View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
Ah ecco... zevran non l'ho mai avuto nel party, quindi non ho mai avuto la possibilità di fare una cosa a 4...
Sul resto... per lo meno ora ha due motivi in più per essere meno inutile :asd:
Ma non spero di certo di ritrovarmi davanti una Annah o una Fall-From-Grace...
(Non cito Shani o Triss o altri personaggi di The Witcher perché, almeno fino al quarto capitolo, non ho incontrato un dialogo che trovassi interessante)
Uddio quando alla fine sbroccava e ti diceva che nonostante il puzzo, l' aspetto orrido da cadavere ecc...
Uddio, anche lei alla fin fine era un mezzo demone topo però -.-"
P.S.:
http://img28.imageshack.us/img28/6996/dsci0137.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=OR9vxl1NQTI
Volete mettere :P?
argent88
07-03-2011, 18:46
bhà giocare per le tette...quando gioco gioco. se voglio vedere tette virtuali mi guardo un porno. questi son mezzucci per vendere a pseudoadolescenti,non credo ci voglia un genio del marketing per capirlo.
Concordo.
Certo, uno può scoprire cose nuove però.
Avevi mai pensato tu ai problemi degli elfi gay prima?
bhà giocare per le tette...quando gioco gioco. se voglio vedere tette virtuali mi guardo un porno. questi son mezzucci per vendere a pseudoadolescenti,non credo ci voglia un genio del marketing per capirlo.
La gnocca è l'unica cosa che sta bene ovunque, migliora la qualità generale e non stanca mai... il resto sta diverse spanne sotto... sia che tu sia adolescente che pensionato.
greyhound3
07-03-2011, 20:02
BHE questo è d'obbligo da postare
http://www.youtube.com/watch?v=Ep_OTLZOQsU&feature=related
credo che avrebbero dovuto spingere un po pure sul gameplay
cronos1990
07-03-2011, 20:23
Leggevo prima che in teoria il motore grafico di DA2 è un sviluppo di quello di Origins. Quello di Origins a sua volta derivava da Neverwinter Nights. Ecco, non è lo stesso da cui sono partiti per "the witcher" ?Quello di TW2 è nuovo di zecca, mentre quello di DA2 è in pratica quello di DA1 un poco ritoccato... e quello di DA1 era già vecchio e ridicolo quando uscì Origin :asd:
Quello di TW1 si rifà all'engine Aurora di NWN, comunque pesantemente moddato.
Già da quei 2 screen di Darkless emerge impietosa la differenza di grafica... se poi facciamo il confronto con gli esterni, le illuminazioni (e fortuna che la Bioware le ha curate parecchio :asd:), i vari effetti e quant'altro, DA è come se fosse un mingherlino da 45 Kg che è appena uscito da un incontro di boxe da 12 riprese contro Tyson :asd:
Comunque le tette, più grosse sono, meglio è :Prrr:
wolverine
07-03-2011, 20:26
Conosco un pò di persone consolose che non vedono l'ora di mettere le mani su questo nuovo incredibilie capolavoro.. :fagiano: :asd:
michelgaetano
07-03-2011, 20:46
Quello di TW2 è nuovo di zecca, mentre quello di DA2 è in pratica quello di DA1 un poco ritoccato... e quello di DA1 era già vecchio e ridicolo quando uscì Origin :asd:
Quello di TW1 si rifà all'engine Aurora di NWN, comunque pesantemente moddato.
Già da quei 2 screen di Darkless emerge impietosa la differenza di grafica... se poi facciamo il confronto con gli esterni, le illuminazioni (e fortuna che la Bioware le ha curate parecchio :asd:), i vari effetti e quant'altro, DA è come se fosse un mingherlino da 45 Kg che è appena uscito da un incontro di boxe da 12 riprese contro Tyson :asd:
Cosa fai, ignori i miei post? :O
Ti fregherò i dadi! (Che avrai fregato a PCMaster)
Comunque le tette, più grosse sono, meglio è :Prrr:
Temo TW2 vinca anche lì:
http://www.plughead.net/wp-content/uploads/2011/01/tw2_e32k10_screenshot_pack_7.jpg
(Tralasciando il Geralt cerbiatto che ora è cambiato... :asd:)
Temo TW2 vinca anche lì:
http://www.plughead.net/wp-content/uploads/2011/01/tw2_e32k10_screenshot_pack_7.jpg
(Tralasciando il Geralt cerbiatto che ora è cambiato... :asd:)
Questo è il miglior screen che ho visto del gioco... qui sì che la grafica è davvero avanti a tutti gli altri RPG... :asd:
michelgaetano
07-03-2011, 21:01
Questo è il miglior screen che ho visto del gioco... qui sì che la grafica è davvero avanti a tutti gli altri RPG... :asd:
Se sapevo te lo avrei postato prima.
:asd:
cronos1990
07-03-2011, 21:36
Cosa fai, ignori i miei post? :O A dire il vero mi ha incasinato la spaginazione causata da quell'immagine :asd:
Ti fregherò i dadi! (Che avrai fregato a PCMaster)Questo è il topic di DA2.
Non mi pare che la Bioware regali i dadi di DA :asd:
Temo TW2 vinca anche lì:
http://www.plughead.net/wp-content/uploads/2011/01/tw2_e32k10_screenshot_pack_7.jpg
(Tralasciando il Geralt cerbiatto che ora è cambiato... :asd:)Il mio era un assioma valido per tutti i campi :O
michelgaetano
07-03-2011, 21:46
A dire il vero mi ha incasinato la spaginazione causata da quell'immagine :asd:
Casomai quella di Darkless sopra... Questo prova che stai ancora guardando Isabela e che stai anche provando a pre-ordinare la Signature Edition di DA2. :O
:asd:
Vladimiro Bentovich
08-03-2011, 02:02
La gnocca è l'unica cosa che sta bene ovunque, migliora la qualità generale e non stanca mai... il resto sta diverse spanne sotto... sia che tu sia adolescente che pensionato.
non concordo neanche vagamente. generazioni di repressi che la vedono ovunque e non la toccano mai,triste e inutile oltre che fuori contesto restando in tema di videogiochi dove la guerriera con i tacchi e l'armatura push up è semplicemente ridicola.
arma1977
08-03-2011, 03:53
Non sò se è già stata postata;)
Texture HighRes :doh:
Bioware si da al modding :asd:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
cronos1990
08-03-2011, 07:33
Casomai quella di Darkless sopra... Questo prova che stai ancora guardando Isabela e che stai anche provando a pre-ordinare la Signature Edition di DA2. :O
:asd:Effettivamente quell'immagine è un ottimo sistema per incentivare le vendite :asd:
Non sò se è già stata postata;)
Texture HighRes :doh:
Bioware si da al modding :asd:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
Cosa positiva direi.
Non sò se è già stata postata;)
Texture HighRes :doh:
Bioware si da al modding :asd:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
Si certo, la risposta ufficiale è che non sono state inserite per mancanza di tempo... see come no! E le rilasciano giusto adesso, con tutto il tempo di scaricarle comodamente prima dell'uscita? Diciamo più che i commenti un po' gli hanno bruciato e così sono corsi ai ripari...
Definire patch (io proporrei "contentino") una cosa che doveva essere già prevista in un contesto quale il PC mi fa sentire ancora di più preso in giro!
Darkless
08-03-2011, 08:36
Più che altro una dx11 con 1gb di ram solo per migliorare le texture è semplicemente ridicola come richiesta.
Si accettano scommesse su quanto tempo passerà fra il rilascio del toolset e l'uscita di una mod con texture hi-res migliore di quella ufficiale e funzionante con una scheda dx9 con 512mb di memoria.
Sempre che qualcuno abbia voglia di moddare sta roba visto che mi sa che manco al madonna di lourdes riuscirebbe a moddarlo abbastanza da farlo diventare decente.
Ecco il parere di un giocatore per quanto riguarda la difficoltà:
It's a huge step up from Normal in the demo. (I started on Hard from the start.) I've gotten up to where you meet Fenris for the first time, and almost wiped at LEAST 8 times before then. I especially had difficulty when I first arrived in Kirkwall. I've used up all of my potions by then and was thrown into a fight in which all but Hawke died.
At its core, it does feel like Origins. The combat is a bit faster, but I find the game frustratingly difficult for the most part and that plays a big role in balancing it out. You attack faster, but it's for less. There are also more enemies, and as soon as you start getting an advantage, more come in and throw you off your guard. It can be pretty overwhelming at times.
Gotta say, I'm definitely pleased.
non concordo neanche vagamente. generazioni di repressi che la vedono ovunque e non la toccano mai,triste e inutile oltre che fuori contesto restando in tema di videogiochi dove la guerriera con i tacchi e l'armatura push up è semplicemente ridicola.
Questa generazione però va avanti più o meno da un milione di anni :asd:
Più che altro una dx11 con 1gb di ram solo per migliorare le texture è semplicemente ridicola come richiesta.
Si accettano scommesse su quanto tempo passerà fra il rilascio del toolset e l'uscita di una mod con texture hi-res migliore di quella ufficiale e funzionante con una scheda dx9 con 512mb di memoria.
Sempre che qualcuno abbia voglia di moddare sta roba visto che mi sa che manco al madonna di lourdes riuscirebbe a moddarlo abbastanza da farlo diventare decente.
Bé, dipente... il Cinematic Mod migliora solo le texture, e consiglia (fortemente) di avere un 64bit e 4GB di ram.
Ecco la prima recensione italiana: http://www.eurogamer.it/articles/2011-03-07-dragon-age-ii-recensione
Ha preso 9 come voto e ne parlano benissimo.
Riporto solo il breve giudizio conclusivo:
"Dragon Age 2 si dimostra dunque un prodotto complessivamente straordinario, i cui pochi e trascurabili difetti, come un comparto tecnico migliorabile, sono oscurati da pregi tanto numerosi quanto innegabili. L'intensità e la qualità narrativa dell'esperienza proposta, i miglioramenti apportati al combat system e al sistema di interazione, uniti alla solita, storica profondità del concept di base, sono infatti elementi più che sufficienti per assicurare un'esperienza di qualità eccelsa in grado di affascinare, divertire, coinvolgere e stupire chiunque decida di immergercisi.
L'indimenticabile avventura di Hawke rappresenta senza alcun dubbio una delle esperienze digitali migliori dell'attuale generazione videoludica e nessuno, indipendentemente dai propri gusti personali, dovrebbe privarsi della possibilità di viverla. Fidatevi."
cronos1990
08-03-2011, 09:07
Sono sempre più convinto che il 90% della popolazione mondiale fa uso di sostanze stupefacenti... non mi spiego in altro modo recensioni e commenti di questa natura :asd:
Per lo meno il recensore è stato onesto fin da subito, ammettendo di essere un vero amante della saga.
Da ora in avanti, se un gioco non prende almeno 9 e tra i suoi pregi non c'è niente che riguardi la storia, la profondità narrativa, i dialoghi, il lore, i personaggi, ecc... forse lo compro. Con DA2, dalla recensione, passo, perché tra i pregi ci stanno l'intensità e la qualità narrativa...
Sono sempre più convinto che il 90% della popolazione mondiale fa uso di sostanze stupefacenti... non mi spiego in altro modo recensioni e commenti di questa natura :asd:
Per lo meno il recensore è stato onesto fin da subito, ammettendo di essere un vero amante della saga.
La sua opinione vale tanto quanto la tua o la mia.
Libero di credergli oppure no, come sempre.
DarkMage74
08-03-2011, 09:17
La sua opinione vale tanto quanto la tua o la mia.
Libero di credergli oppure no, come sempre.
già, l'inizio della rece è cominciato con perplessità come le nostre, ma poi giocandolo tutto si è ricreduto, speriamo sia davvero così ;)
c'è di fatto che i recensori possano esse di parte (ahem), i giocatori no :asd:
Ecco il parere di un giocatore per quanto riguarda la difficoltà:
It's a huge step up from Normal in the demo. (I started on Hard from the start.) I've gotten up to where you meet Fenris for the first time, and almost wiped at LEAST 8 times before then. I especially had difficulty when I first arrived in Kirkwall. I've used up all of my potions by then and was thrown into a fight in which all but Hawke died.
At its core, it does feel like Origins. The combat is a bit faster, but I find the game frustratingly difficult for the most part and that plays a big role in balancing it out. You attack faster, but it's for less. There are also more enemies, and as soon as you start getting an advantage, more come in and throw you off your guard. It can be pretty overwhelming at times.
Gotta say, I'm definitely pleased.
DAO è una cavolata immane anche a Incubo... lo sto finendo, pure con un mod che aumenta il numero di nemici in ogni scontro, e praticamente controllo solo il mago, il resto lo lascio alle tattiche... asfalto quasi ogni cosa, se trovo qualche difficoltà, curo un paio di volte, e sono a posto.
Tutti quelli che l'hanno trovato difficile è perché appena usciti da Lothering, sono andati a Orzamarr o alla ricerca dell'Urna, sezioni tarate per party di livello 7-8 come minimo (idem Brecillian)... e infatti Bioware ci aveva piazzato all'entrata scontri che in teoria dovevano far scappare i giocatori, per ritornare poi... spingendo a fare prima il Circolo dei Maghi, poi Redcliff e poi Brecillian, l'Urna e Orzamarr... per lo meno per come son tarate queste ambientazioni.
Molti invece si lamentano dell'eccessiva difficoltà perché partono subito dai nani o dagli elfi (magari avendo tirato dritto a Ostagar e Lothering, e quindi avendo fatto pure pochi px), e vengono asfaltati senza ritegno
DarkMage74
08-03-2011, 09:23
e si continua coi "votoni"
http://multiplayer.it/notizie/86079-dragon-age-ii-per-pc-gamer-uk-dragon-age-ii-e-piu-cupo-piu-sexy-e-migliore.html
cronos1990
08-03-2011, 09:23
La sua opinione vale tanto quanto la tua o la mia.
Libero di credergli oppure no, come sempre.Certo, peccato che la sua opinione è falsata per 2 motivi:
- Come lui stesso ammette è un'amante della saga, quindi sarà portato a parlarne bene anche se il prodotto non lo è; in parole povere manca d'obiettività.
- Sicuramente, come in tanti altri casi analoghi, ci son dietro SH e Publisher che spingono (e molto probabilmente pagano) per ottenere da queste riviste lodi a iosa per il proprio prodotto.
A questo ci aggiungo il fatto che cita diversi elementi di DA1 per fare un raffronto, e li cita come elementi di pregio del gioco precedente, quando questi elementi O non erano un pregio, O erano tali solo all'apparenza (e giocando ci si rendeva conto di quanto fossero falsi).
Poi oh, magari mi sbaglio (e comunque la sua opinione vale molto più della mia, dato che la sua influenza centinaia di migliaia di lettori, la mia no); anzi, spero proprio di sbagliarmi, perchè potremmo avere così un altro titolo interessante da giocare.
Certo, il recensore parte dal presupposto che DA1 fosse una sorta di capolavoro da Olimpo dei videogiochi, il che è tutto dire (e quello l'ho giocato fin troppo per valutarlo appieno).
[ EDIT ]
e si continua coi "votoni"
http://multiplayer.it/notizie/86079-dragon-age-ii-per-pc-gamer-uk-dragon-age-ii-e-piu-cupo-piu-sexy-e-migliore.htmlCredo sia pressochè inutile sottolineare che sta prendendo votoni sulle riviste. Lo sapevamo tutti che, a parte rarissime eccezioni (casi unici) i voti per Dragon Age 2 sarebbero andati dall'8.5 al 9.5 mediamente. Lo sapevamo anche 2 anni fa, quando ancora circolava solo DA1. E sappiamo benissimo tutti quanti che anche DA3 avrà gli stessi voti e verrà considerato un capolavoro.
e si continua coi "votoni"
http://multiplayer.it/notizie/86079-dragon-age-ii-per-pc-gamer-uk-dragon-age-ii-e-piu-cupo-piu-sexy-e-migliore.html
Darker: storia e o aspetto grafico, fotte sega
Sexier: storia e o aspetto grafico, fotte sega
Better: Dipende da cosa intende, fotte sega comunque :asd:
... ma che il gioco possa essere straordinariamente bello nessuno lo nega... quello che è "discutibile" è il fatto che si definisca un "RPG"... ;)
Certo, peccato che la sua opinione è falsata per 2 motivi:
- Come lui stesso ammette è un'amante della saga, quindi sarà portato a parlarne bene anche se il prodotto non lo è; in parole povere manca d'obiettività.
- Sicuramente, come in tanti altri casi analoghi, ci son dietro SH e Publisher che spingono (e molto probabilmente pagano) per ottenere da queste riviste lodi a iosa per il proprio prodotto.
A questo ci aggiungo il fatto che cita diversi elementi di DA1 per fare un raffronto, e li cita come elementi di pregio del gioco precedente, quando questi elementi O non erano un pregio, O erano tali solo all'apparenza (e giocando ci si rendeva conto di quanto fossero falsi).
Poi oh, magari mi sbaglio (e comunque la sua opinione vale molto più della mia, dato che la sua influenza centinaia di migliaia di lettori, la mia no); anzi, spero proprio di sbagliarmi, perchè potremmo avere così un altro titolo interessante da giocare.
Certo, il recensore parte dal presupposto che DA1 fosse una sorta di capolavoro da Olimpo dei videogiochi, il che è tutto dire (e quello l'ho giocato fin troppo per valutarlo appieno).
[ EDIT ]
Credo sia pressochè inutile sottolineare che sta prendendo votoni sulle riviste. Lo sapevamo tutti che, a parte rarissime eccezioni (casi unici) i voti per Dragon Age 2 sarebbero andati dall'8.5 al 9.5 mediamente. Lo sapevamo anche 2 anni fa, quando ancora circolava solo DA1. E sappiamo benissimo tutti quanti che anche DA3 avrà gli stessi voti e verrà considerato un capolavoro.
Uno dei difetti più grandi dell'uomo è pensare che la propria opinione sia sempre quella più giusta.
Ce l'ho anch'io, ma ogni tanto è bello mettersi in discussione.
Uno dei difetti più grandi dell'uomo è pensare che la propria opinione sia sempre quella più giusta.
Ce l'ho anch'io, ma ogni tanto è bello mettersi in discussione.
Ma guarda... io son convinto che, se uno cerca un Action RPG con enfasi sulla storia, i personaggi, qualche scopata, sangue che schizza, ecc... DA2 sarà un ottimo gioco. Ed è un gioco da 9 anche solo per la qualità, non tecnica, di quella fotte sega, che ci mette Bioware in fase di produzione.
Un gioco da 9 per come si danno i voti al giorno d'oggi, più è vicino al cinema meglio è... contenti voi.
In questo caso DA2 è sicuramente da 9... ma son sempre qui a chiedermi perché debba sbattermi per 50-60 ore, al solo scopo di seguire una storia che mi verrà raccontata in un paio d'ore di gioco... e che basta accendere la tv per trovare, nel 90% dei casi, qualcosa di meglio, e pure senza lo sbattimento.
Ma guarda... io son convinto che, se uno cerca un Action RPG con enfasi sulla storia, i personaggi, qualche scopata, sangue che schizza, ecc... DA2 sarà un ottimo gioco. Ed è un gioco da 9 anche solo per la qualità, non tecnica, di quella fotte sega, che ci mette Bioware in fase di produzione.
Un gioco da 9 per come si danno i voti al giorno d'oggi, più è vicino al cinema meglio è... contenti voi.
In questo caso DA2 è sicuramente da 9... ma son sempre qui a chiedermi perché debba sbattermi per 50-60 ore, al solo scopo di seguire una storia che mi verrà raccontata in un paio d'ore di gioco... e che basta accendere la tv per trovare, nel 90% dei casi, qualcosa di meglio, e pure senza lo sbattimento.
E che videogiochi a fare allora?
Non capisco in che mondo tu, Darkless e tanti altri pensiate di vivere.
Anche a me piacerebbe un nuovo Baldur's gate, ma in questi anni è una cosa OGGETTIVAMENTE IMPOSSIBILE!!!
Anch'io sarei un rompipalle nostalgico, tuttavia ho capito che è inutile piagnucolare e trollare a vanvera ricordando i vecchi tempi: o si accetta quello di buono che le nuove produzioni massificate hanno da offrire... oppure si smette di giocare e di rompere le scatole agli utenti che questo l'hanno capito.
Bioware da questo punto di vista è fantastica, si è adattata ai tempi garantendo sempre e comunque qualcosa di old style che permetta all'utente più sgamato di divertirsi comunque, anche con porduzioni più superficiali ed action di un tempo.
cronos1990
08-03-2011, 09:46
Uno dei difetti più grandi dell'uomo è pensare che la propria opinione sia sempre quella più giusta.
Ce l'ho anch'io, ma ogni tanto è bello mettersi in discussione.Pensare che la propria opinione sia la più giusta non è un difetto, ma semplicemente credere in quel che si pensa. Diventa un difetto quando si cerca di mantenerla sempre anche dopo che è stata messa in discussione a costo di diventare incoerenti, perchè vuol dire che non si è capaci di ragionare e di ammettere i propri errori.
Uscendo dal filosofico e tornando sul pratico, ho scritto in maniera abbastanza evidente:
Poi oh, magari mi sbaglio [...]; anzi, spero proprio di sbagliarmi, perchè potremmo avere così un altro titolo interessante da giocare.cosa che implica che la mia opinione non è immutabile di fronte ai fatti che potranno uscire. E ne è la dimostrazione stessa DA Origin, che basta che prendi le prima 50-80 pagine del topic ufficiale per notare il mio entusiasmo per quel titolo, per poi mutare piano piano giocandoci.
Ma al di là di tutto questo, credo sia alquanto evidente che DA1 avesse numerosi elementi resi in maniera mediocre, che si sono rivelati solo specchietti per le allodole o con difetti evidenti, ma nonostante tutto questi elementi vengono considerati pregi reali e presi a paragone dai vari recensori per valutare lo stesso DA2, facendo notare che i "cardini" della saga sono rimasti. E già questo permette di dare una valutazione chiara del gioco.
Ma guarda... io son convinto che, se uno cerca un Action RPG con enfasi sulla storia, i personaggi, qualche scopata, sangue che schizza, ecc... DA2 sarà un ottimo gioco. Ed è un gioco da 9 anche solo per la qualità, non tecnica, di quella fotte sega, che ci mette Bioware in fase di produzione.
Un gioco da 9 per come si danno i voti al giorno d'oggi, più è vicino al cinema meglio è... contenti voi.
In questo caso DA2 è sicuramente da 9... ma son sempre qui a chiedermi perché debba sbattermi per 50-60 ore, al solo scopo di seguire una storia che mi verrà raccontata in un paio d'ore di gioco... e che basta accendere la tv per trovare, nel 90% dei casi, qualcosa di meglio, e pure senza lo sbattimento.Beato te che consideri DA2 da 9 solo per la qualità della produzione Bioware; a vedere la demo mi pare da 4 anche quella.
E che videogiochi a fare allora?
Per giocare?
Se devo pagare 50€ e giocare 60 ore per alla fine avere una bella storia, col cacchio... motivo per cui io moltissimi cosiddetti capolavori, per la storia, manco li ho mai finiti... su tutti Mafia e The Witcher, di cui non ho apprezzato particolarmente il gameplay, il secondo poi è troppo facile e spinge ad andare avanti solo per la trama, che ho trovato poco interessante, ma ha indubbiamente pregi come RPG, quindi ci si può sforzare.
Non capisco in che mondo tu, Darkless e tanti altri pensiate di vivere.
Anche a me piacerebbe un nuovo Baldur's gate, ma in questi anni è una cosa OGGETTIVAMENTE IMPOSSIBILE!!!
Ma chi cerca un nuovo Baldur's Gate... mi sto divertendo come un pazzo a giocare a DAO moddato, a The Dark Mod, a The Delta Sector, altri mod per HL2, Crysis moddato, Stalker + Complete 2009, Amnesia (anche The Witcher, a cui probabilmente metterò il Full Combat Rebalance per renderlo più "giocabile") e non ricordo più cos'altro... e nessuno di questi lo sto facendo per la trama, solo perché mi diverte giocarlo, che è quello che cerco da un gioco.
Anch'io sarei un rompipalle nostalgico, tuttavia ho capito che è inutile piagnucolare e trollare a vanvera ricordando i vecchi tempi: o si accetta quello di buono che le nuove produzioni massificate hanno da offrire... oppure si smette di giocare e di rompere le scatole agli utenti che questo l'hanno capito.
Come ho scritto sopra, c'è la possibilità di giocare a una marea di roba che è old school, se cerchi questo, o originale, se cerchi altro, ma sicuramente di altissimo livello ludico... ma capisco che, al giorno d'oggi, l'altissimo livello ludico sia "gran trama adulta" e "gran graficozza... adulta" :asd: nessuno gioca più... anche chi la mena con il button smashing, alla fin fine, gioca solo se la trama è valida... ma prendetevi un buon libro allora...
Beato te che consideri DA2 da 9 solo per la qualità della produzione Bioware; a vedere la demo mi pare da 4 anche quella.
E' da 9 per come vengono giudicati i videgiochi al giorno d'oggi, da tutti... anche dai PCisti convinti... che infatti danno 9 a The Witcher per motivi che non hanno nulla di ludico (ed è un gioco, oggettivamente, da 7.5/8, nulla di più), e si mettono a fare le faccine quando si parla di combat system e di difficoltà, due cose che vengono smerdate parlando di Dragon Age: Origins (che è un RPG oggettivamente da 6.5/7, nulla di più).
Però... io considero DAO moddato uno degli RPG più divertenti che abbia giocato dall'era Black Isle... e non mi interessa una fava della storia, dei personaggi o dei dialoghi, che tra l'altro spesso salto (anche perché, le volte che mi fermo a leggere/ascoltare, mi vengono delle crisi di sonno :asd:)
Alla luce di questo, per me DAO, 2 anni dopo, con i giusti mod, è da 8 (che per me è un voto altissimo, 9 lo darei a roba come HL2 o Deus Ex)... e badate bene che nel voto non prendo in considerazione nulla che abbia a che fare con stile grafico, storia, dialoghi, schizzi di sangue e scopate... per quelle c'è il tasto Esc :asd:
Quindi DA2 è potenzialmente un giocone... vedremo come lo modderanno.
Per giocare?
Se devo pagare 50€ e giocare 60 ore per alla fine avere una bella storia, col cacchio... motivo per cui io moltissimi cosiddetti capolavori, per la storia, manco li ho mai finiti... su tutti Mafia e The Witcher, di cui non ho apprezzato particolarmente il gameplay, il secondo poi è troppo facile e spinge ad andare avanti solo per la trama, che ho trovato poco interessante.
Ma chi cerca un nuovo Baldur's Gate... mi sto divertendo come un pazzo a giocare a DAO moddato, a The Dark Mod, a The Delta Sector, altri mod per HL2, Crysis moddato, Stalker + Complete 2009, Amnesia (anche The Witcher, a cui probabilmente metterò il Full Combat Rebalance per renderlo più "giocabile") e non ricordo più cos'altro... e nessuno di questi lo sto facendo per la trama, solo perché mi diverte giocarlo, che è quello che cerco da un gioco.
Come ho scritto sopra, c'è la possibilità di giocare a una marea di roba che è old school, se cerchi questo, o originale, se cerchi altro, ma sicuramente di altissimo livello ludico... ma capisco che, al giorno d'oggi, l'altissimo livello ludico sia "gran trama adulta" e "gran graficozza... adulta" :asd: nessuno gioca più... anche chi la mena con il button smashing, alla fin fine, gioca solo se la trama è valida... ma prendetevi un buon libro allora...
A parte che senza libri non potrei vivere, io stavo parlando di RPG.
Qui ci si dimentica che una produzioni da milioni di dollari deva andare bene per milioni di palati, altrimenti non vende e la soft. house chiude baracca.
Sistema di merda?
Si, probabilmente, ma è quello che ci tocca, e da questo si deve trarre il meglio che viene offerto.
Poi... ci sono i mod per affinare diverse esperienze ludiche, quindi non starei tanto a frignare.
In base ad una demo limitata abbiamo già stroncato un gioco che magari parte in sordina e poi si espande in maniera più gratificante, abbiamo peccato di presunzione e superficialità.
l'opinione la do su quello che provo, se hanno fatto una demo pattona non è colpa "mia", ma di chi ha fatto la demo
A parte che senza libri non potrei vivere, io stavo parlando di RPG.
Qui ci si dimentica che una produzioni da milioni di dollari deva andare bene per milioni di palati, altrimenti non vende e la soft. house chiude baracca.
Sistema di merda?
Si, probabilmente, ma è quello che ci tocca, e da questo si deve trarre il meglio che viene offerto.
Poi... ci sono i mod per affinare diverse esperienze ludiche, quindi non starei tanto a frignare.
In base ad una demo limitata abbiamo già stroncato un gioco che magari parte in sordina e poi si espande in maniera più gratificante, abbiamo peccato di presunzione e superficialità.
No, non capisci... il sistema di combattimento di DA2 è migliorato, l'ho scritto, funzionano meglio le tattiche, ci stanno le CCC, le varie classi ora hanno tutte un loro perché, l'arciere serve, il guerriero anche, ecc...
Però, non è più un RPG, dato che la pausa tattica ora serve solo a capire cosa stia succedendo (e non sono neppure così convinto che sia tutto gestito da stats a pseudo-turni)... e dalle prime recensioni, sembra che il bello del gioco sia la storia, l'ambientazione, il modo in cui è raccontata, e una marea di altre cose che son prese pari pari dal cinema e che cocciano contro qualunque cosa sia "videoludica".
Per questo motivo, non è un gioco che mi attira a priopri, ma se devo essere sincero... non mi attira molto nemmeno The Witcher 2... voglio gameplay, non voglio storia... o meglio, ci deve essere, ma deve essere subordinata la gameplay... e sia in DA2 che in TW2, è il gameplay ad essere subordinato alla storia, e questo non mi va bene.
cronos1990
08-03-2011, 10:06
E' da 9 per come vengono giudicati i videgiochi al giorno d'oggi, da tutti... anche dai PCisti convinti... che infatti danno 9 a The Witcher per motivi che non hanno nulla di ludico (ed è un gioco, oggettivamente, da 7.5/8, nulla di più), e si mettono a fare le faccine quando si parla di combat system e di difficoltà, due cose che vengono smerdate parlando di Dragon Age: Origins (che è un RPG oggettivamente da 6.5/7, nulla di più).
Però... io considero DAO moddato uno degli RPG più divertenti che abbia giocato dall'era Black Isle... e non mi interessa una fava della storia, dei personaggi o dei dialoghi, che tra l'altro spesso salto (anche perché, le volte che mi fermo a leggere/ascoltare, mi vengono delle crisi di sonno :asd:)
Alla luce di questo, per me DAO, 2 anni dopo, con i giusti mod, è da 8 (che per me è un voto altissimo, 9 lo darei a roba come HL2 o Deus Ex)... e badate bene che nel voto non prendo in considerazione nulla che abbia a che fare con stile grafico, storia, dialoghi, schizzi di sangue e scopate... per quelle c'è il tasto Esc :asd:Abbiamo una visione fin troppo diversa di RPG. Tant'è che DA lo puoi moddare all'inverosimile ma per me rimane un gioco da 5.
A parte che senza libri non potrei vivere, io stavo parlando di RPG.
Qui ci si dimentica che una produzioni da milioni di dollari deva andare bene per milioni di palati, altrimenti non vende e la soft. house chiude baracca.
Sistema di merda?
Si, probabilmente, ma è quello che ci tocca, e da questo si deve trarre il meglio che viene offerto.
Poi... ci sono i mod per affinare diverse esperienze ludiche, quindi non starei tanto a frignare.Un conto è dire: ok, meglio di questo non si può avere per tanti motivi, quindi accontentiamoci (che poi meglio di DA2 c'è pure Pong, ma lassamo perde :asd:).
Un conto è non ammettere che questo "meglio attuale" non sia in termini assoluti mediocre. Se DA1 risulta uno schifo assoluto se paragonato alla totalità degli RPG prodotti negli ultimi 25 anni, ma è uno dei migliori prodotti negli ultimi 4-5 anni, non è che magicamente diventa un ottimo prodotto in quanto tale. Rimane un prodotto mediocre che, rispetto al resto del panorama, è quanto di meglio si possa avere attualmente.
L'accontentarsi non implica il modificare i propri parametri di giudizio. Accontentarsi è solo capacità di adattarsi alla situazione.
[ EDIT ]Giuro che mi sta venendo la voglia di comprarlo solo per dimostrare quanto sta risultando palese da video, demo, interviste e quant'altro.
Fortuna che ho talmente tanti titoli arretrati che, se mai ciò avverrà, sarà quando il gioco davvero costerà 2 lire.
Ma guarda... io son convinto che, se uno cerca un Action RPG con enfasi sulla storia, i personaggi, qualche scopata, sangue che schizza, ecc... DA2 sarà un ottimo gioco. Ed è un gioco da 9 anche solo per la qualità, non tecnica, di quella fotte sega, che ci mette Bioware in fase di produzione.
Un gioco da 9 per come si danno i voti al giorno d'oggi, più è vicino al cinema meglio è... contenti voi.
In questo caso DA2 è sicuramente da 9... ma son sempre qui a chiedermi perché debba sbattermi per 50-60 ore, al solo scopo di seguire una storia che mi verrà raccontata in un paio d'ore di gioco... e che basta accendere la tv per trovare, nel 90% dei casi, qualcosa di meglio, e pure senza lo sbattimento.
A parte il 9 a DA2 che, in qualunque modo lo si vede, per me resta sempre una cagata abominevole a giudicare dalla demo e da quel che hanno detto gli sviluppatori (roba allucinante)...ma scusa, tu dopo aver giocato su PC Dragon Age Origins cerchi davvero da DA2 un action RPG? E' abbastanza un controsenso.
Cmq, ripeto, se vogliamo dare 9 ad un gioco dove gli scenari sono una serie di copia ed incolla, dove la scelta dei dialoghi è ridicola, dove non puoi gestire armi ed armature dei tuoi allenati nel party, dove la durata della trama principale è ridicola, dove la gestione della telecamera è ridicola, dove il gameplay è di una facilità disarmante, dove la possibilità di viaggiare è ridotta ai minimi termini visto che la storia principale pare svolgersi quasi tutta in una stracaxxo di città pressochè deserta...beh, insomma, parliamone...non è che se un gioco è firmato Bioware allora è stupendo a prescindere, e questo ne è l'esempio (per non parlare poi di SW Old Republic che dai video visti fino ad ora tutto pare tranne che un signor MMO) :)
No raga ma davvero, 9 a questa merda? Parliamone.
Abbiamo una visione fin troppo diversa di RPG. Tant'è che DA lo puoi moddare all'inverosimile ma per me rimane un gioco da 5.
Per me RPG da tavolo = interpretazione, RPG da computer = statistiche e dadi, Action RPG da computer = statistiche, ma non dadi...
Questo per me è RPG su computer, le scelte... la storia... l'essere buono o cattivo, ecc... non son RPG, perché altrimenti lo sarebbero anche Heavy Rain (le cui scelte son pure molto più influenti che in un The Witcher qualsiasi), inFamous (che ha un sistema di azioni buone/azioni cattive fatto molto meglio che la roba Bioware), Valkyria Chronicles (che ha scontri davvero tattici e in cui è fondamentale usare le classi giuste e le loro abilità, molto di più che in un qualsiasi RPG a party usciti negli ultimi anni) e tanti altri giochi...
Diverso se le scelte e le conseguenze, si ripercuototono su tutta l'infrastruttura di gioco, e sono legate a doppia mandata con lo sviluppo del personaggio, ma questo l'ho visto solo in Torment negli ultimi 25 anni.
No, non capisci... il sistema di combattimento di DA2 è migliorato, l'ho scritto, funzionano meglio le tattiche, ci stanno le CCC, le varie classi ora hanno tutte un loro perché, l'arciere serve, il guerriero anche, ecc...
Però, non è più un RPG, dato che la pausa tattica ora serve solo a capire cosa stia succedendo (e non sono neppure così convinto che sia tutto gestito da stats a pseudo-turni)... e dalle prime recensioni, sembra che il bello del gioco sia la storia, l'ambientazione, il modo in cui è raccontata, e una marea di altre cose che son prese pari pari dal cinema e che cocciano contro qualunque cosa sia "videoludica".
Per questo motivo, non è un gioco che mi attira a priopri, ma se devo essere sincero... non mi attira molto nemmeno The Witcher 2... voglio gameplay, non voglio storia... o meglio, ci deve essere, ma deve essere subordinata la gameplay... e sia in DA2 che in TW2, è il gameplay ad essere subordinato alla storia, e questo non mi va bene.
Va beh, ma non è un problema mio o di Bioware se un'esperienza più cinematografica non ti sfiora, è un problema tuo.
A me va bene... purchè dietro ci sia sostanza.
E la sostanza c'è, è diversa da quella di una volta ma c'è.
Da valutare quanta e di che qualità, ma c'è.
Abbiamo una visione fin troppo diversa di RPG. Tant'è che DA lo puoi moddare all'inverosimile ma per me rimane un gioco da 5.
Un conto è dire: ok, meglio di questo non si può avere per tanti motivi, quindi accontentiamoci (che poi meglio di DA2 c'è pure Pong, ma lassamo perde :asd:).
Un conto è non ammettere che questo "meglio attuale" non sia in termini assoluti mediocre. Se DA1 risulta uno schifo assoluto se paragonato alla totalità degli RPG prodotti negli ultimi 25 anni, ma è uno dei migliori prodotti negli ultimi 4-5 anni, non è che magicamente diventa un ottimo prodotto in quanto tale. Rimane un prodotto mediocre che, rispetto al resto del panorama, è quanto di meglio si possa avere attualmente.
L'accontentarsi non implica il modificare i propri parametri di giudizio. Accontentarsi è solo capacità di adattarsi alla situazione.
[ EDIT ]Giuro che mi sta venendo la voglia di comprarlo solo per dimostrare quanto sta risultando palese da video, demo, interviste e quant'altro.
Fortuna che ho talmente tanti titoli arretrati che, se mai ciò avverrà, sarà quando il gioco davvero costerà 2 lire.
Per me DAO è un buon RPG, un po' troppo votato ai combattimenti e al powerplaying ma dotato di alcuni pregi indiscutibili, come un lore di un certo spessore (anche se ricco di scopiazzature), un sistema di combattimento che funziona, impegna a tratti senza mai sfociare nella nicchia più estrema (cosa che potrebbe essere anche un difetto per me, ma per l'utente medio non lo è), delle vicende interessanti e qualche personaggio ben tratteggiato.
Se poi mi chiedi di paragonarlo a Torment... l'abisso è evidente, ma Torment è un gioco di 12 anni fa, ovvero un'altra era videoludica, l'era dei Deus ex e dei System shock 2.
Le opere sono figlie dei tempi: a me la letteratura contemporanea fa cagare perchè figlia di tempi superficiali, banali e rozzi, ma non mi sogno di lamentarmi perchè non ci sono più Tolstoj, Hesse, Austen e via dicendo.
Se hai voglia di adattarti lo fai, altrimenti resti legittimamente legato al passato, come io faccio per i libri, ma credo vada rispettato chi ha deciso di accettare quello che il presente offre, pur abbassandosi di livello.
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 10:20
Per le statistiche c'è excel.
L'interpretazione è "da tavolo" e ok, non vedo come potrebbe essere resa al pc in un gioco single player.
Il gdr videogame a mio parere nasce proprio per automatizzare quello che in un gdr da tavolo può risultare tedioso, appunto "statistiche e dadi", lasciando così spazio alla storia dato che non ci sono giocatori umani con cui interagire e divertirsi. :D
Tant'è che baldur's gate e derivati sono gli unici d&d che reputo giocabili, perchè lascia al computer il compito di rompersi i maroni con le regolette. :asd:
A parte il 9 a DA2 che, in qualunque modo lo si vede, per me resta sempre una cagata abominevole a giudicare dalla demo e da quel che hanno detto gli sviluppatori (roba allucinante)...ma scusa, tu dopo aver giocato su PC Dragon Age Origins cerchi davvero da DA2 un action RPG? E' abbastanza un controsenso.
Io non ho scritto da nessuna parte che cerco DA2... finché non ho finito in tutte le salse DAO, con tutti le avventure amatoriali che ci stanno sviluppando, e che son eoni avanti alla roba Bioware, non passo di certo ad altro... e quando lo farò... ho già pronti un paio di mod per HL2 che son meglio del 90% degli FPS usciti negli ultimi anni.
Cmq, ripeto, se vogliamo dare 9 ad un gioco dove gli scenari sono una serie di copia ed incolla, dove la scelta dei dialoghi è ridicola, dove non puoi gestire armi ed armature dei tuoi allenati nel party, dove la durata della trama principale è ridicola, dove la gestione della telecamera è ridicola, dove il gameplay è di una facilità disarmante, dove la possibilità di viaggiare è ridotta ai minimi termini visto che la storia principale pare svolgersi quasi tutta in una stracaxxo di città pressochè deserta...beh, insomma, parliamone...non è che se un gioco è firmato Bioware allora è stupendo a prescindere, e questo ne è l'esempio (per non parlare poi di SW Old Republic che dai video visti fino ad ora tutto pare tranne che un signor MMO) :)
No raga ma davvero, 9 a questa merda? Parliamone.
Non hai capito... al giorno d'oggi si dà 9 al videogioco con la trama più bella, la regia migliore, le cutscenes più curata e le tette più grosse (queste però non guasterebbero in nessun caso :asd:).
Gameplay, level design, sistema di controllo, interfaccia, ecc... son cose irrilevanti in un videogioco, chi le cerca più?
Fossi in Sky e Mediaset Premium, aprirei un canale in cui si possono guardare partite di altri... seguendone la storia, secondo me farebbero un successo enorme :asd: e molti, anche in questo forum, sarebbero contentissimi...
Red_Star
08-03-2011, 10:21
Quante seghe mentali........
Cazz* è un gioco, mica è il canone rai.
Se non vi piace basta passare al prossimo scaffale.
ma Torment è un gioco di 12 anni fa, ovvero un'altra era videoludica, l'era dei Deus ex e dei System shock 2.
Purtroppo, aggiungo io. Ormai le software house non creano più capolavori del genere perchè tanto c'è gente che darebbe 9 ad una merdata fumante come DA2 e ci spenderebbe pure soldi...quindi loro col minimo sforzo fanno soldi ugualmente, chi glielo fa fare di produrre giochi AAA quando ormai è il mercato è CoD X e il 90% dei giochi sta prendendo un'impronta arcade/consolara paurosa?
cronos1990
08-03-2011, 10:22
Per me RPG da tavolo = interpretazione, RPG da computer = statistiche e dadi, Action RPG da computer = statistiche, ma non dadi...Se devo basarmi sulla tua interpretazione, DA1 sprofonda a 3 nella mia personale votazione, ed attualmente DA2 (con tutte le tue premesse sui miglioramenti) risce a malapena ad arrivare a 2.
[...]non è che se un gioco è firmato Bioware allora è stupendo a prescindere, e questo ne è l'esempio (per non parlare poi di SW Old Republic che dai video visti fino ad ora tutto pare tranne che un signor MMO) :)
No raga ma davvero, 9 a questa merda? Parliamone.E' quello il punto. Dato che è firmato Bioware, PER FORZA DI COSE viene considerato stupendo a prescindere... e non solo dai giocatori, ma da chi recensisce il gioco, che poi son coloro che spostano i pareri. E questo porta a lasciare il beneficio del dubbio in ogni caso davanti ai difetti di questi prodotti.
Piccolo OT, su SW Old Republic non mi sbilancio, ho visto fin troppo poco. Va da se però che gran parte della spinta di quel prodotto è dato dall'ambientazione (Guerre Stellari) che ha il suo peso non indifferente per un MMORPG. Difatti sono in trepidante attesa :D
Per le statistiche c'è excel.
L'interpretazione è "da tavolo" e ok, non vedo come potrebbe essere resa al pc in un gioco single player.
Il gdr videogame a mio parere nasce proprio per automatizzare quello che in un gdr da tavolo può risultare tedioso, appunto "statistiche e dadi", lasciando così spazio alla storia dato che non ci sono giocatori umani con cui interagire e divertirsi. :D
Tant'è che baldur's gate è l'unico d&d che reputo giocabile, perchè lascia al computer il compito di rompersi i maroni con le regolette.
BG1 era giocabile perché i combattimenti eranon divertenti e appaganti, non certo per la storia, che comunque non era male, ma raccontata ad minkiam.
Altri RPG son giocabili per altri motivi, ma nessun videogioco dovrebbe essere "giocabile" per la storia, perché è un controsenso...
Ma capisco che si faccia troppa fatica la giorno d'oggi a "giocare", meglio che faccia tutti il PC e tu debba semplicemente seguire la solita storiella che, basta aver visto una dozzina di film, manco tiro in ballo dei libri, e sai già come andrà a finire..
Nel frattempo ecco un altro 9 italiano: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11409/dragon-age-ii.aspx
Purtroppo, aggiungo io. Ormai le software house non creano più capolavori del genere perchè tanto c'è gente che darebbe 9 ad una merdata fumante come DA2 e ci spenderebbe pure soldi...quindi loro col minimo sforzo fanno soldi ugualmente, chi glielo fa fare di produrre giochi AAA quando ormai è il mercato è CoD X e il 90% dei giochi sta prendendo un'impronta arcade/consolara paurosa?
Torment è un capolavoro per i nerd, per il 99% della popolazione mondiale è una nerdata fecciosa schifosa inavvicinabile.
E' sempre una questione di punti di vista.
Se devo basarmi sulla tua interpretazione, DA1 sprofonda a 3 nella mia personale votazione, ed attualmente DA2 (con tutte le tue premesse sui miglioramenti) risce a malapena ad arrivare a 2.
Sì, ma della tua votazione non me ne importanta nulla...
DAO per me è da 8 se fortemente moddato, altrimenti strappa a malapena la sufficienza, visto che in tutto quello che non è gameplay fa ampiamente cagare, nel gameplay ha pecche, ma anche qualche pregio.
DA2 per me è da X, visto che ancora non l'ho visto, ma dalle recensioni il 9 ci sta perché al giorno d'oggi interessano la storia, la regia, i dialoghi, ecc... e DA2 probabilmente, sotto questo profilo, è fatto bene.
cronos1990
08-03-2011, 10:29
Per me DAO è un buon RPG, un po' troppo votato ai combattimenti e al powerplaying ma dotato di alcuni pregi indiscutibili, come un lore di un certo spessore (anche se ricco di scopiazzature), un sistema di combattimento che funziona, impegna a tratti senza mai sfociare nella nicchia più estrema (cosa che potrebbe essere anche un difetto per me, ma per l'utente medio non lo è), delle vicende interessanti e qualche personaggio ben tratteggiato.Io di DAO salvo la caratterizzazione di qualcuno dei compagni (Morrigan, Leliana, il guerriero idiota che non mi ricordo il nome, la maga curatrice che non mi ricordo il nome; gli altri meno).
A parte quello: Lore decisamente mediocre e stereotipato ma semplicemente molto vasto, sistema di combattimenti malamente bilanciato e banale con alcune peculiarità che ricordano più un MMO che un RPG, una trama ai limiti di quella che potrebbe produrre un bambino di 4 anni.
Torment un gioco di 12 anni fa? Vero. Ma questo non fa che sminuire ulteriormente l'attuale panorama videoludico in ambito RPG.
Nel frattempo ecco un altro 9 italiano: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11409/dragon-age-ii.aspx
Voto 9
Pregi
- Sceneggiatura eccezionale
- Dialoghi ricchi
- Personaggi carismatici
- Combat dinamico e divertente
Difetti
- Mancanza di rifinitura
- I puristi dell'RPG non apprezzeranno le semplificazioni
Ora, su sei punti voglio che mi elenchiate quali sono ludici e quali cinematografici...
cronos1990
08-03-2011, 10:31
Sì, ma della tua votazione non me ne importanta nulla...
DAO per me è da 8 se fortemente moddato, altrimenti strappa a malapena la sufficienza, visto che in tutto quello che non è gameplay fa ampiamente cagare, nel gameplay ha pecche, ma anche qualche pregio.Che cavolo di ragionamenti, è un forum di discussione :asd:
Potrei risponderti alla stessa maniera allora: che me ne frega della tua votazione di DAO moddato :asd: Non ho certo scritto che DAO è da 3 e chi dice il contrario non capisce nulla :asd:
Darkless
08-03-2011, 10:31
sarei curiosos di leggerli i dialoghi "ricchi"
EDIT: "conflitto generazionale degno dei classici della letteratura del secolo scorso"
Siamo al puro delirio.
Io di DAO salvo la caratterizzazione di qualcuno dei compagni (Morrigan, Leliana, il guerriero idiota che non mi ricordo il nome, la maga curatrice che non mi ricordo il nome; gli altri meno).
A parte quello: Lore decisamente mediocre e stereotipato ma semplicemente molto vasto, sistema di combattimenti malamente bilanciato e banale con alcune peculiarità che ricordano più un MMO che un RPG, una trama ai limiti di quella che potrebbe produrre un bambino di 4 anni.
Torment un gioco di 12 anni fa? Vero. Ma questo non fa che sminuire ulteriormente l'attuale panorama videoludico in ambito RPG.
Io di DAO non salvo niente di quello che avete scritto... le componenti non ludiche, come lore, personaggi (tutti), dialoghi, vicende, storia, ambientazione, ecc... le trovo a livelli veramente, ma veramente scarsi (a parte le voci di Leiliana e Morrigan, che son piacevoli per via degli accenti).
Sulle componenti ludiche, un combat system con delle potenzialità, è stato devastato da continui ed estenuanti scontri tarati per ebeti, con l'aggiunta di abilità extracombattimento assolutamente inutili.
Però, alla fin fine, può risultare divertente da giocare, in certe situazioni, motivo per cui la sufficienza la strappa... ma solo perché ha una produzione di un certo livello e quindi non ha niente di realmente frustrante.
Voto 9
Pregi
- Sceneggiatura eccezionale
- Dialoghi ricchi
- Personaggi carismatici
- Combat dinamico e divertente
Difetti
- Mancanza di rifinitura
- I puristi dell'RPG non apprezzeranno le semplificazioni
Ora, su sei punti voglio che mi elenchiate quali sono ludici e quali cinematografici...
Figo, bei pregi...a sto punto mi guardo un film. Partiamo dal fatto che il combat, provando la demo, sembra tutto tranne che divertente. Detto questo, restano tutti i difetti che ho elencato prima (tutte features ammesse dai programmatori in un'intervista eh, non me le sono inventate). E quindi, ripeto, se a conti fatti il gioco ha un gameplay ridicolo, una gestione del party ridicola, una fase di esplorazione ridicola, una durata della storia principale ridicola, scenari spogli e poco vari...io quei 3 pregi elencati lì su me li prendo e me li metto arcù :D Mi guardo il Signore degli Anelli a sto punto.
Che cavolo di ragionamenti, è un forum di discussione :asd:
Potrei risponderti alla stessa maniera allora: che me ne frega della tua votazione di DAO moddato :asd: Non ho certo scritto che DAO è da 3 e chi dice il contrario non capisce nulla :asd:
Hai scritto "Se devo basarmi sulla tua interpretazione...", che tra parentesi... è quella corretta per identificare RPG e Action RPG su computer, e io ho risposto che della tua valutazione, completamente fuori dal mondo tra l'altro, perché se DAO è da 3 e DA2 da 2, non ho idea di cosa si possa dare ad Arcania, non mi importa nulla...
Tra l'altro io ho provato ad essere il più oggettivo possibile, tu spari giudizi soggettivi, che trovo sempre sbagliati quando si giudica un videogioco, soprattutto alla luce del mercato attuale.
Voto 9
Pregi
- Sceneggiatura eccezionale
- Dialoghi ricchi
- Personaggi carismatici
- Combat dinamico e divertente
Difetti
- Mancanza di rifinitura
- I puristi dell'RPG non apprezzeranno le semplificazioni
Ora, su sei punti voglio che mi elenchiate quali sono ludici e quali cinematografici...
poveri noi...pure spaziogames comincia dare i voti a caso.. :doh:
adesso vi dico una cosa:
scommettiamo che the witcher 2 da spazio prende meno di 9? scommetto qualsiasi cosa. :asd:
Il marchio BIOWARE pesa nelle recensioni,altro che la qualità...
cronos1990
08-03-2011, 10:39
Io di DAO non salvo niente di quello che avete scritto... a parte le componenti non ludiche, come lore, personaggi (tutti), dialoghi, vicende, storia, ambientazione, ecc... che trovo a livelli veramente, ma veramente scarsi (a parte le voci di Leiliana e Morrigan, che son piacevoli per via degli accenti).In quel mio commento che hai quotato mi sono limitato ad evidenziare gli elementi che Xilema considera di pregio, dato che rispondevo a lui.
Torment è un capolavoro per i nerd, per il 99% della popolazione mondiale è una nerdata fecciosa schifosa inavvicinabile.
E' sempre una questione di punti di vista.Torment è un capolavoro per i VERI appassionati degli RPG.
Il concetto di base della società moderna è: massificare. Questo però porta alla banalizzazione, alla semplificazione, all'impoverimento.
Capisco i motivi che spingono le SH a fare ciò, e pace. Ma nel fare ciò non fai altro che sminuire il genere e deludere chi, di quell'ambito, è un vero appassionato. Il loro problema è quello di essere in pochi rispetto alla massa. Vale per gli RPG come per tutti i campi dello scernibile umano.
Un certo campo non diventa più interessante se lo rendi accessibile a tutti. Lo rendi solo più mediocre. A me giocatore amante degli RPG voglio veder produrre un bel RPG, non un qualcosa di usufruibile dalle masse. Poi che questo desiderio sia pressochè irrealizzabile è evidente.
sertopica
08-03-2011, 10:40
sarei curiosos di leggerli i dialoghi "ricchi"
EDIT: "conflitto generazionale degno dei classici della letteratura del secolo scorso"
Siamo al puro delirio.
Eh sì... Il classico testa a testa fra glamour e '68... :asd:
Necros81
08-03-2011, 10:42
Ho provato la demo ed il combattimento non sembra così divertente. Spero di ricredermi e mi fido di bioware :)
Ho provato la demo ed il combattimento non sembra così divertente. Spero di ricredermi e mi fido di bioware :)
vai, prenota la limited finchè sei in tempo
corri perchè sta per finire
Darkless
08-03-2011, 10:43
Il concetto di base della società moderna è: massificare. Questo però porta alla banalizzazione, alla semplificazione, all'impoverimento.
Lo è sempre stato. I 2 Baldur's Gate erano giochi massificati, ma non per questo brutti.
Probabilmente oggi lo standard della massa si è avvicinato di molto a quello dei criceti e la massificazione s'è adeguata di conseguenza.
Lo è sempre stato. I 2 Baldur's Gate erano giochi massificati, ma non per questo brutti.
Probabilmente oggi lo standard della massa si è avvicinato di molto a quello dei criceti e la massificazione s'è adeguata di conseguenza.
No... probabilmente, si sono accorti che sbattersi per fare roba di massa valida, come i Baldur's Gate, non pagava abbastanza... e così son passati a fare roba di massa ad minkiam, e han visto che spendono meno e incassano uguale, se non di più...
Darrosquall
08-03-2011, 10:49
poveri noi...pure spaziogames comincia dare i voti a caso.. :doh:
adesso vi dico una cosa:
scommettiamo che the witcher 2 da spazio prende meno di 9? scommetto qualsiasi cosa. :asd:
Il marchio BIOWARE pesa nelle recensioni,altro che la qualità...
va beh ovvio. Se cd projekt però va sotto EA, magicamente prende 25 su 10.
cronos1990
08-03-2011, 10:49
Hai scritto "Se devo basarmi sulla tua interpretazione...", che tra parentesi... è quella corretta per identificare RPG e Action RPG su computer, e io ho risposto che della tua valutazione, completamente fuori dal mondo tra l'altro, perché se DAO è da 3 e DA2 da 2, non ho idea di cosa si possa dare ad Arcania, non mi importa nulla...
Tra l'altro io ho provato ad essere il più oggettivo possibile, tu spari giudizi soggettivi, che trovo sempre sbagliati quando si giudica un videogioco, soprattutto alla luce del mercato attuale.Se vuoi aggiungo "IO" davanti alla parola "DEVO"... sai, in italiano è possibile omettere il soggetto :asd:
E' lapalissiano che fosse il mio commento personale. In ogni caso, per dovuta precisazione, valuto in maniera complessiva sia il discorso del mero ruleset sia come è bilanciato. Un ruleset fine a se stesso è giudicabile appiano quando inserito nel suo contesto.
Sul discorso oggettivo/soggettivo... non rientrerò ancora nella spirale di questo discorso assurdo che già abbiamo fatto tempo fa.
Certo, considerando che per i miei commenti sulla saga di DA mi baso su dati di fatto (ovvero tutto quello che è stato mostrato finora, dal primo gioco, dalle interviste, dalla demo del secondo gioco, dalle recensioni, dai video, dalle features del gioco)...
Trovo meno credibile cercare di difendere la Bioware ad ogni costo, sinceramente.
Voto 9
Pregi
- Sceneggiatura eccezionale
- Dialoghi ricchi
- Personaggi carismatici
- Combat dinamico e divertente
Difetti
- Mancanza di rifinitura
- I puristi dell'RPG non apprezzeranno le semplificazioni
Ora, su sei punti voglio che mi elenchiate quali sono ludici e quali cinematografici...
Come fai a ragionare così, per compartimenti stagli?
Ogni aspetto influisce sull'altro in modo sostanziale.
In quel mio commento che hai quotato mi sono limitato ad evidenziare gli elementi che Xilema considera di pregio, dato che rispondevo a lui.
Torment è un capolavoro per i VERI appassionati degli RPG.
Il concetto di base della società moderna è: massificare. Questo però porta alla banalizzazione, alla semplificazione, all'impoverimento.
Capisco i motivi che spingono le SH a fare ciò, e pace. Ma nel fare ciò non fai altro che sminuire il genere e deludere chi, di quell'ambito, è un vero appassionato. Il loro problema è quello di essere in pochi rispetto alla massa. Vale per gli RPG come per tutti i campi dello scernibile umano.
Un certo campo non diventa più interessante se lo rendi accessibile a tutti. Lo rendi solo più mediocre. A me giocatore amante degli RPG voglio veder produrre un bel RPG, non un qualcosa di usufruibile dalle masse. Poi che questo desiderio sia pressochè irrealizzabile è evidente.
Ma su questo siamo d'accordo, nessun amante dei veri RPG ti dirà mai che DAO o DA2 è migliore di Torment.
Quello che dico io è se sei disposto, visti i tempi in cui viviamo, a giocare con giochi sicuramente più mediocri, benchè non del tutto privi di elementi di spessore e di divertimento.
Se non lo sei... pace e bene, è inutile che tu stia qui a trollare su quanto erano belli i vecchi tempi, la roba nuova è fuffa, sappiamo la tua opinione, grazie ed arrivederci.
Non c'interessa la lezione di scuola videoludica, se sei qui lo fai per essere costruttivo, altrimenti trolli e basta.
poveri noi...pure spaziogames comincia dare i voti a caso.. :doh:
adesso vi dico una cosa:
scommettiamo che the witcher 2 da spazio prende meno di 9? scommetto qualsiasi cosa. :asd:
Il marchio BIOWARE pesa nelle recensioni,altro che la qualità...
Ma che razza di discorso è?
Come se The witcher 2 dovesse essere superiore a priori?
In cosa poi?
Aspetta che esca e poi vedremo.
Le robe dei matti...
Ma che razza di discorso è?
Come se The witcher 2 dovesse essere superiore a priori?
In cosa poi?
Aspetta che esca e poi vedremo.
Le robe dei matti...
in cosa?? in niente hai ragione..DA2 è superiore a the witcher 2 IN TUTTO...capolavoro!
scusami...mi sono confuso.. :doh:
PS:
Secondo la recensione di PC Gamer UK, Dragon Age 2 è "darker, sexier e better" (più cupo, più sexy e più bello [del precedente capitolo]) e ha i migliori combattimenti che si siano mai visti in un gioco di ruolo virtuale. Il recensore premia l'ultima fatica di BioWare con un sonoro 94% e parla diffusamente del gameplay, definendo le scelte del giocatore determinanti per il mondo di gioco e sottolineando la sorpresa avuta di fronte ai contenuti, che vanno molto oltre quelli che ci si poteva aspettare da un sequel
QUESTA è IL MASSIMO... :asd: 9.4 di voto...manco uncharted prende tanto su console..cioè e poi arriva pure gente a dire "robe de matt" :asd:
Se vuoi aggiungo "IO" davanti alla parola "DEVO"... sai, in italiano è possibile omettere il soggetto :asd:
E' lapalissiano che fosse il mio commento personale. In ogni caso, per dovuta precisazione, valuto in maniera complessiva sia il discorso del mero ruleset sia come è bilanciato. Un ruleset fine a se stesso è giudicabile appiano quando inserito nel suo contesto.
Sul discorso oggettivo/soggettivo... non rientrerò ancora nella spirale di questo discorso assurdo che già abbiamo fatto tempo fa.
Certo, considerando che per i miei commenti sulla saga di DA mi baso su dati di fatto (ovvero tutto quello che è stato mostrato finora, dal primo gioco, dalle interviste, dalla demo del secondo gioco, dalle recensioni, dai video, dalle features del gioco)...
Trovo meno credibile cercare di difendere la Bioware ad ogni costo, sinceramente.
Occhio che io non difendo Bioware... ma come al solito, se uno prova a dare una giustificazione oggettiva a qualcosa, viene tacciato di dare giudizi soggettivi, va bè :asd:
Un 9,1 spagnolo: http://www.3djuegos.com/juegos/analisis/7914/0/dragon-age-ii/
Un 87 tedesco: http://www.gamestar.de/spiele/dragon-age-2/test/dragon_age_2,45873,2320989.html
appleroof
08-03-2011, 10:56
Voto 9
Pregi
- Sceneggiatura eccezionale
- Dialoghi ricchi
- Personaggi carismatici
- Combat dinamico e divertente
Difetti
- Mancanza di rifinitura
- I puristi dell'RPG non apprezzeranno le semplificazioni
Ora, su sei punti voglio che mi elenchiate quali sono ludici e quali cinematografici...
l'aspetto videoludico ha la sua importanza assoluta (parliamo di giochi no? :D ) ma anche quello cinematografico ormai ha assunto assoluta importanza, se vediamo ME2 Bioware ha fatto un lavoro con i fiocchi (io non ho remore a definirlo un capolavoro, anche e sopratutto per il suo aspetto "da film")
il personale capolavoro di tutti i tempi, Mafia, lo giudico tale sopratutto per il taglio cinematografico (all'epoca poi non erano tanti i giochi impostati in quella maniera, anzi), la sceneggiatura che aveva (oltre che la grafica all'epoca eccezionale); il gameplay non era nulla di che invece, di sicuro non era rivoluzionario se paragonato ad altri giochi dell'epoca
tornando a DA2, se non già postato volevo segnalare che è uscito il pack per le texture per pc, pesa 1,1gb: http://social.bioware.com/page/da2-patches
in cosa?? in niente hai ragione..DA2 è superiore a the witcher 2 IN TUTTO...capolavoro!
scusami...mi sono confuso.. :doh:
Ma che caccio, non hai giocato nessuno dei due, abbi almeno la creanza di aspettare che escano per giudicare.
Ma ti rendi conto di che figura fai con le tue parole?
cronos1990
08-03-2011, 10:57
Lo è sempre stato. I 2 Baldur's Gate erano giochi massificati, ma non per questo brutti.
Probabilmente oggi lo standard della massa si è avvicinato di molto a quello dei criceti e la massificazione s'è adeguata di conseguenza.Con i BG ancora si era in una fase di transizione, in cui si cercava di espandere un mercato che però non era lontanamente paragonabile a quello attuale. Se prima vendevi 50 e cercavi di vendere 70, ora vendo 50000 e cerchi di vendere 55000.
Tant'è che BG ruolisticamente non è certo nell'olimpo dei GDR, ma incentra molto il gioco sugli scontri e sono ben fatti. Li c'è stato sono un virare verso l'action.
La vera deriva in campo videoludico si ha da 7-8 anni a mio avviso.
Quello che dico io è se sei disposto, visti i tempi in cui viviamo, a giocare con giochi sicuramente più mediocri, benchè non del tutto privi di elementi di spessore e di divertimento.Escono migliaia di giochi all'anno, e non tutti sono pessimi titoli; anzi, ce ne stanno diversi degli di nota, tutto sommato. Non è che c'è solo DA2 da qui alla fine dell'anno.
Se non lo sei... pace e bene, è inutile che tu stia qui a trollare su quanto erano belli i vecchi tempi, la roba nuova è fuffa, sappiamo la tua opinione, grazie ed arrivederci.
Non c'interessa la lezione di scuola videoludica, se sei qui lo fai per essere costruttivo, altrimenti trolli e basta.Tu hai introdotto il discorso dell'accontentarsi di questo periodo videoludico, non io. E sempre tu hai preso a paragone Torment et simila. Non ho mai avuto bisogno di intraprendere queste discussioni per valutare DA2. Ma non per questo poi non dico la mia se qualcuno introduce l'argomento.
Getti il sasso nello stagno e poi ritiri la mano.
Occhio che io non difendo Bioware... ma come al solito, se uno prova a dare una giustificazione oggettiva a qualcosa, viene tacciato di dare giudizi soggettivi, va bè :asd:Che fai, hai coda di paglia? :asd:
L'ultimo commento in realtà voleva essere generalizzato, ma capisco che inserito in quel modo sembrava indirizzato sul personale; sorry, errore mio ;)
Io dico che quei siti specializzati in videogiochi stanno tutti complottando contro di voi. Lo fanno apposta per farvi incacchiare.
Fatevi sentire!.
:asd:
Darrosquall
08-03-2011, 10:58
Gaxel che in una discussione si pone a difendere Bioware, questo forum non cambia mai :asd:
Come fai a ragionare così, per compartimenti stagli?
Ogni aspetto influisce sull'altro in modo sostanziale.
No, se si parla di videogiochi... prima c'è il gameplay, il modo cioè in cui il gioco ti permette di influenzare il mondo di gioco stesso, e quindi è legato a doppio filo con interfaccia e sistema di controllo, oltre che level design (che non è quando è bello un livello o quando è vasto, ma come è costruito in modo da essere funzionale al gameplay).
Se c'è il gameplay, possiamo valutare anche altro, se non c'è il gampleay il resto (grafica, atmosfera, trama, dialoghi, ecc...), che può essere anche il top, per me è irrilevante... come ho scritto Mafia non son riuscito a finirlo perché il gameplay non mi piaceva, così come The Witcher e dire anche DAO, dove arrivai praticamente allo scontro finale, ma siccome mi ero rotto le scatole e della trama fotteva sega, l'ho mollata.
Ma lo stesso discorso vale per Stalker, che lo gioco con il Complete per migliorare l'atmosfera, ma solo perché il gameplay mi piace... non mi interessa guardare all'orizzonte, ma evitare o sconfiggere i nemici cercando di restare vivo. Idem Deus Ex, è il gamepley che me lo fa giocare, non lo faccio di certo per la storia, e anche SYstem Shock 2, per citare alcuni dei giochi che ho installato al momento. Anzi... io di tutti questi giochi la trama l'ho pure seguita poco... almeno alla prima partita, dove mi interessava giocare.
Ma che caccio, non hai giocato nessuno dei due, abbi almeno la creanza di aspettare che escano per giudicare.
Ma ti rendi conto di che figura fai con le tue parole?
ascolta..mettiamo le cose in chiaro:
alla prima mi sta pure bene ci passo sopra..alla seconda CAMBI TONO..perchè CON ME questo tono NON LO USI,questo tono SUPERIORE e SPOCCHIOSO usalo con i tuoi amici,vediamo di mettere le cose in chiaro perchè fin che si scherza si scherza..quando la cosa comincia a farsi reiterante allora non mi va piu bene...uomo avvisato uomo avvisato [cit. Paolo Bitta] :cool:
detto questo basta la demo,e i video..e confrontarli per capire quanta poca qualità ha DA 2 e quanto sono MONTATI questi voti..perchè io mi fido piu delle critiche (tantissime) della gente che dei 9.4/ 9.1 delle recensioni che tanto si sa,montano i voti per non far perdere credibilità al gioco..
GUARDA CASO i punti criticati dalle tante persone nemmeno li hanno menzionati e puniti nelle recensioni..come il voler nascondere il peggio proprio per farlo passare meglio..come se non fosse mai successo.
Nelle recensioni dei così detti COLOSSI criticati è sempre così e funziona così..se fai finta di non capire inutile che mi rispondi... :rolleyes:
i migliori combattimenti mai visti in un gdr?
ah beh, PC Gamer hai detto...segnato nella mia blacklist :D
QUESTA è IL MASSIMO... :asd: 9.4 di voto...manco uncharted prende tanto su console..cioè e poi arriva pure gente a dire "robe de matt" :asd:
Non ci provare nemmeno a nominare Uncharted... anzi, se volete a tutti i costi un gioco appasionante come trama e personaggi e con dialoghi ben fatti e divertenti, allora prendete Uncharted 2, che è spanne sopra (sotto questo profilo) a qualunque cosa abbia fatto Bioware... da sempre.
appleroof
08-03-2011, 11:07
Non ci provare nemmeno a nominare Uncharted... anzi, se volete a tutti i costi un gioco appasionante come trama e personaggi e con dialoghi ben fatti e divertenti, allora prendete Uncharted 2, che è spanne sopra (sotto questo profilo) a qualunque cosa abbia fatto Bioware... da sempre.
peccato sia una esclusiva e che non abbia alcuna consolle attualmente e da anni, in effetti mi sarebbe piaciuto un mondo :rolleyes:
Non ci provare nemmeno a nominare Uncharted... anzi, se volete a tutti i costi un gioco appasionante come trama e personaggi e con dialoghi ben fatti e divertenti, allora prendete Uncharted 2, che è spanne sopra (sotto questo profilo) a qualunque cosa abbia fatto Bioware... da sempre.
per uncharted intendevo il 2...OVVIAMENTE. :D il primo non mi è piaciuto.
Ma che caccio, non hai giocato nessuno dei due, abbi almeno la creanza di aspettare che escano per giudicare.
Ma ti rendi conto di che figura fai con le tue parole?
Tra l'altro The Witcher 2 non sembra assolutamente meno action, solo senza i party... quello che dovrebbe cambiare sono gli aspetti "non ludici" che tanto piacciono agli appassionati RPG.
Comunque, io scommetto 10 a 1 che TW2 sarà nettamente superiore in tutto e per tutto a DA2... non fosse altro perché TW1 era nettamente superiore in tutto e per tutto a DAO, nonostante entrambi necessitino di un vasta cura intensiva di mod.
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 11:10
ascolta..mettiamo le cose in chiaro:
alla prima mi sta pure bene ci passo sopra..alla seconda CAMBI TONO..perchè CON ME questo tono NON LO USI,questo tono SUPERIORE e SPOCCHIOSO usalo con i tuoi amici,vediamo di mettere le cose in chiaro perchè fin che si scherza si scherza..quando la cosa comincia a farsi reiterante allora non mi va piu bene...uomo avvisato uomo avvisato [cit. Paolo Bitta] :cool:
detto questo basta la demo,e i video..e confrontarli per capire quanta poca qualità ha DA 2 e quanto sono MONTATI questi voti..perchè io mi fido piu delle critiche (tantissime) della gente che dei 9.4/ 9.1 delle recensioni che tanto si sa,montano i voti per non far perdere credibilità al gioco..
GUARDA CASO i punti criticati dalle tante persone nemmeno li hanno menzionati e puniti nelle recensioni..come il voler nascondere il peggio proprio per farlo passare meglio..come se non fosse mai successo.
Nelle recensioni dei così detti COLOSSI criticati è sempre così e funziona così..se fai finta di non capire inutile che mi rispondi... :rolleyes:
:stordita:
cazzo non ci posso pensare...mi immagino una delle riunioni dei designer Bioware
"vabè regà togliamo gli inventari di tutti i personaggi del party, lasciamo solo quello del personaggio principale, lavoriamo di meno e tanto vendiamo lo stesso col nostro nome e quello di Dragon Age"
"DAJEEE OTTIMA IDEA, LEVAMO TUTTO"
"ci stò, tanto poi diciamo che questa è una scelta positiva, così facendo togliamo al giocatore la noia mortale di dover gestire l'equip di tutto il party, sia mai che è una cosa fighissima"
:sofico:
ShadowMan
08-03-2011, 11:13
Recensioni pompate all'inverosimile.....
Per il resto:
http://membres.lycos.fr/fredrichung/forum/i%20like%20were%20this%20thread%20is%20going.jpg
Gaxel che in una discussione si pone a difendere Bioware, questo forum non cambia mai :asd:
E dai... :asd:
Non sto difendendo nessuno, anzi... alla luce di quello che sto vedendo in questo inizio 2011.... non mi va di difendere proprio nessuno Bioware, CD Project, EA, Eidos, o chi volete... solo Valve continua ad essere spanne sopra al resto, gli altri si adattano.
cazzo non ci posso pensare...mi immagino una delle riunioni dei designer Bioware
"vabè regà togliamo gli inventari di tutti i personaggi del party, lasciamo solo quello del personaggio principale, lavoriamo di meno e tanto vendiamo lo stesso col nostro nome e quello di Dragon Age"
"DAJEEE OTTIMA IDEA, LEVAMO TUTTO"
"ci stò, tanto poi diciamo che questa è una scelta positiva, così facendo togliamo al giocatore la noia mortale di dover gestire l'equip di tutto il party, sia mai che è una cosa fighissima"
:sofico:
in effetti.. :asd: :asd: tanto poi qualcuno gli viene in contro in fase di recensione.
E dai... :asd:
Non sto difendendo nessuno, anzi... alla luce di quello che sto vedendo in questo inizio 2011.... non mi va di difendere proprio nessuno Bioware, CD Project, EA, Eidos, o chi volete... solo Valve continua ad essere spanne sopra al resto, gli altri si adattano.
pure valve non mi convince gran che.
pure valve non mi convince gran che.
A me convince sempre, più leggo e guardo la roba che mostra, più son convinto che siano spanne davanti a tutti...
cronos1990
08-03-2011, 11:18
pure valve non mi convince gran che.Stai per finire direttamente nella lista nera di Gaxel, quella di coloro che verranno macumbizzati tramite riti satanici :asd:
fino ad ora che non hanno mai tradito son rimaste Valve e Blizzard...c'avrei messo pure Capcom (che tra l'altro ha realizzato delle conversioni PC fatte benissimo di SF4 e LP) se non si fosse rovinata con quella merda del nuovo Bionic Commando.
Stai per finire direttamente nella lista nera di Gaxel, quella di coloro che verranno macumbizzati tramite riti satanici :asd:
naaa... non mi tocca più nulla, mi basta aver visto un video di Portal 2 giocato controllando il puntatore con gli occhi e uno di Left 4 Dead 2, in cui l'AI Director tarava il tutto in base allo stato d'animo del giocatore, perché ogni altra cosa mi passi oltre... questi son spanne avanti a chiunque e non stanno a sbattersi per fare dialoghi spocchiosi, trame allucinanti, cutscenes in CG da Oscar, ecc... tutto quello che fanno, che sviluppano, le nuove tecnologie che cercano di sfruttare, tutto quanto è sempre e solo indirizzato al gameplay, niente altro... e i loro giochi sono anche gli unici che hanno una forma di narrazione "ludica" e non "cinematografica"...
Valve è spanne sopra al resto, possono piacere o meno i loro giochi, ma questo è un dato di fatto evidente...
appleroof
08-03-2011, 11:25
naaa... non mi tocca più nulla, mi basta aver visto un video di Portal 2 giocato controllando il puntatore con gli occhi e uno di Left 4 Dead 2, in cui l'AI Director tarava il tutto in base allo stato d'animo del giocatore, perché ogni altra cosa mi passi oltre... questi son spanne avanti a chiunque e non stanno a sbattersi per fare dialoghi spocchiosi, trame allucinanti, cutscenes in CG da Oscar, ecc... tutto quello che fanno, che sviluppano, le nuove tecnologie che cercano di sfruttare, tutto quanto è sempre e solo indirizzato al gameplay, niente altro... e i loro giochi sono anche gli unici che hanno una forma di narrazione "ludica" e non "cinematografica"...
Valve è spanne sopra al resto, possono piacere o meno i loro giochi, ma questo è un dato di fatto evidente...
è vero, il loro cavallo da battaglia, Half Life, ha una trama piatta, ma così piatta..... :D
poi non pare un film di fantascienza (ottimo, peraltro), no...
argent88
08-03-2011, 11:28
... ma che il gioco possa essere straordinariamente bello nessuno lo nega... quello che è "discutibile" è il fatto che si definisca un "RPG"... ;)
Come diceva anche Nieztsche "Gli RPG sono morti".
Uno dei difetti più grandi dell'uomo è pensare che la propria opinione sia sempre quella più giusta.
Ce l'ho anch'io, ma ogni tanto è bello mettersi in discussione.
Ti amo.
Ma guarda... io son convinto che, se uno cerca un Action RPG con enfasi sulla storia, i personaggi, qualche scopata, sangue che schizza, ecc... DA2 sarà un ottimo gioco. Ed è un gioco da 9 anche solo per la qualità, non tecnica, di quella fotte sega, che ci mette Bioware in fase di produzione.
Un gioco da 9 per come si danno i voti al giorno d'oggi, più è vicino al cinema meglio è... contenti voi.
In questo caso DA2 è sicuramente da 9... ma son sempre qui a chiedermi perché debba sbattermi per 50-60 ore, al solo scopo di seguire una storia che mi verrà raccontata in un paio d'ore di gioco... e che basta accendere la tv per trovare, nel 90% dei casi, qualcosa di meglio, e pure senza lo sbattimento.
Io sono sfigato e in TV trovo qualcosa che probabilmente mi lascia con la sensazione di "perdita di tempo" che Dragon Age Origins non mi da'.
Francamente la TV ha tanta merda pure lei...
è vero, il loro cavallo da battaglia, Half Life, ha una trama piatta, ma così piatta..... :D
poi non pare un film di fantascienza (ottimo, peraltro), no...
Per me è la miglior saga di fantascienza umana mai approdata su un videogioco (e in altri lidi, se la gioca con tutte le ultime produzioni tipo Battlestar Galactica), però è indubbio che, Half Life a parte (che comprende anche Portal), non è che Valve faccia giochi perché siano guardati e ascoltati... e anche nel caso di HL1 e Portal, la trama è raccontata in maniera che il giocatore debba giocare per seguirla, non succede praticamente mai che ci siano momenti in cui si debba stare ad ascoltate... e quando succede, si ha sempre il controllo del giocatore e si può pure ignorare quello che si sente/vede... questa è narrazione ludica, è il giocatore che sceglie cosa percepire e quanto della trama, non diventa uno spettatore passivo di qualcosa che magari gli fa pure cagare.
Poi... io prima di capire in toto la trama di HL2 ho dovuto finirlo, con estremo piacere, almeno 4-5 volte... concentrandomi dopo le prime due, quasi eslusivamente sull'osservare il mondo di gioco alla ricerca di indizi.
The Pein
08-03-2011, 11:31
E' da comprare o no?
Io sono sfigato e in TV trovo qualcosa che probabilmente mi lascia con la sensazione di "perdita di tempo" che Dragon Age Origins non mi da'.
Francamente la TV ha tanta merda pure lei...
Dipende dalla tv... io parlo di quelle a pagamento... e comunque non ho scritto che non c'è merda, ma che è meglio una merda di 2 ore che una merda di 60... nel caso di DAO, anche piacesse moltissimo la trama, io trovo merda il gameplay... quindi faccio prima a guardarmi un buon film di due ore, che passarne 80 da merda per capire la trama (che però considero pure peggiore del gameplay, e per di più non è migliorabile con i mod).
Darrosquall
08-03-2011, 11:35
E dai... :asd:
Non sto difendendo nessuno, anzi... alla luce di quello che sto vedendo in questo inizio 2011.... non mi va di difendere proprio nessuno Bioware, CD Project, EA, Eidos, o chi volete... solo Valve continua ad essere spanne sopra al resto, gli altri si adattano.
non hai abboccato, uff :asd:
arma1977
08-03-2011, 11:37
Sono del parere che il thread uficiale di un gioco,dovrebbe riunire gli appasionati.
Qui più che appassionati ci sono solo "critici".Create un thread apposta,e scannatevi la.Non se ne può più.
sertopica
08-03-2011, 11:38
E' da comprare o no?
Non ha la grafica di Avatar :O
Sono del parere che il thread uficiale di un gioco,dovrebbe riunire gli appasionati.
Qui più che appassionati ci sono solo "critici".Create un thread apposta,e scannatevi la.Non se ne può più.
Semmai crea tu il thread ufficiale, visto che questo è Aspettando... e in tutti gli aspettando si critica o elogia quello che si vede.
Lì sicuramente ci andranno gli appassioanti, o meglio... non ci sarà io...
appleroof
08-03-2011, 11:41
Per me è la miglior saga di fantascienza umana mai approdata su un videogioco (e in altri lidi, se la gioca con tutte le ultime produzioni tipo Battlestar Galactica), però è indubbio che, Half Life a parte (che comprende anche Portal), non è che Valve faccia giochi perché siano guardati e ascoltati... e anche nel caso di HL1 e Portal, la trama è raccontata in maniera che il giocatore debba giocare per seguirla, non succede praticamente mai che ci siano momenti in cui si debba stare ad ascoltate... e quando succede, si ha sempre il controllo del giocatore e si può pure ignorare quello che si sente/vede... questa è narrazione ludica, è il giocatore che sceglie cosa percepire e quanto della trama, non diventa uno spettatore passivo di qualcosa che magari gli fa pure cagare.
Poi... io prima di capire in toto la trama di HL2 ho dovuto finirlo, con estremo piacere, almeno 4-5 volte... concentrandomi dopo le prime due, quasi eslusivamente sull'osservare il mondo di gioco alla ricerca di indizi.
rimane il fatto che oggettivamente è un gioco che fà (anche) della trama un suo punto di forza (è affascinante, da questo punto di vista anche molto più di Mass Effect), non si può dire che i Valve se ne freghino di questo aspetto, anche se poi negli ultimi anni si sono concentrati più su giochini immediati "solo gameplay"
il fatto stesso che non esca HL3 imho è solo da ricercare nella mancanza di spunti per finire la storia, visto che il resto ce l'hanno da anni pronto
detto questo penso si possa affermare che c'è gente (come me) che apprezza ogni singolo gioco per gli aspetti di qualità che eventualmente offre (uno mi piace per la grafica, l'altro per il gameplay, l'altro per la trama, aspetti che poi possono essere compresenti e dar vita -per me- a capolavori), e che poi possono essere messi in"graduatoria" (ad esempio per me se trama e grafica sono eccezionali, posso fregarmene di più del gameplay, mentre non è vero il contrario)
è chiaro che se uno filtra i giochi secondo un unico parametro (nel tuo caso mi par di capire solo il gameplay) sarà per forza più selettivo nelle sue scelte videoludiche
E' da comprare o no?
c'è una demo, la scarichi e decidi tu stesso :boh:
Darrosquall
08-03-2011, 11:44
Sono del parere che il thread uficiale di un gioco,dovrebbe riunire gli appasionati.
Qui più che appassionati ci sono solo "critici".Create un thread apposta,e scannatevi la.Non se ne può più.
io ho creato un topic apposta per la demo multiplayer di crysis2, perchè si parlava solo della grafica.
Tu che motivo avresti per aprire un nuovo topic, riservato ai fan bioware? :asd:
ascolta..mettiamo le cose in chiaro:
alla prima mi sta pure bene ci passo sopra..alla seconda CAMBI TONO..perchè CON ME questo tono NON LO USI,questo tono SUPERIORE e SPOCCHIOSO usalo con i tuoi amici,vediamo di mettere le cose in chiaro perchè fin che si scherza si scherza..quando la cosa comincia a farsi reiterante allora non mi va piu bene...uomo avvisato uomo avvisato [cit. Paolo Bitta] :cool:
detto questo basta la demo,e i video..e confrontarli per capire quanta poca qualità ha DA 2 e quanto sono MONTATI questi voti..perchè io mi fido piu delle critiche (tantissime) della gente che dei 9.4/ 9.1 delle recensioni che tanto si sa,montano i voti per non far perdere credibilità al gioco..
GUARDA CASO i punti criticati dalle tante persone nemmeno li hanno menzionati e puniti nelle recensioni..come il voler nascondere il peggio proprio per farlo passare meglio..come se non fosse mai successo.
Nelle recensioni dei così detti COLOSSI criticati è sempre così e funziona così..se fai finta di non capire inutile che mi rispondi... :rolleyes:
Guarda, sarebbe inutile risponderti viste le tue posizioni assurde basate sul nulla, ma te la vai proprio a cercare eh...
Cioè... tu basi i tuoi giudizi da una demo e da qualche filmato?
Ti rendi conto vero, senza bisogno che tit irriti inutilmente (si parla di giochini), che le tue affermazioni sono ridicole non perchè lo dico io, ma perchè non basate sull'esperienza concreta???
The witcher 2 dovrebbe essere migliore solo perchè tu hai l'avatar di The witcher?
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 11:44
c'è una demo, la scarichi e decidi tu stesso :boh:
Le demo spesso fregano... Meglio le recensioni :asd: :asd:
arma1977
08-03-2011, 11:45
Semmai crea tu il thread ufficiale, visto che questo è Aspettando... e in tutti gli aspettando si critica o elogia quello che si vede.
Lì sicuramente ci andranno gli appassioanti, o meglio... non ci sarà io...
Sono pagine su pagine che parlate sempre delle stesse cazzate.E' più bello questo e quello.Mai nessuno parla di trama,di ambientazioni,di personaggi ecc.Già c'è il thread di Crysis2 che fa schifo,ora pure questo.
sertopica
08-03-2011, 11:50
Comunque il gioco sta già navigando... :stordita:
Ed è già disponibile il pack di textures in HD (legalmente), è da 1GB circa.
http://new.shacknews.com/file/25883/dragon-age-2-high-resolution
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3910130&postcount=2702 Dovrebbe essere al max con texture pack.
rimane il fatto che oggettivamente è un gioco che fà (anche) della trama un suo punto di forza (è affascinante, da questo punto di vista anche molto più di Mass Effect), non si può dire che i Valve se ne freghino di questo aspetto, anche se poi negli ultimi anni si sono concentrati più su giochini immediati "solo gameplay"
Non ho scritto che se ne fregano, ma che è subordinata al gameplay... HL2 è l'esempio lampante di come si debba sviluppare un videogioco... la trama, i personaggi, le situazioni di gioco son tutte state integrate nell'infrastruttura ludica, e solo quando questa risulta divertente... la gravity gun, dog e alyx servono al gioco, non alla narrazione... la fisica anche, serve al gioco, non a renderlo più figo... ma non sto qui a spulciare ogni singolo livello di HL2... tutto è indirizzato al gameplay, anche la trama è stata piegata al gameplay, e così è come si dovrebbero sviluppare i videogiochi.
il fatto stesso che non esca HL3 imho è solo da ricercare nella mancanza di spunti per finire la storia, visto che il resto ce l'hanno da anni pronto
Ma sè... la storia è bella che finita.... per lo meno il soggetto: Alyx e Gordon vanno a nord a cercare la Borealis, questa viene poi sfruttata per eliminare tutti i portali col mondo natale dei Combine (in che maniera non saprei, con un impulso, tarsportando Gordon dall'altra parte con con Xen, ecc...). IN questa maniera quelli rimasti sulla terra, già messi in crisi dal missile lanciato a fine Episode Two, sarebbero facilmente eliminabili. Fine degli eventi iniziati con HL2, e cioè: la liberazione della Terra da parte di Gordon Freeman, come voleva il G-Man... episodi successivi? Bé, dipende da cosa vogliono i datori di lavori del G-Man da Gordon Freeman...
detto questo penso si possa affermare che c'è gente (come me) che apprezza ogni singolo gioco per gli aspetti di qualità che eventualmente offre (uno mi piace per la grafica, l'altro per il gameplay, l'altro per la trama, aspetti che poi possono essere compresenti e dar vita -per me- a capolavori), e che poi possono essere messi in"graduatoria" (ad esempio per me se trama e grafica sono eccezionali, posso fregarmene di più del gameplay, mentre non è vero il contrario)
è chiaro che se uno filtra i giochi secondo un unico parametro (nel tuo caso mi par di capire solo il gameplay) sarà per forza più selettivo nelle sue scelte videoludiche
Infatti... il problema è che, per via che la gente è particolarmente pigra e anche nei videogiochi cerca quello che cerca al cinema, gli sviluppatori si adattano di conseguenza... quindi sempre più schizzi di sangue e cutscenes strappa lacrime (che poi, ne bastano due da Gears of War 2, per demolire quasi ogni cosa abbia fatto Bioware, forse anche in Mass Effect), meno gameplay che fa fatica giocarlo e fa fatica implementarlo come si deve.
The Pein
08-03-2011, 11:53
Prima lo provate voi il gioco finito poi se è buono lo compro anche io...
Mi raccomando: compratelo tutti eh... ;)
Sono pagine su pagine che parlate sempre delle stesse cazzate.E' più bello questo e quello.Mai nessuno parla di trama,di ambientazioni,di personaggi ecc.Già c'è il thread di Crysis2 che fa schifo,ora pure questo.
Trama, ambientazione e personaggi, abbiamo già scritto che sono i punti di forza, come si legge dalle recensioni, di questo straordinario capolavoro videoludico... quindi puoi tranquillamente guardarlo che ti piacerà.
argent88
08-03-2011, 11:56
Dipende dalla tv... io parlo di quelle a pagamento... e comunque non ho scritto che non c'è merda, ma che è meglio una merda di 2 ore che una merda di 60... nel caso di DAO, anche piacesse moltissimo la trama, io trovo merda il gameplay... quindi faccio prima a guardarmi un buon film di due ore, che passarne 80 da merda per capire la trama (che però considero pure peggiore del gameplay, e per di più non è migliorabile con i mod).
Ammetto che la trama è spesso banale, ma molti film fantasy sono pure peggio. Toglimi "Il labirinto del fauno" e "Il signore degli anelli" per diritto di capofamiglia e vedo un abisso.
Pure nella letteratura fantasy c'è molta merda.
Pure la serie di Merlino su cui avevo aspettative è merda.
Di Xena e Hercules ho buoni ricordi perché ero giovane e stupido.
Non che adesso non sia stupido, sia chiaro.
Sono del parere che il thread uficiale di un gioco,dovrebbe riunire gli appasionati.
Qui più che appassionati ci sono solo "critici".Create un thread apposta,e scannatevi la.Non se ne può più.
Benvenuto.
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 12:00
Prima lo provate voi il gioco finito poi se è buono lo compro anche io...
Mi raccomando: compratelo tutti eh... ;)
Io l'ho comprato... :help:
Scusate il punto di vista strettamente personale.
Avevo letto dappertutto gente che tesseva lodi ed esaltava F1 2010 come un prodotto simulativo, le martellanti campagne pubblicitarie sui piloti consulenti, i paragoni con GP2 e altri orrorri. Mi ero incazzato vedendo la colossale presa per i fondelli, ma non mi ero messo a impestare il thread di F1 2010 scrivendo ogni giorno che fa schifo.
Se DA2 non vi piace o non vi ispira, non capisco perchè continuate a scrivere qua dentro facendovi il sangue marcio. Senza contare la gente che racconta falsità.
Anche a me tutte le derive consolare fanno schifo, ma a me interessano soprattutto la storia e personaggi.
Ormai non c'è più speranza... speriamo che almeno il futuro ci prospetti roba al livello di Heavy Rain.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 12:25
per uncharted intendevo il 2...OVVIAMENTE. :D il primo non mi è piaciuto.
Pensa come stai! Vergognati :asd:
Darrosquall
08-03-2011, 12:26
Scusate il punto di vista strettamente personale.
Avevo letto dappertutto gente che tesseva lodi ed esaltava F1 2010 come un prodotto simulativo, le martellanti campagne pubblicitarie sui piloti consulenti, i paragoni con GP2 e altri orrorri. Mi ero incazzato vedendo la colossale presa per i fondelli, ma non mi ero messo a impestare il thread di F1 2010 scrivendo ogni giorno che fa schifo.
Se DA2 non vi piace o non vi ispira, non capisco perchè continuate a scrivere qua dentro facendovi il sangue marcio. Senza contare la gente che racconta falsità.
Anche a me tutte le derive consolare fanno schifo, ma a me interessano soprattutto la storia e personaggi.
il gioco sta per uscire, si stanno leggendo le recensioni e facendo il paragone con quanto si è provato nella demo. Dai, non siate noiosi e rispettate il parere altrui.
Sennò c'è il forum bioware.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 12:27
Comunque il gioco sta già navigando... :stordita:
Ed è già disponibile il pack di textures in HD (legalmente), è da 1GB circa.
http://new.shacknews.com/file/25883/dragon-age-2-high-resolution
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3910130&postcount=2702 Dovrebbe essere al max con texture pack.
Sei un PIRATA :O
ShadowMan
08-03-2011, 12:27
Scusate il punto di vista strettamente personale.
Avevo letto dappertutto gente che tesseva lodi ed esaltava F1 2010 come un prodotto simulativo, le martellanti campagne pubblicitarie sui piloti consulenti, i paragoni con GP2 e altri orrorri. Mi ero incazzato vedendo la colossale presa per i fondelli, ma non mi ero messo a impestare il thread di F1 2010 scrivendo ogni giorno che fa schifo.
Se DA2 non vi piace o non vi ispira, non capisco perchè continuate a scrivere qua dentro facendovi il sangue marcio. Senza contare la gente che racconta falsità.
Anche a me tutte le derive consolare fanno schifo, ma a me interessano soprattutto la storia e personaggi.
Sono abbastanza sicuro che questo sia un forum di discussione e non la fanpage di DA2 dove io non sono andato :sofico:
Pensa come stai! Vergognati :asd:
Quella me l'ero persa... :asd:
CAPT.HOOK
08-03-2011, 12:31
poveri noi...spaziogames ha sempre dato i voti a caso.. :doh:
adesso vi dico una cosa:
scommettiamo che the witcher 2 da spazio prende meno di 9? scommetto qualsiasi cosa. :asd:
Il marchio BIOWARE pesa nelle recensioni,altro che la qualità...
fixed
undescore
08-03-2011, 12:34
Sono molto interessato a questo gioco, però volevo sapere se era godibile anche non avendo mai finito il primo Dragon Age (l'ho sempre iniziato fatto le prime 4 o 5 ore di gameplay poi ho smesso:D ).
sertopica
08-03-2011, 12:35
Sei un PIRATA :O
http://www.youtube.com/watch?v=3AzpByR3MvI t'assomiglia :O
CAPT.HOOK
08-03-2011, 12:38
http://www.youtube.com/watch?v=3AzpByR3MvI t'assomiglia :O
Adesso passa il Mod e ti sospende perche' non e' inerente al tema :asd:
greyhound3
08-03-2011, 12:40
http://www.youtube.com/watch?v=hMcVZQI6ybw&feature=player_embedded
CAPT.HOOK
08-03-2011, 12:43
Che tristezza! :(
Quando i thread smetteranno di CITARE i voti e le stramaledette recensioni da parte delle riviste o dei siti (corrotti che peggio di cosi non si puo') allora i forum saranno un posto migliore.
Se ci mettessimo tutti noi a fare il loro lavoro da qui dentro gli faremo un culo cosi in 5 secondi ;)
Gioco uscito in America oggi. :)
appleroof
08-03-2011, 12:52
Non ho scritto che se ne fregano, ma che è subordinata al gameplay... HL2 è l'esempio lampante di come si debba sviluppare un videogioco... la trama, i personaggi, le situazioni di gioco son tutte state integrate nell'infrastruttura ludica, e solo quando questa risulta divertente... la gravity gun, dog e alyx servono al gioco, non alla narrazione... la fisica anche, serve al gioco, non a renderlo più figo... ma non sto qui a spulciare ogni singolo livello di HL2... tutto è indirizzato al gameplay, anche la trama è stata piegata al gameplay, e così è come si dovrebbero sviluppare i videogiochi.
bè vabbè, parliamo di un altro Capolavoro assoluto, alla fine è verissimo che ha detto tantissimo anche a livello di gameplay, ma insomma personalmente ho apprezzato anche e sopratutto la trama e la grafica (ecco la conpresenza, ecco il capolavoro assoluto :D )
Ma sè... la storia è bella che finita.... per lo meno il soggetto: Alyx e Gordon vanno a nord a cercare la Borealis, questa viene poi sfruttata per eliminare tutti i portali col mondo natale dei Combine (in che maniera non saprei, con un impulso, tarsportando Gordon dall'altra parte con con Xen, ecc...). IN questa maniera quelli rimasti sulla terra, già messi in crisi dal missile lanciato a fine Episode Two, sarebbero facilmente eliminabili. Fine degli eventi iniziati con HL2, e cioè: la liberazione della Terra da parte di Gordon Freeman, come voleva il G-Man... episodi successivi? Bé, dipende da cosa vogliono i datori di lavori del G-Man da Gordon Freeman...
mi rifiuto di credere che quella sia la fine :O
Infatti... il problema è che, per via che la gente è particolarmente pigra e anche nei videogiochi cerca quello che cerca al cinema, gli sviluppatori si adattano di conseguenza... quindi sempre più schizzi di sangue e cutscenes strappa lacrime (che poi, ne bastano due da Gears of War 2, per demolire quasi ogni cosa abbia fatto Bioware, forse anche in Mass Effect), meno gameplay che fa fatica giocarlo e fa fatica implementarlo come si deve.
ma che pigra, hanno inventato la Wii :asd: :asd:
cmq chiudo questa discussione che tanto non si tratta di convincere nessuno, ma nello stesso tempo usciamo troppo OT
dico solo che per me non è assolutamente un dramma la "svolta cinematografica nei giochi" nè l'abbandono di vecchi stereotipi (esiste una cosa che si chiama evoluzione, poi che la direzione che essa prende non piace ci stà tutto, ma si fà la fine del giapponese sull'isola deserta convinto che la seconda guerra non sia finita :sofico: ), su questo la penso analogamente a Xilema, in generale;
poi in realtà questa presunta "deriva" non è così diffusa ancora, qualche capisaldo della vecchia scuola rimane (starcraft 2 nè è un esempio mi pare, anche se pure li hanno inserito cutscene ecc ecc, in maniera egregia devo dire) gli fps alla fine sono quasi sempre gli stessi (sei l'eroe che deve spaccare tutto e farlo da solo contro miliardi di nemici), GTA è da 10 anni che è uguale a se stesso (e le imitiazioni lo seguono senza innovare), i giochi di guida sono quasi gli stessi (al di là della distinzione arcade/simulazione), gli RPG...ops :ops: :D
sertopica
08-03-2011, 12:53
http://www.youtube.com/watch?v=hMcVZQI6ybw&feature=player_embedded
:sbonk:
La faccia del tipo al secondo 11 dice tutto :asd:
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:03
:sbonk:
La faccia del tipo al secondo 11 dice tutto :asd:
Veramente non dice niente :asd:
Credo la domanda sia stata: E' vero che DA2 sara' una cagata pazzesca?
ma che pigra, hanno inventato la Wii :asd: :asd:
No, no... la Wii, Move e Kinect son comprati da chi non vuole giocare, ma vuole fare fatica per dimagrire... i videogiocatori moderni, di contro... son pesantemente pigri e non alla prima difficoltà spengono tutto e passano ad altro.
cmq chiudo questa discussione che tanto non si tratta di convincere nessuno, ma nello stesso tempo usciamo troppo OT
dico solo che per me non è assolutamente un dramma la "svolta cinematografica nei giochi" nè l'abbandono di vecchi stereotipi (esiste una cosa che si chiama evoluzione, poi che la direzione che essa prende non piace ci stà tutto, ma si fà la fine del giapponese sull'isola deserta convinto che la seconda guerra non sia finita :sofico: ), su questo la penso analogamente a Xilema, in generale;
poi in realtà questa presunta "deriva" non è così diffusa ancora, qualche capisaldo della vecchia scuola rimane (starcraft 2 nè è un esempio mi pare, anche se pure li hanno inserito cutscene ecc ecc, in maniera egregia devo dire) gli fps alla fine sono quasi sempre gli stessi (sei l'eroe che deve spaccare tutto e farlo da solo contro miliardi di nemici), GTA è da 10 anni che è uguale a se stesso (e le imitiazioni lo seguono senza innovare), i giochi di guida sono quasi gli stessi (al di là della distinzione arcade/simulazione), gli RPG...ops :ops: :D
Il dramma c'è quando un videogioco diventa da 9 se ha una bella storia, dei personaggi ben caratterizzati e una valida regia... a questo punto, il film che vince l'Oscar che voto deve avere? 120?
Quindi, se basta avere una mediocre regia (che è quella che si vede nei videogiochi), personaggi iper-stereotipati con dialoghi da pseudo-teenager-power-ranger (come nella stragrande maggioranza dei videogiochi) e trame insulse che manco portano interesse a vederne la fine (come nella maggior parte dei videogiochi), per avere il 9... non vedo perché continuare a fare videoigiochi... fai un engine, prendi una delle centinaia di migliaia di sceneggiature che ci stanno tra gli studios a Hollywood, scripta tutto, ogni tanto al giocatore fai premere un tasto continua... e alla fine spendi meno, e fai più contenti tutti.
Darkless
08-03-2011, 13:07
Un 9,1 spagnolo: http://www.3djuegos.com/juegos/analisis/7914/0/dragon-age-ii/
Un 87 tedesco: http://www.gamestar.de/spiele/dragon-age-2/test/dragon_age_2,45873,2320989.html
Mi stai facnedo venire in mente le gare di ginnastica con i giudici in fila che alzano i cartellini in serie :asd:
Veramente non dice niente :asd:
Credo la domanda sia stata: E' vero che DA2 sara' una cagata pazzesca?
La faccia del tipo è stata messa apposta dopo la frase indecente che dice quello prima...
Comunque, di interessante in quel video c'è anche quello che è stato scritto nelle note:
We were nearing the end of active work on design content for Dragon Age... there was still a lot more bug fixing/polishing/ and fill-content generation ahead but the core plot/writing and level design was finished. My work was rapidly shifting into that of reviewing what the team had put together.
Discussion on Dragon Age 2 began around this time and looking ahead I knew that I wasn't going to be satisfied with what Dragon Age 2 would be. Party control/tactical combat are huge factors in my enjoyment of a role-playing game as is adopting the role of the hero (i.e., customizing my character). I was fairly certain Dragon Age would transition towards more of a Mass Effect experience, which while enjoyable is not the type of role-playing game I play. Could I be the lead designer on such a title? Certainly... though if I were going to work on a game adopting a set-in-stone protagonist I'd rather work on something lighter, like a shooter.
Through a series of circumstances it was decided that with my not wanting to participate on Dragon Age 2 it was time to transition in a new lead to finish the Dragon Age console versions and ramp up for Dragon Age 2. I moved out of an active lead role though I stayed on for several months performing quality assurance and helping with the transition. I completed the game several times during this period and racked up the second or third highest bug totals... so, still busy but doing something quite different.
After this was over and the content locked down I took a sabbatical. When I returned to work I was hoping that there would be a new project lined up for me.
There wasn't, not really. I did some high level design for a potential new project but a few months later I realized that, given cutbacks and other things that it really seemed unlikely that the project I had been 'assigned' to was ever going to materialize. I can't/won't go into any other details other than to point to an old entry I made about this and reiterate: "I'm not the same person I was when I started, and BioWare isn't the same company. "
So I quit, giving a couple months notice to finish up my obligations on the new/hypothetical project and then in early September 2009 I left BioWare.
- Brent Knowles
Lead Designer for Dragon Age: Origins
ShadowMan
08-03-2011, 13:13
Sono molto interessato a questo gioco, però volevo sapere se era godibile anche non avendo mai finito il primo Dragon Age (l'ho sempre iniziato fatto le prime 4 o 5 ore di gameplay poi ho smesso:D ).
Si, lo puoi giocare tranquillamente.
Gioco uscito in America oggi. :)
è scritto in prima pagina da non so quando tempo....te lo meriti: Thank you Captain Obvious. :D :fagiano:
Nove
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11409/dragon-age-ii.aspx
con buona pace di tanti.. :ciapet: :ciapet:
can't wait..
appleroof
08-03-2011, 13:18
No, no... la Wii, Move e Kinect son comprati da chi non vuole giocare, ma vuole fare fatica per dimagrire... i videogiocatori moderni, di contro... son pesantemente pigri e non alla prima difficoltà spengono tutto e passano ad altro.
si, era una battuta la mia :stordita:
Il dramma c'è quando un videogioco diventa da 9 se ha una bella storia, dei personaggi ben caratterizzati e una valida regia... a questo punto, il film che vince l'Oscar che voto deve avere? 120?
Quindi, se basta avere una mediocre regia (che è quella che si vede nei videogiochi), personaggi iper-stereotipati con dialoghi da pseudo-teenager-power-ranger (come nella stragrande maggioranza dei videogiochi) e trame insulse che manco portano interesse a vederne la fine (come nella maggior parte dei videogiochi), per avere il 9... non vedo perché continuare a fare videoigiochi... fai un engine, prendi una delle centinaia di migliaia di sceneggiature che ci stanno tra gli studios a Hollywood, scripta tutto, ogni tanto al giocatore fai premere un tasto continua... e alla fine spendi meno, e fai più contenti tutti.
non mi pare che ME2 sia così, non conosco heavy rain o altri, non so di cosa stiamo parlando, poi ci sono giochi cagosi per teenager power ranger, ma quelli ci sono sempre stati (anzi all'inizio erano quasi tutti così :D )
ShadowMan
08-03-2011, 13:19
Nove
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11409/dragon-age-ii.aspx
con buona pace di tanti.. :ciapet: :ciapet:
can't wait..
già postata :O
e già si sapeva che avrebbe preso votoni assolutamente immeritati :O
Nove
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11409/dragon-age-ii.aspx
con buona pace di tanti.. :ciapet: :ciapet:
can't wait..
Già stata postata e già stata criticata per i pregi che mette nel gioco, che non c'entrano una fava con un gioco.
non mi pare che ME2 sia così, non conosco heavy rain o altri, non so di cosa stiamo parlando, poi ci sono giochi cagosi per teenager power ranger, ma quelli ci sono sempre stati (anzi all'inizio erano quasi tutti così :D )
ME2 ha un discreta trama sci-fi, di buono c'ha che ci sono diversi personaggi, alcuni non esageramente stereotipati... il bello di ME2 è il gameplay, a me è piaciuto come TPS, mi divertivo proprio a ricominciarlo con diverse classi, avere approcci diversi, provare svariati compagni, ecc... la trama l'ho seguita il giusto, forse la prima volta, il Codex non l'ho proprio letto, le cutscenes mi son piaciute abbastanza, ma ogni volta ero tentato di saltarle perché volevo "giocare".
Tant'è il gameplay un po' mi ha stancato, e manco ho finito il DLC dell'Ombra, non essendo particolarmente interessato alla storia... e quindi nemmeno al nuovo DLC che fa da ponte con ME3... Mi interessa solo sapere come sarà il gameplay di ME3, dei razziatori posso anche leggere su wikia. E purtroppo non hanno ancora fatto vedere nulla...
Nove
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11409/dragon-age-ii.aspx
con buona pace di tanti.. :ciapet: :ciapet:
can't wait..Almeno ha pro e contro piuttosto coerenti
Peccato che nella conclusione si parli di GDR eccezionale
il gioco sta per uscire, si stanno leggendo le recensioni e facendo il paragone con quanto si è provato nella demo. Dai, non siate noiosi e rispettate il parere altrui.
Sennò c'è il forum bioware.
Mi spiego meglio:
Da una parte vedo fioccare i 9 delle recensioni, dall'altra parte (qui) vedo gente che si inventa i riassunti dei dialoghi per dimostrare che fanno schifo o che giocando il demo con la difficoltà bloccata a normal deduce senza alcun dubbio che il gioco finale sarà facilissimo. Appena uno dice qualcosa contrario al gregge, viene subito attaccato.
Posto che così a occhio i 9 delle recensioni sembrano immeritati, in questo clima è molto pesante capire se vale la pena di giocare lo stesso, turandosi il naso per certi aspetti "consolari" o realizzati male.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:24
Mi stai facnedo venire in mente le gare di ginnastica con i giudici in fila che alzano i cartellini in serie :asd:
Almeno quei giudici quando c'e' lo spastico di turno sanno essere severi :O
Per il momento mi eclisso ed attendo i primi commenti di chi comprerà il gioco venerdì.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:27
Per il momento mi eclisso ed attendo i primi commenti di chi comprerà il gioco venerdì.
Gli stringero' la mano per il coraggio questo e' certo :sofico:
Comunque DA2 di buono c'ha che mi ha fatto venire una certa repulsione anche ai DLCs :asd:
Per il momento mi eclisso ed attendo i primi commenti di chi comprerà il gioco venerdì.Non contare su di me: ne riparliamo tra qualche tempo, quando costerà poco e sarà completo :asd:
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:30
Comunque DA2 di buono c'ha che mi ha fatto venire una certa repulsione anche ai DLCs :asd:
Allora questo thread qualcosa di buono l'ha portato :asd:
appleroof
08-03-2011, 13:31
Comunque DA2 di buono c'ha che mi ha fatto venire una certa repulsione anche ai DLCs :asd:
a quello ci ha già pensato Mafia2.
Non contare su di me: ne riparliamo tra qualche tempo, quando costerà poco e sarà completo :asd:
Idem... massimo 10€ la Ultimate Edition, con una marea di mod a correggere il tutto, altrimenti lo prendo per console e me lo gioco spamparanzato sul divano mentre mi mangio un panino, che è quello per cui è stato sviluppato.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:35
... che è quello per cui è stato sviluppato.
Per mangiare un panino? :stordita: Abhe'!
Di certo la digestione sara' rapida...andrai subito al bagno dopo aver visto l'intro. :asd:
a quello ci ha già pensato Mafia2.
Mafia non rientra tra i videogiochi che mi interessano (il primo o il seguito), quindi non ha influifo sotto questo profilo.
Per mangiare un panino? :stordita: Abhe'!
Di certo la digestione sara' rapida...andrai subito al bagno dopo aver visto l'intro. :asd:
No, è stato sviluppato per essere giocato spamparanzati sul divano, premendo tasti a caso per arrivare alla cutscene successiva, così da poter mangiare, bere, fumare o masturbarsi in tutta tranquillità... io tenderei a mangiare :asd:
Darkless
08-03-2011, 13:38
Come fai a ragionare così, per compartimenti stagli?
Ogni aspetto influisce sull'altro in modo sostanziale.
Non del tutto.
Ma che razza di discorso è?
Come se The witcher 2 dovesse essere superiore a priori?
In cosa poi?
Aspetta che esca e poi vedremo.
Le robe dei matti...
Al di là di aspetti ingame mostrati nei video (grafica, dettagli delle ambientazioni e script) in cui The Witcher 2 si sbrana qualsiasi altro gdr dai tempi di bloodlines e poi si fa anche un bel rutto soddisfatto (nonostante un CS che continua a perplimermi, per usare un eufemismo) per tutto il resto sarà che ho un'immaginazione limitata ma trovo impossibile concepire qualcosa di peggio rispetto a DA2.
Con i BG ancora si era in una fase di transizione, in cui si cercava di espandere un mercato che però non era lontanamente paragonabile a quello attuale. Se prima vendevi 50 e cercavi di vendere 70, ora vendo 50000 e cerchi di vendere 55000.
Tant'è che BG ruolisticamente non è certo nell'olimpo dei GDR, ma incentra molto il gioco sugli scontri e sono ben fatti. Li c'è stato sono un virare verso l'action.
Se è per quello ruolisticamente i BG fan cagare, l'ho sempre detto. Sono però ottimi giochi. Non erano nemmeno una fase di transizione. Era proprio il capolinea ed il successo dell'incarnazione commerciale degli rpg, con tnato i rpt introdotot per abbandonare i turni che avrebbero tenuto lontana la massa.
La transizione è iniziata dopo con Kotor che è andato via via peggiodanto passando per Jade Empire e approdando (sarebbe meglio dire naufragando) alla fine in mass effect, e ora in questa specie di dragon effect che si rivela pure peggio perchè prova ancora un briciolo a tenere il piede in 2 scarpe.
Escono migliaia di giochi all'anno, e non tutti sono pessimi titoli; anzi, ce ne stanno diversi degli di nota, tutto sommato. Non è che c'è solo DA2 da qui alla fine dell'anno.
Se solo vogliamo stare nel campo meramente action avremo: Dungeon Siege 3, The Witcher 2, Demon forge e Kingdoms of Amalur. Nel mucchio qualcosa di buono ci sarà. (e nel frattempo sono attesi gli annunci dei prossimi 2 titoli Obsidian e Larian)
i migliori combattimenti mai visti in un gdr?
ah beh, PC Gamer hai detto...segnato nella mia blacklist :D
..e purtroppo è già anche nella blacklist del proxy lavorativo (assieme a gamfaqs, gamespot, gamebanshee, joystiq, ign e tanti altri) quindi mi perdo tutte stè perle.
A me convince sempre, più leggo e guardo la roba che mostra, più son convinto che siano spanne davanti a tutti...
Quello più avanti di tutti è sempre molyneux, per questo è incompreso :asd:
Ammetto che la trama è spesso banale, ma molti film fantasy sono pure peggio. Toglimi "Il labirinto del fauno" e "Il signore degli anelli" per diritto di capofamiglia e vedo un abisso.
/OT Fan cagare /FINE OT
Ormai non c'è più speranza... speriamo che almeno il futuro ci prospetti roba al livello di Heavy Rain.
Si, e si passa dalla padella nella brace, per carità non citiamole nemmeno certe zozzerie
Mi spiego meglio:
Da una parte vedo fioccare i 9 delle recensioni, dall'altra parte (qui) vedo gente che si inventa i riassunti dei dialoghi per dimostrare che fanno schifo o che giocando il demo con la difficoltà bloccata a normal deduce senza alcun dubbio che il gioco finale sarà facilissimo. Appena uno dice qualcosa contrario al gregge, viene subito attaccato.
Non so quanto sarà facile. Sicuramente, ed è un dato di fatto, sarà molto più facile di origins che già era facile e sopratuttto molto meno tattico (e gà sotto quesot punto di vista origins era desolante paragonato ai vecchi titoli bis/bioware). Possiamo cmq metterci un chissenefrega sul discorso difficoltà. La sensazione fortemente trasmessa dalla demo (e dai video ingame) è più che altro che sarà stupido, e quello si che è un difetto.
Al solito lo dico ora in tempi non sospetti, poi i fatti mi coseranno.
http://i.imgur.com/2GxpJ.jpg
questo è il pack HD?
cazzo è, uno scherzo? :D
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:40
o masturbarsi in tutta tranquillità...:
:sbonk: Ecco perche' hanno inserito tutte quelle oversize!!!
Si, e si passa dalla padella nella brace, per carità non citiamole nemmeno certe zozzerie
Heavy Rain come trama, personaggi, dialoghi, ambientazioni, atmosfera, e tutto quello insomma, che non c'entra una fava con videogioco... sta spanne sopra anche a molte produzioni hollywoodiane. Se la deriva ludica è questa, e cioè film interattivi dove premi un pulsante e qualcosa di meraviglioso accade, allora spero si assesti per lo meno su questi livelli... se no passo definitivamente al cinema, che c'ho un centinaio d'anni di film a cui attingere.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 13:46
Intanto e' uscita la copertina del primo DLC di DA2:
http://upload.centerzone.it/images/98861391323538413360_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=98861391323538413360.jpg)
:asd:
Intanto e' uscita la copertina del primo DLC di DA2:
http://upload.centerzone.it/images/98861391323538413360_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=98861391323538413360.jpg)
:asd:
Ecco, mi hai fatto tornare l'interesse per i DLCs :asd:
DarkMage74
08-03-2011, 14:18
http://multiplayer.it/recensioni/86097-dragon-age-ii-inizia-la-nuova-era-dei-dragoni.html
9 anche da Multiplayer.it
appleroof
08-03-2011, 14:18
non ho ancora capito se tutta la storia si svolgerà nella città o meno, a vedere questa immagine si potrebbe pensare a qualche cambio di scenario...http://next.videogame.it/dragon-age-2/95096/image/314658/
appleroof
08-03-2011, 14:24
http://multiplayer.it/recensioni/86097-dragon-age-ii-inizia-la-nuova-era-dei-dragoni.html
9 anche da Multiplayer.it
si ma si possono pure leggere i commenti al voto:
Dragon Age II pur distaccandosi in negativo dal suo predecessore, Origins, rimane un ottimo gioco di ruolo dove la componente action è particolarmente forte e le meccaniche sembrano strizzare l'occhio a chi non è super appassionato e fanatico del genere ma che non disdegna di poter approfondire alcuni elementi del gameplay procedendo nella sua esperienza di gioco e prendendo confidenza pian piano con quanto il sequel è in grado di offrire. E' indubbio che i fan del predecessore e gli amanti degli RPG duri e puri guarderanno probabilmente con fastidio e pregiudizio gran parte dei compromessi raggiunti da BioWare per dare alla luce questo sequel (mi sà che ha letto questo forum :asd: n.d.r.) ma da parte nostra non possiamo che promuovere il lavoro svolto dalla software house canadese che pur con i suoi evidenti difetti e con il maldestro tentativo di accontentare un po' tutti, senza riuscirci pienamente, si lascia giocare con grande coinvolgimento e tutto d'un fiato dall'inizio alla fine.
Darkless
08-03-2011, 14:30
http://i.imgur.com/2GxpJ.jpg
questo è il pack HD?
cazzo è, uno scherzo? :D
Devo aggiornare il confronto fra nani TW2-DA2 usando quell'immagine :asd:
si ma si possono pure leggere i commenti al voto:
Dragon Age II pur distaccandosi in negativo dal suo predecessore, Origins, rimane un ottimo gioco di ruolo dove la componente action è particolarmente forte e le meccaniche sembrano strizzare l'occhio a chi non è super appassionato e fanatico del genere ma che non disdegna di poter approfondire alcuni elementi del gameplay procedendo nella sua esperienza di gioco e prendendo confidenza pian piano con quanto il sequel è in grado di offrire. E' indubbio che i fan del predecessore e gli amanti degli RPG duri e puri guarderanno probabilmente con fastidio e pregiudizio gran parte dei compromessi raggiunti da BioWare per dare alla luce questo sequel (mi sà che ha letto questo forum :asd: n.d.r.) ma da parte nostra non possiamo che promuovere il lavoro svolto dalla software house canadese che pur con i suoi evidenti difetti e con il maldestro tentativo di accontentare un po' tutti, senza riuscirci pienamente, si lascia giocare con grande coinvolgimento e tutto d'un fiato dall'inizio alla fine.
Commento classico: "Il gioco fa cagare, ma la trama è carina: 9"
PRO
- I personaggi sono ben delineati per carattere e background
- La storia pecca un po' di superficialità ma è narrata in modo eccellente
- Diverse scelte di design che distaccano il sequel dal predecessore funzionano bene
- Il potenziamento della componente action rende i combattimenti molto più frenetici e coinvolgenti...
CONTRO
- ...ma allo stesso tempo al salire della difficoltà diventano frustranti e lunghi da gestire
- Tecnicamente si poteva fare di più specie a livello di texture e scenari
- I caricamenti si fanno sentire
- L'alleggerimento delle meccaniche di gioco peserà sicuramente sui fan più accaniti della serie
Tra i Pro non ci sta nulla che sia o videogioco o RPG, tra i contro c'è qualcosa che sia videogioco o RPG.
Darkless
08-03-2011, 14:31
Heavy Rain come trama, personaggi, dialoghi, ambientazioni, atmosfera, e tutto quello insomma, che non c'entra una fava con videogioco... sta spanne sopra anche a molte produzioni hollywoodiane. Se la deriva ludica è questa, e cioè film interattivi dove premi un pulsante e qualcosa di meraviglioso accade, allora spero si assesti per lo meno su questi livelli... se no passo definitivamente al cinema, che c'ho un centinaio d'anni di film a cui attingere.
Ma al cinema ci passo direttamente anche in quel caso. Usare un pad per far lavare i denti al pg non è decisamente la mia aspirazione videoludica.
Ma al cinema ci passo direttamente anche in quel caso. Usare un pad per far lavare i denti al pg non è decisamente la mia aspirazione videoludica.
No, infatti in quel caso devi usare Move, che è molto più divertente :asd:
Commento classico: "Il gioco fa cagare, ma la trama è carina, è EA, è Bioware, ci hanno pagato bene (e a me, recensore, me lo regalano il gioco): 9"
Fixed :O
cronos1990
08-03-2011, 14:34
Dragon Age II pur distaccandosi in negativo dal suo predecessore, Origins, rimane un ottimo gioco di ruolo dove la componente action è particolarmente forte e le meccaniche sembrano strizzare l'occhio a chi non è super appassionato e fanatico del genere ma che non disdegna di poter approfondire alcuni elementi del gameplay procedendo nella sua esperienza di gioco e prendendo confidenza pian piano con quanto il sequel è in grado di offrire. E' indubbio che i fan del predecessore e gli amanti degli RPG duri e puri guarderanno probabilmente con fastidio e pregiudizio gran parte dei compromessi raggiunti da BioWare per dare alla luce questo sequel (mi sà che ha letto questo forum :asd: n.d.r.) ma da parte nostra non possiamo che promuovere il lavoro svolto dalla software house canadese che pur con i suoi evidenti difetti e con il maldestro tentativo di accontentare un po' tutti, senza riuscirci pienamente, si lascia giocare con grande coinvolgimento e tutto d'un fiato dall'inizio alla fine.E' quando leggo certe cose che penso sempre più che certi voti sono schifosamente pilotati.
Questo riassunto della recensione è un crogiolo di "se" e "ma"... e poi gli da 9 :asd: Che fa, ha tirato un dado da 10 per dare il voto, dato che è segnalato come GDR? :asd:
Se dai un 9, motivalo quel cazzo di 9. Manco a volermi dar ragione sui voti scontati, scrive:
ma da parte nostra non possiamo che promuovere il lavoro svolto dalla software house canadese
In effetti leggendo il commento (carenza degli elementi RPG, indietro tecnicamente, peggio di DAO1,...), pur con gli indubbi aspetti positivi, sembrerebbe più un gioco da "7"... massimo "8"... e invece addirittura 9?!... boh...
In effetti leggendo il commento (carenza degli elementi RPG, indietro tecnicamente, peggio di DAO1,...), pur con gli indubbi aspetti positivi, sembrerebbe più un gioco da "7"... massimo "8"... e invece addirittura 9?!... boh...
questo, perchè nonostante siano remoti i tempi dei classiconi (realizzati assieme a Black isle) i Bioware si mangiano a colazione l'80% dei giochi in uscita. E non è questione di marchette: basta giocare ai loro giochi e saperli valutare nel loro complesso, anche comparandoli a quel che di alternativo offre il mercato *oggi*.
Cosa offre? Drakensang? Divine Divinity 2? Two Worlds 2? Arcania? Venetica? Risen 2?
E se un 9 può sembrare equivoco, dopo il terzo o quarto di fila uno si mette l'anima in pace e va a gufare il topic di The Witcher AOK....
ShadowMan
08-03-2011, 15:33
E se un 9 può sembrare equivoco, dopo il terzo o quarto di fila uno si mette l'anima in pace e va a gufare il topic di The Witcher AOK....
Miliardi di mosche non possono essersi sbagliate! [cit] :mc:
Miliardi di mosche non possono essersi sbagliate! [cit] :mc:
c'è uno ha detto che le recensioni parlano di 40 ore per finirlo senza sub quest..e di 60/70 per finirlo al meglio..
invece la verità è che per finire la main quest ne bastano 25...già questo la dice lunga su quante assurdità dicono. :doh:
questo, perchè nonostante siano remoti i tempi dei classiconi (realizzati assieme a Black isle) i Bioware si mangiano a colazione l'80% dei giochi in uscita. E non è questione di marchette: basta giocare ai loro giochi e saperli valutare nel loro complesso, anche comparandoli a quel che di alternativo offre il mercato *oggi*.
Cosa offre? Drakensang? Divine Divinity 2? Two Worlds 2? Arcania? Venetica? Risen 2?
E se un 9 può sembrare equivoco, dopo il terzo o quarto di fila uno si mette l'anima in pace e va a gufare il topic di The Witcher AOK....
Come produzione, Bioware si mangia a colazione quasi chiunque, compresi i CD Project, su questo io non ho mai avuto dubbi e l'ho sempre scritto... ma a questo punto, i primi 15 minuti di Avatar si mangiano a colazione qualunque cosa abbia fatto e farà Bioware, e allora mi guardo il filmaccio di Cameron, se proprio devo vedere roba fatta bene, almeno come produzione.
Sulle votazioni... il fatto che Bioshock, discreto FPS da 7 ad essere ottimisti, ha 96 di media su metacritic, quanto Half Life, Half Life 2 e The Orange Box, solo perché ha una bella ambientazione e forse una bella storia (spero nessuno elogi Bioshock per il gameplay), non me le fa più prendere in considerazione.
Beelzebub
08-03-2011, 15:44
Al momento sto giocando a Zenonia 2 su Iphone: mi sa che è più RPG di DA2... :asd:
Devo dire che sono rimasto fortemente deluso da questo seguito: DAO mi era piaciuto nonostante avessi scelto come PG un guerriero per poi scoprire che il gioco era stato pensato per rendere i maghi OP... :asd:
Pur non essendo un capolavoro del genere, compensava una trama banalotta con alcuni personaggi ben caratterizzati (Morrigan soprattutto) e scontri godibili seppur alla lunga ripetitivi e basati su un meccanismo di "combo" (parlo delle magie) un pò consolaro ma tutto sommato divertente da attuare e che spinge a cercare nuovi approcci.
Non l'ho trovato neanche così facile come molti dicono, soprattutto nelle fasi iniziali e contro alcuni boss e Revenant.
Questo seguito stando anche alle recensioni più entusiaste, è un'involuzione del precedente e non un'evoluzione. E' più votato all'azione, la parte rpg è semplificata all'inverosimile, le meccaniche dei combattimenti sono peggiorate e trama e personaggi paiono essere dei meri orpelli per arrivare alla fine del gioco; graficamente non lo trovo nulla di eccezionale, le pecche del primo sono rimaste, con addirittura dei peggioramenti come ad esempio nel look di alcuni mostri e dei draghi che ora sembrano dei tacchini starnazzanti.
Per non parlare di un'area di gioco molto limitata che stona tantissimo in un'rpg dove la varietà delle ambientazioni e lo svilupparsi di una trama da un luogo all'altro sono una caratteristica tipica.
In pratica, col senno di poi avrei preferito un "more of the same" di DAO piuttosto che un peggioramento su quasi tutti i fronti (addirittura i membri del party non sono customizzabili a livello visivo...) per accontentare un pò tutti finendo probabilmente per non accontentare nessuno. Spero che questa logica puramente commerciale si riveli controproducente, anche se temo non sarà così per via di una buona fetta di casual gamer e giocatori "onnivori".
CAPT.HOOK
08-03-2011, 15:54
Non so a voi ma a me veder fioccare tutti questi 9 rode abbastanza il culo...specie per tutti quei giochi che hanno preso a stento la sufficenza pur se meritavano di essere giocati e premiati per quello che offrivano. :rolleyes:
Magari non erano di ElettroniCatz o Biowaretard ma erano di certo dei prodotti con uno spessore infinitamente piu' elevato di questo orrore di DA2!
Al momento sto giocando a Zenonia 2 su Iphone: mi sa che è più RPG di DA2... :asd:
Devo dire che sono rimasto fortemente deluso da questo seguito: DAO mi era piaciuto nonostante avessi scelto come PG un guerriero per poi scoprire che il gioco era stato pensato per rendere i maghi OP... :asd:
Pur non essendo un capolavoro del genere, compensava una trama banalotta con alcuni personaggi ben caratterizzati (Morrigan soprattutto) e scontri godibili seppur alla lunga ripetitivi e basati su un meccanismo di "combo" (parlo delle magie) un pò consolaro ma tutto sommato divertente da attuare e che spinge a cercare nuovi approcci.
Non l'ho trovato neanche così facile come molti dicono, soprattutto nelle fasi iniziali e contro alcuni boss e Revenant.
Questo seguito stando anche alle recensioni più entusiaste, è un'involuzione del precedente e non un'evoluzione. E' più votato all'azione, la parte rpg è semplificata all'inverosimile, le meccaniche dei combattimenti sono peggiorate e trama e personaggi paiono essere dei meri orpelli per arrivare alla fine del gioco; graficamente non lo trovo nulla di eccezionale, le pecche del primo sono rimaste, con addirittura dei peggioramenti come ad esempio nel look di alcuni mostri e dei draghi che ora sembrano dei tacchini starnazzanti.
Per non parlare di un'area di gioco molto limitata che stona tantissimo in un'rpg dove la varietà delle ambientazioni e lo svilupparsi di una trama da un luogo all'altro sono una caratteristica tipica.
In pratica, col senno di poi avrei preferito un "more of the same" di DAO piuttosto che un peggioramento su quasi tutti i fronti (addirittura i membri del party non sono customizzabili a livello visivo...) per accontentare un pò tutti finendo probabilmente per non accontentare nessuno. Spero che questa logica puramente commerciale si riveli controproducente, anche se temo non sarà così per via di una buona fetta di casual gamer e giocatori "onnivori".
Il more of the same per DAO c'è e viene sotto forma di avventure aggiuntive amatoriali... ce ne sono parecchie e son pure decisamente più valide dei DLCs ufficiali. Queste, in aggiunta a qualche mod, offrono probabilmente il meglio disponibile in giro, per quanto riguarda RPG a party con pausa strategica... anche perché, a me, non sono mai dispiaciuti il combat system e il ruleset, alla fine fanno l'occhiolino ai mmorpg, ma li preferisco a tutte le incarnazioni di D&D dei precedenti lavori Bioware.
Mi piacerebbe solo un bel mod che aggiungesse le CCC a DAO, visto che son l'unica cosa veramente interessante di DA2... e magari che ampliasse anche le combo spells. Poi, per aggiustare le varie classi, ci stanno avventure varie... alcune che aggiungono nuove specializzazioni e anche le multiclasse
michelgaetano
08-03-2011, 15:56
Come produzione, Bioware si mangia a colazione quasi chiunque, compresi i CD Project, su questo io non ho mai avuto dubbi e l'ho sempre scritto... ma a questo punto, i primi 15 minuti di Avatar si mangiano a colazione qualunque cosa abbia fatto e farà Bioware, e allora mi guardo il filmaccio di Cameron, se proprio devo vedere roba fatta bene, almeno come produzione.
E in base a cosa? :asd:
E se un 9 può sembrare equivoco, dopo il terzo o quarto di fila uno si mette l'anima in pace e va a gufare il topic di The Witcher AOK....
Appunto, ci si mette l'animo in pace. Se il "mondo" ritiene che DAII sia un capolavoro, amen... con tanta tristezza, ma amen!
Non so a voi ma a me veder fioccare tutti questi 9 rode abbastanza il culo...specie per tutti quei giochi che hanno preso a stento la sufficenza pur se meritavano di essere giocati e premiati per quello che offrivano. :rolleyes:
Magari non erano di ElettroniCatz o Biowaretard ma erano di certo dei prodotti con uno spessore infinitamente piu' elevato di questo orrore di DA2!
Quello che mi dispiace è che alla luce di queste votazioni, non posso neanche più pensare "cacchio, HL2 ha 96 su metacritic... è davvero un giocone"... d'ora in avanti, quando mi piacerà un gioco che ha preso una media del nove, mi verranno sempre dubbi se il gioco sia veramente bello, o sia io ad essere diventato stupido.
E in base a cosa? :asd:
Alla produzione?
Prendi Mass Effect, mettilo a fianco a qualunque cosa uscita nel 2007 (per non citare The Witcher, che ha una produzione semi-amatoriale), poi dimmi se c'è qualcosa di meglio.. se non sai cosa intenda con produzione, te lo spiego.
Darkless
08-03-2011, 16:02
questo, perchè nonostante siano remoti i tempi dei classiconi (realizzati assieme a Black isle) i Bioware si mangiano a colazione l'80% dei giochi in uscita. E non è questione di marchette: basta giocare ai loro giochi e saperli valutare nel loro complesso, anche comparandoli a quel che di alternativo offre il mercato *oggi*.
Cosa offre? Drakensang? Divine Divinity 2? Two Worlds 2? Arcania? Venetica? Risen 2?
E se un 9 può sembrare equivoco, dopo il terzo o quarto di fila uno si mette l'anima in pace e va a gufare il topic di The Witcher AOK....
Tolti arcania e venetica tutto il resto sarà molto probabilmente nettamente meglio di da2. A patto che a uno piaccia "giocare" anzichè "guardare".
Una volta bastava giocare ai giochi bioware per valutare tutte le loro magagne, ora bastano un vidoe e una demo da tampo si sono impoveriti e talmente poca roba c'è da analizzare.
Darrosquall
08-03-2011, 16:03
E in base a cosa? :asd:
che spendono un vagone di soldi inutili per cose accessorie come il doppiaggio, poi i personaggi hanno animazioni da spavento in negativo, tante mummie in gioco, ma c'è la produzione :asd:
Darkless
08-03-2011, 16:04
Alla produzione?
Prendi Mass Effect, mettilo a fianco a qualunque cosa uscita nel 2007 (per non citare The Witcher, che ha una produzione semi-amatoriale), poi dimmi se c'è qualcosa di meglio.. se non sai cosa intenda con produzione, te lo spiego.
Ma diciamo pure anche che ce ne si puo' sbattere allegramente le palle della produzione se poi il gioco fa cagare.
The Pein
08-03-2011, 16:05
OK non lo compro!
Ho risparmato 50€!
Grazie a tutti belli e brutti!
Si è consolizzato al massimo DA2!
Sarà la nostra rovina... ;)
OK non lo compro!
Ho risparmato 50€!
Grazie a tutti belli e brutti!
Si è consolizzato al massimo DA2!
Sarà la nostra rovina... ;)
Ma... ma... ma come? :eek: Non compri un gioco da 9 (NOVE)????
:rolleyes: :D
Darrosquall
08-03-2011, 16:08
Ma diciamo pure anche che ce ne si puo' sbattere allegramente le palle della produzione se poi il gioco fa cagare.
ma oltretutto tecnicamente i giochi bioware hanno sempre abbastanza sukato. Non è che la "produzione" bioware ha portato a sequenze "cinematografiche di un certo livello". Sono tutte abbastanza patetiche. Certo, però spendono 20 milioni di dollari per il doppiaggio, estiquatsi :D
Per quei quattro gatti oltre a me che hanno acquistato il gioco, in attesa che venga sbloccato questo venerdì, è già possibile scaricare in anticipo l'High Resolution Texture Pack da circa 1.1 Giga a questo indirizzo:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
Io sono in download.
Ma diciamo pure anche che ce ne si puo' sbattere allegramente le palle della produzione se poi il gioco fa cagare.
Infatti io me ne sbatto allegramente, non gioco a Dragon Age 2, stringo i denti e sopporto le animazioni legnose, il click sul pixel con i nemici che si spostano perché "non ci stanno", i manichini irrilevanti durante i dialoghi e il doppiaggio da mordersi le palle di The Witcher... e gioco a quello.
ma oltretutto tecnicamente i giochi bioware hanno sempre abbastanza sukato. Non è che la "produzione" bioware ha portato a sequenze "cinematografiche di un certo livello". Sono tutte abbastanza patetiche. Certo, però spendono 20 milioni di dollari per il doppiaggio, estiquatsi :D
La produzione non ha niente a che vedere con l'aspetto tecnico... e certe scene di Mass Effect son roba che al cinema forse le ho visto fatte solo da Lucas.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 16:13
Quello che mi dispiace è che alla luce di queste votazioni, non posso neanche più pensare "cacchio, HL2 ha 96 su metacritic... è davvero un giocone"... d'ora in avanti, quando mi piacerà un gioco che ha preso una media del nove, mi verranno sempre dubbi se il gioco sia veramente bello, o sia io ad essere diventato stupido.
Ai tempi di HL2 la situzione non era cosi scervellata come ad oggi.
Ricordo che leggere sulle riviste 9 era una cosa che capitava si e' no 3 volte l'anno. Adesso come adesso e' uno sperpero di beneficenza...Siamo appena ai primi di marzo e gia' ci sono stati 5 o piu' giochi valutati 9 in base alla media delle critiche del settore. Uno su tutti e' Dead Space 2.
Tra un po' manco a chiamarle critiche..chiamatele plausi e fate prima cazzo :sofico:
Per quei quattro gatti oltre a me che hanno acquistato il gioco, in attesa che venga sbloccato questo venerdì, è già possibile scaricare in anticipo l'High Resolution Texture Pack da circa 1.1 Giga a questo indirizzo:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
Io sono in download.
Già segnalato, e ribadisco che spacciare come patch ciò che doveva essere necessariamente già previsto nei pc è una cosa da tristezza assoluta!
CAPT.HOOK
08-03-2011, 16:14
Per quei quattro gatti oltre a me che hanno acquistato il gioco, in attesa che venga sbloccato questo venerdì, è già possibile scaricare in anticipo l'High Resolution Texture Pack da circa 1.1 Giga a questo indirizzo:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
Io sono in download.
Riposa in pace. Amen.
Già segnalato, e ribadisco che spacciare come patch ciò che doveva essere necessariamente già previsto nei pc è una cosa da tristezza assoluta!
Spero che oltre a te se ne siano accorti altri milioni di gamers. ;)
La produzione non ha niente a che vedere con l'aspetto tecnico... e certe scene di Mass Effect son roba che al cinema forse le ho visto fatte solo da Lucas.
Roba da vantarsene :sofico:
Darkless
08-03-2011, 16:15
ma oltretutto tecnicamente i giochi bioware hanno sempre abbastanza sukato. Non è che la "produzione" bioware ha portato a sequenze "cinematografiche di un certo livello". Sono tutte abbastanza patetiche. Certo, però spendono 20 milioni di dollari per il doppiaggio, estiquatsi :D
... e poi entri in una stanza e vedi che è identica a quello di kotor con le texture più lucide.
Per quei quattro gatti oltre a me che hanno acquistato il gioco, in attesa che venga sbloccato questo venerdì, è già possibile scaricare in anticipo l'High Resolution Texture Pack da circa 1.1 Giga a questo indirizzo:
http://social.bioware.com/page/da2-patches
Io sono in download.
Ricordait ched evi avere una vga dx11 con 1gb di memoria oppure puoi anche risparmiarti il download.
Infatti io me ne sbatto allegramente, non gioco a Dragon Age 2, stringo i denti e sopporto le animazioni legnose, il click sul pixel con i nemici che si spostano perché "non ci stanno", i manichini irrilevanti durante i dialoghi e il doppiaggio da mordersi le palle di The Witcher... e gioco a quello.
se i click sui pixel ti dan fastidio è un problema tuo eh. Volti e dialoghi in TW1 erano fra il meglio in circolazione per la cronaca.
Roba da vantarsene :sofico:
In realtà paragonavo un videogioco del 2007 con film di 30 anni prima :asd:
Darrosquall
08-03-2011, 16:16
La produzione non ha niente a che vedere con l'aspetto tecnico... e certe scene di Mass Effect son roba che al cinema forse le ho visto fatte solo da Lucas.
ho capito bene cosa intendi, e quello che fa Bioware scimmiottando il cinema è abbastanza patetico.
Darkless
08-03-2011, 16:16
Roba da vantarsene :sofico:
Mi piacerebbe anche sapere quali sarebbero queste famose scene visto che in me non c'era niente di particolarmente esaltante o spettacolare nè non scontato.
CAPT.HOOK
08-03-2011, 16:17
Roba da vantarsene :sofico:
Hai da ridire qualcosa nei confronti di Star Wars? :mbe:
Darkless
08-03-2011, 16:17
ho capito bene cosa intendi, e quello che fa Bioware scimmiottando il cinema è abbastanza patetico.
io lo dico da anni :read:
Ma per lo meno che scimmiotti quelli belli di film a stò punto.
The Pein
08-03-2011, 16:19
Ma... ma... ma come? :eek: Non compri un gioco da 9 (NOVE)????
:rolleyes: :D
Può essere pure un gioco da 11+ se fa cagare, fa cagare: le redazioni si sono vendute.... :muro: :muro: :muro: :mad:
Oh ma se gli dò -1 è un complimento....
Hai da ridire qualcosa nei confronti di Star Wars? :mbe:
Era sarcasmo, l'unico film che ho apprezzato di Lucas è stato American Graffiti.
se i click sui pixel ti dan fastidio è un problema tuo eh. Volti e dialoghi in TW1 erano fra il meglio in circolazione per la cronaca.
Il click sul pixel mi dà fastidio, ed è un problema mio, il resto è quanto di più amatoriale abbia visto in un videogioco...
Come ho già scritto più volte, i personaggi durante i dialoghi mi sembrano manichini (non c'entrano nulla i volti, che non avevo nemmeno nominato), le animazioni (a parte Geralt quando combatte) son legnose... e di dialoghi, ripeto, che non ne ho trovato uno interessante o memoriabile in tutte le partite che ho fatto a The Witcher... anche perché faticavo ad ascoltarli per il pessimo doppiaggio.
Se diventa bellissimo al capitolo quattro non posso saperlo...
Io critico tutto quello che vedo fatto male, Bioware fa bene la produzione dei proprio giochi, CD Project la componente RPG... ma no, adesso chiunque dica che CD Project non fa tutto benissimo... è 'na merda, a me TW2 pure graficamente non mi ha detto nulla... così come DA2 fa cagare.
questo, perchè nonostante siano remoti i tempi dei classiconi (realizzati assieme a Black isle) i Bioware si mangiano a colazione l'80% dei giochi in uscita....
http://www.asupra.com/gallery/d/4009-1/orly3.jpg
Come produzione, Bioware si mangia a colazione quasi chiunque, compresi i CD Project....http://www.asupra.com/gallery/d/4009-1/orly3.jpg
Ricordait ched evi avere una vga dx11 con 1gb di memoria oppure puoi anche risparmiarti il download.
Bè, Darkless, ti ringrazio, ma so ancora leggere, c'è scritto chiaramente nella pagina di download :D:D:D.
Per tutti gli altri: capisco lo scazzo e quant'altro, capisco che potevano anche includerla nel gioco, ma sinceramente, tra tutte le polemiche che si possono fare intorno a questo gioco, quella sull'High Resolution Texture Pack mi pare la più sterile e fine a se stessa -mi espongo, infantile-.
Esistono decine di altri giochi multipiattaforma altrettanto vergognosi in conversione o definizione, per cui non è mai stato aggiunto alcun texture pack.
Qui c'è -non ho idea della sua bontà, ma c'è-, che sia nel disco, sulla carta igienica, sulle paperelle di gomma, o in digital download, c'è e mi pare un dato di fatto solo che positivo.
Pace e bene a tutti :).
Darrosquall
08-03-2011, 16:22
Gaxel, durante i dialoghi di mass effect 2 shepard ha due espressioni, ogni tanto i personaggi fanno il corridoio avanti e indietro per non stare fermi. Ok, sempre meglio dei pg che stanno immobili e parlano, ma parlare di grande produzione senza paragoni, maddai....
ho capito bene cosa intendi, e quello che fa Bioware scimmiottando il cinema è abbastanza patetico.
No, non hai capito... la produzione si riferisce alla qualità globale del prodotto, alla cura che viene posta in ogni singolo aspetto... questa è la produzione... e devo ancora vedere un gioco Bioware che, per il periodo in cui è uscito, non sia curatissimo e al top (o quasi) sotto questo profilo.
Poi, che le trame siano inutile, le scene patetiche o scopiazzate, i personaggi stereotipati, ecc... ecc... ecc... son altri problemi.
Bè, Darkless, ti ringrazio, ma so ancora leggere, c'è scritto chiaramente nella pagina di download :D:D:D.
Per tutti gli altri: capisco lo scazzo e quant'altro, capisco che potevano anche includerla nel gioco, ma sinceramente, tra tutte le polemiche che si possono fare intorno a questo gioco, quella sull'High Resolution Texture Pack mi pare la più sterile e fine a se stessa -mi espongo, infantile-.
Esistono decine di altri giochi multipiattaforma altrettanto vergognosi in conversione o definizione, per cui non è mai stato aggiunto alcun texture pack.
Qui c'è -non ho idea della sua bontà, ma c'è-, che sia nel disco, sulla carta igienica, sulle paperelle di gomma, o in digital download, c'è e mi pare un dato di fatto solo che positivo.
Pace e bene a tutti :).
L'hanno rilasciata adesso per non rimetterci con le vendite, altrimenti avrebbero potuto tranquillamente fare come i CDP per il primo The Witcher.
Gaxel, durante i dialoghi di mass effect 2 shepard ha due espressioni, ogni tanto i personaggi fanno il corridoio avanti e indietro per non stare fermi. Ok, sempre meglio dei pg che stanno immobili e parlano, ma parlare di grande produzione senza paragoni, maddai....
Citami giochi più curati, per il periodo di uscita...
Anzi, no fermati... mannaggia a te... Uncharted 2 ha la migliore produzione che abbia mai visto in un videogioco, associata a un'aspetto tecnico che su PS3 credo sia quasi impossibile da eguagliare, un ottimo gameplay ibrido e una trama che devasta qualcunque Indiana Jones o similari post-L'ultima Crociata, con alcune dei personaggi ludici più interessanti mai visti (e ottimi dialoghi tra loro)... effettivamente Bioware manco si avvicina a questi livelli, forse forse solo con ME2 in qualche componente.
Darkless
08-03-2011, 16:30
Il click sul pixel mi dà fastidio, ed è un problema mio, il resto è quanto di più amatoriale abbia visto in un videogioco...
Come ho già scritto più volte, i personaggi durante i dialoghi mi sembrano manichini (non c'entrano nulla i volti, che non avevo nemmeno nominato), le animazioni (a parte Geralt quando combatte) son legnose... e di dialoghi, ripeto, che non ne ho trovato uno interessante o memoriabile in tutte le partite che ho fatto a The Witcher... anche perché faticavo ad ascoltarli per il pessimo doppiaggio.
Se diventa bellissimo al capitolo quattro non posso saperlo...
Io critico tutto quello che vedo fatto male, Bioware fa bene la produzione dei proprio giochi, CD Project la componente RPG... ma no, adesso chiunque dica che CD Project non fa tutto benissimo... è 'na merda, a me TW2 pure graficamente non mi ha detto nulla... così come DA2 fa cagare.
Di legnoso a parte certe posture statiche un po' strane (e ho visto di ben peggio in DAO, tralascando l'effetto gorilla dei corpi sproporzionati) non ci vedo proprio nulla, soprattutto nei combattimenti.
michelgaetano
08-03-2011, 16:31
Come ho già scritto più volte, i personaggi durante i dialoghi mi sembrano manichini (non c'entrano nulla i volti, che non avevo nemmeno nominato), le animazioni (a parte Geralt quando combatte) son legnose... e di dialoghi, ripeto, che non ne ho trovato uno interessante o memoriabile in tutte le partite che ho fatto a The Witcher... anche perché faticavo ad ascoltarli per il pessimo doppiaggio.
Se diventa bellissimo al capitolo quattro non posso saperlo...
Sentiamo i dialoghi e le scene memorabili dei giochi in questione allora. :D
Darkless
08-03-2011, 16:33
Gaxel, durante i dialoghi di mass effect 2 shepard ha due espressioni, ogni tanto i personaggi fanno il corridoio avanti e indietro per non stare fermi. Ok, sempre meglio dei pg che stanno immobili e parlano, ma parlare di grande produzione senza paragoni, maddai....
Quello delel camminate c'è anche in DA2, anche le espressioni ma le vedi un po' meno eprchè i pg son ricoperti di sangue :asd:
No, non hai capito... la produzione si riferisce alla qualità globale del prodotto, alla cura che viene posta in ogni singolo aspetto... questa è la produzione... e devo ancora vedere un gioco Bioware che, per il periodo in cui è uscito, non sia curatissimo e al top (o quasi) sotto questo profilo.
Credevo l'avessi provata la demo di DA2 :asd:
Di legnoso a parte certe posture statiche un po' strane (e ho visto di ben peggio in DAO, tralascando l'effetto gorilla dei corpi sproporzionati) non ci vedo proprio nulla, soprattutto nei combattimenti.
Mah... a me ha sempre dato l'idea di qualcosa di amatoriale, anche con la Enached Edition. Dal doppiaggio, alle animazioni, tante piccole cose... durante le scene scriptatet per avviare un dialogo, Geralt si muove, ma i piedi non vanno alla stessa velocità... clicchi su un personaggio che sta dormendo e quello subito è in piedi vestito che ti parla, ecc...
Tutta roba che probabilmente correggeranno nel seguito, ma che mi puzzava di amatoriale nel primo... non che sia un grosso problema, ma visto che si parlava di produzione...
Darkless
08-03-2011, 16:34
Bè, Darkless, ti ringrazio, ma so ancora leggere, c'è scritto chiaramente nella pagina di download :D:D:D.
Non saresti il primo che parte a testa bassa a scaricare qualcosa che poi non gli servirà, per sicurezza semrpe meglio avvertire.
Sentiamo i dialoghi e le scene memorabili dei giochi in questione allora. :D
A parte che The Witcher, sia in ita che in eng (peggio in ita comunque) è castrato non poco nei dialoghi, ma ce ne sono stati parecchi di giochi con dialoghi "memoriabili", mentre quelli di The Witcher mi sembrano nella norma... i classici dialoghetti da serie tv a basso costo, che servono allo scopo...
Darkless
08-03-2011, 16:37
Mah... a me ha sempre dato l'idea di qualcosa di amatoriale, anche con la Enached Edition. Dal doppiaggio, alle animazioni, tante piccole cose... durante le scene scriptatet per avviare un dialogo, Geralt si muove, ma i piedi non vanno alla stessa velocità... clicchi su un personaggio che sta dormendo e quello subito è in piedi vestito che ti parla, ecc...
Tutta roba che probabilmente correggeranno nel seguito, ma che mi puzzava di amatoriale nel primo... non che sia un grosso problema, ma visto che si parlava di produzione...
Ho capito cosa intendi e quei difetti ci sono, ma chiamarlo effetto amatoriale è fuoriluogo, l'amatorialità non ha niente a che fare con quei problemi.
Sono tutte cose che succedono quando prendi un engine vecchio e lo spingi oltre i suoi limiti, tant'è che appena son passati ad un engine proprio han mostrato qualcosa di mostruoso e mai visto prima in un gdr (e non solo), roba da far impallidire case ben più ricche e famose come appunto bioware e bethesda, ma anche obsidian (il suo onyx è ben lungi da TW2, pur essendo già nettamente meglio di DA2) e piranha.
Quello delel camminate c'è anche in DA2, anche le espressioni ma le vedi un po' meno eprchè i pg son ricoperti di sangue :asd:
Credevo l'avessi provata la demo di DA2 :asd:
La demo non è il gioco... e fino a che non lo provo, mi astengo dal giudicarlo sotto qualunque aspetto non giudicabile. Per me DA2 può ancora essere un Action RPG valido, solo che a me al momento non interessa e l'impressione della demo non è stata buona, quindi (visto anche con DAO) aspetto eventualmente una Ultimate Edition con dentro tutto...
Ho capito cosa intendi e quei difetti ci sono, ma chiamarlo effetto amatoriale è fuoriluogo, l'amatorialità non ha niente a che fare con quei problemi.
Sono tutte cose che succedono quando prendi un engine vecchio e lo spingi oltre i suoi limiti, tant'è che appena son passati ad un engine proprio han mostrato qualcosa di mostruoso e mai visto prima in un gdr (e non solo), roba da far impallidire case ben più ricche e famose come appunto bioware e bethesda, ma anche obsidian (il suo onyx è ben lungi da TW2, pur essendo già nettamente meglio di DA2) e piranha.
Mi chiedevo... dove sarebbe tutta 'sta "bellezza" in The Witcher 2? Perché sugli screenshots non mi sbilanciom dato che son facilmente photoshoppabili, mentre dai video mi sembra roba nella norma... tra l'altro han fatto vedere solo ambientazioni piccolette e percorsi a corridoio.
Darkless
08-03-2011, 16:40
A parte che The Witcher, sia in ita che in eng (peggio in ita comunque) è castrato non poco nei dialoghi, ma ce ne sono stati parecchi di giochi con dialoghi "memoriabili", mentre quelli di The Witcher mi sembrano nella norma... i classici dialoghetti da serie tv a basso costo, che servono allo scopo...
Ma anche no. I dialoghi di TW sono decisamente sopra la media.
i dialoghetti da serie tv a basso costo negli anni sono diventati uno standard bioware piuttosto, sia a causa del dopiaggio che all'impostazione generale delel scene nonche del sistema di dialogo.
michelgaetano
08-03-2011, 16:40
A parte che The Witcher, sia in ita che in eng (peggio in ita comunque) è castrato non poco nei dialoghi, ma ce ne sono stati parecchi di giochi con dialoghi "memoriabili", mentre quelli di The Witcher mi sembrano nella norma... i classici dialoghetti da serie tv a basso costo, che servono allo scopo...
Ti ho chiesto di farmi degli esempi in DAO o ME.
Darkless
08-03-2011, 16:42
La demo non è il gioco... e fino a che non lo provo, mi astengo dal giudicarlo sotto qualunque aspetto non giudicabile. Per me DA2 può ancora essere un Action RPG valido, solo che a me al momento non interessa e l'impressione della demo non è stata buona, quindi (visto anche con DAO) aspetto eventualmente una Ultimate Edition con dentro tutto...
La produzione la si vede anche nella demo. E quelal di Da2 è abbastanza povera, nonche traspare costantemente che ès tato sfornato in fretta e furia.
Mi chiedevo... dove sarebbe tutta 'sta "bellezza" in The Witcher 2? Perché sugli screenshots non mi sbilanciom dato che son facilmente photoshoppabili, mentre dai video mi sembra roba nella norma... tra l'altro han fatto vedere solo ambientazioni piccolette e percorsi a corridoio.
Se sei ciecato non posso farci nulla eh
Ti ho chiesto di farmi degli esempi in DAO o ME.
Ho mai scritto che DAO e ME han dialoghi memoriabili? O che i dialoghi fan parte di quello che intendo con produzione?
Comunque, il dialogo con Vigil (anche se forse è un monologo :asd:) mi è sembrato molto più interessante di tutti quelli che ho letto o sentito in The Witcher... altri non li ricordo, ME1 non lo prendo in mano da 2-3 anni, ME2 da più di un anno... di DAO i dialoghi li salto :asd:
Se sei ciecato non posso farci nulla eh
Non son ciecato, si vede che è bello... ma che ha di così straordinario da essere considerato roba mai vista?
michelgaetano
08-03-2011, 16:47
Ho mai scritto che DAO e ME han dialoghi memoriabili? O che i dialoghi fan parte di quello che intendo con produzione?
Comunque, il dialogo con Vigil (anche se forse è un monologo :asd:) mi è sembrato molto più interessante di tutti quelli che ho letto o sentito in The Witcher... altri non li ricordo, ME1 non lo prendo in mano da 2-3 anni, ME2 da più di un anno... di DAO i dialoghi li salto :asd:
Insomma, non c'è niente.
Non son ciecato, si vede che è bello... ma che ha di così straordinario da essere considerato roba mai vista?
Cosa hai visto di paragonabile del genere?
Ah già, DAO e le mod da prostitute.
Enochian
08-03-2011, 16:48
Scusate nel primo DA c'era una patch che aumentava la dimensione dei caratteri ditemi che c'è pure per DA2 perchè sono minuscoli se si mette la grafica in hd...
Ma anche no. I dialoghi di TW sono decisamente sopra la media.
i dialoghetti da serie tv a basso costo negli anni sono diventati uno standard bioware piuttosto, sia a causa del dopiaggio che all'impostazione generale delel scene nonche del sistema di dialogo.
Mah... io non dico che i dialoghi Bioware faccian cagare, ma in The Witcher che dialoghi ci sono?
Insomma, non c'è niente.
Mai scritto che ci fosse qualcosa, l'ultimo dialogo/monologo che mi ha davvero appassionato su PC è stato quello del G-Man in Episode Two... il resto credo di averlo dimenticato.
Cosa hai visto di paragonabile del genere?
Ah già, DAO e le mod da prostitute.
Ma tu intendi quindi nel genere degli RPG/ActionRPG? Boh... in quel caso forse certe scene di Mass Effect, ma è anche un gioco di 4 anni fa.
Quali sarebbero le mod da prostitute? No, vorrei capirlo... soprattutto da uno che scrive solo perché gli si tocca un videogioco, in cui tutti i personaggi femminili son maggiorate e si possono scopare regalando dei fiori.
Comunque, a forza di difendere ad oltranza, anche davanti all'evidenza, The Witcher 2, mi sa che me lo farete odiare... :asd:
Darkless
08-03-2011, 16:55
Mah... io non dico che i dialoghi Bioware faccian cagare, ma in The Witcher che dialoghi ci sono?
Son molto più curati pur non essendo prolissi e riprendono in pieno los tile dell'autore orginale con sarcasmo ben studiato.
Son fatti bene, c'è poco da dire, e inoltre spesso non sono scontati.
Darkless
08-03-2011, 16:56
Scusate nel primo DA c'era una patch che aumentava la dimensione dei caratteri ditemi che c'è pure per DA2 perchè sono minuscoli se si mette la grafica in hd...
mi pareva fosse un mod, non una patch. Per quello dovrai sicuramente aspettare.
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 16:56
c'è uno ha detto che le recensioni parlano di 40 ore per finirlo senza sub quest..e di 60/70 per finirlo al meglio..
invece la verità è che per finire la main quest ne bastano 25...già questo la dice lunga su quante assurdità dicono. :doh:
Lo hai finito? In caso contrario ti sei aggiunto alla lista.
Son molto più curati pur non essendo prolissi e riprendono in pieno los tile dell'autore orginale con sarcasmo ben studiato.
Son fatti bene, c'è poco da dire, e inoltre spesso non sono scontati.
L'autore originale non lo conosco, il sarcasmo è stato completamente distrutto dal doppiaggio... finora non ho trovato niente di rilevante.
michelgaetano
08-03-2011, 16:59
Mai scritto che ci fosse qualcosa, l'ultimo dialogo/monologo che mi ha davvero appassionato su PC è stato quello del G-Man in Episode Two... il resto credo di averlo dimenticato.
E io che credevo che i dialoghi fossero parte della "grande" produzione dei titoli Bioware.
Darkless ti ha detto sul resto.
Ma tu intendi quindi nel genere degli RPG/ActionRPG? Boh... in quel caso forse certe scene di Mass Effect, ma è anche un gioco di 4 anni fa.
Sto parlando di qualità grafica, quella che ti ostini a sminuire in ogni luogo di questa sezione.
Quali sarebbero le mod da prostitute? No, vorrei capirlo... soprattutto da uno che scrive solo perché gli si tocca un videogioco, in cui tutti i personaggi femminili son maggiorate e si possono scopare regalando dei fiori.
Detto da quello che non l'ha finito in 16 volte che l'ha giocato, che ha detto tutto e il contrario di tutto sul Combat System in un anno, e che crede che TW ha venduto per le sex cards - senza dimenticare il "la gnocca è solo un plus in ogni gioco".
Per la cronaca, ti serve una visita oculistica se Shani e Triss sono delle maggiorate... :stordita:
La demo non è il gioco... e fino a che non lo provo, mi astengo dal giudicarlo sotto qualunque aspetto non giudicabile. Per me DA2 può ancora essere un Action RPG valido, solo che a me al momento non interessa e l'impressione della demo non è stata buona, quindi (visto anche con DAO) aspetto eventualmente una Ultimate Edition con dentro tutto...
Allora in base a questi presupposti, allora non dovresti criticare nemmeno The Witcher visto che non l'hai finito (e da come scrivi e/o hai scritto non si capisce so stai giocando ho l'hai soltanto abbandonato).
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 17:03
Per la cronaca... Ci sto giocando e appena dopo la parte fatta nella demo c'è una bellissima nave costituita da 4 poligoni... Chi da 9 alla grafica ha fumato pesantemente :D
Buona cosa invece l'uso di tessellation per i pavimenti e forse per altro... Diciamo che il gioco è fatto in modo da raggiungere un buonissimo risultato in alcune scene e tornare indietro di 10 anni in altre :stordita:
Darkless
08-03-2011, 17:08
ma non usciva a maggio ?
greyhound3
08-03-2011, 17:08
Come produzione, Bioware si mangia a colazione quasi chiunque, compresi i CD Project, su questo io non ho mai avuto dubbi e l'ho sempre scritto... ma a questo punto, i primi 15 minuti di Avatar si mangiano a colazione qualunque cosa abbia fatto e farà Bioware, e allora mi guardo il filmaccio di Cameron, se proprio devo vedere roba fatta bene, almeno come produzione.
Sulle votazioni... il fatto che Bioshock, discreto FPS da 7 ad essere ottimisti, ha 96 di media su metacritic, quanto Half Life, Half Life 2 e The Orange Box, solo perché ha una bella ambientazione e forse una bella storia (spero nessuno elogi Bioshock per il gameplay), non me le fa più prendere in considerazione.
lol non potevi fare esempio piu sbagliato^^
dai non puoi dire che phocaontas in 3d sia un gran film
Darkless
08-03-2011, 17:08
L'autore originale non lo conosco, il sarcasmo è stato completamente distrutto dal doppiaggio... finora non ho trovato niente di rilevante.
puo' anche essere ma qualità die dialoghi e qualità del doppiaggio son 2 cose diverse eh.
Per la cronaca... Ci sto giocando e appena dopo la parte fatta nella demo c'è una bellissima nave costituita da 4 poligoni... Chi da 9 alla grafica ha fumato pesantemente :D
Buona cosa invece l'uso di tessellation per i pavimenti e forse per altro... Diciamo che il gioco è fatto in modo da raggiungere un buonissimo risultato in alcune scene e tornare indietro di 10 anni in altre :stordita:
in generale è un buon gioco ma non un giocone..anche se sono daccordo con qualche recensore quando dice che c'è poco in giro come concorrenza..aspettando maggio ovviamente :asd: :asd:
è uscita comunque la recensione di EVERYEYE che ha dato 8.5 più o meno abbastanza obiettiva nella parte scritta,nei voti numerici invece hanno POMPATO su grafica e tecnica dando 8...generosissimo sinceramente,a mio modo di vedere meritava 1 punto meno.
Curiosità: come fai a giocarci già su PC?
Darkless
08-03-2011, 17:15
quello delel recensioni non concordi coi voti numerici è un espediente molto usato da anni anche sulle riviste.
E io che credevo che i dialoghi fossero parte della "grande" produzione dei titoli Bioware.
Al massimo sono i doppiatori...
Sto parlando di qualità grafica, quella che ti ostini a sminuire in ogni luogo di questa sezione.
Continuo a non capire dove sia questa roba da fuori di testa, sarà anche il più bel RPG di sempre (per me ha meno atmosfera di Icewind Dale, per dire... almeno da quello che ho visto), ma non mi sembra niente di stratosferico. Poi voglio vederlo in movimento, magair mi piace. C'è da dire che mi ha lasciato quasi indifferente anche Crysis... e se ha suscitato qualche emozione, dopo 5 secondi ero troppo occupato a giocare per accorgermene... tant'è che ho fatto anche qualche video, poi quando me li riguardavo, quello che mi piaceva di più osservare... era il modo in cui avevo eliminato i nemici.
Detto da quello che non l'ha finito in 16 volte che l'ha giocato, che ha detto tutto e il contrario di tutto sul Combat System in un anno, e che crede che TW ha venduto per le sex cards - senza dimenticare il "la gnocca è solo un plus in ogni gioco".
Uhm... The Witcher non son mai riuscito a finirlo per i motivi che ho scritto più volte anche qui... non è che perché a tutti i presunti appassionati di RPG piace, debba piacere a tutti quelli che cercano un buon RPG.
Sul combat system ho detto quello che penso... il click sul pixel mi fa cagare, l'idea globale è ottima, ma il gioco è tarato peggio che DAO a momenti, quindi non ti spinge a sfruttare nulla.
Le sex cards son un valido motivo per giustificare le vendite, anche perché i primi articoli le citavano tutti... e una delle prime domande a CD Project fu "si potranno ancora avere rapporti sessuali? Ci saranno ancora le sex cards?"
La gnocca non è mai o solo un plus... la gnocca se c'è è sempre e comunque meglio in qualunque cosa, videogiochi compresi. Un plus è l'aspetto grafico... la gnocca può esserci anche in un'avventura testuale, che rende bene lo stesso.
Per la cronaca, ti serve una visita oculistica se Shani e Triss sono delle maggiorate... :stordita:
Parlavo di tutti i personaggi di contorno... anche in DAO non c'è una maggiorata.
michelgaetano
08-03-2011, 17:17
è uscita comunque la recensione di EVERYEYE che ha dato 8.5 più o meno abbastanza obiettiva nella parte scritta,nei voti numerici invece hanno POMPATO su grafica e tecnica dando 8...generosissimo sinceramente,a mio modo di vedere meritava 1 punto meno.
Sarò io stretto, ma quella grafica rasenta la sufficienza, nel 2011. Altro che 7...
Sarò io stretto, ma quella grafica rasenta la sufficienza, nel 2011. Altro che 7...
sono daccordo ma se dicevo 2 punti meno scattava la games war dei fissatoni..mi sono tenuto largo per non avere ritorsioni come prima :D
comunque con grafica e tecnica includo anche le animazioni del pg che fanno ridere..da 8 non sono.
Questa recensione francese invece va controcorrente e massacra abbastanza il gioco dandogli alla fine un 6: http://www.jeuxvideo.com/articles/0001/00014452-dragon-age-ii-test.htm
Allora in base a questi presupposti, allora non dovresti criticare nemmeno The Witcher visto che non l'hai finito (e da come scrivi e/o hai scritto non si capisce so stai giocando ho l'hai soltanto abbandonato).
Cosa c'entra finirlo? A me non interessa particolarmente la trama in un videogioco (e di The Witcher non la sto giudicando), non è che lo finisco per vedere come va a finire la storia, quindi... quando ci ho giocato decine di ore posso già esprimete un giudizio sul gameplay. Con una demo di 5 minuti faccio fatica... anche se poi che fa cagare l'ho scritto.
lol non potevi fare esempio piu sbagliato^^
dai non puoi dire che phocaontas in 3d sia un gran film
Se Avatar non è un gran film come produzione, non ho idea di cosa lo sia... certo che anche al cinema, dove io principalmente giudico recitazione e regia, musica ed effetti speciali, va di moda il giudicare tutto quanto solo per la trama... di film che mi abbiano appassionato solo per la storia, che mi abbiano stupido e pieni di colpi di scena, a memoria non ne ricordo... ce ne sono stati parecchi, ma negli ultimi anni non saprei... non mi vengono proprio in mente.
Questa recensione francese invece va controcorrente e massacra abbastanza il gioco dandogli alla fine un 6: http://www.jeuxvideo.com/articles/0001/00014452-dragon-age-ii-test.htm
col voto numerico esagerano...io a dragon age 2 gli davo 7.5/8 per come la vedo io.
per il resto bisogna vedere cosa hanno scritto nella recensione..dare 6 è poco obiettivo.
puo' anche essere ma qualità die dialoghi e qualità del doppiaggio son 2 cose diverse eh.
Sì, non metto in dubbio che ci siano dei buoni dialoghi, solo che non ricordo niente di memorabile e il doppiaggio mi faceva ridere, anche quando i dialoghi erano seri, quindi faticavo a tenere il discorso.
IlGranTrebeobia
08-03-2011, 17:24
Curiosità: come fai a giocarci già su PC?
In nord america usciva oggi.
quello delel recensioni non concordi coi voti numerici è un espediente molto usato da anni anche sulle riviste.
viene usato proprio perchè molti leggono solo il voto e non quello che conta davvero,ovvero la recensione scritta.
Quello che tolgono nella parte scritta lo pompano in quella numerica che non è mai coerente con quanto scritto..ma vabbè sono questioni di mercato queste e di pubblicità e accordi.
michelgaetano
08-03-2011, 17:26
per il resto bisogna vedere cosa hanno scritto nella recensione..dare 6 è poco obiettivo.
Senza leggere la recensione, imho è poco obiettivo giudicare il voto (a prescindere da quanto assurdo sia questo - e io non credo che perchè scritto sopra "Bioware" non possa prendere 6). :D
Il francese qui è ancora scarso... :asd:
Se Avatar non è un gran film come produzione, non ho idea di cosa lo sia... certo che anche al cinema, dove io principalmente giudico recitazione e regia, musica ed effetti speciali, va di moda il giudicare tutto quanto solo per la trama... di film che mi abbiano appassionato solo per la storia, che mi abbiano stupido e pieni di colpi di scena, a memoria non ne ricordo... ce ne sono stati parecchi, ma negli ultimi anni non saprei... non mi vengono proprio in mente.
I continui colpi di scena sono per soap opera (e per shyalaman), mi sa che hai sbagliato medium se è quello che cerchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.