PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

JacopoSr
16-11-2010, 17:13
Salve ragazzi..vi scrivo per dirvi che sono molto interessato all'acquisto di questo notebook..mi rivolgo soprattutto ai possessori di tale notebook per risolvere alcuni dei miei dubbi..;)

Autonomia?? Si riescono a coprire le 2 ore e mezzo 3???
La versione col Blu-Ray quanto viene in più??

Attualmente, a quanto e soprattutto, dove, si trova?? Se per favore tramite i pvt qualcuno mi indica un sito da dove prenderlo..;)

Grazie a chi mi risponderà e buona serata..;)

thematt
16-11-2010, 21:15
L'autonomia è secondo me l'unico punto debole di questo notebook ma era abbastanza scontato visto la potenza del processore.
Con queste prestazioni è quasi impossibile pretendere autonomia e se hai bisogno di maggiore durata credo che dovrai prendere un portatile + scarso come caratteristiche.
Cmq nel dettaglio a me dura cosi:
-solo office e con prestazioni al minimo 2ore e 40 minuti circa
- solo internet scaricando file sempre con prestazioni al minimo 1 ora e 40 minuti circa
- giocando con prestazioni al massimo nemmeno ci ho provato ma penso che durerebbe meno di 1 ora

Attualmente il prezzo + basso credo sia sui 990 euro circa dove puoi trovarlo però non lo so. Cmq ormai non è + nel listino uficiale dell'asus quindi in teoria è uscito di produzione e per prenderlo credo che devi sperare in qualche rimanenza come ho fatto io.Ce ne era rimasto solo 1 :D
Sul bluray non lo so.

confermo la durata media intorno a 1h 30 minuti
il prezzo senza blueray e hard disk 5400giri è sui 1070euro
la versione full optional dovrebbe essere intorno ai 1200

se ti interessa io vendo il mio con hard disk e memorie migliori, ti scrivo in privato nel caso :)

thematt
16-11-2010, 22:03
be si piu o meno sono i prezzi che ho detto io, 1000 euro vs 1060 non cambia granche, ora guardando su trova prezzi e su ebay il prezzo piu basso che ho trovato è quello, considera che un lettore blueray costicchia un bel po ...

Abadir
17-11-2010, 07:35
Mi crasha all'avvio quando carico il profilo di games for windows live

Sono riuscito a risolvere questa rogna, bastava cancellare la cartella Bioshock 2 creatasi nella cartella documenti

Specialized
17-11-2010, 08:04
Salve ragazzi..vi scrivo per dirvi che sono molto interessato all'acquisto di questo notebook..mi rivolgo soprattutto ai possessori di tale notebook per risolvere alcuni dei miei dubbi..;)

Autonomia?? Si riescono a coprire le 2 ore e mezzo 3???
La versione col Blu-Ray quanto viene in più??

Attualmente, a quanto e soprattutto, dove, si trova?? Se per favore tramite i pvt qualcuno mi indica un sito da dove prenderlo..;)

Grazie a chi mi risponderà e buona serata..;)

Se disinstalli tutte quelle appl. inutili che ci mette asus, in risparmio energia con luminosità schermo bassa, in wireless internet, io ho raggiunto le 2 ore e 30 abbondanti :) :) :) :) :)

Specialized
19-11-2010, 10:26
Chi di voi ha l'N61VN per intenderci quello con grafica nvidia? Oltre che la grafica dovrebbe avere anche il core quad anziche l'i7, giusto?
:) :) :) :) :) :) :)

thematt
19-11-2010, 10:35
io non ce lho ma ricordo che si tratta della seria vecchia, del 2009 per intenderci, poi usci l m60j a novembre e a febbraio/marzo presentarono i nuovi n61 con i7

Specialized
19-11-2010, 14:46
io non ce lho ma ricordo che si tratta della seria vecchia, del 2009 per intenderci, poi usci l m60j a novembre e a febbraio/marzo presentarono i nuovi n61 con i7

Ok infatti però sul sito asus ancora c'è......lò chiedevo perchè sono interessato alle schede nvidia che danno l'accellerazione hardware per il rendering sulla CS5........:) :) :) :) :) :)

davidinf23
19-11-2010, 23:57
Ok infatti però sul sito asus ancora c'è......lò chiedevo perchè sono interessato alle schede nvidia che danno l'accellerazione hardware per il rendering sulla CS5........:) :) :) :) :) :)

io ho la versione con la ATI e uso Photoshop CS5 e l'accellerazione hardware funziona perfettamente

Specialized
20-11-2010, 08:58
io ho la versione con la ATI e uso Photoshop CS5 e l'accellerazione hardware funziona perfettamente
Si scusa non ho specificato.......photoshop usa open cl, ma i programmi di video di editing della CS5 tipo Premiere e After Effect ma anche Encore, utilizzano per il rendering un engine basato su Cuda......:) :) :) :) :)

thematt
20-11-2010, 11:14
Si scusa non ho specificato.......photoshop usa open cl, ma i programmi di video di editing della CS5 tipo Premiere e After Effect ma anche Encore, utilizzano per il rendering un engine basato su Cuda......:) :) :) :) :)

si useranno pure il rendering cuda ma la scheda video 240M è penosa e credo la differenza di potenza di calcolo sia eguagliata dalla presenza dell i7 vs core2 quad

davidinf23
20-11-2010, 21:30
Si scusa non ho specificato.......photoshop usa open cl, ma i programmi di video di editing della CS5 tipo Premiere e After Effect ma anche Encore, utilizzano per il rendering un engine basato su Cuda......:) :) :) :) :)

capisco, però non faccio uso di programmi per video editing

DiPancrazio82
27-11-2010, 18:06
Ciao a tutti ho da poco questo bellissimo notebook , volevo installare windows seven x64 pulito ma non mi vede l'hard disk!!! come devo fare? ho un Acer pressochè identico e non mi ha dato problemi.......

Specialized
27-11-2010, 18:34
Per la cronaca sè a qualcuno può interessare.........http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2281437 :) :) :) :) :) :) :) :)

DonPontillo
30-11-2010, 11:02
ah regà ma quest'offerta di specialized com'è :) ???
li vale quei soldi il note?
specialized tu che dici? :)
è sempre un casino valutare i note fuori produzione....ma comunque potenti in hardwaristica....

sotto questo note ci andrebbe un ssd? monta il 2,5" o l' 1,8" ?

Specialized
30-11-2010, 12:11
ah regà ma quest'offerta di specialized com'è :) ???
li vale quei soldi il note?
specialized tu che dici? :)
è sempre un casino valutare i note fuori produzione....ma comunque potenti in hardwaristica....

sotto questo note ci andrebbe un ssd? monta il 2,5" o l' 1,8" ?

Bè considera che sè lo trovi nuovo stà attorno hai mille euro il mio ha 6mesi di vita ed è stato utilizzato quasi sempre attaccato all'alimentatore senza batteria, la batteria non ha fatto neanche 10 cicli di ricarica.
Il portatile e pari al nuovo e sul trhead di vendita ho spiegato perchè lò vendo,
sicuramente se hai bisogno di un notebook potente, non ci sono dubbi......
Per l'hd si è da 2.5 ed in realtà lò vendo con il suo hd, ma lò sostituii con uno WD skorpio 7200. 320gb dopo una settimana che mi arrivò, dunque l'hd originale e praticamente nuovo.
Se ti può interessare posso lasciarti lò Skorpio
Appr. c'è anche lò zaino porta note Case Logic di ottima fattura........

thematt
02-12-2010, 10:09
Bè considera che sè lo trovi nuovo stà attorno hai mille euro il mio ha 6mesi di vita ed è stato utilizzato quasi sempre attaccato all'alimentatore senza batteria, la batteria non ha fatto neanche 10 cicli di ricarica.
Il portatile e pari al nuovo e sul trhead di vendita ho spiegato perchè lò vendo,
sicuramente se hai bisogno di un notebook potente, non ci sono dubbi......
Per l'hd si è da 2.5 ed in realtà lò vendo con il suo hd, ma lò sostituii con uno WD skorpio 7200. 320gb dopo una settimana che mi arrivò, dunque l'hd originale e praticamente nuovo.
Se ti può interessare posso lasciarti lò Skorpio
Appr. c'è anche lò zaino porta note Case Logic di ottima fattura........

e' il suo prezzo se non ha difetti, io il mio lho venduto a 780euro con ram da 1333 hyperx (con dissipatore) + HD 7200giri 500GB

piu o meno siamo li, non credo si trovi nulla di meglio a questa cifra, forse solo il nuovo dell xps15 a poco di piu.

DonPontillo
02-12-2010, 10:17
grazie mille

si cmq....mi sono deciso a prenderlo...
l'unico neo sembra essere questa tastiera che "sprofonda" addiritttura :) come si legge da qualche parte....

ah....e poi forse la risoluzione dello schermo e le sue caratteristiche....
per il resto è un note completo ed equilibrato

però il venditore è gentile....
il note è una bomba....
essere bello sembra bello....
il prezzo è in linea...

penso proprio che lo prenderò

thematt
02-12-2010, 10:54
la tastiera è una normalissima tastiera, sn tutte stupidaggini che la gente dice per trovare un difetto ad un pc quasi perfetto, la tastiera va usata per quel che è, non ci devi mica martellare i chiodi!

Se la usi per scrivere normalmente non sprofonda nulla.

DonPontillo
02-12-2010, 11:12
se volessi montarci un ssd....(verso gennaio febbraio è previsto un calo di prezzi) al posto del caviar scorpio 7200rpm...devo cercare degli ssd da 2,5"? vanno vene dei normali ssd oppure devono essere specifici per note? c'è posto per un solo hd o ssd e poi dovrò anche procurarmi un hdd esterno?

tonycalbas
02-12-2010, 11:33
Salve a tutti.
Purtroppo la batteria del mio notebook (X64Jq) mi ha già piantato (meno di 6 mesi di vita).
Colpa mia, non c'è dubbio e complice anche windows che non mi ha eseguito l'ibernazione con carica residua inferiore al 10%!!

Risultato: autonomia massima inferiore ai 5 minuti (provato sia con W7 che con Ubuntu).
Volevo acquistare quindi una nuova batteria: consigli?

Sulla baia ho trovato una da 6600mAh (contro i 4400 originali): qualcuno l'ha mai vista e mi sa dire gli eventuali ingombri?

Eventuali altri shop dove prenderla (il l'ho trovata in germania)?

Thks,
Tony

thematt
02-12-2010, 11:47
Salve a tutti.
Purtroppo la batteria del mio notebook (X64Jq) mi ha già piantato (meno di 6 mesi di vita).
Colpa mia, non c'è dubbio e complice anche windows che non mi ha eseguito l'ibernazione con carica residua inferiore al 10%!!

Risultato: autonomia massima inferiore ai 5 minuti (provato sia con W7 che con Ubuntu).
Volevo acquistare quindi una nuova batteria: consigli?

Sulla baia ho trovato una da 6600mAh (contro i 4400 originali): qualcuno l'ha mai vista e mi sa dire gli eventuali ingombri?

Eventuali altri shop dove prenderla (il l'ho trovata in germania)?

Thks,
Tony

ciao, non ho ben capito come hai fatto per rovinare la batteria?

è facile gestire le batterie non capisco come mai ancora ci sia tutta questa confusione, quando lo si usa collegato alla rete va tolta e scollegata, quando la si usa bisogna poi usarla tutta e caricarla soltanto quando è arrivata alla fine e toglierla una volta che si è caricata e non lasciarla caricare in continuazione.

La batteria ha una vita di 300 cariche, sta a voi gestirvele come meglio credere.

l importante è non lasciarla al caldo tipo vicino alla ventola dell i7 altrimenti si rovina.

DonPontillo
02-12-2010, 13:17
spetta spetta fammi capi...
io che userò il pc collegato alla presa della corrente per l'80% del tempo...devo tenere smontata la batteria?

thematt
02-12-2010, 13:38
eh certo, lo scopri solo ora?

la batteria va utilizzata SOLO quando serve, se usi collegato a corrente va scollegata altrimenti continua ricaricarsi e dopo 6 mesi la butti

Abadir
02-12-2010, 13:50
eh certo, lo scopri solo ora?

la batteria va utilizzata SOLO quando serve, se usi collegato a corrente va scollegata altrimenti continua ricaricarsi e dopo 6 mesi la butti

Assolutamente falso, mio fratello ha un acer da più di due anni, batteria mai staccata dalla corrente e la batteria di certo non dura cinque minuti ma molto di più e poi non dimentichiamo che la batteria protegge da sbalzi di tensione, cali di corrente etc

thematt
02-12-2010, 13:59
mha, la batteria non serve di certo a questo, per questo ci sono gli stabilizzatori a 20euro.

Comunque fate come volete ma io la batteria la tolgo quando lo uso a corrente...

Wort
02-12-2010, 14:48
Salve a tutti.
Purtroppo la batteria del mio notebook (X64Jq) mi ha già piantato (meno di 6 mesi di vita).
Colpa mia, non c'è dubbio e complice anche windows che non mi ha eseguito l'ibernazione con carica residua inferiore al 10%!!

Risultato: autonomia massima inferiore ai 5 minuti (provato sia con W7 che con Ubuntu).
Volevo acquistare quindi una nuova batteria: consigli?

Sulla baia ho trovato una da 6600mAh (contro i 4400 originali): qualcuno l'ha mai vista e mi sa dire gli eventuali ingombri?

Eventuali altri shop dove prenderla (il l'ho trovata in germania)?

Thks,
Tony

La batteria ha un anno di garanzia, dovresti informarti, magari te la sostituiscono visto ke è già partita dopo neanche 6 mesi.

Abadir
02-12-2010, 15:13
mha, la batteria non serve di certo a questo, per questo ci sono gli stabilizzatori a 20euro.

Comunque fate come volete ma io la batteria la tolgo quando lo uso a corrente...

Anche io, volevo solo precisare

tonycalbas
02-12-2010, 17:34
eh certo, lo scopri solo ora?

la batteria va utilizzata SOLO quando serve, se usi collegato a corrente va scollegata altrimenti continua ricaricarsi e dopo 6 mesi la butti

Temo tu sia (parzialmente) in errore...
Il mio sbaglio è stato quello di farla scaricare fino a capacità "0", e non quello di tenerla inserita anche durante l'alimentazione da rete domestica.

Che io sappia, con le batterie agli iodi di Litio non è saggio farla scaricare completamente (informazioni riportate anche su wikipedia), cosa che è avvenuta più di una volta in quanto W7 non ha ibernato la macchina quando la carica residua è scesa al 10%.

Relativamente alla garanzia batteria, non credo affatto che la durata della garanzia della batteria sia pari a quella del resto del notebook (che per me vale 12 mesi avendolo acquistato con P.Iva).

Se qualcuno può smentire questa mia ultima affermazione (con fatti, ergo documentando l'affermazione), glie ne sarei molto grato; se poi foste anche in grado di indicarmi come provedere ad un eventuale reclamo in garanzia meglio ancora..

Cordialmente,
Tony

Wort
02-12-2010, 21:17
Temo tu sia (parzialmente) in errore...
Il mio sbaglio è stato quello di farla scaricare fino a capacità "0", e non quello di tenerla inserita anche durante l'alimentazione da rete domestica.

Che io sappia, con le batterie agli iodi di Litio non è saggio farla scaricare completamente (informazioni riportate anche su wikipedia), cosa che è avvenuta più di una volta in quanto W7 non ha ibernato la macchina quando la carica residua è scesa al 10%.

Relativamente alla garanzia batteria, non credo affatto che la durata della garanzia della batteria sia pari a quella del resto del notebook (che per me vale 12 mesi avendolo acquistato con P.Iva).

Se qualcuno può smentire questa mia ultima affermazione (con fatti, ergo documentando l'affermazione), glie ne sarei molto grato; se poi foste anche in grado di indicarmi come provedere ad un eventuale reclamo in garanzia meglio ancora..

Cordialmente,
Tony

Dovresti informarti per quanto riguarda la garanzia della batteria, nel privato la garanzia è di 2 anni sul notebook, la tastiera e la batteria sono garantiti un anno, acquistato per uso professionale la garanzia totale viene dimezzata, per quanto riguarda la garanzia sulla batteria non so darti informazioni sulla durata, ma sicuramente c'è.

Wingchunman
29-12-2010, 19:34
Ciao a tutti... sono felice possessore di questo notebook ed ho 2 necessità:

1) capire come diavolo posso ripristinare il SO senza tutta la robaccia preinstallata targata ASUS; ho il cd con driver ed utilities ma il tool di ripristino fa tutto da solo e le ritrovo a ripristino concluso.

2) express gate funziona ma non vede la mia rete wifi di Alice, le ho provate tutte... c'è un modo per "ripristinare" anche quello?

Suggerimenti?

DonPontillo
29-12-2010, 21:39
ed io invece ho un altra domanda :)

esistono batterie più durature compatibili con il x64jq?
(questa mi dura 40min a prestazioni elevate uso daily)

DonPontillo
31-12-2010, 12:00
Non lo so.Cmq se disintalli quasi tutte le utility asus(solo alcune servono) oltre a velocizzare significaticamente l'avvio di windows aumenti anche la durata della batteria.Io ad esempio con impostazione di potenza al minimo ho:
-1 ora e 40 minuti con uso internet
- 2 ore e 30 minuti con uso word
- con videogiochi e potenza massima credo sotto l'ora
Ovvio rimane cmq un pc troppo potente per avere durate accettabili ma un po meglio è.Se cerchi un pc da usare veramente come portatile devi prenderne molto probabilmente uno con caratteristiche inferiori.

no no :) ho preso questo perchè lo usiamo da postazione fissa o quasi....lo sapevo già....è solo che se esisteva una batteria compatibile superiore ci facevo un pensierino :)

nicoo
01-01-2011, 21:33
ragazzi capita anche a voi di sentire una sorta di bip elettronico dalla parte destra del notebook??
non ho capito da cosa derivi!!

DonPontillo
09-01-2011, 10:32
ragazzi capita anche a voi di sentire una sorta di bip elettronico dalla parte destra del notebook??
non ho capito da cosa derivi!!

descrivi meglio il suono? in che caso lo senti?

PS: qualcuno di voi mi dice qual'è il miglior modo di fare un backup del sistema....una foto....non lo so....un dvd autopartente supercool ? anche perchè l'hd non è l'originale e non ha quella famosa partizione...

poi...nel caso in cui volessi formattare....dove lo prendo un seven....dato che era venduto con una versione oem?

Antgri27
10-01-2011, 18:17
Posseggo il portatile in oggetto da marzo e non ho mai avuto nessun problema.
Ora però la webcam dopo un periodo in cui si accendeva una volta si e una no ha completamente smesso di funzionare. è successa anche a voi? da cosa può essere causato?

Grazie

reve
10-01-2011, 19:02
Posseggo il portatile in oggetto da marzo e non ho mai avuto nessun problema.
Ora però la webcam dopo un periodo in cui si accendeva una volta si e una no ha completamente smesso di funzionare. è successa anche a voi? da cosa può essere causato?

Grazie

anche a me, e anche la luce del wifi mi dava problemi. semplicemente ho dovuto cambiare i driver. la cam però è scattosetta. per il resto niente da rilevare

Antgri27
10-01-2011, 19:10
anche a me, e anche la luce del wifi mi dava problemi. semplicemente ho dovuto cambiare i driver. la cam però è scattosetta. per il resto niente da rilevare

ok proverò con i driver. posso chiederti quali hai messo su?

reve
13-01-2011, 12:52
questi:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/494250-asus-n61jq-driver-thread.html

nicoo
22-01-2011, 11:24
descrivi meglio il suono? in che caso lo senti?

PS: qualcuno di voi mi dice qual'è il miglior modo di fare un backup del sistema....una foto....non lo so....un dvd autopartente supercool ? anche perchè l'hd non è l'originale e non ha quella famosa partizione...

poi...nel caso in cui volessi formattare....dove lo prendo un seven....dato che era venduto con una versione oem?

Difficile descriverlo..è una sorta di bip elettronico...ho capito da cosa potrebbe derivare.

Il suono si sente nel momento in cui la qualità del segnale wifi diminuisce!!

bd75
29-01-2011, 13:02
Ho involontariamente effettuato un crash test... significativo :doh:
Avevo il pc appoggiato a terra, spento e con lo schermo chiuso.
A causa di una mia sbadataggine è caduto sulla parte sinistra del notebook un piccolo scatolo di 4 kg contenente libri, da circa 70 cm di altezza.
Il notebook non ha minimamente accusato il colpo, ci sono solo alcuni graffietti sull'involucro esterno, ma funziona tutto bene, anche il monitor è ok.
Sinceramente pensavo di doverlo cestinare... :)

davidinf23
29-01-2011, 13:11
Ho involontariamente effettuato un crash test... significativo :doh:
Avevo il pc appoggiato a terra, spento e con lo schermo chiuso.
A causa di una mia sbadataggine è caduto sulla parte sinistra del notebook un piccolo scatolo di 4 kg contenente libri, da circa 70 cm di altezza.
Il notebook non ha minimamente accusato il colpo, ci sono solo alcuni graffietti sull'involucro esterno, ma funziona tutto bene, anche il monitor è ok.
Sinceramente pensavo di doverlo cestinare... :)

urca....per fortuna...
a me era successo con il portatile precedente, sempre ASUS, e funziona ancora oggi dopo 6 anni dall'acquisto...
a volte l'aspetto plasticoso inganna...

davidinf23
29-01-2011, 13:13
qualcuno di voi ha già portato la ram a 8 giga? cosa ha acquistato?
in giro ho trovato solo le Corsair, però hanno una classe di latenza 9

marcin
31-01-2011, 23:16
Ho messo gli ultimi driver AMD (11.1) e la scheda audio non funziona più su windows 7. I driver sembrano correttamente installati ma nessuna applicazione riesce a far uscire un suono. Anche disinstallando i driver e rimettendo quelli originali, la scheda continua a non funzionare. Unico rimedio è stato ripristinare il sistema, ho provato più volte.
A qualcuno è capitato?
Questi driver AMD mi sembrano veramente pessimi, ogni tanto danno problemi: i precedenti (>=10.8) mi causavano dei freeze completi e casuali del sistema. Continuo ad utilizzare quelli forniti da Asus.

Il bip lo sento anch'io, sembra provenire da sotto il pulsante d'accensione.
Con linux non si sente, dipende da qualche gestione hardware di seven.

Diverse volte ho visto dei post sulla tastiera che si flette, quando ho comprato il mio ho potuti toccare diversi X64Jq e non erano affatto tutti uguali: alcuni avevano la tastiera "flaccida" con un feedback veramente deludente, altri, come il mio, robusta e regolare, pur essendo esteticamente uguali; potrebbero esserci errori di assemblaggio in alcuni casi. Per chi ha la tastiera "molle": ci deve essere un rinforzo nei pressi del tasto "ù" che irrobustisce il piano tastiera.

reve
01-03-2011, 11:22
il problema principale e anche grosso di questo pc è che non si riesce a raffreddare.. ricordo che qualcuno ha provato a bucare la parte posteriore del notebook per far passare l'aria.. ci sono riferimenti in merito? si è trovato bene? si riesce poi ad acquistare da qualche parte quella copertura bucata in modo da sostituire il tutto in caso di assistenza o ri-vendita?

simogam
05-03-2011, 07:18
Ciao a tutti,ho bisogno di aiuto!
Per sbaglio ho formattato l'hd dell'asus e ho perso anche la partizione di recovery (però ho i dvd). volevo sapere come fare a ricreare la partizione di ripristino e metteerci dentro tutto quello che serve come se fosse nuovo per intenderci!
grazie mille!

giovannifg
05-03-2011, 11:29
il problema principale e anche grosso di questo pc è che non si riesce a raffreddare [...]

Io non ho tutti questi problemi di raffreddamento, veramente... Ma tu a quanto stai di temperature?

Ravo86
13-03-2011, 14:45
Ciao a tutti...ho questo portatile da circa 6 mesi ma adesso mi sta facendo impazzire...ogni tanto si spegne credo a causa della temperatura elevata infatti sento sempre la ventola a pieno regime...all'inizio andava meglio ma adesso la situazione peggiora...c'è una soluzione...?

Inoltre ho notato che sotto windows la ventola si sforza meno rispetto quando sono su opensuse..infatti su opensuse la sto monitornado e sta sui 90-100 gradi causandone lo spegnimento dopo qualche ora

davidinf23
13-03-2011, 15:06
Ciao a tutti...ho questo portatile da circa 6 mesi ma adesso mi sta facendo impazzire...ogni tanto si spegne credo a causa della temperatura elevata infatti sento sempre la ventola a pieno regime...all'inizio andava meglio ma adesso la situazione peggiora...c'è una soluzione...?

Inoltre ho notato che sotto windows la ventola si sforza meno rispetto quando sono su opensuse..infatti su opensuse la sto monitornado e sta sui 90-100 gradi causandone lo spegnimento dopo qualche ora

io ho questo portatile da più di un anno e lo uso in modo continuativo per grafica e foto e non ho ancora avuto nessun problema di temperature, anhe oggi, sto lavorando da circa 3 ore con diverse applicazioni aperte e Photoshop con file anche da 2 GB e ho temperature intorno ai 65 gradi...

non saprei se il diverso sitema operativo può influenzare il raffreddamento della macchina...

hai provato a smontare la scocca di protezione e vedere se la ventola non è intasata dalla povere??

Ravo86
14-03-2011, 14:02
Ho smontato la scocca e soffiato ma non sembrava ci fosse tanta polvere...sono anche rimasto un paio di ore con la scocca aperta e la temp è diminuita un pò ma rimane comunque alta

levhy
14-03-2011, 14:24
Ragazzi mentre stavo pulendo l'asus n61 x sbaglio mi è caduta una vite all'interno del notebook e non sono riuscito a farla uscire; inizialmente la sentivo all'interno muovendo il notebook mentre poi si è bloccata.:muro:

è pericoloso può bruciarsi qualcosa o posso stare tranquillo?

qualche consiglio? :help:

reve
14-03-2011, 15:05
Io non ho tutti questi problemi di raffreddamento, veramente... Ma tu a quanto stai di temperature?

in idle itorno ai 60° in gaming a 72°
vorrei sapere dove comprare una scocca di ricambio così da applicarci dei fori..
qualcuno lo sa?

phoenix79
15-03-2011, 22:23
in idle itorno ai 60° in gaming a 72°
vorrei sapere dove comprare una scocca di ricambio così da applicarci dei fori..
qualcuno lo sa?

Scusa Reve ma qual'è la versione del tuo Bios?

Ravo86
16-03-2011, 19:33
Stasera ha raggiunto i record....con solo firefox aperto mi ha raggiunto i 100 gradi, ho il pannello del touch del mouse che scotta ancora e da fastidio ad usarlo....ho dovuto aprire lo sportello per far scendere la temperatura che adesso è 80 gradi comunque...

Mi sa che lo porto indietro se è in garanzia

reve
19-03-2011, 15:33
oggi non potendone + ho sforacchiato il pc!

ora ho le temperature mentre navigo, cazzeggio
CORE TEMP oscilla dai 52° ai 54°

mentre la GPU (che è proprio dove ho sforacchiato) mi da 48° (misurato con il gadget di windows)

voi senza bucare quanto avete?

la cosa che mi piace adesso è che posso mettere la mano affianco al portatile dove esce l'aria senza rischiare ustioni... :stordita:

poi faccio le prove con la base in alluminio ventilata.


EDIT: CON PRIME 95 E STRESS TEST (Blend) quindi CPU tutte al 100%
media tra le 4 cpu 83° e scheda video 71° massimi

http://img690.imageshack.us/i/immagineqdo.jpg/
http://img690.imageshack.us/i/immagineqdo.jpg/

nemesis985
26-03-2011, 14:54
Anche io ho lo stesso problema della temperatura, se avvicino la mano a lato mi ustiono...:help:
in genere il gadget di windows mi rileva una temperatura intorno ai 100C° anche tenendo aperto solo firefox..cosa posso fare? dovrei forare la scossa sotto? io penso che anche mettendo delle ventole sotto al nb(cosa gia fatta) non si risolve molto proprio perchè sotto è tutto chiuso e l'unica via di uscita dell'aria è al lato sinistro..
Aiutatemi
graziee

nicoo
27-03-2011, 14:41
Ciao a tutti:)

possiedo anche io l'n61jq..e per il problema delle temp ho risolto togliendo completamente la copertura posta sotto il note.. ho tolto le 6 viti e via...rimane aperta la zona dove è posizionato il processore scheda video e ventola...

bisogna avere l'accortezza di togliere la polvere che si crea.. ok ma il note ne guadagna in salute:Prrr:

non contento ho acquistato un ventolone da unixxxx ( quelli che si montano solitamente nei fissi) collegato ed adattato ad un alimentatore che avevo a casa dove posso anche scegliere la velocità della ventola e l'ho montato su un supporto che mi sono autocostruito...

esteticamente non sarà appagante ma tanto rimane sotto il note e nessuno lo vede:D :D

quindi...se volete risolvere...pensate anche voi di adottare una soluzione del genere..

...ah.. avevo acquistato un supporto già costruito ..(pagato anche caro) e subito reso perchè non serviva a nulla!! quindi se avete intenzione di non costruiverlo da voi per problemi di tempo e voglia...andate in un negozio di informatica e prima di pagare provate se il cooler funziona a dovere!!!!

reve
27-03-2011, 22:48
se hai temperature a 100° penso ci sia un bel problema di fondo.. apri e vedi se hai qualcosa che blocca le ventole, se hai tutto ok, mandalo in assistenza... io stavo a 10-15° in + senza forare ma non toccavo mai i 90°

@nicoo mi dici le tue temperature con la scocca smontata? vorrei fare qualche altro buco dove c'è la CPU...

nemesis985
28-03-2011, 16:17
@reve: che io mi possa ricordare fin dall'inizio (appena acquistato)cmq aveva una temperatura intono agli 80° sempre indicata dal gadget della ati per misurare la temperatura, quindi non penso sia un problema del nb, almeno penso...
Qualcuno ha questo tipo di temperature dall'inizio? o almeno ha il nb che si surriscalda parecchio da quando ha iniziato ad usarlo? io quando avvicino la mano per poco non mi ustiono e mi ricordo che è stata una caratteristica che questo nb aveva dall'inizio:help:

reve
28-03-2011, 18:21
che scaldi sul lato SX è sicuro e ricordo che io non ci potevo tenere la mano vicino. però la temp è stata sempre a 70 in idle e 88° massimi in gioco.

ora è sui 50 in idle e 70 in gioco... quindi qualcosa che non va secondo me c'è..
prova a smontare il coperchietto e usalo senza, vedi quanto ti segna.
Ciao

nemesis985
28-03-2011, 20:09
che scaldi sul lato SX è sicuro e ricordo che io non ci potevo tenere la mano vicino. però la temp è stata sempre a 70 in idle e 88° massimi in gioco.

ora è sui 50 in idle e 70 in gioco... quindi qualcosa che non va secondo me c'è..
prova a smontare il coperchietto e usalo senza, vedi quanto ti segna.
Ciao

Ho da poco smontato la scocca in basso e con il compressore ho pulito la zona processore/ventola ed è uscita parecchia sporcizia, adesso l'ho rimontata e rimane sulle stesse temperature tue, non supera i 60 e in gioco arriva massimo a 70/75..:)
menomale...l'ideale ora sarebbe fare dei fori in basso per farlo respirare di più altrimenti tocca pulirlo ogni tanto, perchè lasciarlo tutto aperto sotto non so se conviene...

reve
29-03-2011, 19:47
sono contento che hai risolto! bhe se vuoi fare i buchi devi decidere te.. io li ho fatti..
considera che altri 10-15 gradi scendi..

sev7en
30-03-2011, 06:34
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.

Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1

nicoo
11-04-2011, 10:52
se hai temperature a 100° penso ci sia un bel problema di fondo.. apri e vedi se hai qualcosa che blocca le ventole, se hai tutto ok, mandalo in assistenza... io stavo a 10-15° in + senza forare ma non toccavo mai i 90°

@nicoo mi dici le tue temperature con la scocca smontata? vorrei fare qualche altro buco dove c'è la CPU...


ciao

devo fare un report preciso perchè fino ad ora ho valutato con un gadget su desktop, anche con everest ma frettolosamente tenendoli sempre sott'occhio.

Tieni presente che lo tengo perennemente senza lo sportellino sotto.
Quando gioco avvio il ventolone da 200mm.
Ora voglio trovare un programma che mi permette di REGISTRARE IN UN FILE LOG le temperature in modalità normale e modalità gioco.

nicoo
11-04-2011, 11:07
@reve: che io mi possa ricordare fin dall'inizio (appena acquistato)cmq aveva una temperatura intono agli 80° sempre indicata dal gadget della ati per misurare la temperatura, quindi non penso sia un problema del nb, almeno penso...
Qualcuno ha questo tipo di temperature dall'inizio? o almeno ha il nb che si surriscalda parecchio da quando ha iniziato ad usarlo? io quando avvicino la mano per poco non mi ustiono e mi ricordo che è stata una caratteristica che questo nb aveva dall'inizio:help:


Diciamo che le temperature elevate sono insite anche nel tipo di processore che ha il note, a me è arrivato solo una volta in estate ai 100° e stavo giocando a nfs shift a quel punto è entrato in protezione spegnendosi(con il coperchio montato). Se arriva sempre ai 100° in qualsiasi cosa che si fà bisogna provare a dare una pulita alla ventola interna e osservare se migliora. Se dovesse continuare...ASSISTENZA:(
Utilizzi i profili del programma preinstallato POWER4GEAR HIBRID?dagli un'occhiata e modifica in base alle tue esigenze il livello max e min delle prestazioni del processore.

reve
11-04-2011, 21:43
potete darci le temperature?
grazie.

DonPontillo
12-04-2011, 21:58
il mio sta sui 40 in idle....80 in full...(the sims 3....battlefield 2....flatout 2....)
nessun grande gioco graficamente ma tutti spinti al massimo nelle opzioni...

il mio è l'x64...non l'n61...
5730 come vga e niente è in OC...

ovviamente questo in prestazioni elevate e alimentazione esterna....

vogliamo mica confrontare le versioni di bios? o i driver?

Marcello-S
18-04-2011, 17:47
Buonasera a tutti,

io posseggo un asus n61jq e riassumendo un po tutti i vari post che ho letto , molto interessanti d'altra parte, posso dedurre che l'asus col tempo modifica l'hardware di una stessa serie.

Faccio un esempio:

trai vari post ho notato che si diceva che il modello n61jq non è dotato dilettore blu-ray; il mio invece lo possiede;

un altra cosa riguardo all'indice di prestazione di Windows:

quel numeretto che ci appare dopo aver effettuato il test, indica il valore più basso riscontrato tra i vari fattori esaminati, ed è quello del trasferimento dati; mentre per gli altri fattori abbiamo valori superiori o uguali a 6,5 il che è più che ottimo tenendo conto che, l'indice massimo assoluto al momento è 7,9 - valore che aumenta coll'avanzare nel tempo delle tecnologie applicate ai computer-.

Sulla dissipazione rimango sulla stessa linea di Abadir, e anzi coglo l'occasione per dirti che,non appena mi scade la garanzia, farodelle incisioni nella scocca con il laser e all'interno applicherò dei filtri per la polvere.

Per ora un metodo più che comodo è comprare, per chi lo voglia, una cooling base, molto utile per il raffreddamento e inoltre contribuisce a sollevare il computer dalla superifcie il che contribuisce ad una migliore dissipazione di calore.
Vorre aggiungere inoltre che le normali azioni di manuntenzione possono essere molto utili ai fini di migliorare la dissipazione.

Facendo un po di attenzionesi può smontare il dissipatore togliendo delicatamente il pezzo di nastro senza strapparlo e pulire con uno scovolino sia la ventola che lo sbocco della aria.

Avendolo comprato a novembre a 1200 €, a distanza di 6 mesi, metà dello sbocco dell'aria di dissipazione risultava occupato dalla polvere, quasi a creare una barriera in pratica, quindi risulta necessario pulire anche all'interno del proprio computer, il tutto agendo con estrema cautela s'intende.

Cordiali Saluti

Marcello-S
19-04-2011, 23:10
Buonasera,

dopo aver scaricato il software per monitorare la temperatura della scheda video, e in generale dell'hardware adiacente ad essa all'interno della scocca, ho effettuato delle misurazioni.

Queste misurazioni sono state effettuate in 2 condizioni - con e senza scocca, e in ciascuna condizione in 2 performances. Il tutto con la cooling base funzionante (per conoscere tutti i dati senza tener conto della cooling base i calcoli stimati sono l'aumento di circa 5-6 °C).

Temperatura di lavoro del notebook con scocca:

I) In condizioni di lavoro standard la temperatura registrata è di circa 64 °C

II) In condizioni di lavoro accelerato (ad esempio se si sta eseguendo un programma che richiede performance da parte del computer più elevate)la temeperatura registrata è di circa 76 °C.

Temperatura di lavoro del notebook senza scocca:

I) In condizioni di lavoro standard la temperatura registrata è di circa 58 °C.

II) In coondizioni di lavoro accelerato la temperatura registrata è di circa 70 °C.

Quindi senza la cooling base le temperature sarebbe rispettivamente:

Con scocca:

I) Lavoro standard 70 °C
II) Lavoro accelerato 82 °C

Senza scocca:

I) Lavoro standard 64 °C
II) Lavoro accelerato 76 °C

Il tutto rende l'idea di come un buon ambiente ventilato, e un buon sistema di dissipazione aiutino il nostro computer a sopportare regimi più elevati pur avendo temperature relativamente basse.

Cordiali Saluti

andrea9000
20-04-2011, 19:39
salve sto decidendo se prendere un asus pro64j con hd 5730. a me interesserebbe anche il gaming spostandomi da città a paese. Vorrei sapere un informazione qualcuno ha provato a overclockare la hd 5730? e magari ha fatto qualche test con 3dmark06? io ho avuto un vaio eb3 con hd 5650 e i3 e ho registrato un punteggio max in overclock di 8300pti mentre a quanto pare questa hd 5730 in stock non supera i 7100 in stock.

Ripeto qualcuno ha fatto qualche test oppure ha provato qualche oc? Potreste indicarmi le frequenze max di overclock e le temperature?
Inoltre lo schermo merita di essere definito tale o i colori sono spenti e sbiaditi come tutti gli altri asus?

Ringrazio chiunque risponda

DonPontillo
23-04-2011, 08:26
io pensavo di provarci...almeno ad overclockare la 5730...
per quanto riguarda la cpu....non saprei neanche come fare....dato che il bios è limitato....e programmi come il k10 per intel non ne conosco....

per la vga....usi il tool di ati? la mobo mi permetterà di overclockarla?

andrea9000
23-04-2011, 12:32
martedì mi arriva il portatile e provo qualche overclock e test 3dmark06 e monitoraggio temperature. Come tool penso che userò AMD GPU clock tool for hd5870 se funziona altrimenti msi afterburner o evga precision che fa lo stesso.In caso estremo userò ati tool Ma probabilmente cè già un utility ASUS per l'overclock della GPU già installato sul portatile ma ancora non so niente. Ti farò sapere martedì o mercoledì

andrea9000
28-04-2011, 18:37
ciao allora per overclockare la gpu ho usato amd gpu clock tool versione per HD 5870 e non sono riuscito ad andare oltre 760/850 gpu/mem perchè oltre quei valori va in protezione.

in 3dmark06 ho registrato come punteggio
8003 con gpu/mem 650/800 (stock)
8600 con gpu/mem 750/850 max oc

questa gpu non è buona per oc ma le prestazioni sono ottime.

reve
07-05-2011, 13:57
ciao allora per overclockare la gpu ho usato amd gpu clock tool versione per HD 5870 e non sono riuscito ad andare oltre 760/850 gpu/mem perchè oltre quei valori va in protezione.

in 3dmark06 ho registrato come punteggio
8003 con gpu/mem 650/800 (stock)
8600 con gpu/mem 750/850 max oc

questa gpu non è buona per oc ma le prestazioni sono ottime.

Grazie per le info!

nuXio
07-05-2011, 17:23
Ciao a tutti, qualcuno per caso è riuscito a installare windows XP su questo fantasatico portatile?
Purtroppo sono costretto ad usare XP per alcune cose specifiche e non posso far ricorso a macchine virtuali, ma i miei tentativi di installarlo si sono conclusi con schermata blu...
Grazie per eventuali risposte!

reve
14-05-2011, 14:15
no mi dispiace, uso la macchina virtuale.
:stordita:

michele_star
16-05-2011, 10:35
Ciao a tutti...sapete se esiste una batteria a 8/9 celle per questo portatile? quella a 6 celle di stock non da una gran autonomia...se esiste una batteria più capiente dove la posso trovare quale modello dovrei prendere?

bd75
19-05-2011, 10:50
Dopo aver installato l'aggiornamento service pack 1 per Windows 7 non mi si attivava più il collegamento wireless, ho quindi eseguito un ripristino di sistema antecedente all'installamento ed ha rifunzionato di nuovo.
Qualcuno ha avuto problemi simili?

reve
23-05-2011, 11:11
anche a me ha dato problemi, ho formattato tutto, anche la partizione di ripristino e ho messo su un bel windows 7 sp1 d'accapo
e ora va come un violino

nicoo
29-05-2011, 11:47
ragazzi qualcuno ha portato la ram a 8gb? quale ram mi consigliate?

4gb iniziano ad essere pochini per me..e se la spesa non è eccessiva ci faccio un pensierino per upgradare:)

€nry
02-06-2011, 22:32
ragazzi qualcuno ha portato la ram a 8gb? quale ram mi consigliate? 4gb iniziano ad essere pochini per me..e se la spesa non è eccessiva ci faccio un pensierino per upgradare:)
Io l'ho portata a 6 gb aggiungendo un banco da 4 gb kingston compatibile con i notebook ASUS. Comprando in negozio (cosa che non rifarei) ho speso circa 80€... Le cose migliorano sensibilmente nell'uso di photoshop e pinnacle studio (montaggio video), ma nelle normali funzioni la differenza di memoria è impercettibile. Quindi ti consiglio di espandere la RAM solo se hai programmi che la sfruttino veramente, se non fosse così secondo me meglio un upgrade dell'hard disk (se hai la vesione da 5400 giri) ;)

nicoo
05-06-2011, 11:09
Io l'ho portata a 6 gb aggiungendo un banco da 4 gb kingston compatibile con i notebook ASUS. Comprando in negozio (cosa che non rifarei) ho speso circa 80€... Le cose migliorano sensibilmente nell'uso di photoshop e pinnacle studio (montaggio video), ma nelle normali funzioni la differenza di memoria è impercettibile. Quindi ti consiglio di espandere la RAM solo se hai programmi che la sfruttino veramente, se non fosse così secondo me meglio un upgrade dell'hard disk (se hai la vesione da 5400 giri) ;)

ok grazie mille per l'info...io ero intenzionato, nell'ottica di tenere in note per parecchio tempo a portarla direttamente a 8gb..e sicuramente comprerei il tutto on-line se solo conoscessi il modello di ram esatto.
Ora piuttosto scarico everest per segnarmi la sigla esatta e inizio a sondare i prezzi on-line.
Il mio n61jq monta fortunatamente già il 720giri:) quando i prezzi degli ssd diventeranno umani il prossimo passo sarà quello;)

nicoo
05-06-2011, 11:25
Ragazzi due giorni fa, visto l'arrivo del caldo, mi è presa la smania di pulire il note dove è posta la ventola a sinistra nelle vicinanze della fessura di uscita dell'aria...per intenderci...

[URL=http://img194.imageshack.us/img194/7759/foto0206x.jpg]

ho svitato poche viti per poter alzare la leggera lamiera grigia che sovrasta il "modulo ventola" e vi era parecchia polvere che andava quasi ad ostruire la fuoriuscita d'aria...ora le temperature sono ottime..(anche se per precauzione ho sempre usato un ventolone che spara aria proprio su cpu e ram) in game siamo sui 65-72°! senza usare il raffreddamento ausiliario:read:


mi chiedo solo per un utente medio(senza alcuna presunzione:) ) quali siano le sorti del note, considerando il fatto che non metterebbe mai mani (e aggiungo giustamente) per fare una cosa del genere..

è una seccatura effettivamente ed ogni mese mi toccherà effettuare quest'operazione..

repsol 72
05-06-2011, 22:34
ciao una domanda : anche ha voi il procio non va oltre i 2.66 mhz ??? :(

repsol 72
07-06-2011, 22:37
thread morto !!!!

nicoo
09-06-2011, 11:08
ciao una domanda : anche ha voi il procio non va oltre i 2.66 mhz ??? :(

che progamma usi per vedere la frequenza del processore quando giochi ad esempio? anche perchè a quei livelli ci arriva quando usi il cad, programmi di grafica o giochi per l'appunto.

phoenix79
14-06-2011, 19:25
Salve a tutti, problema di surriscaldamento risolto :D era solo un intasamento di polvere sulla grata di fronte alla ventola! basta togliere quattro viti, alzare leggermente il coperchio grigio sopra la ventola e aspirare la polvere ;) Adesso la temperatura della cpu si aggira intorno ai 70 gradi in caso di alto carico di lavoro. Prima della manutenzione si aggirava intorno ai 98 gradi O_o Quando si lavora a basso carico la ventola non gira per niente, improvvisamente è diventato un pc super silenzioso!

nicoo
15-06-2011, 19:14
Ragazzi due giorni fa, visto l'arrivo del caldo, mi è presa la smania di pulire il note dove è posta la ventola a sinistra nelle vicinanze della fessura di uscita dell'aria...per intenderci...

[URL=http://img194.imageshack.us/img194/7759/foto0206x.jpg]

ho svitato poche viti per poter alzare la leggera lamiera grigia che sovrasta il "modulo ventola" e vi era parecchia polvere che andava quasi ad ostruire la fuoriuscita d'aria...ora le temperature sono ottime..(anche se per precauzione ho sempre usato un ventolone che spara aria proprio su cpu e ram) in game siamo sui 65-72°! senza usare il raffreddamento ausiliario:read:


mi chiedo solo per un utente medio(senza alcuna presunzione:) ) quali siano le sorti del note, considerando il fatto che non metterebbe mai mani (e aggiungo giustamente) per fare una cosa del genere..

è una seccatura effettivamente ed ogni mese mi toccherà effettuare quest'operazione..

Salve a tutti, problema di surriscaldamento risolto :D era solo un intasamento di polvere sulla grata di fronte alla ventola! basta togliere quattro viti, alzare leggermente il coperchio grigio sopra la ventola e aspirare la polvere ;) Adesso la temperatura della cpu si aggira intorno ai 70 gradi in caso di alto carico di lavoro. Prima della manutenzione si aggirava intorno ai 98 gradi O_o Quando si lavora a basso carico la ventola non gira per niente, improvvisamente è diventato un pc super silenzioso!

quoto e straconsiglio come qualche giorno fa:read:

dankan3
15-06-2011, 22:22
sono mezzo disperato. :) eè tutto il giorno che combatto.

come scheda di rete il mio monta il chip atheros ar8131 che dovrebbe essere gigabit invece con gli ultimi driver installati va sempre solo a massimo 100.

con velocita' massima di trasferimento di 11mb al secondo.

ho windows 7 64. e sotto gestione dispositivi, nelle opzioni avanzate come velocità non mi vede la gigabit.

qualcuno ha lo stesso problema?
grazie

nuXio
16-06-2011, 12:50
Mi sa che dovro' dare anche io una controllatina alle ventole.
E' vero che adesso in Sicilia comincia a fare calduccio ma la temperatura si aggira sempre sui 70-75 con basso carico di lavoro...
Appena trovo il tempo do un'occhiata ;)

dankan3
16-06-2011, 14:01
Mi sa che dovro' dare anche io una controllatina alle ventole.
E' vero che adesso in Sicilia comincia a fare calduccio ma la temperatura si aggira sempre sui 70-75 con basso carico di lavoro...
Appena trovo il tempo do un'occhiata ;)

Scusami che schede di rete hai?
Riesci a sfruttare la gigabit? ;)

dankan3
17-06-2011, 13:48
sono mezzo disperato. :) eè tutto il giorno che combatto.

come scheda di rete il mio monta il chip atheros ar8131 che dovrebbe essere gigabit invece con gli ultimi driver installati va sempre solo a massimo 100.

con velocita' massima di trasferimento di 11mb al secondo.

ho windows 7 64. e sotto gestione dispositivi, nelle opzioni avanzate come velocità non mi vede la gigabit.

qualcuno ha lo stesso problema?
grazie

Iuppete ;)

nuXio
18-06-2011, 09:40
Scusami che schede di rete hai?
Riesci a sfruttare la gigabit? ;)

Non ho capito scusami... :sofico:
Le schede sono entrambe Atheros AR8131 (eth) e AR9285 (wireless).
Cosa vuoi sapere?

Altra domanda, ho provato alcuni gadget per la temperatura CPU, ma mi appare sempre il messaggio CoreTemp not running?
Che significa? Qualcuno riesce a visualizzare su questo note la temperatura della CPU?

Grazie

dankan3
18-06-2011, 10:06
Non ho capito scusami... :sofico:
Le schede sono entrambe Atheros AR8131 (eth) e AR9285 (wireless).
Cosa vuoi sapere?

Altra domanda, ho provato alcuni gadget per la temperatura CPU, ma mi appare sempre il messaggio CoreTemp not running?
Che significa? Qualcuno riesce a visualizzare su questo note la temperatura della CPU?

Grazie

Volevo sapere che velocita raggiungevi in rete con la ar8131 e che driver hai installato su questa scheda.
A me la veda solo come semplice 100 anche se c e' scritto gigabit ed ho un transfer rate di soli 11mb al secondo.

nuXio
18-06-2011, 10:39
Volevo sapere che velocita raggiungevi in rete con la ar8131 e che driver hai installato su questa scheda.
A me la veda solo come semplice 100 anche se c e' scritto gigabit ed ho un transfer rate di soli 11mb al secondo.

I driver sono la versione 1.0.0.14
Per la velocità raggiunta non saprei dirti, non ho mai fatto test.
Se vuoi suggerirmene qualcuno ti posso dire cosa ottengo.

dankan3
18-06-2011, 11:10
I driver sono la versione 1.0.0.14
Per la velocità raggiunta non saprei dirti, non ho mai fatto test.
Se vuoi suggerirmene qualcuno ti posso dire cosa ottengo.

Ok grazie. In gestione dispositivi nelle proprieta avanzate della scheda di rete che velocita di fa scegliere? Dove ti fa scegliere tra 10 100 full duplex. Puoi scegliere anche gigabit o 1000? Per esempio a me li massimo fa mettere 100. :(

nuXio
18-06-2011, 11:34
Ok grazie. In gestione dispositivi nelle proprieta avanzate della scheda di rete che velocita di fa scegliere? Dove ti fa scegliere tra 10 100 full duplex. Puoi scegliere anche gigabit o 1000? Per esempio a me li massimo fa mettere 100. :(

Anche a me fa selezionare solo 10 e 100 half o full duplex.

dankan3
18-06-2011, 11:38
Anche a me fa selezionare solo 10 e 100 half o full duplex.

Questo mi serviva. Anche la tua non e' gigabit allora. O meglio dovrebbe esserlo ma non si riesce a settarla per farla andare come una gigabit.

Stessa cosa a me. Ho provato anche ad aggiornare i driver senza alcun risultato.

dankan3
26-06-2011, 13:23
Questo mi serviva. Anche la tua non e' gigabit allora. O meglio dovrebbe esserlo ma non si riesce a settarla per farla andare come una gigabit.

Stessa cosa a me. Ho provato anche ad aggiornare i driver senza alcun risultato.

Qualcuno e' riuscito ad impostare la gigabit sulla scheda di rete? :)

dankan3
02-07-2011, 18:44
e' davvero strano che questa scheda venga data per gigabit e poi in realta' è una semplice 10/100.

come se uno comprasse un router N e poi scopre che funziona solo con protocollo G.

oggi ci ho riperso un po' di tempo ma niente. ho scandagliato tutta la rete ed anche ad un paio di persone era sorto il dubbio perchè avevano basse velocità di trasferimento paragonate ad una gigabit ma anche loro non sono riusciti a risolvere l'arcano.

Ora che stavo switchando tutta la rete in gigabit mi rode visto che il notebook è relativamente recente.

:p

nuXio
12-07-2011, 13:17
Puo' darsi che non rilevi la gigabit perche' dal router non gli arriva.
Magari sto dicendo una stupidaggine, ma bisognerebbe vedere se collegato a una gigabit ti da la possibilita' di switchare...

dankan3
12-07-2011, 13:28
Puo' darsi che non rilevi la gigabit perche' dal router non gli arriva.
Magari sto dicendo una stupidaggine, ma bisognerebbe vedere se collegato a una gigabit ti da la possibilita' di switchare...

Allo stesso router (belkin play max) ho collegato un eeebox e li la gigabit funziona. E nelle impostazioni della scheda puoi scegliere la velocita'. 100 o gigabit. Mentre nell asus niente.

Tu non lo hai provato in rete? ;)

nicoo
23-07-2011, 10:26
Ragazzi sono in cerca di 2 moduli ram da 4giga e mentre spulciavo in rete ho trovato questo link...

http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=67674_75578_137247

se a qualcuno può aiutare...ho dato un'occhiata se vendono la cover per poterla sforacchiare ma non l'ho trovata....

qualcuno mi può consigliare una buon prodotto/shop online per acquistare 2 banchi di ram da 4gb? anche la sigla della ram se qualcuno di voi l'ha già acquistata:)

lo shop ovviamente in pm

edit..

A chi interessasse il codice della cover che copre cpu e ram è 13GNXP1AP040-1 (è indicato chiaramente nell'etichetta posta all'interno della cover)
basta cercare con santo patrono GOOGLE e risulta essere in vendita qui:
http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=67674_75578_137247_161546_162142 a 9.24euro escluso tasse..

generalekamikaze
26-09-2011, 22:38
Salve ragazzi, ho un problemino abbastanza importante.
Praticamente mi hanno cambiato la motherboard in assistenza, ma, guarda caso, si sono dimenticati (evidentemente) di mettermi la batteria del bios.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Vorrei evitare di rimandarlo in assistenza, qualcuno sa per caso dove si trovare questa batteria?
Sapete come posso arrivarci?
Svitando le scocche più piccole non vedo nulla, non riesco proprio a capire dove possa essere!!

Shotokhan
06-10-2011, 09:19
Ragazzi ho un x64j e da oggi anche quando lo uso semplicemente per navigare online la ventola va a palla e spara aria molto calda.... ma non sto facendo niente di che, solo firefox. Vorrei smontarlo per vedere di pulire la ventola, sapete consigliarmi una guida foto o video su internet che mi illustri come si fa?

gsgbigi
04-11-2011, 12:08
Buongiorno a tutti. L'altro giorno ho flashato una nuova versione del bios (212) direttamente dal BIOS, ma ahimè, dopo che la procedura è andata a buon fine il pc non è più ripartito.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a ripristinare il bios? Ho già provato con la recovery via floppy, ma il file del firmware è di 2 MB

MI SERVIREBBERO DELLE INFORMAZIONI REPRIBILI CON QUALCHE UTILITY X BIOS O SCHEDE MADRI (ANCHE CPU-Z DOVREBBE FARLO). MI SERVIREBBERO :

- IL MODELLO ESATTO ESATTO DELLA SCHEDA MADRE
- IL CODICE ESATTO DEL FIRMWARE BIOS (CHE DOVREBBE ESSERE UN AMIBIOS)

Io ho un n61jq, ma credo che la sceda madre sia semrpe la stessa per tutti quelli che montano le verioni i5 o i7

EDIT: lo screen di cpu-z l'ho visto, ma non è quello che volevo. La verione del bios dovrebbe essere un numero di molte cifre

gsgbigi
12-12-2011, 15:22
Non mettete il bios 212 : notebook buttato!

repsol 72
14-12-2011, 17:33
ciao ragazzi ho un problama con i driver usb3.0 ... quale metto ????? ne ho provati 5/6 renesas/nec ma non mi vede un tubooo ...soluzioni ?

Ravo86
09-01-2012, 22:18
Ciao a tutti, a parte il surriscaldamento assurdo che mi da questo pc ho anche un altro problema...quando è attaccato alla corrente sembra tutto ok ma quando uso la batteria funziona per 10-15 minuti poi si spegne e non parte più...devo attaccarlo alla corrente per farlo ripartire...è stranissimo :eek:

Inoltre come posso fare ad aggiornare il bios? non l'ho mai fatto

Grazie a tutti

gsgbigi
09-01-2012, 22:59
Ciao a tutti, a parte il surriscaldamento assurdo che mi da questo pc ho anche un altro problema...quando è attaccato alla corrente sembra tutto ok ma quando uso la batteria funziona per 10-15 minuti poi si spegne e non parte più...devo attaccarlo alla corrente per farlo ripartire...è stranissimo :eek:

Inoltre come posso fare ad aggiornare il bios? non l'ho mai fatto

Grazie a tutti

Non farlo rischi solo di rovinarlo del tutto. Per l'altro problema potrebbe essere andata la batteria.

Ravo86
09-01-2012, 23:02
Perchè dovrei rovinare tutto??

Non può essere andata la batteria l'ho appena comprata nuova e l'avrò usata 4 volte in tutto...la batteria originale mi ha abbandonato dopo circa un anno ma per colpa mia perchè la tenevo sempre attaccata...ora la attacco solo quando uso il pc e la attacco solo quando devo usarlo con la batteria

gsgbigi
09-01-2012, 23:09
Perchè se ti va male l'aggiornamento non parte più. Io l'ho buttato dopo un aggiornamento andato male.
Cmq per la batteria non so cosa dirti. Se il problema si presenta solo a batteria inserita e non con il cavo non andrei molto lontano a ricercare la causa

Ravo86
09-01-2012, 23:11
Eh ma mi da fastidio che lo sto usando con la batteria ed a un certo punto si spegne e non posso più riaccenderlo...finchè sono a casa ok ma in giro è un problema...

Ho cercato la versione del bios con cpu-z ed è la 212

gsgbigi
09-01-2012, 23:13
Beh allora credo che hai già l'ultima versione del bios...ho letto qualche post indietro...ma ti si scalda ancora così tanto?

edit : cmq in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500) pagina ci dovrebbe essere mobmeter che ti dice come sta la tua batteria, provalo e vedi cosa dice

edit 2 : il programma non va su seven...dovresti cercartene uno simile

Ravo86
09-01-2012, 23:19
A me scalda tanto praticamente da sempre....in agosto l'ho mandato in assistenza perchè praticamente ogni giorno raggiungeva la soglia critica e si spegneva....Mi hanno detto che hanno aggiornato il bios e pulito la ventola dalla polvere...è andato bene un mese ma poi ha ripreso a scaldarsi...

Devo dire che con Ubuntu scaldava molto di più, ora con Win 7 64bit scalda meno ma devo praticamente sempre tenere sotto il pc un supporto con 3 ventole (attaccato all'usb)

Purtroppo ho provato più volte ad aprirlo ma non riesco ad arrivare alla ventola per pulirla (anche se non è che sia così tanto sporca)

gsgbigi
09-01-2012, 23:23
A me scaldava un sacco solo mentre giocavo. Se la ventola è a posto l'unica altra cosa che mi viene in mente è la pasta sotto il processore e la gpu...ma per cambiarla devi smontare tutto. Non è difficilissimo, ma devi rompere per forza i sigilli, quindi ciao ciao garanzia (se ce l'hai ancora)...a proposito da quanto ce l'hai?

Ravo86
09-01-2012, 23:32
Quasi 1 anno...non mi ricordo di preciso...

Per la pasta del processore non penso di essere in grado di farlo :D

potrei farlo fare a una persona che conosco che ripara i pc tanto dovrebbe riuscire...

Ah cmq ho visto che il sigillo vicino alla cpu è un po rotto ma io non sono stato, forse quando l'ho mandato in assistenza?

gsgbigi
09-01-2012, 23:55
Potrebbe essere...cmq su un anno dovresti avere la garanzia kasko...

nicoo
10-01-2012, 18:40
A me scalda tanto praticamente da sempre....in agosto l'ho mandato in assistenza perchè praticamente ogni giorno raggiungeva la soglia critica e si spegneva....Mi hanno detto che hanno aggiornato il bios e pulito la ventola dalla polvere...è andato bene un mese ma poi ha ripreso a scaldarsi...

Devo dire che con Ubuntu scaldava molto di più, ora con Win 7 64bit scalda meno ma devo praticamente sempre tenere sotto il pc un supporto con 3 ventole (attaccato all'usb)

Purtroppo ho provato più volte ad aprirlo ma non riesco ad arrivare alla ventola per pulirla (anche se non è che sia così tanto sporca)

Ciao,

è vero a prima vista la ventola appare non eccesivamente sporca perchè non è li che la polvere crea problemi in questo note. Il problema è la polvere che intasa la grata nella parte interna....e li che si crea l'ingorgo...:D io ormai conosco benissimo il portatile e non appena noto che le temperature sono leggermente più alte vuol dire che è arrivata l'ora delle pulizie...:D

se elimini la polvere che intasa la grata nella parte interna le temperature scendono parecchio.

Io proprio in questi giorni dovrò fare questa operazione. Vedo di metterti delle foto in modo da aiutare tutti (e questa volta lo faccio promesso:D )

dankan3
02-02-2012, 17:36
quale è la valutazione dell'usato di questo portatile asus ad oggi?

i7 720
500gb
4gb
radeon 5730
usb 3.0

grazie ;)

Ryowazamono
25-02-2012, 17:35
Ragazzi :(
Qualche giorno fa mi si è rotta la cerniera destra del portatile...spaccata in due. E' davvero strano, si è rotta così facilemente che sembrava fatta di plastica!

Oggi l'ho portato al negozio dove l'ho preso ed essendo ancora in garanzia speravo di potermela cavare, invece mi hanno detto che per danni di questo genere, dovuti all'usura, loro non possono farci nulla... Lo mandano comunque in assistenza però se i tecnici decidono che il danno non rientra nella garanzia tocca a me pagare tutto...

Quanto pensate che possa venire a costare un lavoro del genere? Contando anche le spese di spedizione?

reve
02-03-2012, 21:33
quale è la valutazione dell'usato di questo portatile asus ad oggi?

i7 720
500gb
4gb
radeon 5730
usb 3.0

grazie ;)

intorno ai 400euro

nicoo
03-03-2012, 08:57
intorno ai 400euro


considerato che oggi con le promo gli i7 aggiornati te li tirano dietro anche a 599euro... direi che ormai il nostro note non valga la pena ne venderlo di seconda mano (note pagato 1000euro) ne di acquistarlo usato....secondo me.

nicoo
03-03-2012, 09:03
Ragazzi :(
Qualche giorno fa mi si è rotta la cerniera destra del portatile...spaccata in due. E' davvero strano, si è rotta così facilemente che sembrava fatta di plastica!

Oggi l'ho portato al negozio dove l'ho preso ed essendo ancora in garanzia speravo di potermela cavare, invece mi hanno detto che per danni di questo genere, dovuti all'usura, loro non possono farci nulla... Lo mandano comunque in assistenza però se i tecnici decidono che il danno non rientra nella garanzia tocca a me pagare tutto...

Quanto pensate che possa venire a costare un lavoro del genere? Contando anche le spese di spedizione?

Data la situazione non considerare il negoziante che te l'ha venduto dato che quasi sicuramente non passerà in garanzia.
Contatta telefonicamente Asus e spiega la situazione. Quando avevo intenzione di comprare la cover in plastica amovibile che copre la scheda madre e video mi diedero tutte le informazioni del caso ed anche il prezzo.

Così ti fai un'idea della spesa che andresti ad affrontare.

Quanto manca allo scadere dei 2 anni di garanzia?

safato
21-03-2012, 18:23
Ciao a tutti.
Qualcuno a provato il nuovo driver per l'USB 3.0, il renesas_usb3_2.1.28.1?
Grazie.

repsol 72
22-03-2012, 10:47
sono ok non ho notato nessuna differenza .

cmq per questo controller io ho trovato molti problemi , ti consiglio di non aggiornali spesso


http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/494250-asus-n61jq-driver-thread.html

safato
25-03-2012, 15:39
Grazie, farò comunque un backup con true image prima di fare l'update. Pure io con il driver originale non sempre mi riconosce la chiavetta USB 3.0, a volte devo inserirla più volte.

Face1972
25-06-2012, 16:51
Non mettete il bios 212 : notebook buttato!

Nessun problema , anzi :D funziona meglio almeno a livello di raffreddamento

Face1972
25-06-2012, 17:02
Ragazzi sapete se supporta SSD il nostro fantastico Asus N61JQ ?
Oppure meglio se resto sui SATA ?
Grazie, aspetto vostri consigli :D

michele_star
04-07-2012, 22:19
Ciao a tutti io ho un problema con la webcam usb del mio ASUS N61JQ.
Quando tento di usare la webcam, sia con LifeFrame che con Skype o qualsiasi altro programma che possa utilizzarla, appare un errore:

"The webcam is used by another program"

e non riesce ad avviarla...

Ho appena formattato il pc quindi i driver sono aggiornati all'ultima versione, qualsiasi driver del pc è aggiornato all'ultima versione, ma la webcam non funge.
Seguendo vari forum inglesi ho provato a:
-disinstallare i driver, riavviare, farli reinstallare in automatico a windows.
-disinstallare i driver, reinstallare quelli aggiornati scaricandoli dal sito ASUS.
-disinstallare i driver, spegnere il pc, riaccenderlo, installare i driver aggiornati....
-stoppare uno ad uno i processi dal task manager e provando ogni volta.
insomma le ho provate tutte ma niente da fare la webcam non ne vuole sapere di partire...

ho provato ad utilizzarla su linux e viene avviata all'istante quindi a livello hardware tutto funziona correttamente....

Come posso fare per correggere il problema?
Datemi una mano voi, sono disperato....le ho provate tutte e niente da fare e la webcam mi serve assolutamente per lavoro.

Grazie a tutti in anticipo....confido in voi!

Marcello-S
06-07-2012, 12:04
Buongiorno a tutti;

Ho un Asus N61JQ e direi di aver appena completato l'ottimizzazione per ciò che concerne la dissipazione di calore di questo notebook.

Poichè inizia a fare veramente caldo ho pensato bene di descrivere la mia esperienza così chi ne avesse bisogno non debba subirsi tutte le croci che ho passato io.

Inizialmente per il mio asus avevo una vcooling base della microsoft da porre sotto al proprio notebook e avendo la ventola posta centralmente con un canale posto orizzontalmente diciamo che faceva circolare un po d'aria sotto il notebook.

Mi resi subito conto che potevo evolvere la dissipazione togliendo la scocca e i risultati positivi non tardarono ad arrivare.

Poi però decisi di comprare un antec notebook cooler to go che non si direbbe una vera e propria cooling base in quanto sulla superfice ha due fori che servono alle due ventole poste in corrispondenza al di sotto di essi a convogliare aria al di sotto del notebook, in pratica questo dissipatore antec va posizionato in corrispondenza del vano batteria per intenderci.

In questo caso con il computer solo da un lato da dissipatore e sull altro sulla scrivania, quindi leggermente inclinato al di sotto del notebook si creavano vortici di aria fresca e si notava un buon abbassamento delle temperature con la scocca smontata, però tutta quell'aria fresca usciva dalle aperture di lato del pc (dal lato della griglia da dove fuoriesce aria calda e dal lato del lettore ottico), quindi ho creato un diffusore che convoglia tutta l'aria fresca del dissipatore all'interno del computer, inoltre senza stare con la scocca aperta(abbastanza scomodo anche perchè si rischia di dinnaggiare il pc) ho praticato dei fori sulla scoccca stessa e il diffusore coinvoglia l'aria proprio in direzione dei fori e l'abbassmento delle temperature si è attestato sui 10° gradi buoni quindi più di 70 gradi non raggiunge nelle sessioni di lavoro intense.

Nella mia pagina facebook trovate due immagini create da me tramite un software 3d del diffusore migliorato (visto che quello che ho è un prototipo fatto di cartone) che ho intenzione di creare ccon l'alluminio per intesificare ancora di più la dissipazione.

https://www.facebook.com/marcello.sampietro

Abadir
17-07-2012, 07:28
A me ultimamente aveva cominciato a spegnersi per il calore, stava tutto intasato di polvere, una bella passata con l'aria compressa ed è tornato come nuovo.

FA-Blade
25-07-2012, 16:26
ragazzi una domanda ... c'è una guida che spiega per bene come aprire il notebook e dargli una bella pulita ? il mio raggiunge temperature assurde e sicuramente sarà pieno di polvere...qualcuno mi puo dare una dritta ? grazie :)

giovannifg
25-07-2012, 16:55
ragazzi una domanda ... c'è una guida che spiega per bene come aprire il notebook e dargli una bella pulita ? il mio raggiunge temperature assurde e sicuramente sarà pieno di polvere...qualcuno mi puo dare una dritta ? grazie :)

Service Manual (http://depositfiles.com/files/z8lf2vtta)

FA-Blade
25-07-2012, 22:59
Service Manual (http://depositfiles.com/files/z8lf2vtta)

mille grazie

thematt
20-09-2012, 16:18
qualcuno per caso è interessato a vendere il proprio n61 o pro64j?

ho 350euro da investirci

nuXio
18-11-2012, 13:27
Ciao a tutti. Ho acquistato la licenza win 8 a 29 euri e va tutto bene. Ho solo uno strano problema, la webcam è sottosopra :doh:
Qualcuno ha avuto il problema e/o sa come risolvere? Grazie a tutti!

Abadir
23-01-2013, 15:38
Edit

Santomarco
06-02-2013, 07:42
Ciao a tutti. Ho acquistato la licenza win 8 a 29 euri e va tutto bene. Ho solo uno strano problema, la webcam è sottosopra :doh:
Qualcuno ha avuto il problema e/o sa come risolvere? Grazie a tutti!

Lo so che la tua domanda era di 3 mesi fa...
Ma io ho lo stesso problema!
Ed oltretutto il microfono NON funziona!

Te sei riuscito a mettere i driver giusti?
Ti funziona tutto?

Grazie!

nuXio
06-02-2013, 10:07
Lo so che la tua domanda era di 3 mesi fa...
Ma io ho lo stesso problema!
Ed oltretutto il microfono NON funziona!

Te sei riuscito a mettere i driver giusti?
Ti funziona tutto?

Grazie!

Ciao,
il microfono mi funziona, ma la webcam e' ancora a testa in giu'...
Strano che anche in giro non sia riuscito a trovare una soluzione!
Ho anche scritto a Asus ed ecco cosa mi hanno risposto:

Gentile Cliente

grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
La informiamo che il suo prodotto non è nella lista di compatibilità con Windows 8 e che non siamo a conoscenza delle tempistiche con cui Asus pubblicherà i driver relativi al suo modello per Windows 8.

Ma andate a fanculo...

Comunque se riesco a risolvere ti faccio sapere!

Santomarco
06-02-2013, 10:17
Ciao,
il microfono mi funziona, ma la webcam e' ancora a testa in giu'...
Strano che anche in giro non sia riuscito a trovare una soluzione!
Ho anche scritto a Asus ed ecco cosa mi hanno risposto:

Gentile Cliente

grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
La informiamo che il suo prodotto non è nella lista di compatibilità con Windows 8 e che non siamo a conoscenza delle tempistiche con cui Asus pubblicherà i driver relativi al suo modello per Windows 8.

Ma andate a fanculo...

Comunque se riesco a risolvere ti faccio sapere!


Ti ringrazio della risposta!
Ho provato ora skype metro, e li il microfono NON funziona!
Invece su skype non metro funziona! :muro: Io non capisco... :mc:

PS. sembra un pc nuovo da quando ho messo w8! Moolto più reattivo e 4gb di ram ora sono più che abbondanti!

Santomarco
27-02-2013, 20:32
Altro "problema" (forse)

quando ho installato w8 mi ha trovato il driver usb 3.0 , ma quando collego alla porta 3.0 il mio hd wd 1TB (anch'esso con usb3.0) me lo legge come usb2.0!!

Come posso per fare farlo andare 3.0 (come andava prima con w7) ??

Grazie!

Edit. Forse non è un problema... Perché da dispositivi me lo vede come usb3.0... BAH...

nuXio
28-02-2013, 07:07
Altra cosa che non mi funziona e' lo switch a un monitor esterno, sia esso hdmi o vga... :(
Sto seriamente pensando di tornare a win 7, anche se mi dispiacerebbe!

Santomarco
28-02-2013, 08:27
Altra cosa che non mi funziona e' lo switch a un monitor esterno, sia esso hdmi o vga... :(
Sto seriamente pensando di tornare a win 7, anche se mi dispiacerebbe!

Provo a collegarlo alla tv via hdmi e vedo se a me funziona.
Quindi provo e ti faccio sapere entro questa sera (non prima delle 21)

nuXio
28-02-2013, 08:56
Provo a collegarlo alla tv via hdmi e vedo se a me funziona.
Quindi provo e ti faccio sapere entro questa sera (non prima delle 21)

Grazie 1000!

Santomarco
28-02-2013, 15:10
Grazie 1000!

Ho provato velocemente e non va neanche a me... Più tardi riprovo e vediamo se riesco a fare qualcosa ....

davidinf23
06-03-2013, 21:17
Ciao a tutti....
Qualcuno ha montato un SSD come disco di sistema su questo portatile?
Consigli in merito?
Avevo intenzione di provare con un Samsung 840 pro da 128GB....

lukazzen
30-03-2013, 00:14
Ciao a tutti,
forse sono un "felice" ex-possessore di un n61jq :(
da qualche giorno non si accende piu'.
Mi spiego meglio: a pc spento, attacco l'alimentatore e si accende da solo....ventola al massimo....qualche tentativo di accesso all HD.... capson bloccato acceso...schermo nero :"(.....
Cosa potrebbe essere ?
qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Scheda video ? un tecnico (telefonicamente) mi ha detto che non necessariamente potrebbe essere la scheda video in quanto parte da solo senza premere il tasto di accensione....
Scusatemi se ho sbagliato sezione.....

Grazie.

nicoo
30-03-2013, 09:57
Ciao a tutti....
Qualcuno ha montato un SSD come disco di sistema su questo portatile?
Consigli in merito?
Avevo intenzione di provare con un Samsung 840 pro da 128GB....

Come hd primario penso di no...al massimo un hd meccanico più veloce ma non un ssd.

Santomarco
13-07-2013, 14:35
Segnalo a tutti che , aggiornando i driver video , ora l'uscita HDMI funziona!! ( anche con uscita audio... almeno, ho provato un pò di impostazioni e alla fine ce l'ho fatta :D )

PS. ora rimane il problema che il video preso dalla webcam è al contrario :muro:

PPS. sono l'ultimo possessore di questo portatile?

Santomarco
13-11-2013, 19:47
Allora,
aggiusto una cosa e si rovina un' altra.

Da quando funziona l'HDMI non funziona più la regolazione della luminosità -> quindi è diventato on-off :mc: :muro:

ELGAMOTH
05-12-2013, 12:01
Ciao,
ho un N61-JQ e negli ultimi giorni la batteria mi ha completamente abbandonato.
Ho visto sulla baia e su amazzonia alcune batterie compatibili ed originali.
Secondo voi, dopo più di 2 anni di vita, mi conviene cmq prendere una batteria originale o prenderne una compatibile (la differenza non è poca 30-40€)?
In caso avete idea delle "migliori" marche di batterie compatibili?
Grazie

P.S: Secondo voi tra 10.8v e 11.1v cambia?

Santomarco
05-12-2013, 16:56
Ciao,
ho un N61-JQ e negli ultimi giorni la batteria mi ha completamente abbandonato.
Ho visto sulla baia e su amazzonia alcune batterie compatibili ed originali.
Secondo voi, dopo più di 2 anni di vita, mi conviene cmq prendere una batteria originale o prenderne una compatibile (la differenza non è poca 30-40€)?
In caso avete idea delle "migliori" marche di batterie compatibili?
Grazie

P.S: Secondo voi tra 10.8v e 11.1v cambia?

A me la batteria è morta circa un anno fa :cry:

La batteria non originale la si trova intorno ai 30 euro spedita... quella originale la trovi a non meno di 100 € ... io acquisterei una compatibile ma non mi prendo la responsabilità :fagiano:

Come marche non ti so dire... cerca su internet se c'è gente che si lamenta ma non penso

La tensione non dovrebbe essere 11.1V ?

ELGAMOTH
06-12-2013, 09:00
A me la batteria è morta circa un anno fa :cry:

La batteria non originale la si trova intorno ai 30 euro spedita... quella originale la trovi a non meno di 100 € ... io acquisterei una compatibile ma non mi prendo la responsabilità :fagiano:

Come marche non ti so dire... cerca su internet se c'è gente che si lamenta ma non penso

La tensione non dovrebbe essere 11.1V ?

Sulla mia è indicato 10.8v..

Grazie cmq per il consiglio... Ho visto che le originali partono da 70€ circa....
Secondo te li valgono i 40€ di differenza?

Santomarco
06-12-2013, 15:01
Grazie cmq per il consiglio... Ho visto che le originali partono da 70€ circa....
Secondo te li valgono i 40€ di differenza?

mi dispiace ma non ti so aiutare... :(

ELGAMOTH
07-12-2013, 15:46
mi dispiace ma non ti so aiutare... :(

Non ti preoccupare nessun problema... Grazie cmq

Santomarco
07-12-2013, 16:36
Non ti preoccupare nessun problema... Grazie cmq

Giacchè chiedo qua:
Qualcuno di voi ha messo Windows 8 su questo portatile?
Io ho un problema : ho perso la possibilità di regolare la luminosità!!
Il mio schermo è diventato on/off!

niox1989
09-12-2013, 20:05
Ciao ragazzi. Qualcuno sa se c'è una sequenza di tasti per resettare il bios o solo rimuovendo la batteria?

Santomarco
18-03-2014, 06:26
Noto temperature di esercizio (anche in idle) molto alte... secondo voi è molto complicato smontare il portatile e cambiare la pasta termica?

Oppure mi rivolgo a qualche centro asus?

Abadir
20-03-2014, 21:09
Noto temperature di esercizio (anche in idle) molto alte... secondo voi è molto complicato smontare il portatile e cambiare la pasta termica?

Oppure mi rivolgo a qualche centro asus?

Non è mai stato un pc dal carattere "freddo". Hai già dato una spolverata?

nicoo
20-03-2014, 22:00
Noto temperature di esercizio (anche in idle) molto alte... secondo voi è molto complicato smontare il portatile e cambiare la pasta termica?

Oppure mi rivolgo a qualche centro asus?


No aspetta non andar a regalare soldi...sei ancora in garanzia?

nicoo
20-03-2014, 22:04
Non è mai stato un pc dal carattere "freddo". Hai già dato una spolverata?

Anche perché ha un processore di tutto rispetto:)
Quando la pasta termica inizia a seccarsi purtroppo la classica spolverata aiuta ma non é più abbastanza..

Gengis26
15-06-2014, 09:06
Salve ragazzi,
Sono un possessore di un asus x64jq-Jx015v,
Il mio pc è sempre andato bene.. da quando ho istallato 8.1 però, ho dei fastidiosi freeze improvvisi, a cui non riesco a dare spiegazione..
Ho provato a formattare ma nulla, a volte il pc si blocca anche durante l'accensione..
Prima non aveva mai dato problemi..
Inoltre anche io ho il problema del on-off della luminosità con 8.1.
Mi sapreste aiutare?

Santomarco
15-06-2014, 09:29
Salve ragazzi,
Sono un possessore di un asus x64jq-Jx015v,
Il mio pc è sempre andato bene.. da quando ho istallato 8.1 però, ho dei fastidiosi freeze improvvisi, a cui non riesco a dare spiegazione..
Ho provato a formattare ma nulla, a volte il pc si blocca anche durante l'accensione..
Prima non aveva mai dato problemi..
Inoltre anche io ho il problema del on-off della luminosità con 8.1.
Mi sapreste aiutare?

Eccomi
1) mmm... hai installato tutti i driver giusti? bsod? fai check della ram e poi dei dischi
2) aspetta aspetta aspetta, io ho un bug che affligge il mio pc SOLAMENTE quando sono a casa, spiego meglio:
qui in collegio posso accendere il pc e si accende sempre senza problemi, a casa quando lo accendo si pianta (no bsod ne nulla, si blocca e basta) una volta ogni 2 accensioni... l'unica cosa che faccio di diverso è che lo collego ad una rete wifi , o meglio, spengo il pc con il wifi acceso e in avvio si collega da solo alla rete di casa , ma poi ... boh :doh: :stordita:
3) con 8.1 per avere la luminosità regolabile devi avere i catalist 13.4 , con i più nuovi da sto problema!


PS. ho smontato il pc e l'ho soffiato con l'aria compressa, ora il pc non è una fornace... ma comunque in camera mi ritrovo con 29.4 gradi :mc:

Gengis26
15-06-2014, 11:56
Driver in realtà no..
Perchè 8.1 ha fatto tutto da solo..
Non è un bsod.. si pianta mentre carica, oppure appena acceso si blocca sul desktop dopo qualche secondo e mi costringe a spegnere forzatamente, perchè non succede nulla.
Che tipo di check potrei fare?

Santomarco
15-06-2014, 13:07
Driver in realtà no..
Perchè 8.1 ha fatto tutto da solo..
Non è un bsod.. si pianta mentre carica, oppure appena acceso si blocca sul desktop dopo qualche secondo e mi costringe a spegnere forzatamente, perchè non succede nulla.
Che tipo di check potrei fare?

Ma questo succede solo "a freddo", quindi i primi secondi dopo l'avvio?

Se è così anche a me da questo problema (ma , stranemente solo quando sto a casa... non mi chiedere come mai, l'unica differenza è che a casa ho il wifi acceso e in uni invece lo collego in eth ) !

Gengis26
15-06-2014, 14:29
A freddo.. Non so cosa fare sinceramente.. L'ha fatto anche a wi fi spento..

Kensho
04-07-2014, 19:12
Ciao a tutti,

per il mio è la quarta estate e sta soffrendo troppo il caldo evidentemente, ormai è costantemente surriscaldato, sto quindi per procedere al rimpiazzo della pasta termoconduttiva visto che vorrei anche spolverarlo.

Avete qualche consiglio particolare per smontare il sistema di dissipazione?

Santomarco
06-07-2014, 10:46
A freddo.. Non so cosa fare sinceramente.. L'ha fatto anche a wi fi spento..

Cambia presa di corrente , io ho notato che attaccandolo ad una presa diversa parte sempre senza intoppi!!!

Per smontarlo, non ci sono grossi problemi,
Se non ricordo male basta togliere lo sportello delle RAM, ed hai accesso diretto a tutto il sistema di dissipazione!!

fioriniflavio
18-08-2014, 14:33
Salve ragazzi,
Sono un possessore di un asus x64jq-Jx015v,
Il mio pc è sempre andato bene.. da quando ho istallato 8.1 però, ho dei fastidiosi freeze improvvisi, a cui non riesco a dare spiegazione..
Ho provato a formattare ma nulla, a volte il pc si blocca anche durante l'accensione..
Prima non aveva mai dato problemi..
Inoltre anche io ho il problema del on-off della luminosità con 8.1.
Mi sapreste aiutare?

Succede anche a me e anche ritornando a windows 7 non ho risolto il problema.
Si è bloccato addirittura mentre faceva lo scandisk.
Ho pensato fosse un problema di surriscaldamento e ho pulito la ventola.
Il problema ancora persiste....
Ho paura che sia un problema hardware.
L'unica cosa che ho cambiato è l'hd con un un ssd, però per qualche mese è andato bene, senza dare problemi, quindi non credo sia quello

nicoo
18-08-2014, 20:49
Ciao a tutti,

per il mio è la quarta estate e sta soffrendo troppo il caldo evidentemente, ormai è costantemente surriscaldato, sto quindi per procedere al rimpiazzo della pasta termoconduttiva visto che vorrei anche spolverarlo.

Avete qualche consiglio particolare per smontare il sistema di dissipazione?

Certo segui questo video e non avrai problemi;)

https://www.youtube.com/watch?v=EyDstaIRnFQ&index=5&list=FLlk8f8GucBF2KiXMEyuhx0w

giusto un consiglio.. evita di applicare la pasta come la applica quel macellaio:asd:

Come pasta ho usato la Noctua NT-H1 che successivamente ho applicato anche sulla cpu del pc fisso che mi sono assemblato. Mi ci trovo ottimamente. La trovi a circa 7euro sulle amazzoni.
Non risulta nè troppo solida nè troppo morbida, ottima.

Santomarco
19-08-2014, 07:30
Succede anche a me e anche ritornando a windows 7 non ho risolto il problema.
Si è bloccato addirittura mentre faceva lo scandisk.
Ho pensato fosse un problema di surriscaldamento e ho pulito la ventola.
Il problema ancora persiste....
Ho paura che sia un problema hardware.
L'unica cosa che ho cambiato è l'hd con un un ssd, però per qualche mese è andato bene, senza dare problemi, quindi non credo sia quello

io ho messo un ssHD!

E da allora se utilizzo il pc subito, appena acceso, mi si pianta!

Abadir
22-08-2014, 23:25
Altro "problema" (forse)

quando ho installato w8 mi ha trovato il driver usb 3.0 , ma quando collego alla porta 3.0 il mio hd wd 1TB (anch'esso con usb3.0) me lo legge come usb2.0!!

Come posso per fare farlo andare 3.0 (come andava prima con w7) ??

Grazie!

Edit. Forse non è un problema... Perché da dispositivi me lo vede come usb3.0... BAH...

Ciao, ho il "medesimo" problema però con win7. Ho acquistato un HD esterno samsung usb 3.0, ma quando l'ho collegato mi è uscito il messaggio "Questo dispositivo può funzionare più velocemente"; eppure i driver usb 3.0 sono installati. Come hai risolto?

Santomarco
23-08-2014, 07:11
Ciao, ho il "medesimo" problema però con win7. Ho acquistato un HD esterno samsung usb 3.0, ma quando l'ho collegato mi è uscito il messaggio "Questo dispositivo può funzionare più velocemente"; eppure i driver usb 3.0 sono installati. Come hai risolto?

ehm... ho provato ad installare i driver dell'hd (forniti dal sito del produttore dell'hd esterno, in questo caso samsung!)

fioriniflavio
25-08-2014, 08:55
Succede anche a me e anche ritornando a windows 7 non ho risolto il problema.
Si è bloccato addirittura mentre faceva lo scandisk.
Ho pensato fosse un problema di surriscaldamento e ho pulito la ventola.
Il problema ancora persiste....
Ho paura che sia un problema hardware.
L'unica cosa che ho cambiato è l'hd con un un ssd, però per qualche mese è andato bene, senza dare problemi, quindi non credo sia quello

Ho risolto, era l'hd che ho messo nel caddy in sostituzione del masterizzatore dvd. Cambiato l'hd non ho più avuto problemi.
Quindi vi confermo che nella mia configurazione attuale SSD + HD 5400 tutto funziona alla perfezione con Windows 7 64bit. Ho riscontrato solo qualche problema con i drivers della scheda video: se aggiorno dopo la 13.4 lo schermo si spegne.

Santomarco
04-09-2014, 06:58
Ho risolto, era l'hd che ho messo nel caddy in sostituzione del masterizzatore dvd. Cambiato l'hd non ho più avuto problemi.
Quindi vi confermo che nella mia configurazione attuale SSD + HD 5400 tutto funziona alla perfezione con Windows 7 64bit. Ho riscontrato solo qualche problema con i drivers della scheda video: se aggiorno dopo la 13.4 lo schermo si spegne.

Ho installato i driver dopo i 13.4 , per ritornare ai 13.4 devo prima disinstallare i driver installati e poi reinstallare i driver di versione giusta?

fioriniflavio
04-09-2014, 08:16
Ho installato i driver dopo i 13.4 , per ritornare ai 13.4 devo prima disinstallare i driver installati e poi reinstallare i driver di versione giusta?

io ho ripristinato un punto di ripristino pre-istallazione drivers. Ad ogni modo se togli i tuoi attuali drivers e metti i 13.4 non dovresti avere problemi.
Che drivers hai provato?

giovannifg
08-09-2014, 17:57
Qualcuno ha provato ad aggiornare da Windows 8 a Windows 8.1 (quindi non ad installare Windows 8.1 direttamente da Windows 7 o da versioni precedenti, ma ad aggiornare da 8 a 8.1)?

Io ci ho provato un po' di volte, ma sempre con esito negativo: dopo la (lunga) procedura per qualche ragione l'installazione non va a buon fine e viene ripristinata la versione precedente. :muro:

E' passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho provato, quindi non ricordo esattamente il messaggio d'errore, ma so che m'ero fatto l'impressione che avesse a che fare con la scheda Wi-Fi, ma potrei anche sbagliarmi. :confused:

Quindi volevo solo chiedere se qualcuno si era trovato nella mia stessa condizione e, se sì, come aveva risolto. :flower:

Grazie!

Santomarco
11-09-2014, 06:58
io ho ripristinato un punto di ripristino pre-istallazione drivers. Ad ogni modo se togli i tuoi attuali drivers e metti i 13.4 non dovresti avere problemi.
Che drivers hai provato?

Io ora ho 14.4 se non erro,
ogni volta che disinstallo i nuovi per mettere i vecchi , i driver vecchi non mi rilevano e quindi NON mi installano i driver per la vga (solo quelli dell'hdmi)

Quindi non riesco a recuperare la regolazione di luminosità !


Qualcuno ha provato ad aggiornare da Windows 8 a Windows 8.1 (quindi non ad installare Windows 8.1 direttamente da Windows 7 o da versioni precedenti, ma ad aggiornare da 8 a 8.1)?

Io ci ho provato un po' di volte, ma sempre con esito negativo: dopo la (lunga) procedura per qualche ragione l'installazione non va a buon fine e viene ripristinata la versione precedente. :muro:

E' passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho provato, quindi non ricordo esattamente il messaggio d'errore, ma so che m'ero fatto l'impressione che avesse a che fare con la scheda Wi-Fi, ma potrei anche sbagliarmi. :confused:

Quindi volevo solo chiedere se qualcuno si era trovato nella mia stessa condizione e, se sì, come aveva risolto. :flower:

Grazie!


Io ho fatto il passaggio w7-> w8-> w8.1-> w8.1 u1 e ho avuto nessun problema!

PS. nessun problema è troppo forse...
Ho perso la reg. di luminosità e la webcam è rovesciata...

fioriniflavio
11-09-2014, 08:17
Io ora ho 14.4 se non erro,
ogni volta che disinstallo i nuovi per mettere i vecchi , i driver vecchi non mi rilevano e quindi NON mi installano i driver per la vga (solo quelli dell'hdmi)

Quindi non riesco a recuperare la regolazione di luminosità !


Hai provato a fare un giro con un driver cleaner?

Santomarco
11-09-2014, 20:17
Hai provato a fare un giro con un driver cleaner?
Si, ma non so se ha fatto danno o altro... Mi ha riavviato il PC in mod. Provvisoria e poi dice di averli rimossi...

Se mi consigli uno lo provo! Oltretutto mi è arrivata la batteria nuova (14 euro +6 sped) e vorrei tornare ad utilizzarlo come un vero portatile!

fioriniflavio
12-09-2014, 08:13
Si, ma non so se ha fatto danno o altro... Mi ha riavviato il PC in mod. Provvisoria e poi dice di averli rimossi...

Se mi consigli uno lo provo! Oltretutto mi è arrivata la batteria nuova (14 euro +6 sped) e vorrei tornare ad utilizzarlo come un vero portatile!

Onestamente non ricordo i nomi precisi, dovresti cercare. Ad ogni modo non capisco perché non hai fatto il ripristino come ti avevo detto

Santomarco
12-09-2014, 19:19
Onestamente non ricordo i nomi precisi, dovresti cercare. Ad ogni modo non capisco perché non hai fatto il ripristino come ti avevo detto

Eh, ripristino di w8.1 ?
mi reinizializza tutto e mi cancella anche i driver?
io i primi driver installati sono stati installati a dicembre (che risale a quando ho formattato il pc)
A sto punto tiro fino a natale e poi formatto brutalmente tutto :mc:

Santomarco
13-09-2014, 14:23
Arrivata la batteria nuova (di concorrenza)

Già un problema (oltre a non aver la luminosità regolabile) : il pc non vuole accendersi se non è collegato alla presa di corrente!

Quindi per usarlo con la batteria devo:
1) collegare il pc con la batt. alla corrente
2) avviare il pc e fargli fare tutto il boot
3) staccare il cavo e usarlo a batteria

Non posso riavviare il pc altrimenti non riparte
posso spegnere il pc ma tanto poi non riparte.. :muro:

Secondo voi è la batteria o è il sist. operativo che è incasina e/o che ha limiti sulla batteria (tipo voltaggi minimi , carica rilevata, ecc..) ?


Edit:
Ho provato a disinstallare i driver 14.4 , fatto con ddu e rimosso tutti i riferimenti AMD
al riavvio senza driver, la luminosità automatica funzionava ma non avevo la risoluzione giusta !
poi, appena ho rimesso i driver (13.4) la regolazione di luminosità è scomparsa, ora rimane sempre al massimo e non è neanche on/off!
Come fare?

EDIT2!!!

Riuscito a riottenere la luminosità regolabile!
Allora , ho disinstallato i driver e scaricato quelli dal sito supporto di ASUS .
li ho scompattati in una cartella, sono andato a gestione risorse hw, e aggioranto il driver grafico a mano, senza installare nessun catalist o altre cose !

Un problema è risolto... il problema della batteria probabilmente è hw e non sw!

fioriniflavio
14-09-2014, 14:30
Eh, ripristino di w8.1 ?
mi reinizializza tutto e mi cancella anche i driver?
io i primi driver installati sono stati installati a dicembre (che risale a quando ho formattato il pc)
A sto punto tiro fino a natale e poi formatto brutalmente tutto :mc:

no intendevo il ripristino configurazione di sistema. è molto utile proprio quando ci sono istallazioni che fanno casini

Santomarco
14-09-2014, 14:45
no intendevo il ripristino configurazione di sistema. è molto utile proprio quando ci sono istallazioni che fanno casini

risolto installando i driver per w7_64bit che ci sono sul sito ufficiale di asus.

Ora ho inviato una email al venditore della batteria, chiedendo info su come mai il pc non si accende se sta solo con la batteria.. ma la batteria funziona se lo scollego dalla corrente (durata circa 1,50h)

Boh... penso che ho buttato 20 euro :mc:

Gengis26
05-11-2014, 16:28
Ragazzi, ho un problema con il mio asus.
Da qualche giorno risulta molto lento nell'accendersi, e ciò è accompagnato da un rumore che sembra provenire dall'hard disk..
Dopo qualche minuto dall'accensione però, riprende a funzionare normalmente..
Può essere l'hd che mi stà abbandonando?

fioriniflavio
05-11-2014, 16:52
Ragazzi, ho un problema con il mio asus.
Da qualche giorno risulta molto lento nell'accendersi, e ciò è accompagnato da un rumore che sembra provenire dall'hard disk..
Dopo qualche minuto dall'accensione però, riprende a funzionare normalmente..
Può essere l'hd che mi stà abbandonando?

accertati che provenga dall'hd.

Santomarco
06-11-2014, 06:57
secondo voi conviene sfruttare la promozione asus nel rendere un pc con meno di 6 anni ( questo asus x64jq) per avere 200 euro di sconto?

Gengis26
08-11-2014, 13:56
Che controlli potrei fare? Ho già fatto le varie scansioni per virus e simili, ma non c'è nulla.. ho controllato anche gli errori del disco rigido ma nulla!

Santomarco
10-11-2014, 10:51
Che controlli potrei fare? Ho già fatto le varie scansioni per virus e simili, ma non c'è nulla.. ho controllato anche gli errori del disco rigido ma nulla!
Hai fatto anche il test della velocità del disco?
Risulta normale?

Vedi processi che ti occupano qualche risorsa al 100% inspiegabilmente?

Abadir
14-11-2014, 15:52
secondo voi conviene sfruttare la promozione asus nel rendere un pc con meno di 6 anni ( questo asus x64jq) per avere 200 euro di sconto?

Con 200€ ci fai un upgrade di ram e hard disk, resta però il discorso risoluzione monitor.
Secondo voi sarebbe fattibile un cambio di pannello con uno a risoluzione più elevata?

fioriniflavio
14-11-2014, 16:45
Che controlli potrei fare? Ho già fatto le varie scansioni per virus e simili, ma non c'è nulla.. ho controllato anche gli errori del disco rigido ma nulla!

hai scritto che il rumore "sembra" provenire dall'hd: accertati di questa cosa.
Smonti lo sportello posteriore e quando fa rumore avvicini l'orecchio.

Santomarco
14-11-2014, 17:30
Con 200€ ci fai un upgrade di ram e hard disk, resta però il discorso risoluzione monitor.
Secondo voi sarebbe fattibile un cambio di pannello con uno a risoluzione più elevata?

mmm... troveresti un pannello 16" FHD ?
Te spenderesti (come minimo) 100 euro per un portatile che a malapena ne vale il doppio?


Comunque alla fine non ho resistito e mi sono preso il Lenovo che vedete in firma!

Abadir
21-12-2014, 23:09
mmm... troveresti un pannello 16" FHD ?
Te spenderesti (come minimo) 100 euro per un portatile che a malapena ne vale il doppio?


Comunque alla fine non ho resistito e mi sono preso il Lenovo che vedete in firma!

Con 200€ non te lo compri un portatile con queste prestazioni, al massimo per 299€ trovi qualcosa con scheda video integrata che fa scattare anche i video su YouTube. Poi vabbè se parliamo del valore dell'usato, quello é un'altro discorso.

Santomarco
22-12-2014, 13:52
Con 200€ non te lo compri un portatile con queste prestazioni, al massimo per 299€ trovi qualcosa con scheda video integrata che fa scattare anche i video su YouTube. Poi vabbè se parliamo del valore dell'usato, quello é un'altro discorso.

Io alla fine il mio x64jq l'ho dato a mio fratello, dopo averci messo un ssd è rinato, rimangono i problemi legati a:


Retroilluminazione on/off dello schermo
batteria morta
blocchi dovuti a problemi della scheda di rete LAN


Tolti questi acciacchi il pc non va male! :D

Abadir
22-12-2014, 18:58
Io alla fine il mio x64jq l'ho dato a mio fratello, dopo averci messo un ssd è rinato, rimangono i problemi legati a:


Retroilluminazione on/off dello schermo
batteria morta
blocchi dovuti a problemi della scheda di rete LAN


Tolti questi acciacchi il pc non va male! :D

Hai preso il full-hd oppure la versione con lo schermo ultra-hd?

Santomarco
23-12-2014, 11:53
Hai preso il full-hd oppure la versione con lo schermo ultra-hd?
Fhd e già per programmare mi trovo male... Windows e l'ingrandimento dei caratteri va male male... Le applicazioni adatte al full HD sono poche ...
Se avesse avuto HD + sarebbe stato anche meglio ...

Edit... Aspetta , stavi parlando di cosa? Del Lenovo che ho acquistato , vero?

Abadir
23-12-2014, 18:18
Fhd e già per programmare mi trovo male... Windows e l'ingrandimento dei caratteri va male male... Le applicazioni adatte al full HD sono poche ...
Se avesse avuto HD + sarebbe stato anche meglio ...

Edit... Aspetta , stavi parlando di cosa? Del Lenovo che ho acquistato , vero?

Si chiedevo del Lenovo :)

giovannifg
04-01-2015, 13:33
Alla fine sono riuscito ad "aggiornare" a Windows 8.1 solamente eseguendo un'installazione da zero di Windows 8.1, creando il supporto d'installazione mediante l'apposita utility. :mad:

Al di là di questo, ho riguadagnato il controllo della retroilluminazione installando i driver per Windows 7 64 bit dal sito Asus come suggerito qualche post addietro - e per quanto mi riguarda questa è l'unica maniera d'avere il controllo della retroilluminazione, altrimenti si cade nella situazione on\off.

Tuttavia, non sono ancora riuscito a risolvere il problema della webcam capovolta. :rolleyes:

Se installo i driver per Windows 7 64 bit dal sito Asus la webcam non è capovolta ma non viene riconosciuta dalle app Modern UI (come Skype, Foto, ecc...) ma l'immagine non è capovolta ad esempio da Skype per Desktop :cry:
Se lascio i drivers generici la webcam è riconosciuta anche dalle app Modern UI ma l'immagine è capovolta :cry:


Stavo cercando se esistesse qualche chiave nel Registro di Sistema che regoli l'orientamento dell'immagine, ma fino ad ora non ho trovato nulla... qualche idea?

Grazie!

Abadir
04-01-2015, 16:51
Alla fine sono riuscito ad "aggiornare" a Windows 8.1 solamente eseguendo un'installazione da zero di Windows 8.1, creando il supporto d'installazione mediante l'apposita utility. :mad:

Al di là di questo, ho riguadagnato il controllo della retroilluminazione installando i driver per Windows 7 64 bit dal sito Asus come suggerito qualche post addietro - e per quanto mi riguarda questa è l'unica maniera d'avere il controllo della retroilluminazione, altrimenti si cade nella situazione on\off.

Tuttavia, non sono ancora riuscito a risolvere il problema della webcam capovolta. :rolleyes:

Se installo i driver per Windows 7 64 bit dal sito Asus la webcam non è capovolta ma non viene riconosciuta dalle app Modern UI (come Skype, Foto, ecc...) ma l'immagine non è capovolta ad esempio da Skype per Desktop :cry:
Se lascio i drivers generici la webcam è riconosciuta anche dalle app Modern UI ma l'immagine è capovolta :cry:


Stavo cercando se esistesse qualche chiave nel Registro di Sistema che regoli l'orientamento dell'immagine, ma fino ad ora non ho trovato nulla... qualche idea?

Grazie!

Comunque è triste che questi dispositivi non vengano aggiornati come si deve dalle case costruttrici, comunque si tratta di prodotti che all'uscita costavano 1000€ o più. Praticamente il supporto termina dopo 6 mesi dall'acquisto, ma forse si tratta solo di mania da update che deriva da smartphone e tablet.

davidinf23
04-01-2015, 19:25
io non ho ancora fatto l'aggiornamento a win8, però ho fatto upgrade da hd a ssd da 512 giga e da 4 a 8 giga di ram; e chi lo cambia più, 26 secondi per essere pronto ed oerativo, la Creative Suite CS6 ci gira a meraviglia, circa un mese fa ho comprato la batteria nuova della Patona; i 1100 euro investiti a febbraio del 2009 fruttano ancora oggi molto bene...poi per stare al passo con i tempi, per il lavoro, ho appena comprato il Surface Pro 3..:D:D

giovannifg
05-01-2015, 21:28
Comunque è triste che questi dispositivi non vengano aggiornati come si deve dalle case costruttrici, comunque si tratta di prodotti che all'uscita costavano 1000€ o più. Praticamente il supporto termina dopo 6 mesi dall'acquisto, ma forse si tratta solo di mania da update che deriva da smartphone e tablet.

Come non essere d'accordo con te. Supporto driver penoso, davvero, non ci sono altre maniere per descriverlo.

Abadir
13-02-2015, 18:05
Buonasera,
qualcuno di recente ha aggiornato i driver della scheda video?
Come si è trovato?

fabs13
13-02-2015, 21:38
No io sono rimasto sia su Windows 7 che sul Windows 10 Technical Preview al 12-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.

fabs13
13-02-2015, 21:42
ho fatto upgrade da hd a ssd da 512 giga e da 4 a 8 giga di ram;

Complimenti, io ho solamente sostituito di recente la scheda wifi con la Intel AC 7260 per avere il dual band e in previsione di cambiare router.

Quale ssd e memoria hai messo?

davidinf23
14-02-2015, 09:26
Complimenti, io ho solamente sostituito di recente la scheda wifi con la Intel AC 7260 per avere il dual band e in previsione di cambiare router.

Quale ssd e memoria hai messo?

Kingstone V+ da 512 GB

come ram 2 di queste:
KINGSTON Memoria So-Dimm ValueRam 4 Gb ddr3 1066 Mhz NON-ECC CL7

upgrade che risalgono a circa 2 anni fa

il computer è secondo me ancora molto performante, si accende in 30 secondi e anche con operazioni pesanti, ad esempio elaborazione in Photoshop di immagini da 50 megapixel si comporta egregiamente.

Ciao!!

Abadir
14-02-2015, 12:41
Buonasera,
qualcuno di recente ha aggiornato i driver della scheda video?
Come si è trovato?

Ho aggiornato i driver utilizzando il tool messo a disposizione da ati.
Ho notato un netto miglioramento delle prestazioni nell'utilizzo di un software per la modellazione agli elementi finiti (Femap).

fabs13
14-02-2015, 20:59
Grazie davidinf23 :)

Abadir quale tool sarebbe?

Abadir
15-02-2015, 00:13
Grazie davidinf23 :)

Abadir quale tool sarebbe?

http://www2.ati.com/drivers/auto/autodetectutility.exe

fabs13
15-02-2015, 07:26
Grazie Abadir... lo proverò ;)

Abadir
15-02-2015, 12:29
In arrivo due moduli di ram da 4Gb.

Abadir
16-02-2015, 12:37
ATTENZIONE
Non aggiornate i driver della scheda video, dopo l'aggiornamento la luminosità del monitor viene disattivata e non c'è alcun modo di ripristinarla.

Abadir
16-02-2015, 14:58
Soluzione al problema postata in prima pagina

Abadir
18-02-2015, 14:12
I due banchi di ram sono arrivati. Ho notato un leggero miglioramento della velocità all'avvio (questo è dovuto al fatto che la memoria installata è più performante rispetto a quella stock) e sui lavori pesanti sto iniziando a riscontrare un buon guadagno in termini di tempo. La ram che ho installato è questa CMSO8GX3M2A1333C9.
Saluti

fabs13
18-02-2015, 21:06
Come memoria pensavo a questa, CM3X8GSDKIT1066 con CL7, anche lei della Corsair ma a 1066Mhz visto che tanto è il massimo che il ns laptop può andare o cosi mi sembra di aver letto dal qualche parte.

Grazie della dritta per i driver della scheda video :) .

Abadir
18-02-2015, 21:33
Come memoria pensavo a questa, CM3X8GSDKIT1066 con CL7, anche lei della Corsair ma a 1066Mhz visto che tanto è il massimo che il ns laptop può andare o cosi mi sembra di aver letto dal qualche parte.

Grazie della dritta per i driver della scheda video :) .

Io ho fatto affidamento al sito corsair per verificare la compatibilità, ho preferito puntare sul sicuro per evitare problemi. Il prossimo passo è il cambio del disco rigido.
Per i driver, se non hai particolari esigenze, usa la 13.4.

fabs13
18-02-2015, 21:48
Grazie, adesso vedrò per la memoria, volevo aumentarla per usare "meno" il disco e migliorare le prestazioni specialmente sotto Windows 10 Tech Preview.

Per i driver video non avendo particolari esigenze rimango alla versione 12-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl, ;) .

Ho anche visto i prezzi per un SSD da 512GB ma direi che per me non ne vale la pena dal punto di vista economico.

fabs13
18-02-2015, 22:27
Abadir hai per caso CPU-Z se si cosa ti da sotto la scheda memory per DRAM Frequency e CAS con la nuova memoria?
La mia attuale "vecchia" da 533MHz (variabile) e 7-7-7-20.

Abadir
19-02-2015, 11:25
Grazie, adesso vedrò per la memoria, volevo aumentarla per usare "meno" il disco e migliorare le prestazioni specialmente sotto Windows 10 Tech Preview.

Per i driver video non avendo particolari esigenze rimango alla versione 12-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl, ;) .

Ho anche visto i prezzi per un SSD da 512GB ma direi che per me non ne vale la pena dal punto di vista economico.

Un buon compromesso sarebbe prendere un disco meccanico a 7200rpm.

fabs13
19-02-2015, 12:00
Un buon compromesso sarebbe prendere un disco meccanico a 7200rpm.


C'è l'ho già, è della configurazione originale ;) .

Gengis26
28-02-2015, 14:40
Ragazzi io ho montato un ssd, e con 8.1 + 8gb di ram e ssd il mio n61jq va come un proiettile!
Per la web cam ho risolto parzialmente..
Ho istallato manycam, e in questo modo la web in skype funziona correttamente..
Rimane il bug del controllo luminosità dai tasti, ma è regolabile da software!

Psimo3
29-06-2015, 19:52
Buona sera, possiedo l'Asus X64JQ da 5 anni non l'ho mai smontato ne ripulito ne formattato, infatti da qualche mese è diventato lentissimo. Vorrei sfruttare l'arrivo di w10 per fare un bel ripulito e un upgrade montando un ssd cambiando le ram e magari una scheda di rete più performante. Lo so non vale la pena spendere tutti questi soldi su un notebook cosi datato ma ho intenzione di tenerlo ancora per qualche anno. Mi potete consigliare un ssd da 512 mb delle ram da 8gb e una scheda di rete. Grazie

fabs13
04-07-2015, 18:26
Complimenti, io ho solamente sostituito di recente la scheda wifi con la Intel AC 7260 per avere il dual band e in previsione di cambiare router.

Questa come scheda wifi.

Abadir
07-07-2015, 10:30
I due banchi di ram sono arrivati. Ho notato un leggero miglioramento della velocità all'avvio (questo è dovuto al fatto che la memoria installata è più performante rispetto a quella stock) e sui lavori pesanti sto iniziando a riscontrare un buon guadagno in termini di tempo. La ram che ho installato è questa CMSO8GX3M2A1333C9.
Saluti

Ecco la ram

Abadir
07-07-2015, 10:36
Buona sera, possiedo l'Asus X64JQ da 5 anni non l'ho mai smontato ne ripulito ne formattato, infatti da qualche mese è diventato lentissimo. Vorrei sfruttare l'arrivo di w10 per fare un bel ripulito e un upgrade montando un ssd cambiando le ram e magari una scheda di rete più performante. Lo so non vale la pena spendere tutti questi soldi su un notebook cosi datato ma ho intenzione di tenerlo ancora per qualche anno. Mi potete consigliare un ssd da 512 mb delle ram da 8gb e una scheda di rete. Grazie

Che utilizzo fai del pc? Se ne fai un utilizzo blando secondo me ti conviene l'upgrade; non vedo motivo di spenere 1000€ per un pc nuovo.
Tra l'altro i nuovissimi Asus non offrono ancora gli SSD e le ram sono ancora le ddr3; queste sono considerazioni valide per qualunque produttore sia chiaro.

Psimo3
07-07-2015, 17:46
Che utilizzo fai del pc? Se ne fai un utilizzo blando secondo me ti conviene l'upgrade; non vedo motivo di spenere 1000€ per un pc nuovo.
Tra l'altro i nuovissimi Asus non offrono ancora gli SSD e le ram sono ancora le ddr3; queste sono considerazioni valide per qualunque produttore sia chiaro.

Grazie per le info, il mio uso è navigare internet, qualche lavoretto con Photoshop, qualche games con settaggi bassi. Consigli un buon SSD da 500 gb e una buona scheda di rete con il wi-fi ac? Grazie

Abadir
08-07-2015, 00:07
Grazie per le info, il mio uso è navigare internet, qualche lavoretto con Photoshop, qualche games con settaggi bassi. Consigli un buon SSD da 500 gb e una buona scheda di rete con il wi-fi ac? Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42642177&postcount=2278

Per l'ssd non so cosa consgliarti, mi dispiace, però a memoria mi sembra di ricordare che qualcuno abbia già montato un ssd su questo portatile, guardati i vecchi messaggi.

Psimo3
08-07-2015, 18:45
Ti ringrazio, un ultima cosa secondo te vale la pena cambiare lo schermo con un full hd ammesso si trovi con questa diagonale?

Abadir
08-07-2015, 21:06
Ti ringrazio, un ultima cosa secondo te vale la pena cambiare lo schermo con un full hd ammesso si trovi con questa diagonale?

Non so se si possa fare, ne quanto costi, ma non credo te la possa cavare con meno di un centone; se dovessi scegliere per il mio notebook, ti direi che non lo cambierei.
Facci sapere gli upgrade che farai.

Psimo3
09-07-2015, 11:50
Si ormai aspetto agosto per fare upgrade cosi installo anche w10. Ho notato che le ram che mi hai consigliato hanno una frequenza 1333 mi confermi che non ci sono problemi di compatibilità visto che quelle montate sono a 1066?

Abadir
09-07-2015, 13:20
Si ormai aspetto agosto per fare upgrade cosi installo anche w10. Ho notato che le ram che mi hai consigliato hanno una frequenza 1333 mi confermi che non ci sono problemi di compatibilità visto che quelle montate sono a 1066?

Io le ho montate, non mi hanno dato problemi.
Ti consiglio di comprarle ora su amazon, io le pagai 80€ circa (4 mesi fai), ora stanno a 60€.

Ganondorf
11-07-2015, 10:36
Ciao a tutti :)

Possiedo anche io questo nb e leggendo il 3d grazie ai vs consigli a breve procederò con qualche upgrade.

Un paio di domande:

- sostituire la wifi card per avere il dual band che vantaggi porta? A casa mia sembra che funzioni bene il wifi con l'n61j
- se ho ben capito non è possibile mettere più di 8 GB giusto?

Grazie mille per il supporto :)

Abadir
12-07-2015, 12:11
Ciao a tutti :)

Possiedo anche io questo nb e leggendo il 3d grazie ai vs consigli a breve procederò con qualche upgrade.

Un paio di domande:

- sostituire la wifi card per avere il dual band che vantaggi porta? A casa mia sembra che funzioni bene il wifi con l'n61j
- se ho ben capito non è possibile mettere più di 8 GB giusto?

Grazie mille per il supporto :)

Da scheda tecnica non è possibile, puoi provarci e farci sapere :D .
Magari fosse possibile portarla a 16GB :( .

Abadir
13-07-2015, 17:42
Allora ho trovato un commento su youtube; il tizio afferma che su un Asus N71JQ ha installato 16GB di ram e che funzionano senza problemi.
Il portatile in oggetto ha il nostro stesso processore e le stesse specifiche per quanto riguarda la ram (ossia massimo 8GB).
Secondo me un tentativo lo si potrebbe fare; chi deve sostituire la ram potrebbe fare questo tentativo? Quelle da 8GB hanno questo codice CMSO16GX3M2A1333C9; come caratteristiche tecniche sono identiche a quelle da 4GB che ho installato.
In caso di problemi, acquistandole online si possono rimandare indietro senza costi aggiuntivi :).

nuXio
14-07-2015, 09:18
Ciao a tutti,
per coloro che come me avevano il problema della webcam capovolta ho risolto con questa versione dei driver V5.8.55133.208

Ho seguito questa miniguida:

In order to find out the manifacturer of the webcam do the following:
1- Press Windows key + Pause key together
or paste the following in the windows explorer:
Control Panel\All Control Panel Items\System
2- You will be at this point in the System menu. Click on the Device Manager link on the left side.
3- Now in the Device Manager go to Imaging Devices and expand it.
4- Right click on the webcam and select Properties.
5- The properties menu will pop up. Go to the Details tab.
6- In the details tab you will see a drop down menu labled Property.
7- Select the Hardware ID item and post the id here in the forum so that I can tell you which webcam you have.

Nel mio caso dovevo cercare i driver per questo hardware ID: USB\VID_13d3&PID_5122&MI_00
e spulciando e provando, ho risolto.
Ecco il link (http://support.asus.com.cn/download.aspx?slanguage=en&m=camera&ft=28&os=29)

Spero di esservi stato utile.

nuXio
14-07-2015, 09:18
Scusate doppio post!

davidinf23
19-07-2015, 21:45
Grazie per le info, il mio uso è navigare internet, qualche lavoretto con Photoshop, qualche games con settaggi bassi. Consigli un buon SSD da 500 gb e una buona scheda di rete con il wi-fi ac? Grazie

Ciao, circa 2 anni fa ho sostituito il disco originale con questo SSD

Kingstone V+ da 512 GB

e poi ho anche portato la RAM a 8 giga con queste:
KINGSTON Memoria So-Dimm ValueRam 4 Gb ddr3 1066 Mhz NON-ECC CL7

il computer è secondo me ancora molto performante, si accende in 30 secondi e anche con operazioni pesanti, ad esempio elaborazione in Photoshop CC 2015 di immagini da 50 megapixel si comporta egregiamente.

Ciao!!

Abadir
27-07-2015, 21:25
Ciao, circa 2 anni fa ho sostituito il disco originale con questo SSD

Kingstone V+ da 512 GB

e poi ho anche portato la RAM a 8 giga con queste:
KINGSTON Memoria So-Dimm ValueRam 4 Gb ddr3 1066 Mhz NON-ECC CL7

il computer è secondo me ancora molto performante, si accende in 30 secondi e anche con operazioni pesanti, ad esempio elaborazione in Photoshop CC 2015 di immagini da 50 megapixel si comporta egregiamente.

Ciao!!

Il nostro portatile ha un'interfaccia SATA III giusto?

davidinf23
27-07-2015, 21:49
Il nostro portatile ha un'interfaccia SATA III giusto?

direi II...

Abadir
29-07-2015, 20:22
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10?

Psimo3
02-08-2015, 08:19
Mi sono fatto fare il preventivo per upgrade del portatile, ho deciso di farlo a fine mese appena rientro. Installerò anche w10, il consiglio che mi hanno dato è quello di aspettare qualche giorno per fare uscire i vari driver

safato
11-08-2015, 20:32
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10?

Si l'ho fatto pochi giorni fa. Come funziona? Al momento ho questi problemi:
1) Se regolo la luminosità al di sotto del 62% mi si spegne lo schermo. Sia se uso la batteria o sono collegato alla presa 220v.
2) La ventolina di raffreddamento lavora più di prima.
3) La batteria dura di meno.
4) Ho dovuto aggiornare i driver della webcam per farla funzionare.

Abadir
11-08-2015, 21:18
Si l'ho fatto pochi giorni fa. Come funziona? Al momento ho questi problemi:
1) Se regolo la luminosità al di sotto del 62% mi si spegne lo schermo. Sia se uso la batteria o sono collegato alla presa 220v.
2) La ventolina di raffreddamento lavora più di prima.
3) La batteria dura di meno.
4) Ho dovuto aggiornare i driver della webcam per farla funzionare.

Meglio aspettare allora :p .

safato
20-08-2015, 17:50
Meglio aspettare allora :p .

Ma guarda dopo gli ultimi update il problema con la luminosità è rimasto. Mentre la durata delle batteria è migliorata. Anche la ventola lavora di meno. Di certo l'USB 3.0 ora funziona bene, mentre su Win 7 anche con gli ultimi driver avevo problemi. Per il resto l'O.S gira bene.

Psimo3
02-09-2015, 20:50
Salve ho fatto l'upgrade al notebook, montato ssd adata pro SP900 da 512gb , 8 gb di ram e Windows 10. Ho riscontrato il problema della luminosità dello schermo sotto una soglia si spegne e non c'è verso di riaccenderlo, sono riuscito a ripristinarlo collegando il notebook alla tv via hdmi. Dipende dai driver?

Abadir
17-09-2015, 18:25
Salve ho fatto l'upgrade al notebook, montato ssd adata pro SP900 da 512gb , 8 gb di ram e Windows 10. Ho riscontrato il problema della luminosità dello schermo sotto una soglia si spegne e non c'è verso di riaccenderlo, sono riuscito a ripristinarlo collegando il notebook alla tv via hdmi. Dipende dai driver?

Ciao, innanzitutto come va con l'ssd? Hai riscontrato miglioramenti tangibili?
Per quanto riguarda la luminosità, questo è un problema legato ai driver, c'è poco da fare però in prima pagine c'è una soluzione che ho adottato su win7 ma non so se funziona con win10 (e non risolve nemmeno definitivamente il problema).

AGGIORNAMENTO DRIVER SCHEDA VIDEO (17/02/2015)
Se non volete avere problemi di alcuni tipo, la versione driver da installare è la 13.4. Se avete necessità degli ultimissimi driver, potete installare la 14.12 a patto di andare nel registro di sistema, e al percorso
"HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\C lass\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000" aggiungere un valore "DWORD Value (32-bit)" chiamare questo valore "KMD_EnableBrightnessInterface2" e settare il suo valore ad 1; se non fate questo passaggio il monitor del portatile risulterà spento. Il funzionamento è regolare se viene collegato un monitor esterno.
In questo modo la luminosità sarà attiva al massimo e potrete abbassarla fino al 65% andando su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
Vi consiglio di tenere attive le scorciatoie da tastiera per la modifica della luminosità in modo che se dovreste scendere sotto la soglia limite, potrete riattivare rapidamente la luminosità.

Psimo3
17-09-2015, 19:44
Con ssd e 8 gb di ram è tutta un'altra storia il notebook si accende in pochi secondi, lo consiglio veramente come upgrade. Aspetterò i nuovi driver sperando risolvano il problema, ci sarà da aspettare immagino

Abadir
17-09-2015, 20:14
Con ssd e 8 gb di ram è tutta un'altra storia il notebook si accende in pochi secondi, lo consiglio veramente come upgrade. Aspetterò i nuovi driver sperando risolvano il problema, ci sarà da aspettare immagino
Non è detto che i driver vengano rilasciati.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ganondorf
28-09-2015, 14:31
Da scheda tecnica non è possibile, puoi provarci e farci sapere :D .
Magari fosse possibile portarla a 16GB :( .

Qui (http://forums.whirlpool.net.au/archive/2295064) ci sono due tipi che sostengono sia possibile installare 16 GB.
Appena ho modo (€) ci provo e faccio sapere ;)