PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

reve
18-04-2010, 16:55
che base consigliate da mettere sotto al notebook per raffreddarlo questa estate?

bj575bd
18-04-2010, 18:00
Per chi volesse c'è il firmware UPDATE per il lettore DVD/MAST HLDS GT30N ODD Firmware

http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Optical%20Disk%20Drive%20Firmware&f_type=20&os=8

l'HO APPENA fatto io ;)

Attenzione io ho il X64JQ ed il mio ha il lettore bluray: HL-DT-ST CT21N questo firmware non va bene.

nemesis985
18-04-2010, 19:31
Salve, prova a guardare tra le opzioni dell'utilità Power4Gear Hybrid o tra le opzioni del risparmio energetico del centro di controllo. Ho ripetuto la tua "prova" e l'icona di notifica mi dice x% disponibile (collegata e in ricarica).
Magari il corportamento è diverso a seconda della modalità Power che hai selezionato.
Dato che di solito lo uso sempre collegato alla rete io utilizzo l'opzione high performance.

Ok, grazie,ora non sono a casa, stasera provo e vediamo se riesco a risolvere..

Abadir
18-04-2010, 20:01
che base consigliate da mettere sotto al notebook per raffreddarlo questa estate?

La base che ho costruito io. A breve metterò delle foto :D

SgAndrea
18-04-2010, 20:23
Attenzione io ho il X64JQ ed il mio ha il lettore bluray: HL-DT-ST CT21N questo firmware non va bene.

sPERO la gente legga prima di scaricare e provare cose :P

Jila
18-04-2010, 23:38
Uff...sono indeciso...questo portatile mi convince parecchio ( sopratutto la versione X da 829€!!! :ciapet: )...ma mi preoccupa il discorso del riscaldamento...io ho già un toshiba A100 che scalda da morire...ed in estate è veramente fastidioso...strano però che l'Asus non abbia pensato si fare la scocca un po' meglio...

smok
19-04-2010, 00:13
ciao a tutti! Ho il notebook in questione e volevo collegarlo al mio nuovo televisore (samsung lcd 32" full hd 1080p) soprattutto per vedere i blu ray (diciamo che vedere un blu ray su questo schermo è come non vedere un blu ray).. Ho letto che il cavo deve essere buono per non avere disturbi, ma non sono riuscito a capire come si misura la qualità (il prezzo non sempre significa qualità)... Calcolando che mi trovo in germania, secondo voi può andare bene questo cavo: http://cgi.ebay.de/3m-FULL-HD-VERGOLDENE-HDMI-1-4-KABEL-bis-zu-2160p-NEU_W0QQitemZ140399434192QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Kabel_Adapter?hash=item20b07559d0 ? Oppure che caratteristiche devo cercare per essere sicuro che vada bene?

GRAZIE 1000! Ciao

marKolino
19-04-2010, 10:38
io cercherei un altro cavo... a mio parere mi sembra davvero troppo economico. Punta su un g&bl, dovresti riuscire a trovarlo anche in germania nei mediamarkt.

Per quelli che lo hanno preso da marcopolo, quanto ci vuole per la spedizione?
ultima cosa che non ho ben capito... la tastiera flette? Ieri ho visto in esposizione un asus simile... e la tastiera fletteva da far paura.

smok
19-04-2010, 10:45
io cercherei un altro cavo... a mio parere mi sembra davvero troppo economico. Punta su un g&bl, dovresti riuscire a trovarlo anche in germania nei mediamarkt.


ciao grazie per la risposta! ma secondo te quanto dovrei spenderci? Non è che potresti linkarmi qualche modello per favore? su amazon.de i g&bl partono da 10 euro a salire... grazie ancora ciao

reve
19-04-2010, 11:08
mah io ho preso un cavo HDMI 1.3 pagato 5 euro 1 metro e va benissimo

marKolino
19-04-2010, 11:27
dipende dalla lunghezza che ti serve e dal tipo di televisore.
I g&bl costano circa 20€ per due metri. Questo qui (http://www.gebl-italia.com/item/365/cavo-hdmi-hdmi-category-2-serie-reference-line-per-la-trasmissione-di-segnali-audio-video-in-digitale-secondo-la-tecnologia-di-codifica-tmds.-) può essere un buon compromesso

bj575bd
19-04-2010, 13:50
sPERO la gente legga prima di scaricare e provare cose :P

Meglio specificare il modello esatto quando si parla di firmware per evitare che qualche sbadato combini guai.:read:

SgAndrea
19-04-2010, 14:00
L ho fatto infatti ;)

reve
19-04-2010, 14:25
appena ordinato e pagato da marcopolo, solitamente quanto ci mette ad arrivare?

Abadir
19-04-2010, 17:48
Uff...sono indeciso...questo portatile mi convince parecchio ( sopratutto la versione X da 829€!!! :ciapet: )...ma mi preoccupa il discorso del riscaldamento...io ho già un toshiba A100 che scalda da morire...ed in estate è veramente fastidioso...strano però che l'Asus non abbia pensato si fare la scocca un po' meglio...

La fatica fatta per scrivere le prime pagine è stata inutile a quanto vedo :muro: :stordita:

flinxc1235
19-04-2010, 18:38
mmm strano la luminosità è al max??la scheda video è in power saving?

Confermo, con due core fisici disabilitati ho lavorato per circa 1 h e 37 min prima che il portatile mi segnalasse che rimanevano 11 minuti di autonomia.
Il power4gear era settato su quiteoffice e la luminosita era impostata al 25% della scala disponibile.
Ho usato openoffice e navigato , niente di particolarmente oneroso a carico della cpu.

Per quanto riguarda la scheda video è impostata in automatico sul power4gear a massimizzare la durata della batteria quando il pc è alimentato da quest'ultima.
Quindi dire che era in power saving.

Abadir
19-04-2010, 18:53
Confermo, con due core fisici disabilitati ho lavorato per circa 1 h e 37 min prima che il portatile mi segnalasse che rimanevano 11 minuti di autonomia.
Il power4gear era settato su quiteoffice e la luminosita era impostata al 25% della scala disponibile.
Ho usato openoffice e navigato , niente di particolarmente oneroso a carico della cpu.

Per quanto riguarda la scheda video è impostata in automatico sul power4gear a massimizzare la durata della batteria quando il pc è alimentato da quest'ultima.
Quindi dire che era in power saving.

Non mi sembra che ci sia un guadagno prestazionale notevole (parlo della batteria)

reve
19-04-2010, 20:12
mah io non vi capisco.. con un Core i7 Quad cercate anche l'autonomia? allora vi compravate un travelmate, sinceramente pernso che questi pc sono stati pensati per sostituire i fissi, non per andarci a spasso. ovviamente IMHO.
:D

yagamiLight
19-04-2010, 20:17
mah io non vi capisco.. con un Core i7 Quad cercate anche l'autonomia? allora vi compravate un travelmate, sinceramente pernso che questi pc sono stati pensati per sostituire i fissi, non per andarci a spasso. ovviamente IMHO.
:D

In effetti si in questo momento con gli i7 non ci si può aspettare una grande autonomia (tralasciando i costosi "demoni" mac :muro: )...
questi pc sono più desktop replacement poi se si ha esigenze di durata di batteria e praticità nello spostamento bisogna buttarsi su qualcos'altro..

Abadir
19-04-2010, 23:22
Volevo mostrarvi la base che ho creato appositamente per il notebook. E' estremamente artigianale quindi non aspettatevi di trovare fibra di carbonio e materiali che conducono il calore :D
La base è questa (http://img714.imageshack.us/gal.php?g=foto0296.jpg)
Per costruirla ho acquistato

1mt di rete metallica 2.20€
cesorie per tagliare la rete 4.00€
fascette stringenti 1.40€
4 zeppette per le porte 0.80€
il tappeto che ho messo sotto lo avevo già in casa

Quello che ho fatto è stato tagliare due strati di rete larghi quanto il note ma lunghi 2.3 volte il note. Ho messo insieme le lamiere con le fascette e poi ho piegato piegando quella superiore in modo che rimanesse dello spazio piano per mettere le zeppette (servono a non far scivolare il note che inevitabilmente si trova costretto a scendere).
Le ventole che ho messo sono ridicole hanno una portata che non conosco ma è ridicola (le dovrò sostituire con qualcosa di meglio). Il tappeto serve a non far graffiare la scrivania.
Il notebook è appoggiato senza quella parte di scocca che copre ventola,procio,ram,vga. Ho anche una ventola sul retro che mi butta aria fresca sotto il note.

Vi domanderete se funziona. Si funziona, sotto sforzo le temperature calano tantissimo rispetto al notebook poggiato sulla scrivania.

yagamiLight
19-04-2010, 23:34
Volevo mostrarvi la base che ho creato appositamente per il notebook. E' estremamente artigianale quindi non aspettatevi di trovare fibra di carbonio e materiali che conducono il calore :D
La base è questa (http://img714.imageshack.us/gal.php?g=foto0296.jpg)
Per costruirla ho acquistato

1mt di rete metallica 2.20€
cesorie per tagliare la rete 4.00€
fascette stringenti 1.40€
4 zeppette per le porte 0.80€
il tappeto che ho messo sotto lo avevo già in casa

Quello che ho fatto è stato tagliare due strati di rete larghi quanto il note ma lunghi 2.3 volte il note. Ho messo insieme le lamiere con le fascette e poi ho piegato piegando quella superiore in modo che rimanesse dello spazio piano per mettere le zeppette (servono a non far scivolare il note che inevitabilmente si trova costretto a scendere).
Le ventole che ho messo sono ridicole hanno una portata che non conosco ma è ridicola (le dovrò sostituire con qualcosa di meglio). Il tappeto serve a non far graffiare la scrivania.
Il notebook è appoggiato senza quella parte di scocca che copre ventola,procio,ram,vga. Ho anche una ventola sul retro che mi butta aria fresca sotto il note.

Vi domanderete se funziona. Si funziona, sotto sforzo le temperature calano tantissimo rispetto al notebook poggiato sulla scrivania.
Voglio solo dirti che ti stimo tantissimo per il tuo spirito di iniziativa e inventiva.. :)

melpycar
19-04-2010, 23:35
Volevo mostrarvi la base che ho creato appositamente per il notebook. E' estremamente artigianale quindi non aspettatevi di trovare fibra di carbonio e materiali che conducono il calore :D
La base è questa (http://img714.imageshack.us/gal.php?g=foto0296.jpg)
Per costruirla ho acquistato

1mt di rete metallica 2.20€
cesorie per tagliare la rete 4.00€
fascette stringenti 1.40€
4 zeppette per le porte 0.80€
il tappeto che ho messo sotto lo avevo già in casa

Quello che ho fatto è stato tagliare due strati di rete larghi quanto il note ma lunghi 2.3 volte il note. Ho messo insieme le lamiere con le fascette e poi ho piegato piegando quella superiore in modo che rimanesse dello spazio piano per mettere le zeppette (servono a non far scivolare il note che inevitabilmente si trova costretto a scendere).
Le ventole che ho messo sono ridicole hanno una portata che non conosco ma è ridicola (le dovrò sostituire con qualcosa di meglio). Il tappeto serve a non far graffiare la scrivania.
Il notebook è appoggiato senza quella parte di scocca che copre ventola,procio,ram,vga. Ho anche una ventola sul retro che mi butta aria fresca sotto il note.

Vi domanderete se funziona. Si funziona, sotto sforzo le temperature calano tantissimo rispetto al notebook poggiato sulla scrivania.

mi piace bravo ma potresti usare ventole da 120 o 140 vedresti miglioramenti ancora piu accentuati e rimangono silenziose;)

hacqua2o
19-04-2010, 23:43
Mi pare proprio una buona soluzione, potresti fare dei test per renderci conto dei cali di temperatura, magari sotto sforzo, tirandogli il collo con un buon gioco.
Certo è una scocciatura il fatto di doverlo smontare, sarebbe comodo costruire una chiusura in sostituzione dell'originale con un foro in corrispondenza della ventola della scheda video.

zulu81
20-04-2010, 00:17
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e grazie alla mia moderata esperienza computeristica potrei scrivere castronerie varie... in tal caso perdonatemi...

insomma: sono un "fortunato possessore di n61jq"...
ebbene, mi gingillavo col nuovo computer ed ho scoperto che windows vede solo 2 gb di ram

ho provato a guardare dal bios e mi vede solo 2gb di ram.
ho provato ad usare "pcwizard" per vedere che mi dice sulla ram e mi da una memoria fisica di 4 gb.
non so che fare, ho provato a cercare nel bios il memory remapping, ma non ho trovato nulla di simile.
che dite?

gsgbigi
20-04-2010, 00:30
E' l'hard disk, proviene dalla destra del note?

Ho controllato meglio. Il fastidioso sibilo proviene dal centro. Quindi non è l'HDD.
Direi piuttosto che è il processore o la ram.

gsgbigi
20-04-2010, 00:42
Potreste per favore, chi può, fare un test? Mettetevi in una stanza silenziosa, col nb a batteria carica senza alimentazione e provate a sentire se si ode un fastidioso sibilo provenire più o meno dal centro della tastiera. Poi per piacere, fateci attenzione anche mentre la batteria si scarica. Infine postate. Grazie.

gsgbigi
20-04-2010, 00:47
Con l'alimentazione attaccata sembra si senta di meno.

Abadir
20-04-2010, 00:51
mi piace bravo ma potresti usare ventole da 120 o 140 vedresti miglioramenti ancora piu accentuati e rimangono silenziose;)

Ho usato queste per completare il sistema velocemente. Le ho trovate per caso e le ho piazzate, comunque sicuramente le cambierò con qualcosa di meglio

Pidulicchio
20-04-2010, 08:10
Perdonatemi la domanda sciocca riguardante tutti e tre i modelli. Visto che sembrava inizialmente fossero stati introdotti per importazione parallela, dato che erano in italia prima ancora che asus avesse confermato l'uscita, la tastiera è italiana?
Ah e un'altra cosa.

Qualcuno dei fortunati possessori di questi 3 modelli potrebbe postare anche senza grafici e link ad immagini, le velocità in lettura e scrittura in mb/s dell'hard disk. Grazie mille.

Ho letto tutte e 52 pagine di forum in tre gg, merito un po' di attenzione. :)

Abadir
20-04-2010, 09:39
Ho fatto i test (http://img37.imageshack.us/gal.php?g=immagine1qf.jpg).
Confrontate la seconda immagine con il vecchio test (http://img32.imageshack.us/img32/428/nuovotest.jpg) che ho fatto appena comprato il PC.
Le temperature sono calate di botto nonostante la temperatura ambiente sia evidentemente più elevata. L'unica cosa che mi turba sono gli fps medi che sono calati, forse ho qualche problema con i driver

hacqua2o
20-04-2010, 10:36
I valori delle temperature con cali medi di 10°C confermano il buon lavoro che hai fatto:read:
Ancora complimenti.

Abadir
20-04-2010, 10:41
I valori delle temperature con cali medi di 10°C confermano il buon lavoro che hai fatto:read:
Ancora complimenti.

Grazie. Come inizio non è male, vorrei riuscire a rosicchiare ancora qualche grado in modo che in estate sto tranquillo dato che il calore deteriora in modo pesante le componenti e visto che a me piace videogiocare devo starci attento :O

hacqua2o
20-04-2010, 11:12
Ti capisco anche io ho lo stesso problema e comunque anche quando non gioco rimane sempre acceso. Come gira con Crysis?
Per caso sai quali siano le temperature di regime della cpu e gpu?
così possiamo capire a quali regimi di temperatura bisogna portarlo!

Abadir
20-04-2010, 11:27
Ti capisco anche io ho lo stesso problema e comunque anche quando non gioco rimane sempre acceso. Come gira con Crysis?
Per caso sai quali siano le temperature di regime della cpu e gpu?
così possiamo capire a quali regimi di temperatura bisogna portarlo!

Che intendi per temperatura di regime?

hacqua2o
20-04-2010, 11:49
Le temperature ideali per non scaldare troppo cpu e gpu, giusto per avere dei riferimenti.

Abadir
20-04-2010, 11:58
Le temperature ideali per non scaldare troppo cpu e gpu, giusto per avere dei riferimenti.

Il processore va in protezione a 100C° la vga forse qualcosina in meno 90C°.
L'ideale sarebbe secondo me avere sotto test il processore a 65-70C° e la vga a 60-65C°. Questo ti garantisce che il sistema di ventilazione funziona a meraviglia e che non avrai problemi dato che le condizioni di test non si verificheranno mai operativamente.

hacqua2o
20-04-2010, 12:21
ho capito, certo portarlo a quelle temperature sarà tosta, soprattutto pensando all'estate, comunque la tua soluzione è già una ventata di freschezza (nel vero senso della parola;) ).

Abadir
20-04-2010, 12:30
ho capito, certo portarlo a quelle temperature sarà tosta, soprattutto pensando all'estate, comunque la tua soluzione è già una ventata di freschezza (nel vero senso della parola;) ).

Mah guarda la situazione non è così tragica. Già senza ventole scoprendo il notebook e mettendolo sul supporto la situazione migliora nettamente e questo è indice della bontà del sistema di dissipazione, aggiungici un paio di ventole buone (non queste che ho ora che fanno schifo) e il gioco è fatto.

hacqua2o
20-04-2010, 12:43
Potresti provare anche questa soluzione:
lasciare una ventolina sotto la sceda video, mentre l'altra sotto il processore!

Abadir
20-04-2010, 13:03
Potresti provare anche questa soluzione:
lasciare una ventolina sotto la sceda video, mentre l'altra sotto il processore!

Già sono praticamente puntate su procio e vga :D

NuT
20-04-2010, 13:36
Perdonatemi la domanda sciocca riguardante tutti e tre i modelli. Visto che sembrava inizialmente fossero stati introdotti per importazione parallela, dato che erano in italia prima ancora che asus avesse confermato l'uscita, la tastiera è italiana?
Ah e un'altra cosa.

Qualcuno dei fortunati possessori di questi 3 modelli potrebbe postare anche senza grafici e link ad immagini, le velocità in lettura e scrittura in mb/s dell'hard disk. Grazie mille.

Ho letto tutte e 52 pagine di forum in tre gg, merito un po' di attenzione. :)

Sì la tastiera è ovviamente italiana.

Per i dati sull'HD, a parte che non potrei aiutarti non avendo questo modello, ma poi credo che vengano montati HD diversi quindi i dati sarebbero abbastanza fuorvianti. Comunque considera che se non ricordo male molti montano il Seagate Momentus 7200.4, se cerchi in rete qualche bench un'idea te la fai ;)

reve
20-04-2010, 14:03
raga, ma per raffreddare.. una di queste 2 no??

Enermax Aeolus
Zalman NC2000

Pidulicchio
20-04-2010, 16:16
Sì la tastiera è ovviamente italiana.

Per i dati sull'HD, a parte che non potrei aiutarti non avendo questo modello, ma poi credo che vengano montati HD diversi quindi i dati sarebbero abbastanza fuorvianti. Comunque considera che se non ricordo male molti montano il Seagate Momentus 7200.4, se cerchi in rete qualche bench un'idea te la fai ;)

Grazie. :)
Nessun altro si è tolto lo sfizio di verificare sul proprio modello i mb/s in lettura e scrittura dell'hard disk?

reve
20-04-2010, 16:22
a me ancora non arriva il pc... appena arriva lo faccio

flinxc1235
20-04-2010, 17:43
Grazie. :)
Nessun altro si è tolto lo sfizio di verificare sul proprio modello i mb/s in lettura e scrittura dell'hard disk?


Freschi di giornata (pro64,Hard Disk : ST9640320AS (640 GB), ovvero seagate momentus da 5400 rpm):

Scrittura Sequenziale : 49.08 MB/s (Cpu usage : 0%)
Lettura Sequenziale : 74.29 MB/s (Cpu usage : 10%)
Scrittura Bufferizzata : 84.56 MB/s (Cpu usage : 10%)
Lettura Bufferizzata : 127.46 MB/s (Cpu usage : 15%)
Lettura Casuale : 22 MB/s (Cpu usage : 23%)

su partizione c del disco. Usato PC Wizard 2010.

Ps: Non mi fido molto del programma, visto che mi dava come cpu core i7-820qm al posto del 720. Provato anche con sandra 2007 lite ma mi ha mostrato un bellissimo Bluescreen. Il primo programma che mi ha impallato il note.

dipiazza
20-04-2010, 18:13
Io ho un n61jq con un seagate a 7200 giri, con pc wizard 2010 mi da questi risultati:


Scrittura Sequenziale : 95.89 MB/s (Cpu usage : 5%)
Lettura Sequenziale : 99.11 MB/s (Cpu usage : 10%)
Scrittura Bufferizzata : 69.26 MB/s (Cpu usage : 9%)
Lettura Bufferizzata : 99.74 MB/s (Cpu usage : 11%)
Lettura Casuale : 20 MB/s (Cpu usage : 45%)

gsgbigi
20-04-2010, 19:00
Potreste per favore, chi può, fare un test? Mettetevi in una stanza silenziosa, col nb a batteria carica senza alimentazione e provate a sentire se si ode un fastidioso sibilo provenire più o meno dal centro della tastiera. Poi per piacere, fateci attenzione anche mentre la batteria si scarica. Infine postate. Grazie.

up

reve
20-04-2010, 19:34
Io ho un n61jq con un seagate a 7200 giri, con pc wizard 2010 mi da questi risultati:


Scrittura Sequenziale : 95.89 MB/s (Cpu usage : 5%)
Lettura Sequenziale : 99.11 MB/s (Cpu usage : 10%)
Scrittura Bufferizzata : 69.26 MB/s (Cpu usage : 9%)
Lettura Bufferizzata : 99.74 MB/s (Cpu usage : 11%)
Lettura Casuale : 20 MB/s (Cpu usage : 45%)

Scrittura bufferizzata + bassa?!?!?!?! :confused:

flinxc1235
20-04-2010, 21:16
up

Salve, ho provato ad 'ascoltare', ma non ho sentito sibili di sorta, provenienti dal centro tastiera. Da notare che stavo eseguendo in contemporanea un test sull'hard disk.
L'unica cosa che posso segnalare è un leggero calore diffuso da sotto la tastiera.


I risultati del test sulle prestazioni hard disk seagate a 5400rpm del pro64, fatte stavolta con CrystalDiskMark (imp. : 5 ripetizioni, file di 500mb e partizione c:)

Sequential:
Read: 85.08 MB/s
Write: 79.03 Mb/s

Random 512 kb:
Read: 30.48 MB/s
Write: 37.19 Mb/s

Random 4 kb Queue Depth=1:
Read: 0.36 MB/s
Write: 0.803 Mb/s

Random 4 kb Queue Depth=32:
Read: 0.693 MB/s
Write: 0.767 Mb/s

SgAndrea
20-04-2010, 21:31
Scrittura Sequenziale : 64.19 MB/s (Cpu usage : 3%)
Lettura Sequenziale : 79.12 MB/s (Cpu usage : 8%)
Scrittura Bufferizzata : 108.08 MB/s (Cpu usage : 13%)
Lettura Bufferizzata : 150.34 MB/s (Cpu usage : 17%)
Lettura Casuale : 27 MB/s (Cpu usage : 26%)


Con lo scorpio black

provate http://jaist.dl.sourceforge.jp/crystaldiskmark/46482/CrystalDiskMark3_0_0b-en.exe

dipiazza
20-04-2010, 21:49
ho provato con CrystalDiskMark (imp. : 5 ripetizioni, file di 1000mb e partizione c

Sequential:
Read: 98.21 MB/s
Write: 92.11 Mb/s

Random 512 kb:
Read: 34.27 MB/s
Write: 32.19 Mb/s

Random 4 kb Queue Depth=1:
Read: 0.454 MB/s
Write: 0.876 Mb/s

Random 4 kb Queue Depth=32:
Read: 0.852 MB/s
Write: 0.859 Mb/s

Ubro92
20-04-2010, 22:08
Ciao a tutti, non è che qualcuno potrebbe postare dei test di come se la cava questo portatile con emulatori come pcx2 o dolphin

Pidulicchio
20-04-2010, 23:55
ho provato con CrystalDiskMark (imp. : 5 ripetizioni, file di 1000mb e partizione c

Sequential:
Read: 98.21 MB/s
Write: 92.11 Mb/s

Random 512 kb:
Read: 34.27 MB/s
Write: 32.19 Mb/s

Random 4 kb Queue Depth=1:
Read: 0.454 MB/s
Write: 0.876 Mb/s

Random 4 kb Queue Depth=32:
Read: 0.852 MB/s
Write: 0.859 Mb/s

E tu che modello hai?

dipiazza
21-04-2010, 11:54
Io ho un n61jq con un seagate a 7200 giri.

reve
21-04-2010, 12:52
raga, quanto ci mette marcopolo ad evadere un ordine, sono 3 giorni che dice
IN ATTESA DI CONFERMA, ma io ho pagato con carta di credito e i soldi se li è presi.. :mbe:

nammen
21-04-2010, 14:25
raga, quanto ci mette marcopolo ad evadere un ordine, sono 3 giorni che dice
IN ATTESA DI CONFERMA, ma io ho pagato con carta di credito e i soldi se li è presi.. :mbe:

REGOLARE... POI ARRIVA.. :)

levhy
21-04-2010, 19:09
Ragazzi, qualcuno può fare gentilmente un brevissimo video su quanto flette la tastiera?
è l'ultimo dubbio che voglio togliermi visto che domani vorrei acquistarlo!
pls...

Abadir
21-04-2010, 19:37
Ragazzi, qualcuno può fare gentilmente un brevissimo video su quanto flette la tastiera?
è l'ultimo dubbio che voglio togliermi visto che domani vorrei acquistarlo!
pls...

Se spingi forte col dito ovvio che flette ma per pressioni normali non vedo flessioni

nemesis985
21-04-2010, 20:13
ragazzi ma quando il portatile lo tenete fermo in casa acceso per qualche giorno la batteria la togliete o non succede nulla se rimane attaccata?graziee

donamara
21-04-2010, 20:19
Se spingi forte col dito ovvio che flette ma per pressioni normali non vedo flessioni

Mah...Non sono d'accordo..io ho provato l'X64 in negozio e non l'ho preso proprio perchè a mio avviso la tastiera flette vistosamente...

Ovviamente la cosa ad alcuni può non dare fastidio e ci si abitua, ad altri (questo è il mio caso) la cosa non risulta accettabile...

Comunque la tastiera flette è un dato di fatto purtroppo... :muro:

Antgri27
21-04-2010, 20:30
Appena acquistato da Marco Polo con il servizio Compra e ritira(ottimo davvero, scegli dove prenderlo dal sito e in 2 giorni puoi andare a pagarlo e ritirarlo al punto vendita scelto).

Bellissimo, ora ci gioco un pò!

levhy
21-04-2010, 20:36
Mah...Non sono d'accordo..io ho provato l'X64 in negozio e non l'ho preso proprio perchè a mio avviso la tastiera flette vistosamente...

Ovviamente la cosa ad alcuni può non dare fastidio e ci si abitua, ad altri (questo è il mio caso) la cosa non risulta accettabile...

Comunque la tastiera flette è un dato di fatto purtroppo... :muro:


ho trovato questo video, guardate al minuto 5:53 http://www.youtube.com/watch?v=z_PYAR1ISL0

flette davvero cosi tanto o è il tipo ke fa molta pressione?
inoltre flette lungo tutta la lunghezza della tastiera o solo nella parte destra dei numerini?

Wingchunman
21-04-2010, 20:58
Preso già da qualche giorno ma ho avuto giusto il tempo di scartarlo e fare il backup. Appena posso ci smanetto un po...

A primo impatto:

PRO: design, materiali, rapporto qualità/prezzo, livello della dotazione HW... quasi tutto.

CONTRO:
- risoluzione LCD (poco importante per chi utilizza 2° monitor o TV);
- dotazione software in modalità coercitiva... non ne vedo il senso... sembra una presa per i fondelli.

DISCUTIBILI:
- rpm HDD (non lo metto trai contro poichè non credo sia un collo di bottiglia e perchè la scelta di un 5400 contribuisce ad ottimizzare rumore, consumo e temperature);

- sensazione di fragilità della tastiera (dico sensazione perchè occorrerebbero test particolari per capirne l'effettiva resistenza);

- temperature oggettivamente alte, anche qui solo il tempo potrà portare un giudizio completo ma credo che siano del tutto normali dato l'hardware in questione. MI RISERVO di giudicare la qualità della scocca più in la, anche se al momento non mi sembra ingegnerizzato poi male... il fatto di avere un solo lato come sbocco di aria calda riduce le possibilità di ventilazione addizionale ma anche quelle di insediamento di polveri che spesso riducono velocemente le capacità dei sistemi di dissipazione e ventilazione.

PS: qualcuno ha notato se le temperature variano se si resta (come farò io) per la maggior parte del tempo senza batteria? Posso segnalarvi i miei dati, può interessare a qualcuno?

Wort
21-04-2010, 21:23
Mah...Non sono d'accordo..io ho provato l'X64 in negozio e non l'ho preso proprio perchè a mio avviso la tastiera flette vistosamente...

Ovviamente la cosa ad alcuni può non dare fastidio e ci si abitua, ad altri (questo è il mio caso) la cosa non risulta accettabile...

Comunque la tastiera flette è un dato di fatto purtroppo... :muro:

In qualsiasi portatile se spingi forte la tastiera questa flette

Wingchunman
21-04-2010, 22:20
In qualsiasi portatile se spingi forte la tastiera questa flette

Sono anni che utilizzo, commercio, riparo, smanetto... imho la durata è impredicibile poichè spesso i materiali ingannano.

Abadir
21-04-2010, 23:14
ho trovato questo video, guardate al minuto 5:53 http://www.youtube.com/watch?v=z_PYAR1ISL0

flette davvero cosi tanto o è il tipo ke fa molta pressione?
inoltre flette lungo tutta la lunghezza della tastiera o solo nella parte destra dei numerini?

Sta schiacciando con forza

Abadir
21-04-2010, 23:19
il fatto di avere un solo lato come sbocco di aria calda riduce le possibilità di ventilazione addizionale ma anche quelle di insediamento di polveri che spesso riducono velocemente le capacità dei sistemi di dissipazione e ventilazione.


Dai basta una bomboletta di aria compressa e tutto torna come prima :D

nemesis985
22-04-2010, 01:15
ragazzi ripeto sperando che qualcuno mi risponda, lo so che è una domanda un pò stupida però ho sempre sentito teorie diverse a riguardo..ma quando il portatile lo tenete fermo in casa acceso per qualche giorno la batteria la togliete o non succede nulla se rimane attaccata?graziee

davidinf23
22-04-2010, 02:11
ragazzi ripeto sperando che qualcuno mi risponda, lo so che è una domanda un pò stupida però ho sempre sentito teorie diverse a riguardo..ma quando il portatile lo tenete fermo in casa acceso per qualche giorno la batteria la togliete o non succede nulla se rimane attaccata?graziee

personalmente non la tolgo mai...nella maggior parte del tempo di utilizzo è sempre collegato alla corrente tramite trasformatore...

davidinf23
22-04-2010, 02:23
vorrei sottoporvi la questione aggiornamento driver scheda video:

ho scaricato i driver ati dal sito ufficiale, che in teoria non supporta i driver per portatili perchè rimanda sempe al sito dei rispettivi produttori del notebook, per la precisione la versione 10.3

li ho installati correttamente seguendo la procedura classica con la personalizazione delle scelte in modo da non installare la demo del gioco

il primo dubbio che ho è sul fatto che nel pannello di personalizzazione dell'installazione, in corrispondenza della voce driver esce il messaggio che la versione correntemente installata è già quella più aggiornata

lanciando la procedura va tutto a buon fine, almeno così sembra, solo che i driver nuovi non vengono installati, poichè se vado a controllarei relativi dettagli coincidono con quelli della versione installati dal produttore...

inoltre andando sul sito del produttore sembrerebbe, appunto, che in questo momento non ci sono aggiornamenti disponibili...

ho anche provatoa rimuovere i driver originali (versione 8.680.0.0 data 18/11/2009), riavviare il PC senza driver per scheda video e installare da zero quelli scaricati della versione 10.3...la procedura di installazione sembra andare a buon fine, solo che in realtà non viene installato nessun driver e andando a controllare nel pannello di personalizzazione della procedura di installazione, nelle voci che verranno installate la scritta driver non esiste...viene installato il pannello di controllo e altri accessori, ma non i driver...

qualcuno di voi ha esperienza da condividere in merito?
potete controllare la vostra versione driver della scheda video?
qualcuno di voi ha provato ad installare la versione driver ATI Catalyst 10.3?

grazie per l'attenzione

davidinf23
22-04-2010, 04:23
secondo voi questa express card di espansione è compatibile con il nostro portatile...io non sono riuscito a trovare che tipo di porta expres card sia quella in dotazione...

http://www.lindy.it/expresscard-esata-ii-2-porte/51520.html

in questi giorni ho scoperto che la porta esata integrata nel portatile non riesce a gestire i dischi multipli comandato con un singlo adattatore esata, tipo:

http://www.stardom.com.tw/sohotank_feature.html

l'ho acquistato due settimane fa, con il PC fisso tutto ok, vede come interni i 4 dischi e la velocità di lavoro è ottimale, ho provato a collegarlo alla porta esata del notebook e non viene riconosciuto o nella peggiore delle ipotesi ha generato un blocco totale del sistema...io presumo si tratti di una protezione di sicurezza impostata sulla porte esata in dotazione...inoltre ho notato che utilizzando il case singolo:

http://www.stardom.com.tw/itank_feature.html

questo viene riconosciuto perfettamente e la velocità è ottimale, l'unica differenza rispetto al PC fisso è che nel notebook, pur essenso collegatoin esata, il disco lo si vede come periferica da scollegare in modo sicuro, invece nel PC fisso, qualsiasi modello di case uso (singolo o a 4 postazioni) i dischi sono Hot Swap e non figurano mai nell'elenco delle periferiche da rimuovere in modo sicuro...

qualcuno di voi ha avuto esperienze simili in merito??

grazie

grazie

Wingchunman
22-04-2010, 09:33
personalmente non la tolgo mai...nella maggior parte del tempo di utilizzo è sempre collegato alla corrente tramite trasformatore...

...così facendo ho ridotto la vita della batteria su un paio di notebook in passato... io personalmente lavoro a rete elettrica senza batteria, ho letto diverse volte che in questi casi sarebbe meglio fare un ciclo di ricarica ogni tanto ma non me ne intendo di batterie quindi non posso dare risposte tecniche.

robor
22-04-2010, 10:14
ho trovato questo video, guardate al minuto 5:53 http://www.youtube.com/watch?v=z_PYAR1ISL0

flette davvero cosi tanto o è il tipo ke fa molta pressione?
inoltre flette lungo tutta la lunghezza della tastiera o solo nella parte destra dei numerini?

Dopo che ho visto questo video l'indecisione tra Dell Studio 1749 e Asus X64 JQ è scomparsa.... Andrò sul Dell.

reve
22-04-2010, 11:31
mahuauhahu se premo in quel modo al mio vecchio acer si spacca la scocca ahauhauh è normale che fletti, sembra che sta ammassando la pizza, chiediamo invece a chi lo ha realmente,

ps. cmq marcopolo dice che è in spedizione speriamo arrivi per lunedì!!!

nammen
22-04-2010, 11:39
...arrivato l'x64 da marcopolo venerdi, domenica pomeriggio ho avuto modo di fare qualche test prima di prepararlo per il lavoro...

Innazitutto lo schermo non è lucido, è a specchio! per i miei gusti troppo lucido...

ho fatto un po di prove con crystal disk mark fra il seagate 500gb st9500325as ed il wd320gb scorpio black che avevo nel vecchio notebook.

1 ripetizione 4000 la dimensione del file
il seagate IL WD
SEQ R82.37 W81.21 R84.53 W93.63
512K R44.91 W42.54 R49.49 W56.31
004K R00.77 W1.542 R0.994 W2.095

credo che il cambio valga la pena...

per il resto, concordo che la tastiera del sony sia meglio, di parecchio, ma per il momento sono soddisfatto.

nammen
22-04-2010, 11:41
casualmente, spostando degli iso da 4gb su di un disco esterno, ho notato che l'hdd collegato alla usb3 ha un trasferimento, come indica windows7, che parte da 50 e arriva a 32mbs, mentre se lo collego alla porta usb2 il trasferimento parte da 35 e arriva a 25mb.

ciao

Tuono2010
22-04-2010, 12:01
Ciao a tutti, ho comprato da poco l'X64J e vorrei portare la RAM a 8GB.
Che tipo di ram ci vuole ? su quale sito posso acquistarla ? L'installazione riesco a farla anche da solo ?
grazie a tutti.
marco

bd75
22-04-2010, 14:19
Potreste per favore, chi può, fare un test? Mettetevi in una stanza silenziosa, col nb a batteria carica senza alimentazione e provate a sentire se si ode un fastidioso sibilo provenire più o meno dal centro della tastiera. Poi per piacere, fateci attenzione anche mentre la batteria si scarica. Infine postate. Grazie.

Questa cosa l'avevo già segnalata numerosi post fa.
Confermo le tue stesse impressioni.

baikal
22-04-2010, 15:02
Dopo che ho visto questo video l'indecisione tra Dell Studio 1749 e Asus X64 JQ è scomparsa.... Andrò sul Dell.

Prima di comprare , prova anche sui dell ( adesso li trovi nei vari store ) e visto che ci sei anche sui Sony...

gsgbigi
22-04-2010, 18:31
La mia tastiera non flette in quella maniera. Cmq per la questione del sibilo mi sono basato proprio sul tuo vecchio post

Abadir
22-04-2010, 18:52
La mia tastiera non flette in quella maniera. Cmq per la questione del sibilo mi sono basato proprio sul tuo vecchio post

Nemmeno la mia. Ovvio che se ci piazzo il mio cuginetto sopra flette un tantino :D .

levhy
22-04-2010, 20:15
ragazzi x quanto riguarda la schermo, è piatto stile macbook o c'è il bordino di plastica sporgente che contiene lo schermo alle estremità?
xkè dalle foto non si capisce bene....


mmm ragazzi ho visto alcune foto e video e non vorrei che l' x64jq abbia il bordino che sporge sullo schermo mentre l'n61 sia piatto stile macbook!

almeno dai video e dalle foto sembrerebbe così; aspetto cmq conferme dai possessori.

davidinf23
22-04-2010, 20:20
ragazzi x quanto riguarda la schermo, è piatto stile macbook o c'è il bordino di plastica sporgente che contiene lo schermo alle estremità?
xkè dalle foto non si capisce bene....

piatto piatto....senza bordino di plastica...

davidinf23
22-04-2010, 20:20
sul discorso driver scheda video nessuna novità da parte di nessuno?????

levhy
22-04-2010, 20:35
piatto piatto....senza bordino di plastica...

davidinf23 tu che modello hai?

davidinf23
22-04-2010, 22:10
N61j, però anche l'X64 è identico...

bj575bd
22-04-2010, 22:48
ragazzi x quanto riguarda la schermo, è piatto stile macbook o c'è il bordino di plastica sporgente che contiene lo schermo alle estremità?
xkè dalle foto non si capisce bene....


mmm ragazzi ho visto alcune foto e video e non vorrei che l' x64jq abbia il bordino che sporge sullo schermo mentre l'n61 sia piatto stile macbook!

almeno dai video e dalle foto sembrerebbe così; aspetto cmq conferme dai possessori.

Io ho X64jq e nessun bordino, schermo piatto

bj575bd
22-04-2010, 22:51
Ciao a tutti, ho comprato da poco l'X64J e vorrei portare la RAM a 8GB.
Che tipo di ram ci vuole ? su quale sito posso acquistarla ? L'installazione riesco a farla anche da solo ?
grazie a tutti.
marco

Ti conviene rimanere a 4Giga.....
Il portatile ha solo 2 slot di so-dimm ddr3 1333, entrambi equipaggiati con 1 banco da 2 giga per un totale appunto di 4giga.

Per portarlo a 8giga devi acquistare due banchi di so-dimm ddr3 1333 da 4giga ciascuno... il costo e' di oltre 200 euro per banco per un totale di 400 euro e passa......

Wort
22-04-2010, 23:18
quache possessore potrebbe dare conferma sullo schermo? è a led o tft?

davidinf23
22-04-2010, 23:24
quache possessore potrebbe dare conferma sullo schermo? è a led o tft?


LED

bj575bd
22-04-2010, 23:28
quache possessore potrebbe dare conferma sullo schermo? è a led o tft?

L.E.D.

Wort
22-04-2010, 23:33
grazie! :)

Wort
22-04-2010, 23:35
E' vero che gli Asus hanno come difetto il fatto che i connettori dello schermo sono molto vicini alle cerniere e si usurano molto velocemente? Sapete nulla in proposito?

bj575bd
22-04-2010, 23:46
E' vero che gli Asus hanno come difetto il fatto che i connettori dello schermo sono molto vicini alle cerniere e si usurano molto velocemente? Sapete nulla in proposito?

Infatti lo abbiamo comprato apposta perche' i connettori dello schermo si usurano.... :muro:

Secondo te ?? :mbe:

Comunque è un modello nuovo, eventuali usure anomale si vedranno tra diversi mesi....

NuT
23-04-2010, 00:02
Infatti lo abbiamo comprato apposta perche' i connettori dello schermo si usurano.... :muro:

Secondo te ?? :mbe:

Comunque è un modello nuovo, eventuali usure anomale si vedranno tra diversi mesi....

...se non anni.


E poi può rispondergli solo qualcuno che l'abbia smontato.

Io notebook ne ho smontati e ti dico che tutti hanno il connettore per l'LCD tra tastiera e monitor, quindi non vedo dove stia il problema.

davidinf23
23-04-2010, 00:05
E' vero che gli Asus hanno come difetto il fatto che i connettori dello schermo sono molto vicini alle cerniere e si usurano molto velocemente? Sapete nulla in proposito?


è il terzo portatile asus che compro in 7 anni, il primo (un L3000D) funziona ancora perfettamente...anche dopo varie caduta accidentali e non ho mai avuto il ben che minimo problema...

l'asus Pro 31 J comprato nel dicembra 2006 fino al giorno dell'acquisto dell'N61j ha svolto egregiamente il suo dovere come primo PC, adesso funge da PC internet e anche lui zero problemi...

Dropstar5
23-04-2010, 01:56
Ciao a tutti!
Mi è arrivato ieri l'x64 acquistato tramite il sito Marcopolo e consegnato in negozio dopo soli 3 giorni dall'ordine.

Ieri l'ho acceso solo per fare il setup di windows.
Oggi l'ho acceso per fare i dvd di ripristino.
Colpita dal fatto che fosse molto silenzioso.
Stasera invece l'ho acceso per dare un'occhiata a windows 7 in generale e mi sono accorta di un rumore strano :muro:
Non è nè un fischio/sibilo nè un suono tipo ago su metallo come diceva qualcuno in qualche post precedente.
Fino ad ora ho usato solo la rete elettrica, la batteria non l'ho ancora inserita.
Comunque è un suono doppio, tipo "ciuf-ciuf" veloce che si ripete ogni 4-5 secondi anche se non ho nessun programma aperto e non tocco niente...semplicemente visualizzando il desktop. Viene (credo) da sotto la tastiera e si sente quando nella stanza c'è completo silenzio.
Inizialmente pensavo fosse l'hard disk, però poi quando ho aperto qualche file ho riconosciuto eccome il suono dell'hard disk che girava (è tipo "cri-cri-cri...).
Invece il suono che sento io è diverso e mi preoccupa perchè, anche se lieve, dà fastidio quando uno cerca di concentrarsi per leggere un testo.

Anche ad altri capita di sentirlo??

Altra cosa: la lucina sotto il touch pad, quella col cilindro (se non sbaglio indica l'Hard disk), è normale che si accenda e spenga in continuazione a intermittenza, velocissima?? O dovrebbe invece accendersi e spegnersi più lentamente?
Grazie!

Dropstar5
23-04-2010, 01:56
Ciao a tutti!
Mi è arrivato ieri l'x64 acquistato tramite il sito Marcopolo e consegnato in negozio dopo soli 3 giorni dall'ordine.

Ieri l'ho acceso solo per fare il setup di windows.
Oggi l'ho acceso per fare i dvd di ripristino.
Colpita dal fatto che fosse molto silenzioso.
Stasera invece l'ho acceso per dare un'occhiata a windows 7 in generale e mi sono accorta di un rumore strano :muro:
Non è nè un fischio/sibilo nè un suono tipo ago su metallo come diceva qualcuno in qualche post precedente.
Fino ad ora ho usato solo la rete elettrica, la batteria non l'ho ancora inserita.
Comunque è un suono doppio, tipo "ciuf-ciuf" veloce che si ripete ogni 4-5 secondi anche se non ho nessun programma aperto e non tocco niente...semplicemente visualizzando il desktop. Viene (credo) da sotto la tastiera e si sente quando nella stanza c'è completo silenzio.
Inizialmente pensavo fosse l'hard disk, però poi quando ho aperto qualche file ho riconosciuto eccome il suono dell'hard disk che girava (è tipo "cri-cri-cri...).
Invece il suono che sento io è diverso e mi preoccupa perchè, anche se lieve, dà fastidio quando uno cerca di concentrarsi per leggere un testo.

Anche ad altri capita di sentirlo??

Altra cosa: la lucina sotto il touch pad, quella col cilindro (se non sbaglio indica l'Hard disk), è normale che si accenda e spenga in continuazione a intermittenza, velocissima, anche quando non ho programmi aperti?? O dovrebbe invece accendersi e spegnersi più lentamente?
Grazie!

davidinf23
23-04-2010, 02:50
ho provato ad utilizzare Acronis True Image per ripristinare il disco e NON FUNZIONA....
non riesco a capire come mai...
sono partito da una installzione pulita di 7 e ho anche eliminato la partizione di ripristino originale...

praticamente il programma parte, però poi si ferma alla prima schermata e non si carica...

è davvero strano, è la prima volta he ho dei problemi di compatibilità con questo programma

bj575bd
23-04-2010, 10:40
Ciao a tutti!
Mi è arrivato ieri l'x64 acquistato tramite il sito Marcopolo e consegnato in negozio dopo soli 3 giorni dall'ordine.

Ieri l'ho acceso solo per fare il setup di windows.
Oggi l'ho acceso per fare i dvd di ripristino.
Colpita dal fatto che fosse molto silenzioso.
Stasera invece l'ho acceso per dare un'occhiata a windows 7 in generale e mi sono accorta di un rumore strano :muro:
Non è nè un fischio/sibilo nè un suono tipo ago su metallo come diceva qualcuno in qualche post precedente.
Fino ad ora ho usato solo la rete elettrica, la batteria non l'ho ancora inserita.
Comunque è un suono doppio, tipo "ciuf-ciuf" veloce che si ripete ogni 4-5 secondi anche se non ho nessun programma aperto e non tocco niente...semplicemente visualizzando il desktop. Viene (credo) da sotto la tastiera e si sente quando nella stanza c'è completo silenzio.
Inizialmente pensavo fosse l'hard disk, però poi quando ho aperto qualche file ho riconosciuto eccome il suono dell'hard disk che girava (è tipo "cri-cri-cri...).
Invece il suono che sento io è diverso e mi preoccupa perchè, anche se lieve, dà fastidio quando uno cerca di concentrarsi per leggere un testo.

Anche ad altri capita di sentirlo??

Altra cosa: la lucina sotto il touch pad, quella col cilindro (se non sbaglio indica l'Hard disk), è normale che si accenda e spenga in continuazione a intermittenza, velocissima, anche quando non ho programmi aperti?? O dovrebbe invece accendersi e spegnersi più lentamente?
Grazie!

Non mi è capitato di sentire quel rumore a cui ti riferisci, pero' da quello che ho letto in questo thread e' capitato ad altri utenti.

Per quanto riguarda il led del disco che si accende / spegne velocemente è nomale, windows anche quando non stai facendo nulla accede al disco.

Dropstar5
23-04-2010, 12:01
Scusate se la domanda è banale....Delle due partizioni del disco rigido che mi sono ritrovata dopo il setup
OS (C:) 89,1 Gb disponibili su 116Gb
DATA (D:) 334 Gb disponibili su 334Gb
(non ho ancora cancellato la roba inutile di Asus)
su quale è meglio installare programmi e driver? Io pensavo in C, però non ero di sicura di avere la possibilità di scelta.
Siccome sui miei precedenti (e vecchi) computer non ho mai partizionato il disco fisso, e su questo mi ritrovo questa "novità", vorrei sapere un'altra cosa:
se mi becco un virus su C:, viene contagiata anche l'altra partizione o sono "indipendenti"?
Grazie in anticipo!

reve
23-04-2010, 12:08
Scusate se la domanda è banale....Delle due partizioni del disco rigido che mi sono ritrovata dopo il setup
OS (C:) 89,1 Gb disponibili su 116Gb
DATA (D:) 334 Gb disponibili su 334Gb
(non ho ancora cancellato la roba inutile di Asus)
su quale è meglio installare programmi e driver? Io pensavo in C, però non ero di sicura di avere la possibilità di scelta.
Siccome sui miei precedenti (e vecchi) computer non ho mai partizionato il disco fisso, e su questo mi ritrovo questa "novità", vorrei sapere un'altra cosa:
se mi becco un virus su C:, viene contagiata anche l'altra partizione o sono "indipendenti"?
Grazie in anticipo!

Io i programmi e i driver li installo su C, mentre i file del mulo o cose che scarico le lascio du D, se prendi un virus su C è molto + difficile eliminarlo se lo prendi su D, non so se mi sono spiegato.
Ciao

Dropstar5
23-04-2010, 12:19
In qualche post precedente qualcuno chiedeva dell'estensione di garanzia...
Io avevo scritto che da Marcopolo mi avevano detto che si può fare la Kasko.
In realtà non è proprio la Kasko....me l'ha spiegato un altro addetto del negozio.
Comunque porta la garanzia a 3 anni e copre anche i danni accidentali, fin dal primo anno. E se si "brucia" anche un solo pixel dello schermo, ti cambiano tutto il pannello (invece con la garanzia base di due anni, bisogna aspettare che si brucino mi pare 6-7 pixel).
Come ho già scritto, ho ordinato il notebook sul sito e l'ho fatto arrivare in negozio, così l'ho pagato 829 euro. L'estensione costa 149 euro in più.
Se si rompe: o si porta in negozio e te lo devono ridare entro 4 settimane altrimenti te lo sostituiscono con uno nuovo, oppure viene a prenderlo un tecnico a casa, gratis.
I 149 euro si possono ammortizzare nei successivi 3 anni perchè per ogni acquisto successivo in negozio (qualunque cosa, pure una lavatrice) ti fanno uno sconto in percentuale scalando da quei 149 euro.

Dropstar5
23-04-2010, 12:21
Io i programmi e i driver li installo su C, mentre i file del mulo o cose che scarico le lascio du D, se prendi un virus su C è molto + difficile eliminarlo se lo prendi su D, non so se mi sono spiegato.
Ciao

Grazie reve! Sì sì ti sei spiegato!

Abadir
23-04-2010, 13:19
In qualche post precedente qualcuno chiedeva dell'estensione di garanzia...
Io avevo scritto che da Marcopolo mi avevano detto che si può fare la Kasko.
In realtà non è proprio la Kasko....me l'ha spiegato un altro addetto del negozio.
Comunque porta la garanzia a 3 anni e copre anche i danni accidentali, fin dal primo anno. E se si "brucia" anche un solo pixel dello schermo, ti cambiano tutto il pannello (invece con la garanzia base di due anni, bisogna aspettare che si brucino mi pare 6-7 pixel).
Come ho già scritto, ho ordinato il notebook sul sito e l'ho fatto arrivare in negozio, così l'ho pagato 829 euro. L'estensione costa 149 euro in più.
Se si rompe: o si porta in negozio e te lo devono ridare entro 4 settimane altrimenti te lo sostituiscono con uno nuovo, oppure viene a prenderlo un tecnico a casa, gratis.
I 149 euro si possono ammortizzare nei successivi 3 anni perchè per ogni acquisto successivo in negozio (qualunque cosa, pure una lavatrice) ti fanno uno sconto in percentuale scalando da quei 149 euro.

Anche io ho acquistato l'estensione ma l'ho pagata 100€ circa. Ma la tua è un'estensione di marcopolo o è targata asus?

tonycalbas
23-04-2010, 14:18
ho provato ad utilizzare Acronis True Image per ripristinare il disco e NON FUNZIONA....
non riesco a capire come mai...
sono partito da una installzione pulita di 7 e ho anche eliminato la partizione di ripristino originale...

praticamente il programma parte, però poi si ferma alla prima schermata e non si carica...

è davvero strano, è la prima volta he ho dei problemi di compatibilità con questo programma

Quale versione? io ho provato prima la 2010 in Inglese e non funzionava come a te. Poi ho scaricato la 2010 in Itaiano (versione Trial 30gg), l'ho installato, creato diversi backup, ripristinati poi sia su altri HD (collegati su USB) che sullo stesso disco, inclusa la copia del MBR. Tutto funzionante...

L'unica cosa che non ho fatto è testare il CD di avvio, che con la vesione ENG mi dava problemi... Il problema è che i 30gg stanno scadendo... ed una licenza nuova costa no poco...

Dropstar5
23-04-2010, 16:09
Anche io ho acquistato l'estensione ma l'ho pagata 100€ circa. Ma la tua è un'estensione di marcopolo o è targata asus?

E' della Marcopolo. In realtà l'ho pagata un po' meno perchè ho scalato dei punti della tessera del negozio.
Mannaggia, non sapevo che quella della Asus costava meno ancora...a me il tipo in negozio ha detto che le condizioni della garanzia Asus non erano proprio le stesse....
Però mi viene ugualmente il tecnico a casa gratis, se ho problemi...

Wingchunman
23-04-2010, 16:15
Ho iniziato ad utilizzarlo un po'... devo dire gran bella macchina davvero:

- Reattività massima in qualsiasi tipo di multitasking
- Pensavo peggio l'inquinamento software in dotazione
- Sto lavorando su applicativi in Vista virtualizzato tramite VMware Workstation 7 e va alla grande...


...se ci riesco stasera provo un gioco o due.

Santomarco
23-04-2010, 17:09
Qualcuno di voi ha installato il bios aggiornato che si trova sul sito di asus (il 208 )?

Cmq a me il pc certe volte si blocca !! mi ha dato 2 volte schermata blu e molto spesso di blocca mentre sto navigando con la chiavetta internet della tim ( e quando succede sono costretto a spegnerlo tentendo premuto il tasto di accenzione) !!



Edit: Ho appena Aggiornato :D

davidinf23
23-04-2010, 18:05
Quale versione? io ho provato prima la 2010 in Inglese e non funzionava come a te. Poi ho scaricato la 2010 in Itaiano (versione Trial 30gg), l'ho installato, creato diversi backup, ripristinati poi sia su altri HD (collegati su USB) che sullo stesso disco, inclusa la copia del MBR. Tutto funzionante...

L'unica cosa che non ho fatto è testare il CD di avvio, che con la vesione ENG mi dava problemi... Il problema è che i 30gg stanno scadendo... ed una licenza nuova costa no poco...

io sto usando la versione italiano 2010...
i diversi backup li ho creati anche io, senza il minimo problema...
la sorpresa la si ha nel momento in cui si cerca di ripristinare uno dei backup fatti...è in quel momento che il programma si blocca...
proprio quando ne hai bisogno per "rifare" il disco...

è un bel dilemma...

Wort
23-04-2010, 20:06
Qualche possessore saprebbe dirmi se la scheda wireless interna supporta la tecnologia N?

bj575bd
23-04-2010, 21:08
Qualche possessore saprebbe dirmi se la scheda wireless interna supporta la tecnologia N?

Si la scheda e' wireless N

Wingchunman
24-04-2010, 08:57
Anche io ho acquistato l'estensione ma l'ho pagata 100€ circa. Ma la tua è un'estensione di marcopolo o è targata asus?

Io sto pensando di prendere l'estensione ASUS a 3 anni, qualcuno mi sa confermare se quella giusta ha il codice ANN-A38?

gsgbigi
24-04-2010, 10:43
Il ciuf-ciuf credo sia comunque l'hard disk (o almeno io ogni tanto sento un rumore provenire da lì che definirei in due step...non proprio con la parola ciuf, piuttosto con un toc toc :D )

bd75
24-04-2010, 12:14
Sapete come posso fare per far lavorare il pc con il display abbassato?

In pratica io porto il pc in ufficio e lo connetto alla wlan aziendale lasciandolo scaricare files, e vorrei tenerlo con lo schermo chiuso, ma appena chiudo lo schermo mi va in stand-by.
C'è un modo per tenerlo acceso e funzionante senza doverlo tenere necessariamente con lo schermo alzato? :mc:

V410
24-04-2010, 12:23
Ciao,vi chiedo consiglio :)
attualmente ho ordinato un vaio serie E sul sito sony, ma leggendo questa discussione sono tentato di cancellare l'ordine.
Al di là dell'evidente superiorità hardware di processore e scheda video volevo sapere come è messo a schermo(il sony dovrebbe essere il meglio come schermi,pero la serie E è a lampada,ora non so la differenza tecnica,ma mi pare di aver capito che non sia un gran che)a rumorosità e riguardo i materiali(ho letto che li definite discreti).
Io lo usrei principalmente per navigare,scrivere documenti,qualche giochino(mmorpg) e per guardare film.
Poi non mi è chiaro questo fatto della temperatura,non è che se guardo un film tenendolo sulle gambe(quando sono a letto :p )mi prendono fuoco?
Grazie mille

bd75
24-04-2010, 13:02
Ciao,vi chiedo consiglio :)
attualmente ho ordinato un vaio serie E sul sito sony, ma leggendo questa discussione sono tentato di cancellare l'ordine.
Al di là dell'evidente superiorità hardware di processore e scheda video volevo sapere come è messo a schermo(il sony dovrebbe essere il meglio come schermi,pero la serie E è a lampada,ora non so la differenza tecnica,ma mi pare di aver capito che non sia un gran che)a rumorosità e riguardo i materiali(ho letto che li definite discreti).
Io lo usrei principalmente per navigare,scrivere documenti,qualche giochino(mmorpg) e per guardare film.
Poi non mi è chiaro questo fatto della temperatura,non è che se guardo un film tenendolo sulle gambe(quando sono a letto :p )mi prendono fuoco?
Grazie mille

Tranquillo non prenderai fuoco, un po di calore sulla gamba sinistra ma nulla di più, poi basta avere l'accortenza di non indirizzare l'aria che esce dalle prese proprio sulle gambe.
I materiali sembrano di buona qualità, la tastiera flette leggermente ma solo se pigi con veemenza, in ogni modo è precisa.
Lo schermo, come d'altronde tutti quelli lucidi, devi orientarlo per bene per avere una giusta rappresentazione dei colori.
La rumorosità con l'alimentatore inserito è molto bassa, senza alimentatore io avverto un leggero sibilo, soprattutto se sono connesso ad internet.
Tutto sommato è un ottimo notebook, anche io ero indeciso tra questo ed un Vaio di pari categoria ed alla fine ho scelto questo, ed al momento non mi pento dell'acquisto.

bj575bd
24-04-2010, 14:06
Sapete come posso fare per far lavorare il pc con il display abbassato?

In pratica io porto il pc in ufficio e lo connetto alla wlan aziendale lasciandolo scaricare files, e vorrei tenerlo con lo schermo chiuso, ma appena chiudo lo schermo mi va in stand-by.
C'è un modo per tenerlo acceso e funzionante senza doverlo tenere necessariamente con lo schermo alzato? :mc:

Devi andare sulle impostazioni avanzate di risparmio energetico, c'e' la voce: "quando chiudo coperchio.." con varie opzioni: stand-by, spegni, oppure non fare nulla.

aL0nSo
24-04-2010, 14:43
Caldo è caldo ma ripeto, fatevi un giro sulla discussione dell'aspire 5920 e vi accorgerete che in giro c'è di peggio.
Certo in estate sarà obbligatorio trovare delle soluzioni alternative ma a mio parere l'unico modo per guadagnare davvero parecchi C° e aprire il vano e fare in modo che ci arrivi dell'aria dentro. La scocca che copre ventola, processore scheda video etc, ha una sola feritoia, la trovo una scelta ridicola.
Comunque sto cercando di attivare il cervello per creare qualcosa. Secondo me due sono le soluzioni. Rialzare il notebook nella zona posteriore di almeno 4 cm con dei supporti sotto ai piedini e piazzare un piccolo ventilatore (http://www.daydreams.it/e-commerce/caldobagno_gfk.jpg) alle spalle del potatile. L'inclinazione dello schermo convoglierà l'aria sotto il computer, il passaggio sarà agevolato dai piedini applicati precedentemente. La copertura principale in questo caso sarà meglio rimuoverla sennò tutto sto sbattimento sarebbe quasi inutile.
La seconda alternativa è costruirsi un supporto con ventole ad hoc ma è una cosa piuttosto laboriosa e trovo la prima soluzione molto semplice ed alla portata di tutti. Ovviamente in entrambi i casi ci sarà un accumulo di polvere maggiore dato che il case sarà aperto.
Con una soluzione simile ma meno drastica sul mio vecchio acer5920 avevo cali di temperatura che arrivavano fino al 25-30% in pieno agosto :sofico:

Ecco una guida interessante (http://www.freemodding.it/forum/topic/9698/costruire-notebook-cooler.html)

Confermo che senza rimuovere la scocca applicare una ventilazione esterna è perfettamente inutile.

Ragazzi io ho uno d quei supporti per notebook con i piedini che lo rialzano, e in + tramite l'usb attiva 2 ventoline in modo che spara aria fresca sotto il notebook. Pensate possa andare bene per i vostri x64jq?

Dropstar5
24-04-2010, 19:06
Ragazzi, ma voi che modem ADSL usate con il vostro nuovo notebook??

Io ne devo comprare uno nuovo per questo Asus, però da Euronics mi hanno detto che non ci sono ancora modem con driver per win7 e se lo prendo coi driver di Vista non è detto che sia compatibile....Possibile????

Il pc fisso che sto usando adesso ha windows Xp e un piccolo modem Atlantis USB esterno pagato poco (4 anni fa) ma ha sempre lavorato benissimo. Ovviamente provando a connetterlo all'Asus non viene riconosciuto e i driver sul sito Atlantis non ci sono nè per Vista nè per win7.

Cosa mi consigliate di comprare, senza spendere molto??
Il pc fisso ha la porta Ethernet ma non il wi-fi.
Non avrei bisogno di collegare contemporaneamente a Internet sia il fisso che il notebook.
Pensavo ad un modem wi-fi che abbia anche la porta Ethernet...davvero non esistono per Win7??

NuT
24-04-2010, 19:13
Se prendi un apparecchio che ti fa da router+wifi+modem risolvi, quelli (come i modem ethernet) non hanno bisogno di driver per funzionare.

Dropstar5
24-04-2010, 19:21
Se prendi un apparecchio che ti fa da router+wifi+modem risolvi, quelli (come i modem ethernet) non hanno bisogno di driver per funzionare.

Grazie NuT! Ho ancora un dubbio però...
Per il notebook non ci saranno problemi....ma tutti i router+wi-fi+modem hanno anche la porta Ethernet? Il mio pc fisso non ha il wi-fi...al massimo lo potrei collegare via Ethernet

NuT
24-04-2010, 19:32
Grazie NuT! Ho ancora un dubbio però...
Per il notebook non ci saranno problemi....ma tutti i router+wi-fi+modem hanno anche la porta Ethernet? Il mio pc fisso non ha il wi-fi...al massimo lo potrei collegare via Ethernet

Sì hanno 1 o 4 porte ethernet

davidinf23
24-04-2010, 19:59
Se prendi un apparecchio che ti fa da router+wifi+modem risolvi, quelli (come i modem ethernet) non hanno bisogno di driver per funzionare.

io sto usando il notebook con tre modem/router diversi e tutti della stessa marca: Lynksys

sono davvero degli ottimi prodotti...l'ultimo che ho acquistato è del tipo N

Wort
24-04-2010, 20:30
Qualcuno ha testato il notebook avviato con soli 2 core riguardo alla durata della batteria?

donamara
24-04-2010, 20:35
comunico a tutti quelli interessati all'acquisto che l'X64 sul sito marcopolo risulta esaurito (in attesa di disponibiltà)... :doh:

davidinf23
24-04-2010, 20:56
Qualcuno ha testato il notebook avviato con soli 2 core riguardo alla durata della batteria?

qualche post fa qualcuno lo ha fatto...senza cambiare di molto la situazione...anzi, se non ricordo male, il tempo diminuiva....

aL0nSo
24-04-2010, 23:38
A mio parere trovo quasi inutile gli schermi fullhd per notebook, alla fine se devo vedere un film in fhd preferisco una tv da 42" piuttosto che un notebook. Il fatto che abbia il lettore bluray è buono, in quel caso lo collego alla tv e ho il lettore bluray con uno schermo decente e godo appieno della qualità. Anche perchè ora le tv full hd le tirano a faccia.. E' come comprare un ferrari e usarlo nella pista d gokart, m noleggio la pista d monza x 1g ma me la godo..

NuT
25-04-2010, 03:03
comunico a tutti quelli interessati all'acquisto che l'X64 sul sito marcopolo risulta esaurito (in attesa di disponibiltà)... :doh:

Peccato, ci stavo rifacendo un pensierino (anche se non da acquistare nell'immediato)...speriamo torni disponibile a quel prezzo, era ottimo.

Wort
25-04-2010, 10:00
Peccato, ci stavo rifacendo un pensierino (anche se non da acquistare nell'immediato)...speriamo torni disponibile a quel prezzo, era ottimo.

L'x64jq è di nuovo disponibile su Marcopolo! Se dovete acquistarlo affrettatevi.

NuT
25-04-2010, 13:50
L'x64jq è di nuovo disponibile su Marcopolo! Se dovete acquistarlo affrettatevi.

Ottimo :D grazie per la segnalazione

MrAsd
25-04-2010, 13:53
Alla fine anche ioho deciso di acquistare l'X64JQ-JX034V visto che è l'unico laptop attualmente in commercio ad avere un po' tutto quello che mi serve.
Ringazio ancora NuT per la segnalazione.

Ora aspetto soltanto che arrivi al punto vendita MP che ho scelto (sperando che non ci siano sorprese ;) )

levhy
25-04-2010, 21:39
Ragazzi forse ho scoperto xkè questo notebook raggiunge temperature così alte!
Probabilmente dipende dalla pasta termica che hanno usato x cpu e gpu.
guardate cosa ho trovato.

" I customized the laptop with IC Diamond .I'm not using a cooler.
Video card: The higher temp was 68 degrees while i was playing dirt 2.
http://tinypic.com/r/20ac93k/5Temps in idle after 4-5 hours of installing drivers(catalyst 10.04??sorry if i'm wrong),upgrading bios(v 208) surfing web,skype and stuff like that.

And gpu(also in idle)
http://tinypic.com/r/260wdc6/5

I did intel burn test.The results are here:
http://tinypic.com/r/11iobnm/5

I played tom clancy's hawx at 60 fps(all settings set to high) for about 30 mins.
The temps in game:

http://tinypic.com/r/rljonc/5"

Visto che questo notebook ha un facile accesso alla cpu e alla gpu si può usare la pasta "IC Diamond" che sembra che si risolve il problema temperature alla grande. Ovviamente si possono usare anche altre paste di ottima qualità tipo "artic mx-2" , "zalman zm-stg1" (ke ha il pennellino in dotazione e risulta più semplice da spalmare) ecc.. che costano dai 5 ai 10 euro max.
L'unico problema è che la garanzia si perde.....

Cosa ne pensate?

Abadir
25-04-2010, 23:25
Ragazzi forse ho scoperto xkè questo notebook raggiunge temperature così alte!
Probabilmente dipende dalla pasta termica che hanno usato x cpu e gpu.
guardate cosa ho trovato.

" I customized the laptop with IC Diamond .I'm not using a cooler.
Video card: The higher temp was 68 degrees while i was playing dirt 2.
http://tinypic.com/r/20ac93k/5Temps in idle after 4-5 hours of installing drivers(catalyst 10.04??sorry if i'm wrong),upgrading bios(v 208) surfing web,skype and stuff like that.

And gpu(also in idle)
http://tinypic.com/r/260wdc6/5

I did intel burn test.The results are here:
http://tinypic.com/r/11iobnm/5

I played tom clancy's hawx at 60 fps(all settings set to high) for about 30 mins.
The temps in game:

http://tinypic.com/r/rljonc/5"

Visto che questo notebook ha un facile accesso alla cpu e alla gpu si può usare la pasta "IC Diamond" che sembra che si risolve il problema temperature alla grande. Ovviamente si possono usare anche altre paste di ottima qualità tipo "artic mx-2" , "zalman zm-stg1" (ke ha il pennellino in dotazione e risulta più semplice da spalmare) ecc.. che costano dai 5 ai 10 euro max.
L'unico problema è che la garanzia si perde.....

Cosa ne pensate?

Ma certo fottersi la garanzia mia sembra una soluzione intelligente :O
E' risaputo che applicano una pasta termica di cacca, anche a me è venuto in mente di sostiutire la pasta originale con qualcosa di più efficiente però quando ho visto i sigilli ho optato per le ventole aggiuntive.
Comunque giusto per dimostrare che hai voglia a mettere pasta termica ma se non spari aria fresca c'è poco da fare, riporto le mie di temperature in idle.
Idle temperature (http://img46.imageshack.us/i/idletemperature.jpg/)
Il case non ha prese d'aria, è inutile sbattersi a cercare soluzioni più o meno esotiche. I più pigri invece di costruirsi la base da soli possono comprarla, l'importante rimuovere quel pezzo di scocca sotto. Non si rompe nulla, una bella spruzzata di aria compressa ogni tanto e vai :D

aL0nSo
26-04-2010, 00:04
Ma certo fottersi la garanzia mia sembra una soluzione intelligente :O
E' risaputo che applicano una pasta termica di cacca, anche a me è venuto in mente di sostiutire la pasta originale con qualcosa di più efficiente però quando ho visto i sigilli ho optato per le ventole aggiuntive.
Comunque giusto per dimostrare che hai voglia a mettere pasta termica ma se non spari aria fresca c'è poco da fare, riporto le mie di temperature in idle.
Idle temperature (http://img46.imageshack.us/i/idletemperature.jpg/)
Il case non ha prese d'aria, è inutile sbattersi a cercare soluzioni più o meno esotiche. I più pigri invece di costruirsi la base da soli possono comprarla, l'importante rimuovere quel pezzo di scocca sotto. Non si rompe nulla, una bella spruzzata di aria compressa ogni tanto e vai :D

Come le vecchie 600 abarth che nascevano col cofano aperto :D

giacgal
26-04-2010, 12:27
ma ci sono differenze significative (assemblaggio, surriscaldamento) per quanto riguarda la versione a 17 pollici??

reve
26-04-2010, 13:14
L'x64jq è di nuovo disponibile su Marcopolo! Se dovete acquistarlo affrettatevi.

io l'ho comprato da quasi 12 giorni pochi giorni fa è cambiato lo stato in "IN SPEDIZIONE" ed è fermo così da Venerdì, speriamo bene...

Abadir
26-04-2010, 13:23
Ho sostituito le ventoline con un ventolone 12cm*12cm
Ecco il risultato (http://img22.imageshack.us/i/testconventolone.jpg/) dopo 3 minuti di furmark e prime 95.
A me sembra un ottimo risultato

Wort
26-04-2010, 13:46
Scusate ma non sarà stato collaudato questo pc in modo che l'aerazione sia sufficiente per raffreddare i componenti al suo interno?

Wort
26-04-2010, 13:46
Non basterebbe semplicemente sollevarlo di qualche centimetro dal piano, anche 1 cm, in modo che l'aerazione sia migliore?

NuT
26-04-2010, 13:49
Non basterebbe semplicemente sollevarlo di qualche centimetro dal piano, anche 1 cm, in modo che l'aerazione sia migliore?

No perché tanto non ha la ventola sul fondo

Wort
26-04-2010, 13:52
No perché tanto non ha la ventola sul fondo

Ma penso che anche se le avesse lateralmente, alzandolo di un pò dal piano cmq l'aria calda avrebbe maggiore dispersione o sbaglio?

Ho visto in commercio dei piedini da applicare ai notebook sotto in tecnogel, alzano il pc di 1 o 2 cm, penso che aiutino ad una migliore aerazione.

NuT
26-04-2010, 14:29
Ma penso che anche se le avesse lateralmente, alzandolo di un pò dal piano cmq l'aria calda avrebbe maggiore dispersione o sbaglio?

Ho visto in commercio dei piedini da applicare ai notebook sotto in tecnogel, alzano il pc di 1 o 2 cm, penso che aiutino ad una migliore aerazione.

Fidati, non migliora nulla. Io avevo un Vaio 13.3" senza ventola sul fondo, scaldava uguale (potevi guadagnare al massimo 1 grado abbondante, quindi nulla) sia se lo tenevo appoggiato che "sospeso in aria"


Discorso inverso per il mio Dell attuale che ha ventola sul fondo, se è sollevato raffredda meglio.

levhy
26-04-2010, 14:34
Ho sostituito le ventoline con un ventolone 12cm*12cm
Ecco il risultato (http://img22.imageshack.us/i/testconventolone.jpg/) dopo 3 minuti di furmark e prime 95.
A me sembra un ottimo risultato

sinceramente se quelle sono le temperature a case aperto e sparando direttamente aria fredda con la ventola da 12 cm sopra cpu e gpu allora non le considererei così esaltanti....

Poi x carità 10 gradi in meno sono ottimi, ma secondo me ci deve essere qualke problema col sistema di dissipazione o con la pasta termica.

Ed inoltre non mi piace l'idea di dover tenere un notebook appena acquistato "aperto".


Ps: l'ho mandato a prendere 3 giorni fa anche io, ma sta cosa delle temp. a volte mi fa pentire della scelta.

reve
26-04-2010, 14:48
ma siete sicuri che è così eccessiva?? mi state facendo preoccupare...vabè che in ufficio c'è l'aria condizionata... speriamo che non avrò problemi :confused:

NuT
26-04-2010, 15:00
sinceramente se quelle sono le temperature a case aperto e sparando direttamente aria fredda con la ventola da 12 cm sopra cpu e gpu allora non le considererei così esaltanti....

Poi x carità 10 gradi in meno sono ottimi, ma secondo me ci deve essere qualke problema col sistema di dissipazione o con la pasta termica.

Ed inoltre non mi piace l'idea di dover tenere un notebook appena acquistato "aperto".

In effetti...

Abadir
26-04-2010, 15:06
sinceramente se quelle sono le temperature a case aperto e sparando direttamente aria fredda con la ventola da 12 cm sopra cpu e gpu allora non le considererei così esaltanti....

Poi x carità 10 gradi in meno sono ottimi, ma secondo me ci deve essere qualke problema col sistema di dissipazione o con la pasta termica.

Ed inoltre non mi piace l'idea di dover tenere un notebook appena acquistato "aperto".


Ps: l'ho mandato a prendere 3 giorni fa anche io, ma sta cosa delle temp. a volte mi fa pentire della scelta.

Al fine di lavare via ogni dubbio ho effettuato lo stesso test in configurazione standard ovvero notebook appoggiato sulla scrivania in legno, con case chiuso, insomma come mi è uscito dallo scatolo.
Ecco il risultato (http://img132.imageshack.us/i/testclassico.jpg/)
Rispetto al test precedente che trovate qualche pagina dietro c'è stato un incremento medio della temperatura di 17.75C° e di 17.00C° su CPU e GPU rispettivamente.
In altre parole tenere il note aperto e ventilato consente un guadagno di circa il 20% in fatto di tempearature. Non so il tuo stipendio ma se il tuo stipendio fosse di 2000€ e ti dessero un aumento del 20% arriveresti a 2400. A me sembra un guadagno consistente.
Non vi sto dicendo di mettervi a costruire tutta quella roba però io dico che la dissipazione non funziona perchè non arriva aria, non c'è storia.

STESSO TEST FATTO CON VENTOLONE (http://img22.imageshack.us/i/testconventolone.jpg/)

Aggiungo inoltre che dopo averlo messo sotto torchio in configurazione normale le temperature hanno difficoltà a calare in quanto tutto il calore sprigionato rimane intrappolato

Abadir
26-04-2010, 15:07
In effetti...

Leggere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31759421&postcount=1150) :D

tonycalbas
26-04-2010, 15:16
io sto usando la versione italiano 2010...
i diversi backup li ho creati anche io, senza il minimo problema...
la sorpresa la si ha nel momento in cui si cerca di ripristinare uno dei backup fatti...è in quel momento che il programma si blocca...
proprio quando ne hai bisogno per "rifare" il disco...

è un bel dilemma...

Guarda.. io ho ripristinato proprio ieri un backup senza nessun problema..
Il ripristino non lo faccio tramite CD, ma avviando A.T.I.2010 da windows: dopo aver specificato quale backup ripristinare in automatico il PC si riavvia, parte il bootloader di Acronis (prima di Grub, ovviamente), a schermo compaiono una serie di errori... ma poi il processo prosegue fino al riavvio della macchina ed il ripristino del S.O.

Se hai problemi temo che la soluzione vada cercata altrove... Antivirus? (io uso il KAV2010)..

Wort
26-04-2010, 15:16
Al fine di lavare via ogni dubbio ho effettuato lo stesso test in configurazione standard ovvero notebook appoggiato sulla scrivania in legno, con case chiuso, insomma come mi è uscito dallo scatolo.
Ecco il risultato (http://img132.imageshack.us/i/testclassico.jpg/)
Rispetto al test precedente che trovate qualche pagina dietro c'è stato un incremento medio della temperatura di 17.75C° e di 17.00C° su CPU e GPU rispettivamente.
In altre parole tenere il note aperto e ventilato consente un guadagno di circa il 20% in fatto di tempearature. Non so il tuo stipendio ma se il tuo stipendio fosse di 2000€ e ti dessero un aumento del 20% arriveresti a 2400. A me sembra un guadagno consistente.
Non vi sto dicendo di mettervi a costruire tutta quella roba però io dico che la dissipazione non funziona perchè non arriva aria, non c'è storia.

STESSO TEST FATTO CON VENTOLONE (http://img22.imageshack.us/i/testconventolone.jpg/)

Aggiungo inoltre che dopo averlo messo sotto torchio in configurazione normale le temperature hanno difficoltà a calare in quanto tutto il calore sprigionato rimane intrappolato

Ma state scherzando che in configurazione normale raggiunge temperature di 90°? alte prestazioni fonde allora?

levhy
26-04-2010, 15:22
STESSO TEST FATTO CON VENTOLONE (http://img22.imageshack.us/i/testconventolone.jpg/)

Aggiungo inoltre che dopo averlo messo sotto torchio in configurazione normale le temperature hanno difficoltà a calare in quanto tutto il calore sprigionato rimane intrappolato

Potresti postare le foto del notebook aperto sopra la base col ventolone, in modo da avere un'idea di come appare.

Cmq anche giocando a un gioco tipo resident evil 5 o modern warfare 2 si raggiungono i 90 e passa gradi?faresti qualke test?

In ultimo, potresti postare i valori di prime 95 + furmark solo con la scocca aperta senza soffiarci aria con la ventola?

Grazie.

Specialized
26-04-2010, 15:25
Ciao a tutti, mi sà che anche io tra un pò sarò dei vostri......per ottimizzare le temperature apposta di levare completamente il coperchio di plastica, se ne può richiedere uno uguale (per non rovinare l'originale) ad asus e rimodellarlo creandoci delle griglie il più larghe possibili e dall'interno si potrebbe inserire una retina/filtro che minimizza il passaggio di polvere.......dico questo per ipotesi dato che non ho sottomano il notebook, ma la cosa è fattibile.
E comunque per esperienza, con note di questo livello in estate e sempre meglio sollevarlo un pò dal piano, oppure ci si mette una di quelle basette ventilate sotto....
Poi volevo chidervi, l'alloggiamento dell' hard disk è di facile accesso? ci sono siglilli di garanzia?
Volevo prendere quello da marcopolo e sostituirgli l'harddisk con un 7200 il più performante possibile.....Voi che marca/modello consigliate come hd veloce da sostituire all'originale?
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Abadir
26-04-2010, 15:29
Ciao a tutti, mi sà che anche io tra un pò sarò dei vostri......per ottimizzare le temperature apposta di levare completamente il coperchio di plastica, se ne può richiedere uno uguale (per non rovinare l'originale) ad asus e rimodellarlo creandoci delle griglie il più larghe possibili e dall'interno si potrebbe inserire una retina/filtro che minimizza il passaggio di polvere.......dico questo per ipotesi dato che non ho sottomano il notebook, ma la cosa è fattibile.
E comunque per esperienza, con note di questo livello in estate e sempre meglio sollevarlo un pò dal piano, oppure ci si mette una di quelle basette ventilate sotto....
Poi volevo chidervi, l'alloggiamento dell' hard disk è di facile accesso? ci sono siglilli di garanzia?
Volevo prendere quello da marcopolo e sostituirgli l'harddisk con un 7200 il più performante possibile.....Voi che marca/modello consigliate come hd veloce da sostituire all'originale?
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Ho pensato anche io di richiedere un sottoscocca nuovo ma sinceramente questo PC sta sempre a casa sempre nella stessa posizione e lo uso solo io quindi non ho problemi a tenerlo così

MrAsd
26-04-2010, 15:30
Io sto pensando di prendere l'estensione ASUS a 3 anni, qualcuno mi sa confermare se quella giusta ha il codice ANN-A38?

Ho scritto all'assistenza Asus: è proprio l'A38.

Abadir
26-04-2010, 15:31
Potresti postare le foto del notebook aperto sopra la base col ventolone, in modo da avere un'idea di come appare.

Cmq anche giocando a un gioco tipo resident evil 5 o modern warfare 2 si raggiungono i 90 e passa gradi?faresti qualke test?

In ultimo, potresti postare i valori di prime 95 + furmark solo con la scocca aperta senza soffiarci aria con la ventola?

Grazie.

Ecco a te (http://img714.imageshack.us/gal.php?g=foto0296.jpg) :O

Wort
26-04-2010, 15:31
Ho pensato anche io di richiedere un sottoscocca nuovo ma sinceramente questo PC sta sempre a casa sempre nella stessa posizione e lo uso solo io quindi non ho problemi a tenerlo così

Con un uso normale che temperature tiene?

NuT
26-04-2010, 16:58
Leggere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31759421&postcount=1150) :D

Ok siamo d'accordo, ma non è normale doverlo tenere aperto dai.


Io ho appena pulito il dissi del mio Dell (e rimesso la pasta all'argento, ma ad occhio quella che c'era ancora avrebbe potuto tenere...ma quando levi il dissi bisogna sempre cambiare anche la pasta) e ora sto sui 31°. Ho provato a vedere un video su youtube e non ho superato i 35°. Prima della pulizia arrivava a 70-75° :stordita: ergo un notebook in condizioni normali (e ottimali) non può raggiungere certe cifre. A maggior ragione se non ha "buchi" sul fondo e quindi è protetto dalla polvere.

Per cui non è un'eresia dire che il sistema di dissipazione è sottodimensionato. E magari anche la pasta fa cagare (io stesso passando dalla pasta di "default" messa da Dell ad una all'argento ho guadagnato una decina di gradi). Non mi pare che altri possessori di altri notebook con core i7 lamentino queste temperature.

Wort
26-04-2010, 17:08
Ok siamo d'accordo, ma non è normale doverlo tenere aperto dai.


Io ho appena pulito il dissi del mio Dell (e rimesso la pasta all'argento, ma ad occhio quella che c'era ancora avrebbe potuto tenere...ma quando levi il dissi bisogna sempre cambiare anche la pasta) e ora sto sui 31°. Ho provato a vedere un video su youtube e non ho superato i 35°. Prima della pulizia arrivava a 70-75° :stordita: ergo un notebook in condizioni normali (e ottimali) non può raggiungere certe cifre. A maggior ragione se non ha "buchi" sul fondo e quindi è protetto dalla polvere.

Per cui non è un'eresia dire che il sistema di dissipazione è sottodimensionato. E magari anche la pasta fa cagare (io stesso passando dalla pasta di "default" messa da Dell ad una all'argento ho guadagnato una decina di gradi). Non mi pare che altri possessori di altri notebook con core i7 lamentino queste temperature.

Non è normale per nulla...uno acquista un pc nuovo e appena preso lo deve già smontare? non esiste.

Abadir
26-04-2010, 17:08
Ok siamo d'accordo, ma non è normale doverlo tenere aperto dai.


Io ho appena pulito il dissi del mio Dell (e rimesso la pasta all'argento, ma ad occhio quella che c'era ancora avrebbe potuto tenere...ma quando levi il dissi bisogna sempre cambiare anche la pasta) e ora sto sui 31°. Ho provato a vedere un video su youtube e non ho superato i 35°. Prima della pulizia arrivava a 70-75° :stordita: ergo un notebook in condizioni normali (e ottimali) non può raggiungere certe cifre. A maggior ragione se non ha "buchi" sul fondo e quindi è protetto dalla polvere.

Per cui non è un'eresia dire che il sistema di dissipazione è sottodimensionato. E magari anche la pasta fa cagare (io stesso passando dalla pasta di "default" messa da Dell ad una all'argento ho guadagnato una decina di gradi). Non mi pare che altri possessori di altri notebook con core i7 lamentino queste temperature.

Non credo che un i7 possa arrivare a 35C° come un core due duo.
Di certo non è consigliabile fregarsi la garanzia per cambiare la pasta termica, almeno io non lo faccio poi se altri vogliono farlo ok :D .
Niente è normale, avevo un 5920 che scaldava come un altoforno in idle (hard disk a 50C° pazzesco), con questo x64 non va così male dai, siamo noi che siamo paranoici.

Abadir
26-04-2010, 17:10
Non è normale per nulla...uno acquista un pc nuovo e appena preso lo deve già smontare? non esiste.

A me nessuno mi ha obbligato. Il PC funziona senza problemi anche da chiuso.

MrAsd
26-04-2010, 17:12
Niente è normale, avevo un 5920 che scaldava come un altoforno in idle (hard disk a 50C° pazzesco), con questo x64 non va così male dai, siamo noi che siamo paranoici.

Solo chi ha avuto il 5920 può capire... :D

levhy
26-04-2010, 17:16
A me nessuno mi ha obbligato. Il PC funziona senza problemi anche da chiuso.

mmmmm..... sei arrivato a 92 gradi in uso sotto stress da chiuso dopo soli 3 minuti e mezzo di bench e siamo appena in primavera; il limite è di 100 gradi x il processore e l'estate si avvicina!
Pensi davvero ke in piena estate sotto stress non arrivi tranquillamente a 100 e............ "freeze"?

Qui si deve trovare un'altra soluzione x queste temp. senza aprire tutto.......

Abadir
26-04-2010, 17:16
Solo chi ha avuto il 5920 può capire... :D

Anche tu vittima?

Abadir
26-04-2010, 17:19
mmmmm..... sei arrivato a 92 gradi in uso sotto stress da chiuso dopo soli 3 minuti e mezzo di bench e siamo appena in primavera; il limite è di 100 gradi x il processore e l'estate si avvicina!
Pensi davvero ke in piena estate sotto stress non arrivi tranquillamente a 100 e............ "freeze"?

Qui si deve trovare un'altra soluzione x queste temp. senza aprire tutto.......

Appunto ero sotto bench.
Comunque si in estate è probabile che se non si prendano accorgimenti si va incontro a throttling termico (si può chiamare così?)
Comunque non è tutto aperto eh

MrAsd
26-04-2010, 17:20
Anche tu vittima?

Si anche se in realtà io sono ancora complessivamente soddisfatto del 5920.

levhy
26-04-2010, 17:24
Come si può ordinare un'altra scocca x modificarla?
Alla asus o come?

Inoltre le tue ventole soffiano aria; hai provato a capovolgerla e farla succhiare aria vicino al procio e gpu vedendo cosa cambia?(ovviamente non facendola andare sulla ventoilina del notebook)

Abadir
26-04-2010, 17:26
Come si può ordinare un'altra scocca x modificarla?
Alla asus o come?

Inoltre le tue ventole soffiano aria; hai provato a capovolgerla e farla succhiare aria vicino al procio e gpu vedendo cosa cambia?(ovviamente non facendola andare sulla ventoilina del notebook)

Non ho fatto prove con le ventole capovolte

NuT
26-04-2010, 17:36
Non credo che un i7 possa arrivare a 35C° come un core due duo.
Di certo non è consigliabile fregarsi la garanzia per cambiare la pasta termica, almeno io non lo faccio poi se altri vogliono farlo ok :D .
Niente è normale, avevo un 5920 che scaldava come un altoforno in idle (hard disk a 50C° pazzesco), con questo x64 non va così male dai, siamo noi che siamo paranoici.

Sicuramente non può arrivare a queste temp, anche perché è un quad core.

Ma caspita, dovrebbe stare 10-15 gradi in più al massimo!

Io sul mio non mi sono fregato nessuna garanzia, non c'erano né sigilli né niente :D su questo ASUS ci sono invece?

Solo chi ha avuto il 5920 può capire... :D

Beh io capisco ugualmente, avendo una (stramaledetta) nVidia 8400.

Come si può ordinare un'altra scocca x modificarla?
Alla asus o come?

Inoltre le tue ventole soffiano aria; hai provato a capovolgerla e farla succhiare aria vicino al procio e gpu vedendo cosa cambia?(ovviamente non facendola andare sulla ventoilina del notebook)

Ma con una scocca modificata non risolvi nulla IMHO

Antgri27
26-04-2010, 19:02
Ho scritto all'assistenza Asus: è proprio l'A38.

Che voi sappiate la procedura è la stessa anche se il pc è acquistato con fattura? Cosi quindi passerei da 1 a 3 anni giusto?

Wort
26-04-2010, 20:30
Appunto ero sotto bench.
Comunque si in estate è probabile che se non si prendano accorgimenti si va incontro a throttling termico (si può chiamare così?)
Comunque non è tutto aperto eh

A parer mio il problema del surriscaldamento sta nella poca aspirazione che la ventola possiede. Ho visionato un filmato su you tube dove mostra il fondo aperto. Il fondo ha due fessurine dalle quali dovrebbe aspirare aria "fresca" forse troppo piccole, avrebbe dovuto avere qualche presa d'aria in più.

MrAsd
26-04-2010, 21:17
Che voi sappiate la procedura è la stessa anche se il pc è acquistato con fattura? Cosi quindi passerei da 1 a 3 anni giusto?

Sul sito non dicono niente in proposito: secondo me ti conviene consultare direttamente il servizio commerciale di Asus.

davidinf23
26-04-2010, 22:15
Guarda.. io ho ripristinato proprio ieri un backup senza nessun problema..
Il ripristino non lo faccio tramite CD, ma avviando A.T.I.2010 da windows: dopo aver specificato quale backup ripristinare in automatico il PC si riavvia, parte il bootloader di Acronis (prima di Grub, ovviamente), a schermo compaiono una serie di errori... ma poi il processo prosegue fino al riavvio della macchina ed il ripristino del S.O.

Se hai problemi temo che la soluzione vada cercata altrove... Antivirus? (io uso il KAV2010)..

ok, ho provato anche questa, però il PC si blocca in fase di avvio del Bootloader...(ho aspettao anche 20 minuti prima di forzare lo spegnimento del PC, con altri PC dopo circa 2/3 minuti il processo partiva)

farò altre prove...

grazie per le info

Antgri27
26-04-2010, 23:31
Sul sito non dicono niente in proposito: secondo me ti conviene consultare direttamente il servizio commerciale di Asus.

ok grazie, domani provo a sentirli

MrAsd
27-04-2010, 10:53
L'x64jq è di nuovo disponibile su Marcopolo! Se dovete acquistarlo affrettatevi.

è tornato nuovamente non disponibile anzi, se devo essere sincero, dubito perfino che lo sia mai stato nei due giorni scorsi (non dimentichiamoci che domenica era anche il 25 aprile) comunque vedremo... :rolleyes:

gsgbigi
27-04-2010, 11:55
Al fine di lavare via ogni dubbio ho effettuato lo stesso test in configurazione standard ovvero notebook appoggiato sulla scrivania in legno, con case chiuso, insomma come mi è uscito dallo scatolo.
Ecco il risultato (http://img132.imageshack.us/i/testclassico.jpg/)
Rispetto al test precedente che trovate qualche pagina dietro c'è stato un incremento medio della temperatura di 17.75C° e di 17.00C° su CPU e GPU rispettivamente.
In altre parole tenere il note aperto e ventilato consente un guadagno di circa il 20% in fatto di tempearature. Non so il tuo stipendio ma se il tuo stipendio fosse di 2000€ e ti dessero un aumento del 20% arriveresti a 2400. A me sembra un guadagno consistente.
Non vi sto dicendo di mettervi a costruire tutta quella roba però io dico che la dissipazione non funziona perchè non arriva aria, non c'è storia.

STESSO TEST FATTO CON VENTOLONE (http://img22.imageshack.us/i/testconventolone.jpg/)

Aggiungo inoltre che dopo averlo messo sotto torchio in configurazione normale le temperature hanno difficoltà a calare in quanto tutto il calore sprigionato rimane intrappolato

Una cosa che non centra niente. Vedendo le tue immagini cpuz fa vedere un consumo massimo del processore di 55W. Ma il tdp non è di 45? Come mai allora assorbe di più?

Abadir
27-04-2010, 12:06
Una cosa che non centra niente. Vedendo le tue immagini cpuz fa vedere un consumo massimo del processore di 55W. Ma il tdp non è di 45? Come mai allora assorbe di più?

Perchè consuma 55W non 45W. Il TDP è un'altra cosa (http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power)

Abadir
27-04-2010, 12:08
Perchè consuma 55W non 45W. Il TDP è un'altra cosa (http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power)

Comunque sono ancora dubbioso sul fatto che non siamo affetti dal throttling :mc:

Abadir
27-04-2010, 12:12
Conoscete qualche programma per monitorare le frequenza di funzionamento della scheda video?

levhy
27-04-2010, 12:13
Conoscete qualche programma per monitorare le frequenza di funzionamento della scheda video?

gpu-z e selezioni la tab "sensors" http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

Fai il test con prime 95 e furmark, e tieni aperti in contemporanea i7-turbo http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip
e gpu-z

e posta l'immagine del moltiplicatore dell'i7 che ti appare con i7 turbo e delle frequenze della scheda video con gpu-z.

Abadir
27-04-2010, 12:35
gpu-z e selezioni la tab "sensors" http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

Fai il test con prime 95 e furmark, e tieni aperti in contemporanea i7-turbo http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip
e gpu-z

e posta l'immagine del moltiplicatore dell'i7 che ti appare con i7 turbo e delle frequenze della scheda video con gpu-z.

Quando stasera vado a casa faccio il test

levhy
27-04-2010, 13:15
Ragazzi se quando arriva il corriere con il notebook non lo si accetta, avendo pagato con carta di credito, mi restituiscono i soldi o c'è qualche penale?

nammen
27-04-2010, 14:06
CIAO a tutti,

volendo abbassare il clock della gpu, che programma si deve usare? perchè per uso office 650mhz so troppi e la gpu è sempre calda :)

per monitorare i parametri smart dell'hdd, che usate?

grazie anticipate

nunzio

gsgbigi
27-04-2010, 14:57
Comunque sono ancora dubbioso sul fatto che non siamo affetti dal throttling :mc:

Beh se il processore arriva a 55 e la scheda nelle specifiche cita TDP 26W (quindi se vale come per il processore vuol dire che a pieno carico ne consumerà 35) arriviamo giusto giusto a 90W...quindi il throttle dovrebbe esserci.

Specialized
27-04-2010, 15:14
Ragazzi ma il comparto hd ha dei sigilli di garanzia?

Abadir
27-04-2010, 15:22
Beh se il processore arriva a 55 e la scheda nelle specifiche cita TDP 26W (quindi se vale come per il processore vuol dire che a pieno carico ne consumerà 35) arriviamo giusto giusto a 90W...quindi il throttle dovrebbe esserci.

Throttling assente (http://img91.imageshack.us/i/testdefinitivo.jpg/).
Processore e scheda video funzionano insieme al massimo della potenza

Abadir
27-04-2010, 15:23
Ragazzi ma il comparto hd ha dei sigilli di garanzia?

Non ne ho visti

Abadir
27-04-2010, 15:27
CIAO a tutti,

volendo abbassare il clock della gpu, che programma si deve usare? perchè per uso office 650mhz so troppi e la gpu è sempre calda :)

per monitorare i parametri smart dell'hdd, che usate?

grazie anticipate

nunzio

Ho provato ad usare ati tray tool per overclockare (si può anche fare downclock) ma il pc va in crash quando lo avvio. Forse è solo un problema mio

nammen
27-04-2010, 16:01
Ho provato ad usare ati tray tool per overclockare (si può anche fare downclock) ma il pc va in crash quando lo avvio. Forse è solo un problema mio

andato in crash anche il mio :(

levhy
27-04-2010, 16:32
andato in crash anche il mio :(


Usate questo x down/overclockare la gpu ati http://www.techpowerup.com/downloads/1641h/AMDGPUClockTool_v0.9.26.0.exe

bues
27-04-2010, 16:34
CIAO a tutti,

volendo abbassare il clock della gpu, che programma si deve usare? perchè per uso office 650mhz so troppi e la gpu è sempre calda :)



Prova con questo AMD GPU Clock Tool v0.9.26.0 For HD 5870

levhy
27-04-2010, 16:36
Una domanda x chi ha comprato il pc da marcopolo..
Ma a voi compariva il tracking nel sito di marcopolo?
Xkè a me da spedito a una parte e consegnato a un'altra parte ma non compare il tracking. :mc:

Abadir
27-04-2010, 16:36
Usate questo x down/overclockare la gpu ati http://www.techpowerup.com/downloads/1641h/AMDGPUClockTool_v0.9.26.0.exe

Questo non è solo per la 5870?

levhy
27-04-2010, 16:40
Questo non è solo per la 5870?

Con la ATI 5650 mobility funziona, quindi dovrebbe anche con la 5730...

MrAsd
27-04-2010, 16:40
Una domanda x chi ha comprato il pc da marcopolo..
Ma a voi compariva il tracking nel sito di marcopolo?
Xkè a me da spedito a una parte e consegnato a un'altra parte ma non compare il tracking. :mc:

Sono abbastanza sicuro che fino alla fine del 2009 non dessero le coordinate del tracking. Attualmente (2010) non saprei...bisognerebbe soltanto capire se te l'hanno veramente spedito oppure no (mi fermo qui perchè su hwu non si può più parlare degli e-store).

reve
27-04-2010, 19:39
a me le temperature in normale utilizzo, quindi senza giocare, ma solo navigando e usando office e NetBeans sono di 58°-62°
ma appena lo sposto sulla parte + fresca del tavolo scende a 55-56,
a me non mi pare esagerato...BOH magari mi sbaglio, oggi metto assassins creed e provo a vedere.
cmq siamo tutti in garanzia, se fonde sono cazzi di asus. o no?

EDIT: CPU-Z Dice che ho 4 banchi di Ram di cui 2 occupati, è vero?

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number HMT125S6TFR8C-H9
Serial number EA63542D
Manufacturing date Week 09/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts

andrea...andrea
27-04-2010, 20:13
qualcuno potrebbe spiegarmi, come impostare il boot da usb nel bios per questo computer?
normalmente non e troppo difficile, ma qui non mi ci ritrovo...

grazie

thematt
27-04-2010, 20:51
ciao a tutti, a me è arrivato ieri e devo dire che è proprio bellissimo, qualita ed assemblaggio a livello dei vaio.

Il mio a 830 euro aveva anche 4 gb di memoria a 1333mhz

anzi colgo l 'occasione per dire che se cè qualcuno interessato posso vendere il kit da 4gb a 1333mhz in quanto ne avevo gia comprato un altro preventivamente ed ora ne ho 2!

se qualcuno è interessato a sostituire le sue 1066mhz con queste piu veloce mi contatti nn so che farne!

Wort
27-04-2010, 21:24
a me le temperature in normale utilizzo, quindi senza giocare, ma solo navigando e usando office e NetBeans sono di 58°-62°
ma appena lo sposto sulla parte + fresca del tavolo scende a 55-56,
a me non mi pare esagerato...BOH magari mi sbaglio, oggi metto assassins creed e provo a vedere.
cmq siamo tutti in garanzia, se fonde sono cazzi di asus. o no?

EDIT: CPU-Z Dice che ho 4 banchi di Ram di cui 2 occupati, è vero?

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number HMT125S6TFR8C-H9
Serial number EA63542D
Manufacturing date Week 09/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts

Quanto tempo sei stato al pc con queste temperature?

reve
28-04-2010, 00:52
è da questa mattina che è acceso ci sto installando tutti i pacchetti, ah, consiglio a tutti di aggiornare i i driver, magari con Driver Genius, ho notato dei conflitti con il Wifi e VMWare.
ora è l'1 di notte ed è ancora tutto a sui 60°
considerate che ho installato una madonna di programmi fra cui la macchina virtuale, quindi non è che non ci ho fatto niente..

cmq ho comprato lo ZALMAN ZM-NC2000B come arriva lo provo e vi faccio sapere.

levhy
28-04-2010, 01:14
cmq ho comprato lo ZALMAN ZM-NC2000B come arriva lo provo e vi faccio sapere.

Ottimo appena ti arriva facci sapere le differenze di temperature con e senza. ;)

levhy
28-04-2010, 09:54
raga io dopo diverse ore di gioco non ho mai superato i ~65°...
ho un cooler con un unica grande ventola (funziona meglio delle solite 3 piccole e fa meno rumore) su cui il pc sta sempre appoggiato...eppure mi incuriosisce il fatto che molti di voi si lamentino...dite che è troppo alto anche così?

Che cooler hai? nome e marca pls :D

levhy
28-04-2010, 10:55
a dire il vero non so l'ho preso più o meno 6 mesi fa da ebay a non più di 15€ spedizione compresa...guarda dovrebbe essere questo:

http://cgi.ebay.it/TAVOLETTA-COOLER-PAD-NOTEBOOK-CON-VENTOLA-19-CM-/280400909862?cmd=ViewItem&pt=Supporti_Docking_Station&hash=item4149325626

tutto quello che c'è scritto nell'etichetta è:

_____ DX_____ :-->(forse la marca)
CE Fcc Rohs :-->certif. europ.
DC 5V :consumi

nient'altro...


Potresti fare dei test della temperatura con e senza il cooler?

Abadir
28-04-2010, 11:29
ok...ora che ti scrivo, computer acceso da 2 ore con attivi firefox utorrent e msn (poca roba) e cooler acceso:

temperatura media 55° (il sw che uso è speedfan)

ti farò sapere appena avrò un po'di tempo come risponde con e senza cooler dopo aver usato qualche gioco (Res5, GoW, ecc..) ...ah premetto che non ho mai aperto la scocca

p.s. (se qualcuno volesse giocare online con questi e/o altri titoli mi contatti, io uso tunngle :cool: )

Che intendi per temperatura media? Di che componente si sta parlando?

levhy
28-04-2010, 14:52
aggiorno...dopo 3 ore senza cooler, stessi programmi aperti:

temperatura cpu 59~60°
gpu 56°

quindi con la cpu guadagni dai 2 ai 4 gradi e la gpu rimane sempre a 56 gradi?

gsgbigi
28-04-2010, 17:58
Come capire se le ram video sono ddr3 o gddr3? Gpuz dice la seconda mentre il catalyst la prima...

levhy
28-04-2010, 18:41
Come capire se le ram video sono ddr3 o gddr3? Gpuz dice la seconda mentre il catalyst la prima...

è la stessa cosa, la g davanti si riferisce alla scheda grafica

thematt
28-04-2010, 21:55
Ciao a tutti,
ragazzi io ho avuto prima un M60j con ram 1333 e hard disk 7200giri
ed ora ho acquistato un x64jq con ram1333 e hard disk 7200giri

non capisco come mai nella tabella con l indice di prestazioni di w7 mi risulta il processore, che è lo stesso, con un punteggio notevolmente inferiore???
comè possibile?

Abadir
28-04-2010, 22:13
Ciao a tutti,
ragazzi io ho avuto prima un M60j con ram 1333 e hard disk 7200giri
ed ora ho acquistato un x64jq con ram1333 e hard disk 7200giri

non capisco come mai nella tabella con l indice di prestazioni di w7 mi risulta il processore, che è lo stesso, con un punteggio notevolmente inferiore???
comè possibile?

Misteri del benchmark windows

gsgbigi
29-04-2010, 13:02
è la stessa cosa, la g davanti si riferisce alla scheda grafica

Non sono la stessa cosa. Nootebookcheck stesso dice che le gddr3 sono più veloci delle ddr3 e comunque il sito della ati fa la distinzione "DDR3/GDDR3 memory interface " (http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5730-specs.aspx terzo punto)

levhy
29-04-2010, 14:39
Non sono la stessa cosa. Nootebookcheck stesso dice che le gddr3 sono più veloci delle ddr3 e comunque il sito della ati fa la distinzione "DDR3/GDDR3 memory interface " (http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5730-specs.aspx terzo punto)
Hai ragione, non sono la stessa cosa, da quel che ho capito le ddr si riferiscono solo alla ram che va sulla scheda madre e le gddr solo alla ram montata sulla scheda video.

thematt
29-04-2010, 16:23
ragazzi nessuno interessato a un kit di memorie 4gb 1333 a 80 euro?:muro:

Dropstar5
29-04-2010, 19:49
Scusate ma non ho ancora capito, in generale per i notebook, se è meglio una base per raffreddare con 2-3 ventoline oppure una ventolona sola??
Ho letto sopra che tanto con questo Asus, che ho pure io, un cooling pad non serve a niente, dato che è un forno con l'aerazione progettata male, però lo vedrei comunque meglio con un po' di aria fresca che gli arriva sotto...

Abadir
29-04-2010, 20:01
Volevo segnalare che Mass Effect 2 gira a meraviglia anche a 1400*900 (monitor esterno). Ho settato tutto al massimo e non scendo sotto i 40fps nemmeno nelle situzioni più caotiche

Il Castiglio
29-04-2010, 20:18
ragazzi nessuno interessato a un kit di memorie 4gb 1333 a 80 euro?:muro:
Per queste cose c'è il Mercatino :read: :O

thematt
29-04-2010, 22:05
si si lo so ma essendo il kit originale di questo pc pensavo che a qualuno potesse interessare qui...
:D

levhy
29-04-2010, 23:37
Ragazzi mi è finalmente arrivata la bestiolina, che dire è davvero molto bello peccato x la tastiera che da una senzasione di fragilità.
Cmq volevo chiedere ai possessori, come mai se apro cpuz come frequenza del processore mi oscilla fino a 2.6 ghz e se vado di super pi mi arriva max a 2.6 ghz? conoscete un test x sforzare solo un core x vedere se arriva a 2.8 ghz?
Infine col task manager di windows vedo che qualke core lavora sempre, anche se al al minimo, come mai?

NuT
30-04-2010, 01:41
Scusate ma non ho ancora capito, in generale per i notebook, se è meglio una base per raffreddare con 2-3 ventoline oppure una ventolona sola??
Ho letto sopra che tanto con questo Asus, che ho pure io, un cooling pad non serve a niente, dato che è un forno con l'aerazione progettata male, però lo vedrei comunque meglio con un po' di aria fresca che gli arriva sotto...

Direi che con una ventolona sola si sente di meno e l'aria arriva lo stesso, comunque non saprei.

Ragazzi mi è finalmente arrivata la bestiolina, che dire è davvero molto bello peccato x la tastiera che da una senzasione di fragilità.
Cmq volevo chiedere ai possessori, come mai se apro cpuz come frequenza del processore mi oscilla fino a 2.6 ghz e se vado di super pi mi arriva max a 2.6 ghz? conoscete un test x sforzare solo un core x vedere se arriva a 2.8 ghz?
Infine col task manager di windows vedo che qualke core lavora sempre, anche se al al minimo, come mai?

Perché superPI stressa la CPU e la fa andare sempre al massimo, mentre CPU-Z non è uno stress-test e per le combinazioni di risparmio energetico oscilla a meno che non setti come profilo massime prestazioni.

maui2103
30-04-2010, 02:06
ciao ragazzi scusate la domanda che non c'entra niente col vostro discorso, vorrei chiedere a qualcuno una curiosita quando accendete il pc all'avvio quanta ram vi segna come utilizzata?
a me appena acceso mi da circa 1 giga e 3 vi sembra normale?a me sembra un tantino troppa.
grazie a tutti in anticipo.:muro:

levhy
30-04-2010, 02:08
Perché superPI stressa la CPU e la fa andare sempre al massimo, mentre CPU-Z non è uno stress-test e per le combinazioni di risparmio energetico oscilla a meno che non setti come profilo massime prestazioni.

Veramente in power4gear ho settato "high performance"

Abadir
30-04-2010, 09:02
Veramente in power4gear ho settato "high performance"

Si ma non significa niente. Che senso ha mandare la cpu sempre a palla, anche se hai settato su prestazioni elevate, se non è richiesta potenza la cpu riduce il clock

Wingchunman
30-04-2010, 09:42
Ho scritto all'assistenza Asus: è proprio l'A38.

Presumo valida per entrambi i modelli giusto?

Wingchunman
30-04-2010, 09:45
Volevo segnalare che Mass Effect 2 gira a meraviglia anche a 1400*900 (monitor esterno). Ho settato tutto al massimo e non scendo sotto i 40fps nemmeno nelle situzioni più caotiche

Anche io sto provando ME2 e gira a meraviglia, inoltre mi aspettavo temperature più alte.

thematt
30-04-2010, 10:31
ragazzi io faccio render architettonici molto impegnativi, da 10000pixel e ho lasciato il pc a lavoro tutta la notte con artlantis che per renderizzare usa sempre il 100% di tutti e 8 i core quindi è stato circa 10 ore con la cpu al massimo in casa con 24 gradi

temperatura massima 78gradi, è praticamente niente! e nn fa neppure tanto rumore la ventola, non so come faccia a rimanere cosi fresco, forse sara l aggiornamento di bios nuovo, ma vi ripeto non arriva a 80 gradi e non fa neppure tanto rumore

Ho avuto il mese scorso l asus M60j e arrivava tranquillamente a 88gradi, dovevo aprirlo sotto perche senno si spegneva a causa del calore dopo sessioni di diversi giorni di render.

per quanto mi riguarda, il problema temperature non mi riguarda:D

Abadir
30-04-2010, 11:22
ragazzi io faccio render architettonici molto impegnativi, da 10000pixel e ho lasciato il pc a lavoro tutta la notte con artlantis che per renderizzare usa sempre il 100% di tutti e 8 i core quindi è stato circa 10 ore con la cpu al massimo in casa con 24 gradi

temperatura massima 78gradi, è praticamente niente! e nn fa neppure tanto rumore la ventola, non so come faccia a rimanere cosi fresco, forse sara l aggiornamento di bios nuovo, ma vi ripeto non arriva a 80 gradi e non fa neppure tanto rumore

Ho avuto il mese scorso l asus M60j e arrivava tranquillamente a 88gradi, dovevo aprirlo sotto perche senno si spegneva a causa del calore dopo sessioni di diversi giorni di render.

per quanto mi riguarda, il problema temperature non mi riguarda:D

Immagino che però la gpu in questo casa se ne stava brava brava.
Quando usi in combinata cpu e gpu le temperature si alzano inevitabilmente. Personalmente ormamai il problema non mi tocca più :D

reve
30-04-2010, 11:36
il cooler è in consegna... vi farò sapere a breve
e vi posto i test

thematt
30-04-2010, 12:00
Immagino che però la gpu in questo casa se ne stava brava brava.
Quando usi in combinata cpu e gpu le temperature si alzano inevitabilmente. Personalmente ormamai il problema non mi tocca più :D

ah si si certo gpu ferma, per il mio utilizzo è quasi sempre cosi, soltanto giocandoci le userei entrambe, ma comunque non credo che giocando la cpu sia sempre a 100% fissa e soprattutto tutti e 4 i core quindi anche li lo stress sarebbe diverso, pero rispetto al m60j che era piu grosso e con piu prese d aria nella scocca, scalda molto meno...bo misteri

levhy
30-04-2010, 14:08
Ragazzi ma anche a voi la webcam va a rallentatore?
Se si, avete risolto in qualke modo?

Antgri27
30-04-2010, 15:09
ciao ragazzi scusate la domanda che non c'entra niente col vostro discorso, vorrei chiedere a qualcuno una curiosita quando accendete il pc all'avvio quanta ram vi segna come utilizzata?
a me appena acceso mi da circa 1 giga e 3 vi sembra normale?a me sembra un tantino troppa.
grazie a tutti in anticipo.:muro:

Ciao, a me tramite widget di win mi dà il 39%, quindi stiamo là!

Dropstar5
30-04-2010, 15:39
Ragazzi ma anche a voi la webcam va a rallentatore?
Se si, avete risolto in qualke modo?

Sì l'ho notato anch'io, è in ritardo di almeno un secondo...Però non l'ho ancora usata con skype, e quindi con la connessione a internet, bensì aprendo quel programma per fare i video della Asus che mi sono ritrovata sul desktop....
Tu hai provato a usarla mentre sei connesso a internet?
Sarebbe fastidioso se voce e immagine non fossero in sincro...:(

MrAsd
30-04-2010, 16:22
Presumo valida per entrambi i modelli giusto?

Si.

levhy
30-04-2010, 17:21
Sì l'ho notato anch'io, è in ritardo di almeno un secondo...Però non l'ho ancora usata con skype, e quindi con la connessione a internet, bensì aprendo quel programma per fare i video della Asus che mi sono ritrovata sul desktop....
Tu hai provato a usarla mentre sei connesso a internet?
Sarebbe fastidioso se voce e immagine non fossero in sincro...:(

Ho provato con skype e mi fa scegliere tra 2 webcam :mbe: .
Cmq una si chiama "Asus usb 2.0" e l'altra "Virtual camera".
La prima va bene, mentre la seconda va lenta come nel programma asus.
Quindi penso basta selezionare la prima,anche se nn capisco perchè ce ne sono 2.

melpycar
30-04-2010, 19:07
ciao ragazzi scusate la domanda che non c'entra niente col vostro discorso, vorrei chiedere a qualcuno una curiosita quando accendete il pc all'avvio quanta ram vi segna come utilizzata?
a me appena acceso mi da circa 1 giga e 3 vi sembra normale?a me sembra un tantino troppa.
grazie a tutti in anticipo.:muro:

si chiama superfetch è tutto normale :D

reve
30-04-2010, 19:13
dunque, mi è arrivato lo Zalman, apparte la postura che è perfetta per la mia schiena, le temperature sono:

mentre cazzeggio su FB o office:

48°-50°

spremendo un pò (macchina virtuale attiva con programmi in esecuzione, pc fisico con youtube e FB) arrivo a 58-60

spremendo assai non lo so perkè ancora non ci ho installato nessun gioco.

per le temperature uso CoreTemp, se avete un'altra appz da consigliarmi ditemi che rifaccio il test.

Abadir
30-04-2010, 19:37
dunque, mi è arrivato lo Zalman, apparte la postura che è perfetta per la mia schiena, le temperature sono:

mentre cazzeggio su FB o office:

48°-50°

spremendo un pò (macchina virtuale attiva con programmi in esecuzione, pc fisico con youtube e FB) arrivo a 58-60

spremendo assai non lo so perkè ancora non ci ho installato nessun gioco.

per le temperature uso CoreTemp, se avete un'altra appz da consigliarmi ditemi che rifaccio il test.

Quanto hai pagato lo zalman?
Comunque fai il test prime95 + furmark e vedi sotto torchio come va

levhy
30-04-2010, 19:58
Quanto hai pagato lo zalman?
Comunque fai il test prime95 + furmark e vedi sotto torchio come va

E fai i test sia con la base che senza base in modo che vediamo le differenze! :)

levhy
30-04-2010, 20:02
Cmq io ho notato che dopo l'aggiornamento del bios sia real temp che core temp mi segnalano le temp più alte!
Prima dell'aggiornamneto stavano dai 52 ai 57.
Dopo l'aggiornamento dai 55 ai 60.

Qualcun' altro ha riscontrato questa cosa?

Wingchunman
30-04-2010, 20:16
Ma è normale che nel BIOS non ci sia nessuna voce relativa ad Express Gate?!? ...perchè il software lo forniscono... se non da bios come si regola?

maui2103
30-04-2010, 22:03
si chiama superfetch è tutto normale :D

ok allora tutto normale grazie a tutti

reve
01-05-2010, 13:33
Cmq io ho notato che dopo l'aggiornamento del bios sia real temp che core temp mi segnalano le temp più alte!
Prima dell'aggiornamneto stavano dai 52 ai 57.
Dopo l'aggiornamento dai 55 ai 60.

Qualcun' altro ha riscontrato questa cosa?

a me son rimaste le stesse, sia col vecchio bios che col nuovo.

la tavoletta Zalman 60euri compresa la spedizione. (15euri)

Abadir
01-05-2010, 16:20
a me son rimaste le stesse, sia col vecchio bios che col nuovo.

la tavoletta Zalman 60euri compresa la spedizione. (15euri)

Che botta :O

reve
01-05-2010, 17:20
Che botta :O

dici? in giro l'ho trovato a 80euro comprese le spese.
e poi non mi potevo presentare in ufficio con un pezzo di ferro con ventole attaccate sotto ahahaha :muro:

una domanda, dopo il super formattone non mi funziona + il touchpad, o meglio non mi va + il multitouch, per quanto sia inutile lo vorrei lo stesso, qualcuno sa che driver mettere? quello del sito asus non ci va bene, se lo installo non funziona +

Abadir
01-05-2010, 17:59
dici? in giro l'ho trovato a 80euro comprese le spese.
e poi non mi potevo presentare in ufficio con un pezzo di ferro con ventole attaccate sotto ahahaha :muro:


Beh certo girare con qualsiasi cooler non deve essere molto comodo. Ah certo presentarsi in ufficio con l'ultimo ritrovato del bricolage (vedi cooler con ferrraglia) non è molto professionale :stordita: :D

Comunque se ti va fai il test furmark+prime 95, mi raccomando usa gli stessi settaggi che uso io in modo da poter confrontare i valori delle temperature.

davidinf23
01-05-2010, 18:48
dici? in giro l'ho trovato a 80euro comprese le spese.
e poi non mi potevo presentare in ufficio con un pezzo di ferro con ventole attaccate sotto ahahaha :muro:

una domanda, dopo il super formattone non mi funziona + il touchpad, o meglio non mi va + il multitouch, per quanto sia inutile lo vorrei lo stesso, qualcuno sa che driver mettere? quello del sito asus non ci va bene, se lo installo non funziona +

io ho installato direttamente quelli compresi nel cd driver che mi hanno dato all'acquisto del PC, con 7 ultimate a 64 bit vanno benissimo...

reve
02-05-2010, 01:57
si, ho messo quelli e non funziona, se li levo, funziona... mistero...

mica si deve calibrare?

Bargio
02-05-2010, 10:18
Salve a tutti, se tutto va bene anche io presto (tra 2/5 gg lavorativi) sarò possessore dell'Asus x64jq-jx034v (la versione disponibile da m*r*o*o*oshop.it a 829€. La decisione di cambiare notebook è stata presa un pò di fretta; infatti mi ero detto che, quando lo avrei sostituito, avrei prima dovuto averlo in mano per giudicarne la robustezza e poi decidere. Date le circostanze però ho dovuto affrettare i tempi (ho bisogno di lavorare con una nuvola di punti di ProE e il mio Centrino 1 non riesce neanche a tenere aperto il file...); leggendo(quasi per intera) tutta la discussione mi sono deciso a comprarlo (anche io ho avuto problemi di disponibiltà, ma lasciamo stare). Quello che vorrei chiedere e che mi sembra nessuno abbia ancora detto (ma alcune delle oltre 60 pagine del thread le ho saltate) è:
1)la cerniera del monitor di che qualità è? ovviamente so che dopo poco utilizzo si fa fatica a fare valutazioni sulla durata, però vorrei davvero evitare li scricchiolii tipici del mio A6Va;
2)su una rivista di informatica ho letto che il notebook ha un software per l'upscaling video, in modo da migliorare la qualità dei flussi in bassa definizione..è vero? è riferito solo all'N61? funziona?
Grazie mille

thematt
02-05-2010, 12:34
la qualita costruttiva è al top, ai livelli dei sony vaio e tutto è molto ben assemblato con materiali molto piacevoli al tatto e senza scricchioli.

L unica cosa un po leggerina è la tastiera che flette un po premendoci sopra forte, ma niente di eccessivo, premendo normalmente per scrivere non ci sono problemi pero non è certo solida.

Quel programma che intendi tu credo sia lo splendid video...o comunque un programma fornito come utilities dalla asus, ma personalmente non ho mai creduto nei miracoli, in genere le cose a bassa qualita rimangono tali!

reve
02-05-2010, 13:41
concordo con thematt,
io cmq sono passato da un T5800 a questo i7 720.. e non ci sono paragoni.
anche la VGA venivo da un 9600GS mentre questa ati mi sta dando tante soddisfazioni a questo prezzo a parere mio, non c'è paragone con gli altri PC, è poi uno dei pochi con USB 3.0, quindi sei gia avanti con la tecnologia!
ah poi il peso non è manco eccessivo!

unica cosa il sistema di ripristino di ASUS, a me ha dato parecchi problemi, ogni volta che facevo qualche modifica a livello driver o cmq installavo un windows nuovo, mi partiva la recovery per ripristinare... ho dovuto formattare TUTTO l'HD perdendo anche la partizione di recovery.

ora però va benissimo.

Bargio
02-05-2010, 14:07
Non c'è alcun tipo di problema con la garanzia se si formatta, vero?

Ho trovato il nome di quell'applicazione per i video..Si chiama VideoMagic

Visto che ci sono, faccio un'altra domanda..Formattando tutto, si elimina anche l'Express Gate? è realmente utile?
Grazie

thematt
02-05-2010, 20:41
concordo con thematt,
io cmq sono passato da un T5800 a questo i7 720.. e non ci sono paragoni.
anche la VGA venivo da un 9600GS mentre questa ati mi sta dando tante soddisfazioni a questo prezzo a parere mio, non c'è paragone con gli altri PC, è poi uno dei pochi con USB 3.0, quindi sei gia avanti con la tecnologia!
ah poi il peso non è manco eccessivo!

unica cosa il sistema di ripristino di ASUS, a me ha dato parecchi problemi, ogni volta che facevo qualche modifica a livello driver o cmq installavo un windows nuovo, mi partiva la recovery per ripristinare... ho dovuto formattare TUTTO l'HD perdendo anche la partizione di recovery.

ora però va benissimo.

Io ho formattato tutto e istallato w7 ultimate da nuovo.

thematt
02-05-2010, 20:42
Non c'è alcun tipo di problema con la garanzia se si formatta, vero?

Ho trovato il nome di quell'applicazione per i video..Si chiama VideoMagic

Visto che ci sono, faccio un'altra domanda..Formattando tutto, si elimina anche l'Express Gate? è realmente utile?
Grazie

No non perdi nulla, e no sono tutte utilities che trovi nel cd allegato se le vuoi rimettere puoi farlo, ma secondo me non sono molto utili sn solo cose che servono a riempire le descrizioni dei portatili il piu delle volte!