View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Ciao a tutti
Qualcuno sa se la VGA è upgradabile? :D
Ma soprattutto:
1) Quanto fa di autonomia?
2) Peso reale è 2.9kg?
3) L'alimentatore che dimensioni ha?
4) C'è la possibilità per montare un secondo HD come nel "famoso" M60j?
5) Ma l'uscita HDMI c'è o no? Sul sito ufficiale non la leggo nella scheda tecnica, possibile che non ci sia su un notebook da 1000 euro? :eek:
davidinf23
09-03-2010, 07:54
Ciao a tutti
Qualcuno sa se la VGA è upgradabile? :D
Ma soprattutto:
1) Quanto fa di autonomia?
2) Peso reale è 2.9kg?
3) L'alimentatore che dimensioni ha?
4) C'è la possibilità per montare un secondo HD come nel "famoso" M60j?
5) Ma l'uscita HDMI c'è o no? Sul sito ufficiale non la leggo nella scheda tecnica, possibile che non ci sia su un notebook da 1000 euro? :eek:
1) dipende molto dai settaggi del rispermio energetico, comunque circa 2 se non lo utilizzi in alte prestazioni
2) non l'ho pesato realmente, lo farò
3) l,alimentatore ha le dimensioni standard dei portatili asus, è identico a quello del mio portatile precedente (Pro31J)
4) non l'ho smontato, quindi non ti so dare una risposta precisa
5) uscita HDM presente, sullo stesso lato della USB 3.0, a fianco alla presa di rete a alla VGA
Ciao a tutti
Qualcuno sa se la VGA è upgradabile? :D
Ma soprattutto:
1) Quanto fa di autonomia?
2) Peso reale è 2.9kg?
3) L'alimentatore che dimensioni ha?
4) C'è la possibilità per montare un secondo HD come nel "famoso" M60j?
5) Ma l'uscita HDMI c'è o no? Sul sito ufficiale non la leggo nella scheda tecnica, possibile che non ci sia su un notebook da 1000 euro? :eek:
1)Un paio di orette
2)Si l'ho pesato forse pesa pure meno.
3) 90w Dimensioni 126*55*30 millimetro più millimetro meno
4) Non credo, lo spazio dentro è ridotto all'osso
5) Si uscita HDMI presente
6) Per la VGA non saprei, in prima pagina c'è una foto del sottoscocca ma non ho smontato il dissipatore perchè c'è il sigillo di garanzia
1) dipende molto dai settaggi del rispermio energetico, comunque circa 2 se non lo utilizzi in alte prestazioni
2) non l'ho pesato realmente, lo farò
3) l,alimentatore ha le dimensioni standard dei portatili asus, è identico a quello del mio portatile precedente (Pro31J)
4) non l'ho smontato, quindi non ti so dare una risposta precisa
5) uscita HDM presente, sullo stesso lato della USB 3.0, a fianco alla presa di rete a alla VGA
1)Un paio di orette
2)Si l'ho pesato forse pesa pure meno.
3) 90w Dimensioni 126*55*30 millimetro più millimetro meno
4) Non credo, lo spazio dentro è ridotto all'osso
5) Si uscita HDMI presente
6) Per la VGA non saprei, in prima pagina c'è una foto del sottoscocca ma non ho smontato il dissipatore perchè c'è il sigillo di garanzia
Grazie ad entrambi, ciò che più mi preoccupava era l'uscita HDMI. Beh il fatto che non possa montare un secondo HD avvalora la tesi del "forse pesa pure meno" :D l'alimentatore, così a spanne, non mi sembra piccolino però :( possibile che debba avere sempre bestioni? :( :p In ogni caso al di là delle dimensioni, qualcuno mi può dire il peso dell'ali se non chiedo troppo?
Lo schermo riflette molto?
Qualcuno lo usa anche con un monitor esterno?
Comunque sembra introvabile sto notebook, vero?
Ciao a tutti
Qualcuno sa se la VGA è upgradabile? :D
Di solito le vga sui questi notebook sono saldate, e oltretutto vi potrebbero anche essere dei problemi di alimentazione.
Grazie ad entrambi, ciò che più mi preoccupava era l'uscita HDMI. Beh il fatto che non possa montare un secondo HD avvalora la tesi del "forse pesa pure meno" :D l'alimentatore, così a spanne, non mi sembra piccolino però :( possibile che debba avere sempre bestioni? :( :p In ogni caso al di là delle dimensioni, qualcuno mi può dire il peso dell'ali se non chiedo troppo?
Lo schermo riflette molto?
Qualcuno lo usa anche con un monitor esterno?
Comunque sembra introvabile sto notebook, vero?
Ho usato il note qualche volta attaccato un un monitor esterno ma tramite vga. Come mai lo chiedi?
Ho usato il note qualche volta attaccato un un monitor esterno ma tramite vga. Come mai lo chiedi?
Perché se dovessi prenderlo lo userei anche attaccato ad un monitor esterno, e magari qualcuno mi sapeva dire se nei giochi se la cava comunque con risoluzioni maggiori (con i dovuti accorgimenti, ovvio) :)
emperor5
09-03-2010, 12:09
vorrei installare ubuntu sul mio asus x64jq penso che dovrei mettere il so a 64 bit. Vorrei usare apache o rapache come si chiama su ubuntu sapete se è presente sulla versione a 64 bit?
Poi per l'installazione come faccio a far partire il boot da cd?
Salve a tutti, proprio oggi ho acquistato l'asus n61jq!
Per ora sono molto soddisfatto, domani cerchero' di testarlo con qualche gioco, speriamo bene.
Oggi dopo un attesa di ben un mese e due giorni mi è arrivato l'N61Jq, per adesso ne sono molto ma molto soddisfatto, cercherò di testarlo per bene...magari con MOdern Warfare 2 o Asassin creed 2 appena me li passano...a presto!!!
Potete dirmi dove lo avete comprato?? NESSUN NEGOZIO ONLINE LO HA IN VENDITA!
Lo sto aspettando da + di un mese e il mio negoziante ormai non sa più come giustificare questo clamoroso ritardo, tra un pò dirà che il corriere è stato rapito dagli alieni mentre veniva in negozio a consegnare il pacco:D
Anche in privato, vi prego
tonycalbas
09-03-2010, 13:20
Per il boot da CD premi ESC all'avvio e scegli il lettore CD.
Piuttosto un sw di backup? Acronis Home 2010 non riconosce l'HD all'avvio e non c'è modo di fare il backup del S.O.
Soluzioni?
thks
Potete dirmi dove lo avete comprato?? NESSUN NEGOZIO ONLINE LO HA IN VENDITA!
Lo sto aspettando da + di un mese e il mio negoziante ormai non sa più come giustificare questo clamoroso ritardo, tra un pò dirà che il corriere è stato rapito dagli alieni mentre veniva in negozio a consegnare il pacco:D
Anche in privato, vi prego
Mi associo alla richiesta, potete dirlo anche nel thread senza linkare (da regolamento sono vietati i link diretti non i nomi degli shop mi pare di ricordare), perché pare veramente introvabile.
Io tra i due preferirei l'N61JQ :p
Se non volete assolutamente l'hard disk da 7200 giri al sat.rn vendono la versione pro64jq che differisce dal n61jq per l' hard disk da 640GB/5400giri al posto di quello da 500GB/7200giri e per la presenza di ram ddr3 1333Mhz al posto di quelle 1066 montate sull' x64jq.
La differenza di nome deriva dal fatto che asus fa allestimenti personalizzati x le catene di informatica, dei modelli che ha a listino.
X64 x il gruppo euronix
Pro64 x il gruppo mediamarket
N61 asus point
Mi associo alla richiesta, potete dirlo anche nel thread senza linkare (da regolamento sono vietati i link diretti non i nomi degli shop mi pare di ricordare), perché pare veramente introvabile.
Alcuni riportano addirittura il prodotto come fuori mercato :mbe:
Io tra i due preferirei l'N61JQ :p
anch'io, decisamente :fagiano:
Se non volete assolutamente l'hard disk da 7200 giri al sat.rn vendono la versione pro64jq che differisce dal n61jq per l' hard disk da 640GB/5400giri al posto di quello da 500GB/7200giri e per la presenza di ram ddr3 1333Mhz al posto di quelle 1066 montate sull' x64jq.
La differenza di nome deriva dal fatto che asus fa allestimenti personalizzati x le catene di informatica, dei modelli che ha a listino.
X64 x il gruppo euronix
Pro64 x il gruppo mediamarket
N61 asus point
Beh se le RAM fossero molto più veloci delle altre, a sto punto questo è un buon candidato, l'HD si cambia facilmente :D
Ha il bluetooth questo di Saturn?
emperor5
09-03-2010, 14:31
ma devo premere esc prima che esce la schermata asus? o dopo prima che parte 7?
davidinf23
09-03-2010, 15:07
Per il boot da CD premi ESC all'avvio e scegli il lettore CD.
Piuttosto un sw di backup? Acronis Home 2010 non riconosce l'HD all'avvio e non c'è modo di fare il backup del S.O.
Soluzioni?
thks
strano...io uso Acronis, però ho reinstallato tutto da zero...comunque avevo fatto un backup iniziale anche della configurazione post acquisto e il programma si era installato perfettamente e funzionava in modo ottimale
davidinf23
09-03-2010, 15:10
Mi associo alla richiesta, potete dirlo anche nel thread senza linkare (da regolamento sono vietati i link diretti non i nomi degli shop mi pare di ricordare), perché pare veramente introvabile.
Io tra i due preferirei l'N61JQ :p
Da SaXXXn a Giussano, vicino Milano, avevano tutti e due i modelli disponibili, almeno questo fina a sabato scorso...tutti e due a 999 euro
Da SaXXXn a Giussano, vicino Milano, avevano tutti e due i modelli disponibili, almeno questo fina a sabato scorso...tutti e due a 999 euro
Eh...e come ci arrivo a Giussano? :p
EDIT tra l'altro sul sito ufficiale non c'è segnalato questo Saturn di Giussano!
davidinf23
09-03-2010, 16:13
prova Verano Brianza...sono paesi molto vicini....
prova Verano Brianza...sono paesi molto vicini....
Sì è quello :)
sono leggermente fuori portata, di circa 500 km
Screen BenchMark Pro64Jq
http://img696.imageshack.us/img696/879/immaginevp.jpg
Screen BenchMark Pro64Jq
http://img696.imageshack.us/img696/879/immaginevp.jpg
Ottimo, il superPI mi sembra più veloce...merito delle RAM?
Il tuo HD è 7200rpm?
Ottimo, il superPI mi sembra più veloce...merito delle RAM?
Il tuo HD è 7200rpm?
Dovrebbe essere il 640Gb a 5400
davidinf23
10-03-2010, 01:07
qualcuno ha monitorato le temperature dei core della CPU?
in modalità alte prestazioni, dopo alcune ore di duro lavoro, sono arrivato anche a 68/69°C
qualcuno ha monitorato le temperature dei core della CPU?
in modalità alte prestazioni, dopo alcune ore di duro lavoro, sono arrivato anche a 68/69°C
Non sono temperature eccessive, ci possono stare. Però ho paura per l'estate...
Considera comunque che sul mio Dell attuale, cambiando cpu (ne ho messa una più potente che quindi dovrebbe scaldare di più) e di conseguenza la pasta, usandone una di buona qualità, ho diminuito le temperature di circa 12-13 gradi.
davidinf23
10-03-2010, 01:27
Non sono temperature eccessive, ci possono stare. Però ho paura per l'estate...
Considera comunque che sul mio Dell attuale, cambiando cpu (ne ho messa una più potente che quindi dovrebbe scaldare di più) e di conseguenza la pasta, usandone una di buona qualità, ho diminuito le temperature di circa 12-13 gradi.
un ottimo intervento tecnico il tuo, peccato che nel mio caso (computer di un mese) cambiare processore e pasta conduttrice mi sembra un intervento alquanto prematuro e azzardato:) :)
battute a parte, i timori per l'estate sono venuti anche a me...si potrebbe migliorare la situazione con uno di quei basamenti fatti apposta per i notebook
comunque, credo, che queste alte temperature siano una caratteristica comune ai processori mutlicore, soprattuto quad core, ho provato a dare un'occhiata alle temperature dei core di un MAC-PRO ad 8 core e siamo intorno a valori di 64/66°C
inoltre, come si diceva qualche pagina fa, molto dipende dal pessimo posizionamento delle grigliature della scocca del fondo...hanno fatto un fondo piatto degno di una formula 1, non c'è una grigliatura nelle vicinanze dei componenti che scaldano di più (GPU e CPU)...ad essere capaci sarebbe il caso di ricostruire un pannello del fondo con un'ampia grigliatura...chi ha provato ad usare il portatile senza parte della scocca inferiore ha notato dei notevoli miglioramenti a livello di temperature
Il problema sta come dici tu nella mancanza di prese d'aria sul fondo. Una leggerezza, se vogliamo. Ad esempio il Vaio che avevo prima del Dell pure non aveva aperture sul fondo (a parte un paio microscopiche e comunque lontane dalla CPU, infatti una ricordo con chiarezza che era vicino la RAM e serviva a quella), temperature leggermente alte rispetto alla media (un 4-5 gradi), ma ventola rumorosissima e sempre in funzione, mai mai mai ferma. Se questo ASUS è comunque silenzioso ben venga, a quel punto per l'estate le soluzioni sono due:
1) Base con ventole come dici te (costo abbastanza irrisorio, non dimentichiamoci poi che questo è più un desktop replacement che un notebook vero e proprio nell'accezione tradizionale del termine)
2) Ventilatore puntato contro :asd:
Comunque questa CPU scalda, la cosa non mi sorprende, l'importante è che si stia su livelli accettabili. Per il momento una sessantina di gradi dopo ore di lavoro al massimo è del tutto normale secondo me, anche se ammetto di non avere metri di paragone con altri notebook con uguale CPU.
davidinf23
10-03-2010, 05:03
ad esempio, questa notte, dopo circa 4 ore di lavoro in modleità bilanciata, le temperature vanno dai 57 ai 60°C, il disco oscilla tra i 36 e i 37°C
se e quando (viste anche le ultime nevicate) arriverà l'estate:) , vedremo che soluzioni trovare
Mi associo alla richiesta, potete dirlo anche nel thread senza linkare (da regolamento sono vietati i link diretti non i nomi degli shop mi pare di ricordare), perché pare veramente introvabile.
Io tra i due preferirei l'N61JQ :p
Io avevo già a casa questo gioiellino un mese fa(pagato 900 da Sup....ook.it), ma aveva un pixel bruciato e l'ho mandato indietro in sostituzione l'11 Febbraio. Beh è da un mese che il fornitore del negozio sposta la data di arrivo!!! prima il 26 Febbraio, poi il 12 Marzo e adesso il 16 Marzo. IL negozio mi ha proposto più di una volta di ridarmi i soldi indietro ma a me serve un notebook del genere e poi per sto prezzo.... secondo voi mi conviene continuare ad aspettare o riprendermi tutti i soldi e provare con qualcos'altro? e cosa? tra l'altro io ci studio con il computer e più aspetto più esaurisco!
Ma è possibile che sti taiwanesi non abbiano voglia di fare soldi in Italia?!?
Grazie del consiglio ma ho voglia di sfogare ;) :D
Ti hanno poi risposto allo sfogo? (A CUI MI ASSOCIO)
ad esempio, questa notte, dopo circa 4 ore di lavoro in modleità bilanciata, le temperature vanno dai 57 ai 60°C, il disco oscilla tra i 36 e i 37°C
se e quando (viste anche le ultime nevicate) arriverà l'estate:) , vedremo che soluzioni trovare
Beh se su Bilanciato dipende cosa ha fatto il notebook, se era comunque spinto al max il discorso di prima cambia poco :)
Io avevo già a casa questo gioiellino un mese fa(pagato 900 da Sup....ook.it), ma aveva un pixel bruciato e l'ho mandato indietro in sostituzione l'11 Febbraio. Beh è da un mese che il fornitore del negozio sposta la data di arrivo!!! prima il 26 Febbraio, poi il 12 Marzo e adesso il 16 Marzo. IL negozio mi ha proposto più di una volta di ridarmi i soldi indietro ma a me serve un notebook del genere e poi per sto prezzo.... secondo voi mi conviene continuare ad aspettare o riprendermi tutti i soldi e provare con qualcos'altro? e cosa? tra l'altro io ci studio con il computer e più aspetto più esaurisco!
Ma è possibile che sti taiwanesi non abbiano voglia di fare soldi in Italia?!?
Se non devi giocarci, una buona soluzione potrebbe essere rappresentata da un Vaio serie F oppure un HP DV6-2180el, ma entrambi costano un filino in più.
tonycalbas
10-03-2010, 10:09
Ho installato win7 da zero.. :D ma continuo ad avere problemi con qualche driver.. :(
Ho installato come in sequenza:
1) Chipset
2) Video (Catalyst 10.3 in quanto quelli scaricati da Asus risultano corrotti) :rolleyes:
3) Audio
4) Lan Atheros
5) Touchpad
6) Sw ATK (Escluso Media) :mbe:
Ma ancora ho qualche punto esclamativo sull. hw:
a) PCI Simple Communicattions controller :muro:
b) USB Controller :muro: :muro:
Ovviamente anche la camera non è ancora configurata.. dovrò capire quale dei 4 drivers scaricare... :mc:
ma prima mi urge risolvere gli altri 2 punti... :cry: :cry:
Qualche aiuto in merito? Magari una bella lista dei drivers e relativa sequenza di installazione? :help:
Thks... :angel:
Tony
Ti hanno poi risposto allo sfogo? (A CUI MI ASSOCIO)
Purtroppo NO, credo che si vergognano a darmi una risposta.
Ho provato anche all'Asus internazionale ma nessuna risposta neanche da loro :muro:
carinicco
10-03-2010, 14:26
Purtroppo NO, credo che si vergognano a darmi una risposta.
Ho provato anche all'Asus internazionale ma nessuna risposta neanche da loro :muro:
Stai tranquillo mi è successo anche questo, vedrai che tra un mese un mese emezzo quando ormai ti sarai dimenticato pure di aver scritto l email, ti risponderanno con frasi di circostanza:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:
Stai tranquillo mi è successo anche questo, vedrai che tra un mese un mese emezzo quando ormai ti sarai dimenticato pure di aver scritto l email, ti risponderanno con frasi di circostanza:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:
Ti ringrazio carinicco :)
Quindi adesso mi chiedo vale la pena prendere quello dalla "pianeta" e poi sostituire il disco con uno dei seguenti :confused: :
Seagate Momentus:
Modello ST9500420AS 500GB SATA 3Gb/s 7200rpm - prezzo medio € € 80-90
Seagate Momentus con protezione G-Force Protection:
Modello ST9500420ASG 500GB SATA 3Gb/s 7200rpm - prezzo medio € 100-110
WD Scorpio Black con sensore di caduta:
Modello WD3200BJKT 320GB SATA 3 Gb/s Cache di 16MB 7200rpm - prezzo medio € 80-90
C***zo, ci sarà un bel costo maggiore!
Intanto io ho girato: un MW, un Euronics, due Darty e la FNAC, nemmeno l'ombra. :(
FA-Blade
10-03-2010, 17:42
Ti ringrazio carinicco :)
Quindi adesso mi chiedo vale la pena prendere quello dalla "pianeta" e poi sostituire il disco con uno dei seguenti :confused: :
Seagate Momentus:
Modello ST9500420AS 500GB SATA 3Gb/s 7200rpm - prezzo medio € € 80-90
Seagate Momentus con protezione G-Force Protection:
Modello ST9500420ASG 500GB SATA 3Gb/s 7200rpm - prezzo medio € 100-110
WD Scorpio Black con sensore di caduta:
Modello WD3200BJKT 320GB SATA 3 Gb/s Cache di 16MB 7200rpm - prezzo medio € 80-90
C***zo, ci sarà un bel costo maggiore!
parere personale...ma a spendere 100€ per un hdd non converrebbe comprare un ssd e usare l'hdd dentro il note come esterno per mp3 video e quant'altro ?
un ssd intel da 80gb dovrebbe stare intorno ai 200€ .. oppure sui 100€ qualcosa di buono da 40/60gb si trova anche se con controller meno prestanti
carinicco
10-03-2010, 17:50
parere personale...ma a spendere 100€ per un hdd non converrebbe comprare un ssd e usare l'hdd dentro il note come esterno per mp3 video e quant'altro ?
un ssd intel da 80gb dovrebbe stare intorno ai 200€ .. oppure sui 100€ qualcosa di buono da 40/60gb si trova anche se con controller meno prestanti
ma a mio modestissimo parere l ssd adesso non conviene proprio....80 giga di disco fisso è veramente poco. Io aspetterei quando i prezzi si abbasseranno...
FA-Blade
10-03-2010, 17:54
per SO e programmi che devono risiedere sull'SSD (che ne so .... photoshop o cose cosi) per me 80Gb sono piu che sufficienti...
è naturale che divx mp3 foto e altre cose cosi uno se le tiene sull'hdd che smonta compra un box esterno e le mette li ... per me è una scelta molto piu ragionevole e hai un boost di prestazioni assurdo
SSD si ottima alternativa, ma per ora preferirei un normale disco più capiente a 7200rpm e tenermi il lettore dvd (x non sostituirlo con un caddy x hdd e neppure portarmi in giro un disco esterno).
Quando ci sarà un SSD ad almeno 320GB a un prezzo decente avrò già cambiato portatile.:D
parabellum82
10-03-2010, 22:50
Hola ragazzi,scusate ma avrei delle domande da farvi in merito:
1-Si trova da mediaworld??Ve lo chiedo perkè ho un buono da 700€ da spendere lì.
2-Questa domanda è anke il motivo per cui mi ritrovo con il buono da 700€!!Ovvero:
Potreste testare se in SILENZIO sentite uno strano ronzio elettrico o meglio un fischio, provenire (credo) dalla CPU (accentuato di parecchio con alimentazione solamente a batteria!)?
Avevo commprato un sony serie E mod.VPCEB1A4E,davvero stupendo ma co sto cavolo di ronzio/fischio sempre presente!!(ho scritto la mia esperienza in un post quì sul forum):muro:
Dopo 2 cambi dello stesso modello ho deciso di farmi fare un buono...:)
Ora prima di sputt.a.nare altri soldi voglio documentarmi x bene!!
Grazie a tutti!!
Ah, un ultima cosa...cos'è il Throttling del core i7?? cioè non va bene come processore?? ve lo chiedo perchè un mio amico ha un ASUS g51J 3d e ad es. non riesce a giocare a Resid Evil 5 a massima risoluzione (1366x768)...c'entra questo Throttling?:mbe:
Ri-GRAZIE!!:fagiano:
_____
p82
OtticaBolis
10-03-2010, 23:02
Screen BenchMark Pro64Jq
http://img696.imageshack.us/img696/879/immaginevp.jpg
AZZ il mio N61Jq monta le Hyundai di memorie e ha cas latency piu' basse.
cioè:
Dram frequenzy 530 Mhz
FSB 2:8
cas :7-7-7-20-59-1t
Hola ragazzi,scusate ma avrei delle domande da farvi in merito:
1-Si trova da mediaworld??Ve lo chiedo perkè ho un buono da 700€ da spendere lì.
2-Questa domanda è anke il motivo per cui mi ritrovo con il buono da 700€!!Ovvero:
Potreste testare se in SILENZIO sentite uno strano ronzio elettrico o meglio un fischio, provenire (credo) dalla CPU (accentuato di parecchio con alimentazione solamente a batteria!)?
Avevo commprato un sony serie E mod.VPCEB1A4E,davvero stupendo ma co sto cavolo di ronzio/fischio sempre presente!!(ho scritto la mia esperienza in un post quì sul forum):muro:
Dopo 2 cambi dello stesso modello ho deciso di farmi fare un buono...:)
Ora prima di sputt.a.nare altri soldi voglio documentarmi x bene!!
Grazie a tutti!!
Ah, un ultima cosa...cos'è il Throttling del core i7?? cioè non va bene come processore?? ve lo chiedo perchè un mio amico ha un ASUS g51J 3d e ad es. non riesce a giocare a Resid Evil 5 a massima risoluzione (1366x768)...c'entra questo Throttling?:mbe:
Ri-GRAZIE!!:fagiano:
_____
p82
Tecnicamente dovrebbe trovarsi da Saturn, che è dello stesso gruppo di Mediaworld, magari il buono ti vale anche lì, comunque di base c'è che questo notebook è dannatamente introvabile (solo in Italia, negli USA e in Europa tipo in Germania e Francia si trova tranquillamente, ho verificato cercando su eBay).
Il throttling è un "problema" che si verifica se non erro per alimentazione insufficiente, in pratica l'ali del notebook non ce la fa a fornire sufficiente potenza all'i7 che così oltre una certa frequenza non va risultando castrato. Il problema del tuo amico credo sia più un qualcosa legato alla VGA che alla CPU, ma magari mi sbaglio.
Ciao ragazzi, oggi ho provato tre giochi:
Race Driver Grid - Max risoluzione, AA 8X, tutti dettagli max tranne ombre, alberi e riflessi su medio. Molto fluido e giocabilissimo, devo dire che mi ha sorpreso, va quasi quanto la mia 4870 sul fisso, forse merito della bassa risoluzione dello schermo.
Sacred 2 - Max risoluz, AA4x, dettagli max tranne ombre, molto fluido, a occhio sui 40fps medi.
Gears of War - Massimi settaggi, nessun compromesso, nessun problema.
In conclusione sono rimasto molto colpito, mi aspettavo di dover abbassare come al solito i soliti effetti nextgen ma devo dire che il processore i7 e la generosa memoria oltre che le nuove tecnologie della scheda video macinano alla grande... Per fare un paragone, potrebbe far girare decentemente tutto quello che gira su di una HD4850 per PC fisso alla risoluzione di 1920x1080.
Ciao ragazzi, oggi ho provato tre giochi:
Race Driver Grid - Max risoluzione, AA 8X, tutti dettagli max tranne ombre, alberi e riflessi su medio. Molto fluido e giocabilissimo, devo dire che mi ha sorpreso, va quasi quanto la mia 4870 sul fisso, forse merito della bassa risoluzione dello schermo.
Sacred 2 - Max risoluz, AA4x, dettagli max tranne ombre, molto fluido, a occhio sui 40fps medi.
Gears of War - Massimi settaggi, nessun compromesso, nessun problema.
In conclusione sono rimasto molto colpito, mi aspettavo di dover abbassare come al solito i soliti effetti nextgen ma devo dire che il processore i7 e la generosa memoria oltre che le nuove tecnologie della scheda video macinano alla grande... Per fare un paragone, potrebbe far girare decentemente tutto quello che gira su di una HD4850 per PC fisso alla risoluzione di 1920x1080.
Secondo me la tua affermazione è un tantinello esagerata o forse non ho capito io.
Tu dici che l'hardware del notebook è capace di sparare i videogiochi più recenti in full-hd?
Hola ragazzi,scusate ma avrei delle domande da farvi in merito:
1-Si trova da mediaworld??Ve lo chiedo perkè ho un buono da 700€ da spendere lì.
2-Questa domanda è anke il motivo per cui mi ritrovo con il buono da 700€!!Ovvero:
Potreste testare se in SILENZIO sentite uno strano ronzio elettrico o meglio un fischio, provenire (credo) dalla CPU (accentuato di parecchio con alimentazione solamente a batteria!)?
Avevo commprato un sony serie E mod.VPCEB1A4E,davvero stupendo ma co sto cavolo di ronzio/fischio sempre presente!!(ho scritto la mia esperienza in un post quì sul forum):muro:
Dopo 2 cambi dello stesso modello ho deciso di farmi fare un buono...:)
Ora prima di sputt.a.nare altri soldi voglio documentarmi x bene!!
Grazie a tutti!!
Ah, un ultima cosa...cos'è il Throttling del core i7?? cioè non va bene come processore?? ve lo chiedo perchè un mio amico ha un ASUS g51J 3d e ad es. non riesce a giocare a Resid Evil 5 a massima risoluzione (1366x768)...c'entra questo Throttling?:mbe:
Ri-GRAZIE!!:fagiano:
_____
p82
Pare che questo note non sia affetto dal throttling, ci sono un bel po di test in prima pagina e sembra che siamo in una botte di ferro.
Rumori particolari non ne ho notati, ma abito in una zona rumorosa quindi per te potrebbe essere diverso
Qualcuno sarebbe così gentile da verificare se in condizioni di quasi assoluto silenzio rilevano un rumore dell'hard disk simile ad un ago che sfrega su di un metallo?
Me ne sto accorgendo ora, basta che scrollo una pagina web e mi fa un rumore assurdo :mbe:
davidinf23
10-03-2010, 23:19
Hola ragazzi,scusate ma avrei delle domande da farvi in merito:
1-Si trova da mediaworld??Ve lo chiedo perkè ho un buono da 700€ da spendere lì.
2-Questa domanda è anke il motivo per cui mi ritrovo con il buono da 700€!!Ovvero:
Potreste testare se in SILENZIO sentite uno strano ronzio elettrico o meglio un fischio, provenire (credo) dalla CPU (accentuato di parecchio con alimentazione solamente a batteria!)?
Avevo commprato un sony serie E mod.VPCEB1A4E,davvero stupendo ma co sto cavolo di ronzio/fischio sempre presente!!(ho scritto la mia esperienza in un post quì sul forum):muro:
Dopo 2 cambi dello stesso modello ho deciso di farmi fare un buono...:)
Ora prima di sputt.a.nare altri soldi voglio documentarmi x bene!!
Grazie a tutti!!
Ah, un ultima cosa...cos'è il Throttling del core i7?? cioè non va bene come processore?? ve lo chiedo perchè un mio amico ha un ASUS g51J 3d e ad es. non riesce a giocare a Resid Evil 5 a massima risoluzione (1366x768)...c'entra questo Throttling?:mbe:
Ri-GRAZIE!!:fagiano:
_____
p82
come ti hanno già deto il notebook in questione si trova da Saturno o alcuni lo hanno visto alla FNAC, per il buono dipende...mi è capitato di avere dei buoni da Mediaworld e andavano spesi nei negozi Mediaworld. Purtroppo anche se fanno parte dello stesso gruppo sono due società separate, tanto è vero che anche le tessere per raccogliere i punti sono diverse...
per quanto riguarda rumori sospetti non ne ho sentiti, sia il sistema di ventilazione sia l'hard disk sono molto silenziosi, anche quando il portatile è utilizzato al massimo
Secondo me la tua affermazione è un tantinello esagerata o forse non ho capito io.
Tu dici che l'hardware del notebook è capace di sparare i videogiochi più recenti in full-hd?
No, credo abbia voluto dire: è capace di prestazioni che si avvicinano a quelle della 4850 in fullhd.
davidinf23
10-03-2010, 23:21
Qualcuno sarebbe così gentile da verificare se in condizioni di quasi assoluto silenzio rilevano un rumore dell'hard disk simile ad un ago che sfrega su di un metallo?
Me ne sto accorgendo ora, basta che scrollo una pagina web e mi fa un rumore assurdo :mbe:
appena lo accendo provo, adesso sono su un altro pc a lavorare...e poi ti faccio sapere
parabellum82
10-03-2010, 23:37
Qualcuno sarebbe così gentile da verificare se in condizioni di quasi assoluto silenzio rilevano un rumore dell'hard disk simile ad un ago che sfrega su di un metallo?
Me ne sto accorgendo ora, basta che scrollo una pagina web e mi fa un rumore assurdo :mbe:
Non è che ti ho contagiato io col mio commento precedente sul SOny vaio serie E:confused:
Spero che non sia affatto così...altrimenti passo anke stavolta!
Non è che ti ho contagiato io col mio commento precedente sul SOny vaio serie E:confused:
Spero che non sia affatto così...altrimenti passo anke stavolta!
No non mi hai contagiato, era un rumore già presente e che conoscevo già
carinicco
11-03-2010, 10:12
Da vecchio ammiratore dell asus m60j, mi è capitato oggi dopo un pò di tempodi finire sul thread ufficiale.
Sono rimasto sorpreso da quanta gente ha avuto problemi col suddetto notebook(schermate blu, crash, rotture di palle e tempo perso in assistenza).
E pensare che a me era pure venuto il dubbio che fosse un pochino instabile come notebook, ma l asus attraverso un moderatore aveva dichairato che il note non aveva nessun tipo di problema. Anche quel computer è scomparso dal mercato in neanche una settimana e ora è del tutto introvabile.
Ora dato che anche l asus n61jq è difficile da trovare (non come l m60j cmq) vorrei avere la certezza da tutti i possessori che questo note non presenta nessun tipo di problema seriale.
L unico problemino che è saltato fuori in tutte queste pagine di discussione mi sembra sia solo il rumore di Abadir o sbaglio??
il mio n61..........nessun problema
Da vecchio ammiratore dell asus m60j, mi è capitato oggi dopo un pò di tempodi finire sul thread ufficiale.
Sono rimasto sorpreso da quanta gente ha avuto problemi col suddetto notebook(schermate blu, crash, rotture di palle e tempo perso in assistenza).
E pensare che a me era pure venuto il dubbio che fosse un pochino instabile come notebook, ma l asus attraverso un moderatore aveva dichairato che il note non aveva nessun tipo di problema. Anche quel computer è scomparso dal mercato in neanche una settimana e ora è del tutto introvabile.
Ora dato che anche l asus n61jq è difficile da trovare (non come l m60j cmq) vorrei avere la certezza da tutti i possessori che questo note non presenta nessun tipo di problema seriale.
L unico problemino che è saltato fuori in tutte queste pagine di discussione mi sembra sia solo il rumore di Abadir o sbaglio??
Il notebook non sembra essere affetto da problemi di sorta, a parte il rumore del disco rigido che ovviamente potrebbe anche essere una mia paranoia
FA-Blade
11-03-2010, 12:02
nessun problema finora (toccatina docet)
Ecco qua la risposta da Asus Internazionale:
secondo me mi hanno fatto rispondere da Asus Italia
Gentile cliente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto da lei richiesto non è ancora commercializzato in Italia.
Poichè non è ancora stata definita una data di commercializzazione non siamo in grado, al momento, di fornirle una tempistica esatta di arrivo sul mercato italiano.
Dovrebbe essere disponibile prossimamente.
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Help Desk ASUSFrom :
Sent : 05/03/2010 02:22:37
To : "tsd@asus.com.tw"
Subject : <TSD> Satisfaction-ITA: Notebook N61JQ
[CASEID=WTM2010030501596996]
Apply date : 3/5/2010 12:01:59 AM
[Basic Information ]
* Full Name:
* E-mail:
* Country / Region:Italy
[Customer Comments]
* Subject:Notebook N61JQ
* Topic:7.Other Comments / Feedbacks;
* Suggestions:
[Dear ASUS,
I would like to know when full availability of the N61JQ-JX005 will occur in Italy and
Europe. I have already contacted your local Italian office but they are unaware of
when it will ship to our country. Which is strange because a couple of traditional
shops have already sold the model in the month of February, but the supply was so
low that nothing has remained in stock.
In the forum in which I participate there are a few that have managed to buy it and are
very glad in having done so, but there are many more anxious persons who would
like to buy your most appreciated notebook as soon as possible at the same if not
better competitive price of € 999.00.
Sure to receive a quick and positive reply, I remain
Yours sincerely,
Italy
P.S: it is a pity that you have not considered installing in the Italian version the
bluetooth, very useful to connect quickly a cellular telephone.
davidinf23
11-03-2010, 12:58
confermo nessun problema (facendo i dovuti scongiuri)
il pc è veramente ottimo
davidinf23
11-03-2010, 13:00
la risposta di Asus è veramente strana...è come se il portatile che ho comprato per loro non esiste...
boh...probabilmente questi prodotti, creati appositamente per la grande ditribuzione, non li considerano "originali" Asus...
è incomprensibile....
E questa da Asus Italia:
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
In merito alla sua richiesta la informiamo che il modello a cui le fa riferimento è diverso da quello distribuito da Saturn, seppur minima c’ è una differenza.
Ma se era il N61JQ, l'ho visto con i miei occhi era l'ultimo disponibile in esposizione. Niente accenno alla Fnac.
Il link al quale lei fa riferimento riporta tutte le serie commercializzati a livello mondiale; se desidera conoscere i modelli e le caratteristiche dei prodotti distribuiti in Italia basta portarsi alla sezione listini prezzo disponibile sul nostro sito Asus.it à servizi à asusworld à listini prezzo.
Ma il link era dell'italia
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
ASUSTEK Italy SRL
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Help desk altre categorie prodotto: +39 199400059
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
Da:
Inviato: mercoledì 3 marzo 2010 22.41
A: ASUS Info
Oggetto: Ulteriori Chiarimenti per Portatile N61JQ.
Spett.le Desk Commerciale,
grazie per l'informazione ma allora i negozi Saturn e Fnac come sono riusciti ad averlo e metterlo in vendita seppur in una quantità limitata, con sistema operativo in italiano quindi per il nostro mercato?
Come mai l'Euronics ha un modello (X64JQ-JX015V) praticamente identico eccetto per la velocità del disco fisso?
Come mai viene pubblicato da settimane al seguente link:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ
In America viene venduto in due versioni anche se con problemi di consegna, l'Europa con una potenzialità di mercato maggiore non viene considerata!
Asus ha per caso sotto stimato le richieste e si trova in difficoltà?
Una risposta più precisa sarebbe gradita, siamo in diversi che desideriamo acquistarlo ma facendo cosi perderete la nostra stima di consumatori.
Cordiali saluti,
P.S. neanche un accenno alle problematiche di fornire il modello M60J, neanche un umile "ci scusiamo ecc, ecc"
la risposta di Asus è veramente strana...è come se il portatile che ho comprato per loro non esiste...
boh...probabilmente questi prodotti, creati appositamente per la grande ditribuzione, non li considerano "originali" Asus...
è incomprensibile....
A questo punto come dice Jeff75 in un altra discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139084&page=7, saranno stati di un importazione parallela.
carinicco
11-03-2010, 13:13
Il mistero si infittisce, sarebbe interessante sapere come si comporta l'assistenza con questo computer.... Soprattutto mi fa ridere il fatto che differenziano tra x64jq e n61jq come se fossero 2 computer completamente diversi,ma sul sito ufficiale mi sembra che l x64jq non esista proprio...Quindi l unico commercializzato in italia non è presente sul sito asus, invece quello non commercializato in italia è presente....Qualcuno ci illumini...Capperi stiamo parlando di un computer che è stato venduto per 2 settimane da numerosi shop italiani...
Quindi abbiamo attualmente 3 alternative:
Saturn a € 999 PRO64JQ con disco da 640Gb 5400rpm
ComputerDiscount a € ??? X64JQ-JX015V con disco da 500Gb 5400rpm - sono passato stamattina ma lo attendono per il 17/19 di marzo con confermo di prezzo
Attendere ancora per il N61JQ-JX005 con disco da 500Gb 7200rpm oppure come dal sito Asus Italia da 5400rpm
A proposito, ai possessori: la garanzia è solamente 2 anni o anche il primo anno con guasti accidentali come negli States??
No, credo abbia voluto dire: è capace di prestazioni che si avvicinano a quelle della 4850 in fullhd.
Esatto;)
Il mistero si infittisce, sarebbe interessante sapere come si comporta l'assistenza con questo computer.... Soprattutto mi fa ridere il fatto che differenziano tra x64jq e n61jq come se fossero 2 computer completamente diversi,ma sul sito ufficiale mi sembra che l x64jq non esista proprio...Quindi l unico commercializzato in italia non è presente sul sito asus, invece quello non commercializato in italia è presente....Qualcuno ci illumini...Capperi stiamo parlando di un computer che è stato venduto per 2 settimane da numerosi shop italiani...
Come detto prima: importazione parallela e modelli fatti a proposito per la grande distribuzione
Sembra che se il modello N61JQ ufficiale per il ns mercato sia a 5400rpm, l'offerta attuale migliore è quella di Saturn. Più tardi vado a dare un occhiata. :)
carinicco
11-03-2010, 13:24
Come detto prima: importazione parallela e modelli fatti a proposito per la grande distribuzione
Sembra che se il modello N61JQ ufficiale per il ns mercato sia a 5400rpm, l'offerta attuale migliore è quella di Saturn. Più tardi vado a dare un occhiata. :)
Fabs ho capito, però a questo punto come si comporta l assistenza italiana per l'n61 jq???
ps. Mettete nel titolo del thread anche il pro64jq
Fabs ho capito, però a questo punto come si comporta l assistenza italiana per l'n61 jq???
ps. Mettete nel titolo del thread anche il pro64jq
Carinicco l'assistenza ASUS è di 2 anni a livello mondiale per l'N61JQ, sono ancora curioso di sapere invece dai possessori dell'N61JQ se c'è anche il primo anno per guasti accidentali??
http://www.youtube.com/watch?gl=US&v=E8Hg8KAoHe8
sono ancora curioso di sapere invece dai possessori dell'N61JQ se c'è anche il primo anno per guasti accidentali??
Trovato risposta :D :
http://www.asusworld.it/service.asp#text
quindi i modelli X64JQ-JX015V e PRO64JQ non hanno la Kasko!*! :-(
A questo punto come dice Jeff75 in un altra discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139084&page=7, saranno stati di un importazione parallela.
Può darsi, ma in tal caso non mi spiego l'OS in italiano...
Il mistero si infittisce, sarebbe interessante sapere come si comporta l'assistenza con questo computer.... Soprattutto mi fa ridere il fatto che differenziano tra x64jq e n61jq come se fossero 2 computer completamente diversi,ma sul sito ufficiale mi sembra che l x64jq non esista proprio...Quindi l unico commercializzato in italia non è presente sul sito asus, invece quello non commercializato in italia è presente....Qualcuno ci illumini...Capperi stiamo parlando di un computer che è stato venduto per 2 settimane da numerosi shop italiani...
Anche per più di due settimane. La cosa buffa è che per quasi tutto febbraio è stato in vendita (ho trovato anche aste su eBay fatte da shop italiani che hanno account anche lì) e tranquillamente acquistabile, una volta fatto l'annuncio al CeBIT (e puntualmente riportato da diversi siti e blog) è sparito! Mah...la ASUS ha fatto così (commercializzazione per qualche mese, poi sparizione dal mercato) con un paio di monitor che seguivo, si trovano ancora ma sono ufficialmente fuori produzione. Roba tipo 3-4 mesi e poi messi fuori produzione...assurdo. Inizio a pensare che lo facciano apposta :asd:
Detto questo, ho trovato il link di uno shop che lo dà per non disponibile, oltre ad avere un prezzo senza senso (tipo quasi 1300 euro :eek:) ma lo dà in arrivo per il 24 marzo, o perlomeno così mi è sembrato di capire dalla scheda...lo shop è Syspack.
Quindi abbiamo attualmente 3 alternative:
Saturn a € 999 PRO64JQ con disco da 640Gb 5400rpm
ComputerDiscount a € ??? X64JQ-JX015V con disco da 500Gb 5400rpm - sono passato stamattina ma lo attendono per il 17/19 di marzo con confermo di prezzo
Attendere ancora per il N61JQ-JX005 con disco da 500Gb 7200rpm oppure come dal sito Asus Italia da 5400rpm
A proposito, ai possessori: la garanzia è solamente 2 anni o anche il primo anno con guasti accidentali come negli States??
Credo 2 anni + un anno di Kasko.
http://www.youtube.com/watch?gl=US&v=E8Hg8KAoHe8
Non è un gioco che mi interessa ma so che è abbastanza pesante, quindi ok :D
FA-Blade
11-03-2010, 15:45
Carinicco l'assistenza ASUS è di 2 anni a livello mondiale per l'N61JQ, sono ancora curioso di sapere invece dai possessori dell'N61JQ se c'è anche il primo anno per guasti accidentali??
io comprandolo alla fnac ho fatto l'estensione della garanzia a 3 anni e il primo anno coperto anche dai danni accidentali...ma non è ufficiale asus è di una società di supporto alla fnac...bha cmq per 49€ l'ho fatta ... spero di non averne mai bisogno e di non avere brutte sorprese se mi servisse un giorno.
Trovato risposta :D :
http://www.asusworld.it/service.asp#text
quindi i modelli X64JQ-JX015V e PRO64JQ non hanno la Kasko!*! :-(
Sì esatto quelli in vendita nei centri commerciali non la hanno.
iacopo84
11-03-2010, 16:47
Per ora nel mio n61jq nessun problema riscontrato facendo le corna...una volta pero' giocando alla demo di crysis ho notato che andava a scatti con la carica in esaurimento...non so se lo deve fare oppure se e' un problema del portatile...comunque poi l'ho messo sotto carica ed e' andato tutto bene...
Per ora nel mio n61jq nessun problema riscontrato facendo le corna...una volta pero' giocando alla demo di crysis ho notato che andava a scatti con la carica in esaurimento...non so se lo deve fare oppure se e' un problema del portatile...comunque poi l'ho messo sotto carica ed e' andato tutto bene...
E' comunque normale, a batteria i componenti consumano meno ergo erogano meno prestazioni! ;)
Ciao a tutti ragazzi,
questo è il mio primo post e a dire il vero vi stavo seguendo da settimane perchè anche io ero a caccia dell' n61jq!!!!!:muro: :muro: :muro:
ebbene si....dopo aver girato tutti media,uni,euro....alla fine ho fatto a tempo ad accapararmene uno a sat....n presenti in esposizione un n61jq e un pro64 .... di quest'ultimo ne erano presenti parecchi...mentre dell'n61jq ne rimanevano solo 2.
:D :D
Qualcuno sarebbe così gentile da verificare se in condizioni di quasi assoluto silenzio rilevano un rumore dell'hard disk simile ad un ago che sfrega su di un metallo?
Me ne sto accorgendo ora, basta che scrollo una pagina web e mi fa un rumore assurdo :mbe:
ciao,
si confermo, anche il mio presenta questo comportamento.
Sembra proprio un ago che sfrega su un metallo!!
E' davvero noioso se usi il notebook anche per studiare o comunque in luoghi silenziosi!!me ne sto rendendo conto!!
E' ovvio che l'hd è il componente maggiormente rumoroso in un notebook, ma questo rumore e' davvero fastidioso.:O
rinnovo la richiesta di ABADIR: succede anche a voi?:confused:
ciao,
si confermo, anche il mio presenta questo comportamento.
Sembra proprio un ago che sfrega su un metallo!!
E' davvero noioso se usi il notebook anche per studiare o comunque in luoghi silenziosi!!me ne sto rendendo conto!!
E' ovvio che l'hd è il componente maggiormente rumoroso in un notebook, ma questo rumore e' davvero fastidioso.:O
rinnovo la richiesta di ABADIR: succede anche a voi?:confused:
Per ora io non ho notato nessun rumore (il mio e l'X64JQ)
phoenix79
11-03-2010, 22:25
Devo dire che questi notebook vanno a ruba, per il momento mi trovo benissimo. Ottimo anche il monitor, colori, luminosità(per ora ho lasciato i settaggi di default).
La versione dei driver della vga è: 8.680.0(è l'ultima?)
ebbene si....dopo aver girato tutti media,uni,euro....alla fine ho fatto a tempo ad accapararmene uno a sat....n presenti in esposizione un n61jq e un pro64 .... di quest'ultimo ne erano presenti parecchi...mentre dell'n61jq ne rimanevano solo 2.
:D :D
Mi sa che sono arrivato appena dopo di te, mi hanno detto che avevano in effetti due, uno appena venduto e l'ultimo con scatola aperta perché era stato esposto in vetrina (il tuo era ancora sigilato?).
Cmq l'ho controllato insieme con mia moglie e sembrava tutto in ordine, mi hanno anche fatto uno sconto di €50 :D .
L'ho sto usando adesso e devo dire che è decisamente silenzioso, mi devo solamente abituare al fatto che la risoluzione in verticale sia "poca".
Adesso modifico subito la mia firma :D !
Può darsi, ma in tal caso non mi spiego l'OS in italiano...
Il mio direi che è d'importazione, anch'io non mi spiegavo l'OS in italiano ma stasera ho scoperto che al primo avvio ti da un elenco delle lingue da cui scegliere la tua ;)
io comprandolo alla fnac ho fatto l'estensione della garanzia a 3 anni e il primo anno coperto anche dai danni accidentali...ma non è ufficiale asus è di una società di supporto alla fnac...bha cmq per 49€ l'ho fatta ... spero di non averne mai bisogno e di non avere brutte sorprese se mi servisse un giorno.
Avendolo preso dalla fnac era un N61JQ presumo quindi avevi già la copertura per danni accidentali per il primo anno offerto da Asus :( .
Il mio direi che è d'importazione, anch'io non mi spiegavo l'OS in italiano ma stasera ho scoperto che al primo avvio ti da un elenco delle lingue da cui scegliere la tua ;)
Ancora strano, perché la selezione della lingua puoi farla solo con Windows 7 (o Vista, ma non è il caso questo) Ultimate...
davidinf23
12-03-2010, 00:08
Ancora strano, perché la selezione della lingua puoi farla solo con Windows 7 (o Vista, ma non è il caso questo) Ultimate...
confermo che al primissimo avvio viene richiesta la lingua di installazione....e la scelta è completa...anche se il sistema operativo preinstallato è 7 home premium
davidinf23
12-03-2010, 01:07
Per ora io non ho notato nessun rumore (il mio e l'X64JQ)
ho cercato di sentire questo fatidico rumore...a distanza di utilizzo normale non ho percepito nessun rumore strano, si sente il normale rumore di funzionamento che è molto costante...avvicinando l'orecchio al pc, l'unica variazione di rumore che sono riuscito a percepire, maggiormente se utilizzato a batteria e sempre in concomitanza del led di uso della cpu acceso, è un sibilo leggermente metallico che sovrasta di poco il normale rumore di funzionamento...a me sembra provenire dalla parte del PC lato esata...però non mi sembra un rumore "pericoloso"....
ciao,
si confermo, anche il mio presenta questo comportamento.
Sembra proprio un ago che sfrega su un metallo!!
E' davvero noioso se usi il notebook anche per studiare o comunque in luoghi silenziosi!!me ne sto rendendo conto!!
E' ovvio che l'hd è il componente maggiormente rumoroso in un notebook, ma questo rumore e' davvero fastidioso.:O
rinnovo la richiesta di ABADIR: succede anche a voi?:confused:
Vabbè tanto devo contattare l'assistenza per il netbook asus, faccio un unica telefonata :D
A questo punto come dice Jeff75 in un altra discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139084&page=7, saranno stati di un importazione parallela.
Eh già, credo sia l'unica soluzione possibile. Tra l'altro ieri ho fatto un giro di telefonate ai rivenditori ufficiali Asus della mia regione, e manco a dirlo non ne sanno nulla di questo nb; buio totale.
L'idea di passare altrove si fa sempre più viva :mc:
Cmq di questa storia dell'importazione, quello che non mi convince appieno è il come avviene la macchina della garanzia in caso di guasti.
Se un prodotto parte dalla Germania ad esempio, è li che si dovrà fare riferimento per qualsiasi necessità, e non più Dell Italia, e con tempi maggiori d'attesa.
Molto probabilmente così è, almeno in base a quanto mi è stato riferito.
carinicco
12-03-2010, 10:38
Cmq di questa storia dell'importazione, quello che non mi convince appieno è il come avviene la macchina della garanzia in caso di guasti.
Se un prodotto parte dalla Germania ad esempio, è li che si dovrà fare riferimento per qualsiasi necessità, e non più Dell Italia, e con tempi maggiori d'attesa.
Molto probabilmente così è, almeno in base a quanto mi è stato riferito.
Questo era il mio cruccio, la garanzia per quanto mondiale possa essere cambia tra averla in italia o in germania, i tempi si dilatano alquanto.
forse ti sei confuso, non è DELL e ASUS:D
Comunque l'n61jq gode di garanzia internazionale, quindi non hai problemi di assistenza, dove ti si rompe lo porti, come sei più comodo.
forse ti sei confuso, non è DELL e ASUS:D
Comunque l'n61jq gode di garanzia internazionale, quindi non hai problemi di assistenza, dove ti si rompe lo porti, come sei più comodo.
azz è vero, l'ho scritto anche nell'altro thread :p spero finisca presto st'attesa altrimenti si fonde:confused:
Cmq buono a sapersi della garanzia, una rogna in meno.
Cmq di questa storia dell'importazione, quello che non mi convince appieno è il come avviene la macchina della garanzia in caso di guasti.
Se un prodotto parte dalla Germania ad esempio, è li che si dovrà fare riferimento per qualsiasi necessità, e non più Dell Italia, e con tempi maggiori d'attesa.
Molto probabilmente così è, almeno in base a quanto mi è stato riferito.
forse ti sei confuso, non è DELL e ASUS:D
Comunque l'n61jq gode di garanzia internazionale, quindi non hai problemi di assistenza, dove ti si rompe lo porti, come sei più comodo.
Esattamente. ;)
confermo che al primissimo avvio viene richiesta la lingua di installazione....e la scelta è completa...anche se il sistema operativo preinstallato è 7 home premium
Confermo :)
è un sibilo leggermente metallico che sovrasta di poco il normale rumore di funzionamento...a me sembra provenire dalla parte del PC lato esata...però non mi sembra un rumore "pericoloso"....
Proprio dove c'è il disco fisso, direi nel ns. caso che è il rumore normale del funzionamento del disco ;), si sente appena, appena.
x Abadir:
conviene mettere il seguente nella prima pagina sotto la voce garanzia? Che ne dici :) ?
http://www.asusworld.it/service.asp#text
Modelli:
N61JQ-JX005V - 500GB 7200rpm - 2 anni di garanzia primo anno con Kasko
PRO64JQ 640Gb 5400rpm - 2 anni di garanzia senza kasko
X64JQ-JX015V 500Gb 5400rpm - 2 anni di garanzia senza kasko
x Abadir:
conviene mettere il seguente nella prima pagina sotto la voce garanzia? Che ne dici :) ?
http://www.asusworld.it/service.asp#text
Modelli:
N61JQ-JX005V - 500GB 7200rpm - 2 anni di garanzia primo anno con Kasko
PRO64JQ 640Gb 5400rpm - 2 anni di garanzia senza kasko
X64JQ-JX015V 500Gb 5400rpm - 2 anni di garanzia senza kasko
No mi rifiuto, io non ho la kasko :stordita:
Scherzo ovviamente, appena posso lo faccio
Mi sa che sono arrivato appena dopo di te, mi hanno detto che avevano in effetti due, uno appena venduto e l'ultimo con scatola aperta perché era stato esposto in vetrina (il tuo era ancora sigilato?).
Cmq l'ho controllato insieme con mia moglie e sembrava tutto in ordine, mi hanno anche fatto uno sconto di €50 :D .
L'ho sto usando adesso e devo dire che è decisamente silenzioso, mi devo solamente abituare al fatto che la risoluzione in verticale sia "poca".
Adesso modifico subito la mia firma :D !
ciao! mmm
allora ti ho anticipato di poco!!:Prrr:
prima di prenderlo mi sono accertato che il commesso avesse preso l'n61 e non l'altro e poi ho chiedo di farmi vedere i sigilli integri!!:read: lo so lo so...sono pignolo ma i 1000e li ho dati sulle punta delle dita!!:D
bhe sconto giustificato!!
complimenti ottimo acquisto!!!:read:
hai notato un rumore provenire dall'HD simile ad un ago che sfrega su una sup metallica?
Vabbè tanto devo contattare l'assistenza per il netbook asus, faccio un unica telefonata :D
facci sapere gentilmente;)
ragazzi utilizzate la connessione wifi N sul vostro notebook??
come si comporta? ma soprattutto che modem/router wifi usate?
grazie
Ho appena sentito telefonicamente superNB, il loro fornitore ha riferito che sembra che non c'è più e dovrebbe uscire l'N71JQ, anche se non capisco questo ragionamento visto che uno è da 16" mentre l'altro è da 17" :confused:
Mamma mia l'Asus sta veramente deludendo facendo cosi. :(
Buongiorno a tutti, scusate l'intrusione...
Sono nuovo, ma volevo solo dire che oggi proprio lì ho ordinato un asus N71JQ!!!
Martedì lo spediscono!!!:D
Se volete ho postato le caratteristiche sul thred Asus N61JQ - N71JQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133491&page=2
CIAEEEEEEEE!!!!
Buongiorno a tutti, scusate l'intrusione...
Sono nuovo, ma volevo solo dire che oggi proprio lì ho ordinato un asus N71JQ!!!
Martedì lo spediscono!!!:D
Se volete ho postato le caratteristiche sul thred Asus N61JQ - N71JQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133491&page=2
CIAEEEEEEEE!!!!
Dove l'hai preso?
Dove l'hai preso?
Sul sito che aveva scritto fabs13!!! s....k!!!
Ma non ce l'hanno a listino, avevo telefonato per informazioni e ho chiesto x curiosità di questo modello se ne sapevano qualcosa...
Ha detto che ne aveva 3, uno è mio :D
Però l'ho visto pure da un altra parte ma costa un po' di più, quasi 140 euri di più, ne avevano 8...
L'altro è mar....op.com
Così non capisco niente :D puoi scrivere i nomi dei siti, basta che non metti link diretti
Così non capisco niente :D puoi scrivere i nomi dei siti, basta che non metti link diretti
un buon sito con ottimi prezzi è questo: supernotebook(punto)it
se non l'hanno il modello che cerchi, manda una mail chiedendogli se l'avranno ecc.. di solito se c'è , è sempre il più basso di trovaprezzi.
ciao! mmm
hai notato un rumore provenire dall'HD simile ad un ago che sfrega su una sup metallica?
Proprio dove c'è il disco fisso, direi nel ns. caso che è il rumore normale del funzionamento del disco ;), si sente appena, appena. :)
No mi rifiuto, io non ho la kasko :stordita:
Scherzo ovviamente, appena posso lo faccio
Grz 1000 :)
ragazzi utilizzate la connessione wifi N sul vostro notebook??
come si comporta? ma soprattutto che modem/router wifi usate?
grazie
Io ho cambiato il mio router Draytek proprio per utilizzarlo in N con l'accoppiata che ho in firma e ieri notte devo dire che funzionava bene sulla freguenza 2.4Ghz. Mi sa pero che la scheda Wi-Fi non ha la doppia banda come il mio router cio'è 2.4Ghz e 5Ghz. Potrei cambiarla nel futuro con la Intel Advanced-N 6200 che ha la doppia banda.
phoenix79
12-03-2010, 20:30
Provato Tomb Raider Anniversary(al max), tutto ok, tutto fluido!
Adesso provo con qualcosa di pesante, Crysis.
Provato Tomb Raider Anniversary(al max), tutto ok, tutto fluido!
Adesso provo con qualcosa di pesante, Crysis.
Ciao installa anche fraps per monitorare il frame rate
Visto l'abbondanza di core presenti sto cercando di ottimizzare la scelta software...e volevo condividere con voi la mia , x modo di dire, scoprta:D
ormai da anni uso winrar come compressore\decompressore e sinceramente usato con un dual core mi ha sempre soddisfatto e l'ho sempre creduto molto ottimizzato sul fronte multiprocesso
stasera ho invece provato 7zip.....e sorpresa mentre win rar usa 2 o 3 coe all'80% max 7zip li usa praticamente tutti e 4 i fisici e quasi tutti e 4 i virtuali con una velocita sorprendente con questo processore.
Probabilmente lo sapevate gia, ma mi sembrava un'esperienza da condividere
ciao
Così non capisco niente :D puoi scrivere i nomi dei siti, basta che non metti link diretti
Beh, un sito te lo ha già detto malmo, l'altro è marcashop, lì ho visto che li hanno in magazzino, però costano di più...
Cmq se chiami superNB tra un po' gli arriva anche l'altro modello mi han detto...
darkvoice
13-03-2010, 01:28
Salve ragazzi. In primis vorrei ringraziare tutti per quanto esaurienti riuscite ad essere in relazione ad un prodotto. Io ho notato più di un mesetto fa l'N61JQ al Sa..rn, ma non si trovava nessun genere di informazione in merito. Per impegni personali ho atteso fino ad ora per l'acquisto, senza parlare del fatto che sono in attesa di cambiare notebook (ho un Centrino 1 + ATI X700 :) ) ormai da settembre. Al Sa..rn attualmente propongono il Pro64 a l'N61jq allo stesso prezzo, solo che di N61 ne è rimasto solo uno, quello in esposizione, mentre di Pro64 ne hanno in quantità. Sono personalmente indeciso su quale dei due acquistare, per cui vi chiedo un paio di cose che non mi son chiare, confidando nella vostra disponibilità :).
1: I due notebook, nella versione venduta da Sa..rn, hanno o no il bluetooth? Non riesco a capirlo.
2: Considerando che sono secoli che non uso un 5400 rpm, le prestazioni di sistema secondo voi risentono molto dei minori rpm rispetto ad un 7200?
3: Un 5400 permetterebbe di ridurre il riscaldamento del laptop rispetto ad un 7200 o i livelli sarebbero comunque analoghi?
4: Alcuni di voi hanno detto che la batteria dura un paio d'orette. Sarebbe possibile essere un pochino più specifici e definire la durata in base all'utilizzo che se ne fa? (word processing+internet, gaming, video playback, etc).
Vi ringrazio di cuore per ogni risposta, o comunque anche nel caso in cui non rispondiate. :)
2: Considerando che sono secoli che non uso un 5400 rpm, le prestazioni di sistema secondo voi risentono molto dei minori rpm rispetto ad un 7200?
a mio avviso bisognerebbe considerare oltre agli rpm anche il tipo di hard disk, in termini di marca, modello, etc...
L'unica risposta veritiera te la possono dare dei benchmarks dello stesso pc con hard disk tra cui cambiano solo gli rpm.
Un'altra considerazione è in merito all'uso che ne fai. Per esempio in un gioco, CREDO, che l'unica cosa che cambia sia il tempo di caricamento prima dell'effettiva sessione di gioco, o mentre salvi. Se invece usi programmi che salvano spesso sull'hard disk, o che ti fanno swappare tanto, allora è ovvio che è meglio il 7200 (per esempio se devi caricare spesso immagini grandi). Così come può risultare meglio un 7200 se fai spesso trasferimenti di grossi file o durante una deframmentazione.
Per il cosumo energetico ovviamente il 5400 consuma meno, ma, come per gli esempi sopra, le differenze potrebbero essere veramente esigue a seconda della marca e del modello.
Io ho cambiato il mio router Draytek proprio per utilizzarlo in N con l'accoppiata che ho in firma e ieri notte devo dire che funzionava bene sulla freguenza 2.4Ghz. Mi sa pero che la scheda Wi-Fi non ha la doppia banda come il mio router cio'è 2.4Ghz e 5Ghz. Potrei cambiarla nel futuro con la Intel Advanced-N 6200 che ha la doppia banda.
Io Ho notato invese che con il mio netgear con tecnologia bg il notebook si comporta normalmente invece con un altro modem router WIFI N (sempre netgear) il notebook dA dei problemi....nello speclifico:
da un momento all'altro nonostante mi dica sono presenti delle reti e io cerco di accedere alla mia da impossibile accedere alla rete.
Diversamente, se sei già connesso da un momento all'altro si sconnette e il simbolo del wifi va in ricerca.
Ad ogni modo ho notato che anche quando era connesso in N era molto lento rispetto al mio vecchio netgear con tecnologia bg, le pagine non le visualizzava e bisognava caricarle più volte...
In un occasione andando su gestione periferiche mi rilevava un errore della scheda wifi con una croce rossa. Ho fatto il ripristino e non si e' ripetuto l'errore.
A questo punto penso sia il mio modem router N che non funzioni a dovere... Esistono dei programmino che testano la corretta funzionalità del wifi?
in termini di marca, modello, etc...
per spiegarmi meglio...oltre alla questione della marca su cui può ricadere l'affidabilità in un hard disk possono cambiare il collegamento sata (1,5 ,3 Gb/s,...) oppure la cache (8,16... MB)
per spiegarmi meglio...oltre alla questione della marca su cui può ricadere l'affidabilità in un hard disk possono cambiare il collegamento sata (1,5 ,3 Gb/s,...) oppure la cache (8,16... MB)
L' n61jq, o almeno il mio, monta un Seagate Momentus 7200.4 con interccia sata 3Gb/s e cache da 16MB...... mi sembra un'ottimo HD e mi trovo molto bene.
L' n61jq, o almeno il mio, monta un Seagate Momentus 7200.4 con interccia sata 3Gb/s e cache da 16MB...... mi sembra un'ottimo HD e mi trovo molto bene.
molto buono. Ora bisognerebbe sapere il 5400
darkvoice
13-03-2010, 14:05
Grazie per le risposte ragazzi, mi raccomando, non dimenticate anche gli altri punti del mio post :D
Per quanto concerne l'hdd, diciamo che tendenzialmente lo userei per word processing e navigazione, connessione remota al mio desktop e qualche film e qualche gioco. Ovviamente ci visualizzerei anche delle foto, ma comunque stando entro i 10mpx, quindi penso che anche un 5400 li gestirebbe abbastanza agevolmente. Discorso simile per i film, che io ho sul desktop e che quindi visualizzerei in streaming tramite shares. Non farei insomma un uso molto intensivo del sistema tranne in caso di sessioni di gioco. E' per questo che vorrei capire se la reattività generale del sistema potrebbe essere inficiata in maniera rilevante o no durante un uso del tutto ordinario in multitasking.
Mi spiego meglio: lag nel passaggio da un thread a un altro, apertura di più applicazioni in contemporanea (tipo client ftp, diverse finestre di browser, database giuridici, più documenti di word etc).
Mi sono risoluto a cambiare il mio portatile perchè non ce la fa proprio più a tenere aperti in modo snello database, docs, browser et similia allo stesso tempo.
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento files, io credo che il 5400 non sia molto inferiore al 7200, questo genericamente inteso e a parità di marca/modello ovviamente, visto che il trasferimento via wifi/usb credo che per ora sia cappato dai protocolli più che dalle prestazioni in throughput degli hdd. Sarà diverso credo con la diffusione di pendrives e hdd esterni usb3.
Smentitemi se sbaglio, please, vorrei chiarirmi le idee quanto prima per prendere una decisione finale sull'acquisto :)
edit*: ecco, credo che per esempio i mb di cache e se l'hdd sia sata 3 Gbit/s influisca maggiormente sul trasferimento dei files rispetto agli rpm.
Mi sono risoluto a cambiare il mio portatile perchè non ce la fa proprio più a tenere aperti in modo snello database, docs, browser et similia allo stesso tempo.
In questi casi l'hdd è l'ultimo dei colpevoli
Sarà diverso credo con la diffusione di pendrives e hdd esterni usb3.
In questo caso tutto dipenderà dal supporto dell'hard disk. La porta e il protocollo usb3.0 non saranno il collo, ma gli hdd esterni non ne sfrutteranno tutto il potenziale visto che teoricamente usb 3.0 può arrivare a 4Gb/s...almeno per ora.
darkvoice
13-03-2010, 18:23
Esatto. Comunque no, non dicevo che il mio hdd non ce la faceva più, ma è proprio tutto il sistema che non ce la fa più :)
Qualche risposta alle altre mie domande invece? E relativamente agli rpm e la velocità di sistema?
L'ho trovato. L'ho toccato e l'ho provato :D ma non l'ho comprato...
Ho ancora qualche dubbio.
1) Lo schermo lucido. Sarà che sono abituato ormai da due anni col mio Dell che ha lo schermo opaco, ma cavolo rifletteva come uno specchio, anche con la luminosità massima....per fare un paragone, il Vaio E rifletteva uguale, mentre un MacBook bianco rifletteva sì ma sensibilmente meno. E' anche vero che lo userei la maggior parte del tempo attaccato ad uno schermo esterno a casa (schermo opaco, ovviamente), così come è vero che in casa i riflessi saranno minori perché non c'è tutta quella luce che c'è nei negozi e centri commerciali, però è veramente fastidioso...speravo meglio onestamente.
2) Il bench di win. Mi ha lasciato veramente colpito, ma in negativo. In primis l'HD: fa 5.9 (ed era un Momentus 7200.4) così come quello del PRO64JQ che ha un 640GB@5400rpm (qui però non sono riuscito a vedere il modello del disco, c'erano settati i permessi in maniera diversa purtroppo)...ma non dovrebbe andare più veloce e quindi ottenere un punteggio migliore? Dove sta la fregatura? A sto punto se tanto mi dà tanto, meglio il 640GB, almeno ho più spazio...
2bis) La VGA prende meno (anche lei 5.9 mi pare, sia per Aero che per i giochi) rispetto alla 5650 del Vaio E (6.1 sia in Aero che per i giochi) che, sebbene sulla carta dovrebbe essere di uguale potenza, in realtà è "castrata" in quanto dalle specifiche sul sito ATi/AMD c'è scritto che i clock di core e RAM sono entro un range di 200MHz e sono a discrezione del produttore (nel range massimo è identica alla 5730), l'altro giorno ho chiesto nel thread ufficiale del Vaio e mi hanno confermato che ha i clock settati al minimo, quindi castrata. Ora, non che mi fidi più di tanto, perché ho visto altri due notebook, un altro ASUS con la ATi 5470 e un HP con la nVidia G105 e inspiegabilmente l'HP era davanti (e non di poco, non 0.2 come nel caso del Vaio E ma oltre 0.5, ora non ricordo le cifre precise) all'ASUS nel bench di win alla voce della VGA (quando la G105 è solo poco più che un'integrata, mentre la 5470 dovrebbe essere di tutt'altro livello)...però questa cosa non è molto normale, non credete?
Poi non ho saputo capire bene la faccenda peso perché era senza batteria collegata, in ogni caso mi sembra meno pesante di quel che sembrerebbe, sulla carta...poi magari mi sbaglio.
Un'ottima impressione mi ha invece destato la tastiera. Sembra veramente ottima.
Poi vabbè, sono pure indeciso perché la CPU del mio Dell al bench di Win ha 6.0 (è un T9300), mentre l'i7 di questo ASUS aveva "solo" 6.9...ma ritorniamo al discorso di prima, che quel dannato bench non è così attendibile, almeno credo.
Attendo opinioni su cui confrontarmi (su tutti i punti, specialmente i primi 2), perché vorrei prenderlo ma vorrei anche essere ben sicuro dell'acquisto che vado a fare.
davidinf23
13-03-2010, 20:36
L' n61jq, o almeno il mio, monta un Seagate Momentus 7200.4 con interccia sata 3Gb/s e cache da 16MB...... mi sembra un'ottimo HD e mi trovo molto bene.
confermo la presenza del disco Momentus:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD
sopra il link ufficiale...
sul punteggio di Win ne ho viste di cotte e di curde...mi è capitato di vedere portatili identici con punteggi diversi...quindi secondo me non è un parametro attendibile di valutazione...ad esempio ho visto PC con il velociraptor che alla voce disco hanno il punteggio di 5.9, o notebook HP con i7 prendere 5.9 alla voce processore...
davidinf23
13-03-2010, 20:38
per lo schermo lucido non mi farei grossi problemi, se non lavori in ambianti con forti luci dietro le tue spalle di problemi non ce ne sono...
Ciao NUT, io faccio 6.7 nel bench di seven per quanto riguarda la scheda grafica, processore a 6.9, ram e HD a 5.9
davidinf23
13-03-2010, 21:12
Ciao NUT, io faccio 6.7 nel bench di seven per quanto riguarda la scheda grafica, processore a 6.9, ram e HD a 5.9
ho provato anche io, stesso punteggio...
Innanzitutto grazie per tutte le vostre testimonianze.
Effettivamente la cosa più strana è l'HD, sul resto manco mi soffermo perché è palese che due schede video diverse e prestazionalmente inferiori non possono avere lo stesso punteggio o peggio ancora diverso (in favore di quella più scarsa).
Poi dipende anche da driver installati etc, in ogni caso ad esempio l'HP che citavo prima mi sembrava anche più scattante dell'ASUS, sicuramente incidono anche tutte quelle cagate preinstallate :D
Sono tentatissimo di ritornare domani e prenderlo, solo che prosciugherei il mio conto in banca e sarebbe opportuno prima vendere il mio Dell (da cui mi separerei veramente a malincuore).
darkvoice
14-03-2010, 00:43
Lo schermo lucido ormai è una costante. Non ho mai provato i LED ma credo migliorino la situazione rispetto, ad esempio, al glare del mio attuale Centrino. Quanto all'hdd, davvero mi incuriosisce il confronto tra il 7200 e il 5400 dei due modelli, anche alla luce dei dubbi che ho manifestato precedentemente. Anzi, se avete delucidazioni, risposte, consigli...io aspetto voi prima di prendere una decisione, aiutatemi :)
L'hd di sistema del mio desktop come indice prestazionale fa 5,6....quindi non sono certo che i bench di windows siano proprio idonei a far da riferimento ;)
ciao ragazzi,
ho visto l'n61jq da saturn : il commesso mi ha detto che non ha il bluetooth: mi confermate?
ciao ragazzi,
ho visto l'n61jq da saturn : il commesso mi ha detto che non ha il bluetooth: mi confermate?
Dipende dal modello: il JX005A (o una cosa simile) non ce l'ha (e presumibilmente è quello che vende Saturn), il JX011A (o una cosa simile) ce l'ha.
darkvoice
14-03-2010, 01:56
Ottimo, quindi verificherò appena me lo trovo sotto mano :)
Onestamente, visto che la cifra è ragguardevole, voglio che il computer sia il più completo possibile...certo, una scelta commerciale ridicola vendere una bestia simile senza bluetooth integrato...
Tasmanian Devil
14-03-2010, 04:15
Ciao NUT, io faccio 6.7 nel bench di seven per quanto riguarda la scheda grafica, processore a 6.9, ram e HD a 5.9
Stesso anche per me e confermo il modello dell' HD un Seagate Momentus 7200.4
Ad ogni modo dopo qualche giorno di utilizzo sono pienamente soddisfatto. Le applicazioni piu' pesanti che uso sono alcuni giochi (TF2, Borderlands,L4D2,WOW, Anno 1404,Dawn of war 2 , Dirt2) questi girano senza problemi alla risoluzione nativa con tutti i dettagli al max (driver Ati 10.3 preview)
Ma quante porte USB 3.0 ha l'n61jq? Una o tre?
Ho notato che quella di di sinistra ha l'interno blu (3.0)mentre quelle di destra sembrano essere le 2.0 (nere). Sbaglio?
Stesso anche per me e confermo il modello dell' HD un Seagate Momentus 7200.4
Ad ogni modo dopo qualche giorno di utilizzo sono pienamente soddisfatto. Le applicazioni piu' pesanti che uso sono alcuni giochi (TF2, Borderlands,L4D2,WOW, Anno 1404,Dawn of war 2 , Dirt2) questi girano senza problemi alla risoluzione nativa con tutti i dettagli al max (driver Ati 10.3 preview)
Grazie, sicuramente i driver della vga fanno la loro parte.
Mi stupisce però il comportamento dell'HD...non vorrei che sia il Seagate, io ne ho uno (a 5400rpm) nel mio Dell attuale e non mi ha mai pienamente soddisfatto.
Ma quante porte USB 3.0 ha l'n61jq? Una o tre?
Ho notato che quella di di sinistra ha l'interno blu (3.0)mentre quelle di destra sembrano essere le 2.0 (nere). Sbaglio?
Non sbagli: una porta USB 3.0 (quella blu), le altre nere sono 2.0.
Infatti mi domando perchè i produttori di notebook si ostinino a montare questi maledetti schermi lucidi, in estate è davvero un trauma. Probabilmente sono tutti convenzionati con l'associazione oculisti del mondo :stordita:
salve ragazzi,
a giorni dovrei acquistare qst notebook.
l'uso che ne farò sarà:internet e gaming.
mi le consigliate?
secondo voi reggerà 3-4 con i game?(ovviamente arrivando a mettere dettagli tutti su low)
Infatti mi domando perchè i produttori di notebook si ostinino a montare questi maledetti schermi lucidi, in estate è davvero un trauma. Probabilmente sono tutti convenzionati con l'associazione oculisti del mondo :stordita:
Totalmente d'accordo. Sono di un fastidio senza eguali...
salve ragazzi,
a giorni dovrei acquistare qst notebook.
l'uso che ne farò sarà:internet e gaming.
mi le consigliate?
secondo voi reggerà 3-4 con i game?(ovviamente arrivando a mettere dettagli tutti su low)
3-4 anni? Difficile...ma questo è un problema per tutti i notebook "gaming" o comunque non orientati solo al gaming.
Cercherò di risponderti io anche se non sono il più adatto
1: I due notebook, nella versione venduta da Sa..rn, hanno o no il bluetooth? Non riesco a capirlo.
Da quel che ho capito tutti quelli venduti qui in italia non ce l'hanno.
2: Considerando che sono secoli che non uso un 5400 rpm, le prestazioni di sistema secondo voi risentono molto dei minori rpm rispetto ad un 7200?
Ti ho già risposto
3: Un 5400 permetterebbe di ridurre il riscaldamento del laptop rispetto ad un 7200 o i livelli sarebbero comunque analoghi?
L'hdd è "lontano dalla cpu e dalla gpu" in una zona che si scalda molto meno. Tra i due potresti avere un paio di gradi di differenza forse, ma restano comunque tutti e due a temperature basse. Quindi sul riscaldamento del nb in generale non influiscono.
4: Alcuni di voi hanno detto che la batteria dura un paio d'orette. Sarebbe possibile essere un pochino più specifici e definire la durata in base all'utilizzo che se ne fa? (word processing+internet, gaming, video playback, etc).
Vi ringrazio di cuore per ogni risposta, o comunque anche nel caso in cui non rispondiate. :)
Ancora non ce l'ho quindi non so. Ma una batteria da 6 celle dura due ore solo se lo metti in risparmio energetico, quindi non ci giochi, scrivi ascolti la musica e ogni tanto navighi...anche se mi permetto di dire che alcuni siti fanno girare le ventole più di qualche applicazione di calcolo...
Totalmente d'accordo. Sono di un fastidio senza eguali...
3-4 anni? Difficile...ma questo è un problema per tutti i notebook "gaming" o comunque non orientati solo al gaming.
però considera che finché esistono queste consolle(xbox 360 e play 3) difficilmente i giochi si evolvono,anzi alcuni dovranno retrocedere(come crysis,perché hanno intenzione di farlo anche per consolle e così com'e' sarebbe troppo pesante). O sbaglio?
secondo voi reggerà 3-4 con i game?(ovviamente arrivando a mettere dettagli tutti su low)
Considerato l'andazzo di oggi (ovvero che la maggior parte dei giochi sono creati per console e poi "tradotti" col fondoschiena per pc) dipende molto dallo sbattimento dei programmatori. Un paio d'anni dovrebbe farseli tranquillamente, poi bisogna vedere gli sviluppi che subirà la tecnologia.
però considera che finché esistono queste consolle(xbox 360 e play 3) difficilmente i giochi si evolvono,anzi alcuni dovranno retrocedere(come crysis,perché hanno intenzione di farlo anche per consolle e così com'e' sarebbe troppo pesante). O sbaglio?
Considerato l'andazzo di oggi (ovvero che la maggior parte dei giochi sono creati per console e poi "tradotti" col fondoschiena per pc) dipende molto dallo sbattimento dei programmatori. Un paio d'anni dovrebbe farseli tranquillamente, poi bisogna vedere gli sviluppi che subirà la tecnologia.
Secondo me non è così scontato come pensate.
1) Perché se le conversioni non sono fatte bene, i requisiti dei PC (che sono aggiornabili) sono sempre molto alti, e la storia ci insegna che molte volte questo è successo;
2) Se Crysis esce per PC e scatta anche con il famoso computer della NASA, non c'entra che poi la conversione sia fatta in "tono minore"...
Io mi riferisco a una questione di ottimizzazione del codice nell'uso inutile di calcoli della gpu. Per le console viene sicuramente fatto, per i pc ormai non più.
mi sono spiegato malissimo, allora:
io volevo dire che crysis 2,quando uscirà, sarà fatto anche per le consolle. penso che la casa produttrice si concentrerà di meno sulla versione pc,perchè, pensa, quante persone hanno un pc per crysis:D ?oramai quasi tutti hanno una consolle e per i produttori conviene puntare su quella!poi si convertirà per il pc e,siccome le consolle nn sono al livello del pc, il gioco sarà più leggero:) :) :)
Io mi riferisco a una questione di ottimizzazione del codice nell'uso inutile di calcoli della gpu. Per le console viene sicuramente fatto, per i pc ormai non più.
Appunto per quello un pc non dura 3-4 anni per giocare ma al massimo, ma proprio al massimo, un paio.
mi sono spiegato malissimo, allora:
io volevo dire che crysis 2,quando uscirà, sarà fatto anche per le consolle. penso che la casa produttrice si concentrerà di meno sulla versione pc,perchè, pensa, quante persone hanno un pc per crysis:D ?oramai quasi tutti hanno una consolle e per i produttori conviene puntare su quella!poi si convertirà per il pc e,siccome le consolle nn sono al livello del pc, il gioco sarà più leggero:) :) :)
Allora mettila così: di sicuro non sarà meno pesante di quello attuale, sarebbe un no-sense clamoroso :D
Allora mettila così: di sicuro non sarà meno pesante di quello attuale, sarebbe un no-sense clamoroso :D[/QUOTE]
ok:D :D :D :D
senti non è che sai qualche negozio online che lo ha disponibile?:cool:
ok:D :D :D :D
senti non è che sai qualche negozio online che lo ha disponibile?:cool:
Purtroppo no...
carinicco
14-03-2010, 14:25
domani passo ai pianeti nei dintorni di milano!!!Qualcuno sa dirmene uno in cui ce lo dovrebbero avere???
il disco del pro64 è il seguente
Unità disco Momentus 5400 SATA da 3 Gbit/s e 640 GB
ST9640320AS
Dalla tua firma deduco che sto ASUS scalda...ma molto? Il tuo vecchio Acer non montava la nVidia 8600? Scalda più di quello?
No, non scalda come l'acer, al quale ho visto toccare i 98 gradi di cpu e 95 di vga, ma comunque no è difficile portare l'asus attorno agli 80 gradi.
No, non scalda come l'acer, al quale ho visto toccare i 98 gradi di cpu e 95 di vga, ma comunque no è difficile portare l'asus attorno agli 80 gradi.
Beh menomale...e come temp di VGA?
davidinf23
14-03-2010, 20:10
domani passo ai pianeti nei dintorni di milano!!!Qualcuno sa dirmene uno in cui ce lo dovrebbero avere???
settimana scorsa il pianeta di Verano Brianza aveva sia il Pro64 sia l'N61j in esposizione...la cosa migliore comunque è fare una telefonata e parlare con il reparto informatica per chiedere la disponibilità, io ho fatto così, gli ho chiesto di metterlo da parte e sono andato a prenderlo...a chi può interessare dal questo mese hanno messo anche la possibilità di pagarlo in rate con vero tasso zero....
Dalla tua firma deduco che sto ASUS scalda...ma molto? Il tuo vecchio Acer non montava la nVidia 8600? Scalda più di quello?
Ma non scherziamo, anche io sono un ex possessore di un 5920 con 8600mGT e direi che ci sta un abisso, su questo almeno non mi scotto le mani :D
maui2103
14-03-2010, 20:53
Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo informare a quanti interessasse che X64 JQ e disponibile presso alcuni rivenditori anche se dal listino online non compare piu.
Acquistato ieri.....
Cmq e una bestia davvero sto portatile e poi rispetto ad altri modelli asus è davvero molto bello esteticamente....:D
darkvoice
14-03-2010, 23:17
Grazie a gsgbigi e bues per le risposte, vedo che vi siete tutti sbizzarriti durante la mia assenza :)
Sto fatto del bluetooth mi deprime un pò...alla fine, con la configurazione mostruosa che ha sto laptop e con il prezzo piuttosto elevato, mi spiace non poter spostare il materiale da smartphone a computer via bt per una scelta che ritengo incomprensibile. Da quel che mi avete fatto capire cmq, mi sa che mi conviene attendere che arrivino nuovi n61jq, piuttosto che prendere il pro64...speriamo non ci mettano troppo.
Spero non sia OT, ma configurazioni di altre marche simili a questa esistono o sto portatile è un modello unico nel suo genere?
Grazie a gsgbigi e bues per le risposte, vedo che vi siete tutti sbizzarriti durante la mia assenza :)
Sto fatto del bluetooth mi deprime un pò...alla fine, con la configurazione mostruosa che ha sto laptop e con il prezzo piuttosto elevato, mi spiace non poter spostare il materiale da smartphone a computer via bt per una scelta che ritengo incomprensibile. Da quel che mi avete fatto capire cmq, mi sa che mi conviene attendere che arrivino nuovi n61jq, piuttosto che prendere il pro64...speriamo non ci mettano troppo.
Spero non sia OT, ma configurazioni di altre marche simili a questa esistono o sto portatile è un modello unico nel suo genere?
Beh teoricamente i notebook con i7-720qm sono tutti oltre i 1000 euro.
Poi c'è la questione scheda video, io non l'ho vista in nessun altro modello (ma potrei sbagliarmi). La ATi 5650 è praticamente uguale e consuma meno, il problema più grosso è che i settaggi di velocità di core e ram sono a discrezione del produttore: al massimo equivale alla 5730 pur consumando 4-5W in meno che non sono pochi per un notebook. Però poi capita come col Sony Vaio E che la versione che monta è castrata (cloccato tutto al minimo) e ne risentono le prestazioni (anche se ne beneficiano ancor di più i consumi, ma sai che mi frega, se la metto a prestazioni massime sicuro sono attaccato alla corrente elettrica e non sono a batteria). Ecco perché faccio fatica a considerare quelli con 5650, perché non sai che impostazioni ha la VGA finché non lo accendi e fai un benchmark.
darkvoice
15-03-2010, 08:48
Capito...insomma, come al solito un caos totale...sigh :(
Certo è che non mi dispiaceva avere un laptop con i7, 5730 e lettore bluray, anche se con un massimo di un paio di centinaia di euro in più...
Capito...insomma, come al solito un caos totale...sigh :(
Certo è che non mi dispiaceva avere un laptop con i7, 5730 e lettore bluray, anche se con un massimo di un paio di centinaia di euro in più...
Non capisco la necessità di avere un blueray con uno schermo non da 1080p. Che te ne fai? I lettori bluray servono solo alla grande distribuzione per farti pagare un botto un pc mediocre. Avere poi uno schermo 1080p su un 16" è oltremodo controproducente per la tua vista e per il rendimento dei giochi, che facendoli girare nella risoluzione nativa dello schermo (per evitare distorsioni ed effetto pixel) rischierebbero di scattare con questa scheda video (che è di livello medio alto, ma non è certo della famiglia 5800).
Per la questione del bluetooth per 10euri ti compri quelli 2.0 usb grandi come un'unghia.
ma n61jq non ha bluray...
Non capisco la necessità di avere un blueray con uno schermo non da 1080p. Che te ne fai? I lettori bluray servono solo alla grande distribuzione per farti pagare un botto un pc mediocre. Avere poi uno schermo 1080p su un 16" è oltremodo controproducente per la tua vista e per il rendimento dei giochi, che facendoli girare nella risoluzione nativa dello schermo (per evitare distorsioni ed effetto pixel) rischierebbero di scattare con questa scheda video (che è di livello medio alto, ma non è certo della famiglia 5800).
Per la questione del bluetooth per 10euri ti compri quelli 2.0 usb grandi come un'unghia.
Sono d'accordo quasi su tutto, nel senso che a me la 1920x1080 non dispiacerebbe come risoluzione, ma la VGA allora diventerebbe poco potente per il gaming.
ma n61jq non ha bluray...
credo intendesse "se l'n61 avesse il blueray e costasse di più mi andrebbe bene"
a lui andrebbe anche bene, però non sarebbe più un prodotto eccezionale dal costo pazzesco!
meglio un blu-ray in meno a 999, e una risoluzione normale per far esprimere al meglio la macchina. Sinceramente la trovo ben calibrata in tutti i componenti.
buongiorno, sono nuovo del forum ed aprofitto di questa discussione per alcuni chiarimenti.
Ho ordinato circa 3 settimane fa l'Asus n61jq ed oggi mi chiamano per dirmi che non sarà più disponibile come modello, che l'asus non lo farà più... che d'ora in poi si passerà direttamente all'N71jq... secondo voi è una bufala?
buongiorno, sono nuovo del forum ed aprofitto di questa discussione per alcuni chiarimenti.
Ho ordinato circa 3 settimane fa l'Asus n61jq ed oggi mi chiamano per dirmi che non sarà più disponibile come modello, che l'asus non lo farà più... che d'ora in poi si passerà direttamente all'N71jq... secondo voi è una bufala?
Molto probabilmente si
darkvoice
15-03-2010, 13:58
Per gsgbigi
Chiarisco :) : anche a me interessa relativamente il bluray di per sè. La frase andava però contestualizzata nella mia attuale situazione, in cui da un lato il laptop lo intenderei anche collegato via hdmi al televisore, per cui il bluray avrebbe a quel punto un senso; dall'altro ho un ottimo lettore multimediale che mi permette già di vedere un pò di tutto e l'unico media a cui non ho attualmente accesso è il bluray (non gli mkv, bada bene), per cui a quel punto, dovendo fare la spesa ci mettevo i soldi anche per il lettore bluray già montato nel laptop. Spero di essere stato chiaro, anche in relazione al bluetooth, cerco sempre di avere apparecchi che siano il più "all-around" possibile :)
PS: Già vedo poco gli xvid sullo schermo del portatile figurati i brd ;) ...
No, non scalda come l'acer, al quale ho visto toccare i 98 gradi di cpu e 95 di vga, ma comunque no è difficile portare l'asus attorno agli 80 gradi.
Tsk dilettante...103C° toccati in estate :sofico:
darkvoice
15-03-2010, 14:07
Azz, ecco spiegato il perchè di tutta l'aria calda che esce dal lato del mio acer :)
Cmq ho chiamato il "pianeta" poco fa e mi han detto che di n61jq hanno solo quello esposto e non ne hanno di nuovi in ordinazione...mi sa che mi resta solo il pro64, sigh :(
buongiorno, sono nuovo del forum ed aprofitto di questa discussione per alcuni chiarimenti.
Ho ordinato circa 3 settimane fa l'Asus n61jq ed oggi mi chiamano per dirmi che non sarà più disponibile come modello, che l'asus non lo farà più... che d'ora in poi si passerà direttamente all'N71jq... secondo voi è una bufala?
a sto punto credo sia l'unica verità a cui credere
...mmmh... quindi mi conviene pensare a qualche altro modello. Ma con pari prestazioni e prezzo c'è ben poco in giro.
...mmmh... quindi mi conviene pensare a qualche altro modello. Ma con pari prestazioni e prezzo c'è ben poco in giro.
Eh già...pure a me tocca pensare a qualcos'altro :(
carinicco
15-03-2010, 17:56
alle 16 di quest oggi ho comprato l ultimo n61 del pianeta di via certosa a milano, rimane solo quello in esposizione!!! Cmq negli altri pianeti ce ne dovrebbero essere ancora!!!
alle 16 di quest oggi ho comprato l ultimo n61 del pianeta di via certosa a milano, rimane solo quello in esposizione!!! Cmq negli altri pianeti ce ne dovrebbero essere ancora!!!
Che negozio è sto pianeta?
ciao ragazzi,
ho visto l'n61jq da saturn : il commesso mi ha detto che non ha il bluetooth: mi confermate?
Ciao mi puoi dire in quale saturn lo hai visto?
Grazie
LEB
darkvoice
15-03-2010, 19:05
Quello dove l'ho visto io è a Marcianise...ed è in esposizione da un mesetto e mezzo abbondante. Ecco perchè non mi fido a prenderlo. Che dite, faccio una ca***ta a prendere il pro64?
carinicco
15-03-2010, 20:13
Che negozio è sto pianeta?
Lol era un modo per non citare il satu::n
carinicco
15-03-2010, 20:15
Quello dove l'ho visto io è a Marcianise...ed è in esposizione da un mesetto e mezzo abbondante. Ecco perchè non mi fido a prenderlo. Che dite, faccio una ca***ta a prendere il pro64?
Ma è indifferente, se non c era l n61jq avrei comprato quello, certo non hai la casco e hai 640gb a 5400, non cè tutta sta grande differenza!!!
Lol era un modo per non citare il satu::n
Pensa che io avevo capito il medi*wor*d, avevo associato il world al mondo e quindi pianeta :stordita:
flinxc1235
15-03-2010, 20:57
Quello dove l'ho visto io è a Marcianise...ed è in esposizione da un mesetto e mezzo abbondante. Ecco perchè non mi fido a prenderlo. Che dite, faccio una ca***ta a prendere il pro64?
Salve , Ti posto i punteggi windows ottenuti dal mio pro64j, per fare un confronto con quelli n61j.
Processore 6,9
Memoria 5,9 (Marca hynix pc3-10700)
Scheda video 6,7
grafica giochi ecc 6,7
HDD primario 5,9
Salve , Ti posto i punteggi windows ottenuti dal mio pro64j, per fare un confronto con quelli n61j.
Processore 6,9
Memoria 5,9 (Marca hynix pc3-10700)
Scheda video 6,7
grafica giochi ecc 6,7
HDD primario 5,9
Ad occhio mi sembrano gli stessi punteggi dell' X64JQ , le ram sono da 1333?
davidinf23
15-03-2010, 22:23
Salve , Ti posto i punteggi windows ottenuti dal mio pro64j, per fare un confronto con quelli n61j.
Processore 6,9
Memoria 5,9 (Marca hynix pc3-10700)
Scheda video 6,7
grafica giochi ecc 6,7
HDD primario 5,9
i punteggi sono identici....
flinxc1235
15-03-2010, 22:31
Ad occhio mi sembrano gli stessi punteggi dell' X64JQ , le ram sono da 1333?
Salve, si le ram sono ddr3-1333, il part number è hmt125s6tfr8c-h9 (trovata tramite cpu-z).
Stavo considerando l'acquisto di altri 4gb , al mometo però sono riuscito a trovare solo moduli da 2gb ddr3-1066 dell'hynix (voglio utilizzare la stessa marca).
Salve, si le ram sono ddr3-1333, il part number è hmt125s6tfr8c-h9 (trovata tramite cpu-z).
Stavo considerando l'acquisto di altri 4gb , al mometo però sono riuscito a trovare solo moduli da 2gb ddr3-1066 dell'hynix (voglio utilizzare la stessa marca).
Personalmente a parte programmi di rendering video non ne ho trovati altri che riempissero la RAM
Ma è indifferente, se non c era l n61jq avrei comprato quello, certo non hai la casco e hai 640gb a 5400, non cè tutta sta grande differenza!!!
Sai che non sono sicuro che anche l'N61JQ di Saturn abbia la Kasko?
Ho letto su internet che la "X" che identifica la configurazione (N61JQ-JX005V) sta ad indicare un modello destinato comunque alla grande distribuzione...e sul sito c'è scritto come sappiamo che la Kasko non è valida per questi modelli. Sbaglio io a farmi paranoie?
flinxc1235
15-03-2010, 23:10
Personalmente a parte programmi di rendering video non ne ho trovati altri che riempissero la RAM
Quindi sconsiglieresti un upgrade del genere?
carinicco
15-03-2010, 23:16
Sai che non sono sicuro che anche l'N61JQ di Saturn abbia la Kasko?
Ho letto su internet che la "X" che identifica la configurazione (N61JQ-JX005V) sta ad indicare un modello destinato comunque alla grande distribuzione...e sul sito c'è scritto come sappiamo che la Kasko non è valida per questi modelli. Sbaglio io a farmi paranoie?
Azzz Sicuro?? Perchè il pro64 e l x64 sono esclusivamente fatti per la grande distribuzione, invece l n61 essendo il modello base che vendono da tutte le parti credevo nn fosse considerato da grande distibuzione.
Azzz Sicuro?? Perchè il pro64 e l x64 sono esclusivamente fatti per la grande distribuzione, invece l n61 essendo il modello base che vendono da tutte le parti credevo nn fosse considerato da grande distibuzione.
Sì così ho letto, poi non so se si riferivano alla X di X64 (per esempio) come sappiamo noi, oppure all'altro caso che ho postato.
Secondo me sono paranoie infondate, ma sarebbe interessante sentire una risposta da ASUS in merito.
darkvoice
16-03-2010, 00:33
Grazie per gli incoraggiamenti ragazzi! :) Non si sa mai, nelle prossime ore potrei essere del club anche io :). I bench di windows non mi sembrano malvagi anche relativamente al disco, quasi quasi la faccio sta follia :)
LOL @ abadir per il pianeta ;)
Grazie, sicuramente i driver della vga fanno la loro parte.
Mi stupisce però il comportamento dell'HD...non vorrei che sia il Seagate, io ne ho uno (a 5400rpm) nel mio Dell attuale e non mi ha mai pienamente soddisfatto.
Non sbagli: una porta USB 3.0 (quella blu), le altre nere sono 2.0.
gentilissimo grazie!
ad ogni modo bella caxxxxa !!! a me pare senza senso. Perche' metterne solo una!?:muro: capisco altre scelte per minimizzare i costi ma una porta usb....
come in ogni cosa non esiste la perfezione....
Grazie per gli incoraggiamenti ragazzi! :) Non si sa mai, nelle prossime ore potrei essere del club anche io :). I bench di windows non mi sembrano malvagi anche relativamente al disco, quasi quasi la faccio sta follia :)
LOL @ abadir per il pianeta ;)
considera che tali caratteristiche hardware difficilmente le trovi sui 1000e!!
compralo fino a che sei in tempo:D
Azzz Sicuro?? Perchè il pro64 e l x64 sono esclusivamente fatti per la grande distribuzione, invece l n61 essendo il modello base che vendono da tutte le parti credevo nn fosse considerato da grande distibuzione.
quoto. anche io leggendo post su post avevo capito che le cose fossero cosi'.
carinicco
16-03-2010, 12:27
Sì così ho letto, poi non so se si riferivano alla X di X64 (per esempio) come sappiamo noi, oppure all'altro caso che ho postato.
Secondo me sono paranoie infondate, ma sarebbe interessante sentire una risposta da ASUS in merito.
Mi hai fatto venire il dubbio, ho cercato un pò in giro ma trovo notizie discordanti, sopratutto è un pò impossibile sapere qualcosa essendo questo computer non commercializzato ufficialmente in italia, l unico n61 di cui si parla è quello n61vn con processore core2duo.
darkvoice
16-03-2010, 14:01
@nicoo: Hai proprio ragione, ma sto cavolo di 5400 non lo digerisco proprio...
Meno male che sono seppellito dal lavoro, così almeno ho ancora un pò di tempo per rimuginarci ;)
generalekamikaze
16-03-2010, 14:29
Ragazzi, ho bisogno di installare Linux!
E' possibile?
Dove posso trvare i driver?
tonycalbas
16-03-2010, 15:01
Ragazzi, ho bisogno di installare Linux!
E' possibile?
Dove posso trvare i driver?
Se installi Ubuntu 9.10 (x64) sull'ASUS X64J necessiti solo dei drivers video.
Tutto l'HW è riconosciuto (inclusa la webcam), non so dirti se la porta USB 3.0 è davvero una 3 o una 2.
Per la scheda video occorre utilizzare però un programmino che si chiama EnvyNG che una volta installato scarica il driver corretto per la VGA consentendoti l'utilizzo degli effetti grafici avanzati e la risoluzione nativa HDReady. Unico problema riscontrato fino ad ora: il collegamento al TV/Monitor esterno tramite HDMI impedisce l'utilizzo del touchpad/mouse... INUTILIZzABILE!!
Se serve altro.. chiedi
carinicco
16-03-2010, 17:14
Le prime impressioni dopo un giorno sono piu che positive, ho utilizzato prevalentemente programmi cad e grafica come autocad e archicad per piu di 5 ore consecutive, e non ho avuto nessun tipo di problema. Il notebook è sempre stato bello fluido senza scaldare eccessivamente.
Un acquisto veramente azzeccato, come diceva qualcuno qualche post fa, è un computer ultraequilibrato in tutti i suoi componenti.
Quindi sconsiglieresti un upgrade del genere?
si (se non usi programmi del genere)
alle 16 di quest oggi ho comprato l ultimo n61 del pianeta di via certosa a milano, rimane solo quello in esposizione!!! Cmq negli altri pianeti ce ne dovrebbero essere ancora!!!
E' bravo carinicco, benvenuto al club :D
Sai che non sono sicuro che anche l'N61JQ di Saturn abbia la Kasko?
Ho letto su internet che la "X" che identifica la configurazione (N61JQ-JX005V) sta ad indicare un modello destinato comunque alla grande distribuzione...e sul sito c'è scritto come sappiamo che la Kasko non è valida per questi modelli. Sbaglio io a farmi paranoie?
Dovrebbe essere cosi:
la Serie N = N61JQ ha la Kasko :)
le Serie X e Pro = X64JQ e Pro64 non c'è l'hanno :(
Se qualcun altro vuole prendere il notebook considerate che alla S...n gli n61 hanno le ddr3 a 1333, a meno che sia il notebook in esposizione che quindi è uno dei primi arrivi e allora monta ancora le 1066. Se non li trovate più non disperate : i pro64 montano anche loro le ddr3 a 1333. Per la questione dell'hdd, se proprio non volete il 5400, considerate che con 60 euro vi prendete un buon 250GB a 7200(quantità più che sufficiente per programmi e giochi. Il 640GB lo tenete in un box esterno (che costano poco) e ci mettete foto, film, musica e quant'altro. Insomma non mi fossilizzerei troppo sulle differenze.
Ciao mi puoi dire in quale saturn lo hai visto?
Grazie
LEB
e' quello di verano brianza , sulla superstrada per lecco.
ne hanno 4-5
ciao
Ho letto su internet che la "X" che identifica la configurazione (N61JQ-JX005V) sta ad indicare un modello destinato comunque alla grande distribuzione...e sul sito c'è scritto come sappiamo che la Kasko non è valida per questi modelli. Sbaglio io a farmi paranoie?
Il sito di asus riporta "I notebook serie "X" e "PRO" e gli "Eee PC" non rientrano in questa speciale assicurazione". Quindi la X è quella della serie e non dela configurazione
generalekamikaze
16-03-2010, 22:35
Se installi Ubuntu 9.10 (x64) sull'ASUS X64J necessiti solo dei drivers video.
Tutto l'HW è riconosciuto (inclusa la webcam), non so dirti se la porta USB 3.0 è davvero una 3 o una 2.
Per la scheda video occorre utilizzare però un programmino che si chiama EnvyNG che una volta installato scarica il driver corretto per la VGA consentendoti l'utilizzo degli effetti grafici avanzati e la risoluzione nativa HDReady. Unico problema riscontrato fino ad ora: il collegamento al TV/Monitor esterno tramite HDMI impedisce l'utilizzo del touchpad/mouse... INUTILIZzABILE!!
Se serve altro.. chiedi
L'ultimo Kubuntu va bene uguale???
(è la prima volta che installo linux!!)
Il sito di asus riporta "I notebook serie "X" e "PRO" e gli "Eee PC" non rientrano in questa speciale assicurazione". Quindi la X è quella della serie e non dela configurazione
Ok perfetto. :)
ieri ho provato presso S******n l'x64 jq . Il computer e' ben fatto , quello che non mi convince e' windows seven : mi sembra non piu' veloce di XP ( secondo me hanno appesantito con un sacco di finestre e quando devi cercare qualcosa ci giri un po .
Poi ho provato un Apple ( sempre portatile ) : la cosa che balza all'occhio è la velocità con cui si aprono le finestre ( safari , il calendario , etc , ad esclusione di Garage band che e' pesantuccio all'avvio).
Mi sono cheisto se nonostante tutto il ben di dio che mettono in questi portatili ( 4 giga di memoria , processori multicore , scheda grafica di buon livello ) poi venga resto invano dal S.O. che probabilmente non e' molto ottimizzato.
è sufficioente togliere il software inutile che mette Asus e vai tranquillo, seven non è più lento di osx. Te lo dico perchè in ufficio uso apple tutto il giorno per fare grafica.
ieri ho provato presso S******n l'x64 jq . Il computer e' ben fatto , quello che non mi convince e' windows seven : mi sembra non piu' veloce di XP ( secondo me hanno appesantito con un sacco di finestre e quando devi cercare qualcosa ci giri un po .
Poi ho provato un Apple ( sempre portatile ) : la cosa che balza all'occhio è la velocità con cui si aprono le finestre ( safari , il calendario , etc , ad esclusione di Garage band che e' pesantuccio all'avvio).
Mi sono cheisto se nonostante tutto il ben di dio che mettono in questi portatili ( 4 giga di memoria , processori multicore , scheda grafica di buon livello ) poi venga resto invano dal S.O. che probabilmente non e' molto ottimizzato.
Mmm secondo me hai scoperto l'acqua calda...apple è estremamente più efficente su quel punto di vista.
Mmm secondo me hai scoperto l'acqua calda...apple è estremamente più efficente su quel punto di vista.
gsgbigi, non si stratta di scoprire l'acqua calda , per me windows rimane tra i sistemi operativi oggi presenti per i desk top ( compreso linux ) meno performante. E' che dopo processori multi core , giga e giga di memoria , schede grafiche dedicate , ancora non vedo un miglioramento di prestazioni almeno nelle operazioni piu' banali : aspetto sempre che si apra la finestra del programma , mentre su macchine meno carrozzate ( basta vedere cos mettono nei portatili apple ) che ho invece una performance che uno si aspetterebbe senza pensage a mega processori e giga memorie.
del resto , se vogliamo dirla tutta , non mi piace la politica che nell'acquistare un pc devo pagare un S.O. che mi viene imposto senza possibilita' di scelta ( ma questo aprirebbe una discussione molto più lunga).
Quello che mi chiedo , e' questo e' attinente al topic , se e' il pc in questione ( l'asus appunto ) non ottimizzato nelle componenti oppure e' solo il S.O. e se vado su altri pc come sony o Hp con pari caratteristiche ho sempre lo stesso comportamento del S.O., o come dice Fulgore basta togliere tutte le utility inutili di Asus.
Quello che mi chiedo , e' questo e' attinente al topic , se e' il pc in questione ( l'asus appunto ) non ottimizzato nelle componenti oppure e' solo il S.O. e se vado su altri pc come sony o Hp con pari caratteristiche ho sempre lo stesso comportamento del S.O., o come dice Fulgore basta togliere tutte le utility inutili di Asus.
Lasciando stare la prima parte per la quale la mia risposta è sempre la stessa, io non ho notato lentezze disarmanti nell'utilizzo del pc. Addirittura l'avvio è molto rapido pur mantenendo tutte le utility di asus (che partono tutte insieme all'avvio). Riguardo a win7 credo abbiano fatto passi da gigante rispetto a vista, anche se hanno tenuto lo stesso ambiente grafico che personalmente a me non piace (qualcuno non sa se c'è un modo per riavere il bel menù start di win2k???). La configurazione hardware mi sembra di tutto rispetto quindi di certo non sono lì i problemi.
iacopo84
17-03-2010, 14:27
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda....ma gli aggiornamenti della scheda video e degli altri vari componenti del nostro asus vengono scaricati automaticamente oppure dobbiamo farlo noi in prima persona....Comunque vorrei rispondere in merito alla lentezza o meno di windows...Secondo me con windows 7 hanno fatto iun grande passo avanti...nel vecchio portatile avevo vista business ed era di una lentezza disarmante, con seven invece, secondo me, si va alla grande....:)
tonycalbas
17-03-2010, 14:34
L'ultimo Kubuntu va bene uguale???
(è la prima volta che installo linux!!)
Con Kubuntu non so aiutarti.. mai provato fino ad ora.. ma immagino che non ci siano problemi ugualmente..
Se lo installi fammi sapere come si comporta l'HDMI.
thks.
gsgbigi, non si stratta di scoprire l'acqua calda , per me windows rimane tra i sistemi operativi oggi presenti per i desk top ( compreso linux ) meno performante. E' che dopo processori multi core , giga e giga di memoria , schede grafiche dedicate , ancora non vedo un miglioramento di prestazioni almeno nelle operazioni piu' banali : aspetto sempre che si apra la finestra del programma , mentre su macchine meno carrozzate ( basta vedere cos mettono nei portatili apple ) che ho invece una performance che uno si aspetterebbe senza pensage a mega processori e giga memorie.
del resto , se vogliamo dirla tutta , non mi piace la politica che nell'acquistare un pc devo pagare un S.O. che mi viene imposto senza possibilita' di scelta ( ma questo aprirebbe una discussione molto più lunga).
Quello che mi chiedo , e' questo e' attinente al topic , se e' il pc in questione ( l'asus appunto ) non ottimizzato nelle componenti oppure e' solo il S.O. e se vado su altri pc come sony o Hp con pari caratteristiche ho sempre lo stesso comportamento del S.O., o come dice Fulgore basta togliere tutte le utility inutili di Asus.
Hai impostato il PC a prestazioni elevate vero?
Comunque c'è anche da dire che la apple non ha grossi grattacapi per quanto riguarda le ottimizzazioni in quanto lei ti fornisce sia hardware che software e quindi non ha grossi problemi come la microsoft che deve adattare il sistema operativo a qualsiasi hardware, dal netbook fino al desktop più potente e quindi il lavoro non mi sembra affatto semplice.
eric-draven
17-03-2010, 14:51
Salve a tutti..ho appena acquistato un N61JQ presso f_ac.it a 999 euro compresa spedizione, dovrebbero consegnarlo entro martedì, per chiunque fosse interessato, in quel negozio è quindi ancora disponibilie!
Colgo l'occasione per porvi una domanda, qualcuno ha provato ad installare XP su questo notebook?? Tutti o quasi parlano molto bene di WIndows Seven, ma sono un tradizionalista, resto ancora fedele al mio caro vekkio XP...approfittando del fatto ke sul sito asus ci sono i driver (li ho già scaricati) pensavo di mettere su XP Professional.
Un saluto
Salve a tutti..ho appena acquistato un N61JQ presso f_ac.it a 999 euro compresa spedizione, dovrebbero consegnarlo entro martedì, per chiunque fosse interessato, in quel negozio è quindi ancora disponibilie!
Confermo, è tornato disponibile, spedizione in 24 ore.
e del comparto audio nessuno ne parla? sarebbe interessante sentire la vostra dal momento che viene alquanto pubblicizzata sul sito asus! non mi attendo grandi cose, ma abituato agli ottimi (x un note si intende) alt harman/kardon del mio buon vecchio toshiba A100-155 non vorrei restare deluso.
finalmente ne ho trovato uno da vedere dal vivo, ma non ho potuto ascoltarlo, inoltre devo dire che anche il touchpad mi è sembrato alquanto "colloso" per le dita....
FA-Blade
17-03-2010, 16:42
audio per me spettacolare...sono rimasto molto soddisfatto..certo il volume è quello che è però sono rimasto molto soddisfatto ma nn so dirti se è a livello del toshiba A100-155 ...ma rispetto un hp di 1 anno fa è sicuramente meglio
Confermo, è tornato disponibile, spedizione in 24 ore.
Confermo pure io.. era da un po' che tenevo d'occhio f*ac.it e appena ho visto che era disponibile in 24 ore l'ho ordinato...
eric-draven
17-03-2010, 18:19
Il modello in vendita su f-ac.it è quello "ufficiale" non uno destinato alla grande distribuzione commerciale, quindi la garanzia sarà di 24 compreso casko,giusto??
E l'hard disk, stando alla scheda tecnica (ma si sa che spesso scrivono tante inesattezze) dovrebbe essere 500gb 7200 giri,dico bene??
Ultima cosuccia..ma sto benedetto notebook possiede o no un'interfaccia bluetooth? Non che me ne faccia nulla, anzi, mi farebbe solo piacere se ne fosse privo, almeno 3-4 processi in background in meno..la mia è solo curiosità, visto che ultimamente ho letto cose molto contrastanti!
Ma nessuno quindi ha messo xp??
FA-Blade
17-03-2010, 18:37
niente BT
la macchina va benissimo con seven .... xche mettere xp ????
Ryowazamono
17-03-2010, 18:50
Ragazzi qualcuno sa dirmi come si comporta con Gta IV questo Asus?
Secondo notebookcheck sembrerebbe tutto apposto, ma sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha provato..:)
Ragazzi qualcuno sa dirmi come si comporta con Gta IV questo Asus?
Secondo notebookcheck sembrerebbe tutto apposto, ma sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha provato..:)
Faticoso leggere le prime tre pagine della discussione eh :D
audio per me spettacolare...sono rimasto molto soddisfatto..certo il volume è quello che è però sono rimasto molto soddisfatto ma nn so dirti se è a livello del toshiba A100-155 ...ma rispetto un hp di 1 anno fa è sicuramente meglio
Mah non saprei l'audio personalmente non mi ha entusiasmato molto, certo male non è
carinicco
17-03-2010, 19:15
Mah non saprei l'audio personalmente non mi ha entusiasmato molto, certo male non è
L'audio non entusiasma neanche me, La qualità è indubbia ma il volume non è cosi alto come me lo aspettavo il mio vecchio hp pavilion dv6000 era qualitativamente piu scarso ma si sentiva di piu il volume.
Ryowazamono
17-03-2010, 19:22
Faticoso leggere le prime tre pagine della discussione eh :D
Ha ha mi sono accorto ora. Le ho lette e rilette più volte, senza mai notare il benchmark di Gta IV! Perdono!:muro:
PS: Al marcopolo shop si trova il modello X64JQ a 999€
Peccato che l'HD sia un 5400rpm
Per il resto è identico al n61jq..
iacopo84
17-03-2010, 20:20
Ragazzi qualcuno può rispondere alla mia precedente domanda?:)
carinicco
17-03-2010, 20:34
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda....ma gli aggiornamenti della scheda video e degli altri vari componenti del nostro asus vengono scaricati automaticamente oppure dobbiamo farlo noi in prima persona....Comunque vorrei rispondere in merito alla lentezza o meno di windows...Secondo me con windows 7 hanno fatto iun grande passo avanti...nel vecchio portatile avevo vista business ed era di una lentezza disarmante, con seven invece, secondo me, si va alla grande....:)
Mi sembra ovvio che te li debba scaricare te....
generalekamikaze
17-03-2010, 20:46
Con Kubuntu non so aiutarti.. mai provato fino ad ora.. ma immagino che non ci siano problemi ugualmente..
Se lo installi fammi sapere come si comporta l'HDMI.
thks.
Ho installato Kubuntu. Tutto ok (non ho provato ancora ad isntallarei driver della scheda video perchè è la prima volta che mi cimento con Linux), ma ho notato una cosa strana!
Quando accnedo il pc, mi esce oltre a kubuntu e Windows 7 nel boot, anche Windos Vista Loader!!
Cosa cosno queste tracce di vista?Occupano spazio inutile o mi sbaglio?
Una volta efefttuato il caricamento si apre una pagina binaca con scritto ERRORE!
L'audio non entusiasma neanche me, La qualità è indubbia ma il volume non è cosi alto come me lo aspettavo il mio vecchio hp pavilion dv6000 era qualitativamente piu scarso ma si sentiva di piu il volume.
Boh...a me è piaciuto. Forse sarà colpa delle casse che avevo sull'acer, ma secondo me il suono è ben definito. Il volume oltretutto io lo sento benissimo. Mi sbilancio addirittura. Gli alti si sentono benissimo, e i bassi non sono per niente male. Ovviamente è un notebook, non uno stereo, con tutto ciò che ne consegue.
Solo una cosa ancora non mi trova compiacente. La tastiera. Non so chi è l'imbecille che ha deciso di mettere il tastierino numerico sui notebook <17", ma secondo me è una gran cagata. Ogni volta che voglio schiacciare la freccia premo un numero o il tasto d'invio. Ovviamente è una questione di abitudine. C'è però da dire che rispetto agli hp siamo siamo decisamente avanti. Ne ho visti alcuni che per farci stare il tastierino avevano messo dei tasti freccia microscopici. Questi sono invece ben disposti.
Ho un dubbio. La scheda video monta ddr3 o gddr3? gpuz dice la seconda mentre il catalyst la prima. Qualcuno sa un modo certo per scoprirlo? (che non sia smontare la scheda video)
Solo una cosa ancora non mi trova compiacente. La tastiera. Non so chi è l'imbecille che ha deciso di mettere il tastierino numerico sui notebook <17", ma secondo me è una gran cagata. Ogni volta che voglio schiacciare la freccia premo un numero o il tasto d'invio. Ovviamente è una questione di abitudine. C'è però da dire che rispetto agli hp siamo siamo decisamente avanti. Ne ho visti alcuni che per farci stare il tastierino avevano messo dei tasti freccia microscopici. Questi sono invece ben disposti.
No dai ben venga il tastierino numerico piuttosto che tutti quegli inutili e pacchiani bottoni che puntualmente nessuno si ricorda di usare, ora almeno quando devo digitare il mio numero di postepay non esco pazzo :D
Boh...a me è piaciuto. Forse sarà colpa delle casse che avevo sull'acer, ma secondo me il suono è ben definito. Il volume oltretutto io lo sento benissimo. Mi sbilancio addirittura. Gli alti si sentono benissimo, e i bassi non sono per niente male. Ovviamente è un notebook, non uno stereo, con tutto ciò che ne consegue.
Ok mi correggo...i bassi non sono proprio entusiasmanti :D
iacopo84
17-03-2010, 21:15
Mi sembra ovvio che te li debba scaricare te....
Grazie...puoi spiegarmi dove trovarli e come installarli?
phoenix79
17-03-2010, 21:49
Salve ragazzi, oggi ho provato la demo di Crysis! Devo dire che rispetto a Tomb Raider c'è una bella differenza in termini di pesantezza. Tuttavia ho giocato in maniera fluida anche settando al max con 8x di AA. Ho installato Fraps per il conteggio degli fps. Alla massima risoluzione questi ultimi ruotavano intorno ai 16, sembrera' poco ma riuscivo a giocare in maniera fluida. Con 2x di AA invece si possono benissimo superare i 20 fps.
generalekamikaze
17-03-2010, 21:51
Ho installato Kubuntu. Tutto ok (non ho provato ancora ad isntallarei driver della scheda video perchè è la prima volta che mi cimento con Linux), ma ho notato una cosa strana!
Quando accnedo il pc, mi esce oltre a kubuntu e Windows 7 nel boot, anche Windos Vista Loader!!
Cosa cosno queste tracce di vista?Occupano spazio inutile o mi sbaglio?
Una volta efefttuato il caricamento si apre una pagina binaca con scritto ERRORE!
Installati i driver, ma mi esce la scritta in basso a destra con scritto "AMD Unsupported hardwere"!!!
iacopo84
17-03-2010, 21:55
Salve ragazzi, oggi ho provato la demo di Crysis! Devo dire che rispetto a Tomb Raider c'è una bella differenza in termini di pesantezza. Tuttavia ho giocato in maniera fluida anche settando al max con 8x di AA. Ho installato Fraps per il conteggio degli fps. Alla massima
risoluzione questi ultimi ruotavano intorno ai 16, sembrera' poco ma riuscivo a giocare in maniera fluida. Con 2x di AA invece si possono benissimo superare i 20 fps.
Io oggi ho installato il gioco vero e proprio e mi posso ritenere fortunato...già con la demo avevo visto che si poteva giocare in modo fluiodo anche con settaggi alti...con AA a 0 vedrai che va ancora meglio...si scende di rado sotto i 25-30 fps
phoenix79
17-03-2010, 22:01
Io oggi ho installato il gioco vero e proprio e mi posso ritenere fortunato...già con la demo avevo visto che si poteva giocare in modo fluiodo anche con settaggi alti...con AA a 0 vedrai che va ancora meglio...si scende di rado sotto i 25-30 fps
Penso proprio di si! Cmq anche tutto al max è un piacere giocarci. Per il resto monitor, audio, etc, tutto ok. Devo dire che con 1000 euro non potevo pretendere di piu'. Sono soddisfatto dell'acquisto!
Salve ragazzi, oggi ho provato la demo di Crysis! Devo dire che rispetto a Tomb Raider c'è una bella differenza in termini di pesantezza. Tuttavia ho giocato in maniera fluida anche settando al max con 8x di AA. Ho installato Fraps per il conteggio degli fps. Alla massima risoluzione questi ultimi ruotavano intorno ai 16, sembrera' poco ma riuscivo a giocare in maniera fluida. Con 2x di AA invece si possono benissimo superare i 20 fps.
Crysis è crysis :stordita:
iacopo84
17-03-2010, 22:10
Penso proprio di si! Cmq anche tutto al max è un piacere giocarci. Per il resto monitor, audio, etc, tutto ok. Devo dire che con 1000 euro non potevo pretendere di piu'. Sono soddisfatto dell'acquisto!
Ti quoto alla grande....anche io sono molto soddisfatto...ad esempio ieri ho scaricato la demo di just cause 2 e ho giocato alla risoluzione max senza problemi e senza mai uno scatto...nemmeno nelle fasi più concitate...veramente bello...
phoenix79
17-03-2010, 22:13
Crysis è crysis :stordita:
Adesso vorrei provare Resident Evil 5 e Street Fighter 4. Ci sono delle demo?
Ryowazamono
17-03-2010, 22:15
Ti quoto alla grande....anche io sono molto soddisfatto...ad esempio ieri ho scaricato la demo di just cause 2 e ho giocato alla risoluzione max senza problemi e senza mai uno scatto...nemmeno nelle fasi più concitate...veramente bello...
Davvero?:D Wow gran bella notizia! : )
Just cause 2 è straordinario!
Scalda così tanto come dicono durante il gioco?
phoenix79
17-03-2010, 22:23
Davvero?:D Wow gran bella notizia! : )
Just cause 2 è straordinario!
Scalda così tanto come dicono durante il gioco?
Diciamo che durante il gioco si attiva subito la ventola e devo dire che è una bomba(tiene veramente a bada la temperatura della cpu).
iacopo84
17-03-2010, 22:40
Adesso vorrei provare Resident Evil 5 e Street Fighter 4. Ci sono delle demo?
Non so... Prova a vedere sul web se ti trova qualcosa....Just cause e' veramente uno spasso e veramente bello da vedere...
darkvoice
18-03-2010, 00:02
Ragazzi, in relazione all'audio, ovviamente non ho il portatile, ma si può anche ipotizzare che il volume basso che alcuni notano, se è a livello di notifiche di sistema operativo, possa dipendere dal livello audio molto basso che, inspiegabilmente, è settato in win7 rispetto a vista o xp. Non so, è solo una ipotesi...
salve ragazzi,ho alcuni domande da farvi:
1)navigando scalda molto?e' rumoroso?
2)come si comporta con crysis e il nuovo BF:2
3)quando si gioca e' rumoroso?scalda parecchio?mica si scalda pure la tastiera?
Adesso vorrei provare Resident Evil 5 e Street Fighter 4. Ci sono delle demo?
Di resident evil 5 non c'è una demo giocabile ma semplicemente la demo di test ovvero la installi, la fai partire e ti vengono valutate le prestazioni.
Comunque gira molto bene, ho già provato io
carinicco
18-03-2010, 09:04
salve ragazzi,ho alcuni domande da farvi:
1)navigando scalda molto?e' rumoroso?
2)come si comporta con crysis e il nuovo BF:2
3)quando si gioca e' rumoroso?scalda parecchio?mica si scalda pure la tastiera?
Allora
1)Navigando scalda pochissimo, il note per me è silenziosissimo.
2)Leggiti i post precedenti , per quanto riguarda crysis c è pure un video su youtube.CMq si comporta egregiamente
3)Beh se lo utilizzi per parecchie ore con giochi o programmi cad parte la ventola, fa piu rumore ma è la normalità....no la tastiera non si scalda mai, aumenta il calore sulla sinistra del note dove cè l uscita dell aria. Ma la tastiera e la scocca sopra non si scaldano.
Santomarco
18-03-2010, 09:24
Qualcuno di voi ha scaricato (e provato) i nuovi driver per la vga ( i catalyst 10.3a) ?
Ryowazamono
18-03-2010, 11:21
Ragazzi non lo si trova davvero da nessuno parte!:muro:
Ho fatto il giro di tutti i centri commerciali della mia zona (nord-est) e sono pure andato dall'esperto, nella cui pubblicità c'era il x64jq..ma niente!:mad:
Qualcuno dalle mie parti è riuscito a trovarlo in qualche negozio o centro commerciale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.