PDA

View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

EXiGE86
06-01-2012, 11:29
A me questa cosa è successa varie volte prima di installare l'ultima versione del firmware (2.15) grazie alla quale qualsiasi problema con questo SSD è miracolosamente scomparso (almeno nel mio caso).
Il segreto era quello di non attendere il riavvio del PC la prima volta che si presentava la schermata blu, ma quello di spegnere fisicamente il PC e poi riaccenderlo, altrimenti l'ssd non veniva più rilevato al riavvio successivo. Adesso, purtroppo, non ricordo bene come ho fatto per farlo rilevare nuovamente al sistema. Credo, dico credo, di aver staccato fisicamente tutti i dischi meccanici (ne ho un bel po'...) e lasciato collegato solo ssd in modo che il SO potesse partire solo da quello e poi credo di aver reinstallato Windows una volta riconosciuto nuovamente l'ssd.
La cosa importante è che, una volta che il tuo ssd viene nuovamente riconosciuto, verificare che firmware ha e, se necessario, aggiornare alla 2.15 che ha risolto i problemi della maggior parte degli utenti (non tutti, ma la maggior parte sì).

Il firmware è il 2.15 ( già arrivato con quello).

Ho fatto come hai detto tu: staccato tutti i collegamenti dell' HD (alimentazione e cavi sia dalla MB che dall'HD), acceso niente.

Dite che devo chiedere un RMA e cambiarlo con un crucial M4?

Sto impazzendo e si che avevo letto questo 3d prima di comprarlo e i vari problemi, ma al fatto che non lo vedesse più nel bios non ci ero arrivato...:doh:

MarcoM
06-01-2012, 13:25
Il firmware è il 2.15 ( già arrivato con quello).

Ho fatto come hai detto tu: staccato tutti i collegamenti dell' HD (alimentazione e cavi sia dalla MB che dall'HD), acceso niente.

Dite che devo chiedere un RMA e cambiarlo con un crucial M4?

Sto impazzendo e si che avevo letto questo 3d prima di comprarlo e i vari problemi, ma al fatto che non lo vedesse più nel bios non ci ero arrivato...:doh:

Allora, in questo caso, evidentemente il disco ha qualche problema serio, almeno con il tuo hardware. Il Crucial M4 è un ottimo SSD. Mio nipote ce l'ha da quando io ho l'OCZ (gliel'ho regalato io pensando che fosse leggermente inferiore... :muro: ) e non ha mai avuto il minimo problema, mentre io sono dovuto arrivare alla versione 2.15 per vedere la soluzione a tutti i guai col mio OCZ Vertex 3 maxiops. Io chiederei la sostituzione ;)

smsc
09-01-2012, 11:42
Ciao ragazzi, ero intenzionato a prendere questo OCZ Vertex 3 per montarlo su un notebook che pero' non ha SATA III, girerebbe quindi sul SATA II.

Attualmente su questo notebook monto un Verbatim SSD 128 GB, ma le prestazioni non mi soddisfano, soprattutto perche' provengo (sempre sullo stesso portatile) da un SSD Intel X25 da 80GB che era tutta un'altra cosa!!!!

Verbatim SSD 128 GB:
http://i39.tinypic.com/2uj79e0.png

La differenza con l'Intel X25 si si vede dai bench soprattutto sui 4K, e devo dire che allo stato pratico si sente anche durante il normale utilizzo del PC... Porca miseria, ma che diavolo di controller monta questo verbatim?? :doh:

Che dite, mi conviene passare al Vertex 3 pur avendo un controller SATA II??

Kicco_lsd
09-01-2012, 12:22
Allora, in questo caso, evidentemente il disco ha qualche problema serio, almeno con il tuo hardware. Il Crucial M4 è un ottimo SSD. Mio nipote ce l'ha da quando io ho l'OCZ (gliel'ho regalato io pensando che fosse leggermente inferiore... :muro: ) e non ha mai avuto il minimo problema, mentre io sono dovuto arrivare alla versione 2.15 per vedere la soluzione a tutti i guai col mio OCZ Vertex 3 maxiops. Io chiederei la sostituzione ;)

O anche il rimborso visto che si può non sarebbe una cattiva idea...

MarcoM
09-01-2012, 13:15
O anche il rimborso visto che si può non sarebbe una cattiva idea...
Sì, certo ;)

Folgore 101
09-01-2012, 13:20
Ciao ragazzi, ero intenzionato a prendere questo OCZ Vertex 3 per montarlo su un notebook che pero' non ha SATA III, girerebbe quindi sul SATA II.

Attualmente su questo notebook monto un Verbatim SSD 128 GB, ma le prestazioni non mi soddisfano, soprattutto perche' provengo (sempre sullo stesso portatile) da un SSD Intel X25 da 80GB che era tutta un'altra cosa!!!!

Verbatim SSD 128 GB:
http://i39.tinypic.com/2uj79e0.png

La differenza con l'Intel X25 si si vede dai bench soprattutto sui 4K, e devo dire che allo stato pratico si sente anche durante il normale utilizzo del PC... Porca miseria, ma che diavolo di controller monta questo verbatim?? :doh:

Che dite, mi conviene passare al Vertex 3 pur avendo un controller SATA II??
Ciao, i valori così bassi sui 4K sono dati quasi sicuramente dal fatto che il disco non è allineato.
Prima di sostituirlo prova ad allinearlo, magari le prestazioni diventano poi soddisfacenti, anche perché il valore dei 4K è quello che incide sull'uso quotidiano.

smsc
09-01-2012, 15:06
Ciao, i valori così bassi sui 4K sono dati quasi sicuramente dal fatto che il disco non è allineato.
Prima di sostituirlo prova ad allinearlo, magari le prestazioni diventano poi soddisfacenti, anche perché il valore dei 4K è quello che incide sull'uso quotidiano.

Hai ragione, mi ero ripromesso di riallinearlo, ma poi, preso dallo sconforto dei valori bassi mi sono completamente dimenticato! :stordita:

Anche perche' per ripristinare i dati dal disco originale ho usato True Image, quindi necessito assolutamente riallianemanto! ;)

Per l'operazione posso usare Diskpar o c'e' qualcosa di meglio?

Kicco_lsd
09-01-2012, 15:18
Hai ragione, mi ero ripromesso di riallinearlo, ma poi, preso dallo sconforto dei valori bassi mi sono completamente dimenticato! :stordita:

Anche perche' per ripristinare i dati dal disco originale ho usato True Image, quindi necessito assolutamente riallianemanto! ;)

Per l'operazione posso usare Diskpar o c'e' qualcosa di meglio?

Sul thread del Crucial abbiamo testato Gparted... l'utente si è trovata bene!

smsc
09-01-2012, 15:35
Sul thread del Crucial abbiamo testato Gparted... l'utente si è trovata bene!

Ok grazie, provo gparted.... anche se AS SSD mi dice che il disco e' attualmente allineato :mc:

Kicco_lsd
09-01-2012, 15:51
Ok grazie, provo gparted.... anche se AS SSD mi dice che il disco e' attualmente allineato :mc:

Bhe se Gparted dice che è allineato misà che c'è poco da fare...

Cx
09-01-2012, 16:16
Il firmware è il 2.15 ( già arrivato con quello).

Ho fatto come hai detto tu: staccato tutti i collegamenti dell' HD (alimentazione e cavi sia dalla MB che dall'HD), acceso niente.

Dite che devo chiedere un RMA e cambiarlo con un crucial M4?

Sto impazzendo e si che avevo letto questo 3d prima di comprarlo e i vari problemi, ma al fatto che non lo vedesse più nel bios non ci ero arrivato...:doh:

Ciao, ti posso dire che io ho un Vertex 3 da 120gb con fw 2.08 e non ho mai avuto di questi problemi per la scorsa settimana montavo un pc per un amico e gli ho installato un Agility 3 da 120gb e mi è successa la stessa cosa pero ho notato un dove vi sono u connettori SATA del SSD oltre al led verde mi si era acceso pure quello rosso infatti l'ho subito inviato in RMA e i tecnici del negozio mi hanno confermato che era andato l'SSD e che mi lo evrebbero sostituito... Quindi ti consiglio di inviarlo come RMA sicuramente si è panato...

smsc
09-01-2012, 16:53
Bhe se Gparted dice che è allineato misà che c'è poco da fare...

Qualcosa da fare c'è, uscire, andare sulla tiburtina e comprare un crucial m4 :D

Kicco_lsd
09-01-2012, 18:17
Qualcosa da fare c'è, uscire, andare sulla tiburtina e comprare un crucial m4 :D

Ah bhè può essere una soluzione... leggermente OT qui ma pur sempre una soluzione :D

EXiGE86
09-01-2012, 19:50
E' successo a qualcuno di voi che a causa dell'SSD sia siano rotti ben 2 banchi

da 2GB l'uno di ram?

smsc
09-01-2012, 19:53
Ah bhè può essere una soluzione... leggermente OT qui ma pur sempre una soluzione :D

Crucial perche' al negozio sulla Tiburtina hanno solo quello (che peraltro non e' male)..... In ogni caso, pur AS SSD segnalandomi l'allineamento corretto l'ho comunque rifatto, e devo dire che la situazione e' migliorata e non di poco... Insomma, a quanto sembra, a seguito di un ripristino immagine, conviene fare comunque l'allineamento anche se i vari tool dicono che non ce n'è bisogno! ;)

PRIMA:
http://i39.tinypic.com/2uj79e0.png

DOPO:
http://i42.tinypic.com/rllt3a.png

gogohouse
15-01-2012, 16:23
salve io ho acquistato il vertex 3 da 120 ma facendo la procedura di aggiornamento mi dice impossibile aggiornare ....
ho la 2.11 collegato via sata 3 come secondo disco (quindi non con il sistema operativo)
potete aiutarmi??? :muro: :muro: :muro:

dicos03
15-01-2012, 17:19
salve io ho acquistato il vertex 3 da 120 ma facendo la procedura di aggiornamento mi dice impossibile aggiornare ....
ho la 2.11 collegato via sata 3 come secondo disco (quindi non con il sistema operativo)
potete aiutarmi??? :muro: :muro: :muro:

Hai problemi di BSOD? se non hai problemi non aggiornare, non cambia nulla tra un firmware e l'altro.
Devi farlo da immagine su pen drive o CD

gogohouse
15-01-2012, 17:28
Hai problemi di BSOD? se non hai problemi non aggiornare, non cambia nulla tra un firmware e l'altro.
Devi farlo da immagine su pen drive o CD

il vertex è installato su un macbook pro 2010 ancora sata 2...
ho provato a installare lion ma non mi vede l' ssd
allora ho pensato bene di aggiornarlo
l'ho collegato come disco secondario su un pc con windows XP dotato di sata 3
me lo vede tranquillamente e ho provato a metterci dentro dei file e tutto funziona
però quando vado ad aggiornare tramite il tool apposito mi dice, dopo che esegue tutta la procedura di download, "impossibile aggiornare il fw"

dicos03
15-01-2012, 17:45
il vertex è installato su un macbook pro 2010 ancora sata 2...
ho provato a installare lion ma non mi vede l' ssd
allora ho pensato bene di aggiornarlo
l'ho collegato come disco secondario su un pc con windows XP dotato di sata 3
me lo vede tranquillamente e ho provato a metterci dentro dei file e tutto funziona
però quando vado ad aggiornare tramite il tool apposito mi dice, dopo che esegue tutta la procedura di download, "impossibile aggiornare il fw"

secondo me è un problema di LION, su sata 3.0Gb\s o sata 6.0Gb\s deve vederlo.
fai una prova su xp, metti l'ssd su sata 3.0Gb\s e vedi se lo rileva.
Per l'aggiornamento ti consiglio di crearti una pen drive di boot, con il programma dell'ocz, ti servirà per un futuro secure erase.
Su questo thread sirioo ti spiega molto bene come fare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
la procedura è uguale;)

gogohouse
15-01-2012, 17:52
secondo me è un problema di LION, su sata 3.0Gb\s o sata 6.0Gb\s deve vederlo.
fai una prova su xp, metti l'ssd su sata 3.0Gb\s e vedi se lo rileva.
Per l'aggiornamento ti consiglio di crearti una pen drive di boot, con il programma dell'ocz, ti servirà per un futuro secure erase.
Su questo thread sirioo ti spiega molto bene come fare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
la procedura è uguale;)

provato e non mi lascia comunque installarlo... credo di sbagliare sull'attivazione dell'AHCI

dicos03
15-01-2012, 17:56
provato e non mi lascia comunque installarlo... credo di sbagliare sull'attivazione dell'AHCI

ma continui a farlo da windows?
se invece hai provato da pen drive, magari l'ssd è in freeze.
devi cliccare sull'icona unfreeze.

gogohouse
15-01-2012, 17:58
ma continui a farlo da windows?

si si sto aggiornando da win... su mac è molto piu incasinato....

dicos03
15-01-2012, 17:59
si si sto aggiornando da win... su mac è molto piu incasinato....

prova con la guida che ti ho linkato

MarcoM
15-01-2012, 23:30
si si sto aggiornando da win... su mac è molto piu incasinato....

Usa l'apposito tool OCZ su chiavetta Linux ;)

gogohouse
15-01-2012, 23:40
Usa l'apposito tool OCZ su chiavetta Linux ;)

dove lo trovo... se me lo linki mi fai un grosso favore

dicos03
15-01-2012, 23:47
dove lo trovo... se me lo linki mi fai un grosso favore

lo scarichi da qui: http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_Solid_3,_RevoDrive_3,_RevoDrive_3_X2_and_Synapse_/
e il procedimento è quello che ti ho linkato io prima.

MarcoM
15-01-2012, 23:52
dove lo trovo... se me lo linki mi fai un grosso favore

Leggi tutto con molta attenzione (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Firmware-update-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s) ;)
Ah, ricorda che serve la connessione ad internet per l'aggiornamento.

illidan2000
16-01-2012, 10:34
E' successo a qualcuno di voi che a causa dell'SSD sia siano rotti ben 2 banchi

da 2GB l'uno di ram?

ovviamente no....

Sterbo
19-01-2012, 23:24
Spero di trovare qualcuno con il mio stesso "problema"...
Praticamente appena preso il mio vertex 3 240gb il boot era estremamente veloce... nelle installazioni di windows successive è più lento della prima... Cosa può essere? ho fatto erase ecc ma nulla

dicos03
20-01-2012, 00:08
ciao, quanto più lento?

Sterbo
20-01-2012, 00:11
mah... 5sec forse... è più lento nella schermata nera con logo windows

dicos03
20-01-2012, 00:18
mah... 5sec forse... è più lento nella schermata nera con logo windows

ma hai collegato altre periferiche,o e tutto che prima?

Sterbo
20-01-2012, 00:21
un secondo e un terzo hard disk ma pure scollegandolo il boot rimane invariato

dicos03
20-01-2012, 00:28
un secondo e un terzo hard disk ma pure scollegandolo il boot rimane invariato

sinceramente 5 secondi non sono tantissimi, considera che avrai installato anche altri programmi.
io ti onsiglierei anche di dissattivare l'interfaccia di avvio di windows, cosi recuperi qualche secondo

Sterbo
20-01-2012, 00:33
sinceramente 5 secondi non sono tantissimi, considera che avrai installato anche altri programmi.
io ti onsiglierei anche di dissattivare l'interfaccia di avvio di windows, cosi recuperi qualche secondo

il fatto è che quei sec in più ci sono pure con windows appena installato dunque pulito....

Sterbo
20-01-2012, 00:37
Il mio boot prima era così circa
http://www.youtube.com/watch?v=460RK0qsahk&feature=related

edit: che differenza c'è tra enhanced secure erase e secure erase?

dicos03
20-01-2012, 00:51
il fatto è che quei sec in più ci sono pure con windows appena installato dunque pulito....

si ho capito, era solo per farti recuperare qualche secondo,
tu sei sicuro che il secure erase è stato fatto?
e soprattutto l'hai fatto da windows o da pen drive?

Sterbo
20-01-2012, 00:55
si ho capito, era solo per farti recuperare qualche secondo,
tu sei sicuro che il secure erase è stato fatto?
e soprattutto l'hai fatto da windows o da pen drive?

fatto da windows con il toolbox di ocz... consigli hdderase? comunque cambia qualcosa tra enhanced secure erase e secure erase?

Per i secondi non mi interessa recuperarne... quello che mi infastidisce è che prima si e ora no senza motivo

dicos03
20-01-2012, 00:59
fatto da windows con il toolbox di ocz... consigli hdderase? comunque cambia qualcosa tra enhanced secure erase e secure erase?

Per i secondi non mi interessa recuperarne... quello che mi infastidisce è che prima si e ora no senza motivo

io consiglio sempre di farlo da pen drive avviabile, però in questo caso non ti assicuro che recuperi i secondi.
ho capito quello che vuoi dire; in effetti è un pò seccante la cosa!

Sterbo
20-01-2012, 01:01
io consiglio sempre di farlo da pen drive avviabile, però in questo caso non ti assicuro che recuperi i secondi.
ho capito quello che vuoi dire; in effetti è un pò seccante la cosa!

Prima di fare l'installazione lascio lo spazio non allocato o in raw o addirittura lo formatto prima io?

dicos03
20-01-2012, 01:06
Prima di fare l'installazione lascio lo spazio non allocato o in raw o addirittura lo formatto prima io?

formatta se puoi!

Sterbo
20-01-2012, 01:16
formatta se puoi!

se lo formatto però quando installa crea lo stesso quella partizione di 100mb?

dicos03
20-01-2012, 01:19
se lo formatto però quando installa crea lo stesso quella partizione di 100mb?

si certo,la fa in automatico windows 7.

Sterbo
20-01-2012, 01:33
si certo,la fa in automatico windows 7.

cavolo vorrei un boot così

http://www.youtube.com/watch?v=alRgH6EfhR0&feature=related

Sterbo
20-01-2012, 05:50
POssibile che hdderase non è compatibile con il mio pc? xkè faccio partire e quando arrivo alla schermata dove dovrebbero esserci l'elenco degli hdd non ci sono... esce solo la scritta in alto

il menne
20-01-2012, 10:10
@sterbo
Sono diventato ( purtroppo ) esperto di boot lento di seven per un problemino che ho avuto fino a poco fa ( risolto per fortuna ) passando da un giorno all'altro da un boot quasi istantaneo a un boot da 120secondi !!!!

Qualche secondo in più dopo avere installato nuovi hhd e porgrammi è normale.

Se vuoi essere sicuro che non ci sian problemi devi consultare il log delle boot performance ( ci arrivi dai vari log che sono negli strumenti di amministrazione ) dove vedrai se c'è qualche servizio priblematico.

Poi ci sono le clessiche prove da msconfig, per individuare se c'è un servizio o un processo che causa problemi. :fagiano:

Hai fatto queste verifiche, in primis?

Sterbo
20-01-2012, 12:25
@sterbo
Sono diventato ( purtroppo ) esperto di boot lento di seven per un problemino che ho avuto fino a poco fa ( risolto per fortuna ) passando da un giorno all'altro da un boot quasi istantaneo a un boot da 120secondi !!!!

Qualche secondo in più dopo avere installato nuovi hhd e porgrammi è normale.

Se vuoi essere sicuro che non ci sian problemi devi consultare il log delle boot performance ( ci arrivi dai vari log che sono negli strumenti di amministrazione ) dove vedrai se c'è qualche servizio priblematico.

Poi ci sono le clessiche prove da msconfig, per individuare se c'è un servizio o un processo che causa problemi. :fagiano:

Hai fatto queste verifiche, in primis?

x i log non so nemmeno come fare... cmq a momenti lo butto via sto ssd... mi crea dei fake boot e poi quando succede mi fa bbloccare il boot dove c'è il logo windos anche se sta boottando da un altro hdd... se invece scollego l''ssd non succede mai

il menne
20-01-2012, 15:40
x i log non so nemmeno come fare... cmq a momenti lo butto via sto ssd... mi crea dei fake boot e poi quando succede mi fa bbloccare il boot dove c'è il logo windos anche se sta boottando da un altro hdd... se invece scollego l''ssd non succede mai

Hai su l'ultimo fw OCZ? ( mi pare il 2.15) ... io con due vertex3 miops da 120gb con l'ultimo fw non ho mai avuto un solo bsod o problemi di qualsivoglia genere.
Il problema che avevo io era dovuto al contrroller marvell.

Comunque i log devi controllarli per vedere cosa rallent il boot

Vai in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/registri applicazioni e servizi/microsoft/windows

e dalla lunga lista scegli diagnostics-performance, apri la lista eventi e verifica. ;)

Sterbo
20-01-2012, 20:31
Hai su l'ultimo fw OCZ? ( mi pare il 2.15) ... io con due vertex3 miops da 120gb con l'ultimo fw non ho mai avuto un solo bsod o problemi di qualsivoglia genere.
Il problema che avevo io era dovuto al contrroller marvell.

Comunque i log devi controllarli per vedere cosa rallent il boot

Vai in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/registri applicazioni e servizi/microsoft/windows

e dalla lunga lista scegli diagnostics-performance, apri la lista eventi e verifica. ;)
Si si è aggiornato

Mike73
21-01-2012, 15:39
Hai su l'ultimo fw OCZ? ( mi pare il 2.15) ... io con due vertex3 miops da 120gb con l'ultimo fw non ho mai avuto un solo bsod o problemi di qualsivoglia genere.
Il problema che avevo io era dovuto al contrroller marvell.

Comunque i log devi controllarli per vedere cosa rallent il boot

Vai in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/registri applicazioni e servizi/microsoft/windows

e dalla lunga lista scegli diagnostics-performance, apri la lista eventi e verifica. ;)

Anche io con la config che vedi in sign ho notato una sorta di rallentamento del boot di windows 7 e seguendo le tue indicazioni sono arrivato qui:

http://img851.imageshack.us/img851/5913/senzatitolo1oo.jpg (http://img851.imageshack.us/i/senzatitolo1oo.jpg/)


E' grave? Soluzioni?

Sterbo
22-01-2012, 05:21
Hai su l'ultimo fw OCZ? ( mi pare il 2.15) ... io con due vertex3 miops da 120gb con l'ultimo fw non ho mai avuto un solo bsod o problemi di qualsivoglia genere.
Il problema che avevo io era dovuto al contrroller marvell.

Comunque i log devi controllarli per vedere cosa rallent il boot

Vai in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/registri applicazioni e servizi/microsoft/windows

e dalla lunga lista scegli diagnostics-performance, apri la lista eventi e verifica. ;)

cmq grazie apena riesco provo... ma dici che si trova il problema?

il menne
23-01-2012, 00:08
Anche io con la config che vedi in sign ho notato una sorta di rallentamento del boot di windows 7 e seguendo le tue indicazioni sono arrivato qui:

http://img851.imageshack.us/img851/5913/senzatitolo1oo.jpg (http://img851.imageshack.us/i/senzatitolo1oo.jpg/)


E' grave? Soluzioni?

Devi guardare più nel dettaglio.... da lì non si vede nulla. Comunque gli avvisi gialli solo solo enunciativi del tempo, son quelli rossi che indicano un problema.....

il menne
23-01-2012, 00:10
cmq grazie apena riesco provo... ma dici che si trova il problema?

A volte si trova, a volte no.... nel mio caso dava un errore generico senza dettagli e quindi sono andato per tentativi.... :fagiano:

Sterbo
23-01-2012, 00:37
Mi sembra strano che sia un errore dato che ho già formattato tipo 4 5 volte ma è sempre uguale

lee_oscar
23-01-2012, 00:44
Ciao, ho finito di installare win7 con nuovo hardware e questo SSD come primario (non è il modello max IOPS che ho ma quello vertex3 'liscio' non trovando il topic ufficiale scrivo qua visto che dovrebbe avere le stesse caratteristiche), ho vari dubbi
-i driver esistono per questi ssd? (sul sito ocz non mi pare di averli visti)
- come faccio a capire se il firmware è aggiornato? anche in questo caso sul sito esiste un tool ma non si puo lanciare in win7 e non mi è chiaro come fare, in ogni caso è conveniente aggiornarlo?
Ho lasciato la modalità AHCI prima di installare l'OS ma non so se occorre fare altro
Attualmente sembra andare bene, devo ancora fare dei test, ma ho notato che lanciando un game quando ruoto a 360° non gira fluido ma va tipo a scatti, e il dubbio è che l' SSD non sia ottimizzato, ovviamente potrebbe essere anche altro ma avendo gli stessi componenti che usa un mio amico e a lui 0 problemi con lo stesso game diffido che sia altro
grazie

dicos03
23-01-2012, 00:54
Ciao, ho finito di installare win7 con nuovo hardware e questo SSD come primario (non è il modello max IOPS che ho ma quello vertex3 'liscio' non trovando il topic ufficiale scrivo qua visto che dovrebbe avere le stesse caratteristiche), ho vari dubbi
-i driver esistono per questi ssd? (sul sito ocz non mi pare di averli visti)
- come faccio a capire se il firmware è aggiornato? anche in questo caso sul sito esiste un tool ma non si puo lanciare in win7 e non mi è chiaro come fare, in ogni caso è conveniente aggiornarlo?
Ho lasciato la modalità AHCI prima di installare l'OS ma non so se occorre fare altro
Attualmente sembra andare bene, devo ancora fare dei test, ma ho notato che lanciando un game quando ruoto a 360° non gira fluido ma va tipo a scatti, e il dubbio è che l' SSD non sia ottimizzato, ovviamente potrebbe essere anche altro ma avendo gli stessi componenti che usa un mio amico e a lui 0 problemi con lo stesso game diffido che sia altro
grazie
Ocz rilascia un tool, si chiama proprio ocz toolbox e serve a vedere tutte le informazioni sul ssd.
lo scarichi da qui è la versione 3.01.20
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_Solid_3,_RevoDrive_3,_RevoDrive_3_X2_and_Synapse_/
dovresti anche vedere se l'ssd è allineato, puoi farlo con as ssd basta avviare il programma e sulla parte destra avrai le informazioni(ti dice anche il firmware)

Mike73
23-01-2012, 08:41
Devi guardare più nel dettaglio.... da lì non si vede nulla. Comunque gli avvisi gialli solo solo enunciativi del tempo, son quelli rossi che indicano un problema.....

Come vedi ho anche degli avvisi in rosso... Cosa devo guardare e come risolvo?
Grazie.

il menne
23-01-2012, 08:48
Come vedi ho anche degli avvisi in rosso... Cosa devo guardare e come risolvo?
Grazie.

Apri il dettaglio di quelli in rosso, dovresti poter vedere il servizio o/e i processi che al boot hanno avuto problemi, rallentandolo.

Il condizionale è d'obbligo, perchè a volte c'è l'errore ma non si capisce bene da dove derivi, e quindi si deve andare per tentativi.... ( le classiche prove da msconfig per tentare di isolare il rpoblema )

Se anche in provvisoria il boot è lento, allora c'è un problema hardware.... nel mio caso non riconosceva bene il controller marvell, ho dovuto disabilitarlo e poi riabilitarlo da bios.... :fagiano:

Sterbo
23-01-2012, 09:11
hardware intendi ssd? xò a te sembra sempre una questione software che non vedeva il controller bene

il menne
23-01-2012, 10:17
hardware intendi ssd? xò a te sembra sempre una questione software che non vedeva il controller bene

Intendo qualsiasi hardware collegato al pc, seven al boot cerca le periferiche collegate, in particolar modo hdd o comunque con lettera di unità.

A me si era corrotto qualcosa a basso livello - probabilmente bios o similare, infatti stava 120 sec a frullare prima di partire, e lo faceva anche in provvisoria e a seven appena reinstallato da format, quindi SENZA driver marvell. Infatti modificare le impostazioni da raid a ahci o a ide del marvell non sortiva effetto alcuno, e questo mi aveva portato fuori strada.

Per risolvere ho dovuto disabilitare il marvell da bios, far partire seven, e quindi riattivare da bios il marvell.... :fagiano:

lee_oscar
23-01-2012, 13:52
Ocz rilascia un tool, si chiama proprio ocz toolbox e serve a vedere tutte le informazioni sul ssd.
lo scarichi da qui è la versione 3.01.20
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_Solid_3,_RevoDrive_3,_RevoDrive_3_X2_and_Synapse_/
dovresti anche vedere se l'ssd è allineato, puoi farlo con as ssd basta avviare il programma e sulla parte destra avrai le informazioni(ti dice anche il firmware)

Si, l' ho visto e scaricato ieri sera il toolbox, ma c'e un problema alla radice, lancio l' exe ma le voci sono bloccate e dice no driver ssd, andando a leggere la guida dice che il tool NON funziona se l' ssd è usato come disco principale con win installato :muro: quindi come faccio?

il menne
23-01-2012, 14:46
Parti da cd di boot DOS, da pendrive avviabile, o da os installato su altre unita'... ;)

lee_oscar
23-01-2012, 16:34
Usare il boot con dos poi mi sembra un po impesatato da usare, e installare un altro os non è il massimo della comodita' XD, cmq guardo il fw con il programma tedesco linkato prima + allineamento, poi vedremo, in ogni caso aggiornare il fw cancella tutti i dati presenti?

dicos03
23-01-2012, 16:54
Usare il boot con dos poi mi sembra un po impesatato da usare, e installare un altro os non è il massimo della comodita' XD, cmq guardo il fw con il programma tedesco linkato prima + allineamento, poi vedremo, in ogni caso aggiornare il fw cancella tutti i dati presenti?

quando aggiorni il firmware non perdi i dati.

il menne
23-01-2012, 17:06
Usare il boot con dos poi mi sembra un po impesatato da usare, e installare un altro os non è il massimo della comodita' XD, cmq guardo il fw con il programma tedesco linkato prima + allineamento, poi vedremo, in ogni caso aggiornare il fw cancella tutti i dati presenti?

Per vedere il fw installato basta controllare i dettagli dell'unità in intel RST o comunque nell'utility del controller dove è installata, se non quello intel...;)

lee_oscar
23-01-2012, 22:08
Ottimo, dunque ho aperto il programma Intel storage rapid, (immagino sia quello) visto che l' unità è nel controller nativo intel, e come fw mi indica 2.15, vedendo il link OCZ dice CURRENT FIRMWARE RELEASE is v2.15, quindi direi che sia aggiornato, o la versione che avete indicato, cioe' la 3.01.20 è piu recente?
grazie per l' aiuto :)
Edit, fatto anche as ssd, in alto riporta offset 103424k - OK alignment, come valori read/ write totale media 172/253, fatto con altre applicazione che girano ma giusto per capire se è ok

il menne
23-01-2012, 22:21
Ottimo, dunque ho aperto il programma Intel storage rapid, (immagino sia quello) visto che l' unità è nel controller nativo intel, e come fw mi indica 2.15, vedendo il link OCZ dice CURRENT FIRMWARE RELEASE is v2.15, quindi direi che sia aggiornato, o la versione che avete indicato, cioe' la 3.01.20 è piu recente?
grazie per l' aiuto :)

Quella è la versione del software OCZ ... il fw più recente è il 2.15 comunque. Quindi sei a posto per quello. ;)

janluk
29-01-2012, 15:22
Ciao a tutti!

Premetto che ho fatto tutto quello che c'era da fare per il settaggio dell'ssd vertex 3.
Da quando lo uso si presentano dei blocchi del sistema che durano dai 30 ai 60 sec. e l'unica cosa che si muove è il puntatore del mouse.
Ho scritto anche nel forum di ocz ma per ora nessuna risposta concreta.

Link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?98534-Windows-7-64-bit-stops-with-Vertex-3-sata-3-120gb)

Forse, di forse, non avrei dovuto aggiornare il firmware alla versione 2.15 ma è la prima cosa che ho fatto pre installazione w7 64bit.
Se qualcuno di voi ha risolto mi illumini perchè io...:mc:
Grazie!

Sterbo
29-01-2012, 20:27
Io risolvo mandandolo indietro e facendomelo cambiare con un samsung.... avrà ottime prestazioni sto vertex ma affidabilità 0

reziel1984
02-02-2012, 13:18
salve ragazzi
allora io ho appena preso un vertex 3 liscio e volevo sapere da voi,viste le tante pagine di questo thread,se le differenze col max iops sono cosi visibili e se c'è tutta questa differenza. insomma se devo venderlo e ricomprare il max iops oppure va bene anche questo....:D :D :D :D
premetto che vengo da 2x supertalent ultre drive gx da 64gb in raid 0 (sirioo docet;) )!!!!!!

nicacin
02-02-2012, 19:46
mi aggiungo da nuovo possessore di Vertex 3 MI

Volevo un info: l'ultimo firmware disponibile è il 2.15?

Cmq allego le mie stat, che mi sembrano nella norma..

Preciso che l'SSD è collegato ad una porta Sata3 gestita dal controller Intel

http://i.imgur.com/IEkkbl.png

gasdel
08-02-2012, 11:16
Ciao a tutti!

Premetto che ho fatto tutto quello che c'era da fare per il settaggio dell'ssd vertex 3.
Da quando lo uso si presentano dei blocchi del sistema che durano dai 30 ai 60 sec. e l'unica cosa che si muove è il puntatore del mouse.
Ho scritto anche nel forum di ocz ma per ora nessuna risposta concreta.

Link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?98534-Windows-7-64-bit-stops-with-Vertex-3-sata-3-120gb)

Forse, di forse, non avrei dovuto aggiornare il firmware alla versione 2.15 ma è la prima cosa che ho fatto pre installazione w7 64bit.
Se qualcuno di voi ha risolto mi illumini perchè io...:mc:
Grazie!

Bios mb e driver vari aggiornati?
cosa intendi con"tutto quello che c'era da fare per il settaggio dell'ssd " modifiche varie in windows? se si, prova rimettendo totto ai valori predefiniti.
Altre cause potrebbero essere l'alimentatore o il dissipatore che non lavora bene; hai provato con altri hd o ssd?

reziel1984
08-02-2012, 11:35
salve ragazzi
allora io ho appena preso un vertex 3 liscio e volevo sapere da voi,viste le tante pagine di questo thread,se le differenze col max iops sono cosi visibili e se c'è tutta questa differenza. insomma se devo venderlo e ricomprare il max iops oppure va bene anche questo....:D :D :D :D
premetto che vengo da 2x supertalent ultre drive gx da 64gb in raid 0 (sirioo docet;) )!!!!!!

mi quoto da solo....nessuno che mi può rispondere?

gasdel
08-02-2012, 12:04
mi quoto da solo....nessuno che mi può rispondere?

salve ragazzi
allora io ho appena preso un vertex 3 liscio e volevo sapere da voi,viste le tante pagine di questo thread,se le differenze col max iops sono cosi visibili e se c'è tutta questa differenza. insomma se devo venderlo e ricomprare il max iops oppure va bene anche questo....:D :D :D :D
premetto che vengo da 2x supertalent ultre drive gx da 64gb in raid 0 (sirioo docet;) )!!!!!!

Come puopi vedere dalla firma io ho il liscio, per le mie esigenze (video editing, foto editing,) è ottimo, col MI ottieni le migliori prestazioni in assoluto, se vuoi il massimo prendilo, se vuoi il disco con un ottimo rapporto q/p prendi il liscio; nell'uso quotidiano anche estremo le differenze non sono avvertibili, vedi prova su pc professional di gennaio.

Dattero
15-02-2012, 13:40
Premesso che ho installato win7 in 20 minuti su un SSD Vertex3 su un portatile ASUS, sto invece diventando pazzo perchè non ci riesco sul mio pc desktop.

La mia MB è una Asus M2N SLI-Deluxe (bioa 1701) non proprio nuovissima ma pur sempre con 6 connettori sata. non c'è verso di installare Win7 su questo SSD. Windows 7 non vede alcuna unità, la quale risulta regolarmente da Bios.

Ho letto in giro di provare cambiare alcuni settaggi dul bios ma non c'è niente da fare.
questo SSD è stato comunque formattato in precedenza e risulta esere in salute con file system NTFS.

non vorrei che sia il caso che debba cambiare MB !

qualche suggerimento ?

illidan2000
15-02-2012, 17:34
Premesso che ho installato win7 in 20 minuti su un SSD Vertex3 su un portatile ASUS, sto invece diventando pazzo perchè non ci riesco sul mio pc desktop.

La mia MB è una Asus M2N SLI-Deluxe (bioa 1701) non proprio nuovissima ma pur sempre con 6 connettori sata. non c'è verso di installare Win7 su questo SSD. Windows 7 non vede alcuna unità, la quale risulta regolarmente da Bios.

Ho letto in giro di provare cambiare alcuni settaggi dul bios ma non c'è niente da fare.
questo SSD è stato comunque formattato in precedenza e risulta esere in salute con file system NTFS.

non vorrei che sia il caso che debba cambiare MB !

qualche suggerimento ?

è probabile che win7 non abbia i drivers sata (ahci) della tua mainboard.
cercali sul sito asus, mettili su pendrive (ovviamente non in formato .rar o .zip, ma estratti), e usali al momento dell'installazione (c'è il relativo pulsante)

ErCi
15-02-2012, 22:44
Premesso che ho installato win7 in 20 minuti su un SSD Vertex3 su un portatile ASUS, sto invece diventando pazzo perchè non ci riesco sul mio pc desktop.

La mia MB è una Asus M2N SLI-Deluxe (bioa 1701) non proprio nuovissima ma pur sempre con 6 connettori sata. non c'è verso di installare Win7 su questo SSD. Windows 7 non vede alcuna unità, la quale risulta regolarmente da Bios.

Ho letto in giro di provare cambiare alcuni settaggi dul bios ma non c'è niente da fare.
questo SSD è stato comunque formattato in precedenza e risulta esere in salute con file system NTFS.

non vorrei che sia il caso che debba cambiare MB !

qualche suggerimento ?

ciao,notavo dal sito della tua mb ( http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI_Deluxe/#download ) che l'ultimo bios rilasciato è il 1804 e che le porte sata disponibili sono sata2 a 3GB/sec.Questo comunque non dovrebbe impedirti di installare il s.o. al massimo il vertex3 ( che è sata3 6 Gb/sec retrocompatibile ) andrà alla metà (se va bene) della velocita max dichiarata dal produttore.

Dattero
16-02-2012, 09:45
ciao,notavo dal sito della tua mb ( http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2/M2NSLI_Deluxe/#download ) che l'ultimo bios rilasciato è il 1804 e che le porte sata disponibili sono sata2 a 3GB/sec.Questo comunque non dovrebbe impedirti di installare il s.o. al massimo il vertex3 ( che è sata3 6 Gb/sec retrocompatibile ) andrà alla metà (se va bene) della velocita max dichiarata dal produttore.

si infatti avevo notato pure quel particolare. sta di fatto che ulteriori prove non mi hanno portato a nulla. ho anche provato a far digerire al dvd di win7 il driver esterno Nvidia x lo storage per la mia mb , ma non permette lo stesso di installare, non viene trovata alcuna unità. ultima spiaggia ho anche provato a tentare la install di XP , questa volta l'unità disco viene rilevata, sembrerebbe che il SO si installi infatti copiai files, ma poi al riavvio parte sempre il DVD e anche se lo tolgo xp non si avvia dal disco. ora mi è venuta in mente una ultima cosa... fare un clone immagine del mio attuale SO di win7 sul SSD e poi inserire il dvd di win7 e piallare la install per provare e farne una nuova... potrbbe andare ? boh ? beh in ogni caso sarà il caso di vedere di migrare a un nuovo pc visto che il mio ormai è un po obsoleto... e poi ci guadagnerei con la sata 6... grz comunque...

Bestio
27-02-2012, 01:28
Ho rispeditioi Vertex 3 al mittente, mi hanno risposto che hanno fatto del test, secondo loro funzionano benissimo e me li rispediranno indietro. :muro: :muro:
Ho anche detto che OCZ aveva disposto il ritiro ma mi hanno detto che non gli risulta... Come faccio a dimostrare questa cosa?

Che devo fare? Rivolgermi all'avocato? Gli chiedo anche i danni per l'esaurimento nervoso che mi hanno fatto venire? :incazzed: :incazzed:

Kicco_lsd
27-02-2012, 02:24
Ho rispeditioi Vertex 3 al mittente, mi hanno risposto che hanno fatto del test, secondo loro funzionano benissimo e me li rispediranno indietro. :muro: :muro:
Ho anche detto che OCZ aveva disposto il ritiro ma mi hanno detto che non gli risulta... Come faccio a dimostrare questa cosa?

Che devo fare? Rivolgermi all'avocato? Gli chiedo anche i danni per l'esaurimento nervoso che mi hanno fatto venire? :incazzed: :incazzed:

Devi aprire un ticket di assistenza sul sito OCZ, indicando lo shop che ti nega il rimborso. Probabilmente ti chiederanno anche lo scan dello scontrino e altro. A quel punto dovrebbero gestire loro (OCZ) la questione.

Buona fortuna!

Ps. Se sei fortunato forse trovi ancora la discussione dove OCZ parla dei rimborsi, in questo thread era linkata magari dai un occhio sia qui che sul loro forum tanto per dimostrare a questo onesto negoziante quanto è in buona fede!

Ps2. Sempre per renderlo partecipe della realtà puoi pure linkargli i mille threads di problemi (non ultimo quello del firmware 2.15) sul forum OCZ o anche questo thread. Gli fai un favore così si aggiorna ;)

illidan2000
27-02-2012, 09:46
Devi aprire un ticket di assistenza sul sito OCZ, indicando lo shop che ti nega il rimborso. Probabilmente ti chiederanno anche lo scan dello scontrino e altro. A quel punto dovrebbero gestire loro (OCZ) la questione.

Buona fortuna!

Ps. Se sei fortunato forse trovi ancora la discussione dove OCZ parla dei rimborsi, in questo thread era linkata magari dai un occhio sia qui che sul loro forum tanto per dimostrare a questo onesto negoziante quanto è in buona fede!

Ps2. Sempre per renderlo partecipe della realtà puoi pure linkargli i mille threads di problemi (non ultimo quello del firmware 2.15) sul forum OCZ o anche questo thread. Gli fai un favore così si aggiorna ;)
intanto avrà speso una marea di soldi a spedire il disco a destra e a manca...

Dattero
27-02-2012, 14:04
Ho rispeditioi Vertex 3 al mittente, mi hanno risposto che hanno fatto del test, secondo loro funzionano benissimo e me li rispediranno indietro. :muro: :muro:
Ho anche detto che OCZ aveva disposto il ritiro ma mi hanno detto che non gli risulta... Come faccio a dimostrare questa cosa?

Che devo fare? Rivolgermi all'avocato? Gli chiedo anche i danni per l'esaurimento nervoso che mi hanno fatto venire? :incazzed: :incazzed:

scusa ma che è successo ? sono tornato indietro 5 pagine senza trovare tuoi post. ..

Dimasimo1010
27-02-2012, 14:06
ciao a tutti, ho il vertex 3 liscio da molto e non mi ha mai dato problemi, fino ad oggi, che ho aggiornato i driver della mobo ( p8p67 delux ) il sistema continua a bloccarsi .. il firmware del mio ssd è il 2.06 ora vedo il 2.16 sul sito.. che dite aggiorno? EDIT ( si aggiorno )

mi girano le palle perchè prima funzionava tutto alla perfezione, quindi provo a formattare ma nulla..

dopo la formattazione non ho preso nessun accorgimento a parte disattivare lo spegnimento degli hard disk .. S O win 7 64 ... e impostare la modalità achi da bios...sdd collegato alla porta intel.. dovrei fare altro ?

intel rapid storage va installato? ( prima non l avevo forse è lui il problema.. ?)

Kicco_lsd
27-02-2012, 17:25
intanto avrà speso una marea di soldi a spedire il disco a destra e a manca...

Se pure fosse meglio che tenersi un soprammobile no? E cmq quando apre il ticket con OCZ non deve spedire subito il disco ma attendere che l'azienda gestisca il caso e lo ricontatti. Mica gle lo fanno spedire a casaccio...

Bestio
27-02-2012, 21:38
scusa ma che è successo ? sono tornato indietro 5 pagine senza trovare tuoi post. ..

Soliti problemi che danno i vertex3, frequenti freeze del sistema, a cui spesso seguiva un blu screen, ed al riavvio sucessivo non venivano rilevati correttamente per 2 o 3 tentativi di reboot.
Provati sia in singolo che in Raid, se partivo con Win7 sul disco meccanico e lasciavo gli SSD come secondari, a volte sparivano, col "beep" classico di quando si sconnette una unitè USB, per poi riapparire magicamente dopo qualche minuto.
Presi a ottobre dello scorso anno le ho provate tutte, partito dal FW 2.09 ho aggiornato al 2.13 e poi al 2.15, ma il problema ha continuato a manifestarsi.
Poi tra feste natalizie ed emergenza neve ho aspettato un po a spedirli, per evitare di restare troppo tempo senza SSD.
Ho comprati gli SSD da un'amico che ha un negozio, (insieme a nuova MoBo, CPU e RAM) che a sua volta li ha acquistati come rivenditore presso Tecnocomputer.
Ovviamente ho riportato le unità al negozio del mio amico che li ha rispediti in RMA, ed ha ricevuto la risposta di cui sopra. :rolleyes:
Davanti a me ha richiamato il fornitore spiegandogli per filo e per segno tutti i problemi, facendo anche presente le 1000 lamentele su tutti i forum, il tecnico al telefono ha detto che avrebbe seguito personalmente la cosa, ma non mi ha pià fatto sapere nulla...

Ovviamente ora che i V3 sono lontani il mio PC funziona alla perfezione...

gasdel
28-02-2012, 01:42
ciao a tutti, ho il vertex 3 liscio da molto e non mi ha mai dato problemi, fino ad oggi, che ho aggiornato i driver della mobo ( p8p67 delux ) il sistema continua a bloccarsi .. il firmware del mio ssd è il 2.06 ora vedo il 2.16 sul sito.. che dite aggiorno? EDIT ( si aggiorno )

mi girano le palle perchè prima funzionava tutto alla perfezione, quindi provo a formattare ma nulla..

dopo la formattazione non ho preso nessun accorgimento a parte disattivare lo spegnimento degli hard disk .. S O win 7 64 ... e impostare la modalità achi da bios...sdd collegato alla porta intel.. dovrei fare altro ?

intel rapid storage va installato? ( prima non l avevo forse è lui il problema.. ?)

il boot te lo fa regolarmente? iproblemi li hai con il SO?
Anzichè la formattazione usa il secure erase (usando il tool ocz); nel mio sitema irst è installato e aggiornato e non ho avuto problemi;

Dimasimo1010
28-02-2012, 01:55
il boot te lo fa regolarmente? iproblemi li hai con il SO?
Anzichè la formattazione usa il secure erase (usando il tool ocz); nel mio sitema irst è installato e aggiornato e non ho avuto problemi;


il boot ok, il problema è che randomicamente ( a volte ogni ora, a volte una volta al giorno ) mi si frizza il sistema con luce hdd fissa

ok, provo quel tool .. domani vi faccio sapere..

comunque, se non risolvo metto il vertex nel portatile in sata2 e non ci penso piu, che marca e modello mi consigliate per andare sul sicuro ?

gasdel
28-02-2012, 02:11
Se prima di aggiornare il BIOS non avevi problemi non credo che il problema sia l'SSD; io farei un bel reset generale:
Clear CMOS; scollega e ricollega tutte le periferiche e come detto prima fai il secure erase.

illidan2000
28-02-2012, 10:24
Se pure fosse meglio che tenersi un soprammobile no? E cmq quando apre il ticket con OCZ non deve spedire subito il disco ma attendere che l'azienda gestisca il caso e lo ricontatti. Mica gle lo fanno spedire a casaccio...

sì, conviene spedire, anche 10 volte. la mia era solo una triste constatazione :(

Dimasimo1010
02-03-2012, 01:40
Se prima di aggiornare il BIOS non avevi problemi non credo che il problema sia l'SSD; io farei un bel reset generale:
Clear CMOS; scollega e ricollega tutte le periferiche e come detto prima fai il secure erase.

http://img594.imageshack.us/img594/6599/ssdu.png

i problemi di stabilità sembrano risolti... il secure erase non riesco a farlo, mi dice "drive frozen " .... ho provato anche a mettere offline il disco ma nulla ....

dicos03
02-03-2012, 08:32
http://img594.imageshack.us/img594/6599/ssdu.png

i problemi di stabilità sembrano risolti... il secure erase non riesco a farlo, mi dice "drive frozen " .... ho provato anche a mettere offline il disco ma nulla ....

creati una pen drive con l'utility linux che scarichi dal sito ocz e fai il secure erase da li.
p.s. se sul ssd è quello di sistema non riuscirai a fare il secure erase direttamente da windows.

19Francesco81
08-03-2012, 18:19
Secondo voi un raid0 su un sata II...come sarebbe?

dicos03
08-03-2012, 19:02
il raid 0 è sempre sconsigliato perchè perderesti il trim.
se proprio vuoi farlo secondo me, rispetto ad un singolo ssd su sata III avresti prestazioni superiori solo in scrittura sul sequenziale.

rrtype
13-03-2012, 20:01
Salve a tutti
posto alcuni screen (as ssd,crystal disk bench,e intel storage) del mio vertex 3 120gb

le prestazioni mi sembrano scarsine eppure ho seguito la guida tranne la parte dei punti di ripristino e la cache

http://i3.photobucket.com/albums/y98/rrtype/bench.png

disco collegato su porta grigia sata 3 (controller dovrebbe essere intel) su asus p8p67-m pro
SO: w7 enterprise 64bit

versione intel storage rapid : 10.5.0.1027
che mi dite?
tnk a tutti per le risposte :)

dicos03
13-03-2012, 20:37
Diciamo che come valori sei nella media, l'unica cosa è che ho notato che sui 4k si raggiungono valori più elevati lasciando i driver ahci base di windows, senza gli intel rapid storage

rrtype
13-03-2012, 21:41
Diciamo che come valori sei nella media, l'unica cosa è che ho notato che sui 4k si raggiungono valori più elevati lasciando i driver ahci base di windows, senza gli intel rapid storage

ok grazie...speravo andassero un bel pò di più questi ssd sata 3 :)

dicos03
13-03-2012, 21:54
su dai casuali in sequenziale gli ssd con SF non danno il massimo, fai un test a 0Fill e vedrai le tanto dichiarate prestazioni del controller SF .

tazok
14-03-2012, 16:39
Giusto per darvi una idea vi posto i miei dati con un xbench fatto oggi, per la serie Agility (che è la "value" della vertex).

Tenete comunque presente che il mio mac non è sata3 e che quindi "droppa" l'interfaccia a 3Gbps

Confrontato con il vertex ne esce comunque a testa alta :)

http://img40.imageshack.us/img40/1779/schermata032456001alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/schermata032456001alle1.png/)

dicos03
14-03-2012, 17:32
mi spiace ma lla differenza tra un agility 3 e un vertex 3 la vedi solo se collegato ad una porta sata 3.
L'agility 3 ha nand asincrone e con i dati casuali o incomprimibili va quanto un ssd sata II.
migliore solo nei 4k

H.D. Lion
23-03-2012, 11:06
Salve a tutti, ho un problema con un OCZ Vertex Plus che non riesco a risolvere e spero di postare nella discussione giusta.

Dopo avere istallato Win 7 64 bit sul Vertex Plus ed aver fatto una scansione con As SSD per controllare le prestazioni, trovo che sotto la scritta del modello in alto a sinistra, vi sono due scritte una in verde che termina con ok e l'altra che dice "pciide bad" in rosso.

Penso che sia l'allineamento da fare perciò cerco di usare Gparted (seguendo la procedure descritta nel primo post della discussione sul Crucial M4).

A questo punto riscontro che, oltre a vedere una partizione da 2.46 Mb non allocata (formata da Win 7 o che si può eliminare?) dopo aver completato le operazioni con Gparted, AS SSD non solo mi ridà lo stesso errore, ma le prestazioni in lettura e scrittura sono diminuite...:eek:

Premetto che sono nubbio in Linux ed utilizzare Gparted è stato uno sforzo oltre a non essere sicuro di aver fatto tutto bene..

Inoltre non ho istallato i driver Intel rapid storage essendo l'SSD istallato su un microserver con cpu Athlon II N36L, quali sono gli equivalenti per AMD?

dicos03
23-03-2012, 18:40
Salve a tutti, ho un problema con un OCZ Vertex Plus che non riesco a risolvere e spero di postare nella discussione giusta.

Dopo avere istallato Win 7 64 bit sul Vertex Plus ed aver fatto una scansione con As SSD per controllare le prestazioni, trovo che sotto la scritta del modello in alto a sinistra, vi sono due scritte una in verde che termina con ok e l'altra che dice "pciide bad" in rosso.

Penso che sia l'allineamento da fare perciò cerco di usare Gparted (seguendo la procedure descritta nel primo post della discussione sul Crucial M4).

A questo punto riscontro che, oltre a vedere una partizione da 2.46 Mb non allocata (formata da Win 7 o che si può eliminare?) dopo aver completato le operazioni con Gparted, AS SSD non solo mi ridà lo stesso errore, ma le prestazioni in lettura e scrittura sono diminuite...:eek:

Premetto che sono nubbio in Linux ed utilizzare Gparted è stato uno sforzo oltre a non essere sicuro di aver fatto tutto bene..

Inoltre non ho istallato i driver Intel rapid storage essendo l'SSD istallato su un microserver con cpu Athlon II N36L, quali sono gli equivalenti per AMD?

Diciamo che non sei nella sezione giusta!
la scritta rossa "pciide bad" non significa che il disco non sia allineato.
Vuol dire che è collegato in modalità IDE e non AHCI.
Per risolvere, se la tua scheda madre lo permette abilita da bios AHCI.
p.s. l'allineamento è dato dai numeri scritti sotto a quest'ultima, ok disco allineato., bad non allineato.
p.s. lascia i driver di windows vanno bene uguale.

H.D. Lion
26-03-2012, 00:04
Hai ragione ho fatto uno scan con un'altro software e ho avuto conferma che l'SSd è allineato.

Il problema è quello che hai detto ma siccome:

1) Da bios le sata sono impostate AHCI e

2) In Windows 7 64 bit ho verificato, facendo regedit, che l'ahci è impostato nel registro,

non vorrei che, siccome la serial ata del mio pc (un HP microserver) a cui è collegato l'SSD era destinata ad un'eventuale Unità a disco ottico, lui lo veda come periferica IDE.

Ma se è così come faccio ad impostarla ahci da bios?

A questo punto come risolvere il problema?

dicos03
26-03-2012, 08:28
Hai ragione ho fatto uno scan con un'altro software e ho avuto conferma che l'SSd è allineato.

Il problema è quello che hai detto ma siccome:

1) Da bios le sata sono impostate AHCI e

2) In Windows 7 64 bit ho verificato, facendo regedit, che l'ahci è impostato nel registro,

non vorrei che, siccome la serial ata del mio pc (un HP microserver) a cui è collegato l'SSD era destinata ad un'eventuale Unità a disco ottico, lui lo veda come periferica IDE.

Ma se è così come faccio ad impostarla ahci da bios?

A questo punto come risolvere il problema?

Modello esatto del tuo microserver!
hai aggiornato anche i driver della scheda madre?
Gli intel rapid storage puoi disinstallarli a te non servono.
Quelli AMD li trovi qui: http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx

H.D. Lion
26-03-2012, 10:02
:yeah: Ho risolto.
Mi ricordavo di alcuni messaggi letti nella discussione sui Nas in questo forum e dopo averli ritrovati ho seguito una procedura di downgrade coll'aggiunta di una patch che consente di disabilitare una voce del bios.

Praticamente la serial ata a cui ho collegato l'HD è stata nativamente ridotta di velocità da bios con una modalità ibrida IDE/SATA e disabilitando quella voce la SATA funziona in full speed modalità ahci.

Il mio Vertex Plus è praticamente rinato AS SSD mi da la dicitura amd ahci ok e le sue prestazioni sono quasi raddoppiate.... :yeah:

dicos03
26-03-2012, 11:02
:yeah: Ho risolto.
Mi ricordavo di alcuni messaggi letti nella discussione sui Nas in questo forum e dopo averli ritrovati ho seguito una procedura di downgrade coll'aggiunta di una patch che consente di disabilitare una voce del bios.

Praticamente la serial ata a cui ho collegato l'HD è stata nativamente ridotta di velocità da bios con una modalità ibrida IDE/SATA e disabilitando quella voce la SATA funziona in full speed modalità ahci.

Il mio Vertex Plus è praticamente rinato AS SSD mi da la dicitura amd ahci ok e le sue prestazioni sono quasi raddoppiate.... :yeah:

Ottimo, potresti postare il link alla discussione magari può servire a qualcun'altro.

H.D. Lion
26-03-2012, 12:27
Ecco il link alla pagina dove ho trovato la risoluzione del problema...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35747971&highlight=bios#post35747971

Alexkidd85
26-03-2012, 22:42
Buonasera a tutti ragazzi.
Anche io possessore di questo SSD versione da 120GB e volevo un riscontro prestazionale. Per ora non posto screen ma ho valori secondo me molto bassi rispetto al samsung da 256gb che ho sull'alienware che mi fa 450 e 450 in scrittura e lettura (ma è sata 3 puro lui).
I valori sono di 250 (mega più mega meno) in lettura e 160 in scrittura (stesso discorso). A me sembrano davvero molto bassi. Configurazione in firma,ahci abilitato,micron disabilitato(lo ho su intel),bios aggiornato con supporto agli ultimi o comunque recenti driver intel e relativi driver aggiornati.
Cosa strana che magari voi mi sapete spiegare: crystal disk mi sa collegato in sata6 ma il software intel me li da in sata 3Gb/s. Dove sta la verità? Il chipset dovrebbe supportare un farlocco sata 3 in entrambi i controller se non erro. E dico "farlocco" ma non mi aspetto certo 160 mega in scrittura e 260 in lettura.

Mi illuminate? :)

Grazie a tutti

dicos03
26-03-2012, 22:53
Buonasera a tutti ragazzi.
Anche io possessore di questo SSD versione da 120GB e volevo un riscontro prestazionale. Per ora non posto screen ma ho valori secondo me molto bassi rispetto al samsung da 256gb che ho sull'alienware che mi fa 450 e 450 in scrittura e lettura (ma è sata 3 puro lui).
I valori sono di 250 (mega più mega meno) in lettura e 160 in scrittura (stesso discorso). A me sembrano davvero molto bassi. Configurazione in firma,ahci abilitato,micron disabilitato(lo ho su intel),bios aggiornato con supporto agli ultimi o comunque recenti driver intel e relativi driver aggiornati.
Cosa strana che magari voi mi sapete spiegare: crystal disk mi sa collegato in sata6 ma il software intel me li da in sata 3Gb/s. Dove sta la verità? Il chipset dovrebbe supportare un farlocco sata 3 in entrambi i controller se non erro. E dico "farlocco" ma non mi aspetto certo 160 mega in scrittura e 260 in lettura.

Mi illuminate? :)

Grazie a tutti
dai valori che ci fornisci sembrerebbe collegato in sata II e non sata III.
controlla se la porta è quella giusta, si sbaglia molto facilmente!
Ti ricordo che il controller sata III che monta la scheda madre è marvell e non raggiunge i valori massimi di un controller sata III nativo.

Alexkidd85
26-03-2012, 23:15
dai valori che ci fornisci sembrerebbe collegato in sata II e non sata III.
controlla se la porta è quella giusta, si sbaglia molto facilmente!
Ti ricordo che il controller sata III che monta la scheda madre è marvell e non raggiunge i valori massimi di un controller sata III nativo.

Uhh un calatino :D

Sisi ne ero a conoscenza ma da quello che avevo capito,anche l'intel era sata 3. Ho capito male vero?

Peccato,ho i fili tirati alla perfezione...ora mi devo reinventare la sistemazione però la prova "al volo" la devo fare.

Ma comunque non dovrebbero avere valori più alti anche in sata II?

dicos03
27-03-2012, 00:31
Uhh un calatino :D

Sisi ne ero a conoscenza ma da quello che avevo capito,anche l'intel era sata 3. Ho capito male vero?

Peccato,ho i fili tirati alla perfezione...ora mi devo reinventare la sistemazione però la prova "al volo" la devo fare.

Ma comunque non dovrebbero avere valori più alti anche in sata II?

Eh si calatino, ma per il momento all'estero!!!:D
Cosa intendi con questa frase "anche l'intel era sata 3"!
Ma tu hai il vertex3 Max iops o il vertex3?
il vertex 3 con dati casuali in scrittura ha ugualmente valori che si aggirano sui 170 MB.
I valori dichiarati si riferiscono a test su dati strettamente comprimibili, e in quel caso raggiungi i 500MB ma la realtà è un'altra cosa.

Alexkidd85
27-03-2012, 02:24
Eh si calatino, ma per il momento all'estero!!!:D
Cosa intendi con questa frase "anche l'intel era sata 3"!
Ma tu hai il vertex3 Max iops o il vertex3?
il vertex 3 con dati casuali in scrittura ha ugualmente valori che si aggirano sui 170 MB.
I valori dichiarati si riferiscono a test su dati strettamente comprimibili, e in quel caso raggiungi i 500MB ma la realtà è un'altra cosa.

Dico,anche il controller intel mi sembrava fosse sata 3 (6Gb/s). Ma avró letto male perchè l'x58 non dovrebbe supportare il sata 3 nativo. Anche se le specifiche dicono "up to 3gb/s". Sa' chi voli riri :D (sa che vuole dire,traduzione per tutti)
Ho il normale non il max iops. Con sequenziali a 0 ho visto che lettura e scrittura si assestanza sui 250mb a testa ma almeno in lettura non dovrebbe avere valori più alti?

Inviato dal mio GT-N7000

dicos03
27-03-2012, 05:16
Dico,anche il controller intel mi sembrava fosse sata 3 (6Gb/s). Ma avró letto male perchè l'x58 non dovrebbe supportare il sata 3 nativo. Anche se le specifiche dicono "up to 3gb/s". Sa' chi voli riri :D (sa che vuole dire,traduzione per tutti)
Ho il normale non il max iops. Con sequenziali a 0 ho visto che lettura e scrittura si assestanza sui 250mb a testa ma almeno in lettura non dovrebbe avere valori più alti?

Inviato dal mio GT-N7000

x58 non supporta il controller sata III (6Gb\s) nativo è sstto implemento da p67 in poi per intel.
I valori che hai ottenuto dimostrano che l'ssd è collegato su una porta sata II (3Gb\s), altrimenti dovrebbe raggiungere le specifiche dichiarate.
Sulla porta marvell sata III, avresti solo valori più alti in sequenziale intorno ai 350 MB\s, tutti gli altri valori rimarrebbero uguali se non più bassi.:D

Alexkidd85
27-03-2012, 14:51
x58 non supporta il controller sata III (6Gb\s) nativo è sstto implemento da p67 in poi per intel.
I valori che hai ottenuto dimostrano che l'ssd è collegato su una porta sata II (3Gb\s), altrimenti dovrebbe raggiungere le specifiche dichiarate.
Sulla porta marvell sata III, avresti solo valori più alti in sequenziale intorno ai 350 MB\s, tutti gli altri valori rimarrebbero uguali se non più bassi.:D

Per scrupolo proverò ma non è accettabile un 160mb al secondo daii :muro:

dicos03
27-03-2012, 15:45
Per scrupolo proverò ma non è accettabile un 160mb al secondo daii :muro:

mi dispiace per te, ma è cosi!
Io ho sia il vertex 3 che il max iops, quindi un pò di esperienza l'ho fatta.;)

Alexkidd85
27-03-2012, 16:24
mi dispiace per te, ma è cosi!
Io ho sia il vertex 3 che il max iops, quindi un pò di esperienza l'ho fatta.;)

Ma ci mancherebbe. Però cioé,un samsung 830 in sata 6Gb/s che mi fa 450 sia in lettura che in scrittura (forse in lettura è ancora più alto) è davvero mostruoso allora. Ma non ne hanno parlato strabene dei vertex?
Fammi capire se lo mettessi su controller Sata III come si deve,magari quello dedicato su pci-e,avrei gli stessi valori? Cioé non è un collo di bottiglia il chipset?
Abbastanza deluso direi,davvero :muro:

il menne
27-03-2012, 16:32
Ma ci mancherebbe. Però cioé,un samsung 830 in sata 6Gb/s che mi fa 450 sia in lettura che in scrittura (forse in lettura è ancora più alto) è davvero mostruoso allora. Ma non ne hanno parlato strabene dei vertex?
Fammi capire se lo mettessi su controller Sata III come si deve,magari quello dedicato su pci-e,avrei gli stessi valori? Cioé non è un collo di bottiglia il chipset?
Abbastanza deluso direi,davvero :muro:

Deluso, perchè, visto che hai collegato l'unità in sata2?

La prestazioni del vertex in sata3 nativo intel (da p67 in poi ) sono superiori a quelle del samsung che citi tu. Guardati gli screen nel thread.

In sata2 e con dati non compressi le prestazioni sono quelle che rilevi tu... prima di essere deluso collegalo a un controller sata3 nativo intel e poi ne riparliamo....

dicos03
27-03-2012, 16:34
Ma ci mancherebbe. Però cioé,un samsung 830 in sata 6Gb/s che mi fa 450 sia in lettura che in scrittura (forse in lettura è ancora più alto) è davvero mostruoso allora. Ma non ne hanno parlato strabene dei vertex?
Fammi capire se lo mettessi su controller Sata III come si deve,magari quello dedicato su pci-e,avrei gli stessi valori? Cioé non è un collo di bottiglia il chipset?
Abbastanza deluso direi,davvero :muro:

Il samsung di cui parli è la versione da 256 GB, e que i valori li ottiene solo in sequenziale.:read:
I valori più importanti sono quelli sui 4K e se vai a controllare il samsung dal quel punto di vista non ne esce tanto bene.

illidan2000
28-03-2012, 14:32
Salve ho un OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD 120GB montato sul mio pc fisso..Tutto perfetto tranne per alcun "freeze" che avengono per pochi secondi..Sapete dirmi per caso se è un problema risaputo o altro? Avete consigli su come risolverlo?

hai già l'ultimo firmware (2.15) ?
puoi controllare con il tool ocz

illidan2000
28-03-2012, 15:05
No non ho fatto alcun aggiornamento da quando l'ho acquistato devo controllare..mi conviene farlo? Ma facendo l'aggiornamento mica rischio di perdere dati?

l'aggiornamento in sé non comporta alcuna perdita di dati, ma visto che ci sei, io farei pure un secure erase (distrugge tutti i dati in meno di un secondo, ma ripristina le condizioni di fabbrica), appena dopo aver aggiornato il firmware.
puoi farti l'immagine dei dati con acronis o easeUs backup (è free), e poi ripristinarla

maxmax80
03-04-2012, 01:51
ragazzi,
è da un po' che non mi interesso del sandforce e quindi chiedo qui ai diretti possessori del vertex III:

era uscita un mesetto fa la notizia che SandForce avrebbe rilasciato ai produttori di SSD un nuovo codice che, implementato nel firmware, che permetterebbe alle unità di operare senza overprovisioning.

vi risulta che questo sia avvenuto?
se sì, vale solo per i sata III o anche per i sata II?


grazie

max

dicos03
03-04-2012, 08:21
ragazzi,
è da un po' che non mi interesso del sandforce e quindi chiedo qui ai diretti possessori del vertex III:

era uscita un mesetto fa la notizia che SandForce avrebbe rilasciato ai produttori di SSD un nuovo codice che, implementato nel firmware, che permetterebbe alle unità di operare senza overprovisioning.

vi risulta che questo sia avvenuto?
se sì, vale solo per i sata III o anche per i sata II?


grazie

max
in ocz si parla di un nuovo firmware in cantiere, ma ancora non c'è una data di uscita!

illidan2000
03-04-2012, 10:40
in ocz si parla di un nuovo firmware in cantiere, ma ancora non c'è una data di uscita!

l'hai visto sui loro forum? hai un link?

Alexkidd85
03-04-2012, 10:42
Il samsung di cui parli è la versione da 256 GB, e que i valori li ottiene solo in sequenziale.:read:
I valori più importanti sono quelli sui 4K e se vai a controllare il samsung dal quel punto di vista non ne esce tanto bene.

No no....lo ho sull'alienware e non sono in sequenziale ragazzi. Ok che è su sata III nativo ma fa 450 mb al secondo ve lo posso assicurare e posso postare screen.
Non è un prodotto inferiore.
Poi è vero che non collegandolo in sata III non posso essere deluso ma un amico con un altro ssd da 128 in sata 2 ha valori doppi sia in lettura che in scrittura e non vorrei dire una castroneria dicendo che non è in sequenziale.
Mi informerò...

dicos03
03-04-2012, 10:46
l'hai visto sui loro forum? hai un link?

ne hanno parlato qui!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?100353-NEW-firmware
ma non dicono niente praticamente!

ironman72
03-04-2012, 17:39
Ragazzi son che non e' il thread del intel 520, ma ha lo stesso sf2281.
ho un problemino.. nonstante tutte le cartelle del s.o. fresco installato siano sui 20gb, lo spazio occupato risulta di 48gb.. mi sonoperso qualcosa?

grazie e scusate il semi o.t.

maxmax80
03-04-2012, 19:14
ne hanno parlato qui!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?100353-NEW-firmware
ma non dicono niente praticamente!

no no, ma a parte i noti problemi di BSOD del Vertex, è proprio un discorso di Sandforce che dovrebbe rilasciare un driver universale per tutti i produttori che azzera l' overprovisioning...

secondo me è una cosa abbastanza improbabile, e dato che la notizia è dell' inizio dell' anno direi quasi che sia una bufala..

voi che ne dite?

dicos03
03-04-2012, 19:48
no no, ma a parte i noti problemi di BSOD del Vertex, è proprio un discorso di Sandforce che dovrebbe rilasciare un driver universale per tutti i produttori che azzera l' overprovisioning...

secondo me è una cosa abbastanza improbabile, e dato che la notizia è dell' inizio dell' anno direi quasi che sia una bufala..

voi che ne dite?

ero a conoscenza solo della liberatoria da parte di LSI sandforce di produrre ssd senza overprovisioning, come dimostra l'uscita di ADATA XPG SX900.
per quanto riguarda i vecchi non so nulla a riguardo!

Bestio
04-04-2012, 21:30
Finalmente ho avuto una risposta dal venditore per l'RMA dei miei OCZ Vertez 3 120gb, sono disposti a cambiarmelo ma solo con un'altro prodotto SSD di OCZ. :muro:

Mi hanno proposto una sostituzione con un Revodrive 3 240gb, ma dovrei aggiungerci qualcosa in quanto costa di più...
Oppure con OCZ Octane, ma non mi sembrano il massimo delle performance... :rolleyes:
Ora vedo se proprio non mi vogliono rimnorsare, perlomeno di riuscire a convincerli a sostituirmeli con un'altro prodotto dal loro catalogo che non sia marchiato OCZ, ma la vedo dura. :cry:

Kicco_lsd
04-04-2012, 21:47
Finalmente ho avuto una risposta dal venditore per l'RMA dei miei OCZ Vertez 3 120gb, sono disposti a cambiarmelo ma solo con un'altro prodotto SSD di OCZ. :muro:

Mi hanno proposto una sostituzione con un Revodrive 3 240gb, ma dovrei aggiungerci qualcosa in quanto costa di più...
Oppure con OCZ Octane, ma non mi sembrano il massimo delle performance... :rolleyes:
Ora vedo se proprio non mi vogliono rimnorsare, perlomeno di riuscire a convincerli a sostituirmeli con un'altro prodotto dal loro catalogo che non sia marchiato OCZ, ma la vedo dura. :cry:

Apri il ticket sul forum di supporto ufficiale OCZ segnalando lo shop online che ti nega il rimborso. Ti chiederanno probabilmente fattura o scontrino e poi gestiranno loro la cosa. Almeno questo è quello che assicuravano quando mi sono trovato nella tua situazione. Se proprio non ne esci in nessun modo chiedigli di attendere i Vertex4 che non sono Sandforce. Certo essendo nuovissimi non ci sono feedback sulla stabilità ma si spera che questa volta dopo la figuraccia mostruosa abbiano testato meglio i loro prodotti.

In bocca al lupo!

Ps. I Revo sono sempre Sandforce e pure loro hanno le loro problematiche, spesso di incompatibilità con le Mobo.

Bestio
04-04-2012, 22:05
Apri il ticket sul forum di supporto ufficiale OCZ segnalando lo shop online che ti nega il rimborso. Ti chiederanno probabilmente fattura o scontrino e poi gestiranno loro la cosa. Almeno questo è quello che assicuravano quando mi sono trovato nella tua situazione. Se proprio non ne esci in nessun modo chiedigli di attendere i Vertex4 che non sono Sandforce. Certo essendo nuovissimi non ci sono feedback sulla stabilità ma si spera che questa volta dopo la figuraccia mostruosa abbiano testato meglio i loro prodotti.

In bocca al lupo!

Ps. I Revo sono sempre Sandforce e pure loro hanno le loro problematiche, spesso di incompatibilità con le Mobo.

La questione è un po più complicata, in quanto li ho acquistati presso il negozio fisico di un'amico, dopo mesi BSOD, prove, upgrade FW e formattoni, glie li ho riportati al negozio e lui a sua volta ha rispedito i V3 in RMA al suo fornitore.
La prima risposta è stata che dai loro test i V3 funzionavano benissimo, e me li avrebbero rispediti indietro. :doh:
Dopo le mie ovvie rimostranze perlomeno mi hanno proposto la sostituzione di cui sopra...

Volendo aprire il ticked che dovrei fare? Scrivere io ad OCZ facendo il nome del negozietto dell'amico, o dovrebbe aprirlo direttamente il negoziante facendo il nome del fornitore da cui ha comprato i V3?

Ma quando escono i Vertex 4?
P.S. Ho visto ora sul sito che dovrebbe uscire proprio oggi... :stordita:
Se arriva in tempi brevi proverò quello... Spero che OCZ non cappelli 2 volte di seguito. :sperem:

Kicco_lsd
05-04-2012, 12:21
La questione è un po più complicata, in quanto li ho acquistati presso il negozio fisico di un'amico, dopo mesi BSOD, prove, upgrade FW e formattoni, glie li ho riportati al negozio e lui a sua volta ha rispedito i V3 in RMA al suo fornitore.
La prima risposta è stata che dai loro test i V3 funzionavano benissimo, e me li avrebbero rispediti indietro. :doh:
Dopo le mie ovvie rimostranze perlomeno mi hanno proposto la sostituzione di cui sopra...

Volendo aprire il ticked che dovrei fare? Scrivere io ad OCZ facendo il nome del negozietto dell'amico, o dovrebbe aprirlo direttamente il negoziante facendo il nome del fornitore da cui ha comprato i V3?

Ma quando escono i Vertex 4?
P.S. Ho visto ora sul sito che dovrebbe uscire proprio oggi... :stordita:
Se arriva in tempi brevi proverò quello... Spero che OCZ non cappelli 2 volte di seguito. :sperem:

Se è un tuo amico può aprirlo lui il ticket in modo che saltate un passaggio ovvero quello da te a lui e OCZ passa direttamente da lui al fornitore. Generalmente invece quando si apriva il ticket di assistenza si nominava il negozio e da li OCZ risaliva... Cmq la disonestà di questo fornitore è da denuncia: Il problema è di pubblico dominio ed è inutile celarsi dietro al "dai nostri test funziona".

Ad ogni modo i V4 escono oggi ma per le disponibilità reali bisogna aspettare... allimite se tanto ti devono restituire un prodotto OCZ vai di RMA (gestendotelo da solo) specificando il problema dei BSOD quando apri il ticket (questa volta non per il rimborso ma come ti dicevo sopra per RMA). E' facile, ed è gia successo in passato, che capendo la situazione ti spediscano direttamente loro un Vertex4.

Cmq si... si spera che OCZ non faccia due cappellate di fila!! Per quanto mi riguarda ho chiuso con i loro prodotti, non li voglio più vedere nemmeno in fotografia!! :D :D

maxmax80
05-04-2012, 18:43
ma un vertex 3 usato come disco di storaggio (per campioni audio da leggere prevalentemente in sequenziale dai campionatori), senza avere su il SO, va benone?

super_haze
05-04-2012, 19:15
Che pizza ragazzi...a me questo vertex 3 non va proprio.

http://img213.imageshack.us/img213/2351/testssdsataiii.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/testssdsataiii.jpg/)

Collegato in sata 3 su chip intel z68...

dicos03
05-04-2012, 19:19
Che pizza ragazzi...a me questo vertex 3 non va proprio.

http://img213.imageshack.us/img213/2351/testssdsataiii.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/testssdsataiii.jpg/)

Collegato in sata 3 su chip intel z68...

come scritto anche sull'altro thread , hai valori bassi solo sui 4k 64Thrd in lettura, il resto è nella norma.
quanto è pieno l'ssd?

super_haze
05-04-2012, 19:23
come scritto anche sull'altro thread , hai valori bassi solo sui 4k 64Thrd in lettura, il resto è nella norma.
quanto è pieno l'ssd?

Ma io leggo in prima pag valori in scrittura che superano i 200mb?!?

Cmq poco, neanche un 20%..

dicos03
05-04-2012, 19:27
Ma io leggo in prima pag valori in scrittura che superano i 200mb?!?

Cmq poco, neanche un 20%..

Ti ricordo che questo è il thread del vertex 3 Max Iops, in prima pagina trovi i valori di questo, tu hai invece il vertex 3, che in scrittura con dati casuali e non comprimibili ha valori più bassi!

super_haze
05-04-2012, 20:39
Ti ricordo che questo è il thread del vertex 3 Max Iops, in prima pagina trovi i valori di questo, tu hai invece il vertex 3, che in scrittura con dati casuali e non comprimibili ha valori più bassi!

A cribbio è vero...sorry :muro:
Quindi sto nella media...grazie!!

19Francesco81
05-04-2012, 20:56
Ma secondo me visto che sono fermi al firmware 2.15 ormai da un bel pò di tempo, sicuramente staranno preparando un firmware che risolva il problema della velocità perchè ormia i Bsod lo hanno risolto quindi possono dedicarsi a questo.
Io vado ogni giorno a verificare sè è uscito e ancora niente....cmq volevo sapere qualcuno di voi ha intenzione di prendersi il Vertex 4?

dicos03
05-04-2012, 21:06
A cribbio è vero...sorry :muro:
Quindi sto nella media...grazie!!

si, di nulla!
ciao

dicos03
05-04-2012, 21:09
Ma secondo me visto che sono fermi al firmware 2.15 ormai da un bel pò di tempo, sicuramente staranno preparando un firmware che risolva il problema della velocità perchè ormia i Bsod lo hanno risolto quindi possono dedicarsi a questo.
Io vado ogni giorno a verificare sè è uscito e ancora niente....cmq volevo sapere qualcuno di voi ha intenzione di prendersi il Vertex 4?

se non hai intenzione di prendere almeno il 256 GB io i vertex 4 li lascerei perdere.

illidan2000
05-04-2012, 21:44
Manco a me convincono. Meglio andare sui soliti... o il plextor m3p

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

19Francesco81
05-04-2012, 21:53
se non hai intenzione di prendere almeno il 256 GB io i vertex 4 li lascerei perdere.

Personalmente volevo solo sapere, sè c'era qualcuno tra voi che aveva intenzione di prenderselo perchè sono curioso di sapere come si comporta.
Per quanto mi riguarda non m'interessa perchè sono un felice possessore di un Vertex III 120GB Max Iops e di un RevoDrive 3 X2 240GB. Quindi come puoi notare non saprei proprio cosa farmene:D !!

dicos03
06-04-2012, 00:12
Personalmente volevo solo sapere, sè c'era qualcuno tra voi che aveva intenzione di prenderselo perchè sono curioso di sapere come si comporta.
Per quanto mi riguarda non m'interessa perchè sono un felice possessore di un Vertex III 120GB Max Iops e di un RevoDrive 3 X2 240GB. Quindi come puoi notare non saprei proprio cosa farmene:D !!

ed io ho dato un consiglio!
Le recensioni che si vedono in giro sono tutte del 256 o 512 GB, il 128 hanno preferito tenerlo nascosto!!!:D


Manco a me convincono. Meglio andare sui soliti... o il plextor m3p

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quoto e sai anche cosa preferisco!!!:)

19Francesco81
06-04-2012, 00:17
ed io ho dato un consiglio!
Le recensioni che si vedono in giro sono tutte del 256 o 512 GB, il 128 hanno preferito tenerlo nascosto!!!:D

Che vergogna però.....non si fà così!!!
Quindi eventualmente chi sè lo prende, va alla cieca...cose da pazzi!!

dicos03
06-04-2012, 00:29
Che vergogna però.....non si fà così!!!
Quindi eventualmente chi sè lo prende, va alla cieca...cose da pazzi!!

Diciamo che potrebbe essere deluso dalle prestazioni!:)

illidan2000
06-04-2012, 10:17
Diciamo che potrebbe essere deluso dalle prestazioni!:)

va beh, per chi compra adesso, e non ha mai avuto un ssd, non è manco tanto male dai. dipende da cosa uno si aspetta.
se provieni dal disco meccanico, è un altro paio di maniche

dicos03
06-04-2012, 11:49
va beh, per chi compra adesso, e non ha mai avuto un ssd, non è manco tanto male dai. dipende da cosa uno si aspetta.
se provieni dal disco meccanico, è un altro paio di maniche

quello sicuramente, il cambiamento è abissale per chi è al primo ssd !
Io mi aspettavo qualcosa in più, però ho visto anche che il prezzo a cui si trova non è neanche male!

Bestio
06-04-2012, 22:43
Ma secondo me visto che sono fermi al firmware 2.15 ormai da un bel pò di tempo, sicuramente staranno preparando un firmware che risolva il problema della velocità perchè ormia i Bsod lo hanno risolto quindi possono dedicarsi a questo.
Io vado ogni giorno a verificare sè è uscito e ancora niente....cmq volevo sapere qualcuno di voi ha intenzione di prendersi il Vertex 4?

Io anche con il 2.15 i problemi di BSOD non li avevo risolti affatto... :(

se non hai intenzione di prendere almeno il 256 GB io i vertex 4 li lascerei perdere.

Quindi se alla fine mi sostituiranno i 2 V3 da 128mb con il V4, è meglio se me ne faccio mandare uno solo da 256mb invece che altri 2 da 128 da mettere in Raid0?
Ma che problema avrebbero sti v4 128?

dicos03
06-04-2012, 22:55
Io anche con il 2.15 i problemi di BSOD non li avevo risolti affatto... :(



Quindi se alla fine mi sostituiranno i 2 V3 da 128mb con il V4, è meglio se me ne faccio mandare uno solo da 256mb invece che altri 2 da 128 da mettere in Raid0?
Ma che problema avrebbero sti v4 128?

No, non hanno nessun problema!
Perchè fare un raid 0? non sfrutteresti il trim e dovresti usare il GC.
Sui vertex 4, è si migliore rispetto ai vertex 3, ma non è ottimo come su performance pro e plextor M3P.
Se hai la possibilità io ti consiglio di preferire il singolo da 256 GB che è quello più performante.

Bestio
08-04-2012, 15:01
No, non hanno nessun problema!
Perchè fare un raid 0? non sfrutteresti il trim e dovresti usare il GC.
Sui vertex 4, è si migliore rispetto ai vertex 3, ma non è ottimo come su performance pro e plextor M3P.
Se hai la possibilità io ti consiglio di preferire il singolo da 256 GB che è quello più performante.

Perchè 1100mb/s di transfer rate fanno sempre piacere. :)
Coi V3 effettivamente la differenza tra il disco singolo e lo striping la vedevo, sopratutto con Sims3 che con tutte le espansioni è davvero pesantissimo, e ci mette una vita a caricare, e metterci solo 1 minuto e mezzo a caricare invece di quasi 3, e 20 secondi a salvare il gioco invece che 40, fa la sua differenza...
Infatti ora che mi sono rimasti solo il dischi meccanici non mi oso nemmeno a lanciarlo, l'unica volta che ci ho provato ho killato il task dopo 6 minuti di caricamento. :doh:

Ma a questo punto dite che è meglio farsi mandare subito un Revodrive x3 240gb, o aspettare che gli arrivino i V4?
Dato che comunque per il Revo dovrei aggiungerci quasi 100€ di differenza a parità di capacità. a sto punto potrei farmi sostituire i 2 v3 da 120 con un singolo v4 da 256, ed acquistarne un'altro gemello, spenderei ancora qualcosina di più ma perlomeno raddoppierei la capacità.
Ma visti i precedenti non vorrei spendere altri soldi per avere altri problemi...

dicos03
08-04-2012, 20:29
Perchè 1100mb/s di transfer rate fanno sempre piacere. :)
Coi V3 effettivamente la differenza tra il disco singolo e lo striping la vedevo, sopratutto con Sims3 che con tutte le espansioni è davvero pesantissimo, e ci mette una vita a caricare, e metterci solo 1 minuto e mezzo a caricare invece di quasi 3, e 20 secondi a salvare il gioco invece che 40, fa la sua differenza...
Infatti ora che mi sono rimasti solo il dischi meccanici non mi oso nemmeno a lanciarlo, l'unica volta che ci ho provato ho killato il task dopo 6 minuti di caricamento. :doh:

Ma a questo punto dite che è meglio farsi mandare subito un Revodrive x3 240gb, o aspettare che gli arrivino i V4?
Dato che comunque per il Revo dovrei aggiungerci quasi 100€ di differenza a parità di capacità. a sto punto potrei farmi sostituire i 2 v3 da 120 con un singolo v4 da 256, ed acquistarne un'altro gemello, spenderei ancora qualcosina di più ma perlomeno raddoppierei la capacità.
Ma visti i precedenti non vorrei spendere altri soldi per avere altri problemi...

Ovviamente essendo appena usciti non si sa come vadano!!! Eventuali problemi in questo momento non ne hanno.
I revo drive 3 x2 sono ssd con nand asincrone che sui dati incomprimibili dimezzano le loro prestazioni, e io in questo momento li scarterei a priori.
Sono sicuramente meglio 2 vertex 4 da 256 GB, però il prezzo è più elevato.
Per quello che ci dovresti fare, se vuoi il raid e se non vuoi spendere altri soldi prendi i 2 vertex 4 da 120 GB e fagli fare un pò più spesso il garbage collection.

maxmax80
09-04-2012, 10:36
ma un vertex 3 usato come disco di storaggio (per campioni audio da leggere prevalentemente in sequenziale dai campionatori), senza avere su il SO, va benone?

ragazzi, cortesemente una risposta che il venditore mi sta pressando,

grazie..

Bestio
09-04-2012, 23:12
ragazzi, cortesemente una risposta che il venditore mi sta pressando,

grazie..

Io eviterei, anche lasciandolo come secondario mi capitava spesso che il disco "sparisse", a volte riappariva dopo qualche secondo col classico "bip" di quando inserisci una periferica USB, altre volte non riappariva più fino al riavvio...

Ovviamente immagino che se ti sparisse mentre leggi i campioni audio interrompendoti il laovoro non ti farebbe molto piacere...
A sto punto aspetta i V4, sperando non abbiano le stesse rogne dei V3.

maxmax80
09-04-2012, 23:44
azz bestio, grazie della risposta..
a dir il vero confidavo che i problemi fossero solo se il vertex fosse usato come disco per il SO...

ma come mai molti utenti in altre discussioni non lamentano nessun tipo di problema ne con i vertex ne con gli agility?(e per giunta in raid!)
ocz ha risolto tutto con l' ultimo firmware?

dicos03
10-04-2012, 00:26
azz bestio, grazie della risposta..
a dir il vero confidavo che i problemi fossero solo se il vertex fosse usato come disco per il SO...

ma come mai molti utenti in altre discussioni non lamentano nessun tipo di problema ne con i vertex ne con gli agility?(e per giunta in raid!)
ocz ha risolto tutto con l' ultimo firmware?

non lamentano nessun tipo di problema perchè non ne hanno!
Ci sono ssd che non hanno avuto mai problemi, altri che hanno risolto con l'ultimo firmware e altri ancora davvero fallati come quelli di bestio che hanno problemi anche aggiornando all'ultimo firmware.
Io per esempio sono stato fortunato perchè ho sia un agility 3, un vertex 3 e un vertex 3 max iops enon ho avuto mai problemi!:)

maxmax80
10-04-2012, 00:38
beh, 3 su 3 hai avuto culo!:D

immagino quindi che chi abbia un vertex 3 che funziona bene se lo tenga stretto, mentre chi lo vende, etc etc...

illidan2000
10-04-2012, 08:51
beh, 3 su 3 hai avuto culo!:D

immagino quindi che chi venda abbia un vertex 3 che funziona bene se lo tenga stretto, mentre chi lo vende, etc etc...

mmh.,..in effetti ho pensato più volte di prendere un altro vertex3, ma sempre con la paura di trovarne uno falloto, quindi ho rinunciato.
ma non escludo in futuro, se prendessi un altro disco, di poterlo rivendere.
il mio è ancora con il firmware originale, 2.02, e mai problemi (disabilito la sospensione però)

dicos03
10-04-2012, 14:39
beh, 3 su 3 hai avuto culo!:D

immagino quindi che chi abbia un vertex 3 che funziona bene se lo tenga stretto, mentre chi lo vende, etc etc...

3 su 3 è una percentuale molto alta, sarò io veramente fortunato o la percentuale di quelli fallati non è cosi elevata ora come ora, io propendo per la seconda.
Chi vende un vertex 3 non è detto che abbia per forza problemi magari ha solo voglia di qualcosa di nuovo.:)

19Francesco81
14-04-2012, 08:08
Io in tempi, spero stretti, dovrei passare al nuovo Chip Z77 e sinceramente non vedo l'ora di provare il mio RevoDrive 3 X2 240GB e il Vertex 3 120Gb Max Iops...anche sè mi hanno consigliato di vendere tutto e di prendermi due plextor da 120Gb e di metterli in raid0.
Ma sinceramente prima voglio vedere come si comporta sulla mobo Z77.

Detto questo volevo chiedervi, tra di voi c'è qualcuno che abbia la nuovo mobo Z77 con un raid0 di vertex 3 120gb max iops?

illidan2000
14-04-2012, 09:03
Io in tempi, spero stretti, dovrei passare al nuovo Chip Z77 e sinceramente non vedo l'ora di provare il mio RevoDrive 3 X2 240GB e il Vertex 3 120Gb Max Iops...anche sè mi hanno consigliato di vendere tutto e di prendermi due plextor da 120Gb e di metterli in raid0.
Ma sinceramente prima voglio vedere come si comporta sulla mobo Z77.

Detto questo volevo chiedervi, tra di voi c'è qualcuno che abbia la nuovo mobo Z77 con un raid0 di vertex 3 120gb max iops?

penso nessuno :)
cmq, se non hai velleità di server per database, un solo ssd basta e avanza. il resto sono solo numeretti senza senso

maxmax80
14-04-2012, 09:13
penso nessuno :)
cmq, se non hai velleità di server per database, un solo ssd basta e avanza. il resto sono solo numeretti senza senso

quoto.
il raidi 0 sulle ssd è un gioco che non vale la cande...hem, la vita dell' ssd stesso!:p

Kicco_lsd
14-04-2012, 17:15
azz bestio, grazie della risposta..
a dir il vero confidavo che i problemi fossero solo se il vertex fosse usato come disco per il SO...

ma come mai molti utenti in altre discussioni non lamentano nessun tipo di problema ne con i vertex ne con gli agility?(e per giunta in raid!)
ocz ha risolto tutto con l' ultimo firmware?

Perchè i problemi grossi i V3 li hanno su piattaforma Intel Serie6 non in Raid... con il 2.15 se usi un controller Sata2, Sata3 Marvell o un Raid hai ottime possibilità di non aver problemi.

mmh.,..in effetti ho pensato più volte di prendere un altro vertex3, ma sempre con la paura di trovarne uno falloto, quindi ho rinunciato.
ma non escludo in futuro, se prendessi un altro disco, di poterlo rivendere.
il mio è ancora con il firmware originale, 2.02, e mai problemi (disabilito la sospensione però)

Credo di avertelo già detto... ma è stata la decisione migliore che potessi fare. Anche a me con il 2.02 andava una meraviglia... come incasinarsi con le proprie mani!

Ma a questo punto dite che è meglio farsi mandare subito un Revodrive x3 240gb, o aspettare che gli arrivino i V4?
Dato che comunque per il Revo dovrei aggiungerci quasi 100€ di differenza a parità di capacità. a sto punto potrei farmi sostituire i 2 v3 da 120 con un singolo v4 da 256, ed acquistarne un'altro gemello, spenderei ancora qualcosina di più ma perlomeno raddoppierei la capacità.
Ma visti i precedenti non vorrei spendere altri soldi per avere altri problemi...

Bestio aspetta i V4 montano controller Marvell... è già un ottimo indizio! Lascia perdere i Revo sia per le Nand Asyncrone che per i problemi di boot che danno su alcune mobo... non vorrai mica ricominciare a impazzire no? :D

maxmax80
14-04-2012, 18:24
Perchè i problemi grossi i V3 li hanno su piattaforma Intel Serie6 non in Raid... con il 2.15 se usi un controller Sata2, Sata3 Marvell o un Raid hai ottime possibilità di non aver problemi.


io ho una piattaforma P45 775 sata II
e -devo ancora testarlo- un controller PCI-ex MSI "Star" con chip Marvell 88SE9128-NAA2 SATA III

che dici, potrebbe andarmi liscia?

Malek86
14-04-2012, 20:03
Con un Vertex 3 su SATA2, questi risultati sono prevedibili?

http://i.imgur.com/L3LlY.jpg (http://imgur.com/L3LlY)

I dati in scrittura mi sembrano bassi (il mio Caviar Black da 1TB arriva a 120MB/s!). Anche se non ne sono sicuro. La maggior parte dei benchmark che vedo sul Vertex 3 sono su SATA3, quindi non ho molti metri di paragone. Però mi pare lentino ugualmente.

Comunque, devo dire che dopo quasi cinque mesi che ce l'ho, non mi sembra più scattante come un tempo. Oh, è sempre molto veloce, ma mi sembra che il sistema operativo abbia perso qualcosina in reattività. D'altra parte, potrebbe anche essere solo colpa del fatto che l'altro disco si riempie sempre di più di roba. Ma il fatto è che, ad esempio, quando voglio salvare un file in OpenOffice Calc, ci sta un secondo prima di aprire la finestra del salvataggio. Non mi pare che prima succedesse.

A proposito, se passassi ad una P8H67 con SATA3, vedrei differenze notevoli? Non intendo in termini di benchmark, ma in termini di uso reale.

Longinoos
15-04-2012, 12:31
Ciao ragazzi, ho da 6 mesi un V3 120gb usato per il SO (+ disco meccanico di stoccaggio).

Dopo l'installazione iniziale con i dovuti accorgimenti il sistema è sempre andato perfettamente e delle prestazioni non mi posso lamentare.

Però da qualche giorno si verificano freeze vari e BSOD anche solo durante navigazione internet ( con Chrome ). Il sistema si pianta, inizialmente il cursore rimane attivo ma poi si ferma pure lui. Il led di funzionamento del SSD rimane acceso fisso. Conseguente spegnimento manuale :(

Attualmente ho il FW 2.06 ( arrivato così di fabbrica ), dite che posso provare un semplice aggiornamento senza dover piallare tutto, fare backup etc ?

Nel caso, quale tool dovrei usare? Ci sono passaggi necessari?
Grazie :)

Kicco_lsd
15-04-2012, 18:14
Ciao ragazzi, ho da 6 mesi un V3 120gb usato per il SO (+ disco meccanico di stoccaggio).

Dopo l'installazione iniziale con i dovuti accorgimenti il sistema è sempre andato perfettamente e delle prestazioni non mi posso lamentare.

Però da qualche giorno si verificano freeze vari e BSOD anche solo durante navigazione internet ( con Chrome ). Il sistema si pianta, inizialmente il cursore rimane attivo ma poi si ferma pure lui. Il led di funzionamento del SSD rimane acceso fisso. Conseguente spegnimento manuale :(

Attualmente ho il FW 2.06 ( arrivato così di fabbrica ), dite che posso provare un semplice aggiornamento senza dover piallare tutto, fare backup etc ?

Nel caso, quale tool dovrei usare? Ci sono passaggi necessari?
Grazie :)

Provaci ad aggiornarlo ma fai alla svelta perchè scongiuri facendo ti basta leggere indietro per capire che il problema per molti non è risolvibile in alcun modo. Perciò se sei entro i dieci giorni usa il recesso e prendi altro.

Longinoos
15-04-2012, 19:07
Provaci ad aggiornarlo ma fai alla svelta perchè scongiuri facendo ti basta leggere indietro per capire che il problema per molti non è risolvibile in alcun modo. Perciò se sei entro i dieci giorni usa il recesso e prendi altro.

Il disco lo ho da 6 mesi, al max posso sperare nell'RMA.

L'aggiornamento FW si può fare da Win senza dover formattare? Il tool corretto qual è? ( insomma non serve il metodo della chiavetta giusto ? )

Kicco_lsd
16-04-2012, 02:30
Finchè non me ne sono disfatto per aggiornare un disco di sistema serviva la chiavetta con relativa utility. I dati non si perdevano ma era consigliato il backup.

19Francesco81
01-05-2012, 19:15
Ragazzi è uscito il firmware 2.22 lo ha provato qualcuno?

dicos03
01-05-2012, 19:20
Ragazzi è uscito il firmware 2.22 lo ha provato qualcuno?

si è uscito qualche giorno fa!
sinceramente da quello che ho letto sul sito ocz, è come sempre consigliato a chi ha ancora problemi.
sempre sul sito alcuni utenti che hanno aggiornato hanno avuto un calo di prestazioni.
Io sinceramente visto che non ho problemi preferisco non aggiornare!:)

19Francesco81
01-05-2012, 19:33
si è uscito qualche giorno fa!
sinceramente da quello che ho letto sul sito ocz, è come sempre consigliato a chi ha ancora problemi.
sempre sul sito alcuni utenti che hanno aggiornato hanno avuto un calo di prestazioni.
Io sinceramente visto che non ho problemi preferisco non aggiornare!:)

Ok, grazie!!

dicos03
01-05-2012, 19:44
Ok, grazie!!

di nulla!
sto seguendo giornalmente l'evolversi di questo nuovo firmware, se ci saranno novità degne di nota le posterò su questo thread!:D

Mark_91
08-05-2012, 09:33
Salve a tutti volevo sapere come si aggiorna il firmware.
Devo spostare l'ssd in altro pc x aggiornarlo con ocz tool box ?

sunat5
08-05-2012, 09:42
Però da qualche giorno si verificano freeze vari e BSOD anche solo durante navigazione internet ( con Chrome ). Il sistema si pianta, inizialmente il cursore rimane attivo ma poi si ferma pure lui. Il led di funzionamento del SSD rimane acceso fisso. Conseguente spegnimento manuale :(


io ho agility 3 ver 2.15, ho un problema simile ogni tanto si blocca per 20-25 secondi con il mouse che funziona e poi riprendere a funziona, cosa davvero fastidiosa, secondo voi se passo a qust'ultimo firmware risolvo?

illidan2000
08-05-2012, 10:36
io ho agility 3 ver 2.15, ho un problema simile ogni tanto si blocca per 20-25 secondi con il mouse che funziona e poi riprendere a funziona, cosa davvero fastidiosa, secondo voi se passo a qust'ultimo firmware risolvo?

se hai problemi, conviene aggiornare, a prescindere

sunat5
08-05-2012, 13:23
se hai problemi, conviene aggiornare, a prescindere

si penso di aggiornarlo, solo che da quello che ho capito non lo posso aggiornare con il programma per windows in quanto ssd è il disco di avvio, allora come devo fare? senza levare ssd dal pc? devo prendere la versione per linux e poi masterizzarla su un cd ed avviare il sistema?
nella ISO è compreso il firmware?
grazie

ps.
leggevo nella guida in inglese il fix per la porta sata 2, lo devo fare? il mio agility 3 è collegato ad una scheda madre con il controller sata II è una asus 785g/sb710, o vale solo per le schede con controller Nvidia?

Mark_91
08-05-2012, 13:47
ritengo che il programma CrystaldiskMark non sia affifabile,non è possibile che ogni volta che effettuo il test mi dia un risultato diverso

MarcoM
08-05-2012, 13:57
Salve a tutti volevo sapere come si aggiorna il firmware.
Devo spostare l'ssd in altro pc x aggiornarlo con ocz tool box ?

No, ti basta una chiavetta Linux col tool di OCZ e una connessione internet. Trovi le spiegazioni dettagliate sul sito di OCZ ;)

Mark_91
08-05-2012, 14:34
No, ti basta una chiavetta Linux col tool di OCZ e una connessione internet. Trovi le spiegazioni dettagliate sul sito di OCZ ;)
Già installato,cmq è normale che ho dovuto reinstallare windows ?

sunat5
08-05-2012, 15:14
Già installato,cmq è normale che ho dovuto reinstallare windows ?

non ti partiva più il sistema operativo?

Mark_91
08-05-2012, 15:40
non ti partiva più il sistema operativo?
Si diceva,boot maneger failed una roba del genere,era sparita la partizione interna di windows di 100 mb,in pratica aveva formattato il disco.

illidan2000
08-05-2012, 15:52
si penso di aggiornarlo, solo che da quello che ho capito non lo posso aggiornare con il programma per windows in quanto ssd è il disco di avvio, allora come devo fare? senza levare ssd dal pc? devo prendere la versione per linux e poi masterizzarla su un cd ed avviare il sistema?
nella ISO è compreso il firmware?
grazie

ps.
leggevo nella guida in inglese il fix per la porta sata 2, lo devo fare? il mio agility 3 è collegato ad una scheda madre con il controller sata II è una asus 785g/sb710, o vale solo per le schede con controller Nvidia?

ho letto qua sul forum che la versione di ocztoolbox 2.35 (ritirata da ocz), lo faceva fare anche dal disco windows. se la trovi in rete, nell'utilizzo, ti apparirà una schermata blue una volta che hai flashato, che ti costringe a riavviare.
al riavvio dovresti avere il disco aggiornato

Mark_91
08-05-2012, 16:03
http://i.imgur.com/AcKgGl.jpg
Infatti c'e scritto che perde i dati dopo il flash.
Cmq devo dire che grazie al nuovo firmware hanno apportato notevoli prestazioni in scrittura:
Prima v1.3 :
http://i.imgur.com/01KxAl.jpg
Dopo v.1.4 rc (disco vuoto):
http://i.imgur.com/T9v0ml.jpg
Una Volta riempito:
http://i.imgur.com/fOSPSl.jpg

dicos03
08-05-2012, 16:12
ho letto qua sul forum che la versione di ocztoolbox 2.35 (ritirata da ocz), lo faceva fare anche dal disco windows. se la trovi in rete, nell'utilizzo, ti apparirà una schermata blue una volta che hai flashato, che ti costringe a riavviare.
al riavvio dovresti avere il disco aggiornato

si confermo, ovviamente la schermata blu è dovuta al fatto che sono stati cancellati tutti i dati e il sistema presenti sull'ssd.

MarcoM
08-05-2012, 17:44
Già installato,cmq è normale che ho dovuto reinstallare windows ?

Non so cosa tu abbia usato per l'aggiornamento, ma io non ho mai perso il SO dopo l'aggiornamento del firmware.

Mark_91
08-05-2012, 18:37
Non so cosa tu abbia usato per l'aggiornamento, ma io non ho mai perso il SO dopo l'aggiornamento del firmware.
L'ho aggiornato tramite ocz toolbox da un'altro pc

sunat5
08-05-2012, 19:33
ho letto qua sul forum che la versione di ocztoolbox 2.35 (ritirata da ocz), lo faceva fare anche dal disco windows. se la trovi in rete, nell'utilizzo, ti apparirà una schermata blue una volta che hai flashato, che ti costringe a riavviare.
al riavvio dovresti avere il disco aggiornato

ho provato ad aggiornare il bios con il disco avviabile si avvia trova la rete, fin qui tutto bene, provo ad aggiornare l'ssd e il programmi mi dice che è configurato come IDE mentre nel bios è settato aich, però all'avvio leggo sata 1 Ide?!!?!?
La scheda madre a un controller Sata II, ho provato anche a mettere il Fix del sata II ma il risultato è lo stesso.
Posso aggiornare lo stesso?

Mark_91
23-05-2012, 10:05
E' uscito il firmware 1.4 per i vertex 4.
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_4/
http://i.imgur.com/XtGVI.jpg

dicos03
23-05-2012, 10:23
questo è il thread del vertex 3 Max Iops!!!

Mark_91
23-05-2012, 11:22
questo è il thread del vertex 3 Max Iops!!!
E va beh quello del 4 non esiste,mi aggrego qua :D

Bestio
24-05-2012, 14:39
E va beh quello del 4 non esiste,mi aggrego qua :D

Ma è già la versione finale o ancora la RC?
Se non cambia niente dalla RC lascio quella, che non ho viglia di riformattare tutto e per ora si sta dimostrando stabile, anche se più lenta dei V3.

Sarà il caso di aprire un 3d sui v4? :)

Mark_91
24-05-2012, 21:52
Ma è già la versione finale o ancora la RC?
Se non cambia niente dalla RC lascio quella, che non ho viglia di riformattare tutto e per ora si sta dimostrando stabile, anche se più lenta dei V3.

Sarà il caso di aprire un 3d sui v4? :)
Finale,guarda rispetto alla rc cambia poco:
1.4 rc:
http://i.imgur.com/rutJAl.jpg
1.4 (vuoto):
http://i.imgur.com/lTLXl.jpg
1.4 (riempito):
http://i.imgur.com/ukIHP.jpg
Mi farebbe piacere se qualcuno aprisse il thread x i vertex 4.

maxmax80
24-05-2012, 23:36
@Mark_91: però sti 4K dei vertex 4 sono uno spettacolo!:)

ARIPUG
25-05-2012, 16:45
Ciao a tutti...
magari faccio una domanda idiota ma con gli ssd sono un novellino assoluto...
Ho questo sistema:

Q9550
P5kl-epu
8gb ram
ati 5750

Devo fare un'installazione di win 7 su disco SSD.....

ho comprato il VERTEX 3 da 120GB....

come devo comportarmi?
Il mio dubbio viene dal fatto che col disco che ho attualmente e che devo levare...le modalità sata sono impostate in IDE....come opzione ho AHCI....
quale devo selezionare?

Ciao e grazie a chiunque mi aiuterà

Mark_91
25-05-2012, 16:49
Ciao a tutti...
magari faccio una domanda idiota ma con gli ssd sono un novellino assoluto...
Ho questo sistema:

Q9550
P5kl-epu
8gb ram
ati 5750

Devo fare un'installazione di win 7 su disco SSD.....

ho comprato il VERTEX 3 da 120GB....

come devo comportarmi?
Il mio dubbio viene dal fatto che col disco che ho attualmente e che devo levare...le modalità sata sono impostate in IDE....come opzione ho AHCI....
quale devo selezionare?

Ciao e grazie a chiunque mi aiuterà
Settalo su ahci se c'è l'opzione anche su s.m.a.r.t

ARIPUG
25-05-2012, 17:10
ok, grz 1000

...dopo, lasciando queste impostazioni potrò aggiungere tranquillamente anche altri dischi SATA tradizionali?

NON ho configurazioni RAID

Mark_91
25-05-2012, 19:32
ok, grz 1000

...dopo, lasciando queste impostazioni potrò aggiungere tranquillamente anche altri dischi SATA tradizionali?

NON ho configurazioni RAID

Si quanti ne vuoi

Stappern
04-06-2012, 22:38
ragazzi situazione guasti con questo modello come siamo messi?

Lorenzop1966
04-06-2012, 22:54
ragazzi situazione guasti con questo modello come siamo messi?

mmmm! aspetta che mi tocco le :) :)

illidan2000
05-06-2012, 08:00
ragazzi situazione guasti con questo modello come siamo messi?

Molto meglio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

daijelo
06-06-2012, 22:17
ho impostato nel bios la modalità ahci + s.m.a.r.t. enable però i risultati ottenuti col mio ssd non mi convincono, che ne pensate ? Che altro posso fare ?!?

PS : è un vertex 3 120 GB (non max iops, ma su altre discussioni dicono di postare qui ... )


http://img209.imageshack.us/img209/628/ssds.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/ssds.png/)

dicos03
07-06-2012, 00:59
ho impostato nel bios la modalità ahci + s.m.a.r.t. enable però i risultati ottenuti col mio ssd non mi convincono, che ne pensate ? Che altro posso fare ?!?

PS : è un vertex 3 120 GB (non max iops, ma su altre discussioni dicono di postare qui ... )


http://img209.imageshack.us/img209/628/ssds.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/ssds.png/)

beh si, i valori in generale sono un pò bassi. su che porta lo hai installato?
hai impostato il risparmio energetico su windows su prestazioni massime?

daijelo
07-06-2012, 19:45
beh si, i valori in generale sono un pò bassi. su che porta lo hai installato?
hai impostato il risparmio energetico su windows su prestazioni massime?

ora ho impostato il risparmio energetico su max prestazioni.
L'ssd è collegato alla porta sata 0 (6Gb/s)

http://img406.imageshack.us/img406/5679/ssdka.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/406/ssdka.png/)

non è cambiato molto ...:muro:

dicos03
07-06-2012, 20:05
ora ho impostato il risparmio energetico su max prestazioni.
L'ssd è collegato alla porta sata 0 (6Gb/s)


non è cambiato molto ...:muro:

immagino che il disco non sai nuovo hai fatto un secure erase prima di installare il sistema operativo.
fai uno screen con crystal, as ssd e sandforce non vanno molto d'accordo!:)
i risultati bassi li hai soprattutto sui 4k

daijelo
07-06-2012, 20:33
immagino che il disco non sai nuovo hai fatto un secure erase prima di installare il sistema operativo.
fai uno screen con crystal, as ssd e sandforce non vanno molto d'accordo!:)
i risultati bassi li hai soprattutto sui 4k

disco nuovo, ecco i nuovi test :

http://img201.imageshack.us/img201/2655/ssdy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/201/ssdy.png/)

con questo è ancora peggio ... :(

Cmq grazie mille per le dritte, ora esco ciao

dicos03
07-06-2012, 22:59
disco nuovo, ecco i nuovi test :

http://img201.imageshack.us/img201/2655/ssdy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/201/ssdy.png/)

con questo è ancora peggio ... :(

Cmq grazie mille per le dritte, ora esco ciao

ma il disco è quasi pieno!!!:eek:
le prestazioni basse sono dovute a questo!!!

tigerxx
08-06-2012, 02:10
Ragazzi ho un problema con l'aggiornamento firmware di questo ssd da 240 gb.

Inanzitutto premetto che ho comprato un notebook con già questo ssd sopra ma mi causava dei freeze, quando magari sono con la batteria e in modalità battery saving, oppure ho notato che ogni tanto accade quando c'è qualche periferica usb collegata, non saprei, con windows 7 ultimate.

Se collego il tutto con la presa elettrica, nessun freeze. Vi ricordo che non so nemmeno impostare AHIC al posto di IDE se qualcuno mi spiegasse al volo ne sarei grato.

Per secondo tornando all'aggiornamento, siccome l'ssd è il disco rigido primario su cui c'è anche il sistema operativo, ho scaricato linux su cd,avviato,impostato la rete internet che funziona e alla fine quando devo aggiornare mi da questo errore che non capisco!!!

"Accesing firmware....Done"
"Updating firmware.....FAILED: Drive firmware too old
/dev/sdb:
FAILED:Could not connect to drive

Cosa significa? Potreste darmi una mano? Perchè sto impazzendo.

P.S. Ma alla fine com'è questo ssd è buono o è una pura fregatura,visto che l'ho comprato già montato su un notebook usato? Grazieeee!!!:D

tigerxx
08-06-2012, 02:14
Questa sono le foto

tigerxx
08-06-2012, 02:19
e questa è l'altra

illidan2000
08-06-2012, 09:40
da quale firmware parti e a quale vuoi arrivare?
dalle immagini sembra che parti dal 2.02.
forse il salto che fai è troppo lungo (fino al 2.15) e bisogna fare dei passi intermedi, boh...
cmq io mi tengo stretto il mio 2.02, visto che non ho alcun problema

tigerxx
08-06-2012, 09:58
Eh si dal 2.02. Nessuno sa come posso risolvere il problema? Perchè mi sta creando grossi problemi l'ssd,va in freeze ogni volta che metto la batteria, oggi in 3 ore 3 volte c'è andato.

Se qualcuno può aiutarmi nell'aggiornamento ne sarei davvero grato.

illidan2000
08-06-2012, 10:36
Eh si dal 2.02. Nessuno sa come posso risolvere il problema? Perchè mi sta creando grossi problemi l'ssd,va in freeze ogni volta che metto la batteria, oggi in 3 ore 3 volte c'è andato.

Se qualcuno può aiutarmi nell'aggiornamento ne sarei davvero grato.

potresti provare con parted magic, distribuzione linux fatta apposta per queste cose...

tigerxx
08-06-2012, 12:16
A cosa mi serve quello? Dovrei solo aggiornare. Se qualcuno può aiutarmi ne sarei troppo grato perchè avrei bisogno del notebook entro domani. Poi magari le risposte potranno servire a qualche altro utente del forum con il mio solito problema. Grazie!!!!:D

tigerxx
08-06-2012, 12:51
Formulo meglio la domanda leggendo bene la guida ufficiale per aggiornare il firwmare:
- Ho un ssd sata Vertex III, devo eseguire l'aggiornamento firmware. E' impostato come drive hdd primario, ovvero ho solo quello montato sul notebook, quindi viene utilizzato come unico hdd. Per questo motivo ho seguito la procedura di aggiornamento tramite supporto linux su cd.

A questo punto però, il mio Vertex ha il firmware 2.02, però per eseguire l'aggiornamento devo passare al 2.08 come c'è scritto nella guida, solo che li non mi spiega come fare.

Qualcuno sa come posso passare dal 2.02 al 2.08, contando che è l'hdd unico e principale? Grazie

daijelo
08-06-2012, 13:23
ma il disco è quasi pieno!!!:eek:
le prestazioni basse sono dovute a questo!!!

quanto spazio libero dovrei lasciare ?

sunat5
08-06-2012, 14:11
Qualcuno sa come posso passare dal 2.02 al 2.08, contando che è l'hdd unico e principale? Grazie

montalo su un altro pc, possibilmente sata 3, nei portatili almeno in quelli di qualche anno fa non si poteva settare la modalità aich

tigerxx
09-06-2012, 02:20
Il notebook è l'asus n53, è uscito nel 2011 e il mio modello esattamente settembre 2011.

Come posso fare per passare dalla 2.02 alla 2.08 senza montarlo su un altro pc? Ci deve essere per forza il modo per un ssd primario e con il sistema operativo di poterlo aggiornare senza staccarlo e attaccarlo ad un altra periferica. Qualcuno può aiutarmi?? Sono disperatissimo! :(

dicos03
09-06-2012, 03:32
quanto spazio libero dovrei lasciare ?

considerando che hai un overprovisioning del 7% di default, io non andrei oltre 80-85% di riempimento.

daijelo
09-06-2012, 15:48
considerando che hai un overprovisioning del 7% di default, io non andrei oltre 80-85% di riempimento.

ok grazie di tutto !

illidan2000
09-06-2012, 16:57
Il notebook è l'asus n53, è uscito nel 2011 e il mio modello esattamente settembre 2011.

Come posso fare per passare dalla 2.02 alla 2.08 senza montarlo su un altro pc? Ci deve essere per forza il modo per un ssd primario e con il sistema operativo di poterlo aggiornare senza staccarlo e attaccarlo ad un altra periferica. Qualcuno può aiutarmi?? Sono disperatissimo! :(

Hai gia provato con ssd toolbox 2.3.5? (Non la nuova, che non lo fa fare)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dicos03
09-06-2012, 18:13
ok grazie di tutto !

di nulla!:)

tigerxx
11-06-2012, 00:49
illidan2000 cos'è ssd toolbox 2.3.5? Potresti mandarmi il link dove scaricarlo così provo questo passaggio?

superfigo
15-06-2012, 14:02
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/

superfigo
15-06-2012, 14:02
illidan2000 cos'è ssd toolbox 2.3.5? Potresti mandarmi il link dove scaricarlo così provo questo passaggio?
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/

maxmax80
15-06-2012, 14:51
ragazzi, vi chiedo in breve:

ho un ssd vertex II da 60gb appena installato sul mio htpc..

ora, l' ocz ssd toolbox è fondamentale?
o serve solo per fare l' aggiornamento firmware?

ve lo chiedo perchè meno roba inutile installo e meglio è, dato che l' htpc mi serve solo a leggere i Blu Ray...


senza antivirus ho un boot di soli 9" su sata III (anche se poi la ssd è sata II), direi un' ottimo risultato!



grazie

max

Bender77
27-06-2012, 19:14
OCZ Vertex 3 120GB Sul sistema in firma,quindi su SATAII.
Come vi sembra come prestazioni? Sono allineate più o meno al collegamento SATAII?

http://s13.postimage.org/za2jbxnqr/ssd.jpg (http://postimage.org/image/za2jbxnqr/)

illidan2000
27-06-2012, 22:22
OCZ Vertex 3 120GB Sul sistema in firma,quindi su SATAII.
Come vi sembra come prestazioni? Sono allineate più o meno al collegamento SATAII?

http://s13.postimage.org/za2jbxnqr/ssd.jpg (http://postimage.org/image/za2jbxnqr/)

Boh, lo vedo scarso in lettura 4k. Ma e' settato in ahci e drivers intel?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Bender77
28-06-2012, 00:59
Boh, lo vedo scarso in lettura 4k. Ma e' settato in ahci e drivers intel?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

E' settato in Raid avendo altri 4HD in Raid0 e con i driver Intel Rapid Storage.

illidan2000
28-06-2012, 08:33
E' settato in Raid avendo altri 4HD in Raid0 e con i driver Intel Rapid Storage.

meglio di così allora non puoi fare. forse potresti attivare la cache in scrittura e vedere se va meglio

Bender77
28-06-2012, 08:45
meglio di così allora non puoi fare. forse potresti attivare la cache in scrittura e vedere se va meglio

Me la da come già attiva sull SSD,tra l'altro non me la fa nemmeno disattivare.Solo per gli HD in Raid posso attivarla o disattivarla :what:

sunat5
28-06-2012, 09:50
E' settato in Raid avendo altri 4HD in Raid0 e con i driver Intel Rapid Storage.

ma non fa parte della matrice Raid?
è impostato come unità singola?

illidan2000
28-06-2012, 10:38
Me la da come già attiva sull SSD,tra l'altro non me la fa nemmeno disattivare.Solo per gli HD in Raid posso attivarla o disattivarla :what:

molto strano. io la tengo disattivata per preservare i dati (eccesso di zelo)... tanto nn mi importa molto della differenza di prestazioni.
ma nel tuo caso è la metà di quando mi sarei aspettato. cmq la cache, agisce in scrittura, quindi la lettura 4k non ne beneficia, sarebbe stato inutile, scusa per avertelo fatto verificare :muro:

Bender77
28-06-2012, 16:31
ma non fa parte della matrice Raid?
è impostato come unità singola?

No non fa parte del raid,in raid ho 2HD da 80Gb e poi altri 2 da 160GB quindi 2 matrici raid e il disco SSD singolo.

sunat5
30-06-2012, 15:23
ho provato ad aggiornare il bios con il disco avviabile si avvia trova la rete, fin qui tutto bene, provo ad aggiornare l'ssd e il programmi mi dice che è configurato come IDE mentre nel bios è settato aich, però all'avvio leggo sata 1 Ide?!!?!?
La scheda madre a un controller Sata II, ho provato anche a mettere il Fix del sata II ma il risultato è lo stesso.
Posso aggiornare lo stesso?

mi ha aggiornato il firmware dalla 2.15 alla 2.22, speriamo di avere risolto il problema dei blocchi senza motivo.

illidan2000
30-06-2012, 16:13
mi ha aggiornato il firmware dalla 2.15 alla 2.22, speriamo di avere risolto il problema dei blocchi senza motivo.

Facci sapere...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mark_91
03-07-2012, 22:52
Vi piace il mio SSD ? :D
http://i.imgur.com/f9qTB.jpg

dicos03
04-07-2012, 00:25
che programma hai usato per il caching, fencycache?

Mark_91
04-07-2012, 10:37
che programma hai usato per il caching, fencycache?
Super cache V5.1

dicos03
04-07-2012, 11:23
Super cache V5.1

ok, hai notato differenze con e senza?

Mark_91
04-07-2012, 11:27
ok, hai notato differenze con e senza?
si,ma per giocare lo sconsiglio,crea artefatti.

dicos03
04-07-2012, 12:06
si,ma per giocare lo sconsiglio,crea artefatti.

precisamente che differente hai riscontrato?

Mike73
04-07-2012, 12:16
Super cache V5.1

Sarei curioso di provarlo, ma non saprei nemmeno da dove inziare (installazione, configurazione ecc.e cc.)

Mark_91
04-07-2012, 12:21
precisamente che differente hai riscontrato?
Non l'ho ancora testato,appena ho visto artefatti l'ho disattivato.
Lo scarichi da qui: http://www.superspeed.com/download/trialversions.php

sunat5
06-07-2012, 11:08
Facci sapere...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mi ha aggiornato il firmware dalla 2.15 alla 2.22, speriamo di avere risolto il problema dei blocchi senza motivo.

a quasi una settimana di utilizzo, non ho più avuto nessun blocco del sistema senza motivo, ora funziona bene, sono diminuite le prestazioni, confrontando benchmarks, ma nell'uso comune non si avverte.

io ho un Agility 3 montato su una scheda madre sata II

Pho3nix2
28-07-2012, 18:47
Ciao a tutti, a malincuore mi tocca scrivere per lamentare di continue schermate blu nonostante abbia aggiornato il firmware del mio ssd agility 3 da 120 gb alla versione 2.22.

Sono disperato, ho anche reinstallato il sistema operativo ( win 7 64 bit) ma niente, dopo un pò che navigo, iniziano le schermate blu di ogni genere !!
dal irql_not_less_or_equal a tutti gli altri!!

Cosa posso fare? Non so piu' cosa inventarmi!!

sunat5
28-07-2012, 23:49
Cosa posso fare? Non so piu' cosa inventarmi!!

sei sicuro che è colpa dell'SSD' hai provato con un hd?

Pho3nix2
29-07-2012, 00:08
In realtà avevo risolto questo problema quando era uscita la versione del firmware 2.14 tipo, poi ho formattato per provare win 8 e dopo essere ritornato al 7 ha ripreso con le schermate blu. Allora sono andato ad aggiornare nuovamente il firmware alla nuova versione disponibile 2.22 ... ma niente!
In genere fa capricci quando navigo sul web , inizia a chiudersi chrome e dopo qualche altra volta che provo a tornare a navigare mi da la schermata blu con i vari errori dei .sys

Comunque non ho mai avuto problema con win 7 su hdd normali.

Ho sostituito anche i cavi , come ho letto in qualche post piu' indietro, ma nada.

sunat5
29-07-2012, 00:15
hai fatto il secure erase prima di installare windows 7? potrebbe che windows 8 ha lasciato qualche traccia

Pho3nix2
30-07-2012, 22:45
No ho formattato solo utilizzando lo strumento di win 7, proverò il secure erase di ocz allora!

chil8
22-08-2012, 22:36
sto cercando di riesumare il mio OCZ Vertex 3 versione liscia da 60Gb per usarlo come unità games dopo averlo usato come unità OS-only per circa 5 mesi poi sostituito con un Corsair Force GT 120GB a causa di continui blue-screen nella sua ultima settimana di utilizzo.

ebbene; ho fatto un secure erase, facendo attenzione a staccare fisicamente gli altri hd e a disabilitare i controller sata, via pendrive con l'ultimo tool ocz (3.20) e aggiornato il firmware dalla versione 2.15 alla 2.22.

una volta riavviato windows sono andato su "gestione disco" per inizializzare il vertex.
non so se ho fatto bene ma ho impostato MBR come stile di partizione poi ho seguito lo wizard per la creazione di un volume semplice come ho sempre fatto anche con altri hd.

tutto bene per circa un ora poi... puf... scomparso. ovviamente riavviando il pc torna tutto funzionante per un periodo che oscilla dai 30minuti a 2-3 ore poi si spegne di nuovo... ho paura ad usare steamMover, sia mai che che si blocca durante il trasferimento dei file :rolleyes:

c'è un modo per rendere stabile sto vertex3 o devo iniziare a prendere in considerazione l'idea di utilizzarlo come fermacarte??? :asd: