View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
Qual'è l'ultimo firmware disponibile per ocz vertex III 120gb max iops?
2.06
il menne
14-06-2011, 11:05
In arrivo due vertex3 120gb maxIOPS.
L'idea sarebbe di metterli in raid0, ma sto valutando anche l'ipotesi di tenerli non in raid.
Sul pc nuovo che mi sto assemblando avrò 3 os e tre tipi di drive:
xp su un paio di vr 150 in raid sui sata2 della maximus IV extreme
Le vertex3 con 7x64 su ichr10 intel sata3 della mobo
Infine unità sas 15k.7 in probaile raid1 su ctr dedicato pci-express perc6/i con su 7x64 ( con dati di lavoro che voglio tenere separati da rischi crash e games e quant'altro e su un sottosistema più affidabile che non le ssd per quei dati )
Siccome voglio fare anche oc ( cpu e vga ), che voi sappiate le ssd sono sensibili a sistemi con cpu e vga occata?
E se le installassi sul secondo multilane del controller sas? Avrei dei vantaggi installandole su controller sas? O rischio grane con i sas sul primo multilane? (cosa che voglio evitare)
Ora come ora son propenso ad installarle in striping sul controller intel p67 sata3 dove dovrebbero avere prestazioni ottimali, poi in caso di decadimento delle prestazioni per il mancato supporto al TRIM, siccome almeno ogni mese o due faccio un backup delle immagini disco col ghost, spiano il raid e le sistemo con l'apposita utility, quindi ricreo l'array e ci ripiazzo l'immagine disco.... un poco brigoso ma dovrebbe funzionare, no?
Voi come mi consigliate di fare? :fagiano:
Io ho fatto come hai detto tu.. Trovi i miei bench qualche pagina indietro ;)
illidan2000
14-06-2011, 12:26
Siccome voglio fare anche oc ( cpu e vga ), che voi sappiate le ssd sono sensibili a sistemi con cpu e vga occata?
Ora come ora son propenso ad installarle in striping sul controller intel p67 sata3 dove dovrebbero avere prestazioni ottimali, poi in caso di decadimento delle prestazioni per il mancato supporto al TRIM, siccome almeno ogni mese o due faccio un backup delle immagini disco col ghost, spiano il raid e le sistemo con l'apposita utility, quindi ricreo l'array e ci ripiazzo l'immagine disco.... un poco brigoso ma dovrebbe funzionare, no?
Voi come mi consigliate di fare? :fagiano:
nessun problema con l'overclock...
io li metterei in raid. anche una volta l'anno puoi spianarli se non li massacri :)
19Francesco81
14-06-2011, 13:16
2.06
bene!!
Ho l'ultimo!!
Però ho letto che il 2.06 risulta avere diversi problemi e infatti OCZ sta lavorando per fare uscire il nuovo firmware...è giusto??
Potreste iniziare a spiegarmi o darmi il link di una guida che spieghi al meglio come fare l'aggiornamento del firmware.
Una guida che spieghi per dire:
sè bisogna aggiornarlo da un altro hard disk con il s.o., sè bisogna formattare ssd....non sò sè ho detto fesserie, ma era giusto per farvi fare un'idea!
ciao e grazie!!!
Kicco_lsd
14-06-2011, 14:17
Eccoci qui... black screen con prompt lampeggiante. Ho il firmware 2.06. Porca puzz... :cry:
bene!!
Ho l'ultimo!!
Però ho letto che il 2.06 risulta avere diversi problemi e infatti OCZ sta lavorando per fare uscire il nuovo firmware...è giusto??
Potreste iniziare a spiegarmi o darmi il link di una guida che spieghi al meglio come fare l'aggiornamento del firmware.
Si è giusto ma a quanto ho capito Sandforce non ci sta tirando fuori le mani quindi il 2.08 previsto per stasera non sarà risolutivo.
illidan2000
14-06-2011, 14:52
Eccoci qui... black screen con prompt lampeggiante. Ho il firmware 2.06. Porca puzz... :cry:
Si è giusto ma a quanto ho capito Sandforce non ci sta tirando fuori le mani quindi il 2.08 previsto per stasera non sarà risolutivo.
ma sei sicuro che sia sua la colpa?
19Francesco81
14-06-2011, 14:52
Eccoci qui... black screen con prompt lampeggiante. Ho il firmware 2.06. Porca puzz... :cry:
Si è giusto ma a quanto ho capito Sandforce non ci sta tirando fuori le mani quindi il 2.08 previsto per stasera non sarà risolutivo.
Va bè, ma qualcosa migliorerà sicuramente....non credi??
Mi spieghi come si fà ad aggiornare il firmware....io cmq x il momento sn su un disco meccanico perchè non voglio correre rischi inutili!!
Un'altra cosa mi puoi dare il link esatto dove si scarica il firmware...Grazie!
Kicco_lsd
14-06-2011, 15:13
ma sei sicuro che sia sua la colpa?
Bhè ci sono molti indizi.. il pc dopo il riavvio non entrava in windows. Allora ho controllato il bios e il Vertex3 nella boot priority era finito all'ultimo posto. Tutto ciò mi fa pensare che il disco non sia stato visto dal sistema operativo, conseguente reboot e schermata nera. Una volta che il disco è stato rilevato di nuovo e rimesso in cima alla boot priority sono riuscito a rientrare in windows. Tra l'altro, sul forum OCZ sono in diversi a lamentare il non rilevamento a random dei vertex3.
Va bè, ma qualcosa migliorerà sicuramente....non credi??
Non so ma guarda a quanto si sente il primo firmware non aveva problemi... il tutto è cominciato con il 2.06
Mi spieghi come si fà ad aggiornare il firmware....io cmq x il momento sn su un disco meccanico perchè non voglio correre rischi inutili!!
Vai nel thread di Sirioo OCZ Revodrive... li trovi tutte le indicazioni su come flashare.
19Francesco81
14-06-2011, 15:34
Vai nel thread di Sirioo OCZ Revodrive... li trovi tutte le indicazioni su come flashare.
Ma che c'entra ocz revodrive con un ssd, quelli hanno un bios tutto loro o no??
Kicco_lsd
14-06-2011, 16:47
E' un SSD come gli altri (pcie invece che sata) le procedure e i tweak da usare sono gli stessi. Basta che ti cerchi il firmware giusto per il tuo drive il resto è esattamente sovrapponibile.
19Francesco81
14-06-2011, 16:57
E' un SSD come gli altri (pcie invece che sata) le procedure e i tweak da usare sono gli stessi. Basta che ti cerchi il firmware giusto per il tuo drive il resto è esattamente sovrapponibile.
Okappa!!!
Speriamo che stasera OCZ rilasci il nuovo firmware, così posso tornare ad usare ssd che con questo disco meccanico sto rischiando di addormentarmi sulla tastiera.
Il firmware bisogna aspettare che esca qui:
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_and_Solid_3_series/
illidan2000
14-06-2011, 17:07
Bhè ci sono molti indizi.. il pc dopo il riavvio non entrava in windows. Allora ho controllato il bios e il Vertex3 nella boot priority era finito all'ultimo posto. Tutto ciò mi fa pensare che il disco non sia stato visto dal sistema operativo, conseguente reboot e schermata nera. Una volta che il disco è stato rilevato di nuovo e rimesso in cima alla boot priority sono riuscito a rientrare in windows. Tra l'altro, sul forum OCZ sono in diversi a lamentare il non rilevamento a random dei vertex3.
che scheda madre hai?
anche su dfi mi faceva questo scherzetto. in cold boot non andava, in warm boot sì. (il vertex 2)
Kicco_lsd
15-06-2011, 03:13
P8H67-V
illidan2000
15-06-2011, 10:37
P8H67-V
può tranquillamente essere lei la causa!!!
hai modo di provarlo su un altro pc??
Kicco_lsd
15-06-2011, 14:22
Non ho altri pc a disposizione per ora... cmq da problemi solo con il Vertex3. L'ho usata con vari dischi meccanici e non ha nessun problema ergo il problema, come del resto la stessa OCZ ammette, è del loro SSD. in particolare i problemi sono riscontrati su P67, ma come vedi anche su H67 e parliamo di chipset Intel mica Via!
illidan2000
15-06-2011, 14:34
Non ho altri pc a disposizione per ora... cmq da problemi solo con il Vertex3. L'ho usata con vari dischi meccanici e non ha nessun problema ergo il problema, come del resto la stessa OCZ ammette, è del loro SSD. in particolare i problemi sono riscontrati su P67, ma come vedi anche su H67 e parliamo di chipset Intel mica Via!
si, ma il chipset lo mette dentro Asus...
con una asus p45 ebbi delle rogne a configurare il mio controller SAS Pci-express e il raid normale sata. nessun problema con dfi x48
la dfi x48 però mal digeriva il vertex 2 (che vedeva solo al secondo boot consecutivo, ma mai al primo)
Kicco_lsd
15-06-2011, 17:00
Apparte che il problema per ora è stato random e non è ad ogni coldboot... cmq il vertex3 che va offline è un problema trasversale. Ti basta andare sul forum di OCZ dove vedrai che utenti P67\H67 (anche Z68) con mobo delle marche più svariate stanno riscontrando il problema... ad ogni modo fosse la mobo tanto meglio almeno upgrado a Z68 ma dubito fortemente purtroppo
illidan2000
15-06-2011, 17:05
Apparte che il problema per ora è stato random e non è ad ogni coldboot... cmq il vertex3 che va offline è un problema trasversale. Ti basta andare sul forum di OCZ dove vedrai che utenti P67\H67 (anche Z68) con mobo delle marche più svariate stanno riscontrando il problema... ad ogni modo fosse la mobo tanto meglio almeno upgrado a Z68 ma dubito fortemente purtroppo
mi ritengo fortunato allora... almeno fino ad adesso!!! :sperem:
logan125842
15-06-2011, 19:05
Vi espongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano:
Ho comprato un ssd Ocz vertex 3 Agility sata 3, l'ho montato su gigabyte p55a ud3 su porta sata 3 con cavo in dotazione per sata 3, installato driver ahci e impostato bios, ma l'hd va estremamente lento, meno della metà della velocità che hanno gli altri.
Driver Marvell 9128 aggiornati,
Bios aggiornata,
installazione pulita win 7 pro 64bit,
Testato su entrambe le porte sata 3 della mobo,
Ahci settato sia per sata che per gsata (del controller marvell) settato anche nel registy di win.
Testato sia con Atto(punteggio leggermente superiore al Crystal) che con Crystal (di sotto i risultati), avete idea di cosa possa essere sbagliato?
http://img41.imageshack.us/img41/9476/immagineqgg.jpg
Cose strane:
1- Ho messo l'ssd su sata 2 e rieseguito i test che sono risultati UGUALI alla porta sata 3, in pratica ho un ssd castrato a sata 2 e non so perché.
2- Ho notato di strano è che su porta sata 3 dal bios mi viene riconosciuto come ide (nella prima schermata) e non come ahci (solitamente la seconda schermata) e nel rapid intel storage non vedo l'ssd ma solo gli hd magnetici che sono su sata 2 (se lo metto su sata 2 lo vedo anche da intel rapid storage).
3- La mia mobo ha 6 sata 2 e 2 sata 3 e solo quest'ultimi si possono mettere in raid.
Quando avevo il 60gb vertex 2 e il raid (0) su sata 3 di due hd magnetici non apparivano nemmeno loro su intel rapi storage, mentre il 60 gb appariva, nella seconda schermata c'è da dire che arriva a leggere solo i 6 sata 2 saltando i restanti sata 3 (porta 6 e 7 perché inizia da sata 2 numero 0).
Sono davvero in crisi, sono capace anche a scattare foto del bios per capire il problema, anche perché mi rode tantissimo aver speso soldi inutilmente.
:mc: :muro:
Mi riquoto magari qualcuno mi aiuta...
un vertex 3 liscio è "castrato" su un notebook con chipset hm65 o si comporta come su un desktop?
Kicco_lsd
16-06-2011, 02:45
un vertex 3 liscio è "castrato" su un notebook con chipset hm65 o si comporta come su un desktop?
Non avendocelo sottomano non posso esserne sicuro ma leggendo il datasheet del chipset direi che implementa il Sata3 dei chipset serie 6 perciò se non è ai livelli del desktop sarà supergiù li.
il menne
16-06-2011, 20:32
Arrivate le bimbe! :D
http://i.imgur.com/I9wQws.jpg (http://imgur.com/I9wQw)
A breve vedrò se necessitano di aggiornamento fw, su questo pc, e in seguito le installerò sul nuovo pc ora in lavorazione, in raid0. :D :cool:
19Francesco81
16-06-2011, 20:41
È inutile aggiornarle eventualmente se hanno il 2.06 al 2.08 perchè pure quest'ultimo è bacato..,per non avere problemi devi sperare d'avere il firmware 2.02!!
downloader
16-06-2011, 22:46
ragazzi mi state spaventando :D
mi conviene forse aspettare per l'acquisto ?
PS: ho notato che su amazon.com (quindi versione americana) il vertex 3 max iops 240gb in euro viene 393 euro
non so con le spese quanto verrebbe, avete mai comprato da lì ? Io presi il kindle dx, ma so che lì avevano una politica a parte...
insomma mi chiedo in particolare come funziona per spese e eventualmente per la dogana...
Qualcuno ne sa qualcosa ? :) :help:
Sul forum di ocz dicono se ho capito bene che l'ultimo firmware appena uscito 2.08 e bacato di brutto,quindi io aspetterei prima di aggiornare,io e 10 giorni che ho' il vertex 3 liscio e con il 2.06 non grossi problemi:)
Arrivate le bimbe! :D
http://i.imgur.com/I9wQws.jpg (http://imgur.com/I9wQw)
A breve vedrò se necessitano di aggiornamento fw, su questo pc, e in seguito le installerò sul nuovo pc ora in lavorazione, in raid0. :D :cool:
Metti qualche test per paragone:
Sono identici ai miei (firmware 2.06) che in in raid 0 su Asus P8P67 Deluxe hanno queste prestazioni:
http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/6522/asssdg.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/7328/attoh.jpg
19Francesco81
17-06-2011, 14:46
Iniziamo a dire che sono una persona abbastanza fusa di testa:p !!!
Ora sto pensando di vendermi OCZ in firma per passare al revodrive X2 240GB!!
Un paio di giorni fà, già l'avevo messo in vendita perchè volevo fare un'altra cosa...cmq vorrei sapere secondo voi il gioco vale la candela?
Mi spiego meglio i numeroni in lettura e scrittura li ho letti, ma vorrei sapere realmente si sente la differenza???
Un'altra cosa prendendo questo dovrei rinunciare alla scheda audio...giusto??!!!
E penso proprio di si, perchè la mia mobo ha solo una presa pci!!
Aspetto notizie!!
Kicco_lsd
17-06-2011, 14:50
Iniziamo a dire che sono una persona abbastanza fusa di testa:p !!!
Ora sto pensando di vendermi OCZ in firma per passare al revodrive X2 240GB!!
Un paio di giorni fà, già l'avevo messo in vendita perchè volevo fare un'altra cosa...cmq vorrei sapere secondo voi il gioco vale la candela?
Mi spiego meglio i numeroni in lettura e scrittura li ho letti, ma vorrei sapere realmente si sente la differenza???
Un'altra cosa prendendo questo dovrei rinunciare alla scheda audio...giusto??!!!
E penso proprio di si, perchè la mia mobo ha solo una presa pci!!
Aspetto notizie!!
PciEXPRESS (4x) vorrai dire... e cmq non mi pare che abbia numeri chissà quanto migliori di un Vertex3 con discreti svantaggi come l'assenza di TRIM e se non sbaglio Garbage Collection. Cmq per me il gioco non vale per niente la candela. Allimite aspetta i nuovi Revodrive3 che supporteranno il TRIM.
PciEXPRESS (4x) vorrai dire... e cmq non mi pare che abbia numeri chissà quanto migliori di un Vertex3 con discreti svantaggi come l'assenza di TRIM e se non sbaglio Garbage Collection. Cmq per me il gioco non vale per niente la candela. Allimite aspetta i nuovi Revodrive3 che supporteranno il TRIM.
concordo ;)
downloader
17-06-2011, 14:57
PciEXPRESS (4x) vorrai dire... e cmq non mi pare che abbia numeri chissà quanto migliori di un Vertex3 con discreti svantaggi come l'assenza di TRIM e se non sbaglio Garbage Collection.
allora
è X2, ed è un modello che si differenzia
i vantaggi come prestazioni sono del +50%... da 500 circa a 700 circa...
Per il trim, è vero non c'è, ma il problema non sussiste perché il controller sandforce evita cadute di performance nel tempo facendo di fatto ciò che fa il trim...
Il pci express è 4X
L'unica cosa e quella davvero importante è che leggendo in giro pare sia un problema usare questa scheda su determinate motherboards... soprattutto se la si usa come hard disk di boot, spesso non viene vista / crea problemi
So che ci sono workaround che risolvono i vari problemini... ma le persone pare che siano orientate a tenere windows su dei dischi normali e i programmi invece sul revodrive
Kicco_lsd
17-06-2011, 15:34
Allora il GC è incluso anche nei vecchi revodrive sia lisci che x2. Cmq vedendo i crystalmark l'incremento sul sequenziale è come di ci te del 50% ma per il resto i valori non sono così sbilanciati verso il revoX2. Vale la pena spendere di più per 200Mbs di lettura sequenziale in più?
19Francesco81
17-06-2011, 16:03
PciEXPRESS (4x) vorrai dire... e cmq non mi pare che abbia numeri chissà quanto migliori di un Vertex3 con discreti svantaggi come l'assenza di TRIM e se non sbaglio Garbage Collection. Cmq per me il gioco non vale per niente la candela. Allimite aspetta i nuovi Revodrive3 che supporteranno il TRIM.
Hai sbagliato il modello si chiama:
OCZ RevoDrive X2 PCI-Express!!!
Quello che vorrei io ha questi numeri:
240GB-960GB Max Performance
Read: Up to 740 MB/s
Write: Up to 720 MB/s
Sustained Write: Up to 600 MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 120,000 IOPS
Quello che hai scritto tu PciEXPRESS (4x) c'è l'hanno tutte e due le versioni controlla pure:
http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-x2-pci-express-ssd.html
http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-pci-express-ssd.html
N.B.
Poi sè intendevi che la prima versione ha un raid0 di due SSD, mentre la seconda ha un raid0 di quattro SSD...ti sei espresso maluccio direi...
downloader
17-06-2011, 16:11
Allora il GC è incluso anche nei vecchi revodrive sia lisci che x2. Cmq vedendo i crystalmark l'incremento sul sequenziale è come di ci te del 50% ma per il resto i valori non sono così sbilanciati verso il revoX2. Vale la pena spendere di più per 200Mbs di lettura sequenziale in più?
no io personalmente non ne faccio un problema di performance..
Tra l'altro le magie del revodrive derivano dal fatto che sono 2 o 4 SSD messi in raid0 e spiattellati su una pci express
parliamoci chiaro...
che ci cambia avere un ssd che fa 500 mega al secondo o un revodrive che fa 700 ?
Secondo me sono 2 velocità assurde in confronto ad un hardi disk raptor come i miei da 10000rpm
ma tra loro quanto può essere apprezzabile ?
Due calcoli, mettiamo il caso che voglio copiare da un vertex3 ad un altro vertex3 un file di 18gb, tipo un mkv rippato da bluray...
Ci metto quanto ? 1gb ogni 2 secondi... quindi approssimativamente 36 secondi?
Da un revodrive X2 ad un altro ? 26 secondi circa....
quei 10 secondi hanno qualche significato ?
Personalmente preferisco i vertex 3, perché
1) mi tengo la porta pci express libera
2) se proprio volessi potrei sempre prendere 2 vertex 3 e metterli in raid 0
3) troppi problemi letti nei forum sui revodrive...
ma a pro di che ? Io preferirei comunque UN vertex 3 dal doppio delle capacità a sto punto...
qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-raid-0-fino-a-cinque-dischi-e-analisi-dell-aumento-delle-prestazioni-risultati-benchmark-iometer-streaming/32035/9.html) un articolo sugli ssd in raid 0....
Concludendo: per me è da scartare per ora il revodrive
PS: interessanti i commenti postati sul revodrive nel sito amazon.com
;)
19Francesco81
17-06-2011, 16:16
no io personalmente non ne faccio un problema di performance..
Tra l'altro le magie del revodrive derivano dal fatto che sono 2 o 4 SSD messi in raid0 e spiattellati su una pci express
parliamoci chiaro...
che ci cambia avere un ssd che fa 500 mega al secondo o un revodrive che fa 700 ?
Secondo me sono 2 velocità assurde in confronto ad un hardi disk raptor come i miei da 10000rpm
ma tra loro quanto può essere apprezzabile ?
Due calcoli, mettiamo il caso che voglio copiare da un vertex3 ad un altro vertex3 un file di 18gb, tipo un mkv rippato da bluray...
Ci metto quanto ? 1gb ogni 2 secondi... quindi approssimativamente 36 secondi?
Da un revodrive X2 ad un altro ? 26 secondi circa....
quei 10 secondi hanno qualche significato ?
Personalmente preferisco i vertex 3, perché
1) mi tengo la porta pci express libera
2) se proprio volessi potrei sempre prendere 2 vertex 3 e metterli in raid 0
3) troppi problemi letti nei forum sui revodrive...
ma a pro di che ? Io preferirei comunque UN vertex 3 dal doppio delle capacità a sto punto...
qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-raid-0-fino-a-cinque-dischi-e-analisi-dell-aumento-delle-prestazioni-risultati-benchmark-iometer-streaming/32035/9.html) un articolo sugli ssd in raid 0....
Concludendo: per me è da scartare per ora il revodrive
PS: interessanti i commenti postati sul revodrive nel sito amazon.com
;)
Ottima spiegazione!!!
Mi hai quasi convinto a prendere un altro SSD e a fare un bel raid0;) !!!
E pensare che avevo quasi deciso di vendermelo!!!
Grazie!!!
downloader
17-06-2011, 16:20
Ottima spiegazione!!!
Mi hai quasi convinto a prendere un altro SSD e a fare un bel raid0;) !!!
E pensare che avevo quasi deciso di vendermelo!!!
Grazie!!!
se vuoi raddoppiare i gb a disposizione certo!
Però informati prima sulla fattibilità, cerca di vedere se qualcun altro ha provato a farlo con la tua stessa scheda madre ;)
E facci sapere come va se lo fai :D
illidan2000
17-06-2011, 16:22
la differenza nei revodrive dovrebbe farla il controller che monta a bordo la pci-express...
Kicco_lsd
17-06-2011, 16:25
Stavo appunto parlando di questo disco
Hai sbagliato il modello si chiama:
OCZ RevoDrive X2 PCI-Express!!!
Quello che vorrei io ha questi numeri:
240GB-960GB Max Performance
Read: Up to 740 MB/s
Write: Up to 720 MB/s
Sustained Write: Up to 600 MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 120,000 IOPS
Quello che hai scritto tu PciEXPRESS (4x) c'è l'hanno tutte e due le versioni controlla pure:
http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-x2-pci-express-ssd.html
http://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-pci-express-ssd.html
N.B.
Poi sè intendevi che la prima versione ha un raid0 di due SSD, mentre la seconda ha un raid0 di quattro SSD...ti sei espresso maluccio direi...
Sinceramente non capisco in cosa mi sono espresso male ma va bene lo stesso... incasso e andiamo avanti.
PciEXPRESS (4x) vorrai dire...
Se non lo avessi capito intendevo sottolineare che va messo su PCIe4X, non su PCI al posto della scheda audio come volevi fare te. Scusa se non ho quotato parola per parola, credevo ci si potesse arrivare.
e cmq non mi pare che abbia numeri chissà quanto migliori di un Vertex3 con discreti svantaggi come l'assenza di TRIM e se non sbaglio Garbage Collection. Cmq per me il gioco non vale per niente la candela. Allimite aspetta i nuovi Revodrive3 che supporteranno il TRIM.
Allora il GC è incluso anche nei vecchi revodrive sia lisci che x2. Cmq vedendo i crystalmark l'incremento sul sequenziale è come di ci te del 50% ma per il resto i valori non sono così sbilanciati verso il revoX2. Vale la pena spendere di più per 200Mbs di lettura sequenziale in più?
Qui cosa c'è di sbagliato o scritto male? Spiegami pure così cerco di correggermi.
downloader
17-06-2011, 16:29
la differenza nei revodrive dovrebbe farla il controller che monta a bordo la pci-express...
sostituito dal software però...
vedi il support al trim..
direi che per ora imho, il dispositivo che vince è quello che nel breve e nel lungo termine da meno problemi..
illidan2000
17-06-2011, 17:56
sostituito dal software però...
vedi il support al trim..
direi che per ora imho, il dispositivo che vince è quello che nel breve e nel lungo termine da meno problemi..
ehm... e quale sarebbe?
downloader
17-06-2011, 18:09
ehm... e quale sarebbe?
bella domanda :D
sto cercando appunto di documentarmi in merito...
per ora pare sia il meglio il vertex 3 in questo senso, ma è solo perché sto leggendo davvero di molti utenti che si lamentano del revodrive e dello scarso supporto di ocz...
la migliore fonte ? Il forum sul sito di OCZ...
molti denunciano problemi di BSOD...
illidan2000
17-06-2011, 21:14
bella domanda :D
sto cercando appunto di documentarmi in merito...
per ora pare sia il meglio il vertex 3 in questo senso, ma è solo perché sto leggendo davvero di molti utenti che si lamentano del revodrive e dello scarso supporto di ocz...
la migliore fonte ? Il forum sul sito di OCZ...
molti denunciano problemi di BSOD...
al momento io non ho avuto problemi con il vertex 3, ma sui forum in molti pare ce li abbiano.
inoltre, il revodrive x2, nelle operazioni 4k è inarrivabile anche da un raid0 di vertex3.
tutto dipende da cosa vuoi farci. se hai un server web con database ad esempio, con un po' di visitatori, un revodrive x2 è l'ideale se non vuoi andare su dischi a livello enterprise, che costano molto di più
per uso casalingo un singolo vertex 3 costa meno e va uguale
Kicco_lsd
18-06-2011, 16:51
E' vero sui 4K è inarrivabile ma tuttosommato il Vertex3 per essere un disco a uso prettamente Home i suoi 85K IOPS li spara. 35K in meno del RevoX2 ma cmq un cifra mostruosa :D
markko88
18-06-2011, 21:00
scusate vorrei prendere un max iops 120/240gb da mettere sul mio imac
vorrei sapere se vi sono problemi di incompatibilità con mac os x e inoltre cosa trovo nella confezione: mi servirebbe un bay 2,5-->3,5" e un box esterno usb per trasferire i dati sull' ssd prima del montaggio
e magari se poteste indicarmi, anche in mp, il prezzo più basso al momento: io per ora ho trovato il 120 a 280 euro.
The-Red-
19-06-2011, 00:09
scusate vorrei prendere un max iops 120/240gb da mettere sul mio imac
vorrei sapere se vi sono problemi di incompatibilità con mac os x e inoltre cosa trovo nella confezione: mi servirebbe un bay 2,5-->3,5" e un box esterno usb per trasferire i dati sull' ssd prima del montaggio
e magari se poteste indicarmi, anche in mp, il prezzo più basso al momento: io per ora ho trovato il 120 a 280 euro.
mi associo.
Kicco_lsd
19-06-2011, 00:12
scusate vorrei prendere un max iops 120/240gb da mettere sul mio imac
vorrei sapere se vi sono problemi di incompatibilità con mac os x e inoltre cosa trovo nella confezione: mi servirebbe un bay 2,5-->3,5" e un box esterno usb per trasferire i dati sull' ssd prima del montaggio
e magari se poteste indicarmi, anche in mp, il prezzo più basso al momento: io per ora ho trovato il 120 a 280 euro.
L'adattatore a 3,5" è incluso... il box usb per trasferire i dati no. Anche io ero interessato a sapere come va su iMac ma su apple c'è la moda OWC e quindi ci sono pochi (nulli) riscontri
markko88
19-06-2011, 00:47
Mi pare di capire che questo Vertex 3 sia superiore all' OWC Pro 6G... e l'OWC inoltre bisogna oridnarlo dagli States, con oneri doganali annessi, per cui viene a costare di più.
illidan2000
19-06-2011, 09:56
Mi pare di capire che questo Vertex 3 sia superiore all' OWC Pro 6G... e l'OWC inoltre bisogna oridnarlo dagli States, con oneri doganali annessi, per cui viene a costare di più.
il corsair force 3 gt dovrebbe essere uguale al max iops. non so se è uscito ancora però
19Francesco81
19-06-2011, 10:24
il corsair force 3 gt dovrebbe essere uguale al max iops. non so se è uscito ancora però
Ancora non è uscito!!!
illidan2000
19-06-2011, 13:31
Ancora non è uscito!!!
uscirà...
Giulio Mandonelli
19-06-2011, 13:42
Mi pare di capire che questo Vertex 3 sia superiore all' OWC Pro 6G... e l'OWC inoltre bisogna oridnarlo dagli States, con oneri doganali annessi, per cui viene a costare di più.
ad onor del vero si può ordinare anche su uno store europeo
markko88
19-06-2011, 14:36
ssd europa?
Giulio Mandonelli
19-06-2011, 15:04
sì
markko88
19-06-2011, 15:22
peccato che l' IVA non è esposta. Conviene prenderli sul sito americano comunque
Kicco_lsd
19-06-2011, 21:13
Mi pare di capire che questo Vertex 3 sia superiore all' OWC Pro 6G... e l'OWC inoltre bisogna oridnarlo dagli States, con oneri doganali annessi, per cui viene a costare di più.
Più o meno siamo li le differenze credo siano impercettibili... allimite il MaxIOPS può avere qualcosa in più.
XxMarcusxX
19-06-2011, 23:40
scusate ragazzi qlc ha mai provato/sa se i problemi del controller della marvel si hanno anche su chipset 880g? io ho questa mobo am3: m4a88td-v evo sulla scheda ci sono 2 sata3. avrei delle limitazioni se ci montassi un vertex3? se si quante? mi converrebbe piu il vertex2?
grazie a tutti
illidan2000
20-06-2011, 11:14
scusate ragazzi qlc ha mai provato/sa se i problemi del controller della marvel si hanno anche su chipset 880g? io ho questa mobo am3: m4a88td-v evo sulla scheda ci sono 2 sata3. avrei delle limitazioni se ci montassi un vertex3? se si quante? mi converrebbe piu il vertex2?
grazie a tutti
sul thread degli ssd è stato postato un test simile mi pare. non ci sono problemi, vai pure di vertex 3
markko88
20-06-2011, 13:33
Il problema è che questo Vertex 3 Max Iops non si trova...
ALTIERIM
20-06-2011, 13:35
Qualcuno ha provato il nuovo firmware 2.08? Vale la pena o non cambia una sega? :fagiano:
Crystall
20-06-2011, 14:37
no anzi, sembra sia bacato il 2.08, non metterlo, dicon che ne sta già uscendo uno nuovo che dovrebbe un pò risolvere le cose
ALTIERIM
20-06-2011, 14:39
no anzi, sembra sia bacato il 2.08, non metterlo, dicon che ne sta già uscendo uno nuovo che dovrebbe un pò risolvere le cose
Iniziamo bene... :rolleyes:
Kicco_lsd
20-06-2011, 18:04
Iniziamo bene... :rolleyes:
Conviene aspettare... fra stasera e domani esce il firmware nuovo
Kicco_lsd
21-06-2011, 23:35
Il nuovo firmware 2.09 sembra risolvere i problemi ma rallenta i drive... dicono che dopo un pò di uso ritorna tutto normale ma io non aggiorno la cosa mi puzza!
logan125842
21-06-2011, 23:39
C'è un aggiornamento firmware anche per il vertex 3 agility?
il menne
21-06-2011, 23:56
Uhm.... aggiornare a 2.09 mi sa che sia una mezza fregatura....
"This firmware version slightly affects sequential write performance as adjustments were made in the timings. OCZ anticipates future optimizations to the base code to minimize any performance delta associated with this temporary workaround. "
Io attenderei una prossima release..... questa mi sembra solo una versione di transizione per tappare i crash più gravi ( a scapito però delle prestazioni....) :fagiano:
il menne
21-06-2011, 23:58
C'è un aggiornamento firmware anche per il vertex 3 agility?
Se non erro questo aggiornamento vale anche per i V3 agility.... :fagiano:
Kicco_lsd
22-06-2011, 00:10
Notate bene che
Currently, this new firmware is only recommended for customers that have observed the BSOD issue
Ps. Mannaggia a me che avevo il firmware 2.02 e ho aggiornato!!!
demonangel
22-06-2011, 00:25
Tutto ok ^^
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110622002256_Cattura.PNG
Kicco_lsd
22-06-2011, 00:28
Che procedura hai seguito per aggiornarlo? Hai fatto Secure Erase? Istallazione OS da zero? I valori in scrittura che avevi sono gli stessi?? Rispetto al mio 120MI sono abbastanza più bassi... te lo chiedo per questo
logan125842
22-06-2011, 00:44
Penso di avere dei problemi con il raw read, potete verificarmi gli Smart Data?
SMART READ DATA
Revision: 10
Attributes List
1: SSD Raw Read Error Rate Normalized Rate: 85 total ECC and RAISE errors
5: SSD Retired Block Count Reserve blocks remaining: 100%
9: SSD Power-On Hours Total hours power on: 319
12: SSD Power Cycle Count Count of power on/off cycles: 100
171: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
172: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
174: SSD Unexpected power loss count Total number of unexpected power loss: 28
177: SSD Wear Range Delta Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 0
181: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
182: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
187: SSD Reported Uncorrectable Errors Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
194: SSD Temperature Monitoring Current: 128 High: 129 Low: 127
195: SSD ECC On-the-fly Count Normalized Rate: 120
196: SSD Reallocation Event Count Total number of reallocated Flash blocks: 0
201: SSD Uncorrectable Soft Read Error Rate Normalized Rate: 120
204: SSD Soft ECC Correction Rate (RAISE) Normalized Rate: 120
230: SSD Life Curve Status Current state of drive operation based upon the Life Curve: 100
231: SSD Life Left Approximate SSD life Remaining: 100%
241: SSD Lifetime writes from host Number of bytes written to SSD: 871 GB
242: SSD Lifetime reads from host Number of bytes read from SSD: 1009 GB
Kicco_lsd
22-06-2011, 01:03
Penso di avere dei problemi con il raw read, potete verificarmi gli Smart Data?
Io ho quel valore a 90 e ho avuto ad oggi un solo BSOD. Pelotas toccando :D
Notate bene che
Currently, this new firmware is only recommended for customers that have observed the BSOD issue
Ps. Mannaggia a me che avevo il firmware 2.02 e ho aggiornato!!!
Scusa, ma non ho capito una cosa: Prima con il fw 2.02 non avevi problemi mentre adesso con il 2.06 hai BSOD ?
Se fosse così la soluzione per ocz è semplice. Ci a uscire un fw 2.02 rinominato in 2.10 :sofico:
demonangel
22-06-2011, 08:55
Che procedura hai seguito per aggiornarlo? Hai fatto Secure Erase? Istallazione OS da zero? I valori in scrittura che avevi sono gli stessi?? Rispetto al mio 120MI sono abbastanza più bassi... te lo chiedo per questo
Ciao...ho solo fatto partire il sistema operativo da un'altro hd e ho avviato l'utility ocz. ninete formattazione niente erase.
Dopo l'aggiornamento ho fatto ripartire da SSD Ocz e tutto andava come prima.
Ps. forse ho valori piu bassi dei tuoi perchè non è la versione MAX IOPS bensi liscia.
Ho anche un carico di dati pari al 34%...sti ocz son sensibili al riempimento.
Cmq se risolvono problemi è meglio...tanto nell'uso quotidiano manco si vede la differenza dal mio "vecchio" intelx-25m 80gb
logan125842
22-06-2011, 09:07
Io ho quel valore a 90 e ho avuto ad oggi un solo BSOD. Pelotas toccando :D
Si ma io il vertex l'ho montato da meno di un mese... e mi sta dando l'errore 0x0f4 ogni giorno ormai.
Kicco_lsd
22-06-2011, 15:13
Scusa, ma non ho capito una cosa: Prima con il fw 2.02 non avevi problemi mentre adesso con il 2.06 hai BSOD ?
Se fosse così la soluzione per ocz è semplice. Ci a uscire un fw 2.02 rinominato in 2.10 :sofico:
Hanno già detto che al 2.02 non si tornerà ne ora ne mai... sarebbe ammettere una cappellata :D
Hanno già detto che al 2.02 non si tornerà ne ora ne mai... sarebbe ammettere una cappellata :D
Bene, anzi male :muro:
cmq da quello che leggo in giro con il firmware 2.09 "avrebbero" risolto i problemi di BSOD, adesso si attende che il firmware 2.10 risolva anche i problemi di riduzione delle prestazioni lamentate nel fw 2.09 e siamo apposto :D
Kicco_lsd
22-06-2011, 16:14
Bene, anzi male :muro:
cmq da quello che leggo in giro con il firmware 2.09 "avrebbero" risolto i problemi di BSOD, adesso si attende che il firmware 2.10 risolva anche i problemi di riduzione delle prestazioni lamentate nel fw 2.09 e siamo apposto :D
Io sono sempre più sconcertato... un prodotto nuovo di pacca che in pratica non ha prospettive di miglioramento delle prestazioni. Anzi se ci va di culo può essere che torni alle prestazioni originali. Non parliamo poi dell'utility per rallentare i dischi che hanno ancora problemi... Senza parole! Cioè mettiamo che mi capiti un disco fallato mi diranno di rallentarlo finchè non funziona?
Ci penserò molto attentamente prima di comprare nuovamente da OCZ
Io sono sempre più sconcertato... un prodotto nuovo di pacca che in pratica non ha prospettive di miglioramento delle prestazioni. Anzi se ci va di culo può essere che torni alle prestazioni originali. Non parliamo poi dell'utility per rallentare i dischi che hanno ancora problemi... Senza parole! Cioè mettiamo che mi capiti un disco fallato mi diranno di rallentarlo finchè non funziona?
Ci penserò molto attentamente prima di comprare nuovamente da OCZ
Si, però adesso che abbiamo già comprato (io ne ho due e spero che non abbiano difetti) non ci resta che sperare che risolvano il problema..
Kicco_lsd
22-06-2011, 16:37
Secondo BSOD in diretta... :muro: :muro: :doh:
Secondo BSOD in diretta... :muro: :muro: :doh:
Ma con fw 2.09?
illidan2000
22-06-2011, 16:47
Secondo BSOD in diretta... :muro: :muro: :doh:
scusa la banalità del post: hai cambiato cavo, cavi di alimentazione del disco?
Giulio Mandonelli
22-06-2011, 17:03
io non aggiorno
per ora non ho problemi con SnowLeopard
Kicco_lsd
22-06-2011, 17:17
No sto con 2.06, il 2.09 è una patch non qualcosa di definitivo e non ho voglia di fare da betatester! Il cavo è sata3 Asus nuovo nuovo.
Appena ho un attimo di tempo mi metterò a provare a cambiare cavo Sata e di alimentazione ma secondo me è tempo perso... sul forum OCZ non c'è un singolo utente che ha risolto così.
io non aggiorno
per ora non ho problemi con SnowLeopard
Fai bene... fossi stato saggio come te a quest'ora non avevo problemi!!
No sto con 2.06, il 2.09 è una patch non qualcosa di definitivo e non ho voglia di fare da betatester!
Io fossi in te aggiornerei, tanto perso per perso ci puoi solo guadagnare...
Appena ho un attimo di tempo mi metterò a provare a cambiare cavo Sata e di alimentazione ma secondo me è tempo perso... sul forum OCZ non c'è un singolo utente che ha risolto così.
Sono convinto anche io che non è questa la soluzione al problema.
demonangel
22-06-2011, 17:55
Ma siiiiiii dai...metti su il 2.09! patch o non tach...funzia....e ti cavi i bsod ;)
Kicco_lsd
22-06-2011, 19:26
Oggi è la mia giornata fortunata... V3 scomparso dal bios. Verosimilmente brikkato... ma annassero a mori ammazzati tutti alla OCZ. Loro Linux, i boot cd i secure erase i firmware... ma cavolo
Oggi è la mia giornata fortunata... V3 scomparso dal bios. Verosimilmente brikkato... ma annassero a mori ammazzati tutti alla OCZ. Loro Linux, i boot cd i secure erase i firmware... ma cavolo
O mamma mia, mi stai facendo mettere paura!! :muro:
Kicco_lsd
22-06-2011, 19:31
E bada ho usato la loro distro personalizzata per fare l'upgrade... mentre con ubuntu classico era filato tutto liscio!! Mi viene da piangere... mo sto 20 giorni senza pc :cry: :muro: :cry:
Edit: Al quarto riavvio e dopo aver tolto l'alimntazione al pc, con immenso corollario di santificazioni è stato rilevato!!!!
Ma il tutto è successo così all'improvviso o perchè stavi aggiornando e qualcosa è andato storto?
Kicco_lsd
22-06-2011, 19:36
Ho aggiornato e dopo un riavvio ho fatto un secure erase... visto che i moderatori di OCZ fra le cause del peggioramento delle performance avevano messo anche i backup delle partizioni. Dopo il Secure Erase non me lo vedeva più nemmeno la distro di linux di ocz... ora seguendo la procedura che vedi nell'edit è riapparso... sgrat sgrat
EDIT: Il secure erase in pratica non me l'ha fatto... ho controllato ora il sistema operativo è ripartito.
Bene sono contento per te... Nel frattempo aspetto che mi arrivi il monitor e fino ad allora penso che sia uscito un fw 2.10 definitivo.
Ora mi raccomando, se metti il 2.09 facci sapere se i BSOD scompaiono!
Kicco_lsd
22-06-2011, 20:13
Non riesco a fare sto benedetto secure erase... ho seguito la procedura sul forum OCZ ma niente!
Kicco_lsd
22-06-2011, 20:42
2.02 | Disco Nuovo | Intel Rapid Storage 1.5.0.1027
http://img573.imageshack.us/img573/3904/immagine1bn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/573/immagine1bn.jpg/)
2.06 | Intel Rapid Storage 1.5.0.1027
http://img809.imageshack.us/img809/6978/crystalmark206.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/crystalmark206.png/)
2.09 | Intel Rapid Storage 1.5.0.1027
http://img101.imageshack.us/img101/1993/crystalmark209.png (http://imageshack.us/photo/my-images/101/crystalmark209.png/)
2.09 | Secure Erase | Intel Rapid Storage 1.5.1.1001
http://img857.imageshack.us/img857/5836/crystalmark209se.png (http://imageshack.us/photo/my-images/857/crystalmark209se.png/)
Bhè, direi proprio che questo decadimento delle prestazioni è imperccettibile , anzi.......
Facci sapere come si comporta con i bsod.
il menne
22-06-2011, 23:12
Ma che voi sappiate per effettuare l'aggiornamento del fw e predisporre all'uso le ssd non coi sono mica problemi a collegarle a un canale sata2 sul pc che uso adesso? ? ( ancora non ho finito di assemblare il nuovo pc mi mancano il tempo e, sopratutto, ancora alcuni pezzi.... ) :fagiano:
Mi pare di aver letto sul forum ocz che è consigliato farlo invece su canale sata3 e con cavo certificato sata3...... è vero o mi ricordo male? :confused:
Kicco_lsd
22-06-2011, 23:21
Ma che voi sappiate per effettuare l'aggiornamento del fw e predisporre all'uso le ssd non coi sono mica problemi a collegarle a un canale sata2 sul pc che uso adesso? ? ( ancora non ho finito di assemblare il nuovo pc mi mancano il tempo e, sopratutto, ancora alcuni pezzi.... ) :fagiano:
Mi pare di aver letto sul forum ocz che è consigliato farlo invece su canale sata3 e con cavo certificato sata3...... è vero o mi ricordo male? :confused:
Si lo consigliano...
A chi interessa il Secure Erase con il tool Linux di OCZ va fatto in modalità AHCI sennò non funziona
davidecesare
23-06-2011, 09:21
buondi' a tutti
sto per ricevere un agility 3 da 60 GB.
ho predisposto un pc esterno con seven per il toolbox ma ho anche
fatto due CD di boot uno ubuntu per aggiornare e uno per SE con
parted magic.
a questo punto la domanda
-a disco nuovo secondo voi aggiorno al
2.09 o aspetto a vedere come va?
-se aggiorno adesso devo anche SE?
-se il fw che ho è prima del 2.06 niente ubuntu vero?
ad ogni modo un vostro consiglio è molto gradito
buondi' a tutti
sto per ricevere un agility 3 da 60 GB.
ho predisposto un pc esterno con seven per il toolbox ma ho anche
fatto due CD di boot uno ubuntu per aggiornare e uno per SE con
parted magic.
a questo punto la domanda
-a disco nuovo secondo voi aggiorno al
2.09 o aspetto a vedere come va?
-se aggiorno adesso devo anche SE?
-se il fw che ho è prima del 2.06 niente ubuntu vero?
ad ogni modo un vostro consiglio è molto gradito
Curioso di vedere i tuoi Bench ;)
davidecesare
23-06-2011, 10:18
il consiglio?
il consiglio?
Non sono molto esperto in campo ssd, ci sono approdato da poco, ma il mio consiglio e' quello di provarlo con il Fw 2.06 e vedere come va'.
Ps. nel mio caso se installo gli ultimi driver intel il tool di ocz mi rileva il drive, dove gira win 7 ;)
Kicco_lsd
23-06-2011, 10:59
buondi' a tutti
sto per ricevere un agility 3 da 60 GB.
ho predisposto un pc esterno con seven per il toolbox ma ho anche
fatto due CD di boot uno ubuntu per aggiornare e uno per SE con
parted magic.
a questo punto la domanda
-a disco nuovo secondo voi aggiorno al
2.09 o aspetto a vedere come va?
-se aggiorno adesso devo anche SE?
-se il fw che ho è prima del 2.06 niente ubuntu vero?
ad ogni modo un vostro consiglio è molto gradito
Guarda invece che usare ubuntu e parted magic usa direttamente la distro di parted magic by OCZ. Ha tutto quello che serve per la manutenzione, Secure Erase, Unfreeze, Upgrade. Oltretutto ha anche i driver delle schede di rete aggiornati che sono necessari per scaricare il firmware.
Riguardo upgrade o no il punto è uno... se non aggiorni subito e dopo dovessi averne necessità ti tocca reinstallare tutto daccapo e per evitare rogne consigliano di non clonare quando si aggiorna al 2.09. In altri termini ti tocca formattare e reinstallare tutto a mano. Devi valutare questo fondamentalmente.
Kicco_lsd
23-06-2011, 11:53
Non trattare così male H67... è un gran bel chipset; gli manca solo l'overclock della cpu per il resto è perfetto! ;)
Cmq lo uso su una Asus P8H67-V... hai valori più bassi?
illidan2000
23-06-2011, 12:07
su che scheda madre lo usi? io su una bruttissima h67 di asrock da 60€ ho valori ben diversi.. e non di poco..
mi sa che pure il disco è diverso. quello è un max iops
il tuo screen cmq è con 0xfill
edit: scusa, anche il tuo è un max iops vedo
davidecesare
23-06-2011, 12:19
Guarda invece che usare ubuntu e parted magic usa direttamente la distro di parted magic by OCZ. Ha tutto quello che serve per la manutenzione, Secure Erase, Unfreeze, Upgrade. Oltretutto ha anche i driver delle schede di rete aggiornati che sono necessari per scaricare il firmware.
Riguardo upgrade o no il punto è uno... se non aggiorni subito e dopo dovessi averne necessità ti tocca reinstallare tutto daccapo e per evitare rogne consigliano di non clonare quando si aggiorna al 2.09. In altri termini ti tocca formattare e reinstallare tutto a mano. Devi valutare questo fondamentalmente.
grazie per l'imbeccata dell'utility gia'scaricata e provata su chiavetta.
penso che prendero' il rischio di aggiornare prima di installare...
ci sentiremo la prox settimana ciao
Kicco_lsd
23-06-2011, 12:53
ecco si, forse la differenza sta qui, errore mio..
Ahhhh disgraziato mi fai uno 0Fill!! Già mi stavano a prende i 5 minuti!!! :D
è una h67m, una miniatx senza nulla, a me come chipset non piace e lo salto a piè pari avendo ancora un x58..[Quote]
Concludendo l'OT non sono perniente d'accordo, ovvio che nemmeno io avrei cambiato mobo se avessi avuto un X58, però i vantaggi della serie 6 sono tanti ed evidenti: Sata6 Intel, Sandy Bridge, QuickSync i principali. Poi vabbè H67 è il fratellino minore ma visto che tanto io e l'Overclock non ci capiamo :D non ha nient'altro di meno rispetto a P67 e Z68.
[QUOTE=davidecesare;35434071]grazie per l'imbeccata dell'utility gia'scaricata e provata su chiavetta.
penso che prendero' il rischio di aggiornare prima di installare...
ci sentiremo la prox settimana ciao
Una delle poche cose buone fatte da OCZ ultimamente :D
Segnalo anche in questo thread la recensione di Anadtech del Maxiops 120GB :)
Qui (http://www.anandtech.com/show/4341/ocz-vertex-3-max-iops-patriot-wildfire-ssds-reviewed/1)
Guarda invece che usare ubuntu e parted magic usa direttamente la distro di parted magic by OCZ. Ha tutto quello che serve per la manutenzione, Secure Erase, Unfreeze, Upgrade. Oltretutto ha anche i driver delle schede di rete aggiornati che sono necessari per scaricare il firmware.
Link e guida dell'utility? Grazie.
davidecesare
23-06-2011, 13:18
Link e guida dell'utility? Grazie.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/ocz_fwupd_206_special.zip
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/ocz_fwupd_1.00.zip
Kicco_lsd
23-06-2011, 13:28
A prescindere dal fatto che davidecesare ti ha risposto, diversi giorni fà ho provato a contattare dev42 che è l'owner del thread ma nn risponde. Sto thread ha bisogno di FAQ, link e qualche aggiornamento. Misà che bisognerà sentire un moderatore.
Leggendo su OCZ si parla tanto dei driver Intel Management Engine (IME) io non ho ancora capito se vanno installati o no... qualcuno qui li usa?
comunque sono usciti i nuovi Rapid 10.6.0.1002 WHQL reperibili qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.6.0.1002(www.station-drivers.com).exe)
sono usciti oggi a quanto pare :)
Ma come si installano??
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/ocz_fwupd_206_special.zip
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/ocz_fwupd_1.00.zip
Grazie, riassumendo, devo scaricare i file di cui al secondo e terzo link e poi devo seguire la guida di cui al primo link, giusto?
Non è che potresti essere disposto a riassumere i passaggi da fare.. Sai come l'inglese non tutti lo masticano bene..
davidecesare
23-06-2011, 15:06
Grazie, riassumendo, devo scaricare i file di cui al secondo e terzo link e poi devo seguire la guida di cui al primo link, giusto?
Non è che potresti essere disposto a riassumere i passaggi da fare.. Sai come l'inglese non tutti lo masticano bene..
i due link ove scaricare dipende dal fw che hai.
se hai prima del 2.06 devi scaricare dal secondo link
poi quando avrai aggiornato aggiornerai ancora con la utility del terzo link
se hai dopo o il 2.06 scarichi dal terzo link e aggiorni
sono dei files iso che puoi scrivere su cd con programmi tipo imgburn
o mettere su chiavetta con programmi tipo unebootin o quello presente
sul link della guida
il resto è intuitivo molto semplice :update, erase ecc.
mi fa piacere di rispondere ma anche di domandare.
-non ho ancora provato mi dite come si fa a vedere il fw da un
hd non formattato? sempre da questa utility? grazie
PS complimenti per la r1 io ho una Tuono 1000 lamps!!!
Kicco_lsd
23-06-2011, 15:43
i due link ove scaricare dipende dal fw che hai.
se hai prima del 2.06 devi scaricare dal secondo link
poi quando avrai aggiornato aggiornerai ancora con la utility del terzo link
se hai dopo o il 2.06 scarichi dal terzo link e aggiorni
sono dei files iso che puoi scrivere su cd con programmi tipo imgburn
o mettere su chiavetta con programmi tipo unebootin o quello presente
sul link della guida
il resto è intuitivo molto semplice :update, erase ecc.
mi fa piacere di rispondere ma anche di domandare.
-non ho ancora provato mi dite come si fa a vedere il fw da un
hd non formattato? sempre da questa utility? grazie
PS complimenti per la r1 io ho una Tuono 1000 lamps!!!
Con unebootin a me non ha funzionato...
illidan2000
23-06-2011, 16:05
parted magic con unebootin? strano che non vada..
i due link ove scaricare dipende dal fw che hai.
se hai prima del 2.06 devi scaricare dal secondo link
poi quando avrai aggiornato aggiornerai ancora con la utility del terzo link
se hai dopo o il 2.06 scarichi dal terzo link e aggiorni
sono dei files iso che puoi scrivere su cd con programmi tipo imgburn
o mettere su chiavetta con programmi tipo unebootin o quello presente
sul link della guida
il resto è intuitivo molto semplice :update, erase ecc.
mi fa piacere di rispondere ma anche di domandare.
-non ho ancora provato mi dite come si fa a vedere il fw da un
hd non formattato? sempre da questa utility? grazie
PS complimenti per la r1 io ho una Tuono 1000 lamps!!!
Scusatemi se sono di coccio :muro: Allora se ho capito bene scarico il software in base al fw (io ho il 2.06) e poi seguo la guida (o meglio le immagini :D ) e creo o un cd o una pen drive di boot da dove eseguire l'update il secure erase ecc. ecc.
Per due vertex in raid 0, bisogna sempre smontare il raid e mettere gli ssd in AHCI, giusto?
edit OT
Ho l'FZ1 naked non l'R1.... La tuono è un mostro!
illidan2000
23-06-2011, 17:48
Scusatemi se sono di coccio :muro: Allora se ho capito bene scarico il software in base al fw (io ho il 2.06) e poi seguo la guida (o meglio le immagini :D ) e creo o un cd o una pen drive di boot da dove eseguire l'update il secure erase ecc. ecc.
Per due vertex in raid 0, bisogna sempre smontare il raid e mettere gli ssd in AHCI, giusto?
se non hai problemi, perché flashi?
se non hai problemi, perché flashi?
Onestamente non so se ho problemi o meno perchè ho assemblato la config che vedi in sign, installato il SO, fatto qualche bench e chiuso il tutto in attesa che arrivi il nuovo monitor (LG E2770V :D ) quindi martedì/mercoledì dovrei cominciare ad utilizzare tale pc...
Sto chiedendo ed informandomi per l'aggiornamento, facendo anche sgrat sgrat :D perchè non si sa mai :muro: quindi voglio essere preparato :eek:
Kicco_lsd
23-06-2011, 19:58
parted magic con unebootin? strano che non vada..
Infatti è strano però tant'è... con la iso che fornisce OCZ Unebootin sembra funzionare però al riavvio la pennina usb viene vista ma il boot non parte nemmeno. Forse sbaglio qualcosa ma con l'altro programmino ha funzionato perfettamente al primo colpo.
Qualcuno ha installato percaso i nuovi Rapid Storage?
davidecesare
23-06-2011, 20:25
kicco_lsd ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato scoprendo cosi
i nuovi tool ocz volevo ancora chiederti se con il disco non
formattato potevo gia' scoprire il fw che avro' a bordo tramite
utility o altro prima ancora di installare. ciao
ps a me unebootin funzia poi bisogna trovare la rete...tutto nel
tutorial
Kicco_lsd
24-06-2011, 15:36
kicco_lsd ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato scoprendo cosi
i nuovi tool ocz volevo ancora chiederti se con il disco non
formattato potevo gia' scoprire il fw che avro' a bordo tramite
utility o altro prima ancora di installare. ciao
ps a me unebootin funzia poi bisogna trovare la rete...tutto nel
tutorial
Guarda nn te lo so dire perchè io ne ho solo uno e l'ho usato direttamente come disco di sistema perciò Seven me lo ha formattato e partizionato. Riguardo a Unebootin non sono riuscito a farlo funzionare probabilmente avrò sbagliato qualcosa.
davidecesare
24-06-2011, 16:09
ti ringrazio
qualcuno ha testato i vertex3 su sata2?
in raid come vanno?
il menne
24-06-2011, 23:11
qualcuno ha testato i vertex3 su sata2?
in raid come vanno?
Ma su sata due son sprecati.... è come avere la ferrari e andare a 50 km orari..... :stordita:
Se si deve metterli su sata2 e non si ha in previsione di cambiare piattaforma a breve è meglio prendere qualcosa di più economico e che basti a saturare il bus sata2 a mio avviso...... :fagiano:
Ma su sata due son sprecati.... è come avere la ferrari e andare a 50 km orari..... :stordita:
Se si deve metterli su sata2 e non si ha in previsione di cambiare piattaforma a breve è meglio prendere qualcosa di più economico e che basti a saturare il bus sata2 a mio avviso...... :fagiano:
su ud7 e integrato Marvell 9128 sata3, ma dubito che sopporti quella velocita:(
valuto per i vertex2:confused:
Kicco_lsd
25-06-2011, 00:55
su ud7 e integrato Marvell 9128 sata3, ma dubito che sopporti quella velocita:(
valuto per i vertex2:confused:
Il marvell è poco più di un sata2... però puoi sperare che con nuovi driver migliori. In alternativa se pensi che entro un anno o due al massimo ti rifai mobo, cpu e ram potresti prenderti ora il V3 e te lo ritroveresti. D'altronde se risparmi (comprando un V2) ora non è che dopo prendi e ti compri il V3 no?
markko88
25-06-2011, 02:11
scusate dite tutti che questi SSD su sata II sono sprecati, ma si deve tener anche conto del calo prestazionale, e del fatto che in alcuni ambiti (4K, Random, dati non compribili - preciso che parlo con poca cognizione di causa) la velocità di un SSD è lungi dal saturare il SATA II...
per cui è vero che un SSD sata III con una porta SATA II va meno che su una porta SATA III, ma va comunque meglio di un SSD SATA II
deimos.ia
25-06-2011, 10:11
scusate dite tutti che questi SSD su sata II sono sprecati, ma si deve tener anche conto del calo prestazionale, e del fatto che in alcuni ambiti (4K, Random, dati non compribili - preciso che parlo con poca cognizione di causa) la velocità di un SSD è lungi dal saturare il SATA II...
per cui è vero che un SSD sata III con una porta SATA II va meno che su una porta SATA III, ma va comunque meglio di un SSD SATA II
E' quello che pensavo anche io...Ho un pc non recentissimo, che cmq va ancora piu che bene..volevo aggiornare il disco con un SSD, ma ho Sata 2.
Il dubbio era Revodrive x2, Vertex II o VerteX III, pensavo che con 30 euro di differenza il III è preferibile al 2 per via delle migliori prestazioni sul 4k, che cmq nn satura la banda. VOi che dite? la scheda MAdre è una P5KC..e non verrà cambiata fino agli ivy bridge 8 core.
Per il Revo non è la sezione apposta..ma un piccolo parere si può dare:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
qui risulta compatibile...
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
qui invece non è in lista.
Vertex III o Revo X2 ? quali sono le vostre esperienze in merito?
Kicco_lsd
25-06-2011, 14:29
scusate dite tutti che questi SSD su sata II sono sprecati, ma si deve tener anche conto del calo prestazionale, e del fatto che in alcuni ambiti (4K, Random, dati non compribili - preciso che parlo con poca cognizione di causa) la velocità di un SSD è lungi dal saturare il SATA II...
per cui è vero che un SSD sata III con una porta SATA II va meno che su una porta SATA III, ma va comunque meglio di un SSD SATA II
In linea di massima sono d'accordo con te! E poi come dicevo prima se uno fa l'acquisto ora non è che dopo 1 anno prende e cambia SSD, almeno io mi regolo così! Ho preso il Vertex3 MI e sarà il mio SSD per molto moltoooo tempo!
E' quello che pensavo anche io...Ho un pc non recentissimo, che cmq va ancora piu che bene..volevo aggiornare il disco con un SSD, ma ho Sata 2.
Il dubbio era Revodrive x2, Vertex II o VerteX III, pensavo che con 30 euro di differenza il III è preferibile al 2 per via delle migliori prestazioni sul 4k, che cmq nn satura la banda. VOi che dite? la scheda MAdre è una P5KC..e non verrà cambiata fino agli ivy bridge 8 core.
Per il Revo non è la sezione apposta..ma un piccolo parere si può dare:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
qui risulta compatibile...
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
qui invece non è in lista.
Vertex III o Revo X2 ? quali sono le vostre esperienze in merito?
Secondo me meglio il V3. Se proprio vuoi puntare i Revo io aspetterei che escano i nuovi che supporteranno il TRIM cosa che gli attuali non hanno. Poi intendi come cadi cadi bene ;)
davidecesare
28-06-2011, 14:09
per notizia ho appena ricevuto il 60 GB agility
senza installare ho usato le due utility linux di ocs
avevo a bordo il 2.02 ora ho il 2.09.
ho dovuto usare l'unfreeze e dopo 1 minuto di attesa
ho aggiornato. ora installo incrociamo le dita
19Francesco81
28-06-2011, 15:18
per notizia ho appena ricevuto il 60 GB agility
senza installare ho usato le due utility linux di ocs
avevo a bordo il 2.02 ora ho il 2.09.
ho dovuto usare l'unfreeze e dopo 1 minuto di attesa
ho aggiornato. ora installo incrociamo le dita
Io al posto tuo mi sarei tenuto il firmware 2.02 non dà problemi di bsod e in prestazioni è eccezionale. Il firmware 2.06 e 2.08 sono bacati e infine il firmware 2.09 non dà nessun genere di problema, ma rallenta molto le prestazioni del SSD.
Tempo fà si è detto parlando che sè il firmware 2.06 e 2.08 sono fallati, perchè ocz non torna al firmware 2.02? Perchè significherebbe ammettere un grave errore. Concludo dicendoti che per il momento le persone sn contente per il semplice fatto che non hanno più problemi di bsod, ma siamo tutti nell'attesa del firmware 2.10 che dovrebbe essere risolutivo. In quanto dovrebbe ridare le prestazioni massime e la stabilità.
davidecesare
28-06-2011, 15:29
grazie per la comunicazione...che dire?
ho seguito il forum ocz e visti i commenti quasi buoni ho
aggiornato....speriamo nel 2.10
davidecesare
28-06-2011, 16:47
brutte notizie per me...
andava tutto poi l'ho partizionato e poi BSDO irreversibile
cosi ho fatto SE e sto reinstallando....
non dovevo partizionare?
19Francesco81
28-06-2011, 17:22
brutte notizie per me...
andava tutto poi l'ho partizionato e poi BSDO irreversibile
cosi ho fatto SE e sto reinstallando....
non dovevo partizionare?
Io ho letto vari commenti di persone che si lamentono per le prestazioni, ma fino ad oggi non ho letto nessuno che si lamenta di bsod con il firmware 2.09.
Che sappia io SSD non si partiziona, più che altro e consigliabile disabilitare il defrag, impostare il file paging al minimo oppure spostarlo in un HD meccanico e lasciare almeno 10 gb liberi...e cmq Sirioo spiega tutto.
Devi andare nel thread del OCZ Revodrive X2!!!
davidecesare
28-06-2011, 17:50
guarda io di ssd sata 2 ne ho un paio entrambi partizionati
e vanno le cose che dici le ho fatte...adesso ho partizionato
con seven e non con acronis per adesso va..vedremo grazie per l'aiuto
Kicco_lsd
28-06-2011, 17:54
ma rallenta molto le prestazioni del SSD.
Ora non esageriamo... ci sono stati dei casi ma è tutto da verificare. Rallenta un pò ma non molto.
brutte notizie per me...
andava tutto poi l'ho partizionato e poi BSDO irreversibile
cosi ho fatto SE e sto reinstallando....
non dovevo partizionare?
In teoria per passare al 2.09 dovevi mettere prima il 2.06... così consigliavano sul sito OCZ. Un'altra delle follie di questa azienda ovvero pretendere che tutti si leggano i loro thread di supporto e non fornire informazioni chiare ai possessori degli SSD su come fare l'upgrade.
davidecesare
28-06-2011, 18:29
In teoria per passare al 2.09 dovevi mettere prima il 2.06... così consigliavano sul sito OCZ. Un'altra delle follie di questa azienda ovvero pretendere che tutti si leggano i loro thread di supporto e non fornire informazioni chiare ai possessori degli SSD su come fare l'upgrade.
certo che l'ho fatto se vedi ho scritto "le due utilities"
Kicco_lsd
28-06-2011, 19:13
certo che l'ho fatto se vedi ho scritto "le due utilities"
Ottimo allora secondo me la partizione non centra nulla... in fase di installazione i BSOD spesso derivano dal disco di Seven masterizzato male (fidati è mooooolto facile, a me è capitato 2 volte) o alle RAM che hanno problemi.
Acronis sembra che allo stato attuale non sia affidabilissimo con i nuovi SSD... lessi qualcosa sul forum OCZ ma prendilo con beneficio d'inventario.
davidecesare
28-06-2011, 20:37
Acronis sembra che allo stato attuale non sia affidabilissimo con i nuovi SSD... lessi qualcosa sul forum OCZ ma prendilo con beneficio d'inventario.
quotone
davidecesare
28-06-2011, 22:49
http://img18.imageshack.us/img18/8463/screensnaperimagev.png (http://img18.imageshack.us/i/screensnaperimagev.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è il mio bench guardate voi che sapete ditemi se va....
con crystalmark peggiora notevolmente
Kicco_lsd
28-06-2011, 23:54
Ci sta... con CMark peggiora perchè usa dati incomprimibili ma considerato che è un Agility e soprattutto il taglio più piccolo ci sta.
Acquistato il disco taglio da 120gb! speriam!:mc:
illidan2000
30-06-2011, 16:12
Acquistato il disco taglio da 120gb! speriam!:mc:
max iops o "liscio" ?
Acquistato il disco taglio da 120gb! speriam!:mc:
Se è un max iops, potresti dirmi dove l'hai trovato? (anche in pvt)
Io non riesco a trovarlo da nessuna parte. Solo la versione liscia o gli Agility 3.
Mi son confuso, la mia è quella normale e non la max, comunque dove lo presa quella che intendi te non è disponibile :S
Mi son confuso, la mia è quella normale e non la max, comunque dove lo presa quella che intendi te non è disponibile :S
Eh, lo so, purtroppo i max iops sono attaulmente introvabili :cry:
Kicco_lsd
30-06-2011, 22:11
Eh, lo so, purtroppo i max iops sono attaulmente introvabili :cry:
Ma scusa ordinalo... sul sito dove l'ho comprato io è in arrivo per l'11 luglio.
TheFragile
30-06-2011, 22:11
Salve, ho intenzione anche io di prendere il Vertex 3 liscio da 120 gb.. Ho letto un po le varie pagine del thread, tra le varie cose (tante) non ho capito la questione delle performance differenti se lo colleghi alla SATA III nativa Intel e quella Marvell. La scheda madre che intendo comprare è Asus P8Z68-V, per dare un occhiata alla configurazione vi linko il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35484965#post35484965
Revolution89z
30-06-2011, 22:47
Ciao ragazzi vorrei acquistare un ssd ma sono indeciso tra il vertex3 agility3 e crucial m4... quale mi consigliate? :D Il vertex3 costa 30€ più degli altri 2, ne vale la pena? Risparmio i 30€ e prendo l'agility? :D
Kicco_lsd
01-07-2011, 02:29
Salve, ho intenzione anche io di prendere il Vertex 3 liscio da 120 gb.. Ho letto un po le varie pagine del thread, tra le varie cose (tante) non ho capito la questione delle performance differenti se lo colleghi alla SATA III nativa Intel e quella Marvell. La scheda madre che intendo comprare è Asus P8Z68-V, per dare un occhiata alla configurazione vi linko il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35484965#post35484965
Con lo Z68 sei a posto... hai il sata3 intel. A meno che alla asus non si siano impazziti. Cmq controlla per scrupolo sul sito asus la tua scheda madre e cerca Sata3 Intel: dovrebbero essere 2 porte
TheFragile
01-07-2011, 07:49
Con lo Z68 sei a posto... hai il sata3 intel. A meno che alla asus non si siano impazziti. Cmq controlla per scrupolo sul sito asus la tua scheda madre e cerca Sata3 Intel: dovrebbero essere 2 porte
Ho sbirciato il sito uk perchè su quella ita non trovava il mio modello bha, cmq
si sono due.. nelle specifiche c'è scritto:
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Support Intel® Smart Response Technology on 2nd generation Intel® Core™ processor family
JMicron® JMB362 controller : *2
1 x eSATA 3Gb/s port(s), red
in fondo specifica: *2: These SATA ports are for data hard drivers only. ATAPI devices are not supported.
illidan2000
01-07-2011, 08:05
Ciao ragazzi vorrei acquistare un ssd ma sono indeciso tra il vertex3 agility3 e crucial m4... quale mi consigliate? :D Il vertex3 costa 30€ più degli altri 2, ne vale la pena? Risparmio i 30€ e prendo l'agility? :D
se è il vertex 3 max iops a 30 € in più, prendi quello...
Ma scusa ordinalo... sul sito dove l'ho comprato io è in arrivo per l'11 luglio.
L'avevo già acquistato su quel sito, un mese e mezzo fa perchè lo davano disponibile. Poi non è mai arrivato e mi hanno stornato l'ordine (avevo già pagato con carta di credito) dicendomi che non sapevano quando sarebbe arrivato e, ovviamente, adesso non mi fido più. Magari provo a sentire direttamente da loro...
Kicco_lsd
01-07-2011, 17:19
L'avevo già acquistato su quel sito, un mese e mezzo fa perchè lo davano disponibile. Poi non è mai arrivato e mi hanno stornato l'ordine (avevo già pagato con carta di credito) dicendomi che non sapevano quando sarebbe arrivato e, ovviamente, adesso non mi fido più. Magari provo a sentire direttamente da loro...
Anche io ho aspettato un mese abbondante ma poi appena arrivati me l'hanno spedito subito... d'altronde il drago è il partner ufficiale per l'italia di OCZ, prima di loro è difficile che altri shop li abbiano.
Anche io ho aspettato un mese abbondante ma poi appena arrivati me l'hanno spedito subito... d'altronde il drago è il partner ufficiale per l'italia di OCZ, prima di loro è difficile che altri shop li abbiano.
Sembra sia riuscito a trovarne finalmente uno su un altro sito (mi hanno avvisato che sono disponibili), anche a prezzo inferiore rispetto al negozio che citi. Vediamo se è la volta buona :sperem:
Kicco_lsd
01-07-2011, 22:57
Sembra sia riuscito a trovarne finalmente uno su un altro sito (mi hanno avvisato che sono disponibili), anche a prezzo inferiore rispetto al negozio che citi. Vediamo se è la volta buona :sperem:
Il prezzo inferiore al biscione è facile :D
davidecesare
04-07-2011, 20:44
dopo una decina di giorni di uso
(agility 60 GB fw.2.09) posso dire di non aver avuto problemi di sorta tutto regolare.
d'altra parte pero' non ho notato neanche una notevole velocizzazione del pc rispetto al corsair c60 sata 2 che avevo.
sopratutto il boot negli stessi tempi...
asroch h67 + intel i3 2100
il mio bench è appena piu' su post 392 pagina precedente
Kicco_lsd
05-07-2011, 13:15
dopo una decina di giorni di uso
(agility 60 GB fw.2.09) posso dire di non aver avuto problemi di sorta tutto regolare.
d'altra parte pero' non ho notato neanche una notevole velocizzazione del pc rispetto al corsair c60 sata 2 che avevo.
sopratutto il boot negli stessi tempi...
asroch h67 + intel i3 2100
il mio bench è appena piu' su post 392 pagina precedente
Purtroppo l'agility3 da 60Gb è uno dei peggiori fra i nuovi OCZ... gia il 120Gb è sensibilmente migliore. Sul taglio da 60Gb molto meglio sarebbe stato puntare su Crucial C300 o M4. D'altro canto io sono soddisfattissimo del mio V3 MaxIOPS!
Rebelderock
07-07-2011, 02:01
Salve a tutti!
Felicissimo possessore di un Vertex 3 Max Iops da 120gb. Attualmente ho il firmware 2.08 e non ho MAI avuto il benchè minimo problema fin dal firmware con cui è uscito dalla casa, il 2.02. Tutto perfetto e liscio come l'olio.
Piattaforma P67, Sata III Intel su Asus Maximus IV Extreme
Ecco qualche screen di crystaldiskmark "non farlocco", quindi senza all 0xfill:
Con firmware 2.06, riempito al 45%, tutti i C STATE attivi nel bios e impostazioni energetiche di windows su "performance"
http://img190.imageshack.us/img190/3631/fw20645riempimaltrepres.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/fw20645riempimaltrepres.jpg/)
Con firmware 2.08, riempito al 42%, tutti i C STATE attivi nel bios e impostazioni energetiche di windows prima su "Performance" e poi su "Bilanciato"
http://img32.imageshack.us/img32/1269/fw28bilanciatoeperformc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/fw28bilanciatoeperformc.jpg/)
my 2 cent :fagiano:
Kicco_lsd
07-07-2011, 10:17
Cazzarola che valori!! Ottimi spece sui 4K in scrittura sono da paura!! Che piattaforma usi? Mi spieghi come si attivano questi "C State"? Hai modificato qualcosa anche nel piano energetico "performance"?
Svelaci i tuoi segreti!!! :D
Ragazzi vorrei prendere questo hd per il mio notebbok, taglio da 120 gb, da utilizzare come unico hd del sistema ( quindi primario).
Ho letto in giro vari pareri negativi legati ai BSOD ed al non poter facilmente aggiornare il firmware se lo si usa come hd primario... che mi dite a riguardo? Vado sul sicuro secondo voi?
Non vorrei ritrovarmi con un sistema instabile :)
Rebelderock
07-07-2011, 13:43
Cazzarola che valori!! Ottimi spece sui 4K in scrittura sono da paura!! Che piattaforma usi? Mi spieghi come si attivano questi "C State"? Hai modificato qualcosa anche nel piano energetico "performance"?
Svelaci i tuoi segreti!!! :D
Piattaforma P67, Sata III Intel su Asus Maximus IV Extreme.
I C-STATE sono vari risparmi energetici (che dovrebbero oltretutto ridurre le prestazioni degli ssd!) impostabili da bios.
Il piano energetico performance ha tutto a manetta e sempre acceso :D
Piattaforma P67, Sata III Intel su Asus Maximus IV Extreme.
I C-STATE sono vari risparmi energetici (che dovrebbero oltretutto ridurre le prestazioni degli ssd!) impostabili da bios.
Il piano energetico performance ha tutto a manetta e sempre acceso :D
Azz, devo controllare nel bios della mia MB se c'è qualcosa del genere, tanto come config siamo là..........
Rebelderock
07-07-2011, 14:09
ripeto: i C-STATE non incrementano le prestazioni degli ssd, anzi, spesso le riducono!
Finalmente, dopo lunga attesa, è arrivato il mio OCZ Vertex 3 maxiops da 120 GB :D
Appena possibile mi metto all'opera per l'installazione...
Kicco_lsd
07-07-2011, 15:17
Finalmente, dopo lunga attesa, è arrivato il mio OCZ Vertex 3 maxiops da 120 GB :D
Appena possibile mi metto all'opera per l'installazione...
Buon divertimento, ricorda che se ha firmware 2.02 per mettere l'ultimo (2.09) devi passare necessariamente attraverso il 2.06. Consiglio mio se nn ti da problemi e hai il 2.02 non aggiornarlo.
Buon divertimento, ricorda che se ha firmware 2.02 per mettere l'ultimo (2.09) devi passare necessariamente attraverso il 2.06. Consiglio mio se nn ti da problemi e hai il 2.02 non aggiornarlo.
Grazie del consiglio.
Dunque, come prevedevo ho già qualche problema visto che sono niubbo assoluto in termini di SSD... :cry:
Allora, ho installato l'SSD su porta SATA3 e volevo appunto controllare la versione del firmware prima, eventualmente di flasharlo. Il disco mi viene correttamente riconosciuto dal bios e tra periferiche di Windows (7 - 64 bit), ma OCZ Tools non e lo vede. Devo preventivamente formattarlo perchè me lo veda, oppure mi sfugge qualcosa? Se fosse possibile, preferirei usare Windows per aggiornare il bios (dato che il disco è vuoto, ovviamente) piuttosto che Linux.
Attendo suggerimenti... ;)
BIGHEAD68
07-07-2011, 23:59
per aggiornare il firmware dell'SSD non puoi usare il tool non funziona direttamente dal sistema installato sull' SSD
devi usare o il metodo di linux in alternativa installi il sistema operativo su un hard disk con i piatti magnetici ed il tool funziona
per aggiornare il firmware dell'SSD non puoi usare il tool non funziona direttamente dal sistema installato sull' SSD
devi usare o il metodo di linux in alternativa installi il sistema operativo su un hard disk con i piatti magnetici ed il tool funziona
Aspetta. Il disco è vuoto attualmente e non formattato. aspettavo proprio questo momento per aggiornare il firmware tramite OCZ Tools prima di caricare il SO, ma OCZ Tools non me lo vede assolutamente. Dato che l'SSD ha montato un 2.06, avrei preferito aggiornarlo (ho letto che la 2.06 dà parecchi problemi). Credo che il motivo sia che ho installati i driver Intel per l'ICH10. ho provato ad aggiornare anche tramite tool sotto Linux, ma Linux non riconosce la mia scheda di rete e non posso connettermi ad internet per eseguire l'aggiornamento, purtroppo... Non so proprio che fare...
per aggiornare il firmware dell'SSD non puoi usare il tool non funziona direttamente dal sistema installato sull' SSD
devi usare o il metodo di linux in alternativa installi il sistema operativo su un hard disk con i piatti magnetici ed il tool funziona
Ciao, mi è appena arrivato un Vertex 3 120Gb, l'ho installato nel pc con win7 caricato ancora sul mio vecchio raptor ma il tool di ocz non me lo vede.... come mai??? non ha nulla installato sopra quindi non dovrebbe aver problem... devo passare attraverso il tool su linux???
Ciao, mi è appena arrivato un Vertex 3 120Gb, l'ho installato nel pc con win7 caricato ancora sul mio vecchio raptor ma il tool di ocz non me lo vede.... come mai??? non ha nulla installato sopra quindi non dovrebbe aver problem... devo passare attraverso il tool su linux???
Esatto, anche a me fa la stessa cosa... :muro:
Il disco è correttamente visto da bios ed è nelle periferiche di Windows, ma OCZ Tools non se lo fila per nulla... :boh:
E sotto Linux, mi vede il disco, ma non mi vede la scheda di rete e quindi ninete collegamento ad internet e quindi niente aggiornamento... :muro: ... :cry:
Spacemen
08-07-2011, 12:00
Ragazzi mi serve un aiutino , da pochi giorni ho assemblato il pc in firma. Mi ritrovo con un problemino con il Vertex 3 120Gb liscio ogni tanto mi sparisce dal bios e di conseguenza devo scollegare fisicamente il cavo sata dalla porta SATA3_0 e ricollegarlo e rimetterlo come primario per far partire il sistema. Ci sono configurazioni particolari da impostare da bios , AHCI e' gia' attivo, mi avevano detto di attivare anche HOT PLUG sempre da bios ma io non lo trovato nella mia scheda madre, magari e scritto in un altro modo ma non penso. Controllando ho visto che il mio vertex ha su il 2.06 che dovrebbe dare problemi :mad: :doh: cosa infatti che mi capita ogni tanto. Mi date una mano ad aggiornarlo od una guida per poterlo fare , se non ho capito male non posso installare il nuovo bios se c'e' su il sistema come nel mio caso. Se lo sposto su un altro pc con su Win XP e lo collego ad un cavo sata2 posso farlo......
Esatto, anche a me fa la stessa cosa... :muro:
Il disco è correttamente visto da bios ed è nelle periferiche di Windows, ma OCZ Tools non se lo fila per nulla... :boh:
E sotto Linux, mi vede il disco, ma non mi vede la scheda di rete e quindi ninete collegamento ad internet e quindi niente aggiornamento... :muro: ... :cry:
Ok, sono riuscito ad aggiornare al 2.08 da Linux tramite chiavetta WiFi (la versione 2.09 sembra sparita dal sito OCZ...). Oggi provo ad installare Windows 7 e vediamo come va... :sperem:
...
Installato Windows 7, drivers e programmi vari. Per ora tutto ok. Niente blocchi, freeze ecc... Tutto velocissimo.
Accidenti, non immaginavo che la differenza da un PC con SO installato su HDD meccanico fosse così evidente. Ottimo, sono davvero soddisfatto del risultato :D
Spacemen
08-07-2011, 19:59
Ciao,
segui questa guida, è perfetta!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87618-Revo-and-Ibis-Firmware-updates-%28works-on-all-SF-drives
Fammi sapere. ;)
Io dovrei aggiornare il mio Vertex3 mi serve una guida, ma questa pagina non riesco ad aprirla mi dice che devo registrarmi.
la guida x il vertex3 la trovi qui:
http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v209_Firmware_Release_Notes.pdf
la guida x il vertex3 la trovi qui:
Quella più che altro, riporta suggerimenti sul fatto di aggiornare il firmware solo se si hanno problemi di BSOD con l'SSD
La guida completa per il flashing dei firmware per gli SSD di OCZ la si può trovare qu: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568
Vada che non me lo vedo sotto windows me perche neppure con il tool su linux non me lo vede???
Ho creato la chiavetta parte senza problemi ma quando avvio il programma non mi vede il mio vertex!!!
Chi e che mi puo dare un mano a capirci il verso???
Ocz Vertex3 120Gb FW: 2.06
Vada che non me lo vedo sotto windows me perche neppure con il tool su linux non me lo vede???
Ho creato la chiavetta parte senza problemi ma quando avvio il programma non mi vede il mio vertex!!!
Chi e che mi puo dare un mano a capirci il verso???
Ocz Vertex3 120Gb FW: 2.06
Che non te lo veda da Linux è davvero strano.
Riesci a vedere l'ssd da bios?
Prova a collegare il disco ad un connettore SATA2 (sempre che non sia già collegato su un connettore SATA2) e riprova con il tool Linux.
Kicco_lsd
11-07-2011, 04:56
prova ad entrare in linux con ahci... a me ha funzionato
Dal bios del controller marvell SATA3 l'ho vede benissimo e idem se faccio partire win7 lo identificata senza problemi solamente i tool della ocz non lo vedono ne in win ne in linux :confused: :confused: :confused:
Il controller marvell è impostato su AHCI....
Allora sta sera provero' a collegarlo sul controller SATA2 del chipset e vedo se cambia qualcosa...
Per il momento grazie per i consigli :)
Cmq fa proprio schifo il controller marvel pensavo a prestazioni maggiori invece arrivo a punte di 400Mb/s.... Xo al momento questa e la piattaforma su cui deve lavorare in attesa della nuova generazioni di ivy bridge.....
Dal bios del controller marvell SATA3 l'ho vede benissimo e idem se faccio partire win7 lo identificata senza problemi solamente i tool della ocz non lo vedono ne in win ne in linux :confused: :confused: :confused:
Il controller marvell è impostato su AHCI....
Allora sta sera provero' a collegarlo sul controller SATA2 del chipset e vedo se cambia qualcosa...
Per il momento grazie per i consigli :)
Cmq fa proprio schifo il controller marvel pensavo a prestazioni maggiori invece arrivo a punte di 400Mb/s.... Xo al momento questa e la piattaforma su cui deve lavorare in attesa della nuova generazioni di ivy bridge.....
Anche io, purtroppo, sono su controller Marvell. Per ore mi accontento, tanto, in ogni caso, il PC è davvero una scheggia, quindi va già benissimo così :D
Stavo pensando, però che a me l'SSD sul controlle Marvell e driver AHCI, da Linux me lo vedeva tranquillamente. Hai aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione disponibile? (il bios comprende anche l'ultima versione del bios del controller Marvell). Altimenti, come dicevo, prova su SATA2. Da lì non dovrebbero esserci problemi.
Che strano.... Si il bios e' l'ultimo disponibile per la mia Asus P7P55D-E Premium ossia il 1504 che implemente anche il fw aggiornato per il controller marvell...
Si cmq come dici te non lo si sfruttera al max per le prestazioni nell'uso quotidiano sono decisamente su un'altro pianeta!!!!
In piu io l'ho aquistato in ottica futuro infatti vorrei passare alle prossime piattaforme Ivy Bridge....
Sta sera appena arrivo a casa proverò a collegarlo in SATA2 e vedremo se lo vede oppure no!!!
PS. Potrebbe influenzare il fatto che il sistema è overcloccato....
Che strano.... Si il bios e' l'ultimo disponibile per la mia Asus P7P55D-E Premium ossia il 1504 che implemente anche il fw aggiornato per il controller marvell...
Si cmq come dici te non lo si sfruttera al max per le prestazioni nell'uso quotidiano sono decisamente su un'altro pianeta!!!!
In piu io l'ho aquistato in ottica futuro infatti vorrei passare alle prossime piattaforme Ivy Bridge....
Sta sera appena arrivo a casa proverò a collegarlo in SATA2 e vedremo se lo vede oppure no!!!
PS. Potrebbe influenzare il fatto che il sistema è overcloccato....
L'overclock, non credo che incida, ma per sicurezza, magari riporta tutto nella normalità, non si sa mai...
Io, quando ho rinnovato il PC lo scorso anno, mi sono buttato su piattaforma 1366 perchè mi pareva la piattaforma che prometteva di più come sviluppo futuro (I7 e triple channel), ma Intel si e buttata a pesce sulla 1155 piantandoci un po' in asso... :muro:
Io ho una scheda madre Asus P8Z68-V PRO ed ho collegato l'ssd OCZ Vertex 3 al chip Marvell.. guadagnerei qualcosa a collegarlo all'Intel?
Io ho una scheda madre Asus P8Z68-V PRO ed ho collegato l'ssd OCZ Vertex 3 al chip Marvell.. guadagnerei qualcosa a collegarlo all'Intel?
Se il chipset Intel gestisce delle porte SATA3 assolutamente sì ;)
illidan2000
11-07-2011, 15:51
Io ho una scheda madre Asus P8Z68-V PRO ed ho collegato l'ssd OCZ Vertex 3 al chip Marvell.. guadagnerei qualcosa a collegarlo all'Intel?
penso parecchio...
L'overclock, non credo che incida, ma per sicurezza, magari riporta tutto nella normalità, non si sa mai...
Io, quando ho rinnovato il PC lo scorso anno, mi sono buttato su piattaforma 1366 perchè mi pareva la piattaforma che prometteva di più come sviluppo futuro (I7 e triple channel), ma Intel si e buttata a pesce sulla 1155 piantandoci un po' in asso... :muro:
Quest'autunno stavo per fare la tua stessa scelta poi per risparmiare qualcosina su MB+CPU da dedicare alla scheda video ho optato per la 1156... Pero alla fine siamo rimasti fregati dalla 1155...
Mi è venuto il dubbio perche con il controller USB3 mi ha dato problemini dovuti al fatto che avevo impostato il PCI-E Fix a 101mhz infatti mettendolo di nuovo a 100 il pc ha iniziato a vedermi di nuovo l'HD Usb3...
Quest'autunno stavo per fare la tua stessa scelta poi per risparmiare qualcosina su MB+CPU da dedicare alla scheda video ho optato per la 1156... Pero alla fine siamo rimasti fregati dalla 1155...
Mi è venuto il dubbio perche con il controller USB3 mi ha dato problemini dovuti al fatto che avevo impostato il PCI-E Fix a 101mhz infatti mettendolo di nuovo a 100 il pc ha iniziato a vedermi di nuovo l'HD Usb3...
Purtroppo io non ho nessuna periferica USB 3.0, per cui ancora non ho verificato se l'USB 3.0 funzioni veramente o no... :boh:
Oggi mi è successa una cosa molto strana. Avevo lasciato il PC acceso questo pomeriggio (ehm in download...). Quando sono tornato a casa il PC era spento. Ho pensato avesse finito il suo lavoro... Ho riacceso e bang: MBR Error 1 :muro: Non c'era più modo di riavviare il sistema. Ovviamente ho tentato di fixare l'MBR, ma il repair di Windows mi diceva che non c'era nessun errore da riparare, però il sistema non ripartiva. sono arrivato addirittura a reinsatallare il SO sull'SSD, ma alla fine dell'installazione, mi dava sempre il medesimo errore. Ho temuto veramente fosse successo qualcosa di spiacevole al mio maxiops... Poi ho staccato l'HDD dati (più per prova che per altro) è il sistema è ripartito bel bello... Fortuna che avevo fatto un'immagine sdel SO precedentemente insatallato e sono riuscito a ripristinare tutto come era questa mattina. Alla fine ho spostato l'HDD meccanico su un'altra porta SATA e adesso funziona tutto regolarmente.
Mi chiedo cosa possa essere euccesso, visto che fino alla 2 del pomeriggio funzionava tutto perfettamente e poi d'un tratto no. Davvero strano... :rolleyes:
Ciao a tutti! Sono in procinto di assemblare un nuovo pc e ho dei dubbi circa l'SSD da prendere! Inizialmente volevo prendere il vertex 3 liscio da 120gb, poi però ho visto che le prestazioni degradano di molto con il riempimento del disco rispetto, ad esempio, al crucial m4 128gb. Voi che mi consigliate?
Inoltre, le prestazioni tra il vertex 3 liscio e il MAX IOPS differiscono di molto?
Ciao a tutti! Sono in procinto di assemblare un nuovo pc e ho dei dubbi circa l'SSD da prendere! Inizialmente volevo prendere il vertex 3 liscio da 120gb, poi però ho visto che le prestazioni degradano di molto con il riempimento del disco rispetto, ad esempio, al crucial m4 128gb. Voi che mi consigliate?
Inoltre, le prestazioni tra il vertex 3 liscio e il MAX IOPS differiscono di molto?
Per i Vertex 3, tutti consigliano direttamente i maxiops che paiono decisamente più performanti della versione liscia.
Ancora non posso fare un confronto diretto tra il mio maxiops e il Crucial m4 da 128 GB che ho regalato a mio nipote e che non ha ancora avuto il tempo di installare sul suo PC, ma credo che anche quello sia un ottimo ssd. dicono migliore a disco riempito rispetto al maxiops. Magari l'm4 ha prestazioni assolute inferiori al maxiops, in generale, ma costa anche parecchio meno (ed ha 8 GB in più che non fanno schifo...) e, secondo me, ad occhio sicuramente la differenza non si vede ;)
Per i Vertex 3, tutti consigliano direttamente i maxiops che paiono decisamente più performanti della versione liscia.
Ancora non posso fare un confronto diretto tra il mio maxiops e il Crucial m4 da 128 GB che ho regalato a mio nipote e che non ha ancora avuto il tempo di installare sul suo PC, ma credo che anche quello sia un ottimo ssd. dicono migliore a disco riempito rispetto al maxiops. Magari l'm4 ha prestazioni assolute inferiori al maxiops, in generale, ma costa anche parecchio meno (ed ha 8 GB in più che non fanno schifo...) e, secondo me, ad occhio sicuramente la differenza non si vede ;)
Ti ringrazio per la risposta! Mi sa che mi butto sull'm4! ;)
Ti ringrazio per la risposta! Mi sa che mi butto sull'm4! ;)
Magari ti so dire come va non appena mio nipote si decide ad installarlo (credo domani) ;)
Ciao ragazzi, ho un problemino con il mio agility 3. E' gia' la seconda volta che mi capita, in pratica mentre sono in win7-64 mi si riavvia il pc e l'ssd non viene rilevato tanto che mi appare il messaggio di inserire un disco di boot. Nel bios non c'e' traccia dell'ssd a cui avevo abilitato l'hot plug. Nessuna schermata blue, in pratica e' come se ad un certo punto si staccasse il cavo sata dall'ssd e per farlo riconoscere devi spegnere e riaccendere! Ho ancora il 2.06 come fw, voi dite che basta aggiornare?!suggerimenti o consigli?
Ps. L'unica cosa che ho fatto di diverso fino a ieri e' aver usato cclener!
Grazie a tutti ;)
Magari ti so dire come va non appena mio nipote si decide ad installarlo (credo domani) ;)
Ah perfetto, tanto credo di fare l'ordine nel fine settimana! :p
Kicco_lsd
13-07-2011, 00:19
Ciao ragazzi, ho un problemino con il mio agility 3. E' gia' la seconda volta che mi capita, in pratica mentre sono in win7-64 mi si riavvia il pc e l'ssd non viene rilevato tanto che mi appare il messaggio di inserire un disco di boot. Nel bios non c'e' traccia dell'ssd a cui avevo abilitato l'hot plug. Nessuna schermata blue, in pratica e' come se ad un certo punto si staccasse il cavo sata dall'ssd e per farlo riconoscere devi spegnere e riaccendere! Ho ancora il 2.06 come fw, voi dite che basta aggiornare?!suggerimenti o consigli?
Ps. L'unica cosa che ho fatto di diverso fino a ieri e' aver usato cclener!
Grazie a tutti ;)
Evita di ripulire il registro e aggiorna alla 2.09
Dopo innumerevoli problemini sono riuscto ad aggiornare il FW del mio vertex3...
Infatti collegato sul controller marvell SATA3 della mia P7P55D-E Premium non mi veniva visto del tool OCZ ne da Win7 ne da Linux pur non essendo un disco di sistema.... La cosa piu strana che il disco veniva visto senza problem sia dal bios sia dal sistema ma non dal tool OCZ...
Collegato sul controller SATA2 integrado nel chipset il tool OCZ in win7 non lo vedeva mentre il sistema operativo lo rilevava senza problemi mentre partendo con il tool di linux finalmente sono riuscito a farglielo rilevare ed ha finalmente aggiornato il FW dalla 2.06 originale alle 2.08... E qui non capisco come mai visto che avrebbe dobuto caricare il 2.09?????
ho fatto una verifica delle prestazioni e sono cambiate di molto poco con CrystalDiskMark ho punte di 370/170 fino a 35/65 peri settori da 4k....
Direi non entusiasmanti ma questo e quello che riesce a tirar fuori sto maffo di un Marvell!!!! anche perche effetivamente il controller è collegato tramite switch su in canale PCI-E da 5Gb/s quindi inferiore alla banda max dal SATA3....
Pero devo dire che alla prova dei fatti sono rimasto stupito sopratutto passando da un Raptor ad un SSD per la prima volta mi sono spaventato di quanto poco abbia impiegato a installare Win7 e sopratutto a caricarlo!!!!
Evita di ripulire il registro e aggiorna alla 2.09
Il punto e' che gli ho fatto fare solo la pulizia dei file non quella del registro, fermandomi alla scansione di quest'ultima, appunto per paura di far danni!
Provero' quindi ad aggiornare e vediamo cosa succede, sapresti/te indicarmi il modo giusto per effettuarlo?!
Grazie ;)
Dopo innumerevoli problemini sono riuscto ad aggiornare il FW del mio vertex3...
Infatti collegato sul controller marvell SATA3 della mia P7P55D-E Premium non mi veniva visto del tool OCZ ne da Win7 ne da Linux pur non essendo un disco di sistema.... La cosa piu strana che il disco veniva visto senza problem sia dal bios sia dal sistema ma non dal tool OCZ...
Collegato sul controller SATA2 integrado nel chipset il tool OCZ in win7 non lo vedeva mentre il sistema operativo lo rilevava senza problemi mentre partendo con il tool di linux finalmente sono riuscito a farglielo rilevare ed ha finalmente aggiornato il FW dalla 2.06 originale alle 2.08... E qui non capisco come mai visto che avrebbe dobuto caricare il 2.09?????
ho fatto una verifica delle prestazioni e sono cambiate di molto poco con CrystalDiskMark ho punte di 370/170 fino a 35/65 peri settori da 4k....
Direi non entusiasmanti ma questo e quello che riesce a tirar fuori sto maffo di un Marvell!!!! anche perche effetivamente il controller è collegato tramite switch su in canale PCI-E da 5Gb/s quindi inferiore alla banda max dal SATA3....
Pero devo dire che alla prova dei fatti sono rimasto stupito sopratutto passando da un Raptor ad un SSD per la prima volta mi sono spaventato di quanto poco abbia impiegato a installare Win7 e sopratutto a caricarlo!!!!
Effetivamente il 2.09 sembra esseere stato eliminato da OCZ stessa, infatti nel repository da cui si aggiorna il firmware si trova attualmente la versione 2.08. La stessa OCZ consigliava l'aggiornamento del firmware solo a coloro che avevano effettivamente problemi con le versioni precedenti, perchè il 2.08 e 2.09, per evitare problemi di BSOD, riducono un po' le prestazioni del disco. Ho letto anche che le prossime versioni di OCZTools dovrebbero essere in grado di regolare direttamente i timings del SSD in modo da regolarli finemente per il proprio sistema. Staremo a vedere...
Comunque è vero! L'uso di un SSD cambia completamente il modo di vedere un PC. Qui in ufficio già non sopporto più la "lentezza" e la scarsa reattività generale dei PC che ho sottomano :muro: , rispetto all'impressionante "prontezza di riflessi" del mio PC a casa :cool:
Concordo pienamente!!!
L'unica cosa che non riesco a capire e come mai se lo collego al Marvell SATA3 l'Ocz Tool non me lo vede mentre se lo collego sul SATA2 almeno sotto linux mi viene visto....
Effettivamente potevo anche non eseguire l'update.....
Cmq grazie x i consigli!!!!!!
Una curiosita' ragazzi, sto' cercando di capire quale puo' essere il motivo del mio problema sull'agility, quindi vi chiedo se voi avete seguito gli accorgimenti della guida di sirioo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
Kicco_lsd
13-07-2011, 15:25
Il punto e' che gli ho fatto fare solo la pulizia dei file non quella del registro, fermandomi alla scansione di quest'ultima, appunto per paura di far danni!
Provero' quindi ad aggiornare e vediamo cosa succede, sapresti/te indicarmi il modo giusto per effettuarlo?!
Grazie ;)
Se è stato rimosso nn so aiutarti altrimenti scorri le pagine ci sta la distro linux per l'aggiornamento. Mi sembra molto strano ma nn ho tempo di controllare quindi vedi un po te. Cmq il problema che hai te l'ho avuto anche io... capitava di rado ma paro paro al tuo. Le guide nn hanno risolto un bel niente.
Ciao ragazzi, ho un problemino con il mio agility 3. E' gia' la seconda volta che mi capita, in pratica mentre sono in win7-64 mi si riavvia il pc e l'ssd non viene rilevato tanto che mi appare il messaggio di inserire un disco di boot. Nel bios non c'e' traccia dell'ssd a cui avevo abilitato l'hot plug. Nessuna schermata blue, in pratica e' come se ad un certo punto si staccasse il cavo sata dall'ssd e per farlo riconoscere devi spegnere e riaccendere! Ho ancora il 2.06 come fw, voi dite che basta aggiornare?!suggerimenti o consigli?
Ps. L'unica cosa che ho fatto di diverso fino a ieri e' aver usato cclener!
Grazie a tutti ;)
Ho un Vertex 3 120gb liscio da circa 20 giorni e m'è già successo 3 volte lo stesso problema di cui parli tu... non ho mai aggiornato il firmware, ho solo settato a 2048 il primo settore con diskpart (sempre in ahci) e installato l'os...
ho un i7 2600k su p8z68-v
Ho un Vertex 3 120gb liscio da circa 20 giorni e m'è già successo 3 volte lo stesso problema di cui parli tu... non ho mai aggiornato il firmware, ho solo settato a 2048 il primo settore con diskpart (sempre in ahci) e installato l'os...
ho un i7 2600k su p8z68-v
Quindi mi consigli di fare l'allineamento manuale? questo vorrebbe dire che dovro' formattare?
Grazie ragazzi!
Guarda, leggendo in giro ho visto che creando una partizione con windows 7 non c'è bisogno, ma io l'ho fatto comunque :D
ovviamente devi formattare per fare ciò...
fammi sapere se risolvi il problema che ho pure io!!!
Ma tu hai risolto? oppure hai cmq cambiato la dimensione del settore e per ora ti va' tutto bene? Cmq la cosa strana e' che dopo aver risolto i freeze con l'abilitazione dell'hotplug nei primi giorni di vita, ha funzionato tutto per quasi 2 mesi. Non capisco come questo problema si sia presentato ora, ad un certo punto, dipeso da non ho ancora capito cosa, e' come se il cavo sata si staccasse!
Grazie
Nono, questa è una cosa che ho fatto quando ho comprato e montato l'ssd... il problema mi si è presentato dopo...
comunque in giro dicono che aggiornando il firmware alla 2.09 dovrebbe risolversi...
quando ho 2 minuti provo... se fai prima tu fammi sapere... anche se è un problema che si verifica una volta a settimana max da quanto ho visto fino ad ora....
Stasera giusto giusto mi ha rifatto sto dannato problema, m'ha fatto incazzare e ho aggiornato il firmware :cool:
Ora vediamo...
forse è solo una impressione, ma mi sembra più veloce :eek:
Stasera giusto giusto mi ha rifatto sto dannato problema, m'ha fatto incazzare e ho aggiornato il firmware :cool:
Ora vediamo...
forse è solo una impressione, ma mi sembra più veloce :eek:
Caspita ti capisco, sei li tranquillo che stai facendo anche qualcosa di importante e boom...appena ho 5 min liberi aggiorno anche io! tu che guida hai seguito?
Grazie per il supporto...come si dice...mal comune mezzo gaudio :P speriamo cmq di risolvere con l'aggiornamento ;)
Spacemen
14-07-2011, 12:20
Ciao ragazzi, ho un problemino con il mio agility 3. E' gia' la seconda volta che mi capita, in pratica mentre sono in win7-64 mi si riavvia il pc e l'ssd non viene rilevato tanto che mi appare il messaggio di inserire un disco di boot. Nel bios non c'e' traccia dell'ssd a cui avevo abilitato l'hot plug. Nessuna schermata blue, in pratica e' come se ad un certo punto si staccasse il cavo sata dall'ssd e per farlo riconoscere devi spegnere e riaccendere! Ho ancora il 2.06 come fw, voi dite che basta aggiornare?!suggerimenti o consigli?
Ps. L'unica cosa che ho fatto di diverso fino a ieri e' aver usato cclener!
Grazie a tutti ;)
Stesso tuo idendico problema capitato anche a me con il Vertex3 piu' di una volta, poi come ultima spiaggia ho installato questi drive intel 10.6.0.1002 del chipset ed il problema e' sparito. Non avendo toccato nulla nel bios della scheda madre ed avendo installato prima i drive intel presenti nel cd della scheda mamma penso al 90% che siano quelli . Nonostante io abbia il vertex3 col bios 2.06 che da problemi ora sembra tutto a posto :sperem: Provali non ci perdi niente, poi vedo che abbiamo anche due schede madri differenti forse anche tu avevi installato gli stessi drive intel che avevo io prima.
Kicco_lsd
14-07-2011, 13:49
Stesso tuo idendico problema capitato anche a me con il Vertex3 piu' di una volta, poi come ultima spiaggia ho installato questi drive intel 10.6.0.1002 del chipset ed il problema e' sparito. Non avendo toccato nulla nel bios della scheda madre ed avendo installato prima i drive intel presenti nel cd della scheda mamma penso al 90% che siano quelli . Nonostante io abbia il vertex3 col bios 2.06 che da problemi ora sembra tutto a posto :sperem: Provali non ci perdi niente, poi vedo che abbiamo anche due schede madri differenti forse anche tu avevi installato gli stessi drive intel che avevo io prima.
Ad onor del vero anche io ho installato i Rapid Storage 10.6.0.1002 ma contemporaneamente al firmware 2.09 quindi nn ho pensato a consigliarli!
Ps. Ho visto che esistono anche i 10.6.0.1022 sul sito Intel e sono catalogati come latest alla stregua dei 1002 qualcuno sa le differenze o se conviene aggiornarli?
Sul sito dell'intel ci sono i 22, io sarei tentato di mettere quelli, voi che dite! ;)
finalmaxgear
15-07-2011, 18:46
ciao ragazzi ieri mi è arrivato l'ocz vertex 3 da 120gb a me in lettura sta sui 500mb mentre in scrittura sta sui 160mb!!!
<io ciò la g1 assassin come mobo quindi con controller marvell qualcuno mi può aiutare a risolvere sto problema??? dato che ci sono 300post e non si capisce nulla??
E in più dove trovo una guida dettagliata in italiano per aggiornare il firmware portandolo al 2.09??!!!
Grazie
Spacemen
15-07-2011, 19:15
ciao ragazzi ieri mi è arrivato l'ocz vertex 3 da 120gb a me in lettura sta sui 500mb mentre in scrittura sta sui 160mb!!!
<io ciò la g1 assassin come mobo quindi con controller marvell qualcuno mi può aiutare a risolvere sto problema??? dato che ci sono 300post e non si capisce nulla??
E in più dove trovo una guida dettagliata in italiano per aggiornare il firmware portandolo al 2.09??!!!
Grazie
Il mio va come il tuo se hai la versione liscia, IOPS va meglio , inoltre il mio e' pieno al 42% ed e' su intel. Potrebbe essere che vada piu' piano in scritura per via del firmware 2.06 che ho su al momento quindi penso anche il tuo , ma meglio aspettare altri pareri da chi sa qualcosa piu di me.
ciao ragazzi ieri mi è arrivato l'ocz vertex 3 da 120gb a me in lettura sta sui 500mb mentre in scrittura sta sui 160mb!!!
<io ciò la g1 assassin come mobo quindi con controller marvell qualcuno mi può aiutare a risolvere sto problema??? dato che ci sono 300post e non si capisce nulla??
E in più dove trovo una guida dettagliata in italiano per aggiornare il firmware portandolo al 2.09??!!!
Grazie
Se riesci ad arrivare a 500 MB su controller Marvell, sei ben fortunato. Io con lo stesso controller non passo i 400 MB :muro: In scrittura però arrivo a 200 MB.
I controller Marvell sono delle ciofeche e tocca accontentarsi a meno di non voler cambiare piattaforma (passando cioè a controller Intel e ciò comporterebbe la sostituzione di scheda madre e processore)... ma non credo che il gioco valga la candela...
Per aggiornare il firmware del Vertex devi seguire la guida sul sito di OCZ (è in inglese, ma è facilmente comprensibile) anche se già immagino dovrai seguire il metodo Linux visto che OCZ Tools sotto Windows sembra non vedere i Vertex su piattaforme con controller Marvell (almeno per quanto mi riguarda)
Comunque il 2.09 non è più presente sul sito OCZ, ma attualmente viene fatto l'aggiornamento al 2.08.
Kicco_lsd
15-07-2011, 19:32
ciao ragazzi ieri mi è arrivato l'ocz vertex 3 da 120gb a me in lettura sta sui 500mb mentre in scrittura sta sui 160mb!!!
<io ciò la g1 assassin come mobo quindi con controller marvell qualcuno mi può aiutare a risolvere sto problema??? dato che ci sono 300post e non si capisce nulla??
E in più dove trovo una guida dettagliata in italiano per aggiornare il firmware portandolo al 2.09??!!!
Grazie
Questo thread avrebbe bisogno di FAQ ma ne l'owner ne un mod mi hanno mai risposto... purtroppo. Ad ogni modo ti ha risposto correttamente MarcoM.
finalmaxgear
15-07-2011, 19:46
Se riesci ad arrivare a 500 MB su controller Marvell, sei ben fortunato. Io con lo stesso controller non passo i 400 MB :muro: In scrittura però arrivo a 200 MB.
I controller Marvell sono delle ciofeche e tocca accontentarsi a meno di non voler cambiare piattaforma (passando cioè a controller Intel e ciò comporterebbe la sostituzione di scheda madre e processore)... ma non credo che il gioco valga la candela...
Per aggiornare il firmware del Vertex devi seguire la guida sul sito di OCZ (è in inglese, ma è facilmente comprensibile) anche se già immagino dovrai seguire il metodo Linux visto che OCZ Tools sotto Windows sembra non vedere i Vertex su piattaforme con controller Marvell (almeno per quanto mi riguarda)
Comunque il 2.09 non è più presente sul sito OCZ, ma attualmente viene fatto l'aggiornamento al 2.08.
dammi il link!!!! e solo che non si capisce un tubo!!! sarebbe meglio se uno lo scrivesse perchè la già fatto!!!!
EDIT
Si potrebbe risolvere con un controller sata PCIE ??? tipo Asus U3S6??!!! sapete consigliarne uno ottimo!!! No raid!!!
illidan2000
15-07-2011, 21:38
ciao ragazzi ieri mi è arrivato l'ocz vertex 3 da 120gb a me in lettura sta sui 500mb mentre in scrittura sta sui 160mb!!!
<io ciò la g1 assassin come mobo quindi con controller marvell qualcuno mi può aiutare a risolvere sto problema??? dato che ci sono 300post e non si capisce nulla??
E in più dove trovo una guida dettagliata in italiano per aggiornare il firmware portandolo al 2.09??!!!
Grazie
devi fare i test con ATTO, oppure imposta CrystaldiskMark in modalità 0xFill.
le alte velocità in scrittura si hanno con dati comprimibili.
ti consiglio, ad ogni modo di limitarti con i test. questi dischi rischiano di andare in throttling per nulla, a furia di fare test!!! limita i test con dimensioni di 50-100mb e max 3 ripetizioni
Kicco_lsd
15-07-2011, 22:52
dammi il link!!!! e solo che non si capisce un tubo!!! sarebbe meglio se uno lo scrivesse perchè la già fatto!!!!
EDIT
Si potrebbe risolvere con un controller sata PCIE ??? tipo Asus U3S6??!!! sapete consigliarne uno ottimo!!! No raid!!!
La U3S6 proprio no... è sempre Marvell. L'unica sarebbe affidarsi a schede tipo le LSI ma a conti fatti ti costa meno (e ci guadagni di più) a cambiare Mobo e CPU.
BIGHEAD68
16-07-2011, 12:20
guardate che anche i chipset AMD della serie 8 e poi la 9 dalle prove sono comparabili agli Intel
Kicco_lsd
16-07-2011, 13:00
guardate che anche i chipset AMD della serie 8 e poi la 9 dalle prove sono comparabili agli Intel
Si è vero o almeno così si dice... le recensioni e i bench per AMD latitano un pò però molti utenti si sono dichiarati soddisfatti. Resta il fatto che sempre devi cambiare Mobo e CPU nella migliore delle ipotesi. Purtroppo le schedine aggiuntive sono tutte con chip Marvell... l'unica soluzione come dicevo prima sono schede come le LSI ma costano!
un saluto a tutti,mi permetto di intrommettermi chiedendovi,se possibile aiuto per l'installazione del ocz agility 3 su di una mb asus sabetrtoothx58.Il problema è che allo stato attuale non riesco ad installare win7x64 su questo benedetto ssd.Vi ho seguiti e credo di aver fatto tutto quello che avete consigliato ma visto il risultato ho paura di aver sbagliato qualchecosa.
Sono riuscito tramite toolbox ad aggiornare il fw alla 2.09 ma non riesco ad installare w7 .Dove sbaglio ? ahci è attivata ma non c'è verso di farglielo vedere.Che faccio?chiedo scusa per l'intrusione ciao
un saluto a tutti,mi permetto di intrommettermi chiedendovi,se possibile aiuto per l'installazione del ocz agility 3 su di una mb asus sabetrtoothx58.Il problema è che allo stato attuale non riesco ad installare win7x64 su questo benedetto ssd.Vi ho seguiti e credo di aver fatto tutto quello che avete consigliato ma visto il risultato ho paura di aver sbagliato qualchecosa.
Sono riuscito tramite toolbox ad aggiornare il fw alla 2.09 ma non riesco ad installare w7 .Dove sbaglio ? ahci è attivata ma non c'è verso di farglielo vedere.Che faccio?chiedo scusa per l'intrusione ciao
Ma da bios l'SSD viene visto o no? Ha i collegato il disco ad una porta SATA3? Hai abilitato il controller SATA3 (immagino il solito, maledetto Marvell...) da bios?
Ciao MarcoM,si da bios lo vede,ho collegato con cavo sata3 alla porta0 del famosissimo controller marvell abilitato da bios in modalita ahci ,ho scaricato i driver aggiornati ma l'installazione si pianta e ho notato che quando spengo forzatamente e riaccendo il disco sparisce se resetto no.Per farlo riapparire devo scollegarlo aspettare 5 min e voilà per magia ritorna.Lo vedo anche da windows7 come disco da formattare ,lo vedo anche da gparted ma niente installazione windows eppure sono sicuro che il dvd di win funziona.:muro:
Ciao MarcoM,si da bios lo vede,ho collegato con cavo sata3 alla porta0 del famosissimo controller marvell abilitato da bios in modalita ahci ,ho scaricato i driver aggiornati ma l'installazione si pianta e ho notato che quando spengo forzatamente e riaccendo il disco sparisce se resetto no.Per farlo riapparire devo scollegarlo aspettare 5 min e voilà per magia ritorna.Lo vedo anche da windows7 come disco da formattare ,lo vedo anche da gparted ma niente installazione windows eppure sono sicuro che il dvd di win funziona.:muro:
Guarda se nelle impostazioni del bios hai un'impostazione chiamata "hotplug" o qualcosa del genere (sulla mia Gigabyte non c'è e non ho questi problemi) e abilitala. Ho sentito altri con lo stesso problema di "sparizioni" del disco e avevano risolto in questo modo.
Ma quando installi il SO, Windows non te lo vedetra i dischi utilizzabili per l'installazione oppure si pianta all'improvviso?
Grazie x la risposta,allora,da bios lo vede,sia che lo collego in sata2 che in sata 3,collegato in sata3 ho provato anche a dargli i driver marvell ma niente si pianta con errore 0x8007046d o simili riferito all'impossibilita di leggere dal disco d'origine e quando succede l'ssd sparisce,spengo,lo scollego aspetto 5 min e lo riconnetto e lo vede.Ho provato a fare un secure erase con ocztoolbox è riuscito ma il risultato non è cambiato.Un dubbio potrebbe essere che la modalita ahci influisce col lettore dove c'è il setup di win7?:muro:
Ho guardato sia sul libretto della mb che su internet ma di voci come hotplug o hotswap neanche l'ombra,anche io ho letto di questa modalità da atiivare ma della voce nel bios niente.
Comunque ancora grazie
finalmaxgear
18-07-2011, 02:15
ho letto varie discussioni su questo argomento sul sito ufficiale OCZ e consigliano di acquistare il controller "
LSI Controller MegaRAID SAS 9211-4i 4Port 256MB 6G PCIE " che garantisce delle prestazioni eccellenti!!! la LSI è la migliore infatti i controller costano tanto ma nessuno sino ad ora la provata quindi è un salto nel buio costa sui 150€!!!
Grazie finalmaxgear,l'avevo visto anche io ma cavolo aggiungendo qualche euro cambio direttamente la mb magari passando a gigabyte che mi sembra non soffrano di questo problema.Intanto adesso ho collegato ssd alla porta sata3,win7 lo vede ed ho fatto il 3° secure erese,adesso win7 lo vede come non allocato,come quando l'avevo appena montato.Adesso che faccio?
illidan2000
18-07-2011, 10:24
Grazie finalmaxgear,l'avevo visto anche io ma cavolo aggiungendo qualche euro cambio direttamente la mb magari passando a gigabyte che mi sembra non soffrano di questo problema.Intanto adesso ho collegato ssd alla porta sata3,win7 lo vede ed ho fatto il 3° secure erese,adesso win7 lo vede come non allocato,come quando l'avevo appena montato.Adesso che faccio?
pare evidente che la tua mobo non digerisca bene il disco, e che esso invece sia integro.
puoi fare solo due cose:
- cambiare mobo (asrock o gigabyte)
- rivendere sul mercatino il disco, comprare un corsair force 3 o intel 510 :)
vedi se il tuo negoziante è disposto a cambiare l'uno o l'altro pezzo in primis
Kicco_lsd
18-07-2011, 10:28
Grazie finalmaxgear,l'avevo visto anche io ma cavolo aggiungendo qualche euro cambio direttamente la mb magari passando a gigabyte che mi sembra non soffrano di questo problema.Intanto adesso ho collegato ssd alla porta sata3,win7 lo vede ed ho fatto il 3° secure erese,adesso win7 lo vede come non allocato,come quando l'avevo appena montato.Adesso che faccio?
Appunto le schede LSI sono ottime per chi ha necessità particolari e soprattutto fa RAID... con 150€ ti rifai MoBo e CPU se nn hai troppe pretese.
pare evidente che la tua mobo non digerisca bene il disco, e che esso invece sia integro.
puoi fare solo due cose:
- cambiare mobo (asrock o gigabyte)
- rivendere sul mercatino il disco, comprare un corsair force 3 o intel 510 :)
vedi se il tuo negoziante è disposto a cambiare l'uno o l'altro pezzo in primis
Te dici che passare ad un altro SandForce nell'eventualità che non sia il disco ad avere qualche problema cambi qualcosa? Il firmware è il medesimo. Io prima di tutto proverei a farmi cambiare il disco con uno uguale
Grazie Kicco_lsd,in effetti potrebbe essere il disco,quello che mi sembra strano è che collegandolo alla sata2,non permette ugualmente di portare a termine l'installazione del s.o..In teoria funzionasse tutto dovrei riuscire ad installarlo in sata2 come ho sempre fatto.Ora per togliermi ogni dubbio ho preso un vecchio hd sata2 wd320gb,attaccato,formattato e installato win7 in 20min scarsi e tutto funziona :muro: :muro: :muro: .Direi che posso escludere il disco di win7,posso escludere problemi al sata2,a questo punto non rimane che ssd difettoso .Provo a contattare il drago,visto che ha 4 gg di vita.
grazie a tutti e accetto suggerimenti o esperienze personali con questo modello di ssd o di mb.
illidan2000
18-07-2011, 11:33
Te dici che passare ad un altro SandForce nell'eventualità che non sia il disco ad avere qualche problema cambi qualcosa? Il firmware è il medesimo. Io prima di tutto proverei a farmi cambiare il disco con uno uguale
si, in effetti avrei dovuto scrivere o Crucial M4 oppure Intel 510... prendere un altro sandforce, rischia di avere lo stesso effort, anche se gli ocz pare siano più ostici dei corsair a farsi riconoscere dal bios
Grazie Kicco_lsd,in effetti potrebbe essere il disco,quello che mi sembra strano è che collegandolo alla sata2,non permette ugualmente di portare a termine l'installazione del s.o..In teoria funzionasse tutto dovrei riuscire ad installarlo in sata2 come ho sempre fatto.Ora per togliermi ogni dubbio ho preso un vecchio hd sata2 wd320gb,attaccato,formattato e installato win7 in 20min scarsi e tutto funziona :muro: :muro: :muro: .Direi che posso escludere il disco di win7,posso escludere problemi al sata2,a questo punto non rimane che ssd difettoso .Provo a contattare il drago,visto che ha 4 gg di vita.
grazie a tutti e accetto suggerimenti o esperienze personali con questo modello di ssd o di mb.
contattali immediatamente, magari per telefono, e gli spieghi la situazione
Kicco_lsd
18-07-2011, 11:35
Grazie Kicco_lsd,in effetti potrebbe essere il disco,quello che mi sembra strano è che collegandolo alla sata2,non permette ugualmente di portare a termine l'installazione del s.o..In teoria funzionasse tutto dovrei riuscire ad installarlo in sata2 come ho sempre fatto.Ora per togliermi ogni dubbio ho preso un vecchio hd sata2 wd320gb,attaccato,formattato e installato win7 in 20min scarsi e tutto funziona :muro: :muro: :muro: .Direi che posso escludere il disco di win7,posso escludere problemi al sata2,a questo punto non rimane che ssd difettoso .Provo a contattare il drago,visto che ha 4 gg di vita.
grazie a tutti e accetto suggerimenti o esperienze personali con questo modello di ssd o di mb.
Visti i problemi che hanno avuto i Vertex ultimamente mi sembra la cosa migliore da fare tentare una sostituzione. Magari appuntanti il numero seriale così controlli che non ti rispediscano lo stesso. Tra l'altro, ma qui parlo per sentito dire, la Saber ha un bel pò di problemi, non è da escludere che sia anche lei parte del problema. Cmq vai per gradi e vedi come andrà con l'SSD sostituito. Se avrai ancora problemi di compatibilità tra V3 e Saber, se è ancora in garanzia ti cambi la mobo oppure rivendi il pacchetto mobo+cpu... io sto con una economica Asus P8H67-V e il Vertex3 vola potrebbe essere una opzione a basso costo per risolvere i tuoi problemi.
si, in effetti avrei dovuto scrivere o Crucial M4 oppure Intel 510... prendere un altro sandforce, rischia di avere lo stesso effort, anche se gli ocz pare siano più ostici dei corsair a farsi riconoscere dal bios
Eh si allimite un M4 potrebbe essere un altra soluzione valida, spece perchè nn dovrebbe spendere altri soldi. Però se l'ha preso dal biscione come mi pare di aver capito non trattano nient'altro che OCZ.
contattali immediatamente, magari per telefono, e gli spieghi la situazione
Grazie x la risposta,allora,da bios lo vede,sia che lo collego in sata2 che in sata 3,collegato in sata3 ho provato anche a dargli i driver marvell ma niente si pianta con errore 0x8007046d o simili riferito all'impossibilita di leggere dal disco d'origine e quando succede l'ssd sparisce,spengo,lo scollego aspetto 5 min e lo riconnetto e lo vede.Ho provato a fare un secure erase con ocztoolbox è riuscito ma il risultato non è cambiato.Un dubbio potrebbe essere che la modalita ahci influisce col lettore dove c'è il setup di win7?:muro:
Ho guardato sia sul libretto della mb che su internet ma di voci come hotplug o hotswap neanche l'ombra,anche io ho letto di questa modalità da atiivare ma della voce nel bios niente.
Comunque ancora grazie
Impossibilità di leggere dal disco d'origine. Cosa usi per installare Windows? DVD o chiavetta? Sembra più un problema del supporto dove è memorizzato il SO che non un problema dell'SSD.
...
Scusa non avevo letto i post successivi. allora mi sa tanto che è meglio provare a sostituire l'SDD, ma potrebbe anche essere una incompatibilità col la motherboard, purtroppo.
ho letto varie discussioni su questo argomento sul sito ufficiale OCZ e consigliano di acquistare il controller "
LSI Controller MegaRAID SAS 9211-4i 4Port 256MB 6G PCIE " che garantisce delle prestazioni eccellenti!!! la LSI è la migliore infatti i controller costano tanto ma nessuno sino ad ora la provata quindi è un salto nel buio costa sui 150€!!!
Interessante. Io non vorrei cambiare la mia Gigabyte X58A-UD5 e il mio I7-930, quindi la cosa potrebbe interessarmi. Dove trovo questi LSI controller?
Anche io non vorrei cambiare adesso mb i7930 etc in previsione dell'uscita del sk2011.Ho ricevuto adesso conferma dell'apertura Rma.Si dove l'ho acquistato trattano solo ocz e comunque ho letto di altri con la sabertotth e ocz e non hanno avuto problemi (il mio solito c**o )
In teoria funzionasse collegato al sata2 non dovrei avere problemi,sempre in teoria.Ora vedo come gestiscono rma e poi vi faccio sapere.Schede madri x58 che supportino sata3 senza problemi ?
finalmaxgear
18-07-2011, 14:38
Grazie finalmaxgear,l'avevo visto anche io ma cavolo aggiungendo qualche euro cambio direttamente la mb magari passando a gigabyte che mi sembra non soffrano di questo problema.Intanto adesso ho collegato ssd alla porta sata3,win7 lo vede ed ho fatto il 3° secure erese,adesso win7 lo vede come non allocato,come quando l'avevo appena montato.Adesso che faccio?
mi dipsiace contraddirti ma io ciò la gigabyte g1 assassin IL TOP ma lo soffre!!!
finalmaxgear
18-07-2011, 14:41
Interessante. Io non vorrei cambiare la mia Gigabyte X58A-UD5 e il mio I7-930, quindi la cosa potrebbe interessarmi. Dove trovo questi LSI controller?
scrivi il nome su google io oltre ebay non lo trovata!!! ma ti avviso lo trovata in america che di arrivare ti arriva sicuro solo che ci vuole minimo un 20 25 giorni!!!
Kicco_lsd
18-07-2011, 15:29
Su trovaprezzi si trova qualcosa, tempo fa avevo trovato un altro sito che li tratta in italia ma nn riesco a ritrovarlo.
Posso chiedere una cosa? Lasciando perdere il discorso affidabilità e costanza nelle prestazioni, come puo' un ssd (vertex 3) avere prestazioni simili a un ssd con velocità in scrittura pari a quasi la metà (m4)?
Volevo poi aggiungere, dato che non mi sembra ci sia un thread specifico, come se la cava il Force 3 rispetto agli altri 2 ssd in questione.(Vertex 3 e M4)
scrivi il nome su google io oltre ebay non lo trovata!!! ma ti avviso lo trovata in america che di arrivare ti arriva sicuro solo che ci vuole minimo un 20 25 giorni!!!
Ho visto, ma la spedizione da 50 dollari è decisamente sproporzionata al valore dell'oggetto.
Mi pare di aver visto che qui dalle nostre parti esistono controller LSI ma rimarchiati Fujitsu (oppure usano i chipset LSI), però non riesco ad identificare il modello corretto.
Vabbè, se lo trovavo qui in Italia potevo anche farci un pensierino, ma non è indispensabile, tanto il mio PC è comunque una scheggia anche col misero controller Marvell :D
Kicco_lsd
18-07-2011, 17:42
Posso chiedere una cosa? Lasciando perdere il discorso affidabilità e costanza nelle prestazioni, come puo' un ssd (vertex 3) avere prestazioni simili a un ssd con velocità in scrittura pari a quasi la metà (m4)?
Volevo poi aggiungere, dato che non mi sembra ci sia un thread specifico, come se la cava il Force 3 rispetto agli altri 2 ssd in questione.(Vertex 3 e M4)
Sei OT col botto... c'è il thread SSD generico per le comparazioni
finalmaxgear
19-07-2011, 05:45
date una occhiata a questi test fatti poco fa FATE ATTENZIONE Sopratutto a quello fatto con atto che è anche quello raccomandato da ocz anche sul forum d'aiuto!!!! e invece quello fatto con crystal e fattto in 0 fill che a quanto pare deve essere fatto così a detta di alcuni!!! mentre quello fatto su atto e in default ditemi voi notte!!!
http://img198.imageshack.us/img198/9740/cattura2r.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/cattura2r.png/)
http://img685.imageshack.us/img685/5038/cattura4d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/685/cattura4d.png/)
Crystall
19-07-2011, 08:36
date una occhiata a questi test fatti poco fa FATE ATTENZIONE Sopratutto a quello fatto con atto che è anche quello raccomandato da ocz anche sul forum d'aiuto!!!! e invece quello fatto con crystal e fattto in 0 fill che a quanto pare deve essere fatto così a detta di alcuni!!! mentre quello fatto su atto e in default ditemi voi notte!!!
http://img198.imageshack.us/img198/9740/cattura2r.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/cattura2r.png/)
http://img685.imageshack.us/img685/5038/cattura4d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/685/cattura4d.png/)
ahah, sai xchè lo raccomandano almeno? non è che un test è migliore dell'altro, è solo che hanno meccaniche diverse e certi usan dati incomprimibili e certi comprimibili, il crystaldiskmark li usa tutte e due potendo appunto scegliere default o 0 fill, lo 0 fill sarebbe con dati comprimibili cosi come atto ed è proprio il test dove con i sandforce si vedono i numeroni, ma non è un test di uso reale, in realtà non andrà sempre a quella velocità anzi, se è un vertex 3 quasi ma se x dire si parla di un agility le cose cambian molto, cmq quello che si è capito è che x sapere suppergiu le prestazioni reali x uso quotidiano devi fare crystal disk 2 volte, in default e con 0 fill, poi fare la media tra i due risultati più tendente verso il default e avrai circa la velocità con cui andrà in media il tuo ssd in uso quotidiano (si sta parlando di sandforce, xchè con gli altri controller non serve)
p.s. essendo che i sandforce han il life throttling se fai altri crystaldisk abbassa i mb, puoi mettere anche solo 50-100 mb
Alora,ho spedito oggi al drago l'ssd incriminato,attendo fiducioso l'evolversi della situazione.Da quello cjhe ho potuto leggere in giro,correggetemi se sbaglio ,tutte le mb con chipset x58 usano le porte sata3 con il controller marvell però ho anche notato che a parecchi funzionano.Vabbe la prossima volta mi sveglio.Consiglio:quando tornerò in possesso del mio ssd mi cosigliate di provare l'installazione su sata3 o andare direttamente su sata2?Lo so è un'eresia,uno sperco e quant'altro pero leggevo sul forum di asus che parecchi utenti preferiscono usare il controller di intel che in rapporto con marvell funziona moolto meglio.
Vi giuro che sono demoralizzato,non tanto perchè il disco non funziona ma il fatto che ho scelto e sottolineo scelto (che c.........e)la sabertooth x le doti stradeclamate e poi mi cade sul controller sata3 e sui driver marvell.
Vabbè mi servirà di lezione :muro: Dovevate vedere la mia faccia quando ho aperto la confezione del disco,sembravo un bambino che apriva i regali di natale ,quindi immaginatemi adesso :cry:
Come sempre grazie per i vostri preziosi consigli
Kicco_lsd
19-07-2011, 18:21
Alora,ho spedito oggi al drago l'ssd incriminato,attendo fiducioso l'evolversi della situazione.Da quello cjhe ho potuto leggere in giro,correggetemi se sbaglio ,tutte le mb con chipset x58 usano le porte sata3 con il controller marvell però ho anche notato che a parecchi funzionano.Vabbe la prossima volta mi sveglio.Consiglio:quando tornerò in possesso del mio ssd mi cosigliate di provare l'installazione su sata3 o andare direttamente su sata2?Lo so è un'eresia,uno sperco e quant'altro pero leggevo sul forum di asus che parecchi utenti preferiscono usare il controller di intel che in rapporto con marvell funziona moolto meglio.
Vi giuro che sono demoralizzato,non tanto perchè il disco non funziona ma il fatto che ho scelto e sottolineo scelto (che c.........e)la sabertooth x le doti stradeclamate e poi mi cade sul controller sata3 e sui driver marvell.
Vabbè mi servirà di lezione :muro: Dovevate vedere la mia faccia quando ho aperto la confezione del disco,sembravo un bambino che apriva i regali di natale ,quindi immaginatemi adesso :cry:
Come sempre grazie per i vostri preziosi consigli
Riprova sul Sata3 così almeno sei sicuro che è la mobo il problema...
Ciao ragazzi, vi aggiorno sui fatti.
Ho scaricato e installato i 6.1022 dopo il riavvio vado a controllare in gestione dispositivi la versione e noto con sorpresa che sono installati i 6.1002...nonostante l'aggiornamento driver il problema mi si e' ripresentato ieri sera!!! Vedo come ultima spiaggia, solo quella dell'aggiornamento.
Grazie a tutti ;)
avatarIII
21-07-2011, 09:47
buon di mi è appena arrivato il nuovo ssd OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III
visto che è il primo ssd della mia vita , e che prima di questo non mi sono documentato [su come averne cura e formattarlo] e che in prima pagina non ce nulla lo chiedo qui spero mi aiuterete
1) lo devo formattare ? se si , con che programma?
2) installo windows 7 x64 normalmente , poi per conservare sempre l'integrità dell'ssd devo fare altre modifiche?
3) sono un videogiocatore visto che il mio ssd non è di grandi dimensioni , secondo voi mi conviene affiancargli un hd meccanico per metterci su i giochi?
non ho mai capito se i games possono essere installati su ssd oppure è meglio sul meccanico
4) ho anche io un controller marwell sata 3 :cry: :muro: e poi solo intel sata 2 per misurare le prestazioni posso testare l'ssd vuoto agendo da un'altro disco? in modo da capire se metterlo sul marwel sata 3 oppure sull'intel?
grazie mille
illidan2000
21-07-2011, 09:55
buon di mi è appena arrivato il nuovo ssd OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III
visto che è il primo ssd della mia vita , e che prima di questo non mi sono documentato [su come averne cura e formattarlo] e che in prima pagina non ce nulla lo chiedo qui spero mi aiuterete
1) lo devo formattare ? se si , con che programma?
2) installo windows 7 x64 normalmente , poi per conservare sempre l'integrità dell'ssd devo fare altre modifiche?
3) sono un videogiocatore visto che il mio ssd non è di grandi dimensioni , secondo voi mi conviene affiancargli un hd meccanico per metterci su i giochi?
non ho mai capito se i games possono essere installati su ssd oppure è meglio sul meccanico
4) ho anche io un controller marwell sata 3 :cry: :muro: e poi solo intel sata 2 per misurare le prestazioni posso testare l'ssd vuoto agendo da un'altro disco? in modo da capire se metterlo sul marwel sata 3 oppure sull'intel?
grazie mille
1) lo fai formattare a windows nel momento della sua installazione, così allinea i settori
2) dopo l'installazione, esegui il benchmark integrato di win7, lui eliminerà fetch e superfetch sul disco. Disattiva poi manualmente il ripristino di sistema su quella unità
3) sì, conviene mettere i giochi che non richiedono grande sforzo sul meccanico. io gioco solo ad uno o due giochi per volta e li installo su ssd. e i dati/musica/dvd/iso ovviamente tutti sul meccanico. Non riempirlo mai oltre il 70-80%
4) le prestazioni misurale con disco pieno dopo che hai installato windows. utilizza ATTO, o crystaldiskmark, ma imponendo max 3 ripetizioni e max 100mb, altrimenti rischi il throttling
Ciao ragazzi, una domanda!
L'aggiornamento dell'ssd funziona anche in live cd di ubuntu? o devo fare per forza una pendrive bootabile? ;)
Il problema e' fastidioso, qualcuno ha risolto!?
Grazie
Ciao a tutti, ultimamente, mi sta capitando spesso questa cosa:
Con la config che vedete in sign mi capita spesso di lasciare il pc a scaricare da internet (la cartella di download è su hadd meccanico) quindi, oltre a quello, senza che io stessi facendo niente, schermata blu e bip di riavvio > durante il boot noto che uno dei due ssd (sempre lo stesso) in raid 0 non viene riconosciuto e chiaramente il windows boot mi segnala che non può avviare il pc causa la mancanza di un ssd > a questo punto mi basta spegnere il pc per veder apparire l'ssd che non fa parte ancora del raid > quindi spengo una seconda volta e tutto funziona normalmente....
Da cosa può dipendere?? Mi sembra di aver già disattivato lo spegnimento dell'hdd............
Siccome ho il fw 2.06 mi consigliate di aggiornare al 2.09......
Kicco_lsd
23-07-2011, 23:17
Ciao a tutti, ultimamente, mi sta capitando spesso questa cosa:
Con la config che vedete in sign mi capita spesso di lasciare il pc a scaricare da internet (la cartella di download è su hadd meccanico) quindi, oltre a quello, senza che io stessi facendo niente, schermata blu e bip di riavvio > durante il boot noto che uno dei due ssd (sempre lo stesso) in raid 0 non viene riconosciuto e chiaramente il windows boot mi segnala che non può avviare il pc causa la mancanza di un ssd > a questo punto mi basta spegnere il pc per veder apparire l'ssd che non fa parte ancora del raid > quindi spengo una seconda volta e tutto funziona normalmente....
Da cosa può dipendere?? Mi sembra di aver già disattivato lo spegnimento dell'hdd............
Siccome ho il fw 2.06 mi consigliate di aggiornare al 2.09......
Certo che si aggiorna, fai un secure erase e un clear CMOS togliendo la batteria dalla mobo. Quest'ultima falla staccando l'alimentatore dalla rete elettrica
Certo che si aggiorna, fai un secure erase e un clear CMOS togliendo la batteria dalla mobo. Quest'ultima falla staccando l'alimentatore dalla rete elettrica
Per aggiornare devo seguire questo link?
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s&p=652679&viewfull=1#post652679
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.