View Full Version : [Thread Ufficiale] Google Samsung Nexus S i9020 i9023
antoniocamerino
05-02-2011, 12:02
sito ufficiale google:
http://www.google.com/nexus/#
canale Youtube dedicato;
http://www.youtube.com/googlenexus
http://www.navigadget.com/wp-content/postimages/2010/12/nexus-s.jpg
Scheda tecnica Samsung Nexus S
Processore: 1 GHz Hummingbird
Memoria interna: 16 GB, non espandibile
Peso: 129 grammi
Dimensioni: 123.9 x 63 x 10.88 mm
Display: Super AMOLED 4″ 480 x 800 pixel (in alcuni paesi europei, anche in Italia, sarà SuperLCD)
Connettività: Quad-band GSM (850, 900, 1800, 1900 MHz) e tribanda HSPA (900, 2100 e 1700Mhz)
Fotocamera: 5 megapixel con flash,sia interna che esterna, autofocus e videorecording 720×480 pixel, videocamera VGA
Wi-Fi: 802.11 n/b/g
NFC:tecnologia che fornisce connettività wireless (RF) bidirezionale a corto raggio
Sistema operativo: Android Gingerbread 2.3
A-GPS: con navigatore Android Google Map
Bluetooth: 2.1 con EDR
Batteria : 1500mAh
Ufficialmente in vendita in USA (bestbuy) dal 16/12 ed in UK (carphone wharehouse) dal 20/12.
Annunciata l'uscita in italia per Febbraio 2011 al prezzo consigliato di 549€. Ormai e sicuro al 99,99% della presenza del SLCD sul modello italiano, che giustifica ancora di meno il prezzo elevato rispetto a quello USA o UK.
Io personalmente l'ho preso UK a 520€ con 15gg di vita. Non me ne pento perchè il superamoled è Fenomenale!
Mini-recensione con le prime impressioni:
Premessa,
Solo un appunto alle modalità di distribuzione/commercializzazione messe in atto da Google:
uscita italiana almeno 2 mesi dopo USA e UK, per di più con display Slcd al posto del SuperSmoled, e addirittura ad un prezzo consigliato di 549 (ancora non si hanno riscontri sul prezzo effettivo)
Io personalmente l'ho preso UK(usato 20 gg), dunque con SuperAmoled a 520 €.
più che una sfilza di PRO-CONTRO farei una disamina delle caretteristiche principali che hanno spaccato in 2 il mondo android.
1 no slot SD,
ma 16 gb di inand ultraveloce (e non stò scherzando)
qualcuno storcerà il naso, ma sappiamo che google spinge per i servizi online, dunque è naturale lo spazio 'limitato' e non espandibile della memoria.
In compenso è davvero velocissima, e personalmente, mai usati più di 8gb in un telefono (Omnia I900)
2 no video HD,
ma solo 720x480
personalmente è una risoluzione che mi stà bene, per i video in VERO HD non si può prescindere da una videocamera...
si presume sia una limitazione hardware, ma considerato che il galaxy s (quasi stesso hardware) ce l'ha grazie al software samsung, potrebbe essere abilitata anche sul Nexus s dai soliti smanettoni
i video sono decenti e le foto ottime... diecimila impostazioni su cui smanettare naturalmente nella fotocamera, potranno dare ottimi risultati agli appassionati (io personalmente apro e scatto! asdasdasd)
3 no RADIO FM,
questo davvero mi dispiace un pò :(,
ma già per il Nexus One riuscirono ad abilitarla, dunque..... la speranza è l'ultima a morire
4 schermo
parlo della versione SuperAmoled: FANTASTICO!!contrasto altissimo, neri profondissimi e assolutamente nessun alone 'azzurrino' 'giallino' ecc...
inoltre, la sua 'curvatura' è davvero Sexy!oltre che agevolare le operazioni sul touch (pensate al movimento per scrollare nei menu )
5 audio:
ancora non provato in cuffia, ma mi sembra discreto e pulito quello dell'altoparlante, sia in ascolto musica che in vivavoce.
dico la verità però, mi manca la pre-amplificazione software dell'audio che ha TCPMP su W.M. 6.5, perchè capita ogni tanto uno di quei video con audio bassino ... e ci vorrebbe proprio in questi casi un ell 'aumenta preamplificazione 25% :D)
6 estetica/assemblaggio:
nessuno scricchiolio di plastiche, nessuna fessurina o intercapedine.... senso di leggerezza (per un 4"), rispetto alle dimensioni,
e poi diciamoci la verità, per me esteticamente è proprio favoloso, altro che ip4 che sembra una mattonella quadratozza e spigolosa!
7 batteria
non mi pronuncio ancora, è il mio primo android e vengo da un OmniaI900.... per ora carico anche 2 volte al giorno :D:D
8 NFC questo sconosciuto:
tecnologia di scambio dati a corto raggio, primo terminale a supportarla, in Italia ancora non utilizzabile, ma secondo me potrebbe essere l'inizio di una nuova era!!!ES: (oltre all'utilizzo come carta di credito) il bar sottocasa regala uno sconto ai clienti per un ristorante conenzionato: mette una bella etichetta al bancone, ci passo sopra il Nexus s, vado al ristorante e faccio lo stesso alla cassa: sconto applicato
veniamo ora al fiore all'occhiello:
questo è l'unico GOOGLE EXPERIENCE,
con garanzia di supporto ed aggiornamenti direttamente da google per almeno tutto il 2011...
e diciamoci la verità, quanti di noi, stanno ancora li ad elemosinare l'ultimo update dai produttori!?!?
inoltre significa anche che NESSUNO oltre a Google mette mani nel software.... dunque niente interfacce samsung/lg/htc che 'inquinino' Android 'liscio'.
Per qualcuno sarà una mancanza.... ma per molti sarà una manna dal cielo avere un S.O. lindo e pinto!
il S.O. è veloce e scattante in tutte le situazioni,
forse ha qualche problemino il launcher(ogni tanto tornando alla home, si perde il primo tocco sul touch, ma molto probabilmente potrebbe dipendere da incompatibilità delle apps con il nuovo Gingerbread), che però come sapete è semplicemente sostituibile.
seguiranno aggiornamenti.... nel frattempo domandate pure :)
antoniocamerino
05-02-2011, 12:03
- Driver ADB modificati per i9023 (Nexus S SLCD) (http://www.mediafire.com/?6lkamuseq64hb62)
- Procedura per ROOTING su GINGERBREAD 2.3.6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36198390&postcount=1488)
- Procedura per aggiornamento incrementale o full a ICS 4.0.3 e relativo ROOTING (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36570145&postcount=2357)
- Procedura per aggiornamento incrementale a ICS 4.0.4 e relativo ROOTING (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37209468&postcount=3790)
(vedere terzo quote del post linkato)
- Procedura per aggiornamento full a ICS 4.0.4 (RESET TOTALE radio, bootloader, rom) e relativo ROOTING (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37209468&postcount=3790)
(vedere ultimo quote del post linkato - per il rooting vedere rooting 4.0.3, stessi file e passaggi)
- Procedura per aggiornamento full a JELLY BEAN 4.1.1 (RESET TOTALE radio, bootloader, rom) e relativo ROOTING (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37881927&postcount=4503)
- Procedura per aggiornamento full a JELLY BEAN 4.1.2 (RESET TOTALE radio, bootloader, rom) e relativo ROOTING (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38848891&postcount=5070)
antoniocamerino
05-02-2011, 12:04
NEXUS S F.A.Q.
Premessa: il Nexus S, come il suo predecessore Nexus One, e come il suo successore Galaxy Nexus, è un terminale GE (Google Experience) che ha come caratteristiche Android ‘liscio’, cioè senza alcuna personalizzazione del produttore (touchwiz, sense, motoblur ecc) sulla parte software. Ulteriore caratteristica dei terminali GE, è che ricevono sempre per primi gli update ufficiali di Android da parte di Google, e sono dalla stessa Google direttamente supportati.
Il fatto di avere Andorid liscio, pulito, potrebbe lasciarvi spaesati: molte funzioni che avete visto su telefoni anche meno nuovi o costosi del nexus s, qui non ci sono.... semplicemente perchè quelle funzioni che avevate visto altrove, sono state realizzate da Samsung, HTC, Motorola, Sony ecc... e dunque non le ritroviamo sul Nexus S che monta Android liscio.
Potrebbe sembrarvi una brutta cosa, ma non è così :) :
Avendo la funzione già pronta, dovreste accontentarvi di quella.... o al massimo istallare l’app ‘pincopallino’ che vi piace di piu :). In questo caso, difficilmente potreste disattivare o disistallare la funzione che vi aveva preparato il produttore.
Con i terminali GE, invece, potreste non avere una funzione, ma potete scaricare l’app ‘pincopallino’ che permette quella funzione nel modo che preferite. Così potete usarla e non avete ‘funzioni duplicate’ nel telefono :)
xc
Certo è che: se siete abituati ad usare un telefono così come esce dalla scatola, forse il Nexus S non fà per voi
Se invece siete abituati a rendere il vostro terminale ‘perfetto per voi’, con le sole funzioni che utilizzate, senza orpelli e duplicati.... Il Nexus S (oppure se potete permettervi il Galaxy Nexus) è il terminale che fà per voi!:)
1) Ho lasciato il Nexus tutta la notte in carica, ma si ferma soltanto al 95/96/97%, è rotto??!!
No, è normale, le batteria al litio perdono efficienza caricandole/scaricandole al massimo; c’è un sistema di protezione nel S.O. che impedisce che questo avvenga. Dunque è normale
N.B. su rom come la CM7 è possibile raggiungere il 100% di carica, e scaricarlo fino a 0%
2) Perchè non funziona lo zoom nella foto/videocamera!?!?
Perchè lo zoom digitale non è previsto su Android ‘Liscio’(senza modifiche software dai produttori), neanche nelle rom cucinate è implementato, dato che tutti i developer (ed anche io) lo considerano una cosa inutile .
N.B un utente con ‘Camera Zoom FX’ si può usare lo zoom digitale.
3) Perchè non riesco a sicronizzare i contatti di Facebook?
Perchè con Gingerbread Google e Facebook non hanno rinnovato gli accordi per la sincronizzazione, si suggerisce di usare un’altra app dal nome Friendcaster oppure syncmypix scaricabile gratuitamente dal Market
4) Il Nexus S ha il gorilla glass?!?!
No, ma il suo vetro sembra essere altrettanto resistente: usando una tasca dei jeans solo per il telefono, e senza alcuna custodia/pellicola il mio Nexus ha un vetro perfetto e senza neanche una rigatura... e ce l’ho da 11 mesi :) p.s. naturalmente non mi è mai caduto a terra o cose del genere.
Segnalo invece che il retro si microriga solo a guardarlo.
5)Una Stock con il root o sbloccato o con kernel mod riceve gli aggiornamenti ufficiali?
No. Per poter ricevere l’OTA di un aggiornamento e riuscire ad istallarlo in automatico, è necessario avere la RECOVERY originale; se avete un kernel modificato o una rom cucinata, significa che avete la recovery MODIFICATA (UNICO MEZZO PER CAMBIARE ROM O KERNEL); dunque anche se riuscite a ricevere e scaricare l’OTA, esso non si istallerà.
Ricordo comunque, che se avete già la RECOVERY CWM, non vale la pena rimettere la recovery originale per fare uene invece scaricare l’OTA da forum come XDA ed istallarlo via RECOVERY CWM come se fosse una rom cucinata ;)
6) Cambiare rom o sbloccare il bootloader, invalida la garanzia del mio nexus s?
NO. La garanzia continuerà ad essere valida:
Sul Nexus S è sempre possibile ripristina le stato originario del telefono; chiariamo comunque, che la stessa Google ha dichiarato che ha reso così semplice il blocco/sblocco del bootloader per favorire il modding (modifiche) del telefono.
7) “Root” - “Recovery” - “Bootloader” - “Kernel” - “Rom Mod.” - “Reboot” ..... tutti termini che i possessori di Nexus s masticano abilmente...ma per chi si avvicina per la prima volta ad Android sono arabo!
Di che si tratta?
Root: operazione che permette di prendere i “pieni poteri” sul controllo del tuo dispositivo e di fare operazioni che normalmente non potresti, necessaria per utilizzare molte applicazioni e fare modding del telefono
Recovery: è un ‘mini sistema operativo’ avviabile sul Nexus, anche quando, per qualsiasi motivo, non si riesce ad avviare Andorid. La sua funzione è quella di fare alcune operazioni ‘avanzate’ come l’istallazione delle rom cucinate ed i Nandroid Backup (Backup che salva un intera immagine del S.O. salvandola su sd). La recovery STOCK (originale, messa da google) è presente su tutti i nexus ma non permette tutte queste operazioni. Quella originale è sostituibile con una recovery modificata la CWM (Clockworkmod) che permette invece i backup delle ROM, istallazioni delle rom cucinate, installazione di altri file .zip utili per un completo modding (ad es. i permessi di SUperUser).
Bootloader: il bootloader è un altro mini sistema, che si occupa del ‘boot’, ‘avvio’ del S.O. vero proprio (e può anche avviare la recovery). Insomma è simile al BIOS dei nostri Pc (per capirci, quelle schermate nere con scritte bianche, che vedete all’avvio del pc, prima che parta Windows ;))
Il bootloader è accessibile avviando il Nexus premendo contemporaneamente tasto Power e tasto Vol +
Kernel: è la base del sistema operativo, così come è nel sistemi GNU/Linux, il vero e proprio cuore del cellulare
Reboot: riavvio del telefono
Rom stock: firmware ufficiale rilasciato da samsung privo di modifiche
Rom mod: è un firmware, che a differenza di quello ufficiale (rom stock) presenta delle modifiche, nuove applicazioni, nuove opzioni, ed una serie di customizzazioni
8) Appena Comprato il Nexus S...è consigliabile fare immediatamente un root?
Il Nexus S è un terminale ‘per sviluppatori’; è concepito, come gli altri della serie (Nexus One e Galaxy Nexus), affinchè sia utilizzato per lo sviluppo di applicazioni, modifiche software e custom Rom. Uno dei pre-requisiti per poter fare le più ampie modifiche al nostro Nexus è proprio il Root.
Se siete degli smanettoni, e magari avete già esperienza con Android, è sicuramente consigliato fare il Root per godervi a pieno il Nexus.
Se invece, siete degli utenti alle prime armi con Android, o non vi piace perdere tempo a modificare il Nexus, potete tranquillamente farne a meno.
Quando col passare del tempo, comincerete a conoscere meglio Andorid ed il Nexus e vi troverete davanti alla necessità di avere il Root per istallare una particolare applicazione, verrà il momento in cui farlo
P.S: lo stesso identico discorso vale per il Flash (istallazione) di Rom custom/cucinate/modificate
9) In attesa dell’imminente arrivo di Ice Cream Sandwich, sono consigliabili alcune operazioni
preliminari?
Direi di no, di solito gli update via OTA, non cancella le App istallate e tutti nostri file sulla SD virtuale del Nexus(è confermato che non si cancella nulla ;)). Ricordo inoltre che le nostre app sono salvate anche nell’account del market(se avete attivato l’apposita opzione in impostazioni/privacy): se anche formattassimo il nexus, appena reinseriamo il nostro account google vengono riscaricate e reistallate tutte le nostre app;)
Detto questo nulla vieta che per sicurezza possiamo:
-backuppare la nostra SD semplicemente copiando sul pc le cartelle che ci interessano.
-Fare un backup dei nostri sms sull’account gmail usando ‘sms backup +’
10) Come si fa un backup di un Nexus S?
-Se abbiamo una recovery modificata come la CWM, possiamo fare un ‘NANDROID BACKUP’ dalla apposita funzione. Questo backup è una copia esatta della memoria interna del Nexus S e comprende TUTTO (app, impostazioni, dati personali ecc....) dunque non sognatevi di passarlo a qualcun’altro ;). Dovreste sempre tenere sulla sd o sul pc un NANDROID BACKUP
-Se avete ROOT, potete fare anche il backup delle app e relativi dati (es: un gioco ed i relativi salvataggi) con app tipo Titanium Backup. Anche questo è molto utile, ma sconsiglio di backuppare da una ROM e ripristinare su una ROM diversa... potrebbe causare instabilità; in particolar modo il ripristino dei ‘dati’.
-Come indicato in precedenza, potete backuppare anche i vostri SMS, con ‘SMS BACKUP+’ che li salva (insieme al registro chiamate) nell’account gmail con una etichetta apposita. E’ davvero comodissimo, basta backuppare gli sms e poi potete anche evitare di ripristinarli, dato che li avrete sempre accessibili in gmail, sotto l’etichetta SMS ;)
11) Il Mio nexus non legge la mia Sim H3g! cosa è successo?!
Sembra che alcuni modelli, per la precisione l’ I9020t (Samoled), non riescano a leggere le schede sim dvbh della 3. Con le Sim classiche non ci sono invece problemi ;)
p.s. (non si esclude che anche altre varianti del Nexus S possano avere questo problema)
12) Come va la navigazione web (anche con Flash abilitato)?
Rom GingerBread : non benissimo con browser stock(mettete il plugin flash ‘su richiesta’ nelle impostazioni del browser); ottima con Opera Mobile
Rom ICS: esperienza d’uso molto rispetto a gingerbread (il browser è ‘spinto’ dall’accelerazione hw della GPU)
13) Cos’è la cartella efs?
E’ una cartella di sistema che contiene dati importanti del telefono come il codice IMEI, prima di fare qualunque operazione è consigliatissimo un backup di questa cartella. Per fare un backup dovete utilizzare un file manager come root explorer, il gestore file di android nasconde questa cartella ed altre di sistema
14) Dopo aver flashato una nuova rom, il telefono non prende più il segnale della rete, come mai?
Capita che durante queste procedure la cartella efs venga corrotta (anche se flashate una rom stock)
Per controllare il vostro IMEI: Menu-->Impostazioni-->Info sul telefono-->Stato-->IMEI
Se non vedete il vostro codice IMEI (che dev’essere uguale a quello riportato sullo scontrino o sulla scatola o sotto la batteria) allora c’è stato un problema con la cartella efs
Se avete fatto un backup della cartella efs vi basterà ripristinarlo, in caso contriario beh, probabilmente vi toccherà mandarlo in assistenza
15) Come formatto il mio nexus? Ripristino impostazioni di fabbrica e formattazione usb
- Menu → Memoria → Cancella archivio usb
- Menu → Privacy → Ripristino dati di fabbrica
- Menu → Backup e ripristino → Ripristino dati di fabbrica (se avete la CM7)
16) Come torno ad Android Stock 2.3.6 dopo aver fatto l’aggiornamento ad Android 4.0.3?
Bisogna eseguire i seguenti passi:
- sbloccare il bootloader tramite fastboot (in internet ci sono un sacco di guide)
- scarica da qui il firmware 2.3.3 originale
- caricare il firmware con odin 1.81 entrando in download mode (tenendo premuto power e il tasto volume in mezzo)
- fare l'update alla 2.3.6 scaricando da qui la 2.3.6 full
- una volta scaricata, si ricopiare il file sulla sd e rinominarlo update.zip
- entrare nella recovery stock del nexus (tenendo premuto power + vol su) selezionare apply update.zip e dopo un riavvio si è tornati alla 2.3.6 stock
17) Che tipo di differenza c’e’ se ho la versione USA, UK o ITA?
Innanzi tutto bisogna distinguere dal modello: gli ITA sono i9023, con schermo SLCD, mentre gli USA e UK sono i9020, con schermo AMOLED.
Per la garanzia
la versione USA da 1 anno
la versione UK 2 anni
In entrambi i casi precedenti i tempi saranno un po’ piu’ lunghi della versione ITA, ma se corredati di prova d’acquisto saranno coperti da garanzia.
La versione ITA ha 2 anni se con scontrino o fattura a persona fisica, 1 anno se con fattura aziendale.
18) Nel caso si acquisto di Samsung Nexus s i9023 ITA, quali vantaggi prevede la cosiddetta garanzia “Samsung Exclusive”?
Trovate tutto qui:
http://www.samsungexclusive.it/benefit
19) E’ possibile fare uno screenshot tramite combinazione tasti?
Si, è possibile! La funzione è stata inserita in ICS dalla versione 4.03, non necessita nessuna app e soprattutto neanche il root.
E’ semplice:
cliccare tasto accensione e quasi in contemporanea, quindi un attimo dopo, il tasto volume giù, tenere per un secondo e mezzo circa rilasciare e TAC prende lo screen che viene salvato in automatico in una cartella dove andranno tutti gli screenshoot!
antoniocamerino
05-02-2011, 12:05
direi che 3 bastano
Rocker Rabbit
05-02-2011, 12:20
forse é meglio che correggi il primo post perché all'inizio dici che la memoria é espandibile e successivamente dici fra i difetti che non é espandibile. Ci son rimasto male che non gira video in hd. Per quanto riguarda la mancanza di superamoled secondo me é una scelta fatta perché sanno che non ne venderanno molti in italia e quindi tendono ad aumentare i margini di guadagno per non finire sotto con le spese di distribuzione, ma é solo un'ipotesi senza alcuna base. Una cosa che non mi piace molto é che ha un sacco di cornice attorno, soprattutto sopra, fosse stato svolto lo stesso lavoro che é stato fatto sul desire hd (anche se in questo c'é la cam frontale, ma la cam frontale non può aver bisogno di tutto quello spazio) avremmo ottenuto un bel 4" con le dimensioni di un 3,7". Per il resto mi piace molto, più del One esteticamente e rimango convinto che se uno prende uno smartphone android per android deve prendersi un nexus così poi evita di fare come qualcuno che si lamenta perché non gli arrivano gli aggiornamenti come sull'iPhone
antoniocamerino
05-02-2011, 14:24
corretto nella scheda tecnica ;)
grazie della segnalazione :)
è probabile la questione del superamoled...
ma è molto più probabile che dipenda da una limitazione della capacità produttiva di Samsung per questi schermi.... e considerato tutti quelli che serviranno per il galaxy2 (prodotto molto più 'di massa' rispetto al Nexus).
ti quoto in pieno invece per la questione aggiornamenti :)
Google spacca! purtroppo i vari produttori non riusciranno mai ad essere all'altezza (vedi i dual core LG..... hardware da paura, ma come e quando usufruiranno degli aggiornamenti di sistema?)
tulifaiv
05-02-2011, 15:22
doppio
tulifaiv
05-02-2011, 15:23
mah io ripropongo la mia opinione che avevo espresso al lancio: mi pare identico al Galaxy S (anzi peggio perché non è S-AMOLED), troppo poco per essere il terminale Android di riferimento. Già il prossimo LG dual core dovrebbe essere molto superiore, almeno sulla carta.
Con quello che costa questo Nexus S, poi...
Un vetro a banana in più non vale il prezzo.
Nn vorrei aver preso un grosso granchio, ma ho letto che la versione italiana con SuperMegaExtraLCD puo' girare effettivamente video in HD, per una questione puramente HW. Il chip HD nelle versioni SuperAmoled e' stato sacrificato per fare posto al chip NFC che nella versione italiana nn e' presente.
Passibile di smentita, nn appena l'esemplare italiano apparira' al nostro mercato.
Io l'ho prenotato versione italiana su ePrice e sto aspettando, vedremo!!!
lo vedo bene nella fascia di prezzo 400-430€. massimo 450 euro.
anche perchè arrivano delle belle cosette sui 500€.
JamesTrab
06-02-2011, 11:03
Mi sa che qualche considerazione dovete rifarla.. :rolleyes:
Non so su cosa vi basate per dire che il browser è di uno scattoso da fare schifo, e che il prezzo giusto sarebbe 430-450€ quando un Desire Z ne costa 480 su trovaprezzi.
Si è creata un'atmosfera di snob nei confronti di questo terminale a mio parere stupida.
Tutti i recensori che l'hanno provato lo hanno considerato finalmente un'alternativa all'iPhone e sicuramente il migliore Android per ora in vendita.
Evitate di creare fud su un prodotto senza conoscerlo realmente. :)
E soprattutto 550€ sono il prezzo consigliato al pubblico, lo stesso prezzo del Galaxy S, del Desire Z i quali si trovano in vendita anche a 410 l'uno e 480€, come già detto, l'altro.
Intanto mi iscrivo. :D
p.s. Ho riletto meglio la parte del browser scattoso.. Si, è vero, sia WP7 che iOS usano un browser abbastanza migliore e quasi perfettamente fluido..
Se viene confrontato con questi, si, so che il Nexus S non tiene il confronto, come non lo tiene Android in generale che dovrebbe dare una bella rivisitina all'applicazione più importante di uno smartphone.
Comunque si tratta di piccolezze, non spregiudica l'utilizzo ma semplicemente il piacere di una navigazione fluidissima quando i contenuti sono pesanti.
io mi sarei impegnato di più...almeno UNA novità HW doveva portarla...invece è tutto già visto e rivisto...
un telefono che nasce già vecchio, se non per l'OS
buona la memoria interna flash che hanno deciso di prendere da iphone, anche se prima tutti a dar contro ad iphone che non aveva l'SD, ora sia samsung che nokia gli vanno dietro vantandone i pregi prestazionali...
non capisco proprio xkè non rendere disponibili i video HD...forse la CPU non ce la fa??
anche col display si poteva pensare qualcosa di più...
per il prezzo, se starà sui 500€ per me sarà allineato col mercato...
basta pensare che il nokia E7 lo vendono a 630....
per la batteria com'è?
quando dici che carichi 2 volte al giorno stai scherzando o è vero???
Rocker Rabbit
06-02-2011, 12:14
secondo me hanno voluto fare un cellulare POP che colpisse per le forme ma senza mettergli un hw particolarmente tirato. Francamente penso che il salto generazionale sia stato fatto col nexus one che aveva la risoluzione tirata al di sopra dell'omnia hd che sembrava fosse il massimo ottenibile, cpu da un gigahertz, 512 MB di ram e anche il doppio microfono come l'iPhone 4 (sì in pratica l'iPhone 4 ha seguito la direzione del nexus one e ha fatto un passettino avanti) ma non se l'é filato nessuno quindi tanto vale fare un telefono per la plebe badando solo al design. La vera mancanza sono i video in hd che a una certa utenza interessano un casino per riprendere la tipa con la minigonna inguinale in discoteca, anche se poi il target di questo nexus non é il fighetto ma l'alternativo geek che bada al look, che vuole essere originale e a modo suo ricercato che non vuole le iperprestazioni del dual core...sì in pratica ad una nicchia irrilevante di persone anche se é un peccato perché preferirei che si affermasse un terminale del genere piuttosto che un desire o un galaxy s, avrebbe più senso
JamesTrab
06-02-2011, 12:14
io mi sarei impegnato di più...almeno UNA novità HW doveva portarla...invece è tutto già visto e rivisto...
un telefono che nasce già vecchio, se non per l'OS
buona la memoria interna flash che hanno deciso di prendere da iphone, anche se prima tutti a dar contro ad iphone che non aveva l'SD, ora sia samsung che nokia gli vanno dietro vantandone i pregi prestazionali...
non capisco proprio xkè non rendere disponibili i video HD...forse la CPU non ce la fa??
anche col display si poteva pensare qualcosa di più...
per il prezzo, se starà sui 500€ per me sarà allineato col mercato...
basta pensare che il nokia E7 lo vendono a 630....
per la batteria com'è?
quando dici che carichi 2 volte al giorno stai scherzando o è vero???
Qui concordo. ;) Tutte buone considerazioni..
Per la batteria, io ci arrivo a sera se voglio.. anzi, ci ho fatto dalle 11 di mattina all'una di notte, ma ad un certo punto ho dovuto smettere di stressarlo ed utilizzarlo il minimo indispensabile, se lo utilizzassi sempre con la quantità di uso smodato che ne faccio, massimo 8h di utilizzo. ;)
In autonomia lo reputo migliore di altri Android che ho avuto/provato, diciamo che si allinea con la media, non eccelle ne fa schifo.
unnilennium
06-02-2011, 12:19
è un bel terminale, le cose più importanti imho sono la google experience,con quel che ne deriva (gingerbread ufficiale google, unico x ora ad averla). il resto, l'hardware è comune a diversi smartphone..
i difetti li avete detti voi...lo schermo, il superamoled di samsung è così bello che preferisce centellinarlo,venderlo agli altri produttori, tutto tranne che metterlo nei suoi terminali (vedi come ha fatto col samsung wave 2,un obbrobbrio, anzichè migliorare me lo hanno incicciato di brutto)
il prezzo... boh... android di punta appena uscito,ovvio più di 500€ li costa sicuri. il problema è la concorrenza, in casa e fuori... il galaxy s è ancora in vendita, a 400€... e sono 4 pollici superamoled, e quasi stesso hardware... mi sa che un pensiero serio tocca farlo... considerando anche che gli sviluppatori hanno messo una toppa per quanto potevano alle magagne che samsung non ha voluto o potuto ancora correggere, io sarei tentato di prendere il vecchio leone, anche se ci devo ancora pensare.. ho almeno un mesetto di riflessioni, e aspetto di vedere le sorprese di barcellona,prima di decidere.....
@ antoniocamerino, alla fine ti sei deciso per il grande salto??
JamesTrab
06-02-2011, 16:53
è un bel terminale, le cose più importanti imho sono la google experience,con quel che ne deriva (gingerbread ufficiale google, unico x ora ad averla). il resto, l'hardware è comune a diversi smartphone..
i difetti li avete detti voi...lo schermo, il superamoled di samsung è così bello che preferisce centellinarlo,venderlo agli altri produttori, tutto tranne che metterlo nei suoi terminali (vedi come ha fatto col samsung wave 2,un obbrobbrio, anzichè migliorare me lo hanno incicciato di brutto)
il prezzo... boh... android di punta appena uscito,ovvio più di 500€ li costa sicuri. il problema è la concorrenza, in casa e fuori... il galaxy s è ancora in vendita, a 400€... e sono 4 pollici superamoled, e quasi stesso hardware... mi sa che un pensiero serio tocca farlo... considerando anche che gli sviluppatori hanno messo una toppa per quanto potevano alle magagne che samsung non ha voluto o potuto ancora correggere, io sarei tentato di prendere il vecchio leone, anche se ci devo ancora pensare.. ho almeno un mesetto di riflessioni, e aspetto di vedere le sorprese di barcellona,prima di decidere.....
Devi pensare velocemente perché il Galaxy S diventerà il Galaxy SL con display super clear LCD e con cpu omap 3630 (stessa del Milestone 2, con sia CPU che GPU abbastanza al di sotto della Hummingbird del Galaxy S e del Nexus S), e quindi il Galaxy S come lo conosci ora uscirà dalla produzione.. Penso sia una strategia commerciale per far respirare meglio il nuovo Nexus (che diventerebbe nettamente superiore al Galaxy) e magari per risparmiare display sAmoled per l'avvento del Galaxy S2.
unnilennium
06-02-2011, 17:28
Devi pensare velocemente perché il Galaxy S diventerà il Galaxy SL con display super clear LCD e con cpu omap 3630 (stessa del Milestone 2, con sia CPU che GPU abbastanza al di sotto della Hummingbird del Galaxy S e del Nexus S), e quindi il Galaxy S come lo conosci ora uscirà dalla produzione.. Penso sia una strategia commerciale per far respirare meglio il nuovo Nexus (che diventerebbe nettamente superiore al Galaxy) e magari per risparmiare display sAmoled per l'avvento del Galaxy S2.
non ho fretta. i discorsi di questo tipo li ho sentiti anche per il wave, con l'uscita del wave2, eppure il wave lo vendono ancora,ed è facile trovarlo nei vari negozi. per ora posso aspettare, inutile fare un acquisto affrettato.. mi sto guardando intorno, praticamente tutti i nuovi smarphone a parte questo,avranno froyo,che per me va già benissimo,e il ventaglio di possibilità è veramente ampio. se dovessi acquistare questa serai,avrei diversi modelli in mente,dall'acer liquid e,al motorola defy (se mi cade sono tranquillo) al galaxy S.20 giorni non cambieranno la vita... In ogni caso, se avessi tanti soldi da spendere per uno smartphone, c'è da considerare sempre l'iphone4, e adesso anche l'lg x2, che sono mostri di potenza che se la giocano con il nexus S... windows mobile non lo prendo in considerazione per principio.
Mi sa che qualche considerazione dovete rifarla.. :rolleyes:
Non so su cosa vi basate per dire che il browser è di uno scattoso da fare schifo, e che il prezzo giusto sarebbe 430-450€ quando un Desire Z ne costa 480 su trovaprezzi.
Si è creata un'atmosfera di snob nei confronti di questo terminale a mio parere stupida.
Tutti i recensori che l'hanno provato lo hanno considerato finalmente un'alternativa all'iPhone e sicuramente il migliore Android per ora in vendita.
Evitate di creare fud su un prodotto senza conoscerlo realmente. :)
E soprattutto 550€ sono il prezzo consigliato al pubblico, lo stesso prezzo del Galaxy S, del Desire Z i quali si trovano in vendita anche a 410 l'uno e 480€, come già detto, l'altro.
Intanto mi iscrivo. :D
p.s. Ho riletto meglio la parte del browser scattoso.. Si, è vero, sia WP7 che iOS usano un browser abbastanza migliore e quasi perfettamente fluido..
Se viene confrontato con questi, si, so che il Nexus S non tiene il confronto, come non lo tiene Android in generale che dovrebbe dare una bella rivisitina all'applicazione più importante di uno smartphone.
Comunque si tratta di piccolezze, non spregiudica l'utilizzo ma semplicemente il piacere di una navigazione fluidissima quando i contenuti sono pesanti.
il desire z ha una tastiera fisica. non sono confrontabili. se proprio devi confrontalo con un desire liscio...
cmq apparte questo, il nexus s è stato fatto all'ultimo. all'inizio gingerbread doveva essere un mero aggiornamento (non importante come lo è magare un Honeycomb) e solo all'ultimo hanno deciso di affiancarli un nexus. per questo non lo hanno chiamato nexus s e non nexus 2. Ultimamente stanno girando notizie di un nexus da parte di htc (probabilmente nexus 2).
Devi pensare velocemente perché il Galaxy S diventerà il Galaxy SL con display super clear LCD e con cpu omap 3630 (stessa del Milestone 2, con sia CPU che GPU abbastanza al di sotto della Hummingbird del Galaxy S e del Nexus S), e quindi il Galaxy S come lo conosci ora uscirà dalla produzione.. Penso sia una strategia commerciale per far respirare meglio il nuovo Nexus (che diventerebbe nettamente superiore al Galaxy) e magari per risparmiare display sAmoled per l'avvento del Galaxy S2.
Quindi stai dicendo che hanno fatto apposta a tenerlo basso di HW per poi non crearsi auto concorrenza al loro prossimo gioiellino??
Non mi sembra una bella cosa per un cellulare che in teoria dovrebbe essere di riferimento!!
JamesTrab
06-02-2011, 23:36
Quindi stai dicendo che hanno fatto apposta a tenerlo basso di HW per poi non crearsi auto concorrenza al loro prossimo gioiellino??
Non mi sembra una bella cosa per un cellulare che in teoria dovrebbe essere di riferimento!!
Ti riferisci al Nexus o al GS2?
Boh, per la concorrenza col Nexus, potrebbe essere, e non sarebbe propriamente una gran cosa.
Ma è anche probabile che invece di smettere di produrre il Galaxy S abbiano deciso di prolungare la sua vita con con gli omap 3630 che abbondavano in magazzino..
Ti riferisci al Nexus o al GS2?
Boh, per la concorrenza col Nexus, potrebbe essere, e non sarebbe propriamente una gran cosa.
Ma è anche probabile che invece di smettere di produrre il Galaxy S abbiano deciso di prolungare la sua vita con con gli omap 3630 che abbondavano in magazzino..
mi riferisco al fatto che non hanno dato grosse novità al Nexus-S per tenerle tutte per il Galaxy-S2 e non farsi concorrenza da soli...
mi sa che questo nexus-S avrà la vita dello scorso Nexus-1...tra pochi mesi sarà già abbandonato e non verrà più prodotto...
alla fine ai produttori interessa più il proprio prodotto che la partner ship con google...così come HTC non ha puntato un € di troppo col N1 (facendolo identico al desire) e togliendolo subito di produzione...ora samsung farà col NS...
peccato
antoniocamerino
07-02-2011, 08:52
.... non riesco a postare.... ma ci sono problemi al forum...?
ecco la risposta:
http://www.mediafire.com/?djnp19ptro68wpe
qualche mod riesce ad integrarmela nel post..?grazie :)
concordo sul fatto che i nexus sono stati dei mezzi fallimenti in termini sia di vendite che di immagine. Confido nel prossimo nexus ehehehhe
.... non riesco a postare.... ma ci sono problemi al forum...?
ecco la risposta:
http://www.mediafire.com/?djnp19ptro68wpe
qualche mod riesce ad integrarmela nel post..?grazie :)
ma se hai postato questo messaggio, non potevi postare l'altro??
va bhe...
cmq stai dicendo che l'unica novità, l'NSF, che poi non è nemmeno di HW, ma di SW, visto che cmq sfrutta l'antenna del wifi, non è sfruttabile???
non mi pare quel grande passo avanti, avere una tecnologia che posso sfruttare tra almeno 3 anni quando nel frattempo avrò già cambiato 3 cellulari!!!
mentre a livello di SO, cambiamenti importanti rispetto il 2.2??
JamesTrab
07-02-2011, 11:13
Novità, non troppa roba, interfaccia rinnovata, migliore ottimizzazione del sistema, sicuramente il punto più forte visto che la fluidità è davvero ottima, nuova gestione delle applicazioni installate e del loro uso di Ram/cpu/consumo batteria, migliorato l'app2sd di Froyo con una più facile visualizzazione, ipotetico supporto alle videochiamate, al NFC (penso si diffonderà prima del previsto, poi Apple sembra che ci si sia buttata a capofitto).
Beh, in effetti come lista non è infinita, comunque parlano anche di un'ottimizzazione notevole per l'audio e per le prestazioni in gaming, questo lo dicevano prima del debutto, non ne ho più sentito parlare.
antoniocamerino
07-02-2011, 16:25
ma se hai postato questo messaggio, non potevi postare l'altro??
va bhe...
cmq stai dicendo che l'unica novità, l'NSF, che poi non è nemmeno di HW, ma di SW, visto che cmq sfrutta l'antenna del wifi, non è sfruttabile???
non mi pare quel grande passo avanti, avere una tecnologia che posso sfruttare tra almeno 3 anni quando nel frattempo avrò già cambiato 3 cellulari!!!
mentre a livello di SO, cambiamenti importanti rispetto il 2.2??
certo.... il fatto è che appena allungavo il messaggio non riuscivo più ad inviarlo e cadeva la connessione.... non sono mica impedito:mbe:
comunque:
si, ti ho evidenziato l'NFC perchè tu dicevi: 'neanche una novità hardware'...
e poi parliamo con cognizione di causa: da dove lo tiri fuori che usa l'antenna wifi? c'è un chip/antenna incollato nel retro della cover.... altro che 'usa l'antenna wifi'.
Inoltre ti ricordo che anche apple vuole metterlo nel ip5...
e la scarsa diffusione della tecnologia non è certo imputabile a google che ha semplicemente introdotto un'innovazione.... spetta alle aziende utilizzarla e diffonderla (tra l'altro stampare etichette con chip nfc non costa neanche molto... e chi secondo me fiuterà l'affare, potrà fare grandi cose :)
per le migliorie software ringrazio james per l'assist:
Novità, non troppa roba, interfaccia rinnovata, migliore ottimizzazione del sistema, sicuramente il punto più forte visto che la fluidità è davvero ottima, nuova gestione delle applicazioni installate e del loro uso di Ram/cpu/consumo batteria, migliorato l'app2sd di Froyo con una più facile visualizzazione, ipotetico supporto alle videochiamate, al NFC (penso si diffonderà prima del previsto, poi Apple sembra che ci si sia buttata a capofitto).
Beh, in effetti come lista non è infinita, comunque parlano anche di un'ottimizzazione notevole per l'audio e per le prestazioni in gaming, questo lo dicevano prima del debutto, non ne ho più sentito parlare.
confermo che è ottimo con i giochi 3d.... unreal engine supportato alla grande, senza bisogno di tega/dual core.... anche grazie all'incredibile ottimizzazione software effettuata da google.
ricordo ancora una volta:
basta con espressioni del tipo: 'ma non c'è nulla di nuovo' o 'domani esce il dual core' ecc...
GOOGLE NON HA PUNTATO SU HARDWARE RIVOLUZIONARI CHE FANNO GRIDARE AL MIRACOLO ,
ma su componenti di punta, collaudati e rodati.... che siano garanzia per gli sviluppatori (target del prodotto), e per gli smanettoni che cambiano 3 rom al giorno.
Chi si ritrova in questa logica lo compra e lo ama.... (Io :))
chi no, continua a criticare e sminuire o a fare inutili paragoni con altri device :)
JamesTrab
07-02-2011, 16:47
GOOGLE NON HA PUNTATO SU HARDWARE RIVOLUZIONARI CHE FANNO GRIDARE AL MIRACOLO ,
ma su componenti di punta, collaudati e rodati.... che siano garanzia per gli sviluppatori (target del prodotto), e per gli smanettoni che cambiano 3 rom al giorno.
Chi si ritrova in questa logica lo compra e lo ama.... (Io :))
chi no, continua a criticare e sminuire o a fare inutili paragoni con altri device :)
E' tutto inutile.. La gente vuole le "schede tecniche" dei cellulari iperpompate.. :read:
Se no perché mettevano 12MP di fotocamera sui nuovi cellulari e riprese in FullHD?
Sarà una settimana che discuto a destra e manca sul fatto che un un LG dual, se va tutto bene (senza problemi di sorta), avrà la stessa fluidità del Nexus su un'interfaccia orribile. :stordita:
cmq stai dicendo che l'unica novità, l'NSF, che poi non è nemmeno di HW, ma di SW, visto che cmq sfrutta l'antenna del wifi,
Hai le idee un po' confuse.
e la scarsa diffusione della tecnologia non è certo imputabile a google che ha semplicemente introdotto un'innovazione....
Ehi ehi, ma quale innovazione. L'NFC già ce l'aveva il buon vecchio Nokia 6212.
antoniocamerino
07-02-2011, 17:02
E' tutto inutile.. La gente vuole le "schede tecniche" dei cellulari iperpompate.. :read:
Se no perché mettevano 12MP di fotocamera sui nuovi cellulari e riprese in FullHD?
Sarà una settimana che discuto a destra e manca sul fatto che un un LG dual, se va tutto bene (senza problemi di sorta), avrà la stessa fluidità del Nexus su un'interfaccia orribile. :stordita:
Hai le idee un po' confuse.
come non quotarvi entrambi:read: :D
E' tutto inutile.. La gente vuole le "schede tecniche" dei cellulari iperpompate.. :read:
Se no perché mettevano 12MP di fotocamera sui nuovi cellulari e riprese in FullHD?
Sarà una settimana che discuto a destra e manca sul fatto che un un LG dual, se va tutto bene (senza problemi di sorta), avrà la stessa fluidità del Nexus su un'interfaccia orribile. :stordita:
come dire: "perchè spendere per un pc 200 o 300 euro in più rispetto ad un altro se i giochi girano uguali (o con 2fps di differenza)."
è una questione di longevità... mica spendo 500 euro per un nexus s se non mi dura più di 2 anni
JamesTrab
07-02-2011, 18:02
come dire: "perchè spendere per un pc 200 o 300 euro in più rispetto ad un altro se i giochi girano uguali (o con 2fps di differenza)."
è una questione di longevità... mica spendo 500 euro per un nexus s se non mi dura più di 2 anni
Perché no? E' prassi comune prendere un terminale e tenerselo massimo un anno. :)
E comunque, a longevità, a parte per il Gaming dove forse sarà superato dai dual core quando uscirà la 2.4 con supporto pieno al multi core, per il resto sarà esattamente l'Android più longevo, in quanto interfaccia pulita = aggiornamenti al volo. :D
Se vuoi uscire dal mondo Android, puoi confrontarlo con un iPhone, dove hai all'incirca lo stesso supporto, in quanto un iPhone 3G, dopo due anni, mi sembra anche esso un terminale bello e abbandonato, visto che con iOS 4 è diventato un salame e la maggior parte delle novità non sono compatibili. :)
Perché no? E' prassi comune prendere un terminale e tenerselo massimo un anno. :)
E comunque, a longevità, a parte per il Gaming dove forse sarà superato dai dual core quando uscirà la 2.4 con supporto pieno al multi core, per il resto sarà esattamente l'Android più longevo, in quanto interfaccia pulita = aggiornamenti al volo. :D
Se vuoi uscire dal mondo Android, puoi confrontarlo con un iPhone, dove hai all'incirca lo stesso supporto, in quanto un iPhone 3G, dopo due anni, mi sembra anche esso un terminale bello e abbandonato, visto che con iOS 4 è diventato un salame e la maggior parte delle novità non sono compatibili. :)
è prassi comune per te non per me. non mi cambio il pc ogni anno. non mi cambio il cellulare ogni anno. non mi compro una macchina fotografica ogni anno ecc.
ti dico il perchè molta gente prende dell'hw molto superiore a quel che serve. Il fatto che te lo cambi ogni anno è un altro paio di maniche... perchè rischiare prendendo un nexus s quando con poco più puoi prendere un dual core?
Esatto, un hw sovradimensionato ora si traduce in una longevità maggiore!!
Ha senso ora prendere un dual core allo stesso prezzo di un quadcore?no, xke il quad si che potrò sfruttarlo x più tempo!!
Lo stesso per un CEL che ha l'hw vecchio di un anno!!
Riguardo al nfc, Nokia lo adotta da prima del 2008 (e poi io sono confuso) e Cmq sarà una gran cosa che porterà a grossissimi vantaggi, ma averlo oggi non me ne frega proprio nulla, visto che appunto prima di poterla fruttare avrò già cambiato tre cellulari!!
antoniocamerino
07-02-2011, 19:34
è prassi comune per te non per me. non mi cambio il pc ogni anno. non mi cambio il cellulare ogni anno. non mi compro una macchina fotografica ogni anno ecc.
ti dico il perchè molta gente prende dell'hw molto superiore a quel che serve. Il fatto che te lo cambi ogni anno è un altro paio di maniche... perchè rischiare prendendo un nexus s quando con poco più puoi prendere un dual core?
anche io non cambio cellulare tutti gli anni....
eppure non me la sento di rischiare (come dici tu :)) a prendere un LG che seppur avrà il dual core neanche si sà quando sarà pienamente supportato da Android (e non dimentichiamo: dalle APPLICAZIONI di terzi)....
e neanche si sà le frequenze di aggiornamento o se mai avrà aggiornamenti .... senza poi parlare delle interfacce che ci trovate piantate dentro....
poi tutti a correre a cercare rom 'lisce'.
Il target dell'LG dual, secondo me, sarà quello di quelli che dicono 'io ce l'ho più grosso del tuo....' e poi manco sanno usarlo, neanche a parlarne di fare un aggiornamento... se non mandandolo in assistenza.
Esatto, un hw sovradimensionato ora si traduce in una longevità maggiore!!
Ha senso ora prendere un dual core allo stesso prezzo di un quadcore?no, xke il quad si che potrò sfruttarlo x più tempo!!
Lo stesso per un CEL che ha l'hw vecchio di un anno!!
Riguardo al nfc, Nokia lo adotta da prima del 2008 (e poi io sono confuso) e Cmq sarà una gran cosa che porterà a grossissimi vantaggi, ma averlo oggi non me ne frega proprio nulla, visto che appunto prima di poterla fruttare avrò già cambiato tre cellulari!!
hai ragione per l'NFC, ma il 6212 neanche l'avevo visto...
comunque, mettiti d'accordo con te stesso:
l'hardware sovradimensionato lo vuoi perchè ti garantisce la longevità...
e dell'NFC te ne freghi perchè cambi cellulare ogni 2 per 3...
il discorso non mi torna.
Solo una cosa mi farebbe piacere:
discutere le problematiche tecniche di questo terminale..... e non divagare in sterili discussioni che non portano a nulla.
Ognuno ha la sua opinione, non voglio convincere nessuno, e nessuno convincerà me.
comunque, mettiti d'accordo con te stesso:
l'hardware sovradimensionato lo vuoi perchè ti garantisce la longevità...
e dell'NFC te ne freghi perchè cambi cellulare ogni 2 per 3...
il discorso non mi torna.
certo ma vale anche viceversa...
il samsung ha unito un HW che è già superato con una tecnologia che sarà sfruttabile solo tra qualche anno...non ha senso!!!!
anche io non cambio cellulare tutti gli anni....
eppure non me la sento di rischiare (come dici tu :)) a prendere un LG che seppur avrà il dual core neanche si sà quando sarà pienamente supportato da Android (e non dimentichiamo: dalle APPLICAZIONI di terzi)....
e neanche si sà le frequenze di aggiornamento o se mai avrà aggiornamenti .... senza poi parlare delle interfacce che ci trovate piantate dentro....
poi tutti a correre a cercare rom 'lisce'.
Il target dell'LG dual, secondo me, sarà quello di quelli che dicono 'io ce l'ho più grosso del tuo....' e poi manco sanno usarlo, neanche a parlarne di fare un aggiornamento... se non mandandolo in assistenza.
...
questo è un altro discorso. io rispondevo a chi si domandava il perchè di un hw iperpompato. Il discorso LG imo non si può fare altro che aspettare... dire che farà schifo la rom della LG è ancora prematuro.
Honey comb è già sviluppato su dual core. quindi se lo smartphone avrà successo honey comb lo si troverà in un modo o nell'altro anche nell'LG
C'è chi dice che il nexus è per smanettoni. Per me non è così... un vero smanettone si fa la rom da solo, che sia nexus o samsung o lg...
io come detto prima
concordo sul fatto che i nexus sono stati dei mezzi fallimenti in termini sia di vendite che di immagine. Confido nel prossimo nexus ehehehhe
pegasolabs
07-02-2011, 22:35
Cortesemente mantenete la calma però, evitiamo fanboysmi ed opposti. Grazie.
Questo Nexus è partito con troppi scetticismi imho. Ovviamente a livello Hardware non è il top e lo sarà ancor meno tra un paio di settimane, ma è uno smarthpone:
con una dotazione hardware simile a smartphones che si trovano a 500-550 euro, quindi non capisco perché dovrebbe costare meno degli altri, almeno a livello di listino;
è privo di tutto il crapware dei produttori, facilmente rootabile, riceve per primo tutti i bugfix necessari (gingerbread imho è stato rilasciato ancora acerbo);
che a detta di tutti quelli che lo hanno provato (e io non sono tra quelli, e non lo sono nemmeno coloro che guardano solo il datasheet) è un terminale di tutto rispetto
Ovvio che viceversa non sarà mai soddisfacente per chi vuole una dotazione hardware da netbook.
Imho anziché puntare a cell quadcore con 2 GB di RAM sarebbe meglio mirare ad avere terminali con autonomia maggiore, che imho resta il vero tallone di Achille di questa fascia di prodotti, la cui funzione indispensabile dovrebbe pur sempre essere quella di telefonare :rolleyes:
I produttori dovrebbero imho concentrare le loro ricerche a ridurre il TDP anziché puntare su soluzioni ad effetto multicore, visto che la tecnologia delle batterie è ferma da 10 anni o più. Per giocare, sempre imho, ci si compra la PSP, visto che preferisco non giocare in Full HD 3D a qualunque gioco esista, ma vorrei avere la possibilità di fare una telefonata di 20 min a fine serata.
Però si sa, il cel'hopiùlunghismo è una caratteristica di questi tempi :muro:
EDIT:
Scusate il leggero OT, giusto per dire che engadget ha testato LG Optimus 2X e per quanto detto sul discorso ottimizzazione software, nonostante l'hw potentissimo l'ha giudicato pesantemente lento-scattoso ("UI responsiveness on the 2X can be described as mediocre") e buggato (diversi crash delle applcazioni): giudizio finale 6/10 contro gli 8/10 del Nexus S e i 9/10 di Iphone 4.
a livello di listino al consumatore finale interessa poco se il prezzo "reale" è sensibilmente più basso. i terminali da 500-550€ con le caratteristiche simili del nexus s c'è ben poco.
cmq anche il galaxy s era scarsamente performante all'inizio. Questo non vuol dire che non sia migliorabile con il tempo. Finchè non passerà un po' di tempo imo è inutile dire sia che sarà un successo ma neanche che sarà una ciofeca (l'LG).
come detto prima. per il nexus s pagherei 50 euro in più rispetto al galaxy s. non credo che 100€ o più siano giustificati per avere aggiornamenti più veloci per qualche mese e per non avere il crapware. Perchè appena esce un nuovo nexus (ci sono rurmors e foto a riguardo), il nexus s fa la fine del nexus one. Ovvero no aggiornamenti istantanei e alla fine finisci con il dover aspettare mesi ugualmente. Quindi se esce intorno ai 450€ nonostante a listino stia a 550€ per me il prezzo è buono. Se non si trovasse a meno 550€ per me il prezzo rimane assurdo. Piuttosto mi piglio il galaxy s e la cucino.
JamesTrab
08-02-2011, 12:20
Ho visto ora la recensione di Engadget.. Si, in effetti non è a livello del Nexus S in fluidità, proprio no.
Ma il lag di tutto Android (rispetto alla concorrenza) dovrebbe essere un problema che verrà risolto con Android 2.4, in quanto ora come ora, la CPU deve gestire sia calcoli che la formattazione della pagina ossia il segnale video da inviare al display (cosa che iOS e WP7 lasciano fare alla GPU) e con Android 2.4 dovrebbe essere, quest'ultimo compito, relegato alla GPU come sugli altri OS.. L'aveva spiegato meglio un tizio molto preparato su un altro forum in modo molto dettagliato. Si risolverebbero in quel modo anche gli scatti del Nexus S sul browser e qualsiasi tipo di Lag che comunque Android ogni tanto ha.
Ritornando al Nexus S, il vetro curvo è bellissimo ma mi sta dando qualche problema: 1 si è formato un puntino nero sul vetro, come fosse un pixel morto (molto meno fastidioso di un pixel morto ma le dimensioni sono quelle), 2 noto la presenza di strane "macchie", una sola vagamente fastidiosa però sta sul vetro fuori dal display, macchie come fosse il display sporco, quando vado a pulirlo quasi scompaiono ma non vanno via del tutto e con le ditate si ritornano belle visibili, sempre sugli stessi punti.. :fagiano:
monkey.d.rufy
08-02-2011, 13:24
iscritto da felice possessore:)
davidoff70
08-02-2011, 14:08
Mi iscrivo anche io, felice possessore pure io :D :D :D
davidoff70
08-02-2011, 14:14
Riguardo alla batteria, ho letto che è la stessa dell' Omnia I900, qualcuno può confermare?
Se cosi fosse ordino un caricabatteria da tavolo con una batteria di scorta e cosi ne ho una sempre carica.
antoniocamerino
08-02-2011, 14:32
Ho visto ora la recensione di Engadget.. Si, in effetti non è a livello del Nexus S in fluidità, proprio no. :
emm ... no direi proprio di no :D
speriamo bene per il supporto della gpu...
la questione macchie è davvero inquietante:eek: io avevo letto di qualche alone colorato ... ma su tutto lo schermo, nulla del genere :(
prova qualche app che testa il display:
http://www.appbrain.com/app/display-checker/uk.co.drdv.ScreenBurnInCheck
http://www.appbrain.com/app/check-my-pixels/com.xcitoproductions.checkmypixels
benvenuti ai nuovi iscritti
confermo che la batteria dell'omnia I900 funziona:read:
io stò usando quella dell'Omnia come riserva che è una: AB 653850CE mentre quella originale ha codice: AB 653850CU
davidoff70
08-02-2011, 14:35
Benissimo, credo sia un dettaglio la differenza di sigla.
Questo dimostra però come le batterie di progressi non ne facciano....
pegasolabs
08-02-2011, 14:37
Per le macchie: dovrebbero essere determinate da non uniformità del rivestimento oleofobico. Ho letto che scompaiono pulendo con qualcosa che assorbe il grasso (tipo carta assorbente). Non ricordo molti dettagli...:boh:
monkey.d.rufy
08-02-2011, 14:37
ma di batterie maggiornate non se ne trovano ancora?
antoniocamerino
08-02-2011, 14:38
proprio giusto:
tutti li a pompare l'hardware ed i relativi consumi.... e la batteria è sempre quella... bha!
si rufy, qualche batteria si trova (così ho letto) ma di dimensioni maggiori e dunque cover sostitutiva.... ma stiamo scherzano!?!?:doh:
monkey.d.rufy
08-02-2011, 15:31
a me va benissimo anche con cover sostitutiva, riesci a farmi avere il link?
grazie
davidoff70
08-02-2011, 15:48
Cercando sulla baia ho visto che si trovano batterie originali per l' Omnia I900 sia con sigla AB 653850CE che con sigla AB 653850CU, queste ultime sembrano costare un po di più.
proprio giusto:
tutti li a pompare l'hardware ed i relativi consumi.... e la batteria è sempre quella... bha!
questo è giustissimo!!!
la tecnologia dei cellulari è cambiata tantissimo, ma le batterie sono ancora ferme a 10 anni fa...
fino alle generazioni scorse andavano ancora bene in quanto il cel non succhiava moltissimo...
ma ora con schermi enormi, risolutissimi e brillantissimi, abbinati a connessioni sempre attive ecc, sarebbe proprio il caso di investire nello studio di nuove tecnologie per le batterie...
JamesTrab
08-02-2011, 18:24
Per le macchie: dovrebbero essere determinate da non uniformità del rivestimento oleofobico. Ho letto che scompaiono pulendo con qualcosa che assorbe il grasso (tipo carta assorbente). Non ricordo molti dettagli...:boh:
Eccole: http://i.imgur.com/ElcH0.jpg
Non sono così drammatiche come sulla foto, si vedono solo da poche angolazioni e quando il cellulare è molto sporco.. però certo, non averle è meglio. :)
Grazie per i consigli pegasolabs, se mi dici che ne hai sentito parlare, vuol dire che da qualche parte ne parlano, provo a cercare.. :D
pegasolabs
08-02-2011, 21:06
Eccole: http://i.imgur.com/ElcH0.jpg
Non sono così drammatiche come sulla foto, si vedono solo da poche angolazioni e quando il cellulare è molto sporco.. però certo, non averle è meglio. :)
Grazie per i consigli pegasolabs, se mi dici che ne hai sentito parlare, vuol dire che da qualche parte ne parlano, provo a cercare.. :DCerca su xda ;)
Comunque è grasso che si accumula dove il rivestimento oleofobico è più sottile. Ripeto ricordo che dicevano di pulirlo con carta o qualcosa capace di assorbire il grasso che si accumula in quel punto.
antoniocamerino
09-02-2011, 10:47
monkey se ritrovo il link te lo passo ;)
JamesTrab
09-02-2011, 12:43
Cerca su xda ;)
Comunque è grasso che si accumula dove il rivestimento oleofobico è più sottile. Ripeto ricordo che dicevano di pulirlo con carta o qualcosa capace di assorbire il grasso che si accumula in quel punto.
Non trovando l'ho chiesto su XDA.. dicono che è un problema come dici tu del rivestimento oleofobico, anche frequente su iPhone 3GS e 4.. uno mi ha detto che gliel'hanno sostituito..
Io sinceramente me lo terrei così, non mi sembrano così drammatiche, speravo però che mi davano consigli su come risolvere, mi sa che non esistono..
Mi iscrivo pure io, ordinato poche ore fa da Negri Electronics, spedizione via Consegnato, al cambio per circa 490€.
Alla fine non ho resistito al lancio italiano, per poi avere la brutta sorpresa di NON avere il Super Amoled :)
Venendo già da un Android (HTC Desire), conosco già a grandi linee il prodotto, ma volevo cambiare in favore di un terminale Google Experience (non me ne frega più di tanto dei prodotti dual-core molto in voga in questo momento ;) ).
Accessori in arrivo, non appena mi verrà confermata la spedizione:
- Custodia Krusell DONSö
- pellicola proteggi-schermo
- alimentatore ITA ( :D )
Ciao a tutti!
monkey.d.rufy
16-02-2011, 16:12
mi raccomando appena arriva subito cucina :D
mi raccomando appena arriva subito cucina :D
Ma anche no, in fondo al mio Desire ne ho fatte passare di tutti i colori in tal senso, ma ora sto in uno stato di grazia con le nightly Cyanogen 7 che, in fondo, non sono altro che Gingerbread quasi "vanilla" .
Boh, PENSO :D che mi limiterò a rootare senza l'OEM unlock (non voglio toccare il bootloader), poi vedrò :rolleyes: ... più che altro non vorrei incappare in incompatibilità con il bluetooth in macchina, dopo aver speso 700eurozzi per tale accessorietto!
monkey.d.rufy
16-02-2011, 16:36
nooo ti prego cucina :D
oggi è uscita la cyanogen rc1 ed è praticamente perfetta, non puoi non installarla
davidoff70
16-02-2011, 17:02
nooo ti prego cucina :D
oggi è uscita la cyanogen rc1 ed è praticamente perfetta, non puoi non installarla
Link please... :D :D :D
monkey.d.rufy
16-02-2011, 17:36
Link please... :D :D :D
http://lmgtfy.com/?q=cyanogen+7+rc1
:D
JamesTrab
17-02-2011, 00:17
nooo ti prego cucina :D
oggi è uscita la cyanogen rc1 ed è praticamente perfetta, non puoi non installarla
Mi spieghi sinteticamente che vantaggi porta?
Ho smanettato tanto con l'Acer Liquid, ma perché ne sentivo l'esigenza, con questo Nexus sinceramente ho smesso visto che va tutto bene.. :stordita: Ma se c'è qualche chicca interessante, non si sa mai che mi ci tuffo anche qui.. :)
monkey.d.rufy
17-02-2011, 14:06
beh con la cyanogen hai un notevole incremento di prestazioni
a ciò si aggiungono varie features per la personalizzazione del terminale (esempio grafiche con i temi)
JamesTrab
18-02-2011, 00:20
beh con la cyanogen hai un notevole incremento di prestazioni
a ciò si aggiungono varie features per la personalizzazione del terminale (esempio grafiche con i temi)
Boh, a prestazioni a me va benissimo così.. E' fluido e reattivo perfettamente..
Poi le interfacce alternative purtroppo si appoggiano sempre a launcherpro e ADW, che però per me non sono fluidi come il launcher gingerbread, soprattutto il drawer.
Magari mi butterò sullo smanettamento quando il terminale comincerà ad invecchiare un pochettino.. :D
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo gioellino, diciamo che sto aspettando che esca in italia per comprarlo, ma se lo comprassi dall'estero (mettiamo da negri o amazon) per la garanzia poi come funziona? Devo chiamare samsung, google o chi?
Grazie
monkey.d.rufy
19-02-2011, 09:04
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo gioellino, diciamo che sto aspettando che esca in italia per comprarlo, ma se lo comprassi dall'estero (mettiamo da negri o amazon) per la garanzia poi come funziona? Devo chiamare samsung, google o chi?
Grazie
1 anno internazionale direttamente da samsung
1 anno internazionale direttamente da samsung
Ok grazie! Continuo a chiedere in giro ma nessuno sa quando esce, addirittura nei centri vodafone alcuni non sanno neanche cosa sia! Un'ultima domanda, se lo comprassi dall'inghilterra, è sicuro che monti l'Amoled giusto?
antoniocamerino
21-02-2011, 14:49
Ok grazie! Continuo a chiedere in giro ma nessuno sa quando esce, addirittura nei centri vodafone alcuni non sanno neanche cosa sia! Un'ultima domanda, se lo comprassi dall'inghilterra, è sicuro che monti l'Amoled giusto?
certo, in inghilterra vengono venduti solo con il S-amoled :)
ed in quel caso avresti la garanzia 'europea' di 2 anni:D
Satellite86
28-02-2011, 15:30
A breve dovrei riceverlo.
L'ho preso su ebay.com da un venditore americano... ora sto aspettando che consegnato.com me lo porti a casa...
Qualche consiglio su questo terminale... ho molte aspettative su di lui.
monkey.d.rufy
28-02-2011, 15:41
beh il consiglio mio è sblocca e metti la cyanogen :D
JamesTrab
28-02-2011, 19:58
Che ne dite dei colori del display dopo l'aggiornamento?
Io li trovo migliori. Il bianco prima era molto cyan, ora mi sembra proprio in scala di grigi. Molto più simile alle tonalità iPhone se devo fare un paragone.. :)
monkey.d.rufy
01-03-2011, 08:28
Che ne dite dei colori del display dopo l'aggiornamento?
Io li trovo migliori. Il bianco prima era molto cyan, ora mi sembra proprio in scala di grigi. Molto più simile alle tonalità iPhone se devo fare un paragone.. :)
ci sono miglioramente e peggioramenti :D
diciamo che si stanno impegnando, io utilizzo i voodoo color che ritengo attualmente il miglior compromesso
Satellite86
01-03-2011, 14:34
Una domanda, dato che sono nuovo per quanto riguarda Android...
Leggevo di applicazioni che ricevono aggiornamenti... bene, il punto è:
Se per quanto riguarda il sistema operativo arriva la notifica quando c'è un aggiornamento...
Per quanto riguarda le applicazione... chessò "GMAIL" ad esempio, quando c'è un aggiornamento quale è la procedura?
Arriva lo stesso una notifica, o bisogna aggiornarle manualmente?
E nel caso di operazione manuale, come bisogna fare?
Grazie a tutti.
Una domanda, dato che sono nuovo per quanto riguarda Android...
Leggevo di applicazioni che ricevono aggiornamenti... bene, il punto è:
Se per quanto riguarda il sistema operativo arriva la notifica quando c'è un aggiornamento...
Per quanto riguarda le applicazione... chessò "GMAIL" ad esempio, quando c'è un aggiornamento quale è la procedura?
Arriva lo stesso una notifica, o bisogna aggiornarle manualmente?
E nel caso di operazione manuale, come bisogna fare?
Grazie a tutti.
semplicemente per ogni notifica nella relativa barra avrai un'avviso, che sia un'aggiornamento del So o di un'app avrai sempre un'avviso...
apri la relativa notifica e se in caso di applicazioni verrai rimandato al market, (qui avrai la possibilita' se presente il bottone di aggiornare tutte le app che richiedono l'aggiornamento, oppure se l'app lo permette puoi far in modo che si aggiornino da sole quando e' presente un'aggiornamento.) se invece si tratta di un'aggiornamento OTA ti dara' la possibilita' di scaricarlo e insallarlo. Tutto molto facile ed intuitivo...
Satellite86
01-03-2011, 19:39
semplicemente per ogni notifica nella relativa barra avrai un'avviso, che sia un'aggiornamento del So o di un'app avrai sempre un'avviso...
apri la relativa notifica e se in caso di applicazioni verrai rimandato al market, (qui avrai la possibilita' se presente il bottone di aggiornare tutte le app che richiedono l'aggiornamento, oppure se l'app lo permette puoi far in modo che si aggiornino da sole quando e' presente un'aggiornamento.) se invece si tratta di un'aggiornamento OTA ti dara' la possibilita' di scaricarlo e insallarlo. Tutto molto facile ed intuitivo...
Grazie infinite!
SilverLian
02-03-2011, 12:56
Da possessore del terminale devo dire che mi trovo da dio, sbloccarlo e cambiarci rom e ottenere il root è roba di 5min, ed è il mio primo android.
Visto che si parla di chi lo ha più lungo in rete si pubblicizza tanto l'lg dual che fa 2700 circa al benchmark quadrant...il nexus s con un kernel modificato ne fa 3000+, con una fluidità che lg semplicemente ancora non ha (senza contare la versione inferiore e il bootloader bloccato).
a parte che com hai detto te... hai fatto quadrant con un kernel modificato (l'lg non credo abbia fatto il test con kernel modificati)... che quadrant non mi sembra sia ottimizzato per dual core... che il dual ancora non è disponibile al pubblico... ecc...
beh apparte quello ha tutto senso :sofico:
SilverLian
02-03-2011, 13:34
a parte che com hai detto te... hai fatto quadrant con un kernel modificato (l'lg non credo abbia fatto il test con kernel modificati)... che quadrant non mi sembra sia ottimizzato per dual core... che il dual ancora non è disponibile al pubblico... ecc...
beh apparte quello ha tutto senso :sofico:
Se tutto questo non ha senso perchè si son preoccupati tanto di pubblicarli?
L' lg ha una rom completamente rivisitata (oltretutto basata su froyo, quindi han avuto MOOOLTO tempo per prepararla), con anche un kernel modificato, si spera da gente con più competenza di un utente XDA, quindi il test è alla pari.
c'è da vedere come viene visto un telefono da una community, se un telefono viene "cagato poco" morirà prima, perchè se aspetti gli aggiornamenti ufficiali puoi anche morire nel frattempo (ci vogliono mesi), invece un nexus sarà sempre il primo: questo alla community piace e le invoglia a sfornare sempre più roms e migliorarne le prestazioni, questo almeno fino al prossimo terminale del genere.
fai lo stesso discorso al nexus allora. L'hanno progettato alla google ma evidentemente si migliora ugualmente parecchio con kernel da xda ecc. Alla pari mica tanto.
Avere molto più tempo non ha senso perchè basta investire in più personale per ridurre i tempi di progettazione...
Paragonare un prodotto che è uscito con uno che manco è uscito basandosi su dei benchmark che non sono ottimali per confrontare due prodotti completamente diversi ha MOOOOOOOOOLTO senso hihiihhihihi
SilverLian
02-03-2011, 14:17
fai lo stesso discorso al nexus allora. L'hanno progettato alla google ma evidentemente si migliora ugualmente parecchio con kernel da xda ecc. Alla pari mica tanto.
Avere molto più tempo non ha senso perchè basta investire in più personale per ridurre i tempi di progettazione...
Paragonare un prodotto che è uscito con uno che manco è uscito basandosi su dei benchmark che non sono ottimali per confrontare due prodotti completamente diversi ha MOOOOOOOOOLTO senso hihiihhihihi
Se non ha senso confrontarli non parliamone neanche allora no? :stordita:
I nexus sono i terminali che han per primi gli aggiornamenti, tuttora gli unici con gingerbread sono il nexus one e il nexus s (e gb è uscito a dicembre): a chi interessa sono i terminali migliori (nonchè quelli più supportati dai developers), se invece si preferisce avere più funzioni multimediali ci si butta su terminali del genere. La cosa da ricordare è che generalmente le case un terminale lo considerano qualche mese se va bene, poi addio.
monkey.d.rufy
02-03-2011, 14:20
La cosa da ricordare è che generalmente le case un terminale lo considerano qualche mese se va bene, poi addio.
ecco perchè consiglio sempre nexus :D
il one ne è la prova, dopo più di un anno è ancora aggiornatissimo e durante l'anno ha sempre avuto le novità per primo (sia da parte gi google che da terze parti)
Da possessore del terminale devo dire che mi trovo da dio, sbloccarlo e cambiarci rom e ottenere il root è roba di 5min, ed è il mio primo android.
Visto che si parla di chi lo ha più lungo in rete si pubblicizza tanto l'lg dual che fa 2700 circa al benchmark quadrant...il nexus s con un kernel modificato ne fa 3000+, con una fluidità che lg semplicemente ancora non ha (senza contare la versione inferiore e il bootloader bloccato).
Se non ha senso confrontarli non parliamone neanche allora no? :stordita:
.
giusto... sono io che li confronto ehheheheh
SilverLian
02-03-2011, 15:18
giusto... sono io che li confronto ehheheheh
Io ho detto che LG ha postato i quadrant score, non che li ho confrontati io, nè che io affermo che il quadrant sia il modo migliore per definire un cellulare, quello che ho detto è che se un dual core è tanto più potente come mai un single core lo può superare?
E nemmeno ti ho tirato in causa, è solo che c' erano alcuni utenti che dicevano che il dual core è meglio in assoluto, il che è tutto da vedere.
Non sono i numeri a dare valore a uno smartphone ma cosa ci può girare su, chi vivrà vedrà
JamesTrab
02-03-2011, 15:22
a parte che com hai detto te... hai fatto quadrant con un kernel modificato (l'lg non credo abbia fatto il test con kernel modificati)... che quadrant non mi sembra sia ottimizzato per dual core... che il dual ancora non è disponibile al pubblico... ecc...
beh apparte quello ha tutto senso :sofico:
Hai ragione.. bisogna considerare che fino a che non avrà la versione 2.4, il multi core dell'LG, e di qualsiasi altro terminale, non sarà ancora supportato.
Quindi rivediamoci per rifare il confronto quando l'LG sarà aggiornato alla 2.4.. dunque per autunno.. :sofico:
Scusa il troll.. ma un po' è divertente trollare. :D
questo post:
Io ho detto che LG ha postato i quadrant score, non che li ho confrontati io, nè che io affermo che il quadrant sia il modo migliore per definire un cellulare, quello che ho detto è che se un dual core è tanto più potente come mai un single core lo può superare?
E nemmeno ti ho tirato in causa, è solo che c' erano alcuni utenti che dicevano che il dual core è meglio in assoluto, il che è tutto da vedere.
Non sono i numeri a dare valore a uno smartphone ma cosa ci può girare su, chi vivrà vedrà
è decisamente diverso da questo:
Da possessore del terminale devo dire che mi trovo da dio, sbloccarlo e cambiarci rom e ottenere il root è roba di 5min, ed è il mio primo android.
Visto che si parla di chi lo ha più lungo in rete si pubblicizza tanto l'lg dual che fa 2700 circa al benchmark quadrant...il nexus s con un kernel modificato ne fa 3000+, con una fluidità che lg semplicemente ancora non ha (senza contare la versione inferiore e il bootloader bloccato).
come ha detto jamestrab, si vedrà quando esce il so adatto
SilverLian
02-03-2011, 16:40
questo post:
è decisamente diverso da questo:
come ha detto jamestrab, si vedrà quando esce il so adatto
sempre che lg rilasci l' aggiornamento alla 2.4 :stordita:
sinceramente sono più preoccupato per i dispositivi non tegra 2 fra un annetto. Già c'è nvidia che fa uscire un market con solo applicazioni ottimizzate per tegra 2 :D ;)
monkey.d.rufy
02-03-2011, 17:38
sinceramente sono più preoccupato per i dispositivi non tegra 2 fra un annetto. Già c'è nvidia che fa uscire un market con solo applicazioni ottimizzate per tegra 2 :D ;)
ottimizzate non vuol dire che non funzionino sugli altri :)
questo telefono ha il GPS integrato o ha solo l'AGPS, in pratica in assenza di rete lo fa il fix dei satelliti?
dalle schede in giro non ci capisco molto.. molti produttori specificano sempre se i telefoni hanno gps + agps o solo agps mentre samsung mi pare di capire che mette sempre solo agps, ma da il gps puro senza rete per scontato? non si capisce..
SilverLian
02-03-2011, 21:46
sinceramente sono più preoccupato per i dispositivi non tegra 2 fra un annetto. Già c'è nvidia che fa uscire un market con solo applicazioni ottimizzate per tegra 2 :D ;)
99% son giochi, che cmq funzionano su dispositivi non tegra, dipende come girerà il mercato, se sei uno sviluppatore e il 90% non ha tegra tu non farai applicazioni solo per tegra...ovvero ci vorrà un bel po
Satellite86
03-03-2011, 07:06
questo telefono ha il GPS integrato o ha solo l'AGPS, in pratica in assenza di rete lo fa il fix dei satelliti?
dalle schede in giro non ci capisco molto.. molti produttori specificano sempre se i telefoni hanno gps + agps o solo agps mentre samsung mi pare di capire che mette sempre solo agps, ma da il gps puro senza rete per scontato? non si capisce..
Questo interessa molto anche a me... qualcuno sa rispondere?
Satellite86
03-03-2011, 07:22
questo telefono ha il GPS integrato o ha solo l'AGPS, in pratica in assenza di rete lo fa il fix dei satelliti?
dalle schede in giro non ci capisco molto.. molti produttori specificano sempre se i telefoni hanno gps + agps o solo agps mentre samsung mi pare di capire che mette sempre solo agps, ma da il gps puro senza rete per scontato? non si capisce..
Ho trovato questa guida... dovrebbe risolvere i nostri dubbi:
http://www.batista70phone.net/chiarezza-sui-gps-e-a-gps-t3871.html
Da quanto mi sembra di aver capito... il GPS deve esserci per forza, però il Nexus S ha anche la funzione A-GPS che se attivata aiuta a velocizzare il FIX dei satelliti.
Quindi può essere disattiva o attivata a nostro piacere.
questo telefono ha il GPS integrato o ha solo l'AGPS, in pratica in assenza di rete lo fa il fix dei satelliti?
dalle schede in giro non ci capisco molto.. molti produttori specificano sempre se i telefoni hanno gps + agps o solo agps mentre samsung mi pare di capire che mette sempre solo agps, ma da il gps puro senza rete per scontato? non si capisce..
agps funziona in concomitanza del gps, quindi c'è il gps + agps.
Infatti nel menu impostazioni di posizione puoi scegliere se usare le reti wirless e/o gps, se le usi entrambe ovviamente avrai un fix più veloce..
agps funziona in concomitanza del gps, quindi c'è il gps + agps.
Infatti nel menu impostazioni di posizione puoi scegliere se usare le reti wirless e/o gps, se le usi entrambe ovviamente avrai un fix più veloce..
non è sempre cosi.. sono usciti diversi cellulari con solo l'agps che appunto davano solo una posizione approssimata basata sulla rete.. c'era solo l'agps perchè era previsto l'utilizzo di un'antenna esterna bluetooh...
comunque non è il caso nel nexus s che ha anche quello integrato a quanto pare..
Curiosità dagli smanettoni: in questo momento ho per le mani il mio Nexus S a cui ho già fatto il rooting SENZA sbloccare il bootloader; posso installare da recovery una qualsiasi rom (pensavo ad una stock 2.3.3 de-odexed) oppure piallare e installare richiede per forza l'oem unlock?
JamesTrab
07-03-2011, 11:30
Provaci, al massimo ti dice installation aborted.
Comunque mi sembra proprio che sia necessario il Bootloader sbloccato, e ricorda che per sbloccarlo ti fa un wipe di tutto il cellulare, compreso l'archivio USB..
Provaci, al massimo ti dice installation aborted.
Comunque mi sembra proprio che sia necessario il Bootloader sbloccato, e ricorda che per sbloccarlo ti fa un wipe di tutto il cellulare, compreso l'archivio USB..
Ti ringrazio, ho visto che la custom rom di Paul O'Brien (Modaco), ad esempio, non necessita dell'oem unlock :) , vi so dire nel raggio di qualche minuto :asd:
Grazie per l'avviso del wipe, in effetti l'avevo letto ma è sempre meglio ripeterlo per chi ci dovesse leggere da poco ;)
Da possessore del terminale devo dire che mi trovo da dio, sbloccarlo e cambiarci rom e ottenere il root è roba di 5min, ed è il mio primo android.
Visto che si parla di chi lo ha più lungo in rete si pubblicizza tanto l'lg dual che fa 2700 circa al benchmark quadrant...il nexus s con un kernel modificato ne fa 3000+, con una fluidità che lg semplicemente ancora non ha (senza contare la versione inferiore e il bootloader bloccato).
per farsi un'idea dove trovo una guida con i passaggi per sbloccarlo e cambiarci rom?
monkey.d.rufy
07-03-2011, 13:29
Innanzitutto scaricate i driver e l'adb
http://www.fileserve.com/file/5bgRBX5
http://www.fileserve.com/file/RZqMfeC
estraete l'adb dentro una cartella a vostro piacimento sul pc (esempio dentro C)
spegnete il nexus e accendetelo nel bootloader (Volume su + Power)
collegate il nexus e installate i driver che avete scaricato da sopra
aprite il prompt dei comandi, entrate nella directory dell'adb in tools (esempio "cd C:\android\tools") e date il comando fastboot oem unlock
sul nexus vi chiederà conferma e gliela date.
ora installeremo la reocvery, scaricate da qua
http://koush.tandtgaming.com/recover...0.0-crespo.img
e posizionatela sempre dentro android/tools
sempre dentro al prompt date il comando "fastboot flash recovery recovery-clockwork-3.0.0.0-crespo.img"
ora avremo la clockwork recovery e potrete installare le rom che preferite
Innanzitutto scaricate i driver e l'adb
http://www.fileserve.com/file/5bgRBX5
http://www.fileserve.com/file/RZqMfeC
estraete l'adb dentro una cartella a vostro piacimento sul pc (esempio dentro C)
spegnete il nexus e accendetelo nel bootloader (Volume su + Power)
collegate il nexus e installate i driver che avete scaricato da sopra
aprite il prompt dei comandi, entrate nella directory dell'adb in tools (esempio "cd C:\android\tools") e date il comando fastboot oem unlock
sul nexus vi chiederà conferma e gliela date.
ora installeremo la reocvery, scaricate da qua
http://koush.tandtgaming.com/recover...0.0-crespo.img
e posizionatela sempre dentro android/tools
sempre dentro al prompt date il comando "fastboot flash recovery recovery-clockwork-3.0.0.0-crespo.img"
ora avremo la clockwork recovery e potrete installare le rom che preferite
azz più veloce della luce :D
queste sono gli step da seguire la prima volta che si cambia room giusto? e vendendolo Vodafon non va fatto nient'altro? La garanzia poi come funziona? e se voglio tornare alla Rom di fabbrica?
grazie
lollazzo
07-03-2011, 14:44
una manna dal cielo
Confermo che per l'installazione dell Rom 2.3.3 de-odexed/root/stock kernel presa da qui http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=979851 non è richiesto l'oem unlock (non ho ricevuto nessun errore e ora sto viaggiando con la nuova rom ;) ).
SilverLian
07-03-2011, 16:07
Curiosità dagli smanettoni: in questo momento ho per le mani il mio Nexus S a cui ho già fatto il rooting SENZA sbloccare il bootloader; posso installare da recovery una qualsiasi rom (pensavo ad una stock 2.3.3 de-odexed) oppure piallare e installare richiede per forza l'oem unlock?
Se backuppi prima sbloccalo pure, tanto è cmq possibile ribloccarlo con un comando (io l' ho rimandato in assistenza ribloccandolo), non c'è motivo per tenerlo bloccato...
Per la rom se volete dopo aver messo la recovery clockwork fate un bel backup e tenetelo lì...
Altra cosina, se flashate la recovery senza fare altro dopo, quando riavviate, il sistema la sovrascriverà con la propria, quindi se volete rimetterlo come da fabbrica:
Flash della clockwork e ripristino del backup (riavviare solo dopo il ripristino)
Ripristino dati di fabbrica (da dentro la rom)
fastboot oem lock (non cancella alcun dato, al contrario di unlock)
Satellite86
11-03-2011, 08:19
Io ho un Nexus S, versione americana... ma in google maps ho la seguente scritta:
Versione: 5.2.1 (#5218) gmm-android-vf-it
Come mai?
JamesTrab
11-03-2011, 14:44
Io ho un Nexus S, versione americana... ma in google maps ho la seguente scritta:
Versione: 5.2.1 (#5218) gmm-android-vf-it
Come mai?
Beh, se all'inizio quando fai il wizard Android (se così vogliamo chiamarlo) scegli la lingua italiana avrai tutto in italiano..
Oppure non ho capito qual'è il problema.. :)
Comunque anche io con il modello USA vedo quella scritta.
Satellite86
14-03-2011, 07:21
Beh, se all'inizio quando fai il wizard Android (se così vogliamo chiamarlo) scegli la lingua italiana avrai tutto in italiano..
Oppure non ho capito qual'è il problema.. :)
Comunque anche io con il modello USA vedo quella scritta.
Il fatto che mi incuriosisce è il finale vf-it
Ovvero vf dovrebbe stare per vodafone... almeno credo... sembrerebbe brandizzato vodafone... o sbaglio?
antoniocamerino
16-03-2011, 11:33
Il fatto che mi incuriosisce è il finale vf-it
Ovvero vf dovrebbe stare per vodafone... almeno credo... sembrerebbe brandizzato vodafone... o sbaglio?
si, anche io....
ma nopn è più semplicemente perchè usiamo sim voda?
dato che ho la rom colla (basata sulla cyano rc2) e non penso proprio sia una rom brandizzata:asd: :asd:
Satellite86
16-03-2011, 12:31
si, anche io....
ma nopn è più semplicemente perchè usiamo sim voda?
dato che ho la rom colla (basata sulla cyano rc2) e non penso proprio sia una rom brandizzata:asd: :asd:
Probabile si... io uso postemobile (che usa rete vodafone).
Dubbio apparentemente risolto.
Ragazzi ho un grandissimo dubbio che mi allontana dall'acquisto di questo terminale.
Per me il migliore in assoluto.
Il bluetooth è 2.x... per me una mancanza inaccettabile per questo terminale... è possibile portarlo alla versione bluetooth 3.0 dato che dovrebbe essere solamente una questione di driver/software???
grazie mille anticipatamente
JamesTrab
20-03-2011, 23:45
Ragazzi ho un grandissimo dubbio che mi allontana dall'acquisto di questo terminale.
Per me il migliore in assoluto.
Il bluetooth è 2.x... per me una mancanza inaccettabile per questo terminale... è possibile portarlo alla versione bluetooth 3.0 dato che dovrebbe essere solamente una questione di driver/software???
grazie mille anticipatamente
Dubito fortemente.
Strano però che sia per te così importante, io il bluetooth su andorid non l'ho praticamente più usato.. Se devo inviare qualcosa agli amici gli mando un email e poi gli sharro la connessione.. :D
Modo un po' perverso ma ho spesso difficoltà nell'inviare le cose col bluetooth perché mi sa che fa check sui file da inviare e se non li conosce fallisce nell'invio.. per esempio la musica in .ogg o file di installazione .apk non riesco a mandarli.
pegasolabs
21-03-2011, 06:08
Qualcuno ha comprato la versione italiana?
Per chi è stato possessore di un SAMOLED riesce a fare un confronto col SCLCD?
Qualcuno ha comprato la versione italiana?
Per chi è stato possessore di un SAMOLED riesce a fare un confronto col SCLCD?
questa è la recensione della versione italiana: http://www.youtube.com/watch?v=Tb452JWyzpI&feature=player_embedded
e questa SAMOLED
http://www.youtube.com/watch?v=7L8rlyHP9xg&feature=player_embedded
ora non riesco a trovarla ma sempre su youtube c'era anche il confronto diretto tra i due
monkey.d.rufy
21-03-2011, 09:30
Qualcuno ha comprato la versione italiana?
Per chi è stato possessore di un SAMOLED riesce a fare un confronto col SCLCD?
io ho il samoled e ieri un mio amico ha ricevuto il sclcd
sinceramente mi ha fatto un'ottima impressione, pensavo che la differenza fosse più netta, invece la qualità è ottima
è netta solamente sui neri
JamesTrab
21-03-2011, 10:42
La gente su XDA sembra tutta molto soddisfatta, chi è passato dall'amoled del desire al SLCD del nexus è rimasta comunque entusiasta.
Consiglierei a samsung di ribattezzare il nome del suo sLCD, perché con il sLCD di HTC non ha proprio niente a che spartire (che lo vedo tutti i giorni e insomma, mi sembra abbastanza scadente.)
davidoff70
21-03-2011, 11:16
La gente su XDA sembra tutta molto soddisfatta, chi è passato dall'amoled del desire al SLCD del nexus è rimasta comunque entusiasta.
Consiglierei a samsung di ribattezzare il nome del suo sLCD, perché con il sLCD di HTC non ha proprio niente a che spartire (che lo vedo tutti i giorni e insomma, mi sembra abbastanza scadente.)
Si infatti siamo di fronte a un ottimo LCD, unica vera pecca secondo me è che fa aumentare un po lo spessore del telefono.
Non so se è troppo presto (forse bisogna aspettare) ma qualcuno mi potrebbe schiarire le idee su che tipo di Nexus S si troveranno in commercio dopo l'esclusiva a tempo di Vodafone?
In particolare, so che con il Nexus One gli aggiornamenti dovevano passare attraverso Vodafone, rompendo quindi il legame diretto (peculiarità del Nexus) e "puro" con Google. Con questo Nexus S, nel caso dovesse ripetersi la stessa cosa finchè è esclusiva Vodafone, come si comporteranno gli altri modelli comprati altrove e slegati da brandizzazione?
Non so se è troppo presto (forse bisogna aspettare) ma qualcuno mi potrebbe schiarire le idee su che tipo di Nexus S si troveranno in commercio dopo l'esclusiva a tempo di Vodafone?
In particolare, so che con il Nexus One gli aggiornamenti dovevano passare attraverso Vodafone, rompendo quindi il legame diretto (peculiarità del Nexus) e "puro" con Google. Con questo Nexus S, nel caso dovesse ripetersi la stessa cosa finchè è esclusiva Vodafone, come si comporteranno gli altri modelli comprati altrove e slegati da brandizzazione?
difatto anche il vodafone attualmente in commercio è sbrandizzato..
difatto anche il vodafone attualmente in commercio è sbrandizzato..
Ah quindi anche dal punto di vista degli aggiornamenti sarebbe uguale a una versione USA? Ciò vorrebbe dire che Vodafone ha cambiato politica, perchè il N1 aveva invece quel problema.
http://www.xda-developers.com/android/google-nexus-s-gains-bln-thanks-to-custom-kernel/
in poche parole con alcuni kernel modificati è stata implementta la notifica luminosa con i tasti soft touch...
pegasolabs
21-03-2011, 23:37
questa è la recensione della versione italiana: http://www.youtube.com/watch?v=Tb452JWyzpI&feature=player_embedded
e questa SAMOLED
http://www.youtube.com/watch?v=7L8rlyHP9xg&feature=player_embedded
ora non riesco a trovarla ma sempre su youtube c'era anche il confronto diretto tra i dueGrazie, ma intendevo dal vero, mi sono spiegato male :). Di video e foto me ne sono fatto una pancia :D
io ho il samoled e ieri un mio amico ha ricevuto il sclcd
sinceramente mi ha fatto un'ottima impressione, pensavo che la differenza fosse più netta, invece la qualità è ottima
è netta solamente sui neriPerfetto. Grazie.
Visto che hai l'amico sottomano due domande:
- la differenza di spessore è evidente?
- questa è più difficile perché dipende da app e tipo di utilizzo: differenza nella durata della batteria?
ThX
monkey.d.rufy
22-03-2011, 08:41
Visto che hai l'amico sottomano due domande:
- la differenza di spessore è evidente?
- questa è più difficile perché dipende da app e tipo di utilizzo: differenza nella durata della batteria?
ThX
mah è poca, non è cosi evidente
su questa è impossibile che io t risponda, ognuno usa il tel in maniera diversa
pegasolabs
22-03-2011, 19:37
Ok, grazie mille monkey :)
antoniocamerino
24-03-2011, 10:03
Dubito fortemente.
Strano però che sia per te così importante, io il bluetooth su andorid non l'ho praticamente più usato.. Se devo inviare qualcosa agli amici gli mando un email e poi gli sharro la connessione.. :D
Modo un po' perverso ma ho spesso difficoltà nell'inviare le cose col bluetooth perché mi sa che fa check sui file da inviare e se non li conosce fallisce nell'invio.. per esempio la musica in .ogg o file di installazione .apk non riesco a mandarli.
prova ad usare bluetooth file transfer, riesca ad inviare tutto, sia gli apk, sia direttamente una delle app che hai installato, anche se non hai l'apk a portata di mano. Inoltre ha la funziona che ti permette di esplorare direttamente la sd di un altro dispositivo associato :)
sicuramente la migliore app per trasferire col bt :)
per quanto riguarda il 3.0, non vedo cosa ci sia di tanto speciale..... o comunque, io il bt lo uso abbastanza, e non ho notato mancanze nella versione presente sul nexus :)
p.s.
intanto ieri ho provato per la prima volta l' NFC tra due nexus :)
davvero forte, spero escano presto app per trasferire più di un link o un contatto....
segnalo inoltre che nel comune di milano comincia una sperimentazione per pagare il trasporto pubblico via NFC (gestito da tim)
Come caricabatteria da auto per il Nexus S va benissimo un qualsiasi adattatore per accendisigari universale con porta USB che si trova su eBay? cosi ci si attacca il cavo usb in dotazione giusto?
oppure ci vuole uno specifico?
Come caricabatteria da auto per il Nexus S va benissimo un qualsiasi adattatore per accendisigari universale con porta USB che si trova su eBay? cosi ci si attacca il cavo usb in dotazione giusto?
oppure ci vuole uno specifico?
va bene uno qualsiasi...
cerca di non prenderlo troppo economico :)
Corona-Extra
28-03-2011, 00:14
salve a tutti,
la versione non europea super amoled funziona bene in italia?
sinceramente spendere 500€ e ritrovarmi con un TFT mi sembra assurdo...
se costasse meno della versione amoled ci potrebbe stare, ma spendere la stessa cifra per un prodotto inferiore no!
grazie
salve a tutti,
la versione non europea super amoled funziona bene in italia?
sinceramente spendere 500€ e ritrovarmi con un TFT mi sembra assurdo...
se costasse meno della versione amoled ci potrebbe stare, ma spendere la stessa cifra per un prodotto inferiore no!
grazie
leggendo su altri forum sembrerebbe vada meglio dell'amoled, ha lo schermo piu sensibile.. però sono pareri.. secondo me devi valutare solo il discorso garanzia tra prenderlo all'estero o in italia...
pegasolabs
28-03-2011, 06:32
Si funziona perché in Italia usiamo la UTMS 2100.
Corona-Extra
28-03-2011, 10:36
leggendo su altri forum sembrerebbe vada meglio dell'amoled, ha lo schermo piu sensibile.. però sono pareri.. secondo me devi valutare solo il discorso garanzia tra prenderlo all'estero o in italia...
ma hai visto il video dove vengono paragonate le due versioni?
quello TFT sembra grigio scuro invece che nero....
per la garanzia hai ragione però secondo me è una presa in giro...visto il costo
JamesTrab
28-03-2011, 10:49
leggendo su altri forum sembrerebbe vada meglio dell'amoled, ha lo schermo piu sensibile.. però sono pareri.. secondo me devi valutare solo il discorso garanzia tra prenderlo all'estero o in italia...
Questa suona un po' strana..
Quanto vorrà influire il display visto che sta dietro al pannello coi recettori del tocco?
sinceramente spendere 500€ e ritrovarmi con un TFT mi sembra assurdo...
se costasse meno della versione amoled ci potrebbe stare, ma spendere la stessa cifra per un prodotto inferiore no!
per la garanzia hai ragione però secondo me è una presa in giro...visto il costo
se lo trovi uk hai super amoled, funziona benissimo in italia (te lo garantisco visto che il mio è stato preso a londra..) e in più 2 anni di garanzia...
antoniocamerino
28-03-2011, 16:08
Questa suona un po' strana..
Quanto vorrà influire il display visto che sta dietro al pannello coi recettori del tocco?
non scherziamo ora,
il touch del samoled è fenomenale,
solo in alcune schermate/applicazioni sembra non recepire il tocco nei primi 2/3 mm dal bordo....(devi proprio metterti d'impegno per riuscire a non fargli prendere il comando XD)
ma è davvero ininfluente sull'utilizzo del terminale; presumo sia una scelta di google per impedire 'tocchi' involontari sui bordi.
Sicuramente non è una cosa hardware, dato che con tutti i test del touchscreen si riesce tranquillamente a rilevare il tocco su uno qualsiasi dei 480x800 pixel del display :)
cilikekko
28-03-2011, 17:28
se potesse interessare a qualcuno Vendo qui un NEXUS S ITALIA nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337440
ciao e scusate l' OT
:sofico:
JamesTrab
28-03-2011, 19:09
non scherziamo ora,
il touch del samoled è fenomenale,
Anche a me sembra che vada benissimo.. a parte la barra spaziatrice in landscape che sta "troppo" sul bordo.
Per il resto precisissimo e sensibilissimo, che poi lo schermo curvato è anche un toccasana per il feeling al tocco.
Quindi.. con "non scherziamo" non dicevi a me, vero? :D
antoniocamerino
29-03-2011, 10:05
Anche a me sembra che vada benissimo.. a parte la barra spaziatrice in landscape che sta "troppo" sul bordo.
Per il resto precisissimo e sensibilissimo, che poi lo schermo curvato è anche un toccasana per il feeling al tocco.
Quindi.. con "non scherziamo" non dicevi a me, vero? :D
no james :D
ce l'avevo con l'utente quotato da te :)
piuttosto, contribuisco altrove ad una tua discussione sulla batteria ;)
Questa suona un po' strana..
Quanto vorrà influire il display visto che sta dietro al pannello coi recettori del tocco?
non lo dico io ma c'erano diversi utenti su telefonino.net che dicevano che hanno sia la versione ita slcd che amoled e dicevano che l'amoled è meno sensibile sui bordi come touch.. tutto qui.. riportavo questo..
sempre a proposito di schermo stavo leggendo questo: http://www.androidiani.com/forum/google-nexus-s/40610-schermo-oleofobico.html
Ciao a tutti :)
scusate la domanda da pivello ma ho comprato il Nexus s da pochi giorni e non sono ancora molto pratico. Per connettermi a internet tramite wi-fi non ci sono problemi...ma come si fa per connettersi con l'operatore telefonico (vodafone o altri)? Se tocco sul tasto "browser" mi dice che la pagina non è disponibile e, a questo punto, mi sa che devo andare nelle impostazioni a modificare qualcosa ma non riesco a capire cosa.
Grazie per tutte le risposte! :)
davidoff70
30-03-2011, 11:31
prova a scaricare dal market APN italiani, lo lanci gli fai cancellare tutti quelli esistenti e ne crei di nuovi, è tutto molto semplice e automatico,segui quello che dice il programma, dovrebbe andare poi.
antoniocamerino
30-03-2011, 14:27
non lo dico io ma c'erano diversi utenti su telefonino.net che dicevano che hanno sia la versione ita slcd che amoled e dicevano che l'amoled è meno sensibile sui bordi come touch.. tutto qui.. riportavo questo..
sempre a proposito di schermo stavo leggendo questo: http://www.androidiani.com/forum/google-nexus-s/40610-schermo-oleofobico.html
non è il pannello ad essere meno ricettivo, infatti provando con un qualsiasi test del multitouch, rileva il tocco in uno qualsiasi degli 800x480 pixel :)
nell'utilizzo(in alcune parti dell'interfaccia) , praticamente, ad 1/2 millimetri dal bordo non rileva il tocco; io penso sia una scelta di google per impedire comandi involontari maneggiando il nexus sui bordi.
fatto stà che questi 2 millimetri, devi proprio sforzarti per cercare di prenderli.... usandolo tappando 'normalmente' non c'è alcun problema ;)
Ciao a tutti :)
scusate la domanda da pivello ma ho comprato il Nexus s da pochi giorni e non sono ancora molto pratico. Per connettermi a internet tramite wi-fi non ci sono problemi...ma come si fa per connettersi con l'operatore telefonico (vodafone o altri)? Se tocco sul tasto "browser" mi dice che la pagina non è disponibile e, a questo punto, mi sa che devo andare nelle impostazioni a modificare qualcosa ma non riesco a capire cosa.
Grazie per tutte le risposte! :)magari, devi semplicemente 'flaggare' il giusto APN (dato che il S.O. dovrebbe crearli correttamente anche senza 'apn italiani'
vai in impostazioni wireless/reti mobili e verifica sia spuntato 'dati attivi' e poi sempre li, in 'nomi punti di accesso' flagga quello su cui hai promo dati ;)
JamesTrab
16-04-2011, 14:41
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_nexus_s.aspx
Come fanno a venderlo già a 373€ + ss?
pegasolabs
16-04-2011, 16:43
E' garanzia Europa e se vedi sulla Baia in Francia e Germania non è non prezzo difficile da trovare per la versione SCLCD. A questo prezzo si può guardare con un ottica diversa a questo telefono imho.
qui in Canada si trova nuovo amoled a 430 dollari che sono piu' o meno 300 euro. infatti me ne sono appena accaparrato uno :D
pegasolabs
18-04-2011, 20:46
qui in Canada si trova nuovo amoled a 430 dollari che sono piu' o meno 300 euro. infatti me ne sono appena accaparrato uno :D:eek: Che c.......
Ok allora, :banned:
:asd:
guylmaster
22-04-2011, 02:10
Sono un pò indeciso se comprare questo terminale, o se mantenermi sempre su android ma prendere un lg optimus dual, oppure prendere un iphone 4.
Secondo voi vale la pena di prendere Il Nexus S versione italiana? non mi va di sbattermi troppo a cercare la versione super amoled.
Come sensibilità del display com'è? Io avevo un acer liquid e che ai bordi, praticamente dove ti apparivano tutti i vari tasti di conferma, era incliccabile ed inoltre aveva una precisione del touch scarsissima e sinceramente sono rimasto un pò scotatto. Inoltre i colori come sono nella versione italiana?
La navigazione in internet con il flash è fluida? inoltre secondo voi la batteira dura a basta? la si copre la giornata se si ha il pushing e-mail sempre attivo e si ha la prerogativa di navigare su internet almeno per un oretta e ricevere qualche sms oppure è il classico cellulare che arrivi a metà giornata e ti lascia a piedi?
pegasolabs
22-04-2011, 06:53
Mi è arrivato ieri alle 18.00 e quindi ti rispondo su quello che posso. Imho la versione italiana è troppo cara.
Io l'ho preso europeo SLCD sulla baia a 392 euro (tutto compreso), che mi sembra un prezzo giusto. I Samoled UK si trovano ancora a 530 (tutto compreso). Gli italiani SLCD a 549 sono imho troppo cari.
E' il mio primo touch personale ma ho configurato al lavoro iphone 3 e 4, galaxy s e galaxy tab e la sensibilità mi sembra molto simile a quella di iphone4. I colori sono ottimi (molto naturali) imho ma non hai nemmeno lontanamente i neri del SAMOLED.
Navigazione internet con flash ha - a volte - piccoli lag nello scroll. Io su un telefono non lo trovo fastidioso ma è un fatto personale.
Per il resto non lo so ancora :asd:
guylmaster
22-04-2011, 09:01
Mi è arrivato ieri alle 18.00 e quindi ti rispondo su quello che posso. Imho la versione italiana è troppo cara.
Io l'ho preso europeo SLCD sulla baia a 392 euro (tutto compreso), che mi sembra un prezzo giusto. I Samoled UK si trovano ancora a 530 (tutto compreso). Gli italiani SLCD a 549 sono imho troppo cari.
E' il mio primo touch personale ma ho configurato al lavoro iphone 3 e 4, galaxy s e galaxy tab e la sensibilità mi sembra molto simile a quella di iphone4. I colori sono ottimi (molto naturali) imho ma non hai nemmeno lontanamente i neri del SAMOLED.
Navigazione internet con flash ha - a volte - piccoli lag nello scroll. Io su un telefono non lo trovo fastidioso ma è un fatto personale.
Per il resto non lo so ancora :asd:
Ma in altri cellullari tipo iphone hai riscontrato comunque quei lag? perchè mi sembra strano che un cellullare del genere lagghi pure.
Ma in altri cellullari tipo iphone hai riscontrato comunque quei lag? perchè mi sembra strano che un cellullare del genere lagghi pure.
su iphone siti in flash?
poi i lag dipendono molto anche dai browser usati, se si usa ad esempio opera o skyfire i lag quasi non ci sono, poi molto dipende dal sito visitato..
JamesTrab
22-04-2011, 09:39
Ma in altri cellullari tipo iphone hai riscontrato comunque quei lag? perchè mi sembra strano che un cellullare del genere lagghi pure.
Ogni android lagga nel browsing quando si naviga su contenuti pesanti (anche senza flash), e con flash attivo i lag spesso diventano sensibilmente peggiori.
La navigazione non è assolutamente malvagia, anzi, però al confronto con un iPhone un po' di differenza la si vede.
Su un iPhone 4 così come su un Windows Phone 7, questi lag non li hai.
Il discorso è semplice, su iOS e WP7 la gestione del rendering delle pagine è accelerata via GPU quindi sarà sempre e comunque fluida.
Su Android l'aggiornamento che porterà l'accelerazione hardware sarà la 2.4 (forse maggio su nexus..) o nel peggiore delle ipotesi con la 3.1 quest'estate.
A quel punto i lag spariranno anche dal Nexus S, e poi, da tutti gli altri terminali android che riceveranno l'aggiornamento..
guylmaster
22-04-2011, 10:34
Ogni android lagga nel browsing quando si naviga su contenuti pesanti (anche senza flash), e con flash attivo i lag spesso diventano sensibilmente peggiori.
La navigazione non è assolutamente malvagia, anzi, però al confronto con un iPhone un po' di differenza la si vede.
Su un iPhone 4 così come su un Windows Phone 7, questi lag non li hai.
Il discorso è semplice, su iOS e WP7 la gestione del rendering delle pagine è accelerata via GPU quindi sarà sempre e comunque fluida.
Su Android l'aggiornamento che porterà l'accelerazione hardware sarà la 2.4 (forse maggio su nexus..) o nel peggiore delle ipotesi con la 3.1 quest'estate.
A quel punto i lag spariranno anche dal Nexus S, e poi, da tutti gli altri terminali android che riceveranno l'aggiornamento..
E se invece dovessi decidere di rimanere su andorid, secondo voi non sarebbe meglio un Lg optimus dual, con il dual core che costa per altro anche un 100€ in meno del nexus s?
antoniocamerino
22-04-2011, 10:37
Secondo voi vale la pena di prendere Il Nexus S versione italiana? non mi va di sbattermi troppo a cercare la versione super amoled.
sinceramente, a prezzo pieno, no
Come sensibilità del display com'è? Io avevo un acer liquid e che ai bordi, praticamente dove ti apparivano tutti i vari tasti di conferma, era incliccabile ed inoltre aveva una precisione del touch scarsissima e sinceramente sono rimasto un pò scotatto. Inoltre i colori come sono nella versione italiana?
il touch è ottimo, nella versione Samoled, sembra che ad un paio di millimetri dal bordo non prenda il tocco, ma è impossibile notarlo nell'uso quotidiano ...
La navigazione in internet con il flash è fluida? inoltre secondo voi la batteira dura a basta? la si copre la giornata se si ha il pushing e-mail sempre attivo e si ha la prerogativa di navigare su internet almeno per un oretta e ricevere qualche sms oppure è il classico cellulare che arrivi a metà giornata e ti lascia a piedi?
internet con Opera è pari ad iphone (ma in più hai il flash player :))
la batteria è buona, ma se stai sempre connesso in 3g e lo usi abbastanza (es: 1 ora di web, 1 ora di giochi e 30 min di chiamate) potresti non arrivare a sera (ma almeno 12/14 ore le fai).
il Slcd potrebbe consumare un pochino in più per il display
:)
evilripper
22-04-2011, 14:44
Salve a tutti mi è arrivato il Nexus S comprato nuovo online(negozio ita) a 390 euro s.s. comprese con schermo super lcd, con garanzia europea(se volete maggiori info leggete my blog in firma). Spero di trovarmi bene con questo cell anche se ancora non l'ho usato molto.
Contatti
Praticamente provengo da nokia dal 1998 (nokia 6150) fino ad oggi e ho ancora un 5800xp, come faccio a passare i contatti salvati sul nokia ad android?
Applicazioni
Le uniche applicazioni che mi mancheranno saranno il garmin e lo sport tracker ci sono alternative valide per android, anche a pagamento? thanks
Salve a tutti mi è arrivato il Nexus S comprato nuovo online(negozio ita) a 390 euro s.s. comprese con schermo super lcd, con garanzia europea(se volete maggiori info leggete my blog in firma). Spero di trovarmi bene con questo cell anche se ancora non l'ho usato molto.
Contatti
Praticamente provengo da nokia dal 1998 (nokia 6150) fino ad oggi e ho ancora un 5800xp, come faccio a passare i contatti salvati sul nokia ad android?
Applicazioni
Le uniche applicazioni che mi mancheranno saranno il garmin e lo sport tracker ci sono alternative valide per android, anche a pagamento? thanks
per i contatti esportali in csv o come si chiama e poi (se non lo possiedi già, ti crei un account di posta gmail) e li importi da li, stai attento ai nomi con 2 o + numeri telefonici che te li metta nel capo giusto, dopodichè nel telefono imposti l'account di posta gmail e ti trovi tutto sincronizzato.
Oppure puoi copiare i contatti dalla sim, ma nonricordo se il telefono lo fa senza app di terze parti...altra soluzione, via bluetooth.
Alternativa a garmin.. se hai un piano dati il navigatore di google è eccezzionale, oppure off line syguc aura ndrive, navigon ecc..
evilripper
22-04-2011, 16:47
per i contatti esportali in csv o come si chiama e poi (se non lo possiedi già, ti crei un account di posta gmail) e li importi da li, stai attento ai nomi con 2 o + numeri telefonici che te li metta nel capo giusto, dopodichè nel telefono imposti l'account di posta gmail e ti trovi tutto sincronizzato.
okey mi sembra la soluzione migliore.
Alternativa a garmin.. se hai un piano dati il navigatore di google è eccezzionale, oppure off line syguc aura ndrive, navigon ecc..
mmm non ho un piano dati decente, grazie per le info ora darò un'occhiata a quelli che hai elencato!
ora mi manca da trovare uno sporttracker decente ne ho trovato uno che sembra ottimo ma costa 6 euro! ora ci penso :-P
ora mi manca da trovare uno sporttracker decente ne ho trovato uno che sembra ottimo ma costa 6 euro! ora ci penso :-P
Non essendo una persona sportiva non sono interessato a questo genere di programmi, quindi non ti so aiutare :fagiano:
prova a farti un giro sul sito del market android
installando varie app (non credo cmq di aver esagerato) il dual inizia ad andare a scatti nel menu e nella home... si risolve killando i vari processi ma è un po' uno sbatti
JamesTrab
22-04-2011, 19:03
E se invece dovessi decidere di rimanere su andorid, secondo voi non sarebbe meglio un Lg optimus dual, con il dual core che costa per altro anche un 100€ in meno del nexus s?
A parità di prezzo io consiglierei il Nexus S.
Un po' di lamentele le ho sentite riguardo l'optimus dual. I vantaggi veri che offre sono il mirroring via hdmi e l'nvidia tegra zone dunque la compatibilità su alcuni videogames 3D in più.
Per il resto il Nexus S è un "miglior" android phone, e lo sarà ancora di più quando quest'estate sarà aggiornato alla 3.1 quando il dual starà ancora aspettando la 2.4.. (vuole essere un esempio, non un flame..)
guylmaster
22-04-2011, 19:18
internet con Opera è pari ad iphone (ma in più hai il flash player :))
:)
Te lo chiedevo perchè sul browser originale android sulla videorecensione di telefonino.net sembrava un pò scattosta, poi ho visto anche la videorecensione di androidworld.it e facevano notare espressamente come effettivamente fosse scattosa.
pegasolabs
22-04-2011, 23:23
Te lo chiedevo perchè sul browser originale android sulla videorecensione di telefonino.net sembrava un pò scattosta, poi ho visto anche la videorecensione di androidworld.it e facevano notare espressamente come effettivamente fosse scattosa.
Senza flash non scatta nulla. Se apri una pagina con 3-4 animazioni scatticchia.
La cosa che non capisco però...perdonatemi ma non sono proprio uno divorato dalle scimmie da telefonia...ma passate tutto il giorno a scrollare su e giu la pagina del sito sul telefonino o ogni tanto vi fermate per leggere qualcosa? :sofico:
guylmaster
22-04-2011, 23:55
Senza flash non scatta nulla. Se apri una pagina con 3-4 animazioni scatticchia.
La cosa che non capisco però...perdonatemi ma non sono proprio uno divorato dalle scimmie da telefonia...ma passate tutto il giorno a scrollare su e giu la pagina del sito sul telefonino o ogni tanto vi fermate per leggere qualcosa? :sofico:
Se devi vederei piu contenuti e vai di fretta e la pagina va a scatti un pò fastidioso lo diventa, già che uno deve spenderci soldi cerca di evitare.
antoniocamerino
23-04-2011, 08:31
...ma passate tutto il giorno a scrollare su e giu la pagina del sito sul telefonino o ogni tanto vi fermate per leggere qualcosa? :sofico::read: :D :D
Se devi vederei piu contenuti e vai di fretta e la pagina va a scatti un pò fastidioso lo diventa, già che uno deve spenderci soldi cerca di evitare.
ripetiamo, con Opera l'esperienza di navigazione è pari ad iphone ma in + c'è il flash player.
Col browser stock, senza flash player attivo si resta sempre un pò sotto quello standard, è indubbio; con flash attivo invece, su pagine pesantucce scatta un pò.... ma dipende anche dalla rom che si monta ;)
SilverLian
23-04-2011, 09:21
Confermo su opera: senza flash non scatta manco a farlo apposta, con qualche flash può capitare scatti. Generalmente con flash ondemand se ti guardi un video e se stai "fermo" senza scrollare scatticchia il video a 480p o superiori, nell' app youtube invece no, probabilmente è una gestione strana di opera.
qualcuno è riuscito a cambiare da 480p a 360p in opera?
JamesTrab
23-04-2011, 09:50
Si, ma opera non ha il pulsante "full screen" e mi sembra che neanche si può impostare dai menù.. :(
Si, ma opera non ha il pulsante "full screen" e mi sembra che neanche si può impostare dai menù.. :(
si può impostare di nascondere il menu in basso cosi praticamente sei in fullscreen
JamesTrab
23-04-2011, 10:10
si può impostare di nascondere il menu in basso cosi praticamente sei in fullscreen
Anche se sto andando ot..
Visto che mi sta piacendo opera, cambiare i tab col volume, si può? :D
Anche se sto andando ot..
Visto che mi sta piacendo opera, cambiare i tab col volume, si può? :D
no puoi solo con la barra in basso che è comunque molto comoda perchè ti fa vedere l'anteprima..
Ciao a tutti,
Per i possessori di Nexus S, mi potete dire se lo spessore di 10.88 riguarda la parte più sottile o quella più spessa, in fondo?
E sapete mica se i rivenditori italiani che offrono i modelli con amoled forniscono un caricabatterie italiano? No, vero? Immagino sia una forma di "import" puro, quindi il caricabatterie nella scatola sarà inglese.
misconosciuto
26-04-2011, 01:17
In Italia non vendono la versione Amoled giusto?
Ho letto in giro che é possibile farselo mandare dagli USA tramite un intermediario. Poi bisogna sbloccarlo?
Più o meno per quanto tempo verrà supportato questo smartphone?
E' facile da rivendere nel caso non mi piacesse?
pegasolabs
26-04-2011, 06:38
Ciao a tutti,
Per i possessori di Nexus S, mi potete dire se lo spessore di 10.88 riguarda la parte più sottile o quella più spessa, in fondo?
E sapete mica se i rivenditori italiani che offrono i modelli con amoled forniscono un caricabatterie italiano? No, vero? Immagino sia una forma di "imput" puro, quindi il caricabatterie nella scatola sarà inglese.
Quella in fondo.
Generalmente ti mandano un adattatore.
In Italia non vendono la versione Amoled giusto?
Ho letto in giro che é possibile farselo mandare dagli USA tramite un intermediario. Poi bisogna sbloccarlo?
Si può comprare anche in UK la versione amoled e in questo modo hai la garanzia europea di 24 mesi e non quella americana di 12. In ogni caso in genere sono tutti sbloccati tranne che esplicitamente indicato.
Quella in fondo.
Grazie mille. Quindi nel resto del corpo è anche più sottile. Vengo da un Nokia molto "magro" e odierei tenermi in tasca qualcosa di ingombrante.
Grazie mille. Quindi nel resto del corpo è anche più sottile. Vengo da un Nokia molto "magro" e odierei tenermi in tasca qualcosa di ingombrante.
il nexus nemmeno lo si sente nella tasca, è molto sottile e leggero
misconosciuto
26-04-2011, 20:27
Che differenza c'é tra AMOLED e SLCD?
pegasolabs
26-04-2011, 20:49
il nexus nemmeno lo si sente nella tasca, è molto sottile e leggeroConfermo è davvero leggerissimo.
Che differenza c'é tra AMOLED e SLCD?Domanda troppo generica, ci vorrebbe un trattato per spiegarti tutto. :D
Se specifichi un pò in più il tuo dubbio senz'altro possiamo rispondere. :)
Comincia la lettura da qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2770/google-nexus-s-superclear-lcd-sotto-i-riflettori_index.html
RohanKish
27-04-2011, 12:16
gente, ho messo su rom manager e clockwork recovery, ora vorrei ripristinare la recovery originale, come debbo fare?
p.s. ma è possibile mettere la recovery amon ra sul nexus s? io vengo da nexus one e mi ci trovavo molto bene.
OK
Mi sembra che questo tred vada quantomai deserto, ma essendo io iscritto a questo forum e nn a quell'altro (anche se ormai mi toccherà accedere anche all'altro) provo comunque a postare le mie perplessità
A I U T O
Chiedo disperatamente aiuto xkè con la funzione "cerca" di google, non ho avuto riscontro di lamentele riguardo il mio problema.
Posto che, sia ben chiaro, e' un telefono che fra le sue innumerevoli funzioni fa anche delle discrete telefonate, non e' nato x fare solo quello, ed ha una fotocamera che funziona anche da videocamera anche se non riprende in HD!
E fin qui ci siamo!
Ma se voglio sfruttare le riprese video con fotocamera impostata su High, è mai possibile che le mie riprese saltino, il filmato scatta, e già dopo qualche secondo di ripresa, l'audio vada fuori sincrono?
Immagino che tutti abbiate provato a registrare video con questo terminale, capita solo a me?
Vorrei capire se è il caso di rivolgermi all'assistenza o dobbiamo magari tutti aspettare un nuovo aggiornamento (stamattina aggiornato a 2.3.4 etc... e il problema si ripresenta identico).
Terminale non rootato, ROM originale aggiornata... insomma non ancora smanettato!
Potreste aiutarmi, perfavore?
OK
Mi sembra che questo tred vada quantomai deserto, ma essendo io iscritto a questo forum e nn a quell'altro (anche se ormai mi toccherà accedere anche all'altro) provo comunque a postare le mie perplessità
A I U T O
Chiedo disperatamente aiuto xkè con la funzione "cerca" di google, non ho avuto riscontro di lamentele riguardo il mio problema.
Posto che, sia ben chiaro, e' un telefono che fra le sue innumerevoli funzioni fa anche delle discrete telefonate, non e' nato x fare solo quello, ed ha una fotocamera che funziona anche da videocamera anche se non riprende in HD!
E fin qui ci siamo!
Ma se voglio sfruttare le riprese video con fotocamera impostata su High, è mai possibile che le mie riprese saltino, il filmato scatta, e già dopo qualche secondo di ripresa, l'audio vada fuori sincrono?
Immagino che tutti abbiate provato a registrare video con questo terminale, capita solo a me?
Vorrei capire se è il caso di rivolgermi all'assistenza o dobbiamo magari tutti aspettare un nuovo aggiornamento (stamattina aggiornato a 2.3.4 etc... e il problema si ripresenta identico).
Terminale non rootato, ROM originale aggiornata... insomma non ancora smanettato!
Potreste aiutarmi, perfavore?
Ciao, il problema che racconti io non l'ho. Ho fatto diversi filmati e non ho mai riscontrato questo problema, ho usato una rom cyanogen (mi pare la 7). adesso ho messo su l'ultima rom stock, quindi con android 2.3.4, se vuoi dopo faccio una prova di registrazione e ti dico come vengono.
Per caso usi programmi particolari per fare i video?
Ciao, il problema che racconti io non l'ho. Ho fatto diversi ... adesso ho messo su l'ultima rom stock, quindi con android 2.3.4, se vuoi dopo faccio una prova di registrazione e ti dico come vengono.
Per caso usi programmi particolari per fare i video?
Intanto grazie infinite x la risposta e la disponibilità! ;)
Non uso nessun programma particolare, ho addirittura tolto lo sfondo animato e messo uno statico di serie x nn stancare la batteria, avrò istallato si e no una trentina di applicazioni e faccio attenzione a "Terminarle" sempre per il problema della batteria.
Il saltellamento dei video e la desincronizzazione in "High" l'ho riscontrata da subito, dati attivati e no, wireless attivato e no, programmi in background attivi o terminati. I video che riprendo io saltellano e sono desincronizzati con l'audio in "high". :muro:
Ho provato in "Low" e va tutto liscio, ma a grande scapito della qualità, ovviamente! :help:
Intanto grazie infinite x la risposta e la disponibilità! ;)
Non uso nessun programma particolare, ho addirittura tolto lo sfondo animato e messo uno statico di serie x nn stancare la batteria, avrò istallato si e no una trentina di applicazioni e faccio attenzione a "Terminarle" sempre per il problema della batteria.
Il saltellamento dei video e la desincronizzazione in "High" l'ho riscontrata da subito, dati attivati e no, wireless attivato e no, programmi in background attivi o terminati. I video che riprendo io saltellano e sono desincronizzati con l'audio in "high". :muro:
Ho provato in "Low" e va tutto liscio, ma a grande scapito della qualità, ovviamente! :help:
ho fatto un video poco fa con impostazione youtube, alta 10m ed è venuto perfetto. Hai percaso provato a fare un wipe?
JamesTrab
05-05-2011, 14:33
ragazzi ma quanto costa?
Meno di 400€ la versione SLCD dall'Italia. Guarda su Trovaprezzi.it.
[...]
Video alta qualità, appena provato, tutto ok.
Prova come ti ha detto Mr.G87 a fare un factory reset, augurandoci che sia un problema software.
Se ancora niente, sbloccherei il bootloader che fa il wipe più profondo che conosco. :D
Eccomi...
premessa: nn si fosse capito, sono niubbo android, :cool: ma so google-are->
non sapendo cosa significa WIPE, trovato, capito, fatto->
Una volta spento, il MIO Nexus S con i tasti volume giù + accensione (trovato in una delle tante guide on-line) si accende normalmente -> :muro: -> riprovato 16 volte: sempre uguale.
Con i tasti volume sù + accensione (trovato in un'altra delle tante guide on-line) entra in FASTBOOT MODE, e dopo una spataffiata di informazioni riguardo se stesso, mi propone:
REBOOT BOOTLOADER
REBOOT
RECOVERY
POWEROFF
(gentilmente qualcuno potrebbe confermarmi che non è anomalo, ma il Naxus S si comporta così per tutti?) :mc:
Ho scelto REBOOT BOOTLOADER, poi REBOOT, poi POWER OFF, l'ho riacceso normalmente e prodigio (ma lo dico piano, per non far tornare tutto come prima) provato i video in High (30m) e non scatta piu' niente ed e' tutto sincronizzato!!!
ORA: in ogni modo, grazie a tutti x le risposte, il problema sembra essere risolto.
Con questa procedura non ho perso nulla di quello che avevo istallato.
Se anche il vostro terminale si comparta nella maniera sovradescritta con quella combinazione di tasti, allora mim metto tranquillo e mi godo il mio NexusS (mentre riprendo i video in High 30m)
Ancora grazie a tutti :)
non hai perso nessun bit perchè non hai fatto praticamente niente. Hai solo riavviato il telefono (cosa molto utile quando incontri anomalie..)
Se non ricordo male per poter fare un wipe con la rom originale devi andare nel menu memoria e fare ripristino impostazioni di fabbrica.
Se invece hai la recovery modificata esempio la clockworkmod hai diverse voci disponibili come il famoso wipe.. che ha la stessa funzione del comando ripristina impostazioni di fabbrica.
Ps le voci che hai descritto sono normali a tutti i nexus s @ def non preoccuparti.
OK! Ora ti devo davvero molto! Ti ho appena eletto mio angelo custode!
Riavvio riavvio, io l'avevo già tentato in verità, ma nn era servito. Ricaricato l'avvio in questa maniera invece pare abbia funzionato!
Avevo trovato la funzione che elenchi per eliminare tutti i dati nella memoria del telefono (che lui chiama "archivio USB") e un'altra funzione nel menù Privacy che Ripristina i dati di fabbrica.
ps. senza modificare i permessi di ROOT e senza usare ROM cucinate, non e' possibile (o come è possibile) eseguire il vero Hard Reset di questo terminale?
EDIT: forse mi ha gia risposto JamesTrab -> "..sbloccherei il bootloader che fa il wipe più profondo che conosco." -> vado a google-armi l'How-To. Byeee
JamesTrab
05-05-2011, 16:54
EDIT: forse mi ha gia risposto JamesTrab -> "..sbloccherei il bootloader che fa il wipe più profondo che conosco." -> vado a google-armi l'How-To. Byeee
Salvati tutto, foto, musica, video, messaggi perché lo sblocco del bootloader ti cancella ogni cosa, sia archivio USB che memoria interna.
E ti compare un lucchetto sulla boot animation. (purtroppo..)
Però è necessario per la stragrande maggioranza delle operazioni smanettose.
pegasolabs
05-05-2011, 21:26
ragazzi ma quanto costa?
Sulla baia versione europa siamo sui 370-380 con schermo SLCD.
Alberto230269
05-05-2011, 22:17
Penso che anch'io lo prendero': devo passare a tim e con il pacchetto dei 500 minuti, si puo' prendere il nexus a 7,5 euro al mese (per 24 mesi). Alla fine mi sembra un prezzo ragionevole :)
Penso che anch'io lo prendero': devo passare a tim e con il pacchetto dei 500 minuti, si puo' prendere il nexus a 7,5 euro al mese (per 24 mesi). Alla fine mi sembra un prezzo ragionevole :)
Il pacchetto 500 minuti costa 29 euro mese e se vuoi la flat internet vanno aggiunti altri 9 euro giusto?
Ragazzi ma qui quanti lo hanno preso in UK per avere il superamoled?
Il pacchetto 500 minuti costa 29 euro mese e se vuoi la flat internet vanno aggiunti altri 9 euro giusto?
Ragazzi ma qui quanti lo hanno preso in UK per avere il superamoled?
io :D
l'ho preso a dicembre ...
io :D
l'ho preso a dicembre ...
C'è qualche controindicazione a prenderlo in uk?
C'è qualche controindicazione a prenderlo in uk?
no, hai la garanzia di 2 anni come se compressi in italia, no dogana e samoled.
l'unica cosa.. il caricabatteria per essere usato qua ha bisogno di un adattatore (meccanico).
no, hai la garanzia di 2 anni come se compressi in italia, no dogana e samoled.
l'unica cosa.. il caricabatteria per essere usato qua ha bisogno di un adattatore (meccanico).
Ah si giusto, li l'attacco è diverso.
Magari un pm dello shop dove lo hai preso? :D
Thanks ;)
Ah si giusto, li l'attacco è diverso.
Magari un pm dello shop dove lo hai preso? :D
Thanks ;)
me lo ha preso un mio amico in un carphonewarehouse di londra.
me lo ha preso un mio amico in un carphonewarehouse di londra.
ok, magari prendo un volo della ryanair e vado a prenderlo :asd:
Scusa ma i 24 mesi come funzionano per la garanzia? Dove lo porti/spedisci?
Alberto230269
05-05-2011, 23:15
Il pacchetto 500 minuti costa 29 euro mese e se vuoi la flat internet vanno aggiunti altri 9 euro giusto?
Ragazzi ma qui quanti lo hanno preso in UK per avere il superamoled?
Per chi passa a tim, i primi 12 mesi paga 19 euro al mese, poi 29.
Si la flat da un giga costa 9 euro.
Per chi passa a tim, i primi 12 mesi paga 19 euro al mese, poi 29.
Si la flat da un giga costa 9 euro.
Si è vero lo avevo letto, mi pare anche gli smartphone sono al 50% se non ricordo male.
Certo che nei 29 euro potevano ficcarci sti 9 giga di traffico :D
Alberto230269
05-05-2011, 23:45
Il dubbio e' lo schermo.
Ma quello che vendono in Italia ha proprio uno schermo che fa :doh: rispetto all'UK?
pegasolabs
06-05-2011, 06:32
Il dubbio e' lo schermo.
Ma quello che vendono in Italia ha proprio uno schermo che fa :doh: rispetto all'UK?
Sono stato indeciso fino alla fine anche io. Ma alla fine costa 150 euro in più. Lo schermo Samoled è un'altra cosa, in particolare per i neri. SLCD è un ottimo monitor convenzionale. Devi decidere tu se vale i 150 neuri in più... :)
Alberto230269
06-05-2011, 06:47
Ma quei 180 sono la differenza tra la versione italiana e quella UK a prezzo pieno o sono riferiri all'offerta della tim alla quale vorrei aderire? Io lo pagherei 180 euro (7.5 x 24 mesi).
Alberto230269
06-05-2011, 17:39
Preso :D
Mi consigliate per favore una buona custodia flip e una pellicola trasparente per proteggere smartphone e schermo?
Grazie :)
monkey.d.rufy
06-05-2011, 17:55
Preso :D
Mi consigliate per favore una buona custodia flip e una pellicola trasparente per proteggere smartphone e schermo?
Grazie :)
per la pellicola ho letto buoni parari sulle brando, però io non riesco a usare le pellicole
mi piace nudo :D
per la pellicola ho letto buoni parari sulle brando
Quoto, la uso sia sul nokia 5800 da oltre un anno (giusto qualche graffietto quasi invisibile) e sulla nikon D90: le brando ultraclear sono OTTIME!
Dai Alberto dacci le tue impressioni ;)
Alberto230269
06-05-2011, 19:14
Grazie per la dritta. La cosa più' drammatica, sara' quella di mettere la pellicola senza troppe bolle :)
savrix85
06-05-2011, 19:54
Attenti ragazzi che la brando purtroppo non la produce la pellicola per il nexus s, avendolo preso da poco sono andato a cercare sul loro sito (da dove le ho sempre comprate per l'omnia) ma non ci sono. Quelle che trovate sulla baia con scritto brando, non sono altro che le classiche cinesate di pellicole. State attenti...
Io mi sto orientando su una Skinomi (simile alla Zagg, che ho provato sull'omnia), costicchia un po', ma dicono che sia abbastanza buona
Alberto230269
06-05-2011, 22:43
Premetto che sono abbastanza a digiuno di android :)
Arrivando dal mondo blackberry, trovavo molto utile il led di notifica delle mail.
Sul nexus, si puo' simulare qualcosa di simile scaricando un'applicazione che fa accendere e spegnere i soft key (BLN).
Per farla funzionare bisogna installare un custom kernel.
1 se lo installo, mi gioco la garanzia? (il mio nexus l'ho preso da tim)
2 di questi custom kernel ce ne sono di 2 tipi: 1,2 ghz e 1,4 ghz. Ma mi fanno pure l'hoverclock del telefonino? :eek:
pegasolabs
06-05-2011, 23:04
Preso :D
Mi consigliate per favore una buona custodia flip e una pellicola trasparente per proteggere smartphone e schermo?
Grazie :)
Per le pellicole ad applicazione a secco è un pò un pasticcio a causa del display curvo. Quelle semirigide finiscono per aderire male su tutti i bordi (in pratica rimane un mm o due dove la pellicola non aderisce) anche se comunque non si stacca. E' questo il motivo per il quale Brando non la produce per questo modello (fonte Brando riportata su un altro forum). Adesso ne provo qualche altro tipo e se scopro qualcosa di interessante la posto.
Le pellicole ad applicazione umida a me non convincono...sono ottime ma il modo di applicarle non mi piace.
JamesTrab
07-05-2011, 01:17
1 se lo installo, mi gioco la garanzia? (il mio nexus l'ho preso da tim)
2 di questi custom kernel ce ne sono di 2 tipi: 1,2 ghz e 1,4 ghz. Ma mi fanno pure l'hoverclock del telefonino? :eek:
1) sì, ma non è un problema trascendentale. Lo fai tornare originale quando vuoi, e comunque spesso la garanzia passa uguale.
2) Sì, ma con le applicazioni tipo setCPU regoli i valori massimi e minimi di clock a tuo piacimento (puoi rimettere 1ghz quando vuoi). In generale comunque non hai un incremento di consumi, perché la CPU lavora poco al massimo delle prestazioni, o comunque non sono eccessivi.
pegasolabs
07-05-2011, 08:08
Ricevuto OTA alla 2.3.4 stanotte :oink:
Alberto230269
07-05-2011, 22:20
Mannaggia, costava tanto a chi produce gli smartphone dare una disposizione identica dei tasti soft key su tutti i terminali? :doh:
monkey.d.rufy
08-05-2011, 10:33
Mannaggia, costava tanto a chi produce gli smartphone dare una disposizione identica dei tasti soft key su tutti i terminali? :doh:
ehehe ma tranquillo che ti ci abitui subito al cambio:)
monkey.d.rufy
08-05-2011, 10:34
Ricevuto OTA alla 2.3.4 stanotte :oink:
quindi tieni tutto stock? :eek:
pegasolabs
08-05-2011, 11:59
quindi tieni tutto stock? :eek:Appena preso e avevo letto dell'aggiornamento imminente. Ho tenuto a freno la scimmia. :D
Anche se, sono onesto, va così bene il telefono per l'uso che ne faccio (diciamo tipicamente business) che al momento sarà più uno sfizio che una necessità :)
Alberto230269
08-05-2011, 13:47
ehehe ma tranquillo che ti ci abitui subito al cambio:)
Si, pero' ho anche un galaxy tab e passare da una disposizione all'altra non e' il massimo della vita :rolleyes:
JamesTrab
08-05-2011, 14:09
quindi tieni tutto stock? :eek:
Io avevo messo su la Modaco quando avevo la 2.3.3, non avevo percepito un miglioramento che fosse uno.
Ora tengo Stock 2.3.4 e sinceramente non mi manca niente. :D
Tu che usi?
Specifico che con acer Liquid ne ho provate tante di ROM ma perché i miglioramenti offerti erano necessari.. ma qui va tutto terribilmente bene. :cool:
Appena acquistato un fantastico Nexus S.. scrivetemi qualche Must Have (applicazioni da avere assolutamente) .. Mai avuto android e devo dire che il terminale per ora và egregiamente.
pegasolabs
08-05-2011, 16:29
Io inizialmente giusto per testare tutto ho messo subito queste:
Bluetooth File transfer, Google Docs, Flash Player,Facebook, Google Reader. GPS Test, QRDroid, Speedtest, Tapatalk, Google translate
Anche per me primo Android.
JamesTrab
08-05-2011, 17:02
Appena acquistato un fantastico Nexus S.. scrivetemi qualche Must Have (applicazioni da avere assolutamente) .. Mai avuto android e devo dire che il terminale per ora và egregiamente.
Applicazioni che uso di più io sono:
iMDB, applicazione del gestore (tim, vodafone..), androidfuel (benzinai e costo), appbrain, astro e root explorer (file explorer), camscanner (scannerizza testi), catch (blocco note), libretto universitario, quickpic (al posto della galleria), soundhound (riconosce la musica), uTorrent Mobile+Transdroid (monitorare utorrent), gentle alarm (sveglia delicata e customizzabile), realcalc (calcolatrice completa), e tante altre meno importanti..
Poi le google app che già hai e giochilli vari..
queste son quelle che ho provato fino ad ora e mi sento di consigliare: http://www.mrcnetwork.it/socialnews/android/elenco-delle-migliori-applicazioni-android/ c'è una mini recensione per ognuna giusto per capire cosa fa e basta cliccare sull'icona del telefono sopra per installarle con appbrain
Sicuramente penso, che se avete una connessione a internet flat (ma anche se non ce l'avete) whatsapp messenger non può mancare assolutamente.
Comunque sono un fenomeno, ho già rotto il mio google phonino :(
Sono andato a togliere la scheda e rimetterla (ho fatto un pochino di impicci) si è incastrata ( ma nemmeno troppo ) in quei "cosini" gialli che leggono le schede sim, e ne ho rotto uno.. RISULTATO :
NESSUNA SCHEDA SIM INSTALLATA :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
qualcuno di voi sà come funziona l'assistenza Samsung ? Tempistiche ecc ...
Fate attenzione ai quei piedini malefici sono davvero SENSIBILI
Mi unisco anche io al thread visto che ho preso da poco un nexus s usa.
Ho installato la 2.3.4 e non ho problemi di sorta nell' utilizzo che ne faccio ma vorrei chiedere a chi la possiede un consiglio su una cover gel/silicone da applicare sul retro per stare tranquillo.
Per l'assistenza basta portare il terminale con lo scontrino/fattura presso un centro assistenza, contatta la samsung cosi avrai maggiori info.
pegasolabs
08-05-2011, 19:43
Sono andato a togliere la scheda e rimetterla (ho fatto un pochino di impicci) si è incastrata ( ma nemmeno troppo ) in quei "cosini" gialli che leggono le schede sim, e ne ho rotto uno. Non sei il primo purtroppo. Giusto per statistica:
Usi una microsim con adattatore o una sim normale?
Modello i9020 o 9023?
Non sei il primo purtroppo. Giusto per statistica:
Usi una microsim con adattatore o una sim normale?
Modello i9020 o 9023?
Microsim con adattatore , modello GT-I9023
.....Comunque sono un fenomeno, ho già rotto il mio google phonino :(
.......
qualcuno di voi sà come funziona l'assistenza Samsung ? Tempistiche ecc ...
Fate attenzione ai quei piedini malefici sono davvero SENSIBILI
Nel thread del SGS era successa una cosa del genere con una microsim + adattatore e Samsung gli chiedeva 70 € :doh: ed alla fine se l'ha sistemato lui
Nel thread del SGS era successa una cosa del genere con una microsim + adattatore e Samsung gli chiedeva 70 € :doh: ed alla fine se l'ha sistemato lui
:grrr: cosa.. :grrr:
Ma quanto tempo fà? E' recente questo post? ..
pegasolabs
08-05-2011, 21:10
Microsim con adattatore , modello GT-I9023
Ok allora purtroppo sei l'ennesimo che incappa nel problema dell'adattatore. Il primo col 9023.
E' l'adattatore che si incastra con i dentini e ne tira via qualcuno. Mi spiace.
Ok allora purtroppo sei l'ennesimo che incappa nel problema dell'adattatore. Il primo col 9023.
E' l'adattatore che si incastra con i dentini e ne tira via qualcuno. Mi spiace.
Che tu sappia qualcuno ha risolto o ha trovato un adattatore che magari andasse?
Domani andrò in un centro assistenza Samsung incrociando le dita :mc:
pegasolabs
09-05-2011, 06:37
Che tu sappia qualcuno ha risolto o ha trovato un adattatore che magari andasse?
Domani andrò in un centro assistenza Samsung incrociando le dita :mc:No, qualcuno si è accorto dell'incastro mentre lo toglieva e con pazienza ha evitato il peggio. Diciamo che chi aveva un adattatore e non si è accorto di nulla difficilmente avrà postato sui vari forum. Per quello che ho letto il problema è legato alla circostanza che nello sfilare l'adattatore in realtà si sposta la microsim lasciando lo spazio vuoto nel quale si incastrano i piedini.
Comunque ti ripeto che purtroppo è abbastanza diffuso l'inconveniente, semmai spingi su questo con l'assistenza.
monkey.d.rufy
09-05-2011, 12:50
Io avevo messo su la Modaco quando avevo la 2.3.3, non avevo percepito un miglioramento che fosse uno.
Ora tengo Stock 2.3.4 e sinceramente non mi manca niente. :D
Tu che usi?
Specifico che con acer Liquid ne ho provate tante di ROM ma perché i miglioramenti offerti erano necessari.. ma qui va tutto terribilmente bene. :cool:
solitamente cyanogen, ora sto usando la supeaosp
e miglioramente ce ne sono parecchi sia in termini di prestazioni che in aggiunta di features
Vi consiglio di provare la NSCollab, ha tutto quello che si può desiderare, non pensavo avessero raggiunto simili performance sulle custom rom.
JamesTrab
09-05-2011, 20:17
Vi consiglio di provare la NSCollab, ha tutto quello che si può desiderare, non pensavo avessero raggiunto simili performance sulle custom rom.
In effetti è quella che sto tenendo d'occhio in attesa della versione 2.3.4.
Perché io non rinuncerei mai e poi mai all'interfaccia stock.
No, qualcuno si è accorto dell'incastro mentre lo toglieva e con pazienza ha evitato il peggio. Diciamo che chi aveva un adattatore e non si è accorto di nulla difficilmente avrà postato sui vari forum. Per quello che ho letto il problema è legato alla circostanza che nello sfilare l'adattatore in realtà si sposta la microsim lasciando lo spazio vuoto nel quale si incastrano i piedini.
Comunque ti ripeto che purtroppo è abbastanza diffuso l'inconveniente, semmai spingi su questo con l'assistenza.
Oggi sono andato nel centro assistenza Samsung della mia città e dopo avergli spiegato il problema l'hanno preso e ora l'hanno spedito.
Magari sai dove vanno a finire i Samsung garanzia Europa? Tempistiche?
Ma è possibile che dopo spedito, mi chiamano per dirmi che devo pagare il danno anche se in garanzia?
Vi consiglio di provare la NSCollab, ha tutto quello che si può desiderare, non pensavo avessero raggiunto simili performance sulle custom rom.
Dove si può vedere qualche screen ? Non ho mai cambiato rom a telefoni, dove si possono trovare più informazioni?
pegasolabs
09-05-2011, 21:12
Magari sai dove vanno a finire i Samsung garanzia Europa? Tempistiche?
Ma è possibile che dopo spedito, mi chiamano per dirmi che devo pagare il danno anche se in garanzia?Guarda non lo so sinceramente. Per il danno...è possibile...non è semplice dimostrare che si tratta di un difetto del telefono nel caso dei dentini. :boh:
Dove si può vedere qualche screen ? Non ho mai cambiato rom a telefoni, dove si possono trovare più informazioni?
Recensione del Nexus S con custom rom NSCollab click (http://www.youtube.com/watch?v=7OW94_Lrn98), non penso sia l'ultima versione visto che è più veloce di quella in video ma ci si può fare un idea.
Per maggiori info vai su xda ;)
Perché io non rinuncerei mai e poi mai all'interfaccia stock.
Nemmeno io altrimenti avrei acquistato un altro terminale ;)
Ciao,
stavo guardando un video sul tubo dove si confrontava la navigazione web tra il nexus s e il nuovo galaxy s II.
Sul nexus succedeva a volte che a pagina cariata, al primo input di scrolling lo schermo "scattasse".
Voi che lo possedete, avete casi di microscatti oppure era il sito particolarmente esigente nella review?
Il link qui sopra postato da Arus, l'utente (molto entusiasta nei commenti :asd: ) porta la cpu a 1,4 ghz prima della navigazione. Lasciandolo a 1.0 ghz quali problemi avrebbe?
Grazie molte, vorrei raccogliere un po di testimonianze in piu su questo cell :mano:
Sulla navigazione i lag si possono avvertire su siti molto pesanti specialmente se si ha attivo il supporto al flash player, il dual core su questo è un passo avanti.
Però se vuoi sapere come la penso la cosa più importante è l'ottimizzazione software (provengo da un lg optimus dual) e sinceramente su questo il nexus s è veramente tre spanne sopra.
Tutto fluidissimo, senza incertezze e soprattutto senza nessunissimo blocco durante l' uso quotidiano (a parte il browser).
Sulla navigazione i lag si possono avvertire su siti molto pesanti specialmente se si ha attivo il supporto al flash player, il dual core su questo è un passo avanti.
Però se vuoi sapere come la penso la cosa più importante è l'ottimizzazione software (provengo da un lg optimus dual) e sinceramente su questo il nexus s è veramente tre spanne sopra.
Tutto fluidissimo, senza incertezze e soprattutto senza nessunissimo blocco durante l' uso quotidiano (a parte il browser).
Una buona app per la gestione delle applicazioni che rimangono in background?
Mi è capitato che dopo un paio di giorni senza spegnerlo, installazioni disinstallazioni, rallentasse.. Penso sia perchè avevo occupato tutta la RAM.
Ne ho provata qualcuna di killapp però praticamente se io premo HOME sono tutte lì.
Qualcuna che funzioni bene?
JamesTrab
10-05-2011, 11:45
Grazie molte, vorrei raccogliere un po di testimonianze in piu su questo cell :mano:
Non è perché è dual core che il browser è più fluido sul galaxy che sul Nexus.
Semplicemente il browser del Samsung è stato riprogettato da samsung per la sua interfaccia, ed è l'unico android (insieme ai tablet) al momento che utilizza accelerazione Hardware via GPU come fanno già iPhone e i windows phone 7.
Quando uscirà un browser con accelerazione hardware (Google l'ha promesso per la 2.4..) anche il nexus s non avrà più incertezze di alcun tipo.
Io attualmente gli scatti sul nexus s non ne ho molti, ma la fluidità stile iPhone o GS2 è un'altra cosa. ;)
Non è perché è dual core che il browser è più fluido sul galaxy che sul Nexus.
Semplicemente il browser del Samsung è stato riprogettato da samsung per la sua interfaccia, ed è l'unico android (insieme ai tablet) al momento che utilizza accelerazione Hardware via GPU come fanno già iPhone e i windows phone 7.
Quando uscirà un browser con accelerazione hardware (Google l'ha promesso per la 2.4..) anche il nexus s non avrà più incertezze di alcun tipo.
Io attualmente gli scatti sul nexus s non ne ho molti, ma la fluidità stile iPhone o GS2 è un'altra cosa. ;)
C'è già qualche video della versione 2.4 in azione ?
JamesTrab
10-05-2011, 12:31
C'è già qualche video della versione 2.4 in azione ?
No, niente.. Non si sa neanche se si passerà per la 2.4 o se si salterà direttamente alla 3.1, lo scopriremo stasera al google i/o.
In ogni caso per quest'estate l'accelerazione è prevista, e mi auguro che anche browser di terze parti la implementino prima possibile.
No, niente.. Non si sa neanche se si passerà per la 2.4 o se si salterà direttamente alla 3.1, lo scopriremo stasera al google i/o.
In ogni caso per quest'estate l'accelerazione è prevista, e mi auguro che anche browser di terze parti la implementino prima possibile.
Mi pare di aver letto che opera giri molto bene.. Purtroppo ora non posso provare visto che il mio Nexus S è in assistenza :cry:
Se qualcuno vuole provare e ci fa' sapere le proprie impressioni :)
Non è perché è dual core che il browser è più fluido sul galaxy che sul Nexus.
Semplicemente il browser del Samsung è stato riprogettato da samsung per la sua interfaccia, ed è l'unico android (insieme ai tablet) al momento che utilizza accelerazione Hardware via GPU come fanno già iPhone e i windows phone 7.
E sul Galaxy S2 ci può stare ma avendo posseduto il Dual di LG e avendolo provato con varie rom (anche con la cyano 2.3.4 che utilizza app google) ti posso assicurare che due core fanno la differenza.
SilverLian
10-05-2011, 15:29
Mi pare di aver letto che opera giri molto bene.. Purtroppo ora non posso provare visto che il mio Nexus S è in assistenza :cry:
Se qualcuno vuole provare e ci fa' sapere le proprie impressioni :)
Opera gira molto bene, c'è qualche video su youtube col confronto tra NS e SGS2: ovviamente il secondo è più celoce. Quando va male son 3 secondi di differenza ma non giustificherei il cambio per ora; soprattutto con la 2.4 alle porte.
Grazie per le risposte, interessante questa cosa della 2.4 o 3.1 che sarà che implementa l'acc della GPU, non lo sapevo.
Quindi il nexus s potrà ancora migliorare parecchio!
Ma a livello di potenzia gpu il nexus s confrontato con un iphone4 come è messo? E non parlo dei bench sintetici che spesso dando un risultato farlocco (vedi htc desire s che sembra prendere pochi punti e poi con grafica 3d fa un lavoro egregio).
La gpu del Nexus é superiore a quella del Ip4 ma purtroppo i giochi nn sono ottimizzati come quelli di apple :(
Verissimo e mi ha sorpreso molto se devo essere sincero, sul test neo core con la rom NSCollab mi ha totalizzato 65fps che non sono affatto pochi per questo terminale se confrontato con gli altri.
La gpu del Nexus é superiore a quella del Ip4 ma purtroppo i giochi nn sono ottimizzati come quelli di apple :(
Come sospettavo, va bhè speriamo che gli sviluppatori lavorino sodo :D
Mi ispira questo cell, magari quando esce il nexus dual questo scende ancora un poco di prezzo, sono molto restio a spendere 400 euro per un cell ma la scimmia si sa è subdola!
JamesTrab
10-05-2011, 16:54
Ma a livello di potenzia gpu il nexus s confrontato con un iphone4 come è messo?
Hanno stessa CPU Arm Cortex A-8, il Nexus S con clock 1ghz, quindi piena, l'iPhone 4 con clock a 850mhz.
La GPU invece si ha una powervr SGX540 sul Nexus S e SGX535 su iPhone 4 (la stessa dell'iPhone 3gs).
Entrambi i socket sono assemblati da Samsung indi per cui, l'Hummingbird alla fine è chiaramente superiore all'Apple a4.
Prestazioni in game sono migliori sull'iPhone, su Android vengono compilati in java o derivati (mi sembra), indi linguaggio più alto, prestazioni più basse e di parecchio.
E sul Galaxy S2 ci può stare ma avendo posseduto il Dual di LG e avendolo provato con varie rom (anche con la cyano 2.3.4 che utilizza app google) ti posso assicurare che due core fanno la differenza.
Sì infatti mi sono espresso male, non volevo dire che è inutile il dual core, l'ARM cortex A-9MP dopo tutto ha due core entrambi superiori ad un A-8.. Se sfruttato a dovere dovrebbe essere una spanna sopra.
Invece la GPU dell'nvidia tegra fa presso che schifo.
Su Ecletopia, nuovo benchmark puramente grafico, il Dual totalizza 17fps, Nexus e Galaxy S 19fps, Galaxy S2 44fps.
Nvidia tegra 2 si salva per la CPU ARM, come prodotto è uscito con un ritardo mostruoso per sostenere la concorrenza.. :\
Invece la GPU dell'nvidia tegra fa presso che schifo.
Su Ecletopia, nuovo benchmark puramente grafico, il Dual totalizza 17fps, Nexus e Galaxy S 19fps, Galaxy S2 44fps.
Nvidia tegra 2 si salva per la CPU ARM, come prodotto è uscito con un ritardo mostruoso per sostenere la concorrenza.. :\
Ti quoto in pieno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.