PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

Abadir
28-09-2015, 15:40
Qui (http://forums.whirlpool.net.au/archive/2295064) ci sono due tipi che sostengono sia possibile installare 16 GB.
Appena ho modo (€) ci provo e faccio sapere ;)

Conto di provarci anche io appena ho soldi disponibili; sarebbe una manna, una sorta di highlander dei notebook :sofico:

Ganondorf
22-10-2015, 09:54
Buongiorno a tutti :)

Come promesso ho provveduto ad acquistare un kit da 2x8 GB DDR3 1333 MHz Corsair Value Select cod. CMSO16GX3M2A1333C9 da noto shop online (ama...on) al costo di € 92.09 ss inc.

http://i59.tinypic.com/15mxnx5.jpg

Al primo avvio sembrava tutto ok, il sistema mi riconosceva correttamente i 16 GB e stavo iniziando a stressare un pò l'nb per verificarne la stabilità.

http://i60.tinypic.com/2cp3tq9.jpg

Dopo pochi minuti tuttavia il sistema è diventato instabile iniziando a comparire le odiose schermate blu.

http://i61.tinypic.com/65tvmp.jpg

Ho inizialmente pensato che potesse dipendere dalla presunta incompatibilità con i 16 GB ma poi ho iniziato a fare test con i singoli banchi da 8GB. Ho così scoperto che uno dei due banchi aveva problemi.
Il sistema infatti risultava ugualmente instabile generando errori con diverse applicazioni a prescindere dallo slot utilizzato mentre non sembrava avere problemi con il banco sano.

http://i57.tinypic.com/9rsh2d.jpg

Ora, come dicevo, non ho la certezza matematica che i 16 GB siano compatibili con il nostro nb in quanto non ho potuto fare test, benchmark e quant'altro per un periodo di tempo sufficientemente lungo però ho la sensazione che sia così.
Ho avviato la procedura di reso con sostituzione, purtroppo però si tratterà di aspettare un pò di tempo perchè l'articolo ad oggi non risulta disponibile.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi :)

Abadir
22-10-2015, 11:34
Buongiorno a tutti :)

Come promesso ho provveduto ad acquistare un kit da 2x8 GB DDR3 1333 MHz Corsair Value Select cod. CMSO16GX3M2A1333C9 da noto shop online (ama...on) al costo di € 92.09 ss inc.

http://i59.tinypic.com/15mxnx5.jpg

Al primo avvio sembrava tutto ok, il sistema mi riconosceva correttamente i 16 GB e stavo iniziando a stressare un pò l'nb per verificarne la stabilità.

http://i60.tinypic.com/2cp3tq9.jpg

Dopo pochi minuti tuttavia il sistema è diventato instabile iniziando a comparire le odiose schermate blu.

http://i61.tinypic.com/65tvmp.jpg

Ho inizialmente pensato che potesse dipendere dalla presunta incompatibilità con i 16 GB ma poi ho iniziato a fare test con i singoli banchi da 8GB. Ho così scoperto che uno dei due banchi aveva problemi.
Il sistema infatti risultava ugualmente instabile generando errori con diverse applicazioni a prescindere dallo slot utilizzato mentre non sembrava avere problemi con il banco sano.

http://i57.tinypic.com/9rsh2d.jpg

Ora, come dicevo, non ho la certezza matematica che i 16 GB siano compatibili con il nostro nb in quanto non ho potuto fare test, benchmark e quant'altro per un periodo di tempo sufficientemente lungo però ho la sensazione che sia così.
Ho avviato la procedura di reso con sostituzione, purtroppo però si tratterà di aspettare un pò di tempo perchè l'articolo ad oggi non risulta disponibile.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi :)

Grandissimo, hai reso un servizio impagabile :sofico: .
Se confermerai la compatibilità con i 16GB :winner: .

Non ce l'hai fatta a testare 8+4 oppure 8+2?

davidinf23
23-10-2015, 07:16
Buongiorno a tutti :)

Come promesso ho provveduto ad acquistare un kit da 2x8 GB DDR3 1333 MHz Corsair Value Select cod. CMSO16GX3M2A1333C9 da noto shop online (ama...on) al costo di € 92.09 ss inc.

http://i59.tinypic.com/15mxnx5.jpg

Al primo avvio sembrava tutto ok, il sistema mi riconosceva correttamente i 16 GB e stavo iniziando a stressare un pò l'nb per verificarne la stabilità.

http://i60.tinypic.com/2cp3tq9.jpg

Dopo pochi minuti tuttavia il sistema è diventato instabile iniziando a comparire le odiose schermate blu.

http://i61.tinypic.com/65tvmp.jpg

Ho inizialmente pensato che potesse dipendere dalla presunta incompatibilità con i 16 GB ma poi ho iniziato a fare test con i singoli banchi da 8GB. Ho così scoperto che uno dei due banchi aveva problemi.
Il sistema infatti risultava ugualmente instabile generando errori con diverse applicazioni a prescindere dallo slot utilizzato mentre non sembrava avere problemi con il banco sano.

http://i57.tinypic.com/9rsh2d.jpg

Ora, come dicevo, non ho la certezza matematica che i 16 GB siano compatibili con il nostro nb in quanto non ho potuto fare test, benchmark e quant'altro per un periodo di tempo sufficientemente lungo però ho la sensazione che sia così.
Ho avviato la procedura di reso con sostituzione, purtroppo però si tratterà di aspettare un pò di tempo perchè l'articolo ad oggi non risulta disponibile.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi :)

Molto interessante...adesso sono fermo a 8 GB, però raddoppiare non sarebbe affatto male!!!! Grazie per le info...aspetto con interesse la seconda parte della prova!!

Abadir
24-10-2015, 11:02
Vi segnalo la possibilità di aggiungere due porte usb al notebook utilizzando lo slot express card; io ne ho avuto necessità in quanto misteriosamente una delle tre porte del notebook non funziona più ed ero rimasto solo con due porte usb.
Io ho acquistato la CSL - Scheda Express Card PCMCIA USB 3.0 Super Speed su Amaz*n.

Ganondorf
30-10-2015, 11:42
Carissimi :)

Ieri sono arrivate le ram in sostituzione.

Per modello e foto vi rimando al mio post di sopra, non ho avuto molto tempo per fare test però vi inizio a postare uno screen di memtest86 in running per oltre tre ore senza problemi e lo screen di cpu-z.

Resto a vs disposizione per chiarimenti, foto e quant'altro :)

http://i65.tinypic.com/wkfjip.jpg

http://i63.tinypic.com/14jys6x.jpg

Abadir
30-10-2015, 13:15
Carissimi :)

Ieri sono arrivate le ram in sostituzione.

Per modello e foto vi rimando al mio post di sopra, non ho avuto molto tempo per fare test però vi inizio a postare uno screen di memtest86 in running per oltre tre ore senza problemi e lo screen di cpu-z.

Resto a vs disposizione per chiarimenti, foto e quant'altro :)

http://i65.tinypic.com/wkfjip.jpg

http://i63.tinypic.com/14jys6x.jpg

:sofico:

davidinf23
30-10-2015, 13:52
Carissimi :)

Ieri sono arrivate le ram in sostituzione.

Per modello e foto vi rimando al mio post di sopra, non ho avuto molto tempo per fare test però vi inizio a postare uno screen di memtest86 in running per oltre tre ore senza problemi e lo screen di cpu-z.

Resto a vs disposizione per chiarimenti, foto e quant'altro :)

http://i65.tinypic.com/wkfjip.jpg

http://i63.tinypic.com/14jys6x.jpg

Ottimo!! Grazie!!

Abadir
26-11-2015, 20:40
io non ho ancora fatto l'aggiornamento a win8, però ho fatto upgrade da hd a ssd da 512 giga e da 4 a 8 giga di ram; e chi lo cambia più, 26 secondi per essere pronto ed oerativo, la Creative Suite CS6 ci gira a meraviglia, circa un mese fa ho comprato la batteria nuova della Patona; i 1100 euro investiti a febbraio del 2009 fruttano ancora oggi molto bene...poi per stare al passo con i tempi, per il lavoro, ho appena comprato il Surface Pro 3..:D:D

Come ti sei trovato con questa batteria?

P.S. Se mi dai il link diretto a quella che hai acquistato mi fai un grosso favore.

davidinf23
26-11-2015, 22:39
Come ti sei trovato con questa batteria?

P.S. Se mi dai il link diretto a quella che hai acquistato mi fai un grosso favore.

Molto bene!
funziona in modo ottimale...
questo è il prodotto che ho acquistato

http://www.amazon.it/dp/B00F459ZKM/ref=pe_386201_41597321_TE_item

io lo avevo preso direttamente da amazon e non da venditori secondari, però adesso non c'è più questa possibilità

ciao

Abadir
27-11-2015, 08:57
Molto bene!
funziona in modo ottimale...
questo è il prodotto che ho acquistato

http://www.amazon.it/dp/B00F459ZKM/ref=pe_386201_41597321_TE_item

io lo avevo preso direttamente da amazon e non da venditori secondari, però adesso non c'è più questa possibilità

ciao
Ti ringrazio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Abadir
27-11-2015, 14:42
Molto bene!
funziona in modo ottimale...
questo è il prodotto che ho acquistato

http://www.amazon.it/dp/B00F459ZKM/ref=pe_386201_41597321_TE_item

io lo avevo preso direttamente da amazon e non da venditori secondari, però adesso non c'è più questa possibilità

ciao

Sul sito del produttore vendono anche una batteria maggiorata da 5200mAh.

davidinf23
27-11-2015, 14:58
Sul sito del produttore vendono anche una batteria maggiorata da 5200mAh.

l'avevo vista, ma se non ricordo male aumentano anche le dimensioni fisiche e l'ingombro...comunque se serve potrebbe essere una buona soluzione per avere maggiore autonomia

Abadir
05-12-2015, 19:14
Ho il seguente "problema", mi capita che mentre il pc è accesso (alimentatore e batteria collegata), improvvisamente mi compare l'icona di alimentatore scollegato per poi ricollegarsi subito dopo.
Qualcuno ha mai riscontrato la stessa anomalia?

Abadir
15-02-2016, 21:06
Ho il seguente "problema", mi capita che mentre il pc è accesso (alimentatore e batteria collegata), improvvisamente mi compare l'icona di alimentatore scollegato per poi ricollegarsi subito dopo.
Qualcuno ha mai riscontrato la stessa anomalia?

Non ho ancora capito quale fosse il problema, ma devo dire che da quando si è guastata del tutto la batteria, non è più capitato.

Abadir
15-02-2016, 21:06
Molto bene!
funziona in modo ottimale...
questo è il prodotto che ho acquistato

http://www.amazon.it/dp/B00F459ZKM/ref=pe_386201_41597321_TE_item

io lo avevo preso direttamente da amazon e non da venditori secondari, però adesso non c'è più questa possibilità

ciao

Alla fine ho preso la batteria che mi hai indicato.
Ottima dritta.

davidinf23
15-02-2016, 21:20
Alla fine ho preso la batteria che mi hai indicato.
Ottima dritta.

Bene, sono contento che il suggerimento è stato utile!!
La sto usando da diversi mesi, ovviamente l'autonomia del nostro portatile è quella che è a batteria, però si comporta bene...e poi ha un prezzo ragionevole...
Ciao!

Abadir
17-02-2016, 08:11
Io alla fine il mio x64jq l'ho dato a mio fratello, dopo averci messo un ssd è rinato, rimangono i problemi legati a:


Retroilluminazione on/off dello schermo
batteria morta
blocchi dovuti a problemi della scheda di rete LAN


Tolti questi acciacchi il pc non va male! :D

Ciao, hai dovuto inserire un qualche spessore per installare l'ssd?

Abadir
25-02-2016, 09:05
Ho finalmente sostituito l'HDD con l'SSD, un Samsung 850Evo da 500GB; adesso il sistema operativo è pronto all'uso in soli 34 secondi :sofico: .
Non è necessario l'inserimento di alcuno spessore aggiuntivo, basta clonare, installare e siete pronti.

Abadir
18-06-2016, 09:09
Effettuato upgrade a 16GB di ram :mc:

davidinf23
18-06-2016, 09:52
Effettuato upgrade a 16GB di ram :mc:

interessante...con che tipo di memorie?
sistema operativo in uso?

tutto ok?

grazie

Abadir
19-06-2016, 11:56
interessante...con che tipo di memorie?
sistema operativo in uso?

tutto ok?

grazie

Avevo già riportato qualche info in prima pagina, cito

"UPGRADE DELLA MEMORIA RAM (27/11/2015)
Ufficialmente il notebook supporta fino ad 8GB, ma un utente di questo forum (Ganondorf) è riuscito ad installarne con successo ben 16GB. Qui il test effettuato sulla memoria installata. La ram installata è la CMSO16GX3M2A1333C9.
AGGIORNAMENTO(18/06/2016): Ho effettuato anche io l'aggiornamento a 16GB di ram, funziona tutto alla grande."

Il sistema operativo utilizzato è win7 a 64 bit

:)

davidinf23
19-06-2016, 20:42
Avevo già riportato qualche info in prima pagina, cito

"UPGRADE DELLA MEMORIA RAM (27/11/2015)
Ufficialmente il notebook supporta fino ad 8GB, ma un utente di questo forum (Ganondorf) è riuscito ad installarne con successo ben 16GB. Qui il test effettuato sulla memoria installata. La ram installata è la CMSO16GX3M2A1333C9.
AGGIORNAMENTO(18/06/2016): Ho effettuato anche io l'aggiornamento a 16GB di ram, funziona tutto alla grande."

Il sistema operativo utilizzato è win7 a 64 bit

:)

grazie mille

Abadir
01-08-2016, 11:07
Continuo ad avere problemi con l'alimentazione, improvvisamente la carica si stacca e si riattacca; la batteria è stata sostituita da poco, sospetto che sia l'alimentatore. Qualcuno ha lo stesso problema?

fabs13
01-08-2016, 12:06
Attualmente il mio alimentatore funziona ok, anch'io avevo cambiato batteria ma tutto ok fin'ora :sperem: .
Sarà una forma di protezione per evitare il surriscaldamento?

Abadir
01-08-2016, 12:53
Attualmente il mio alimentatore funziona ok, anch'io avevo cambiato batteria ma tutto ok fin'ora :sperem: .
Sarà una forma di protezione per evitare il surriscaldamento?
Lo stesso difetto si è presentato anche nei mesi invernali, quindi escludo il caldo. Spero non sia la scheda madre :eek: .

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ganondorf
01-09-2016, 08:52
Buongiorno cari :)

Ho un problema con il wifi, all'improvviso "x rossa", combinazione Fn+F2 non funzionante e led wireless spento.

Provato a disinstallare e reinstallare la periferica ma niente.

Come SO ho win10 64 bit.

Mi secco di formattare, a questo punto che dite, sarà la schedina andata? Compro l'intel AC 7260 (https://www.amazon.it/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260/dp/B00N7474CS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1472716593&sr=8-1&keywords=intel+ac+7260) e risolvo secondo voi?

Grazie :)

Abadir
01-09-2016, 13:27
Buongiorno cari :)

Ho un problema con il wifi, all'improvviso "x rossa", combinazione Fn+F2 non funzionante e led wireless spento.

Provato a disinstallare e reinstallare la periferica ma niente.

Come SO ho win10 64 bit.

Mi secco di formattare, a questo punto che dite, sarà la schedina andata? Compro l'intel AC 7260 (https://www.amazon.it/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260/dp/B00N7474CS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1472716593&sr=8-1&keywords=intel+ac+7260) e risolvo secondo voi?

Grazie :)

Ti vuoi male eh.
Hai provato a staccare e ri-attaccare la scheda?

Ganondorf
01-09-2016, 13:39
stasera provo, grazie :)

Abadir
01-09-2016, 21:24
stasera provo, grazie :)
Facci sapere come va

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ganondorf
03-09-2016, 11:35
Staccata e rimessa la schedina non è cambiato nulla.
Ho smanettato un po' con i driver, non avevo notato che sul sito asus c'è per il wireless un driver azurewave mentre windows riconosce la scheda come atheros AR9825...infatti il driver di asus non sono riuscito ad installarlo.
Ad ogni modo dopo vari tentativi ha ripreso a fungere per magia con il driver di w10.

Misteri dell'informatica:rolleyes:

Abadir
04-09-2016, 14:24
Staccata e rimessa la schedina non è cambiato nulla.
Ho smanettato un po' con i driver, non avevo notato che sul sito asus c'è per il wireless un driver azurewave mentre windows riconosce la scheda come atheros AR9825...infatti il driver di asus non sono riuscito ad installarlo.
Ad ogni modo dopo vari tentativi ha ripreso a fungere per magia con il driver di w10.

Misteri dell'informatica:rolleyes:

Dai questo portatile dopo 6 anni dall'uscita tira ancora la carretta :D

Abadir
14-09-2016, 16:05
In passato ho segnalato alcuni problemi di alimentazione, in sostanza a pc accesso l'alimentatore attaccava e staccava di continuo.
Credevo fosse la batteria, ma in realtà ho scoperto che si tratta dell'alimentatore; ne ho preso uno nuovo, modello pa-euc7-m.jul23.15-101 (https://www.google.it/search?q=pa-euc7-m.jul23.15-101&oq=pa-euc7-m.jul23.15-101&aqs=chrome..69i57.119j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8). Acquistato a prezzo onesto su ama*on.

Ganondorf
04-11-2016, 11:59
Buongiorno cari :)

Mi confermate che il nostro nb ha scheda wifi 802.11b/g?
Sono da poco passato alla VDSL tim e da test di velocità, mi sembrerebbe cappato a 50 Mbps mentre in cavo riesco quasi a toccare i 100.

Prodotto alternativo consigliato è intel AC 7260 giusto?

Grazie :)

Abadir
05-11-2016, 08:21
Buongiorno cari :)

Mi confermate che il nostro nb ha scheda wifi 802.11b/g?
Sono da poco passato alla VDSL tim e da test di velocità, mi sembrerebbe cappato a 50 Mbps mentre in cavo riesco quasi a toccare i 100.

Prodotto alternativo consigliato è intel AC 7260 giusto?

Grazie :)

Ti confesso che non ho mai sentito l'esigenza di sostituire la scheda wifi.
Che vantaggi otterrei dalla sostituzione?

Ganondorf
06-11-2016, 08:35
Il dual band sicuramente e credo anche il passaggio al protocollo 802.11n ma vorrei conferma da qualcuno.
Da poco ho la VDSL (fibra tim) a 100 Mbps ed ho notato che in wifi con il nb sono cappato a 50.

Ganondorf
07-11-2016, 11:54
In realtà è strano, il modello di wifi card installata è azurewave AR5B95, module AW-NE785H che da specifiche tecniche, sembrerebbe compatibile 802.11n quindi fino a 150 Mbps.
Da pannello di configurazione mi fa vedere solo 802.11b/g.
Forse è un problema di driver con W10.

Ho scritto al supporto azurewave, vi faccio sapere :)

Abadir
07-11-2016, 21:00
In realtà è strano, il modello di wifi card installata è azurewave AR5B95, module AW-NE785H che da specifiche tecniche, sembrerebbe compatibile 802.11n quindi fino a 150 Mbps.
Da pannello di configurazione mi fa vedere solo 802.11b/g.
Forse è un problema di driver con W10.

Ho scritto al supporto azurewave, vi faccio sapere :)
Io di default sono rimato a 7, credo che win10 ci porti solo svantaggi :eek:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ganondorf
13-11-2016, 10:39
arrivata schedina ed installata, confermo boost della velocità di download grazie al protocollo 802.11n ora presente e correttamente funzionante.

Gengis26
10-01-2017, 13:53
A distanza di anni reputo ancora questo pc una bomba!
Il mio ha 8gb + SSD, e risulta molto performante!

fabs13
15-01-2017, 14:01
Concordo Gengis26, anche il mio con 8 gb di ram e scheda WiFi - Intel Dual Band Wireless AC 7260 funziona benissimo...per ora il disco SSD non l'ho ancora messo.

matteo.leggieri
26-01-2017, 23:08
Ciao a tutti,
lo so che sicuramente in qualche risposta c'è già l'informazione che cerco ma essendo una discussione di 118 pagine temo di non riuscirla a trovare facilmente.
Volevo sapere se qualcuno mi sa indicare su amazon due slot da 4GB (2x4GB) di ram che vanno bene per questo PC.
Grazie.

fabs13
29-01-2017, 13:07
Io ho montato queste:

https://www.amazon.it/Corsair-CMSO4GX3M1A1333C9-Select-Modulo-Memoria/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1485694744&sr=8-1&keywords=cmso4gx3m1a1333c9

confezione da 2 x 4Gb

https://www.amazon.it/gp/product/B002YUF8ZG/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

Puoi volendo usare il seguente aiuto da Corsair:

http://www.corsair.com/it-it/memoryfinder

Ma la differenza maggiore lo fa un disco SSD.

matteo.leggieri
29-01-2017, 14:37
Io ho montato queste:

https://www.amazon.it/Corsair-CMSO4GX3M1A1333C9-Select-Modulo-Memoria/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1485694744&sr=8-1&keywords=cmso4gx3m1a1333c9

confezione da 2 x 4Gb

https://www.amazon.it/gp/product/B002YUF8ZG/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

Puoi volendo usare il seguente aiuto da Corsair:

http://www.corsair.com/it-it/memoryfinder

Ma la differenza maggiore lo fa un disco SSD.



Grazie Fabs, prenderò queste. L'SSD ce l'ho già ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabs13
29-01-2017, 17:23
Prego ;) .

matteo.leggieri
04-02-2017, 13:24
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare una batteria per questo PC?
A Maggio dell'anno scorso ho comprato questa

https://www.amazon.it/gp/product/B00FB2AP2A/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

ma dopo meno di un anno è già morta.
Grazie.

fabs13
04-02-2017, 14:36
Ciao, io avevo comprato questa nel dicembre 2014:

https://www.amazon.it/gp/product/B009P0FO48/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

Non mi posso lamentare, ma si sa che le batterie non durano molto, attualmente la mia dura per circa 30/45 min.

matteo.leggieri
04-02-2017, 15:24
Si immaginavo che comunque le batterie non durano tanto ma che in meno di un anno la mia morisse non credevo.

Proverò a prendere quella che hai tu, devo solo aspettare che torni disponibile.

Sempre grazie Fabs :)

fabs13
05-02-2017, 20:15
:)

Gengis26
20-05-2017, 10:13
Ragazzi vorrei fare un pò di manutenzione al mio asus.
La prossima settimana lo smonterò per cambiare la pasta termica e dare una pulita alla ventola.

Inoltre devo formattarlo?

Come posso capire l'ordine giusto dei driver per capire se tutto funziona correttamente ? (Ad esempio turbo boost ecc)

fabs13
02-06-2017, 14:34
Ciao Gengis26,
ti posso solo dire che nel mio caso installando Windows 10 da zero, ha fatto tutto il sistema operativo. Non mi sono preoccupato di installare nulla a livello drivers e funziona tutto bene.

Ricca86
05-06-2017, 16:23
Anche io ho installato Windows 10 e non ho avuto problemi con i driver! Dopo aver cambiato anche il disco con uno ssd va come una scheggia!

fabs13
10-06-2017, 19:38
Rettifico, un problema in Windows 10 ci sarebbe:
la luminosità del display non si regola più in modo automatico; se è sotto batteria non si abbassa.

Se lo regoli manualmente non noti nessun cambiamento finché non si spegne del tutto :D .

Ganondorf
16-11-2017, 14:06
Ciao a tutti :)

Scrivo nella speranza che qualcuno abbia avuto e risolto questa problematica.

SO Windows 10, da un po' di tempo non mi funziona più il wifi nel senso che risulta spento e non attivabile da solita combinazione tasti fn+f2.
Ovviamente non è attivabile nemmeno da proprietà scheda o altro.

Provato un po' di tutto...aggiornamento driver, tolta e rimessa schedina wifi ma niente.

Peccato perché ha funzionato per molto tempo senza problemi per poi spegnersi, forse in concomitanza con qualche aggiornamento di Windows.

Prima di tornare a w7, qualcuno ha suggerimenti?

Grazie

safato
25-11-2017, 09:21
Ciao a tutti.
Con Windows 10 v1703 non ho nessun problema, a parte la regolazione della luminosità, non posso scendere al di sotto del 62%.
Ma se l'aggiorno a Windows 10 v1709, ho problemi con i driver della scheda video e dopo pochi minuti il PC si spegne bruscamente.
C'è qualcuno che ha riscontrato lo steso difetto?
Grazie.

Ricca86
25-11-2017, 16:23
Ciao,

anche io ho riscontrato degli spegnimenti anomali (W10 1709) ma non sono riuscito ad imputare il problema alla scheda video.
Non so dirti che versione dei driver videa abbia, perchè non ho quel notebook sotto mano al momento. Però so che non li aggiorno da diverso tempo.
I miei spegnimenti sono piuttosto casuali. Durante un file transfer da pc ad hd esterno mi si è spento 3 volte. Durante i giochi però mi sembra che non mi sia mai capitato.

safato
30-11-2017, 15:34
Ciao.
Io il PC con Windows 10 v1709 non riesco proprio ad usarlo.
Anche con un'installazione pulita, facendogli scaricare tutti gli aggiornamenti.
La risoluzione non va oltre 1024x768. La ventolina gira da subito alla max velocità e pochi minuti dopo si spegne.
Con la versione Windows 10 v1703 tutto OK.

Ricca86
30-11-2017, 16:03
Molto strano questo comportamento. Magari puoi controllare se sei all'ultima versione del bios.
Il driver della scheda video utilizza quello di windows oppure hai scaricato l'ultimo disponibile dal sito AMD?

Abadir
28-09-2019, 18:46
Riesumo questa discussione.
Come vi trovate con windows 10? Stavo pensando di aggiornare vista l'imminente fine del supporto a windows 7

Ricca86
28-09-2019, 18:48
Perché ancora non hai aggiornato? Cosa aspetti, va che è una meraviglia!!!😉

Abadir
28-09-2019, 18:51
Perché ancora non hai aggiornato? Cosa aspetti, va che è una meraviglia!!!😉

Ho preferito aspettare fin quando ho potuto, però visto che c'è ancora la possibilità di aggiornare gratuitamente ne approfitto finché posso.
Comunque notebook pazzesco, il prossimo Febbraio compie 10 anni :sofico: , è vero che l'ho pesantemente aggiornato, però sarei curioso di sapere se tra dieci anni quanti pc usa e getta di oggi saranno ancora attivi.

Ricca86
28-09-2019, 18:58
Hai ragione, pagato parecchio appena uscito ma ha fatto ampiamente il suo lavoro. Con l'aggiunta di un SSD e un po' di RAM ancora va come una bomba.

Santomarco
22-07-2021, 22:23
Buonasera a tutti!
Ho appena installato win11 su questo pc e non ha problematiche "nuove" rispetto a Win10 <-- la luminosità è on/off.

L'installazione va forzata ma poi è ok.

Ricca86
26-07-2021, 07:57
Immortale!! :D

Abadir
11-10-2021, 16:55
Buonasera a tutti!
Ho appena installato win11 su questo pc e non ha problematiche "nuove" rispetto a Win10 <-- la luminosità è on/off.

L'installazione va forzata ma poi è ok.

Ciao, che intendi per forzare l'installazione?

Santomarco
12-01-2022, 08:44
Ciao, che intendi per forzare l'installazione?Che non essendo compatibile in via ufficiale con win11 (CPU non supportata e tpu 2.0 non presente), c'è una procedura per bypassare i controlli ed eseguire l'installazione.