PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

bd75
02-04-2010, 16:36
nel mio x64jq c'è solo il dvd dei driver....risulta anche a voi?

Io ho il pro64jq, anche a me c'è solo il cd dei driver.

osma
02-04-2010, 16:44
Io ho il pro64jq, anche a me c'è solo il cd dei driver.

io ho l'n61jq e anche io nella confezione ho trovato solamente il cd dei driver e utility....

Nieddu
02-04-2010, 17:21
Esatto, non hanno più messo il Dvd di Recovery negli ultimi arrivi.
Devono essere proprio in crisi netta sti Taiwanesi!
Infatti il primo n61jq che mi era arrivato all'inizio di febbraio ce l'aveva, mentre questo no!

Comunque, se doveste aver cancellato la partizione di ripristino come me, non c'è nessun problema. Basterà reinstallare il sistema operativo con un qualsiasi Dvd Windows 7 Home Premium (come trovarlo sta a voi naturalmente :D , io per fortuna avevo il Dvd originale per un altro computer) dopo di che inserite i Product Key corrispondente al vostro Notebook.
Naturalmente non ve lo riconoscerà perchè può essere utilizzato solo con l'installazione specifica per l'Asus e in particolare l'unica per il vostro Asus n61jq. Ma basterà seguire le indicazioni di Microsoft e chiamando il numero verde, in maniera del tutto automatica e quindi senza perdere tempo con operatori, Windows si attiverà "pienamente". (devo dire che questo servizio di Microsoft mi ha sbalordito, per efficienza!!)

Per quanto riguarda i Driver, ho guardato il Link postato in questa discussione da fabs13 http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=380681 e mi sono fatto una mezza idea di cosa potesse veramente servire, questi sono quelli che NON ho installato:

-Live Update
-Copy Protect
-Life Frame3
-Asus Smart Logon
-Virtual Camera
-Multi Frame
-Fancy Start
-ADSM
-AI Recovery
-Screen Saver
-Trend Micro
-Internet Security 2009

stelig87
02-04-2010, 17:26
Salve ragazzi! Sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto perchè cercavo informazioni prorpio riguardanti l'Asus N61jq-jx005v. In particolare ho avuto alcune notizie contradditorie da alcuni rivenditori: qualcuno mi dice che questo notebbok gli arriverà a breve (nessuno ce l'ha al momento disponibile e qualcuno dice di non averne mai sentito parlare), mentre altri dicono che è addirittura fuori serie. Solo che mi sembra molto strano dal momento che è un modello nuovo da marzo. Ho provato a chiedere informazioni per mail all'Asus ma non mi hanno ancora risposto. Voi avete qualche notizia in merito?

iMpRoBaBiL3
02-04-2010, 17:34
Ciao a tutti, come siamo messi in quanto a temperature e rumorosità? grazie! :)

Nieddu
02-04-2010, 17:36
X La schermata blu, a me è capitata una volta e guardando i riferimenti dell'errore sembrerebbe imputabile alla scheda video.
Dopo aver aggiornato i driver ati non è mai piu venuta fuori.

Li hotrovati sul sito asus e sono identificati così: V8.662.0.0 ATI Graphics Driver


Comunque... a mio giudizio il portatile non sembra avere problemi costruttivi o progettuali, gli unici problemi sembrano dati da driver 64Bit ancora acerbi (anche quelli della wireless non sono il massimo di stabilita) e dai software asus che si interfacciano al sistema il 90% delle volte a 32bit (basta guardare dove sono installati)

Secondo me è solo questione di dare tempo a tutti ( asus,Ati,ecc) di compilare meglio a 64 bit tutte le loro cose....

Dove hai trovato l'aggiornamento della scheda video, io non l'ho trovato, potresti lasciarci il Link?

phoenix79
02-04-2010, 18:40
io ho l'n61jq e anche io nella confezione ho trovato solamente il cd dei driver e utility....
ciao, io invece ho 3 dvd: windows 7 recovery, driver&utility 1.0 e power2go.

tonycalbas
02-04-2010, 19:02
ciao, io invece ho 3 dvd: windows 7 recovery, driver&utility 1.0 e power2go.

Idem.. solo che l'ultimo manco l'ho aperto...

Nessun altro ha problemi con il touchpad (micro-blocchi e scatti)?

afhaofhasofhaohfa
02-04-2010, 19:28
Idem.. solo che l'ultimo manco l'ho aperto...

Nessun altro ha problemi con il touchpad (micro-blocchi e scatti)?

Sei sicuro che siano da imputare al touchpad? Io con un altro notebook ho avuto un problema simile e la colpa era della scheda video (una ati 4650)

bd75
02-04-2010, 19:44
Ciao a tutti, come siamo messi in quanto a temperature e rumorosità? grazie! :)

Attualmente (navigo in rete ed ascolto musica):
cpu 53°
gpu 52°
hd 28°

Se collegato alla rete elettrica, la rumorosità è bassissima, si sente solo il rumore bassissimo della ventola, quasi impercettibile, ed ogni tanto l'hd, anch'esso per nulla fastidioso.

Se invece il notebook non è collegato alla presa elettrica e si alimenta solo con la batteria, avverto un lieve sibilo, a volte continuo e a volte intermittente, questo un po fastidioso, ma oramai ci ho fatto l'abitudine...

bd75
02-04-2010, 19:45
Nessun altro ha problemi con il touchpad (micro-blocchi e scatti)?

Fino ad oggi nessun problema con il touchpad.

iMpRoBaBiL3
02-04-2010, 23:10
Attualmente (navigo in rete ed ascolto musica):
cpu 53°
gpu 52°
hd 28°

Se collegato alla rete elettrica, la rumorosità è bassissima, si sente solo il rumore bassissimo della ventola, quasi impercettibile, ed ogni tanto l'hd, anch'esso per nulla fastidioso.

Se invece il notebook non è collegato alla presa elettrica e si alimenta solo con la batteria, avverto un lieve sibilo, a volte continuo e a volte intermittente, questo un po fastidioso, ma oramai ci ho fatto l'abitudine...

Come temperature "esterne"? si sente tanto il calore? cmq grazie per le info :)

davidinf23
02-04-2010, 23:25
che strana questa storia di Acronis True Image....io ho laversione 2010, la sto usando per fare l'immagine, però non ho ancora avuto modo di usarla, per fortuna...però da quello che viene detto sembra che i problemi ci siano appunto durante l'eventuale ripristino...
con l'Asus che avevo prima funzionava tutto perfettamente...
per il momento mi sono fatto anche una copia di backup con la funzione propietaria di seven...

bd75
03-04-2010, 08:18
Come temperature "esterne"? si sente tanto il calore? cmq grazie per le info :)

UN leggero calore si sente nella zona sinistra della tastiera.
La griglia di areazione, quando il pc funziona normalmente, emette basso calore, quando invece lavora (tipo leggere dvd, elaborazioni con photoshop e simili) emette un calore discreto, nulla di insopportabile, ma tieni presente che questo è il mio primo notebook, ho avuto sempre pc desktop, quindi non ho termini di paragone.

IN relazione al "sibilo" di cui scrivevo prima, noto che inizia quando la carica della batteria scende all'85%, ma devo ancora capire bene quali sono i parametri che lo caratterizzano.

Wingchunman
03-04-2010, 15:18
UN leggero calore si sente nella zona sinistra della tastiera.
La griglia di areazione, quando il pc funziona normalmente, emette basso calore, quando invece lavora (tipo leggere dvd, elaborazioni con photoshop e simili) emette un calore discreto, nulla di insopportabile, ma tieni presente che questo è il mio primo notebook, ho avuto sempre pc desktop, quindi non ho termini di paragone.

IN relazione al "sibilo" di cui scrivevo prima, noto che inizia quando la carica della batteria scende all'85%, ma devo ancora capire bene quali sono i parametri che lo caratterizzano.

E per chi lo usa per lo più come desktop replacement ci sono particolari vantaggi nel lavorarci scollegando la batteria?

bues
03-04-2010, 15:48
Dove hai trovato l'aggiornamento della scheda video, io non l'ho trovato, potresti lasciarci il Link?

vai sul sito asus alla pagina download e troverai 3 campi di scelta.

Nel primo metti notebook (e fin qui nulla di strano)
nel secondo non sceglire il modello del portatile , ma cerca la voce driver
e nel terzo scegli VGA.

li trovi tutti i driver approvati asus di tutti i produttori di schede video, scegli gli ultimi della ati e dovrebbero andare, oppure scarica quelli con la versione che ho suggerito che vanno sicuramente

iMpRoBaBiL3
03-04-2010, 17:30
UN leggero calore si sente nella zona sinistra della tastiera.
La griglia di areazione, quando il pc funziona normalmente, emette basso calore, quando invece lavora (tipo leggere dvd, elaborazioni con photoshop e simili) emette un calore discreto, nulla di insopportabile, ma tieni presente che questo è il mio primo notebook, ho avuto sempre pc desktop, quindi non ho termini di paragone.

IN relazione al "sibilo" di cui scrivevo prima, noto che inizia quando la carica della batteria scende all'85%, ma devo ancora capire bene quali sono i parametri che lo caratterizzano.

Grazie mille.. qualche altro parere? :D

bd75
04-04-2010, 12:22
Qualcuno ha trovato una borsa che calzi a pennello per questo pc?

Io ho provato una Tucano modello basic2n/392/ews , nella quale il pc va a meraviglia, ma credo non sia più in commercio, non riesco a trovarla nemmeno sul sito del produttore.

gsgbigi
04-04-2010, 23:57
Qualcuno è riuscito a creare una VM con xp32bit? Io non riesco ad installarci i driver per la scheda video

davidinf23
05-04-2010, 00:53
Qualcuno ha trovato una borsa che calzi al pennello per questo pc?

Io ho provato una Tucano modello basic2n/392/ews , nella quale il pc va a meraviglia, ma credo non sia più in commercio, non riesco a trovarla nemmeno sul sito del produttore.

io uso lo zaino 5702 della tech air:

http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=92

anche se è un modello per modelli da 15.6" il portatile ci entra perfettamente con anche una second skin di protezione ulteriore

http://www.techair.co.uk/store/products.asp

a questo link trovi tutti i modelli compatibili con i modelli da 16 pollici

flinxc1235
05-04-2010, 10:17
Qualcuno è riuscito a creare una VM con xp32bit? Io non riesco ad installarci i driver per la scheda video

Ciao, fino ad ora ho testato con vmware player 3.0 ubuntu 9.10 che un xp professional aggiornato a sp3. Per quanto riguarda wmplayer di default usa una scheda "virtuale" vmware SVGA II, quindi non serve istallare nessun tipo di driver per la scheda video specifica del pc 'reale'.
Che programma di virtualizzazione usi?

phoenix79
05-04-2010, 11:15
Ciao a tutti e auguri!
Ultimamente sto provando resident evil 5, devo dire che gira molto bene.
Purtroppo alcune volte ha dei piccoli bug(risaputi) del tipo: schermo nero per 6-7 secondi. Ho letto che ati con gli ultimi aggiornamenti ha corretto diversi bug riguardo a vari giochi e tra questi c'è anche resident evil.
In questo momento li sto installando!
(Catalyst 10.3 per window7 64 bit) Vi farò sapere

Zark785
05-04-2010, 15:05
Qualcuno ha trovato una borsa che calzi al pennello per questo pc?

Io ho provato una Tucano modello basic2n/392/ews , nella quale il pc va a meraviglia, ma credo non sia più in commercio, non riesco a trovarla nemmeno sul sito del produttore.


"Tucano Basic Plus 16". E' perfetta
Si trova anche da Eurncs.

gsgbigi
05-04-2010, 23:27
Ciao, fino ad ora ho testato con vmware player 3.0 ubuntu 9.10 che un xp professional aggiornato a sp3. Per quanto riguarda wmplayer di default usa una scheda "virtuale" vmware SVGA II, quindi non serve istallare nessun tipo di driver per la scheda video specifica del pc 'reale'.
Che programma di virtualizzazione usi?

wmware workstation. Ora sto scaricando i sp di xp, magari i catayst non si installano per quello. Volevo mettere i driver perchè vorrei farci girare un cad e non so riesce senza la sceda video reale.

baikal
06-04-2010, 16:08
qualcun'altro che ha testato la durata della batteria?

afhaofhasofhaohfa
06-04-2010, 16:25
wmware workstation. Ora sto scaricando i sp di xp, magari i catayst non si installano per quello. Volevo mettere i driver perchè vorrei farci girare un cad e non so riesce senza la sceda video reale.

Non so su Wmware... in VirtualBox puoi usare l'accelerazione 3d e settare l'ammontare della ram video ma la scheda video rimane sempre una "generica"

gsgbigi
06-04-2010, 22:23
Si probabilmente avete ragione voi. La scheda resta generica e poi se la gestisce lui. Proverò ad installare un cad.

generalekamikaze
07-04-2010, 14:44
qualcun'altro che ha testato la durata della batteria?

In modalità "Battery Saving" arriva anche a 3h!

ale979
07-04-2010, 14:46
Ciao a tutti,

mi direste quali di tutti i programmi preinstallati si possono tranquillamente cancellare/eliminare?
Va bene un programma come Revo Unistaller prfare questa procedura? (in dos non sarei buono).

Un altra cosa, sec voi meglio disinstallare windows 7 ed optare per Ubuntu?
E come Browser per internet?Ho letto che sono buoni Firefox e Google Chrome..Cosa ne pensate?Quest per rendere il tutto il + lggero possibile..

Grazie a tutti in anticipo
ciao

Abadir
07-04-2010, 14:48
In modalità "Battery Saving" arriva anche a 3h!

Mah a me non ci arriva manco col binocolo...ovvio se lo tieni senza far niente ti dura pure di più

Ypso80
07-04-2010, 15:35
..ho quasi paura a chiederlo visto la difficoltà di reperire questo note ma...qualcuno sa se verrà comercializzata la versione con core i5? ho visto il note dal vivo è mi è piaciuto ,ma l'i7 x i miei utilizzi è eccessivo...ciao!

jeff75
07-04-2010, 19:29
Qualcuno ha trovato una borsa che calzi a pennello per questo pc?

Io ho provato una Tucano modello basic2n/392/ews , nella quale il pc va a meraviglia, ma credo non sia più in commercio, non riesco a trovarla nemmeno sul sito del produttore.
Io ho preso una Vivanco (http://www.vivanco.de/cgi-bin/vivanco/en_US/productDetail.html?catId=473&showItems=1&pageNo=1&pageSize=10&productId=7632&todo=add) all'Auchan, è poco ingombrante e fornita di scomparti vari. 20€ con mouse e hub usb in omaggio.
qualcun'altro che ha testato la durata della batteria?
Anche per me un paio d'ore navigando, ascoltando musica e con Premiere in uso.

jeff75
07-04-2010, 19:40
per n61jq sapete se è valida l'assicurazione Kasko in caso di incidenti, e nel caso bisogna attivarla in qualche modo? Il negoziante non ha saputo dirmi nulla.

EDIT: leggendo quì (http://www.asusworld.it/kasko.asp) sembrerebbe di si...

ELGAMOTH
08-04-2010, 10:38
Ciao,
la garanzia casko c'è e dovrebbe essere di 1 anno.
Come attivarla nn saprei, ma credo che presentando lo scontrino con la data di acquisto sia sufficiente...
Per cautelarmi, però, io ho fatto una garanzia di 3 anni con fnac (dove l'ho acquistato) e loro mi hanno rilasciato un tagliando, ma del negozio.

jeff75
08-04-2010, 10:51
Si, ho appena parlato ora con un operatore Asus e mi ha confermato che il nb è coperto da Kasko, utilizzabile entro un anno esibendo lo scontrino del negozio.

jeff75
08-04-2010, 11:16
vai sul sito asus alla pagina download e troverai 3 campi di scelta.

Nel primo metti notebook (e fin qui nulla di strano)
nel secondo non sceglire il modello del portatile , ma cerca la voce driver
e nel terzo scegli VGA.

li trovi tutti i driver approvati asus di tutti i produttori di schede video, scegli gli ultimi della ati e dovrebbero andare, oppure scarica quelli con la versione che ho suggerito che vanno sicuramente

Ho notato che sul sito asus i drivers Ati non sono aggiornati in tempo reale.
Qui sotto trovate gli ultimi (attualmente 8.712)
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

Abadir
08-04-2010, 22:11
Ho acquistato un estensione di garanzia di mamma asus alla modica cifra di 99.78€ s.s. comprese. Aggiunge un anno alla garanzia già prensente.
Per chi fosse interessato il rivenditore è Ep*ice

SgAndrea
08-04-2010, 22:23
Mah a me non ci arriva manco col binocolo...ovvio se lo tieni senza far niente ti dura pure di più

Dipende come...Schermo 0 luminosi' è mhz al minimo e scheda video al minimo allora direi di si

fabs13
08-04-2010, 22:41
Ciao a tutti,

sono sempre più contento dell'acquisto :)

In media faccio circa 2 ore navigando, Open Office ed altro di basso profilo.

Come borsa mi sono trattato bene e ho preso una Samsonite con la tasca leggermente imbottita per il portatile ubicata in mezzo (ci sta a pelo) e altre due tasche principali davanti e dietro, € 85.

Come drivers per ora siccome tutto funziona non ho installato nulla, specialmente visto che il sito dell'Asus è un bel casino per poter comprendere quali e per cosa :(

dipiazza
09-04-2010, 00:17
Ciao a tutti,
sono anke io un fortunato possessore di questo portatile,
ho un problema ke nn so risolvere, ho istallato un gioco e quando lo avvio mi compare una finestra con scritto: "XAudio not avaible. Please download and install the Microsoft DirectX".
Ho provato ad istallare le directX 11 scaricandole dal sito della microsoft, ma mi da sempre errore.
sapete dirmi qual'è il problema? grazie mille

OtticaBolis
09-04-2010, 00:39
Ciao a tutti,
sono anke io un fortunato possessore di questo portatile,
ho un problema ke nn so risolvere, ho istallato un gioco e quando lo avvio mi compare una finestra con scritto: "XAudio not avaible. Please download and install the Microsoft DirectX".
Ho provato ad istallare le directX 11 scaricandole dal sito della microsoft, ma mi da sempre errore.
sapete dirmi qual'è il problema? grazie mille

mankera' sicuramente qualche micro libreria X11....vai sul sito microsoft...e cerca....le pach...quelle piccole....

ale979
09-04-2010, 08:17
Ciao a tutti,

mi direste quali di tutti i programmi preinstallati si possono tranquillamente cancellare/eliminare?
Va bene un programma come Revo Unistaller prfare questa procedura? (in dos non sarei buono).

Un altra cosa, sec voi meglio disinstallare windows 7 ed optare per Ubuntu?
E come Browser per internet?Ho letto che sono buoni Firefox e Google Chrome..Cosa ne pensate?Quest per rendere il tutto il + lggero possibile..

Grazie a tutti in anticipo
ciao

nessuno su questo?

gsgbigi
09-04-2010, 11:07
nessuno su questo?

Io ho fatto il ripristino con i cd che erano nella scatola e ci mette qualche cagata in meno. Le utility restano ma secondo me non danno nessun fastidio.

Il sistema operativo lo scegli in base all'uso che ne fai

Firefox a mio dire è il migliore, ma non credere che siano meno pesanti di explorer. Anzi firefox è il più pesante in assoluto, ma proprio per questo funziona anche meglio.

jeff75
09-04-2010, 11:43
Ho provato ad istallare le directX 11 scaricandole dal sito della microsoft, ma mi da sempre errore.
sapete dirmi qual'è il problema? grazie mille

potreste dirmi dove scaricare le directx11, non riesco a trovarle sul sito microsoft

NuT
09-04-2010, 12:54
dopo tanto errare anche io sono riuscito a trovare l' N61JQ!
ultimo pezzo in tutta la sardegna (dice il rivenditore...mah..)
peccato fosse in esposizione...
pensate possa darmi problemi??

Se non ha danni estetici prendilo, tanto la garanzia è sempre piena.

Face1972
09-04-2010, 17:36
:) Ragazzi come ho detto qualche post indietro , ho comprato un X64JQ JX034V e vi dico che è una bomba ! Notate bene che ho montato un WD Scorpio Black e tengo il Seagate MOmentus collegato con eSata usandolo come magazzino :D

Volevo segnalare questa utility http://www.alcpu.com/CoreTemp/AddOns/CoreTempGadget.zip per monitorare la temperatura della CPU :D

fabs13
09-04-2010, 22:13
:)
Volevo segnalare questa utility http://www.alcpu.com/CoreTemp/AddOns/CoreTempGadget.zip per monitorare la temperatura della CPU :D

Mille grazie, può darsi pero che questo è più completo:

http://www.cpuid.com/hwmonitor.php :)

fabs13
09-04-2010, 22:16
nessuno su questo?


Io ho disinstallato solamente:

Trend Micro

Microsoft Office

Power4Gear (mi sembra si chiamasse cosi per il risparmio energetico)

Più i giochi "Park" o qualcosa del genere

Gli altri programmi di Asus li ho lasciati tanto per ora non rallentano il sistema :)

fabs13
09-04-2010, 22:21
dopo tanto errare anche io sono riuscito a trovare l' N61JQ!
ultimo pezzo in tutta la sardegna (dice il rivenditore...mah..)
peccato fosse in esposizione...
pensate possa darmi problemi??



Il mio era in esposizione in una vetrina (cosi mi hanno detto, sarà vero :rolleyes: ) cmq l'ho fatto accendere e tutto sembrava a posto, neanché un graffio.

Fai come dice NuT, ma fatti fare uno sconto, a me mi hanno fatto € 50 ;)

fabs13
09-04-2010, 22:43
potreste dirmi dove scaricare le directx11, non riesco a trovarle sul sito microsoft


Ciao jeff75, ho trovato solo questo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3

che sembra che sia un utility che te li fa scaricare tramite web, non posso essere più preciso perchè non l'ho provato :)

Cmq crea un punto di ripristino di configurazione del sistema prima dell'installazione ;)

davidinf23
09-04-2010, 23:07
ho appena finito di provare il case per Hard disk con USB 3.0, la velocità di trasferimento dei dati da disco interno a disco esterno è di circa 1GB al minuto, praticamente per copiare 13 giga di materiale ho impiegato 11 minuto contro i 23 della USB 2.0 (il disco utilizzato in entrambi i casi era uno da 2,5 pollici da 5400 giri). Secondo voi con un disco da 7200, tipo quello che monta il portatile come disco di sistema si potrebbe ottenere un ulteriore guadagno di prestazioni??

nemesis985
10-04-2010, 00:59
ragazzi mi confermate che tra l'n61jq e il pro64jq non cambia nulla tranne l'HD che per l'n61 è 500gb a 7200 e per il pro64 è 640gb a 5400??? Forse sono appunto riuscito a trovare questo Asus però il pro64 e non l'n61 però dovrebbero essere uguali e appunto chiedo conferma a voi prima di comprarlo..Grazieeee:help:

flinxc1235
10-04-2010, 11:40
ragazzi mi confermate che tra l'n61jq e il pro64jq non cambia nulla tranne l'HD che per l'n61 è 500gb a 7200 e per il pro64 è 640gb a 5400??? Forse sono appunto riuscito a trovare questo Asus però il pro64 e non l'n61 però dovrebbero essere uguali e appunto chiedo conferma a voi prima di comprarlo..Grazieeee:help:

Salve, confermo la differenza tra gli hd, io ho un pro64 ed i disco è da 640 a 5400rpm , un Seagate ST9640032.
Le ram invece sono hynix da 1333Mhz (hmt125s6tfr8c-h9).
Fino ad ora un pc più che soddisfacente.

bd75
10-04-2010, 11:55
Alcune volte mi capita un fatto strano, e cioè che quando rispondo ad una e-mail su libero, nel corpo del messaggio, all'improvviso il cursore inizia a scrivere nel punto esatto dove è posizionato il mouse, quindi quando scrivo sono costretto a tenere sempre gli occhi sul monitor, in modo poi da riportare il cursore dove stavo scrivendo.
Come browser uso mozilla firefox, è capitato anche a qualcun altro?
Al momento mi capita solo quando sono sul sito di libero.it

nemesis985
10-04-2010, 12:56
Salve, confermo la differenza tra gli hd, io ho un pro64 ed i disco è da 640 a 5400rpm , un Seagate ST9640032.
Le ram invece sono hynix da 1333Mhz (hmt125s6tfr8c-h9).
Fino ad ora un pc più che soddisfacente.

grazie mille, l'ultima cosa che volevo chiederti, mi è sembrato di sentire che il pro64 rispetto all'n61 non ha il bloutooth..E' vera questa cosa oppure è una balla?:rolleyes:
Invece per quanto riguarda la differenza della ram alla fine cosa cambia? cambia qualcosa a livello di prestazioni?
grazie ancora

flinxc1235
10-04-2010, 14:49
grazie mille, l'ultima cosa che volevo chiederti, mi è sembrato di sentire che il pro64 rispetto all'n61 non ha il bloutooth..E' vera questa cosa oppure è una balla?:rolleyes:
Invece per quanto riguarda la differenza della ram alla fine cosa cambia? cambia qualcosa a livello di prestazioni?
grazie ancora

Salve, sul pro64 non è presente il modulo bluetooth. Per quanto riguarda la memoria nel chipset pm55 è direttamente collegata alla cpu , quindi in teoria più veloce è, più la comunicazione tra cpu e memoria è rapida.
Quindi più veloce è la ram migliori dovrebbero essere le prestazioni.
Certo poi bisogna tener conto anche del disco fisso.

nemesis985
10-04-2010, 15:28
Salve, sul pro64 non è presente il modulo bluetooth. Per quanto riguarda la memoria nel chipset pm55 è direttamente collegata alla cpu , quindi in teoria più veloce è, più la comunicazione tra cpu e memoria è rapida.
Quindi più veloce è la ram migliori dovrebbero essere le prestazioni.
Certo poi bisogna tener conto anche del disco fisso.

grazie per le info..cmq davvero strana questa cosa del bluetooth che non c'è, pensavo non fosse vero, strano davvero. Mah, io cmq il portatile ormai già l'ho prenotato, però un pò ci sono rimasto male per questa cosa anche se poi alla fine non è che sia di primaria utilità..

nemesis985
10-04-2010, 17:19
Ragazzi, scusate, un'altra cosa, a livello estetico non cambia nulla tra l'n61jq e il pro64jq? sono anche dello stesso colore?Io purtroppo ero fissato con l'n61jq e ora che ho trovato il pro64 e già l'ho ordinato vorrei essere sicuro che è uguale..:help:

fabs13
10-04-2010, 21:28
Ragazzi, scusate, un'altra cosa, a livello estetico non cambia nulla tra l'n61jq e il pro64jq? sono anche dello stesso colore?Io purtroppo ero fissato con l'n61jq e ora che ho trovato il pro64 e già l'ho ordinato vorrei essere sicuro che è uguale..:help:

Si nemesis985, esteticamente sono uguali :) , il pro64jq non ha inoltre la garanzia kasko per il primo anno.

phoenix79
11-04-2010, 11:15
Finito Resident Evil 5! Il game gira molto bene, soprattutto dopo aver installato i catalyst 10.3 . In questo caso non occorre disabilitare il Catalyst A.I dal control center.

Ubro92
11-04-2010, 12:01
Ciao a tutti, dato che mi servirebbe un pc portatile e dato che mi interesserebbe oltre al normale uso quotidiano anche poterci giocare, non dico facendo girare tutti i giochi al massimo pero per lo meno a dettgli medio-alti e vedendo questo n61jq sembra un prodotto piu che ottimo per le mie esigenze e la risoluzione 1366x768 è ottima dato il comparto grafico per farci girare vari titoli a dettagli alti,il problema sta che:

1. potete spiegarmi le differenze tra x64jq - N61jq e il pro64jq?
2. come se la cava nella dissipazione dell'I7 dato che sono cmq 45w?
3. La batteria per sommi capi quanto dura sia in idle che a pieno carico?
4. qualcuno ha riscontrato problemi comuni in questi pc?
5. Dato che vedendo i vari negozi nella mia zona questo portatile o altri simili sono perlopiù impossibili da trovare conoscete qualche negozio online dove procedere all'acquisto?

gsgbigi
11-04-2010, 14:48
grazie per le info..cmq davvero strana questa cosa del bluetooth che non c'è, pensavo non fosse vero, strano davvero. Mah, io cmq il portatile ormai già l'ho prenotato, però un pò ci sono rimasto male per questa cosa anche se poi alla fine non è che sia di primaria utilità..

Il bluetooth non ce l'ha nessuno dei modelli venduti in italia che siano N PRO o X. Comunque voglio dire...se uno partisse dal primo post e se li leggesse troverebbe già tutte le informazioni che vuole.

gsgbigi
11-04-2010, 14:49
Ciao a tutti, dato che mi servirebbe un pc portatile e dato che mi interesserebbe oltre al normale uso quotidiano anche poterci giocare, non dico facendo girare tutti i giochi al massimo pero per lo meno a dettgli medio-alti e vedendo questo n61jq sembra un prodotto piu che ottimo per le mie esigenze e la risoluzione 1366x768 è ottima dato il comparto grafico per farci girare vari titoli a dettagli alti,il problema sta che:

1. potete spiegarmi le differenze tra x64jq - N61jq e il pro64jq?
2. come se la cava nella dissipazione dell'I7 dato che sono cmq 45w?
3. La batteria per sommi capi quanto dura sia in idle che a pieno carico?
4. qualcuno ha riscontrato problemi comuni in questi pc?
5. Dato che vedendo i vari negozi nella mia zona questo portatile o altri simili sono perlopiù impossibili da trovare conoscete qualche negozio online dove procedere all'acquisto?

Tutte queste domande hanno già avuto una risposta in svariati interventi di questo thread

Ubro92
11-04-2010, 15:26
Tutte queste domande hanno già avuto una risposta in svariati interventi di questo thread

Il problema sta che negli svariati interventi ci sono opinioni opposte e non riesco a vedere una defizione oggettiva su questo portatile...
Da quel poco che si capisce la batteria non dura quasi niente a pieno carico anzi a giudicare da alcuni commenti la batteria strozza il processore cosa che mi sembra piuttosto strana e credo sia piu da dare colpa all'alimentatore da 90w(sull'alienware e i cizmo c'è quello da 120w per questi processori), il processore scalda parecchio e bisogna monitorarlo, date le temperature del procio alte bisogna tenere d'occhio anche le restanti componentistiche, gli hd non riesco a capire se dal punto di vista pratico ci sono realmente tralasciando i bench differenze sostanziali tra la versione a 5400rpm e quella a 7200,il problema della disponibilità è chiaro ma chiedevo se qualcuno sapeva se ci fossero negozi online che lo hanno ancora reperibile..e infine tutto sommato se questo portatile era da considerarsi un buon acquisto non parlo della compentistica che quella ci sta tutto ma parlo qualitativamente,le differenze sono alquanto chiare ma tra x64 e il pro 64 mi viene da pensare siano identici rispetto all'n61 che ha di pro il bluethot e hdd a 7200...

gsgbigi
11-04-2010, 16:42
A mio avviso le informazioni ci sono tutte. E mi chiedo come abbia fatto tu a leggere il forum visto che pochi centimetri sopra ho scritto io che IL BLUETOOTH NON C'E' SU NESSUNA DELLE 3 SERIE N X E PRO. La batteria in pieno carico non dura su nessun portatile con questo tipo di hardware. Vi sono altri interventi che hanno detto tra una e le due ore a medio o basso carico (d'altronde non ti metti a giocare con la batteria). Non c'è nessuna prova che il processore sia strozzato e credo che nessuno l'abbia mai detto e le temperature sono nello standard (i gradi sono scritti e se cerchi altri riferimenti vedrai che 70° a pieno carico non sono tanti). Nulla di più e nulla di meno. Ovviamente qui conta la tua esperienza. La tastiera non scotta (e anche questo è stato detto) se è quello che ti interessa. Per gli hard disk è stato detto che se non fai un test con lo stesso portatile con i due hdd da 5400 e 7200 stessa marca e stesse caratteristiche non saprai mai quanto ci guadagni. Ma la differenza la fanno solo i 10000. 5400 o 7200 nei portatili non cambia granchè.
Comunque mi sembra ovvio che non vi siano giudizi esattamente definibili oggettivi in un forum. Non siamo dei tester e ognuno parla in base a quello che ha visto prima. Ma se cerchi cmq su siti tipo notebookcheck o notebookjournal ci sono test su questo portatile.

nemesis985
11-04-2010, 18:18
Il bluetooth non ce l'ha nessuno dei modelli venduti in italia che siano N PRO o X. Comunque voglio dire...se uno partisse dal primo post e se li leggesse troverebbe già tutte le informazioni che vuole.

I post precedenti li ho letti, semplicemente non mi ricordavo che fosse già stato detto e per questo l'ho chiesto..cmq tranquillo la prossima volta prima di chiedere qualcosa mi controllo bene con accortezza tutti i post precedenti..:cool:

jeff75
12-04-2010, 11:01
Ciao jeff75, ho trovato solo questo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3

che sembra che sia un utility che te li fa scaricare tramite web, non posso essere più preciso perchè non l'ho provato :)

Cmq crea un punto di ripristino di configurazione del sistema prima dell'installazione ;)

dovrebbe essere lo stesso che ho scaricato io, ma alla fine mi dice che le directx installate sono le 10 e qualcosa.. cmq più tardi riprovo.

Sto notando che l'audio delle casse di questo nb è abbastanza scadente, sembra quasi di sentire la radiolina al mare, è praticamente priva di una qualsiasi frequenza di bassi.
Mi rendo conto che non si può pretendere molto da un portatile per ovvi motivi di spazio, ma ad esempio il vecchio acer da 17" prestatomi da un amico suona 10 volte meglio.
Qualcun'altro conferma questa impressione?

afhaofhasofhaohfa
12-04-2010, 11:36
dovrebbe essere lo stesso che ho scaricato io, ma alla fine mi dice che le directx installate sono le 10 e qualcosa.. cmq più tardi riprovo.

Sto notando che l'audio delle casse di questo nb è abbastanza scadente, sembra quasi di sentire la radiolina al mare, è praticamente priva di una qualsiasi frequenza di bassi.
Mi rendo conto che non si può pretendere molto da un portatile per ovvi motivi di spazio, ma ad esempio il vecchio acer da 17" prestatomi da un amico suona 10 volte meglio.
Qualcun'altro conferma questa impressione?

prova questo link: sono 104 MB
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=0cef8180-e94a-4f56-b157-5ab8109cb4f5

gsgbigi
12-04-2010, 13:13
dovrebbe essere lo stesso che ho scaricato io, ma alla fine mi dice che le directx installate sono le 10 e qualcosa.. cmq più tardi riprovo.

Sto notando che l'audio delle casse di questo nb è abbastanza scadente, sembra quasi di sentire la radiolina al mare, è praticamente priva di una qualsiasi frequenza di bassi.
Mi rendo conto che non si può pretendere molto da un portatile per ovvi motivi di spazio, ma ad esempio il vecchio acer da 17" prestatomi da un amico suona 10 volte meglio.
Qualcun'altro conferma questa impressione?

Beh i 17 pollici si presume abbiano casse migliori considerato lo spazio. Anche sulla versione di questo nb a 17" ci dovrebbe essere qls in più per i bassi

nemesis985
12-04-2010, 14:38
dovrebbe essere lo stesso che ho scaricato io, ma alla fine mi dice che le directx installate sono le 10 e qualcosa.. cmq più tardi riprovo.

Sto notando che l'audio delle casse di questo nb è abbastanza scadente, sembra quasi di sentire la radiolina al mare, è praticamente priva di una qualsiasi frequenza di bassi.
Mi rendo conto che non si può pretendere molto da un portatile per ovvi motivi di spazio, ma ad esempio il vecchio acer da 17" prestatomi da un amico suona 10 volte meglio.
Qualcun'altro conferma questa impressione?

Sembra strano, anche perchè i punti di forza di questo asus dovevano essere proprio l'audio e l'aspetto multimediale..vedi il link che ti mando:
http://www.pcworld.it/prova/1303/2010-04-01/Asus-N61JQ-in-prova.html/page5#

ale979
12-04-2010, 17:13
Io ho disinstallato solamente:

Trend Micro

Microsoft Office

Power4Gear (mi sembra si chiamasse cosi per il risparmio energetico)

Più i giochi "Park" o qualcosa del genere

Gli altri programmi di Asus li ho lasciati tanto per ora non rallentano il sistema :)

Grazie per la risposta,

anche io praticamente gli stess, stavo valutando di eliminare anche i programmi asus preinstallati o meno...ma il cd asus utility ha questi programmi al suo interno?
In più ho staccato anche windows live per quei noiosi avvisi di aggiornamento..

Direi che ora va molto meglio e velocissmo!!

Nieddu
12-04-2010, 22:09
ma la porta USB 3.0 è veramente utile? L'hard disk scrive comunque a una velocità 10 volte più lenta, quindi al massimo si potrà sfruttare per Esportare file verso periferiche 3.0.
O sbaglio?

Dropstar5
12-04-2010, 22:29
Ciao a tutti!
Ho letto per settimane il thread del sony vaio serie F perchè volevo comprare quel notebook.
Adesso sono più orientata su questo Asus.
Volevo sapere una cosa. A febbraio, sul sito Asus, era uscita questa notizia:
http://www.asus.it/News.aspx?N_ID=xkcAPVef8q0vjpiI
in particolare mi avevano colpito queste parole:
"l’esclusiva tecnologia VideoMagic, in grado di “innalzare” la risoluzione di qualsiasi sorgente video, passando dai 480p standard dei normali DVD alla ben più apprezzabile risoluzione Full HD 1080p, per poter godere video e filmati alla massima definizione, beneficiando al contempo di colori più naturali, vividi e brillanti."
A me piaceva il Vaio anche per il full hd, ma sarei interessata a capire se con questo Asus posso vedere comunque con la stessa risoluzione.

Oggi da Marcopolo Expert ho visto l'x64jq (adesivo incollato sotto la tastiera) che però aveva un altro adesivo sulla parte alta del monitor dove c'era scritto "Asus serie N Full Hd, Video Magic".
Ho chiesto all'addetto, che aveva la password, di verificare la risoluzione dello schermo, e dava come massima 1366x768
Allora come si fa ad impostare la full hd (1920x1080)??

Il notebook ha il lettore Blue-ray, altra cosa che mi interessa, però non ha molto senso guardare un film in Blue-ray su un monitor non full hd.

Altra cosa, non ho verificato che avesse il Bluetooth, però mi pare di aver letto nei post precedenti che nessuno dei 3 modelli (pro, n61 e x64) ce l'ha...
Siccome non sono un'esperta, si può davvero risolvere la cosa con una chiavetta da 10 euro come qualcuno ha scritto all'inizio??

Grazie in anticipo.

Dropstar5
12-04-2010, 22:30
Ho dimenticato di dire...da Marcopolo il prezzo è 999 euro...la garanzia Kasko è a parte.

davidinf23
12-04-2010, 23:49
ma se hai un monitor esterno, tramite VGA o HDMI, arrivi a quella risoluzione...però non sul monitor del poratile, che arriva a 1366X768...
anche perchè su un 16 pollici il Full HD non è solo rose e fiori...

Dropstar5
13-04-2010, 00:08
ma se hai un monitor esterno, tramite VGA o HDMI, arrivi a quella risoluzione...però non sul monitor del poratile, che arriva a 1366X768...
anche perchè su un 16 pollici il Full HD non è solo rose e fiori...

Non ho monitor esterni nè tv full hd :(

Domanda: Quindi su questo Asus se metto un film Blue-ray lo vedo come se fosse un "banale" DVD o si nota qualche differenza/miglioramento?

Lo so che il monitor 16" è piccolo per apprezzare i dettagli del full hd, però il sony Vaio serie F è poco più grande, 16,4", ma full hd, e pare che chi l'ha preso apprezzi moltissimo i film visti in Blue-ray...Certo che poi per l'uso quotidiano (navigazione, office) va impostata una risoluzione differente altrimenti i caratteri sono troppo piccoli.

Però mi chiedo il senso di un lettore Blue-ray su un portatile che non è full-hd.
A me piace l'idea del notebook al passo coi tempi....cioè col Blue-ray.

davidinf23
13-04-2010, 00:47
il mio N61jq non ha il lettore blue ray...

Dropstar5
13-04-2010, 01:06
il mio N61jq non ha il lettore blue ray...
Quello che ho visto è l'x64 e ha il Blue-ray.

Per quanto riguarda il Bluetooth, basta davvero una chiavetta da 10 euro come ha scritto qualcuno? Si collega all'USB??

davidinf23
13-04-2010, 01:10
per il BT si, basta inseire l'accessorio in una USB 2.0

IUDA
13-04-2010, 09:30
Ciao a tuttti, scusate la domanda ma dopo aver letto 30 e più pagine del thread sorge spontanea una domanda........ ma dove si trova questo nb per l'acquisto ???
Grazie e attendo delle dritte !!!
:muro:

gsgbigi
13-04-2010, 11:53
Cmq l'hard disk ogni tanto fa davvero degli strani rumori. Non capisco se è specie un suo stanby interno, che quando si riattiva fa sto rumore o che altro...

Abadir
13-04-2010, 11:54
Cmq l'hard disk ogni tanto fa davvero degli strani rumori. Non capisco se è specie un suo stanby interno, che quando si riattiva fa sto rumore o che altro...

Rumore tipo ago su un cd?

merlino88
13-04-2010, 11:56
Ciao a tuttti, scusate la domanda ma dopo aver letto 30 e più pagine del thread sorge spontanea una domanda........ ma dove si trova questo nb per l'acquisto ???
Grazie e attendo delle dritte !!!
:muro:

Se sei di Roma, proprio ieri sono andato al Saturn di Fiumicino ed avevano esposti sia l'N61 che il Pro64.
Non so se ne avevano in magazzino o erano gli unici rimasti, non ho chiesto perchè aspetto l'N71.
Spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto

marKolino
13-04-2010, 13:22
nessuno ha provato a fare un overclock della scheda video? :D

gsgbigi
13-04-2010, 14:14
Rumore tipo ago su un cd?

Mah non saprei molto descriverlo...a me sembra più un click clack :stordita:

jeff75
13-04-2010, 15:40
Mah non saprei molto descriverlo...a me sembra più un click clack :stordita:

a volte lo sento anch'io

batta66
13-04-2010, 18:07
Ciao a tutti :)
ricercavo informazioni sul portatile Asus X64JQ-JX034V
e l'unico sito che dava informazioni e discuteva la cosa è questo
così mi sono appena registrato per avere informazioni e soprattutto
capire le differenze tra X64JQ e N61JQ
alcuni di voi hanno detto che la differenza sta nella velocita dell'HD cioè
l'X64 girano a 5400 mentre nel N61 a 7200
però controllando sul sito dell'Asus nel quale stranamente non si trovano informazioni sull'X64 e c'è solo l'N61 dice che hanno HD che girano solo a 5400
potete controllare anche voi qui:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ
poi volevo avvisare DROPSTARS 5 che da Marocopoloshops cioè on line
l'Asus X64JQ-JX034V costa 829 Euro
dato che l'ho appena acquistato spero che le differenze tra i due non siano così elevate.
Un'ultima cosa quando sono stato da Marcopolo ho chiesto di verificare le prestazioni del pc e il punteggio inferiore lo dava la Ram con 5.9 il resto era attorno ai 6.7-6.9 non me ne intendo tanto di pc ma spero di aver fatto un buon acquisto.

NuT
13-04-2010, 18:23
Ciao a tutti :)
ricercavo informazioni sul portatile Asus X64JQ-JX034V
e l'unico sito che dava informazioni e discuteva la cosa è questo
così mi sono appena registrato per avere informazioni e soprattutto
capire le differenze tra X64JQ e N61JQ
alcuni di voi hanno detto che la differenza sta nella velocita dell'HD cioè
l'X64 girano a 5400 mentre nel N61 a 7200
però controllando sul sito dell'Asus nel quale stranamente non si trovano informazioni sull'X64 e c'è solo l'N61 dice che hanno HD che girano solo a 5400
potete controllare anche voi qui:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ
poi volevo avvisare DROPSTARS 5 che da Marocopoloshops cioè on line
l'Asus X64JQ-JX034V costa 829 Euro
dato che l'ho appena acquistato spero che le differenze tra i due non siano così elevate.
Un'ultima cosa quando sono stato da Marcopolo ho chiesto di verificare le prestazioni del pc e il punteggio inferiore lo dava la Ram con 5.9 il resto era attorno ai 6.7-6.9 non me ne intendo tanto di pc ma spero di aver fatto un buon acquisto.

Un prezzone :eek: ottimo acquisto. Già era invitante a 999, figuriamoci a 170 euro in meno! Mi hai fatto rivenire voglia... :asd:

Scherzi a parte, le uniche differenze sono che l'X64 non ha la Kasko per il primo anno e l'HD. Stop. Sul sito ASUS non c'è perché è una versione creata "ad hoc" per la grande distribuzione, tutto qui, ma essendo in tutto e per tutto uguale all'N61 non l'hanno messa (succede sempre così per ASUS).

Abadir
13-04-2010, 18:33
Un prezzone :eek: ottimo acquisto. Già era invitante a 999, figuriamoci a 170 euro in meno! Mi hai fatto rivenire voglia... :asd:

Scherzi a parte, le uniche differenze sono che l'X64 non ha la Kasko per il primo anno e l'HD. Stop. Sul sito ASUS non c'è perché è una versione creata "ad hoc" per la grande distribuzione, tutto qui, ma essendo in tutto e per tutto uguale all'N61 non l'hanno messa (succede sempre così per ASUS).

Si infatti è un offertona, dalle specifiche tecniche sembra presente pure il bluray...è regalato

batta66
13-04-2010, 19:06
Si confermo ha anche il Bluray
intanto grazie delle info
adesso non vedo l'ora che mi arrivi :D

Abadir
13-04-2010, 19:08
Si confermo ha anche il Bluray
intanto grazie delle info
adesso non vedo l'ora che mi arrivi :D

Non ti pentirai dell'acquisto, è una grande macchina :cool:

melpycar
13-04-2010, 20:38
qualcuno è in possesso di questa versione?:D
come sono i materiali e le temperature?

davidinf23
13-04-2010, 20:39
davvero un ottimo acqusito ad un prezzo che è quasi un regalo....

complimenti

bj575bd
13-04-2010, 22:10
Preso al marcopolo 2 settimane fa' a 999 sig :cry:

Ottimo portatile a questo nuovo prezzo e' un affare.

levhy
13-04-2010, 22:16
Ciao a tutti,
ho letto tutto il thread e sono intenzionato ad acquistare questo notebook, ma una cosa mi frena..... le "temperature"!
Vedendo i test in prima pagina vedo che le temperature arrivano sotto stress oltre gli 80 gradi e siamo in una stagione fresca!!!Immagino d'estate.......
Inoltre ho trovato su un sito americano dei pareri di alcuni utenti in possesso di questo notebook; li posto xkè mi sembrano alquanto preoccupanti:
Primo commento:
Pros: Outstanding performance. Plays any modern game out there with maxed out settings. Windows 7 is silky smooth and stable. Reasonable price for the hardware you get ;

Cons: I had one lockup but that was after playing Dirt 2 for about 4 hours straight. It was most likely due to heat ;



Secondo commento:
Pros: This laptop is blazingly fast - it handles everything I've thrown at it. So far I'm playing WoW and Fallout 3 - both at top graphics options. Although I removed a lot of the pre-included software, the "Splendid Utility" does a great job of altering video...

Cons: This machine gets incredibly hot - I knew that going in and picked up a Thermaltake Massive cooler to help fix that. Unfortunately, the bottom of the laptop is not flat but has a curve under where the trackpad is - which is PRECISELY where the air intake...



Terzo commento:
Pros: well work for most low end things ;

Cons: well get hot if playing a game, and it well lock up on temperature ; it lacks having a fan for the gpu ; it using one fan for cooling the cpu and gpu, and don't have much for air intake on the bottom cover ;

Quarto commento:

Pros: For the price, anyone would be hard-pressed to find a comparable system. Already this product has gotten many favorable reviews concerning its hardware and performance.

Not to mention the 1-year accidental warranty that comes with the N61JQ. This is a great assurance to computer buyers as well.

Cons: For anyone who is an avid gamer or graphics intensive user, (Which is likely anyone considering buying a mid-high range laptop) One main concern comes to mind: Heat.

This laptop can get quite hot, up to 80 degrees Celsius when strained. Even during idling or web browsing, with a cooling pad no less, expect temperature readouts of 55C.

With only one external airflow out the upper left side of the case, and an intake at the bottom front below the touch pad and hand rest (Where most cooling fans don't focus on!!!), this was not properly designed for the load it experiences.

Too much heat buildup can be the difference between a laptop performing well for 3 years, or 3 months. Anyone who purchases this product should be prepared for a short life span, period.

Questo è il link x chi volesse verificare
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=34-220-696&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=100&SelectedRating=-1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&VendorMark=&Page=3&Keywords=(keywords)

Cosa ne pensate? Non c'è soluzione al problema temperature?

Abadir
13-04-2010, 23:37
Caldo è caldo ma ripeto, fatevi un giro sulla discussione dell'aspire 5920 e vi accorgerete che in giro c'è di peggio.
Certo in estate sarà obbligatorio trovare delle soluzioni alternative ma a mio parere l'unico modo per guadagnare davvero parecchi C° e aprire il vano e fare in modo che ci arrivi dell'aria dentro. La scocca che copre ventola, processore scheda video etc, ha una sola feritoia, la trovo una scelta ridicola.
Comunque sto cercando di attivare il cervello per creare qualcosa. Secondo me due sono le soluzioni. Rialzare il notebook nella zona posteriore di almeno 4 cm con dei supporti sotto ai piedini e piazzare un piccolo ventilatore (http://www.daydreams.it/e-commerce/caldobagno_gfk.jpg) alle spalle del potatile. L'inclinazione dello schermo convoglierà l'aria sotto il computer, il passaggio sarà agevolato dai piedini applicati precedentemente. La copertura principale in questo caso sarà meglio rimuoverla sennò tutto sto sbattimento sarebbe quasi inutile.
La seconda alternativa è costruirsi un supporto con ventole ad hoc ma è una cosa piuttosto laboriosa e trovo la prima soluzione molto semplice ed alla portata di tutti. Ovviamente in entrambi i casi ci sarà un accumulo di polvere maggiore dato che il case sarà aperto.
Con una soluzione simile ma meno drastica sul mio vecchio acer5920 avevo cali di temperatura che arrivavano fino al 25-30% in pieno agosto :sofico:

Ecco una guida interessante (http://www.freemodding.it/forum/topic/9698/costruire-notebook-cooler.html)

Confermo che senza rimuovere la scocca applicare una ventilazione esterna è perfettamente inutile.

bues
13-04-2010, 23:39
Ciao a tutti, volevo segnalarvi che inviando la segnalazione errori a microsoft, relativa alla schermata blu, Come risoluzione problema si viene invitati a scaricare un aggiornamento del bios il quale pero non è ancora presente sul sito asus.

Io sinceramente non l'ho provato visto che mi è successo solo una volta, ma se ha qualcuno capita spesso la schermata blu magari cosi risolve.

Spero di essere stato utile e buona notte

Dropstar5
14-04-2010, 02:31
poi volevo avvisare DROPSTARS 5 che da Marocopoloshops cioè on line
l'Asus X64JQ-JX034V costa 829 Euro
dato che l'ho appena acquistato spero che le differenze tra i due non siano così elevate.


Sì, è un'offertona! L'addetto del negozio mi ha fatto notare appunto che potevo risparmiare ordinandolo online, ma ho scoperto solo dopo che posso farlo arrivare in negozio, quindi senza pagarlo sul sito :D
Così magari aggiungo la Kasko e riesco a stare sotto i 1000 euro..

Rimango comunque indecisa...il Vaio serie F esteticamente è più bello, anche come tastiera, monitor 16,4" e full hd...Questo Asus non arriva neanche a 1600x900....

Ma davvero la tecnologia VideoMagic si applica solo se collego il portatile ad un monitor esterno full hd? Se volessi guardare un dvd sul notebook, non c'è modo di sfruttare questa tecnologia e migliorare la visione del film?

Dropstar5
14-04-2010, 02:39
Non so se ne avevano in magazzino o erano gli unici rimasti, non ho chiesto perchè aspetto l'N71.
Un saluto

Scusa, per curiosità, come mai preferisci l'N71? Solo per il monitor più grande?
Sai mica se faranno anche di questo modello delle varianti "ad hoc" per le catene commerciali, quindi magari con il Blue-ray?
Anche a me farebbe comodo un 17"....

merlino88
14-04-2010, 08:31
La preferenza per un 17' sta oltre che nello schermo più grande, anche in una maggiore capacità di archiviazione, dato che ha 2 hd da 640 o 500 Gb a seconda del modello, anche la risoluzione maggiore (1600x900) e anche altre piccolezze.
Un saluto

NuT
14-04-2010, 10:57
Sì, è un'offertona! L'addetto del negozio mi ha fatto notare appunto che potevo risparmiare ordinandolo online, ma ho scoperto solo dopo che posso farlo arrivare in negozio, quindi senza pagarlo sul sito :D
Così magari aggiungo la Kasko e riesco a stare sotto i 1000 euro..

Rimango comunque indecisa...il Vaio serie F esteticamente è più bello, anche come tastiera, monitor 16,4" e full hd...Questo Asus non arriva neanche a 1600x900....

Ma davvero la tecnologia VideoMagic si applica solo se collego il portatile ad un monitor esterno full hd? Se volessi guardare un dvd sul notebook, non c'è modo di sfruttare questa tecnologia e migliorare la visione del film?

La Kasko non ce l'hai comunque, è valida solo per l'N61.

nammen
14-04-2010, 11:02
ciao a tutti,
comprato anch'io da marcopolo a 829 spedizione compresa :D sul sito lo danno in spedizione quindi appena arriva vi farò sapere... alla fine dopo aver aspettato più di un mese per il vaio f11j1e, ed essermi fatto rimborsare i soldi, presso lo shop dove l'avevo ordinato a 1100€ devo dire che mi è andata bene, se il portatile arriva :-)

Credo che l'unica grande pecca di questo portatile sia la risoluzione dello schermo.

vi farò sapere.

Nunzio.

robor
14-04-2010, 11:32
Sai se Marxxpolo preveda il pagamento controassegno? Grazie

Dropstar5
14-04-2010, 11:34
La Kasko non ce l'hai comunque, è valida solo per l'N61.
L'addetto della Marcopolo mi ha detto che posso averla anche per l'x64...parlavamo proprio di quel notebook. Quando/se lo ordino chiedo ancora conferma.

Dropstar5
14-04-2010, 11:49
Mi sto convincendo a prendere questo Asus e a rinunciare all'idea del Vaio...
Avrei ancora un paio di domande sulla Ram...:confused:
Posso sapere se eventualmente in futuro si può aumentare la Ram?
Da quello che ho letto N61, x64 e pro64 hanno 4 giga...due banchi da 2 e le slot tutte occupate.
Lasciando da parte il discorso costi della Ram, se io volessi in futuro sostituire un banco o tutti e due, (portando il notebook a 6 o 8 giga, ad es.) è possibile? Non ci sono problemi di incompatibilità con gli altri componenti?

Altra cosa, non trovo più il post più indietro dove si parla della frequenza della Ram, quindi non mi ricordo più quale di questi modelli ha 1066 e quale 1333 MHz....
La scheda madre è la stessa identica per tutti i modelli? Potrebbe succedere qualcosa di grave se sostituisco ad es. i banchi che hanno frequenza 1066 con altri da 1333? (sempre lasciando da parte il discorso costi)

Grazie in anticipo per le risposte!!:ave:

PS: Forse ho trovato....N61 ha la Ram a 1333MHz, e l'X64 a 1066, giusto?

homer81ct
14-04-2010, 12:20
Oggi ho per l'ultima volta pulito il mio pc. IL case era pieno di polvere, dissipatori pieni...un casino. Sono dovuto andare di compressore.
Basta, non ne posso più di questo armadio poggiato sulla scrivania.

Ragazzi seguo questa discussione e quella sul vaio serie f da un pò di tempo.

Ciò che mi serve è un desktop replacement, quindi un notebook con i7, buono schermo e blu ray.

Leggendo i vari post mi sembra di capire che questo modello soffra un pò il calore, il vaio invece ha la ventola un pò rumorosa.
Questo Asus ha però le usb 3.0, uno schermo a led (dovrebbe consumare meno della doppia lampada del vaio), ma non ha il blu ray! Qualcuno conosce un sito dove abbiano la versione con lettore blu ray?

Che ne dite....asus o vaio serie F? Il budget non è in discussione, fino a 1400 euro posso arrivare.
L'utilizzo che ne farei sarebbe sopratutto internet, office, mail. Dovrebbe sostituire il mio desktop ormai vecchio. Forse raramente portarlo in giro, ma cmq sempre collegato alla rete, poco o nulla a batteria.

Dropstar5
14-04-2010, 12:49
Qualcuno conosce un sito dove abbiano la versione con lettore blu ray?


Da Marcopolo Expert c'è col Blue-ray a 999 euro in negozio e 829 euro se lo compri online, ma puoi fartelo arrivare in negozio e pagarlo lì.
Però è la "versione" X64JQ che è praticamente un N61 ma per le caratteristiche differenti in dettaglio ti conviene leggerti il thread dall'inizio.

Io sono appunto indecisa tra questo e il Vaio F11...
Con meno di 1000 euro puoi avere l'Asus con un processore i7 e una scheda video leggermente più performante di quella del Vaio.
Se vuoi l'i7 sul Vaio devi spendere più di 1200 euro, altrimenti c'è il Vaio con i5 che dovrebbe costare sui 999.....ma dato che tu ti puoi permettere di spendere fino a 1400 euro allora scegli gli F11 di fascia alta che hanno il monitor full hd Premium!

gsgbigi
14-04-2010, 13:03
Non per fare sempre il Bastian Contrario, ma avete mai preso in mano un hp della serie precedente? (quella con nvidia gt 9600). Io non riuscivo a tenere le mani sopra la tastiera mentre giocavo. Con questo nb mai successo

homer81ct
14-04-2010, 13:09
Da Marcopolo Expert c'è col Blue-ray a 999 euro in negozio e 829 euro se lo compri online, ma puoi fartelo arrivare in negozio e pagarlo lì.
Però è la "versione" X64JQ che è praticamente un N61 ma per le caratteristiche differenti in dettaglio ti conviene leggerti il thread dall'inizio.

Io sono appunto indecisa tra questo e il Vaio F11...
Con meno di 1000 euro puoi avere l'Asus con un processore i7 e una scheda video leggermente più performante di quella del Vaio.
Se vuoi l'i7 sul Vaio devi spendere più di 1200 euro, altrimenti c'è il Vaio con i5 che dovrebbe costare sui 999.....ma dato che tu ti puoi permettere di spendere fino a 1400 euro allora scegli gli F11 di fascia alta che hanno il monitor full hd Premium!

grazie per la dritta sul negozio...l'offerta non sembra niente male.

batta66
14-04-2010, 15:30
Volevo rispondere ad Abadir sul problema del riscaldamento
preciso subito che il pc non mi è ancora arrivato purtroppo:(
ma per risolvere l'eventuale problema si potrebbe acquistare una postazione di raffreddamento per notebook come questa
http://www.shintek.it/dettaglio.asp?idf=1045&ids=1050
io ce l'ho per il mio vecchio portatile e devo dire che anche se non ho mai controllato le temperature funziona alla grande scalda molto meno di prima
non ricordo la spesa ma si parla di qualche decina di euro.
Invece per Robor purtroppo Marcopolo non effettua spedizioni in contassegno
vedrai che ti hanno risposto anche sul sito.

Abadir
14-04-2010, 15:47
Volevo rispondere ad Abadir sul problema del riscaldamento
preciso subito che il pc non mi è ancora arrivato purtroppo:(
ma per risolvere l'eventuale problema si potrebbe acquistare una postazione di raffreddamento per notebook come questa
http://www.shintek.it/dettaglio.asp?idf=1045&ids=1050
io ce l'ho per il mio vecchio portatile e devo dire che anche se non ho mai controllato le temperature funziona alla grande scalda molto meno di prima
non ricordo la spesa ma si parla di qualche decina di euro.
Invece per Robor purtroppo Marcopolo non effettua spedizioni in contassegno
vedrai che ti hanno risposto anche sul sito.

Bisognerebbe fare dei test, è l'unico modo per sapere se funziona

Dropstar5
14-04-2010, 15:52
ma per risolvere l'eventuale problema si potrebbe acquistare una postazione di raffreddamento per notebook come questa
http://www.shintek.it/dettaglio.asp?idf=1045&ids=1050
io ce l'ho per il mio vecchio portatile e devo dire che anche se non ho mai controllato le temperature funziona alla grande scalda molto meno di prima
.

Hai quello con le 3 ventoline, vero? L'avevo visto tempo fa all'ipercoop però un'altra persona è stata più veloce di me a prenderlo :muro:
Siccome era nella scatola, non ho visto la parte sotto le ventole.
Mi puoi spiegare se è tutta chiusa oppure le ventole si vedono anche al di sotto? Se mi capita di appoggiare il notebook sul letto, con base con le ventoline, non vorrei che la coperta "sfregasse" contro le ventoline in movimento spaccandole. Se sotto fosse tutto chiuso, andrebbe meglio, anche per appoggiare il tutto sulle gambe!

batta66
14-04-2010, 15:54
Si ho quello con tre ventoline l'ho appena smontato per pulirlo
è semplicissimo ha una bella presa d'aria sul fronte la quale viena sparata dalle tre ventoline
sotto al portatile è il primo che ho provato le ventoline un po si sentono ma non più di tanto
più o meno come quelle del portatile e non danno assolutamente fastidio
la parte sotto le ventoline è completamente chiusa la puoi appoggiare dove vuoi
è molto robusta viene alimentata tramite usb in più ha anche 4 usb laterali
molto comode per attaccare penne mouse ed altri accessori
Comunque appena mi arriva il portatile lo provo e valuto se veramente efficace.

NuT
14-04-2010, 15:58
Mi sto convincendo a prendere questo Asus e a rinunciare all'idea del Vaio...
Avrei ancora un paio di domande sulla Ram...:confused:
Posso sapere se eventualmente in futuro si può aumentare la Ram?
Da quello che ho letto N61, x64 e pro64 hanno 4 giga...due banchi da 2 e le slot tutte occupate.
Lasciando da parte il discorso costi della Ram, se io volessi in futuro sostituire un banco o tutti e due, (portando il notebook a 6 o 8 giga, ad es.) è possibile? Non ci sono problemi di incompatibilità con gli altri componenti?

Altra cosa, non trovo più il post più indietro dove si parla della frequenza della Ram, quindi non mi ricordo più quale di questi modelli ha 1066 e quale 1333 MHz....
La scheda madre è la stessa identica per tutti i modelli? Potrebbe succedere qualcosa di grave se sostituisco ad es. i banchi che hanno frequenza 1066 con altri da 1333? (sempre lasciando da parte il discorso costi)

Grazie in anticipo per le risposte!!:ave:

PS: Forse ho trovato....N61 ha la Ram a 1333MHz, e l'X64 a 1066, giusto?

Nessun problema per la RAM.

Sui MHz, alcuni montano la 1066 altri la 1333. Ma all'atto pratico non credo ci siano differenze.

Dropstar5
14-04-2010, 16:14
Tra i tanti programmi (che voi ritenete) inutili che avete trovato installati, c'è mica una qualche versione prova di Office, office ready, ecc...??

melpycar
14-04-2010, 16:22
allora nessuno mi sa dire?
vorrei sapere
-qualità dei materiali
-tipo dello schermo
-temperature
-slot hdd
-e quanti fames fa a crysis a risoluzione nativa e detagli al max in dx10
grazie :D

Giours
14-04-2010, 17:59
Ragazzi ho acquistato questo pc ma mi sto rendendo conto che nn ho fatto una ottima scelta, ho dei problemi di refresh video.
Ho installato pes 2010 e mi va a scatti.
Da prove effettuate sono arrivato al dunque che il problema è lcd.:read:
Montato tramide hdmi su un altro monitor la problematica non esiste.
Voi che ne dite?:muro: :mc:

bj575bd
14-04-2010, 18:00
allora nessuno mi sa dire?
vorrei sapere
-qualità dei materiali
-tipo dello schermo
-temperature
-slot hdd
-e quanti fames fa a crysis a risoluzione nativa e detagli al max in dx10
grazie :D

-qualità dei materiali: discreta

-tipo dello schermo: led 16" (1366x768) imho la res è un po bassina per un 16"

-temperature: fatto un test di carico con prime95 + furmark (cpu 89, gpu 84) con temperatura ambiente di 18 gradi

-slot hdd: 1 (io ho il x64jq con disco da 500gb 5400)

Per crysis passo

Abadir
14-04-2010, 18:07
allora nessuno mi sa dire?
vorrei sapere
-qualità dei materiali
-tipo dello schermo
-temperature
-slot hdd
-e quanti fames fa a crysis a risoluzione nativa e detagli al max in dx10
grazie :D

Mah non ricordo, prova a vedere se in prima pagine c'è qualche test per crysis

Abadir
14-04-2010, 18:09
Ho fatto dei test veloci per quanto riguarda la questione delle temperature.
Ho dovuto usare un phon perchè ho scoperto che il piccolo ventilatore ha tirato le cuoia :cry:. Ecco cosa ho riscontrato:

1) A case completamente chiuso convogliare aria fresca sotto il notebook serve solo a creare un po di vento a le temperature non si modificano. Ho provato a buttare l'aria direttamente all'interno della feritoia che sta sotto il notebook ma niente è troppo piccola e quindi la quantità di aria che riesce a passare è davvero minima.

2) A case aperto ho buttato aria direttamente sulle heatpipe e il calo di temperatura è stato vertiginoso (20%).

La mia conclusione è che usare un notebook cooler a case chiuso è una perdita di tempo e uno spreco di denaro. Se vi preoccupa la polvere si prende un bel phon (ovviamente fatelo funzionare a freddo) e ogni tanto gli date una pulita. La configurazione migliore sarebbe un cooler che butta aria fresca direttamente sui dissipatori ma credo che già il fatto di far passare aria comunque aiuti. Ovviamente è consigliabile che le ventole abbia una discreta portata d'aria al minuto poichè più aria fresca arriva, meglio è.

melpycar
14-04-2010, 18:26
-qualità dei materiali: discreta

-tipo dello schermo: led 16" (1366x768) imho la res è un po bassina per un 16"

-temperature: fatto un test di carico con prime95 + furmark (cpu 89, gpu 84) con temperatura ambiente di 18 gradi

-slot hdd: 1 (io ho il x64jq con disco da 500gb 5400)

Per crysis passo

grazie un altra cosa importante che ho dimenticato l'autonomia?:D

melpycar
14-04-2010, 18:36
Ragazzi ho acquistato questo pc ma mi sto rendendo conto che nn ho fatto una ottima scelta, ho dei problemi di refresh video.
Ho installato pes 2010 e mi va a scatti.
Da prove effettuate sono arrivato al dunque che il problema è lcd.:read:
Montato tramide hdmi su un altro monitor la problematica non esiste.
Voi che ne dite?:muro: :mc:

non è che non hai settato il v-sync e vedi il refresh dello schermo?perche se la gpu fa piu di 60fps lo vedi.... invece con l hdmi lo colleghi su un monitor con piu di 60 hz e quindi non vedi il refresh

levhy
14-04-2010, 19:40
-temperature: fatto un test di carico con prime95 + furmark (cpu 89, gpu 84) con temperatura ambiente di 18 gradi

18 gradi ambiente ed ha temp. di 89cpu e 84gpu.....e allora d'estate con minimo 30 gradi fonde!?:doh:
Mi sa che salto, non lo prendo più, peccato xò xkè ha dei bei componenti.
Inoltre un'altra cosa che nn mi convince è lo schermo che dalle varie review non ne è uscito molto positivamente e infine la risoluzione troppo bassina.

osma
14-04-2010, 19:46
grazie un altra cosa importante che ho dimenticato l'autonomia?:D

se possi dire la mia... per quanto riguarda l'autonomia, ieri sera ho navigato 10minuti e poi ho deciso di guardarmi un film da 1h35m e non sono riuscito a vederlo interamente, ho dovuto passare alla rete elettrica quando mancavano circa 10-15 minuti alla fine del film.
Ero in modalità "Risparmio di energia" (luminosità bassa e livello massimo di prestazione del processore al 65%), e senza la wireless attiva.

bj575bd
14-04-2010, 20:35
18 gradi ambiente ed ha temp. di 89cpu e 84gpu.....e allora d'estate con minimo 30 gradi fonde!?:doh:
Mi sa che salto, non lo prendo più, peccato xò xkè ha dei bei componenti.
Inoltre un'altra cosa che nn mi convince è lo schermo che dalle varie review non ne è uscito molto positivamente e infine la risoluzione troppo bassina.

Tieni conto che ho usato due stress test in condizioni normali non avrai mai tutto questo carico

melpycar
14-04-2010, 20:48
18 gradi ambiente ed ha temp. di 89cpu e 84gpu.....e allora d'estate con minimo 30 gradi fonde!?:doh:
Mi sa che salto, non lo prendo più, peccato xò xkè ha dei bei componenti.
Inoltre un'altra cosa che nn mi convince è lo schermo che dalle varie review non ne è uscito molto positivamente e infine la risoluzione troppo bassina.

bhè sarà difficile trovare un sistema che tiene freschissimo un i7 quad in uno spazio di 1 centimero e mezzo ...:rolleyes:

melpycar
14-04-2010, 20:51
se possi dire la mia... per quanto riguarda l'autonomia, ieri sera ho navigato 10minuti e poi ho deciso di guardarmi un film da 1h35m e non sono riuscito a vederlo interamente, ho dovuto passare alla rete elettrica quando mancavano circa 10-15 minuti alla fine del film.
Ero in modalità "Risparmio di energia" (luminosità bassa e livello massimo di prestazione del processore al 65%), e senza la wireless attiva.

:stordita: 2 ore non si riescono a fare quindi?

Abadir
14-04-2010, 21:19
bhè sarà difficile trovare un sistema che tiene freschissimo un i7 quad in uno spazio di 1 centimero e mezzo ...:rolleyes:

In effetti questo è un notebook che è stato progettato contenendo le dimensioni.
Si deve scendere inevitabilmente a compromessi

Abadir
14-04-2010, 21:25
:stordita: 2 ore non si riescono a fare quindi?

Certo...a corrente :stordita:

davidinf23
14-04-2010, 21:46
ma come fanno i nuovi mac pro con i7 ad avere un autonomia dichiarata di circa 8 ore, che batterie usano?? ok la scheda grafica che si spegne se non utilizzata, però mi sembra davvero un tempo incerdibile...

per quanto riguarda le temperature è ovvio che se si stressa tanto la Gpu e la Cpu con dei giochi così pesanti, i valori non possono di certo rimanere a bassi livelli...

io, per l'utilizzo che ne faccio, photoediting con photoshop, sono molto felice dell'acquisto...sia l'USB 3.0, sia l'esata sono davvero notevoli...

batta66
14-04-2010, 22:09
Ragazzi questa sera sono riuscito a portarlo a casa:D :D
non posso ancora dire niente sono ancora in fase di montaggio e sto facendo il backup di rispristino che devo dire piuttosto lungo
l'unica cosa che ho notato per ora sono le due partizioni già create con quella di sistema che è di soli 116 gb e con software installato mi restano solo 69gb liberi ma un pò strano comunque sono in fase di settaggio quindi domani saprò dirvi meglio le mie impressioni anche se non sono molto esperto di pc.

yagamiLight
14-04-2010, 23:08
mmm... ma tra il fatto delle temperature e della scarsa durata della batteria, più che un portatile è un desktop replacement.. è davvero un peccato perchè ha un hardware molto molto interessante e volevo prenderlo... :(
solo che mi serve una batteria di almeno 3 ore... T__T
PS: ma i mac con gli i7 quando escono?

NuT
14-04-2010, 23:15
ma come fanno i nuovi mac pro con i7 ad avere un autonomia dichiarata di circa 8 ore, che batterie usano?? ok la scheda grafica che si spegne se non utilizzata, però mi sembra davvero un tempo incerdibile....

Per lo stesso motivo per cui gli Acer Aspire Timeline X fanno 8-9 ore :D

PS: ma i mac con gli i7 quando escono?

Sono già usciti.

Abadir
14-04-2010, 23:43
=NuT;31626595]Per lo stesso motivo per cui gli Acer Aspire Timeline X fanno 8-9 ore :D


Non fare il misterioso :O

yagamiLight
15-04-2010, 00:04
Per lo stesso motivo per cui gli Acer Aspire Timeline X fanno 8-9 ore :D



Sono già usciti.
ah ho appena controllato sul sito dell'apple, non avevo notato... ^^'
ma costano tantissimo... o.o
ma voi se doveste scegliere tra quest'asus un sony vaio serie e e il mac quale prendereste?
Qualcuno si è pentito di averlo acquistato?

Abadir
15-04-2010, 00:29
ah ho appena controllato sul sito dell'apple, non avevo notato... ^^'
ma costano tantissimo... o.o
ma voi se doveste scegliere tra quest'asus un sony vaio serie e e il mac quale prendereste?
Qualcuno si è pentito di averlo acquistato?

Avevi qualche dubbio? :stordita:

NuT
15-04-2010, 00:55
Non fare il misterioso :O

:asd:

Saranno ingegnerizzati meglio e avranno batterie con più Whr.

Tra l'altro sia gli Acer che i Mac possono sfruttare la gpu integrata (nel caso degli i5, sugli i7 onestamente mi hanno sorpreso molto i Mac, anche se secondo me faranno 5-6 ore reali non di più, felice di sbagliarmi)

ah ho appena controllato sul sito dell'apple, non avevo notato... ^^'
ma costano tantissimo... o.o
ma voi se doveste scegliere tra quest'asus un sony vaio serie e e il mac quale prendereste?
Qualcuno si è pentito di averlo acquistato?

Questo assolutamente. I Mac hanno prezzi alti purtroppo :(

giovannifg
15-04-2010, 02:38
Preso da qualche giorno, sono molto soddisfatto!
Ci girano bene anche software CAD (sia AutoCAD, sia SolidWorks & co.). Le prestazioni del processore sono davvero impressionanti, e la grafica di Ati mi sembra eccellente, visto il prezzo e la media dei concorrenti.
Ci sono alcuni dettagli migliorabili, come è logico che sia. Ad esempio:

Hanno voluto strafare con il touchpad: dovrebbe consentire molte operazioni, ma francamente la sua risposta lascia spesso a desiderare (nel mio caso, anzichè scorrere una pagina, spesso si attiva la funzione zoom). Perchè non hanno dedicato la parte destra del pad allo scorrimento, come fanno quasi tutti?
A cosa servono i due faretti ai lati del notebook? Avrebbero potuto impiegare la stessa energia per retroilluminare la tastiera.
La mancanza del bluetooth è abbastanza inspiegabile. Io ho rimediato con uno di quegli adattatori che sporgono poco dal corpo del notebook, economico ed efficace; però una periferica integrata sarebbe stata meglio.
Benchè la tastiera sia a mio avviso davvero ottima, l'aver voluto inserire il tastierino numerico ha un po' sacrificato la disposizione dei tasti sulla destra; le frecce sono un strette, e può capitare di sbagliarsi.

Unica rimostranza ad Asus: la scelta di chiamare con due sigle completamente diverse - N61JQ e X64JQ - due notebook praticamente identici: tuttavia, il primo è praticamente impossibile da trovare (anche online, almeno fino alla settimana scorsa).

davidinf23
15-04-2010, 08:16
ah ho appena controllato sul sito dell'apple, non avevo notato... ^^'
ma costano tantissimo... o.o
ma voi se doveste scegliere tra quest'asus un sony vaio serie e e il mac quale prendereste?
Qualcuno si è pentito di averlo acquistato?

assolutamente NON pentito, anzi

contentissimo....è il terzo portatile asus e non sono mai rimasto deluso

consigliatissimo

homer81ct
15-04-2010, 08:25
assolutamente NON pentito, anzi

contentissimo....è il terzo portatile asus e non sono mai rimasto deluso

consigliatissimo

Ma per il discorso temperature?
Penso che oggi o domani farò l'acquisto, ma sono ancora indeciso tra questo ed il vaio.

Il vaio per lo schermo + grande, l'asus per il costo minore e la vga un pelo migliore....

gsgbigi
15-04-2010, 09:33
Hanno voluto strafare con il touchpad: dovrebbe consentire molte operazioni, ma francamente la sua risposta lascia spesso a desiderare (nel mio caso, anzichè scorrere una pagina, spesso si attiva la funzione zoom). Perchè non hanno dedicato la parte destra del pad allo scorrimento, come fanno quasi tutti?

idem


Benchè la tastiera sia a mio avviso davvero ottima, l'aver voluto inserire il tastierino numerico ha un po' sacrificato la disposizione dei tasti sulla destra; le frecce sono un strette, e può capitare di sbagliarsi.


Non concordo. Premesso che la tastiera con tastierino numerico anche secondo me è una cagata, ma in questo caso la disposizione è il meglio chè c'è in giro, ovvero incastrare le frecce tra i numeri e le lettere. Non so se hai visto gli hp. Le frecce lì sono ancora più piccole.

jeff75
15-04-2010, 10:04
Pentito no, però dubbioso in alcuni punti, come ad esempio le putenzialità di questo nuovo i7, che qualche volta non applica il turbo quando dovrebbe, e quindi mi fa pensare che il processore non venga sfruttato al massimo. Non avendo termini di paragone però, la reputo più una mia sensazione che un dato certo.
Poi come ho detto alcuni post fa, il comparto di diffusione audio che tende troppo ai toni medio alti, quasi a sacrificare i toni bassi. Il suono non distorce mai, nemmeno al mx volume, ma è decisamente poco corposo. Vabè, problema risolvibile senza tanti sacrifici, basta un paio di casse da qualche decina di euro...
Per il resto
esteticamente soddisfaciente, touchpad che funziona egregiamente (li ho sempre odiati, ma questo lo uso con piacere), tastiera smbra un pò delicata ma mi ci trovo benone, la scocca sembra robusta (sarà l'effetto satinato :) ).
Ultima cosa, per la durata batteria, come detto, oltre 2 ore in multitasking, e comunque cè sempre l'utile funzione che ti permette di settarlo a seconda dell'uso che ne fai, da massime prestazioni, a risparmio batteria ecc.

nemesis985
15-04-2010, 11:20
finalmente preso!!!Pro 64jq
gran bel notebook;)

robor
15-04-2010, 11:48
Sono intenzionato ad acquistare l'ASUS X 64JQ per un utilizzo casalingo (internet,mail, Skype, DVD,ecc e saltuariamente il gioco flight simulator X che nel mio vecchio desktop funziona con difficoltà)
Ho anche visto un Pakard Bell Easynote TJ 75 -200 it- dotato di CPU i 5-430 M , GPU ATI 5650 1 GB Display 15,6" DVD RW, HD 500 GB ecc. costo 599 €.

Sono abbastanza inesperto per cui mi farebbe piacere conoscere un Vs. parere, valutando in particolare l'utilizzo del gioco, e il rapporto Prestazioni/Marca/Prezzo. Grazie, attendo vs. notizie prima di procedere all'acquisto.

fioriniflavio
15-04-2010, 11:56
qualcuno ha già ricevuto il portatile da marcopolo al prezzo di 829€ con spedizione a casa? A me dice ancora IN SPEDIZIONE

jeff75
15-04-2010, 13:30
Sono intenzionato ad acquistare l'ASUS X 64JQ per un utilizzo casalingo (internet,mail, Skype, DVD,ecc e saltuariamente il gioco flight simulator X che nel mio vecchio desktop funziona con difficoltà)
Ho anche visto un Pakard Bell Easynote TJ 75 -200 it- dotato di CPU i 5-430 M , GPU ATI 5650 1 GB Display 15,6" DVD RW, HD 500 GB ecc. costo 599 €.

Sono abbastanza inesperto per cui mi farebbe piacere conoscere un Vs. parere, valutando in particolare l'utilizzo del gioco, e il rapporto Prestazioni/Marca/Prezzo. Grazie, attendo vs. notizie prima di procedere all'acquisto.

Che dirti, se hai disponibilità economica prendi l'asus ovviamente; ti costa un pò di più ma avrai un notebook di lunga vita, visti i componenti di ultima generazione di cui è fornito.

manga81
15-04-2010, 14:25
ciao a tutti,
comprato anch'io da marcopolo a 829 spedizione compresa :D sul sito lo danno in spedizione quindi appena arriva vi farò sapere... alla fine dopo aver aspettato più di un mese per il vaio f11j1e, ed essermi fatto rimborsare i soldi, presso lo shop dove l'avevo ordinato a 1100€ devo dire che mi è andata bene, se il portatile arriva :-)

Credo che l'unica grande pecca di questo portatile sia la risoluzione dello schermo.

vi farò sapere.

Nunzio.


la risoluzione sarebbe andata bene se non avesse di serie il lettore bluray, è strano che un notebook di tale potenza di calcolo e con lettore bluray non esca con risoluzione fullhd, sono dell'idea che per un 16/9 si potrebbero proporre direttamente 1280x720 o fullhd (ovvio che chi vuole giocare a crysis :muro: ...)



Ragazzi ho acquistato questo pc ma mi sto rendendo conto che nn ho fatto una ottima scelta, ho dei problemi di refresh video.
Ho installato pes 2010 e mi va a scatti.
Da prove effettuate sono arrivato al dunque che il problema è lcd.:read:
Montato tramide hdmi su un altro monitor la problematica non esiste.
Voi che ne dite?:muro: :mc:


attiva il vsync 99.99% è li il problema


-qualità dei materiali: discreta

-tipo dello schermo: led 16" (1366x768) imho la res è un po bassina per un 16"

-temperature: fatto un test di carico con prime95 + furmark (cpu 89, gpu 84) con temperatura ambiente di 18 gradi

-slot hdd: 1 (io ho il x64jq con disco da 500gb 5400)

Per crysis passo



crysis penso sia giocabile su questo notebook


non è che non hai settato il v-sync e vedi il refresh dello schermo?perche se la gpu fa piu di 60fps lo vedi.... invece con l hdmi lo colleghi su un monitor con piu di 60 hz e quindi non vedi il refresh


concordo sul vsync


se possi dire la mia... per quanto riguarda l'autonomia, ieri sera ho navigato 10minuti e poi ho deciso di guardarmi un film da 1h35m e non sono riuscito a vederlo interamente, ho dovuto passare alla rete elettrica quando mancavano circa 10-15 minuti alla fine del film.
Ero in modalità "Risparmio di energia" (luminosità bassa e livello massimo di prestazione del processore al 65%), e senza la wireless attiva.


disastrosa autonomia, evidentemente non è come l'acer che passa a gpu integrata consumando 1/3



mmm... ma tra il fatto delle temperature e della scarsa durata della batteria, più che un portatile è un desktop replacement.. è davvero un peccato perchè ha un hardware molto molto interessante e volevo prenderlo... :(
solo che mi serve una batteria di almeno 3 ore... T__T
PS: ma i mac con gli i7 quando escono?


gli acer timeline sono ottimizzati come consumi, potresti valutarne uno


Sono intenzionato ad acquistare l'ASUS X 64JQ per un utilizzo casalingo (internet,mail, Skype, DVD,ecc e saltuariamente il gioco flight simulator X che nel mio vecchio desktop funziona con difficoltà)
Ho anche visto un Pakard Bell Easynote TJ 75 -200 it- dotato di CPU i 5-430 M , GPU ATI 5650 1 GB Display 15,6" DVD RW, HD 500 GB ecc. costo 599 €.

Sono abbastanza inesperto per cui mi farebbe piacere conoscere un Vs. parere, valutando in particolare l'utilizzo del gioco, e il rapporto Prestazioni/Marca/Prezzo. Grazie, attendo vs. notizie prima di procedere all'acquisto.


Asus X64JQ-JX034V 829euro al marcopolo penso sia veramente un buon acquisto, se il budget è ridotto Pakard Bell Easynote TJ 75 -200 it a 599 fai comunque un buon acquisto


Che dirti, se hai disponibilità economica prendi l'asus ovviamente; ti costa un pò di più ma avrai un notebook di lunga vita, visti i componenti di ultima generazione di cui è fornito.

si senza dubbio 2-3 si fanno a buon livello :D

jeff75
15-04-2010, 14:51
si senza dubbio 2-3 si fanno a buon livello :D

eheh e te pare poco? ;)

gsgbigi
15-04-2010, 16:21
Sono intenzionato ad acquistare l'ASUS X 64JQ per un utilizzo casalingo (internet,mail, Skype, DVD,ecc e saltuariamente il gioco flight simulator X che nel mio vecchio desktop funziona con difficoltà)
Ho anche visto un Pakard Bell Easynote TJ 75 -200 it- dotato di CPU i 5-430 M , GPU ATI 5650 1 GB Display 15,6" DVD RW, HD 500 GB ecc. costo 599 €.

Sono abbastanza inesperto per cui mi farebbe piacere conoscere un Vs. parere, valutando in particolare l'utilizzo del gioco, e il rapporto Prestazioni/Marca/Prezzo. Grazie, attendo vs. notizie prima di procedere all'acquisto.

Se giochi solo a flight simulator io prenderei il packard...risparmi 230 euro che non sono pochi.

nammen
15-04-2010, 18:25
qualcuno ha già ricevuto il portatile da marcopolo al prezzo di 829€ con spedizione a casa? A me dice ancora IN SPEDIZIONE

ordinato il 13 oggi lo stato è spedito! speriamo bene ;-)

fioriniflavio
15-04-2010, 18:45
ordinato il 13 oggi lo stato è spedito! speriamo bene ;-)

ho controllato anche io adesso e hanno spedito. Incrociamo le dita, visto che l'ultimo Sony che ho ordinato mi è arrivato non funzionante (vedi firma) e quasi 2 mesi dalla spedizione in garanzia ancora non è tornato.

manga81
15-04-2010, 19:16
eheh e te pare poco? ;)

2-3 anni in informatica sono tanti :)

davidinf23
15-04-2010, 21:23
Ma per il discorso temperature?
Penso che oggi o domani farò l'acquisto, ma sono ancora indeciso tra questo ed il vaio.

Il vaio per lo schermo + grande, l'asus per il costo minore e la vga un pelo migliore....

Con CS4 e Lightroom aperti per lunghe sessioni di fotoritocco (anche 5/6 ore in continuo), magari anche con internet e skype/itunes in contemporanea la temperatura della GPU arriva al massimo a 64/66° C e la CPU al max a 72° C...
l'utilizzo d questi programmi non è paragonabile allo stress causato dai videogiochi...

Dropstar5
16-04-2010, 00:22
Vorrei sapere se la scheda video di questo Asus ha l'hyper memory oppure qualche tecnologia tipo il turbo cache delle nVidia per aumentarne la Ram (prendendo in prestito dal sistema, ovviamente)
In negozio ho visto esposti altri portatili, di cui si specificava sull'adesivo ad es. "Ati radeon HD 4570 1Gb fino a 2301 Mb con Hyper memory".
E l'Ati di questo Asus si ferma ad un 1Gb o si può aumentare???

Per quanto riguarda il monitor...si può vedere in 16:9, vero?

Non ricordo chi del forum mi ha fatto la domanda, però sono tornata da Expert e mi hanno confermato che è possibile la Kasko anche sul modello x64, e parte da subito.

rfgv
16-04-2010, 11:55
Sapete che ram ha?

yagamiLight
16-04-2010, 15:14
Sapete che ram ha?

Se non sbaglio il portatile ha la ddr3 a 1066MHz, la scheda video 1GB (up to 2GB in Hypermemory) di GDDR3 a 800MHz...

gsgbigi
16-04-2010, 15:18
Come già detto c'è l'hypermemory (ma non te ne fai nulla) e lo schermo è in 16:9 (16/9=1.7 1366/768=1.7)

La ram che c'è all'interno dipende dal modello che compri, da quale negozio etc...può essere a 1066 o 1333. Anche la marca varia.

yagamiLight
16-04-2010, 15:31
Come già detto c'è l'hypermemory (ma non te ne fai nulla) e lo schermo è in 16:9 (16/9=1.7 1366/768=1.7)

La ram che c'è all'interno dipende dal modello che compri, da quale negozio etc...può essere a 1066 o 1333. Anche la marca varia.

l'x64jq può avere la ram a 1333 MHz? o.o
non lo sapevo.. o.o

nammen
16-04-2010, 16:08
arrivato! lo ho solo aperto per vedere se era integro, lo accenderò stasera, comunque lo sportellino sotto non è perfettamente assemblato...

a dopo

giovannifg
16-04-2010, 16:19
l'x64jq può avere la ram a 1333 MHz? o.o
non lo sapevo.. o.o

Il mio è 1333 MHz, ad esempio.

phoenix79
16-04-2010, 17:01
Salve ragazzi, ho appena fatto il test della ram con everest. Il software indica

Kingston ddr3 1333mhz

melpycar
16-04-2010, 17:27
ragazzi ma cosa cambia dall'n61 all' x64 ???

bj575bd
16-04-2010, 17:52
ragazzi ma cosa cambia dall'n61 all' x64 ???

La differenza è stata spiegata diverse volte in questo thread, eccone una per esempio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31031265&postcount=72

bj575bd
16-04-2010, 17:53
Salve ragazzi, ho appena fatto il test della ram con everest. Il software indica

Kingston ddr3 1333mhz

Anche il mio X64Jq ha le ddr3 1333

Giours
16-04-2010, 17:53
Come devo attivare il vsync, quali sono i passaggi?

grazie:muro:

melpycar
16-04-2010, 18:02
La differenza è stata spiegata diverse volte in questo thread, eccone una per esempio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31031265&postcount=72

ah ecco spiegata la differenza di 170 e passa euri :stordita: :mbe:

melpycar
16-04-2010, 18:03
Come devo attivare il vsync, quali sono i passaggi?

grazie:muro:

nelle impostazioni del gioco

Giours
16-04-2010, 18:19
Gia fatto dal gioco :muro: :muro:

melpycar
16-04-2010, 18:23
Gia fatto dal gioco :muro: :muro:

quale gioco scusa..:mbe:

Giours
16-04-2010, 18:44
PES2010 E ANCHE FIFA 10

NuT
16-04-2010, 20:18
ah ecco spiegata la differenza di 170 e passa euri :stordita: :mbe:

Beh fino a qualche tempo fa costavano uguali, tra l'altro l'X64 di Marcopolo ha anche il BD. :)

phoenix79
16-04-2010, 20:28
Anche il mio X64Jq ha le ddr3 1333

Per quanto riguarda l'HD invece si tratta di un Seagate. Il monitor è un Samsung

Abadir
16-04-2010, 23:58
Ritornando alla questione delle temperature.
Mi sono autocostruito un supporto per notebook spendendo solo 8,20€.
A breve monterò delle ventole e farò i test con il notebook scoperto.

fioriniflavio
17-04-2010, 09:23
arrivato ieri :D
preso da marcopolo a 829€

reve
17-04-2010, 11:28
raga, lo vorrei prendere pure io da marcopolo, ma ho visto che c'è un acer con i7-620 a 819, per 10 euro di differenza qual'è il mejo?
considerate che quello che devo farci è sia giochicchiarci che lavorare (sviluppatore .net/java)

yagamiLight
17-04-2010, 11:56
raga, lo vorrei prendere pure io da marcopolo, ma ho visto che c'è un acer con i7-620 a 819, per 10 euro di differenza qual'è il mejo?
considerate che quello che devo farci è sia giochicchiarci che lavorare (sviluppatore .net/java)

ma il resto dell'hardware è uguale?
comunque, in generale gli acer mi sono sempre stati sconsigliati... in virtù di questo e del fatto che l'asus ha comunque un processore leggermente migliore (dubito che si noti la differenza a meno che non lo stressi molto), per 10€ di differenza mi sa che conviene l'asus poi felice di essere smentito... ^^'

Wort
17-04-2010, 11:57
Ho intenzione di acquistarlo anch'io quello da 829€, posso chiederti delle info?
Ha la usb 3.0? Lo schermo che ti sembra, qual'è il tuo parere?
Ha il lettore Blu-Ray?

reve
17-04-2010, 12:03
Ho intenzione di acquistarlo anch'io quello da 829€, posso chiederti delle info?
Ha la usb 3.0? Lo schermo che ti sembra, qual'è il tuo parere?
Ha il lettore Blu-Ray?

c'è scritto, 1na USB 3.0 e 2 2.0
lo schermo è LED quindi dovrebbe essere buono
Combo DVDRW Dual Layer + Lettore Blu-Ray, quindi si, legge i BD

Wort
17-04-2010, 12:09
fioriniflavio puoi darci un tuo commento visto che ti è arrivato ieri o comunque qualcuno ke lo ha? io non ho la possibilità di andarlo a vedere. ti ringrazio

gsgbigi
17-04-2010, 12:23
In un ambiente silenzioso ogni tanto si sente un ronzio un po' fastidioso che non ho ancora capito da dove arriva

reve
17-04-2010, 12:25
a me interesserebbe sapere il peso, alcuni dicono 2.6Kg altri 2.8 altri 3.0kg
e mezzo kg in + a portare a spalla si sente...

Abadir
17-04-2010, 12:52
In un ambiente silenzioso ogni tanto si sente un ronzio un po' fastidioso che non ho ancora capito da dove arriva

E' l'hard disk, proviene dalla destra del note?

Abadir
17-04-2010, 12:52
a me interesserebbe sapere il peso, alcuni dicono 2.6Kg altri 2.8 altri 3.0kg
e mezzo kg in + a portare a spalla si sente...

Dipende se senza batteria o con batteria.

reve
17-04-2010, 12:57
Dipende se senza batteria o con batteria.

posso saperlo sia con che senza?

Wort
17-04-2010, 13:02
Ho intenzione di acquistarlo anch'io quello da 829€, posso chiedere delle info a qualcuno che lo possiede?
Ha la usb 3.0? Lo schermo che ti sembra, qual'è il tuo parere?
Ha il lettore Blu-Ray?

nemesis985
17-04-2010, 13:06
misà che tra l'n61, il pro64 e l'x64, il migliore(migliore tra virgolette visto che sono tutti della serie n di asus) è quest'ultimo che ha anche il lettore blu-ray e si trova a meno di 999 a differenza degli altri. Cmq il fatto che ha il lettore blu-ray che vantaggio ha?Alla fine la risoluzione di questo asus mica è full-hd, mah...poi vedere un blu-ray su un 16 pollici non noti la differenza, va bene anche un normale dvd:D

NuT
17-04-2010, 13:10
raga, lo vorrei prendere pure io da marcopolo, ma ho visto che c'è un acer con i7-620 a 819, per 10 euro di differenza qual'è il mejo?
considerate che quello che devo farci è sia giochicchiarci che lavorare (sviluppatore .net/java)

Ma l'ASUS senza neanche pensarci. Per 10 euro in più hai assistenza migliore, probabilmente VGA migliore, quad core (contro dual core).

Ho intenzione di acquistarlo anch'io quello da 829€, posso chiedere delle info a qualcuno che lo possiede?
Ha la usb 3.0? Lo schermo che ti sembra, qual'è il tuo parere?
Ha il lettore Blu-Ray?

Ti hanno già risposto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31655465&postcount=929

Wort
17-04-2010, 13:12
Il vantaggio pùo essere dato dal fatto che possa collegare il pc ad uno schermo full hd al bisogno, è sempre una funzione in più che si ha ;) . certo vedere un blu-ray su quello schermo rende come un dvd normale.

Wort
17-04-2010, 13:16
Ho visto che mi hanno risposto, volevo conferma da qualcuno che lo possiede. Per quanto riguarda lo schermo l'addetto alla vendita di marcopolo mi ha detto telefonicamente che non è a led e di porte usb 3.0 mi ha detto che non ne ha. ecco perchè chiedo conferma a chi lo possiede.

Giours
17-04-2010, 13:35
PES2010 E ANCHE FIFA 10

Nessuno mi ha risposto?

Mi autoquoto:muro:

reve
17-04-2010, 13:48
Ho visto che mi hanno risposto, volevo conferma da qualcuno che lo possiede. Per quanto riguarda lo schermo l'addetto alla vendita di marcopolo mi ha detto telefonicamente che non è a led e di porte usb 3.0 mi ha detto che non ne ha. ecco perchè chiedo conferma a chi lo possiede.

bhe essendo un N61JQ modificato solo con l'hdd, ti dico che appunto l'n61jq ha usb3.0 e schermo LED, quindi anche questo lo dovrebbe avere, magari qualcuno che lo ha comprato ci può aiutare.

Wort
17-04-2010, 13:49
bhe essendo un N61JQ modificato solo con l'hdd, ti dico che appunto l'n61jq ha usb3.0 e schermo LED, quindi anche questo lo dovrebbe avere, magari qualcuno che lo ha comprato ci può aiutare.

si infatti, speriamo che qualcuno che lo possiede ci possa rispondere

fioriniflavio
17-04-2010, 13:52
fioriniflavio puoi darci un tuo commento visto che ti è arrivato ieri o comunque qualcuno ke lo ha? io non ho la possibilità di andarlo a vedere. ti ringrazio

ho avuto modo di testarlo per un breve periodo di tempo, visto che il portatile è di mio fratello e l'ha tenuto quasi sempre lui. Ad ogni modo ho apprezzato molto i materiali con cui è realizzato, mi sembrano di qualità superiore alla media.
Ho consigliato a mio fratello di cambiare l'hd e prendere un bel WD scorpio black da 7200rmp. Il sistema operativo ovviamente va un po' ripulito: ci sono molti programmi inutili a mio avviso.
Appena avrò la possibilità di testarlo meglio vi farò sapere

bj575bd
17-04-2010, 14:00
si infatti, speriamo che qualcuno che lo possiede ci possa rispondere

Io ho il X64JQ comprato al marcopolo una settimana pirma della promozione quando costava 999.

Il display e' led 16" 1366 x 768 (16:9), ha 1 porta usb 3 (e' compatibile anche con usb2) 2 porte usb 2, 1 porta hdmi, una porta e-sata.

Lettore blu ray, disco seagate 500g 5400rpm.

Ram 4g ddr3 1333

Oltre alle altre caratteristiche che gia' conoscete.

Gia' a 999 e' un prezzaccio ma 829 e' una super offerta!!

Un acer timeline di pari caratteristiche (radeon 56450 anziche' 5730) viene 1099 e tutti sapete come sono plasticosi gli acer... (avevo un 5920g).

Appena arrivato a casa l'ho subito formattato, instalaltto i drivers e messo solo il programma assus per la gestione del consimo (powergear).

Ottimo portatile, materiali buoni, abbastanza silenzioso, naturalmente sotto carico la ventola si fa' sentire.

Installato anche linux (ubuntu 10.4 beta2), ha visto tutto l'hw scheda video compresa; sotto linux e' ancora piu' silenzioso, quando il portatile e' a riposo la cpu va a 933 quindi la ventola e' quasi ferma.

2 difetti secondo me:

- la risoluzione e' bassa per un 16, ho abbassato tutti i font per me erano troppo grandi
- temperature, con un uso normale (internet, office, programmazione java/c) le temperature sono ottime, ma sotto carico (games/calcolo distribuito) si alzano
e sicuramente per gioarci parecchie ore in estate bisognera' comprare un notebook cooler.

reve
17-04-2010, 14:01
che si debba formattare appena comprato è normale, a me fralaltro mi serve seven a 32bit

Wort
17-04-2010, 14:05
x quanto riguada l'audio, ke caratteristiche ha?

bj575bd
17-04-2010, 14:17
che si debba formattare appena comprato è normale, a me fralaltro mi serve seven a 32bit

Con seven a 32 vedresti solo 3 dei 4 giga di ram

yagamiLight
17-04-2010, 14:18
Ho visto che mi hanno risposto, volevo conferma da qualcuno che lo possiede. Per quanto riguarda lo schermo l'addetto alla vendita di marcopolo mi ha detto telefonicamente che non è a led e di porte usb 3.0 mi ha detto che non ne ha. ecco perchè chiedo conferma a chi lo possiede.

sullo schermo a led non ci giurerei ma la porta usb 3.0 te la garantisco perchè l'ho visto dal vivo da euronics e ce l'ha..

bj575bd
17-04-2010, 14:18
x quanto riguada l'audio, ke caratteristiche ha?

Audio chiaro e di buona qualita' pochi bassi.

bj575bd
17-04-2010, 14:19
sullo schermo a led non ci giurerei ma sulla porta usb 3.0 te lo garantisco perchè l'ho visto dal vivo da euronics e ce l'ha..

Ribadisco: schermo a led, il mio pannello e' della samsung

Wort
17-04-2010, 14:21
Ti ringrazio x le info. almeno riesco ad avere un riscontro. la batteria quanto tempo ti fà settandolo al minimo?

bj575bd
17-04-2010, 14:23
Ti ringrazio x le info. almeno riesco ad avere un riscontro. la batteria quanto tempo ti fà settandolo al minimo?

Per me la batteria, per me e' ininfluente dato che ovunque vado di solito ho a disposizione una presa di corrente.

Comunque e' nella norma tenendo conto che ha una cpu e una scheda video potenti: 1h e 30 / 1h e 45, alcuni hanno detto 2h ma penso sia il tempo massimo.

Wort
17-04-2010, 14:26
si anke io dovrei usarlo sempre alimentato, ma cmq è giusto x saperlo dato ke può sempre capitare che lo debba usare con la batteria.

Wort
17-04-2010, 14:27
si può optare per l'uso della gpu del processore al posto della scheda ATI, giusto x risparmiare batt?

bj575bd
17-04-2010, 14:28
si può optare per l'uso della gpu del processore al posto della scheda ATI, giusto x risparmiare batt?

No, ha una sola gpu (processore grafico) ed e' quello della radeon 5730.

Come ti dicevo, settando il consumo al minimo la batteria dura al massimo 2h (1,45 e' piu' probabile).

Se ti serve una durata maggiore ti devi orientare verso notebook che hanno come cpu un core i5 e che hanno
la doppia scheda video.

Wort
17-04-2010, 14:39
leggevo da qualche parte che la ati non da la possibilità di scelta, mentre la Nvidia ha il sistema optimus che le consente di farlo, non so se corrisponde alla verità. guardavo anche il VAIO EB1S1E, 3 ore e mezzo la durata della batteria, ma per 30 euro in più penso convenga più l'asus.

bj575bd
17-04-2010, 14:46
leggevo da qualche parte che la ati non da la possibilità di scelta, mentre la Nvidia ha il sistema optimus che le consente di farlo, non so se corrisponde alla verità. guardavo anche il VAIO EB1S1E, 3 ore e mezzo la durata della batteria, ma per 30 euro in più penso convenga più l'asus.

Asus ha dalla sua una cpu quad core hyper threading, mentre il sony ha un dual core sempre hyper threading; e l'asus ha una scheda grafica piu' potente anche se di poco (5730 vs 5650); il sony ha un autonomia maggiore visto la minor potenza / consumo dei suoi compenenti.

In definitiva il dilemma e': potenza o autonomia ?

La risposta e': dipende dalle tue esigenze.

reve
17-04-2010, 14:49
Con seven a 32 vedresti solo 3 dei 4 giga di ram

si ma il 64bit mi fa casini con Oraclee SQLserver per via dei DSN system

Wort
17-04-2010, 14:50
L'i7-720 e l'i7-820 sono gli unici processori i7 senza scheda video integrata e quelli che consumano di più.

bj575bd
17-04-2010, 14:51
si ma il 64bit mi fa casini con Oraclee SQLserver per via dei DSN system

Beh certo se ti devi portare dietro pure Oracle... è un bel problema, io lo lascio in ufficio :D

Wort
17-04-2010, 14:52
Hai proprio ragione...un notebook è un compromesso...non può avere tutto. mediterò, ti ringrazio per le preziose info che hai dato.

bj575bd
17-04-2010, 14:53
L'i7-720 e l'i7-820 sono gli unici processori i7 senza scheda video integrata e quelli che consumano di più.

Si ma sono anche i procesori mobile più potenti di sempre...

Un Core i7 720qm batte un Q9300 fai tu....

Wort
17-04-2010, 14:58
Si ma sono anche i procesori mobile più potenti di sempre...

Un Core i7 720qm batte un Q9300 fai tu....

si infatti, sono quasi deciso sull'asus, è davvero completo.

melpycar
17-04-2010, 15:02
mi dite i punteggi di windows 7 grazie ;)
comunque per risparmiare batteria potete sempre disabilitare 2 core:D

bj575bd
17-04-2010, 15:04
mi dite i punteggi di windows 7 grazie ;)
comunque per risparmiare batteria potete sempre disabilitare 2 core:D

Punteggio complessivo 5,9 (per via del disco rigido a 5400); per la sola cpu mi pare 7,8 o 7,9 (non ricordo bene ora sto usando il fisso).

Comunque il sistema di valutazione di win7 non e' molto affidabile per capire le prestazioni di un computer.

Per la possibilita' di disabilitare 2 core non mi pare di averla vista nel bios... ma non ne sono sicuro gli ho dato un occhiata veloce.

nammen
17-04-2010, 15:12
a me interesserebbe sapere il peso, alcuni dicono 2.6Kg altri 2.8 altri 3.0kg...

pesato appena scartato, 2,9kg con batteria.

lo usato giusto un paio d'ore ieri sera tardi, e navigando semplicemente lo considero silenzioso, però ero davanti alla tv... l'impressione è comunque che sia silenzioso.

esteticamente mi piace, piu tardi posto il report di everest cosi ognuno può dare un'occhiata.

qualche altro programma da consigliare per test e info hw?

confermo che per la dimensione del monitor la risoluzione è troppo comoda, un pelo di pixel in più ci potevano stare tranquillamente, sarebbe stato il computer perfetto, a 829€ è il massimo.

a dopo

nunzio

NuT
17-04-2010, 15:19
Ho visto che mi hanno risposto, volevo conferma da qualcuno che lo possiede. Per quanto riguarda lo schermo l'addetto alla vendita di marcopolo mi ha detto telefonicamente che non è a led e di porte usb 3.0 mi ha detto che non ne ha. ecco perchè chiedo conferma a chi lo possiede.

Io l'ho visto al Marcopolo e ti garantisco che l'USB 3.0 ce l'ha, così come il BD. Lo schermo sarà a led sicuramente.

Wort
17-04-2010, 15:24
E' davvero possibile disabilitare 2 core?

melpycar
17-04-2010, 15:44
Punteggio complessivo 5,9 (per via del disco rigido a 5400); per la sola cpu mi pare 7,8 o 7,9 (non ricordo bene ora sto usando il fisso).

Comunque il sistema di valutazione di win7 non e' molto affidabile per capire le prestazioni di un computer.

Per la possibilita' di disabilitare 2 core non mi pare di averla vista nel bios... ma non ne sono sicuro gli ho dato un occhiata veloce.

sisi lo so che il sitema di win nn è affidabile al 100% ma 7.8 mi sembra troppo sicuro non sia 6.9?:) i core disabilitali dal sistema ;)

Wort
17-04-2010, 15:47
cioè, in che modo? ti potresti spiegare meglio?

melpycar
17-04-2010, 16:32
cioè, in che modo? ti potresti spiegare meglio?

start> msconfig>opz di avvio>opz avanzate>num processori e settane quanti ne vuoi poi riavvia...al riavvio il sistema partira con i core selezionati a meno che non sia bloccato ma non credo:D

gsgbigi
17-04-2010, 17:37
E' l'hard disk, proviene dalla destra del note?

Eh sembrerebbe quello però poi sembra arrivare da tutto il nb :doh:

hacqua2o
17-04-2010, 20:32
ciao vorrei prendere questo bellissimo asus però sono un po preoccupato per le temperature elevate, non vorrei che la componentistica si deteriori velocemente! cosa mi consigliate?

bj575bd
17-04-2010, 20:46
sisi lo so che il sitema di win nn è affidabile al 100% ma 7.8 mi sembra troppo sicuro non sia 6.9?:) i core disabilitali dal sistema ;)

Hai ragione, il computer fisso ha 7,6 mentre il portatile ha 6,9 e considerando che il fisso gira a 3,6Ghz mentre il portatile a 1,6Ghz non mi sembra male.

bj575bd
17-04-2010, 20:50
ciao vorrei prendere questo bellissimo asus però sono un po preoccupato per le temperature elevate, non vorrei che la componentistica si deteriori velocemente! cosa mi consigliate?

Con un uso normale le temperature sono accettabili, mentre se giochi molte ore in estate sicuramente servira' un notebook cooler, altrimenti quasi sicuramente dopo qualche ora andra' in protezione per il calore.

Giours
18-04-2010, 00:20
quale gioco scusa..:mbe:

il gioco è pes 2010 e purtroppo anche con fifa.

ho abilitato il vsync sia sulla config. del gioco che nella skeda video, ma nessun risultato.
hai delle info più dettagliate?
grazie
:muro:

melpycar
18-04-2010, 01:57
allora disabilitando due core quanto vi dura la batteria?

bj575bd
18-04-2010, 09:02
allora disabilitando due core quanto vi dura la batteria?

Non so', non lo uso mai a batteria, come dicevo per me la durata e' ininfluente.

Giours
18-04-2010, 11:11
Punteggio complessivo 5,9 (per via del disco rigido a 5400); per la sola cpu mi pare 7,8 o 7,9 (non ricordo bene ora sto usando il fisso).

Comunque il sistema di valutazione di win7 non e' molto affidabile per capire le prestazioni di un computer.

Per la possibilita' di disabilitare 2 core non mi pare di averla vista nel bios... ma non ne sono sicuro gli ho dato un occhiata veloce.

Io posseggo un n61jq, i punteggi sono:
6.9 e 6.7 ma per quando l'hard disc che è un 500 gb 7200 rp ha 5.9 e anche le ram che sono di 4 gb con voto 5.9

Giours
18-04-2010, 11:18
Si ma cmq non ho avuto ancora nessuna risposta da voi:

Ve la riformulo:
ho un n61jq ho installato sia pes2010 che fifa 10 è noto che ci sono dei continui scatti mentre gioco, ho fatto di tutto, aggiornati i driver,
attivato il vsync sial del game che dalle impostazioni della scheda video.:muro:

Non posso credere che un pc fantastico come questo avendo un processore i7 e una buona scheda video ati hd 5370 e 4g di ram comporta questi problemi.

Un caloroso grazie a chi mi risponde con una soluzione.:help:

nemesis985
18-04-2010, 11:37
ragazzi volevo chiedervi una cosa: ieri ho caricato per la prima volta la batteria del mio pro64jq, poi ho accesso il notebook e ho staccato l'alimentazione lasciandolo funzionare solo cn la batteria, poi arrivato al 93% di autonomia ho riattaccato l'alimentatore e sotto sull'icona mi diceva collegato con alimentazione da corrente(non mi ricordo le parole esatte) ma non in carica..che significa?cioè perchè riattaccando l'alimentatore non si è ricaricato fino al 100% un'altra volta? è una funzione particolare di quest'asus che nn ti ricarica il notebook con ad una certa percentuale?grazieee:help:

gsgbigi
18-04-2010, 11:55
Si ma cmq non ho avuto ancora nessuna risposta da voi:

Ve la riformulo:
ho un n61jq ho installato sia pes2010 che fifa 10 è noto che ci sono dei continui scatti mentre gioco, ho fatto di tutto, aggiornati i driver,
attivato il vsync sial del game che dalle impostazioni della scheda video.:muro:

Non posso credere che un pc fantastico come questo avendo un processore i7 e una buona scheda video ati hd 5370 e 4g di ram comporta questi problemi.

Un caloroso grazie a chi mi risponde con una soluzione.:help:

Mah mi sembra molto strano. Prova a settare tutto al minimo. Se va ancora a scatti io ti consiglio di ripristinare tutto dall'inizio.

Giours
18-04-2010, 12:10
Mah mi sembra molto strano. Prova a settare tutto al minimo. Se va ancora a scatti io ti consiglio di ripristinare tutto dall'inizio.

per ripristinare cosa intendi, dal gioco - dalla scheda- o il ripristino dal pc e scheda?

Ti sottolineo che è stato gia fatto.

Grazie

SgAndrea
18-04-2010, 12:16
Gli scatti son dovuti ai driver...attendiamo i 10.4

Wort
18-04-2010, 12:40
Si ma cmq non ho avuto ancora nessuna risposta da voi:

Ve la riformulo:
ho un n61jq ho installato sia pes2010 che fifa 10 è noto che ci sono dei continui scatti mentre gioco, ho fatto di tutto, aggiornati i driver,
attivato il vsync sial del game che dalle impostazioni della scheda video.:muro:

Non posso credere che un pc fantastico come questo avendo un processore i7 e una buona scheda video ati hd 5370 e 4g di ram comporta questi problemi.

Un caloroso grazie a chi mi risponde con una soluzione.:help:

Il problema l'hai riscontrato prima o dopo aver aggiornato i driver della scheda video? penso anch'io che questo problema sia un problema di driver. Da personale esperienza ti dico che fare gli aggiornamenti è sempre un pò rischioso.

flinxc1235
18-04-2010, 13:23
ragazzi volevo chiedervi una cosa: ieri ho caricato per la prima volta la batteria del mio pro64jq, poi ho accesso il notebook e ho staccato l'alimentazione lasciandolo funzionare solo cn la batteria, poi arrivato al 93% di autonomia ho riattaccato l'alimentatore e sotto sull'icona mi diceva collegato con alimentazione da corrente(non mi ricordo le parole esatte) ma non in carica..che significa?cioè perchè riattaccando l'alimentatore non si è ricaricato fino al 100% un'altra volta? è una funzione particolare di quest'asus che nn ti ricarica il notebook con ad una certa percentuale?grazieee:help:


Salve, prova a guardare tra le opzioni dell'utilità Power4Gear Hybrid o tra le opzioni del risparmio energetico del centro di controllo. Ho ripetuto la tua "prova" e l'icona di notifica mi dice x% disponibile (collegata e in ricarica).
Magari il corportamento è diverso a seconda della modalità Power che hai selezionato.
Dato che di solito lo uso sempre collegato alla rete io utilizzo l'opzione high performance.

Giours
18-04-2010, 13:23
Il problema l'hai riscontrato prima o dopo aver aggiornato i driver della scheda video? penso anch'io che questo problema sia un problema di driver. Da personale esperienza ti dico che fare gli aggiornamenti è sempre un pò rischioso.

Finalmente risolto con la fix di catalyst 10.4:D

SgAndrea
18-04-2010, 13:50
Per chi volesse c'è il firmware UPDATE per il lettore DVD/MAST HLDS GT30N ODD Firmware

http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Optical%20Disk%20Drive%20Firmware&f_type=20&os=8

l'HO APPENA fatto io ;)

melpycar
18-04-2010, 14:09
qualcuno può fare questa prova per me???
disabilitare due core e vedere quanto dura la batteria in risparmio energetico
grazie:D

SgAndrea
18-04-2010, 14:13
Version 208

Description BIOS 208
Firmware change
File Size 1.08 (MBytes) 2010/04/16 update
Download from Global (DLM) Global China

yeaaaaaaaaaaaa

SgAndrea
18-04-2010, 14:40
qualcuno può fare questa prova per me???
disabilitare due core e vedere quanto dura la batteria in risparmio energetico
grazie:D

Fallo tu no ? O fai il frocetto con i culetti altrui ? :P

flinxc1235
18-04-2010, 14:42
qualcuno può fare questa prova per me???
disabilitare due core e vedere quanto dura la batteria in risparmio energetico
grazie:D

Salve, la procedura che hai descritto per disabilatare i core non mi sembra giusta.
L'opzione che hai indicato serve solo in fase di avvio del sistema operativo, per dare un pò più di sprint in fase di boot usando due o più core, di solito l'avvio è gestito di default da un singolo core.
Non credo che sia possibile tagliare cosi i core durante il loro funzionamento normale.

melpycar
18-04-2010, 14:50
Fallo tu no ? O fai il frocetto con i culetti altrui ? :P

forse perchè ancora non c'è l'ho ????:doh:

melpycar
18-04-2010, 14:53
Salve, la procedura che hai descritto per disabilatare i core non mi sembra giusta.
L'opzione che hai indicato serve solo in fase di avvio del sistema operativo, per dare un pò più di sprint in fase di boot usando due o più core, di solito l'avvio è gestito di default da un singolo core.
Non credo che sia possibile tagliare cosi i core durante il loro funzionamento normale.

ne sei sicuro hai provato??:rolleyes:

gsgbigi
18-04-2010, 15:01
Finalmente risolto con la fix di catalyst 10.4:D

10.4? e dove l'hai trovata?

flinxc1235
18-04-2010, 15:42
ne sei sicuro hai provato??:rolleyes:

Salve, ho appena provato, la procedura che hai descritta è giusta. (Ho scritto na cioffeca:doh: )
Non pensavo fosse possibile disabilitare i core così facilmente.
Adesso con due core (fisici) disabilitati e power4gear hybrid settato in battery mode il sistema mi dà 1,39 ore di autonomia.

yagamiLight
18-04-2010, 15:57
Salve, ho appena provato, la procedura che hai descritta è giusta. (Ho scritto na cioffeca:doh: )
Non pensavo fosse possibile disabilitare i core così facilmente.
Adesso con due core (fisici) disabilitati e power4gear hybrid settato in battery mode il sistema mi dà 1,39 ore di autonomia.

o.o
con due core fisici disabiliti e in risparmio energetico dura un'ora e mezza? :eek:

Dropstar5
18-04-2010, 16:06
Ciao!
Scusate ma mi è venuto un dubbio..
Per chi ha comprato l'X64J sul sito di Marcopolo e ce l'ha già....C'è la porta USB 3?? Io credevo di sì, ma c'è un tizio nei commenti sul sito del negozio che lo chiede e l'amministratore risponde che ci sono 3 porte USB2.0...e infatti nella scheda tecnica non è specificato USB3....
E quindi???:eek:

melpycar
18-04-2010, 16:10
Salve, ho appena provato, la procedura che hai descritta è giusta. (Ho scritto na cioffeca:doh: )
Non pensavo fosse possibile disabilitare i core così facilmente.
Adesso con due core (fisici) disabilitati e power4gear hybrid settato in battery mode il sistema mi dà 1,39 ore di autonomia.

mmm strano la luminosità è al max??la scheda video è in power saving?

yagamiLight
18-04-2010, 16:15
Ciao!
Scusate ma mi è venuto un dubbio..
Per chi ha comprato l'X64J sul sito di Marcopolo e ce l'ha già....C'è la porta USB 3?? Io credevo di sì, ma c'è un tizio nei commenti sul sito del negozio che lo chiede e l'amministratore risponde che ci sono 3 porte USB2.0...e infatti nella scheda tecnica non è specificato USB3....
E quindi???:eek:

è più che confermato che la porta usb 3.0 c'è... :)
c'è scritto sulla parte in basso a sinistra della tastiera (almeno su alcuni c'è un adesivo che lo dice) e poi se guardi di lato noterai una porta usb con interno blu che è appunto la 3.0.. :)