View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2011
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
Coyote74
21-12-2011, 09:22
Bhe in genere OS X non brilla certo per la gestione della ram, a me swappa anche con 4giga, tenendo aperto safari, skype qualche altra cosetta ed eclipse...diciamo che è indifferente perchè il disco ssd è molto performante, un mac con disco meccanico necessita di 8 giga di ram assolutamente a mio parere
Che esagerato, il mio imac 27" con 4GB di ram è una scheggia. Però ha Snow Leopard, con Lion non l'ho mai provato.
Ciao, sono intenzionato ad acquistare il macbook Air da 11" (4gb RAM e 128gb di SSD). Mi serve principalmente per svago, e da utilizzare in ufficio (navigazione, word, excell ecc. ecc.) ovviamente collegato ad un monitor esterno con adattatore VGA.
Sapete se apple ha in progetto di aggiornare i nuovi air? Non parlo di aggiornamenti sostanziali, magari solo aumentare leggermente le frequenze della CPU. Un po' come è stato fatto per i macbook pro
khelidan1980
21-12-2011, 10:27
Che esagerato, il mio imac 27" con 4GB di ram è una scheggia. Però ha Snow Leopard, con Lion non l'ho mai provato.
Io non esagero un bel niente, vado su activity manager e guardo lo swap utilizzato,attualmente ne sta usando 530mb, e comunque non ho detto assolutamente che l'air è lento, la differenza la fa l'ssd, infatti se su un mac con disco meccanico ci metti su un ssd letteralmente decolla.
RaveMaster
24-12-2011, 08:48
Ciao a tutti,
ho comprato un macbook air la scorsa estate e mi hanno dato la gift card da 75€. Come si fa a capire quando scade? Giusto per regolarmi sugli acquisti....
Grazie anticipatamente!
Ciao a tutti,
ho comprato un macbook air la scorsa estate e mi hanno dato la gift card da 75€. Come si fa a capire quando scade? Giusto per regolarmi sugli acquisti....
Grazie anticipatamente!
non dovrebbe scadere! se non è così avvisatemi perché ancora non ho speso niente XD
buon natale a tutti :D
consiglio di natale... mi sono rotto di pulire costantemente la tastiera del mba delle mie ditate... mi serve un copritastiera.. consigli? ho visto moshi e kb covers.. a parte il costo esagerato, dove posso trovare anche on-line un modello trasparente che sia adatto alla mia tastiera italiana da 13" ?
buon natale a tutti :D
consiglio di natale... mi sono rotto di pulire costantemente la tastiera del mba delle mie ditate... mi serve un copritastiera.. consigli? ho visto moshi e kb covers.. a parte il costo esagerato, dove posso trovare anche on-line un modello trasparente che sia adatto alla mia tastiera italiana da 13" ?
concordo con te che è una rottura, ma le cover sono veramente oscene, e rendono un prodotto di design fuori dal comune, una schifezza....ci penserei prima di utilizzare queste cover. Alla fine basta lavarsi le mani prima di utilizzarlo....
buon natale a tutti :D
consiglio di natale... mi sono rotto di pulire costantemente la tastiera del mba delle mie ditate... mi serve un copritastiera.. consigli? ho visto moshi e kb covers.. a parte il costo esagerato, dove posso trovare anche on-line un modello trasparente che sia adatto alla mia tastiera italiana da 13" ?
sempre usato le Moshi sul MBP ... non costano poco ma valgono
khelidan1980
27-12-2011, 11:12
Grazie ancora ad entrambi.
@nispo: Googlando ieri in cerca di rimediare alla mancanza di mkvtovob mi sono imbattuto in quella pagina ma forse per disattenzione ho lasciato perdere.
Effettivamente non m'interessa mandare in streaming il file ma convertire e passare con la pennetta anche se più lungo e noioso. In ogni caso ora lo proverò meglio.
Per quanto riguarda smart converter ho notato che il file prodotto se si seleziona ps3 è un mp4. Ho così provato a metterlo su itunes e quindi sull'ipad visti che legge i file mp4 ed infatti con una conversione per altro molto veloce(a discapito di handbrake e il formato m4v che impiega tantissimo) posso decidere di mettere il filmato in entrambe le macchine.
La mia domanda ora probabilmente banale è tra mp4 e m4v corre una differenza tale da essere percebile con facilità?
Perché a questo punto anche per i filmati su ipad quando sono in giro userò smart converter: sebbene non sia possibile selezionare più di un file alla volta per conversione.
Scusate se vado un po fuori topic ma ho provato un po di questi software e hanno tutti il problema che non gestiscono il doppio audio, ho provato anche mkvtovob su win via parallel ma neppure questo gestisce il doppio audio, in più a quelli provati per mac gestisce i sub che gli altri non lo fanno, la mia domanda è non c'è niente che gestisca sia video che doppio audio?Anche su win da usare in macchina virtuale?
E un po una rottura sta cosa ieri ho convertito con handbrake un mkv da 5 giga ci ha messo 1 ora e passa sul pro con l'i7 a 2.5 ghz...
Ps: Smart converter sarebbe perfetto se gestisse il multi audio e i sub, per avere le code di conversione devi acquistare la versione pro a 7 euro sul mac app store
Sto cercando su internet a buon prezzo la custodia per il modello 13" LA robe Air Allure / Black, qualcuno può consigliarmi dove prenderla ?
Prima di Natale avevo contattato un venditore belga sulla baia ma costava più la spedizione che la custodia :(
RaveMaster
28-12-2011, 13:41
non dovrebbe scadere! se non è così avvisatemi perché ancora non ho speso niente XD
non c'è nessuno che ne sa qualcosa di più?
non c'è nessuno che ne sa qualcosa di più?
Scade dopo 2 anni dalla emissione/attivazione oppure dopo 2 anni dall'ultima operazione dell'account itunes ad essa associato.
mi associo alla richiesta fatta sopra...mi serve un copri-tastiera per il mio gioiellino da 13 pollici...e se avete consigli da dare per una cover che non distrugga il design del mac fatevi pure avanti.
ps: che ne pensate dell'invisible shield?(a parte il costo assurdo)
RaveMaster
28-12-2011, 16:41
Scade dopo 2 anni dalla emissione/attivazione oppure dopo 2 anni dall'ultima operazione dell'account itunes ad essa associato.
ciao, grazie mille per la risposta. Posso chiederti se c'è un modo per visualizzare la data di scadenza oppure dove hai trovato quell'informazione sulla scadenza?
Grazie ancora
ciao, grazie mille per la risposta. Posso chiederti se c'è un modo per visualizzare la data di scadenza oppure dove hai trovato quell'informazione sulla scadenza?
Grazie ancora
sul retro di una carta itunes.. se vuoi ti faccio una foto :D
RaveMaster
28-12-2011, 18:03
sul retro di una carta itunes.. se vuoi ti faccio una foto :D
allora spero di ritrovarla :D mi puoi postare cmq la foto?
Grazie mille
allora spero di ritrovarla :D mi puoi postare cmq la foto?
Grazie mille
ok ora son via, sta sera te la posto :)
Wip3out86
03-01-2012, 18:42
Oggi dopo la visione di 2 serial Tv in streaming sto notando che le ventole di raffreddamento girano quasi alla massima potenza anche durante semplici operazioni di routine come il web browsing e la video scrittura.
Tutt'ora stanno girando a vele spiegate...
Non mi è mai successo da quest'estate quando l'ho comprato.
Sono sicuro di non avere programmi in background che girano.
Posso fare qualcosa?
Grazie in anticipo.:)
alphacygni
03-01-2012, 22:17
Bhe in genere OS X non brilla certo per la gestione della ram, a me swappa anche con 4giga, tenendo aperto safari, skype qualche altra cosetta ed eclipse...diciamo che è indifferente perchè il disco ssd è molto performante, un mac con disco meccanico necessita di 8 giga di ram assolutamente a mio parere
se osx non brilla, windows cos'e', un buco nero? :D
Raghnar-The coWolf-
04-01-2012, 10:44
Ma il Macbook Air base, con 64Gb di Memoria e 2Gb di RAM è utilizzabile realmente?
Del tipo non rischio di rimanere senza memoria se installo una virtual machine e la faccio girare assieme a excel e browser?
Sono un po' dubbioso... Avviso che il 5 metteranno in offerta il MBA di base a 800€, quindi un prezzo mooolto aggressivo, ma sono indeciso perchè non vorrei rischiare di ritrovarmi con un supernetbook/subnotebook per due mancanze...
La RAM non ho capito se sia espandibile perchè mi arrivano notizie contrastanti O_o
khelidan1980
04-01-2012, 11:06
se osx non brilla, windows cos'e', un buco nero? :D
Win 7 lo usato poco, però più o meno con gli stessi programmi non mi swappava, comunque in genere su OSX si tratta di programmi terzi che su OSX consumano più ram che le rispettive versioni Win/Linux, considerando il prezzo degli 8 giga di ram il problema in realtà non esiste, è solo sull'air che avendo la ram saldata non la si può espandere ma anche quì la problematica è limitatao in quanto l'ssd è molto performante quindi l'impressione d'uso è che sia molto reattivo, almeno da quei pochi giorni che ho avuto per le mani l'Air.
Mi aspetto che nella prossima versione almeno il modello di punta abbia 8 giga di ram.
Ma il Macbook Air base, con 64Gb di Memoria e 2Gb di RAM è utilizzabile realmente?
Del tipo non rischio di rimanere senza memoria se installo una virtual machine e la faccio girare assieme a excel e browser?
Sono un po' dubbioso... Avviso che il 5 metteranno in offerta il MBA di base a 800€, quindi un prezzo mooolto aggressivo, ma sono indeciso perchè non vorrei rischiare di ritrovarmi con un supernetbook/subnotebook per due mancanze...
La RAM non ho capito se sia espandibile perchè mi arrivano notizie contrastanti O_o
La ram è saldata non si può espandere, imho al giorno d'oggi 2 giga sono pochi, io andrei sul 13" fossi in te, anche per il monitor, tanto il peso è irrisorio anche nella versione da 13", il risparmio di portabilità a prendere l'11" è irrisorio.
Poi se tu fai un uso molto pesante, io valuterei anche il pro con ssd e 8 giga di ram aftermarket, scelta per cui ho optato io
Ma il Macbook Air base, con 64Gb di Memoria e 2Gb di RAM è utilizzabile realmente?
Del tipo non rischio di rimanere senza memoria se installo una virtual machine e la faccio girare assieme a excel e browser?
Se devi farci girare una macchina virtuale la base è troppo piccola, non che non sia performante ma con 2gb e 64 gb ci stai troppo stretto...
La RAM non ho capito se sia espandibile perchè mi arrivano notizie contrastanti O_o
non puoi aumentarla, è saldata nella scheda madre. Il macbook air nasce e muore così com'è, non puoi cambiare nulla.. solo l'ssd, ma essendo di tipo mSata ha ancora costi proibitivi, ergo, non puoi cambiare nulla :D
Raghnar-The coWolf-
04-01-2012, 11:21
La ram è saldata non si può espandere, imho al giorno d'oggi 2 giga sono pochi, io andrei sul 13" fossi in te
Io sono indeciso, ma se dovessi acquistarlo da store sicuramente prenderei un modello 4Gb RAM e 128Gb SSD in entrambi i casi.
Però quest'offerta a 800€ (=640+IVA) lo rendeva davvero appetibile, ma se poi non riesco a lavorarci tanto inutile averlo...
Come spazio 64Gb non è neanche così inutilizzabile, alla fine coi programmi che ho ci posso stare dentro (attualmente il mio PC ha un 100Gb), e poi almeno la possibilità di espansione c'è (costosa, ok, ma alla fine anche Apple non è gratis di certo) ma per la RAM ho paura e trovarmi limitato dove con il netbook filavo liscio sarebbe un bello smacco...
khelidan1980
04-01-2012, 11:50
Io sono indeciso, ma se dovessi acquistarlo da store sicuramente prenderei un modello 4Gb RAM e 128Gb SSD in entrambi i casi.
Però quest'offerta a 800€ (=640+IVA) lo rendeva davvero appetibile, ma se poi non riesco a lavorarci tanto inutile averlo...
Come spazio 64Gb non è neanche così inutilizzabile, alla fine coi programmi che ho ci posso stare dentro (attualmente il mio PC ha un 100Gb), e poi almeno la possibilità di espansione c'è (costosa, ok, ma alla fine anche Apple non è gratis di certo) ma per la RAM ho paura e trovarmi limitato dove con il netbook filavo liscio sarebbe un bello smacco...
all'atto pratico non esiste nemmeno l'opzione di aumentare l'ssd, ti costa quanto un altro AIR, tanto per farti un esempio:
http://www.macrumors.com/2011/01/12/ssd-upgrade-kits-push-2010-macbook-air-capacity-to-360-gb/
Poi 2 giga imho inutilizzabile, io swappavo regolarmente con 4 giga, poi il sistema non ne risentiva perchè l'ssd è velocissimo, e qui interviene un altro problema di capienza, se l'ssd è pieno e il sistema ti swappa di qualche giga le prestazioni decrescono molto
cippa lippa
04-01-2012, 12:15
bè il 240 gb sta a 499 dollari ...certo 380 euro sono tanti, ma se si attende forse si abbassano..
khelidan1980
04-01-2012, 13:21
bè il 240 gb sta a 499 dollari ...certo 380 euro sono tanti, ma se si attende forse si abbassano..
Ma mi pare che la differenza tra modello a 128 e 256 dell'air sia meno di 380 euro, cosiderando che l'mSata che ti avanza non so se puoi riutilizzarlo in case esterni, conviene forse decidersi all'inizio quale taglia prendersi e farsi bastare quella...
sempre usato le Moshi sul MBP ... non costano poco ma valgono
infatti ho adocchiato proprio una di queste... due domande però...
1) quanto dura una cover di queste, facendo un uso regolare del mac del tipo, 4-6 ore al giorno?
2) sul mba ho notato che l'aria fuoriesce dalla tastiera.. quando la cpu è stressata su carichi pesanti (finora "vuota il cestino in modo sicuro", "ripara permessi disco" e scansione antivirus di sophos) e la ventolina supera i 5000 rpm si sente chiaramente, oltre al rumore della ventola, che lo sfiato è sotto i tasti, dove tra tasto e scocca unibody c'è un pochettino di spazio... coprendo la tastiera con questa guaina di silicone non c'è il rischio di compromettere il normale ricircolo di aria che raffredda i componenti interni del mac?
Preso anche io il 13" da 128, dalle prime impressioni sembra un bell'oggetto
cippa lippa
04-01-2012, 19:51
Ma mi pare che la differenza tra modello a 128 e 256 dell'air sia meno di 380 euro, cosiderando che l'mSata che ti avanza non so se puoi riutilizzarlo in case esterni, conviene forse decidersi all'inizio quale taglia prendersi e farsi bastare quella...
indubbiamente. l'owc è sata 3 quindi comunque più veloce anche del samsung montato di serie sull'air, ma in ogni caso non credo tanto da giustificare la spesa..sicuramente per il momento :D
comunque passaggio dell'anno per me...mai cambio fu più azzeccato e acquisto migliore.. ieri ho usato anche imovie 11 con file da tipo 1 ora per fare video editing, intanto ero su skype in videochiamata e internet.. bè ventole ovviamente a palla perchè imovie era al max, però perfetto, mai un impuntamento e poi l'editing è statp molto veloce grazie all'i5... quindi se si vuole fare editing magari non spintissimo potenza ne ha
Quiksilver
05-01-2012, 06:02
adocchiato il macbook 11" da mediamondo a 800 con intel core i5, cosa ne dite?
adocchiato il macbook 11" da mediamondo a 800 con intel core i5, cosa ne dite?
io sono rimasto un "romantico", i Mac li acquisto negli Apple store, ma mi rendo conto che sono io in errore.
Per il mba da 11, 800 iniziano ad essere molto interessanti, se l'oggetto puó fare al caso tuo e soddisfa le tue esigenze, io direi che puoi prenderlo.
Quale temperatura massima posso raggiungere con un macbook air 11" i7?
Oggi, mentre facevo la conversione di un filmato 1080p e svuotavo il cestino, ho raggiunto i 90-91°C. Devo preoccuparmi? :D
Durante il normale utilizzo sono sui 55°C
Quale temperatura massima posso raggiungere con un macbook air 11" i7?
Oggi, mentre facevo la conversione di un filmato 1080p e svuotavo il cestino, ho raggiunto i 90-91°C. Devo preoccuparmi? :D
Durante il normale utilizzo sono sui 55°C
Non dovresti mai superare i 100º.. Teoricamente non dovrebbe mai raggiungerli ma fermarsi a 96-97 al che partono le ventole a palla...
Non dovresti mai superare i 100º.. Teoricamente non dovrebbe mai raggiungerli ma fermarsi a 96-97 al che partono le ventole a palla...
OK, grazie. Allora sono tranquillo ;)
adocchiato il macbook 11" da mediamondo a 800 con intel core i5, cosa ne dite?
È un'ottima offerta, oserei dire un sottocosto.
Da prendere al volo se ti serve.
a sei mesi di distanza, non posso che dire: CHE GIOIELLO!!!
MBA 13" i5, 256gb a 1200€ nuovo: passaggio da MBP 13" 2010 con core2duo, 250gb hdd, 4gb di ram. Passaggio consigliato? c'è tanta differenza tangibile fra i5 e i7? grazie :)
charliegordon
14-01-2012, 17:31
MBA 13" i5, 256gb a 1200€ nuovo: passaggio da MBP 13" 2010 con core2duo, 250gb hdd, 4gb di ram. Passaggio consigliato? c'è tanta differenza tangibile fra i5 e i7? grazie :) Dipende molto, se non interamente, da che tipo di utilizzo ne fai.
In linea generale, considera che il mba ha il vantaggio di un monitor con maggior risoluzione, peso e dimensioni minori e soprattutto il disco ssd, ma perdi ethernet, fw e masterizzatore. Sulle prestazioni della scheda video non ci sono differenze rilevanti. Per il processore dipende dall'uso che ne farai per capire se le maggiori prestazioni meritano l'esborso. Personalmente investirei in ram e ssd prima di cambiare portatile, ma è solo un parere personale.
Dipende molto, se non interamente, da che tipo di utilizzo ne fai.
In linea generale, considera che il mba ha il vantaggio di un monitor con maggior risoluzione, peso e dimensioni minori e soprattutto il disco ssd, ma perdi ethernet, fw e masterizzatore. Sulle prestazioni della scheda video non ci sono differenze rilevanti. Per il processore dipende dall'uso che ne farai per capire se le maggiori prestazioni meritano l'esborso. Personalmente investirei in ram e ssd prima di cambiare portatile, ma è solo un parere personale.
Più che altro mio papà necessita di un portatile e quindi mi ha proposto di prendersi il mio MBP e io di prendermi l'Air..sinceramente essendo studente (università) penso che con l'Air non potrei riscontrare altro che vantaggi, il MBP 13" è piccolo ma è pesante e scomodo da portare in università mentre l'Air è tutto un altro mondo. Senza contare che già stavo pensando di montare un ssd su questo quindi averlo già di serie è una gran bella cosa. Per le volte che uso il masterizzatore me ne posso benissimo comprare uno da 20 euro esterno, l'avrò usato 10 volte in un anno e mezzo. Per la ethernet non penso sia un problema pure per quella, in casa e in uni c'è tutto wireless. Mi chiedevo se in generale è un gran salto di qualità o no..
Più che altro mio papà necessita di un portatile e quindi mi ha proposto di prendersi il mio MBP e io di prendermi l'Air..sinceramente essendo studente (università) penso che con l'Air non potrei riscontrare altro che vantaggi, il MBP 13" è piccolo ma è pesante e scomodo da portare in università mentre l'Air è tutto un altro mondo. Senza contare che già stavo pensando di montare un ssd su questo quindi averlo già di serie è una gran bella cosa. Per le volte che uso il masterizzatore me ne posso benissimo comprare uno da 20 euro esterno, l'avrò usato 10 volte in un anno e mezzo. Per la ethernet non penso sia un problema pure per quella, in casa e in uni c'è tutto wireless. Mi chiedevo se in generale è un gran salto di qualità o no..
il salto di qualità c'è in termini di portabilità, monitor, ssd. Per l'ethernet c'è cmq l'adattatore che io ho acquistato quindi volendo puoi fare tutto...
charliegordon
15-01-2012, 13:23
Mi chiedevo se in generale è un gran salto di qualità o no..
il salto di qualità c'è in termini di portabilità, monitor, ssd. Per l'ethernet c'è cmq l'adattatore che io ho acquistato quindi volendo puoi fare tutto...
Concordo. Sinceramente una spesa di 1360 € (sud 256gb con Apple on Campus) io non la sosterrei avendo già un mbp13, ma dato che tuo padre ha bisogno di un computer, l'air13 mi pare ottimale per l'uso che ne farai; il solo ssd ti farà notare prestazioni nettamente superiori.
Sto usando il portatile non tanto spesso perchè non sto andando in uni ed a casa ho il pc fisso... Pertanto da quando l'ho preso ho fatto pochi cicli di scarica (8, ma in realtà ne ho fatti di più solo che spesso mi fermo a tipo il 60/70% della batteria e non me li conta). La batteria è gia al 96% di health... C'è qualcosa che devo fare, tipo calibrazione o cose del genere? Ho letto sul sito della apple che i modelli recenti si autocalibrano e quindi non ce ne è bisogno...
marco1991
20-01-2012, 16:01
sto aspettandol'uscita del nuovo air per prenderlo anche io finalemnte..
lo ha un mio amico e ne sono innamorato!!
piccola cosa: in molti qui dicono che lo swap è talmente veloce da non sentirlo.. però attenzione che gli ssd hanno un ciclo di lettura/scrittura abbstanza limitato quindi è meglio non '''stressare''' troppo l'hd.. il mio amico è molto fisale su questa cosa. manco ci copia i film. usa sempre storage esterni per file >1gb..
probabilemnte lui è esagerato però un pò di attenzione credo sia meglio farla
solitamente quanta ram usa ioS appena acceso? (quindi 0 applicazioni aperte)
attenzione che il nuovo air è uscito a luglio 2011 e non lo aggiornano ogni 6 mesi!
Se ti piace compralo e basta ;-)
sto aspettandol'uscita del nuovo air per prenderlo anche io finalemnte..
lo ha un mio amico e ne sono innamorato!!
piccola cosa: in molti qui dicono che lo swap è talmente veloce da non sentirlo.. però attenzione che gli ssd hanno un ciclo di lettura/scrittura abbstanza limitato quindi è meglio non '''stressare''' troppo l'hd.. il mio amico è molto fisale su questa cosa. manco ci copia i film. usa sempre storage esterni per file >1gb..
probabilemnte lui è esagerato però un pò di attenzione credo sia meglio farla
solitamente quanta ram usa ioS appena acceso? (quindi 0 applicazioni aperte)
se hai 4gb di ram questa cosa è inutile
super492
21-01-2012, 09:36
attenzione che il nuovo air è uscito a luglio 2011 e non lo aggiornano ogni 6 mesi!
Se ti piace compralo e basta ;-)
beh, considera che tra la versione 2010 e quella 2011 c'è stato uno stacco di 8-9 mesi...questo significa che potrebbe uscire anche per aprile maggio
io aspetterò pure la versione 2012...ancora non so però se prenderò l'air o il pro
charliegordon
21-01-2012, 13:26
attenzione che gli ssd hanno un ciclo di lettura/scrittura abbstanza limitato quindi è meglio non '''stressare''' troppo l'hd.. Non so cosa intendi tu per abbastanza limitato, ma con un uso normale non riscontri nessun problema e non ne accorci la vita. Avere un ssd è un vantaggio che va sfruttato. Averlo e non usarlo per paura di "consumarlo" mi pare sciocco. Nella peggiore delle ipotesi, escludendo prodotti difettosi, diventerà obsoleto l'air prima del ssd.
il mio amico è molto fisale su questa cosa. manco ci copia i film. usa sempre storage esterni per file >1gb.. Se è una questione di spazio occupato è un conto, se invece si tratta di limitare i cicli di scrittura è proprio una pratica inutile.
marco1991
21-01-2012, 15:26
beh, considera che tra la versione 2010 e quella 2011 c'è stato uno stacco di 8-9 mesi...questo significa che potrebbe uscire anche per aprile maggio
io aspetterò pure la versione 2012...ancora non so però se prenderò l'air o il pro
anche io sono indeciso..
sicuramente aspetto i 2012 perchè montaranno ivy bridge (scheda video integrata che va il 200% in più) e ssd molto veloci http://www.applerumors.it/2012/01/12/nuove-memorie-ssd-di-samsung-nei-prossimi-macbook-air/
(è un rumor ma è praticamente sicuro)
però non capisco se per me (faccio informatica all'uni) è meglio avere un quad core a ''coprirmi le spalle'' (e quindi un pro che però esteticamente lo succhia al air...e anche come comodità, portabilità,peso ecc ecc) oppure se i ''poveri'' dual core da meno di 2ghz ( :( ) possono bastarmi per la mia carriera universitaria. premetto che col pc non ci giocherò (solo raramente) però ci programmerò moltissimo.. voi che dite?
ps: qualè l'utilizzo di ram appena il pc è acceso?
pps: qualcuno ha installato steam per caso?
Andrea86lupi
21-01-2012, 16:10
Da quando ho acquistato il MacBook Air 13" 128GB di metà 2011 si è spento 1 sola volta in 3-4 secondi, dal secondo giorno, con programmi e applicazioni installate ha iniziato a spegnersi ogni volta in 20-30 secondi. Siccome leggevo che non è normale, provo a postare un log di spegnimento, qualcuno mi può aiutare? Grazie...
Jan 20 19:38:40 MacBook-Air-di-Andrea [0x0-0xf30f3].com.apple.iTunes[1419]: Version from driver for Certificates 1
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] (com.apple.talagent[142]): Exited: Killed: 9
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] ([0x0-0xf00f].com.apple.iTunesHelper[172]): Exited: Killed: 9
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] ([0x0-0x1d01d].com.apple.AppleSpell[214]): Exited: Killed: 9
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] (com.apple.mdworker.pool.0[1427]): Exited: Terminated: 15
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea loginwindow[64]: DEAD_PROCESS: 64 console
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea airportd[1434]: _doAutoJoin: Already associated to “Telecom”. Bailing on auto-join.
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea shutdown[1436]: halt by Andrea:
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea shutdown[1436]: SHUTDOWN_TIME: 1327084831 467423
0
Da quando ho acquistato il MacBook Air 13" 128GB di metà 2011 si è spento 1 sola volta in 3-4 secondi, dal secondo giorno, con programmi e applicazioni installate ha iniziato a spegnersi ogni volta in 20-30 secondi. Siccome leggevo che non è normale, provo a postare un log di spegnimento, qualcuno mi può aiutare? Grazie...
Jan 20 19:38:40 MacBook-Air-di-Andrea [0x0-0xf30f3].com.apple.iTunes[1419]: Version from driver for Certificates 1
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] (com.apple.talagent[142]): Exited: Killed: 9
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] ([0x0-0xf00f].com.apple.iTunesHelper[172]): Exited: Killed: 9
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] ([0x0-0x1d01d].com.apple.AppleSpell[214]): Exited: Killed: 9
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea com.apple.launchd.peruser.501[124] (com.apple.mdworker.pool.0[1427]): Exited: Terminated: 15
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea loginwindow[64]: DEAD_PROCESS: 64 console
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea airportd[1434]: _doAutoJoin: Already associated to “Telecom”. Bailing on auto-join.
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea shutdown[1436]: halt by Andrea:
Jan 20 19:40:31 MacBook-Air-di-Andrea shutdown[1436]: SHUTDOWN_TIME: 1327084831 467423
0
strano, il mio anche con tante app aperte si spegne comunque in pochissimi secondi (5-6 circa).
Andrea86lupi
21-01-2012, 17:40
ne basta una per creare problemi... ma non ho idea di quale. dal log non capisco nulla.
cippa lippa
22-01-2012, 01:20
Dipende molto, se non interamente, da che tipo di utilizzo ne fai.
In linea generale, considera che il mba ha il vantaggio di un monitor con maggior risoluzione, peso e dimensioni minori e soprattutto il disco ssd, ma perdi ethernet, fw e masterizzatore. Sulle prestazioni della scheda video non ci sono differenze rilevanti. Per il processore dipende dall'uso che ne farai per capire se le maggiori prestazioni meritano l'esborso. Personalmente investirei in ram e ssd prima di cambiare portatile, ma è solo un parere personale.
???ma lui parla di un mbp 13 del 2010 con core due duo... c'è un abisso rispetto all'air nuovo in termini di performance
ne basta una per creare problemi... ma non ho idea di quale. dal log non capisco nulla.
Provato a fare una pulizia con onyx e una riparazione dei permessi del disco? (fai sempre tutto con Onyx)
Andrea86lupi
23-01-2012, 14:00
Provato a fare una pulizia con onyx e una riparazione dei permessi del disco? (fai sempre tutto con Onyx)
no, avevo cleanmymac ma ho letto che puo' fare danni e quindi l'ho tolto...
ho fatto ripara permessi ma con utility disco. onyx non so neppure cosa sia. dici che convenga scaricarlo?
no, avevo cleanmymac ma ho letto che puo' fare danni e quindi l'ho tolto...
ho fatto ripara permessi ma con utility disco. onyx non so neppure cosa sia. dici che convenga scaricarlo?
onyx usa dei script di ottimizzazione proprietari.. una volta ogni tanto è buona cosa fargli fare una pulizia completa del pc.. pulisce molto bene, e non mi pare di aver mai letto di danni arrecati.. :)
secondo voi conviene prendere un air ora.... o meglio aspettare i prossimi modelli?
marco1991
23-01-2012, 22:29
secondo voi conviene prendere un air ora.... o meglio aspettare i prossimi modelli?
premetto che NON posseggo un air e che anche io ero indeciso.
secondo me la risposta dipende da cosa devi farci..
per un uso normale credo che l'air che è in commercio ora sia un vero gioiello..
nel mio caso invece (sono un programmatore) mi sento costretto (anche se potrei benissimo prendere quello attuale) ad aspettare un modello con 8gb di ram.
poi è ovvio che il prossimo sarà meglio di quello attuale..non si recede di certo. però se uno pensa così allora rimanda l'acquisto di 50anni.
Andrea86lupi
24-01-2012, 07:37
onyx usa dei script di ottimizzazione proprietari.. una volta ogni tanto è buona cosa fargli fare una pulizia completa del pc.. pulisce molto bene, e non mi pare di aver mai letto di danni arrecati.. :)
ho fatto tutto e si spegne sempre nello stesso tempo... cioè più che vol vecchio windows. che casino... :cry:
ho fatto tutto e si spegne sempre nello stesso tempo... cioè più che vol vecchio windows. che casino... :cry:
a questo punto prova a ripristinare....avrai installato qualcosa che ha fatto casino, visto che solo a te fa così....
premetto che NON posseggo un air e che anche io ero indeciso.
secondo me la risposta dipende da cosa devi farci..
per un uso normale credo che l'air che è in commercio ora sia un vero gioiello..
nel mio caso invece (sono un programmatore) mi sento costretto (anche se potrei benissimo prendere quello attuale) ad aspettare un modello con 8gb di ram.
poi è ovvio che il prossimo sarà meglio di quello attuale..non si recede di certo. però se uno pensa così allora rimanda l'acquisto di 50anni.
ho i miei dubbi che il prossimo modello avrà 8gb di ram....l'air non è un pro...secondo me resta a 4gb che sono più che sufficienti....sono programmatore anche io e non capisco cosa ci puoi fare con 8gb di ram....sinceramente..
marco1991
24-01-2012, 11:07
loso che 4 sono gia molti, però quando inizi a tener aperto anche roba pesantuccia per editare immagini (per fare un giochetto in java o roba del genere) i 4 gb volano in un attimo.. in molto qui parlano di swap..anche se è uno swap talemnte veloce (grazie agli ssd) che nemmeno ci si accorge
in ogni caso se fosse senza portatile lo prenderei subito ma per ora ne ho uno (che sta cominciando a dare segni di morte, ma va) e quindi ceco di farlo durare ancora per questi 5-6mesi
ciao a tutti ho provato un mac pro di un mio amico e mi sono innamorato e ora voglio passare ad un mac, sono intenzionato a prendere un mac air da 13 pollici ma ero dubbioso su una cosa, la rumorosita. come e la rumorosità del mac air? e meglio prendere un pro? ci devo solo navigare su internet, sentire musica ecc solo cose basilari niente di piu:)
ciao a tutti ho provato un mac pro di un mio amico e mi sono innamorato e ora voglio passare ad un mac, sono intenzionato a prendere un mac air da 13 pollici ma ero dubbioso su una cosa, la rumorosita. come e la rumorosità del mac air? e meglio prendere un pro? ci devo solo navigare su internet, sentire musica ecc solo cose basilari niente di piu:)
Nell'uso normale non le senti nemmeno le ventole.. è come se fossero spente... d'altronde per Steve Jobs il rumore delle ventole non era abbastanza "Zen" :sofico:
No dai, a parte gli scherzi.. è davvero silenzioso nell'uso quotidiano e quello da te descritto... poi se ci fai editing video o lavori molto pesanti è diverso..
grazie:) non vorrei avere un altro boein 747 pronto al decollo come il mio dv6
^TiGeRShArK^
28-01-2012, 11:15
ciao a tutti ho provato un mac pro di un mio amico e mi sono innamorato e ora voglio passare ad un mac, sono intenzionato a prendere un mac air da 13 pollici ma ero dubbioso su una cosa, la rumorosita. come e la rumorosità del mac air? e meglio prendere un pro? ci devo solo navigare su internet, sentire musica ecc solo cose basilari niente di piu:)
Quando l'ho preso credevo che le ventole fossero spente.
Inaudibili completamente anche nel silenzio piu' assoluto, cosa mai vista in un portatile.
Quando i core iniziano a macinare a palla pero' ovviamente il rumore sale, e di molto anche, e' pur sempre un laptop piccolissimo e con gli spazi interni molto risicati per ovvi motivi.
Per un uso normale e' la macchina piu' silenziosa in assoluto che io abbia mai avuto.
Rudyduca
28-01-2012, 15:15
L'unico vero problema dell'Air, è il prezzo. Per il resto è un macchina fantastica e senza punti deboli per l'uso non hardcore cui è destinata.
cippa lippa
28-01-2012, 16:34
bah dipende cosa significa hardcore ragazzi..per il 99 percento degli utenti del forum anche professionisti è più che sufficiente l'air, nessuno ha bisogno di un core i7 quad pompato con 16 gb di ram se non gli ultra professionisti che usano solo il mac per lavorare su centinaia di file raw... non passi troppo questo concetto dell'hard core inteso come editing video e audio anche giornalmente con file di medie dimensioni...quello non è uso hardcore e l'air lo svolge benissimo. Io uso logic spesso, idem imovie e l'uso non è spinto ma è lo stesso di molti utenti che dicono di avere il pro perchè l'air non ha sufficiente potenza... io ho avuto entrambi e per lavori anche onerosi li trovo uguali, ovvero entrambi validissimi.
Premetto che ho un mac da 15 quindi vorrei qualcosa di più portatile così ho pensato al mac air, l'ipad ce l'ho già ma non è un vero e proprio notebook.
Sono però indeciso se aspettare i nuovi modelli o prenderlo adesso, ovvio che se escono a breve aspetto ma se escono a maggio/giugno non vorrei aspettare.
Altra incertezza sono le dimensioni da 11 o da 13? In teoria ho controllato un po in rete e la differenza di prezzo sarebbero circa €100 tra l'11 con i5 da 1,6ghz e il 13 con i5 da 1,7ghz.
Io vorrei l'11 sinceramente ma con solo €100 in più avrei lo schermo più grande e anche il processore leggermente più veloce.
E 7 ore di batteria contro 5... Vero che ci attacchi un monitor esterno quando sei a casa.. Ma io non cambierei mai il mio 13 per un 11" :-)
Rudyduca
30-01-2012, 12:46
Preso il 13 per la batteria più capiente e lo schermo con form factor 16:10, ormai l'unico in commercio, credo.
saveliev
31-01-2012, 10:23
Nell'uso normale non le senti nemmeno le ventole.. è come se fossero spente... d'altronde per Steve Jobs il rumore delle ventole non era abbastanza "Zen" :sofico:
No dai, a parte gli scherzi.. è davvero silenzioso nell'uso quotidiano e quello da te descritto... poi se ci fai editing video o lavori molto pesanti è diverso..
basta non visitare siti flash..
basta non visitare siti flash..
anche vedendo video in flash non mi pare proprio che la ventola vada al massimo, forse è dovuto all'accelerazione della gpu...
Guardandomi in giro non vedo molte altre alternative, quindi mi sarei indirizzato ad un Air. Sono però ancora dubbioso sul modello.
Le mie esigenze riguardano principalmente l'utilizzo con Wordpress in mobilità.
Quindi tenderei a privilegiare:
- Ingombri (devo portarmelo in trasferta e non voglio robaccia di troppo in giro)
- Autonomia
- Prestazioni adeguate per gestire 8-9 tab nel browser, l'editor di Wordpress, e un programmino leggero per semplici operazioni di fotoritocco (ma è già una parola grossa: crop, ridimensionamento, un paio di livelli max per modificare alcune immagini).
A me il modello con display da 11" piace per gli ingombri, ma chi lo ha con i7 non è molto soddisfatto dell'autonomia.
Bhe l'11" ha una autonomia dichiarata di 5 ore, considerando che lo userai con Wordpress, quindi presumibilmente con una connessione dati attiva in wifi o bluetooth caleranno a 4 ore - 3 ore e mezza.. Quindi non ci copri una giornata..
Ik@rus
Premetto che ho un mac da 15 quindi vorrei qualcosa di più portatile così ho pensato al mac air, l'ipad ce l'ho già ma non è un vero e proprio notebook.
Sono però indeciso se aspettare i nuovi modelli o prenderlo adesso, ovvio che se escono a breve aspetto ma se escono a maggio/giugno non vorrei aspettare.
Altra incertezza sono le dimensioni da 11 o da 13? In teoria ho controllato un po in rete e la differenza di prezzo sarebbero circa €100 tra l'11 con i5 da 1,6ghz e il 13 con i5 da 1,7ghz.
Io vorrei l'11 sinceramente ma con solo €100 in più avrei lo schermo più grande e anche il processore leggermente più veloce.
secondo me e' solo una questione budget
in generale io penso sia migliore il 13''
e' largo solo 2,5cm in piu' non penso che in borsa questo faccia grande differenza, idem la profondita' ballano circa 3cm e 300grammi di peso
hai una risoluzione piu' elevata, hai il lettore SD, 2 ore in piu' di autonomia
guarda il prezzo.
Air non e' espandibile facilmente come il macbook pro quindi la configurazione che compri te la tieni.
secondo me 64GB di storage sono pochi, il sistema operativo ci sta tranquillamente ma se inizi a mettere un po' di musica, foto ecc. va via subito inoltre 2GB di ram in alcuni casi stanno strettini
se vuoi lo storage da 128 spendi solo 100 euro meno del 13 che ha pure un processore migliore e come detto una risoluzione maggiore
io sto prendendo in considerazione Air e anche se lo userei il 90% del tempo attaccato a un monitor esterno penso che prenderei il 13 base per i motivi che ti ho detto (risoluzione a parte)
Bhe l'11" ha una autonomia dichiarata di 5 ore, considerando che lo userai con Wordpress, quindi presumibilmente con una connessione dati attiva in wifi o bluetooth caleranno a 4 ore - 3 ore e mezza.. Quindi non ci copri una giornata..
Ik@rus
Quindi dal punto di vista autonomia sarebbe consigliabile il 13" deduco ...
Quindi dal punto di vista autonomia sarebbe consigliabile il 13" deduco ...
Dal mio punto di vista si.. Io riesco a farci una giornata intera con utilizzo "office" .. Ma l'11 è più portabile.. Comunque l'11 lo vedo più come secondo computer, mentre io ora il 13" lo uso come computer principale affiancato ad un ipad..
Ik@rus
Sono indeciso tra il mac book air 11" e il macbook pro da 13".
Il macbook air mi sembra più indicato per quello che ne devo fare, ovvero portarlo su e giù in uni, quindi leggerezza, dimensioni ridotte sono essenziali, ma aggiungerei anche autonomia.
Il pro invece mi ispira come potenza di calcolo, non che ci debba fare cissa cosa, anzi, peró non si sa mai.
L air per via dell ssd sicuramente sarà più rapido nelle operazioni semplici, ma ha meno capienza. Sinceramente sono molto indeciso... Consigli?
Poi volevo sapere se fosse possibile installarci una distri linux che mi serve per scuola avendo il dual boot tra linux e macos ( non ho mai avuto un mac...)
ragazzi ho preso un ssd da 360gb per il mio air 2011 e adesso vorrei recuperare il mio ssd originale samsung da 128gb..sapete se esiste un adattatore che lo fa diventare usb o ancora meglio sata?
Sono indeciso tra il mac book air 11" e il macbook pro da 13".
Il macbook air mi sembra più indicato per quello che ne devo fare, ovvero portarlo su e giù in uni, quindi leggerezza, dimensioni ridotte sono essenziali, ma aggiungerei anche autonomia.
Il pro invece mi ispira come potenza di calcolo, non che ci debba fare cissa cosa, anzi, peró non si sa mai.
L air per via dell ssd sicuramente sarà più rapido nelle operazioni semplici, ma ha meno capienza. Sinceramente sono molto indeciso... Consigli?
Poi volevo sapere se fosse possibile installarci una distri linux che mi serve per scuola avendo il dual boot tra linux e macos ( non ho mai avuto un mac...)
Air tutta la vita senza il minimo dubbio, specialmente se l'alternativa è il MBP 13''
posso capire se ti serve uno schermo grande e allora ti tentano i 15 e 17 ma se vuoi stare sul piccolo vai di Air, le prestazioni con il fatto che c'è SSD sono di molto superiori e la pura potenza di calcolo della cpu la noti solo in determinati task, dici che non ci devi fare chissà che quindi non ti serve
E poi quando torni con un pc normale ti metti ad imprecare perchè ha una lentezza disarmate XD
Ik@rus
E poi quando torni con un pc normale ti metti ad imprecare perchè ha una lentezza disarmate XD
Ik@rus
Beh, non con il mio desktop di sicuro :D, anzi... Ma non voglio entrare nella diatriba mac/pc.
Penso che ormai sia quasi convinto sull air 11" 128gb(in caso mi serva più spazio useró l hd esterno da 1tb di cui dispongo), lo store propone ssd da 256 gb ma i prezzi sono da rapina(300 euro:rolleyes: ), si puó aggiornare anche la cpu ma non mi pare il caso.
Quello che mi interessa è se sia possibile installare sia lion che una distri linux contemporaneamente, so che esiste bootcamp per windows, non so per linux.
Ho paura che 128 gb per 2 os, seppur leggeri, siano pochini... Devo informarmi bene a riguardo.
Non è un normale sata, ma un msata.. Valuta il prezzo di un 256gb aftermarket msata e poi vedi se realmente è così eccessivo.. Comunque prendilo con 4gb di ram perchè non puoi fare l'upgrade.
E poi è logico che un fisso configurato bene ne ha di più stiamo parlando di una cosa votata alla versatilità contro un'altra cosa votata alla potenza ;)
Ik@rus
Non è un normale sata, ma un msata.. Valuta il prezzo di un 256gb aftermarket msata e poi vedi se realmente è così eccessivo.. Comunque prendilo con 4gb di ram perchè non puoi fare l'upgrade.
E poi è logico che un fisso configurato bene ne ha di più stiamo parlando di una cosa votata alla versatilità contro un'altra cosa votata alla potenza ;)
Ik@rus
Beh, si magari le dimensioni ridotte dell ssd ne fanno lievitare il prezzo, ma converrai con me che 300 euro per 128gb sono parecchi... A ben vedere tutti i componenti che la apple propone come aggiornamenti hanno prezzi veramente ma veramente esagerati (4gb di ram si pagano 200 euro, com'è possibile?!?).
I 4gb di ram sono già inclusi nel modello che ho scelto (11" ,128gb,i5,4gb di ram).
Posso spezzare una lancia a favore di apple dicendo che nessuno propone dei "netbook" di qualità come l air, il prezzo è giusto, sono gli aggiornamenti che secondo me non convengono, ecco.
Io intendevo il fatto che già l'ssd sata di suo costa tanto, mi pare sull'ordine di 1 euro a gb.. Ma qui parliamo di msata che costano ancora di più..
Ciò non toglie che apple ci marci notevolmente sui prezzi degli upgrade ;)
Beh, non con il mio desktop di sicuro :D, anzi... Ma non voglio entrare nella diatriba mac/pc.
Penso che ormai sia quasi convinto sull air 11" 128gb(in caso mi serva più spazio useró l hd esterno da 1tb di cui dispongo), lo store propone ssd da 256 gb ma i prezzi sono da rapina(300 euro:rolleyes: ), si puó aggiornare anche la cpu ma non mi pare il caso.
Quello che mi interessa è se sia possibile installare sia lion che una distri linux contemporaneamente, so che esiste bootcamp per windows, non so per linux.
Ho paura che 128 gb per 2 os, seppur leggeri, siano pochini... Devo informarmi bene a riguardo.
guarda che 300 euro per un ssd MSATA 256gb non è tanto... avrei capito la lamentela sulla ram (180euro per 4gb ai tempi in cui non c'erano 4gb OTB) ma per questo non mi pare ci marci
guarda che 300 euro per un ssd MSATA 256gb non è tanto... avrei capito la lamentela sulla ram (180euro per 4gb ai tempi in cui non c'erano 4gb OTB) ma per questo non mi pare ci marci
Non sono 300 euro... Bisogna calcolare che va a sostituire quello di 128gb che monta di serie e quello mica te lo rimborsano.
È più giusto dire che paghi 300 euro per 128gb in più... Il che è assurdo.
cippa lippa
01-02-2012, 19:08
Non sono 300 euro... Bisogna calcolare che va a sostituire quello di 128gb che monta di serie e quello mica te lo rimborsano.
È più giusto dire che paghi 300 euro per 128gb in più... Il che è assurdo.
???questa nn è male... cioè dovrebbero in sostanza darti il 256 gb in aggiunta al 128? Ma che discorso è? L'idea è che un 256gb se lo compri nuovo msata costa tanto, molto + che un euro a gb (l'owc d'accordo che è meglio ancora però mi sebra che il 480 gb costi tipo più di 1000 dollari e il 240 500), quindi 300 per 256 nn sono tanti.. si può dire tutto di apple e della politica dei pezzi singoli,ma nn che sugli ssd marci sopra (o per lo meno nn particolarmente :D)
???questa nn è male... cioè dovrebbero in sostanza darti il 256 gb in aggiunta al 128? Ma che discorso è? L'idea è che un 256gb se lo compri nuovo msata costa tanto, molto + che un euro a gb (l'owc d'accordo che è meglio ancora però mi sebra che il 480 gb costi tipo più di 1000 dollari e il 240 500), quindi 300 per 256 nn sono tanti.. si può dire tutto di apple e della politica dei pezzi singoli,ma nn che sugli ssd marci sopra (o per lo meno nn particolarmente :D)
io pago 300 euro e ho 256gb
Io pago niente(di serie) e ho 128gb
(di serie significa che nel prezzo complessivo del mac c'è dentro anche l ssd da 128gb).
Se io pago 300 in più sul prezzo di serie loro mi montano quello da 256, ma quello da 128 che io pago nel prezzo di serie? Se lo tengono loro, ergo io l ssd lo pago più di 300 euro, non mi sembra difficile da cpire.
cippa lippa
01-02-2012, 19:58
si sn un pò tonto mi spiace... ma continuo a nn capire..
io pago 300 euro e ho 256gb
Io pago niente(di serie) e ho 128gb
(di serie significa che nel prezzo complessivo del mac c'è dentro anche l ssd da 128gb).
Se io pago 300 in più sul prezzo di serie loro mi montano quello da 256, ma quello da 128 che io pago nel prezzo di serie? Se lo tengono loro, ergo io l ssd lo pago più di 300 euro, non mi sembra difficile da cpire.
Resta comunque che il 256 gb lo paghi 300
marco1991
01-02-2012, 20:44
ha ragione, paghi 300€ 128gb
in pratica:
se spendi 1200€ ti danno 128gb
se paghi 1500€ te ne danno 256 (quindi 128 in più di prima e 300€ in più)
io pago 300 euro e ho 256gb
Io pago niente(di serie) e ho 128gb
(di serie significa che nel prezzo complessivo del mac c'è dentro anche l ssd da 128gb).
Se io pago 300 in più sul prezzo di serie loro mi montano quello da 256, ma quello da 128 che io pago nel prezzo di serie? Se lo tengono loro, ergo io l ssd lo pago più di 300 euro, non mi sembra difficile da cpire.
il discorso è chiaro, non paghi 300 euro il 256GB ma paghi 300 euro IN PIU' per il 256. c'è da tenere presente che gli SSD compatibili con Air non sono proprio economici quindi ok, costeranno meno ma non è un furto
fai un confronto con il mac mini, lì per avere il 256 al posto del disco normale ti chiedono 600 euro!! quello è eccessivo
Resta comunque che il 256 gb lo paghi 300
e allora il 128gb che io pago se lo fottono loro :D
Dal mio punto di vista si.. Io riesco a farci una giornata intera con utilizzo "office" .. Ma l'11 è più portabile.. Comunque l'11 lo vedo più come secondo computer, mentre io ora il 13" lo uso come computer principale affiancato ad un ipad..
Ik@rus
Nel mio caso dovrebbe sostituire solo il netbook che è troppo lente e poco maneggevole (però ha la batt che a questo punto mi sembra durare di più).
A casa/ufficio uso solo il fisso ..
Cmq oggi ho visto il 13 e non mi è sembrato adatto alle mie esigenze .. vorrei stare sugli 11 pollici, ma se l'autonomia è un problema mi sa che devo guardare altrove ( o riconsiderare completamente le mie esigenze )
il discorso è chiaro, non paghi 300 euro il 256GB ma paghi 300 euro IN PIU' per il 256. c'è da tenere presente che gli SSD compatibili con Air non sono proprio economici quindi ok, costeranno meno ma non è un furto
fai un confronto con il mac mini, lì per avere il 256 al posto del disco normale ti chiedono 600 euro!! quello è eccessivo
ma infatti vedo che gli msata sono parecchio cari per via delle dimensioni ridotte,
sta di fatto che 300 euro per 128gb non li spendi manco per un ssd di fascia alta.
personalmente, dato che stavo parlando della config che volevo fare sul MIO air non lo monterei mai, ma semplicemente perchè il rapporto prezzo/prestazioni è pessimo.
e allora il 128gb che io pago se lo fottono loro :D
Aspetta tapatlk si è fregato 3/4 di quanto ho scritto.. E opera mi ha dato un problema in caricamento, per cui spero che sto giro si pubblichi XD
Allora, vero che soendi 300€ per 128gb ma devi tenere conto che un OWC da 256 costa 500€ mi pare, qundi sono 500-300=200, vale a dire che per recuperare il costo dovresti vendere il tuo 128 base a 200€, metterci 300€ e arriveresti ad avere allo stesso prezzo l'ssd owc da 256.
Ora ammesso e *non concesso che tu riesca a vendere il tuo ssd base a 200€ (troppo esiguo il numero di portatili che lo supportano), ti serve comunque per la garanzia a meno che non te lo monti un centro autorizzato, non hai la possibilità di abilitare il TRIMM e non puoi aggiornare il firmware direttamente dal mac, ti serve per forza windows.. Quindi a fronte di un risparmio di pochi euro (50€ su 1500 non sono poi così tanti) non vale completamente la pena di fare tanti giri.. Per cui IMHO il prezzo non è esagerato..
Diverso il caso per i mbp o mac mini..*
questo weekend ho ricalibrato la batteria... ricaricato, lasciato collegato all'alimentazione per altre 2 ore, fatto scaricare completamente, atteso la notte (oltre 6 ore) e poi riattaccato a caricare al 100%... coconut prima mi segnava 96%, ora invece mi segna... 96% :mbe: .. dovevo aspettarmi qualcosa di diverso?
saveliev
06-02-2012, 21:33
nessuno ha mai avuto problemi col wifi?
a me ultimamente si disconnette spesso. e anche se rimane connesso a volte non c'è scambio di dati.
A me va perfettamente..potrebbe essere un problema di router..
therospetto
06-02-2012, 23:06
nessuno ha mai avuto problemi col wifi?
a me ultimamente si disconnette spesso. e anche se rimane connesso a volte non c'è scambio di dati.
Urca, anche a me! Io pensavo fosse un problema di router, ma se non sono l'unico devo riconsiderare la cosa.. dall'aggiornamento a OSX 10.7.3, a pensarci bene.
Urca, anche a me! Io pensavo fosse un problema di router, ma se non sono l'unico devo riconsiderare la cosa.. dall'aggiornamento a OSX 10.7.3, a pensarci bene.
per quelli che hanno problemi al wifi, al 90% la colpa è del router. Io ho fastweb e avevo lo stesso problema...ho risolto impostando il canale di comunicazione da 6 a 11, cioè aumentato la frequenza radio dell'antenna.
therospetto
07-02-2012, 08:11
per quelli che hanno problemi al wifi, al 90% la colpa è del router. Io ho fastweb e avevo lo stesso problema...ho risolto impostando il canale di comunicazione da 6 a 11, cioè aumentato la frequenza radio dell'antenna.
Il mio trasmette automaticamente in canale 13, più su di così non posso andare.. Comunque dando un'occhiata in giro sembra sia diffuso come problema.
edit: non so se si possono postare link esterni, nel caso non si possa mi scuso https://discussions.apple.com/message/17473700#17473700
cippa lippa
07-02-2012, 10:16
tutto ben su wi fi 10.7.3 qui (nn so dirvi il router perchè non so da chi prendo la rete :D
tutto ben su wi fi 10.7.3 qui (nn so dirvi il router perchè non so da chi prendo la rete :D
Lol
Ik@rus
Il mio trasmette automaticamente in canale 13, più su di così non posso andare.. Comunque dando un'occhiata in giro sembra sia diffuso come problema.
edit: non so se si possono postare link esterni, nel caso non si possa mi scuso https://discussions.apple.com/message/17473700#17473700
prova a impostare il canale 11, e a resettare le impostazioni di rete....poi provi a riconnetterti....a me ha funzionato
therospetto
07-02-2012, 10:42
prova a impostare il canale 11, e a resettare le impostazioni di rete....poi provi a riconnetterti....a me ha funzionato
Fatto, provo un paio di giorni e vediamo. Grazie!
saveliev
07-02-2012, 16:15
Urca, anche a me! Io pensavo fosse un problema di router, ma se non sono l'unico devo riconsiderare la cosa.. dall'aggiornamento a OSX 10.7.3, a pensarci bene.
no non è una questione di router. ha iniziato da poco a farmelo con entrambi i router (casa e uff, di marche diverse) che usavo senza problemi da mesi.
oggi mi ha fatto un aggiornamento bello grosso (1,4 gb circa, vado a memoria), vediamo se cambia qualcosa
secondo il produttore, le batterie degli attuali portatili Apple sono precalibrate e non richiedono la procedura di calibrazione.
leggi qui:
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
Io la vedo così (anche perchè il documento non è dei più chiari): sono precalibrati, ma considerando che la calibrazione non è eterna ma va ripetuta ogni 1-2 mesi vuol dire che la prima non va fatta, ma le successive si.
è come quando si compravano i cellulari, che ti dicevano di scaricarlo completamente per 3 volte etc etc.. in questo fatto non va fatto quando acquisti il pc...
la calibrazione andrebbe fatta solo in caso di perdita consistente della capacita', e' un operazione stressante per la batteria.
no non è una questione di router. ha iniziato da poco a farmelo con entrambi i router (casa e uff, di marche diverse) che usavo senza problemi da mesi.
oggi mi ha fatto un aggiornamento bello grosso (1,4 gb circa, vado a memoria), vediamo se cambia qualcosa
il problema non è il router ma la frequenza di trasmissione, almeno nel mio caso
la calibrazione andrebbe fatta solo in caso di perdita consistente della capacita', e' un operazione stressante per la batteria.
Leggendo che sono precalibrate, non ho fatto nulla quando nel giro di pochi giorni di utilizzo la capacità è scesa al 97-98%... passati due mesi, e vendendo la batteria fissa al 96% pensavo che ricalibrando avrei riacquistato, non dico il 100%, ma almeno un paio di punti si... visto che non è cambiato nulla, credo che non la ripeterò più, a meno di problemi...
anche se sul sito apple ho scaricato una memo per ical che mi ricorda ogni primo del mese di ricalibrare... mah...
saveliev
10-02-2012, 18:18
il problema non è il router ma la frequenza di trasmissione, almeno nel mio caso
dopo l'ultimo aggiornamento sembra che il wi-fi sia tornato ok
qualcuno con l'11" da 2 Giga mi sa dire come gira Lion ?
Sull'Air di mia moglie ho ancora Snow Leopard e sono indeciso se fare l'upgrade con soli 2 giga di ram ...
Sul mio MBP 15" con 8 Gb gira bene, ma con i 4 Gb originari non era sempre velocissimo.
4GateRush
10-02-2012, 19:33
arrivato il mio air da 11" 128gb 4gb di ram!!!
qualcuno con l'11" da 2 Giga mi sa dire come gira Lion ?
Sull'Air di mia moglie ho ancora Snow Leopard e sono indeciso se fare l'upgrade con soli 2 giga di ram ...
Sul mio MBP 15" con 8 Gb gira bene, ma con i 4 Gb originari non era sempre velocissimo.
diciamo che 2gb sono il minimo...ma cmq credo che sull'air gira bene, visto che lo vendono anche con 2gb di ram. L'ssd aiuta molto. Sul tuo anche con 4gb ora va bene, nelle ultime versioni Lion è migliorato molto, diciamo dalla 10.7.2 in poi.
marco1991
11-02-2012, 10:30
salve ragazzi,
qualcuno mi sa dire esattamente quanta ram è occupata appena si accende il pc? (quindi con zero programmi aperti)
grazie!
ps: se non sapete come vedere la ram in teoria basta scrivere 'top' sul terminale
salve ragazzi,
qualcuno mi sa dire esattamente quanta ram è occupata appena si accende il pc? (quindi con zero programmi aperti)
grazie!
ps: se non sapete come vedere la ram in teoria basta scrivere 'top' sul terminale
Ho installato free memory dall'app store e appena avviata la macchina mi segnala 2,3-2,4 gb liberi su 4 totali (stesso risultato interrogando il terminale col comando che hai segnalato)..
All'avvio però a me partono alcune app in background... dalle preferenze di sistema --> utenti e gruppi --> elementi login io vedo ituneshelper, freememory, alfred, appcleanerhelper e sophosUIserver..
Ho installato free memory dall'app store e appena avviata la macchina mi segnala 2,3-2,4 gb liberi su 4 totali (stesso risultato interrogando il terminale col comando che hai segnalato)..
All'avvio però a me partono alcune app in background... dalle preferenze di sistema --> utenti e gruppi --> elementi login io vedo ituneshelper, freememory, alfred, appcleanerhelper e sophosUIserver..
capirai sophos.....mi spieghi cosa ci fai di un antivirus su mac?
direi che i tuoi dati non sono attendibili..... io infatti di liberi ho 2.8 gb
Ragazzi ho un air 2011 da agosto ma é normale che la batteria é al 93%? la batteria segna 10 mesi di vita e 100 cicli
Ho l'Apple Store a 5 km da casa e mi sarebbe piaciuto rendermi conto di come effettivamente gira il MacBook Air 11 con 2GB, ma i modelli esposti (e non erano pochi) erano tutti con 2GB ed SSD da 64 GB ..
.. al che mi è venuto il dubbio che il modello con 2 non sia tanto "presentabile". ..
.. (chissà se arriverò mai alla conclusione di quale modello prendere :cool: )
diciamo che 2gb sono il minimo...ma cmq credo che sull'air gira bene, visto che lo vendono anche con 2gb di ram. L'ssd aiuta molto. Sul tuo anche con 4gb ora va bene, nelle ultime versioni Lion è migliorato molto, diciamo dalla 10.7.2 in poi.
.. che lo vendano non significa necessariamente che gira bene ..
.. se è per questo hanno venduto pure gli iPhone 3G con gli aggiornamenti di iOS che lo hanno a dir poco piantato ..
marco1991
11-02-2012, 14:52
grazie raga per l'info :D
diamine però non immaginavo che occupasse così tanta ram all'avvio. hai livelli di win. (pensavo che fosse più simile a linux che occupa 300mb all'avvio :sofico: )
però vabbè poco importa, risptto a win come reattività è un altro mondo
Ho l'Apple Store a 5 km da casa e mi sarebbe piaciuto rendermi conto di come effettivamente gira il MacBook Air 11 con 2GB, ma i modelli esposti (e non erano pochi) erano tutti con 2GB ed SSD da 64 GB ..
.. al che mi è venuto il dubbio che il modello con 2 non sia tanto "presentabile". ..
.. (chissà se arriverò mai alla conclusione di quale modello prendere :cool: )
io prenderei quello con 4 gb ram...
e comunque ora apple ha iniziato a vendere air da 13 pollici con i5 1.6, 2gb di ram e 64gb di hd a 999€... ok che è un buon prodotto.. ma non esageriamo con
la castrazione chimica... XD
Ho l'Apple Store a 5 km da casa e mi sarebbe piaciuto rendermi conto di come effettivamente gira il MacBook Air 11 con 2GB, ma i modelli esposti (e non erano pochi) erano tutti con 2GB ed SSD da 64 GB ..
.. al che mi è venuto il dubbio che il modello con 2 non sia tanto "presentabile". ..
.. (chissà se arriverò mai alla conclusione di quale modello prendere :cool: )
.. che lo vendano non significa necessariamente che gira bene ..
.. se è per questo hanno venduto pure gli iPhone 3G con gli aggiornamenti di iOS che lo hanno a dir poco piantato ..
Bah il dubbio lo hai in testa te....io me lo sono preso con 4gb senza pensarci un secondo....è ovvio, se non vuoi avere problemi anche per un prossimo futuro prendi 4gb di ram, visto che non sono aggiornabili...
therospetto
11-02-2012, 17:28
il problema non è il router ma la frequenza di trasmissione, almeno nel mio caso
Ho provato, ma niente da fare.. sempre lo stesso problema. Provo ad aggiornare allora.
dopo l'ultimo aggiornamento sembra che il wi-fi sia tornato ok
Hai fatto il combo update? Provo anche io allora. Tnx! :sperem:
therospetto
11-02-2012, 17:31
Ragazzi ho un air 2011 da agosto ma é normale che la batteria é al 93%? la batteria segna 10 mesi di vita e 100 cicli
10 mesi di vita da agosto? :confused:
Per darti un termine di paragone, comunque, il mio è al 94% dopo 17 settimane e 44 cicli. Ma sai che dipende tanto da quanto e come lo si usa..
10 mesi di vita da agosto? :confused:
Per darti un termine di paragone, comunque, il mio è al 94% dopo 17 settimane e 44 cicli. Ma sai che dipende tanto da quanto e come lo si usa..
una calibrazione può aiutarlo?
Rudyduca
11-02-2012, 21:39
grazie raga per l'info :D
diamine però non immaginavo che occupasse così tanta ram all'avvio. hai livelli di win. (pensavo che fosse più simile a linux che occupa 300mb all'avvio :sofico: )
però vabbè poco importa, risptto a win come reattività è un altro mondo
Non voglio certo aprire un flame, anche perchè mi sono acquistato un Air da poco perchè ritenuto superiore, a parità di prezzo, alla concorrenza Widows based, però i presunti problemi di reattività di Windows non li ritengo tali quanto piuttosto iputabili alle installazione assassine che i vari vendor fanno sulle loro macchine del OS.
Quando li accendi per la prima volta partono tante di quelle installazioni, avvisi, richieste di registrazione etc. che sarebbe assurdo pensare non inficino funzionalità e velocità del sistema.
grazie raga per l'info :D
diamine però non immaginavo che occupasse così tanta ram all'avvio. hai livelli di win. (pensavo che fosse più simile a linux che occupa 300mb all'avvio :sofico: )
però vabbè poco importa, risptto a win come reattività è un altro mondo
su usi l'ultima di ubuntu 300mb all'avvio li occupa da spento! Solo Debian rispetta questo requisito, ma non ha nessun abbellimento grafico.
marco1991
12-02-2012, 10:09
su usi l'ultima di ubuntu 300mb all'avvio li occupa da spento! Solo Debian rispetta questo requisito, ma non ha nessun abbellimento grafico.
forse siamo ot però io con ubuntu 11.04 ho 250mb occupati all'avvio.
ho un pc con 1gb di ram, forse visto che ne ha poca ubuntu cerca di risparmiarne boh. però quel che dico è garantito :D
qualcuno con l'11" da 2 Giga mi sa dire come gira Lion ?
Sull'Air di mia moglie ho ancora Snow Leopard e sono indeciso se fare l'upgrade con soli 2 giga di ram ...
Sul mio MBP 15" con 8 Gb gira bene, ma con i 4 Gb originari non era sempre velocissimo.
secondo me dipende da cosa usa tua moglie come applicazioni
io ho fatto upgrade a 4GB di ram appena ho iniziato a usare iphoto e aperture, 2GB stavano veramente stretti. questo con SL
ad oggi se dovessi comprare un Air non avrei dubbi a scegliere il modello da 4GB, tanto più che non è espandibile... certo tu lo hai già quindi ormai devi tenerlo così
forse siamo ot però io con ubuntu 11.04 ho 250mb occupati all'avvio.
ho un pc con 1gb di ram, forse visto che ne ha poca ubuntu cerca di risparmiarne boh. però quel che dico è garantito :D
la ram occupata è legata alla ram totale che hai....Se hai 4gb come ne ho io, con Ubuntu, l'OS cerca di mettere in cache il più possibile, occupando circa 1/3 della memoria totale, per avere prestazioni maggiori in termini di velocità. Questo lo fanno tutti i sistemi operativi. Se installi Lion su un sistema con 2gb ne avrai occupati meno di 1gb, dopo certo dipende anche da quanta roba installi, ma al primo avvio diciamo che è così. Ti pare che se io ora ho 2gb occupati (e ho installato parecchia roba) un air con 2gb dovrebbe già stare in swap....mi sembra assurdo. La ram occupata non è fissa! La gestione è dinamica, in base a quella totale.
Provato finalmente con 2GB (per quel poco che si può provare in un centro commerciale) . . Beh, non male. Avrei anche pensato ad una config intermedia ... 11" con SSD da 64GB (visto che non ci devo archiviare nulla) e 4GB di RAM con upgrade da fare presso l'Apple Store .
Ora devo solo risolvere il dubbio sulla batteria (se le 4 ore mi bastano o meno) e penso che, per ora il modello giusto lo avrei trovato.
Provato finalmente con 2GB (per quel poco che si può provare in un centro commerciale) . . Beh, non male. Avrei anche pensato ad una config intermedia ... 11" con SSD da 64GB (visto che non ci devo archiviare nulla) e 4GB di RAM con upgrade da fare presso l'Apple Store .
Ora devo solo risolvere il dubbio sulla batteria (se le 4 ore mi bastano o meno) e penso che, per ora il modello giusto lo avrei trovato.
certo che gira bene....ti pare che la apple venda un prodotto nuovo (uscito pochi mesi fa) che non vada bene?
10 mesi di vita da agosto? :confused:
Per darti un termine di paragone, comunque, il mio è al 94% dopo 17 settimane e 44 cicli. Ma sai che dipende tanto da quanto e come lo si usa..
una calibrazione può aiutare la batteria?
certo che gira bene....ti pare che la apple venda un prodotto nuovo (uscito pochi mesi fa) che non vada bene?
allora chiarisco .. bene per me .. che "funzioni" lo dò per scontato (almeno con Apple, con le altre case si può discutere).
se "regge" una trentina di finestre del browser aperte, un programma leggero per funzioni minime di fotoritocco (crop, ridimensionamento ed altra robetta leggera ...) allora pure 2GB mi possono bastare.
Certo, in prospettiva futura, hai ragione sul valutare gli effetti per quanto riguarda aggiornmaneti futuri, ma tra un anno credo che lo dovrò già cambiare, quindi il problema si pone relativamente ..
e comunque ora apple ha iniziato a vendere air da 13 pollici con i5 1.6, 2gb di ram e 64gb di hd a 999€... ok che è un buon prodotto.. ma non esageriamo con
la castrazione chimica... XD
Scusa, ma dove ? ... io sul sito Apple non lo vedo ..
allora chiarisco .. bene per me .. che "funzioni" lo dò per scontato (almeno con Apple, con le altre case si può discutere).
se "regge" una trentina di finestre del browser aperte, un programma leggero per funzioni minime di fotoritocco (crop, ridimensionamento ed altra robetta leggera ...) allora pure 2GB mi possono bastare.
Certo, in prospettiva futura, hai ragione sul valutare gli effetti per quanto riguarda aggiornmaneti futuri, ma tra un anno credo che lo dovrò già cambiare, quindi il problema si pone relativamente ..
concordo. Il fatto che la ram non si può cambiare, perché saldata, costringe quasi tutti alla scelta dei 4gb di base, che se puoi ti consiglio di fare. Io per fortuna, essendo studente ancora, ho potuto usufruire dello sconto educational, che mi ha permesso di fare questo upgrade.
concordo. Il fatto che la ram non si può cambiare, perché saldata, costringe quasi tutti alla scelta dei 4gb di base, che se puoi ti consiglio di fare. Io per fortuna, essendo studente ancora, ho potuto usufruire dello sconto educational, che mi ha permesso di fare questo upgrade.
Beh .. io ho la ragazza che insegna, ho chiesto e mi hanno detto che può usufruirne anche lei, quindi la .. ehm .. sfrutterei per l'acquisto :cool: .. con l'upgrade a 4GB e SSD da 64GB starei sotto i 1000 ..
Scusa, ma dove ? ... io sul sito Apple non lo vedo ..
In USA, non in Italia..
Comunque guarda il sito di Umac, a volte fanno pure sconti più alti del solo educational..
Ik@rus
4GateRush
12-02-2012, 13:52
aggiungerei anche che l'offerta sul 13" air negli states non è disponibile per privati, ma per istituti scolastici o enti govenativi, e con un minimo di 5 pezzi da ordinare..
Sono dei vostri ordinato su appli store un ricondizionato. Non vedo l'ora che arrivi e spero di aver fatto un buon acquisto. Il 13.3
Provato finalmente con 2GB (per quel poco che si può provare in un centro commerciale) . . Beh, non male. Avrei anche pensato ad una config intermedia ... 11" con SSD da 64GB (visto che non ci devo archiviare nulla) e 4GB di RAM con upgrade da fare presso l'Apple Store .
Ora devo solo risolvere il dubbio sulla batteria (se le 4 ore mi bastano o meno) e penso che, per ora il modello giusto lo avrei trovato.
guarda io ho preso da poco un mac mini con 2gb di ram e ho già ordinato prima di provarlo 8gb di ram convinto che fossero necessari, ma ti assicuro che su mac os x non si sente assolutamente la necessità di averne di più e soprattutto non ho notato differenze di performance dall'air dove ho 4gb. Poi ovviamente dipende da cosa ci devi fare, però non credo che con un air da 11" vuoi fare chissà che cosa, quindi valuta bene se ti conviene spendere soldi in più per 4gb dato che sull'air la apple li fa pagare cari! :)
guarda io ho preso da poco un mac mini con 2gb di ram e ho già ordinato prima di provarlo 8gb di ram convinto che fossero necessari, ma ti assicuro che su mac os x non si sente assolutamente la necessità di averne di più e soprattutto non ho notato differenze di performance dall'air dove ho 4gb. Poi ovviamente dipende da cosa ci devi fare, però non credo che con un air da 11" vuoi fare chissà che cosa, quindi valuta bene se ti conviene spendere soldi in più per 4gb dato che sull'air la apple li fa pagare cari! :)
Grazie per il parere. A me l'Air serve esclusivamente per lavorare con Wordpress mentre sono in giro, visto che Barcellona si avvicina ho pensato di alleggerirmi la zavorra fatta di netbook e notebook (con batteria a fine vita). Considerato come "zappo" sulla tastiera quando vado di fretta per postare, l'alluminio, i tasti ad isola e la robustezza dell'Air è difficile per me trovarla in un semplice netbook (ci ho provato ma non riesco ad andare veloce e se vado veloce rischio di far saltare qualche tasto :D) .
Quindi: Safari con molte schede aperte e 1 programmino di fotoritocco leggerino in background. Per tutto il resto c'è il fisso :)
valuta bene se ti conviene spendere soldi in più per 4gb dato che sull'air la apple li fa pagare cari! :)
il problema è che non sono upgradabili :cry:
quindi quello che spendi in più ora è per dare maggior vita al portatile in futuro... poi che con 2gb su lion si vada molto meglio che con 2 gb su win sono d'accordo (io stesso nel mio portatile ho sempre 2 gb liberi, e lo uso essenzialmente per word, e mind map)
Poi tieni conto che l'air ha pure l'ssd quindi è moooolto più veloce a fare swap...
il problema è che non sono upgradabili :cry:
quindi quello che spendi in più ora è per dare maggior vita al portatile in futuro... poi che con 2gb su lion si vada molto meglio che con 2 gb su win sono d'accordo (io stesso nel mio portatile ho sempre 2 gb liberi, e lo uso essenzialmente per word, e mind map)
Poi tieni conto che l'air ha pure l'ssd quindi è moooolto più veloce a fare swap...
esatto, non ricordo ora quanto è la differenza di prezzo tra 2gb e 4gb, comunque secondo me per l'uso che ne deve fare non conviene proprio. Io ora sul mino ho aperto mail, chrome con 6 tabs, itunes, lyx, ichat, trillian e preview ed ho ancora 200mb di ram liberi su 2gb totali. ;)
Dunque, ho rivisitato l'Apple Store nel pomeriggio (per fortuna o sfortuna sta a 10 min di strada da casa mia :). Mi sono informato in primo luogo del costo di sostituzione della batteria, visto che prendendolo per lavoro e mettendo in conto di massacr.. ehm .. sfruttarlo, devo stimare grosso modo quanto mi costa in prospettiva di almeno un paio d'anni .. 100-150 euro tra un anno e mezzo ci possono stare.
Per quanto riguarda il modello ... ho dimenticato di chiedere una cosa importante, trattandosi di acquisto presso l'Apple Store, se non erro, potrei sfruttare i 15 giorni iniziali per farmelo sostituire con il modello dotato di 4GB di RAM. Intanto mi farei la settimana al MWC, se supera il test allora significa che mi possono bastare anche 2GB .. altrimenti al rientro sborso la differenza. Se po ffa ? :)
Dunque, ho rivisitato l'Apple Store nel pomeriggio (per fortuna o sfortuna sta a 10 min di strada da casa mia :). Mi sono informato in primo luogo del costo di sostituzione della batteria, visto che prendendolo per lavoro e mettendo in conto di massacr.. ehm .. sfruttarlo, devo stimare grosso modo quanto mi costa in prospettiva di almeno un paio d'anni .. 100-150 euro tra un anno e mezzo ci possono stare.
Per quanto riguarda il modello ... ho dimenticato di chiedere una cosa importante, trattandosi di acquisto presso l'Apple Store, se non erro, potrei sfruttare i 15 giorni iniziali per farmelo sostituire con il modello dotato di 4GB di RAM. Intanto mi farei la settimana al MWC, se supera il test allora significa che mi possono bastare anche 2GB .. altrimenti al rientro sborso la differenza. Se po ffa ? :)
non saprei, se lo acquisti presso l'apple store online ci sono sicuramente i 10 giorni di diritto di recesso.
In ogni caso per la batteria stai più che tranquillo perchè sono garantite per 1000 cicli di carica. Come batterie sono tra i migliori notebook in circolazione.
Segnalo che presso le catene comet l'air 11 base sta a 799
super492
17-02-2012, 09:50
Segnalo che presso le catene comet l'air 11 base sta a 799
buono a sapersi, grazie!!;)
Ok, niente da fare per l'11 ... l'ho riprovato, ma alla fine ho preso il 13", per la batteria extra e lo schermo che mi risulta più comodo, considerato chel'Air dovrà sostituire anche il mio notebook ormai prossimo alla pensione. 1160€ con lo sconto educational.
Sto giochicchiando con il nuovo nato .. tutto ok, ma non trovo un programma per il fotoritocco leggero. Cosa mi consigliate ? (forse sono leggermente OT .. pardon). Gimp lo trovo dispersivo anche su Mac.
super492
19-02-2012, 23:49
Ok, niente da fare per l'11 ... l'ho riprovato, ma alla fine ho preso il 13", per la batteria extra e lo schermo che mi risulta più comodo, considerato chel'Air dovrà sostituire anche il mio notebook ormai prossimo alla pensione. 1160€ con lo sconto educational.
Sto giochicchiando con il nuovo nato .. tutto ok, ma non trovo un programma per il fotoritocco leggero. Cosa mi consigliate ? (forse sono leggermente OT .. pardon). Gimp lo trovo dispersivo anche su Mac.
complimenti per l'acquisto!!non ti andava proprio aspettare la versione 2012 dell'air?
cippa lippa
19-02-2012, 23:59
?con i ritardi che avrà ivy bridge prima di luglio o agosto un air di sicuro non l ovediamo...6 mesi sono tanti... e poi si vende questo e con 100 euro si prende il nuovo
complimenti per l'acquisto!!non ti andava proprio aspettare la versione 2012 dell'air?
No, troppo tempo e a me serve ora. :)
Se aspetti troppo non prendi mai niente. Credo che sino a questa estate mi avrà fatto guadagnare un po' di soldini visto che lo userò anche per lavoro.
Poi se proprio mi dovessero stupire i nuovi modelli, allora credo che non farò fatica a rivenderlo. Prima di optare per il nuovo ne cercavo uno usato ed ho trovato solo prezzi a dir poco alti, quindi, in caso, mi adeguerò.
P.s. nel frattempo grazie a mission control GIMP mi sta diventando più digeribile. Adesso vado pure con la trial di Photoshop e per i primi 30 gg. non credo mi serva altro.
?con i ritardi che avrà ivy bridge prima di luglio o agosto un air di sicuro non l ovediamo...6 mesi sono tanti... e poi si vende questo e con 100 euro si prende il nuovo
;)
Ok, niente da fare per l'11 ... l'ho riprovato, ma alla fine ho preso il 13", per la batteria extra e lo schermo che mi risulta più comodo, considerato chel'Air dovrà sostituire anche il mio notebook ormai prossimo alla pensione. 1160€ con lo sconto educational.
Sto giochicchiando con il nuovo nato .. tutto ok, ma non trovo un programma per il fotoritocco leggero. Cosa mi consigliate ? (forse sono leggermente OT .. pardon). Gimp lo trovo dispersivo anche su Mac.
complimenti per l'acquisto, vedrai che ti troverai benissimo! Hai fatto bene, visto i ritardi della intel....
complimenti per l'acquisto, vedrai che ti troverai benissimo! Hai fatto bene, visto i ritardi della intel....
Grazie, in effetti sono contento sia per il monitor che per la tastiera ed anche per la batteria.. sono già al lavoro, anche se oggi il Mac rischia di distrarmi :D
Sempre in WiFi ho già fatto le mie prime 4 ore senza collegamento alla rete ed ho ancora il 35% di batteria .. Direi che il mio obiettivo principale l'ho raggiunto. L'11" mi avrebbe penalizzato un po' di più credo. Poi si lavora comodamente con questo display.
Per ora molto soddisfatto :)
Grazie, in effetti sono contento sia per il monitor che per la tastiera ed anche per la batteria.. sono già al lavoro, anche se oggi il Mac rischia di distrarmi :D
Sempre in WiFi ho già fatto le mie prime 4 ore senza collegamento alla rete ed ho ancora il 35% di batteria .. Direi che il mio obiettivo principale l'ho raggiunto. L'11" mi avrebbe penalizzato un po' di più credo. Poi si lavora comodamente con questo display.
Per ora molto soddisfatto :)
Anche per me la scelta è stata dura, visto che poi l'11" è un vero gioiello.
Il 13" ha un'autonomia molto superiore, e una risoluzione ottima anche per lavorarci ore. Certo pesa leggermente di più, quindi si perde un po' in portabilità, ma ne guadagni sicuramente in usabilità.
Grazie, in effetti sono contento sia per il monitor che per la tastiera ed anche per la batteria.. sono già al lavoro, anche se oggi il Mac rischia di distrarmi :D
Sempre in WiFi ho già fatto le mie prime 4 ore senza collegamento alla rete ed ho ancora il 35% di batteria .. Direi che il mio obiettivo principale l'ho raggiunto. L'11" mi avrebbe penalizzato un po' di più credo. Poi si lavora comodamente con questo display.
Per ora molto soddisfatto :)
Io con il 13 ci sto una favola... per il mio utilizzo riesco a farci una giornata intera senza ricorrere alla corrente elettrica.. spettacolare!! e ottima scelta!
(comunque esteticamente l'11 è un gioiellino XD)
per fotoritocco leggerissimo posso consigliarti snapseed.. dopo dipende da cosa ci devi fare :)
Anche per me la scelta è stata dura, visto che poi l'11" è un vero gioiello.
Il 13" ha un'autonomia molto superiore, e una risoluzione ottima anche per lavorarci ore. Certo pesa leggermente di più, quindi si perde un po' in portabilità, ma ne guadagni sicuramente in usabilità.
Si. Esteticamente mi piaceva di più l'11" .. però son dovuto andare sul pratico. :)
Io con il 13 ci sto una favola... per il mio utilizzo riesco a farci una giornata intera senza ricorrere alla corrente elettrica.. spettacolare!! e ottima scelta!
(comunque esteticamente l'11 è un gioiellino XD)
per fotoritocco leggerissimo posso consigliarti snapseed.. dopo dipende da cosa ci devi fare :)
Grazie. Provo a dargli un'occhiata appena ho 10 min liberi ;)
Una domanda: meglio in stop o meglio spegnerlo del tutto se non si utilizza per 3-4 ore almeno ?
cippa lippa
20-02-2012, 12:49
stop sempre, mai spento in vita mia, soprattutto un air è pensato per questo utilizzo
stop sempre, mai spento in vita mia, soprattutto un air è pensato per questo utilizzo
Grazie .. ;) .. stile iPhone insomma .. nemmeno quello mai spento in vita mia .. :cool:
Grazie .. ;) .. stile iPhone insomma .. nemmeno quello mai spento in vita mia .. :cool:
Concordo! Sempre e solo stop! Troppo comodo iniziare un progetto, abbassare il display e dopo 2-3 gg trovarlo come lo avevi lasciato.. E chi lo spegne più? Vado di "purge" di tanto in tanto e basta XD
Una domanda: qualcuno riesce a trovare box o hard drive thunderbolt? Influenzerebbe molto la scelta del portatile, dal momento che usufruire a casa di 1TB di HDD con simili prestazioni metterebbe in secondo piano la capienza del disco interno...
Periferiche TB già ce n'è qualcuna in giro, della NAB o anche un hd lacie... a prezzi tutt'altro che popolari però... da tempo gira una preview di un interessantissimo HUB thunderbolt della belkin, ma non credo ci sia ancora sul mercato.. quella si sarebbe una svolta per gli air...
domandona a tutti i possessori... già da tempo noto che ogni tanto sul display del mac, soprattutto quando va in standby e si riaccende, in controluce, si notano una serie di aloni quadrati grandi tipo 1,5-2 cm per lato, tutti disposti regolarmente... come una specie di condensa tra il vetro e i led insomma... dio che fastidio!!! ci passo un panno e spariscono, non immediatamente però, e questo mi fa pensare che più che pulizia del vetro sia proprio la pressione (leggera) che faccio sul vetro a farli scomparire... come se tra vetro e led ci fosse mezzo millimetro di aria che fa creare questi aloni... capita anche a voi?
Periferiche TB già ce n'è qualcuna in giro, della NAB o anche un hd lacie... a prezzi tutt'altro che popolari però... da tempo gira una preview di un interessantissimo HUB thunderbolt della belkin, ma non credo ci sia ancora sul mercato.. quella si sarebbe una svolta per gli air...
domandona a tutti i possessori... già da tempo noto che ogni tanto sul display del mac, soprattutto quando va in standby e si riaccende, in controluce, si notano una serie di aloni quadrati grandi tipo 1,5-2 cm per lato, tutti disposti regolarmente... come una specie di condensa tra il vetro e i led insomma... dio che fastidio!!! ci passo un panno e spariscono, non immediatamente però, e questo mi fa pensare che più che pulizia del vetro sia proprio la pressione (leggera) che faccio sul vetro a farli scomparire... come se tra vetro e led ci fosse mezzo millimetro di aria che fa creare questi aloni... capita anche a voi?
che modello hai? Io su late 2011 non ho questo problema...
stesso tuo modello, preso a fine novembre, consegnato il 1 dicembre...
capita ogni tanto, non spessissimo, ma capita :mbe: chiaramente si percepisce in controluce e/o con schermate scure, ed è fastidiosa come cosa...
potrebbe anche trattarsi di una questione di temperature... che so, in standby il led si raffredda e appena si riaccende genera questi aloni... non quadrati pieni, solo il perimetro... tanti quadratini vuoti, tutti in fila regolari..
ps, un programmino di grafica svelto svelto da scaricare? cosi provo a rappresentare il problema con una gif, jpg, ecc.?
cippa lippa
20-02-2012, 21:03
assolutamente no...
stesso tuo modello, preso a fine novembre, consegnato il 1 dicembre...
capita ogni tanto, non spessissimo, ma capita :mbe: chiaramente si percepisce in controluce e/o con schermate scure, ed è fastidiosa come cosa...
potrebbe anche trattarsi di una questione di temperature... che so, in standby il led si raffredda e appena si riaccende genera questi aloni... non quadrati pieni, solo il perimetro... tanti quadratini vuoti, tutti in fila regolari..
ps, un programmino di grafica svelto svelto da scaricare? cosi provo a rappresentare il problema con una gif, jpg, ecc.?
L'ho fatta con schetch book express lite... solo che gli angoli sono leggermente smussati, comunque disposti in questo modo, regolarmente in orizzontale, sfasati tra un rigo e l'altro... mah... saranno i led sotto?
http://img855.imageshack.us/img855/8537/image001gzg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/image001gzg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
assolutamente no...
a quale domanda ?
cippa lippa
20-02-2012, 21:16
riguardo la condensa, sto controllando anche ora... nulla
riguardo la condensa, sto controllando anche ora... nulla
Ok... non avevo capito :) comunque non capita spesso, ogni tanto, quando il monitor si riaccende dallo standby.. niente di eclatante comunque, ma fastidioso si...
come faccio a vedere che modello di monitor ho? ricordo da qualche parte che c'erano macchine con lg ed altre con samsung, o forse si trattava del mbp?
sono i segni che lasciano i tasti della tastiera quando il piatto è chiuso...
sono i segni che lasciano i tasti della tastiera quando il piatto è chiuso...
azz... mi sa che c'hai preso... appena ho letto il tuo commento ho guardato la tastiera ed ho sorriso...la forma è degli aloni è proprio quella.... io ci tengo pure la moschi clearguard che fa ulteriore spessore...
ma è normale che la tastiera lasci il segno :wtf:
azz... mi sa che c'hai preso... appena ho letto il tuo commento ho guardato la tastiera ed ho sorriso...la forma è degli aloni è proprio quella.... io ci tengo pure la moschi clearguard che fa ulteriore spessore...
ma è normale che la tastiera lasci il segno :wtf:
In linea teorica però non dovrebbero essere a contatto....anche se di poco....cmq tanto per vedere, guarda che schermo hai, se l'lg o samsung...così confrontiamo....Vai in Informazioni di questo mac e poi su Più Info....
In linea teorica però non dovrebbero essere a contatto....anche se di poco....cmq tanto per vedere, guarda che schermo hai, se l'lg o samsung...così confrontiamo....Vai in Informazioni di questo mac e poi su Più Info....
Questo è il messaggio iniziale delle info sul mio mac... peccato però che io abbia un air, e non un pro :mbe:
http://d.pr/nqcd
Questo invece è il resoconto del reparto grafico... ma non ho mica capito... che pannello monto?
http://d.pr/C3wC
Sul disco si capisce che è un Samsung perchè riporta chiaramente il modello SM128C... ma qui?
Questo è il messaggio iniziale delle info sul mio mac... peccato però che io abbia un air, e non un pro :mbe:
http://d.pr/nqcd
Questo invece è il resoconto del reparto grafico... ma non ho mica capito... che pannello monto?
http://d.pr/C3wC
Sul disco si capisce che è un Samsung perchè riporta chiaramente il modello SM128C... ma qui?
Il primo è un problema comune a tutti i mac....tranquillo.
Per controllare che monitor hai vai qua: http://osxdaily.com/2011/10/30/how-to-check-for-an-lg-display-in-a-macbook-air-and-make-it-look-better/
Il primo è un problema comune a tutti i mac....tranquillo.
Per controllare che monitor hai vai qua: http://osxdaily.com/2011/10/30/how-to-check-for-an-lg-display-in-a-macbook-air-and-make-it-look-better/
Ho un LG... e giacché c'ero, da quel sito ho scaricato il profilo LCD che consigliavano su pannelli di questo tipo..in effetti ora è molto meglio così, i colori sono più pieni...
Ragazzi come gira starcraft 2 su mba 13 con i5?
Ps. Giochi da consiliare per il mba per la risoluzione nativa 1440x900?!
Grazie 1000!! :)
Ragazzi come gira starcraft 2 su mba 13 con i5?
Ps. Giochi da consiliare per il mba per la risoluzione nativa 1440x900?!
Grazie 1000!! :)
Non so come gira starcraft 2, ma due giorni fa solo per scaricare qualcosa dal Mac App Store, ho installato un giochino leggero e per la prima volta ho sentito la ventola funzionare.
Non credo sia la macchina giusta per giocare .. dovrebbe servire a fare altro .. :)
In ogni caso aspetta i consigli di qualcuno che ha più esperienza in merito.
Io per ora sono più che soddisfatto a pochi giorni dall'acquisto. Oggi due ore in treno passate lavorando come se mi trovassi davanti al fisso (per me la tastiera, la portatibilità e la solidità costruttiva sono fondamentali), due ore di lavoro guadagnate. :cool:
Ironia della vita .. ero diretto a fare un servizio su un ultrabook della "concorrenza" .. :)
cippa lippa
23-02-2012, 09:15
Ho un LG... e giacché c'ero, da quel sito ho scaricato il profilo LCD che consigliavano su pannelli di questo tipo..in effetti ora è molto meglio così, i colori sono più pieni...
grazissimo a chi ha dato quel sito, finalmente i colori sono più contrastati, ooo!era il mio pallino da un pò, il fatto che fossero un pò slavati e finalmente ci siamo ora
grazissimo a chi ha dato quel sito, finalmente i colori sono più contrastati, ooo!era il mio pallino da un pò, il fatto che fossero un pò slavati e finalmente ci siamo ora
Fantastico!!!! non lo avevo visto :D :D :D :D
Ho un LG... e giacché c'ero, da quel sito ho scaricato il profilo LCD che consigliavano su pannelli di questo tipo..in effetti ora è molto meglio così, i colori sono più pieni...
Come hai fatto a vedere se un lg o samsung?
Come hai fatto a vedere se un lg o samsung?
nel sito indicato c'è la stringa di codice da mettere nel terminal eper vedere se è lg o samsung..
4GateRush
23-02-2012, 15:34
Ragazzi come gira starcraft 2 su mba 13 con i5?
Ps. Giochi da consiliare per il mba per la risoluzione nativa 1440x900?!
Grazie 1000!! :)
gira discretamente ma meglio su windows..quindi fai un dualboot..
io l'ho fatto sul macmini che ha un GPU meno potente ed andava bene ma con settaggi mid-low, quindi con il MBA dovrebbe andare ancora meglio..
cippa lippa
23-02-2012, 15:57
su starcraft 2 io ho giocato sull'air un bel pò, gira bene, a dettagli medio alti(in realtà quasi tutto su alto a ris nativa senza AA)
grazissimo a chi ha dato quel sito, finalmente i colori sono più contrastati, ooo!era il mio pallino da un pò, il fatto che fossero un pò slavati e finalmente ci siamo ora
Mah .. sarò sincero ho provato il profilo per curiosità e rimesso l'originale dopo pochi secondi (ho un pannello LG premetto).
Il settaggio di fabbrica lo trovo corretto (non appariscente, ma corretto), quello del profilo ammazza un po' troppo i mezzi toni. Non che ci faccia fotoritocco, però lo noto abbastanza.
Poi tutto è relativo, de gustibus ;)
Ragazzi come gira starcraft 2 su mba 13 con i5?
Ps. Giochi da consiliare per il mba per la risoluzione nativa 1440x900?!
Grazie 1000!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=VeAhFetoNWM
molto giocabile, per quanto riguara giochi da consigliare io gioco a torchlight, minecraft, tf2, dungeon hunters, starcraft (anche se li metto a risoluzione un po piu bassa e dettagli medi) e poco altro ma va bene :D
cippa lippa
23-02-2012, 22:38
io come resa trovo che sia fantastico questo nuovo profilo, grazie tantissimo a chi l'ha postato.. l'altro l'ho sempre trovato parecchio slavato, ora è molto simil a quello del macbook pro, più saturo...bello bello
io come resa trovo che sia fantastico questo nuovo profilo, grazie tantissimo a chi l'ha postato.. l'altro l'ho sempre trovato parecchio slavato, ora è molto simil a quello del macbook pro, più saturo...bello bello
Concordo, provato tutta oggi e devo dire che mi ha "stancato" molto meno rispetto alla configurazione standard.. grazie ancora a chi l'ha postato..
gira discretamente ma meglio su windows..quindi fai un dualboot..
io l'ho fatto sul macmini che ha un GPU meno potente ed andava bene ma con settaggi mid-low, quindi con il MBA dovrebbe andare ancora meglio..
http://www.youtube.com/watch?v=VeAhFetoNWM
molto giocabile, per quanto riguara giochi da consigliare io gioco a torchlight, minecraft, tf2, dungeon hunters, starcraft (anche se li metto a risoluzione un po piu bassa e dettagli medi) e poco altro ma va bene :D
Grazie :)
PS. il mitico tf2 :D
Questi giorni ho scaricato XBMC, ma praticamente non posso smanettarci nè godermelo perchè la temperatura della cpu mi schizza sopra i 90 gradi e le ventole tardano sempre ad accelerare... capita anche a voi? come mai? è un peccato... plex ha gli stessi effetti collaterali o gira meglio?
Dopo una settimana di prove ho deciso di recedere il MacBook Air 13"
il motivo è unicamente il pannello.
la gamma cromatica è davvero, ma davvero molto stretta
ne esce un'immagine pesantemente slavata, alterata (sui rossi si nota subito virano tutti al magenta) e dai mezzitoni affogati.
Ovviamente l'angolo di visione e ridotto ai minimi termini.
Puntualizzo che la matrice del pannello è samsung ossia la migliore che possa capitare con l'air (buttate un occhio quì per la questione http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1192807)
Confermo quindi quello alcune recesioni dicono
non potendone vedere nessuno dal vivo ho voluto comunque tentare
sperando che l'effetto fosse ai miei occhi accettabile. Così non è stato. Peccato.
Per tutti gli altri fattori nulla dire, veloce, leggero, silenzioso, fresco, design fantastico.
Non è uno sfogo o una delusione sia ben chiaro
solo un ulteriore monito a chi come me esige un minimo di cura cromatica dal pannello anche in quei momenti di mobilità, sia per lavoro o svago che sia.
L'Air non fa per voi.
In fin dei conti si tratta sempre di un portatile, se per la produttività sì dovesse ricorrere unicamente al monitor esterno tanto varrebbe portarsi un mac mini in borsa (cosa che ho fatto tranquillamente per tre anni)
Aggiungo che anche film e videgiochi risultano poco gradevoli alla vista
ma sono indubbiamente aspetti non sempre vitali.
Concludo dicendo che proprio poco fa ho potuto fare un raffronto dal vivo con un MacBook Pro (13" e 15") e ho visto la buona qualità che speravo di trovare sull'Air.
sottoscritto
dopo qualche settimana di air sono soddisfattissimo, provengo da un imac quindi avevo bisogno di mobilità, e in caso di necessità collegarlo ad un tv esterno è un attimo
ho fatto anche un affarone visto quanto l'ho pagato
chiedo anche qui, magari qualcuno ha le mie stesse esigenze e ha già testato qualcosa: NAS da affiancare a Mba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449026)
saveliev
29-02-2012, 09:23
Dopo una settimana di prove ho deciso di recedere il MacBook Air 13"
il motivo è unicamente il pannello.
la gamma cromatica è davvero, ma davvero molto stretta
ne esce un'immagine pesantemente slavata, alterata (sui rossi si nota subito virano tutti al magenta) e dai mezzitoni affogati.
Ovviamente l'angolo di visione e ridotto ai minimi termini.
Puntualizzo che la matrice del pannello è samsung ossia la migliore che possa capitare con l'air (buttate un occhio quì per la questione http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1192807)
Confermo quindi quello alcune recesioni dicono
non potendone vedere nessuno dal vivo ho voluto comunque tentare
sperando che l'effetto fosse ai miei occhi accettabile. Così non è stato. Peccato.
Per tutti gli altri fattori nulla dire, veloce, leggero, silenzioso, fresco, design fantastico.
Non è uno sfogo o una delusione sia ben chiaro
solo un ulteriore monito a chi come me esige un minimo di cura cromatica dal pannello anche in quei momenti di mobilità, sia per lavoro o svago che sia.
L'Air non fa per voi.
In fin dei conti si tratta sempre di un portatile, se per la produttività sì dovesse ricorrere unicamente al monitor esterno tanto varrebbe portarsi un mac mini in borsa (cosa che ho fatto tranquillamente per tre anni)
Aggiungo che anche film e videgiochi risultano poco gradevoli alla vista
ma sono indubbiamente aspetti non sempre vitali.
Concludo dicendo che proprio poco fa ho potuto fare un raffronto dal vivo con un MacBook Pro (13" e 15") e ho visto la buona qualità che speravo di trovare sull'Air.
magari chi sta decidendo se comprarlo o no leggendo il tuo commento si spaventa un po'..
io sono di tutt'altro parere. quello del MBA è un display molto buono, superiore a quasi tutti gli altri in commercio. io mi ci trovo bene.
a casa uso un ips esterno per fotoritocco. ok, è sicuramente meglio, ma la differenza non è così abissale.
non sarà perfetto (lucido,contrasto e luminosità non da record), ma penso che vada bene per la stragrande maggioranza degli utenti! tra l'altro, la fedeltà dei colori mi sembra ok.
ah, una curiosità: che altro ultrabook hai trovato con dislpay migliore?
il commento l'ho scritto proprio con l'intento di fornire un punto di vista specifico a un tipo di utenza particolare , visto che nella maggior parte delle recensioni per diverse ragioni non si approfondisce a dovere l'argomento :)
"stragrande maggioranza" e "mi sembra ok" non sono argomenti molto efficaci a stabilire qualcosa, senza polemica eh :)
posso solo dire che per quello che faccio io (grafica editoriale)
con l'Air, praticamente si lavora alla cieca.
Una volta che verificavo sull'ips mi trovavo davanti a colori sballati e tutto il lavoro da ritoccare.
Sono cose che succedevano anche con il MacBook bianco, molto simile all'Air come qualità cromatica.
Su altri pannelli TN non top di gamma, portatili e non, e senza calibrazione riuscivo a portare a casa il risultato; quì no.
Questa è la mia esperienza specifica.
ah, una curiosità: che altro ultrabook hai trovato con dislpay migliore?
ho dato un'occhiata veloce in rete e non ho ancora visto nulla dal vivio,
ma mi pare di intuire che la situazione non sia ancora matura per affidarsi
professionalmente a questo tipo di dispositivi
Se scopro qualcosa ti faccio sapere :)
EDIT: in effetti un Vaio Z potrebbe essere un'ottima alternativa, ben altra fascia però (e ben altro OS...)
ma come mai è così difficile trovare delle pellicole protettie per top e
bottom cases?
ho già una cover per entrambi ma non mi piace come cambi lo spessore
Coyote74
29-02-2012, 17:40
il commento l'ho scritto proprio con l'intento di fornire un punto di vista specifico a un tipo di utenza particolare , visto che nella maggior parte delle recensioni per diverse ragioni non si approfondisce a dovere l'argomento :)
"stragrande maggioranza" e "mi sembra ok" non sono argomenti molto efficaci a stabilire qualcosa, senza polemica eh :)
posso solo dire che per quello che faccio io (grafica editoriale)
con l'Air, praticamente si lavora alla cieca.
Una volta che verificavo sull'ips mi trovavo davanti a colori sballati e tutto il lavoro da ritoccare.
Sono cose che succedevano anche con il MacBook bianco, molto simile all'Air come qualità cromatica.
Su altri pannelli TN non top di gamma, portatili e non, e senza calibrazione riuscivo a portare a casa il risultato; quì no.
Questa è la mia esperienza specifica.
Cioè tu fai grafica editoriale senza usare monitor calibrati? Metti uno spider et simila sullo schermo dell'Air e calibralo, vedrai che la musica cambia. Non è sicuramente un monitor per farci grossi lavori grafici, ma da qui a dire che è inusabile ce ne vuole, specie se non si è neppure provato a calibrarlo.
ma come mai è così difficile trovare delle pellicole protettie per top e
bottom cases?
ho già una cover per entrambi ma non mi piace come cambi lo spessore
ci sono le wrapsol e le zagg.
Prendi le wrapsol, sono una cosa straordinaria!!!
si avevo già visto, ma 55 euro mi pare eccessivo
Ragazzi purtroppo oggi pomeriggio ho notato che in controluce sullo schermo del macbook air 11" ci sono dei punti scheggiati. Se li tocco non si sente nulla, però il difetto c'è...
Non so se questo problema c'era anche prima, cmq me ne sono accorto ora. La garanzia copre un'eventuale sostituzione dello schermo? O ci sono soluzioni alternative per risolvere? :(
Concordo, provato tutta oggi e devo dire che mi ha "stancato" molto meno rispetto alla configurazione standard.. grazie ancora a chi l'ha postato..
come si fa a cambiare profilo e vedere che schermo si ha?
come si fa a cambiare profilo e vedere che schermo si ha?
Qui (http://osxdaily.com/2011/10/30/how-to-check-for-an-lg-display-in-a-macbook-air-and-make-it-look-better/) trovi tutto... lo avevano postato nella pagina precedente :)
Ragazzi purtroppo oggi pomeriggio ho notato che in controluce sullo schermo del macbook air 11" ci sono dei punti scheggiati. Se li tocco non si sente nulla, però il difetto c'è...
Non so se questo problema c'era anche prima, cmq me ne sono accorto ora. La garanzia copre un'eventuale sostituzione dello schermo? O ci sono soluzioni alternative per risolvere? :(
hai provato a pulirlo che non sia solamente dello sporco?
cippa lippa
02-03-2012, 15:02
Oggi mi ha aggiornato l'EFI, tutto ok...qualcuno ha aggiornato come me?
hai provato a pulirlo che non sia solamente dello sporco?
Provato e non è sporco... anzi ti dirò di più sembra che il problema sia dall'interno... stamattina si è formato anche un piccolo alone giallo dietro... come se fosse colla boh..
Ho fissato un appuntamento con l'apple store di zona, speriamo che la garanzia copra la sostituzione dello schermo, anche se credo dovrebbe visto che io non ho fatto nulla :(
super492
02-03-2012, 15:54
ragazzi, è normale che dopo 6 mesi la cerniera del monitor faccia già meno resistenza all'apertura o chiusura?
Qui (http://osxdaily.com/2011/10/30/how-to-check-for-an-lg-display-in-a-macbook-air-and-make-it-look-better/) trovi tutto... lo avevano postato nella pagina precedente :)
io non sono mica tanto buono in inglese ma dopo averlo scaricato cosa bisogna fare?
4GateRush
02-03-2012, 18:58
al lavoro mi hanno dato un MBP 13" e quindi ho smesso di usare il mio MBA 1", assuro è molto più lento il MBP........
al lavoro mi hanno dato un MBP 13" e quindi ho smesso di usare il mio MBA 1", assuro è molto più lento il MBP........
beh l'ssd fa la differenza....non più tanto il processore..
4GateRush
02-03-2012, 19:28
beh l'ssd fa la differenza....non più tanto il processore..
eh si, speriamo mi prendano un ssd per sto mbp..
Salve...ho un air 13" 2011 con pannello lg, mi dite gentilmente il settaggio migliore per i colori? Grazie.
Dopo 12 giorni di utilizzo (con il MWC in mezzo) ho riportato indietro il MBA da 13", in attesa di tempi migliori. Non ho trovato grossi difetti, salvo una batteria particolarmente sfigata che continuava a perdere colpi anche dopo 20 cicli di ricarica.
Aspetto il rinnovamento della lina a questo punto.
cippa lippa
03-03-2012, 13:14
??Dire "non ho trovato particolari difetti" e averlo portato indietro...ma le cose si comprano perchè si ha bisogno di un certo prodotto oppure "lo provo e vedo che difetti ha..?"
Inoltre, perdita di colpi della batteria, cosa significa questo? Se lo hai riportato perchè ti segna 96 percento per es di health è normalissimo, la batteria funziona bene (il mio è al 96 percento dopo 60 cicli, si stabilizza poi). Se invece era difettata potevi solo fartelo cambiare..
bah
Qual è il problema ? Dovevo andare al MWC e mi son fatto 5 giorni di fiera in sala stampa con l'Air .. son tornato e l'ho riportato .. a casa ho il fisso e un portatile troppo ingombrante. Il mio bisogno era quindi limitato nel tempo. L'ho provato, l'ho usato quando mi è servito e l'ho riportato una volta tornato. Se Apple mi dà 14 gg di tempo per provare il prodotto ed eventualmente riportarlo io li sfrutto. Non mi sembra ci sia nulla di strano.
Considerato il rinnovamento della linea all'orizzonte e visto che non ho fretta, ho preferito rimandare l'acquisto definitivo.
In ogni caso la batteria aveva un andamento anomalo a mio avviso, visto che nonostante i cicli di carica non son riuscito ad ottenere una durata soddisfacente. Per il resto, confermo che difetti per l'uso che ne ho fatto non ne ho riscontrati.
Se poi è un sacrilegio riportare indietro un Air allora è un altro discorso.
Qual è il problema ? Dovevo andare al MWC e mi son fatto 5 giorni di fiera in sala stampa con l'Air .. son tornato e l'ho riportato .. a casa ho il fisso e un portatile troppo ingombrante. Il mio bisogno era quindi limitato nel tempo. L'ho provato, l'ho usato quando mi è servito e l'ho riportato una volta tornato. Se Apple mi dà 14 gg di tempo per provare il prodotto ed eventualmente riportarlo io li sfrutto. Non mi sembra ci sia nulla di strano.
Considerato il rinnovamento della linea all'orizzonte e visto che non ho fretta, ho preferito rimandare l'acquisto definitivo.
In ogni caso la batteria aveva un andamento anomalo a mio avviso, visto che nonostante i cicli di carica non son riuscito ad ottenere una durata soddisfacente. Per il resto, confermo che difetti per l'uso che ne ho fatto non ne ho riscontrati.
Se poi è un sacrilegio riportare indietro un Air allora è un altro discorso.
Mi sembra chiaro che tu lo hai preso solamente per provarlo, e non con l'idea di acquistarlo, tutto legittimo.
Rinnovamento purtroppo per te non sarà a breve, visto che i processori saranno rilasciati con due mesi di ritardo, prima dell'estate scordatelo.
La batteria si comporta così in tutti i mac....ho avuto altri due macbook per le mani e tutti hanno lo stesso comportamento....e ancora la batteria dopo anni dura! Se per te questo è un problema ho paura che anche con il prossimo Air avrai problemi...a meno che non inventino nel frattempo batterie nuove, all'uranio hahahahha
Mi sembra chiaro che tu lo hai preso solamente per provarlo, e non con l'idea di acquistarlo, tutto legittimo.
Rinnovamento purtroppo per te non sarà a breve, visto che i processori saranno rilasciati con due mesi di ritardo, prima dell'estate scordatelo.
La batteria si comporta così in tutti i mac....ho avuto altri due macbook per le mani e tutti hanno lo stesso comportamento....e ancora la batteria dopo anni dura! Se per te questo è un problema ho paura che anche con il prossimo Air avrai problemi...a meno che non inventino nel frattempo batterie nuove, all'uranio hahahahha
Colgo una certa ironia .. anche questa è altrettanto lecita :) ..
Io il Mac l'ho preso per usarlo quando mi è servito. Se mi guardo in giro non vedo alternative al MacBook Air, nonostante io sia decisamente multipiattaforma. 1.3 kg che entrano in uno zaino e non ingombrano per nulla ed una potenza di calcolo adeguata a fare quello che ho avuto necessità di fare con una qualità costruttiva impeccabile non sono da tutti ... quindi ... onore al merito ad Apple.
Aggiungo di più ... ho trovato Lion decisamente irraggiungibile (almeno in ambito notebook) da qualsiasi PC nella gestione dello spazio di lavoro. Le varie scrivanie, le gesture e la rinnovata gestione delle app a tutto schermo mi hanno fatto risparmiare molto tempo.
Ora sono tornato a scrivere da PC e già mi manca Tweetdeck a tutto schermo che richiamavo con uno swipe ... Prima o poi ritornerò al Mac ;)
cippa lippa
03-03-2012, 18:42
ehehe ti capisco.
ahimè io come spesso faccio volevo vendere il mio air poco prima del rinnovo però mi sa che prima di luglio-agosto la vedo dura...rilasciano in estate i processori...
cippa lippa
03-03-2012, 18:43
Salve...ho un air 13" 2011 con pannello lg, mi dite gentilmente il settaggio migliore per i colori? Grazie.
vedi qualche post fa, non c'è da cercare in modo approfondito eh.. :)
marco1991
03-03-2012, 19:14
cè chi dice che la apple si è asicurata 900.000 cpu per i prossimi pro.
dicono che debuteranno ad aprile..
pro che avranno (sempre per un rumor) un design rifatto e air-like (quindi tolgono hd tradizionale e lettore cd e ci piazzano un ssd tipo quello dell'air in questo modo si guadagna quasi il 50% dello spazio e quindi si può rendere più fino e leggero)
questo, se e solo se è vero, potrebbe essere piuttosto interessante perchè si avrebbe una grande potenza (4core + gpu discreta) con dimensioni di poco maggior dell'attuale air..
per chi avrà esigenze di potenza di calcolo sembrerebbe manna dal cielo
cippa lippa
03-03-2012, 19:27
cmq con il nuovo EFI, passata di onyx è un mac pazzesco...la velocità di esecuzione del software è incredibile.
Il settaggio del monitor corona il tutto. Sono felicissimo di questo mac
super492
04-03-2012, 09:43
qualcuno mi sa dire come si fa a spegnere il monitor velocemente sull'air?grazie;)
qualcuno mi sa dire come si fa a spegnere il monitor velocemente sull'air?grazie;)
abbassi al minimo la luminosità, oppure dal pannello preferenze di sistema -> mission control -> angli attivi (in basso a sinistra) -> imposta un angolo attivo per spegnere il monitor...
super492
04-03-2012, 10:06
abbassi al minimo la luminosità, oppure dal pannello preferenze di sistema -> mission control -> angli attivi (in basso a sinistra) -> imposta un angolo attivo per spegnere il monitor...
grazie mille!!ma così non è molto pratico come lo era nei pro con la classica combinazione dei tasti. se imposto uno degli angoli è facile spegnerlo senza volerlo...:muro:
vabbè, mi abituerò :fagiano:
grazie mille!!ma così non è molto pratico come lo era nei pro con la classica combinazione dei tasti. se imposto uno degli angoli è facile spegnerlo senza volerlo...:muro:
vabbè, mi abituerò :fagiano:
Allora puoi installare better touch tools ed impostare un comando allo spegnimento del monitor...
super492
04-03-2012, 10:12
Allora puoi installare better touch tools ed impostare un comando allo spegnimento del monitor...
grazie del consiglio, proverò anche quello ;)
grazie del consiglio, proverò anche quello ;)
pensa che sull'air non abbiamo più uno shortcut per mettere in standby il portatile, perchè manca il tasto eject :muro:
per fortuna esiste Alfred :sofico:
Buonasera ragazzi segnalo un'anomalia che accuso da un paio di settimane sul mio air... in pratica ogni tanto si sente un "tok", a volte debole e alle volte più forte, a volte diversi tok in pochi minuti, delle volte invece è muto... me lo fa in qualsiasi situazione di lavoro, navigando su internet, scrivendo su un excel (non ho provato con i file multimediali)... credevo fosse correlato al volume degli altoparlanti, ma proprio poco fa l'ho sentito con gli ap muti... mah...
in rete ho letto che potrebbe dipendere dall'accelerometro che mette in standby il disco quando il mac non è poggiato su una posizione stabile... ma puo essere questa cosa? anche col disco ssd? e poi ora è sulla scrivania, stabile e fermo, eppure me l'ha già fatto un paio di volte questo maledetto tok!!!
Non so se è dipeso dall'aggiornamento dell'EFI, oppure da qualche app installata di recente... qualche stupidata dall'app store e parallels 7... quest'ultimo ho anche provato a disinstallarlo, pensando fosse lui il problema.. e invece no... ancora questo fastidioso tok!!!
Suggerimenti? casi analoghi?
Buonasera ragazzi segnalo un'anomalia che accuso da un paio di settimane sul mio air... in pratica ogni tanto si sente un "tok", a volte debole e alle volte più forte, a volte diversi tok in pochi minuti, delle volte invece è muto... me lo fa in qualsiasi situazione di lavoro, navigando su internet, scrivendo su un excel (non ho provato con i file multimediali)... credevo fosse correlato al volume degli altoparlanti, ma proprio poco fa l'ho sentito con gli ap muti... mah...
in rete ho letto che potrebbe dipendere dall'accelerometro che mette in standby il disco quando il mac non è poggiato su una posizione stabile... ma puo essere questa cosa? anche col disco ssd? e poi ora è sulla scrivania, stabile e fermo, eppure me l'ha già fatto un paio di volte questo maledetto tok!!!
Non so se è dipeso dall'aggiornamento dell'EFI, oppure da qualche app installata di recente... qualche stupidata dall'app store e parallels 7... quest'ultimo ho anche provato a disinstallarlo, pensando fosse lui il problema.. e invece no... ancora questo fastidioso tok!!!
Suggerimenti? casi analoghi?
A me un rumore del genere lo fa il mio MacbookPro ma perchè ha il disco rigido normale, non credo proprio che con un ssd ci sia questo sistema anti-shock perchè sarebbe inutile...
A me un rumore del genere lo fa il mio MacbookPro ma perchè ha il disco rigido normale, non credo proprio che con un ssd ci sia questo sistema anti-shock perchè sarebbe inutile...
Infatti... ma poi antishock anche quando è bello fermo sulla scrivania? boh francamente non so di cosa possa trattarsi... certo è fastidioso :stordita:
Chiama e chiedi a un apple store.. ;)
saveliev
08-03-2012, 09:10
ciao a tutti, ormai ho solo 20 GB liberi sull'hd.
mi sembrava di aver letto che tenendo inserita una SD nello slot il portatile non va in deep sleep. visto che non lo spengo mai ma lo chiudo semplicemente, questa cosa sarebbe alquanto scomoda...
questo discorso è ancora valido che voi sappiate?
grazzzie!
ciao a tutti, ormai ho solo 20 GB liberi sull'hd.
mi sembrava di aver letto che tenendo inserita una SD nello slot il portatile non va in deep sleep. visto che non lo spengo mai ma lo chiudo semplicemente, questa cosa sarebbe alquanto scomoda...
questo discorso è ancora valido che voi sappiate?
grazzzie!
si il discorso è ancora valido, anche se tramite un widget della dashboard puoi forzare manualmente il deep sleep.. (il widget si chiama deepsleep)... in questo modo dovrebbe andarci lo stesso, bypassando i vari usb, sd e bluetooth che ne impedirebbero lo sleep..
comunque dai un occhio qui (http://www.saggiamente.com/2012/02/24/guida-come-liberare-spazio-sul-mac/).. fa attenzione solo al processo di iphoto perchè rischi di eliminare i video..
saveliev
08-03-2012, 10:08
si il discorso è ancora valido, anche se tramite un widget della dashboard puoi forzare manualmente il deep sleep.. (il widget si chiama deepsleep)... in questo modo dovrebbe andarci lo stesso, bypassando i vari usb, sd e bluetooth che ne impedirebbero lo sleep..
comunque dai un occhio qui (http://www.saggiamente.com/2012/02/24/guida-come-liberare-spazio-sul-mac/).. fa attenzione solo al processo di iphoto perchè rischi di eliminare i video..
grazie mille, sembra un link spettacolare!
io iphoto non lo uso, vado direttamente di bridge
grazie mille, sembra un link spettacolare!
io iphoto non lo uso, vado direttamente di bridge
la settimana scorsa avevo 20gb liberi... ho seguito le info su quel link ed ora ho 50gb liberi.. :D
In 3 giorni esatti per un problema dello schermo, l'Apple Store si è preso il mio portatile e ha cambiato lo schermo con un'efficienza assoluta e senza il minimo problema.
Avevo uno schermo samsung e mi è stato montato ora uno LG, ma fa nulla: con il profilo di macrumors va benissimo :)
Buongiorno, avrei necessità di sapere se il nostro air è dotato di sistema wifi dual band ma non lo trovo scritto da nessuna parte :confused:
fuR3ttOlo
17-03-2012, 22:36
Salve,
ho un MacBook Air 11" (Late 2010)
Core 2 Duo 1,4
2GB di Ram DDR3
64GB di SSD
come unico computer che collego in HDMI ad un monitor da 23" quando sono a casa.
Dovrei virtualizzare tramite Virtualbox (X)Ubuntu:
sull'SSD ho spazio sufficiente.
Come ram e processore dite che ce la faccio?
Mi conviene comprare un nuovo MacBook Air ora? O aspettare?
Se sì, lo prenderei con Intel Core i7 e 4GB di Ram, ma 11" o 13"?
Grazie e scusate le tante domande!
4GateRush
17-03-2012, 23:00
Salve,
ho un MacBook Air 11" (Late 2010)
Core 2 Duo 1,4
2GB di Ram DDR3
64GB di SSD
come unico computer che collego in HDMI ad un monitor da 23" quando sono a casa.
Dovrei virtualizzare tramite Virtualbox (X)Ubuntu:
sull'SSD ho spazio sufficiente.
Come ram e processore dite che ce la faccio?
Mi conviene comprare un nuovo MacBook Air ora? O aspettare?
Se sì, lo prenderei con Intel Core i7 e 4GB di Ram, ma 11" o 13"?
Grazie e scusate le tante domande!
dipende cosa devi fare con ubuntu.. cmq dagli solo 512gb di ram e vedi come va..
fuR3ttOlo
17-03-2012, 23:17
dipende cosa devi fare con ubuntu.. cmq dagli solo 512gb di ram e vedi come va..
Apache, SSH, FTP, VPN...
grazie per la tempestiva risposta.
samsamsam
28-03-2012, 17:53
segnalo una offerta "killer" che ho visto oggi da MW (non in volantino)
mac air base 799, da farci più che un pensiero!
asterikus
28-03-2012, 18:15
segnalo una offerta "killer" che ho visto oggi da MW (non in volantino)
mac air base 799, da farci più che un pensiero!
Offerta vista stamane proprio al mediaworld,il macbook air è davvero bello.
Rivolgo adesso una domanda,non mi linciate,dopo vi dirò il perche della stessa.
Volendo installarci Windows 7 in virtual drive,come si comporta il macbook?
Cioè riesce a supportare windows in virtuale anche con soli 2 gb?
Le mie sono esigenze lavorative,la ditta per cui lavoro ha adottato programmi che girano solo su piattaforma windows,lo stesso per quel che riguarda alcuni database,che posso utilizzare solo su internet explorer 7 o superiore.
Altra domanda,sicuramente da niubbio,posso abbinarci hard disk esterni per aumentare la capacita di memoria?
Grazie in anticipo.
Offerta vista stamane proprio al mediaworld,il macbook air è davvero bello.
Rivolgo adesso una domanda,non mi linciate,dopo vi dirò il perche della stessa.
Volendo installarci Windows 7 in virtual drive,come si comporta il macbook?
Cioè riesce a supportare windows in virtuale anche con soli 2 gb?
Le mie sono esigenze lavorative,la ditta per cui lavoro ha adottato programmi che girano solo su piattaforma windows,lo stesso per quel che riguarda alcuni database,che posso utilizzare solo su internet explorer 7 o superiore.
Altra domanda,sicuramente da niubbio,posso abbinarci hard disk esterni per aumentare la capacita di memoria?
Grazie in anticipo.
mi associo a queste domande e ne aggiungo altre:
- oggi all'app store mi han detto che volendo l'upgrade ram me lo possono fare anche loro post acquisto: possibile? avevo letto che erano saldate e dovevi prenderlo già potenziato
- a parte i docs (che volendo si possono mantenere su rete) il s.o. mediamente quanto può occupare installandoci anche iwork o office2011?
- rimarrebbe spazio (su un 64 GB) per un doppio s.o. come windows 7?
- le esperienze pratiche di qcuno che ha installato Win 7 come sono? gira bene? facile la convivenza?
- l'adattatore usb-ethernet funziona? ha problemi di velocità?
grazie 1000!
cippa lippa
29-03-2012, 23:44
mi associo a queste domande e ne aggiungo altre:
- oggi all'app store mi han detto che volendo l'upgrade ram me lo possono fare anche loro post acquisto: possibile? avevo letto che erano saldate e dovevi prenderlo già potenziato
- a parte i docs (che volendo si possono mantenere su rete) il s.o. mediamente quanto può occupare installandoci anche iwork o office2011?
- rimarrebbe spazio (su un 64 GB) per un doppio s.o. come windows 7?
- le esperienze pratiche di qcuno che ha installato Win 7 come sono? gira bene? facile la convivenza?
- l'adattatore usb-ethernet funziona? ha problemi di velocità?
grazie 1000!
1-ram saldata, chi ti ha detto he puoi aggiungerne dopo dell'altra ha detto una cosa sbagliata
2-sui 10-12 gb tutto
3-secondo me si,ma al pelo, poi non devi metterci molto altro (i 64 gb non sono reali considerando anche la partizione di recupero)
4-esperienza con il 13 core i5 e 4gb gira benissimo. L'ho disinstallato subito da bootcamp per metterci l'xp virtualizzato perchè m iserve solo per il nokia suite e gira benissimo anche virtualizzato
5-si ma prendilo originale perchè quelli su ebay nn vanno (quelli a 4 euro su ebay)
grazie, alla fine ho fatto i conti e win7 installazione abbastanza scarica mi viene sui 62 GB quindi ho dovuto prendere il 128 che però almeno ha i 4GB di ram.
altri dindini ma ho trovato una promozione che mi ha fatto risparmiare 70 euro sul prezzo educational, meglio che niente
un manuale decente sui fondamentali? visto che sono perfettamente digiuno di Mac..
e una guida sull'installazione dual..
grazie di nuovo
ps: visto che non ho il dvd integrato, la cosa migliore per installare win7 è un dvd esterno (quali compatibili?) o una chiavetta?
Ragazzi ma l'air va ricalibrato di tanto in tanto oppure no?
Io lo uso abbastanza poco perche' ho il fisso, e spesso lo uso anche collegato alla corrente. Pero' ogni tanto gli faccio fare delle scariche. Nonostante tutte le mie attenzioni con la mia solita sfiga (oltre ad aver preso la wifi difettosa che dovro' far sostituire) ho preso anche la batteria sfigata, perche' dopo solo 14 scariche segna 94% di health.
Mi consigliate di fare la calibrazione? Io non l'ho mai fatta perche' in questo link dicono che non e' necessaria...
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Ragazzi ma l'air va ricalibrato di tanto in tanto oppure no?
Io lo uso abbastanza poco perche' ho il fisso, e spesso lo uso anche collegato alla corrente. Pero' ogni tanto gli faccio fare delle scariche. Nonostante tutte le mie attenzioni con la mia solita sfiga (oltre ad aver preso la wifi difettosa che dovro' far sostituire) ho preso anche la batteria sfigata, perche' dopo solo 14 scariche segna 94% di health.
Mi consigliate di fare la calibrazione? Io non l'ho mai fatta perche' in questo link dicono che non e' necessaria...
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
si, almeno 3-4 volte l'anno è consigliabile farla
grazie, alla fine ho fatto i conti e win7 installazione abbastanza scarica mi viene sui 62 GB quindi ho dovuto prendere il 128 che però almeno ha i 4GB di ram.
altri dindini ma ho trovato una promozione che mi ha fatto risparmiare 70 euro sul prezzo educational, meglio che niente
un manuale decente sui fondamentali? visto che sono perfettamente digiuno di Mac..
e una guida sull'installazione dual..
grazie di nuovo
ps: visto che non ho il dvd integrato, la cosa migliore per installare win7 è un dvd esterno (quali compatibili?) o una chiavetta?
62GB per win7? E che ci metti? Io lo virtualizzo e su 20gb ci sto largo...
i 4gb di ram invece sono comodi
Per il dual perché non usi bootcamp, già presente in lion che ti fa fare tutto?
Installa da chiavetta se vuoi fare tutto a mano, o da iso se usi bootcamp...
io preferisco virtualizzare
segnalo una offerta "killer" che ho visto oggi da MW (non in volantino)
mac air base 799, da farci più che un pensiero!
ne compro 2 domani, uno per me e uno per il mio socio :)
dipende cosa devi fare con ubuntu.. cmq dagli solo 512gb di ram e vedi come va..
solo 512GB? WOW ;)
Salve,
ho un MacBook Air 11" (Late 2010)
Core 2 Duo 1,4
2GB di Ram DDR3
64GB di SSD
come unico computer che collego in HDMI ad un monitor da 23" quando sono a casa.
Dovrei virtualizzare tramite Virtualbox (X)Ubuntu:
sull'SSD ho spazio sufficiente.
Come ram e processore dite che ce la faccio?
Mi conviene comprare un nuovo MacBook Air ora? O aspettare?
Se sì, lo prenderei con Intel Core i7 e 4GB di Ram, ma 11" o 13"?
Grazie e scusate le tante domande!
Ram e procio ok, io lo faccio tranquillamente su un macbook late 2009 senza problemi.
Se virtualizzi la ram è sempre comoda... se usi bootcamp bastano 2gb
11 o 13 dipende da te... io approfitto dell'offerta di mw a 799
ragazzi sto per passare da un macbook pro 13 a un air da 11 per motivi di portabilità ecc...che dite lo prendo adesso o aspetto? non è che a giugno mi esce quello nuovo?
Andrea86lupi
01-04-2012, 15:15
non penso che all'air possano aggiungere molto se non i nuovi processori. il design quello è, le modifiche potranno essere minime, e ha solo 1anno e mezzo comunque. lo schermo ha già una buona risoluzione... insomma, l'unica cosa è aggiungere GB agli hard disk, io ho il 128 e sto sempre con l'ansia che non ci stiano le cose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.