View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 2
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Boh da quello che ho letto non mi sembrava fosse un titolo poco longevo...circa 10 ore per portare a termine la sola quest principale e svariate ore per sviscerare il gioco in ogni suo aspetto e sotto quest non mi sembrano poche.
guarda l'ho finito in due giorni facendo anche qualche quest secondaria qua e là? però non mi e dispiaciuto i vecchi ghotic mi sono rimasti nel cuore :)
Darkless
06-02-2011, 17:49
Insomma..anche l'occhio vuole la sua parte!
Quello vale per i soprammobili, non per i giochi.
Il design di Risen non era per niente male ma tutto il resto resta troppo troppo approssimativo!
Risen non ha nulla di approsimativo. L'unica nota negativa sono non i modelli, e ci si puo' tranquillamente passar sopra. Per il resto, grafica degli ambienti e meccaniche di gioco di in primis, è ottimo.
Se poi lo paragoniamo a cosa gira oggi è quasi un capolavoro. Solo per il fatto che serva usare la testa per giocarlo merita un plauso.
Quello vale per i soprammobili, non per i giochi.
Risen non ha nulla di approsimativo. L'unica nota negativa sono non i modelli, e ci si puo' tranquillamente passar sopra. Per il resto, grafica degli ambienti e meccaniche di gioco di in primis, è ottimo.
Se poi lo paragoniamo a cosa gira oggi è quasi un capolavoro. Solo per il fatto che serva usare la testa per giocarlo merita un plauso....si, però il finale :rolleyes: ...:muro:
peccato, gli toglie un paio di voti :(
Darkless
06-02-2011, 20:13
...si, però il finale :rolleyes: ...:muro:
peccato, gli toglie un paio di voti :(
A quello non ci sono ancora arrivato.
Non mi aspetto cmq gran che considerando che nella storia non esistono giochi pb con un finale almeno lontanamente decente :Asd:
jägerfan
07-02-2011, 04:22
Una cosa che mi è sempre piaciuta dei Piranha Bytes è il level design, tutto il contrario di Bioware.
Charonte
07-02-2011, 06:00
risen mi ha fatto abbastanza schifo, e sopratutto la storia nno prendeva per nulla, a differenza di quella di dragon age.
A quello non ci sono ancora arrivato.
Non mi aspetto cmq gran che considerando che nella storia non esistono giochi pb con un finale almeno lontanamente decente :Asd:preparati al peggio
un infantilismo da gothic 4
Darkless
07-02-2011, 09:44
Una cosa che mi è sempre piaciuta dei Piranha Bytes è il level design, tutto il contrario di Bioware.
Infatti quello è sempre molto ben curato e costituisce il loro punto di forza.
Davvero pregevole
Darkless
07-02-2011, 09:44
Una cosa che mi è sempre piaciuta dei Piranha Bytes è il level design, tutto il contrario di Bioware.
Infatti quello è sempre molto ben curato e costituisce il loro punto di forza.
Davvero pregevole
CAPT.HOOK
07-02-2011, 11:53
Si va beh...quante volte ce lo devi dire? :asd:
Darkless
07-02-2011, 13:41
Finchè non la capisci :read:
CAPT.HOOK
07-02-2011, 14:43
Finchè non la capisci :read:
Ok understand :stordita:
City Hunter '91
07-02-2011, 17:05
Dire che sei ciecato è dir poco.
Negli ultimi anni Risen è secondo solo a The Witcher e pur senza strafare basta per cagare in testa alla totalità delle produzioni multimilionarie sul mercato.
No, la struttura narrativa di tw, blanda e con quest da postino a iosa lo pone al di sotto di Risen.
Saro' ciecato ma a me non ha colpito minimamente in nessun aspetto...quello grafico poi ha avuto su di me un effetto guttalax! E cmq mettere Risen e The Witcher nella stessa frase e' da eretici ;)
Infatti, tw e' un giochetto con qualche idea azzecata, tutto qua. E temo che il due sara' peggio dell'1, anche se vorrei non fosse cosi.
Guarda, il combat system di Risen è come meccaniche il migliore mai visto in un agdr. Andava solo raffinato un poco meglio aggiungendogli alcuni elementi dai primi 2 Gothic per essere perfetto.
Risen è un gioco pieno di chicche e che ah alcora elementi di vecchia scuola che oggi tutti tnedono a far sparire. Certo se hai già giocato i Gothic fna meno effetto ma restano apprezzabili, soprattutto a confronto della robaccia che gira oggi.
Il cs di gothic mi e' piaciuto di piu', anche se l'ia era un po stupida, cmq g 1 e 2 sono meglio di Risen, i pb sono andati sul sicuro con risen, se avessero fallito, andavano tutti a zampe per aria, magari l'espansione potra' regalarci qualche significativa innovazione.
L'idea piu' bella e innovativa che ho visto in Risen, e che spero sia sviluppata meglio nei titoli prossimi dei pb, e' la capacita' di essere un datore di quest, non piu' il fattorino della situazione, vedremo.
Darkless
07-02-2011, 17:55
No, la struttura narrativa di tw, blanda e con quest da postino a iosa lo pone al di sotto di Risen.
Infatti, tw e' un giochetto con qualche idea azzecata, tutto qua. E temo che il due sara' peggio dell'1, anche se vorrei non fosse cosi.
Se stai scherzando è uno scherzo di pessimo gusto.
Se invece sei serio smettila di bestemmiare in mia presenza quando si parla del miglior rpg (e per distacco siderale) degli ultimi anni, nonche uno dei migliori degli ultimi 20.
Il cs di gothic mi e' piaciuto di piu', anche se l'ia era un po stupida, cmq g 1 e 2 sono meglio di Risen, i pb sono andati sul sicuro con risen, se avessero fallito, andavano tutti a zampe per aria, magari l'espansione potra' regalarci qualche significativa innovazione.
I primi 2 Gothic globalmente sono sicuramente meglio, non fosse altro per l'originalità, ma il Cs di Risen, seppur manchi di un paio di dettagli pregevoli rispetto a quello dei Gothic e lungi dall'essere perfetto, è molto più articolato e completo, non c'è paragone.
L'idea piu' bella e innovativa che ho visto in Risen, e che spero sia sviluppata meglio nei titoli prossimi dei pb, e' la capacita' di essere un datore di quest, non piu' il fattorino della situazione, vedremo.
Cosa alquanto inutile.
Athlon 64 3000+
07-02-2011, 18:59
http://www.pcgameshardware.de/aid,810880/Dragon-Age-2-PC-Version-mit-DirectX-11-Tessellation-besserer-Beleuchtung-und-mehr/Rollenspiel-Adventure/News/
Ecco la prova che Dragon Age 2 supporterà le dx11 e penso che sarà un contentino per i giocatori PC visto che l'andazzo che prenderà il gameplay per aver adattato il gioco alle scatolette.:mad:
CAPT.HOOK
07-02-2011, 19:26
http://www.pcgameshardware.de/aid,810880/Dragon-Age-2-PC-Version-mit-DirectX-11-Tessellation-besserer-Beleuchtung-und-mehr/Rollenspiel-Adventure/News/
Ecco la prova che Dragon Age 2 supporterà le dx11 e penso che sarà un contentino per i giocatori PC visto che l'andazzo che prenderà il gameplay per aver adattato il gioco alle scatolette.:mad:
madonna :eek: ...Vorrei proprio capire dov'e' che DA2 sfrutta le DX11!
Giuro...lo vorrei capire! Fanno vedere sempre quelle 3 fotine messe in croce a un mese dal lancio che mi viene da ridere se penso a Tesselation tra le voci tecniche :asd:
City Hunter '91
07-02-2011, 19:37
Se stai scherzando è uno scherzo di pessimo gusto.
Se invece sei serio smettila di bestemmiare in mia presenza quando si parla del miglior rpg (e per distacco siderale) degli ultimi anni, nonche uno dei migliori degli ultimi 20.
Non esagerare, ha una bella cura dei dettagli grafici e una storia che puo' piacere, ma la trama e' troppo frammentata e la maggior parte delle quest non sono molto interessanti e l'altra parte da postino scalzacane, per non parlare del cs e altre cose, soggettivamente puo' piacere ma non spacciarlo per il capolavoro assoluto.
I primi 2 Gothic globalmente sono sicuramente meglio, non fosse altro per l'originalità, ma il Cs di Risen, seppur manchi di un paio di dettagli pregevoli rispetto a quello dei Gothic e lungi dall'essere perfetto, è molto più articolato e completo, non c'è paragone.
Anche molto piu' palloso in alcune cose.
Cosa alquanto inutile.
No, e' un diverso modo di vedere il sistema quest, vorrei vedere un gioco dove parti che ga sei qualcuno a livello di abilita' e la crescita del pg non si basa su quest insulse che sono solo una scusa per farti accumulare esperienza, sarebbe bello nonche' rivoluzionario un rpg in cui gia parti come guerriero cazzuto, dai quest e svolgi altre cose del solito mazzate a destra e a manca.
sertopica
07-02-2011, 20:16
madonna :eek: ...Vorrei proprio capire dov'e' che DA2 sfrutta le DX11!
Giuro...lo vorrei capire! Fanno vedere sempre quelle 3 fotine messe in croce a un mese dal lancio che mi viene da ridere se penso a Tesselation tra le voci tecniche :asd:
I filmati prerenderizzati saranno creati in un ambiente full dx11 :O
Darkless
07-02-2011, 20:37
Sono l'unico a cui non frega una mazza delle dx11 ?
Sono l'unico a cui non frega una mazza delle dx11 ?
Siamo in due, anche perché la prossima scheda video la prenderò DX12 :asd:
sertopica
07-02-2011, 21:24
Sono l'unico a cui non frega una mazza delle dx11 ?
Beh, a te non frega una mazza manco del gioco... o no? :stordita:
Darkless
07-02-2011, 21:37
Siamo in due, anche perché la prossima scheda video la prenderò DX12 :asd:
Oh anche io. La 275 non ho alcuna intenzione en necessità di cambiarla per un bel po'
Beh, a te non frega una mazza manco del gioco... o no? :stordita:
Voglio solo vedere fino a quali confini del trash si spingerà bioware stavolta.
CAPT.HOOK
07-02-2011, 21:50
Voglio solo vedere fino a quali confini del trash si spingerà bioware stavolta.
Ti anticipo uno scoop: Sara' una porcata di proporzioni bibliche :fagiano:
gioloc80
07-02-2011, 22:36
Voglio solo vedere fino a quali confini del trash si spingerà bioware stavolta.
Ti anticipo uno scoop: Sara' una porcata di proporzioni bibliche :fagiano:
Che ne sapete voi magari la Bioware sforna un capolavoro epico e ve la mette tutti in quel posto :sofico:
Che ne sapete voi magari la Bioware sforna un capolavoro epico e ve la mette tutti in quel posto :sofico:
:sbonk:
jägerfan
08-02-2011, 07:15
Che ne sapete voi magari la Bioware sforna un capolavoro epico e ve la mette tutti in quel posto :sofico:
Quello stesso giorno gli alieni invaderanno la Terra, Malgiolio diventerà eterosessuale e Berlusconi si consegnerà alle autorità.
Oh anche io. La 275 non ho alcuna intenzione en necessità di cambiarla per un bel po'
Io c'ho pure una 4890... se uscissse un gioco "indispensabile " che sul mio PC non gira, perché la discriminante non è la qualità, ma il framerate minimo alla risoluzione nativa del mio monitor, allora lo prenderei per console, che quelle di 'sti problemi non ne danno... di giochi PC-Only che mi interessano e che richiedono hardware elevato non ne vedo in uscita...
Che ne sapete voi magari la Bioware sforna un capolavoro epico e ve la mette tutti in quel posto :sofico:in questa (assai improbabile) evenienza, non lo ammetterebbero comunque :D
cronos1990
08-02-2011, 09:35
http://www.gamemag.it/news/scene-esplicite-all-interno-di-dragon-age-ii_35411.html
Essi, alla Bioware sanno come fare un titolo maturo e di spessore :asd:
http://www.gamemag.it/news/scene-esplicite-all-interno-di-dragon-age-ii_35411.html
Essi, alla Bioware sanno come fare un titolo maturo e di spessore :asd:
Boh, veramente qui si scade verso il basso, proprio come contenuti.
Masterizzo da anni, e non mi è mai capitato di dover inserire una "fellatio" nella storia per cercare di creare una trama con elementi "maturi".
* Questo per dire che pure io che non sono pagato per farlo e che non sono uno scrittore, quindi si presume molto meno bravo ad inventarmi situazioni e storie rispetto ai fior fior di creativi che immagino lavorino per Bioware, riesco a trovare argomenti maturi al di la dei bocchini.
Speriamo almeno sia un divertente H&S, anche se a questo punto mi aspetto di più da Dungeon Siege 3.
Comincio a pensare, da come ne parlate, di dovermi giocare Risen...vorrà dire che lo prenderò al posto di F:NV quando avrò terminato Divinity 2 (che è MOLTO leggero, ma godibile come gioco d'azione/avventura).
Endy.
Boh, veramente qui si scade verso il basso, proprio come contenuti.
Masterizzo da anni, e non mi è mai capitato di dover inserire una "fellatio" nella storia per cercare di creare una trama con elementi "maturi".
Speriamo almeno sia un divertente H&S, anche se a questo punto mi aspetto di più da Dungeon Siege 3.
Comincio a pensare, da come ne parlate, di dovermi giocare Risen...vorrà dire che lo prenderò al posto di F:NV quando avrò terminato Divinity 2 (che è MOLTO leggero, ma godibile come gioco d'azione/avventura).
Endy.
Occhio che bisogna anche vedere il contesto... quelli hanno solo scritto che ci sono scene forti... e chiaramente, se tratti argomenti adulti fotte sega a nessuno, ma se in mezzo ci metti una scenetta in cui si accenna al sesso, vanno nei matti.
Comunque, in questo momento, per quanto riguarda gli RPG Obsidian > Bioware, quindi Dungeon Siege III potrebbe davvero essere meglio di Dragon Age 2, anche se non è propriamente un RPG (Action o meno)
Risen è valido, ma non superiore ai due Gothic... personalmente preferisco, e di gran lunga, New Vegas. Fino ad ora Obsidian non mi ha mai deluso, non ho giocato a Kotor 2, ma da quello che ho capito scade solo nel finale perché il produttore ha avuto fretta. NWN2 è buono, con le espansioni che sono eccelse, New Vegas è per me il miglior Action RPG da Bloodlines ad oggi (con buona pace di The Witcher e Risen) e Alpha Protocol devo provarlo, ce l'ho sia per PC che per Xbox360 (entrambi presi in offertissima a meno di 10€) e ormai ho deciso che me lo faro su console appena avrò tempo... lo hanno criticato in tanti, ma in tanti hanno esaltato anche Fallout 3, quindi... non mi fido :asd:
cronos1990
08-02-2011, 10:13
Occhio che bisogna anche vedere il contesto... quelli hanno solo scritto che ci sono scene forti... e chiaramente, se tratti argomenti adulti fotte sega a nessuno, ma se in mezzo ci metti una scenetta in cui si accenna al sesso, vanno nei matti.Questo mi fa ancor più presupporre che il contesto sarà quanto di più piatto e banale possibile, proprio perchè basta un pretesto per inserire quelle scenette e mandare in visibilio una buona fetta di futuri acquirenti.
Comunque, in questo momento, per quanto riguarda gli RPG Obsidian > Bioware, quindi Dungeon Siege III potrebbe davvero essere meglio di Dragon Age 2, anche se non è propriamente un RPG (Action o meno)Concordo (ma direi da anni, ormai).
Risen è valido, ma non superiore ai due Gothic... personalmente preferisco, e di gran lunga, New Vegas. Fino ad ora Obsidian non mi ha mai deluso, non ho giocato a Kotor 2, ma da quello che ho capito scade solo nel finale perché il produttore ha avuto fretta. NWN2 è buono, con le espansioni che sono eccelse, New Vegas è per me il miglior Action RPG da Bloodlines ad oggi (con buona pace di The Witcher e Risen) e Alpha Protocol devo provarlo, ce l'ho sia per PC che per Xbox360 (entrambi presi in offertissima a meno di 10€) e ormai ho deciso che me lo faro su console appena avrò tempo... lo hanno criticato in tanti, ma in tanti hanno esaltato anche Fallout 3, quindi... non mi fido :asd:NV si sta dimostrando molto vario, aperto a molte possibilità. Molte quest e chain le ho risolte senza scontri, anche se ho avuto modo anche di menare le mani. C'è una buona varietà di possibiltà su come è possibile affrontare le varie situazioni e le quest, sebbene non abbia visto finora nulla di memorabile, sono godibili. Sicuramente un buonissimo titolo.
CAPT.HOOK
08-02-2011, 10:16
Tratto da un articolo recente pubblicato su IGN:
"As might be expected, the game looks better on a nice PC than on consoles. The art style, which I was extremely skeptical of after seeing the initial screenshots, is an improvement over Origins. Everything from the armor sets to the animations and environments have been improved, making for a world that looks and feels more natural. It seems as though BioWare is taking Origins, which was super nerdy and very specifically targeted players like me, and giving it a graphical facelift so it can appeal to a wider crowd. You know, the crowd that doesn't know what a Gate spell is and isn't instantly apprehensive when someone mentions a Beholder. Here's hoping the final version doesn't lose anything in the transition. At the very least, Xbox 360 and PlayStation 3 owners should be getting a smoother and ultimately more playable product."
...che volete la traduzione? :ciapet:
Articolo completo:
http://uk.pc.ign.com/articles/114/1148168p1.html
Questo mi fa ancor più presupporre che il contesto sarà quanto di più piatto e banale possibile, proprio perchè basta un pretesto per inserire quelle scenette e mandare in visibilio una buona fetta di futuri acquirenti.
Va bè... io sono convinto che The Witcher abbia venduto di più di quello che avrebbe venduto, perché si poteva bombare.... quindi, se Bioware fa una scena di sesso (cosa normale ad esempio al cinema) come conlcusione di una romance, è roba per bimbi, il fatto che per tutto The Witcher, appena si vede una gnocca, la prima cosa che si pensa è come a bombarla... è una bella feature... mi sembra eccessivo. Anche perché Bioware strizza molto l'occhio al cinema, e al cinema quelle scene si vedono da anni, anche nei film considerati capolavori.
NV si sta dimostrando molto vario, aperto a molte possibilità. Molte quest e chain le ho risolte senza scontri, anche se ho avuto modo anche di menare le mani. C'è una buona varietà di possibiltà su come è possibile affrontare le varie situazioni e le quest, sebbene non abbia visto finora nulla di memorabile, sono godibili. Sicuramente un buonissimo titolo.
Le quest non sono nulla di eccelso, ma non è non è che in Risen o The Witcher ci siano 'sti capolavori... l'impianto è quello di un Action RPG che permette di giocare come si vuole, cercando il più possibile (all'interno dei paletti imposti da Bethesda) di non spingere a potenziare al massimo ogni cosa e di ragionare su tutto... con l'ambientazione che a dire che è un pelo più coerente di Fallout 3 è un eufemismo, e con un levelling delle ambientazioni ben fatto...
CAPT.HOOK
08-02-2011, 10:23
Beccateve pure sto video :D
http://uk.ign.com/videos/2011/02/07/dragon-age-2-video-preview?objectid=61075&show=HD
Beccateve pure sto video :D
http://uk.ign.com/videos/2011/02/07/dragon-age-2-video-preview?objectid=61075&show=HD
All'inizio ero estremamente scettico su questo gioco, poi, man mano che usciva il materiale, ho cominciato a rivalutarlo.
Certo, il gioco sembra molto improntato all'azione, ma potrebbe riservare comunque qualcosa di buono.
E la grafica mi pare migliorata, foriera di un suo stile peculiare che prima non aveva.
Ehm, vorremmo provare il demo in anteprima l'11 o già di li, ehm, grazie :D
CAPT.HOOK
08-02-2011, 10:51
All'inizio ero estremamente scettico su questo gioco, poi, man mano che usciva il materiale, ho cominciato a rivalutarlo.
Certo, il gioco sembra molto improntato all'azione, ma potrebbe riservare comunque qualcosa di buono.
E la grafica mi pare migliorata, foriera di un suo stile peculiare che prima non aveva.
Ehm, vorremmo provare il demo in anteprima l'11 o già di li, ehm, grazie :D
Appena ci metto mano tutti su megaupload :asd:
Appena ci metto mano tutti su megaupload :asd:
:D
Sperando che non siano millemila giga...
CAPT.HOOK
08-02-2011, 11:05
:D
Sperando che non siano millemila giga...
Quello e' poco ma sicuro ;)
Hai letto l'articolo su IGN, sembra che stavolta la versione PC abbia preso le distanze (almeno graficamente parlando) dalla versione console per soddisfare un piu' ampio numero di utenti...che sia vero?
Finora non ho trovato 1 dico 1 foto della versione PC :stordita:
sertopica
08-02-2011, 11:13
Voglio solo vedere fino a quali confini del trash si spingerà bioware stavolta.
:asd:
A giudicare dalle notizie che trapelano sarà il non plus ultra in questo senso. Pare che per fare un gioco fiko bisogna metterci il sesso estremo fra nani e la fellatio vista da dietro :sbonk:
gioloc80
08-02-2011, 11:24
:asd:
A giudicare dalle notizie che trapelano sarà il non plus ultra in questo senso. Pare che per fare un gioco fiko bisogna metterci il sesso estremo fra nani e la fellatio vista da dietro :sbonk:
Se è come il primo ci sarà solo da immaginarselo visto che non si vedeva un tubo mi sono sembrate più osè le figure di The Witcher almeno li qualcosa si vedeva :D
CAPT.HOOK
08-02-2011, 11:25
:asd:
A giudicare dalle notizie che trapelano sarà il non plus ultra in questo senso. Pare che per fare un gioco fiko bisogna metterci il sesso estremo fra nani e la fellatio vista da dietro :sbonk:
A tal proposito: http://www.eurogamer.it/articles/2011-02-07-il-sesso-e-importante-in-dragon-age-ii
Qui dice che le scene di sesso orale saranno all'ordine del giorno, anche durante i combattimenti :asd: ...servira' a ricaricare l'energie spese in battaglia!
Un team bilanciato sicuramente sara' costituito da un uomo (il protagonista) e 3 o 4 donne! :rotfl:
sertopica
08-02-2011, 11:33
:sbonk:
Sto gioco sarà ambientato sul set di un pornazzo medievaleggiante mi sa :stordita:
CAPT.HOOK
08-02-2011, 11:36
:sbonk:
Sto gioco sarà ambientato sul set di un pornazzo medievaleggiante mi sa :stordita:
Non sanno proprio piu' che cacchio inventarsi per alimentare il fenomeno del marketing...si saranno fatti un giro sul web e avranno capito che e' governato per l'80% da siti porno. :D
Darkless
08-02-2011, 11:44
All'inizio ero estremamente scettico su questo gioco, poi, man mano che usciva il materiale, ho cominciato a rivalutarlo.
All'inizio ero estremamente scettico su questo gioco, poi, man mano che usciva il materiale ho perso anche la più flebile speranza.
Non sanno proprio piu' che cacchio inventarsi per alimentare il fenomeno del marketing...si saranno fatti un giro sul web e avranno capito che e' governato per l'80% da siti porno. :D
Bastava chiedere a Berlusconi, per lo meno per l'edizione italiana avremmo avuto contenuti esclusivi
CAPT.HOOK
08-02-2011, 11:53
Bastava chiedere a Berlusconi, per lo meno per l'edizione italiana avremmo avuto contenuti esclusivi
:asd: :asd: :asd:
Avranno introdotto una nuova razza in proposito: quella dei PAPI :D
City Hunter '91
08-02-2011, 12:28
Che marketing per bimbi minkia, solo il pensiero di giocarlo di nascosto dai genitori per le scene di sesso, fara' vendere il doppio.
Che marketing per bimbi minkia, solo il pensiero di giocarlo di nascosto dai genitori per le scene di sesso, fara' vendere il doppio.
ed aumenteranno anche le vendite dei fazzolettini di carta.
Darkless
08-02-2011, 12:58
Che marketing per bimbi minkia, solo il pensiero di giocarlo di nascosto dai genitori per le scene di sesso, fara' vendere il doppio.
Quello più che altro è un danno. Se è bollato vm18 non vendono i vg nei supermarket e negli states non è come qua che le etichette dei vg manco le guardano. Se sei minorenne non te lo vendono manco a piangere.
CAPT.HOOK
08-02-2011, 13:11
Quello più che altro è un danno. Se è bollato vm18 non vendono i vg nei supermarket e negli states non è come qua che le etichette dei vg manco le guardano. Se sei minorenne non te lo vendono manco a piangere.
Pero' in compenso la vendita di armi da fuoco e' consentita pure negli asili...l'America...che paese!
Pero' in compenso la vendita di armi da fuoco e' consentita pure negli asili...l'America...che paese!
Non è proprio così... comunque il concetto è che là le leggi le fanno rispettare, qui da noi, come al solito, sono irrilevanti.
Pero' in compenso la vendita di armi da fuoco e' consentita pure negli asili...l'America...che paese!
Paese assurdo: chi non paga le tasse lo massacrano giustamente, poi hanno pena di morte e sanità pubblica da terzo mondo, anzi, peggio.
Paese assurdo: chi non paga le tasse lo massacrano giustamente, poi hanno pena di morte e sanità pubblica da terzo mondo, anzi, peggio.
Secondo me siamo più assurdi noi... comunque la pena di morte e la sanità privata son scelte... a noi Europei sembrano cose strane, ma a loro no...
Tieni conto che quando qui da noi facevano bruciavano la gente per la loro differente etnia, da loro erano già diversi anni che avevano fatto una guerra civile, una guerra sul loro suolo, per abolire lo schiavismo.
CAPT.HOOK
08-02-2011, 14:22
Secondo me siamo più assurdi noi... comunque la pena di morte e la sanità privata son scelte... a noi Europei sembrano cose strane, ma a loro no...
Tieni conto che quando qui da noi facevano bruciavano la gente per la loro differente etnia, da loro erano già diversi anni che avevano fatto una guerra civile, una guerra sul loro suolo, per abolire lo schiavismo.
Lasciamo perdere quest'ultima parte del post che e' meglio!
Cmq noi adesso come adesso SIAMO INDUBBIAMENTE i piu' ASSURDI!
Torniamo a parlare di DAOII ;)
Secondo me siamo più assurdi noi... comunque la pena di morte e la sanità privata son scelte... a noi Europei sembrano cose strane, ma a loro no...
Tieni conto che quando qui da noi facevano bruciavano la gente per la loro differente etnia, da loro erano già diversi anni che avevano fatto una guerra civile, una guerra sul loro suolo, per abolire lo schiavismo.
La pena di morte non è una scelta, è una barbarie fine a se stessa, forse la più grande barbarie della storia.
Ma andiamo oltre...
CAPT.HOOK
08-02-2011, 15:50
La pena di morte non è una scelta, è una barbarie fine a se stessa, forse la più grande barbarie della storia.
Ma andiamo oltre...
D'accordissimo con te :O , ma e' meglio andare oltre. Su certe cose sappiamo tutti come potrebbe finire ;)
La pena di morte non è una scelta, è una barbarie fine a se stessa, forse la più grande barbarie della storia.
Ma andiamo oltre...
Io non giudico mai l'operato di un'altra persona, qualunque cosa faccia, e non stavo esprimendo un giudizio soggettivo... quindi, barbarie o meno, resta una scelta che ora torna comoda a qualcuno, in futuro probabilmente no.
CAPT.HOOK
08-02-2011, 17:46
DAOII PREVIEW:
http://www.gametrailers.com/video/preview-hd-dragon-age/710304
Ammazza quanto e' brutto sto gioco :asd:
* pochissimi poligoni
* effetti speciali triti e ritriti
* texture da PS2
* nemici praticamente uguali al primo
* ambientazioni asettiche e spoglie da morire
Si salvano giusto le animazioni a essere generosi e nemmeno tanto!
A meno di 1 mese dall'uscita Bioware ci rifila sempre le stesse scenette e gli stessi ambienti gia' visti in tutti i trailer finora divulgati.
Questo mi fa pensare che questo seguito e' ancora peggio del primo in quanto non brilla certo per fantasia o varieta'...
Poi spiegatemi come e dove sarebbero state introdotte le DX11 perche' sa' piu' di battuta al funerale che altro. Sara' pure un video preso da console ma la mia esperienza mi ha insegnato che la versione PC non si discosta mai piu' di tanto da quella delle scatolette, eccezione fatta per l'ottimizzazione spesso deficitaria.
Poveri noi!
City Hunter '91
08-02-2011, 18:56
Piu che altro il game design generale di bioware ha stufato, dai livelli alle solite 4 casse da aprire in croce, tutto questo mi puo' anche andare bene a patto che poi il gioco offra altro (vedi kotor) ma se poi il resto e' da consolaro casual, proprio non ci siamo. Bocciato e scaffale al 90%
Athlon 64 3000+
08-02-2011, 19:03
http://www.everyeye.it/pc/articoli/dragon-age-2_hands-on_13219
http://multiplayer.it/articoli/84910-dragon-age-ii-la-resa-dei-conti-si-avvicina.html
altre anteprime sul gioco.
absorptius
08-02-2011, 19:59
Day-one sicuramente, anche solo per il fatto che Dragon Age e Mass Effect 2 sono i migliori titoli di questa generazione (console) e degli ultimi anni (PC).
absorptius
08-02-2011, 20:02
Ricordo che quei video sono della versione console, che fa ovviamente ribrezzo come le suddette in generale, PS3 ha una vga da 256 MB :D
Darkless
08-02-2011, 20:17
* pochissimi poligoni
Frega poco
* effetti speciali triti e ritriti
Il problema non è se sian triti e ritriti è che sono troppo appariscenti e fastidiosi
* texture da PS2
frega nulla
* nemici praticamente uguali al primo
... che erano uno dei peggiori difetti del primo
* ambientazioni asettiche e spoglie da morire
Quello è un marchio di fabbrica bioware da oltre 10 anni.
Oramai ho smesso di aspettarmiq ualsiasi tipo di interazione che non sia apri la cassa/sfonda la cassa (e in DAO volendo vedere hanno anche levato la seconda opzione)
City Hunter '91
08-02-2011, 21:39
Be pero in dao c'era una porta da sfondare, scriptata :asd:
DAOII PREVIEW:
http://www.gametrailers.com/video/preview-hd-dragon-age/710304
Ammazza quanto e' brutto sto gioco :asd:
* pochissimi poligoni
* effetti speciali triti e ritriti
* texture da PS2
* nemici praticamente uguali al primo
* ambientazioni asettiche e spoglie da morire
Si salvano giusto le animazioni a essere generosi e nemmeno tanto!
A meno di 1 mese dall'uscita Bioware ci rifila sempre le stesse scenette e gli stessi ambienti gia' visti in tutti i trailer finora divulgati.
Questo mi fa pensare che questo seguito e' ancora peggio del primo in quanto non brilla certo per fantasia o varieta'...
Poi spiegatemi come e dove sarebbero state introdotte le DX11 perche' sa' piu' di battuta al funerale che altro. Sara' pure un video preso da console ma la mia esperienza mi ha insegnato che la versione PC non si discosta mai piu' di tanto da quella delle scatolette, eccezione fatta per l'ottimizzazione spesso deficitaria.
Poveri noi!
Si, graficamente è mediocre come il male e, tanto per dire, Dungeon siege 3 (col nuovo motore ideato da Obsidian) lo massacrerà (per non parlare poi di The wiycher 2), ma in un RPG posso tranquillamente soprassedere alla qualità grafica.
Quello che ancora mi tiene in apprensione è la quantità smodata di combattimenti, che probabilmente lo avvicineranno più ad un H&S che ad un RPG.
CAPT.HOOK
08-02-2011, 22:59
Frega poco
Il problema non è se sian triti e ritriti è che sono troppo appariscenti e fastidiosi
frega nulla
... che erano uno dei peggiori difetti del primo
Quello è un marchio di fabbrica bioware da oltre 10 anni.
Oramai ho smesso di aspettarmiq ualsiasi tipo di interazione che non sia apri la cassa/sfonda la cassa (e in DAO volendo vedere hanno anche levato la seconda opzione)
Si d'accordo sul tuo commento anche se sono solito valutare anche questi aspetti ma il problema e' un altro, se togliamo a DAO anche la componente estetica e ogni parvenza di atmosfera (che assolutamente non ha e si vede) che cazzarola resta di un gioco che peraltro non introduce niente di nuovo nel panorama del finto rpg?
Il prezzo forse...
Si, graficamente è mediocre come il male e, tanto per dire, Dungeon siege 3 (col nuovo motore ideato da Obsidian) lo massacrerà (per non parlare poi di The wiycher 2), ma in un RPG posso tranquillamente soprassedere alla qualità grafica.
Quello che ancora mi tiene in apprensione è la quantità smodata di combattimenti, che probabilmente lo avvicineranno più ad un H&S che ad un RPG.
Allora aspettiamo Diablo 3 cosi prende botte pure da lui :asd:
* e per botte intendo robba da fratture multiple e ricovero immediato in sala rianimazione!
Darkless
08-02-2011, 23:55
Controlli action, party a 4... ribadisco che il concorrente diretto di DA2 è Dungeon Siege 3 :asd:
Darkless
08-02-2011, 23:57
se togliamo a DAO anche la componente estetica e ogni parvenza di atmosfera (che assolutamente non ha e si vede) che cazzarola resta di un gioco che peraltro non introduce niente di nuovo nel panorama del finto rpg?
Per me DAO aveva uan componente estetica altamente mediocre e atmosfera 0, quindi fai un po' te :asd:
CAPT.HOOK
09-02-2011, 00:09
Per me DAO aveva uan componente estetica altamente mediocre e atmosfera 0, quindi fai un po' te :asd:
Difatti speravo migliorassero qualcosa ma vedo che alla cariola di Bioware manca la ruota davanti e per di piu' si e' fermata in salita :D
DAO2 nn credo sia un rivale idoneo per DS3...piu' che lui ci vedo un certo titolo Blizzard che gli alita sul collo. Peccato che non siamo nel 2020 altrimenti questo poteva pure passare per un immagine fattibile.
Darkless
09-02-2011, 08:13
Difatti speravo migliorassero qualcosa ma vedo che alla cariola di Bioware manca la ruota davanti e per di piu' si e' fermata in salita :D
Pensare che hanno pure cambiato i designer :asd:
Ad ogni modo se non ho capito male chi compra il gioco vanilla si tiene il barbone e amen mentre chi invece ha pagato il preorder deluxe zomg con i dlc avrà modo di personalizzare il pg.
Siamo andati oltre i limiti dell'assurdo :doh:
DAO2 nn credo sia un rivale idoneo per DS3...piu' che lui ci vedo un certo titolo Blizzard che gli alita sul collo. Peccato che non siamo nel 2020 altrimenti questo poteva pure passare per un immagine fattibile.
Considerando che entrambi hanno controlli action diretti sul pg e non da h&s più 3 membri del party gestiti dall'ia, che entrambi hanno i pg con le armi preimpostate fisse non modificabili e che le supermosse da pad si sprecano in entrambi i titoli direi che la scrontro è fra di loro (senza contare la data di uscita relativamente vicina) :asd:
Tutte le volte che vedo la schermata di selezione della classe di DA2 e ripenso al "erede spirituale di BG2" riferito a sti giochi sento un sapore metallico in bocca e un formicolio al braccio sinistro... :muro:
jägerfan
09-02-2011, 10:29
Ad ogni modo se non ho capito male chi compra il gioco vanilla si tiene il barbone e amen mentre chi invece ha pagato il preorder deluxe zomg con i dlc avrà modo di personalizzare il pg.
Siamo andati oltre i limiti dell'assurdo :doh:
Comecomecome??? stai scherzando vero? :muro:
Pensare che hanno pure cambiato i designer :asd:
Ad ogni modo se non ho capito male chi compra il gioco vanilla si tiene il barbone e amen mentre chi invece ha pagato il preorder deluxe zomg con i dlc avrà modo di personalizzare il pg.
Siamo andati oltre i limiti dell'assurdo :doh:Non ho parole :doh:
Darkless
09-02-2011, 11:21
Bhè fra i contenuti speciali dei dlc da preorder rivelati tempo fa c'era una cosa tipo la stanza di nonricordocosa che fra le altre cose conteneva lo specchio di nonmiricordocomesichiama che permetteva di customizzare il pg.
Lì per lì non c'ho fatto caso poi stamattina guardando di sfuggita quel video, quindi potrei aver capito male visto che stavo anche facendo altro, il tizio fa vedre al selezione della classe e especifica anche non c'è cusotmizzazione dell'aspetto e che Hawk è così come l'ha predisposto il designer per dargli più personalità.
Potrei cmq sbagliarmi.
D'altraparte sono anni che dico che bioware sta virando in picchiata sullo stile jrpg (senza raggiungerne nemmeno lontanamente il livello per altro).
CAPT.HOOK
09-02-2011, 13:22
Tutte le volte che vedo la schermata di selezione della classe di DA2 e ripenso al "erede spirituale di BG2" riferito a sti giochi sento un sapore metallico in bocca e un formicolio al braccio sinistro... :muro:
Primi sintomi di un infarto! Cavolo non morire senza salutare prima :asd:
MesserWolf
10-02-2011, 08:29
Dalle preview pare che il gioco abbia virato maggiormente verso l'action rpg, insomma, io non amo fare sti discorsi, ma mi pare che la direzione sia la consolizzazione. Mi pare molto poco strategico il combattimento.
Probabilmente scommettono che a scapito di un po' di fan della vecchia scuola, guadagnerebbero un sacco di vendite su console. Vedremo... è probabile che abbiano ragione però.
Io spero solo che rimanga altamente moddabile su PC, così si risolvono un po' di problemi, a partire dal fatto che hanno tolto (se non ho capito male) la visuale dall'alto .... quella tipo isometrica.
Ah quella della signature edition disponibile solo per chi prenotava prima che si sapesse alcunchè del gioco la ritengo una porcata . E sono deciso a non prendere il gioco fino all'uscita dell'eventuale Ultimate edition. E a me DAO è piaciuto parecchio come gioco, pur con tutti i suoi difetti
Cmq mi riservo di cambiare il mio giudizio, visto che anche DAO sembrava terribile a vedere i trailer proposti dalla bioware, invece poi giocandolo mi sembrò molto meglio di quanto visto nei video.
http://www.giantbomb.com/quick-look-road-show-dragon-age-ii/17-3772/
michelgaetano
10-02-2011, 23:20
Dragon Age 2 demo no longer available early to GameStop employees
BioWare posted a terse note on the page formerly used to get to the GameStop demo, announcing that "Due to security reasons, we have decided to delay this offer until the demo publically releases on February 22."
Hook, dì addio a megaupload... :asd:
:asd: Chissà cosa si inventeranno il 22 febbraio per rimandare la demo a dopo la pubblicazione del gioco?
Alea iacta est, DA2 è entrato in gold.
Hieicker
12-02-2011, 11:24
Cavolo speravo in una bella anteprima per pc, ma finchè mettono i video di quelle per console :muro: ... Comunque mi sembra meno interessante rispetto al primo. Attenderò qualche video del gameplay e qualche opinione degli utenti. Poi valuterò se acquistarlo o meno.
jägerfan
12-02-2011, 12:39
Questo lo prendero in edizione GOTY con tutti i dlc quando scenderà sotto i 30€.
:D
Darkless
12-02-2011, 12:55
Fai sotto i 20 va :asd:
L'ultimo video è qualcosa di imbarazzante.
Ezechiele25,17
12-02-2011, 13:27
Sbaglio o sto seguito non stuzzica molto l'appetito? :D
michelgaetano
12-02-2011, 13:30
Sbaglio o sto seguito non stuzzica molto l'appetito? :D
Un sequel per "stuzzicare l'appetito" deve vedere un prequel di valore o pesanti migliorie.
Qui fatico a vedere entrambe le cose...
Fai sotto i 20 va :asd:
L'ultimo video è qualcosa di imbarazzante.
Volevo prendere la versione con tutto incluso del primo, ma nessuno mi compra la "standard"... mi sa che mi tocca eBay... O forse me la tengo e non compro niente... :asd:
Il primo comunque, all'uscita, lo pagai 19 €...
Ezechiele25,17
12-02-2011, 13:39
Un sequel per "stuzzicare l'appetito" deve vedere un prequel di valore o pesanti migliorie.
Qui fatico a vedere entrambe le cose...
Vabbè il primo è bello su... a parte la grafica oscena.
dreadreaper
12-02-2011, 14:06
Ho trovato questa gustosa anteprima.
In fondo all'articolo vengono evidenziate le differenze tra pc e consolle: visuale tattica , il conteggio dei danni e gli anelli di selezione....
Posso tirare almeno un po il fiato , anche perchè ho prenotato la signature mesi fa :D
ecco qua http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/11305/dragon-age-ii.aspx
Darkless
12-02-2011, 14:16
Volevo prendere la versione con tutto incluso del primo, ma nessuno mi compra la "standard"... mi sa che mi tocca eBay... O forse me la tengo e non compro niente... :asd:
Io l'ho presa e ho anch'io li da smazzare DAo e Awakening singoli pagati 13 euro in totale.
Vabbè il primo è bello su... a parte la grafica oscena.
Ma anche no.
ho prenotato la signature mesi fa :D
Se ti serve una spalla per piangere puoi usare la mia.
..e se vuoi farti davvero del male guarda questo:
http://www.livestream.com/electronicarts/video?clipId=pla_e1af7357-aff9-4758-b744-c98a28fb5806
michelgaetano
12-02-2011, 14:27
Io l'ho presa e ho anch'io li da smazzare DAo e Awakening singoli pagati 13 euro in totale.
Tu che compri ben 3 volte DAO però mi fa davvero senso... :D
..e se vuoi farti davvero del male guarda questo:
http://www.livestream.com/electronicarts/video?clipId=pla_e1af7357-aff9-4758-b744-c98a28fb5806
E' un'impressione solo mia oppure ogni singola location (sia che si tratti di città che dell'interno di un edificio) è realizzata come se ci dovesse passare un branco di elefanti?
sinceramente non mi riesce farmelo piacere questo gioco,ne come location ne come grafica/animazioni ne come stile. :mc:
gioloc80
12-02-2011, 16:03
E' un'impressione solo mia oppure ogni singola location (sia che si tratti di città che dell'interno di un edificio) è realizzata come se ci dovesse passare un branco di elefanti?
Non è un impressione solo tua, penso sia stato fatto apposta per aver un maggior spazzio nei combattimenti
Darkless
12-02-2011, 16:25
E' un'impressione solo mia oppure ogni singola location (sia che si tratti di città che dell'interno di un edificio) è realizzata come se ci dovesse passare un branco di elefanti?
Più che altro sono mappe spoglie e quei 4 npc che ci fna girare camminano a caso nel raggio di 10m
Ezechiele25,17
12-02-2011, 18:45
sinceramente non mi riesce farmelo piacere questo gioco,ne come location ne come grafica/animazioni ne come stile. :mc:
E cavolo, aspettiamo che esca. Su.
michelgaetano
12-02-2011, 19:32
E cavolo, aspettiamo che esca. Su.
I thread aspettando servono a questo... :fagiano:
(Non intendo a lagnarsi, ma a discutere sul materiale che abbiamo :asd:)
dreadreaper
12-02-2011, 20:55
Mah , forse sarò l'unico ma dall'ultimo video visto ( quello che ha postato darkless) , mi sto ricredendo e sono fiducioso.
Poi non è che ci sia molta scelta ad oggi :)
..e se vuoi farti davvero del male guarda questo:
http://www.livestream.com/electronicarts/video?clipId=pla_e1af7357-aff9-4758-b744-c98a28fb5806
Dopo aver visto questo filmato...pessimismo e fastidio...pessimismo e fastidio(sono quasi alla fase sconforto).
Ho rimesso the witcher e la grafica non mi sembra molto più evoluta...anzi :asd:.
Dopo aver visto questo filmato...pessimismo e fastidio...pessimismo e fastidio(sono quasi alla fase sconforto).
Ho rimesso the witcher e la grafica non mi sembra molto più evoluta...anzi :asd:.
beh ma paragoni un gioco del 2007 a uno dl 2011 :D confronta a maggio the witcher 2 poi ne riparliamo :Prrr:
beh ma paragoni un gioco del 2007 a uno dl 2011 :D confronta a maggio the witcher 2 poi ne riparliamo :Prrr:
Mi sono espresso male o almeno...intendevo...la grafica di dao2 mi pare sia quasi ai livelli di the witcher...e come appunto fai notare stiamo ragionando di un gioco di 3-4 anni fa.
Dopo aver visto questo filmato...pessimismo e fastidio...pessimismo e fastidio(sono quasi alla fase sconforto).
Ho rimesso the witcher e la grafica non mi sembra molto più evoluta...anzi :asd:.E' evidente che c'è ancora del lavoro da fare. I modelli con tutta probabilità non sono quelli finali e tantomeno le textures.
no no purtroppo la grafica sarà quella...migliorerà di poco,basta guardare i video dei diretti concorrenti che pure in build BETA tecnicamente convincono molto di più.
è il motore del primo dragon age riuadattato,sicuramente non avrai una grafica tanto migliore di quella che si vede nei video...per avere notevoli miglioramenti dovevano usare un engine nuovo di pacca.
Si, poco importa. Risulta però piuttosto evidente che certi elementi non possono essere quelli definitivi.
Vladimiro Bentovich
13-02-2011, 01:25
Si, poco importa. Risulta però piuttosto evidente che certi elementi non possono essere quelli definitivi.
guarda dice chiaramente in quel video che il gioco è in gold,ovvero in fase di duplicazione per la distribuzione,quindi stà giocando a una versione definitiva.
non sono riuscito a vederlo per intero,ma non ho avuto un buon impatto da ciò che ho visto,grafica a parte.
guarda dice chiaramente in quel video che il gioco è in gold,ovvero in fase di duplicazione per la distribuzione,quindi stà giocando a una versione definitiva.
non sono riuscito a vederlo per intero,ma non ho avuto un buon impatto da ciò che ho visto,grafica a parte.Non riesco a vederlo tutto ora. Gold per che piattaforma?
michelgaetano
13-02-2011, 02:22
Non riesco a vederlo tutto ora. Gold per che piattaforma?
Il gioco esce il mese prossimo, non c'è neanche bisogno di chiedere...
Il gioco esce il mese prossimo, non c'è neanche bisogno di chiedere...Evidentemente ne sentivo il bisogno :)
Anche se il gioco deve uscire, quello dello specifico filmato potrebbe comunque girare su di una piattaforma differente dal pc.
Darkless
13-02-2011, 10:31
Non riesco a vederlo tutto ora. Gold per che piattaforma?
xbox, ps3, mac e pc.
Grafica a parte, sulla quale si puo' sempre soprassedere in un gdr, sono le routine ad essere impressionati (in senso negativo). Sembra al versione 3D delle città dei jrpg snes degli anni 90: 4 npc in croce che si muovono a caso avanti e indietro in continuazione nel raggio di 10m e mappe spoglie con interazione 0 (roba da 4 salti all'indietro carpiati con avvitamento rispetto anche solo ad Ultima 7, classe 1-9-9-2 leggasi quasi vent'anni fa)
E' dai tempi del primo nwn che bioware fa ste porcate, sarebbe ora anche solo di guardarsi attorno e per lo meno copiare le città credibili da altri giochi.
Se poi vogliamo restare sul mero discorso grafico: i volti sembra migliorati da un lato ma troppo puliti e posticci, quasi stile jappo, dall'altro. Le armi di ogni tipo portate rigorosamente sulla schiena a prescindere dall'assurda scomodità delle stesse continua a perseverare così come l'orrido effetto di fluttuazione nell'aria alle spalle del pg o dell'appiccicamento con colla a seconda dei casi. e nessuno ha mai inventato un fodero. La scena col tizio che si rimette la spada (tozza) in spalla è inguardabile.
Ma che ci frega, dopotutto il pg femminile puo' camminare per strada sculettando e tirandosela da qui alla luna.
Ezechiele25,17
13-02-2011, 10:58
I thread aspettando servono a questo... :fagiano:
(Non intendo a lagnarsi, ma a discutere sul materiale che abbiamo :asd:)
Per l'amor del cielo, lo so. Ma il commento di Ryden "non riesco proprio a farmelo piacere", è prematuro... di solito ci si gioca almeno un pochino no?
Ezechiele25,17
13-02-2011, 11:03
no no purtroppo la grafica sarà quella...migliorerà di poco,basta guardare i video dei diretti concorrenti che pure in build BETA tecnicamente convincono molto di più.
è il motore del primo dragon age riuadattato,sicuramente non avrai una grafica tanto migliore di quella che si vede nei video...per avere notevoli miglioramenti dovevano usare un engine nuovo di pacca.
Confido nei mods, come accaduto col primo. In quel caso la grafica è stata sistemata
xbox, ps3, mac e pc.
Grafica a parte, sulla quale si puo' sempre soprassedere in un gdr, sono le routine ad essere impressionati (in senso negativo). Sembra al versione 3D delle città dei jrpg snes degli anni 90: 4 npc in croce che si muovono a caso avanti e indietro in continuazione nel raggio di 10m e mappe spoglie con interazione 0 (roba da 4 salti all'indietro carpiati con avvitamento rispetto anche solo ad Ultima 7, classe 1-9-9-2 leggasi quasi vent'anni fa)
E' dai tempi del primo nwn che bioware fa ste porcate, sarebbe ora anche solo di guardarsi attorno e per lo meno copiare le città credibili da altri giochi.
Vero...impressiona in negativo quanto siano finti gli npc in questo gioco...seguono delle linee rette con cambi di direzione a tot gradi,girano su se stessi camminando e tornano indietro,innaturale oltre ogni limite.
Darrosquall
13-02-2011, 14:38
Sto vedendo il video.
E' chiaramente uno scherzo.
I dialoghi non esistono più, c'è una parola una e il colore.
I combattimenti sembrano zuffe da bar.
Le città fanno ridere e fanno giganteggiare perfino drakensang come routine di movimenti degli npc.
Se non ho capito male, si seleziona la zona della città dalla mappa, e si va, non si può andare liberamente per la città.
La grafica non la considero perchè penso sia a dettagli bassi, che già gira uno schifo.
Darkless
13-02-2011, 15:33
I dialoghi non esistono più, c'è una parola una e il colore.
Quello si sapeva da mò. Dialoghi alla ME con colori e icone ad indicare risposte buone/cattive/aggressive/diplomatiche etc.
I combattimenti sembrano zuffe da bar.
Anche quello s'era già visto.
Le città fanno ridere e fanno giganteggiare perfino drakensang come routine di movimenti degli npc.
Già. E in quel campo bioware non ha mai fatto nulla da quando ha iniziato a fare vg.
Se non ho capito male, si seleziona la zona della città dalla mappa, e si va, non si può andare liberamente per la città.
Quello non è un problema. Funzionava così anche nei Baldur's Gate, solo ch in questi ultimi le città, ma anche tutto il resto, era fatte anni luce meglio.
Darrosquall
13-02-2011, 15:41
un conto è non inserire tutta la frase che dirà il personaggio, un altro mettere una singola parola. Chissà cosa c'è scritto, saranno tipo "arrabbiato, comprensivo, menti" :asd:
michelgaetano
13-02-2011, 16:21
Sto vedendo il video.
E' chiaramente uno scherzo.
I dialoghi non esistono più, c'è una parola una e il colore.
I combattimenti sembrano zuffe da bar.
Le città fanno ridere e fanno giganteggiare perfino drakensang come routine di movimenti degli npc.
Se non ho capito male, si seleziona la zona della città dalla mappa, e si va, non si può andare liberamente per la città.
La grafica non la considero perchè penso sia a dettagli bassi, che già gira uno schifo.
Non ho visto il video (nè intendo vederlo), ma detta così pare tragica.
Tralasciando la singola parola (no comment...), che intendiamo qui per zuffe da bar? Il primo sarà stato sbilanciato, ripetitivo fino alla noia e quant'altro, ma almeno non mi pareva Bud Spencer e Terence Hill... :asd:
Sulle città: Denerim era una città fantasma, ora han messo degli npc a camminare randomly?
Darrosquall
13-02-2011, 16:28
c'è un nano che cammina per angoli di 90 gradi e fa su e giù, altri npc che stanno imbambolati immobili, sembra di essere dentro Moria del signore degli anelli per la grandezza delle location :D
Darkless
13-02-2011, 17:09
un conto è non inserire tutta la frase che dirà il personaggio, un altro mettere una singola parola. Chissà cosa c'è scritto, saranno tipo "arrabbiato, comprensivo, menti" :asd:
Han copiato da obsidian la cosa peggiore possibile (dopo al telecamera :asd:): i dialoghi all'alpha protocol :asd: (che in quel gioco ci stavano anche bene ma qui sono assolutamente fuoriluogo).
Non ho visto il video (nè intendo vederlo), ma detta così pare tragica.
Quel video E' tragico, e nella sua tragicità merita di esser visto. L'accostamento materiale video/commenti del lead designer è qualcosa di imperdibile, soprattutto quando parla della camminata della tipa.
"so you have a pussy" :asd:
Sulle città: Denerim era una città fantasma, ora han messo degli npc a camminare randomly?
camminare è una parola grossa.
Adesso mi serve un nuovo video di Dungeon Siege 3 per dimenticare sta roba.
P.S. E ridatemi le interfacce di Baldur's Gate e Icewind Dale (magari quella del 2, assolutamente perfetta). Sta robaccia stilizzata dai colori fetish è insopportabile.
Vladimiro Bentovich
13-02-2011, 17:17
Quel video E' tragico, e nella sua tragicità merita di esser visto. L'accostamento materiale video/commenti del lead designer è qualcosa di imperdibile, soprattutto quando parla della camminata della tipa.
"so you have a pussy" :asd:
esattamente,siamo al tragicomico. a quel punto,sentendomi preso per il culo ho iniziato a skippare,visto un pezzo di combat (dove poco ho capito) e mollato.
mi sono ripromesso di vederlo per intero,forse stasera.
Geremiax
13-02-2011, 18:04
si ma secondo me è la versione console quella in video....il png va avanto ed indietro senza che si veda mai il puntatore del mouse e l'inquadratura è fissa vicina al png.
Peraltro ci sono grosse differenze rispetto agli screen presi dalla versione pc che sembrano provenire da un altro pianeta....
http://dragonage.bioware.com/resources/dragonage-ii/assets/gallery/screenshots/screenshot-24-warrior_tremor-p.jpg
http://dragonage.bioware.com/resources/dragonage-ii/assets/gallery/screenshots/screenshot-22-warrior_shield-p.jpg
si ma secondo me è la versione console quella in video....il png va avanto ed indietro senza che si veda mai il puntatore del mouse e l'inquadratura è fissa vicina al png.
Peraltro ci sono grosse differenze rispetto agli screen presi dalla versione pc che sembrano provenire da un altro pianeta....
http://dragonage.bioware.com/resources/dragonage-ii/assets/gallery/screenshots/screenshot-24-warrior_tremor-p.jpg
http://dragonage.bioware.com/resources/dragonage-ii/assets/gallery/screenshots/screenshot-22-warrior_shield-p.jpgInsomma... Ma infondo non mi spiaceva il motore del primo...
Geremiax
13-02-2011, 18:18
Insomma... Ma infondo non mi spiaceva il motore del primo...
ah io preferivo il primo.....e secondo me su pc la grafica era anche bella :eek:
Ashgan83
13-02-2011, 18:28
E poi non è vero che le console rovinano i giochi pc.:asd:
ah io preferivo il primo.....e secondo me su pc la grafica era anche bella :eek:Vedremo!
Darkless
13-02-2011, 18:57
Insomma... Ma infondo non mi spiaceva il motore del primo...
Il motore non c'entra. Se il disegnatoe è incapace la colpa non è delle matite.
I problemi della grafica di DAO erano a livello di design, non tecnici.
Il motore non c'entra. Se il disegnatoe è incapace la colpa non è delle matite.
I problemi della grafica di DAO erano a livello di design, non tecnici.Un attimo.. Il discorso è lo stesso: il motore non è cambiato e per questo qualche post fa c'è stata qualche critica. Dico solo che il motore del primo in se non mi è dispiaciuto nella globalità e che avendo lo stesso motore spero che i risultati non siano differenti, se non migliori.
jägerfan
14-02-2011, 07:00
L'ho visto adesso quel filmato, DA2 è ufficialmente depennato dalla mia lista.
Di solito non mi piace affibbiare certe definizioni, ma se non è una consolata questo...
cronos1990
14-02-2011, 08:02
L'ho visto adesso quel filmato, DA2 è ufficialmente depennato dalla mia lista.
Di solito non mi piace affibbiare certe definizioni, ma se non è una consolata questo...Io invece non lo depenno dalla lista...
...per la precisione quel filmato conferma che non ci entrerà affatto nella mia lista :asd:
L'unica cosa interessante di quel video è il nano pazzo :asd:
Comunque... aspetto grafico di basso livello, ma fotte sega
Dialoghi ad minkiam, non che quelli del primo fossero chissa che, se mi devono fare un gioco in cui devo leggere dozzine di righe inutilmente, tanto qualunque cosa scelga, non cambia il risultato... meglio le iconcine colorate
Combattimento... identico al precedente, con telecamera mobile e pausa tattica, non vedo dove sia diventato consolaro (che poi, magari fosse consolaro come uno a turni alla Valkyria Chronicles... )
Darkless
14-02-2011, 12:46
Non dubitavo che tu ne avresti apprezzato l'oscenità, così come ero certo della tua cecità.
buon acquisto :asd:
Non dubitavo che tu ne avresti apprezzato l'oscenità, così come ero certo della tua cecità.
buon acquisto :asd:
Dopo quella merda che è stata Dragon Age: Origins, di certo non compro il seguito, tanto più che l'ambientazione, il lore, i personaggi, i dialoghi e il background mi provocano irritazione cutanea... il gameplay insulso è quasi il meno.
michelgaetano
14-02-2011, 13:51
Spendiamo solo belle parole su questo thread... :asd:
jägerfan
14-02-2011, 15:39
Perché ci siamo solo noi quattro gatti, tutti gli altri sono già in fila per acquistarlo.
:asd:
DarkMage74
14-02-2011, 16:26
aggiungetemi alla lista dei delusi :mad:
Darkless
14-02-2011, 17:30
Ma come, sta per uscire l'ennesimo rpg del decennio (e devo ancora capire di quale decennio) e nessuno che salta come scimmia isterica gridando lo voglio ?
Ezechiele25,17
14-02-2011, 17:35
Ma come, sta per uscire l'ennesimo rpg del decennio (e devo ancora capire di quale decennio) e nessuno che salta come scimmia isterica gridando lo voglio ?
:asd:
Ma come, sta per uscire l'ennesimo rpg del decennio (e devo ancora capire di quale decennio) e nessuno che salta come scimmia isterica gridando lo voglio ?
C'è più RPG in 5 minuti di Deadly Premonition, che in 50 ore a qualunque Dragon Age...
Ezechiele25,17
14-02-2011, 17:41
C'è più RPG in 5 minuti di Deadly Premonition, che in 50 ore a qualunque Dragon Age...
Se Mass Effect non fosse mai esistito forse si poteva sperare in qualcosa di simile a un gioco di ruolo. Senza offesa per i fan boy di quel gioco lì.
Se Mass Effect non fosse mai esistito forse si poteva sperare in qualcosa di simile a un gioco di ruolo. Senza offesa per i fan boy di quel gioco lì.
Non è colpa di Mass Effect, è colpa di chi lo recensisce e lo spaccia per RPG... Dragon Age è mille volte più RPG di Mass Effect, solo che è fatto anche mille volte peggio.
Ezechiele25,17
14-02-2011, 17:44
Non è colpa di Mass Effect, è colpa di chi lo recensisce e lo spaccia per RPG...
Si, ma colpa anche di chi lo gioca e dice "io adoro questi rpg"
Si, ma colpa anche di chi lo gioca e dice "io adoro questi rpg"
Anche...
Darkless
14-02-2011, 19:43
Se Mass Effect non fosse mai esistito forse si poteva sperare in qualcosa di simile a un gioco di ruolo. Senza offesa per i fan boy di quella cosa lì.
fixed
demiurgous
14-02-2011, 19:48
Si, ma colpa anche di chi lo gioca e dice "io adoro questi rpg"
Beh no aspettate, ricordatevi che nessuno nasce onniscente!
Se tu cresci che ti dicono a destra e a manca che MassEffect è ActionRPG, che Oblivion e Fallout3 prima e DragonAge poi sono gli RPG dell'anno, che la serie Gothic è una serie di "giochi di ruolo nudi e crudi", cosa impari/apprendi?
Che quelli sono giochi di ruolo.
Noi siamo "cresciuti" chi più e chi meno, avendo come esponenti del genere roba come i Baldur's Gate, Arcanum of Steamworks and Magick Obscura [si, inserisco titolo e sottotitolo per sottolineare la grandezza del prodotto], Planescape: Torment, Fallout 2...è ovvio che abbiamo una diversa concezione di cosa è RPG!
Forse siamo gli ultimi degli "idealisti videoludici"?
Voglio dire, se il mercato tira da una parte, ed i giochi RPG come una volta stanno lentamente scomparendo, significa forse, che non solo i media sbagliano termini per descrivere i prodotti videoludici, ma che, forse, il genere si sta evolvendo e l'hanno deciso gli sviluppatori ed il mercato...non mi stancherò mai di fare la similitudine con la storia dell'HipHop...quello di oggi, contaminato da altri generi musicali, è assai diverso dal glorioso vecchio HipHop, ma nessuno s'è mai sognato di dire che solo quello di "Roxanne Roxanne" e TupacShakur è vero HipHop, mentre quello di ChiddyBang è altra roba venduta come Hip Hop, anzi, l'HipHop è cambiato, s'è evoluto seguendo le logiche del mercato e quello di Tupac ora è OldSchoolRap....
Mah, a me Dragon Age (ed i Mass Effect che rpg non è) è piaciuto: l'ho preso per quello che è senza tante seghe mentali. E si che ho una bella gavetta di rpg duri e puri :asd:
Ashgan83
15-02-2011, 00:43
Pure a me è piaciuto parecchio dragon age. A parte le vie profonde che rompevano parecchio le scatole e poco altro, il resto è stato godibile. Certo non è l'rpg del secolo, ha parecchie magagne (che uno sperava risolvessero col secondo, invece... va bé) ma nel complesso si lascia giocare. La storia, seppur banale, è narrata molto bene. Il secondo invece pare un lungo corridoio adibito al massacro. Che merda.
ah per inciso mass effect l'ho gettato dalla finestra dopo una manciata di ore di gioco, un gameplay a dir poco vomitevole.
cronos1990
15-02-2011, 08:24
Beh no aspettate, ricordatevi che nessuno nasce onniscente!
Se tu cresci che ti dicono a destra e a manca che MassEffect è ActionRPG, che Oblivion e Fallout3 prima e DragonAge poi sono gli RPG dell'anno, che la serie Gothic è una serie di "giochi di ruolo nudi e crudi", cosa impari/apprendi?
Che quelli sono giochi di ruolo.
Noi siamo "cresciuti" chi più e chi meno, avendo come esponenti del genere roba come i Baldur's Gate, Arcanum of Steamworks and Magick Obscura [si, inserisco titolo e sottotitolo per sottolineare la grandezza del prodotto], Planescape: Torment, Fallout 2...è ovvio che abbiamo una diversa concezione di cosa è RPG!Il fatto è che più che "evoluzione del genere", direi che è stato smembrato di tutti gli aspetti che lo caratterizzavano e semplificato all'inverosimile.
DAO, l'RPG del decennio :asd: è un corridoio un pò mascherato, con quasi esclusivamente combattimenti, scelte puramente fittizie e possibilità al di là dei meri scontri pressochè assenti. Senza parlare degli altri aspetti resi malissimo, quali il bilanciamento delle skill e la presenza di alcune skill (in un GDR skill "da aggro" non si possono proprio vedere).
Questa io la chiamo "involuzione", al di là che poi piaccia o meno il gioco.
beh si è migliorabile, ma resta uno dei migliori gdr
Pure a me è piaciuto parecchio dragon age. A parte le vie profonde che rompevano parecchio le scatole e poco altro, il resto è stato godibile. Certo non è l'rpg del secolo, ha parecchie magagne (che uno sperava risolvessero col secondo, invece... va bé) ma nel complesso si lascia giocare. La storia, seppur banale, è narrata molto bene. Il secondo invece pare un lungo corridoio adibito al massacro. Che merda.
Pensa che invece a me proprio la storia non mi ha detto assolutamente nulla, trovo i personaggi tra i più irrilevanti mai visti, il loro assolutamente anonimo e soprattutto, il gioco mi è sembrato un lungo corridoio adibito al massacro.
beh si è migliorabile, ma resta uno dei migliori gdr
Diciamo che è un GDR... uno dei migliori non saprei di "quali" migliore...
Darrosquall
15-02-2011, 10:35
http://gotgame.com/2011/02/12/dragon-age-ii/
nuovo video, secondo me svela abbastanza le brutte carte che hanno in mano.
Focus su:
Grafica
Combattimenti
Voce del protagonista :asd:
dicono che sarà possibile giocarlo come un hack and slash furioso o come un gioco tattico, ergo sarà bilanciato a merda come il primo. :asd:
sulle relazioni tra il party, che era la cosa più bella del primo, tergiversa in maniera imbarazzante, secondo me le hanno tagliate, del resto in così poco tempo.. :)
Ezechiele25,17
15-02-2011, 10:45
Beh no aspettate, ricordatevi che nessuno nasce onniscente!
Se tu cresci che ti dicono a destra e a manca che MassEffect è ActionRPG, che Oblivion e Fallout3 prima e DragonAge poi sono gli RPG dell'anno, che la serie Gothic è una serie di "giochi di ruolo nudi e crudi", cosa impari/apprendi?
Che quelli sono giochi di ruolo.
Noi siamo "cresciuti" chi più e chi meno, avendo come esponenti del genere roba come i Baldur's Gate, Arcanum of Steamworks and Magick Obscura [si, inserisco titolo e sottotitolo per sottolineare la grandezza del prodotto], Planescape: Torment, Fallout 2...è ovvio che abbiamo una diversa concezione di cosa è RPG!
Forse siamo gli ultimi degli "idealisti videoludici"?
Voglio dire, se il mercato tira da una parte, ed i giochi RPG come una volta stanno lentamente scomparendo, significa forse, che non solo i media sbagliano termini per descrivere i prodotti videoludici, ma che, forse, il genere si sta evolvendo e l'hanno deciso gli sviluppatori ed il mercato...non mi stancherò mai di fare la similitudine con la storia dell'HipHop...quello di oggi, contaminato da altri generi musicali, è assai diverso dal glorioso vecchio HipHop, ma nessuno s'è mai sognato di dire che solo quello di "Roxanne Roxanne" e TupacShakur è vero HipHop, mentre quello di ChiddyBang è altra roba venduta come Hip Hop, anzi, l'HipHop è cambiato, s'è evoluto seguendo le logiche del mercato e quello di Tupac ora è OldSchoolRap....
Ragionamento giusto.... e ricordiamoci che DAO fu spacciato come "seguito spirituale" di Baldur's Gate :asd:
Imho la Bioware è finita dopo la fine di Black Isle
cagliostroita
15-02-2011, 10:47
certo che più video vedo...e più lo sconforto cresce! Ma dico io...è tanto difficile fare un videogioco senza per forza castrarlo per quei soliti bimbiminkia consolari che non sanno neanche cosa sia spendere un pò di cervello nel "giocare ragionando"?!?!?!?
Per fare un parallelismo tra generi videoludici: anni fa uno sparatutto veniva giudicato dalla lunghezza, da un pò di trama, dalla grafica e dall'online (impegnativo)....ormai conta solo grafica e online alla portata di mia nonna....ù
...che brutti tempi, e che futuro ancor più brutto! :( :(
Sicuramente la consolizzazione lo ha limitato moltissimo nell'espressione del potenziale, ciononostante sono ancora fiducioso. Anche in questo caso si tratta di un video del gioco per PS3 e bisogna vedere poi quanto si distinguerà questa versione da quella PC. Nel primo le differenze erano sufficienti, speriamo bene.
P.s.
Pare di vedere Demon Stone :asd:
Geremiax
15-02-2011, 13:30
http://gotgame.com/2011/02/12/dragon-age-ii/
nuovo video, secondo me svela abbastanza le brutte carte che hanno in mano.
Focus su:
Grafica
Combattimenti
Voce del protagonista :asd:
dicono che sarà possibile giocarlo come un hack and slash furioso o come un gioco tattico, ergo sarà bilanciato a merda come il primo. :asd:
sulle relazioni tra il party, che era la cosa più bella del primo, tergiversa in maniera imbarazzante, secondo me le hanno tagliate, del resto in così poco tempo.. :)
Scusate se entro nel nido dei puristi del genere, comunque volevo precisare che le relazioni fra i personaggi sono state ampiamente confermate dagli sviluppatori un un centinaio di occasioni....ma tant'è quanto si è hateboy a prescindere....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....
Scusate se entro nel nido dei puristi del genere, comunque volevo precisare che le relazioni fra i personaggi sono state ampiamente confermate dagli sviluppatori un un centinaio di occasioni....ma tant'è quanto si è hateboy a prescindere....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....
Per me le relazioni tra i personaggi il DAO non erano tutto 'sto granché... alla fine tutto si riduceva a scegliere con chi bombare e a fare regali a quelli cui si abbassava il livello di "amicizia".
Il probelma di DAO è tutta l'infrastruttura di gioco... è un hack'n'slash con combattimenti noiosi, di peggio non riesco ad immaginare. Tra l'altro non esiste praticamente esplorazione e nessuna abilità al di fuori del combattimento.
Aggiungici che ci stanno solo tre classi, le specializzazioni sono abbastanza irrilevanti, items interessanti non ne ho trovati e la storia mi è sembrata la fiera del cliché, condita da uno dei peggiori "codex" che abbia visto... buttato alla rinfusa con zero carisma.
Davvero, trovo pochissime cose da salvare in Dragon Age: Origins... magari il seguito darà pure meglio come action, come RPG la vedo bigia. Non è che comunque abbia trovato molti RPG piacevoli negli ultimi tempi, ma forse sono io che non apprezzo più così tanto il genere.
Darkless
15-02-2011, 14:08
Scusate se entro nel nido dei puristi del genere, comunque volevo precisare che le relazioni fra i personaggi sono state ampiamente confermate dagli sviluppatori un un centinaio di occasioni....ma tant'è quanto si è hateboy a prescindere....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....
http://www.cinematografo.it/cinematografo_new/allegati/15841/cettolaqualunque.jpg
qualunquemente e prescindevolmente delle relazioni fra i personaggi se sono come quelle di DAO non me ne faccio una beata minchia.
cronos1990
15-02-2011, 14:09
Scusate se entro nel nido dei puristi del genere, comunque volevo precisare che le relazioni fra i personaggi sono state ampiamente confermate dagli sviluppatori un un centinaio di occasioni....ma tant'è quanto si è hateboy a prescindere....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....In DAO avevano confermato centinaia di volte che sarebbe stato un titolo serio, maturo ed a tinte fosche (se non erro lessi pure che sarebbe stato un "RPG noir") e non lo è stato neanche lontanamente, a meno di non considerare tali tutte le "bombate" possibili, che sono la "ricompensa" per quasi tutte le relazioni tra i compagni.
In DAO avevano confermato centinaia di volte grandi e profonde scelte di gioco che avrebbero segnato in maniera ogni volta diversa la partita e con scelte che andavano al di là della solita scelta bene/male, ed invece è un binario lungo 80 ore con le solite scelte chiaro/scuro.
In DAO avevano confermato centinaia di volte che sarebbe stato l'erede spirituale di BG, laddove invece questa eredità al massimo è stata calpestata ed usata come pretesto commerciale.
In DAO avevano confermato centinaia di volte che sarebbe stato un RPG puro, laddove invece non esiste quasi nulla al di fuori degli scontri per andare avanti e dove i dialoghi hanno un peso sul gameplay pari a quello di una piuma.
Se si vuole discutere sul fatto che sia piaciuto o meno, possiamo andare avanti per settimane, ognuno ha i suoi gusti. Se vogliamo analizzare in maniera razionale e cercando di non farci fuorviare dai nostri meri gusti, di DAO c'è ben poco da salvare a mio avviso. E questo secondo capitolo sarà ancor più incentrato sull'essere un H'n'S. Grosso problema per chi si aspetta un "vero" RPG, grosso bene se si pensa che forse è meglio che si concentrino solo sull'unico aspetto del gioco che c'è.
Darrosquall
15-02-2011, 14:10
Scusate se entro nel nido dei puristi del genere, comunque volevo precisare che le relazioni fra i personaggi sono state ampiamente confermate dagli sviluppatori un un centinaio di occasioni....ma tant'è quanto si è hateboy a prescindere....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....
guardati il video, non l'ho detto io. A domanda precisa della giornalista, lui inizia a divagare e parlare dello sviluppo su più anni della trama.
Avevano confermato pure svariate volte che per ogni origine scelta ci sarebbe stato un gameplay diverso, che lo avremmo dovuto giocare 6 volte per vedere tutto di Origins :asd:
Darrosquall
15-02-2011, 14:17
o il mondo di gioco paragonabile a quello creato da martin con le cronache del ghiaccio e del fuoco, quando è il solito rip tristissimo con fantasy americana clonaccio del signore degli anelli?E che quindi con le cronache di Martin non ci azzecca nulla ma proprio nulla?
Sulle puttanata dette da Bioware si possono scrivere due libri, in riguardo al solo Dragon age Origins. Se ora a precisa domanda divaga, direi proprio che non ci sarà nessun accampamento e nessun rapporto relazionale tra il party. Zero tagliato. Del resto hanno già detto che il gioco visto che si svilupperà su 10 anni, dovrà seguire una determinata strada.
Buon corridoio a tutti i fan di bioware, che dimostrano di apprezzare evidentemente dopo mass effect 2 e questo dragon effect 2 :asd:
cronos1990
15-02-2011, 14:17
Avevano confermato pure svariate volte che per ogni origine scelta ci sarebbe stato un gameplay diverso, che lo avremmo dovuto giocare 6 volte per vedere tutto di Origins :asd:Non mi ricordare questa autentica c****** :asd:
L'ho iniziato 3 volte il gioco: Maga umana (giocata come "buona"), Ladro elfo (giocato come "cattivo") ed il terzo neanche me lo ricordo, mi pare Nano guerriero. Al massimo compariva molto raramente qualche opzione di dialogo in base alla razza/professione completamente inutile ai fini del gioco :asd:
CAPT.HOOK
15-02-2011, 14:17
qualunquemente e prescindevolmente delle relazioni fra i personaggi se sono come quelle di DAO non me ne faccio una beata minchia.
Indoculo alla Baiouare, siete tutte bastase :asd:
Ciao DAO Ciau ciau
Darrosquall
15-02-2011, 14:18
Non mi ricordare questa autentica c****** :asd:
L'ho iniziato 3 volte il gioco: Maga umana (giocata come "buona"), Ladro elfo (giocato come "cattivo") ed il terzo neanche me lo ricordo, mi pare Nano guerriero. Al massimo compariva molto raramente qualche opzione di dialogo in base alla razza/professione completamente inutile ai fini del gioco :asd:
guarda, credo che Origins è stato il gioco più deludente mai avuto sottomano. Seguivo notizie, ogni fottuto comunicato, pendevo dalle loro labbra. Ho comprato pure il libro di Gaider, la guida ufficiale in fiducia, e poi il gioco :doh: che manco ho finito, la quest dei nani farebbe crollare chiunque.
Ezechiele25,17
15-02-2011, 14:20
ma dove sono quelli che si eccitavano per la pausa "tattica" e i combattimenti strategici? :rotfl:
Vi prego venite fuori. :cry:
Ilverogatsu
15-02-2011, 14:25
....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....
Vero che qui (e non solo in questo forum in effetti) di gente che sembra detentrice di chissà quale verità sui vg da spander "sentenze di morte" su quasi ogni nuovo prodotto ne è pieno, però dire che PS:T è il "principe degli rpg" non è una questione di elite intellettuale, è solo un'opinione molto diffusa e come tale ci può cmq essere chi non è d'accordo.
Io ad esempio lo adoro per la capacità di raccontare una storia veramente affascinante, coinvolgente e piena di chicche divertenti o interessanti nell'interazione tra i personaggi, lasciando l'impressione di poter veramente interagire con dei personaggi e non con script banali dove qualsiasi cosa tu faccia tanto l'esperienza di gioco non cambia.
Allo stesso tempo però ho trovato banali e superficiali aspetti prettamente più "tecnici" (dall'applicazione delle regole alle interfacce e così via), che i giochi successivi hanno sicuramente migliorato e non di poco, ma son cose che normalmente non si citano perchè si ritengono pecche accettabili in considerazione dell'età del gioco.
Quello che - PER ME - si dovrebbe veramente criticare e analizzare di un rpg è il primo aspetto, perchè se manca quello, può essere anche tecnicamente il miglior vg del mondo ma non ci giocherò mai per più di 2-3 ore... e me ne scorderò in fretta, a meno chè non sia pensato per il multy e allora un senso ce l'ha cmq con i giocatori che interpretano (tipo NWN con gli shard semi o full rpg).
Ezechiele25,17
15-02-2011, 14:31
Dopo la dipartita da Black Isle Bioware cosa è diventata?
Neverwinter Nights è stato un mezzo flop, tanto che per dragon age hanno addirittura rispolverato il povero Baldur come termine di paragone.
Sono diventati famosi e celebri per Mass Effect (gioco che detesto), e quindi anche Dragon Age è finito con l'essere impestato da quelle caratteristiche. Se c'erano alcune speranze di fare di DA un buon rpg, il successo di mass effect le ha seppellite. Mass effect è l'rpg dei bimbiminchia, il gioco di ruolo dei poveri e dei casuals, impossibile che Dragon Age potesse essere qualcosa di significativo.
Per fortuna che esistono CD PRoject e Piranha bytes
ma dove sono quelli che si eccitavano per la pausa "tattica" e i combattimenti strategici? :rotfl:
Vi prego venite fuori. :cry:Io ci sono :D Dragon Age mi ha dato diversi grattacapi già a difficoltà normale, risolvibili solamente pausando e programmando una tattica sensata, proprio come ero solito fare con Baldur's Gate e derivati.
Mass Effect mi piace più di Dragon Age ma con gli rpg non ha proprio alcunchè da spartire.
cronos1990
15-02-2011, 14:35
guarda, credo che Origins è stato il gioco più deludente mai avuto sottomano. Seguivo notizie, ogni fottuto comunicato, pendevo dalle loro labbra. Ho comprato pure il libro di Gaider, la guida ufficiale in fiducia, e poi il gioco :doh: che manco ho finito, la quest dei nani farebbe crollare chiunque.Per me, a seguito del successo che ha avuto, DAO è la rappresentazione media di come viene inteso oggi un RPG, con tutte le (negative) conseguenze del caso.
Sia per concezione che si ha a livello generale di un RPG, sia per dove spingeranno le SH quando dovranno tirar fuori un gioco di questo genere; con le dovute eccezioni, ovviamente.
Darrosquall
15-02-2011, 14:39
io ormai seguo solo The Witcher 2, Age of decadence e Dead State che potrebbe essere una sorta di rpg :D
Dopo la dipartita da Black Isle Bioware cosa è diventata?
Neverwinter Nights è stato un mezzo flop, tanto che per dragon age hanno addirittura rispolverato il povero Baldur come termine di paragone.
Veramente NWN è stato un ottimo successo, tant'è che ci hanno fatto due espansioni corpose (e discretamente valide), un seguito, l'hanno supportato per diversi anni, ancora oggi ci escono mod e online è pure ancora giocato, che poi era l'obiettivo del gioco. Tra l'altro è stato il primo vero gioco a creare i tanto bistrattati DLCs a pagamento (su PC), molti anni prima che ci pensasse Microsoft su console... e di questi DLCs ne hanno fatti parecchi, sebbene non fossero semplici selle per cavalli, ma vere e proprie avventure corpose e spesso di alto livello.
Va là che NWN1 forse è stato il maggior successo Bioware, per durata e vastità della community, di sempre...
DAO era il seguito spirituale di BG1 perché ha bene o male la stessa impostazione, mentre tutti gli altri giochi Bioware no.
Sono diventati famosi e celebri per Mass Effect (gioco che detesto), e quindi anche Dragon Age è finito con l'essere impestato da quelle caratteristiche. Se c'erano alcune speranze di fare di DA un buon rpg, il successo di mass effect le ha seppellite. Mass effect è l'rpg dei bimbiminchia, il gioco di ruolo dei poveri e dei casuals, impossibile che Dragon Age potesse essere qualcosa di significativo.
Bioware è diventata famosa per Baldur's Gate, dopo che i loro primi giochi (nessuno minimamente RPG) come Shattered Isles o MDK 2, non avevano avuto questo grandissimo successo. Poi ha sfornato NWN1 + espansioni, che malaccio non erano, Kotor che è il miglior RPG (anzi... videogioco) basato su Star Wars e Jade Empire che eras ottimo come action. Poi fecero Mass Effect per Microsoft, che per quello che voleva essere (Space Opera Interattiva con elementi da RPG per Xbox360) era eccelso, e stavano lavorando da diversi anni a un RPG puro per il mercato PC, che doveva essere il seguito spirituale di Baldur's Gate... poi è arrivata Electronic Arts.
Bioware è diventata famosa per Baldur's Gate, dopo che i loro primi giochi (nessuno minimamente RPG) come Shattered Isles o MDK 2, non avevano avuto questo grandissimo successo. Poi ha sfornato NWN1 + espansioni, che malaccio non erano, Kotor che è il miglior RPG (anzi... videogioco) basato su Star Wars e Jade Empire che eras ottimo come action. Poi fecero Mass Effect, che per quello che voleva essere era eccelso, e stavano lavorando da diversi anni a un RPG puro per il mercato PC, che doveva essere il seguito spirituale di Baldur's Gate... poi è arrivata Electronic Arts.Questo dovrebbe stare su Wikipedia sotto la voce storia :asd: E non sono ironico
Ezechiele25,17
15-02-2011, 14:49
Io ci sono :D Dragon Age mi ha dato diversi grattacapi già a difficoltà normale, risolvibili solamente pausando e programmando una tattica sensata, proprio come ero solito fare con Baldur's Gate e derivati.
Mass Effect mi piace più di Dragon Age ma con gli rpg non ha proprio alcunchè da spartire.
Perché poi mettere ondate di mostre tutti uguali a ripetizione è un modo sensato di fare combattimenti "tattici" :asd:
Ezechiele25,17
15-02-2011, 14:52
Veramente NWN è stato un ottimo successo, tant'è che ci hanno fatto due espansioni corpose (e discretamente valide), un seguito, l'hanno supportato per diversi anni, ancora oggi ci escono mod e online è pure ancora giocato, che poi era l'obiettivo del gioco. Tra l'altro è stato il primo vero gioco a creare i tanto bistrattati DLCs a pagamento (su PC), molti anni prima che ci pensasse Microsoft su console... e di questi DLCs ne hanno fatti parecchi, sebbene non fossero semplici selle per cavalli, ma vere e proprie avventure corpose e spesso di alto livello.
Anche gigi d'alessio vende vagonate di dischi, ma ciò non vuol dire che sia un grandissimo artista :sofico:
Fu un grosso equivoco quel gioco, single player inesistente, motore del gioco traballante e conseguente grafica (all'epoca) al di sotto delle aspettative. Quelli di cui parli tu erano i "moduli" e non proprio dlc, non è la stessa cosa.
I seguiti li hanno fatti pure per giochi mediocri
Online avrà trovato pure un suo senso, ma lì si parla di qualcosa di diverso. Riguardo i mods, anche oblivion con i mods diventa un altro gioco, mi riferivo al prodotto finito.
Perché poi mettere ondate di mostre tutti uguali a ripetizione è un modo sensato di fare combattimenti "tattici" :asd:Vivadio succedeva così anche in Baldur's Gate: war. War never changes :D
Il motore di Neverwinter Nights non è affatto male!
michelgaetano
15-02-2011, 14:56
Scusate se entro nel nido dei puristi del genere, comunque volevo precisare che le relazioni fra i personaggi sono state ampiamente confermate dagli sviluppatori un un centinaio di occasioni....ma tant'è quanto si è hateboy a prescindere....poi vabbè diciamo anche che torment è il principe assoluto degli rpg, fa tanto elite intellettuale dirlo.....dai così alziamo il livello della discussione....
Haters gonna hate. :D
Buon corridoio a tutti i fan di bioware, che dimostrano di apprezzare evidentemente dopo mass effect 2 e questo dragon effect 2 :asd:
Sono diventati famosi e celebri per Mass Effect (gioco che detesto), e quindi anche Dragon Age è finito con l'essere impestato da quelle caratteristiche. Se c'erano alcune speranze di fare di DA un buon rpg, il successo di mass effect le ha seppellite. Mass effect è l'rpg dei bimbiminchia, il gioco di ruolo dei poveri e dei casuals, impossibile che Dragon Age potesse essere qualcosa di significativo.
Mass Effect mi piace più di Dragon Age ma con gli rpg non ha proprio alcunchè da spartire.
Mass Effect va inquadrato, perchè a portare la solita equivalenza Mass Effect = RPG, allora o non lo si è giocato, o non si è capito niente delle presunte dinamiche rpg che il gioco vede - o, in ulteriore alternativa, si è tra i soliti fanboy della serie che rimpiangono la "grande" trama del prime ME (...) e i "bei" (......) elementi rpg.
La migliore incarnazione di Mass Effect è la seconda, perchè ha fatto tesoro di quel poco di buono che è stato l'ibrido TPS/RPG del primo capitolo (che non funzionava in entrambe le cose), e ha creato un bel TPS con una piccolissima manciata di elementi che possono dare una minima parvenza di RPG - ma che non bastano neanche un po' ad inserirlo nel genere.
Insomma, non chiamatelo RPG dei poveri e dei decerebrati, ad esserlo sono quelli che credono che sia un gioco di ruolo perchè ha i livelli e due skill da tirare su.
Per me le relazioni tra i personaggi il DAO non erano tutto 'sto granché... alla fine tutto si riduceva a scegliere con chi bombare e a fare regali a quelli cui si abbassava il livello di "amicizia".
Poi alcuni dicono che ci si diverte a bashare DAO, ma onestamente... cioè, un gioco dove le relazioni le costruisci regalando oggetti che acquisti comodamente dai merchant, e dove spesso ti trovi side quests così inutili che scegli come fare solo per bombarti X o Y, disinteressandoti completamente del resto...
Aggiungici che ci stanno solo tre classi, le specializzazioni sono abbastanza irrilevanti, items interessanti non ne ho trovati e la storia mi è sembrata la fiera del cliché, condita da uno dei peggiori "codex" che abbia visto... buttato alla rinfusa con zero carisma.
Irrilevanti, nel vero senso della parola, perchè alcune classi sono prive di utilità. Trovi un guerriero che nella sua versione Tank è inutile, e in quella da DPS è una sega. Un Rogue che da arciere vede metà delle armi (crossbow) buggate, e con l'altra metà fa schifo come DPS. Almeno da Dual Wielder non era troppo male, dovendo giocare sul backstabbing... Quindi hai dei maghi che tankano meglio dei tank, disabilitano chiunque e polverizzano ogni cosa ad area.
E non ho messo dentro le specializzazioni, che vanno dal "buggata" (Shapeshifter, evitando di passare per le skill che stackano) all' "inutile", senza mezzi termini.
Quoto poi sul carisma pessimo del background.
Non mi ricordare questa autentica c****** :asd:
L'ho iniziato 3 volte il gioco: Maga umana (giocata come "buona"), Ladro elfo (giocato come "cattivo") ed il terzo neanche me lo ricordo, mi pare Nano guerriero. Al massimo compariva molto raramente qualche opzione di dialogo in base alla razza/professione completamente inutile ai fini del gioco :asd:
:asd:
L'ho detto comunque che sei sadico, io ho avuto la brillante pensata di fermarmi e leggere in giro... :asd:
michelgaetano
15-02-2011, 15:00
io ormai seguo solo The Witcher 2, Age of decadence e Dead State che potrebbe essere una sorta di rpg :D
Cosa sono, quelli in grassetto (non li conosco)? :D
Anche gigi d'alessio vende vagonate di dischi, ma ciò non vuol dire che sia un grandissimo artista :sofico:
Fu un grosso equivoco quel gioco, single player inesistente, motore del gioco traballante e conseguente grafica (all'epoca) al di sotto delle aspettative. Quelli di cui parli tu erano i "moduli" e non proprio dlc, non è la stessa cosa.
I seguiti li hanno fatti pure per giochi mediocri
Online avrà trovato pure un suo senso, ma lì si parla di qualcosa di diverso. Riguardo i mods, anche oblivion con i mods diventa un altro gioco, mi riferivo al prodotto finito.
Io mi riferisco al prodotto finito e a quello che voleva essere... NWN è stato sviluppato e pensato da Bioware e Black Isle insieme, come i Baldur's Gate, ma voleva essere il primo RPG online che permettesse di crearsi le proprio avventure e fare pure da master.
Tecnicamente era scarso (Bioware non è mai stata una cima a livello tecnico, tant'è che nell'era 3D i suoi unici giochi visivamente decenti son basati sull'Unreal Engine 3), anche se a me piaceva l'interfaccia. La main story era stata messa come pretesto perché non si poteva vendere senza... ed in effetti faceva un pochino pena, anche se le espansioni poi erano su altri livelli (niente di eccelso, ma nemmeno così scarse come quella principale).
I moduli della community non li conto, intendo i moduli a pagamento acquistabili dal sito web di NWN... sono stati diversi, dopo The Witch's Wake che fu gratuito (e non era assolutamente fatto male, anzi), e di ottimo livello anche se paragonati ai migliori sfornati dalla community. Che io ricordi fu la prima volta che per un videogioco venissero vendute mini-avventure aggiuntive a una manciata di euro, che non fossero vere e proprie espansioni.
Darrosquall
15-02-2011, 15:04
Cosa sono, quelli in grassetto (non li conosco)? :D
pigrone :asd: http://www.irontowerstudio.com/
http://www.deadstate.doublebearproductions.com/
patrizio1982
15-02-2011, 15:08
Veramente NWN è stato un ottimo successo....cut...
Bioware è diventata famosa per Baldur's Gate
E' forse un caso che entrambi fossero basati sul gioco di ruolo D&D e quindi la gente sapeva cosa aspettarsi a livello di battaglie tattiche, classi, razze, ecc...? Il mago era fortissimo ma con i suoi enormi difetti, una volta sparate tutte le cartucce doveva scappare a gambe levate...
DAO mi è piaciuto (l'ho giocato su PS3, non insultatemi) ma un rpg basato nuovamente su D&D mi manca davvero. In DAO ho fatto il mago, ma sparavo palle di fuoco a nastro che nemmeno con un bazooka :D
Io penso che Bioware abbia dato il meglio applicando D&D ai suoi titoli.
Detto questo, DA2 lo giocherò (sempre su PS3 perchè non ho più un pc degno per il gaming).
Comunque, nella mia concezione di RPG perfetto, il combattimento è accessorio in tutte le situazioni... se mi permettono di giocare di ruolo, voglio poter intepretare anche Ghandi :asd:
Per quello che faccio fatica a considerare veramente RPG qualunque cosa abbia fatto Bioware, anche Baldur's Gate (che continuo a reputare il primo vero RPG per la massa)... diverso il discorso per Black Isle/Troika, che sotto questo profilo stan messe meglio.
Darkless
15-02-2011, 15:47
Vivadio succedeva così anche in Baldur's Gate: war. War never changes :D
In Baldur's Gate non c'erano affatto orde di mostri tutti uguali.
Trovavi più varietà e strategia in 2 mappe di BG che in DAO+espansione messi assieme.
Il motore di Neverwinter Nights non è affatto male!
era inguardabile già all'epoca. Ha raggiunto una vaga parvenza di decenza dopo che ci han paciugato sopra con 2 espansioni.
Il motore di Redemption, uscito tempo prima, era già molto meglio nonche più leggero.
Darkless
15-02-2011, 15:53
pigrone :asd: http://www.irontowerstudio.com/
http://www.deadstate.doublebearproductions.com/
L'unico rpg a party su cui nutro ancora qualche speranza è Avadon.
Certamente da bioware non mi aspetto più nulla di che.
Ilverogatsu
15-02-2011, 16:09
In Baldur's Gate non c'erano affatto orde di mostri tutti uguali.
Trovavi più varietà e strategia in 2 mappe di BG che in DAO+espansione messi assieme.
era inguardabile già all'epoca. Ha raggiunto una vaga parvenza di decenza dopo che ci han paciugato sopra con 2 espansioni.
Il motore di Redemption, uscito tempo prima, era già molto meglio nonche più leggero.
Verissimo il primo punto, mica tanto il secondo, era fatto da schifo il design (veramente insulso) e i modelli (ok che forse se fatti meglio non sarebbe girato sulla stragrande maggioranza delle macchine dell'epoca), ma visto che su quel motore anni dopo, con le dovute modifiche, qualcuno ha tirato fuori The Witcher... di per sè il motore nn era così male come davan a vedere no?
patrizio1982
15-02-2011, 16:32
Verissimo il primo punto, mica tanto il secondo, era fatto da schifo il design (veramente insulso) e i modelli (ok che forse se fatti meglio non sarebbe girato sulla stragrande maggioranza delle macchine dell'epoca), ma visto che su quel motore anni dopo, con le dovute modifiche, qualcuno ha tirato fuori The Witcher... di per sè il motore nn era così male come davan a vedere no?
Forse alla Nasa avrebbero fatto girare The Witcher ai tempi di Baldur's Gate..
E comunque BG2 era graficamente mooolto migliore dell'1.
Geremiax
15-02-2011, 16:38
Vabbene, allora visto che la maggior parte di voi ha deciso di odiare dragon age 2 sei mesi fa e nelle more ha smesso di leggere le preview ed il forum degli sviluppatori vi faccio un riassunto di quanto è stato confermato sino ad oggi:
1) relazioni tra i membri del party
saranno nuovamente presenti i banter ossia i chiacchiericci tra componenti del gruppo; i dialoghi scatteranno un po ovunque e saranno contestualizzati, cioè saranno collegati ai luoghi in cui ci si trova.
Per quanto riguarda le relazioni approfondite, anche queste saranno riproposte, ivi compresi i famosi "romance". Non ci sarà il campo base, in quanto ogni personaggio avrà una residenza in cui conduce la propria vita. Se un eroe non viene portato in giro da hawke non resterà nelle retrovie a limarsi le unghie dei piedi ma se ne starà a casa sua a curare la propria vita. I dialoghi approfonditi e l'eventuale bunga bunga si potrà svolgere la.
Il sistema dei regali è stato rivisitato, non è possibile ingraziarsi il party a suon di gioiellini. Ci saranno solo rari oggetti legati ad alcune quest personali ma per il resto i rapporti dipenderanno dal modo in cui ci comportiamo.
Diversamente dal primo dragon age, non si dovrà per forza tentare di ingraziarsi qualcuno del party allo scopo di intessere con lui un rapporto, ma si potrà avere una relazione anche di rivalità.
Ci sarà quindi un indicatore che segnalerà se siamo affini o rivali del soggetto in questione e dalle differenti tipologie di relazione scaturiranno quest, reazioni e bonus differenti. La rivalità potrà anche condurre in estremo all'abbandono dal party, ma non sarà necessariamente negativa in quanto produrrà anch'essa bonus legati a tale particolare stato.
Ambientazioni:
La storia è incentrata soprattutto sulla città di kirkwall, ma ciò non significa che mancheranno le località "amene" da esplorare. Le missioni prendi e porta sono state quasi del tutto eliminate in favore di quest maggiormente profonde ed interessanti. Anche il crafting è adesso modificato in quanto non si raccoglieranno erbe e polveri in giro ma ci saranno delle quest che porteranno alla scoperta di "miniere" di materiali. Una volta scoperta la miniera quel materiale sarà sempre disponibile anche se non in misura illimitata.
Ci sarà un'alternanza giorno/notte un po particolare. Dico particolare in quanto tale alternanza dipende da un bottone posto nella mappa. Di notte l'ambientazione cambierà così come le missioni ed i personaggi in essa presenti.
La storia va avanti "temporalmente". La così detta framed narrative di cui bioware va molto fiera. Tale modalità narrativa consetirà di dare maggiore peso alle nostre decisioni consentendoci di vedere gli effetti concreti non alla fine del gioco come in dao, ma dopo poco tempo (di gioco). In base a quanto dichiarato da Bioware stavolta le scelte comporteranno cambiamenti rilevanti e non ci sarà una morale ben definita. Niente buone o cattive scelte insomma, ma solo decisioni soggettive.
Specializzazioni:
Le specializzazioni sono state rivisitate, non sarà necessario sviluppare abilità che non interessano solo per giungere a quella in cui ci vogliamo specializzare. Ci saranno ramificazioni di abilità che consentiranno anche di aumentare l'efficacia di quella specifica abilità che preferiamo (es. potenziare la palla di fuoco o il backstab etc).
Visuale e controlli
Su pc sparisce la visuale a volo d'uccello, ma resta una visuale da lontano che in base a quanto emerso dai video consente comunque scelte tattiche.
Il combattimento, seppure velocizzato nelle animazioni, mantiene la pausa tattica. Nonostante il gioco ai bassi livelli di difficoltà sia gestibile come un hack and slash da livello hard in avanti non sarà possibile giocare senza pausa tattica senza venire frantumati.
Questo è quello che si sa ad oggi....poi se è vero o no lo scopriremo avanti...
il 22 febbraio verrà rilasciata una demo del gioco.
Guardate che, per la prima legge di Gaxel, Dragon Age 2... essendo sviluppato dagli stessi, per la stesse macchine ed essendo lo stesso genere, sarà per forza di cose migliore del primo... il problema è che il primo era talmente scarso, che non è detto che DA2 sia almeno valido :asd:
Darkless
15-02-2011, 16:50
Verissimo il primo punto, mica tanto il secondo, era fatto da schifo il design (veramente insulso) e i modelli (ok che forse se fatti meglio non sarebbe girato sulla stragrande maggioranza delle macchine dell'epoca), ma visto che su quel motore anni dopo, con le dovute modifiche, qualcuno ha tirato fuori The Witcher... di per sè il motore nn era così male come davan a vedere no?
Guarda che per ammissione dei CDP stessi per Fare TW l'aurora l'hanno riscritto per l'85% fai te.
Al massimo potremmo parlare dei kotor ma anche in quel caso l'auora è stato ritoccato non poco.
Darkless
15-02-2011, 16:51
Forse alla Nasa avrebbero fatto girare The Witcher ai tempi di Baldur's Gate..
E comunque BD2 era graficamente mooolto migliore dell'1.
BD2 sarebbe Baldur's Gate 2 immagino
Darkless
15-02-2011, 16:53
Vabbene, allora visto che la maggior parte di voi ha deciso di odiare dragon age 2 sei mesi fa e nelle more ha smesso di leggere le preview ed il forum degli sviluppatori vi faccio un riassunto di quanto è stato confermato sino ad oggi:
Nessuno "odia" niente.
Semplicemente si sta dicendo che quanto mostrato sinora del gioco ci provoca sommosse intestinali.
Vabbene, allora visto che la maggior parte di voi ha deciso di odiare dragon age 2 sei mesi fa e nelle more ha smesso di leggere le preview ed il forum degli sviluppatori vi faccio un riassunto di quanto è stato confermato sino ad oggi:
1) relazioni tra i membri del party
saranno nuovamente presenti i banter ossia i chiacchiericci tra componenti del gruppo; i dialoghi scatteranno un po ovunque e saranno contestualizzati, cioè saranno collegati ai luoghi in cui ci si trova.
Per quanto riguarda le relazioni approfondite, anche queste saranno riproposte, ivi compresi i famosi "romance". Non ci sarà il campo base, in quanto ogni personaggio avrà una residenza in cui conduce la propria vita. Se un eroe non viene portato in giro da hawke non resterà nelle retrovie a limarsi le unghie dei piedi ma se ne starà a casa sua a curare la propria vita. I dialoghi approfonditi e l'eventuale bunga bunga si potrà svolgere la.
Il sistema dei regali è stato rivisitato, non è possibile ingraziarsi il party a suon di gioiellini. Ci saranno solo rari oggetti legati ad alcune quest personali ma per il resto i rapporti dipenderanno dal modo in cui ci comportiamo.
Diversamente dal primo dragon age, non si dovrà per forza tentare di ingraziarsi qualcuno del party allo scopo di intessere con lui un rapporto, ma si potrà avere una relazione anche di rivalità.
Ci sarà quindi un indicatore che segnalerà se siamo affini o rivali del soggetto in questione e dalle differenti tipologie di relazione scaturiranno quest, reazioni e bonus differenti. La rivalità potrà anche condurre in estremo all'abbandono dal party, ma non sarà necessariamente negativa in quanto produrrà anch'essa bonus legati a tale particolare stato.
Ambientazioni:
La storia è incentrata soprattutto sulla città di kirkwall, ma ciò non significa che mancheranno le località "amene" da esplorare. Le missioni prendi e porta sono state quasi del tutto eliminate in favore di quest maggiormente profonde ed interessanti. Anche il crafting è adesso modificato in quanto non si raccoglieranno erbe e polveri in giro ma ci saranno delle quest che porteranno alla scoperta di "miniere" di materiali. Una volta scoperta la miniera quel materiale sarà sempre disponibile anche se non in misura illimitata.
Ci sarà un'alternanza giorno/notte un po particolare. Dico particolare in quanto tale alternanza dipende da un bottone posto nella mappa. Di notte l'ambientazione cambierà così come le missioni ed i personaggi in essa presenti.
La storia va avanti "temporalmente". La così detta framed narrative di cui bioware va molto fiera. Tale modalità narrativa consetirà di dare maggiore peso alle nostre decisioni consentendoci di vedere gli effetti concreti non alla fine del gioco come in dao, ma dopo poco tempo (di gioco). In base a quanto dichiarato da Bioware stavolta le scelte comporteranno cambiamenti rilevanti e non ci sarà una morale ben definita. Niente buone o cattive scelte insomma, ma solo decisioni soggettive.
Specializzazioni:
Le specializzazioni sono state rivisitate, non sarà necessario sviluppare abilità che non interessano solo per giungere a quella in cui ci vogliamo specializzare. Ci saranno ramificazioni di abilità che consentiranno anche di aumentare l'efficacia di quella specifica abilità che preferiamo (es. potenziare la palla di fuoco o il backstab etc).
Visuale e controlli
Su pc sparisce la visuale a volo d'uccello, ma resta una visuale da lontano che in base a quanto emerso dai video consente comunque scelte tattiche.
Il combattimento, seppure velocizzato nelle animazioni, mantiene la pausa tattica. Nonostante il gioco ai bassi livelli di difficoltà sia gestibile come un hack and slash da livello hard in avanti non sarà possibile giocare senza pausa tattica senza venire frantumati.
Questo è quello che si sa ad oggi....poi se è vero o no lo scopriremo avanti...
il 22 febbraio verrà rilasciata una demo del gioco.
Quello che hai scritto (di cui alcune cose sapevo, altre no), fosse vero in toto e funzionasse bene, sarebbe un gran passo avanti... bisogna vedere se il sistema di combattimento sarà migliorato o meno rispetto al primo (per ora mi sembra identico, che ne dicano quelli che lo considerato virato all'action), e soprattutto la "qualità" dei combattimenti stessi, che a mio avviso era il vero tallone d'achille del gioco... al di là del background che non mi ha preso anche perché è fantasy... e l'unico fantasy che mi piace è quello di Georg R.R. Martin, da cui Dragon Age doveva attingere, ma non fa per nulla.
Sulla framed narrative, Bioware l'ha già usata con Leliana's Song... ma non avendolo giocato, non posso dire se sia fatta bene o meno.
Ilverogatsu
15-02-2011, 17:21
Guarda che per ammissione dei CDP stessi per Fare TW l'aurora l'hanno riscritto per l'85% fai te.
Al massimo potremmo parlare dei kotor ma anche in quel caso l'auora è stato ritoccato non poco.
sia mai che mi impegoli a sostenere l'aspetto visivo del primo NWN, io nn son riuscito a giocarlo per intero anche perchè appunto, non riuscivo a digerire "quel 3d" e maledicevo l'abbandono dall'isometrica dall'alto (se non hai i mezzi per fare bene qualcosa di nuovo, evita, rimani su ciò che sai fare fino a quando la situazione cambia, questo pensavo)... detto questo... mi pare ovvio che i CDP abbian dovuto riscrivere il motore a distanza di tutti quegli anni... ma la base è rimasta quella, altrimenti facevan prima a scriverne uno nuovo, invece evidentemente la base "logica" del motore nn era da buttare... :)
patrizio1982
15-02-2011, 19:29
BD2 sarebbe Baldur's Gate 2 immagino
si pardon, la fretta! :stordita:
Darkless
15-02-2011, 21:27
si pardon, la fretta! :stordita:
Tecnicamente di sicuro, contenutisticamente in alcune parti BG era meglio del successore.
cronos1990
16-02-2011, 07:42
Parlare dell'Aurora e paragonarlo ad altri motori di gioco dell'epoca mi sembra fuorviante.
L'Aurora aveva uno scopo ben preciso che gli altri al massimo potevi solo sfiorare: avere un'ambiente di lavoro nel quale si poteva creare da zero un'intera campagna, od addirittura ambientazione. NWN non è mai stato un "vero" gioco, ma più un'ambiente di sviluppo per creare le proprie avventure di D&D su PC.
Chiaro che questo ha portato a scelte di progettazione particolari, con conseguenti problematiche annesse. Poi che alla Bioware non siano delle cime di programmazione a livello tecnico, è cosa nota da 20 anni.
Beh a mio modestissimo parere la storia di Baldur's Gate 1 è stata una delle più coinvolgenti, il crescendo di pathos suscitato li non l'ho mai ritrovato....
...poi sarà che avevo 17 anni allora... :P
Darkless
16-02-2011, 10:22
Infatti come trama i BG erano alquanto scarsi :asd:
demiurgous
16-02-2011, 10:55
Poi che alla Bioware non siano delle cime di programmazione a livello tecnico, è cosa nota da 20 anni.
Questo a mio avviso è opinabile. Da qualche anno si sono riscattati. Basti vedere cosa tirarono fuori dal vetusto Hardware di Xbox con JadeEmpire, relativo porting su pc poi fatto coi fiocchi. Ma basti vedere gli stessi MassEffect, soprattutto il secondo mi sembra un mezzo capolavoro fatto con l'UnrealEngine [se per capolavoro fatto con lo stesso motore intendiamo, come faccio io, Batman:AA].
Bada, già so che mi potrai dire almeno 10-15 pecche grafiche dei due ME, ma io parlo di colpo d'occhio generale.
ME2 è una produzione di livello assoluto, piaccia o non piaccia il gameplay, e, credo, il TOP mai raggiunto a livello di trasposizione videoludica di attori reali...
[EDIT] Pardon, scusate la dimenticanza, nel mezzo però ci sta DragonAge, tecnicamente mediocre.
Questo a mio avviso è opinabile. Da qualche anno si sono riscattati. Basti vedere cosa tirarono fuori dal vetusto Hardware di Xbox con JadeEmpire, relativo porting su pc poi fatto coi fiocchi. Ma basti vedere gli stessi MassEffect, soprattutto il secondo mi sembra un mezzo capolavoro fatto con l'UnrealEngine [se per capolavoro fatto con lo stesso motore intendiamo, come faccio io, Batman:AA].
Bada, già so che mi potrai dire almeno 10-15 pecche grafiche dei due ME, ma io parlo di colpo d'occhio generale.
ME2 è una produzione di livello assoluto, piaccia o non piaccia il gameplay, e, credo, il TOP mai raggiunto a livello di trasposizione videoludica di attori reali...
[EDIT] Pardon, scusate la dimenticanza, nel mezzo però ci sta DragonAge, tecnicamente mediocre.
Ferma... io credo si stia parlando a livello di engine... sotto questo profilo Bioware non ha mai fatto niente di che (a parte l'Infinity Engine, ma era 2D).
Se parliamo invece di livello artistico o di produzione in generale, credo che Bioware sia il miglior studio al mondo.
cronos1990
16-02-2011, 11:16
Questo a mio avviso è opinabile. Da qualche anno si sono riscattati. Basti vedere cosa tirarono fuori dal vetusto Hardware di Xbox con JadeEmpire, relativo porting su pc poi fatto coi fiocchi. Ma basti vedere gli stessi MassEffect, soprattutto il secondo mi sembra un mezzo capolavoro fatto con l'UnrealEngine [se per capolavoro fatto con lo stesso motore intendiamo, come faccio io, Batman:AA].
Bada, già so che mi potrai dire almeno 10-15 pecche grafiche dei due ME, ma io parlo di colpo d'occhio generale.
ME2 è una produzione di livello assoluto, piaccia o non piaccia il gameplay, e, credo, il TOP mai raggiunto a livello di trasposizione videoludica di attori reali...
[EDIT] Pardon, scusate la dimenticanza, nel mezzo però ci sta DragonAge, tecnicamente mediocre.Come dice Gaxel, intendevo a livello di Engine fatto da loro, sotto l'aspetto prettamente tecnico. Sotto il tuo punto di vista sono d'accordo; ho apprezzato molto Jade Empire e Mass Effect sotto i profili da te citati. Con ME poi hanno utilizzato al meglio l'UE3, forse la miglior resa in assoluto che esiste con quell'engine.
Di loro han fatto il motore dei BG (che era in 2D), quello di NWN (Aurora), quello di Dragon Age. Sto andando a memoria. Quello di BG era pesante, l'Aurora aveva parecchi problemi, quello di DA è mediocre.
demiurgous
16-02-2011, 11:53
Come dice Gaxel, intendevo a livello di Engine fatto da loro, sotto l'aspetto prettamente tecnico. Sotto il tuo punto di vista sono d'accordo; ho apprezzato molto Jade Empire e Mass Effect sotto i profili da te citati. Con ME poi hanno utilizzato al meglio l'UE3, forse la miglior resa in assoluto che esiste con quell'engine.
Di loro han fatto il motore dei BG (che era in 2D), quello di NWN (Aurora), quello di Dragon Age. Sto andando a memoria. Quello di BG era pesante, l'Aurora aveva parecchi problemi, quello di DA è mediocre.
Allora non c'era bisogno nemmeno che io scrivessi, la pensiamo tutti e tre allo stesso modo sotto entrami i punti di vista. Non avevo compreso che parlassi di engine di loro creazione. ;)
Darkless
16-02-2011, 11:55
Se parliamo invece di livello artistico o di produzione in generale, credo che Bioware sia il miglior studio al mondo.
In un universo parallelo a questo forse.
In un universo parallelo a questo forse.Il gaming è cambiato e loro si sono adattati molto bene alle produzioni che spaziano a tal punto da avere più punti in comune con un'opera cinematografica che con un videgioco. Siamo ormai ben lontani dagli scarni (nella grafica) ed ostici (nella giocabilità) rpg ai quali eravamo abituati e Bioware stà facendo grandi cose. Che poi potrebbero fare di più con un po' di impegno, sono d'accordissimo.
P.s.
Mi state facendo il lavaggio del cervello: ho reinstallato Dragon Age Origin per poter giocare ad Awakening ed ora mi sembra tutto negativo. Devo disintossicarmi :asd:
demiurgous
16-02-2011, 12:23
In un universo parallelo a questo forse.
Ma è lo stesso universo parallelo in cui tu partecipi in modo costruttivo ad un dialogo? Magari non limitandoti ad emettere sentenze di negazione di affermazioni di altri, ma esprimendo pareri tuoi, magari affermando qualcosa di tuo?
In questo caso potresti dire quale SH reputi migliore di Bioware a livello artistico.
Ma è lo stesso universo parallelo in cui tu partecipi in modo costruttivo ad un dialogo? Magari non limitandoti ad emettere sentenze di negazione di affermazioni di altri, ma esprimendo pareri tuoi, magari affermando qualcosa di tuo?
In questo caso potresti dire quale SH reputi migliore di Bioware a livello artistico.Una possibile concorrente IMHO è Irrational :) Ma usciamo (purtroppo, perchè c'è il potenziale) dall'ambito rpg. Rimanendo nel contesto, invece, Bethesda ha tutte le carte in regola, peccato che vada a perdersi con giochi che mirano ad un'utenza troppo generica :P
cronos1990
16-02-2011, 12:34
A livello puramente artistico (scevri dal concetto di utilità sul gameplay), l'unica produzione Bioware che fa abbastanza schifo è proprio Dragon Age.
Altrimenti è difficile trovare qualcosa della casa canadese di basso livello.
Ashgan83
16-02-2011, 12:52
Scusate ma se solo il 4° capitolo di the witcher distrugge, a livello artistico, qualsiasi ambientazione bioware abbia mai proposto, di cosa stiamo parlando esattamente?:asd: Non conosco i mass effect in quanto il gameplay del primo mi ha fatto talmente schifo da abbandonarlo seduta stante, ma il resto delle loro produzioni, sempre artisticamente parlando, non è per niente qualcosa di eccezionale. La maggior parte delle ambientazioni sono a dimensione bambino e con una scarsità di dettagli (negativamente) impressionante. E questo vale sia per nwn, sia per kotor che per dragon age. In 2d se la cavavano decisamente meglio.
CAPT.HOOK
16-02-2011, 13:00
A livello puramente artistico (scevri dal concetto di utilità sul gameplay), l'unica produzione Bioware che fa abbastanza schifo è proprio Dragon Age.
Altrimenti è difficile trovare qualcosa della casa canadese di basso livello.
E il secondo manterra' alta la nomina :asd:
P.S. Sto ancora aspettando di vedere qualche foto della versione PC! mah...
Darkless
16-02-2011, 13:00
A livello puramente artistico (scevri dal concetto di utilità sul gameplay), l'unica produzione Bioware che fa abbastanza schifo è proprio Dragon Age.
Altrimenti è difficile trovare qualcosa della casa canadese di basso livello.
Il difficile è il contrario. Non c'è nessun gioco bioware che a livello artistico si discosti dalla mera decenza, a volte nemmeno la raggiunge, vedi appunto DAO.
Gli unici titoli validi sono ancora i Baldur's Gate ma considerata le raffica di zozzerie uscite da bioware dopo la dipartita di Black Isle trovo sempre più chiaro di chi fosse la vera mano dietro quei capolavori.
Nell'efficace semplicità del loro stile i Drakensang sono nettemante meglio di qualsiasi titolo bioware da nwn ad oggi. Se poi estendiamo il discorso agli arpg un qualsiasi gioco Piranha Bytes o The Witcher distaccnao bioware di quei 2 o 3 anni luce. Poi arriva Blizzard che sbriciola e sminuzza qualsiasi tentativo di paragone da tanto è superiore.
EDIT: E tanto per confermare l'imparzialità dei miei giudizi aggiungo che all'epoca un certo morrowind a livello artistico era, ed è tuttora, uno degli esempi migliori nella storia dei vg sotot quel punto di vista.
Darkless
16-02-2011, 13:04
Il gaming è cambiato e loro si sono adattati molto bene alle produzioni che spaziano a tal punto da avere più punti in comune con un'opera cinematografica che con un videgioco. Siamo ormai ben lontani dagli scarni (nella grafica) ed ostici (nella giocabilità) rpg ai quali eravamo abituati e Bioware stà facendo grandi cose. Che poi potrebbero fare di più con un po' di impegno, sono d'accordissimo.
Definire scarna la grafica dei titoli infinity ed ostica la loro giocabilità significa semplicemente non avere minimamente la ben più pallida idea di cosa stai parlando.
P.s.
Mi state facendo il lavaggio del cervello: ho reinstallato Dragon Age Origin per poter giocare ad Awakening ed ora mi sembra tutto negativo. Devo disintossicarmi :asd:
Sei solo l'ennesima persona che s'è accorta che il re è nudo.
jägerfan
16-02-2011, 13:07
Una possibile concorrente IMHO è Irrational :) Ma usciamo (purtroppo, perchè c'è il potenziale) dall'ambito rpg. Rimanendo nel contesto, invece, Bethesda ha tutte le carte in regola, peccato che vada a perdersi con giochi che mirano ad un'utenza troppo generica :P
Bethesda ha concepito TES alla perfezione, ma lo ha realizzato in maniera "strana" (per così dire :asd:).
Non conosco i mass effect in quanto il gameplay del primo mi ha fatto talmente schifo da abbandonarlo seduta stante...
E' un fps, che ha di strano il gameplay? :asd:
Piano, stavo parlando di ben altri titoli. Lungi da me affermare che i titoli vantanti l'Infinity Engine sono graficamente scarni e dalla giocabilità ostica. Mi riferivo ai vecchi rpg che adoro, da Dungeon Master in poi, passando per tutti i titoli nati dalla licenza di Dungeons & Dragons che ora, per il giocatore medio, sono ingiocabili e che ciò nonostante mi fanno prendere la nostalgia ogni volta che ci penso. Bisogna prendere quello che abbiamo ora per ciò che è. Dubito che il cambiamento possa essere reversibile.
Uno dei miei primissimi giochi è stato The Warlock of Firetop Mountain per Spectrum :)
Io comunque intendevo soprattutto "produzione", del livello artistico mi interessa relativamente, dato che è molto oggettivo... a me The Witcher non piace, ad esempio, mentre ricordo con piacere l'atmosfera che si respirava giocando a NWN1.
PS Mass Effect non si sa bene cosa sia, ma ME2 è un TPS.
michelgaetano
16-02-2011, 13:23
Mi state facendo il lavaggio del cervello: ho reinstallato Dragon Age Origin per poter giocare ad Awakening ed ora mi sembra tutto negativo. Devo disintossicarmi :asd:
Pillola blu? :D
Scusate ma se solo il 4° capitolo di the witcher distrugge, a livello artistico, qualsiasi ambientazione bioware abbia mai proposto, di cosa stiamo parlando esattamente?:asd:
*Ti piace vincere facile.mp3*
E' un fps, che ha di strano il gameplay? :asd:
Il primo ME è tutto (e il contrario di tutto, per sua sfortuna :asd:) ma non un FPS... TPS molto poco riuscito, ad essere buoni... :asd:
Io comunque intendevo soprattutto "produzione", del livello artistico mi interessa relativamente, dato che è molto oggettivo... a me The Witcher non piace, ad esempio, mentre ricordo con piacere l'atmosfera che si respirava giocando a NWN1.
Ricordo male o non lo avevi poi finito? Non ricordo dove sei arrivato però...
jägerfan
16-02-2011, 13:25
ME è stato un tentativo di replicare il gameplay di Deus Ex, ma in malo modo. Con ME2 per lo meno hanno deviato di molto verso la componente shooter, e il gioco ne ha solo guadagnato, imho.
Pillola blu? :DGuarda, spero di non averne bisogno a breve :asd:
ME è stato un tentativo di replicare il gameplay di Deus Ex, ma in malo modo. Con ME2 per lo meno hanno deviato di molto verso la componente shooter, e il gioco ne ha solo guadagnato, imho.Fonte? :asd:
Il primo ME è tutto (e il contrario di tutto, per sua sfortuna :asd:) ma non un FPS... TPS molto poco riuscito, ad essere buoni... :asd:
Tecnicamente è un Action RPG, dato che le meccaniche da TPS son fortemente influenzate dalle skills...
Ricordo male o non lo avevi poi finito? Non ricordo dove sei arrivato però...
The Witcher indendi? Sono arrivato al quarto capitolo, lo stavo riprendendo ora... comunque quando dico che non mi piace, intendo come produzione, livello tecnico/artistico, lore, background, personaggi, dialoghi, ecc... insomma, nei contenuti... non come RPG, che reputo uno dei migliori mai usciti. Però è un problema mio, visto che il fantasy mi piace poco e non "carpito" il carisma di ambientazioni e protagonista.
ME è stato un tentativo di replicare il gameplay di Deus Ex, ma in malo modo. Con ME2 per lo meno hanno deviato di molto verso la componente shooter, e il gioco ne ha solo guadagnato, imho.
Siamo OT, quindi non c'è bisogno che mi rispondi... ma ME con Deus Ex non c'entra nulla sotto tutti i punti di vista. ME ha un solo e unico gameplay, ha un solo e unico percorso, è ambientato in un futuro alla Star Trek, non è cyberpunk, non è un FPS, non ha sezioni stealth, ecc...
ME in comune con Deus Ex, forse forse, ha un pelo di meccaniche RPG...
E soprattutto, Bioware quando ha sviluppato Mass Effect, non aveva sicuramente in testa Deux Ex...
Darkless
16-02-2011, 13:35
Piano, stavo parlando di ben altri titoli. Lungi da me affermare che i titoli vantanti l'Infinity Engine sono graficamente scarni e dalla giocabilità ostica. Mi riferivo ai vecchi rpg che adoro, da Dungeon Master in poi, passando per tutti i titoli nati dalla licenza di Dungeons & Dragons che ora, per il giocatore medio, sono ingiocabili e che ciò nonostante mi fanno prendere la nostalgia ogni volta che ci penso. Bisogna prendere quello che abbiamo ora per ciò che è. Dubito che il cambiamento possa essere reversibile.
Uno dei miei primissimi giochi è stato The Warlock of Firetop Mountain per Spectrum :)
Si parlava di bioware, davo per scontato parlassi dei "loro" vecchi titoli.
Dungeon Master dalla sua ha tutt'oggi trovate di gameplay valide, sistema di rune in primis. Oggi il suo problema è solo l'interfaccia (e l'odioso singolo slot di salvataggio) tant'è che giochi di quel tipo sono tornati pesantemente alla ribalta oggi con grande succesos di pubblico e vendite (anche se su DS e non su PC purtroppo).
Di vecchi titoli D&D ricordo ancora iv ari krynn di SSI che grafica a parte sono tutto sommato godibili anche oggi anche qui la rogna resta l'inerfacia un po' troppo testuale ma all'epoca cerano ovviamente diverse limitazioni.
Vero è anche che ci sono titoli, e nemmeno tutti vecchi come ad esempio il primo Gothic, che a riprenderli ora ti chiedi cosa diavolo si fossero fumati per inventare controlli così inutilmente macchinosi.
Oggi siamo all'opposto con semplificazioni esagerate.
Non per niente ho il mio DS, peccato però che i titoli che ci arrivano sono molto pochi e spesso troppo influenzati dalla cultura jappo.
Comunque il discorso vale anche anche per i titoli Infinity, se non prendiamo me come metro ma un giocatore medio.
No so se era già stato scritto, ma Dragon Age 2 per PC uscirà con due DRM distinti... per tutte le versioni digital delivery e retail, ci sarà quello specificato addietro: autenticazione online, massimo 5 macchine nell'arco di 24 ore in cui può essere giocato, il che significa che all'avvio e periodicamente, durante il corso della partita, verrà fatto un check online... quindi, necessita praticamente di una connessione sempre attiva.
Mentre la version Steam si appoggerà a Steamworks, ergo non richiederà di fare altro se non l'unlocking dei file la prima volta... poi sarà possibile giocarlo anche offline, come tutti i giochi Steam.
cronos1990
16-02-2011, 13:50
Usato il termine sbagliato... non artistico, ma "scenico".
A livello artistico la Bioware mi è piaciuta con i BG e con Jade Empire.
A livello d'impatto visivo con ME mi è piaciuto molto, la cittadella ha il suo perchè (escludo da qui le escursioni col Mako del primo capitolo :asd:), non tanto a livello artistico dove ME è passabile (ricordo con piacere la cittadella e la mappa verso la fine dei Prothean, altre zone sono piuttosto anonime). Per fare un paragone ardito, in certe visuali mi ricorda la concezione scenica di AC2.
Non trovo i termini giusti per spiegarmi... diciamo che mi sentivo molto dentro l'azione quando l'ho giocato; come già detto, han fatto rendere al meglio l'UE3 a livello grafico, questo ha aiutato molto a mio avviso.
Per riprendere il paragone con TW... artisticamente il titolo CD Projeck è qualcosa di notevole, ma si sente comunque la presenza di un motore di gioco (rivisitato quanto si vuole) che già quando uscito aveva le sue pecche. Per certi versi l'opposto di ME, dove al netto di una produzione artistica inferiore hai un motore di gioco che fa sentire tutte le qualità che ha in più. La Bioware è stata molto brava a lavorarci con l'UE3, e si vede. Indubbiamente poi il taglio cinematografico si sente. Quando facevi i dialoghi su TW pareva di avere di fronte dei pupazzi di pezza, tanto per capirci. Senza contare poi i vari effetti grafici.
NWN soffriva del particolare Engine, neanche lo considererei.
Ashgan83
16-02-2011, 13:56
No so se era già stato scritto, ma Dragon Age 2 per PC uscirà con due DRM distinti... per tutte le versioni digital delivery e retail, ci sarà quello specificato addietro: autenticazione online, massimo 5 macchine nell'arco di 24 ore in cui può essere giocato, il che significa che all'avvio e periodicamente, durante il corso della partita, verrà fatto un check online... quindi, necessita praticamente di una connessione sempre attiva.
Mentre la version Steam si appoggerà a Steamworks, ergo non richiederà di fare altro se non l'unlocking dei file la prima volta... poi sarà possibile giocarlo anche offline, come tutti i giochi Steam.
Motivo ulteriore per lasciarlo sugli scaffali. Il primo lo presi a 17 euro appena uscito su online key store, ora per averlo senza drm sarei costretto a comprarlo da steam (con un costo decisamente superiore). Non che avessi intenzione di comprarlo comunque, era giusto per specificare.:asd:
Motivo ulteriore per lasciarlo sugli scaffali. Il primo lo presi a 17 euro appena uscito su online key store, ora per averlo senza drm sarei costretto a comprarlo da steam (con un costo decisamente superiore). Non che avessi intenzione di comprarlo comunque, era giusto per specificare.:asd:
Il primo su Steam viene 30€ e offre:
Dragon Age: Origins
Awakening
The Stone Prisoner
Warden's Keep
Return to Ostagar
The Darkspawn Chronicles
Leliana's Song
The Golems of Amgarrak
Witch Hunt
Feastday Gifts
Feastday Pranks
Mi sembra un buon prezzo, anche perché ad aver comprato tutto al dayone, si spendevano più di 100€.
Chiaro che DA2 costerà 50€ al lancio, senza nessuno dei millemila DLCs che faranno... però se si aspetta...
michelgaetano
16-02-2011, 14:28
Il primo su Steam viene 30€ e offre:
15 sterle in UK...
Meno male che non ho comprato mezzo DLC... :asd:
15 sterle in UK...
Meno male che non ho comprato mezzo DLC... :asd:
In UK costa tutto meno, hanno sgravi fiscali non indifferenti (personalmente non mi interessa, perché compro solo DD su PC)... comunque, in concomitanza con l'uscita di DA2, scometto che faranno un deal al 50% o meno per la Ultimate Edition.
Ah... io è già tanto se ho comprato il gioco, manco mi ci avvicino ad Awakening e ai vari DLCs :asd:
cronos1990
16-02-2011, 14:34
Non avete visto la cosa più bella su Steam :D
La ultimate edition di DAO viene 30 euro
Mentre la versione liscia di DAO viene 30 euro
:asd:
michelgaetano
16-02-2011, 14:38
In UK costa tutto meno, hanno sgravi fiscali non indifferenti (personalmente non mi interessa, perché compro solo DD su PC)... comunque, in concomitanza con l'uscita di DA2, scometto che faranno un deal al 50% o meno per la Ultimate Edition.
Ah... io è già tanto se ho comprato il gioco, manco mi ci avvicino ad Awakening e ai vari DLCs :asd:
Ero tentato di prenderla stamane da TheHut. Davano il 10 % sui primi 2000 ordini...
Però davvero calerà all'uscita del 2, forse è meglio aspettare... Mi sa che nel mentre provo a vendere il primo :asd:
Non avete visto la cosa più bella su Steam :D
La ultimate edition di DAO viene 30 euro
Mentre la versione liscia di DAO viene 30 euro
:asd:
La liscia a quel prezzo è sicuramente allettante... :asd:
Darkless
16-02-2011, 15:23
Comunque il discorso vale anche anche per i titoli Infinity, se non prendiamo me come metro ma un giocatore stupido.
Fixed
Il primo su Steam viene 30€ e offre:
19€ spedito su play.com conviene di più lì. Il discorso dei 100$ è cmq un po' una palla ed ignorano li shop online più famosi. Sempre dai suddetti shop online spendevi meno anche a comprarli entrambi al day1.
Poi io li pagai 13 euro in tutto causa gabola della postepay scaduta :asd:
michelgaetano
17-02-2011, 08:18
http://blog.bioware.com/2011/02/16/the-technology-of-dragon-age-ii-%E2%80%93-part-1/
Ci sono parecchie immagini, della versione pc. Il punto è che mi sembrano penose... :fagiano:
Darrosquall
17-02-2011, 08:26
sono ammessi link crossforum?Perchè c'è un recensore che ne sta parlando con un po' di onesta(almeno nella sicurezza del forum :asd: ), e sono interessanti i rilievi che fa. :D
michelgaetano
17-02-2011, 08:34
sono ammessi link crossforum?Perchè c'è un recensore che ne sta parlando con un po' di onesta(almeno nella sicurezza del forum :asd: ), e sono interessanti i rilievi che fa. :D
Al limite copia due stralci, ma credo si potrebbe, stiam solo leggendo del gioco...
http://blog.bioware.com/2011/02/16/the-technology-of-dragon-age-ii-%E2%80%93-part-1/
Ci sono parecchie immagini, della versione pc. Il punto è che mi sembrano penose... :fagiano:
A me non sembrano male...
A me non sembrano male...
le texture sono quello che sono. Però nel contesto, artisticamente parlando, quelle foto sono davvero suggestive.
L'atmosfera è decisamente azzeccata.
Solo a me la foto al tramonto sulla bia ricorda molto Morrowind? sarà anche per la desolazione.
le texture sono quello che sono. Però nel contesto, artisticamente parlando, quelle foto sono davvero suggestive.
L'atmosfera è decisamente azzeccata.
Sì, bè... io graficamente giudico solo l'atmosfera o al massimo l'aspetto artistico... texture, effetti, shader, aliasing, ecc... li lascio a quelli che e l'hanno più lungo :asd:
Solo a me la foto al tramonto sulla bia ricorda molto Morrowind? sarà anche per la desolazione.
Sì, vero... un po' lo ricorda...
Darrosquall
17-02-2011, 09:27
Al limite copia due stralci, ma credo si potrebbe, stiam solo leggendo del gioco...
va beh, stringendo, chi vuole può vedere il topic sulla rivista sprea con il sito a parte.
Dice che ha trovato il primo dragon age origins a normale una grossa sfida in certi frangenti, mentre nel 2 praticamente sta andando soft negli scontri.
Dice anche che non si può definire un gioco di ruolo, però trova i combattimenti divertenti anche se facili, la storia interessante, per un titolo globalmente valido :D
Gioco molto diverso da origins, la pausa tattica serve molto meno che in passato ,però "diverte".
Per me è una conferma che stiamo parlando di dragon affect 2, in barba agli strilloni. :rolleyes:
Darrosquall
17-02-2011, 09:30
A me non sembrano male...
dalle immagini a me sembra proprio un gioco console in tutto e per tutto, al ribasso. L'orizzonte non lo hanno ampliato e lasciato a livello console, hanno aggiunto qualche effetto, ma la sostanza è brutta forte.
come sempre aspetto a giudicare, la settimana prossima esce la demo (diamine, ho un amico che lavora per gamestop e mi avrebbe passato la key, ma la bioware ha deciso di non rilasciare anteprime proprio per questo motivo) ! quindi si vedrà davvero di che si parla... l'atmosfera mi ispira parecchio in barba alle texture, come mi piace il nuovo "HUD"... speriamo bene :rolleyes:
dalle immagini a me sembra proprio un gioco console in tutto e per tutto, al ribasso. L'orizzonte non lo hanno ampliato e lasciato a livello console, hanno aggiunto qualche effetto, ma la sostanza è brutta forte.
Che sembri anche un gioco iPhone è irrilevante, l'importante è che sia piacevole da guardare a livello globale... di cercare la scalettattura, la texture a bassa risoluzione o l'ombra poco definita mi interessa poco... da quelle immagini si vede un aspetto visivo più che sufficiente per il gioco che vuole essere.
michelgaetano
17-02-2011, 09:41
Mi riferivo in particolare alle texture, sì. Secondo me però non è roba da "chi ce l'ha più lungo", nel 2011 un minimo di grafica penso ci stia.
Chessò, lo screen in riva al mare/fiume... le texture delle superfici sono obsolete, gli scheletri sembrano avere 10 anni sulle spalle (pessima battuta :asd:), quell'abbozzo di vegetazione (sì, intendo il ramo e quella roba verde) non ho idea di cosa sia...
Come atmosfera non mi è parso male, si veda lo screen tra le montagne: buon colpo d'occhio veloce, ma se mi fermo sul tronco o sui 3 alberi in croce, mi sembra di essere tornato indietro di qualche anno.
Non che debba essere Crysis, intendiamoci, però passare da questi (clickare sopra sui vari screen)
http://i.imgur.com/cnCm8l.jpg (http://imgur.com/cnCm8)
http://i.imgur.com/pao6cl.jpg (http://imgur.com/pao6c)
a questi
http://i.imgur.com/2yho3l.jpg (http://imgur.com/2yho3)
http://i.imgur.com/OxMftl.jpg (http://imgur.com/OxMft)
qualche poligono in più a schermo lo vorrei, cioè proprio spoglia la grafica. Se vado a scavare uno screen del primo The Witcher ho dubbi sul fatto che siamo messi meglio, e non parlo di stile/resa (dove perde in partenza), ma dettagli.
Darrosquall
17-02-2011, 09:43
Che sembri anche un gioco iPhone è irrilevante, l'importante è che sia piacevole da guardare a livello globale... di cercare la scalettattura, la texture a bassa risoluzione o l'ombra poco definita mi interessa poco... da quelle immagini si vede un aspetto visivo più che sufficiente per il gioco che vuole essere.
non dopo aver visto the witcher2.
non visto che ha un orizzonte visivo limitato a 5 metri. Il primo è di molto superiore, poi puoi continuare a difenderlo, per carità.
Crysis per me è il gioco graficamente più irrilevante che abbia giocato... proprio zero carisma e zero atmosfera, quindi... che non sia Crysis è un bene (ho preferito di gran lunga Killzone 2 o Uncharted 2, a livello grafico).
Poi, come ho scritto, di guardare l'alberello mi interessa poco...
The Witcher 2 avrà più poligoni? Buon per lui... Dragon Age è un gioco tecnicamente arretrato, ma mi sembra abbiano migliorato quegli aspetti che aiutano a ricreare una maggiore atmosfera... ed è quello che deve fare un videogioco di questo tipo, secondo me.
non dopo aver visto the witcher2.
non visto che ha un orizzonte visivo limitato a 5 metri. Il primo è di molto superiore, poi puoi continuare a difenderlo, per carità.
Ma chi difende niente... io semmai difendo il fatto che in un videogioco, soprattutto in un RPG, la grafica è accessoria... e l'orizzonte visivo non serve a nulla, se tanto non ci puoi andare.
michelgaetano
17-02-2011, 09:50
Crysis per me è il gioco graficamente più irrilevante che abbia giocato... proprio zero carisma e zero atmosfera, quindi... che non sia Crysis è un bene (ho preferito di gran lunga Killzone 2 o Uncharted 2, a livello grafico).
Poi, come ho scritto, di guardare l'alberello mi interessa poco...
The Witcher 2 avrà più poligoni? Buon per lui... Dragon Age è un gioco tecnicamente arretrato, ma mi sembra abbiano migliorato quegli aspetti che aiutano a ricreare una maggiore atmosfera... ed è quello che deve fare un videogioco di questo tipo, secondo me.
Ma che razza di discorso è scusa, allora non paragoniamo più la grafica di qualsiasi rpg che esce, tanto non serve a questi videogiochi.
Se questa è l'opinione, a che pro entrare in un confronto tra grafiche?
Darrosquall
17-02-2011, 09:51
Ma chi difende niente... io semmai difendo il fatto che in un videogioco, soprattutto in un RPG, la grafica è accessoria... e l'orizzonte visivo non serve a nulla, se tanto non ci puoi andare.
ma fa sempre un certo effetto quando un titolo che esce dopo è tecnicamente più cesso di quello uscito quasi due anni prima. E' un sintomo chiaro di come lo stanno sviluppando.. ti potrà piacere, per carità, ma quelle location sono più spoglie della Zona di call of prypiat :asd:
michelgaetano
17-02-2011, 09:53
ma fa sempre un certo effetto quando un titolo che esce dopo è tecnicamente più cesso di quello uscito quasi due anni prima.
Questo è effettivamente strano, anche se non vuoi rivoluzionarlo (come fai, in un anno), l'andare sotto però non è granchè...
Ma che razza di discorso è scusa, allora non paragoniamo più la grafica di qualsiasi rpg che esce, tanto non serve a questi videogiochi.
Se questa è l'opinione, a che pro entrare in un confronto tra grafiche?
Io non ho confrontato nulla, quello l'avete fatto voi... io ho scritto che, da quegli screenshots, mi sembra graficamente accettabile e con una buona atmosfera, che è quello che cerco in un RPG.
michelgaetano
17-02-2011, 09:55
Io non ho confrontato nulla, quello l'avete fatto voi... io ho scritto che, da quegli screenshots, mi sembra graficamente accettabile e con una buona atmosfera, che è quello che cerco in un RPG.
Okay... :asd:
ma fa sempre un certo effetto quando un titolo che esce dopo è tecnicamente più cesso di quello uscito quasi due anni prima. E' un sintomo chiaro di come lo stanno sviluppando.. ti potrà piacere, per carità, ma quelle location sono più spoglie della Zona di call of prypiat :asd:
Ah perché, Dragon Age: Origins sarebbe meglio di quello? A parte che non è così, assolutamente, anche sotto il profilo della quantità di poligoni... ma, come hanno spiegato, han riscritto tutto il sistema di illuminazione, il cielo, l'acqua e altre cose... e da quegli screens si vede quanto sia migliorato rispetto al precedente.
E infatti a me il primo graficamente non è piaciuto, questo mi dà un'impressione diversa.
Darrosquall
17-02-2011, 10:02
Ah perché, Dragon Age: Origins sarebbe meglio di quello? A parte che non è così, assolutamente, anche sotto il profilo della quantità di poligoni... .
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110217110215_DAOrigins2010-02-2815-10-12-15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110217110215_DAOrigins2010-02-2815-10-12-15.jpg)
michelgaetano
17-02-2011, 10:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110217110215_DAOrigins2010-02-2815-10-12-15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110217110215_DAOrigins2010-02-2815-10-12-15.jpg)
La stessa foresta di Brecilian (per quanto poi non ci fosse granchè) non mi aveva dato una impressione di spoglio, come in quegli screen. Mi han ricordato invece Redcliffe.
http://img607.imageshack.us/img607/1397/hangedman2.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/hangedman2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
michelgaetano
17-02-2011, 10:09
http://img810.imageshack.us/img810/1397/hangedman2.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/hangedman2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cristo quanto odio imageshack, usa dei servizi seri... :asd:
Edit: Toh
http://i.imgur.com/mIUxFl.jpg (http://imgur.com/mIUxF)
Fantastico, ho notato ora che pare continuare lo stile "città fantasma"... :asd:
cronos1990
17-02-2011, 10:10
Mah, la grafica non sarà l'aspetto più importante in un videogioco, ma è un aspetto che lo caratterizza; altrimenti potevano farlo testuale il gioco, o con i quadrati del tetris al posto dei personaggi :asd:
Dato che poi si lavora sulla grafica nei videogiochi non certo da ieri, ma solo almeno 10 anni che ha assunto un ruolo di una certa importanza, è lecito aspettarsi di meglio di quello che si vede in quegli screenshot. Non si richiede una grafica tecnicamente pari a Crysis, ma il minimo sindacabile nel 2011.
E fortuna che hanno rivisto diversi aspetti della grafica :asd:
Cristo quanto odio imageshack, usa dei servizi seri... :asd:
PCTuner non me la uploadava perché troppo grande, non avevo voglia di resizarla... comunque l'ho ricaricata a grandezza normale, non resizata.
A me non sembra ci siano meno poligoni rispetto a quella postata da Darrosqual...
Darrosquall
17-02-2011, 10:12
ma ci rendiamo conto che quelle sono immagini ufficiali di un blog bioware?Cioè, roba da fare forse i complimenti a un team indipendente di 5 persone, ma è bioware, fai ridere considerando la concorrenza..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.