PDA

View Full Version : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

Cx
11-08-2011, 08:38
(naturalmente come con chi possiede ssd con altri controller, dopotutto sembra proprio che sia il consumatore che debba testare le evoluzioni di questi gioiellini).

Su questo concordo pienamente per il resto posso solo ribadire che ci sono talmente tante variabili che non è semplice imputare i problemi solo a OCZ... e comuqnue in linea di massima tutti i costruttori che implementano i controller sandforce di ultima generazione (22xx) aventi prestazioni superiori a tutti gli altri compreso il vostro amato crucial m4 hanno avuto chi piu chi meno problemi....

beppe
11-08-2011, 09:48
era la stessa cosa anche per i vertex2 su controller marvel.....prestazioni inferiori rispetto agli intel ichxx.....

davidecesare
11-08-2011, 10:03
magari col controller marvell si hanno meno problemi.....

beppe
11-08-2011, 10:20
l'unica cosa certa è che si hanno meno prestazioni con il controller marvel...
per i problemi con in nuovi intel l'unico che ho riscontrato è il freeze di qualche secondo ogni tanto che si puo' ovviare con la modifica sulla voce nel risparmio energetico in win......
altri problemi non ne ho riscontrati......
mentre se montati su controller di un certo livello tipo areca non ci sono problemi di nessun tipo.....

Folgore 101
11-08-2011, 10:30
Su questo concordo pienamente per il resto posso solo ribadire che ci sono talmente tante variabili che non è semplice imputare i problemi solo a OCZ... e comuqnue in linea di massima tutti i costruttori che implementano i controller sandforce di ultima generazione (22xx) aventi prestazioni superiori a tutti gli altri compreso il vostro amato crucial m4 hanno avuto chi piu chi meno problemi....
Si ma questa non può essere una giustificazione, è come dire "se vuoi le prestazioni migliori ti devi beccare schermate blu, freezer, dischi che scompaio, procedure di aggiornamento solo alla portata di utenti avanzati, altrimenti ti scegli un disco con le prestazioni minori e vivi tranquillo".
Forse hai ragione, non è tutta colpa di OCZ ma dato che è lei a vendere questi SSD, mi aspetto un minimo di test e nel momento in cui si accorgono che ci sono questi gravi problemi o per colpa loro o per colpa dei produttori di schede madri, non buttino sul mercato dei prodotti che possano dare questi problemi, o almeno che facciano una lista con i prodotti con cui funzionino correttamente, o almeno questo è queello che mi aspetterei da una ditta seria, anche perché in questo modo si rovinano solo il nome.
Credi che Kicco_lsd o gli altri che hanno avuto i suoi stessi problemi compreranno ancora prodotti OCZ?

davidecesare
11-08-2011, 11:04
http://www.anandtech.com/show/4604/the-sandforce-roundup-corsair-patriot-ocz-owc-memoright-ssds-compared

anandtech cerca di spiegare....non so se ci riesce

Cx
11-08-2011, 11:17
Credi che Kicco_lsd o gli altri che hanno avuto i suoi stessi problemi compreranno ancora prodotti OCZ?

Sicuramente non hanno avuto una buona esperienza xo purtroppo secondo me i test di compatibilita li stanno faccendo su di noi anche se non è la cosa piu giusta ma forse e dovuta anche al mercato che tende a spingere sempre di piu per l'uscita di prodotti sempre piu performanti...

Dico solo che speriamo che arrivino a capire quale sia ilo bandolo della matassa in modo da porre fine a tutti questi problemi....

Folgore 101
11-08-2011, 12:07
http://www.anandtech.com/show/4604/the-sandforce-roundup-corsair-patriot-ocz-owc-memoright-ssds-compared

anandtech cerca di spiegare....non so se ci riesce
Grazie per l'articolo, è molto interessante e da quello che ho capito brancolano ancora nel buio e con il diminuire dei consti di vendita quasi sicuramente limitano anche la fase di test.

Sicuramente non hanno avuto una buona esperienza xo purtroppo secondo me i test di compatibilita li stanno faccendo su di noi anche se non è la cosa piu giusta ma forse e dovuta anche al mercato che tende a spingere sempre di piu per l'uscita di prodotti sempre piu performanti...

Dico solo che speriamo che arrivino a capire quale sia ilo bandolo della matassa in modo da porre fine a tutti questi problemi....
Me lo auguro pure io, mi sono trovato a leggere questa discussione per informarmi sulle cose da fare quando si utilizza un SSD e mi sono ritrovato a leggere di problemi su problemi. Se avessi comprato a scatola chiusa il Vertex 3 e mi fossi ritrovato con tutti questi problemi mi sarei mangiato le mani, dato che non cambio HW molto spesso (ASUS A7V8X - AMD Athlon 2000+ 9 anni di onorato servizio :D ).

mat0109
12-08-2011, 18:23
Ciao a tutti ho una domanda da porvi, è possibile fare un raid con un Vertex 3 sata 3 120Gb con un HD da 1 T ?? so che per la p8z68 ce una sorta di raid ibrido da poter fare ma non so altro, voi sapreste spiegarmi ?? :mc:

thedarkest
12-08-2011, 18:32
Ciao a tutti ho una domanda da porvi, è possibile fare un raid con un Vertex 3 sata 3 120Gb con un HD da 1 T ?? so che per la p8z68 ce una sorta di raid ibrido da poter fare ma non so altro, voi sapreste spiegarmi ?? :mc:

Ti sbagli, le mobo z68 hanno l'ssd caching, in prarica ti permette, nel caso tu avessi ssd e hdd, di tenere la cache nell'ssd, così facendo i dati salvati in cache venfono caricati alla velocitá dell'ssd...

mat0109
12-08-2011, 19:18
Ti sbagli, le mobo z68 hanno l'ssd caching, in prarica ti permette, nel caso tu avessi ssd e hdd, di tenere la cache nell'ssd, così facendo i dati salvati in cache venfono caricati alla velocitá dell'ssd...

come faccio a fare sto sistema ??

thedarkest
12-08-2011, 21:08
come faccio a fare sto sistema ??

Onestamente non lo so, spulcia su internet ci dovrebbero essere le guide

gettonio
12-08-2011, 21:49
come faccio a fare sto sistema ??

L' SSD Cashing conviene solo su ssd di piccolo taglio, 60 gb per esempio, ma per un vertex da 120 conviene utilizzarlo come primario, sia per le prestazioni sia per il costo, per os e programmi e quello da 1TB come magazzino dati.
Poi contento te contenti tutti :D :D :D

mat0109
13-08-2011, 00:16
L' SSD Cashing conviene solo su ssd di piccolo taglio, 60 gb per esempio, ma per un vertex da 120 conviene utilizzarlo come primario, sia per le prestazioni sia per il costo, per os e programmi e quello da 1TB come magazzino dati.
Poi contento te contenti tutti :D :D :D

tanto li ho già sia ssd che hd era solo per curiosità, per provare e per imparare cose nuove ^^ potete spiegarmi perfavore ?? :D :D

ferrarino14
13-08-2011, 16:12
Ragazzi vi lascio un link del mio test ATTO e CRISTALMARK e poi mi dite che settaggi al disco devo fare per avvicinarmi alle sue massime potenzialità..

Grazie..

http://imageshack.us/photo/my-images/43/immaginexoc.jpg/

ferrarino14
13-08-2011, 16:15
E' identico a quello che monta la tua mobo se non peggiore... non puoi fare niente se non come ti è stato detto comprare un controller serio (LSI o Areca e parliamo di almeno 150€) o cambiare mobo o tenertelo così.

Forse ma si parla di ipotesi tutt'altro che confermate Marvel tirerà fuori un nuovo chip Sata3 e quindi è facile che escano nuove schedine add-on pciex (nota bene siamo già a due ipotesi) e poi sarà da verificare se le performance saranno quelle promesse...

ho anche uno OCZ REVODRIVE X2 160gb secondo te testato a modo cammina molto di più???

gettonio
16-08-2011, 09:34
Questi sono i miei Bench con il pc in firma e caricato di 30GB di software, visto che non ci capisco un h che ne pensate? sono soddisfacenti?

http://img807.imageshack.us/img807/4854/benchagosto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/benchagosto.jpg/)

beppe
16-08-2011, 09:47
sono valori nella norma.....

gettonio
16-08-2011, 11:01
:mbe: :mbe: In che senso nella norma?

beppe
16-08-2011, 11:18
sono valori normali per la tua configurazione.....

demonangel
16-08-2011, 11:27
Guardate io ormai e quasi una mese che ho un Vertex3 normale non la versione max iops e devo dire che tranne qualche problemino nell'aggiornare il fw non ne ho avuti....

Ormai sono a meta della sua capienza e win7 non ha mai avuto problemi di alcun tipo e per di piu l'ho montato su una Asus P7P55D-E Premium con chipset P55 + Controller SATA3 Marvel 9123.

Effettivamente non ho le prestazioni max garantite dal SSD xo va sempre di piu che se fosse su SATA2!!!!

Come FW avevo il 2.06 che non mi ha mai dato problem e sono passato al 2.08 e anche lui è sempre andato bene....

Considerate che il PC l'ho uso prevalentemente per navigare e giocare a Crysis2 / Duke Nuken / Colin McRae Dirt3 (sono installati tutti su SSD) e non mi si è mai bloccato o quant'altro.....

Mi sembra giusto che ogni tanto qualcuno difenda OCZ!!!!!!! :D :cool: :cool:

Confermo...pure io ho il vertex 3 liscio non max iops...Già da Maggio. Sia su Asus p8p67 deluxe che su alienware m17r3 mai un problema...mi son fatto tutti i firmware. Ecco...il neo piu grosso è l'aggiornamento firmware...non son capaci di fare una utility decente. Per il resto contentissimo

gettonio
16-08-2011, 11:51
sono valori normali per la tua configurazione.....
Quindi si potrebbe ottenere di piu'? Scusami, sara' il sonno, l'eta', la demenza senile, le ferie.....ma non continuo a capire.:muro: :muro: :muro:

davidecesare
16-08-2011, 12:21
Quindi si potrebbe ottenere di piu'? Scusami, sara' il sonno, l'eta', la demenza senile, le ferie.....ma non continuo a capire.:muro: :muro: :muro:

non hai detto che fw hai a bordo

gettonio
16-08-2011, 12:50
ahhh sorry, 2.06:D :D :D

davidecesare
16-08-2011, 13:19
potresti guadagnare qualcosa col 2.11 ...forse un 5/10%
ma se il tuo hd va regolare io non rischierei...
non puoi tornare indietro

beppe
16-08-2011, 14:21
io passando dal 2.06 al 2.09 ho perso prestazioni.....circa un 10% per ora non ho + aggiornato....

le prestazioni massime si ottengono utilizzando il disco come non di sistema e disco vuoto perchè con il sistema operativo installato oltre ad occupare spazio c'è sempre qualche piccolo utilizzo del disco.....

ferrarino14
16-08-2011, 14:27
io passando dal 2.06 al 2.09 ho perso prestazioni.....circa un 10% per ora non ho + aggiornato....

le prestazioni massime si ottengono utilizzando il disco come non di sistema e disco vuoto perchè con il sistema operativo installato oltre ad occupare spazio c'è sempre qualche piccolo utilizzo del disco.....



come faccio a vedere il firmware??
e come si aggiorna??

davidecesare
16-08-2011, 15:13
come faccio a vedere il firmware??
e come si aggiorna??

leggi tutto
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568

gettonio
16-08-2011, 16:30
No no, nessun aggiornamento.....non voglio rischiare. Sono quasi due settimane che lo adopero e non mi ha dato mai nessun problema, sgrat sgrat. Il 5/10% in piu' sarebbero come un guadagno di due secondi e sinceramente il gioco non vale la candela, visto le problematiche :D :D :D

io passando dal 2.06 al 2.09 ho perso prestazioni.....circa un 10% per ora non ho + aggiornato....

le prestazioni massime si ottengono utilizzando il disco come non di sistema e disco vuoto perchè con il sistema operativo installato oltre ad occupare spazio c'è sempre qualche piccolo utilizzo del disco.....
Vabbe' ma cosi' sarebbe come spendere 190 euro per avere al posto di hdd un altarino da osservare. Ok che vanno preservati e ma dopo aver effettuato i vari accorgimenti, disabilitazione defrag etc etc, e messo su un ram disk da 1gb penso che bisogna goderselo senza tante menate varie. SSD Life mi da quasi 9 anni di vita, da qui a 9 anni vai capi. Ovvio che invece se si potessero aumentare le prestazioni con alcuni accorgimenti quello invece lo si fa eccome :sofico: :sofico: :sofico:

ferrarino14
16-08-2011, 21:05
leggi tutto
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568


non cio capito nulla... allora è come aggiornare un revodrive x2??

ferrarino14
16-08-2011, 21:06
No no, nessun aggiornamento.....non voglio rischiare. Sono quasi due settimane che lo adopero e non mi ha dato mai nessun problema, sgrat sgrat. Il 5/10% in piu' sarebbero come un guadagno di due secondi e sinceramente il gioco non vale la candela, visto le problematiche :D :D :D


Vabbe' ma cosi' sarebbe come spendere 190 euro per avere al posto di hdd un altarino da osservare. Ok che vanno preservati e ma dopo aver effettuato i vari accorgimenti, disabilitazione defrag etc etc, e messo su un ram disk da 1gb penso che bisogna goderselo senza tante menate varie. SSD Life mi da quasi 9 anni di vita, da qui a 9 anni vai capi. Ovvio che invece se si potessero aumentare le prestazioni con alcuni accorgimenti quello invece lo si fa eccome :sofico: :sofico: :sofico:


cosa vuol dire messo "su un ram disk da 1gb"???

davidecesare
16-08-2011, 21:29
non cio capito nulla... allora è come aggiornare un revodrive x2??
si proprio cosi'

gettonio
16-08-2011, 22:19
cosa vuol dire messo "su un ram disk da 1gb"???

a te, guida semplice semplice

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427746&postcount=5

19Francesco81
20-08-2011, 23:06
Non seguo da parecchio, ma vorrei sapere una cosa l'OCZ l'ha rilasciato il nuovo firmware o si è ancora fermi al 2.09?
Grazie a tutti!!!

davidecesare
21-08-2011, 08:09
ultimo 2.11

19Francesco81
21-08-2011, 11:22
ultimo 2.11

Ma ci sono dei vantaggi?
Nel senso con il 2.09 si sn preoccupato più che altro di risolvere il problema della sparizione improvvisa del SSD, tralasciando completamente le prestazioni.
Con questo nuovo firmware penso che abbiano migliorato esclusivamente le prestazioni del disco...giusto?

davidecesare
21-08-2011, 11:25
si le prestazioni sono migliorate del 10%...non so dirti se ti
conviene aggiornare..se non hai problemi ora

19Francesco81
21-08-2011, 11:29
Problemi non nè ho per niente, ma come tutti penso!!!
Quindi mi conviene restare con il firmware 2.09?
Ma non c'è nessuno che l'abbia provato questo nuovo firmware?

davidecesare
21-08-2011, 13:17
certo ...ce l'ho sotto per dirti che va piu' veloce..semplicemente
non consiglio aggiornamenti non vorrei causare danni...se vai
sul forum ocz vedrai gente contenta e gente con problemi col
2.11..vedi tu

ferrarino14
21-08-2011, 21:09
certo ...ce l'ho sotto per dirti che va piu' veloce..semplicemente
non consiglio aggiornamenti non vorrei causare danni...se vai
sul forum ocz vedrai gente contenta e gente con problemi col
2.11..vedi tu

allora consigli la versione precedente??
io ho la 2.08 che dici di fare??
poi ce una guida x l'aggiornamento che nn rieesco a trovarla??

19Francesco81
22-08-2011, 10:58
Mi sono letto un bel pò di roba sul forum dell'Ocz ed ho notato che ci sono molte persone che passando dal firmware 2.09 al 2.11 lamentano problemi di BSOD....uhmmmm.
Io ho la versione 2.09 e da quando l'ho installata non ho mai avuto un problema, quindi per quanto mi riguarda resto così. Anche perchè sarebbe stupido installare il firmware 2.11 e trovarsi ad avere bsod.
Personalmente installerò il nuovo firmware quando sarà sicuro al 100%!!!

ferrarino14
22-08-2011, 14:29
Mi sono letto un bel pò di roba sul forum dell'Ocz ed ho notato che ci sono molte persone che passando dal firmware 2.09 al 2.11 lamentano problemi di BSOD....uhmmmm.
Io ho la versione 2.09 e da quando l'ho installata non ho mai avuto un problema, quindi per quanto mi riguarda resto così. Anche perchè sarebbe stupido installare il firmware 2.11 e trovarsi ad avere bsod.
Personalmente installerò il nuovo firmware quando sarà sicuro al 100%!!!


Ho aggiornato il vertex ed è tutto a posto..
io sn tranquillo ma però il miglioramento l'ho notato in scrittura ma in lettura è sempre tragica la situazione...

è possibile che avendo marvell funziona all'80% il disco delle sue potenzialità???

beppe
22-08-2011, 14:55
si è normale

ferrarino14
22-08-2011, 15:18
si è normale

ecco i risultati dimmi se si può migliorare le prestazioni....

http://imageshack.us/photo/my-images/12/savecristalmark.jpg/

beppe
22-08-2011, 15:21
se lo colleghi al marvel non puoi migliorare nulla....
cmq non ti fissare.....sono comunque prestazioni inarrivabili per i dischi tradizionali.....

davidecesare
22-08-2011, 15:28
ecco i risultati dimmi se si può migliorare le prestazioni....

http://imageshack.us/photo/my-images/12/savecristalmark.jpg/

scusa ma nel bench precedente due o tre pagine fa...
non faceva parecchio di piu?

19Francesco81
22-08-2011, 16:06
Questi sono i miei risultati su sata II e con firmware 2.09.
E dopo aver letto i vostri ho deciso, rimango fedele al 2.09 per il momento:D !!!
http://imageshack.us/photo/my-images/35/oczvertexiiimaxiopssata.jpg/

MarcoM
22-08-2011, 16:48
è possibile che avendo marvell funziona all'80% il disco delle sue potenzialità???

Se ti va all'80% delle sue potenzialità col Marvell, allora sei ben fortunato... Io arrivo ad un 60% a dir molto... :muro:

ferrarino14
22-08-2011, 21:43
Se ti va all'80% delle sue potenzialità col Marvell, allora sei ben fortunato... Io arrivo ad un 60% a dir molto... :muro:


calcola che viaggia..........cn ATTO massimo 410mb in lettura e 251mb in scrittura....

ferrarino14
22-08-2011, 21:46
scusa ma nel bench precedente due o tre pagine fa...
non faceva parecchio di piu?



mica tanto di più........a volte viaggia a volte no........dipende come gli gira.........

ferrarino14
22-08-2011, 21:49
Questi sono i miei risultati su sata II e con firmware 2.09.
E dopo aver letto i vostri ho deciso, rimango fedele al 2.09 per il momento:D !!!
http://imageshack.us/photo/my-images/35/oczvertexiiimaxiopssata.jpg/

x essere sataII cammina davvero molto... prova con ATTOBENCH e postalo.....

Mike73
23-08-2011, 09:51
Problemi non nè ho per niente, ma come tutti penso!!!
Quindi mi conviene restare con il firmware 2.09?
Ma non c'è nessuno che l'abbia provato questo nuovo firmware?

Allora, ti raconto la mia esperienza..
Ho preso due vertex 3 MI da mettere in raid 0 ed appena mi sono arrivati li ho aggiornati con il fw 2.06..

Li ho usati per un mesetto seguendo assiduamente la questione dei bsod e tutto ad un tratto anche a me bsod (schermata blu con errore 0x****), scomparsa di un ssd dal bios (sempre lo stesso) e conseguente mancato avvio del pc perchè il raid non vedeva un ssd.
Soluzione temporanea: Spegnevo il pc e l'ssd "incriminato" veniva riconosciuto dal bios ma non dal raid, spegnevo ancora una volta e tutto funzionava regolarmente.

Le prestazioni le puoi vedere dalla mia firma.

Siccome il tutto capitava in random parecchie volte mi son trovato a perdere del lavoro in quanto non avendo salvato, compariva il bsod ed addio al file su cui stavo lavorando, oppure lasciavo il pc a scaricare una giornata intera e poi alla sera quando tornavo a casa mi trovavo il pc nella situazione di cui sopra senza che avesse scaricato nemmeno 100mb...

Scocciato del tutto, specialmente dopo aver speso bei soldi per la config in firma, ho aggiornato al fw 2.11 (il 2.09 già non era più presente e poi volutamente l'ho saltato per il fatto delle prestazioni "limitate").

Da quel momento, ho paura a scriverlo quindi sgratt sgratt sgratt, il mio pc è tornato a funzionare al 100% senza nessun crash, bsod, freeze ecc. ecc. e l'ho usato da quando è uscito il 2.11 con la totalità dei programmi che utilizzo di frequente quindi cad, office, archicad, visione di film e cartoni animati per i bimbi, scaricamento da internet con emule e jdownloader ecc. ecc.

Alla luce di quanto suddetto, se vuoi rischiare puoi mettere il 2.11 (tanto, sulla tua configurazione, se va bene il 2.09 dovrebbe andare bene anche il 2.11) se vuoi stare tranquillo e non vuoi avere grattacapi, considerato che non hai problemi, tieniti il 2.09 e vivi tranquillo....

19Francesco81
23-08-2011, 10:49
Allora, ti raconto la mia esperienza..
Ho preso due vertex 3 MI da mettere in raid 0 ed appena mi sono arrivati li ho aggiornati con il fw 2.06..

Li ho usati per un mesetto seguendo assiduamente la questione dei bsod e tutto ad un tratto anche a me bsod (schermata blu con errore 0x****), scomparsa di un ssd dal bios (sempre lo stesso) e conseguente mancato avvio del pc perchè il raid non vedeva un ssd.
Soluzione temporanea: Spegnevo il pc e l'ssd "incriminato" veniva riconosciuto dal bios ma non dal raid, spegnevo ancora una volta e tutto funzionava regolarmente.

Le prestazioni le puoi vedere dalla mia firma.

Siccome il tutto capitava in random parecchie volte mi son trovato a perdere del lavoro in quanto non avendo salvato, compariva il bsod ed addio al file su cui stavo lavorando, oppure lasciavo il pc a scaricare una giornata intera e poi alla sera quando tornavo a casa mi trovavo il pc nella situazione di cui sopra senza che avesse scaricato nemmeno 100mb...

Scocciato del tutto, specialmente dopo aver speso bei soldi per la config in firma, ho aggiornato al fw 2.11 (il 2.09 già non era più presente e poi volutamente l'ho saltato per il fatto delle prestazioni "limitate").

Da quel momento, ho paura a scriverlo quindi sgratt sgratt sgratt, il mio pc è tornato a funzionare al 100% senza nessun crash, bsod, freeze ecc. ecc. e l'ho usato da quando è uscito il 2.11 con la totalità dei programmi che utilizzo di frequente quindi cad, office, archicad, visione di film e cartoni animati per i bimbi, scaricamento da internet con emule e jdownloader ecc. ecc.

Alla luce di quanto suddetto, se vuoi rischiare puoi mettere il 2.11 (tanto, sulla tua configurazione, se va bene il 2.09 dovrebbe andare bene anche il 2.11) se vuoi stare tranquillo e non vuoi avere grattacapi, considerato che non hai problemi, tieniti il 2.09 e vivi tranquillo....

Esatto tengo il 2.09 e vivo tranquillo:cool: !
Grazie per avermi raccontato la tua esperienza!!

ferrarino14
23-08-2011, 10:54
Allora, ti raconto la mia esperienza..
Ho preso due vertex 3 MI da mettere in raid 0 ed appena mi sono arrivati li ho aggiornati con il fw 2.06..

Li ho usati per un mesetto seguendo assiduamente la questione dei bsod e tutto ad un tratto anche a me bsod (schermata blu con errore 0x****), scomparsa di un ssd dal bios (sempre lo stesso) e conseguente mancato avvio del pc perchè il raid non vedeva un ssd.
Soluzione temporanea: Spegnevo il pc e l'ssd "incriminato" veniva riconosciuto dal bios ma non dal raid, spegnevo ancora una volta e tutto funzionava regolarmente.

Le prestazioni le puoi vedere dalla mia firma.

Siccome il tutto capitava in random parecchie volte mi son trovato a perdere del lavoro in quanto non avendo salvato, compariva il bsod ed addio al file su cui stavo lavorando, oppure lasciavo il pc a scaricare una giornata intera e poi alla sera quando tornavo a casa mi trovavo il pc nella situazione di cui sopra senza che avesse scaricato nemmeno 100mb...

Scocciato del tutto, specialmente dopo aver speso bei soldi per la config in firma, ho aggiornato al fw 2.11 (il 2.09 già non era più presente e poi volutamente l'ho saltato per il fatto delle prestazioni "limitate").

Da quel momento, ho paura a scriverlo quindi sgratt sgratt sgratt, il mio pc è tornato a funzionare al 100% senza nessun crash, bsod, freeze ecc. ecc. e l'ho usato da quando è uscito il 2.11 con la totalità dei programmi che utilizzo di frequente quindi cad, office, archicad, visione di film e cartoni animati per i bimbi, scaricamento da internet con emule e jdownloader ecc. ecc.

Alla luce di quanto suddetto, se vuoi rischiare puoi mettere il 2.11 (tanto, sulla tua configurazione, se va bene il 2.09 dovrebbe andare bene anche il 2.11) se vuoi stare tranquillo e non vuoi avere grattacapi, considerato che non hai problemi, tieniti il 2.09 e vivi tranquillo....

cmq io ho aggiornato cn ubuntu al fw 2.11 senza problemi...

19Francesco81
23-08-2011, 12:17
Una domandina per tutte e 2.
L'installazione del nuovo firmware l'avete fatta in modo pulito?
Mi spiego meglio SSD l'avete portato vergine?

ferrarino14
23-08-2011, 13:41
Una domandina per tutte e 2.
L'installazione del nuovo firmware l'avete fatta in modo pulito?
Mi spiego meglio SSD l'avete portato vergine?


Io l'ho aggiornato cn il sistema operativo e tutti i driver e programmi e non mi è sparito nulla......

Mike73
23-08-2011, 17:40
Una domandina per tutte e 2.
L'installazione del nuovo firmware l'avete fatta in modo pulito?
Mi spiego meglio SSD l'avete portato vergine?


Quoto ferrarino14

Io l'ho aggiornato cn il sistema operativo e tutti i driver e programmi e non mi è sparito nulla......

MarcoM
23-08-2011, 21:00
Io l'ho aggiornato cn il sistema operativo e tutti i driver e programmi e non mi è sparito nulla......

Ma davvero è possibile aggiornare il firmware senza piallare tutto?
Io sapevo che era indispensabile formattare prima... :boh:

beppe
23-08-2011, 21:07
non è detto che funzioni al 100%
ma ho sempre aggiornato il firmware senza perdere nulla

MarcoM
23-08-2011, 21:10
non è detto che funzioni al 100%
ma ho sempre aggiornato il firmware senza perdere nulla

Hummm potrei tentare... :rolleyes:

ferrarino14
24-08-2011, 00:18
Hummm potrei tentare... :rolleyes:


se fai tutto cm dice Sirio in prima pagina nn perdi nulla.......

Mike73
24-08-2011, 08:44
non è detto che funzioni al 100%
ma ho sempre aggiornato il firmware senza perdere nulla

Si, devi però fare solo l'aggiornamento, non il secure erase.

beppe
24-08-2011, 09:21
con il secure erase sei sicuro al 100% di perdere tutto.....vengono portate allo stadio iniziale di celle non scritte

MarcoM
24-08-2011, 09:51
Si, devi però fare solo l'aggiornamento, non il secure erase.

Ah, beh, ovviamente se fai un secure erase perdi tutto senza alcun dubbio.
Magari oggi provo a flashare solo il firmware senza toccare nient'altro. Mal che vada ripristino tutto con True Image.

XlukiXTX
26-08-2011, 13:29
aggiornato dalla rev 2.06 alla rev 2.11 seguendo la guida di OCZ ed eseguendo quindi anche un secure erase...morale della favola: il mio SSD causava ancora problemi di blue screen...purtroppo o per fortuna va a :ciapet: :(

Mike73
26-08-2011, 13:59
...purtroppo o per fortuna va a :ciapet: :(

............ o a configurazione hardware software ;)

XlukiXTX
26-08-2011, 14:39
............ o a configurazione hardware software ;)

beh ma allora mi viene da pensare: "Che bel prodotto di m3rd4"...scusa eh...un SSD di fascia alta incompatibile con hardware recentissimo, ma che scherziamo?? come mai prodotti della stessa fascia tali "incompatibilità non le hanno? sarà mica che è stato progettato alla pene di segugio??? supposizioni le mie ovviamente...

EDIT: per non parlare poi del fatto che OCZ se n'è fortemente sbattuta degli utenti, rilasciando due firmware tappabuchi, uno più inutile dell'altro...Corsair d'altra parte ha provveduto immediatamente a ritirare una partita di Force 3 da 120GB che "potevano presentare potenziali difetti di funzionamento"...OCZ va a casa và....

Mike73
26-08-2011, 16:04
beh ma allora mi viene da pensare: "Che bel prodotto di m3rd4"...scusa eh...un SSD di fascia alta incompatibile con hardware recentissimo, ma che scherziamo?? come mai prodotti della stessa fascia tali "incompatibilità non le hanno? sarà mica che è stato progettato alla pene di segugio??? supposizioni le mie ovviamente...

EDIT: per non parlare poi del fatto che OCZ se n'è fortemente sbattuta degli utenti, rilasciando due firmware tappabuchi, uno più inutile dell'altro...Corsair d'altra parte ha provveduto immediatamente a ritirare una partita di Force 3 da 120GB che "potevano presentare potenziali difetti di funzionamento"...OCZ va a casa và....

Bhà, che ti devo dire, io sono daccordissimo con te! Ti ho risposto in quel modo solo perchè anche io avevo continui BSOD e freeze (leggi la mia esperienza poco più su) e con il fw 2.11 ho risolto al 99% (mi riservo l'1% perchè non si sa mai :D sgrat sgratt)...
Ovvio che se anche io continuavo ad avere problemi, avrei bestemmiato OCZ e ciò non toglie che anche a me piace il suo comportamento.

Kicco_lsd
26-08-2011, 16:05
Che bello tornare dopo 15 giorni di vacanze senza pc ne internet e vede il messaggio di Tony sul foum OCZ che dice in sintesi... nn sappiamo che pesci prendere!! Meraviglioso!!

XlukiXTX
26-08-2011, 16:13
Bhà, che ti devo dire, io sono daccordissimo con te! Ti ho risposto in quel modo solo perchè anche io avevo continui BSOD e freeze (leggi la mia esperienza poco più su) e con il fw 2.11 ho risolto al 99% (mi riservo l'1% perchè non si sa mai :D sgrat sgratt)...
Ovvio che se anche io continuavo ad avere problemi, avrei bestemmiato OCZ e ciò non toglie che anche a me piace il suo comportamento.

il mio voleva essere uno sfogo nei confronti di OCZ sia chiaro...non ho nulla contro di te :D

Mike73
26-08-2011, 16:14
Che bello tornare dopo 15 giorni di vacanze senza pc ne internet e vede il messaggio di Tony sul foum OCZ che dice in sintesi... nn sappiamo che pesci prendere!! Meraviglioso!!

Bentornato, ma poi cosa hai fatto con l'ocz?

Mike73
26-08-2011, 16:24
il mio voleva essere uno sfogo nei confronti di OCZ sia chiaro...non ho nulla contro di te :D

Si, si lo capisco anche perchè io sono con voi non con ocz :D in questo momento sono stato solo un pò più fortunato a risolvere il problema BSOD ma non è detto che non si possa ripresentare appena cambi qualcosa dal punto di vista software

MarcoM
26-08-2011, 16:51
Io ho aggiornato alla 2.11 senza cancellare nulla e per ora sembra funzionare tutto senza problemi... :sperem:

Kicco_lsd
26-08-2011, 18:19
Bentornato, ma poi cosa hai fatto con l'ocz?

Sono andato in vacanza... in attesa di buone nuove! Ora prima di far svanire l'effetto relax andando a discutere con lo shop attenderò qualche giorno :D

Mike73
27-08-2011, 08:39
Sono andato in vacanza... in attesa di buone nuove! Ora prima di far svanire l'effetto relax andando a discutere con lo shop attenderò qualche giorno :D

Ah, ok, ma scusa, mi sembra che tu avevi già provato il fe 2.11 che nel mio caso ha risolto, giusto?

taitich1
27-08-2011, 13:07
ciao a tutti mi sembra il posto giusto per parlarne , l'alternativa a un vertex 3 da 120 gb quale sarebbe?Visto che il vertex 3 ha problemi a schermate blu .

ChioSa
27-08-2011, 13:40
ciao a tutti mi sembra il posto giusto per parlarne , l'alternativa a un vertex 3 da 120 gb quale sarebbe?Visto che il vertex 3 ha problemi a schermate blu .

crucial m4 ;)

taitich1
27-08-2011, 14:10
meglio corsair gt force o crucial m4?Vorrei spendere bene i soldi insomma per quello dico.

Kicco_lsd
27-08-2011, 17:24
meglio corsair gt force o crucial m4?Vorrei spendere bene i soldi insomma per quello dico.

Corsair è identico a OCZ... stesso chip il Sandforce. M4 è diverso e più stabile anche se inizia a uscire qualche magagna pure in casa crucial

sisco123
27-08-2011, 17:39
Ciao a tutti,voglia il caso anche io da poco meno di un mese,sono in possesso di un vertex3 liscio,che per una serie di circostanze ha girato su più controller con prestazioni diverse,ciò forse mi ha fatto capire alcune cose che potrebbero chiarire alcuni apetti del grosso problema che affligge tali dischi.
Andando per ordine vi dico la mia esperienza,cosi da poterla confrontare con le altre,appena comprato l'ho montaro su R3E che monta il marvel 9128 con prestazioni molto limitate,in 20 giorni mai un bsod ne altri problemi col FW 2.11 istallato,ma prestazioni castrate parecchio.
Da 2 giorni mi è arrivata la rampage black,che come controller monta il marvel 9182 e le prestazioni del vertex 3 sono aumentate di quasi il 40%,ma dopo qualche ora ecco il primo BSOD,resetto e il marvel non vede più l'ssd,spengo e riaccendo ed eccolo di nuovo,qualche ora dopo ancora BSOD come prima non era più rilevato e questa volta stacco e riattacco solo l'alimentazione dell'ssd,et voila e tornato,dopo un po si ripresenta il problema,ma questa volta visto che non credo alle coincidenze più di tanto,lo collego al sata 2 con conseguente dimezzamento delle prestazioni,ma da ieri sera mai più BSOD.

Dopo questo poema espongo le mie conclusioni,inizialmente i problemi si sono presentati su controller nativi intel che hanno prestazioni simili al 9182,ocz sembra però averli risolti con i vari FW dall 2.09 in poi,facendo viaggiare tale disco a pieno regime.
Ad oggi però con il marvel 9182 i problemi sono veramente gravi anche con tale FW,dunque questa serie di ssd se collegata a controller con prestazioni sostenute e non ottimizzate via FW,crea un problema hardware che spegne letteralmente l'ssd con le conseguenze che tutti conosciamo,dunque allo stato attuale o si ha un controller nativo intel,o si viaggia con il freno a mano tirato con massma lode per OCZ,che sostiene di aver abbandonato tutto a favore dello sviluppo degli ssd.

Ultima cosa volevo sapere se quacuno ha provato un corsair gt su controller 9182,montato su rampage black e su g1 assassin se non sbaglio,perchè di chiedere un RMA per un disco che fa parte di un progetto sbagliato non ne ho proprio voglia,ma purtroppo c'è anche la possibilità che il problema sia attribuibile al controller SF,lo stesso che monta anche il corsair e sinceramente di prenderlo al:ciapet: 2 volte mi entusiasma affatto.

ironman72
27-08-2011, 17:55
Ero orientato all'acquisto di un corsair force 3 120gb (il gemello di vertex 3), ma se usa gli stessi firmware nn e' il caso..
Lo monterei su una R3E, conle limitazioni risapute del marvel, ma lo terrei per un prossimo passaggio a x79...
Qualcuno di voi usa i l V3 su contrller lsi?
se si come funge?

sisco123
27-08-2011, 18:15
Ero orientato all'acquisto di un corsair force 3 120gb (il gemello di vertex 3), ma se usa gli stessi firmware nn e' il caso..
Lo monterei su una R3E, conle limitazioni risapute del marvel, ma lo terrei per un prossimo passaggio a x79...
Qualcuno di voi usa i l V3 su contrller lsi?
se si come funge?

Ciao ironmen72,purtroppo il problema del vertex 3 su 9128(R3E) sono le prestazioni castrate,ma sempre migliori del sata2,comunque secondo me visto che ocz si è preoccupata solo di risolvere i problemi dei controller intel nativi,vista la mole di gente che li usa,con lsi rischi di ritrovarti con gli stessi problemi del 9182,che a causa di noi pochi utenti che lo usiamo,non ci si fila.

Kicco_lsd
27-08-2011, 19:02
Ciao ironmen72,purtroppo il problema del vertex 3 su 9128(R3E) sono le prestazioni castrate,ma sempre migliori del sata2,comunque secondo me visto che ocz si è preoccupata solo di risolvere i problemi dei controller intel nativi,vista la mole di gente che li usa,con lsi rischi di ritrovarti con gli stessi problemi del 9182,che a causa di noi pochi utenti che lo usiamo,non ci si fila.

Sul forum OCZ ho letto che qualcuno li usa con schede LSI e non lamentano problemi... ma certo la statistica è ridotta

ironman72
27-08-2011, 19:08
Allora e' meglio che tenga stretti i miei 2 piccoletti x25-v in raid 0..:D
http://img534.imageshack.us/img534/6163/testx25vraid0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/testx25vraid0.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
test effettuato qualche minuto fa.. mi fa strano il valore in scrittura.. mah!!

sisco123
27-08-2011, 19:42
Allora e' meglio che tenga stretti i miei 2 piccoletti x25-v in raid 0..:D
http://img534.imageshack.us/img534/6163/testx25vraid0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/testx25vraid0.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
test effettuato qualche minuto fa.. mi fa strano il valore in scrittura.. mah!!

Sono riuscito a trovare un bios 0501 per la black,che attiva anche la funzione raid sul 9182 e l'ho messo anche se non è ufficiale,ho ricollegato in sata 3 il vertex sperando che quache miglioria di stabilità ci sia.
In quanto a prestazioni,il 9182 fa il suo lavoro,perchè con il cristaldisk,il disco fa oltre 500MB in lettura e poco meo in scrittura in modalita 0fill ovviamente,il tutto considerando che il disco è quello di sistema e riempito a circa il 30%,non mi pare male davvero,se solo fosse stabile ci metterei la firma.

. : I N S I D E : .
28-08-2011, 11:45
ciao a tutti

attualmente ho due WD caviar green da 1tera e un seagate da 500gb

vorrei comprare un SSD SATA3 da 120Gb da usare per OS e programmi, cosa mi consigliate ?

dei 120gb di un ssd quanti sono realmente disponibili ?

trovate in firma la mia configurazione, grazie in anticipo

sisco123
28-08-2011, 20:16
ciao a tutti

attualmente ho due WD caviar green da 1tera e un seagate da 500gb

vorrei comprare un SSD SATA3 da 120Gb da usare per OS e programmi, cosa mi consigliate ?

dei 120gb di un ssd quanti sono realmente disponibili ?

trovate in firma la mia configurazione, grazie in anticipo

Ciao,io avevo un vertex 3 fino ad un'ora fa e fortunatamente me ne sono liberato dopo meno di un mese,perchè per renderlo stabile doveva essere collegato al sata 2,andando come un vertex 2 che fortunatamente non avevo ancora venduto e l'ho reistallato.
Convinto di orientarmi su un corsair force gt,ho fatto un giro in rete per documentarmi un pò e a quanto sembra i problemi di stabilità risiedono nei controller SF 22xx,che tralaltro sono gli unici ad avere prestazioni degne del sata 3,almeno secondo me,ti consiglio di aspettare un pò per vedere che piega prende la cosa,perchè ti assicuro che quando hai un pc di un certo livello e senza motivo si pianta,ti rode un bel pò.

Visto che la speranza è l'ultima a morire,rinnovo la richiesta se qualcuno lo possiede ed lo ha collegato a un controller senza colli di bottiglia,come ad esempio il marvel 9128,su come si comporta sia in prestazioni che in stabilita la serie corsair force GT.

Claudio43
28-08-2011, 22:35
Stò testando questo mio nuovo Vertex 3 da 60 GB tutto sembrerebbe nella norna ma ho notato i dati in lettura su 4K e 4K-QD32che sarebbero molto al disotto delle specifiche OCZ.
A voi sembra normale ? Oppure c'è qualcosa che debbo rivedere ?
Vi allego il link della schermata in oggetto.

http://imageshack.us/photo/my-images/718/risultatidel28082011con.jpg/

Premetto che ho fatto tutte le varianti in Windows 7 per l'installazione di un SSD e usando naturalmente la porta Sata 3, la configurazione del sistema è come indicata in firma. Grazie

ChioSa
29-08-2011, 01:14
Stò testando questo mio nuovo Vertex 3 da 60 GB tutto sembrerebbe nella norna ma ho notato i dati in lettura su 4K e 4K-QD32che sarebbero molto al disotto delle specifiche OCZ.
A voi sembra normale ? Oppure c'è qualcosa che debbo rivedere ?
Vi allego il link della schermata in oggetto.

http://imageshack.us/photo/my-images/718/risultatidel28082011con.jpg/

Premetto che ho fatto tutte le varianti in Windows 7 per l'installazione di un SSD e usando naturalmente la porta Sata 3, la configurazione del sistema è come indicata in firma. Grazie

quanto ti fa nell'incomprimibile? te lo chiedo perché sei il primo utente con vertex3 da 60 gb che incontro... di solito le recensioni le fanno sui tagli più grandi

Claudio43
29-08-2011, 11:45
quanto ti fa nell'incomprimibile? te lo chiedo perché sei il primo utente con vertex3 da 60 gb che incontro... di solito le recensioni le fanno sui tagli più grandi

Cosa intendi per incomprimibile ?
Forse un test con ATTO disk Benchmark ?
Fammi sapere.
Comunque volevo un ragguaglio per quei valori bassi da me testati.
Voi che dati avete riscontrato ? I miei sono in linea oppure no.

davidecesare
29-08-2011, 12:27
sono ottimi..non hai detto con che fw
ma sono circa come i miei con 60 GB agility 3

Claudio43
29-08-2011, 12:46
sono ottimi..non hai detto con che fw
ma sono circa come i miei con 60 GB agility 3

Attualmente stò usando il Firmware 2,08 quello fornito di serie.
Dovrei fare l'aggiornamento al nuovo 2.11 ?
Aumenteranno le performace ?
Mi potresti far vedere i tuoi dati con CrystalDiskMark. Grazie

davidecesare
29-08-2011, 15:03
sono fuori con un altro pc...non posso verificare
a me col 2.11 ha migliorato ma se ti va cosi' bene non so
se aggiornare...

Claudio43
29-08-2011, 15:10
sono fuori con un altro pc...non posso verificare
a me col 2.11 ha migliorato ma se ti va cosi' bene non so
se aggiornare...

Infatti anche sul sito OCZ dicono che se non ci sono grandi problemi da risolvere, consigliano di non aggiornare il Firmware.
Comunque grazie delle tue informazioni.

SuperMariano81
29-08-2011, 15:18
Sto aspettando che mi arrivi questo SSD nel taglio da 120gb, intanto ho provveduto a stendere e sistemare i cavi.
Gli ho riservato un posticino fuori dalla zone ventole anteriori, è meglio rinfrescare anche lui?
Lo collegherò alla porta SATA 3 della mia nuova scheda madre (appena arriva :stordita: ) immagino non ci sono problemi sulla lunghezza dei cavi, vero?
scusate le domande sciocche :O

davidecesare
29-08-2011, 15:25
per quanto riguarda le temperature un ssd è molto meno
caldo di un meccanico

sisco123
29-08-2011, 15:26
Cosa intendi per incomprimibile ?
Forse un test con ATTO disk Benchmark ?
Fammi sapere.
Comunque volevo un ragguaglio per quei valori bassi da me testati.
Voi che dati avete riscontrato ? I miei sono in linea oppure no.

Per incomprimibile si intende non a 0fill,con crystal vai su file,verifica dati,predefinita(casuale) e rifai i test,non spaventerti se i valori calano di parecchio,sopratutto in scrittura,perchè è notmale.
Comunque i tuoi valori non sono male ed è normalissimo che sui 4k,hai quei risultati.

Mike73
29-08-2011, 18:30
Continuando a grattare :D :D perchè la mia config, con il fw 2.11, rulla di brutto da oltre 1 mese, :eek: ;) , ho dato uno sguardo al forumocz e ho notato che l'80% dei thread aperti hanno ad oggetto BSOD :eek: :( :( Speriamo che OCZ si svegli e risolva il problema altrimenti faranno una grande brutta figura oltre a tutti i clienti che stanno perdendo e che perderanno!

Claudio43
29-08-2011, 18:44
Per incomprimibile si intende non a 0fill,con crystal vai su file,verifica dati,predefinita(casuale) e rifai i test,non spaventerti se i valori calano di parecchio,sopratutto in scrittura,perchè è notmale.
Comunque i tuoi valori non sono male ed è normalissimo che sui 4k,hai quei risultati.

Ecco ho rifatto il test non a 0 fill come mi hai consigliato.
I dati sono tutti calati, sono nella norma ?

http://imageshack.us/photo/my-images/217/testvertx360gbdel290820.jpg/

sisco123
29-08-2011, 19:10
Ecco ho rifatto il test non a 0 fill come mi hai consigliato.
I dati sono tutti calati, sono nella norma ?

http://imageshack.us/photo/my-images/217/testvertx360gbdel290820.jpg/

Io con il 120GB che avevo fino a ieri,avevo valori in scrittura praticamente doppi rispetto ai tuoi,sia per il sequenziale che per i 512K,anche in lettura ero poco meno dei 500,probabilmente però dipendeva dalle dimenzioni del disco e dal fatto che era pieno solo al 30% circa.

sisco123
29-08-2011, 19:22
Continuando a grattare :D :D perchè la mia config, con il fw 2.11, rulla di brutto da oltre 1 mese, :eek: ;) , ho dato uno sguardo al forumocz e ho notato che l'80% dei thread aperti hanno ad oggetto BSOD :eek: :( :( Speriamo che OCZ si svegli e risolva il problema altrimenti faranno una grande brutta figura oltre a tutti i clienti che stanno perdendo e che perderanno!

Secondo quello che ci ho potuto capire,su controller intel con il FW 2.11 non dovresti avere problemi,perchè sono stati a detta loro risolti,comunque il problema dei BSOD su controller non intel,sempre da cio che ho capito leggendo in rete,non dipende da ocz,ma dai nuovi controller SF 22xx,montati purtroppo da diversi marchi,e i FW che ogniuno rinomina come vuole(2.11 per ocz,1.3 per corsair,ecc.ecc.)sono della stessa SF,e la verzione e la 3.20 che apparte sata 3 intel da problemi da tutte le parti,la cosa comica è che se si usa un marvel 9128,i bsod sono pressocche inesistenti,ma il disco va poco più della meta delle specifiche,su marvel 9182,dove il disco vola come su controller intel nativi BSOD di continuo e io che come un cretino c'ho comprato la black per rivendere il disco per disperazione dopo 2 giorni.

sisco123
29-08-2011, 19:32
Salve a tutti!
Ero quasi arrivato a confermare l'ordine per questo SSD, poi ho fatto qualche ricerca al volo su Google ed ho trovato una marea di problemi! :eek:
Lo dovrei mettere su una Asus Crosshair V Formula in sostituzione dell'SSD in firma, il pc è usato al 70% per applicazioni Office (anche video editing) e per il restante 30% per videogame.
I BSOD sono stati risolti? O per lo mento è noto in quali condizioni/configurazioni si manifestano più di frequente?
Senno' mi butto sul nuovo Crucial, anche se del primo non sono mica stato tanto contento... :rolleyes:
Che mi consigliate? :confused:
Ciao!
Baio

Hai fatto una domanad da 1 milione di dollari,la tua scheda madre,come controller monta l'SB 950 di AMD e l'uinco modo di sapere se lega con i SF 22xx è trovare qualcuno che ce l'ha provati,e magari chedergli di verificare anche le prestazioni.

Mike73
29-08-2011, 20:03
Secondo quello che ci ho potuto capire,su controller intel con il FW 2.11 non dovresti avere problemi,perchè sono stati a detta loro risolti,comunque il problema dei BSOD su controller non intel,sempre da cio che ho capito leggendo in rete,non dipende da ocz,ma dai nuovi controller SF 22xx,montati purtroppo da diversi marchi,e i FW che ogniuno rinomina come vuole(2.11 per ocz,1.3 per corsair,ecc.ecc.)sono della stessa SF,e la verzione e la 3.20 che apparte sata 3 intel da problemi da tutte le parti,la cosa comica è che se si usa un marvel 9128,i bsod sono pressocche inesistenti,ma il disco va poco più della meta delle specifiche,su marvel 9182,dove il disco vola come su controller intel nativi BSOD di continuo e io che come un cretino c'ho comprato la black per rivendere il disco per disperazione dopo 2 giorni.

Infatti non posso che confermare che con il fw 2.11 ho risolto i bsod che avevo....

A questo punto, allora, vorrei chiedere una cosa a kikko: su quale ctrl hai il tuo ssd ocz?

MarcoM
29-08-2011, 22:34
Infatti non posso che confermare che con il fw 2.11 ho risolto i bsod che avevo....

A questo punto, allora, vorrei chiedere una cosa a kikko: su quale ctrl hai il tuo ssd ocz?

Esatto, anche per me con firmware 2.11 su controller Marvell 9128, per ora, BSOD spariti (ma ne avevo pochissimi anche con 2.08). Certo, velocisticamente è castrato, purtroppo, ma almeno adesso funziona bene e senza intoppi.

sisco123
29-08-2011, 23:06
Esatto, anche per me con firmware 2.11 su controller Marvell 9128, per ora, BSOD spariti (ma ne avevo pochissimi anche con 2.08). Certo, velocisticamente è castrato, purtroppo, ma almeno adesso funziona bene e senza intoppi.

Consiglio da amicone,tienitelo castrato,io come gia detto avevo la r3e con 9128 e avendolo aggiornato al 2.11 appena preso,non ho mai avuto un bsod in 20 giorni con utilizzo quasi 24/7,comprata la black per eliminare i limiti prestazionali,risultato bsod continui con relativa scomparza dell'ssd.

Kicco_lsd
29-08-2011, 23:07
Consiglio da amicone,tienitelo castrato,io come gia detto avevo la r3e con 9128 e avendolo aggiornato al 2.11 appena preso,non ho mai avuto un bsod in 20 giorni con utilizzo quasi 24/7,comprata la black per eliminare i limiti prestazionali,risultato bsod continui con relativa scomparza dell'ssd.

Occhio perchè pure a me per più di un mese appena comprato nn aveva datto alcun problema!


Secondo quello che ci ho potuto capire,su controller intel con il FW 2.11 non dovresti avere problemi,perchè sono stati a detta loro risolti,comunque il problema dei BSOD su controller non intel,sempre da cio che ho capito leggendo in rete,non dipende da ocz,ma dai nuovi controller SF 22xx,montati purtroppo da diversi marchi,e i FW che ogniuno rinomina come vuole(2.11 per ocz,1.3 per corsair,ecc.ecc.)sono della stessa SF,e la verzione e la 3.20 che apparte sata 3 intel da problemi da tutte le parti,la cosa comica è che se si usa un marvel 9128,i bsod sono pressocche inesistenti,ma il disco va poco più della meta delle specifiche,su marvel 9182,dove il disco vola come su controller intel nativi BSOD di continuo e io che come un cretino c'ho comprato la black per rivendere il disco per disperazione dopo 2 giorni.

Non hanno risolto un bel niente... tanto che hanno pinnato un post dove dicono che nn sanno più che fare.

Infatti non posso che confermare che con il fw 2.11 ho risolto i bsod che avevo....

A questo punto, allora, vorrei chiedere una cosa a kikko: su quale ctrl hai il tuo ssd ocz?

La mia mobo ha solo controller Intel sia Sata2 che Sata3. E cmq di certo nn metto un SSD da 300€ a lavorare come uno che ne costà la metà... mi sto imponendo di attendere ancora un pò per evitare di dovermi pentire facendo scelte avventate. Rimane che per me Sandforce (e OCZ) può tranquillamente andare a farsi... mai più un euro a questi buffoni senza dignità!

sisco123
29-08-2011, 23:13
Avevo il sospetto che fosse un "domandone"... però mi chiedo allora perchè in giro questo SSD si trovi a prezzi decisamente più alti della concorrenza diretta... ed a vedere le schede tecniche mi pare che il Corsair GT vada addirittura meglio! Il Crucial no, ma pare molto affidabile... sempre parlando del taglio da 128Gb.
Sono piuttosto confuso!! :rolleyes: :confused: :muro:
Baio

Anche io ero quasi convinto di prendere un force gt,ma come ho gia detto cercando in rete anche questi sembrano afflitti da un problema molto simile.
Riguardo al crucial purtroppo non mi piace granche,perchè in scrittura va meno del dei vertex 2 in sata 2,per non parlare del calo di prestazioni dovute all'assenza del trim,supportato solo da controller nativi,cosa che i controller SF 22xx rimediano in parte eseguendo una spece di GC.

ironman72
29-08-2011, 23:13
Con tutti i casini che il nuovo controller sandforce ha preferisco prendere 2 vertex 2 e metterli in raid 0 perdero' il trim ( come ora dal resto con miei x25-v ) ma cosi' e' come avere un vertex 3 da 240gb :)
E vai di ich10r!!(sul 9128 ho due barracuda sata 3)

sisco123
29-08-2011, 23:21
Occhio perchè pure a me per più di un mese appena comprato nn aveva datto alcun problema!

Ciao Kicco,hai perfettamente ragione,però a me è passato da problemi zero a un bsod ogni quarto d'ora semplicemente cambiando MB e senza formattare visto che e quasi identica,considera che anche i controller marvel 9128/9182 usano lo stesso driver,aggiungo anche che non puo essere il controller difettoso,perchè li c'è anche un WD Black da un tera sata 3 e quando si piantava,riavviando si fermava un paio di minuti nella scanzione del marvel,per poi riconoscere solo il WD,staccando e riattaccando l'alimentazione al vertex senza spegnere il PC e riaviando con ctrl-alt-canc,ecco che il vertex ricompariva.
Collegato all'ich10 nessun proplema in 24 ore.

sisco123
29-08-2011, 23:30
La mia mobo ha solo controller Intel sia Sata2 che Sata3. E cmq di certo nn metto un SSD da 300€ a lavorare come uno che ne costà la metà... mi sto imponendo di attendere ancora un pò per evitare di dovermi pentire facendo scelte avventate. Rimane che per me Sandforce (e OCZ) può tranquillamente andare a farsi... mai più un euro a questi buffoni senza dignità!

Se hai un intel nativo,allora si che andiamo bene,bella e capita,aveva ragione il vecchio detto"chi va piano,va sano e va lontano".
Sai che succede secondo me,quei controller SF sono talmente tirati,che ad un certo punto per qualsivoglia motivo,si piantano senza ragione entrando in protezione,questo spiegherebbe anche perchè il disco sparisce e riappare solo dopo aver tolto e ridato alimentazione.

Kicco_lsd
29-08-2011, 23:39
La mia mobo ha solo controller Intel sia Sata2 che Sata3. E cmq di certo nn metto un SSD da 300€ a lavorare come uno che ne costà la metà... mi sto imponendo di attendere ancora un pò per evitare di dovermi pentire facendo scelte avventate. Rimane che per me Sandforce (e OCZ) può tranquillamente andare a farsi... mai più un euro a questi buffoni senza dignità!

Se hai un intel nativo,allora si che andiamo bene,bella e capita,aveva ragione il vecchio detto"chi va piano,va sano e va lontano".
Sai che succede secondo me,quei controller SF sono talmente tirati,che ad un certo punto per qualsivoglia motivo,si piantano senza ragione entrando in protezione,questo spiegherebbe anche perchè il disco sparisce e riappare solo dopo aver tolto e ridato alimentazione.

Ciao Kicco,hai perfettamente ragione,però a me è passato da problemi zero a un bsod ogni quarto d'ora semplicemente cambiando MB e senza formattare visto che e quasi identica,considera che anche i controller marvel 9128/9182 usano lo stesso driver,aggiungo anche che non puo essere il controller difettoso,perchè li c'è anche un WD Black da un tera sata 3 e quando si piantava,riavviando si fermava un paio di minuti nella scanzione del marvel,per poi riconoscere solo il WD,staccando e riattaccando l'alimentazione al vertex senza spegnere il PC e riaviando con ctrl-alt-canc,ecco che il vertex ricompariva.
Collegato all'ich10 nessun proplema in 24 ore.

Ma vedi io sono d'accordo su tutto tranne che quando ocz\sandforce mi vengono a dire che il mio sistema non è stabile. No è il loro disco che non è stabile su tutti i sistemi e cmq il problema è il loro non il mio... è questo che mi manda in bestia. Questo schifo di ssd non è conforme alle specifiche dichiarate e non si degnano nemmeno di proporre il rimborso... il consiglio è mandare in RMA prima la mobo e poi eventualmente l'SSD. Insomma è colpa dell'altri se un sistema iperstabile dopo che viene inserito il loro disco diventa uno schifo! Poi sui perchè e i percome possiamo speculare pure...

sisco123
29-08-2011, 23:46
Ma vedi io sono d'accordo su tutto tranne che quando ocz\sandforce mi vengono a dire che il mio sistema non è stabile. No è il loro disco che non è stabile su tutti i sistemi e cmq il problema è il loro non il mio... è questo che mi manda in bestia. Questo schifo di ssd non è conforme alle specifiche dichiarate e non si degnano nemmeno di proporre il rimborso... il consiglio è mandare in RMA prima la mobo e poi eventualmente l'SSD. Insomma è colpa dell'altri se un sistema iperstabile dopo che viene inserito il loro disco diventa uno schifo! Poi sui perchè e i percome possiamo speculare pure...

Come non quotarti al 500%,infatti nel mondo tutti quelli che avevano sistemi stabili fino al giorno dell'uscita dei SF 22xx,hanno tutti problemi di stabilita appena preso il loro disco.
Ti invidio che hai la forza di perderci tempo con questi tizi,io per non aver problemi l'ho rivenduto appena verificato che su sata 3 castrato e sata 2 andava bene e su sata 3 performante no,e dubito che riescano a sistemare con un FW.

ChioSa
30-08-2011, 00:31
Anche io ero quasi convinto di prendere un force gt,ma come ho gia detto cercando in rete anche questi sembrano afflitti da un problema molto simile.
Riguardo al crucial purtroppo non mi piace granche,perchè in scrittura va meno del dei vertex 2 in sata 2,per non parlare del calo di prestazioni dovute all'assenza del trim,supportato solo da controller nativi,cosa che i controller SF 22xx rimediano in parte eseguendo una spece di GC.

il crucial m4 supporta sia il trim sia il GC ;)
per quanto riguarda il confronto con il vertex 2 sarebbe meglio che ti informassi sulle differenze tra sandforce e marvell :O

sisco123
30-08-2011, 00:42
il crucial m4 supporta sia il trim sia il GC ;)
per quanto riguarda il confronto con il vertex 2 sarebbe meglio che ti informassi sulle differenze tra sandforce e marvell :O

Ciao,come dicevo sopra devo ricomprare un ssd sata 3,e visto che non ho mai avuto un m4 sotto mano,ti sarei grato se potessi spiegare meglio tali differenze perchè purtroppo l'uinco dato a mia disposizione sone le caratteristiche dichiarate,e 170mb in scrittura dell'm4 da 128GB li ho trovati insufficienti.
Riguardo al trim,lo so che l'm4 lo supporta,ma il 9182 che ho sulla MB no,e a detta di molti,in assenza di tale funzione,i SF risentono meno del calo prestazionale,ovviamente sarò felicissimo di essere smentito,anche perchè inizio settimana prossima devo montare il vertex 2 che ho sotto ora,e se non trovo cosa comprare rimango senza ssd e l'idea non mi piace per niente.

ChioSa
30-08-2011, 00:56
Ciao,come dicevo sopra devo ricomprare un ssd sata 3,e visto che non ho mai avuto un m4 sotto mano,ti sarei grato se potessi spiegare meglio tali differenze perchè purtroppo l'uinco dato a mia disposizione sone le caratteristiche dichiarate,e 170mb in scrittura dell'm4 da 128GB li ho trovati insufficienti.
Riguardo al trim,lo so che l'm4 lo supporta,ma il 9182 che ho sulla MB no,e a detta di molti,in assenza di tale funzione,i SF risentono meno del calo prestazionale,ovviamente sarò felicissimo di essere smentito,anche perchè inizio settimana prossima devo montare il vertex 2 che ho sotto ora,e se non trovo cosa comprare rimango senza ssd e l'idea non mi piace per niente.

con l'ultimo firmware l'm4 128gb viaggia a poco più di 200mb/s paragonato al vertex 3 sembrerebbe parecchio lento non fosse che mentre la velocità del sandforce (vertex) è molto dipendente da quanto i dati che gli dai in pasto sono comprimibili (con dati incomprimibili i valori sono molto più bassi), il crucial mantiene i propri valori a prescindere dai file con cui lavora.

questo lo ha postato un utente:
http://img534.imageshack.us/img534/4126/testm427082011firm009c1.jpg

altri punti a favore del crucial sono stabilità, nessun bsod e il fatto che un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (150 + sped.)

sisco123
30-08-2011, 01:06
con l'ultimo firmware l'm4 128gb viaggia a poco più di 200mb/s paragonato al vertex 3 sembrerebbe parecchio lento non fosse che mentre la velocità del sandforce (vertex) è molto dipendente da quanto i dati che gli dai in pasto sono comprimibili (con dati incomprimibili i valori sono molto più bassi), il crucial mantiene i propri valori a prescindere dai file con cui lavora.

questo lo ha postato un utente:
http://img534.imageshack.us/img534/4126/testm427082011firm009c1.jpg

altri punti a favore del crucial sono stabilità, nessun bsod e il fatto che sia molto economico (150 + sped.)

Direi che tale risultato,visto che è stato misurato con crystal in casuale,è migliore del vertex 3,se poi mi dici che nel tempo non peggiora più di tanto in assenza del trim(limitazione della mia MB)quasi quasi lo provo,tanto ormai dubito che l'ultimo SF riescono a renderlo stabile.

davidecesare
30-08-2011, 08:59
qualcuno potrebbe immaginare il funzionamento del vertex 3
con i nuovi sistemi AMD Llano?

Mike73
30-08-2011, 09:04
Esatto, anche per me con firmware 2.11 su controller Marvell 9128, per ora, BSOD spariti (ma ne avevo pochissimi anche con 2.08). Certo, velocisticamente è castrato, purtroppo, ma almeno adesso funziona bene e senza intoppi.

Perchè dici che è castrato? Nel mio caso le prestazioni sono rimaste inalterate se non leggermente migliorate da fw 2.02 a fw 2.11....

Claudio43
30-08-2011, 11:45
Esatto, anche per me con firmware 2.11 su controller Marvell 9128, per ora, BSOD spariti (ma ne avevo pochissimi anche con 2.08). Certo, velocisticamente è castrato, purtroppo, ma almeno adesso funziona bene e senza intoppi.

Come, come, proprio adesso che dovevo aggiornare sul mio Vertex 3 da 60 gb il Fw da 2.08 a 2.11, mi dici che avrei le prestazioni ridotte ?
E di quanto ? Mi potresti far vedere un test con Crystal ? Grazie

MarcoM
30-08-2011, 12:35
Perchè dici che è castrato? Nel mio caso le prestazioni sono rimaste inalterate se non leggermente migliorate da fw 2.02 a fw 2.11....

Perchè sul controlle Marvell della mia mobo va a poco più di 300MB/s e non 500 come dovrebbe essere. Ma è colpa del controller, non del disco.

Mike73
30-08-2011, 12:40
Perchè sul controlle Marvell della mia mobo va a poco più di 300MB/s e non 500 come dovrebbe essere. Ma è colpa del controller, non del disco.


Ecco appunto... Con il fw 2.09 hanno cercato di risolvere i problemi di bsod limitando le prestazioni... Con il fw 2.11 hanno ripristinato le prestazioni originarie..

Kicco_lsd
30-08-2011, 13:30
Come, come, proprio adesso che dovevo aggiornare sul mio Vertex 3 da 60 gb il Fw da 2.08 a 2.11, mi dici che avrei le prestazioni ridotte ?
E di quanto ? Mi potresti far vedere un test con Crystal ? Grazie

Se scorri il thread ho fatto i Cmark di tutti i firmware a OS appena installato.

Cmq un pò di OT ci sta ma i bench dell'M4 mi paiono un pochino troppo...

Claudio43
30-08-2011, 14:26
[QUOTE=Kicco_lsd;35825204]Se scorri il thread ho fatto i Cmark di tutti i firmware a OS appena installato.

Ok stasera con calma scorrerò tutte le pagine per trovare i Test che tu accennavi. (speriamo che siano nelle prime pagine)
Comunque grazie della tua risposta.

MarcoM
30-08-2011, 15:32
Ecco appunto... Con il fw 2.09 hanno cercato di risolvere i problemi di bsod limitando le prestazioni... Con il fw 2.11 hanno ripristinato le prestazioni originarie..

Non è questione di firmware, nel mio caso il collo di bottiglia è il controller Marvell SATA 3 che più di così non va, quindi 2.09 o 2.11, per me è assolutamente indifferente in termini velocistici... :muro: ... :cry:
Però almeno col 2.11 adesso pare stabile e a tutt'oggi non ho ancora avuto un solo bsod che invece avevo avuto col firmware precedente (seppur sporadici).

Claudio43
31-08-2011, 14:22
[QUOTE=Kicco_lsd;35825204]Se scorri il thread ho fatto i Cmark di tutti i firmware a OS appena installato

Oh io non riesco a trovarli questi Cmark, non è che mi potresti linkare la pagina ? Grazie

. : I N S I D E : .
31-08-2011, 15:00
ciao a tutti

attualmente ho due WD caviar green da 1tera e un seagate da 500gb

vorrei comprare un SSD SATA3 da 120Gb da usare per OS e programmi, cosa mi consigliate ?

dei 120gb di un ssd quanti sono realmente disponibili ?

trovate in firma la mia configurazione, grazie in anticipo

sisco123
31-08-2011, 15:12
ciao a tutti

attualmente ho due WD caviar green da 1tera e un seagate da 500gb

vorrei comprare un SSD SATA3 da 120Gb da usare per OS e programmi, cosa mi consigliate ?

dei 120gb di un ssd quanti sono realmente disponibili ?

trovate in firma la mia configurazione, grazie in anticipo

Ciao,dei 120Gb ne rimangono disponibili circa 111,data la tua configurazione c'è chi dice che con l'ultimo FW ha risolto i problemi di stabilità sui vertex 3,ma tale parere non è unanime,dunque non rischierei,ieri ho ordinato un crucia M4 su consiglio di altri utenti,ma fino a quando non mi arriva e lo testo di persona,non voglio dare giudizi,se hai pazienza qualche giorno darò il mio parere,visto che vengo da un vertex3,venduto per disperazione.

. : I N S I D E : .
31-08-2011, 15:17
Ciao,dei 120Gb ne rimangono disponibili circa 111,data la tua configurazione c'è chi dice che con l'ultimo FW ha risolto i problemi di stabilità sui vertex 3,ma tale parere non è unanime,dunque non rischierei,ieri ho ordinato un crucia M4 su consiglio di altri utenti,ma fino a quando non mi arriva e lo testo di persona,non voglio dare giudizi,se hai pazienza qualche giorno darò il mio parere,visto che vengo da un vertex3,venduto per disperazione.

grazie per la risposta precisa

vorrei proprio evitare di prendere un bidone, visto che ne leggo di tutti i colori...

non ho alcuna fretta, aspetto ancora che BPM mi restituisca la mainboard che ho mandato per la sostituzione a causa del famigerato BUG H67

ho tutto il tempo per scegliere con calma un SSD che non mi dia problemi, altrimenti mi tengo il mio bravo e lento SATA2 da 1tera
non ho ancora nemmeno provato il raid (ho 2 dischi identici)

sisco123
31-08-2011, 15:48
grazie per la risposta precisa

vorrei proprio evitare di prendere un bidone, visto che ne leggo di tutti i colori...

non ho alcuna fretta, aspetto ancora che BPM mi restituisca la mainboard che ho mandato per la sostituzione a causa del famigerato BUG H67

ho tutto il tempo per scegliere con calma un SSD che non mi dia problemi, altrimenti mi tengo il mio bravo e lento SATA2 da 1tera
non ho ancora nemmeno provato il raid (ho 2 dischi identici)

Un consiglio che però ti posso dare è di non scartare l'idea ssd solo per il problema dei sata3,perchè se l'ssd lo colleghi al sata 2 non da il minimo problema,ed ha prestazioni che non raggiungeresti nemmeno con 10 green meccanici in raid.

peronedj
31-08-2011, 15:51
Un consiglio che però ti posso dare è di non scartare l'idea ssd solo per il problema dei sata3,perchè se l'ssd lo colleghi al sata 2 non da il minimo problema,ed ha prestazioni che non raggiungeresti nemmeno con 10 green meccanici in raid.

Il mio è collegato su sata 2 e ogni tanto ho delle bsod...

ironman72
31-08-2011, 16:09
Il mio è collegato su sata 2 e ogni tanto ho delle bsod...

Imho, ocz ha voluto fare il passo mooolto piu' lungo della gamba, i vari controller sandforce hanno promesso velocita' assurde, senza pero' mantenerle , ed ocz con la serie vertex 3 ha fatto il flop.
Preferisco usare 2 ssd sata 2 in raid, ho le stesse prestazioni (forse meglio utilizzando 2 vertex 2) , e nessun bsod
i miei 2 piccolini nn hanno mai dato un problema.. sempre perfetti e duri al pezzo ;)

sisco123
31-08-2011, 16:26
Imho, ocz ha voluto fare il passo mooolto piu' lungo della gamba, i vari controller sandforce hanno promesso velocita' assurde, senza pero' mantenerle , ed ocz con la serie vertex 3 ha fatto il flop.
Preferisco usare 2 ssd sata 2 in raid, ho le stesse prestazioni (forse meglio utilizzando 2 vertex 2) , e nessun bsod
i miei 2 piccolini nn hanno mai dato un problema.. sempre perfetti e duri al pezzo ;)
Concordo in pieno,i vertex 2 sono stati e sono tuttora dischi fantastici,io con il 100GB che ha compiuto quasi 2 anni,ci sto ancora lavorando in attesa del crucial e mai un tentennamento.

Per peronedj,su che controller lo tieni?
Io l'ho tenuto su ich10 e in 2 giorni 24/7,nessun problema,però mi è capitata l'occasione e l'ho venduto comunque,perchè su sata 3 era inutilizzabile.
P.S. la mia MB e rampage black,dunque monta il marvel 9182 e non 9128.

peronedj
31-08-2011, 16:38
Concordo in pieno,i vertex 2 sono stati e sono tuttora dischi fantastici,io con il 100GB che ha compiuto quasi 2 anni,ci sto ancora lavorando in attesa del crucial e mai un tentennamento.

Per peronedj,su che controller lo tieni?
Io l'ho tenuto su ich10 e in 2 giorni 24/7,nessun problema,però mi è capitata l'occasione e l'ho venduto comunque,perchè su sata 3 era inutilizzabile.
P.S. la mia MB e rampage black,dunque monta il marvel 9182 e non 9128.

la maximus II formula penso monti ICH10R, e non conta che per 2 giorni non ti abbia dato problemi, io ho cominciato ad avere bsod dopo più di 1 mese :(

sisco123
31-08-2011, 16:48
la maximus II formula penso monti ICH10R, e non conta che per 2 giorni non ti abbia dato problemi, io ho cominciato ad avere bsod dopo più di 1 mese :(

Purtroppo concordo,però il mio disco aveva quasi un mese e aveva lavorato su 9128 R3E senza problemi,presa la black è diventato inutilizzabile(bsod continui anche ogni quarto d'ora),messo su ich10 nessun problema per oltre 48 ore di fila,da qui ho penzato che li andasse bene,ma ciò no toglie che forse andando avanti si sarebbe ripresentato il problema.

SuperMariano81
31-08-2011, 17:09
mi fate (quasi) spaventare col mio nuovo vertex 3 :( (su asrock pro3)

Kicco_lsd
31-08-2011, 20:11
[QUOTE=Kicco_lsd;35825204]Se scorri il thread ho fatto i Cmark di tutti i firmware a OS appena installato

Oh io non riesco a trovarli questi Cmark, non è che mi potresti linkare la pagina ? Grazie

Appena ho un attimo te li cerco

taitich1
02-09-2011, 13:24
Chissà se risolveranno i bug di vertex 3 visto che da dei problemi con le schermate blu. Mah

Cx
06-09-2011, 09:33
Volevo chiedere un consiglio...

Meglio un n°1 Vertex3 120Gb oppure n°2 Agility3 da 60Gb in Raid0????

Sono gia in possesso di un Vertex3 su cui ho installato il S.O. però mi interessa per l'altro PC che ho su cui sono indeciso se affidarmi a 2 HD da 60Gb in Raid oppure uno singolo da 120Gb???

Nota: Entrambi sarenno collegati in SATA3 mentre per quanto riguarda i problemi relativi a questi HD diciamo che non mi interessano piu di tanto quello che mi interessa maggiormente sono le prestazioni....

Grazie per l'attenzione :D

Mike73
06-09-2011, 09:42
Volevo chiedere un consiglio...

Meglio un n°1 Vertex3 120Gb oppure n°2 Agility3 da 60Gb in Raid0????

Sono gia in possesso di un Vertex3 su cui ho installato il S.O. però mi interessa per l'altro PC che ho su cui sono indeciso se affidarmi a 2 HD da 60Gb in Raid oppure uno singolo da 120Gb???

Nota: Entrambi sarenno collegati in SATA3 mentre per quanto riguarda i problemi relativi a questi HD diciamo che non mi interessano piu di tanto quello che mi interessa maggiormente sono le prestazioni....

Grazie per l'attenzione :D

Da possessore di 2 vertex 3 MI da 120gb in raid 0 (vedi sign e fai clic per vedere le prestazioni ;) ), sia per prezzo che per altri fattori (trim ecc. ecc.), a parità di spazio, ti consiglierei il vertex 3 ;)

SuperMariano81
06-09-2011, 09:57
Da possessore di 2 vertex 3 MI da 120gb in raid 0 (vedi sign e fai clic per vedere le prestazioni ;) ), sia per prezzo che per altri fattori (trim ecc. ecc.), a parità di spazio, ti consiglierei il vertex 3 ;)

Sticavoli che prestazioni!!!!
Ma si possono ottenere con 2 vertex3 in raid 0 secondo te?
Se si ottengono prestazioni simili non escludo tra qualche mese di affiancarci un secondo SSD :D

Mike73
06-09-2011, 11:30
Sticavoli che prestazioni!!!!
Ma si possono ottenere con 2 vertex3 in raid 0 secondo te?
Se si ottengono prestazioni simili non escludo tra qualche mese di affiancarci un secondo SSD :D

Non saprei , i miei sono vertex 3 MI........... ;)

Cx
06-09-2011, 12:07
Ok grazie...

Longinoos
06-09-2011, 16:41
:( Ho appena ordinato tutti i componenti per aggiornare il PC, tra cui un Vertex 3 e poi ho letto questo thread.

Dite che le probabilità che il disco sia inutilizzabile sulla futura mobo Z68 sono così alte ?

Kicco_lsd
06-09-2011, 18:09
[QUOTE=Kicco_lsd;35825204]Se scorri il thread ho fatto i Cmark di tutti i firmware a OS appena installato

Oh io non riesco a trovarli questi Cmark, non è che mi potresti linkare la pagina ? Grazie

Guarda purtroppo non essendoci un owner di questo thread non riesco a ritrovarli nemmeno io... ci sono al 100% o qui o sul thread dei consigli generici o probabilmente conoscendomi in entrambi.

:( Ho appena ordinato tutti i componenti per aggiornare il PC, tra cui un Vertex 3 e poi ho letto questo thread.

Dite che le probabilità che il disco sia inutilizzabile sulla futura mobo Z68 sono così alte ?

Non è detto ma se dovessi avere problemi sappi che la soluzione è tutt'altro che in vista.

Sticavoli che prestazioni!!!!
Ma si possono ottenere con 2 vertex3 in raid 0 secondo te?
Se si ottengono prestazioni simili non escludo tra qualche mese di affiancarci un secondo SSD :D

Se per prestazioni intendi i bench saranno molto simili...


Da possessore di 2 vertex 3 MI da 120gb in raid 0 (vedi sign e fai clic per vedere le prestazioni ;) ), sia per prezzo che per altri fattori (trim ecc. ecc.), a parità di spazio, ti consiglierei il vertex 3 ;)

Sempre meglio uno più grande!

ross92
06-09-2011, 18:56
ciao ragazzi.. non so se vi ricordate ancora di me (forse kikko e davidecesare), comunque, ho fatto RMA e proprio oggi ho ricevuto aimè un altro vertex 3 nonostante avessi pregato di mandarmi un M4.. adesso, quello che chiedo gentilmente a voi e se potete elencarmi la procedura corretta di installazione di sto caxxo di vertex (e eventuali vostri consigli o note) in modo tale da riuscire a non ripetere lo stesso calvario di un mese fa circa...
grazie mille..

davidecesare
06-09-2011, 19:27
io proverei prima a installare cosi' com'è e vedere come va....
a forza di aggiornamenti...alla fine ho cominciato anchio ad avere dei freeze che prima non avevo,,,
guarda poi la versione che hai sotto di fw per le eventuali
istruzioni fai sempre capo a ocz forum

Mike73
06-09-2011, 19:31
io proverei prima a installare cosi' com'è e vedere come va....


Sono daccordo ;)


a forza di aggiornamenti...alla fine ho cominciato anchio ad avere dei freeze che prima non avevo,,,


:eek: :eek: :cry: :cry: Infatti anche io ho paura, quando accendo il pc sfioro appena il tasto di accensione per paura di avere un freeze o bsod :sofico: ma per fortuna và tutto a meraviglia...




guarda poi la versione che hai sotto di fw

E' la prima cosa che deve fare...



per le eventuali istruzioni fai sempre capo a ocz forum

Spero sia pratico con l'inglese :muro:

ross92
06-09-2011, 19:51
Eh eh... Come faccio a vedere fw??

ross92
06-09-2011, 19:59
Un altra cosa, lo attacco ai controller marwell o Intel?? Ho una asrock extreme 4

davidecesare
06-09-2011, 20:33
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568

qui c'è tutto se non capisci metti il link su google traduttore

metti su intel buona fortuna

Kicco_lsd
06-09-2011, 21:08
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568

qui c'è tutto se non capisci metti il link su google traduttore

metti su intel buona fortuna

Questo è l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica by OCZ

1 remove the drive
2 clear the cmos
3 set hotplugging to disabled, set up bios then f10 and exit,....now power off
4 attach the drive
5 reflash the FW to the drive with hotplugging disabled, Post 6 here: http://www.ocztechnologyforum.com/fo...e-Driven-SSD-s
6 once reflashed, power down the system, remove power to the drive for 1 minute, reconnect the drive and power on.
7 boot to windows... go to device manager, navigate to disk drives, navigate to the SSD drive, right click on it...uninstall
9 you will now be asked to reboot
10 boot back to windows, let the drive be installed again and reboot
11 boot back to windows, make sure power scheme is how you want it ( i run balanced with sleep and hybrid enabled and LSPM to moderate)
12 reboot then run WEI
13 reboot
14 test

Buon divertimento

davidecesare
06-09-2011, 21:14
Questo è l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica by OCZ

1 remove the drive
2 clear the cmos
3 set hotplugging to disabled, set up bios then f10 and exit,....now power off
4 attach the drive
5 reflash the FW to the drive with hotplugging disabled, Post 6 here: http://www.ocztechnologyforum.com/fo...e-Driven-SSD-s
6 once reflashed, power down the system, remove power to the drive for 1 minute, reconnect the drive and power on.
7 boot to windows... go to device manager, navigate to disk drives, navigate to the SSD drive, right click on it...uninstall
9 you will now be asked to reboot
10 boot back to windows, let the drive be installed again and reboot
11 boot back to windows, make sure power scheme is how you want it ( i run balanced with sleep and hybrid enabled and LSPM to moderate)
12 reboot then run WEI
13 reboot
14 test

Buon divertimento

guarda... combinazione l'ho proprio letto oggi...quel che non capisco è il reflash del fw ma se tu hai il fw piu nuovo mi pare che
non puoi..tu che dici ho capito male?

Kicco_lsd
06-09-2011, 21:51
Riflashare si può ma bisogna smanettare, ci dovrebbe essere una guida sul forum, va cambiata una stringa... cmq c'è scritto reflash se si ha gia la 2.11 altrimenti flashi normalmente

ross92
06-09-2011, 21:56
[QUOTE=Kicco_lsd;35874319]Questo è l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica by OCZ

1 remove the drive
2 clear the cmos
3 set hotplugging to disabled, set up bios then f10 and exit,....now power off
4 attach the drive
5 reflash the FW to the drive with hotplugging disabled, Post 6 here: http://www.ocztechnologyforum.com/fo...e-Driven-SSD-s
6 once reflashed, power down the system, remove power to the drive for 1 minute, reconnect the drive and power on.
7 boot to windows... go to device manager, navigate to disk drives, navigate to the SSD drive, right click on it...uninstall
9 you will now be asked to reboot
10 boot back to windows, let the drive be installed again and reboot
11 boot back to windows, make sure power scheme is how you want it ( i run balanced with sleep and hybrid enabled and LSPM to moderate)
12 reboot then run WEI
13 reboot
14 test

Si vabbè tra un pò la ocz presenterà dei corsi di laurea per imparare a mettere su una di queste porcherie.. Pazzesco.. Grazie cmq..

sisco123
06-09-2011, 22:47
Questo è l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica by OCZ

1 remove the drive
2 clear the cmos
3 set hotplugging to disabled, set up bios then f10 and exit,....now power off
4 attach the drive
5 reflash the FW to the drive with hotplugging disabled, Post 6 here: http://www.ocztechnologyforum.com/fo...e-Driven-SSD-s
6 once reflashed, power down the system, remove power to the drive for 1 minute, reconnect the drive and power on.
7 boot to windows... go to device manager, navigate to disk drives, navigate to the SSD drive, right click on it...uninstall
9 you will now be asked to reboot
10 boot back to windows, let the drive be installed again and reboot
11 boot back to windows, make sure power scheme is how you want it ( i run balanced with sleep and hybrid enabled and LSPM to moderate)
12 reboot then run WEI
13 reboot
14 test

Buon divertimento

Cavolo,che errore che ho fatto a darlo via,proprio ora che hanno trovato la soluzione con un click,forte il punto 6,che dice di spegnere il pc,scollegare l'alimentazione per 1 minuto,poi ricollegarla,questo mi fa intenedere che anche a computer spento,il disco rimane comunque alimentato.
Roba da matti.

Kicco_lsd
06-09-2011, 23:09
Cavolo,che errore che ho fatto a darlo via,proprio ora che hanno trovato la soluzione con un click,forte il punto 6,che dice di spegnere il pc,scollegare l'alimentazione per 1 minuto,poi ricollegarla,questo mi fa intenedere che anche a computer spento,il disco rimane comunque alimentato.
Roba da matti.

Vedi sei stato imprudente :D ghghghghhg
Cmq non è che rimane alimentato completamente c'è una spece di bios quello che mantiene le statistiche SMART... insomma tipo la mobo per intenderci

Si vabbè tra un pò la ocz presenterà dei corsi di laurea per imparare a mettere su una di queste porcherie.. Pazzesco.. Grazie cmq..

Non ti azzardare a farlo presente sul forum perchè arriva il lecchino di turno (che come avatar ha un furgone che minimo è un 5000 di cilindrata) che ti accusa di essere "hatemailer" e di consumare energia elettrica con i tuoi inutili post. Secondo loro questa è la prassi normalissima per avere il miglior SSD sul mercato

sisco123
06-09-2011, 23:41
Vedi sei stato imprudente :D ghghghghhg
Cmq non è che rimane alimentato completamente c'è una spece di bios quello che mantiene le statistiche SMART... insomma tipo la mobo per intenderci



Non ti azzardare a farlo presente sul forum perchè arriva il lecchino di turno (che come avatar ha un furgone che minimo è un 5000 di cilindrata) che ti accusa di essere "hatemailer" e di consumare energia elettrica con i tuoi inutili post. Secondo loro questa è la prassi normalissima per avere il miglior SSD sul mercato

Ciao Kicco,lo so che se rimane connesso alla rete elettrica,c'è comuque alimentazione per mantenere le statistiche smart,volevo solo sottolineare che è sufficiente togliere la presa di corrente del pc per poco più di un minuto e il risultato è il medesimo (1 minuto + una 20 di secondi per far scaricare completamente l'ali).
Prova a pensare a chi ha il case incastrato in uno scomparto di una scrivania,che per togliere il cavo dall'ssd,deve smontare mezza stanza,quando probabilmente può semplicemente spegnere l'interruttore della ciabatta.

ross92
07-09-2011, 07:42
Non ti azzardare a farlo presente sul forum perchè arriva il lecchino di turno (che come avatar ha un furgone che minimo è un 5000 di cilindrata) che ti accusa di essere "hatemailer" e di consumare energia elettrica con i tuoi inutili post. Secondo loro questa è la prassi normalissima per avere il miglior SSD sul mercato[/QUOTE]

ah be, dall'avatar si capisce tutto!! questo sarà un nerd che dalla mattina alla sera non avrà niente di meglio da fare che provare a smanettare con sti vertex maledetti, io invece giornate intere da perderci dietro non ne ho quindi magari sarebbe bene far presente alla ocz che il prossimo ssd lo facciano meglio e no un aggeggio che richiede 50 ore per installarlo (e non è detto che poi effettivamente funzioni).

davidecesare
07-09-2011, 09:56
ho passato un po' di tempo nella stanza degli orrori(forum ocz)

-qualcuno ha fatto l'operazione sopra inducata risultati scarsi
-qualcuno ha risolto passando in IDE
-qualcuno invoca nuovo fw
-qualcuno ha preso un crucial ed è contento

io comunque la manovra la tento sett prox ora son fuori se
qualcuno la prova non è nulla di difficile max 5 min....sempre
meglio che SE o reinstall per il reflash sembra ci sia un'opzione force
reflkash...forza ragazzi postate i risultati ciao

Kicco_lsd
07-09-2011, 13:52
ho passato un po' di tempo nella stanza degli orrori(forum ocz)

-qualcuno ha fatto l'operazione sopra inducata risultati scarsi
-qualcuno ha risolto passando in IDE
-qualcuno invoca nuovo fw
-qualcuno ha preso un crucial ed è contento

io comunque la manovra la tento sett prox ora son fuori se
qualcuno la prova non è nulla di difficile max 5 min....sempre
meglio che SE o reinstall per il reflash sembra ci sia un'opzione force
reflkash...forza ragazzi postate i risultati ciao

Vedi ora nn si parla più di Secure Erase, fino a prima che partissi per le vacanze era necessario ad ogni aggiornamento FW. Questo ti da la dimensione di come stiano andando a tastoni nella notte... o meglio ci stiano mandando a noi a tastoni nella notte!!

Un altra nota... sono 10 giorni che non ho ne freeze, ne BSOD ne disco scomparso... sarebbe bello scrivere sul forum OCZ: Risolti i problemi con il V3 Max grazie alle vostre guide e poi sputtanarli sotto chiarendo che non ho seguito nessuna delle loro inutili guide!! Questo per darvi la dimensione di quanto inverosimili possono essere i loro test: Uso ogni giorno questo pc e se per caso avessi seguito una guida dopo l'ultimo problema avrei potuto dire: Cavolo funziona!

...Peccato che nn ho fatto niente!!!

davidecesare
07-09-2011, 14:42
Vedi ora nn si parla più di Secure Erase, fino a prima che partissi per le vacanze era necessario ad ogni aggiornamento FW. Questo ti da la dimensione di come stiano andando a tastoni nella notte... o meglio ci stiano mandando a noi a tastoni nella notte!!

Un altra nota... sono 10 giorni che non ho ne freeze, ne BSOD ne disco scomparso... sarebbe bello scrivere sul forum OCZ: Risolti i problemi con il V3 Max grazie alle vostre guide e poi sputtanarli sotto chiarendo che non ho seguito nessuna delle loro inutili guide!! Questo per darvi la dimensione di quanto inverosimili possono essere i loro test: Uso ogni giorno questo pc e se per caso avessi seguito una guida dopo l'ultimo problema avrei potuto dire: Cavolo funziona!

...Peccato che nn ho fatto niente!!!
pensa che a me andava bene...ho fatto tre settimane fuori e l'ho
tenuto acceso con la web...tornato ...perfetto
poi ho messo una patch che va di moda per sbloccare la ram
oltre i 4 giga su seven 32...disastro manco partiva....
ripristinata immagine con clonedisk è andato a puttane...ù
daccordo è sconsigliato farlo ma perche' cavolo non si puo'
ripristinare? io coi sata2 l'ho fatto 100 volte!!!

sisco123
07-09-2011, 15:31
pensa che a me andava bene...ho fatto tre settimane fuori e l'ho
tenuto acceso con la web...tornato ...perfetto
poi ho messo una patch che va di moda per sbloccare la ram
oltre i 4 giga su seven 32...disastro manco partiva....
ripristinata immagine con clonedisk è andato a puttane...ù
daccordo è sconsigliato farlo ma perche' cavolo non si puo'
ripristinare? io coi sata2 l'ho fatto 100 volte!!!

Il fatto che è sconsigliabile ripristinare un'istallazione su ssd è cosa certa,non perchè tale operazione non si concluda regolarmente e con esito positivo,ma perchè se si usa 7,il comando trim,funziona solo se l'istallazione è pulita e fatta da zero,se poi con i vertex 3 il problema è un'altro non lo so,ma non ci dovrebbe essere.

davidecesare
07-09-2011, 16:44
Il fatto che è sconsigliabile ripristinare un'istallazione su ssd è cosa certa,non perchè tale operazione non si concluda regolarmente e con esito positivo,ma perchè se si usa 7,il comando trim,funziona solo se l'istallazione è pulita e fatta da zero,se poi con i vertex 3 il problema è un'altro non lo so,ma non ci dovrebbe essere.

grazie per la info sisko ma dimmi una cosa questo problema del trim è solo con ocz 3 o anche per gli altri? sarebbe comunque una bella limitazione

pinuzzo2
07-09-2011, 17:02
grazie per la info sisko ma dimmi una cosa questo problema del trim è solo con ocz 3 o anche per gli altri? sarebbe comunque una bella limitazione

Non ci posso credere! Ho capito bene, ma usando un vertex3 come disco di sistema non si può ripristinare una immagine di win7 64 come invece si fa tranquillamente con gli altri hard disk utilizzando l'apposita utility del SO?:muro:

Spacemen
07-09-2011, 17:58
Che cavoli sto Vertex3 mi ha stufato, dopo che ho fatto l'aggiornamento 2 mesi fa circa alla versione 2.09 non ho avuto problemi. Oggi lo sforzo un po il pc ed eccolo li che rompe , mi sparisce dalla scheda madre come se non ci fosse. Devo aprire il case staccarlo fisicamente e reimpostare il bios, che rottura non ci sono suluzioni neppure se lo riaggiorno vero.......

Mike73
07-09-2011, 18:02
Che cavoli sto Vertex3 mi ha stufato, dopo che ho fatto l'aggiornamento 2 mesi fa circa alla versione 2.09 non ho avuto problemi. Oggi lo sforzo un po il pc ed eccolo li che rompe , mi sparisce dalla scheda madre come se non ci fosse. Devo aprire il case staccarlo fisicamente e reimpostare il bios, che rottura non ci sono suluzioni neppure se lo riaggiorno vero.......

Io ti consiglierei di mettere il fw 2.11, non si sà mai!!

Spacemen
07-09-2011, 18:07
Io ti consiglierei di mettere il fw 2.11, non si sà mai!!


Ok si puo fare non ci perdo niente , che tu sappia la procedura per aggiornarlo e' la stessa del fw 2.09. Dopo un aggiornamento fw va formattato e reinstallato il sistema oppure no... quando ho aggiornato alla versione 2.09 non ho fatto nulla. Ma se continua cosi posso fare un rma e prendermi un altro SSD secondo voi.....

Predator_1982
07-09-2011, 18:08
Appena arrivato, montato e installato il s.o...che scheggiaaaa :sofico: Prima volta che uso un SSD...mamma mia è un'altro computer ora


p.s scusate...il mio non è un Vertex 3 ma l'Agility 3...chiedo venia

Mike73
07-09-2011, 18:13
Ok si puo fare non ci perdo niente , che tu sappia la procedura per aggiornarlo e' la stessa del fw 2.09. Dopo un aggiornamento fw va formattato e reinstallato il sistema oppure no... quando ho aggiornato alla versione 2.09 non ho fatto nulla. Ma se continua cosi posso fare un rma e prendermi un altro SSD secondo voi.....

Per il momento ti consiglierei di fare come ho fatto io ovvero aggiornare al fw 2.11 (utilizzando una pendrive di boot con il software ocz) e quindi usare il pc senza fare null'altro....

Nel mio caso sta funzionando in modo perfetto da oltre due mesi senza il minimo problema...

Se non risolvi, fai tutto il resto della procedura ovvero secure erase, clear cmos, installazione SO da zero ;)

Predator_1982
07-09-2011, 18:22
Per il momento ti consiglierei di fare come ho fatto io ovvero aggiornare al fw 2.11 (utilizzando una pendrive di boot con il software ocz) e quindi usare il pc senza fare null'altro....

Nel mio caso sta funzionando in modo perfetto da oltre due mesi senza il minimo problema...

Se non risolvi, fai tutto il resto della procedura ovvero secure erase, clear cmos, installazione SO da zero ;)

mike perdona l'intrusione...immagino che la procedura per aggiornare il firmware dell'ssd sia uguale tra vertex 3 e agility 3. Come si fa? Si parte in dos con chiavetta e si lancia l'utility? Sotto windows mi dice che non è possibile aggiornare il disco primario.

Mike73
07-09-2011, 18:30
mike perdona l'intrusione...immagino che la procedura per aggiornare il firmware dell'ssd sia uguale tra vertex 3 e agility 3. Come si fa? Si parte in dos con chiavetta e si lancia l'utility? Sotto windows mi dice che non è possibile aggiornare il disco primario.

Figurati, nessun problema...
Come vedi dalla mia sign, io ho due vertex 3 in raid 0, ma penso che la procedura sia la stessa anche con l'agility.......

Premesso che non puoi aggiornare l'ssd da SO in funzione, la procedura è proprio quella che hai detto, ti scarichi l'utility da OCZ che ti permette di creare una pendrive di boot, poi avvi il pc da pendrive e fai clic su update fw...

Occhio che il pc deve essere connesso ad internet e la pendrive è già predisposta !!

Fai clic su update firmware ed automaticamente l'utility ti scarica il fw e te lo installa..

A me è capitato varie volte che l'utility non mi vedeva l'ssd, come prima cosa nel bios lo devi impostare in AHCI e se non te lo vede ancora a pc accesso e con l'utility in funzione prova a staccare l'ssd, aspettare 5 secondi e ricollegarlo!

Predator_1982
07-09-2011, 18:35
Figurati, nessun problema...
Come vedi dalla mia sign, io ho due vertex 3 in raid 0, ma penso che la procedura sia la stessa anche con l'agility.......

Premesso che non puoi aggiornare l'ssd da SO in funzione, la procedura è proprio quella che hai detto, ti scarichi l'utility da OCZ che ti permette di creare una pendrive di boot, poi avvi il pc da pendrive e fai clic su update fw...

Occhio che il pc deve essere connesso ad internet e la pendrive è già predisposta !!

Fai clic su update firmware ed automaticamente l'utility ti scarica il fw e te lo installa..

A me è capitato varie volte che l'utility non mi vedeva l'ssd, come prima cosa nel bios lo devi impostare in AHCI e se non te lo vede ancora a pc accesso e con l'utility in funzione prova a staccare l'ssd, aspettare 5 secondi e ricollegarlo!

ti ringrazio mike, ma qual'è l'utility ocz per fare la pendrive di boot? Per quanto riguarda il bios è già settato tutto su ahci, attualmente è montato il bios 2.09 sull'SSD

Mike73
07-09-2011, 18:45
ti ringrazio mike, ma qual'è l'utility ocz per fare la pendrive di boot? Per quanto riguarda il bios è già settato tutto su ahci, attualmente è montato il bios 2.09 sull'SSD

Se lo hai appena montato io ti consiglierei di usare il pc e vedere come si comporta, se non hai problemi lascia stare tutto il mondo come si trova... Casomai iniziano i BSOD, freeze o scomparsa dell'ssd dal bios, allora lo aggiorni alla versione 2.11 seguendo questa guida.

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s

sisco123
07-09-2011, 18:52
Non ci posso credere! Ho capito bene, ma usando un vertex3 come disco di sistema non si può ripristinare una immagine di win7 64 come invece si fa tranquillamente con gli altri hard disk utilizzando l'apposita utility del SO?:muro:

Non è che non si può,si fa tranquillamente,però almeno da cio che so,il comando trim funziona solamente su istallazioni pulite,controller nativi e in configurazioni non raid,quindi se si ha un solo ssd collegato ad un controller nativo,secondo me è consigliabile fare un'istallazione pulita,magari dopo un secure erase.

Predator_1982
07-09-2011, 19:26
Se lo hai appena montato io ti consiglierei di usare il pc e vedere come si comporta, se non hai problemi lascia stare tutto il mondo come si trova... Casomai iniziano i BSOD, freeze o scomparsa dell'ssd dal bios, allora lo aggiorni alla versione 2.11 seguendo questa guida.

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s

Grazie mille Mike, ci sono riuscito, sei sato gentilissimo. L'ho eseguito perchè nel changelog se non erro si parla anche di miglioramento di stabilità con chipset intel, dato che ho il P67 mi è sembrato il caso di non rischiare.

Spacemen
07-09-2011, 19:29
Io ti consiglierei di mettere il fw 2.11, non si sà mai!!

Mi sono accorto che avevo gia la versione 2.11 e non la 2.09. Ed ora che faccio , me lo tengo cosi sperando che sparisca il meno possibile dalla scheda madre........
Cosa mi conviene fare il secure erase e rimontare il sistema, mi spiegate di cosa si tratta quando parlate clear cmos

Mike73
07-09-2011, 19:31
Grazie mille Mike, ci sono riuscito, sei sato gentilissimo. L'ho eseguito perchè nel changelog se non erro si parla anche di miglioramento di stabilità con chipset intel, dato che ho il P67 mi è sembrato il caso di non rischiare.

Perfetto!!

Mi sono accorto che avevo gia la versione 2.11 e non la 2.09. Ed ora che faccio , me lo tengo cosi sperando che sparisca il meno possibile dalla scheda madre........

Mi spiace, chiedi a kikko :)

davidecesare
07-09-2011, 19:42
Perfetto!!



Mi spiace, chiedi a kikko :)

guarda la pagina precedente post 907 e successivi.....a qualcuno
ha risolto

Mike73
07-09-2011, 19:44
guarda la pagina precedente post 907 e successivi.....a qualcuno
ha risolto

Onestamente io non ci ho capito niente!

Spacemen
07-09-2011, 20:05
se devo continuare con sti problemi lo mando indietro, o lo vendo nel mercatino e mi prendo un Crucial M4 cosi non mi stresso piu'...

davidecesare
07-09-2011, 20:22
purtroppo non sono in sede fino a martedi' prox ma provero'
e vi diro' guardate che la procedura è una balla da 5 minuti
molto piu' facile che SE e reinstall...

PS PROX SETTIMANA NUOVO FW CUCINATO DA SANDFORCE DIRETTAMENTE PER OCZ

sisco123
07-09-2011, 21:07
se devo continuare con sti problemi ho lo mando indietro, o lo vendo nel mercatino e mi prendo un Crucial M4 cosi non mi stresso piu'...

Purtroppo,come dimostrano le esperienze di moltissimi utenti,facendo un rma,non si conclude niente,perche quello dei bsod è un problema comune e non isolato a una sola marca o partita di dischi,ma ai controller SF 22xx,anche se probabilmente prima o poi,risolveranno il problema,io ho preferito venderlo e prendere un m4 che mi dovrebbe arrivare domani,se hai pazienza,una volta istallato postero le mie impressioni.

Folgore 101
07-09-2011, 21:12
Purtroppo,come dimostrano le esperienze di moltissimi utenti,facendo un rma,non si conclude niente,perche quello dei bsod è un problema comune e non isolato a una sola marca o partita di dischi,ma ai controller SF 22xx,anche se probabilmente prima o poi,risolveranno il problema,io ho preferito venderlo e prendere un m4 che mi dovrebbe arrivare domani,se hai pazienza,una volta istallato postero le mie impressioni.
Ti consiglio di leggere l'articolo in home Crucial m4 SATA 6Gbps, letture più rapide con firmware 0009 (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html), sicuramente ti farà piacere. :D

Mike73
07-09-2011, 21:44
purtroppo non sono in sede fino a martedi' prox ma provero'
e vi diro' guardate che la procedura è una balla da 5 minuti
molto piu' facile che SE e reinstall...

PS PROX SETTIMANA NUOVO FW CUCINATO DA SANDFORCE DIRETTAMENTE PER OCZ

Fonte? Speriamo bene!

davidecesare
07-09-2011, 22:08
Fonte? Speriamo bene!

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92465-Where-we-are-with-Vertex3-Agility3-Solid3-drives

ultimo post
forum ocz...e dove se no?

19Francesco81
07-09-2011, 22:16
Ciao a tutti, il firmware per l'ocz vertex III max iops è ancora il 2.11?

sisco123
08-09-2011, 00:08
Ti consiglio di leggere l'articolo in home Crucial m4 SATA 6Gbps, letture più rapide con firmware 0009 (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html), sicuramente ti farà piacere. :D

Grazie della dritta,letta la recenzione con attenzione e gia scaricato la iso,cosi domani appena arriva lo aggiorno prima di montarlo.

Mike73
08-09-2011, 08:48
Ciao a tutti, il firmware per l'ocz vertex III max iops è ancora il 2.11?

Si!

ross92
08-09-2011, 10:14
ciao ragazzi, giusto per informarvi, ieri sera dato che avevo un pò di tempo ho deciso di mondare il vertex. dopo aver controllato il fw (2.11), non ho avuto voglia di seguire procedure particolari, l'ho collegato a un sata 3 intel, ci ho installato win 7 e poiu ho aggiornato i driver intel rapid storage.. Basta, nessun altra operazione.. per ora, funziona tutto alla perfezione:sperem:
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato..
ah se volessi fare un banch per vedere le prestazioni, che software posso usare??

Mike73
08-09-2011, 10:18
ciao ragazzi, giusto per informarvi, ieri sera dato che avevo un pò di tempo ho deciso di mondare il vertex. dopo aver controllato il fw (2.11), non ho avuto voglia di seguire procedure particolari, l'ho collegato a un sata 3 intel, ci ho installato win 7 e poiu ho aggiornato i driver intel rapid storage.. Basta, nessun altra operazione.. per ora, funziona tutto alla perfezione:sperem:
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato..
ah se volessi fare un banch per vedere le prestazioni, che software posso usare??

Leggi la mia sign (devi fare clic sulla configurazione degli ssd) , ci sono tutti e tre i software più comuni che si usano..

ross92
08-09-2011, 10:27
Leggi la mia sign (devi fare clic sulla configurazione degli ssd) , ci sono tutti e tre i software più comuni che si usano..

ok. qualche precauzione particolare da prendere prima d fare i test??

Mike73
08-09-2011, 10:37
ok. qualche precauzione particolare da prendere prima d fare i test??

Nessuna, però falli una volta e basta giusto per toglierti lo sfizio di vedere i numeretti :D

Predator_1982
08-09-2011, 13:21
con la configurazione in firma e ocz agility 3 (che, correggetemi se sbaglio, condivide con il Vertex 3 lo stesso controller SandForce) nessun Bsod e nessun problema (tocco ferro). Firmware aggiornato ieri stesso al 2.11

Frustu
08-09-2011, 17:32
Ciao a tutti ragazzi
anch io ho questi ssd( sia vertex 3 che agility 3 ) e fino ad ora zero problemi , ho avuto un paio di bsod in questi giorni e la cosa mi secca parecchio , ho letto alcuni post ( non tutti ) e certe cose non le ho capite quindi chiedo info a voi sperando che abbiate la pazienza di ripetere a me cose che magari sono gia state dette

1) come faccio a capire che firmware monto?
2) io sul vertex 3 ho montanto il SO posso aggiornare il firmware lo stesso o devo avere un altro hd con so installato?
3) il secure erase clear cmos ecc a che servono?
4) casomai dovessi formattare c è qualche accorgimento particolare che devo prendere o funziona come con un hd meccanico e lascio fare a win7?

Grazie in anticipo

davidecesare
08-09-2011, 17:58
Ciao a tutti ragazzi
anch io ho questi ssd( sia vertex 3 che agility 3 ) e fino ad ora zero problemi , ho avuto un paio di bsod in questi giorni e la cosa mi secca parecchio , ho letto alcuni post ( non tutti ) e certe cose non le ho capite quindi chiedo info a voi sperando che abbiate la pazienza di ripetere a me cose che magari sono gia state dette

1) come faccio a capire che firmware monto?
2) io sul vertex 3 ho montanto il SO posso aggiornare il firmware lo stesso o devo avere un altro hd con so installato?
3) il secure erase clear cmos ecc a che servono?
4) casomai dovessi formattare c è qualche accorgimento particolare che devo prendere o funziona come con un hd meccanico e lascio fare a win7?

Grazie in anticipo

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568

qui c'è tutto

il clear cmos serve per riazzerare il bios guida
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/102574-guida-procedura-reset-bios-clear-cmos.html

Frustu
08-09-2011, 18:22
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567568&viewfull=1#post567568

qui c'è tutto

il clear cmos serve per riazzerare il bios guida
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/102574-guida-procedura-reset-bios-clear-cmos.html

Grazie del link , ma non ho ancora capito se posso aggiornare il firmware sull ssd che uso con l os :)

davidecesare
08-09-2011, 18:28
puoi farlo da boot con chiave o disketto segui qui

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s

Frustu
08-09-2011, 18:37
puoi farlo da boot con chiave o disketto segui qui

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s

Grazie :)

Ps : stavo cotrollando la versione del firmware come dalla guida linkata sopra ma il mio sistema invece di dirmi che i miei ssd sono sata me li segnala scsi , è normale sta cosa? Ho attivato l achi mode da bios

Frustu
08-09-2011, 21:24
Grazie :)

Ps : stavo cotrollando la versione del firmware come dalla guida linkata sopra ma il mio sistema invece di dirmi che i miei ssd sono sata me li segnala scsi , è normale sta cosa? Ho attivato l achi mode da bios

Up

scusate se rompo ma sto per aggiornare e non vorrei fare danni.

Basta solo che seleziono il firmware update o devo fare anche altre operazioni? Non vorrei riformattare se possibile

davidecesare
08-09-2011, 22:29
segui la guida e deve andare....
è sempre consigliato un backup

Frustu
08-09-2011, 22:31
segui la guida e deve andare....
è sempre consigliato un backup

ma è normale che me li segnala scsi e non sata?

davidecesare
08-09-2011, 22:51
questo non lo so non mi e' mai successo...ora se tu avessi dei problemi sull'aggiornamento dovrai leggere su questo thread
poiche' si è gia' detto tutto anche una decina di pagine fa.....
specialmente se ti desse un problema di freeze....usa anche il
tasto cerca.....buona fortuna ciao

MarcoM
09-09-2011, 14:25
ma è normale che me li segnala scsi e non sata?

E' normale, anche per il mio c'è scritto SCSI.
Puoi tranquillamente upgradare senza formattare. Comunque, per sicurezza, meglio sempre avere un backup ;)

Spacemen
09-09-2011, 15:20
Speriamo che risolvano con l'ultimo firmware che deve uscire le sparizioni che ho nel bios del vertex3. Mi scoccia doverlo vendere..... e prendermi il Crucial M4

Frustu
09-09-2011, 15:34
E' normale, anche per il mio c'è scritto SCSI.
Puoi tranquillamente upgradare senza formattare. Comunque, per sicurezza, meglio sempre avere un backup ;)

Grazie per la risposta :)
Io ho fatto un backup col tool di windows 7 su un hd esterno dovrebbe bastare esatto?

sisco123
09-09-2011, 15:45
Speriamo che risolvano con l'ultimo firmware che deve uscire le sparizioni che ho nel bios del vertex3. Mi scoccia doverlo vendere..... e prendermi il Crucial M4

Ciao,come promesso,visto che ieri mi è arrivato l'm4,posso dirti che l'ho aggiornato al FW 0009 prima di montarlo,gia qui una nota di merito per la semplicità di tale operazione rispetto al mio vecchio vertex3.
Dopo istallato S.O. e programmi,circa il 30% del disco,ho fatto qualche test e devo dire che sono rimasto decisamente contento dei risultati,in lettura supera anche se di poco il vecchio vertex 3,in scrittura,con dati casuali è migliore l'm4,con i non comprimibili il vertex lo straccia,ma nello scenario reale non so quanto questo possa servire,riguardo la stabilità per pronunciarmi credo sia necessario attendere e vedere se da da matto.
Voglio precisare comunque che la mia MB è la rampage black,dunque sia il vertex che il crucial sono stati istallati su controller marvel 9182,da non confondere col 9128 della r3e.
Adesso la scelta è solo tua,rischiare con il vertex sperando in una soluzione di un gravissimo problema di stabilità certo,ho rischiare con l'm4 sperando che non soffra di problemi simili,io ho optato per la seconda e per adesso no sono pienamente soddisfatto.

MarcoM
09-09-2011, 17:26
Grazie per la risposta :)
Io ho fatto un backup col tool di windows 7 su un hd esterno dovrebbe bastare esatto?

Beh, io per backup intendo una copia integrale della partizione su cui è installato il SO, (quindi un backup fatto con, ad esempio, True Image) in modo da poter ripristinare tutto il sistema integralmente in caso di guai altrimenti irrisolvibili senza la reinstallazione integrale del SO.
Comunque personalmente ho flashato il firmware 2.11 sul precedente 2.08 (via tool Linux di OCZ) senza problemi, senza dover formattare e senza reinstallare alcunchè, quindi non credo avrai problemi ;)

LoGi
09-09-2011, 19:33
Montati 3 x OCZ Vertex 3 "normali" su 3 pc diversi. Arrivati ieri. Firmware 2.11.
Su piastre AM3 con sata3. Tutto perfetto, nessun minimo problema. Proprio non mi posso lamentare. Gran bei dischettini! :D

p.s.: tutti da 60GB.... non so se dipenda anche da questo... :p
Stressati e ZERO problemi con Win, mai un errore che sia uno. Vedremo se i clienti avranno problemi in futuro, ma per ora le mie opinioni, rispetto alle vostre, sono a dir poco totalmente contrastanti... a riguardo dei problemi riscontrati ovviamente.. . :cool:

:cincin:

Kicco_lsd
09-09-2011, 19:44
Montati 3 x OCZ Vertex 3 "normali" su 3 pc diversi. Arrivati ieri. Firmware 2.11.
Su piastre AM3 con sata3. Tutto perfetto, nessun minimo problema. Proprio non mi posso lamentare. Gran bei dischettini! :D

p.s.: tutti da 60GB.... non so se dipenda anche da questo... :p
Stressati e ZERO problemi con Win, mai un errore che sia uno. Vedremo se i clienti avranno problemi in futuro, ma per ora le mie opinioni, rispetto alle vostre, sono a dir poco totalmente contrastanti... a riguardo dei problemi riscontrati ovviamente.. . :cool:

:cincin:

Con AMD i problemi sono un decimo (se non di meno) che su piattaforma Intel, il taglio non è una discriminante... ti auguro tutto il meglio ma il mio per un mese e mezzo era perfetto e non sono l'unico a cui ha iniziato a sbarellare dopo diverso tempo.


Speriamo che risolvano con l'ultimo firmware che deve uscire le sparizioni che ho nel bios del vertex3. Mi scoccia doverlo vendere..... e prendermi il Crucial M4

Anche a me scoccerebbe anche se pendo più per passare alla concorrenza... anche perchè checchè se ne dica il V3 e ancor di più il MaxIOPS sono più veloci degli M4. Ultimamente sento troppe esagerazioni sui Crucial, ribadisco sono il primo a dire che a posteriori avrei preso l'M4 ma un po' di equilibrio nei giudizi è fondamentale!

Frustu
09-09-2011, 20:08
Ok grazie a tutti per le informazioni , per ora aspetto ad aggiornare per vedere il nuovo firmware .

Piccolo ot : mi consigliate un controller sata 3 per sfruttare al massimo questi ssd? Io ho la rampage 3 e il controller marvell li castra troppo per i miei gusti.
Ovviamente un controller che mi consenta di usare gli ssd per il SO e che consenta il boot .
Grazie

ironman72
09-09-2011, 20:17
Ok grazie a tutti per le informazioni , per ora aspetto ad aggiornare per vedere il nuovo firmware .

Piccolo ot : mi consigliate un controller sata 3 per sfruttare al massimo questi ssd? Io ho la rampage 3 e il controller marvell li castra troppo per i miei gusti.
Ovviamente un controller che mi consenta di usare gli ssd per il SO e che consenta il boot .
Grazie

Lascia perdere.. l'unico controller degno di nota e' quello dei chipset p67 in su (e con il sf2281 fa a botte..) oppure un controller lsi.. ma ti costa piu' della rampage 3!!!
meglio 2 vertex 2 in raid 0 su ich10r..!! mandi frutat..

Predator_1982
09-09-2011, 20:19
ma i problemi riguardano in modo specifico le unità vertex 3 oppure anche le agility 3?

Frustu
09-09-2011, 20:26
Lascia perdere.. l'unico controller degno di nota e' quello dei chipset p67 in su (e con il sf2281 fa a botte..) oppure un controller lsi.. ma ti costa piu' della rampage 3!!!
meglio 2 vertex 2 in raid 0 su ich10r..!! mandi frutat..

Ciao biel :)
Avevo letto che come controller c erano quelli della lsi e di un altra marca ( erano segnati in post più indietro ) ma non erano specificati i modelli e dicevano che si andava a spendere dai 150 in su.

ironman72
09-09-2011, 20:26
E' un problema del sandforce2281, almeno da quello che ho letto in giro.. quindi potrebbero essere affetti anche gli Agility, ma credo che i vertex3 max iops siano piu' soggetti.. causa la loro natura "estrema" ..

ironman72
09-09-2011, 20:28
Ciao biel :)
Avevo letto che come controller c erano quelli della lsi e di un altra marca ( erano segnati in post più indietro ) ma non erano specificati i modelli e dicevano che si andava a spendere dai 150 in su.

http://www.shopping.com/LSI-Logic-LSI-Logic-9260-4I-SAS-SATA-6GB-S-KIT-PCI-LSI00201/prices?sb=1
sui 300 euro se lo trovi...

X3n0
09-09-2011, 20:38
quindi mi state dicendo che mi conviene prendere il crucial eh?

ironman72
09-09-2011, 20:40
quindi mi state dicendo che mi conviene prendere il crucial eh?

Io posso dirti nulla dato che non ho il vertex 3 (lo volevo .....), ma finche' nn risolvono i problemi con il sf2281 penso sia cauto aspettare...:D

davidecesare
09-09-2011, 20:49
Con AMD i problemi sono un decimo (se non di meno) che su piattaforma Intel, il taglio non è una discriminante... ti auguro tutto il meglio ma il mio per un mese e mezzo era perfetto e non sono l'unico a cui ha iniziato a sbarellare dopo diverso tempo.
Anche a me scoccerebbe anche se pendo più per passare alla concorrenza... anche perchè checchè se ne dica il V3 e ancor di più il MaxIOPS sono più veloci degli M4. Ultimamente sento troppe esagerazioni sui Crucial, ribadisco sono il primo a dire che a posteriori avrei preso l'M4 ma un po' di equilibrio nei giudizi è fondamentale!
continuo il discorso di kicco riportando che la maggioranza
di utenti AMD non rileva problemi (fonte forum ocz) e che il
firmware che sta preparando SF sara' compilato secondo una nuova teoria (in pratica non hanno ancora capito l'origine del
problema).
personalmente sono portato a sostituire agility 3 con m4 e
conservarlo per il mio nuovo progetto con amd llano.
non ho comunque dubbio che ora o piu' tardi le cose si
risolveranno

Predator_1982
09-09-2011, 20:52
facendo i dovuti scongiuri per adesso, dopo 2 giorni di utilizzo più o meno intensivo il mio Agility 3 non ha dato nessun segno di squilibrio. Può essere che il firmware 2.11 abbia già risolto i problemi?

Spacemen
09-09-2011, 21:02
facendo i dovuti scongiuri per adesso, dopo 2 giorni di utilizzo più o meno intensivo il mio Agility 3 non ha dato nessun segno di squilibrio. Può essere che il firmware 2.11 abbia già risolto i problemi?

No non li ha risolti fidati, io lo flashato alla 2.11 piu' di un mese fa' eppure due giorni orsono mi e' sparito dal bios come se non esistesse.

Io vorrei sapere se posso restituirlo al sito dove lo preso, adducendo appunto queste sparizioni dal bios senza controllo magari faccendomelo sostituire con il Crucial che costa anche molto meno. Anche perche ogni volta che accade devo resettare il pc aprire il case staccare il cavo sata aspettare un minuto e ricollegare il tutto una rottura insomma.... magari il vertex e' anche meno compatibile con la mia scheda madre che ha il Z68

sisco123
09-09-2011, 21:51
Con AMD i problemi sono un decimo (se non di meno) che su piattaforma Intel, il taglio non è una discriminante... ti auguro tutto il meglio ma il mio per un mese e mezzo era perfetto e non sono l'unico a cui ha iniziato a sbarellare dopo diverso tempo.




Anche a me scoccerebbe anche se pendo più per passare alla concorrenza... anche perchè checchè se ne dica il V3 e ancor di più il MaxIOPS sono più veloci degli M4. Ultimamente sento troppe esagerazioni sui Crucial, ribadisco sono il primo a dire che a posteriori avrei preso l'M4 ma un po' di equilibrio nei giudizi è fondamentale!

Ciao Kicco,confermo ciò che hai detto,augurando preventivamente buona fortuna a tutti i possessori di ssd con controller SF 22xx,che anche a me per quasi un mese il vertex 3 non ha dato problemi,ma una volta cominciato a rompere era sempre peggio.
Riguardo al crucia m4,mi è arrivato ieri,posso assicurarti che in lettura va come il vertex 3,se non meglio,in scrittura va meglio con i dati comprimibili,peggio con i 0fill,riguardo l'avvio di windows e applicazioni non ho notato nessuna differenza,per la stabilità mi pronuncio fra almeno 1 mese.

sisco123
09-09-2011, 21:58
Lascia perdere.. l'unico controller degno di nota e' quello dei chipset p67 in su (e con il sf2281 fa a botte..) oppure un controller lsi.. ma ti costa piu' della rampage 3!!!
meglio 2 vertex 2 in raid 0 su ich10r..!! mandi frutat..

Ciao hinman72,mi permetto di contraddire la tua affermazione riguardo ai controller,prima avevo una r3e con marvel 9128 e il vertex 3 in lettura non superava i 350mb/s,adesso ho la black che monta il 9182 e lo stesso vertex 3 va a oltre 500mb/s,l'ho venduto ad un ragazzo che ha un h67,dove il medesimo disco va sempre oltre i 500mb/s,premetto di non conoscere il prezzo,ma da quel che so la marvel fa anche dei controller 9182 pci-ex,che non hanno niente da invidiare a quelli intel.

X3n0
09-09-2011, 22:01
Io posso dirti nulla dato che non ho il vertex 3 (lo volevo .....), ma finche' nn risolvono i problemi con il sf2281 penso sia cauto aspettare...:D

considerato che costano più o meno uguali io a sto punto vado sull'altro :P

ironman72
09-09-2011, 22:03
Ciao hinman72,mi permetto di contraddire la tua affermazione riguardo ai controller,prima avevo una r3e con marvel 9128 e il vertex 3 in lettura non superava i 350mb/s,adesso ho la black che monta il 9182 e lo stesso vertex 3 va a oltre 500mb/s,l'ho venduto ad un ragazzo che ha un h67,dove il medesimo disco va sempre oltre i 500mb/s,premetto di non conoscere il prezzo,ma da quel che so la marvel fa anche dei controller 9182 pci-ex,che non hanno niente da invidiare a quelli intel.

Si solamente che il problema dei vertex 3 si pone anche con il marvel 9182, quindi siamo da punto e a capo!
Che il 9182 sia molto meglio del 9128 della mia r3e e' assodato, prima mi sono espresso male ll intendevo i chipset serie 6x intel quindi anche h67 che dici tu.
il problema e' del sf2281 che con i controller veloci (x6x e 9182) va a "amiche di Silvio".!!:D
Comunque per chi ha una mobo tipo r3e e vuole sfruttare un ssd sata 3 (sperando risolvano i problemi di sf2281) e' un lsi.

sisco123
09-09-2011, 22:41
Si solamente che il problema dei vertex 3 si pone anche con il marvel 9182, quindi siamo da punto e a capo!
Che il 9182 sia molto meglio del 9128 della mia r3e e' assodato, prima mi sono espresso male ll intendevo i chipset serie 6x intel quindi anche h67 che dici tu.
il problema e' del sf2281 che con i controller veloci (x6x e 9182) va a "amiche di Silvio".!!:D
Comunque per chi ha una mobo tipo r3e e vuole sfruttare un ssd sata 3 (sperando risolvano i problemi di sf2281) e' un lsi.

Assolutamente daccordo,sul 9182 il vertex 3 ha gli stessi problemi che ha su intel,infatti me ne sono liberato,volevo solo precisare che oltre a intel esistono anche altri controller validi,non solo l'lsi,comunque da qualche parte ho letto che i nuovi SF hanno dato problemi anche con l'lsi,dunque i problemi sono del controller del disco,dove lo colleghi lo colleghi,dunque finche non risolvono,sempre se risolvono,comprarli è alquanto incauto,da qui la decisione di provare la concorrenza.

Frustu
10-09-2011, 14:13
Toccandomi i "gioielli" ritiro quello che ho detto nei post precendenti i miei dsod non erano dovuti agli ssd :) per ora dopo oltre un mese di utilizzo nessun problema e non ho ancora aggiornato il firmware , sono fermo alla 2,08 sul vertex 3 e alla 2,06 sull agility 3 .
Vedrò con il prossimo firmware se vale la pena o meno aggiornare.
Ragazzi sono intenzionato all acquisto di questo controller LSI00199
LSI MEGARAID SAS9240-4I/SGL PCI-EX in quanto ho altri 2 ssd in arrivo , ora mi sorge un dubbio : se gli ssd sono collegati a questo controller li posso usare per installare win7 farci il boot ecc? Altra cosa non so se farò raid0 o se li userò ognuno per conto suo ( 1 ssd per so e l altro per programmi/giochi ) ma se non dovessi fare raid avrei dei problemi?
Grazie

ferrarino14
10-09-2011, 14:35
Ciao ragazzi una domanda per ottimizzare l'ssd devo seguire la guida che danno sul revodrive???

Polpi_91
10-09-2011, 16:36
sembra che il problema degli OCZ agility/vertex 3 non siano i dischi ma i driver Intel

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93993-BSOD-free-on-P6X58D-E-ICH10R-Uninstalling-RST-did-it-for-me&ù

adesso io ho disinstallato il RST sul mio agility 3 120gb e vediamo come va

Mike73
10-09-2011, 16:41
Ciao,come promesso,visto che ieri mi è arrivato l'm4,posso dirti che l'ho aggiornato al FW 0009 prima di montarlo,gia qui una nota di merito per la semplicità di tale operazione rispetto al mio vecchio vertex3.
Dopo istallato S.O. e programmi,circa il 30% del disco,ho fatto qualche test e devo dire che sono rimasto decisamente contento dei risultati,in lettura supera anche se di poco il vecchio vertex 3,in scrittura,con dati casuali è migliore l'm4,con i non comprimibili il vertex lo straccia,ma nello scenario reale non so quanto questo possa servire,riguardo la stabilità per pronunciarmi credo sia necessario attendere e vedere se da da matto.
Voglio precisare comunque che la mia MB è la rampage black,dunque sia il vertex che il crucial sono stati istallati su controller marvel 9182,da non confondere col 9128 della r3e.
Adesso la scelta è solo tua,rischiare con il vertex sperando in una soluzione di un gravissimo problema di stabilità certo,ho rischiare con l'm4 sperando che non soffra di problemi simili,io ho optato per la seconda e per adesso no sono pienamente soddisfatto.



................. e basta con sto M4, abbiamo capito, però venirlo a sponsorizzare anche qui mi sembra un pò eccessivo...
Posseggo 2 OCZ vertex 3 MI in raid 0 che funzionano a meraviglia e sto seguendo sia il thread degli ssd che questo, però mi sembra un pò esagerato quello che si sta scrivendo, se continuate così ocz chiudera i battenti e se poi noi abbiamo problemi non sappiamo più a chi rivolgerci :D

ironman72
10-09-2011, 16:48
sembra che il problema degli OCZ agility/vertex 3 non siano i dischi ma i driver Intel

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?93993-BSOD-free-on-P6X58D-E-ICH10R-Uninstalling-RST-did-it-for-me&ù

adesso io ho disinstallato il RST sul mio agility 3 120gb e vediamo come va

Se fosse cosi' coloro che usano il marvel 9182 non dovrebbero avere problemi allora..:rolleyes:

Polpi_91
10-09-2011, 16:56
Se fosse cosi' coloro che usano il marvel 9182 non dovrebbero avere problemi allora..:rolleyes:

non so

io sto provando su P45-ICHR10 che mi dava bsod random

ironman72
10-09-2011, 16:58
non so

io sto provando su P45-ICHR10 che mi dava bsod random

Volevo dire che hannoproblemi anche con il 9182, non e' ocz non e' corsair e' sf2281 il problema..

Polpi_91
10-09-2011, 17:15
Volevo dire che hannoproblemi anche con il 9182, non e' ocz non e' corsair e' sf2281 il problema..

io so che su AMD gli OCZ non hanno problemi

sisco123
10-09-2011, 17:30
................. e basta con sto M4, abbiamo capito, però venirlo a sponsorizzare anche qui mi sembra un pò eccessivo...
Posseggo 2 OCZ vertex 3 MI in raid 0 che funzionano a meraviglia e sto seguendo sia il thread degli ssd che questo, però mi sembra un pò esagerato quello che si sta scrivendo, se continuate così ocz chiudera i battenti e se poi noi abbiamo problemi non sappiamo più a chi rivolgerci :D

Ciao Mike73,forse sono stato frainteso,ti assicuro che non voglio sponsorizzare proprio niente,ho solo riportato le mie esperienze,specificando tralaltro che prima di pronunciarmi sulla stabilità dell'm4 aspetterò almeno un mese,sono contento che i tuoi non ti danno problemi,e da quel che ho letto in rete non sei l'unico a non averne e in molti casi,hanno una configurazione raid,comunque secondo me se uno come me e molti altri ha avuto il PC instabile a tal punto da essere inutilizzabile per lavorare,è bene che lo dica,perchè ciò oltre a evitare ad altri utenti di imbattersi negli stessi inconvenienti,dovrebbe stimolare anche ocz a impegnarsi a risolvere il problema per evitare di perdere clienti e il nome.

davidecesare
10-09-2011, 17:31
io so che su AMD gli OCZ non hanno problemi

...meno problemi .
secondo forum ocz 67% OK

ironman72
10-09-2011, 17:32
...meno problemi .
secondo forum ocz 67% OK

Bisogna vedere se i controller amd sfruttano il vertex al max... nemmeno con il marvel 9128 ci sono problemi...( ma va a 350mb/sec invece che 550!!)

Kicco_lsd
10-09-2011, 22:45
Bisogna vedere se i controller amd sfruttano il vertex al max... nemmeno con il marvel 9128 ci sono problemi...( ma va a 350mb/sec invece che 550!!)

Il 9128 nn è esente da problemi al 100%... come nn è esente AMD... e cmq è bello tornare a casa con il pc bloccato nel bios che nn trova il Vertex3! Mi fa sentire fiero di aver speso 300€

Predator_1982
11-09-2011, 12:53
Il 9128 nn è esente da problemi al 100%... come nn è esente AMD... e cmq è bello tornare a casa con il pc bloccato nel bios che nn trova il Vertex3! Mi fa sentire fiero di aver speso 300€

ma utilizzate cavi sata3 certificati con queste unità? Io con il mio uso i cavetti marchiati per l'utilizzo con periferiche Sata 3 che mi han fornito con la MB

f_tallillo
11-09-2011, 13:13
Bella mossa quella di OCZ di abbandonare il settore delle memorie per passare a quello + redditizio degli SSD. Ora si faranno una bella fama con questi ssd e tra 1 anno la samsung l'assorbirà! :D

Kicco_lsd
11-09-2011, 18:51
ma utilizzate cavi sata3 certificati con queste unità? Io con il mio uso i cavetti marchiati per l'utilizzo con periferiche Sata 3 che mi han fornito con la MB

Figurati una delle primissime panzane sparate da Tony sul forum di OCZ!!

Claudio43
12-09-2011, 11:38
Devo dare una brutta notizia ai tifosi e possessori del Crucial M4.
Da quando ho installato il 18.08.2011 il mio Vertex 3 da 60 GB non ho mai avuto nessun problema, ne tantomeno BSOD. (firmware originale 2.08)
Da aggiungere che l'ho pagato solo 106,10 € + s.s.

Kicco_lsd
12-09-2011, 13:37
Devo dare una brutta notizia ai tifosi e possessori del Crucial M4.
Da quando ho installato il 18.08.2011 il mio Vertex 3 da 60 GB non ho mai avuto nessun problema, ne tantomeno BSOD. (firmware originale 2.08)
Da aggiungere che l'ho pagato solo 106,10 € + s.s.

Come già detto a molti altri i problemi arrivano senza preavviso e senza tempi prestabiliti... possono pure non esserci ma un mesetto di utilizzo nn significa niente. Io stesso l'ho usato per un mese e mezzo senza il minimo problema. Qui nn si tratta di tifo, OCZ ha rilasciato un prodotto bacato e nn intende rimborsare perciò il consiglio generale è lasciare stare una ditta poco seria come OCZ. M4 è la miglior scelta se si vuole star tranquilli. Detto questo qualche accenno è un conto ma parlare diffusamente di Crucial qui è OT.

davidecesare
12-09-2011, 13:55
Devo dare una brutta notizia ai tifosi e possessori del Crucial M4.
Da quando ho installato il 18.08.2011 il mio Vertex 3 da 60 GB non ho mai avuto nessun problema, ne tantomeno BSOD. (firmware originale 2.08)
Da aggiungere che l'ho pagato solo 106,10 € + s.s.

se è per i freeze e i BSOD devi pazientare ancora un mesetto o due

C@ge
12-09-2011, 14:00
Ciao ragazzi,
Ero contento di aver aggiornato al 2.11 il mio agility 3, ma leggendo i vostri commenti non c'e' da star tranquilli!!!
Vediamo come si comporta con questo firmware, il mio unico problema e' sempre stato quello dello scollegamento logico dell'unita' e l'unica cosa che posso dire e'..speriamo bene!

;)

Claudio43
12-09-2011, 15:31
se è per i freeze e i BSOD devi pazientare ancora un mesetto o due

Comunque vadano le cose, mi sono premunito facendo una immagine del Vertex 3 con Acronis.
E al limite potrò sempre fare un RMA con il negoziante !! Oppure no.
Voi ci avete almento provato ?

MarcoM
12-09-2011, 15:40
Voi ci avete almento provato ?

A fare che?

sisco123
12-09-2011, 15:49
Comunque vadano le cose, mi sono premunito facendo una immagine del Vertex 3 con Acronis.
E al limite potrò sempre fare un RMA con il negoziante !! Oppure no.
Voi ci avete almento provato ?

Si,ci ho provato io prima di venderlo contattando il venditore telefonicamente,la risposta è stata che secondo la legge se la mia richiesta avveniva entro il termine che da diritto al recesso,non c'erano problemi,ma purtroppo essendo passato troppo tempo,l'unica soluzione sarebbe stata un rma con sostituzione del prodotto con uno identico(bacato)e spedizione a mie spese,avrei altro da dire ma mi fermo qui,altrimenti vado O.T.
P.S.Per la cronaca il tempo per il diritto di recesso varia tra i 7 e i 10 giorni,quindi credo tu li abbia passati.
Comunque buona fortuna.

Claudio43
12-09-2011, 17:31
A fare che?

A fare la richiesta di sostituzione in GARANZIA con regolare RMA !!

Kicco_lsd
12-09-2011, 17:58
Comunque vadano le cose, mi sono premunito facendo una immagine del Vertex 3 con Acronis.
E al limite potrò sempre fare un RMA con il negoziante !! Oppure no.
Voi ci avete almento provato ?

Per legge è il negoziante che sceglie come sostituire il prodotto difettoso... ma se come questo è il caso viene determinato che il suddetto nn è compatibile con determinati sistemi (non tutti, purtroppo ed è qui che i negozianti si attaccano per far storie) la legge prevede anche sostituzione con prodotto di pari caratteristiche o superiori o rimborso della somma pagata. Io visto che ancora nn ho voglia di iniziare a litigare sto aspettando di vedere come evolve questa situazione... poi dovrò sentire lo shop, che malauguratamente nel mio caso vende solo OCZ e quindi figurati quando insisterò che nn ne voglio un'altro uguale come mi risponderanno. In sintesi sto solo aspettando di essere il più rilassato possibile per affrontare la cosa!

sisco123
12-09-2011, 18:10
Per legge è il negoziante che sceglie come sostituire il prodotto difettoso... ma se come questo è il caso viene determinato che il suddetto nn è compatibile con determinati sistemi (non tutti, purtroppo ed è qui che i negozianti si attaccano per far storie) la legge prevede anche sostituzione con prodotto di pari caratteristiche o superiori o rimborso della somma pagata. Io visto che ancora nn ho voglia di iniziare a litigare sto aspettando di vedere come evolve questa situazione... poi dovrò sentire lo shop, che malauguratamente nel mio caso vende solo OCZ e quindi figurati quando insisterò che nn ne voglio un'altro uguale come mi risponderanno. In sintesi sto solo aspettando di essere il più rilassato possibile per affrontare la cosa!

Ciao Kicco,purtroppo non è esattamente cosi,quando un prodotto è provvisto di garanzia diretta del produttore,è questultimo che deve far fronte a problemi e malfunzionamenti,dunque se tu fai causa allo shop,questultimo la gira a ocz,il risultato sarebbe che per un'azione simile,solo per scrivere 2 lettere,spenderesti più del disco,che poi dopo qualche anno li riprendi con gli interessi,è probabile,ma non credo ne valga la pena.