PDA

View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 2


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Hieicker
13-01-2011, 16:16
Dragon Age 2


http://img607.imageshack.us/img607/6725/da2s.jpg (http://img607.imageshack.us/i/da2s.jpg/)


TITOLO: Dragon Age 2
SVILUPPATORE: Bioware
DISTRIBUTORE: Electronics Arts
GENERE: Action-Rpg
MULTIPLAYER: No

DATA DI USCITA: 8 Marzo in Nord-America, 11 Marzo in europa


REQUISITI UFFICIALI

Minimi:
OS: Windows XP con SP3 o Vista con SP2 o Windows 7
CPU: Intel Core 2 Duo / AMD Athlon 64 X2 (or equivalent) running at 1.8 GHz or greater
RAM: 1 GB (1.5 GB con Vista o Windows 7)
Scheda Video: Radeon HD 2600 Pro 256 MB / Nvidia GeForce 7900 GS 256 MB o superiori
Disco Fisso (spazio richiesto): 7 GB
Scheda Audio: Compatibile con Direct X 9.0c

Raccomandati:
OS: Windows XP con SP3 o Vista con SP2 o Windows 7
CPU: AMD Phenom II X3 Tri-core a 2.8 GHz o equivalente
RAM: 2 GB ( 4GB per Vista o Windows 7)
Scheda Video: Ati 3850 da 512MB / Nvidia 8800GTS da 512MB o superiore
DirectX 11: Ati 5850 / Nvidia 460 o superiore

Caratteristiche generali:
- Possibilità di modificare l'aspetto del proprio personaggio, scegliere la propria classe di appartenenza, ma vincolati alla sola razza umana
- Nuove abilità, magie e specializzazioni per personalizzare il proprio pg
- Dialoghi del personaggio interamente doppiati
- Possibilità di importare le scelte fatte con il personaggio di Dragon Age Origins, in modo da "provare" e vedere le conseguenze.
- L'avventura si svolgerà ai Confini Liberi, vicino e presso la città Kirkwall, che una volta era famosa per la tratta degli schiavi
- Migliorata la veste grafica
- Incontro di nuovi e vecchi personaggi con cui interagire, e con alcuni, possibilità di romance.

Trailers:
- Destiny: http://www.youtube.com/watch?v=Syh8_WVH-80
- Rise To The Power: http://www.youtube.com/watch?v=SnluMeXnyvA

Gameplay:
- http://www.youtube.com/watch?v=E8FMapl5GU8
- http://www.youtube.com/watch?v=ZF_Er1nygZI

Immagini:
http://img15.imageshack.us/img15/460/dragonage2primiscreensh.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dragonage2primiscreensh.jpg/) http://img525.imageshack.us/img525/460/dragonage2primiscreensh.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/dragonage2primiscreensh.jpg/) http://img143.imageshack.us/img143/9845/da2s03.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/da2s03.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/4599/dragonage2screenshot.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/dragonage2screenshot.jpg/) http://img97.imageshack.us/img97/3591/dragonage2screen2.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dragonage2screen2.jpg/) http://img153.imageshack.us/img153/8241/dragonagedude.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/dragonagedude.jpg/)

Aggiornamenti: Seguite anche il blog ufficiale all'indirizzo http://dragonage.forumcommunity.net/?f=6544105 per rimanere sempre aggiornati!

Si prega di evitare flame, troll e qualsiasi Off Topic onde evitare di inquinare il thread grazie.

In aggiornamento...

Hieicker
13-01-2011, 17:07
Ciao a tutti :). So che non manca molto all'uscita del gioco, ma non sono riuscito a trovare nel forum, informazioni concrete ed essenziali nei thread che ne parlano. Quindi ho creato un topic apposito dove discutere delle varie caratteristiche, features, dubbi, domande ecc....
A tal proposito avrei giusto giusto una domanda...

Mi sembra di capire che ci sarà il ritorno di Flemeth o sbaglio? In tal caso si sa quali altri personaggi di Origins saranno presenti nel secondo capitolo :)?

Hieicker
14-01-2011, 12:58
Per chi non lo sapesse è già possibile pre-ordinare il gioco :). Il preordine darà ai giocatori degli oggetti bonus come lo scudo di Orlais e la spada Fadeshear. In pù verrà dato anche un negozio esclusivo chiamato "Black Emporium", dove sarà possibile cambiare il proprio aspetto, acquistare nuove magie ed armi, nonchè utilizzare una specie di fischietto che ci permetterà di chiamare in aiuto un mastino Mabari :).

greyhound3
14-01-2011, 13:13
il ritorno di flhemet non implica la presenza dei vecchi personaggi dato che è una strega e che è praticamente immortale..

Mirshann
14-01-2011, 13:17
Preordinato il 7 gennaio, ho voluto dare fiducia alla Bioware, speriamo che non sia stata mal riposta questa volta :muro:

cronos1990
14-01-2011, 13:33
il ritorno di flhemet non implica la presenza dei vecchi personaggi dato che è una strega e che è praticamente immortale..Ma...
...dato che può essere uccisa nel primo capitolo, come fai a definirla immortale?

.:Sephiroth:.
14-01-2011, 13:33
non vedo l'ora ke esca! il primo è stato bellissimo!

11 marzo..nn poteva essere febbraio :(

Mirshann
14-01-2011, 13:40
Ma...
...dato che può essere uccisa nel primo capitolo, come fai a definirla immortale?

Se ricordo bene la stessa Morrigan, quando le dai la buona notizia, ti fa capire che non è certa che non possa tornare.

greyhound3
14-01-2011, 13:55
Preordinato il 7 gennaio, ho voluto dare fiducia alla Bioware, speriamo che non sia stata mal riposta questa volta :muro:

bha...sembrerebbe molto consolaro

cronos1990
14-01-2011, 13:55
Se ricordo bene la stessa Morrigan, quando le dai la buona notizia, ti fa capire che non è certa che non possa tornare.
Ricordo vagamente la frase cui tu fai riferimento. Però a parte lasciare un "alone" di mistero, non dimostra nulla (rimane una semplice ipotesi di Morrigan).

Tutta la storia di Flemeth, che viene ampiamente mostrata (se avanzi con la storia di Morrigan) spiega dettagliatamente da dove deriva la sua immortalità, che non dipende dal fatto che è lei non può morire, ma perchè semplicemente "assorbe" la forza vitale delle "figlie" che prende sotto la sua protezione (detta in maniera becera ma comprensibile :D). Sarà potente, sarà riuscita a sopravvivere ai secoli, ma tutto si riduce a quello... fatto dimostrato SIA dal suo diario SIA da lei stessa quando ci dialoghi.

Su DA2 a questo punto ci possono essere vari scenari. Prima di tutto, se il gioco di base considera che nel primo capitolo Flemeth non sia stata uccisa (è comunque una side-quest) ed in quel caso il problema non si pone.
Discorso diverso se si considera che è stata uccisa. In quel caso si possono fare diverse ipotesi, e la Bioware può sfruttare diverse idee a riguardo per riproporla (prima fra tutte proprio il fatto che magari Flemeth è davvero immortale, sebbene ciò poi cozzi col discorso delle figlie da assorbire, perchè in tal caso non avrebbe molto senso), ma le reputerei in questo caso delle "piccole" forzature nelle trama.Ho messo tutto in spoiler perchè tra le varie ipotesi cito alcuni fatti del capitolo uno.

Leggevo... la scheda video raccomandata una 3850? :mbe: Non è un pò pochino?

greyhound3
14-01-2011, 13:59
Ricordo vagamente la frase cui tu fai riferimento. Però a parte lasciare un "alone" di mistero, non dimostra nulla (rimane una semplice ipotesi di Morrigan).

Tutta la storia di Flemeth, che viene ampiamente mostrata (se avanzi con la storia di Morrigan) spiega dettagliatamente da dove deriva la sua immortalità, che non dipende dal fatto che è lei non può morire, ma perchè semplicemente "assorbe" la forza vitale delle "figlie" che prende sotto la sua protezione (detta in maniera becera ma comprensibile :D). Sarà potente, sarà riuscita a sopravvivere ai secoli, ma tutto si riduce a quello... fatto dimostrato SIA dal suo diario SIA da lei stessa quando ci dialoghi.

Su DA2 a questo punto ci possono essere vari scenari. Prima di tutto, se il gioco di base considera che nel primo capitolo Flemeth non sia stata uccisa (è comunque una side-quest) ed in quel caso il problema non si pone.
Discorso diverso se si considera che è stata uccisa. In quel caso si possono fare diverse ipotesi, e la Bioware può sfruttare diverse idee a riguardo per riproporla (prima fra tutte proprio il fatto che magari Flemeth è davvero immortale, sebbene ciò poi cozzi col discorso delle figlie da assorbire, perchè in tal caso non avrebbe molto senso), ma le reputerei in questo caso delle "piccole" forzature nelle trama.Ho messo tutto in spoiler perchè tra le varie ipotesi cito alcuni fatti del capitolo uno.

Leggevo... la scheda video raccomandata una 3850? :mbe: Non è un pò pochino?

bhe potrebbe essere immortale nei confronti delle morti non naturali...nel senso che col tempo probabilmente cala la sua "energia vitale" e quindi deve assorbire dalle figlie..ma finche ha "energia vitale" è immortale

cronos1990
14-01-2011, 14:06
Ah, tutto può essere, basta avere un pò di fantasia.

Essen
14-01-2011, 14:12
[SPOILER]
Leggevo... la scheda video raccomandata una 3850? :mbe: Non è un pò pochino?

Beh, il motore grafico sostanzialmente è quello del primo (si, immagino che abbiano migliorato qualcosa qua e la), per cui non credo che possa avere requisiti altissimi.
Per me ci sta ;)


Endy.

Hieicker
14-01-2011, 16:34
Ricordo vagamente la frase cui tu fai riferimento. Però a parte lasciare un "alone" di mistero, non dimostra nulla (rimane una semplice ipotesi di Morrigan).

Tutta la storia di Flemeth, che viene ampiamente mostrata (se avanzi con la storia di Morrigan) spiega dettagliatamente da dove deriva la sua immortalità, che non dipende dal fatto che è lei non può morire, ma perchè semplicemente "assorbe" la forza vitale delle "figlie" che prende sotto la sua protezione (detta in maniera becera ma comprensibile :D). Sarà potente, sarà riuscita a sopravvivere ai secoli, ma tutto si riduce a quello... fatto dimostrato SIA dal suo diario SIA da lei stessa quando ci dialoghi.

Su DA2 a questo punto ci possono essere vari scenari. Prima di tutto, se il gioco di base considera che nel primo capitolo Flemeth non sia stata uccisa (è comunque una side-quest) ed in quel caso il problema non si pone.
Discorso diverso se si considera che è stata uccisa. In quel caso si possono fare diverse ipotesi, e la Bioware può sfruttare diverse idee a riguardo per riproporla (prima fra tutte proprio il fatto che magari Flemeth è davvero immortale, sebbene ciò poi cozzi col discorso delle figlie da assorbire, perchè in tal caso non avrebbe molto senso), ma le reputerei in questo caso delle "piccole" forzature nelle trama.Ho messo tutto in spoiler perchè tra le varie ipotesi cito alcuni fatti del capitolo uno.

Leggevo... la scheda video raccomandata una 3850? :mbe: Non è un pò pochino?

Il tuo ragionamento non fa una piega :). Flemeth sembra ulteriormente invecchiata (dalle immagini che ho visto), quindi magari il discorso side-quest che hai detto ci può stare!
I requisiti gli ho trascritti dal sito ufficiale, ma penso anch'io siano un pò troppo bassini (per la sezione video). Secondo me per giocarlo a livelli tendenti al medio/alto ci vorrà almeno una Radeon HD4850, ovviamente stando a risoluzioni medie, quindi non oltre i 1600*1050 o simili :sofico: .

@less@ndro
14-01-2011, 22:42
iscritto. :O

xzonex
15-01-2011, 11:44
iscritto. :O

idem :cool:

cadmoz
15-01-2011, 17:15
Se ne parla di Dragon Age 2 dalla scorsa estate su questo thread di Xilema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2218523

:)

Hieicker
16-01-2011, 03:54
Se ne parla di Dragon Age 2 dalla scorsa estate su questo thread di Xilema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2218523

:)

Si già lo sapevo :), ma leggendo le prime 20 pagine ho notato che era più un enorme off topic, ed informazioni particolari sul gioco non sono riuscito a trovarne. Cosi ho fatto questo thread apposta, con la prima pagina chiara e che già definisce certi aspetti del gioco.

greyhound3
16-01-2011, 11:10
Si già lo sapevo :), ma leggendo le prime 20 pagine ho notato che era più un enorme off topic, ed informazioni particolari sul gioco non sono riuscito a trovarne. Cosi ho fatto questo thread apposta, con la prima pagina chiara e che già definisce certi aspetti del gioco.

se uno vuole delle informazioni trova tutto sul blog ufficiale...
mettilo in prima pagina in evidenza..
http://dragonage.forumcommunity.net/?f=6544105

Hieicker
16-01-2011, 13:43
se uno vuole delle informazioni trova tutto sul blog ufficiale...
mettilo in prima pagina in evidenza..
http://dragonage.forumcommunity.net/?f=6544105

Grazie per l'info :), aggiunto in prima pagina.
Mano a mano aggiornerò anche qui!

cronos1990
17-01-2011, 07:56
Flemeth sembra ulteriormente invecchiata (dalle immagini che ho visto), quindi magari il discorso side-quest che hai detto ci può stare!Bravo, buon spirito d'osservazione. L'invecchiamento non fa mai pensare ad un essere immortale.

Per curiosità, il doppiaggio audio sarà solo in inglese come il precedente?

Hieicker
17-01-2011, 23:16
Bravo, buon spirito d'osservazione. L'invecchiamento non fa mai pensare ad un essere immortale.

Per curiosità, il doppiaggio audio sarà solo in inglese come il precedente?

Grazie :D!
Per quanto riguarda l'audio non ne ho la certezza ma penso che il parlato resterà in inglese. In Origins c'erano 140 doppiatori circa (fonte un noto sito di videogiochi), e nel secondo non penso ce ne siano molti di meno... Quindi dovrebbero pagare un centinaio di doppiatori per ogni lingua doppiata (cosa che un pò purtroppo escludo :muro: ).

cagliostroita
21-01-2011, 00:07
Iscritto anch'io!
Sto giocando al primo capitolo solo ora...finalmente ho un pò di tempo!
Per questo secondo capitolo è pura utopia sperare in qualcosa più simile al caro vecchio Baldur's Gate che non a qualcosa sempre più assomigliante (dai video in giro eh) ad un gdr-consolaro? :muro:

Hieicker
21-01-2011, 00:30
Iscritto anch'io!
Sto giocando al primo capitolo solo ora...finalmente ho un pò di tempo!
Per questo secondo capitolo è pura utopia sperare in qualcosa più simile al caro vecchio Baldur's Gate che non a qualcosa sempre più assomigliante (dai video in giro eh) ad un gdr-consolaro? :muro:

Purtroppo mi sa che è pura utopia :( ... Penso che questo secondo capitolo sia addirittura un pò più action rispetto al primo. Io comunque lo giocherò sempre e rigorosamente mettendo in pausa gli scontri e impartendo gli ordini :).

Hieicker
21-01-2011, 19:28
Piccola news inerente sia DA 2 che DS 2 :mbe: ...
Acquistando una copia di Dead Space 2, troverete un codice all'interno della confezione, che permetterà di sbloccare un'armatura in stile Isaac su Dragon Age 2...
Ecco un'immagine:

http://img703.imageshack.us/img703/2213/screenshot12isaacarmorp.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/screenshot12isaacarmorp.jpg/)

cagliostroita
21-01-2011, 20:42
Piccola news inerente sia DA 2 che DS 2 :mbe: ...
Acquistando una copia di Dead Space 2, troverete un codice all'interno della confezione, che permetterà di sbloccare un'armatura in stile Isaac su Dragon Age 2...
Ecco un'immagine:

http://img703.imageshack.us/img703/2213/screenshot12isaacarmorp.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/screenshot12isaacarmorp.jpg/)

Ormai ho definitivamente paura per questo nuovo DA....che razza di armatura per un gdr fantasy???? :confused: :cry:

Hieicker
22-01-2011, 00:09
Ormai ho definitivamente paura per questo nuovo DA....che razza di armatura per un gdr fantasy???? :confused: :cry:

Personalmente il problema per me non si pone in quanto non sono interessato a Dead Space 2, ma non posso che quotarti... Che cavolo di armatura è XD?

Klawd3
23-01-2011, 15:27
Appena iscritto e non vedo l'ora che arrivi marzo! Il primo capitolo mi è piaciuto abbastanza e spero che si siano migliorati molto in questo sequel!

ps: mettere quell'armatura in DA2 mi sembra proprio una vaccata..

Hieicker
23-01-2011, 22:58
Appena iscritto e non vedo l'ora che arrivi marzo! Il primo capitolo mi è piaciuto abbastanza e spero che si siano migliorati molto in questo sequel!

ps: mettere quell'armatura in DA2 mi sembra proprio una vaccata..

Personalmente penso che sia un pò calata la componente ruolistica a favore di quella action più consolara... Dipende un pò cosa ti aspetti. Io l'idea me la sono fatta, e penso riuscirà a darmi comunque tante ore di divertimento. I puristi invece, o gireranno all'argo o probabilmente ne rimarranno delusi.

cagliostroita
23-01-2011, 23:03
Personalmente penso che sia un pò calata la componente ruolistica a favore di quella action più consolara... Dipende un pò cosa ti aspetti. Io l'idea me la sono fatta, e penso riuscirà a darmi comunque tante ore di divertimento. I puristi invece, o gireranno all'argo o probabilmente ne rimarranno delusi.

Bà io spero che sia almeno come il primo...cavolo non era baldur's gate ma qualcosa di ruolistico l'aveva. Spero solo che non si vada troppo alla deriva verso queste maledette console ( sto pensando seriamente di convertirmi al vodoo e iniziare a testare delle bamboline a forma di console...xbox, ps3 :sofico: ).

Hieicker.... all'argo :D :D

Hieicker
25-01-2011, 19:47
Bà io spero che sia almeno come il primo...cavolo non era baldur's gate ma qualcosa di ruolistico l'aveva. Spero solo che non si vada troppo alla deriva verso queste maledette console ( sto pensando seriamente di convertirmi al vodoo e iniziare a testare delle bamboline a forma di console...xbox, ps3 :sofico: ).

Hieicker.... all'argo :D :D

Spero anch'io sia fondamentalmente come il primo, ma qualcosa di più consolaro ho l'impressione che ce l'avrà :).

All'argo :sofico: :sofico: !
Vabbè dai, "al largo" era troppo scontato :asd::asd: !!

Hieicker
28-01-2011, 00:48
Nuova piccola news :) :
Nel gioco si dovrebbero incontrare "almeno" queste fazioni:

- The Coterie (traduzione possibile: la Compagnia)
- Kirkwall City Guard (Guardie Cittadine di Kirkwall)
- Raiders of the Waking Sea (predoni del mare vegliante)

Fonte: il blog ufficiale ;)!

cagliostroita
29-01-2011, 09:23
Nuova piccola news :) :
Nel gioco si dovrebbero incontrare "almeno" queste fazioni:

- The Coterie (traduzione possibile: la Compagnia)
- Kirkwall City Guard (Guardie Cittadine di Kirkwall)
- Raiders of the Waking Sea (predoni del mare vegliante)

Fonte: il blog ufficiale ;)!

Forse mi ripeterò ma sto tremando da quando ho visto nei video il protagonista combattere alla tekken....spero che sia io a sbagliarmi. Però stavolta prima di comprarlo lo provo da qualche "cavia"..... :D :D

Hieicker
29-01-2011, 12:44
Una demo sarebbe cosa buona e giusta :). Però non so se la rilasceranno.

another_world
30-01-2011, 02:17
Forse mi ripeterò ma sto tremando da quando ho visto nei video il protagonista combattere alla tekken....spero che sia io a sbagliarmi. Però stavolta prima di comprarlo lo provo da qualche "cavia"..... :D :D

Io dico che puoi star tranquillo :)
Una delle poche certezze che mi son rimaste nel mondo videoludico è che : Bioware non toppa :D (ora va a finire che mi porto sfiga da solo sta a vedere :) )
Comunque facezie a parte, sono estremamente fiducioso sulla riuscita di questo gioco (e soprattutto di Mass Effect 3 che aspetto con ansia estrema...), Bioware mi ricorda un po' "i bei tempi" in cui quando usciva un gioco della Psygnosis, del Team17, di Lucasfilm o di Manfred Trenz, sapevi per certo che sarebbe stato un capolavoro già dall'annuncio senza nemmeno bisogno di uno straccio di screenshoot...

Comunque spero di non sbagliarmi ma credo che ne uscirà un signor RPG come è stato il primo, comunque oramai manca poco alla prova della verità...11 marzo se non erro, no?

Darkless
30-01-2011, 09:51
Bioware non toppa :D (ora va a finire che mi porto sfiga da solo sta a vedere :)

Non ce n'è bisogno di portarsi sfiga, lo fanno già loro, bioware non ne fa una giusta dai tempi di kotor :asd:

Mirshann
30-01-2011, 11:49
Non ce n'è bisogno di portarsi sfiga, lo fanno già loro, bioware non ne fa una giusta dai tempi di kotor :asd:

Beh, dipende dai punti di vista :p

another_world
30-01-2011, 15:56
Non ce n'è bisogno di portarsi sfiga, lo fanno già loro, bioware non ne fa una giusta dai tempi di kotor :asd:

premettendo che adorai Kotor (e mi piacque anche il sottovalutato kotor 2 di obsidian), sinceramente dire che Jade Empire, i due Mass Effect e Dragon Age Origins (escludo neverwinter nights da questa lista perchè personalmente non rientra nei miei gusti) siano "non farne una giusta"...beh spero che allora tutte le software house decidano di mettersi a "non farne una giusta" in questo modo :) davvero me lo auguro con tutto il cuore :D

StyleB
30-01-2011, 16:26
lo ordinai nel lontano 7-01-2011, speriamo bene! tra l'altro son curioso di vedere la corazza di isaac in DA, son un amante anche della serie Dead Space quindi gli ho presi entrambi e sinceramente mi lascia alquanto perplesso, (oltre al fatto che non ho ricevuto nessun codice!!! speriamo che compaia nella pagina dei DLC bioware quando rilasceranno DA2, visto che gli ho presi entrambi con EADM) vista la differenza epocale tra l'uno e l'altro anche se c'è da notare che anche quella di mass effect effettivamente suonava male in principio (la blood dragon)

oggi ho visto sullo store EA che l'han segnato come pre-scaricabile, qualcuno sa qualcosa in merito?

cagliostroita
30-01-2011, 21:22
Bè anche a me piace la serie di Dead Space e proprio in questi giorni mi sto giocando il 2...però quella armatura in Dragon Age 2 fa proprio cagare...non ci azzecca una mazza! :ciapet:

Parlando di giochi e software house che furono hai ragione another_world....a quei tempi sviluppare un nuovo videogioco coincideva con il costante progresso dell'hardware pc...ah, che bei ricordi le nottate passate su Quake II con la mia lentissima 56K dell'epoca!
Ed è verissimo, ogni news che usciva targata LucasArts, ID Software, ecc ecc era sempre preludio di un gioco fatto uscire completo e spettacolare! Oggi ci troviamo difronte a scenari moooolto diversi e deludenti.

Già il primo DA non era ai livelli storici di Baldur's Gate... per questo secondo capitolo tremo al solo vedere quelle mosse alla picchiaduro consolaro che fanno vedere nei trailer di DA 2.... quindi secondo me sarà ancora meno rpg e più cazzaro..

Mass Effect lo amo anche io, anche se ha molto ben poco di gioco di ruolo!

Per il resto faccio preghiere in turco e riti voodoo per due giochi in particolare: Diablo 3 (per la mia vena rpg) e Rage (per il mio amore sacro per la Id :D ).

Per questo DA2 speriamo bene! :oink: :oink:

StyleB
30-01-2011, 21:31
Mass Effect lo amo anche io, anche se ha molto ben poco di gioco di ruolo!

beh dai, il primo era ancora un rpg, è il secondo che è diventato un 3' person shooter con microparti da rpg, e sinceramente è la cosa che mi preoccupa per quanto riguarda DA2, che non sia diventato un gioco d'azione con parti rpg (qualche negozio)

cagliostroita
30-01-2011, 21:35
beh dai, il primo era ancora un rpg, è il secondo che è diventato un 3' person shooter con microparti da rpg, e sinceramente è la cosa che mi preoccupa per quanto riguarda DA2, che non sia diventato un gioco d'azione con parti rpg (qualche negozio)

aggiungi un pizzico di tekken e mi sa che ci siamo :Prrr:

ps. spero di sbagliare!

StyleB
30-01-2011, 21:38
aggiungi un pizzico di tekken e mi sa che ci siamo :Prrr:

ps. spero di sbagliare!

che dici si potranno usare le mega-combo alla street fighter? :D

cagliostroita
30-01-2011, 21:40
che dici si potranno usare le mega-combo alla street fighter? :D

Ma si, un fendente di spada...un rapido lancio di incantesimo e.... una capocciata di elmo elfico come mossa finale! :sofico:

Hieicker
30-01-2011, 22:47
lo ordinai nel lontano 7-01-2011, speriamo bene! tra l'altro son curioso di vedere la corazza di isaac in DA, son un amante anche della serie Dead Space quindi gli ho presi entrambi e sinceramente mi lascia alquanto perplesso, (oltre al fatto che non ho ricevuto nessun codice!!! speriamo che compaia nella pagina dei DLC bioware quando rilasceranno DA2, visto che gli ho presi entrambi con EADM) vista la differenza epocale tra l'uno e l'altro anche se c'è da notare che anche quella di mass effect effettivamente suonava male in principio (la blood dragon)

oggi ho visto sullo store EA che l'han segnato come pre-scaricabile, qualcuno sa qualcosa in merito?

Non vorrei dire una corbelleria, ma forse puoi già scaricarlo parzialmente o totalmente adesso. In seguito, l'8 marzo ti verrà sbloccato cosi ci giocherai subito :).

CAPT.HOOK
31-01-2011, 01:54
Boh...vedendo tutti i video e guardando tutte le foto finora rintracciabili su tutti i siti (tutti :D ) ho capito una cosa seria...Graficamente questo Dragon Age 2 e' una cagata pazzesca*! Veramente qui siamo a livelli troppo bassi per un gioco che si presenta per un lancio sul mercato di inizio 2011 e non ci sono scusanti in proposito.

Il motore grafico di ME2 era li', pronto per essere utilizzato con tutti pro che ne avrebbero garantito una qualita' ottima e invece nisba...hanno confezionato nel pacchetto un prodotto troppo scadente (e parlo solo della veste estetica per fortuna) per poter nuovamente cavalcare un marchio che ha incassato nel corso del 2010 parecchi verdoni. Non mi sembra una mossa corretta ne giustificabile dal momento che avevano un engine li sul tavolo che con un po' di pazienza avrebbe garantito a DA2 un salto di qualita' non da poco.

Per me resta un solo un Dragon Age. il primo. (e aveva anche lui le sue belle macchie nere) ;) Questo non si merita tutto l'Hype che a fatica sta cercando di accaparrarsi.

* salvo cambiamenti radicali (e non ci crede nessuno) :stordita:

cronos1990
31-01-2011, 08:06
Discorso già fatto col motore grafico di DA. la Bioware ne fece uno ad hoc per la saga, peccato che l'iniziarono a sviluppare tipo 5-6 anni prima dell'uscita del primo capitolo, risultando già vecchio all'uscita. Poi ci si son messe di mezzo le console (EA docet) a ridimensionare verso il basso.

Passare al motore di gioco di Mass Effect (che poi è UE3) avrebbe voluto dire che avevano fallito col loro motore grafico. Ed è ovvio che non è che puoi fare miracoli, puoi riuscire a migliorarlo qua e là, ma la base rimane scadente e quindi c'è poco da fare. E d'altronde non mi pare che la Bioware abbia speso l'ultimo anno andando a ritoccare il motore grafico...

Quanto alle mosse "corrette", già con DAO la Bioware aveva fatto non so quante promesse, sbandierate ai 4 venti a mostre, interviste, convegni e quant'altro, per poi essere smentite dai fatti (sia piaciuto o meno il primo capitolo). Quindi c'è poco da stupirsi adesso, a mio avviso.

StyleB
31-01-2011, 12:37
Discorso già fatto col motore grafico di DA. la Bioware ne fece uno ad hoc per la saga, peccato che l'iniziarono a sviluppare tipo 5-6 anni prima dell'uscita del primo capitolo, risultando già vecchio all'uscita. Poi ci si son messe di mezzo le console (EA docet) a ridimensionare verso il basso.

Passare al motore di gioco di Mass Effect (che poi è UE3) avrebbe voluto dire che avevano fallito col loro motore grafico. Ed è ovvio che non è che puoi fare miracoli, puoi riuscire a migliorarlo qua e là, ma la base rimane scadente e quindi c'è poco da fare. E d'altronde non mi pare che la Bioware abbia speso l'ultimo anno andando a ritoccare il motore grafico...

Quanto alle mosse "corrette", già con DAO la Bioware aveva fatto non so quante promesse, sbandierate ai 4 venti a mostre, interviste, convegni e quant'altro, per poi essere smentite dai fatti (sia piaciuto o meno il primo capitolo). Quindi c'è poco da stupirsi adesso, a mio avviso.

sinceramente non vedo gli errori di DAO, nulla è perfetto ma come RPG generico di media difficoltà è stato un signor gioco, salvo qualche dlc a me incomprensibile.
per quanto riguarda la grafica non vi sto più dietro, ho letto gente lodare giochetti che facevan na pippa a Super Mario 64 a liv di difficoltà e complessità solo perchè graficamente sparatissimi, in pratica come avere una ferrari senza ruote e motore...

solo io mi ricordo i tempi del bel Lure of temptress o quake? l'epoca in cui nonostante la grafica scarna e cubettata ti divertivi e giocavi ad un gioco per 2-4 mesi prima di accantonarlo perchè finito per poi riprenderlo l'anno dopo per rigiocarlo? (cosa che ora non fai, ci giochi due volte di fila, spesso annoiandoti alla seconda per poi liberartene in qualche modo)

cronos1990
31-01-2011, 12:57
La grafica (in ambito puramente "tecnico") mi interessa fino ad un certo punto, non è che gli dò un grandissimo peso... discorso diverso per quanto riguarda il lato "artistico", ma non era l'oggetto della questione. Ma volendo fare un discorso il più obiettivo possibile, la grafica di DAO tecnicamente era di bassi livelli fin dall'uscita del gioco; basta solo guardare le texture per rendersi conto di quanto sono fatte male, ma non solo. D'altronde è un gioco che come hardware "consigliato" richiede roba che era in commercio 5 anni fa... preistoria a livello informatico.
Poi può piacere o meno, ma è un altro discorso. Più opinabile è il discorso meramente "artistico" della grafica, essendo più soggettivo, ma non credo sia il caso di addentrarsi. Ma quello può essere indipendente dalla qualità tecnica... per esempio, ancora oggi reputo allo stato dell'arte i fondali della grafica di Torment, o per rimanere in ambito 3D sono rimasto estasiato da Bioshock pur non essendo tecnicamente all'avanguardia quando uscì.

Quanto agli errori... non ho parlato di "errori", ma di mosse "corrette" (in senso di correttezza). Doveva essere il "seguito spirituale di Baldur's Gate" e di BG non ha nulla, doveva essere un RPG puro (o quasi) ed invece è una sequenza infinita di scontri tutti uguali, doveva avere un gameplay che variava a seconda delle nostre scelte ed invece comunque decidi il gioco è sempre uguale.
Tutte features sbandierate ai 4 venti per anni, poi rivelatesi false.

Max_R
31-01-2011, 13:04
Graficamente i Dragon Age sono niente male ed il motore svolge bene il suo lavoro. Una grafica migliore avrebbe aggiunto poco nulla.

F5F9
31-01-2011, 13:15
Graficamente i Dragon Age sono niente male ed il motore svolge bene il suo lavoro. Una grafica migliore avrebbe aggiunto poco nulla.ma bioware non sa più fare locazioni con un po' di carisma
non ne ho trovata una in tutto DAO che mi abbia impressionato (non male la città dei nani, però)
recentemente ho trovato ambientazioni assi più ispirate in giochi che molti considerano "minori" (la DKS e venetica, per esempio)

Max_R
31-01-2011, 13:29
ma bioware non sa più fare locazioni con un po' di carisma
non ne ho trovata una in tutto DAO che mi abbia impressionato (non male la città dei nani, però)
recentemente ho trovato ambientazioni assi più ispirate in giochi che molti considerano "minori" (la DKS e venetica, per esempio)E' ancora presto per dirlo: è una trilogia annunciata e probabilmente hanno diluito per dare il meglio nei successivi.

F5F9
31-01-2011, 13:38
E' ancora presto per dirlo: è una trilogia annunciata e probabilmente hanno diluito per dare il meglio nei successivi.sta di fatto che in 80 ore di gioco (e sempre a parte qualche scorcio nella città dei nani) non ho trovato un'ambientazione che mi facesse cadere la mascella
e neanche in ME2, se è per quello
ma bisogna ammettere che sono molto bravi in altre cose

Darkless
31-01-2011, 15:52
Graficamente i Dragon Age sono niente male

Oddio, ci sarebbe molto da discutere a riguardo.


ma bioware non sa più fare locazioni con un po' di carisma

Francamente non credo proprio le abbia mai fatte

another_world
31-01-2011, 16:26
Oddio, ci sarebbe molto da discutere a riguardo.

Qui concordo pur avendo amato Dragon Age Origins



Francamente non credo proprio le abbia mai fatte

Francamente credo che tu non abbia giocato i due Mass effect o Jade Empire oppure in alternativa credo che tu abbia la sensibilità artistica di Vittorio Sgarbi (si scherza eh sia chiaro :) )

Darkless
31-01-2011, 16:28
ME2 non lh' giocato, se non la demo, ma negli altri titoli citati di locazioni degne di not anon ce n'è nemmeno l'ombra. D'altraparte gli ambienti spogli son da sempre un marchio di fabbrica bioware.

another_world
31-01-2011, 16:33
Beh dai, ora perdonami la goliardia di prima, ma oggettivamente il solo Mass effect 1 è empio di locazioni artistiche ed evocative, pensa solo alla Cittadella, pensa a Vermire oppure a Ilos per citarne solo alcune.
Sul 2 poi non ti spoilero nulla visto che non l'hai giocato ma vi sono anche li delle location altamente evocative.

Darkless
31-01-2011, 18:31
La cittadella di evocativo non ha nulla. Son le solite 4 stanze spoglie e asettiche tipiche di bioware, non diverse da quelle viste in kotor, con una fontana in mezzo. La totalità dei pianeti di ME sono l'inno al pessimo level design e all'anonimato delle mappe. No, di evocativo non c'è assolutamente nulla nè tantomeno si sente mai il bisogno di fermarsi per guardarsi intorno.

Max_R
31-01-2011, 20:32
Da grande giocatore di Die Hard Trilogy, posso affermare che Dragon Age ha una grafica davvero niente male. Che poi ci sia di molto meglio, siamo d'accordo. :asd:

Darkless
31-01-2011, 20:55
Da grande giocatore di Die Hard Trilogy, posso affermare che Dragon Age ha una grafica davvero niente male. Che poi ci sia di molto meglio, siamo d'accordo. :asd:

Se mi parli di poligoni, cosa che a me interessa assai poco, è nella media, direi solo che i corpi sembra leggermente deformi con braccia troppo lunghe e che i volti hanno un'espressività pessima con tutti i pg dallo sguardo cerbiattoso spaventato oppure assente, problemi questi ultimi che sembrano esser stati risolti, o cmq molto migliorati, nel seguito am tutto sommato non è un gran problema. Il vero problema sta piuttosto in fase di design abbastanza anonimo e poco caratterizzato. Guardi una scena a caso e sembra un fantasy qualsiasi, non ha quella caratterizzazione che spicca e che ti fa riconoscere un certo stile e una certa personalità, come accade invece ad esempio in The Witcher o in un gioco Piranha Bytes.
Poi ci sono tutta una serie di dettagli minori come armi sproporzionate dagli effetti grafici inguardabili e la mania di piazzare qualsiasi cosa sulla schiena dei pg, compresi i coltellini da burro, perchè l'arma sulla schiena stile ninja fa più figo anche se è scomodissima ed ha inoltre un fastidiosissimo effetto approssimativo di fluttuazione sospesa nel vuoto.

gioloc80
31-01-2011, 21:10
Se mi parli di poligoni, cosa che a me interessa assai poco, è nella media, direi solo che i corpi sembra leggermente deformi con braccia troppo lunghe e che i volti hanno un'espressività pessima con tutti i pg dallo sguardo cerbiattoso spaventato oppure assente, problemi questi ultimi che sembrano esser stati risolti, o cmq molto migliorati, nel seguito am tutto sommato non è un gran problema. Il vero problema sta piuttosto in fase di design abbastanza anonimo e poco caratterizzato. Guardi una scena a caso e sembra un fantasy qualsiasi, non ha quella caratterizzazione che spicca e che ti fa riconoscere un certo stile e una certa personalità, come accade invece ad esempio in The Witcher o in un gioco Piranha Bytes.
Poi ci sono tutta una serie di dettagli minori come armi sproporzionate dagli effetti grafici inguardabili e la mania di piazzare qualsiasi cosa sulla schiena dei pg, compresi i coltellini da burro, perchè l'arma sulla schiena stile ninja fa più figo anche se è scomodissima ed ha inoltre un fastidiosissimo effetto approssimativo di fluttuazione sospesa nel vuoto.

Gira voce che domani uscira una demo per Dragon Age 2
Sarà poi vero ? O è una bufala o se esce è solo per console

http://multiplayer.it/notizie/84644-dragon-age-ii-domani-una-demo-di-dragon-age-ii.html

ulukaii
01-02-2011, 08:24
Mah, io rimango dubbioso. L'unica notizia confermata di oggi è la tipologia di DRM utilizzato:
- Per gli utenti Steam solo quella della piattaforma;
- Per gli utenti D.D. e in Shop:
1) potrà essere installato su un numero illimitato di PC, ma solo 5 computer potranno avviare una sessione di gioco nel corso di 24 ore (comunque non possono essere convalidate più di 5 copie in un giorno);
2) ogni installazione richiede l'autenticazione al proprio account EA;
3) sarà possibile giocare offline, ma periodicamente (dopo alcuni giorni) sarà comunque necessario ri-autenticare il gioco online (insomma un check periodico);
4) non sarà necessario utilizzo del DVD.

Dulcis in fundo: non sarà possibile giocare DA2 (qualsiasi sia la copia: Steam, D.D., shop) prima della data di uscita ufficiale determinata per il proprio paese.

Diciamo che questa volta gli utenti di Steam sono agevolati.

Athlon 64 3000+
01-02-2011, 09:55
Mah, io rimango dubbioso. L'unica notizia confermata di oggi è la tipologia di DRM utilizzato:
- Per gli utenti Steam solo quella della piattaforma;
- Per gli utenti D.D. e in Shop:
1) potrà essere installato su un numero illimitato di PC, ma solo 5 computer potranno avviare una sessione di gioco nel corso di 24 ore (comunque non possono essere convalidate più di 5 copie in un giorno);
2) ogni installazione richiede l'autenticazione al proprio account EA;
3) sarà possibile giocare offline, ma periodicamente (dopo alcuni giorni) sarà comunque necessario ri-autenticare il gioco online (insomma un check periodico);
4) non sarà necessario utilizzo del DVD.

Dulcis in fundo: non sarà possibile giocare DA2 (qualsiasi sia la copia: Steam, D.D., shop) prima della data di uscita ufficiale determinata per il proprio paese.

Diciamo che questa volta gli utenti di Steam sono agevolati.

Questo sistema DRM è una vera schifezza visto che il punto 3 è una cosa veramente odiosa.
In passato fu proposta sempre da EA e per diverse proteste la tolse.
:mad:

ulukaii
01-02-2011, 10:04
Condivido, personalmente DA2 non mi convince molto, guardando le notizie in giro sembra più che si stiano preoccupando ai DLC che al gioco vero e proprio. Anzi, verrebbe da chiedersi se oltre ai DLC il giorno dell'uscita ci sia anche il gioco... cavoli pensate a finire il gioco e poi (se proprio non potete farne a meno) pubblicizzate i vostri "tanto amati" DLC.

Credo proprio che se lo prenderò sarà dopo qualche mese dall'uscita, quando costerà meno (probabilmente su Steam con qualche offerta last-minute, così non avrò quel odioso DRM tra i piedi).

Athlon 64 3000+
01-02-2011, 10:39
Condivido, personalmente DA2 non mi convince molto, guardando le notizie in giro sembra più che si stiano preoccupando ai DLC che al gioco vero e proprio. Anzi, verrebbe da chiedersi se oltre ai DLC il giorno dell'uscita ci sia anche il gioco... cavoli pensate a finire il gioco e poi (se proprio non potete farne a meno) pubblicizzate i vostri "tanto amati" DLC.

Credo proprio che se lo prenderò sarà dopo qualche mese dall'uscita, quando costerà meno (probabilmente su Steam con qualche offerta last-minute, così non avrò quel odioso DRM tra i piedi).

Effettivamente anche questo è un grosso problema oltre al fatto che sembra che il gioco abbia preso la direzione consolare come gameplay.
Ritornando al discorso dei DRM sono sconcertato quando leggo che questo DRM è accettabile. :mad:
Mi ricordo quando fu proposto il fatto di fare un check ogni tot tempo del gioco e questo causò un mare di potreste e nei giochi dove EA volevo introdurlo lo dovettere togliere.

gaxel
01-02-2011, 10:48
Personalmente, non ho nessun problema contro un DRM che richiede una connessione continua o saltuaria, dato che son connesso anche quando nonho un PC o una console accesi...

Però, non mi piace molto la politica EA ultimamente, sia per i DRMs che per i DLCs... anche se questi ultimi, alla fin fine, son vaccatine ampiamente dimenticabili, e i giochi son completi così come vengono rilasciati.

Darkless
01-02-2011, 10:50
Mah, io rimango dubbioso. L'unica notizia confermata di oggi è la tipologia di DRM utilizzato:
- Per gli utenti Steam solo quella della piattaforma;
- Per gli utenti D.D. e in Shop:
1) potrà essere installato su un numero illimitato di PC, ma solo 5 computer potranno avviare una sessione di gioco nel corso di 24 ore (comunque non possono essere convalidate più di 5 copie in un giorno);
2) ogni installazione richiede l'autenticazione al proprio account EA;
3) sarà possibile giocare offline, ma periodicamente (dopo alcuni giorni) sarà comunque necessario ri-autenticare il gioco online (insomma un check periodico);
4) non sarà necessario utilizzo del DVD.

Dulcis in fundo: non sarà possibile giocare DA2 (qualsiasi sia la copia: Steam, D.D., shop) prima della data di uscita ufficiale determinata per il proprio paese.

Diciamo che questa volta gli utenti di Steam sono agevolati.

Che schifo. E' in pratica al stessa protezione di ME che scatenò il finimondo.
Sempre più scaffale.


guardando le notizie in giro sembra più che si stiano preoccupando ai DLC che al gioco vero e proprio. Anzi, verrebbe da chiedersi se oltre ai DLC il giorno dell'uscita ci sia anche il gioco... cavoli pensate a finire il gioco e poi (se proprio non potete farne a meno) pubblicizzate i vostri "tanto amati" DLC.


.. e già che ci sono che facciano un altro paio di patch per DAO che è ben lungi dall'essere bug free.

cronos1990
01-02-2011, 11:19
Più che un DRM, mi sembra una corsa ad ostacoli :asd:

Il fatto di richiedere un check ogni tanto via internet non sarebbe neanche un grosso problema... il problema nasce quando ti devi scontrare con la realtà italiana, dove o ci sono zone senza connessione, o dove a causa di problemi il segnale c'è o non c'è a seconda del periodo :asd:
Senza dimenticare chi non ha affatto una connessione ADSL (si, esiste anche questo genere di persone).

Certo, sempre meglio del DRM che aveva la Ubisoft, che richiedeva una connessione permanente (mi pare l'han tolto).

CAPT.HOOK
01-02-2011, 11:21
Che schifo. E' in pratica al stessa protezione di ME che scatenò il finimondo.
Sempre più scaffale.


Idem. Piu' scaffale di cosi si muore. :ciapet:

Athlon 64 3000+
01-02-2011, 11:32
Con una protezione del genere non ci sono ne se ne ma, è uno schifo e basta.
Ste porcherie vanno boiccotate e quindi scaffale.
:mad:

CAPT.HOOK
01-02-2011, 11:40
http://cdn.gamerant.com/wp-content/uploads/Dragon-Age-2-Hawke-Jumps-Ogre.jpg

Cioe' ma vi rendete conto? La spigolosita' di questo screenshot la dice lunga sulla qualita' grafica di DA2..a me sembra essere anche peggio del primo episodio! Robba da PS2 :sofico: (mi riferisco alla spada dei 2 in basso a destra)

ulukaii
01-02-2011, 11:45
Premetto che non ho nulla contro Steam, anzi ho molti giochi lì sopra, ma a mio modo di vedere un sistema come questo serve a giustificare una sola cosa: ciò che temono di più è la vendita dell'usato (almeno su versante PC), dato che su quella piattaforma o ti fai un account per ogni gioco acquistato o in genere un gioco ce l'hai e te lo tieni.

F5F9
01-02-2011, 12:04
:eek: ubisoft ha fatto scuola? :muro: :muro: :muro:

cronos1990
01-02-2011, 12:52
http://cdn.gamerant.com/wp-content/uploads/Dragon-Age-2-Hawke-Jumps-Ogre.jpg

Cioe' ma vi rendete conto? La spigolosita' di questo screenshot la dice lunga sulla qualita' grafica di DA2..a me sembra essere anche peggio del primo episodio! Robba da PS2 :sofico: (mi riferisco alla spada dei 2 in basso a destra)Quello screen non sembra peggio... è peggio del primo episodio!

Mi rifiuto di credere che la resa grafica finale sia quella :O

Mirshann
01-02-2011, 13:23
Quello screen non sembra peggio... è peggio del primo episodio!

Mi rifiuto di credere che la resa grafica finale sia quella :O

Infatti credo che sia la grafica della Alpha...quello screen è vecchiotto :rolleyes:

CAPT.HOOK
01-02-2011, 13:26
Infatti credo che sia la grafica della Alpha...quello screen è vecchiotto :rolleyes:

Sara' ma io di screen belli non ne ho visti finora...dove e' che ne trovo di piu' recenti? :stordita:

ulukaii
01-02-2011, 13:53
Sara' ma io di screen belli non ne ho visti finora...

Allora siamo in due! Non ho ancora visto niente di veramente interessate, per il momento ho sempre fatto riferimento ai siti indicati da rpgItalia ed effettivamente lo trovo anche io parecchio sotto tono.

Sebbene sia anche io d'accordo nel dire che la grafica non è tetto, ma bisogna anche considerare che siamo nel 2011 e, a parte la grafica, ben poco è trafelato di questo gioco, fatto salvo per alcuni dettagli su trama, struttura e poco altro nei vari dev-diary. Tra l'altro molte delle cose dette non sono state (almeno a mio parere) molto entusiasmanti :stordita:

CAPT.HOOK
01-02-2011, 14:11
Allora siamo in due! Non ho ancora visto niente di veramente interessate, per il momento ho sempre fatto riferimento ai siti indicati da rpgItalia ed effettivamente lo trovo anche io parecchio sotto tono.

Sebbene sia anche io d'accordo nel dire che la grafica non è tetto, ma bisogna anche considerare che siamo nel 2011 e, a parte la grafica, ben poco è trafelato di questo gioco, fatto salvo per alcuni dettagli su trama, struttura e poco altro nei vari dev-diary. Tra l'altro molte delle cose dette non sono state (almeno a mio parere) molto entusiasmanti :stordita:

Concordo col dire che e' molto strano che un gioco con alle spalle un publisher come EA e in uscita tra poco piu' di un mese abbia finora mostrato cosi poco di se. Secondo me dietro tutto questo si nasconde la fregatura :rolleyes:

Darkless
01-02-2011, 14:14
Sinceramente nemmeno di DAO s'erano mai visti dei bei screen, e infatti pure lui graficamente era quel che era.

ulukaii
01-02-2011, 14:22
Questa volta hanno giocato tanto sui pre-order: guide strategiche (deluxe e non), giochini a corredo (DA Legends), DLC con tanto di background. Ma di cose concrete poco o nulla, se non quei tanto discussi filmatini (e quelle poche sequenze estrapolate dai dev-diary) che tanto hanno fatto storcere il naso ai fan del primo DAO.
Poi l'ho notato solo io che quei pochi screen che girano sono quasi tutti nelle stesse locations?
Non vorrei che questa volta abbiano fatto il passo più lungo della gamba, ok che EA sta puntando su Mass Effect 2 per Ps3, però, si sa quasi di più di Skyrim che di DA2 e la cosa è alquanto imbarazzante.

Athlon 64 3000+
01-02-2011, 14:32
Per me diciamo che con tutto quello che ruota attorno a DA2 è che l'obbiettivo di EA è che venda bene su console più che su PC.
Un esempio è vedendo i filmati l'andazzo che prenderà il gameplay.

michelgaetano
01-02-2011, 14:55
Solo a me questo DRM non fa nè caldo nè freddo?

Cioè, la connessione serve all'installazione, quindi un check "saltuario", mi sembra ben lontano dalla schifezza Ubisoft...

Il limite dei 5 pc ogni 24 onestamente mi sembra qualcosa da neanche prendere in considerazione, davvero si riesce a giocarlo su 5 macchine diverse in una giornata? :stordita:

ulukaii
01-02-2011, 15:29
Solo a me questo DRM non fa nè caldo nè freddo?

Cioè, la connessione serve all'installazione, quindi un check "saltuario", mi sembra ben lontano dalla schifezza Ubisoft...

Il limite dei 5 pc ogni 24 onestamente mi sembra qualcosa da neanche prendere in considerazione, davvero si riesce a giocarlo su 5 macchine diverse in una giornata? :stordita:

Sì, sinceramente mi lascia quasi indifferente (come ho detto se volessi levarmelo dai piedi lo prenderei su Steam e via).

Ciò che mi lascia perplesso è la pochezza di informazioni e materiale concreto sul gioco in se (a un mese dall'uscita). Alla fine è il gioco che conta, non quello che ruota attorno, almeno io la vedo così.

Darkless
01-02-2011, 15:36
Solo a me questo DRM non fa nè caldo nè freddo?

Cioè, la connessione serve all'installazione, quindi un check "saltuario", mi sembra ben lontano dalla schifezza Ubisoft...

Il limite dei 5 pc ogni 24 onestamente mi sembra qualcosa da neanche prendere in considerazione, davvero si riesce a giocarlo su 5 macchine diverse in una giornata? :stordita:

Il principio è esattamente lo stesso del drm ubisoft. il fatto che il check non sia ogni 24 ore ma ogni 36 o 48 non lo rende meno sopruso.
A me già da fastidio l'attivazione singola all'installazione figuriamoci una periodica, senza contare che non sai mai cos arriva ai server EA dal tuo PC. Quando installo un gioco a aprte la primaa ttivazione se encessaria la prima cosa che faccio è bloccarne l'eseguibile col firewall, e non sono in pochi a fare i furbi.
Lo boicotterò come ho fatto con i titoli ubi, tantopiù che non credo proprio di perdermi gran che, anzi.

michelgaetano
01-02-2011, 15:37
Il principio è esattamente lo stesso del drm ubisoft. il fatto che il check non sia ogni 24 ore ma ogni 36 o 48 non lo rende meno sopruso.
A me già da fastidio l'attivazione singola all'installazione figuriamoci una periodica.
Lo boicotterò come ho fatto coi titoli ubi, tantopiù che non credo proprio di perdermi gran che, anzi.

Premesso che avevo immaginato un check più "periodico"... Ma non è diverso da quello Ubi? Cioè, non era quella porcheria dove appena perdi la connessione sei fuori?

CAPT.HOOK
01-02-2011, 15:43
Il principio è esattamente lo stesso del drm ubisoft. il fatto che il check non sia ogni 24 ore ma ogni 36 o 48 non lo rende meno sopruso.
A me già da fastidio l'attivazione singola all'installazione figuriamoci una periodica, senza contare che non sai mai cos arriva ai server EA dal tuo PC. Quando installo un gioco a aprte la primaa ttivazione se encessaria la prima cosa che faccio è bloccarne l'eseguibile col firewall, e non sono in pochi a fare i furbi.
Lo boicotterò come ho fatto con i titoli ubi, tantopiù che non credo proprio di perdermi gran che, anzi.

Non per dire niente ma anche i Cdprojekt di The Witcher 2 si stanno dando il loro bel da fare in quanto a protezioni per la loro prossima creatura.

Addirittura gira voce che stanno assoldando un manipolo di esperti capaci di rintracciare sul web chi sta giocando tramite copia piratata per poi mandargli la finanza a casa per il weekend..sempre peggio per dirla tutta. :doh:

Come dicevano nel film "nemico pubblico": Ma chi monitorizza i monitorizzatori dei monitorati?" :asd:

ulukaii
01-02-2011, 15:45
Il check è periodico, anche se al momento non hanno specificato la durata in giorni tra un check e un altro. Non richiede connessione permanente.

E' solo un modo come un altro per indirizzare il compratore verso piattaforme quali steam, disincentivando l'acquisto di versioni retail (D.D. o shop) proprio per la questione della vendita dell'usato (che in termini di guadagno temono quasi più della pirateria, soprattutto se il prodotto è una ciofeca).

ulukaii
01-02-2011, 15:51
Non per dire niente ma anche i Cdprojekt di The Witcher 2 si stanno dando il loro bel da fare in quanto a protezioni per la loro prossima creatura.

Addirittura gira voce che stanno assoldando un manipolo di esperti capaci di rintracciare sul web chi sta giocando tramite copia piratata per poi mandargli la finanza a casa per il weekend..sempre peggio per dirla tutta. :doh:

Come dicevano nel film "nemico pubblico": Ma chi monitorizza i monitorizzatori dei monitorati?" :asd:

Come già detto TW2 sarà potenzialmente DRM free (al momento l'unica protezione è quella presente se acquistato su Steam), al massimo sulla versione retail ci sarà il DVD check.

La notizia successiva riguardava il traffico p2p per il quale stavano pensando a eventuali controlli aggiuntivi (ma che non riguardano chi si compra il gioco).

greyhound3
01-02-2011, 17:35
Sara' ma io di screen belli non ne ho visti finora...dove e' che ne trovo di piu' recenti? :stordita:
http://img443.imageshack.us/img443/2685/dragonage2150111f.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/1861/dragonage2220112.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/543/dragonage2220111.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/114/1143565/dragon-age-2-20110112105205537_640w.jpg
non è il massimo..ma almeno nei dialoghi i visi son fatti bene..
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/114/1143565/dragon-age-2-20110112092734618_640w.jpg

Darkless
01-02-2011, 17:37
Premesso che avevo immaginato un check più "periodico"... Ma non è diverso da quello Ubi? Cioè, non era quella porcheria dove appena perdi la connessione sei fuori?

I miei erano solo esempi. Quello di ME doveva essere ogni 3 giorni tanto per dire.
La pulitica di ubisoft è: giochi nuovi connessione costante con tutte le magagne al seguito (saves in primis) mentre dopo tot mesi (vedia ssassin's creed 2) rilasciano la patch e non serve connessione costante ma c'è un check online ogni avvio del gioco, dopodiche puoi anche giocare offline.
Il principio del sopruso resta cmq lo stesso: richiesta di connessione per un gioco che non ne ha bisogno e dipendenza da terze parti per giocare, cosa che odio visceralmente.
Dopo aver pagato un gioco ho diritto di potermelo giocare anche se scoppiasse una guerra nucleare globale e fossi chiuso in un bunker isolato con un pc 100m sotto terra.

Darkless
01-02-2011, 17:40
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/114/1143565/dragon-age-2-20110112105205537_640w.jpg


Notare che la mappa pare di una linearità desolante, della serie vai dal punto A al punto B riducendo in poltiglia qualsiasi cosa si muove.
Per questo aspetto di più Dungeon Siege 3 che non DA2.

Cmq adesso che abbiamo visto questi posta quelli belli di screen.

ulukaii
01-02-2011, 20:00
Cmq adesso che abbiamo visto questi posta quelli belli di screen.

:asd:

CAPT.HOOK
01-02-2011, 23:24
Notare che la mappa pare di una linearità desolante, della serie vai dal punto A al punto B riducendo in poltiglia qualsiasi cosa si muove.
Per questo aspetto di più Dungeon Siege 3 * che non DA2.

Cmq adesso che abbiamo visto questi posta quelli belli di screen.

Per questo aspetto di più DIABLO III :O


:asd:

Vladimiro Bentovich
02-02-2011, 00:32
I miei erano solo esempi. Quello di ME doveva essere ogni 3 giorni tanto per dire.
La pulitica di ubisoft è: giochi nuovi connessione costante con tutte le magagne al seguito (saves in primis) mentre dopo tot mesi (vedia ssassin's creed 2) rilasciano la patch e non serve connessione costante ma c'è un check online ogni avvio del gioco, dopodiche puoi anche giocare offline.
Il principio del sopruso resta cmq lo stesso: richiesta di connessione per un gioco che non ne ha bisogno e dipendenza da terze parti per giocare, cosa che odio visceralmente.
Dopo aver pagato un gioco ho diritto di potermelo giocare anche se scoppiasse una guerra nucleare globale e fossi chiuso in un bunker isolato con un pc 100m sotto terra.

da ricordare che non porta nessun vantaggio nella lotta alla pirateria.
il pirata scaricherà con il gioco o a parte il solito crack che includerà i salvataggi locali e il gioco offline.
non posso credere che loro non lo sappiano,un errore quando questi sistemi iniziarono,di valutazione diciamo,era credibile.
adesso l'inefficacia è palese,il costo per loro esiste,l'unico interesse logico che posso concepire è la solita voglia di spostare gli acquisti sulla versione console.

ps.gli screen sono deprimenti sotto vari punti di vista.

Per questo aspetto di più DIABLO III :O

il giorno in cui scaricherò la mia vita sociale nel cesso e tirerò la corda.

Charonte
02-02-2011, 05:54
l'importante è che ci sia 1 trama solida e dark, e che si possano fare scelte multiple e giocare come distruttore di mondi/signore dei sith.
chi se ne frega dei combattimenti.

cronos1990
02-02-2011, 07:16
da ricordare che non porta nessun vantaggio nella lotta alla pirateria.
il pirata scaricherà con il gioco o a parte il solito crack che includerà i salvataggi locali e il gioco offline.
non posso credere che loro non lo sappiano,un errore quando questi sistemi iniziarono,di valutazione diciamo,era credibile.
adesso l'inefficacia è palese,il costo per loro esiste,l'unico interesse logico che posso concepire è la solita voglia di spostare gli acquisti sulla versione console.Trovi conferma nel fatto che, se ho letto bene, la stessa Ubisoft ha deciso di abbandonare del tutto il sistema della "connessione permanente" come DRM.

ps.gli screen sono deprimenti sotto vari punti di vista.Concordo.


l'importante è che ci sia 1 trama solida e dark, e che si possano fare scelte multiple e giocare come distruttore di mondi/signore dei sith.
chi se ne frega dei combattimenti.Mah, nel primo tutto ciò non esisteva, ne avevi la parvenza la prima volta che ci giocavi, ma andando avanti capivi quanto di scelte multiple e cambi di rotta non ne esistevano affatto.
Dato che questo secondo capitolo sembra destinato ad essere più "action" e frenetico rispetto al primo, dubito che vedremo chissà quali novità a riguardo.

ulukaii
02-02-2011, 08:19
Trovi conferma nel fatto che, se ho letto bene, la stessa Ubisoft ha deciso di abbandonare del tutto il sistema della "connessione permanente" come DRM.

Affatto, non hanno abbandonato un bel niente, semplicemente dopo un tot di tempo che il gioco è sul mercato (o raggiunto un tot di vendite) la sessione permanente viene trasformata al "solo" check ad ogni avvio.

Ridicoli, oltre a comprare il gioco devi pure chiedere il permesso a loro per giocalo.

cronos1990
02-02-2011, 08:57
Affatto, non hanno abbandonato un bel niente, semplicemente dopo un tot di tempo che il gioco è sul mercato (o raggiunto un tot di vendite) la sessione permanente viene trasformata al "solo" check ad ogni avvio.

Ridicoli, oltre a comprare il gioco devi pure chiedere il permesso a loro per giocalo.Si quello ok, ma ricordo di aver letto proprio che dai prossimi titoli la Ubisoft non utilizzerà più quel tipo di DRM.

Ecco:
http://www.gamemag.it/news/ubisoft-abbandona-drm-che-richiede-connessione-a-internet-permanente_34934.html

In particolare:
Ubisoft non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale. È comunque probabile che abbia deciso di rimuovere la fastidiosa protezione in vista del lancio di Assassin's Creed Brotherhood, al quale si richiedono buone prestazioni commerciali anche su PC dopo il soddisfacente lancio su console.Per come è scritto qui, pare che la Ubisoft rimuoverà proprio questo tipo di protezione con l'uscita di ACB, e quindi presumibilmente sui tutti i suoi titoli futuri (notizia del 4 Gennaio).

Nulla di certo comunque.

Darkless
02-02-2011, 09:09
Per questo aspetto di più DIABLO III :O


:asd:


In Diablo 3 non c'è party :read:

Volendo guardare a benv edre l'avversario diretto di DA2 sarà proprio Dungeon siege 3 alla fine :asd:

Darkless
02-02-2011, 09:19
Si quello ok, ma ricordo di aver letto proprio che dai prossimi titoli la Ubisoft non utilizzerà più quel tipo di DRM.

Ecco:
http://www.gamemag.it/news/ubisoft-abbandona-drm-che-richiede-connessione-a-internet-permanente_34934.html

In particolare:
Per come è scritto qui, pare che la Ubisoft rimuoverà proprio questo tipo di protezione con l'uscita di ACB, e quindi presumibilmente sui tutti i suoi titoli futuri (notizia del 4 Gennaio).

Nulla di certo comunque.

Invece è certo l'esatto opposto, con tanto di comunicato ufficiale ubisoft:

(ti riporto la news com'era scritta su tomshw:


Ubisoft ha confermato di aver smussato la solidità del sistema DRM sui propri videogiochi PC, rilasciando delle patch per alcuni titoli - tra cui Assassin's Creed II e Splinter Cell: Conviction - che hanno eliminato la necessità della connessione permanente ai server dell'azienda, anche durante le partite single player (Ubisoft arretra, il DRM dei videogiochi PC cambia). I giochi richiedono comunque l'autenticazione a ogni avvio.
L'editore francese ha tuttavia voluto mettere le cose in chiaro, soprattutto verso coloro che pensavano a un passo indietro: il sistema DRM - così come lo conosciamo - non sparirà, e ne sarà valutata l'implementazione caso per caso. Ubisoft, al più, rilascerà delle patch diversi mesi dopo l'uscita (come in questa occasione), per eliminare alcuni fastidiosi vincoli. I videogiochi in uscita nei prossimi mesi, salvo ripensamenti, dovrebbero quindi richiedere la connessione costante durante le sessioni di gioco, com'è stato sinora.

Insomma, la software house non vuole fare nessun passo indietro contro la pirateria. Le patch arriveranno dopo mesi dall'uscita dei giochi, quando la quasi totalità degli appassionati li avrà già acquistati. Inoltre, con gli aggiornamenti, Ubisoft otterrà anche un vantaggio: scaricherà i propri server dal carico imputabile ai collegamenti con le migliaia - se non milioni - di sessioni di gioco creato dai clienti sparsi per il mondo.
Come abbiamo già riportato in passato, questo sistema DRM è molto stringente, a tal punto che si può considerare un vero e proprio fastidio per gli acquirenti di copie originali - e non per i pirati. D'altronde dipendere da un server, anche per il single player, nasconde delle insidie verso cui il videogiocatore non può nulla.


l'importante è che ci sia 1 trama solida e dark, e che si possano fare scelte multiple e giocare come distruttore di mondi/signore dei sith.
chi se ne frega dei combattimenti.

Stò dark ha rotto il cazzo.
E' oramai l'incarnazione della commercialità, non posso farlo in maniera veramente seria (stile Altieri per capirci) sennò i giochi glieli bollano vm 21, manco 18, e scattano millemilapolemiche sui contenuti e last but not least se dev'essere un'accozzaglia anonima e poco ispirata di scopiazzature al limite del plagio come in DAO ben vengano le ambientazioni classiche piuttosto.
Le cose o le sai fare o è meglio lasciar perdere e star sul classico.

jägerfan
02-02-2011, 09:31
Non per dire niente ma anche i Cdprojekt di The Witcher 2 si stanno dando il loro bel da fare in quanto a protezioni per la loro prossima creatura.

Addirittura gira voce che stanno assoldando un manipolo di esperti capaci di rintracciare sul web chi sta giocando tramite copia piratata per poi mandargli la finanza a casa per il weekend..sempre peggio per dirla tutta. :doh:

Come dicevano nel film "nemico pubblico": Ma chi monitorizza i monitorizzatori dei monitorati?" :asd:

Considera che acquistandolo da GOG.com, quindi direttamente da loro, è DRM-free. Altro che protezioni, i CD Projekt si affidano molto all'onestà dei propri fan.

ulukaii
02-02-2011, 10:16
La DEMO dovrebbe essere disponibile il 23 febbraio per i comuni mortali, mentre i membri dello staff di g@mstp se la possono scaricare già da adesso.

Se volete ridere, il link ufficiale è questo: http://dragonage.bioware.com/da2/gamestopdemo?code=ddd

CAPT.HOOK
02-02-2011, 10:34
Considera che acquistandolo da GOG.com, quindi direttamente da loro, è DRM-free. Altro che protezioni, i CD Projekt si affidano molto all'onestà dei propri fan.

Speriamo che allora continuino su questa linea d'onda e non cambino idea a 3 mesi dall'uscita! :rolleyes:

CAPT.HOOK
02-02-2011, 10:35
In Diablo 3 non c'è party :read:

Volendo guardare a benv edre l'avversario diretto di DA2 sarà proprio Dungeon siege 3 alla fine :asd:

Si quello e' indubbio ma una volta che ho D3 tra le mani me ne sbatto del party! :asd:

cronos1990
02-02-2011, 10:37
Invece è certo l'esatto opposto, con tanto di comunicato ufficiale ubisoft:
(ti riporto la news com'era scritta su tomshw:
[...]Evvai :asd:

ulukaii
02-02-2011, 10:42
Speriamo che allora continuino su questa linea d'onda e non cambino idea a 3 mesi dall'uscita! :rolleyes:

Dubito, considerando anche che tutti i giochi da loro distribuiti su gog sono drm free.

CAPT.HOOK
02-02-2011, 10:44
Dubito, considerando anche che tutti i giochi da loro distribuiti su gog sono drm free.

...e allora speriamo che caccino fuori un bel gioco ;)

ulukaii
02-02-2011, 10:49
Bhé, tornando in thread, intanto lo staff g@mestp può già mettere le mani su una versione demo di DA2 (mossa più che curiosa, considerando gli utenti che il gioco l'hanno già preordinato, vabbé). Comunque credo che entro sera su Youtube si troveranno già alcuni video e (forse) si riuscirà finalmente a capire che razza di gioco sia DA2!

CAPT.HOOK
02-02-2011, 10:55
Bhé, tornando in thread, intanto lo staff g@mestp può già mettere le mani su una versione demo di DA2 ...

Fammi capire bene...che cosa intendi? :mbe:

michelgaetano
02-02-2011, 11:00
Bhé, tornando in thread, intanto lo staff g@mestp può già mettere le mani su una versione demo di DA2 (mossa più che curiosa, considerando gli utenti che il gioco l'hanno già preordinato, vabbé). Comunque credo che entro sera su Youtube si troveranno già alcuni video e (forse) si riuscirà finalmente a capire che razza di gioco sia DA2!

Facile si troverà anche in download, per chi non può proprio aspettare.

gioloc80
02-02-2011, 11:23
La DEMO dovrebbe essere disponibile il 23 febbraio per i comuni mortali, mentre i membri dello staff di g@mstp se la possono scaricare già da adesso.

Se volete ridere, il link ufficiale è questo: http://dragonage.bioware.com/da2/gamestopdemo?code=ddd

Quidi la notizia che avevo dato qulache giorno fà sull 'uscita della demo era vera :D

ulukaii
02-02-2011, 11:26
Fammi capire bene...che cosa intendi? :mbe:
Allo staff di quella catena hanno consegnato delle chiavi (da inserire nella pagina che ho linkato) per scaricarsi fin da ora la demo.
Per tutti gli altri (noi comuni mortali) la release ufficiale della demo è il 23 febbraio.

CAPT.HOOK
02-02-2011, 11:27
Quidi la notizia che avevo dato qulache giorno fà sull 'uscita della demo era vera :D

Allo staff di quella catena hanno consegnato delle chiavi (da inserire nella pagina che ho linkato) per scaricarsi fin da ora la demo.
Per tutti gli altri (noi comuni mortali) la release ufficiale della demo è il 23 febbraio.

Veramente io sapevo che lo staff di GS la poteva scaricare dall'11 febbraio...non da ora! :mbe:

*Avendo la ragazza che lavora da Gamestop sono piuttosto interessato..:D :D :D

sertopica
02-02-2011, 11:36
Veramente io sapevo che lo staff di GS la poteva scaricare dall'11 febbraio...non da ora! :mbe:

*Avendo la ragazza che lavora da Gamestop sono piuttosto interessato..:D :D :D

Lavorare da gs comincia a dare frutti :D

CAPT.HOOK
02-02-2011, 11:45
Lavorare da gs comincia a dare frutti :D

Mah...forse! :D

Lei non sa niente a riguardo ma potrebbe arrivare la notizia durante la giornata. Quello che mi chiedo e' se queste notizie siano veritiere dal momento che alcuni siti riportano come data l'11 febbraio e non oggi.

:what:

Darkless
02-02-2011, 12:03
Mi sfugge il senso di un'accesso limitato in esclusiva ad una DEMO, oramai le vaccate di marketing si sprecano.
Se uno la demo la va a provare in negoszio al gaystop anzichè a casa sua per bioware non cambia una cippa, l'unica diffrenza è che conoscendo i morti di fame del gaystop sarebbero capaci di mettere in vendita a 5 euro i dvd masterizzati con sopra la demo.

cronos1990
02-02-2011, 12:24
Mi sfugge il senso di un'accesso limitato in esclusiva ad una DEMO, oramai le vaccate di marketing si sprecano.
Se uno la demo la va a provare in negoszio al gaystop anzichè a casa sua per bioware non cambia una cippa, l'unica diffrenza è che conoscendo i morti di fame del gaystop sarebbero capaci di mettere in vendita a 5 euro i dvd masterizzati con sopra la demo.Mettici che magari una percentuale va a chi distribuisce la demo e che così invogli il giocatore ad andarsi a comprare il gioco scatolato, e ti sei risposto da solo sui motivi :asd:

sertopica
02-02-2011, 12:37
Mah...forse! :D

Lei non sa niente a riguardo ma potrebbe arrivare la notizia durante la giornata. Quello che mi chiedo e' se queste notizie siano veritiere dal momento che alcuni siti riportano come data l'11 febbraio e non oggi.

:what:
Vabbè alla fine stiamo parlando di Dragon Age 2... Robetta di poco conto :O
Insomma, pure se la demo non la giochi campi felice, sto gioco sarà nakagata :asd:
Mi sfugge il senso di un'accesso limitato in esclusiva ad una DEMO, oramai le vaccate di marketing si sprecano.
Se uno la demo la va a provare in negoszio al gaystop anzichè a casa sua per bioware non cambia una cippa, l'unica diffrenza è che conoscendo i morti di fame del gaystop sarebbero capaci di mettere in vendita a 5 euro i dvd masterizzati con sopra la demo.
Hai sempre una buona parola per tutti :asd:

michelgaetano
02-02-2011, 12:38
Tralasciando la cosa del gamestop (ma quanto ci vorrà prima che il dipendente random la uppa su tracker?), trovo positivo che almeno abbiano messo fuori una demo, a differenza di altri giochi.

jägerfan
02-02-2011, 13:00
Quoto, le demo stanno diventando bestie rare. E talvolta le rilasciano pure mesi dopo l'uscita del gioco e i DLC.

ulukaii
02-02-2011, 13:30
Mah...forse! :D

Lei non sa niente a riguardo ma potrebbe arrivare la notizia durante la giornata. Quello che mi chiedo e' se queste notizie siano veritiere dal momento che alcuni siti riportano come data l'11 febbraio e non oggi.

:what:

Vai nel link che ho postato, la pagina è già attiva.

CAPT.HOOK
02-02-2011, 13:33
Vabbè alla fine stiamo parlando di Dragon Age 2... Robetta di poco conto :O
Insomma, pure se la demo non la giochi campi felice, sto gioco sarà nakagata :asd:


Sicuro...volevo solo sentire quanto puzzava :asd:

ulukaii
02-02-2011, 13:48
Secondo me, il demo non lo hanno rilasciato a tutti adesso (o comunque non hanno incluso nella lista chi ha preordinato il gioco direttamente da EA) semplicemente perché temono ci possa essere un ritiro in massa dei preorder :asd: :asd: :asd:

Darkless
02-02-2011, 13:54
Ho preordinato un solo gioco in vita mia, a scatola chiusa e senza provare la demo. Le premesse e le aspettative però erano leggermente diverse.
Il gioco si chiamava The Witcher. Il resto è storia.

CAPT.HOOK
02-02-2011, 14:02
Ho preordinato un solo gioco in vita mia, a scatola chiusa e senza provare la demo. Le premesse e le aspettative però erano leggermente diverse.
Il gioco si chiamava The Witcher. Il resto è storia.

Io fossi in te non ne sarei cosi contento ;)

ulukaii
02-02-2011, 14:12
Ho preordinato un solo gioco in vita mia, a scatola chiusa e senza provare la demo. Le premesse e le aspettative però erano leggermente diverse.
Il gioco si chiamava The Witcher. Il resto è storia.

Finora ho fatto 2 preorder:
1) Oblivion;
2) B.E. di Assassin's Creed 2 (annullata dopo aver saputo del DRM).

Giochi presi in scatola chiusa:
1) Outcast;
2) The Witcher.

cronos1990
02-02-2011, 14:17
Mah, l'unico gioco che ho preordinato in vita mia è stato: Dragon Age: Origins.
Ovviamente dopo quell'esperienza non mi fido più dei preorder :asd:

gaxel
02-02-2011, 14:17
Ho preordinato un solo gioco in vita mia, a scatola chiusa e senza provare la demo. Le premesse e le aspettative però erano leggermente diverse.
Il gioco si chiamava The Witcher. Il resto è storia.

Pensa che io non compro proprio più nessun gioco dayone a meno che non sia Valve (ma non necessariamente ogni cosa) :asd:

CAPT.HOOK
02-02-2011, 14:19
L'unico gioco di cui faro il preorder sara' DIABLO 3!
L'unico gioco finora comprato da me a scatola chiusa e' stato: DIABLO 2 :D :D :D

michelgaetano
02-02-2011, 14:22
Io preordino solo sequel di serie che mi han preso molto, e anche in quel caso un occhio al prezzo è d'obbligo. :fagiano:

Io fossi in te non ne sarei cosi contento ;)

Non l'ho capita...

ulukaii
02-02-2011, 14:25
Anche io di Oblivion ne avrei fatto volentieri a meno e dopo aver abboccato come un pesce all'offerta della B.E. di AC2 i preorder con me hanno chiuso definitivamente.

Tuttavia rimango pienamente soddisfatto dei miei acquisti in scatola chiusa, cosa ormai più unica che rara.

Ashgan83
02-02-2011, 14:28
Io ho preordinato the witcher 2 - ed è il mio primo preorder - e sono abbastanza certo che non mi deluderà. Considerando poi tutta la roba che ti danno preordinandolo da gog e che è drm free, non potevo esimermi.:asd:

CAPT.HOOK
02-02-2011, 14:30
Io preordino solo sequel di serie che mi han preso molto, e anche in quel caso un occhio al prezzo è d'obbligo. :fagiano:



Non l'ho capita...

E' molto semplice :D , anche se ritengo The Witcher appartenente ad una tipologia di giochi di cui di cominciava a sentire la mancanza io personalmente non sono mai stato un suo fan ne tantomeno ho saputo apprezzare il sistema di combattimento.

ulukaii
02-02-2011, 14:36
Io ho preordinato the witcher 2 - ed è il mio primo preorder - e sono abbastanza certo che non mi deluderà. Considerando poi tutta la roba che ti danno preordinandolo da gog e che è drm free, non potevo esimermi.:asd:

Ecco, TW2 lo prenderò sicuramente, ma in veste "fisica" visto che mi piace come hanno investito i soldi per le sue edizioni (Premium e Collector). Non condivido alcune scelte (come il busto ad esempio), ma già con la premium, per circa 50 euro, ti porti a casa un bel po' di cosette.

Visto che ormai l'andazzo è DVD e foglietto coi tasti oppure manualetto per ebeti con le istruzioni per installazione.

sertopica
02-02-2011, 14:43
E' molto semplice :D , anche se ritengo The Witcher appartenente ad una tipologia di giochi di cui di cominciava a sentire la mancanza io personalmente non sono mai stato un suo fan ne tantomeno ho saputo apprezzare il sistema di combattimento.

buuuu!!!

CAPT.HOOK
02-02-2011, 14:48
buuuu!!!

Aho sono gusti che ti posso fare :ciapet: ...spero che questo secondo episodio mi faccia riscattare anche il primo ma non ci credo tanto!
Le animazioni finora e' la cosa che piu' mi lasciano perplesso...

jägerfan
02-02-2011, 14:50
Io ho preordinato the witcher 2 - ed è il mio primo preorder - e sono abbastanza certo che non mi deluderà. Considerando poi tutta la roba che ti danno preordinandolo da gog e che è drm free, non potevo esimermi.:asd:
Esattamente le mie stesse motivazioni!


CAPT.HOOK è a rischio linciaggio :asd:

CAPT.HOOK
02-02-2011, 14:55
Esattamente le mie stesse motivazioni!


CAPT.HOOK è a rischio linciaggio :asd:

Si lo so....non me lo ricordate ogni santa volta :cry: :ops2: :ops:

michelgaetano
02-02-2011, 15:33
E' molto semplice :D , anche se ritengo The Witcher appartenente ad una tipologia di giochi di cui di cominciava a sentire la mancanza io personalmente non sono mai stato un suo fan ne tantomeno ho saputo apprezzare il sistema di combattimento.

Quindi un gioco non ti piace, e dici agli utenti che invece lo hanno già giocato (da anni) e gli è piaciuto un sacco "ti pentirai di averlo preordinato".

Makes sense. :asd:

CAPT.HOOK
02-02-2011, 15:43
Quindi un gioco non ti piace, e dici agli utenti che invece lo hanno già giocato (da anni) e gli è piaciuto un sacco "ti pentirai di averlo preordinato".

Makes sense. :asd:

E quando mai ho detto cosi io? :mbe:

Io ho scritto "fossi in te non ne sarei tanto contento"...proprio perche' parlava di The Witcher che a me non e' piaciuto! Il senso ce l'ha ;)

Xilema
02-02-2011, 15:45
Mah...forse! :D

Lei non sa niente a riguardo ma potrebbe arrivare la notizia durante la giornata. Quello che mi chiedo e' se queste notizie siano veritiere dal momento che alcuni siti riportano come data l'11 febbraio e non oggi.

:what:


Facci sapere l'11!!!

CAPT.HOOK
02-02-2011, 15:47
Facci sapere l'11!!!

Se mi gira la distribuisco personalmente io in rete :asd:

Xilema
02-02-2011, 16:31
Se mi gira la distribuisco personalmente io in rete :asd:


Bella li ;)

Darkless
02-02-2011, 16:32
Pensa che io non compro proprio più nessun gioco dayone a meno che non sia Valve (ma non necessariamente ogni cosa) :asd:

La volta prima è stato Baldur's Gate 2, direi che 2 giochi in 8 anni al day1 ci stanno, antopiù che The Witcher in preorder lo pagai 25 euro.

CAPT.HOOK
02-02-2011, 16:40
La volta prima è stato Baldur's Gate 2, direi che 2 giochi in 8 anni al day1 ci stanno, antopiù che The Witcher in preorder lo pagai 25 euro.

Mi pare che TheHut faceva quel prezzo...

gaxel
02-02-2011, 16:45
La volta prima è stato Baldur's Gate 2, direi che 2 giochi in 8 anni al day1 ci stanno, antopiù che The Witcher in preorder lo pagai 25 euro.

Io di giochi al dayone ne ho presi parecchi, ma ormai ne ho accumulati talmente tanti che non posso più farlo, se voglio finirli prima o poi... e con l'esplosione del digital delivery e degli store UK, non ci pensa nemmeno più a buttare soldi in videogiochi, che poche settimane e costano 1/4

michelgaetano
02-02-2011, 16:55
E quando mai ho detto cosi io? :mbe:

Io ho scritto "fossi in te non ne sarei tanto contento"...proprio perche' parlava di The Witcher che a me non e' piaciuto! Il senso ce l'ha ;)

C'è differenza tra "fossi in te non ne sarei tanto contento" e "a me non è piaciuto", è italiano, eh. Lui l'ha bello che giocato da eoni... :asd:

Darkless
02-02-2011, 17:22
Io di giochi al dayone ne ho presi parecchi, ma ormai ne ho accumulati talmente tanti che non posso più farlo, se voglio finirli prima o poi... e con l'esplosione del digital delivery e degli store UK, non ci pensa nemmeno più a buttare soldi in videogiochi, che poche settimane e costano 1/4

BHè BG2 quando lo comprai ero ancora all'università, quindi lo giocai subito. The Witcher l'ho comprato in preorder e giocato 1 anno dopo :asd:
Non mi pento cmq dell'acquisto al day1, nè delle alter 2 copie che ho comprato, chi sforna prodotti di qualità eccellente merita sempre di esser ripagato.

Ashgan83
02-02-2011, 17:36
Sì va bé ma da qui ad acquistarne tre copie ce ne passa.:asd:

Darkless
02-02-2011, 17:53
Sì va bé ma da qui ad acquistarne tre copie ce ne passa.:asd:

Mi manca solo la collector poi ho tutte le edizioni, non è escluso che prima o poi mi compri anche quella.

CAPT.HOOK
02-02-2011, 18:10
C'è differenza tra "fossi in te non ne sarei tanto contento" e "a me non è piaciuto", è italiano, eh. Lui l'ha bello che giocato da eoni... :asd:

Cristo santo era un modo "simpatico" di dirlo ma il senso era appunto quello :Prrr:

michelgaetano
02-02-2011, 18:27
Mi manca solo la collector poi ho tutte le edizioni, non è escluso che prima o poi mi compri anche quella.

Sei a 4 quindi? Io sono fermo a 2... :fagiano:

Darkless
02-02-2011, 19:08
Sei a 4 quindi? Io sono fermo a 2... :fagiano:

No a 3: Liscia, EE e Platinum.
La EE ristampa tarocca nemmeno la considero.

michelgaetano
02-02-2011, 19:19
No a 3: Liscia, EE e Platinum.
La EE ristampa tarocca nemmeno la considero.

Non hai torto... Io non ho quella rossa, la standard. :fagiano:

Edit: oltre la Collectors, vabeh. :asd:

gioloc80
02-02-2011, 20:07
Sei a 4 quindi? Io sono fermo a 2... :fagiano:

Scusate ma invece di prendere 4 copie dello stesso gioco si prendono 4 giochi diversi ? :D
Anch'io sono un collezionista della confezione ma a quei livelli propio non ci arrivo :doh:

Darkless
02-02-2011, 20:36
Non hai torto... Io non ho quella rossa, la standard. :fagiano:

Edit: oltre la Collectors, vabeh. :asd:

Collector a parte non ho l'orrenda edizione marrone, ma quella proprio non mi interessa.

michelgaetano
02-02-2011, 20:44
Scusate ma invece di prendere 4 copie dello stesso gioco si prendono 4 giochi diversi ? :D
Anch'io sono un collezionista della confezione ma a quei livelli propio non ci arrivo :doh:

Ne ho 2, di cui una solo perchè mi è costata uno sputo ed è già aggiornata all'ultima patch: metto dentro il disco, installo, lo levo e ripongo la scatola. Per la cronaca, dentro ha anche un artbook digitale che manca sull'altra, ma vabeh...

Sì, sono, pigro. :asd:

Collector a parte non ho l'orrenda edizione marrone, ma quella proprio non mi interessa.

Mi sfugge, di quale stiamo parlando?

michelgaetano
02-02-2011, 20:46
Visto che mi sono accorto ora che questo è il thread di DAO2...

Che ne pensate della storia che han fatto con la Signature Edition? Nel primo almeno l'altro personaggio imba (neanche lo misi, ma vabeh :asd:) te lo davano col gioco, in DAO2 nada...

Darkless
02-02-2011, 21:44
Mi sfugge, di quale stiamo parlando?

di una ristampa emstissima della EE fatta prima della platinum, normale dvd box di plastica senza materiale cartaceo e 2 dvd (gioco+bonus)

Custode
03-02-2011, 13:55
Fine dei giochi?

Bioware ha smentito ufficialmente le indiscrezioni riguardanti il rilascio di una presunta versione dimostrativa relativa a Dragon Age II prevista per il prossimo 23 febbraio. Lo ha fatto attraverso le parole di David Gaider, il quale ha specificato come queste siano solo mere speculazioni visto che dalla software house non è stato ancora diramato alcun comunicato ufficiale. Rimaniamo in attesa di ulteriori comunicati.

Fonte: http://multiplayer.it/notizie/84787-dragon-age-ii-bioware-smentisce-la-demo-di-dragon-age-ii.html

CAPT.HOOK
03-02-2011, 14:01
Fine dei giochi?



Fonte: http://multiplayer.it/notizie/84787-dragon-age-ii-bioware-smentisce-la-demo-di-dragon-age-ii.html

Direi di si a quanto pare...i giochi sono finiti.
Tuttavia permane questo link a testimonianza del fatto che una demo ci dovra' pur stare: http://dragonage.bioware.com/da2/gamestopdemo?code=ddd :stordita:

ulukaii
03-02-2011, 14:11
Direi di si a quanto pare...i giochi sono finiti.
Tuttavia permane questo link a testimonianza del fatto che una demo ci dovra' pur stare: http://dragonage.bioware.com/da2/gamestopdemo?code=ddd :stordita:

Incredibile riescono pure a negare difronte all'evidenza... riposto quanto scritto nella pagina (http://dragonage.bioware.com/da2/gamestopdemo?code=ddd) (del loro sito) prima che venga cancellata:

G@meStp Dragon Age 2 Demo

In appreciation of your support of the Dragon Age franchise, BioWare would like you to have early access to the Dragon Age 2 PC demo. This exclusive hands on access will allow you to experience one of the year's most anticipated titles before anyone else. With this early insight into Dragon Age 2's revised visceral combat, gripping story elements and enhanced visuals you will become a key source of knowledge for Gamestop customers and BioWare fans. Dragon Age 2 will be available on the PS3, Xbox 360, and PC on March 8, 2011.

Gamestop customers who pre-order Dragon Age 2 before March 8, 2011 will receive access to additional in-game content at no extra cost. This offer is only good till March 8.

Pre-order before March 8, 2011 and Gamestop customers will receive: The Fadeshear Sword and The Lion of Orlais Shield.

*G@mestp customers who pre-ordered the BioWare Signature Edition prior to January 12, 2011 you will also receive this bonus content.

This early demo access is being granted to G@mestp employees only. Any form of distribution, recording, posting of any elements of the Dragon Age 2 demo and any of its files is strictly prohibited until February 23, 2011 when the demo is made available to all consumers. Download Instructions: Please enter download code and click the download button to start your download.

Custode
03-02-2011, 14:12
Direi di si a quanto pare...i giochi sono finiti.
Tuttavia permane questo link a testimonianza del fatto che una demo ci dovra' pur stare: http://dragonage.bioware.com/da2/gamestopdemo?code=ddd :stordita:

Oibò, magari qualcosa bolle in pentola, ma ancora non possono parlarne, non saprei.

Ashgan83
03-02-2011, 14:23
Che sia vero o meno non conta, l'importante è che se ne parli. Le solite strategie di marketing da quattro soldi.:asd:

ulukaii
03-02-2011, 14:32
Ma, infatti, io son sempre più convinto (anzi quasi certo ormai) che questo gioco si dimostrerà tutto fumo e niente arrosto.

StyleB
03-02-2011, 18:48
The entire world stands on the brink of war, and you are the one person at the center of it all. On February 22, 2011, BioWare™ will release a demo for Dragon Age™ 2, allowing gamers on all platforms to experience a portion of this epic action RPG. Featuring enhanced graphics, faster, more responsive combat and a gripping storyline, the Dragon Age 2 demo is your chance to find out firsthand why IGN, Game Informer, MTV and The New York Times' Seth Schiesel have endorsed Dragon Age 2 as one of the most anticipated games of 2011.

In the demo, players will venture through the game's prologue, choosing from three different character classes. They'll also learn more about Hawke and hone their skills and abilities that will make them the ultimate hero. After finishing the prologue, players will enter a key new location in the world of Dragon Age, Kirkwall, befriending Isabela, a romantic interest in the game who is also a deadly smuggler. Upon completion of the demo, players will unlock a special weapon, Hayder's Razor, an ancient dwarven blade which increases health, mana, and combat abilities, in the full release of Dragon Age 2.*

This demo represents just a small taste of what Dragon Age 2 has to offer. With a whole new realm to discover, and an all-new hero to become, players will go deeper into the world of Dragon Age unlike ever before in an adventure that shapes itself around every decision you make. The time has now come to engage in action-packed, dynamic combat that allows you to think like a general and fight like a Spartan! The legend of your rise to power, begins now!

Dragon Age 2 will be available on the PlayStation®3 computer entertainment system Xbox 360® videogame and entertainment system and PC on March 8, 2011 in North America and March 11, 2011 in Europe.

*Offer expires May 31, 2011. Requires Internet connection, EA account, ownership of Dragon Age II ("Product") for the Xbox 360, PlayStation 3 or PC and completion of Product Demo ("Demo") on Xbox 360, PlayStation 3 or PC. EA online Privacy Policy and Terms of Service are available at www.ea.com. Must be 13+ to create an EA account. Valid everywhere Dragon Age II is sold. To access the item in the Product, you must complete the Product demo using the same EA Account that you used to register your Product. Items are nontransferable. May not be combined with any other offer, gift card, rebate or discount coupon. Void where prohibited, taxed or restricted by law.

un sacco di menate e la notizia che il 22-02-2011 uscirà la demo di DragonAge2 per ogni piattaforma (x360, PC, PS3) speriamo bene!:rolleyes:

Mirshann
03-02-2011, 19:49
Si ma tanto il gioco fa schifo, hanno messo anche l'item extra se giochi la demo perché non l'avrebbe giocata nessuno da quanto fa schifo... u.u

StyleB
03-02-2011, 19:59
Si ma tanto il gioco fa schifo, hanno messo anche l'item extra se giochi la demo perché non l'avrebbe giocata nessuno da quanto fa schifo... u.u


personalmente mi sembra un commento tanto stupido quanto inutile (senza alcuna offesa personale), ci sono molte cose che non piacciono o puzzano anche a me (quali il fatto che già in partenza han notificato un gran numero di dlc, la scarsa qualità di ME2 rispetto a ME1, le scene d'azione che sembrano uscite da un picchiaduro atari di 10anni fa), ma non posso giudicare non avendolo provato, quindi credo che questi giudizi diventino accettabili solo ed esclusivamente dopo che qualcuno avrà completato la demo in questione.
per quanto riguarda il fatto dell'item post-demo è solo l'ennesima mossa commerciale di una grande azienda e può voler dire l'esatto opposto di ciò che affermi, con l'aspettativa dell'oggetto molte più persone scaricheranno la demo, le stesse persone che a dir loro rimmarranno colpite dal gioco sino a raggiungere l'intenzione di aquistarlo (unico ragionamento commerciale logico, questo dice solo che la bioware punta molto su questo gioco, e quindi è certa che una buona parte delle eprsone che per sola curiosità proveranno la demo, arriveranno a comprare il gioco).

CAPT.HOOK
03-02-2011, 22:47
... la scarsa qualità di ME2 rispetto a ME1...

Scusa ma che ci azzecca con Dragon Age 2? :fagiano:

Tra l'altro non e' nemmeno vera come affermazione ;)

StyleB
03-02-2011, 22:53
Scusa ma che ci azzecca con Dragon Age 2? :fagiano:

Tra l'altro non e' nemmeno vera come affermazione ;)

semplicemente è della stessa casa e han segato in un modo esagerato la componente rpg, oltre al fatto che son arrivati a segare parti di gioco per inserirle come dlc (tra l'altro nemmeno in un ordine cronologico decente visto che un "lair of shadow" sarebbe stato ottimo come primo dlc e non come ultimo)

CAPT.HOOK
03-02-2011, 23:02
semplicemente è della stessa casa e han segato in un modo esagerato la componente rpg, oltre al fatto che son arrivati a segare parti di gioco per inserirle come dlc (tra l'altro nemmeno in un ordine cronologico decente visto che un "lair of shadow" sarebbe stato ottimo come primo dlc e non come ultimo)

Mah...non mi pare che ME avesse tutta questa componente rpg in piu' rispetto a ME2. Inoltre l'engine che muovve ME2 e' stato oggetto di un attento restyle che ci ha regalato una grafica di tutto rispetto. Sui dlc ti do ragione ma che ci vuoi fare ...questi sono tempi duri :stordita:

Mirshann
03-02-2011, 23:05
personalmente mi sembra un commento tanto stupido quanto inutile (senza alcuna offesa personale), ci sono molte cose che non piacciono o puzzano anche a me (quali il fatto che già in partenza han notificato un gran numero di dlc, la scarsa qualità di ME2 rispetto a ME1, le scene d'azione che sembrano uscite da un picchiaduro atari di 10anni fa), ma non posso giudicare non avendolo provato, quindi credo che questi giudizi diventino accettabili solo ed esclusivamente dopo che qualcuno avrà completato la demo in questione.
per quanto riguarda il fatto dell'item post-demo è solo l'ennesima mossa commerciale di una grande azienda e può voler dire l'esatto opposto di ciò che affermi, con l'aspettativa dell'oggetto molte più persone scaricheranno la demo, le stesse persone che a dir loro rimmarranno colpite dal gioco sino a raggiungere l'intenzione di aquistarlo (unico ragionamento commerciale logico, questo dice solo che la bioware punta molto su questo gioco, e quindi è certa che una buona parte delle eprsone che per sola curiosità proveranno la demo, arriveranno a comprare il gioco).

Il mio messaggio era ironico...

Se leggi le ultime due/tre pagine di discussione noterai che non si è fatto altro che dire quanto orribile questo gioco sia, senza avere dati a sostegno di questa tesi, ed il mio messaggio volutamente esagerato, era per far capire che si stava esagerando...

Senza contare che in prima pagina ho scritto:
Preordinato il 7 gennaio, ho voluto dare fiducia alla Bioware, speriamo che non sia stata mal riposta questa volta :muro:

Quindi un minimo di fiducia in DA2 ce la dovrei avere :P

StyleB
03-02-2011, 23:12
Senza contare che in prima pagina ho scritto:


Quindi un minimo di fiducia in DA2 ce la dovrei avere :P


ops, chiedo venia, questa me la sono persa :D


@CAPT.HOOK: beh, vuoi dirmi che l'esplorazione nel due era la stessa dell'uno? sinceramente ho più che aprezzato corazza e grafica del 2, ma il non poter girare la cittadella e le altre locazioni, il non poter uisare il mako in quanto inserito come dlc nel secondo tra l'altro stroncando il legame che aveva il veicolo con il resto del gioco (indispensabile in più dio una missione in ME1 e sottoforma di quest secondaria a sè nel 2), l'esplorazione dei pianeti che nel 2 si è ridotta ad un "scannerizza e spara", la modifica diretta di corazze e armi che nel due han messo come "ricerche"...

a mio avviso queste son tutte cose che han reso peggiore il gioco non certo di poco, sopratutto visto che come hai detto già il primo aveva poco del gdr..

jägerfan
04-02-2011, 02:04
Oh beh, sai che perdita l'esplorazione dei pianeti in ME. L'apoteosi della noia.
Su tutto il resto ti quoto invece, soprattutto per quanto riguarda la cittadella.

Darkless
04-02-2011, 07:33
semplicemente è della stessa casa e han segato in un modo esagerato la componente rpg

E come han fatto a segare qualcosa che non c'è mai stata ?

gaxel
04-02-2011, 08:54
semplicemente è della stessa casa e han segato in un modo esagerato la componente rpg, oltre al fatto che son arrivati a segare parti di gioco per inserirle come dlc (tra l'altro nemmeno in un ordine cronologico decente visto che un "lair of shadow" sarebbe stato ottimo come primo dlc e non come ultimo)

ME2 è n volte (con n un numero a scelta superiore a 1000) meglio di ME1, tranne che per la lunghezza e forse epicità della trama (personalmente ho apprezzato molto la sensazione di incertezza che si viveva nel seguito, e i vari personaggi)... e non c'entra nulla la componente RPG, perché se qualcuno pensa che ME1 abbia una componente RPG marcata... o peggio, che sia un Action RPG, allora non ha mai giocato a un RPG.

Darkless
04-02-2011, 11:25
Ci sono giorni in cui a gaxel voglio persino un po' di bene

StyleB
04-02-2011, 12:04
E come han fatto a segare qualcosa che non c'è mai stata ?
in effetti dimmi che mass effect (sopratutto il primo) non aveva componenti gdr... ;)


@Gaxel: de gustibus non est disputandum... se a te garbano i giochetti von la pappa pronta ME2 è un cult, un paio d'ore a cercar metalli, qualche missione e vai tranquillo che finisci il gioco svuotando ogni negozio di ogni pianeta con tutte le ricerche fatte, altro che lo sbatti per cercarsi la "Hazzard X" in me1 o il dover equipaggiare l'intera squadra, senza contare che a certi equipaggiamenti ci arrivavi solo alla seconda partita con lo stesso personaggio (es armi "spettro X"), o perchè non il dover girare 6 negozi nella speranza di trovare quel dannato mod arma/armatura che ti permetteva di farti una missione altrimenti incasinata quasi al limite (ovviamente parlo del gioco impostato alla difficoltà massima e fatto bello e pulito senza trainers & co), poi non citerò le locazioni in quanto quelle vanno a gusti.

queste a mio avviso, son solo componenti che rendono migliore un gameplay e sopratutto meno monotono, inoltre allungano il gameplay di svariate ore senza che tu nemmeno te ne possa render conto...

ed è proprio per questo che ho nominato ME nel post di DA, il fatto che non vorrei che in dragon age 2 si sian messi a segar parti come in mass effect... ma a quanto pare a qualcuno questo piace.. :D


enjoy

gaxel
04-02-2011, 12:09
@Gaxel: de gustibus non est disputandum... se a te garbano i giochetti von la pappa pronta ME2 è un cult, un paio d'ore a cercar metalli, qualche missione e vai tranquillo che finisci il gioco svuotando ogni negozio di ogni pianeta con tutte le ricerche fatte, altro che lo sbatti per cercarsi la "Hazzard X" in me1 o il dover equipaggiare l'intera squadra, senza contare che a certi equipaggiamenti ci arrivavi solo alla seconda partita con lo stesso personaggio (es armi "spettro X"), o perchè non il dover girare 6 negozi nella speranza di trovare quel dannato mod arma/armatura che ti permetteva di farti una missione altrimenti incasinata quasi al limite (ovviamente parlo del gioco impostato alla difficoltà massima e fatto bello e pulito senza trainers & co), poi non citerò le locazioni in quanto quelle vanno a gusti.

ME1 è un mezzo film interattivo, in cui le fasi esporative son pallosette e gli scontri fatti maluccio... eccelso sul profilo narrativo, di background, dei personaggi, della regia, quello che vuoi, ma il gameplay latita e la componente RPG (che tu esalti) è irrisoria.

ME2 è un ottimo, se non il migliore, TPS con coperture...

Non credo ci sia altro da dire.

queste a mio avviso, son solo componenti che rendono migliore un gameplay e sopratutto meno monotono, inoltre allungano il gameplay di svariate ore senza che tu nemmeno te ne possa render conto...

ME2 è più lungo di ME1 e ha un gameplay superiore... esplorare i pianeti per racattare un oggettino da trasformare in medigel perché nonserve, non è gameplay... è tortura. Il bello di ME1 non sta nel gameplay, infatti in ME2 son corsi ai ripari facendolo diventare quello che doveva essere... che non è un RPG.

ed è proprio per questo che ho nominato ME nel post di DA, il fatto che non vorrei che in dragon age 2 si sian messi a segar parti come in mass effect... ma a quanto pare a qualcuno questo piace.. :D

Non è che Dragon Age: Origins fosse 'sto giocone... per l'RPG che era è quasi meglio che diventi un action.

Athlon 64 3000+
04-02-2011, 12:14
Almeno per questo gioco faranno uscire il demo per PC e cosi avrò modo di provarlo.

StyleB
04-02-2011, 12:16
personalmente le esplorazioni non le ho trovate pallose, o almeno mai quanto nel 2..


per quanto riguarda DA concordo sul fatto che starebbe bene come action visto il primo, basta che questo non comporti il segare quelle poche componenti di esplorazione e ricerca che eran presenti in DAO o il farlo diventare un gioco puramente da joypad. (sopratutto, magari, evitando di segare parti di gioco per poi rivendertele come dlc....)

bodomTerror
04-02-2011, 12:18
Age: Origins fosse 'sto giocone... per l'RPG che era è quasi meglio che diventi un action.

mha io nelle recensioni leggo questo "Dedicato a tutti gli amanti del GDR puro" dici che hanno giocato un altro gioco? :asd:

F5F9
04-02-2011, 12:28
...
ME2 è un ottimo, se non il migliore, TPS con coperture...

Non credo ci sia altro da dire.....http://i52.tinypic.com/2zqeesl.jpg

cronos1990
04-02-2011, 12:35
mha io nelle recensioni leggo questo "Dedicato a tutti gli amanti del GDR puro" dici che hanno giocato un altro gioco? :asd:Devo assolutamente sapere cosa cazzo si fumano quelli che scrivono le recensioni :asd:

Detta sinceramente, da giocatore navigato del genere in tutte le sue salse, di "GDR Puro" DAO ha davvero poco.

jägerfan
04-02-2011, 12:40
DAO è stato anche definito l'erede spirituale di Baldur's Gate.

No dico...Baldur's Gate!!! :doh:

In altri tempi sarebbero stati perseguiti e messi al rogo come eretici. :asd:

Ashgan83
04-02-2011, 12:45
Devo assolutamente sapere cosa cazzo si fumano quelli che scrivono le recensioni :asd:

Detta sinceramente, da giocatore navigato del genere in tutte le sue salse, di "GDR Puro" DAO ha davvero poco.


Non è vero manco per niente. Ha le sue belle scelte con le relative conseguenze. Non saranno complesse e lungimiranti come quelle di the witcher ma ce le ha.

cronos1990
04-02-2011, 12:57
Non è vero manco per niente. Ha le sue belle scelte con le relative conseguenze. Non saranno complesse e lungimiranti come quelle di the witcher ma ce le ha.Ho giocato 3 partite di DAO, ognuna in modo completamente differente ogni volta, facendo scelte diverse ogni volta e con classi/razze diverse... e non cambia una fava (escluse "schermatine finali").

Il gameplay avanza inesorabilmente uguale per 80 ore, le uniche scelte che un minimo incidono son quelle che permettono di avere o meno un certo PG dopo il consiglio ed il tipo di truppe disponibili quando devi arrivare alla torre per uccidere il drago... baggianate minori.
Tutte le altre presunte scelte non cambiano di una virgola il gameplay; basta un paio di frasi qua e là per dare un "senso al tutto", un paio di boss che cambiano e via.

Avevo solo una cosa da verificare ancora, per vedere se queste "presunte scelte" avevano un senso (dai nani), ma non c'avevo più la voglia a quel punto.

[ EDIT ] Per inciso, a DAO non mancava solo quell'aspetto per essere definito RPG... fare 78 ore su 80 di giochi di soli scontri, tutti uguali a se stessi e basta, non mi fanno dire che sia un RPG.

gaxel
04-02-2011, 13:06
http://i52.tinypic.com/2zqeesl.jpg

Sì forse è vero... Vanquish al momento è superiore a qualunque altro TPS con coperture (ma ME2 ha una maggiore varietà di azioni grazie ai vari poteri e ai compagni) ed è pure difficilotto, per lo meno se paragonato a ME2 o Gears of War 2 o altri TPS simili.... il boss finale è quasi impossibile al massimo livello di difficoltà, se non si arriva col giusto equipaggiamento e non si è molto capaci con pad.

Comunque non è che ce ne siano stati poi molti di TPS con coperture validi post Gears of War... anche se alla fin fine il gioco epic le ha solo "imposte" al mondo, l'ottimo Second Sight le utilizzava già.

gaxel
04-02-2011, 13:09
Non è vero manco per niente. Ha le sue belle scelte con le relative conseguenze. Non saranno complesse e lungimiranti come quelle di the witcher ma ce le ha.

Sì, ma le sole scelte/conseguenze non fanno RPG... altrimenti anche inFamous o Heavy Rain son RPG.

DAO è un RPG puro, ma fatto malino, e sto parlando di meccaniche di gioco classiche per gli RPG da computer (prendendo ad esempio gli RPG da Ultima fino ai Black Isle). Poi... se Bioshock è il successore spirituale di SS2, può esserlo anche DAO di BG, la diffrenza è che Bioshock comunque è venuto bene.

gaxel
04-02-2011, 13:11
Devo assolutamente sapere cosa cazzo si fumano quelli che scrivono le recensioni :asd:

Detta sinceramente, da giocatore navigato del genere in tutte le sue salse, di "GDR Puro" DAO ha davvero poco.

Se parliamo di meccaniche, DAO è un RPG puro... come lo era Baldur's Gate.. e come non lo è The Witcher, che è Action RPG. Che sia fatto bene è un altro paio di maniche.

CAPT.HOOK
04-02-2011, 13:15
Sì forse è vero... Vanquish al momento è superiore a qualunque altro TPS con coperture (ma ME2 ha una maggiore varietà di azioni grazie ai vari poteri e ai compagni) ed è pure difficilotto, per lo meno se paragonato a ME2 o Gears of War 2 o altri TPS simili.... il boss finale è quasi impossibile al massimo livello di difficoltà, se non si arriva col giusto equipaggiamento e non si è molto capaci con pad.


Quoto. E' abbastanza duretto da sconfiggere...per non parlare che i quicksave sono messi a fava di cammello siberiano! :D

Peccato per il corpo a corpo...praticamente quasi inutile!

gaxel
04-02-2011, 13:22
Quoto. E' abbastanza duretto da sconfiggere...per non parlare che i quicksave sono messi a fava di cammello siberiano! :D

Io sono arrivato allo scontro finale in circa 8 ore effettive di gioco, ma ricaricando parecchie volte, e giocandolo a Difficile... bello, bello... anche se la trama è irrilevante fin quasi alla fine (e i personaggi nulla di che... a parte la gnocca, quando la inquadrano dal basso :asd:). Però... ho provato per un ora a battere quei due russi bastardi alla fine, ma non ci sono ancora saltato fuori... mannaggia :asd:

I checkpoints non mi sembrano messi ad minkiam... stanno prima di ogni scontro... e se questo si prolunga, appena sconfitto un nemico particolarmente difficile.

Peccato per il corpo a corpo...praticamente quasi inutile!

Vero... mai usato. Invece le armi son splendide, quasi tutte utili in determinate situazioni (non ho mai usato solo il disco)... aggiungerei che finalmente hanno messo un bullet time che non serve a rendere più facile il gioco per i casual gamers, ma serve ad andare avanti nel gioco... senza si crepa in 10 secondi netti il 90% delle volte... con le coperture che non garantiscono la salvezza, un po' perché si distruggono, un po' perché i nemici ti accerchiano se ne hanno la possibilità (o comunque, in base alla classe, ti vengono proprio addosso), un po' perché certe armi dei nemici sono ad uccisione istantanea anche se si è in copertura.

Sarebbe bello vederlo su PC... l'aspetto grafico mi è piaciuto e col mouse dovrebbe essere un pelino più semplice.

jägerfan
04-02-2011, 13:22
RPG lo è, ma puro direi di no. Ha sì un'impostazione classica (non action), ma è troppo semplificato per essere definito puro, secondo me.

gaxel
04-02-2011, 13:24
RPG lo è, ma puro direi di no. Ha sì un'impostazione classica (non action), ma è troppo semplificato per essere definito puro, secondo me.

Ripeto... sto parlando di meccaniche di gioco. Il fatto che ogni cosa che si possa fare, combattimenti o altro, sia gestita da statistiche e non dall'abilità del giocatore, lo rendere un RPG puro.

F5F9
04-02-2011, 13:25
Se parliamo di meccaniche, DAO è un RPG puro... come lo era Baldur's Gate.. e come non lo è The Witcher, che è Action RPG. Che sia fatto bene è un altro paio di maniche.per una volta (incredibilmente) sono d'accordo con te :D

jägerfan
04-02-2011, 13:30
Ripeto... sto parlando di meccaniche di gioco. Il fatto che ogni cosa che si possa fare, combattimenti o altro, sia gestita da statistiche e non dall'abilità del giocatore, lo rendere un RPG puro.
Ah in questi termini allora sono d'accordo. DA2 invece sarà mooolto action a quanto pare.

gaxel
04-02-2011, 13:31
Comunque, la cosa che riesce meglio a Bioware ultimamente sono i trailer :asd:

Sentire

"One very specific man might be all that stands between humanity, and the greatest thread of our brief existence"
"We need a leader, and surrounding him with the brightest, the toughest, the deadliest allies we can find"
Con la voce del presidente Bartlet


"We have to give everything, even if that means our lives, we will stop at nothing, we will fight... for the lost"
Con la musica di Heart of Courage in sottofondo...

non ha prezzo :asd:

gaxel
04-02-2011, 13:36
Ah in questi termini allora sono d'accordo. DA2 invece sarà mooolto action a quanto pare.

Non ne sarei così sicuro...

StyleB
04-02-2011, 13:38
Non ne sarei così sicuro...

oddio.. le scene che son state messe in rete e le varie parti di "notizie" sembrano action all'inverosimile... poi l'unica è aspettare l'11 e provarlo!

bodomTerror
04-02-2011, 13:58
oddio.. le scene che son state messe in rete e le varie parti di "notizie" sembrano action all'inverosimile... poi l'unica è aspettare l'11 e provarlo!

vabbè ma rimane sempre la visuale stile baludur's gate, va a scelta, io personalmente preferisco e non di poco la visuale in terza persona

Darkless
04-02-2011, 13:58
Comunque, la cosa che riesce meglio a Bioware ultimamente sono i trailer :asd:

Sentire

"One very specific man might be all that stands between humanity, and the greatest thread of our brief existence"
"We need a leader, and surrounding him with the brightest, the toughest, the deadliest allies we can find"
Con la voce del presidente Bartlet


"We have to give everything, even if that means our lives, we will stop at nothing, we will fight... for the lost"
Con la musica di Heart of Courage in sottofondo...

non ha prezzo :asd:

Ste cose orami son talmente abusate e banali che oramai mi fan solo cascare le palle sinceramente.
Farebbe più scena qualcosa alla Dark Schneider: voglio conquistare il mondo per farmi l'harem più grande dell'universo

gaxel
04-02-2011, 14:04
Ste cose orami son talmente abusate e banali che oramai mi fan solo cascare le palle sinceramente.
Farebbe più scena qualcosa alla Dark Schneider: voglio conquistare il mondo per farmi l'harem più grande dell'universo

Sì, ma a me piacciono e non mi stancano :D

greyhound3
04-02-2011, 14:44
io ho sempre pensato che un rpg cupo come da meritasse la possibilita di impersonare un pg bello cattivo e bastardo...che magari ti taglia la testa ad un cliente di una taverna solo perche l'ha fissato troppo o perche si è svegliato col piede sbagliato...
sarebbe simpatico poter trasformare il pg da neutro a schizzato maniaco omicida o timido introverso protettore dei deboli...raddoppierebbe certamente la longevità...sarebbe poi figo se dopo una prima partita come cattivo nella seconda come buono uno dei nemici finali si rilevasse essere il nostro vecchio personaggio cattivo e viceversa...sarebbe davvero divertente..

michelgaetano
04-02-2011, 14:57
Ho giocato 3 partite di DAO, ognuna in modo completamente differente ogni volta, facendo scelte diverse ogni volta e con classi/razze diverse... e non cambia una fava (escluse "schermatine finali").

Il gameplay avanza inesorabilmente uguale per 80 ore, le uniche scelte che un minimo incidono son quelle che permettono di avere o meno un certo PG dopo il consiglio ed il tipo di truppe disponibili quando devi arrivare alla torre per uccidere il drago... baggianate minori.
Tutte le altre presunte scelte non cambiano di una virgola il gameplay; basta un paio di frasi qua e là per dare un "senso al tutto", un paio di boss che cambiano e via.

Avevo solo una cosa da verificare ancora, per vedere se queste "presunte scelte" avevano un senso (dai nani), ma non c'avevo più la voglia a quel punto.

[ EDIT ] Per inciso, a DAO non mancava solo quell'aspetto per essere definito RPG... fare 78 ore su 80 di giochi di soli scontri, tutti uguali a se stessi e basta, non mi fanno dire che sia un RPG.

Nel mio immaginario tu ora sei "cronos 'il masochista' 1990".

:asd:

StyleB
04-02-2011, 15:51
resta solo una cosa! speriamo che si siano decisi a riequilibrare quel diamine di arciere, ho provato a partire con un darlish ma è la cosa più orenda che mi abbia permesso di fare dragon age! archi senza rune e bonus minori a quelli di tutte le altre classi, a mio avviso un vero peccato perchè in generale era carino come pg...

gioloc80
04-02-2011, 17:57
Nel mio immaginario tu ora sei "cronos 'il masochista' 1990".

:asd:

A me basta e avanza averlo giocarlo una sola volta
L'unica differenza sostanziale sono le diverse origini del protagonista

another_world
04-02-2011, 19:20
Ragazzi, sinceramente continuo a non capire per quale arcano motivo si continui (non parlo in generale, mi riferisco a qualche commento delle precedenti pagine) a denigrare i prodotti Bioware per il fatto che "non sono RPG duri e puri".
Insomma, e lo dico senza la benchè minima vena polemica sia chiaro, si è così...non sono RPG duri e puri...ebbene? Chi ha mai detto che vogliono esserlo?
Mass Effect 2 ha perso molto della componente ruolistica del primo? ebbene? a parer mio funziona anche meglio, in fin dei conti nemmeno il primo era un rpg nonostante lo si voglia far apparire come tale.
Questa "new wave" di giochi Bioware a parer mio vuole porsi in qualche modo come un nuovo ibrido tra cinematografia e videogioco e a parer mio vi riesce benissimo e, concedetemelo, chi se ne frega se non sono rpg duri e puri, se voglio giochi simili prendo altro insomma.
Nei due episodi di Mass Effect ho finora trovato una delle più belle epopee sci fi (non parlo solo a livello ludico) che mi sia mai capitato di incontrare e il miglior esperimento di cinematografizzazione di un videogame dai tempi del gioco che da origine al mio nickname, e in Dragon Age seppur in parte molto minore (va ammesso) ho ritrovato tale caratteristica in un'atmosfera totalmente differente...

e scusate la ripetizione, chi se ne frega se non sono RPG duri e puri (che per carità piacciono molto al sottoscritto e continuerà a giocarseli a prescindere dai prodotti Bioware).

ripeto, nessuna vena polemica sia chiaro, semplice parere personale ;) .

Darkless
04-02-2011, 19:54
Se ti consola saperlo DAO e ME mi hanno provocato una stimolazione intestinale intensiva e prolungata a prescindere dal genere in cui vuoi metterli.
In altre parole: certe brutture trascendono generi e classificazioni.

bodomTerror
04-02-2011, 20:19
ognuno ha i suoi gusti, a me al di là della grafica per esempio baldur's gate lo trovo frustrante e palloso

F5F9
04-02-2011, 20:29
ognuno ha i suoi gusti, a me al di là della grafica per esempio baldur's gate lo trovo frustrante e pallosodarkless non ha gusti, ha solo disgusti :asd:

Darkless
04-02-2011, 20:52
ognuno ha i suoi gusti, a me al di là della grafica per esempio baldur's gate lo trovo frustrante e palloso

ce ne faremo tutti una ragione

another_world
05-02-2011, 02:03
Se ti consola saperlo DAO e ME mi hanno provocato una stimolazione intestinale intensiva e prolungata a prescindere dal genere in cui vuoi metterli.
In altre parole: certe brutture trascendono generi e classificazioni.

beh, se mi permetti però, il fatto che a te tali giochi provochino estremi scompensi intestinali rientra nel gusto soggettivo non nell'oggettività delle cose: anche a me un Metal Gear a caso (persino lo storico primo per MSX) o un Warcraft o Starcraft a caso fan venire l'orticaria, ma lungi da me dire che siano giochi scadenti, nei loro rispettivi generi sono dei capisaldi e indubbiamente sono delle ottime produzioni, semplicemente non incontrano il mio soggettivissimo gusto personale.

Continui ad insistere su queste "brutture" presenti in ME e DAO quando il punto di fondo rimane sempre che il lato estetico, atmosferico ecc può essere giudicato solo soggettivamente e ovviamente hai tutto il diritto di farlo, ma concedimi di dirti che questo non ne fa un oggettiva schifezza a livello di gameplay, game e level design, narrazione, trama e intreccio...insomma a livello strutturale: da questi punti di vista i giochi Bioware sono oggettivamente ineccepibili.
Poi se a livello artistico,atmosferico, estetico non riscuote i tuoi favori è un altro paio di maniche ma come dicevo prima quella è e rimane una semplice e soggettiva opinione personale (visto che c'è chi come me e molti altri ha adorato l'estetica dei titoli succitati).

Vladimiro Bentovich
05-02-2011, 02:30
beh, se mi permetti però, il fatto che a te tali giochi provochino estremi scompensi intestinali rientra nel gusto soggettivo non nell'oggettività delle cose: anche a me un Metal Gear a caso (persino lo storico primo per MSX) o un Warcraft o Starcraft a caso fan venire l'orticaria, ma lungi da me dire che siano giochi scadenti, nei loro rispettivi generi sono dei capisaldi e indubbiamente sono delle ottime produzioni, semplicemente non incontrano il mio soggettivissimo gusto personale.

Continui ad insistere su queste "brutture" presenti in ME e DAO quando il punto di fondo rimane sempre che il lato estetico, atmosferico ecc può essere giudicato solo soggettivamente e ovviamente hai tutto il diritto di farlo, ma concedimi di dirti che questo non ne fa un oggettiva schifezza a livello di gameplay, game e level design, narrazione, trama e intreccio...insomma a livello strutturale: da questi punti di vista i giochi Bioware sono oggettivamente ineccepibili.
Poi se a livello artistico,atmosferico, estetico non riscuote i tuoi favori è un altro paio di maniche ma come dicevo prima quella è e rimane una semplice e soggettiva opinione personale (visto che c'è chi come me e molti altri ha adorato l'estetica dei titoli succitati).

tutta la sezione è soggettiva,è un forum di videogiochi non di astrofisica,la cosa è sottintesa.
il gameplay di DA è quanto di più noioso mai visto,un eccesso di combattimenti privi di un reale stimolo,se non in sporadici casi. quello di ME nel primo titolo è veramente mediocre e poco eclatante mentre nel secondo diventa discreto come tps.
game e level design sono costituiti da zone con 2 tracciati nel migliore dei casi ma di solito a binario unico in DAO e esclusivamente rette dal punto A al punto B in mass effect.
la narrazione è di solito in effetti ben realizzata,forse la migliore nella forma,specialmente i mass effect.
sulla trama e intreccio sinceramente,si possono trovare avvicenti solo in un contesto sociale dove la lettura è morta e sepolta e tutti i classici sia scritti che riproposti in serie tv e film sin dal bianco e nero sono ignorati e dimenticati.
DAO è l'apoteosi delle stereotipo del fantasy come mass effect è lo stereotipo dello sci-fi sono pieni di clichè,banalità,mezzo scopiazzature e la trama di base è la solita banale storia del superuomo che da solo salva l'universo dall'invasore alienoide (o dagli orchetti cattivi cattivi in DAO).
Può piacere? Certo ognuno ha i suoi gusti.
Ci si deve aspettare che tutti ignorino decenni di storia e media per tesserne le lodi?
Direi proprio di no.
A lui provocano movimenti intestinali.
Io li ho trovati titoli mediocri ma comunque godibili molto più di altre produzioni.
A te piacciono molto.
Vivremo tutti benissimo con i nostri pareri a casa nostra penso :asd:

CAPT.HOOK
05-02-2011, 04:04
Continui ad insistere su queste "brutture" presenti in ME e DAO quando il punto di fondo rimane sempre che il lato estetico, atmosferico ecc...

Shepard e' avvertito... pioggia e neve nella Normandy, venti forza 9 e fulmini a raffica nella cabina di pilotaggio! :asd: :asd: :asd:

Darkless
05-02-2011, 07:18
tutta la sezione è soggettiva,è un forum di videogiochi non di astrofisica,la cosa è sottintesa.
il gameplay di DA è quanto di più noioso mai visto,un eccesso di combattimenti privi di un reale stimolo,se non in sporadici casi. quello di ME nel primo titolo è veramente mediocre e poco eclatante mentre nel secondo diventa discreto come tps.
game e level design sono costituiti da zone con 2 tracciati nel migliore dei casi ma di solito a binario unico in DAO e esclusivamente rette dal punto A al punto B in mass effect.
la narrazione è di solito in effetti ben realizzata,forse la migliore nella forma,specialmente i mass effect.
sulla trama e intreccio sinceramente,si possono trovare avvicenti solo in un contesto sociale dove la lettura è morta e sepolta e tutti i classici sia scritti che riproposti in serie tv e film sin dal bianco e nero sono ignorati e dimenticati.
DAO è l'apoteosi delle stereotipo del fantasy come mass effect è lo stereotipo dello sci-fi sono pieni di clichè,banalità,mezzo scopiazzature e la trama di base è la solita banale storia del superuomo che da solo salva l'universo dall'invasore alienoide (o dagli orchetti cattivi cattivi in DAO).
Può piacere? Certo ognuno ha i suoi gusti.
Ci si deve aspettare che tutti ignorino decenni di storia e media per tesserne le lodi?
Direi proprio di no.
A lui provocano movimenti intestinali.
Io li ho trovati titoli mediocri ma comunque godibili molto più di altre produzioni.
A te piacciono molto.
Vivremo tutti benissimo con i nostri pareri a casa nostra penso :asd:

Amen.

Ribadendo che un gioco non deve essere un rpg per esser bello nè diventa brutto solo perchè non lo è.

another_world
05-02-2011, 13:42
tutta la sezione è soggettiva,è un forum di videogiochi non di astrofisica,la cosa è sottintesa.
Questo è appunto ovvio.

il gameplay di DA è quanto di più noioso mai visto,un eccesso di combattimenti privi di un reale stimolo,se non in sporadici casi. quello di ME nel primo titolo è veramente mediocre e poco eclatante mentre nel secondo diventa discreto come tps.
Su dragon age in parte concordo con te, trovandolo comunque un'opera minore rispetto ai due ME, mentre sugli ultimi due direi che comunque credo sia riduttivo ridurre il gameplay del primo mass effect ai soli combattimenti (invero lacunosi in alcuni casi e comunque migliorati nel secondo capitolo), diciamo che a parer mio il gameplay di mass effect va ben oltre il mero combattimento
game e level design sono costituiti da zone con 2 tracciati nel migliore dei casi ma di solito a binario unico in DAO e esclusivamente rette dal punto A al punto B in mass effect.
Credo che il videogioco moderno stia creando delle convinzioni quantomeno opinabili: Dove sta scritto che un gameplay costruito su linea retta è necessariamente lacunoso? Credo che ultimamente ci si faccia troppo influenzare da giochi in cui "fai ciò che vuoi dove vuoi e quando vuoi" (vedi GTA et similia)...ricordo i vari prince of persia, another world, flashback o i vecchi cari shoot em up tipo agony o project x: erano costruiti su semplicissimi livelli lineari eppure erano e rimangono grandissimi giochi, nonostante si debba andare solo dal punto A al punto B, godibili allo stesso modo di altrettanti capolavori creati su una concezione "labirintica" tipo Turrican o Metroid (per chi ha avuto anche piattaforma nintendo).

la narrazione è di solito in effetti ben realizzata,forse la migliore nella forma,specialmente i mass effect.
qui pare siam daccordo.

sulla trama e intreccio sinceramente,si possono trovare avvicenti solo in un contesto sociale dove la lettura è morta e sepolta e tutti i classici sia scritti che riproposti in serie tv e film sin dal bianco e nero sono ignorati e dimenticati.
DAO è l'apoteosi delle stereotipo del fantasy come mass effect è lo stereotipo dello sci-fi sono pieni di clichè,banalità,mezzo scopiazzature e la trama di base è la solita banale storia del superuomo che da solo salva l'universo dall'invasore alienoide (o dagli orchetti cattivi cattivi in DAO).
Può piacere? Certo ognuno ha i suoi gusti.
Ci si deve aspettare che tutti ignorino decenni di storia e media per tesserne le lodi?
Direi proprio di no.
Lo trovo alquanto riduttivo sinceramente, mass effect trae ispirazione dai classici autori di fantascienza anni 50-60 come possono essere i vari Clarke, Asimov o Heinlein, quella branca della fantascienza più "romanzata" e forse "facile" (da prendere con le molle tale affermazione ma non trovavo un termine più adatto) se rapportata alle visioni che ebbero poi autori come Dick, Gibson o Sterling, ma non per questo meno valida insomma (o da pseudo distruzione culturale come poc'anzi dicevi) che possa piacere o meno non lo metto in dubbio ma necessariamente non dobbiamo affondare l'oggettiva validità di fondo, se vi si pensa la saga di Star Wars non ha fatto molto di differente ma rimane oggettivamente una splendida epopea sci fi.
Se poi come classici, speravi che vi fossero ispirazioni da "il dottor zivago" "i miserabili" o altro, beh credo semplicemente che non sia il titolo adatto a cui chiederli, per ovvi motivi.
A lui provocano movimenti intestinali.
Io li ho trovati titoli mediocri ma comunque godibili molto più di altre produzioni.
A te piacciono molto.
Vivremo tutti benissimo con i nostri pareri a casa nostra penso :asd:

concordo in toto :)

Shepard e' avvertito... pioggia e neve nella Normandy, venti forza 9 e fulmini a raffica nella cabina di pilotaggio! :asd: :asd: :asd:
simpaticone :) ovviamente mi riferivo all'atmosfera del gioco :D (certo però che ho effettivamente usato un termine abbastanza improprio :D )

p.s. non è che stiamo per caso andando un po' troppo off topic?(chiedo)

CAPT.HOOK
05-02-2011, 14:15
p.s. non è che stiamo per caso andando un po' troppo off topic?(chiedo)

Non ti preoccupare...ho visto di peggio. Se arriva pure Gaxel allora la faccenda si complica :asd:

Hieicker
05-02-2011, 14:25
Ciao ragazzi :)! Mi sono assentato qualche giorno e mi ritrovo dieci pagina da leggere :D! Ma perchè di queste dieci, 6 sono di off-topic :doh: ?
Ah siete dei casi disperati :cry: . Avevo chiesto in prima pagina espressamente se si potevano evitare gli off topic ecc.... ma a quanto pare è più dura del previsto XD.
Cmq, mi pare di capire che non ci siano novità interessanti, se non una presunta demo che uscirà dopo il 20 febbraio :). Per quanto riguarda gli screenshot speravo fosse uscito qualcosa di nuovo ma niente....
In prima pagina se volete, c'è il link al blog ufficiale, dove potete vedere dei nuovi concept art (se a qualcuno interessano).

P.S. Ben ritrovato CAPT.HOOK :D !

CAPT.HOOK
05-02-2011, 14:34
Ciao ragazzi :)! Mi sono assentato qualche giorno e mi ritrovo dieci pagina da leggere :D! Ma perchè di queste dieci, 6 sono di off-topic :doh: ?
Ah siete dei casi disperati :cry: . Avevo chiesto in prima pagina espressamente se si potevano evitare gli off topic ecc.... ma a quanto pare è più dura del previsto XD.
Cmq, mi pare di capire che non ci siano novità interessanti, se non una presunta demo che uscirà dopo il 20 febbraio :). Per quanto riguarda gli screenshot speravo fosse uscito qualcosa di nuovo ma niente....
In prima pagina se volete, c'è il link al blog ufficiale, dove potete vedere dei nuovi concept art (se a qualcuno interessano).

P.S. Ben ritrovato CAPT.HOOK :D !

Grazie amico :D

Non per contraddirti ma il filo logico dei nostri OT e' sempre DA2 percio' non siamo deragliati piu' di tanto. La colpa e' di EA che a un mese dal lancio non pubblica ne un video ne nuove immagini e/o notizie riguardanti il gioco!

Ma come si puo' impostare una campagna pubblicitaria esclusivamente sul marchio e sui pre-order? mah...:stordita:

Secondo me il flop e' alle porte!

Vladimiro Bentovich
05-02-2011, 15:36
Questo è appunto ovvio.

E allora dovrai convenire che hai fatto un post intero basato sullo stabilire l'ovvietà,la soggettività delle percezioni in merito, se non per alla fine decidere che le tue invece sono oggettive.


Su dragon age in parte concordo con te, trovandolo comunque un'opera minore rispetto ai due ME, mentre sugli ultimi due direi che comunque credo sia riduttivo ridurre il gameplay del primo mass effect ai soli combattimenti (invero lacunosi in alcuni casi e comunque migliorati nel secondo capitolo), diciamo che a parer mio il gameplay di mass effect va ben oltre il mero combattimento
E in cosa altro consiste? I dialoghi nelle sporadiche sezioni in cittadelle varie che si concludono con risposte piazzate su ovvi binari il cui impatto finale è infimo? L'eccitante raccolta di minerali? Il poter intortare dialoghi esistenziali con qualsiasi essere di sesso femminile per sfogare la repressa fantasia nerd di andare con un aliena? Io ho visto solo un tps.


Credo che il videogioco moderno stia creando delle convinzioni quantomeno opinabili: Dove sta scritto che un gameplay costruito su linea retta è necessariamente lacunoso? Credo che ultimamente ci si faccia troppo influenzare da giochi in cui "fai ciò che vuoi dove vuoi e quando vuoi" (vedi GTA et similia)...ricordo i vari prince of persia, another world, flashback o i vecchi cari shoot em up tipo agony o project x: erano costruiti su semplicissimi livelli lineari eppure erano e rimangono grandissimi giochi, nonostante si debba andare solo dal punto A al punto B, godibili allo stesso modo di altrettanti capolavori creati su una concezione "labirintica" tipo Turrican o Metroid (per chi ha avuto anche piattaforma nintendo).
Non è questione di essere lacunoso,è questione di essere banale e come tale non meritare di certo la tua menzione come punto di forza.
Che poi il level design è in funzione della tipologia di gioco,un platform lineare è perfetto ieri come oggi,nonostante variazioni sul tema siano spesso ottime idee (braid). Prince of persia era 2d,eppure era meno lineare di mass effect nel suo contesto :asd:
Un conto è una concezione "labirintica" un conto è offrire un approccio vario alle situazioni sfruttando un level design (di cui a quel punto potrei tessere le lodi) creato ad hoc. Binario A - B,prendi copertura e fai fuori tutti è semplice,e si è dimostrato nel secondo titolo efficace. Ma farne le lodi e come mettersi a lodare un macchina perchè ha 4 ruote.



Lo trovo alquanto riduttivo sinceramente, mass effect trae ispirazione dai classici autori di fantascienza anni 50-60 come possono essere i vari Clarke, Asimov o Heinlein, quella branca della fantascienza più "romanzata" e forse "facile" (da prendere con le molle tale affermazione ma non trovavo un termine più adatto) se rapportata alle visioni che ebbero poi autori come Dick, Gibson o Sterling, ma non per questo meno valida insomma (o da pseudo distruzione culturale come poc'anzi dicevi) che possa piacere o meno non lo metto in dubbio ma necessariamente non dobbiamo affondare l'oggettiva validità di fondo, se vi si pensa la saga di Star Wars non ha fatto molto di differente ma rimane oggettivamente una splendida epopea sci fi.
Se poi come classici, speravi che vi fossero ispirazioni da "il dottor zivago" "i miserabili" o altro, beh credo semplicemente che non sia il titolo adatto a cui chiederli, per ovvi motivi.

Se tu avessi citato dei titoli di libri con contenuti a cui mass effect si ispira avrei potuto darti credito,ma un elenco di nomi è solo un tuo esercizio per dimostrare che ne sai qualcosa,poco efficente nell'era di google tra l'altro.
Di sicuro è inutile ai fini della discussione,visto che nomi o non nomi non è una questione di "ispirazione",si tratta di prendere gli stereotipi peggiori di un genere,schiaffarli in un gioco senza il minimo tocco personale,e spacciarli alla masse,che all'oscuro di qualsiasi contenuto simile ne sono rimaste folgorate come un bambino che vede lo scadente spettacolo di un mago di strada senza conoscerne il trucco palese.
Io speravo che esistesse uno spazio per l'inventiva,e che sebbene nessuno chieda qualcosa di necessariamente totalmente innovativo,si possa vedere un opera di fantasia che abbia qualcosa di suo,di nuovo,di particolare,di non banalmenete copia-incollato dal passato.
Se poi non succede io non mi strappo i capelli,giudico il titolo mediocre e rispondo a chi ne tesse ne lodi per informarlo che si è perso tutta la fantascienza uscita da..sempre.
Star wars lo definirei tutto fuorchè splendido,è la storia dei cavalieri buoni contro i cavalieri cattivi portata nell'universo fantascientifico. Carino,divertente,infantile. Di sicuro non una splendita epopea.



concordo in toto :)

:)

bodomTerror
05-02-2011, 16:17
Io speravo che esistesse uno spazio per l'inventiva,e che sebbene nessuno chieda qualcosa di necessariamente totalmente innovativo,si possa vedere un opera di fantasia che abbia qualcosa di suo,di nuovo,di particolare,di non banalmenete copia-incollato dal passato.


questo perchè sei nato in un certo periodo e hai già visto tutto, al giocatore medio gli e ne frega un accidente di quello che hanno implementato 10-20 anni fa, si diverte con quello che cè adesso e lo giudica per quello che da e non per quello che avrebbe dovuto dare

Darkless
05-02-2011, 17:20
Non c'entra niente.
La mancanza di originalità puo' non essere grave se le cose son copiate bene e in maniera non banale e soprattutto il gameplay è vario, solido e stimolante. Non è decisamente il caso DAO.
Se fosse uscito anche 20 o 30 anni fa e nessuno avesse mai scritto un romanzo fantasy, tantomeno gli autori da cui hanno copiato al limite del plagio, DAO sarebbe stato semplicemente un pessimo gioco con una trama originale.

jägerfan
06-02-2011, 05:32
Non è un crimine ispirarsi qua e là, l'importante è farlo con un po' di logica e soprattutto con un po' di inventiva personale. Se no diventa davvero un copia e incolla.

gaxel
06-02-2011, 07:13
Ragazzi, sinceramente continuo a non capire per quale arcano motivo si continui (non parlo in generale, mi riferisco a qualche commento delle precedenti pagine) a denigrare i prodotti Bioware per il fatto che "non sono RPG duri e puri".
Insomma, e lo dico senza la benchè minima vena polemica sia chiaro, si è così...non sono RPG duri e puri...ebbene? Chi ha mai detto che vogliono esserlo?
Mass Effect 2 ha perso molto della componente ruolistica del primo? ebbene? a parer mio funziona anche meglio, in fin dei conti nemmeno il primo era un rpg nonostante lo si voglia far apparire come tale.
Questa "new wave" di giochi Bioware a parer mio vuole porsi in qualche modo come un nuovo ibrido tra cinematografia e videogioco e a parer mio vi riesce benissimo e, concedetemelo, chi se ne frega se non sono rpg duri e puri, se voglio giochi simili prendo altro insomma.
Nei due episodi di Mass Effect ho finora trovato una delle più belle epopee sci fi (non parlo solo a livello ludico) che mi sia mai capitato di incontrare e il miglior esperimento di cinematografizzazione di un videogame dai tempi del gioco che da origine al mio nickname, e in Dragon Age seppur in parte molto minore (va ammesso) ho ritrovato tale caratteristica in un'atmosfera totalmente differente...

e scusate la ripetizione, chi se ne frega se non sono RPG duri e puri (che per carità piacciono molto al sottoscritto e continuerà a giocarseli a prescindere dai prodotti Bioware).

ripeto, nessuna vena polemica sia chiaro, semplice parere personale ;) .

Mass Effect è e resta una delle produzioni che preferisco in questa generazione, fotte sega del genere e fotte sega se è quasi un film interattivo... mi piace la fantascienza ed era ora che facessero un gioco del genere, fotte sega se non è originalissimo o non pienamente coerente.

Dragon Age: Origins è un RPG puro, ma purtroppo per lui e per Bioware, è anche una vaccata in quasi ogni singola cosa, per di più senza un briciolo di carisma... l'unica vaccata fatta da Bioware in 15 anni, per quello che ho potuto vedere.

gaxel
06-02-2011, 07:27
Non ti preoccupare...ho visto di peggio. Se arriva pure Gaxel allora la faccenda si complica :asd:

Eccomi... in ritardo perché dopo aver finito Vanquish, ho deciso di fare i miei soliti 59 su 60 achievements :asd: per le sfide c'è tempo...

gaxel
06-02-2011, 07:29
questo perchè sei nato in un certo periodo e hai già visto tutto, al giocatore medio gli e ne frega un accidente di quello che hanno implementato 10-20 anni fa, si diverte con quello che cè adesso e lo giudica per quello che da e non per quello che avrebbe dovuto dare

Quoto... come in tutte le cose.

gaxel
06-02-2011, 07:30
Non è un crimine ispirarsi qua e là, l'importante è farlo con un po' di logica e soprattutto con un po' di inventiva personale. Se no diventa davvero un copia e incolla.

Anche perché succede per quasi qualunque opera di fantasia da qualche centinaio d'anni...

Darkless
06-02-2011, 09:45
era ora che facessero una roba del genere, fotte sega se non è originalissimo o non pienamente coerente.


fixed.
Così per lo meno nell'ambito die gusti strettmente personali posso passartela.
Parlare di gioco con ME è un'iperbole troppo azzardata persino in un forum :asd:


Dragon Age: Origins è un RPG puro, ma purtroppo per lui e per Bioware, è anche una vaccata in quasi ogni singola cosa, per di più senza un briciolo di carisma...


Devo segnarmela questa frase, è davvero versatile e basta sostituire il titolo del gioco con un altro e torna buona per un bel po' di giochi bioware (incluso ME) :asd:


l'unica vaccata fatta da Bioware in 15 anni, per quello che ho potuto vedere.

Naah, è in buona compagnia, non soffre di solitudine e ben presto il circolo sia llargherà in manier esponenziale :asd:

jägerfan
06-02-2011, 10:21
Esagerato! :asd:

gaxel
06-02-2011, 10:31
fixed.
Così per lo meno nell'ambito die gusti strettmente personali posso passartela.
Parlare di gioco con ME è un'iperbole troppo azzardata persino in un forum :asd:

C'è di peggio... ME2 è un videogioco, se poi a te non piaccione le cutscenes, pazienza. ME1 è più film, anche perché le parti "giocabili" son fatte alla meno peggio, ma a me è piaciuto lo stesso


Devo segnarmela questa frase, è davvero versatile e basta sostituire il titolo del gioco con un altro e torna buona per un bel po' di giochi bioware (incluso ME) :asd:

Naah, è in buona compagnia, non soffre di solitudine e ben presto il circolo sia llargherà in manier esponenziale :asd:

Mah... togliendo i due ME, che a te non vanno giù, i Baldur's Gate, Kotor, Jade Empire e anche NWN1 + espansioni, mi sembrano giochi decisamente sopra la media del loro genere... con Kotor e i BG che son eccelsi, Jade Empire ottimo, NWN1 scarso sul profilo "main quest", ben fatto sul profilo "adventure construction kit", le espansioni invece son buone.

Max_R
06-02-2011, 10:54
Non è un crimine ispirarsi qua e là, l'importante è farlo con un po' di logica e soprattutto con un po' di inventiva personale. Se no diventa davvero un copia e incolla.La linea di demarcazione tra copiare e citare: ME è colmo di citazioni provenienti da i classici della fantascienza e va assolutamente bene così. Che lo si voglia o no il pacchetto funziona a meraviglia.

Mass Effect è e resta una delle produzioni che preferisco in questa generazione, fotte sega del genere e fotte sega se è quasi un film interattivo... mi piace la fantascienza ed era ora che facessero un gioco del genere, fotte sega se non è originalissimo o non pienamente coerente.

Dragon Age: Origins è un RPG puro, ma purtroppo per lui e per Bioware, è anche una vaccata in quasi ogni singola cosa, per di più senza un briciolo di carisma... l'unica vaccata fatta da Bioware in 15 anni, per quello che ho potuto vedere.Sono d'accordissimo. Dopodichè è anche vero che l'essere rpg in un gioco va spesso a cozzare con quelle che sono il comparto tecnico e le meccaniche di gioco. In questi due ambiti DAO è un po' limitato forse per non allontanarsi troppo dalla versione console. In ogni caso tra le due (ottime) serie preferisco quella fantascientifica nonostante il mio favore sia sempre andato più agli rpg che agli action.

Darkless fa il critico ma poi IMHO ci si diverte: non ha del tutto torto ma è talmente eccessivo nel portare avanti le sue crociate che viene qualche dubbio :asd:

Darkless
06-02-2011, 12:19
La linea di demarcazione tra copiare e citare: ME è colmo di citazioni provenienti da i classici della fantascienza e va assolutamente bene così. Che lo si voglia o no il pacchetto funziona a meraviglia.


Scopiazza anche ME se è per quello, e non è che la sua ambientazione sia più ispirata di quella di DAO. La differenza la fanno i vestiti fetish e poco altro.



Darkless fa il critico ma poi IMHO ci si diverte: non ha del tutto torto ma è talmente eccessivo nel portare avanti le sue crociate che viene qualche dubbio :asd:

ME l'ho apprezzato la prima ora di gioco. La seconda già cominciava a stufare, dalla terza in poi era uno strazio e un continuo sforzo andare avanti per finirlo e spazzarlo via dall'hd.
DAO la prima volta l'ho disisnstallato direttamente dopo 20 minuti. Ribrezzo totale. La seconda volta è durato una manciata di ore sotto sforzo e poi è stato di nuovo eliminato dall' HD. Forse al terzo tentativo riuscirò a finirlo.
NWN1 è stato uno strazio totale dal prologo all'epilogo, avevo quasi dolore fisico nella parte finale. Buona aprte del gioco l'ho fato svaccato apatico sul tavolo col dito che clickata in maniera automatica.
Jade empire sarebbe anche stato carino ma era davvero troppo facile e sbilanciato per mantenere vivo l'interesse. Fortunatamente era breve.

Divertirmi ? Coi giochi bioware sono anni che non lo faccio se non in rarissimi sprazzi, a meno che non rigiochi titoli vecchi naturalmente.
Se non fosse che per principio una volta comprato un gioco faccio di tutto per finirlo a prescindere da quaanto mi faccia schifo sarebbe dai tempi di kotor che non vedo un filmato finale di un gioco bioware.

gioloc80
06-02-2011, 12:29
ME l'ho apprezzato la prima ora di gioco. La seconda già cominciava a stufare, dalla terza in poi era uno strazio e un continuo sforzo andare avanti per finirlo e spazzarlo via dall'hd.
DAO la prima volta l'ho disisnstallato direttamente dopo 20 minuti. Ribrezzo totale. La seconda volta è durato una manciata di ore sotto sforzo e poi è stato di nuovo eliminato dall' HD. Forse al terzo tentativo riuscirò a finirlo.
NWN1 è stato uno strazio totale dal prologo all'epilogo, avevo quasi dolore fisico nella parte finale. Buona aprte del gioco l'ho fato svaccato apatico sul tavolo col dito che clickata in maniera automatica.
Jade empire sarebbe anche stato carino ma era davvero troppo facile e sbilanciato per mantenere vivo l'interesse. Fortunatamente era breve.

Divertirmi ? Coi giochi bioware sono anni che non lo faccio se non in rarissimi sprazzi, a meno che non rigiochi titoli vecchi naturalmente.
Se non fosse che per principio una volta comprato un gioco faccio di tutto per finirlo a prescindere da quaanto mi faccia schifo sarebbe dai tempi di kotor che non vedo un filmato finale di un gioco bioware.

Ma per curiosità quali sarebbero i GDR che ti sono piaciuti in questi ultimi anni ?

gaxel
06-02-2011, 12:32
Ma per curiosità quali sarebbero i GDR che ti sono piaciuti in questi ultimi anni ?

Gothic 1 e 2, The Witcher, un po' Risen, Bloodlines, Arcanum, un po' Kotor, Mask of the Betrayer... che poi son effettivamente gli unici decenti usciti post BG2, assieme a New Vegas.

Ashgan83
06-02-2011, 12:46
Hai dimenticato Arx Fatalis, che non può mancare nella lista di un gdrrista puro.:read:

gioloc80
06-02-2011, 12:49
Gothic 1 e 2, The Witcher, un po' Risen, Bloodlines, Arcanum, un po' Kotor, Mask of the Betrayer... che poi son effettivamente gli unici decenti usciti post BG2, assieme a New Vegas.

A parte The Witcher, Risen e New Vegas gli altri sono uscita già da un pò di anni, dentro a questi io ci aggiungerei Divinity 2
Comunque volevo sapere quelli preferiti da Darkless perchè l'ho visto parecchio esigente :D

Hai dimenticato Arx Fatalis, che non può mancare nella lista di un gdrrista puro.:read:

Quoto su Arx Fatails veramente un ottimo gdr un poco sottovalutato

Darkless
06-02-2011, 13:02
Hai dimenticato Arx Fatalis, che non può mancare nella lista di un gdrrista puro.:read:

Mi fai piangere :cry:

Darkless
06-02-2011, 13:06
Ma per curiosità quali sarebbero i GDR che ti sono piaciuti in questi ultimi anni ?

Dovresti quantificare "ultimi anni".
Se intendi solo gli ultimi 3-4 anni anni non è che sia uscita molta roba buona: The Witcher, MAsk of the Betrayer e Risen (che sto giocando tuttora).

Non ho ancora giocato Divnity 2, New Vegas e Drakensang 2.

michelgaetano
06-02-2011, 13:12
Dovresti quantificare "ultimi anni".
Se intendi solo gli ultimi 3-4 anni anni non è che sia uscita molta roba buona: The Witcher, MAsk of the Betrayer e Risen (che sto giocando tuttora).

Non ho ancora giocato Divnity 2, New Vegas e Drakensang 2.

Risen... abbandonata la demo dopo boh, un'oretta. Il sistema di cotnrollo/combattimento (nonchè i salti, come se fossi sulla dannata luna) mi ha fatto star male... :fagiano:

gioloc80
06-02-2011, 13:26
Dovresti quantificare "ultimi anni".
Se intendi solo gli ultimi 3-4 anni anni non è che sia uscita molta roba buona: The Witcher, MAsk of the Betrayer e Risen (che sto giocando tuttora).

Non ho ancora giocato Divnity 2, New Vegas e Drakensang 2.

Si intendo gli ultimi 3-4 anni.
A parte la saga di ME che naturalmente non reputo un GDR puro ma un GDR-action e mi piace non tanto per le meccaniche di gioco ma per la trama fantascientifica che nei GDR e alquanto rara, per gli altri condivido i tuoi gusti.
Per qunto mi riguarda Divnity 2 lo inserirei fra i migliori gdr usciti negli ultimi 3-4 anni, per New Vegas non posso ancora pronunciarmi perchè è in attesa di essere giocato, mentre per Drakensang il primo l'ho terminato ma non mi ha particolarmente colpito sotto tutti i punti di vista lo reputo un GDR mediocre il secondo forse un pelino meglio perchè ha subito qulche miglioria rispetto al primo

Ashgan83
06-02-2011, 13:31
Risen... abbandonata la demo dopo boh, un'oretta. Il sistema di cotnrollo/combattimento (nonchè i salti, come se fossi sulla dannata luna) mi ha fatto star male... :fagiano:


Il salto effettivamente fa schifo, però considerando la qualità globale del gioco ci si può pure passare sopra. Il sistema di combattimento di primo acchitto può sembrare banale e semplificato (parandosi si para tutto), però andando avanti ti accorgerai che non è sempre vero, gli avversari più forti la sfondano. Mano a mano che avanzi di livello poi impari nuovi modi per attaccare (sempre tramite un maestro, come nel classico stile gothic), ad esempio i colpi laterali, in quanto per colpire si necessita di variare l'attacco altrimenti ti parano tutto. Si impara pure a parare lasciando scoperta la guardia dell'avversario (bisogna però entrare un minimo nel timing del combattimento) e anche a scansare gli attacchi con gli spostamenti laterali. Tutto sommato lo trovo parecchio soddisfacente, non ti fare ingannare dalle prime impressioni. Senza considerare le quest abbastanza originali (ne ho trovate pochissime da fattorino) e risolvibili facendo il doppio o in alcuni casi anche triplo gioco (a seconda poi di quale specializzazione vorrai intraprendere in futuro). Senza considerare un design degli ambienti più che buono (sono riuscito a trovare un modo alternativo per uscire dal borgo di inizio gioco, anche se vale solo per me e non per alcune quest che richiedono l'uscita "comoda"). Un bel gioco.

CAPT.HOOK
06-02-2011, 13:42
Per come la vedo io Risen e' l'ennesima cagatina uscita negli ultimi anni sul mercato.
Fortuna che la demo mi ha fugato ogni dubbio in anticipo prima di commettere errori piu'...costosi! :ciapet:

Ashgan83
06-02-2011, 13:55
Be' la vedi male.:asd: E' uno dei pochi giochi/rpg decenti usciti.

Darkless
06-02-2011, 14:27
Per come la vedo io Risen e' l'ennesima cagatina uscita negli ultimi anni sul mercato.
Fortuna che la demo mi ha fugato ogni dubbio in anticipo prima di commettere errori piu'...costosi! :ciapet:

Dire che sei ciecato è dir poco.
Negli ultimi anni Risen è secondo solo a The Witcher e pur senza strafare basta per cagare in testa alla totalità delle produzioni multimilionarie sul mercato.

Moker
06-02-2011, 14:32
ultimamente di rpg belli fantasy se ne sono visti pochi! speriamo che almeno questo sia bello almeno la metà dei suoi antenati!

CAPT.HOOK
06-02-2011, 14:32
Dire che sei ciecato è dir poco.
Negli ultimi anni Risen è secondo solo a The Witcher e pur senza strafare basta per cagare in testa alla totalità delle produzioni multimilionarie sul mercato.

Saro' ciecato ma a me non ha colpito minimamente in nessun aspetto...quello grafico poi ha avuto su di me un effetto guttalax! E cmq mettere Risen e The Witcher nella stessa frase e' da eretici ;)

Darkless
06-02-2011, 14:33
Risen... abbandonata la demo dopo boh, un'oretta. Il sistema di cotnrollo/combattimento (nonchè i salti, come se fossi sulla dannata luna) mi ha fatto star male... :fagiano:

Guarda, il combat system di Risen è come meccaniche il migliore mai visto in un agdr. Andava solo raffinato un poco meglio aggiungendogli alcuni elementi dai primi 2 Gothic per essere perfetto.
Risen è un gioco pieno di chicche e che ah alcora elementi di vecchia scuola che oggi tutti tnedono a far sparire. Certo se hai già giocato i Gothic fna meno effetto ma restano apprezzabili, soprattutto a confronto della robaccia che gira oggi.

CAPT.HOOK
06-02-2011, 14:43
Guarda, il combat system di Risen è come meccaniche il migliore mai visto in un agdr. Andava solo raffinato un poco meglio aggiungendogli alcuni elementi dai primi 2 Gothic per essere perfetto.
Risen è un gioco pieno di chicche e che ah alcora elementi di vecchia scuola che oggi tutti tnedono a far sparire. Certo se hai già giocato i Gothic fna meno effetto ma restano apprezzabili, soprattutto a confronto della robaccia che gira oggi.

Su questo posso darti ragione ma l'impatto visivo in generale e' troppo carente e le animazioni da brivido (in senso negativo) non aiutano a immedesimarsi nel protagonista. I png poi sembrano tanti piccoli tronchetti di legno sorridenti che si muovono come la Marini a Sanremo :D

Insomma..anche l'occhio vuole la sua parte! Il design di Risen non era per niente male ma tutto il resto resta troppo troppo approssimativo!

Moker
06-02-2011, 14:47
Su questo posso darti ragione ma l'impatto visivo in generale e' troppo carente e le animazioni da brivido (in senso negativo) non aiutano a immedesimarsi nel protagonista. I png poi sembrano tanti piccoli tronchetti di legno sorridenti che si muovono come la Marini a Sanremo :D

Insomma..anche l'occhio vuole la sua parte! Il design di Risen non era per niente male ma tutto il resto resta troppo troppo approssimativo!

Risen purtoppo era anche molto breve come gioco:(

CAPT.HOOK
06-02-2011, 14:52
Risen purtoppo era anche molto breve come gioco:(

Boh da quello che ho letto non mi sembrava fosse un titolo poco longevo...circa 10 ore per portare a termine la sola quest principale e svariate ore per sviscerare il gioco in ogni suo aspetto e sotto quest non mi sembrano poche.