View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Specialized
26-05-2010, 10:58
ragazzi ma facciamo un test per capire in che percentuale si trova il gap tra le 1066 e 1333? Quale sw si potrebbe usare?:) :) :) :) :)
Ragazzi non vorrei essere petulante.....ma vi và di capire che differenza di prestazioni c'è tra le ram a 1066 e le 1333?
:) :) :) :) :) :) :)
scusate la domanda ma quando mando in standby il pc (chiudendo il coperchio) inizia a lampeggiare ai lati... e la cosa non mi piace per niente...non c'è modo di spegnere quelle fastidiosissime luci laterali? altrimenti devo sempre mandarlo in ibernazione.
appunto:doh: ...anche l'n61jq ha gli hdd da 500gb e 640gb a 5400rpm..lol..
No, alcuni escono con HD da 7200rpm, è un po' come le RAM, va a culo (anche se l'N61JQ dovrebbe montare un 7200rpm).
ExEcUtIvE
26-05-2010, 13:19
qui però parliamo di n61jq e non derivati tipo x64 etc...l'n61jq ha nelle caratteristiche ufficiali su asus (e non come l'x64 etc che le uniche caratteristiche "ufficiali" sono quelle dei grandi negozi) quel tipo di hdd..
qui però parliamo di n61jq e non derivati tipo x64 etc...l'n61jq ha nelle caratteristiche ufficiali su asus (e non come l'x64 etc che le uniche caratteristiche "ufficiali" sono quelle dei grandi negozi) quel tipo di hdd..
Veramente il thread è dedicato a: N61JQ, X64JQ e Pro64JQ.
E l'N61JQ ha l'HD a 7200rpm.
ExEcUtIvE
26-05-2010, 18:17
Veramente il thread è dedicato a: N61JQ, X64JQ e Pro64JQ.
E l'N61JQ ha l'HD a 7200rpm.
Non mi riferivo al thread, ma la discussione dell'hdd è partita in riferimento all'n61jq, per questo motivo ho detto, qui parliamo di n61jq e non di derivati...e poi fino a prova contraria, l'hdd è da 5400rpm.. http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ ..poi se fanno i regalini fatti loro, ma se parliamo di caratteristiche ufficiali l'HDD dell'N61JQ è da 5400RPM..
nemesis985
26-05-2010, 20:45
appunto:doh: ...anche l'n61jq ha gli hdd da 500gb e 640gb a 5400rpm..lol..
infatti l'n61jq ce l'ha a 7200 perchè l'ho visto di persona..ora non sò perchè il sito asus l'abbia messo a 5400
ho l N61JQ ed ho 500gb a 5400. ;)
FA-Blade
27-05-2010, 16:10
ma xche a volte dal jack delle cuffie esce una luce rossa e a volte no ??? :mbe:
ma xche a volte dal jack delle cuffie esce una luce rossa e a volte no ??? :mbe:
a me non esce nessuna luce rossa...:mbe:
ma xche a volte dal jack delle cuffie esce una luce rossa e a volte no ??? :mbe:
Ho visto la luce rossa ma non so dirti se va o meno a tratti
FA-Blade
27-05-2010, 21:51
Ho visto la luce rossa ma non so dirti se va o meno a tratti
ieri sera mi vedevo un film e c'era...ora sono collegato e non c'è ....
assurdo ... mah !!! misteri di sto notebook :P
ma xche a volte dal jack delle cuffie esce una luce rossa e a volte no ??? :mbe:
Il jack delle cuffie puo' essere anche usato come uscita digitale ottica (spdiff/toslink) per connetterlo ad un home theatre, per cui ha un emettitore.
Probabilmente quando vedete un film con audio 5.1 si attiva l'uscita ottica.
Scusate ragazzi, di quale notebook si parla? X64JQ o N61JQ per quanto riguarda l'uscita digitale ottica nel jack delle cuffie.
Felice possessore da fine marzo dell'asus n61jq...il portatile è perfetto...funziona benissimo e anche se non ho ancora provato con i giochi...in fase di video-editing o fotoritocco anche spinto non ho mai avuto problemi...pur avendo diverse applicazioni aperte.
L'unico porblemino che ho riscontrato...è che...a volte quando lo metto in SOSPENSIONE...sia da win7 sia con il tasto fisico...si spegne lo schermo ma nonentra in sospensione. pertanto sono costretto a spegnerlo con il tasto d'avvio con conseguente rispristino forzato al successivo avvio.
A voi capita mai?
Avete qualche suggerimento sul come risolverlo?
Grazie
Specialized
28-05-2010, 11:59
Ragazzi non vorrei essere petulante.....ma vi và di capire che differenza di prestazioni c'è tra le ram a 1066 e le 1333?
:) :) :) :) :) :) :)
:) :) :) :) :) :) :) :)
Scusate ragazzi, di quale notebook si parla? X64JQ o N61JQ per quanto riguarda l'uscita digitale ottica nel jack delle cuffie.
X64 - Pro64 - N61
Stesso prodotto, Stessa scheda madre, stesse porte Usb, Stesse altre cose....
Ciò che cambia corrisponde praticamente a cio che può cambiare anche l'utente senza invalidare la garanzia: Hard Disk, Unità ottica , Tipo di ram, , Scheda wireless.
L'N61 ha in piu la garanzia Kasko Gratuita, Mentre per gli altri bisogna rivolgersi al gruppo che l'ha comissionato ad Asus.
phoenix79
28-05-2010, 15:21
Scusate ma per entrare nel bios bisogna premere f2?
Dimenticavo.....sono diponibili i nuovi driver per la vga!
X64 - Pro64 - N61
Stesso prodotto, Stessa scheda madre, stesse porte Usb, Stesse altre cose....
Ciò che cambia corrisponde praticamente a cio che può cambiare anche l'utente senza invalidare la garanzia: Hard Disk, Unità ottica , Tipo di ram, , Scheda wireless.
L'N61 ha in piu la garanzia Kasko Gratuita, Mentre per gli altri bisogna rivolgersi al gruppo che l'ha comissionato ad Asus.
Io posseggo un X64, ma questa uscita ottica digitale non l'ho riscontrata nel jack audio, qualche possessore dell'X64JQ l'ha riscontrata?
Che scheda wireless possiede l'n61?
phoenix79
28-05-2010, 15:46
Io posseggo un X64, ma questa uscita ottica digitale non l'ho riscontrata nel jack audio, qualche possessore dell'X64JQ l'ha riscontrata?
Che scheda wireless possiede l'n61?
Atheros ar9285
Atheros ar9285
Grazie. E' la stessa che monta il mio notebook X64JQ.
phoenix79
28-05-2010, 16:06
Grazie. E' la stessa che monta il mio notebook X64JQ.
di niente, senti ma per entrare nel bios, bisogna premere f2?
di niente, senti ma per entrare nel bios, bisogna premere f2?
Si, esatto. Devi premere F2 all'avvio.
phoenix79
28-05-2010, 20:33
Scusate, dovrei aggiornare la versione del bios(ho la 204). Sul sito asus ci sono le versioni 208 e 209. Che dite, posso installare direttamente la 209?
Scusate, dovrei aggiornare la versione del bios(ho la 204). Sul sito asus ci sono le versioni 208 e 209. Che dite, posso installare direttamente la 209?
certo, la 209 ha anche le modifiche delle precedenti versioni :-)
certo, la 209 ha anche le modifiche delle precedenti versioni :-)
non consiglio di aggiornare il bios alla 209, xkè su un forum americano ho letto ke a diversi utenti con la 209 si è bloccato il notebook............:doh:
phoenix79
31-05-2010, 13:17
ok, grazie per le informazioni
Salve a tutti sono nuovo nel forum, scrivo in quanto il mio X64JQ ha iniziato a produrre un fastiodioso "TICK" ogni qual volta cambio una pagina WEB....
La cosa bella è che ho scoperto che il rumore proviene dalle casse audio!!!
Quando disattivo l'audio il TICK scompare.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già notato questa cosa e se conviene aggiornare qualche componente?
Salve a tutti sono nuovo nel forum, scrivo in quanto il mio X64JQ ha iniziato a produrre un fastiodioso "TICK" ogni qual volta cambio una pagina WEB....
La cosa bella è che ho scoperto che il rumore proviene dalle casse audio!!!
Quando disattivo l'audio il TICK scompare.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già notato questa cosa e se conviene aggiornare qualche componente?
Ma non è il suono di windows?
Ma non è il suono di windows?
:doh: Cavoli hai ragione! E' il suono di esplora risorse:D
Roba da maiali.. un suono così fastidioso pensavo fosse un qualche problema delle casse....
Si vede che ho Win 7 da una settimana?
Meno male che non sono andato all'assistenza sennò mi rinchiudevano per pazzo....
Non c'è che dire grazie mille!!!
:doh: Cavoli hai ragione! E' il suono di esplora risorse:D
Roba da maiali.. un suono così fastidioso pensavo fosse un qualche problema delle casse....
Si vede che ho Win 7 da una settimana?
Meno male che non sono andato all'assistenza sennò mi rinchiudevano per pazzo....
Non c'è che dire grazie mille!!!
Bene, certo che era facile da capire dai :D
phoenix79
01-06-2010, 19:57
Scusate che valori avete nell'indice prestazioni di windows?
I miei sono questi:
process. 6.9
ram 5.9
vga 6.7
grafica giochi 6.7
hd 5.9
Scusate che valori avete nell'indice prestazioni di windows?
I miei sono questi:
process. 6.9
ram 5.9
vga 6.7
grafica giochi 6.7
hd 5.9
idem anche se non ho capito come mai alcuni notebook con i7-720qm fanno 7 e altri 7.1..........
idem anche se non ho capito come mai alcuni notebook con i7-720qm fanno 7 e altri 7.1..........
a me l'hd fa 5.8
Specialized
04-06-2010, 15:59
Ragazzi ma la facciamo una comparativa tra chi monta la ram a 1066 e chi a 1333?
Prossimamente devo cambiarle e volevo capire se la spesa vale la prestazione in più....:) :) :) :) :) :)
Ragazzi ma la facciamo una comparativa tra chi monta la ram a 1066 e chi a 1333?
Prossimamente devo cambiarle e volevo capire se la spesa vale la prestazione in più....:) :) :) :) :) :)
Della serie vediamo chi ce l'ha più lungo :sofico:
Specialized
04-06-2010, 16:22
Della serie vediamo chi ce l'ha più lungo :sofico:
Della serie di cercà di capire quanto influisca la 1333 sulle prestazioni in generale....ad esempio io che ho le 1066 il punteggio di winzoz mi dà, processore 6.9, e ram 5.9.
Mentre per l'hd a 5400 mi dà 5.8.
Lò so che il test di performance di winzoz trova il tempo che trova.....ma qualcuno più esperto di me può consigliare dei bench più attendibili per Ram e Hd, visto che sono gli unici due componenti che differiscono nei vari modelli....
alla fine dovremmo avere 4 risultati diversi; ram 1333+ hd 7200, ram 1333 + hd 5400, ram 1066 + hd 7200, ram 1066 + hd 5400.......aime io appartengo alla specie meno dotata:sofico: :) :) :) :) :) :)
Della serie di cercà di capire quanto influisca la 1333 sulle prestazioni in generale....ad esempio io che ho le 1066 il punteggio di winzoz mi dà, processore 6.9, e ram 5.9.
Mentre per l'hd a 5400 mi dà 5.8.
Lò so che il test di performance di winzoz trova il tempo che trova.....ma qualcuno più esperto di me può consigliare dei bench più attendibili per Ram e Hd, visto che sono gli unici due componenti che differiscono nei vari modelli....
alla fine dovremmo avere 4 risultati diversi; ram 1333+ hd 7200, ram 1333 + hd 5400, ram 1066 + hd 7200, ram 1066 + hd 5400.......aime io appartengo alla specie meno dotata:sofico: :) :) :) :) :) :)
Allora in prima pagina ci sono tutti i test che ho effettuato io ed ho l'ha a 5400rpm e le ram a 1066.
Specialized
04-06-2010, 17:42
Allora in prima pagina ci sono tutti i test che ho effettuato io ed ho l'ha a 5400rpm e le ram a 1066.
ok adesso serve qualche anima pia che faccia gli stessi test con ram a 1333 e o anche un hd a 7200.....:) :) :) :) :) :) :)
ok adesso serve qualche anima pia che faccia gli stessi test con ram a 1333 e o anche un hd a 7200.....:) :) :) :) :) :) :)
Se guardi per la discussione, sono test che sono già stati effettuati. Per distrazione non li ho riportati in prima pagina
Specialized
04-06-2010, 18:23
Se guardi per la discussione, sono test che sono già stati effettuati. Per distrazione non li ho riportati in prima pagina
ok pardon.....allora mi spulcio un po tutto il thread......ma se qualcuno li volesse ripetere......o segnalarmi gentilmente la pagina del test in questione......thankssss :) :) :) :) :) :) :)
dio_daniele
05-06-2010, 12:44
Qualcuno saprebbe dirmi con esattezza l'autonomia dell' n61jq -jx0004x o dell'n71
E' uscito nuovo bios 210, hanno tolto la possiblita' di disattivare l'hyper threading.
Santomarco
06-06-2010, 20:39
E' uscito nuovo bios 210, hanno tolto la possiblita' di disattivare l'hyper threading.
scusa la domanda... perchè, va disattivato l'ht ?:mc:
scusa la domanda... perchè, va disattivato l'ht ?:mc:
Perche' se le applicazioni non sono threaded puo' anche rallentare.
Ragazzi quando vi entra in funzione il turbo boost? A quale percentuale è settato il processore quando entra in funzione?
Ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare questo notebook volevo sapere se è predisposto per il bluetooth?perchè ho letto sulla sua scheda un bel no
Ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare questo notebook volevo sapere se è predisposto per il bluetooth
SI è predisposto basta comprare un dongle usb per il bluetooth :D
Se invece intendevi se ha il bluetooth di serie la risposta è no.
SI è predisposto basta comprare un dongle usb per il bluetooth :D
Se invece intendevi se ha il bluetooth di serie la risposta è no.
Grazie mille per la risposta,come ti trovi con questo pc? io non riesco a trovarlo con la memoria 1333 e con l'hd a 7200 rp lo sai se esiste qualche negozio on line con questa config?
Grazie mille per la risposta,come ti trovi con questo pc? io non riesco a trovarlo con la memoria 1333 e con l'hd a 7200 rp lo sai se esiste qualche negozio on line con questa config?
mi trovo bene, a parte la tastiera che si e' consumata dopo un mese.
Io ho il modello per la grande distribuzione x64jq e ha la ram a 1333 anche se sulla scatola c'e' scritto 1066.
comunque non credo ci sia tutta questa gran differenza tra 1066 e 1333 su un portatile.
Io l'ho preso in negozio marcopolo, online non so consigliarti.
mi trovo bene, a parte la tastiera che si e' consumata dopo un mese.
Io ho il modello per la grande distribuzione x64jq e ha la ram a 1333 anche se sulla scatola c'e' scritto 1066.
comunque non credo ci sia tutta questa gran differenza tra 1066 e 1333 su un portatile.
Io l'ho preso in negozio marcopolo, online non so consigliarti.
Caspita cosa intendi per tastiera consumata? allora me lo consigli come acquisto per quel prezzo circa 1000€ non si trova di meglio con usb 3.0 o si?
mi trovo bene, a parte la tastiera che si e' consumata dopo un mese.
Io ho il modello per la grande distribuzione x64jq e ha la ram a 1333 anche se sulla scatola c'e' scritto 1066.
comunque non credo ci sia tutta questa gran differenza tra 1066 e 1333 su un portatile.
Io l'ho preso in negozio marcopolo, online non so consigliarti.
Beh credo che te la debbano sostituire, non è possibile che dopo un mese si cancellino le lettere
Beh credo che te la debbano sostituire, non è possibile che dopo un mese si cancellino le lettere
Ciao sono interessato a prendermi questo pc sapresti darmi un consiglio dove posso acquistarlo on line? tu lo vendi?
phoenix79
08-06-2010, 20:28
Scusate qualcuno ha aggiornato il bios? Sul sito asus c'è la nuova versione(210).
Ciao sono interessato a prendermi questo pc sapresti darmi un consiglio dove posso acquistarlo on line? tu lo vendi?
Ciao, no io non lo vendo (ho fatto pure l'estensione di garanzia a tre anni) e non ti posso aiutare sul chi lo vende.
Anzi forse si, dai un occhio al mercatino, c'è un utente che ne da via uno :)
Collegato ieri ad uno schermo esterno 22" Full HD a massima risoluzione con tutto al massimo tranne AA ho ghiocato una favola ad Assassin Creed 2 troppo bello !!
SgAndrea
09-06-2010, 20:21
:doh: Cavoli hai ragione! E' il suono di esplora risorse:D
Roba da maiali.. un suono così fastidioso pensavo fosse un qualche problema delle casse....
Si vede che ho Win 7 da una settimana?
Meno male che non sono andato all'assistenza sennò mi rinchiudevano per pazzo....
Non c'è che dire grazie mille!!!
Scusa....ma la mia prossima parola ci sta in pieno.............. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOB bahahahhahahahhahah :P Miticio! Benvenuto nel forum!
davidinf23
10-06-2010, 22:27
qualcuno ha già fatto l'upgrade della memoria RAM portandola a 8 giga??
ho provato a cercare in internet qualche prezzo delle memorie e non ho trovato delle grandi occasioni...
ad invogliarmi all'upgrade c'è stato il fatto di aver provato un portatile della serie Elitebook della HP con i7 620 e 8 giga di RAM DA 1333 MHz...caspita a parità di file fotografica Photoshop ci impiegava meno della metà del tempoad eseguire le operazioni....
qualcuno ha già fatto l'upgrade della memoria RAM portandola a 8 giga??
ho provato a cercare in internet qualche prezzo delle memorie e non ho trovato delle grandi occasioni...
ad invogliarmi all'upgrade c'è stato il fatto di aver provato un portatile della serie Elitebook della HP con i7 620 e 8 giga di RAM DA 1333 MHz...caspita a parità di file fotografica Photoshop ci impiegava meno della metà del tempoad eseguire le operazioni....
Il portatile ha 2 banchi entrambi occupati. Per portarlo a 8Giga ci vogliono piu' di 400 euro (i banchi so-dimm ddr3 1333 da 4 giga costano oltre 200 euro l'uno e ce ne vogliono 2).
davidinf23
11-06-2010, 08:04
Il portatile ha 2 banchi entrambi occupati. Per portarlo a 8Giga ci vogliono piu' di 400 euro (i banchi so-dimm ddr3 1333 da 4 giga costano oltre 200 euro l'uno e ce ne vogliono 2).
grazie per le info, allora i prezzi che ho visto io sono proprio veri...speravo in qualcosa di meno...
ecco perchè ieri da saturn ho visto il nostro portatile con 6 giga di ram a 1199 euro, quello che non mi spiego è se conviene avere una banco da 2 e un banco da 4, in teoria non sarebbe sempre meglio avere i banchi di memoria uguali??
dovrebbero fare una campagna rottamazione RAM...
mi sa che per il momento mi converrà aspettare...
ExEcUtIvE
11-06-2010, 09:23
Ciao sono interessato a prendermi questo pc sapresti darmi un consiglio dove posso acquistarlo on line? tu lo vendi?
Ciao ragazzi, ho letto le vostre domande per poterlo acquistare. Riuscirei a farvelo prendere a circa 940€ il prezzo è da stabilire, ma non credo si possa trattare con il venditore per un maggiore sconto (questo prezzo è gia scontato). Se leggete qualche pagina precedente, di questa discussione, ci sono altre due persone a cui l'ho fatto prendere. Uno è nenco e l'altro non ricordo il nick purtroppo XD. Fatemi sapere, ciao!
oggi sono entrato anche io in possesso di qst fantastico notebook!è molto silenzioso e ha una dissipazione ottima!e dalle 2 che è acceso e la scocca sopra è fredda!ora ho solo installato un pò di programmi, domani sera provo crysis e sbk X
per qualunque cosa chiedete!! quasi dimenticavo, ho l'n61jq
v.gradia
12-06-2010, 15:46
Ciao a tutti. sto per aquistare il pro64jq in offerta a 999 euri da med******rld.
Facendo un giro su internet ho trovato in qualche negozio on-line il n61jq in offerta a 960. Dalle caratteristiche i due portatili sembrano identici. Mi dite secondo voi le sostanziali differenze e su quale mi conviene optare?
Dropstar5
12-06-2010, 16:25
Ciao! Volevo fare una domanda a chi ha acquistato questo portatile online in offerta da Marcop*** come ho fatto io (aprile/maggio).
Dopo i primi giorni di disponibilità, veniva mostrato "non disponibile" sulla pagina.
Qualcuno di voi ha aspettato che fosse disponibile di nuovo prima dello scadere dell'offerta e l'ha preso??
Siccome mi interessa un altro prodotto adesso non disponibile, non so se devo abbandonare le speranze...
E poi avevo letto, in un vecchio messaggio di questo thread, che il sito Marcop... dava il portatile "disponibile" (ad es la sera tardi, quando non credo ci fosse qualche dipendente della Marc***** al lavoro ad aggiornare le pagine web o a caricare roba dal magazzino) quando in realtà non era vero e non arrivavano poi email di conferma.
Io per fortuna ero riuscita a prendere l'Asus nei primi giorni, ma vorrei sentire l'esperienza di chi ha provato ad ordinarlo quando "compariva e spariva e ricompariva" la disponibilità, giusto per capire se è un errore dei loro server oppure è tutto vero.
Salve ragazzi :)
Piacere di iscrivermi al forum e di prendere parte alla discussione :)
Cercando N61JQ su google si arriva proprio a questa discussione ufficiale :)
Scusate tanto ma un pò per il lavoro e un pò per mancanza di tempo non ho proprio risorse per potermi leggere più di 80 pagine anche se vorrei, quindi scusate se faccio qualche domanda superflua e se qualcuno di buon cuore mi rispondesse senza dirmi "cerca nel thread" lo apprezzerei moltissimo :P
Ho già ordinato questo portatile, della garanzia non mi importa quindi procederò già a fare delle modifiche e volevo chiedervi delle cose per quel poco che ho letto dalle prime pagine che sono riuscito a leggere...
Prima di tutto ho letto che ci sono problemi di temperatura, mi consigliate di mettere un pò di sana e ottima IC Diamond 7 sia su CPU che GPU?
Visto che non mi importa della garanzia (lo so alcuni di voi diranno che sono pazzo), visto che avete notato che i problemi di dissipazione sono dovute anche alla scocca protettiva chiusa, consigliate di bucherellarla?
Inoltre volevo sapere altre 2 cose:
Qualcuno ha installato GIA' UN SSD e sa se ne vale la pena? Io sto in procinto di prendere un OCZ Vertex 2 Extended da 60 GB... ho per archiviazione un western digital 2 TB USB 3, quindi dovrei andare una favola direi, ma forse in un laptop è totalmente inutile un ssd? Ditemi voi.
Ultima domanda... di basa per il gaming ho letto che siamo sugli 8000 punti al 3dmark2006.... qualcuno ha già provato a spingere ben oltre in overclock la scheda video? non mi sembra di aver trovato niente...
Per ora queste sono le mie curiosità :) Non appena mi arriva il laptop sarò felicissimo di far parte di questo gruppo di smanettatori incalliti :)
Ciao ragazzi e grazie per eventuali risposte
Ciao a tutti. sto per aquistare il pro64jq in offerta a 999 euri da med******rld.
Facendo un giro su internet ho trovato in qualche negozio on-line il n61jq in offerta a 960. Dalle caratteristiche i due portatili sembrano identici. Mi dite secondo voi le sostanziali differenze e su quale mi conviene optare?
Prendi quello che costa meno, sono uguali.
ExEcUtIvE
13-06-2010, 19:22
Ciao a tutti. sto per aquistare il pro64jq in offerta a 999 euri da med******rld.
Facendo un giro su internet ho trovato in qualche negozio on-line il n61jq in offerta a 960. Dalle caratteristiche i due portatili sembrano identici. Mi dite secondo voi le sostanziali differenze e su quale mi conviene optare?
l'n61jq ha in più un anno di kasko :) ed è modello ufficiale, che a parer di alcuni esperti viene "curato" di più rispetto a quelli fatti apposta per le grandi catene..
salve ragazzi,avrei un problema con qst portatile:il disco per le installazioni è di soli 100 mega e siccome ho installato parecchia roba, nn potrei aumentarne la capacità?poi stavo pensando che si potrebbe partizionare così:
1) 30 gb SO
2) 200gb programmi
3)250 gb archiviazione
però così facendo perderei i dati vero?
melpycar
13-06-2010, 20:43
salve ragazzi,avrei un problema con qst portatile:il disco per le installazioni è di soli 100 mega e siccome ho installato parecchia roba, nn potrei aumentarne la capacità?poi stavo pensando che si potrebbe partizionare così:
1) 30 gb SO
2) 200gb programmi
3)250 gb archiviazione
però così facendo perderei i dati vero?
no puoi partizionare con partition wizard home, ovviamente devi spostare i programmi installati nella partizione di sistema per poter ridurre la partizione ;) è un processo lungo però potrebbe prendere qualche ora
no puoi partizionare con partition wizard home, ovviamente devi spostare i programmi installati nella partizione di sistema per poter ridurre la partizione ;) è un processo lungo però potrebbe prendere qualche ora
si ma cm fare per spostare i programmisneza cancellare nnt?per esempio ora sto installando crysis e me lo installa sul disco da 100gb!cm faccio per fallo installare sull'altro disco?
1) qualcuno ha overcloccato la scheda video?
2) qualcuno ha installato un ssd?
1) qualcuno ha overcloccato la scheda video?
2) qualcuno ha installato un ssd?
Io ho provato ad usare un programmino per l'overclock ma il computer mi dava il blue screen.
prova evga precision 1.9.4
Io per fortuna ero riuscita a prendere l'Asus nei primi giorni, ma vorrei sentire l'esperienza di chi ha provato ad ordinarlo quando "compariva e spariva e ricompariva" la disponibilità, giusto per capire se è un errore dei loro server oppure è tutto vero.
Sostanzialmente non si sa. Si può solo provare e sperare che arrivi l'email di conferma dell'ordine entro le 48 ore.
A me è andata bene seppure ci abbiano messo una quantità di tempo scandalosa per trasferire il pacco al punto vendita che avevo scelto.
Prima di tutto ho letto che ci sono problemi di temperatura, mi consigliate di mettere un pò di sana e ottima IC Diamond 7 sia su CPU che GPU?
In verità ti posso dire che con applicazioni reali (giochi non benchmark) non ho finora avuto problemi di thermal throttling nonostante l'afa degli ultimi giorni.
Sicuramente intervendo sulla scocca e sulla dissipazione si possono comunque migliorare i risultati.
Qualcuno ha installato GIA' UN SSD e sa se ne vale la pena? Io sto in procinto di prendere un OCZ Vertex 2 Extended da 60 GB... ho per archiviazione un western digital 2 TB USB 3, quindi dovrei andare una favola direi, ma forse in un laptop è totalmente inutile un ssd? Ditemi voi.
Sarà il mio prossimo acquisto (sebbene non a breve termine). Finora tutti quelli che hanno fatto il passaggio ne sono rimasti entusiasti (e non faccio fatica a credere loro).
Ultima domanda... di basa per il gaming ho letto che siamo sugli 8000 punti al 3dmark2006.... qualcuno ha già provato a spingere ben oltre in overclock la scheda video? non mi sembra di aver trovato niente...
Non ho provato, anche perchè la scheda viaggia già alle frequenze nominali massime, ma non credo che sia possibile migliorare sensibilmente i risultati se non in modo assolutamente marginale (anche se sarei felice di essere smentito).
Dropstar5
14-06-2010, 18:40
Visto che non mi importa della garanzia (lo so alcuni di voi diranno che sono pazzo), visto che avete notato che i problemi di dissipazione sono dovute anche alla scocca protettiva chiusa, consigliate di bucherellarla?
Scusa ma con cosa faresti i buchi e in quali punti??
Qui c'era qualcuno che voleva farsi mandare da Asus una nuova scocca uguale (pannello inferiore) da modificare e tenere invece quella originale da ricollocare in caso di invio per riparazioni in garanzia. Poi però non hanno più detto niente...Mi piacerebbe sapere se Asus gli ha mandato davvero una scocca e quanto l'hanno pagata.
alessandroetoil
15-06-2010, 19:33
Ciao ragazzi, secondo voi il mio è un problema hardware?
Collegato l'asus alla corrente va tutto bene, mentre se lo metto a batteria, lo schermo comincia a sfarfallare mostruosamente...
ho provato a scaricarla diverse volte, a modificare il regime di alimentazione, e modificare il reflash, ma niente. Qualche consiglio?
Ryowazamono
15-06-2010, 20:17
Riguardo al fatto della tastiera consumata, anch'io purtroppo ho riscontarto questo fatto. Dopo 2 mesi di utilizzo quotidiano, la barra spaziatrice e alcune lettere sono diventate lucide, ovvero hanno perso l'alone opaco che avevano inizialmente.. Brutta cosa.. ma possiamo farci poco..
Mi pento sempre di più di non aver perso l'ace 7740G che è davvero stupendo rispetto all'asus..:(
Piuttosto, ho bisogno di un aiuto, dopo aver reinstallato windows 7 e i relativi driver, il touchpad ha smesso di funzionare, ovvero va a scatti. Quindo l'ho subito disattivato per non avere problemi..ora però il tasto rapido Fn + F9 (disattiva touchapd) non va più.. Ho provato ad aggiornare i driver ma il problema rimane.. qualcuno ha qualche consiglio?
carlo626
16-06-2010, 17:10
ho trovato questi due modelli - per il mercato Francese e Svizzero - che mi sembrano molto interessanti anche se leggermente più costosi - voi cosa ne pensate?
le caretteristiche in più rispetto ai modelli Italiani sono per il JX014V
- Lettore BluRay
- Bluetooth
- HDD 640 a 5400
mentre per il JX014Z
- come sopra ma con 2 x 320 gb HDD a 5400
- Win7 ultimate
i prezzi sono circa 1150€ per la versione JX014V (Francese) e circa 1250€ per l'altra versione
secondo voi vale la pena spendere di più per avere tutto incluso (BluRay e Blutooth) e avere 2 dischi è possibile o è solo un errore di stampa ?
addirittura la versione con due dischi costa più del N71 ?? circa 100FCH in più, possibile ??
ho trovato questi due modelli - per il mercato Francese e Svizzero - che mi sembrano molto interessanti anche se leggermente più costosi - voi cosa ne pensate?
le caretteristiche in più rispetto ai modelli Italiani sono per il JX014V
- Lettore BluRay
- Bluetooth
- HDD 640 a 5400
mentre per il JX014Z
- come sopra ma con 2 x 320 gb HDD a 5400
- vista ultimate
i prezzi sono circa 1150€ per la versione JX014V (Francese) e circa 1250€ per l'altra versione
secondo voi vale la pena spendere di più per avere tutto incluso (BluRay e Blutooth) e avere 2 dischi è possibile o è solo un errore di stampa ?
addirittura la versione con due dischi costa più del N71 ?? circa 100FCH in più, possibile ??
Ciao, lo spazio per due dischi rigidi non credo ci sia, e secondo me spendere quelle cifre per questo notebook sono un po esagerate, considera che è un modello vecchio già di 6 mesi.
Se proprio ti serve un lettore bluray, fatti una ps3 :)
carlo626
16-06-2010, 18:25
Ciao Abadir,
si è vero che ha già sei mesi ma potrebbe essere un bene in quanto non mi è sembrato che abbia dato particolari problemi in questo tempo a chi c'è l'ha - sembrano tutti molto sodisfatti, con le dovute eccezioni ovviamente -
Poi con 150€ non so se ci compri una ps3 (non mi interessa giocarci) o un lettore blueRay e sicuramente non hai il vantaggio di poterli vedere ovunque
Mi sembra anche un sistema abbastanza potente che possa durare per i prossimi due,tre anni e come ultima considerazione non vedo in giro nulla di equivalente o mi sbaglio? - mi interessa molto la porta USB 3 per i dischi esterni (come alimentazione e velocità)
i due HDD mi incuriosiscono, che sia un nuovo modello ? o è solo una modifica "fatta in casa" per un solo mercato e poi come ? uno sull'altro? se lo spazio non sembra esserci
qualcuno ne sa qualcosa in più su questo modello?
Ciao Abadir,
si è vero che ha già sei mesi ma potrebbe essere un bene in quanto non mi è sembrato che abbia dato particolari problemi in questo tempo a chi c'è l'ha - sembrano tutti molto sodisfatti, con le dovute eccezioni ovviamente -
Poi con 150€ non so se ci compri una ps3 (non mi interessa giocarci) o un lettore blueRay e sicuramente non hai il vantaggio di poterli vedere ovunque
Mi sembra anche un sistema abbastanza potente che possa durare per i prossimi due,tre anni e come ultima considerazione non vedo in giro nulla di equivalente o mi sbaglio?
i due HDD mi incuriosiscono, che sia un nuovo modello ? o è solo una modifica "fatta in casa" per un solo mercato e poi come ? uno sull'altro? se lo spazio non sembra esserci
qualcuno ne sa qualcosa in più su questo modello?
Ciao, guarda i bluray in mobilità intendi guardarli con la batteria inserita? Se intendi questo non penso che riuscirai a vederlo tutto (la batteria ti abbandonerà sul più bello o comincerai a bestemmiare oggnissanti :D ). Ovviamente se hai una casa in montagna o al mare con il tv hd, il lettore bluray sul portatile è una cosa buona però oltre a questo non ci vedo molti vantaggi al momento, forse con un occhio al futuro potrebbe essere una buona pensata però 1250€ secondo me sono troppi.
Ah non so cosa propone il mercato al momento, però basta farti una spulciata dei vari store online e puoi rendertene conto da solo.
Personalmente credo sia impossibile che sia stato inserito un secondo hard disk, sei sicuro che non è una di quelle offerte dove ti rifilano il disco esterno usb?
SgAndrea
16-06-2010, 21:47
Ma qui qualcuno vuole comprare un X64J ?
carlo626
16-06-2010, 23:26
grazie dei consigli Abadir,
comunque viaggio molto per lavoro e mi capita spesso di dormire in alberghi con delle ottime tv lcd che ovviamente hanno l'ingresso HDMI ;) - tra l'altro ho anche visto una batteria a 9 celle per l'N61 caso mai quella a 6 dovesse durare troppo poco
solo con il BluRay (piu il bluetooth) verrebbe 1150€ - circa 150€ più di un x64 Italiano - essendo poi la serie N fornita di due anni di assistenza Kasko non mi sembra sia poi così eccessivo o mi sbaglio ?
Sono quasi deciso a prenderlo ma avendo visto l'altro modello con due HDD mi chiedevo se si trattava dello stesso identico modello o magari di una nuova "revisione" - quindi più aggiornato e magari con una migliore dissipazione del calore o altro
visto in chiave futura con un processore potente e la possibilita di arrivare ad avere fino a 2 Tb (oppure 1 Tb in raid 1) senza dischi esterni (meno cose ho in borsa meglio è) potrei sfruttarlo per almeno tre anni
non credo si tratti di un secondo disco usb - ma potrei sbagliarmi - in quanto è riportato come storage " 640gb (2x320Gb) " da tutti i siti che lo vendono - e cosa strana SOLO in Svizzera
Volevo anche chiedere a chi lo ha già se hanno notato un qualche incremento della rumorosità (della ventola o altro) - anche il mio attuale PC (HP - core duo) inizialmente era silenziosissimo ma con il tempo è diventato un forno e la ventola parte con il pc e non stacca più ed è la cosa che mi da più fastidio
Quanto potrebbe incidere il secondo disco (amesso che ci sia) su riscaldamento del PC e autonomia della batteria ? personalmente credo poco, ma c'è qualcuno che lo sa con maggiroe precisione ?
anticoromano
16-06-2010, 23:32
Ciao Abadir,
L'estensione di garanzia è possibile acquistarla presso tutti i rivenditori ufficiali Asus,se ti serve ho un amico che lavora in negozio di PC (rivenditore ufficiale ASUS) il quale sò per certo che vendono l'estensione.
Personalmente penso che non sia una buona idea.
Un caro saluto
Scusa ma con cosa faresti i buchi e in quali punti??
Qui c'era qualcuno che voleva farsi mandare da Asus una nuova scocca uguale (pannello inferiore) da modificare e tenere invece quella originale da ricollocare in caso di invio per riparazioni in garanzia. Poi però non hanno più detto niente...Mi piacerebbe sapere se Asus gli ha mandato davvero una scocca e quanto l'hanno pagata.
effettivamente piacerebbe saperlo anche a me...
ma teoricamente si potrebbe richiedere? o è inutile sperare?
Ciao Abadir,
L'estensione di garanzia è possibile acquistarla presso tutti i rivenditori ufficiali Asus,se ti serve ho un amico che lavora in negozio di PC (rivenditore ufficiale ASUS) il quale sò per certo che vendono l'estensione.
Personalmente penso che non sia una buona idea.
Un caro saluto
Già fatta a suo tempo l'estensione di garanzia
tytoalba
22-06-2010, 00:51
Scusa ma con cosa faresti i buchi e in quali punti??
Salve ragazzi, non ho saputo resistere ed ho azzardato armandomi di trapanino, senza andare tanto per il sottile per rispettare simmetrie varie.
Ho usato punte per ferro da 1,5 e 3 mm.
Non ho ottenuto risultati esaltanti, ma un paio di gradi li ho guadagnati.
In totale con sostituzione della pasta termica con Artic5 + sforacchiatura ho tirato giù una decina di gradi (76 contro 86) con temperatura ambiente di 25 (Test di stabilità con l'ultima versione di Everest effettuato per 10 minuti).
Adesso comunque posizionandolo su una qualunque basetta con ventole che sparano verso l'alto, si possono ottenere ulteriori risultati.(non ho però effettuato quest'ultimo test).
Salve ragazzi, non ho saputo resistere ed ho azzardato armandomi di trapanino, senza andare tanto per il sottile per rispettare simmetrie varie.
Ho usato punte per ferro da 1,5 e 3 mm.
Non ho ottenuto risultati esaltanti, ma un paio di gradi li ho guadagnati.
In totale con sostituzione della pasta termica con Artic5 + sforacchiatura ho tirato giù una decina di gradi (76 contro 86) con temperatura ambiente di 25 (Test di stabilità con l'ultima versione di Everest effettuato per 10 minuti).
Adesso comunque posizionandolo su una qualunque basetta con ventole che sparano verso l'alto, si possono ottenere ulteriori risultati.(non ho però effettuato quest'ultimo test).
Hai fatto un bel lavoro, però se devi rivendere il notebook sei fregato :)
Specialized
22-06-2010, 07:58
Salve ragazzi, non ho saputo resistere ed ho azzardato armandomi di trapanino, senza andare tanto per il sottile per rispettare simmetrie varie.
Ho usato punte per ferro da 1,5 e 3 mm.
Non ho ottenuto risultati esaltanti, ma un paio di gradi li ho guadagnati.
In totale con sostituzione della pasta termica con Artic5 + sforacchiatura ho tirato giù una decina di gradi (76 contro 86) con temperatura ambiente di 25 (Test di stabilità con l'ultima versione di Everest effettuato per 10 minuti).
Adesso comunque posizionandolo su una qualunque basetta con ventole che sparano verso l'alto, si possono ottenere ulteriori risultati.(non ho però effettuato quest'ultimo test).
io stavo pensando proprio a quello che hai fatto tu, mi sarei concentrato solo sulla parte della ventola, non tanto foracchiando quanto facendo dei tagli col dreamel tipo le fessure gia esistenti su tutta la circonferenza della ventola....però voglio chiamare un centro asus e farmi procurare uno sportellino di ricambio.......:) :) :) :) :) :) :) :) bè qualche grado lò hai recuperato.......e adesso l'hd che temperature ha?
davidinf23
22-06-2010, 12:30
io stavo pensando proprio a quello che hai fatto tu, mi sarei concentrato solo sulla parte della ventola, non tanto foracchiando quanto facendo dei tagli col dreamel tipo le fessure gia esistenti su tutta la circonferenza della ventola....però voglio chiamare un centro asus e farmi procurare uno sportellino di ricambio.......:) :) :) :) :) :) :) :) bè qualche grado lò hai recuperato.......e adesso l'hd che temperature ha?
interessante...se asus ti fa sapere qualcosa pubblicalo, così da sapere prezzo e tempistica per avere il pezzo da personalizzare
se volessi fare un downgrade a Windows XP... sono reperibili i drivers?
c'è qualcuno che lo ha fatto?
grazieeee
carlotex
22-06-2010, 18:56
scusate l'ignoranza ma l'antenna ke c'è in fondo a dx(dove c'è scritto ANT.) è del wireless o di cosa? a cosa serve?
scusate l'ignoranza ma l'antenna ke c'è in fondo a dx(dove c'è scritto ANT.) è del wireless o di cosa? a cosa serve?
Scusa di quale antenna parli
Specialized
22-06-2010, 21:19
interessante...se asus ti fa sapere qualcosa pubblicalo, così da sapere prezzo e tempistica per avere il pezzo da personalizzare
Si certo,appena ho un attimo pensavo di contattare direttamente un centro assistenza a roma dove oltre l'assistenza dovresti trovare i pezzi di ricambio.....
tytoalba
22-06-2010, 21:29
......e adesso l'hd che temperature ha?
Ti confesso che non ho mai selezionato l'Hd per i test. Ora non posso più fare niente perche mi è scaduto il periodo di valutazione di Everest.
Ma non c'è un programma free che testi un po' di temperature?
Comunque la zona con lo slot dell'Hd è nettamente più fresca di quella della cpu-gpu, anche perchè il disco originale (a 5400 giri) lo uso come esterno attraverso un adattatore che sfrutti la USB 3.0, al suo posto ho montato un Intel SSD X25M2 da 160gb.
Saluti
carlotex
22-06-2010, 21:33
Scusa di quale antenna parli
Non so se sia un antenna...credevo di si dato ke c'era scritto vicino ANT.
cmq è l'ultima cosa ke c'è sulla destra del NB...nn so se riesco a spiegarmi, se avete il pc capite subito
davidinf23
22-06-2010, 21:33
come disco di sistema potrebbe essere interessante questo:
http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/
Si certo,appena ho un attimo pensavo di contattare direttamente un centro assistenza a roma dove oltre l'assistenza dovresti trovare i pezzi di ricambio.....
azz anche io sono di Roma! se hai gia i contatti me li potresti dare che li chiamo anche io così mi informo!
SgAndrea
23-06-2010, 12:13
come disco di sistema potrebbe essere interessante questo:
http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/
COSTA uno sproposito pero'...
davidinf23
23-06-2010, 22:06
sempre meno di un SSD, mi sembra...io l'ho visto intorno ai 130 euro
Ho letto qualche pagina qua e la ma nulla, scusate se la domanda sarà ripetitiva...
Che riscontri avete sulla durata batteria?
un i7 720qm consuma più di un i5 430m o 520m?
Ho letto qualche pagina qua e la ma nulla, scusate se la domanda sarà ripetitiva...
Che riscontri avete sulla durata batteria?
un i7 720qm consuma più di un i5 430m o 520m?
Con l'i7 difficilmente superi i 90minuti
Ragazzi ho un problema gravissimo con un N61JQ......
Ho un hard disk esterno USB 3 western digital my book 3.0 da 1 TB....
Quando lo connetto alla porta USB 3.0 si disabilita la scheda wireless
Ogni volta che utilizzo USB 3.0 la scheda wireless si disabilita, non risponde ne al softkey ne allo switch hardware... è una cosa assurda... appena tolgo il cavetto USB si riattiva e si ricollega alla rete... è assurdo....
Avete qualche idea?
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto dell'N61 (non so se jq o jv, devo ancora decidere).
Ho letto dei problemi di temperature elevate di questo portatile...è stato fatto qualcosa in merito?
Ragazzi ho un problema gravissimo con un N61JQ......
Ho un hard disk esterno USB 3 western digital my book 3.0 da 1 TB....
Quando lo connetto alla porta USB 3.0 si disabilita la scheda wireless
Ogni volta che utilizzo USB 3.0 la scheda wireless si disabilita, non risponde ne al softkey ne allo switch hardware... è una cosa assurda... appena tolgo il cavetto USB si riattiva e si ricollega alla rete... è assurdo....
Avete qualche idea?
Purtroppo non possiedo periferiche usb 3.0, prova a vedere nelle impostazioni del risparmio energetico
se volessi fare un downgrade a Windows XP... sono reperibili i drivers?
c'è qualcuno che lo ha fatto?
grazieeee
ribadisco il concetto...
:muro: :muro: :muro:
Perdonate la domanda probabilmente fatta in passato, ma 83 pag di topic non riesco a spulciarle :(
Come vi trovate ad autonomia?
Relativamente alla cpu... sto valutando un i5 430m o questo i7 7210qm... Vedo che l'i7 consuma 10w in più e vorrei capire in fini pratici in cosa si traduce, anche dato che la potenza "extra" rispetto all'i5 non sarebbe per me fondamentale... però...
Perdonate la domanda probabilmente fatta in passato, ma 83 pag di topic non riesco a spulciarle :(
Come vi trovate ad autonomia?
Relativamente alla cpu... sto valutando un i5 430m o questo i7 7210qm... Vedo che l'i7 consuma 10w in più e vorrei capire in fini pratici in cosa si traduce, anche dato che la potenza "extra" rispetto all'i5 non sarebbe per me fondamentale... però...
Con l'i5 ci guadagni una mezz'oretta di autonomia e il pc scalda di meno
Vedo già dai risultati delle ricerche nei thread che non interessa molto ma,
qualcuno è riuscito ad avere il bitstream dell'audio hd dalla presa hdmi??
io sono riuscito solo con il DTS HD master audio (e per ora solo con media player classic HC), non riesco invece con il Dolby TrueHD :mad:
Specialized
26-06-2010, 05:37
Con l'i7 difficilmente superi i 90minuti
se imposti il risparmio energetico bene, luminosità monitor al minimo con wireless acceso, in navigazione internet ho sfiorato le 3 ore.........
Vedo già dai risultati delle ricerche nei thread che non interessa molto ma,
qualcuno è riuscito ad avere il bitstream dell'audio hd dalla presa hdmi??
io sono riuscito solo con il DTS HD master audio (e per ora solo con media player classic HC), non riesco invece con il Dolby TrueHD :mad:
Ho risolto, in pratica nel pacchetto Ati catalyst per notebook non sono inclusi i drivers hdmi, ho dovuto scaricare i drivers ati per desktop, estrarre i drivers hdmi dal file con 7zip ed installarli, ecco come si presenta il pannello proprieta dell'uscita audio:
http://i50.tinypic.com/2ibgsra.gif
impressioni sul bios 210? qualcuno lo ha provato?
repsol 72
26-06-2010, 21:17
ciao uno di voi ha montato un hd da 7200 giri, e se ha trovato delle diffrenze sostanziali dal 5400 che secondo me e un po tristino ?
Ciao, ho appena comprato un tv lg 42" led con presa hdmi,
ho collegato il cavo hdmi tra pc e tv ma il pc non rileva nessun altro schermo oltre al lcd e la tv non vede nessun ingresso.
come devo fare?c'è qualche driver da scaricare?grazie
repsol 72
27-06-2010, 07:04
Ciao, ho appena comprato un tv lg 42" led con presa hdmi,
ho collegato il cavo hdmi tra pc e tv ma il pc non rileva nessun altro schermo oltre al lcd e la tv non vede nessun ingresso.
come devo fare?c'è qualche driver da scaricare?grazie
prova a calare la risoluzione del notebook a 720 e guarda se vedi qualcosa , oppure cambia cavo ...
prova a calare la risoluzione del notebook a 720 e guarda se vedi qualcosa , oppure cambia cavo ...
ho provato ma non cabia nulla...ma anche sul pc non mi rileva il collegamento dell hdmi, ho fatto anche fn+F8 ma mi vede solo lvd..
repsol 72
27-06-2010, 09:23
Ciao, ho appena comprato un tv lg 42" led con presa hdmi,
ho collegato il cavo hdmi tra pc e tv ma il pc non rileva nessun altro schermo oltre al lcd e la tv non vede nessun ingresso.
come devo fare?c'è qualche driver da scaricare?grazie
apri ccc vai su opzioni schermo seleziona rileva , prova cosi ,da me va strano ..
ho provato ma non cabia nulla...ma anche sul pc non mi rileva il collegamento dell hdmi, ho fatto anche fn+F8 ma mi vede solo lvd..
A me l'hdmi ha sempre funzionato al primo colpo con qualsiasi versione dei Catalyst e anche con tv lcd di marcacce ignobili.
Hai la possiblità di provare su una diversa tv?
con ccc ho già provato ma niente, può darsi che sia il cavo dato che è quello base e sul pc ho la presa hdmi 1.3??
ho provato ma non cabia nulla...ma anche sul pc non mi rileva il collegamento dell hdmi, ho fatto anche fn+F8 ma mi vede solo lvd..
Hai selezionato la sorgente HDMI dalla tv?
CCC -> Grafica -> Desktop e schermi -> Rileva schermi (rilevazione manuale)?
CCC -> Grafica -> opzioni schermi -> metti il segno di spunta su "Rileva l'apertura di CCC" (rilevazione automatica)?
Specialized
27-06-2010, 10:24
ciao uno di voi ha montato un hd da 7200 giri, e se ha trovato delle diffrenze sostanziali dal 5400 che secondo me e un po tristino ?
io ho messo uno WD 7200 e la differenza la senti.......dicamo nell'ordine del 10/15%........:) :) :) :) :) :)
Hai selezionato la sorgente HDMI dalla tv?
CCC -> Grafica -> Desktop e schermi -> Rileva schermi (rilevazione manuale)?
CCC -> Grafica -> opzioni schermi -> metti il segno di spunta su "Rileva l'apertura di CCC" (rilevazione automatica)?
Problema risolto!!!...avevo già fatto tutti i passaggi su ccc...ma mi sono fatto prestare il cavo hdmi di sky da un mio amico e funziona..quindi vuol dire che è il cavo che non mi supporta hdmi del notebook...grazie mille comunque!
repsol 72
27-06-2010, 23:23
Problema risolto!!!...avevo già fatto tutti i passaggi su ccc...ma mi sono fatto prestare il cavo hdmi di sky da un mio amico e funziona..quindi vuol dire che è il cavo che non mi supporta hdmi del notebook...grazie mille comunque!
il tuo cavo va ma supporta fino a 1280x720 ne avevo uno anche io , per curiosita provalo ....
repsol 72
27-06-2010, 23:26
io ho messo uno WD 7200 e la differenza la senti.......dicamo nell'ordine del 10/15%........:) :) :) :) :) :)
porc pensavo di piu !!! hai lo scorpio black ? ...
Specialized
28-06-2010, 00:05
porc pensavo di piu !!! hai lo scorpio black ? ...
Yes ho lo scorpio, il pc e comunque molto più reattivo, e se consideri 15% sulle prestazioni tot non è poi così malaccio......io perlopiù ho la ram a 1066 mhz, vorrei metterci su le 1333 ma non riesco a capire quanto rendano di più...... :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
il tuo cavo va ma supporta fino a 1280x720 ne avevo uno anche io , per curiosita provalo ....
ho provato a ricollegare il vecchio cavo e la tv vede che l'ho collegato ma il pc non riesce a trasmettere...non rileva la tv quindi non riesco ad abbassare la risoluzione..anche abbassando quella dell'lcd del notebook non trasmetto nulla
repsol 72
28-06-2010, 10:31
ho provato a ricollegare il vecchio cavo e la tv vede che l'ho collegato ma il pc non riesce a trasmettere...non rileva la tv quindi non riesco ad abbassare la risoluzione..anche abbassando quella dell'lcd del notebook non trasmetto nulla
caccia via :mbe:
Raga nessun altro ha provato l'N61JQ con un SSD degno di nota? Io sono rimasto a dir poco pietrificato dall'impressionante tempo di boot :) sarà che non avevo mai provato un ssd prima e l'ho fatto direttamente con un vertex 2 :)
Il problema del wifi che scompariva non era del pc, ma quando collegavo l'hard disk esterno usb 3, l'hard disk era proprio sopra al router, per una questione di controller penso faceva interferenza e sul canale su cui trasmettere il wifi non si trovava piu nessuna rete... ho risolto cambiando canale di trasmissione del router wifi :) (oppure allontanando l'hard disk esterno dal router).... mai successa una cosa del genere :P
impressioni sul bios 210? qualcuno lo ha provato?
riprovo... alcuni hanno avuto dei freeze qualcuno di voi mi conferma?
davidinf23
29-06-2010, 19:56
riprovo... alcuni hanno avuto dei freeze qualcuno di voi mi conferma?
quali sarebbero i miglioramenti di questa nuova versione??
davidinf23
29-06-2010, 20:00
Raga nessun altro ha provato l'N61JQ con un SSD degno di nota? Io sono rimasto a dir poco pietrificato dall'impressionante tempo di boot :) sarà che non avevo mai provato un ssd prima e l'ho fatto direttamente con un vertex 2 :)
quanto è questo impressionante tempo di boot? a me sembra già un ottimo risultato il tempo di boot del mio con il disco da 7200: 55 secondi operativo e connesso alla rete, con 94 processi all'attivo...
di ssd non me ne intendo proprio...
il boot è istantaneo... hai presente quando esce la scritta windows? fa un giro e già sta sul desktop... i tempi di controllo del bios sono uguali... io parlo proprio di caricamento.... andrebbe fatto un video per capire... fa a dir poco impressione
davidinf23
29-06-2010, 22:15
accidenti, è proprio impressionante...
ma questa velocità la si apprezza anche a livello di elaborazione, ad esempio io uso esclusivamente programmi di fotografia, tipo in photoshop si aumenterebbe la velocità di caricamento delle immagini, ma non quella di elaborazione...giusto??
la velocità di elaborazione dipende dal processore e dalle ram, o dalla scheda video se photoshop supporta l'accelerazione della GPU (mi sembra da cs4 in poi)... quindi non penso... se cerchi però i test degli ssd ci sono anche test con photoshop e i risultati sono impressionanti
davidinf23
30-06-2010, 19:44
la velocità di elaborazione dipende dal processore e dalle ram, o dalla scheda video se photoshop supporta l'accelerazione della GPU (mi sembra da cs4 in poi)... quindi non penso... se cerchi però i test degli ssd ci sono anche test con photoshop e i risultati sono impressionanti
grazie per le info...tu mi sai indicare qualcuno dei test con gli ssd & photoshop?
grazie
Ryowazamono
02-07-2010, 14:43
Ragazzi qualcuno di voi sa come cambiare la grafica dei vari comandi veloci? Intendo quelli per cambiare la luminosità, il volume etc.. Sono troppo invadenti, proprio al centro dello schermo... Non ci sarebbe qualcosa di più contenuto??:(
FA-Blade
02-07-2010, 14:51
Ragazzi qualcuno di voi sa come cambiare la grafica dei vari comandi veloci? Intendo quelli per cambiare la luminosità, il volume etc.. Sono troppo invadenti, proprio al centro dello schermo... Non ci sarebbe qualcosa di più contenuto??:(
dovresti spulciarti i vari programmini preinstallati asus...e vedere se è disinstallabile
Ryowazamono
02-07-2010, 17:01
dovresti spulciarti i vari programmini preinstallati asus...e vedere se è disinstallabile
Già fatto, è "ATK Hotkeys", però una volta disinstallato non si vede più niente...
quindi vorrei trovare un programma che lo sostituisca..
Qualcuno ha installato il nuovo Catalist Ati 10.6?
SgAndrea
04-07-2010, 11:11
Basta fare i froci con il culo degl altriiiiiiiii! installatevi le cose e provate!
Basta fare i froci con il culo degl altriiiiiiiii! installatevi le cose e provate!
Sei liberissimo di rispondere o no. Nessuno mi sembra ti stia obbligando!
repsol 72
04-07-2010, 20:09
Qualcuno ha installato il nuovo Catalist Ati 10.6?
installati e nessun problema ....:cool:
davidinf23
04-07-2010, 21:45
ma sono specifici per i portatili o hai installato la versione per schede desktop??
Io ho installato i Catalyst 10.6 ufficiali per laptop. Nessun problema finora.
nemesis985
04-07-2010, 23:57
ieri ho collegato il nb ad un televisore hdready con l'hdmi e ho visto un film a 720p ma a tratti andava lievemente a scatti, quasi impercettibile ma cmq un pò si. E' capitato anche a voi?è normale questa cosa?grazieee
Salve,
qualcuno ha provato Bioshock? Si blocca continuamente..Sono ancora al primo livello..Si blocca quasi sempre quando raccolgo oggetti..Ho installato ieri i 10.6..
Io ho installato i Catalyst 10.6 ufficiali per laptop. Nessun problema finora.
Ti ringrazio.
Salve ragazzi ho riscontrato un problemino da un pò di tempo, all'avvio di windows 7 dopo aver fatto il logon ci impiega più del solito prima di apparire il desktop. Non capisco se il problema possa essere dato da qualche aggiornamento di windows o dall'antivirus. Ho il Norton 360. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Quale potrebbe essere il problema?
io sto iniziando ad avere fastidiosi problemi di FREEZE... si blocca tutto e devo spegnere tenendo premuto a lungo il bottone... che palle...
davidinf23
05-07-2010, 13:06
Salve ragazzi ho riscontrato un problemino da un pò di tempo, all'avvio di windows 7 dopo aver fatto il logon ci impiega più del solito prima di apparire il desktop. Non capisco se il problema possa essere dato da qualche aggiornamento di windows o dall'antivirus. Ho il Norton 360. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Quale potrebbe essere il problema?
Norton solitamente appesantisce di molto il PC e di conseguenza anche l'avvio è più lungo...io uso Avast 5 Free e il PC si avvia in meno di 45 secondi (compresa la schermata con la PW di logon)
davidinf23
05-07-2010, 13:10
io sto iniziando ad avere fastidiosi problemi di FREEZE... si blocca tutto e devo spegnere tenendo premuto a lungo il bottone... che palle...
ti capita in situazioni di utilizzo particolari? magari sempre con lo stesso programma? prova a dare un'occhiata alle temperature del processore, della scheda video e dell'hard disk...io, con il caldo di questi giorni, durante il normale utilizzo di elaborazione fotografico con Photoshop, dopo 2/3 ore di utilizzo arrivo a temepreature di 65/71° per i 4 core, 64/66° per la scheda video e 36/39° per il disco fisso...fino ad ora nessu freeze
davidinf23
05-07-2010, 13:11
Io ho installato i Catalyst 10.6 ufficiali per laptop. Nessun problema finora.
li ho installati ieri sera anche io e fino ad ora tutto ok
Norton solitamente appesantisce di molto il PC e di conseguenza anche l'avvio è più lungo...io uso Avast 5 Free e il PC si avvia in meno di 45 secondi (compresa la schermata con la PW di logon)
Da quando premo il pulsante di accensione alla visualizzazione del desktop impiega intorno al minuto e mezzo! Per apparire la schermata del login intorno ai 41 secondi, quindi praticamente dal logon alla visualizzazione del desktop impiega circa 50 secondi! Ho notato inoltre che l'icona sulla barra di stato del wireless essendo connesso a volte mi da le barre del segnale altre volte appare una sorta di asterisco giallo come quando ti segnala la presenza di reti senza essere connesso.
davidinf23
05-07-2010, 13:55
quesi problemi sono iniziati dopo aver installato qualche programma o aggiornamento in particolare?
hai magari creato un'immagine del computer quando questi problemi non c'erano?
quanti processi hai all'attivo nella fase di logon e quanti sono attivi quandon il pc è pronto per funzionare?
se il pc in qustione fosse il mio la prima cosa che farei come prova sarebbe disinstallare Norton...
quesi problemi sono iniziati dopo aver installato qualche programma o aggiornamento in particolare?
hai magari creato un'immagine del computer quando questi problemi non c'erano?
quanti processi hai all'attivo nella fase di logon e quanti sono attivi quandon il pc è pronto per funzionare?
se il pc in qustione fosse il mio la prima cosa che farei come prova sarebbe disinstallare Norton...
Guarda non ricordo di preciso, magari in seguito a qualche aggiornamento di windows o installazione Norton 360. Si ho delle copie di backup di c: del pc appena acquistato, vorrei provare a risolvere senza ripristino, anche perchè ora non ho la possibilità di reinstallare norton altrimenti avrei già provato il tuo consiglio. avviato ho intorno ai 49 processi attivi.
ieri ho collegato il nb ad un televisore hdready con l'hdmi e ho visto un film a 720p ma a tratti andava lievemente a scatti, quasi impercettibile ma cmq un pò si. E' capitato anche a voi?è normale questa cosa?grazieee
Impostazioni del risparmio energetico?
davidinf23
05-07-2010, 21:53
Guarda non ricordo di preciso, magari in seguito a qualche aggiornamento di windows o installazione Norton 360. Si ho delle copie di backup di c: del pc appena acquistato, vorrei provare a risolvere senza ripristino, anche perchè ora non ho la possibilità di reinstallare norton altrimenti avrei già provato il tuo consiglio. avviato ho intorno ai 49 processi attivi.
disinstalla Norton...
Ciao a tutti, ieri ho preso anche io questo ottimo notebook.
Io desidero fare una installazione pulita, e contestualmente vorrei unificare tutto il disco in un unica partizione. Posso fare questa operazione o devo mantenere le partizioni così come sono adesso (compresa quella nascosta)?
Aggiungo che sto già creando i dvd di ripristino.
Grazie a tutti.
P.S. In base ai post che ho letto fino a ora sembra che tutti avevate 2 cd di ripristino a corredo... io ne ho uno solo.
salve a tutti, ho trovato questo pc a 900euro e sto pensando di prenderlo. vorrei però sapere i suoi difetti. Vorrei una buona longevità di gioco senza badare troppo ai dettagli, secondo voi questo note può darmela? Quanto scalda questo portatile?
Inoltre il mio più grande dubbio è sul monitor. Sono abituatissimo al 19" di casa (che ora andrà in pensione), pensate che sul 16" riuscirei ad adattarmi? C'è qualcuno di voi che ha un'esperienza simile?
grazie mille
salve a tutti, ho trovato questo pc a 900euro e sto pensando di prenderlo. vorrei però sapere i suoi difetti. Vorrei una buona longevità di gioco senza badare troppo ai dettagli, secondo voi questo note può darmela? Quanto scalda questo portatile?
Inoltre il mio più grande dubbio è sul monitor. Sono abituatissimo al 19" di casa (che ora andrà in pensione), pensate che sul 16" riuscirei ad adattarmi? C'è qualcuno di voi che ha un'esperienza simile?
grazie mille
Per il monitor, ti adatti, ma il comfort che ti garantisce un monitor esterno è impareggiabile. Personalmente uso un monitor esterno :)
Ciao a tutti, ieri ho preso anche io questo ottimo notebook.
Io desidero fare una installazione pulita, e contestualmente vorrei unificare tutto il disco in un unica partizione. Posso fare questa operazione o devo mantenere le partizioni così come sono adesso (compresa quella nascosta)?
Aggiungo che sto già creando i dvd di ripristino.
Grazie a tutti.
P.S. In base ai post che ho letto fino a ora sembra che tutti avevate 2 cd di ripristino a corredo... io ne ho uno solo.
Non ci sono problemi ad unire le partizioni. Consiglio comunque di mantenere intatta quella nascosta per eventuali futuri ripristini
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare questo NB x64jq a 999 € con hd da 500Gb. Come faccio a capire che velocità ha l'hd del modello visto da me?
Vi ringrazio anticipatamente! :)
Non ci sono problemi ad unire le partizioni. Consiglio comunque di mantenere intatta quella nascosta per eventuali futuri ripristini
Dopo aver raso tutto al suolo (con i 5 dvd di ripristino da parte ovviamente) ed aver riunito tutte le partizioni presenti ho notato che la capienza del disco e' 592 GB. E' normale? Lo danno per 640 :mbe:
Per il monitor, ti adatti, ma il comfort che ti garantisce un monitor esterno è impareggiabile. Personalmente uso un monitor esterno :)
e si, ma infatti per i giochi pensavo di collegarlo con la hdmi ad un lcd. e per quanto riguarda le altre domande?
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare questo NB x64jq a 999 € con hd da 500Gb. Come faccio a capire che velocità ha l'hd del modello visto da me?
Vi ringrazio anticipatamente! :)
ok, risolto gira a 5400rpm. Alla fine prendo il modello con hd da 640gb trovato a 1000€. spero di fare un buon acquisto.
Ciaooo!
Raga un utlimo consiglio in molti mi sconsigliano l'n61 per vai della scarsa risoluione dello schermo 1366 x 768: mi consigliereste di passare al modello n71 con schermo da 17".3 e risoluione da 1600x900 ?
Raga un utlimo consiglio in molti mi sconsigliano l'n61 per vai della scarsa risoluione dello schermo 1366 x 768: mi consigliereste di passare al modello n71 con schermo da 17".3 e risoluione da 1600x900 ?
Io ho l'N71 da poco più di tre mesi e devo dire che ne sono parecchio soddisfatto. Certo è che a parte lo schermo ha pure il Bluetooth integrato, il che libera una porta USB, ed ha il doppio disco che sto pensando di far funzionare in raid0, così da stare più tranquillo...
Di contro peró è abbastanza più ingombrante e pesante rispetto all'N61, ma io lo uso quasi come un desktop, lo muovo di rado, oltretutto perché l'i7 consuma parecchio.. Se devi spostarti spesso, magari sei all'università ti conviene il fratello minore, se lo tieni quasi fisso sulla scrivania allora ti puoi permettere lo scambio, che di certo il pollice e mezzo in più fa sempre piacere ;)
Io ho l'N71 da poco più di tre mesi e devo dire che ne sono parecchio soddisfatto. Certo è che a parte lo schermo ha pure il Bluetooth integrato, il che libera una porta USB, ed ha il doppio disco che sto pensando di far funzionare in raid0, così da stare più tranquillo...
Di contro peró è abbastanza più ingombrante e pesante rispetto all'N61, ma io lo uso quasi come un desktop, lo muovo di rado, oltretutto perché l'i7 consuma parecchio.. Se devi spostarti spesso, magari sei all'università ti conviene il fratello minore, se lo tieni quasi fisso sulla scrivania allora ti puoi permettere lo scambio, che di certo il pollice e mezzo in più fa sempre piacere ;)
Ciao,
più che altro ne faccio una questione di risoluzione poichè l'N71 è nettamente superiore a riguardo però se non ho capito male non ha la RAM espandabile a favore del doppio HD e del BT.
L'uso che ne dovrò fare sarà prettamente lavorativo, quindi lo porterò con me ogni giorno. Lunedì andrò a comprarlo, spero prima di allora avrò trovato una scelta tra i due.
Grazie!
tufogiulia
11-07-2010, 19:46
salve a tutti,ho un problema con questo portatile il controller usb3.0 a volte windows 7 non lo vede quindi le periferiche usb su questa porta non mi funzionano,poi spengo il computer riaccendo e lo vede.sempra un difetto del controller,qualcuno mi puo aiutare:(
tufogiulia
12-07-2010, 11:52
up:mc:
salve a tutti,ho un problema con questo portatile il controller usb3.0 a volte windows 7 non lo vede quindi le periferiche usb su questa porta non mi funzionano,poi spengo il computer riaccendo e lo vede.sempra un difetto del controller,qualcuno mi puo aiutare:(
Magari delle volte non carica i driver oppure si impalla il controller. Magari prova a controllare le impostazioni di avvio.
Lord|DaNg3R
12-07-2010, 19:08
salve ragazzi. ho da qualche giorno acquistato l'asus n61jq e vorrei avere qualche consiglio da parte vostra. dei software forniti dall'asus quali risultano utili e quali inutili? in + è possibile ottimizzare l'efficienza della skeda video / processore ... xkè di default la temperatura gpuz mi segnala 54°C senza fare nulla :(
tufogiulia
12-07-2010, 19:32
Magari delle volte non carica i driver oppure si impalla il controller. Magari prova a controllare le impostazioni di avvio.
ma puo capitare che il controller e difettoso:rolleyes:
davidinf23
13-07-2010, 09:42
salve ragazzi. ho da qualche giorno acquistato l'asus n61jq e vorrei avere qualche consiglio da parte vostra. dei software forniti dall'asus quali risultano utili e quali inutili? in + è possibile ottimizzare l'efficienza della skeda video / processore ... xkè di default la temperatura gpuz mi segnala 54°C senza fare nulla :(
quella temperatura è normale...quando lo stressi per bene arriva a superare tranquillamente i 60°
davidinf23
13-07-2010, 09:44
ma puo capitare che il controller e difettoso:rolleyes:
potrebbe essere, però è strano...prova a reistallare i driver
li disinstalli, spegni e riaccendi il computer e poi li reinstalli, magari prova a vedere se sono usciti anche dei driver più aggiornati
Lord|DaNg3R
13-07-2010, 14:12
quella temperatura è normale...quando lo stressi per bene arriva a superare tranquillamente i 60°
nn è possibile che magari i driver della intel in dotazione con il pc siano datati e ve ne siano di nuovi che permettono di " aggiustare " almeno un poco questo piccolo difetto di questo fiqissimo asus? :D
ceress87
14-07-2010, 01:39
...così facendo ho ridotto la vita della batteria su un paio di notebook in passato... io personalmente lavoro a rete elettrica senza batteria, ho letto diverse volte che in questi casi sarebbe meglio fare un ciclo di ricarica ogni tanto ma non me ne intendo di batterie quindi non posso dare risposte tecniche.
le batterie sono delle 4400mah 6celle ai polimeri di litio,
caratteristica che le contraddistingue dalle vecchie Nicd o Nimh è che hanno un infinitesimale coefficiente di autoscarica.. è possibile mantenere carica una batteria per mesi.
se non usate la batteria nel PC perchè è collegato alla rete elettrica, l'ideale è mantenere le batterie a una percentuale di carica pari al 60%.
questa è la capacità per la quale le celle sono "meno stressate" dalla densità di carica.quindi.. le caricate, le scaricate fino verso il 60% di autonomia rimanente e poi vele mettete nel cassetto :)
volevo chiedere un'informazione.. sono molto interessato a questo computer e ho la possibilità di prendere un
PRO 64 jq, con hdd da 640gb.
dalle specifiche non sembra diverso dall'X64jq ne dall'N61jq, mi confermate?
il prezzo è di 999Euri... prezzo che però mi sembra abbastanza altino rispetto a cifre che ho letto nei precedenti post di questo forum.. qualcuno sa dove potrei trovare un X64 o Pro64 a meno? (cn fattura)? .. potete risp anche private msg..
ps. oh ma è proprio introvabile in giro questo pc.. !
infine, non intendendomi moltissimo, per l'uso di
autocad 3d; rhino; .. e i vari CS4-5 non dovrei avere problemi sulla carta? giusto?
grazie in anticipo!
davidinf23
14-07-2010, 08:28
nn è possibile che magari i driver della intel in dotazione con il pc siano datati e ve ne siano di nuovi che permettono di " aggiustare " almeno un poco questo piccolo difetto di questo fiqissimo asus? :D
io ho installato l'ultima release di ATI, la 10.6 e ovviamente non influiscono sulla temperature di esercizio...il problema è di tipo strutturale, nel senso che come si diceva in quelche post iniziale, la scocca del computer è troppo chiusa nella parte del findo, ci sono poche griglie di areazione e queini l'aria calda non riesce ad uscire con agio....
davidinf23
14-07-2010, 08:32
le batterie sono delle 4400mah 6celle ai polimeri di litio,
caratteristica che le contraddistingue dalle vecchie Nicd o Nimh è che hanno un infinitesimale coefficiente di autoscarica.. è possibile mantenere carica una batteria per mesi.
se non usate la batteria nel PC perchè è collegato alla rete elettrica, l'ideale è mantenere le batterie a una percentuale di carica pari al 60%.
questa è la capacità per la quale le celle sono "meno stressate" dalla densità di carica.quindi.. le caricate, le scaricate fino verso il 60% di autonomia rimanente e poi vele mettete nel cassetto :)
volevo chiedere un'informazione.. sono molto interessato a questo computer e ho la possibilità di prendere un
PRO 64 jq, con hdd da 640gb.
dalle specifiche non sembra diverso dall'X64jq ne dall'N61jq, mi confermate?
il prezzo è di 999Euri... prezzo che però mi sembra abbastanza altino rispetto a cifre che ho letto nei precedenti post di questo forum.. qualcuno sa dove potrei trovare un X64 o Pro64 a meno? (cn fattura)? .. potete risp anche private msg..
ps. oh ma è proprio introvabile in giro questo pc.. !
infine, non intendendomi moltissimo, per l'uso di
autocad 3d; rhino; .. e i vari CS4-5 non dovrei avere problemi sulla carta? giusto?
grazie in anticipo!
il prezzo di 999 euro mi sembra buono al momento, visto che in alcune catene di informatica ho visto l'X64 a 1199 euro
chi l'ha preso a molto meno è riuscito a sfruttare delle promozioni che attualmente mi sembra non ci sono
per quanto riguarda l'utilizzo con CS5 vai tranquillo, è una scheggia, la scheda video gestisce perfettamente anche tutte le funzioni di accellerazione e rendering 3D supportate da photoshop CS5 extended, degli altri programmi della suite non ti posso dire molto perchè non li uso...
io ho installato l'ultima release di ATI, la 10.6 e ovviamente non influiscono sulla temperature di esercizio...il problema è di tipo strutturale, nel senso che come si diceva in quelche post iniziale, la scocca del computer è troppo chiusa nella parte del findo, ci sono poche griglie di areazione e queini l'aria calda non riesce ad uscire con agio....
Beh mi sembra abbastanza chiara come cosa, è praticamente chiuso sotto :)
davidinf23
14-07-2010, 12:48
Beh mi sembra abbastanza chiara come cosa, è praticamente chiuso sotto :)
infatti, è davvero strana come scelta, boh, forse costava troppo fare una scocca maggiormente traforata
ceress87
14-07-2010, 16:34
qualcuno conosce questa versione dell'N61jq?
N61jq - jx067v ?
monta blu ray - hd da 7200 e 6gb ram.
.. stavo pensando di farci un pensierino rispetto al jx004x. per il resto sono uguali..
davidinf23
14-07-2010, 21:37
qualcuno conosce questa versione dell'N61jq?
N61jq - jx067v ?
monta blu ray - hd da 7200 e 6gb ram.
.. stavo pensando di farci un pensierino rispetto al jx004x. per il resto sono uguali..
l'ho visto da saturno una settimana fa, mi sembra che costasse sui 1299, se non sbaglio
cmax2010
14-07-2010, 22:04
Scusate, una domanda veloce per chi l'ha già e lo conosce bene ... anche io ho preso il modello N61JQ (X017V) ... per ora l'ho da pochissimo tempo (giorni) e quindi non posso ancora esprimermi anche se il primo approccio mi ha ben impressionato.
A me però interessa il bluetooth e pensavo che l'avesse, anche da quello che c'è scritto in questo topic, ma come mai non lo trovo da nessuna parte e i dispositivi non sono rilevati da Win7?
Non dovrò mica andarmi a comperare una chiavetta e occupare un posto usb???!!! :eek:
Oppure bisogna installare qualche driver a parte???
Sono un po' perplesso... :stordita:
davidinf23
14-07-2010, 22:21
Scusate, una domanda veloce per chi l'ha già e lo conosce bene ... anche io ho preso il modello N61JQ (X017V) ... per ora l'ho da pochissimo tempo (giorni) e quindi non posso ancora esprimermi anche se il primo approccio mi ha ben impressionato.
A me però interessa il bluetooth e pensavo che l'avesse, anche da quello che c'è scritto in questo topic, ma come mai non lo trovo da nessuna parte e i dispositivi non sono rilevati da Win7?
Non dovrò mica andarmi a comperare una chiavetta e occupare un posto usb???!!! :eek:
Oppure bisogna installare qualche driver a parte???
Sono un po' perplesso... :stordita:
sul mio n61jq non c'è il bluetooth
cmax2010
15-07-2010, 18:41
Grazie per la risposta.
Così mi sono dovuto decidere, vista anche la tua conferma: oggi ho acquistato una chiavetta BT della Belkin, è di quelle mini e non sporge, però peccato perché occupa una Usb sulle tre disponibili, un'altra se ne va per il mouse wifi... resta libera solo la 3.0. :rolleyes: Comunque ho risolto. :cool:
Per permettere al notebook di "respirare" meglio, visto che sotto si scalda non poco, già che c'ero, ho acquistato i piedini in tecnogel della Tucano.
Intanto ho guardato il prezzo da Mediaworld: 1299.
cmax2010
17-07-2010, 13:39
Noto che il caricamento del nuovo sistema operativo (Win7 64) è molto lento confronto al caricamento di XP su un vecchio notebook Asus 6292 molto meno performante dell'Asus; probabilmente Win7 richiede molte risorse in più.
Secondo voi può essere utile installare XP al posto di W7 (la macchina diventerebbe una scheggia?) oppure è un ritorno alla preistoria che è meglio evitare?
Lord|DaNg3R
17-07-2010, 13:40
x tentare di arginare un poco il calore e ottimizzare le prestazioni ho scaricato i driver ati modificati Xtreme-G 10.6. dopo li installo e vi saprò dire ... xkè ho letto da qlc parte che dovrebbero includere anche i tool x regolare il clock in base ad un utilizzo 2D piuttosto che 3D.
riguardo ai driver del processore io ho installato quelli del cd di dotazione ... ne conoscete d+ nuovi?
ultima cosa, riguardo al bios ho utilizzato il programma Martik BIOS Info e mi dice che è aggiornato al 10/30/2009!!!!!!!!!!!! possibile?????
sul sito dell'asus ho visto che l'ultima versione BIOS 210 è aggiornata al 2010/06/04
aggiorno!?
Noto che il caricamento del nuovo sistema operativo (Win7 64) è molto lento confronto al caricamento di XP su un vecchio notebook Asus 6292 molto meno performante dell'Asus; probabilmente Win7 richiede molte risorse in più.
Secondo voi può essere utile installare XP al posto di W7 (la macchina diventerebbe una scheggia?) oppure è un ritorno alla preistoria che è meglio evitare?
Lascia perdere XP, avresti solo delle grane è un sistema operativo obsoleto
cmax2010
17-07-2010, 17:59
Ok, grazie Abadir, allora resterò con W7.
Ok, grazie Abadir, allora resterò con W7.
Ovviamente se ti serve per lavoro, per far girare software che vanno solo via xp allora potresti pensare a mettere xp o magari fare un dual boot seven+xp, altrimenti davvero non vale la pena
cmax2010
18-07-2010, 08:53
Ciao, grazie per la precisazione, molto reale, infatti ci ho riflettuto parecchio e sono giunto alle stesse conslusioni.
Infatti il problema è un po' complesso... Il notebook serve principalmente per lavoro, infatti è collegato a un video da 40 pollici e a tastiera e mouse esterni. Il portatile in pratica funziona 24/7 sempre chiuso (o meglio, con qualche "spiraglio" aperto per farlo respirare, così come è avvenuto finora per l'Acer 6292). Per il lavoro, ora che ho anche W7, mi sto accorgendo che in effetti XP è più pratico: accetta tutti i programmi che uso (W7 alcuni non li installa neppure), è più "leggero" da gestire come sistema operativo e quindi, sotto certi aspetti (ad es. il caricamento e l'apertura di finestre, ecc.) è anche più veloce di W7. Quindi, installando XP, velocizzerei ancora di più il nuovo notebook che, lo ripeto, uso principalemnte per lavoro al posto di un normale desktop che sarebbe più rumoroso, ingombrante e consumista (nel senso di assorbimento di energia elettrica: resta acceso sempre, devo dare un occhio anche a questo problema).
Per quanto riguarda il gioco, per ora uso solo Flight Simulator ancora sul 6292, una sofferenza in questo senso!, e installandolo sul nuovo Asus potrei finalmente usare anche l'espansione Acceleration, sempre e solo se è installato W7 perché con XP viene installato ma non gira per una questione di pixel shader che XP non ha (magari però si possono installare, non so).
Non ultimo, come hai detto anche tu, XP è vecchio e diventerà via via obsoleto, W7 è"il futuro" (con tutti i suoi difetti di impegno della macchina per "inutili" effetti grafici, che spero nel caso si potranno disattivare).
Esistono poi altri problemi, per esempio Outlook (io uso Office 2003) è gestito in modo diverso nelle directory di sistema nascoste che contengono i dati e quindi la migrazione dei dati da un sistema all'altro diventa più difficoltosa, ma in questo senso ho già risolto perché ho identificato le nuove dir corrispondenti e vedo che ho recuperato con successo tutti i dati.
Potrei aggiungere altro, ma non vi tedio, sappiate però che di "errorini" W7 è ancora pieno, non ultima una voce in "gestione hardware" che presenta una anomalia che sembrerebbe impossibile da correggere (ho letto un po' in rete, 80.000 segnalazioni in merito nel mondo)...
Insomma, forse non è ancora ora di W7 così come non era ora, prima, di Vista (in effetti poi prepensionato velocemente): va sempre a finire che il test lo fa il cliente pagante. Ma questa è altra storia.
La soluzione che ipotizzi (creare la scelta tra i due all'avvio) potrebbe essere interessante, ma nella pratica non saprei come realizzarla: l'avevo fatto una volta su pc fisso ma troppi anni fa (magari hai un link?). Considera poi che XP l'ho su disco originale ma W7 è preinstallato (con ripristino possibile da partizione nascosta o da 5 dvd che ho creato per sicurezza) e non vorrei che questo portasse a ulteriori anomalie in installazione di due sistemi operativi.
Adesso mi aspetto qualche vostro commento o, ancora più gradito, aiuto per decidere...
----- Aggiornamento
Stavo vedendo ora che l'hd del nb N61 è s-ata.
Mi sembra di ben ricordare che XP per essere installato chiede il driver s-ata su floppy, che deve essere caricato premendo F6 all'avvio dell'installazione: sennò non vede proprio l'hard disk!
I drivers s-ata sul sito Asus non ci sono e il mod. N61 è classificato come non supportato con XP: questo impedisce quindi di pensare al dual boot oppure c'è qualche soluzione? E i drivers XP per scheda video, slot, ecc.?
Lord|DaNg3R
18-07-2010, 16:31
x tentare di arginare un poco il calore e ottimizzare le prestazioni ho scaricato i driver ati modificati Xtreme-G 10.6. dopo li installo e vi saprò dire ... xkè ho letto da qlc parte che dovrebbero includere anche i tool x regolare il clock in base ad un utilizzo 2D piuttosto che 3D.
riguardo ai driver del processore io ho installato quelli del cd di dotazione ... ne conoscete d+ nuovi?
ultima cosa, riguardo al bios ho utilizzato il programma Martik BIOS Info e mi dice che è aggiornato al 10/30/2009!!!!!!!!!!!! possibile?????
sul sito dell'asus ho visto che l'ultima versione BIOS 210 è aggiornata al 2010/06/04
aggiorno!?
nessuno nessuno?
SgAndrea
18-07-2010, 20:48
IO ho sempre aggiornato il bios...aggiornalo no ? se lo rilasciano c e un motivo.
Lord|DaNg3R
20-07-2010, 10:54
ok lo farò ... prima però vedo di riempirmi di santini protettivi!
un'ultima cosa ... nn mi funziona il wireless! non riconosce proprio la skeda quindi presumo sia un problema di driver ... qualcuno mi può aiutare? poi nn rompo + promesso :)
donamara
20-07-2010, 21:24
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi....L'n61jq ha 24 mesi di garanzia ufficiale del produttore, vale lo stesso per l'x64jq?
Da alcune parti leggo che la garanzia dell'x64jq è 12 mesi non è essendo un prodotto 'ufficiale'...E' vero?
Basta che qualche possessore dell'X64jq vada a leggere la durata della garanzia sul libretto asus che è uscito dalla scatola con il notebook....
Grazie a chiunque mi risponda... ;)
Insomma, forse non è ancora ora di W7 così come non era ora, prima, di Vista (in effetti poi prepensionato velocemente): va sempre a finire che il test lo fa il cliente pagante. Ma questa è altra storia.
La soluzione che ipotizzi (creare la scelta tra i due all'avvio) potrebbe essere interessante, ma nella pratica non saprei come realizzarla: l'avevo fatto una volta su pc fisso ma troppi anni fa (magari hai un link?). Considera poi che XP l'ho su disco originale ma W7 è preinstallato (con ripristino possibile da partizione nascosta o da 5 dvd che ho creato per sicurezza) e non vorrei che questo portasse a ulteriori anomalie in installazione di due sistemi operativi.
Adesso mi aspetto qualche vostro commento o, ancora più gradito, aiuto per decidere...
----- Aggiornamento
Stavo vedendo ora che l'hd del nb N61 è s-ata.
Mi sembra di ben ricordare che XP per essere installato chiede il driver s-ata su floppy, che deve essere caricato premendo F6 all'avvio dell'installazione: sennò non vede proprio l'hard disk!
I drivers s-ata sul sito Asus non ci sono e il mod. N61 è classificato come non supportato con XP: questo impedisce quindi di pensare al dual boot oppure c'è qualche soluzione? E i drivers XP per scheda video, slot, ecc.?
a proposito di questo io ho trovato questa soluzione su un forum per il mio
x59gl con vista>xp:
Get into the BIOS. Set the SATA Operation Mode to Compatible or IDE. Save and exit. Now, you can start to install XP
ma la cosa migliore sarebbe prendere un altro harddisk e sostituirlo a quello con Windows 7
e installarci XP ( senza dual-boot) così da non perdere la garanzia ...
fammi sapere... perché vorrei fare anche io così... ma non so dove e come reperire i drivers
saludos
Lord|DaNg3R
21-07-2010, 08:55
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi....L'n61jq ha 24 mesi di garanzia ufficiale del produttore, vale lo stesso per l'x64jq?
Da alcune parti leggo che la garanzia dell'x64jq è 12 mesi non è essendo un prodotto 'ufficiale'...E' vero?
Basta che qualche possessore dell'X64jq vada a leggere la durata della garanzia sul libretto asus che è uscito dalla scatola con il notebook....
Grazie a chiunque mi risponda... ;)
tutti i notebook hanno garanzia 24 mesi!
donamara
21-07-2010, 09:20
tutti i notebook hanno garanzia 24 mesi!
Grazie per la risposta, ma l'hai letto sul libretto asus dell'X64jq?
Perchè alcuni store on-line dicono che ha 12 mesi come ad esempio fn*c...
Grazie per la risposta, ma l'hai letto sul libretto asus dell'X64jq?
Perchè alcuni store on-line dicono che ha 12 mesi come ad esempio fn*c...
Condizioni garanzia Asus:
2 anni** di garanzia internazionale con inizio validità dalla data riportata sul documento fiscale d'acquisto* (fattura/scontrino), ad esclusione della sola batteria che gode di un anno di garanzia.
**Eccetto gli acquisti di prodotti Serie K/UL effettuati da parte di persone giuridiche che sono soggetti a garanzia 12 Mesi pickup & return + Kasko.
Inoltre i notebook ASUS (ad esclusione delle serie X e PRO) godono della copertura assicurativa kasko (contro i danni accidentali quali urti, scariche elettriche, contatto con liquidi oppure incendio involontario) che ha validità di un anno a partire dalla data riportata sul documento fiscale d'acquisto. L'assicurazione kasko è gratuita e si attiva automaticamente all'acquisto del notebook.
La garanzia di 2 anni che ASUS vi propone è completamente gratuita sia per quanto riguarda la riparazione che le parti di ricambio. Questa garanzia reale protegge il vostro acquisto, dimostrando l'affidabilità e la qualità tecnica di ASUS.
Semplificando tutti i notebook asus hanno garanzia 2 anni, in aggiunta hanno anche la Kasco per un anno ad esclusine dei modelli serie "X" e "PRO" e gli "Eee PC". L'X64jq ha 2 anni di garanzia ma non l'assicurazione Kasco.
Per ulteriori informazioni visita il sito asus sulle condizioni di garanzia
questo è il link: http://www.asusworld.it/service.asp#Notebook
e questo: http://www.asusworld.it/kasko.asp
donamara
21-07-2010, 12:04
Grazie mille!
ciao a tutti, 2 giorni fa ho preso l'asus n61jq jx049 v, con 6 GB di ram e hard disk da 640 GB. Ho dovuto prendere il modello esposto, ma visto che lavoravo nel M.W. dove l'ho comprato mi hanno fatto un genereso sconto di 200 euro quindi in realtà l'ho pagato 1000 euro; a mio modo di vedere, l'unica pecca di questo note è la risoluzione nativa, che purtroppo si fa un po' notare in negativo nei giochi, ma d'altro canto lo dovrei aver preso per motivi di studio :). Qualcuno di voi saprebbe mica come far cambiare la risoluzione di un gioco, nel mio caso FIFA MANAGER 10 visto che mi da come unica risoluzione quella di 1024x640 e questo mi fa soffrire, vedendo le strisce nere ai lati!
phoenix79
21-07-2010, 20:40
Bios aggiornato!! Tutto ok, sembra che scaldi meno
Bios aggiornato!! Tutto ok, sembra che scaldi meno
A quale versione di Bios l'hai aggiornato? io l'ho aggiornato alla 209 ma non ho visto cambiamenti.
Per la questione temperature vi posso dire che con una temperatura dell'ambiente di 30° navigando e utilizzando office per tutta la sera il pc è stato sempre sotto i 60°. Giocando tra i 60° e i 70°. Non utilizzo cooler, ho solo messo dei piedini della Tucano che sollevano il pc di 2 cm e penso migliorino un pò l'aerazione.
qualcuno di voi sa come impostare il riempimento automatico della scheda video, onde evitare le bande nere laterali, visto che su alcuni programmi con risoluzioni predefinite non le posso evitare
phoenix79
22-07-2010, 12:56
A quale versione di Bios l'hai aggiornato? io l'ho aggiornato alla 209 ma non ho visto cambiamenti.
Per la questione temperature vi posso dire che con una temperatura dell'ambiente di 30° navigando e utilizzando office per tutta la sera il pc è stato sempre sotto i 60°. Giocando tra i 60° e i 70°. Non utilizzo cooler, ho solo messo dei piedini della Tucano che sollevano il pc di 2 cm e penso migliorino un pò l'aerazione.
Vers 210
Che programma usi per misurare la temperatura?
Vers 210
Che programma usi per misurare la temperatura?
Guarda uso questo gadget per tenere sotto controllo la temperatura: http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/gpu-observer-sidebar-gadget, mi è stato dato il link in questo forum.
S.O.A.D.
23-07-2010, 16:25
ciao a tutti, ho cercato bene prima di porre questa domanda ma non ho trovato niente a riguardo, o forse non ho visto io...comunque...
vorrei sapere se l'asus n61jq abbia il supporto per montare due hdd perchè io vorrei montarci su il mio seagate momentus xt da 320gb come partizione primaria e l'hdd di serie come storaggio..
avevo pensato di prendere l'asus n71jq che ha questo supporto, ma ingombrare la mia scrivania con un 17,3" (che tanto portatile non è:D ), non mi va...
poi un'altra domanda: come vi trovate nei giochi?...io di solito gioco a pes o fifa che sono sicuro che andranno bene con la 5730, ma ad esempio con crysis??
ad agosto uscirà il nuovo mafiaII e vorrei non avere problemi di sorta a causa della scarsa memoria DDR3 della gpu...
fatemi sapere e......GRAZIE
ceress87
23-07-2010, 20:19
ciao a tutti.. sto cercando un buon negozio dove comprare questo PC..
1)qualcuno di voi mi sa indicare un buon negozio in cui trovarlo a prezzi concorrenziali?
2) volevo chiedervi quali siano le operazioni preliminari da fare al PC appena comprato (tipo programmi inutili, driver, partizioni discoì etc). ho letto tutto tutto il topic (CHE LETTURA!) ma mi sono rimaste delle idee poco chiare.. non è che qualcuno potrebbe riassumere le cose importanti in questo frangente? grazie!
grazie!
ceress87
23-07-2010, 20:25
ciao a tutti, ho cercato bene prima di porre questa domanda ma non ho trovato niente a riguardo, o forse non ho visto io...comunque...
vorrei sapere se l'asus n61jq abbia il supporto per montare due hdd perchè io vorrei montarci su il mio seagate momentus xt da 320gb come partizione primaria e l'hdd di serie come storaggio..
avevo pensato di prendere l'asus n71jq che ha questo supporto, ma ingombrare la mia scrivania con un 17,3" (che tanto portatile non è:D ), non mi va...
poi un'altra domanda: come vi trovate nei giochi?...io di solito gioco a pes o fifa che sono sicuro che andranno bene con la 5730, ma ad esempio con crysis??
ad agosto uscirà il nuovo mafiaII e vorrei non avere problemi di sorta a causa della scarsa memoria DDR3 della gpu...
fatemi sapere e......GRAZIE
non parlo per esperienza diretta, ma molti benck usano Crysis come tester. da quanto ho LETTO, la 5730 è una scheda grafica medio-alta.
cmq tra le versioni di N61 ci sono tipologie con 6/8Gb ram, a 1333mhz. quindi non dovresti aver troppi problemi penso.
ma non ho ancora il portatile in questione !
S.O.A.D.
24-07-2010, 00:46
non parlo per esperienza diretta, ma molti benck usano Crysis come tester. da quanto ho LETTO, la 5730 è una scheda grafica medio-alta.
cmq tra le versioni di N61 ci sono tipologie con 6/8Gb ram, a 1333mhz. quindi non dovresti aver troppi problemi penso.
ma non ho ancora il portatile in questione !
pur essendo la hd5730 una gpu di fascia medio alta, resta comunque strozzata dalla memoria DDR3...e per memoria mi riferisco alla memoria ram della gpu, non della mobo...
non cambia molto tra le frequenze 1066Mhz o 1333Mhz..non influiscono molto sulle prestazioni del notebook...
aspetto qualche risposta da altri utenti che già lo hanno provato..
p.s. se vuoi un negozio online che lo vende a 950 euro, vai su ollllo store...(togli due elle);)
pur essendo la hd5730 una gpu di fascia medio alta, resta comunque strozzata dalla memoria DDR3...e per memoria mi riferisco alla memoria ram della gpu, non della mobo...
non cambia molto tra le frequenze 1066Mhz o 1333Mhz..non influiscono molto sulle prestazioni del notebook...
aspetto qualche risposta da altri utenti che già lo hanno provato..
p.s. se vuoi un negozio online che lo vende a 950 euro, vai su ollllo store...(togli due elle);)
C'è il benchmark di crysis in prima pagina
S.O.A.D.
24-07-2010, 16:44
C'è il benchmark di crysis in prima pagina
ho visto...:cool:
ho letto sul sito di asus che può essere configurato con 2 hdd...tu che lo hai tra le mani, confermi?
è molto importante per me...non vorrei tenere dischi esterni...
grazie
ciao raga, io con il bios 210 ho la temperatura sempre sui 58-59 della VGA. Chiedo a chi aveva modificato la scocca del notebook, come ha fatto? ha richiesto un pezzo nuovo alla Asus? trova giovamenti? perchè vorrei farlo anche io.
ciao raga, io con il bios 210 ho la temperatura sempre sui 58-59 della VGA. Chiedo a chi aveva modificato la scocca del notebook, come ha fatto? ha richiesto un pezzo nuovo alla Asus? trova giovamenti? perchè vorrei farlo anche io.
aggiornato poco fa il bios al 210.
ho scaricato il gadget che ho trovato nei post su e mi da temperatura tra i 66 e 70gradi e sono su internet...figuriamoci quando gioco a mw2..
per la scocca un utente ha usato una griglia piegata a dovere...con forse due ventole...dovrebbe esserci il link nella prima pagina del thread
Ciao a tutti!
Io ho l'N71, lo stesso NB in versione da 17.3". Adesso ho problemi a installare Autocad perchè Win7 è a 64bit.
In pratica posso installare Win7 a 32 bit, oppure Xp? Le prestazioni, la stabilità stessa del NB ne risentirebbe essendo sviluppato per girare a 64bit?
Grazie!
aggiornato poco fa il bios al 210.
ho scaricato il gadget che ho trovato nei post su e mi da temperatura tra i 66 e 70gradi e sono su internet...figuriamoci quando gioco a mw2..
per la scocca un utente ha usato una griglia piegata a dovere...con forse due ventole...dovrebbe esserci il link nella prima pagina del thread
Il mio ti posso dire che navigando con wi-fi, guardando film sta sempre sotto i 60°. Se gioco sta tra i 60° e i 70°. Non uso cooler.
Ho appena comprato un Asus N61J.
Niente di straordinario ma un buon notebook tuttofare.
Peccato per la mancanza del firewire che mi costringe a comprare una ExpressCard e peccato anche per la mancanza di una uscita audio ottica.
Detto questo, accendendo il pc ci sono una miriade di programmi inutili installati.
Come posso fare a partire da una istallazione di Win7 pulita e poi andare a mettere i software che decido io uno per uno?
Basta fare il ripristino o il ripristino reistalla anche tutto lo schifo?
Grazie
cmax2010
25-07-2010, 22:18
a proposito di questo io ho trovato questa soluzione su un forum per il mio
x59gl con vista>xp:
Get into the BIOS. Set the SATA Operation Mode to Compatible or IDE. Save and exit. Now, you can start to install XP
Sì, grazie. Conoscevo questa possibilità, il fatto è che far girare come ide un s-ata non è proprio il massimo... quindi sarebbe soluzione da evitare...
ma la cosa migliore sarebbe prendere un altro harddisk e sostituirlo a quello con Windows 7
e installarci XP ( senza dual-boot) così da non perdere la garanzia ...
fammi sapere... perché vorrei fare anche io così... ma non so dove e come reperire i drivers
saludos
Anche se cambi hd (e uno disponibile per provare forse l'avrei pure) il problema è che non esistono i drivers necessari al funzionamento dei vari componenti hardware, a meno che i drivers di Win7 siano retrocompatibili con XP, ma non credo proprio!!! Io a questo punto ho deciso di tenere Win7 (obbligato) ma ti garantisco che ho dovuto già reinstallarlo 3 volte perché c'è sempre qualcosa che non va o che non è compatibile, non ultimo sono impazzito due giorni per riuscire a far funzionare la stampante HP 1015 sia come printer sia come scanner (alla fine però l'ho vinta, non certo grazie ad HP che dà un'assistenza da schifo - forse preferiscono farti comperare una nuova macchina... :muro: ).
Oggi, in più, ho dovuto fare un ripristino di sistema perché tutt'a un tratto il browser (IE 32) non era più sensibile ai link, quindi io premevo e lui non li rilevava! IE 64 invece li rilevava ma Adobe Flash non funzionava (non hanno ancora rilasciato la versione che gira su 64!!!).
Insomma un grande casino, Win7 è immaturo e lo stiamo testando noi a furia di inc...ture, molti programmi che girano sotto XP sono incompatibili e, infine, questo notebook Asus non è certo un gran campione perché le risorse che ha sono quasi tutte assorbite dal sistema operativo: per fare l'esempio più semplice, Flight Simulator 10 gira su questo quasi come girava su un criticatissimo Acer 6292 che neanche aveva la scheda video... MAH!!! :mbe:
cmax2010
25-07-2010, 22:32
Detto questo, accendendo il pc ci sono una miriade di programmi inutili installati.
Come posso fare a partire da una istallazione di Win7 pulita e poi andare a mettere i software che decido io uno per uno?
Basta fare il ripristino o il ripristino reistalla anche tutto lo schifo?
In questi giorni, per problemi vari dovuti a Win7, ho fatto la reinstallazione diverse volte (solo su C:, non toccando la partizione D:) ma reinstalla sempre tutte le schifezze, antivirus e Office 2007 compreso (che poi entra in conflitto con Office 2003, se lo installi come ho fatto io...). Ho tolto il grosso usando il pannello > Programmi, poi - uno a uno e creando sempre un punto di ripristino manuale - ho tentato l'installazione di tutti i programmi che mi interessavano. Ma ogni tanto salta fuori qualche casino: produttività ridotta al 50% (ottimisticamente parlando...).
cmax2010
25-07-2010, 22:35
Per quanto riguarda la temperatura, ora sono in internet da circa un'ora ed è fissa e stabile su 62°C (parlo della scheda video, uso il gadget consigliato qui nel forum). L'impegno della CPU è del 2% e quello della ram del notebook del 40%, a dimostrazione che il sistema operativo richiede troppe risorse: sarebbero stati molto meglio 6Gb di ram al posto di 4, ora per aumentare bisogna buttare via un banco di memoria... :mad:
S.O.A.D.
26-07-2010, 00:44
mamma mia quanti problemi...sinceramente uso win7 HP "tosato" sul mio eeepc e non mi sta causando tutto ciò...cmq sempre meglio la versione a 32bit dato che il 64bit non è ancora uno standard...
nessuno ancora ha risposto alla mia domanda e sono sempre più indeciso: posso mettere un secondo hard disk nel notebook?
tanks
Ciao a tutti!
Io ho l'N71, lo stesso NB in versione da 17.3". Adesso ho problemi a installare Autocad perchè Win7 è a 64bit.
In pratica posso installare Win7 a 32 bit, oppure Xp? Le prestazioni, la stabilità stessa del NB ne risentirebbe essendo sviluppato per girare a 64bit?
Grazie!
:confused:
cmax2010
26-07-2010, 08:40
mamma mia quanti problemi...sinceramente uso win7 HP "tosato" sul mio eeepc e non mi sta causando tutto ciò...cmq sempre meglio la versione a 32bit dato che il 64bit non è ancora uno standard...
... il "convento" passa il 64 e purtroppo niente driver per tornare a XP :muro: ... però c'è la polizza Kasko per un anno... :mc:
sono sempre più indeciso: posso mettere un secondo hard disk nel notebook?
Non l'ho ancora aperto (devo farlo, prima o poi, per vedere se c'è uno slot libero per aumentare la memoria, oppure bisogna buttarne via un banco e acquistarne uno "maggiorato"), ma sul libretto di uso e manutenzione non è fatto cenno alla possibilità di un secondo hd.
Io per ora di hd in più ne ho 4 esterni in usb e una bella cosa di questo notebook è l'accessibilità esterna s-ata... beh, anche la usb3 non è male... insomma anche se mi aspettavo meglio nelle prestazioni globali (anche Win7, per esempio, dà un punteggio di 5.9) e quindi un po' sono rimasto deluso nelle mie aspettative, bisogna tenere conto che la macchina è un po' "castrata" dal sistema operativo che è impegnativo da gestire... certo che un imbuto da qualche parte ci deve essere, perché è pur sempre un i7... si può sempre pensare di aggiungere 1 o 2 Gb di ram e mettere un disco allo stato solido: ma quanto si deve spendere? :mbe:
Per quanto riguarda la temperatura, ora sono in internet da circa un'ora ed è fissa e stabile su 62°C (parlo della scheda video, uso il gadget consigliato qui nel forum). L'impegno della CPU è del 2% e quello della ram del notebook del 40%, a dimostrazione che il sistema operativo richiede troppe risorse: sarebbero stati molto meglio 6Gb di ram al posto di 4, ora per aumentare bisogna buttare via un banco di memoria... :mad:
la ram piena al 40% non vuol dire che il sistema richiede risorse, usa la ram per fare da cache ai programmi, poi la svuota quando ce ne è bisogno, altrimenti rimarrebbe quasi sempre inutilizzata.
Puoi mettere anche 8 Gb di ram, ma se usi tanti programmi te la troverai sempre piena al 40% anche in idle.
Magari disattiva qualche servizio che non ti serve, 7 è piu veloce di xp.
insomma anche se mi aspettavo meglio nelle prestazioni globali (anche Win7, per esempio, dà un punteggio di 5.9) e quindi un po' sono rimasto deluso nelle mie aspettative
Il punteggio globale è dato dal punteggio parziale piu basso ed il massimo raggiungibile è 7.9
cmax2010
26-07-2010, 08:47
:confused:
E' tutta una questione di drivers, per XP no, non credo li troverai se il 71 è come il 61. Io sarei tornato a XP volentieri ma non ne ho trovato traccia.
Non so tra 32 e 64 su W7 ma cosa ti cambierebbe quanto a compatibilità?
cmax2010
26-07-2010, 08:55
la ram piena al 40% non vuol dire che il sistema richiede risorse, usa la ram per fare da cache ai programmi, poi la svuota quando ce ne è bisogno, altrimenti rimarrebbe quasi sempre inutilizzata.
Puoi mettere anche 8 Gb di ram, ma se usi tanti programmi te la troverai sempre piena al 40% anche in idle.
Magari disattiva qualche servizio che non ti serve, 7 è piu veloce di xp.
E' vero anche questo, hai ragione. Però un po' di ram in più non credo guasterebbe, anzi: considera che quando era al 40% stavo soltanto navigando in internet.
Come ora, 62°C (con piedini in tecnogel Tucano) e 42%; certo i processi attivi - sono andato a controllare proprio su tua indicazione - sono ben una cinquantina ma non conosco ancora abbastanza il so per decidere cosa chiudere e cosa no, al momento sembrerebbe tutto utile... anche se di certo non lo è! :)
Io comunque tutta sta pesantezza non la vedo, che antivirus usi??
Comunque visto che saresti disposto addirittura a tornare ad xp, puoi cominciare ad alleggerire il sistema selezionando il tema windows 7 basic
cmax2010
26-07-2010, 09:06
Il punteggio globale è dato dal punteggio parziale piu basso ed il massimo raggiungibile è 7.9
Ti ringrazio per la precisazione, avevo letto, sì.
Però le voci di questo notebook sono tutte a 5.9 e solo la prima - relativa al processore - a 6.9, quindi il punteggio è "reale".
In definitiva potrebbe essere un processore sovradimensionato rispetto al resto dell'hardware: ovviamente mi limito a una disamina sulla base dei punteggi W7, che sono i seguenti:
processore 6.9
ram 5.9
scheda video 5.9
grafica dei giochi 5.9
disco rigido 5.9
So che il massimo è 7.9, però bisogna anche vedere come il calcolo gestisce i decimali: magari sono step molto distanti uno dall'altro, questo non lo so... per esempio, tra le altre cose devo approfondire anche la questione di ReadyBoost... ma ci vuole tempo... :)
non mi ricordavo cosi i miei, a casa ci riguardo.
cmax2010
26-07-2010, 09:25
Ti ringrazio, così possiamo confrontare.
Al momento comunque, visto che ho dovuto tenermelo, ho deciso di scoprire un po' alla volta questo nuovo s.o., infine anche il passaggio da Win 3.1 ai successivi fu un po' traumatico, ma prima o poi ci si abitua o si trova qualche nuovo driver compatibile... :D
P.S. - Certo, per esempio, se si avessero un bel po' (ma proprio un bel po') di soldi da "regalare" alle varie case produttrici di software e hardware, di problemi ce ne sarebbero molti di meno: si ricompera tutti i programmi e le macchine che non funzionano con Win7 e si è a posto... Mi rendo conto che stiamo transitando verso il futuro (come d'altra parte già avvenne anche in passato...), ma tutto - chissà come mai, passano gli anni ma è sempre uguale - avviene sempre a nostre spese.....
Ti ringrazio per la precisazione, avevo letto, sì.
Però le voci di questo notebook sono tutte a 5.9 e solo la prima - relativa al processore - a 6.9, quindi il punteggio è "reale".
In definitiva potrebbe essere un processore sovradimensionato rispetto al resto dell'hardware: ovviamente mi limito a una disamina sulla base dei punteggi W7, che sono i seguenti:
processore 6.9
ram 5.9
scheda video 5.9
grafica dei giochi 5.9
disco rigido 5.9
So che il massimo è 7.9, però bisogna anche vedere come il calcolo gestisce i decimali: magari sono step molto distanti uno dall'altro, questo non lo so... per esempio, tra le altre cose devo approfondire anche la questione di ReadyBoost... ma ci vuole tempo... :)
Comunque come detto da un altro utente poco sopra, anche da me se non ricordo male a parte un 5.9 glia altri valori sono tutti piu' alti, appena torno a casa controllo e li scrivo ;)
Io sono soddisfatto dell'acquisto, non ho ancora aggiornato il bios, ma ho eseguito un bel formattone, installato win7 pulito con i driver e le utility che ritenevo necessarie e installato vmware per far girare ubuntu 10 e win xp.
Gira tutto a meraviglia, e le macchine virtuali non sembrano neanche tali!!!
Consiglio a tutti di fare cosi'!
cmax2010
26-07-2010, 10:32
..... e installato vmware per far girare ubuntu 10 e win xp. Gira tutto a meraviglia, e le macchine virtuali non sembrano neanche tali!!! Consiglio a tutti di fare cosi'!
Discorso interessante e a dire il vero mai approfondito (personalmente). Mi resta (per mancanza di esperienza diretta) sempre il dubbio che girando in emulazione ci possano essere guai e/o prestazioni sensibilmente inferiori... ma da come ti esprimi non sembrerebbe...
Discorso interessante e a dire il vero mai approfondito (personalmente). Mi resta (per mancanza di esperienza diretta) sempre il dubbio che girando in emulazione ci possano essere guai e/o prestazioni sensibilmente inferiori... ma da come ti esprimi non sembrerebbe...
Questo perche il processore supporta la virtualizzazione, probabilmente anche l'accesso diretto alla memoria e alla scheda video (non ho provato ancora con virtualbox) perciò il sistema operativo virtualizzato usa direttamente l'hardware e le risorse del pc
ho eseguito un bel formattone, installato win7 pulito con i driver e le utility che ritenevo necessarie
Hai utilizzato il Win7 in dotazione al notebook o una tua copia?
cmax2010
26-07-2010, 11:00
Pasticciando un po' sul sito Microsoft è saltata fuori anche questa possibilità, a "SOLI" 300 euro circa di spesa (tale è il costo di aggiornamento a Win 7 edizione Professional)... :muro:
"Funzionalità di Windows : la modalità Windows XP
La modalità Windows XP ti offre un duplice vantaggio: La nuova modalità Windows XP ti permette di eseguire programmi software di Windows XP direttamente sul desktop di Windows 7.
Progettata principalmente per le piccole e medie imprese, la modalità Windows XP è disponibile come download separato e funziona solo con le edizioni Professional, Ultimate ed Enterprise di Windows 7. La modalità Windows XP necessita anche di un software di virtualizzazione, ad esempio Windows Virtual PC. Entrambi sono disponibili gratuitamente sul sito Web Microsoft. Per scaricare la modalità Windows XP o per informazioni sui requisiti di sistema, visitare il sito Web Windows Virtual PC. "
Torno alle prestazioni dell'Asus N61 (o, almeno, a quelle dell'esemplare, nuovo, in mio possesso) e cerco di inserire qui i dati del test Win7.
cmax2010
26-07-2010, 11:07
Forse questa immagine si legge meglio... scusate!
Ti ringrazio per la precisazione, avevo letto, sì.
Però le voci di questo notebook sono tutte a 5.9 e solo la prima - relativa al processore - a 6.9, quindi il punteggio è "reale".
In definitiva potrebbe essere un processore sovradimensionato rispetto al resto dell'hardware: ovviamente mi limito a una disamina sulla base dei punteggi W7, che sono i seguenti:
processore 6.9
ram 5.9
scheda video 5.9
grafica dei giochi 5.9
disco rigido 5.9
So che il massimo è 7.9, però bisogna anche vedere come il calcolo gestisce i decimali: magari sono step molto distanti uno dall'altro, questo non lo so... per esempio, tra le altre cose devo approfondire anche la questione di ReadyBoost... ma ci vuole tempo... :)
Sul mio Asus X64JQ riporto i seguenti punteggi di W7:
Processore 6,9
Ram (1333 Mhz) 5,9
Scheda Video (Ati 5730) 6,7
Grafica dei Giochi 6,7
Disco rigido primario (5400 Rpm) 5,9
S.O.A.D.
26-07-2010, 13:29
al di là di tutto, io farei come ha fatto nuxio...formattazione completa e reinstallazione del SO con i relativi driver...
il punteggio realizzato da cmax2010, è basso credo perchè il SO e strozzato da tutte le inutility ASUS...
un mio amico ha lo stesso notebook e i punteggi sono simili a quelli di Wort, a parte il punteggio dell'hdd, dato che ha un ssd...:D
in definitiva, resta ancora il dubbio dul doppio hdd interno....abadirrrr???
cmax2010
26-07-2010, 14:27
Io intanto lo sto ripulendo un po' di più dalle schifezze varie (qualcuna c'è ancora, altre magari non le vedo neppure... :rolleyes: ) e inoltre oggi se riesco attiverò nello slot apposito una SD-HC da 4Gb totalmente dedicata a ReadyBoost (per quanto possa contare, visto che 4Gb di ram comunque il computer li ha già...).
Poi, se riesco a finire, stasera lancio di nuovo la rilevazione delle prestazioni del notebook e vedremo se cambierà qualcosa. Nel frattempo ringrazio tutti per i consigli e l'aiuto!
Certo le questioni che mi stimolano di più in merito a questo portatile sono ancora due:
1) settare il sistema come ha fatto nuxio (ma per ora non se ne parla, non ho il tempo per documentarmi e non l'ho mai fatto);
2) installare un bel SSD al posto dell'HD (ma mi sembra costino ancora davvero troppo e abbiano capacità ridotte...).
Senza aver toccato niente, cioè disinstallato programmi o aggiunto banchi di ram ( io ho la versione da 6GB di ram )
processore 6,9
memoria ( ram ) 7,4
scheda video 6,7
grafica dei giochi 6,7
disco rigido ( che fa rumori strani, e pensavo di mandarlo in assistenza) 5,9
non mi sembrano risultati troppo scarsi tutto sommato
E' tutta una questione di drivers, per XP no, non credo li troverai se il 71 è come il 61. Io sarei tornato a XP volentieri ma non ne ho trovato traccia.
Non so tra 32 e 64 su W7 ma cosa ti cambierebbe quanto a compatibilità?
per esempio autocad :muro: va solo a 32 bit a meraviglia...
http://img824.imageshack.us/img824/9490/asus.jpg
Questi sono i miei.
Io ho unificato tutte le partizioni in una sola (hd 640 Gb).
Ho 6 Giga di ram e ho installato una versione di windows che avevo usando il seriale originale, quindi sempre home premium 64 bit.
Per chi avesse dubbi o perplessità sull'uso delle macchine virtuali vi garantisco che non ve ne pentirete ed è tutto più semplice di quanto sembri.
Se avete bisogno di aiuto chiedete pure ;)
cmax2010
26-07-2010, 20:28
Buone notizie: 6.9, 5.9, 6.7, 6.7, 5.9, questi i punteggi che mi dà dopo ulteriore cancellazione di schifezze varie e con 4Gb di ram e ReadyBoost attivato con una SD-HC da 4Gb (che non so se influisce o no, se lavoras o no): quindi ora sulla carta il computer è di certo più performante, anche se non mi spiego del tutto questa notevole differenza.
@ nuxio: sì, mi interessa molto la questione virtuale! Tanto per iniziare, ti chiedo se vmware è free oppure deve essere acquistato, nel primo caso potrei anche provarlo e fare un tentativo di installazione XP, purché questo non vada a "sporcare" l'attuale situazione che finalmente sembra essere soddisfacente... al riguardo non ho proprio alcune esperienza pregressa.
Senza aver toccato niente, cioè disinstallato programmi o aggiunto banchi di ram ( io ho la versione da 6GB di ram )
processore 6,9
memoria ( ram ) 7,4
scheda video 6,7
grafica dei giochi 6,7
disco rigido ( che fa rumori strani, e pensavo di mandarlo in assistenza) 5,9
non mi sembrano risultati troppo scarsi tutto sommato
La Ram che hai installata che frequenza ha? 1066MHz o 1333 MHz?
Il mio ha montati 4 GB a 1333MHz e ha di punteggio 5,9 con un banco in più da 2 GB salirebbe a 7,4 probabilmente e sarebbe più equilibrato.
cmax2010
27-07-2010, 08:42
Infatti, è quello che dicevo, avrebbe bisogno di 2Gb in più di ram. Ma il tipo di frequenza della memoria può cambiare da un esemplare a un altro? E c'è uno slot vuoto oppure no? Io non ho ancora aperto il notebook per vedere, qualcuno l'ha fatto?...
Comunque, purtroppo anche se la ram sale a 7.4, il punteggio medio viene abbassato sempre dall'hd...
La Ram che hai installata che frequenza ha? 1066MHz o 1333 MHz?
Il mio ha montati 4 GB a 1333MHz e ha di punteggio 5,9 con un banco in più da 2 GB salirebbe a 7,4 probabilmente e sarebbe più equilibrato.
la ram è a 1333Mhz; non vorrei dire un vaccata, ma credo che ci siano 3 slot per la ram.
Ma cambiando l'hard disk, mettendone uno a 7200 giri magari anche da 500 Gb, visto che io monto quello da 640 da 5400 giri, il risultato si alzerebbe?
la ram è a 1333Mhz; non vorrei dire un vaccata, ma credo che ci siano 3 slot per la ram.
Ma cambiando l'hard disk, mettendone uno a 7200 giri magari anche da 500 Gb, visto che io monto quello da 640 da 5400 giri, il risultato si alzerebbe?
Credo di si. Qualcuno del forum mi sembra avesse detto che l'ha sostituito, ci potrebbe illuminare.
Cmq si dovrebbe prendere in considerazione che queste modifiche aumenterebbero temperatura e assorbimento di corrente.
Bisognerebbe considerare i benefici.
Infatti, è quello che dicevo, avrebbe bisogno di 2Gb in più di ram. Ma il tipo di frequenza della memoria può cambiare da un esemplare a un altro? E c'è uno slot vuoto oppure no? Io non ho ancora aperto il notebook per vedere, qualcuno l'ha fatto?...
Comunque, purtroppo anche se la ram sale a 7.4, il punteggio medio viene abbassato sempre dall'hd...
A quanto pare si. Alcuni utenti hanno rilevato ram a 1066 MHz, altri fortunati come me a 1333 MHz. Non l'ho aperto per poter rispondere, con CpuZ mi da 4 slot in totale di cui 2 liberi e 2 occupati, dovrebbe essere espandibile sino a 8 GB. Per il momento a me và benissimo così, non lo tocco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.