Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2011


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

lorbur
31-08-2011, 21:30
siamo allineati, 13 base:

Benchmark Summary
Integer Score 3970 ||||||||
Floating Point Score 7148 |||||||||||||||
Memory Score 4993 ||||||||||
Stream Score 5148 ||||||||||

Geekbench Score 5404 |||||||||||

System Information
Operating System Mac OS X 10.7.1 (Build 11B2118)
Model MacBook Air (13-inch Mid 2011)
Motherboard Apple Inc. Mac-742912EFDBEE19B3 MacBookAir4,2
Processor Intel(R) Core(TM) i5-2557M CPU @ 1.70GHz @ 1.70 GHz
1 Processor, 2 Cores, 4 Threads

Ken.Zen
31-08-2011, 21:42
Qualcuno mi spiega cosa mi ha fatto fare quello dell'assistenza? :doh:

giofal
31-08-2011, 21:48
Windows è installato con bootcamp ho cmq risolto chiamando l'assistenza e non Vi dico quanto sono felice di sapere che non devo mandarlo indietro :)
Dopo svariati riavvii con combinazioni di tasti a me sconosciuti, cancellazioni di file in cartelle di sistema (chaches mi pare si chiamasse), riparazioni del disco ecc, adesso ottengo 5554 come risultato di greekbench e la velocità di clock del processore su windows 7 è passata da 800mhz su 1700 a 2400 su 1700.
Ho poi fatto un test, tenendo premuto il tasto D al riavvio del sistema, di 40 min ca.

Adesso Vi domando. E' il caso di formattare tutto e reinstallare dalla partizione di ripristino o conviene lasciare tutto com'è?

Sarà un inutile feticcio di windowsiana memoria, ma io al posto tuo lo avrei già fatto.

Ken.Zen
31-08-2011, 21:54
No no, il problema era nella partizione mac. Windows non c'entra nulla. Pensavo così anch'io ma l'operatore l'ha escluso.

Nella partizione lion non ho installato nulla. E' come uscito di fabbrica.
Formattare tutto e ripristinare è meglio o è inutile dato che non ho toccato nulla?
Ripristinando si deve scaricare lion o è incluso nella partizione di ripristino?

iK@rus
31-08-2011, 22:01
Qualcuno mi spiega cosa mi ha fatto fare quello dell'assistenza? :doh:

dipende, che cosa hai premuto e cosa hai cancellato? :D

Cmq pure io farei un meraviglioso ripristino, e winzoz mettilo tramite vmware che è meglio :D :D

p.s.: prova ora a fare il test di conversione video :cool: :cool:

iK@rus
31-08-2011, 22:02
Ripristinando si deve scaricare lion o è incluso nella partizione di ripristino?

Devi scaricarlo.. lancialo sta notte prima di andare a dormire, per domattina ha scaricato tutto.. :)

Ken.Zen
31-08-2011, 22:16
Conviene ripristinare anche se non si è toccato nulla dall'installazione di fabbrica?
Anche apple fa casini installando i suoi OS?

Voi avete tutti fatto il ripristino?

pagghi
31-08-2011, 23:39
io avrei ripristinato prima, ma se ora pare tutto ok non ne vedo il motivo

Ken.Zen
01-09-2011, 07:54
Ho eliminato la partizione bootcamp ma quando vado su utility disco mi fa inizializzare solo il disco macintosh hd e non il ts128....
E' normale?

PS: di mac os ne capisco meno di zero.

iorfader
01-09-2011, 07:59
sul sito ups, dice che arriva oggi :sbav: speriamo bene:eek: :oink:

iK@rus
01-09-2011, 08:58
Ho eliminato la partizione bootcamp ma quando vado su utility disco mi fa inizializzare solo il disco macintosh hd e non il ts128....
E' normale?

PS: di mac os ne capisco meno di zero.

Perche "non si può suicidare" è una regola che vige anche in windows... Se vuoi formattare e reinstallare accendi mantenendo premuto alt, connetti in wifi e selaziona la partizione "recovery"

Ken.Zen
01-09-2011, 09:09
E' proprio quello che ho fatto ma anche da li non si può inizializzare il disco apple ts128.... l'errore è:" impossibile disattivare il disco"
Possibile o sbaglio qualcosa io?

Ken.Zen
01-09-2011, 14:34
Ho finalmente reinstallato lion, ma ho avuto la sgradita sorpresa di non ritrovarmi più i programmi come iMovie, iPhoto ecc.
Devo percaso acquistarli dato che erano preistallati? :mbe:

iK@rus
01-09-2011, 14:36
Ho finalmente reinstallato lion, ma ho avuto la sgradita sorpresa di non ritrovarmi più i programmi come iMovie, iPhoto ecc.
Devo percaso acquistarli dato che erano preistallati? :mbe:

no rifai la login nel mac app store e riscaricali.. dovrebbe darteli in purcased

pagghi
01-09-2011, 14:40
che senso ha reinstallare, me lo spiegate???

Ken.Zen
01-09-2011, 14:48
no rifai la login nel mac app store e riscaricali.. dovrebbe darteli in purcased

Il login non è automatico? Perchè con lion mi dice Installato e con iMovie mi dice acquista?

Ken.Zen
01-09-2011, 14:49
che senso ha reinstallare, me lo spiegate???

Mi sono limitato a seguire i consigli di chi ne sa più di me con mac os :)

iK@rus
01-09-2011, 15:07
Il login non è automatico? Perchè con lion mi dice Installato e con iMovie mi dice acquista?

Vai sulla scheda purchased, e dovrebbe darti "installa"

iorfader
01-09-2011, 15:35
sono rabbioso, quegli incompetenti dell'ups hanno consegnato a chissà chi il mio pacco :muro: ora sto aspettando la loro chiamata, meglio che non parlo:mad:

pagghi
01-09-2011, 15:36
sono rabbioso, quegli incompetenti dell'ups hanno consegnato a chissà chi il mio pacco :muro: ora sto aspettando la loro chiamata, meglio che non parlo:mad:



:eek:

non si può visionare la firma?

iorfader
01-09-2011, 15:41
:eek:

non si può visionare la firma?

ho cliccato su prova di consegna, e dice che è stato consegnato al mio cognome e ad un domicilio privato. il bello è che a quanto pare sono autorizzati a farlo, e alla mia domanda e scusi ma chi vi autorizza? "noi" :eek:

pagghi
01-09-2011, 15:42
Il login non è automatico? Perchè con lion mi dice Installato e con iMovie mi dice acquista?

http://support.apple.com/kb/HT4718?viewlocale=it_IT

iK@rus
01-09-2011, 15:44
ho cliccato su prova di consegna, e dice che è stato consegnato al mio cognome e ad un domicilio privato. il bello è che a quanto pare sono autorizzati a farlo, e alla mia domanda e scusi ma chi vi autorizza? "noi" :eek:

Fa un po' di casino.. Il bello è che hanno consegnato ad un soggetto che, a sto punto, o ha affermato di essere te, o nemmeno hanno chiesto chi fosse!

Se ha affermato di essere te è furto d'identità + negligenza di chi ha consegnato il pacco

nell'altro caso è mera negligenza, quindi responsabilità per colpa.. nella peggiore ti fai rimborsare il pacco.. XD

iorfader
01-09-2011, 15:46
Fa un po' di casino.. Il bello è che hanno consegnato ad un soggetto che, a sto punto, o ha affermato di essere te, o nemmeno hanno chiesto chi fosse!

Se ha affermato di essere te è furto d'identità + negligenza di chi ha consegnato il pacco

nell'altro caso è mera negligenza, quindi responsabilità per colpa.. nella peggiore ti fai rimborsare il pacco.. XD

questi sono scemi, inizio a pensare di sapere dov'è il pacco, forse in un bar... mi è già successo qualche anno fa sempre con l'ups:rolleyes: sono degli incapaci.. il bar non ha il numero di telefono ...

iK@rus
01-09-2011, 15:59
questi sono scemi, inizio a pensare di sapere dov'è il pacco, forse in un bar... mi è già successo qualche anno fa sempre con l'ups:rolleyes: sono degli incapaci.. il bar non ha il numero di telefono ...

tranquillo i peggiori sono quelli della SDA.. Ho casa e ufficio nello stesso immobile, e l'anno scorso dovevano recapitarmi un pacco la seconda di agosto, quando c'era l'ufficio chiuso.. il tipo passava davanti, manco suonava/si fermava, e poi vedevi nel sito: "destinatario assente"

ma dico io:
1- è una settimana che ogni giorno telefono chiedendo di inoltrare il pacco, secondo te sono via?

2- ok che la porta dell'ufficio è chiusa, ma quella di fianco è spalancata, tutte le finestre aperte, e gli attrezzi per tagliare la siepe sono fuori in bella mostra, secondo te sono i fantasmi ad usarli? (ovvio che se passi a mezzogiorno non c'è nessuno fuori perché stiamo mangiando)

3- se attacco un cartello con scritto " per SDA suona il campanello che siamo in casa" secondo te cosa vuol dire?

4- per non dire che il fattorino abita dietro casa mia, e ogni sera porta a spasso il cane davanti a casa mia.. e vede sempre qualcuno fuori..

non aggiungo altro :D :D :D

iorfader
01-09-2011, 16:05
tranquillo i peggiori sono quelli della SDA.. Ho casa e ufficio nello stesso immobile, e l'anno scorso dovevano recapitarmi un pacco la seconda di agosto, quando c'era l'ufficio chiuso.. il tipo passava davanti, manco suonava/si fermava, e poi vedevi nel sito: "destinatario assente"

ma dico io:
1- è una settimana che ogni giorno telefono chiedendo di inoltrare il pacco, secondo te sono via?

2- ok che la porta dell'ufficio è chiusa, ma quella di fianco è spalancata, tutte le finestre aperte, e gli attrezzi per tagliare la siepe sono fuori in bella mostra, secondo te sono i fantasmi ad usarli? (ovvio che se passi a mezzogiorno non c'è nessuno fuori perché stiamo mangiando)

3- se attacco un cartello con scritto " per SDA suona il campanello che siamo in casa" secondo te cosa vuol dire?

4- per non dire che il fattorino abita dietro casa mia, e ogni sera porta a spasso il cane davanti a casa mia.. e vede sempre qualcuno fuori..

non aggiungo altro :D :D :D
va a zone, da me funzionano divinamente sda e bartolini, cavolo l'ups, un leader mondiale del settore che lavora così......

iorfader
01-09-2011, 16:25
tutto risolto, in pratica non ha consegnato ancora a nessuno, i soliti errori dei palmari che hanno loro:muro: e mi consegna a momenti ha detto

iorfader
01-09-2011, 16:41
ok pacco arrivato a casa, stasera un po di :sbav: e domani qualche test:D

iorfader
01-09-2011, 18:41
vi scrivo dl piccolino, ssd samsung e schermo lg:D

CTR
01-09-2011, 19:33
domanda per voi banale, ma difficile per me che sono dinanzi a questo nuovo mondo, sull'air si deve per forza usare l'apple superdrive o va benissimo qualsiasi masterizzatore?

jofranz
01-09-2011, 19:58
domanda per voi banale, ma difficile per me che sono dinanzi a questo nuovo mondo, sull'air si deve per forza usare l'apple superdrive o va benissimo qualsiasi masterizzatore?

Io ho un Lacie e funziona perfettamente...

CTR
01-09-2011, 20:03
Io ho un Lacie e funziona perfettamente...
ottimo..le mie saranno state solo paure infondate :D

iK@rus
01-09-2011, 20:21
ottimo..le mie saranno state solo paure infondate :D

Sta attento che abbia usa sola presa usb x l'alimentazione, alcuni ne hanno 2 e sono estremamente scompdi sull'air dato che ha una presa a dx e una a sx

CTR
01-09-2011, 20:23
Sta attento che abbia usa sola presa usb x l'alimentazione, alcuni ne hanno 2 e sono estremamente scompdi sull'air dato che ha una presa a dx e una a sx
il mio asus ne ha due, però funziona anche con una solo su PC, andrà bene?

iK@rus
01-09-2011, 20:37
il mio asus ne ha due, però funziona anche con una solo su PC, andrà bene?

I notebook apple hanno un voltaggio usb superiore agli altri notebook.. Quindi magari funziona lo stesso.. Magari la seconda usb serve per l'alimentazione in caso di usb 1.. Bho... :)
Cmq io nn ho detto che non va, ho detto che è scomodo.. :)

rollo89
01-09-2011, 20:41
vi scrivo dl piccolino, ssd samsung e schermo lg:D

cosa hai preso?

iorfader
01-09-2011, 22:27
cosa hai preso?

air 11 i7 256gb

iorfader
01-09-2011, 23:30
non riesco + a scaricare niente dall'app store e nemmeno a logore su itunes store, perché? dice che devo abilitare i cookie...ma quali?:muro:

non sono nemmeno riuscito a registrarlo prima del primo login perché non riuscivo a connettermi, devo registrarlo afforza? se si come?...mah troppi problemi per i miei gusti

and79am
02-09-2011, 06:22
Ieri, per curiosità, ho installato il gioco battlefield bad company 2....dopo l' intro dei video, mi sembrava di stare dentro una turbina della Meridiana....ventole impazzite, però, c' è da dire che una volta chiuso il gioco, tutto è tornato nella norma dopo pochi secondi. Va bene ugualmente, nn ho certo acquistato il mba per giocare...pura curiosità :D

and79am
02-09-2011, 06:24
domanda per voi banale, ma difficile per me che sono dinanzi a questo nuovo mondo, sull'air si deve per forza usare l'apple superdrive o va benissimo qualsiasi masterizzatore?

Io ho un samsung esterno e funziona bene...

Ken.Zen
02-09-2011, 08:24
Ringrazio Ik, gio e tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere.
Adesso funziona tutto alla perfezione.
Win7 in bootcamp con Aida64 restituisce un valore di velocità clock cpu di 2400mhz su 1700 (overclock 41%) a differenza di prima che era 800mhz su 1700.

Non vedo l'ora di rifare il test comparativo con il mbp 2008 di mio fratello.

Unico problema iPhoto che mi ha fatto un casino con le fotine sistemandole come voleva lui. Ho provveduto a fare una cartella da visionare con anteprima e buona notte :D

iK@rus
02-09-2011, 08:52
non riesco + a scaricare niente dall'app store e nemmeno a logore su itunes store, perché? dice che devo abilitare i cookie...ma quali?:muro:

non sono nemmeno riuscito a registrarlo prima del primo login perché non riuscivo a connettermi, devo registrarlo afforza? se si come?...mah troppi problemi per i miei gusti

stranissima questa cosa.. a me l'ID che uso su iphone e ipad lo ha preso immediatamente..

iorfader
02-09-2011, 08:56
stranissima questa cosa.. a me l'ID che uso su iphone e ipad lo ha preso immediatamente..

a me invece non funziona nemmeno il solito che usavo prima

iorfader
02-09-2011, 09:10
ho risolto creandomi un nuovo account, però ora vorrei capire quanto tempo serve a bootcamp per scaricare il software di supporto:rolleyes: mi sta tenendo la connessione occupata totalmente (qua in uffici ho solo 200kbs in down) da 1 ora + o meno ... non è che sta scaricando 1gb come la versione 3.0 dei driver per il vecchio bootcamp? sapete dirmi qualcosa?

giofal
02-09-2011, 09:11
edit

Ken.Zen
02-09-2011, 09:12
Il download software supporto bootcamp è di quasi 750mb

iorfader
02-09-2011, 09:31
è già la seconda volta che mi crasha senza motivo, menomale che aveva appena finito con bootcamp...o lo buttavo dalla finestra:mad: non capisco perchè stia crashando...in pratica si blocca tutto posso usare il mouse, e se premo i tasti funzione funzionano...mah

iK@rus
02-09-2011, 09:38
è già la seconda volta che mi crasha senza motivo, menomale che aveva appena finito con bootcamp...o lo buttavo dalla finestra:mad: non capisco perchè stia crashando...in pratica si blocca tutto posso usare il mouse, e se premo i tasti funzione funzionano...mah

con solo bootcamp attivo? se fai cmd+alt+esc ti da qualcosa di bloccato?

iorfader
02-09-2011, 09:41
con solo bootcamp attivo? se fai cmd+alt+esc ti da qualcosa di bloccato?

e non l'ho fatto, se ricapita lo faccio e vediamo

iorfader
02-09-2011, 10:57
è ricrashato e non c'è nessun programma bloccato, è crashato mentre c'era itunes aperto... si è bloccato anche la finestra per chiudere il pc...non posso cliccare da nessuna parte:mad: mi dite cos'ha?

edit si è ripreso da solo.... ma è possibile sta cosa? succede solo a me? altrimenti gle lo volto se deve fare sempre così :rolleyes:

Ken.Zen
02-09-2011, 11:25
è ricrashato e non c'è nessun programma bloccato, è crashato mentre c'era itunes aperto... si è bloccato anche la finestra per chiudere il pc...non posso cliccare da nessuna parte:mad: mi dite cos'ha?

edit si è ripreso da solo.... ma è possibile sta cosa? succede solo a me? altrimenti gle lo volto se deve fare sempre così :rolleyes:

Fossi in te farei un'inizializzazione

iK@rus
02-09-2011, 11:42
è ricrashato e non c'è nessun programma bloccato, è crashato mentre c'era itunes aperto... si è bloccato anche la finestra per chiudere il pc...non posso cliccare da nessuna parte:mad: mi dite cos'ha?

edit si è ripreso da solo.... ma è possibile sta cosa? succede solo a me? altrimenti gle lo volto se deve fare sempre così :rolleyes:

hai installato qualcosa in particolare? qualche programma che magari non è compatibile con Lion? è molto strano..

pioss~s4n
02-09-2011, 12:15
è ricrashato e non c'è nessun programma bloccato, è crashato mentre c'era itunes aperto... si è bloccato anche la finestra per chiudere il pc...non posso cliccare da nessuna parte

Non é partita in maniera idilliaca l'esperienza con l'air a quanto leggo. :D

B3nj1
02-09-2011, 13:28
ciao ragazzi scusate ma per montareun master dvd esterno samsung sull'air cosa si deve fare?perche so che è compatibile ma quando inserisco la presa usb non mi viene fuori nulla..cosa devo fare?

iK@rus
02-09-2011, 13:35
ciao ragazzi scusate ma per montareun master dvd esterno samsung sull'air cosa si deve fare?perche so che è compatibile ma quando inserisco la presa usb non mi viene fuori nulla..cosa devo fare?

Dal finder premi mela+, e guarda che siano visibili sul desktop i vari supporti esterni..

B3nj1
02-09-2011, 13:45
Dal finder premi mela+, e guarda che siano visibili sul desktop i vari supporti esterni..

dal finder non mi trova niente se non idisk e disco remoto..ma entrambi me li vedeva anche prima che attaccassi il master..

B3nj1
02-09-2011, 13:49
come non detto..ho messo dentro un cd di mp3 e li legge :D
ora se volessi installare un software per masterizzare ,in grado di masterizzare i dual layer e soprattutto che giri su lion, cosa posso installare?

iK@rus
02-09-2011, 13:53
come non detto..ho messo dentro un cd di mp3 e li legge :D
ora se volessi installare un software per masterizzare ,in grado di masterizzare i dual layer e soprattutto che giri su lion, cosa posso installare?

bhè puoi usare utility disco che trovi nella cartella utilità del launchpad.. funziona molto bene per creare immagini da masterizzare, ma cose semplici..

se vuoi qualcosa di più imponente prova toast titanium.. di più non so dirti perché è parecchio tempo che non masterizzo più CD/DVD :D :D :D e di mac sono ancora novizio per sto lato :D :D

B3nj1
02-09-2011, 13:59
capito..in pratica volevo masterizzare degli iso da mettere su doppio strato :)

iK@rus
02-09-2011, 14:14
capito..in pratica volevo masterizzare degli iso da mettere su doppio strato :)

bhe con utility disco puoi farlo.. non ti serve toast per queste cose :)

rollo89
02-09-2011, 15:48
è ricrashato e non c'è nessun programma bloccato, è crashato mentre c'era itunes aperto... si è bloccato anche la finestra per chiudere il pc...non posso cliccare da nessuna parte:mad: mi dite cos'ha?

edit si è ripreso da solo.... ma è possibile sta cosa? succede solo a me? altrimenti gle lo volto se deve fare sempre così :rolleyes:

non uso bootcamp ma per ora non si è mai crashato

jofranz
02-09-2011, 15:50
Uso Parallel Desktop e funziona benissimo senza alcun intoppo...

iK@rus
04-09-2011, 10:11
azz mi è successa una cosa strana.. ieri ho caricato il portatile ed era al 100%, poi l'ho messo in standby e l'ho lasciato li fino a questa mattina, e ora che l'ho riacceso è al 90%.. è strano che mi abbia consumato il 10% di batteria.. secondo voi è possibile che qualche processo in background mi abbia avviato da solo il portatile?

ieri di nuovo ho messo solo istat menu, che ora ho prontamente tolto.

Biz
04-09-2011, 10:30
azz mi è successa una cosa strana.. ieri ho caricato il portatile ed era al 100%, poi l'ho messo in standby e l'ho lasciato li fino a questa mattina, e ora che l'ho riacceso è al 90%.. è strano che mi abbia consumato il 10% di batteria.. secondo voi è possibile che qualche processo in background mi abbia avviato da solo il portatile?

ieri di nuovo ho messo solo istat menu, che ora ho prontamente tolto.

No, è così anche per me..e non sono ancora riuscito a capire perchè...il mio macbook del 2008 gestiva meglio lo stop

iK@rus
04-09-2011, 10:33
No, è così anche per me..e non sono ancora riuscito a capire perchè...il mio macbook del 2008 gestiva meglio lo stop

si ma cavolo.. se in 14 ore di stop mi brucia il 10% di batteria non ci arriva ad 1 mese come pubblicizzano.

Comunque ora ho tolto iStat menu, e vediamo se è quello. Più che altro perché è la prima volta che mi ha fatto uno scherzo del genere, per questo mi sono allarmato, e guarda caso me lo ha fatto dopo aver installato quel programma.. speriamo perché mi roderebbe non poco.

dartita
04-09-2011, 10:34
secondo me avete qualcosa che non va.. l'air in teoria dopo 1 ora di stop passa in standby mode. il mio non perde più dell'1-2%

affinché lo standby mode si attivi (come dice il sito apple) devono verificarsi le seguenti cose:
Be running on battery power.
Have no USB devices attached.
Have no SD card inserted.
Have no Bluetooth devices currently paired.
Have no external display attached.

Non so se qualche programma invasivo come istat menu possa impedire lo standby, ma a questo punto penso non sia da escludere.

Biz
04-09-2011, 10:40
io ho iStat pro non iStat menu..e comunque non mi perde il 10% ma un 4-5% si

iK@rus
04-09-2011, 10:44
secondo me avete qualcosa che non va.. l'air in teoria dopo 1 ora di stop passa in standby mode. il mio non perde più dell'1-2%

affinché lo standby mode si attivi (come dice il sito apple) devono verificarsi le seguenti cose:
Be running on battery power.
Have no USB devices attached.
Have no SD card inserted.
Have no Bluetooth devices currently paired.
Have no external display attached.

Non so se qualche programma invasivo come istat menu possa impedire lo standby, ma a questo punto penso non sia da escludere.

Fidati che non aveva nulla attaccato, l'unica cosa che poteva avere attaccato era l'ipad in sincronizzazione wifi, ma itunes era chiuso per cui escludo anche quello.

Dalla tua frase capisco che stop e standby mode sono differenti, lo stop è quello che attivi tu alla chiusura del display a questo punto, non esiste una modalità per indurre lo standby mode forzatamente?

iK@rus
04-09-2011, 10:46
io ho iStat pro non iStat menu..e comunque non mi perde il 10% ma un 4-5% si

pure io avevo istat pro, ma con la versione menu puoi controllare anche le ventole, così quando avevo air in carica e iphone attaccato con cavo le alzavo un po', per questo volevo provarlo..

dartita
04-09-2011, 10:49
Dalla tua frase capisco che stop e standby mode sono differenti, lo stop è quello che attivi tu alla chiusura del display a questo punto, non esiste una modalità per indurre lo standby mode forzatamente?

si stop e standby mode sono due cose diverse, ma non può essere indotto forzatamente. lo standby mode si attiva dopo un'ora di stop se vengono verificate quelle condizioni, e in pratica consiste nel salvare la ram su disco, e spegnere elettricamente ram, bus usb ecc.. insomma tutto il possibile.

iK@rus
04-09-2011, 10:54
...consiste nel salvare la ram su disco, e spegnere elettricamente ram, bus usb ecc.. insomma tutto il possibile.

una sottospecie di ibernazione a questo punto.. perfetto allora adesso che ho disattivato iStat vediamo se me lo fa ancora..
Grazie mille delle info intanto :)

pagghi
04-09-2011, 11:31
il mio primo air tenuto una settimana e sostituito per il tasto enter che si inceppava leggermente soffriva anche di un esubero di consumo di batteria con coperto abbassato ... eravamo a livelli del macbook bianco, cioè 1%/h.
Chiedi delucidazioni alla genius bar in fase di sostituzione ma mi disse che era una condizione "normale".
In effetti questo air consuma ben meno, probabilmente lion, non ancora propriamente un s.o. maturo in taluni casi si porta appresso alcuni bug

-Slash
04-09-2011, 14:08
Ragazzi ma se compro un air 13 pollici base americano, poi posso cambiare la tastiera con una italiana? Risparmierei bei soldini tramite una conoscenza, ma odio la tastiera americana...

coatto87
04-09-2011, 14:10
Ragazzi ma se compro un air 13 pollici base americano, poi posso cambiare la tastiera con una italiana? Risparmierei bei soldini tramite una conoscenza, ma odio la tastiera americana...

Mah, anche il mio è americano e non capisco che problemi hai.
Per gli accenti il problema non esiste più, su Lion si fanno come su iPhone ovvero tenendo premuto il tasto.

iK@rus
04-09-2011, 14:24
Mah, anche il mio è americano e non capisco che problemi hai.
Per gli accenti il problema non esiste più, su Lion si fanno come su iPhone ovvero tenendo premuto il tasto.

bhe non è poi così comodo scrivere un testo molto lungo mantenendo premuto per tanto tempo un tasto per gli accenti, anche perchè noi ne usiamo davvero tanti :D

Comunque sia, da americano a italiano non si può, perchè manca fisicamente un tasto (il tasto "><" dopo lo shift) mentre se lo prendi in canada con layout francese puoi dovresti riuscire a cambiarla tranquillamente...

p.s.: dovrebbero esserci dei copri tastiera da mettere sopra, così lo compri americano e poi la copri con il layout italiano

p.p.s: comunque puoi impostare il correttore che metta in automatico e' il è..

coatto87
04-09-2011, 14:27
bhe non è poi così comodo scrivere un testo molto lungo mantenendo premuto per tanto tempo un tasto per gli accenti, anche perchè noi ne usiamo davvero tanti :D

Comunque sia, da americano a italiano non si può, perchè manca fisicamente un tasto (il tasto "><" dopo lo shift) mentre se lo prendi in canada con layout francese puoi dovresti riuscire a cambiarla tranquillamente...

p.s.: dovrebbero esserci dei copri tastiera da mettere sopra, così lo compri americano e poi la copri con il layout italiano

p.p.s: comunque puoi impostare il correttore che metta in automatico e' il è..

Diciamo che su Lion è quasi una shortcut, tieni premuta la e (ad es.) per un secondo e poi schiacci 1.
Sembra scomodo, ti assicuro che è molto più comodo di quanto sembri :)

Si, so che esistono copri tastiere e adesivi da applicare, ma almeno per quanto mi riguarda non li trovo comodi.

Ken.Zen
05-09-2011, 07:57
Ieri sera si è ripresentato il problema del benchmark. Dopo ore di vani tentativi con cancellazioni di caches da ogni cartella che le conteneva, riavvii con combinazioni di tasti, verifiche e riparazioni disco (non so quanto bene possano fare) ecc, ho scoperto, oltre alle 14 euro che mi sono state addebitate per l'assistenza della volta precedente (non era gratuita entro 90gg?), che con la combinazione shift+ctrl+cmd+tasto accensione, si disattiva per qualche secondo la batteria. Praticamente equivale a togliere la batteria nei portatili dotati di batterie non integrate. Dopo questa procedura tutto è tornato nella norma con il bench che è passato da 1860 a 5890.
E' un problema del solo mio mac, dall'acerbo lion o è cosa quasi normale?

pagghi
05-09-2011, 08:38
non credo sia affatto normale, come non è giusto l'addebito di 14€ per l'assistenza nei 90gg (ma era correttamente registrato il prodotto per usufruire del servizio?).

non saprei però quale possa essere la causa, al contrario sarebbe utile sapere quali procedure ti fece fare l'assistenza durante la scorsa chiamata

Ken.Zen
05-09-2011, 09:10
Ho sempre registrato i miei prodotti e non solo apple. C'è da dire che la chiamata l'ho fatta da cellulare (non ho il tel fisso a casa).

L'operatore mi ha fatto fare i seguenti passaggi:
1) reset pram con combinazione
2) eliminazione cache
3) riparazione permessi disco
4) riparazione disco
5) verifica disco
6) shift+ctrl+cmd+accensione per 5 sec e poi riavvio.

Di tutto questo però ho potuto constatare che solo con il punto 6 ha ripreso a dare il normale risultato di bench. Quindi i punti precedenti non son valsi a nulla.

pagghi
05-09-2011, 11:26
Di tutto questo però ho potuto constatare che solo con il punto 6 ha ripreso a dare il normale risultato di bench. Quindi i punti precedenti non son valsi a nulla.

se fosse lion però non basterebbe un riavvio per sistemare la situazione, al più un reset pram? a rigor di logica...

Ken.Zen
05-09-2011, 11:44
Con il solo reset pram non ho risolto nulla (fatto 3 volte).
Ho risolto solo con la combinazione di tasti che correggo in quanto prima avevo scritto in maniera errata:
shift+alt+ctrl+tasto accensione.
Praticamente li ho tenuti premuti a pc spento e non è successo nulla. Una volta riacceso, funzionava perfettamente.

Questa combinazione non dovrebbe azzerare l'alimentazione ?
Ad ogni modo, son convito che succederà di nuovo quindi proverò solo con questa combinazione.

Topper83
05-09-2011, 12:29
Io continuo a non capire gli aumenti di temperatura improvvisi semplicemente navigando e scaricando dei file, oppure navigando e facendo un backup giornaliero di Time Machine. Sul mio vecchio Pro del 2009 non succedeva mai in questa situazioni.Penso sia anche colpa di Lion comunque.

iK@rus
05-09-2011, 12:42
Io continuo a non capire gli aumenti di temperatura improvvisi semplicemente navigando e scaricando dei file, oppure navigando e facendo un backup giornaliero di Time Machine. Sul mio vecchio Pro del 2009 non succedeva mai in questa situazioni.Penso sia anche colpa di Lion comunque.

Credo anche io sia colpa di lion che gestisce male qualcosa.. Però con la 10.7.1 un pò si era risolta la cosa.. E comunque mi succede usando safari, con chrome no..

Comunque spulciando qua e la ho letto che con la 10.7.2 pare abbiano risolto qualcosa.. Il procio si scalda meno e la batteria dura qualcosa in più..

fabiolino1990
06-09-2011, 11:37
Ciao ragazzi finalmente l'ho preso..
che dire è una bomba, ti fa venire la voglia di usarlo..avevo foto su Hard Disk da un anno da mettere apposto e part in una mattinata ho messo in ordine più di 4000 foto!
Ho preso il 13 base.
Ho Hd toshiba e schermo Samsung.
Lavorando con iphoto e connesso ad internet la batteria gira sulle 5-6 ore di autonomia, con impostata una discreta luminosità dello schermo.
Per accendersi impiega una 20 di secondi dopodichè è già operativo, mentre il risveglio è quasi istantaneo.
Inotre consiglio a tutti il Chiaia Store dove l' ho preso, in una mattinata me l'hanno trasferito da Napoli a Pontecagnano perché mi faceva più comodo prenderlo li, e lo staff è Gentile ed efficiente.
Mi rivolgo a voi per chiedervi prima di tutto come va
e poi ho quattro domandine:
Come devo impostare l SSD per ottimizzare prestazioni e durata?
Come faccio a selezionare più elementi?
Le ventole sono impostate a dovere?
Non credete che il tasto ctrl si messo eccessivamente sotto sforzo?
Ciao a tutti e buona giornata!

AleGasp
06-09-2011, 13:01
Finalmente è arrivato anche a me! Però dopo 3 cicli di ricarica la salute della batteria è già al 98 % :confused:

iK@rus
06-09-2011, 13:19
Finalmente è arrivato anche a me! Però dopo 3 cicli di ricarica la salute della batteria è già al 98 % :confused:

tranquillo, dopo una ricalibrazione torna al 99%.. coconut non è precisissimo :)

gadducci
06-09-2011, 13:42
Con il wifi emule Skype non vado oltre le 4h mi sembra tanto poco :-( come mai???

iK@rus
06-09-2011, 14:42
Con il wifi emule Skype non vado oltre le 4h mi sembra tanto poco :-( come mai???

scusa con emule attivo in wifi e skype attivo ti lamenti di arrivare a 4h? su un portatile che dichiara 7h con utilizzo normale? io mi riterrei soddisfatto ;)

Sia emule che skype fanno un uso intensivo del wifi, quindi è normale che intacchino la batteria...

fabiolino1990
06-09-2011, 15:54
scusa con emule attivo in wifi e skype attivo ti lamenti di arrivare a 4h? su un portatile che dichiara 7h con utilizzo normale? io mi riterrei soddisfatto ;)

Sia emule che skype fanno un uso intensivo del wifi, quindi è normale che intacchino la batteria...

D'accordissimo..

rollo89
06-09-2011, 16:47
tranquillo, dopo una ricalibrazione torna al 99%.. coconut non è precisissimo :)

ma mica non sono da calibrare le batterie dell'air? xk già calibrate?

iK@rus
06-09-2011, 16:52
ma mica non sono da calibrare le batterie dell'air? xk già calibrate?

si si son già calibrate, ma siccome coconut non è precisissimo appena farai la calibrazione ti segnerà una percentuale maggiore. O almeno a tanti è successo così.

per dirti io sono a 16 cicli e mi da 97%..

rollo89
06-09-2011, 22:10
si si son già calibrate, ma siccome coconut non è precisissimo appena farai la calibrazione ti segnerà una percentuale maggiore. O almeno a tanti è successo così.

per dirti io sono a 16 cicli e mi da 97%..

ma fai tutta la procedura della calibrazione? scarichi a zero, lo lasci riposare, poi ricarichi tutto?

iK@rus
07-09-2011, 00:38
ma fai tutta la procedura della calibrazione? scarichi a zero, lo lasci riposare, poi ricarichi tutto?

No no.. Altrimenti si che rovini la batteria. Lo uso in batteria fino al 30-40% e poi lo ricarico, e ogni tanto, tipo ogni 4-5 giorni lo faccio arrivare fino al 15%, ma mai fino a farlo morire.. Praticamente è la stessa procedura che ho sempre fatto con i vari iPad, iPhone e iPod, e così facendo la batteria non si usura più di tanto.. Per dirti l'iPhone 3G che è indubbiamente la cosa che ho usato di più dopo 3 anni ora ce l'ha mio padre e gli dura un bel po'...

Mi pare ci fosse stata qualche discussione qualche post addietro, e anche li si diceva proprio di non fare mai arrivare a 0 la batteria...

Comunque a mè è arrivato al 97% dopo il terzo ciclo, e dopo si è assestata, sarei curioso di fare una ricalibrazione e vedere cosa succede, ma vorrei aspettare un'altra settimana.. Anche perche ho 2 esamini da fare e il pc mi serve :D fatti quelli la faccio.. :D :D

Ken.Zen
07-09-2011, 07:54
Rollo, fare la calibrazione è cosa buona e giusta. Io l'ho sempre fatta in ogni mio pc o cellulare o qualsiasi cosa usi batterie e la durata delle stesse è sempre e sicuramente stata superiore a quelle non sottoposte alla procedura .

Il mio iPhone3, caricato per il 99% delle volte scaricandolo a zero, dura svariate ore (talvolta anche 10) in più dell'iPhone3 di mio fratello che ha fatto la calibrazione una decina di volte (forse meno) in 3 anni.
Lo stesso vale per gli altri miei cellulari tra cui un nokia 8210 di oltre 11 anni ancora con la batteria originale.

Il mio air, preso il 3 agosto, segna il 100% dopo 9 cicli di cui almeno 7 sono stati fatti facendolo scaricare a 0 (prima segnava 97%). :read:

Prova a farlo scaricare fino a quando non si spegne, dopo averlo lasciato acceso in attesa della selezione del disco di ripristino (tenendo premuto "alt" all'avvio), e lasciarlo spento per...diciamo 7/8 ore. Quindi ricaricalo per altrettante. Poi vai a leggere la percentuale e mi fai sapere (usa se vuoi istat pro per la lettura) ;)

I fatti contano.. le parole volano.

dartita
07-09-2011, 09:12
ragazzi stamattina il mio air mentre vedevo un po facebook e un gioco flash ha iniziato ad andare a scatti e ho il processo kernel_task che prende tutte le risorse, e questa cosa non si è risolta neanche riavviando e si presenta anche se parto con windows o addirittura quando è nel sistema di recovery (quindi escludo sia una cosa software), credo si sia surriscaldato e sia andato in protezione. se si è danneggiato con così poco credo che questi dannati air abbiano dei seri problemi di progettazione per quanto riguarda la dissipazione del calore della cpu! avevo notato che spesso raggiungeva temperature abbastanza alte quando era sotto sforzo, ma non credevo sarebbe stato in grado di surriscaldarsi fino a sfondarsi! non ci posso credere che devo mandarlo in assistenza dopo neanche un mese, e soprattutto restare col terrore che ricapiti anche solo aprendo il browser con qualcosa in flash.

gadducci
07-09-2011, 09:31
scusa con emule attivo in wifi e skype attivo ti lamenti di arrivare a 4h? su un portatile che dichiara 7h con utilizzo normale? io mi riterrei soddisfatto ;)

Sia emule che skype fanno un uso intensivo del wifi, quindi è normale che intacchino la batteria...

Ok grazie :-)

Ken.Zen
07-09-2011, 10:29
ragazzi stamattina il mio air mentre vedevo un po facebook e un gioco flash ha iniziato ad andare a scatti e ho il processo kernel_task che prende tutte le risorse, e questa cosa non si è risolta neanche riavviando e si presenta anche se parto con windows o addirittura quando è nel sistema di recovery (quindi escludo sia una cosa software), credo si sia surriscaldato e sia andato in protezione. se si è danneggiato con così poco credo che questi dannati air abbiano dei seri problemi di progettazione per quanto riguarda la dissipazione del calore della cpu! avevo notato che spesso raggiungeva temperature abbastanza alte quando era sotto sforzo, ma non credevo sarebbe stato in grado di surriscaldarsi fino a sfondarsi! non ci posso credere che devo mandarlo in assistenza dopo neanche un mese, e soprattutto restare col terrore che ricapiti anche solo aprendo il browser con qualcosa in flash.

Prova a fare un riavvio da lion con le seguenti combinazioni di tasti:

1) Da pc spento, premi contemporaneamente i tasti Opzione-Comando-P-R e poi il tasto accensione fino a quando non senti due suoni.

lo rispegni e usi la seguente combinazione di tasti:

2) shift+alt+ctrl+tasto accensione per 10 sec.

Poi lasci tutti i tasti e lo accendi regolarmente.
Quindi controlla i processi.

dartita
07-09-2011, 10:34
Prova a fare un riavvio da lion con le seguenti combinazioni di tasti:

1) Da pc spento, premi contemporaneamente i tasti Opzione-Comando-P-R e poi il tasto accensione fino a quando non senti due suoni.

lo rispegni e usi la seguente combinazione di tasti:

2) shift+alt+ctrl+tasto accensione per 10 sec.

Poi lasci tutti i tasti e lo accendi regolarmente.
Quindi controlla i processi.

già fatte entrambe le cose, nulla. sto facendo l'hardware test, ma pare dica nessun problema hardware.. mah.. lo faccio riposare qualche ora e poi vediamo che succede.. altrimenti mi tocca andare all'apple store (non c'è un modo di chiedere l'assistenza a domicilio, gratuita ovviamente?)

iK@rus
07-09-2011, 10:39
(non c'è un modo di chiedere l'assistenza a domicilio, gratuita ovviamente?)

mi sa che l'unica è chiedere il ritiro.. però rimani 3-4 giorni senza :)

Ken.Zen
07-09-2011, 11:04
già fatte entrambe le cose, nulla. sto facendo l'hardware test, ma pare dica nessun problema hardware.. mah.. lo faccio riposare qualche ora e poi vediamo che succede.. altrimenti mi tocca andare all'apple store (non c'è un modo di chiedere l'assistenza a domicilio, gratuita ovviamente?)

Hai fatto il test hardware completo?

Quanto erano le temperature?

dartita
07-09-2011, 11:09
Hai fatto il test hardware completo?

Quanto erano le temperature?

il test hardware (ho fatto anche quello completo) dice che è tutto apposto. le temperature sono basse, in quel momento non ho controllato con istat pro ma al tatto il mac era più freddo che altre volte.. appena mi sono reso conto del problema ho controllato e non superava i 60 gradi, ma immagino già si era raffreddato (tutte le volte che faccio qualcosa di cpu-intensive bastano pochi secondi per tornare a temperature basse). Comunque a volte in alto a sinistra quasi scotta, ma mai un problema.. stamattina era tiepido niente di che, mah :cry: meno male che con il mac stai tranquillo x anni, nn è neanche un mese che ce l'ho e già è scoppiato XD rimpiango la mia decisione di preferire l'air al pro. secondo me questi processori low voltage sandybridge sono un po' una mezza fregatura.. in full load sono peggio di forni da cucina.

Ken.Zen
07-09-2011, 11:42
E' una cosa stranissima.... se anche il test non rileva problemi hardware...

Io sono arrivato anche a 85 gradi senza rallentamenti.

Fossi in te proverei ad inizializzare.

dartita
07-09-2011, 12:23
E' una cosa stranissima.... se anche il test non rileva problemi hardware...

Io sono arrivato anche a 85 gradi senza rallentamenti.

Fossi in te proverei ad inizializzare.

il fatto è che lo fa anche con windows, e lo fa anche se parto nella recovery, sembra una cosa a livello hardware.

iK@rus
07-09-2011, 12:28
Cioè.. mi sa che si sta allentando una vite dell'air.. quella alla destra del trackpad.. quando premo sul trackpad fa un rumore come se ci fosse del lasco, e se batto leggermente in quella zona fa lo stesso rumore.. mentre se mantengo premute la parte sopra e la parte sotto e batto con il dito lo stesso non si sente nulla.. Bho.. Ora ho riposizionato i piedini che uso come supporto in maniera che premano più efficacemente e non lo fa più

ma è possibile che dopo 3 settimane già si allenti? mi pare strano...

Ken.Zen
07-09-2011, 12:41
il fatto è che lo fa anche con windows, e lo fa anche se parto nella recovery, sembra una cosa a livello hardware.

Il fatto che lo faccia anche sotto Win non mi sorprende, anzi.
E' il discorso recovery che mi puzza.
In ogni caso, se devi mandarlo in assistenza, non hai nulla da perdere facendo un'inizializzazione.

dartita
07-09-2011, 13:45
mi sono fatto chiamare dall'assistenza e ovviamente a parte i vari reset non m'ha saputo fare nulla.. ora mi tocca arrivare fino all'apple store a roma x farlo vedere, speriamo me lo aggiustino in giornata almeno, visto che a roma devo andarci apposta.
comunque sono parecchio deluso, secondo me scalda troppo ed è sempre al limite del possibile danneggiamento. tornassi indietro prenderei un altro prodotto. non posso vivere con il terrore che se mando la cpu al 100% mi si sfonde.. ho speso tutti questi soldi per avere un portatile affidabile che potesse durare diversi anni, non settimane.

coatto87
07-09-2011, 14:35
Uhm...sbaglio o qualcosa non quadra?

https://img.skitch.com/20110907-jtnw3sycmf8apap7k9h4i448ct.preview.jpg

dartita
07-09-2011, 14:47
Uhm...sbaglio o qualcosa non quadra?

dice a tutti così

coatto87
07-09-2011, 15:07
dice a tutti così

Ah perfetto.
Credo ci sia un errore in qualche stringa del sistema, perché sull'iMac in quel punto riporta solo il modello (late xxxx).

fabiolino1990
07-09-2011, 17:24
Comunque da oggi non va un granché, con solo openoffice acceso e tutto spento, mi stà fissa la ventola a 6500 rpm e il pc a 80 gradi...se è normale mi sta benissimo, altrimenti mi preoccupo(non ne capisco)
Fino a ieri era sempre rimasto freddino, attaccava la ventola e subito le temperature scendevano...ora la ventola è divenuta perpetua!

dartita
07-09-2011, 17:56
Comunque da oggi non va un granché, con solo openoffice acceso e tutto spento, mi stà fissa la ventola a 6500 rpm e il pc a 80 gradi...se è normale mi sta benissimo, altrimenti mi preoccupo(non ne capisco)
Fino a ieri era sempre rimasto freddino, attaccava la ventola e subito le temperature scendevano...ora la ventola è divenuta perpetua!

io mi preoccuperei..

iK@rus
07-09-2011, 18:00
Comunque da oggi non va un granché, con solo openoffice acceso e tutto spento, mi stà fissa la ventola a 6500 rpm e il pc a 80 gradi...se è normale mi sta benissimo, altrimenti mi preoccupo(non ne capisco)
Fino a ieri era sempre rimasto freddino, attaccava la ventola e subito le temperature scendevano...ora la ventola è divenuta perpetua!


Prova a guardare se hai processi attivi in BG che consumano tanto.. e se non si abbassa la ventola manda in standby e riaccendi.

fabiolino1990
07-09-2011, 18:33
Scusa l'ignoranza cosa è BG???Se lo mando in Stand by le ventole staccano, ma dopo che lo riaccendo torna a 6500 in 2 minuti.
Il pc non supera mai gli 85 C, il problema è che nonostante io stia fermo con la ventola a 6500 non riesce a scendere sotto i 75.
Fino a ieri sera andava una favola.
Inizio a preoccuparmi.

fabiolino1990
07-09-2011, 18:47
se sono i processi in background dove li controllo??

dartita
07-09-2011, 18:51
se sono i processi in background dove li controllo??

usa il Monitor Attività

iK@rus
07-09-2011, 18:55
usa il Monitor Attività

esatto.. e li metti in ordine di % utilizzo cpu.. sarà qualcosa di safari che è partito per la tangente, o qualche programmino in flash..

p.s.: si BG sta per background :D

fabiolino1990
07-09-2011, 18:57
mi dice 10% utente
20% sistema
70% inattivo
Ma le ventole sono sempre uguali. 6500 senza sosta!

fabiolino1990
07-09-2011, 19:00
ok ho fatto come dici e mi esce usb print e scoregge (un file del router) 100,1; il resto è sotto i 10.Chiudo il processo??

fabiolino1990
07-09-2011, 19:00
scoregge->sarebbe storage!

fabiolino1990
07-09-2011, 19:04
Oh grazie ragazzi, mi avete insegnato un altra cosa!
Ventola a 2000 e temperatura a 40!
Purtroppo questo vagolo di router nuovo che ho preso, mi sta dando un infinità di problemi, e meno male che era compatibile col Mac..era della Belkin ho speso tanti soldi, e già per connettersi fa i capricci, in più ora mi aveva fatto questo altro pasticcio.Grazie di cuore!

charger
07-09-2011, 22:53
Oh grazie ragazzi, mi avete insegnato un altra cosa!
Ventola a 2000 e temperatura a 40!
Purtroppo questo vagolo di router nuovo che ho preso, mi sta dando un infinità di problemi, e meno male che era compatibile col Mac..era della Belkin ho speso tanti soldi, e già per connettersi fa i capricci, in più ora mi aveva fatto questo altro pasticcio.Grazie di cuore!

Non credo esistano router non compatibili con mac, ne con altri sistemi operativi. Scrivere su una scatola di un router "compatibile con mac" é come scrivere su un distributore di benzina "compatibile con le fiat".

iK@rus
08-09-2011, 00:08
Non credo esistano router non compatibili con mac, ne con altri sistemi operativi. Scrivere su una scatola di un router "compatibile con mac" é come scrivere su un distributore di benzina "compatibile con le fiat".

infatti.. dubito che fosse stata colpa del router, casomai era qualche programma o qualche servizio nel mac che è andato in pallone.. hai aggiornato alla 10.7.1? perché con la versione base mi è successo anche a me una volta.. e dopo un riavvio tutto è tornato normale.. speriamo che con la 10.7.2 risolvano, perché è fastidiosa come cosa..

Ti consiglio di rialzare la parte posteriore del portatile, puoi metterci due piedini in gomma.. basta che lo rialzi almeno di 1 cm, così lasci modo alla parte sotto di respirare...

macbook
08-09-2011, 09:16
dice a tutti così

a me no... c'è solo la scritta Macbook Air, sotto non c'è nulla passa direttamente alla configurazione hardware.

macbook
08-09-2011, 10:52
inoltre... ho ricevuto un ssd toshiba!

Ken.Zen
08-09-2011, 11:10
Dartita, quali le novità del tuo air? :confused:

dartita
08-09-2011, 11:32
Dartita, quali le novità del tuo air? :confused:

martedì vado a litigare al genius bar :cry:
sinceramente non so se sono stato sfortunato io oppure effettivamente questo modello soffre parecchio problemi di surriscaldamento quando è sotto sforzo.. cercherò di chiedere delucidazioni. se devo preoccuparmi ogni volta che la cpu va al 100% preferisco darlo via! ed è un peccato perché per ora sul mercato non c'è un altro prodotto interessante quanto questo.. vorrei davvero evitare di prendere un pro 13, perdo la risoluzione del monitor e la portabilità per ottenere tutte cose che non mi servono.. ma io il mac lo uso per lavoro, e non posso rischiare che mi lasci a piedi di nuovo. già questa settimana mi ha lasciato in mezzo ad una strada

Lach
08-09-2011, 12:17
martedì vado a litigare al genius bar :cry:
sinceramente non so se sono stato sfortunato io oppure effettivamente questo modello soffre parecchio problemi di surriscaldamento quando è sotto sforzo.. cercherò di chiedere delucidazioni. se devo preoccuparmi ogni volta che la cpu va al 100% preferisco darlo via! ed è un peccato perché per ora sul mercato non c'è un altro prodotto interessante quanto questo.. vorrei davvero evitare di prendere un pro 13, perdo la risoluzione del monitor e la portabilità per ottenere tutte cose che non mi servono.. ma io il mac lo uso per lavoro, e non posso rischiare che mi lasci a piedi di nuovo. già questa settimana mi ha lasciato in mezzo ad una strada

Ma non devi litigare.
Te lo fai cambiare, e via.

iK@rus
08-09-2011, 13:10
mi sa che se avevo dubbi sul farmi applecare per il mbp, ora ci ho ripensato :) ... Una domanda, se la prendo prima che mi scadano i 3 mesi di assistenza telefonica ho anche quella nei 3 anni oppure scade comunque?

perché altrimenti la faccio tra 1 anno anziché adesso..

dartita
08-09-2011, 13:32
Ma non devi litigare.
Te lo fai cambiare, e via.

qualcuno ha esperienze in merito? io non credo di potermelo far cambiare, i 14 giorni dall'acquisto sono passati (anche se di poco :mad: ), ormai devo passare per l'assistenza, me lo dovranno aprire ed eventualmente cambiare qualche pezzo, nella peggiore delle ipotesi tutta la logic board. la mia paura comunque è che il problema si ripresenti perché magari dipende da un problema di progettazione, visto che le temperature alte ce l'hanno tutti, a quel punto altro che apple care... glie lo tiro dietro! ecco perché prevedo di dovermi arrabbiare. per di più spero vivamente che me lo facciano in giornata, perché se glie lo devo lasciare diversi giorni, considerato che ho trovato posto x l'appuntamento quasi una settimana dopo il fattaccio.. rischierei di stare senza portatile per settimane ed è inammissibile per un prodotto che costa tutti questi soldi.

mi sa che se avevo dubbi sul farmi applecare per il mbp, ora ci ho ripensato :) ... Una domanda, se la prendo prima che mi scadano i 3 mesi di assistenza telefonica ho anche quella nei 3 anni oppure scade comunque?

perché altrimenti la faccio tra 1 anno anziché adesso..

puoi farla tranquillamente in qualunque momento del primo anno di garanzia ;)

pagghi
08-09-2011, 13:38
.. se devo preoccuparmi ogni volta che la cpu va al 100% preferisco darlo via!


ma ci mancherebbe che non puoi usufruire della tua macchina per il 100% delle sue potenzialità.


personalmente l'ho fatta lavorare a pieno carico parecchie ore durante i giorni caldi ... scalda, le ventole salgono e diventano estremamente fastidiose, ma problemi zero. E ci mancherebbe!!!

pagghi
08-09-2011, 13:50
qualcuno ha esperienze in merito? io non credo di potermelo far cambiare, i 14 giorni dall'acquisto sono passati (anche se di poco :mad: ), ormai devo passare per l'assistenza, me lo dovranno aprire ed eventualmente cambiare qualche pezzo, nella peggiore delle ipotesi tutta la logic board.

l'intervento in assistenza li fanno nel giro di poche ore (negli store)... immagino però che debbano avere il pezzo di ricambio e per questo è bene fissare un appuntamento con la genius bar


la mia paura comunque è che il problema si ripresenti perché magari dipende da un problema di progettazione, visto che le temperature alte ce l'hanno tutti, a quel punto altro che apple care... glie lo tiro dietro! ecco perché prevedo di dovermi arrabbiare.


arrabbiati se non risolvono. Se risolvono non ne vedo il motivo ... partendo dal fatto che il prodotto fallato può, purtroppo, capitare.

Ken.Zen
08-09-2011, 14:35
Se mi dite cosa posso fare per testarlo a pieno carico (cpu 100%) sarò ben lieto di testarlo a dovere.
E' il mio primo mac e l'ho preso esclusivamente per la possibilità di installare Win 7 con bootcamp facilmente. Non uso mai lion
Naturalmente l'estetica mi ha attirato molto (dovevo prendere il Vaio serie S configurazione top) ma se deve dare problemi no.
Ne ho avuti con il processore (e credo si ripresenteranno) ma spariscono con il reset della pram e del power manager.

@dartita, perchè martedì? Ti han rimandato?

iK@rus
08-09-2011, 14:41
Se mi dite cosa posso fare per testarlo a pieno carico (cpu 100%) sarò ben lieto di testarlo a dovere.
E' il mio primo mac e l'ho preso esclusivamente per la possibilità di installare Win 7 con bootcamp facilmente. Non uso mai lion
Naturalmente l'estetica mi ha attirato molto (dovevo prendere il Vaio serie S configurazione top) ma se deve dare problemi no.
Ne ho avuti con il processore (e credo si ripresenteranno) ma spariscono con il reset della pram e del power manager.

@dartita, perchè martedì? Ti han rimandato?


su windows c'era un programma che si utilizzava per testare la stabilità con gli Overclock si chiamava "SuperPI" non so se sia ancora valido. Lo lanci con il calcolo più complesso, ed in pochissimo tempo la CPU arriva al 100%

pagghi
08-09-2011, 15:03
su windows c'era un programma che si utilizzava per testare la stabilità con gli Overclock si chiamava "SuperPI" non so se sia ancora valido. Lo lanci con il calcolo più complesso, ed in pochissimo tempo la CPU arriva al 100%

se non lo hanno aggiornato rispetto ai tempi in cui lo usavo io, un i7 ci mette troppi pochi secondi per scaldarsi ^_^


scherzo, ma per curiosità stasera lo faccio pure io

dartita
08-09-2011, 15:03
@dartita, perchè martedì? Ti han rimandato?

ho chiamato l'assistenza e mi hanno fissato l'appuntamento per martedì. prima di martedì pare non c'erano posti liberi a nessuna ora.

Ken.Zen
08-09-2011, 15:18
@dartita; non so come funziona l'assistenza... ma si può andare da un'altra parte o stabiliscono pure il negozio?


@pagghi ma il punto non è quello di mantenere la cpu al 100% per diverso tempo?

Io per testare l'overclock su Win uso Aida64. La cpu arriva al 100% ma ci resta pochi secondi. Va bene lo stesso?

macbook
08-09-2011, 17:31
Ragazzi cosa faccio, mi tengo la ssd Toshiba o provo la sostituzione del Mac?

nekromantik
08-09-2011, 17:38
Ma davvero è cosi rumoroso questo Air 2011? C'è molta differenza con il modello 2010 da questo punto di vista?

iK@rus
08-09-2011, 17:42
se non lo hanno aggiornato rispetto ai tempi in cui lo usavo io, un i7 ci mette troppi pochi secondi per scaldarsi ^_^


Infatti.. non mi sono più tenuto aggiornato.. sono passati gli anni in cui ci perdevo le notti per guadagnare qualche Mhz di CPU con quei vecchi pentium 4 che sembravano più forni che pc.. :D :D

@pagghi ma il punto non è quello di mantenere la cpu al 100% per diverso tempo?

Io per testare l'overclock su Win uso Aida64. La cpu arriva al 100% ma ci resta pochi secondi. Va bene lo stesso?

Per testare la resistenza devi si portarlo al 100% ma ci deve rimanere per un bel po' di minuti.. il fatto è che superPi lo porta al 100% ma gli i5 e i7 sono talmente veloci a calcolarlo che ci stanno troppo poco tempo.. quindi non si riesce a valutare la reale stabilità del procio..
Credo che sarebbe molto più utile lanciare la conversione di un Mkv a 1080p..
almeno ci mette una mezz'oretta a farlo, e si vede come resiste ad alte temperature..

iK@rus
08-09-2011, 17:44
Ma davvero è cosi rumoroso questo Air 2011? C'è molta differenza con il modello 2010 da questo punto di vista?

è rumoroso quando supera gli 85% e le ventole passano da 1999 a 4600 rpm.. e a meno che non gli fai fare lavori pesanti succede abbastanza raramente.. almeno a me.. Comunque anche quando fa lavori pesanti di solito le ventole salgono a 3500 rpm e sono più che sopportabili, almeno per me che vengo da un portatile non Apple

nekromantik
08-09-2011, 17:48
Lo userei principalmente per navigazione web e videoscrittura.
Posso stare tranquillo quindi e procedere con l'acquisto? Vengo da un Sony vaio che era un INCUBO!!!

dartita
08-09-2011, 17:49
@dartita; non so come funziona l'assistenza... ma si può andare da un'altra parte o stabiliscono pure il negozio?

no no assolutamente, io parlo di come funzionano gli Apple Store, se hai altri centri autorizzati nelle vicinanze è l'operatore stesso ad indicarti il più vicino.. oppure te lo scegli tu come meglio ti fa comodo. quello più comodo per me è casualmente l'apple store di Roma Est, e li c'è il genius bar che va prenotato online a quanto pare.

iK@rus
08-09-2011, 17:53
Lo userei principalmente per navigazione web e videoscrittura.
Posso stare tranquillo quindi e procedere con l'acquisto? Vengo da un Sony vaio che era un INCUBO!!!

Nemmeno ti accorgerai di averlo acceso..

pioss~s4n
08-09-2011, 19:47
Vorrei soffermarmi un istante sul concetto di rumore sotto stress.
Qualsiasi componente elettronica stressata produce calore che per essere dissipato richiede almeno l'impiego di ventole di raffreddamento. Le ventole di raffreddamento montate sui notebook sottili di nuova generazione hanno pale decisamente ridotte, chiaramente più sottili di quelle impiegate su prodotti più spessi, quindi anche meno efficienti. Purtroppo questa rincorsa al minimo ingombro possibile, ha introdotto nuove problematiche che bisogna considerare: il raffreddamento. Purtroppo l'alluminio ha i suoi limiti, ma non è semplice utilizzare altri materiali (carbonio per esempio) mantenendo il costo finale ridotto.
Premessa fatta, continuo a non concepire chi si lamenta dell'eccessiva temperature di esercizio e dell'avviamento delle ventole di raffreddamento fino ad alti regimi.
Siamo ancora in piena estate, fa un caldo che la metà basterebbe, e ci lamentiamo del fatto che le ventole si azionino e producano qualche decibel? ma vi mettete a lavorare pesantemente su questi "netbook" in piena notte rischiando di svegliare la moglie che dorme nella stessa stanza? :D

Floris
08-09-2011, 19:59
Edit.

macbook
08-09-2011, 20:06
Edit.

Topper83
08-09-2011, 22:47
Ma davvero è cosi rumoroso questo Air 2011? C'è molta differenza con il modello 2010 da questo punto di vista?

Non è rumoroso, o per meglio dire, diventa rumoroso in alcuni casi, ed è questo il problema, non lo diventa in casi limite, ma anche alcune volte quando non dovrebbe, ad esempio in fase di download o di copia file.
Ma leggendo vari forum esteri sembra che la colpa sia di Lion, perchè i MBA del 2010 da silenziosissimi sono diventati come quelli 2011 installando Lion.

pagghi
08-09-2011, 22:54
Ragazzi cosa faccio, mi tengo la ssd Toshiba o provo la sostituzione del Mac?

che pippa mentale è questa? :mc:

macbook
08-09-2011, 23:02
Ma non riesci a essere costruttivo invece di sparare frasi senza senso?
Hai un air? Se si: toshiba o samsung?

Risposte del BIP!!!

misconosciuto
09-09-2011, 01:11
Sto valutando l'acquisto di un Air dall'America in quanto risparmierei.
Se compro anche l'Apple Care é valida anche in Italia anche se il Mac é americano?

pagghi
09-09-2011, 07:51
Ma non riesci a essere costruttivo invece di sparare frasi senza senso?
Hai un air? Se si: toshiba o samsung?

Risposte del BIP!!!


non è una risposta senza senso, casomai lo è la domanda!

poco sopra chiedevi se avendo un toshiba dovevi portarlo per fartelo sostituire... per me è una assurdità assoluta. Leggasi una pippa mentale.



casomai illustrami tu per quale motivo il tuo hd potrebbe non soddisfarti a tal punto da sostituire il prodotto sperando di ottenere quello da te desiderato

Ken.Zen
09-09-2011, 08:21
Ma non riesci a essere costruttivo invece di sparare frasi senza senso?
Hai un air? Se si: toshiba o samsung?

Risposte del BIP!!!

Siccome l'installazione di hard drive toshiba o samsung è random ed il motivo è ovvio (la differenza prestazionale non incide sul lavoro quotidiano) cosa fai, lo cambi fino a quando non ti danno quello con il samsung?
Se è per questo, vengono montati pure due display diversi (con prestazioni solo sulla carta diverse). Cosa fai la stessa cosa per il display?
Secondo te è più importante avere, un display o un hd leggerissimamente più performante?

Non te la prendere ma pagghi non ha tutti i torti :D

iK@rus
09-09-2011, 08:21
Sto valutando l'acquisto di un Air dall'America in quanto risparmierei.
Se compro anche l'Apple Care é valida anche in Italia anche se il Mac é americano?

Si, la garanzia è internazionale.. infatti sto aspettando anche io che qualche amico vada in america per dirgli di prendermela :D

Ken.Zen
09-09-2011, 08:30
Per testare la resistenza devi si portarlo al 100% ma ci deve rimanere per un bel po' di minuti.. il fatto è che superPi lo porta al 100% ma gli i5 e i7 sono talmente veloci a calcolarlo che ci stanno troppo poco tempo.. quindi non si riesce a valutare la reale stabilità del procio..
Credo che sarebbe molto più utile lanciare la conversione di un Mkv a 1080p..
almeno ci mette una mezz'oretta a farlo, e si vede come resiste ad alte temperature..

Con cosa lancio la conversione? Ho Vlc e iMovie. Vanno bene?

Se faccio un'esportazione di un video HD va bene lo stesso?

iK@rus
09-09-2011, 08:34
Con cosa lancio la conversione? Ho Vlc e iMovie. Vanno bene?

Se faccio un'esportazione di un video HD va bene lo stesso?

Handbrake, Gratis e può tornarti utile in più occasioni..

Donaduzzo
09-09-2011, 08:55
Come annunciato in qualche post fa, ho ordinato un air 13" su applestore, ma ad oggi (ordinato il 30 di agosto) sull'apple store mi da ancora ordine in revisione!! il bonifico è stato fatto il giorno dopo, ma ancora nulla.

Chissà come evolverà la situazione!!! :mbe:

macbook
09-09-2011, 09:11
non è una risposta senza senso, casomai lo è la domanda!
poco sopra chiedevi se avendo un toshiba dovevi portarlo per fartelo sostituire... per me è una assurdità assoluta. Leggasi una pippa mentale.
casomai illustrami tu per quale motivo il tuo hd potrebbe non soddisfarti a tal punto da sostituire il prodotto sperando di ottenere quello da te desiderato

Siccome l'installazione di hard drive toshiba o samsung è random ed il motivo è ovvio (la differenza prestazionale non incide sul lavoro quotidiano) cosa fai, lo cambi fino a quando non ti danno quello con il samsung?
Se è per questo, vengono montati pure due display diversi (con prestazioni solo sulla carta diverse). Cosa fai la stessa cosa per il display?
Secondo te è più importante avere, un display o un hd leggerissimamente più performante?

Non te la prendere ma pagghi non ha tutti i torti :D

Non me la prendo anzi... preferirei ricevere risposte costruttive, ma non del tipo "senza spiegazioni" (forse così è più semplice da interpretare).
Dite che non ci sono differeze e/o leggerissimamente più performante...
se si parla di una differenza superiore ai 50mb di lettura/scrittura tra i due ssd, come mai parlate di differenze leggere o non percettibili?
Qualora io usassi il mac raggiungendo quelle velocità di lettura/scrittura non dovrei notare differenze? PERCHE?

per il display la differenza è percettibile a angolo di visione praticamente laterale al mac... non penso che il mac lo si usa lateralmente...

PS: da premettere che la mia domanda nasce dal fatto che vorrei capire PERCHE' non esistono differenze... non sto attaccando nessuno, anzi mi scuso se è sembrato così.

iK@rus
09-09-2011, 09:34
Qualora io usassi il mac raggiungendo quelle velocità di lettura/scrittura non dovrei notare differenze? PERCHE?


Perché quelli sono picchi.. e nel trasferimento di file difficilmente riesci a raggiungerli. Sarabbe da valutare le reali performance nel trasferimento continuo, cioè lanciare in trasferimento un file da 5-10 GB e vedere che costante raggiunge, allora si ti dico che ci sono differenze. Ma parlare di differenze statistiche di 50 mb/s solo riferite ad un momento statico è qualcosa di irrilevante dal mio punto di vista.
IMHO è come dire che una Ferrari e una punto raggiungono entrambe i 100KM/h, Statisticamente è corretto; se poi andiamo a valutare come li raggiungono, cioè la ferrari li fa in seconda e ci arriva in 3 secondi e la punto li fa in quinta e ci mette mezzo minuto, in discesa e col climatizzatore spento allora è un'altro paio di maniche...

macbook
09-09-2011, 10:34
Perché quelli sono picchi.. e nel trasferimento di file difficilmente riesci a raggiungerli. Sarabbe da valutare le reali performance nel trasferimento continuo, cioè lanciare in trasferimento un file da 5-10 GB e vedere che costante raggiunge, allora si ti dico che ci sono differenze. Ma parlare di differenze statistiche di 50 mb/s solo riferite ad un momento statico è qualcosa di irrilevante dal mio punto di vista.
IMHO è come dire che una Ferrari e una punto raggiungono entrambe i 100KM/h, Statisticamente è corretto; se poi andiamo a valutare come li raggiungono, cioè la ferrari li fa in seconda e ci arriva in 3 secondi e la punto li fa in quinta e ci mette mezzo minuto, in discesa e col climatizzatore spento allora è un'altro paio di maniche...

Quindi durante la copia di un file e/o la lettura per l'apertura di un applicazione non si raggiungono quelle velocità? e come fa il testa valutare la velocità di lettura e scrittura di un ssd se non prova a scriverci o a leggerci su? cosa intendi per "momento statico".

Grazie.

dartita
09-09-2011, 11:42
Premessa fatta, continuo a non concepire chi si lamenta dell'eccessiva temperature di esercizio e dell'avviamento delle ventole di raffreddamento fino ad alti regimi.
Siamo ancora in piena estate, fa un caldo che la metà basterebbe, e ci lamentiamo del fatto che le ventole si azionino e producano qualche decibel?

io non mi lamento delle ventole, purché permettano al portatile di non danneggiarsi. lavorare in prossimità della temperatura limite significa poterla superare troppo facilmente..

Ken.Zen
09-09-2011, 11:43
Non me la prendo anzi... preferirei ricevere risposte costruttive, ma non del tipo "senza spiegazioni" (forse così è più semplice da interpretare).
Dite che non ci sono differeze e/o leggerissimamente più performante...
se si parla di una differenza superiore ai 50mb di lettura/scrittura tra i due ssd, come mai parlate di differenze leggere o non percettibili?
Qualora io usassi il mac raggiungendo quelle velocità di lettura/scrittura non dovrei notare differenze? PERCHE?

per il display la differenza è percettibile a angolo di visione praticamente laterale al mac... non penso che il mac lo si usa lateralmente...

PS: da premettere che la mia domanda nasce dal fatto che vorrei capire PERCHE' non esistono differenze... non sto attaccando nessuno, anzi mi scuso se è sembrato così.

Le spiegazioni sono state date nel corso del 3d. Basta leggere.

Riguardo l'angolo di visione, credo si usi molto più di quanto tu creda e molto più di quanto possa giovare mezzo secondo in meno su 10 min di trasferimento file.
C'è da dire che anche nell'angolo di visione non è che sia tutta sta differenza tra i due display.

Vai tranquillo e non cambiare il tuo air non solo per le prestazioni (praticamente identiche) ma anche perchè potrebbe capitarti lo stesso hd anche dopo svariati cambi

dartita
09-09-2011, 12:13
io ho avuto entrambi gli schermi e vi sfido a riconoscerli a occhio. cambia solo un po il modo in cui sono calibrati i colori, ma quest'angolo di visione diverso io non l'ho visto proprio.. sono praticamente uguali. ps: parlo del 13 pollici, riguardo l'11 non so nulla.

per quanto riguarda gli HDD, il toshiba mi è sembrato veloce quanto il Samsung in tutte le situazioni tranne nelle scritture sequenziali.. duplicando file di grosse dimensioni o generando grosse moli di dati (esempio: ibernare una vm abbastanza carica di ram) la differenza si percepisce abbastanza. comunque si parla di operazioni per cui impienga 5 secondi invece di 3, poca roba insomma. lascia perdere e campa felice.

fabiolino1990
09-09-2011, 12:15
infatti.. dubito che fosse stata colpa del router, casomai era qualche programma o qualche servizio nel mac che è andato in pallone.. hai aggiornato alla 10.7.1? perché con la versione base mi è successo anche a me una volta.. e dopo un riavvio tutto è tornato normale.. speriamo che con la 10.7.2 risolvano, perché è fastidiosa come cosa..

Ti consiglio di rialzare la parte posteriore del portatile, puoi metterci due piedini in gomma.. basta che lo rialzi almeno di 1 cm, così lasci modo alla parte sotto di respirare...


Non è il router incompatibile, ma il suo software, praticamente sono costretto ad utilizzarlo come solo punto d'accesso(in tal caso è un fulmine), ma non posso utilizzare tutto il pacchetto software che, in caso di giusto funzionamento, mi avrebbe permesso di gestire l'hard disk in wi-fi, e di continuare a scaricare nonostante il pc fosse acceso e per questa incompatibilità non va; si impallava un driver e mi mandava il pc con le ventole a 6500. Comunque ho contattato Belkin e vediamo cosa fare.
Comunque mi è arrivata una crystal case da londra a 11 euro( comprese le spedizioni) che è veramente bella, non scalda e veste benissimo. Pesa 280 grammi però leggendo in media pesano tutte così.Se a qualcuno servono informazioni, chiedesse.

iK@rus
09-09-2011, 12:27
.. avrebbe permesso di gestire l'hard disk in wi-fi, e di continuare a scaricare nonostante il pc fosse acceso ...

mmm cosa intendi? Spiegati meglio.. perchè la gestione remota la fai in tante maniere, dipende da cosa vuoi fare. Però mi sa che parlando di software ti conviene chiedere nel Thread di Lion, o aprire un thread apposito... altrimenti sei Off Topic..


Comunque mi è arrivata una crystal case da londra a 11 euro

Per favore posti una foto? :)

macbook
09-09-2011, 12:30
io ho avuto entrambi gli schermi e vi sfido a riconoscerli a occhio. cambia solo un po il modo in cui sono calibrati i colori, ma quest'angolo di visione diverso io non l'ho visto proprio.. sono praticamente uguali. ps: parlo del 13 pollici, riguardo l'11 non so nulla.

per quanto riguarda gli HDD, il toshiba mi è sembrato veloce quanto il Samsung in tutte le situazioni tranne nelle scritture sequenziali.. duplicando file di grosse dimensioni o generando grosse moli di dati (esempio: ibernare una vm abbastanza carica di ram) la differenza si percepisce abbastanza. comunque si parla di operazioni per cui impienga 5 secondi invece di 3, poca roba insomma. lascia perdere e campa felice.

quindi il tuo si tratta di un test fatto con entrambe le ssd?
ecco... è quello che immaginavo.

Joker84
09-09-2011, 13:06
iscritto :D

fabiolino1990
09-09-2011, 13:45
mmm cosa intendi? Spiegati meglio.. perchè la gestione remota la fai in tante maniere, dipende da cosa vuoi fare. Però mi sa che parlando di software ti conviene chiedere nel Thread di Lion, o aprire un thread apposito... altrimenti sei Off Topic..



Per favore posti una foto? :)

No ma io non intendo chiedere a voi del software, vi ho solo resi partecipi del fatto(dopo che mi avete risolto il problema) di cosa era a provocare tutto ciò, per il software sto parlando con Belkin, credo che mi risolverà il problema!
Per l'hard disk intendevo piazzarlo dietro al router e accedervi senza collegarlo al pc, avendo una gestione attiva di questo...ciò è quello che consente il software, se uso invece il router, come adesso ,solo come punto di accesso non ho come accedere all'hard disk piazzatogli dietro via usb!
Per il case se mi dai l'email te le mando, o altrimenti se mi spieghi come si fa a postarle le posto..ora mi riposo...rispondo per le 16.00!

Ken.Zen
09-09-2011, 14:40
per quanto riguarda gli HDD, il toshiba mi è sembrato veloce quanto il Samsung in tutte le situazioni tranne nelle scritture sequenziali.. duplicando file di grosse dimensioni o generando grosse moli di dati (esempio: ibernare una vm abbastanza carica di ram) la differenza si percepisce abbastanza. comunque si parla di operazioni per cui impienga 5 secondi invece di 3, poca roba insomma. lascia perdere e campa felice.

Beh, 3 secondi su 5 non sono affatto pochi ma quasi il 50%. Dubito fortemente che ci si sia tale differenza che, ad esempio su un lavoro di 10 min, ne impiegherebbe quasi meno di 6 e così via.
Sono più propenso a credere che la differenza sia pari a quella che si nota con i due diversi display ovvero pressochè nulla.
Ad ogni modo, personalmente preferirei lo schermo "migliore".

Lach
09-09-2011, 15:39
Se chiedo consiglio per una bella custodia morbida mi linciate? ^^

Tipo borsetta dove rimetterlo sottile e sobria..

iK@rus
09-09-2011, 15:52
Se chiedo consiglio per una bella custodia morbida mi linciate? ^^

Tipo borsetta dove rimetterlo sottile e sobria..

Guarda la LARobe per macbook Air -> Link (http://www.be-ez.com/la-robe-air-bw.html)

o la classica tucano per macbook pro da 13" o apposita per air..

io ho la tucano da 13 per il pro.. e non è troppo grande, perché nella parte davanti ha una taschina per fissare il macbook e fa da spessore.. quindi non lo senti neanche che è 2-3 mm più alta

Lach
09-09-2011, 16:06
Mi piaceva l'iSobre, ma cosa un occhio della testa :(

iK@rus
09-09-2011, 16:33
Mi piaceva l'iSobre, ma cosa un occhio della testa :(

Bho.. piace a tutti ma a me no :D

guarda anche la BookBook per l'air.. questa mi piace davvero tanto ma costa anche lei un occhio della testa.. :)

dartita
09-09-2011, 17:31
Beh, 3 secondi su 5 non sono affatto pochi ma quasi il 50%. Dubito fortemente che ci si sia tale differenza che, ad esempio su un lavoro di 10 min, ne impiegherebbe quasi meno di 6 e così via.
Sono più propenso a credere che la differenza sia pari a quella che si nota con i due diversi display ovvero pressochè nulla.
Ad ogni modo, personalmente preferirei lo schermo "migliore".

ripeto, lo schermo migliore non è "migliore" praticamente in nulla, anzi in realtà consuma anche un pochino di più perché ho notato che a parità di luminosità quello con l'lg dura qualcosina di piu.
per quanto riguarda l'ssd bisogna fare un discorso un po piu costruttivo, la differenza in prestazioni sequenziali è a favore del samsung di quasi il 40%, il problema è che non esiste un processo che richieda 10 minuti come dici tu, di cicli di scritture sequenziali su disco. cosa diavolo ci fai col computer? ti diverti a duplicare cartelle sul desktop? qualunque operazione sul disco tu faccia, non durerà più di qualche secondo.. TUTTE, e la differenza sarà quasi sempre impercettibile.

iK@rus
09-09-2011, 17:35
... cosa diavolo ci fai col computer? ti diverdi a duplicare cartelle sul desktop? ...

Vai a sapere te... :sofico: :sofico: :oink:

macbook
09-09-2011, 17:37
Ok, il discorso non fa una piega. Ma la domanda è: perché devo avere un Mac inferiore ad altri di stesso prezzo durante queste copie sequenziali?

iK@rus
09-09-2011, 17:42
Ok, il discorso non fa una piega. Ma la domanda è: perché devo avere un Mac inferiore ad altri di stesso prezzo durante queste copie sequenziali?

Perché se anche avessi avuto un toshiba non avevo p***e di farmi 300Km in macchina di andata e altrettanti di ritorno per farmelo cambiare :sofico: (non so te ma non mi fido delle poste! :ciapet: )

A parte gli scherzi, a me non avrebbe fatto né caldo né freddo.. se poi a te dava fastidio lo portavi indietro. La tutela dei consumatori e i 7 giorni per il recesso da vendita conclusa presso locali commerciali sono stati introdotti appositamente....

dartita
09-09-2011, 19:20
Ok, il discorso non fa una piega. Ma la domanda è: perché devo avere un Mac inferiore ad altri di stesso prezzo durante queste copie sequenziali?

ma infatti hai tutto il diritto di fartelo cambiare, hai ragione.. io ti ho solo dato testimonianza che non noterai vantaggi, quindi se non hai l'apple store sotto casa valuta tu, sulla base di quello che ti ho detto e dell'idea che ti sei fatto, se vale la pena o meno :) .. in tutta serenità. tieni presente che non esiste prodotto esente da difetti, e se questo ha semplicemente un hdd toshiba (che non è un difetto), l'altro potrebbe avere difetti veri.

macbook
09-09-2011, 20:15
Grazie del consiglio. :)

Ken.Zen
10-09-2011, 08:20
ripeto, lo schermo migliore non è "migliore" praticamente in nulla, anzi in realtà consuma anche un pochino di più perché ho notato che a parità di luminosità quello con l'lg dura qualcosina di piu.
per quanto riguarda l'ssd bisogna fare un discorso un po piu costruttivo, la differenza in prestazioni sequenziali è a favore del samsung di quasi il 40%, il problema è che non esiste un processo che richieda 10 minuti come dici tu, di cicli di scritture sequenziali su disco. cosa diavolo ci fai col computer? ti diverti a duplicare cartelle sul desktop? qualunque operazione sul disco tu faccia, non durerà più di qualche secondo.. TUTTE, e la differenza sarà quasi sempre impercettibile.

Infatti ho scritto migliore tra virgolette ;)
In ogni caso, per quanto mi riguarda, la cosa che guardo quando acquisto un pc è lo schermo. Risoluzione, contrasto, angolo di visione... importantissimi (vengo da un vaio Fw con schermo a doppia lampada in full hd che di contrasti e colori se ne intende davvero tanto ;) ). Quasi tutto è upgradabile ma non il display.

Riguardo l'hd, è evidente che non mi sono spiegato. Ciò che intendevo dire è che anche volendo fare copie di file grossi, magari ad un disco esterno collegato via thunderbolt, la differenza sarebbe di qualche secondo (e nemmeno). Figuriamoci per le operazioni quotidiane.
Da quanto detto quindi, le prestazioni tra i due diversi hd ed i due diversi pannelli, sono simili in quanto irrilevanti ma potendo scegliere, avrei puntato sul minimo (o meglio praticamente inesistente) incremento prestazionale del display a quello dell'hd.
E cmq, essendo upgradabile, magari un domani lo si cambia con un ssd più capiente e realmente superiore come prestazioni a costi più bassi.

ps: stanotte ho provato a stressare il processore con esportazioni video hd, visione di filmati a 1080p da youtube, e riproduzioni di video in hd con qt.
Il massimo che ho ottenuto è stato un uso del 76% del processore e una temperatura di 97gradi. I processi li ho fatti andare una ventina di minuti e una volta terminati la temperatura è scesa a 45gradi in pochi secondi.

Joker84
10-09-2011, 09:23
visto che vorrei anche io diventare un "Mac User" ed in particolare comprarmi un MacBook Air 13'' 256GB,secondo voi mi conviene fare il finanziamento??

Grazie! :)

dartita
10-09-2011, 09:28
ps: stanotte ho provato a stressare il processore con esportazioni video hd, visione di filmati a 1080p da youtube, e riproduzioni di video in hd con qt.
Il massimo che ho ottenuto è stato un uso del 76% del processore e una temperatura di 97gradi. I processi li ho fatti andare una ventina di minuti e una volta terminati la temperatura è scesa a 45gradi in pochi secondi.

sto coso è un fornetto allucinante, ed è l'unico enorme difetto che posso trovarci. in full load raggiunge temperature senza senso, è normale che se la cpu lavora massimo a 100 e di norma fa 97, basta alitarci sopra e rischi di rovinare la cpu. nn ha margini.

Joker84
10-09-2011, 09:40
sto coso è un fornetto allucinante, ed è l'unico enorme difetto che posso trovarci. in full load raggiunge temperature senza senso, è normale che se la cpu lavora massimo a 100 e di norma fa 97, basta alitarci sopra e rischi di rovinare la cpu. nn ha margini.

:eek:

Ken.Zen
10-09-2011, 10:18
sto coso è un fornetto allucinante, ed è l'unico enorme difetto che posso trovarci. in full load raggiunge temperature senza senso, è normale che se la cpu lavora massimo a 100 e di norma fa 97, basta alitarci sopra e rischi di rovinare la cpu. nn ha margini.

Come già detto, sono alle prime armi con mac os e non conosco software in grado di mostrare le temperature corrette.
Attualmente uso istat pro.

C'è da dire che con le ventole accese, la temperatura non superava i 97 ed in media era sui 93/95 gradi.
Se la temperatura massima è di 100, il problema è reale. Ne sei sicuro? :confused:

dartita
10-09-2011, 12:23
Se la temperatura massima è di 100, il problema è reale. Ne sei sicuro? :confused:

Lo dice intel: http://ark.intel.com/products/54620

TJUNCTION: 100 C

ricordo che il T Juntion è la temperatura alla quale la cpu si spegne per prevenire possibili danni. Prima di giungere alla T juncion max (circa 5° prima) la cpu comincia a saltare dei cicli di clock per evitare di raggiungere la temperatura massima (il famoso throttling). Va da se che un computer progettato in modo sensato non dovrebbe MAI raggiungere i 95° se non in casi estremi, a cui la cpu risponde rifiutandosi di lavorare, per evitare danni irreversibili.

macbook
11-09-2011, 16:55
Posto anche qui...

Da un test effettuato da un utente (forum apple ufficiale):


Test #1 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #2 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
Test #3 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #4 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
*
Toshiba:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 42 seconds
#3 - 48.8 seconds
#4 - 23.5 seconds
*
Samsung:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 27.9 seconds
#3 - 48.5 seconds
#4 - 24 seconds
:mad:

Lach
11-09-2011, 17:26
Posto anche qui...

Da un test effettuato da un utente (forum apple ufficiale):


Test #1 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #2 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
Test #3 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #4 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
*
Toshiba:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 42 seconds
#3 - 48.8 seconds
#4 - 23.5 seconds
*
Samsung:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 27.9 seconds
#3 - 48.5 seconds
#4 - 24 seconds
:mad:

Spacchiamo il mondo per quei 10 secondi!!! :mad: :mad: :mad:

macbook
11-09-2011, 18:09
Spacchiamo il mondo per quei 10 secondi!!! :mad: :mad: :mad:

In realta' si tratta di 15secondi in soli 3,5gb di copia!

exacting
11-09-2011, 18:15
In realta' si tratta di 15secondi in soli 3,5gb di copia!

si ma quante volta vi capita di copiare 4GB di unico file da una cartella all'altra (quindi duplicare) sul vostro air????

imho

iK@rus
11-09-2011, 18:35
si ma quante volta vi capita di copiare 4GB di unico file da una cartella all'altra (quindi duplicare) sul vostro air????

imho

Infatti.. Io di solito i file da 4gb li butto direttamente nell'hd esterno.. Imho, il problema non sussiste

macbook
11-09-2011, 19:28
Copiare un file di 4gb equivale all'apertura/gestione di photo di grosse dimensioni, lavori cad, gestione macchine virtuali, apertura di film divx, eccc eccc eccc eccc

exacting
11-09-2011, 20:04
Copiare un file di 4gb equivale all'apertura/gestione di photo di grosse dimensioni, lavori cad, gestione macchine virtuali, apertura di film divx, eccc eccc eccc eccc

siamo certi????
in quelle operazioni il disco legge 4gb e scrive 4gb in contemporanea?

vabè se pur fosse... stiamo parlando di casi con minima %
dubito che si acquisti un air per fare questo tipo di lavoro... ma è pur vero che ptrebbe verificarsi occasionalmente

mio consiglio... per chi ha un air... indipendentemente da monitor e disco è di goderselo per quello che è nato: design, leggerezza, potenza, velocità su un utilizzo non da workstation ;)

macbook
11-09-2011, 21:36
Intendevo tipologie di dati sequenziali (fattore di differenza tra le due ssd).
Inoltre sembra che le toshiba non siano dotate del protocollo NCQ.

pagghi
11-09-2011, 22:04
Copiare un file di 4gb equivale all'apertura/gestione di photo di grosse dimensioni, lavori cad, gestione macchine virtuali, apertura di film divx, eccc eccc eccc eccc

perdonami ma nulla di tutto ciò.

partendo dal fatto che poi tutte queste operazioni le gestisco su hd esterni (cad a parte) usb2 o addirittura in wifi, senza rallentamenti di sorta.

iK@rus
11-09-2011, 22:09
Intendevo tipologie di dati sequenziali (fattore di differenza tra le due ssd).

Ma non è proprio sul fattore dati sequenziali che si equivalgono? mi pare la differenza consista nel copiare (copiare non tagliare) un'unico file di 4GB da un punto A ad un punto B del medesimo HD...

amanzio
12-09-2011, 00:08
salve, se posso dare anche il mio contributo alla discussione vi segnalo le stesse problematiche lette nelle varie pagine del forum riguardo l'alta temperature a media della cpu(60-65-70) e le ventole che con appena 5 minuti di navigazione (flash attivo) partono, effettivamente l'air(2011 modello 13) scalda troppo e in modo non normale.Posso dirvi che l'ho già portato presso in nuovo app store di marcianise, e le risposte rasentavano il ridicolo,addirittura al genius bar non sapevano del''aggiornamento lion 10.7.1. che ha peggiorato la situazione,mi auguro che il prossimo aggiornamento previsto per fine settembre migliori la situazione, senno è davvero una gran delusione .(ps..ho un macbook pro da 15 del 2009 aggiornato a lion ma questi problemi sono inesistenti anche d'estate).

Kianor
12-09-2011, 00:23
Ragazzi c'è un modo per collegare il macbook air ad un impianto 5.1 e godere dell'audio surround?
Il famoso cavetto audio ottico/toslink da inserire nell'ingresso cuffie non funziona :(

@ndrey
12-09-2011, 01:34
Posto anche qui...

Da un test effettuato da un utente (forum apple ufficiale):


Test #1 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #2 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
Test #3 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #4 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
*
Toshiba:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 42 seconds
#3 - 48.8 seconds
#4 - 23.5 seconds
*
Samsung:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 27.9 seconds
#3 - 48.5 seconds
#4 - 24 seconds
:mad:
L’unico test che prendo in considerazione proprio se devo e’ il numero 4. Infatti tra 2 ssd non cambia niente.. Poi personalmente preferisco gli Toshiba per il discorso degradazione dalle scritture.. Quando veniva scelto quest’ultimo dalla Apple l’OS X non supportava il trim.. In parole poveri gli ssd della Toshiba campano di più..
Saluti..

macbook
12-09-2011, 06:46
perdonami ma nulla di tutto ciò.

???

Ma non è proprio sul fattore dati sequenziali che si equivalgono? mi pare la differenza consista nel copiare (copiare non tagliare) un'unico file di 4GB da un punto A ad un punto B del medesimo HD...

Infatti, la copia di un unico file da 4 gb è a scrittura sequenziale.
Il test 4 è a scrittura casuale.

Ken.Zen
12-09-2011, 07:51
Ieri ho rifatto i test con il mbp 2008 di mio fratello. Risultato: tempi dimezzati di esportazione con iMovie ed unione video in hd con QT a favore dell'air :eek:
Uso del Processore mbp= 95%; Uso del Processore mba= 86%
La temperatura massima del mio air è stata di 95gradi e nei quasi 20 min di lavoro oscillava ma non superava il picco. Quella del mbp con core2 duo a 2.5 oscillava tra 86 ed 83 ma al tatto la scocca di quest'ultimo non si poteva toccare. Sul mio air invece volendo potevo tenere la mano anche per tutto il tempo del processo.

Macbook, pagghi ti ha voluto dire che la copia di un file non equivale all'apertura e gestione di programmi "pesanti". Nel caso semmai (ma nemmeno) sarebbe il processo numero 4 ad essere il più usato o simile all'apertura/gestione di un'app.
Io se fossi in te cmq lo cambierei anche solo per non restare con il rimorso. Sperando che non ricapiti un altro ts.

Ik@rus grazie per il link del picco temperatura i5 sandy dell'air anche se penso che magari è strutturato in modo tale da avvicinarsi ma non arrivarci.

pagghi
12-09-2011, 07:54
???



nessuna delle operazioni da descritte equivale al test 2.




la "gestione" di macchine virtuali intendi il rimbalzo del file della macchina da una parte all'altra del disco rigido, allora si, la differenza dei 2 dischi sarebbe avvertibile. Nell'utilizzo normale della macchina virtuale non hai differenze significative.

Joker84
12-09-2011, 08:40
quindi il mba 13'' scalda parecchio?
anche solo se si naviga?

visto che vorrei comprarlo anche io,vorrei sapere se mi conviene o meno a questo punto! :rolleyes:

iK@rus
12-09-2011, 08:59
quindi il mba 13'' scalda parecchio?
anche solo se si naviga?

visto che vorrei comprarlo anche io,vorrei sapere se mi conviene o meno a questo punto! :rolleyes:

Non so cosa dire.. cioè.. io ce l'ho acceso da 1 ore e mezza, e sta fisso a 55°.. se apro siti pesanti arrivo a 60 gradi ma non di più. La percezione è bassissima, perché i poggia palmi sono a 31°.. Bho.. magari è perché io tengo sempre flash disattivato, e lo attivo solo quando mi serve per alcuni siti.

Anche a me è successo che un MBP da 15" contro il mio Air fosse più "fresco" ma questo è dovuto alla maggior dissipazione del MBP..

Comunque leggendo in giro la 10.7.2 ha ridotto le temperature, e aumentato la batteria.. speriamo :rolleyes:

Joker84
12-09-2011, 09:08
Non so cosa dire.. cioè.. io ce l'ho acceso da 1 ore e mezza, e sta fisso a 55°.. se apro siti pesanti arrivo a 60 gradi ma non di più. La percezione è bassissima, perché i poggia palmi sono a 31°.. Bho.. magari è perché io tengo sempre flash disattivato, e lo attivo solo quando mi serve per alcuni siti.

Anche a me è successo che un MBP da 15" contro il mio Air fosse più "fresco" ma questo è dovuto alla maggior dissipazione del MBP..

Comunque leggendo in giro la 10.7.2 ha ridotto le temperature, e aumentato la batteria.. speriamo :rolleyes:

io l'ho provato nell'apple store,e non mi sembrava caldo,anzi...

giofal
12-09-2011, 09:15
Posto anche qui...

Da un test effettuato da un utente (forum apple ufficiale):


Test #1 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #2 - A .dmg file (3.74GB in size) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
Test #3 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from a USB 2.0 HDD to the Desktop
Test #4 - A series of files (2,553 items, totaling 1.55GB) copied from the Desktop to the Documents folder, same user
*
Toshiba:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 42 seconds
#3 - 48.8 seconds
#4 - 23.5 seconds
*
Samsung:
#1 - 1 minute, 43 seconds
#2 - 27.9 seconds
#3 - 48.5 seconds
#4 - 24 seconds
:mad:

L'unico test da guardare è il 4.
È la scrittura/lettura random che va presa in considerazione per le prestazioni generali.

È quello che fa la grossa differenza con i dischi meccanici.

iK@rus
12-09-2011, 09:19
io l'ho provato nell'apple store,e non mi sembrava caldo,anzi...

Il caldo lo senti solo dove c'è la presa del Mag Safe, e per tutta la linea sopra i tasti fn.. per il resto è perfettamente "toccabile".. anche quando arriva a 95° te ne accorgi perché senti le ventole, certo non perché scalda...

Joker84
12-09-2011, 09:28
Il caldo lo senti solo dove c'è la presa del Mag Safe, e per tutta la linea sopra i tasti fn.. per il resto è perfettamente "toccabile".. anche quando arriva a 95° te ne accorgi perché senti le ventole, certo non perché scalda...

capisco. materiali termoisolanti presumo sia composto.

quindi il problema sussiste nel fatto che le ventole fanno parecchio rumore?

o sono silenziose?

iK@rus
12-09-2011, 09:39
capisco. materiali termoisolanti presumo sia composto.

quindi il problema sussiste nel fatto che le ventole fanno parecchio rumore?

o sono silenziose?

Le ventole sono silenziosissime.. non le senti mai, ma quando arriva sugli 80° le inizi a sentire, ma sia chiaro, non in maniera fastidiosa, quando è a 95° sono fastidiose (poi io ero abituato al mio notebook vecchio, quindi fanno praticamente lo stesso rumore; diciamo che l'Air in full fa lo stesso rumore del mio vecchio portatile in idle :D ).

a me è sempre in un range da 55 a 70°, con navigazione e video scrittura, mail e feed reader. Mi arriva a quasi 70° quando guardo qualche film a 1080p. Mi ha toccato gli 80° con la macchina virtuale attiva a farmi una chiavetta bootabile di win7, ma le ventole non hanno mai dato fastidio, erano a 3000rpm.

mi è arrivato a 90° una volta quando ho lanciato la conversione di un film mkv in a mp4, e li si che le ventole erano fastidiose, ma è un caso (almeno per me) molto particolare..

Dopo 4 settimane la mia opinione è: Usalo e non farti tare mentali, quando prendi un pc windows devi stare una settimana a valutare ogni pc per i componenti che ti offre, compatibilità etc. Quando prendi un macbook non hai più di queste preoccupazioni, ma siccome è nella nostra indole preoccuparci allora troviamo altri fattori. Nel Mio caso avevo paura della rumorosità della ventola, e in 1 mese sono arrivato 1 sola volta a 95° e pure forzati.. :sofico: :sofico: :sofico:

Joker84
12-09-2011, 09:43
Le ventole sono silenziosissime.. non le senti mai, ma quando arriva sugli 80° le inizi a sentire, ma sia chiaro, non in maniera fastidiosa, quando è a 95° sono fastidiose (poi io ero abituato al mio notebook vecchio, quindi fanno praticamente lo stesso rumore; diciamo che l'Air in full fa lo stesso rumore del mio vecchio portatile in idle :D ).

a me è sempre in un range da 55 a 70°, con navigazione e video scrittura, mail e feed reader. Mi arriva a quasi 70° quando guardo qualche film a 1080p. Mi ha toccato gli 80° con la macchina virtuale attiva a farmi una chiavetta bootabile di win7, ma le ventole non hanno mai dato fastidio, erano a 3000rpm.

mi è arrivato a 90° una volta quando ho lanciato la conversione di un film mkv in a mp4, e li si che le ventole erano fastidiose, ma è un caso (almeno per me) molto particolare..

Dopo 4 settimane la mia opinione è: Usalo e non farti tare mentali, quando prendi un pc windows devi stare una settimana a valutare ogni pc per i componenti che ti offre, compatibilità etc. Quando prendi un macbook non hai più di queste preoccupazioni, ma siccome è nella nostra indole preoccuparci allora troviamo altri fattori. Nel Mio caso avevo paura della rumorosità della ventola, e in 1 mese sono arrivato 1 sola volta a 95° e pure forzati.. :sofico: :sofico: :sofico:

Ok grazie ikarus. io penso di prendere la versione 13'' da 256GB.
Inoltre siccome non vorrei aspettare molto,pensavo di prenderlo con un bel finanziamento (anche se non so se mi conviene). :fagiano:

iK@rus
12-09-2011, 09:49
Ok grazie ikarus. io penso di prendere la versione 13'' da 256GB.
Inoltre siccome non vorrei aspettare molto,pensavo di prenderlo con un bel finanziamento (anche se non so se mi conviene). :fagiano:

ehh li devi valutare te.. che Tasso hanno? e per quanto dura?

pagghi
12-09-2011, 09:59
capisco. materiali termoisolanti presumo sia composto.

quindi il problema sussiste nel fatto che le ventole fanno parecchio rumore?

o sono silenziose?


mmm, mi risulta che l'alluminio dia un buon conduttore, anzi, portato a temperature bassissime diventa un super conduttore :D

probabilmente il case diventa caldo ma mai ustionante per via dell'adeguata areazione.


allora, normalmente l'air lo puoi considerare un portatile completamente muto ( a 2000rpm le ventole non si sentono e il sibilo dell'aria ancor meno).
Durante l'uso "normale" la condizione rimane quella e difficilmente lo sentirai... più avvertibile sarà con la visione di filmati flash, notoriamente molto pesanti per ambiente mac, dannatamente chiassosa e fastidiosa qual'ora tu richiedessi massima potenza per lunghi periodi, a 6900rpm la ventola è pressante, ma quel che è peggio è il rumore aerodinamico del soffio causa forma del portatile

rollo89
12-09-2011, 10:02
Non so cosa dire.. cioè.. io ce l'ho acceso da 1 ore e mezza, e sta fisso a 55°.. se apro siti pesanti arrivo a 60 gradi ma non di più. La percezione è bassissima, perché i poggia palmi sono a 31°.. Bho.. magari è perché io tengo sempre flash disattivato, e lo attivo solo quando mi serve per alcuni siti.



come fai a disattivarlo e attivarlo?

pagghi
12-09-2011, 10:04
come fai a disattivarlo e attivarlo?

con cosa navighi?

Joker84
12-09-2011, 10:59
mmm, mi risulta che l'alluminio dia un buon conduttore, anzi, portato a temperature bassissime diventa un super conduttore :D

probabilmente il case diventa caldo ma mai ustionante per via dell'adeguata areazione.


allora, normalmente l'air lo puoi considerare un portatile completamente muto ( a 2000rpm le ventole non si sentono e il sibilo dell'aria ancor meno).
Durante l'uso "normale" la condizione rimane quella e difficilmente lo sentirai... più avvertibile sarà con la visione di filmati flash, notoriamente molto pesanti per ambiente mac, dannatamente chiassosa e fastidiosa qual'ora tu richiedessi massima potenza per lunghi periodi, a 6900rpm la ventola è pressante, ma quel che è peggio è il rumore aerodinamico del soffio causa forma del portatile

capisco. quindi mi pare di capire che è abbastanza silenzioso,e per quanto possa arrivare a temperature alte,la tastiera non risulta eccessivamente calda.

Per quanto riguarda il finanziamento ho visto che apple usa agos ducato come azienda finanziatrice la quale usa un tan del 9,20%. calcolando il tutto online con un finanziamento mensile per 1 anno,dovrei pagare 123€ al mese con un interesse totale di 71€. :fagiano:

rollo89
12-09-2011, 11:03
con cosa navighi?


ora come ora solo con safari

amanzio
12-09-2011, 11:11
lunghi periodi di navigazione in flash??...alllora provate ad aprire un sito tipo iphone italia e contemporaneamente un video a 1080p(ma anche 720p) su youtube...neanche 3 minuti la temp.cpu sale a 80 e oltre..anche quella del disco è mediamente più alta...questo è inaccettabile. Mi auguro vivamente che dipenda da lion che sicuramente (spero) sarà migliorato.

pagghi
12-09-2011, 11:11
ora come ora solo con safari

http://extensions.apple.com/

ClickToFlash



non funziona bene come la controparte in chrome, ma vista la crescita di safari nell'ultima relase e l'integrazione totale con lion, vale la pena l'accoppiata safari + ClickToFlash

amanzio
12-09-2011, 11:27
Io come tanti sono sicuro che chi monitora questo forum lo fa si x vedere le potenzialità varie di questo nuovo air , lo hanno potenziato aumentato le prestazioni ed è per questo che molti avendo già il PRO lo hanno preso...ma è innegabile che il gioiellino (bellissimo tutto quello che volete, come tutto il mondo apple) usato normalmente dia l'impressione di essere sempre al limite e non per un'ora e passa ma solo dopo pochi minuti....tanti di voi hanno sotto sotto questo sospetto ed è bene che venga segnalato. il fatto che nei genius a tutt'oggi non siano bene al corrente delle varie problematiche di lion,fa pensare che apple (che sta aprendo un apple store in italia ogni settimana) stia pensando più a vendere e infatti i ragazzi che vi lavorano hanno passato l'estate con una formazione basata più sulle vendite che ad aggiornarsi.

iK@rus
12-09-2011, 11:27
lunghi periodi di navigazione in flash??...alllora provate ad aprire un sito tipo iphone italia e contemporaneamente un video a 1080p(ma anche 720p) su youtube...neanche 3 minuti la temp.cpu sale a 80 e oltre..anche quella del disco è mediamente più alta...questo è inaccettabile. Mi auguro vivamente che dipenda da lion che sicuramente (spero) sarà migliorato.

1) prova con chrome
2) prova youtube html5

Joker84
12-09-2011, 12:09
1) prova con chrome
2) prova youtube html5

chrome è ancora il miglior browser anche su osx??

iK@rus
12-09-2011, 12:14
chrome è ancora il miglior browser anche su osx??

Per me chrome È il miglior browser.. Più che altro perchè avendo flash integrato lo riesce a decodificare più velocemente e con minor dispendio di energie.. Per contro, non ha le gesture di safari (per ora, perchè nella beta le hanno già implementate). Comunque youtube in html5 va molto più veloce di youtube in flash.

pagghi
12-09-2011, 12:47
chrome è ancora il miglior browser anche su osx??

per me chrome è IL browser.

con l'installazione di lion però safari non è affatto male (e su windows ie9 è diventato un fulmine).

ClickToFlash provalo, è una manna ache per youtube

amanzio
12-09-2011, 15:02
ragazzi...ho massima stima del forum,tutte le scorciatoie che proponete sono lodabili(click to' flash e vari) però così confermate che l'air se usato in modo normale e quindi con flash attivo e nient'altro porta il gioiello(cpu,hd, ventole) usato in modo normale a livelli di stress che in pochi mesi lo rompono o quantomeno ne limitano l'uso...ricordatevi che i prodotti Apple sono garantiti solo x un anno ( e anche su questo Apple ne subirà le conseguenze dall'UE adesso che apre tutti sti negozi in Italia)....le cose sono due o l'air ha un palese difetto di progettazione o lion deve essere migliorato e ottimizzato per l'air.

rollo89
12-09-2011, 15:55
http://extensions.apple.com/

ClickToFlash



non funziona bene come la controparte in chrome, ma vista la crescita di safari nell'ultima relase e l'integrazione totale con lion, vale la pena l'accoppiata safari + ClickToFlash

ma giocando a un gioco su faccia di libro con flash va bene l'estensione o usare chrome? quando ho usato chrome su un pc normale non mi sembravano esserci differenze

iK@rus
12-09-2011, 16:01
ma giocando a un gioco su faccia di libro con flash va bene l'estensione o usare chrome? quando ho usato chrome su un pc normale non mi sembravano esserci differenze

La cosa è diversa, usare l'estensione disabilita flash (banner video etc) che poi cliccandoci sopra tornano a funzionare come prima. Usare chrome cambia il modo in cui flash viene decodficato. È vero che entrambi sono basati su webkit, ma chrome integra dentro di sè flash, safari lo usa come plug-in esterno.. Se poi vuoi le gesture come safari installati 'chrome canary' (attento che xo è in beta).

La differenza la noti nell'uso che fanno del processore.. Prova :)

macbook
12-09-2011, 17:38
Ragazzi ho notato che la cerniera dell'air non e' ben allinesta allo chassie.
Chiudendo il macbook e passando un dito sulla parte in plastica tra la cerniera e lo chassie, sul lato del pulsante power è presente uno scalino di 1mm. Infatti anche la chiusura del display non è millimetricamente perfetta come il lato sinistro.

Aprendolo è possibile regolarlo?

lotto
12-09-2011, 20:11
Buonasera a tutti!
sono nuova del forum ma vi seguo da tempo,in particolare ho seguito con interesse questa discussione. Sono un windows user da quando ho 6 anni(ora ne ho quasi 20),ma da quando un anno fa ho comprato l'iphone mi si è aperto davanti il mondo apple che conoscevo a mala pena grazie a un vecchio ipod nano 2g.In particolare sono molto attratto dal nuovo macbook air.Premetto che ho un pc potente adibito a programmi pesanti e giochi quindi mi servirebbe sopratutto per la portatilità molto elevatà,per portarlo in uni in bibblioteca.Però sono scettico su alcune cose:
-la temperatura
-la rumorosità
Quando ho deciso di passare a mac ho pensato"abbandono il mio vecchio stupido portatile pesante,caldo e rumoroso con una pessima batteria per passare a mac:fresco,silenzioso,leggero e con un'autonomia da urlo".
Finchè non mi sono documentato a fondo e ho scoperto che in realtà questo portatile è perfetto in tutto tranne che appunto per silenziosità e freschezza(la batteria ho notato che quasi a nessuno arriva alle fatidiche 7 ore...ma per lo meno a 6 spero che arrivi).Il motivo di questa lunghissima premessa è per farvi una domanda(sinceri al 100% per favore,non mi interessa sentire che è perfetto perchè so perfettamente che anche lui ha i suoi difettucci):io ho altissime aspettative da questo portatile sia per basse temperature sia per silenziosità sia per velocità e reattività...potrei rimanerci male acquistandolo?perchè anche riguardo a velocità e reattività alcuni utenti della discussione si sono lamentati di boot lunghi o processori non troppo all'altezza.

Scusate per il messaggio lungo ma mi sono praticamente innamorato di questo portatile:) e non vorrei rimanerci troppo male.

ps:qualcuno conosce un modo per usare lo sconto apple on campus e scaricare anche l'iva?così si pagherebbe veramente pochissimo...ma dubito si possa fare..

dartita
12-09-2011, 21:07
il mac è veloce, reattivo e silenzioso (il 90% del tempo è totalmente inudibile, anche se ci poggi l'orecchio sopra non senti nulla, neanche una leggera vibrazione), ma raggiunge temperature abbastanza preoccupanti con un nulla. le 7 ore di autonomia purtroppo sono abbastanza utopiche, usandolo in modo davvero molto leggero se ne possono fare 6 e qualcosa, ma con un uso normale è più realistico dire 5. Comunque se sfrutti lo sconto AoC non puoi ovviamente scaricare l'iva.

iK@rus
12-09-2011, 21:47
Buonasera a tutti!
sono nuova del forum ma vi seguo da tempo,in particolare ho seguito con interesse questa discussione. Sono un windows user da quando ho 6 anni(ora ne ho quasi 20),ma da quando un anno fa ho comprato l'iphone mi si è aperto davanti il mondo apple che conoscevo a mala pena grazie a un vecchio ipod nano 2g.In particolare sono molto attratto dal nuovo macbook air.Premetto che ho un pc potente adibito a programmi pesanti e giochi quindi mi servirebbe sopratutto per la portatilità molto elevatà,per portarlo in uni in bibblioteca.Però sono scettico su alcune cose:
-la temperatura
-la rumorosità
Quando ho deciso di passare a mac ho pensato"abbandono il mio vecchio stupido portatile pesante,caldo e rumoroso con una pessima batteria per passare a mac:fresco,silenzioso,leggero e con un'autonomia da urlo".
Finchè non mi sono documentato a fondo e ho scoperto che in realtà questo portatile è perfetto in tutto tranne che appunto per silenziosità e freschezza(la batteria ho notato che quasi a nessuno arriva alle fatidiche 7 ore...ma per lo meno a 6 spero che arrivi).Il motivo di questa lunghissima premessa è per farvi una domanda(sinceri al 100% per favore,non mi interessa sentire che è perfetto perchè so perfettamente che anche lui ha i suoi difettucci):io ho altissime aspettative da questo portatile sia per basse temperature sia per silenziosità sia per velocità e reattività...potrei rimanerci male acquistandolo?perchè anche riguardo a velocità e reattività alcuni utenti della discussione si sono lamentati di boot lunghi o processori non troppo all'altezza.

Scusate per il messaggio lungo ma mi sono praticamente innamorato di questo portatile:) e non vorrei rimanerci troppo male.

ps:qualcuno conosce un modo per usare lo sconto apple on campus e scaricare anche l'iva?così si pagherebbe veramente pochissimo...ma dubito si possa fare..

guarda, pure io windows user da quando avevo 7 anni, ti assicuro che non riuscirai più a vederlo manco in fotografia windows :D ... a parte gli scherzi.

Cosa ci devi fare con il portatile? comunque sia dire caldo vuol dire che arriva a 90° "facilmente".. ma tu non lo percepisci, perché a differenza del pro, e di qualsiasi altro portatile i poggia polsi rimangono "freschi" anche quando il pc sta operando a 90°.. Se tu lo il lavoro pesante lo fai altrove, e questo lo usi per quanto internet/documenti/e video scrittura non ti accorgerai manco di averlo acceso.. se ci fai rendering 3d o conversione video non è il portatile per te..

p.s.: per la batteria, io uso "app tamer": come batteria "predetta" è più basso, ma si attesta più sulla realtà, e riesco ad arrivare facilmente alle 5.30 - 6 ore, e non sto esagerando, e non chiudo tutte le app, ma lascio sempre "attivo" (per app tamer è relativo) mail, safari e itunes. ad esempio ora, navigano in internet mi da 6 ore al 90%..

L'AOC non puoi sommarla alla detrazione dell'iva, a meno che tu non sia studente lavoratore... Comunque in internet ci sono negozi che te lo vendono a 50-60€ in meno, e tolta l'iva ti viene meno di 1000€ per il 13 base

amanzio
12-09-2011, 22:00
la memoria flash dell'air fa si che la velocità e reattività siano superiori all'ipad 2...da questo punto di vista siamo a livelli superiori, ma questo lo ottieni anche con un semplice macbook pro....pero scalda e se usato in modo appena serio sale la cpu....dicono sia il flash player ma io consiglio di attendere fine mese con il prossimo aggiornamento di lion che ha creato non pochi problemi....e a quel punto leggere le recensioni e poi eventualmente decidere( ps..con lion 10.7.2 ci sara anche la possibilità di conoscere icloud (documentati) e iOS 5 con la relativa compatibilità fra i due sistemi)

pagghi
12-09-2011, 23:09
lunghi periodi di navigazione in flash??...alllora provate ad aprire un sito tipo iphone italia e contemporaneamente un video a 1080p(ma anche 720p) su youtube...neanche 3 minuti la temp.cpu sale a 80 e oltre..anche quella del disco è mediamente più alta...questo è inaccettabile. Mi auguro vivamente che dipenda da lion che sicuramente (spero) sarà migliorato.

mi son fatto un paio di volte sto video in full http://www.youtube.com/watch?v=8QI2_TkXf68
in html5 scatta di brutto


son su iphone Italia da altrettanto


la cpu sotto i 70°c e vebtole a 2900rpm, quindi nulla di assurdo.

iK@rus
12-09-2011, 23:32
mi son fatto un paio di volte sto video in full http://www.youtube.com/watch?v=8QI2_TkXf68
in html5 scatta di brutto


Scatta? con safari? io provato con safari e gira fluido :confused: 1080p in html5..


la cpu sotto i 70°c e vebtole a 2900rpm, quindi nulla di assurdo.

Solo con quel video attivo (4° ripetizione consecutiva) e sito delle poste in background che caricava, 68° con punte di 73° e ventole fisse a 2000rpm.

Quindi confermo che non sono assolutamente temperature assurde, anche perché a me nel giornaliero sta sempre sotto i 65 e leggendo in giro vari toshiba etc stanno tranquillamente sugli 80° per un nonnulla :)

pagghi
13-09-2011, 06:41
Scatta? con safari? io provato con safari e gira fluido :confused: 1080p in html5..


devo capir bene come funziona l'estensione ClickToFlash, ho forzato l'apertura in flash e ora non riesco a tornare indietro :D

vabbè, la prova è stata ancor più veritiera così :O

pagghi
13-09-2011, 06:50
a, ieri sera s'è fatto 3 ore in idle ,ella sua nuova postazione con schermo esterno, in modalità "coperchio chiuso"
quando l'ho sganciato era leggermente tutto tiepido, probabilmente infossato all'interno dell'armadietto non era la posizione migliore per far si che le ventole lavorino correttamente.

picodellamirandola
13-09-2011, 07:57
mi spiace per le alte temperature e le ventole. Solito problema di flash ma per un mac nuovo mi sembra troppo avere queste temperature in idle.
Hanno rilasciato un aggiornamento per l'EFI Firmware.
http://support.apple.com/kb/DL1448

Provate con questo. Con l'arrivo dell'aggiornamento di Lion speriamo migliori ulteriormente.
Attendiamo buone nuove dai possessori! :)

pagghi
13-09-2011, 08:20
mi spiace per le alte temperature e le ventole. Solito problema di flash ma per un mac nuovo mi sembra troppo avere queste temperature in idle.

si vede che il mio non ha di sti problemi, dato che le temperature son del tutto simili al mio ex macbook white

fabiolino1990
13-09-2011, 08:26
Ragazzi volevo dire la mia in merito alle temperature.
E' certamente vero che chi spende 1200-1300 euro per un pc si aspetti da quest'ultimo il massimo, ma dobbiamo tenere ben presente una cosa, ovvero che l'air è un ultrabook!
Questo nasce per l sua estrema portatilità, leggerezza e la novità dell'anno è una potenza decente!
Con questo air riesco a fare tutto quello che facevo prima ma 4o5 volte più velocemente!
E' certamente vero che quando si aprono video a 1080p le ventole partono e le temperature salgono, ma l'esperienza resta più che godibile..
Nell'uso giornaliero, che si addice ad un ultrabook, navigazione, e-mail, video scrittura..questo pc è il massimo che esiste in circolazione..in tal caso le ventole sono assenti e le temperature regolarissime sotto i 60.
Quando all'ultrabook gli si chiede di forzare il colpo spara le ventole a 6500 rpm e sale quasi a 90, ma non si tira mai indietro, ovvero non perde mai colpi.
In conclusione direi che l'air fa in modo fenomenale l'ultrabook, ma nel caso in cui gli chiediamo di fare imac, lo riesce a fare ma perdendo il fenomenale e divenendo una discreta macchina!

macbook
13-09-2011, 09:03
Ora non ci sto capendo più na mazza!!!
Ho contattato il supporto Apple, e ho ricevuto un'altra versione:
chi possiede un Macbook AIR non può scaricare l'installer di Lion dal Mac App Store!

Vi risulta?
Quindi se devo reintallare lion e non ho la connessione internet mi attacco!

:muro:

pagghi
13-09-2011, 09:15
Ora non ci sto capendo più na mazza!!!
Ho contattato il supporto Apple, e ho ricevuto un'altra versione:
chi possiede un Macbook AIR non può scaricare l'installer di Lion dal Mac App Store!

Vi risulta?
Quindi se devo reintallare lion e non ho la connessione internet mi attacco!

:muro:

http://support.apple.com/kb/DL1433

prima inizializzare il disco era bene informarsi ... dovevi creare prima il disco di ripristino, ora ti tocca riscaricare lion.


ma per quale motivo avresti formattato un pc di pochi giorni??

lotto
13-09-2011, 09:33
L'AOC non puoi sommarla alla detrazione dell'iva, a meno che tu non sia studente lavoratore... Comunque in internet ci sono negozi che te lo vendono a 50-60€ in meno, e tolta l'iva ti viene meno di 1000€ per il 13 base

potresti indicarmi uno di questi negozi?se sono attendibili però :D

Comunque ok per rumorosità e batteria...però mi dispiace proprio per la temperatura...io abito vicino a carugate dove c'è l'apple store e in sto periodo sono passato qualche volta a vederli e proprio ieri parlando con un commesso che l'aveva mi ha ammesso che ad esempio un film con il portatile sulle gambe no riesci a vederlo se non metti qualcosa sotto...


è che per questo portatile ho aspettative così alte che non vorrei rimanerci male...anche se ogni volta che vado a vederlo mi brillano gli occhi ahah

Ken.Zen
13-09-2011, 09:39
Hanno rilasciato un aggiornamento per l'EFI Firmware.
http://support.apple.com/kb/DL1448

Provate con questo. Con l'arrivo dell'aggiornamento di Lion speriamo migliori ulteriormente.
Attendiamo buone nuove dai possessori! :)

Ma questi aggiornamenti vanno scaricati o vengono fatti in automatico dal sistema?

pagghi
13-09-2011, 09:40
Comunque ok per rumorosità e batteria...però mi dispiace proprio per la temperatura...io abito vicino a carugate dove c'è l'apple store e in sto periodo sono passato qualche volta a vederli e proprio ieri parlando con un commesso che l'aveva mi ha ammesso che ad esempio un film con il portatile sulle gambe no riesci a vederlo se non metti qualcosa sotto...

con quale portatile riesci a farlo partendo dal fatto che quasi sicuramente ti soffierà aria calda addosso?

al di la dell'ovvio, anche in questo caso per la "semplice" visione di un film anche in hd l'air è quello che mi ha dato per ora meno problemi di calore... se per taluni portatili il cuscino era d'obbligo per non scottarsi, con questo gingillo bastano giusto i pantaloncini corti in cotone per staccarsi da dosso il fondo in alluminio, notoriamente poco traspirante :)


per me questa cosa del surriscaldamento è uno dei mille tamtam internettiani che colpiscono prodotti di vario genere che genericamente poi nella realtà si traducono in un "non problema"

pagghi
13-09-2011, 09:43
Ma questi aggiornamenti vanno scaricati o vengono fatti in automatico dal sistema?

spero scaricati, mi pare al quanto pericoloso automatizzare un aggiornamento EFI ... che tra le altre cose farei se necessario, ma leggendo il log, mi pare non esserlo

lotto
13-09-2011, 09:44
con quale portatile riesci a farlo partendo dal fatto che quasi sicuramente ti soffierà aria calda addosso?

al di la dell'ovvio, anche in questo caso per la "semplice" visione di un film anche in hd l'air è quello che mi ha dato per ora meno problemi di calore... se per taluni portatili il cuscino era d'obbligo per non scottarsi, con questo gingillo bastano giusto i pantaloncini corti in cotone per staccarsi da dosso il fondo in alluminio, notoriamente poco traspirante :)


per me questa cosa del surriscaldamento è uno dei mille tamtam internettiani che colpiscono prodotti di vario genere che genericamente poi nella realtà si traducono in un "non problema"

Probabilmente con nessuno ma credevo appunto che con l'air si riuscisse...
Comunque io non lo ho quindi non so se è un tamtam o meno...so solo che anche il tipo dell'apple store di carugate ieri(uno dei pochi non di parte la dentro)mi ha detto che il suo 11 pollici scalda molto..e che i mac in generale non scherzano(ha detto addirittura che il 15 pro della sua tipa è inusabile da quanto diventa caldo...)

pagghi
13-09-2011, 09:52
Probabilmente con nessuno ma credevo appunto che con l'air si riuscisse...

mettiamola così, ho l'air da luglio e lo tengo regolarmente sulle gambe ... ovviamente non quando si tratta di utilizzarne la forza bruta, ma genericamente in quelle occasioni son comunque sulla scrivania agganciato alla corrente


Comunque io non lo ho quindi non so se è un tamtam o meno...so solo che anche il tipo dell'apple store di carugate ieri(uno dei pochi non di parte la dentro)mi ha detto che il suo 11 pollici scalda molto..e che i mac in generale non scherzano(ha detto addirittura che il 15 pro della sua tipa è inusabile da quanto diventa caldo...)

ognuno racconta la sua esperienza. se vuoi un device fresco non puoi pretende queste potenze, che quando sfrutti si fanno sentire in calore, rumore ed autonomia.

lotto
13-09-2011, 10:02
Infatti a me basterebbe che restasse fresco in operazioni normali cosa che ad alcuni utenti di questa discussione non accadeva...con operazioni normali intendo tipo ascoltare musica mentre navigo mentre scarico ad esempio

Ken.Zen
13-09-2011, 10:04
spero scaricati, mi pare al quanto pericoloso automatizzare un aggiornamento EFI ... che tra le altre cose farei se necessario, ma leggendo il log, mi pare non esserlo

Non so cosa sia un aggiornamento EFI e perchè non andrebbe fatto. Puoi spiegarmi per favore? :confused:

iK@rus
13-09-2011, 10:13
Non so cosa sia un aggiornamento EFI e perchè non andrebbe fatto. Puoi spiegarmi per favore? :confused:

è quello che nei pc chiamano "aggiornamento BIOS" e non è consigliato farlo con costanza, perché se ti va male il tuo notebook diventa un fermacarte.. (ingombrante però).

iK@rus
13-09-2011, 10:21
(ha detto addirittura che il 15 pro della sua tipa è inusabile da quanto diventa caldo...)

Perché nel macbook pro la sensazione di calore percepito è notevolmente superiore dell'air. Questo provato con mano, io con l'air e mio fratello con il mbp ed il mio lo usavi, il suo scottava nei poggia palmi.

Infatti a me basterebbe che restasse fresco in operazioni normali cosa che ad alcuni utenti di questa discussione non accadeva...con operazioni normali intendo tipo ascoltare musica mentre navigo mentre scarico ad esempio

Cioè a me in queste situazioni rimane "fresco" cioè non supera i 70° e la sensazione di calore è minima, e per download intendo jDownloader costante a 500kb/s (che è in java, e tipo su linux stressa tanto il procio) più navigazione safari.
Poi a questo punto ti consiglio di andare da uno che ce l'ha e provarlo da lui. Perché le sensazioni sono diverse da persona a persona.

p.s.: per quelle rare volte che lo uso sulle gambe io metto questa (http://www.portabook.it/) me l'ha regalata la mia ragazza e devo dire che è spettacolare, la uso per i libri, ma anche l'air ci sta benissimo :D

pagghi
13-09-2011, 10:21
ingombrante però

vista la forma dell'air direi un costosissimo cuneo fermaporte :D

iK@rus
13-09-2011, 10:24
vista la forma dell'air direi un costosissimo cuneo fermaporte :D

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: