\ristoranti ecc. ecc. :)
Due domandine veloci:
1) Virtualizzerò Windows XP SP3, girerà bene (Air in firma)?
2) Io compro Paralles ma, quante licenze ho? Perché lo vorrei installare sì sull'Air (Per lavoro), ma magari anche sull'iMac di casa.. :)
Grazie mille, Carlo. :)
Io l'ho acquistato perchè ho bisogno di windows per access ed altri programmi non presenti (purtroppo) per mac e devo dire che con windows 7 va che è una meraviglia, tra l'altro adesso hanno aggiornato al 7 ed ha tutte le caratteristiche di lion (ad esempio il full screen e le gesture), te lo consiglip vivamente...
Per il numero delle licenze non saprei visto che io ho solo l'air, prova a chiedere sul sito.
Charlie90
14-09-2011, 19:55
Io l'ho acquistato perchè ho bisogno di windows per access ed altri programmi non presenti (purtroppo) per mac e devo dire che con windows 7 va che è una meraviglia, tra l'altro adesso hanno aggiornato al 7 ed ha tutte le caratteristiche di lion (ad esempio il full screen e le gesture), te lo consiglip vivamente...
Per il numero delle licenze non saprei visto che io ho solo l'air, prova a chiedere sul sito.
La mia preoccupazione era per i 4gb di RAM :)
Comunque grazie :)
La mia preoccupazione era per i 4gb di RAM :)
Comunque grazie :)
Io ci virtualizzo win 7...
Charlie90
14-09-2011, 20:23
Io ci virtualizzo win 7...
Dandogli a disposizione quanta RAM? :)
Dandogli a disposizione quanta RAM? :)
1,5 gb.. Tieni conto che il resto lo scrive nell'ssd che ha tempi di accesso molto ridotti rispetto un normale HD..
Charlie90
14-09-2011, 20:36
1,5 gb.. Tieni conto che il resto lo scrive nell'ssd che ha tempi di accesso molto ridotti rispetto un normale HD..
Perfetto, grazie :) Magari a xp darò 1Gb, per quello che devo fare mi sa che è più che sufficiente..
1,5 gb.. Tieni conto che il resto lo scrive nell'ssd che ha tempi di accesso molto ridotti rispetto un normale HD..
Lo stesso per me...
L'apertura di access è praticamente istantanea !
Charlie90
14-09-2011, 20:50
Lo stesso per me...
L'apertura di access è praticamente istantanea !
Beh alla fine io lavorerò con un programma che credo proprio scriva su un db access :)
Alla fine il lavoro "più faticoso" sarà quando dovrò chiudere l'anno e quindi aggiornare il db :)
Charlie90
15-09-2011, 07:39
Cioè, non stavo facendo nulla, l'avevo appena risvegliato dallo Stop, due pagine web veloci (HWU e Zeusnews)
e...
http://img829.imageshack.us/img829/7398/schermata092455820alle0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/schermata092455820alle0.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
toccava anche i 91°
Mai vista 'sta roba! :muro: Come mai??
Cioè, non stavo facendo nulla, l'avevo appena risvegliato dallo Stop, due pagine web veloci (HWU e Zeusnews)
e...
http://img829.imageshack.us/img829/7398/schermata092455820alle0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/schermata092455820alle0.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
toccava anche i 91°
Mai vista 'sta roba! :muro: Come mai??
2 dita nel naso nel senso che non si impegna nemmeno a far girare i 2 s.o. in contemporanea.
il tuo screen non indica che stava facendo la tua cpu, di certo li si stava già raffreddando. Probabilmente un'indicizzazione ....
ma il problema dove sta?
Charlie90
15-09-2011, 08:18
2 dita nel naso nel senso che non si impegna nemmeno a far girare i 2 s.o. in contemporanea.
il tuo screen non indica che stava facendo la tua cpu, di certo li si stava già raffreddando. Probabilmente un'indicizzazione ....
ma il problema dove sta?
Ah.. :fagiano:
Beh il "problema" era che non avevo mai visto nulla del genere. Cioè 91 gradi per due pagine web mi sembrava troppo ;)
E mi pare che non stesse neanche indicizzando..
E mi pare che non stesse neanche indicizzando..
ho notato che lion lo fa spesso.
non è detto che sia sto quello ma non c'è da preoccuparsi...
fai conto che su mac vedrai sempre le temperature schizzare in aria, questo perché fanno intervenire le ventole molto in la con le temperature. Fino a quasi 90° il pc resta quasi silenzioso, oltre (quindi grosso carico protratto) comincia a farsi sentire.
Charlie90
15-09-2011, 08:38
ho notato che lion lo fa spesso.
non è detto che sia sto quello ma non c'è da preoccuparsi...
fai conto che su mac vedrai sempre le temperature schizzare in aria, questo perché fanno intervenire le ventole molto in la con le temperature. Fino a quasi 90° il pc resta quasi silenzioso, oltre (quindi grosso carico protratto) comincia a farsi sentire.
Perfetto, grazie! :)
Teoricamente non dovresti ucciderla, anche io lo sto utilizzando in questo senso. La mattina lo utilizzo su batteria finchè arriva al 40-50% poi lo attacco alla corrente. Comunque sia puoi mandarlo in assistenza dicendo che la batteria è andata e te lo fai sostituire.
Grazie per la pronta risposta.
Ma sei sicuro che il cambio batteria sia coperto dalla garanzia ?
In ogni caso, seguirò il tuo consiglio. Forse sono da preferire cicli di carica più frequenti (uno al giorno) ad uno o due cicli settimanali.
@dartita
Grazie di avermelo detto. Stavo facendo confusione tra apple store e app store. Due cose differenti. :doh:
non mi ci mandate per favore ;)
Esistono per l'air degli adesivi per la cornice dello schermo ?
Non sarebbe male avere una cornice nera tipo mbp
non mi ci mandate per favore ;)
Esistono per l'air degli adesivi per la cornice dello schermo ?
Non sarebbe male avere una cornice nera tipo mbp
Mettici del nastro Isolante nero :D
Comunque non cambierei mai la corncie dell'air per quella del macbook pro.. :) Prova a cercare su Etsy.com usando come chiave 'macbook air'
Mettici del nastro Isolante nero :D
Comunque non cambierei mai la corncie dell'air per quella del macbook pro.. :) Prova a cercare su Etsy.com usando come chiave 'macbook air'
non male il tuo suggerimento con il nastro isolante !!!
se mi stufo del nero ho anche il rosso, il blu, il giallo :D
grazie per la segnalazione, lo salvo tra i preferiti
finalemente qualcosa si muove :)
link (http://www.ispaziomac.com/7143/belkin-presenta-un-nuovo-hub-con-porta-thunderbolt)
visto che cmq di rado mi andrebbe di installare qualche giochino per dilettarmi un po,qualcuno ha mai provato ad installare qualche gioco su questa macchina per vedere come va?
Teoricamente non dovresti ucciderla, anche io lo sto utilizzando in questo senso. La mattina lo utilizzo su batteria finchè arriva al 40-50% poi lo attacco alla corrente. Comunque sia puoi mandarlo in assistenza dicendo che la batteria è andata e te lo fai sostituire.
.
Mi rifaccio a questa discussione. Io utilizzo l'air principalmente in casa (non è ancora ricominciata l'universita) ma mi piace muovermi (letto divano scrivania) e quindi sono spesso senza batteria. Volevo chiedere..se stacco e attacco sempre l'alimentatore è più probabile rovinare la batteria giusto? (banalmente si perche fa piu cicli in meno tempo) l'ideal sarebbe cercare di stare collegato il piu possibile o non cambia poi piu di tanto?
Charlie90
15-09-2011, 16:51
Altro piccolo OT ma poi giuro che la smetto! :D
Dato che sembra pressoché impossibile reperire in rete una copia retail di win xp pro mai usata, ho cercato anche all'estero.
Ne ho trovata una, ovviamente sarà in lingua inglese e qui sorge la domanda.. Una volta installato e aggiornato, sarà possibile averlo in italiano?
Altro piccolo OT ma poi giuro che la smetto! :D
Dato che sembra pressoché impossibile reperire in rete una copia retail di win xp pro mai usata, ho cercato anche all'estero.
Ne ho trovata una, ovviamente sarà in lingua inglese e qui sorge la domanda.. Una volta installato e aggiornato, sarà possibile averlo in italiano?
No, windows xp no..
Charlie90
15-09-2011, 16:58
No, windows xp no..
Azz, che pacco :muro:
Grazie :)
Mi rifaccio a questa discussione. Io utilizzo l'air principalmente in casa (non è ancora ricominciata l'universita) ma mi piace muovermi (letto divano scrivania) e quindi sono spesso senza batteria. Volevo chiedere..se stacco e attacco sempre l'alimentatore è più probabile rovinare la batteria giusto? (banalmente si perche fa piu cicli in meno tempo) l'ideal sarebbe cercare di stare collegato il piu possibile o non cambia poi piu di tanto?
Con le batterie al litio dovrebbe essere indifferente la cosa, una volta dovevi fargli fare il ciclo completo, ora puoi attaccare e staccare quando vuoi.. Comunque io credo che una volta arrivato al 100% sia bene farla scendere almeno fino al 70% per poi riattaccarla.
Comunque quando ho chiesto alla ragazza all'apple store le sue testuali parole sono state:" guarda io ho un mbp 15", che è acceso 24 ore su 24 e "scarica il mondo", poi ogni tanto lo faccio scaricare, e faccio una calibrazione, però la batteria è ancora in buona salute. Tu comunque usalo, poi tra 6-7 mesi lo mandi in riparazione dicendo che la batteria è esausta, e noi te la sostituiamo gratis in garanzia".
il trucco per mantenere sane le batterie è ... usare il portatile per ciò chè: un portatile.
usalo, scaricalo e quando hai necessità lo attacchi senza tante pare senza tanti problemi.
il trucco per mantenere sane le batterie è ... usare il portatile per ciò chè: un portatile.
usalo, scaricalo e quando hai necessità lo attacchi senza tante pare senza tanti problemi.
Sì, sì, anche io credevo così... Leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33717454&postcount=25) la mia esperienza (le immagini parlano chiaro).
Per quanto mi riguarda è meglio usarlo sempre con l'alimentatore quando si può, e quando si usa senza non ricaricarlo fino a quando la batteria segna rosso (mi pare sia al 15%).
Seguendo questa regola ora coconut mi dà come qualità al 91% (dopo 21 mesi)
Sì, sì, anche io credevo così... Leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33717454&postcount=25) la mia esperienza (le immagini parlano chiaro).
Per quanto mi riguarda è meglio usarlo sempre con l'alimentatore quando si può, e quando si usa senza non ricaricarlo fino a quando la batteria segna rosso (mi pare sia al 15%).
Seguendo questa regola ora coconut mi dà come qualità al 91% (dopo 21 mesi)
91% dopo aver fatto una calibrazione della batteria? scusa ma è il mio primo macbook e vorrei tenerlo bene :D anche perchè la batteria è una cosa su cui sono parecchio fissato.
p.s.: ho notato che sull'air, se si manda in sleep mediante una combinazione di tasti assegnata con BetterTouchTool non si attiva il deepsleep, ma permane in stato di standby semplice. La differenza ovviamente è che così facendo consuma 1% di batteria ogni ora... :(
Sì, sì, anche io credevo così... Leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33717454&postcount=25) la mia esperienza (le immagini parlano chiaro).
Per quanto mi riguarda è meglio usarlo sempre con l'alimentatore quando si può, e quando si usa senza non ricaricarlo fino a quando la batteria segna rosso (mi pare sia al 15%).
la tua testimonianza mi conforta, quello che non ho capito vedendo le immagini:
Tu tieni il mac collegato sempre alla rete elettrica, perchè ho visto che in un mese i loadcycles sono cresciuti solo di 1 ?
In caso contrario per quanto tempo (o giorni) al max tieni collegato il mac ?
Sì, sì, anche io credevo così... Leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33717454&postcount=25) la mia esperienza (le immagini parlano chiaro).
Per quanto mi riguarda è meglio usarlo sempre con l'alimentatore quando si può, e quando si usa senza non ricaricarlo fino a quando la batteria segna rosso (mi pare sia al 15%).
Seguendo questa regola ora coconut mi dà come qualità al 91% (dopo 21 mesi)
se ci fosse stato un declino vero della batteria non lo avresti "recuperato".
potrei dirti che con il white ho avuto il tuo stesso andamento di batteria ma con un comportamento diametralmente opposto al tuo...
il fatto che cocount restituisca un valore indicativo è evidente anche dal fatto che sullo stesso ciclo di batteria abbia una capacità maggiore. E il cip della batteria come fa a calcolare questi valori senza una calibrazione? ho detto calcolare perchè non c'è all'interno del mac un amperometro hw, che io sappia
scusate la domanda ma è possibile installare le app di iOS sul proprio mac? :mbe:
scusate la domanda ma è possibile installare le app di iOS sul proprio mac? :mbe:
Certo che no... a meno che tu non utilizzi un emulatore per iOS.. ma è uno strumento di programmazione, usato per testare le app. Ti serve l'sdk etc.. Ma nel comune uso, no.
ho inserito l'iphone nell'air, se vado a vedere lo stato della memoria vedo che c'è una parte di musica nel computer, come vado a prenderla?
Certo che no... a meno che tu non utilizzi un emulatore per iOS.. ma è uno strumento di programmazione, usato per testare le app. Ti serve l'sdk etc.. Ma nel comune uso, no.
ho capito. quindi il mac app store è un'altra cosa? ho visto che ci sono delle app che sono presenti anche su iPhone/iPad tipo nova2... ho visto male? :confused:
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
con particolar menzione a :
Manutenzione standard
Per una corretta manutenzione della batteria al litio, è importante che gli elettroni al suo interno vengano mossi di quando in quando: per questo Apple sconsiglia di lasciare il portatile sempre collegato alla presa di corrente. L’impiego ideale è quello di un pendolare che utilizza il proprio notebook in treno e, una volta in ufficio, lo collega a una presa per caricarlo. In questo modo, gli elettroni rimangono in movimento. Se invece usi un sistema desktop al lavoro e il portatile solo durante viaggi occasionali, Apple consiglia di caricare e scaricare la batteria del sistema almeno una volta al mese.
ho capito. quindi il mac app store è un'altra cosa? ho visto che ci sono delle app che sono presenti anche su iPhone/iPad tipo nova2... ho visto male? :confused:
app store = iOS , unico metodo per reperire sw
mac app store = osx, uno dei metodi per reperire sw per un mac
ho capito. quindi il mac app store è un'altra cosa? ho visto che ci sono delle app che sono presenti anche su iPhone/iPad tipo nova2... ho visto male? :confused:
no hai visto bene.. ma sono app scritte appositamente per mac, la trama sarà uguale e tutto, ma cambia come l'app è stata scritta :) ... Diciamo così:
un gioco può esserci per pc o xbox 360, ma il dvd del pc non gira sull'xbox 360..
no hai visto bene.. ma sono app scritte appositamente per mac, la trama sarà uguale e tutto, ma cambia come l'app è stata scritta :) ... Diciamo così:
un gioco può esserci per pc o xbox 360, ma il dvd del pc non gira sull'xbox 360..
capisco. praticamente sul mac app store le app vengono giustamente "adattate" per OSX.
Per quanto riguarda l'account,invece, è sempre lo stesso??
Grazie!!
capisco. praticamente sul mac app store le app vengono giustamente "adattate" per OSX.
Per quanto riguarda l'account,invece, è sempre lo stesso??
Grazie!!
Si si.. Ormai quell'account ce l'hai legato a vita :sofico:
Questo pomeriggio comprerò il mio primo mac dopo i mille dubbi di qualche pagina fa :D !!
ho solo un altra domanda...le temperature sono rinomatamente alte...ma la percezione del calore com'è?si riscalda tutto il portatile?xk nel mio vecchio notebook dopo un mezzoretta di utilizzo qualsiasi o anche se è acceso o se navigo tranquillamente e basta anche se la cpu sta a 60 gradi diventa caldo tutto.
Ps:come si fa a condividere i lettori cd tramite pc?
capisco. praticamente sul mac app store le app vengono giustamente "adattate" per OSX.
Per quanto riguarda l'account,invece, è sempre lo stesso??
Grazie!!
più che adattate son scritte a doc, ma il concetto è quello. Troverai anche app con lo stesso nome che svolgono la stessa funzione e si integrano perfettamente tra di loro. Evernote ad esempio, un taccuino a dir poco fantastico
l'account ti consiglio di usarne solo uno, ti seguirà a vita nel mondo apple
più che adattate son scritte a doc, ma il concetto è quello. Troverai anche app con lo stesso nome che svolgono la stessa funzione e si integrano perfettamente tra di loro. Evernote ad esempio, un taccuino a dir poco fantastico
l'account ti consiglio di usarne solo uno, ti seguirà a vita nel mondo apple
bene!! e a livello di quantità di app come sta messo questo mac app store?
Questo pomeriggio comprerò il mio primo mac dopo i mille dubbi di qualche pagina fa :D !!
ho solo un altra domanda...le temperature sono rinomatamente alte...ma la percezione del calore com'è?si riscalda tutto il portatile?xk nel mio vecchio notebook dopo un mezzoretta di utilizzo qualsiasi o anche se è acceso o se navigo tranquillamente e basta anche se la cpu sta a 60 gradi diventa caldo tutto.
La percezione del calore è bassissima... nel punto in cui appoggi le mani non lo senti quasi neanche che è caldo.
bene!! e a livello di quantità di app come sta messo questo mac app store?
sta crescendo.. ma il 90% delle app che ho installate le ho prese fuori dall'app store :sofico:
Ci sono quelle nuove, ma quelle che si usano di più no...
sta crescendo.. ma il 90% delle app che ho installate le ho prese fuori dall'app store :sofico:
Ci sono quelle nuove, ma quelle che si usano di più no...
ho visto che a livello di giochini ce ne sono alcuni carini (tipo nova2).
al di fuori mac app store esistono giochi del genere?
Premetto che una volta ero un gamer incallito,mentre adesso non gioco quasi mai(possiamo anche togliere il quasi). Anche se qualche giochino installato non mi dispiacerebbe.
ho visto che a livello di giochini ce ne sono alcuni carini (tipo nova2).
al di fuori mac app store esistono giochi del genere?
Premetto che una volta ero un gamer incallito,mentre adesso non gioco quasi mai(possiamo anche togliere il quasi). Anche se qualche giochino installato non mi dispiacerebbe.
A dirti la verità non saprei... :D non ci gioco mai, ho l'ipad per quei giochini li..
Installati "the lost watch 3d lite" mi pare si chiami così.. ti brucia la batteria ma è fighissimo :D
A dirti la verità non saprei... :D non ci gioco mai, ho l'ipad per quei giochini li..
Installati "the lost watch 3d lite" mi pare si chiami così.. ti brucia la batteria ma è fighissimo :D
su iPad?
su iPad?
no, su mac app store, per il tuo notebook..
no, su mac app store, per il tuo notebook..
purtroppo non lo tengo ancora. Ma molto probabilmente da domani sarò
100% Apple User! :D
ho inserito l'iphone nell'air, se vado a vedere lo stato della memoria vedo che c'è una parte di musica nel computer, come vado a prenderla o a vedere da cosa sono composti quei 1.96 gb?
ho inserito l'iphone nell'air, se vado a vedere lo stato della memoria vedo che c'è una parte di musica nel computer, come vado a prenderla o a vedere da cosa sono composti quei 1.96 gb?
oltre all'aver inserito l'iphone nell'air (azz è più spesso dell'air, come hai fatto :sofico: )
Cosa intendi quando dici: se vado a vedere lo stato della memoria vedo che c'è una parte di musica nel computer, come vado a prenderla o a vedere da cosa sono composti quei 1.96 gb?
scusa ma non si capisce il senso della frase... ;)
al di fuori mac app store esistono giochi del genere?
con giochi del genere intendi sparatutto in prima persona?
installati steam, ci sono giusto un paio di capolavori da scaricarsi a buon prezzo, che il tuo mac fa girare tranquillamente (half life 2 e portal)
con giochi del genere intendi sparatutto in prima persona?
installati steam, ci sono giusto un paio di capolavori da scaricarsi a buon prezzo, che il tuo mac fa girare tranquillamente (half life 2 e portal)
Grande!
Grazie.. :D
con giochi del genere intendi sparatutto in prima persona?
installati steam, ci sono giusto un paio di capolavori da scaricarsi a buon prezzo, che il tuo mac fa girare tranquillamente (half life 2 e portal)
io ho messo "open arena" vecchiotto, ma ti ci diverti un mondo :D :D
Su windows c'era un gioco, "armadillo run" chissà se esiste anche per mac.. altrimenti lo metto in virtuale :)
Più leggo recensioni su internet e più li vedo più mi salgono dubbi tra il pro 13 e l'air 13....entrambi base:(
e dovrei andare a comprarlo alle 5 30 :(
Voi sapete con finanziamento se si può rendere un prodotto annullando il finanziamento quindi?sapete anche se la prima rata è a 30 giorni o immediata all'acquisto?
Più leggo recensioni su internet e più li vedo più mi salgono dubbi tra il pro 13 e l'air 13....entrambi base:(
mobilità o potenza, tutto li il problema
oltre all'aver inserito l'iphone nell'air (azz è più spesso dell'air, come hai fatto :sofico: )
Cosa intendi quando dici: se vado a vedere lo stato della memoria vedo che c'è una parte di musica nel computer, come vado a prenderla o a vedere da cosa sono composti quei 1.96 gb?
scusa ma non si capisce il senso della frase... ;)
é stata un po' dura sai?:sofico:
in pratica io ho trasferito le app già comprate, contatti e mi manca solo la musica. Se metto il flag su sincronizza musica, la stessa si toglie essendo vuota la libreria. Però andando sullo stato dell'archivio della memoria del hd del computer vedo 1.96 gb di musica 300 mb sono del garage band il resto credo sia la musica dell'iphone salvata da qualche parte, c'è il modo di andare a prenderla in modo tale da metterla nella libreria e playlist?
mobilità o potenza, tutto li il problema
Fosse così semplice:(
saulgiordani
16-09-2011, 14:56
ciao a tutti
domani dovrei comprare il macbook nuovo, e sono indeciso fr air 13 e pro 13
un amico mi ha detto che lui ha notato grandi differenze fra le prestazioni dei 2, in favore del pro. cambia cosi tanto?
l air mi piacerebbe, ma visto che il computer mi deve durare 4-5 anni almeno (vi scrivo da un macbook bianco 2006 cmq ancora in ottima forma) forse è meglio puntare sul pro?
help!
Fosse così semplice:(
spiega, magari ti riesco a dare il consiglio giusto...
personalmente ne ho fatto una questione di mobilità per un 30% e una questione di "valore aggiunto air" per il restante 70%
qual'è a mio parere sto valore aggiunto?
uno schermo migliore
ssd
è ciò che avrei voluto dal pro
senso di tecnologia espressa ai massimi livelli.
da che ho l'air, la sua portabilità e la sua velocità mi hanno fatto dimenticare la "voglia di ipad" che avevo.... apro, navigo, guardo 2 cose, chiudo. Tempi di attesa zero, consumo da chiuso inesistente, più che silenzioso: muto
saulgiordani
16-09-2011, 15:06
spiega, magari ti riesco a dare il consiglio giusto...
personalmente ne ho fatto una questione di mobilità per un 30% e una questione di "valore aggiunto air" per il restante 70%
qual'è a mio parere sto valore aggiunto?
uno schermo migliore
ssd
è ciò che avrei voluto dal pro
senso di tecnologia espressa ai massimi livelli.
da che ho l'air, la sua portabilità e la sua velocità mi hanno fatto dimenticare la "voglia di ipad" che avevo.... apro, navigo, guardo 2 cose, chiudo. Tempi di attesa zero, consumo da chiuso inesistente, più che silenzioso: muto
ma la differenza di prestazioni con il pro si sente?
Più leggo recensioni su internet e più li vedo più mi salgono dubbi tra il pro 13 e l'air 13....entrambi base:(
e dovrei andare a comprarlo alle 5 30 :(
Voi sapete con finanziamento se si può rendere un prodotto annullando il finanziamento quindi?sapete anche se la prima rata è a 30 giorni o immediata all'acquisto?
anche io vado con finanziamento.
per quanto riguarda l'annullare il prodotto non saprei,mentre la rata è possibile farla a 30 giorni dall'acquisto. Comunque Apple usa Agos Ducato per fare i finanziamenti,quindi puoi trovare tutte le info li.
spiega, magari ti riesco a dare il consiglio giusto...
personalmente ne ho fatto una questione di mobilità per un 30% e una questione di "valore aggiunto air" per il restante 70%
qual'è a mio parere sto valore aggiunto?
uno schermo migliore
ssd
è ciò che avrei voluto dal pro
senso di tecnologia espressa ai massimi livelli.
da che ho l'air, la sua portabilità e la sua velocità mi hanno fatto dimenticare la "voglia di ipad" che avevo.... apro, navigo, guardo 2 cose, chiudo. Tempi di attesa zero, consumo da chiuso inesistente, più che silenzioso: muto
Non so come spiegarlo solo che...io non userò moltissimo il procio ma appunto essendo nel pro più performante lo userei ancora meno e si scalderebbe meno...inoltre il maggiore spessore dissiperebbe di più...boh la temperatura è l'unica cosa che mi preoccupa ora come ora...
Per il resto è vero è più piccolo più leggero ed è tanto in un notebook
ma la differenza di prestazioni con il pro si sente?
fai conto che i benchmark sintetici paragonano gli air 2011 ai pro 2010 ... insomma, di certo con i pro 2011 il gap di potenza bruta c'è, ma sostenibile e sicuramente mitizzato dall'ssd.
insomma:
potenza elaborativa pura = pro
potenza percepita = air
Non so come spiegarlo solo che...io non userò moltissimo il procio ma appunto essendo nel pro più performante lo userei ancora meno e si scalderebbe meno...inoltre il maggiore spessore dissiperebbe di più...boh la temperatura è l'unica cosa che mi preoccupa ora come ora...
Per il resto è vero è più piccolo più leggero ed è tanto in un notebook
guarda che il pro scalda quanto se non più dell'air ... che nell'uso normale scalda pochissimo ed è pure più silenzioso
saulgiordani
16-09-2011, 15:21
fai conto che i benchmark sintetici paragonano gli air 2011 ai pro 2010 ... insomma, di certo con i pro 2011 il gap di potenza bruta c'è, ma sostenibile e sicuramente mitizzato dall'ssd.
insomma:
potenza elaborativa pura = pro
potenza percepita = air
ok grazie,
credo che andrò sul pro. come ho detto prima deve durarmi parecchio, meglio puntare sulla potenza :)
ok grazie,
credo che andrò sul pro. come ho detto prima deve durarmi parecchio, meglio puntare sulla potenza :)
personalmente ti consiglio di puntare su un ssd, quindi anche se prendi un pro, valuta l'acquisto di tale tecnologia (post vendita), è un bost prestazionale smisurato.
meno potenza ma più ssd ... provare per credere
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
con particolar menzione a :
Come avevo scritto, anche io avevo seguito quanto dichiarato da Apple, poi ho visto che non conviene.
Confrontandomi con chi aveva usato di più il macbook attaccato all'alimentatore risultava che la loro batteria era in uno stato migliore.
Poi mi son chiesto, ma perché apple consiglia un altro comportamento?
Perché così esaurisci prima la batteria e poi gli compri batterie di ricambio nuove o magari passi direttamente ad un nuovo modello.
saulgiordani
16-09-2011, 16:01
personalmente ti consiglio di puntare su un ssd, quindi anche se prendi un pro, valuta l'acquisto di tale tecnologia (post vendita), è un bost prestazionale smisurato.
meno potenza ma più ssd ... provare per credere
ne ho già uno su questo mac...è 1 altro mondo, concordo con te ;)
Come avevo scritto, anche io avevo seguito quanto dichiarato da Apple, poi ho visto che non conviene.
Confrontandomi con chi aveva usato di più il macbook attaccato all'alimentatore risultava che la loro batteria era in uno stato migliore.
ho una esperienza contraria alla tua con il white, come dicevo prima
Poi mi son chiesto, ma perché apple consiglia un altro comportamento?
Perché così esaurisci prima la batteria e poi gli compri batterie di ricambio nuove o magari passi direttamente ad un nuovo modello.
caccia alle streghe ...
tecnicamente resta corretto l'utilizzo proposto da apple, a parte il fatto che in questo modo vengono usati più cicli di carica.
la tua testimonianza mi conforta, quello che non ho capito vedendo le immagini:
Tu tieni il mac collegato sempre alla rete elettrica, perchè ho visto che in un mese i loadcycles sono cresciuti solo di 1 ?
In caso contrario per quanto tempo (o giorni) al max tieni collegato il mac ?
No, in realtà credo fosse passata solo una settimana durante la quale avevo fatto il test di usarlo quasi sempre alimentato, ma era scattato il mese (vedi che segna solo il numero dei mesi).
Comunque se dopo 11 mesi con utilizzo stile apple avevo la batteria all'85% adesso utilizzandolo più collegato all'alimentatore è al 92% dopo 21 mesi!
Ti dico come lo uso in base alla mia esperienza, poi vedi tu:
1) Se posso lo uso sempre collegato all'alimentatore.
2) Quando lo uso senza aspetto fino a quando viene segnalato la batteria scarica (diventa rossa, mi pare intorno al 12-15%) e quindi lo ricarico completamente.
3) Una volta ogni 2-3 mesi faccio un ciclo di scarica quasi completa, mi fermo al 2-3%.
ho una esperienza contraria alla tua con il white, come dicevo prima
caccia alle streghe ...
tecnicamente resta corretto l'utilizzo proposto da apple, a parte il fatto che in questo modo vengono usati più cicli di carica.
...più cicli, meno vita della batteria. E si torna al mio discorso, che non è caccia alle streghe, ma logica commerciale.
...più cicli, meno vita della batteria. E si torna al mio discorso, che non è caccia alle streghe, ma logica commerciale.
quindi tu secchi la batteria perchè non la usi, io perchè la uso ... :D
vabbè, io ho notato che se la tengo agganciata ho un degrado maggiore, e visto che è un portatile e ho smesso di farmi le pare per ste cose, almeno quando non terrà più la carica, me lo sarò goduto per ciò che è
quindi tu secchi la batteria perchè non la usi, io perchè la uso ... :D
vabbè, io ho notato che se la tengo agganciata ho un degrado maggiore, e visto che è un portatile e ho smesso di farmi le pare per ste cose, almeno quando non terrà più la carica, me lo sarò goduto per ciò che è
Pensa che io invece me lo potrò godere ancora...
Perché prima quando potevo l'avevo usato attaccato all'alimentatore e quando non avevo la possibilità senza... Senza nessuna para, ma solo in base alla possibilità e con accortezza.
Non ho mica detto di rinunciare all'utilizzo senza l'alimentatore, anzi, ho detto che se si può è meglio usarlo collegato per mantenere più in salute la batteria, proprio perché si possa usarlo con più carica la volta successiva.
ciao a tutti
domani dovrei comprare il macbook nuovo, e sono indeciso fr air 13 e pro 13
un amico mi ha detto che lui ha notato grandi differenze fra le prestazioni dei 2, in favore del pro. cambia cosi tanto?
l air mi piacerebbe, ma visto che il computer mi deve durare 4-5 anni almeno (vi scrivo da un macbook bianco 2006 cmq ancora in ottima forma) forse è meglio puntare sul pro?
help!
Io aspetterei, a ottobre sono previsti i nuovi Pro.
Pensa che io invece me lo potrò godere ancora...
Perché prima quando potevo l'avevo usato attaccato all'alimentatore e quando non avevo la possibilità senza... Senza nessuna para, ma solo in base alla possibilità e con accortezza.
Non ho mica detto di rinunciare all'utilizzo senza l'alimentatore, anzi, ho detto che se si può è meglio usarlo collegato per mantenere più in salute la batteria, proprio perché si possa usarlo con più carica la volta successiva.
che ti devo dire, leggi sempre i messaggi fin dove interessa a te.
IO sul mio vecchio Macbook ho avuto un'esperienza contraria ali tuo ... più lo tenevo attaccato alla rete più degradava, quindi con il mio mac, lo avessi usato come dici tu avrei ucciso la batteria senza godermelo in mobilità.
con l'attuale, ho deciso di fregarmene di farmi tante pippe, lo tengo attaccato per giorni quando mi serve (ora poi ho una postazione fissa) o lo uso in mobilità quando serve.
Perché con il MIO mac se sei troppo accorto lo rovini.
che ti devo dire, leggi sempre i messaggi fin dove interessa a te.
IO sul mio vecchio Macbook ho avuto un'esperienza contraria ali tuo ... più lo tenevo attaccato alla rete più degradava, quindi con il mio mac, lo avessi usato come dici tu avrei ucciso la batteria senza godermelo in mobilità.
con l'attuale, ho deciso di fregarmene di farmi tante pippe, lo tengo attaccato per giorni quando mi serve (ora poi ho una postazione fissa) o lo uso in mobilità quando serve.
Perché con il MIO mac se sei troppo accorto lo rovini.
Non mi divi dire niente, io leggo i messaggi come sono scritti, tu leggi i messaggi con problemi di comprensione.
Scrivi "lo avessi usato come dici tu avrei ucciso la batteria senza godermelo in mobilità" ed è una panzana, perché come dico io lo puoi usare benissimo in mobilità, ma non lo capisci!
Per gli altri lettori, vedete secondo il vostro intelletto come comportarvi, usate la vostra batteria senza pensarci e quindi aumentandone i cicli oppure facendovi accorti e limitandoli ai necessari, come consiglio io qualche commento dietro, in modo molto semplice che non richiede paranoie (a meno che non sia una paranoia fare le cose usando il cervello invece che a caso).
Scrivi "lo avessi usato come dici tu avrei ucciso la batteria senza godermelo in mobilità" ed è una panzana, perché come dico io lo puoi usare benissimo in mobilità, ma non lo capisci!
vabbè, ci rinuncio :D
Appena fatto l'ordine: Air 13" base
@ picodellamirandola: non mi faccio pare, solo che dopo anni di assemblati un cambio bios (EFI) automatizzato mi lascia comunque con le chiappe strette....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393970
ecco perché non amo gli aggiornamenti efi/bios
Peppp100
16-09-2011, 22:44
Ciao a tutti, sono anch'io possessore di un Air da meno di un mese. Insieme al pc ho preso anche l'unità esterna "superdrive". Ho notato che non riesce a leggere tutti i miei cd musicali originali. Li risputa dopo qualche secondo senza importarli o consentirmi semplicemente di ascoltarli. Da cosa dipende? A voi è mai successo?
Grazie :-)
Ciao a tutti, sono anch'io possessore di un Air da meno di un mese. Insieme al pc ho preso anche l'unità esterna "superdrive". Ho notato che non riesce a leggere tutti i miei cd musicali originali. Li risputa dopo qualche secondo senza importarli o consentirmi semplicemente di ascoltarli. Da cosa dipende? A voi è mai successo?
Grazie :-)
Dipende dal fatto che i superdrive costano il doppio degli altri ma fanno pena. Sempre stato così.
Come avevo scritto, anche io avevo seguito quanto dichiarato da Apple, poi ho visto che non conviene.
Confrontandomi con chi aveva usato di più il macbook attaccato all'alimentatore risultava che la loro batteria era in uno stato migliore.
Poi mi son chiesto, ma perché apple consiglia un altro comportamento?
Perché così esaurisci prima la batteria e poi gli compri batterie di ricambio nuove o magari passi direttamente ad un nuovo modello.
Apple suggerisce sempre il metodo che risparmia "stress" all'utente medio riducendo al minimo i problemi.
Io, come te ho sempre usato i miei pc collegati all'alimentatore fino a quando non inizia la ricarica (95/94% ca). A quel punto scollego l'alimentatore ed uso il pc fino a spegnimento (0% di batteria lasciandolo acceso da bios o per il mac da selezione disco) per poi lasciarlo riposare 6 ore e più e ricaricarlo per altrettante ore.
Lo stesso faccio con iPhone, e cellulari vecchi. Dopo 5 anni i miei pc hanno un residuo batteria OTTIMO ed ho autonomie anche di giorni per cellulari con oltre 10 anni di vita e batterie originali.
Provate a fare un ciclo di carica come descritto sopra e noterete come la vita della batteria torni al 100%.
E' ovvio che meno cicli più vita per la batteria e che la stessa non si "secca" quando resta collegato l'alimentatore.
Nel caso non si usasse il note per diverso tempo (cosa molto improbabile) sarebbe bene lasciarlo con una carica pari al 50% ca e non al 100% o nei pressi dello 0.
Ammetto di essere molto pignolo (il termine più indicato è: psicopatico :D) in tal senso anche se ho un riscontro importante ma con un certo stress. Ecco perchè capisco benissimo cosa intende l'ottimo pagghi.
Apple suggerisce sempre il metodo che risparmia "stress" all'utente medio riducendo al minimo i problemi.
Io, come te ho sempre usato i miei pc collegati all'alimentatore fino a quando non inizia la ricarica (95/94% ca). A quel punto scollego l'alimentatore ed uso il pc fino a spegnimento (0% di batteria lasciandolo acceso da bios o per il mac da selezione disco) per poi lasciarlo riposare 6 ore e più e ricaricarlo per altrettante ore.
Lo stesso faccio con iPhone, e cellulari vecchi. Dopo 5 anni i miei pc hanno un residuo batteria OTTIMO ed ho autonomie anche di giorni per cellulari con oltre 10 anni di vita e batterie originali.
Provate a fare un ciclo di carica come descritto sopra e noterete come la vita della batteria torni al 100%.
E' ovvio che meno cicli più vita per la batteria e che la stessa non si "secca" quando resta collegato l'alimentatore.
Nel caso non si usasse il note per diverso tempo (cosa molto improbabile) sarebbe bene lasciarlo con una carica pari al 50% ca e non al 100% o nei pressi dello 0.
Ammetto di essere molto pignolo (il termine più indicato è: psicopatico :D) in tal senso anche se ho un riscontro importante ma con un certo stress. Ecco perchè capisco benissimo cosa intende l'ottimo pagghi.
No, guarda che io non è che lo stacco quando inizia la ricarica, non l'ho mai scritto, ho scritto che lo uso ad alimentatore quando è possibile e quando lo uso senza non lo riattacco appena trovo una presa, ma solo quando l'icona della carica residua è rossa. È diverso, ma poi dopo quanti giorni collegato all'alimentatore la carica scende ai 95/94% e ri-inizia a caricarsi? Io non ho mai fatto in tempo, di sicuro mi serve prima.
Cerchiano di non giustificare la apple... Se uno chiede come mantenere una macchina non è che gli dici: non ti preoccupare usala tutti i giorni senza far nulla. La risposta è che per mantenerla devi metterci l'olio, usare bene la frizione, non fare accelerate brusche con motore freddo... ecc.
Sinceramente io preferisco sapere le cose utili non sentirmi dire "non ti preoccupare", ossia una rassicurazione per mammalucchi.
ShadowThrone
17-09-2011, 10:20
non ritrovo il mio post.. cmq...
il superdrive è bloccato pure su iMac! :muro: :muro:
che merd... però...
No, guarda che io non è che lo stacco quando inizia la ricarica, non l'ho mai scritto, ho scritto che lo uso ad alimentatore quando è possibile e quando lo uso senza non lo riattacco appena trovo una presa, ma solo quando l'icona della carica residua è rossa. È diverso, ma poi dopo quanti giorni collegato all'alimentatore la carica scende ai 95/94% e ri-inizia a caricarsi? Io non ho mai fatto in tempo, di sicuro mi serve prima.
Cerchiano di non giustificare la apple... Se uno chiede come mantenere una macchina non è che gli dici: non ti preoccupare usala tutti i giorni senza far nulla. La risposta è che per mantenerla devi metterci l'olio, usare bene la frizione, non fare accelerate brusche con motore freddo... ecc.
Sinceramente io preferisco sapere le cose utili non sentirmi dire "non ti preoccupare", ossia una rassicurazione per mammalucchi.
Mi sono espresso male. Volevo dire che come te lo uso collegato all'alimentatore ma in più lo lascio fino a quando inizia la ricarica ovvero dopo una settimana ca (anche se dipende dall'uso che se ne fa).
Non giustifico apple ed il paragone con le auto in questo caso non c'entra nulla perchè le batterie per norma non necessitano di manutenzione.
Anche nei libretti tagliandi delle auto si parla di cambi olio ogni 30 mila km quando, chi ne capisce di motori non fa superare i 15.000 (talvolta i 10.000 con oli 100% sintetici) o dell'inutlità del rodaggio.
Quanto scrive apple circa le batterie quindi lo trovo più che corretto per un utente MEDIO.
Sambuinter
17-09-2011, 10:21
http://www.melablog.it/post/13648/i-nuovi-macbook-pro-hanno-il-crash-facile
Signori, tempo fa mi avevate rassicurato, ma adesso, quest post mi preoccupa.
Si parla di temperature prossime ai 100° e crash ripetuti.
qualcuno conferma la situazione, che alcuni utenti (vedi note in fondo alla magina) definiscono drammatiche, paragonabile ad una situazioni che trovi su un qualsiasi pc da 500€ con windows crash?
io sono quasi deciso a passare a lion, e ios(penso di prendere anche un ipad), però voglio ponderare tutto bene.
aspetto i vostri commenti, un abbraccio
Alla fine ho preso anche io l'air 13 base!!stupendo davvero ne sono soddisfatto!
Volevo chiedervi alcune cose xo:
Come faccio a vedere che schermo e hard disk ho?
Alcuni consigli sul come tenere bene la batteria?io l ho preso e tranquillo lo sto usando senza alimentazione x ora...quando sarà scarico lo ricaricherò...no?
Altra roba importantissima...come faccio a portare tutto il mio itunes windows di qui?senza perdere salvataggi dei giochi ad esempio(ho un iphone)
Esiste una guida completa per mac o lion?è il mio primo mac e ne avrei davvero bisogno
http://www.melablog.it/post/13648/i-nuovi-macbook-pro-hanno-il-crash-facile
Signori, tempo fa mi avevate rassicurato, ma adesso, quest post mi preoccupa.
Si parla di temperature prossime ai 100° e crash ripetuti.
qualcuno conferma la situazione, che alcuni utenti (vedi note in fondo alla magina) definiscono drammatiche, paragonabile ad una situazioni che trovi su un qualsiasi pc da 500€ con windows crash?
io sono quasi deciso a passare a lion, e ios(penso di prendere anche un ipad), però voglio ponderare tutto bene.
aspetto i vostri commenti, un abbraccio
Sbaglio o si parla di mbp? Sbaglio o non si parla di temperature? :confused:
Leggi solo chi parla di crash o anche quelli che non ne han mai avuti?
Comunque, la mia situazione è la seguente:
1) temperature nella norma (50 gradi in idle e max 95 sotto max sforzo per una 20ina di minuti)
2) mai crash (uso soprattutto Win7 x64 con bootcamp).
Sambuinter
17-09-2011, 10:50
in realta è per i pro, però qualche utente si lamenta anche delle temeprature dell'air.
ma 90° gradi sono normali se il mac è sotto stress?
Alla fine ho preso anche io l'air 13 base!!stupendo davvero ne sono soddisfatto!
Volevo chiedervi alcune cose xo:
Come faccio a vedere che schermo e hard disk ho?
Alcuni consigli sul come tenere bene la batteria?io l ho preso e tranquillo lo sto usando senza alimentazione x ora...quando sarà scarico lo ricaricherò...no?
Altra roba importantissima...come faccio a portare tutto il mio itunes windows di qui?senza perdere salvataggi dei giochi ad esempio(ho un iphone)
Esiste una guida completa per mac o lion?è il mio primo mac e ne avrei davvero bisogno
per lo schermo incolli questa sul terminale "ioreg -lw0 | grep IODisplayEDID | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6" senza virgolette
LP è LG e LTH è samsung.
per l'ssd vai in informazioni su questo mac, resoconto di sistema, Ata seriale: sm è samsung e ts è toshiba.
Alla fine ho preso anche io l'air 13 base!!stupendo davvero ne sono soddisfatto!
Volevo chiedervi alcune cose xo:
Come faccio a vedere che schermo e hard disk ho?
Alcuni consigli sul come tenere bene la batteria?io l ho preso e tranquillo lo sto usando senza alimentazione x ora...quando sarà scarico lo ricaricherò...no?
Altra roba importantissima...come faccio a portare tutto il mio itunes windows di qui?senza perdere salvataggi dei giochi ad esempio(ho un iphone)
Esiste una guida completa per mac o lion?è il mio primo mac e ne avrei davvero bisogno
per l'hard disk e schermo ti hanno già risposto. Per l'iphone l'ho appena fatto pure io in pratica per le app c'è la funzione di importare le app acquistate, per i contatti puoi scegliere di usare quelli del mac e dell'iphone perché se sincronizzi quelli del mac ti cancella tutto, mentre per la musica la devi copiare tutta e fare aggiungi libreria. Se hai bisogno chiedi pure.
Per la guida dopo poco dal lancio di lion c'era questo ebook gratis in formato pdf Alla scoperta di OS X Lion (M. Freccero) ma ora è a pagamento
Peppp100
17-09-2011, 11:13
Dipende dal fatto che i superdrive costano il doppio degli altri ma fanno pena. Sempre stato così.
Ragazzi, qualcuno mi spiega perché il mio nuovo superdrive legge solo alcuni dei miei cd musicali originali? Ci sono soluzioni? È rotto? Succede anche ad altri? Grazie
per l'hard disk e schermo ti hanno già risposto. Per l'iphone l'ho appena fatto pure io in pratica per le app c'è la funzione di importare le app acquistate, per i contatti puoi scegliere di usare quelli del mac e dell'iphone perché se sincronizzi quelli del mac ti cancella tutto, mentre per la musica la devi copiare tutta e fare aggiungi libreria. Se hai bisogno chiedi pure.
Per la guida dopo poco dal lancio di lion c'era questo ebook gratis in formato pdf Alla scoperta di OS X Lion (M. Freccero) ma ora è a pagamento
E ti mantiene anche i salvataggi dei giochi?anche se diciamo che non proprio tutte le applicazioni si trovano sul mio iphone in modo totalmente legale?:D
per lo schermo incolli questa sul terminale "ioreg -lw0 | grep IODisplayEDID | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6" senza virgolette
LP è LG e LTH è samsung.
per l'ssd vai in informazioni su questo mac, resoconto di sistema, Ata seriale: sm è samsung e ts è toshiba.
LCD lg e ssd toshiba -.- che culo proprio
E ti mantiene anche i salvataggi dei giochi?anche se diciamo che non proprio tutte le applicazioni si trovano sul mio iphone in modo totalmente legale?:D
I salvataggi dei giochi sono dentro l'iphone, non dentro la libreria itunes.
Quando fai il backup del telefono ti fa il backup anche dei giochi (salvataggi).
I salvataggi dei giochi sono dentro l'iphone, non dentro la libreria itunes.
Quando fai il backup del telefono ti fa il backup anche dei giochi (salvataggi).
quindi dovrei fare backup sulla altro pc portarlo sul mac sincronizzare iphone con il mac e poi ripristinare il backup?così torno al punto di partenza...
quindi dovrei fare backup sulla altro pc portarlo sul mac sincronizzare iphone con il mac e poi ripristinare il backup?così torno al punto di partenza...
No.. perchè tutti sti passaggi?
Prendi la cartella itunes che trovi sotto musica del pc, la copi e la incolli sotto la cartella musica del tuo nuovo macbook..
Non serve ripristinare nulla, e non ti darà più l'errore che il tuo itunes è sincronizzato con una libreria diversa.. in più potrai sincronizzarlo sia su pc che sul mac..
No.. perchè tutti sti passaggi?
Prendi la cartella itunes che trovi sotto musica del pc, la copi e la incolli sotto la cartella musica del tuo nuovo macbook..
Non serve ripristinare nulla, e non ti darà più l'errore che il tuo itunes è sincronizzato con una libreria diversa.. in più potrai sincronizzarlo sia su pc che sul mac..
e ma scusa questo è per la musica...per tutta la libreria?scusa ma non sto capendo troppo...
ok ho fatto come hai detto te...xò ora non mi trova nex musica ne video...devo trasportare manualmente anche quelli?xò se solo la libreria occupa 2 gb...boh
ok ho fatto come hai detto te...xò ora non mi trova nex musica ne video...devo trasportare manualmente anche quelli?xò se solo la libreria occupa 2 gb...boh
X la musica e per i video dipende da dove li avevi salvati sul pc.. Seson fuori della cartell itunes li devi fare manualmente
X la musica e per i video dipende da dove li avevi salvati sul pc.. Seson fuori della cartell itunes li devi fare manualmente
Ok alla fine ce l ho fatta grazie mille!conosci anche una guida x mac o lion x caso?
Ok alla fine ce l ho fatta grazie mille!conosci anche una guida x mac o lion x caso?
C'è quella mondadori - la grande guida di lion, ma viene 42€ - oppure c'è quella della Apogeo - Mac os x lion, che viene 39€, ma se compri l'epub viene 19€.
Oppure quando non sai cosa fare cerchi una spiegazione in internet per quanto non ti riesce :)
Comunque io la prima cosa che ho fatto è stata quella di impararmi la maggior parte delle scorciatoie da tastiera, fidati che ti torna utile, perché il Lion sono unificate tra tutte le applicazioni, non come in windows. Se cmd+w mi chiude una scheda su safari, lo fa anche in chrome, nel finder etc..
Mi sono espresso male. Volevo dire che come te lo uso collegato all'alimentatore ma in più lo lascio fino a quando inizia la ricarica ovvero dopo una settimana ca (anche se dipende dall'uso che se ne fa).
Non giustifico apple ed il paragone con le auto in questo caso non c'entra nulla perchè le batterie per norma non necessitano di manutenzione.
Anche nei libretti tagliandi delle auto si parla di cambi olio ogni 30 mila km quando, chi ne capisce di motori non fa superare i 15.000 (talvolta i 10.000 con oli 100% sintetici) o dell'inutlità del rodaggio.
Quanto scrive apple circa le batterie quindi lo trovo più che corretto per un utente MEDIO.
Come non c'entra!? Piuttosto non l'hai capito, no non c'entra.
Se chiedi come mantenere una macchina (paragone macbook, ogni computer è una macchina) vuoi avere delle informazioni per mantenerla al meglio... Anche la macchina (auto) ha le batterie e per mantenerle dovresti sapere degli accorgimenti (questi (http://www.autobook.it/manutenzione-batteria-auto.html), o questi (http://www.motori.it/guide/6949/indice/la-manutenzione-della-batteria-auto.html), ad esempio)... L'utonto medio magari non si interessa, ma questo non vuol dire che se cerchi di sapere come "mantenere" la risposta sia "non ti preoccupare"... Ragazzi, un corsetto di logica eh. Forza. :)
Meglio tornare on-topic, quello che c'era dire sulle batterie mi pare sia stato detto.
Buon macbook air a voi.
Come non c'entra!? Piuttosto non l'hai capito, no non c'entra.
Se chiedi come mantenere una macchina (paragone macbook, ogni computer è una macchina) vuoi avere delle informazioni per mantenerla al meglio... Anche la macchina (auto) ha le batterie e per mantenerle dovresti sapere degli accorgimenti (questi (http://www.autobook.it/manutenzione-batteria-auto.html), o questi (http://www.motori.it/guide/6949/indice/la-manutenzione-della-batteria-auto.html), ad esempio)... L'utonto medio magari non si interessa, ma questo non vuol dire che se cerchi di sapere come "mantenere" la risposta sia "non ti preoccupare"... Ragazzi, un corsetto di logica eh. Forza. :)
Meglio tornare on-topic, quello che c'era dire sulle batterie mi pare sia stato detto.
Buon macbook air a voi.
Qua a non capire non sono io. Cosa ci sia poi da capire in un paragone assolutamente fuori luogo poi ce lo spiegherai. Un motore a scoppio non è paragonabile ad una scheda elettronica di un pc. Il fatto che un computer venga chiamato anche "macchina" non vuol dire che sia paragonabile ad un'auto (ma cosa devo leggere...) e la mantenzione delle batterie di un'auto nulla ha a che vedere con quelle di un pc perchè strutturalmente differenti e cmq le case automobilistiche non dicono nulla in merito. Quelle info infatti le trovi solo in rete e non nei libretti di uso e manutenzione.
Apple non ha mai scritto quello che hai riportato tu. Non ho mai letto apple scrivere "non vi preoccupate". Ha solo e giustamente espresso il suo modo di usare le batterie, consigliato da chi le ha progettate e chi ci ha studiato e fa ricerche e non da chi va facendo paragoni inutili e senza senso accusando di falso pur sconoscendo completamente di cosa parla.
Probabilmente di utonti (come li chiami tu) medi ce ne sono più di quanto ci si possa immaginare.
che paragoni mi tocca leggere :mbe:
fabiolino1990
19-09-2011, 08:09
Ragazzi ho provato un gioco della gameloft in offerta a 0.79 cent Modern combat domination...con la risoluzione nativa e i dettagli al massimo il pc sta sugli 80 gradi con le ventole a 6500...specifico però che gioco dal letto con il pc sulle gambe!
e io NON segnalo che sabato c'era portal in offerta gratuita, ma me ne sono accorto solo domenica per poterlo segnalare :muro:
e io NON segnalo che sabato c'era portal in offerta gratuita, ma me ne sono accorto solo domenica per poterlo segnalare :muro:
Io l ho scaricato gratis proprio sabato:D
ps:il vostro air si elettrizza mentre è il carica?la scocca esterna intento..
Io l ho scaricato gratis proprio sabato:D
ps:il vostro air si elettrizza mentre è il carica?la scocca esterna intento..
si, anche se connetti un componente thunderbolt o usb elettrificato senti la tensione sulla scocca.
devi mettere a terra tutto, o metterti tu le ciabatte di gomma (un minimo lo sentiresti ugualmente)
si, anche se connetti un componente thunderbolt o usb elettrificato senti la tensione sulla scocca.
devi mettere a terra tutto, o metterti tu le ciabatte di gomma (un minimo lo sentiresti ugualmente)
come metto a terra tutto?le prese della corrente di casa non sono già collegate a terra?se prendessi un adattatore con tre spinotti invece dei due di serie sull'alimentatore sarei collegato a terra no?
come metto a terra tutto?le prese della corrente di casa non sono già collegate a terra?se prendessi un adattatore con tre spinotti invece dei due di serie sull'alimentatore sarei collegato a terra no?
comincia con il mac, nella confezione originale c'è la schuko da sostituire alla normale bipolare.
casse, monitor, hd alimentati ... solitamente non hanno massa a terra, ma è probabile che basti mettere a terra il pc
comincia con il mac, nella confezione originale c'è la schuko da sostituire alla normale bipolare.
casse, monitor, hd alimentati ... solitamente non hanno massa a terra, ma è probabile che basti mettere a terra il pc
bhe ad esempio io non ho mai collegato con la bipolare classica, perché ho una ciabatta con tutte tedesche.. e non ho mai avuto problemi di elettrostaticità ne con hd, ne con altro.. anzi mi pare persino strano che a voi succeda :D
bhe ad esempio io non ho mai collegato con la bipolare classica, perché ho una ciabatta con tutte tedesche.. e non ho mai avuto problemi di elettrostaticità ne con hd, ne con altro.. anzi mi pare persino strano che a voi succeda :D
succede genericamente anche con gli elettrodomestici.
hai provato a piedi nudi? ovviamente se hai il pavimento in legno o la moquette probabilmente non la senti.
io usavo il vecchio mac collegato a delle creative con amplificatore, utilizzando la connessione in rame. Con entrambi collegati alla corrente il fruscio di sottofondo era avvertibile, cosa che non accadeva con il mac a batteria. Mettendo a terra il mac il problema si è risolto
succede genericamente anche con gli elettrodomestici.
hai provato a piedi nudi? ovviamente se hai il pavimento in legno o la moquette probabilmente non la senti.
mmm forse è quello, perché ho pavimento in legno+tappeto persiano che assorbono..
Proverò a mettermi su una bacinella di acqua ben salata ad usare il pc :asd:
Comunque da settimana prossima torno in università e potrò finalmente provare questo meraviglioso portatile a piano regime considerando che ho solo 1 corso questo semestre e gli altri devo preparali tutti da solo probabilmente :sofico:
Qualcuno ha provato la suite della nuance per le sbobinature? o è sempre meglio l'accoppiata word+lettore mp3?
ragazzi vi scrivo dal mio nuovo Mac Book Air in Firma!!!:sofico: :sofico:
che dire... FANTASTICO!!! :D
Doppiag78
19-09-2011, 19:54
ragazzi vi scrivo dal mio nuovo Mac Book Air in Firma!!!:sofico: :sofico:
che dire... FANTASTICO!!! :D
Complimenti!!!
:cincin:
CastaTop86
19-09-2011, 20:23
Sono in procinto di passare da Mini a Air per un ovvio discorso di portabilità :)
Ho seguito il thread all'inizio, meno nell'ultimo periodo..
Difetti o simili riscontrati da voi? Pareri sull'11" 128Gb? Area di lavoro a schermo?
La 1366x768 sull'11" è paragonabile alla risoluzione (1280x800) dei macbook pro da 13"?
Lo collegherei comunque ad un monitor esterno a casa ma in mobilità dovrei lavorarci.
Per il resto so che è un'ottima macchina e soprattutto ha il boost del disco a stato solido al quale non potrei più rinunciare :D
La 1366x768 sull'11" è paragonabile alla risoluzione (1280x800) dei macbook pro da 13"?
Se intendi come qualità l'Air da 11" ha una densità per pollice maggiore anche del fratello da 13", quindi qualità visiva superiore.. se intendi come "dimensione di lavoro" non so quanto sia effettivamente pratico.. Io ho optato per il 13" proprio perchè mi piace un monitor ampio (11 mi faceva troppo ipad) ma se tu usi essenzialmente word e documenti di testo allora l'11 può andare bene. Poi se lo usi con un monitor esterno la potenza computazionale tra 11 e 13 è simile e la scheda grafica è la medesima, cambia più che altro la batteria che passa da 7 ore a 5 ore..
Comunque l'11 è una bella macchina, sicuramente più portabile del 13.. e poi in questi giorni stavo pensando anche io di prendere un monitor esterno, un bel 24" da 1920x1200 :sofico:
un bel 24" da 1920x1200 :sofico:
occhio a quel che ti compri, io mi son preso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250063 per la necessità di avere la tv e me ne pento ogni giorno ... pur facendone un uso non professionale.
e poi in eredità del vecchio macbook che sulla minidisplayport non portava l'audio mi presi questo http://www.moshimonde.com/productDetail.aspx?group=19 che l'audio DOVREBBE averlo, per poi scoprire solo ora che purtroppo non va' ... e mo chi lo ha più lo scontrino??
occhio a quel che ti compri, io mi son preso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250063 per la necessità di avere la tv e me ne pento ogni giorno ... pur facendone un uso non professionale.
e poi in eredità del vecchio macbook che sulla minidisplayport non portava l'audio mi presi questo http://www.moshimonde.com/productDetail.aspx?group=19 che l'audio DOVREBBE averlo, per poi scoprire solo ora che purtroppo non va' ... e mo chi lo ha più lo scontrino??
Ho sentito anche altri lamentarsi del moshi.. Comunque A dirti la sincera verità non utilizzerei nemmeno l'audio.. Prenderei un monitor da 24" solo per avere qualcosa di più grande su cui usare il pc quando sono a casa.. Solo che pensandoci bene dalla settimana prossima sono a casa 2 giorni a settimana quindi non so quanto lo userei poi :)
infatti io pensavo a qualcosa come questo (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=175713&prov=comp), con entrata HDCP, a 150€ e per quelle volte che utilizzo l'audio attacco la cassa che uso per l'ipod sopra la scrivania :) oppure salendo sui 200€ questo (http://www.pcoffice.it/lit/_p506178/SyncMaster-2443BW-Monitor-LCD-24-Full-HD)
Comunque, se lo prendo, ci penso a natale.. e sicuramente chiederò consiglio a qualcuno più esperto :D
p.s.: anche io avevo visto quel televisore samsung, poi ho desistito perchè il piedistallo non si abbinava al mobile :D
ragazzi ma esiste qualche programma simile a 7zip su mac?
ragazzi ma esiste qualche programma simile a 7zip su mac?
Io uso "the unarchiver" e "unrarx" aprono anche i file compressi divisi in più parti con la prima parte in .exe..
Io uso "the unarchiver" e "unrarx" aprono anche i file compressi divisi in più parti con la prima parte in .exe..
Grazie!
OT scusa iK@rus mi sono copiato le tue "Mele" senza permesso. inizialmente non riuscivo a capire cosa fossero quei quadratini,ma ero solo su winzoz,poi su osx ho capito cos'erano!! :sofico:
Grazie!
OT scusa iK@rus mi sono copiato le tue "Mele" senza permesso. inizialmente non riuscivo a capire cosa fossero quei quadratini,ma ero solo su winzoz,poi su osx ho capito cos'erano!! :sofico:
son 12,5€ a meletta :sofico: :Prrr: (già con iva al 21%)
son 12,5€ a meletta :sofico: :Prrr: (già con iva al 21%)
alla faccia. a questo punto te le restituisco!! :ciapet:
theFIERCE
20-09-2011, 15:07
Sono in procinto di passare da Mini a Air per un ovvio discorso di portabilità :)
Ho seguito il thread all'inizio, meno nell'ultimo periodo..
Difetti o simili riscontrati da voi? Pareri sull'11" 128Gb? Area di lavoro a schermo?
La 1366x768 sull'11" è paragonabile alla risoluzione (1280x800) dei macbook pro da 13"?
Lo collegherei comunque ad un monitor esterno a casa ma in mobilità dovrei lavorarci.
Per il resto so che è un'ottima macchina e soprattutto ha il boost del disco a stato solido al quale non potrei più rinunciare :D
Io vengo da due portatili windows 12.1" (l'ultimo anche tablet pc convertibile), entrambi a 1280x800, ed ora ho l'air 11"... a livello di portabilità è come se prima avessi avuto un pc, per quanto compatto, ed ora mi portassi dietro solo l'Ipad, quindi tutta un'altra musica.
Come area di lavoro preferisco di gran lunga il mba, hai un po' di spazio in più e una qualità visiva incredibile (in termini di pixel x pollice). Dipende probabilmente da cosa eri abituato, a me va più che bene, ma lavoro prevalentemente su file di testo, presentazioni, grafici excel. L'organizzazione degli spazi di lavoro, l'immediatezza, ti fa sentire davvero su un'altro pianeta, rispetto alla mia precedente esperienza windows.
L'unica cosa è che può stancare la vista, in effetti per effetto della densità di pixel e delle dimensioni dello schermo i caratteri risultano spesso molto piccoli...
Vai tranquillo di 11", se vieni da un 13" a 1280x800 non rimarrai deluso!
altra cosa:
come faccio dire al mio Mac che deve spegnersi o ibernarsi quando chiudo il coperchio?? :mbe:
altra cosa:
come faccio dire al mio Mac che deve spegnersi o ibernarsi quando chiudo il coperchio?? :mbe:
con l'air fai fare tutto a lui.
con l'air fai fare tutto a lui.
ho capito. ma a quanto pare adesso se lo chiudo va semplicemente in standby.
in questo modo cmq c'è un dispendio di energia elettrica o sbaglio?
ho capito. ma a quanto pare adesso se lo chiudo va semplicemente in standby.
in questo modo cmq c'è un dispendio di energia elettrica o sbaglio?
da quello che ne ho capito io:
quando lo chiudi va in pausa, riaprendolo infatti lo trovi subito reattivo. C'è dispendio di energia
dopo un'oretta che è in stop va in una specie di ibernazione, non a caso quando lo si apre per qualche secondo rimane bloccato, e in questa modalità il consumo è bassissimo... non per nulla ultimamente lo carico ogni 2-3 giorni senza spegnerlo mai, visto ultimamente la sera lo uso poco.
fondamentale è che non ci siano periferiche usb collegate
da quello che ne ho capito io:
quando lo chiudi va in pausa, riaprendolo infatti lo trovi subito reattivo. C'è dispendio di energia
dopo un'oretta che è in stop va in una specie di ibernazione, non a caso quando lo si apre per qualche secondo rimane bloccato, e in questa modalità il consumo è bassissimo... non per nulla ultimamente lo carico ogni 2-3 giorni senza spegnerlo mai, visto ultimamente la sera lo uso poco.
fondamentale è che non ci siano periferiche usb collegate
ho capito. Grazie!
fondamentale è che non ci siano periferiche usb collegate
Periferiche usb e periferiche bluetooth collegate..
Inoltre come dicevo tempo fa, l'air va in "stop" e dopo in "deep sleep" solo con la funzione stop di default (quella da menu, da tasto spegni, e da chiusura del monitor), se invece lo mandi in standby con programmi tipo bettertouchtools non si attiva la deep sleep mode, ma solo lo standby e quindi continua a consumarti batteria (1% ogni ora circa)..
Per forzare il deep sleep esistono programmi, uno si chiama proprio "deep sleep" ed è un widget per la dashboard, ma non so quanto convenga usarlo, perchè l'air ha una ibernazione diversa dagli altri macbook..
Sambuinter
20-09-2011, 16:39
Periferiche usb e periferiche bluetooth collegate..
Inoltre come dicevo tempo fa, l'air va in "stop" e dopo in "deep sleep" solo con la funzione stop di default (quella da menu, da tasto spegni, e da chiusura del monitor), se invece lo mandi in standby con programmi tipo bettertouchtools non si attiva la deep sleep mode, ma solo lo standby e quindi continua a consumarti batteria (1% ogni ora circa)..
Per forzare il deep sleep esistono programmi, uno si chiama proprio "deep sleep" ed è un widget per la dashboard, ma non so quanto convenga usarlo, perchè l'air ha una ibernazione diversa dagli altri macbook..
Ma è vero che non convine spegnere il mac? nel senso che tra l'accensione e la pausa/ibernazione, quest'ultima non fa male ai circuiti...
Arrivato il gioellino Air 13 base
SSD Samsung
Monitor Samsung
sulla batteria non ho avuto una gran fortuna:
Design capacity 6700
Maximum charge 6684
(dati presi con coconut battery)
Ma è vero che non convine spegnere il mac? nel senso che tra l'accensione e la pausa/ibernazione, quest'ultima non fa male ai circuiti...
Aspetta aspetta, sono 3 cose distinte:
-Accensione/spegnimento: il mac si spegne e si stacca completamente la carica elettrica, poi si riaccende.
-Standby/Stop: il mac va in standby, ossia tutto il lavoro viene salvato sulla ram, permane però un minimo di alimentazione per mantenere attive le ram, se togli la corrente ad un fisso in standby perdi tutto il lavoro fatto.
-Ibernazione/deep sleep: è simile allo stato di stop, ma anzichè mantenere il lavoro nelle ram lo mette nell'HD/SSD così taglia anche quel minimo di corrente che usa per preservare le ram. Quindi è a metà tra uno spegnimento ed uno standby. Poi si differenzia tra quella dei classici macbook (ibernazione) e quella degli air (deep sleep) dove credo la differenza sostanziale sia tra hd a piattelli e stato solido. Infatti se metti un SSD in un macbook ti avvici molto alle prestazioni dell'istant-on degli air.
Comunque si, dicono i non spegnere mai i portatili e i fissi, perchè preservando sempre un minimo di carica attiva si mantengono più vivi i componenti. Invece spegnendo e riaccendendo ogni volta, oltre negli air consumare più batteria (se è in deep sleep mi consuma 1-2% in una notte, con un solo riavvio ti brucia il 4% :sofico: ) può rovinare più velocemente i componenti interni..
Poi ti dico in tanti anni che uso computer, ho lasciato più tempo in standby il macbook air che tutti gli altri pc usati fin'ora messi assieme :sofico: , non so cosa avranno di così diverso :stordita:
Sambuinter
20-09-2011, 17:48
Aspetta aspetta, sono 3 cose distinte:
-Accensione/spegnimento: il mac si spegne e si stacca completamente la carica elettrica, poi si riaccende.
-Standby/Stop: il mac va in standby, ossia tutto il lavoro viene salvato sulla ram, permane però un minimo di alimentazione per mantenere attive le ram, se togli la corrente ad un fisso in standby perdi tutto il lavoro fatto.
-Ibernazione/deep sleep: è simile allo stato di stop, ma anzichè mantenere il lavoro nelle ram lo mette nell'HD/SSD così taglia anche quel minimo di corrente che usa per preservare le ram. Quindi è a metà tra uno spegnimento ed uno standby. Poi si differenzia tra quella dei classici macbook (ibernazione) e quella degli air (deep sleep) dove credo la differenza sostanziale sia tra hd a piattelli e stato solido. Infatti se metti un SSD in un macbook ti avvici molto alle prestazioni dell'istant-on degli air.
Comunque si, dicono i non spegnere mai i portatili e i fissi, perchè preservando sempre un minimo di carica attiva si mantengono più vivi i componenti. Invece spegnendo e riaccendendo ogni volta, oltre negli air consumare più batteria (se è in deep sleep mi consuma 1-2% in una notte, con un solo riavvio ti brucia il 4% :sofico: ) può rovinare più velocemente i componenti interni..
Poi ti dico in tanti anni che uso computer, ho lasciato più tempo in standby il macbook air che tutti gli altri pc usati fin'ora messi assieme :sofico: , non so cosa avranno di così diverso :stordita:
Chairissimo, ma tutto ciò vale anche se mi porto il mac dietro in borsa?
cioè se lascio il mac su una scrivania ci sta che resty in stand by, ma se uscissi con il ma ci in stand-by non c'è il rischio che l'hard disk(che è accesso) possa rovinarsi? io ho sempre saputo che un'hard disk accesso deve stare fermo!
Chairissimo, ma tutto ciò vale anche se mi porto il mac dietro in borsa?
cioè se lascio il mac su una scrivania ci sta che resty in stand by, ma se uscissi con il ma ci in stand-by non c'è il rischio che l'hard disk(che è accesso) possa rovinarsi? io ho sempre saputo che un'hard disk accesso deve stare fermo!
Ma l'air non ha l'hardisk, ha l'ssd che non ha più parti meccaniche in movimento..
E comunque in standby l'hard disk si ferma, sono le ram che permangono in tensione... Però per il motivo da te descritto io l'ho sempre spento. Ma l'air è fatto apposta per rimanere acceso.
Qua a non capire non sono io. Cosa ci sia poi da capire in un paragone assolutamente fuori luogo poi ce lo spiegherai. Un motore a scoppio non è paragonabile ad una scheda elettronica di un pc. Il fatto che un computer venga chiamato anche "macchina" non vuol dire che sia paragonabile ad un'auto (ma cosa devo leggere...) e la mantenzione delle batterie di un'auto nulla ha a che vedere con quelle di un pc perchè strutturalmente differenti e cmq le case automobilistiche non dicono nulla in merito. Quelle info infatti le trovi solo in rete e non nei libretti di uso e manutenzione.
Apple non ha mai scritto quello che hai riportato tu. Non ho mai letto apple scrivere "non vi preoccupate". Ha solo e giustamente espresso il suo modo di usare le batterie, consigliato da chi le ha progettate e chi ci ha studiato e fa ricerche e non da chi va facendo paragoni inutili e senza senso accusando di falso pur sconoscendo completamente di cosa parla.
Probabilmente di utonti (come li chiami tu) medi ce ne sono più di quanto ci si possa immaginare.
Ok, confermi che hai problemi cognitivi e sicuramente non hai nemmeno studiato filosofia a sufficienza. Ribatti pure con un'altra tua stupidaggine inutile, non ti leggerò.
Sambuinter
20-09-2011, 18:00
Ma l'air non ha l'hardisk, ha l'ssd che non ha più parti meccaniche in movimento..
E comunque in standby l'hard disk si ferma, sono le ram che permangono in tensione... Però per il motivo da te descritto io l'ho sempre spento. Ma l'air è fatto apposta per rimanere acceso.
Adesso chiarissimo alla seconda :).
fermo in stand-by, in movimento spento.
p.s: ssd o hard disk su mac?
se scegliessi una ssd, per archiviare esternamnete che mi consigliate di affidabile? qualcosa da 2,5", e possibilmente veloce? io archivio su un wd caviar black inserito in un case per hard disk da 3,5".
che paragoni mi tocca leggere :mbe:
hahah :) , che coppia, prima arriva uno a difendere "l'ottimo pagghi" e poi l'altro contraccambia. Patetici. Usate il cervello, anche se in Italia non va di moda.
Adesso chiarissimo alla seconda :).
fermo in stand-by, in movimento spento.
p.s: ssd o hard disk su mac?
Io ero scettico sugli ssd. Provato quello dell'Air devo dire che sul portatile non tornerei più ad un hard disk a piattelli.
PRO:
-iper silenzioso
-più veloce di un hdd nell'accesso ai dati
-consuma meno corrente (eh si, non ha le parti meccaniche)
-puoi lasciarlo sempre in standby, e portatelo in giro, senza spegnere il portatile e senza aver paura che ti si accenda per sbaglio e che ti si rovini l'hd.
Contro:
-meno capacità a parità di prezzo (anche se non quanto si crede per modelli di punta dei classici hard disk da 2,5)
-l'hard disk continua a darmi più sicurezza per i dati, lo so che son fisse, ma da un ssd è più difficile recuperare i dati, mentre sull'hdd sono impressi nei piattelli.
-hard disk nella scrittura pura è più veloce
Poi i modelli da consigliarti non saprei, sento tanto parlare del Vertex 3. E comunque l'air non monta i normali Sata, ma gli mSata (costano il doppio :cry: )
(p.s. prima perlando dello standby + movimento, io mi riferivo al fatto che su hard disk non mi fidavo, ma l'air avendo l'ssd puoi portarlo in giro da acceso, proprio perchè non ha più le parti meccaniche :) )
pioss~s4n
20-09-2011, 18:32
-hard disk nella scrittura pura è più veloce
questa dove l'hai letta? :D
questa dove l'hai letta? :D
Urca, non mi ero aggiornato.. ero rimasto un po' indietro.. per cui la velocità è un altro punto a favore degli ssd :D
hahah :) , che coppia, prima arriva uno a difendere "l'ottimo pagghi" e poi l'altro contraccambia. Patetici. Usate il cervello, anche se in Italia non va di moda.
caro, chiaramente sei stato segnalato per la tua educazione.
io e Ken.Zen non ci conosciamo e anzi, se non ricordo male abbiamo avuto anche punti di discussione giusto in questo 3d. Quello che probabilmente non è mai venuta meno è l'educazione, regola che a quanto pare non ti tange.
personalmente non ho difeso nessuno, ho espresso la mia opinione indipendente. se Ken.Zen ha avuto una parola buona, nonostante il suo post contraddica la mia idea sull'argomento, probabilmente è dato dal fatto che nelle mie discussioni tendo sempre a usare un tono moderato ed educato di esprimermi anche la dove la mia vuol essere una critica. Critica costruttiva e ed eventualmente argomentata... niente rissa da bar con insulti per proteggere i propri "ideali".
E forse dall'italiano medio che si scanna in auto, si mena per il calcio, si insulta per il cellulare che ha in tasca (o da come tratta la batteria del proprio portatile), mi distinguo proprio per quello. e a quanto pare pure Ken.Zen (forse il nick centra qualche cosa), ma non di certo tu.
Ma è vero che non convine spegnere il mac? nel senso che tra l'accensione e la pausa/ibernazione, quest'ultima non fa male ai circuiti...
che non convenga in termini di usura, non saprei proprio che dire ... credo che sia un'ipotesi anche difficile da dimostrare.
ci certo è che l'air consuma talmente poco ibernato che non conviene in termini di tempo/consumo (in accensione il consumo è elevato per qualche manciata di secondo).
hahah :) , che coppia, prima arriva uno a difendere "l'ottimo pagghi" e poi l'altro contraccambia. Patetici. Usate il cervello, anche se in Italia non va di moda.
3 giorni di sospensione. Cambia atteggiamento o la prossima volta è ban.
Ok, confermi che hai problemi cognitivi e sicuramente non hai nemmeno studiato filosofia a sufficienza. Ribatti pure con un'altra tua stupidaggine inutile, non ti leggerò.
Leggerti ormai è diventato uno spasso. :D L'agitazione ed il nervosismo che ti comporta l'incapacità di replica e che ti portano a scrivere ulteriori pagliacciate, come quella circa il mancato studio della filosofia per capire l'assurdo paragone che dovrebbe esserci tra la modalità di ricarica della batteria di un pc e l'utilizzo della frizione di un'auto o ancora quelle del complotto contro te e della mancanza di ragionamento in Italia (Paese di sommi poeti, scrittori e scienziati eccelsi), fanno scaturire delle grosse risate e se non fosse perchè si va in OT ti pregherei di continuare.
Per il tuo bene però, anche se a discapito del mio divertimento, ti chiedo di provare a rilassarti per essere più efficiente e costruttivo, che altro non dovrebbe essere se non lo scopo di chi scrive in un forum. :read: ;)
oggi si è bloccato word....le temperature cpu del macbook air sono salite a 90 gradi in 10 secondi..appena c'è un problema le temp del disco e della cpu salgono velocemente....click to flash rallenta e non velocizza safari e da l'impressione di non essere fluido...chiaramente sull'altro mac (pro) tutto questo non succede....spero proprio che questo air non sia una bufala
oggi si è bloccato word....le temperature cpu del macbook air sono salite a 90 gradi in 10 secondi..appena c'è un problema le temp del disco e della cpu salgono velocemente....click to flash rallenta e non velocizza safari e da l'impressione di non essere fluido...chiaramente sull'altro mac (pro) tutto questo non succede....spero proprio che questo air non sia una bufala
Ti si è bloccato word? strano, a me non ha ancora dato problemi.. Hai aggiornato con l'update della settimana scorsa? Comunque li il problema è di microsoft che non lo ha ancora aggiornato per lion (e mi chiedo cosa aspettino visto che è un programma abbastanza fondamentale, almeno per me).
si,si e bloccato word appunto aggiornato da 2 giorni..ma il problema (e direi anche panico) e che le la rotellina girava e le temperature sono salite tantissimo (90 e oltre....ho usato l'uscita forzata+ volte) in pochi secondi...non minuti.....e questo purtroppo succede non appena si fa qualcosa di un pochettino più impegnativo...sinceramente sono perplesso prima il flash e vabbe si sa...ma i casi si stanno moltiplicando( anche il solo bluetooh in funzione.in tethering con iphone) abbinato con iphoto acceso lo porta immediatamente a temperature preoccupanti in pochi secondi .....sinceramente sono molto perplesso, tutto questo il mio macbook pro core 2 duo del 2009 non lo ha mai mai fatto...mma!
.ma i casi si stanno moltiplicando( anche il solo bluetooh in funzione.in tethering con iphone) abbinato con iphoto acceso lo porta immediatamente a temperature preoccupanti in pochi secondi
Strana questa cosa, proprio oggi l'ho connesso in tethering con l'iphone tramite bluetooth, però non avevo iphoto acceso, ma chrome, mail, word, calendario e itunes, ma non ha mai raggiunto temperature elevate, tanto che non mi sono manco partite le ventole.. Tempo fa ci sono stati 2 giorni in cui mi sembrava che le ventole non rispondessero benissimo, al che ho fatto un PRAM reset e dopo son tornate a funzionare decisamente meglio. Forse si erano imballate per qualche cavolata che avevo fatto..
Comunque non ti resta che aspettare la 10.7.2 dove hanno risolto alcuni problemi di surriscaldamento dovuti a processi di Lion gestiti malamente..
ho sempre adorato apple per i motivi che tutti condividiamo....chiaramente ho 'l'iphone 3g (lo cambierò con il 5 ) l'ipad ..un macbook pro da15(2009) ..bello bello...ma il pro dopo 200 cicli ho già cambiato la batteria...tenuta bene...ma all'assistenza se ne sono fregati e l'ho pagata 130 euro...adesso sta partendo un tasto (p) non sale bene..non ha ancora due anni tenuto bene ma si rompe con facilità..e adesso questo air con le temperature....3200 euro di tecnologia di qualità che almeno per me non si dimostra più tale...sono molto deluso...si rompono come un comune pc...bha
il problema e che se anche il mio air fosse difettoso in qualche modo, sono già stato all'apple store di marcianise(molto bello )ho preso appuntamento per primo al genius...e non hanno fatto nulla tranne un controllo delle guarnizioni(la pasta dicono) e nessuna sull'hardware..prospettandomi tutto normale..la cosa non mi è piaciuta e l'ho segnalato ad apple..inoltre erano palesemente non aggiornati su lion (sul 10.7.1 che era uscito da giorni... e tantomeno del prossimo10.7.2( me lo ha ridato dopo 10 minuti con una vite svitata per giunta...insomma nuove perplessità...se questa è l'assistenza siamo fritti
la cosa non mi è piaciuta e l'ho segnalato ad apple..inoltre erano palesemente non aggiornati su lion (sul 10.7.1 che era uscito da giorni... e tantomeno del prossimo10.7.2( me lo ha ridato dopo 10 minuti con una vite svitata per giunta...insomma nuove perplessità...se questa è l'assistenza siamo fritti
Non so cosa dirti.. io sono stato a quello di carugate e li ho trovati preparati (per la formazione che solitamente mi aspetto da un commesso, e ti assicuro che son molto critico :O ), l'unica cosa che mi ha rotto le scatole è stata l'insistenza per venderti Apple Care. Cavolo se ti dico di no perchè voglio prenderla on-line che la pago la metà smettila di insistere!!
L'unica cosa che posso dirti è di farti Apple care, almeno per 3 anni stai tranquillo.. Riesci a trovarla a 130€ quella per l'air, e valutando le sfortune precedenti (tastiera e batteria) io la farei..
sai dirmi per gentilezza dove posso trovarla a 130 euro? grazie
Guarda nel thread apposito dell'apple care, parlano di un contatto su "faccialibro" da aggiungere, lui vende le apple care a buon prezzo+scatola
in Alternativa se guardi sul mercatino di hwupgrade ci dovrebbe essere qualcuno che le vende a quel prezzo.
Altra alternativa è guardare su ebay, da rivenditore internazionali che la vendono in dollari. Però ci sono dei dibattiti su alcuni rivenditori che non inviano la confezione, ma solo le foto del prodotto, comunque valide, perchè se apple ti richiede conferma del prodotto tu gli invieresti comunque delle foto
Ultima se hai qualcuno che va negli USA te la fai prendere.
Apple care è internazionale, e puoi prenderla ovunque...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.