PDA

View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

Dev42
12-05-2011, 21:40
OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD

2.5" Solid State Drives / SATA III / MLC / Max IOPS Edition / 120GB

http://s4.postimage.org/168wc3s2s/IMG_0561.jpg (http://postimage.org/image/168wc3s2s/) http://s4.postimage.org/16969bv1g/IMG_0562.jpg (http://postimage.org/image/16969bv1g/) http://s4.postimage.org/169g6jy04/IMG_0563.jpg (http://postimage.org/image/169g6jy04/) http://s4.postimage.org/169q3s0ys/IMG_0565.jpg (http://postimage.org/image/169q3s0ys/)

http://s4.postimage.org/16a0103xg/IMG_0576.jpg (http://postimage.org/image/16a0103xg/) http://s4.postimage.org/16a6n5hwk/IMG_0579.jpg (http://postimage.org/image/16a6n5hwk/) http://s4.postimage.org/16aewu8dg/IMG_0582.jpg (http://postimage.org/image/16aewu8dg/) http://s4.postimage.org/16an6iyuc/IMG_0583.jpg (http://postimage.org/image/16an6iyuc/)

http://s4.postimage.org/16atsoctg/IMG_0588.jpg (http://postimage.org/image/16atsoctg/) http://s4.postimage.org/16b5dfs9w/IMG_0589.jpg (http://postimage.org/image/16b5dfs9w/) http://s4.postimage.org/16b8oih9g/IMG_0591.jpg (http://postimage.org/image/16b8oih9g/) http://s4.postimage.org/16bbzl690/IMG_0593.jpg (http://postimage.org/image/16bbzl690/)


Stasera vado a presentarvi il nuovo SSD Vertex 3 IOPS di casa OCZ, dotato di interfaccia SATA 6Gbps e controller SandForce®2281, OCZ nelle specifiche garantisce prestazioni da capogiro con ben 550 MB/s - 500 MB/s rispettivamente in lettura / scrittura, e ben 75,000 IOPS (290 MB/s) in 4KB Random Write.

Per maggiori dati e informazioni sul prodotto vi rimandiamo ai seguenti link:

Product Sheet (http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Vertex3_Max_IOPS_Product_sheet.pdf)

OCZ SSD Selector (http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_SSD_Selector_Q4_1.pdf)

OCZ SSD Breakdown (http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_SSD_Breakdown_Q1-11v3.pdf)

SSD vs. HDD Quick Reference Guide (http://www.ocztechnology.com/images/products/downloads/SSDvsHDD_quick_reference_9.pdf)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110512214026_oczv3.jpg

Descrizione:

OCZ Vertex 3 Max IOPS Solid State Drives unleash the performance potential of the SATA 6Gbps interface, leading the speed revolution in this next-generation solution. Featuring the latest Sandforce controller design, OCZ designed the Vertex 3 Max IOPS to push the limits in read/write rates to blaze past the competition with up to 75,000 random write performance. These latest drives take productivity, gaming, and multimedia applications to the next level to work in perfect symmetry with the latest enthusiast platforms.

Built with the quality, reliability, and durability that lives up to the OCZ name, the Vertex 3 Max IOPS Series easily integrates into today’s mobile and desktop platforms and features TRIM support to optimize performance over the drive’s lifespan as the ultimate Windows 7 companion. Vertex 3 SSDs are available in 120GB and 240GB capacities and come backed by a 3-Year Warranty.

SPECIFICATIONS

NAND Components
3Xnm Multi-Level Cell (MLC)
Interface
SATA III / 6Gbps (Backwards compatible with SATA II / 3Gbps, but optimized for SATA 6Gbps)
Form Factor
2.5 Inch
Controller
SandForce®2281
Dimensions(L x W x H)
99.8 x 69.63 x 9.3mm
Seek Time
0.1 ms
Weight
77g
Power Consumption
Idle: 1.65 Watts Active: 3 Watts
Operating Temperature
0°C ~ 55°C
Storage Temperature
-45°C ~ 85°C
ShockResistance
1500G
Certifications
RoHS, CE, FCC
MTBF
2 millionhours
ECC Recovery
Up to 55 bits correctable per 512-byte sector (BCH) *varies depending on exact configuration
Product Health Monitoring
Self-Monitoring, Analysis and ReportingTechnology (S.M.A.R.T.)
SerialATA (SATA)
Fully compliant with Serial ATA InternationalOrganization: Serial ATA Revision 3.0.Fully compliant with ATA/ATAPI-8StandardNative Command Queuing (NCQ)
OperatingSystem
Windows XP 32-Bitand 64-Bit;Windows Vista 32-Bitand 64-Bit;Windows 7 32-Bitand64-Bit; Mac OS X; Linux
Power Requirements
Standard SATA Power Connector
Performance Optimization
TRIM (requires OSsupport)
System Integration
Bundled with 3.5" desktop adapter bracket
Service & Support
3-Year Warranty, Toll-Free Tech Support, 24 Hour Forum Support, Firmware Updates


OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD - Focus & Unboxing:

http://www.youtube.com/watch?v=kGIeZ3lJc3I

Dev42
12-05-2011, 21:41
Esaminando la tabella presente sul Datasheet OCZ, le prestazioni dichiarate sono davvero molto elevate, io ho eseguito alcuni test con una configurazione simile a quella utilizzata da OCZ.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110512214026_oczv3.jpg


Configurazione utilizzata per i Test:

Intel Core i5 2500k

Asus P67-LE

Exceleram VX Saturn 6-8-6-24 2x2Gb(4Gb) Ddr3 1600 PC-12800

2x OCZ Vertex 3 120Gb Max IOPS

Windows 7 Ultimate Sp1 64bit

Ognuno dei due ssd è stato testato a se, quindi non in RAID.


HD Tune PRO 4.60 Benchmark Read/Write

http://s4.postimage.org/16ht6d3vo/Bench_HD013.png (http://postimage.org/image/16ht6d3vo/) http://s4.postimage.org/16hutwgdg/Bench_HD007.png (http://postimage.org/image/16hutwgdg/)


HD Tune PRO 4.60 Random Access Read/Write

http://s4.postimage.org/16n50pd5w/Bench_HD009.png (http://postimage.org/image/16n50pd5w/) http://s4.postimage.org/16n6o8pno/Bench_HD010.png (http://postimage.org/image/16n6o8pno/)


HD Tune PRO 4.60 File Benchmark Read/Write

http://s4.postimage.org/16r38x7ms/Bench_HD014.jpg (http://postimage.org/image/16r38x7ms/)


Atto Disk Benchmark

http://s4.postimage.org/16p44taec/Bench_HD011.jpg (http://postimage.org/image/16p44taec/)


AS SSD 1.6 Copy Benchmark

http://s4.postimage.org/16t7bn6ck/Bench_HD015.png (http://postimage.org/image/16t7bn6ck/)


AS SSD 1.6 Compression-Benchmark

http://s4.postimage.org/16t8z6iuc/Bench_HD016.png (http://postimage.org/image/16t8z6iuc/)


CrystalDiskMark 3.0.1 x64

http://s4.postimage.org/16uja88o4/Bench_HD017.png (http://postimage.org/image/16uja88o4/)

Test effettuato su ssd con partizione Windows 7:
http://s4.postimage.org/16ukxrl5w/Bench_HD018.png (http://postimage.org/image/16ukxrl5w/)

illidan2000
12-05-2011, 22:39
non ho capito se è un disco singolo o ne hai due in raid.
nella config di test hai scritto 2x vertex 3, ma le prestazioni sono di uno singolo

ersola
12-05-2011, 22:52
Però! Che performance il Vertex! Sono indeciso se acquistare questo o il Revo 2, che mi sembra abbia qualche problemino.
Senti ma per installare i programmi si devono sempre scaricare i drivers?
Io ho una scheda Sata II, pensi che la velocità sarà rallentata?
Dimenticavo: prezzo del pupo?

Dev42
12-05-2011, 22:56
ognuno singolarmente non in raid.

Che tipo di driver intendi?

Consiglio di comprare un controler sata 3 che non costa molto, l'ssd su sata 2 è molto più limitato.

Prezzo intorno ai 250 euro

illidan2000
12-05-2011, 22:58
Però! Che performance il Vertex! Sono indeciso se acquistare questo o il Revo 2, che mi sembra abbia qualche problemino.
Senti ma per installare i programmi si devono sempre scaricare i drivers?
Io ho una scheda Sata II, pensi che la velocità sarà rallentata?
Dimenticavo: prezzo del pupo?

mmm... su sata2 non conviene. cmq costa 243+sped da qualche negozio in giro sul web (trovaprezzi)
io ho il vertex 3 normale, ho valori leggermente più bassi

Dev42
12-05-2011, 23:04
mmm... su sata2 non conviene. cmq costa 243+sped da qualche negozio in giro sul web (trovaprezzi)
io ho il vertex 3 normale, ho valori leggermente più bassi

si d'appertutto anche se scritto disponibile è in prenotazione, dovrebbero essere disponibili entro pochi giorni..

Comunque rispecchia le tabelle di OCZ visto la velocità di tale ssd

ersola
12-05-2011, 23:04
ognuno singolarmente non in raid.

Che tipo di driver intendi?

Consiglio di comprare un controler sata 3 che non costa molto, l'ssd su sata 2 è molto più limitato.

Prezzo intorno ai 250 euro

Drivers OCZ per installare Windows. Che significa ognuno singolarmente? E' per caso come il Revo che riunisce 4 SSD?

Dev42
12-05-2011, 23:09
no gli ssd sono stati testati in singolo, il primo con su windows e un secondo per poter effettuare i test in scrittura di hd tune pro

Dev42
13-05-2011, 00:15
ho aggiunto anche un video:
http://www.youtube.com/watch?v=kGIeZ3lJc3I

Kicco_lsd
13-05-2011, 02:45
Ciao avevo creato un thread pure io ma il tuo è più bello... una domanda al pc mark vantage mi esce 53500 punti come ti sembra? Forse dovrei fare un secure erase?

I miei risultati al crystalmark (bench della partizione di sistema) sono leggermente inferiori ai tuoi... che driver hai usato?
http://img573.imageshack.us/img573/3904/immagine1bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/573/immagine1bn.jpg/)

Altra domanda cosa sono i driver OCZ per windos? In generale ci sono accorgimenti da consigliare per farlo rendere al massimo?

Ps. Come controller ho ICH10 della H67 quindi dovrebbe essere pari al tuo.

Grazie per le risposte

Dev42
13-05-2011, 08:46
Ciao avevo creato un thread pure io ma il tuo è più bello... una domanda al pc mark vantage mi esce 53500 punti come ti sembra? Forse dovrei fare un secure erase?

I miei risultati al crystalmark (bench della partizione di sistema) sono leggermente inferiori ai tuoi... che driver hai usato?
http://img573.imageshack.us/img573/3904/immagine1bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/573/immagine1bn.jpg/)

Altra domanda cosa sono i driver OCZ per windos? In generale ci sono accorgimenti da consigliare per farlo rendere al massimo?

Ps. Come controller ho ICH10 della H67 quindi dovrebbe essere pari al tuo.

Grazie per le risposte

Io non ho usato driver per il sistema operativo e andava benissimo lo stesso.

Che cpu hai??

Ma non ci sono poi molti accorgimenti, a parte da bios assicurarsi che l'ssd funzioni in modalità AHCI.

giovanni69
13-05-2011, 10:12
Consiglio di comprare un controler sata 3 che non costa molto, l'ssd su sata 2 è molto più limitato.



Basterebbe la schedina SATA 3 che viene data in dotazione con una Asrock P55 Deluxe base con il suo chipet Marvell 88SE9123 / 88SE9120? :rolleyes:
http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card

Dev42
13-05-2011, 10:16
sicuramente rende molto di più che con il sata 2 su questo non ci sono dubbi :D

daigodaimon
13-05-2011, 10:52
Ciao :),

ti segnalo l'uscita del nuovo firmware 2.06 per i Vertex 3, Max IOPS compresi: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88551-Vertex3-FW-now-uploaded-and-available-using-toolbox-to-update-vertex3-drives

Changelog: http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v206_Firmware_Release_Notes.pdf

L'aggiornamento avviene tramite la ToolBox OCZ versione 2.36 ma il disco NON deve essere quello dove c'è il sistema operativo installato.

ARMANDO73
13-05-2011, 11:08
Ciao :),

ti segnalo l'uscita del nuovo firmware 2.06 per i Vertex 3, Max IOPS compresi: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88551-Vertex3-FW-now-uploaded-and-available-using-toolbox-to-update-vertex3-drives

Changelog: http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v206_Firmware_Release_Notes.pdf

L'aggiornamento avviene tramite la ToolBox OCZ versione 2.36 ma il disco NON deve essere quello dove c'è il sistema operativo installato.

Intendi dire che su un sistema dualboot per poter aggiornare il firmware del vertex il sistema operativo in funzione non deve essere quello installato sul vertex stesso?

Dev42
13-05-2011, 11:17
Ciao :),

ti segnalo l'uscita del nuovo firmware 2.06 per i Vertex 3, Max IOPS compresi: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88551-Vertex3-FW-now-uploaded-and-available-using-toolbox-to-update-vertex3-drives

Changelog: http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v206_Firmware_Release_Notes.pdf

L'aggiornamento avviene tramite la ToolBox OCZ versione 2.36 ma il disco NON deve essere quello dove c'è il sistema operativo installato.

ti ringrazio molto dopo aggiorno :fagiano:

Si ovviamente basta un hd anche pata tanto da avere l'os e installare il firmware

daigodaimon
13-05-2011, 11:20
ti ringrazio molto dopo aggiorno :fagiano:

Si ovviamente basta un hd anche pata tanto da avere l'os e installare il firmware

Dopo provo questo metodo, via Ubuntu su chiavetta USB bootabile, dovrebbe andare bene lo stesso (al momento non hd/ssd alternativi): http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87618-Revo-and-Ibis-Firmware-updates-%28works-on-all-SF-drives

illidan2000
13-05-2011, 11:38
ti ringrazio molto dopo aggiorno :fagiano:

Si ovviamente basta un hd anche pata tanto da avere l'os e installare il firmware

è distruttivo dei dati?

Dev42
13-05-2011, 11:49
è distruttivo dei dati?

di solito no, più che altro non puoi farlo dallo stesso ssd che stai usando;)

Kicco_lsd
13-05-2011, 13:02
Ho un 2600K su P8H67-V... è vero che l'ho pasticciato un pò il vertex ma le differenze di prestazioni col tuo farebbero pensare più ad un driver (Intel Rapid Storage) migliore forse...

daigodaimon
13-05-2011, 13:14
Firmware aggiornato alla versione 2.06 via distro Ubuntu su chiavetta USB.

Al primo tentativo mi ha dato "Drive locked/frozen" poi ho fatto come scritto nel forum OCZ: ho tolto il cavo che alimenta l'SSD per 5 secondi, ricollegato, ho aspettato 10 secondi e poi ho rifatto la procedura, questa volta tutto OK.

Dati tutti integri.

Dev42
13-05-2011, 13:26
Ho un 2600K su P8H67-V... è vero che l'ho pasticciato un pò il vertex ma le differenze di prestazioni col tuo farebbero pensare più ad un driver (Intel Rapid Storage) migliore forse...

io ho usato quelli nel cd asus, la mia per i test era una p67 rev b3

Kicco_lsd
13-05-2011, 16:04
Ad ogni modo tralasciando i bench se ti interessa nel thread che avevo aperto puoi prendere liberamente se ti serve qualcosa... anche le immagini ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35098567&posted=1#post35098567

a breve chiederò di rimuoverlo... il tuo è sicuramente più curato ;)

MarcoM
13-05-2011, 19:55
Mi iscrivo al thread, dato che mi arriverà un Vertex 3 max iops 120GB (spero) la settimana prossima. Essendo la prima volta che uso un ssd, anche se mi sono fatto una cultura leggendo guide di tutti i tipi in rete, credo che avrò certamente bisogno di qualche consiglio... ;)

Dev42
13-05-2011, 22:00
Ad ogni modo tralasciando i bench se ti interessa nel thread che avevo aperto puoi prendere liberamente se ti serve qualcosa... anche le immagini ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35098567&posted=1#post35098567

a breve chiederò di rimuoverlo... il tuo è sicuramente più curato ;)

ma sai che prima di farlo ho cercato se era presente un altro ma non lo avevo trovato e invece c'era eccome

Kicco_lsd
14-05-2011, 10:38
No problem non ho manie di grandezza... seguirò e posterò qui sul tuo :D

Dev42
14-05-2011, 12:12
No problem non ho manie di grandezza... seguirò e posterò qui sul tuo :D

no ma nonn è per quello è solo che non voglio scavalcare nessuno

ALTIERIM
14-05-2011, 19:15
Non capisco perchè ma a me si pianta spesso... Con Win 7 64 BIT se faccio più operazioni insieme spesso e volentieri freezza e devo per forza spegnere il PC staccando l'alimentazione.

Magari col nuovo Firmware risolvo... O magari devo fare un "Hard Reset" :rolleyes:

Consigli? :confused:

(Ho il Vertex 3 MAX IOPS 120 GB)

Kicco_lsd
14-05-2011, 23:18
Hai attivato l'Hot Plug nel bios della tua scheda madre? 90 su 100 è questo il problema... ;)

Kyashan_78
15-05-2011, 13:53
Ragazzi, buondì a tutti!

Ho da poco montato questa macchina:

cpu: Intel i7-2600K
cpu cooler: Noctua NH-D14
mb: MSI P67A-GD65 (B3)
hd: OCZ Vertex 3 SATAIII @120gb + WD Caviar Black 2TB
ali: Seasonic X-660 80 PLUS Gold (660W)
ram: G.skill Ripjaws-X F3-12800CL9Q-16GBXL
gpu: la mia attuale ATI FirePro v4800 1GB RAM GDDR5
case: Cooler Master HAF X
mast: generico (no Bluray)
mouse\tastiera: Logitech Wireless Combo MK520
monitor: Eizo ColorEdge CG223W
tablet: Intuo4 "M"

OS: Windows 7 Ultimate x64 SP1


Il problema che si verifica per il quale spero possiate illuminarmi è questo...

Premetto che la prima (ed unica da nuovo) installazione dell'OS sull'SSD, è stata fatta erroneamente in IDE. Una volta in Win7 Ultimate x64 poi, ho abilitato il AHCI con il metodo da chiave registro, per poi riavviare, quindi, abilitare l'AHCI anche da bios e, una volta in Win, dopo che l'OS aveva riconosciuto ed installato i driver, ho installato gli Intel Rapid Storage (x64 ultima release stabile v.10.1.0.1008 )

Il problema è che, sia prima che dopo tutte ste cose (a meno che dimentichi qualche passaggio) il sistema, sotto Win, ogni tanto si congela di colpo. Mi spiego: mettiamo che ho aperto Skype o notepad o... quel che vuoi; beh... di punto in bianco può capitare che o si blocca tutto tranne il mouse, o tutto tranne mouse e barra applicazioni o, nella peggiore delle ipotesi, si impalla tutto. Il blocco può durare secondi come minuti. A volte devo resettare! (raramente)

La macchina è nuova; ha una settimana appena. Dimine!
Ultimi driver stabili, ultimo bios stabile (1.11) cpu, ram ok e settata come da casa, dissi ok... insomma, tutto ragionato a suo tempo, sotto consiglio di molta gente esperta dopo tempi di attesa per configurare una wstation a puntino.

EDIT: Sul sito OCZ sono disp. i nuovi firmware (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_and_Solid_3_series/) ma il ToolBox 2.36 non mi vede l'SSD. Come mai?! Ricordo che l'SSD è di sistema (in AHCI e con Intel Rapid Storage 10.x installati)

Il voler aggiornare i firmware, è dettato solo dal fatto dei problemi di blocco continuo del sistema che vi dicevo. Ma voi, sul vostro OCZ Vertex 3 che firmware avete?!


Spero in voi...
Salut
Kyashan

Kyashan_78
15-05-2011, 14:19
Non capisco perchè ma a me si pianta spesso... Con Win 7 64 BIT se faccio più operazioni insieme spesso e volentieri freezza e devo per forza spegnere il PC staccando l'alimentazione...

Tuo stesso IDENTICO problema! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35156946&postcount=31) NOOOO!!! Che strazio!
Io ho un OCZ Vertex 3 da 120GB

Non so che fare; da cosa dipenda... non so che pensare! :(


Salut
Kyashan

Kicco_lsd
15-05-2011, 14:56
Misà tanto che OCZ ha colpito ancora... è facilissimo che quelli con firmware come il vostro siano una spece di V1. Io me li farei cambiare... magari non subito ma ci penserei sopra.

Kyashan_78
15-05-2011, 14:58
Misà tanto che OCZ ha colpito ancora... è facilissimo che quelli con firmware come il vostro siano una spece di V1. Io me li farei cambiare... magari non subito ma ci penserei sopra.

Addirittura cambiare l'SSD?!
E poi... cosa intendi con "...OCZ ha colpito ancora" ?!

Salut
K

ERRATA CORRIGE: leggi sopra; mi son corretto. Infatti avendo mal tradotto il txt sul sito OCZ (relese della ToolBox 2.36) avevo capito male appunto. Di fatto, è possibile aggiornare il mio SSD in quanto il firmware in esso è della v.2.02 Non è possibile aggiornare da versioni antecedenti e dowgradare una volta passati alla 2.06 Rimane il fatto che il ToolBox 2.36 non mi vede l'SSD Motivi?! Ricordo che l'SSD è di sistema

.

ALTIERIM
15-05-2011, 15:56
Tuo stesso IDENTICO problema! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35156946&postcount=31) NOOOO!!! Che strazio!
Io ho un OCZ Vertex 3 da 120GB

Non so che fare; da cosa dipenda... non so che pensare! :(


Salut
Kyashan

Boh...

Io ho Riformattato con Diskpar Clean ALL

Messo Hot Plug dal BIOS

Installato Driver Intel RST aggiornati (non Ufficiali)

Per adesso non si è ancora piantato... Boh... Ti faccio sapere.

I driver li ho presi da quì:

http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

Ho preso i penultimi WHQL.

ALTIERIM
15-05-2011, 15:58
Addirittura cambiare l'SSD?!
E poi... cosa intendi con "...OCZ ha colpito ancora" ?!

Salut
K

ERRATA CORRIGE: leggi sopra; mi son corretto. Infatti avendo mal tradotto il txt sul sito OCZ (relese della ToolBox 2.36) avevo capito male appunto. Di fatto, è possibile aggiornare il mio SSD in quanto il firmware in esso è della v.2.02 Non è possibile aggiornare da versioni antecedenti e dowgradare una volta passati alla 2.06 Rimane il fatto che il ToolBox 2.36 non mi vede l'SSD Motivi?! Ricordo che l'SSD è di sistema

.

Anche io non riuscivo ad aggiornare il FW, ho fatto partire il PC con una Live di Ubuntu con il cavo SATA del Vertex 3 scollegato fino a quando non passa il BIOS Check (altrimenti ti freeza il disco e non puoi aggiornare il firmware) ed è andato a buon fine.
Io ho aggiornato il firmware

Kyashan_78
15-05-2011, 16:32
No, scusa... mica ho capito come hai fatto.
Stacchi il cavo SATAIII dal Vertex 3 e avvi il PC?! Ma se non vede l'SSD di sistema, nn credo parta l'OS

Non credo di averti capito...

Mi spieghi il discorso del Live? Da e come farlo andare. Grazie

EDIT: perché dici: "Messo Hot Plug dal BIOS" A che pro?!

SSLazio83
15-05-2011, 20:26
ma le prestazioni non sono x niente da paura:muro: :muro:

possibile abbia sbagliato qualcosa?

sabertooth p86
collegato su sata3

http://img694.imageshack.us/img694/7600/img0042zek.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0042zek.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Kyashan_78
15-05-2011, 20:31
Prova un bench con ATTO e vediamo come va.
Poi, la tua mobo ha controller nativo Intel?! Hai collegato il SATAIII alla porta giusta del controlloer sopracitato?! Sei in modalità AHCI? Hai instalalto i driver Intel Rapid Storage?!

Facci sapere
K

SSLazio83
15-05-2011, 20:34
Prova un bench con ATTO e vediamo come va.
Poi, la tua mobo ha controller nativo Intel?! Hai collegato il SATAIII alla porta giusta del controlloer sopracitato?! Sei in modalità AHCI? Hai instalalto i driver Intel Rapid Storage?!

Facci sapere
K

1)si,ha anche jmicron e marvell
2)si
3)si
4)si,ho installato tutti i driver della mobo:muro:

Kyashan_78
15-05-2011, 20:35
1)si,ha anche jmicron e marvell
2)si
3)si
4)si,ho installato tutti i driver della mobo:muro:

Prova un bench con ATTO e vediamo come va.

SSLazio83
15-05-2011, 20:43
Prova un bench con ATTO e vediamo come va.

ora non posso provare il sata3 xkè ho cambiato computer

ho aggiornato il firmware a 2.03,riformattato e allineato gli offset a 2048


http://img692.imageshack.us/img692/8239/verteeeexx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/verteeeexx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il 4k write,pur essendo in sata2,non dovrebbe sfiorare i 100mb?cosi come il 512kb i 250,ecc:mc:



http://img848.imageshack.us/img848/6366/catturaik.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/catturaik.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Kicco_lsd
15-05-2011, 23:06
1)si,ha anche jmicron e marvell
2)si
3)si
4)si,ho installato tutti i driver della mobo:muro:

Sia Jmicron che Marvel sono fortemente inferiori a ICH10... il problema è quello.
Questo è il mio ma considera che era stato già pasticciato abbastanza... 3 formattazioni e vari bench.

http://img59.imageshack.us/img59/9526/immagine1zp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/immagine1zp.jpg/)

Questo invece è il miglior crystalmark che ho visto in giro per la rete ma è verosimile che sia su un disco con secure erase e non di sistema.

http://i609.photobucket.com/albums/tt179/Vantage72/Untitled1.png


EDIT: perché dici: "Messo Hot Plug dal BIOS" A che pro?!

Chi possiede schede Asus lo deve attivare per non incorrere in freeze

E poi... cosa intendi con "...OCZ ha colpito ancora" ?!

OCZ ha il vizietto di mescolare le SKU all'interno di un unico prodotto... vedi il casino fatto con i Vertex2 a 34nm e 25nm. Cmq fortuna che avevi capito male te...

SSLazio83
15-05-2011, 23:31
Sia Jmicron che Marvel sono fortemente inferiori a ICH10... il problema è quello.
Questo è il mio ma considera che era stato già pasticciato abbastanza... 3 formattazioni e vari bench.

http://img59.imageshack.us/img59/9526/immagine1zp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/immagine1zp.jpg/)

Questo invece è il miglior crystalmark che ho visto in giro per la rete ma è verosimile che sia su un disco con secure erase e non di sistema.

http://i609.photobucket.com/albums/tt179/Vantage72/Untitled1.png




Chi possiede schede Asus lo deve attivare per non incorrere in freeze



OCZ ha il vizietto di mescolare le SKU all'interno di un unico prodotto... vedi il casino fatto con i Vertex2 a 34nm e 25nm. Cmq fortuna che avevi capito male te...

la sabertooth p67 non supporta ich10?
ho provato anche su dfi p45 che che dovrebbe avere controller intel e andava sempre male:mc:

a questo punto mi consigli il recesso e prendere una crucial?

SSLazio83
15-05-2011, 23:52
http://img200.imageshack.us/img200/7233/img0044et.jpg (http://img200.imageshack.us/i/img0044et.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img829.imageshack.us/img829/6810/img0045el.jpg (http://img829.imageshack.us/i/img0045el.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

neanche riconosce l'hd dal bios quando viene collegato al sata3:muro: (xò win lo rileva)

bios mobo ultimo disponibile

Kicco_lsd
16-05-2011, 00:53
Io ho una P8H67-V e me lo riconosceva dalla primissima volta senza aver nemmeno attivato l'Hot Plug.
La sabertooth ha ICH10 (se non erro sono le porte bianche) ma a quanto si legge in giro ha anche tanti ma tanti problemi... cmq l'Hot Plug lo hai disabilitato come mai? Io il Vertex3 non lo cambierei con niente dai test è il migliore... allimite valuta se rivenderti la sabertooth.

Ps. il test sul controller Intel della p45 non vale molto perchè dovrebbe essere sata 2...

SSLazio83
16-05-2011, 01:43
Io ho una P8H67-V e me lo riconosceva dalla primissima volta senza aver nemmeno attivato l'Hot Plug.
La sabertooth ha ICH10 (se non erro sono le porte bianche) ma a quanto si legge in giro ha anche tanti ma tanti problemi... cmq l'Hot Plug lo hai disabilitato come mai? Io il Vertex3 non lo cambierei con niente dai test è il migliore... allimite valuta se rivenderti la sabertooth.

Ps. il test sul controller Intel della p45 non vale molto perchè dovrebbe essere sata 2...

ho cambiato porta e ora da questi risultati...potrebbero essere meglio:rolleyes:

http://img691.imageshack.us/img691/6144/fotoemb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/fotoemb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mike73
16-05-2011, 10:12
Ciao a tutti, vedo che c'è un pò di confuzione ed effettivamente mi sto seriamente preoccupando anche io in quanto dopo aver falto una scelta molto accurata, scandagliato i prezzi, i prodotti, le disponibilità tutti i forum di conoscenza ecc. ecc. mi rendo conto che probabilmente ho fatto sbagliato!

Ho acquistato una Asus P8P67 Deluxe e sto aspettando due ocz vertex 3 Max Iops da 120gb che vorrei collegare in raid 0 alle porte Sata 6gb; Spero di non aver sbagliato scelta dei componenti.

Allora, appena arrivano i due ssd, mi sembra di aver capito che devo:

1)- Attivare HotPlug nel bios
2)- Attivare AHCI;
3)- Installare i driver intel rapid storage (quale consigliate?)
4)- Altri accorgimenti da fare? L'aggiornamento del firmware lo consigliate?

edit:

Ho dato uno sguardo al manuale della mainborad ed ho visto che ci sono 4 connettori per il SATA 6, due blu pilotati dal controller Marvell


http://img146.imageshack.us/img146/482/senzaolo1kf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/senzaolo1kf.jpg/)



e due grigi pilotati da un'altro controller che dovrebbe essere intel



http://img151.imageshack.us/img151/5681/senzaolo1x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/senzaolo1x.jpg/)


I due ssd li collego a quest'ultimo, giusto?


Ecco il ripeilogo:

http://img28.imageshack.us/img28/2061/senzaolo1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/senzaolo1n.jpg/)

Kyashan_78
16-05-2011, 17:29
Ragazzi... sto uscendo pazzo!

Seguendo le indicazioni di una recensione (a loro volta, consigliati da OCZ), ho scaricato UBCD (Ultimate Boot CD) e caricato su una penna USB con boot. Il tutto, per eseguire HDDErase e formattare l'SSD per bene.

Una volta fatto il boot da USB e partito UBCD, dopo aver seguito le schermate dal forum OCZ, HDDErase vede il mio SSD dove è collegato, ovvero:

P0 is ATA device OCZ-VERTEX3
P1 is NONE
S0 is NONE
S1 is NONE

Allora specifico P0 ma mi viene restituito che:

This drive supports the ATA security set
This drive is in frozen status

!!ATA Security Feature Set is prohibited by the system BIOS chip !!


Cosa sbaglio?! Come posso procedere al fine di formattare come si deve l'SSD?!
Avete un rif in italiano, così che nn faccia pasticci irrimediabili?!


Spero in un vostro aiuto...
Salut
Kyashan

illidan2000
16-05-2011, 17:42
Ragazzi... sto uscendo pazzo!

Seguendo le indicazioni di una recensione (a loro volta, consigliati da OCZ), ho scaricato UBCD (Ultimate Boot CD) e caricato su una penna USB con boot. Il tutto, per eseguire HDDErase e formattare l'SSD per bene.

Una volta fatto il boot da USB e partito UBCD, dopo aver seguito le schermate dal forum OCZ, HDDErase vede il mio SSD dove è collegato, ovvero:

P0 is ATA device OCZ-VERTEX3
P1 is NONE
S0 is NONE
S1 is NONE

Allora specifico P0 ma mi viene restituito che:

This drive supports the ATA security set
This drive is in frozen status

!!ATA Security Feature Set is prohibited by the system BIOS chip !!


Cosa sbaglio?! Come posso procedere al fine di formattare come si deve l'SSD?!
Avete un rif in italiano, così che nn faccia pasticci irrimediabili?!


Spero in un vostro aiuto...
Salut
Kyashan

io ho risolto così, ho disabilitato il controller Intel, ho messo il disco su controller marvel in ahci e il problema è sparito...

Kyashan_78
16-05-2011, 17:46
io ho risolto così, ho disabilitato il controller Intel, ho messo il disco su controller marvel in ahci e il problema è sparito...

Ma io ho una mobo diversa dalla tua... cambia nulla?!
E poi: sul forum OCZ dicono di usare HDDErease in IDE e nn in AHCI.

Nel tuo caso, i mex di frozen erano i miei medesimi?!


Grazie
K

Kicco_lsd
16-05-2011, 18:30
@Kyashan_78: Mi pare che è stato detto anche nelle pagine precedenti... bisogna fare il boot tenendo il vertex3 staccato e attaccarlo dopo. Controlla le pagine precedenti.

@Mike73: Gli Intel Rapid Storage che uso sono gli ultimi postati su station-drivers e funzionano bene per ora. La mobo che hai scelto va bene l'importante è che eviti il controller Marvell e usi quello Intel. Per il resto ti lascio due link dove ci sono tutti gli accorgimenti per massimizzare le performance dell SSD. Riguardo l'aggiornamento io sono di quelli che li fanno sempre... in teoria leggendo il changelog non mi pare niente di che però fallo almeno prendi dimestichezza con le utility per Secure Erase e Firmware Upgrade ;)

@SSLazio: Si potrebbero essere meglio ma non ti ci fissare perchè ripeto i bench le riviste li fanno in condizioni che non sono quelle dell'utilizzo giornaliero... Ora che hai azzeccato la porta Sata3 giusta mi sembrano buonissimi valori i tuoi ;)

Kyashan_78
16-05-2011, 18:36
Sto andando nel pallone... abbiate pazienza :(

Stacco l'SSD dal suo canale e setto i SATA da AHCI in IDE
Metto come boot la pennetta USB con UBCD (Ultimate Boot CD)
Accendo il PC ed entro in boot da USB: parte UBCD (Ultimate Boot CD) e in pochi secondi, mi mostra i tool: scelgo HDDErease 4
Procedo con le schermate ma quando scelgo l'SSD mi appare quella schermata del frozen

Ho provato a spostare l'SSD sul controller Marvel ma non me lo vede da dentro UBCD (Ultimate Boot CD)

Se io tengo staccato l'SSD, quando lo riattacco lo devo fare una volta che UBCD (Ultimate Boot CD) è avviato suppongo, anche perché dopo il boot da USB la suite parte da sola

Ragazzi, darei oro perché foste vicino a me per dirmi dove sbaglio.
Non riesco, davvero. Non capisco se e cosa\dove sbaglio

Mike73
16-05-2011, 18:41
@Mike73: Gli Intel Rapid Storage che uso sono gli ultimi postati su station-drivers e funzionano bene per ora. La mobo che hai scelto va bene l'importante è che eviti il controller Marvell e usi quello Intel. Per il resto ti lascio due link dove ci sono tutti gli accorgimenti per massimizzare le performance dell SSD. Riguardo l'aggiornamento io sono di quelli che li fanno sempre... in teoria leggendo il changelog non mi pare niente di che però fallo almeno prendi dimestichezza con le utility per Secure Erase e Firmware Upgrade ;)


Grazie, attendo i link! ;)

illidan2000
16-05-2011, 18:51
Ma io ho una mobo diversa dalla tua... cambia nulla?!
E poi: sul forum OCZ dicono di usare HDDErease in IDE e nn in AHCI.

Nel tuo caso, i mex di frozen erano i miei medesimi?!


Grazie
K

sì. mi ci sono sbattuto per ore per risolvere il problema. ho usato partedmagic, facendolo partire come live da pendrive.
che mobo hai?
partedMagic mi vede tranquillamente il controller marvel, puoi provare con quello? io ho seguito la guida di sirioo (tranne per la parte dove diceva di disabilitare il controller marvel e metterlo su intel, nel mio caso ho dovuto fare il contrario). a lui con vertex 2 andava bene su intel, a me con vertex 3 su marvel. penso sia una cosa legata al bios della mobo che mette un lock sul disco
ecco la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35047193&postcount=28891

Kyashan_78
16-05-2011, 18:55
sì. mi ci sono sbattuto per ore per risolvere il problema. ho usato partedmagic, facendolo partire come live da pendrive.
che mobo hai?
partedMagic mi vede tranquillamente il controller marvel, puoi provare con quello? io ho seguito la guida di sirioo (tranne per la parte dove diceva di disabilitare il controller marvel e metterlo su intel, nel mio caso ho dovuto fare il contrario). a lui con vertex 2 andava bene su intel, a me con vertex 3 su marvel. penso sia una cosa legata al bios della mobo che mette un lock sul disco
ecco la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35047193&postcount=28891

La mia mobo è una MSI P67A-GD65 (B3)

Montando l'SSD su controller Marvel, normalmente UBCD (Ultimate Boot CD) non me lo vede.

Mi vien da spaccare tutto...
Mi sento un cretino incapace; sensazione bruttissima quando vedo che altri riescono

Kyashan_78
16-05-2011, 19:00
@ illidan2000
Ho dato un'occhiata al tutorial, ma li si usa una cosa diversa. Possibile nessuno utilizzi sto cavolo di HDDErease tramite UBCD (Ultimate Boot CD, tra l'altro consigliato dalall OCZ stessa. Oppure, esiste un modo per disattivare il blocco da bios della mobo, così da far quel che mi pare diamine!

Sto scapocciando...

illidan2000
16-05-2011, 19:47
@ illidan2000
Ho dato un'occhiata al tutorial, ma li si usa una cosa diversa. Possibile nessuno utilizzi sto cavolo di HDDErease tramite UBCD (Ultimate Boot CD, tra l'altro consigliato dalall OCZ stessa. Oppure, esiste un modo per disattivare il blocco da bios della mobo, così da far quel che mi pare diamine!

Sto scapocciando...
non ti so dire, il problema che ubcd non ti vede il marvell... dai prova anche tu con partedmagic, a scaricarlo e installarlo non ci ho messo nulla. a smadonnare tanto... e ti assicuro che con me ha funzionato, ma non mi hai ancora detto che mainboard hai

Kyashan_78
16-05-2011, 19:49
non ti so dire, il problema che ubcd non ti vede il marvell... dai prova anche tu con partedmagic, a scaricarlo e installarlo non ci ho messo nulla. a smadonnare tanto... e ti assicuro che con me ha funzionato, ma non mi hai ancora detto che mainboard hai

Certo che te l'ho detto: La mia mobo è una MSI P67A-GD65 (B3)

Cque OCZ in scaletta propone prima HDDErease 4 Forse è il migliore, che ne so. Poi propone gli altri, tra cui PartedMagic

Kyashan_78
16-05-2011, 20:51
Allora...
con Parted Magic sono riuscito a formattare: per farlo, ho creato un USB bootable con unetbootin-win-549 per poi caricare PartedMagic 6.1 e in boot, una volta dentro, ho eseguito il format secondo indicazioni di illidan2000 (vedi link guida sopra)
ora, mi accingo ad installare Windows 7 x64

Spero che Parted Magic abbia svolto il suo lavoro come se non meglio ad HDDErease. Scusate questo mio pallino, ma non essendo ferrato in materia, vado per "letto e sentito"

Vi aggiorno...
illidan2000, grazie

Un grazie a tutti
A dopo

illidan2000
16-05-2011, 21:26
Allora...
con Parted Magic sono riuscito a formattare: per farlo, ho creato un USB bootable con unetbootin-win-549 per poi caricare PartedMagic 6.1 e in boot, una volta dentro, ho eseguito il format secondo indicazioni di illidan2000 (vedi link guida sopra)
ora, mi accingo ad installare Windows 7 x64

Spero che Parted Magic abbia svolto il suo lavoro come se non meglio ad HDDErease. Scusate questo mio pallino, ma non essendo ferrato in materia, vado per "letto e sentito"

Vi aggiorno...
illidan2000, grazie

Un grazie a tutti
A dopo

ottimo :)
non c'è alcuna differenza pratica tra i due tool, vai tranquillo!

Kyashan_78
16-05-2011, 21:28
ottimo :)
non c'è alcuna differenza pratica tra i due tool, vai tranquillo!

Grazie!
Senti... sto seguendo per filo e per segno questa guida della OCX (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?72945-Advanced-User-Windows-7-Complete-Installation-Guide-For-SSD-s-%28for-normal-use-most-of-these-tweaks-are-NOT-needed.)

Mi era sembrato che sirioo (forse?) ne avesse stilata e tradotta una in italiano. Hai presente?!

Salut
K

illidan2000
16-05-2011, 23:09
mmm... installa windows 7 normalmente, poi segui questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

io indicizzazione e cache di scrittura non li ho toccati, poiché li ritengo utili

Kicco_lsd
17-05-2011, 02:37
Una domanda per tutti spostare le due cartelle TEMP e TMP su un Hard disk normale riduce le prestazioni del sistema operativo rispetto a tenerle sul Vertex3??

@Mike:

Intel Rapid Storage: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Tweak by OCZ: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?63273-*-Windows-7-Ultimate-Tweaks-Utilities-*&p=442158&viewfull=1#post442158
Tweak by SSDReview: http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
L'ottima guida di sirioo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077

Le guide sono più o meno tutte simili ma te le posto tutte perchè io partendo da quella sul forum OCZ ho avuto bisogni di istruzioni più chiare che mi hanno portato alle altre guide.

Kyashan_78
17-05-2011, 23:06
.

Ragazzi...

i miei freeze si ripetono ormai, anche dopo aver formattato l'SSD con i tools indicati dalla OCZ (e relative procedure) reinstallato Windows 7 Ultimate SP1 x64, seguite le accortezze per gli SSD e aggiornato Win7 con Winupdate

Una cosa però l'ho notata, cui non avevo fatto caso.
Quando il sistema si blocca (a volte il mouse si muove, ma tutto il resto è congelato, o vanno solo mouse e barra applicazioni ecc) noto che il LED relativo gli HDD rimane acceso fisso. Ricordo che oltre l'SSD Vertex 3 da 120GB FW v2.02 ho anche un WD Caviar Black SATAIII da 2TB. Entrambi, collegati alle porte SATAIII native Intel.

Quindi...
Quando il sistema si riprende, se si riprende, noto che il led degli HDD si spegne. Insomma, per tutto il tempo del freeze, il LED è acceso fisso. Ora, l'indicatore LED relativo gli storage (sul case), non so se indica solo l'SSD, solo l'HD o entrambi. Certo, posso provare disattivando l'HD meccanico della WD.


Secondo voi, questi dati sono utili ad ipotizzare qualcosa di plausibile?!
Come sempre... grazie
Salut
Kyashan

.

Kyashan_78
17-05-2011, 23:47
...Installato Driver Intel RST aggiornati (non Ufficiali)

Per adesso non si è ancora piantato... Boh... Ti faccio sapere.

I driver li ho presi da quì:

http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

Ho preso i penultimi WHQL.


I miei freeze si ripetono... sempre */#@
A te invece, come procede?! Si son più verificati?!

Ho anche formattato (leggi mio ultimo post: vedi sopra per i dettagli)

A differenza tua, io monto ancora gli Intel Rapid Storage ufficiali ultimi disponibli online sul sito Intel per x64

EDIT: sul sito dei driver Intel Rapid Storage (station-drivers) vedo che danno per uffiali e WHQL la release 10.5.0.1027 (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3104&p=11035#p11035)
Però non capisco: come mai sul sito Intel, ci sono ancora quelli "vecchi" che monto io (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19607)?!
Sul sito Intel, cercando la release 10.5.0.1027 mi trova questo (però forse sono solo per i RAID)
(http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20023&lang=ita&wapkw=%2810.5.0.1027%29) Confusione :(

Cque sia per i miei "vecchi che per gli ultimi 10.5.0.1027 non vedo come OS Windows 7 Ultimate x64
"Ricordo che il SSD è appunto un OCZ Vertex 3 SATAIII da 120GB com FW v.2.02

Ma poi... questo sito "station-drivers" ...cos'è?!



Non so più che pensare... ritenermi avvilito, è dir poco.
Saluti
Kyashan

illidan2000
18-05-2011, 00:31
I miei freeze si ripetono... sempre */#@
A te invece, come procede?! Si son più verificati?!

Ho anche formattato (leggi mio ultimo post: vedi sopra per i dettagli)

A differenza tua, io monto ancora gli Intel Rapid Storage ufficiali ultimi disponibli online sul sito Intel per x64

EDIT: sul sito dei driver Intel Rapid Storage (station-drivers) vedo che danno per uffiali e WHQL la release 10.5.0.1027 (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3104&p=11035#p11035)
Però non capisco: come mai sul sito Intel, ci sono ancora quelli "vecchi" che monto io (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19607)?!
Sul sito Intel, cercando la release 10.5.0.1027 mi trova questo (però forse sono solo per i RAID)
(http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20023&lang=ita&wapkw=%2810.5.0.1027%29) Confusione :(

Cque sia per i miei "vecchi che per gli ultimi 10.5.0.1027 non vedo come OS Windows 7 Ultimate x64
"Ricordo che il SSD è appunto un OCZ Vertex 3 SATAIII da 120GB com FW v.2.02


Non so più che pensare... ritenermi avvilito, è dir poco.
Saluti
Kyashan
io ho il tuo stesso disco, e monto i 10.5.0.1022 non whql trovati sul web. provali
se hai ancora problemi: RMA

Kyashan_78
18-05-2011, 01:11
io ho il tuo stesso disco, e monto i 10.5.0.1022 non whql trovati sul web. provali
se hai ancora problemi: RMA

Hmmm...
Come mai 10.5.0.1022 e non 10.5.0.1027 ?!
Anche tu hai Windows 7 Ultimate x64 ?

Ma anche tu prima avevi i miei problemi di freeze?!
Se NO, hai sentito altri casi del genere?! Come i mio per intenderci

Ultima cosa...
Su "station-driver" non parlano di Windows 7 Ultimate x64 nello specifico ma di Windows 7 x64 e basta (mentre noto che sul sito Intel specificano di volta in volta le altre versioni: es. Windows 7 Ultimate x32 e perché non dicono Ultimate x64 ma solo Windows 7 x64?!) Come chiedevo prima, station-driver che razza di sito è?! =\

Concludo...

In caso di RMA, l'SSD deve andare alla OCZ :| ?!
Spero di no... rimanere senza HD per mesi, è da matti :(


Perdona tutte ste domande...
Mille grazie per la pazienza
Kyashan

ARMANDO73
18-05-2011, 07:32
Ho preso da poco il vertex 3 max iops da 120 gb e ho il firmware 2.02 mi spiegate la procedura per l'aggiornamento firmware:muro:

Mike73
18-05-2011, 08:07
Ho preso da poco il vertex 3 max iops da 120 gb e ho il firmware 2.02 mi spiegate la procedura per l'aggiornamento firmware:muro:

Interesserebbe anche a me!

ALTIERIM
18-05-2011, 09:46
I miei freeze si ripetono... sempre */#@
A te invece, come procede?! Si son più verificati?!

Ho anche formattato (leggi mio ultimo post: vedi sopra per i dettagli)

A differenza tua, io monto ancora gli Intel Rapid Storage ufficiali ultimi disponibli online sul sito Intel per x64

EDIT: sul sito dei driver Intel Rapid Storage (station-drivers) vedo che danno per uffiali e WHQL la release 10.5.0.1027 (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3104&p=11035#p11035)
Però non capisco: come mai sul sito Intel, ci sono ancora quelli "vecchi" che monto io (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19607)?!
Sul sito Intel, cercando la release 10.5.0.1027 mi trova questo (però forse sono solo per i RAID)
(http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20023&lang=ita&wapkw=%2810.5.0.1027%29) Confusione :(

Cque sia per i miei "vecchi che per gli ultimi 10.5.0.1027 non vedo come OS Windows 7 Ultimate x64
"Ricordo che il SSD è appunto un OCZ Vertex 3 SATAIII da 120GB com FW v.2.02

Ma poi... questo sito "station-drivers" ...cos'è?!



Non so più che pensare... ritenermi avvilito, è dir poco.
Saluti
Kyashan


[Toccata di Palle MODE ON]
Avevo i medesimi tuoi problemi, led fisso e PC totalmente fermo se non per il mouse...

Io ho fatto così:

1 ) Ho aggiornato il firmware alla versione 2.06 tramite Boot da USB LIVE Ubuntu perchè da Windows anche se non era disco di sistema non me lo faceva fare...

2 ) Abilitato da BIOS modalità AHCI e HOT PLUG su SSD

3 ) Ho riformattato il disco con Diskpar Clean ALL

4 ) Installato Windows.

Ad oggi non si è più bloccato...

[Toccata di Palle MODE OFF]

Mike73
18-05-2011, 09:58
[Toccata di Palle MODE ON]
Avevo i medesimi tuoi problemi, led fisso e PC totalmente fermo se non per il mouse...

Io ho fatto così:

1 ) Ho aggiornato il firmware alla versione 2.06 tramite Boot da USB LIVE Ubuntu perchè da Windows anche se non era disco di sistema non me lo faceva fare...

2 ) Abilitato da BIOS modalità AHCI e HOT PLUG su SSD

3 ) Ho riformattato il disco con Diskpar Clean ALL

4 ) Installato Windows.

Ad oggi non si è più bloccato...

[Toccata di Palle MODE OFF]

Scusa, mica per caso potresti spiegare passo passo (dove trovare USB Live, e come procedere) il passaggio indicato al n. 1?

Grazie.

ALTIERIM
18-05-2011, 10:51
Scusa, mica per caso potresti spiegare passo passo (dove trovare USB Live, e come procedere) il passaggio indicato al n. 1?

Grazie.

Ciao,

segui questa guida, è perfetta!

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87618-Revo-and-Ibis-Firmware-updates-%28works-on-all-SF-drives

Fammi sapere. ;)

Mike73
18-05-2011, 10:57
Ciao,

segui questa guida, è perfetta!

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87618-Revo-and-Ibis-Firmware-updates-%28works-on-all-SF-drives

Fammi sapere. ;)

Grazie, peccato che sia tutta in inglese...
Siccome penso che i passaggi da fare siano pochi, speravo in qualcosa in italiano, cmq grazie ancora, dò un'occhiata a quella che hai indicato!

illidan2000
18-05-2011, 11:02
Hmmm...
Come mai 10.5.0.1022 e non 10.5.0.1027 ?!
Anche tu hai Windows 7 Ultimate x64 ?

Ma anche tu prima avevi i miei problemi di freeze?!
Se NO, hai sentito altri casi del genere?! Come i mio per intenderci

Ultima cosa...
Su "station-driver" non parlano di Windows 7 Ultimate x64 nello specifico ma di Windows 7 x64 e basta (mentre noto che sul sito Intel specificano di volta in volta le altre versioni: es. Windows 7 Ultimate x32 e perché non dicono Ultimate x64 ma solo Windows 7 x64?!) Come chiedevo prima, station-driver che razza di sito è?! =\

Concludo...

In caso di RMA, l'SSD deve andare alla OCZ :| ?!
Spero di no... rimanere senza HD per mesi, è da matti :(


Perdona tutte ste domande...
Mille grazie per la pazienza
Kyashan


windows 7 x64 sono tutte le versioni di windows 7... compresa la ultimate (che ho io).
ho messo i 1022 perché i 1027 non esistevano ancora. ma tu hai il max iops o liscio? (il mio è liscio). no, mai avuto problemi, ho fatto un secure erase poiché avevo esagerato con i benchmark e il disco era entrato in throttling

BIGHEAD68
18-05-2011, 11:14
Ciao, mi intrometto in questa discussione anche se non ho un Vertex 3
però ho la versione 2 ed un Revo x2

per aggiornare il firmware è semplicissimo se usate la toolbox dovete o installare un sistema operativo su un hard disk diverso e poi da lì la toolbox vede l' ssd o attaccare il vertex su un'altro pc con sopra la toolbox
se volete usare la procedura usando ubuntu vi è stato segnalato di seguire la discussione sul revo

ARMANDO73
18-05-2011, 11:27
Io ho fatto come dici ma il tool box quando vado ad aggiornare mi dice aggiornamento firmware fallito:muro:

ALTIERIM
18-05-2011, 12:00
Grazie, peccato che sia tutta in inglese...
Siccome penso che i passaggi da fare siano pochi, speravo in qualcosa in italiano, cmq grazie ancora, dò un'occhiata a quella che hai indicato!

E tu guarda solo le figure! :D

BIGHEAD68
18-05-2011, 12:01
strano
ma hai usato un pc diverso o lo stesso pc
io per il vertex uso un pc diverso ed ha sempre funzionato alla prima
se può essedi di aiuto il pc come hard disk principale ha un IDE, nessun raid

SSLazio83
18-05-2011, 12:04
Esiste un programma x win senza dover ricorrere a boot,dos,ecc?

Kyashan_78
18-05-2011, 12:21
windows 7 x64 sono tutte le versioni di windows 7... compresa la ultimate (che ho io).
ho messo i 1022 perché i 1027 non esistevano ancora. ma tu hai il max iops o liscio? (il mio è liscio). no, mai avuto problemi, ho fatto un secure erase poiché avevo esagerato con i benchmark e il disco era entrato in throttling

Il mio Vertex 3 è la versione "liscia"

illidan2000
18-05-2011, 12:26
Il mio Vertex 3 è la versione "liscia"

uguale al mio... io non l'ho toccato. ne firmware o altro. appena preso, messo i 1022 e tutto ok

Kyashan_78
18-05-2011, 12:27
[Toccata di Palle MODE ON]
Avevo i medesimi tuoi problemi, led fisso e PC totalmente fermo se non per il mouse...

Io ho fatto così:

1 ) Ho aggiornato il firmware alla versione 2.06 tramite Boot da USB LIVE Ubuntu perchè da Windows anche se non era disco di sistema non me lo faceva fare...

2 ) Abilitato da BIOS modalità AHCI e HOT PLUG su SSD

3 ) Ho riformattato il disco con Diskpar Clean ALL

4 ) Installato Windows.

Ad oggi non si è più bloccato...

[Toccata di Palle MODE OFF]


Perché hai abilitato HOT PLUG?! E' un requisito per fare cosa?! Che io sappia, consente di collegare\scollegare a caldo... ma tu perché lo hai abilitato?!

Poi...
Per formattare io ho seguito la guida OCZ utilizzando da boot su USB Parted Magic 6.1 Volevo usare HDDErease, ma, pur segendo la guida, non riuscivo a bypassare il problema del blocco formattazione da parte del bios. L'SSD provando a formattarlo, mi diceva che era "frozen" quindi protetto. Ho seguito la guida, staccando l'SSD e riattaccandolo dopo aver passato il bios, ma una volta in HDDErease, questi, no lo vedeva... a meno che nn riavviassi il pc in modo tale il bios lo riconoscesse.

In sostanza, con Parted Magic la formattazione è la medesima che con il tuo metodo (sw) no?!


Temo nn ne uscirò in tempi umani... e l'idea di un RMA con risoluzione in tempi biblici, mi annulla lo spirito.



Grazie
Kyasahn

ALTIERIM
18-05-2011, 12:39
Perché hai abilitato HOT PLUG?! E' un requisito per fare cosa?! Che io sappia, consente di collegare\scollegare a caldo... ma tu perché lo hai abilitato?!

Poi...
Per formattare io ho seguito la guida OCZ utilizzando da boot su USB Parted Magic 6.1 Volevo usare HDDErease, ma, pur segendo la guida, non riuscivo a bypassare il problema del blocco formattazione da parte del bios. L'SSD provando a formattarlo, mi diceva che era "frozen" quindi protetto. Ho seguito la guida, staccando l'SSD e riattaccandolo dopo aver passato il bios, ma una volta in HDDErease, questi, no lo vedeva... a meno che nn riavviassi il pc in modo tale il bios lo riconoscesse.

In sostanza, con Parted Magic la formattazione è la medesima che con il tuo metodo (sw) no?!


Temo nn ne uscirò in tempi umani... e l'idea di un RMA con risoluzione in tempi biblici, mi annulla lo spirito.



Grazie
Kyasahn

Abilitare l'HOTPLUG è FONDAMENTALE! E' proprio quello il motivo dei freeze del sistema! Fai così, abilitalo e riformatta il disco con diskpart, vedrai che risolvi tutto ;)

Kicco_lsd
18-05-2011, 12:43
@Kyashan_78: Te però oltre a lamentarti devi pure leggere... l'ho detto e ridetto l'HOT plug VA ATTIVATO per i possessori di schede asus onde evitare freeze!!! Ovviamente non me lo sono inventato io... trovi l'indicazione sul sito della OCZ. Station-Driver è un sito che raccoglie driver e firmware noto per la vasta collezione di cui dispone.
Oltretutto nell'ipotesi non dovessi risolvere perchè mai un RMA di mesi?? L'hai preso negli stati uniti??

Per quanto riguarda l'aggiornamento io ho seguito la guida di Sirioo linkata precedentemente, che poi è la stessa linkata da Altierim tradotta in ITALIANO e anche un pò più chiara.
Unica accortezza fare il boot di ubuntu con il Vertex scollegato, dopodichè collegarlo e lanciare l'utility fwupdate. Alla prima botta dopo aver ricollegato l'SSD potrebbe dire che non lo trova attendete 15 secondi e riprovate. unico problema potrebbe essere l'eventuale non riconoscimento della scheda di rete. Con una pennina wifi usb 99% ubuntu 11.04 ve la riconosce al volo! Funziona.

@SSLazio: Esiste OCZ Toolbox per windows ma se hai l'SSD come partizione primaria non puoi flasharlo. Il metodo Ubuntu cmq richiede 2 minuti al massimo... e te lo dice uno a cui il comando sudo ricorda al più il bagno turco! :D

Kyashan_78
18-05-2011, 13:11
@Kyashan_78: Te però oltre a lamentarti devi pure leggere... l'ho detto e ridetto l'HOT plug VA ATTIVATO per i possessori di schede asus onde evitare freeze!!!

Ragazzo...

lei ha perfettamente ragione; sono talmente preso ed ansioso nel farlo, che sto perdendo lucidità; chiedo venia.

Cque, come detto sin dall'inizio, io NON ho una Asus, bensì una MSI P67A-GD65 (B3) (ultimo bios 1.11)
Prima di metter mano al FW dell'SSD (eviterei se possibile), ho messo in HOT PLUG l'SSD pur nn avendo di fatto una mobo Asus. Vale anche per me?!

Il mio SSD è collegato alla porta SATAIII con controller nativo Intel alla posizione 1_2 (su 1) quindi, da bios, ho abilitato l'HOT PLUG sul canale 1

Ragazzi, se risolvo faccio pellegrinaggio a Medjugorje

EDIT: digitando "Vertex 3 freeze" su Google, ho trovato diversi articoli; ve ne riporto 3: UNO (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=19033531)- DUE (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87908-Vertex-3-freezes-freezing-issue)- TRE
(http://geekmontage.com/texts/ocz-vertex-3-freezes-locks-up-stutters-and-crashes/)


Vi aggiorno
Un abbraccio a tutti...
Kyashan

ALTIERIM
18-05-2011, 13:29
Ragazzo...

lei ha perfettamente ragione; sono talmente preso ed ansioso nel farlo, che sto perdendo lucidità; chiedo venia.

Cque, come detto sin dall'inizio, io NON ho una Asus, bensì una MSI P67A-GD65 (B3) (ultimo bios 1.11)
Prima di metetr mano al FW dell'SSD, ho messo in HOT PLUG l'SSD pur nn avendo di fatto una mobo Asus. Vale anche per me?!

Il mio SSD è collegato alla porta SATAIII con controller nativo Intel alla posizione 1_2 (su 1) quindi, da bios, hom abilitato l'HOT PLUG sul canale 1

Ragazzi, se risolvo faccio pellegrinaggio a Medjugorje

EDIT: digitando "Vertex 3 freeze" su Google, ho trovato diversi articoli; ve ne riporto 3: UNO (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=19033531)- DUE (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87908-Vertex-3-freezes-freezing-issue)- TRE
(http://geekmontage.com/texts/ocz-vertex-3-freezes-locks-up-stutters-and-crashes/)

Vi aggiorno
Un abbraccio a tutti...
Kyashan

La numero 3 è molto chiara, seguila bene

http://geekmontage.com/texts/ocz-vertex-3-freezes-locks-up-stutters-and-crashes/

;)

Anche se non è ASUS il controller INTEL SATA 3 va in safe mode dopo un po' di tempo (così mi sembra di aver capito sul forum di OCZ), abilitando l'HOT PLUG (O hot SWAP su altre MoBo? :fagiano: ) il problema dei freeze si risolve.

Ma continuo a toccarmi... :oink:

Kicco_lsd
18-05-2011, 13:33
Ma non c'è nessunissimo problema figurati sei stato gentilissimo nel rispondermi e informarti per il mio problema e voglio ricambiare però fidati se approcci così il problema diventa insormontabile... leggi attentamente tutto quello che ti viene consigliato e con calma e quando sei rilassato prova. Se non riesci spegni e riprovaci il giorno seguente... Infondo è un Hobby no? :)

Cmq l'Hot Plug sul sito OCZ viene consigliato per le mobo Asus ma visto che la casistica è molto simile te prova e vedi come va... mi raccomando sangue freddo!!! :)))

Kyashan_78
18-05-2011, 13:35
Ma non c'è nessunissimo problema figurati sei stato gentilissimo nel rispondermi e informarti per il mio problema e voglio ricambiare però fidati se approcci così il problema diventa insormontabile... leggi attentamente tutto quello che ti viene consigliato e con calma e quando sei rilassato prova. Se non riesci spegni e riprovaci il giorno seguente... Infondo è un Hobby no? :)

Cmq l'Hot Plug sul sito OCZ viene consigliato per le mobo Asus ma visto che la casistica è molto simile te prova e vedi come va... mi raccomando sangue freddo!!! :)))

Sei e siete delle belle persone... grazie, prima di tutto.
Cque ho abilitato l'HOT PLUG sul canale Intel cui è collegato l'SSD. Che dici, lo abilito anche per l'altro HD meccanico... che sta sul canale 1_2 (su 2) sempre controller nativo Intel SATAIII ?! (WD Caviar Black SATAIII 2TB)


A dopo
K

EDIT: sul sito "station-drivers" oltre gli RST drivers, vedo anche il BIOS indicato come: "Bios pour Chipsets" Anche quello devo installare?!

SSLazio83
18-05-2011, 13:55
ocz toolbox non riconosce il vertex

ALTIERIM
18-05-2011, 14:03
ocz toolbox non riconosce il vertex

Nemmeno a me... Per quello che ho fatto la procedura con Ubuntu Live... :fagiano:

Cmq non lo riconosce se hai installato i driver RST 10.xxx, se torni indietro ai 9.xxx dovrebbe riconoscerlo. Io non ho provato a farlo però.

illidan2000
18-05-2011, 14:12
Temo nn ne uscirò in tempi umani... e l'idea di un RMA con risoluzione in tempi biblici, mi annulla lo spirito

mmmh, quindi hai ancora freeze dopo il secure erase che hai fatto con parted magic? sembrava avessi risolto.
secondo me è inutile andare avanti, fai RMA da subito. l'uno o l'altro tool sono uguali. cmq tentar non nuoce, ormai...

Che dici, lo abilito anche per l'altro HD meccanico... che sta sul canale 1_2 (su 2) sempre controller nativo Intel SATAIII ?! (WD Caviar Black SATAIII 2TB)
!
io direi che il caviar lo puoi staccare momentaneamente, per fare queste prove

Kicco_lsd
18-05-2011, 14:14
Sei e siete delle belle persone... grazie, prima di tutto.
Cque ho abilitato l'HOT PLUG sul canale Intel cui è collegato l'SSD. Che dici, lo abilito anche per l'altro HD meccanico... che sta sul canale 1_2 (su 2) sempre controller nativo Intel SATAIII ?! (WD Caviar Black SATAIII 2TB)


A dopo
K

EDIT: sul sito "station-drivers" oltre gli RST drivers, vedo anche il BIOS indicato come: "Bios pour Chipsets" Anche quello devo installare?!

Io per non sbagliarmi l'Hot Plug l'ho attivato per tutte le porte Sata. Riguardo ai driver ho installato solo i Rapid Storage nessun bios.

mmmh, quindi hai ancora freeze dopo il secure erase che hai fatto con parted magic? sembrava avessi risolto.
secondo me è inutile andare avanti, fai RMA da subito. l'uno o l'altro tool sono uguali. cmq tentar non nuoce, ormai...


io direi che il caviar lo puoi staccare momentaneamente, per fare queste prove

Facciamone una per volta... prima fagli provare con Hot Plug che è fondamentale. Se nemmeno dopo aver abilitato l'Hot Plug funziona allora l'RMA può essere la via da percorrere

Kyashan_78
18-05-2011, 14:20
ocz toolbox non riconosce il vertex

Sotto Win7 Ultimate x64 SP1 neppure a me lo vede.
Il tool si apre, ma nn vede la periferica SSD

Forse, per via del fatto che rionosce essere di sistema (nel mio caso l'SSD monta l'OS)
Unica cosa curiosa, è che aprendo i centro controllo Intel RST, per le info dell'SSD, mi dice tra le cose sotto "avanzate": disco di sistema: NO

É normale?! =\


Salut
K

BIGHEAD68
18-05-2011, 14:30
il toolbox non funziona e non riconosce l'ssd dal sistema operativo
c'è anche scritto nel file di testo una volta scompattato il file
per aggiornare il firmware dovete usare un'altro sistema operativo o la procedura con ubuntu

per il secure erase o usate quello del toolbox sempre da altro disco o la procedura live

è molto importante anche questo per tenere in forma gli SSD http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?77736-Make-a-simple-Shortcut-to-LogOff-and-help-out-SSD-recovery&highlight=logoff

Kyashan_78
18-05-2011, 14:31
AMEN! =P

ARMANDO73
18-05-2011, 14:53
La mia situazione è questa:
ho un pc con 2 sistemi operativi uno sul vertex3 l'altro sull'intel g2 80gb. Ho provato ad effettuare l'aggiornamento facendo partire il pc dall' intel ma ugualmente non risco ad effettuare l'aggiornamento.
Per quanto riguarda l'ultimo link riguardante il logoff esiste una guida in italiano. Grazie mille

nikrom
18-05-2011, 14:58
Qualche giorno fa ho acquistato anch'io questo SSD (OCZ Vertex3 Max Iops -120 Gb) e facendo un po di test, mi sono accorto che la temperatura segnalata dai vari programmi di benchmark è di 'ben' 128° C. L'unità a me però sembra molto 'fresca' nonostante la temperatura 'da forno' e quindi sarei propenso a credere che ci sia qualche malfunzionamento dalle parti del sensore di calore. C'è qualcuno che mi sa rispondere in proposito? Io, nel frattempo, ho provveduto ad inviare una email di richiesta informazioni anche alla Casa Madre, che al momento però non mi ha ancora risposto. Grazie per l'attenzione.

Kyashan_78
18-05-2011, 15:00
@kikko e illidan

Per ora, ho fatto come consigliato... attivano l'HOT PLUG da bios, per l'SSD e per il WD CaviarBK. per ora, ripeto per ora, non si sono verificati freeze.

prima di crederci, voglio aspettare sera. intanto ci sto lavorando con ogni genere di sw (io mi occupo di grafica come freelance)

Se dovesse ripresentarsi qualche freeze, provo anche il metodo del reg con quella serie di chiavi da creare (vedi post indicati in "UNO DUE TRE": vedi "VRE")


Vi aggiorno
Salut
K

Kyashan_78
18-05-2011, 15:03
la temperatura segnalata dai vari programmi di benchmark è di 'ben' 128° C. L'unità a me però sembra molto 'fresca'

Nn far caso a ste cose: anche a me da 128°c
Gli SSD nn scaldano e nn hanno sensori e cque, non arrivano alle temp di un HD meccanico.

Per questo, credo di poterti dire: tranquillo!
Aggiornaci cque
Salut

nikrom
18-05-2011, 15:03
[QUOTE=Kicco_lsd;35180808]Io per non sbagliarmi l'Hot Plug l'ho attivato per tutte le porte Sata. Riguardo ai driver ho installato solo i Rapid Storage nessun bios.



Facciamone una per volta... prima fagli provare con Hot Plug che è fondamentale. Se nemmeno dopo aver abilitato l'Hot Plug funziona allora l'RMA può essere la via da percorrere[/QUOTE

Scusate, ma sento parlare qua e là di Hot Plug ma io ho provato a cercare la voce sul bios della mia scheda madre (Asus P6X58D-E) ma di quel settaggio non ho trovato neanche l'ombra. Dove posso settare quel parametro? Grazie

BIGHEAD68
18-05-2011, 15:07
guarda che la guida è semplicissima
èsufficente guardare le figure
comunque si tratta di creare un nuovo collegamento sul desktop
e copiarci la stringa in rosso dargli SSD recovery come nome e scegliere il tipo di icona
per me per adesso i programmi non leggono correttamente la temperatura degli SSd

prima di modificare il registro proverei ad aggiornare il firware

nikrom
18-05-2011, 15:09
Nn far caso a ste cose: anche a me da 128°c
Gli SSD nn scaldano e nn hanno sensori e cque, non arrivano alle temp di un HD meccanico.

Per questo, credo di poterti dire: tranquillo!
Aggiornaci cque
Salut

Nel mio pc ho anche un SSD OCZ Vertex 2 che però con gli stessi prg di test resta fermo su 30° C. che è sicuramente una temperatura più verosimile. Comunque, al momento l'OCZ mi ha comunicato che la mia richiesta è attualmente in fase di elaborazione ed appena mi rispondono, Vi faccio sapere.

ALTIERIM
18-05-2011, 15:35
Nel mio pc ho anche un SSD OCZ Vertex 2 che però con gli stessi prg di test resta fermo su 30° C. che è sicuramente una temperatura più verosimile. Comunque, al momento l'OCZ mi ha comunicato che la mia richiesta è attualmente in fase di elaborazione ed appena mi rispondono, Vi faccio sapere.

Da a tutti 128° con HD Tune... Non farci caso.

Kicco_lsd
18-05-2011, 16:12
il toolbox non funziona e non riconosce l'ssd dal sistema operativo
c'è anche scritto nel file di testo una volta scompattato il file
per aggiornare il firmware dovete usare un'altro sistema operativo o la procedura con ubuntu

per il secure erase o usate quello del toolbox sempre da altro disco o la procedura live

è molto importante anche questo per tenere in forma gli SSD http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?77736-Make-a-simple-Shortcut-to-LogOff-and-help-out-SSD-recovery&highlight=logoff

Perdonami mi spiegheresti cosa si ottiene spegnendo in quel modo il pc? L'SSD rimane acceso e fa girare la Garbage Collection??


Unica cosa curiosa, è che aprendo i centro controllo Intel RST, per le info dell'SSD, mi dice tra le cose sotto "avanzate": disco di sistema: NO

É normale?! =\


Guarda lo faceva pure a me prima di aggiornare i driver Intel ma non ci badare non cambia nulla...


Scusate, ma sento parlare qua e là di Hot Plug ma io ho provato a cercare la voce sul bios della mia scheda madre (Asus P6X58D-E) ma di quel settaggio non ho trovato neanche l'ombra. Dove posso settare quel parametro? Grazie

Devi andare nella modalità avanzata del bios EFI... è uno degli ultimi tab, quello che permette di modificare le impostazioni del controller SATA. Non avendo la tua stessa mobo non posso essere più specifico ma cerca bene e lo troverai.

sa83
18-05-2011, 20:50
ragazzi nessuno a fatto un raid0 con i vertex 3 ?

risultati?

grazie a tutti:)

CAPT.HOOK
18-05-2011, 21:54
Ho da poco ricevuto in regalo un OCZ VERTEX 3 120GB e l'ho subito montato sulla mia Mobo Rampage Extreme 3.

L'ho collegato traminte il cava SATA3 da 6GBs a uno dei 2 connettori ROSSI presenti sulla MB e gestiti dal controller Marvell.
Dal bios ho poi settato la modalita' AHCI per quanto riguarda i SATA e sempre dal bios ho attivato il Controller Marvell in modalita' AHCI nelle opzioni della MB.
Ho poi formattato il nuovo SSD e intallato WIn7.

Inutile dire che c'e' un abisso rispetto al mio BlackCaviar da 1Tb...Win7 si carica in 10 secondi dallo startup.

Il problema e' che facendo alcuni test come CrystalDiskMark3 i risultati sono tutt'altro che eclatanti come invece mi aspettavo.
Invece dei 500 e passa MB/s ottendo poco piu' di 380Mb/s in lettura e in scrittura siamo intorno ai 300...Molto male direi!

Ho sbagliato qualcosa io oppure c'e' qualcosa che dovrei sapere? Come posso migliorare la performance del mio Vertex3? :stordita: :mbe:

I driver del Controller Marvell sono gli ultimi trovati sul sito dell'ASUS e il Bios della MB e' aggiornato all'ultima versione.

Grazie per un qualsiasi aiuto! :D

Crystall
18-05-2011, 22:14
Ho da poco ricevuto in regalo un OCZ VERTEX 3 120GB e l'ho subito montato sulla mia Mobo Rampage Extreme 3.

L'ho collegato traminte il cava SATA3 da 6GBs a uno dei 2 connettori ROSSI presenti sulla MB e gestiti dal controller Marvell.
Dal bios ho poi settato la modalita' AHCI per quanto riguarda i SATA e sempre dal bios ho attivato il Controller Marvell in modalita' AHCI nelle opzioni della MB.
Ho poi formattato il nuovo SSD e intallato WIn7.

Inutile dire che c'e' un abisso rispetto al mio BlackCaviar da 1Tb...Win7 si carica in 10 secondi dallo startup.

Il problema e' che facendo alcuni test come CrystalDiskMark3 i risultati sono tutt'altro che eclatanti come invece mi aspettavo.
Invece dei 500 e passa MB/s ottendo poco piu' di 380Mb/s in lettura e in scrittura siamo intorno ai 300...Molto male direi!

Ho sbagliato qualcosa io oppure c'e' qualcosa che dovrei sapere? Come posso migliorare la performance del mio Vertex3? :stordita: :mbe:

I driver del Controller Marvell sono gli ultimi trovati sul sito dell'ASUS e il Bios della MB e' aggiornato all'ultima versione.

Grazie per un qualsiasi aiuto! :D

il controller marvell fa cagare, è praticamente un sata II

Kicco_lsd
18-05-2011, 22:18
Urge fare una bella FAQ in prima pagina misà ;)


Ho da poco ricevuto in regalo un OCZ VERTEX 3 120GB e l'ho subito montato sulla mia Mobo Rampage Extreme 3.

L'ho collegato traminte il cava SATA3 da 6GBs a uno dei 2 connettori ROSSI presenti sulla MB e gestiti dal controller Marvell.
Dal bios ho poi settato la modalita' AHCI per quanto riguarda i SATA e sempre dal bios ho attivato il Controller Marvell in modalita' AHCI nelle opzioni della MB.
Ho poi formattato il nuovo SSD e intallato WIn7.

Inutile dire che c'e' un abisso rispetto al mio BlackCaviar da 1Tb...Win7 si carica in 10 secondi dallo startup.

Il problema e' che facendo alcuni test come CrystalDiskMark3 i risultati sono tutt'altro che eclatanti come invece mi aspettavo.
Invece dei 500 e passa MB/s ottendo poco piu' di 380Mb/s in lettura e in scrittura siamo intorno ai 300...Molto male direi!

Ho sbagliato qualcosa io oppure c'e' qualcosa che dovrei sapere? Come posso migliorare la performance del mio Vertex3? :stordita: :mbe:

I driver del Controller Marvell sono gli ultimi trovati sul sito dell'ASUS e il Bios della MB e' aggiornato all'ultima versione.

Grazie per un qualsiasi aiuto! :D

I controller Sata3 che non sono Intel hanno prestazioni molto inferiori. Solo su intel ottieni i risultati promessi.

CAPT.HOOK
18-05-2011, 23:06
Urge fare una bella FAQ in prima pagina misà ;)




I controller Sata3 che non sono Intel hanno prestazioni molto inferiori. Solo su intel ottieni i risultati promessi.

il controller marvell fa cagare, è praticamente un sata II

Ok ma allora come ovviare al problema? Comprare un controller SATA 3 PCI-E?

:mbe:

BIGHEAD68
18-05-2011, 23:31
Perdonami mi spiegheresti cosa si ottiene spegnendo in quel modo il pc? L'SSD rimane acceso e fa girare la Garbage Collection??

succede che il pc si disconnette e rimane attivo il Garbage Collection che pulisce e rende riutilizzabili le celle non in uso,praticamente le rigenera e previene il decadimento delle prestazioni diciamo che una volta ogni 15 giorni non fa male usarlo

aggiungo guida per gli SSD http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/

Ultima cosa non deframmentate mai gli SSD perdono capacità
quindi disattivate tale funzione da Windows

Kicco_lsd
19-05-2011, 00:59
Ok ma allora come ovviare al problema? Comprare un controller SATA 3 PCI-E?

:mbe:

No purtroppo se non hai una mobo 1555 Sandy Bridge non puoi fare niente... almeno ad oggi non mi risulta che Intel faccia schede Sata3 su PCIe. Cmq anche se abbastanza limitato, con il tuo controller, resta il miglior SSD sul mercato... magari fra un qualche tempo cambi scheda madre e potrai godertelo al 100%.

succede che il pc si disconnette e rimane attivo il Garbage Collection che pulisce e rende riutilizzabili le celle non in uso,praticamente le rigenera e previene il decadimento delle prestazioni diciamo che una volta ogni 15 giorni non fa male usarlo

Ottimo a sapersi... grazie per il consiglio! Lo utilizzerò.

Mike73
19-05-2011, 09:16
No purtroppo se non hai una mobo 1555 Sandy Bridge non puoi fare niente... almeno ad oggi non mi risulta che Intel faccia schede Sata3 su PCIe. Cmq anche se abbastanza limitato, con il tuo controller, resta il miglior SSD sul mercato...

Scusa, la Asus P8P67 Deluxe, monta il controller IDE che citi tu?

illidan2000
19-05-2011, 10:31
Sotto Win7 Ultimate x64 SP1 neppure a me lo vede.
Il tool si apre, ma nn vede la periferica SSD

Forse, per via del fatto che rionosce essere di sistema (nel mio caso l'SSD monta l'OS)
Unica cosa curiosa, è che aprendo i centro controllo Intel RST, per le info dell'SSD, mi dice tra le cose sotto "avanzate": disco di sistema: NO

É normale?! =\


Salut
K

nella versione nuova (2.36) è stato implementato il fatto di non farglielo riconoscere se è di sistema. nella versione vecchia (2.35) l'ocz toolbox funziona per fare il secure erase (fa bsod windows, ma poco male)

ALTIERIM
19-05-2011, 11:24
Scusa, la Asus P8P67 Deluxe, monta il controller IDE che citi tu?

Non è un controller IDE ma SATA3 e tutte le schede madri con Chipset P67 hanno il controller Intel che cerchi. ;)

Kicco_lsd
19-05-2011, 11:37
Scusa, la Asus P8P67 Deluxe, monta il controller IDE che citi tu?

Si però devi capire quali sono le porte che vengono gestite dal controller Sata Intel... fai riferimento al manuale

Mike73
19-05-2011, 11:54
Non è un controller IDE ma SATA3 e tutte le schede madri con Chipset P67 hanno il controller Intel che cerchi. ;)

Bene, grazie...

Si però devi capire quali sono le porte che vengono gestite dal controller Sata Intel... fai riferimento al manuale

Si, certo, già individuato!

Kyashan_78
19-05-2011, 12:39
Allora, ragazzi...

Ad onor di cronaca, mi sentivo in dovere di aggiornarvi sul fatto che da ieri all'ora di pranzo, il mio SSD non manda più in freeze il sistema. Calcolate che ci sto lavorando pesantemente: mi occupo di grafica.

Tutto questo, dopo aver abilitato, da bios, l'opzione HotPlug (HotSwap) che invece nn avevo abilitato. Dopo i vostri consigli, e dopo averlo letto in giro, se pur indicato per schede Asus, applicato anche nel mio caso, si è rivelato risolutivo... per ora.

Circa l'SSD, per chi legge, ora sono così configurato:


OS: Windows 7 Ultimate x64 SP1
SSD: OCZ Vertex 3 SATAIII 120GB (FW: v2.02)
Mobo: con P67 (MSI P67A-GD65 (B3) bios v1.11
SSD collegato al controller nativo Intel in SATAIII
Da bios, ho abilitato l'AHCI + l'HotPlug (HotSwap) per il canale interessato dall'SSD (nel mio caso, anche per l'altro HD meccanico: WS CaviarBlack SATAIII 2TB)
Ho installato gli ultimi drivers Intel Rapid Storage Technology (Intel RST) vedi sito: station-drivers (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm) Noti per essere più maturi rispetto quelli installabili da Win7 con attivata la modalità AHCI
Ho cque seguito tutti i consigli utili letti dai forum e, in particolare, da quello OCZ (leggere post precedenti per tutti i link)



Per ora... va!
E come si dice: "Finché dura, fa verdura"


Ci aggiorniamo!
Salut a tout le monde
Kyashan

.

ALTIERIM
19-05-2011, 13:32
Allora, ragazzi...

Ad onor di cronaca, mi sentivo in dovere di aggiornarvi sul fatto che da ieri all'ora di pranzo, il mio SSD non manda più in freeze il sistema. Calcolate che ci sto lavorando pesantemente: mi occupo di grafica.

Tutto questo, dopo aver abilitato, da bios, l'opzione HotPlug (HotSwap) che invece nn avevo abilitato. Dopo i vostri consigli, e dopo averlo letto in giro, se pur indicato per schede Asus, applicato anche nel mio caso, si è rivelato risolutivo... per ora.

Circa l'SSD, per chi legge, ora sono così confiurato:


OS: Windows 7 Ultimate x64 SP1
SSD: OCZ Vertex 3 SATAIII 120GB (FW: v2.02)
Mobo: con P67 (MSI P67A-GD65 (B3) bios v1.11
SSD collegato al controller nativo Intel in SATAIII
Da bios, ho abilitato l'AHCI + l'HotPlug (HotSwap) per il canale interessato dall'SSD (nel mio caso, anche per l'altro HD meccanico: WS CaviarBlack SATAIII 2TB)
Ho installato gli ultimi drivers Intel Rapid Storage Technology (Intel RST) vedi sito: station-drivers (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm) Noti per essere più maturi rispetto quelli installabili da Win7 con attivata la modalità AHCI
Ho cque seguito tutti i consigli utili letti dai forum e, in particolare, da quello OCZ (leggere post precedenti per tutti i link)



Per ora... va!
E come si dice: "Finché dura, fa verdura"


Ci aggiorniamo!
Salut a tout le monde
Kyashan

.

Menomale, fa ben sperare anche per me :D

illidan2000
19-05-2011, 14:42
ottimo, sono contento che hai risolto !

pierluigi.71
19-05-2011, 15:50
Salve, io ho solo una domandina da fare, con il pc in firma non riesco ad installare i driver Intel Rapid Storage, io avvio l'installazione, ma alla fine si blocca e mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione.

Il pc comunque funziona alla grande ed è una scheggia.

Kicco_lsd
19-05-2011, 15:55
Allora, ragazzi...

Per ora... va!
E come si dice: "Finché dura, fa verdura"

Benissimo!! Ora goditelo perchè è proprio un gioiellino!!

illidan2000
19-05-2011, 16:02
Salve, io ho solo una domandina da fare, con il pc in firma non riesco ad installare i driver Intel Rapid Storage, io avvio l'installazione, ma alla fine si blocca e mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione.

Il pc comunque funziona alla grande ed è una scheggia.

il disco è in modalità IDE. settalo da bios in AHCI o RAID

pierluigi.71
19-05-2011, 16:04
il disco è in modalità IDE. settalo da bios in AHCI o RAID

E' già in ahci. alla prima installazione per errore avevo impostato raid sul ICH10 ed allora i driver si erano installati, ma all'avvio del SO mi appariva l'avviso che avevano smesso di funzionare, poi ho disattivato il raid dal ICH10 altrimenti il boot d'avvio era eterno perchè caricava ogni volta la schermata del raid e poi su quelle porte ci sono collegati solo le unità ottiche. Il vertex 3 è collegato ad altre porte comandate dal Marvell ed è sempre stato impostato in ahci.

illidan2000
19-05-2011, 16:53
E' già in ahci. alla prima installazione per errore avevo impostato raid sul ICH10 ed allora i driver si erano installati, ma all'avvio del SO mi appariva l'avviso che avevano smesso di funzionare, poi ho disattivato il raid dal ICH10 altrimenti il boot d'avvio era eterno perchè caricava ogni volta la schermata del raid e poi su quelle porte ci sono collegati solo le unità ottiche. Il vertex 3 è collegato ad altre porte comandate dal Marvell ed è sempre stato impostato in ahci.

mmh... forse è il settaggio da registro, nn saprei

SSLazio83
20-05-2011, 13:25
hanno il mio stesso problema

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88439-Vertex-3-MIOPS-120GB-Slow-Write-Performance-on-Asus-P8P67-Pro-using-ICH10-SATA-III&highlight=secure+erase

Mike73
20-05-2011, 13:34
hanno il mio stesso problema

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88439-Vertex-3-MIOPS-120GB-Slow-Write-Performance-on-Asus-P8P67-Pro-using-ICH10-SATA-III&highlight=secure+erase

Tienici aggiornati sulla eventuale soluzione ;)

SSLazio83
20-05-2011, 16:07
Tienici aggiornati sulla eventuale soluzione ;)

finalmente sembra tutto ok dopo un secure erase con ocz toolbox

http://img202.imageshack.us/img202/9629/fotocba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/fotocba.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gui35
20-05-2011, 16:49
Mi sembrano ottimi risultati ... prova a fare un test con atto :)

illidan2000
20-05-2011, 17:22
secondo voi vale la pena a passare da vertex 3 a vertex 3 max iops? A quanto potrei vendere il mio?

SSLazio83
20-05-2011, 17:46
secondo voi vale la pena a passare da vertex 3 a vertex 3 max iops? A quanto potrei vendere il mio?

Non farlo

Kicco_lsd
20-05-2011, 23:17
secondo voi vale la pena a passare da vertex 3 a vertex 3 max iops? A quanto potrei vendere il mio?

Svalutare il tuo, ripagare altre spese di spedizione... io non lo farei

sa83
21-05-2011, 06:12
finalmente sembra tutto ok dopo un secure erase con ocz toolbox

http://img202.imageshack.us/img202/9629/fotocba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/fotocba.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

con quale ssd hai ottenuto questo risultato?

pierluigi.71
21-05-2011, 09:05
Sto avendo qualche perplessità sul mio disco, questi sono i risultati che ottengo:

http://img714.imageshack.us/img714/3669/immaginepqw.jpg

Fino a qualche giorno fa la lettura sequenziale era a 500 Mb/s, poi mi sono accorto che in certi momenti con firefox 4 si inchioda per qualche secondo e poi riprende, a volte lo fa spesso altre volte no, mentre IE9 proprio non funziona, adesso sto utilizzando chrome e sembra andare perfettamente!

SSLazio83
21-05-2011, 10:19
con quale ssd hai ottenuto questo risultato?

Vertex 3 max iops

Kicco_lsd
21-05-2011, 14:42
Sto avendo qualche perplessità sul mio disco, questi sono i risultati che ottengo:

http://img714.imageshack.us/img714/3669/immaginepqw.jpg

Fino a qualche giorno fa la lettura sequenziale era a 500 Mb/s, poi mi sono accorto che in certi momenti con firefox 4 si inchioda per qualche secondo e poi riprende, a volte lo fa spesso altre volte no, mentre IE9 proprio non funziona, adesso sto utilizzando chrome e sembra andare perfettamente!

Scusa se te lo chiedo ma che controller sata3 hai?? Hai attivato l'Hot Plug?
Se non hai il controller sata3 di Intel sono prestazioni in linea con i risultati ottenibili con i vari Marvell, Jmicron etc...
Prova ad abilitare Hot Plug e vedrai che i freeze si risolvono.

pierluigi.71
21-05-2011, 20:01
Scusa se te lo chiedo ma che controller sata3 hai?? Hai attivato l'Hot Plug?
Se non hai il controller sata3 di Intel sono prestazioni in linea con i risultati ottenibili con i vari Marvell, Jmicron etc...
Prova ad abilitare Hot Plug e vedrai che i freeze si risolvono.

Nella G1 Sniper c'è un controller marvel, nel bios non ho trovato la hot plug / hot swap.

Kicco_lsd
21-05-2011, 20:32
Allora con marvell son quelle le prestazioni... A questo punto è facile che i freeze derivino da firmware del controller Marvell e/o driver installati. La prova del 9 sarebbe testarlo da un amico che abbia un altro controller... Allimite potresti testarlo te stesso usando le porte sata2

demonangel
22-05-2011, 02:42
Ecco il gioiellino installato oggi :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110522024157_Oczvertex3.JPG

sa83
22-05-2011, 18:34
con 2 vertex 3 in raid 0 dovrebbe arrivate a 1000mb/s?

Kyashan_78
22-05-2011, 20:05
Ragazzi!

A distanza di giorni, credo di poter confermare di aver risolto il problema dei freeze di distema.
L'SSD va alla grande e speriamo sia così per il tempo che prevede la vita di un hd a stato solido come questo. I test con ATTo denotano un ottimo esercizio R\W

Per chi non volesse leggere a ritroso la mia situazione, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35188501&postcount=118)la conclusione che mi ha portato a risolvere il problema. In sostanza, in primis, con AHCI abilitato, ho abilitato anche l'HotPlug (HotSwap)


Salut
Kyashan

demonangel
22-05-2011, 22:30
Ragazzi!

A distanza di giorni, credo di poter confermare di aver risolto il problema dei freeze di distema.
L'SSD va alla grande e speriamo sia così per il tempo che prevede la vita di un hd a stato solido come questo. I test con ATTo denotano un ottimo esercizio R\W

Per chi non volesse leggere a ritroso la mia situazione, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35188501&postcount=118)la conclusione che mi ha portato a risolvere il problema. In sostanza, in primis, con AHCI abilitato, ho abilitato anche l'HotPlug (HotSwap)


Salut
Kyashan

Confermo....dopo i tuoi interventi ho risolto pure io. ATTIVARE HOTSWAP....e che cavolo, come ci arriva uno senza leggerlo :doh:

gasdel
22-05-2011, 23:00
Confermo....dopo i tuoi interventi ho risolto pure io. ATTIVARE HOTSWAP....e che cavolo, come ci arriva uno senza leggerlo :doh:

Scusate se mi intrometto ;) , secondo me anche l'aggiornamento del fw è da prendere in considerazione, funzionamento più fluido e migliorata stabilità.

demonangel
23-05-2011, 07:57
Scusate se mi intrometto ;) , secondo me anche l'aggiornamento del fw è da prendere in considerazione, funzionamento più fluido e migliorata stabilità.

Ho montato ssd sabato e lo subito aggiornato...poi ho messo su winzoz e i problemi cerano con installati i rapid storage...poi ho provato l'impostazione incriminata.....eeeee...tutto filava liscio :)

Mike73
23-05-2011, 09:15
con 2 vertex 3 in raid 0 dovrebbe arrivate a 1000mb/s?

In settimana dovrei mettere io due vertex 3 MI in raid su controller ide...
Lo dovevo fare già da dieci giorni (i piccolini sono sulla scrivania che aspettano) ma sto aspettando l'ultima cosa fondamentale per assemblare il tutto...

In attesa ho provveduto a mettere il firmware il firmware 2.06 ed a tal proposito volevo dare un giudizio molto positivo sul software di aggiornamento OCZ che è di una semplicità ed immediatezza unica....

Ho avuto fino a sabato scorso due supertalent (sempre in raid 0) ed il software di aggiornamento era una cosa disarmante :(

Ah, a proposito, volevo segnalare (per qualcuno che non ha anora provato un ssd) che una volta usato un ssd per far girare windows, non si può tornare più indietro: Come vi dicevo ho usato per circa due anni 2 ssd supertalent in raid 0, poi siccome li ho venduti perchè sono passato ad una nuova configurazione ho fatto il backup del sistema, l'ho ripristinata su un'altro raid composto da hdd meccanici (vedi sign) e le prestazioni sono disarmanti, si vede a vista d'occhio la lentezza nel caricare sia l'apertura dell'SO sia l'apertura delle applicazioni in genere.. Con gli ssd era quasi istantanea, adesso riesco a contrae anche fino a 5 lentamente :eek:

ARMANDO73
23-05-2011, 09:32
Visto che forse sono l'unico che non èriuscito ad aggiornare il firmware del vertex, qualche buon samaritano riesce a spiegarmi come fare visto che il tool mi da errore?:muro: :muro:

pierluigi.71
23-05-2011, 09:56
Visto che forse sono l'unico che non èriuscito ad aggiornare il firmware del vertex, qualche buon samaritano riesce a spiegarmi come fare visto che il tool mi da errore?:muro: :muro:

Mi accodo per interesse, vorrei provare ad aggiornare il firmware, ma sono assalito da un terrore folle!

daigodaimon
23-05-2011, 10:37
Visto che forse sono l'unico che non èriuscito ad aggiornare il firmware del vertex, qualche buon samaritano riesce a spiegarmi come fare visto che il tool mi da errore?:muro: :muro:

Mi accodo per interesse, vorrei provare ad aggiornare il firmware, ma sono assalito da un terrore folle!

Ciao :),

se l'SSD è quello dove è installato il sistema operativo, per aggiornare il firmware dovete seguire questa procedura: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87618-Revo-and-Ibis-Firmware-updates-%28works-on-all-SF-drives%29&p=626789&viewfull=1#post626789 (è specificato per chipset P67 ma va bene con tutti, basta avere una connessione Internet attiva)

Qui trovate il file FWUPD 1.15 (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/sf/fwupd_v115.zip) che è quello dove c'è anche il firmware 2.06 per il Vertex 3 (quello della guida non è aggiornato)

Nel caso vi compaia in fase di aggiornamento "Driver Locked/Frozen" basta che scolleghiate il cavo di alimentazione dall'SSD per 5 secondi, lo collegate di nuovo, aspettate una decina di secondi e poi rifate la procedura, tutto ciò SENZA MAI SPEGNERE O RIAVVIARE IL COMPUTER.

Io l'ho fatta ed è andato tutto bene senza perdere alcun dato (suggerisco un backup preventivo però). Purtroppo se è l'SSD con Windows non c'è altro modo, la ToolBox OCZ aggiorna solo se l'SSD NON è quello di sistema.

pierluigi.71
23-05-2011, 10:50
Ciao :),

se l'SSD è quello dove è installato il sistema operativo, per aggiornare il firmware dovete seguire questa procedura: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87618-Revo-and-Ibis-Firmware-updates-%28works-on-all-SF-drives%29&p=626789&viewfull=1#post626789 (è specificato per chipset P67 ma va bene con tutti, basta avere una connessione Internet attiva)

Qui trovate il file FWUPD 1.15 (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/sf/fwupd_v115.zip) che è quello dove c'è anche il firmware 2.06 per il Vertex 3 (quello della guida non è aggiornato)

Nel caso vi compaia in fase di aggiornamento "Driver Locked/Frozen" basta che scolleghiate il cavo di alimentazione dall'SSD per 5 secondi, lo collegate di nuovo, aspettate una decina di secondi e poi rifate la procedura, tutto ciò SENZA MAI SPEGNERE O RIAVVIARE IL COMPUTER.

Io l'ho fatta ed è andato tutto bene senza perdere alcun dato (suggerisco un backup preventivo però). Purtroppo se è l'SSD con Windows non c'è altro modo, la ToolBox OCZ aggiorna solo se l'SSD NON è quello di sistema.

Ok, ma visto che ho un muletto con windows xp posso mettere l'ssd in una dock station collegata in usb ed aggiornare il firmware tramite il tool 2.36 di ocz??

daigodaimon
23-05-2011, 10:55
Ok, ma visto che ho un muletto con windows xp posso mettere l'ssd in una dock station collegata in usb ed aggiornare il firmware tramite il tool 2.36 di ocz??

Dovrebbe funzionare, l'SSD in questo caso diventerebbe secondario e potresti aggiornare via Toolbox...

Oppure, se ne hai la possibilità, collegalo direttamente via SATA e lo aggiorni sempre via utility OCZ.

pierluigi.71
23-05-2011, 11:08
Dovrebbe funzionare, l'SSD in questo caso diventerebbe secondario e potresti aggiornare via Toolbox...

Oppure, se ne hai la possibilità, collegalo direttamente via SATA e lo aggiorni sempre via utility OCZ.

Purtroppo non posso collegarlo via sata perchè il muletto è un asus eeepc e non ha porte sata/esata esterne a meno che non lo apro, ma non credo che abbia porte sata libere.

daigodaimon
23-05-2011, 11:12
Purtroppo non posso collegarlo via sata perchè il muletto è un asus eeepc e non ha porte sata/esata esterne a meno che non lo apro, ma non credo che abbia porte sata libere.

Allora prova via dock, dovrebbe funzionare (ti consiglio un backup prima di procedere).

pierluigi.71
23-05-2011, 11:19
Allora prova via dock, dovrebbe funzionare (ti consiglio un backup prima di procedere).

Il backup sarà la prima cosa che faccio questa sera quando rientro a casa, tanto con l'utiliti di windows 7 è un attimo fare l'immagine del disco di sistema, e poi se mi passa la paura che mi attanaglia in queste circostanza provo anche questa procedura, via il dente via il dolore!!

daigodaimon
23-05-2011, 11:27
Il backup sarà la prima cosa che faccio questa sera quando rientro a casa, tanto con l'utiliti di windows 7 è un attimo fare l'immagine del disco di sistema, e poi se mi passa la paura che mi attanaglia in queste circostanza provo anche questa procedura, via il dente via il dolore!!

Ho trovato qualche conferma che via dock usb dovrebbe funzionare (il condizionale è d'obbligo perchè non c'è una conferma al 100%).

Se proprio non va non ti rimane che il metodo sopra descritto.

Kronoturbo
23-05-2011, 14:55
ciao a tutti...toglietemi un dubbio...
alcuni dichiarano valori di 550/500,ed altri da 500/230...
ora qui in prima pagina vedevo la didascalia che differenzia se i file sono compressi o meno....è questa la differenza? per confrontarli ad altri SSD,come crucial c300 o M4,quali si devono confrontare,quelli + bassi o + alti??

gasdel
23-05-2011, 19:07
Il backup sarà la prima cosa che faccio questa sera quando rientro a casa, tanto con l'utiliti di windows 7 è un attimo fare l'immagine del disco di sistema, e poi se mi passa la paura che mi attanaglia in queste circostanza provo anche questa procedura, via il dente via il dolore!!

Se dopo l'aggiornamento del fw win 7 non vede il disco (puo capitare), usa il CD di installazione di win 7 solo per riallocare lo spazio su disco e riavvia, questo dovrebbe essere sufficiente.

Kicco_lsd
23-05-2011, 22:01
Secondo me la procedura con Unebootin e Ubuntu è di una semplicità tale che è inutile stare a fare mille rigiri per far funzionare toolbox sotto windows

pierluigi.71
24-05-2011, 08:07
Secondo me la procedura con Unebootin e Ubuntu è di una semplicità tale che è inutile stare a fare mille rigiri per far funzionare toolbox sotto windows

Speriamo perchè mi sà che dovrò provare quella!

Ieri sera ho provato in questo modo:
1 - backup dell'ssd
2 - ripristino backup su un secondo hdd meccanico che avevo
3 - accensione del pc usando l'hdd come principale, ocz tool vede l'ssd, ma non aggiorna il firmware (*)
4 - cancellazione completa ssd e poi ripeto il punto precedente, stesso risultato
5 - collego l'ssd via usb ad un'altro pc, da risorse del computer vedo l'ssd, ma ocz tool non lo vede

.... - varie imprecazioni!!

x - ripristino backup su ssd, accensione pc, tutto ok ma firmaware 2.02, arresto del pc, altre imprecazioni ed a letto diretto!!

(*) in realtà esegue il donwload del firmware, dopo esegue un'altra operazione e poi non mi dice altro, ma non effettua l'aggiornamento

illidan2000
24-05-2011, 09:29
Speriamo perchè mi sà che dovrò provare quella!

Ieri sera ho provato in questo modo:
1 - backup dell'ssd
2 - ripristino backup su un secondo hdd meccanico che avevo
3 - accensione del pc usando l'hdd come principale, ocz tool vede l'ssd, ma non aggiorna il firmware (*)
4 - cancellazione completa ssd e poi ripeto il punto precedente, stesso risultato
5 - collego l'ssd via usb ad un'altro pc, da risorse del computer vedo l'ssd, ma ocz tool non lo vede

.... - varie imprecazioni!!

x - ripristino backup su ssd, accensione pc, tutto ok ma firmaware 2.02, arresto del pc, altre imprecazioni ed a letto diretto!!

(*) in realtà esegue il donwload del firmware, dopo esegue un'altra operazione e poi non mi dice altro, ma non effettua l'aggiornamento
hai provato anche con partedmagic?
ps: chi è quella dell'avatar?:eek:

Mike73
24-05-2011, 09:51
Secondo me la procedura con Unebootin e Ubuntu è di una semplicità tale che è inutile stare a fare mille rigiri per far funzionare toolbox sotto windows

E quale sarebbe, c'è una guida??

Io ho messo i due ssd nei cassetti hotswap del case coolermaster HAF X per prepararmi ai prossimi aggiornamenti..
Adesso li ho collegati ad un pc con un SO e quindi li ho regolarmente aggiornati al fw 2.06 però quando conterranno il SO avevo pensato di fare in questo modo:


1)- Smontare il raid oppure togliere un ssd (con i cassettini è facilissimo);
2)- Settare nel bios IDE;
3)- Togliere un ssd;
4)- Far partire il pc con una pendrive contenente xp (devo cercare qualche guida per farlo)
5)- Aggiornare il fw;
6)- Ripetere l'operazione con l'altro ssd;
7)- Ricreare il raid e nella malaugurata ipotesi di perdita dei dati, ripristinare l'immagine precedentemente creata;

Se la procedura indicata da te è più semplice, sarei felice di metterla in pratica.

Grazie.

daigodaimon
24-05-2011, 10:12
E quale sarebbe, c'è una guida??

Io ho messo i due ssd nei cassetti hotswap del case coolermaster HAF X per prepararmi ai prossimi aggiornamenti..
Adesso li ho collegati ad un pc con un SO e quindi li ho regolarmente aggiornati al fw 2.06 però quando conterranno il SO avevo pensato di fare in questo modo:


1)- Smontare il raid oppure togliere un ssd (con i cassettini è facilissimo);
2)- Settare nel bios IDE;
3)- Togliere un ssd;
4)- Far partire il pc con una pendrive contenente xp (devo cercare qualche guida per farlo)
5)- Aggiornare il fw;
6)- Ripetere l'operazione con l'altro ssd;
7)- Ricreare il raid e nella malaugurata ipotesi di perdita dei dati, ripristinare l'immagine precedentemente creata;

Se la procedura indicata da te è più semplice, sarei felice di metterla in pratica.

Grazie.

Trovi tutto nei 2 link del post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35213667&postcount=148

Mike73
24-05-2011, 10:19
Trovi tutto nei 2 link del post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35213667&postcount=148

Peccato che sia tutto in inglese, però dalle immagini :D mi sembra di ricordare che l'utente sirio ha fatto una splendida traduzione...

daigodaimon
24-05-2011, 10:23
Peccato che sia tutto in inglese, però dalle immagini :D mi sembra di ricordare che l'utente sirio ha fatto una splendida traduzione...

Se sirioo l'ha tradotta meglio :), ma ti assicuro che non è nulla di complicato, il più è il tempo che perdi a scaricare l'immagine del disco e a fare la chiavetta di boot :D

pierluigi.71
24-05-2011, 11:20
Premetto che sono in ufficio e non ho il mio pc sotto mano, ma per puro sfizio ho provato a seguire la seconda guida mettendo ubuntu su un drive usb, il risultato è che si avvia, ma non riesco ad usarlo non funziona il topo e neanche la tastiera ed il video và e viene!!

Mi sà proprio che mi tengo il firmware 2.02!!!

Kicco_lsd
24-05-2011, 18:16
E quale sarebbe, c'è una guida??

Io ho messo i due ssd nei cassetti hotswap del case coolermaster HAF X per prepararmi ai prossimi aggiornamenti..
Adesso li ho collegati ad un pc con un SO e quindi li ho regolarmente aggiornati al fw 2.06 però quando conterranno il SO avevo pensato di fare in questo modo:


1)- Smontare il raid oppure togliere un ssd (con i cassettini è facilissimo);
2)- Settare nel bios IDE;
3)- Togliere un ssd;
4)- Far partire il pc con una pendrive contenente xp (devo cercare qualche guida per farlo)
5)- Aggiornare il fw;
6)- Ripetere l'operazione con l'altro ssd;
7)- Ricreare il raid e nella malaugurata ipotesi di perdita dei dati, ripristinare l'immagine precedentemente creata;

Se la procedura indicata da te è più semplice, sarei felice di metterla in pratica.

Grazie.

Guarda se parliamo di aggiornamento degli SSD la procedura da me indicata è semplicissima. Per tutto quello che concerne il RAID non so esserti di aiuto non avendolo mai usato in vita mia... Come versione di Linux tramite unebootin scaricati una Ubuntu LIVE meglio se le ultime versioni così dovresti avere meno problemi con i driver.

Ad ogni modo la guida all'aggiornamento è stata scritta da Sirioo nel suo thread vi riposto il link

AGGIORNAMENTO FIRMWARE via Linux + TWEAKS by Sirioo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077

nikrom
26-05-2011, 19:40
Salve gente, io di problemi di blocco non ne ho mai avuti (fortunatamente) avendo abilitato L'AHCI fin dalla prima installazione di W7; al riguardo volevo far notare che nel mio bios il settaggio 'Hot Plug' non l'ho trovato e quindi mai abiltato (!) ... nonostante ciò, nessun blocco. Per la cronaca ho una ASUS P6X58D-E con chipset Intel X58 e quindi (purtroppo!!!) con la 'pessima' Marvell per controller Sata 3. Quindi, ricapitolando, nessun blocco ma TANTA lentezza rispetto al controller Intel per Sata3. Il vero scopo di questa mio intervento, però, è quello di rendervi edotti sul fatto che stamane ho provveduto ad inviare in Olanda il mio OCZ Vertex 3 Max Iops da 120 Gb, per i noti problemi riferiti in precedenza sulla errata (?!) misurazione della temperatura di esercizio dell'SSD, che a detta dei vari test effettuati si attesta sempre su 128° C. Investita del problema l'assistenza OCZ, mi è stato assegnato un mumero di RMA per la sostituzione dell' SSD che stamane ho provveduto a spedire in Olanda. Nei vari forum, compreso questo, mi era stato risposto che l'inconveniente lamentato non è riconducibile ad un guasto del prodotto perchè anche altri SSD identici riportano la stessa temperatura .... Ma se così fosse perchè in OCZ mi hanno detto che me lo sostituiscono con un altro??? A voi la risposta ...
Saluti

demonangel
26-05-2011, 22:08
:eek: Pesanteeeeeee

Ti prego tienici aggiornati su come procede

Kicco_lsd
26-05-2011, 23:07
Con quale programma rilevavi la temperatura?

nikrom
27-05-2011, 02:22
Con quale programma rilevavi la temperatura?

Con tutti quelli disponibili in rete ... anche con il Toolbox della OCZ! Peccato però che per sperglielo ho dovuto tirar fuori 32 euro di spedizione (con le Poste Italiane) e mi è andata bene perchè con UPS e Fedex avrei speso 60 euro! Un'esagerazione considerando il volume ed il peso dell'oggetto. Ma purtroppo questa è l'Italia!!! W l'Italia !!!!!!!!!!!!!!

Kicco_lsd
27-05-2011, 02:45
Non voglio parlare a sproposito non avendo controllato ma hai provato con tutti i corrieri? Senza ritiro a domicilio? Spedizione non espressa?? E cmq per me sei stato un pelino frettoloso... almeno almeno lo staccavi e aspettavi l'evolversi della situazione se temevi si danneggiasse. Messa così l'assistenza potrebbe non averci capito una cippa e nel dubbio ti ha detto di spedirglelo... cmq a me con crystal disk info la temperatura da "--" ovvero non rilevata, mentre con toolbox è 128. Un altra cosa che mi lascia perplesso di questi dati SMART è che secondo lui avrei scritto 180Gb di dati e letti 300... non mi risultano proprio visto che ho fatto due installazioni di seven e un solo bench.
Ad ogni modo appena ho un attimo apro un thread sul forum OCZ sulla questione temperatura. Vediamo cosa dicono li.

Domandina tecnica sulle ottimizzazioni: Lasciare lo spegnimento automatico dopo tot minuti degli HDD impatta negativamente le prestazioni? A me farebbe comodo tenerla per far spegnere i due dischi magnetici che uso come archivi dati.

nikrom
27-05-2011, 10:22
Non voglio parlare a sproposito non avendo controllato ma hai provato con tutti i corrieri? Senza ritiro a domicilio? Spedizione non espressa?? E cmq per me sei stato un pelino frettoloso... almeno almeno lo staccavi e aspettavi l'evolversi della situazione se temevi si danneggiasse. Messa così l'assistenza potrebbe non averci capito una cippa e nel dubbio ti ha detto di spedirglelo... cmq a me con crystal disk info la temperatura da "--" ovvero non rilevata, mentre con toolbox è 128. Un altra cosa che mi lascia perplesso di questi dati SMART è che secondo lui avrei scritto 180Gb di dati e letti 300... non mi risultano proprio visto che ho fatto due installazioni di seven e un solo bench.
Ad ogni modo appena ho un attimo apro un thread sul forum OCZ sulla questione temperatura. Vediamo cosa dicono li.

Domandina tecnica sulle ottimizzazioni: Lasciare lo spegnimento automatico dopo tot minuti degli HDD impatta negativamente le prestazioni? A me farebbe comodo tenerla per far spegnere i due dischi magnetici che uso come archivi dati.

Purtroppo li ho provati tutti gli spedizionieri on-line e con tutte le varie opzioni. In posta avrei potuto spendere meno (10 euro in meno) con la raccomandata internazionale ma non era tracciabile fuori dall'Italia (così mi hanno detto) e l'addetto mi ha consigliato quindi di fare il paccocelere internazionale per poterne controllare on-line l'avvenuta consegna.
Per quanto riguarda il crystal disk info anche a me in alto mi dava la temperatura di "--" ma nella sezione sotto con le specifiche, veniva rilevata la temperatura di 100 e rotti gradi (non la ricordo ora con esattezza).
In giro in rete in altri forum, ho letto che era capitata una cosa simile ad una partita di SSD dell'Intel e8xxx che avevano il rilevatore della temperatura guasto e quindi io gliel'ho mandato indietro anche perchè voglio creare eventualmente il caso (ammesso che non lo conoscano ancora...!). Staremo a vedere ora cosa mi rimandano indietro e come funziona ....!!!
Per lo spegnimento, non so cosa rispondere .. io so per certo che il mio pc lo spengo ora col tasto stand-by della tastiera e col click del mouse lo riattivo. Questa procedura però, mi sono accorto che quando è collegato l'SSD Vertex 3 sotto controller Marvell, non funziona ed il pc va sì in pausa ma con le ventole accese .... Misteri dell'hardware

MarcoM
27-05-2011, 17:25
Per la cronaca ho una ASUS P6X58D-E con chipset Intel X58 e quindi (purtroppo!!!) con la 'pessima' Marvell per controller Sata 3. Quindi, ricapitolando, nessun blocco ma TANTA lentezza rispetto al controller Intel per Sata3.

Non ho ancora il Vertex 3 (e chissà quando arriverà... :cry: ) ma pure io ho questo problema del controller Marvell Sata 3 sulla scheda madre (una gigabyte x58 - UD5 socket 1366). Dato che ha appena un anno, mi seccherebbe cambiarla (anche perchè mi trovo molto bene). Sapete se esiste qualche scheda PCI-Express SATA 3 che monti un chipset Intel (io trovo solo dei Marvell in giro)?
In alternativa, esiste qualche scheda madre socket 1366 che monti un chipset Intel per il SATA3?
Grazie.

Mike73
27-05-2011, 17:40
Finalmente ci sono riuscito, prima di sistemare il tutto ho fatto alcuni test dei miei due OCZ vertex 3 MI collegati in SATA3 su controller intel della mainboard Asus P8P67 Deluxe....

Ho installato su un hdd meccanico windows7 x64 e poi, dopo aver formattato i due ssd da "gestione disco", installato i vari driver, ho eseguito i seguenti test:



1° OCZ Vertex 3 MI 120gb



http://img824.imageshack.us/img824/4761/asssdz.jpg http://img15.imageshack.us/img15/5117/attol.jpg


http://img833.imageshack.us/img833/317/crystaln.jpg http://img715.imageshack.us/img715/4699/ssdlife.jpg






2° OCZ vertex 3 MI




http://img805.imageshack.us/img805/6522/asssdg.jpg http://img703.imageshack.us/img703/3121/attoy.jpg


http://img402.imageshack.us/img402/9537/crystales.jpg http://img715.imageshack.us/img715/4699/ssdlife.jpg




Se ci riesco, nella giornata di domani, i due gioiellini finiranno in raid0 sullo stesso controller intel e poi vi aggiorno con i test...

Nell'attesa, volevo chiedervi se le prestazioni sono nella media e quindi essere tranquillizzato di non aver commesso errori di montaggio e/o configurazione.

illidan2000
27-05-2011, 18:12
Nell'attesa, volevo chiedervi se le prestazioni sono nella media e quindi essere tranquillizzato di non aver commesso errori di montaggio e/o configurazione.

non esagerare con i test. falli da 50mb e 3 cicli... tanto più o meno i risultati sono uguali.
a me è andato in throttling e c'è voluto per forza un secure erase

Mike73
27-05-2011, 18:42
non esagerare con i test. falli da 50mb e 3 cicli... tanto più o meno i risultati sono uguali.
a me è andato in throttling e c'è voluto per forza un secure erase

diciamo che fino ad adesso ho fatto solo i test di cui alle immagini suindicate....
cmq per precauzione, avevo pensate di fargli un secure erase prima di configurarli in raid 0 ed installargli sopra il SO, tanto adesso non mi costa niente...

Successivamente si configura il raid, si installa il SO con i driver, si fa qualche test del raid0 e poi, dopo aver installato tutti i programmi, si fa un'immagine di backup e ce li si gode...

Mike73
29-05-2011, 11:06
Come promesso ecco i test del raid di cui in oggetto:


http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/6522/asssdg.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/7328/attoh.jpg

Kicco_lsd
29-05-2011, 13:07
Mostruosi in RAID!! Superano pure il RevoX2!! Chissà un raid con i 240Gb che prestazioni raggiungerebbe!!

illidan2000
30-05-2011, 10:02
Mostruosi in RAID!! Superano pure il RevoX2!! Chissà un raid con i 240Gb che prestazioni raggiungerebbe!!

non si capisce però perché soffrano sui 16k

BIGHEAD68
30-05-2011, 16:46
da quello che ho potuto vedere sul programma free
non ci sono tutte le opzioni segnalate nel sito

Terroncello86
30-05-2011, 17:39
Ciao ragazzi, ho comprato un ocz agility 3 e lo ho montato (purtroppo) su una asrock con brazos che (immagino) monti un controller sata3 marvell, ora leggendo so che i marvell vanno male, ma non potevo immaginare fino a questo punto, con crystal disk mark in sequenziale ho solo 170 mb/s read 70 in write, gli altri valori non li ricordo ma fanno schifo uguale. ho su i driver amd ahci, anche con quelli di win 7 facevano pena alla stessa magnera, il bios e il sistema operativo sono stati correttamente configurati e l'ssd ha gia l'ultimo firmware disponibile, provato comuqneu a riflesharlo e a fare un secure erase con ocztool, mi confermate che con i marvell i risultati sono "normali" o secondo voi ho qualche problemino??

se i risultati sono normali, conoscete mica qualche scheda pci-e con controller sata6 come si deve? (se non ho capito male dovrebbero essere quelli intel)? ho visto che la asus vende la suddetta scheda ma sul sito la dà compatibile con determinate schede madri, sarà vero?

grazie per le risposte.

C@ge
30-05-2011, 22:23
Ciao ragazzi, mi iscrivo in quanto possessore di un ocz agilty 3 :)

Kicco_lsd
31-05-2011, 00:09
@Terroncello: Ora non so precisamente come vadano gli Agility ma 170 mi sembra troppo poco sinceramente... ad ogni modo non esistono schede pcie-sata2 che montino chipset Intel e men che meno la Asus U3S6 (che avevo e ho rivenduto) che monta due versioni ma sempre del controller Marvell. Ad oggi o hai una mobo serie 6 Intel oppure sei molto limitato. :muro:

Terroncello86
31-05-2011, 09:11
@Terroncello: Ora non so precisamente come vadano gli Agility ma 170 mi sembra troppo poco sinceramente... ad ogni modo non esistono schede pcie-sata2 che montino chipset Intel e men che meno la Asus U3S6 (che avevo e ho rivenduto) che monta due versioni ma sempre del controller Marvell. Ad oggi o hai una mobo serie 6 Intel oppure sei molto limitato. :muro:

Grazie Kicco per la risposta, dopo essermi informato meglio la colpa è del chipset, amd hudson, la piattaforma brazos con cpu amd e-350, il controller sata3 pur essendo nativo della piattaforma è dannatamente mal gestito, infatti ho visto test anche con vertex 3 MI fare identici risultati del mio agility 3, detto questo, i controller marvel sono inferiori e si sà, ma se utilizzo comunque una scheda sata3 con marvell posso avere benefici o sarei comunque limitato per qualche X motivo? preciso che il pci-e arriva a 4x.

allego un crystall tanto per far vedere il decadimento prestazionale pur avendo tutto settato correttamente sia in windows 7 x64 che da bios, il Vertex si conporta nell'identico modo
http://img189.imageshack.us/img189/238/oczagility3onamdbrazos.jpg

illidan2000
31-05-2011, 09:47
pcie 2.0 a 4x sono 600mb/s

Terroncello86
31-05-2011, 09:54
grazie per la precisazione illidan, mi chiedevo anche se queste schede sata3 mi permettono poi di fare il boot del disco, kicco magari visto che le hai avuto mi sai dire qualcosa?

Kicco_lsd
31-05-2011, 17:13
Il boot lo fa ma pensaci prima di prenderla perchè anche lato usb3 hanno molti problemi... se mediti in un futuro non troppo lontano di passare a Intel tieniti tutto così e aspetta

Terroncello86
31-05-2011, 18:35
Il boot lo fa ma pensaci prima di prenderla perchè anche lato usb3 hanno molti problemi... se mediti in un futuro non troppo lontano di passare a Intel tieniti tutto così e aspetta

in che senso lato usb3 hanno problemi ? mi creano problemi a usb 3.0 della scheda madre o non funzionano bene le porte usb della scheda pci-e (si possono disabilitare)? inoltre dici che hanno ANCHE problemi usb3, quindi vuoi dire che hanno problemi anche lato controller sata3?

non ho intenzione per il momento di passare ad intel (atom), e una schedina da 20-30€ (se mi confermi che funziona) sarebbe perfetta.

grazie per le risposte :D

Kicco_lsd
31-05-2011, 20:42
Il sata3 della U3S6 ha il problema che il chipset marvell è una sola... funzionare funziona ma è castrata rispetto a Intel. Le Usb3 sulla schedina Asus hanno grossi problemi... ovviamente non è che non ti fanno funzionare quelle che hai sulla mobo ;)

Mparlav
01-06-2011, 00:05
Volevo segnalarvi questo test col Vertex 3 240Gb (no Maxiops) effettuato sul nuovo chipset Amd 990FX+sb950, in particolare la Asus Sabertooth (http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/asus-sabertooth-990fx-motherboard-review/28/):

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/05/crystaldiskmark5.png

Questo (http://www.kitguru.net/components/ssd-drives/zardon/ocz-vertex-3-240gb-review/4/) è lo stesso test effettuato nella prima recensione con la Asus P8P67 Deluxe che normalmente usano per testare gli ssd:

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/04/crystalmark2.png

Vanno praticamente uguale, quindi una buona notizia per chi decidesse per quel chipset in futuro :)

Purtroppo nella recensione di hwupgrade, la MSi 990Fx pare avere qualche problemino prestazionale da risolvere (sarà il bios acerbo, chissà)

Kicco_lsd
01-06-2011, 00:39
I link non si vedono... cmq se confermata si è un ottima notizia! La concorrenza è sempre benvenuta!

Spiderlinger
02-06-2011, 01:30
Ciao ragazzi, oggi ho ritirato ssd ocz vertex 3 120 gb no Max iops, e i risultati con atto non sono certo al massimo, son tutto alla meta' rispetto le sue potenzialita' sia in scrittura che in lettura, ho un alienware m 17x r2, abilitato dal bios AHCI quindi ocz vertex 3 come primario e un Sata hdd da 500gb come disco di back up.....non riesco a capire dove sia il problema.....ho lanciato il tool box e dice che il fw 2.06 mi sembra sia l ultimo! Qualche consiglio da suggerirmi per favore?

Grazie infinite!!

Ciao

Kicco_lsd
02-06-2011, 15:18
Ciao ragazzi, oggi ho ritirato ssd ocz vertex 3 120 gb no Max iops, e i risultati con atto non sono certo al massimo, son tutto alla meta' rispetto le sue potenzialita' sia in scrittura che in lettura, ho un alienware m 17x r2, abilitato dal bios AHCI quindi ocz vertex 3 come primario e un Sata hdd da 500gb come disco di back up.....non riesco a capire dove sia il problema.....ho lanciato il tool box e dice che il fw 2.06 mi sembra sia l ultimo! Qualche consiglio da suggerirmi per favore?

Grazie infinite!!

Ciao

Mi pare che non si architettura Sandy Bridge il tuo laptop ragion per la quale come è stato detto e ridetto non hai controller Sata3 Intel e perciò sei fortemente limitato dal controller (sata3??).

Spiderlinger
02-06-2011, 16:07
Ciao Kicco, quindi vorresti dire che non ho alcuna speranza? :-(

Dev42
02-06-2011, 22:02
Come promesso ecco i test del raid di cui in oggetto:


http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg



P.S. Mi dite se il software ssd tweak può essere usato in alternativa a tutte le modifche manuali?

Grazie

Davvero impressionanti in raid ma che controller usi curiosità??

Gui35
02-06-2011, 22:15
Davvero impressionanti in raid ma che controller usi curiosità??

Ecco a te :)

Finalmente ci sono riuscito, prima di sistemare il tutto ho fatto alcuni test dei miei due OCZ vertex 3 MI collegati in SATA3 su controller intel della mainboard Asus P8P67 Deluxe

C@ge
03-06-2011, 12:10
Ciao ragazzi, facendo un test con as ssd mi ritrovo dei risultati nn in linea con la soluzione agility3, pero' ho notato dai vostri test che nel riquadro sistema avete 1024k io invece ho 103447 (nn ricordo il numero esatto) puo' essere questo a far crollare le prestazioni? Grazie mille un saluto a tutti ;-)

demonangel
03-06-2011, 18:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110603182037_Vertex3120GB.JPG

Mike73
03-06-2011, 22:21
Una domanda al volo: Ma anche a voi il secure erase del vertex 3 dura solo qualche secondo?

Kicco_lsd
03-06-2011, 23:14
Ciao Kicco, quindi vorresti dire che non ho alcuna speranza? :-(

Misà proprio di no ma cmq avrai notato che oltre ai bench l'SSD vola anche con altri controller... dicamo che se non hai intenzione di mettere su un server o un database con il tuo laptop le limitazioni sono più teoriche che reali. Cmq controlla se l'SSD è collegato in Sata3 o se hai solo Sata2 o magari una porta sata3 e una sata2, in tal caso cambialo di posizione.

SSLazio83
04-06-2011, 01:42
Una domanda al volo: Ma anche a voi il secure erase del vertex 3 dura solo qualche secondo?

si

illidan2000
04-06-2011, 10:03
@demonangel: è un max iops o liscio?

demonangel
04-06-2011, 10:20
@demonangel: è un max iops o liscio?

Liscio :O :)

sunat5
04-06-2011, 11:24
salve a tutti,
vorrei prendere un ssd come disco di avvio, prima pensavo di prendere il vertex II, ma poi ho pensato visto che il prossimo anno passo cambio scheda madre, sempre AMD e quindi dovrei prendere un scheda madre con il chipset 990fx o gx, le mie domando sono queste:
Prendere ora un SSD sata III e metterlo nelle mia scheda madre attuale quindi con un controller sata II?
Prendere un ssd sata II, meglio il vertex II da 60 gb o Agility SATA III(sempre da montare su un controller sata II)?

grazie
saluti

Gui35
04-06-2011, 11:29
Prendi direttamente un Sata III ... o al max cerca sul mercatino un Sata II a buon prezzo :p
Non avrebbe senso comprare un Sata II nuovo in questo momento , almeno secondo me.

P.s : alla chiave in questo momento vendono il Crucial C300 64gb a 89€ , facci un pensierino.

sunat5
04-06-2011, 12:04
Prendi direttamente un Sata III ... o al max cerca sul mercatino un Sata II a buon prezzo :p
P.s : alla chiave in questo momento vendono il Crucial C300 64gb a 89€ , facci un pensierino.

grazie del consiglio, il Crucial l'ho avevo visto ma i 75 mb/s in scrittura mi sembrano un pò pochi, vada per il SATA III.

Crystall
04-06-2011, 12:12
grazie del consiglio, il Crucial l'ho avevo visto ma i 75 mb/s in scrittura mi sembrano un pò pochi, vada per il SATA III.

il crucial è un sata III, e se vuoi il taglio da 60-80 son tutti bassi in scrittura, da 120 in su si alzano abbastanza i valori, dipende quanto vuoi spendere e ti serve in termini di gb, il mio consiglio rimane come il precedente utente il c300, è ottimo, sia da 64 che da 128-256, il 256 è chiaramente il migliore ma costa tanto x via dei gb (anche se è cmq uno dei migliori rapporti prestazioni/prezzo e €/gb)

Kicco_lsd
05-06-2011, 18:55
Avendo, come credo tutti voi, oltre all'SSD dei dischi meccanici mi stavo informando su un software per la deframmentazione che sia sicuro. Leggendo mi sono imbattuto in questo O&O Defrag 14.
Vi allego un pdf dell'azienda che descrive le funzioni per preservare gli SSD http://www.oo-software.com/en/docs/whitepaper/ood_ssd.pdf

Qualcuno lo usa? Mi può confermare che è sicuro che non deframmenta\rovina gli ssd?

BIGHEAD68
06-06-2011, 11:09
Solid State Drives DO NOT require defragmentation. It may decrease the lifespan of the drive.

preso direttamente dalla pagine del sito di OCZ

http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-max-iops-sata-iii-2-5-ssd.html

vorrei anche però rincuorare chi dice che troppe scritture rovinano i dichi SSD il mio che a quasi 5 mesi di lavoro intenso, SSDLife Pro mi dice che ho ancora 8 anni di lavoro scadenza nel 2019

Kicco_lsd
06-06-2011, 12:43
Grazie per la risposta... probabilmente ho scritto preso un po dalla fretta. Io intendevo dire che vista l'esigenza di deframmentare i dischi meccanici volevo qualche riscontro sul software che ho linkato. In particolare volevo capire se posso stare tranquillo che non mi deframmenti l'SSD. :D

C@ge
06-06-2011, 23:46
http://dl.dropbox.com/u/7776991/ssd.jpg

Ciao ragazzi, questi sono i miei test, ma non capisco come mai ci siano queste differenze, sapreste illuminarmi!

Grazie mille ;)

BIGHEAD68
06-06-2011, 23:59
Grazie per la risposta... probabilmente ho scritto preso un po dalla fretta. Io intendevo dire che vista l'esigenza di deframmentare i dischi meccanici volevo qualche riscontro sul software che ho linkato. In particolare volevo capire se posso stare tranquillo che non mi deframmenti l'SSD. :D
ho usato per molto tempo quel software è un bel prodotto se lo vuoi usare è sufficente che togli la possibilità di deframmentare l' SSD
però ho notato dopo varie prove che anche la deframmentazione di 7 è a livello di tutti i software in commercio, come sempre disattivi l'opzione sull' SSd e vai tranquillo

Kicco_lsd
07-06-2011, 13:31
Grazie per la reply bighead... controllerò le varie opzioni per esser sicuro di non avere la deframmentazione attiva sull'SSD. Anche se in teoria avevo capito che selezionando il disco SSD (a patto che venga riconosciuto come tale) O&O Defrag dovrebbe eseguire il comando TRIM invece che spostare e allineare i dati.

Crystall
07-06-2011, 14:33
http://dl.dropbox.com/u/7776991/ssd.jpg

Ciao ragazzi, questi sono i miei test, ma non capisco come mai ci siano queste differenze, sapreste illuminarmi!

Grazie mille ;)

xchè i sandforce hanno valori molto più alti per i dati comprimibili, se usi crystal disk mark senza lo 0 fill vedrai che sono allineate a as ssd, atto usa anche lui file comprimibili, se leggi le ultime 2 pagine del topic su ssd abbiam parlato proprio di questo...

C@ge
07-06-2011, 16:31
xchè i sandforce hanno valori molto più alti per i dati comprimibili, se usi crystal disk mark senza lo 0 fill vedrai che sono allineate a as ssd, atto usa anche lui file comprimibili, se leggi le ultime 2 pagine del topic su ssd abbiam parlato proprio di questo...

Quindi c'e' qualcosa che non va', non sono normali i bench di crystal disk!!! mi sbaglio?
Ps. sull'ocz ho win7
pps. anche l'agility ha il sandforce SF-2200

Grazie per la risposta

Crystall
07-06-2011, 17:09
Quindi c'e' qualcosa che non va', non sono normali i bench di crystal disk!!! mi sbaglio?
Ps. sull'ocz ho win7
pps. anche l'agility ha il sandforce SF-2200

Grazie per la risposta

è tutto giusto, non c'è niente che non va, se usi crystal con 0 fill ottieni quei risultati se lo fai con l'opzione predefinita avrai valori circa dimezzati, è normale, le tue prestazioni reali nell'uso quotidiano son circa a metà tra i due tipi di bench, più vicino a quella predefinita xò...

C@ge
07-06-2011, 17:40
è tutto giusto, non c'è niente che non va, se usi crystal con 0 fill ottieni quei risultati se lo fai con l'opzione predefinita avrai valori circa dimezzati, è normale, le tue prestazioni reali nell'uso quotidiano son circa a metà tra i due tipi di bench, più vicino a quella predefinita xò...

E' che sono nuovo dell'ambiente SSD, ti ringrazio per le risposte e non immaginavo che a parita' di bench (senza il 0 fill e quindi impostanzioni predefinite) ci fosse cosi' tanta differenza tra i vertex e agility ;).

Ma l'utility di gestione dischi presente nell'installazione di win7 garantisce una buona formattazione?

Crystall
07-06-2011, 18:04
E' che sono nuovo dell'ambiente SSD, ti ringrazio per le risposte e non immaginavo che a parita' di bench (senza il 0 fill e quindi impostanzioni predefinite) ci fosse cosi' tanta differenza tra i vertex e agility ;).

Ma l'utility di gestione dischi presente nell'installazione di win7 garantisce una buona formattazione?

se intendi la formattazione prima di istallare win si va bene, anche x future formattazioni va bene poi x gli ssd c'è anche il secure erase che è una formattazione più potente che resetta tutto e lo porta come nuovo (in teoria) ma consuma un intero ciclo di scrittura quindi è da fare solo se realmente serve (cioè se ci son problemi, se si deve vendere o se le prestazioni si abbassan troppo)

sa83
07-06-2011, 21:32
ragazzi ho intenzione di mettere 2 ssd vertex3 secondo voi c'è un notevole miglioramento o no?

Crystall
07-06-2011, 22:25
ragazzi ho intenzione di mettere 2 ssd vertex3 secondo voi c'è un notevole miglioramento o no?

posta un tuo bench o cmq confrontalo con quelli gia postati di un raid vertex :o

Mike73
08-06-2011, 08:22
ragazzi ho intenzione di mettere 2 ssd vertex3 secondo voi c'è un notevole miglioramento o no?

Qualche pagina più indietro potrai vedere i mie due vertex r MI in raid 0 :D ;)

BIGHEAD68
08-06-2011, 18:58
Grazie per la reply bighead... controllerò le varie opzioni per esser sicuro di non avere la deframmentazione attiva sull'SSD. Anche se in teoria avevo capito che selezionando il disco SSD (a patto che venga riconosciuto come tale) O&O Defrag dovrebbe eseguire il comando TRIM invece che spostare e allineare i dati.

però se devi acquistare un programma che non fa niente di più di quello che può fare 7, non credo sia necessario

smoicol
08-06-2011, 20:04
ciao a tutti,
ragazzi chiedo a voi che già avete provato il max iops, non sò se prendere 2 da 120 da mettere in raid0 oppure un solo ssd da 240gb.

voi cha fareste?

Mike73
08-06-2011, 20:11
ciao a tutti,
ragazzi chiedo a voi che già avete provato il max iops, non sò se prendere 2 da 120 da mettere in raid0 oppure un solo ssd da 240gb.

voi cha fareste?

Io ne ho presi due e li ho messi in raid 0 con questi risultati su Asus P8P67 Deluxe


Come promesso ecco i test del raid di cui in oggetto:

http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/6522/asssdg.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/7328/attoh.jpg

smoicol
08-06-2011, 20:12
credo che non ci sia niente da aggiungere o sbaglio?

Mike73
08-06-2011, 20:15
credo che non ci sia niente da aggiungere o sbaglio?

A parte il prezzo, no!
Poi con due da 120 in raid 0 cmq hai 240 gb...

Crystall
08-06-2011, 20:18
A parte il prezzo, no!
Poi con due da 120 in raid 0 cmq hai 240 gb...

xò perdi il trim, quindi il recupero delle prestazioni dopo che l'ssd ha lavorato parecchio sarà più lento che senza raid xchè si basa solo sul garbage collection

smoicol
08-06-2011, 20:21
A parte il prezzo, no!
Poi con due da 120 in raid 0 cmq hai 240 gb...

beh il prezzo non è un problema, tu che li stai usando in raid0 noti un incremento nei caricamenti?

Kicco_lsd
08-06-2011, 20:43
Scusate la immonda ignoranza ma due dischi da 120 in Raid0 oltre alle prestazioni migliorate rendono anche 240Gb? Me lo sono inventato io che in Raid le prestazioni raddoppiavano e la capienza si dimezzava?

Crystall
08-06-2011, 20:48
Scusate la immonda ignoranza ma due dischi da 120 in Raid0 oltre alle prestazioni migliorate rendono anche 240Gb? Me lo sono inventato io che in Raid le prestazioni raddoppiavano e la capienza si dimezzava?

il raid0 quasi raddoppia le prestazioni e raddoppia i gb, il raid 1 invece dimezza i gb nel senso che ne usa solo uno in termini di gb xchè sul secondo copia in mirroring tutto quello che c'è sul primo cosicchè se uno si rompe c'è l'altro perfettamente uguale che si può continuare a usare e non si perde nulla, raid 0 prestazionu, raid 1 sicurezza

Kicco_lsd
08-06-2011, 20:54
Beata ignoranza!!! E' vero che non ho mai improntato un RAID in vita mia però dopo 13 anni a smanettare su pc e informatica questa è stata una gran niubbata!!! :D :D

Grazie mille e... buono a sapersi magari in futuro (quando costerà meno) comprerò un altro Vertex3 MI da 120Gb evitando di cambiare completamente SSD!! ;)

smoicol
08-06-2011, 20:54
Scusate la immonda ignoranza ma due dischi da 120 in Raid0 oltre alle prestazioni migliorate rendono anche 240Gb? Me lo sono inventato io che in Raid le prestazioni raddoppiavano e la capienza si dimezzava?

il raid1 è quello che tu ti riferisci e la descrizione corretta è:
massima sicurezza ma capienza degli hd ridotta del 50% da 2 ne vede 1.
il raid0 invece si descrive così:
massime prestazioni, capienza degli hd la somma dei dischi, poca sicurezza.

The-Red-
09-06-2011, 01:35
Ragazzi vorrei comprare, anche se non so dove, il vertex 3 max iops da 240 giga da installare sul mio macbook pro 2011. Innanzitutto sapete se è compatibile, visto che monta sata 3 il mac? E mi sapete dove reperire il miglior prezzo? Grazie.

Mike73
09-06-2011, 08:20
xò perdi il trim, quindi il recupero delle prestazioni dopo che l'ssd ha lavorato parecchio sarà più lento che senza raid xchè si basa solo sul garbage collection

Si, è vero, per il momento a parte il prezzo credo che questo sia l'unico handicap di avere due ssd in raid0... In attesa di qualche "escamotage" che risolvi tale problematica, basta lasciare il pc disconnesso per un'oretta in modo tale che il garbage entri in funzioni e provveda.......


beh il prezzo non è un problema, tu che li stai usando in raid0 noti un incremento nei caricamenti?


Ti dico la verità, il pc sul quale sono montati i due vertex l'ho usato solo per fare i test e per installare qualche programma (sono in attesa di alcuni componenti per completare la configurazione)... Il mio termine di paragone erano due ssd supertalent sempre in raid (cmq con prestazioni eccellenti) e devo dire che ad occhio si vede che il pc è più rapido e scattante.. Adesso sto usando un'altro pc con hdd meccanico ed è una costa estenuante utilizzare win7.....


Scusate la immonda ignoranza ma due dischi da 120 in Raid0 oltre alle prestazioni migliorate rendono anche 240Gb? Me lo sono inventato io che in Raid le prestazioni raddoppiavano e la capienza si dimezzava?

Ti hanno ampiamente spiegato le funzionalità del raid.. Aggiungo solo che sono circa 5/6 anni che utilizzo pc con configurazioni in raid 0 (prima con hdd meccanici e poi con ssd) e non ho mai avuto perdita/corruzione dei dati.....

il menne
10-06-2011, 09:00
Mi iscrivo, perchè sto valutando fortemente, nell'ambito del nuovo pc che mi sto assemblando, l'acquisto di due vertex3 max iops da 120gb da mettere in raid0 ( su una asus maximus iv extreme ).

C'è qualche controindicazione al raid0 per queste unità, a parte (ovvio) il mtbf dimezzato?

:)

illidan2000
10-06-2011, 10:54
Mi iscrivo, perchè sto valutando fortemente, nell'ambito del nuovo pc che mi sto assemblando, l'acquisto di due vertex3 max iops da 120gb da mettere in raid0 ( su una asus maximus iv extreme ).

C'è qualche controindicazione al raid0 per queste unità, a parte (ovvio) il mtbf dimezzato?

:)

alla fine ti sei convinto pure tu a mollare i SAS come ho fatto io :)
già uno solo vale più del raid0 dei tre SAS, due secondo me sono pure sprecati, eheh...
(penso che sai benissimo che ti perdi il TRIM)

ti consiglio altamente di NON fare test. questi dischi vanno in throttling per nulla, con decadimento immediato delle prestazioni in scrittura.
se proprio vuoi, fai crystalmark impostando solo 2-3 giri e 50mb!!! cmq c'è sempre il secure erase per rimediare

19Francesco81
11-06-2011, 07:34
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di questo ssd.
Ora potreste dirmi esattamente tutto quello che devo fare...Grazie!!!
Il mio pc è quello in firma!!!

Leonidas
11-06-2011, 10:13
Ma il Vertex 3 funziona allo stesso modo se inserito in uno slot SataII come in uno slot SataIII?

sunat5
11-06-2011, 10:43
Ma il Vertex 3 funziona allo stesso modo se inserito in uno slot SataII come in uno slot SataIII?

no, funzione come un ssd SATA II a 3 Gb/s

Leonidas
11-06-2011, 12:34
E come prestazioni diminuisce di molto?

Crystall
11-06-2011, 12:37
E come prestazioni diminuisce di molto?

in sequenziale diminuisce quasi della metà, non ha senso prendere un vertex 3 se si usa su sata II, prendi un c300 a quel punto

19Francesco81
11-06-2011, 17:00
Ho un problema non riesco a trovare la voce HOT PLUG nel bios, sapreste dirmi esattamente dov'è?
Un'altra cosa visto che io ho il socket 1366 mi conviene metterlo su un sata II o su una porta sata III e attivo il marvell??
attivando il marvell vado nel sito dell'asus per scaricare l'ultimo driver??
Qualcos'altro....ditemi voi...però ditemelo!!!:p

Kicco_lsd
11-06-2011, 18:22
Ho un problema non riesco a trovare la voce HOT PLUG nel bios, sapreste dirmi esattamente dov'è?
Un'altra cosa visto che io ho il socket 1366 mi conviene metterlo su un sata II o su una porta sata III e attivo il marvell??
attivando il marvell vado nel sito dell'asus per scaricare l'ultimo driver??
Qualcos'altro....ditemi voi...però ditemelo!!!:p

Sulla tua mobo in teoria HOT Plug non dovrebbe servire, mettilo sul marvell ma premurati di installare l'ultima rev dei driver presenti su driver-station e di impostarli come fanno vedere li

19Francesco81
11-06-2011, 19:36
Sulla tua mobo in teoria HOT Plug non dovrebbe servire, mettilo sul marvell ma premurati di installare l'ultima rev dei driver presenti su driver-station e di impostarli come fanno vedere li

Sulla mia mobo in teoria, anzi in pratica la voce "hot plug" non esiste!!!
Ho recuperato l'ultima versione e dopo averla installata devo seguire questo:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3157&p=11122#p11122

Metto il link giusto x essere sicuro!!!!

downloader
11-06-2011, 21:52
Ciao

Mi servono dei consigli

ero tentato di acquistare vertex 3 max iops 240gb, oppure il revodrive x2 240gb.

So le differenze tra i due, ma vi chiedo, quale sia quello che dà meno problemi ?

ho letto molte voci di problemi di BSOD su windows a chi utilizza sia il primo che il secondo come disco di boot e io vorrei proprio usare questi drives come il classico C:

sostituirebbero gli attuali raptor che ho in raid0

Consigliate di aspettare qualche versione nuova ? Consigliate qualche altro tipo di SSD ? (il mio budget resta quello, max 500 euro)

Grazie a tutti!! :)

gasdel
12-06-2011, 00:42
Ciao

Mi servono dei consigli

ero tentato di acquistare vertex 3 max iops 240gb, oppure il revodrive x2 240gb.

So le differenze tra i due, ma vi chiedo, quale sia quello che dà meno problemi ?

ho letto molte voci di problemi di BSOD su windows a chi utilizza sia il primo che il secondo come disco di boot e io vorrei proprio usare questi drives come il classico C:

sostituirebbero gli attuali raptor che ho in raid0

Consigliate di aspettare qualche versione nuova ? Consigliate qualche altro tipo di SSD ? (il mio budget resta quello, max 500 euro)

Grazie a tutti!! :)

Attualmente questi SSD sono considerati ad altissimo livello, certo l'OCZ avrebbe potuto testarli e testare meglio i fw rilasciati, ma business is business (bug intel insegna); secondo me a livello hw non cambieranno nienteaggiorneranno il fw sicuramente; io personalmente non ho avuto il problema degli BSOD (fw 2.06), sto usando un vertex 3 liscio. Poichè hai cognizione delle differenze tra i due modelli (suppongo tu abbia identificato quello più adatto alle tue esigenze, anche se i SATA in linea teorica sono meno problematici degli PCIE) mi permetto solo di darti un consiglio, tieni un HD con il sitema operativo installato, ti sarà molto più semplice aggiornare il fw.

Kicco_lsd
12-06-2011, 01:52
Sulla mia mobo in teoria, anzi in pratica la voce "hot plug" non esiste!!!
Ho recuperato l'ultima versione e dopo averla installata devo seguire questo:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3157&p=11122#p11122

Metto il link giusto x essere sicuro!!!!

Si il link è quello. In teoria con i Vertex non dovrebbe servire abilitare la cache di scrittura. Te prova prima con e poi senza e vedi un pò. E' possibile che dopo tutto sto pasticciare, benchare etc avrai bisogno di un secure erase per ripristina le prestazioni "out of the box" del vertex.


Attualmente questi SSD sono considerati ad altissimo livello, certo l'OCZ avrebbe potuto testarli e testare meglio i fw rilasciati, ma business is business (bug intel insegna); secondo me a livello hw non cambieranno nienteaggiorneranno il fw sicuramente; io personalmente non ho avuto il problema degli BSOD (fw 2.06), sto usando un vertex 3 liscio. Poichè hai cognizione delle differenze tra i due modelli (suppongo tu abbia identificato quello più adatto alle tue esigenze, anche se i SATA in linea teorica sono meno problematici degli PCIE) mi permetto solo di darti un consiglio, tieni un HD con il sitema operativo installato, ti sarà molto più semplice aggiornare il fw.

Bhe se vedi cosa ha fatto Corsair direi che tuttosommato OCZ si è comportata alla grande. Cmq (@@ toccando) anche io nessun problema con un Vertex3 120Gb MI. Per la procedura di aggiornamento firmware invece mi sento di consigliare USB Pendrive con Ubuntu preparato con Unebootin, l'ho trovata semplicissima e molto funzionale. Sul discorso Revodrive vs Vertex3, a meno che te non stia parlando dei nuovi Revo presentati al computex non ci sono grossi vantaggi con i vecchi (le velocità sono pressochè sovrapponibili) ma di svantaggi ce ne sono diversi: Niente TRIM e compatibilità con le mobo da verificare. Se invece intendi aspettare i nuovi Revo, bhè quelli oltre che velocità assurde hanno anche il TRIM!

downloader
12-06-2011, 09:02
Grazie a tutti per i consigli. Attenderò nuovi modelli e versioni per ora, non ho fretta di spendere. Interessante l‘idea che stiano per uscire nuovi revodrive. Seguirò questo thread in tanto per capirci di più sugli ssd

tnks :)

logan125842
13-06-2011, 10:21
Vi espongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano:

Ho comprato un ssd Ocz vertex 3 Agility sata 3, l'ho montato su gigabyte p55a ud3 su porta sata 3 con cavo in dotazione per sata 3, installato driver ahci e impostato bios, ma l'hd va estremamente lento, meno della metà della velocità che hanno gli altri.

Driver Marvell 9128 aggiornati,
Bios aggiornata,
installazione pulita win 7 pro 64bit,
Testato su entrambe le porte sata 3 della mobo,
Ahci settato sia per sata che per gsata (del controller marvell) settato anche nel registy di win.


Testato sia con Atto(punteggio leggermente superiore al Crystal) che con Crystal (di sotto i risultati), avete idea di cosa possa essere sbagliato?

http://img41.imageshack.us/img41/9476/immagineqgg.jpg

Cose strane:

1- Ho messo l'ssd su sata 2 e rieseguito i test che sono risultati UGUALI alla porta sata 3, in pratica ho un ssd castrato a sata 2 e non so perché.

2- Ho notato di strano è che su porta sata 3 dal bios mi viene riconosciuto come ide (nella prima schermata) e non come ahci (solitamente la seconda schermata) e nel rapid intel storage non vedo l'ssd ma solo gli hd magnetici che sono su sata 2 (se lo metto su sata 2 lo vedo anche da intel rapid storage).


3- La mia mobo ha 6 sata 2 e 2 sata 3 e solo quest'ultimi si possono mettere in raid.

Quando avevo il 60gb vertex 2 e il raid (0) su sata 3 di due hd magnetici non apparivano nemmeno loro su intel rapi storage, mentre il 60 gb appariva, nella seconda schermata c'è da dire che arriva a leggere solo i 6 sata 2 saltando i restanti sata 3 (porta 6 e 7 perché inizia da sata 2 numero 0).

Sono davvero in crisi, sono capace anche a scattare foto del bios per capire il problema, anche perché mi rode tantissimo aver speso soldi inutilmente.
:mc: :muro:

Kicco_lsd
13-06-2011, 20:46
@DEV: Ti va di ampliare il thread a tutta la nuova serie OCZ? Magari aggiungere anche qualche FAQ...

19Francesco81
14-06-2011, 09:45
Qual'è l'ultimo firmware disponibile per ocz vertex III 120gb max iops?