View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
per caso qualcuno sa, se c'è un modo per far estendere lo schermo alla scheda video? tradotto, ho un programma che ha una risoluzione di 1024x768 e avere le 2 strisce nere laterali è fastidiosissimo!
cmax2010
27-07-2010, 17:04
Sì, confermo la lettura con CpuZ: 4 slot, due occupati (# 1 e 3 ciascuno con 2Gb di Kingstone a 1333), gli altri liberi. Però prima di acquistare (a parte che devo vedere cosa costano 2Gb di ram) voglio vedere con i miei occhi, tanto poi per installarla dovrei aprirlo comunque.
Il disco andrebbe sostituito con un SSD, come già detto da molti utenti, ma i costi sono davvero eccessivi al momento. Per 200 Gb di spazio quasi quasi cambi il notebook!!! :eek:
cmax2010
27-07-2010, 17:13
per caso qualcuno sa, se c'è un modo per far estendere lo schermo alla scheda video? tradotto, ho un programma che ha una risoluzione di 1024x768 e avere le 2 strisce nere laterali è fastidiosissimo!
Se visualizzi sullo schermo del portatile non saprei: dovresti provare con il Catalyst Control Center di Ati in modalità "Base" (è in dotazione), prevede una serie di interventi tra i quali la regolazione del video.
Io avevo lo stesso problema con la visualizzazione di Win 7 però con monitor esterno e ho agito semplicemente sulla regolazione automatica del tv collegato in vga (un Samsung 40" con risoluzione nativa 1920x1080) e tutto si è centrato normalmente e automaticamente portando la visualizzazione in HD. E se lancio un programma con definizione automatica della risoluzione il video si adatta (spero di essermi spiegato...).
Se visualizzi sullo schermo del portatile non saprei: dovresti provare con il Catalyst Control Center di Ati in modalità "Base" (è in dotazione), prevede una serie di interventi tra i quali la regolazione del video.
Io avevo lo stesso problema con la visualizzazione di Win 7 però con monitor esterno e ho agito semplicemente sulla regolazione automatica del tv collegato in vga (un Samsung 40" con risoluzione nativa 1920x1080) e tutto si è centrato normalmente e automaticamente portando la visualizzazione in HD. E se lancio un programma con definizione automatica della risoluzione il video si adatta (spero di essermi spiegato...).
so cosa intendi, Dio benedica la regolazione automatica! purtroppo ci sto sbattendo la testa da 1 settimana, ma non se ne cava niente di buono!
cmax2010
27-07-2010, 17:38
Hai ragione: anche io ero disperato, Win7 veniva visualizzato con una banda nera a sinistra e una buona spanna era fuori schermo a destra. Già stramaledivo il fatto di avere comperato un notebook con risoluzione nativa differente (più bassa) dal tv. Con la regolazione Ati non avevo ottenuto benefici e neppure con la risoluzione via pannello di controllo. Poi ho pensato che forse il tv aveva una regolazione automatica... e per fortuna c'era e ha funzionato. Insomma, di casini con questo cambio di notebook ne ho incontrati molti di più che tutte le altre volte messe insieme: forse ci sono troppi cambiamenti di tecnologia e tutti insieme... non semplificano certo le cose... Spero che tu riesca a trovare una soluzione al problema.
Buone notizie: 6.9, 5.9, 6.7, 6.7, 5.9, questi i punteggi che mi dà dopo ulteriore cancellazione di schifezze varie e con 4Gb di ram e ReadyBoost attivato con una SD-HC da 4Gb (che non so se influisce o no, se lavoras o no): quindi ora sulla carta il computer è di certo più performante, anche se non mi spiego del tutto questa notevole differenza.
@ nuxio: sì, mi interessa molto la questione virtuale! Tanto per iniziare, ti chiedo se vmware è free oppure deve essere acquistato, nel primo caso potrei anche provarlo e fare un tentativo di installazione XP, purché questo non vada a "sporcare" l'attuale situazione che finalmente sembra essere soddisfacente... al riguardo non ho proprio alcune esperienza pregressa.
VMware purtroppo non è freeware.
Per quanto riguarda il discorso dello sporcare consiglio di fare un bel backup con Acronis così da facilitare e velocizzare mostruosamente un eventuale ripristino della situazione ottimale raggiunta!
EDIT: Ho notato ieri sera con CPU-Z che dei 6 Giga di memoria che ho, un banco da 4 e' kingston a 1333 MHz e l'altro e' uno Hyundai da 2 a 1066 MHz... che sfiga, per un banco da 2 si sono sprecati :cry:
Unica consolazione e' che bastera' un solo banco per passare a ram 1333.
per i gb di ram, vi do ragione, 6gb sarebbe meglio, anche per me che uso sempre una VMachine. per l'hdd credo sia uno spreco comprare un 7200, visto che cmq gli SSD stanno scendendo di prezzo.. 250euro si può comprare un 128Gb, a natale ci compri almeno un 256Gb. e come è avvenuto per i normali HDD una volta rotta la soglia 1€/1Gb i prezzi scenderanno in pochissimo tempo.
davidinf23
28-07-2010, 20:50
Sì, confermo la lettura con CpuZ: 4 slot, due occupati (# 1 e 3 ciascuno con 2Gb di Kingstone a 1333), gli altri liberi. Però prima di acquistare (a parte che devo vedere cosa costano 2Gb di ram) voglio vedere con i miei occhi, tanto poi per installarla dovrei aprirlo comunque.
Il disco andrebbe sostituito con un SSD, come già detto da molti utenti, ma i costi sono davvero eccessivi al momento. Per 200 Gb di spazio quasi quasi cambi il notebook!!! :eek:
io ho provato ad usare SIW e anche lui mi dà 4 slot di memoria, solo che poi, dopo aver aperto il retro del PC, io di slot ne ho visti solo 2...qualcuno ha notizie in merito...??
vorrei tanto passare ad 8 giga di ram, e se i 4 slot fossero veri, non si dovrebbero cercare memorie da 4 giga e si potrebbero solo comprare i due banche da 2 mancanti...
davidinf23
29-07-2010, 01:02
non c'è nessuno che ha aperto ilcomputer oltre me??? io ho trovato solo due banchi di ram sovrapposti...
come mai i programmi di diagnostica vedono 4 slot?
non c'è nessuno che ha aperto ilcomputer oltre me??? io ho trovato solo due banchi di ram sovrapposti...
come mai i programmi di diagnostica vedono 4 slot?
Questo è il link di un video dove mostra l'n61jq aperto:
http://www.youtube.com/watch?v=qpu_qF_cpzo
Sembrerebbe gli slot siano 2.
cmax2010
29-07-2010, 19:42
Se ne ha solo due è un abella fregatura... andrà a finire che me lo tengo così come è con 4Gb... :mad:
davidinf23
29-07-2010, 22:46
gli slot sono due...:mad: :mad: :mad:
....mi sembrava troppo bello aver trovato un portatile con 4 slot...
per il momento, visti i prezzi delle RAM da 4 giga, mi sa che sarò costretto a rinunciare all'upgrade...
VMware purtroppo non è freeware.
Si che è free, basta registrarsi, comunque io preferisco virtualbox, free anche lui
ExEcUtIvE
01-08-2010, 01:19
Salve raga sono da un mese circa un felice possessore dell'asus n61jq jx014v al momento lo utilizzo a casa con un bel 32 pollici ed è veramente fantastico, anche per giocare...le temperature della scheda video quando il notebook non era collegato allo schermo si aggiravano intorno ai 53-56° navigando solamente, mentre i processori stavano intorno ai 60..da quando l'ho collegato al tv via hdmi, la scheda video sta intorno ai 61-62° (credo proprio perchè essendo attaccata ad un monitor di 32" il carico di lavoro e più pesante) e i processori intorno adi 63-66°....ho acquistato pure un cooler pad della master cooler, il notepal infinite e credo che il suo lavoro lo faccia, anche se non ho testato le differenze con e senza cooler...ma secondo voi (magari i pareri dei più esperti) temperature simili con la tecnologia del momento (di cui è dotato questo notebook) possono creare problemi??
in gioco comunque ho notato che sta sotto gli 80° la scheda video...raramente li superava e se accadeva di un 2-3°...
Salve raga sono da un mese circa un felice possessore dell'asus n61jq jx014v al momento lo utilizzo a casa con un bel 32 pollici ed è veramente fantastico, anche per giocare...le temperature della scheda video quando il notebook non era collegato allo schermo si aggiravano intorno ai 53-56° navigando solamente, mentre i processori stavano intorno ai 60..da quando l'ho collegato al tv via hdmi, la scheda video sta intorno ai 61-62° (credo proprio perchè essendo attaccata ad un monitor di 32" il carico di lavoro e più pesante) e i processori intorno adi 63-66°....ho acquistato pure un cooler pad della master cooler, il notepal infinite e credo che il suo lavoro lo faccia, anche se non ho testato le differenze con e senza cooler...ma secondo voi (magari i pareri dei più esperti) temperature simili con la tecnologia del momento (di cui è dotato questo notebook) possono creare problemi??
in gioco comunque ho notato che sta sotto gli 80° la scheda video...raramente li superava e se accadeva di un 2-3°...
Le temperature che hai citato non creano problemi
Salve a tutti, è solo oggi che ho scoperto questo thread ufficiale, e ho visto che avete scritto molte pagine e non potendole leggere tutte vi chiedo se qualcuno sa dirmi la durata media della batteria senza il pc sotto sforzo.... ;)
Grazie
ExEcUtIvE
02-08-2010, 15:20
Salve a tutti, è solo oggi che ho scoperto questo thread ufficiale, e ho visto che avete scritto molte pagine e non potendole leggere tutte vi chiedo se qualcuno sa dirmi la durata media della batteria senza il pc sotto sforzo.... ;)
Grazie
Diciamo 1h e 30min in risparmio energia con browser, messenger e con il mulo aperto.. poi vabbè al variare delle impostazioni varia di molto anche la durata...penso che riducendo tutto al minimo si arrivi alle 2-3h tranquillamente..
Ciao
possiedo l'n61jq.
Premetto che è un portatile e quindi ha dei limiti.
L'ho sempre usato per far tutto-
Ho installato modern warfare2 ok
need for speed shift ok
ed anche altri game
il note non fa una piega.E' perfetto...ieri in mattinata faccio una partitina a needforspeed shift ed è perfetto ieri sera prima di andare a letto faccio un'altra partitina (anzi no 2:D ) e il gioco noto che va a fatica ma non ho modificato nulla. Le condizioni esterne sono le medesime. Ho installato il gadget per temperatura gpu e su fan è fisso su 30% mentre la voce gpu oscilla tra 80-99%!!!!!!!!:mad: :mad: )
prima di ieri questo non era mai accaduto infatti il gioco era fluidissimo!!
ora provo mw2 e vedo come si comporta il note
vostre esperienze?
davidinf23
02-08-2010, 22:46
mah...
io ti posso dire che con il mio, questa sera dopo circa 3 ore di utilizzo non intenso (video su internet, navigazione e un po' di photoshop) mi dà la fan a 30%, la GPU a 0%, con un temperatura di 64°C
Salve a tutti, è solo oggi che ho scoperto questo thread ufficiale, e ho visto che avete scritto molte pagine e non potendole leggere tutte vi chiedo se qualcuno sa dirmi la durata media della batteria senza il pc sotto sforzo.... ;)
Grazie
circa 1h30 1h40 non di piu'
tieni presente che puoi giocare molto sulle impostazioni di luminosità, prestazione del processore...ed altri parametri che potrebbero migliorare la situazione(non in modo eclatante) tieni presente che hai come processore un i7...
mah...
io ti posso dire che con il mio, questa sera dopo circa 3 ore di utilizzo non intenso (video su internet, navigazione e un po' di photoshop) mi dà la fan a 30%, la GPU a 0%, con un temperatura di 64°C
il mio nelle stesse condizioni fan 30%
gpu 0% e temp tra i 68 e 70 gradi..:mad:
inizio a preoccuparmi un attimino...
Salve raga sono da un mese circa un felice possessore dell'asus n61jq jx014v al momento lo utilizzo a casa con un bel 32 pollici ed è veramente fantastico, anche per giocare...le temperature della scheda video quando il notebook non era collegato allo schermo si aggiravano intorno ai 53-56° navigando solamente, mentre i processori stavano intorno ai 60..da quando l'ho collegato al tv via hdmi, la scheda video sta intorno ai 61-62° (credo proprio perchè essendo attaccata ad un monitor di 32" il carico di lavoro e più pesante) e i processori intorno adi 63-66°....ho acquistato pure un cooler pad della master cooler, il notepal infinite e credo che il suo lavoro lo faccia, anche se non ho testato le differenze con e senza cooler...ma secondo voi (magari i pareri dei più esperti) temperature simili con la tecnologia del momento (di cui è dotato questo notebook) possono creare problemi??
in gioco comunque ho notato che sta sotto gli 80° la scheda video...raramente li superava e se accadeva di un 2-3°...
con quali giochi?
a me con needforspeed shift fan: da 30 arriva tutto ad un tratto a 100
gpu: dai 80 ai 99
Buongiorno, scusate ancora se disturbo intervenendo senza avere questo note, ma volevo chiedervi un consiglio: tra l'ASUS N71JQ e l'N61JQ quale mi consigliereste e perchè?
Vi lascio il confronto http://www.asus.it/compare.aspx so che su carta è difficile scegliere, per questo chiedo a voi......
La cosa che mi fa più paura è la risoluzione (1366x768 contro il 17" a 1600x900 del n71) e la qualità dello schermo dell'N61JQ, cosa ne dite? :rolleyes:
ExEcUtIvE
03-08-2010, 12:12
con quali giochi?
a me con needforspeed shift fan: da 30 arriva tutto ad un tratto a 100
gpu: dai 80 ai 99
io gioco a GTA IV con impostazioni di grafica alte...ai 100° non mi è mai arrivata e a quelle temperature ti conviene iniziare a stare attento...magari compra qualcosa per farlo arieggiare meglio...
@€nry
la scelta sta più che altro se per te un 17" va bene e non diventa troppo ingombrante...ovviamente se non è un problema la dimensione, e poi l'n71 ha 2hdd...io ho preso l'n61 perchè capiterà di portarlo anche spesso all'uni e avere un bestione di 17 sulle spalle più magari quaderni libri (oltre all'alimentatore e altre cose per il notebook) diventa pesantuccio...per la risoluzione, io mi ci trovo bene...immagina che al momento sto collegato ad un tv 32"...però si ci abitua tranquillamente...non vedo tutti questi problemi per la risoluzione...
cmax2010
03-08-2010, 12:44
...per la risoluzione, io mi ci trovo bene...immagina che al momento sto collegato ad un tv 32"...però si ci abitua tranquillamente...non vedo tutti questi problemi per la risoluzione...
Confermo, io il mod. 61 lo uso come "desktop".
Attualmente è "ficcato" sotto la scrivania e collegato a un Samsung da 40" e con tastiera e mouse esterni. la visualizzazione avviene in risoluzione tv nativa, 1920x1080, anche se per giocare a volte non ce la fa (gioco solo a FSX, per il resto il pc è dedicato al lavoro).
io gioco a GTA IV con impostazioni di grafica alte...ai 100° non mi è mai arrivata e a quelle temperature ti conviene iniziare a stare attento...magari compra qualcosa per farlo arieggiare meglio...
@€nry
la scelta sta più che altro se per te un 17" va bene e non diventa troppo ingombrante...ovviamente se non è un problema la dimensione, e poi l'n71 ha 2hdd...io ho preso l'n61 perchè capiterà di portarlo anche spesso all'uni e avere un bestione di 17 sulle spalle più magari quaderni libri (oltre all'alimentatore e altre cose per il notebook) diventa pesantuccio...per la risoluzione, io mi ci trovo bene...immagina che al momento sto collegato ad un tv 32"...però si ci abitua tranquillamente...non vedo tutti questi problemi per la risoluzione...
tu usi qualcosa per far prendere più aria?
cmax2010
03-08-2010, 14:06
Io ho installato i piedini in tecnogel Tucano, così tengono il notebook sollevato di circa uno-due cm in più (i piedini originali sono troppo bassi). Considera in più che il mio pc lavora con il "coperchio" :) sempre chiuso.
con quali giochi?
a me con needforspeed shift fan: da 30 arriva tutto ad un tratto a 100
gpu: dai 80 ai 99
Per quanto riguarda "gpu: dai 80 ai 99" cosa intendi?
Percentuale utilizzo gpu o temperatura?
Se intendi percentuale utilizzo gpu penso che sia normalissimo in un gioco come Need for Speed Shift.
Io ho installato i piedini in tecnogel Tucano, così tengono il notebook sollevato di circa uno-due cm in più (i piedini originali sono troppo bassi). Considera in più che il mio pc lavora con il "coperchio" :) sempre chiuso.
Condivido quanto dici, anch'io ho messo i piedini della Tucano e non ho mai avuto problemi di temperature. Non uso Cooler, penso che i piedini migliorino l'areazione, certo non fanno miracoli, ma sono certamente più comodi di un cooler negli spostamenti e per il fatto che con il cooler devi impegnar una porta usb.
SgAndrea
03-08-2010, 20:26
Qualcuno ha messo un ssd su sto pc che non ric ?
cmax2010
03-08-2010, 20:55
... che non ric ?
Ecchevordì???
SgAndrea
03-08-2010, 21:05
Che non ricordo .
Ecchevordì???
Forse che non ricorda :confused:
scusate inviato 3 sec dopo la risposta di sgandrea
L'altro giorno ho scoperto che nello slot express card, nella plastica che vien fuori con una pressione può essere inserita una scheda SD, vi domando:
Mettendoci nella plastica un SD HC o Extreme magari da 16 GB si potrebbero installare giochi o un sistema operativo ad esempio Linux in modo da averne un'esecuzione molto più veloce? Sarebbe al pari di un SSD o cmq superiore rispetto all'HD installato? Qualcuno ha provato questa soluzione?
Per quanto riguarda "gpu: dai 80 ai 99" cosa intendi?
Percentuale utilizzo gpu o temperatura?
Se intendi percentuale utilizzo gpu penso che sia normalissimo in un gioco come Need for Speed Shift.
percentuale di utilizzo, esatto.
Per la temperatura mi segna in gioco 94gradi:confused:
Considera in più che il mio pc lavora con il "coperchio" :) sempre chiuso.
come lo accendi? anch'io stavo pensando di usarlo con tastiera e mouse esterni, per accenderlo ogni volta devi aprire il coperchio? il monitor si setta automaticamente per usarlo solo sull'esterno?
grazie.
SgAndrea
04-08-2010, 11:43
L'altro giorno ho scoperto che nello slot express card, nella plastica che vien fuori con una pressione può essere inserita una scheda SD, vi domando:
Mettendoci nella plastica un SD HC o Extreme magari da 16 GB si potrebbero installare giochi o un sistema operativo ad esempio Linux in modo da averne un'esecuzione molto più veloce? Sarebbe al pari di un SSD o cmq superiore rispetto all'HD installato? Qualcuno ha provato questa soluzione?
16 gb non ti bastano per il sistema operativo!
ExEcUtIvE
04-08-2010, 15:55
tu usi qualcosa per far prendere più aria?
Io ho comprato un cooler pad della cooler master, il notepal infinite...l'ho preso a 30€ in negozio...è comodo perchè prende aria da dietro e non da sotto come quasi tutti, quindi puoi usarlo sul letto etc..e poi funziona da hub, ti restituisce l'usb che occupi...abbastanza comodo :) ...
cmax2010
04-08-2010, 19:12
come lo accendi? anch'io stavo pensando di usarlo con tastiera e mouse esterni, per accenderlo ogni volta devi aprire il coperchio? il monitor si setta automaticamente per usarlo solo sull'esterno?
grazie.
Sì, devi aprire il coperchio, non c'è altro sistema, quindi se lo spegni e riaccendi di frequente devi mettere il notebook in una posizione abbastanza comoda per non spostarlo (specialmente se hai attaccato tre hub usb e robetta varia!).
Comunque nel mio caso specifico il problema per fortuna non sussiste, in quanto - a parte qualche riavvio necessario ogni tanto - il pc sta acceso 24/7, cioè sempre, perché tra le altre cose deve gestire anche una centralina meteo che deve stare sempre online.
Per quanto riguarda il monitor esterno, ho avuto qualche problema perché il Samsung visualizzava Win7 con una banda nera a sinistra e quindi tutto scentrato, ma l'ho risolto con la funzione di regolazione automatica del tv. La risoluzione viene "letta" dal pc e viene impostata quella nativa del monitor, 1920x1080. Puoi anche cambiarla, in seguito, ma l'immagine scade notevolmente.
cmax2010
04-08-2010, 19:21
L'altro giorno ho scoperto che nello slot express card, nella plastica che vien fuori con una pressione può essere inserita una scheda SD, ...
Interessante! :cool:
Questa era una cosa che non avevo ancora visto, grazie.
Io ho occupato lo slot SD frontale con una SD-HC da 4 Gb settata per la cache di ReadyBoost (che francamente non so però quanto sia utile o possa velocizzare il notebook), quindi questo ulteriore slot mi può essere comodo (beh, non certo per la posizione, visto che ho il notebook sotto la scrivania, bensì per la disponibilità di un ulteriore slot).
Non ho ancora fatto prove in merito...
SgAndrea
04-08-2010, 20:36
Ho comprato un Crucial RealSSD C300 64 Gb con il kit a cui attacchero l'hd da 500 del portatile.160 euro spedito dal sito.Sata 3 con prestazioni molto buone.Attendiamo...
cmax2010
04-08-2010, 21:28
Scusami, non ho capito bene: sostituisci l'hd interno con l'SSD da 64Gb?
Se è così, è una cosa molto interessante anche questa,le prestazioni (e anche il punteggio Windows) potrebbero aumentare parecchio. Ma non ci sono problemi a sostituire l'Hd Sata?
COMPRATO!!!
Ho preso il modello dell'N61JQ-JX017V a 1250€, però l'ho portato a 6gb aggiungendo un banco da 4 e permutandone uno da 2!
C'erano 3 modelli, questo, uno uguale + blu-ray e uno con un HDD da 500gb a 7200 giri che costava 1250€.....
Ero indeciso tra il primo e il terzo, ma ho deciso di prendere il primo aumentandone la ram per recuperare e assecondare la mancanza dei 7200 rpm.
Secondo voi è stata la scelta giusta? Spero che ne sarò soddisfatto! ;)
PS: potete confermarmi che tutti gli n61jq hanno l'USB 3 o qualche modello no....
pps: a dir la verità quello con l'hdd a 7200 giri non l'ho preso perchè la risoluzione massima su un monitor esterno non era più fullHd ma solo 1600x1200!
davidinf23
04-08-2010, 21:42
COMPRATO!!!
Ho preso il modello dell'N61JQ-JX017V a 1250€, però l'ho portato a 6gb aggiungendo un banco da 4 e permutandone uno da 2!
C'erano 3 modelli, questo, uno uguale + blu-ray e uno con un HDD da 500gb a 7200 giri che costava 1250€.....
Ero indeciso tra il primo e il terzo, ma ho deciso di prendere il primo aumentandone la ram per recuperare e assecondare la mancanza dei 7200 rpm.
Secondo voi è stata la scelta giusta? Spero che ne sarò soddisfatto! ;)
PS: potete confermarmi che tutti gli n61jq hanno l'USB 3 o qualche modello no....
pps: a dir la verità quello con l'hdd a 7200 giri non l'ho preso perchè la risoluzione massima su un monitor esterno non era più fullHd ma solo 1600x1200!
USB 3 presente su tutti i modelli, la riconosci immediatamente perchè è di colore blu...
la scheda video dovrebbe essere identica su tutti i modelli di N61 Jq, quindi non mi spiego il discorso della diversa risoluzione...
davidinf23
04-08-2010, 21:44
Interessante! :cool:
Questa era una cosa che non avevo ancora visto, grazie.
Io ho occupato lo slot SD frontale con una SD-HC da 4 Gb settata per la cache di ReadyBoost (che francamente non so però quanto sia utile o possa velocizzare il notebook), quindi questo ulteriore slot mi può essere comodo (beh, non certo per la posizione, visto che ho il notebook sotto la scrivania, bensì per la disponibilità di un ulteriore slot).
Non ho ancora fatto prove in merito...
ho fatto anche io la stessa cosa con una SDHC, a livello di prestazioni te ne puoi accorgere solo se saturi la RAM, e quindi dovrebbe subentrare il ready boost prima di andare a finire sul file di paging del disco di sistema...
USB 3 presente su tutti i modelli, la riconosci immediatamente perchè è di colore blu...
la scheda video dovrebbe essere identica su tutti i modelli di N61 Jq, quindi non mi spiego il discorso della diversa risoluzione...
Neanche io me lo sono spiegato, ma è quasi certo perchè c'era ben scritto sulle caratteristiche che il commesso mi ha stampato.....
P.S. esiste un modo per dare più memoria alla propria scheda video, anche se ciò vuol dire sacrificarne un po' di quella del pc?
giusto per cronaca,
ho comprato da mw qualche settimana fa un toshiba praticamente identico al mio n61jq, gli manca solo il bluray, e dopo averlo usato un po ieri sera devo dire che l'unica cosa che gli invidio è la tastiera, ad isola lo stesso, ma molto più solida, al tatto è un'altra cosa, la nostra fa un po pena, per il resto stiamo li.
ciao.
giusto per cronaca,ho comprato da mw qualche settimana fa un toshiba praticamente identico al mio n61jq, gli manca solo il bluray, e dopo averlo usato un po ieri sera devo dire che l'unica cosa che gli invidio è la tastiera, ad isola lo stesso, ma molto più solida, al tatto è un'altra cosa, la nostra fa un po pena, per il resto stiamo li.
ciao.
Che modello era? Perchè non mi sembra esistano tanti modelli di toshiba (salve i 18") che hanno processori i7......
SgAndrea
05-08-2010, 11:38
Scusami, non ho capito bene: sostituisci l'hd interno con l'SSD da 64Gb?
Se è così, è una cosa molto interessante anche questa,le prestazioni (e anche il punteggio Windows) potrebbero aumentare parecchio. Ma non ci sono problemi a sostituire l'Hd Sata?
Il punteggio di windows non vale na cippa a mio parere...acnhe perchè è sfasato al massimo...
SgAndrea
05-08-2010, 11:39
Che modello era? Perchè non mi sembra esistano tanti modelli di toshiba (salve i 18") che hanno processori i7......
Enry W LO ZOOOOO(OT CLOSE)
SgAndrea
05-08-2010, 12:01
Chi mi fà uno screen con cpu-z delle ram a 1333 ???
Enry W LO ZOOOOO(OT CLOSE)
:confused: cosa significa :confused: non è che è un'offesa :D
SgAndrea
05-08-2010, 14:14
Scusa la frase di chuck dove l hai sentita ?....THE ZOOOO VECCIO
Scusa la frase di chuck dove l hai sentita ?....THE ZOOOO VECCIO
Questa: Una volta, al Mugello, Valentino Rossi era ai 180 Km/h in curva e si è sentito battere la spalla. Era Chuck Norris su un triciclo in impennata con una mano sola. Con l'altra teneva Max Biaggi.
Me l'ha dettata un mio amico, poi non so dove lui l'abbia sentita. :rolleyes:
cmax2010
05-08-2010, 16:59
Il punteggio di windows non vale na cippa a mio parere...acnhe perchè è sfasato al massimo...
Può darsi, francamente non lo so, però è sempre un riferimento immediato comune a tutti. ;)
SgAndrea
05-08-2010, 18:06
Atto disk bench o crystal disk mark quelli sono test di riferimento...non il test di windows....
cmax2010
06-08-2010, 10:01
Va bene, discorso ovvio :D , ho solo parlato di un riferimento immediato a disposizione di tutti: forse non consideri che diverse (molte) persone che possiedono un pc manco sanno cosa è un benchmark... ;)
Per esempio, ho visto che Microsoft ora per alcuni giochi indica il punteggio minimo Windows che deve avere il pc per poterli gestire: un (possibile) sostitutivo quindi molto più comprensibile a tutti dei famosi "requisiti di sistema" che (anche qui) molti non comprendevano.
Insomma, per fare un paragone "forte", la schermata nera del Dos (dove troppi si fermavano con un punto interrogativo sulla testa) e la prima versione di Windows (dove tutti iniziavano timidamente a pasticciare)...
Detto in un breve concetto, anche se sono nato informaticamente a quei tempi e ho "litigato" per anni con il Dos su un desk Ibm di prima generazione (sì, quelli con la tastiera che ticchettava come una sveglia da indigeno e non vi dico quanta - poca - ram... :doh: ), sono favorevole alle semplificazioni, tutto qui... e adagio adagio (se meritevole di attenzione) tutto si migliora: tempo al tempo e vedremo se questo nuovo sistema significherà qualcosa (nel senso di "sarà utile a qualcuno") oppure no... ;)
SgAndrea
06-08-2010, 12:00
Sai perchè ti dico che è inutile è sballato ? Perchè windows arriva a segnare 7.9 SUPOTENZA DI CALCOLO CPU solo con una EVGA SR-2 E 2 cpu xeon esacore overclokkate...Vai a vedere su xtreme systems...per me è una cosa ridicola il metodo di calcolo che ha il bench di win....
SgAndrea
06-08-2010, 15:08
Chi mi fà uno screen con cpu-z delle ram a 1333 ???
bHE??
bHE??
Non credo che qualcuno ti risponderà siamo rimasti in 3 gatti a tenere aperta questa discussione,, gli altri saranno tutti in vacanza.... non so che fine abbiano fatto... :confused:
SgAndrea
06-08-2010, 17:11
tu hai le ram a 1333^^??
tu hai le ram a 1333^^??
Il pc forse lo vado a ritirare domani, comunque no, in compenso l'ho espansa fino a 6gb. Ma perchè speri in una differenza così evdidente tra i due tipi.....
SgAndrea
06-08-2010, 21:15
non spero...cercavo di vedere delle info
nemesis985
07-08-2010, 14:38
Ragazzi scusate, avrei bisogno di un grande aiuto. Ieri ho abbassato il display del notebook e rialzandolo dopo un pò mi è uscita una schermata nera con scritto più o meno "insert boot media in selected boot device". Avete idea di cosa può essere successo, ho notato che me l'ha dato l'errore dopo che ho staccato la corrente ed è rimasto a batteria(non sò se può essere collegata la cosa). Sapete cosa può essere successo?Mica si sta fregando l'HD?
Grazie in anticipo
cmax2010
08-08-2010, 12:00
L'altro giorno ho scoperto che nello slot express card, nella plastica che vien fuori con una pressione può essere inserita una scheda SD, vi domando:
Mettendoci nella plastica un SD HC o Extreme magari da 16 GB si potrebbero installare giochi o un sistema operativo ad esempio Linux in modo da averne un'esecuzione molto più veloce? Sarebbe al pari di un SSD o cmq superiore rispetto all'HD installato? Qualcuno ha provato questa soluzione?
Provato.
Sembra non funzionare.
Voglio dire che ho inserito sia una SD sia una MS in questo slot (in tutti i sensi e modi possibili oltre a quelli indicati) ma non vengono rilevate dal sistema.
Quindi o questo è solo un "comparto" per conservare una scheda di memoria oppure c'è qualcosa da abilitare... :mbe:
cmax2010
08-08-2010, 12:06
Ragazzi scusate, avrei bisogno di un grande aiuto. Ieri ho abbassato il display del notebook e rialzandolo dopo un pò mi è uscita una schermata nera con scritto più o meno "insert boot media in selected boot device". Avete idea di cosa può essere successo, ho notato che me l'ha dato l'errore dopo che ho staccato la corrente ed è rimasto a batteria(non sò se può essere collegata la cosa). Sapete cosa può essere successo?Mica si sta fregando l'HD?
Grazie in anticipo
Io prima di tutto controlleri come sono settati i valori di priorità per l'avvio del computer, cioè qual è l'ordine di boot di sistema dei vari componenti.
Provato.
Sembra non funzionare.
Voglio dire che ho inserito sia una SD sia una MS in questo slot (in tutti i sensi e modi possibili oltre a quelli indicati) ma non vengono rilevate dal sistema.
Quindi o questo è solo un "comparto" per conservare una scheda di memoria oppure c'è qualcosa da abilitare... :mbe:
Ho provato anch'io ad inserire una sd nell'express card ma non viene rilevata.
Ho provato anch'io ad inserire una sd nell'express card ma non viene rilevata.
Idem, non và
davidinf23
09-08-2010, 02:37
Idem, non và
io penso che sia una specie di spazio dove riporre una scheda, anche perchè sul supporto di plastica non ci sono contatti di nessun genere, di conseguenza la scheda posizionata non puù essere letta in alcun modo
sono anche sicuro che il mio slot express card funziona poichè ho una express card con doppia porta esata che uso quotidianamente
nemesis985
09-08-2010, 08:18
Io prima di tutto controlleri come sono settati i valori di priorità per l'avvio del computer, cioè qual è l'ordine di boot di sistema dei vari componenti.
SI ma è andato sempre bene, non penso sia quello il problema, mica è stato modificato qualcosa nelle impostazioni
Eccomi!!!! E' da due giorni che ho questo fantastico portatile, le mie impressioni sono per ora tutte positive, salvo la durata della batteria che è comprensibile sia limitata, questo è il mio indice prestazionale di windows:
PROCESSORE...............................6,9
RAM (6gb)...................................7,3
SCHEDA VIDEO.............................6,7
GRAFICA GIOCHI...........................6,7
DISCO PRIMARIO (640gb 5400 giri)...5,8
Sono soddisfatto della RAM, un po' meno del disco primario, sempre sostituibile da SSD..... Qui ci sono un miliardo di utility asus, voi le tenete o le avete eliminate, sareste così gentili da indicarmi le meno indispensabili che le disinstallo.....
Grazie ;)
Specialized
09-08-2010, 12:24
Ciao a tutti per chi non è ancora andato in vacanza.....ho un problemino, non sò se è di tutti x64 ho è solo il mio......cioè il monitor mi risulta che abbia i colori un pò troppo saturi....per esempio se visualizzo delle immagini/video girate all'esposizione giusta, risultano "bruciate" nei punti di illuminazione maggiore.....mentre su altri monitor o tv hd tutto è fedele all'esposizione girata.
Alorchè sono andato nei settaggi dei catalyst ed ho cercato la voce saturazione, che però è mancante...... c'è il gamma il contrasto la luminosità ma non la saturazione........come posso risolvere? esistono dei driver ottimizzati che hanno anche questo settaggio, oppure dei software che mi risolvono il problema?
Nvidia per esempio c'è l'hà.....
Grazie :) :) :) :) :) :)
Ciao a tutti per chi non è ancora andato in vacanza.....ho un problemino, non sò se è di tutti x64 ho è solo il mio......cioè il monitor mi risulta che abbia i colori un pò troppo saturi....per esempio se visualizzo delle immagini/video girate all'esposizione giusta, risultano "bruciate" nei punti di illuminazione maggiore.....mentre su altri monitor o tv hd tutto è fedele all'esposizione girata.
Alorchè sono andato nei settaggi dei catalyst ed ho cercato la voce saturazione, che però è mancante...... c'è il gamma il contrasto la luminosità ma non la saturazione........come posso risolvere? esistono dei driver ottimizzati che hanno anche questo settaggio, oppure dei software che mi risolvono il problema?
Nvidia per esempio c'è l'hà.....
Grazie :) :) :) :) :) :)
Apri Catalist -> grafica -> desktop e schermi -> pulsante destro del mouse sull'icona (notebook con numero 1) in basso a sinistra del Catalist
-> configura -> colore -> saturazione.
Forse è anche possibile attraverso la taratura colore di windows che trovi in: pannello di controllo -> aspetto e personalizzazione -> schermo.
Non se sia ciò che cercavi.
phoenix79
09-08-2010, 17:00
ragazzi scusate, è possibile reinstallare il bios vecchio senza problemi?
Specialized
09-08-2010, 18:32
Apri Catalist -> grafica -> desktop e schermi -> pulsante destro del mouse sull'icona (notebook con numero 1) in basso a sinistra del Catalist
-> configura -> colore -> saturazione.
Forse è anche possibile attraverso la taratura colore di windows che trovi in: pannello di controllo -> aspetto e personalizzazione -> schermo.
Non se sia ciò che cercavi.
Si grazie!!! adesso provo un a tararlo e vi faccio sapere.........:) :) :) :) :) :)
cmax2010
09-08-2010, 21:36
SI ma è andato sempre bene, non penso sia quello il problema, mica è stato modificato qualcosa nelle impostazioni
A me è capitato che a causa di uno sbalzo di tensione di rete nel pc desk si siano sballati dei dati nel bios. Erano però relativi al processore. Comunque non ti costa nulla controllare, no?
cmax2010
09-08-2010, 21:38
Eccomi!!!! E' da due giorni che ho questo fantastico portatile, le mie impressioni sono per ora tutte positive, salvo la durata della batteria che è comprensibile sia limitata, questo è il mio indice prestazionale di windows:
PROCESSORE...............................6,9
RAM (6gb)...................................7,3
SCHEDA VIDEO.............................6,7
GRAFICA GIOCHI...........................6,7
DISCO PRIMARIO (640gb 5400 giri)...5,8
Sono soddisfatto della RAM, un po' meno del disco primario, sempre sostituibile da SSD..... Qui ci sono un miliardo di utility asus, voi le tenete o le avete eliminate, sareste così gentili da indicarmi le meno indispensabili che le disinstallo.....
Grazie ;)
Le ho tolte quasi tutte, ho tenuto giusto quella che suddivide le finestre sullo schermo e poco altro... mi pare ci sia un link che spiega tutte le utility una a una in questo stesso thread... ma non ricordo a che pagina!
Eccomi!!!! E' da due giorni che ho questo fantastico portatile, le mie impressioni sono per ora tutte positive, salvo la durata della batteria che è comprensibile sia limitata, questo è il mio indice prestazionale di windows:
PROCESSORE...............................6,9
RAM (6gb)...................................7,3
SCHEDA VIDEO.............................6,7
GRAFICA GIOCHI...........................6,7
DISCO PRIMARIO (640gb 5400 giri)...5,8
Sono soddisfatto della RAM, un po' meno del disco primario, sempre sostituibile da SSD..... Qui ci sono un miliardo di utility asus, voi le tenete o le avete eliminate, sareste così gentili da indicarmi le meno indispensabili che le disinstallo.....
Grazie ;)
Per la batteria basta impostare un profilo a basso consumo, imposta battery saving tramite il pulsantino piu a sinistra, puoi regolare la impostazioni usando asus power4gear
SgAndrea
14-08-2010, 18:36
Oggi tornato dalle vacanze ho montato il Crucial RealSSD C300 da 64 gb....Formattato messo driver INtel,Driver Realtek,Driver Ati,CCleaner e chrome......A voi i commenti...............
http://img824.imageshack.us/img824/6787/immagineps.jpg (http://img824.imageshack.us/i/immagineps.jpg/)
PAWAAAAAAAAAAAAAA
e .......
http://img834.imageshack.us/img834/7000/immagine1ps.jpg (http://img834.imageshack.us/i/immagine1ps.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
seraaaaaa
ragazzi qualcuno sa consigliarmi una base raffreddante per il mio n61jq?:)
ho visto nei soliti media.. un logitech da 25euro ma non mi convinceva, aveva una ventola verso il centro, io ne vorrei uno con 2 ventole sui due lati o una ventola più grande.
Attualmente sto usando il note con il coperchio aperto dove si trova la ventola e poi ho messo 2 mini dizionari in modo da alzare il note e far prender ancor più aria...
ed in effetti un miglioramento c'è...
ma vorrei trovar una soluzione definitiva e non casereccia:D
seraaaaaa
ragazzi qualcuno sa consigliarmi una base raffreddante per il mio n61jq?:)
ho visto nei soliti media.. un logitech da 25euro ma non mi convinceva, aveva una ventola verso il centro, io ne vorrei uno con 2 ventole sui due lati o una ventola più grande.
Attualmente sto usando il note con il coperchio aperto dove si trova la ventola e poi ho messo 2 mini dizionari in modo da alzare il note e far prender ancor più aria...
ed in effetti un miglioramento c'è...
ma vorrei trovar una soluzione definitiva e non casereccia:D
Io ti consiglio i notepad della Cooler Master, li ho visti da Uni***o costano attorno ai 30€ ma a mio parere sono migliori di quello che hai menzionato tu.
Hanno una ventola da 120 mm, alcuni modelli anche da 140 mm se non ricordo male (ciò significa a parità d'aria meno giri rispetto a una 80 mm e meno rumore!), velocità ventola regolabile, hub 2 porte usb integrato. Ti consiglio di orientarti su questi, qualità-prezzo migliore a mio parere.
Inoltre puoi mettergli i piedini in tecnogel della Tucano che ti alzano il notebook di 1-2 cm, io li uso, sono comodissimi e migliorano l'aerazione.
Io ti consiglio i notepad della Cooler Master, li ho visti da Uni***o costano attorno ai 30€ ma a mio parere sono migliori di quello che hai menzionato tu.
Hanno una ventola da 120 mm, alcuni modelli anche da 140 mm se non ricordo male (ciò significa a parità d'aria meno giri rispetto a una 80 mm e meno rumore!), velocità ventola regolabile, hub 2 porte usb integrato. Ti consiglio di orientarti su questi, qualità-prezzo migliore a mio parere.
Inoltre puoi mettergli i piedini in tecnogel della Tucano che ti alzano il notebook di 1-2 cm, io li uso, sono comodissimi e migliorano l'aerazione.
grazie per la dritta.
hai verificato di quanti gradi scende la twmperatura sotto sforzo e non? mi puoi dare il modello esatto per cortesia
grazie per la dritta.
hai verificato di quanti gradi scende la twmperatura sotto sforzo e non? mi puoi dare il modello esatto per cortesia
No, non ho verificato le temperature.
Come modelli ce ne sono diversi per forme e caratteristiche, per esempio:
Notepal X2 (ventola da 140mm, regolabile da 700 a 1400 Rpm, 2 porte usb)
NotePal Ax (ventola da 140mm, regolabile da 700 a 1400 Rpm, 2 porte usb)
Ti consiglio appunto 1 ventola grande 120mm-140mm che diverse piccole
Trovi tutti i modelli con immagini e caratteristiche qui:
http://www.coolermaster.it/category.php?category_id=16
salute a tutti! dopo affannose ricerche ho deciso di acquistare l'x64jq per sostituire il mio portatile attuale, il caro FSC M1437G che dal gennaio 2006 mi ha sempre servito bene, ma ora non ce la fa più (e scalda come una stufa anche aprendo soltando chrome!).
Sono passato ad ordinarlo da eur...cs ma devo ripassare lunedi perchè ne hanno ben 30 in arrivo al negozio ma non possono ancora dirmi di preciso quando arrivano dato che il magazzino ad agosto lavora a rilento.
che dire, non vedo l'ora di unirmi a voi qui sul thread ufficiale!
ho già trovato molte info utili, ad esempio sul raffreddamento, col consiglio delle piattaforme cooler master e dei piedini tucano (ps. si trovano su internet? perchè dalle mie parti un negozio tucano non c'è!).
avrei molte domande da fare, ma aspetto di avere il portatile sotto mano, immagino che diverse cose riuscirò a risolvere da solo senza scocciare troppo :Prrr: hahaha
salute a tutti! dopo affannose ricerche ho deciso di acquistare l'x64jq per sostituire il mio portatile attuale, il caro FSC M1437G che dal gennaio 2006 mi ha sempre servito bene, ma ora non ce la fa più (e scalda come una stufa anche aprendo soltando chrome!).
Sono passato ad ordinarlo da eur...cs ma devo ripassare lunedi perchè ne hanno ben 30 in arrivo al negozio ma non possono ancora dirmi di preciso quando arrivano dato che il magazzino ad agosto lavora a rilento.
che dire, non vedo l'ora di unirmi a voi qui sul thread ufficiale!
ho già trovato molte info utili, ad esempio sul raffreddamento, col consiglio delle piattaforme cooler master e dei piedini tucano (ps. si trovano su internet? perchè dalle mie parti un negozio tucano non c'è!).
avrei molte domande da fare, ma aspetto di avere il portatile sotto mano, immagino che diverse cose riuscirò a risolvere da solo senza scocciare troppo :Prrr: hahaha
Mah io vedrei se trovi qualcosa con monitor con risoluzione più altina
Mah io vedrei se trovi qualcosa con monitor con risoluzione più altina
è vero la risoluzione potrebbe (dovrebbe?) essere maggiore ma non è un elemento a cui tengo più di tanto...le priorità per me sono cpu e gpu potenti per prestazioni e durata nel tempo a buoni livelli e porta usb3. Inoltre caratteristiche come il sistema operativo "light" che permette in 8 secondi di avviare il pc in modalità "ridotta" per fare un controllo veloce della mail o altre operazioni base vanno a rispondere perfettamente alle mie esigenze.
D'altronde ora sto su un 15.4" a 1280x800, passare ad un 16" a 1366x768 mi sta bene. La mia tv 32" ha la stessa risoluzione e mi sta bene, sulla metà dei pollici mi starà bene uguale :D al massimo lo collego in hdmi alla tv.
No, non ho verificato le temperature.
Come modelli ce ne sono diversi per forme e caratteristiche, per esempio:
Notepal X2 (ventola da 140mm, regolabile da 700 a 1400 Rpm, 2 porte usb)
NotePal Ax (ventola da 140mm, regolabile da 700 a 1400 Rpm, 2 porte usb)
Ti consiglio appunto 1 ventola grande 120mm-140mm che diverse piccole
Trovi tutti i modelli con immagini e caratteristiche qui:
http://www.coolermaster.it/category.php?category_id=16
sono andato a far un salto a unixxxo e avevano i seguenti modelli coolermaster:
w2
ax
x1
notepad color infinite
ho fatto una cavolata perchè ero di fretta e ho acquistato un choiix (è sempre coolermaster) a quanto pare non fa molto..
http://www.choiix.com/Product.aspx?pid=5
tra quelli indicati sopra quale prendereste voi?
devo cambiarlo proprio con uno di quelli sopra
grazie
Ryowazamono
23-08-2010, 20:59
Ragazzi per caso conoscete un modo per collegare il notebook alla presa scart di un televisore?
Purtroppo sul nostro acer non c'è l's video e il che crea non pochi disagi..
@Ryowazamono: dovresti usare un adattatore vga-scart credo. di sicuro esistono perchè li ho appena visti cercando su google, poi devi informarti presso un negozio di elettronica.
@nicoo: anche io sono interessato alla base per notebook, gentilmente posta poi quale base prendi e se funziona bene :)
ho ordinato oggi l'x64jq da eur***cs per 999euro, dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene!
per chi lo ha acquistato: voi avete riscontrato problemi al primo utilizzo? oltre ai classici (e speriamo non ci siano!) pixel morti/bruciati, quali test mi consigliate di fare all'acquisto per essere sicuro che sia tutto ok?
sono andato a far un salto a unixxxo e avevano i seguenti modelli coolermaster:
w2
ax
x1
notepad color infinite
ho fatto una cavolata perchè ero di fretta e ho acquistato un choiix (è sempre coolermaster) a quanto pare non fa molto..
http://www.choiix.com/Product.aspx?pid=5
tra quelli indicati sopra quale prendereste voi?
devo cambiarlo proprio con uno di quelli sopra
grazie
Notepal Infinite è descritto così sul sito: è un supporto per Notebook fino a 17" e formato 16:9, che consente di ottimizzare la dissipazione del calore tramite un sistema di ventilazione integrato che garantisce un abbassamento della temperatura interna al Notebook fino a 17 gradi. ha 4 porte usb.
L'ax ha la ventola da 140mm...abbastanza silenzioso e potente.
L'x1 ha la ventola da 120mm, esteticamente non male.
Mha valuta anche il costo, l'estetica, non c'è grossisima differenza. Mi orienterei su ax che ha una bella ventola grande e silenziosa. La descrizione dell'infinite è molto invitante.
phoenix79
23-08-2010, 23:23
Notepal Infinite è descritto così sul sito: è un supporto per Notebook fino a 17" e formato 16:9, che consente di ottimizzare la dissipazione del calore tramite un sistema di ventilazione integrato che garantisce un abbassamento della temperatura interna al Notebook fino a 17 gradi. ha 4 porte usb.
L'ax ha la ventola da 140mm...abbastanza silenzioso e potente.
L'x1 ha la ventola da 120mm, esteticamente non male.
Mha valuta anche il costo, l'estetica, non c'è grossisima differenza. Mi orienterei su ax che ha una bella ventola grande e silenziosa. La descrizione dell'infinite è molto invitante.
C'è anche l'Aeolus della Enermax, una sola ventola da 25 cm
C'è anche l'Aeolus della Enermax, una sola ventola da 25 cm
Non male davvero!
http://enermax.it/a/1708/prodotti-accessori-e-periferiche-aeolus--notebook-cooler.aspx
Nota dolente è il peso eccessivo se lo si deve trasportare (1,3 Kg contro i 0,7 kg dei cooler master).
phoenix79
23-08-2010, 23:43
Non male davvero!
http://enermax.it/a/1708/prodotti-accessori-e-periferiche-aeolus--notebook-cooler.aspx
Nota dolente è il peso eccessivo se lo si deve trasportare (1,3 Kg contro i 0,7 kg dei cooler master).
Secondo te è valido come prodotto?
Purtroppo l'Asus nella parte inferiore è praticamente blindato, diciamo che potevamo farlo respirare meglio.
C'è anche l'Aeolus della Enermax, una sola ventola da 25 cm
Sai se lo si può trovare nella grande distribuzione?
Una recensione dice che dei test hanno fatto registrare una diminuzione di temperatura di 22 C°, hai notizie a riguardo, lo ha provato?
Secondo te è valido come prodotto?
Purtroppo l'Asus nella parte inferiore è praticamente blindato, diciamo che potevamo farlo respirare meglio.
Il prodotto penso sia valido come anche i cooler master, il dilemma è il risultato sul nostro notebook. Concordo con la tua perplessità. Potrebbe comunque migliorare l'aerazione raffreddando la parte sottostante del notebook. Parla di 22 C° in meno l'enermax...mi accontenterei anche di 10 C°!
phoenix79
23-08-2010, 23:59
Sai se lo si può trovare nella grande distribuzione?
Una recensione dice che dei test hanno fatto registrare una diminuzione di temperatura di 22 C°, hai notizie a riguardo, lo ha provato?
No, ancora non l'ho provato. Per quanto riguarda la diminuzione della temperatura, sembra veramente un po' troppo. Ho visto qualche test su youtube e si parla di una diminuzione di qualche grado. Cerchero' di trovare altro materiale.
10 gradi sarebbe grandioso!!
No, ancora non l'ho provato. Per quanto riguarda la diminuzione della temperatura, sembra veramente un po' troppo. Ho visto qualche test su youtube e si parla di una diminuzione di qualche grado. Cerchero' di trovare altro materiale.
10 gradi sarebbe grandioso!!
Per qualche grado non ne vale manco la pena. Se si levasse il coperchio penso che a 10 C° in meno ci arrivi tranquillamente con quel ventolone.
phoenix79
24-08-2010, 00:16
Per qualche grado non ne vale manco la pena. Se si levasse il coperchio penso che a 10 C° in meno ci arrivi tranquillamente con quel ventolone.
Penso proprio di si. Purtroppo ho trovato un altro test effettuato ed anche in questo caso si parla solo di 2 miseri gradi :cry:
Ho trovato anch'io stessi risultati. :cry: Ci butterò dentro un pò di azoto liquido...scherzo!:D
@Ryowazamono: dovresti usare un adattatore vga-scart credo. di sicuro esistono perchè li ho appena visti cercando su google, poi devi informarti presso un negozio di elettronica.
@nicoo: anche io sono interessato alla base per notebook, gentilmente posta poi quale base prendi e se funziona bene :)
ho ordinato oggi l'x64jq da eur***cs per 999euro, dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene!
per chi lo ha acquistato: voi avete riscontrato problemi al primo utilizzo? oltre ai classici (e speriamo non ci siano!) pixel morti/bruciati, quali test mi consigliate di fare all'acquisto per essere sicuro che sia tutto ok?
mi usi come cavia e?:D :D okok rimani in ascolto su questo canale allora:read:
di un modello cioè http://www.choiix.com/Product.aspx?pid=5
posso già dare un opinione:
lasciatelo sullo scaffale...io ho fatto una caxxata per la fretta ho preso questo perchè mi piaceva la posizione delle 2 ventole che dalla parte posteriore prendevano aria e la portavano sotto al note tenendo presente che il centro del supporto era completamente vuoto l'idea mi ingolosiva ancor più, ma sbagliavo.
Prova pratica:
durante una partita a need for speed shift senza cooler le temperature arrivano a max 84°.
Indovinate a quanto scende la temperatura con cooler???
semplice non scendono:muro:
40euro buttati (devo andare a cambiarlo ovvio:D )
conclusione: per la posizione delle ventole del nostro note questo cooler non è assolutamente da considerare
è vero, mi farò forza della tua esperienza...e anche volendo non ho scelta visto che il computer ancora non mi è arrivato e non posso provare da me :D
seriamente, grazie per il parere e per le notizie interessanti che posti sul caso, di certo sarai di aiuto a tutti noi!
io istintivamente nutro un pò di fiducia nei coolermaster, almeno per la marca.
comunque dall'idea che mi sono fatto pur non avendo il pc sottomano è che il case sia stato fatto male. Avrebbero dovuto fare delle feritoie in corrispondenza della ventola in modo tale che questa potesse aspirare l'aria, invece hanno fatto pochi buchi e nessuno sulla ventola, decisione alquanto strana.
Fatevi una bella base artigianale :stordita:
Fatevi una bella base artigianale :stordita:
lo farei se ne fossi capace!:mc: :D
Notepal Infinite è descritto così sul sito: è un supporto per Notebook fino a 17" e formato 16:9, che consente di ottimizzare la dissipazione del calore tramite un sistema di ventilazione integrato che garantisce un abbassamento della temperatura interna al Notebook fino a 17 gradi. ha 4 porte usb.
L'ax ha la ventola da 140mm...abbastanza silenzioso e potente.
L'x1 ha la ventola da 120mm, esteticamente non male.
Mha valuta anche il costo, l'estetica, non c'è grossisima differenza. Mi orienterei su ax che ha una bella ventola grande e silenziosa. La descrizione dell'infinite è molto invitante.
grazie per la tua opinione.
In effetti l'ax ha la ventola da 140 e su carta dovrebbe essere il piu' idoneo
e questo? con 3 ventole http://www.coolermaster.it/upload/download/275/files/NotePalW2_ProductSheet.pdf
Ho trovato anch'io stessi risultati. :cry: Ci butterò dentro un pò di azoto liquido...scherzo!:D
Non male davvero!
http://enermax.it/a/1708/prodotti-accessori-e-periferiche-aeolus--notebook-cooler.aspx
Nota dolente è il peso eccessivo se lo si deve trasportare (1,3 Kg contro i 0,7 kg dei cooler master).
Sai se lo si può trovare nella grande distribuzione?
Una recensione dice che dei test hanno fatto registrare una diminuzione di temperatura di 22 C°, hai notizie a riguardo, lo ha provato?
Il prodotto penso sia valido come anche i cooler master, il dilemma è il risultato sul nostro notebook. Concordo con la tua perplessità. Potrebbe comunque migliorare l'aerazione raffreddando la parte sottostante del notebook. Parla di 22 C° in meno l'enermax...mi accontenterei anche di 10 C°!
Penso proprio di si. Purtroppo ho trovato un altro test effettuato ed anche in questo caso si parla solo di 2 miseri gradi :cry:
e pensare che questo appena visto in foto era il modello che più mi convinceva...come fa a far calar cos poco la temperatura??:muro:
22° no ma 2 sono ridicoli anche perchè questi concentrati di tecnologia :D :D :Prrr: :Prrr: non costano poco!
ad ogni modo credo che la grand distribuz non li gestisca come prodotti (unixxxx no, medxxxxxxd neanche..mancherebbe euroxxxx ma non credo)
che ne dite di mettere le foto in modo da avere un piano completo?
http://store.9289.com.au/images/tw2b.jpg
NOTEPAL W2
http://notebookitalia.it/images/stories/coolermaster_notepal_infinity.jpg
NOTEPAL INFINITI
http://lh4.ggpht.com/_0k0v2BsOFjc/So8jfTOjmnI/AAAAAAAAAM4/KmIdWQEzQl4/IMG_0693+n.JPG
notepal x1
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/notebook/R9-NBC-4WAK-GP/Cooler-Master_NotePal_X2_led1.jpg
NOTEPAL X2
http://www.enermax.it//upload/foto/1617_aeolus1.jpg
Aeolus - Notebook Cooler
http://www.choiix.com/upload/Air-Through%20_Thin_images/Air-Through-Thin_images_07_01.jpg
Air-Through Choiix
http://www.thermaltake-italia.it//upload/gallery/massive23CS/12.jpg
Thermaltake Massive23 CS
http://www.thermaltake-italia.it//upload/gallery/massive23ST/01.jpg
Thermaltake Massive23 ST
io di eur---cs ne ho due in città, posso provare a vedere ma devo dire che prodotti della coolermaster lì non ne ho mai visti.
http://i37.tinypic.com/2jcoat.jpg
alla lista aggiungo la foto del notepal ax, principale candidato mi è sembrato di capire. bisognerebbe trovare qualche test per capire l'effettiva riduzione delle temperature...come nel caso dei due soli miseri gradi che ci ha detto wort riguardo l'altro prodotto. purtroppo recensioni in rete non ne trovo.
io di eur---cs ne ho due in città, posso provare a vedere ma devo dire che prodotti della coolermaster lì non ne ho mai visti.
---------
alla lista aggiungo la foto del notepal ax, principale candidato mi è sembrato di capire. bisognerebbe trovare qualche test per capire l'effettiva riduzione delle temperature...come nel caso dei due soli miseri gradi che ci ha detto wort riguardo l'altro prodotto. purtroppo recensioni in rete non ne trovo.
del w2 cosa ne pensi?
il nostro n61 (e varianti con hd da 5200..) ha bisogno di aria proprio nella fascia centrale...dove coincidono le 3 ventole in quella posizione il flusso dell'aria dovrebbe essere concentrato proprio dove il note ne ha bisogno
ci vorrebbe il parere di qualcuno più esperto di me, comunque a naso preferirei una ventola grande unica che attivi un flusso d'aria singolo e costante come nell'ax, non so ma le tre ventole piccole mi ispirano meno fiducia sulla loro effettiva capacità di creare un flusso di aria sufficiente a raffreddare il note.
però come precisato all'inizio, non sono un esperto e potrebbe anche essere il contrario...ci tengo a precisarlo perchè preferisco essere sincero anzichè presuntuoso e ipocrita :sofico: :D
comunque è allucinante che non abbiano messo meglio i buchi nella scocca, so che l'ho già detto ma non mi capacito :muro: avrebbero di certo aiutato a rendere il sollevamento e il ricircolo dell'aria sotto il note più efficace nel raffreddare effettivamente i componenti interni.
EDIT: a parziale sostegno di quanto ho detto, ho trovato su un altro sito (di cui non so se posso fare il nome perchè concorrente) che la ventola più grande porta maggiori benefici. La cosa triste è che, sebbene in altri siti anche stranieri si affermi che le temperature scendono di qualche grado (8-10 al massimo), lì viene detto in pratica che o si ha un fondo scocca del note in metallo, con alta conduzione di calore, oppure i benefici praticamente non esistono. non so se fidarmi o meno di quest'ultima affermazione però.
ci vorrebbe il parere di qualcuno più esperto di me, comunque a naso preferirei una ventola grande unica che attivi un flusso d'aria singolo e costante come nell'ax, non so ma le tre ventole piccole mi ispirano meno fiducia sulla loro effettiva capacità di creare un flusso di aria sufficiente a raffreddare il note.
però come precisato all'inizio, non sono un esperto e potrebbe anche essere il contrario...ci tengo a precisarlo perchè preferisco essere sincero anzichè presuntuoso e ipocrita :sofico: :D
comunque è allucinante che non abbiano messo meglio i buchi nella scocca, so che l'ho già detto ma non mi capacito :muro: avrebbero di certo aiutato a rendere il sollevamento e il ricircolo dell'aria sotto il note più efficace nel raffreddare effettivamente i componenti interni.
EDIT: a parziale sostegno di quanto ho detto, ho trovato su un altro sito (di cui non so se posso fare il nome perchè concorrente) che la ventola più grande porta maggiori benefici. La cosa triste è che, sebbene in altri siti anche stranieri si affermi che le temperature scendono di qualche grado (8-10 al massimo), lì viene detto in pratica che o si ha un fondo scocca del note in metallo, con alta conduzione di calore, oppure i benefici praticamente non esistono. non so se fidarmi o meno di quest'ultima affermazione però.
per me l'ultima info che hai letto è veritiera. Il metallo dovrebbe permettere uno scambio di aria calda/fredda migliore rispetto alla plastica. mi sta venendo l'intenzione di farmi fare un buono e farmi da me il supporto piazzando le ventole dove meglio credo visto che anche se prendo la base dovrò togliere comumque la plastica di copertura per avere il miglior risultato
...mi dai in pm il link?sono curioso:D
Ho trovato l' ASUS X64JQ-JX015V ad un prezzo DAVVERO buono, uniche pecche:
ram @ 1066 mhz
hd @ 5400 rpm
fanno così la differenza rispetto a 1333 e 7200??..c'è modo di sostituirli in futuro eventualmente?
Grazie!!
guarda, io non ho nemmeno guardato il tipo di ram e di hdd (anche se quest'ultimo penso sia 5400).
con quel setup la differenza è minima, e comunque si possono sempre cambiare in futuro. Io per esempio ho già messo in conto che tra un paio d'anni la ram la sostituirò per portarla ad 8 giga e prenderò sicuramente dei banchi da 1333. E se dovessi cambiare l'hdd o prendo un SSD o uno a 7200, anche se i 5400 scaldano di meno.
se il prezzo è buono prendilo al volo e vai tranquillo :)
Questo notebook sempra davvero interessante, ergo vorrei fare qualche domandina :)
1) sarei molto interessato ad avere un masterizzatore, o almeno un lettore, bluray: ho visto che in teoria è montato sulla versione x64, ma quelle poche che ho trovato montano il masterizzatore dvd. Inoltre sul sito asus non se ne parla... Chiarimenti a riguardo ne avete?
2) idem per la questione usb 3.0: sono presenti nella verisone x64?
3) faccio un uso semiprofessionale del notebook, ed avrei quindi bisogno di una assistenza avanzata (del tipo intervento a casa in massimo 3 giorni). Non ho mai sentito parlare benissimo della asus, e comunque non ho trovato nulla sul sito ufficiale riguardo assistenze gold, plus o compagnia bella... Esistono per questa compagnia?
Grazie a chiunque risponderà :)
ciao! allora, premettendo che il pc mi deve ancora arrivare (settimana entrante...speriamo bene!) mi sono abbastanza informato, perciò ti offro la mia parziale risposta:
per il lettore bluray dipende dal modello. ci sono diversi modelli di x64 (e n61), alcuni hanno, ad esempio, l'hdd a 7200rpm e altri a 5400, altri montano 6gb di ram e altri 4 ecc. tra questi modelli c'è anche quello con il lettore bluray (masterizzatore bluray non l'ho mai visto).
il numero del modello è quello che si trova dopo la dicitura x64jq. quello con lettore bluray mi pare sia l'Asus X64JQ-JX034V, mentre quello che sto prendendo io senza bluray ma con masterizzatore dvd dual layer normale è il JX015V.
L'usb3 che io sappia è disponibile su tutti gli N61 e gli X64. chiedo conferma ai più esperti ma dovrebbe essere così.
per l'assistenza non so aiutarti, credo che l'asus ultimamente sia migliorata come servizio, nonostante in giro non si dica molto, comunque servizi del genere di solito si hanno con una garanzia estesa, con costo extra. io volevo chiederla al rivenditore, ma mi hanno detto che dovrei pagare 89 euro per avere 3 anni anzichè 2 e non coprono danni accidentali ecc. quindi penso desisterò.
se fosse costata un pò meno e/o avesse avuto una maggiore copertura l'avrei fatta.
Ti ringrazio per le info :)
Confermo la porta usb 3.0, ma purtroppo sembra difficile da trovare... Strano comunque che nei pochi listini presenti sia messo ad un prezzo minore rispetto al n61.
Per la questione garanzia: il problema non è l'estensione, ma la qualità. Per capirci, la dell ne offre di tre tipi: intervento entro 10 giorni, entro 5 o al giorno successivo. Io ho bisogno di interventi al giorno successivo, o al più entro 3 giorni :)
Credo che dovrò telefonare alla asus per chiedere (anche se non ci sono numeri specifici eccetto quello della assistenza stessa, non vendendo loro i prodotto tramite un proprio store).
l'x64 non è altro che un n61 per la grande distribuzione, alla fine sono lo stesso pc in pratica. la dell offre quei servizi ma a pagamento, nel senso che la dell ti offre già un proprio servizio di garanzia estesa. non so se lo fa anche la asus e in che termini, adesso credo mi informerò anche io, visto che il servizio offerto dal eur---cs non mi soddisfa.
se tu li chiami posta le info così ci sarai di aiuto a tutti noi :)
ps: ma sei lo stesso casacup di altri forum di videogiochi (NEXT gen, per non fare nomi)? :D
Questo notebook sempra davvero interessante, ergo vorrei fare qualche domandina :)
1) sarei molto interessato ad avere un masterizzatore, o almeno un lettore, bluray: ho visto che in teoria è montato sulla versione x64, ma quelle poche che ho trovato montano il masterizzatore dvd. Inoltre sul sito asus non se ne parla... Chiarimenti a riguardo ne avete?
2) idem per la questione usb 3.0: sono presenti nella verisone x64?
3) faccio un uso semiprofessionale del notebook, ed avrei quindi bisogno di una assistenza avanzata (del tipo intervento a casa in massimo 3 giorni). Non ho mai sentito parlare benissimo della asus, e comunque non ho trovato nulla sul sito ufficiale riguardo assistenze gold, plus o compagnia bella... Esistono per questa compagnia?
Grazie a chiunque risponderà :)
ciao
la porta usb 3.0 la trovi sia sull'n61jq che x61jq
tieni presente che le porte in totale sono 3 di cui solo una (color blu la parte interna) ha lo standard 3.0
Per quel che riguarda l'assistenza asus..io in realtà ne ho sempre sentito parlar bene. Asus è stata una delle prime a fornire la garanzia di 2 anni quando la famosa sony ne forniva uno solo.Per non parlare della garanzia casco nel primo anno contro danni causati da incendio acqua cadute (attenzione offre la casco solo ai suoi prodotti ufficiali ad esempio n61jq e non quelli destinati alla grande distribuzione!tipo x64jq)...
Non sono stipendiato asus:D :D ma ho detto questo perchè prima di prendere il mio n61jq ho passato parecchio tempo a informarmi leggere e rileggere notizie recensioni per poi dover decidere tra apple sony asus valutandone i pro e i contro.
che ne dite di mettere le foto in modo da avere un piano completo?
edit
aggiunti in lista 2 prodotti della Thermaltake molto simili all'Aeolus della Enermax.....
intanto il mio Choiix l'ho riportato in negozio ora devo scegliere tra Enermax o Thermaltake con un bel ventolone...:read:
phoenix79
28-08-2010, 21:29
Giocato e finito Dead Space!! gira a meraviglia;)
Giocato e finito Dead Space!! gira a meraviglia;)
una curiosità, visto che si parla di temperature...scaldava molto mentre giocavi a dead space? hai qualche base raffreddante o no?
per farmi un'idea.
grazie :)
phoenix79
28-08-2010, 22:30
una curiosità, visto che si parla di temperature...scaldava molto mentre giocavi a dead space? hai qualche base raffreddante o no?
per farmi un'idea.
grazie :)
Intorno ai 70 gradi e senza base raffreddante:D
Intorno ai 70 gradi e senza base raffreddante:D
grazie mille per il dato, intorno ai 70 menter si gioca mi sembra una temperatura piuttosto buona. chiedo conferma ai più esperti.
EDIT: controllato sul mio attuale pc...solo con navigazione su internet sto sopra gli 80 gradi per la cpu... :eek:
grazie mille per il dato, intorno ai 70 menter si gioca mi sembra una temperatura piuttosto buona. chiedo conferma ai più esperti.
EDIT: controllato sul mio attuale pc...solo con navigazione su internet sto sopra gli 80 gradi per la cpu... :eek:
prova a mettere l'ultimo bios, a molti, me compreso la temperatura è segnata + bassa...forse hanno risolto qualche bug.
80 gradi normale è mostruoso..in idle dovresti stare a 60-65 (almeno queste sono le mie) con la tavoletta si scende anche di +, ma il problema sta nella plancia che non fa passare l'aria, si dovrebbe bucare...
prova a mettere l'ultimo bios, a molti, me compreso la temperatura è segnata + bassa...forse hanno risolto qualche bug.
80 gradi normale è mostruoso..in idle dovresti stare a 60-65 (almeno queste sono le mie) con la tavoletta si scende anche di +, ma il problema sta nella plancia che non fa passare l'aria, si dovrebbe bucare...
guarda che non parlavo dell'asus che mi deve ancora arrivare, infatti ho specificato "con il mio attuale pc" :)
comunque tu per tavoletta che intendi, la base raffreddante? se si quale hai?
concordo sul fatto della scocca inferiore, sarebbe dovuta essere bucata in corrispondenza della ventola per maggiore areazione.
Intorno ai 70 gradi e senza base raffreddante:D
Anche io lo uso principalmente per giocare e la temperatura, senza nessun accorgimento particolare, non supera mai gli 80 mentre si gioca anche in ambienti dove si suda
ho giocato battelfied bad company 2, starcraft2, cod:mw2, split second, assassin's creed 2, splinter cell convinction, mafia 2, ecc.
parlo della temperatura della Gpu
l'x64 non è altro che un n61 per la grande distribuzione, alla fine sono lo stesso pc in pratica. la dell offre quei servizi ma a pagamento, nel senso che la dell ti offre già un proprio servizio di garanzia estesa. non so se lo fa anche la asus e in che termini, adesso credo mi informerò anche io, visto che il servizio offerto dal eur---cs non mi soddisfa.
se tu li chiami posta le info così ci sarai di aiuto a tutti noi :)
ps: ma sei lo stesso casacup di altri forum di videogiochi (NEXT gen, per non fare nomi)? :D
yap :)
(scusa il ritardo, ma sto seguendo tante di quei discussioni sui notebook che mi perdo le risposte per la via :D)
Acquistato oggi, il modello X64jq-jx015v.
Sulla confezione è in evvidenza che le ddr3 sono da 1066 Mhz ma da Bios le vede a 1333 Mhz......
A voi da bios cosa indica?
scartacarte
31-08-2010, 01:01
scusate ma io non ho capito:
è l'x64 ad avere il blueray?
Tornaste indietro lo prendereste?
che difetti presenta?
whine,batteria che si consuma anche da spento?
l'ho trovato a 999...
@paoanto: non è che ti confondi col FSB? prova a vedere con CPU-Z anzichè col bios.
prime impressioni del pc? hai provato l'usb3? sai, sto aspettando che mi arrivi e sono curioso :)
@scartacarte: alcuni modelli di x64 hanno il blueray, altri no.
io chiedevo invece se N71JQ SUPORTA AL MASSIMO 8GB , O 4 GB , chi mi aiuta , sul sito asus dicono max 4 gb , ma su forum di hardware upgrade dicono 8Gb , a chi credere ?
sull'n71 non so, quello che so io e che ho sempre visto è che l'n61/x64 supporta fino a 8GB ddr3 1333mhz.
phoenix79
02-09-2010, 10:18
Salve ragazzi, l'altro ieri ho fatto una scansione delle chiavi di registro con il software Ccleaner ed ho notato che vi sono delle "chiavi di software obsoleto"
tra cui la chiave ATK0100. Che dite posso eliminarle tranquillamente da regedit?
Ogni volta faccio la pulizia con ccleaner e successivamente ad ogni riavvio ritrovo le stesse chiavi obsolete. Cosa ne pensate?
repsol 72
02-09-2010, 18:39
ragazzi avete qualche news su questo cooler ?
cm storm sf 19
ragazzi avete qualche news su questo cooler ?
cm storm sf 19
Sembra interessante, a quanto ho letto monta 2 ventole da 140mm ma è possibile montare una ventola da 200mm. Ha 4 porte usb 2.0 e il regolatore di velocità delle ventole. Bisognerebbe valutare il costo.
trovato questo
http://bloqoo.blogspot.com/2010/03/cebit-2010-stand-cm-storm-sf19-price.html
qui dice che costa 50 euro (non è un negozio, è un articoletto sulla presentazione al cebit 2010 di questo prodotto)
@paoanto: non è che ti confondi col FSB? prova a vedere con CPU-Z anzichè col bios.
prime impressioni del pc? hai provato l'usb3? sai, sto aspettando che mi arrivi e sono curioso :)
@scartacarte: alcuni modelli di x64 hanno il blueray, altri no.
Scusa il ritardo ma impegni di lavoro...........
Confermato sia da everest che cpu z
Trattasi di 2 banchi ddr3 1333 della Kingston ASU1333d3s9dr8/2g
Estremamente soddisfatto per il poco che finora l'ho usato.
Ho appena spianato il disco è installato XP e Seven pulito adesso con calma mi attivo a trovare i driver del primo.
Scusa il ritardo ma impegni di lavoro...........
Confermato sia da everest che cpu z
Trattasi di 2 banchi ddr3 1333 della Kingston ASU1333d3s9dr8/2g
Estremamente soddisfatto per il poco che finora l'ho usato.
Ho appena spianato il disco è installato XP e Seven pulito adesso con calma mi attivo a trovare i driver del primo.
ma perché spianare il disco, basta disinstallare quello che non serve, le prestazioni sono identiche ma ci hai perso molto più tempo e probabilmente anche qualche funzionalità.
Scusa il ritardo ma impegni di lavoro...........
Confermato sia da everest che cpu z
Trattasi di 2 banchi ddr3 1333 della Kingston ASU1333d3s9dr8/2g
Estremamente soddisfatto per il poco che finora l'ho usato.
Ho appena spianato il disco è installato XP e Seven pulito adesso con calma mi attivo a trovare i driver del primo.
bene allora anche se era indicata ram a 1066 hai montata la ram a 1333...ottimo :)
io lo sto ancora aspettando...mi sto mangiando le unghie accidenti!
a me nel precedente asus m60j con l'i7 quando ho messo xp mi dava problemi nelle sessioni di lunghi render da 15 20 ore di fila con processore al 100% praticamente xp non ha il controllo del risparmi energetico adeguato ai nuovi i7 che sono progettati per diminuire automaticamente la frequenza di lavoro se nonostante la ventola accesa la temperatura rimane elevata.
Non so se questo asus sia diverso ma credo sia un problema legato ad un incompatibilita tra xp e i7 pero ripeto, nell'utilizzo normale non avevo problemi l'unico neo è la non possibilita di regolare il turbo boost e il risparmio energetio..
phoenix79
07-09-2010, 17:45
salve ragazzi, ho provato a giocare togliendo il coperchio che si trova sotto la ventola. Normalmente raggiungo delle temperature intorno agli 85 gradi mentre senza quel tappo maledetto non ho superato i 74 gradi. Penso di acquistare un cooling pad con una grossa ventola e metterci sopra il notebook senza il tappo. Il miglioramento dovrebbe essere grandioso:D
ok ragazzi mi serve il vostro aiuto per capire meglio la mia situazione.
ho ordinato il pc alla fine di agosto, ma al negozio ancora non mi sanno dare una data di arrivo. Dopo essermi incavolato diverse volte oggi mi hanno detto che si sono messi in contatto col fornitore asus il quale gli avrebbe detto che i riardi potrebbero essere dovuti a dei cambiamenti di modello del pc.
a me suona un pò come una scusa, perciò vi chiedo, che voi sappiate ci sono cambiamenti in atto da parte di asus? tipo nuovi modelli di x64 in sostituzione di quello attuale?
che potrebbe riassumersi in: stanno cercando di guadagnare altro tempo e prendermi per i fondelli o no?
grazie :)
Perciò vi chiedo, che voi sappiate ci sono cambiamenti in atto da parte di asus? tipo nuovi modelli di x64 in sostituzione di quello attuale?
che potrebbe riassumersi in: stanno cercando di guadagnare altro tempo e prendermi per i fondelli o no?
grazie :)
A dire la verità qualche mese fa quando l'ho comprato io potevo scegliere tra 3 alternative di questo modello:
1° con hdd da 5400 giri;
2° uguale al primo + blu-ray;
3° uguale al primo, ma hdd 7200giri.
I primi due modelli erano quasi esauriti, il terzo arrivava solo a Settembre perchè secondo i venditori era una fresca novità ASUS che da lì a poco sarebbe entrata in commercio.
Io comunque ho scelto il primo, anche perchè costava 100€ in meno degli altri due....
Quindi il problema potrebbe esistere veramente, poi non so se vogliano guadagnare tempo come dici tu...... ;)
ciao a tutti...ho preso questo pc a maggio..e devo dire che è davvero ottimo...ho solo un problema!
non è success a nessuno che la tasteira inizi a lucidarsi?che inizia a consumarsi...cavoli è solo 5 mesi ch elo ho e già la testiera si sta rovinando...a qualcuno gli è successo??dite che posso fare un reclamo?
A dire la verità qualche mese fa quando l'ho comprato io potevo scegliere tra 3 alternative di questo modello:
1° con hdd da 5400 giri;
2° uguale al primo + blu-ray;
3° uguale al primo, ma hdd 7200giri.
I primi due modelli erano quasi esauriti, il terzo arrivava solo a Settembre perchè secondo i venditori era una fresca novità ASUS che da lì a poco sarebbe entrata in commercio.
Io comunque ho scelto il primo, anche perchè costava 100€ in meno degli altri due....
Quindi il problema potrebbe esistere veramente, poi non so se vogliano guadagnare tempo come dici tu...... ;)
ti ringrazio per l'informazione. in effetti oggi mi hanno richiamato dicendo che l'asus adesso dà il modello N61JQ-JX005V che in pratica è la stessa cosa. Gli ho dato la conferma, entro giovedì-venerdì prossimo dovrebbe finalmente arrivare!
per la tastiera, in risposta a simogam, anche io ho sentito che si inizia a "usurare" presto, comunque tu che la stai vedendo è solo la plastica che diventa lucida o si cancellano le lettere? la tastiera funziona sempre bene comunque?
per la tastiera, in risposta a simogam, anche io ho sentito che si inizia a "usurare" presto, comunque tu che la stai vedendo è solo la plastica che diventa lucida o si cancellano le lettere? la tastiera funziona sempre bene comunque?
No no è solo la plastica che diventa lucida.. per ore le lettere ci sono ancora tutte!!...che peccato, forse perchè sono troppo affezioneto all'estetica..ihih
phoenix79
10-09-2010, 23:24
Salve ragazzi, ho fatto altri test riguardanti la temperatura del notebook. Oggi ho giocato un'ora abbondante a Dead Space e il risultato è stato il seguente:
temp max ACPI 80 gradi
temp max core gpu 85 gradi
Cosa ne pensate?
io ho avuto quasi tutte le marche di pc tranne apple, HP Toshiba Acer Sony e 2 Asus, e sinceramente la plastica della tastiera si è sempre "lucidata" allo stesso modo dopo 2 3 mesi su tutti i pc, quindi non vedo queste grandi differenze di materiali, inoltre tutte queste storie per la temperatura mi sembrano veramente eccessive, sono temperature normali per un notebook con all'interno i7 e pochissime prese d'aria, ho avuto pc con pentium4 3,2 in cui il rumore della ventola perennemente accesa rendeva difficoltoso l'ascolto delle canzoni, questo asus è silenzioso e scalda il giusto in full load 85gradi per un i7 racchiuso dentro 2 cm di volume sono normalissimi.
comprare un portatile con intel i7 e pretendere anche che sia silenzioso, fresco e con la batteria da 4 ore è un utopia, da sempre il compromesso è o le prestazioni o il confort.
Comunque è uscito il nuovo bios 212!
Qualcuno conosce le specifiche del monitor?
Comunque è uscito il nuovo bios 212!
Ciao a tutti, primo post anche per me...
Sto aspettando anche io l'arrivo dell'X64jq, mi porto avanti e già scarico gli aggiornamenti... ma questo bios una volta decompresso mi da un file .212 e non .rom o .bin, è normale o devo fare qualche passaggio ulteriore con questo file?
Grazie ;)
Salve ragazzi, ho fatto altri test riguardanti la temperatura del notebook. Oggi ho giocato un'ora abbondante a Dead Space e il risultato è stato il seguente:
temp max ACPI 80 gradi
temp max core gpu 85 gradi
Cosa ne pensate?
Mah dead space non è un gioco molto recente, secondo me sono un po alte
Qualcuno conosce le specifiche del monitor?
Che intendi per specifiche?
salve ragazzi, ho provato a giocare togliendo il coperchio che si trova sotto la ventola. Normalmente raggiungo delle temperature intorno agli 85 gradi mentre senza quel tappo maledetto non ho superato i 74 gradi. Penso di acquistare un cooling pad con una grossa ventola e metterci sopra il notebook senza il tappo. Il miglioramento dovrebbe essere grandioso:D
E' proprio quello che ho fatto io :)
phoenix79
13-09-2010, 17:35
E' proprio quello che ho fatto io :)
e che temperature raggiungi con il cooling pad?
Ciao ragazzi,
sarei interessato all'acquisto di un notebook versatile e questo modello dell'Asus mi piace molto.
Finalmente ho trovato questo thread ed ho cominciato a leggere le notizie e le vostre esperienze.
Vi sarei grato se mi poteste dire, sinteticamente, pregi e difetti di queso notebook...
Sto leggendo, ma 98 pagine sono davvero tante :muro:
Spero che qualcuno possa darmi qualche info utile, a me interessa per un uso con programmi:
- di grafica (Adobe Fireworks, Adobe Photoshop);
- video editing (Pinnacle Studio 14);
- giochi (non sono un giocatore incallito, ma uso tantissimo i simulatori di volo... X-Plane 9 e Microsoft Flight Simulator).
Un'ultima cosa: a che prezzo lo si trova in questo periodo? Mi conviene aspettare un altro pò per prenderlo con lo sconto?
Grazie a chi mi dedicherà del tempo ;)
ciao nic, non posso risponderti praticamente su nulla visto che il pc devo ancora riceverlo...negozio permettendo XD
una cosa però posso dirtela visto che per acquistarlo l'ho cercato tanto, il prezzo è sui 999 euro. Poi ci sono negozi in cui lo stesso modello che io sto prendendo a 999 l'ho visto a 1100, o altri modelli con blu-ray o hdd più grande o più veloce (7200rpm) o con 6gb di ram invece di 4 al prezzo di 1200 euro circa.
non è molto ma è quello per cui posso contribuire ora, spero ti sia d'aiuto!
ciao nic, non posso risponderti praticamente su nulla visto che il pc devo ancora riceverlo...negozio permettendo XD
una cosa però posso dirtela visto che per acquistarlo l'ho cercato tanto, il prezzo è sui 999 euro. Poi ci sono negozi in cui lo stesso modello che io sto prendendo a 999 l'ho visto a 1100, o altri modelli con blu-ray o hdd più grande o più veloce (7200rpm) o con 6gb di ram invece di 4 al prezzo di 1200 euro circa.
non è molto ma è quello per cui posso contribuire ora, spero ti sia d'aiuto!
Grazie Tirian, molto gentile ;)
Tu dove lo hai comprato?
Io preferirei prenderlo in negozio (anche spendendo qualcosina in più), ma non è facile trovare questo modello nelle catene commerciali più note.
Almeno sino ad ora non l'ho visto... C'è da dire che sono venuto a conoscenza di questo Asus da poco e quindi potrebbe essermi sfuggito, comunque ho l'impressione di non averlo mai visto sugli scaffali (me ne sarei accorto per via delle caratteristiche tecniche di buon livello).
Ti auguro di godertelo a lungo questo notebook :)
repsol 72
13-09-2010, 20:18
Qualcuno conosce le specifiche del monitor?
scarica pc-wizard .. e un samsung ...
Grazie Tirian, molto gentile ;)
Tu dove lo hai comprato?
Io preferirei prenderlo in negozio (anche spendendo qualcosina in più), ma non è facile trovare questo modello nelle catene commerciali più note.
Almeno sino ad ora non l'ho visto... C'è da dire che sono venuto a conoscenza di questo Asus da poco e quindi potrebbe essermi sfuggito, comunque ho l'impressione di non averlo mai visto sugli scaffali (me ne sarei accorto per via delle caratteristiche tecniche di buon livello).
Ti auguro di godertelo a lungo questo notebook :)
ti ringrazio per l'augurio, lo spero anche io!
io lo sto prendendo all'eur---cs (non metto il nome per intero perchè mi pare sia vietato) dove prima ce l'avevano in listino come x64 ma adesso ce l'hanno come n61jq-jx005v a 999. non ce l'hanno in negozio, ma ne avevano ben 30 pezzi in ordine e io ho lasciato l'anticipo e l'ho prenotato. gli sono dovuto stare addosso perchè non erano in grado di darmi una data di consegna, ma tra solleciti e cazziatoni alla fine dovrebbe arrivarmi questa settimana, massimo lunedi. puoi provare a sentire presso il tuo negozio eur---cs di zona o altra catena se te lo ordinano. Purtroppo è difficile che abbiano già in negozio un modello preciso, da me sono tutti hp, sony o altri asus magari ancora col core2duo. con i7 in giro si vede ben poco. in questo caso bisogna farselo ordinare.
concordo sul prenderlo in negozio, sinceramente preferisco fare così in questo caso non sia mai ci fosse un problema appena lo porto a casa posso tornare da loro e farmelo cambiare al momento.
Giusto...
Vedrò di farmi un giro da Euronics.
Arrivato ieri in negozio, l'ho ritirato oggi a pranzo.
Va come una scheggia ed è bellissimo!
ram a 1333, prob le 1066 sono finite
Grazie a tutti, ciao ciao
Arrivato ieri in negozio, l'ho ritirato oggi a pranzo.
Va come una scheggia ed è bellissimo!
ram a 1333, prob le 1066 sono finite
Grazie a tutti, ciao ciao
spero anche a me arrivi presto :)
congratulazioni per il nuovo gioiellino!!
Oggi è anche arrivato lo scorpio black da 500gb, finito adesso di reinstallare windows, prima cosa che si nota è che il wi-fi va veloce il doppio se non si usa il software di gestione wi-fi asus.
Come base per raffreddare il pc ho preso una enermax, ha un piccolo difettuccio: il piedini posteriori del portatile ci stanno dentro proprio a filo, se per sbaglio si urta il notebook o si sposta di qualche millimetro scivolano e il portatile "cade" toccando il fondo, comprerò dei piedini supplementari.
E anche un hub usb dato che tra mouse, tastiera e base enermax ho finito le porte :D
Qualcuno ha collegato il notebook ad un monitor Full Hd attaverso l'HDMI?
Che risoluzione massima ha supportato la scheda video?
Oggi è anche arrivato lo scorpio black da 500gb, finito adesso di reinstallare windows, prima cosa che si nota è che il wi-fi va veloce il doppio se non si usa il software di gestione wi-fi asus.
Come base per raffreddare il pc ho preso una enermax, ha un piccolo difettuccio: il piedini posteriori del portatile ci stanno dentro proprio a filo, se per sbaglio si urta il notebook o si sposta di qualche millimetro scivolano e il portatile "cade" toccando il fondo, comprerò dei piedini supplementari.
E anche un hub usb dato che tra mouse, tastiera e base enermax ho finito le porte :D
ciao cosa usi come programma di gestione per far andare il wireless il doppio?:D
....l'enermax quanto l'hai pagato?:D
scusa per l'interrogatorio;)
Per la connessione wi-fi semplicemente quella di windows, l'enermax ancora devo fare i conti, il mio capo ha un negozio di articoli informatici quindi dovrei vedere in fattura quanto l'abbiamo pagato al grossista (credo d.rako, ma non sono sicuro).
Per quello che riguarda il pc invece se qualcuno ha possibilità di acquistare da cdcpoi.nt hanno ancora qualche x64jq a 724 euro+ iva
phoenix79
15-09-2010, 19:16
In questi giorni sto utilizzando il pc senza il coperchio che si trova sotto la ventola e devo dire che le temperature sono molto buone.
Massima temperatura raggiunta è 83 gradi(acpi) con crysis, dettagli al massimo e 4aa, con dead space invece ho raggiunto i 74 gradi.
Durante la navigazione non supero i 60.
Per rilevare le temperature del core cosa usate? Uno dei programmi asus (quale? Per non rimetterli tutti sull'installazione pulita) oppure uno dei vari programmi di banchmark?
e che temperature raggiungi con il cooling pad?
Mmm non mi sovviene al momento, comunque ti posso assicurare che sono ben distante dalle temperature critiche :)
Ok alla fine installato Coretemp64, dopo un giro di 3dmark la temperatura max toccata dalla cpu è di 81°, pc chiuso con ventolone enermax. Credo però che come test sia un po' troppo breve per le temperature.
phoenix79
16-09-2010, 17:12
Ok alla fine installato Coretemp64, dopo un giro di 3dmark la temperatura max toccata dalla cpu è di 81°, pc chiuso con ventolone enermax. Credo però che come test sia un po' troppo breve per le temperature.
Prova con crysis tutto al max:D
marcof12
22-09-2010, 15:20
forse tra tutti i thread che sto leggendo mi son perso qualcosa...ma solo io trovo assurda la limitazione alla risoluzione max su monitor esterno di 1600x1200 ? Qualcuno ha verificato se si tratta di un limite presente sia usando l'hdmi che la vga,o se riguarda solo quest'ultima?
forse tra tutti i thread che sto leggendo mi son perso qualcosa...ma solo io trovo assurda la limitazione alla risoluzione max su monitor esterno di 1600x1200 ? Qualcuno ha verificato se si tratta di un limite presente sia usando l'hdmi che la vga,o se riguarda solo quest'ultima?
Mi sembra strana come limitazione. Decisamente assurda, purtoppo non ho modo di verificare la cosa
davidinf23
23-09-2010, 01:51
Mi sembra strana come limitazione. Decisamente assurda, purtoppo non ho modo di verificare la cosa
io uso come monitor esterno un eizo 24 pollici e la risoluzione arriva tranquillamente a 1920 pixel X 1280, direttamente in VGA
Mi sembra strana come limitazione. Decisamente assurda, purtoppo non ho modo di verificare la cosa
Oggi ho collegato il pc ad una tv 32" Full HD ed ho verificato i seguenti dati sia tramite collegamento con HDMI 1.3 che VGA:
Se duplico lo schermo nella tv arrivo ad una risoluzione di 1440x900
se estendo lo schermo o se do il segnale solo alla tv arrivo ad una risoluzione di 1920x1080
Il pc è impostato su prestazioni elevate in modo che la scheda video sia al max. L'ho provato con need for speed shift, navigando, guardando film e foto...devo dire che è davero bello sul full hd.
Dopo un lungo mese di telefonate, cazziatoni fatti al negozio, attese e delusioni finalmente NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM: HABEMUS ASUS :D
appena provato subito la doccia fredda di un gruppo di pixel verdi sul lato sinistro...riportato al negozio me l'hanno sostituito con un altro (per fortuna ne avevano due) e ora l'ho controllato e mi sembra sia tutto ok.
adesso non posso fare altro perchè è tardi e devo andare a dormire, e domani lavoro fino a tardi, quindi se ne parla mercoledi di rimetterci le mani sopra.
esteticamente è molto bello, nulla da dire. Per il resto penso ci farò un bel controllo con everest e cpuz per verificare le caratteristiche nei minimi dettagli.
un paio di domande:
come si accede al bios? all'avvio non mi esce nessuna indicazione sui tasti da premere. di solito è F2 per il steup e F12 per il boot, con questo pc sono gli stessi o cambia qualcosa? vorrei controllare il bios e vedere qualcosa sulla procedura di aggiornamento (o è meglio farla sotto win?)
tra le applicazioni già installate quali servono e quali no? leggevo prima che il programma per il wifi probabilmente fa peggio anzichè meglio per cui è meglio toglierlo, c'è dell'altro da sapere?
vorrei prepararmi un bel bacup del sistema pulito con acronis, visto che tanto c'è solo la partizione di ripristino e niente dvd.
phoenix79
28-09-2010, 13:34
Dopo un lungo mese di telefonate, cazziatoni fatti al negozio, attese e delusioni finalmente NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM: HABEMUS ASUS :D
appena provato subito la doccia fredda di un gruppo di pixel verdi sul lato sinistro...riportato al negozio me l'hanno sostituito con un altro (per fortuna ne avevano due) e ora l'ho controllato e mi sembra sia tutto ok.
adesso non posso fare altro perchè è tardi e devo andare a dormire, e domani lavoro fino a tardi, quindi se ne parla mercoledi di rimetterci le mani sopra.
esteticamente è molto bello, nulla da dire. Per il resto penso ci farò un bel controllo con everest e cpuz per verificare le caratteristiche nei minimi dettagli.
un paio di domande:
come si accede al bios? all'avvio non mi esce nessuna indicazione sui tasti da premere. di solito è F2 per il steup e F12 per il boot, con questo pc sono gli stessi o cambia qualcosa? vorrei controllare il bios e vedere qualcosa sulla procedura di aggiornamento (o è meglio farla sotto win?)
tra le applicazioni già installate quali servono e quali no? leggevo prima che il programma per il wifi probabilmente fa peggio anzichè meglio per cui è meglio toglierlo, c'è dell'altro da sapere?
vorrei prepararmi un bel bacup del sistema pulito con acronis, visto che tanto c'è solo la partizione di ripristino e niente dvd.
Per accedere al bios basta premere più volte f2 quando all'avvio appare la scritta asus. L'aggiornamento bios per ora l'ho sempre fatto da setup, c'è un applicativo proprio per l'aggiornamento(adesso non ricordo il nome:( ).
Per accedere al bios basta premere più volte f2 quando all'avvio appare la scritta asus. L'aggiornamento bios per ora l'ho sempre fatto da setup, c'è un applicativo proprio per l'aggiornamento(adesso non ricordo il nome:( ).
bè allora per non saper nè leggere nè scrivere penso lo farò anche io da setup :)
mi puoi dire gentilmente il nome di quella applicazione asus per il wifi che fa più male che bene? sto facendo un pò di pulizia prima di fare gli aggiornamenti e poi il backup con acronis.
bè allora per non saper nè leggere nè scrivere penso lo farò anche io da setup :)
mi puoi dire gentilmente il nome di quella applicazione asus per il wifi che fa più male che bene? sto facendo un pò di pulizia prima di fare gli aggiornamenti e poi il backup con acronis.
ddr 3 1333 Mhz?
ddr 3 1333 Mhz?
ancora non ho potuto controllare...purtroppo sti giorni ho pochissimo tempo. appena posso metto cpuz e vedo. cmq l'hdd è a 7200 sebbene mi avessero detto che era 5400.
ancora non ho potuto controllare...purtroppo sti giorni ho pochissimo tempo. appena posso metto cpuz e vedo. cmq l'hdd è a 7200 sebbene mi avessero detto che era 5400.
Controlla sul lato della scatola li vengono riportate le specifiche.
Devi controllare se quelle discordano con l'hardware che in realta ritrovi.
sulla scatola è scritto 1066, poi controllo se corrisponde al vero.
EDIT: iniziamo coi problemi...dopo fatto win update, riavvio e non mi parte più niente, si è bloccato alla schermata di avvio di windows...ho provato a ripristinare con la partizione di recovery. ho provato a riavviare e si blocca alla scritta asus...adesso è ripartito, ma dopo aver messo le impostazioni iniziali si è bloccato di nuovo...mriprovato e ora sembra che riesce a ripartire, ma è sparito il wifi! spengo e accendo con l'interruttore al lato ma la lucina bianca sul notebook rimane spenta!
non ci capisco niente e sono spaventato!!
cmax2010
29-09-2010, 18:57
forse tra tutti i thread che sto leggendo mi son perso qualcosa...ma solo io trovo assurda la limitazione alla risoluzione max su monitor esterno di 1600x1200 ? Qualcuno ha verificato se si tratta di un limite presente sia usando l'hdmi che la vga,o se riguarda solo quest'ultima?
Mi sembra strana come limitazione. Decisamente assurda, purtoppo non ho modo di verificare la cosa
Come ho scritto in precedenza in questo stesso topic, io uso il 61 collegato a un tv Samsung da 40" e la visualizzazione viene effettuata a 1920p via Vga senza alcun problema (con Hdmi non riesce). La rilevazione viene effettuata automaticamente, semmai poi si deve intervenire sulle impostazioni del tv se lo schermo è decentrato (capita).
cmax2010
29-09-2010, 19:02
Qualcuno ha collegato il notebook ad un monitor Full Hd attaverso l'HDMI?
Che risoluzione massima ha supportato la scheda video?
Quella massima prevista dalla scheda (che non ricordo qual è, mi pare 1600p). Se vuoi superarla e arrivare a 1920p devi collegare il monitor esterno attraverso la Vga ;) .
cmax2010
29-09-2010, 19:05
Per rilevare le temperature del core cosa usate? Uno dei programmi asus (quale? Per non rimetterli tutti sull'installazione pulita) oppure uno dei vari programmi di banchmark?
Un "gadget" per Win7 che è segnalato in questo stesso topic... non chiedermi a quale pagina, non me lo ricordo!!! :D
cmax2010
29-09-2010, 19:11
...Spero che qualcuno possa darmi qualche info utile, a me interessa per un uso con programmi:
1 di grafica (Adobe Fireworks, Adobe Photoshop);
2 video editing (Pinnacle Studio 14);
3 giochi (non sono un giocatore incallito, ma uso tantissimo i simulatori di volo... X-Plane 9 e Microsoft Flight Simulator).
1 e 2 - Il notebook non ha alcun problema, ottimo
3 - qualche problema con FSX in effetti c'è, se inizi a salire troppo con le impostazioni grafiche. E' necessario provare e mediare varie impostazioni per trovare il compromesso che piace di più...
cmax2010
29-09-2010, 19:13
Chiedo una info.
Sapete che differenza c'è tra questi due modelli, a parte la ram da 4 o 6Gb?
N61JQ-JX067V
N61JQ-JX017V
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...come detto nel topic precedente, dopo aver avuto diversi problemi all'avvio il pc è ritornato normale, solo che la scheda wifi non funziona più. Metto l'interruttore (quello vicino la porta usb 3) su ON ma il led rimane spento e il sistema non riconosce nessuna scheda wifi. Ho provato anche a installare di nuovo i driver ma niente, e su gestione hardware non mi compare nessuna scheda wifi. ho provato a resettare il pc alle impostazioni di fabbrica ma niente anche qui.
devo mandarlo alla asus? come posso fare?:muro: :help:
Saturnus
29-09-2010, 19:49
Ciao ragazzi,da oggi utente Asus :cool:
Appena preso il n61jq-jx049v da media**** a 1019euro con 4 anni di garanzia,ero indeciso tra l'asus o "hp dv6-3013sl"...e' stato amore a prima vista :D
Per adesso unica cosa che non mi piace e' lo sportello troppo lucido e il peso.
Ora e' in sottocarica,ecco le caratteristiche principali:
Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz
6 GB di ram
lettore blu-ray
schermo 16" (meraviglioso da quel poco che ho visto in negozio)
HD 640 GB - 5400rpm
ATI Mobility Radeon HD 5730 1gb
Cam 2 megapixel
Ecco un paio di foto,ma quanto e' figo il marchio Asus?? :D
http://img248.imageshack.us/img248/258/saturnusbluray.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/8966/saturnuspc.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/6154/saturnuspc1.jpg
cmax2010
29-09-2010, 20:45
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...come detto nel topic precedente, dopo aver avuto diversi problemi all'avvio il pc è ritornato normale, solo che la scheda wifi non funziona più. Metto l'interruttore (quello vicino la porta usb 3) su ON ma il led rimane spento e il sistema non riconosce nessuna scheda wifi. Ho provato anche a installare di nuovo i driver ma niente, e su gestione hardware non mi compare nessuna scheda wifi. ho provato a resettare il pc alle impostazioni di fabbrica ma niente anche qui.
devo mandarlo alla asus? come posso fare?:muro: :help:
Da quello che ho letto più sopra sembrerebbe che ci hai già "pasticciato" alla grande... :doh: ... ma hai cambiato anche il bios?
Da quello che ho letto più sopra sembrerebbe che ci hai già "pasticciato" alla grande... :doh: ... ma hai cambiato anche il bios?
se per "pasticciato" intendi "disinstallato alcune utility asus" allora si.
nel bios ho controllato ma non ci sono riferimenti al wifi, nel dubbio ho anche ricaricato i parametri di default ma niente. inoltre ho più volte ripristinato tutto con la partizione di ripristino sistema ma niente anche con quello.
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...come detto nel topic precedente, dopo aver avuto diversi problemi all'avvio il pc è ritornato normale, solo che la scheda wifi non funziona più. Metto l'interruttore (quello vicino la porta usb 3) su ON ma il led rimane spento e il sistema non riconosce nessuna scheda wifi. Ho provato anche a installare di nuovo i driver ma niente, e su gestione hardware non mi compare nessuna scheda wifi. ho provato a resettare il pc alle impostazioni di fabbrica ma niente anche qui.
devo mandarlo alla asus? come posso fare?:muro: :help:
Prova se dall'express gate funziona, cioè spegni il pc ed accendilo con il primo tastino funzione a sinistra
Prova se dall'express gate funziona, cioè spegni il pc ed accendilo con il primo tastino funzione a sinistra
ci ho provato, mi è preso un colpo nel notare che la lucetta del wifi si era accesa, ma poi ho visto che non mi faceva connettere con il wifi (l'opzione rimaneva grigia, non selezionabile) e la luce restava accesa anche spostando l'interruttore del wireless su off. quindi niente da fare manco con quello.
credo ormai ci sia qualche problema di hardware...ora visto che l'ho comprato 2 giorni fa dovrei rivolgermi direttamente al negozio, ma so già che loro non ne hanno un altro da cambiarmi al volo...cosa posso fare? posso chiedere che se ne facciano mandare un altro o devo semplicemente chiedergli che si facciano fare la sostituzione in garanzia per me?
energy1959
29-09-2010, 22:13
ci ho provato, mi è preso un colpo nel notare che la lucetta del wifi si era accesa, ma poi ho visto che non mi faceva connettere con il wifi (l'opzione rimaneva grigia, non selezionabile) e la luce restava accesa anche spostando l'interruttore del wireless su off. quindi niente da fare manco con quello.
credo ormai ci sia qualche problema di hardware...ora visto che l'ho comprato 2 giorni fa dovrei rivolgermi direttamente al negozio, ma so già che loro non ne hanno un altro da cambiarmi al volo...cosa posso fare? posso chiedere che se ne facciano mandare un altro o devo semplicemente chiedergli che si facciano fare la sostituzione in garanzia per me?
anche a me stessa cosa........ma ho installato una versione di driver nuova, e magicamente e' ripartita... ciao
anche a me stessa cosa........ma ho installato una versione di driver nuova, e magicamente e' ripartita... ciao
potresti gentilmente darmi il link al driver che hai usato tu? magari funzionasse anche a me?
energy1959
29-09-2010, 22:40
potresti gentilmente darmi il link al driver che hai usato tu? magari funzionasse anche a me?
eccolo
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/494250-asus-n61jq-driver-thread.html
primo post, trovi tutti i driver aggiornati,
sgegli WLAN ATHEROS V9.1.0.100
a me a funzionato, ciao
eccolo
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/494250-asus-n61jq-driver-thread.html
primo post, trovi tutti i driver aggiornati,
sgegli WLAN ATHEROS V9.1.0.100
a me a funzionato, ciao
ti ringrazio per il link, purtroppo avevo già provato quello stesso driver e non ha funzionato. grazie ancora lo stesso:)
energy1959
29-09-2010, 23:00
mi spiace, fai cercare il driver sul cd fornito, vedi se con il suo originale ti rifunziona, ciao
ti ringrazio per il link, purtroppo avevo già provato quello stesso driver e non ha funzionato. grazie ancora lo stesso:)
Non è che inavvertitamente tramite il tasto fn hai disabilitato il wifi?
cmax2010
30-09-2010, 15:45
se per "pasticciato" intendi "disinstallato alcune utility asus" allora si.
nel bios ho controllato ma non ci sono riferimenti al wifi, nel dubbio ho anche ricaricato i parametri di default ma niente. inoltre ho più volte ripristinato tutto con la partizione di ripristino sistema ma niente anche con quello.
Avevo capito che avevi fatto anche altro, meglio così, le utility le abbiamo disinstallate quasi tutti senza problemi. E' stranissimo però che ripristinando con l'apposita partizione tu abbia "perso" il wi-fi: io ho dovuto reinstallare diverse volte ma c'è sempre stato. Anche se ho notato che non è molto sensibile, cioè deve essere in prossimità del punto di accesso, ha sempre funzionato. Ora però sono collegato via cavo, è più veloce. Non ho comunque capito se il bios è ancora quello "originale" di fabbrica oppure l'hai sostituito.
energy1959
30-09-2010, 19:35
io ho formattato chiaramente dopo avere salvato i dischi di ripristino, reinstallto sistema operativo e aggiornato con gli ultimi driver disponibili, percui sistema pulito AGGIORNATO ALL'ULTIMO BIOS.
presi di qua'
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/494250-asus-n61jq-driver-thread.html
AGGIORNATISSIMO!
tutto bene, per ora nessun problema... speriamo!
ti ringrazio per il link, purtroppo avevo già provato quello stesso driver e non ha funzionato. grazie ancora lo stesso:)
A me non andava piu la webcam, credo sia stata colpa di power4gear hybrid, che avendolo disinstallato ha lasciato l'impostazione di disattivare la webcam.
vai nelle impostazioni avanzate di risparmio energia, io ho disattivato da impostazioni usb, la sospensione selettiva delle porte ed è ripartita, anche il wifi probabilmente è su bus usb, poi mentre sei li prova anche a guardare l'impostazione di risparmio energia del wireless
EDIT: la webcam ha smesso nuovamente di andare, proverò a reinstallare anche i drivers, poi bo
Avevo capito che avevi fatto anche altro, meglio così, le utility le abbiamo disinstallate quasi tutti senza problemi. E' stranissimo però che ripristinando con l'apposita partizione tu abbia "perso" il wi-fi: io ho dovuto reinstallare diverse volte ma c'è sempre stato. Anche se ho notato che non è molto sensibile, cioè deve essere in prossimità del punto di accesso, ha sempre funzionato. Ora però sono collegato via cavo, è più veloce. Non ho comunque capito se il bios è ancora quello "originale" di fabbrica oppure l'hai sostituito.
allora, ho fatto mente locale e mi sono ricordato che quando l'ho acceso avevo visto un'icona "vuota" nella barra vicino all'orologio. pensando ad un errore ho riavviato e da lì sono iniziati i problemi. quell'icona probabilmente era quella della rete.
il bios ho provato ad aggiornarlo all'ultima versione ufficiale asus, la 212.
Per il WIFI
Hai provato tasto fn + f2?
Assicurandoti che l'interruttore a sx del computer sia acceso.
Per il WIFI
Hai provato tasto fn + f2?
Assicurandoti che l'interruttore a sx del computer sia acceso.
si, ho già provato :(
si, ho già provato :(
Non è che hai il wi-fi disabilitato da windows?
Pannello di controllo -> centro connessioni di rete e condivisione ->
modifica impostazioni scheda
qui controlli se la scheda è abilitata o no, controlli lo stato.
se la scheda è disabilitata non ti funziona, devi cliccare sul pulsante destro del mouse e selezionare abilita.
Non è che hai il wi-fi disabilitato da windows?
Pannello di controllo -> centro connessioni di rete e condivisione ->
modifica impostazioni scheda
qui controlli se la scheda è abilitata o no, controlli lo stato.
se la scheda è disabilitata non ti funziona, devi cliccare sul pulsante destro del mouse e selezionare abilita.
la scheda non me la vede proprio windows, nè lì nè in gestione hardware. vede la scheda di rete LAN ma di WIFI non esiste nulla, è come se non fosse presente. Tant'è vero che se fosse un'impostazione, riportando tutto allo stato iniziale di fabbrica (partizione di ripristino) si dovrebbe reimpostare anche questa cosa, e invece non cambia niente neppure in quel modo.
perdipiù. spostando l'interruttore hardware del wifi il led bianco non si accende mai.
la scheda non me la vede proprio windows, nè lì nè in gestione hardware. vede la scheda di rete LAN ma di WIFI non esiste nulla, è come se non fosse presente. Tant'è vero che se fosse un'impostazione, riportando tutto allo stato iniziale di fabbrica (partizione di ripristino) si dovrebbe reimpostare anche questa cosa, e invece non cambia niente neppure in quel modo.
perdipiù. spostando l'interruttore hardware del wifi il led bianco non si accende mai.
A questo punto potrebbe essere un problema hardware e non software.
eh si ormai mi sono rassegnato...l'ho riportato in negozio e mi fanno la procedura di DOA (dead on arrival), quindi me lo faranno sostituire dall'assistenza asus.
certo che ho una sfiga clamorosa :cry:
adesso si tratta solo di aspettare...di nuovo.
ringrazio tutti per le risposte...spero di ritornare a breve nel thread col pc funzionante.
e intanto ho civilization v che mi guarda e mi dice "che mi hai comprato a fare se non mi puoi giocare?" e io soffro :oink:
eh si ormai mi sono rassegnato...l'ho riportato in negozio e mi fanno la procedura di DOA (dead on arrival), quindi me lo faranno sostituire dall'assistenza asus.
certo che ho una sfiga clamorosa :cry:
adesso si tratta solo di aspettare...di nuovo.
ringrazio tutti per le risposte...spero di ritornare a breve nel thread col pc funzionante.
e intanto ho civilization v che mi guarda e mi dice "che mi hai comprato a fare se non mi puoi giocare?" e io soffro :oink:
scusa ma se hanno fatto un doa te non devi apettare che asus ti sostituisca il notebook...il negoziante doveva cambiartelo subito e poi era lui ad attendere eventualmente il reso del notebook da asus e non te cliente...sono passati i 7 giorni?
scusa ma se hanno fatto un doa te non devi apettare che asus ti sostituisca il notebook...il negoziante doveva cambiartelo subito e poi era lui ad attendere eventualmente il reso del notebook da asus e non te cliente...sono passati i 7 giorni?
il problema è che non ne hanno un altro da darmi e devono per forza aspettare che la asus glielo mandi. i 7 giorni non sono passati.
il problema è che non ne hanno un altro da darmi e devono per forza aspettare che la asus glielo mandi. i 7 giorni non sono passati.
mmmm...vabè...se solo capitasse a me una cosa simile con un cliente minimo mi chiama i carabinieri :D.
se sei nei 7 giorni il prodotto DEVE essere sostituito dal negoziante e NON mandato in riparazione. Se il negoziante non ha lo stesso proddotto a disposizione è un suo problema, lo ordina e lo fa arrivare NUOVO e il tuo non lo fa RIPARARE.:read:
p.s sono nel commercio
mmmm...vabè...se solo capitasse a me una cosa simile con un cliente minimo mi chiama i carabinieri :D.
se sei nei 7 giorni il prodotto DEVE essere sostituito dal negoziante e NON mandato in riparazione. Se il negoziante non ha lo stesso proddotto a disposizione è un suo problema, lo ordina e lo fa arrivare NUOVO e il tuo non lo fa RIPARARE.:read:
p.s sono nel commercio
ecco qua...sono un cretino ignorante :mad: mi sarei dovuto informare prima, mannaggia a me. ora purtroppo ho fatto già così...mi puoi dare un riferimento normativo su questa cosa, così in caso abbia bisogno glielo posso sbattere sul muso per non farmi prendere (ulteriormente, a questo punto) in giro?
grazie mille per l'informazione, scusa se suono nervoso ovviamente non è diretto a te ma alla situazione e a me stesso!
Avresti potuto richiedere il rimborso che comunque in questi centri commerciali si traduce in un buono con validità un anno dalla data di emissione.
Ergo potevi scegliere un'altro notebook o manadarlo in assistenza come hai fatto o attendere un ipotetico approvvigionamento futuro.
Avresti potuto richiedere il rimborso che comunque in questi centri commerciali si traduce in un buono con validità un anno dalla data di emissione.
Ergo potevi scegliere un'altro notebook o manadarlo in assistenza come hai fatto o attendere un ipotetico approvvigionamento futuro.
grazie per la precisazione, questo mi rincuora perchè mi fa pensare che non ho fatto una enorme caxxata in fondo. Riprendermi i soldi (come hai detto tu poi sarebbe stato un buono) non mi interessava nè tantomento prendere un altro note perchè il mio obiettivo è solo avere questo asus e che funzioni bene, altro non mi interessa.
adesso aspetto, di solito l'assistenza asus è celere o ci mette molto tempo? ho letto sul sito che entro cinque giorni vengono a prendersi il note, poi c'è la spedizione che sarà un paio di giorni credo, poi cosa mi posso aspettare?
trattandosi di dead on arrival me lo cambiano sicuro o me lo riparano?
tra l'altro, ho saputo dal negozio stesso che il primo note che gli avevo riportato, perchè aveva degli stuck pixel (bloccati sul colore verde) lo hanno sistemato con uno di quei programmi per sbloccare i pixel e rivenduto...secondo voi, questa è una curiosità mia per capire meglio come lavorano, è una procedura corretta o no?
grazie per la precisazione, questo mi rincuora perchè mi fa pensare che non ho fatto una enorme caxxata in fondo. Riprendermi i soldi (come hai detto tu poi sarebbe stato un buono) non mi interessava nè tantomento prendere un altro note perchè il mio obiettivo è solo avere questo asus e che funzioni bene, altro non mi interessa.
adesso aspetto, di solito l'assistenza asus è celere o ci mette molto tempo? ho letto sul sito che entro cinque giorni vengono a prendersi il note, poi c'è la spedizione che sarà un paio di giorni credo, poi cosa mi posso aspettare?
trattandosi di dead on arrival me lo cambiano sicuro o me lo riparano?
tra l'altro, ho saputo dal negozio stesso che il primo note che gli avevo riportato, perchè aveva degli stuck pixel (bloccati sul colore verde) lo hanno sistemato con uno di quei programmi per sbloccare i pixel e rivenduto...secondo voi, questa è una curiosità mia per capire meglio come lavorano, è una procedura corretta o no?
Ma in quale catena l'hai acquistato?
A me sembra strano che qualche addetto si sia preso la briga di far girare un software per sbloccare stuck pixel....
Ma in quale catena l'hai acquistato?
A me sembra strano che qualche addetto si sia preso la briga di far girare un software per sbloccare stuck pixel....
anche a me sembra strano, infatti per questo lo segnalo...preso all'euronics di piedimonte san germano (gruppo andreoli spa).
cmax2010
03-10-2010, 23:01
Forse si rende disponibile un banco di memoria da 4Gb/1066.
Posto che i 2 slot sul mio N61 sono occupati da 2 banchi da 2Gb/1333, se tolgo uno di questi e ci metto il banco da 4Gb/1066 avrò finalmente i 6Gb di ram che cercavo... anche se il nuovo banco farà un po' da "imbuto"...
Ma secondo voi potrebbe rendere instabile il sistema?
Ragazzi anch'io mi sono comprato l'Asus N61JQ-JX067V dovrebbe arrivarmi a giorni, non vedo l'ora. Secondo me usare due banchi di ram che lavorano a frequanze diverse può creare solo problemi.
marcof12
04-10-2010, 18:43
una domanda per chiunque di buona volontà possieda l'N61jq e voglia aiutarmi: la risoluzione per i monitor esterni collegati al portatile mi pare di aver capito che sia 1600x1200 max,o no :( ? Qualcuno ha provato con un monitor collegato all'uscita Hdmi a vedere se arriva ai 1920x1080?
cmax2010
04-10-2010, 19:03
No, arrivi anche a 1920: se guardi una o due pagine indietro, c'è stata la stessa domanda, alla quale ho dato risposta più dettagliata di questa ;) .
marcof12
04-10-2010, 19:06
No, arrivi anche a 1920: se guardi una o due pagine indietro, c'è stata la stessa domanda, alla quale ho dato risposta più dettagliata di questa ;) .
ahahahhaahah XD
...ti ringrazio,non mi ricordavo nemmeno di aver già postato la domanda :D
cmax2010
04-10-2010, 19:07
Chiedo una info.
Sapete che differenza c'è tra questi due modelli, a parte la ram da 4 o 6Gb?
N61JQ-JX067V
N61JQ-JX017V
A questa invece mi rispondo da solo :D , dovesse interessare a qualcuno:
6Gb di ram contro 4Gb
Blueray combo anziché dvd.
Salve ragazzi :)
Vorrei un vostro parere.Devo acquistare un notebook e la mia scelta era ricaduta sul modello N61JQ-jx067V,davvero un ottimo portatile.
L'ho trovato a circa 1070 euro su un negozio online ed ero deciso a comprarlo.
Stamattina,però,ho trovato nel negozio sottocasa un Asus X64J a 900 euri.
Le differenze,mi è parso di capire,si limitano a 2GB di ram in più e alla presenza del lettore Blu-ray (del quale farei tranquillamente a meno).
Volevo sapere se c'erano altre differenze più nascoste e soprattutto voi cosa fareste :D
Thx :)
Si le differenze sono quelle.
Giusto oggi mi è arrinato l'Asus N61JQ-JX067V, bellissimo, sono davvero molto contento.
Personalmente avere 2Gb in più mi fanno comodo e il lettore Blu-ray se servirà......
Si le differenze sono quelle.
Giusto oggi mi è arrinato l'Asus N61JQ-JX067V, bellissimo, sono davvero molto contento.
Personalmente avere 2Gb in più mi fanno comodo e il lettore Blu-ray se servirà......
Ok,ti ringrazio per la risposta :)
Manuel_ctg
12-10-2010, 13:41
Ciao a tutti,
dopo aver letto e riletto tutte le pagine di questa discussione mi sono convinto a comprare un N61JQ.
Purtroppo non l'ho trovato in nessun negozio della mia zona (Modena) e, visto che prima di comprarlo voglio toccarlo con mano, oggi andrò alla Cxxxt di Mantova dove hanno disponibile un JX005V.
Quello che non ho ancora ben capito sono le differenze tra questi modelli:
N61JQ-JX005V
N61JQ-JX017V
N61JQ-JX049V
N61JQ-JX067V
In ogni caso vale ancora la pena di comprare questo portatile o a breve uscirà qualcosa di nuovo?
richiedo il vostro aiuto, specie di nicoo visto che è nel commercio...il pc ancora ce l'hanno loro fermo, hanno contattato il distributore (datamatic) e gli hanno detto che non ne hanno un altro.
io in risposta mi sono incavolato dicendo che se non ce l'hanno se lo devono fare arrivare, e del resto non mi interessa.
nel frattempo ho preso contatti diretti con l'asus, segnalandogli la questione e i dati del mio pc (serial number ecc) e mi hanno detto che da adesso seguono anche loro la cosa.
sono veramente incaxxato e frustrato...avete qualche consiglio da darmi? a sto punto sarebbe meglio che mi riprendo il pc e lo mando direttamente io alla asus a farmelo cambiare?
non so cosa fare per costringerli a fare il loro dovere. chi posso contattare? associazioni dei consumatori? finanza?
richiedo il vostro aiuto, specie di nicoo visto che è nel commercio...il pc ancora ce l'hanno loro fermo, hanno contattato il distributore (datamatic) e gli hanno detto che non ne hanno un altro.
io in risposta mi sono incavolato dicendo che se non ce l'hanno se lo devono fare arrivare, e del resto non mi interessa.
nel frattempo ho preso contatti diretti con l'asus, segnalandogli la questione e i dati del mio pc (serial number ecc) e mi hanno detto che da adesso seguono anche loro la cosa.
sono veramente incaxxato e frustrato...avete qualche consiglio da darmi? a sto punto sarebbe meglio che mi riprendo il pc e lo mando direttamente io alla asus a farmelo cambiare?
non so cosa fare per costringerli a fare il loro dovere. chi posso contattare? associazioni dei consumatori? finanza?
ancora fermo? ma questi lavorano con il xxxx....non avresti dovuto lasciarglielo:muro: ma ormai la frittata è fatta...ormai le alternative sono quelle di farti fare un buono acquisto...il reso in denaro avresti dovuto pretenderlo quando eri nei 7 giorni e loro non avevano la sostituzione da darti.
Se vuoi provare ad avere il reso in $ fatti vedere con il pugno fermo, chiedi e pretendi il reso in denaro!!quel prodotto se aveva tutti i presupposti per essere considerato doa andava sosituito SUBITO!!
Fai la voce grossa (nei limiti del civile ovvio:) ) ripetendo in continuazione e avanti ad altri clienti che il prodotto era stato acquistato nei 7 giorni e te avevi il DIRITTO ALLA SOSTITUZIONE IMMEDIATA.
In alternativa...
..entri in negozio chiedi di parlare con un responsabile...inizieranno a chiederti per quale motivo...come pronta risposta gli dirai che l'avvocato della federconsumatori A CUI TI SEI GIA' RIVOLTO ha bisogno di conoscere la sede legale e amministrativa dell'azienda per far causa.
Se inzieranno a controbattere per trovare un accordo (e a te non sta bene) imponiti chiedendo per risolvere IL LORO DISSERVIZIO immediato reso in denaro.
Buona fortuna:)
ciao nicoo grazie per la risposta. gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sono questi: il fornitore (datamatic) pare essere composto da persone stordite e/o in malafede, quindi mi sono recato in negozio dopo aver contattato anche la asus (che è stata molto gentile e interessata alla vicenda...non me l'aspettavo!) facendogli ben capire che o si sbloccava tutto subito oppure ritornavo dopo essermi rivolto ad associazione dei consumatori, finanza e avvocato.
risultato? ne hanno ordinato uno direttamente da asus (come alla fine avrebbero dovuto fare fin dall'inizio) e sto aspettando che arrivi.
una situazione paradossale non c'è che dire...spero solo che finalmente me ne arrivi uno funzionante altrimenti è da suicidio!
ciao nicoo grazie per la risposta. gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sono questi: il fornitore (datamatic) pare essere composto da persone stordite e/o in malafede, quindi mi sono recato in negozio dopo aver contattato anche la asus (che è stata molto gentile e interessata alla vicenda...non me l'aspettavo!) facendogli ben capire che o si sbloccava tutto subito oppure ritornavo dopo essermi rivolto ad associazione dei consumatori, finanza e avvocato.
risultato? ne hanno ordinato uno direttamente da asus (come alla fine avrebbero dovuto fare fin dall'inizio) e sto aspettando che arrivi.
una situazione paradossale non c'è che dire...spero solo che finalmente me ne arrivi uno funzionante altrimenti è da suicidio!
ok sono contento per te!:) tutto sommato si sono comportati abb bene ordinando nuovamente il notebook!!!
tienici aggiornati!!
si quelli del negozio si stanno comportando abbastanza bene...stranamente questo fatto è coinciso col momento in cui ho parlato con il responsabile :P
purtroppo in italia ormai bisogna fare il diavolo a quattro per ottenere dei comportamenti decenti che dovrebbero essere normali. se non mi fossi curato da vicino di tutta questa storia avrei perso solo tempo, mentre chiamandoli continuamente e prendendo molta iniziativa sono riuscito a farli smuovere.
per scaramanzia comunque non canto vittoria finchè non avrò il mio portatile nuovo e soprattutto funzionante!
la mia ragazza mi ha anche regalato un mouse nuovo per festeggiare...un microsoft arc che io desideravo da tempo...spero di poterlo "inaugurare" presto col nuovo pc!
lunedi lo hanno ordinato...vediamo quando mi fanno sapere! certo he vi tengo aggiornati amici e grazie per la vicinanza e il sostegno :)
se tutto va bene offo da bere LOL
news...
dopo ever speso 39euro(ovviamente restituito) per un notebook cooler ed essermi reso conto che non serviva quasi a un cavolo mi sono costruito un supporto casereccio:read: :read:
appena posso vi posto una foto...
in sostanza ho piegato con una macchina una griglia con una trama abb grande poi ho comprato un ventolone delle coolermaster da 200mm (CoolerMaster CmStorm Force 200 -Ventola 200x200 Red Led 1000Rpm ) e posizionata in corrispondenza della scheda video..e cpu... sono soddisfatto...poca spesa tanta resa:D :D ora però voglio mettere un potenziometro per vedere se riesco ad aumentare i giri del ventoloneeee
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSldSg8lSVAjSu3Ltt6mnuqBlAu68_HD7FaMoynOT7LTF8lQk4&t=1&usg=__1KYPVyT01I_y06drotvO7hN4yQg=
beati a voi, io ne ho dovuti spendere 60, per comprarne uno di design decente...mi pareva brutto presentarmi in ufficio con una cosa casereccia... eheheheh :mc:
altra cosa, ma possibile che i led laterali di StandBy che lampeggiano, diano fastidio solo a me? c'è un modo disabilitarli?
salute a tutti!
un piccolo aggiornamento sulla mia situazione:
finalmente il fornitore (datamatic...maledetti!) dopo tempo immemorabile è andato a prendersi il pc rotto al negozio. nel frattempo quelli dell'euronics mi hanno detto di aver ordinato un altro pc direttamente da asus, e quello che arriva prima è mio. Ovviamente appena possibile mi metterò in contatto con asus per verificare che non sia una palla.
non mi sto facendo sentire praticamente tutti i giorni come facevo prima perchè ora sono fuori città e quindi se anche il pc arriva non posso andarlo a prendere.
nel frattempo in un centro commerciale dalle parti in cui mi trovo ora ho trovato una base enermax aeolus cp001 a 39 euro e, spinto anche dalla mia ragazza, ho deciso di comprarlo. ero reticente, vista la mia sfiga cosmica col computer, ma ad ogni modo l'ho preso. lo sto provando ora sul mio portatile Amilo, detto anche "la stufa", e devo dire che le temperature scendono.
nel mio utilizzo normale (firefox+ altri programmi) le temp arrivavano sugli 80 gradi (CPU) mentre ora sono tra i 66 e i 68.
sono curioso di vedere col pc nuovo come sarà, visto anche il famoso "problema" della scarsità di feritoie di aerazione sul fondo. comunque una prima impressione positiva. anche al tocco il pc è meno caldo.
ciao man e benvenuto. io ci sono da molto tempo qui anche se scrivo pochissimo :)
ti rispondo a quello che posso perchè il mio pc è in assistenza e l'ho usato veramente poco.
nella garanzia normale è incluso il primo anno di casco, non mi sembra ci sia da attivare nulla di particolare, io comunque ho registrato il prodotto sul sito asus.
per il bios, io ho aggiornato all'ultimo disponibile con la funzione apposita del bios stesso (non sotto windows) ed è andato tutto bene.
alcune utility asus non sono veramente utili, anzi fanno pure peggio quindi ci può stare che la batteria duri di più.
per controllare le ram ti consiglio l'utility cpu-z, la trovi con google.
per l'hdd ci sono diversi programmi, credo everest dovrebbe andare bene.
bè se è la registrazione sul sito è quella che ho fatto anche io. devi andare sul sito asus, poi mi pare che si chiami asus vip o una cosa del genere, comunque basta che vai nella sezione supporto notebook e da lì non dovrebbe essere difficile trovarla.
per il bios, trovi sicuramente maggiori info con google, comunque c'è una funzione apposita nel bios della macchina per l'aggiornamento. scarichi il file di aggiornamento e lo metti nella root di c (puoi anche metterlo altrove e cercarlo, ma per semplicità io ho fatto così), poi riavvii e accedi al setup del bios. lì trovi tra le varie opzioni quella per aggiornare il bios, molto semplicemente. segui le istruzioni a video (mi pare tu debba solo indicargli il file) e poi fa tutto da solo.
su forum stranieri mi hanno consigliato questa procedura piuttosto che quella sotto win. in effetti la reputo più sicura, perchè meno dipendente da eventuali crash o problemi di sistema operativo, visto che gira direttamente da setup bios.
ciao ragazzi, ho notato una cosa alquanto strana con l'indice di prestazioni di w7, qualche mese fa avevo un bel asus M60j con le stesse caratteristiche del n61 ad eccezione della scheda video che era un Nvida ora la cosa strana è che il punteggio di w7 per quanto riguarda il processore mi è passato dai precendeti 7.1 agli attuali 6.9 del n61, qualcuno sa ipotizzare il perche?
a voi quanto segna??
Inoltre vi chiedo se sapete dirmi quali sono attualmente i driver piu performanti per la scheda video, anche non ufficiali.
A breve sto pensando di fare il grande colpaccio e acquistare una cpu intel 940xm da mettere nel pc :D
Salve a tutti,
lo so che da qualche parte nelle pagine precedenti sarà già stato scritto, ma vorrei alcune informazioni sul processore di questo NB ovvero l' Intel Core i7 720QM 1,6GHz (che dovrebbe arrivare a 2,8 con Turbo Boost):
- E' possibile sbloccarlo per farlo andare ad un valore fisso o mediamente più veloce? Se si, con quali programmi o strumenti?
- E' possibile sostituirlo? E la procedura è semplice?
Grazie in anticipo per le eventuali risp.
sbloccarlo in qualche modo credo si possa fare ma dubito sia un operazione facile :)
Per quanto riguarda la sostituzione certo che si puo pero si perde la garanzia, puoi inserire tutta la famiglia intel i7 mobile - 820 - 840 - 920 - 940 che costano circa dai 250 ai 500euro a salire.
Non so che temperature possa raggiungere inserendo un 940xm ma credo proprio che tra un po lo provero!
calosgheros
05-11-2010, 20:06
Ciao a tutti,
sono anche io un (quasi)felice possessore di un n61jq-jx017v da 2 mesi.
Dico quasi perchè, oltre alle ottime caratteristiche del pc, ho riscontrato 2 problemi non gravissimi ma fastidiosi, che vorrei sottoporvi.
Il primo problema si è presentato dopo circa 2 settimane e consisteva in una serie di freeze che capitavano in maniera del tutto randommizata, intervallati da periodi di tempo, tra un freeze e l'altro, che poteva andare da pochi minuti a una settimana. Il pc si bloccava, non rispondeva più alla tastiera e al mouse, lo schermo restava fisso e il led, che indica l'attività dell'hd, rimaneva spento. L'unica cosa che potevo fare, in quelle occasioni, era di spegnerlo bruscamente attraverso il tasto di accensione. Comunque penso di aver risolto il problema disistallando l'antivirus preinstallato, il pessimo trent micro: è da circa un mese che il problema non si è più presentato.
Il secondo invece è quello che ancora ora mi affligge e spero possiate aiutarmi a risolverlo anche se non so come descriverlo. La qualità dei video in alcuni momenti è completamente deteriorata: cioè, avete presente lo sfondo della modalità in esecuzione di wmp12? Bene, quando si presenta il problema le sfumature di colore non cambiano in maniera graduale, come dovrebbe essere, ma si manifestano a scatti, come se da una tonalità passasse repentinamente alla successiva. Se nello sfondo di wmp12, il problema si manifesta con la comparsa di una serie di cerchi concentrici, nei video, sia avi che quelli di youtube, vi lascio immaginare... Premesso che ho aggiornato il pacchetto catalyst alla versione 10.10, secondo voi da cosa potrebbe essere causato il problema? Io sarei propenso ad incolpare l'utility asus splendid, ma prima di disinstallarlo vorrei un vostro parere.
Voi avete avuto problemi simili?
Grazie dell'attenzione
Ciao
Fate attenzione ai driver 10.10 perchè anche sul Thread dedicato all'ASUS G73JH qualcuno ha lamentato problemi simili ai vostri.
Probabilmente non è il vostro un singolo caso.
Tornate a quelli precedenti se problemi non ve ne davano :) .
calosgheros
06-11-2010, 13:50
ed io che incolpavo splendid...
quindi mi consigliate di fare il downgrade dei driver...
Ho letto che ci sono gli hotfix per la versione 10.10, li avete installati e sapreste da dove posso scaricarli per la versione a 64 bit: almeno faccio un tentativo
nuovo aggiornamento: mi hanno detto che il fornitore (datamatic...evitatelo come la peste!) ne avrebbe trovato uno, ma ha lo scatolo rovinato...gli ho chiesto il rimborso. adesso è meglio che non facciano storie...devo parlare col direttore del negozio, sono già incacchiato nero!
penso che se arrivano prenderò un n53jq da essedi a 1079 euro.
Specialized
09-11-2010, 17:11
Ragazzi, ma anche a voi cpu-z non segna il voltaggio del cpu?
Poi come si fà a sfruttare al 100% la cpu? Mi spiego meglio......Esempio usando Premiere, devo fare un rendering di una timeline, dal task manager vedo che i 4 core lavorano 60/70% con alcuni picchi al 90% mentre se apro cpuz, sempre durante il rendering mi segna tra i 1500 e i 2000 mhz di CPU.......anche mettendo dal task priorità alta a premiere nei rendering non va mai al 100%.....???
Consigli?
ragazzi se a qualuno interessa io vendo il mio N61 immacolato con memorie e hard disk migliorati sul mercatino. :)
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con Bioshock 2?
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con Bioshock 2?
che tipo di problemi hai? hai provato a vedere se hanno rilasciato una patch?
io il mio n61 l'ho messo alla prova con un po di tutto e si è sempre comportato bene...(a parte le temp...ma lo riconosco...è un notebook...quindi ho provveduto a autocostruirmi un notebook cooler con alimentatore che funziona a meraviglia per abbassare le temp)
provato con...
mw2
black ops
dirt2
nfs shift
medal of honor
....ed altri...
spiegati meglio che noie ti da?
Anche io non ho problemi ne con reendering ne con videogiochi.
Poi anche per quanto rigurda le temperature dopo 3 ore circa di gioco con gta 4 col gadget della temperatura della scheda video ho avuto 60/65 come risultato.
Sarà che è inverno e che ho aggiornato il bios alla versione 212 ma da quello che leggevo sul forum pensavo molto peggio.
aspetta...dopo 3 ore di gioco hai avuto 60-65°???? anche io ho aggiornato il bios....ma le temp sono ben altre!!!
che tipo di problemi hai? hai provato a vedere se hanno rilasciato una patch?
io il mio n61 l'ho messo alla prova con un po di tutto e si è sempre comportato bene...(a parte le temp...ma lo riconosco...è un notebook...quindi ho provveduto a autocostruirmi un notebook cooler con alimentatore che funziona a meraviglia per abbassare le temp)
provato con...
mw2
black ops
dirt2
nfs shift
medal of honor
....ed altri...
spiegati meglio che noie ti da?
Mi crasha all'avvio quando carico il profilo di games for windows live
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.