PDA

View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

sunat5
22-08-2012, 23:15
c'è un modo per rendere stabile sto vertex3 o devo iniziare a prendere in considerazione l'idea di utilizzarlo come fermacarte??? :asd:

ciao,
hai considerato i problemi ai cavi? sia SATA che alimentazione? hai provato a cambiare porta sata? ad alimentarlo con una linea a parte ?

chil8
22-08-2012, 23:49
ciao,
hai considerato i problemi ai cavi? sia SATA che alimentazione? hai provato a cambiare porta sata? ad alimentarlo con una linea a parte ?

ci provai a suo tempo quando lo utilizzavo per il sistema operativo e iniziò a mostrarmi le prime schermate blu; l'unica cosa che non ho fatto è provare ad alimentarlo con una linea a parte.

nel frattempo, giusto per simpatia, ho fatto un altro secure erase con una vecchia versione del tool ocz (la 2.68)... la nuova versione è troppo mac friendly :asd:
per ora sembra reggere... mi guardo un paio di film dal vertex sperando che non si fermi, male che vada faccio un tentativo con una linea a parte.

grazie per le dritte sunat5 :D

chil8
23-08-2012, 02:35
niente da fare... dopo un ora circa si ferma, ho provato anche a cambiargli porta...

domani provo a sostituire i cavi e a fare la partizione direttamente dal tool ocz.

PS: c'è verso fare il downgrade del firmware??? avevo meno crash col 2.15

dicos03
02-09-2012, 15:13
Ho acquistato un nuovo pc con un SSD OCZ Vertex3 e con scheda madre una AsRock Z77 Extreme4 ma riscontro dei frequenti freeze del pc che mi costringono a riavviare (il sistema operativo è Win 7 64 Bit).
Ho aggiornato il Vertex3 al firmware 2.22 ma senza risultato, ho disattivato i file di paging (tanto ho 16 Gb di ram), ho disinstallato l'Intel Rapid Storage Technology (ho letto in giro che può essere rimosso ed a volte aiuta) il Trim è attivo e l'ho impostato in AHCI.
Ho effettuato un test e questo è il risultato :


Purtroppo però questi blocchi avvengono con molta frequenza e non vorrei perdere dati importanti su cui sto lavorando. Io avevo letto di questi problemi con i Vertex3 ma l'ultimo fw li avrebbe dovuti risolvere.

Adesso come ultimi tentativi ho installato SSD Tweaker ed ho aggiornato il bios della scheda madre, vediamo che succede.

In un forum straniero ho letto che uno ha risolto rimuovendo e reinserendo la batteria CMOS :confused:


Di fatto questi SSD nascono difettosi, non è possibile che tutti abbiano problemi.

brutta cosa, che neanche con il 2.22 hai risolto!
comunque stai usando una porta sata II e non sata III, cambia porta e prova a cambiare anche cavo sata.

dicos03
02-09-2012, 15:34
non ti preoccupare per le domande!:)
quell'errore come risaputo è causato dal controller SF 2281.
se cambi porta avrai prestazioni superiori soprattutto in lettura.
il fatto di cambiare porta e/o cavo può risolvere la cosa, ma non è sicuro.
C'è chi ha risolto in questo modo, c'è chi ha risolto dedicando un cavo d'alimentazione all'ssd senza nient'altro collegato ad esso.
Devi provare, l'ultima cosa che puoi fare è il secure erase dopodicchè c'è solo rma.

dicos03
02-09-2012, 15:51
Ho controllato adesso dal Bios e l'SSD dovrebbe essere collegato ad una porta Sata 3 :confused: :


Posso provare a cambiare porta lo stesso.

Intanto grazie, mi procurerò un cavetto sata nuovo e controllerò com'è alimentato adesso l'SSD.

mi sa che allora è anche bloccato in sata II!
chi l'ha avuto prima di te deve aver pasticciato un pochino.
devi crearti una pendrive avviabile con il tool ocz e sbloccare l'ssd da li.

dicos03
02-09-2012, 16:03
L'ho acquistato nuovo :mc:
Va bene il cd autoavviante che ho utilizzato per aggiornare il firmware?

non so perchè avevo capito che non fosse nuovo!:)
allora fammi capire:
il firmware l'hai aggiornato da windows?
come si chiama il programma che hai usato?

dicos03
02-09-2012, 16:18
ok, adesso è più chiaro!
ho visto che sul sito c'è la versione 4.1 e pensavo fosse cambiato qualcosa rispetto alla 3.
un' altra domanda hai cliccato anche sulle doppie frecce verdi? in quella maniera limiti la banda del ssd al sata II; clicca sulle doppie frecce rosse e cosi ripristini la velocità.

dicos03
02-09-2012, 17:05
sicuramente meglio in lettura sequenziale, ma meno sui 4k.
sei con risparmi attivi, giusto?

dicos03
02-09-2012, 17:11
Ehm.... eh?!

intendevo i risparmi energetici attivi!

dicos03
02-09-2012, 17:22
ci sarebbero anche i c-state da bios:)
quanto è pieno l'ssd?
io comunque proverei cosi, vedi se continuano i bsod, per le prestazioni c'è sempre tempo:read:

dicos03
02-09-2012, 17:35
No, questi non li conosco :D

Neanche per metà, poco più che 1/4

Infatti, le prestazioni già mi basterebbero :)

ok, allora testalo e facci sapere!;)

dicos03
04-09-2012, 13:32
Poco fa mi è venuta la brillante idea di provare a togliere e rimettere la batteria CMOS e per farlo ho dovuto estrarre la scheda video dalla PCIE (altrimenti la batteria era irraggiungibile).
Smonto la scheda video, tolgo la batteria e poi rimonto tutto. Risultato : non mi vedeva più la scheda video. Utilizzando quella integrata sono riuscito a vedere dal bios che la PCIE risultava vuota (non vedeva affatto la scheda). Dopo averla tolta e rimessa svariate volte (ed aver pulito con l'aria compressa) finalmente l'ha rilevata. Ma è normale una cosa del genere? Non è che il problema è nella scheda video?

beh tutto è possibile!:D
Spiega meglio come sono i freeze che hai: si blocca il puntatore e non riesci a fare nulla?
dopo quanto tempo si riprende il pc?
nel frattempo hai cambiato cavo sata?

dicos03
04-09-2012, 13:45
Ora mi sono ricordato perchè mi era passata la voglia di smanettare dentro ai pc....

Si, si blocca il programma in eseguzione, il puntatore del mouse si muove ma come clicco da qualche parte il pc si congela del tutto.

Non si riprende.

No, devo ancora procurarmelo. Dopo l'aggiornamento del bios il problema non si era più presentato e cominciavo a pensare di aver risolto ma ieri sera me lo ha fatto un'altra volta. Di sicuro lo fa meno frequentemente rispetto a prima.

Il prossimo step è cambiare cavo e dedicare l'alimentazione solo a lui, senza condividerla con nessun'altra periferica.
p.s. i driver della scheda video li aggiornerei comunque, male non fa!

dicos03
04-09-2012, 20:27
Si, si blocca il programma in eseguzione, il puntatore del mouse si muove ma come clicco da qualche parte il pc si congela del tutto.


ma hai aggiornato il bios della scheda madre?
ho visto che prima del 1.80 si avevano problemi con le vga discrete!!!
controlla un pò che versione hai.

radian
04-09-2012, 20:56
questo comunque è il mio test....
http://img339.imageshack.us/img339/5937/catturait.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/catturait.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dicos03
04-09-2012, 21:39
questo comunque è il mio test....
quanto è pieno l'ssd, se disabiliti i c-state dal bios ottieni valori più alti sui 4k write

il menne
06-09-2012, 16:05
Ieri sera ho messo su il fw 2.22 alle mie vertex3 MI. Tutto ok.

E'stata una odissea, in quanto ho si un altro os sul pc ma è xp che non è compatibile con il tool ocz, :doh:

Ho quindi creato e bootato dalla apposita iso linux ocz ma non mi riconosceva la tastiera wireless usb ( il mouse invece si, boh ), quindi ho dovuto rispolverare una vecchia ps/2 :D

A sto punto non si connetteva al web quindi non andava, vedeva la rete wifi ( non ho collegamento ethernet con questo pc ) la riconosceva ma non voleva accettare la chiave wep.... dopo parecchi tentativi ho capito che ci voleva la wps passphrase key e non la wep key.... :muro: :muro: e alla fine tutto è andato a buon fine. :cool:

A sto punto aspetto il supporto TRIM per il raid0 che i nuovi driver RST intel dovrebbero permettere, anche se girano voci che per ora funzionerà solo su chipset serie 7..... :mad:

Qualcuno ne sa di più sul trim e raid0 ?

dicos03
06-09-2012, 16:35
Ieri sera ho messo su il fw 2.22 alle mie vertex3 MI. Tutto ok.

E'stata una odissea, in quanto ho si un altro os sul pc ma è xp che non è compatibile con il tool ocz, :doh:

Ho quindi creato e bootato dalla apposita iso linux ocz ma non mi riconosceva la tastiera wireless usb ( il mouse invece si, boh ), quindi ho dovuto rispolverare una vecchia ps/2 :D

A sto punto non si connetteva al web quindi non andava, vedeva la rete wifi ( non ho collegamento ethernet con questo pc ) la riconosceva ma non voleva accettare la chiave wep.... dopo parecchi tentativi ho capito che ci voleva la wps passphrase key e non la wep key.... :muro: :muro: e alla fine tutto è andato a buon fine. :cool:

A sto punto aspetto il supporto TRIM per il raid0 che i nuovi driver RST intel dovrebbero permettere, anche se girano voci che per ora funzionerà solo su chipset serie 7..... :mad:

Qualcuno ne sa di più sul trim e raid0 ?

esperienza da non ripetere!!!
per il raid, si per adesso solo su z77 e x79, niente p67 e z68:muro:

piero8991
08-09-2012, 14:53
http://i.imgur.com/AcKgGl.jpg
Infatti c'e scritto che perde i dati dopo il flash.
Cmq devo dire che grazie al nuovo firmware hanno apportato notevoli prestazioni in scrittura:
Prima v1.3 :
http://i.imgur.com/01KxAl.jpg
Dopo v.1.4 rc (disco vuoto):
http://i.imgur.com/T9v0ml.jpg
Una Volta riempito:
http://i.imgur.com/fOSPSl.jpg

ottimo direi :)

alberisca
14-09-2012, 16:32
Salve.... funziona il Trim se metto due Vertex 3 in Raid0?

illidan2000
14-09-2012, 17:38
Salve.... funziona il Trim se metto due Vertex 3 in Raid0?

Non che io sappia.
su alcune config, modificando il bios per la parte del controller (mi pare solo schede con chipset intel), e con drivers particolari, forse si riesce

dicos03
14-09-2012, 17:53
Salve.... funziona il Trim se metto due Vertex 3 in Raid0?

per il momento soltanto su chipset z77 o x79, e devi cambiare anche l'OROM del bios

The-Red-
14-09-2012, 18:58
Ragazzi scusate la domanda ma e piu veloce l'ocz max iops oppure il vertex 4 configurato da bios ahci? Ve lo chiedo perchè ho appena montato quest ultimo.

dicos03
14-09-2012, 19:48
Ragazzi scusate la domanda ma e piu veloce l'ocz max iops oppure il vertex 4 configurato da bios ahci? Ve lo chiedo perchè ho appena montato quest ultimo.

in boot il max iops.
in generale se lo lasci per metà vuoto:read: il vertex 4, altrimenti sempre max iops.
I vertex 4 hanno anche un problema di longevità!!!

ertruffa
17-09-2012, 14:31
ragazzi ho due agility 3,os. seven 64 bit ma il tool non li vede,mi dice no supported drives found,qualcuno puo' aiutarmi.
grazie

The-Red-
17-09-2012, 14:39
in boot il max iops.
in generale se lo lasci per metà vuoto:read: il vertex 4, altrimenti sempre max iops.
I vertex 4 hanno anche un problema di longevità!!!

Strano che tale affermazione non l'abbia trovata scritta da nessuna parte, anzi dappertutto ho trovato affermazioni lodevoli sul vertex 4, a saperlo non lo compravo.

dicos03
18-09-2012, 00:18
Strano che tale affermazione non l'abbia trovata scritta da nessuna parte, anzi dappertutto ho trovato affermazioni lodevoli sul vertex 4, a saperlo non lo compravo.

non so quali siano state le tue fonti!
Con test a disco vuoto o semivuoto (l'importante è non superare il 50%) il vertex 4 è superiore, perchè si comporta come un ssd con nand SLC, in quel caso in scrittura è insuperabile , almeno per il momento; superata quella soglia rientra nella mediocrità.

Tidus.hw
20-09-2012, 09:05
Salve a tutti,
ho appena installato questo disco nel pc di mio fratello.
Mi pare che abbia già l'ultima versione del firmware (la 2.22 giusto?)
Devo adottare qualche accorgimento particolare per farlo andare al meglio?
Preferirei evitare di rileggere tutto il thread :D


Adesso vi sembra nella norma?
http://s8.postimage.org/dp6ib97mp/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dp6ib97mp/)


Grazie!

il menne
20-09-2012, 10:36
Salve a tutti,
ho appena installato questo disco nel pc di mio fratello.
Mi pare che abbia già l'ultima versione del firmware (la 2.22 giusto?)
Devo adottare qualche accorgimento particolare per farlo andare al meglio?
Preferirei evitare di rileggere tutto il thread :D


Adesso vi sembra nella norma?
http://s8.postimage.org/dp6ib97mp/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dp6ib97mp/)


Grazie!

Hum... 438,5 MB/s in seq ... su che controller è montato? Dovrebbe raggiungere e superare i 500 MB/s.... ho visto che i vari bench sono mediamente sui 510/525 MB/S ....però su controller nativo sata3 intel in genere...:fagiano:

Tidus.hw
20-09-2012, 10:50
Hum... 438,5 MB/s in seq ... su che controller è montato? Dovrebbe raggiungere e superare i 500 MB/s.... ho visto che i vari bench sono mediamente sui 510/525 MB/S ....però su controller nativo sata3 intel in genere...:fagiano:

l'ho messo su una asrock z77 pro3, quindi chipset intel.
Ho messo gli ultimi driver aggiornati presi dal sito della asrock.
Qualche idea? Non è che magari va a 500 solo quando è vuoto?

Chiedo perchè è il primo disco ssd che compero! :)

il menne
20-09-2012, 11:19
Hai installato anche l'ultima release dei driver intel RST ?

Tidus.hw
20-09-2012, 11:55
Hai installato anche l'ultima release dei driver intel RST ?

sì. Quella che avevo preso dal sito della AsRock è proprio l'ultima... appena controllato.

Ma poi.. tutti quegli errori che Crystal Disk mi segnala rientrano nella norma?

dicos03
20-09-2012, 20:00
sì. Quella che avevo preso dal sito della AsRock è proprio l'ultima... appena controllato.

Ma poi.. tutti quegli errori che Crystal Disk mi segnala rientrano nella norma?

qui trovi l'ultima versione ufficiale!
sei con i risparmi attivati o disattivati?

19Francesco81
10-10-2012, 21:52
Ho appena scoperto (e non sò da quando) che è uscito il nuovo firmware 2.25, sè lo è già messo qualcuno?
Son state fatte delle migliorerie? Insomma ditemi tutto....grazie ;) !

MarcoM
10-10-2012, 23:33
Non lo sapevo ma adesso non ho più freeze e quindi non tocco niente :sperem:

Esatto, e chi si azzarda più dopo le passate esperienze?
Col 2.15 va una meraviglia, ma più avuto alcun problema da quando è uscito. Ce lo teniamo bello stretto ;)

19Francesco81
11-10-2012, 01:28
Mi sembra giustissimo!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Crismao
21-10-2012, 09:18
Sbaglio o i valori sono abbastanza bassi?
Cosa posso fare per migliorare le prestazioni? L'ssd è montato su una z77 extreme4

http://s10.postimage.org/q0jtobm6x/cdm.jpg

illidan2000
21-10-2012, 09:48
Sbaglio o i valori sono abbastanza bassi?
Cosa posso fare per migliorare le prestazioni? L'ssd è montato su una z77 extreme4

http://s10.postimage.org/q0jtobm6x/cdm.jpg

Prova con atto o con as ssd

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Crismao
21-10-2012, 10:00
Prova con atto o con as ssd

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

http://s15.postimage.org/ewxl8p3jf/as_ssd_bench_OCZ_VERTEX3_MI_A_21_10_2012_09_57_1.png

Dattero
21-10-2012, 10:17
ciao per favore onde evitare spiacevoli sorprese mi potete dare conferma che l'update del firmware NON può essere fatto tramite la utility OCZ da windows se il disco è settato come disco primario di sistema ??
ho letto che si può fare da cd usb o tramite uty esterna... come avete fatto voi ? nel mio caso il vertex 3 è il disco C: poi ho altri 2 SATA Western digital tradizionali... grazie

MarcoM
21-10-2012, 11:38
ciao per favore onde evitare spiacevoli sorprese mi potete dare conferma che l'update del firmware NON può essere fatto tramite la utility OCZ da windows se il disco è settato come disco primario di sistema ??
ho letto che si può fare da cd usb o tramite uty esterna... come avete fatto voi ? nel mio caso il vertex 3 è il disco C: poi ho altri 2 SATA Western digital tradizionali... grazie

Esattamente, non puoi aggiornare il firmware da Windows se l'ssd è il disco di sistema. In genere si usa una chiavetta usb con mini distro linux e tool OCZ. Trovi tutte le istruzioni sul sito OCZ ;)

dicos03
21-10-2012, 12:11
Sbaglio o i valori sono abbastanza bassi?
Cosa posso fare per migliorare le prestazioni? L'ssd è montato su una z77 extreme4

http://s10.postimage.org/q0jtobm6x/cdm.jpg

cosi è anche abbastanza difficile aiutarti!
dicci il firmware che monta, facci anche uno screen di as ssd(basta aprire il programma senza fare test), i risparmi energetici sono attivati, i c-state da bios, che driver hai installato.

Crismao
21-10-2012, 17:06
cosi è anche abbastanza difficile aiutarti!
dicci il firmware che monta, facci anche uno screen di as ssd(basta aprire il programma senza fare test), i risparmi energetici sono attivati, i c-state da bios, che driver hai installato.

fm 2.22, lo screen di as ssd è al post #2082, risparmio energetico e c-state disabilitati. Per quanto riguarda i driver ho installato quelli della sk madre presenti sul sito

dicos03
21-10-2012, 17:13
fm 2.22, lo screen di as ssd è al post #2082, risparmio energetico e c-state disabilitati. Per quanto riguarda i driver ho installato quelli della sk madre presenti sul sito

hai ragione scusa non avevo visto as ssd!
se hai tutto disabilitato devi installare i driver intel rapid storage, con risparmi attivi danno valori più elevati quelli di windows

illidan2000
21-10-2012, 22:47
fm 2.22, lo screen di as ssd è al post #2082, risparmio energetico e c-state disabilitati. Per quanto riguarda i driver ho installato quelli della sk madre presenti sul sito

secondo me lo hai stressato troppo con i benchmark.
si vede ad occhio che è entrato in protezione in scrittura!!!
purtroppo l'unico rimedio è il secure erase....

Per i test, sarebbe meglio impostare crystaldiskmark per 100mb anziché mille, e far fare solo 3 giri, che già bastano...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dicos03
21-10-2012, 23:52
secondo me lo hai stressato troppo con i benchmark.
si vede ad occhio che è entrato in protezione in scrittura!!!
purtroppo l'unico rimedio è il secure erase....

Per i test, sarebbe meglio impostare crystaldiskmark per 100mb anziché mille, e far fare solo 3 giri, che già bastano...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

non sono d'accordo, se fosse entrato in throttling, anche le scritture sul sequenziale sarebbero molto più basse.

Dattero
22-10-2012, 08:06
Mi avete fatto venire la voglia di fare pure io un test mi sono spavantato perché ho dei valori estremamente più bassi dei vostri :
FW 2.25 appena aggiornato ieri / asrock z68 / intel I7 / 16gb ram etc
cosa potrei modificare e dove? ho fatto anche il crystalmark e si allinea con questo test.
come driver ho visto che ha quello di default Microsoft 6.1.7600.16385
almeno datemi una mano a raggiungere valori accettabili...
grz
http://www.ik1naf.eu/img_forum/oczvertex3.png

dicos03
22-10-2012, 23:04
Mi avete fatto venire la voglia di fare pure io un test mi sono spavantato perché ho dei valori estremamente più bassi dei vostri :
FW 2.25 appena aggiornato ieri / asrock z68 / intel I7 / 16gb ram etc
cosa potrei modificare e dove? ho fatto anche il crystalmark e si allinea con questo test.
come driver ho visto che ha quello di default Microsoft 6.1.7600.16385
almeno datemi una mano a raggiungere valori accettabili...
grz


l'ssd non è allineato, lo vedi dalla scritta bad in rosso!

Dattero
23-10-2012, 20:40
grz ma non capisco perchè con una nuova install di Seven il disco non è correttamente in funzione.
nel caso non c'è possibilità di metterlo in carreggiata senza reinstallare seven ?

dicos03
24-10-2012, 00:37
grz ma non capisco perchè con una nuova install di Seven il disco non è correttamente in funzione.
nel caso non c'è possibilità di metterlo in carreggiata senza reinstallare seven ?

certo strano, hai pre-formattato l'ssd, io comunque in questi casi utilizzo Paragon Alignment Tool.

Dattero
31-10-2012, 07:40
OK x Paragon...ho visto il prg... ma si può procedere direttamente da Seven senza avere amare sorprese?? in sostanza lo lascio lavorare oppure meglio brasare tutto ex novo ?? non ne avrei proprio voglia !! :D

illidan2000
31-10-2012, 09:58
OK x Paragon...ho visto il prg... ma si può procedere direttamente da Seven senza avere amare sorprese?? in sostanza lo lascio lavorare oppure meglio brasare tutto ex novo ?? non ne avrei proprio voglia !! :D

ho provato solo una volta da seven e non ha funzionato... forse avrò sbagliato qualcosa, ma da allora non mi fido più

dicos03
31-10-2012, 19:19
OK x Paragon...ho visto il prg... ma si può procedere direttamente da Seven senza avere amare sorprese?? in sostanza lo lascio lavorare oppure meglio brasare tutto ex novo ?? non ne avrei proprio voglia !! :D

è sempre consigliabile fare un backup!

Alexkidd85
10-11-2012, 01:18
ragazzi,sata II,firmware 2.22, vertex 3, che valori sono nella media? Che tweaks mi consigliate per dare un boost elevato?

grazie :)

illidan2000
10-11-2012, 09:17
ragazzi,sata II,firmware 2.22, vertex 3, che valori sono nella media? Che tweaks mi consigliate per dare un boost elevato?

grazie :)

dovresti stare sui 270/280 in sequenziale, e 25 sui 4k.
tweaks lascia stare, sono più deleteri che utili. se vuoi qualcosina in più, disabilita il risparmio energetico da bios (ma lo sconsiglio ugualmente, poiché aumenti i consumi di tutto il sistema)

lee_oscar
04-12-2012, 23:24
salve, ho aggiunto da poco un kingston al vertex3 e sono successe 2 cose strane (scrivo qua visto che credo dipenda dal vertex), dunque collego il kingston e avvio ma sulla schermata del logo win7 schermo nero e riavvio del pc :confused: , guardo da bios tutto ok, ma continua a farlo, allora scollego tutto tranne il vertex e per farlo ripartire gli dico di fare un ripristino nonostante avessi disabilitato i punti di ripristino, fatto questo parte :mbe:
ricollego anche il kingsotn ed entra normalmente e creo la partizione con il nuovo ssd, pero' noto che alcuni programmi non ci sono piu' (bench e robaccia varia), che diavolo puo' essere successo ? (non sono manco sicuro che abbia fatto il ripristino visto che ho riavviato avendo avuto schermo nero)

Poi un altra cosa è relativa alle prestazioni, mentre il kingston è in linea usando crystaldiskmark ho provato anche il vertex3, facendo pero' una roba veloce tipo 1 ciclo con 10% di spazio libero e mentre i risulatati in lettura sono in linea, gli altri sono tutti quasi dimezzati , puo' dipendere dall' uso , poco spazio, pochi cicli o altro?
grazie

dicos03
05-12-2012, 00:18
salve, ho aggiunto da poco un kingston al vertex3 e sono successe 2 cose strane (scrivo qua visto che credo dipenda dal vertex), dunque collego il kingston e avvio ma sulla schermata del logo win7 schermo nero e riavvio del pc :confused: , guardo da bios tutto ok, ma continua a farlo, allora scollego tutto tranne il vertex e per farlo ripartire gli dico di fare un ripristino nonostante avessi disabilitato i punti di ripristino, fatto questo parte :mbe:
ricollego anche il kingsotn ed entra normalmente e creo la partizione con il nuovo ssd, pero' noto che alcuni programmi non ci sono piu' (bench e robaccia varia), che diavolo puo' essere successo ? (non sono manco sicuro che abbia fatto il ripristino visto che ho riavviato avendo avuto schermo nero)

Poi un altra cosa è relativa alle prestazioni, mentre il kingston è in linea usando crystaldiskmark ho provato anche il vertex3, facendo pero' una roba veloce tipo 1 ciclo con 10% di spazio libero e mentre i risulatati in lettura sono in linea, gli altri sono tutti quasi dimezzati , puo' dipendere dall' uso , poco spazio, pochi cicli o altro?
grazie

non saprei dirti che cosa è successo al sistema, però per quanto riguarda il vertex 3 potrebbe essere andato in write throttling.
posta uno screen di crystal.
stiamo parlando del vertex 3 o del max iops?

illidan2000
05-12-2012, 09:10
io ho un atroce dubbio.
il mio disco ha ormai il suo annetto e mezzo di vita e non mi ha dato mai problemi. l'unica cosa che non va è la sospensione (si freeza tutto).
ho il firmware 2.02, e ho molta paura ad aggiornare visto che in molti hanno avuto problemi di schermata blue.
recentemente ho preso un samsung 830, e forse utilizzerò questo per montarci windows, per mettere il vertex3 come disco secondario.

dite che vado tranquillo con l'upgrade del firmware?

Mike73
05-12-2012, 09:18
io ho un atroce dubbio.
il mio disco ha ormai il suo annetto e mezzo di vita e non mi ha dato mai problemi. l'unica cosa che non va è la sospensione (si freeza tutto).
ho il firmware 2.02, e ho molta paura ad aggiornare visto che in molti hanno avuto problemi di schermata blue.
recentemente ho preso un samsung 830, e forse utilizzerò questo per montarci windows, per mettere il vertex3 come disco secondario.

dite che vado tranquillo con l'upgrade del firmware?

Anche le mie due bestioline che vedi in sign hanno quel firmware!
Siccome non mi hanno mai dato problemi ed avendo vissuto la questione vertex 3, non potendo fare in downgrade del firmware, onestamente non mi è mai passato nemmeno per la testa di aggiorargli il firmware.. Poi fai tu!

illidan2000
05-12-2012, 09:25
Anche le mie due bestioline che vedi in sign hanno quel firmware!
Siccome non mi hanno mai dato problemi ed avendo vissuto la questione vertex 3, non potendo fare in downgrade del firmware, onestamente non mi è mai passato nemmeno per la testa di aggiorargli il firmware.. Poi fai tu!

e tieni disabilitata la sospensione, vero...?

Mike73
05-12-2012, 09:28
e tieni disabilitata la sospensione, vero...?

L'ho fatto appena montati (circa 1 anno e mezzo fa)... Se mi ricordi dove si verifica lo faccio e ti dò notizia...

cmq i miei stanno in raid 0!

illidan2000
05-12-2012, 10:30
L'ho fatto appena montati (circa 1 anno e mezzo fa)... Se mi ricordi dove si verifica lo faccio e ti dò notizia...

cmq i miei stanno in raid 0!

qui: http://www.tuttotech.com/archives/3539/abilitare-e-disabilitare-libernazione-in-windows-7

Pannello di Controllo,Sistema e sicurezza, Modifica impostazioni di sospensione del computer, Cambia impostazioni avanzate risparmio energia, Sospensione

Mike73
05-12-2012, 10:40
qui: http://www.tuttotech.com/archives/3539/abilitare-e-disabilitare-libernazione-in-windows-7

Pannello di Controllo,Sistema e sicurezza, Modifica impostazioni di sospensione del computer, Cambia impostazioni avanzate risparmio energia, Sospensione

http://img805.imageshack.us/img805/7185/catturathl.jpg (http://img805.imageshack.us/i/catturathl.jpg/)

illidan2000
05-12-2012, 12:57
si, oltre a questo, dicevo quello sotto. la voce "Sospensione"

dicos03
05-12-2012, 13:54
io ho un atroce dubbio.
il mio disco ha ormai il suo annetto e mezzo di vita e non mi ha dato mai problemi. l'unica cosa che non va è la sospensione (si freeza tutto).
ho il firmware 2.02, e ho molta paura ad aggiornare visto che in molti hanno avuto problemi di schermata blue.
recentemente ho preso un samsung 830, e forse utilizzerò questo per montarci windows, per mettere il vertex3 come disco secondario.

dite che vado tranquillo con l'upgrade del firmware?

io fortunatamente, avendo diversi ssd con SF2281 non ho mai avuto problemi.
qualche mese ho venduto il vertex3 MI e il vertex 3, entrambi con firmware 2.22 e la sospensione funzionava.
se sei uno che manda spesso il pc in sospensione, io aggiornerei!

illidan2000
05-12-2012, 14:31
io fortunatamente, avendo diversi ssd con SF2281 non ho mai avuto problemi.
qualche mese ho venduto il vertex3 MI e il vertex 3, entrambi con firmware 2.22 e la sospensione funzionava.
se sei uno che manda spesso il pc in sospensione, io aggiornerei!

No, io no, ma volevo darlo a mio padre, e tenermi l'830 samsung

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sunat5
05-12-2012, 17:14
No, io no, ma volevo darlo a mio padre, e tenermi l'830 samsung

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

io ho installato l'ultimo firmware e lo mando spesso in stanbay senza problemi.

illidan2000
05-12-2012, 18:15
che mainboard hai? (dal cell non leggo firme)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

lee_oscar
05-12-2012, 18:48
non saprei dirti che cosa è successo al sistema, però per quanto riguarda il vertex 3 potrebbe essere andato in write throttling.
posta uno screen di crystal.
stiamo parlando del vertex 3 o del max iops?

ciao, vertex3, e che sarebbe sto write throttling ?
ho visto con as ssd che è allineato, eventualmente faro' un test con 3 cicli, quello che ho fatto ieri non l' ho salvato
(cmq ho scritto i valori delle colonne, rispettivamente 482-433-28.6-94.4 a sinistra e 133-130-78.4-125 a destra)
Ps nelle varie prove per riavviare win7 ho anche collegato l' ssd a una delle porte sata2, poi ricollegato alla sata 3, puo' aver fatto casini?

Mike73
05-12-2012, 19:10
si, oltre a questo, dicevo quello sotto. la voce "Sospensione"


http://img443.imageshack.us/img443/4149/catturahy.jpg (http://img443.imageshack.us/i/catturahy.jpg/)

dicos03
05-12-2012, 20:21
ciao, vertex3, e che sarebbe sto write throttling ?
ho visto con as ssd che è allineato, eventualmente faro' un test con 3 cicli, quello che ho fatto ieri non l' ho salvato
(cmq ho scritto i valori delle colonne, rispettivamente 482-433-28.6-94.4 a sinistra e 133-130-78.4-125 a destra)
Ps nelle varie prove per riavviare win7 ho anche collegato l' ssd a una delle porte sata2, poi ricollegato alla sata 3, puo' aver fatto casini?


il write throttling è sostanzialmente uno stato di protezione del controller;
se scrivi tanto il controller blocca la velocità in scrittura sul ssd.
Comunque non è il tuo caso e non c'è bisogno di fare altri test, quei valori bastano e ti posso dire che le velocità sono normali ed è solo un problema di riempimento dell'ssd.

lee_oscar
06-12-2012, 00:20
Ottimo, tnx per le delucidazioni :)

Kicco_lsd
06-12-2012, 01:59
Cmq è assurdo pensare come il primo firmware funzionasse a meraviglia e non si sono mai degnati di farcelo rimettere... non c'è una persona una che abbia sentito con problemi sul firmware 2.02

dicos03
06-12-2012, 02:00
Cmq è assurdo pensare come il primo firmware funzionasse a meraviglia e non si sono mai degnati di farcelo rimettere... non c'è una persona una che abbia sentito con problemi sul firmware 2.02

concordo pienamente!

Pho3nix2
12-12-2012, 17:44
Ragazzi dopo un bel periodo di tranquillità senza schermate blu.... ecco che ha ripreso a darmi i soliti 2000 errori IRQ, i vari .sys , ecc... !!! :muro:

Ho appena fatto l'hard reset e reinstallato nuovamente il tutto , firmware 2.25 ( o cmq l'ultimo disponibile) e mi da ancora schermate blu!!! Specialmente quando navigo con chrome!

Cosa posso fare per risolvere? Ormai non so piu' che fare :cry:

Mike73
17-12-2012, 09:19
Premesso che con la config in sign (2 ocz vertex 3 in raid 0 su MB Asus P8P67 Deluxe) , non ho mai avuto il benchè minimo problema da oltre 1 anno e mezzo (praticamente da quando ho assemblato il pc);

Da circa quindici giorni e precisamente da quando mi funziona il TRIM sul raid 0con la combinazione di driver Intel 11.6.2.1002 WHQL + Rom Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 mi capitano spesso dei freeze del sistema con la conseguenza che devo spegnere o riavviare, entrambe le operazioni, fatte con tasto fisico...

Suggerimenti? Gli ocz montano il firmware 2.02 perchè con quello, ripeto, non ho mai avuto problemi.


edit:

Ho risolto con i driver IRS 11.7... Con questi funziona il trim sugli ssd in raid 0 e cosa molto importante non ho più blocchi e/o freeze...

mister_slave
20-02-2013, 13:50
ragazzi ho appena preso un vertex 3 sata3 da 60gb

considerando che sono abbastanza in esperto a riguardo dei ssd e lo userei come periferica primaria con win7+ qualche gioco;
si sono delle migliorie o delle cose da tenere in considerazione?

ho provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione, ma il programmino della ocz mi ha detto che è già stato aggiornato.

dicos03
20-02-2013, 14:13
ragazzi ho appena preso un vertex 3 sata3 da 60gb

considerando che sono abbastanza in esperto a riguardo dei ssd e lo userei come periferica primaria con win7+ qualche gioco;
si sono delle migliorie o delle cose da tenere in considerazione?

ho provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione, ma il programmino della ocz mi ha detto che è già stato aggiornato.

controlla il firmware installato con asssd lo vedrai in alto in alto a sinistra!
in questo modo vedrai anche se l'ssd è allineato.

mister_slave
21-02-2013, 12:07
con crystalinfo e asssd mi dicono che è la versione del firmware 2.22, mentre è disponibile la versione 2.25 e con toolbox mi dice che l'ssd non è rivelato, invece posso copiare e leggere io file senza problemi.
montato non come primario, senza sistema operativo

dicos03
21-02-2013, 14:38
con crystalinfo e asssd mi dicono che è la versione del firmware 2.22, mentre è disponibile la versione 2.25 e con toolbox mi dice che l'ssd non è rivelato, invece posso copiare e leggere io file senza problemi.
montato non come primario, senza sistema operativo

se non ti da problemi non aggiornare, ma se vuoi fallo con ocz toolbox dopo che hai avviato se non lo rileva, prova a staccare e riattacca il cavo sata.

AndreZ87
11-05-2013, 11:06
Buondì!
Penso di avere qualche problema prestazionale con il mio vertex 3 MIOPS, firmware 2.25, montato su una asrock 970 extreme 3, quindi AMD SB950.
http://i.imgur.com/5F2ka1J.png
Cosa posso fare?

dicos03
11-05-2013, 13:06
Buondì!
Penso di avere qualche problema prestazionale con il mio vertex 3 MIOPS, firmware 2.25, montato su una asrock 970 extreme 3, quindi AMD SB950.
Cosa posso fare?

Il fatto stesso che l'ssd sia montato su controller marvell è un fattore limitante.
i risparmi energetici sono attivi?
L'ssd era nuovo o usato in tal caso sarebbe buona cosa fare un secure erase.

AndreZ87
11-05-2013, 18:42
Il fatto stesso che l'ssd sia montato su controller marvell è un fattore limitante.
i risparmi energetici sono attivi?
L'ssd era nuovo o usato in tal caso sarebbe buona cosa fare un secure erase.

Da windows non dovrebbero essere attivi, l'ssd è un po' usato ma sempre da me ed ho cambiato firmware + erase prima di installare windows 8 l'ultima volta...

sunat5
11-05-2013, 19:37
Buondì!
Penso di avere qualche problema prestazionale con il mio vertex 3 MIOPS, firmware 2.25, montato su una asrock 970 extreme 3, quindi AMD SB950.

Cosa posso fare?

ma prima come erano?

AndreZ87
11-05-2013, 19:59
da quando ho una sata3, sempre più o meno simili, indipendentemente dai drivers... ho provato sia gli AMD (come nello screen) sia quelli standard windows (mi sembra msahci)

dicos03
11-05-2013, 20:12
Da windows non dovrebbero essere attivi, l'ssd è un po' usato ma sempre da me ed ho cambiato firmware + erase prima di installare windows 8 l'ultima volta...

per risparmi energetici mi riferivo anche a quelli da bios.
è importante sapere anche quanto è pieno l'ssd.
il secure erase è stato fatto prima o dopo l'aggiornamento del firmware?

sunat5
25-09-2013, 23:23
strano ma vero c'è un nuovo firmware il 2.50, qualcuno lo ha provato? appena posso lo carico, anche se con 2.25 nessun problema

Mike73
26-09-2013, 08:06
strano ma vero c'è un nuovo firmware il 2.50, qualcuno lo ha provato? appena posso lo carico, anche se con 2.25 nessun problema

Caspita, dopo così tanto tempo???
E che migliorie apporta?

sunat5
26-09-2013, 08:54
Caspita, dopo così tanto tempo???
E che migliorie apporta?

New Firmware Updates

Affected products
Vertex 3
Vertex 3 Max IOPS
Agility 3
RevoDrive 3
RevoDrive 3 X2
Version 2.50 Release Notes

Features and improvements since version 2.25

Added Enhanced Secure Erase Feature (Behavior same as standard Secure Erase)
Fixed a rare condition where a write command during the SATA error handling process could cause the drive to hang
Improve WHCK TRIM performance on Win8
Improved unsafe shutdown recovery error handling
Improved power state transitions from PS6 to PS1
Fixed a timeout issue during SATA error recovery
Fixed an issue that could hang the self-SMART test
Fixes issue with SMART Attribute 174 (unexpected power cycle) would still increment after Standby Immediate command was received and drive was power cycled

Mike73
26-09-2013, 09:22
Considerati i problemi che si cono avuti all'inizio, considerato che non ho win 8, considerato che le mie due bestioline in raid 0 viaggiano che è una bellezza da appena li ho installati, per il momento non aggiorno :D

MarcoM
26-09-2013, 10:34
Considerati i problemi che si cono avuti all'inizio, considerato che non ho win 8, considerato che le mie due bestioline in raid 0 viaggiano che è una bellezza da appena li ho installati, per il momento non aggiorno :D

Considerato che la 2.25 non mi ha più dato alcun tipo di problema da quando l'ho installata (quindi moooolto tempo...) di certo non vado a rischiare e mi tengo quella bella stretta :D

sunat5
03-10-2013, 16:55
ho aggiornata all'ultimo firmware tutto bene, nessun cambiamento evidente, l'unica cosa ho fatto qualche test e mi risulta una velocità maggio in lettura che in scrittura rispetto a prima, poi post due Screenshot di as ssd.

PeteRParkeR
17-01-2014, 19:18
Scusate ragazzi ciao a tutti!! ma come si utilizza sto benedetto ocz toolbox??:muro: non mi rileva il vertex 3 max iops...mah...
ps: ce l'ho montato su ahcix64s ( come da AS SSD ) su asus M5A97 pro sb950 AMD mi potreste dare una dritta su come fare...please!! thanks!!

il menne
17-01-2014, 19:42
Scusate ragazzi ciao a tutti!! ma come si utilizza sto benedetto ocz toolbox??:muro: non mi rileva il vertex 3 max iops...mah...
ps: ce l'ho montato su ahcix64s ( come da AS SSD ) su asus M5A97 pro sb950 AMD mi potreste dare una dritta su come fare...please!! thanks!!

Se lo lanci dall'os installato sul vertex non te lo vede.... è scritto nelle note.

Lo devi lanciare da un os che è su un altro disco, oppure lanciarlo da disco/pendrive di boot nella release apposita.

il menne
17-01-2014, 19:43
Considerati i problemi che si cono avuti all'inizio, considerato che non ho win 8, considerato che le mie due bestioline in raid 0 viaggiano che è una bellezza da appena li ho installati, per il momento non aggiorno :D

Idem. :D

PeteRParkeR
17-01-2014, 20:18
Se lo lanci dall'os installato sul vertex non te lo vede.... è scritto nelle note.

Lo devi lanciare da un os che è su un altro disco, oppure lanciarlo da disco/pendrive di boot nella release apposita.

ok certo lo sapevo....ho fatto la prova ma non lo rileva cmq l'ho staccato ed attaccato come un hd usb ( in un box ) su un notebook, ma non lo rileva, ho usato pure disco con l'applicazione che fa partire una distro linux con integrato il tool..lo riconosce ma quando va a scaricare la nuova release non va...
devo provare a collegarlo ad un altro pc direttamente con sata!!
conviene fare un backup dati vero ?? ed un erase ?? Con cosa lo si fa?
Qual'è la migliore procedura con true image acronis ? backup erase , agg firmware e restore ? saluti e grazie...byee

il menne
17-01-2014, 20:38
ok certo lo sapevo....ho fatto la prova ma non lo rileva cmq l'ho staccato ed attaccato come un hd usb ( in un box ) su un notebook, ma non lo rileva, ho usato pure disco con l'applicazione che fa partire una distro linux con integrato il tool..lo riconosce ma quando va a scaricare la nuova release non va...
devo provare a collegarlo ad un altro pc direttamente con sata!!
conviene fare un backup dati vero ?? ed un erase ?? Con cosa lo si fa?
Qual'è la migliore procedura con true image acronis ? backup erase , agg firmware e restore ? saluti e grazie...byee

La distro linux funge perfettamente, mi pare però ci voglia una tastiera ps2, e la configurazione del wifi di rete è un poco ostica ma funziona... in che senso non va? Che errore ti dà?

Comunque non credo proprio tu possa collegarlo a un altro pc mettendola in un box, deve essere su una porta sata nativa della mobo.

In teoria converrebbe fare una immagine completa dei dati ( io uso macrium reflect ma ci sono molti altri software ) poi aggiornare il firmware, secure erase con l'utility ocz e infine ripristinare l'immagine del disco ( nel mio caso poi anche le impostazioni raid perchè ne ho due in raid0 ).

Comunque il backup conviene sempre ma siccome l'update del firmware non sarebbe distruttivo dei dati, se la ssd funziona bene volendo si può evitare il secure erase e il ripristino immagine, ovviamente si deve avere un altro os da dove far partire l'utility di ripristino immagine o averla in una iso/pendrive di boot.

Per me è tutto molto facile avendo due os sul pc uno sulle vertex e un altro su sottosistema sas, quindi posso fare tutto dall'os senza utility di boot, che comunque avevo provato per vedere se funzionava, e in effetti è un poco brigosa.

caurusapulus
17-01-2014, 21:09
Io una volta con un Vertex II che non veniva rilevato dalla utility nella distro Linux, ho staccato e riattaccato il disco "a caldo" e così me lo ha rilevato e ho potuto fare l'upgrade firmware.
E' una operazione piuttosto sicura visto che comunque il disco non viene acceduto da nessuna applicazione, nè tantomeno l'utility la monta, almeno a memoria.
Puoi provare così e vedere se funziona.

PeteRParkeR
17-01-2014, 21:26
La distro linux funge perfettamente, mi pare però ci voglia una tastiera ps2, e la configurazione del wifi di rete è un poco ostica ma funziona... in che senso non va? Che errore ti dà?

Comunque non credo proprio tu possa collegarlo a un altro pc mettendola in un box, deve essere su una porta sata nativa della mobo.

In teoria converrebbe fare una immagine completa dei dati ( io uso macrium reflect ma ci sono molti altri software ) poi aggiornare il firmware, secure erase con l'utility ocz e infine ripristinare l'immagine del disco ( nel mio caso poi anche le impostazioni raid perchè ne ho due in raid0 ).

Comunque il backup conviene sempre ma siccome l'update del firmware non sarebbe distruttivo dei dati, se la ssd funziona bene volendo si può evitare il secure erase e il ripristino immagine, ovviamente si deve avere un altro os da dove far partire l'utility di ripristino immagine o averla in una iso/pendrive di boot.

Per me è tutto molto facile avendo due os sul pc uno sulle vertex e un altro su sottosistema sas, quindi posso fare tutto dall'os senza utility di boot, che comunque avevo provato per vedere se funzionava, e in effetti è un poco brigosa.

Interessante questo macrium reflect!! lo proverò!! ;) Seguirò i tuoi consigli!! thanks!!

PeteRParkeR
17-01-2014, 21:29
Io una volta con un Vertex II che non veniva rilevato dalla utility nella distro Linux, ho staccato e riattaccato il disco "a caldo" e così me lo ha rilevato e ho potuto fare l'upgrade firmware.
E' una operazione piuttosto sicura visto che comunque il disco non viene acceduto da nessuna applicazione, nè tantomeno l'utility la monta, almeno a memoria.
Puoi provare così e vedere se funziona.
Certamente proverò anche questo!! grazie!! a scanso di equivoci mi daresti il nome della distro linux magari uso una obsoleta..
Cmq su questa me lo rileva...esce il nome ma quando va per scaricare non trova nulla...non aggiorna!! c'è un mismatch insomma io parto da 2.15 come versione e vorrei aggiornare perchè mi capita che si blocca in chiusura windows:cry:

caurusapulus
17-01-2014, 21:36
Certamente proverò anche questo!! grazie!! a scanso di equivoci mi daresti il nome della distro linux magari uso una obsoleta..
Cmq su questa me lo rileva...esce il nome ma quando va per scaricare non trova nulla...non aggiorna!! c'è un mismatch insomma io parto da 2.15 come versione e vorrei aggiornare perchè mi capita che si blocca in chiusura windows:cry:

Guarda l'ho fatto veramente tanto tempo fa, sarà trascorso almeno un anno.
Comunque presi la distro direttamente dal forum OCZ che dovrebbe, almeno da quello che ho visto adesso, essere questa: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?112816-PC-BOOTABLE-TOOLBOX

PeteRParkeR
18-01-2014, 01:12
Tutto risolto....grazie ai vostri gentilissimi consigli !! con il tool ocz linux tutto ok...quello che usavo era vecchio e per questo dava problemi!! ;)
Ora la domanda è...tanto per capire se il disco è in salute, quanto mi dovrei attendere da un test AS SSD ? indicativamente è il sequenziale che fa la differenza ?? Salutoni e grazie!!

PeteRParkeR
19-01-2014, 18:33
Sto accusando alcuni strani blocchi su arresto sistema, rimane freezato tanto ch devo riavviare o spegnere in modo barbaro ( non ogni volta ma con una buona incidenza)...sono imputabili secondo voi al vertex 3 miops oppure è di tutt'altra natura? :eek:

Mike73
20-01-2014, 07:59
Sto accusando alcuni strani blocchi su arresto sistema, rimane freezato tanto ch devo riavviare o spegnere in modo barbaro ( non ogni volta ma con una buona incidenza)...sono imputabili secondo voi al vertex 3 miops oppure è di tutt'altra natura? :eek:

Potrebbe anche dipendere dal vertex... che firmware hai su? Prova con l'ultimo!

illidan2000
20-01-2014, 10:48
Potrebbe anche dipendere dal vertex... che firmware hai su? Prova con l'ultimo!

o più banalmente il cavo sata... è capitato diverse volte

Kyashan_78
06-04-2015, 16:36
Buondì ragazzi!
E buona Pasquetta :)

Evoco qualche anima pia con cui mi confrontai a suo tempo: @illidan2000 @ALTIERIM @Kicco_lsd @gasdel

A distanza di 4 anni, mi ritrovo a scrivere in questo post; ormai di riferimento pare per SSD OCZ Vertex 3 120GB (il mio e "liscio" quindi non "Max IOPS")

A suo tempo, grazie a voi, risolsi i problemi che mi dannavano; ovvero freeze continui del SSD. Attivai AHCI e HotSwap ed eureka! Ok!

Giorni fa, ho aggiornato il fw della MB (MSI P67A-GD65 (B3) alla versione 4.30 e con esso tutti i driver della MB. Ho anche aggiornato il fw del SSD alla versione da 2.02 > 2.25 (tramite Toolbox OCX con penna USB bootable). E ok!

Ora, non ricordo come andasse l'SSD quando installato nel 2011 ma oggi, facendo dei test e vedendo in giro, temo che le prestazioni siano come dire; da carretto?!

NOTE setup dal Bios:
> l'SSD è dove ho installato l'OS = Windows 7 x64 SP1
> SATA impostato su AHCI
> Ho disattivato il controller esterno Marvell 6GB\s così come il controller E-SATA e IEEE1394 (il boot è più veloce di 4secondi)

Intel Rapid Storage Technology installati > 10.5.0.1027
(ho scaricato gli ultimi dal sito: Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) RAID Driver (13.6.0.1002), ma in fase di setup mi dice che nessun dispositivo\piattaforma rilevato è supportato) A suo tempo, non ricordo se installati anche i drivers con F6 in fase di installazione OS :\

Elementi pricipali della config. della mia macchina:
> cpu: Intel i7-2600K
> mb: MSI P67A-GD65 (B3)
> hd: OCZ Vertex 3 SATAIII @120gb + WD Caviar Black 2TB
> ram: G.skill Ripjaws-X F3-12800CL9Q-16GBXL
> gpu: ATI FirePro W5100


Tra le preplessità, quella sui frivers Chipset Intel.
Sul sito e tramite app MSI Live Update 6 consiglia di aggiornare alla versione 9.3.0.1021 ma...

+++ Intel Chipset Driver > 9.3.0.1021
+++ NOTA: non me li installa. Anche se sembra lo faccia. Se lancio il setup, mi informa che:

************************************************************
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 9.3.0.1021
* Target Chipset#: Intel(R) 7 Series/C216 Chipset Family
* Date: July 04 2012
************************************************************

Di fatto però, da gestione computer > Controller IDE ATA/ATAPI non mi vede "7 series" ma (vedi sopra) Intel(R) 6 Series/C200[/b] Series Chipset Family. Anche MSi Live Update 6 mi dice che ho un driver obsoleto, consigliando di istallare "Intel INF Update 9.3.0.1021" in quanto rileva sulla macchina, la versione "9.2.0.1015". Ma niente da fare: non mi aggiorna i drivers.

Ecco uno screen unificato di 3 test fatti con AS SSD \ ATTO \ CrystalDIskMark

http://s28.postimg.org/62velki2h/test_SSD.jpg (http://postimg.org/image/62velki2h/)


Avete qualche idea?!
Mille grazie come sempre...
K

illidan2000
07-04-2015, 10:24
banalmente, forse un secure erase ti potrebbe salvare...
ovviamente perdi tutti i dati!

Kyashan_78
07-04-2015, 10:45
banalmente, forse un secure erase ti potrebbe salvare...
ovviamente perdi tutti i dati!

Ho visto online altri (molti) test vicini al mio, anche di altri SSD il che mi fa pensare...

Ad ogni modo, la comparativa sarebbe utile se e qualora il test fosse simmetrico, ovvero, con MB come la mia e SSD identico; ovviamente. Configurato in AHCI, non in RAID e come disco con OS sopra.

All'infuori di tutto, secondo te\voi... potrebbe essere normale una performance tanto scadente?! Il WD meccanico restituisce e stesse prestazioni in scrittura: assurdo :\

Un erase ora... non posso permettermelo, ma proverò + in la. Hai una procedura comprovata da suggerirmi?! Leggevo di utilizzare sw specifici.


Grazie mille...
K