View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2011
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
qualcuno che ha l'i7 mi sa dire quanto gli dura la batteria? esistono benchmark su internet che facciano il paragone tra i5 e i7 in termini di consumi e quindi autonomia?
picodellamirandola
06-08-2011, 18:25
youtube anche con plugin html5 è sempre detective sui sistemi apple
o meglio gira ma chiede tante risorse
io parlo proprio di mkv 1080p da disco mica la robetta a basso bitrate che si trova sul tubo :) non crea minimamente problemi ( usando vlc )
cmq ho fatto un test con questi 2 filmati
http://www.youtube.com/watch?v=QhcMYwFTeD8
http://www.youtube.com/watch?v=XITHbsUUlYI
presi singolarmente non creano problemi
se li faccio girare contemporaneamente le ventole partono e diventano udibili
al contrario dopo 1 minuto di cityville su facebook o similare flash, partono a manetta, nella mia città ( grandina :D ) molto più che i 2 filmati dal tubo
che vaccata di ottimizzazione però ... vabbè
come configurazione ho l'ultimate 13" ( i5 ) e disco 256GB , non chiedetemi temperature o velocità ventole, perché non uso alcun widget o programma che li monitorizzi.. li ho sempre trovati uno spreco di risorse :D
ok, grazie!
Un'altra domanda. Con i film in streaming o con internet tradizionale come si comporta? Sono interessato più che altro al rumore delle ventole.
Fosse per me mi terrei il macbook ma cerco un alternativa "silenziosa" che non abbia il monitor con vetro a specchio (macbook pro) e che nell'uso normale sia davvero silenzioso e l'air mi ha sempre colpito per la sua leggerezza e portabilità.
Mentre invece con fotoriticco?
:mad: Io odio flash player!:mad:
qualcuno che ha l'i7 mi sa dire quanto gli dura la batteria? esistono benchmark su internet che facciano il paragone tra i5 e i7 in termini di consumi e quindi autonomia?
ecco la review dell'i7:
http://www.anandtech.com/show/4554/apples-11inch-macbook-air-core-i7-18ghz-review-update
mentre questa è quella iniziale:
http://www.anandtech.com/show/4528/the-2011-macbook-air-11-13inch-review
ecco la review dell'i7:
http://www.anandtech.com/show/4554/apples-11inch-macbook-air-core-i7-18ghz-review-update
mentre questa è quella iniziale:
http://www.anandtech.com/show/4528/the-2011-macbook-air-11-13inch-review
è l'i7 sull'11 pollici.. si sa niente del 13? la cosa che mi fa restare un po in dubbio è che nella review dell'11 i7 si notano degli aumenti dei consumi tra i5 e i7 abbastanza importanti, ma poi non si nota un differenza altrettanto importante nei grafici dell'autonomia (cosa abbastanza contraddittoria considerato che la batteria è la stessa e i consumi sono più alti..)
ShadowThrone
06-08-2011, 19:12
ma la retroilluminazione della tastiera non dovrebbe attivarsi solo in condiioni di scarsa luminosità ambientale? a me non cambia nulla se sto alla luce oppure al buio :confused:
Banalmente il wattaggio è lo stesso.. 17W quindi il consumo deve essere più o meno lo stesso. I processori integrano un sistema di gestione del consumo che sull'i7 sarà più avanzato che sull'i5. Ci sarà un motivo se è di livello superiore e costa di più (non è solo per i Ghz)
Questo secondo me..comunque ho trovato una recensione molto positiva sull'i7
http://www.gadgetreview.com/2011/07/apple-macbook-air-13-20111-8ghz-review.html
Dopodomani dovrebbe arrivarmi e vediamo di postare qualche opinione personale :D
exacting
06-08-2011, 19:16
cavolo non solo ssd differenti ora anche i pannelli .... aeeee
super492
06-08-2011, 20:32
si ma infatti frequento un forum come questo..per condividere esperienze con altri...ma non penso che avrei mai fatto il bordello che hai fatto tu...è pur sempre un oggetto, non tuo figlio!!;)
cmq, cosa vuoi che ti dica, ad ognuno le proprie folli fissazioni!!ciaoooo...e auguri per il prossimo cambio!!!:D
Ahahah, hai ragione, sono proprio io :D
Ma perché a ma semplicemente scoccia, pagare profumatamente, per qualcosa che non rispecchia la fedeltà con cui ti si presenta l'oggetto all'inizio.
Se il Macbook Pro aveva delle righe, anche impercettibili, mi danno fastidio. Per questo vado "alla ricerca" di possibili difetti.
Ok, è un computer, ma un computer che IMHO, deve essere perfetto, almeno esteticamente.
Ok, puo' capitare che qualcosa di meccanico\elettronico non vada, ci mancherebbe, la perfezione della componentistica che lavora, non si puo' pretendere.. Ma la perfezione estetica io la esigo, almeno quella..
E' come se io venissi da te a comprare qualcosa con una banconota -estremizzo- spezzata in più parti e io ti dica: guarda che è sempre una banconota!
si ma infatti frequento un forum come questo..per condividere esperienze con altri...ma non penso che avrei mai fatto il bordello che hai fatto tu...è pur sempre un oggetto, non tuo figlio!!;)
cmq, cosa vuoi che ti dica, ad ognuno le proprie folli fissazioni!!ciaoooo...e auguri per il prossimo cambio!!!:D
Beh, sicuramente tu hai cose più importanti da quanto leggo nei tuoi 25 messaggi, di cui ne riprendo solo due:
..a quanto pare anche tu hai voluto sapere se, capovolgendo il tuo MBP e facendogli fare il triplo salto carpiato dentro una borsa della tucano, il rumorino\gioco del trackpad era giusto.. o sbaglio?
Mi pare di aver detto tutto :)
Basta, fine OT e non voglio andare oltre ;)
Update temps mba 13" i7 256 samsung ssd.....
Allora, ho visionato per 20 min circa dei video a 1080p su youtube, tem cpu max 68 gradi e ventole mai avviate, istat pro mi segnava 2003 rpm.
Ah, nel mentre scaricavo tre files con bitTorrent....i files nn ve li posso dire :oink: :D
Batteria deludente, temperature alte... Mi sa che prendo mbp.. Sono ancora in tempo :D
X me la paura è la batteria.... Ma credo che siano su stessi livelli a sto punto..
Batteria deludente, temperature alte... Mi sa che prendo mbp.. Sono ancora in tempo :D
X me la paura è la batteria.... Ma credo che siano su stessi livelli a sto punto..
Batteria deludente, temperature alte... Domani scopriremo che il monitor ha un millesimo di pollice in meno agli standard........
Fate ridere.
Lasciate stare, non comprate, prendete il pro... Fate bene, non avrete nessun problema... "Oh no,il pro scalda meno, la batteria dura di più, ma pesa il doppio ed è meno portatile di un air.... Uffa e ora cosa faccio? Trovato: compro un Sony".
Meditate.
Batteria deludente, temperature alte... Mi sa che prendo mbp.. Sono ancora in tempo :D
X me la paura è la batteria.... Ma credo che siano su stessi livelli a sto punto..
:mbe:
Secondo me vi fate paranoie allucinanti e inesistenti io avevo un macbook unibody del 2008 prima di prendere questo e questi problemi non me li dava (pagato 1.500€ eh mica bruscolini)..siamo nel 2011 che problemi dovrebbe dare!! La batteria sara longeva come tutti i macbook :)
X-ICEMAN
07-08-2011, 00:12
Batteria deludente, temperature alte... Mi sa che prendo mbp.. Sono ancora in tempo :D
X me la paura è la batteria.... Ma credo che siano su stessi livelli a sto punto..
se a te interessa solo la batteria allora prendi un pro ( 13" )
di test ce ne sono una marea
http://www.anandtech.com/show/4554/apples-11inch-macbook-air-core-i7-18ghz-review-update/5
Mah.. veramente anche nel altro topic del pro, dicono che di batteria è sulle 4 ore ... mentre le temperature sono più o meno quelle...:D se non ti vanno devi cambiare proprio marca missà.
angelll83
07-08-2011, 04:30
sono ancora indeciso se tenermi 11" o cambiarlo con un 13
Mah.. veramente anche nel altro topic del pro, dicono che di batteria è sulle 4 ore ... mentre le temperature sono più o meno quelle...:D se non ti vanno devi cambiare proprio marca missà.
ma infatti è una delusione legata alla marca.. prima dicevano 10 ore e ne faceva 8, poi hanno detto: "ne diciamo 7 perché abbiamo un nuovo metodo di calcolo più veritiero e legato all'effettivo uso comune", e invece ora ne fa 4!! sarebbe da comprarsi un core2duo, assurdo. alla fine l'autonomia in un portatile è tutto, o quasi, insieme a dimensioni e peso. l'air è ottimo solo in due di queste 3 cose fondamentali. inutile portarsi un portatile ultra leggero e fino se poi si è costretti a farsi i conti su quanto usarlo e attaccarlo alla spina ovunque sia possibile
Doppiag78
07-08-2011, 09:25
ma infatti è una delusione legata alla marca.. prima dicevano 10 ore e ne faceva 8, poi hanno detto: "ne diciamo 7 perché abbiamo un nuovo metodo di calcolo più veritiero e legato all'effettivo uso comune", e invece ora ne fa 4!! sarebbe da comprarsi un core2duo, assurdo. alla fine l'autonomia in un portatile è tutto, o quasi, insieme a dimensioni e peso. l'air è ottimo solo in due di queste 3 cose fondamentali. inutile portarsi un portatile ultra leggero e fino se poi si è costretti a farsi i conti su quanto usarlo e attaccarlo alla spina ovunque sia possibile
In parte ti do ragione...il portatile si può sintetizzare in quelle 3 cose...
Ma dire che l'Air non ha automonia...bè esageriamo...ho visto i test e può arrivare a fare le famose e famigerate 7 ore...gaurda il link postato da X-ICEMAN...addirittura l'11 che dovrebbe farne "solo" 5 arriva a superare le 6...certo in condizioni superfavorevoli...ma alla fine se devi montare un video o lavorare su delle foto non lo stai usando come un portatile...o no?
Io sono molto soddisfatto del mio Pro che ha una durata ottima...e che pochi se non nessun altro pc riesce ad avere a parità di portabilità e snellezza dell'OS. l'Air non credo sia troppo dissimile...dura un filo meno x via di una batteria nettamente più fina...ma siamo lì!
;) ;) ;)
Marca dell'ssd e del pannello?
Eccomi!!
Ho comprato oggi all'apple store di Rozzano (Milano ovest) il mio air 13" 256 GB con i5.
Le mie impressioni (dopo poche ore di utilizzo):
Consideriamo che il mio primo portatile è stato un ibook 12" (G4), poi son passato ad un Dell XPS 16" e adesso son tornato sul mac portatilissimo.
Mi pare che l'air sia una figata micidiale, a parte il fighissimo design, devo dire che tutto è come dovrebbe essere. Rispetto al mio Dell noto che la tastiera è di qualità decisamente più elevata (scrivo molto + veloce e la disposizione dei tasti è molto intuitiva; ogni tanto pigio il pulsante ù al posto dell'invio che è decisamente + stretto che sul mio vecchio 16").
Le performance in uso normalissimo sono da bimani.
Lion ha alcuni aspetti molto fighi, ad esempio la correzione stile iphone mi piace molto (funziona decisamente meglio qui che sul telefono in quanto per non accettare il suggerimento è sufficiente premere esc).
Ho però notato qualche piccolissimo problema: ad esempio ho provato a installare silver light (volevo vedere sfide sulla Rai) e per ben 3 volte mi si piantava l'installazione..
Nei prossimi giorni vedrò di giocarci un po' di + per prenderci maggiormente la mano.
Topper83
07-08-2011, 11:19
cavolo non solo ssd differenti ora anche i pannelli .... aeeee
Come pannelli diversi?? E da dove si capisce?
Secondo Macworld.com (test con video HD) il nuovo Air I5 ha una batteria campione migliore del Pro 13".
Avendolo provato non posso che confermare.
Non riesco a capire come ci si possa lamentare della batteria quando nelle medesime condizioni è difficile trovare portatili capaci di fare meglio.
https://img.skitch.com/20110807-rd5hk3j1rfdurq5e4pcihtu64w.jpg
exacting
07-08-2011, 11:32
Come pannelli diversi?? E da dove si capisce?
http://www.anandtech.com/show/4554/apples-11inch-macbook-air-core-i7-18ghz-review-update
the panel lottery
ma a quanto pare i "peggiori" lg hanno solo un angolo inferiore di visualizzaqzione rispetto ai samsung
Secondo Macworld.com (test con video HD) il nuovo Air I5 ha una batteria campione migliore del Pro 13".
Avendolo provato non posso che confermare.
Non riesco a capire come ci si possa lamentare della batteria quando nelle medesime condizioni è difficile trovare portatili capaci di fare meglio.
https://img.skitch.com/20110807-rd5hk3j1rfdurq5e4pcihtu64w.jpg
dipende da chi fa i test e come, qui ad esempio si nota tutt'altra situazione
http://images.anandtech.com/graphs/graph4528/39853.png
Come pannelli diversi?? E da dove si capisce?
scrivi nel terminale questa stringa:
ioreg -lw0 | grep IODisplayEDID | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6
se il seriale inizia con LT hai un Samsung, se è LP hai un LG-Philips.
Topper83
07-08-2011, 12:09
Mi è andata bene con l'SSD che è Samsung, invece per il pannello ho un LG!
Che poi alla fin fine sembra che i due display abbiano ognuno delle caratteristiche diverse a sé stanti, un po' come i due SSD, in pratica per l'utilizzatore finale è come se fossero uguali.
Sembra la storia dei display degli iPhone 4 "gialli"!
RaveMaster
07-08-2011, 12:24
Mi è andata bene con l'SSD che è Samsung, invece per il pannello ho un LG!
Che poi alla fin fine sembra che i due display abbiano ognuno delle caratteristiche diverse a sé stanti, un po' come i due SSD, in pratica per l'utilizzatore finale è come se fossero uguali.
Sembra la storia dei display degli iPhone 4 "gialli"!
io ho beccato ssd toshiba e monitor samsung.
theFIERCE
07-08-2011, 13:28
dipende da chi fa i test e come, qui ad esempio si nota tutt'altra situazione
http://images.anandtech.com/graphs/graph4528/39853.png
Però in assoluto non mi sembra che l'autonomia sia male, e poi Apple mi sembra una casa che dichiara autonomie abbastanza veritiere... Io ho comprato una pletora di pc della Dell ad esempio, produttore serissimo e dallo straordinario rapporto qualità prezzo in generale, ma le autonomie dichiarate erano praticamente in idle... con luminosità al minimo e connettività spenta... stessa cosa per HP, Asus e Acer (nelle mie esperienze personali). Se dichiarano 5 ore non le fanno MAI!!!
Sull' air 11" dichiarano 5 ore, se fa qualche minito in più, anche solo in word/pages/videoscrittura e websurfing leggero con collegamento wi-fi e luminosità al minimo io sono soddisfatto! E dai bench l'impressione è quella!
Poi è chiaro che tutti vorrebbero più autonomia e più prestazioni... Legittimo pure, ma i concorrenti cosa propongono??? Siamo sicuri che facciano meglio con prodotti paragonabili.
Per me Apple con questo nuovo Air, 11" o 13" che sia ha veramente presentato un prodotto non solo bello, figo e funzionale, ma finalmente "competitivo" anche sul versante prezzo/prestazioni.
ShadowThrone
07-08-2011, 16:06
scrivi nel terminale questa stringa:
ioreg -lw0 | grep IODisplayEDID | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6
se il seriale inizia con LT hai un Samsung, se è LP hai un LG-Philips.
il mio è Samsung HDD e Samsung LCD
ma qualcuno ha testato i due display?
io ho HDD samsung e schermo LG Philips... quale è il migliore?
ShadowThrone
07-08-2011, 18:41
se troviamo qualche rece che mette a confronto luminosità,contrasto,livello del nero e gamut forse riusciamo a capirci qualcosa :asd:
Doppiag78
07-08-2011, 19:50
io ho HDD samsung e schermo LG Philips... quale è il migliore?
se troviamo qualche rece che mette a confronto luminosità,contrasto,livello del nero e gamut forse riusciamo a capirci qualcosa :asd:
In questa (http://www.anandtech.com/show/4554/a...eview-update/5) recensione dicono che il meglio è tutto Samsung...
Ma mentre tra Samsung e Toshiba x gli SSD c'è una discreta differenza...nei banch...nn nell'uso quotidiano...
Tra Samsung ed LG x i pannelli la differenza è molto piccola e praticamente impercettibile!
;) ;) ;) ;)
Negli Air 2010 girava voce in rete che gli LG erano migliori.
In quelli 2011 gira voce in rete che i Samsung siano leggermente migliori.
Eppure sono gli stessi...mah...
Di sicuro sono entrambi buoni, migliori della media anche se non raggiungono l'eccellenza.
Da Mediaworld c'era un Air accanto ad un iPad e il confronto era imbarazzante...
Ma perché diamine non usano gli IPS anche per i portatili???
PS. ho fatto un test con xbench per vedere come si comporta ssd della Toshiba..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110730024132_Schermata07-2455773alle01.11.21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110730024132_Schermata07-2455773alle01.11.21.jpg)
Se qualcuno puo' postare lo screen con Samsung cosi possiamo vedere la differenza :)
ecco come si comporta il Samsung
http://img850.imageshack.us/img850/7055/schermata082455782alle0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/schermata082455782alle0.png/)
ecco come si comporta il Samsung
http://img850.imageshack.us/img850/7055/schermata082455782alle0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/schermata082455782alle0.png/)
Grazie ;)
Anche io ho un pannello LP133 (LG), ma sinceramente nn mi crea nessun problema, l' unica "differenza" con il Samsung è la visuale d' angolo. Sono piccolezze che nn influenzano la globale validità del prodotto finale....queste sono le solite reviews dei soliti siti che per qualche visualizzazione in più, creano questi "scontri". Sono due pannelli che si alternano, in fatto di prestazioni, in vari punti.
Non vorrei risvegliarvi bruscamente ma queste cose succedono con tutti i pc eh...non serve mettere apple sotto i riflettori per una cosa che accade con chiunque..a volte ci sono differenze anche tra pannelli della stessa marca :)
Non vorrei risvegliarvi bruscamente ma queste cose succedono con tutti i pc eh...non serve mettere apple sotto i riflettori per una cosa che accade con chiunque..a volte ci sono differenze anche tra pannelli della stessa marca :)
Non direi.
Il fatto che esistano differenze significative tra gli ssd e tra i pannelli non è trascurabile. Si paga una cifra importante, e si esige di avere il prodotto migliore nella componentistica prevista.
Non vedo per quale motivo devo pagare la stessa di un altro cliente anche se ho ssd più lento e pannello peggiore. Il fatto che siano entrambi ottimi non è un motivo sufficiente.
Quello che fanno gli altri assemblatori non mi interessa.
Il fatto è che come azienda non puoi affidarti ad un unico produttore..altrimenti hai meno potere contrattuale e meno scorte per far fronte ai picchi di acquisto..per offrire la stessa qualità al 100% Apple dovrebbe essere molto meno competitiva sul mercato (quindi prezzi MOLTO piu alti e tempi di attesa più elevati). All'atto pratico (cioè all'uso quotidiano anche in condizioni di sforzo) NON ci sono differenze. Dato che il computer è fatto per essere guardato di fronte e non da angolazioni strane e non per fare bench dalla mattina alla sera. Se ne vuoi fare una questione di principio solo perchè "paghi uguale agli altri" devi prendere in considerazione l'ipotesi di pagare molto di più..ma in tal caso, se hai questa disponibilità, puoi usarla per cercare il modello che ha entrambi i samsung :D
Se ne vuoi fare una questione di principio solo perchè "paghi uguale agli altri" devi prendere in considerazione l'ipotesi di pagare molto di più..ma in tal caso, se hai questa disponibilità, puoi usarla per cercare il modello che ha entrambi i samsung :D
Infatti, è quello che farò. Anche perchè quando lo venderò, mi verrà chiesto di che marca ha il disco e di che marca è il pannello.
La storia del potere contrattuale è falsa: vedi gli iPad, settimane di attesa per averne uno, ma non mi pare che apple si sia rivolta ad altri. Nel caso delgi air, vuole banalmente svuotare i magazzini dai vecchi pannelli e dai vecchi dischi non venduti: fondi di magazzino da smaltire.
Scusate un attimo...ma se questa notizia dei pannelli e degli ssd nn fosse trapelata, vi sareste accorti della differenza nel possedere un ssd Samsung o Toshiba oppure di uno schermo LG o Samsung....NO!!!!! Ma nn lo capite che lo fanno per creare "notizia"? L' anno scorso, con il mba 2010, chi possedeva un LG era considerato fortunato, adesso no, e i pannelli sono identici! Se proprio volete la perfezione, leggete questo thread per la calibrazione
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1195561
Scusate un attimo...ma se questa notizia dei pannelli e degli ssd nn fosse trapelata, vi sareste accorti della differenza nel possedere un ssd Samsung o Toshiba oppure di uno schermo LG o Samsung....NO!!!!! Ma nn lo capite che lo fanno per creare "notizia"? L' anno scorso, con il mba 2010, chi possedeva un LG era considerato fortunato, adesso no, e i pannelli sono identici! Se proprio volete la perfezione, leggete questo thread per la calibrazione
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1195561
Beh certo, l'ignoranza cura tutto. basta non sapere che tutto va bene...che discorsi sono.
Ma dato che le differenze sono uscite, e le disparità prestazionali ci sono, no vedo perchè devo pagare la stessa cifra per avere hardware peggiore.
All'atto pratico (cioè all'uso quotidiano anche in condizioni di sforzo) NON ci sono differenze. Dato che il computer è fatto per essere guardato di fronte e non da angolazioni strane e non per fare bench dalla mattina alla sera.
Infatti.....
Siete tutti liberi di pagare a prezzo pieno degli air con dei fondi di magazzino, come lo sono io di cercare quelli con hw migliore.
Beh certo, l'ignoranza cura tutto. basta non sapere che tutto va bene...che discorsi sono.
Ma dato che le differenze sono uscite, e le disparità prestazionali ci sono, no vedo perchè devo pagare la stessa cifra per avere hardware peggiore.
ma dove sono queste differenze...ah si scusa, 2 secondi in più in una conversione video e la possibilità di vedere il samsung in verticale a testa in giù!
va beh, non esageriamo...
ti verranno chieste le marche dai "malati" come noi, che però siamo il 5% -forse- degli utilizzatori... alla gente normale non interessano queste cose e non le conoscono nemmeno
ma dove sono queste differenze...ah si scusa, 2 secondi in più in una conversione video e la possibilità di vedere il samsung in verticale a testa in giù!
Toshiba: 156 MBit scrittura, 206 MBit lettura
Samsung: 246 MBit scrittura, 265 MBit lettura
Vedi tu.
Della gente "normale" a me interessa zero. Io queste cose le so, e se permetti, le differenze prestazionali non mi sembrano irrilevanti.
Tu non faresti storie se pagi un motore 1800 e ti trovi 1200, e il concessionario ti dice che tanto il limite in città è 50Km/h e la differenza non si vede?
Quelli sono i picchi...non le velocità "di crociera"..la media è la stessa praticamente
ShadowThrone
08-08-2011, 09:22
e te pareva.... ho un bel problemino.
a volte non si risveglia dallo stop, lo schermo rimane nero e si vede che "flasha" :(
Quelli sono i picchi...non le velocità "di crociera"..la media è la stessa praticamente
La media senza varianza è un indice inutile, io guardo la varianza, e quella è molto elevata.
Inoltre
1) quelli non sono picchi, ma velocità di lettura medie su file di dimensioni differenti
2) vediamola questa media "globale", posta un pò di dati.
È così difficile ammettere che apple piazza fondi di magazzino in portatili nuovi perchè al loro cliente "MEDIAMENTE ignorante" non frega nulla? Non essendo quel cliente, a me frega.
Inoltre i forum esteri sono pieni di gente che lamenta mal di testa dopo l'uso prolungato di display lg, cosa che non rilevano con i samsung.
Se le performance fossere quasi identiche, è ovvio che nessuno si farebbe menate varie, ma in questo caso le differenze sono significative.
Toshiba: 156 MBit scrittura, 206 MBit lettura
Samsung: 246 MBit scrittura, 265 MBit lettura
Vedi tu.
Della gente "normale" a me interessa zero. Io queste cose le so, e se permetti, le differenze prestazionali non mi sembrano irrilevanti.
Tu non faresti storie se pagi un motore 1800 e ti trovi 1200, e il concessionario ti dice che tanto il limite in città è 50Km/h e la differenza non si vede?
Questi sono valori sequenziali rilevati con benchmark e non hanno alcuna rilevanza nelle prestazioni pratiche nell'uso comune.
Quando ti si chiede dove noti le differenze devi rispondere con delle prove su lavori concreti e non riportando un rilevazione strumentale.
I Mac sono fatti per lavorare, comprarli per fare bench significa buttare via i soldi.
Da quanto tempo sei passato a Mac??
p.s.
Non è il Toshiba ad essere lento, anzi è un ottimo disco e le sue prestazioni sono del tutto adeguate.
È il Samsung ad essere solo leggermente più veloce (impercettibile nell'uso comune).
exacting
08-08-2011, 09:44
Questi sono valori sequenziali rilevati con benchmark e non hanno alcuna rilevanza nelle prestazioni pratiche nell'uso comune.
Quando ti si chiede dove noti le differenze devi rispondere con delle prove su lavori concreti e non riportando un rilevazione strumentale.
I Mac sono fatti per lavorare, comprarli per fare bench significa buttare via i soldi.
Da quanto tempo sei passato a Mac??
p.s.
Non è il Toshiba ad essere lento, anzi è un ottimo disco e le sue prestazioni sono del tutto adeguate.
È il Samsung ad essere solo leggermente più veloce (impercettibile nell'uso comune).
quoto!!!!
per la problematica (se così vogliamo chiamarla) del ssd propongo un test fai da "noi", si prendono 2 air (stesso modello e cpu) uno con ssd ts e uno con ssd sm, si prova a convertire un video e cronometrare, vediamo quanto ci mette, oppure nel duplicare sullo stesso disco un file da 1GB, un test del genere...
faremo la felicità di tutti...
io purtroppo non potrò esservi d'aiuto fino ai primi di settembre :cry:
Questi sono valori sequenziali rilevati con benchmark e non hanno alcuna rilevanza nelle prestazioni pratiche nell'uso comune.
Quando ti si chiede dove noti le differenze devi rispondere con delle prove su lavori concreti e non riportando un rilevazione strumentale.
Basta applicare i dati del bench alla lettura/scrittura di un file di un giga, dove le differenze sono appunto anche del 60%
I Mac sono fatti per lavorare, comprarli per fare bench significa buttare via i soldi.
Da quanto tempo sei passato a Mac??
Da 4 anni su desktop, dal 1996 usavo linux, che ora uso solo sui server.
p.s.
Non è il Toshiba ad essere lento, anzi è un ottimo disco e le sue prestazioni sono del tutto adeguate.
È il Samsung ad essere solo leggermente più veloce (impercettibile nell'uso comune).
Lo sarà per il tuo uso comune. Il mio uso comune è lettura e scrittura di file, quindi io la differenza la vedo.
Ripeto: siete liberissimi di pagare a prezzo pieno fondi di magazzino invenduti, e io sono libero di cercare air con hw in linea con il prezzo pagato.
Il Toshiba ottimo?!?! Scherzi vero? Allora il vertex3 maxiops da 500 MBit/s (pagato 180 euro) che sto usando sul mbp cos'è?
Il Toshiba è appena sufficiente, visto il mercato attuale degli ssd.
Basta applicare i dati del bench alla lettura/scrittura di un file di un giga, dove le differenze sono appunto anche del 60%
Da 4 anni su desktop, dal 1996 usavo linux, che ora uso solo sui server.
Lo sarà per il tuo uso comune. Il mio uso comune è lettura e scrittura di file, quindi io la differenza la vedo.
Ripeto: siete liberissimi di pagare a prezzo pieno fondi di magazzino invenduti, e io sono libero di cercare air con hw in linea con il prezzo pagato.
Il Toshiba ottimo?!?! Scherzi vero? Allora il vertex3 maxiops da 500 MBit/s (pagato 180 euro) che sto usando sul mbp cos'è?
È inutile stare a parlare se non sottoponi a discussione un caso concreto in cui le differenze siano eclatanti.
Non dico che non esistano, per carità, dico solo che finora hai parlato di rilevazioni strumentali che hanno importanza zero.
Se non ci riesci ti aiuto io facendo una possibile ipotesi:
il tuo uso comune è trasferire tutto il giorno files da 10 o più gigabyte da una cartella ad un'altra del disco oppure ad un altro disco SSD esterno su thunderbolt.
Se questo è il tuo lavoro e il tuo uso comune allora fai bene a cercare il Samsung.
Magari il 99% degli utenti che acquistano l'Air fanno qualcos'altro per cui la differenza è totalmente irrilevante e non rilevabile se non con benchmark sintetici.
Questa è la sezione Mac, non quella degli overclockers per i quali i bench sono uno sport...
Quello che dovrebbe contraddistinguere un utente Mac è il pragmatismo...
Quello che dovrebbe contraddistinguere un utente Mac è il pragmatismo...
Si, è inutile parlare. È chiaro come il sole con chi sto parlando.
Da quando gli utenti mac sono sottoposti a defninizioni alle quali devono corrispondere??
Cos'è, tipo una dannata setta o qualcosa del genere?
Da quando gli utenti mac sono sottoposti a defninizioni alle quali devono corrispondere??
Cos'è, tipo una dannata setta o qualcosa del genere?
Ho capito la vuoi buttare in flame.
Mi fermo qui.
Saluti.
Doppiag78
08-08-2011, 11:13
Scusate...volevo solo fare un paragone tanto per far capire come funzionano le aziende.
Quando si mette in commercio un prodotto si garantisce un determinato standard qualitativo/prestazionale. Questo però non è un dato fisso...ma solitamente un dato minimo garantito...e tutti i prodotti quindi si vanno a collocare in un range.
Quando compri una macchina ti dicono che ha 100cv...la realtà però è un altra...spesso la stessa auto ne ha 95 o 103 (più spesso meno...:cry: )
Ma nessuno porta in dietro le macchine perché messe sul banco non hanno raggiunto i 100cv...e men che meno nessuno si lamenta se ha quella da 100cv ma si legge in giro che qualche fortunato ha una da 103cv.
Nell'uso quotidiano nessuno potrà mai accorgerai della differenzà.
Poi concordo anch'io sul fatto che da Apple (sopratutto per via del prezzo medio d'acquisto e per la nomea che si è costruita) tutti si aspettano e pretendono il massimo.
Io sono il primo che ha cambiato 6 volte l'iPad xkè aveva delle mini imperfezioni.
;) ;) ;)
Scusate...volevo solo fare un paragone tanto per far capire come funzionano le aziende.
Quando si mette in commercio un prodotto si garantisce un determinato standard qualitativo/prestazionale. Questo però non è un dato fisso...ma solitamente un dato minimo garantito...e tutti i prodotti quindi si vanno a collocare in un range.
Quando compri una macchina ti dicono che ha 100cv...la realtà però è un altra...spesso la stessa auto ne ha 95 o 103 (più spesso meno...:cry: )
Ma nessuno porta in dietro le macchine perché messe sul banco non hanno raggiunto i 100cv...e men che meno nessuno si lamenta se ha quella da 100cv ma si legge in giro che qualche fortunato ha una da 103cv.
Nell'uso quotidiano nessuno potrà mai accorgerai della differenzà.
Poi concordo anch'io sul fatto che da Apple (sopratutto per via del prezzo medio d'acquisto e per la nomea che si è costruita) tutti si aspettano e pretendono il massimo.
Io sono il primo che ha cambiato 6 volte l'iPad xkè aveva delle mini imperfezioni.
;) ;) ;)
Qui non si parla di differenze del 2%, ma del 60%, che non sono mini imperfezioni, sono dischi diversi con prestazioni significativamente diverse.
Come se pagassi un'auto 1800 e ti trovassi un 1200 (oltretutto di un ex fornitore)...perchè tanto la casalinga di voghera mica vede la differenza e la fabbrica ha in casa tanti 1200 da smaltire.
Il fatto che nell'uso comune l'utente comune (frase che non significa nulla) non se ne accorga, a mio parere non è una scusa sufficiente per tenermi il toshiba.
e te pareva.... ho un bel problemino.
a volte non si risveglia dallo stop, lo schermo rimane nero e si vede che "flasha" :(
E non si riprende??
Doppiag78
08-08-2011, 12:16
Qui non si parla di differenze del 2%, ma del 60%, che non sono mini imperfezioni, sono dischi diversi con prestazioni significativamente diverse.
Come se pagassi un'auto 1800 e ti trovassi un 1200 (oltretutto di un ex fornitore)...perchè tanto la casalinga di voghera mica vede la differenza e la fabbrica ha in casa tanti 1200 da smaltire.
Il fatto che nell'uso comune l'utente comune (frase che non significa nulla) non se ne accorga, a mio parere non è una scusa sufficiente per tenermi il toshiba.
Bè dai Banch postati dai 2 utenti qualche post più su la differenza è sull'8%...che ammetto essere alta...ma concordo con la teoria di giofag...i toshiba sono lo standard e i samsung sono la new generetation con qualcosa in +.
Comunque quando compri l'Air da nessuna parte c'è scritto che avrai oltre 350 punti nel test dei dischi o che avrai il samsung...ma solo che avrai un sistema super-reattivo e ottimizzato per funzionare al meglio con l'osx.
Poi ripeto...ti capisco e sarei il primo a sperare nell'accoppiata samsung samsung se dovessi comprarmi un air...e magari farei anche di tutto per farlo capitare...:sofico:
Il discorso del motore diverso calza poco xkè lì quando compri un 1800 c'è un contratto che sancisce il modello esatto di motore...ed anche qui sugli ssd tu compri un 128gb per esempio...nn un 350 punti al vattelappescabanch.
;) ;) ;)
Scusate...volevo solo fare un paragone tanto per far capire come funzionano le aziende.
Quando si mette in commercio un prodotto si garantisce un determinato standard qualitativo/prestazionale. Questo però non è un dato fisso...ma solitamente un dato minimo garantito...e tutti i prodotti quindi si vanno a collocare in un range.
Quando compri una macchina ti dicono che ha 100cv...la realtà però è un altra...spesso la stessa auto ne ha 95 o 103 (più spesso meno...:cry: )
Ma nessuno porta in dietro le macchine perché messe sul banco non hanno raggiunto i 100cv...e men che meno nessuno si lamenta se ha quella da 100cv ma si legge in giro che qualche fortunato ha una da 103cv.
Nell'uso quotidiano nessuno potrà mai accorgerai della differenzà.
Poi concordo anch'io sul fatto che da Apple (sopratutto per via del prezzo medio d'acquisto e per la nomea che si è costruita) tutti si aspettano e pretendono il massimo.
Io sono il primo che ha cambiato 6 volte l'iPad xkè aveva delle mini imperfezioni.
;) ;) ;)
Il discorso non fa una piega ed è da incorniciare.
Vale per qualsiasi cosa.
Faccio un altro esempio: gli obiettivi fotografici.
Anche dello stesso modello, anche su fascia di prezzo elevata, non esistono due obiettivi assolutamente identici.
Qualcuno è più nitido di un altro, qualcuno mette a fuoco con una precisione maggiore.
L'importante è che queste differenze rientrino entro dei limiti tollerabili (che sono i limiti dettati dalla percezione umana e non imposti da test di laboratorio).
Quello che succede con gli Air succede con qualsiasi marca.
Fornitori diversi per singoli componenti che possono spostare di qualche punto in più o in meno le prestazioni, differenze non percepibili se non con misurazioni strumentali.
Nel caso di Apple ormai è consuetudine da parte della rete montare ad arte casi inesistenti.
L'importante è far fede nel proprio senso critico senza farsi influenzare dalla caciara dei blog.
L'importante è che queste differenze rientrino entro dei limiti tollerabili (che sono i limiti dettati dalla percezione umana e non imposti da test di laboratorio)........
L'importante è far fede nel proprio senso critico senza farsi influenzare dalla caciara dei blog.
Parole sante!!
Polemiche montate ad arte? Qualche punto percentuale?
Qua si tratta di prodotti diversi con performance molto diverse. Come al solito, quando si parka di apple, c'é molta gente pronta ad avallare qualsiasi scelta da parte dell'azienda, anche se va a danno del consumatore, l'importante é che non se ne accorga. Se l'utente non se ne accorge, allora va tutto bene.
Questa logica francamente mi fa rabbrividere, anche per fatti assolutamnte veniali come questo.
Doppiag78
08-08-2011, 14:09
Il discorso non fa una piega ed è da incorniciare.
Vale per qualsiasi cosa.
Faccio un altro esempio: gli obiettivi fotografici.
Anche dello stesso modello, anche su fascia di prezzo elevata, non esistono due obiettivi assolutamente identici.
Qualcuno è più nitido di un altro, qualcuno mette a fuoco con una precisione maggiore.
L'importante è che queste differenze rientrino entro dei limiti tollerabili (che sono i limiti dettati dalla percezione umana e non imposti da test di laboratorio).
Quello che succede con gli Air succede con qualsiasi marca.
Fornitori diversi per singoli componenti che possono spostare di qualche punto in più o in meno le prestazioni, differenze non percepibili se non con misurazioni strumentali.
Nel caso di Apple ormai è consuetudine da parte della rete montare ad arte casi inesistenti.
L'importante è far fede nel proprio senso critico senza farsi influenzare dalla caciara dei blog.
;) ;) ;)
Polemiche montate ad arte? Qualche punto percentuale?
Qua si tratta di prodotti diversi con performance molto diverse. Come al solito, quando si parka di apple, c'é molta gente pronta ad avallare qualsiasi scelta da parte dell'azienda, anche se va a danno del consumatore, l'importante é che non se ne accorga. Se l'utente non se ne accorge, allora va tutto bene.
Questa logica francamente mi fa rabbrividere, anche per fatti assolutamnte veniali come questo.
Il problema con Apple secondo me...come in parte ho scritto prima...è che c'è un'aspettativa nettamente superiore rispetto a qualunque altro prodotto della stesso tipo...un po' xkè il prezzo medio è più alto ed un po' xkè la stessa azienda a sempre puntato a dare un feedback di prodotto "migliore" creandosi questa "nomea"...
Quindi ad un Acer o anche un Sony che sia nn andrà mai nessuno a fare tutte ste "pulci"...mentre ad Apple si fanno e come...e le fanno sia i consumatori più attenti...sia giornalisti per aumentare visibilità e click alle proprie recensioni...giocando tutti sul fatto che Apple dovrebbe essere oltre la perfezione.
Ma dove sta scritto che nell'AIR ci saranno componentistiche Samsung che garantiscono TOT di punteggi con strumenti di misurazione che manco la NASA?!?!?
E con questo chiudo xkè la discussione sta andando OT...e poi ogn'uno è libero di pensarla come vuole...se non si è soddisfatti del prorpio AIR solo xkè fa 30 punti in meno di quello del "vicino di banco" si è sempre liberi di portarlo indietro...cambiarlo o venderlo...sicuramente rinunciando ad uno dei migliori prodotti sul mercato per puro disfattismo...
Aggiungo solo che non ce l'ho con charger in particolare...anzi rispetto il suo punto di vista...se pur non lo condivido...ma ce l'ho più in generale con tutti quelli che devono trovare il pelo nell'uovo pur di dire che una cosa fa schifo...ma se nn ti piace nn te la prendere e vivi sereno!
;) ;) ;)
suggerimento ragazzi: Ho preso un air 11.6 allo sorte di carugate.. il tipo mi ha detto che solo sui 13 hanno smaltito i toshiba e sugli 11.6 in esposizione. Io infatti ho presso un 11.6 top e mi sono ritrovato il samsung!! :yeah:
exacting
08-08-2011, 14:49
mi balzano pensieri contorti per la testa:
mba 13'' i5 vs imac 21,5'' i5 2,7ghz
per il semplice fatto che uso il pc per il 70% su scrivania e ho ipad I
che stress devo andarmene in ferie :cry:
angelll83
08-08-2011, 14:59
ti dico io ho sia ipad 2 che air 11..
sono diversissimi....
ipad 2 e' molto incentrato sullo svago sulla semplicita e sulla batteria...
air e' un computerino portatile ma non ha tutte le app che ha ipad
RaveMaster
08-08-2011, 18:01
ciao a tutti,
ho installato sull'air wallpaper hd lite e ho impostato uno sfondo. Il problema è che non capisco dove salva lo sfondo... come si fa? In pratica io clicco download e lui ti imposta lo sfondo ma senza chiederti dove salvarlo...
sapete aiutarmi?
Grazie
Arrivato poco fa!
SSD Samsung e display Samsung *_*
Arrivato poco fa!
SSD Samsung e display Samsung *_*
i5 o i7?
i7
Lo sto tenendo sul letto con tastiera accesa, illuminazione a metà, navigo e lo esploro un po' e le temperature (i stat pro) mi danno come massimo 50° sulla CPU. Ventole zero e mi segna 1996rpm :)
la batteria mi da 5:20 rimanenti ma è all'84%..diciamo che posso essere soddisfatto
picodellamirandola
08-08-2011, 18:38
i7
Lo sto tenendo sul letto con tastiera accesa, illuminazione a metà, navigo e lo esploro un po' e le temperature (i stat pro) mi danno come massimo 50° sulla CPU. Ventole zero e mi segna 1996rpm :)
la batteria mi da 5:20 rimanenti ma è all'84%..diciamo che posso essere soddisfatto
Grazie mille!
Iniziamo a chiarire i dubbi sulle temperature... L'i7 con utilizzo normale non scalda...
Che sia l'i5 a scaldare più dell'i7? La butto lì, non vogliatemi male :cool:
Beh credo che l'i7 scaldi di più ma se messo sotto pressione..cioè se costretto a comportarsi da i7..adesso dopo un'ora di utilizzo su siti con flash la temperatura si è stabilizzata tra i 63/65 gradi (prendo la più alta). L'unico "difetto" sul tema temperature è che la scocca in alto a sinistra si è scaldata subito (l'ho tenuto sul materasso a onor del vero) però mi aspettavo non lo facesse così rapidamente. Per ora ventole però zero rumore e batteria tutto sommato buona considerando il flash utilizzato costantemente (siamo a 75% dopo l'84% del mio ultimo post). L'audio non è il massimo ma è comunque un Air non potevo pretendere :D
settimana prossima arriverà pure il mio almeno spero, stavo pensando a una mascherina in plastica per proteggerlo, ne ho trovata una sulla baia con parecchie feritoie sotto saranno abbastanza per farlo respirare? l'air 13 pollici come modello è A1369?
il mio processore comunque arriva spesso e volentieri a 90-95 gradi (quando il processore è un po sotto sforzo) :eek: ed è un i5. siamo sicuro che effettivamente questo i7 non sia addirittura meno caldo? alla fine a 100 gradi questi processori si spengono, se fosse anche solo leggermente più caldo del mio, si spegnerebbe. :muro:
dartita dimmi cosa fai per arrivare a quella temperatura e facciamo un test col mio i7 :)
stavo facendo il backup con timemachine, ma me lo fa abbastanza spesso, anche esportando un video da imovie o convertendo in aac un album su itunes. qualunque processo cpu bound che duri qualche minuto va benissimo :) :(
Guarda ho provato ora e non ho mai superato gli 80°
Ti saprò dire nei prossimi giorni :D
iorfader
08-08-2011, 21:07
stavo facendo il backup con timemachine, ma me lo fa abbastanza spesso, anche esportando un video da imovie o convertendo in aac un album su itunes. qualunque processo cpu bound che duri qualche minuto va benissimo :) :(
esportare video e codificare file in generale sono operazioni che esegue la cpu...non ci vedo niente di strano che ti sale così tanto visto che quasi certamente ti va al 100%....ciò non togle che di massima sono temperature alte...che però allo stesso tempo a mio parere hanno tutti i mac, non preoccuparti non si rovina niente:) al massimo quando fa freddo ti ci scaldi le mani come faccio al lavoro d'inverno :asd:
ma infatti è normale si alzi, la cosa che mi preoccupa è che arriva a 95 gradi quando la temperatura limite di sicurezza della cpu è 100 (cioè siamo quasi arrivati!! ed è sera, e ho il condizionatore a palla, non dico che fa freddo ma neanche caldo, se mi metto fuori in guardino magari col sole potrebbe tranquillamente prendere fuoco XD)
Doppiag78
08-08-2011, 22:10
mi balzano pensieri contorti per la testa:
mba 13'' i5 vs imac 21,5'' i5 2,7ghz
per il semplice fatto che uso il pc per il 70% su scrivania e ho ipad I
che stress devo andarmene in ferie :cry:
Bè se puoi l'iMac 21 è meglio...e in mobilità...ovvero letto divano e simili...l'iPad è impareggiabile...
Se poi invece a volte devi lavorare fuori casa bè...è d'obbligo il portatile...;)
Grazie mille!
Iniziamo a chiarire i dubbi sulle temperature... L'i7 con utilizzo normale non scalda...
Che sia l'i5 a scaldare più dell'i7? La butto lì, non vogliatemi male :cool:
Lo penso da un po'...ed è uno dei rammarichi per non essermi potuto permettere il MBP con l'i7...
Penso che in linea di massima i 2 proci al massimo del carico si scaldino ugualmente ma l'i7 in media va un 10% meno e finisce prima di lavorare rispetto all'i5...quindi anche le temperature saranno più basse.
;) ;) ;)
exacting
08-08-2011, 22:14
Bè se puoi l'iMac 21 è meglio...e in mobilità...ovvero letto divano e simili...l'iPad è impareggiabile...
Se poi invece a volte devi lavorare fuori casa bè...è d'obbligo il portatile...;)
Lo penso da un po'...ed è uno dei rammarichi per non essermi potuto permettere il MBP con l'i7...
Penso che in linea di massima i 2 proci al massimo del carico si scaldino ugualmente ma l'i7 in media va un 10% meno e finisce prima di lavorare rispetto all'i5...quindi anche le temperature saranno più basse.
;) ;) ;)
sto vedendo...
peccato che mettere l'ssd after market è un'impresa... quello di apple costa 500€, rapinaaaaa
vabè mediterò nei prossimi gg... se qualcun altro vuole darmi consigli/pareri son ben accetti
ps: naturalmente prenderei il trackpad invece del magic mouse, per sfruttare al meglio lion e le gesture
Ragazzi per ora la batteria è l'unico vero punto controverso. Al 97% mi da 6:25 ore e se caricata al massimo non va mai oltre il 98% di carica..spero che sia da "assestarsi" dopo 5 o 6 cicli..altrimenti è molto strano (anche perché mi da 6575 mAh di carica massim possibile contro i 6700 di fabbrica
Ho un dubbio che riguarda la calibrazione della batteria. Ieri sera (22:30)avevo una % di carica del 30%, ho attaccato il connettore a computer acceso dopo l' ho messo in stop e ho lasciato a caricare fino a stamattina (06:00 circa)...a quel punto ho staccato il connettore e sono uscito per lavoro e ho posizionato il risp energ su "mai" e quindi verso le 10:00/11 circa dovrebbe entrare in stop. A questo punto, lo lascierò fino a stasera in stop/riposo per poi ricaricarlo. Vi chiedo, ho sbagliato qualche passaggio? La calibrazione andrà a buon fine? Ho notato che le ricariche precedenti, anche se lo lasciavo tutta la notte, all' apertura mi segnava sempre 99% e 99% di healt :confused:
Ragazzi per ora la batteria è l'unico vero punto controverso. Al 97% mi da 6:25 ore e se caricata al massimo non va mai oltre il 98% di carica..spero che sia da "assestarsi" dopo 5 o 6 cicli..altrimenti è molto strano (anche perché mi da 6575 mAh di carica massim possibile contro i 6700 di fabbrica
verifica in utilizzo "reale" quanto ti dura, la stima che fornisce macos oscilla parecchio.
ShadowThrone
09-08-2011, 06:51
quando si deciderà Adobe a far uscire una versione decente di flash player?
ho appena riesumato il portatile dopo una notte in stop e avevo già la cpu a 80°c! vado in monitoraggio attività e vedo che il plugin flash di Safari occupa il 100% della cpu.... BHAAAAAAAAAA!!!!
Domanda veloce veloce: clicktoflash su Safari 5.1 non funziona.... che uso?
Gente ma sbaglio o se chiudo il coperchio la connessione wifi si spenge? Come faccio a evitarlo?
quando si deciderà Adobe a far uscire una versione decente di flash player?
ho appena riesumato il portatile dopo una notte in stop e avevo già la cpu a 80°c! vado in monitoraggio attività e vedo che il plugin flash di Safari occupa il 100% della cpu.... BHAAAAAAAAAA!!!!
Domanda veloce veloce: clicktoflash su Safari 5.1 non funziona.... che uso?
Perchè non funziona...Safari 5.1 (7534.51.3) con ClickToFlash 2.3.3 perfettamente funzionante.
Perché se chiudi il coperchio va in stop è logico :D
Ci sono programmi di terze parti che impediscono lo stop alla chiusura ma è sconsigliato in quanto il coperchio chiuso ostacola quasi totalmente le feritoie per l'aria e il computer rimanendo acceso scalda..e tutto ciò non fa bene :)
beh, sull' air le feritoie sono sotto, quindi anche col piatto chiuso nessun problema!
la sigla del macbookair 13 pollici ha come sigla A 1369 volevo prendere una cover in plastica rigida per proteggerlo un pò ma non so se va bene
LA CALIBRAZIONE DELLA BATTERIA non serve piu' su diversi macbook, tra cui l'Air!!!
:read:
LA CALIBRAZIONE DELLA BATTERIA non serve piu' su diversi macbook, tra cui l'Air!!!
:read:
Fonte?
ShadowThrone
09-08-2011, 10:25
Perchè non funziona...Safari 5.1 (7534.51.3) con ClickToFlash 2.3.3 perfettamente funzionante.
esatto! non la versione che ho io! :D
installata la 2.3.3 e va benone.
ho disinstallato iStat Menù e non ho più il problema allo stop... :mbe:
iorfader
09-08-2011, 10:35
esatto! non la versione che ho io! :D
installata la 2.3.3 e va benone.
ho disinstallato iStat Menù e non ho più il problema allo stop... :mbe:
be sono contento che sia istat menu il problema...non capisco perchè vi comprate un mac se poi volete avere sempre sotto controllo cpu ram ecc...non ci arrivo proprio. basta istat pro widget e via giusto un occhiata quando non si capisce che sta succedendo:muro:
exacting
09-08-2011, 10:51
Fonte?
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
lo metterei in prima ;)
leggere infondo alla pagina: "informazioni aggiuntive"
LA CALIBRAZIONE DELLA BATTERIA non serve piu' su diversi macbook, tra cui l'Air!!!
:read:
Questa mi è nuova ed è sicuramente una buona notizia.
A questo punto si può ricaricare quando fa più comodo senza mai preoccuparsi di scaricare.
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
lo metterei in prima ;)
leggere infondo alla pagina: "informazioni aggiuntive"
Grazie dell' info.
Informazioni aggiuntive
Le batterie degli attuali portatili Apple sono precalibrate e non richiedono il processo di calibrazione specificato in questo articolo. Questi computer si servono di batterie che devono essere sostituite solo da un AASP.
MacBook**
MacBook (13 pollici, Fine 2009) e versioni più recenti
MacBook Air
MacBook Air, tutte le versioni
MacBook Pro
MacBook Pro (13 pollici, Metà 2010) e versioni più recenti
MacBook Pro (15 pollici, Metà 2010) e versioni più recenti
MacBook Pro (17 pollici, Inizio 2009) e versioni più recenti
pioss~s4n
09-08-2011, 11:59
Riguardo alla diatriba capitolata "che ciofeca di ssd monta il mio mac air 2011?"
vorrei far presente che macchine ben più prestigiose, esempio una serie Z di SONY, monta nelle configurazioni raid (2 o 4 ssd) dischi Toshiba e Samsung in maniera del tutto random. Anche qui le performance sono differenti. Ovviamente la configurazione Raid assottiglia il divario ma é pur sempre presente. Sto parlando di configurazioni made in Japan da 2000 euro a salire, non di notebook SONY VAIO presenti nei centri commerciali.
Per quanto riguarda il pannello video, sono entrambi Twisted Nematic con ridotto angolo di visione. E' come dire, quale fa più schifo? paradossalmente lo schermo di un iphone é sia dal punto di vista dell'angolo di visione che del gamut, migliore. Ho detto tutto. :D
Riguardo alla diatriba capitolata "che ciofeca di ssd monta il mio mac air 2011?"
vorrei far presente che macchine ben più prestigiose, esempio una serie Z di SONY, monta nelle configurazioni raid (2 o 4 ssd) dischi Toshiba e Samsung in maniera del tutto random. Anche qui le performance sono differenti. Ovviamente la configurazione Raid assottiglia il divario ma é pur sempre presente. Sto parlando di configurazioni made in Japan da 2000 euro a salire, non di notebook SONY VAIO presenti nei centri commerciali.
Per quanto riguarda il pannello video, sono entrambi Twisted Nematic con ridotto angolo di visione. E' come dire, quale fa più schifo? paradossalmente lo schermo di un iphone é sia dal punto di vista dell'angolo di visione che del gamut, migliore. Ho detto tutto. :D
...e invece su marche ben più scarse e più economiche, tipo acer, i dischi sono sempre gli stessi.
Quindi?
Cosa me ne può fregare di cosa fanno le altre marche?
Trovo macosx su altre marche?
X-ICEMAN
09-08-2011, 13:09
quando si deciderà Adobe a far uscire una versione decente di flash player?
mai
flash va a morire in poco tempo, anche Adobe lo ha realizzato
mai
flash va a morire in poco tempo, anche Adobe lo ha realizzato
Anche se andrà a morire per ora iPad, iPhone sono a bocca asciutta.
Sinceramente è una grossa limitazione...
X-ICEMAN
09-08-2011, 13:34
Anche se andrà a morire per ora iPad, iPhone sono a bocca asciutta.
Sinceramente è una grossa limitazione...
quango apple si impunta ( per quei due device, che potrebbero tranquillamente essere compatibili dal day one ) non si può far niente
per il resto non è solo Apple ma quasi tutta l'industria che vuole shiftare dal limitante flash
quango apple si impunta ( per quei due device, che potrebbero tranquillamente essere compatibili dal day one ) non si può far niente
per il resto non è solo Apple ma quasi tutta l'industria che vuole shiftare dal limitante flash
Il resto di quella che definisci industria per ora utilizza il flash player.
Apple è una scelta obbligata, OS X e iOS con flash hanno un utilizzo esagerato della CPU.
Tutti i tablet di qualsiasi ditta single o dual core non hanno problemi a riprodurre il flash, iPad o iPhone non lo fanno.
pioss~s4n
09-08-2011, 14:03
...e invece su marche ben più scarse e più economiche, tipo acer, i dischi sono sempre gli stessi.
Quindi?
Cosa me ne può fregare di cosa fanno le altre marche?
Trovo macosx su altre marche?
Le altre marche si comportano allo stesso modo, pensando al risparmio, rastrellando il più possibile i fondi di magazzino. Acer non è diversa da Apple per quanto riguarda la scelta della componentistica elettronica, é solo presa più di mira di altre quando qualche magagna salta fuori.
Samsung si comporta allo stesso modo sulle proprie tv, commercializzando revisioni di pannelli diversi su prodotti identici.
Sull'air gli ssd sono di due tipi? io dico che ce ne sono più di due, ma visto che ciò capita anche su prodotti più costosi di altre marche, non griderei allo scandolo... ;)
Del resto pare che i Toshiba abbiano un Garbage Collection eccellente e molto superiore al Samsung (che senza trim sarebbe sottoposto a degrado prestazionale).
Sono stati quindi la scelta ottimale quando Snow Leopard non supportava ancora il trim.
Sono pochi mesi che il trim è stato implementato e quindi il passaggio ad altri ssd non può essere immediato.
quango apple si impunta ( per quei due device, che potrebbero tranquillamente essere compatibili dal day one ) non si può far niente
per il resto non è solo Apple ma quasi tutta l'industria che vuole shiftare dal limitante flash
Quando Apple si impunta... si impunta Apple, non l'universo intero. Il mondo dell'IT non è in mano alla Apple, anche se è molto influente. Flash è in continuo sviluppo e non è assolutamente in via di estinzione. Casomai è meno usato rispetto agli anni passati, ma questo ha a che fare con l'eveoluzione del web design. Ma la tecnologia Flash, almeno per i video, resta lo standard de facto ancora oggi. Quicktime non è un'alternativa, anzi funziona anche peggio e ha pure lui i suoi problemi.
Sul versante mobile e tablet flash, se implementato bene, funziona egregiamente, basta vedere i dispositivi di ogni tipo che hanno Android come sistema operativo.
Possiedo ipad e iphone (che considero ottimi device) ma tutte le volte che incontro video all'interno di articoli, blog, siti ecc... sono sempre lì a imprecare contro Steve Jobs e la sua chiusura totale (e secondo me stupida) nei confronti della piattaforma Adobe Flash. E poi vedo degli amici e dei colleghi con smartphone android che costano la metà del mio iphone ma che visualizzano il 100% dei contenuti sul web. E allora mi incazzo davvero tanto (anche se mi tengo stretto i miei apple device)
Sul versante mobile e tablet flash, se implementato bene, funziona egregiamente, basta vedere i dispositivi di ogni tipo che hanno Android come sistema operativo.
funziona, sicuramente.. egregiamente? dubito! provare per credere. io l'ho fatto e sono scappato dopo pochi mesi.
Possiedo ipad e iphone (che considero ottimi device) ma tutte le volte che incontro video all'interno di articoli, blog, siti ecc... sono sempre lì a imprecare contro Steve Jobs e la sua chiusura totale (e secondo me stupida) nei confronti della piattaforma Adobe Flash. E poi vedo degli amici e dei colleghi con smartphone android che costano la metà del mio iphone ma che visualizzano il 100% dei contenuti sul web. E allora mi incazzo davvero tanto (anche se mi tengo stretto i miei apple device)
te li tieni stretti proprio perché come dicevo prima dubito che funzioni egregiamente, piuttosto che avere flash preferisco una batteria che mi arriva a fine giornata senza incrociare le dita (e magari rinunciare a flash :S) e avere un'esperienza d'uso fluida ed affidabile piuttosto che avere l'illusione di poter fare tutto, quando in realtà fai tutto male. le tecnologie che funzionano male non vengono implementate in prodotti che devono funzionare bene, è una decisione spesso coraggiosa, spesso non condivisibile, ma corretta dal mio personalissimo modo di vedere. preferisco un prodotto che funzioni bene con quello che fa piuttosto che uno che fa tutto e fa tutto abbastanza male.
Chi sviluppa contenuti dovrà sempre più tenere conto che essi non saranno visualizzati da decine e decine di milioni di dispositivi (e crea problemi a tutti gli altri) e quindi sarà spronato a cambiare strada.
Steve Jobs ha ragione, Adobe ha torto.
Speriamo che quella schifezza di flash muoia presto...
Le altre marche si comportano allo stesso modo, pensando al risparmio, rastrellando il più possibile i fondi di magazzino. Acer non è diversa da Apple per quanto riguarda la scelta della componentistica elettronica, é solo presa più di mira di altre quando qualche magagna salta fuori.
Samsung si comporta allo stesso modo sulle proprie tv, commercializzando revisioni di pannelli diversi su prodotti identici.
Sull'air gli ssd sono di due tipi? io dico che ce ne sono più di due, ma visto che ciò capita anche su prodotti più costosi di altre marche, non griderei allo scandolo... ;)
Nessuno grida allo scandalo, ma allo stesso modo non gridate voi allo scandalo se una persona cerca il prodotto con la componentistica migliore: sul tv di casa, ho girato un bel pò per trovare il samsung con il pannello che dicevo io, non vedo perchè con il mba non dovrei fare la stessa cosa.
Finita la calibrazione batteria adesso...ora mi segna 100% healt, mentre prima 99% e finalmente riesce a caricare sino a 100%, prima 99% e si fermava....se adesso qualcuno mi dice come calibrare il monitor con qualche programma gliene sarei grato :)
Finita la calibrazione batteria adesso...ora mi segna 100% healt, mentre prima 99% e finalmente riesce a caricare sino a 100%, prima 99% e si fermava....se adesso qualcuno mi dice come calibrare il monitor con qualche programma gliene sarei grato :)
Variazioni di pochi punti sulla health della batteria sono normali e non vanno presi minimamente in considerazione.
Usatelo come un qualsiasi altro dispositivo mobile, usatelo come fosse un cellulare, caricate la batteria ogni volta che serve anche al 50%, non state a calibrare che come già detto non serve e forse non fa bene.
Le uniche due cose da evitare: scaricare a zero la batteria oppure tenerla carica attaccata all'alimentatore per settimane di fila.
Una batteria che dopo un anno ha 100-150 cicli è sicuramente più sana di una che ne ha 10...
La batteria dei Macbook è stata studiata per durare probabilmente più del portatile stesso.
Scusate ma le casse sono "deludenti" anche da voi? Cioè non ho mai avuto un Air e quindi magari non posso aspettarmi di meglio..ma le casse al massimo su una canzone sembrano quasi "stridere" come fanno le cuffie o le casse rovinate..è proprio così o potrei avere un problema?
Scusate ma le casse sono "deludenti" anche da voi? Cioè non ho mai avuto un Air e quindi magari non posso aspettarmi di meglio..ma le casse al massimo su una canzone sembrano quasi "stridere" come fanno le cuffie o le casse rovinate..è proprio così o potrei avere un problema?
Nn sono il max ma nn stridono :rolleyes: :stordita:
Ho un piccolo dubbio...ho collegato all' air un hdd WD My Passport alimentato usb, quando lo scollego e poi vado in stop con il computer, ho notato che la lucina nell' hdd WD lampeggia. E' meglio che lo stacco del tutto dal cavo usb? "Succhia" sempre la batteria in questo modo, anche se scollegato e il mba in stop? Questo attacca/stacca cavo usb mi scoccia un po' :muro:
Non è che stridono..sembra quasi impercettibilmente a me che sono abituato alle casse del pro o ascolto tramite cuffia..volevo capire se era eccesso di pignoleria mio o sono tutti così :D
Doppiag78
09-08-2011, 21:53
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
lo metterei in prima ;)
leggere infondo alla pagina: "informazioni aggiuntive"
Informazioni aggiuntive
Le batterie degli attuali portatili Apple sono precalibrate e non richiedono il processo di calibrazione specificato in questo articolo. Questi computer si servono di batterie che devono essere sostituite solo da un AASP.
MacBook**
MacBook (13 pollici, Fine 2009) e versioni più recenti
MacBook Air
MacBook Air, tutte le versioni
MacBook Pro
MacBook Pro (13 pollici, Metà 2010) e versioni più recenti
MacBook Pro (15 pollici, Metà 2010) e versioni più recenti
MacBook Pro (17 pollici, Inizio 2009) e versioni più recenti
Ma a nessuno è venuto il dubbio che è venuto a me...ovvero che le batterie sono PREcalibrate...cioè quando ti arriva il Mac non devi calibrarle per avere il 100%...ma poi per mantenerle...ogni tanto vanno calibrate?
Comunque io con il mio pro 2011 dopo 25 cicli e 3 mesi di vita ero al 93%...ho calibrato...ed ora sono al 98%...sarà solo coconut a segnare un miglioramento?
:confused: :confused: :confused:
ragazzi, io sto avendo un "problema" che non so se è una cosa voluta e comune o è un difetto di fabbrica ed è da sostituire, perchè è fastidiosa
praticamente, provate a poggiare al centro del trackpad il dito (classica posizione da "mo sposto il mouse ma non so dove cliccare") posizionando il mouse su qualcosa di cliccabile come una cartella o un link... attuando una MINIMA pressione con il dito (senza fare click) di preme il tasto? a me si ed è molto fastidioso quando per esempio sto moddando una foto e premo il tasto destro e mentre scelgo qualche effetto o impostazione devo ricliccare 2000 volte perchè questa pressione mi annulla il tasto destro :mad:
ditemi un po se lo fa anche a voi e se c'è un modo per eliminarla, badate bene che NON parlo della runzione del trackpad di toccare per cliccare ma proprio di un caso a parte
ragazzi, io sto avendo un "problema" che non so se è una cosa voluta e comune o è un difetto di fabbrica ed è da sostituire, perchè è fastidiosa
praticamente, provate a poggiare al centro del trackpad il dito (classica posizione da "mo sposto il mouse ma non so dove cliccare") posizionando il mouse su qualcosa di cliccabile come una cartella o un link... attuando una MINIMA pressione con il dito (senza fare click) di preme il tasto? a me si ed è molto fastidioso quando per esempio sto moddando una foto e premo il tasto destro e mentre scelgo qualche effetto o impostazione devo ricliccare 2000 volte perchè questa pressione mi annulla il tasto destro :mad:
ditemi un po se lo fa anche a voi e se c'è un modo per eliminarla, badate bene che NON parlo della runzione del trackpad di toccare per cliccare ma proprio di un caso a parte
Provato ora e a me non lo fa
iorfader
10-08-2011, 06:34
Ho un piccolo dubbio...ho collegato all' air un hdd WD My Passport alimentato usb, quando lo scollego e poi vado in stop con il computer, ho notato che la lucina nell' hdd WD lampeggia. E' meglio che lo stacco del tutto dal cavo usb? "Succhia" sempre la batteria in questo modo, anche se scollegato e il mba in stop? Questo attacca/stacca cavo usb mi scoccia un po' :muro:
certo che succhia
certo che succhia
Quindi sevo staccarlo sempre con il cavetto oppure scollegandolo solo dal mac l' energia che consuma è irrisoria? Inoltre, c' è un modo per rilevare il disco una volta scollegato, per nn attaccare nuovamente il cavo usb...una cosa tipo "rileva hardware o simile"?
Ragazzi, ma nella suite di Ilife sul macbook air non è integrato ne Idvd, né Iweb?
Non c'è modo di recuperarli?
qualche aggiornamento riguardo l'autonomia? qualcuno è arrivato almeno a 6 ore sulle 7 dichiarate? l'i7 quanto perde di autonomia?
Topper83
10-08-2011, 10:48
Non è che stridono..sembra quasi impercettibilmente a me che sono abituato alle casse del pro o ascolto tramite cuffia..volevo capire se era eccesso di pignoleria mio o sono tutti così :D
Beh le casse non sono un granchè (soprattutto paragonate a quelle del MBP da 15) ma non mi sembra stridano, di certo hanno bassi inesistenti e il suono sembra tutto impastato ma penso sia normale, è già un miracolo che ci siano su un oggetto così sottile :D
Il suono impastato c'è tutto..quindi questo mi conferma che è la norma..ma hai provato a sentire delle canzoni con audio al massimo? La mia domanda è proprio sui picchi, dove sembra cedere :D
Comunque per l'autonomia non ho informazioni perchè sono fuori tutta la giornata per lavoro e lo uso solo la sera..diciamo che se navighi su siti leggeri con un'illuminazione non tanto elevata e la tastiera spenta ci dovresti arrivare alle 6 ore e 30 / 6 e 50. Se giochi/guardi video/navighi su siti carichi di flash/ascolti musica diciamo che tiene sulle 3ore
Il mio è un i7
aggiungo che la temperatura è l'ultima cosa di cui mi sono dovuto preoccupare finora..niente di allarmante e le ventole sono partite una sola volta (udibili)
comunque anche sul mio ho notato un audio decisamente non hifi, ma insomma, totalmente adeguato x un ultraportatile. mi dispiace di più l'autonomia, avrei preferito un 7 ore piene in utilizzo standard/basso piuttosto che un 7 ore spegnendo tutto e sforzandosi di non muovere troppo il mouse :( .. il mio 7 ore non le fa manco x miracolo.. sto intorno alle 5 ore e mezza, senza sforzarlo minimanente (ed è i5)
Comunque io una ricalibrazione provo a farla..stando a quello che ha scritto and79am magari qualcosina migliora..oltre al fatto che la batteria entra in piena efficienza dopo un po'..spero che implementeranno qualcosa a livello software almeno perché veramente l'autonomia è un po' una pecca rispetto alle dichiarazioni..
Quando comprai il mio Macbook Unibody (ottobre 2008) dichiaravano 5 ore in navigazione wireless e cosi erano (a volte poco meno ma anche a volte poco piu)..ora dichiarano 7ore su questo air, a me andrebbe bene che di queste 7 almeno 5 garantite in navigazione ci fossero ma pare difficile :rolleyes:
5 le fai, io ne faccio circa 5 e mezza, usandolo senza troppo terrore e con lo schermo a 5 tacche.
Con utilizzo a metà tra il saltuario e il frequente di youtube (o itunes in riproduzione), navigazione internet e pokerstars? mmmm proverò :D
In una recensione su internet ho trovato questo:
Nonostante questo, la durata della batteria non ha dato problemi. Riproducendo un video in loop, l’autonomia è di oltre cinque ore e mezza, circa un’ora in più del modello precedente. In un utilizzo standard si riuscirà a fare ancora meglio. Decisamente superiore, insomma, alle nostre aspettative e alle stesse stime della casa.
Se fosse DAVVERO così sarebbe ottimo..solo che dai primi test non mi è sembrato..proverò prossimamente..qualcuno può confermare questo? :)
Doppiag78
10-08-2011, 17:05
Ragazzi, ma nella suite di Ilife sul macbook air non è integrato ne Idvd, né Iweb?
Non c'è modo di recuperarli?
Io per esempio ho iDVD ma non iWeb...???
:confused: :confused: :confused:
Se può interessare, il masterizzatore esterno Samsung SE-S084 è pienamente compatibile con l'air, provato sia con la visione dvd che masterizzatore ;)
Se può interessare, il masterizzatore esterno Samsung SE-S084 è pienamente compatibile con l'air, provato sia con la visione dvd che masterizzatore ;)
Bene, comprato 2 giorni fa, mi arriva domani!
Bene, comprato 2 giorni fa, mi arriva domani!
:cincin:
Doppiag78
10-08-2011, 17:56
Io per esempio ho iDVD ma non iWeb...???
:confused: :confused: :confused:
Rettifico...nn lo vedevo tra le app nel finder...ma cercandolo con spotlight l'ho trovato...c'è!
:sofico:
theFIERCE
10-08-2011, 18:12
Ma l'autonomia del modello 11" (top) standard, cioè con i5?
Sia con un uso "risparmioso" che "normale" (che poi non esiste un uso normale, ciascuno ha esigenze proprie). Perchè dalle recensioni non si direbbe ci siano grossi problemi, certo che se il 13" con 7 di dichiarato ne fa 5, l'11" quanto regge?
Ma l'autonomia del modello 11" (top) standard, cioè con i5?
Sia con un uso "risparmioso" che "normale" (che poi non esiste un uso normale, ciascuno ha esigenze proprie). Perchè dalle recensioni non si direbbe ci siano grossi problemi, certo che se il 13" con 7 di dichiarato ne fa 5, l'11" quanto regge?
Il 13" se usato a modino arriva anche a 7h, chiaramente senza dischi esterni USB o Internet Key...
Doppiag78
10-08-2011, 18:51
Hai un MBA versione 2010 (che hai aggiornato a Lion) o versione 2011 (con Lion preinstallato)??
No ho un MBP 13 2011...ma credo sia uguale no?
;)
Il 13" se usato a modino arriva anche a 7h, chiaramente senza dischi esterni USB o Internet Key...
Si ma molto leggermente..se vai su youtube o scarichi qualcosa o ascolti musica scende velocemente
Per tutti quelli che chiedono di iWeb, vi riporto uno scambio di mail (tradotto) tra Steve Jobs e un utente Apple.
"Caro Mr. Jobs, dovrò trovare una soluzione alternativa per creare dei siti web e qualcuno che effettui host dei miei siti? Ho investito molto tempo e impegno e l’idea di dovere imparare da capo fa schifo più di quanto non abbia mai fatto MobileMe."
"Steve Jobs: Sì."
Ho fatto una codifica di un filmato che è durata 12 min circa. La temp della cpu è salita subito a 72 gradi...poi si è stabilizzata su 80/92 di max. Le ventole sono arrivate ad un max di 6140rpm e sinceramente pensavo fossero più rumorose.Dopo pochi secondi tutto è tornato come prima di iniziare la conversione...silenzio totale 1999rpm e 50 gradi di cpu. Programma usato Xilisoft Video HD Converter.
theFIERCE
10-08-2011, 23:42
Per tutti quelli che chiedono di iWeb, vi riporto uno scambio di mail (tradotto) tra Steve Jobs e un utente Apple.
"Caro Mr. Jobs, dovrò trovare una soluzione alternativa per creare dei siti web e qualcuno che effettui host dei miei siti? Ho investito molto tempo e impegno e l’idea di dovere imparare da capo fa schifo più di quanto non abbia mai fatto MobileMe."
"Steve Jobs: Sì."
Carino...
Anche se di certo bisognerebbe contestualizzare, non è che l'utente fosse proprio "gentile"...
Ho fatto una codifica di un filmato che è durata 12 min circa. La temp della cpu è salita subito a 72 gradi...poi si è stabilizzata su 80/92 di max. Le ventole sono arrivate ad un max di 6140rpm e sinceramente pensavo fossero più rumorose.Dopo pochi secondi tutto è tornato come prima di iniziare la conversione...silenzio totale 1999rpm e 50 gradi di cpu. Programma usato Xilisoft Video HD Converter.
Non me ne intendo ma non mi sembra male...
Piuttosto... non ho ancora preso il mba (martedì, spero) ma intando sto già pensando a custiode ed altro... voi cosa usate? Io pensavo ad una second skin ultra slim a cui affiancare una messenger bag per portarmi dietro tutto il necessario per le mie massacranti trasferte... Più o meno come faccio adesso (second skin + bag), ma aggiornando tutto alle dimensioni "slim" del giocattolo.
Voi cosa avete preso? Di certo i maniaci ci avranno pensato non poco!
Su Amazon Usa io avrei identificato questa super accoppiata, ma in Italia diventa un debito procurarsele:
Messenger Bag:
http://www.amazon.com/Thule-Crossover-TCMB-115-15-4-Inch-Messenger/dp/B0032ANC5U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1313016470&sr=8-1
second skin / sleeve (anche nera a 20 dollari):
http://www.amazon.com/RadTech-RadSleevz-Sleeve-MacBook-Indigo/dp/B002BYLXNG/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1313016528&sr=8-6
alternativa lussuosa ma economica:
http://www.amazon.com/BoxWave-Elite-Leather-Macbook-Messenger/dp/B000H17ZZU/ref=reg_hu-rd_add_1_dp
Se la spedizione non costasse quasi quanto gli articoli avrei già acquistato (la Thule viene solo 48€ con il cambio attuale, mentre per le sleeve stiamo sui 15€). Sull'Apple store viene 90€!
Topper83
11-08-2011, 01:01
Ho fatto una codifica di un filmato che è durata 12 min circa. La temp della cpu è salita subito a 72 gradi...poi si è stabilizzata su 80/92 di max. Le ventole sono arrivate ad un max di 6140rpm e sinceramente pensavo fossero più rumorose.Dopo pochi secondi tutto è tornato come prima di iniziare la conversione...silenzio totale 1999rpm e 50 gradi di cpu. Programma usato Xilisoft Video HD Converter.
Provato anch'io a stressare la CPU, confontandolo con un MBP Mid 2009.
La temperatura quando sale sopra i 75° fa partire la ventola e questa arriva anche fino al massimo della velocità, ma poi in pochi secondi il sistema viene raffreddato e tutto torna nella norma.
Scusate ma questa
http://store.apple.com/it/product/TW848ZM/A?fnode=MTY1NDA2OA&mco=MTgxODUxMTE
è valida o fa da coperta e quindi fa surriscaldare il mac?
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi, magari con un link, che cavo dovrei prendere per poter vedere i film sulla tv? Ovvero, che cavo thunderbolt -> HDMI dovrei comprare?
Grazie in anticipo!
Purtroppo non ho ancora il mba, ma dovrebbe arrivare a giorni e intanto penso agli accessori :D
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi, magari con un link, che cavo dovrei prendere per poter vedere i film sulla tv? Ovvero, che cavo thunderbolt -> HDMI dovrei comprare?
Grazie in anticipo!
Purtroppo non ho ancora il mba, ma dovrebbe arrivare a giorni e intanto penso agli accessori :D
http://cgi.ebay.it/MINI-DISPLAYPORT-Thunderbolt-to-HDMI-Adapter-w-Audio-/150646400957?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item231339a7bd#ht_723wt_1140
http://cgi.ebay.it/Mini-DisplayPort-Thunderbolt-to-HDMI-w-Audio-Adapter-/110728449336?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c7ee0d38#ht_1909wt_1140
http://cgi.ebay.it/MINI-DISPLAYPORT-Thunderbolt-to-HDMI-Adapter-w-Audio-/150646400957?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item231339a7bd#ht_723wt_1140
http://cgi.ebay.it/Mini-DisplayPort-Thunderbolt-to-HDMI-w-Audio-Adapter-/110728449336?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c7ee0d38#ht_1909wt_1140
Ti ringrazio moltissimo! Solo che arrivano dall'america... mi costerà una cifra... ehehhe
Ma secondo te/voi, li hanno anche all'apple store o i negozi @work? Io attualmente non posso andare a vedere perchè sono a casa in mutua che sono stato operato ai legamenti del ginocchio...
Ma guarda di spedizione sono 23.5€ e con l'euro forte (anche se poco ormai :D ) sul dollaro pagheresti in totale sui 33€
se vuoi me ne avanza uno, lo do via a 15 euro + spedizioni. ovviamente funziona con l'air e passa anche l'audio.
iorfader
11-08-2011, 13:34
qualcuno sa quanto dura la card da 75 € in omaggio agli studenti? fino a quando posso aspettare per usarla
qualcuno sa quanto dura la card da 75 € in omaggio agli studenti? fino a quando posso aspettare per usarla
Penso duri finchè non la usi, cioè tanto tempo :).. Anche perchè è credito che va ad accumularsi sul tuo profilo itunes, non è una scheda sconto o altro..
ShadowThrone
11-08-2011, 15:46
mha...
http://img543.imageshack.us/img543/5149/schermata082455785alle1.png
non capisco la ventola. eppure non ho nulla di pesante aperto.
picodellamirandola
11-08-2011, 17:24
mha...
http://img543.imageshack.us/img543/5149/schermata082455785alle1.png
non capisco la ventola. eppure non ho nulla di pesante aperto.
caspita!
Ecco sono queste cose che mi fanno desistere dall'acquistarlo...
eccomi finalmente mi ò arrivato!!! Direttamente dall'America!!!
Ho preso un 11" con i5, 4GB ram e 128hd e posso dirvi che ho sia hd che schermo della Samsung!!
L'unica cosa è che non ho pensato all'alimentatore, che giustamente è americano... per cui adesso devo subito spendere 79€ per comprare quello italiano... cmq sono soddisfatto!!
theFIERCE
11-08-2011, 17:51
eccomi finalmente mi ò arrivato!!! Direttamente dall'America!!!
Ho preso un 11" con i5, 4GB ram e 128hd e posso dirvi che ho sia hd che schermo della Samsung!!
L'unica cosa è che non ho pensato all'alimentatore, che giustamente è americano... per cui adesso devo subito spendere 79€ per comprare quello italiano... cmq sono soddisfatto!!
Ed invece un economico adattatore...
Ed invece un economico adattatore...
Il fatto che da noi la corrente sia a 220V e da loro 110V non è che poi frigge qualcosa?
damianoct
11-08-2011, 18:56
@darcome: l'hai comprato in USA essendo stato li, o hai affidato tutto ai consegnato boys? :cool:
@darcome: l'hai comprato in USA essendo stato li, o hai affidato tutto ai consegnato boys? :cool:
Ad un mio amico che è andato in vacanza lì :)
E ho speso 1549$ ovvero all'incirca 1090€ anziche 1398€ comprensive di apple care!
:D
iorfader
11-08-2011, 19:27
Ad un mio amico che è andato in vacanza lì :)
E ho speso 1549$ ovvero all'incirca 1090€ anziche 1398€ comprensive di apple care!
:D
gurda che la versione che hai preso tu costa appena 1149....iora aggiungi l'alimentatore a quei 1090 e l'avrai pagato + del costo italiano :asd:
Veramente ha espressamente scritto che c'è anche la Apple care :D
iorfader
11-08-2011, 20:28
Veramente ha espressamente scritto che c'è anche la Apple care :D
:eek: non avevo letto:ciapet:
L'unica cosa è che non ho pensato all'alimentatore, che giustamente è americano... per cui adesso devo subito spendere 79€ per comprare quello italiano... cmq sono soddisfatto!!
Il fatto che da noi la corrente sia a 220V e da loro 110V non è che poi frigge qualcosa?
Gli alimentatori sono tutti uguali, cambia solo l'adattatore della presa.
Leggete le specifiche: Input AC 100-240V - 50-60 Hz Output 14,5V
gurda che la versione che hai preso tu costa appena 1149....iora aggiungi l'alimentatore a quei 1090 e l'avrai pagato + del costo italiano :asd:
Sbagliato... L'alimentatore non serve, unica cosa di cui avrà bisogno è l'adattatore. Puoi utilizzare quello dell'alimentatore di iPad o iPhone.
Da acquistare è Euro Plug MagSafe Adapter.
http://img217.imageshack.us/img217/2691/kgrhqnl0e4lypykhrboqsiz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/kgrhqnl0e4lypykhrboqsiz.jpg/)
Quindi, a noi possessori di MBA, ci spediranno le chiavette con Lion?
http://www.applerumors.it/2011/08/11/arrivano-le-prime-penne-usb-con-mac-os-x-lion/
:read:
Sbagliato... L'alimentatore non serve, unica cosa di cui avrà bisogno è l'adattatore. Puoi utilizzare quello dell'alimentatore di iPad o iPhone.
Da acquistare è Euro Plug MagSafe Adapter.
http://img217.imageshack.us/img217/2691/kgrhqnl0e4lypykhrboqsiz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/kgrhqnl0e4lypykhrboqsiz.jpg/)
Grazie per la segnalazione
caspita!
Ecco sono queste cose che mi fanno desistere dall'acquistarlo...
Il fatto che lui abbia un problema non non è un motivo per non acquistare un prodotto.
picodellamirandola
12-08-2011, 06:20
Il fatto che lui abbia un problema non non è un motivo per non acquistare un prodotto.
si, si, concordo... solo che ho letto pareri discordanti sulle temperature -soprattutto sulla gestione della fan in idle.
pioss~s4n
12-08-2011, 06:41
si, si, concordo... solo che ho letto pareri discordanti sulle temperature -soprattutto sulla gestione della fan in idle.
il regime della ventola che si mantiene sui 6000 rpm senza utilizzo di applicazioni credo possa figurare come guasto e quindi si possa richiedere sostituzione.
Da tenere presente il fatto che la temperatura di esercizio di un portatile varia anche con il variare della temperatura ambientale. In questo periodo in certe abitazioni si superano i 30 C°. In esterna non ne parliamo...
Chi ha problemi di temperatura li ha in ambienti freddi?
iorfader
12-08-2011, 07:38
Quindi, a noi possessori di MBA, ci spediranno le chiavette con Lion?
http://www.applerumors.it/2011/08/11/arrivano-le-prime-penne-usb-con-mac-os-x-lion/
:read:
no perchè tu hai comprato il mba e dentro non c'era la chiavetta?:eek: ma che si sono fumati questi? e come dovrebbe fare uno che vuole reinstallare da zero lion? mah...non ci posso credere...ma è un pesce d'aprile di mezz'estate?:sofico:
C'è una partizione di ripristino automatico sull'SSD, o altrimenti se non devi formattare lo scarichi da Mac App Store :)
http://www.melablog.it/post/14396/lion-si-reinstalla-da-internet-dalla-partizione-recovery
C'è una partizione di ripristino automatico sull'SSD, o altrimenti se non devi formattare lo scarichi da Mac App Store :)
http://www.melablog.it/post/14396/lion-si-reinstalla-da-internet-dalla-partizione-recovery
in alternativa c'è la possibilità di fare direttamente il recovery da Internet
C'è una partizione di ripristino automatico sull'SSD, o altrimenti se non devi formattare lo scarichi da Mac App Store :)
http://www.melablog.it/post/14396/lion-si-reinstalla-da-internet-dalla-partizione-recovery
Si lo so che c' è la partizione e la possibilità di scaricarlo dal sito, però nell' articolo e in altri siti rumors, parla di chiavetta che verrà spedita a tutti i neo possessori di air e altri dispositivi.
iorfader
12-08-2011, 10:18
Si lo so che c' è la partizione e la possibilità di scaricarlo dal sito, però nell' articolo e in altri siti rumors, parla di chiavetta che verrà spedita a tutti i neo possessori di air e altri dispositivi.
no nell'articolo dice che le prime sono già arrivate a casa di alcuni, menomale, forse a me la danno direttamente quando lo prendo...comunque è una cosa straridicola. un supporto di ripristino deve essere fornito da loro come ci hanno sempre abituato, mica muoiono. non c'è bisogno di fare come fa hp che da per sottointeso che tutti sappiano che appena comprato il portatile bisogna trovare il programma che permetta il backup e va fatto immediatamente per lasciare il sistema pulito, comprare minimo 2 dvd e farlo...vi dico solo che tutti i miei amici sono rimasti fottuti:rolleyes: perchè non lo sapevano essendo utonni:muro: apple non deve cadere così in basso specialmente visto quanto costa un qualsiasi suo computer quindi che non rompa e torni ad essere seria.
no nell'articolo dice che le prime sono già arrivate a casa di alcuni, menomale, forse a me la danno direttamente quando lo prendo...comunque è una cosa straridicola. un supporto di ripristino deve essere fornito da loro come ci hanno sempre abituato, mica muoiono. non c'è bisogno di fare come fa hp che da per sottointeso che tutti sappiano che appena comprato il portatile bisogna trovare il programma che permetta il backup e va fatto immediatamente per lasciare il sistema pulito, comprare minimo 2 dvd e farlo...vi dico solo che tutti i miei amici sono rimasti fottuti:rolleyes: perchè non lo sapevano essendo utonni:muro: apple non deve cadere così in basso specialmente visto quanto costa un qualsiasi suo computer quindi che non rompa e torni ad essere seria.
Nel caso dell'Air la cosa è particolare, con la partizione di ripristino già caricata su Flash Memory non dovrebbe servire un supporto esterno per il ripristino.
finalmente é partito il pacco con il mio air, ma possibile che la consegna avverrà il 26 agosto?
Devi calcolare circa 5 giorni in meno..ti dovrebbe arrivare il 22 calcolando che il 21 è domenica :)
Raga,ho un problema.
Facendo una botta di conti ho restituito il mio MBA,perché alla fine mi sono reso conto che il mio MBP andava più che bene.
Per quel kg di differenza alla fine mi sono reso conto che era solo un capriccio.
Il problema però è che la scimmia non si è accontentata di farmi prendere il MBA,ma pure un sdd della OWC da 180GB preso dal loro sito americano che mi è costato 290 euro più la bellissima sorpresa di 61 euro di dogana.
Costo totale della follia 350 euro che ora non mi serve più.
Dove lo vado a piazzare adesso senza doverlo svendere?
Consigli?
Vi prego abbiate pietà,non mi infamate tutti insieme....:(
Mettilo sul pro :D
Credo sia la versione per MacBook Air.
Mettilo sul pro :D
Beh,a parte il fatto che non è il suo formato sul pro ho un OCZ vertex da 240GB :D
iorfader
12-08-2011, 14:00
Beh,a parte il fatto che non è il suo formato sul pro ho un OCZ vertex da 240GB :D
ma scusa hai pagato 289 per uno da 180gb quando con 280 ti prendevi il 260 dell'apple? mah
Dopo tante fisime finalmente preseo air da 13 base.. ssd samsung! mi hanno detto che non ci sono più toshiba, li dovrebbero aver finiti tutti...:D :D :D
picodellamirandola
12-08-2011, 16:31
il regime della ventola che si mantiene sui 6000 rpm senza utilizzo di applicazioni credo possa figurare come guasto e quindi si possa richiedere sostituzione.
Da tenere presente il fatto che la temperatura di esercizio di un portatile varia anche con il variare della temperatura ambientale. In questo periodo in certe abitazioni si superano i 30 C°. In esterna non ne parliamo...
Chi ha problemi di temperatura li ha in ambienti freddi?
è vero... non tengo conto che se qualcuno sui forum dice di avere le ventole a palla non significa che tutti hanno questo problema.
Se in pochi si lamentano significa che sono singoli modelli con eventuale problema...
Intanto rilancio l'invito a monitorare temperature e ventole da parte dei nuovi possessori :)
Dopo tante fisime finalmente preseo air da 13 base.. ssd samsung! mi hanno detto che non ci sono più toshiba, li dovrebbero aver finiti tutti...:D :D :D
Dove l'hai comprato?
Per ora le ventole tacciono, ma stò scaricando world of warcraft, dopo di che vi farò sapere :D
Da me l'unico "interrogativo" risulta essere la batteria!!! Possibile che io lo tenga a caricare e non segna mai il 100%? Sempre tra 96 e 98%..e i stat pro mi segna battery health 97%..Però vedo che nessuno ne parla su internet..lo fa anche a voi?
una domandina... ho impostato che lo schermo si spenga dopo 1 minuto... quando tocco un tasto e il monitor si rianima, mi chiede la password, stesso discorso quando chiudo il coperchio... è possibile fare in modo che mi chieda la password solo quando si riprende dallo sleep e non dallo spegnimento dello schermo?
Spero di essere stato chiaro :D
Grazie in anticipo!!!
ma scusa hai pagato 289 per uno da 180gb quando con 280 ti prendevi il 260 dell'apple? mah
Il fatto è che io avevo preso l'11 da 64gb a 949.
Li non puoi upgradarlo con l'ssd da 256,devi per forza prendere l'11 da 1149 euro e poi spendere altri 300 euro per il 256gb.
In totale 1449.
Io con 949+290,spendevo 1239,quindi pensavo di risparmiare quei 100 euro considerando che l'ssd OWC ha delle performance decisamente migliori......
Cmqe ho fatto male i conti e adesso mi trovo sul gozzo un ssd molto difficile da piazzare :(
iorfader
12-08-2011, 19:42
Il fatto è che io avevo preso l'11 da 64gb a 949.
Li non puoi upgradarlo con l'ssd da 256,devi per forza prendere l'11 da 1149 euro e poi spendere altri 300 euro per il 256gb.
In totale 1449.
Io con 949+290,spendevo 1239,quindi pensavo di risparmiare quei 100 euro considerando che l'ssd OWC ha delle performance decisamente migliori......
Cmqe ho fatto male i conti e adesso mi trovo sul gozzo un ssd molto difficile da piazzare :(
ma scusa, tu ti stavi prendendo il modello da 2gb di ram?
Da me l'unico "interrogativo" risulta essere la batteria!!! Possibile che io lo tenga a caricare e non segna mai il 100%? Sempre tra 96 e 98%..e i stat pro mi segna battery health 97%..Però vedo che nessuno ne parla su internet..lo fa anche a voi?
Anche a me...comunque io nn mi fido di questi "programmini"
Mi date qualche dritta su parallels? E' davvero utile per programmi che funzionano solo su pc? Occupa molti gb?
iorfader
12-08-2011, 19:59
Mi date qualche dritta su parallels? E' davvero utile per programmi che funzionano solo su pc? Occupa molti gb?
la dimensione della partizione la decidi tu, invece per quanto riguarda l'utilità dipende da te, io a volte lo uso per robetta molto veloce per non usare boot camp, altrimenti bootcamp sempre
frargiolas
12-08-2011, 20:05
Mi date qualche dritta su parallels? E' davvero utile per programmi che funzionano solo su pc? Occupa molti gb?
Funziona benissimo: io lo uso in ufficio per accedere a un applicativo web (non voglio neanche l'ombra di Microsoft nel MacOs X - e anche la virtualizzazione mi infastidisce non poco:D) per la gestione del protocollo informatico.
Inizialmente, ho scaricato la versione di prova, poi ne ho acquistato la licenza.
Insostituibile
la dimensione della partizione la decidi tu, invece per quanto riguarda l'utilità dipende da te, io a volte lo uso per robetta molto veloce per non usare boot camp, altrimenti bootcamp sempre
Quanto mi consigli di partizione?
Dove l'hai comprato?
Carrugate.. Stavo andando da un amico, sul lago maggiore mi son fermato e l'ho preso :D.. Ho chiesto espressamente e mi fa:"non c'è più quel problema" allora lo prendo, vado dall'amico, accendo e controllo subito ed ha sigla SM :D :D
Cmq pazzesco! Mi son fatto solo pippe mentali.. L'ho provato solo 30 minuti xke poi siamo andati via cmq con 500 mb di download, poi installazione di vmware fusion, internet e varie cose aperte funziona a meraviglia.. Una cosa spettacolare!
Carrugate.. Stavo andando da un amico, sul lago maggiore mi son fermato e l'ho preso :D.. Ho chiesto espressamente e mi fa:"non c'è più quel problema" allora lo prendo, vado dall'amico, accendo e controllo subito ed ha sigla SM :D :D
Cmq pazzesco! Mi son fatto solo pippe mentali.. L'ho provato solo 30 minuti xke poi siamo andati via cmq con 500 mb di download, poi installazione di vmware fusion, internet e varie cose aperte funziona a meraviglia.. Una cosa spettacolare!
Quale versione hai comprato?
Impressioni sulla batteria?
angelll83
12-08-2011, 20:43
raga quale cover mi consigliate?
Quale versione hai comprato?
Impressioni sulla batteria?
Questo non posso ancora dirtelo, lo sapro x domenica che lo metto sotto stress.. Cmq ti dico che scaricati 500mb e installato vmware ha risposto bene come reattività e non ha scaldato per nulla.. Ho il 13 base con i5 e hd da 128... Domenica torno a casa e lo provo a fondo, per ora prendi le info con le pinze :D :D
Funziona benissimo: io lo uso in ufficio per accedere a un applicativo web (non voglio neanche l'ombra di Microsoft nel MacOs X - e anche la virtualizzazione mi infastidisce non poco:D) per la gestione del protocollo informatico.
Inizialmente, ho scaricato la versione di prova, poi ne ho acquistato la licenza.
Insostituibile
L'ho installato, ma quando lo avvio mi dice "Unable to load the Parallels drivers" Restart your Mac and try again. Cosa è successo?
dCrystal
12-08-2011, 23:43
Salve ragazzi,
ho letto con interesse tutte le discussioni su questo thread. Sono molto propenso :) all'acquisto di questo ultra-portatile e (al prezzo che costa) vorrei poterlo sfruttare anche come computer da scrivania, ma 11"/13" sono pochini per lo scopo... Qualcuno di voi ha mai provato il collegamento dell'Air ad un monitor esterno tramite gli adattatori della Apple miniDisplay->VGA o miniDisplay->DVI? (l' Apple Thunderbolt Display e un pò troppo caro...)
iorfader
13-08-2011, 07:01
L'ho installato, ma quando lo avvio mi dice "Unable to load the Parallels drivers" Restart your Mac and try again. Cosa è successo?
ma ti fa sto problema dopo aver installato windows o appena dopo installato?a me non ha mai dato quell'errore..comunque io al momento non ce l'ho installato, se qualcuno ce l'ha, gentilmente faccia qualche screenshoot per fargli vedere cosa deve fare una volta dentro windows...(per attivare la condivisione, installare i driver ecc. inoltre guarda che parallels se vuoi ti legge anche la partizione bootcamp ma te lo sconsiglio vivamente perchè poi ti installa i suoi driver su bootcamp e non ti funziona + niente:cry:
quanto a dimensione dipende che ci devi fare e che windows metti, con xp bastano anche 10gb, con seven ne servono almeno il doppio (meglio 25gb)
regolati tu:) ma non pensare di giocare su parallels, è solo pubblicità quella
ShadowThrone
13-08-2011, 07:33
Qualcuno di voi ha mai provato il collegamento dell'Air ad un monitor esterno tramite gli adattatori della Apple miniDisplay->VGA o miniDisplay->DVI? (l' Apple Thunderbolt Display e un pò troppo caro...)
io l'ho collegato ad un monitor esterno col cavo apple mini displayport-dvi e va molto bene.
ma ti fa sto problema dopo aver installato windows o appena dopo installato?a me non ha mai dato quell'errore..comunque io al momento non ce l'ho installato, se qualcuno ce l'ha, gentilmente faccia qualche screenshoot per fargli vedere cosa deve fare una volta dentro windows...(per attivare la condivisione, installare i driver ecc. inoltre guarda che parallels se vuoi ti legge anche la partizione bootcamp ma te lo sconsiglio vivamente perchè poi ti installa i suoi driver su bootcamp e non ti funziona + niente:cry:
quanto a dimensione dipende che ci devi fare e che windows metti, con xp bastano anche 10gb, con seven ne servono almeno il doppio (meglio 25gb)
regolati tu:) ma non pensare di giocare su parallels, è solo pubblicità quella
Ah ecco, centrato in pieno l' uso che ne dovrei fare...allora niente :stordita:
Ho provato 5 minuti di world of warcraft e avevo la CPU a 71° e la ventola 6500rpm appena ho chiuso, tempo 30s ed è tornato tutto silenzioso... cmq anche con le ventole in funzione non è che mi dessero tutto sto fastidio, abituato a quelle del sony che fanno un casino boia!
raga io che invece ho preso l'11" alla fine sono indeciso se cambiarlo con il 13"....:stordita:
Ho provato 5 minuti di world of warcraft e avevo la CPU a 71° e la ventola 6500rpm appena ho chiuso, tempo 30s ed è tornato tutto silenzioso... cmq anche con le ventole in funzione non è che mi dessero tutto sto fastidio, abituato a quelle del sony che fanno un casino boia!
Se il rumore delle ventole è coperto dal gioco difficilmente possono darti fastidio.
visto che si parla di temperature, una cover di plastica che compre l'air le potrebbe far aumentare?
visto che si parla di temperature, una cover di plastica che compre l'air le potrebbe far aumentare?
Non credo più di tanto, ma addio design. Preferisco avere l'Air come Apple l'ha fatto.
Se il rumore delle ventole è coperto dal gioco difficilmente possono darti fastidio.
Gioco con il game master volume disabled, ovvero tutti i suoni di wow disabilitati per cui quello non influisce :)
Non credo più di tanto, ma addio design. Preferisco avere l'Air come Apple l'ha fatto.
ahah il problema é che mi conosco, l'unico cosa integra che ho è l'iphone perchè gli ho messo una cover indistruttibile XD
visto che si parla di temperature, una cover di plastica che compre l'air le potrebbe far aumentare?
pure io ne ho viste alcune di carine e colorate veramente belle, e ho desistito dall'acquistarle per lo stesso dubbio. Valutando le temperature, istat pro mi indica CPU 59° e sto installando programmi a nastro, giocando con la macchina virtuale (pazzesca quanto è veloce), e trasferendo dati dalla nas del mio amico all'air.. la batteria mi segna sempre abbondanti 4 ore, ma dovrò testarlo di più da quel lato, però per ora non sono assolutamente deluso.. le temperature credevo peggio, ma non sono così male.. 59 di CPU dopo download ed installazione sono più che ottimi a mio avviso (e la ventola non è partita)
unica cosa che mi ha lasciato amaro in bocca è l'instant on.. credevo più veloce.. invece ci mette 2-3 secondi.. io lo credevo molto più a livello ipad..anche perchè la batteria dura un fottio in standby :D :D :D :D
pure io ne ho viste alcune di carine e colorate veramente belle, e ho desistito dall'acquistarle per lo stesso dubbio. Valutando le temperature, istat pro mi indica CPU 59° e sto installando programmi a nastro, giocando con la macchina virtuale (pazzesca quanto è veloce), e trasferendo dati dalla nas del mio amico all'air.. la batteria mi segna sempre abbondanti 4 ore, ma dovrò testarlo di più da quel lato, però per ora non sono assolutamente deluso.. le temperature credevo peggio, ma non sono così male.. 59 di CPU dopo download ed installazione sono più che ottimi a mio avviso (e la ventola non è partita)
unica cosa che mi ha lasciato amaro in bocca è l'instant on.. credevo più veloce.. invece ci mette 2-3 secondi.. io lo credevo molto più a livello ipad..anche perchè la batteria dura un fottio in standby :D :D :D :D
purtoppo l'air non arriva la sett prox ma quella dopo :(, io provo a prenderla sfruttando il cambio franco/dollaro ai minimi storici al max la toglierò tu quale versione hai preso dell'air?
Preso il 13 i7 (allo store sulla fifth avenue).
SSD samsung.
Bellissimo, ma scalducchia il gioiello... ora con Chrome, Itunes (sincronia del'ipod + prima impostazione di genius), mail e Iphoto siamo a 70 gradi e ventole a 6500rpm.
vedremo prossimamente... Ah per la batteria a me segna solo 2 cicli.
PS: Photoshop con camera raw é una bomba...!
matteop7
13-08-2011, 18:19
Domanda tecnica, sul web non c'è traccia:
Confrontando il Macbook Air 13" base e il Macbook Pro 13" base con SSD, i bench cosa dicono?
Il fatto è che l'Air è più veloce del Pro soprattutto per l'SSD, ma equipaggiando anche il Pro la potenza computazionale non è nettamente maggiore?
theFIERCE
13-08-2011, 18:46
Domanda tecnica, sul web non c'è traccia:
Confrontando il Macbook Air 13" base e il Macbook Pro 13" base con SSD, i bench cosa dicono?
Il fatto è che l'Air è più veloce del Pro soprattutto per l'SSD, ma equipaggiando anche il Pro la potenza computazionale non è nettamente maggiore?
Probabilmente sì, (non conosco benchmark specifici) ma dipende sempre a cosa ti serve... Con il mio uso ad esempio sono piuttosto certo di non avvertire pressochè nessuna differenza... Ma io uso solo applicazioni leggere come le suite office e di produttività personale, con qualche rara riproduzione di contenuti multimediali... Con il mio uso, simile a quello di milioni di utenti per altro, qualsiasi notebook moderno un minimo ottimizzato funziona a meraviglia... Ho deciso di prendere un MBA per portabilità, qualità costruttiva, design e per mac OSX, se avessi avuto esigenze di potenza superiore avrei ponderato bene.
Tu per cosa lo useresti?
Probabilmente sì, (non conosco benchmark specifici) ma dipende sempre a cosa ti serve... Con il mio uso ad esempio sono piuttosto certo di non avvertire pressochè nessuna differenza... Ma io uso solo applicazioni leggere come le suite office e di produttività personale, con qualche rara riproduzione di contenuti multimediali... Con il mio uso, simile a quello di milioni di utenti per altro, qualsiasi notebook moderno un minimo ottimizzato funziona a meraviglia... Ho deciso di prendere un MBA per portabilità, qualità costruttiva, design e per mac OSX, se avessi avuto esigenze di potenza superiore avrei ponderato bene.
Tu per cosa lo useresti?
Ottima risposta...Sono pienamente d'accordo.
Domanda tecnica, sul web non c'è traccia:
Confrontando il Macbook Air 13" base e il Macbook Pro 13" base con SSD, i bench cosa dicono?
Il fatto è che l'Air è più veloce del Pro soprattutto per l'SSD, ma equipaggiando anche il Pro la potenza computazionale non è nettamente maggiore?
No.
La scelta tra i due 13" deve essere basata su altri fattori.
Portabilità e risoluzione schermo a vantaggio dell'Air, necessità di firewire, gigabit ethernet, dischi meccanici interni ad alta capacità, espandibilità ram e uso frequente di masterizzatore/lettore ottico a vantaggio del Pro.
Per il resto si equivalgono.
Gli usi che farebbero propendere per il Pro stanno diventando un po' più di nicchia mentre usi più generici debbono far propendere per l'Air.
La portabilità per un portatile è una "performance" fondamentale.
Se si ha bisogno di maggiore potenza computazionale si deve andare sul 15 ma ricordo che l'Air e il Pro 13 hanno una potenza di cpu paragonabile agli iMac dual core 2010....
iorfader
13-08-2011, 21:25
No.
La scelta tra i due 13" deve essere basata su altri fattori.
Portabilità e risoluzione schermo a vantaggio dell'Air, necessità di firewire, gigabit ethernet, dischi meccanici interni ad alta capacità, espandibilità ram e uso frequente di masterizzatore/lettore ottico a vantaggio del Pro.
Per il resto si equivalgono.
Gli usi che farebbero propendere per il Pro stanno diventando un po' più di nicchia mentre usi più generici debbono far propendere per l'Air.
La portabilità per un portatile è una "performance" fondamentale.
Se si ha bisogno di maggiore potenza computazionale si deve andare sul 15 ma ricordo che l'Air e il Pro 13 hanno una potenza di cpu paragonabile agli iMac dual core 2010....
non sono d'accordo, se uno prende il pro, lo deve prendere perchè lo vuole usare come principale con cui fare tutto, l'air non è pensato per questo anche se molti lo pensano
non sono d'accordo, se uno prende il pro, lo deve prendere perchè lo vuole usare come principale con cui fare tutto, l'air non è pensato per questo anche se molti lo pensano
Dipende quello che uno ci deve fare.
Le esigenze sono diverse.
Se uno non ha bisogno delle cose che ho elencato prima può tranquillamente usare l'Air come computer principale.
Per altri sarebbe impensabile un Pro 13 o anche un 15 come computer principale.
Per altri ancora può bastare un ipad...
(Un Air lo potrai attaccare ad un thunderbolt display e a quel punto diventa un Pro).
iorfader
13-08-2011, 23:39
Dipende quello che uno ci deve fare.
Le esigenze sono diverse.
Se uno non ha bisogno delle cose che ho elencato prima può tranquillamente usare l'Air come computer principale.
Per altri sarebbe impensabile un Pro 13 o anche un 15 come computer principale.
Per altri ancora può bastare un ipad...
(Un Air lo potrai attaccare ad un thunderbolt display e a quel punto diventa un Pro).
no, non diventa un pro, diventano soldi buttati:D :O
Serpicio
14-08-2011, 08:13
Salve a tutti, ho letto tutta la discussione perchè ero intenzionato ad acquistare l'Air da 13 pollici con i7, in conclusione ho deciso di ordinarlo, ho letto però pareri contrastanti sulla durata della batteria ed il riscaldamento della CPU fra il modello standard con i5 e quello con i7, in fin dei conti c'è una differenza percepibile o sono differenze impercettibili? Poi volevo sapere se ho una qualche minima possibilita che mi capiti una SSD della Toshiba anche se la mia versione è da 256Gb??
Grazie
Domanda tecnica, sul web non c'è traccia:
Confrontando il Macbook Air 13" base e il Macbook Pro 13" base con SSD, i bench cosa dicono?
Il fatto è che l'Air è più veloce del Pro soprattutto per l'SSD, ma equipaggiando anche il Pro la potenza computazionale non è nettamente maggiore?
Si certo, a parità di ssd e di cpu (i5) il mio mbp è più veloce dell'air di circa il 20% abbondate (un migliaio di punti con geekbench di differenza), benchmark alla mano.
E dato che come ssd ho messo un vertex3 MaxIops (197 euro) da 500 Mbps, il disco è quasi 3 volte più veloce di quello dell'air, e la spesa totale è identica.
no, non diventa un pro, diventano soldi buttati:D :O
Puoi argomentare?
Si certo, a parità di ssd e di cpu (i5) il mio mbp è più veloce dell'air di circa il 20% abbondate (un migliaio di punti con geekbench di differenza), benchmark alla mano.
E dato che come ssd ho messo un vertex3 MaxIops (197 euro) da 500 Mbps, il disco è quasi 3 volte più veloce di quello dell'air, e la spesa totale è identica.
Dal sito ufficiale sono poco meno di 600 punti, meno del 10%. Poco sotto i 6000 per un MacBook Pro contro i poco sotto 5400 per il MacBook Air.
Un MBP 15" base sta' a 10000, qui si inizia a parlare di differenza non per un 10%.
Quello che non volete capire è la reale differenza che passa tra un MacBook Pro e MacBook Air, un notebook estremamente portatile con la potenza di un MacBook Pro...E' normale che un Pro 13" sia più potente di un MBA 11", ma la cosa triste per voi possessori del MBP 13" che la differenza è apprezzabile solo nei bench. Utilizzando il MacBook Air 11" base e un MacBook Pro 13" base chiunque si accorgerà della velocità e della reattività maggiore del "piccoletto".
Poi possiamo stare tutto il giorno a discutere che 5400 è più piccolo di 6000 ok, ma se vogliamo parlare di potenza iniziamo a parlare di un MacBook Pro 15" che lascia al palo un MBP 13" con SSD,RAM, etc... Parliamo di un iMac 27" che tocca quasi 12000.
La discussione è se è più veloce la Panda 1000 o la 1100, ridicolo...quando in giro ci sono le Ferrari.
.
Dal sito ufficiale sono poco meno di 600 punti, meno del 10%. Poco sotto i 6000 per un MacBook Pro contro i poco sotto 5400 per il MacBook Air.
Un MBP 15" base sta' a 10000, qui si inizia a parlare di differenza non per un 10%.
Quello che non volete capire è la reale differenza che passa tra un MacBook Pro e MacBook Air, un notebook estremamente portatile con la potenza di un MacBook Pro...E' normale che un Pro 13" sia più potente di un MBA 11", ma la cosa triste per voi possessori del MBP 13" che la differenza è apprezzabile solo nei bench. Utilizzando il MacBook Air 11" base e un MacBook Pro 13" base chiunque si accorgerà della velocità e della reattività maggiore del "piccoletto".
Poi possiamo stare tutto il giorno a discutere che 5400 è più piccolo di 6000 ok, ma se vogliamo parlare di potenza iniziamo a parlare di un MacBook Pro 15" che lascia al palo un MBP 13" con SSD,RAM, etc... Parliamo di un iMac 27" che tocca quasi 12000.
La discussione è se è più veloce la Panda 1000 o la 1100, ridicolo...quando in giro ci sono le Ferrari.
.
Beh,un MBP da 13' con un ssd a occhio nudo è più performante di un MBA da 11'.
E' stato questo il motivo principale per cui l'ho ridato indietro.
Nel mio caso,io ero partito per l'MBA per chiaramente una maggiore portabilità,ma dovendo sacrificare l'autonomia quasi doppia che ho sul MBP e le maggiori porte come l'ethernet che uso quasi quotidianamente.
Poi dipende sempre dalle esigenze,io alla fine mi ero reso conto che per me era solo un capriccio.
Forse per le mie esigenze l'MBA da 13' era una scelta più azzeccata,magari rivaluterò la spesa più avanti con i ricondizionati.
iorfader
14-08-2011, 11:22
Puoi argomentare?
ma certamente, se tu usi l'air da 13 anche con l'i7, e lo usi col display esterno apple(che ricordo a tutti essere un 27" 2560x1440) puoi veramente navigare soltanto e basta, qualsiasi applicativo che usa la potenza elaborativa di cpu o vga o entrambe, che si basa sulla risoluzione dello schermo, andrà a scatti...anche il vecchio gioco. quindi a mio avviso oltre al dispendio immenso di soldi, è proprio un acquisto sbagliato
l MBA,ma pure un sdd della OWC da 180GB preso dal loro sito americano che mi è costato 290 euro più la bellissima sorpresa di 61 euro di dogana.
Costo totale della follia 350 euro che ora non mi serve più.
Dove lo vado a piazzare adesso senza doverlo svendere?
Consigli?
Vi prego abbiate pietà,non mi infamate tutti insieme....:(
Ti avevo avvisato... :(
Se arriva dagli USA, occhio per la dogana :(
Ti avevo avvisato... :(
Eh lo so,purtroppo lo avevo già ordinato.
Ho già acquistato dagli States,a volte mi è capitato di pagare la dogana,altre volte no.
Non so da cosa dipenda.
Doppiag78
14-08-2011, 12:29
no, non diventa un pro, diventano soldi buttati:D :O
ma certamente, se tu usi l'air da 13 anche con l'i7, e lo usi col display esterno apple(che ricordo a tutti essere un 27" 2560x1440) puoi veramente navigare soltanto e basta, qualsiasi applicativo che usa la potenza elaborativa di cpu o vga o entrambe, che si basa sulla risoluzione dello schermo, andrà a scatti...anche il vecchio gioco. quindi a mio avviso oltre al dispendio immenso di soldi, è proprio un acquisto sbagliato
Come al solito tutto dipende dall'utilizzo...e "sparare sentenze" a priori spesso porta a passare dalla parte del torto anche se si hanno buone argomentazioni.
Ti porto un esempio: partendo dal presupposto che l'utilizzo non è x giocare...una persona che ha bisogno di un buon portatile solido e ben fatto...e con osx...e di un fisso dalle buone prestazioni e comodo da usare con un bello schermo grande potrebbe optare per un AIR 11 o 13 o un pro 13 ed un iMac 27 magari usato o ricondizionato...oppure optare x display Apple da 27 e una dock station e un portatile AIR o PRO che sia e si ritrova mille vantaggi e pochissimi svantaggi...e una spesa uguale o inferiore...
Io ci sto pensando seriamente!
Il mio "sogno" sarebbe PRO 15 full con ssd e cinedisplay con dock...ma per ora nn posso permettermelo...
:sofico: :sofico: :sofico:
iorfader
14-08-2011, 13:10
Come al solito tutto dipende dall'utilizzo...e "sparare sentenze" a priori spesso porta a passare dalla parte del torto anche se si hanno buone argomentazioni.
Ti porto un esempio: partendo dal presupposto che l'utilizzo non è x giocare...una persona che ha bisogno di un buon portatile solido e ben fatto...e con osx...e di un fisso dalle buone prestazioni e comodo da usare con un bello schermo grande potrebbe optare per un AIR 11 o 13 o un pro 13 ed un iMac 27 magari usato o ricondizionato...oppure optare x display Apple da 27 e una dock station e un portatile AIR o PRO che sia e si ritrova mille vantaggi e pochissimi svantaggi...e una spesa uguale o inferiore...
Io ci sto pensando seriamente!
Il mio "sogno" sarebbe PRO 15 full con ssd e cinedisplay con dock...ma per ora nn posso permettermelo...
:sofico: :sofico: :sofico:
e vorrei veder ci vogliono quasi 4k euro:sofico:
Doppiag78
14-08-2011, 15:33
e vorrei veder ci vogliono quasi 4k euro:sofico:
Eheheh...:D :D :D
Lo so...infatti è un sogno...molto lontano dal diventare realtà...:cry:
Ma un AIR 11 con 4gb e 128gb + cinedisplay siamo sui 2 e mezzo compresi tutti gli accessori importanti. Non dico che così sia fattibile ma più ragionevole...
Se pensi che uno che necessita di un portatile ultra e vuole un AIR se lo prenderebbe comunque...quindi i 1300 li spende...
E se prende un iMac 27 anche usato un mille rischia di spenderli...
Il risultato è che facendo come dico io hai sempre e solo un Mac su cui lavori...con tutti i vantaggi...poi uno schermo paura x quando 6 fermo e basta un disco di rete x timemachine e salvataggio dati pesanti ed il gioco è fatto.
Certo non ti deve servire la potenza pura e non devi usare quasi la scheda grafica...che su AIR e PRO 13 è scarsissima!
A me comunque come opzione intriga...anche se è decisamente costosa e poi ti ritroveresti con un pc in meno...
;) ;)
matteop7
14-08-2011, 16:45
La mia domanda era puramente tecnica, se a parità di SSD Pro ed Air 13" hanno più o meno la stessa potenza oppure no (visto che la differenza di GHz non è eccessiva). - ad esempio durante un montaggio video o streaming in HD -
So bene quali sono i vantaggi di uno e dell'altro, e per ora (dal mio punto di vista) pro e contro sono in parità.
Doppiag78
14-08-2011, 16:53
La mia domanda era puramente tecnica, se a parità di SSD Pro ed Air 13" hanno più o meno la stessa potenza oppure no (visto che la differenza di GHz non è eccessiva). - ad esempio durante un montaggio video o streaming in HD -
So bene quali sono i vantaggi di uno e dell'altro, e per ora (dal mio punto di vista) pro e contro sono in parità.
Secondo me nel daily use non c'è differenza...
Nel montaggio o attività pesanti e lunghe il pro ha sicuramente un vantaggio...ma non credo abissale...penso tra il 10 ed il 20%.
;)
theFIERCE
14-08-2011, 17:20
ma certamente, se tu usi l'air da 13 anche con l'i7, e lo usi col display esterno apple(che ricordo a tutti essere un 27" 2560x1440) puoi veramente navigare soltanto e basta, qualsiasi applicativo che usa la potenza elaborativa di cpu o vga o entrambe, che si basa sulla risoluzione dello schermo, andrà a scatti...anche il vecchio gioco. quindi a mio avviso oltre al dispendio immenso di soldi, è proprio un acquisto sbagliato
Ok, libero di pensarla in quel modo, ma prova a pensare anche all'uso che diversi utenti ne potrebbero fare...
Non lo so, a volte mi sembra che la ricerca della potenza di calcolo a tutti costi sia veramente fine a se stessa... ricordiamoci che il mondo è fatto prevalentemente di utenti (e non parlo solo di utonti sprovveduti) che usa il computer per navigare, videoscrittura e office in generale, filmati in streaming e qualche gioco su facebook. Poi c'è un'altra larga fascia di utilizzatori che spreme un po' di più le proprie macchine, con conversione ed editing audio-video, ma spesso senza spingersi ai massimi livelli, e per i quali una saltuaria differenza di 15-30 secondi in una di queste operazioni è compensata da portabilità e design.
Io non credo che il mbp da 13" abbia più senso di esistere, con le configurazioni attuali, ma penso anche la mia opinione sia influenzata dal mio utilizzo...
Ovviamente altri, con esigenze diverse, penseranno il contrario.
Quello che credo indiscutibile sia la bontà di un progetto come l'air, che di rivoluzionario ha la posizione nella gamma apple, quella di biglietto d'ingresso come a dire "questo è il notebook del futuro" (ovvero "compatto, scattante e con discrete performance"). Tutta la cagnara mediatica sugli ultrabook non è che un effetto della rinnovata gamma air (non l'aggiornamento di questi giorni, parlo della versione 2010).
Quanto al thunderbolt display, ci sto facendo un pensierino per il mio appartamentino adibito anche a studio.
Per il mio uso credo che la risoluzione elevatissima non stresserebbe particolarmente l'air, ma avrei una gigantesca area di lavoro, ad esempio per l'inserimento dati da tabelle su foglio di testo a foglio di calcolo, creazione grafici e così via. E poi magari la sera mi sparo un bel film in streaming a schermo intero, tanto al massimo è 1080 (a dire il vero non sono certo non vi siano problemi prestazionali, ma a spanne direi che anche l'11" i5 dovrebbe farcela). Certo un'elaborazione grafica intensa comprometterebbe le prestazioni, ma, ripeto, dipende da cosa si cerca.
Poi chiaramente potrei anche risolvere con molti meno soldi, ma sono scelte...
Ultimissima considerazione, se cercassi la potenza computazionale a tutti i costi, resterei windows e vivrei felice...
Eheheh...:D :D :D
Lo so...infatti è un sogno...molto lontano dal diventare realtà...:cry:
Ma un AIR 11 con 4gb e 128gb + cinedisplay siamo sui 2 e mezzo compresi tutti gli accessori importanti. Non dico che così sia fattibile ma più ragionevole...
Se pensi che uno che necessita di un portatile ultra e vuole un AIR se lo prenderebbe comunque...quindi i 1300 li spende...
E se prende un iMac 27 anche usato un mille rischia di spenderli...
Il risultato è che facendo come dico io hai sempre e solo un Mac su cui lavori...con tutti i vantaggi...poi uno schermo paura x quando 6 fermo e basta un disco di rete x timemachine e salvataggio dati pesanti ed il gioco è fatto.
Certo non ti deve servire la potenza pura e non devi usare quasi la scheda grafica...che su AIR e PRO 13 è scarsissima!
A me comunque come opzione intriga...anche se è decisamente costosa e poi ti ritroveresti con un pc in meno...
;) ;)
Quoto in toto, mentre scrivevo le mie considerazioni sono stato preceduto...
tra l'altro con uno storage adeguato (ad esempio time capsule ma anche altre soluzioni) lavorare con un' unica macchina offre vantaggi notevoli, almeno per chi ha esigenze simili alle mie!
Doppiag78
14-08-2011, 19:28
Quoto in toto, mentre scrivevo le mie considerazioni sono stato preceduto...
tra l'altro con uno storage adeguato (ad esempio time capsule ma anche altre soluzioni) lavorare con un' unica macchina offre vantaggi notevoli, almeno per chi ha esigenze simili alle mie!
;) ;) ;)
Esatto è una questione di esigenze e tipologie d'uso...
;) ;) ;)
iorfader
14-08-2011, 19:38
Ok, libero di pensarla in quel modo, ma prova a pensare anche all'uso che diversi utenti ne potrebbero fare...
Non lo so, a volte mi sembra che la ricerca della potenza di calcolo a tutti costi sia veramente fine a se stessa... ricordiamoci che il mondo è fatto prevalentemente di utenti (e non parlo solo di utonti sprovveduti) che usa il computer per navigare, videoscrittura e office in generale, filmati in streaming e qualche gioco su facebook. Poi c'è un'altra larga fascia di utilizzatori che spreme un po' di più le proprie macchine, con conversione ed editing audio-video, ma spesso senza spingersi ai massimi livelli, e per i quali una saltuaria differenza di 15-30 secondi in una di queste operazioni è compensata da portabilità e design.
Io non credo che il mbp da 13" abbia più senso di esistere, con le configurazioni attuali, ma penso anche la mia opinione sia influenzata dal mio utilizzo...
Ovviamente altri, con esigenze diverse, penseranno il contrario.
Quello che credo indiscutibile sia la bontà di un progetto come l'air, che di rivoluzionario ha la posizione nella gamma apple, quella di biglietto d'ingresso come a dire "questo è il notebook del futuro" (ovvero "compatto, scattante e con discrete performance"). Tutta la cagnara mediatica sugli ultrabook non è che un effetto della rinnovata gamma air (non l'aggiornamento di questi giorni, parlo della versione 2010).
Quanto al thunderbolt display, ci sto facendo un pensierino per il mio appartamentino adibito anche a studio.
Per il mio uso credo che la risoluzione elevatissima non stresserebbe particolarmente l'air, ma avrei una gigantesca area di lavoro, ad esempio per l'inserimento dati da tabelle su foglio di testo a foglio di calcolo, creazione grafici e così via. E poi magari la sera mi sparo un bel film in streaming a schermo intero, tanto al massimo è 1080 (a dire il vero non sono certo non vi siano problemi prestazionali, ma a spanne direi che anche l'11" i5 dovrebbe farcela). Certo un'elaborazione grafica intensa comprometterebbe le prestazioni, ma, ripeto, dipende da cosa si cerca.
Poi chiaramente potrei anche risolvere con molti meno soldi, ma sono scelte...
Ultimissima considerazione, se cercassi la potenza computazionale a tutti i costi, resterei windows e vivrei felice...
Quoto in toto, mentre scrivevo le mie considerazioni sono stato preceduto...
tra l'altro con uno storage adeguato (ad esempio time capsule ma anche altre soluzioni) lavorare con un' unica macchina offre vantaggi notevoli, almeno per chi ha esigenze simili alle mie!
smettetela o torna la scimmia dalle vacanze:mad:
ma certamente, se tu usi l'air da 13 anche con l'i7, e lo usi col display esterno apple(che ricordo a tutti essere un 27" 2560x1440) puoi veramente navigare soltanto e basta, qualsiasi applicativo che usa la potenza elaborativa di cpu o vga o entrambe, che si basa sulla risoluzione dello schermo, andrà a scatti...anche il vecchio gioco. quindi a mio avviso oltre al dispendio immenso di soldi, è proprio un acquisto sbagliato
:eek:
Infatti l'iMac 27 late 2009 che aveva un Core duo 3.06 (parecchio inferiore come potenza di calcolo agli Air 2011) e risoluzione 2560x1440 era scattosissimo (:D) e lo si comprava solo per navigare... :eek: :D
Certe considerazioni sono basate su pure elucubrazioni fuori da ogni fondamento di esperienza reale...
Dal sito ufficiale sono poco meno di 600 punti, meno del 10%. Poco sotto i 6000 per un MacBook Pro contro i poco sotto 5400 per il MacBook Air.
Un MBP 15" base sta' a 10000, qui si inizia a parlare di differenza non per un 10%.
Quello che non volete capire è la reale differenza che passa tra un MacBook Pro e MacBook Air, un notebook estremamente portatile con la potenza di un MacBook Pro...E' normale che un Pro 13" sia più potente di un MBA 11", ma la cosa triste per voi possessori del MBP 13" che la differenza è apprezzabile solo nei bench. Utilizzando il MacBook Air 11" base e un MacBook Pro 13" base chiunque si accorgerà della velocità e della reattività maggiore del "piccoletto".
Poi possiamo stare tutto il giorno a discutere che 5400 è più piccolo di 6000 ok, ma se vogliamo parlare di potenza iniziamo a parlare di un MacBook Pro 15" che lascia al palo un MBP 13" con SSD,RAM, etc... Parliamo di un iMac 27" che tocca quasi 12000.
La discussione è se è più veloce la Panda 1000 o la 1100, ridicolo...quando in giro ci sono le Ferrari.
.
Quoto.
La differenza di cpu pura tra Air 13 base e Pro 13" base è inferiore al 10% nei bench, quindi totalmente irrilevante nell'uso reale.
Ma aggiungo che ormai i processori hanno una potenza tale anche nelle soluzioni più "leggere" che questi sono già sufficienti per il 90% delle necessità.
Quello che molti non capiscono è che avere un computer più potente (sul fronte della cpu) non equivale ad avere un computer più veloce se quella potenza in più non è necessaria e quindi di fatto non è utilizzata.
In tal caso non cambia nulla.
Se usi Photoshop avere un geekbench 12000 o 6000 non ti cambia praticamente nulla.
Figuriamoci 5900 contro 5400...
Del resto, nel traffico cittadino avere una Ferrari non equivale ad arrivare prima di una Panda...
Fare confronti basati sui bench (e molti basano argomentazioni e scelte solo su questi) sarebbe come confrontare due macchine sui rulli... la vita reale è un'altra cosa...
Pertanto, ripeto, che la scelta tra Air e Pro 13 deve guardare altri fattori.
Si perde sempre troppo tempo a parlare di cpu e meno di cose molto più importanti.
Con ciò non voglio dire che i progressi delle cpu non siano importanti, ma credo che essi siano ormai incentrati non tanto sulle potenze sempre più elevate (che sono utili sono per utenze di nicchia) ma sull'efficienza energetica e sulla possibilità di offrire form factor ultra portatili alla stessa potenza di sistemi desktop di appena uno o due anni fa!
È questo il "miracolo" degli Air e dei Sandy Bridge!!
pioss~s4n
15-08-2011, 01:27
Si perde sempre troppo tempo a parlare di cpu e meno di cose molto più importanti.
Chi ha detto SSD? :D
un motivo per cui non comprerei un iMac 2011 é l'assenza di un ssd ANCHE in una configurazione di base. Nel 2011 (imho) un ssd decente (almeno 200 mb\sec in lettura 100 mb\sec in scrittura) é d'obbligo in ogni configurazione uscente da un listino. I dischi con piatti da 7200 giri sono ormai un insulto all'intelligenza delle persone. Con gli hard disk esterni per lo storage sempre più economici un disco primario che non sia ssd andrebbe lasciato sullo scaffale.
I nuovi air sono la soluzione hardware Appple più aggiorata ai tempi. Ve lo dice un utente Windows incallito.
Chi ha detto SSD? :D
un motivo per cui non comprerei un iMac 2011 é l'assenza di un ssd ANCHE in una configurazione di base. Nel 2011 (imho) un ssd decente (almeno 200 mb\sec in lettura 100 mb\sec in scrittura) é d'obbligo in ogni configurazione uscente da un listino. I dischi con piatti da 7200 giri sono ormai un insulto all'intelligenza delle persone. Con gli hard disk esterni per lo storage sempre più economici un disco primario che non sia ssd andrebbe lasciato sullo scaffale.
I nuovi air sono la soluzione hardware Appple più aggiorata ai tempi. Ve lo dice un utente Windows incallito.
Non hai mai provato un iMac 27" Quad Core...Pur mancante di SSD non ha niente a che vedere con un Air, Pro, etc... Equipaggiati di SSD.
Se poi il tuo utilizzo è adolescenziale passando la giornata a fare benchmark hai ragione è meglio avere un SSD.
iorfader
15-08-2011, 07:27
:eek:
Infatti l'iMac 27 late 2009 che aveva un Core duo 3.06 (parecchio inferiore come potenza di calcolo agli Air 2011) e risoluzione 2560x1440 era scattosissimo (:D) e lo si comprava solo per navigare... :eek: :D
Certe considerazioni sono basate su pure elucubrazioni fuori da ogni fondamento di esperienza reale...
penso che dovremmo avere una recensione di qualcuno per capire come davvero si comporta, dai chi si sacrifica e lo compra?:sofico:
pioss~s4n
15-08-2011, 07:53
Se poi il tuo utilizzo è adolescenziale passando la giornata a fare benchmark hai ragione è meglio avere un SSD.
l'ssd é l'unica componente hardware che offre un boot prestazionale sensibile (e visibile ad occhio nudo) e tu scrivi sta roba qua? :D
l'ssd ha prestazioni impressionanti, inutile negare che le abbia. Prova a mettere un ssd in un iMac da 27" e poi vediamo la reale differenza, non solo nei Bench. Comunque sia è ovvio che su un AIR con i5 da 1,7 ghz si noti di più, perchè hai un processore meno performante che non riesce a sopperire alla lentezza del HardDisk, è per tale motivo che l'air da 13 avendo un procio meno performante del pro da 13 riesce a batterlo nei bench, ma non solo, l'avvio di una macchina virtuale sull'air manco lo senti (anche se il merito è prevalentemente del procio in questo caso, ma l'ssd fa la sua bella prova :D).. IMHO che nell'air l'ssd è d'obbligo, nell'iMac un po' meno, ma prova a metterlo, e ti viene fuori un mostro, ancora più di quello che già è... ovvio che un quad core dia le banane a un dual core.. ma nell'air un quad core sarebbe sprecato a mio avviso, e preferisco maggior batteria alla maggior potenza :D
domandina veloce da niubbo.. come mando in stop l'AIR senza lid close? ok che se premo il tasto power poi di da il pop-up, ma esiste una combinazione di tasti più rapida? tipo cmq-alt-espelli ma senza tasto espelli? :D
Curiosità... ma anche voi utilizzando il trackpad, dopo un pò avete la sensazione che il bordo del portatile vi stia tagliando la mano?
È abbastanza noioso...
theFIERCE
16-08-2011, 11:18
Ordinato stamattina l'11" top, fra poco sarò dei vostri! Certo che con lo sconto Educational (a 1057 quindi) e 75€ di sw inclusi da Mac App Store mi sembra proprio la macchina Apple più "sensata" a livello di prezzi che ci sia (anche se mille euro non sono bruscoli).
Intanto vi chiedo, dato che in ufficio ci sono/saranno altri 2 o tre colleghi con la stessa macchina, come lo personalizzereste da "spento" per distinguerlo...
Vorrei una cosa molto discreta...
Intanto vi chiedo, dato che in ufficio ci sono/saranno altri 2 o tre colleghi con la stessa macchina, come lo personalizzereste da "spento" per distinguerlo...
Vorrei una cosa molto discreta...
se non fosse per il costo, questa (http://www.amazon.it/Speck-SeeThru-Satin-pour-MacBook/dp/B004J1FS30/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1313490780&sr=8-4) :)
Doppiag78
16-08-2011, 13:02
Ordinato stamattina l'11" top, fra poco sarò dei vostri! Certo che con lo sconto Educational (a 1057 quindi) e 75€ di sw inclusi da Mac App Store mi sembra proprio la macchina Apple più "sensata" a livello di prezzi che ci sia (anche se mille euro non sono bruscoli).
Intanto vi chiedo, dato che in ufficio ci sono/saranno altri 2 o tre colleghi con la stessa macchina, come lo personalizzereste da "spento" per distinguerlo...
Vorrei una cosa molto discreta...
Una "discreta" tra queste (http://www.etsy.com/search/handmade?ref=auto&q=geekery+decal+mac&order=most_relevant&ship_to=IT&view_type=gallery) forse la trovi...eheheh!!!
Stupende...mi sa che prima o poi una me la prendo!
;) ;) ;)
Una "discreta" tra queste (http://www.etsy.com/search/handmade?ref=auto&q=geekery+decal+mac&order=most_relevant&ship_to=IT&view_type=gallery) forse la trovi...eheheh!!!
Stupende...mi sa che prima o poi una me la prendo!
;) ;) ;)
Oddio mi hai aperto un mondo!! Non conoscevo sta roba...mi verrebbe da comprarli tutti!
ce ne sono alcune di veramente meravigliose! e sono meno invadenti delle gelaskin! poi le spulcio e vedo se ordinarne qualcuna, devo capire a quanto ammotano le s.s. :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.