View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 2
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
michelgaetano
17-02-2011, 10:13
Ho notato ora il nome del pg nello screen di Darro... :asd:
I poligoni li hai contati in qualche modo? Perchè andando ad "impressione" a me pare più povero. :fagiano:
Darkless
17-02-2011, 10:14
Non che debba essere Crysis, intendiamoci, però passare da questi (clickare sopra sui vari screen)
Guarda che per imbarazzare bioware bastano gli screen di The Witcher 1
michelgaetano
17-02-2011, 10:15
ma ci rendiamo conto che quelle sono immagini ufficiali di un blog bioware?Cioè, roba da fare forse i complimenti a un team indipendente di 5 persone, ma è bioware, fai ridere considerando la concorrenza..
Molto vero, ti aspetteresti la roba "pompata". Se poi è quella...
Guarda che per imbarazzare bioware bastano gli screen di The Witcher 1
:asd:
Mah, la grafica non sarà l'aspetto più importante in un videogioco, ma è un aspetto che lo caratterizza; altrimenti potevano farlo testuale il gioco, o con i quadrati del tetris al posto dei personaggi :asd:
Infatti, la rovina degli RPG son stati prima la grafica 3D, che richiede infinitamente più sforzo, sia per chi sviluppa che che per le macchine su cui gira, per ricreare le stesse cose in 2D, ergo... ambienti molto meno vasti e interazione prossima allo zero... e poi il voice acting, che ha semplificato enormemente i dialoghi, visto che non puoi mica far doppiare migliaia di linee di dialogo, come quelle che ti può scrivere in un mesetto un Avellone qualsiasi, costerebbe uno sproposito.
Ora come ora, un indie RPG in 2D e senza voice acting, è un RPG sicuramente superiore a qualsiasi cosa possano fare CD Project, Bioware, Bethesda o chi volete voi...
Dato che poi si lavora sulla grafica nei videogiochi non certo da ieri, ma solo almeno 10 anni che ha assunto un ruolo di una certa importanza, è lecito aspettarsi di meglio di quello che si vede in quegli screenshot. Non si richiede una grafica tecnicamente pari a Crysis, ma il minimo sindacabile nel 2011.
E fortuna che hanno rivisto diversi aspetti della grafica :asd:
Io ho espresso una mia opinione... se quella grafica non è accettabile nel 2011, prova Deadly Premonition, che per inciso è uno dei migliori giochi di questa generazione.
Darrosquall
17-02-2011, 10:16
Guarda che per imbarazzare bioware bastano gli screen di The Witcher 1
hai letto il mio riportato sulla "prova" di Tosini? :D
michelgaetano
17-02-2011, 10:20
Ora come ora, un indie RPG in 2D e senza voice acting, è un RPG sicuramente superiore a qualsiasi cosa possano fare CD Project, Bioware, Bethesda o chi volete voi...
Di Bioware e Bethesda è possibile. :asd:
hai letto il mio riportato sulla "prova" di Tosini? :D
Non pareva male, ma pare una roba action per poveri.
Di Bioware e Bethesda è possibile. :asd:
Anche di CD Project, ne riparliamo quando esce The Witcher 2...
Darrosquall
17-02-2011, 10:22
beh, combattimenti facili (e già il primo è facile e lui lo ha trovato difficile), pausa tattica non si usa praticamente più (ma va?), difficile chiamarlo rpg.
Dragon Effect 2 :asd:
beh, combattimenti facili (e già il primo è facile e lui lo ha trovato difficile), pausa tattica non si usa praticamente più (ma va?), difficile chiamarlo rpg.
Dragon Effect 2 :asd:
Ieri ho provato a riprendere DAO (quando devi salvare la figlia del re, verso la fine), l'ho messo a facile... non mi son degnato di cagare i miei compagni e non ho usato la pausa tattica... m'hanno seccato subito :asd:
Quindi presumo che ci sia comunque qualcuno che abbia trovato DAO difficilotto...
Consiglio a tutti di leggersi questo articolo, riguardo la difficoltà degli scontri in un RPG:
http://jeff-vogel.blogspot.com/2011/02/three-rules-for-difficulty-in-rpgs.html
Chi lo scrive è probabilmente il miglior sviluppatore di RPG che ci sia in giro... e on RPG in 2D senza voice acting.
michelgaetano
17-02-2011, 10:26
Anche di CD Project, ne riparliamo quando esce The Witcher 2...
Veramente mi riferivo a quello che era uscito fin qui.
Poi se per te sarà brutto a prescindere, non è che farà molto testo. In fondo non ti è piaciuto il primo.
beh, combattimenti facili (e già il primo è facile e lui lo ha trovato difficile), pausa tattica non si usa praticamente più (ma va?), difficile chiamarlo rpg.
Dragon Effect 2 :asd:
Non so come possa essere più facile di DAO a normale.
Quest'ultimo inizialmente è anche "tosto", ma una volta capite le dinamiche (primi 20 minuti di gioco) è una passeggiata, poi sta solo nel portarsi la gente giusta appresso (il "giusto" qui va dal polverizzare ogni molecola appartenente ad esseri viventi che ti ritrovi davanti, al vincere facile con un party misto).
In realtà basta leggere i cambiamenti negli altri livelli di difficoltà, per capire poi quanto cambi...
Ieri ho provato a riprendere DAO (quando devi salvare la figlia del re, verso la fine), l'ho messo a facile... non mi son degnato di cagare i miei compagni e non ho usato la pausa tattica... m'hanno seccato subito :asd:
La gente lo finisce a Nightmare in solo, credo basti questo... :fagiano:
Veramente mi riferivo a quello che era uscito fin qui.
Poi se per te sarà brutto a prescindere, non è che farà molto testo. In fondo non ti è piaciuto il primo.
Io l'ho trovato amatoriale a livello tecnico, non brutto... per me è uno dei migliori Action RPG mai sviluppati, con il peggior sistema di combattimento.
Non so come possa essere più facile di DAO a normale.
Quest'ultimo inizialmente è anche "tosto", ma una volta capite le dinamiche (primi 20 minuti di gioco) è una passeggiata, poi sta solo nel portarsi la gente giusta appresso (il "giusto" qui va dal polverizzare ogni molecola appartenente ad esseri viventi che ti ritrovi davanti, al vincere facile con un party misto).
In realtà basta leggere i cambiamenti negli altri livelli di difficoltà, per capire poi quanto cambi...
La gente lo finisce a Nightmare in solo, credo basti questo... :fagiano:
No, non basta... perché c'è gente che fa i 100 metri in 9 secondi, ma questo non significa che chiunque ami correre debba per forza andare così veloce, o stare a casa.
cronos1990
17-02-2011, 10:31
Infatti, la rovina degli RPG son stati prima la grafica 3D, che richiede infinitamente più sforzo, sia per chi sviluppa che che per le macchine su cui gira, per ricreare le stesse cose in 2D, ergo... ambienti molto meno vasti e interazione prossima allo zero... e poi il voice acting, che ha semplificato enormemente i dialoghi, visto che non puoi mica far doppiare migliaia di linee di dialogo, come quelle che ti può scrivere in un mesetto un Avellone qualsiasi, costerebbe uno sproposito.
Ora come ora, un indie RPG in 2D e senza voice acting, è un RPG sicuramente superiore a qualsiasi cosa possano fare CD Project, Bioware, Bethesda o chi volete voi...
Io ho espresso una mia opinione... se quella grafica non è accettabile nel 2011, prova Deadly Premonition, che per inciso è uno dei migliori giochi di questa generazione.Ammetto di aver ecceduto un pò per ironizzare nel commento.
Ma dire che la grafica è la rovina degli RPG lo trovo quantomeno fuorviante.
Per quanto il gameplay sia la parte fondamentale, ci sono tanti altri aspetti che caratterizzano un videogioco. E tra questi, oltre al level design, alle musiche, ai suoni, alla trama, alla narrazione, all'interfaccia e quant'altro, c'è la grafica in tutti i suoi aspetti (il più lampante, dato che si chiamano "video"-"giochi").
Perchè se è così inutile, o se conta solo il gameplay, tanto vale che ti spediscono a casa un libro-game o ti metti a fare le avventure in solitario (esistevano moduli di GDR per giocare in solitario, senza DM).
La grafica è parte integrante di qualsiasi videogioco. Ma attenzione, qui non si sta chiedendo niente di eccezionale, ma qualcosa che sia al passo con i tempi (nonostante le console che hanno fermato lo sviluppo in tal senso, e non solo, da 4 anni); ci si aspetta semplicemente il minimo sindacabile.
Il motore grafico di DA, quando uscito, faceva già parecchio schifo ed era inferiore a quell'UE3 che anche la Bioware ha usato egregiamente per il suo ME. A maggior ragione, oggi quel motore grafico, che non si rinnova certo allo stesso ritmo di come lo fa l'UE3, risulta obsoleto. E si vede. E questo non fa che evidenziare maggiormente le lacune artistiche della Bioware, laddove su ME i vari effetti grafici e la grafica complessivamente migliore coprono queste sbavature con una resa finale più che buona.
Se davvero la grafica è il problema, potevano tranquillamente bypassare il problema del motore di gioco ripiegando ancora sull'UE3, che va benissimo (anzi, molto meglio del loro).
Ma anche tenuto conto che ci hanno messo 6 anni solo per il primo DA, tirando fuori un'ambientazione ed una trama di serie Z, trovo comunque assurdo che non abbiano fatto di meglio anche dovendo lavorare ad un nuovo motore di gioco.
michelgaetano
17-02-2011, 10:36
Io l'ho trovato amatoriale a livello tecnico, non brutto... per me è uno dei migliori Action RPG mai sviluppati, con il peggior sistema di combattimento.
Nel post di ieri facevi tutta la lista di cose che non ti piacevano. Non mi aspetto ti piaccia il secondo insomma, salvo mega-idiosincrasie verso il combat system del primo.
No, non basta... perché c'è gente che fa i 100 metri in 9 secondi, ma questo non significa che chiunque ami correre debba per forza andare così veloce, o stare a casa.
Così come non "vale" che qualcuno li faccia in 9 secondi, certo non fa testo il poveraccio che non ce la fa in 25. Se ti fai segare a quel modo a facile, rientri in questa categoria.
Quello che in realtà significa che il gioco (pensato per il party) è così broken da permetterlo. Non c'è nessuna abilità nel fare quella roba, quanto volontà di perdere tempo e abusare le varie dinamiche fallate.
Darkless
17-02-2011, 10:37
hai letto il mio riportato sulla "prova" di Tosini? :D
link pls
P.S. Voglio la testa di chi ha fatto l'interfacia di DA2 su un vassoio d'argento.
michelgaetano
17-02-2011, 10:38
link pls
Darro si chiedeva se poteva postarla.
Nel caso, mandacela a tutti in pvt - ma io non vedo il problema di linkare altri forum, lo si è sempre fatto, e non è pubblicità "concorrente"...
cronos1990
17-02-2011, 10:41
Darro si chiedeva se poteva postarla.
Nel caso, mandacela a tutti in pvt - ma io non vedo il problema di linkare altri forum, lo si è sempre fatto, e non è pubblicità "concorrente"...A tutti i 100 e passa mila utenti del forum, vero? :asd:
michelgaetano
17-02-2011, 10:42
A tutti i 100 e passa mila utenti del forum, vero? :asd:
:mbe:
A chi sta seguendo il thread e lo ha chiesto come Darkless o me, non ai millemila di HWU? :asd:
link pls
P.S. Voglio la testa di chi ha fatto l'interfacia di DA2 su un vassoio d'argento.
Io ho già visto le 9 pozioni/medikit e mi sono messo le mani nei capelli... :asd:
Ezechiele25,17
17-02-2011, 10:44
Ma chi difende niente... io semmai difendo il fatto che in un videogioco, soprattutto in un RPG, la grafica è accessoria... e l'orizzonte visivo non serve a nulla, se tanto non ci puoi andare.
Allora perché non fare direttamente degli rpg testuali scusa? :rolleyes:
michelgaetano
17-02-2011, 10:45
Ammetto di aver ecceduto un pò per ironizzare nel commento.
Ma dire che la grafica è la rovina degli RPG lo trovo quantomeno fuorviante.
Per quanto il gameplay sia la parte fondamentale, ci sono tanti altri aspetti che caratterizzano un videogioco. E tra questi, oltre al level design, alle musiche, ai suoni, alla trama, alla narrazione, all'interfaccia e quant'altro, c'è la grafica in tutti i suoi aspetti (il più lampante, dato che si chiamano "video"-"giochi").
Perchè se è così inutile, o se conta solo il gameplay, tanto vale che ti spediscono a casa un libro-game o ti metti a fare le avventure in solitario (esistevano moduli di GDR per giocare in solitario, senza DM).
La grafica è parte integrante di qualsiasi videogioco. Ma attenzione, qui non si sta chiedendo niente di eccezionale, ma qualcosa che sia al passo con i tempi (nonostante le console che hanno fermato lo sviluppo in tal senso, e non solo, da 4 anni); ci si aspetta semplicemente il minimo sindacabile.
Il motore grafico di DA, quando uscito, faceva già parecchio schifo ed era inferiore a quell'UE3 che anche la Bioware ha usato egregiamente per il suo ME. A maggior ragione, oggi quel motore grafico, che non si rinnova certo allo stesso ritmo di come lo fa l'UE3, risulta obsoleto. E si vede. E questo non fa che evidenziare maggiormente le lacune artistiche della Bioware, laddove su ME i vari effetti grafici e la grafica complessivamente migliore coprono queste sbavature con una resa finale più che buona.
Se davvero la grafica è il problema, potevano tranquillamente bypassare il problema del motore di gioco ripiegando ancora sull'UE3, che va benissimo (anzi, molto meglio del loro).
Ma anche tenuto conto che ci hanno messo 6 anni solo per il primo DA, tirando fuori un'ambientazione ed una trama di serie Z, trovo comunque assurdo che non abbiano fatto di meglio anche dovendo lavorare ad un nuovo motore di gioco.
Allora perché non fare direttamente degli rpg testuali scusa? :rolleyes:
Come voi...
Ezechiele25,17
17-02-2011, 10:51
Guarda che per imbarazzare bioware bastano gli screen di The Witcher 1
quanto ti quoto... la grafica è tra il mediocre e il brutto. Speriamo almeno in una bella dose di mods
Darrosquall
17-02-2011, 10:52
editato.
michelgaetano
17-02-2011, 10:55
chi mi quota muore :D magari fra un oretta cancello.
:O
Non vorrei dire (tralasciando l'abuso di virgole - è un redattore?), ma
la trama, a me, è piaciuta, e tanto, in DA. C'erano diversi momenti molto alti, almeno a mio modo di vedere.
:fagiano:
Allora perché non fare direttamente degli rpg testuali scusa? :rolleyes:
Come disse Sheldon Coper: "The old text adventures run on the world most advanced graphics chip: Imagination" :asd:
Nel post di ieri facevi tutta la lista di cose che non ti piacevano. Non mi aspetto ti piaccia il secondo insomma, salvo mega-idiosincrasie verso il combat system del primo.
Di The Witcher 1? Non ricordo :asd:
Comunque, di quel gioco non amo particolarmente il combat system, più che altro per il dover fare click sul pixel a tempo... il sistema invece di spada d'acciaio/spade d'argento e dei tre stili di combattimento, nonché i segni (sebbene non tutti ugualmente utili) mi piace.
Altra cosa che trovo fatta male, per i miei gusti, è l'interfaccia... più che altro l'inventario, anche nella Enanched Edition.
Poi graficamente è evocativo, ma i pupazzetti ebeti (aiutati anche dal pessimo doppiaggio) durante i dialoghi stonano troppo.
Infine... il lore non mi piace per niente, ma quello è un problema mio... di fantasy mi son piaciuti solo D&D e i lavori di Martin.
Così come non "vale" che qualcuno li faccia in 9 secondi, certo non fa testo il poveraccio che non ce la fa in 25. Se ti fai segare a quel modo a facile, rientri in questa categoria.
Quello che in realtà significa che il gioco (pensato per il party) è così broken da permetterlo. Non c'è nessuna abilità nel fare quella roba, quanto volontà di perdere tempo e abusare le varie dinamiche fallate.
Leggiti il post che ho linkato...
cronos1990
17-02-2011, 11:10
http://forumtgmonline.futuregamer.it/showpost.php?p=10550467&postcount=1489
chi mi quota muore :D magari fra un oretta cancello.Non ti quoto 50 volte solo perchè mi bannano a vita :asd:
Oh, se a lui è piaciuto il primo DA, buon per lui. Non condivido quasi nulla di quello che dice (il discorso sulla difficoltà poi fa quasi tenerezza :D), ma d'altro canto il giocatore medio attuale si accontenta di "molto" poco.
Ammetto di aver ecceduto un pò per ironizzare nel commento.
Ma dire che la grafica è la rovina degli RPG lo trovo quantomeno fuorviante.
Non ho scritto quello, ho scritto che il 3D ha costretto a semplificare enormemente il tutto... Baldur's Gate 2 era, è e sarà ancora a lungo l'RPG con la miglior grafica mai vista, perché un disegno in 2D permetterà sempre più dettagli che un ambiente ricostruito in 3D.
Per quanto il gameplay sia la parte fondamentale, ci sono tanti altri aspetti che caratterizzano un videogioco. E tra questi, oltre al level design, alle musiche, ai suoni, alla trama, alla narrazione, all'interfaccia e quant'altro, c'è la grafica in tutti i suoi aspetti (il più lampante, dato che si chiamano "video"-"giochi").
Perchè se è così inutile, o se conta solo il gameplay, tanto vale che ti spediscono a casa un libro-game o ti metti a fare le avventure in solitario (esistevano moduli di GDR per giocare in solitario, senza DM).
Ma infatti, certe aventure testuali sono ancora ineguagliate... e quando si parla dei grandi capolavori di cui tutti sentono la mancanza, Ultima VII, Fallout, Torment, Baldur's Gate o Arcanum, non si parla certo di aspetto tecnico... che era scarso anche per il periodo in cui uscirono, quindi non capisco perché ora sia diventato così importante.
La grafica è parte integrante di qualsiasi videogioco. Ma attenzione, qui non si sta chiedendo niente di eccezionale, ma qualcosa che sia al passo con i tempi (nonostante le console che hanno fermato lo sviluppo in tal senso, e non solo, da 4 anni); ci si aspetta semplicemente il minimo sindacabile.
Il motore grafico di DA, quando uscito, faceva già parecchio schifo ed era inferiore a quell'UE3 che anche la Bioware ha usato egregiamente per il suo ME. A maggior ragione, oggi quel motore grafico, che non si rinnova certo allo stesso ritmo di come lo fa l'UE3, risulta obsoleto. E si vede. E questo non fa che evidenziare maggiormente le lacune artistiche della Bioware, laddove su ME i vari effetti grafici e la grafica complessivamente migliore coprono queste sbavature con una resa finale più che buona.
Ma a me sembra che l'engine sia notevolmente migliorato... se faccia schifo rispetto ad altri sarà da vedere quando usciranno The Witcher 2 e Skyrim... quello che so è che devo ancora vedere un gioco Unreal Engine 3 che abbia zone più vaste di 1/5 di quelle di Dragon Age.
Se davvero la grafica è il problema, potevano tranquillamente bypassare il problema del motore di gioco ripiegando ancora sull'UE3, che va benissimo (anzi, molto meglio del loro).
Ma anche tenuto conto che ci hanno messo 6 anni solo per il primo DA, tirando fuori un'ambientazione ed una trama di serie Z, trovo comunque assurdo che non abbiano fatto di meglio anche dovendo lavorare ad un nuovo motore di gioco.
Come ho scritto, l'UE3 è adatto a fare altre cose probabilmente... ME1 e 2 hanno ambienti molto meno vasti di quelli che si vedevano in DAO e molti meno nemici contemporaneamente a schermo.
Bisogna anche tenere conto di questo...
kilobite
17-02-2011, 11:15
dite quello che volete ma graficamente fa kagare:(
Non ti quoto 50 volte solo perchè mi bannano a vita :asd:
Oh, se a lui è piaciuto il primo DA, buon per lui. Non condivido quasi nulla di quello che dice (il discorso sulla difficoltà poi fa quasi tenerezza :D), ma d'altro canto il giocatore medio attuale si accontenta di "molto" poco.
Ho chiuso la pagina quando ho letto "la trama, a me, è piaciuta, e tanto, in DA." :asd:
michelgaetano
17-02-2011, 11:21
Ho chiuso la pagina quando ho letto "la trama, a me, è piaciuta, e tanto, in DA." :asd:
Oggi siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :asd:
Ti scrivo su interfaccia e inventario nel thread di TW2, prima finisco 'sto capitolo. :D
CAPT.HOOK
17-02-2011, 11:28
EDIT
Poi uno si chiede perche' TGM e' ridotta ad uno schifo! :nono: (questo commento lo lascio cavolo)
EDIT
cronos1990
17-02-2011, 11:30
Non ho scritto quello, ho scritto che il 3D ha costretto a semplificare enormemente il tutto... Baldur's Gate 2 era, è e sarà ancora a lungo l'RPG con la miglior grafica mai vista, perché un disegno in 2D permetterà sempre più dettagli che un ambiente ricostruito in 3D.Ho generalizzato il tuo concetto. Tanto di grafica si parla.
Ma infatti, certe aventure testuali sono ancora ineguagliate... e quando si parla dei grandi capolavori di cui tutti sentono la mancanza, Ultima VII, Fallout, Torment, Baldur's Gate o Arcanum, non si parla certo di aspetto tecnico... che era scarso anche per il periodo in cui uscirono, quindi non capisco perché ora sia diventato così importante.Non mi risultano prove documentate che leghino a doppia mandata la bontà dei RPG di 10-20 anni fa col discorso del 2D.
Semmai la qualità degli RPG (e di tutti i giochi in generale) è calata con la massificazione dei videogiochi e con lo spodestamento definitivo delle console sui PC per il gaming. Tant'è che le lamentele maggiori sono legate all'interfacce da console, alla facilità disarmante dei giochi, alla pochezza del gameplay in favore della spettacolarizzazione e della cinematograficità e così via.
Il fatto che si sia passato in 3D non fa altro che aumentare le possibilità d'azione, anzichè diminuirle. Gli sviluppatori però le hanno diminuite, in favore della logica del mercato. Basta che prendi elementi di DAO che non hanno nulla a che fare con la grafica 3D, come la trama, il lore, il ruleset.... fanno schifo.
Ma a me sembra che l'engine sia notevolmente migliorato... se faccia schifo rispetto ad altri sarà da vedere quando usciranno The Witcher 2 e Skyrim... quello che so è che devo ancora vedere un gioco Unreal Engine 3 che abbia zone più vaste di 1/5 di quelle di Dragon Age.
Come ho scritto, l'UE3 è adatto a fare altre cose probabilmente... ME1 e 2 hanno ambienti molto meno vasti di quelli che si vedevano in DAO e molti meno nemici contemporaneamente a schermo.
Bisogna anche tenere conto di questo...Suvvia, dai :asd:
Esempio reale: il Source della Valve (dovresti avere presente: HL2 e via discorrendo :asd:). Ora, rifletti attentamente su come è stato finora utilizzato.
Poi pensa ad Alien Swarm... se dovessi fare un parallelo col tuo discorso sull'UE3, direi che il Source difficilmente sarebbe adattabile ad un gioco come Alien Swarm (che guarda caso si gioca con un party di 4 ed ha una grafica molto simile a DAO per impostazione).
Credo sia inutile dirti che Alien Swarm sfrutta il Source.
Non mi risultano prove documentate che leghino a doppia mandata la bontà dei RPG di 10-20 anni fa col discorso del 2D.
Giocati qualche indie RPG in 2D
Semmai la qualità degli RPG (e di tutti i giochi in generale) è calata con la massificazione dei videogiochi e con lo spodestamento definitivo delle console sui PC per il gaming. Tant'è che le lamentele maggiori sono legate all'interfacce da console, alla facilità disarmante dei giochi, alla pochezza del gameplay in favore della spettacolarizzazione e della cinematograficità e così via.
Il fatto che si sia passato in 3D non fa altro che aumentare le possibilità d'azione, anzichè diminuirle. Gli sviluppatori però le hanno diminuite, in favore della logica del mercato. Basta che prendi elementi di DAO che non hanno nulla a che fare con la grafica 3D, come la trama, il lore, il ruleset.... fanno schifo.
No, diminuisce notevolmente le possibilità di interazione e un mucchio di altre cose, perché per ogni possibile azione devi farne l'animazione, la gestione delle collisioni, creare il modello, magari gestire la fisicia, ecc... e questo costa infinitamente di più che disegnare un sprite e una finestrella che descrive l'azione e ti chiede se eseguirla o meno.
Suvvia, dai :asd:
Esempio reale: il Source della Valve (dovresti avere presente: HL2 e via discorrendo :asd:). Ora, rifletti attentamente su come è stato finora utilizzato.
Poi pensa ad Alien Swarm... se dovessi fare un parallelo col tuo discorso sull'UE3, direi che il Source difficilmente sarebbe adattabile ad un gioco come Alien Swarm (che guarda caso si gioca con un party di 4 ed ha una grafica molto simile a DAO per impostazione).
Credo sia inutile dirti che Alien Swarm sfrutta il Source.
Non sto parlando di telecamera... che è l'unica cosa che cambia tra Alien Swarm e Left 4 Dead, per citare due giochi cooperativi con 4 giocatori a schermo contro ondate di nemici, ma di quantità di poligoni ed effetti gestibili senza mettere in crisi anche un i7 con quattro schede video.
Darrosquall
17-02-2011, 11:37
dai cronos e capitano hook, cancellate il mio quote. :rolleyes: e poi voleva essere un argomento di discussione, non per insultare terzi.
CAPT.HOOK
17-02-2011, 11:45
dai cronos e capitano hook, cancellate il mio quote. :rolleyes: e poi voleva essere un argomento di discussione, non per insultare terzi.
Posso pure farlo ma cio' non toglie che ho visto una delle piu' belle riviste di VG per PC andare al macero anno dopo anno senza un vero perche'.
Faccio notare che e' dal numero 10 che seguo TGM :read: e che sono ormai 3 anni che l'ho accantonata in virtu di altro. Non ha piu' nessun senso leggere ne recensioni campate in aria ne rubriche insensate ne tantomeno preview che puntualmente arrivano con 2 mesi di ritardo sulla concorrenza.
Era un piccolo sfogo causato da un piccolo dolore, il tuo post me l'ha solo ricordato ;)
Darkless
17-02-2011, 12:00
A tutti i 100 e passa mila utenti del forum, vero? :asd:
Aspetto il pm
Darrosquall
17-02-2011, 12:04
Aspetto il pm
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34476586&postcount=525 ancora non ha modificato cronos, puoi guardare qui, sono pigro :asd:
Darkless
17-02-2011, 12:08
Chi lo scrive è probabilmente il miglior sviluppatore di RPG che ci sia in giro... e on RPG in 2D senza voice acting.
Oramai fa giochi sempre uguali fra loro, discreti ma nulla di eclatante.
E poi lui odia fare rpg.
Sul discorso grafica: con i tool che girano ultimamente mi sa che la mole di lavoro non è gran che dviersa rispetto ad un gioco infinity dove devi realizzare tutto a mano e poi settare tutti i parametri delle mappe.
Quello su cui perdono una marea di tempo oramai sono più cinematici, voice over e aspetti marginali.
Oramai fa giochi sempre uguali fra loro, discreti ma nulla di eclatante.
E poi lui odia fare rpg.
Lo so che odia farli, ma li fa meglio di quelli che amano farli :asd:
Comunque Avadon sembra promettere bene...
Darkless
17-02-2011, 12:20
Lo so che odia farli, ma li fa meglio di quelli che amano farli :asd:
Comunque Avadon sembra promettere bene...
Con Avadon finalmente lassù qualcuno ha ascoltato le mie preghiere e ha mesos un'interfaccia guardabile in un gioco spiderweb.
Continuo a trovare esgeratamente grandi gli ambienti delle mappe e lo zoom troppo allargato, così si evidenzia solo quanto siano spogli gli ambienti.
Con qualche piccola accortezza si nasconderebbe molto meglio la cosa.
Sia mai poi che un giorno rilasceranno free l'infinity engine e diventi una sorta di standard per rpg indie.
Con Avadon finalmente lassù qualcuno ha ascoltato le mie preghiere e ha mesos un'interfaccia guardabile in un gioco spiderweb.
Continuo a trovare esgeratamente grandi gli ambienti delle mappe e lo zoom troppo allargato, così si evidenzia solo quanto siano spogli gli ambienti.
Con qualche piccola accortezza si nasconderebbe molto meglio la cosa.
Sia mai poi che un giorno rilasceranno free l'infinity engine e diventi una sorta di standard per rpg indie.
Bè... ci vuole poi anche la gente che gli ambienti li disegna con l'Infinity Engine... altrimenti ti salta fuori un altro Torment, che a me graficamente non è mai piaciuto, a differenza dei due BG e dei due IWD.
Ezechiele25,17
17-02-2011, 12:23
Non ti quoto 50 volte solo perchè mi bannano a vita :asd:
Oh, se a lui è piaciuto il primo DA, buon per lui. Non condivido quasi nulla di quello che dice (il discorso sulla difficoltà poi fa quasi tenerezza :D), ma d'altro canto il giocatore medio attuale si accontenta di "molto" poco.
Definisce DAO "spettacolare" dal punto di vista estetico :fagiano:
Darkless
17-02-2011, 12:23
Letti post del maipiùsnello Tosini.
Confermate in pieno tutte le mia impressioni dalla prima all'ultima.
Scaffale diretto (e per quello sarebbe bastato anche solo il drm).
Ora prima di andare a nanna dirò le preghierine al Bambin Gesù affinchè dopo la pubblicazione NA e UK di Drakensang 2 i Radon Labs racimolino i fondi per fare un terzo gioco. Amen.
Letti post del maipiùsnello Tosini.
Confermate in pieno tutte le mia impressioni dalla prima all'ultima.
Scaffale diretto (e per quello sarebbe bastato anche solo il drm).
Ora prima di andare a nanna dirò le preghierine al Bambin Gesù affinchè dopo la pubblicazione NA e UK di Drakensang 2 i Radon Labs racimolino i fondi per fare un terzo gioco. Amen.Possiamo sempre dedicarci all'oldgaming :)
michelgaetano
17-02-2011, 12:41
Letti post del maipiùsnello Tosini.
Confermate in pieno tutte le mia impressioni dalla prima all'ultima.
Scaffale diretto (e per quello sarebbe bastato anche solo il drm).
Ora prima di andare a nanna dirò le preghierine al Bambin Gesù affinchè dopo la pubblicazione NA e UK di Drakensang 2 i Radon Labs racimolino i fondi per fare un terzo gioco. Amen.
Io non ho giocato neanche al primo... :fagiano:
CAPT.HOOK
17-02-2011, 13:13
Nuovo Trailer:
http://www.gamespot.com/showcases/dragonage2?sid=6282992&tag=gumballs%3Bimg%3B2
All'inizio credevo fosse Prince of Persia :asd: (PoP e' migliore pero')
cronos1990
17-02-2011, 13:29
Nuovo Trailer:
http://www.gamespot.com/showcases/dragonage2?sid=6282992&tag=gumballs%3Bimg%3B2
All'inizio credevo fosse Prince of Persia :asd: (PoP e' migliore pero')Beh, se alla Bioware si dessero ai film d'azione in 3D, farebbero un successone :fagiano:
Io non ho giocato neanche al primo... :fagiano:
Io finché ho retto... poco quindi, il seguito manco di striscio.
Geremiax
17-02-2011, 14:36
http://www.youtube.com/watch?v=NRQzl5u5oeQ
video del demo pc... in questa versione inventario, abilità e dettagli grafici alti loccati ed inaccessibili....
Una selezione alla Diablo? Spero di poter utilizzare almeno il mio vecchio personaggio.
CAPT.HOOK
17-02-2011, 15:11
http://www.youtube.com/watch?v=NRQzl5u5oeQ
video del demo pc... in questa versione inventario, abilità e dettagli grafici alti loccati ed inaccessibili....
Gia' da qui si vede una qualita' decisamente superiore e una pulizia d'immagine che quei barba-video per console non avevano di certo..ma siamo lontani da quello che avrei voluto :ciapet:
A proposito...dove e' la tesselation e le DX11? :asd:
Geremiax
17-02-2011, 15:14
Una selezione alla Diablo? Spero di poter utilizzare almeno il mio vecchio personaggio.
nel demo è bloccata anche la customizzazione del png....(che cmq avviene al termine del racconto esagerato di varric)
michelgaetano
17-02-2011, 15:32
Non c'entra con DA2 in sè, ma:
Dragon Age: Redemption web series starting in summer
Felicia Day appeared on yesterday's episode of "Late Night with Jimmy Fallon" to promote Dragon Age: Redemption, a six-episode web series in which she plays Tallis, a sarcastic elf assassin.
Dragon Age: Redemption? Tallis?
Cioè, questi nomi (o molto simili :asd:) sono già stati usati altrove... :asd:
Ezechiele25,17
17-02-2011, 15:33
E della webeseries?
Ne vogliamo parlare?
http://multiplayer.it/notizie/85376-dragon-age-ii-in-arrivo-la-webseries-dragon-age-redemption.html
Darkless
17-02-2011, 15:43
Io non ho giocato neanche al primo... :fagiano:
Prendi DAO, mettigli una grafica molto più naif ma con molto più stile, una trama banalotta, un ruleset che devi farti un foglio excel per capire quale fra 2 armature è migliore (il che puo' essere positivo o negativo seconda dei gusti) e combattimenti altrettanto noiosi ma più tattici e contro nemici molto più variegati, il tutto per la metà delle ore o giu di lì.
Darkless
17-02-2011, 15:46
E della webeseries?
Ne vogliamo parlare?
http://multiplayer.it/notizie/85376-dragon-age-ii-in-arrivo-la-webseries-dragon-age-redemption.html
Dragon Age: Redemption sarà una web series in sei parti tratta dall'RPG sviluppato da BioWare.
... Quindi non capisco perchè la serie la chiamano dragon age se non è tratta da dragon age.
Athlon 64 3000+
17-02-2011, 15:48
Ho trovato anche un articolo in rete che parla del motore grafico di DA2 che dice che il sia il filmato mostrato che le immagine sono state fatte con la versione dx9,mentre la versione dx11 verrà mostrata nel prossimo video.
Anche se farà un buon uso delle dx11 il motore rimane di base quello di DA(anche se migliorato) e quindi la grafica non sarà il massimo.
Un po' come è per l'ultimo Stalker che pur usando le dx11 il motore era sempre lo stesso e quindi obsoleto e con grafica orrida.
Darkless
17-02-2011, 15:48
Una selezione alla Diablo? Spero di poter utilizzare almeno il mio vecchio personaggio.
più che altro è una selezione alla kotor.
Cmq il tuo vecchio pg non lo usi, devi impersonare per forza l'eroe barbuto di turno che stanno pompando da mesi nella speranza di farlo diventare il nuoov shepard de noaltri.
Fra l'altro continu ad aver dubbi sulla personalizzazione fisica.
CAPT.HOOK
17-02-2011, 15:52
E della webeseries?
Ne vogliamo parlare?
http://multiplayer.it/notizie/85376-dragon-age-ii-in-arrivo-la-webseries-dragon-age-redemption.html
Svegliatemi vi prego!!!
Se è ai livelli di The Guild, e non c'è motivo di pensare il contrario, visto che è anche questa di Felicia Day, sarà una bella cosa...
Ezechiele25,17
17-02-2011, 15:55
guardate cosa fa con quello spadone
http://www.youtube.com/watch?v=NRQzl5u5oeQ
Sembra il flipper che ho sull'iphone :D
Darkless
17-02-2011, 16:03
Se c'è una cosa che odio nei gdr sono gli spadoni giganti maneggiati some se pesassero 10 grammi con colpi alla velocità della luce.
michelgaetano
17-02-2011, 16:07
Se c'è una cosa che odio nei gdr sono gli spadoni giganti maneggiati some se pesassero 10 grammi con colpi alla velocità della luce.
Non che la cosa faccia piacere, ma purchè risolvano altro... :asd:
DarkMage74
17-02-2011, 16:11
Se c'è una cosa che odio nei gdr sono gli spadoni giganti maneggiati some se pesassero 10 grammi con colpi alla velocità della luce.
tutta colpa di Gatsu :asd:
Athlon 64 3000+
17-02-2011, 16:25
http://www.youtube.com/watch?v=6BlDtbXW3o4
seconda parte della demo che è sempre solo dx9.
CAPT.HOOK
17-02-2011, 16:34
Se c'è una cosa che odio nei gdr sono gli spadoni giganti maneggiati some se pesassero 10 grammi con colpi alla velocità della luce.
MI ricorda un vecchio RPG chiamato Silver..non so chi se lo ricorda :stordita:
CAPT.HOOK
17-02-2011, 16:40
http://www.youtube.com/watch?v=6BlDtbXW3o4
seconda parte della demo che è sempre solo dx9.
A parte questo ma i png a quanto pare sono stati scopiazzati dal mondo di barbie come nel primo :doh:
La stragrande maggioranza di loro hanno zero caratterizzazione, zero spessore e zero carisma. Sono fantocci che sembra provengano piu' che altro da lunghe sessioni di lifting e trucco :asd:
Geremiax
17-02-2011, 16:55
più che altro è una selezione alla kotor.
Cmq il tuo vecchio pg non lo usi, devi impersonare per forza l'eroe barbuto di turno che stanno pompando da mesi nella speranza di farlo diventare il nuoov shepard de noaltri.
Fra l'altro continu ad aver dubbi sulla personalizzazione fisica.
Non è vero, l'eroe e customizzabile come in dao e comunque puoi importare il savegame di dao (non l'eroe) per poter avere reazioni alle scelte fatte (chi hai fatto re chi hai salvato chi seccato etc)
Geremiax
17-02-2011, 16:58
Ragazzi, non prendetela a male ma è evidente che questo gioco non appartiene al vostro genere di interesse. Avendo intuito quello che cercate mi permetto di allegarvi qualche link...
http://basiliskgames.com/eschalon-book-i
http://basiliskgames.com/eschalon-book-ii
http://download.chip.eu/it/Dwarf-Fortress_3105599.html
Ragazzi, non prendetela a male ma è evidente che questo gioco non appartiene al vostro genere di interesse. Avendo intuito quello che cercate mi permetto di allegarvi qualche link...
http://basiliskgames.com/eschalon-book-i
http://basiliskgames.com/eschalon-book-ii
http://download.chip.eu/it/Dwarf-Fortress_3105599.html
I primi due son ottimi... l'altro non lo conosco.
Io comunque difficilmente critico un gioco prima di averlo provato, quindi dò a Dragon Age 2 comunque il benificio del dubbio... che non sia mai che, se come RPG non è venuto un granché, è venuto bene coma Action semi-cinematografico... il che mi andrebbe anche bene.
Darkless
17-02-2011, 17:04
MI ricorda un vecchio RPG chiamato Silver..non so chi se lo ricorda :stordita:
Io me lo ricordo ma non direi che ci azzecchi molto.
silver aveva tutt'altro stile grafico e l'effetto era molto diverso.
CAPT.HOOK
17-02-2011, 17:05
Io me lo ricordo ma non direi che ci azzecchi molto.
silver aveva tutt'altro stile grafico e l'effetto era molto diverso.
Beh se non sbaglio il protagonsita girava sempre con uno spadone lungo almeno 3 volte lui :asd:
Qui lo si vede all'opera con 2 "spadine"...
http://inlinethumb16.webshots.com/43087/2612910010103196651S425x425Q85.jpg
Ragazzi, non prendetela a male ma è evidente che questo gioco non appartiene al vostro genere di interesse. Avendo intuito quello che cercate mi permetto di allegarvi qualche link...
http://basiliskgames.com/eschalon-book-i
http://basiliskgames.com/eschalon-book-ii
http://download.chip.eu/it/Dwarf-Fortress_3105599.html
Piu' che prendercela a male sei tu che ci prendi per il culo :ciapet:
Almeno ho quest impressione :rolleyes:
Piu' che prendercela a male sei tu che ci prendi per il culo :ciapet:
Almeno ho quest impressione :rolleyes:
termine azzeccato nel thread di un RPG :asd:
Darkless
17-02-2011, 17:07
Non è vero, l'eroe e customizzabile come in dao e comunque puoi importare il savegame di dao (non l'eroe) per poter avere reazioni alle scelte fatte (chi hai fatto re chi hai salvato chi seccato etc)
eroe barbuto nel senso che sei tale auch e basta, come lo sciepard di ME.
Sulla customizzazione fisica in una preview dicevano che non era possibile e nei dlc bonus del preorder si parlava di qualcosa per customizzare l'aspetto del pg, da lì tutti i dubbi.
Darkless
17-02-2011, 17:08
termine azzeccato nel thread di un RPG :asd:
ah si ? :asd:
Darkless
17-02-2011, 17:09
Beh se non sbaglio il protagonsita girava sempre con uno spadone lungo almeno 3 volte lui :asd:
bella fatica, era alto 1 metro e 10 :asd:
CAPT.HOOK
17-02-2011, 17:12
termine azzeccato nel thread di un RPG :asd:
Me n'ero accorto ma poi ho pensato che ci stava bene...:asd:
E' piu' il titolo del thread a non essere in linea!
bella fatica, era alto 1 metro e 10 :asd:
Vero, era un armatura coi capelli :D
Geremiax
17-02-2011, 17:15
Beh se non sbaglio il protagonsita girava sempre con uno spadone lungo almeno 3 volte lui :asd:
Qui lo si vede all'opera con 2 "spadine"...
http://inlinethumb16.webshots.com/43087/2612910010103196651S425x425Q85.jpg
Piu' che prendercela a male sei tu che ci prendi per il culo :ciapet:
Almeno ho quest impressione :rolleyes:
No no il mio era un consiglio sincero :ciapet:
eroe barbuto nel senso che sei tale auch e basta, come lo sciepard di ME.
Sulla customizzazione fisica in una preview dicevano che non era possibile e nei dlc bonus del preorder si parlava di qualcosa per customizzare l'aspetto del pg, da lì tutti i dubbi.
No no non è così.....il personaggio è customizzabile esattamente come in dao, con l'eccezione che non puoi scegliere la razza che sarà per forza umana.
Il famoso specchio del dlc serve per cambiare l'aspetto del personaggio DOPO che hai inziato il gioco. Una cosa che da amante degli rpg mi fa solo accapponare la pelle :doh:
CAPT.HOOK
17-02-2011, 17:18
Il famoso specchio del dlc serve per cambiare l'aspetto del personaggio DOPO che hai inziato il gioco. Una cosa che da amante degli rpg mi fa solo accapponare la pelle :doh:
Visto? Dal momento che lo stai criticando anche tu perche' non dovremmo farlo pure noi :rolleyes:
Certe scelte si possono solo che contestare ;)
Geremiax
17-02-2011, 17:24
Visto? Dal momento che lo stai criticando anche tu perche' non dovremmo farlo pure noi :rolleyes:
Certe scelte si possono solo che contestare ;)
vabbè io contesto solo alcune cose voi gettate il bambino con l'acqua sporca :Prrr:
michelgaetano
17-02-2011, 17:48
Non è vero, l'eroe e customizzabile come in dao e comunque puoi importare il savegame di dao (non l'eroe) per poter avere reazioni alle scelte fatte (chi hai fatto re chi hai salvato chi seccato etc)
Visto che lo stanno cercando di trasformare in un Mass Effect fantasy e dare un po' di carisma al protagonista (cosa che nel prima non esisteva), mettersi a cambiargli l'aspetto è solo roba da sfilata delle bambole.
Per il resto, io ho giocato il primo e non importerò il save - sto dando per scontato che lo compro, ho paura :asd:. Questo perchè se stanno cercando di dare una direzione grossomodo unitaria (vedasi la scelta del protagonista) alla serie, tanto vale vedere come secondo loro è finito il primo. Che per inciso, riguarda solo il mettere incinta Morrigan (il protagonista è tanto inutile da non meritare menzione, sul suo destino), la questione del trono, e l'aver segato o meno qualche npc fondamentalmente inutile.
demiurgous
17-02-2011, 20:26
MI ricorda un vecchio RPG chiamato Silver..non so chi se lo ricorda :stordita:
Buongustaio.
Darkless
17-02-2011, 20:50
per sfizio ho provatoa reinstallarlo 5 minuti fa ma apre che con la 275 si rifiuti di partire
http://www.youtube.com/watch?v=OF2mPgwrlT4&feature=player_embedded
mmmh:oink:
Ezechiele25,17
17-02-2011, 22:55
Ragazzi, non prendetela a male ma è evidente che questo gioco non appartiene al vostro genere di interesse. Avendo intuito quello che cercate mi permetto di allegarvi qualche link...
http://basiliskgames.com/eschalon-book-i
http://basiliskgames.com/eschalon-book-ii
http://download.chip.eu/it/Dwarf-Fortress_3105599.html
si ma sei OT, e forse pure spam. Occhio
http://www.youtube.com/watch?v=OF2mPgwrlT4&feature=player_embedded
mmmh:oink:
Felicia Day con le orecchie lunghe... :asd:
CAPT.HOOK
17-02-2011, 22:58
per sfizio ho provatoa reinstallarlo 5 minuti fa ma apre che con la 275 si rifiuti di partire
Cazzarola sono i soliti problemi dei giochi degli anni che furono...
Consolati giocando a Dragon Age :asd:
Darkless
18-02-2011, 08:03
Con la geforce 2 ero riuscito a farlo andare, dovrei googolare un po'
Più che con Da mi consolerò con Drakensang 2 che devo ancora iniziare, ma prima devo finire Risen (oramai manca poco, son quasia l boss finale)
Con la geforce 2 ero riuscito a farlo andare, dovrei googolare un po'
Più che con Da mi consolerò con Drakensang 2 che devo ancora iniziare, ma prima devo finire Risen (oramai manca poco, son quasia l boss finale)allora fermati
Darkless
18-02-2011, 10:40
"Rubo" la genialata ad un utente di Tgmonline:
Tabella di comparazione livelli di difficoltà:
DaO /Da2 / Standard RPG
Easy /Retard / Self finishing
Normal /Not completely retard / Amoeba
Hard /Easy / Baboon
Nightmare /Normal(?) / Easy
Not avalaible /Not available/ Normal
Not available / Not available / Hard
Marketing prejudicial /Marketing prejudicial / Nightmare
:asd:
per sfizio ho provatoa reinstallarlo 5 minuti fa ma apre che con la 275 si rifiuti di partireSilver? Potresti tentare facendolo girare su di un sistema emulato, dato che non usufruiva di accelerazione hardware. C'erano in giro diverse patch amatoriali ma non riesco più a tracciarle.
P.s.
Mio fratello lo ha adorato, Silver e solo successivamente si è focalizzato su Diablo 2 e poi la serie Gothic. Io mi sono piantato al mostro finale e non sono mai riuscito a portarlo a termine :(
Darkless
18-02-2011, 10:48
Silver? Potresti tentare facendolo girare su di un sistema emulato, dato che non usufruiva di accelerazione hardware. C'erano in giro diverse patch amatoriali ma non riesco più a tracciarle.
Le patch le ho salvate da anni nell'hd, cmq le si trova facilmente tutte raggruppate in un comodo rar su rapidshare.
Virtualbox era l'ultima opzione se proprio non riesco a risolvere vado di quella.
L'accelerazione hw la usava ma la scheda emulata dovrebbe reggere senza problemi. Farà un certo effetto riutilizzare win98 :asd:
Chissà se a questa tornata riesco a digerire meglio il sistema di controllo orribile e a finirlo...
Geremiax
18-02-2011, 12:37
si ma sei OT, e forse pure spam. Occhio
esagerato :sofico:
freddyooo
18-02-2011, 15:48
Buongustaio.
bello, bello :D
CAPT.HOOK
18-02-2011, 16:11
Silver? Potresti tentare facendolo girare su di un sistema emulato, dato che non usufruiva di accelerazione hardware. C'erano in giro diverse patch amatoriali ma non riesco più a tracciarle.
P.s.
Mio fratello lo ha adorato, Silver e solo successivamente si è focalizzato su Diablo 2 e poi la serie Gothic. Io mi sono piantato al mostro finale e non sono mai riuscito a portarlo a termine :(
Certo che dopo Silver passare a Diablo 2 e' un bel salto di qualita' :asd:
( ..Almeno per me che l'ho amato.. )
Ragazzi, non prendetela a male ma è evidente che questo gioco non appartiene al vostro genere di interesse. Avendo intuito quello che cercate mi permetto di allegarvi qualche link...
http://basiliskgames.com/eschalon-book-i
http://basiliskgames.com/eschalon-book-ii
http://download.chip.eu/it/Dwarf-Fortress_3105599.html
si dwarf fortress pero' non lo scaricate da quel link che e'una versione piu vecchia,ora ha una grafica avanzata eh :asd:
Ad ogni modo, e'uno spettacolo di gestionale dwarf fortress,un ''gioco'' a se,a livello di meccaniche e'avanti a giochi attuali , ma non centra molto con dragon age che dovrebbe appunto essere rpg,magari la bioware(EA) ne prendesse qualche(e ne basterebbe un 5%) spunto a livello di filosofia di sviluppo,,ma la vedo un po dura :P
scusate ot ma ho precisato giusto perche'era brutto vedere ottimi giochi citati come esempi negativi quando e'piu probabile il contrario in relazione a da2 :P
Questo non per dire male di dragon age2,che tanto finche non esce si giudica male.E'evidente pero'che bioware cerchi l'immersione nei loro giochi tramite grafica e narrazione,mentre in altri giochi(spesso gli indipendenti)l'immersivita' o la componente ruolistica si ottiene tramite meccaniche di interazione con ambiente e npc vari.
quindi si ha immersivita' tramite narrazione e scene VS immersivita'tramite meccaniche(dove la componente scenica passa in secondo piano)
Quale dei due approcci e'meglio?son gusti.Chi preferisce vederle le cose e farsele raccontare nel miglior modo possibile o chi preferisce quel senso di liberta o di profondita' dato da meccaniche,a scapito di non vederle o vederle rappresentate male ma e'comunque immerso e si sente parte di cosa accade nel gioco proprio perche puo viverlo tramite gli strumenti dati dal gioco,la profodita'del gameplay insomma,la liberta'di agire in piu modi(che non vuol dire scegliere dialogo a piuttosto che b e basta)
avere tutte e due le cose e'impossibile e su alcuni titoli spendere tanto per avere grafica ottima sarebbe un suicidio commerciale.
Questo per per dire che quei giochi citati li sono l'altro estremo rispetto a dragon age,per questo si hanno sostenitori di un approccio e sostenitori dell approccio opposto e sostenitori della via di mezzo e si ripeteranno un po sempre le stesse cose ad ogni gioco di ruolo annunciato :P
in sintesi:occhio a ''criticare'' giochi visivamente brutti ma che a meccaniche pisciano in testa alla stragrande maggioranza delle produzioni commerciali attuali.Poi se piace l'approccio ''filmico'' e'okey,l'approccio librogame con la grafica intermezzato da combattimenti action se fatto bene sono bei giochi,ma sono criticabili a livello di gioco come e'criticabila a livello di grafica uno dei tre giochi citati dall'utente geremiax :P
son preferenze insomma,poi si puo stare ore a scambiare definizioni di gioco di ruolo ma vabbeh,si parla di giochi e di qualita'e i due approcci principali son questi,ognuno dei due con i propri difetti e pregi.
Geremiax
18-02-2011, 21:40
si dwarf fortress pero' non lo scaricate da quel link che e'una versione piu vecchia,ora ha una grafica avanzata eh :asd:
Ad ogni modo, e'uno spettacolo di gestionale dwarf fortress,un ''gioco'' a se,a livello di meccaniche e'avanti a giochi attuali , ma non centra molto con dragon age che dovrebbe appunto essere rpg,magari la bioware(EA) ne prendesse qualche(e ne basterebbe un 5%) spunto a livello di filosofia di sviluppo,,ma la vedo un po dura :P
scusate ot ma ho precisato giusto perche'era brutto vedere ottimi giochi citati come esempi negativi quando e'piu probabile il contrario in relazione a da2 :P
Questo non per dire male di dragon age2,che tanto finche non esce si giudica male.E'evidente pero'che bioware cerchi l'immersione nei loro giochi tramite grafica e narrazione,mentre in altri giochi(spesso gli indipendenti)l'immersivita' o la componente ruolistica si ottiene tramite meccaniche di interazione con ambiente e npc vari.
quindi si ha immersivita' tramite narrazione e scene VS immersivita'tramite meccaniche(dove la componente scenica passa in secondo piano)
Quale dei due approcci e'meglio?son gusti.Chi preferisce vederle le cose e farsele raccontare nel miglior modo possibile o chi preferisce quel senso di liberta o di profondita' dato da meccaniche,a scapito di non vederle o vederle rappresentate male ma e'comunque immerso e si sente parte di cosa accade nel gioco proprio perche puo viverlo tramite gli strumenti dati dal gioco,la profodita'del gameplay insomma,la liberta'di agire in piu modi(che non vuol dire scegliere dialogo a piuttosto che b e basta)
avere tutte e due le cose e'impossibile e su alcuni titoli spendere tanto per avere grafica ottima sarebbe un suicidio commerciale.
Questo per per dire che quei giochi citati li sono l'altro estremo rispetto a dragon age,per questo si hanno sostenitori di un approccio e sostenitori dell approccio opposto e sostenitori della via di mezzo e si ripeteranno un po sempre le stesse cose ad ogni gioco di ruolo annunciato :P
in sintesi:occhio a ''criticare'' giochi visivamente brutti ma che a meccaniche pisciano in testa alla stragrande maggioranza delle produzioni commerciali attuali.Poi se piace l'approccio ''filmico'' e'okey,l'approccio librogame con la grafica intermezzato da combattimenti action se fatto bene sono bei giochi,ma sono criticabili a livello di gioco come e'criticabila a livello di grafica uno dei tre giochi citati dall'utente geremiax :P
son preferenze insomma,poi si puo stare ore a scambiare definizioni di gioco di ruolo ma vabbeh,si parla di giochi e di qualita'e i due approcci principali son questi,ognuno dei due con i propri difetti e pregi.
ma io veramente non li ho citati come esempi negativi....ma solo come esempi di un genere diverso che sarebbe potuto piacere a molti del thread.....mi sa che sei un troll in cerca di flame....don't feed the troll
ma io veramente non li ho citati come esempi negativi....ma solo come esempi di un genere diverso che sarebbe potuto piacere a molti del thread.....mi sa che sei un troll in cerca di flame....don't feed the troll
si ma se ad uno non ispira dragon age 2 non viene automatico dwarf fortress,tutto altro genere:P
al massimo puoi dire agli altri utenti di giocare baldur gate 2 o planescape torment calzerebbe di piu.Cosi e'come se gli consigliassi sim city chesso :P
come dire non ti piace Toto'allora ti piace Hitchcock :Prrr:
Darkless
18-02-2011, 21:53
Certo che dopo Silver passare a Diablo 2 e' un bel salto di qualita' :asd:
( ..Almeno per me che l'ho amato.. )
Il problema non si pone. Non gira sotto macchine virtuali e con win xp non parte più.
Certo nello scatolone dell'hw smesso avrei tutto l'occorrente per assemblarmi un pentium 3 con geforce2 ma non mi sembra il caso.
HeroQuest
18-02-2011, 22:26
Ma le tette gli sono sparite alla maga?:oink:
http://www.abload.de/img/drako3rfg.jpg
http://www.abload.de/img/drako2w7e4.jpg
Magia?:stordita:
demiurgous
18-02-2011, 22:46
Ma le tette gli sono sparite alla maga?:oink:
http://www.abload.de/img/drako3rfg.jpg
http://www.abload.de/img/drako2w7e4.jpg
Magia?:stordita:
Aldilà delle bocce, ma quanto sono japstyle i volti?
Era già stato detto mille altre volte, ma quei due screen me l'hanno rimarcato ancor di più...
cagliostroita
19-02-2011, 08:57
Aldilà delle bocce, ma quanto sono japstyle i volti?
Era già stato detto mille altre volte, ma quei due screen me l'hanno rimarcato ancor di più...
Più che i volti personalmente quello che non digerisco a prescindere...sono quelle maledettissime spade con 1 metro e mezzo di elsa e tre metri di lama! Ma cazzarola è un rpg-semi medievaleggiante o final fantasy?!?!?!? :muro:
[EDIT] Quasi quasi spero sempre più in The Witcher 2...(anche se la cazzata della mancata localizzazione audio in ita ancora non la digerisco)...
michelgaetano
19-02-2011, 09:24
Più che i volti personalmente quello che non digerisco a prescindere...sono quelle maledettissime spade con 1 metro e mezzo di elsa e tre metri di lama! Ma cazzarola è un rpg-semi medievaleggiante o final fantasy?!?!?!? :muro:
[EDIT] Quasi quasi spero sempre più in The Witcher 2...(anche se la cazzata della mancata localizzazione audio in ita ancora non la digerisco)...
Se te le sei perse, ecco come le spade andrebbero fatte: non due metri e mezzo di spadone, non che svolazzano magicamente dietro la schiena.
http://i.imgur.com/IpONzl.jpg (http://imgur.com/IpONz)
http://i.imgur.com/XJT4Pl.jpg (http://imgur.com/XJT4P)
http://i.imgur.com/ffKHXl.jpg (http://imgur.com/ffKHX)
cagliostroita
19-02-2011, 09:47
Se te le sei perse, ecco come le spade andrebbero fatte: non due metri e mezzo di spadone, non che svolazzano magicamente dietro la schiena.
http://i.imgur.com/IpONzl.jpg (http://imgur.com/IpONz)
http://i.imgur.com/XJT4Pl.jpg (http://imgur.com/XJT4P)
http://i.imgur.com/ffKHXl.jpg (http://imgur.com/ffKHX)
Non me le ero perse michelgaetano....ti sto seguendo di là nel post di the witcher 2 :D :D
E' solo che sai com'è, mass effect 2 mi è piaciuto davvero ed ho apprezzato il lavoro di bioware...poi con dragon age insomma....ma a vedere quello che sarà il 2.....
se ti devo fare un paragone su fps... come la delusione che venne con modern warfare 2. Se hai giocato a cod 4, mw2 è una bimbominkiata assurda :muro:
kilobite
19-02-2011, 09:58
ma per caso e uscita la demo:confused:
ma per caso e uscita la demo:confused:
è leakata una demo in tedesco...
kilobite
19-02-2011, 10:16
è leakata una demo in tedesco...
ma cose una nuova moda far uscire dalle software house le demo leakate:doh:
michelgaetano
19-02-2011, 10:23
Non me le ero perse michelgaetano....ti sto seguendo di là nel post di the witcher 2 :D :D
E' solo che sai com'è, mass effect 2 mi è piaciuto davvero ed ho apprezzato il lavoro di bioware...poi con dragon age insomma....ma a vedere quello che sarà il 2.....
se ti devo fare un paragone su fps... come la delusione che venne con modern warfare 2. Se hai giocato a cod 4, mw2 è una bimbominkiata assurda :muro:
Ah sorry, non ricordavo tuoi post e ho creduto non avessi visto gli screen... :D
Purtroppo almeno qui le aspettative non sono altissime verso DAO2 (come te apprezzo ME2, certo va inquadrato come titolo, ma imo è ben fatto e con un bel gameplay), vuoi per il primo capitolo, vuoi per quel che è emerso finora, vuoi per i concorrenti...
ma per caso e uscita la demo:confused:
Demo ufficiale verrà rilasciata il 22 febbraio e se aggiungeranno almeno un milione di download entro il primo marzo rilasceranno altri due DLC gratuiti (non so voi ma io con sti DLC mi son proprio rotto le...), questa volta 2 libri:
- Lothering’s Lament, fornisce punti esperienza;
- The far cliffs of Kirkwall, da soldi.
Fonte: http://dragonage.bioware.com/da2/demo/
michelgaetano
19-02-2011, 10:53
se aggiungeranno almeno un milione di download entro il primo marzo rilasceranno altri due DLC gratuiti (non so voi ma io con sti DLC mi son proprio rotto le...), questa volta 2 libri:
- Lothering’s Lament, fornisce punti esperienza;
- The far cliffs of Kirkwall, da soldi.
-_-
Bhe, così in sostanza viene detto:
The Far Cliffs of Kirkwall - Written by a Fereldan refugee as she fled the Blight, this book of poems describes her dreams of a new start in Kirkwall, the city across the sea. Readers will surely be enriched by her insights. (Gives money when read.)
Lothering's Lament - Written by a Fereldan refugee as she fled the Blight, this book of poems contains touching reminiscences of all she had to leave behind. Readers will surely benefit from her experience. (Gives XP boost when read.)
michelgaetano
19-02-2011, 11:37
Bhe, così in sostanza viene detto:
Ma come fa un libro a dare soldi?! :muro:
Darrosquall
19-02-2011, 11:46
Ma come fa un libro a dare soldi?! :muro:
è il giornale delle scommesse di ritorno al futuro 2 :asd:
è il giornale delle scommesse di ritorno al futuro 2 :asd:Grande almanacco sportivo dei risultati :asd:
cagliostroita
19-02-2011, 12:44
Ma come fa un libro a dare soldi?! :muro:
è il giornale delle scommesse di ritorno al futuro 2 :asd:
Grande almanacco sportivo dei risultati :asd:
ahahahahahahahahahahahhahah
Darrosquall
19-02-2011, 12:46
vero, non ricordavo il nome, grande :D
http://www.ritornoalfuturo.it/mercatino/prodotti/12-a.jpg
vero, non ricordavo il nome, grande :D
http://www.ritornoalfuturo.it/mercatino/prodotti/12-a.jpg
Grande Giove!
Hieicker
19-02-2011, 17:52
Alla demo oramai non manca tanto. Sono molto curioso di scoprire che impressione mi darà a primo impatto il gioco :).
kilobite
20-02-2011, 10:01
Ho provato la demo,ero troppo curioso di vedere come gira sull mio pc,ce una brutta notizia x chi ha una vga non dx11 perche dalla demo si puo settare solo dx9 dx11 non sono supportate le dx10 quindi chi possiede una dx10 lo potrà giocare solo in dx9 e in dx9 non potrà settare il filtro anisotropo e potrà settare solo la qualita delle texture in basso e medio niente alto e molto alto,invece chi possiede una dx11 potrà settare tutto,l'unica nota dolente e che in dx11 e pesantissimo,nei combattimenti arrivo a toccare i 19 fps con la mia confg,adesso posto un po di screen x far notare la differenza tra dx9 e dx11,come vedete cambia la luce ombre e terreno
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220110029_DragonAge2Demo2011-02-2010-02-44-75.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220110029_DragonAge2Demo2011-02-2010-02-44-75.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220110056_DragonAge2Demo2011-02-2010-03-37-27.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220110056_DragonAge2Demo2011-02-2010-03-37-27.jpg)
Darkless
20-02-2011, 10:25
Sarà perchè stavo spulciando gli screen di The Witcher 2 giusto un minuto fa ma diectx 11 o no quegli screen sono di un'inguardabile a livello imbarazzante.
Ad una prima occhiata anche l'engine di Obsidian usato per Dungeon Siege 3 sembra nettamente migliore.
kilobite
20-02-2011, 10:35
Sarà perchè stavo spulciando gli screen di The Witcher 2 giusto un minuto fa ma diectx 11 o no quegli screen sono di un'inguardabile a livello imbarazzante.
Ad una prima occhiata anche l'engine di Obsidian usato per Dungeon Siege 3 sembra nettamente migliore.
infatti,gli scenari sono sfogli e il gioco e un mattone
michelgaetano
20-02-2011, 10:46
Ho provato la demo,ero troppo curioso di vedere come gira sull mio pc,ce una brutta notizia x chi ha una vga non dx11 perche dalla demo si puo settare solo dx9 dx11 non sono supportate le dx10 quindi chi possiede una dx10 lo potrà giocare solo in dx9 e in dx9 non potrà settare il filtro anisotropo e potrà settare solo la qualita delle texture in basso e medio niente alto e molto alto,invece chi possiede una dx11 potrà settare tutto,l'unica nota dolente e che in dx11 e pesantissimo,nei combattimenti arrivo a toccare i 19 fps con la mia confg,adesso posto un po di screen x far notare la differenza tra dx9 e dx11,come vedete cambia la luce ombre e terreno
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220110029_DragonAge2Demo2011-02-2010-02-44-75.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220110029_DragonAge2Demo2011-02-2010-02-44-75.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220110056_DragonAge2Demo2011-02-2010-03-37-27.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220110056_DragonAge2Demo2011-02-2010-03-37-27.jpg)
Certo che se così è ottimizzato coi piedi pure... :muro:
La differenza negli screen mi sembra di poco conto comunque, uno prende i 60 fps tutta la vita con quella differenza...
Ezechiele25,17
20-02-2011, 11:06
Certo che se così è ottimizzato coi piedi pure... :muro:
La differenza negli screen mi sembra di poco conto comunque, uno prende i 60 fps tutta la vita con quella differenza...
Se la differenza è quella è trascurabile. Ma non escludo che la storia delle DX10 sia una magagna della demo (leaked per giunta).
non credo che bioware abbia voluto tagliare fuori un 60-70% delle schede video nel mondo
Se la differenza è quella è trascurabile. Ma non escludo che la storia delle DX10 sia una magagna della demo (leaked per giunta).
non credo che bioware abbia voluto tagliare fuori un 60-70% delle schede video nel mondo
In realtà non sarebbe nemmeno la prima volta: Codemasters con tutti i suoi giochi va o in DX9 o DX11, niente DX10.
E dal loro punto di vista non tagliano nessuno, nel senso che in DX9 ci giocano tutti.
Ezechiele25,17
20-02-2011, 11:19
In realtà non sarebbe nemmeno la prima volta: Codemasters con tutti i suoi giochi va o in DX9 o DX11, niente DX10.
E dal loro punto di vista non tagliano nessuno, nel senso che in DX9 ci giocano tutti.
Si questo è vero, in ogni caso tra dx9 e 10 cambia poco. E' una delle tante trovate commerciali del secolo :D
Si questo è vero, in ogni caso tra dx9 e 10 cambia poco. E' una delle tante trovate commerciali del secolo :D
Per come le stanno usando ad oggi, anche le DX11 sono la trovata commerciale del secolo :D.
Tessellazione!
Tre giochi in croce, se la attivi noti che è in funzione solo perchè il framerate cala a picco.
Maggior velocità di esecuzione del codice!
L'unico gioco che è riuscito a fare questo, ovvero ad aumentare in maniera sensibile il framerate passando da DX9 a DX11 è World of Warcraft...
michelgaetano
20-02-2011, 11:55
Io spero solo che ci siano dettagli high anche nella versione DX 9, poi mi farebbe girare altamente le sfere il non potere attivare l'AA solo per trovate commerciali...
kilobite
20-02-2011, 12:38
Io spero solo che ci siano dettagli high anche nella versione DX 9, poi mi farebbe girare altamente le sfere il non potere attivare l'AA solo per trovate commerciali...
in dx9 i dettagli che si possono settare sono basso e medio e niente settaggio filtro anisotropico
Darrosquall
20-02-2011, 12:44
in dx9 i dettagli che si possono settare sono basso e medio e niente settaggio filtro anisotropico
scusa, ma è vera sta cosa?Non ci credo :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
cioè, un settaggio a costo zero come il filtro anisotropico, non si può attivare per chi ha la scheda D9?
Ma stanno facendo di tutto per farsi odiare? :asd: :asd: :asd: :asd:
Ezechiele25,17
20-02-2011, 12:47
scusa, ma è vera sta cosa?Non ci credo :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
cioè, un settaggio a costo zero come il filtro anisotropico, non si può attivare per chi ha la scheda D9?
Ma stanno facendo di tutto per farsi odiare? :asd: :asd: :asd: :asd:
sulle console texture hd, filtro anisotropico e aa non vengono utilizzati, quindi di "default" queste funzioni non ci sono o sono compromesse pure su pc. Purtroppo fin quando non uscirà la prossima generazione di console sarà così
Darrosquall
20-02-2011, 12:53
sulle console texture hd, filtro anisotropico e aa non vengono utilizzati, quindi di "default" queste funzioni non ci sono o sono compromesse pure su pc. Purtroppo fin quando non uscirà la prossima generazione di console sarà così
ma se si poteva settare tranquillamente nel primo..con la scheda D11 pare che si potrà fare, non si può fare in D9 per una scelta commerciale e basta..
Mirshann
20-02-2011, 12:54
Per come le stanno usando ad oggi, anche le DX11 sono la trovata commerciale del secolo :D.
Tessellazione!
Tre giochi in croce, se la attivi noti che è in funzione solo perchè il framerate cala a picco.
Maggior velocità di esecuzione del codice!
L'unico gioco che è riuscito a fare questo, ovvero ad aumentare in maniera sensibile il framerate passando da DX9 a DX11 è World of Warcraft...
La "Tessellazione" serve proprio per rendere il gioco più leggero a parità di resa grafica, il vero problema, è il fatto di applicarlo su giochi nati DX 9, dove i poligoni sono già molti e complessi.
La Tessellation serve proprio a suddividere i poligoni presenti in svariati triangoli con relativo aumento di qualità grafica. Per questo speravo in qualcosa di più in DA2, dato il motore ormai datato, e che di conseguenza permette un numero relativamente basso di poligoni, speravo nella tessellation per renderlo visibilmente piacevole...
Ezechiele25,17
20-02-2011, 12:55
ma se si poteva settare tranquillamente nel primo..con la scheda D11 pare che si potrà fare, non si può fare in D9 per una scelta commerciale e basta..
Hanno parzialmente riscritto il motore... e lo sviluppo di questo episodio è durato la metà del primo. Il mio era cmq un discorso in generale e non nel merito
kilobite
20-02-2011, 13:03
ecco 2 screen con i settaggi dx9 dx11 come vedete le dx9 sono castrate non si possono settare neanche il filtro anisotropico,praticamente le dx9 sono le tipiche impostazioni da console
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220140229_DragonAge2Demo2011-02-2009-54-18-61.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220140229_DragonAge2Demo2011-02-2009-54-18-61.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220140250_DragonAge2Demo2011-02-2013-57-28-44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220140250_DragonAge2Demo2011-02-2013-57-28-44.jpg)
michelgaetano
20-02-2011, 13:07
in dx9 i dettagli che si possono settare sono basso e medio e niente settaggio filtro anisotropico
Spero riguardi solo la demo, ma non vedo perchè debba... :asd:
scusa, ma è vera sta cosa?Non ci credo :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
cioè, un settaggio a costo zero come il filtro anisotropico, non si può attivare per chi ha la scheda D9?
Ma stanno facendo di tutto per farsi odiare? :asd: :asd: :asd: :asd:
Boh, incomprensibile. Non mi pare neanche ci sia un marchio dietro a pagare (vedi le porcate stile Batman: AA), perchè DX 11 le hanno entrambe.
Che poi, ad andare a 20 fps... Vabeh che va visto con le schede nuove, però la 5770 a 1440*900 è più che sufficiente con la totalità dei titoli in commercio...
kilobite
20-02-2011, 13:12
Spero riguardi solo la demo, ma non vedo perchè debba... :asd:
Boh, incomprensibile. Non mi pare neanche ci sia un marchio dietro a pagare (vedi le porcate stile Batman: AA), perchè DX 11 le hanno entrambe.
Che poi, ad andare a 20 fps... Vabeh che va visto con le schede nuove, però la 5770 a 1440*900 è più che sufficiente con la totalità dei titoli in commercio...
mettici pure che la vga e overcloccata a 1ghz e ram 1300 che sarebbero 5.8 ghz
michelgaetano
20-02-2011, 13:13
mettici pure che la vga e overcloccata a 1ghz e ram 1300 che sarebbero 5.8 ghz
Coggiuda, hai le vram di adamantio... :asd:
Il procio pure è ben tirato (sei oltre le prestazioni di qualsiasi Phenom II stock, e uguale o leggermente sopra un i5 750), che vada così da schifo è imo intollerabile...
Come diavolo ci giochiamo in full hd...
Vladimiro Bentovich
20-02-2011, 13:19
Puoi fare come me,ho risolto il problema cestinando l'acquisto dopo l'ultimo video.
Al confronto mi rigiocherei il primo piuttosto.
Escono dei titoli carini nei mesi a venire,se ne può fare largamente a meno di questo DA 2.
kilobite
20-02-2011, 13:20
Coggiuda, hai le vram di adamantio... :asd:
Il procio pure è ben tirato (sei oltre le prestazioni di qualsiasi Phenom II stock, e uguale o leggermente sopra un i5 750), che vada così da schifo è imo intollerabile...
Come diavolo ci giochiamo in full hd...
a questo punto chi vorra giocarci in dx11 full hd si dovra munire di un cross fire,ammesso che sfrutti il cross fire :asd:
sertopica
20-02-2011, 13:20
Ho provato la demo,ero troppo curioso di vedere come gira sull mio pc,ce una brutta notizia x chi ha una vga non dx11 perche dalla demo si puo settare solo dx9 dx11 non sono supportate le dx10 quindi chi possiede una dx10 lo potrà giocare solo in dx9 e in dx9 non potrà settare il filtro anisotropo e potrà settare solo la qualita delle texture in basso e medio niente alto e molto alto,invece chi possiede una dx11 potrà settare tutto,l'unica nota dolente e che in dx11 e pesantissimo,nei combattimenti arrivo a toccare i 19 fps con la mia confg,adesso posto un po di screen x far notare la differenza tra dx9 e dx11,come vedete cambia la luce ombre e terreno
CUT
Scandalosi. Comunque ho letto che smanettando col file ini si possono sbloccare alcune impostazioni.
Ad ogni modo... The Witcher 2 tutta la vita! Ecco, l'ho detto :O
michelgaetano
20-02-2011, 13:21
Puoi fare come me,ho risolto il problema cestinando l'acquisto dopo l'ultimo video.
Al confronto mi rigiocherei il primo piuttosto.
Escono dei titoli carini nei mesi a venire,se ne può fare largamente a meno di questo DA 2.
Beh puoi starne certo, 30 sterle non gliele spendo davvero con tutte le spese in vista... Se ne riparla quando te lo tirano dietro, ma se l'ottimizzazione è così cattiva uno perde pure l'incentivo a provarlo...
kilobite
20-02-2011, 13:27
Scandalosi. Comunque ho letto che smanettando col file ini si possono sbloccare alcune impostazioni.
Ad ogni modo... The Witcher 2 tutta la vita! Ecco, l'ho detto :O
sbloccabili per le dx9 o dx11:confused:
sertopica
20-02-2011, 13:35
sbloccabili per le dx9 o dx11:confused:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3891039&postcount=189
Nel thread poi dicono anche altro a riguardo. L'effetto più pesante comunque è l'occlusione ambientale, tanto peccambià... :D
EDIT: ah, poi leggi sto commento http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3891476&postcount=195
Questo so' pazzi :sbonk:
michelgaetano
20-02-2011, 13:39
EDIT: ah, poi leggi sto commento http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3891476&postcount=195
Questo so' pazzi :sbonk:
Nehalem @ 4 ghz e GTX 580 non bastano per giocare bene. Non ho parole. :asd:
"Visually stunning", quel tizio non ha visto cosa c'è in giro... :asd:
sertopica
20-02-2011, 13:42
Nehalem @ 4 ghz e GTX 580 non bastano per giocare bene. Non ho parole. :asd:
"Visually stunning", quel tizio non ha visto cosa c'è in giro... :asd:
Mi sa che quel tizio è proprio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220144229_Income-Tax-Exemption-For-Legally-Blind-Persons.jpg
:D
jägerfan
20-02-2011, 13:47
Ma come diavolo è possibile tanta pesantezza con una grafica simile? L'han fatto apposta non c'è altra spiegazione. :doh:
michelgaetano
20-02-2011, 13:50
Ma come diavolo è possibile tanta pesantezza con una grafica simile? L'han fatto apposta non c'è altra spiegazione. :doh:
O quello (ma non c'è motivo, non essendo sponsorizzato...), o non sanno programmare...
Il primo da quel punto di vista era okay...
sertopica
20-02-2011, 13:53
O quello (ma non c'è motivo, non essendo sponsorizzato...), o non sanno programmare...
Il primo da quel punto di vista era okay...
Ma secondo me non sono partiti da zero con l'engine... Hanno preso quello vecchio, l'hanno gonfiato di effetti senza fare un minimo di ottimizzazione, e il risultato è un pachiderma... E non è neanche bello a vedersi :asd:
Darrosquall
20-02-2011, 14:00
provata pure io, graficamente non è male devo dire, e togliendo D11 sta sempre a 60 frame cambiando poco, con aa8x. Con le D11 va a 10 frame :asd: comunque sono morto nello scontro immagino finale, in tedesco non mi regolo su cosa potenzio e cosa non potenzio, e ho lasciato per strada tutto. Detto questo, è un clic clic clic furioso, in certi scontri sono rimasto fermo con il mio personaggio e ho fatto da spettatore: la cpu ha vinto lo stesso.
michelgaetano
20-02-2011, 14:02
provata pure io, graficamente non è male devo dire, e togliendo D11 sta sempre a 60 frame cambiando poco, con aa8x. Con le D11 va a 10 frame :asd: comunque sono morto nello scontro immagino finale, in tedesco non mi regolo su cosa potenzio e cosa non potenzio, e ho lasciato per strada tutto. Detto questo, è un clic clic clic furioso, in certi scontri sono rimasto fermo con il mio personaggio e ho fatto da spettatore: la cpu ha vinto lo stesso.
Se sarà possibile maxarlo anche in DX9, rimane la porcata indicibile per chi non ha idea di cosa sia un .ini da modificare, ma almeno riusciremo a giocarlo...
"Graficamente non male", a che riguardo? Personaggi, ambienti, paletta dei colori...
Darrosquall
20-02-2011, 14:05
Se sarà possibile maxarlo anche in DX9, rimane la porcata indicibile per chi non ha idea di cosa sia un .ini da modificare, ma almeno riusciremo a giocarlo...
"Graficamente non male", a che riguardo? Personaggi, ambienti, paletta dei colori...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220150413_DragonAge2Demo2011-02-2014-45-22-84.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220150413_DragonAge2Demo2011-02-2014-45-22-84.jpg)
come livello di texture, i colori. Ovvio che è un corridoio, e non c'è nulla all'orizzonte :asd:
comunque il battle system è stravolto, mentono sapendo di mentire :asd: si clicca col tasto destro per attaccare,coi numeri si usano le caratteristiche dei pg, si schiva e tutto il resto. Le animazioni non sono nemmeno terribili come credevo.
michelgaetano
20-02-2011, 14:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220150413_DragonAge2Demo2011-02-2014-45-22-84.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220150413_DragonAge2Demo2011-02-2014-45-22-84.jpg)
come livello di texture, i colori. Ovvio che è un corridoio, e non c'è nulla all'orizzonte :asd:
comunque il battle system è stravolto, mentono sapendo di mentire :asd: si clicca col tasto destro per attaccare,coi numeri si usano le caratteristiche dei pg, si schiva e tutto il resto. Le animazioni non sono nemmeno terribili come credevo.
Ma non avevano detto che era uguale il combat system? :asd:
Ad ogni modo, a schermo non vedo nulla (in termini di grandi dettagli)... :fagiano:
Non oso immaginare nei livelli dove hanno "osato"... :asd:
Ezechiele25,17
20-02-2011, 14:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110220150413_DragonAge2Demo2011-02-2014-45-22-84.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110220150413_DragonAge2Demo2011-02-2014-45-22-84.jpg)
come livello di texture, i colori. Ovvio che è un corridoio, e non c'è nulla all'orizzonte :asd:
comunque il battle system è stravolto, mentono sapendo di mentire :asd: si clicca col tasto destro per attaccare,coi numeri si usano le caratteristiche dei pg, si schiva e tutto il resto. Le animazioni non sono nemmeno terribili come credevo.
Scusami, ma dove vedi questa bella grafica? :mbe:
kilobite
20-02-2011, 14:19
Nehalem @ 4 ghz e GTX 580 non bastano per giocare bene. Non ho parole. :asd:
"Visually stunning", quel tizio non ha visto cosa c'è in giro... :asd:
con quell pc fa 25-40 fps:eek: come dice il mitticooo galeazzi MA VAFFANCULO VA!!!
Darrosquall
20-02-2011, 14:22
Scusami, ma dove vedi questa bella grafica? :mbe:
l'effetto a schermo non è male, siamo sui livelli del primo dragon age, io mi aspettavo la merda della merda :asd: più che altro non capisco perchè considerare male i combattimenti a turni, non esistono più.
michelgaetano
20-02-2011, 14:26
con quell pc fa 25-40 fps:eek: come dice il mitticooo galeazzi MA VAFFANCULO VA!!!
Non è tanto quello (okay, fa schifo anche quello), ma il fatto che faccia quegli fps nelle lande desolate, dove a schermo non c'è niente...
Ezechiele25,17
20-02-2011, 14:27
l'effetto a schermo non è male, siamo sui livelli del primo dragon age, io mi aspettavo la merda della merda :asd: più che altro non capisco perchè considerare male i combattimenti a turni, non esistono più.
diosanto peggio di dragon age ce ne voleva a fare!! :eek:
CAPT.HOOK
20-02-2011, 14:32
... siamo sui livelli del primo dragon age, io mi aspettavo la merda della merda.. :asd:
..della merda della merda della merda.. :asd:
E l'abbiamo avuta! :D
kilobite
20-02-2011, 14:34
Non è tanto quello (okay, fa schifo anche quello), ma il fatto che faccia quegli fps nelle lande desolate, dove a schermo non c'è niente...
hai ragione,pensa che con il mio pc a crisys 1 faccio 30-40 fps con tutto settato su very high,e con questo gioco sto tra i 19-25 fps in dx11,e tra questo gioco e crisys ce una differenza abissale.
PS:ma anche a voi e lento hardware upgrade nel caricare le pagine:confused:
michelgaetano
20-02-2011, 14:40
PS:ma anche a voi e lento hardware upgrade nel caricare le pagine:confused:
Lento da schifo, e già da un po'. Che poi la home (hwupgrade.it) carica a razzo.
Peraltro, ora non riesco più a visualizzare in quali thread ho già scritto, non cambia l'icona sulla sinistra...
Darrosquall
20-02-2011, 14:42
ma è buggato in D11, dai, saranno problemi della demo, a me va a 10 frame, mentre con la stessa qualità mettendo aa8x sta sui 60 frame.
Più che altro comunque il gioco secondo me con questo battle system risulterà forse più godibile. Nel primo aveva una struttura da gioco di ruolo ma non aveva bilanciamento, questo è un action direttamente, potrebbe risultare più gradevole. Io il primo non l'ho nemmeno finito per la ripetitività del gameplay, e per la storia mattone, questo penso che lo comprerò sui 10 15 euro.
CAPT.HOOK
20-02-2011, 14:42
hai ragione,pensa che con il mio pc a crisys 1 faccio 30-40 fps con tutto settato su very high,e con questo gioco sto tra i 19-25 fps in dx11,e tra questo gioco e crisys ce una differenza abissale.
PS:ma anche a voi e lento hardware upgrade nel caricare le pagine:confused:
Lento da schifo, e già da un po'. Che poi la home (hwupgrade.it) carica a razzo.
Peraltro, ora non riesco più a visualizzare in quali thread ho già scritto, non cambia l'icona sulla sinistra...
Idem! Che senso ha infatti obbligare gli utenti a mettere gli avatar di max 5kb :muro: se poi a conti fatti e' lento come una lumaca? :doh:
michelgaetano
20-02-2011, 14:44
Idem! Che senso ha infatti obbligare gli utenti a mettere gli avatar di max 5kb :muro: se poi a conti fatti e' lento come una lumaca? :doh:
La questione è già stata segnalata? Contento di sapere che non sono l'unico... (ma anche cambiando provider, è lo stesso).
CAPT.HOOK
20-02-2011, 14:46
La questione è già stata segnalata? Contento di sapere che non sono l'unico... (ma anche cambiando provider, è lo stesso).
Per quanto mi riguarda no! Non sapevo che fosse un problema esteso finche' non ho letto i vostri post! :stordita:
Cmq e' troppo lento.
michelgaetano
20-02-2011, 14:46
Idem! Che senso ha infatti obbligare gli utenti a mettere gli avatar di max 5kb :muro: se poi a conti fatti e' lento come una lumaca? :doh:
Gli ultimi due messaggi mi ha dato pure pagina bianca...
Mirshann
20-02-2011, 14:51
Ragazzi ok linkare altri pareri, ma bastava leggere il post sotto e capivate subito che probabilmente è un problema della demo:
Ok tried the demo again and turned of Ambient Occlusion ...
Now my FPS on a single GTX 580 is 60 +
1920 x 1080 - 2 x AA - 16 x AF - DX 11 - High settings - Ambient Occlusion Off
Looks stunning and plays GREAT ...
Probabilmente la demo ha le DX11 un po sballate... non vorrei che hanno preso la demo console e l'hanno portata per pc...
Comunque sarebbe interessante vedere uno screenshot con la tessellation attiva se supportata, dato che sarebbe l'unica cosa che potrebbe modernizzare il motore grafico datato...
PS: sulla demo la difficoltà è Easy....
DarkMage74
20-02-2011, 14:53
Gli ultimi due messaggi mi ha dato pure pagina bianca...
io vado a singhiozzi da circa un mesetto :rolleyes:
Darrosquall
20-02-2011, 14:56
la difficoltà è normal e non si può cambiare, non è vero che è easy.
kilobite
20-02-2011, 14:59
Ragazzi ok linkare altri pareri, ma bastava leggere il post sotto e capivate subito che probabilmente è un problema della demo:
Probabilmente la demo ha le DX11 un po sballate... non vorrei che hanno preso la demo console e l'hanno portata per pc...
Comunque sarebbe interessante vedere uno screenshot con la tessellation attiva se supportata, dato che sarebbe l'unica cosa che potrebbe modernizzare il motore grafico datato...
PS: sulla demo la difficoltà è Easy....
se vai a pagina 31 trovi 2 screen comparativi tra dx9 e dx11,sempre se riesci ad'aprire le pagine :asd: mi sembra di essere ritornato ai tempi del 56K
Ezechiele25,17
20-02-2011, 15:06
hai ragione,pensa che con il mio pc a crisys 1 faccio 30-40 fps con tutto settato su very high,e con questo gioco sto tra i 19-25 fps in dx11,e tra questo gioco e crisys ce una differenza abissale.
PS:ma anche a voi e lento hardware upgrade nel caricare le pagine:confused:
va lento anche a me
Darrosquall
20-02-2011, 15:30
http://img16.imageshack.us/img16/5802/1298205890084.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/4968/1298209468214.jpg
:D :D :D :D
Darkless
20-02-2011, 16:32
Quelle con gli screen di The Witcher sono più cattive :asd:
https://lh3.googleusercontent.com/_87l_qqADbRA/TV-Uky7ggVI/AAAAAAAAB5M/X59GHzlpoQw/s1152/the-witcher-2_7bapssnna.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/8868/1298159781768.jpg
Fra l'altro solo ora noto dall'immagine della mappa di DA2 lo switch manuale notte/giorno. Che tristezza.
michael1one
20-02-2011, 16:35
Fra l'altro solo ora noto dall'immagine della mappa di DA2 lo switch manuale notte/giorno. Che tristezza.
oddio :doh:
michelgaetano
20-02-2011, 16:37
Avete ucciso la pagina... :asd:
La cosa giorno-notte è indicibile...
Non so se è già stata postata, ma qui c'è uan lista e descrizione di tutti i talenti che saranno disponibili nel gioco:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6090138
ShadowMan
20-02-2011, 17:53
Santa salacca :muro: :muro: :muro:
Darkless
20-02-2011, 17:55
Avete ucciso la pagina... :asd:
... e bioware mi ha ucciso i maroni. siamo pari.
Ezechiele25,17
20-02-2011, 18:02
Davvero lo switch manuale giorno/notte?
Sfottete, vero? :stordita:
Ashgan83
20-02-2011, 19:00
No no tutto vero, per loro è ancora troppo complicato programmare un ciclo giorno/notte fatto come si deve. (e sì che ormai lo sa fare pure l'ultimo degli str***i) Che porcheria.
Darkless
20-02-2011, 19:06
Nei Baldur's Gate per lo meno c'era. Mi sa che gliel'avevano programmato i Black Isle e quando questi ultimi sono andati via non han trovato più gli appunti che s'eran presi :asd:
kilobite
20-02-2011, 19:20
gli sviluppatori ce la stanno mettendo tutta x affossare questo gioco :( peccato perche il primo mi piacque molto
CAPT.HOOK
20-02-2011, 19:27
"Lei e' afflitto da Biowarismo caro signore!"
"..e che diavolo e'?"
"E' un male incurabile che colpisce un gioco su 3"
"Azzo allora e' gravissimo"
"Beh si lo e'..."
"Cosa comporta dottore??
"Solamente una forma incontrollata di masochismo per cui un giocatore si debba far male in questo modo davanti al PC peraltro pagando un pacco di soldi!"
"Quale sarebbe la cura?"
"Si raccomanda un uso intenso del topic di HWup e l'assoluta astensione dal leggere riviste e siti farlocchi che daranno 9 come voto finale a questo scempio"
"Grazie dottore, mi ha salvato le chiappe! Ma adesso che ci penso ho anche una forte dissenteria.."
"Ha per caso giocato la DEMO?"
:asd:
kilobite
20-02-2011, 19:46
"Lei e' afflitto da Biowarismo caro signore!"
"..e che diavolo e'?"
"E' un male incurabile che colpisce un gioco su 3"
"Azzo allora e' gravissimo"
"Beh si lo e'..."
"Cosa comporta dottore??
"Solamente una forma incontrollata di masochismo per cui un giocatore si debba far male in questo modo davanti al PC peraltro pagando un pacco di soldi!"
"Quale sarebbe la cura?"
"Si raccomanda un uso intenso del topic di HWup e l'assoluta astensione dal leggere riviste e siti farlocchi che daranno 9 come voto finale a questo scempio"
"Grazie dottore, mi ha salvato le chiappe! Ma adesso che ci penso ho anche una forte dissenteria.."
"Ha per caso giocato la DEMO?"
:asd:
:sbonk: Hai ragione,uno che vuol sapere com'è un gioco basta che va sui forum per trovare i commenti dei giocatori che sono sempre veritiere e dicono sempre le cose come stanno,altro che recensioni fatte da siti pagati x dire cose false e tendenziose e danno voti a cazzum di cane
:sbonk: Hai ragione,uno che vuol sapere come un gioco basta che va sui forum per trovare i commenti dei giocatori che sono sempre veritiere e dicono sempre le cose come stanno,altro che recensioni fatte da siti pagati x dire cose false e tendenziose e danno voti a cazzum di cane
Veramente i recensori non danno 9 a un gioco del genere (per lo meno non la maggior parte) perché pagati... ma basano il giudizio sulla qualità del gioco confrontandolo con altri e con le aspettative del target... è chiaro che Dragon Age 2 avrà un target preciso e che potenzialmente è comunque un gioco che venderà parecchio, e che potrebbe piacere a un alto numero di videogiocatori, soprattutto su console.
Detto questo... Dragon Age 2 sembra far ampiamente schifo, piuttosto che comprarlo, mi rigioco e finisco (come peraltro 'sto facendo) The Witcher, che è eoni avanti anche a DAO, non che ci volesse molto comunque.
Ezechiele25,17
20-02-2011, 19:55
Ora detto, sinceramente:
chi tra di voi NON lo giocherà?
Io, personalmente, lo giocherò.
Ora detto, sinceramente:
chi tra di voi NON lo giocherà?
Io, personalmente, lo giocherò.
Io probabilmente, ma non credo nel 2011... a parte che ho 10-12 giochi "abbastanza importanti" arretrati (per non parlare di quelli meno validi, tra cui lo stesso Dragon Age: Origins)... ma tra Dead Space 2, Human Revolution, Crysis 2, The Witcher 2, Portal 2, Duke Nukem Forever, Mass Effect 3, Rage, Skyrim, Batman Arkham City, Alice: Madness Returns, (mi tocco le palle)Episode Three... e tutti quelli console (Killzone 3, inFamous 2, Ico, Shadows of the Colossus, The Last Guardian, Beyond Good & Evil HD, Gears of War 3, Uncharted 3, Resistance 3... e i 5 "hardcore" Kinect + lo Star Wars) direi che di DA2 posso anche farne a meno... certo, non li compro e non li giocherò tutti, anzi solo una minima parte... ma tutti questi son sicuramente migliori di DA2 (al di là del genere).
michelgaetano
20-02-2011, 20:22
Ora detto, sinceramente:
chi tra di voi NON lo giocherà?
Io, personalmente, lo giocherò.
Io pure penso di provarlo, ma dipende dal tempo a disposizione. Tra giochi che sembrano ben più validi e esami, non ha la minima prorità...
Cercherò comunque di farmi un'idea, ma è dura: le recensioni non han più credibilità, i thread ufficiali spesso e volentieri son covi di fanatici.
:sbonk: Hai ragione,uno che vuol sapere com'è un gioco basta che va sui forum per trovare i commenti dei giocatori che sono sempre veritiere e dicono sempre le cose come stanno....:sbonk: beata ingenuità! :rotfl:
kilobite
20-02-2011, 20:59
:sbonk: beata ingenuità! :rotfl:
perche non è cosi :confused:
Darkless
20-02-2011, 21:12
perche non è cosi :confused:
non se leggi i suoi di post :asd:
Darrosquall
20-02-2011, 21:13
Ora detto, sinceramente:
chi tra di voi NON lo giocherà?
Io, personalmente, lo giocherò.
se ti riferisci al piratarlo, non mi interessa proprio. Comunque non lo giocherò, forse e dico forse,lo prenderò in super offerta su steam 5 10 euro.
Oenimora
20-02-2011, 21:32
gli sviluppatori ce la stanno mettendo tutta x affossare questo gioco :( peccato perche il primo mi piacque molto
Concordo in toto.
Darkless
20-02-2011, 21:32
A proposito di offerte ma la faranno mai una ultiamte di ME2 ?:rolleyes:
Ezechiele25,17
20-02-2011, 21:40
se ti riferisci al piratarlo, non mi interessa proprio. Comunque non lo giocherò, forse e dico forse,lo prenderò in super offerta su steam 5 10 euro.
no, quale piratarlo. Giocarlo è giocarlo. O comprarlo o farselo prestare
michelgaetano
20-02-2011, 21:43
A proposito di offerte ma la faranno mai una ultiamte di ME2 ?:rolleyes:
Non aspettartela affatto in tempi brevi, ammesso ci sarà: i DLC di ME vendono bene perchè buoni. Intendo rispetto agli standard, il rapporto ore di gioco/prezzo è invece come al solito una ladrata rispetto alla longevità del titolo a sè. Non c'è paragone con le porcherie vendi-oggetti di DAO insomma - ma ne ha anche ME2, l'importante è ignorarli.
A questo, aggiungi che deve ancora arrivare almeno un DLC prima di ME3, e se fai mente locale con la ultimate di DAO, questa è arrivata subito dopo Witch Hunt, che è stato appunto l'ultimo DLC ed è incluso.
A conti fatti, non penso possa esservi nulla prima di, come minimo, un 6 mesi circa.
Io non li ho ancora comprati (i DLC) nonostante la serie mi piaccia, il prezzo non è proprio accomodante, specie per 3 (4 quando uscirà il prossimo) DLC. Su 360 hanno fatto un'offerta natalizia di un solo giorno dove han dimezzato i prezzi, ma per noi su PC nada. :muro:
Darrosquall
20-02-2011, 21:48
no, quale piratarlo. Giocarlo è giocarlo. O comprarlo o farselo prestare
va beh, farselo prestare è un eufemismo :D comunque dovrei finire personalmente pure il primo, la macroquest dei nani mi ha steso :asd: però considerando questo, finisco per rivalutarlo :asd:
in ogni caso la deriva action in se non è che mi dispiace, se devo avere il corpo di un gioco di ruolo a turni come il primo, ma sbilanciato, senza coda per le azioni, tanto vale smashare col mouse e togliersi i combattimenti prima possibile. Però dalla demo è incredibile, cioè, è un corridoio unico, poi lo switch giorno/notte.
Fra un po' bioware fa come con lugaru hd nei suoi giochi, un indie molto bello di qualche anno fa. Quello è una sorta di gioco di combattimenti ad arene, dove partono i dialoghi, e poi subito i combattimenti. Finiscono i combattimenti, ti riporta sulla mappa generale, si sblocca la nuova location, vai fai proseguire la storia e combatti, senza fronzoli.
Ecco, mi pare che coi suoi giochi bioware voglia fare un po' così, storia, scelte abbastanza ininfluenti poi, combattimenti, dialoghi, combattimenti, dialoghi. E indicatore sulla mappa da seguire :D
michelgaetano
20-02-2011, 21:54
va beh, farselo prestare è un eufemismo :D
:D
comunque dovrei finire personalmente pure il primo, la macroquest dei nani mi ha steso :asd: però considerando questo, finisco per rivalutarlo :asd:
La parte dei nani è pesantissima in lunghezza, le Deep Road sono di quanto più deludente (e seccante, per i combattimenti fotocopiati a iosa) vi sia...
in ogni caso la deriva action in se non è che mi dispiace, se devo avere il corpo di un gioco di ruolo a turni come il primo, ma sbilanciato, senza coda per le azioni, tanto vale smashare col mouse e togliersi i combattimenti prima possibile. Però dalla demo è incredibile, cioè, è un corridoio unico, poi lo switch giorno/notte.
Io avrei preferito di gran lunga il bilanciamento del combat e delle classi...
Ecco, mi pare che coi suoi giochi bioware voglia fare un po' così, storia, scelte abbastanza ininfluenti poi, combattimenti, dialoghi, combattimenti, dialoghi. E indicatore sulla mappa da seguire :D
Non dimenticare di spostarti clickando la loc sulla minimappa. E soprattutto, cambiare manualmente giorno e notte, dovesse il sole dimenticarsi di tramontare... :muro:
Darrosquall
20-02-2011, 21:58
sì, ma in un anno e mezzo, avrebbero dovuto fare quello che non sono riusciti a fare in più di 3 anni per fare il primo, in un gioco bilanciato non ci speravo proprio... e difatti hanno proprio tagliato la testa al toro da questa demo, niente più turni, clic clic clic, ti controlli il tuo personaggio e via praticamente.
absorptius
20-02-2011, 21:58
Provata la demo, che dire, fantastico: gameplay estremamente migliorato, se la trama è all'altezza del primo non c'è GDR che tenga, altro che The Witcher, nonostante abbia amato la trama originale di quest'ultimo e che reputo un gran capolavoro.
Darrosquall
20-02-2011, 22:00
Provata la demo, che dire, fantastico: gameplay estremamente migliorato, se la trama è all'altezza del primo non c'è GDR che tenga, altro che The Witcher, nonostante abbia amato la trama originale di quest'ultimo e che reputo un gran capolavoro.
aprimi gli occhi. :fagiano:
michelgaetano
20-02-2011, 22:08
Provata la demo, che dire, fantastico: gameplay estremamente migliorato, se la trama è all'altezza del primo non c'è GDR che tenga, altro che The Witcher, nonostante abbia amato la trama originale di quest'ultimo e che reputo un gran capolavoro.
Addirittura. :asd:
Ezechiele25,17
20-02-2011, 22:15
Provata la demo, che dire, fantastico: gameplay estremamente migliorato, se la trama è all'altezza del primo non c'è GDR che tenga, altro che The Witcher, nonostante abbia amato la trama originale di quest'ultimo e che reputo un gran capolavoro.
Certo che tu lo segui il thread :D
Geremiax
20-02-2011, 22:47
Provata la demo....vabbè che dire è un giochino da 6 dal punto di vista del gameplay....forse la storia è carina ma dal demo tedesco non si capisce :ciapet:
DarkMage74
20-02-2011, 23:14
no, quale piratarlo. Giocarlo è giocarlo. O comprarlo o farselo prestare
magari ne compriamo una copia tutti insieme qui su HWU, e poi ce lo passiamo come un calumet :sofico:
michelgaetano
20-02-2011, 23:19
magari ne compriamo una copia tutti insieme qui su HWU, e poi ce lo passiamo come un calumet :sofico:
Lo polverizziamo e ce lo fumiamo? :asd:
Oenimora
21-02-2011, 00:14
Ecco, mi pare che coi suoi giochi bioware voglia fare un po' così, storia, scelte abbastanza ininfluenti poi, combattimenti, dialoghi, combattimenti, dialoghi. E indicatore sulla mappa da seguire :D
Ma sì, sempre più filmone interattivo e gameplay sempre più semplificato. Come hanno fatto con ME2: niente inventario (al massimo puoi modificare la tua corazza e almeno quello è fatto bene, ma i compagni niente), niente surriscaldamento, munizioni in pratica quasi infinite che trovi in giro e raccogli passandoci sopra come uno sparatutto arcade, punti vita che si rigenerano subito, albero skill semplificato e più che albero, alzi dritto a parte una skill o due e quasi tutto da subito (almeno sono un poco più personalizzate nei vari personaggi); poteri quasi spammabili e che ricercano il bersaglio così c'è anche meno bisogno di puntare per bene, il tedioso scanner planetario clicca clicca al posto delle esplorazioni col Mako, percorsi in cui non c'è un bivio neanche per sbaglio, scelte nei dialoghi che cambiano poco (a parte la missione finale) e anche la storia, mah. Il primo era un altro gioco. Poi non dico che sia brutto, anzi, è un bel titolo e ci sono tante migliorie, il lato tecnico è superiore, la grafica più gradevole, i minigame per bypassare meno astratti, le interruzioni nei dialoghi, l'astronave che va a spasso per i sistemi planetari alla Star Control (ma senza combattimenti), ... però il gioco ha virato più verso il genere dello sparatutto in terza persona / film interattivo. Non gli resta che fare ME3 tipo Gears of War o Resident Evil ed è fatta (be' almeno quelli nel loro genere sono fatti bene).
DAO, pur non essendo certamente perfetto, era un gioco molto vario, lo potevi perfino rigiocare un po'. C'erano più classi, più... origini (appunto), mille bivi nella storia eccetera eccetera. Non mi pare che non abbia avuto successo. E ora cosa fanno? Castrano Dragon Age per farne l'ennesimo gioco di moda. :muro: :cry:
Ma sì, sempre più filmone interattivo e gameplay sempre più semplificato. Come hanno fatto con ME2: niente inventario (al massimo puoi modificare la tua corazza e almeno quello è fatto bene, ma i compagni niente), niente surriscaldamento, munizioni in pratica quasi infinite che trovi in giro e raccogli passandoci sopra come uno sparatutto arcade, punti vita che si rigenerano subito, albero skill semplificato e più che albero, alzi dritto a parte una skill o due e quasi tutto da subito (almeno sono un poco più personalizzate nei vari personaggi); poteri quasi spammabili e che ricercano il bersaglio così c'è anche meno bisogno di puntare per bene, il tedioso scanner planetario clicca clicca al posto delle esplorazioni col Mako, percorsi in cui non c'è un bivio neanche per sbaglio, scelte nei dialoghi che cambiano poco (a parte la missione finale) e anche la storia, mah. Il primo era un altro gioco. Poi non dico che sia brutto, anzi, è un bel titolo e ci sono tante migliorie, il lato tecnico è superiore, la grafica più gradevole, i minigame per bypassare meno astratti, le interruzioni nei dialoghi, l'astronave che va a spasso per i sistemi planetari alla Star Control (ma senza combattimenti), ... però il gioco ha virato più verso il genere dello sparatutto in terza persona / film interattivo. Non gli resta che fare ME3 tipo Gears of War o Resident Evil ed è fatta (be' almeno quelli nel loro genere sono fatti bene).
DAO, pur non essendo certamente perfetto, era un gioco molto vario, lo potevi perfino rigiocare un po'. C'erano più classi, più... origini (appunto), mille bivi nella storia eccetera eccetera. Non mi pare che non abbia avuto successo. E ora cosa fanno? Castrano Dragon Age per farne l'ennesimo gioco di moda. :muro: :cry:
sto installando in questo momento la demo, spero con tutto il cuore di poterti dar torto! =|
molto action come gioco, ma la demo non è in grado di rendere l'idea di cosa effettivamente sia, l'inventario e la personalizzazione pg sono bloccate, inoltre gira o in dx11 o in 9 e le differende tra le due nel gameplay son davvero poche... sinceramente devo dire che questa demo è una chiavica, anche se posso dire di aprezzare la velocità degli scontri e alcune modifiche apportate ai personaggi (tra le quali finalmente un arciere degno di essere usato). aggiungo il fatto che le poche location proposte son davvero scarne, ma essendo una semplice demo spero che la versione definitiva renda maggiormente l'idea... PS: in tedesco è una cosa orripilante! :D
michelgaetano
21-02-2011, 08:20
Ma sì, sempre più filmone interattivo e gameplay sempre più semplificato. Come hanno fatto con ME2: niente inventario (al massimo puoi modificare la tua corazza e almeno quello è fatto bene, ma i compagni niente), niente surriscaldamento, munizioni in pratica quasi infinite che trovi in giro e raccogli passandoci sopra come uno sparatutto arcade, punti vita che si rigenerano subito, albero skill semplificato e più che albero, alzi dritto a parte una skill o due e quasi tutto da subito (almeno sono un poco più personalizzate nei vari personaggi); poteri quasi spammabili e che ricercano il bersaglio così c'è anche meno bisogno di puntare per bene, il tedioso scanner planetario clicca clicca al posto delle esplorazioni col Mako, percorsi in cui non c'è un bivio neanche per sbaglio, scelte nei dialoghi che cambiano poco (a parte la missione finale) e anche la storia, mah. Il primo era un altro gioco. Poi non dico che sia brutto, anzi, è un bel titolo e ci sono tante migliorie, il lato tecnico è superiore, la grafica più gradevole, i minigame per bypassare meno astratti, le interruzioni nei dialoghi, l'astronave che va a spasso per i sistemi planetari alla Star Control (ma senza combattimenti), ... però il gioco ha virato più verso il genere dello sparatutto in terza persona / film interattivo. Non gli resta che fare ME3 tipo Gears of War o Resident Evil ed è fatta (be' almeno quelli nel loro genere sono fatti bene).
Il solito post ciclico pro ME1, anche nel thread di DAO2. :asd:
ME ha virato verso quel genere per diventarne buono in uno (TPS), piuttosto che far schifo in due (RPG, TPS). Dei tuoi punti:
- Niente inventario: Ma hai visto cosa era l'inventario di ME, dove passi il gioco a rendere omnigel la roba (inutile, perchè una volta che hai l'equip spectre hai finito di lootare per potenziarti le armi) e scegliere tra armi uguali, perchè le stats sono insulse e influenza zero?
- Munizioni infinite e riscaldamento: Le munizioni semmai sono infinite nel primo, nel secondo ad Insanity devi sbagliare poco negli headshot per tirare giù i vari layer di protezioni e non arrivare mai vicino a terminare la clip. Ovvio poi che non le finisci andandole a gestire e variando tra le armi, il punto è quello. E il riscaldamento del primo era una porcata, bastava il burst fire per mantenere alto il DPS e non perdere nè accuracy nè rate of fire, raggiunte le mod VIII-X tieni premuto sul tasto senza lasciarlo mai.
- Poteri quasi spammabili: mi sembra giusto, lamentiamoci che ora i poteri siano un minimo bilanciati e che scegliere il proprio compagno di squadra abbia un impatto. Mica si è immortali con Immunity e si distrugge gruppi di 20 nemici con Lift e Singularity, eh...
- Scelte nei dialoghi che cambiano poco: è uguale al primo, solito gioco di chiaro/scuro.
- Missioni col Mako: ripetizione infinita di side quest dove ti fai il giro del pianeta cercando le anomalie che portano tutte alle stesse strutture identiche, seghi Geth/Husk, combatti un Thresher, e ti perdi per il pianeta a trovare giacimenti, se non hai una guida. Manca a tutti perchè non ci sono i pianetucci fighi da vedersi (e anche lì, spesso han fatto copia-incolla, vedi il pianeta colpito dal mega proiettile che appare più volte), ma sotto il piano del gameplay è tanto noioso quanto lo scanning - con la differenza che questo, se lo sai fare, te lo sei levato dalle sfere in un'ora di gioco alla migliore, ovviamente spezzettandolo.
sertopica
21-02-2011, 08:34
Ma sì, sempre più filmone interattivo e gameplay sempre più semplificato. Come hanno fatto con ME2: niente inventario (al massimo puoi modificare la tua corazza e almeno quello è fatto bene, ma i compagni niente), niente surriscaldamento, munizioni in pratica quasi infinite che trovi in giro e raccogli passandoci sopra come uno sparatutto arcade, punti vita che si rigenerano subito, albero skill semplificato e più che albero, alzi dritto a parte una skill o due e quasi tutto da subito (almeno sono un poco più personalizzate nei vari personaggi); poteri quasi spammabili e che ricercano il bersaglio così c'è anche meno bisogno di puntare per bene, il tedioso scanner planetario clicca clicca al posto delle esplorazioni col Mako, percorsi in cui non c'è un bivio neanche per sbaglio, scelte nei dialoghi che cambiano poco (a parte la missione finale) e anche la storia, mah. Il primo era un altro gioco. Poi non dico che sia brutto, anzi, è un bel titolo e ci sono tante migliorie, il lato tecnico è superiore, la grafica più gradevole, i minigame per bypassare meno astratti, le interruzioni nei dialoghi, l'astronave che va a spasso per i sistemi planetari alla Star Control (ma senza combattimenti), ... però il gioco ha virato più verso il genere dello sparatutto in terza persona / film interattivo. Non gli resta che fare ME3 tipo Gears of War o Resident Evil ed è fatta (be' almeno quelli nel loro genere sono fatti bene).
DAO, pur non essendo certamente perfetto, era un gioco molto vario, lo potevi perfino rigiocare un po'. C'erano più classi, più... origini (appunto), mille bivi nella storia eccetera eccetera. Non mi pare che non abbia avuto successo. E ora cosa fanno? Castrano Dragon Age per farne l'ennesimo gioco di moda. :muro: :cry:
Ommamma... Vade retro Satana! :eek:
michelgaetano
21-02-2011, 08:39
Ommamma... Vade retro Satana! :eek:
:asd: :asd:
cronos1990
21-02-2011, 08:40
Ora detto, sinceramente:
chi tra di voi NON lo giocherà?
Io, personalmente, lo giocherò.Magari lo giocherò nel 2015 quando uscirà un'offerta a 3 euro.
Provata la demo, che dire, fantastico: gameplay estremamente migliorato, se la trama è all'altezza del primo non c'è GDR che tenga, altro che The Witcher, nonostante abbia amato la trama originale di quest'ultimo e che reputo un gran capolavoro.E' proprio vero che ognuno ha i suoi gusti.
Oenimora
21-02-2011, 09:15
Il solito post ciclico pro ME1, anche nel thread di DAO2. :asd:
Quindi non è solo una mia impressione :asd: e visto che la Bioware ha preso quella strada e visto che gli annunci promettono male e la demo pure, il parallelo ci sta: vedere anche Dragon Age prendere quella piega non mi fa fare i salti di gioia.
- Niente inventario: Ma hai visto cosa era l'inventario di ME, dove passi il gioco a rendere omnigel la roba (inutile, perchè una volta che hai l'equip spectre hai finito di lootare per potenziarti le armi) e scegliere tra armi uguali, perchè le stats sono insulse e influenza zero?
Migliorarlo, invece di toglierlo e cambiare genere, no? Cos'è gli RPG hanno funzionato per anni e ora non sono più capaci di farli? :rolleyes:
- Munizioni...
Hai dimenticato il punto: il gameplay da TPS arcade, nonché la raccolta delle munizioni camminandoci sopra. Il surriscaldamento era una bella idea. Anche qui si poteva bilanciare e migliorare, invece di togliere in toto.
- Poteri quasi spammabili: mi sembra giusto, lamentiamoci che ora i poteri siano un minimo bilanciati e che scegliere il proprio compagno di squadra abbia un impatto. Mica si è immortali con Immunity e si distrugge gruppi di 20 nemici con Lift e Singularity, eh...
Sì e bilanciare vuol dire che i poteri ricercano il bersaglio e tranciare via l'albero skill :D Suvvia è più che evidente che è stato semplificato e facilitato tutto il possibile.
- Scelte nei dialoghi che cambiano poco: è uguale al primo, solito gioco di chiaro/scuro.
Sarà, ma ricordavo scelte più influenti. Ora spero che DA2 non diventi una bella roba lineare dove le tue scelte cambiano poco o nulla.
- Missioni col Mako: ripetizione infinita di side quest dove ti fai il giro del pianeta cercando le anomalie che portano tutte alle stesse strutture identiche, seghi Geth/Husk, combatti un Thresher, e ti perdi per il pianeta a trovare giacimenti, se non hai una guida. Manca a tutti perchè non ci sono i pianetucci fighi da vedersi (e anche lì, spesso han fatto copia-incolla, vedi il pianeta colpito dal mega proiettile che appare più volte), ma sotto il piano del gameplay è tanto noioso quanto lo scanning - con la differenza che questo, se lo sai fare, te lo sei levato dalle sfere in un'ora di gioco alla migliore, ovviamente spezzettandolo.
Come sopra: semplificazione, per ottenere qualcosa di tedioso e ripetitivo da morire. Tranciare invece di migliorare. Almeno c'era una parvenza di esplorazione, potevi salire e scendere dal Mako, che era una variazione e aveva i suoi vantaggi tattici. Intanto poi in ME2 hanno aggiunto un veicolo con una DLC e pare che in ME3 ci sarà.
Il solito post ciclico pro ME1, anche nel thread di DAO2. :asd:
ME ha virato verso quel genere per diventarne buono in uno (TPS), piuttosto che far schifo in due (RPG, TPS). Dei tuoi punti:
- Niente inventario: Ma hai visto cosa era l'inventario di ME, dove passi il gioco a rendere omnigel la roba (inutile, perchè una volta che hai l'equip spectre hai finito di lootare per potenziarti le armi) e scegliere tra armi uguali, perchè le stats sono insulse e influenza zero?
- Munizioni infinite e riscaldamento: Le munizioni semmai sono infinite nel primo, nel secondo ad Insanity devi sbagliare poco negli headshot per tirare giù i vari layer di protezioni e non arrivare mai vicino a terminare la clip. Ovvio poi che non le finisci andandole a gestire e variando tra le armi, il punto è quello. E il riscaldamento del primo era una porcata, bastava il burst fire per mantenere alto il DPS e non perdere nè accuracy nè rate of fire, raggiunte le mod VIII-X tieni premuto sul tasto senza lasciarlo mai.
- Poteri quasi spammabili: mi sembra giusto, lamentiamoci che ora i poteri siano un minimo bilanciati e che scegliere il proprio compagno di squadra abbia un impatto. Mica si è immortali con Immunity e si distrugge gruppi di 20 nemici con Lift e Singularity, eh...
- Scelte nei dialoghi che cambiano poco: è uguale al primo, solito gioco di chiaro/scuro.
- Missioni col Mako: ripetizione infinita di side quest dove ti fai il giro del pianeta cercando le anomalie che portano tutte alle stesse strutture identiche, seghi Geth/Husk, combatti un Thresher, e ti perdi per il pianeta a trovare giacimenti, se non hai una guida. Manca a tutti perchè non ci sono i pianetucci fighi da vedersi (e anche lì, spesso han fatto copia-incolla, vedi il pianeta colpito dal mega proiettile che appare più volte), ma sotto il piano del gameplay è tanto noioso quanto lo scanning - con la differenza che questo, se lo sai fare, te lo sei levato dalle sfere in un'ora di gioco alla migliore, ovviamente spezzettandolo.
questi sono solo gusti personali come la sostanziale differenza tra i DA, personalmente anch'io ho preferito molti aspetti di me1 e posso dire che se han fatto le stesse castronate si DA 2 sarà l'uninstall più veloce della storia del mio attuale pc.
Ma sì, sempre più filmone interattivo e gameplay sempre più semplificato. Come hanno fatto con ME2: niente inventario (al massimo puoi modificare la tua corazza e almeno quello è fatto bene, ma i compagni niente), niente surriscaldamento, munizioni in pratica quasi infinite che trovi in giro e raccogli passandoci sopra come uno sparatutto arcade, punti vita che si rigenerano subito, albero skill semplificato e più che albero, alzi dritto a parte una skill o due e quasi tutto da subito (almeno sono un poco più personalizzate nei vari personaggi); poteri quasi spammabili e che ricercano il bersaglio così c'è anche meno bisogno di puntare per bene, il tedioso scanner planetario clicca clicca al posto delle esplorazioni col Mako, percorsi in cui non c'è un bivio neanche per sbaglio, scelte nei dialoghi che cambiano poco (a parte la missione finale) e anche la storia, mah. Il primo era un altro gioco. Poi non dico che sia brutto, anzi, è un bel titolo e ci sono tante migliorie, il lato tecnico è superiore, la grafica più gradevole, i minigame per bypassare meno astratti, le interruzioni nei dialoghi, l'astronave che va a spasso per i sistemi planetari alla Star Control (ma senza combattimenti), ... però il gioco ha virato più verso il genere dello sparatutto in terza persona / film interattivo. Non gli resta che fare ME3 tipo Gears of War o Resident Evil ed è fatta (be' almeno quelli nel loro genere sono fatti bene).
io non so dove tu sia riuscito a vedere la mancanza dell'inventario (visibile e comnprensibile anche se BLOCCATO nella demo) e la differenza di corazza, visto che apparte il layout cambiato quello resta: uno slot per ogni componente della corazza (5 totali) + quelli per anelli (2), collana, 2 armi (o arma-scudo) ecc... per gli oggetti ora son semplicemente ordinati al contrario di quello che accadeva in DAO (si possono notare tranquillamente le frecce di scroll nell'inventario, sono messi uno sopra l'altro a dx dell'equipaggiamento indossato), il cambiare equipaggiamento al party è ancora possibile come ben evidenza il layout attuale dell'inventario, solo che a differenza del primo dove dovevi scorrere tra i nomi ora han messo le fotine in verticale dal lato sx dell'equip, ecc... obiattivamente parlando le differenze comprensibili al momento tra DAO e DA2 sono: scene animate di intermezzo, combattimenti più frenetici. sinceramente come ho detto prima anch'io non ho amato gran parte dei cambiamenti fatti tra ME e ME2, ma nulla al momento lascia presupporre che tali cambiamenti siano stati fatti anche in DA2, anzi, mi sembra solo migliorata la situazione, ovviamente per quanto può valere un giudizio basato su una demo come questa.
CAPT.HOOK
21-02-2011, 09:19
Provata la demo, che dire, fantastico: gameplay estremamente migliorato, se la trama è all'altezza del primo non c'è GDR che tenga, altro che The Witcher, nonostante abbia amato la trama originale di quest'ultimo e che reputo un gran capolavoro.
Avete presente quella frase che dissi prima "onde evitare acquisti sbagliati seguite attentamente i post del topic?" ...
..scancellatela :asd:
Oenimora
21-02-2011, 09:30
io non so dove tu sia riuscito a vedere la mancanza dell'inventario (cut)
Rileggiti il mio post, stavo parlando di cosa avevano fatto con ME2 non della demo di DAO ;)
Sinceramente come ho detto prima anch'io non ho amato gran parte dei cambiamenti fatti tra ME e ME2, ma nulla al momento lascia presupporre che tali cambiamenti siano stati fatti anche in DA2, anzi, mi sembra solo migliorata la situazione, ovviamente per quanto può valere un giudizio basato su una demo come questa.
Non dico che DA2 sarà un ME2 fantasy, ma che stanno semplificando tutto.
Cito da Gamemag:
La prima novità di rilievo è che il giocatore non può scegliere la razza con cui giocatore e non interpreterà un personaggio con poca esperienza. È subito un campione di combattimento
Olè!
BioWare ha migliorato la componente narrativa, con sequenze maggiormente spettacolari e con una storia più definita e circostritta, pensata per sottolineare la componente emozionale
Traduzione: fanno una trama ben precisa, con meno bivi, più da film interattivo.
La generazione delle magie e i movimenti sul campo di battaglia del personaggio gestito dal giocatore e di quelli gestiti dall'intelligenza artificiale sono più rapidi, in modo da ricreare un'esperienza di gioco maggiormente incalzante
Più action
Quando si sale di livello, come al solito, occorre incanalare i punti esperienza conquistati negli alberi di abilità, divisi per tipo di arma o tecnica offensiva utilizzata. È aumentato il livello di ramificazione di questi alberi, il che dà al giocatore la possibilità di personalizzare maggiormente il proprio alter ego
Almeno questa sembra una buona notizia.
L'unica cosa per cui ME1 era superiore ad ME2 è il fatto che il primo era, appunto, il primo videogioco di un nuovo brand sci-fi fortemente incentrato sulla narrazione cinematografica... il secondo, per forza di cose, non trasmetteva le stesse emozioni. Fine.
Tutte le componenti RPG di ME1 eran talmente fatte male, che migliorarle significava rifare il gioco dall'inizio, han fatto prima a toglierle... anhce perché l'obiettivo che volevano ottenere era un'ulteriore semplificazione delle presunte meccaniche RPG, che già di suo ME1 non aveva... e ripeto, se qualcuno considera ME1 anche minimamente un buon RPG in una qualsiasi delle sue componenti, non ha mai giocato a un vero RPG.
Comunque, domani esce la demo di DA2, giusto? MA per tutte le piattafforme, anche per PC?
Non dico che DA2 sarà un ME2 fantasy, ma che stanno semplificando tutto.
Comunque, tra ME1 e ME2 non è che ci siano state tutte queste semplificazioni... insomma, le vedete voi... han tolto l'esplorazione col mako, in favore di un mini.gioco, cambia poco... non è che era più "difficile" l'esplorazione. Han tolto l'inventario, anche qui... cambia poco... prima serviva solo a far perdere del tempo... poi però hanno incrementato le skill, reso ogni classe particolare, con i suoi pro e i suoi contro, aumentato le armi e i gadget differenti, che garantiscono bonus vari, migliorato tutto il sistema di combattimento, rendendolo più challenge ad alti livelli, migliorato la gestione dei compagni, ecc...
Ecco, se avessero fatto qualcosa del genere per DA2, allora non sarebbe poi gravissima come cosa... certo è che, vedere delle mappe che son dei corridoi, doop aver giocato a The Witcher per le strade di Vizima, un po' fa specie... però Bioware non mi sembra abbia mai fatto giochi in 3D con aree vaste... anche quando ha usato un engine di livello come l'Unreal Engine 3 (che permette sicuramente aree più vaste di quelle viste in ME2).
absorptius
21-02-2011, 09:53
E' proprio vero che ognuno ha i suoi gusti.
Sì, ma c'è da dire molto: Dragon Age e The Witcher sono due titoli completamente diversi. Adoro lo stile, il feeling e l'atmosfera di DA, amo il classico Dungeouns & Dragoons ed ancor di più il mondo Dragonlance, amo tutto ciò che riguarda la magia e le origini da mago, in DA, sono le più curate tra le tante.
Altro lato invece, apprezzo poco assassini, vampiri e via dicendo.
Già con questa forte premessa il discorso cambia completamente.
The Witcher è, in ogni caso, un titolone, ha fatto miracoli un pò da tutte le parti, dalla trama originale al motore grafico (di Bioware, alla base spoglio).
Dragon Age però è tutt'altra cosa, per quanto mi riguarda: gioco GDR perchè da un videogioco voglio coinvolgimento e null'altro. Che sia un ottimo gameplay, un ottimo plot & co., va bene comunque purchè coinvolga.
E Dragon Age interseca stile, plot classico e un OST spaventosa (ho quasi pianto quand'è partita I am the One nei credits, in quel momento si è raggiunta la massimizzazione emotiva del fantasy videoludico, con l'epilogo degli eventi e il background di Inon Zur).
Era dai tempi di Morrowind, Final Fantasy IX e Xenogears che non mi drogavo seriamente, sono felice di aver scoperto una sessione nerd come si deve.
Per le critiche rivolte a ME 2 invece, nonostante siano, alcune, sacrosante, non sono coerenti con la qualità enorme del titolo in se. Oggi come oggi, è una pietra miliare.
Oenimora
21-02-2011, 09:55
L'unica cosa per cui ME1 era superiore ad ME2 è il fatto che il primo era, appunto, il primo videogioco di un nuovo brand sci-fi fortemente incentrato sulla narrazione cinematografica... il secondo, per forza di cose, non trasmetteva le stesse emozioni. Fine.
Tutte le componenti RPG di ME1 eran talmente fatte male, che migliorarle significava rifare il gioco dall'inizio, han fatto prima a toglierle... anhce perché l'obiettivo che volevano ottenere era un'ulteriore semplificazione delle presunte meccaniche RPG, che già di suo ME1 non aveva... e ripeto, se qualcuno considera ME1 anche minimamente un buon RPG in una qualsiasi delle sue componenti, non ha mai giocato a un vero RPG.
Non so chi lo consideri un vero RPG, ma c'erano elementi RPG che sono stati tolti e che si potessero solo togliere o che fossero fatti irrimediabilmente malissimo è solo una tua opinione e il resto de gustibus. Il secondo ha dei punti simpatici, ma la trama per me non è semplicemente all'altezza del primo. Tra l'altro gran parte del gioco consiste nel reclutare una squadra di supereroi invece di incontrare i tuoi compagni per caso nelle tue avventure (a parte che poi, per ovvi motivi di bilanciamento, da supereroi si trasformano magicamente nei soliti modesti compari una volta reclutati, e meno male, ma la trama è quella che è).
Ecco, se avessero fatto qualcosa del genere per DA2, allora non sarebbe poi gravissima come cosa
No, e non è gravissimo neanche in ME2 (di cui ho detto che è comunque un buon titolo e che ci sono anche diversi miglioramenti. Penso che prenderò anche il terzo), ma se facessero un DA senza inventario ecc... già avere un buon cRPG sta diventando sempre più difficile e se la tendenza è quella di trasformare tutto in action/film interattivi...
michelgaetano
21-02-2011, 09:55
Quindi non è solo una mia impressione :asd:
Tranquillo, c'è tutta la massa di fanboy per i quali ME è un bel RPG con una gran trama. In loro buona compagnia, gli altri a trastullarsi sui colori delle armor, nonchè gli insulsi per i quali "spendere punti in skill = rpg" :asd:
Ti rispondo evitando il multiquote:
Migliorarlo, invece di toglierlo e cambiare genere, no? Cos'è gli RPG hanno funzionato per anni e ora non sono più capaci di farli? :rolleyes:
Hai dimenticato il punto: il gameplay da TPS arcade, nonché la raccolta delle munizioni camminandoci sopra. Il surriscaldamento era una bella idea. Anche qui si poteva bilanciare e migliorare, invece di togliere in toto.
Sì e bilanciare vuol dire che i poteri ricercano il bersaglio e tranciare via l'albero skill :D Suvvia è più che evidente che è stato semplificato e facilitato tutto il possibile.
Sarà, ma ricordavo scelte più influenti. Ora spero che DA2 non diventi una bella roba lineare dove le tue scelte cambiano poco o nulla.
Come sopra: semplificazione, per ottenere qualcosa di tedioso e ripetitivo da morire. Tranciare invece di migliorare. Almeno c'era una parvenza di esplorazione, potevi salire e scendere dal Mako, che era una variazione e aveva i suoi vantaggi tattici. Intanto poi in ME2 hanno aggiunto un veicolo con una DLC e pare che in ME3 ci sarà.
Questi discorsi sono inutili: il gioco è questo, non ci fai molto col "potevano migliorarlo".
Il concept TPS+GDR, fatto bene, sarebbe davvero interessante. Il punto è, come ribadito anche da Gaxel, che fa semplicemente schifo per come è stato gestito (sbilanciato/ininfluente nella componente RPG, sparatutto brainless e ripetitivo come TPS) nel primo ME.
Il secondo capitolo è tremendamente più godibile sotto il profilo della giocabilità, perchè hai armi davvero diverse, poteri che valgono la pena di essere usati, compagni che non stanno a prendere la polvere nella stiva della tua Normandy.
Attaccarsi alle munizioni messe a terra alla buona è un cavillo inutile: preferivi che vi fossero armadietti da decriptare ovunque? O era meglio il loot con trilioni di items a saturarti l'inventario? Anche io avrei preferito raccoglierli dalle armi nemiche, e con i giusti accorgimenti si potrebbe fare tranquillamente in modo da distribuire lo stesso numero di ammo. Ma dal criticare un gioco come ME2 (come ME2, perchè punta ad altro), sulla locazione delle munizioni...
Riguardo l'esplorazione, sono tra i primi a volerla indietro, è affascinante inizialmente. Poi capisci cosa è, e ti viene il voltastomaco a ripetere le stesse cose per 40 e passa pianeti - e te lo dice un sadico che lo ha raccolto tutti i giacimenti e fatto solo run da completionist per 4 volte. Che la riportino indietro fatta come si deve, o che rimanga relegata al primo capitolo: della "parvenza" non so che farmene.
questi sono solo gusti personali come la sostanziale differenza tra i DA, personalmente anch'io ho preferito molti aspetti di me1 e posso dire che se han fatto le stesse castronate si DA 2 sarà l'uninstall più veloce della storia del mio attuale pc.
Non è questione di gusti, o meglio, non qui.
Criticare gli aspetti negativi di un gioco è ben diverso dal dire a me non piace. Poi se l'equazione è sempre "a te non piace, per questo dici è negativo", allora siamo alla frutta.
L'unica cosa per cui ME1 era superiore ad ME2 è il fatto che il primo era, appunto, il primo videogioco di un nuovo brand sci-fi fortemente incentrato sulla narrazione cinematografica... il secondo, per forza di cose, non trasmetteva le stesse emozioni. Fine.
Tutte le componenti RPG di ME1 eran talmente fatte male, che migliorarle significava rifare il gioco dall'inizio, han fatto prima a toglierle... anhce perché l'obiettivo che volevano ottenere era un'ulteriore semplificazione delle presunte meccaniche RPG, che già di suo ME1 non aveva... e ripeto, se qualcuno considera ME1 anche minimamente un buon RPG in una qualsiasi delle sue componenti, non ha mai giocato a un vero RPG.
Molti non vogliono capirlo.
Non so chi lo consideri un vero RPG, ma c'erano elementi RPG che sono stati tolti e che si potessero solo togliere o che fossero fatti irrimediabilmente malissimo è solo una tua opinione e il resto de gustibus. Il secondo ha dei punti simpatici, ma la trama per me non è semplicemente all'altezza del primo. Tra l'altro gran parte del gioco consiste nel reclutare una squadra di supereroi invece di incontrare i tuoi compagni per caso nelle tue avventure (a parte che poi, per ovvi motivi di bilanciamento, da supereroi si trasformano magicamente nei soliti modesti compari una volta reclutati, e meno male, ma la trama è quella che è).
Soliti discorsi triti e ritriti, che qui tra l'altro sono OT... Mass Effect non è mai voluto essere un RPG in nessuna maniera, chi rimpiange questo di ME2 o avrebbe voluto una componente RPG addirittura maggiore, è meglio che passi ad altro, che di roba ce n'è a bizzeffe.
Sulla trama, per me, ME1 ha la classica trama cinematografica, con classico villain che in realtà è un burattino nelle mani del villain vero e proprio (e che alla fine si redime, inutilemente)... il tutto condito con personaggi abbastanza stereotipati.
ME2 cambia... fa capire sin da subito che ci si trova di fronte a un nemico quasi imbattibile (Shepard muore) e che per raggiungerlo bisogna fare qualcosa che probabilmente sarà un suicidio... la trama principale è l'insieme delle missioni necessarie a reclutare i compangi, capirli, stringerci un legame e alla fine farli diventare leali... cosa che per lo meno cambia un pelo dalle solite trame banalotte che si vedono nei videogiochi, in aggiunta a quelle 3-4 missioni per capire come arrivare dai Collectors... e per questo è più lunga e varia di quella di ME1.
Poi, se qualcuno preferisce la "presunta" esplorazione e la lunghezza in una trama, ok... ME2 queste cose non le ha, ma dal punto di vista prettamente tecnico, dell'originialità (per lo meno ludica) e della varietà di situazioni, la trama di ME2 è nettamente superiore a quella d ME1, che aveva dalla sua il fatto di essere un'ottima trama per il primo videogioco di un nuvo brande e, direi, anche di un nuovo genere... quindi le sensazioni che dà son per forza di cose diverse.
absorptius
21-02-2011, 10:07
Il punto è, come ribadito anche da Gaxel, che fa semplicemente schifo per come è stato gestito (sbilanciato/ininfluente nella componente RPG, sparatutto brainless e ripetitivo come TPS) nel primo ME.
Ma perchè tu hai giocato ME 2 per l'influenza della componente RPG? :D
ME 2 è un film interattivo, il compito principale è solo quello di coinvolgere, non creare l'elite gameplay del genere. E ci riesce perfettamente e meglio di altri.
michelgaetano
21-02-2011, 10:09
Soliti discorsi triti e ritriti, che qui tra l'altro sono OT... Mass Effect non è mai voluto essere un RPG in nessuna maniera, chi rimpiange questo di ME2 o avrebbe voluto una componente RPG addirittura maggiore, è meglio che passi ad altro, che di roba ce n'è a bizzeffe.
Sulla trama, per me, ME1 ha la classica trama cinematografica, con classico villain che in realtà è un burattino nelle mani del villain vero e proprio (e che alla fine si redime, inutilemente)... il tutto condito con personaggi abbastanza stereotipati.
ME2 cambia... fa capire sin da subito che ci si trova di fronte a un nemico quasi imbattibile (Shepard muore) e che per raggiungerlo bisogna fare qualcosa che probabilmente sarà un suicidio... la trama principale è l'insieme delle missioni necessarie a reclutare i compangi, capirli, stringerci un legame e alla fine farli diventare leali... cosa che per lo meno cambia un pelo dalle solite trame banalotte che si vedono nei videogiochi, in aggiunta a quelle 3-4 missioni per capire come arrivare dai Collectors... e per questo è più lunga e varia di quella di ME1.
Poi, se qualcuno preferisce la "presunta" esplorazione e la lunghezza in una trama, ok... ME2 queste cose non le ha, ma dal punto di vista prettamente tecnico, dell'originialità (per lo meno ludica) e della varietà di situazioni, la trama di ME2 è nettamente superiore a quella d ME1, che aveva dalla sua il fatto di essere un'ottima trama per il primo videogioco di un nuvo brande e, direi, anche di un nuovo genere... quindi le sensazioni che dà son per forza di cose diverse.
Quoto tutto.
Se c'è una cosa che ME2 ha da imparare dal primo comunque, è appunto nelle loc della main quest. Quelle del primo in qualche modo (Feros, Noveria, Virmire, Ilos, la stessa Citadel) ti rimangono davvero di più.
Attenti con l'OT o ci segano sul serio... :asd:
Ma perchè tu hai giocato ME 2 per l'influenza della componente RPG? :D
ME 2 è un film interattivo, il compito principale è solo quello di coinvolgere, non creare l'elite gameplay del genere. E ci riesce perfettamente e meglio di altri.
Che domanda sarebbe... :asd: Certo non mi aspettavo l'RPG del secolo quando l'ho installato... :asd:
Il gameplay è buono e lo crea, ME2 è sorprendentemente positivo sotto quell'aspetto, meriterebbe di essere giocato anche per quello.
Non è questione di gusti, o meglio, non qui.
Criticare gli aspetti negativi di un gioco è ben diverso dal dire a me non piace. Poi se l'equazione è sempre "a te non piace, per questo dici è negativo", allora siamo alla frutta.
tu ha nominato il taglio all'esplorazione dei pianeti con il mako lodandolo in quanto molti pianeti eran simili (o adirittura identici), a parer mio è stata solo una castronata, tanto che poi han implementato un altro mezzo che entrava nella storia come un pugno in un occhio.
hai menzionato il fatto che han segato gli upgrades delle armi/corazze e l'inserimento delle clip termiche come positivo, sostenendo che alla fine andavi via con il sx premuto.. fosse vero, l'ho giocato e rigiocato sempre e solo in modalità difficile e forse una volta alla seconda partita con lo stesso pg, son arrivato ad avere armi che evitassero di surriscaldarsi dopo 20sec di sx premuto o fucili da cecchino che sparavano più di 4 colpi.
per quanto riguarda le corazze, era una bella rogna cercarsi quelle decenti come la hazard (per citarne una)
per non parlare di bioamp e omnitools mancanti ridotti ad una ricerchina sulla sr-2...
senza contare che la scelta armamenti nel 2 era obbligata, cosa che nel primo capitolo non accadeva.
potranno anche non essere state cose perfette, ma rendevano il gioco più ampio (senza contare che prima 4 passi contati con il personaggio gli facevi tra 4-5 città "visitabili", ridotte a 2 nel secondo capitolo).. è vero, han migliorato molti particolari, ma moltissimi son stati castronamenti e segature non miglioramenti.
quindi se devi criticare gli aspetti negativi di un gioco fallo obiettivamente, perchè i tuoi giudizi son basati solo ed esclusivamente sul tuo gusto personale, non sull'effettiva giocabilità o completezza del gioco stesso: a te va bene uo sparatutto in terza persona? ok è perfetto il 2, preferivi il poter cazzeggiare in gioco scegliendo cosa fare e come farlo? il primo capitolo era il migliore, quindi... de gustibus non est disputandum! ;)
Oenimora
21-02-2011, 10:39
Attaccarsi alle munizioni messe a terra alla buona è un cavillo inutile (...) criticare un gioco come ME2 (come ME2, perchè punta ad altro), sulla locazione delle munizioni...
Inutile che ti attacchi selettivamente a parti del discorso: quello è solo uno dei tanti elementi che ho elencato.
Complessivamente ha cambiato genere e lo dici anche tu. Sono state operate diverse semplificazioni e lì non ci piove.
Se puoi parliamo di gusti, a me esplorare col Mako piaceva e non solo per i paesaggi alieni. Sono d'accordo che alla lunga era ripetitivo, ma se devo scegliere fra quello e il tedio clicca clicca dello scanner minerario, preferivo mille volte il primo, ma questo è questione di gusti (ah e le immagini dei pianeti, nella piatta schermata dello scanner, si ripetono anche in ME2).
Per me è negativa questa tendenza a trasfomare tutto in action e pseudo film interattivi e vedere il cPRG sempre più di nicchia e quello sì, sempre più alla frutta. ME2 da quel lato per me è stato deludente (non dico che sia stato superstravolto) e vedere che stanno portando anche DA su quella strada non può che essere negativo per chi cerca un certo tipo di gioco. Se poi tu sei felice con altri generi di gioco buon per te, ma è un altro discorso. Come se Fallout diventasse un Call of Duty: a chi piace CoD magari piacerà e magari venderà di più, ma se cerco un CoD prendo un CoD, se voglio un Fallout mi aspetto altro.
Non so se ti è chiaro il concetto.
Comunque, lamentarsi di Bioware che non fa cRPG, quando i due Baldur's Gate (sviluppati col supporto di Black Isle) son gli unici che gli son venuti bene, per lo meno sul profilo single player). DAO è l'unico esempio di Bioware che prova a ri-fare qualcosa alla Baldur's Gate dopo 10 anni... e senza Black Isle, s'è visto il risultato.
Bioware sa fare una cosa... scrivere storie (va bé che quella di DAO a me non è piaciuta), creare personaggi credibili (nella maggior parte dei casi) e strizzare molte bene l'occhio al cinema, oltre che essere su altissimi livelli di produzione.
La semplificazione del genere è avvenuta, come per tutti i generi, perché il target videoludico si è ampliato notevolmente (è di oggi che Catherine, un'interessante avventura grafica horror, avrà una patch di "semplificazione" perché molti utenti si son lamentati dell'eccessiva difficoltà, anche a facile)... il giocatore medio lo vuole finire il gioco, altrimente ne parlerà male, lo mollerà e non comprerà il seguito... come ha scritto anche Jeff Vogel in questo articolo
http://jeff-vogel.blogspot.com/2011/02/three-rules-for-difficulty-in-rpgs.html
Lo avevo già postato, non so dove,lo riposto...
Il succo... se si sviluppa un combattimento in cui il computer può battere il giocatore, ci sarà sempre e comunque una percentuale di giocatori che non riusciranno a superare quello scontro... e questi, con ogni probabilità, saranno acquirenti persi.
Quindi, bisogna scendere a compromessi... o fai un gioco iperfigo da 50 milioni di dollari, curato in ogni suo particolare, ma "facile" e semplificato... oppure ti indirizzi a un preciso target, sperando che ti vada bene... come è successo per The Witcher, Amnesia o STALKER, per citare tre giochi abbastanza evoluti tecnicamente, ma che si indirizzano a un preciso target che non è la massa, e che hanno venduto bene. Però su 1000 giochi che escono, solo in pochi possono permettersi un livello tecnico così elevato e un target così preciso, ancora meno sono quelli a cui riesce bene il gioco.
Bioware, che è di proprietà di Electronic Arts, ormai si è indirizzata ad un preciso target (direi dal 2003 comunque, con Kotor che fu il primo gioco pensato per console)... e non credo che tornerà indietro, viste le vendite (tra l'altro, migliori su console che su PC, sia per Mass Effect che per Dragon Age).
absorptius
21-02-2011, 11:01
Per me è negativa questa tendenza a trasfomare tutto in action e pseudo film interattivi e vedere il cPRG sempre più di nicchia e quello sì
Per me no, fino a che si mantenga un livello altissimo di coinvolgimento e non diventi robaccia alla Final Fantasy XIII. In fondo, alla fine, tra quelli rimasti i titoli Bioware sono quelli più classici attualmente sul mercato invece. L'inserimento delle icone Angel Neutro e Evil nelle reply di DA II lo trovo fondamentale, mettere diecimila reply e non specificarne il tono è grave e confusionario: spesso in DA Origins sceglievo una risposta per essere completamente poi frainteso. E meno male che le ripercussioni sono immediate e non dilazionate nel tempo come The Witcher sennò ero costretto a ricominciare non so quante volte il titolo da zero.
Ah, aggiungo che i titoli Bioware hanno le migliori romance del genere, quella con Morrigan è stata la mia preferita in assoluto, forse un pò sottotono e sempliciotto ME da questo punto di vista.
Bioware sa fare una cosa... scrivere storie (va bé che quella di DAO a me non è piaciuta), creare personaggi credibili (nella maggior parte dei casi) e strizzare molte bene l'occhio al cinema, oltre che essere su altissimi livelli di produzione.
(...)
Il succo... se si sviluppa un combattimento in cui il computer può battere il giocatore, ci sarà sempre e comunque una percentuale di giocatori che non riusciranno a superare quello scontro... e questi, con ogni probabilità, saranno acquirenti persi.
e non mi pare poco, sono gli unici che lo fanno in modo maestoso. Io ad esempio, mi sono fatto coinvolgere dalla magnificenza di Me2 pur nutrendo, per la storia, per lo meno le tue stesse riserve per DAo, una sorta di canovaccio basato sulla prima parte della vicenda rimasta inconclusa.
Quanto alla semplificazione degli RPG e sulla difficoltà dei giochi in generale, è storia vecchia, tu stesso non avevi concluso DAo, io sto giocando a Dead Space 2 e sono passato da difficile a normale una volta o due, mentree ho rischiato di mollare Battlefield in single plaayer per via della difficoltà, non potendo cambiare ingame.
In sintesi, i sistemi per concludere un'esperienza ci sono, senza dover ipersemplificare tutto, sia a livello di soggetto o di gameplay, a scapito dei giocatori esperti o con qualche annetto in più :asd:
e nel 2011 vorrei vedere che non ci fossero..
Quanto a Bioware, in un'intervista letta l'estate scorsa a un dirigente, tra i progetti ve ne sarebbero alcuni, basati su budget ridotti ma rivolti a un settore del mercato in qualche modo tradizionale; io poi ho sempre pensato che il futuro è anche delle piccole compagnie, certo però occorrono soggetti credibili, e tanta passione, perchè di potenziali avversari a DAo, escluso The Witcher o Bethesda, ce ne sarebbero sulla carta, ma falliscono sempre sul piano della storia e del coinvolgimento (penso a Drakensang o a Divinity 2, ma anche a recenti fantasy pseudo H'n's immessi sul mercato.. buona tecnica ma poco mordente.
michelgaetano
21-02-2011, 11:35
tu ha nominato il taglio all'esplorazione dei pianeti con il mako lodandolo in quanto molti pianeti eran simili (o adirittura identici), a parer mio è stata solo una castronata, tanto che poi han implementato un altro mezzo che entrava nella storia come un pugno in un occhio.
hai menzionato il fatto che han segato gli upgrades delle armi/corazze e l'inserimento delle clip termiche come positivo, sostenendo che alla fine andavi via con il sx premuto.. fosse vero, l'ho giocato e rigiocato sempre e solo in modalità difficile e forse una volta alla seconda partita con lo stesso pg, son arrivato ad avere armi che evitassero di surriscaldarsi dopo 20sec di sx premuto o fucili da cecchino che sparavano più di 4 colpi.
per quanto riguarda le corazze, era una bella rogna cercarsi quelle decenti come la hazard (per citarne una)
per non parlare di bioamp e omnitools mancanti ridotti ad una ricerchina sulla sr-2...
senza contare che la scelta armamenti nel 2 era obbligata, cosa che nel primo capitolo non accadeva.
potranno anche non essere state cose perfette, ma rendevano il gioco più ampio (senza contare che prima 4 passi contati con il personaggio gli facevi tra 4-5 città "visitabili", ridotte a 2 nel secondo capitolo).. è vero, han migliorato molti particolari, ma moltissimi son stati castronamenti e segature non miglioramenti.
quindi se devi criticare gli aspetti negativi di un gioco fallo obiettivamente, perchè i tuoi giudizi son basati solo ed esclusivamente sul tuo gusto personale, non sull'effettiva giocabilità o completezza del gioco stesso: a te va bene uo sparatutto in terza persona? ok è perfetto il 2, preferivi il poter cazzeggiare in gioco scegliendo cosa fare e come farlo? il primo capitolo era il migliore, quindi... de gustibus non est disputandum! ;)
Sei riuscito a perdere ogni genere di credibilità, chiedendo "giudizi" obiettivi in una frase e in quella dopo giustificandoti con un "de gustibus, rassegnati".
Non preoccuparti comunque, non ho ragione di spezzare le tue rappresentazioni, non ho voglia di farmi bannare per OT. Continua pure a goderti il cazzeggio sui pianeti col tuo fantastico RPG - che per inciso, non hai neanche minimamente capito, visto quello che hai scritto su armor, armi e difficoltà (rotfl).
Inutile che ti attacchi selettivamente a parti del discorso: quello è solo uno dei tanti elementi che ho elencato.
Complessivamente ha cambiato genere e lo dici anche tu. Sono state operate diverse semplificazioni e lì non ci piove.
Se puoi parliamo di gusti, a me esplorare col Mako piaceva e non solo per i paesaggi alieni. Sono d'accordo che alla lunga era ripetitivo, ma se devo scegliere fra quello e il tedio clicca clicca dello scanner minerario, preferivo mille volte il primo, ma questo è questione di gusti (ah e le immagini dei pianeti, nella piatta schermata dello scanner, si ripetono anche in ME2).
Per me è negativa questa tendenza a trasfomare tutto in action e pseudo film interattivi e vedere il cPRG sempre più di nicchia e quello sì, sempre più alla frutta. ME2 da quel lato per me è stato deludente (non dico che sia stato superstravolto) e vedere che stanno portando anche DA su quella strada non può che essere negativo per chi cerca un certo tipo di gioco. Se poi tu sei felice con altri generi di gioco buon per te, ma è un altro discorso. Come se Fallout diventasse un Call of Duty: a chi piace CoD magari piacerà e magari venderà di più, ma se cerco un CoD prendo un CoD, se voglio un Fallout mi aspetto altro.
Non so se ti è chiaro il concetto.
Detto da chi prende solo una frase di un post più lungo, non è granchè.
Quello che però non hai capito è che anch'io (e credo tutti con un minimo di sale in zucca) vorrei un gioco più profondo, ho scritto (nella parte che hai ignorato) come l'idea di ME sarebbe dannatamente buona, sè ben realizzato; insomma, non sono per l'impronta "action" che va dominando.
Ma preferisco di gran lunga un action ben fatto e i cui minimissimi componenti RPG almeno valgono qualcosa, piuttosto all'accozzaglia inutile di roba del primo. Perchè sotto quel profilo, il secondo finisce in maniera del tutto paradossale per essere anche sopra al primo - e ho spiegato prima il motivo.
Geremiax
21-02-2011, 13:05
Vabbè, visto che bazzico spesso i forum bioware ed ho letto le varie interviste rilasciare dai dev vi dico la verità sui cambiamenti: (tenete presente che su alcune dichiarazioni hanno successivamente ritrattato
1) mancanza di visuale dall'alto
la prima versione (onesta) fu che alla luce delle maggiori vendite su console non era economicamente vantaggioso disegnare delle texture che sarebbero state visibili su una sola piattaforma e da parte di una piccola percentuale di gamers che era interessata a quella visuale. (successivamente ritrattata dicendo che la visuale dall'alto impediva varietà di ambientezioni che si estendessero in verticale in quanto con la visuale dall'alto tutte le ambientazioni dovevano essere prive di tetto (leggasi cielo o soffitto).
2) mancanza di customizzazione del party:
Il party ha vestiti interi (non c'è distinzione tra stivali pantaloni armatura e co) e vengono cambiati solo in occasione di alcuni eventi come i salti temporali.
la prima versione (onesta) spiegava che le console avendo poca memoria non erano in grado di gestire un gran numero di personaggi (party ed npc) con armature "a pezzi". L'armatura singola, invece, rendeva sufficiente una minore potenza di calcolo con un maggiore framerate. (successivamente ritrattata dicendo che per dare una maggiore caratterizzazione al party era necessario dare ai personaggi un aspetto ben riconoscibile e definito).
3) le ambientazioni sono spoglie ed essenziali.
La prima versione, mai ritrattata (una balla coerente direi) è che si voleva evitare che i giocatori si lasciassero distrarre dall'ambientazione. Il focus doveva restare sulla storia e sui personaggi.
4) scarsa esplorazione riduzione delle side quest
la versione costante della Bioware è che i giocatori si confondevano con tutte quelle quest da fare (tutte banali prendi e porta...)e trovavano complesso gestire i vari movimenti sulla mappa strategica (i lunghi viaggi tra una locazione e l'altra distraevano il giocatore).
Ho scritto tanto ma posso riassumere in un rigo.
Se dao 2 è un action è tutta colpa delle console e dei bimbiminkia che le usano.
ps (non tutti i possessori di console sono bimbiminkia ma certamente un buon 80%).
Per il futuro degli rpg occorre augurare alla Bioware che le vendite siano pessime....
michelgaetano
21-02-2011, 13:11
Vabbè, visto che bazzico spesso i forum bioware ed ho letto le varie interviste rilasciare dai dev vi dico la verità sui cambiamenti: (tenete presente che su alcune dichiarazioni hanno successivamente ritrattato
1) mananza di visuale dall'alto
la prima versione (onesta) fu che alla luce delle maggiori vendite su console non era economicamente vantaggioso disegnare delle texture che sarebbero state visibili su una sola piattaforma e da parte di una piccola percentuale di gamers che era interessata a quella visuale. (successivamente ritrattata dicendo che la visuale dall'alto impediva varietà di ambientezioni che si estendessero in verticale in quanto con la visuale dall'alto tutte le ambientazioni dovevano essere prive di tetto (leggasi cielo o soffitto).
2) mancanza di customizzazione del party:
Il party ha vestiti interi (non c'è distinzione tra stivali pantaloni armatura e co) e vengono cambiati solo in occasione di alcuni eventi come i salti temporali.
la prima versione (onesta) spiegava che le console avendo poca memoria non erano in grado di gestire un gran numero di personaggi (party ed npc) con armature "a pezzi". L'armatura singola, invece, rendeva sufficiente una minore potenza di calcolo con un maggiore framerate. (successivamente ritrattata dicendo che per dare una maggiore caratterizzazione al party era necessario dare ai personaggi un aspetto ben riconoscibile e definito).
3) le ambientazioni sono spoglie ed essenziali.
La prima versione, mai ritrattata (una balla coerente direi) è che si voleva evitare che i giocatori si lasciassero distrarre dall'ambientazione. Il focus doveva restare sulla storia e sui personaggi.
4) scarsa esplorazione riduzione delle side quest
la versione costante della Bioware è che i giocatori si confondevano con tutte quelle quest da fare (tutte banali prendi e porta...)e trovavano complesso gestire i vari movimenti sulla mappa strategica (i lunghi viaggi tra una locazione e l'altra distraevano il giocatore).
Mio dio, il quadro mi ha depresso davvero, non si può leggere che l'ambientazione è graficamente di un gioco di 10 anni fa, per non distogliere il focus dai personaggi...
La cosa delle sidequest è una boiata, clickare su una mappa e consegnare roba stile postino è difficile? Con altri giochi gente che ha problemi dovrebbe solo farla finita e rinunciarvi a prescindere...
Oenimora
21-02-2011, 13:15
@gaxel: Mi piace che ci sia più attenzione verso i compagni, cosa per altro già vista in DAO, ma i personaggi in ME2 sono altrettanto stereotipati. Nella schermata di selezione li mettono perfino in ordine da più "legale" a "caotico". Per di più non sono neanche individui normali, ma praticamente supereroi/villain, anche se poi vengono ridimensionati una volta in squadra.
E sulla trama, se la metti così, che dire di quella di ME2? In ME2 hai il soliti nemici che all'inizio sembrano terrificanti e imbattibili, i nostri le prendono, ma poi l'eroe si rafforza e gli fa il sedere, c'è il solito introdursi nella base nemica, in quattro gatti da soli fanno fuori orde di nemici che ora sono magicamente inetti e si fanno uccidere a decine anche se dovevano essere avanzatissimi e superiori e poi si fa saltare tutto o si fa comunque piazza pulita... se avete un senso di deja-vu è perché è la solita solfa già vista dai tempi di Star Wars, passando da Indipendence Day, fino molteplici anime.
Almeno in ME1 la storia è epica, l'umanità e altre specie lottavano disperatamente per la sopravvivenza, fra consigli galattici e antiche civiltà. In ME2 la storia principale ha tutta l'aria di un intermezzo prima dell'episodio conclusivo. Ci sono delle sidequest e le piccole sotto-storie dei compagni, che possono aggiungere varietà, ma la storia vera e propria in pratica consiste nel radunare una squadra di personaggi superfighi e fare i preparativi per una "missione suicida" contro i cattivoni, che poi se ti prepari bene non è suicida per niente e non muore proprio nessuno. In ME1 ti ritrovavi a dovere fare scelte drammatiche fra un compagno e l'altro. E indipendentemente da chi fosse il vero "cattivo", avevi sempre la sua ombra addosso.
Poi vuoi mettere il classico e banalissimo boss finale in ME2 (che mi ha ricordato perfino gli antichi coin-op di secoli fa), con l'epica battaglia della Cittadella?
E la morte iniziale in ME2 sembra più una scusa per dare un'occasione al giocatore di cambiare il personaggio e per proporre una Normandy rifatta in meglio, piuttosto che un vero elemento della trama, tant'è che si arrampicano sugli specchi per trovare le argomentazioni (deboluccie e poco verosimili) che giustificherebbero il tuo resuscitarti e rifarti una nave quasi uguale.
La scala degli eventi in ME2 è inferiore.
L'esplorazione: in un gioco spaziale che ha chiaramente tratto ispirazione dai vari StarFlight, Protostar, Nomad e altri di quasi vent'anni fa, per quanto fosse limitata, era comunque gradita, compresi i paesaggi alieni, esplorare col proprio mezzo e tutto il resto.
Comunque non volevo parlare di ME2, ma di come Bioware già con altri prodotti abbia preso la strada semplificatoria e fra annunci e altro, come temo che anche da DAO a DA2 la piega sia quella.
Vabbè, visto che bazzico spesso i forum bioware ed ho letto le varie interviste rilasciare dai dev vi dico la verità sui cambiamenti: (tenete presente che su alcune dichiarazioni hanno successivamente ritrattato
1) mananza di visuale dall'alto
la prima versione (onesta) fu che alla luce delle maggiori vendite su console non era economicamente vantaggioso disegnare delle texture che sarebbero state visibili su una sola piattaforma e da parte di una piccola percentuale di gamers che era interessata a quella visuale. (successivamente ritrattata dicendo che la visuale dall'alto impediva varietà di ambientezioni che si estendessero in verticale in quanto con la visuale dall'alto tutte le ambientazioni dovevano essere prive di tetto (leggasi cielo o soffitto).
La seconda è una cavolata, visto che la visuale dall'alto era opzionale e serviva solo per i combattimenti... nelle fasi esplorative si poteva stare in terza persona.
Comunque, anche la visuale dall'alto era fatta male, troppo "bassa" e non garantiva un'adeguata visuale della situazione.
2) mancanza di customizzazione del party:
Il party ha vestiti interi (non c'è distinzione tra stivali pantaloni armatura e co) e vengono cambiati solo in occasione di alcuni eventi come i salti temporali.
la prima versione (onesta) spiegava che le console avendo poca memoria non erano in grado di gestire un gran numero di personaggi (party ed npc) con armature "a pezzi". L'armatura singola, invece, rendeva sufficiente una minore potenza di calcolo con un maggiore framerate. (successivamente ritrattata dicendo che per dare una maggiore caratterizzazione al party era necessario dare ai personaggi un aspetto ben riconoscibile e definito).
Quindi Oblivion nel 2006 come faceva a gestire stivali, guanti, armature, scudi, spade, elmi, ecc... tutti gestiti in maniera distinta per il giocatore e gli npc che si incontravano?
3) le ambientazioni sono spoglie ed essenziali.
La prima versione, mai ritrattata (una balla coerente direi) è che si voleva evitare che i giocatori si lasciassero distrarre dall'ambientazione. Il focus doveva restare sulla storia e sui personaggi.
Questa fa ridere, effettivamente... comunque ci son giochi console con una ambientazioni molto varie... probabilmente l'engine che hanno sviluppato non riesce a gestirle con un framerate decente (o son loro che non son capaci di ottimizzare).
4) scarsa esplorazione riduzione delle side quest
la versione costante della Bioware è che i giocatori si confondevano con tutte quelle quest da fare (tutte banali prendi e porta...)e trovavano complesso gestire i vari movimenti sulla mappa strategica (i lunghi viaggi tra una locazione e l'altra distraevano il giocatore).
Questo può essere vero, se il target Bioware è il giocatore medio console che vuole iniziare e finire il gioco, per poi passare al successivo, senza troppi problemi... il giocatore medio, chiaramente, non vuol dire tutti, ma è una fetta rilevante che non compra il gioco se è troppo complesso... gli altri si adattano... e loro vendono più o meno a tutti.
Ho scritto tanto ma posso riassumere in un rigo.
Se dao 2 è un action è tutta colpa delle console e dei bimbiminkia che le usano.
ps (non tutti i possessori di console sono bimbiminkia ma certamente un buon 80%).
Nì, io abbasserei il numero, non fosse altro perché solo 17% dei giocatori USA console è un maschio under 17. Il problema è che le donne over 18 sono il 33%... sul totale comunque, l'età media sta tra i 35-37 anni con il 44% di donne.
Per il futuro degli rpg occorre augurare alla Bioware che le vendite siano pessime....
A me basterebbe un The Witcher l'anno di media, poi posso anche dedicarmi ad altri generi o agli rpg indies... contando che, comunque... Risen e New Vegas son decisamente sopra la media.
Oh mio dio... Quindi si rendono pure conto di cosa ne stà uscendo...
@gaxel: Mi piace che ci sia più attenzione verso i compagni, cosa per altro già vista in DAO, ma i personaggi in ME2 sono altrettanto stereotipati. Nella schermata di selezione li mettono perfino in ordine da più "legale" a "caotico". Per di più non sono neanche individui normali, ma praticamente supereroi/villain, anche se poi vengono ridimensionati una volta in squadra.
E sulla trama, se la metti così, che dire di quella di ME2? In ME2 hai il soliti nemici che all'inizio sembrano terrificanti e imbattibili, i nostri le prendono, ma poi l'eroe si rafforza e gli fa il sedere, c'è il solito introdursi nella base nemica, in quattro gatti da soli fanno fuori orde di nemici che ora sono magicamente inetti e si fanno uccidere a decine anche se dovevano essere avanzatissimi e superiori e poi si fa saltare tutto o si fa comunque piazza pulita... se avete un senso di deja-vu è perché è la solita solfa già vista dai tempi di Star Wars, passando da Indipendence Day, fino molteplici anime.
Almeno in ME1 la storia è epica, l'umanità e altre specie lottavano disperatamente per la sopravvivenza, fra consigli galattici e antiche civiltà. In ME2 la storia principale ha tutta l'aria di un intermezzo prima dell'episodio conclusivo. Ci sono delle sidequest e le piccole sotto-storie dei compagni, che possono aggiungere varietà, ma la storia vera e propria in pratica consiste nel radunare una squadra di personaggi superfighi e fare i preparativi per una "missione suicida" contro i cattivoni, che poi se ti prepari bene non è suicida per niente e non muore proprio nessuno. In ME1 ti ritrovavi a dovere fare scelte drammatiche fra un compagno e l'altro. E indipendentemente da chi fosse il vero "cattivo", avevi sempre la sua ombra addosso.
Poi vuoi mettere il classico e banalissimo boss finale in ME2 (che mi ha ricordato perfino gli antichi coin-op di secoli fa), con l'epica battaglia della Cittadella?
E la morte iniziale in ME2 sembra più una scusa per dare un'occasione al giocatore di cambiare il personaggio e per proporre una Normandy rifatta in meglio, piuttosto che un vero elemento della trama, tant'è che si arrampicano sugli specchi per trovare le argomentazioni (deboluccie e poco verosimili) che giustificherebbero il tuo resuscitarti e rifarti una nave quasi uguale.
La scala degli eventi in ME2 è inferiore.
L'esplorazione: in un gioco spaziale che ha chiaramente tratto ispirazione dai vari StarFlight, Protostar, Nomad e altri di quasi vent'anni fa, per quanto fosse limitata, era comunque gradita, compresi i paesaggi alieni, esplorare col proprio mezzo e tutto il resto.
Comunque non volevo parlare di ME2, ma di come Bioware già con altri prodotti abbia preso la strada semplificatoria e fra annunci e altro, come temo che anche da DAO a DA2 la piega sia quella.
No guarda... son d'accordo che ME2 sia stato semplificato, solo che ora è un ottimo TPS (per me), mentre il primo faceva storcere il naso... ME2 come gameplay è fatto bene e meglio del primo, su questo non credo ci sia nulla da discutere.
Poi, sulla trama ho scritto anche io che fosse più epica, ma il fatto è che ME1 è stato il primo ed viene visto per forza di cose in maniera differente... col seguito non c'è più quella "meraviglia" di scoprire un nuovo universo, leggersi il Codex, parlare con gli esponenti di diverse razze, ecc...
Secondo me, la maggior parte dei detrattori di ME2 in favore del primo, si fa fregare da questo... le emozioni che ha provato giocando al primo erano "originali", per forza di cose non può esserlo il seguito, ma è superiore sotto diversi punti di vista.
Le cose eliminate vanno a gusti, l'unica cosa che personalmente mi manca è l'esplorazione col mako (il resto che è stato perso è paradossalmente tutto di guadagnato, per me), ma non era certamente fatta bene... poteva essere migliorata, l'han tolta.. pazienza... ME2 è un gioco diverso, che si pone diversi obiettivi.
Comunque, se volete un gioco di esplorazione spaziale fatto bene, vasto, customizzabile, con un IA incredibile, mondo generato casualmente, ma coerente e che vive di vita propria (letteralmente, qui se non vi sbrigate... le quest le risolve l'IA e la main quest diventa irraggiungibile), ma allo stesso tempo soggetto alle conseguenze delle scelte del giocatore... diversi generi amalgamati tra loro in maniera soprendentemente valida (la chicca delle side-quest planetarie sotto forma di avventure testuali è geniale, oltre che garantire quest incredibilmente complesse e profonde, ma ci sono elementi di esplorazione spaziale, RPG, RTS e combattimenti a turni, oltre che gestionali... ) e un mucchio di altre cose, consiglio di provare Space Rangers 2: Dominators, che trovate si gog.com.
Oenimora
21-02-2011, 13:31
La semplificazione del genere è avvenuta, come per tutti i generi, perché il target videoludico si è ampliato notevolmente (è di oggi che Catherine, un'interessante avventura grafica horror, avrà una patch di "semplificazione" perché molti utenti si son lamentati dell'eccessiva difficoltà, anche a facile)... il giocatore medio lo vuole finire il gioco, altrimente ne parlerà male, lo mollerà e non comprerà il seguito... come ha scritto anche Jeff Vogel in questo articolo
http://jeff-vogel.blogspot.com/2011/02/three-rules-for-difficulty-in-rpgs.html
Esatto, qui hai centrato il problema. Per me per questioni commerciali e accontentare la massa possono anche ridursi a fare tutti giochi casual alla Wii, ma ciò non toglie che possa rimpiangere le occasioni mancate e vedere tutto diventare sempre più action.
P.S.: e sul tuo altro messaggio qui sopra sono abbastanza d'accordo.
Detto da chi prende solo una frase di un post più lungo, non è granchè. Ho citato e sottolineato il punto in cui riducevi il mio discorso ad "un attaccarsi alle munizioni". E visto che hai ripetutamente sezionato selettivamente i miei messaggi per travisarli, hai poco da cercare di rigirare la frittata.
Geremiax
21-02-2011, 13:32
A me basterebbe un The Witcher l'anno di media, poi posso anche dedicarmi ad altri generi o agli rpg indies... contando che, comunque... Risen e New Vegas son decisamente sopra la media.
Hai idea di cosa succederebbe se questo gioco fatto in fretta e furia privo di un sacco di feature da rpg e con una grafica vecchia di anni superasse in vendite witcher 2?? si potrebbe tranquillamente cambiare hobby......
City Hunter '91
21-02-2011, 13:33
Per il futuro degli rpg occorre augurare alla Bioware che le vendite siano pessime....
No ormai si deve guardare altrove, a titoli indie o a produzioni mirate e fortunate come stalker, le case inglobate da colossi come ea, ubisoft ecc produrranno solo action per handicappati.
Hai idea di cosa succederebbe se questo gioco fatto in fretta e furia privo di un sacco di feature da rpg e con una grafica vecchia di anni superasse in vendite witcher 2?? si potrebbe tranquillamente cambiare hobby......
Su PC non le supererà manco di striscio, non fosse altro perché probabilmente tutti gli appassionati compreranno TW2 e boicotteranno DA2, almeno fino a un crollo dei prezzi.
Su console venderà più del primo, quindi tanto tanto.
cronos1990
21-02-2011, 13:42
Hai idea di cosa succederebbe se questo gioco fatto in fretta e furia privo di un sacco di feature da rpg e con una grafica vecchia di anni superasse in vendite witcher 2?? si potrebbe tranquillamente cambiare hobby......DA2 farà quasi sicuramente più vendite di The Witcher 2 perchè DA2 uscirà anche per console, reparto dove si fanno il grosso delle vendite (e dove le singole copie dei giochi costano di più rispetto alla controparte PC). Senza dimenticare che la deriva ancor più in basso del brand della Bioware è proprio dettato dal venire incontro a tutti quei giocatori che vogliono tutte le "cagate" che han inserito in questo seguito.
Il fatto che DA2 venderà più di TW2 è la terza cosa certa della vita (dopo la morte e le tasse :asd:).
Darrosquall
21-02-2011, 13:51
il discorso che ha fatto Gaxel sulle difficoltà dei titoli e del doversi o volersi riferirsi a tutti è innegabile.
Non a caso faccio un collegamento mentale con quello che lui ha detto, e quello che ha risposto Tomasz Gop di Cd Projekt Red in riferimento alle vendite di the Witcher. Ha detto tipo "noi abbiamo un determinato target che è quello dei hardcore gamer. E loro compreranno il nostro gioco e non quelli della concorrenza".
Ashgan83
21-02-2011, 14:13
Spero che bioware si sia data la zappa sui piedi con DA2, e questo potrebbe accadere per un motivo: la grafica. Su console probabilmente conta più che sul pc avere una bella grafica per vendere molto (di esempio è deadly premonition, che la stampa specializzata ha accolto freddamente ma che, a leggere le opinioni in giro, pare essere un'avventura coi controcazzi), quindi può essere che prendano la bastonata e non potrei far altro che gioire.
City Hunter '91
21-02-2011, 14:21
Spero che bioware si sia data la zappa sui piedi con DA2, e questo potrebbe accadere per un motivo: la grafica. Su console probabilmente conta più che sul pc avere una bella grafica per vendere molto (di esempio è deadly premonition, che la stampa specializzata ha accolto freddamente ma che, a leggere le opinioni in giro, pare essere un'avventura coi controcazzi), quindi può essere che prendano la bastonata e non potrei far altro che gioire.
Avevo letto una recensione e tutti i lati negativi mi sono piaciuti :D
http://img171.imageshack.us/img171/9071/prbn.jpg (http://img171.imageshack.us/i/prbn.jpg/)
Deadly Premonition è una gemma rara nel panorama console... è praticamente quello che avrebbe dovuto essere Alan Wake: un thriller psicologico free-roaming... DP però attinge a piene mani (ambientazione, atmosfera, personaggi) da Twin Peaks (e lo fa bene), aggiungendo roba come il dover dormire, il dover mangiare, il dover fare benzina alle auto, oltre sessanta sidequest, pesca, lavori part-time, freccette, pranzi con i coleghi, lavarsi/farsi la barba/cambiarsi d'abito, per evitare di avere mosche che ronzano intorno... il tempo poi è un fattore importante: l'indagine è scandita da intervalli ben precisi entro i quali si dovrà raggiungere il punto indicato sulla mappa (ma senza che costringa a correre a destra e manca, c'è tempo in abbondanza)... e un mucchio di altra robetta che è l'opposto di quello a cui sta puntando il gaming al giorno d'oggi.
L'aspetto grafico è quello di un gioco oldgen, ma c'è gente che si rispara PSOne Classics o giochi da gog.com di 15-20 anni fa, quindi non vedo perché sia un problema... tra l'altro è venduto a prezzo budget (20€ o meno)
City Hunter '91
21-02-2011, 14:39
Ormai nelle rece guardo il resoconto dei lati negativi, se mi piacciono ci faccio un pensiero, e quelli di premonition meritavano
Darkless
21-02-2011, 15:23
Spero che bioware si sia data la zappa sui piedi con DA2, e questo potrebbe accadere per un motivo: la grafica. Su console probabilmente conta più che sul pc avere una bella grafica per vendere molto (di esempio è deadly premonition, che la stampa specializzata ha accolto freddamente ma che, a leggere le opinioni in giro, pare essere un'avventura coi controcazzi), quindi può essere che prendano la bastonata e non potrei far altro che gioire.
In quel caso la prossima volta ti ritroveresti esattamente la stessa vaccata di gioco ma con la grafica pompata. Non è che cambi nulla.
Darrosquall
21-02-2011, 15:25
Ashgan non ha presente in che condizioni tecniche è origins su console :asd:
Darkless
21-02-2011, 15:26
Vabbè, visto che bazzico spesso i forum bioware ed ho letto le varie interviste rilasciare dai dev vi dico la verità sui cambiamenti: (tenete presente che su alcune dichiarazioni hanno successivamente ritrattato
1) mancanza di visuale dall'alto
la prima versione (onesta) fu che alla luce delle maggiori vendite su console non era economicamente vantaggioso disegnare delle texture che sarebbero state visibili su una sola piattaforma e da parte di una piccola percentuale di gamers che era interessata a quella visuale. (successivamente ritrattata dicendo che la visuale dall'alto impediva varietà di ambientezioni che si estendessero in verticale in quanto con la visuale dall'alto tutte le ambientazioni dovevano essere prive di tetto (leggasi cielo o soffitto).
2) mancanza di customizzazione del party:
Il party ha vestiti interi (non c'è distinzione tra stivali pantaloni armatura e co) e vengono cambiati solo in occasione di alcuni eventi come i salti temporali.
la prima versione (onesta) spiegava che le console avendo poca memoria non erano in grado di gestire un gran numero di personaggi (party ed npc) con armature "a pezzi". L'armatura singola, invece, rendeva sufficiente una minore potenza di calcolo con un maggiore framerate. (successivamente ritrattata dicendo che per dare una maggiore caratterizzazione al party era necessario dare ai personaggi un aspetto ben riconoscibile e definito).
3) le ambientazioni sono spoglie ed essenziali.
La prima versione, mai ritrattata (una balla coerente direi) è che si voleva evitare che i giocatori si lasciassero distrarre dall'ambientazione. Il focus doveva restare sulla storia e sui personaggi.
4) scarsa esplorazione riduzione delle side quest
la versione costante della Bioware è che i giocatori si confondevano con tutte quelle quest da fare (tutte banali prendi e porta...)e trovavano complesso gestire i vari movimenti sulla mappa strategica (i lunghi viaggi tra una locazione e l'altra distraevano il giocatore).
Ti ringrazio di cuore. Ho avuto una pessima giornata a lavoro e leggere le cose che hai riportato mi ha provocato una bella risata di gusto liberatoria.
Ora mi sento già meglio.
CAPT.HOOK
21-02-2011, 15:32
Questi secondo me si sono presi la MUCCA PAZZA...e pure l'abbacchio rincoglionito! :asd:
SCAFFALE FOREVER! :ciapet:
Ti ringrazio di cuore. Ho avuto una pessima giornata a lavoro e leggere le cose che hai riportato mi ha provocato una bella risata di gusto liberatoria.
Ora mi sento già meglio.
Almeno te la giornata lavorativa l'hai gia' conclusa! :(
Darkless
21-02-2011, 15:49
Almeno te la giornata lavorativa l'hai gia' conclusa! :(
ahem.. a dire il vero no.
Però sono nella fase di calma dell'ultima mezzora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.