View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
sisco123
12-09-2011, 18:16
A fare la richiesta di sostituzione in GARANZIA con regolare RMA !!
Ciao Claudio,nessuno vieta di fare richiesta di sostituzione tramite RMA,ma considerando che il problema non riguarda qualche esemplare isolato,ma quasi la totalita dei dischi che montano quel controller,probabilmente ti ritroveresti un disco affetto dagli stessi problemi.
Kicco_lsd
12-09-2011, 18:46
Ciao Kicco,purtroppo non è esattamente cosi,quando un prodotto è provvisto di garanzia diretta del produttore,è questultimo che deve far fronte a problemi e malfunzionamenti,dunque se tu fai causa allo shop,questultimo la gira a ocz,il risultato sarebbe che per un'azione simile,solo per scrivere 2 lettere,spenderesti più del disco,che poi dopo qualche anno li riprendi con gli interessi,è probabile,ma non credo ne valga la pena.
Appunto allora vedi che è come dico io è che fanno i furbi sapendo che per tutelare i propri diritti si spende e si perde più tempo di quanto valga il prodotto... a meno forse di non sentire qualche associazione per i consumatori magari li hanno avvocati con prezzi più accessibili
Claudio43
12-09-2011, 18:52
Per legge è il negoziante che sceglie come sostituire il prodotto difettoso... ma se come questo è il caso viene determinato che il suddetto nn è compatibile con determinati sistemi (non tutti, purtroppo ed è qui che i negozianti si attaccano per far storie) la legge prevede anche sostituzione con prodotto di pari caratteristiche o superiori o rimborso della somma pagata. Io visto che ancora nn ho voglia di iniziare a litigare sto aspettando di vedere come evolve questa situazione... poi dovrò sentire lo shop, che malauguratamente nel mio caso vende solo OCZ e quindi figurati quando insisterò che nn ne voglio un'altro uguale come mi risponderanno. In sintesi sto solo aspettando di essere il più rilassato possibile per affrontare la cosa!
Cavolo, ma allora siamo in un vicolo cieco, non c'è possibilità di scampo.
Se non quella di aspettare..... aspettare......... l'evolversi della situazione.
P.S. Al momento del pagamento i miei denari però non erano difettati !!
sisco123
12-09-2011, 19:19
Appunto allora vedi che è come dico io è che fanno i furbi sapendo che per tutelare i propri diritti si spende e si perde più tempo di quanto valga il prodotto... a meno forse di non sentire qualche associazione per i consumatori magari li hanno avvocati con prezzi più accessibili
Parole sante,pecceto però che anche se a prezzo agevolato,costerebbe sempre più del disco,altro intoppo purtroppo è che in Italia non si può fare una classaction,come è successo negli USA,proprio contro OCZ,quando è passata alle nad a 25Nm sui vertex2 in sordina,dichiarando prestazioni identiche erroneamente,ed è stata costretta a sostituire le unità,con le vecchie a 34Nm a chi ne faceva richiesta,cosa però non applicabile ai vertex 3,perchè un taglio/modello che funziona a dovere non c'è,poi non tralascerei il fatto che se ocz si ritrovasse sotto attacco massiccio dei consumatori,mi ci gioco i gioielli che girerebbe tutto a carico della SF,incolpando il controller del malfunzionamento,e il brutto è che non avrebbe nemmeno tutti i torti.
A fare la richiesta di sostituzione in GARANZIA con regolare RMA !!
Ah, non avevo capito... :muro:
Nel mio caso, fortunatamente, il mio funziona e installato il 2.11 non ho avuto più il minimo problema (coi firmware precedenti qualche BSOD lo avevo anche se molto sporadici), quindi non ho mai pensato al RMA
davidecesare
14-09-2011, 10:49
vi dico una cosa che potrebbe essere utile ad altri incasinati:
su agility 3 60 GB ultimamente avevo bsod e freeze prima no, non so perche'
ha cominciato a incasinarsi...forse perche' ho riempito provvisoriamente il disco per + dell'80%
comunque dovevo far qualcosa e girovagando sul forum della marca ho individuato
due manovre che mi sembrano utili..ma sono solo 36 ore...speriamo bene
quella procedura suggerita da kicco non l'ho provata me la riservo se avessi
ancora problemi.
per ora:
-mod registro come qua
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though
io non ho modificato hotplug
-LPM fix
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/m-p/38766#M12342
l'istruzione vale anche per ocz
per ora va....
sisco123
14-09-2011, 15:29
vi dico una cosa che potrebbe essere utile ad altri incasinati:
su agility 3 60 GB ultimamente avevo bsod e freeze prima no, non so perche'
ha cominciato a incasinarsi...forse perche' ho riempito provvisoriamente il disco per + dell'80%
comunque dovevo far qualcosa e girovagando sul forum della marca ho individuato
due manovre che mi sembrano utili..ma sono solo 36 ore...speriamo bene
quella procedura suggerita da kicco non l'ho provata me la riservo se avessi
ancora problemi.
per ora:
-mod registro come qua
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though
io non ho modificato hotplug
-LPM fix
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/m-p/38766#M12342
l'istruzione vale anche per ocz
per ora va....
Soluzione interessante davvero,sopratutto la parte che suggerisce di disabilitare il trim,perchè i controlle SF di nuova generazione non lo digeriscono,quando sulle caratteristiche del disco sul sito ocz,trovo la dicitura native trim support.
Dai ragazzi che tra qualche tempo se continua cosi,posteranno il procedimento per riscrivere il S.O.,dicendo che i bsod sono colpa di zio bill.:muro: :muro:
davidecesare
14-09-2011, 16:08
Soluzione interessante davvero,sopratutto la parte che suggerisce di disabilitare il trim,perchè i controlle SF di nuova generazione non lo digeriscono,quando sulle caratteristiche del disco sul sito ocz,trovo la dicitura native trim support.
Dai ragazzi che tra qualche tempo se continua cosi,posteranno il procedimento per riscrivere il S.O.,dicendo che i bsod sono colpa di zio bill.:muro: :muro:
non ho detto che ho disabilitato il trim....ho il file per farlo ma
non l'ho fatto...
e poi sii serio domani potrebbe succedere anche al tuo
ps. ora son 48 le ore...
sisco123
14-09-2011, 20:45
non ho detto che ho disabilitato il trim....ho il file per farlo ma
non l'ho fatto...
e poi sii serio domani potrebbe succedere anche al tuo
ps. ora son 48 le ore...
Infatti non ho detto che l'hai disabilitato tu,è solo una delle procedure descritte nei link da te postati,ti assicuro poi che sono serissimo,perchè quando si compra un ssd,non credo che sulla confezione sia specificato di dover possedere una laurea in informatica per cercare di arrancare sugli specchi,tentando di trovare un qualsivoglia modo di utilizzarlo.
Prova a pensare ad un professionista che fa montaggi video della durata di diverse ore,avvia il progetto che deve consegnare in in una certa scadenza,mentre il pc lavora si pianta l'ssd,e va tutto a .....
E una vergogna mettere in commercio un prodotto cosi fallato,è una vergogna non ritirarlo dal mercato,risarcendo gli utenti finali e soprattutto è una vergogna continuare a venderlo spudoratamente,come stanno facendo.
P.S.
Per la cronaca al mio è gia successo,ma al terzo bsod,dopo aver letto questa discussione e le altre presenti in tutto il mondo,me ne sono liberato,perchè lavorando nel ramo informatico ed elettronico da oltre 20 anni,le soluzioni fantasiose proposte da ocz in questo caso,sono solo un modo di prendere tempo e cercare una soluzione al livello FW realistica(sempre se ci riescono).
davidecesare
14-09-2011, 20:52
P.S.
Per la cronaca al mio è gia successo,ma al terzo bsod,dopo aver letto questa discussione e le altre presenti in tutto il mondo,me ne sono liberato,perchè lavorando nel ramo informatico ed elettronico da oltre 20 anni,le soluzioni fantasiose proposte da ocz in questo caso,sono solo un modo di prendere tempo e cercare una soluzione al livello FW realistica(sempre se ci riescono).
al tuo intendo m4 vai sul forum crucial ...ce n'è gia' qualcuno
che il bsod lo conosce...
sisco123
14-09-2011, 21:28
al tuo intendo m4 vai sul forum crucial ...ce n'è gia' qualcuno
che il bsod lo conosce...
L'ho letti tutti i casi sul forum crucial prima di comprarlo,però se leggi bene,oltre ad essere pochi,sono praticamente tutti non risolti,quindi dovuti ad esemplari difettosi,ma qui siamo OT,quindi meglio lasciare il discorso crucial,tornando invece ad ocz o meglio SF,il problema è decisamente più grave di cio che si può credere,perchè quando si verifica il bsod,il disco sparisce e non viene più riconosciuto se non si stacca l'alimentazione,questo è il comportamento che di solito ha un qualunque apparecchio elettronico,quando a causa di un'anomalia durante il funzionamento,va in protezione(ad esempio un amplificatore che clippa o va in overtemp,una centralina che registra un sovraccarico,rimanendo in informatica una cpu o gpu dopo un O.C.eccessivo ecc..ecc..),tale comportamento non è imputabile a incompatibilità,perchè si verifica più o meno con tutti i controller sata esistenti,dunque una soluzione è auspicabile con una revisione hardware,molto meno FW,dunque tenerlo,almeno secondo me non era saggio,anche perchè con tutte queste diciamo pezzè,che stanno spacciando per soluzioni,si rischia di far scadere i termini di garanzia.
Salve, dopo ormai diversi mesi che sono in posseso di un Vertex3 montato nel pc il calce continuo a dire di non aver alcun tipo di problema e il FW è sempre il 2.08 dai primi di agosto all'incirca (in origine aveve il 2.06 con cui non ho mai avuto problem...)
Secondo me chi lo usa sul un controller SATA3 di prima generazione (Marvel 9123) non ha grossissimi problemi mentre su piattaforme Sandy Bridge la situazione e molto diversa...
Considerate che ho un 120Gb occupato per circa 75Gb infatti ho ben 3 giochi (Cryesis2 / Dirt3 / Duke Nuken) piu applicativi vari e devo dire che va sempre molto bene...
In totale di BSOD ne ho avuti 2 da luglio ad adesso...
Kicco_lsd
15-09-2011, 13:16
Infatti non ho detto che l'hai disabilitato tu,è solo una delle procedure descritte nei link da te postati,ti assicuro poi che sono serissimo,perchè quando si compra un ssd,non credo che sulla confezione sia specificato di dover possedere una laurea in informatica per cercare di arrancare sugli specchi,tentando di trovare un qualsivoglia modo di utilizzarlo.
Prova a pensare ad un professionista che fa montaggi video della durata di diverse ore,avvia il progetto che deve consegnare in in una certa scadenza,mentre il pc lavora si pianta l'ssd,e va tutto a .....
E una vergogna mettere in commercio un prodotto cosi fallato,è una vergogna non ritirarlo dal mercato,risarcendo gli utenti finali e soprattutto è una vergogna continuare a venderlo spudoratamente,come stanno facendo.
P.S.
Per la cronaca al mio è gia successo,ma al terzo bsod,dopo aver letto questa discussione e le altre presenti in tutto il mondo,me ne sono liberato,perchè lavorando nel ramo informatico ed elettronico da oltre 20 anni,le soluzioni fantasiose proposte da ocz in questo caso,sono solo un modo di prendere tempo e cercare una soluzione al livello FW realistica(sempre se ci riescono).
L'unica parola adatta: Vergogna! Fanno pietà...
sisco123
15-09-2011, 15:17
Salve, dopo ormai diversi mesi che sono in posseso di un Vertex3 montato nel pc il calce continuo a dire di non aver alcun tipo di problema e il FW è sempre il 2.08 dai primi di agosto all'incirca (in origine aveve il 2.06 con cui non ho mai avuto problem...)
Secondo me chi lo usa sul un controller SATA3 di prima generazione (Marvel 9123) non ha grossissimi problemi mentre su piattaforme Sandy Bridge la situazione e molto diversa...
Considerate che ho un 120Gb occupato per circa 75Gb infatti ho ben 3 giochi (Cryesis2 / Dirt3 / Duke Nuken) piu applicativi vari e devo dire che va sempre molto bene...
In totale di BSOD ne ho avuti 2 da luglio ad adesso...
Ciao,quello che affermi non fa altro che confermare ciò si persa,cioè che più il disco viene sfruttato in prestazioni dal controller su cui è collegato,più sono frequenti i problemi,tutto poi indifferentemente se il disco stia lavoranto a bassa o alta velocità,diciamo che gia il fatto che lo si collega ad un controller che è in grado di spingerlo al massimo,è sufficente a creargli più problemi anche se non sta lavorando affatto,il controller 9123 come il 9128,lo castra a priori,mandandolo poco più di un sata2,dunque è per questo che hai avuto solo 2 bsod in 2 mesi,che tralaltro non significa di non aver avuto mai nessun problema come hai affermato.
Predator_1982
15-09-2011, 19:02
Salve, dopo ormai diversi mesi che sono in posseso di un Vertex3 montato nel pc il calce continuo a dire di non aver alcun tipo di problema e il FW è sempre il 2.08 dai primi di agosto all'incirca (in origine aveve il 2.06 con cui non ho mai avuto problem...)
Secondo me chi lo usa sul un controller SATA3 di prima generazione (Marvel 9123) non ha grossissimi problemi mentre su piattaforme Sandy Bridge la situazione e molto diversa...
Considerate che ho un 120Gb occupato per circa 75Gb infatti ho ben 3 giochi (Cryesis2 / Dirt3 / Duke Nuken) piu applicativi vari e devo dire che va sempre molto bene...
In totale di BSOD ne ho avuti 2 da luglio ad adesso...
nessun problema registrato sul mio sistema SandyBridge con chipset intel P67
ciao raga possiedo da ieri un vertex 3 liscio..le mia temperatura è sui 128 gradi, ma ho letto che è un difetto di rilevazione dunque non mi preouccupo!! con toolbox ho visto che è uscita una nuova release del firmware la 2.11 .. io ho la 2.06? ma ho paura di insorgere in problemi..quali vantaggi otterrei? e soprattutto è consigliabile fare sto benedetto update?perchè leggevo nel changelog che hanno fatto parecchie migliorie!voi che dite?ciao , grazie
Ciao,quello che affermi non fa altro che confermare ciò si persa,cioè che più il disco viene sfruttato in prestazioni dal controller su cui è collegato,più sono frequenti i problemi,tutto poi indifferentemente se il disco stia lavoranto a bassa o alta velocità,diciamo che gia il fatto che lo si collega ad un controller che è in grado di spingerlo al massimo,è sufficente a creargli più problemi anche se non sta lavorando affatto,il controller 9123 come il 9128,lo castra a priori,mandandolo poco più di un sata2,dunque è per questo che hai avuto solo 2 bsod in 2 mesi,che tralaltro non significa di non aver avuto mai nessun problema come hai affermato.
Concordo pienamento in cio che dici anche se devo dire che ho dato per scontato che le 2 volte che mi è capitata la schermata blu fosse per colpa del HD ma non escludo che possa essere dovuto anche al mio sistema dato il livello di overclock... Infatti sinceramente quando mi è successo non ho mai fatto caso all'errore che mi segnalava nella schermata blu...
Sicuramente la tecnologia è ancora un po' fragile sopratutto con livelli prestazionali così elevati...
Longinoos
16-09-2011, 10:18
Ciao ragazzi,
Ieri ho finito di montare un nuovo pc con un Vertex3 liscio su una Asrock Z68. Una volta azzeccato il connettore Sata3 giusto, il disco è stato subito riconosciuto dalla mobo e dall'installer di win7.
Per ora nessun tipo di problema, sono un paio di giorni che a tempo perso sto installando i vari driver/aggiornamenti etc.
Fino ad ora avrà fatto una ventina di reboot e nessun problema, sempre tutto riconosciuto correttamente.
Se volete quando arrivo a casa controllo la versione FW che monto, giusto per fare un paragone.
Ora mi manca solo di ottimizzare Win per l'SSD ma non trovo più la guida sul forum. Me la ricordate please ? :)
Kicco_lsd
16-09-2011, 15:06
ciao raga possiedo da ieri un vertex 3 liscio..le mia temperatura è sui 128 gradi, ma ho letto che è un difetto di rilevazione dunque non mi preouccupo!! con toolbox ho visto che è uscita una nuova release del firmware la 2.11 .. io ho la 2.06? ma ho paura di insorgere in problemi..quali vantaggi otterrei? e soprattutto è consigliabile fare sto benedetto update?perchè leggevo nel changelog che hanno fatto parecchie migliorie!voi che dite?ciao , grazie
Se nn hai problemi nn aggiornare!
sisco123
16-09-2011, 16:18
Concordo pienamento in cio che dici anche se devo dire che ho dato per scontato che le 2 volte che mi è capitata la schermata blu fosse per colpa del HD ma non escludo che possa essere dovuto anche al mio sistema dato il livello di overclock... Infatti sinceramente quando mi è successo non ho mai fatto caso all'errore che mi segnalava nella schermata blu...
Sicuramente la tecnologia è ancora un po' fragile sopratutto con livelli prestazionali così elevati...
Riconoscere se il bsod è dovuto all'ssd e semplicissimo,perchè riavviando questultimo non viene più riconosciuto dal controller della MB nella quasi totalità dei casi,dunque si è costretti a spegnere il pc e riaccenderlo,se però i bsod si sono verificati a causa dell'ssd,sappi che su controller 9128,con un bsod al mese circa sei nella media di chi ne ha parecchi su controller più veloci,in tal caso dunque ti consiglio si darlo via,perchè tanto sul 9128 va poco più di un vertex 2.
davidecesare
16-09-2011, 18:33
Riconoscere se il bsod è dovuto all'ssd e semplicissimo,perchè riavviando questultimo non viene più riconosciuto dal controller della MB nella quasi totalità dei casi,dunque si è costretti a spegnere il pc e riaccenderlo,se però i bsod si sono verificati a causa dell'ssd,sappi che su controller 9128,con un bsod al mese circa sei nella media di chi ne ha parecchi su controller più veloci,in tal caso dunque ti consiglio si darlo via,perchè tanto sul 9128 va poco più di un vertex 2.
con un po' di attenzione e aggiornamenti di registro la
stabilita' migliora io ormai sono a 4 giorni senza problemi
e poi caro sisco ho capito che hai una visione pragmatica
del PC te ne do atto ma dimmi...al posto di uscire un
centone o due che è molto facile come procedimento non
si riesce a perdere unoretta su un tutorial? forse ne vale la
pena...
sisco123
16-09-2011, 18:57
con un po' di attenzione e aggiornamenti di registro la
stabilita' migliora io ormai sono a 4 giorni senza problemi
e poi caro sisco ho capito che hai una visione pragmatica
del PC te ne do atto ma dimmi...al posto di uscire un
centone o due che è molto facile come procedimento non
si riesce a perdere unoretta su un tutorial? forse ne vale la
pena...
Se quel tutorial di cui mi parli fosse risolutivo al 100% si,ma come più volte ripetuto da Kicco,gente a stretto contatto con ocz,afferma di non saper più che pesci prendere,dunque considerando il fatto che con i soldi recuperati dal vertex,mi ci è uscita anche la spedizione,oltre all'importo del nuovo,ho preferito rischiare.
Conosci il detto "sai quel che lasci,ma non sai quel che prendi"?bè in questo caso funziona al contrario.
davidecesare
16-09-2011, 19:04
Se quel tutorial di cui mi parli fosse risolutivo al 100% si,ma come più volte ripetuto da Kicco,gente a stretto contatto con ocz,afferma di non saper più che pesci prendere,dunque considerando il fatto che con i soldi recuperati dal vertex,mi ci è uscita anche la spedizione,oltre all'importo del nuovo,ho preferito rischiare.
Conosci il detto "sai quel che lasci,ma non sai quel che prendi"?bè in questo caso funziona al contrario.
vabbe' ognuno ha la sua opinione....lascio al forumista che ci legge il giudizio
sisco123
16-09-2011, 19:17
vabbe' ognuno ha la sua opinione....lascio al forumista che ci legge il giudizio
Quoto in pieno,la liberta di fare delle scelte è la cosa più bella,comunque solo per la cronaca,non sto giudicando la scelta di nessuno,sto solo scambiando opinioni,tralaltro non escludo affatto che se un giorno,riusciranno a risolvere totalmente il problema che li affligge,io possa ricomprare un vertex 3,anche perchè quando funzionava era un gran bel mezzo.
oggi ho avuto un primo freeze del sistema..nessuna schermata blu però mi si è solamente impallato! poi oggi ho provato a fare l'aggiornamento del firmware con il toobox di ocz ovviamente l'ho messo come secondo hd .. bè sul toolbox iniziava a fare il download poi mi scriveva failed, e successivamente mi è crashato due volte l'hd ogni volta che tentavo di fare lìupdate..come faccio ad aggiornare sto benedetto firmware???ci sono altri modi?tipo tramite chiavette bootabili?
davidecesare
16-09-2011, 20:15
oggi ho avuto un primo freeze del sistema..nessuna schermata blu però mi si è solamente impallato! poi oggi ho provato a fare l'aggiornamento del firmware con il toobox di ocz ovviamente l'ho messo come secondo hd .. bè sul toolbox iniziava a fare il download poi mi scriveva failed, e successivamente mi è crashato due volte l'hd ogni volta che tentavo di fare lìupdate..come faccio ad aggiornare sto benedetto firmware???ci sono altri modi?tipo tramite chiavette bootabili?
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s
questo ed altro..segui il forum in oggetto
sisco123
16-09-2011, 20:43
oggi ho avuto un primo freeze del sistema..nessuna schermata blu però mi si è solamente impallato! poi oggi ho provato a fare l'aggiornamento del firmware con il toobox di ocz ovviamente l'ho messo come secondo hd .. bè sul toolbox iniziava a fare il download poi mi scriveva failed, e successivamente mi è crashato due volte l'hd ogni volta che tentavo di fare lìupdate..come faccio ad aggiornare sto benedetto firmware???ci sono altri modi?tipo tramite chiavette bootabili?
Ciao,per aggiornare con ocz toolbox,devi avviare il sistema da un'altro disco,collegare il disco da aggiornare ad un controller intel settato in ahci da bios,cambiare i driver ahci intel con quelli microsoft,riavviare il sistema e lanciare ocz tollbox con il computer connesso a internet,seleziona il disco che vuoi aggiornare e fai l'update,fatto io personalmente più di una volta e ha sempre funzionato.
grazie per le risposte.. ahci gia lo avevo abilitato ma forse il motivo del fail sono i driver intel..dove li recupero ora i driver microsoft?comunque sto provando la procedura tramite la chiavetta con linux come dicono sul forum ocz. Vi farò sapere come andrà-.-,,un'ultima domanda da noob..nel bios ho trovato varie voci ... ovvero sata configuration : messo ahci e infatti escono sotto menu per abilitare l'hot plug.
onboard e-sata controller mode: ??? se abilito ahci nella schermata di avvio del pc vedo alcune scritte ma sono talmente veloci che si capisce solamente: "driver mancanti"..è ininfluente questa voce? ciao a tutti e grazie
edit: una volta fatto l'update è opportuno fare un format?
davidecesare
16-09-2011, 21:11
grazie per le risposte.. ahci gia lo avevo abilitato ma forse il motivo del fail sono i driver intel..dove li recupero ora i driver microsoft?comunque sto provando la procedura tramite la chiavetta con linux come dicono sul forum ocz. Vi farò sapere come andrà-.-,,un'ultima domanda da noob..nel bios ho trovato varie voci ... ovvero sata configuration : messo ahci e infatti escono sotto menu per abilitare l'hot plug.
onboard e-sata controller mode: ??? se abilito ahci nella schermata di avvio del pc vedo alcune scritte ma sono talmente veloci che si capisce solamente: "driver mancanti"..è ininfluente questa voce? ciao a tutti e grazie
edit: una volta fatto l'update è opportuno fare un format?
non sei obbligato a format se tutto va... per i driver dovrebbero installarsi a sistema avviato. hai anche attuato
intel matrix storage?
sisco123
16-09-2011, 21:17
grazie per le risposte.. ahci gia lo avevo abilitato ma forse il motivo del fail sono i driver intel..dove li recupero ora i driver microsoft?comunque sto provando la procedura tramite la chiavetta con linux come dicono sul forum ocz. Vi farò sapere come andrà-.-,,un'ultima domanda da noob..nel bios ho trovato varie voci ... ovvero sata configuration : messo ahci e infatti escono sotto menu per abilitare l'hot plug.
onboard e-sata controller mode: ??? se abilito ahci nella schermata di avvio del pc vedo alcune scritte ma sono talmente veloci che si capisce solamente: "driver mancanti"..è ininfluente questa voce? ciao a tutti e grazie
edit: una volta fatto l'update è opportuno fare un format?
Riguardo ai settaggi da bios,ti consiglio di disabilitare l'hotplug,per quanto riguarda i driver microsoft,sono gia inseriti in windows,dunque è sufficiente che in gestione dispositivi,selezioni il controller ide atapi e con l'opzione aggiorna driver,selezioni cerca il software del driver nel computer,scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivonel computer,e seleziona controller ata seriale standard ahci 1.0.
raga grazie dei consigli ma ho fatto la procedura consigliata da ocz.. ho dovuto fare l'update perchè iniziava a darmi problemi son due giorni che lo possiedo e da stamane sono iniziati i freeze! e il disco crashava. Sembra che l'update abbia avuto successo (gan rattata!!)..spero di non avere altri problemi..io ho su i driver intel l'ultima release, tuttavia non ho istallato intel matrix non sapendo cos'era Che dite è opportuno? quali sarebbero i vantaggi?
insomma vi decidete?? LOL .. chi dice di abilitare l'hot plug e chi no!!! scherzo èèè!! ma mi sto impicciando le ideee
davidecesare
16-09-2011, 21:39
insomma vi decidete?? LOL .. chi dice di abilitare l'hot plug e chi no!!! scherzo èèè!! ma mi sto impicciando le ideee
good question....senti ora ocz dice di non abilitare hotplug..
a me va con abilitato....stara' a te provare e sperimentare...
quello che diciamo sempre qui è..se ti va bene ...non toccare
good question....senti ora ocz dice di non abilitare hotplug..
a me va con abilitato....stara' a te provare e sperimentare...
quello che diciamo sempre qui è..se ti va bene ...non toccare
purtroppo ho dovuto farlo!se mi andava bene me la risparmiavo volentieri la sudarella che mi è venuta facendo l'update!!!:p :D
sisco123
16-09-2011, 21:59
purtroppo ho dovuto farlo!se mi andava bene me la risparmiavo volentieri la sudarella che mi è venuta facendo l'update!!!:p :D
Ciao,l'hotplug di per se non dovrebbe incidere,però è sempre una funzione che permette di attaccare e staccare il disco a caldo,quindi fa eseguire comunque delle orerazioni al controller inutili su un disco di sistema,con l'aggiornamento sicuramente ti migliora in stabilità,dunque hai fatto bene a farlo.
Kicco_lsd
17-09-2011, 03:08
con un po' di attenzione e aggiornamenti di registro la
stabilita' migliora io ormai sono a 4 giorni senza problemi
e poi caro sisco ho capito che hai una visione pragmatica
del PC te ne do atto ma dimmi...al posto di uscire un
centone o due che è molto facile come procedimento non
si riesce a perdere unoretta su un tutorial? forse ne vale la
pena...
Guarda penso di averli eseguiti tutti e due quei trick (LPM sicuro) e infatti il mio sta anche una settimana senza problemi... ma poi ricapita quindi non è una soluzione. E avendo pagato profumatamente pretendo una soluzione. Il punto è solo questo.
Per chi lo cercava qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35430423&postcount=343 ci sono gli screen dei Cmark fino al 2.09... il 2.11 potete testarlo direttamente da soli
Ma secondo voi questi vertex3 hanno problemi di natura hardware?
La differenza con i vertex2 è solo nell'interfaccia sata2 invece che sata3?
davidecesare
17-09-2011, 16:10
Ma secondo voi questi vertex3 hanno problemi di natura hardware?
La differenza con i vertex2 è solo nell'interfaccia sata2 invece che sata3?
in prima pagina trovi tutte le risposte
problemi? leggi
sisco123
17-09-2011, 16:56
Guarda penso di averli eseguiti tutti e due quei trick (LPM sicuro) e infatti il mio sta anche una settimana senza problemi... ma poi ricapita quindi non è una soluzione. E avendo pagato profumatamente pretendo una soluzione. Il punto è solo questo.
Per chi lo cercava qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35430423&postcount=343 ci sono gli screen dei Cmark fino al 2.09... il 2.11 potete testarlo direttamente da soli
Esatto Kicco è quello che ho cercato di far capire,a chi si aspetta un miracolo, da stringhe che si limitano a cercare di sgavare alcune operazioni al disco.
sisco123
17-09-2011, 17:02
Ma secondo voi questi vertex3 hanno problemi di natura hardware?
La differenza con i vertex2 è solo nell'interfaccia sata2 invece che sata3?
Secondo me si,hanno problemi di natura hardware,la differenza con i vertex 2,è praticamente totale(interfaccia,controller,numero dei canali di nad gestiti,e sopratutto rispetto ai vertex 2,il processo produttivo delle nad,che è passato da 34 a 25 nm,eccetto quelli prodotti da qualche mese a questa parte.)
graphixillusion
17-09-2011, 20:06
Appena preso il Vertex 3 e anche io ho il problema del freeze purtroppo. Ultimi RST installati, fix LPM da registro, è andato bene (dopo il fix) per un giorno ma oggi ha ripresentato il problema. Ora ho fatto un clear cmos dal bios e vediamo come va. In attesa del nuovo firmware dalla OCZ sperando che risolvano quanto prima questa cosa.
Appena preso il Vertex 3 e anche io ho il problema del freeze purtroppo. Ultimi RST installati, fix LPM da registro, è andato bene (dopo il fix) per un giorno ma oggi ha ripresentato il problema. Ora ho fatto un clear cmos dal bios e vediamo come va. In attesa del nuovo firmware dalla OCZ sperando che risolvano quanto prima questa cosa.
Che firmware hai?
sisco123
17-09-2011, 20:27
Appena preso il Vertex 3 e anche io ho il problema del freeze purtroppo. Ultimi RST installati, fix LPM da registro, è andato bene (dopo il fix) per un giorno ma oggi ha ripresentato il problema. Ora ho fatto un clear cmos dal bios e vediamo come va. In attesa del nuovo firmware dalla OCZ sperando che risolvano quanto prima questa cosa.
Scusate l'intromissione,ma vorrei che qualcuno più competente di me,mi spiegasse che beneficio potrebbe portare un clear cmos,al problema in questione,visto che si presenta praticamente in ogni tipo di bios,chipset,controller sata,piattaforma,possibilmente senza andare in teorie fantascientifiche come quelle di ocz,che su una di queste suggerisce di rifleshare lo stesso FW,come possibile soluzione,dico io,se il primo flash è andato a buon fine,che senso ha riscriverlo,se lo stesso no si è corrotto,cosa alquanto improbabile visto che il disco "funziona",il tra virgolette mi sembra d'obbligo.
davidecesare
17-09-2011, 20:59
Scusate l'intromissione,ma vorrei che qualcuno più competente di me,mi spiegasse che beneficio potrebbe portare un clear cmos,al problema in questione,visto che si presenta praticamente in ogni tipo di bios,chipset,controller sata,piattaforma,possibilmente senza andare in teorie fantascientifiche come quelle di ocz,che su una di queste suggerisce di rifleshare lo stesso FW,come possibile soluzione,dico io,se il primo flash è andato a buon fine,che senso ha riscriverlo,se lo stesso no si è corrotto,cosa alquanto improbabile visto che il disco "funziona",il tra virgolette mi sembra d'obbligo.
ciao sisco mi fa piacere di conversare con te sei una persona
preparata e lo hai dimostrato..ora pero' se una intera equipe di persone scrive un capitolo sul forum detto
Intel Management Engine cmos corruption and its effects
e locato
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90316-Intel-Management-Engine-cmos-corruption-and-its-effects
prova a leggerlo
sisco123
17-09-2011, 21:20
ciao sisco mi fa piacere di conversare con te sei una persona
preparata e lo hai dimostrato..ora pero' se una intera equipe di persone scrive un capitolo sul forum detto
Intel Management Engine cmos corruption and its effects
e locato
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90316-Intel-Management-Engine-cmos-corruption-and-its-effects
prova a leggerlo
Ciao,cerchero di spiegarmi meglio,anche se credevo di essere stato abbastanza chiaro,Intel-Management-Engine-cmos-corruption-and-its-effects,come dice la frase,riguarda i controller intel,siccome però il medesimo problema si verifica anche con marvel,amd e girando in rete mi è capitato di leggere anche lsi,mi domando quanti hanno risolto in quel modo.
Ti ringrazio per avermi definito competente,sempre se non volevi essere ironico ovviamente,comunque ti ha sfiorato l'idea che quell'equipe,stia prendendo tempo,sfornando soluzioni inverosimili,che a quanto pare hanno solo lo scopo di calmare il malcontento,mentre cercano di trovare una soluzione reale?
Metti insieme tutte le verzioni FW,aggiungi le soluzioni fantascientifiche degli ultimi procedimenti e fix,fai 2+2 e vedi se ti viene fuori 4,sempre se la calcolatrice non monti un controller SF 22xx di ultima generazione:D
Insomma, leggendo questo post (e altri in rete) resto molto dubbioso sull'acquisto di un vertex3....:mbe: anche se come prestazioni pare sia eccezzionale.:)
sisco123
17-09-2011, 21:54
Insomma, leggendo questo post (e altri in rete) resto molto dubbioso sull'acquisto di un vertex3....:mbe: anche se come prestazioni pare sia eccezzionale.:)
Ciao,l'unico consiglio che posso darti se non l'hai ancora comprato,è di aspettare e vedere come si evolve la situazione,sulle prestazioni hai ragione,però tieni presente che in scrittura riguardano solo dati non comprimibili,con dati casuali sono quasi 1/3.
graphixillusion
18-09-2011, 02:04
Che firmware hai?
Allora il drive è arrivato con il firmware 2.11 preinstallato quindi già aggiornato all'ultima versione. Per quanto riguarda il clear CMOS l'ho fatto solo perchè avevo letto in giro che poteva essere una soluzione. Sicuramente è soltanto un paliativo per prendere tempo ma siccome è una cosa veloce da fare, tentar non nuoce. Spero VIVAMENTE che la OCZ risolva la questione perchè anche io ESIGO un prodotto funzionante al 100%. In caso contrario provvederò a mandarlo indietro anche se, come ripeto, spero non si arrivi a quel punto.
Insomma, leggendo questo post (e altri in rete) resto molto dubbioso sull'acquisto di un vertex3....:mbe: anche se come prestazioni pare sia eccezzionale.:)
Guarda, queste sono le prestazioni dei miei due piccolini in raid0, dopo oltre tre mesi di utilizzo e senza prendere assolutamente nessuna precauzione:
http://img854.imageshack.us/img854/1741/catturara.jpg (http://img854.imageshack.us/i/catturara.jpg/)
Con il fw 2.11 sono stabile al 100% senza bsod o freeze ed il pc rulla di brutto.
L'unica cosa che ho fatto è stata quella di lasciare il pc acceso nel bios per far entrare in funzione il GC.
Le prestazioni a pc pulito e SO appena installato le trovi in firma, cmq non è peggiorato quasi niente.
Con il fw 2.11 sono stabile al 100% senza bsod o freeze ed il pc rulla di brutto.
L'unica cosa che ho fatto è stata quella di lasciare il pc acceso nel bios per far entrare in funzione il GC.
Mi spieghi cosa sarebbe il GC ?
Grazie.
Mi spieghi cosa sarebbe il GC ?
Grazie.
http://it.wikipedia.org/wiki/Garbage_collection
http://it.wikipedia.org/wiki/Garbage_collection
Ok, ma il garbage collection è gestito dal sistema oerativo, non dal bios (che inizializza solo le periferiche hw), quindi non capisco a cosa serva lasciare il pc acceso nel bios. (e poi quanto tempo ?) :confused:
davidecesare
18-09-2011, 10:20
http://it.wikipedia.org/wiki/Garbage_collection
bello Mike! spiegaci perche' dal bios
bello Mike! spiegaci perche' dal bios
Perchè dal bios sono sicuro che non c'è niente in esecuzione ;)
Ok, ma il garbage collection è gestito dal sistema oerativo, non dal bios (che inizializza solo le periferiche hw), quindi non capisco a cosa serva lasciare il pc acceso nel bios. (e poi quanto tempo ?) :confused:
Assolutamente no, quello gestito dal SO è il TRIM. Quest'ultimo nel mio caso non funziona perchè ho gli ssd in raid quindi il sostituto è appunto il GC.....
Io lo lascio anche mezza giornata, così sono sicuro che entra in funzione.
davidecesare
18-09-2011, 10:40
Perchè dal bios sono sicuro che non c'è niente in esecuzione ;)
Assolutamente no, quello gestito dal SO è il TRIM. Quest'ultimo nel mio caso non funziona perchè ho gli ssd in raid quindi il sostituto è appunto il GC.....
Io lo lascio anche mezza giornata, così sono sicuro che entra in funzione.
quindi supponendo che come dice ocz disablitando il trim molti si sono messi a posto...basterebbe ogni tanto un po' di sosta nel bios per ricuperare lo spazio.....ti torna?
quindi supponendo che come dice ocz disablitando il trim molti si sono messi a posto...basterebbe ogni tanto un po' di sosta nel bios per ricuperare lo spazio.....ti torna?
Non penso che le cose siano collegate perchè all'inizio anche io avevo bsod e freeze + scomparsa dal bios sporadici e cmq avevo il raid0 quindi assenza trim...
La sosta nel bios fa bene agli ssd per la questione pulizia celle, ma non è che se uno ha i freeze risolve...
P.S. Ma non doveva uscire un nuov fw reso da SF?
graphixillusion
18-09-2011, 11:25
Non penso che le cose siano collegate perchè all'inizio anche io avevo bsod e freeze + scomparsa dal bios sporadici e cmq avevo il raid0 quindi assenza trim...
La sosta nel bios fa bene agli ssd per la questione pulizia celle, ma non è che se uno ha i freeze risolve...
P.S. Ma non doveva uscire un nuov fw reso da SF?
Come hai risolto poi?
Come hai risolto poi?
Rientro nei fortunati perchè non ho fatto assolutamente niente, solo aggiornamento fw alla vers. 2.11 (conservando config, installazione so, non facendo assolutamente niente di quello che dice OCZ)
graphixillusion
18-09-2011, 11:51
Rientro nei fortunati perchè non ho fatto assolutamente niente, solo aggiornamento fw alla vers. 2.11 (conservando config, installazione so, non facendo assolutamente niente di quello che dice OCZ)
Però se i bsod e i freeze li avevi anche tu e ora non li hai più significa che è, di fatto, un problema di firmware e non un malfunzionamento hardware (non sono difettosi insomma). La speranza è che con il nuovo firmware 2.13 risolvano. Vediamo questa settimana...
davidecesare
18-09-2011, 11:52
P.S. Ma non doveva uscire un nuov fw reso da SF?
sono passati direttamente al 2.13 previsto forse fine mese
davidecesare
18-09-2011, 11:54
La sosta nel bios fa bene agli ssd per la questione pulizia celle, ma non è che se uno ha i freeze risolve...
?
daccordo ma potrebbe sostituire il trim che causerebbe i freeze
graphixillusion
18-09-2011, 11:56
Una curiosità: durante il boot, quando il controller raid vede gli hard disk collegati, vicino al numero di serie dell'ocz c'è un simbolino strano. Se riesco faccio una foto. Succede anche a voi?
Update: ecco uno screen:
http://imgftw.net/img/541190038t.jpg
sisco123
18-09-2011, 14:49
Rientro nei fortunati perchè non ho fatto assolutamente niente, solo aggiornamento fw alla vers. 2.11 (conservando config, installazione so, non facendo assolutamente niente di quello che dice OCZ)
Ciao Mike73,ottime prestazioni(anche se in 0fill) e ottima la scelta di far eseguire il GB da bios,comunque non sei l'unico ad aver "risolto" aggiornando al 2.11,senza tutte le soluzioni bioata,suggerite da OCZ,vai però a far parte dei pochi fortunati,che guardacaso hanno quasi tutti i dischi in raid,forse una coincidenza,ma c'è la possibilità che col 2.11,hanno stabilizzato la situazione se si usa una configurazione raid su controller intel nativo,forse un colpo di fortuna,forse no,però sicuramente incide il fatto che gli 837mb/s in lettura sequenziale,circa 418 a disco,stressano meno il controller SF rispetto agli oltre 500mb/s di un singolo disco,che col 2.11 forse rimane stabile.
__miche__
18-09-2011, 15:00
La mia scheda madre non supporta la modalità AHCI per i collegamenti SATA, l'unica modalità selezionabile è IDE.
Posso ugualmente installare questo SSD (o un altro qualunque) o avrò problemi?
Qui c'è un'immagine del BIOS: http://imageshack.us/photo/my-images/651/17092011180.jpg/
Ciao Mike73,ottime prestazioni(anche se in 0fill) e ottima la scelta di far eseguire il GB da bios,comunque non sei l'unico ad aver "risolto" aggiornando al 2.11,senza tutte le soluzioni bioata,suggerite da OCZ,vai però a far parte dei pochi fortunati,che guardacaso hanno quasi tutti i dischi in raid,forse una coincidenza,ma c'è la possibilità che col 2.11,hanno stabilizzato la situazione se si usa una configurazione raid su controller intel nativo,forse un colpo di fortuna,forse no,però sicuramente incide il fatto che gli 837mb/s in lettura sequenziale,circa 418 a disco,stressano meno il controller SF rispetto agli oltre 500mb/s di un singolo disco,che col 2.11 forse rimane stabile.
Sono daccordo con te, però se guardi la mia firma, a SO pulito ed appena installato anche io stavo sui 500gb/sec...
sisco123
18-09-2011, 15:30
Sono daccordo con te, però se guardi la mia firma, a SO pulito ed appena installato anche io stavo sui 500gb/sec...
L'avevo visto,però dalla tua affermazione che avevi solo aggiornato al 2.11,senza ne secure erase,ne format,ne altro,ho dedotto che i valori in firma,si riferivano a prima di aggiornare il FW,anche perchè non vorrei sbagliare,ma il 2.11 è uscito dopo il 29/05/2011,dunque ho dato per scontato che quando avevi i valori in firma,eri anche affetto da bsod,cosa che convalida la mia teoria.
L'avevo visto,però dalla tua affermazione che avevi solo aggiornato al 2.11,senza ne secure erase,ne format,ne altro,ho dedotto che i valori in firma,si riferivano a prima di aggiornare il FW,anche perchè non vorrei sbagliare,ma il 2.11 è uscito dopo il 29/05/2011,dunque ho dato per scontato che quando avevi i valori in firma,eri anche affetto da bsod,cosa che convalida la mia teoria.
Hai ragione, scusa, ho preso un'abbaglio!
I valori in firma sono a SO pulito ma con fw 2.06....
sisco123
18-09-2011, 15:47
Hai ragione, scusa, ho preso un'abbaglio!
I valori in firma sono a SO pulito ma con fw 2.06....
Scusa di cosa,un dettaglio può sfuggire,il problema è che sento molto la questione,perchè quello di ocz è un comportamento inaccettabile,prendi intel,che ha ritirato un grande quantitativo di MB 1155,perchè forse,e sottolineo forse,dopo 3 anni potevano avere problemi,quando la garanzia era bella e andata,secondo te quando un cliente viene da me,visto che lavoro nel campo informatico,compra un vertex 3 e gli da problemi,con chi se la prende?
Te lo dico io,con me perchè l'ho fregato,rovinandomi la reputazione e fregandosene.
Scusa di cosa,un dettaglio può sfuggire,il problema è che sento molto la questione,perchè quello di ocz è un comportamento inaccettabile,prendi intel,che ha ritirato un grande quantitativo di MB 1155,perchè forse,e sottolineo forse,dopo 3 anni potevano avere problemi,quando la garanzia era bella e andata,secondo te quando un cliente viene da me,visto che lavoro nel campo informatico,compra un vertex 3 e gli da problemi,con chi se la prende?
Te lo dico io,con me perchè l'ho fregato,rovinandomi la reputazione e fregandosene.
Non perchè i miei problemi si sono risolti non posso che avercela con OCZ e con il suo comportamento assurdo.. Speriamo solo nel fw 2.13, anche se io non tocco niente :D
La mia scheda madre non supporta la modalità AHCI per i collegamenti SATA, l'unica modalità selezionabile è IDE.
Posso ugualmente installare questo SSD (o un altro qualunque) o avrò problemi?
Qui c'è un'immagine del BIOS: http://imageshack.us/photo/my-images/651/17092011180.jpg/
Ciao, che versione di bios hai?
Prova a vedre quì (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P5K&p=1&s=22&os=25&hashedid=yS3ZeqfUdCTCIFT2)eventualmente. :)
sisco123
18-09-2011, 16:07
La mia scheda madre non supporta la modalità AHCI per i collegamenti SATA, l'unica modalità selezionabile è IDE.
Posso ugualmente installare questo SSD (o un altro qualunque) o avrò problemi?
Qui c'è un'immagine del BIOS: http://imageshack.us/photo/my-images/651/17092011180.jpg/
Ciao,l'uinco problema che avrai,sono le prestazioni un pò castrate,comunque andrai sicuramente meglio di un disco meccanico,magari invece di prendere un vertex 3,prendi un meno performante ma affidabilissimo vertex 2,è se posso darti un consiglio,cerca quelli con le nad a 34nm,il 100gb per esempio.
__miche__
18-09-2011, 17:12
Ciao, che versione di bios hai?
Prova a vedre quì (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P5K&p=1&s=22&os=25&hashedid=yS3ZeqfUdCTCIFT2)eventualmente. :)
L'ultima, la 1201
Cosa dovrei cercare in quel link? :)
Ciao,l'uinco problema che avrai,sono le prestazioni un pò castrate,comunque andrai sicuramente meglio di un disco meccanico,magari invece di prendere un vertex 3,prendi un meno performante ma affidabilissimo vertex 2,è se posso darti un consiglio,cerca quelli con le nad a 34nm,il 100gb per esempio.
Purtroppo mi servono almeno 120gb per stare tranquillo con lo spazio..
Anche un Vertex Plus andrebbe bene?
davidecesare
18-09-2011, 22:28
premesso che il mio agility 3 non da problemi da piu' giorni non ricordo ma 5 o 6
sicuramente vi aggiorno su un procedimento molto interessante che ha risolto per molti
annuncio vedere paragrafo EDIT 09/09/11
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though&p=676791&viewfull=1#post676791
in pratica si tratta di disabilitare il trim di seven giudicato non valido da molti
e con un piccolo tool creato da un utente trimmare a richiesta cosa molto logica
anche se non piacera' ad alcuni.
si parte dal presupposto che i freeze seguiti a volte da BSOD avvengono durante
il trim di seven.(testato personalmente nel passato)
Sottolineo inoltre e in particolare a SISCO123 che ringrazio e che forni' l'informazione del problema che l'uso
di questo trim libererebbe le celle DOPO IL RIPRISTINO DA UN'IMMAGINE.
NB il procedimento di disabilitare il trim è REVERSIBILE.
ho testato la funzione FORCE TRIM del tool senza problemi (eseguire come amministratore)
qui sotto troverete il positivo commento all'operazione di un utente e prima ancora di altri
commento
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=624924&viewfull=1#post624924
sisco123
18-09-2011, 23:04
premesso che il mio agility 3 non da problemi da piu' giorni non ricordo ma 5 o 6
sicuramente vi aggiorno su un procedimento molto interessante che ha risolto per molti
annuncio vedere paragrafo EDIT 09/09/11
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though&p=676791&viewfull=1#post676791
in pratica si tratta di disabilitare il trim di seven giudicato non valido da molti
e con un piccolo tool creato da un utente trimmare a richiesta cosa molto logica
anche se non piacera' ad alcuni.
si parte dal presupposto che i freeze seguiti a volte da BSOD avvengono durante
il trim di seven.
Sottolineo inoltre e in particolare a SISCO123 che forni' l'informazione che l'uso
di questo trim libererebbe le celle DOPO IL RIPRISTINO DA UN'IMMAGINE.
il procedimento di disabilitare il trim è REVERSIBILE.
ho testato la funzione FORCE TRIM del tool senza problemi (eseguire come amministratore)
qui sotto troverete il positivo commento all'operazione di un utente e prima ancora di altri
commento
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=624924&viewfull=1#post624924
Ciao,evidentemente hai un dono per travisare ciò che scrivo,ma del resto non sono stato mai bravo a spiegarmi,ciò che ho detto,riguardo al trim,è l'esatto contrario di ciò che hai capito,cioè:
1 La funzione trim è proprietaria di windows 7,unico S.O. che ce l'ha.
2 Windows 7 per usufruire del trim,deve essere istallato da zero,cioè se fai un backup del sistema operativo e poi lo ripristini,il trim non funziona più.
3 Il trim si occupa di liberare le celle di memoria,rimaste piene con valore 0,dopo la cancellazione di un file(per esempio),e di marcarle,evitando di scrivere sempre sulle stesse,cosi da avere un'usura omogenea del disco,cosa che ne allunga notevolmente anche la durata,tale operazione infine,limita la perdita progressiva delle prestazioni.
4 Il trim che io sappia,funziona solo su controller nativi,in modalità NON RAID.
5 Per simulare il trim,in tutti quei casi che ne impediscono il funzionamento,i moderni controller degli ssd,integrano una funzione interna analoga,chiamata garbage collection.
Infine se posso permettermi,ti consiglio di cercare in rete una documentazione,che spieghi in dettaglio il funzionamento di un ssd,perchè ti assicuro che hai le idee decisamente confuse,situazione che trae tuttaltro che beneficio,dalla lettura di troppe guide.
Comunque più tardi,per curiosita,voglio proprio andare a vedere cosa fa questa utility miracolosa di cui parli,a costo di decompilarla e studiarmela,visto che è stata scritta da un'utente che afferma di replicare il trim con un click,hai visto mai che viene fuori il nuovo BILL?
Kicco_lsd
18-09-2011, 23:04
Evvai la prima cosa seria che fa OCZ da quando è iniziata questa farsa!!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93962-Increasing-number-of-users-asking-for-refunds..please-read-before-posting-if-this-applies-to-you
Rimborso per chiunque lo richieda... e questo la dice lunghissima su come stanno messi riguardo a risolvere i problemi!
davidecesare
18-09-2011, 23:09
Ciao,evidentemente hai un dono per travisare ciò che scrivo,ma del resto non sono stato mai bravo a spiegarmi,ciò che ho detto,riguardo al trim,è l'esatto contrario di ciò che hai capito,cioè:
1 La funzione trim è proprietaria di windows 7,unico S.O. che ce l'ha.
2 Windows 7 per usufruire del trim,deve essere istallato da zero,cioè se fai un backup del sistema operativo e poi lo ripristini,il trim non funziona più.
3 Il trim si occupa di liberare le celle di memoria,rimaste piene con valore 0,dopo la cancellazione di un file(per esempio),e di marcarle,evitando di scrivere sempre sulle stesse,cosi da avere un'usura omogenea del disco,cosa che ne allunga notevolmente anche la durata,tale operazione infine,limita la perdita progressiva delle prestazioni.
4 Il trim che io sappia,funziona solo su controller nativi,in modalità NON RAID.
5 Per simulare il trim,in tutti quei casi che ne impediscono il funzionamento,i moderni controller degli ssd,integrano una funzione interna analoga,chiamata garbage collection.
Infine se posso permettermi,ti consiglio di cercare in rete una documentazione,che spieghi in dettaglio il funzionamento di un ssd,perchè ti assicuro che hai le idee decisamente confuse,situazione che trae tuttaltro che beneficio,dalla lettura di troppe guide.
Comunque più tardi,per curiosita,voglio proprio andare a vedere cosa fa questa utility miracolosa di cui parli,a costo di decompilarla e studiarmela,visto che è stata scritta da un'utente che afferma di replicare il trim con un click,hai visto mai che viene fuori il nuovo BILL?
va bene ...ci hai dato una lezione di informatica...normale
il fatto che vado in giro a trovare guide è inversamente proporzionale a quello che tu ci porti:
nulla salvo il tuo livore verso OCZ
senza rancore
sisco123
19-09-2011, 02:12
va bene ...ci hai dato una lezione di informatica...normale
il fatto che vado in giro a trovare guide è inversamente proporzionale a quello che tu ci porti:
nulla salvo il tuo livore verso OCZ
senza rancore
Ma quale rancore,figurati,anzi se devo essere sincero,mi sei pure simpatico e ammiro la tua voglia e tenacia,nel cercare soluzioni che però al momento non ci sono,lo dimostra il fatto citato da Kicco 2 post sopra,dove ocz si presta a rimborsare chi ne fa richiesta.
Riguardo all'astio che dici io abbia verso ocz,ti assicuro che ti sbagli,ti faccio presente che tanti anni fa,ne ho 40 per la cronaca,quando compravo le ram per il mio computer,dovevano essere categoricamente ocz,considera che a quei tempi prendevo ancora la paghetta settimanale,il primo ssd che ho comprato è stato ocz,perfetto in tutto,adesso però con il comportamento che stavano tenendo,fino a poco fa,quando si sono offerti di rimborzare gli utenti,erà scorretto,prendendo in giro chi non era in grado di contestare tutte le boiate dette e relative promesse non mantenute,con l'inevitabile risultato che probabilmente non ci sarà soluzione,vista la proposta di rimborzo.
graphixillusion
19-09-2011, 02:23
Evvai la prima cosa seria che fa OCZ da quando è iniziata questa farsa!!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93962-Increasing-number-of-users-asking-for-refunds..please-read-before-posting-if-this-applies-to-you
Rimborso per chiunque lo richieda... e questo la dice lunghissima su come stanno messi riguardo a risolvere i problemi!
Voi che pensate di fare? Conviene ridarlo indietro allora e optare per qualcos'altro o aspettare questo benedetto firmware 2.13? Grazie! ;)
davidecesare
19-09-2011, 08:19
Evvai la prima cosa seria che fa OCZ da quando è iniziata questa farsa!!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93962-Increasing-number-of-users-asking-for-refunds..please-read-before-posting-if-this-applies-to-you
Rimborso per chiunque lo richieda... e questo la dice lunghissima su come stanno messi riguardo a risolvere i problemi!
dipende da come la vedi...puo' anche essere che non prevedano grandi ritorni...il mio ora va e lo tengo
premesso che il mio agility 3 non da problemi da piu' giorni non ricordo ma 5 o 6
sicuramente vi aggiorno su un procedimento molto interessante che ha risolto per molti
annuncio vedere paragrafo EDIT 09/09/11
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though&p=676791&viewfull=1#post676791
in pratica si tratta di disabilitare il trim di seven giudicato non valido da molti
e con un piccolo tool creato da un utente trimmare a richiesta cosa molto logica
anche se non piacera' ad alcuni.
si parte dal presupposto che i freeze seguiti a volte da BSOD avvengono durante
il trim di seven.(testato personalmente nel passato)
Sottolineo inoltre e in particolare a SISCO123 che ringrazio e che forni' l'informazione del problema che l'uso
di questo trim libererebbe le celle DOPO IL RIPRISTINO DA UN'IMMAGINE.
NB il procedimento di disabilitare il trim è REVERSIBILE.
ho testato la funzione FORCE TRIM del tool senza problemi (eseguire come amministratore)
qui sotto troverete il positivo commento all'operazione di un utente e prima ancora di altri
commento
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=624924&viewfull=1#post624924
Questa cosa mi sembra interessante perchè se così fosse si spiega il perchè le persone come me che hanno gli ssd in raid 0 non hanno problemi!!!!
Ciao,evidentemente hai un dono per travisare ciò che scrivo,ma del resto non sono stato mai bravo a spiegarmi,ciò che ho detto,riguardo al trim,è l'esatto contrario di ciò che hai capito,cioè:
1 La funzione trim è proprietaria di windows 7,unico S.O. che ce l'ha.
2 Windows 7 per usufruire del trim,deve essere istallato da zero,cioè se fai un backup del sistema operativo e poi lo ripristini,il trim non funziona più.
3 Il trim si occupa di liberare le celle di memoria,rimaste piene con valore 0,dopo la cancellazione di un file(per esempio),e di marcarle,evitando di scrivere sempre sulle stesse,cosi da avere un'usura omogenea del disco,cosa che ne allunga notevolmente anche la durata,tale operazione infine,limita la perdita progressiva delle prestazioni.
4 Il trim che io sappia,funziona solo su controller nativi,in modalità NON RAID.
5 Per simulare il trim,in tutti quei casi che ne impediscono il funzionamento,i moderni controller degli ssd,integrano una funzione interna analoga,chiamata garbage collection.
Infine se posso permettermi,ti consiglio di cercare in rete una documentazione,che spieghi in dettaglio il funzionamento di un ssd,perchè ti assicuro che hai le idee decisamente confuse,situazione che trae tuttaltro che beneficio,dalla lettura di troppe guide.
Comunque più tardi,per curiosita,voglio proprio andare a vedere cosa fa questa utility miracolosa di cui parli,a costo di decompilarla e studiarmela,visto che è stata scritta da un'utente che afferma di replicare il trim con un click,hai visto mai che viene fuori il nuovo BILL?
Sei proprio sicuro di quello che scrivi al punto 2???
Se fosse così, a questo punto, considerato i problemi, alla faccia di chi sconsigliava il raid, sono proprio contento di non avere il TRIM,tanto il GC fa il suo dovere!
Evvai la prima cosa seria che fa OCZ da quando è iniziata questa farsa!!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93962-Increasing-number-of-users-asking-for-refunds..please-read-before-posting-if-this-applies-to-you
Rimborso per chiunque lo richieda... e questo la dice lunghissima su come stanno messi riguardo a risolvere i problemi!
Mi chiedo cosa farai?
Ti prego on farlo, qui sentiremmo tutti la tua mancanza e poi il fw 2.13 risolveranno, anzi, posso darti un cosniglio? Compratene un'altro di vertex e ,mettili in raid 0 :D
P.S. Dopo 10 anni di forum, stamattina ho scoperto il multiquote, ed io che mi affannavo con i copia ed incolla :muro:
davidecesare
19-09-2011, 09:08
Questa cosa mi sembra interessante perchè se così fosse si spiega il perchè le persone come me che hanno gli ssd in raid 0 non hanno problemi!!!!
:muro:
giusto Mike... e proprio la tua esperienza mi ha fatto riflettere
sulla questione...io tra l'altro provengo da un vertex 2 il cui
controller non prevede il trim e una volta al mese uso una sua
utilitY/wiper che va benissimo.....
poi praticamente le tue soste nel bios o l'uso del nuovo tool
per il 3 potrebbero sortire un effetto similare ciao
Riconoscere se il bsod è dovuto all'ssd e semplicissimo,perchè riavviando questultimo non viene più riconosciuto dal controller della MB nella quasi totalità dei casi,dunque si è costretti a spegnere il pc e riaccenderlo,se però i bsod si sono verificati a causa dell'ssd,sappi che su controller 9128,con un bsod al mese circa sei nella media di chi ne ha parecchi su controller più veloci,in tal caso dunque ti consiglio si darlo via,perchè tanto sul 9128 va poco più di un vertex 2.
Bene allora posso concludere che non sono dovuti dal SSD :D :D :)
Infatti le 2/3 volte che mi e successo al riavvio del PC l'SSD lo ha sempre visto come se nulla fosse... Molto probabilmente saranno dovuto all'overclock non propriamente ROCK SOLID.......
graphixillusion
19-09-2011, 12:24
@Mike73
Quindi per far eseguire autonomamente la procedura GC dell'SSD basta lasciare in idle il pc nella schermata del bios per qualche ora e fa tutto lui automaticamente? Perchè ho provato a far partire il tool wiper della ocz e mi dice che non può operare sul drive. Grazie! ;)
@Mike73
Quindi per far eseguire autonomamente la procedura GC dell'SSD basta lasciare in idle il pc nella schermata del bios per qualche ora e fa tutto lui automaticamente? Perchè ho provato a far partire il tool wiper della ocz e mi dice che non può operare sul drive. Grazie! ;)
Si, però lo devo lasciare per almeno 3/4 ore....
Io lo lascio ogni tanto una mezza giornata :D
Kicco_lsd
19-09-2011, 14:16
Mi chiedo cosa farai?
Ti prego on farlo, qui sentiremmo tutti la tua mancanza e poi il fw 2.13 risolveranno, anzi, posso darti un cosniglio? Compratene un'altro di vertex e ,mettili in raid 0 :D
P.S. Dopo 10 anni di forum, stamattina ho scoperto il multiquote, ed io che mi affannavo con i copia ed incolla :muro:
Cavolo mi insegni anche a me l'antica arte del multiquote?? Pure io mi do da fare con copia e incolla!! :D
Io per ora aspetto ancora un pò voglio vedere cosa succede l'importante è che so che il mio investimento è al sicuro... Cmq l'M4 da 256Gb è più di un idea dovrei aggiungerci 30€ e basta!
Ma quale rancore,figurati,anzi se devo essere sincero,mi sei pure simpatico e ammiro la tua voglia e tenacia,nel cercare soluzioni che però al momento non ci sono,lo dimostra il fatto citato da Kicco 2 post sopra,dove ocz si presta a rimborsare chi ne fa richiesta.
Riguardo all'astio che dici io abbia verso ocz,ti assicuro che ti sbagli,ti faccio presente che tanti anni fa,ne ho 40 per la cronaca,quando compravo le ram per il mio computer,dovevano essere categoricamente ocz,considera che a quei tempi prendevo ancora la paghetta settimanale,il primo ssd che ho comprato è stato ocz,perfetto in tutto,adesso però con il comportamento che stavano tenendo,fino a poco fa,quando si sono offerti di rimborzare gli utenti,erà scorretto,prendendo in giro chi non era in grado di contestare tutte le boiate dette e relative promesse non mantenute,con l'inevitabile risultato che probabilmente non ci sarà soluzione,vista la proposta di rimborzo.
Quanto ti quoto!! Soprattutto sulle Ram erano le migliori e le più affidabili!! Fino a due mesi fa avevo moduli di DDR1 e DDR2 e ci ho messo un attimo a venderle pur essendo prodotti vecchissimi!
dipende da come la vedi...puo' anche essere che non prevedano grandi ritorni...il mio ora va e lo tengo
Bhè guarda di vertex2 a 25nm ancora gle ne tornano e lo scherzetto gli è costato il giusto.
Cmq potrebbe pure essere che hanno la soluzione in tasca ma dopo tutto sto casino vogliono essere sicuri che funzioni al 100% e per calmare le acque hanno fatto questo annuncio.
graphixillusion
19-09-2011, 15:05
Si, però lo devo lasciare per almeno 3/4 ore....
Io lo lascio ogni tanto una messa giornata :D
Ti ringrazio! Penso che lo lascierò la notte. Una nottata penso gli basterà! :D
davidecesare
19-09-2011, 15:20
Ti ringrazio! Penso che lo lascierò la notte. Una nottata penso gli basterà! :D
scusa ma per il tool wiper a quale ti riferivi?
graphixillusion
19-09-2011, 15:23
scusa ma per il tool wiper a quale ti riferivi?
Questo qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567592&viewfull=1#post567592
davidecesare
19-09-2011, 15:27
quello non puo' andare...è per il due
adesso ti linko quello giusto (esegui come amministratore)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=523305&viewfull=1#post523305
cerca force trim zip
quando ti sei convinto che funziona puoi disablitare quello di seven
graphixillusion
19-09-2011, 16:11
quello non puo' andare...è per il due
adesso ti linko quello giusto (esegui come amministratore)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=523305&viewfull=1#post523305
cerca force trim zip
quando ti sei convinto che funziona puoi disablitare quello di seven
Ti ringrazio per la segnalazione. Per il momento ho disabilitato il trim di windows 7 e farò il GC da bios come suggerisce Mike. Sono cmq due giorni pieni che lo uso h24 e non ho avuto nessun blocco. Speriamo che continui così. Quindi il il GC_tool della OCZ è solo per il vertex 2?
Cavolo mi insegni anche a me l'antica arte del multiquote?? Pure io mi do da fare con copia e incolla!! :D
Alla destra del tasto quote c'è un tastino con il simbolo "
Premilo sul post che vuoi quotare, noterai che si colora di rosso, premilo ancora su tutti gli altri post che vuoi quotare ed alla fine premi quote...
Ti ritroverai tutti i post per la pronta risposta.....
quello non puo' andare...è per il due
adesso ti linko quello giusto (esegui come amministratore)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=523305&viewfull=1#post523305
cerca force trim zip
quando ti sei convinto che funziona puoi disablitare quello di seven
Secondo te potrei utilizzarlo anche io avendo due ssd in raid?
davidecesare
19-09-2011, 16:25
Secondo te potrei utilizzarlo anche io avendo due ssd in raid?
non credo..ma dammi una giornata che mi informo
graphixillusion
19-09-2011, 16:33
Mike, alla fine leggendo in quel thread e in diversi altri, da quello che ho capito quel programmino non è essenziale se si usa soltanto Windows 7 come sistema operativo. Poi questo benedetto controller sandforce dovrebbe lavorare da solo sia durante il funzionamento che in idle (eseguendo GC) e quindi il trim di windows dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere inutile.
non credo..ma dammi una giornata che mi informo
Anche due :D
Mike, alla fine leggendo in quel thread e in diversi altri, da quello che ho capito quel programmino non è essenziale se si usa soltanto Windows 7 come sistema operativo. Poi questo benedetto controller sandforce dovrebbe lavorare da solo sia durante il funzionamento che in idle (eseguendo GC) e quindi il trim di windows dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere inutile.
Si, era solo per curiosità! ;)
P.S: Sto multiquote è veramente fantastico.
davidecesare
19-09-2011, 16:40
Ti ringrazio per la segnalazione. Per il momento ho disabilitato il trim di windows 7 e farò il GC da bios come suggerisce Mike. Sono cmq due giorni pieni che lo uso h24 e non ho avuto nessun blocco. Speriamo che continui così. Quindi il il GC_tool della OCZ è solo per il vertex 2?
è esttamente quello che uso con il mio vertex turbo sata2 che ha un altro controller(indilinx) ...non puo' andare
davidecesare
19-09-2011, 16:55
non credo..ma dammi una giornata che mi informo
Mike ..ho fatto piu' infretta con il trova....no..non funge in raid..
comunque teniamoci in contatto che ce la stiamo facendo....
graphixillusion
19-09-2011, 16:59
Fortunatamente l'utility se non riconosce il giusto drive non parte proprio: con il vertex 3, infatti, dice che non può operare sul drive e viene terminata. (così si evitano pseudo casini :D)
Mike ..ho fatto piu' infretta con il trova....no..non funge in raid..
Ok, va bene, tanto non era mia intenzione utilizzarla :D Finchè i miei due ssd vanno come stanno andando non cambio le pile nemmeno al mouse :sofico:
comunque teniamoci in contatto che ce la stiamo facendo....
Sicuramente, però fai un'opera di convincimento con kikko, senò lo perdiamo sul più bello!
firmware update 2.11! e dopo 3 giorni schermata blu con crash dell'hd! dovuto staccare l'alimentazioni e riattacarla! ma che paaaaalleee!pessimo acquisto!:cry:
che dite procedo a chiedere il rimborso? credo che il negozio dove l'ho comprato( am**zon) siano abbastanza seri a riguardo! che dite voi??conviene aspettare ancora un po?ciaoo
davidecesare
19-09-2011, 19:36
firmware update 2.11! e dopo 3 giorni schermata blu con crash dell'hd! dovuto staccare l'alimentazioni e riattacarla! ma che paaaaalleee!pessimo acquisto!:cry:
che dite procedo a chiedere il rimborso? credo che il negozio dove l'ho comprato( am**zon) siano abbastanza seri a riguardo! che dite voi??conviene aspettare ancora un po?ciaoo
senti...prima di renderlo non vuoi provare a fare le operazioni
come da post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35957033&postcount=1086
sono operazioni da cui puoi ritornare facilmente...a molti ha risolto personalmente non ho prb da una settimana
davidecesare
19-09-2011, 19:39
Sicuramente, però fai un'opera di convincimento con kikko, senò lo perdiamo sul più bello!
deve riprendere fiducia...magari vedendo che qualcuno ha risolto
senti...prima di renderlo non vuoi provare a fare le operazioni
come da post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35957033&postcount=1086
sono operazioni da cui puoi ritornare facilmente...a molti ha risolto personalmente non ho prb da una settimana
quindi si tratta solo di disabilitare il trim?
davidecesare
19-09-2011, 19:47
quindi si tratta solo di disabilitare il trim?
si...e far funzionare l'altro...
si...e far funzionare l'altro...
ascolta dov'è che devo mettere il file trim per eseguirlo?
davidecesare
19-09-2011, 19:57
ascolta dov'è che devo mettere il file trim per eseguirlo?
puoi anche tenerlo nella cartella programmi
esegui come amministratore ciao
scusate ma è normale che win7 segnali che il 25% dei file è frammentato?
al momento ho occupato 16gb dei 110gb disponibili del agility3.
davidecesare
19-09-2011, 21:55
non è un problema per un SSD non tentare nessun defrag
grazie x la risp,no no lo so di non farlo,era solo una curiosità,visto che la settimana scorsa+o- mi segnava il 18%.
Ora mi devo chiarire le idee con sto trim se è meglio lasciarlo abilitato o no,
attendo esperienze personali.
Kicco_lsd
19-09-2011, 22:08
scusate ma è normale che win7 segnali che il 25% dei file è frammentato?
al momento ho occupato 16gb dei 110gb disponibili del agility3.
Il defrag nn va assolutamente fatto ma la cosa strana è che Seven non ti abbia rilevato che è un SSD. In teoria il defrag su SSD viene disattivato automaticamente da Seven che lascia l'utility attiva in caso di dischi magnetici presenti assieme all'SSD. Hai fatto il Windows Experience Index (WEI)??
Sicuramente, però fai un'opera di convincimento con kikko, senò lo perdiamo sul più bello!
deve riprendere fiducia...magari vedendo che qualcuno ha risolto
Huhahuauhahuahu guardate pure se lo rimandassi indietro in questo thread ci rimarrei... mi fate sentire importante ghghhghghghgh :D :D
Sei proprio sicuro di quello che scrivi al punto 2???
Da quello che dice anand non sembrerebbe, l'OS dovrebbe inviare la richiesta di TRIM al controller solamente se quest'ultimo è connesso ad un SSD deducendo la cosa dalla velocità di rotazione del disco, quindi non vedo perchè un ripristino su un SSD di una immagine ottenuta da una installazione di W7 su disco meccanico, dovrebbe impedire l'esecuzione del TRIM, se appunto l'OS dopo la cancellazione di ogni file controlla la velocità di rotazione del disco.
http://www.anandtech.com/show/2738/10
Comunque per verificare se è abilitato o meno è sufficiente seguire queste istruzioni:
http://lifehacker.com/5640971/check-if-trim-is-enabled-for-your-solid-state-drive-in-windows-7
E ora veniamo con le domande, domani dovrebbe arrivarmi un vertex 3 120 che dovrà sostituire un g.skill falcon 2 128 e che in 20 mesi mi ha più volte corrotto file, e che quindi dopo l'ultimo problema della settimana scorsa e che mi ha costretto all'ennesima reinstallazione dovrebbe andare in assistenza.
Ma vedo che alcuni utenti lamentano diversi problemi che sembrano riconducibili al TRIM, ma fra questi problemi c'è qualcuno che ha avuto anche file corrotti ?
davidecesare
19-09-2011, 22:32
Da quello che dice anand non sembrerebbe, l'OS dovrebbe inviare la richiesta di TRIM al controller solamente se quest'ultimo è connesso ad un SSD deducendo la cosa dalla velocità di rotazione del disco, quindi non vedo perchè un ripristino su un SSD di una immagine ottenuta da una installazione di W7 su disco meccanico, dovrebbe impedire l'esecuzione del TRIM, se appunto l'OS dopo la cancellazione di ogni file controlla la velocità di rotazione del disco.
http://www.anandtech.com/show/2738/10
Comunque per verificare se è abilitato o meno è sufficiente seguire queste istruzioni:
http://lifehacker.com/5640971/check-if-trim-is-enabled-for-your-solid-state-drive-in-windows-7
E ora veniamo con le domande, domani dovrebbe arrivarmi un vertex 3 120 che dovrà sostituire un g.skill falcon 2 128 e che in 20 mesi mi ha più volte corrotto file, e che quindi dopo l'ultimo problema della settimana scorsa e che mi ha costretto all'ennesima reinstallazione dovrebbe andare in assistenza.
Ma vedo che alcuni utenti lamentano diversi problemi che sembrano riconducibili al TRIM, ma fra questi problemi c'è qualcuno che ha avuto anche file corrotti ?
prendo atto di quello che ci riporti...è interessante...qua un
utente aveva detto il contrario...nella fattispecie io ero
proprio nella condizione di aver ripristinato da immagine ma
come da te sostenuto:
-quell'impostazione di registro l'avevo controllata ed era OK
-test di velocita' positivo e test info positivo
che dire? ti dico che sul forum ocz la cosa è riportata a volte
come problematica ed alcuni hanno sostenuto che con quel tool
di cui abbiamo parlato alcuni post fa si risolverebbe.
per quanto riguarda i files corrotti si se son quelli su cui operavi
in quel momento . no per gli altri..almeno questa è la mia
esperienza
prendo atto di quello che ci riporti...è interessante...qua un
utente aveva detto il contrario...nella fattispecie io ero
proprio nella condizione di aver ripristinato da immagine ma
come da te sostenuto:
-quell'impostazione di registro l'avevo controllata ed era OK
-test di velocita' positivo e test info positivo
Anch'io, ho installato sabato l'os su un disco tradizionale, backuppata l'immagine con acronis e ripristinata ieri sul falcon 2 in partenza fra qualche giorno per l'assistenza. Quel flag è a zero, e il disco sembra andare esattamente come quando l'os è stato installato direttamente sull'ssd, l'unico inconveniente è che rimane l'operazione pianificata di defrag configurata in modo tale che la deframmentazione venga fatta su tutti i dischi, quindi è necessario modificarla manualmente per non farla eseguire sull'SSD
per quanto riguarda i files corrotti si se son quelli su cui operavi
in quel momento . no per gli altri..almeno questa è la mia
esperienza
Nel senso che erano aperti in scrittura ?
[QUOTE=Kicco_lsd;35963185]Il defrag nn va assolutamente fatto ma la cosa strana è che Seven non ti abbia rilevato che è un SSD. In teoria il defrag su SSD viene disattivato automaticamente da Seven che lascia l'utility attiva in caso di dischi magnetici presenti assieme all'SSD. Hai fatto il Windows Experience Index (WEI)??
no, defrag è disattivato,ho fatto l'analisi manualmente.
davidecesare
19-09-2011, 23:02
Nel senso che erano aperti in scrittura ?
si esattamente
Kicco_lsd
20-09-2011, 00:40
[QUOTE=Kicco_lsd;35963185]Il defrag nn va assolutamente fatto ma la cosa strana è che Seven non ti abbia rilevato che è un SSD. In teoria il defrag su SSD viene disattivato automaticamente da Seven che lascia l'utility attiva in caso di dischi magnetici presenti assieme all'SSD. Hai fatto il Windows Experience Index (WEI)??
no, defrag è disattivato,ho fatto l'analisi manualmente.
Ahhhhh ecco... allora ignora semplicemente tutto! ;)
sisco123
20-09-2011, 06:27
Da quello che dice anand non sembrerebbe, l'OS dovrebbe inviare la richiesta di TRIM al controller solamente se quest'ultimo è connesso ad un SSD deducendo la cosa dalla velocità di rotazione del disco, quindi non vedo perchè un ripristino su un SSD di una immagine ottenuta da una installazione di W7 su disco meccanico, dovrebbe impedire l'esecuzione del TRIM, se appunto l'OS dopo la cancellazione di ogni file controlla la velocità di rotazione del disco.
http://www.anandtech.com/show/2738/10
Comunque per verificare se è abilitato o meno è sufficiente seguire queste istruzioni:
http://lifehacker.com/5640971/check-if-trim-is-enabled-for-your-solid-state-drive-in-windows-7
E ora veniamo con le domande, domani dovrebbe arrivarmi un vertex 3 120 che dovrà sostituire un g.skill falcon 2 128 e che in 20 mesi mi ha più volte corrotto file, e che quindi dopo l'ultimo problema della settimana scorsa e che mi ha costretto all'ennesima reinstallazione dovrebbe andare in assistenza.
Ma vedo che alcuni utenti lamentano diversi problemi che sembrano riconducibili al TRIM, ma fra questi problemi c'è qualcuno che ha avuto anche file corrotti ?
Ciao,riguardo al fatto che il trim funzioni anche dopo un ripristino in modo corretto,ho i miei dubbi,tale funzione come hai detto,si basa sulla gestione delle celle,evitando di sovrascrivere sempre le stesse,per fare cio controlla se il disco ha organi in movimento,e fino a qui non ci piove,ma se tu ripristini un'immagine,che originariamente era istallata su un meccanico,proprio tale immagine aveva il trim disabilitato,quindi se anche 7 dovesse abilitarlo dopo,non avrebbe il log di tutti i file ripristinati come riferimento per un corretto funzionamento del trim,infatti tempo fa ho letto,non ricordo dove,che proprio per questo,onde evitare un'errato funzionamento,anche se il trim risulta attivo,non invia nessun comando al disco,questo è cio che ho letto e mi sembra anche sensato,comunque la mano sul fuoco no ce la metto.
davidecesare
20-09-2011, 09:09
sono daccordo con la considerazione di sisco123 sarebbe da
approfondire nel caso questa immagine provenisse da un SSD
analogo o addirittura dallo stesso...
sul forum della marca sosterrebbero che non va...ma a me sembra che vada..che dite?
maddens23
20-09-2011, 12:05
Ciao a tutti...
Ho letto un po di pagine, e praticamente ho il vostro problema....Blocchi PC random quando meno te lo aspetti, puoi anche stare 5 giorni che nn fa nulla poi magari un giorno ti alzi accendi il PC e si blocca per un po e poi fa la schermata blu...
All'inizio pensavo magari alle Ram, poi ho pensato alla MB, poi mi son detto che c'era qualche driver che dava fastidio a qualcosa...niente ne ho provate un bel po ma il problema si ripresenta ed è veramente fastidioso...
Io ho un Vertex3 120gb su P8P67deluxe con 2600k intel, penso appunto che leggendo pagine su pagine qui su sto thread mi aggiungo e immagino anche io che il problema derivi dall' SSD..
Io per ora da quando ce l' ho nn ho praticamente installato nessun Driver ne Firmwere, ce l'ho così di semplice natura...Non sono molto esperto nel fare aggiornamenti vari però magari seguendo qualche guida potrei tentare...
Ecco io vorrei capire se ci sono dei passaggi che possono risolvere il problema di questi benedetti blocchi...
Una piccola guida diciamo da fare per tentare...Se nn risolvo penso di mandarlo in RMA però prima voglio provare...
Fatemi sapere magari un buon uomo che mi spiega bene i vari passaggi per aggiornare per bene sto SSD o trovare qualche trick che possa risolvermi il problema...
Io ho installato W7, e nei gestione dispositivi è impostato su -Controller ATA seriale standard AHCI 1.0- lo ho cambiato ieri dopo aver letto qualche thread dicevano di impostarlo così però nn so, poi il processore ha un leggero OC, e dal BIOS per SSD nn ho toccato nessuna impostazione ho lasciato così com'era...
Poi vabè se per caso servirà aggiornare il FW dell'SSD volevo sapere se esiste un modo semplice per installarlo senza dover reinstallare il sistema operativo e tenere tutto quello che ho installato....
Grazie fatemi sapere...
davidecesare
20-09-2011, 12:26
la cosa all'inizio sembra complessa poi ci si impratichisce...
ti direi di guardare prima che fw hai anche se a qualcuno il
fw ha risolto alcuni no....
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568
qui incomincerai a farti un'idea..c'e tutto quello che puoi fare...
ultimamente si pensa che i problemi siano causati dai trim
di seven.....io sono dell'idea che i fw sono inutili se non si
configura il pc...questo puo' essere il limite del tuo SSD
come leggerai nelle pagine immediatamente precedenti ci sono diverse possibili soluzioni....
prova a farti un'idea
maddens23
20-09-2011, 12:48
la cosa all'inizio sembra complessa poi ci si impratichisce...
ti direi di guardare prima che fw hai anche se a qualcuno il
fw ha risolto alcuni no....
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568
qui incomincerai a farti un'idea..c'e tutto quello che puoi fare...
ultimamente si pensa che i problemi siano causati dai trim
di seven.....io sono dell'idea che i fw sono inutili se non si
configura il pc...questo puo' essere il limite del tuo SSD
come leggerai nelle pagine immediatamente precedenti ci sono diverse possibili soluzioni....
prova a farti un'idea
Allora io ho il 2.06 di FW, e in teoria provare ad aggiornare potrebbe risolvere qualcosa, però nn so...Sul discorso del Trim sinceramente ci ho capito poco...
Sul link che mi hai messo, ci sono soluzioni ma sinceramente nn saprei da dove incominciare...
Ma c'è qualcuno qui che ha risolto e se è magari come? perchè sicuramente ci sarà qualcuno che ha la mia stessa config, cioè esisterà mai una soluzione...
Fatemi sapere...tnks cmq delle prime info...
davidecesare
20-09-2011, 13:01
Allora io ho il 2.06 di FW, e in teoria provare ad aggiornare potrebbe risolvere qualcosa, però nn so...Sul discorso del Trim sinceramente ci ho capito poco...
Sul link che mi hai messo, ci sono soluzioni ma sinceramente nn saprei da dove incominciare...
Ma c'è qualcuno qui che ha risolto e se è magari come? perchè sicuramente ci sarà qualcuno che ha la mia stessa config, cioè esisterà mai una soluzione...
Fatemi sapere...tnks cmq delle prime info...
puoi aggiornare al 2.11 e sperare...qualcuno è andato bene
oppure fai come ho fatto io..due cose
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35957033&postcount=1086
questa e di registro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35923965&postcount=1013
questaltra
puoi anche aggiornare e fare i tricks
se aggiorni non hai problemi di reinstallare nulla fai solo un backup per sicurezza
ps a me va bene da una settimana spero di andare avanti cosi' il mio non lo mollo
maddens23
20-09-2011, 13:10
Ma una guida su come fare passo passo sta cosa del Trim in italiano esiste??
Non ce capisco nulla :D
davidecesare
20-09-2011, 13:15
Ma una guida su come fare passo passo sta cosa del Trim in italiano esiste??
Non ce capisco nulla :D
vai qui e scarica
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?63830-A-small-script-to-enable-disable-Trim
puoi disabilitare/abilitare il trim come vuoi...
prova a fare solo quello....e vedi come va...
poi proveremo il resto se necessario ciao
ps non rischi nulla
maddens23
20-09-2011, 13:24
Grazie mille, ora provo cmq te hai risolto così?
davidecesare
20-09-2011, 13:26
Grazie mille, ora provo cmq te hai risolto così?
io ho fatto quello del post sopra le due cose
maddens23
20-09-2011, 13:32
Ma nei gestione dispositivi ho impostato su -Controller ATA seriale standard AHCI 1.0- il driver che faccio lo rimetto su -Intel(R) 6 series/C200 series Chipset Family 6 port SATA AHCI controller -1C02-
Non so bene cosa fa il cambiamento...
davidecesare
20-09-2011, 13:35
prova a lasciare cosi'
davidecesare
20-09-2011, 18:40
ancora una cosa volevo dire...verificata da me con la mia
configurazione...
se per caso vi va in freeze o non risponde il mouse
(puo' capitare una volta ogni tanto) non insistete col
mouse..aspettate che torni in idle
utile avere nei gadget cpu utilisation
Ciao,riguardo al fatto che il trim funzioni anche dopo un ripristino in modo corretto,ho i miei dubbi,tale funzione come hai detto,si basa sulla gestione delle celle,evitando di sovrascrivere sempre le stesse,per fare cio controlla se il disco ha organi in movimento,e fino a qui non ci piove,ma se tu ripristini un'immagine,che originariamente era istallata su un meccanico,proprio tale immagine aveva il trim disabilitato,quindi se anche 7 dovesse abilitarlo dopo,non avrebbe il log di tutti i file ripristinati come riferimento per un corretto funzionamento del trim,infatti tempo fa ho letto,non ricordo dove,che proprio per questo,onde evitare un'errato funzionamento,anche se il trim risulta attivo,non invia nessun comando al disco,questo è cio che ho letto e mi sembra anche sensato,comunque la mano sul fuoco no ce la metto.
Il trim è un meccanismo che agisce reagendo ad una esplicita richiesta dell'os a seguito della cancellazione di un file, e non ha come obbiettivo quello di distribuire in modo uniforme le scritture sulle celle del disco, ma piuttosto di anticiparne l'invalidazione, così che quest'ultime siano immediatamente disponibili in successive operazioni di scrittura evitando l'overhead che senza trim costringe il controller ad una invalidazione della celle prima della riscrittura.
E' quindi una ottimizzazione che serve per limitare il degrado, e non per allungare la vita al dispositivo.
Durante il ripristino l'unico inconveniente che potrebbe verificarsi, ma è un problema che si dovrebbe avere anche quando il disco backuppato è un SSD, è che se il processo non esegue un preliminare wipe di tutte le celle, ripristinare una immagine di 30GB su un SSD che prima del ripristino aveva ad esempio un numero di file che occupavano 70GB, implica che la scrittura su quei 40GB richiederà comunque una invalidazione preliminare delle celle rallentando quindi la velocità di scrittura.
Comunque se l'OS supporta il trim lo invia al controller anche durante la formattazione
http://www.anandtech.com/show/2865
In a supported OS (e.g. Windows 7), whenever you permanently delete a file or format your drive, the addresses that are erased are sent along with the TRIM command to the SSD’s controller
quindi se ad esempio prima di ripristinare si formatta il disco da W7 il problema non si pone, ed è molto probabile che anche i più recenti software di backup facciano la stessa cosa.
scusate ma perchè tutti questi problemi? con il solo toll disponibile su ocz non è possibile disabilitare sto trim?
sisco123
21-09-2011, 03:18
Il trim è un meccanismo che agisce reagendo ad una esplicita richiesta dell'os a seguito della cancellazione di un file, e non ha come obbiettivo quello di distribuire in modo uniforme le scritture sulle celle del disco, ma piuttosto di anticiparne l'invalidazione, così che quest'ultime siano immediatamente disponibili in successive operazioni di scrittura evitando l'overhead che senza trim costringe il controller ad una invalidazione della celle prima della riscrittura.
E' quindi una ottimizzazione che serve per limitare il degrado, e non per allungare la vita al dispositivo.
Durante il ripristino l'unico inconveniente che potrebbe verificarsi, ma è un problema che si dovrebbe avere anche quando il disco backuppato è un SSD, è che se il processo non esegue un preliminare wipe di tutte le celle, ripristinare una immagine di 30GB su un SSD che prima del ripristino aveva ad esempio un numero di file che occupavano 70GB, implica che la scrittura su quei 40GB richiederà comunque una invalidazione preliminare delle celle rallentando quindi la velocità di scrittura.
Comunque se l'OS supporta il trim lo invia al controller anche durante la formattazione
http://www.anandtech.com/show/2865
quindi se ad esempio prima di ripristinare si formatta il disco da W7 il problema non si pone, ed è molto probabile che anche i più recenti software di backup facciano la stessa cosa.
Esatto eXeS,anche se in modo diverso,stiamo facendo quasi lo stesso discorso,unica differenza sta nel fatto che in un articolo riguardante il trim,lessi che quando l'O.S. non poteva liberare le celle secondo un certo criterio,stabilito da una sua,diciamo marcatura delle celle sritte e liberate da lui,per evitare di scrivere sempre su alcune e mai su altre,non interveniva.
Se prima di ripristinare un'immagine,si formatta il disco da 7,oppure si esegue un secure erase,siamo pienamente daccordo che il trim funziona anche dopo un ripristino,riguardo a ripristinare con dei tools,anche recenti,invece ho i miei dubbi che la cosa funzioni correttamente.
Comunque mi permetto di dissentire sul punto in cui dici che non scrivere sempre sulle stesse celle,non allunghi la durata delle nad,perchè questultime,hanno un certo numero di scritture prima di deteriorarsi,al contrario delle letture che sono illimitate,e se si riscrivono sempre le stesse,queste si rompono prematuramente.
Se prima di ripristinare un'immagine,si formatta il disco da 7,oppure si esegue un secure erase,siamo pienamente daccordo che il trim funziona anche dopo un ripristino,riguardo a ripristinare con dei tools,anche recenti,invece ho i miei dubbi che la cosa funzioni correttamente.
Non ne sono certo nemmeno io, però tanto per farti un esempio se Acronis True Image viene dichiarato comletamente compatibile con gli SSD a partire dalla versione 2011, mentre sulle precedenti la compatibilità è limitata:
http://kb.acronis.com/content/2699
forse, qualcosa viene eseguito prima del restore per rendere le celle che non contengono dati pertinenti al ripristino immediatamente disponibili
Comunque mi permetto di dissentire sul punto in cui dici che non scrivere sempre sulle stesse celle,non allunghi la durata delle nad,perchè questultime,hanno un certo numero di scritture prima di deteriorarsi,al contrario delle letture che sono illimitate,e se si riscrivono sempre le stesse,queste si rompono prematuramente.
Non credo d'aver detto questa cosa ma piuttosto che Trim e Wear leveling sono cose diverse, a da quello che scrivevi mi sembrava che pensassi che il Trim facesse appunto questo lavoro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification#Wear_leveling
davidecesare
21-09-2011, 08:57
forse, qualcosa viene eseguito prima del restore per rendere le celle che non contengono dati pertinenti al ripristino immediatamente disponibili
ne sono convinto anchio,nella fattispecie il programma che uso io HDCLONE prevede nella fase di ripristino un flag "4k alignement" che dice tutto
FrancoPe
21-09-2011, 12:24
ragazzi ciao mi date una info al volo?
tra l'ssd da 120gb della OCZ vertex3 OCZ VTX3-25SAT3-120G Vertex3 SSD SataIII MLC 120 e OCZ VTX3MI-25SAT3-120G Vertex3 MAX IOPS SSD SataIII MLC 120GB 2.5"-3.5" 550/500 Mb/s
cosa cambia? che differenze sostanziali ci sono a livello prestazionale?
e ancora ho già un pc con mobo gigabyte GA-P55A-UD4 con sata 6 con sopra un ssd vertex2 e un'altro pc più anzianotto con mobo con sata3 per sfruttare a pieno le performance del VertexIII mi conviene metterlo sulla mbo con sata6 giusto? e viceversa mettere il Vertex2 sulla sata 3?
ciao e grazie
ragazzi ciao mi date una info al volo?
tra l'ssd da 120gb della OCZ vertex3 OCZ VTX3-25SAT3-120G Vertex3 SSD SataIII MLC 120 e OCZ VTX3MI-25SAT3-120G Vertex3 MAX IOPS SSD SataIII MLC 120GB 2.5"-3.5" 550/500 Mb/s
cosa cambia? che differenze sostanziali ci sono a livello prestazionale?
e ancora ho già un pc con mobo gigabyte GA-P55A-UD4 con sata 6 con sopra un ssd vertex2 e un'altro pc più anzianotto con mobo con sata3 per sfruttare a pieno le performance del VertexIII mi conviene metterlo sulla mbo con sata6 giusto? e viceversa mettere il Vertex2 sulla sata 3?
ciao e grazie
Se guardi all'inizio del post ci sono molte info che ti possono tornare utili per capire le differenze tra uno e l'altro... :rolleyes: :rolleyes: :read:
Cmq SATA6 non esiste!!! Al max è SATA 6Gbps ossia SATA3!!!!
Il Vertex 2 è un SSD con interfaccia SATA2 quindi se lo colleghi ad un controller SATA3 non cambia assolutamente nulla in quanto non è in grado di sfruttare la maggior velocita del controller mentre il Vertex 3 se lo collegassi sul SATA2 andra sicuramente meno che sul SATA3 in quanto è progrettato per sfruttare quest'ultima interfaccia....
FrancoPe
21-09-2011, 14:18
Sorry ma come ho scritto avevo fretta e quindi non potevo leggermi tutto il thread altrimenti lo avrei fatto e non avrei disturbato
inoltre nella fretta ho scritto sata 6 intendevo dire III 6 GB/S ma credo fosse chiaro
e sulle differenze tra i 2 modelli non sai dirmi nulla?
graphixillusion
21-09-2011, 21:45
Firmware 2.13 out. Che dite, si aggiorna? Io non ho più avuto nessun blocco da quando ho fatto il clear cmos del bios e disabilitato il trim da windows 7...
mmmmmm aspetto,mi sono rotto di fare la cavia di ocz,per adesso tutto va col 2.11 ,no bsod no freeze e non ho fatto ancora niente,nessuna modifica registro,nessun risparmio energetico modificato,trim attivo e ciliegina finale... su controller marvell 9128 (adesso sta a vedere che tempo di cliccare su" invia risposta" e...puff.. sparisce ssd....fisicamente dal case !! ).Invece mi piacerebbe approfondire il discorso del ripristino immagine di win7 ,perchè leggevo che, per avere prestazioni "ottimali" dell ssd, è consigliato fare sempre un'installazione pulita e siccome l'installazione pulita è veramente una gran rottura sono moolto interessato ma non so se questo è la discussione giusta.
davidecesare
21-09-2011, 22:15
Firmware 2.13 out. Che dite, si aggiorna? Io non ho più avuto nessun blocco da quando ho fatto il clear cmos del bios e disabilitato il trim da windows 7...
mi fa piacere ...io non aggiorno
mmmmmm aspetto,mi sono rotto di fare la cavia di ocz,per adesso tutto va col 2.11 ,no bsod no freeze e non ho fatto ancora niente,nessuna modifica registro,nessun risparmio energetico modificato,trim attivo e ciliegina finale... su controller marvell 9128 (adesso sta a vedere che tempo di cliccare su" invia risposta" e...puff.. sparisce ssd....fisicamente dal case !! ).Invece mi piacerebbe approfondire il discorso del ripristino immagine di win7 ,perchè leggevo che, per avere prestazioni "ottimali" dell ssd, è consigliato fare sempre un'installazione pulita e siccome l'installazione pulita è veramente una gran rottura sono moolto interessato ma non so se questo è la discussione giusta.
io penso che da immagine va ..io uso hd clone con alignement 4k
mmmmmm aspetto,mi sono rotto di fare la cavia di ocz,per adesso tutto va col 2.11 ,no bsod no freeze e non ho fatto ancora niente,nessuna modifica registro,nessun risparmio energetico modificato,trim attivo e ciliegina finale... su controller marvell 9128 (adesso sta a vedere che tempo di cliccare su" invia risposta" e...puff.. sparisce ssd....fisicamente dal case !! ).Invece mi piacerebbe approfondire il discorso del ripristino immagine di win7 ,perchè leggevo che, per avere prestazioni "ottimali" dell ssd, è consigliato fare sempre un'installazione pulita e siccome l'installazione pulita è veramente una gran rottura sono moolto interessato ma non so se questo è la discussione giusta.
In che senso, che se uno ha un SSD e gli si brasa l'OS ed ha una immagine precedente magari ottenuta dallo stesso SSD, deve reinstallare tutto ?
A quale pro ?
Un problema potrebbe essere quello delle celle non cancellate che rallentano le operazioni di scrittura, ma visto che il TRIM viene inviato da W7 durante il format se prima di ripristinare si riformatta si risolve.
Un secondo problema potrebbe essere l'allineamento, ma ci sono infinite procedure che descrivono come impostarlo, e se per qualunque ragione ti trovi un disco disallineato dopo il ripristino con Paragon Alignment Tool risolvi con due click.
Ad esempio ieri ho ripristinato sul nuovo vertex 3 l'os da un backup fatto quando l'os si trovava su un HDD usando acronis true image 2011, i dati numerici dei bench sono allineati a quelli che si trovano in rete nelle varie recensioni, e il disco è allineato, il tutto è stato eseguito in 10 minuti.
In che senso, che se uno ha un SSD e gli si brasa l'OS ed ha una immagine precedente magari ottenuta dallo stesso SSD, deve reinstallare tutto ?
A quale pro ?
Un problema potrebbe essere quello delle celle non cancellate che rallentano le operazioni di scrittura, ma visto che il TRIM viene inviato da W7 durante il format se prima di ripristinare si riformatta si risolve.
Un secondo problema potrebbe essere l'allineamento, ma ci sono infinite procedure che descrivono come impostarlo, e se per qualunque ragione ti trovi un disco disallineato dopo il ripristino con Paragon Alignment Tool risolvi con due click.
Ad esempio ieri ho ripristinato sul nuovo vertex 3 l'os da un backup fatto quando l'os si trovava su un HDD usando acronis true image 2011, i dati numerici dei bench sono allineati a quelli che si trovano in rete nelle varie recensioni, e il disco è allineato, il tutto è stato eseguito in 10 minuti.
Io finora ho usato acronis true image 2010 per backup/ecc e mi sono sempre torvato bene , anche dopo aver ripristinato l immagine le prestazioni sono sempre uguali e non ho avuto bisogno di fare niente .
Al massimo se calano le prestazioni ho un hd da parte con un installazione di win7 gia pronta per formattare gli ssd e poi ricaricarci l immagine.
Paragon tool comunque mi alletta , c è da qualche parte la versione trial da provare ?
grazie mille ottime conferme.Anch'io ho un s.o. da parte sempre pronto per le emergenze pero appunto volevo capire ed evidentemente erano notizie non corrette.
Kicco_lsd
21-09-2011, 23:44
Firmware 2.13 out. Che dite, si aggiorna? Io non ho più avuto nessun blocco da quando ho fatto il clear cmos del bios e disabilitato il trim da windows 7...
Per fare il clear CMOS quanto tempo hai lasciato staccata la batteria?
Io finora ho usato acronis true image 2010 per backup/ecc e mi sono sempre torvato bene , anche dopo aver ripristinato l immagine le prestazioni sono sempre uguali e non ho avuto bisogno di fare niente .
Al massimo se calano le prestazioni ho un hd da parte con un installazione di win7 gia pronta per formattare gli ssd e poi ricaricarci l immagine.
Paragon tool comunque mi alletta , c è da qualche parte la versione trial da provare ?
No solo a pagamento, ma comunque PAT è necessario solamente se l'ssd è disallineato, cosa che riesci a rilevare in diversi modi e comunque se il disco è stato formattato con W7, quest'ultimo dovrebbe sempre introdurre sulla prima partizione un offset di 1024KB che garantisce quindi l'allineamento ideale anche per gli SSD.
Io ad asempio ho 3 dischi un SSD e due HDD, e su tutti e tre controllando con diskpart l'offset della prima partizione è 1024KB.
Un altro modo per controllarlo è AS SSD benchmark, che lo riporta proprio al di sotto del nome del disco.
No solo a pagamento, ma comunque PAT è necessario solamente se l'ssd è disallineato, cosa che riesci a rilevare in diversi modi e comunque se il disco è stato formattato con W7, quest'ultimo dovrebbe sempre introdurre sulla prima partizione un offset di 1024KB che garantisce quindi l'allineamento ideale anche per gli SSD.
Io ad asempio ho 3 dischi un SSD e due HDD, e su tutti e tre controllando con diskpart l'offset della prima partizione è 1024KB.
Un altro modo per controllarlo è AS SSD benchmark, che lo riporta proprio al di sotto del nome del disco.
Si si , ho controllato con as ssd e risulta il 1024 k ok . Comunque io ho solo una partizione ( quella primaria ) nei miei ssd.
Un altra cosa , vale la pena creare un ramdisk secondo voi? Se si che da serebbe l ideale farci caricare sopra oltre alla cache di firefox? Grazie
graphixillusion
22-09-2011, 01:55
Per fare il clear CMOS quanto tempo hai lasciato staccata la batteria?
La DFI ha due pulsantini hardware: si tengono premuti insieme per qualche secondo e si effettua il clear CMOS ripristinandolo ai valori di fabbrica. Io così ho fatto...
Per fare il clear CMOS quanto tempo hai lasciato staccata la batteria?
Siccome tu hai continuato ad avere problemi, aggiorna al 2.13 e facci sapere :)
davidecesare
22-09-2011, 08:26
Siccome tu hai continuato ad avere problemi, aggiorna al 2.13 e facci sapere :)
..e disabilita il trim
http://i.imgur.com/mWdfR.jpg (http://imgur.com/mWdfR)
Mi sembra di aver letto commenti positivi sul 2.13, kicco hai aggiornato?
maddens23
22-09-2011, 21:46
Cmq disabilitando il Trim fino ad ora nessun blocco, certo volevo evitare di scriverlo nn si sa mai... :D
Cmq una info, cioè con il trim abilitato e con trim disabilitato cosa cambia??
Prestazioni influiscono, compatibilità cioè nn cambia nulla?
Io cmq vi aggiorno se putacaso mi risuccede qualche blocco, perchè realmente io nn ho toccato altro quindi se disabilitando il Trim nn si hanno più blocchi è anche inutile aggiornare firmwere e roba varia...
davidecesare
22-09-2011, 21:59
Cmq disabilitando il Trim fino ad ora nessun blocco, certo volevo evitare di scriverlo nn si sa mai... :D
Cmq una info, cioè con il trim abilitato e con trim disabilitato cosa cambia??
Prestazioni influiscono, compatibilità cioè nn cambia nulla?
Io cmq vi aggiorno se putacaso mi risuccede qualche blocco, perchè realmente io nn ho toccato altro quindi se disabilitando il Trim nn si hanno più blocchi è anche inutile aggiornare firmwere e roba varia...
sono daccordo con te di non aggiornare...
come ho detto prima l'unico handycap di questo hd è che
bisogna adattare il SO alle sue esigenze...
col trim disabilitato non cambia proprio nulla...cambierebbe col tempo e l'uso....ma se segui il sistema di Mike o quello del
tool sei a posto ....
Nessuno che mi sa congliare se fare il ramdisk o meno? E quanto grade e cosa farci scrivere sopra?
davidecesare
22-09-2011, 22:10
ti dico il mio parere..mi posso sbagliare ma è piu' la complicazione che altro...al massimo passa la cache del browser su ram e sei a posto
ti dico il mio parere..mi posso sbagliare ma è piu' la complicazione che altro...al massimo passa la cache del browser su ram e sei a posto
Grazie da 2 giga dovrebbe bastare solo per la cache di firefox?
davidecesare
22-09-2011, 22:16
Grazie da 2 giga dovrebbe bastare solo per la cache di firefox?
se non fai cose enormi bastano 400MB
maddens23
23-09-2011, 00:23
Si ma scusa con il tempo cosa potrebbe cambiare??
Cioè è una preoccupazione lasciarlo disattivato questo Trim per parecchio tempo?
Lo chiedo perchè nn so neanche cosa sia, per ora so solo che è da 3 giorni che nn ho più blocchi con schermate blu grazie a quel Tool che disattiva il Trim...nn ho aggiornato ne firmwere ne null'altro...
Kicco_lsd
23-09-2011, 01:45
Siccome tu hai continuato ad avere problemi, aggiorna al 2.13 e facci sapere :)
Mi sembra di aver letto commenti positivi sul 2.13, kicco hai aggiornato?
No nn ho avuto tempo, lo farò! Cmq te sempre a me mandi avanti eh :D
..e disabilita il trim
Assolutamente no... deve funzionare con il Trim. E certo prendo un SSD senza trim, con quello che costa? Mi fa piacere se stanno capendo che è quello il motivo ma io nn ci rinuncio di sicuro!
Si ma scusa con il tempo cosa potrebbe cambiare??
Cioè è una preoccupazione lasciarlo disattivato questo Trim per parecchio tempo?
Lo chiedo perchè nn so neanche cosa sia, per ora so solo che è da 3 giorni che nn ho più blocchi con schermate blu grazie a quel Tool che disattiva il Trim...nn ho aggiornato ne firmwere ne null'altro...
Senza trim calano più rapidamente le prestazioni e aumenta l'usura delle celle...
Tra l'altro non vedo la nuova iso linux per il firmware 2.13... qualuno me la linkerebbe?
No nn ho avuto tempo, lo farò! Cmq te sempre a me mandi avanti eh :D
Secondo te, posso aggiornare io che non ho il minimo problema :D sgrat sgratt sgratttt
Assolutamente no... deve funzionare con il Trim. E certo prendo un SSD senza trim, con quello che costa? Mi fa piacere se stanno capendo che è quello il motivo ma io nn ci rinuncio di sicuro!
Bhè, qui sono daccordo con te, una cosa è se come me ne metti due in raid 0 e quindi sei consapevole di perdere il trim e quindi devi fare le varie peripezie per far entrare in funzione il GC ed una cosa è se come te ne prendi uno e lo monti.. Il trim deve funzionare e basta!
Tra l'altro non vedo la nuova iso linux per il firmware 2.13... qualuno me la linkerebbe?
Non è la stessa?
davidecesare
23-09-2011, 09:04
Senza trim calano più rapidamente le prestazioni e aumenta l'usura delle celle...
?
e allora quelli in raid 0 come Mike che farebbero?
eppure a lui non cala proprio...
e il tool per trimmare non lo consideri?
maddens23
23-09-2011, 11:07
Io cali di prestazioni non ne noto senza Trim...
Vorrei capire bene questa cosa dell'usura delle celle, è preoccupante o cmq si parla di anni e anni?
Perchè da quanto leggo mi sembra che c'è parecchia gente che lo disattiva...
davidecesare
23-09-2011, 11:26
boot time win8+ssd
http://www.youtube.com/watch?v=h8QVNh_SpKk
19Francesco81
23-09-2011, 17:50
Ragazzi mi sembra di capire che OCZ abbia rilasciato il nuovo firmware 2.13...bene!!
Come và???
Io sono ancora al firmware 2.08, non ho aggiornato al 2.09 perchè c'erano persone che si lamentavano e non ho voluto rischiare.
Questo nuovo firmware è sicuro??
.............. è più veloce??
Insomma ditemi voi...grazie!!
davidecesare
23-09-2011, 18:19
Ragazzi mi sembra di capire che OCZ abbia rilasciato il nuovo firmware 2.13...bene!!
Come và???
Io sono ancora al firmware 2.08, non ho aggiornato al 2.09 perchè c'erano persone che si lamentavano e non ho voluto rischiare.
Questo nuovo firmware è sicuro??
.............. è più veloce??
Insomma ditemi voi...grazie!!
se non hai problemi...non te li cercare :D
19Francesco81
23-09-2011, 18:23
se non hai problemi...non te li cercare :D
Problemi non nè ho...questo ormai lo posso gridare. Però sè hanno fatto un nuovo firmware che non ha problemi ed + più veloce perchè non metterlo??
Per questo domandavo...come va questo nuovo firmware?
se non hai problemi...non te li cercare :D
Non posso che quotare, stallo a sentire :sofico: o quantomeno aspetta un pò!
Kicco_lsd
23-09-2011, 18:26
e allora quelli in raid 0 come Mike che farebbero?
eppure a lui non cala proprio...
e il tool per trimmare non lo consideri?
No il tool per trimmare non lo considero perchè il trim è una operazione che va svolta in automatico dal sistema operativo e sicuro non mi ci metto io a farlo... e cmq le prestazioni calano sul lungo calano a meno che non lo lasci come fa lui ore e ore a fare Garbage Collection nel bios cosa che non intendo fare perchè il pc se non lo uso o scarica o lavora. Se non credete me andate nel thread generico dove chiunque abbia un RAID dopo diversi mesi è costretto a smontarlo e fare Secure Erase per ripristinare le prestazioni (non la durata delle celle).
Io cali di prestazioni non ne noto senza Trim...
Vorrei capire bene questa cosa dell'usura delle celle, è preoccupante o cmq si parla di anni e anni?
Perchè da quanto leggo mi sembra che c'è parecchia gente che lo disattiva...
Vedi sopra.
Secondo te, posso aggiornare io che non ho il minimo problema :D sgrat sgratt sgratttt
Io non aggiornerei al posto tuo.
Bhè, qui sono daccordo con te, una cosa è se come me ne metti due in raid 0 e quindi sei consapevole di perdere il trim e quindi devi fare le varie peripezie per far entrare in funzione il GC ed una cosa è se come te ne prendi uno e lo monti.. Il trim deve funzionare e basta!
Tanto più che per mia scelta non volevo fare il Raid proprio per non rinunciare al Trim e alla sua intrinseca comodità. Cmq mi auguro che se come spero il problema è questo venga aggiornato lato software Seven e lato firmware il Vertex in modo che i due coesistano senza problemi.
Non è la stessa?
Non credo... il tool per il flash deve puntare al nuovo firmware che come avrai notato va scaricato. La vecchia credo scarichi sempre il 2.11
19Francesco81
23-09-2011, 18:34
Non posso che quotare, stallo a sentire :sofico: o quantomeno aspetta un pò!
Per aspettare aspetto, sù questo non c'è il minimo dubbio. Anche perchè ho aspettato tanto e sarebbe stupido mettere il nuovo firmware ed ri-avere problemi. Le mie erano semplici domande per sapere qualcuno che l'ha provato...nel senso che purtroppo ci sono ancora persone che hanno problemi e aspettano con ansia il nuovo firmware per installarselo subito e mentre lo fanno toccano ferro e anche di pù:p !!!
maddens23
23-09-2011, 19:42
Quindi la soluzione quale sarebbe?? Riattivare il Trim e ogni giorno all'improvviso quando meno te lo aspetti si freezza il PC con relativa schermata Blu?
Mah nn so che fare, per ora penso di lasciarlo con il Trim disabilitato e vedere se realmente nn si blocca più, se no se mi trovate soluzioni ben venga...
Di certo vivere con l'idea che da un momento all'altro il PC si blocca è peggio che avere un lieve calo di prestazioni (che io non noto) l'unica preoccupazione è delle celle che se come dite voi si rovinano nn so...
Fatemi sapere se esistono alternative per risolvere sti problemi...
ciao ragazzi !!!
sono in procinto di acquistare 1 ssd...ed ero indeciso tra il vertex 3 60 ed il crucial m4....
da quello che ho scoperto il controller marvell sembra molto + stabile del sandforce del vertex (blocchi , blue screen ecc...)...ed in particolare il nuovo firmware 0009 rende l' m4 altrettanto veloce (così sembra http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=5&sqi=2&ved=0CHQQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Farticoli%2Fstorage%2F2955%2Fcrucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html&rct=j&q=crucial%20m4&ei=_cd8TtjEFqn74QSI1ZXHDg&usg=AFQjCNELQ4tspy_PT90tgSHEKyL8ynUmBg&cad=rja)...
HELP !!!
cosa mi consigliate a parità di prezzo data la vostra esperienza????
HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!
vi prego rispondete :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!
sisco123
23-09-2011, 20:23
Assolutamente no... deve funzionare con il Trim. E certo prendo un SSD senza trim, con quello che costa? Mi fa piacere se stanno capendo che è quello il motivo ma io nn ci rinuncio di sicuro!
Finalmente un discorso sensato,quando si valuta un prodotto,si leggono le caratteristiche,e si pretende che queste siano veritiere e non creino problemi.
ciao ragazzi !!!
sono in procinto di acquistare 1 ssd...ed ero indeciso tra il vertex 3 60 ed il crucial m4....
da quello che ho scoperto il controller marvell sembra molto + stabile del sandforce del vertex (blocchi , blue screen ecc...)...ed in particolare il nuovo firmware 0009 rende l' m4 altrettanto veloce (così sembra http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=5&sqi=2&ved=0CHQQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Farticoli%2Fstorage%2F2955%2Fcrucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html&rct=j&q=crucial%20m4&ei=_cd8TtjEFqn74QSI1ZXHDg&usg=AFQjCNELQ4tspy_PT90tgSHEKyL8ynUmBg&cad=rja)...
HELP !!!
cosa mi consigliate a parità di prezzo data la vostra esperienza????
HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!
vi prego rispondete :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!
Io ho avuto il vertex 3,poi l'M4 singolo,ed ora 2 M4 in raid,se vuoi sarò ben felice di farti partecipe delle mie esperienze,ma in privato,perchè se te faccio qui mi linciano visto che è una discussione riservata al vertex.
maddens23
23-09-2011, 21:17
Come nn detto anche con il Trim disabilitato.... primo blocco pc con schermata Blu...
Non so che fare è assurdo sono stato 3 giorni senza avere nessun problema e Boom si riparte ora con i cavolo di blocchi...
Che faccio?
davidecesare
23-09-2011, 21:31
Come nn detto anche con il Trim disabilitato.... primo blocco pc con schermata Blu...
Non so che fare è assurdo sono stato 3 giorni senza avere nessun problema e Boom si riparte ora con i cavolo di blocchi...
Che faccio?
segui bene gli altri 2 triks
Io cali di prestazioni non ne noto senza Trim...
Vorrei capire bene questa cosa dell'usura delle celle, è preoccupante o cmq si parla di anni e anni?
Perchè da quanto leggo mi sembra che c'è parecchia gente che lo disattiva...
Il trim non allunga la vita ma limita il degrado della velocità di scrittura che può verificarsi a lungo andare, e quando il disco inizia a riempirsi.
La ragione di questo è che semplificando al massimo, senza trim il controller prima di scrivere un dato può trovarsi costretto ad invalidare/ripulire la cella, diversamente con il trim le celle vengono invalidate nel momento in cui il file viene cancellato, quindi anzichè fare una operazione di scrittura, senza trim ne deve fare due, questo numero è ovviamente solo indicativo in quanto le operazioni in realtà sono molte di più.
Disabilitarlo è sconsigliabile, e il GC non può sostituirlo in quanto che io sappia l'unica cosa che fa è riorganizzare i blocchi un po come il defrag di windows, questo mitigherà il degrado prestazionale, ma senza trim prima o poi, a meno che non si esegua in modo manuale, una riduzione della velocità di scrittura si avrà, c'è poco da fare.
Come nn detto anche con il Trim disabilitato.... primo blocco pc con schermata Blu...
Non so che fare è assurdo sono stato 3 giorni senza avere nessun problema e Boom si riparte ora con i cavolo di blocchi...
Che faccio?
Mi sembra che l'unica cosa che tu possa fare è installare l'ultimo FW
maddens23
23-09-2011, 22:14
Mi linkate per favore (sempre che esista) una guida passo passo in italiano dove spiegano come installare il firmwere senza dover riformattare.. so che esiste il modo...
Tnks cmq delle info...
FrancoPe
23-09-2011, 22:24
ciao ragazzi !!!
sono in procinto di acquistare 1 ssd...ed ero indeciso tra il vertex 3 60 ed il crucial m4....
da quello che ho scoperto il controller marvell sembra molto + stabile del sandforce del vertex (blocchi , blue screen ecc...)...ed in particolare il nuovo firmware 0009 rende l' m4 altrettanto veloce (così sembra http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=5&sqi=2&ved=0CHQQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Farticoli%2Fstorage%2F2955%2Fcrucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html&rct=j&q=crucial%20m4&ei=_cd8TtjEFqn74QSI1ZXHDg&usg=AFQjCNELQ4tspy_PT90tgSHEKyL8ynUmBg&cad=rja)...
HELP !!!
cosa mi consigliate a parità di prezzo data la vostra esperienza????
HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!HELP !!!
vi prego rispondete :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!
se vuoi puoi andarti a prendere il mio ocz vertexIII max iops da 120gb che sto buttando dalla finestra..!!!!
maledetto il giorno (ieri) che l'ho comprato!| :cry:
maddens23
23-09-2011, 23:31
Ok aggiornato a 2.13 di firmwere... mo vediamo come va...
Cmq ho beccato sto video a chi interessa farlo senza riformattare...
http://www.youtube.com/watch?v=uYjm02l7HbQ
graphixillusion
24-09-2011, 03:22
Aggiornato anche io al firmware 2.13. Ho anche riabilitato il trim sotto windows 7 e per il momento tutto a posto. Vi terrò aggiornati... (grattatio pallorum... :D)
Io ho avuto il vertex 3,poi l'M4 singolo,ed ora 2 M4 in raid,se vuoi sarò ben felice di farti partecipe delle mie esperienze,ma in privato,perchè se te faccio qui mi linciano visto che è una discussione riservata al vertex.
ti sarei molto grato anche perchè avrei in mente anche io di fare un raid 0 con due m4 64 gb....fammi sapere la tua esperienza ed anche la tua configurazione....e i risultati eventualmente....
GRAZIE !!!
Predator_1982
24-09-2011, 09:29
Ok aggiornato a 2.13 di firmwere... mo vediamo come va...
Cmq ho beccato sto video a chi interessa farlo senza riformattare...
http://www.youtube.com/watch?v=uYjm02l7HbQ
Qui è spiegato tutto, è semplicissimo.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
Spacemen
24-09-2011, 12:40
Ma nel forum OCZ dicono che la procedura consigliate sia questa, prima fare il Secure Erase, poi l'update al nuovo firmware il 2.13 ed infine reinstallare Win7.
Sapete se nelle specifiche del nuovo f 2.13 risolvono anche la sparizione del Vertex3 dal bios.
ironman72
24-09-2011, 13:02
Ma nel forum OCZ dicono che la procedura consigliate sia questa, prima fare il Secure Erase, poi l'update al nuovo firmware il 2.13 ed infine reinstallare Win7.
Sapete se nelle specifiche del nuovo f 2.13 risolvono anche la sparizione del Vertex3 dal bios.
Veramente macchinoso!!! l'update degli ssd intel e' di una facilità mostruosa!!
davidecesare
24-09-2011, 13:03
Veramente macchinoso!!! l'update degli ssd intel e' di una facilità mostruosa!!
anche su questo...credimi
Predator_1982
24-09-2011, 13:27
Ma nel forum OCZ dicono che la procedura consigliate sia questa, prima fare il Secure Erase, poi l'update al nuovo firmware il 2.13 ed infine reinstallare Win7.
Sapete se nelle specifiche del nuovo f 2.13 risolvono anche la sparizione del Vertex3 dal bios.
io ho solo aggiornato tramite utility in linux. L'ho fatto sia per il passaggio al fw 2.11 che per il 2.13 e senza mai reinstallare il s.o. Nessuna traccia di bsod per me, sinceramente nemmeno quando montavo la 2.09
Ma nel forum OCZ dicono che la procedura consigliate sia questa, prima fare il Secure Erase, poi l'update al nuovo firmware il 2.13 ed infine reinstallare Win7.
Sapete se nelle specifiche del nuovo f 2.13 risolvono anche la sparizione del Vertex3 dal bios.
Ufficialmente no !!!
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v213_Firmware_Release_Notes.pdf
@ chi ha aggiornato al 2.13: Mi confermate che avete usato questa utility di linux oppure c'è nè una apposita per il fw 2.13??
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
davidecesare
24-09-2011, 14:51
senti Mike..non sarebbebuono che qualcuno si occupasse della prima pagina e mettesse tutti i sistemi /link?
Predator_1982
24-09-2011, 15:30
@ chi ha aggiornato al 2.13: Mi confermate che avete usato questa utility di linux oppure c'è nè una apposita per il fw 2.13??
vai tranquillo, ho usato quella. Ovviamente scarica anche "universal usb installer" scegliendo poi dall'elenco la voce "unlisted iso linux (new version).
Quando farai ripartire il pc con la usb cosi preparata, l'apposita utility che troverai sul desktop non farà altro che individuare i drives da aggiornare nel tuo sistema e scaricare automaticamente via internet il fw aggiornato. Ovviamente il pc deve rimanere collegato via ethernet o wifi al tuo router.
Se usi collegamento ethernet non c'è bisogno di fare nulla se non avviare l'utility di aggiornamento, se usi il wifi dovrai ovviamente prima connetterti alla tua rete.
senti Mike..non sarebbebuono che qualcuno si occupasse della prima pagina e mettesse tutti i sistemi /link?
Sicuramente si!!!
vai tranquillo, ho usato quella. Ovviamente scarica anche "universal usb installer" scegliendo poi dall'elenco la voce "unlisted iso linux (new version).
Quando farai ripartire il pc con la usb cosi preparata, l'apposita utility che troverai sul desktop non farà altro che individuare i drives da aggiornare nel tuo sistema e scaricare automaticamente via internet il fw aggiornato. Ovviamente il pc deve rimanere collegato via ethernet o wifi al tuo router.
Se usi collegamento ethernet non c'è bisogno di fare nulla se non avviare l'utility di aggiornamento, se usi il wifi dovrai ovviamente prima connetterti alla tua rete.
Ok, grazie, chiedevo giusto per sapere, perchè io ci penserò un milione di volte prima di aggiornare :D
Kicco_lsd
24-09-2011, 16:51
senti Mike..non sarebbebuono che qualcuno si occupasse della prima pagina e mettesse tutti i sistemi /link?
Ho provato a chiedere ad un mod (che mi aveva pure risposto) ma da li niente... provate a sollecitare anche voi perchè l'owner del thread è scomparso. E dire che ne avevo creato uno pure io ma c'eravamo messi d'accordo per usare questo e chiudere il mio. Cmq sto aggiorando ora e userò la procedura che postai qualche pagina indietro (quella in dieci e oltre punti).
davidecesare
24-09-2011, 17:22
ottimo..dicci come va e magari...riapri il tuo thread
Kicco_lsd
24-09-2011, 17:52
ottimo..dicci come va e magari...riapri il tuo thread
Va male perchè è più di un mese da quando mi aveva scritto che ci avrebbe dato un occhio... temo che si sia dimenticato.
Spacemen
24-09-2011, 19:10
Questa volta prima di aggiornare o fatto tutta la procedura, Secure Erase, Aggiornamento 2.13, Reinstallazione Win7. Se anche con questo nuovo firmware mi sparisce il vertex dal bios vendo tutto , HD e scheda madre.
Questa volta prima di aggiornare o fatto tutta la procedura, Secure Erase, Aggiornamento 2.13, Reinstallazione Win7. Se anche con questo nuovo firmware mi sparisce il vertex dal bios vendo tutto , HD e scheda madre.
Mi sembra che hai saltato un passaggio: Clear CMOS :eek:
Kicco_lsd
24-09-2011, 19:30
Mi sembra che hai saltato un passaggio: Clear CMOS :eek:
Il Secure Erase e il sistema da zero sono le cose meno importanti... io l'avevo postata la sequenza e l'avevo anche riscritto ci sono tipo 12 passaggi da fare. Io questa volta li ho fatti tutti ora vediamo un pò...
This should be the proper way to flash the drive. Just don't reflash but update the firmware in step 5:
1 remove the drive
2 clear the cmos
3 set hotplugging to disabled, set up bios then f10 and exit,....now power off
4 attach the drive
5 flash the FW to the drive with hotplugging disabled
6 once flashed, power down the system, remove power to the drive for 1 minute, reconnect the drive and power on.
7 boot to windows... go to device manager, navigate to disk drives, navigate to the SSD drive, right click on it...uninstall
9 you will now be asked to reboot
10 boot back to windows, let the drive be installed again and reboot
11 boot back to windows, make sure power scheme is how you want it
12 reboot then run WEI
13 reboot
14 test
Dai, traduci in italiano :D
Kicco_lsd
24-09-2011, 19:38
Dai, traduci in italiano :D
C'è google translate!!! :D :D
Spacemen
24-09-2011, 19:46
Se ogni volta dei fare quella procedura della nasa ci rinuncio subito lo vendo ora e mi tolgo il pensiero.....
davidecesare
24-09-2011, 20:01
Se ogni volta dei fare quella procedura della nasa ci rinuncio subito lo vendo ora e mi tolgo il pensiero.....
tradotto viene cosi'
questo dovrebbe essere il modo corretto di flashare il drive.
1 rimuovere l'unità
2 cancellare il CMOS levare batteria per 1 minuto
3 settare nel bios hotplugging disabilitato, poi F10 e uscire,.... ora spegnere
4 collegare l'unità
5 flashare il FW sul disco con hotplugging disabilitato
6 una volta flashato, spegnere il sistema, togliere l'alimentazione al disco per 1 minuto, poi ricollegare l'unità e alimentazione.
7 avvio di windows ... andare in Gestione periferiche, individuare le unità disco, individuare l'unità SSD, fate clic destro su di essa ... disinstallare
9 vi verrà chiesto di riavviare
10 avvio a Windows, lasciare che il disco sia installato di nuovo e riavviare
11 di nuovo avvio per Windows, assicurarsi combinazione di risparmio energia sia giusta
12 riavviare quindi eseguire WEI sarebbe le prestazioni del sistema (importante)
13 riavviare
14 prova
ci mettete 5 minuti in tutto se uno vuole proprio aggiornare faccia cosi'
ps io non aggiorno...ho fatto i 2 triks come da mio post poi faccio cosi:
una volta alla settimana:
-lanotte sul bios (Mike system)
-alla mattina riavvio ,trimmo col tool che vi ho detto
sono 15 giorni che non ho problemi..
prestazioni? sempre le stesse su atto e crystal le provo ogni due giorni
celle? non state a rompere le palle con ste celle che vanno benissimo
ripristino? il mio E' ripristinato con CloneCD e va lla grande non scrivete tutta sta
teoria incollata dal wiki di turno...non serve fate la pratica che è meglio
se poi una volta all'anno dovete fare un SE e installazione pulita ...
vi tiene solo in forma con la mente
Kicco_lsd
24-09-2011, 20:34
Se ogni volta dei fare quella procedura della nasa ci rinuncio subito lo vendo ora e mi tolgo il pensiero.....
In teoria è ad ogni flash del firmware ma ti quoto al 100% è inaccettabile... oggi avevo tempo ed ero di buon umore e ho voluto tentare.
In teoria è ad ogni flash del firmware ma ti quoto al 100% è inaccettabile... oggi avevo tempo ed ero di buon umore e ho voluto tentare.
Secondo me quella procedura và fatta solo con questi fw con i quali stanno cercando di risolvere i problemi...
Ricordo che anche io, con fw 2.06, avevo problemi di bsod e scomparsa di un ssd dal bios e quando sono passato a 2.09, ho semplicemente aggiornato senza fare assolutamente nient'altro..
Da allora il pc stà rullando alla grande ;)
Ovvio che se si dovesse sempre fare tale procedura, in particolare l'installazione di win, ocz se ne potrebbe anche andare a quel paese.
ironman72
24-09-2011, 20:41
Attratto dai vertex 3, dopo i problemi riscontrati, dopo la sequenza da Apollo 13 (la checklist), benedico i miei x25-v, e prossimo acquisto 2 vertex 2 da 120gb che su ich10r in raid 0 vanno a palla senza problemi.
Purtroppo troppe pezze , per un prodotto che si e' dimostrato essere inaffidabile..imho.
Credo non si possa affidare la sicurezza del proprio sistema ad un supporto che potrebbe sclerare senza preavviso.. imho.
Kicco_lsd
24-09-2011, 20:43
Sono 15 giorni che non ho problemi..
prestazioni? sempre le stesse su atto e crystal le provo ogni due giorni
celle? non state a rompere le palle con ste celle che vanno benissimo
ripristino?
Tutto benissimo se te accetti che un prodotto che ha sulla scatola dichiarata la compatibilità con il TRIM ti obblighi a usare GC da bios e trimmare con dei tool tutti da verificare, sono felicissimo per te. Le prestazioni dopo 15 giorni non calano di certo il problema è sul lungo e come già detto te lo può confermare chi ha RAID di vecchia data. Le celle senza Trim (che ripeto hai pagato e nn stai usando) si deteriorano prima libero di infischiartene. OCZ ti ringrazia sentitamente :D
Secondo me quella procedura và fatta solo con questi fw con i quali stanno cercando di risolvere i problemi...
Ricordo che anche io, con fw 2.06, avevo problemi di bsod e scomparsa di un ssd dal bios e quando sono passato a 2.09, ho semplicemente aggiornato senza fare assolutamente nient'altro..
Da allora il pc stà rullando alla grande ;)
Ovvio che se si dovesse sempre fare tale procedura, in particolare l'installazione di win, ocz se ne potrebbe anche andare a quel paese.
Probabilissimo che sia solo temporaneo come potrebbe pure essere che nn risolvono un bel niente e quindi diventerà la prassi. Ovviamente mi auguro di no...
Attratto dai vertex 3, dopo i problemi riscontrati, dopo la sequenza da Apollo 13 (la checklist), benedico i miei x25-v, e prossimo acquisto 2 vertex 2 da 120gb che su ich10r in raid 0 vanno a palla senza problemi.
Purtroppo troppe pezze , per un prodotto che si e' dimostrato essere inaffidabile..imho.
Credo non si possa affidare la sicurezza del proprio sistema ad un supporto che potrebbe sclerare senza preavviso.. imho.
La penso al 100% come te... purtroppo ormai ci sono dentro e attendo l'evoluzione della storia. Fortunatamente abbiamo due anni di garanzia a tutelarci altrimenti l'avrei restituito immediatamente anche io.
Probabilissimo che sia solo temporaneo come potrebbe pure essere che nn risolvono un bel niente e quindi diventerà la prassi. Ovviamente mi auguro di no...
Da quello che ho letto sul forum ocz, nel thread del fw 2.13, dove anche tu hai chiesto suggerimenti, mi sà che a breve ci darai una brutta notizia :D :sofico:
Kicco_lsd
24-09-2011, 21:37
Da quello che ho letto sul forum ocz, nel thread del fw 2.13, dove anche tu hai chiesto suggerimenti, mi sà che a breve ci darai una brutta notizia :D :sofico:
Ma guarda nn mi sono mai illuso che avessero risolto qualcosa... volevo aspettare di vedere questo 2.13 al primo BSOD chiamo il negozio e finiamo questa storia.
crislink
24-09-2011, 22:32
ho acquistato un agility 3 120Gb quindi il fratello poco minore del vertex :)
ma sapete se per questi dischi di nuova generazione è necessario fare qualcosa in particolare per l'installazione di windows 7, o agisco come sempre?
ci sono drivers da caricare, tasti da premere durante il caricamento o funzioni da abilitare preventivamente??
maddens23
24-09-2011, 23:33
Ma guarda nn mi sono mai illuso che avessero risolto qualcosa... volevo aspettare di vedere questo 2.13 al primo BSOD chiamo il negozio e finiamo questa storia.
Sto nella tua stessa situazione... per ora 2 giorni tranquilli con 2.13 FW... vediamo mpo..
maddens23
24-09-2011, 23:34
ho acquistato un agility 3 120Gb quindi il fratello poco minore del vertex :)
ma sapete se per questi dischi di nuova generazione è necessario fare qualcosa in particolare per l'installazione di windows 7, o agisco come sempre?
ci sono drivers da caricare, tasti da premere durante il caricamento o funzioni da abilitare preventivamente??
Se non ti da problemi lasci così com'è, se no installi la versione più recente del firmwere...e speri che ti si risolvano i problemi...se continui ad avere problemi RMA ..
crislink
25-09-2011, 11:16
ma non ce l'ho ancora, mi deve arrivare! non credo che avrò problemi.. poi ho letto che l'aggiornamento del firmware si fa da windows installato solo sull'ssd, è giusto?
Kicco_lsd
25-09-2011, 13:18
ma non ce l'ho ancora, mi deve arrivare! non credo che avrò problemi.. poi ho letto che l'aggiornamento del firmware si fa da windows installato solo sull'ssd, è giusto?
L'ottimismo è sempre fondamentale! Per l'aggiornamento è l'esatto contrario di quello che scrivi: Si fa da windows installato su un altro disco oppure da Linux senza discriminanti.
crislink
25-09-2011, 18:05
ma sul sito della ocz c'è scritto:
OCZ TOOLBOX
Updating the firmware from the toolbox is not supported when Windows is running off the drive you are trying to update.
...sul sito della ocz c'è scritto:
OCZ TOOLBOX
Updating the firmware from the toolbox is not supported when Windows is running off the drive you are trying to update.
ma c'è anche scritto: "OCZ Toolbox is not supported on drives (Vertex 3, Vertex 3 Max IOPS, Agility 3, Solid 3, RevoDrive 3, and RevoDrive 3 X2) running as the boot drive. The SSD must be installed as a secondary drive for the Toolbox to properly function."
Comunque non fasciarti la testa, quando ti arriva installa e prova; ho fatto così e non ho problemi... e nemmeno ci penso ad aggiornare. Poi se dovrai mettere il 2.13 usa questo: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
Ciao.
crislink
25-09-2011, 21:47
grazie... penso che dopo 160 euro è comunque preventivato che debba andare tutto liscio.. poi ci sono i problemi sporadici
sisco123
25-09-2011, 22:11
grazie... penso che dopo 160 euro è comunque preventivato che debba andare tutto liscio.. poi ci sono i problemi sporadici
Ti auguro di avere ragione,ma da quel che si legge in giro e dalle esperienze personali compresa la mia,quelli sporadici,sono i casi che funzionano,vertex 3 MI di grosso taglio compresi,dunque ben oltre i 160 euro.
Kicco_lsd
25-09-2011, 23:04
L'ultima goccia è caduta... saluti ragazzi domani procedo al rimborso!
Per la cronaca a sto giro ho avuto anche l'onore di fare in tempo a vedere la blue screen prima del reboot... un emozione!
Anche io ho appena aggiornato il mio sistema come scritto in firma, con 2 OCZ vertex3 da 120gb e già cominciano i problemi...
Li ho messi in raid0, installato il SO, mi è uscito un BSOD all'inizio prima di installare tutti i driver sata, ma poi non mi ha più dato problemi in tal senso.
Ma oggi dopo 2 giorni dall'assemblaggio, accendo il PC e mi da un'errore sul RAID.
Spengo direttamente l'alimentatore e riaccendo, nessun errore e riparte, ma al sucessivo riavvio il controller sata intel z68 ha dato un'errore su una delle due unità Vertex3: "Error Occoured (0)"
Ma nonostante ciò il sistema parte, e sembra funzionare bene. :rolleyes:
Una delle due unità ha dei problemi? Aggiornando il FW potrei risolvere la situazione?
Kicco_lsd
26-09-2011, 00:38
Ma nonostante ciò il sistema parte, e sembra funzionare bene. :rolleyes:
Una delle due unità ha dei problemi? Aggiornando il FW potrei risolvere la situazione?
Vuoi la mia opinione No... spero per voi che li risolvano io dopo mesi e mesi mi sono strarotto le scatole. Chiacchiere e basta soluzioni fantasiose e tanto fumo negli occhi!
sisco123
26-09-2011, 01:29
Vuoi la mia opinione No... spero per voi che li risolvano io dopo mesi e mesi mi sono strarotto le scatole. Chiacchiere e basta soluzioni fantasiose e tanto fumo negli occhi!
Come dissi tempo fa,sei stato troppo paziente,io al quinto bsod me ne sono liberato,e come pensavo ancora nessuna soluzione,quello che non capisco è come con la possibilità di farsi rimborsare,la gente non lo faccia,dopo la marea di FW usciti senza soluzione.
BSOD non me ne ha più dati...
Mannaggia a me comunque che mi sono fatto prendere dalla foga dell'acquisto senza informarmi bene prima. :doh:
Ma quindi che SSD consigliate in sostituzione? Crucial M4?
L'ultima goccia è caduta... saluti ragazzi domani procedo al rimborso!
Per la cronaca a sto giro ho avuto anche l'onore di fare in tempo a vedere la blue screen prima del reboot... un emozione!
:muro: :muro: :muro: Peccato, a questo punto non saprei proprio cosa dire........
enry2108
26-09-2011, 11:16
Salve a tutti, da un paio di mesi ho assemblato il pc nuovo, nel quale ho installato un OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5".
su quest ultimo ho installato il sistema operativo.
il mio problema è il seguente: a volte capita che mi si blocchi e mi tutto e mi porti sulla seguente BSOD
http://imageshack.us/photo/my-images...343691607.jpg/
questo succede a prescindere da cosa sto facendo, è capitato mentre giocavo, mentre navigavo semplicemente, e anche appena ripreso a usare il computer dopo 5 ore. capita appena viene acceso, come dopo 24 ore che è acceso.
ho già controllato, l'SSD è attaccato correttamente sia a scheda madre che ad alimentatore, le ram non hanno problemi, eseguito mem test senza errori, e anche provando una ram alla volta non ho riscontrato problemi.
Qualcuno di voi saprebbe darmi un consiglio su cosa provare a fare, o su che errore è quello che mi restituisce la BSOD? grazie
Spacemen
26-09-2011, 11:32
L'ultima goccia è caduta... saluti ragazzi domani procedo al rimborso!
Per la cronaca a sto giro ho avuto anche l'onore di fare in tempo a vedere la blue screen prima del reboot... un emozione!
Io ti seguo a ruota, ma non penso mi rimborsino . Se lo mando indietro con questi problemi me ne arriva un altro e siamo punto a capo. Per il momento dall'ultimo aggiornamento non mi ha dato problemi, ma non sono fiducioso :muro: :doh: . Appena mi si blocca o sparisce dal bios lo vendo al mercatino tanto non mi rimborsano dopo 3 mesi al max ne mandano un altro e chi sa quando , e devo anche spendere per rispedirglielo indietro tanto vale......
Salve a tutti, da un paio di mesi ho assemblato il pc nuovo, nel quale ho installato un OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5".
su quest ultimo ho installato il sistema operativo.
il mio problema è il seguente: a volte capita che mi si blocchi e mi tutto e mi porti sulla seguente BSOD
http://imageshack.us/photo/my-images...343691607.jpg/
questo succede a prescindere da cosa sto facendo, è capitato mentre giocavo, mentre navigavo semplicemente, e anche appena ripreso a usare il computer dopo 5 ore. capita appena viene acceso, come dopo 24 ore che è acceso.
ho già controllato, l'SSD è attaccato correttamente sia a scheda madre che ad alimentatore, le ram non hanno problemi, eseguito mem test senza errori, e anche provando una ram alla volta non ho riscontrato problemi.
Qualcuno di voi saprebbe darmi un consiglio su cosa provare a fare, o su che errore è quello che mi restituisce la BSOD? grazie
Prova ad aggiornare il firmware
enry2108
26-09-2011, 11:50
quello che non riesco bene a capire è se si aggiorna il firmware, a qualcuno i problemi sono spariti, o con ogni firmware si sono sempre riproposti col tempo?
illidan2000
26-09-2011, 11:50
ps io non aggiorno...ho fatto i 2 triks come da mio post poi faccio cosi:
una volta alla settimana:
-lanotte sul bios (Mike system)
-alla mattina riavvio ,trimmo col tool che vi ho detto
sono 15 giorni che non ho problemi..
prestazioni? sempre le stesse su atto e crystal le provo ogni due giorni
celle? non state a rompere le palle con ste celle che vanno benissimo
ripristino? il mio E' ripristinato con CloneCD e va lla grande non scrivete tutta sta
teoria incollata dal wiki di turno...non serve fate la pratica che è meglio
se poi una volta all'anno dovete fare un SE e installazione pulita ...
vi tiene solo in forma con la mente
che tool usi per trimmare?
davidecesare
26-09-2011, 11:56
che tool usi per trimmare?
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though&p=676791&viewfull=1#post676791
vai qui al paragrafo edit
mi spiace che non ci sia una prima pagina aggiornabile ove
inserire sistemi di aggiornamento e tricks per stabilita'...
tutti fissati sui fw..ma non è quella la strada per adesso...
tutti fissati sui fw..ma non è quella la strada per adesso...
Considerato l'esperienza di kikko nonchè la mia e la tua, sono completamente daccordo con te!
quello che non riesco bene a capire è se si aggiorna il firmware, a qualcuno i problemi sono spariti, o con ogni firmware si sono sempre riproposti col tempo?
Purtroppo pare che vada molto a fortuna perchè i problemi dipendono in massima parte dall'abbinamento del controller Sandforce con i vari e variegatissimi controller SATA 3 presenti sulle schede madri... :doh:
Personalmente da quando ho messo il 2.11 non ho più avuto problemi di BSOD e quindi, per ora, non aggiorno alla 2.13. Però è vero che io lo uso abbinato ad un controller Marvell che, seppure lento, non ha mai dato grossissimi problemi con i Vertex 3.
illidan2000
26-09-2011, 12:16
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though&p=676791&viewfull=1#post676791
vai qui al paragrafo edit
mi spiace che non ci sia una prima pagina aggiornabile ove
inserire sistemi di aggiornamento e tricks per stabilita'...
tutti fissati sui fw..ma non è quella la strada per adesso...
questo:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73888-Here-s-a-tool-to-force-TRIM-your-entire-drive&p=523305&viewfull=1#post523305
?
davidecesare
26-09-2011, 12:36
si scarica force trim ed esegui come amministratore..
prima disabilita il trim di seven
si scarica force trim ed esegui come amministratore..
prima disabilita il trim di seven
Disabilitando il trim quel tool non serve a nulla, in quanto chiede all'OS di allocare nel disco un file di dimensioni tali da riempirlo, e quindi di rimuovere lo spazio allocato, se il trim non è attivo quando viene deallocato lo spazio windows non invia il trim, e quindi i blocchi associati allo spazio allocato non vengono trimmati.
Quindi se proprio lo si vuole usare, prima va riattivato il trim.
davidecesare
26-09-2011, 13:36
Disabilitando il trim quel tool non serve a nulla, in quanto chiede all'OS di allocare nel disco un file di dimensioni tali da riempirlo, e quindi di rimuovere lo spazio allocato, se il trim non è attivo quando viene deallocato lo spazio windows non invia il trim, e quindi i blocchi associati allo spazio allocato non vengono trimmati.
Quindi se proprio lo si vuole usare, prima va riattivato il trim.
non è quello che sostiene Ocz
Here is a link to force TRIM also.. http://www.ocztechnologyforum.com/fo...l=1#post523305 you could if you wanted use this once a week to force the drive to TRIM all marked deleted blocks if you turn off native TRIM in win7.
e poi funziona anche su xp che non ha il trim
Kicco_lsd
26-09-2011, 15:51
:muro: :muro: :muro: Peccato, a questo punto non saprei proprio cosa dire........
Uhhh se vuoi te le scrivo io in MP le cose che ho detto!!! :D :D
Salve a tutti, da un paio di mesi ho assemblato il pc nuovo, nel quale ho installato un OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5".
su quest ultimo ho installato il sistema operativo.
il mio problema è il seguente: a volte capita che mi si blocchi e mi tutto e mi porti sulla seguente BSOD
http://imageshack.us/photo/my-images...343691607.jpg/
questo succede a prescindere da cosa sto facendo, è capitato mentre giocavo, mentre navigavo semplicemente, e anche appena ripreso a usare il computer dopo 5 ore. capita appena viene acceso, come dopo 24 ore che è acceso.
ho già controllato, l'SSD è attaccato correttamente sia a scheda madre che ad alimentatore, le ram non hanno problemi, eseguito mem test senza errori, e anche provando una ram alla volta non ho riscontrato problemi.
Qualcuno di voi saprebbe darmi un consiglio su cosa provare a fare, o su che errore è quello che mi restituisce la BSOD? grazie
quello che non riesco bene a capire è se si aggiorna il firmware, a qualcuno i problemi sono spariti, o con ogni firmware si sono sempre riproposti col tempo?
Non hai letto molto la discussione eh :D Cmq i problemi sono fissi sin dall'inizio, chi li ha li ha ancora (a meno di soluzioni fantasiose, disabilitazioni di trim, edit del registro e chi più ne ha più ne metta) chi non li ha continua a non averne.
Io ti seguo a ruota, ma non penso mi rimborsino . Se lo mando indietro con questi problemi me ne arriva un altro e siamo punto a capo. Per il momento dall'ultimo aggiornamento non mi ha dato problemi, ma non sono fiducioso :muro: :doh: . Appena mi si blocca o sparisce dal bios lo vendo al mercatino tanto non mi rimborsano dopo 3 mesi al max ne mandano un altro e chi sa quando , e devo anche spendere per rispedirglielo indietro tanto vale......
Apri un ticket sul supporto OCZ segnalando che non vogliono rimborsarti. OCZ ha detto che si prende carico delle situazioni contestate.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93919-All-you-guys-with-Intel-chipsets-and-BSOD-here-is-something-you-can-try...it-may-or-may-not-work-it-will-do-no-harm-though&p=676791&viewfull=1#post676791
vai qui al paragrafo edit
mi spiace che non ci sia una prima pagina aggiornabile ove
inserire sistemi di aggiornamento e tricks per stabilita'...
tutti fissati sui fw..ma non è quella la strada per adesso...
Che il fw non sia la soluzione è acclarato (dopo 6 mesi di nuovi firmware), che i tricks ivi incluso il disabilitare il Trim siano la soluzione è altrettanto chiaro ma in questo caso è chiaro che nn è la soluzione. Almeno non lo è per me.
davidecesare
26-09-2011, 16:06
kicco..con sto multiquote vai alla grande adesso...:) :) :)
Kicco_lsd
26-09-2011, 16:10
kicco..con sto multiquote vai alla grande adesso...:) :) :)
Dio benedica la sacra arte del multiquote!!! :D :D
Cmq ecco la mia letterina
Gentile XXX,
dopo diversi mesi in cui seguendo l'assistenza OCZ ho tentato vanamente di rendere operativo e stabile il suddetto SSD mi vedo costretto a richiedere il rimborso. Tale decisione è maturata dopo aver seguito ogni genere di workaround consigliato e dopo aver aggiornato il prodotto con ogni release firmware resa disponibile. Il risultato è il medesimo, instabilità, BSOD, disco che scompare dal Bios.
L'unica soluzione allo stato attuale sembrerebbe essere disabilitare il Trim, soluzione questa che però cancella una delle caratteristiche dichiarate sulla confezione, nonchè una delle caratteristiche che hanno mosso la mia scelta verso questa unità. Perciò a mio parere una soluzione poco seria per non dire una non-soluzione.
Allo stato attuale OCZ tramite i suoi dipendenti ha pubblicamente ammesso di non sapere cosa fare per chi riscontra tali problemi indicando anche la via del rimborso (Nella fattispece hanno promesso di fare da intermediari qualora i venditori si rifiutino di rimborsare il disco).
Augurandomi di non dover usufruire dell'intercessione di OCZ vi porgo i più Cordiali Saluti
Oggi è chiuso, vediamo cosa mi rispondono e in caso domani chiamo. Cmq se non si fosse capito lo faccio molto a malincuore visto che resto convinto che il V3 MaxIOPS è l'SSD migliore sul mercato... un gran peccato
non è quello che sostiene Ocz
Here is a link to force TRIM also.. http://www.ocztechnologyforum.com/fo...l=1#post523305 you could if you wanted use this once a week to force the drive to TRIM all marked deleted blocks if you turn off native TRIM in win7.
Ocz si limita a suggerire l'uso di quel tool, ma non supportandolo non è particolarmente preoccupata di come debba essere usato ed infatti rimanda ad un link, e ti confermo che se non abiliti il trim per le ragioni che ti ho già spiegato quel tool non serve semplicemente ad una mazza
e poi funziona anche su xp che non ha il trim
Semplicemente impossibile, quel tool non dialoga direttamente con il controller per cancellare i blocchi, come faceva ad esempio il wiper, ma sfrutta l'unico veicolo oggi a disposizione per attuare quel processo in modo standard, e questo veicolo è il TRIM, se l'OS non lo supporta o è disattivato quel tool non fa nulla.
sisco123
26-09-2011, 16:29
Ocz si limita a suggerire l'uso di quel tool, ma non supportandolo non è particolarmente preoccupata di come debba essere usato ed infatti rimanda ad un link, e ti confermo che se non abiliti il trim per le ragioni che ti ho già spiegato quel tool non serve semplicemente ad una mazza
Semplicemente impossibile, quel tool non dialoga direttamente con il controller per cancellare i blocchi, come faceva ad esempio il wiper, ma sfrutta l'unico veicolo oggi a disposizione per attuare quel processo in modo standard, e questo veicolo è il TRIM, se l'OS non lo supporta o è disattivato quel tool non fa nulla.
Esattamente,probabilmente davidecesare leggendo la dichiarazione dello sviluppatore del tools,ha travisato che questultimo usa sia 7 che xp,quindi per ovviare alla mancanza del trim su xp,ha creato quell'utilita per forzare il trim dell'intero disco sotto 7,sfruttando il trim di 7 stesso,unica cosa che mi chiedo è,quanto fara bene alle celle essere scritte tutte,per poi essere svuotate ad esempio una volta a settimana.
enry2108
26-09-2011, 19:28
non riesco ad eseguire l'aggiornamento del firmware tramite l'utility da installare sull'usb.
riscontro sempre l'errore FAILED. ho provato a modificare il file, come scritto nella guida, o a mettere in sospensione per 30 secondi come dice sempre nella guida ma mi continua a dare l'errore.
ho un desktop, e internet dovrebbe essere connesso visto che è via ethernet. qualcuno può aiutarmi? grazie!
alla fine sabato ho aggiornato alla 2.13 il mio agility3.Arrivavo dalla 2.11 con un'installazione pulita di w7x64 con i driver marvell 1006 dati in fase di installazione del s.o. Ho aggiornato da usb linux tool di ocz e non ho fatto altro.
Ad ora ( straaaa sgrattt sgratt sgratt ) tutto funziona nonostante la limitazione del controller marvell e facendo un bench con atto ho visto un leggero miglioramento in scrittura ma comunque valori lontani da quelli teorici max (420mb in lettura e 260 in scrittura).Comunque al momento non ho usato nessun trick,il trim è attivo e ho solo impostato al max le impostazioni del risparmio energetico.Infatti avevo notato che il 2 dischi dati andavano in una sorta di standby dopo un tot che non li usavo per cui quando aprivo una cartella su uno dei 2 avevo una sorta di attesa di qualche secondo.
Spacemen
26-09-2011, 19:56
non riesco ad eseguire l'aggiornamento del firmware tramite l'utility da installare sull'usb.
riscontro sempre l'errore FAILED. ho provato a modificare il file, come scritto nella guida, o a mettere in sospensione per 30 secondi come dice sempre nella guida ma mi continua a dare l'errore.
ho un desktop, e internet dovrebbe essere connesso visto che è via ethernet. qualcuno può aiutarmi? grazie!
Lo fa anche a me, ti appare questa scritta Failed: Drive is locked/frozen , se lo aggiorni da usb devi staccare il vertex dalla scheda madre prima di entrare nel sistema operativo linux e poi ricollegarlo al sata una volta entrato nel sistema. Se non è questo controlla bene la stringa di comando che stai digitando con i relativi spazi.
Spacemen
26-09-2011, 19:58
Oggi è chiuso, vediamo cosa mi rispondono e in caso domani chiamo. Cmq se non si fosse capito lo faccio molto a malincuore visto che resto convinto che il V3 MaxIOPS è l'SSD migliore sul mercato... un gran peccato
kicco da quanto c'e' l'hai il vertex3, pensi che se gli mando pure io un email al sito dove lo preso mi rimborsino anche dopo 3 mesi , lo preso il 24/06/2011.
enry2108
26-09-2011, 19:58
Lo fa anche a me, ti appare questa scritta Failed: Drive is locked/frozen , se lo aggiorni da usb devi staccare il vertex dalla scheda madre prima di entrare nel sistema operativo linux e poi ricollegarlo al sata una volta entrato nel sistema. Se non è questo controlla bene la stringa di comando che stai digitando con i relativi spazi.
ah ok, ma volevo sapere una cosa, nella guida per i vertex 3 dice di andare a modificare il file e scriverci il nome dell'aggiornamento in pratica, l'ultimo è la versione 2.13 giusto?
crislink
26-09-2011, 22:31
sembra che ci sia qualche problema di riconoscimento con il mio agility 3, sono riuscito ad installare xp poi al reboot non mi bootava piu dall'ss.. è un problema di ssd o di scheda madre secondo voi?
inoltre ho a disposizione 2 tipi i sata 3, quello intel z68 e quello marvell, quale mi conviene usare?
Kicco_lsd
27-09-2011, 00:53
sembra che ci sia qualche problema di riconoscimento con il mio agility 3, sono riuscito ad installare xp poi al reboot non mi bootava piu dall'ss.. è un problema di ssd o di scheda madre secondo voi?
inoltre ho a disposizione 2 tipi i sata 3, quello intel z68 e quello marvell, quale mi conviene usare?
Perdonami ma come mai usi XP su un pc di ultimissima generazione? Non credo centri niente con i problemi che stai avendo (anzi ne sono quasi sicuro) però nemmeno si può escluderlo a prescindere.
kicco da quanto c'e' l'hai il vertex3, pensi che se gli mando pure io un email al sito dove lo preso mi rimborsino anche dopo 3 mesi , lo preso il 24/06/2011.
Ma il discorso del tempo nn centra molto in questo caso perchè il rimborso lo richiedi per un difetto di conformità. Difatto non usi il recesso che scande entro dieci giorni da quando ricevi la merce.
Spacemen
27-09-2011, 10:49
sembra che ci sia qualche problema di riconoscimento con il mio agility 3, sono riuscito ad installare xp poi al reboot non mi bootava piu dall'ss.. è un problema di ssd o di scheda madre secondo voi?
inoltre ho a disposizione 2 tipi i sata 3, quello intel z68 e quello marvell, quale mi conviene usare?
Quello Intel è il piu' performante, se ti sparisce anche a te dal bios penso proprio che sia allora un problema delle schede madri col Z68 visto che tu non hai come me un Vertex3 ma un Agility.
crislink
27-09-2011, 11:21
No uso Windows 7 x64 Pro
piuttosto ora va tutto bene, ho resettato il mbr del disco fisso da 1 tera e ora mi parte comunque l SSD, anche se sempre mi compare questo al boot:
"Rimuovere supporti, premere un tasto per riavviare"
se premo un tasto comunque mi boota dall'ssd
è comunque strano visto che prima senza l'hard disk attaccato non lo faceva.. cmq meglio che se non funzioni... c'entrano qualcosa le opzioni ahci, cold boot etc?
enry2108
27-09-2011, 11:40
Quello Intel è il piu' performante, se ti sparisce anche a te dal bios penso proprio che sia allora un problema delle schede madri col Z68 visto che tu non hai come me un Vertex3 ma un Agility.
come faccio a capire bene se ho un chip intel o marvell?
crislink
27-09-2011, 12:16
come faccio a capire bene se ho un chip intel o marvell?
quante porte sata III hai? e che scheda madre soprattutto?
enry2108
27-09-2011, 13:23
quante porte sata III hai? e che scheda madre soprattutto?
asus p8z68-v mi pare solo 2
crislink
27-09-2011, 13:29
allora sono intel, anche perchè il chip è z68 e solo quello intel supporta le funzioni ssd caching eccetera..
enry2108
27-09-2011, 15:44
allora sono intel, anche perchè il chip è z68 e solo quello intel supporta le funzioni ssd caching eccetera..
quindi dovrei a vere il chip più brigoso da quanto ho capito! bene!!!!:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.