View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
gentilmente mi potresti spiegare questa cosa della pen drive grazie mille
E' scritto tutto qualche pagina indietro, non chiedete sempre le stesse cose..
scusate ma quando vado ad aggiornare al 2.15 mi dice che ssd non deve essere primario o una cosa del genere io coz lo uso come primario quindi mi attacco? ce una procedura che non mi faccia di nuovo aprire il case per portarlo da un amico per aggiornarlo ?
Ho letto di utenti che passando dal 2.11 al 2.13 hanno iniziato a riscontrare bsod e quant'altro, e non è da escludere che ce ne saranno altri che installando il 2.15 inizieranno ad averli, vuoi far parte del gruppetto ? :D
I FW e BIOS così come consigliato da OCZ e da tutti i produttori di SSD/MOBO/Schede video, andrebbero aggiornati solamente se risolvono malfunzionamenti che l'utente riscontra, altrimenti è un rischio inutile, soprattutto se non si hanno problemi, e quando il ritorno alla versione precedente ad esempio con gli SSD OCZ, non è proprio una passeggiata.
E' scritto tutto qualche pagina indietro, non chiedete sempre le stesse cose..
chiedendo scusa a mike ma tante volte uno legge tutt i post ma s scorda perke nn era la cosa che cercava cmq scusatemi ancora
voglio ringraziare eXes per il buon consiglio in effetti non rischio a me non da problemi l unica cosa che volevo sapere e se aggiornando il firmwere era se aumentavano le prestazioni grazie ancora a tutti
chiedendo scusa a mike ma tante volte uno legge tutt i post ma s scorda perke nn era la cosa che cercava cmq scusatemi ancora
voglio ringraziare eXes per il buon consiglio in effetti non rischio a me non da problemi l unica cosa che volevo sapere e se aggiornando il firmwere era se aumentavano le prestazioni grazie ancora a tutti
Il mese scorso sono passato da un g.skill falcon 2 a un vertex 3 120. Secondo i bench il secondo fa registrare punteggi almeno doppi rispetto al primo, ma come dicevo ad un altro utente, se ne sono accorti solo loro. Anche se il 2.15 migliorasse le prestazioni ottenute con i fw precedenti, nell'uso quotidiano probabilmente non te ne accorgeresti, quindi rischiare la stabilità solamente per due numerini, mi sembra un rischio veramente inutile :)
sisco123
18-10-2011, 23:52
Il mese scorso sono passato da un g.skill falcon 2 a un vertex 3 120. Secondo i bench il secondo fa registrare punteggi almeno doppi rispetto al primo, ma come dicevo ad un altro utente, se ne sono accorti solo loro. Anche se il 2.15 migliorasse le prestazioni ottenute con i fw precedenti, nell'uso quotidiano probabilmente non te ne accorgeresti, quindi rischiare la stabilità solamente per due numerini, mi sembra un rischio veramente inutile :)
Presente,e come ti dissi,straquoto in pieno,accorgersene è quasi impossibile gia da un sata2 270mb/s a un sata3 500mb/s,figuriamoci se te ne accorgi da 500 a 530.
Ho letto di utenti che passando dal 2.11 al 2.13 hanno iniziato a riscontrare bsod e quant'altro, e non è da escludere che ce ne saranno altri che installando il 2.15 inizieranno ad averli, vuoi far parte del gruppetto ? :D
I FW e BIOS così come consigliato da OCZ e da tutti i produttori di SSD/MOBO/Schede video, andrebbero aggiornati solamente se risolvono malfunzionamenti che l'utente riscontra, altrimenti è un rischio inutile, soprattutto se non si hanno problemi, e quando il ritorno alla versione precedente ad esempio con gli SSD OCZ, non è proprio una passeggiata.
Allora, per ora, dopo 12 ore dall'aggiornamento dalla 2.13 alla 2.15, devo dire che il sistema sembra essere tornato stabile e non ho ancora visto nessun bsod (con la 2.13 che stupidamente avevo installato ne avevo 4 o 5 al giorno.... :muro: )
Adesso lascio il PC acceso tutta la notte e vediamo domani mattina se è ancora "vivo"... :sperem:
Il secondo discorso che fai è giusto, però sarebbe bello che i produttori dessero la possibilità anche di tornare indietro con la versione firmware in modo che uno possa provare quella nuova, vedere se le cose vanno meglio della precedente release ed eventualmente tornare alla versione che si è dimostrata più stabile con il proprio sistema. Invece, purtroppo, una volta aggiornato, è impossibile tornare indietro e se la versione nuova risulta meno stabile di quella che si aveva prima, ci si attacca. :doh: Ora, capisco lo scopo dell'impossibilità del downgrade del firmware di una console... ma per un SSD che senso ha? :confused:
che differenza c'è tra ssd OCZ vertex 2, vertex 3, e Serie Solid 3?
_Fenice_
19-10-2011, 00:47
ragazzi un mio amico ha i vari e ormai noti problemi con un agility 3.
vorrebbe cambiarlo senza stare col terrore di nuovi errori anche dopo l'aggiornamento del fw.
abbiamo chiamato lo shop in cui l'ha acquistato ma loro non possono cambiarcelo direttamente con un ssd che non sia ocz, lo può mandare alla casa prodruttice, ovvero ocz, e poi quest'ultima molto probabilmente provvederà a mandarci un altro agility 3.
saremmo di nuovo punto e a capo dato che il rischio di avere di nuovo errori sarebbe alto.
non c'è una procedura, sempre con ocz, per avere rimborsato il costo dell'ssd?
purtroppo non possiamo avvalerci del recesso perchè son passati due mesi :muro:
chiedendo scusa a mike ma tante volte uno legge tutt i post ma s scorda perke nn era la cosa che cercava cmq scusatemi ancora
voglio ringraziare eXes per il buon consiglio in effetti non rischio a me non da problemi l unica cosa che volevo sapere e se aggiornando il firmwere era se aumentavano le prestazioni grazie ancora a tutti
Non c'è bisogno di scusarsi, eccoti il link per creare la pendrive:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
Il mese scorso sono passato da un g.skill falcon 2 a un vertex 3 120. Secondo i bench il secondo fa registrare punteggi almeno doppi rispetto al primo, ma come dicevo ad un altro utente, se ne sono accorti solo loro. Anche se il 2.15 migliorasse le prestazioni ottenute con i fw precedenti, nell'uso quotidiano probabilmente non te ne accorgeresti, quindi rischiare la stabilità solamente per due numerini, mi sembra un rischio veramente inutile :)
Completamente daccordo con te!
Allora, per ora, dopo 12 ore dall'aggiornamento dalla 2.13 alla 2.15, devo dire che il sistema sembra essere tornato stabile e non ho ancora visto nessun bsod (con la 2.13 che stupidamente avevo installato ne avevo 4 o 5 al giorno.... :muro: )
Adesso lascio il PC acceso tutta la notte e vediamo domani mattina se è ancora "vivo"... :sperem:
Il secondo discorso che fai è giusto, però sarebbe bello che i produttori dessero la possibilità anche di tornare indietro con la versione firmware in modo che uno possa provare quella nuova, vedere se le cose vanno meglio della precedente release ed eventualmente tornare alla versione che si è dimostrata più stabile con il proprio sistema. Invece, purtroppo, una volta aggiornato, è impossibile tornare indietro e se la versione nuova risulta meno stabile di quella che si aveva prima, ci si attacca. :doh: Ora, capisco lo scopo dell'impossibilità del downgrade del firmware di una console... ma per un SSD che senso ha? :confused:
Speriamo bene ;)
Da ex possessore di un OCZ Vertex 3, giusto per precisazione, esiste la possibilità di downgrade ad un firmware precedente.
Sul forum OCZ ci sono le spiegazioni. E' un pò macchinosa la procedura ma si può fare.
Piuttosto, leggendo per curiosità quel forum, ho scoperto solo ora che, per esempio, il firmware 2.09 era classificato come un alpha release?!? In realtà ricordo che quando uscì non c'era menzione di questo fatto.
Non ho più parole... Non solo OCZ mi ha fatto fare da beta tester ma pure un alpha tester?!? :doh:
Mamma mia che ditta. Il mio augurio è che esca presto dal mercato SSD
Caspita, non sapevo si potesse tornare indietro.. Vista la procedura assurda di aggiornamento dei fw ocz, non oso immaginare quali peripezie bisognerebbe fare per tornare indietro :muro:
grazie per il link ma qualcuno potrebbe spiegarmelo in italiano con google ho provato ma ....grazie cmq a tutti
Lorenzop1966
19-10-2011, 11:24
Vai in "Gestione dispositivi" -> Unità disco -> scegli OCZ (tuo modello) -> pulsante destro del mouse "Proprietà" -> linguetta "dettagli" - sotto proprietà selezione "ID hardware" e nella finestra sottostante, nella prima riga, leggi il firmware caricato sul dispositivo ;)
Se usi il tool OCZ da chiavetta Linux (metodo più semplice e rapido, ma ricordo che necessita di connessione ad internet), non occorre formattare nulla. Semplicemente aggiorni il firmware senza dover toccare null'altro.
Ho la versione 2.08, mi conviene aggiornarlo? Non ho rilevato problemi al momento
Da ex possessore di un OCZ Vertex 3, giusto per precisazione, esiste la possibilità di downgrade ad un firmware precedente.
Sul forum OCZ ci sono le spiegazioni. E' un pò macchinosa la procedura ma si può fare.
Piuttosto, leggendo per curiosità quel forum, ho scoperto solo ora che, per esempio, il firmware 2.09 era classificato come un alpha release?!? In realtà ricordo che quando uscì non c'era menzione di questo fatto.
Non ho più parole... Non solo OCZ mi ha fatto fare da beta tester ma pure un alpha tester?!? :doh:
Mamma mia che ditta. Il mio augurio è che esca presto dal mercato SSD
Sì, sapevo di un sistema per il downgrade, ma certamente non è semplice né alla portata di tutti gli utenti. Io mi riferivo semplicemente alla possibilità da dare all'utente, di scegliere la versione del firmware al momento dell'aggiornamento.
Comunque, pare, leggendo in giro, che il 2.15 risolva definitivamente (un po' azzardato, ma così dicono...) i problemi dei bsod legati a questi modelli di SSD dotati di controller Sandforce 22XX. Il problema sembra fosse dovuto ad errori di programmazione nel firmware stesso del controller Sandforce che ora paiono corretti. Per parte mia, posso dire che dopo un giorno di funzionamento ininterrotte del mio PC (ho in maxiops da 120GB con firmware 2.15) non ho avuto ancora nessun bsod e spero vivamente che restino solo un brutto ricordo... :sperem:
Sì, sapevo di un sistema per il downgrade, ma certamente non è semplice né alla portata di tutti gli utenti. Io mi riferivo semplicemente alla possibilità da dare all'utente, di scegliere la versione del firmware al momento dell'aggiornamento.
Comunque, pare, leggendo in giro, che il 2.15 risolva definitivamente (un po' azzardato, ma così dicono...) i problemi dei bsod legati a questi modelli di SSD dotati di controller Sandforce 22XX. Il problema sembra fosse dovuto ad errori di programmazione nel firmware stesso del controller Sandforce che ora paiono corretti. Per parte mia, posso dire che dopo un giorno di funzionamento ininterrotte del mio PC (ho in maxiops da 120GB con firmware 2.15) non ho avuto ancora nessun bsod e spero vivamente che restino solo un brutto ricordo... :sperem:
Povero kicco :sofico:
Predator_1982
19-10-2011, 13:28
Comunque, pare, leggendo in giro, che il 2.15 risolva definitivamente (un po' azzardato, ma così dicono...) i problemi dei bsod legati a questi modelli di SSD dotati di controller Sandforce 22XX. Il problema sembra fosse dovuto ad errori di programmazione nel firmware stesso del controller Sandforce che ora paiono corretti.
perchè un po azzardato? A me non stupirebbe che tutti i problemi fossero imputabili semplicemente ad un fw scritto da cani.
Poi io rimango anche di un'altra opinione...tutto sommato non si può mai sapere chi è che si lamenta di un bsod, sono pronto a scommettere che non dico tutti, ma buona parte dei problemi lamentati sui forum di tutto il mondo, sono da ricercarsi altrove...Stiamo parlando in buona parte di sistemi Windows del resto..
Kicco_lsd
19-10-2011, 13:47
perchè un po azzardato? A me non stupirebbe che tutti i problemi fossero imputabili semplicemente ad un fw scritto da cani.
Poi io rimango anche di un'altra opinione...tutto sommato non si può mai sapere chi è che si lamenta di un bsod, sono pronto a scommettere che non dico tutti, ma buona parte dei problemi lamentati sui forum di tutto il mondo, sono da ricercarsi altrove...Stiamo parlando in buona parte di sistemi Windows del resto..
Presupponi molto male secondo me anche perchè 90 su 100 togliendo il Vertex3 dal sistema risolvevano tutti i problemi di instabilità. Ovviamente non lo dico io ma gli utenti (migliaia) sul forum OCZ.
Sì, sapevo di un sistema per il downgrade, ma certamente non è semplice né alla portata di tutti gli utenti. Io mi riferivo semplicemente alla possibilità da dare all'utente, di scegliere la versione del firmware al momento dell'aggiornamento.
Comunque, pare, leggendo in giro, che il 2.15 risolva definitivamente (un po' azzardato, ma così dicono...) i problemi dei bsod legati a questi modelli di SSD dotati di controller Sandforce 22XX. Il problema sembra fosse dovuto ad errori di programmazione nel firmware stesso del controller Sandforce che ora paiono corretti. Per parte mia, posso dire che dopo un giorno di funzionamento ininterrotte del mio PC (ho in maxiops da 120GB con firmware 2.15) non ho avuto ancora nessun bsod e spero vivamente che restino solo un brutto ricordo... :sperem:
Povero kicco :sofico:
Cmq spero tanto che questo nuovo firmware stia risolvendo i problemi io oggi finalmente ho avuto il rimborso... da una parte mi dispiacerebbe sapere di essermene liberato proprio ora dall'altra ripenso che per 7 mesi ho fatto l'alpha tester e ho avuto fra le mani un prodotto che si svalutava inesorabilmente senza poterlo usare. Perciò infondo e infine meglio così, 150€ in saccoccia e un M4 bello stabile con cui divertirmi.
I migliori auguri a tutti per la nuova sessione di test sul firmware 2.15!!! :)
Predator_1982
19-10-2011, 13:57
Presupponi molto male secondo me anche perchè 90 su 100 togliendo il Vertex3 dal sistema risolvevano tutti i problemi di instabilità. Ovviamente non lo dico io ma gli utenti (migliaia) sul forum OCZ.
boh, sarà come dici tu. Io non faccio testo..sarò stato tra i 10 su 100 fortunati e non me lo spiego dato che se il problema come molti affermano, è insito nel controller SF, avrei dovuto avere almeno un Bsod..
I forum spesso trasmettono una visione distorta della realtà dei fatti in quanto, normalmente, chi ci scrive spesso lo fa perchè ha problemi e chiede soccorso. Anche se vado su google e cerco "bsod crucial M4" mi esce una valangona di risultati e forum in cui ne parlano...non per questo reputo gli M4 tutti quanti buggati.
Comunque sia, non penso avrebbero fatto esplicito riferimento ai bsod random nel changelog della 2.15 se effettivamente qualcosa non avessero risolto. Oggettivamente le unità in oggetto non sono state di certo esenti da problemi, questo è un dato di fatto che ovviamente non discuto.
Lorenzop1966
19-10-2011, 14:06
Ho la versione 2.08, mi conviene aggiornarlo? Non ho rilevato problemi al momento
Io lascio la versione 2.08, non rilevo problemi. Forse il problema sta anche nella produzione.
Kicco_lsd
19-10-2011, 14:40
boh, sarà come dici tu. Io non faccio testo..sarò stato tra i 10 su 100 fortunati e non me lo spiego dato che se il problema come molti affermano, è insito nel controller SF, avrei dovuto avere almeno un Bsod..
I forum spesso trasmettono una visione distorta della realtà dei fatti in quanto, normalmente, chi ci scrive spesso lo fa perchè ha problemi e chiede soccorso. Anche se vado su google e cerco "bsod crucial M4" mi esce una valangona di risultati e forum in cui ne parlano...non per questo reputo gli M4 tutti quanti buggati.
Comunque sia, non penso avrebbero fatto esplicito riferimento ai bsod random nel changelog della 2.15 se effettivamente qualcosa non avessero risolto. Oggettivamente le unità in oggetto non sono state di certo esenti da problemi, questo è un dato di fatto che ovviamente non discuto.
Guarda io non so da quando segui questa storia dei Vertex3 ma fidati in Italia penso di essere stato se non il primo forse il secondo ad averlo e ai tempi montava il firmware 2.01. Tutti quelli che avevano problemi con il V3 cambiando disco li hanno risolti questo è un dato incontrovertibile e testimoniato da tutti anche in questo forum se ci aggiungi pure che OCZ rimborsa chi è insoddisfatto arrivi con buona approssimazione a capire dove sono le responsabilità. Poi sul fatto che te sia uno dei 10 su 100 a cui va tutto bene non ti ci cullare troppo, facevo lo stesso discorso io per due mesi e poi vedi come è finita la storia.
Cmq penso che OCZ ci ha preso per il .... per mesi arrivando a dire che la colpa era della Mobo, delle Ram e addirittura delle CPU Sandy Bridge invitando chi aveva problemi a protestare con Asus e Intel e a ricorrere a RMA dei vari componenti... bhè se penso a questo (e alle mitiche procedure per installare i loro SSD) sono felicissimo di non averci più niente a che fare. Concludo dicendo che se davvero il firmware dovesse risolvere i problemi dovrebbero fare un mea culpa grosso quanto l'Everest.
Ad ogni modo ripeto i miei più sinceri auguri a tutti quelli che stanno riscontrando problemi di risolverli o di ottenere come me un rimborso. Io con OCZ ho chiuso :D
mr touchdown
19-10-2011, 15:21
Io ho da quasi un mese un Agility 3 e non ho avuto alcun problema.
Infatti non so se a me conviene aggiornare il firmware.
C'è qualche test che devo fare per sapere se non ho effettivamente problemi? Tipo per esempio raggiungere un numero di file da saturare quasi la capienza? Al momento ho il 55% del ssd libero.
sisco123
19-10-2011, 15:37
boh, sarà come dici tu. Io non faccio testo..sarò stato tra i 10 su 100 fortunati e non me lo spiego dato che se il problema come molti affermano, è insito nel controller SF, avrei dovuto avere almeno un Bsod..
I forum spesso trasmettono una visione distorta della realtà dei fatti in quanto, normalmente, chi ci scrive spesso lo fa perchè ha problemi e chiede soccorso. Anche se vado su google e cerco "bsod crucial M4" mi esce una valangona di risultati e forum in cui ne parlano...non per questo reputo gli M4 tutti quanti buggati.
Comunque sia, non penso avrebbero fatto esplicito riferimento ai bsod random nel changelog della 2.15 se effettivamente qualcosa non avessero risolto. Oggettivamente le unità in oggetto non sono state di certo esenti da problemi, questo è un dato di fatto che ovviamente non discuto.
Non per fare polemiche,ma la disinformazione è sempre un male.
Quando ho deciso a malincuore di vendere il vertex3 e rimontare il 2 che per fortuna avevo ancora,prima di comprare un'altro ssd mi sono stradocumentato facendo ricerche,compresa quella da te citata (bsod crucia m4),oltre a guardare il numero dei risultati,ti consiglio di leggere anche le discussioni,che portano praticamente tutte a problemi di altra natura,non imputabili all'm4,tranne 1 (Crucial M4 e BSODs disastrosi),imputabile a un disco rotto,comunque morale della favola l'ho comprato,testato e amato a tal punto da prenderne un secondo e metterlo in raid,tralaltro su una MB che in sata3 il raid lo supporta solo con bios moddato(rampage black),e ti assucuro che purtroppo a causa delle sole 2 porte sata3,sono costretto ad accontentarmi,altrimenti un'altro paio li prendevo di sicuro,solo per inchinarmi alle loro prestazioni e stabilità,ma sopratutto perchè l'm4 fa registrare gli stessi valori con qualunque test,che guardacaso sono quelli dichiarati,a differenza di ocz/SF,che arriveranno a fonire anche il SW per il test a corredo,per consolidare la presa per il :ciapet: che da a i suoi clienti con i dati dichiarati.
Ovviamente precisato ciò,auguro a tutti la completa risoluzione dei problemi,anche se non ritornero mai indietro dai crucial che ho adesso,per tornare a ssd che costano di più,e che provato sulle mie spalle,vanno tuttaltro che meglio in tutto.
illidan2000
19-10-2011, 16:04
Non per fare polemiche,ma la disinformazione è sempre un male.
Quando ho deciso a malincuore di vendere il vertex3 e rimontare il 2 che per fortuna avevo ancora,prima di comprare un'altro ssd mi sono stradocumentato facendo ricerche,compresa quella da te citata (bsod crucia m4),oltre a guardare il numero dei risultati,ti consiglio di leggere anche le discussioni,che portano praticamente tutte a problemi di altra natura,non imputabili all'm4,tranne 1 (Crucial M4 e BSODs disastrosi),imputabile a un disco rotto,comunque morale della favola l'ho comprato,testato e amato a tal punto da prenderne un secondo e metterlo in raid,tralaltro su una MB che in sata3 il raid lo supporta solo con bios moddato(rampage black),e ti assucuro che purtroppo a causa delle sole 2 porte sata3,sono costretto ad accontentarmi,altrimenti un'altro paio li prendevo di sicuro,solo per inchinarmi alle loro prestazioni e stabilità,ma sopratutto perchè l'm4 fa registrare gli stessi valori con qualunque test,che guardacaso sono quelli dichiarati,a differenza di ocz/SF,che arriveranno a fonire anche il SW per il test a corredo,per consolidare la presa per il :ciapet: che da a i suoi clienti con i dati dichiarati.
Ovviamente precisato ciò,auguro a tutti la completa risoluzione dei problemi,anche se non ritornero mai indietro dai crucial che ho adesso,per tornare a ssd che costano di più,e che provato sulle mie spalle,vanno tuttaltro che meglio in tutto.
condivido l'amarezza, ma sul fatto del raid no...purtroppo crucial su quel fronte perde molto dopo un po' di utilizzo, è risaputo. il gc non è aggressivo.
quanto all'utilità stessa del raid, si sa che con ssd i vantaggi sono risibilissimi... meglio uno più capiente quasi quasi, che due in raid...(almeno non si perde il trim)
sisco123
19-10-2011, 16:17
condivido l'amarezza, ma sul fatto del raid no...purtroppo crucial su quel fronte perde molto dopo un po' di utilizzo, è risaputo. il gc non è aggressivo.
quanto all'utilità stessa del raid, si sa che con ssd i vantaggi sono risibilissimi... meglio uno più capiente quasi quasi, che due in raid...(almeno non si perde il trim)
Purtroppo devo dissentire di nuovo,perchè il GC degli m4,non è assulutamente affetto dal problema dei vecchi c300,come del resto tutte le recenzioni sottolineano,inoltre per essere precisi,il nuovo controller marvel degli m4,accusa molto meno della concorrenza SF compreso,della mancanza del trim,e del decadimento di prestazioni riempendo il disco,infatti la stessa crucial consiglia di evitare di eseguire i secure erase,dati i quasi inesistenti miglioramenti rispetto a un format comune.
Ci tengo a precisare,che il mio computer lavora in modalità 24/7 e a un mese dalla creazione del raid,che tralaltro è composto da uno dei 2 dischi che per 15 giorni a lavolrato da solo(senza secure erase prima del raid),non ha perso 1 mega di prestazioni,e non uso nessuna utilità di ottimizzazione,in questo mese poi per testarlo l'ho riempito e svuotato diverse volte,con la piacevole sorpresa che anche pieno a oltre il 75%,le sue prestazioni rimangono pressocche invariate,sia in lettura che in scrittura,anche dopo aver cancellato il superfluo.
Unico appunto sta nel 9182,che in raid castra le prestazioni in lettura a 760mb/s.
Ieri ho aggiornato al 2.15 ed ho giocato un paio di orette senza problemi (ma capitavano anche prima serate in cui andava tutto bene), oggi però ho dovuto di nuovo riavviare 4 volte perchè il bios me li vedesse correttamente. :muro:
condivido l'amarezza, ma sul fatto del raid no...purtroppo crucial su quel fronte perde molto dopo un po' di utilizzo, è risaputo. il gc non è aggressivo.
quanto all'utilità stessa del raid, si sa che con ssd i vantaggi sono risibilissimi... meglio uno più capiente quasi quasi, che due in raid...(almeno non si perde il trim)
Dipende sempre dai contesti, se un'applicazione è piuttosto pesante nei caricamenti la differenza si sente eccome, quando ho provato a impostare i dischi singolarmente, a caricare un salvataggio di Sims3 (che con tante espansioni e addon amatoriali diventa pesantissimo), in raid 0 mi ci metteva 45 secondi, con disco singolo ce ne volevano 80... (col meccanico supera i 5 minuti!)
A caricare il SO passava da 11 a 16 secondi.
scusate ragazzi un ultima domanda cosi non vi rompo piu e mi metto l anima in pace io ho la 11 e mi va tutto ok quindi non aggiorno per non rischiare.
La domanda ma aggiornando si aumentano le prestazioni o serve solo per risolvere problemi in questo caso per l agility?
grazie mille anticipatamente
A me il raid0 di v3 da CrystalDiskMark risulta un po più veloce in lettura ma un po più lento in scrittura (i risultati in write del CDM son sempre bassissimi comunque).
Con Atto invece i risultati sono praticametne identici.
sisco123
19-10-2011, 21:11
A me il raid0 di v3 da CrystalDiskMark risulta un po più veloce in lettura ma un po più lento in scrittura (i risultati in write del CDM son sempre bassissimi comunque).
Con Atto invece i risultati sono praticametne identici.
Un pò più lento se lo imposti a 0fill,in casuale non arrivi nemmeno alla metà del dichiarato.
Può darsi che a qualcuno i BSOD siano causati da altri problemi ma, ti posso assicurare che con il Crucial funziona tutto perfettamente. Sistema reattivo, veloce e niente grane.
Il caso vuole che circa 1 mese fa il mio vecchio g.skill falcon 2 è stato spedito in rma al venditore, dopo diversi casi di file corrotti.
E prevedendo tempi per la riparazione/sostituzione/rimborso non particolarmente veloci mi sono preso un vertex 3 120, ssd chi mi ha dato con il 2.06 dopo poche ore di utilizzo uno BSOD, ma che dal 2.13 installato appena uscito, non mi ha più dato nessun problema.
La settimana scorsa il venditore mi ha abbuonato 150 euro da spendere presso lo shop, e così mi sono comprato aggiungendo una 20.a di euro spese di spedizione comprese un crucial m4 128, che stasera ho installato sul portatile di mia moglie.
Il crucial ha già l'ultimo firmware, ma al secondo avvio di windows 7 dopo il logon, mentre facevo notare alla signora eXeS le nuove perfomance, ho avuto un freeze del sistema per una 30.a di secondi con spia del disco accesa, la situazione poi si è sbloccata ed ora apparentemente sta girando a meraviglia.
Ho provveduto ad installare gli ultimi irst, in quel portatile c'era ancora una versione abbastanza vecchia, sarà stato un caso, o la versione obsoleta degli irst, o la botta ricevuta dal pacco che mi ha costretto ad accettarlo con riserva, ma comunque nel mio caso il primo impatto non è stato positivo al 100%, nonostante con Crucial tutto dovrebbe funzionare perfettamente.
illidan2000
19-10-2011, 22:15
A caricare il SO passava da 11 a 16 secondi.
ci metti 5 secondi in più con il raid? il singolo è più veloce?
sisco123
19-10-2011, 22:20
Il caso vuole che circa 1 mese fa il mio vecchio g.skill falcon 2 è stato spedito in rma al venditore, dopo diversi casi di file corrotti.
E prevedendo tempi per la riparazione/sostituzione/rimborso non particolarmente veloci mi sono preso un vertex 3 120, ssd chi mi ha dato con il 2.06 dopo poche ore di utilizzo uno BSOD, ma che dal 2.13 installato appena uscito, non mi ha più dato nessun problema.
La settimana scorsa il venditore mi ha abbuonato 150 euro da spendere presso lo shop, e così mi sono comprato aggiungendo una 20.a di euro spese di spedizione comprese un crucial m4 128, che stasera ho installato sul portatile di mia moglie.
Il crucial ha già l'ultimo firmware, ma al secondo avvio di windows 7 dopo il logon, mentre facevo notare alla signora eXeS le nuove perfomance, ho avuto un freeze del sistema per una 30.a di secondi con spia del disco accesa, la situazione poi si è sbloccata ed ora apparentemente sta girando a meraviglia.
Ho provveduto ad installare gli ultimi irst, in quel portatile c'era ancora una versione abbastanza vecchia, sarà stato un caso, o la versione obsoleta degli irst, o la botta ricevuta dal pacco che mi ha costretto ad accettarlo con riserva, ma comunque nel mio caso il primo impatto non è stato positivo al 100%, nonostante con Crucial tutto dovrebbe funzionare perfettamente.
Ciao,casi di freeze,come quelli da te descritti ma molto più brevi,a suo tempo,prima di prenderlo,li avevano lamentati alcuni utenti,se non ricordo male però,erano imputabili ad un'incompatibilita dei driver ahci intel,che probabilmente saranno stati risolti nelle versioni più recenti,comunque se il problema si ripresenta,farei presente al venditore del pacco danneggiato,anche perchè avrai visto che come imballi la crucial non eccelle.
sisco123
19-10-2011, 22:23
ci metti 5 secondi in più con il raid? il singolo è più veloce?
Da ciò che c'è scritto nel post,direi il contrario.
Ciao,casi di freeze,come quelli da te descritti ma molto più brevi,a suo tempo,prima di prenderlo,li avevano lamentati alcuni utenti,se non ricordo male però,erano imputabili ad un'incompatibilita dei driver ahci intel
Facendo qualche ricerca ho trovato un altro utente che ha avuto un problema simile http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-M4-Periodic-FREEZE-HANG-accessing-drive-Firmware-Update/td-p/48596 dove si suggerisce di intervenire sul registro, ma comunque stiamo andando troppo ot.
se il problema si ripresenta,farei presente al venditore del pacco danneggiato,anche perchè avrai visto che come imballi la crucial non eccelle.
Il venditore è stato molto corretto, stamattina mi ha telefonato avvisandomi che il corriere una volta raggiunto il pacco nella filiale di pertinenza della mia zona lo ha contattato per segnalare l'inconveniente, e di comune accordo abbiamo condiviso che il pacco l'avrei accettato con riserva. E' ovvio che qualora notassi comportamenti strani, per ora ho testato con hdtune eventuali settori danneggiati, e con qualche bench, sarà rispedito al mittente.
sisco123
19-10-2011, 23:15
Sai... la perfezione non esiste. Nel tuo caso potrebbe essere che il disco abbia preso un bel colpo durante il trasporto.
Ti posso dire che con il mio Crucial, che è il C300 e non l'M4, non ho mai avuto nessun problema.
Già la procedura da fare per aggiornare i Vertex 3 è da "sballo". Mi chiedo una persona che non ha molta domestichezza come possa fare.
Ci sono altre persone qui sul forum, kikko_lsd, sisco123 ed altri che non ricordo adesso, che si lamentano sia dei problemi dei Vertex e, soprattutto, del modo in cui OCZ abbia tentato di risolverli che ha del tragicomico, del tipo "provate questo, provate quello, se non funziona tornate indietro, ecc. ecc."
Se mi vendi un auto presumo anche che, in caso di problemi, tu sappia individuare e riparare il danno, no?
Può darsi anche che io sia un rompiscatole ma non credo che tutte le persone imbufalite sul forum OCZ lo siano.
Eppoi il fatto che la stessa OCZ abbia dichiarato che, a chi vuole, viene rimborsato il costo dell'SSD secondo me la dice lunga.
Ma ne è passata di acqua sotto i ponti prima che ammettessero l'esistenza di gravi problemi con questi SSD.
Inoltre, alcuni mesi fa l'OCZ, negli Stati Uniti, ha subito una class action da parte di clienti truffati in quanto hanno iniziato a vendere SSD con memorie Nand a 25nm invece che a 34nm senza che si sapesse il fatto.
Questa si chiama truffa ed è perseguita dalla legge, infatti.
Anche se quoto il tuo messaggio,nel caso dei vertex 3,non crocifiggerei ocz,ma SF che ha messo sul mercato un controller pieno di problemi,riguardo la class action,il problema non è aver messo in commercio prodotti con nad a 25nm,infatti il prezzo dei dischi in quell'occasione è calato parecchio,però omettere il cambio di dati tecnici del prodotto finito,dato da tale cambiamento costruttivo,è una truffa,come secondo me è una truffa omettere che i dati prestazionali dei SF,sono riferiti solo in una specifica condizione,quando per correttezza,l'utente finale andrebbe informato delle prestazioni nei diversi tipi di utilizzo di ciò che compra.
che differenza c'è tra ssd OCZ vertex 2, vertex 3, e Serie Solid 3?
Sai... la perfezione non esiste. Nel tuo caso potrebbe essere che il disco abbia preso un bel colpo durante il trasporto.
Potrebbe essere, ma ho postato un link dove un altro tizio reclama lo stesso problema, dici che anche il suo m4 è stato sfigato nel trasporto ?
Ti posso dire che con il mio Crucial, che è il C300 e non l'M4, non ho mai avuto nessun problema.
Io no, ma come detto prima a sisco ho provveduto ad aggiornare gli irst e magari era solo un problema di driver
Già la procedura da fare per aggiornare i Vertex 3 è da "sballo". Mi chiedo una persona che non ha molta domestichezza come possa fare.
Vero
Ci sono altre persone qui sul forum, kikko_lsd, sisco123 ed altri che non ricordo adesso, che si lamentano sia dei problemi dei Vertex e, soprattutto, del modo in cui OCZ abbia tentato di risolverli che ha del tragicomico, del tipo "provate questo, provate quello, se non funziona tornate indietro, ecc. ecc."
Se mi vendi un auto presumo anche che, in caso di problemi, tu sappia individuare e riparare il danno, no?
Può darsi anche che io sia un rompiscatole ma non credo che tutte le persone imbufalite sul forum OCZ lo siano.
Eppoi il fatto che la stessa OCZ abbia dichiarato che, a chi vuole, viene rimborsato il costo dell'SSD secondo me la dice lunga.
Ma ne è passata di acqua sotto i ponti prima che ammettessero l'esistenza di gravi problemi con questi SSD.
OCZ personalizza un firmware che sandforce distribuisce ai produttori di ssd che usano il loro controller, un po come fanno i vari htc, samsung, lg, con le varie versioni di android distribuite da google e quindi customizzate con i vari launcher, widget, ecc... Se è vero che il problema è stato corretto da sandforce, la responsabilità di OCZ è nell'aver confidato nella bontà del sandforce2 e rispettivo firmware, che evidentemente non si è rivelata tale, ma sono cose che possono succedere.
Se si è arrampicata sugli specchi accampando giustificazioni assurde, è perchè semplicemente, sempre se è vero che il problema era del fw distribuito da sf, non sapeva che pesci pigliare.
Il paragone dell'auto perdonami ma mi sembra fuori luogo, un auto dal punto di vista hardware è come una console, composta sempre dagli stessi pezzi, e che interagiscono fra di loro attraverso software scritto per funzionare solamente con quei componenti.
Un ssd invece deve funzionare con porte sata1,2,3 con diversi modelli di controller presenti sulle varie mobo, ogni controller ha una componente software installata insieme al bios della mobo, e la cui versione non è sempre le stessa ma dipende dalle politiche di rilascio del produttore della mobo, poi ci sono i driver lato OS, che devono poter funzionare in modalità ide e ahci, nella seconda modalità ci sono driver microsoft, intel, marvel e di amd, e in questo caso le versioni installate dipendono dall'utente finale, diciamo quindi che a differenza delle auto, i pc si portano appresso un livello di entropia decisamente più elevato :D
Anche se quoto il tuo messaggio,nel caso dei vertex 3,non crocifiggerei ocz,ma SF che ha messo sul mercato un controller pieno di problemi,riguardo la class action,il problema non è aver messo in commercio prodotti con nad a 25nm,infatti il prezzo dei dischi in quell'occasione è calato parecchio,però omettere il cambio di dati tecnici del prodotto finito,dato da tale cambiamento costruttivo,è una truffa,come secondo me è una truffa omettere che i dati prestazionali dei SF,sono riferiti solo in una specifica condizione,quando per correttezza,l'utente finale andrebbe informato delle prestazioni nei diversi tipi di utilizzo di ciò che compra.
Ma non è vero, lo dicono chiaramente, qui: http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html
Rated speeds may vary slightly depending on the benchmark used, drivers, windows version, bios version and file size. We recommend using ATTO, IOMeter, and PC Mark Vantage for benchmarking SSDs and to achieve maximum rated specifications. Maximum performance is achieved by using the P67 chipset with Native SATA 6Gbps.
E poi qui: http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Vertex3_Product_Sheet.pdf
1-Maximum Sequential Speeds are determined using ATTO
2-Small file I/O performance is measured using Iometer2008, Queue Depth 32, 4KB Aligned; Logical Block Address (LBA) range: 85% of total drive capacity
3-Small file I/O performance is measured using Iometer2008, Queue Depth 32, 4KB Aligned; Logical Block Address (LBA) range: 8GB
4-Incompressible data performance is measured using AS-SSD; 64 thread for 4K specs Note: Full performance achieved with a native SATA 6Gbps controller
sisco123
20-10-2011, 00:45
Ma non è vero, lo dicono chiaramente, qui: http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html
E poi qui: http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Vertex3_Product_Sheet.pdf
Purtroppo devo dissentire,perchè dire chiaramente le prestazioni dei vertex 3, significa riportare tutti i numeri,e non solo quelli che fanno comodo,dunque chi compra un 60Gb,oltre ai 500mb/s in scrittura di atto,dovrebbe trovare scritto anche i 70mb/s di as ssd,chiaro e in grassetto,e non in piccolo sul sito,omettendo il numero,se scrivi 500,devi scrivere anche 70.
Visto che ora ne possiedi 1,prova a fare qualche test con i vari SW dell'm4,vedrai che danno tutti +o- lo stesso risultato,che guardacaso corrisponde all'unico numero dichiarato.
Purtroppo devo dissentire,perchè dire chiaramente le prestazioni dei vertex 3, significa riportare tutti i numeri,e non solo quelli che fanno comodo,dunque chi compra un 60Gb,oltre ai 500mb/s in scrittura di atto,dovrebbe trovare scritto anche i 70mb/s di as ssd,chiaro e in grassetto,e non in piccolo sul sito,omettendo il numero,se scrivi 500,devi scrivere anche 70.
Visto che ora ne possiedi 1,prova a fare qualche test con i vari SW dell'm4,vedrai che danno tutti +o- lo stesso risultato,che guardacaso corrisponde all'unico numero dichiarato.
Sisco, ma l'hai aperto il PDF ?
sisco123
20-10-2011, 17:04
Sisco, ma l'hai aperto il PDF ?
Si quel pdf l'ho letto dopo preso il mio vecchio vertex 3,solo che avrei preferito leggere le reali caratteristiche sul sito in cui l'ho comprato,dove c'era un elenco di ssd con riportate le prestazioni massime,quando un utente legge che il vertex 3 scrive a 500 e l'm4 a 95(taglio 60 gb),pensa"che cesso sto m4,io prendo il vertex,tando costa 20 euro in più)poi pero lo monta,fa un qualunque test(settato a default),e gli esce 70mb/s,dopo solo documentandosi scopre che la velocità reale è quella,perche i 500mb,sono riferiti a un file composto da tutti 0 o da tutti 1,ma visto che il codice binario,per comunicare informazioni,usa sequenze di 0 e 1 casuali,si rende conto che e rimasto fregato da un pdf nascosto,visto che è inimmaginabile per quasi tutti gli utenti,pensare che un 500,possa trasformarsi in 70.
Non si può certo condannare SF per aver creato un controller che in determinate condizioni(irreali)vola,ma l'utente finale,negli shop,dovrebbe leggerre "velocita di scrittura 70/500Mb/s a seconda del tipo di dati",questo si che porterebbe un acquirente scrupoloso ad andare a leggere il pdf,prima dell'acquisto e non dopo,con il posteriore infiammato.
Niente da fare, un bel BSOD mi ha colto nonostante il nuovo firmware, proprio mentre stavo eseguendo un disk benchmark. :muro:
A chi osasse sostenere che i problemi potrebbero essere causati da altro, ovviamente quando lancio la stessa immagine del SO dal disco meccanico, zero problemi.
Inoltre dato che spesso i problemi sorgono in fase di riconoscimento da bios, (e SEMPRE al riavvio subito dopo il BSOD, non mi vede uno dei Vertex3) prima ancora di caricare il SO, per una volta non si può proprio dare la colpa a Microzozz.
E non è nemmeno uno dei due dischi che potrebbe essere difettoso, ormai riconosco il Serial number che mi segnala il CMOS, a volte ne sparisce uno, a volte sparisce l'altro.
In questo caso averne 2 non fa altro che raddoppiare le possiblità che si verifichi il problema.
_Fenice_
20-10-2011, 19:00
bestio ma sei con fw 2.15?
cmq è palese che non è colp'a del fw ma è che son proprio fallati sti cosi, se fosse stata colpa del fw, avrebbero già risolto da molto tempo...
cmq, io mi chiedo una cosa, ma dato che ocz stessa ormai sa che sti cosi danno problemi ad un sacco di gente, non si può fare una richiesta di risarcimento direttamente ad ocz?
bestio ma sei con fw 2.15?
cmq è palese che non è colp'a del fw ma è che son proprio fallati sti cosi, se fosse stata colpa del fw, avrebbero già risolto da molto tempo...
cmq, io mi chiedo una cosa, ma dato che ocz stessa ormai sa che sti cosi danno problemi ad un sacco di gente, non si può fare una richiesta di risarcimento direttamente ad ocz?
Si ho messo il 2.15, ma pare non sia cambiato nulla.
Si può fare richiesta di rimborso (cosa che farò presto), quello che mi chiedo è perchè non li ritirino dal mercato se continuano a dare tutti sti problemi. :rolleyes:
_Fenice_
20-10-2011, 19:55
Si ho messo il 2.15, ma pare non sia cambiato nulla.
Si può fare richiesta di rimborso (cosa che farò presto), quello che mi chiedo è perchè non li ritirino dal mercato se continuano a dare tutti sti problemi. :rolleyes:
capit:)
ma qualcuno di voi qua dentro ha mai fatto quindi la richiesta di rimborso direttamente a ocz, mi potreste spiegare come si fa?:stordita:
non li ritirano dal emrcato perchè son tutto tranne che seri... :muro:
Si quel pdf l'ho letto dopo preso il mio vecchio vertex 3,solo che avrei preferito leggere le reali caratteristiche sul sito in cui l'ho comprato,dove c'era un elenco di ssd con riportate le prestazioni massime,quando un utente legge che il vertex 3 scrive a 500 e l'm4 a 95(taglio 60 gb),pensa"che cesso sto m4,io prendo il vertex,tando costa 20 euro in più)poi pero lo monta,fa un qualunque test(settato a default),e gli esce 70mb/s,dopo solo documentandosi scopre che la velocità reale è quella,perche i 500mb,sono riferiti a un file composto da tutti 0 o da tutti 1,ma visto che il codice binario,per comunicare informazioni,usa sequenze di 0 e 1 casuali,si rende conto che e rimasto fregato da un pdf nascosto,visto che è inimmaginabile per quasi tutti gli utenti,pensare che un 500,possa trasformarsi in 70.
Non si può certo condannare SF per aver creato un controller che in determinate condizioni(irreali)vola,ma l'utente finale,negli shop,dovrebbe leggerre "velocita di scrittura 70/500Mb/s a seconda del tipo di dati",questo si che porterebbe un acquirente scrupoloso ad andare a leggere il pdf,prima dell'acquisto e non dopo,con il posteriore infiammato.
Giustissimo, ma non è ocz che decide cosa lo shop pubblica, bensì quest'ultimo, che vuoi per incompetenza, magari manco si è preso la briga di leggere i datasheet, o intenziolmente, omette informazioni obbiettivamente importanti per l'utente finale.
Niente da fare, un bel BSOD mi ha colto nonostante il nuovo firmware, proprio mentre stavo eseguendo un disk benchmark. :muro:
A chi osasse sostenere che i problemi potrebbero essere causati da altro, ovviamente quando lancio la stessa immagine del SO dal disco meccanico, zero problemi.
Inoltre dato che spesso i problemi sorgono in fase di riconoscimento da bios, (e SEMPRE al riavvio subito dopo il BSOD, non mi vede uno dei Vertex3) prima ancora di caricare il SO, per una volta non si può proprio dare la colpa a Microzozz.
E non è nemmeno uno dei due dischi che potrebbe essere difettoso, ormai riconosco il Serial number che mi segnala il CMOS, a volte ne sparisce uno, a volte sparisce l'altro.
In questo caso averne 2 non fa altro che raddoppiare le possiblità che si verifichi il problema.
Ma in questi mesi hai mai provato con un solo ssd ? Lo so che avendone una coppia DEVONO andare tutti e due, ma per curiosità, perchè non provi a fare un tentativo.
sisco123
20-10-2011, 22:14
Giustissimo, ma non è ocz che decide cosa lo shop pubblica, bensì quest'ultimo, che vuoi per incompetenza, magari manco si è preso la briga di leggere i datasheet, o intenziolmente, omette informazioni obbiettivamente importanti per l'utente finale.
Ma in questi mesi hai mai provato con un solo ssd ? Lo so che avendone una coppia DEVONO andare tutti e due, ma per curiosità, perchè non provi a fare un tentativo.
Osservazione legittima quella che è lo shop il responsabile,ma purtroppo solo se la confezione del disco,sulle specifiche riportate citasse i dati reali,cosa che cosi non è,e sinceramente se il gestore di uno shop online,che vende migliaia di prodotti,fosse costretto a cercare i pdf nascosti di tutti,starebbe fresco,a tal proposito,ti faccio notare,che se vai sul sito ocz,sulla scheda"Specifications"dei loro dischi,sono riportate solo le velocità massime(tralaltro ridicole)e non le reali,dunque quel pdf,serve solo a dare la possibilità di pararsi il posteriore a ocz,in caso di un'azione legale.
Capisco la voglia di giustificare tale marchio da parte tua,ma come la giri la giri,il loro comportamento è molto truffaldino,anche se ben studiato.
Vorrei segnalarvi se puo interessare, dal forum ocz il fix per la temperatura (128°c) tramite l'utility linux :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?95509-Temperature-fix-for-Vertex3-Agility3-Solid3&
ma da quanto credo di aver capito,praticamente fissa la temp a 30° perchè non ha sensori di temp.
Lorenzop1966
20-10-2011, 22:33
Allora io sarei uno dei fortunati possessori. Sono quasi 10 giorno che lo uso con dentro il S.O.
Ripeto, secondo me potrebbe essere un difetto di produzione.
sisco123
20-10-2011, 22:39
Allora io sarei uno dei fortunati possessori. Sono quasi 10 giorno che lo uso con dentro il S.O.
Ripeto, secondo me potrebbe essere un difetto di produzione.
Non per tirartela,ma io il primo bsod,l'ho avuto dopo quasi un mese,dopodiche a forza di bsod,mi sono diventati blu anche i gioielli.
Su una cosa hai ragione,è un difetto di produzione,ma più o meno di tutti i controller SF 22xx.
Ovviamente anche se non voglio tirarla a nessuno,fossi in te una grattatina me la darei lo stesso.
Osservazione legittima quella che è lo shop il responsabile,ma purtroppo solo se la confezione del disco,sulle specifiche riportate citasse i dati reali,cosa che cosi non è,e sinceramente se il gestore di uno shop online,che vende migliaia di prodotti,fosse costretto a cercare i pdf nascosti di tutti,starebbe fresco,a tal proposito,ti faccio notare,che se vai sul sito ocz,sulla scheda"Specifications"dei loro dischi,sono riportate solo le velocità massime(tralaltro ridicole)e non le reali,dunque quel pdf,serve solo a dare la possibilità di pararsi il posteriore a ocz,in caso di un'azione legale.
Capisco la voglia di giustificare tale marchio da parte tua,ma come la giri la giri,il loro comportamento è molto truffaldino,anche se ben studiato.
Che vuoi che ti dica, in quanto possessore del v3 non mi sento truffato se ocz dichiara up to x, e poi le prestazioni sono più basse nei casi reali, perchè mi è chiaro il meccanismo di come funziona l'sf2, e come già ripetuto più volte, i numerini dei bench non sono certo la prima cosa che cerco in un ssd.
Lorenzop1966
20-10-2011, 22:45
Non per tirartela,ma io il primo bsod,l'ho avuto dopo quasi un mese,dopodiche a forza di bsod,mi sono diventati blu anche i gioielli.
Su una cosa hai ragione,è un difetto di produzione,ma più o meno di tutti i controller SF 22xx.
Ovviamente anche se non voglio tirarla a nessuno,fossi in te una grattatina me la darei lo stesso.
In ogni caso se dovesse guastarsi ne risponde il negozio. Se dovesse desistere, una bella raccomandata a.r. e metterlo in mora. Garantisco che funziona!!
Io per adesso me lotengo con la versione 2.08 originale.
sisco123
20-10-2011, 22:55
Che vuoi che ti dica, in quanto possessore del v3 non mi sento truffato se ocz dichiara up to x, e poi le prestazioni sono più basse nei casi reali, perchè mi è chiaro il meccanismo di come funziona l'sf2, e come già ripetuto più volte, i numerini dei bench non sono certo la prima cosa che cerco in un ssd.
Ma su questo siamo pienamente daccordo,anche io voglio tutto da un ssd,meno la scrittura sequnziale,che con le loro ridotte dimenzioni non servono a gestire file grossi,però vantare certi numeri,utili solo in scenari fantascientifici,e omettere quelli reali,non è un comportamento onesto e trasparente,ovviamente quella che chiamo in causa è SF e non ocz,che dal canto suo però,potrebbe essere più chiara.
In ogni caso se dovesse guastarsi ne risponde il negozio. Se dovesse desistere, una bella raccomandata a.r. e metterlo in mora. Garantisco che funziona!!
Io per adesso me lotengo con la versione 2.08 originale.
Concordo in pieno,io alla raccomandata ho preferito rivenderlo,anche perchè al tempo non c'èra ancora un'opzione di rimborso,e l'rma mi sapeva di presa in giro.
Lorenzop1966
20-10-2011, 23:01
In ogni caso fa fede la legislazione italiana. Possono scrivere ciò che vogliono sulla pagina delle condizioni di vendita. Una cosa è certa, prima di leggere i vari post ero ointenzionato a prenderne un'altro ma stando così le cose cambierò produttore.
sisco123
20-10-2011, 23:15
In ogni caso fa fede la legislazione italiana. Possono scrivere ciò che vogliono sulla pagina delle condizioni di vendita. Una cosa è certa, prima di leggere i vari post ero ointenzionato a prenderne un'altro ma stando così le cose cambierò produttore.
Anche su questo ti do ragione,però l'intoppo sta proprio sulla legislazione italiana,perchè non permette di fare class action,dunque se loro si dimostrano disponibile a sostituirti il prodotto con uno nuovo,per legge sono apposto,e cosi facendo,tra i tempi che passano prima che si presenti il difetto,e quelli per le varie sostituzioni,ti possono portare avanti per l'intero periodo della garanzia.
Considera poi che quando mandi indietro il tuo disco,e come te altri 1000 fanno lo stesso,chi ti dice che a te mandano il mio e a me il tuo come sostituto?
Basta un'azzeramento del contatore d'utilizzo,cosa che credo loro siano in grado di fare agevolmente,un bell'imballo nuovo di pacca accessori compresi,e il gioco è fatto.
Non mi dite che non ne sarebbero capaci,perchè dopo tutte le false soluzioni
spiattellate ai 4 venti di questi mesi,hanno dimostrato di non avere scrupoli.
Kicco_lsd
20-10-2011, 23:28
In ogni caso se dovesse guastarsi ne risponde il negozio. Se dovesse desistere, una bella raccomandata a.r. e metterlo in mora. Garantisco che funziona!!
Io per adesso me lotengo con la versione 2.08 originale.
In ogni caso fa fede la legislazione italiana. Possono scrivere ciò che vogliono sulla pagina delle condizioni di vendita. Una cosa è certa, prima di leggere i vari post ero ointenzionato a prenderne un'altro ma stando così le cose cambierò produttore.
Lorenzo intendi se il negoziante si rifiuta di rimborsarti? Spiegami meglio anche in pvt per capire sono molto curioso. Io so che ci sono 3 possibilità a discrezione del negoziante ma se sostituendo il disco nn si risolve il negoziante NON può continuare a usare questa soluzione e deve passare a darti un prodotto con prestazioni migliori o uguali oppure rimborsarti. Di fondo il concetto è che il problema deve essere risolto (non trascinato) come ripeto è discrezione del venditore, purchè venga risolto!
Niente da fare, un bel BSOD mi ha colto nonostante il nuovo firmware, proprio mentre stavo eseguendo un disk benchmark. :muro:
A chi osasse sostenere che i problemi potrebbero essere causati da altro, ovviamente quando lancio la stessa immagine del SO dal disco meccanico, zero problemi.
Inoltre dato che spesso i problemi sorgono in fase di riconoscimento da bios, (e SEMPRE al riavvio subito dopo il BSOD, non mi vede uno dei Vertex3) prima ancora di caricare il SO, per una volta non si può proprio dare la colpa a Microzozz.
E non è nemmeno uno dei due dischi che potrebbe essere difettoso, ormai riconosco il Serial number che mi segnala il CMOS, a volte ne sparisce uno, a volte sparisce l'altro.
In questo caso averne 2 non fa altro che raddoppiare le possiblità che si verifichi il problema.
Dire che me lo aspettavo è superfluo... che tristezza... e dire che prima di ordinare l'M4 stavo quasi per ripensarci e riprendere il Vertex :muro: :muro:
Cmq il discorso che i firmware li fa Sandforce non toglie una linea una di responsabilità a OCZ soprattutto per come ha gestito la situazione, scaricando barile verso gli altri produttori di hardware. Mi spiace ma i panni sporchi si lavano in casa propria non si mandano dai vicini rompi@@ :D
sisco123
20-10-2011, 23:47
Lorenzo intendi se il negoziante si rifiuta di rimborsarti? Spiegami meglio anche in pvt per capire sono molto curioso. Io so che ci sono 3 possibilità a discrezione del negoziante ma se sostituendo il disco nn si risolve il negoziante NON può continuare a usare questa soluzione e deve passare a darti un prodotto con prestazioni migliori o uguali oppure rimborsarti. Di fondo il concetto è che il problema deve essere risolto (non trascinato) come ripeto è discrezione del venditore, purchè venga risolto!
Dire che me lo aspettavo è superfluo... che tristezza... e dire che prima di ordinare l'M4 stavo quasi per ripensarci e riprendere il Vertex :muro: :muro:
Cmq il discorso che i firmware li fa Sandforce non toglie una linea una di responsabilità a OCZ soprattutto per come ha gestito la situazione, scaricando barile verso gli altri produttori di hardware. Mi spiace ma i panni sporchi si lavano in casa propria non si mandano dai vicini rompi@@ :D
Anche se hai pienamente ragione,con un difetto cosi astratto,ti assicuro che il venditore ti trascina eccome,basta che lui ha una piattaforma che non crea troppi problemi dove li testa,e te lo rimanda,in quel caso l'unica cosa da fare,è prendere il pc,andare li,starci magari un mese prima che si verifica il problema,poi magari te ne da uno uguale,torni a casa e dopo un pò sei da capo.
Purtroppo se i problemi sono random,è quasi impossibile stabilire se si sono risolti o meno.
Kicco_lsd
21-10-2011, 00:08
Anche se hai pienamente ragione,con un difetto cosi astratto,ti assicuro che il venditore ti trascina eccome,basta che lui ha una piattaforma che non crea troppi problemi dove li testa,e te lo rimanda,in quel caso l'unica cosa da fare,è prendere il pc,andare li,starci magari un mese prima che si verifica il problema,poi magari te ne da uno uguale,torni a casa e dopo un pò sei da capo.
Purtroppo se i problemi sono random,è quasi impossibile stabilire se si sono risolti o meno.
Allora perfortuna che c'è molto materiale sul forum ufficiale di OCZ su cui far leva... io cmq consiglio a tutti di usare l'approccio che ho usato io. Gentilezza, Fermezza e dati alla mano poi allimite si passa ad una letterina dell'avvocato. Il problema va risolto e se è un problema così diffuso e documentato non ci si può nascondere dietro a un dito.
sisco123
21-10-2011, 00:31
Allora perfortuna che c'è molto materiale sul forum ufficiale di OCZ su cui far leva... io cmq consiglio a tutti di usare l'approccio che ho usato io. Gentilezza, Fermezza e dati alla mano poi allimite si passa ad una letterina dell'avvocato. Il problema va risolto e se è un problema così diffuso e documentato non ci si può nascondere dietro a un dito.
Esatto,l'importante è farlo prima che ocz interrompa la possibilità di un rimborso,cosa più che probabile dopo l'ultimo fiasco del FW 2.15,dove probabilmente SF aveva erronemente creduto di aver risolto definitivamente il problema,tanto da promettere ciò ad ocz,che ha fatto altrettanto con gli utenti finali.
Per ora, da quando ho messo il 2.15, non ho avuto nessun problema ed ero quasi tentato di annullare l'ordine dell'M4 e ritirare l'rma, ma dato che bestio ha ancora gli stessi problemi, non posso fare altro che procedere anche se bestio mi sembra esser l'unico ad avere ancora problemi qui o sbaglio?
;)
Per ora, da quando ho messo il 2.15, non ho avuto nessun problema ed ero quasi tentato di annullare l'ordine dell'M4 e ritirare l'rma, ma dato che bestio ha ancora gli stessi problemi, non posso fare altro che procedere anche se bestio mi sembra esser l'unico ad avere ancora problemi qui o sbaglio?
;)
Io col passaggio alla 2.15, fino ad ora zero problemi e non ho mai spento il PC da quando l'ho installata (però so che a volte può passare anche più di un mese prima di avere problemi, quindi, mi tocco...). Però io uso un solo disco. Magari per chi ne usa due in raid, ci sono ancora problemi, purtroppo. E' comunque evidente che il problema è dei controller Sandforce 22XX, quindi OCZ non può fare molto al proposito. Resta comunque la colpa, grave, a mio parere, di non aver testato adeguatamente i dispositivi con i vari tipi di hardware in circolazione, prima di immetterli sul mercato. Usare gli utenti come beta-tester (cosa che ormai si verifica con molti i prodotti tecnologici, ultimamente...) è davvero scorretto, per non dire di peggio... :muro:
Lorenzop1966
21-10-2011, 14:14
Poi si lamentano quando licenziano il personale.
Appena avuto un'altro BSOD, e mi è riapparso l'"ERROR OCCOURED (0)" dal cmos all'avvio. :muro:
E dato OCZ ha pure deciso di scaricare Sandforce, mi sa proprio di non essere l'unico ad avere ancora problemi...
Ora vedremo come andrà il nuovo SSD OCZ Octane (http://www.anandtech.com/Gallery/Album/1472#4) "Sandforce Free".
P.S. Stasera 4 BSOD nel giro di mezz'ora.... Mi sa che va ancora peggio che col FW precedente. :muro:
Entro anche io nel club, lo montero' su una Asus Sabertooth 990FX....vi dico sono stato davvero indeciso se prenderlo oppure no vista la mole di dati, ma un mio amico con chipset 890fx (SB850) ce l'ha e gli va molto bene, io ne ho trovato uno ad un buon prezzo con firmware 2.13 e vediamo se non ho rogne...
Male che va RMA, sostituzione o lo rivendo :) cmq qualche TRICK da seguire per una corretta installazione? Ci dovrei solamente mettere la partizione di Windows 7
Ciau
Kicco_lsd
24-10-2011, 18:04
Entro anche io nel club, lo montero' su una Asus Sabertooth 990FX....vi dico sono stato davvero indeciso se prenderlo oppure no vista la mole di dati, ma un mio amico con chipset 890fx (SB850) ce l'ha e gli va molto bene, io ne ho trovato uno ad un buon prezzo con firmware 2.13 e vediamo se non ho rogne...
Male che va RMA, sostituzione o lo rivendo :) cmq qualche TRICK da seguire per una corretta installazione? Ci dovrei solamente mettere la partizione di Windows 7
Ciau
Di trick sul forum OCZ ne trovi quanti ne vuoi... ce ne sono per tutti i gusti :D
Innanzitutto volevo salutare tutti in quanto mi sono appena iscritto al forum ... sono possessore di un Ocz Vertex 3 acquistato a luglio , inizialmente ho avuto mille problemi, anzi più che mille problemi , mille freeze, dopo due aggiornamenti firmware, ottimizzazioni varie del sistema operativo, format e reinstallazione di win 7 , rituali voodoo e imprecazioni per non aver risolto nulla sono tornato al mio fidatissimo raptor da 320 gb , poi qualche giorno fa la fatidica notizia del nuovo miracoloso firmware che pareva risolvesse definitivamente il problema del controller sand force , contento come una pasqua aggiorno subito l'ssd, vado di secure erase, reinstallo l'so, aggiornamenti vari e programmi, tutto sembrava girare per il meglio fino a ieri sera quando ho avuto il rpimo freeze mentre giocavo a Deus Ex HR ... ho avuto una specie di implosione allo stomaco ... oggi ho avuto altri due freeze mentre navigavo (sto scrivedo il post su di un file di testo salvato sul wd da 2 tera che utilizzo come "discarica file multimediali a random" :) fate un po voi ... ) , francamente non so più cosa fare ... e non so neanche se effettivamente ci sia qualcosa da fare , mi sento preso in giro dalla Ocz.
Piccolo sunto della mia situazione psicologica
- SSD che in tutte le recensioni lette per la rete era il best buy evvah of the world senza alcun problema (possibile che nessuino abbia riscontrato freeze durante i test? ),
- sul forum di supporto OCZ (in inglese) ne ho lette di tutte i colori, mancava solamente che era colpa del New World Organization o dei Nord Coreani ...
- ho perso moltissimo tempo per tentare di risolvere un problema che per me è di fatto irrisolvibile,
adesso mi ritrovo punto a capo ... non so neanche se è buono per il caching visto che ho una mainboard con Z68 ... sono abbastanza demorallizato
Cmq posso solo dire che ho letto penso 2000/3000 tread sull' OCZ Vertex 3 e il 70% delle persone ha risolto con l'aggiornamento 2.15, del restante 30% il 70% ha un controller INTEL e piu' precisamente chipset P65 e X68 il restante 30% ha un' ASUS come scheda madre.
Morale della favola da quanto posso aver capito il controller INTEL e' un cliente sgradito assai sopratutto nella sua ultima incarnazione con l'accoppiata chipset P65 e X68, chi non ha un chipset di questi ma ha una ASUS sempre con chipset Intel ha cmq avuto dei problemi e ha risolto prendendo un controller PCI-E 1x SATA 6gb.
Morale della favola questo sandforce e' ancora in beta testing ma sicuro alla Intel non sta proprio simpatico!
Ciau
sisco123
24-10-2011, 23:08
Cmq posso solo dire che ho letto penso 2000/3000 tread sull' OCZ Vertex 3 e il 70% delle persone ha risolto con l'aggiornamento 2.15, del restante 30% il 70% ha un controller INTEL e piu' precisamente chipset P65 e X68 il restante 30% ha un' ASUS come scheda madre.
Morale della favola da quanto posso aver capito il controller INTEL e' un cliente sgradito assai sopratutto nella sua ultima incarnazione con l'accoppiata chipset P65 e X68, chi non ha un chipset di questi ma ha una ASUS sempre con chipset Intel ha cmq avuto dei problemi e ha risolto prendendo un controller PCI-E 1x SATA 6gb.
Morale della favola questo sandforce e' ancora in beta testing ma sicuro alla Intel non sta proprio simpatico!
Ciau
Purtroppo la statistica che hai fatto è basata su fatti decisamente circostanziali,il perchè è presto detto:
1 La maggior parte dei controller sata3 in circolazione,in grado di spingere questi dischi,sono intel.
2 Anche su marvel 9182,altro controller in grado si spingerlo,da problemi a go go.
3 Comprare un controller pci-ex apparte,costa minimo più del disco,dunque tanto vale prenderlo a martellate e prenderne uno con un'altro controller.
4 Visto che spesso,i primi problemi,tali dischi li presentano anche dopo un mese e calcolando che il 90% dei possessori di vertex 3 con un pò di buon senso,letto che il 2.15 era la soluzione,prima di aggiornare ha sicuramente fatto un secure erase e tutte le procedure per riportare il disco pari al nuovo,fanno si che nessuno di lor siugnori,prima di almeno 2 mesi,può affermare di aver risolto definitivamente.
Non per demoralizzare nessuno,ma una soluzione degna di questo nome,risolve i problemi sensa scaricarli sugli altri.
Considerando poi che i dati prestazionali di tali dischi,ocz li vanta specificando che sono riferiti,alla prova con atto,su controller intel,incolpare questultimo dei problemi è proprio il colmo.
Benvenuto nel club :muro:
Innanzitutto, non ti demoralizzare... c'è di peggio ;)
Ti consiglio di contattare chi te l'ha venduto e far presente il problema, che è comune a tantissime persone e di procedere con RMA e rimborso.
Secondo me, per i dischi che presentano questi problemi, non c'è firmware che tenga.
Sono nati fallati e tali resteranno.
penso che farò come dici e poi passerò a un crucial M4, oggi contatterò l'assistenza dello store dove ho acquistato il prodotto e sentiamo cosa mi dicono ... comunque il disco l'ho preso a luglio ... sono ancora in tempo per una rpocedura simile ? è la prima volta che mi capita
Assolutamente sì. Se il venditore fa storie DEVI far presente che è la stessa OCZ che ha proposto il rimborso ammettendo, in effetti, che i problemi su queste unità sono gravi.
Il mio l'avevo acquistato ad aprile e l'ho mandato via due settimane fa. Ancora non mi hanno rimborsato ma sono fiducioso ;)
Cerca, su questo forum, i post di kikko_lsd. Sono molto utili :)
lo farò , proprio ora ho rimesso il raptor , adesso smonto definitivamente l'ssd e procederò quanto prima con la procedura di restituzione.
Che brutta esperienza :doh:
Kicco_lsd
25-10-2011, 14:18
Purtroppo la statistica che hai fatto è basata su fatti decisamente circostanziali,il perchè è presto detto:
1 La maggior parte dei controller sata3 in circolazione,in grado di spingere questi dischi,sono intel.
2 Anche su marvel 9182,altro controller in grado si spingerlo,da problemi a go go.
3 Comprare un controller pci-ex apparte,costa minimo più del disco,dunque tanto vale prenderlo a martellate e prenderne uno con un'altro controller.
4 Visto che spesso,i primi problemi,tali dischi li presentano anche dopo un mese e calcolando che il 90% dei possessori di vertex 3 con un pò di buon senso,letto che il 2.15 era la soluzione,prima di aggiornare ha sicuramente fatto un secure erase e tutte le procedure per riportare il disco pari al nuovo,fanno si che nessuno di lor siugnori,prima di almeno 2 mesi,può affermare di aver risolto definitivamente.
Non per demoralizzare nessuno,ma una soluzione degna di questo nome,risolve i problemi sensa scaricarli sugli altri.
Considerando poi che i dati prestazionali di tali dischi,ocz li vanta specificando che sono riferiti,alla prova con atto,su controller intel,incolpare questultimo dei problemi è proprio il colmo.
Quoto dalla prima all'ultima parola... tra l'altro è scontato dire che chi ha Asus risolve usando una schedina Sata3 PciEx perchè queste vanno come un Sata2 (E cmq ad onor di cronaca c'è anche chi ha avuto problemi su queste schedine). Tanto vale attaccarle al controller Intel Sata2 almeno risparmi!
Assolutamente sì. Se il venditore fa storie DEVI far presente che è la stessa OCZ che ha proposto il rimborso ammettendo, in effetti, che i problemi su queste unità sono gravi.
Il mio l'avevo acquistato ad aprile e l'ho mandato via due settimane fa. Ancora non mi hanno rimborsato ma sono fiducioso ;)
Cerca, su questo forum, i post di kikko_lsd. Sono molto utili :)
Addirittura MOLTO utili mi sembra eccessivo :D Cmq cerca kiCCo_lsd sennò nn li trovi :D
Kicco_lsd
25-10-2011, 15:09
Non fare il modesto...
Sai che, voci di corridoio, alla OCZ stanno pensando di ingaggiare un esorcista per sbarazzarsi di te dopo che elargisci, in giro per il web, consigli su come farsi rimborsare l'SSD?
OCZ... dopo il problema Sandforce caccia a kikko_lsd! :D :D :D
Te scherzaci :D :D
Ps. Mi raccomando non fate copia incolla della lettera (fate come a scuola quando si copiava :D ) sennò davvero che mi vengono a cercare! ;)
bha..ero tentato anche io a procedere all'rma... ma sinceramente da quando ho messo su il 2.13 non ho avuto piu nessun problema! con trim abilitato!
Lorenzop1966
25-10-2011, 18:27
Purtroppo anche a me dopo neanche 10 giorni , il S.O. non parte, non mi fa il boot dall'ormai famoso OCZ agilty Vers.2.08 da 240. Menomale che ho 2 S.O. installati , lasciati appositamente in caso di :muro: Adesso provo ad aggiornare all'ultima versione, caso contrario rispedisco per il rimborso.
graphixillusion
25-10-2011, 18:34
Come ripeto: io da quando ho aggiornato al firmware 2.13 non ho più avuto problemi. Prima o poi aggiornerò alla 2.15 ma per il momento non tocco nulla. Anche io ho il controller della Intel su una DFI Lanparty X48T2R.
Lorenzop1966
25-10-2011, 18:55
Il negozio online mi rimborsa, questa è una buona notizia. escludendo OCZ, su che marca devo andare per acquistarne un'altro?
sisco123
25-10-2011, 19:23
bha..ero tentato anche io a procedere all'rma... ma sinceramente da quando ho messo su il 2.13 non ho avuto piu nessun problema! con trim abilitato!
Anche se il tuo non è un ragionamento sbagliato,considerando che questi problemi ci sono e sono certi,non vedo perchè rischiare di ritrovarsi con brutte sorprese.
Come ripeto: io da quando ho aggiornato al firmware 2.13 non ho più avuto problemi. Prima o poi aggiornerò alla 2.15 ma per il momento non tocco nulla. Anche io ho il controller della Intel su una DFI Lanparty X48T2R.
Nel tuo caso,calcolando che lo utilizzi in sata2,i problemi potresti averli e non saperlo affatto,si sa che su ich10 è quasi sempre stabile con gli ultimi FW.
Il negozio online mi rimborsa, questa è una buona notizia. escludendo OCZ, su che marca devo andare per acquistarne un'altro?
Dai un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768),e se hai dubbi chiedi li e ti saranno tolti.
Kicco_lsd
25-10-2011, 21:45
Come ripeto: io da quando ho aggiornato al firmware 2.13 non ho più avuto problemi. Prima o poi aggiornerò alla 2.15 ma per il momento non tocco nulla. Anche io ho il controller della Intel su una DFI Lanparty X48T2R.
Ho un amico che ha un X48 e anche a lui nn da problemi... l'ho provato sul mio indovina un pò che è successo?
sisco123
25-10-2011, 21:53
Ho un amico che ha un X48 e anche a lui nn da problemi... l'ho provato sul mio indovina un pò che è successo?
Dai Kicco,cosi manchi di tatto,io ho cercato di farglielo notare delicatamente,e tu glielo dici cosi.
-CUT-
- SSD che in tutte le recensioni lette per la rete era il best buy evvah of the world senza alcun problema (possibile che nessuino abbia riscontrato freeze durante i test? )
Questo è quello che mi chiedo anche io, prima di ordinare i V3 mi sono letto 1000 recensioni in cui sembrava il migliore, e nessuno che parlava di sti problemi. :incazzed:
Ma sono stato anche un coglione a non fare un salto su questo e altri forum dove non si leggono altreo che lamentele. :doh:
Lorenzop1966
25-10-2011, 23:19
Prima di spedirlo vorrei provare ad aggiornarlo alla 2.15 che non limita la garanzia. Avendo due S.O. posso aggiornarlo con il tools OCZ senza perdere i dati? Premetto che l'aggiornamento lo farei dove ho il S.O. installato sul disco meccanico.
Kicco_lsd
26-10-2011, 01:20
Questo è quello che mi chiedo anche io, prima di ordinare i V3 mi sono letto 1000 recensioni in cui sembrava il migliore, e nessuno che parlava di sti problemi. :incazzed:
Ma sono stato anche un coglione a non fare un salto su questo e altri forum dove non si leggono altreo che lamentele. :doh:
A me lo dici?? Mi avevano fatto venire la bava alla bocca... fra Anandtech e SSDReview. A loro discolpa trattandosi di review fatte nell'arco di un finesettimana ed essendo le primissime è possibilissimo che non gli dessero BSOD e Stutters (a me con il 2.02 non dava problemi tanto per chiarire). L'assurdo è che le review successive, anche attuali fanno finta di niente!!
Prima di spedirlo vorrei provare ad aggiornarlo alla 2.15 che non limita la garanzia. Avendo due S.O. posso aggiornarlo con il tools OCZ senza perdere i dati? Premetto che l'aggiornamento lo farei dove ho il S.O. installato sul disco meccanico.
Gli aggiornamenti nn invalidano la garanzia. Lo puoi fare senza perdere i dati... ma non lo garantiscono. Finora a tutti l'aggiornamento nn ha cancellato niente ;)
Ma sono stato anche un coglione a non fare un salto su questo e altri forum dove non si leggono altreo che lamentele. :doh:
Ho pensato la stessa cosa di me stesso , però se non ci si può fidare dei vari siti specializzati è una bella fregatura ... a me la cosa ha dato fastidio parecchio, visto che sono siti di cui seguo le news e recensioni varie quasi giornalmente da anni :muro:
Comunque ieri sera ho avuto problemi anche con il raptor , molto stana la cosa , oggi procederò con il format e reinstallazione SO ... mi andava in freeze mentre scaricavo Battlefield 3 da origin o.O non riesco a capire cosa sta succedendo , anche se probabilmente ha solo bisogno di un format visto che l'installazzione non è proprio recente come ricordavo.
l'Intel Rapid Storage Tecnology posso evitare di installarlo visto che avrò due dischi meccanici per un po ?
illidan2000
26-10-2011, 10:33
Ho pensato la stessa cosa di me stesso , però se non ci si può fidare dei vari siti specializzati è una bella fregatura ... a me la cosa ha dato fastidio parecchio, visto che sono siti di cui seguo le news e recensioni varie quasi giornalmente da anni :muro:
Comunque ieri sera ho avuto problemi anche con il raptor , molto stana la cosa , oggi procederò con il format e reinstallazione SO ... mi andava in freeze mentre scaricavo Battlefield 3 da origin o.O non riesco a capire cosa sta succedendo , anche se probabilmente ha solo bisogno di un format visto che l'installazzione non è proprio recente come ricordavo.
l'Intel Rapid Storage Tecnology posso evitare di installarlo visto che avrò due dischi meccanici per un po ?
se i dischi meccanici stanno in raid, ti consiglio vivamente di installarli
Kicco_lsd
26-10-2011, 11:02
Ho pensato la stessa cosa di me stesso , però se non ci si può fidare dei vari siti specializzati è una bella fregatura ... a me la cosa ha dato fastidio parecchio, visto che sono siti di cui seguo le news e recensioni varie quasi giornalmente da anni :muro:
Comunque ieri sera ho avuto problemi anche con il raptor , molto stana la cosa , oggi procederò con il format e reinstallazione SO ... mi andava in freeze mentre scaricavo Battlefield 3 da origin o.O non riesco a capire cosa sta succedendo , anche se probabilmente ha solo bisogno di un format visto che l'installazzione non è proprio recente come ricordavo.
l'Intel Rapid Storage Tecnology posso evitare di installarlo visto che avrò due dischi meccanici per un po ?
Il sistema (Seven) è pulito o tweakato? Se sei in attesa di cambiare con un altro SSD lascia così tieni duro finchè nn ti arriva e poi formatti altrimenti formatta perchè sicuramente il togli e metti del V3, la sostituzione con l'HD meccanico avrà incasinato qualcosa. Certo se volessi essere sicuro che il tuo sistema è stabile allora ti converrebbe formattare ora e testarlo accuratamente in questi giorni.
Una domanda ragazzi, escludendo la perdita di prestazioni, ma come va' attaccandolo ad un SATA2? si riscontrano gli stessi problemi? Io non ho il tempo per provarlo ;)
Grazie
se i dischi meccanici stanno in raid, ti consiglio vivamente di installarli
non sono in raid, infatti non l'ho installato
Il sistema (Seven) è pulito o tweakato? Se sei in attesa di cambiare con un altro SSD lascia così tieni duro finchè nn ti arriva e poi formatti altrimenti formatta perchè sicuramente il togli e metti del V3, la sostituzione con l'HD meccanico avrà incasinato qualcosa. Certo se volessi essere sicuro che il tuo sistema è stabile allora ti converrebbe formattare ora e testarlo accuratamente in questi giorni.
Ho già formattato e reinstallato tutto ... comunque probabilmente avevo sbagliato qualche settaggio delle ram dal bios :doh:
Infatti avevo aggiornato il bios dopo che l'ssd aveva iniziato a ridarmi problemi per provare se era più stabile ma senza risultati, il bios aggiornandosi mi aveva resettato tutti i miei settaggi ultra collaudati (10 ore di orthos) , poi reimpostandoli dalla fretta devo avere sbagliato un timing o un voltaggio sulle memorie (non sono più come quando avevo 17 anni :O ) , infatti ho avuto qualche freeze anche prima con la nuova installazzione che ho terminato qualche ora fa, adesso ho rimesso tutti i parametri CPU e RAM in Auto e non ho ancora avuto problemi ... che casino , purtroppo causa il poco tempo sto facendo tutto di corsa restando sveglio anche a orari in cui di solito sono già nel mondo sei sogni con conseguente rincoglionimento ... tutto per questo cavolo di vertex 3
Una domanda ragazzi, escludendo la perdita di prestazioni, ma come va' attaccandolo ad un SATA2? si riscontrano gli stessi problemi? Io non ho il tempo per provarlo ;)
Grazie
un mio amico lo sta usando così , ma perchè non ha una mainboard con porta sata 6 gb ... francamente lo trovo assurdo , un conto è se si ha un limite hardware come nel caso del mio amico ma altrimenti è come avere una SLR e girarci a metano .... :X
un mio amico lo sta usando così , ma perchè non ha una mainboard con porta sata 6 gb ... francamente lo trovo assurdo , un conto è se si ha un limite hardware come nel caso del mio amico ma altrimenti è come avere una SLR e girarci a metano .... :X
Si si hai ragione, la mia e' pura curiosita', tanto per vedere fino a che punto riescono a lavorare decentemente questi ssd :rolleyes:
comunque non ha mai avuto problemi lui , mi pare abbia un vertex 3 da 80 gb
Lorenzop1966
26-10-2011, 14:14
Dove ho installato il S.O. sull'SSD ho contrassegnato come partizione attiva ma prima non lo era. Riavviando il pc è tornato tutto a funzionare e senza upgradare la versione, sono rimasto alla 2.08.
Ragazzi anche io mio malgrado mi iscrivo a questo 3d inquanto OCZ vertex3 MI 120 GB si freeza!
FW 2.08
Io non capisco me lo fa solo 2 volte al giorno e molto distanti l'una dall'altra.
Ma vai a capire...
dateme_un_nick
27-10-2011, 23:03
salve ragazzi....oggi ho montato il mio agility 3 120 gb ... vorrei capire alcune cosette, è normale che... sia con AS ssd e Crystal non risco a superare i 210 mb/s in seq ? eppure è tutto configurato a dovere ... la main è una Asrock 890 gx .. mi devo preoccupare o OCZ vende fumo dichiarando 550 / 500 r/w !?
PS: Da quello che leggo in giro è una cosa regolare confermate?
salve ragazzi....oggi ho montato il mio agility 3 120 gb ... vorrei capire alcune cosette, è normale che... sia con AS ssd e Crystal non risco a superare i 210 mb/s in seq ? eppure è tutto configurato a dovere ... la main è una Asrock 890 gx .. mi devo preoccupare o OCZ vende fumo dichiarando 550 / 500 r/w !?
PS: Da quello che leggo in giro è una cosa regolare confermate?
non mi sono mai interessato molto in merito ai benck per gli ssd ma da quello che ho capito i dati forniti da ocz in lettura/scrittura hanno quei valori alti perchè utilizzavano file composti da codice non binario o una roba simile , del tipo che erano o tutti "0" o tutti "1" ... come ripeto non me ne sono mai interessato , ho scritto quel poco che mi ricordo leggendo una discussione presa in non so quale forum ... felice di essere corretto :asd:
Kicco_lsd
28-10-2011, 14:34
salve ragazzi....oggi ho montato il mio agility 3 120 gb ... vorrei capire alcune cosette, è normale che... sia con AS ssd e Crystal non risco a superare i 210 mb/s in seq ? eppure è tutto configurato a dovere ... la main è una Asrock 890 gx .. mi devo preoccupare o OCZ vende fumo dichiarando 550 / 500 r/w !?
PS: Da quello che leggo in giro è una cosa regolare confermate?
Il mio ex Vertex3 MI su sata3 Intel faceva 250\260 in sequenziale ovviamente parliamo di dati random. Se invece imposti 0 fill (ovvero dati comprimibili) arriva ai 500 dichiarati. Essendo il tuo un Agility credo che 210MBs sia un buon risultato.
Ragazzi anche io mio malgrado mi iscrivo a questo 3d inquanto OCZ vertex3 MI 120 GB si freeza!
FW 2.08
Io non capisco me lo fa solo 2 volte al giorno e molto distanti l'una dall'altra.
Ma vai a capire...
Purtroppo c'è molto poco da capire... ormai è acclarato che OCZ serie 3 hanno problemi grossi. O attendi sperando che mettano a posto (per inciso sono 7-8 mesi che ci lavorano) oppure chiedi il rimborso.
Ragazzi anche io mio malgrado mi iscrivo a questo 3d inquanto OCZ vertex3 MI 120 GB si freeza!
FW 2.08
Io non capisco me lo fa solo 2 volte al giorno e molto distanti l'una dall'altra.
Ma vai a capire...
Vallo a capire, a me adesso sd esempio sono 3 giorni che va tutto bene, 4 giorni fa mi andava in Bsod ogni 5 minuti...
Comunque a quanto ho capito, il disco ogni tanto "sparisce", se riesce a riprendersi in pochi secondi si freeza il sistema per quei secondi e poi si riprende, se sparisce per più tempo va in BSOD.
Ho notato anche che in parte influisce l'applicazione, ad esempio se sono qui a navigare su firefox, dopo 5/6 secondi di Freeze va in BSOD, giocando ad un gioco mi è stato anche 15/20 secondi in freeze, dopodichè si è ripreso senza bsod. :rolleyes:
Va a finire che OCZ tirerà fuori una patch per cui Winzozz starà ad aspettare anche ore che il Vertex3 si riprenda senza andare in BSOD. :p
Ragazzi anche io mio malgrado mi iscrivo a questo 3d inquanto OCZ vertex3 MI 120 GB si freeza!
FW 2.08
Io non capisco me lo fa solo 2 volte al giorno e molto distanti l'una dall'altra.
Ma vai a capire...
Intanto passa alla versione 2.15 che ha risolto molti dei problemi delle precedenti versioni, almeno per quanto riguarda i dischi singoli. Per dischi usati in raid ci sono ancora problemi, purtroppo.
Nel mio caso, da quando ho messo la versione 2.15 (dieci giorni circa), non ho mai spento il PC e non ho più avuto nessun problema di BSOD (con la 2.13 ne avevo 4 o 5 al giorno). Spero quindi di avere definitivamente risolto... :sperem: anche se so che dieci giorni non sono poi molti... (con la 2.11 ho avuto un BSOD dopo un mese e mezzo di utilizzo).
Tutto normale... A quanto pare non so forse per uno sbalzo di tensione la mia ASUS P8P67 3.1 aveva reimpostato i valori di default, o io nei vari montaggi e smontaggi abbia fatto un C.CMOS puo' essere non mi ricordo. Fatto sta che vado per puro caso nel bios e trovo hot plug disabled... L'ho abilitato e per adesso non va più in blocco.
Però diciamolo a bassa voce che se mi sente sono caxxi.
Ho notato anche che in parte influisce l'applicazione, ad esempio se sono qui a navigare su firefox, dopo 5/6 secondi di Freeze va in BSOD, giocando ad un gioco mi è stato anche 15/20 secondi in freeze, dopodichè si è ripreso senza bsod. :rolleyes:
Va a finire che OCZ tirerà fuori una patch per cui Winzozz starà ad aspettare anche ore che il Vertex3 si riprenda senza andare in BSOD. :p
Quando c'era il freez lo cronometravo sia su internet sia su programmi autocad e render il tempo era più o meno lo stesso 70 - 80 secondi. Poi tutto ripartiva.
Intanto passa alla versione 2.15 che ha risolto molti dei problemi delle precedenti versioni, almeno per quanto riguarda i dischi singoli. Per dischi usati in raid ci sono ancora problemi, purtroppo.
Nel mio caso, da quando ho messo la versione 2.15 (dieci giorni circa), non ho mai spento il PC e non ho più avuto nessun problema di BSOD (con la 2.13 ne avevo 4 o 5 al giorno). Spero quindi di avere definitivamente risolto... :sperem: anche se so che dieci giorni non sono poi molti... (con la 2.11 ho avuto un BSOD dopo un mese e mezzo di utilizzo).
Stavo per farlo quando sono entrato nel bios.
Adesso continuo così se si freeza ancora prima vado a vedere nel bios se è cambiato qualcosa e poi farò l'up. del FW
Ciao vi terrò aggiornati.
Necresis
29-10-2011, 17:38
Ciao a tutti ragazzi. Ho acquistato da una settimana un vertex 3 da 60gb per installare il so solo che mi da non pochi problemi. Spesso e volentieri sbuca la schermata blu di errore, a volte il sistema proprio non lo riconosce e il pc non carica nemmeno il sistema operativo.
Il firmware credo sia al 2.11 poichè non sono riuscito ad aggiornarlo. Ho provato sia installando il so su un altro HDD con l'ocz toolbox ma niente, l'altro con il disco di avvio su base unix ma da errore nell upgrade del firmware.
Se mi date una mano ne sarei veramente grato.
EDIT: Ho fatto un giretto nel bios. Ho impostato la modalità AHCI su conf. e ho uploadato il firmware. Ho riavviato il pc ma il sistema operativo non parte. Forse perchè quando l'ho installato era settato in ide?
dateme_un_nick
29-10-2011, 22:37
Il mio ex Vertex3 MI su sata3 Intel faceva 250\260 in sequenziale ovviamente parliamo di dati random. Se invece imposti 0 fill (ovvero dati comprimibili) arriva ai 500 dichiarati. Essendo il tuo un Agility credo che 210MBs sia un buon risultato..
Ok mi rilasso e me lo godo :D ... a titolo informativo ho su l'FW 2.13... e per ora ninete bsod o sintomi simili ... vediamo se regge :p
dateme_un_nick
29-10-2011, 22:44
EDIT: Ho fatto un giretto nel bios. Ho impostato la modalità AHCI su conf. e ho uploadato il firmware. Ho riavviato il pc ma il sistema operativo non parte. Forse perchè quando l'ho installato era settato in ide?
prima di impostare da bios devi attivarlo sul sistema dal registro:
Avviate il regedit
posizionatevi alla seguente chiave HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Selezionata la cartella a sinistra Msahci, a destra troverete una chiave che si chiama Start, fate doppio click su Start e cambiate il valore a 0 (zero)
Date invio per confermare, dovete trovarvi nella stessa condizione che vedete nell'immagine
http://www.webalice.it/andyzanny/ahci.jpg
Fatto questo, uscite dal regedit, riavviate il PC, entrate nel BIOS, impostate da IDE a AHCI, uscite salvando le modifiche.
Avviatosi windows, installerà il driver e chiederà di riavviare.
:)
Necresis
30-10-2011, 10:39
prima di impostare da bios devi attivarlo sul sistema dal registro:
Avviate il regedit
posizionatevi alla seguente chiave HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Selezionata la cartella a sinistra Msahci, a destra troverete una chiave che si chiama Start, fate doppio click su Start e cambiate il valore a 0 (zero)
Date invio per confermare, dovete trovarvi nella stessa condizione che vedete nell'immagine
http://www.webalice.it/andyzanny/ahci.jpg
Fatto questo, uscite dal regedit, riavviate il PC, entrate nel BIOS, impostate da IDE a AHCI, uscite salvando le modifiche.
Avviatosi windows, installerà il driver e chiederà di riavviare.
:)
Fatto! Grazie mille per la sua spiegazione. Mi è stata molto utile ;)
dateme_un_nick
30-10-2011, 14:32
bene .... crash random ...:muro: :muro: ho aggiornato l'fw alla ver 2.15 mi è crashato ora ora :cry: sti cavolo di SSD son buggati... :muro:
Aggiornamento:
Effettivamente non ho avuto più problemi di freeze da quando ho settato l'hot plug dal bios. Sono ormai 2 giorni che non si verifica.
sono sempre in ACHI e FW 2.08 non ho fatto nessun erase.
Per ora va ottimamente!
19Francesco81
31-10-2011, 13:45
Ciao a tutti, io ho un Vertex 3 Max Iops 120GB con firmware 2.09 fino a qualche settimana fà. Ora invece gli ho messo il 2.13.
Con il firmware 2.09 non ho avuto mai nessun problema e da quando gli ho messo il 2.13 non è cambiato niente.
In questo momento ovviamente c'è installato il s.o. ma a breve lo tolgo perchè mi sono preso OCZ RevoDrive X2 240GB e questo fantastico SSD penso che lo userò per il portatile sperando che non ci siano problemi...altrimenti sarò costretto a venderlo.....speriamo di no!!!
Ho voluto scrivere perchè, visto che ci sono molti che si lamentano penso che sia giusto scrivere che questo fantastico SSD và anche bene per alcuni ed io sono uno di questi!!!!
Kicco_lsd
31-10-2011, 15:18
Aggiornamento:
Effettivamente non ho avuto più problemi di freeze da quando ho settato l'hot plug dal bios. Sono ormai 2 giorni che non si verifica.
sono sempre in ACHI e FW 2.08 non ho fatto nessun erase.
Per ora va ottimamente!
Tanto per la cronaca... OCZ sconsiglia sul suo forum di attivare Hot Plug (in contrasto con quanto consigliava inizialmente).
sisco123
31-10-2011, 15:50
Ciao a tutti, io ho un Vertex 3 Max Iops 120GB con firmware 2.09 fino a qualche settimana fà. Ora invece gli ho messo il 2.13.
Con il firmware 2.09 non ho avuto mai nessun problema e da quando gli ho messo il 2.13 non è cambiato niente.
In questo momento ovviamente c'è installato il s.o. ma a breve lo tolgo perchè mi sono preso OCZ RevoDrive X2 240GB e questo fantastico SSD penso che lo userò per il portatile sperando che non ci siano problemi...altrimenti sarò costretto a venderlo.....speriamo di no!!!
Ho voluto scrivere perchè, visto che ci sono molti che si lamentano penso che sia giusto scrivere che questo fantastico SSD và anche bene per alcuni ed io sono uno di questi!!!!
Purtroppo il mio peggior difetto è da sempre notare i dettagli,cosi mi è saltato all'occhio che cerchi un kit 3x2GB,da cio deduco che hai una piattaforma 1366,di conseguenza,a meno che non sei in possesso di una delle MB che monta il marvel 9182,ho tieni il vertex in sata2,o su 9123/9128,in entrambi i caso comunque,lo useresti in modo limitato,cosa che incide in modo radicale sui problemi che affliggono i vertex3.
Se la mia deduzione è sbagliata,fa piacere vedere che un esemplare ogni tanto
funziona,ma se è giusta,definire che il tuo ssd sia esente da problemi,mi sembra un pò azzardato.
Tanto per la cronaca... OCZ sconsiglia sul suo forum di attivare Hot Plug (in contrasto con quanto consigliava inizialmente).
Giusto per la cronaca: Io ho hot_plug attivato fin dall'inzio (quando ho assemblato il pc) ed a oggi non ho il minimo problema!!!!
Kicco_lsd
31-10-2011, 21:10
Giusto per la cronaca: Io ho hot_plug attivato fin dall'inzio (quando ho assemblato il pc) ed a oggi non ho il minimo problema!!!!
Si ma l'indicazione ufficiale è di tenerlo disattivato per evitare instabilità... questo mi pare dal firmware 2.13 in poi.
Si ma l'indicazione ufficiale è di tenerlo disattivato per evitare instabilità... questo mi pare dal firmware 2.13 in poi.
Infatti, io ho il 2.11 ;)
Tanto per la cronaca... OCZ sconsiglia sul suo forum di attivare Hot Plug (in contrasto con quanto consigliava inizialmente).
FW 2.08
19Francesco81
01-11-2011, 12:26
Purtroppo il mio peggior difetto è da sempre notare i dettagli,cosi mi è saltato all'occhio che cerchi un kit 3x2GB,da cio deduco che hai una piattaforma 1366,di conseguenza,a meno che non sei in possesso di una delle MB che monta il marvel 9182,ho tieni il vertex in sata2,o su 9123/9128,in entrambi i caso comunque,lo useresti in modo limitato,cosa che incide in modo radicale sui problemi che affliggono i vertex3.
Se la mia deduzione è sbagliata,fa piacere vedere che un esemplare ogni tanto
funziona,ma se è giusta,definire che il tuo ssd sia esente da problemi,mi sembra un pò azzardato.
Guarda che sulla piattaforma 1366 il vertex 3 viaggia meglio sul controllo sata II che su quello marvell. Almeno hanno sempre detto così su questo forum, sè ora cambiate le carte in tavola non sò.
Comunque si sono sicuro di possedere un Vertex 3 esente da problemi, per il semplice fatto che tutte le persone che lo posseggono nel momento in cui si sono trovati d'avanti al problema di Bsod sicuramente avranno provato sia sul controllo sata II che su quello sata III. Sia che abbiano avuto il socket 1366 o 1155.
E nonostante le diverse prove alcuni si sono visti costretti a mandarlo in RMA, altri magari provvisoriamente hanno deciso di mettersi un vecchio HD meccanico nella speranza che l'OCZ risolvi il problema.
Quindi tenendo conto di ciò che ho detto, sono sicurissimo al 100% di possedere un Vertex 3 Max Iops 120 GB fortunato!!!!!
Però devo aggiungere per correttezza che sul socket 1155 non l'ho mai provato, mentre sul controllo mervell si e alla fine ho scelto di tenermelo sul sata II perchè va meglio......!!!!!!
E da quando gli ho messo il firmware 2.13 và ancora meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sisco123
01-11-2011, 19:22
Guarda che sulla piattaforma 1366 il vertex 3 viaggia meglio sul controllo sata II che su quello marvell. Almeno hanno sempre detto così su questo forum, sè ora cambiate le carte in tavola non sò.
Comunque si sono sicuro di possedere un Vertex 3 esente da problemi, per il semplice fatto che tutte le persone che lo posseggono nel momento in cui si sono trovati d'avanti al problema di Bsod sicuramente avranno provato sia sul controllo sata II che su quello sata III. Sia che abbiano avuto il socket 1366 o 1155.
E nonostante le diverse prove alcuni si sono visti costretti a mandarlo in RMA, altri magari provvisoriamente hanno deciso di mettersi un vecchio HD meccanico nella speranza che l'OCZ risolvi il problema.
Quindi tenendo conto di ciò che ho detto, sono sicurissimo al 100% di possedere un Vertex 3 Max Iops 120 GB fortunato!!!!!
Però devo aggiungere per correttezza che sul socket 1155 non l'ho mai provato, mentre sul controllo mervell si e alla fine ho scelto di tenermelo sul sata II perchè va meglio......!!!!!!
E da quando gli ho messo il firmware 2.13 và ancora meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo ti devo contraddire su diversi punti:
1 il vertex 3 su ich10(sata2) e 9128(sata3),a me non dava nessun problema(rampage 3 extreme)
2 essendo castrato ho comprato la black che monta il 9182,che anche se marvel,ha le stesse prestazioni dell'intel(solo in disco singolo)
3 montato su 9182,bsod a manetta,ripassato si ich10 della black un gioiello.
4 venduto ad un amico(voglio precisare che prima l'ho legato ad una sedia,facendogli leggere tutta questa discussione,dopodiche l'ha voluto ugualmente,perchè per lui qualche bsod non erano un problema),montato su 1155 sata3 nativo,(FW 2.11)bsod a go go,(FW 2.13)idem,(FW 2.15)leggermente meglio,ma non risolutivo.
5 dulcis in fundo,con tutti i FW citati sopra,se lo tiene collegato alle porte sata2,nessun bsod,infatti in sata3 ce lo mette solo per provare i nuovi FW.
Detto ciò,se vuoi veramente essere sicuro di avere un esemplare fortunato(sempre se ne esiste uno),collegalo ad un controller sata3 decente per almeno un paio di mesi,poi ne riparliamo.
19Francesco81
01-11-2011, 20:21
Purtroppo ti devo contraddire su diversi punti:
1 il vertex 3 su ich10(sata2) e 9128(sata3),a me non dava nessun problema(rampage 3 extreme)
2 essendo castrato ho comprato la black che monta il 9182,che anche se marvel,ha le stesse prestazioni dell'intel(solo in disco singolo)
3 montato su 9182,bsod a manetta,ripassato si ich10 della black un gioiello.
4 venduto ad un amico(voglio precisare che prima l'ho legato ad una sedia,facendogli leggere tutta questa discussione,dopodiche l'ha voluto ugualmente,perchè per lui qualche bsod non erano un problema),montato su 1155 sata3 nativo,(FW 2.11)bsod a go go,(FW 2.13)idem,(FW 2.15)leggermente meglio,ma non risolutivo.
5 dulcis in fundo,con tutti i FW citati sopra,se lo tiene collegato alle porte sata2,nessun bsod,infatti in sata3 ce lo mette solo per provare i nuovi FW.
Detto ciò,se vuoi veramente essere sicuro di avere un esemplare fortunato(sempre se ne esiste uno),collegalo ad un controller sata3 decente per almeno un paio di mesi,poi ne riparliamo.
......................
5- Veramente io l'ho già tenuto con il firmware 2.09 per circa un mese e non ho mai avuto un problema. Su un'altra mobo non posso provarlo perchè non nè posseggo e i miei amici hanno computer che vanno a torba. Al massimo posso provarlo sul mio portatile in settimana (ma non penso ci siano problemi) perchè sè va tutto bene venerdì mi arriva OCZ RevoDrive X2 240GB:cool: !!!
Così pur non avendo un controllo sata III eccezionale, avrò ugualmete grandi prestazioni!!!
4-........................
3 e 2- complimenti per la mobo!!!
1- Per curiosità, ma ora il s.o. dove c'è l'hai??
Purtroppo ti devo contraddire su diversi punti?
Tranquillo, ognuno è libero di pensare ciò che vuole!
Pensieri e convinzioni si hanno a secondo la propria esperienza.
Io sò perfettamente che l'ho tenuto più di un mese sul controllo marvell, ma poi l'ho cambiato perchè mi andava meglio sul sata II!!
sisco123
01-11-2011, 22:14
......................
5- Veramente io l'ho già tenuto con il firmware 2.09 per circa un mese e non ho mai avuto un problema. Su un'altra mobo non posso provarlo perchè non nè posseggo e i miei amici hanno computer che vanno a torba. Al massimo posso provarlo sul mio portatile in settimana (ma non penso ci siano problemi) perchè sè va tutto bene venerdì mi arriva OCZ RevoDrive X2 240GB:cool: !!!
Così pur non avendo un controllo sata III eccezionale, avrò ugualmete grandi prestazioni!!!
4-........................
3 e 2- complimenti per la mobo!!!
1- Per curiosità, ma ora il s.o. dove c'è l'hai??
Purtroppo ti devo contraddire su diversi punti?
Tranquillo, ognuno è libero di pensare ciò che vuole!
Pensieri e convinzioni si hanno a secondo la propria esperienza.
Io sò perfettamente che l'ho tenuto più di un mese sul controllo marvell, ma poi l'ho cambiato perchè mi andava meglio sul sata II!!
Il fatto che non hai avuto nessun problema,come ti dicevo,al 90% dipende dai controller su cui lo usi,sul portatile sicuramente andra benissimo e il revo,se non fa a cazzotti col bios della tua MB,fara sicuramente il suo lavoro.
Passando a me,ti ho contraddetto,proprio perchè sono passato in una situazione molto simile alla tua,infatti fino a quando non ho preso la black,proprio perchè la r3e mi castrava il vertex in prestazioni,non conosceve nemmeno il problema dei bsod,solo dopo che sono cominciati,ho appreso di tali problemi.
Inizialmente lo sostituito con un m4,che come noto,non da nessun segno di instabilità,dopo qualche giorno ne ho preso un secondo e messo in raid,da qui la mia precedente affermazione che il 9182,va come l'intel solo a disco singolo,perchè in raid,la limitata banda a sua disposizione,castra le prestazioni di circa un 50%(circa 500mb/s disco singolo,750mb/s in raid).
Kicco_lsd
02-11-2011, 01:34
E ad ogni modo tenere un disco Sata3 dal costo di 290€ su una Sata2 sa di acquisto poco accorto. Se poi ti ci obbliga OCZ a tenerlo su controller scadenti non ne parliamo... sapete già cosa penso! :D
19Francesco81
02-11-2011, 07:45
In tutte queste parole, quello che m'interessa è l'OCZ ha rilasciato un nuovo firmware?? Il 2.15???
C'è l'ha qualcuno??? Come và??? Migliora le prestazioni?? Ditemi voi, io ho ancora il 2.13!!!
In tutte queste parole, quello che m'interessa è l'OCZ ha rilasciato un nuovo firmware?? Il 2.15???
C'è l'ha qualcuno??? Come và??? Migliora le prestazioni?? Ditemi voi, io ho ancora il 2.13!!!
quoto e mi aggiungo alla domanda...come siamo messi a bsod con l'ultimo firmware?Ho ordinato un revo3x2 ma sembra che ocz abbia grossi ritardi nella produzione(oltre al fatto che ne sono andati in rma una miriade) e sto valutando un cambio di rotta, pareri sulla stabilità con l'ultimo firm? grazie
In tutte queste parole, quello che m'interessa è l'OCZ ha rilasciato un nuovo firmware?? Il 2.15???
C'è l'ha qualcuno??? Come và??? Migliora le prestazioni?? Ditemi voi, io ho ancora il 2.13!!!
Sì, io l'ho installato e il disco sembra finalmente "guarito" dai suoi cronici problemi di BSOD, almeno nel mio caso ha dato ottimi risultati (finalmente...). Per le prestazioni non so dire perchè purtroppo io sono limitato da un controller Marvell 9128 :cry: Almeno però adesso non mi si pianta più quattro o cinque volte al giorno...
sisco123
02-11-2011, 15:55
Purtroppo ti devo contraddire su diversi punti:
1 il vertex 3 su ich10(sata2) e 9128(sata3),a me non dava nessun problema(rampage 3 extreme)
2 essendo castrato ho comprato la black che monta il 9182,che anche se marvel,ha le stesse prestazioni dell'intel(solo in disco singolo)
3 montato su 9182,bsod a manetta,ripassato si ich10 della black un gioiello.
4 venduto ad un amico(voglio precisare che prima l'ho legato ad una sedia,facendogli leggere tutta questa discussione,dopodiche l'ha voluto ugualmente,perchè per lui qualche bsod non erano un problema),montato su 1155 sata3 nativo,(FW 2.11)bsod a go go,(FW 2.13)idem,(FW 2.15)leggermente meglio,ma non risolutivo.
5 dulcis in fundo,con tutti i FW citati sopra,se lo tiene collegato alle porte sata2,nessun bsod,infatti in sata3 ce lo mette solo per provare i nuovi FW.
Detto ciò,se vuoi veramente essere sicuro di avere un esemplare fortunato(sempre se ne esiste uno),collegalo ad un controller sata3 decente per almeno un paio di mesi,poi ne riparliamo.
Autoquoto il mio messaggio,per rispondere a chi chiede se il FW 2.15 risolve il problema,la risposta come ripeto è NO,ci sono delle migliorie,ma non una soluzione.
Per MarcoM,il tuo è guarito perchè è su 9128,che lo solletica e non lo usa,anzi non capisco come mai ti dava problemi prima,considerando l'asma di quel controller.
Per il resto ogniuno fa ciò che vuole,ma come dice Kicco,perchè comprare una Ferrari facendo finta che ha 2 marce?
Ciao a tutti!
Da quanto ho letto nel thread non credo che aggiungerò granché di nuovo dal punto di vista tecnico, ma la mia esperienza, aggiornata ad oggi 02.11.2011, potrebbe essere utile a chi incappi nello stesso problema.
Ho acquistato da Amazon.it il disco SSD OCZ (http://www.amazon.it/gp/product/B003NE5JCE) in oggetto (al momento dell'acquisto era in promozione ad Euro 75,99 spese comprese) con Firmware 1.33.
L'ho inizializzato formattandolo con Win 7 64 Ult. per testarne le caratteristiche come driver dati: la velocità max in scrittura registrata trasferendo 1 archivio .rar da 205 Mb è stata di 168 Mb/s a decrescere.
Bene.
========
Confortato dal fatto che per un giorno avesse funzionato ho proceduto ad istallarci Win 7 64 Ult. sul notebook ASUS K50C (sostituendolo al 320Gb in dotazione).
L'istallazione è andata a buon fine; ho istallato i primi 2 cicli di Windows Updates (con relativi riavvii) e tutto sembrava andare liscio, fino alle ore 18:00.
La sera, dopo cena, riprendo il notebook per terminare gli aggiornamenti di sistema ed istallare i programmi di normale utilizzo e... SORPRESA!!!
Il boot fatica ad avanzare e quando ci riesce compare la B(lack)SOD che chiede di inserire una periferica valida per il boot.
Vado ad indagare nel Bios e vedo che qui l'SSD non viene neanche individuato, come se non ci fosse!
========
- Dubbio: bios obsoleto? Ok, lo aggiorno dalla ver. 1.07 (del 2009) alla 1.10 (del 2010). Non cambia nulla. L'SSD è sparito.
- Altro dubbio: perché non collegarlo su altre macchie e vedere cosa accade?
Così faccio, ma l'esito è sempre lo stesso: non si supera la fase di boot, il disco sembra essere danneggiato/difettoso.
Rapida indagine per il web: sembra essere un classico caso di "Cold Boot Problem".
========
Ah, dimenticavo!
L'OCZ-Toolbox non è mai riuscito a vedere l'SSD, ne prima dell'inizializzazione, ne dopo la formattazione, ne dopo l'istallazione di Win 7. (e se non ci riesce il Tool predisposto dalla OCZ...!!).
========
Su Amazon.it attivo subito la procedura RMA per il reso entro 30 giorni dall'acquisto; nonostante abbia chiesto la sostituzione mi hanno detto che mi restituiranno il prezzo per esaurimento scorte (cosa apparentemente non vera poiché mentre scrivo e mentre mi rispondevano l'oggetto è in vendita a disponibilità immediata (http://img207.imageshack.us/img207/8396/oczssdamazon20111102.jpg), anche se non più ad Euro 75,99 ma ad Euro 111,63!).
========
Ho girato un po' nei forum ad hoc della OCZ, ma ho solo scoperto di non essere il primo...
Forse che avesse ragione qualcuno dei nostri amici del forum quando, commentando la notizia sulla recente diffusione di massa degli SSD, riteneva che fosse ancora troppo presto perché è una tacnologia ancora giovane ed imperfetta?
Così sembra...
Che ne pensate?
Kicco_lsd
02-11-2011, 18:59
Ciao a tutti!
Da quanto ho letto nel thread non credo che aggiungerò granché di nuovo dal punto di vista tecnico, ma la mia esperienza, aggiornata ad oggi 02.11.2011, potrebbe essere utile a chi incappi nello stesso problema.
Ho acquistato da Amazon.it il disco SSD OCZ (http://www.amazon.it/gp/product/B003NE5JCE) in oggetto (al momento dell'acquisto era in promozione ad Euro 75,99 spese comprese) con Firmware 1.33.
L'ho inizializzato formattandolo con Win 7 64 Ult. per testarne le caratteristiche come driver dati: la velocità max in scrittura registrata trasferendo 1 archivio .rar da 205 Mb è stata di 168 Mb/s a decrescere.
Bene.
========
Confortato dal fatto che per un giorno avesse funzionato ho proceduto ad istallarci Win 7 64 Ult. sul notebook ASUS K50C (sostituendolo al 320Gb in dotazione).
L'istallazione è andata a buon fine; ho istallato i primi 2 cicli di Windows Updates (con relativi riavvii) e tutto sembrava andare liscio, fino alle ore 18:00.
La sera, dopo cena, riprendo il notebook per terminare gli aggiornamenti di sistema ed istallare i programmi di normale utilizzo e... SORPRESA!!!
Il boot fatica ad avanzare e quando ci riesce compare la B(lack)SOD che chiede di inserire una periferica valida per il boot.
Vado ad indagare nel Bios e vedo che qui l'SSD non viene neanche individuato, come se non ci fosse!
========
- Dubbio: bios obsoleto? Ok, lo aggiorno dalla ver. 1.07 (del 2009) alla 1.10 (del 2010). Non cambia nulla. L'SSD è sparito.
- Altro dubbio: perché non collegarlo su altre macchie e vedere cosa accade?
Così faccio, ma l'esito è sempre lo stesso: non si supera la fase di boot, il disco sembra essere danneggiato/difettoso.
Rapida indagine per il web: sembra essere un classico caso di "Cold Boot Problem".
========
Ah, dimenticavo!
L'OCZ-Toolbox non è mai riuscito a vedere l'SSD, ne prima dell'inizializzazione, ne dopo la formattazione, ne dopo l'istallazione di Win 7. (e se non ci riesce il Tool predisposto dalla OCZ...!!).
========
Su Amazon.it attivo subito la procedura RMA per il reso entro 30 giorni dall'acquisto; nonostante abbia chiesto la sostituzione mi hanno detto che mi restituiranno il prezzo per esaurimento scorte (cosa apparentemente non vera poiché mentre scrivo e mentre mi rispondevano l'oggetto è in vendita a disponibilità immediata (http://img207.imageshack.us/img207/8396/oczssdamazon20111102.jpg), anche se non più ad Euro 75,99 ma ad Euro 111,63!).
========
Ho girato un po' nei forum ad hoc della OCZ, ma ho solo scoperto di non essere il primo...
Forse che avesse ragione qualcuno dei nostri amici del forum quando, commentando la notizia sulla recente diffusione di massa degli SSD, riteneva che fosse ancora troppo presto perché è una tacnologia ancora giovane ed imperfetta?
Così sembra...
Che ne pensate?
Ho l'impressione che hai sbagliato thread... :D
Ho l'impressione che hai sbagliato thread... :D
Oooops! :eek: :doh:
Mi accorgo solo ora che qui si discute del Vertex 3...!
Mamma mia... l'ho fatta proprio grossa!! :sofico:
Magari qualche amministratore può dirottarmi il post all'interno del thread adatto?
Grazie anticipatamente!
Altra cosa stronza... stavo copiando dei files da un HDD esterno USB ai vertex, quando un simpatico BSOD mi ha interrotto la copia. :doh:
Riavviato il PC, e questo non mi vede più il disco esterno!
Se vado su gestione disco, mi vede la partizione ma come se non fosse contrassegnata da nessuna lettera di unità, se faccio cambia lettera di unità mi da un messaggio di errore. :muro:
Se collego il disco USB al portatile invece funziona correttamente.
Spero che escano presto sti octane (e che non abbiano problemi) per farmeli sostituire.
Necresis
04-11-2011, 11:37
Allora ragazzi ho eseguito un test con Crystal Disk del mio Vertex 3 da 60Gb e non mi sembra tanto conforme al vostro..
http://i39.tinypic.com/11rdma1.jpg
La configurazione su cui è montato è quella sotto in firma. Premetto che inizialmente era su firmware 2.11 e mi dava un casino di problemi. Il controller era impostato su ide e non AHCI, successivamente dopo continui BSOD, mi sono informato un pò in giro, cambiato il controller in AHCI e aggiornando il firmware al 2.15. Adesso niente più errori ma la velocità come vedete è scarsina. E' possibile ciò visto che il SO è stato installato sotto IDE??
Aspetto vostri chiarimenti :)
sisco123
04-11-2011, 20:23
Allora ragazzi ho eseguito un test con Crystal Disk del mio Vertex 3 da 60Gb e non mi sembra tanto conforme al vostro..
http://i39.tinypic.com/11rdma1.jpg
La configurazione su cui è montato è quella sotto in firma. Premetto che inizialmente era su firmware 2.11 e mi dava un casino di problemi. Il controller era impostato su ide e non AHCI, successivamente dopo continui BSOD, mi sono informato un pò in giro, cambiato il controller in AHCI e aggiornando il firmware al 2.15. Adesso niente più errori ma la velocità come vedete è scarsina. E' possibile ciò visto che il SO è stato installato sotto IDE??
Aspetto vostri chiarimenti :)
Dai 368mb/s dei 512k,suppongo che sei in sata3,considerando la tua piattaforma basata su x58,suppongo che hai il marvel 9123/9128,dunque di anomalo non c'è niente,quel controller fa schifo.
Necresis
04-11-2011, 22:02
Dai 368mb/s dei 512k,suppongo che sei in sata3,considerando la tua piattaforma basata su x58,suppongo che hai il marvel 9123/9128,dunque di anomalo non c'è niente,quel controller fa schifo.
Ma uno dei primi test mi segnava 380/390 in Seq. Ora la velocità è scesa non poco, me ne sono accorto nell'avvio del pc che si è rallentato da un gioco all'altro per questo mi è sembrato strano.
Ma uno dei primi test mi segnava 380/390 in Seq. Ora la velocità è scesa non poco, me ne sono accorto nell'avvio del pc che si è rallentato da un gioco all'altro per questo mi è sembrato strano.
probabilmente è entrato in protezione, capita sui sandforce quando si scrivono notevoli quantità di dati non comprimibili... non sai quanti dati non comprimibili hai scritto effettuando il test che hai postato. Prova a fare un bench con modalità 0fill ;)
se è questo per riavere le performance iniziali devi effettuare un secure erase
e ti consiglio di non esagerare con i bench, vanno bene 2 passate da 50mb per saggiare le performance piuttosto che 5 passate da 1 Gb ;)
Necresis
05-11-2011, 12:26
probabilmente è entrato in protezione, capita sui sandforce quando si scrivono notevoli quantità di dati non comprimibili... non sai quanti dati non comprimibili hai scritto effettuando il test che hai postato. Prova a fare un bench con modalità 0fill ;)
se è questo per riavere le performance iniziali devi effettuare un secure erase
e ti consiglio di non esagerare con i bench, vanno bene 2 passate da 50mb per saggiare le performance piuttosto che 5 passate da 1 Gb ;)
Questa mattina ho acceso il pc e mi è sembrato nettamente più rapido da cosa può dipendere questi sbalzi? :doh: (se così possiamo chiamarli)
Scusami la niubbaggine ma un bench in modalità 0fill sarebbe?? :fagiano:
P.s. E' la prima volta che incontro qualcuno della mia terra, io sono di Palermo :D
braindamage87
06-11-2011, 23:01
Ragazzi ho letto diverse pagine di questo 3d e mi pare di aver capito che questi SSD vanno bene su alcuni controller e male su altri...
io che vorrei acquistarne uno da montare su una MB Asus M4a87td con chipset AMD 870, mi sapreste dire se avrei problemi? Ne vale la pena acquistarlo oppure meglio tenermi il mio WD caviar black per ora?
Grazie e scusate per la domanda da niubbazzo ma di SSD non so proprio una beneamata m.....pizza! :D
Necresis
07-11-2011, 11:33
Ragazzi ho letto diverse pagine di questo 3d e mi pare di aver capito che questi SSD vanno bene su alcuni controller e male su altri...
io che vorrei acquistarne uno da montare su una MB Asus M4a87td con chipset AMD 870, mi sapreste dire se avrei problemi? Ne vale la pena acquistarlo oppure meglio tenermi il mio WD caviar black per ora?
Grazie e scusate per la domanda da niubbazzo ma di SSD non so proprio una beneamata m.....pizza! :D
Onestamente ti consiglio di conservarti sti soldi...
illidan2000
07-11-2011, 14:01
Ragazzi ho letto diverse pagine di questo 3d e mi pare di aver capito che questi SSD vanno bene su alcuni controller e male su altri...
io che vorrei acquistarne uno da montare su una MB Asus M4a87td con chipset AMD 870, mi sapreste dire se avrei problemi? Ne vale la pena acquistarlo oppure meglio tenermi il mio WD caviar black per ora?
Grazie e scusate per la domanda da niubbazzo ma di SSD non so proprio una beneamata m.....pizza! :D
non vale la pena rischiare. prendi un crucial m4, che ha le stesse prestazioni, stesso costo, e non ha problemi.
di sicuro vale la pena cambiare il tuo wd caviar black. non c'è paragone con un ssd qualsiasi...
Onestamente ti consiglio di conservarti sti soldi...
sei rimasto scottato?
braindamage87
07-11-2011, 15:54
non vale la pena rischiare. prendi un crucial m4, che ha le stesse prestazioni, stesso costo, e non ha problemi.
di sicuro vale la pena cambiare il tuo wd caviar black. non c'è paragone con un ssd qualsiasi...
Leggevo anche da altre parti che si consiglia il Crucial...allora opterò per quello...grazie!
Necresis
07-11-2011, 20:20
non vale la pena rischiare. prendi un crucial m4, che ha le stesse prestazioni, stesso costo, e non ha problemi.
di sicuro vale la pena cambiare il tuo wd caviar black. non c'è paragone con un ssd qualsiasi...
sei rimasto scottato?
Che intendi per scottato? Ho acquistato un SSD per cento e passa euro, e secondo il mio modesto parere, dopo averlo provato su me stesso, il gioco non vale la candela. Cioè non sono uno di quelli che ha avuto molti problemi, solo un freeze fin adesso, e qualche BSOD prima di aggiornare il firmware, e non vale spendere questi soldi per vedere il So caricare in 3 secondi ;)
illidan2000
07-11-2011, 20:29
Che intendi per scottato? Ho acquistato un SSD per cento e passa euro, e secondo il mio modesto parere, dopo averlo provato su me stesso, il gioco non vale la candela. Cioè non sono uno di quelli che ha avuto molti problemi, solo un freeze fin adesso, e qualche BSOD prima di aggiornare il firmware, e non vale spendere questi soldi per vedere il So caricare in 3 secondi ;)
sì, la mia era solo curiosità per sapere se eri o meno tra quelli "affetti" da BSOD, come puro dato statistico :)
sisco123
08-11-2011, 00:16
Che intendi per scottato? Ho acquistato un SSD per cento e passa euro, e secondo il mio modesto parere, dopo averlo provato su me stesso, il gioco non vale la candela. Cioè non sono uno di quelli che ha avuto molti problemi, solo un freeze fin adesso, e qualche BSOD prima di aggiornare il firmware, e non vale spendere questi soldi per vedere il So caricare in 3 secondi ;)
Scusa se mi permetto,ma se secondo te,la differenza tra un ssd e un meccanico,consiste solo sui tenpi di caricamento dell'os,evidentemente ti limiti ad accendere e spegnere il pc.
I vantaggi prestazionali in termini di velocità,sono abissali dall'avvio di qualsivoglia applicazione,al semplice caricamento di una pagina internet,che all'esecuzione di giochi e applicativi di qualunque genere,non parliamo poi del vantaggio dato dalla mancanza di frammentazione,rumore,temperatura,consumo,resistenza a urti e vibrazioni per i portatili,la non influenza di campi magnetici e mille altre cose che non voglio elencare,certo chi usa il pc per scaricare,tali vantaggi non li vede,ma se con il pc ci lavori,la produttività si moltiplica.
19Francesco81
08-11-2011, 13:35
Ragazzi vendetevi i vostri vertex III e compratevi un bel RevoDrive X2....tutto un altro mondo:cool: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
illidan2000
08-11-2011, 13:46
Ragazzi vendetevi i vostri vertex III e compratevi un bel RevoDrive X2....tutto un altro mondo:cool: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pure quello dà problemi di boot con alcune mainboard. inoltre se hai uno SLI e una scheda audio pci-express la vedo molto complicata :D
Necresis
08-11-2011, 14:17
Scusa se mi permetto,ma se secondo te,la differenza tra un ssd e un meccanico,consiste solo sui tenpi di caricamento dell'os,evidentemente ti limiti ad accendere e spegnere il pc.
I vantaggi prestazionali in termini di velocità,sono abissali dall'avvio di qualsivoglia applicazione,al semplice caricamento di una pagina internet,che all'esecuzione di giochi e applicativi di qualunque genere,non parliamo poi del vantaggio dato dalla mancanza di frammentazione,rumore,temperatura,consumo,resistenza a urti e vibrazioni per i portatili,la non influenza di campi magnetici e mille altre cose che non voglio elencare,certo chi usa il pc per scaricare,tali vantaggi non li vede,ma se con il pc ci lavori,la produttività si moltiplica.
Beh io sono un Gamer, con un SSD di 60Gb installo il SO, 2/3 applicazioni più pesanti e il disco è già bello pieno :D
19Francesco81
08-11-2011, 15:01
pure quello dà problemi di boot con alcune mainboard. inoltre se hai uno SLI e una scheda audio pci-express la vedo molto complicata :D
È vero l'ho sentito anch'io!!!
Hanno detto in molti che dà problemi con le mobo asus ed io ho una bellissima P6X58D Premium!!!!
La scheda audio c'è l'ho pure io!!!
Per quanto riguarda lo Sli, non ho problemi...perchè preferisco la scheda video singola...tanto lo sli al 100% non si sfrutterà mai. Senza contare che molti giochi danno problemi e per poterci giocare devi farlo solo con una vga!!!
N.B.
L'unica cosa che mi dispiace in questo che il mio bellissimo Vertex III è momentaneamente inutilizzato!
illidan2000
08-11-2011, 15:16
È vero l'ho sentito anch'io!!!
Hanno detto in molti che dà problemi con le mobo asus ed io ho una bellissima P6X58D Premium!!!!
La scheda audio c'è l'ho pure io!!!
Per quanto riguarda lo Sli, non ho problemi...perchè preferisco la scheda video singola...tanto lo sli al 100% non si sfrutterà mai. Senza contare che molti giochi danno problemi e per poterci giocare devi farlo solo con una vga!!!
N.B.
L'unica cosa che mi dispiace in questo che il mio bellissimo Vertex III è momentaneamente inutilizzato!
se me lo regali, lo metto in raid con il mio :)
cmq lo sli serve se giochi in 3d, come faccio io, o cmq a 120hz, fidati
19Francesco81
08-11-2011, 15:37
se me lo regali, lo metto in raid con il mio :)
cmq lo sli serve se giochi in 3d, come faccio io, o cmq a 120hz, fidati
Ok, mi fido;) !!!
sisco123
08-11-2011, 16:09
Beh io sono un Gamer, con un SSD di 60Gb installo il SO, 2/3 applicazioni più pesanti e il disco è già bello pieno :D
Diciamo che se sei un gamer,i vantaggi sono meno tangibili,però non dirmi che anche se il gioco lo istalli sul meccanico e hai una configurazione video degna di nota,non ti sei accorto che mentre giochi,quelle impuntatine random sono sparite e sopratutto quando salva in automatico i progressi,i 20 secendi che impiega il meccanico,si riducono a un microscatto,secondo te di chi è il merito?
Necresis
08-11-2011, 17:38
Diciamo che se sei un gamer,i vantaggi sono meno tangibili,però non dirmi che anche se il gioco lo istalli sul meccanico e hai una configurazione video degna di nota,non ti sei accorto che mentre giochi,quelle impuntatine random sono sparite e sopratutto quando salva in automatico i progressi,i 20 secendi che impiega il meccanico,si riducono a un microscatto,secondo te di chi è il merito?
Forse mi son spiegato male allora.. Per l'elevato costo e il piccolo taglio, per l'attività che non sia lavorativa, attualmente e con una config. come la mia (x58) si farebbe meglio a conservare sti soldi. Così suona meglio? :D
illidan2000
08-11-2011, 18:00
Forse mi son spiegato male allora.. Per l'elevato costo e il piccolo taglio, per l'attività che non sia lavorativa, attualmente e con una config. come la mia (x58) si farebbe meglio a conservare sti soldi. Così suona meglio? :D
ma no... lo metterei anche su un netbook...
Necresis
08-11-2011, 18:26
ma no... lo metterei anche su un netbook...
Vabè in tutto questo sai darmi una spiegazione a quello che mi è successo? Si trova nella pagina dietro ;)
illidan2000
08-11-2011, 18:44
Vabè in tutto questo sai darmi una spiegazione a quello che mi è successo? Si trova nella pagina dietro ;)
questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36288528&postcount=1646
?
beh, già ti ha dato la spiegazione ChioSa.
il disco, se fai troppi benchmark va in throttling (si sente stressato e frena un po' le prestazioni in scrittura). è strano però che hai risolto senza effettuare un secure erase, il quale è consigliabile da farsi dopo un calo di prestazioni simile
sisco123
08-11-2011, 19:18
Forse mi son spiegato male allora.. Per l'elevato costo e il piccolo taglio, per l'attività che non sia lavorativa, attualmente e con una config. come la mia (x58) si farebbe meglio a conservare sti soldi. Così suona meglio? :D
No,ti sei spiegato benissimo,ma sei comunque in errore e ti spiego il perchè:
1 prima di comprare l'ssd,dovevi informarti sulle reali capacità di questultimo,montato sui controller della tua MB.
2 perchè stai preferendo tenerlo su 9123/28,solo perchè portano la dicitura sata3,quando nella realta montato su ich10,guadagnerebbe praticamente in tutto.
Vabè in tutto questo sai darmi una spiegazione a quello che mi è successo? Si trova nella pagina dietro ;)
Anche se l'ho gia detto sopra,lo ripeto qui spiegandomi meglio:
1 il 9123/28,è gia ballerino di suo.
2 la percentuale di riempimento del tuo disco,sommata alla mancanza del trim,funzione che il 9123/28 non supportano,con l'aggravante dei ripetuti test che fai,su un vertex 3,che soffre molto di calo prestazionale,usato in tali condizioni,sopratutto in mancanza di trim,non può che portare alle conseguenze da te riscontrate.
In ultimo aggiungerei,che definire inadeguato l'x58 con ssd,e opinabile,perchè anche se ce ne sono poche,alcune MB(compresa la mia),montano il 9182,che in sata 3,ha poco da invidiare agli intel nativi.
Necresis
08-11-2011, 22:24
questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36288528&postcount=1646
?
beh, già ti ha dato la spiegazione ChioSa.
il disco, se fai troppi benchmark va in throttling (si sente stressato e frena un po' le prestazioni in scrittura). è strano però che hai risolto senza effettuare un secure erase, il quale è consigliabile da farsi dopo un calo di prestazioni simile
Il problema è che mi si è rallentato prima che facessi il test non dopo! E magicamente al successivo riavvio tutto è tornato (quasi) come prima, in quanto andavo sui 370/380 adesso tocca i 320.
Necresis
08-11-2011, 22:29
No,ti sei spiegato benissimo,ma sei comunque in errore e ti spiego il perchè:
1 prima di comprare l'ssd,dovevi informarti sulle reali capacità di questultimo,montato sui controller della tua MB.
2 perchè stai preferendo tenerlo su 9123/28,solo perchè portano la dicitura sata3,quando nella realta montato su ich10,guadagnerebbe praticamente in tutto.
Anche se l'ho gia detto sopra,lo ripeto qui spiegandomi meglio:
1 il 9123/28,è gia ballerino di suo.
2 la percentuale di riempimento del tuo disco,sommata alla mancanza del trim,funzione che il 9123/28 non supportano,con l'aggravante dei ripetuti test che fai,su un vertex 3,che soffre molto di calo prestazionale,usato in tali condizioni,sopratutto in mancanza di trim,non può che portare alle conseguenze da te riscontrate.
In ultimo aggiungerei,che definire inadeguato l'x58 con ssd,e opinabile,perchè anche se ce ne sono poche,alcune MB(compresa la mia),montano il 9182,che in sata 3,ha poco da invidiare agli intel nativi.
Mi pare che una volta controllai un valore e diceva che il trim era attivo. Se lo passo sul sata 2 le prestazioni sarebbero maggiorni? Consiglio finale? :muro:
sisco123
08-11-2011, 22:42
Mi pare che una volta controllai un valore e diceva che il trim era attivo. Se lo passo sul sata 2 le prestazioni sarebbero maggiorni? Consiglio finale? :muro:
Il fatto che i programmi,anche seri come hd-tune pro,mettono la spunta sul trim nelle info,non dice niente,calcola che io ho un raid di m4 e lo danno attivo anche a me,cosa che è impossibile,sia perchè sono in raid,sia perchè sono su marvel 9182.
Tornando al discorso di spostarlo su ich10,avresti un controller che in stabilità è superiore,ovviamente sei limitato dalla banda sata2,dunque scordati numeri più grandi di 285mb/s,però sulla scrittura,gli iops e sopratutto la gestione generale del disco,non ci sono paragoni,sopratutto grazie al trim.
Ovviamente il tutto da il meglio di se,dopo un bel secure erase,comunque anche se non leggerai più 380mb/s,sicuramente il tuo sistema non sarà affetto da sbalzi d'umore random come ora.
Necresis
08-11-2011, 22:54
Il fatto che i programmi,anche seri come hd-tune pro,mettono la spunta sul trim nelle info,non dice niente,calcola che io ho un raid di m4 e lo danno attivo anche a me,cosa che è impossibile,sia perchè sono in raid,sia perchè sono su marvel 9182.
Tornando al discorso di spostarlo su ich10,avresti un controller che in stabilità è superiore,ovviamente sei limitato dalla banda sata2,dunque scordati numeri più grandi di 285mb/s,però sulla scrittura,gli iops e sopratutto la gestione generale del disco,non ci sono paragoni,sopratutto grazie al trim.
Ovviamente il tutto da il meglio di se,dopo un bel secure erase,comunque anche se non leggerai più 380mb/s,sicuramente il tuo sistema non sarà affetto da sbalzi d'umore random come ora.
Farà qualche prova.. Dici che un M4 andrà meglio del mio Vertex 3?
Mannaggia che ero indeciso fra questi due modelli e il negoziante mi ha consigliato l'Ocz..
dateme_un_nick
09-11-2011, 00:09
bene ragazzi , dopo aver aperto un ticket sono riuscito ad eliminare i problmei di freez seguendo questa piccola guida :D
recommend fully resetting both the computer and drive. This process is somewhat involved but should fix the issues you are having.
To do a complete reset you will need our bootable Linux utility and either a blank CD or a USB flash drive you can format.
First clear the CMOS by pulling the battery and unplugging the computer. Allow the computer to drain for about 10-15 minutes and then put the battery back in and plug the computer back in. Ensure that the BIOS controller is in AHCI mode.
Boot up off of our Linux toolbox utility: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
You will need to force reflash the drive. To do this wait until the utility loads to the desktop. Then double click on “My Documents.” This will open up a new window. In the middle will be a file named “OCZ.” Right click on this file and select “Open with SciTE Text Editor”
Edit line number 8 to: “./fwupd -log -force /dev/sd?” Remove the quotes. This command is case sensitive. Save the changes and then run the firmware update utility as normal. The “-force” flag will force the firmware update utility to reflash the drive even if the drive already has the current firmware on it.
Once this is done run secure erase on the drive to reset the drive at the controller level.
After this do a fresh install of the operating system. You do not need to load any drivers with the exception of video card drivers. I recommend leaving it using the generic Microsoft AHCI drivers. That should resolve the problems you are having.
To reply to this comment directly, please click on the link below:
niente di particolare ma una cosa c'è....è di non installare i driver AHCI di AMD .... ho testato a fondo l'SSD in particolare dove prima riscontravo tali problemi .... che dire...speriamo che duri :D
Ragazzi avevo detto che tenevo aggornati sulla mia esperienza circa OCZ SSD
Devo dire che non ho riscontrato + nessun freeze e nessun altro tipo di problema. Da quando ho settato l'hot plug.
Per tale motivo ho deciso di non aggiornare il FW dell'SSD.
Questa è la mia esperienza
SSD OCZ 120 GB V3MI ,FW 2.08, da bios AHCI mode e Hotplug,
ASUS P8P67 controller intel SATA III:
Tutto funziona alla perfezione.
PS
La ASUS P8P67 liscia di default setta AHCI su abilitato. Mentre l'hotplug su disattivato.
"Si devono dire anche le cose che riescono"
Ciao
il menne
09-11-2011, 09:17
Finalmente sto terminando con l'assemblaggio infinito del nuovo pc, e anche sa ancora devo fare alcune cosette e sono a casa aperto, ho montato e testato un pochino le mie 2 vertex3 miops su asus maximus extreme iv, aggiornate all'ultimo firmware, configurate in raid0 ( stripe 128kb ) e hotplug disattivato da bios ( devo attivarlo, dite ? ) con su sevenx64 appena installato, per adesso nessun crash, tutto perfetto.
Prestazioni da paura ( sui 1000MB/s average ) :eek: in raid0. ( si lo so che perdo il trim, ma quando le prestazioni decadranno, salvo immagine disco sulle unità di backup re4, spiano tutto e poi ripristino... ) :D
Stasera posterò qualch screen. :D
Finalmente sto terminando con l'assemblaggio infinito del nuovo pc, e anche sa ancora devo fare alcune cosette e sono a casa aperto, ho montato e testato un pochino le mie 2 vertex3 miops su asus maximus extreme iv, aggiornate all'ultimo firmware, configurate in raid0 ( stripe 128kb ) e hotplug disattivato da bios ( devo attivarlo, dite ? ) con su sevenx64 appena installato, per adesso nessun crash, tutto perfetto.
Prestazioni da paura ( sui 1000MB/s average ) :eek: in raid0. ( si lo so che perdo il trim, ma quando le prestazioni decadranno, salvo immagine disco sulle unità di backup re4, spiano tutto e poi ripristino... ) :D
Stasera posterò qualch screen. :D
Se hai l'ultimo FW OCZ ti consiglia di non attivare l'hotplug.
Finalmente sto terminando con l'assemblaggio infinito del nuovo pc, e anche sa ancora devo fare alcune cosette e sono a casa aperto, ho montato e testato un pochino le mie 2 vertex3 miops su asus maximus extreme iv, aggiornate all'ultimo firmware, configurate in raid0 ( stripe 128kb ) e hotplug disattivato da bios ( devo attivarlo, dite ? ) con su sevenx64 appena installato, per adesso nessun crash, tutto perfetto.
Prestazioni da paura ( sui 1000MB/s average ) :eek: in raid0. ( si lo so che perdo il trim, ma quando le prestazioni decadranno, salvo immagine disco sulle unità di backup re4, spiano tutto e poi ripristino... ) :D
Stasera posterò qualch screen. :D
Interessato al raid 0, con quali ssd lo hai fatto? Uguale al mio in sign? :D
il menne
09-11-2011, 15:58
Interessato al raid 0, con quali ssd lo hai fatto? Uguale al mio in sign? :D
Si, sono due vertex 3 max iops da 120 gb in raid0 con stripe size 128kb, sulle porte sata3 intel della maximus iv extreme (p67).
Ecco:
http://img210.imageshack.us/img210/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/210/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
Screen preso ieri, con sevenx64 appena installato o quasi.
:D
il menne
10-11-2011, 16:08
Test rapido con crystalmark :
http://img850.imageshack.us/img850/9456/cmark.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/cmark.jpg/)
illidan2000
10-11-2011, 17:17
Test rapido con crystalmark :
http://img850.imageshack.us/img850/9456/cmark.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/cmark.jpg/)
stica.... ma sono 3???
sisco123
10-11-2011, 22:28
Test rapido con crystalmark :
http://img850.imageshack.us/img850/9456/cmark.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/cmark.jpg/)
Certo che il risultato è decisamente anomalo,passi il 1200 in lettura sequenziale,che con l'aiuto di qualche cache e il test settato a 50mb e un solo passaggio,si può anche :ciapet: ,però le prestaazioni in scrittura sono decisamente fuori linea,sopratutto i 512 e i 4 K,fossi in te approfondirei settando meglio il bench.
19Francesco81
11-11-2011, 01:16
Sè a qualcuno interessa io il mio lo sto vendendo....!
sisco123
11-11-2011, 02:34
Sè a qualcuno interessa io il mio lo sto vendendo....!
Certo che il test de il menne,è un'ottimo incentivo,anche se quei valori sono proprio in contrasto col tra loro,tipo quel 220 in lettura sul 4kqd32,è fuori linea con il 1067 del 512.
illidan2000
11-11-2011, 10:49
Sè a qualcuno interessa io il mio lo sto vendendo....!
che problemi hai avuto? a quanto? manda pvt
il menne
13-11-2011, 20:19
Ho ripetuto il test sulle ssd con la modalità che ho visto fare nelle varie prove sui siti web, ora non voglio stressarle più di tanto con sti bench, si sa che non giova alle ssd.
Comunque ecco questo è un test più probante sulle prestazioni, di tutto rispetto, di questi piccoli mostri:
http://img141.imageshack.us/img141/9784/cmarkssd1gb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/cmarkssd1gb.jpg/)
:D
il menne
13-11-2011, 20:25
Peraltro, settando su il ctrl sas dopo la pinmod ho fatto confusione con gli array raid - con 4 array può anche capitare nella fretta, eh - rendendo non più attiva la pertizione delle ssd, così ovviamente non partiva più nulla....:asd:
Voi non ci crederete, ma per evitare di reinstallare tutto ho dovuto ritirare fuori il FLOPPY di boot di w98, che ho fatto partire da un floppy drive usb, visto che la mobo non ha il floppy, uah uah.
Per fortuna ha veduto i dischi e mi ha permesso la modifica e in un nanosecondo tutto è tornato a posto, grande floppy di win98, ah che ricordi i vecchi comandi DOS e il grattare del floppy drive.....:D
Presumo che avrei potuto risolvere anche col disco di avvio di seven, ma almeno così ho potuto provare il floppy usb, dai.... :asd:
sisco123
13-11-2011, 23:37
Ho ripetuto il test sulle ssd con la modalità che ho visto fare nelle varie prove sui siti web, ora non voglio stressarle più di tanto con sti bench, si sa che non giova alle ssd.
Comunque ecco questo è un test più probante sulle prestazioni, di tutto rispetto, di questi piccoli mostri:
http://img141.imageshack.us/img141/9784/cmarkssd1gb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/cmarkssd1gb.jpg/)
:D
Adesso si che ci siamo,come vedi si sono assestati tutti i valori che ti avevo citato,compreso il sequenziale in lettura,comunque se esenti da bsod,tieniti stretti quei vertex,perchè sono fortunatelli,sopratutto in srittura.
Peraltro, settando su il ctrl sas dopo la pinmod ho fatto confusione con gli array raid - con 4 array può anche capitare nella fretta, eh - rendendo non più attiva la pertizione delle ssd, così ovviamente non partiva più nulla....:asd:
Voi non ci crederete, ma per evitare di reinstallare tutto ho dovuto ritirare fuori il FLOPPY di boot di w98, che ho fatto partire da un floppy drive usb, visto che la mobo non ha il floppy, uah uah.
Per fortuna ha veduto i dischi e mi ha permesso la modifica e in un nanosecondo tutto è tornato a posto, grande floppy di win98, ah che ricordi i vecchi comandi DOS e il grattare del floppy drive.....:D
Presumo che avrei potuto risolvere anche col disco di avvio di seven, ma almeno così ho potuto provare il floppy usb, dai.... :asd:
Condivido la nostalgia del vecchio floppy e dei comandi dos,e confermo che avresti risolto anche con il disco di senen.
Ho ripetuto il test sulle ssd con la modalità che ho visto fare nelle varie prove sui siti web, ora non voglio stressarle più di tanto con sti bench, si sa che non giova alle ssd.
Comunque ecco questo è un test più probante sulle prestazioni, di tutto rispetto, di questi piccoli mostri:
http://img141.imageshack.us/img141/9784/cmarkssd1gb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/cmarkssd1gb.jpg/)
:D
Prestazioni simile alle mie bestioline di cui al link in sign...
Anche i miei sono esenti da bsod e non gli cambierò ne adesso ne MAI il fw :D
graphixillusion
19-11-2011, 14:34
@Mike73
La Intel, con i nuovi RST 11.5 ha annunciato il supporto del TRIM in configurazioni RAID0. Giusto per notificarlo. ;)
http://www.guru3d.com/news/trim-coming-to-intel-raid-0/
il menne
19-11-2011, 14:44
@Mike73
La Intel, con i nuovi RST 11.5 ha annunciato il supporto del TRIM in configurazioni RAID0. Giusto per notificarlo. ;)
http://www.guru3d.com/news/trim-coming-to-intel-raid-0/
OTTIMO!!!!
E, direi, era anche l'ora...... :D
@Mike73
La Intel, con i nuovi RST 11.5 ha annunciato il supporto del TRIM in configurazioni RAID0. Giusto per notificarlo. ;)
http://www.guru3d.com/news/trim-coming-to-intel-raid-0/
Grazie, stavo seguendo anche io la "faccenda" :D
Sarò molto felice di provarli così parecchi la finiranno di "rompere" affermando che il raid non conviene per4chè si perde il trim!
19Francesco81
23-11-2011, 17:46
Passato il problema del Bsod?
Io ero rimasto al firmware 2.15....nè hanno rilasciato uno nuovo??
illidan2000
23-11-2011, 17:48
Passato il problema del Bsod?
Io ero rimasto al firmware 2.15....nè hanno rilasciato uno nuovo??
pare non sia uscito più nulla.
tu l'hai venduto alla fine?
Passato il problema del Bsod?
Io ero rimasto al firmware 2.15....nè hanno rilasciato uno nuovo??
A me è passato con l'ultimo firmware, finalmente... :D
19Francesco81
24-11-2011, 16:10
A me è passato con l'ultimo firmware, finalmente... :D
Il 2.15...meglio così!!!
pare non sia uscito più nulla.
tu l'hai venduto alla fine
Ok!!
In pratica l'avevo venduto..,ma poi ho dovuto bloccare la vendita perchè contemporaneamente mio fratello stava cercando un buon portatile per lavoro. Ed io visto che stavo vendendo il mio che ha due ingressi per hard disk, gli ho regalato il portatile con SSD....insomma gli ho fatto un bel dono:D !!!
Tanto a me non serviva più visto che ora ho il Revo!!!
illidan2000
25-11-2011, 10:55
Il 2.15...meglio così!!!
Ok!!
In pratica l'avevo venduto..,ma poi ho dovuto bloccare la vendita perchè contemporaneamente mio fratello stava cercando un buon portatile per lavoro. Ed io visto che stavo vendendo il mio che ha due ingressi per hard disk, gli ho regalato il portatile con SSD....insomma gli ho fatto un bel dono:D !!!
Tanto a me non serviva più visto che ora ho il Revo!!!
bel regalo... avercelo io un fratello così!
StarwayPrince
26-11-2011, 22:22
OCZ VTX3-25SAT3-120G Vertex3 SSD SataIII MLC 120GB 2.5"-3.5" 550/500 Mb/s
ho questo SSD da 2 giorni,ho installato windows7 ieri in quanto ho montato questo vertex.
è iniziata la mia tragedia,non ho mai avuto errori nè nulla.
Ho W7 Ultimate
ed il pc è quello in firma.
Cosa devo o posso fare?
Sono già intenzionato a disfarmi di questo SSD nel caso,continua a darmi schermate blu dal maledetto momento in cui ho cambiato hard disk
OCZ VTX3-25SAT3-120G Vertex3 SSD SataIII MLC 120GB 2.5"-3.5" 550/500 Mb/s
ho questo SSD da 2 giorni,ho installato windows7 ieri in quanto ho montato questo vertex.
è iniziata la mia tragedia,non ho mai avuto errori nè nulla.
Ho W7 Ultimate
ed il pc è quello in firma.
Cosa devo o posso fare?
Sono già intenzionato a disfarmi di questo SSD nel caso,continua a darmi schermate blu dal maledetto momento in cui ho cambiato hard disk
inizia con l'aggiornare il firmware!
inizia con l'aggiornare il firmware!
esatto, e poi tranquillo se e' il tuo primo ssd e' tutto normale , sono troppo diversi dai dischi meccanici e hanno bisogno di qualche accorgimento in piu
peppecbr
28-11-2011, 21:13
2 domande
1) come faccio il secure erase senza usare linux
2) esiste una guida da seguire per mantenere sempre in forma l'ssd? se si quale?
StarwayPrince
28-11-2011, 22:39
ho già quello più aggiornato secondo il sito OCZ
a suon di nervi l'ho spostato come HD secondario per il momento...non ne potevo proprio più...
comunque come posso ottimizzarlo comunque?
esiste un modo di lanciare un programma installato in C tramite SSD secondario?grazie a tutti,scusate ma sto dando di matto
Monogliceride
28-11-2011, 23:45
Ciao ragazzi mi associo anch'io con i miei problemi dell'ssd.
Ho montato da un paio di mesi un Vertex 3 Max iops 120gb sata 3, da li sono cominciati i problemi.
Il pc prima di montare questo ssd funzionava perfettamente, dopo che ho montato l'ssd ho spesso (specialmente subito dopo l'avvio del pc) dei freeze. In pratica quando apro alcune cartelle o l'explorer ad esempio, il cursore si muove ma rimane bloccato con il cerchietto che gira e se clicco sulle finestre mi appare il messaggio che la finestra non risponde, oppure è tutto congelato. Aspetto un paio di minuti e si sblocca tutto. Inoltre ogni tanto, questo per fortuna più raramente ho qualche blu screen.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione (la 2.15) ma non è cambiato nulla.
Premetto che è il mio primo ssd e non ho le idee molto chiare nonostante mi sia informato e letto parecchie cose. Quindi vorrei chiedervi, c'è qualche accorgimento da fare in particolare? installare forse qualche driver o qualche file per la gestione del disco?
Puoi dipendere dal fatto che il controller non è settato come ahci? Non posso metterlo in ahci in quanto il controller gestisce 6 usb (4+2) di cui dalla 1 alla 4 ho settato come raid 0, ho dovuto quindi mettere l'ssd obbligatoriamente sulla porta 5 che è settata come normale ide in quanto nelle porte 5 e 6 il controller gestisce stranamente solo le modalità ide e raid ma non ahci.
Scusate se mi sono dilungato ma per ho voluto spiegare bene il problema sperando che qualcuno possa darmi una mano perchè non so più dove sbattere la testa :cry:
A proposito.. leggevo della funzione trim, ma devo attivarla? di cosa si tratta?
Un'ultima cosa.. leggevo del settaggio AHCI che sembra importante ma sembra che qualcuno abbia messo due ssd in raid 0 e funzionino bene. Se sono in raid 0 non possono essere ACHI allora..
ho un po di confusione... mi date una mano?
StarwayPrince
29-11-2011, 00:05
incredibile...ancora problemi,ed ho l'SSD completamente vuoto come hard disk secondario
Ragazzi ecco la mia esperienza... appena arrivato max iops 120gb, installato s.o. e tutto bene... volevo dirvi che mi è arrivato con il 2.15 già installato... l'avranno capita quelli di ocz??? bho... a breve qualche bench
come vi sembra??? secondo voi sto rovinato??? comunque fino ad ora tutto bene nessun crash... niente di niente...
http://img577.imageshack.us/img577/1773/catturaqq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/catturaqq.png/)
come vi sembra??? secondo voi sto rovinato??? comunque fino ad ora tutto bene nessun crash... niente di niente...
http://img577.imageshack.us/img577/1773/catturaqq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/catturaqq.png/)
ottimo direi!:D
19Francesco81
29-11-2011, 16:40
Ragazzi che nè pensate di un raid 0 di vetex 3 120 max iops sul socket 1366???
Dimenticavo sul sata II!!!
Ragazzi che nè pensate di un raid 0 di vetex 3 120 max iops sul socket 1366???
Dimenticavo sul sata II!!!
ne gioverebbero soltanto le scritture rispetto ad un singolo vertex 3 MI, e perderesti il trim!:)
Comunque fino ad ora nessun blocco... tutto fila liscio come l'olio... ho installato il SO e tutto bene... speriamo bene...
ho aggiornato i driver ahci e poi seguendo come sul sito ocz in un vido loro spuntano dal menu file all00fil... comunque è uscito questo... bho
ho fatto solo un passaggio a 50mb ho letto che non giova tanto il bench all'ssd...
http://img3.imageshack.us/img3/6070/cattura2j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/3/cattura2j.png/)
19Francesco81
30-11-2011, 19:58
Giusto per curiosità, ma con il firmware 2.15 non crash più nemmeno sul controllo marvell???
Giusto per curiosità, ma con il firmware 2.15 non crash più nemmeno sul controllo marvell???
nel mio caso non ha più crashato dalla 2.11 su marvell 9128.L'unica differenza rispetto alla prima volta che l'ho montato (2.06-> 2.09 )è stata che (2.09 ->2.11 con secure erase )durante l'installazione del s.o. gli ho dato i driver marvell aggiornati (1006).Sarà stato un caso ma da allora mai più problemi ne di bsod ne sparizioni di hd (succedeva a seguito di un riavvio forzato dopo bsod e sinceramente non avendone più avuti non ho verificato).Dalla 2.11 in poi ho sempre aggiornato il fw senza piu reinstallare da zero.Rimane sempre il problema della velocità che non raggiunge quella dichiarata x colpa del controller limitato,nel mio caso a 400mb/s in lettura e circa 260 in scrittura + o -
miciomatto
30-11-2011, 21:25
Ragazzi un consiglio...:help:
tra poco dovrò acquistare tutto nuovo ( al 99% come scheda madre prenderò una Asus Rampage IV Extreme ) mi consigliate l'ssd Ocz Vertex 3 Max IOPS (240 Gb)?...o crea ancora troppi problemi?...in alternativa stavo pensando all'Intel SSD 510 da 250Gb, le prestazioni teoriche sono leggermente minori, ma se risulta più stabile lo preferirei...:doh: :doh: :doh:
...forse ha ragione il tecnico a dirmi di pazientare per gli acquisti...troppe incompatibilità tra i componenti...:muro: :muro:
Grazie
il menne
30-11-2011, 23:51
A me non è mai crashato mai una volta con l'ultimo fw.
Solo che mi sono accorto che con la configurazione ssd in raid l'utility ocz per aggiornare il fw non vede più le unità.... ( volevo fare un check ) :fagiano: .. e ciò nonostante parta da altri dischi, ovvio.
Monogliceride
01-12-2011, 00:30
A me non è mai crashato mai una volta con l'ultimo fw.
Solo che mi sono accorto che con la configurazione ssd in raid l'utility ocz per aggiornare il fw non vede più le unità.... ( volevo fare un check ) :fagiano: .. e ciò nonostante parta da altri dischi, ovvio.
Ciao, vedo che hai gli ssd Vertex 3 MI in raid 0, stavo pensando di farlo anch'io.
Come ti trovi? ne vale la pena? dicono che con il raid si perde il trim, tu che li usi che ne pensi? me lo consigli?
il menne
01-12-2011, 08:54
Ciao, vedo che hai gli ssd Vertex 3 MI in raid 0, stavo pensando di farlo anch'io.
Come ti trovi? ne vale la pena? dicono che con il raid si perde il trim, tu che li usi che ne pensi? me lo consigli?
Io mi trovo benissimo, con l'ultimo fw non ho mai avuto un bsod, e vanno alla grande ( qualche pagina fa ho messo i bench ), ovviamente sul controller intel p67 sata3.
So che in questa configurazione si perde il trim, ma siccome ho diverse unità dedicate per i dati e backup ( raid5 ) e per i giochi, le ssd dove risiede l'os non dovrebbero riempirsi più di tanto nel tempo, e quindi le prestazioni dovrebbero restare buone.
Inoltre ho in previsione ogni tanto di salvare una immagine disco di c: per backup di spianare il raid, effettuare la secure erase ed eventualmente aggiornare il fw, quindi rimettere il raid mode e ripristinare l'immagine, il che dovrebbe riporatre le prestazioni a livello più o meno ottimale.
Infine, last but not least, pare che Intel stia lavorando a una release di RST la quale permetta la funzione TRIM anche con configurazioni delle ssd in striping, il che sarebbe ancora meglio, e speriamo che la rilascino ASAP :D
illidan2000
01-12-2011, 09:42
Ciao, vedo che hai gli ssd Vertex 3 MI in raid 0, stavo pensando di farlo anch'io.
Come ti trovi? ne vale la pena? dicono che con il raid si perde il trim, tu che li usi che ne pensi? me lo consigli?
te ne accorgi solo nei bench. non c'è alcuna differenza con il disco singolo a livello pratico
miciomatto
03-12-2011, 12:48
Allora Raga.....
OCZ SSD Vertex 3 Max IOPS SATA III 240GB Max Performance..
oppure
Intel SSD 510 SATA III da 250GB
Ditemi la vostra.....Devo fare l'ordine...:confused:
19Francesco81
05-12-2011, 13:42
Vorrei sapere per caso qualcuno di voi è passato al nuovo Chipset X79???
perchè sono curioso di vedere questo SSD, come si comporta:p !!!
Ciao a tutti, vorrei prende un ssd ma leggere di tutti questi problemi mi fa passare la voglia.
Praticamente ho letto ovunque dei problemi di questo OCZ, mi consigliate di lasciar perdere e aspettare nuovi modelli?
Adesso ho un velociraptor, e un po' di velocità in più mi farebbe piacere, ma non a costo di avere un sistema instabile o perdere dati.
E' ancora troppo acerbo il mondo SSD?
Ciao a tutti, vorrei prende un ssd ma leggere di tutti questi problemi mi fa passare la voglia.
Praticamente ho letto ovunque dei problemi di questo OCZ, mi consigliate di lasciar perdere e aspettare nuovi modelli?
Adesso ho un velociraptor, e un po' di velocità in più mi farebbe piacere, ma non a costo di avere un sistema instabile o perdere dati.
E' ancora troppo acerbo il mondo SSD?
prendi un crucial M4 se non vuoi rischiare rogne ;)
anche il samsung 830 non è male ma è un po' più recente del crucial :boh:
invece il force gt rispetto al Vertex 3 ha tutti questi problemi?
Grazie tante per le risposte
illidan2000
16-12-2011, 14:53
invece il force gt rispetto al Vertex 3 ha tutti questi problemi?
Grazie tante per le risposte
stesso controller, stessi problemi
stesso controller, stessi problemi
vorrei sottolineare che con gli ultimi firmware i problemi sono stati risolti, almeno di ssd davvero buggati.:read:
vorrei sottolineare che con gli ultimi firmware i problemi sono stati risolti, almeno di ssd davvero buggati.:read:
Oramai è inutile dire qualsiasi cosa, l'accanimento verso ocz è estenuante! :mad:
Oramai è inutile dire qualsiasi cosa, l'accanimento verso ocz è estenuante! :mad:
si, hai pienamente ragione!
Ormai si parla per partito preso e senza cognizione di causa.
posso capire chi ha avuto problemi all'inizio, ma chi non ha visto neanche lontanamente un ssd con sandforce 2281, non lo accetto!!!!!!
p.s. ovviamente non mi riferisco agli ultimi interventi, ma a commenti anche su altri forum
si, hai pienamente ragione!
Ormai si parla per partito preso e senza cognizione di causa.
posso capire chi ha avuto problemi all'inizio, ma chi non ha visto neanche lontanamente un ssd con sandforce 2281, non lo accetto!!!!!!
p.s. ovviamente non mi riferisco agli ultimi interventi, ma a commenti anche su altri forum
Felice possessore di maxiops 120gb acquistato ad occhi chiusi senza mai avere avuto il benchè minimo problema... prestazioni incluse..
Felice possessore di maxiops 120gb acquistato ad occhi chiusi senza mai avere avuto il benchè minimo problema... prestazioni incluse..
ottimo! che firmware hai?
acquistato con 2.15 già installato... così comè non ho fatto proprio niente, apparte installarlo
acquistato con 2.15 già installato... così comè non ho fatto proprio niente, apparte installarlo
ok, grazie.
Porto la mia esperienza.
Avevo acquistato un Vertex 3 240 GB e, dopo circa due mesi, sono iniziati i dolori.
Dopo vari tentativi ho deciso per l'RMA dal peperoncino. Ritirato e sostituito con un altro, il tutto senza sborsare un cents.
Il nuovo mi è arrivato con il firmware 2.15 già installato e, devo dire, nessun problema da segnalare.
Ho fatto parte anch'io della schiera di utenti incavolati con OCZ più che altro per il modo un pò "dilettantistico" con cui è stata gestita la situazione problematica dei BSOD ma, a questo punto, posso dire che ci sono in giro degli SSD fallati (si parla di un 10/15%) ed ho avuto la sfortuna di incappare in uno di quelli.
Ciao caro!:)
sono d'accordo con te su come ocz ha gestito la cosa, ma secondo me non ci hanno capito nulla neanche loro!!!:read:
Per fortuna le cosa sembrano essere cambiate e sono contento che alla fine tu abbia risolto, perchè in effetti la cosa era insostenibile.:)
illidan2000
17-12-2011, 14:51
si, hai pienamente ragione!
Ormai si parla per partito preso e senza cognizione di causa.
posso capire chi ha avuto problemi all'inizio, ma chi non ha visto neanche lontanamente un ssd con sandforce 2281, non lo accetto!!!!!!
p.s. ovviamente non mi riferisco agli ultimi interventi, ma a commenti anche su altri forum
partito preso??? ma hai visto che in firma ho un ocz vertex 3?
ho solo detto che i due prodotti sono uguali!
partito preso??? ma hai visto che in firma ho un ocz vertex 3?
ho solo detto che i due prodotti sono uguali!
Mi sa che non hai letto il p.s. a fine commento, dove è specificato che non mi riferisco agli ultimi interventi.:read:
Proprio perchè hai un vertex 3, potresti dare la tua esperienza personale, hai risolto o no i problemi?
Ricordo che anche se ocz e corsair montano sui propri ssd lo stesso controller sandforce 2281 firmware che rilasciano sono differenti.
Porto la mia esperienza.
Avevo acquistato un Vertex 3 240 GB e, dopo circa due mesi, sono iniziati i dolori..
Il nuovo mi è arrivato con il firmware 2.15 già installato e, devo dire, nessun problema da segnalare..
il vecchio che firmware aveva?
Kicco_lsd
17-12-2011, 15:53
Mi sa che non hai letto il p.s. a fine commento, dove è specificato che non mi riferisco agli ultimi interventi.:read:
Proprio perchè hai un vertex 3, potresti dare la tua esperienza personale, hai risolto o no i problemi?
Ricordo che anche se ocz e corsair montano sui propri ssd lo stesso controller sandforce 2281 firmware che rilasciano sono differenti.
I firmware fin quando seguivo assiduamente erano gli stessi (forniti da Sandforce), l'unica differenza è che OCZ li aveva prima. Se ora è cambiato qualcosa non lo so....
I firmware fin quando seguivo assiduamente erano gli stessi (forniti da Sandforce), l'unica differenza è che OCZ li aveva prima. Se ora è cambiato qualcosa non lo so....
si ma viene fatto un piccolo adattamento per i propri ssd.
Kicco_lsd
17-12-2011, 16:16
si ma viene fatto un piccolo adattamento per i propri ssd.
Ah ok... quello si più che altro riguardante l'impostazione del Durawrite se non ricordo male
Ciao carissimo :)
Ci tenevo a testimoniare la mia esperienza, visto le incavolature che mi son preso sul forum di OCZ. Però bisogna anche dire che, dopo infiniti firmware, adesso sembra che abbiano finalmente risolto.
Non so se ricomprerei un SSD OCZ perchè, aldilà delle prestazioni, quando si verificano dei problemi una ditta seria dovrebbe essere capace di fornire un'assistenza decisamente migliore da quella che è stata gestita nel mio caso.
Non posso che essere d'accordo con te, anch'io non ero contento del comportamento di ocz nei confronti di noi clienti, per tutto quello che hanno combinato da gennaio ad un pò di tempo fa.
Sinceramente ho apprezzato corsair perchè quando all'inizio si resero conto dei problemi del Force3, hanno ritirato dal mercato e sostituito a spese proprie tutti gli ssd incriminati, ed è anche per questo che presi un Force 3 (poi come ben sai sostituito, perchè non soddisfatto ma non perchè avessi problemi).
ad oggi, lo dico sinceramente però ricomprerei ocz, personalmente non ho avuto problemi, ho mandato in RMA 2 vertex2 da 60 GB, la versione extended per capirci, e mi sono stati sostituiti in 12 giorni con 2 ssd nuovi ed incelofanati.
chiccolinodr
17-12-2011, 22:04
ragazzi ho comprato proprio oggi un vertex3 120 gb... ho fatto bene?:D dovrei montarlo su un Asus p8p67 pro rev 3.1 per un corretto funzionamento cosa dovrei fare? Leggevo di aggiornamenti firmware come si fa'? Grazie mille
ragazzi ho comprato proprio oggi un vertex3 120 gb... ho fatto bene?:D dovrei montarlo su un Asus p8p67 pro rev 3.1 per un corretto funzionamento cosa dovrei fare? Leggevo di aggiornamenti firmware come si fa'? Grazie mille
non devi fare nulla di complesso, se formatti con windows 7 fa tutto lui.
l'unica cosa che devi controllare oltre a mettere l'ssd su sataIII è di abilitare da bios la modalità AHCI.
per l'aggiornamento del firmware, vedi innanzitutto che versione hai con ssdlife.
chiccolinodr
18-12-2011, 01:16
non devi fare nulla di complesso, se formatti con windows 7 fa tutto lui.
l'unica cosa che devi controllare oltre a mettere l'ssd su sataIII è di abilitare da bios la modalità AHCI.
per l'aggiornamento del firmware, vedi innanzitutto che versione hai con ssdlife.
Ok gentilissimo...da dove lo scarico ssdlife? ma come mai ne parlano tutti male?
Ok gentilissimo...da dove lo scarico ssdlife? ma come mai ne parlano tutti male?
puoi scaricarlo da qui:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4590/ssdlife-free/
Ti riferisci al vertex 3?
se ne parla male perchè prima del rilascio degli ultimi firmware, tutti gli ssd con controller sandforce 2281 davano diversi problemi di stabilità, Bsod, freeze, e sparizioni del disco dal bios.
chiccolinodr
18-12-2011, 02:30
puoi scaricarlo da qui:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4590/ssdlife-free/
Ti riferisci al vertex 3?
se ne parla male perchè prima del rilascio degli ultimi firmware, tutti gli ssd con controller sandforce 2281 davano diversi problemi di stabilità, Bsod, freeze, e sparizioni del disco dal bios.
Capisco grazie per l'info...Si ho un vertex 3 120 gbma con questi ultimi firmware vanno bene? Io l'ho scelto perché dicono sia il più veloce .....
Capisco grazie per l'info...ma con questi ultimi firmware vanno bene? Io l'ho scelto perché dicono sia il più veloce .....
con gli ultimi firmware hanno risolto,io ho sia un vertex 3 che un vertex3 max iops e non ho problemi.
la velocità è relativa, dipende dai dati che vengono processati.
su sata 2 è aggiornabile il firmware?
ho un controller SATA6.0 Gb/s Asus U3S6 ma qualcuno dice che non lo faccia fare e sia molto lento anche in confronto ad un Sata2.
su sata 2 è aggiornabile il firmware?
ho un controller SATA6.0 Gb/s Asus U3S6 ma qualcuno dice che non lo faccia fare e sia molto lento anche in confronto ad un Sata2.
aggiornare il firmware non comporta maggiore velocità, serve solo a risolvere i vari problemi.
Non so se sia vera questa cosa, il non poter aggioranre su sata II, puoi sempre provare con una chiaetta avviabile.
chiccolinodr
19-12-2011, 10:54
con gli ultimi firmware hanno risolto,io ho sia un vertex 3 che un vertex3 max iops e non ho problemi.
la velocità è relativa, dipende dai dati che vengono processati.
ah ok grazie mille questo mi conforta per vdere che firmware monta come devo fare? nel caso è difficile aggiornare? grazie;)
illidan2000
19-12-2011, 12:21
Mi sa che non hai letto il p.s. a fine commento, dove è specificato che non mi riferisco agli ultimi interventi.:read:
Proprio perchè hai un vertex 3, potresti dare la tua esperienza personale, hai risolto o no i problemi?
Ricordo che anche se ocz e corsair montano sui propri ssd lo stesso controller sandforce 2281 firmware che rilasciano sono differenti.
:)
personalmente non ho mai avuto problemi. forse l'unico problema è quello dello stand-by (dopo lo stand-by è tutto freezato). quindi lo tengo disattivo.
sono stato uno dei primi a comprarlo, infatti monto firmware 2.02, mai cambiato!
ah ok grazie mille questo mi conforta per vdere che firmware monta come devo fare? nel caso è difficile aggiornare? grazie;)
Lo vedi direttamente al boot del sistema quando il disco viene trovato (almeno il mio bios me lo fa vedere)
Oppure, da Windows, vai su Gestione dispositivi -> Unità disco -> scegli al riga "OCZ Vertex 3" -> dettagli -> Proprietà, scegli "ID Hardware" e nella prima riga della finestra "Valore" trovi il firmware attualmente installato.
Per l'aggiornamento occorre una chiavetta con l'apposito tool OCZ (una mini distribuzione Linux che trovi direttamente sul sito di OCZ, come pure la guida per usarla) e, ovviamente, una connessione ad internet per scaricare l'aggiornamento.
Kicco_lsd
19-12-2011, 14:10
:)
personalmente non ho mai avuto problemi. forse l'unico problema è quello dello stand-by (dopo lo stand-by è tutto freezato). quindi lo tengo disattivo.
sono stato uno dei primi a comprarlo, infatti monto firmware 2.02, mai cambiato!
Questa è stata la mossa migliore che potessi fare... sapessi quante volte mi sono maledetto per averlo aggiornato!!!
Non so se sia vera questa cosa, il non poter aggioranre su sata II, puoi sempre provare con una chiaetta avviabile.
Grazie della risposta.
Ho letto nella discussione del controller asus U3S6 sata III che il tool OCZ non rileva l'SSd, per quello volevo sapere se è possibile aggiornarlo tramite una presa SATA II della scheda madre.
Qualcuno che lo ha collegato in sata II magari lo saprà se ha provato ad aggiornare il firmware.
Riporto la mia esperienza dal momento che seguo la discussione da un paio di mesi.
Ocz vertex3 120 Gb, installato l' 11 ottobre scorso nel notebook in firma, firmware originale 2.11 mai aggiornato.
Pc acceso 12 ore al giorno.
Ad oggi zero problemi di riavvii e zero di freeze.
:)
personalmente non ho mai avuto problemi. forse l'unico problema è quello dello stand-by (dopo lo stand-by è tutto freezato). quindi lo tengo disattivo.
sono stato uno dei primi a comprarlo, infatti monto firmware 2.02, mai cambiato!
bene! mi sa che hai fatto bene a non installare i firmware intermedi!!:)
Riporto la mia esperienza dal momento che seguo la discussione da un paio di mesi.
Ocz vertex3 120 Gb, installato l' 11 ottobre scorso nel notebook in firma, firmware originale 2.11 mai aggiornato.
Pc acceso 12 ore al giorno.
Ad oggi zero problemi di riavvii e zero di freeze.
Grazie!!!:)
illidan2000
21-12-2011, 10:07
bene! mi sa che hai fatto bene a non installare i firmware intermedi!!:)
e non metto nemmeno l'ultimo :D
forse al prox format + SE potrei pensarci su
whattie089n
23-12-2011, 13:25
ciao ragazzi vi porto la mia terribile esperienza
ho un sony vaio vpcsb1q1e con win 7 originale mai formattato, mai un bsod
a ottobre decido di prendere ocz vertex 3 240gb (fw 2.15)
clono la partizione di windows sull'ssd con un tool da cd e tutto funziona correttamente
dopo qualche giorno gia mi accorgo di insoliti bsod, penso sia dovuto al fatto che ho clonato la partizione e magari windows era configurato in un certo modo, e che magari formattando il sistema da zero sull'ssd non darebbe piu problemi.
il vaio pero' lo uso per lavoro e visto che sony vuol 8 dvd per ripristinare il sistema ho sempre preferito tenermi le bsod tanto la vertex è cosi veloce che il pc si avvia in meno di 30 secondi
qualche giorno dopo avere preso la vertex, prima dei bsod, ne prendo una uguale ma MAX IOPS per il pc fisso che ho a casa, hardware di tutt'altro tipo rispetto al vaio, amd phenom 2 x6, mobo sapphire (quindi controller ati) 2 raid 0 da 2 hd l'uno, ram corsair... insomma, tutt'altro hardware
anche qui mai avuto un problema, win 7 x64 originale. monto la v3 maxiops con lo stesso metodo, clono da uno dei raid 0 la partizione di windows e aggiungo al controller sata l'ssd. tutto funziona perfettamente.
se non fosse che sul fisso, i bsod, dopo qualche giorno di utilizzo, mi si presentano almeno dalle 2 a 5 volte al giorno.
dopo qualche mese scopro che a mandare in bsod il vaio è windows live mesh, quando gli facevo sincronizzare troppi files, crasha il sistema. disattivo mesh dal vaio, e anche dal fisso.
do la colpa a mesh dei bsod, ma poco dopo associo al fatto che è da quando ho su entrambi i pc le ssd che mesh ha iniziato a dare i problemi.
dopo avere tolto mesh dai due pc, il portatile, che uso principalmente solo per visual studio e programmi simili, ha iniziato a funzionare bene, i bsod li da mediamente uno ogni due giorni.
il fisso, che lo uso anche per giocare, e che lo metto sotto stress di brutto, invece, continua dalle 2 alle 5 volte a crashare.
ovviamente, il fisso l'ho sempre utilizzato allo stesso modo, anche prima delle vertex, ma mai un problema.
oggi ho scoperto che le ssd hanno un firmware, vado a vedere sul sito ocx, il 2.15 fixa i bsod, mi illumino come una lampada da 100 watt per la felicita.
peccato, che entrambe le ocz, comprate a ottobre, abbiano gia entrambe il 2.15
trovo che dopo avere speso 400 euro l'una ste ca**o di ssd (quasi il mio stipendio) sia davvero indecente e vergognoso che degli oggetti cosi costosi e di lusso siano cosi malfunzionanti.
mi viene voglia di dare fuoco a ocz.
ovviamente il vaio ha gli aggiornamenti dei driver sempre attivati e il fisso aggiorno sempre i driver della mobo e altre periferiche.
Immagino, il tuo stato d'animo al momento!
sul vaio gli intel rapid storage sono aggiornati, e sul fisso metti gli ultimi driver amd per il raid.
p.s. ricordati di disattivare il risparmio energetico del disco, e di settare gli hard disk su "mai".
francy999
23-12-2011, 14:01
salve ragazzi, vi chiedo aiuto riguardo un problema sul mio "OCZ-AGILITY 60GB".
Mi capita spesso che il PC si blocca d'improviso (neanche premendo CTRL-ALT-CANC succede niente) ed al riavvio non viene più rilevato dal BIOS.
Dopo 5 minuti al riavvio tutto ritorna alla normalità.
Il firmware è 2.11
Mi sembra di capire che aggiornando il Firmware dovrebbe sistemarsi,
Il problema è che io nn so aggiornare il firmware, qualcuno potrebbe indicarmi una guida passo passo per effettuare l'aggiornamento?
Scusate se vi chiedo questo, ma so che l'operazione di aggiornamento firmweare è delicate, e nn vorrei perdere tutti i dati
Sperò che qualche persona gentile possa aiutarmi :)
configurazione
CPU: i5-2300
MB: ASROCK H67
Scheda video: ATI HD6750
2 GB di ram
hd1: SSD OCZ Agility 60 GB
hd2: CAVIAR BLACK sata2
OS: Windows 7
EDIT-------------Un utente gentile mi ha inviato il lnk sulla guida sull'aggiornamento del firmware, quindi credo di aver trovato la risposta ;)
illidan2000
23-12-2011, 15:12
...cut...
ovviamente il vaio ha gli aggiornamenti dei driver sempre attivati e il fisso aggiorno sempre i driver della mobo e altre periferiche.
ma sul fisso è attivo l'hot plug (con il firmware 2.15 è consigliabile disattivarlo) ? sei in ahci o ide?
whattie089n
23-12-2011, 15:33
ma sul fisso è attivo l'hot plug (con il firmware 2.15 è consigliabile disattivarlo) ? sei in ahci o ide?
hot plug sarebbe? per togliere l'ssd a caldo? da dove si disattiva? l'ssd ha su windows, non avrebbe senso.. ahci o ide non ho mai capito la differenza, stasera a casa guardo
Immagino, il tuo stato d'animo al momento!
sul vaio gli intel rapid storage sono aggiornati, e sul fisso metti gli ultimi driver amd per il raid.
p.s. ricordati di disattivare il risparmio energetico del disco, e di settare gli hard disk su "mai".
i driver li ho aggiornati, ho disattivato tutte le deframmentazioni, il risparmio energetico ora guardo, ma comunque, i bsod mi vengono sempre quando c'è un uso intenso (tipo quando mesh mi sincronizza una soluzione di 1000 file di visual studio)
Kicco_lsd
23-12-2011, 15:51
ciao ragazzi vi porto la mia terribile esperienza
ho un sony vaio vpcsb1q1e con win 7 originale mai formattato, mai un bsod
a ottobre decido di prendere ocz vertex 3 240gb (fw 2.15)
clono la partizione di windows sull'ssd con un tool da cd e tutto funziona correttamente
dopo qualche giorno gia mi accorgo di insoliti bsod, penso sia dovuto al fatto che ho clonato la partizione e magari windows era configurato in un certo modo, e che magari formattando il sistema da zero sull'ssd non darebbe piu problemi.
il vaio pero' lo uso per lavoro e visto che sony vuol 8 dvd per ripristinare il sistema ho sempre preferito tenermi le bsod tanto la vertex è cosi veloce che il pc si avvia in meno di 30 secondi
qualche giorno dopo avere preso la vertex, prima dei bsod, ne prendo una uguale ma MAX IOPS per il pc fisso che ho a casa, hardware di tutt'altro tipo rispetto al vaio, amd phenom 2 x6, mobo sapphire (quindi controller ati) 2 raid 0 da 2 hd l'uno, ram corsair... insomma, tutt'altro hardware
anche qui mai avuto un problema, win 7 x64 originale. monto la v3 maxiops con lo stesso metodo, clono da uno dei raid 0 la partizione di windows e aggiungo al controller sata l'ssd. tutto funziona perfettamente.
se non fosse che sul fisso, i bsod, dopo qualche giorno di utilizzo, mi si presentano almeno dalle 2 a 5 volte al giorno.
dopo qualche mese scopro che a mandare in bsod il vaio è windows live mesh, quando gli facevo sincronizzare troppi files, crasha il sistema. disattivo mesh dal vaio, e anche dal fisso.
do la colpa a mesh dei bsod, ma poco dopo associo al fatto che è da quando ho su entrambi i pc le ssd che mesh ha iniziato a dare i problemi.
dopo avere tolto mesh dai due pc, il portatile, che uso principalmente solo per visual studio e programmi simili, ha iniziato a funzionare bene, i bsod li da mediamente uno ogni due giorni.
il fisso, che lo uso anche per giocare, e che lo metto sotto stress di brutto, invece, continua dalle 2 alle 5 volte a crashare.
ovviamente, il fisso l'ho sempre utilizzato allo stesso modo, anche prima delle vertex, ma mai un problema.
oggi ho scoperto che le ssd hanno un firmware, vado a vedere sul sito ocx, il 2.15 fixa i bsod, mi illumino come una lampada da 100 watt per la felicita.
peccato, che entrambe le ocz, comprate a ottobre, abbiano gia entrambe il 2.15
trovo che dopo avere speso 400 euro l'una ste ca**o di ssd (quasi il mio stipendio) sia davvero indecente e vergognoso che degli oggetti cosi costosi e di lusso siano cosi malfunzionanti.
mi viene voglia di dare fuoco a ocz.
ovviamente il vaio ha gli aggiornamenti dei driver sempre attivati e il fisso aggiorno sempre i driver della mobo e altre periferiche.
Fortuna che avevano risolto... cmq non disperare chiedi il rimborso al venditore sostenendo la tua richiesta con il fatto che OCZ stessa ha pubblicamente ammesso il problema e si è presa l'impegno di rimborsare chiunque abbia problemi di BSOD e scomparsa del disco da BIOS. Qualche pagina indietro trovi la mia mail per la richiesta di rimborso che è stato accettato, non la copiare ma usala per ispirarti.
Una curiosità mi diresti i due chipset Sata a cui sono collegati i Vertex?
illidan2000
23-12-2011, 19:49
hot plug sarebbe? per togliere l'ssd a caldo? da dove si disattiva? l'ssd ha su windows, non avrebbe senso.. ahci o ide non ho mai capito la differenza, stasera a casa guardo
è tutto da bios... attento a cambiare da ide in ahci, poiché se non hai installato i drivers, windows potrebbe non avviarsi...
per l'hot plug, nessun prob
morpheus89
29-12-2011, 19:45
Salve a tutti, ero interessato all'acquisto di un Vertex 3 da 120GB che ho trovato a meno di 150€ su un noto shop online.
La mia domanda è: è vero che danno dei problemi? Oppure mi sto confondendo con la serie precedente?
Inoltre per quella cifra c'è di meglio? grazie :)
Ciao a tutti ragazzi, innanzi tutto auguri ;)
Volevo sapere se esiste un programma per gestire le partizioni e formattare l'ssd oppure si puo' tranquillamente usare un programma tipo partition magic!
Chiedo scusa se e' gia' stata posta questa domanda.
Grazie a tutti
Ciao a tutti ragazzi, innanzi tutto auguri ;)
Volevo sapere se esiste un programma per gestire le partizioni e formattare l'ssd oppure si puo' tranquillamente usare un programma tipo partition magic!
Chiedo scusa se e' gia' stata posta questa domanda.
Grazie a tutti
E' visto come un normalissimo hard disk. Puoi usare l'utility che più ti aggrada ;)
E' visto come un normalissimo hard disk. Puoi usare l'utility che più ti aggrada ;)
E la storia dell'allineamento? grazie per la risposta ;)
E la storia dell'allineamento? grazie per la risposta ;)
Quello è un problema che risolve direttamente Windows 7 la prima volta che installi il SO e formatti la partizione di installazione. Dopodiché il disco viene visto, come ti dicevo, come un normalissimo HDD meccanico.
il menne
03-01-2012, 22:09
Hum.... ho un problrmino, non credo delle ssd ma chiedo anche qui.
L'avvio di seven x64 fino a poco tempo fa era quasi istantaneo, dieci secondi più o meno, os su ssd in raid0, ora è più lento... ci sta un 20-30 secondi ( boh ).
Una volta partito l'os, la velocità delle ssd è ottimale.
Quindi all'avvio fa/cerca qualcosa, che rallenta l'avvio dell'os.
La domanda è: cosa? lo voglio riportare ai tempi di prima, se possibile.
Potrebbe essere il raid5 sugli hdd dati, dove è anche il backup di c: che rallenta?
O i giochi che sono sui VR in raid0 sul marvell ( di cui deve caricare i driver ) ?
C'è qualche utility per monitorare o fare un log delle operazioni di avvio per vedere se posso disabilitare qualche inutility o scoprire cosa mi lumachizza????:fagiano:
Folgore 101
04-01-2012, 10:26
Hum.... ho un problrmino, non credo delle ssd ma chiedo anche qui.
L'avvio di seven x64 fino a poco tempo fa era quasi istantaneo, dieci secondi più o meno, os su ssd in raid0, ora è più lento... ci sta un 20-30 secondi ( boh ).
Una volta partito l'os, la velocità delle ssd è ottimale.
Quindi all'avvio fa/cerca qualcosa, che rallenta l'avvio dell'os.
La domanda è: cosa? lo voglio riportare ai tempi di prima, se possibile.
Potrebbe essere il raid5 sugli hdd dati, dove è anche il backup di c: che rallenta?
O i giochi che sono sui VR in raid0 sul marvell ( di cui deve caricare i driver ) ?
C'è qualche utility per monitorare o fare un log delle operazioni di avvio per vedere se posso disabilitare qualche inutility o scoprire cosa mi lumachizza????:fagiano:
Ciao, nella discussione del "Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2" una utente ha riscontrato un problema simile al tuo, il problema era dato da uno sfondo desktop a tinta unita.
Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768&page=53#1060) trovi il posto.
Salve ragazzi,
ho da dicembre un ssd OCZ vertex 3, siccome il 6 monterò mobo-cpu-ram nuova avrò bisogno di fare una formattazione.
Dubbio, leggo dappertutto che occorre settare ahci da bios dove è ide poi attaccare l'ssd e aggiornare i driver dell'ssd...
ora come ora ho il so installato su questo ssd, l'aggiornamento dei driver lo posso fare anche da un altro pc semplicemente giusto trattandolo volendo anche come disco esterno collegato via usb?
Quello è un problema che risolve direttamente Windows 7 la prima volta che installi il SO e formatti la partizione di installazione. Dopodiché il disco viene visto, come ti dicevo, come un normalissimo HDD meccanico.
Ok grazie mille allora uso tranquillamente la formattazione di win, da gestione disco ;)
Ok grazie mille allora uso tranquillamente la formattazione di win, da gestione disco ;)
Meglio amcora, formatti direttamente quando installi il sistema operativo ;)
Ciao a tutti. Ho un bel problemino con il mio OCZ Vetrex3 Max IOPS da 120GB.
Premetto come scheda madre ho una ASRock X58 XExtreme3,
processore Intel i7 950,scheda video GTX 460 2GB, Ram 3x2gb in triple channel.
L'SSD l'ho comprato circa a metà dicembre, collegato alla porta sata3_1, acceso,
impostato AHCI, installato Windows 7 X64 SP1 ed è andato tutto bene.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di win,driver eccetera ed è andato sempre tutto bene mai schermate blu, blocchi e altro. Tutto liscio.
Ieri sera stavo estraendo dei file .rar e si è bloccato.Schermata blu.Attendo, si riavvia e... non mi vede più l'SSD !!!
Ho provato a cambiare porta da sata3_1 a sata3_2 niente.
Ho provato a metterlo nella porta sata2 e niente.
Ho provato a cambiare il cavo sata e riprovato tutte le porte sata ma niente.
Ho provato a cambire lo spinotto dell'alimentatore, anche se la lucina verde interna in tutte le prove si è sempre accesa, e niente.
L'SSD lo uso per il SO e ho un HD Samsung da 1TB come "magazzino".
Non so più cosa provare... Potete aiutarmi? Grazie a tutti coloro che lo faranno.
Ciao a tutti. Ho un bel problemino con il mio OCZ Vetrex3 Max IOPS da 120GB.
Premetto come scheda madre ho una ASRock X58 XExtreme3,
processore Intel i7 950,scheda video GTX 460 2GB, Ram 3x2gb in triple channel.
L'SSD l'ho comprato circa a metà dicembre, collegato alla porta sata3_1, acceso,
impostato AHCI, installato Windows 7 X64 SP1 ed è andato tutto bene.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di win,driver eccetera ed è andato sempre tutto bene mai schermate blu, blocchi e altro. Tutto liscio.
Ieri sera stavo estraendo dei file .rar e si è bloccato.Schermata blu.Attendo, si riavvia e... non mi vede più l'SSD !!!
Ho provato a cambiare porta da sata3_1 a sata3_2 niente.
Ho provato a metterlo nella porta sata2 e niente.
Ho provato a cambiare il cavo sata e riprovato tutte le porte sata ma niente.
Ho provato a cambire lo spinotto dell'alimentatore, anche se la lucina verde interna in tutte le prove si è sempre accesa, e niente.
L'SSD lo uso per il SO e ho un HD Samsung da 1TB come "magazzino".
Non so più cosa provare... Potete aiutarmi? Grazie a tutti coloro che lo faranno.
A me questa cosa è successa varie volte prima di installare l'ultima versione del firmware (2.15) grazie alla quale qualsiasi problema con questo SSD è miracolosamente scomparso (almeno nel mio caso).
Il segreto era quello di non attendere il riavvio del PC la prima volta che si presentava la schermata blu, ma quello di spegnere fisicamente il PC e poi riaccenderlo, altrimenti l'ssd non veniva più rilevato al riavvio successivo. Adesso, purtroppo, non ricordo bene come ho fatto per farlo rilevare nuovamente al sistema. Credo, dico credo, di aver staccato fisicamente tutti i dischi meccanici (ne ho un bel po'...) e lasciato collegato solo ssd in modo che il SO potesse partire solo da quello e poi credo di aver reinstallato Windows una volta riconosciuto nuovamente l'ssd.
La cosa importante è che, una volta che il tuo ssd viene nuovamente riconosciuto, verificare che firmware ha e, se necessario, aggiornare alla 2.15 che ha risolto i problemi della maggior parte degli utenti (non tutti, ma la maggior parte sì).
Salve ragazzi,
ho da dicembre un ssd OCZ vertex 3, siccome il 6 monterò mobo-cpu-ram nuova avrò bisogno di fare una formattazione.
Dubbio, leggo dappertutto che occorre settare ahci da bios dove è ide poi attaccare l'ssd e aggiornare i driver dell'ssd...
ora come ora ho il so installato su questo ssd, l'aggiornamento dei driver lo posso fare anche da un altro pc semplicemente giusto trattandolo volendo anche come disco esterno collegato via usb?
daje raga...che sto per formattare :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.