PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X64JQ-N61JQ


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

NuT
18-03-2010, 11:25
Ragazzi non lo si trova davvero da nessuno parte!:muro:

Ho fatto il giro di tutti i centri commerciali della mia zona (nord-est) e sono pure andato dall'esperto, nella cui pubblicità c'era il x64jq..ma niente!:mad:

Qualcuno dalle mie parti è riuscito a trovarlo in qualche negozio o centro commerciale?

Online ieri era disponibile sul sito della FNAC

Ryowazamono
18-03-2010, 11:32
Online ieri era disponibile sul sito della FNAC

Si l'ho visto quel sito, purtroppo ho bisogno di pagare a rate quindi sono fregato sotto questo punto di vista..:(

carinicco
18-03-2010, 11:34
Guarda se sei di Treviso, puoi trovare il pro64jq, al Saturn di Marcon(ve), l Asus n61jq lo avevano finito se non sbaglio, ma non si sa mai, prova a chiedere.
Online invece è diponibie sul sito della fnac.

iacopo84
18-03-2010, 13:10
Ragazzi potete spiegarmi da dove e come scaricare gli aggiornamenti della vga?

carinicco
18-03-2010, 13:17
Ragazzi potete spiegarmi da dove e come scaricare gli aggiornamenti della vga?

http://www.hwupgrade.it/download/file/4523.html

P.s. Non li ho ancora provati...

tonycalbas
18-03-2010, 13:56
Installati i driver, ma mi esce la scritta in basso a destra con scritto "AMD Unsupported hardwere"!!!

I driver li hai installati con NvyNG? o come hardware restricted?

La scritta purtroppo è presente in entrambi i casi, ma solo tramite EnvyNG è possibile impostare la giusta risoluzione ed attivare gli effetti speciali del desktop.

Per WVista non so aiutarti.. a me non è comparso... ma io avevo spianato l'intero HD prima di iniziare.. non vorrei che quella voce facesse riferimento alla partizione di ripristino..

alessandroetoil
18-03-2010, 14:31
Colgo l'occasione per porvi una domanda, qualcuno ha provato ad installare XP su questo notebook?? Tutti o quasi parlano molto bene di WIndows Seven, ma sono un tradizionalista, resto ancora fedele al mio caro vekkio XP...approfittando del fatto ke sul sito asus ci sono i driver (li ho già scaricati) pensavo di mettere su XP Professional.
Un saluto

avevo a disposizione xp a 32 bit, ho provato a formattare col cd ma niente, schermata blu. Penso che dipenda dal processore, che supporta 64 bit (per cui non ho l'xp che mi serve). In questi giorni però ho fatto conoscenza con windows 7 (ho rimosso il premium e messo l'ULTIMATE) e devo dire è una ficata pazzesca. Oltre alla velocità e compatibilità con diverse applicazioni, windows 7 ha pure l'xp mode... mi sono ricreduto e quindi, su questo piccolo mostro, lascerò il windows7. Saluti

blog11
18-03-2010, 14:37
ma la scheda video di questo notebook si potrà cambiare in futuro?il lettore dvd e' lightscribe?

gsgbigi
18-03-2010, 14:39
ma la scheda video di questo notebook si potrà cambiare in futuro?il lettore dvd e' lightscribe?

no.no.

blog11
18-03-2010, 14:40
no.no.

Nemmeno l'asus x64jq e' lightscribe?come mai la scheda video non si può cambiare?

gsgbigi
18-03-2010, 14:43
Nemmeno l'asus x64jq e' lightscribe?come mai la scheda video non si può cambiare?

Non credo. La scheda video non puoi cambiarla in nessun notebook perchè sono saldate. Forse alcuni della dell non lo sono ma non ne sono più così sicuro. La riconfigurabilità dei notebook è solo un bel sogno.

Abadir
18-03-2010, 14:51
Non credo. La scheda video non puoi cambiarla in nessun notebook perchè sono saldate. Forse alcuni della dell non lo sono ma non ne sono più così sicuro. La riconfigurabilità dei notebook è solo un bel sogno.

Beh anche se fosse sostituibile, le schede te le fanno pagare un botto

Ritroso76
18-03-2010, 18:23
Ragazzi non lo si trova davvero da nessuno parte!:muro:

Ho fatto il giro di tutti i centri commerciali della mia zona (nord-est) e sono pure andato dall'esperto, nella cui pubblicità c'era il x64jq..ma niente!:mad:

Qualcuno dalle mie parti è riuscito a trovarlo in qualche negozio o centro commerciale?


Ciao, io la settimana scorsa l'ho trovato alla Comet di Padova, non ricordo quanti ne avessero,

alessandroetoil
18-03-2010, 21:44
Beh anche se fosse sostituibile, le schede te le fanno pagare un botto

abadir ho visto nei primi post di questo 3d alcune tue perplessità riguardo il surriscladamento del mostro. Tu credi che a lungo andare possa davvero essere un problema, e per caso hai provveduto con intreventi manuali o altro?

Abadir
18-03-2010, 22:35
abadir ho visto nei primi post di questo 3d alcune tue perplessità riguardo il surriscladamento del mostro. Tu credi che a lungo andare possa davvero essere un problema, e per caso hai provveduto con intreventi manuali o altro?

No al momento non ho fatto nulla però davvero non comprendo la scelta da parte dei progettisti asus di costruire una base così prima di fori.
Dubito che in estate non ci saranno problemi di throttling a causa del calore a meno di non trovare soluzioni alternative

phoenix79
18-03-2010, 22:40
Prima stavo provando la demo di Tomb Raider Underworld(al max), tutto ok, facile. Gli fps andavano da 35 a 60. Temperatura cpu non preoccupante!

bd75
18-03-2010, 23:29
Presso S....n a Marcianise (CE) hanno ancora un N61JQ, ma è l'ultimo rimasto, ed è quello in esposizione.
Io oggi ho preso il PRO64, davvero un bel pc.

Al momento ho un problema, non riesco in nessun modo a far funzionare la fotocamera, forse sbaglio io?
Clicco su ASUS Virtual Camera, si apre una finestra in cui è scritto "Consentire al programma seguente di apportare modifiche al computer?", clicco su ok ma non succede nulla... consigli? suggerimenti? :mc:

darkvoice
19-03-2010, 00:09
@bd75: direi che è quello di cui ho parlato alcuni post fa :) Che tristezza vederlo lì e non fidarsi a prenderlo eh? ;)

flinxc1235
19-03-2010, 00:27
Presso S....n a Marcianise (CE) hanno ancora un N61JQ, ma è l'ultimo rimasto, ed è quello in esposizione.
Io oggi ho preso il PRO64, davvero un bel pc.

Al momento ho un problema, non riesco in nessun modo a far funzionare la fotocamera, forse sbaglio io?
Clicco su ASUS Virtual Camera, si apre una finestra in cui è scritto "Consentire al programma seguente di apportare modifiche al computer?", clicco su ok ma non succede nulla... consigli? suggerimenti? :mc:

Ciao bd75, per la camera devi usare il programma LifeFrame la cui icona è sul desk, almeno sul mio pro64 c'è. L'asus virtual camera invece quando lo lanci fa comparire sulla barra di comando un'icona a forma di "o", cliccandoci sopra ti mostra solo il modello di camera istallato.

bd75
19-03-2010, 00:54
Ciao bd75, per la camera devi usare il programma LifeFrame la cui icona è sul desk, almeno sul mio pro64 c'è. L'asus virtual camera invece quando lo lanci fa comparire sulla barra di comando un'icona a forma di "o", cliccandoci sopra ti mostra solo il modello di camera istallato.

Grazie!

bd75
19-03-2010, 01:07
@bd75: direi che è quello di cui ho parlato alcuni post fa :) Che tristezza vederlo lì e non fidarsi a prenderlo eh? ;)

Il tuo post mi era sfuggito... in effetti non è molto appetibile un oggetto rimasto in esposizione per chissà quanto tempo... il commesso non ha nemmeno provato a sbolognarmelo, mi ha subito indirizzato verso il Pro64.

Cmq, ad un primo assaggio, noto che la barra spaziatrice è un po troppo rumorosa in rilascio, inoltre il pc non è silenziosissimo, in quanto avverto un rumore gracchiante di fondo quando appoggio le dita sul touchpad ed un lieve sibilo quando si attiva la videocamera... niente di fastidioso, ma giusto per riportare le prime sensazioni a caldo.
Altra piccola caratteristica negativa, l'attivazione del tasto numlock non è segnalata da una spia luminosa, a differenza del tasto caps lock.

Per il resto, la qualità costruttiva sembra ottima, l'estetica è più che soddisfacente... e soprattutto la scocca interna opaca fa si che non si lascino aloni e ditate.

Al momento pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Domani lo testerò con CS4, mi aspetto grandi cose :)

jeff75
19-03-2010, 10:07
Stamane è arrivata la telefonata del mio negoziante per informarmi dell'arrivo dell'n61jq entro la prossima settimana; stavolta me l'ha confermato al 100%, ci sono i documenti che provano l'esistenza di questo benedetto notebook, si grida già al miracolo :sofico:
Scherzi a parte, entro fine prox settimana dovrei averlo, spero di dare buone notizie. In pratica torna in commercio, ma la sua distribuzione è centellinata a causa della produzione limitata dell'Asus per via della crisi mondiale.

gsgbigi
19-03-2010, 10:42
Il tuo post mi era sfuggito... in effetti non è molto appetibile un oggetto rimasto in esposizione per chissà quanto tempo... il commesso non ha nemmeno provato a sbolognarmelo, mi ha subito indirizzato verso il Pro64.

Cmq, ad un primo assaggio, noto che la barra spaziatrice è un po troppo rumorosa in rilascio, inoltre il pc non è silenziosissimo, in quanto avverto un rumore gracchiante di fondo quando appoggio le dita sul touchpad ed un lieve sibilo quando si attiva la videocamera... niente di fastidioso, ma giusto per riportare le prime sensazioni a caldo.
Altra piccola caratteristica negativa, l'attivazione del tasto numlock non è segnalata da una spia luminosa, a differenza del tasto caps lock.

Per il resto, la qualità costruttiva sembra ottima, l'estetica è più che soddisfacente... e soprattutto la scocca interna opaca fa si che non si lascino aloni e ditate.

Al momento pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Domani lo testerò con CS4, mi aspetto grandi cose :)

Io sento solo la ventola girare. Il numlock si accende sotto dove ci sono i led della batteria della cpu della wireless. Il quarto led ha un lucchetto con dentro un 1. Quello è il numlock

gsgbigi
19-03-2010, 13:06
Ho fatto girare il test di prestazioni di COH. Tutto al massimo, AA nessuno.

fps max=60
fps min=20
fps medio=35.5

In quel filmato c'è l'esplosione delll'aereo che è abbastanza pesantuccia, però qualcosa di più me lo sarei aspettato...

gsgbigi
19-03-2010, 18:05
cmq le ditate a me sembra che restino anche su questa superficie

baikal
19-03-2010, 22:23
una domanda : se la prima volta che si accende il computer non si fa il disco di ripristino , puo' essere fatto successivamente ?

nemesis985
19-03-2010, 22:27
ragazzi cmq anche io sto aspettando per questo asus n61jq e ho visto che lo hanno messo anche sul sito dell'asus italia tra i prodotti e proprio lì ho visto tra le specifiche tecniche qualcosa che era diversa da quello che avevo visto per questo modello. Ad esempio ho visto che l'Hd è da 5400rpm e poi nelle specifiche tecniche non porta l'usb3.0 ma solo nell'n71jq. Mah..E' sempre stato così questo modello oppure qualcosa è cambiato rispetto a quello americano?

gsgbigi
19-03-2010, 22:35
una domanda : se la prima volta che si accende il computer non si fa il disco di ripristino , puo' essere fatto successivamente ?

si

gsgbigi
19-03-2010, 22:37
ragazzi cmq anche io sto aspettando per questo asus n61jq e ho visto che lo hanno messo anche sul sito dell'asus italia tra i prodotti e proprio lì ho visto tra le specifiche tecniche qualcosa che era diversa da quello che avevo visto per questo modello. Ad esempio ho visto che l'Hd è da 5400rpm e poi nelle specifiche tecniche non porta l'usb3.0 ma solo nell'n71jq. Mah..E' sempre stato così questo modello oppure qualcosa è cambiato rispetto a quello americano?

sempre state così. L'usb 3.0 è nella pagina presentazione del notebook

Santomarco
19-03-2010, 22:39
qualcuno ha provato i nuovi driver della ati?

nemesis985
19-03-2010, 22:54
sempre state così. L'usb 3.0 è nella pagina presentazione del notebook

si infatti c'è nella presentazione ma non nelle specifiche tecniche invece nell'n71jq è messo proprio nelle specifiche tecniche, questa cosa mi sembrava strana, spero sia solo una dimenticanza.

darkvoice
19-03-2010, 23:17
@bd75: a me, su mio suggerimento, hanno proposto uno sconto maestoso...ben, udite udite, 20 euro portando il prezzo a soli 979 euro...il tutto per un portatile esposto più o meno dai primi di febbraio...bah bah

nemesis985
19-03-2010, 23:30
Stamane è arrivata la telefonata del mio negoziante per informarmi dell'arrivo dell'n61jq entro la prossima settimana; stavolta me l'ha confermato al 100%, ci sono i documenti che provano l'esistenza di questo benedetto notebook, si grida già al miracolo :sofico:
Scherzi a parte, entro fine prox settimana dovrei averlo, spero di dare buone notizie. In pratica torna in commercio, ma la sua distribuzione è centellinata a causa della produzione limitata dell'Asus per via della crisi mondiale.

Scusa, se posso...questo vuol dire che si inizierà a trovare in commercio la settimana prossima nei vari negozi in italia e anche nei megastore tipo m*world oppure tu ad esempio lo troverai in un negozio che lo vende sempre importato dall'america?

MurD0c
20-03-2010, 08:26
su asusworld nn c'è nessuna traccia dell'n61jq.ho kiamato l'asus d milano e m hanno detto ke nn è ancora stato distribuito in italia

nemesis985
20-03-2010, 08:52
su asusworld nn c'è nessuna traccia dell'n61jq.ho kiamato l'asus d milano e m hanno detto ke nn è ancora stato distribuito in italia

E non sanno più o meno quando inizieranno ad essere distribuiti?:help:

gsgbigi
20-03-2010, 11:45
Nei marcopolo shop vendono un x64 con hdd da 5400 e blueray

NuT
20-03-2010, 12:06
si infatti c'è nella presentazione ma non nelle specifiche tecniche invece nell'n71jq è messo proprio nelle specifiche tecniche, questa cosa mi sembrava strana, spero sia solo una dimenticanza.

Se è per questo non è citata nemmeno l'uscita HDMI, che invece è presente regolarmente su tutti i modelli.

Nei marcopolo shop vendono un x64 con hdd da 5400 e blueray

A 999?

EDIT sì confermo, a 999 :eek:

MurD0c
20-03-2010, 13:01
E non sanno più o meno quando inizieranno ad essere distribuiti?:help:

nn si sa nulla

eric-draven
20-03-2010, 14:04
Qualcuno ha trovato i driver per XP? Sul sito Asus ce ne sono alcuni,ma non mi convincono, e poi si sa che la gestione del loro sito è forse il punto debole di tutta l'azienda!

SgAndrea
20-03-2010, 14:22
Ma come mai tutti chiedete chi ha provato i nuovi driver? Volete fare i froci con il culo degli altri? ......

Ryowazamono
20-03-2010, 15:08
Nei marcopolo shop vendono un x64 con hdd da 5400 e blueray

Già Già! Ne ho chiamato uno stamattina (perchè quelle offerte partono proprio da oggi) e mi hanno detto che arriva la prossima settimana..:)


Ragazzi, so che mi fucilerete ma devo togliermi questo dubbio

Tra l' n61jq e il x64jq cambiano solo:
-Hdd 7200 per l'n61 e il 5200 per x64
-Kasko per l'n61 e garanzia normale per x64
-usb 3.0 per l'n61 e (penso) usb 2.0 per x64

Tutto il resto è uguale o sbaglio?

NuT
20-03-2010, 16:09
Già Già! Ne ho chiamato uno stamattina (perchè quelle offerte partono proprio da oggi) e mi hanno detto che arriva la prossima settimana..:)


Ragazzi, so che mi fucilerete ma devo togliermi questo dubbio

Tra l' n61jq e il x64jq cambiano solo:
-Hdd 7200 per l'n61 e il 5200 per x64
-Kasko per l'n61 e garanzia normale per x64
-usb 3.0 per l'n61 e (penso) usb 2.0 per x64

Tutto il resto è uguale o sbaglio?

L'USB 3.0 la hanno tutti, per il resto è giusto, anche se da come vedi esisonto X64 con Blueray e senza :)

gsgbigi
20-03-2010, 16:48
Ho visto che il processore non va mai sotto i 900 e rotti Mhz, corrispondenti a un moltiplicatore a 7 o 6, anche mettendo al minimo tutte le rpestazioni per il risparmi dell'energia. Qualcuno sa se non si possa impostare un livello più basso?

phoenix79
20-03-2010, 20:53
Salve ragazzi, sono 2 giorni che ho dei problemi con la batteria del mio asus.
Premetto che senza batt. il pc è ok. Da pc spento, invece, inserisco la batteria, collego il cavo di alimentazione e la spia della batteria sul pc non si accende. Provo ad accendere il pc, niente, non si accende. Cosi' tolgo la batteria e torna tutto ok. Cosa ne pensate? Ho la batteria danneggiata? Cosa posso fare?

nemesis985
20-03-2010, 21:38
Ragazzi qualcuno potrebbe mettermi un link dove ci sono le specifiche tecniche dell'asus x61jq??grazie

NuT
20-03-2010, 22:05
Salve ragazzi, sono 2 giorni che ho dei problemi con la batteria del mio asus.
Premetto che senza batt. il pc è ok. Da pc spento, invece, inserisco la batteria, collego il cavo di alimentazione e la spia della batteria sul pc non si accende. Provo ad accendere il pc, niente, non si accende. Cosi' tolgo la batteria e torna tutto ok. Cosa ne pensate? Ho la batteria danneggiata? Cosa posso fare?

Secondo me dovresti rivolgerti all'assistenza ASUS

Ragazzi qualcuno potrebbe mettermi un link dove ci sono le specifiche tecniche dell'asus x61jq??grazie

Il modello che chiedi non esiste, c'è l'N61JQ (specs presenti nel sito ufficiale ASUS) oppure l'X64JQ o PRO64JQ, che cambiano l'HD montato e in alcune configurazioni (come quella dell'X64JQ presente da marcopoloshop) è presente il lettore blueray.

Abadir
20-03-2010, 22:10
Ma come mai tutti chiedete chi ha provato i nuovi driver? Volete fare i froci con il culo degli altri? ......

Fantastica, questa è una grande massima :D

Abadir
20-03-2010, 22:12
Ragazzi qualcuno potrebbe mettermi un link dove ci sono le specifiche tecniche dell'asus x61jq??grazie

Magnifico hai fatto una fusione tra i due modelli :stordita:

jeff75
20-03-2010, 22:15
Scusa, se posso...questo vuol dire che si inizierà a trovare in commercio la settimana prossima nei vari negozi in italia e anche nei megastore tipo m*world oppure tu ad esempio lo troverai in un negozio che lo vende sempre importato dall'america?

Lo prendo da un normale negozio di informatica, non da GDO tipo medi@world ecc, e in base a ciò che il negoziante mi disse qualche giorno fa credo che il notebook provenga da Asus Italia. Nel magazzino da cui si rifornisce ne arriveranno 16, credo tutti già destinati vista la lunga attesa.

MurD0c
21-03-2010, 01:38
Lo prendo da un normale negozio di informatica, non da GDO tipo medi@world ecc, e in base a ciò che il negoziante mi disse qualche giorno fa credo che il notebook provenga da Asus Italia. Nel magazzino da cui si rifornisce ne arriveranno 16, credo tutti già destinati vista la lunga attesa.

d dove sei jeff?

nemesis985
21-03-2010, 09:39
Lo prendo da un normale negozio di informatica, non da GDO tipo medi@world ecc, e in base a ciò che il negoziante mi disse qualche giorno fa credo che il notebook provenga da Asus Italia. Nel magazzino da cui si rifornisce ne arriveranno 16, credo tutti già destinati vista la lunga attesa.

Grazie mille, io purtroppo posso solo acquistarlo da m*world perchè mi hanno regalato una card prepagata quindi posso comprarlo solo lì, spero arrivi anche da loro..

jeff75
21-03-2010, 11:22
centro marche

blog11
21-03-2010, 12:34
salve ragazzi,
Volevo chiedervi una cosa:
Il portatile, messo su risparmio energetico, salda molto?io lo userei sul divano navigando in wi-fi e non vorrei che scaldasse sotto

gsgbigi
21-03-2010, 17:45
Considerato che questo nb non ha s-video, mi chiedevo...come faccio ad attaccarlo a una tv che non ha hdmi?

SgAndrea
21-03-2010, 20:37
Fantastica, questa è una grande massima :D

Tutti fan i finti tonti mo :P

blog11
21-03-2010, 20:39
salve ragazzi,
Volevo chiedervi una cosa:
Il portatile, messo su risparmio energetico, salda molto?io lo userei sul divano navigando in wi-fi e non vorrei che scaldasse sotto

upppino uppetto :D

Abadir
21-03-2010, 21:46
upppino uppetto :D

Andiamo ma se devi prendere il note per navigare sul divano non spendere 1000€

NuT
21-03-2010, 22:51
Considerato che questo nb non ha s-video, mi chiedevo...come faccio ad attaccarlo a una tv che non ha hdmi?

Via VGA?

ELGAMOTH
22-03-2010, 09:04
Udite udite...
Ieri sono andato alla f.ac Verona, dove un uccellino mi aveva detto che avevano gli n61... Pensate che ne AVEVANO ben 1... ed ora nn c'è più...
Sono finalmente entrato anch'io in possesso di questo stupendo notebook :D
Da questa sera inziano gli esperimenti :D

gsgbigi
22-03-2010, 10:32
Via VGA?

mai visto un televisore provvisto di presa vga

afhaofhasofhaohfa
22-03-2010, 10:59
mai visto un televisore provvisto di presa vga

Esistono degli adattatori vga-scart rgb ma 1)costano un botto 2)sono difficilmente reperibili. A mio parere oramai non c'è più un sistema conveniente per collegare un notebook non dotato di s-video ad un televisore analogico.

baikal
22-03-2010, 11:57
per il word gia' installato mi chiede la licenza : come funziona? compro il pacchetto ed inserisco solo il nr. di licenza

NuT
22-03-2010, 12:33
mai visto un televisore provvisto di presa vga

Se hai un TV CRT la vedo dura :)

blog11
22-03-2010, 13:08
Andiamo ma se devi prendere il note per navigare sul divano non spendere 1000€

Allora io il notebook lo userei per:
1)Web
2) office
3)gaming
4)puro cazzeggio :D
Quindi il portatile, messo su risparmio energetico, salda molto?io lo userei per navigare sul divano navigando in wi-fi e non vorrei che scaldasse sotto

leberna
22-03-2010, 13:54
Udite udite...
Ieri sono andato alla f.ac Verona, dove un uccellino mi aveva detto che avevano gli n61... Pensate che ne AVEVANO ben 1... ed ora nn c'è più...
Sono finalmente entrato anch'io in possesso di questo stupendo notebook :D
Da questa sera inziano gli esperimenti :D

Ciao, anche io ieri l ho trovato alla Fnac di Roma, ero felicissimo finchè non ho TASTATO la tastiera.. ma possibile che qui nessuno ha avuto da ridire sulla sua qualità TREMENDA?!!
Si flette facilmente, i tasti danno un feeling veramente scarso.. Mi dispiace ma io per mille euro il notebook lo voglio perfetto!
Aspetterò un altro mese e mi prenderò un Sony.
Saluti
LEB

iacopo84
22-03-2010, 13:55
Ragazzi c'è nessuno che ha testato come gira metro 2033 sul nostro n61jq?ero curioso di sapere qualche vostro parere....

ELGAMOTH
22-03-2010, 14:03
A me sinceramente la tastiera non dispiace per niente...:D
Probabilmente è una questione di abitudine, credo...
Cmq come tastiera mi sembra simile a quella dei sony e credo dei mac....

gsgbigi
22-03-2010, 14:07
Ciao, anche io ieri l ho trovato alla Fnac di Roma, ero felicissimo finchè non ho TASTATO la tastiera.. ma possibile che qui nessuno ha avuto da ridire sulla sua qualità TREMENDA?!!
Si flette facilmente, i tasti danno un feeling veramente scarso.. Mi dispiace ma io per mille euro il notebook lo voglio perfetto!
Aspetterò un altro mese e mi prenderò un Sony.
Saluti
LEB

A mio parere la tastiera è uno dei punti forti

afhaofhasofhaohfa
22-03-2010, 14:23
Ciao, anche io ieri l ho trovato alla Fnac di Roma, ero felicissimo finchè non ho TASTATO la tastiera.. ma possibile che qui nessuno ha avuto da ridire sulla sua qualità TREMENDA?!!
Si flette facilmente, i tasti danno un feeling veramente scarso.. Mi dispiace ma io per mille euro il notebook lo voglio perfetto!
Aspetterò un altro mese e mi prenderò un Sony.
Saluti
LEB

Per il sony ti consiglio almeno un serie F però perchè molti hanno avuto da ridire sulla qualità delle plastiche della serie E

blog11
22-03-2010, 14:29
Allora io il notebook lo userei per:
1)Web
2) office
3)gaming
4)puro cazzeggio :D
Quindi il portatile, messo su risparmio energetico, salda molto?io lo userei per navigare sul divano navigando in wi-fi e non vorrei che scaldasse sotto

Mi rispondete per favore!

leberna
22-03-2010, 15:11
A mio parere la tastiera è uno dei punti forti

Scusami, se posso capire che il feeling dei tasti possa essere personale, come non si fa a notare che quando si premono due -tre tasti insieme dallo stesso lato della tastiera, la stessa flette verso il basso?:confused:
O il modello che ho provato io era taroccato oppure abbiamo un concetto completamente diverso di buona funzionalità...
Gradirei il parere di altre persone che lo hanno acquistato...
Saluti

LEB

FA-Blade
22-03-2010, 15:38
non noto flettimenti nemmeno giocando a crysis..cmq ricontrollo stasera

davidinf23
22-03-2010, 16:34
la tastiera mi sembra non avere i problemi di flessione...i tasti sono distanziati il necessario per non premerne due contemporaneamente nemmeno con dita e mani grandi come le mie...
probabilmente hai tastato l'esemplare in esposizione e magari era stato un bel po' stressato...oppure era difettato...

anche il touch pad mi sembra robusto...un po' criptico nelle suo funzionalità mutli touch, però se ci si abitua non è male...a parte che io utilizzo sempre un mouse esterno...

davidinf23
22-03-2010, 16:40
Mi rispondete per favore!

questione riscaldamento se alimentato a batteria

l'unico punto del notebook che scalda è in corrispondenza della presa d'aria vicino al cavo di alimentazione, da lì esce un flusso di aria calda che è proporzionale al tipo di settaggio prescelto...ovvio che lavorare su una superficie come un divano od un letto non è la scelta ottimale, io sulla scrivania in vetro o su altri materiali avverto la zona nelle vicinanze della presa d'aria un po' più calda rispetto al resto della superficie di appoggio...

bd75
22-03-2010, 18:42
Scusami, se posso capire che il feeling dei tasti possa essere personale, come non si fa a notare che quando si premono due -tre tasti insieme dallo stesso lato della tastiera, la stessa flette verso il basso?:confused:
O il modello che ho provato io era taroccato oppure abbiamo un concetto completamente diverso di buona funzionalità...
Gradirei il parere di altre persone che lo hanno acquistato...
Saluti

LEB

La testiera flette, e lo fa in maniera quasi impercettibile anche alla pressione di un solo tasto.
Il feeling con i tasti è questione di abitudine, ma anche a me la tastiera non da una buona impressione, considerando soprattutto il costo di acquisto.
In fase di rilascio si avverte una vibrazione quando si premono i tasti nelle vicinanze del caps lock, ed in generale quando si premono i tasti rettangolari.
L''impressione non è quella di una tastiera solida, la tastiera del Toshiba della mia ragazza, che costa la metà del mio, è decisamente migliore.

Di contro la precisione nella scrittura è aiutata dall'ampio spazio tra le lettere.

Il touchpad è invece robusto e preciso.

gsgbigi
22-03-2010, 18:53
Scusami, se posso capire che il feeling dei tasti possa essere personale, come non si fa a notare che quando si premono due -tre tasti insieme dallo stesso lato della tastiera, la stessa flette verso il basso?:confused:
O il modello che ho provato io era taroccato oppure abbiamo un concetto completamente diverso di buona funzionalità...
Gradirei il parere di altre persone che lo hanno acquistato...
Saluti

LEB

Ripeto : la tastiera è uno dei punti forti per i seguenti motivi :
- tasti ben staccati a differenza di alcuni asus simili ma con i tasti tutti appiccicati;
- tasti frecce non rilegati ad essere infimi come negli ultimi hp con tastierino;
- a scrivere ho un feedback gradevole : non mi sembra di schiacciare un budino e nemmeno dei sassi;
- ora che me l'hai fatto notare ho visto una flessione, ma sarà di un paio di micron e soprattutto è data semplicemente dalla cover di plastica che circonda i tasti che è realizzata in un unico pezzo e che credo non sarà fissata in ogni suo mm quadrato, ma io non me n'ero nemmeno accorto e a battere non mi da nessun problema (e non sono uno che scrive una lettera ogni minuto);
- l'unico neo è che a me non piacciono le tastiere con il tastierino numerico, ma è comunque questione di abitudine.

Io sinceramente non ho una mania per le tastiere dei notebook, quindi potrei non avere la stessa sensibilità di chi le vuole perfette (come sono quelle perfette?), ma se devo dare un giudizio, quest'ultimo è diametralmente opposto al tuo

gsgbigi
22-03-2010, 19:03
Altro neo della tastiera : i tastini in alto a sinistra per il volume e lo switch di prestazioni : piccoli e duri

fabs13
22-03-2010, 20:57
una domanda : se la prima volta che si accende il computer non si fa il disco di ripristino , puo' essere fatto successivamente ?

si

Ma attenzione perché i dischi di ripristino li crea dalla partizione nascosta di circa 14GB la quale si usa anche per ripristinare il portatile allo stato di "fabbrica" senza dover usare i dischi. Quindi non cancellare la partizione finchè non hai creato i dischi di ripristino. ;)

PS te ne serviranno 4!

fabs13
22-03-2010, 21:01
@bd75: a me, su mio suggerimento, hanno proposto uno sconto maestoso...ben, udite udite, 20 euro portando il prezzo a soli 979 euro...il tutto per un portatile esposto più o meno dai primi di febbraio...bah bah


A me €50 per uno esposto in vetrina, l'ho fatto accendere, tutto era ok e cosi l'ho preso e non me ne pento dopo averlo controllato a fondo a casa :D

afhaofhasofhaohfa
22-03-2010, 21:13
A me €50 per uno esposto in vetrina, l'ho fatto accendere, tutto era ok e cosi l'ho preso e non me ne pento dopo averlo controllato a fondo a casa :D

Vi è andata bene... mai prendere i portatili esposti: non avete idea di quello che ci combina la gente che passa e poi sono la maggior parte sono accesi 12 ore al giorno ininterrottamente per chissà quanto tempo...

fabs13
22-03-2010, 21:19
poi sono la maggior parte sono accesi 12 ore al giorno ininterrottamente per chissà quanto tempo...

Cosi mi hanno già fatto il rodaggio per bene :D

Cmq concordo con te, solamente che non c'è la facevo ad attendere oltre cosi mi sono lasciato andare :(

leberna
22-03-2010, 21:42
La testiera flette, e lo fa in maniera quasi impercettibile anche alla pressione di un solo tasto.
Il feeling con i tasti è questione di abitudine, ma anche a me la tastiera non da una buona impressione, considerando soprattutto il costo di acquisto.
In fase di rilascio si avverte una vibrazione quando si premono i tasti nelle vicinanze del caps lock, ed in generale quando si premono i tasti rettangolari.
L''impressione non è quella di una tastiera solida, la tastiera del Toshiba della mia ragazza, che costa la metà del mio, è decisamente migliore.

Di contro la precisione nella scrittura è aiutata dall'ampio spazio tra le lettere.

Il touchpad è invece robusto e preciso.

Grazie a tutti delle vostre opinioni..comunque ho visto che praticamente tutti gli ultimi Asus utilizzano lo stesso approccio alla tastiera.. sarà il mio passato da dattilografo che mi fa sembrare il problema così importante.. comunque il problema non si pone piu.. da Fnac on line l hanno rifinito e a Fnac a Roma è rimasto solo quello in esposizione..e se lo possono tenere.
Pare impossibile, ma questi sono stati capaci di ordinarne solo 2 dico 2 pezzi...:mad:
I sony ancora non hanno la usb3 e la sk grafica è piu scarsa..però in compenso costano di piu. Per cui.. aspetterò altre news.
Saluti
LEB

NuT
23-03-2010, 00:23
Ciao, anche io ieri l ho trovato alla Fnac di Roma, ero felicissimo finchè non ho TASTATO la tastiera.. ma possibile che qui nessuno ha avuto da ridire sulla sua qualità TREMENDA?!!
Si flette facilmente, i tasti danno un feeling veramente scarso.. Mi dispiace ma io per mille euro il notebook lo voglio perfetto!
Aspetterò un altro mese e mi prenderò un Sony.
Saluti
LEB

Io l'ho provato al Saturn e la tastiera è la cosa che mi è piaciuta di più

Vi è andata bene... mai prendere i portatili esposti: non avete idea di quello che ci combina la gente che passa e poi sono la maggior parte sono accesi 12 ore al giorno ininterrottamente per chissà quanto tempo...

Vero ma la garanzia è comunque piena :D e se le condizioni estetiche sono pari al nuovo...who cares? :D

ELGAMOTH
23-03-2010, 07:47
Inoltre, almeno dal mio punto di vista,la tastiera è il problema minore perchè volendo puoi sempre collegarne una esterna quando non sei in giro.. Inoltre dopo qualche giorno di utilizzo ti ci abitueresti senza problemi imho...
Ho provato anche la tastiera di un mac e di un sony vaio, ma risalenti a un paio (1-2 max) di anni fa, ma mi sembravano molto simili a questa dell'asus... E' solo una mia impressione?

nemesis985
23-03-2010, 10:00
[QUOTE=NuT;31353871]Io l'ho provato al Saturn e la tastiera è la cosa che mi è piaciuta di più


Scusa a quale saturn l'hai trovato? E' possibile che saturn già ce l'ha?io ho visto tutti i m*world del lazio e non sanno neanche l'esistenza di questo n61jq.:(

Ryowazamono
23-03-2010, 11:59
Oggi finalmente l'ho visto con i miei occhi.

Devo dire che non è affatto male, anzi.
Lo schermo, a confronto con gli altri portatili (acer e hp) risulta molto più luminoso..Probabilmente è questione di impostazioni, però mi ha colpito positivamente.

La tastiera purtroppo ha questa pecca di rientrare quando si schiacciano due pulsani o semplicemente quando si preme un pò più forte..
Ma sicuramente ci si può fare l'abitudine..anche se per 1000€ avrei preferito qualcosa di più.. (Le tastiere degli Acer sono nettamente inferiori, però almeno sono molto più solide..)

Tutto sommato il pc mi è sembrato il migliore tra tutti quelli che ho visto (VaioE - Acer ed Hp vari--)

Il peso è un'altro punto a suo favore, 2.7kg..Sicuramente un vantaggio per chi se lo deve portare al lavoro o in Uni..


Dopo essermi spaccato la testa:muro: per cercare un portatile, questo asus mi sembra la soluzione migliore.
I Vaio della serie F a quanto dicono peccano molto in batteria e la grafica non è delle migliori.
Vaio serie E non mi è piaciuto per niente, al contrario di quello che dicono la qualità dei materiali è scarsa, ma il prezzo è sempre alto..
Gli acer bah..non mi convincono affatto, prezzi troppo elevati per una qualità medio-bassa.
Il Dell studio 17 sembrava anch'esso un ottimo notebook peccato per la difficile reperibilità e il peso piuttosto alto.

Penso proprio che prenderò questo asus x64jq..per poi stressarlo a dovere :)

afhaofhasofhaohfa
23-03-2010, 12:30
Oggi finalmente l'ho visto con i miei occhi.

Devo dire che non è affatto male, anzi.
Lo schermo, a confronto con gli altri portatili (acer e hp) risulta molto più luminoso..Probabilmente è questione di impostazioni, però mi ha colpito positivamente.

La tastiera purtroppo ha questa pecca di rientrare quando si schiacciano due pulsani o semplicemente quando si preme un pò più forte..
Ma sicuramente ci si può fare l'abitudine..anche se per 1000€ avrei preferito qualcosa di più.. (Le tastiere degli Acer sono nettamente inferiori, però almeno sono molto più solide..)

Tutto sommato il pc mi è sembrato il migliore tra tutti quelli che ho visto (VaioE - Acer ed Hp vari--)

Il peso è un'altro punto a suo favore, 2.7kg..Sicuramente un vantaggio per chi se lo deve portare al lavoro o in Uni..


Dopo essermi spaccato la testa:muro: per cercare un portatile, questo asus mi sembra la soluzione migliore.
I Vaio della serie F a quanto dicono peccano molto in batteria e la grafica non è delle migliori.
Vaio serie E non mi è piaciuto per niente, al contrario di quello che dicono la qualità dei materiali è scarsa, ma il prezzo è sempre alto..
Gli acer bah..non mi convincono affatto, prezzi troppo elevati per una qualità medio-bassa.
Il Dell studio 17 sembrava anch'esso un ottimo notebook peccato per la difficile reperibilità e il peso piuttosto alto.

Penso proprio che prenderò questo asus x64jq..per poi stressarlo a dovere :)

Visto che sei riuscito a vedere il notebook "dal vivo" mi potresti dire se l'x64jq ha il lettore blu-ray (sulla scheda di marcopoloshop c'è scritto di sì ma spesso le schede non sono molto precise), per il resto è uguale al n61jq (tastiera ad isola etc.)?

Ryowazamono
23-03-2010, 12:42
Visto che sei riuscito a vedere il notebook "dal vivo" mi potresti dire se l'x64jq ha il lettore blu-ray (sulla scheda di marcopoloshop c'è scritto di sì ma spesso le schede non sono molto precise), per il resto è uguale al n61jq (tastiera ad isola etc.)?

Si si ha il lettore bluray.
Però non ho ancora capito se fa anche da masterizzatore dvd..:(

Il due portatili sono esteticamente identici (per quanto ricordi l'n61jq visto 1 mese fa) la tastiere si, ha i tasti ad isola e l'area sotto la tastiera è confortevole..Tuttu uguale apparte questo lettore bluray piuttosto inutile a mio avviso e l'hd che è un 500gb da 5200rpm..

afhaofhasofhaohfa
23-03-2010, 12:48
Si si ha il lettore bluray.
Però non ho ancora capito se fa anche da masterizzatore dvd..:(

Il due portatili sono esteticamente identici (per quanto ricordi l'n61jq visto 1 mese fa) la tastiere si, ha i tasti ad isola e l'area sotto la tastiera è confortevole..Tuttu uguale apparte questo lettore bluray piuttosto inutile a mio avviso e l'hd che è un 500gb da 5200rpm..

Normalmente tutti i lettori blu-ray che ho visto installati nei notebook fanno anche da masterizzatori dvd. Peccato per l'hard disk da 5.400 però almeno questo modello si trova a differenza del N61...

eric-draven
23-03-2010, 13:51
Ieri mattina mi è finalmente stato consegnato il mio N61JQ acquistato da f_ac.it ke dire, imballo molto buono e tempi ri consegna rapidi, personalmente li consiglio a tutti!
Tornando al notebook, la prima impressione è soddisfacente, silenzioso, non scalda poi troppo (ma non ho usato applicativi particolarmente gravosi) ed ha una bella linea, anni luce avanti i vekki modelli della Asus che risultavano un po troppo spartani e spigolosi per i miei gusti!
Levando un belo po di applicazioni inutili (ce ne sono a decine) ho notato che mi è scomparso il gadget che visualizzava il boost della cpu..sapete mica come lo si puo riattivare?
Che voi sappiate, esiste una lista ke spieghi in dettagli quali servizi è possibile disattivare senza problemi?
E' la mia prima esperienza con windwos 7, col vekkio xp ero ormai molto pratico di ogni singolo processo e riuscivo a mantenere il sistema stabile e snello mantenendomi abbondantemente sotto i 30 processi...qui siamo oltre i 60!!

NuT
23-03-2010, 14:27
[QUOTE=NuT;31353871]Io l'ho provato al Saturn e la tastiera è la cosa che mi è piaciuta di più


Scusa a quale saturn l'hai trovato? E' possibile che saturn già ce l'ha?io ho visto tutti i m*world del lazio e non sanno neanche l'esistenza di questo n61jq.:(

Io l'ho visto al Saturn del centro commerciale Carosello di Carugate (MI)

E oggi ho visto l'X64JQ da MarcoPolo

Visto che sei riuscito a vedere il notebook "dal vivo" mi potresti dire se l'x64jq ha il lettore blu-ray (sulla scheda di marcopoloshop c'è scritto di sì ma spesso le schede non sono molto precise), per il resto è uguale al n61jq (tastiera ad isola etc.)?

Sì confermo la presenza del BD

Si si ha il lettore bluray.
Però non ho ancora capito se fa anche da masterizzatore dvd..:(

Il due portatili sono esteticamente identici (per quanto ricordi l'n61jq visto 1 mese fa) la tastiere si, ha i tasti ad isola e l'area sotto la tastiera è confortevole..Tuttu uguale apparte questo lettore bluray piuttosto inutile a mio avviso e l'hd che è un 500gb da 5200rpm..

Fa anche da masterizzatore, e l'HD è da 5400. Meglio il BD che il disco veloce, il disco si fa sempre in tempo a cambiarlo facilmente e con un costo contenuto ;)

innonazionale
23-03-2010, 17:41
Buonasera a tutti!
Dopo mesi passati a leggere forum mi sono convinto che attualmente questo asus offre il miglior rapporto qualità prezzo. Così oggi quando ho trovato l'n61jq relativamente vicino a casa e visto che era l'unico modello disponibile l'ho ordinato senza pensarci tanto!!!prezzo 1019. Ora sono all'estero settimana prossima vado a prenderlo.
Volevo chiedervi una cosa: ho chiesto al rivenditore in merito alla garanzia...dice che il pc è coperto da garanzia nazionale di 2 anni, ma leggendo sul sito dell'asus sembrerebbe che l'n61 abbia garanzia internazionale di 2 anni + kasco di 1 anno...o sbaglio?
grazie mille a chi risponde e scusate se è una domanda già fatta..

SgAndrea
23-03-2010, 17:48
Dipende sempre uno come scrive sulla tastiera...Se schiaccia come un disperato o sfiora la tastiera...Io non vedo questa pendenza o altre cose ...Poi magari mi sbaglio o saro' io che non picchio...Certo non è una tastiera per giocare a COD4 on line...

NuT
23-03-2010, 18:04
Buonasera a tutti!
Dopo mesi passati a leggere forum mi sono convinto che attualmente questo asus offre il miglior rapporto qualità prezzo. Così oggi quando ho trovato l'n61jq relativamente vicino a casa e visto che era l'unico modello disponibile l'ho ordinato senza pensarci tanto!!!prezzo 1019. Ora sono all'estero settimana prossima vado a prenderlo.
Volevo chiedervi una cosa: ho chiesto al rivenditore in merito alla garanzia...dice che il pc è coperto da garanzia nazionale di 2 anni, ma leggendo sul sito dell'asus sembrerebbe che l'n61 abbia garanzia internazionale di 2 anni + kasco di 1 anno...o sbaglio?
grazie mille a chi risponde e scusate se è una domanda già fatta..

Non sbagli

phoenix79
23-03-2010, 18:34
Ieri mattina mi è finalmente stato consegnato il mio N61JQ acquistato da f_ac.it ke dire, imballo molto buono e tempi ri consegna rapidi, personalmente li consiglio a tutti!
Tornando al notebook, la prima impressione è soddisfacente, silenzioso, non scalda poi troppo (ma non ho usato applicativi particolarmente gravosi) ed ha una bella linea, anni luce avanti i vekki modelli della Asus che risultavano un po troppo spartani e spigolosi per i miei gusti!
Levando un belo po di applicazioni inutili (ce ne sono a decine) ho notato che mi è scomparso il gadget che visualizzava il boost della cpu..sapete mica come lo si puo riattivare?
Che voi sappiate, esiste una lista ke spieghi in dettagli quali servizi è possibile disattivare senza problemi?
E' la mia prima esperienza con windwos 7, col vekkio xp ero ormai molto pratico di ogni singolo processo e riuscivo a mantenere il sistema stabile e snello mantenendomi abbondantemente sotto i 30 processi...qui siamo oltre i 60!!

Pannello di controllo-Aspetto e personalizzazione-Gadget per il desktop

Face1972
23-03-2010, 21:11
:) Dopo aver letto questo forum, ormai sono deciso a prendere il X64JQ però non saprei se prendere il Pro da SATuRN oppure la versione di MarcoPolo che differenzia solo per HDD da 500 invece che da 640 e la velocità delle RAM.... Però per la Velocità delle Ram farei un SAlto da SAturno a prendere la versione Pro:) cosa ne dite ?

Ma poi cambiare HDD con un modello da 7200 rpm coviene ? Tenendo conto che non sono un giocatore ma lo userei per video e foto.... :confused:

Datemi una dritta ! Grazie

afhaofhasofhaohfa
23-03-2010, 21:12
:) Dopo aver letto questo forum, ormai sono deciso a prendere il X64JQ però non saprei se prendere il Pro da SATuRN oppure la versione di MarcoPolo che differenzia solo per HDD da 500 invece che da 640 e la velocità delle RAM.... Però per la Velocità delle Ram farei un SAlto da SAturno a prendere la versione Pro:) cosa ne dite ?

Ma poi cambiare HDD con un modello da 7200 rpm coviene ? Tenendo conto che non sono un giocatore ma lo userei per video e foto.... :confused:

Datemi una dritta ! Grazie

Il pro da Saturn costa sempre 999?

nemesis985
23-03-2010, 21:12
Ragazzi qualcuno ha informazioni se questo portatile possa arrivare da m*world??Io ho una card prepagata e posso comprare solo lì. Ho girato tutti i m*world del lazio ma non sanno neanche l'esistenza di questo modello:(
:help:

bd75
23-03-2010, 21:31
Ragazzi ma a voi il tasto "inserr" funziona?

Ossia, quando lo premo la modalità di scrittura non dovrebbe passare da inserimento a sovrascrittura e viceversa?

A me non accade nulla premendolo...

phoenix79
23-03-2010, 21:48
Provata la demo di Cod4(al max), molto fluido, fps mai al di sotto di 40!

davidinf23
23-03-2010, 22:47
Ragazzi ma a voi il tasto "inserr" funziona?

Ossia, quando lo premo la modalità di scrittura non dovrebbe passare da inserimento a sovrascrittura e viceversa?

A me non accade nulla premendolo...

a me funziona perfettamente...lo sto provando proprio in questo istante...

darkvoice
24-03-2010, 07:37
CIoè, non ho capito...L'X64JQ con lettore bluray è disponibile anche da s**urn o vi siete confusi con tutti questi nomi molto simili?
Fatemi sapere che mi fiondo immediatamente :)

bd75
24-03-2010, 08:23
I possessori del PRO64JQ che già hanno installato i driver, da quale sito li hano scaricati?

Dal sito in italiano, dove però si trova il N61JQ e non il PRO64JQ (anche se dovrebbero essere uguali a differenza esclusivamente dell'hd):
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ

oppure dal sito in inglese, dove si trova espressamente il PRO64JQ?
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Pro64Jq&SLanguage=en-us

bd75
24-03-2010, 08:43
Ho contattato il servizio assistenza asus per il problema del tasto "inserr", mi hanno riferito che avvieranno la procedura per spedirlo in riparazione.

Sinceramente spedire il pc acquistato pochi giorni fa per una sciocchezza simile, considerando il tempo che impiegheranno a reinviarmelo, mi sembra eccessivo.

Ho chiesto se era possibile risolvere il problema agendo via software, in quanto il tasto contrassegnato "inserr" (quello dello zero nel tastierino numerico) fisicamente funziona, cioè se attivo num lock e clicco sul numero zero il tasto funziona, se poi disattivo num lock e clicco sullo stesso tasto, la funzione "inserr", ossia inserimento o sovrascrittura, non si attiva. MI hanno detto che saranno i tecnici a valutare, in base alle risposte che darò ad una e-mail che mi invieranno oggi.

Il problema persiste anche se clicco "Fn+Inserr" (mi riferisco ad "Inserr" che si trova in blu sotto il tasto "canc"), ossia anche in questo caso non si attiva la modalità di sovrascrittura, di contro il tasto "canc" funziona, dunque deduco che non sia un problema hardware ma software.

Vediamo cosa succede, vi terrò aggiornati.

Giusto per riportare tutto quello che accade, stamane il tasto "m" rimaneva incastrato quando lo digitavo, poi il problema non si è più presentato, ma il tasto rimaneva rumoroso durante la fase di rilascio dal cliccaggio, infine il problema è sparito...

Speriamo che finisca qui...

darkvoice
24-03-2010, 10:31
bd75, per quel che può valere, sì, anche secondo me è un problema software, almeno stando a quello che hai raccontato. Consiglio veloce: verifica che nessun software installato o preinstallato abbia qualche hotkey assegnato al comando Ins. Magari ha priorità e quando provi a pigiarlo esegue l'istruzione dell'altro programma invece che di Word. Non so, è giusto una ipotesi

gsgbigi
24-03-2010, 10:47
anche a me sembra non funzionare sto tasto "inserr"

NuT
24-03-2010, 12:52
CIoè, non ho capito...L'X64JQ con lettore bluray è disponibile anche da s**urn o vi siete confusi con tutti questi nomi molto simili?
Fatemi sapere che mi fiondo immediatamente :)

No c'è solo da Marcopolo.

I possessori del PRO64JQ che già hanno installato i driver, da quale sito li hano scaricati?

Dal sito in italiano, dove però si trova il N61JQ e non il PRO64JQ (anche se dovrebbero essere uguali a differenza esclusivamente dell'hd):
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ

oppure dal sito in inglese, dove si trova espressamente il PRO64JQ?
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Pro64Jq&SLanguage=en-us

Il PRO64JQ sarà una versione per il mercato italiano, è identico al N61JQ, scarica i driver per quello e vedrai che funziona.

bd75
24-03-2010, 13:09
No c'è solo da Marcopolo.



Il PRO64JQ sarà una versione per il mercato italiano, è identico al N61JQ, scarica i driver per quello e vedrai che funziona.

OK proverò. Il servizio assistenza mi ha inviato una e-mail in cui mi rimandano ad un link per l'apertura del Ticket, dove viene riportato che:

"Nel caso in cui non vengano riscontrati vizi e/o difetti (prodotto regolarmente funzionante) si accetta ugualmente il pagamento di un diritto d'intervento pari a 35 Euro + IVA 20%."

Cioè, se io spedisco il notebook, supponi il caso che il tasto "inserr" ricominci a funzionare e che anche il tasto "M" non dia problemi nei momenti in cui lo testano (quest'ultimo presenta saltuariamente il problema dello scatto durante il rilascio, mentre alcune volte sembra funzionare benissimo), mi verrebbe a costare 42 euro + spedizione?

Mumble mumble... vado di driver, poi cercherò di spruzzare un po di liquido per i contatti elettrici sotto il tasto "M", potrebbe risolversi il tutto senza lo sbattimento di spedire il pc in assistenza.

Certo che 1000 euro per un notebook che presenta di questi problemi, e sono passati solo pochi giorni dall'acquisto, è una bella rottura di scatole. :muro:
A saperlo prendevo l'N61JQ in esposizione, se compariva qualche problema almeno ne conoscevo il motivo! :)

leberna
24-03-2010, 13:42
:) Dopo aver letto questo forum, ormai sono deciso a prendere il X64JQ però non saprei se prendere il Pro da SATuRN oppure la versione di MarcoPolo che differenzia solo per HDD da 500 invece che da 640 e la velocità delle RAM.... Però per la Velocità delle Ram farei un SAlto da SAturno a prendere la versione Pro:) cosa ne dite ?

Ma poi cambiare HDD con un modello da 7200 rpm coviene ? Tenendo conto che non sono un giocatore ma lo userei per video e foto.... :confused:

Datemi una dritta ! Grazie

Ciao scusami, ma dove hai letto che quello di Saturn ha le ram più veloci?
In quale saturn lo hai visto?
Grazie
LEB

Ryowazamono
24-03-2010, 13:42
:D Finalmente l'ho comprato pure io! Asus x64jq!
Prima impressione molto buona!

La tastiera, di cui non mi piaceva il fatto che rientrasse, ora non mi da minimamente fastidio perchè non mi accorgo nemmeno. è fantastica!

Lo schermo invece non mi fa impazzire poichè è troppo lucido e devo piegarlo molto per ottenere un angolo di visuale migliore...

Le casse mi sono sembrate fino adesso molto buone, ovviamente non come uno stereo però più che sufficenti quando si vuole ascoltare un po di musica o guardare un film.

Il portatile in generale, essendo di colore prevalentemente nero tende a sporcasi facilmente, ma lo si pulisce in un attimo..

____________________________________________________
Stanotte l'ho usato per circa 5 ore e la temperatura era a mio avviso ottima..Non sento tutto questo calore che dicevate voi.
Quando parte la ventola, non la si sente nemmeno se si è concentrati a giocare o cè della musica.. Per me è davvero ottimo, sono abituato ad un fisso del 2004 con una ventola che quando partiva svegliava tutti vicini e scaldava la stanza come un forno...ahah

Ho provato Just cause 2, tutto al massimo va fluido :) una meraviglia.
Ci ho pure collegato un samsung da 22", ho fatto partire JC2 a 1680x1050 di risoluzione e anche in quel caso si è comportato magnificamente!

L'unica nota dolente è il lettore bluray, che non è stabile, balla.. per esempio quando prendo il portatile per alzarlo sotto la mano destra sento che il lettore non è fissato bene.. Penso che sia un difetto di montaggio..per caso anche qualcuno di voi ha questo difetuccio?

Face1972
24-03-2010, 17:27
Ciao scusami, ma dove hai letto che quello di Saturn ha le ram più veloci?
In quale saturn lo hai visto?
Grazie
LEB

Scusate :doh: credo di aver fatto confusione io :stordita: non mi sono accorto leggendo il volantino Saturn che nel modello Pro non è presente il BluRay
:rolleyes: riguardo le ram più veloci ossia da 1.333 mi pare di averlo letto qui....

Comunque mi sono deciso e lo prendo da MarcoPolo, vorrei solo sapere se davvero mi conviene montare un HDD da 7200 e se me lo consigliate ditemi un buon modello da prendere in considerazione, GRAZIEEEEEE :D

Nieddu
24-03-2010, 18:04
Stamane è arrivata la telefonata del mio negoziante per informarmi dell'arrivo dell'n61jq entro la prossima settimana; stavolta me l'ha confermato al 100%, ci sono i documenti che provano l'esistenza di questo benedetto notebook, si grida già al miracolo :sofico:
Scherzi a parte, entro fine prox settimana dovrei averlo, spero di dare buone notizie. In pratica torna in commercio, ma la sua distribuzione è centellinata a causa della produzione limitata dell'Asus per via della crisi mondiale.

Non so se dal tuo stesso tempo, ma anch'io aspetto l'arrivo del mio N61JQ da più di un mese e mezzo. Esattamente dal 10 Febbraio (quando l'ho rinviato per la sostituzione).
Poco fa mi ha contattato il negozio in cui l'avevo preso e mi ha detto che gli è arrivato e che domani me lo spediscono. Spero Venerdì di poter chiudere questa Odissea, senza più sorprese e colpi di scena!!!

A te è arrivato? Anche perchè penso proprio che i nostri Asus fossero in attesa dallo stesso fornitore. L'unico a cui sono arrivati!

leberna
24-03-2010, 18:25
Scusate :doh: credo di aver fatto confusione io :stordita: non mi sono accorto leggendo il volantino Saturn che nel modello Pro non è presente il BluRay
:rolleyes: riguardo le ram più veloci ossia da 1.333 mi pare di averlo letto qui....

Comunque mi sono deciso e lo prendo da MarcoPolo, vorrei solo sapere se davvero mi conviene montare un HDD da 7200 e se me lo consigliate ditemi un buon modello da prendere in considerazione, GRAZIEEEEEE :D

Eh già.. il "bello" è che ho telefonato a Saturn di RM, mi hanno detto che avevano l' x64j e sono partito convinto di prenderlo con il bluray..quando sono arrivato..l'amara sorpresa :muro:
La cosa incredibile è che lì hanno allo stesso prezzo 999.euro sia l'X64j con 640mb di hard disk SENZA bluray che l' N61j con hard disk da 500 a 7200.
A quel punto mi sono rotto e ho preso l n61. Con buona pace del bluray e la tastiera che ho deciso di farmi andare bene, visto che NON esiste nessun notebook al momento con una dotazione hardware simile (a parte il monitor..)
Sto installando ora Seven.. vi farò sapere.
Saluti

LEB

gsgbigi
24-03-2010, 18:27
Per la questione del tasto inserr, credo sia un problema di win o di qlc programma perchè in ambiente prompt funziona

Abadir
24-03-2010, 18:29
A me il tasto funziona, a dire la verità non sapevo nemmeno a cosa servisse questa funzione :D

gsgbigi
24-03-2010, 18:43
A me funiona solo nel prompt. Tu non avevi mica formattato? Magari c'è qls di preinstallato che rompe la fava

nemesis985
24-03-2010, 19:11
Eh già.. il "bello" è che ho telefonato a Saturn di RM, mi hanno detto che avevano l' x64j e sono partito convinto di prenderlo con il bluray..quando sono arrivato..l'amara sorpresa :muro:
La cosa incredibile è che lì hanno allo stesso prezzo 999.euro sia l'X64j con 640mb di hard disk SENZA bluray che l' N61j con hard disk da 500 a 7200.
A quel punto mi sono rotto e ho preso l n61. Con buona pace del bluray e la tastiera che ho deciso di farmi andare bene, visto che NON esiste nessun notebook al momento con una dotazione hardware simile (a parte il monitor..)
Sto installando ora Seven.. vi farò sapere.
Saluti

LEB

Scusa mi stai dicendo che da saturn a roma hai trovato l'n61jq???A quale saturn sei andato?E' normale che da mediaworld non sanno neanche l'esistenza di questo modello?
Ragazzi ma quindi sta iniziando a girare questo n61jq giusto? E' normale che da saturn c'è e da mediaworld non sanno neanche che esiste?io purtroppo posso acquistare solo lì e mi sto iniziando ad innervosire:mad:
Aiutatemiii

Face1972
24-03-2010, 19:49
:) Ragazzi ! Cosa mi consigliate ?

Un SEAGATE MOMENTUS 7200.4 500GB SATA oppure

WESTERN DIGITAL - SERIE SCORPIO BLACK - 500GB

Grazieeeee :mc:

davidinf23
24-03-2010, 20:48
Scusa mi stai dicendo che da saturn a roma hai trovato l'n61jq???A quale saturn sei andato?E' normale che da mediaworld non sanno neanche l'esistenza di questo modello?
Ragazzi ma quindi sta iniziando a girare questo n61jq giusto? E' normale che da saturn c'è e da mediaworld non sanno neanche che esiste?io purtroppo posso acquistare solo lì e mi sto iniziando ad innervosire:mad:
Aiutatemiii

ho un amico che laora in mediaworld e mi ha spiegato che non sempre le due catene vendono gli stessi prodotti, nel caso specifico del N61jq, quando gli ho spiegato che l'avevo preso da Saturn mi ha detto che questo tipo modello lui non lo ha in arrivo ed è molto probabile che sia un prodotto che mediaworld potrebbe aver deciso di non trattare...e in effetti ci sta con i tempi, questo modello l'ho visto in esposizione da Saturn agli inizi di febbraio, adesso siamo alla fine di marzo ed è strano che Mediawolrd non lo abbia mai avuto tra i suo prodotti...la cosa ancora più strana è che fanno parte dello stesso guroppo commericiale...mah...misteri del marketing...

davidinf23
24-03-2010, 20:51
a riguardo del tasto INS, confermo che anche i miei tasti funzionano solo nel prompt o in finestre tipo quella di digitazione dei messaggi del forum, in applicazioni tipo word o la funzione testo di Photoshop il tasto non agisce correttamente....

in effetti, adesso che ci penso bene, anche sul mio portatile precedente dopo aver installato Seven il tasto aveva smesso di funzionare...prima con Vista funzionava correttamente...

credo sia sicuramente un problema software...

nemesis985
24-03-2010, 21:32
ho un amico che laora in mediaworld e mi ha spiegato che non sempre le due catene vendono gli stessi prodotti, nel caso specifico del N61jq, quando gli ho spiegato che l'avevo preso da Saturn mi ha detto che questo tipo modello lui non lo ha in arrivo ed è molto probabile che sia un prodotto che mediaworld potrebbe aver deciso di non trattare...e in effetti ci sta con i tempi, questo modello l'ho visto in esposizione da Saturn agli inizi di febbraio, adesso siamo alla fine di marzo ed è strano che Mediawolrd non lo abbia mai avuto tra i suo prodotti...la cosa ancora più strana è che fanno parte dello stesso guroppo commericiale...mah...misteri del marketing...

Grazie mille per le informazioni, cmq è davvero strana questa cosa, io purtroppo posso solo acquistare lì perchè mi hanno regalato una card prepagata. Comunque se tu dovessi avere altre informazioni su questo modello in merito a mediaworld che ci lavora l'amico tuo fammi sapere, grazie davvero..:help:

davidinf23
24-03-2010, 21:45
se so qualche cosa di nuovo ve lo farà sapere....
nel fine settimana dovrebbe uscire il volantino con le nuove offerte, il che vuol dire, solitamente, che hanno ricevuto anche prodotti nuovi a listino...
nel fine settimana farò un giretto al negozio...

leberna
24-03-2010, 21:49
Scusa mi stai dicendo che da saturn a roma hai trovato l'n61jq???A quale saturn sei andato?E' normale che da mediaworld non sanno neanche l'esistenza di questo modello?
Ragazzi ma quindi sta iniziando a girare questo n61jq giusto? E' normale che da saturn c'è e da mediaworld non sanno neanche che esiste?io purtroppo posso acquistare solo lì e mi sto iniziando ad innervosire:mad:
Aiutatemiii

Yes ce l'hanno al Saturn di lunghezza..io l ho comprato lì.
Niente da mediaworld a Porte di Roma, a Fnac ne avevano l ultimo in esposizione ieri.
Saluti
LEB

xxxoggionoxxx
25-03-2010, 00:21
Ciao ragazzi mi avete convinto....Ecco!!! preso da Saturn a Verano brianza!li ne hanno!!!!....speriamo che non abbia problemi...:D

NuT
25-03-2010, 02:05
:) Ragazzi ! Cosa mi consigliate ?

Un SEAGATE MOMENTUS 7200.4 500GB SATA oppure

WESTERN DIGITAL - SERIE SCORPIO BLACK - 500GB

Grazieeeee :mc:

Assolutamente il secondo

bd75
25-03-2010, 07:44
A me funiona solo nel prompt. Tu non avevi mica formattato? Magari c'è qls di preinstallato che rompe la fava

A me i primi giorni la funzione "ins" si attivava, alle volte lo facave da sola mentre stavo scrivendo, a volte si attivava solo nei forum e non con word, poi di colpo ha smesso di funzionare.

Continuano i problemi con il tasto M, spesso funziona alla perfezione, alle volte tende a rilasciarsi di scatto, soprattutto se lo premo dalla parte destra.
Per il momento evito di mandarlo in assistenza, voglio vede se con l'uso il problema si attenua oppure si intensifica, poi deciderò.

bd75
25-03-2010, 08:16
Segnalo che all'apetura della confezione ho notato che il coperchio del vano memoria ram era montato disassato, il che mi aveva anche fatto pensare che il pc fosse stato aperto prima di essere venduto, ma la confezione esterna aveva tutti i sigilli Asus intatti, e quanto vedete in foto potrebbe derivare da un assemblaggio superficiale.

All'interno non non vi era il minimo segnale di polvere (anche se credo che la ventola non potrà mai sporcarsi di polvere, in quanto non ha nemmeno una minima presa d'aria), e sul notebook erano applicati tutti gli adesivi di protezione.

Certo che se all'esterno hanno di questi svarioni, figuriamoci all'interno!

Sapete come posso agire per verificare se il pc è stato usato prima della mia data di acquisto?


http://img525.imageshack.us/img525/8607/p1020512n.jpg

jeff75
25-03-2010, 11:00
Stamane è arrivata la telefonata del mio negoziante per informarmi dell'arrivo dell'n61jq entro la prossima settimana; stavolta me l'ha confermato al 100%, ci sono i documenti che provano l'esistenza di questo benedetto notebook, si grida già al miracolo :sofico:

Finalmente è arrivato! Stasera corro a ritirarlo.

gsgbigi
25-03-2010, 11:12
Continuano i problemi con il tasto M, spesso funziona alla perfezione, alle volte tende a rilasciarsi di scatto, soprattutto se lo premo dalla parte destra.
Per il momento evito di mandarlo in assistenza, voglio vede se con l'uso il problema si attenua oppure si intensifica, poi deciderò.

Probabilmente ti è finito qualcosa sotto quel tasto

fulgore
25-03-2010, 12:01
Segnalo che all'apetura della confezione ho notato che il coperchio del vano memoria ram era montato disassato, il che mi aveva anche fatto pensare che il pc fosse stato aperto prima di essere venduto, ma la confezione esterna aveva tutti i sigilli Asus intatti, e quanto vedete in foto potrebbe derivare da un assemblaggio superficiale.

All'interno non non vi era il minimo segnale di polvere (anche se credo che la ventola non potrà mai sporcarsi di polvere, in quanto non ha nemmeno una minima presa d'aria), e sul notebook erano applicati tutti gli adesivi di protezione.

Certo che se all'esterno hanno di questi svarioni, figuriamoci all'interno!

Sapete come posso agire per verificare se il pc è stato usato prima della mia data di acquisto?


http://img525.imageshack.us/img525/8607/p1020512n.jpg

è successo anche a me, mi è bastato spingere leggermente ed è tornato a posto.
Si è riverificato una seconda volta, edho notato che è successo quando l'ho sollevato con una mano sola. Essendo un 16" probabilmente la scocca torce leggermente e lo sportellino esce dalla sua guida. Basta non prenderlo con una mano sola dall'angolo.

eric-draven
25-03-2010, 12:58
Confermo quanto detto circa la tastiera, non è male ma di certo, è troppo "morbida" basta premere appena un po di più su un tasto x vederla affondare...il ke non risulta fastidioso dal punto di vista della funzionalità, ma forse, da un notebook da 1000 euro ci saremmo aspettati un po piu di qualità e robustezza..

fabry2dgl
25-03-2010, 14:14
Domenica mi sono comprato l' Asus N61J Quad Core i7 scheda video ATI MOBILITY RADEON HD 5730 GRAPHICS 1 GB e devo dire che è davvero uno spettacolo come portatile veloce e potente, l'ho pagato 999 euro da Saturn (Genova). L'unica pecca, se così possiamo dire, è che windows7 secondo me può essere migliorato perchè a volte non è che funzioni benissimo.

SgAndrea
25-03-2010, 17:04
http://www.hwupgrade.it/download/file/4530.html IPPAAAAA

Face1972
25-03-2010, 19:51
:( Ragazzi ma il WD Scorpio Black arriva al massimo a 320GB ? Peccato però... comunque lo prendo ! :D

Ma del Monitor del X64JQ cosa ne pensate ? Impressioni di chi lo ha già acquistato ? :)

Grazieeeeeeeee

riking
26-03-2010, 11:15
se siete disposti a spendere 250€ in più, questo asus è il pc che fa per voi!!

- i7 720qm
- 8gb di ram
- scheda video nvidia gts 360m
- schermo full hd

http://www.monclick.it/schede/asus/G51JX-SZ071V/g51jx-sz071v.htm

FA-Blade
26-03-2010, 11:22
se siete disposti a spendere 250€ in più, questo asus è il pc che fa per voi!!

- i7 720qm
- 8gb di ram
- scheda video nvidia gts 360m
- schermo full hd

http://www.monclick.it/schede/asus/G51JX-SZ071V/g51jx-sz071v.htm

gia il full hd su un 15.6" per me è una caxxata...poi nn ci mettono neppure il bluray e la caxxata diventa enorme ...
cmq nn so le prestazioni della 360...è molto meglio della 5730?

NuT
26-03-2010, 12:13
se siete disposti a spendere 250€ in più, questo asus è il pc che fa per voi!!

- i7 720qm
- 8gb di ram
- scheda video nvidia gts 360m
- schermo full hd

http://www.monclick.it/schede/asus/G51JX-SZ071V/g51jx-sz071v.htm

gia il full hd su un 15.6" per me è una caxxata...poi nn ci mettono neppure il bluray e la caxxata diventa enorme ...
cmq nn so le prestazioni della 360...è molto meglio della 5730?

Quoto

Poi 8GB di RAM non servono praticamente a niente, la VGA forse è più potente ma sicuramente consuma di più e non è DX11. E 250 euro non sono mica pochi.

riking
26-03-2010, 13:52
gia il full hd su un 15.6" per me è una caxxata...poi nn ci mettono neppure il bluray e la caxxata diventa enorme ...
cmq nn so le prestazioni della 360...è molto meglio della 5730?

è di fascia alta e decisamente superiore alla 5730; ti linko una classifica:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-360M.24058.0.html

8gb di ram potranno sembrare inutili, ma in ogni caso è un pc che offre qualità che si trovano solo su pc da oltre 1500 euro; un santech con le stesse identiche caratteristiche viene circa 2000; e il full hd è inutile su uno schermo del genere quanto un lettore blu ray; comunque io lo trovo un ottimo pc, vi ho postato il link per fare un piacere non per stilare confronti con l'n61

phoenix79
26-03-2010, 13:58
è di fascia alta e decisamente superiore alla 5730; ti linko una classifica:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-360M.24058.0.html

8gb di ram potranno sembrare inutili, ma in ogni caso è un pc che offre qualità che si trovano solo su pc da oltre 1500 euro; un santech con le stesse identiche caratteristiche viene circa 2000; e il full hd è inutile su uno schermo del genere quanto un lettore blu ray; comunque io lo trovo un ottimo pc, vi ho postato il link per fare un piacere non per stilare confronti con l'n61

Secondo me quella risoluzione non aiuta molto con i giochi, anche con quella vga!
Con quel monitor minimo una gtx 260m

NuT
26-03-2010, 14:03
Secondo me quella risoluzione non aiuta molto con i giochi, anche con quella vga!
Con quel monitor minimo una gtx 260m

La 360m dovrebbe essere solo un modello di 260 rimarchiato, in ogni caso la versione GTX è più potente

Abadir
26-03-2010, 16:44
Ragazzi oggi sono andato alla F*AC per prendere un paio di cuffie e cosa vedo tra i notebook? La nostra bestiolina, tutti lo cercano e nessuno lo trova.
Era la filiale del Vomero a Napoli

fabry2dgl
26-03-2010, 16:48
Ragazzi oggi sono andato alla F*AC per prendere un paio di cuffie e cosa vedo tra i notebook? La nostra bestiolina, tutti lo cercano e nessuno lo trova.
Era la filiale del Vomero a Napoli

Mi sono perso che bestiolina di pc intendi???

Abadir
26-03-2010, 17:10
Mi sono perso che bestiolina di pc intendi???

Beh il note a cui è dedicato il thread che di certo non mi sembra una macchina per fare girare giochini in flash :D

fabry2dgl
26-03-2010, 17:13
Beh il note a cui è dedicato il thread che di certo non mi sembra una macchina per fare girare giochini in flash :D

Guarda ho comprato domenica scorsa l'Asus n61j Quad Core i7 sono giorni che mi da problemi di blocco nel senso che ci sono momenti che installando oppure chiudendo pagine si blocca tutto perfino il control alt canc e devo chiuderlo brutalmente......uso il portatile per fare il calcolo distribuito quindi le temperature si alzano di brutto non vorrei che fosse per questo

iacopo84
26-03-2010, 17:31
Guarda ho comprato domenica scorsa l'Asus n61j Quad Core i7 sono giorni che mi da problemi di blocco nel senso che ci sono momenti che installando oppure chiudendo pagine si blocca tutto perfino il control alt canc e devo chiuderlo brutalmente......uso il portatile per fare il calcolo distribuito quindi le temperature si alzano di brutto non vorrei che fosse per questo

Cosa è il calcolo distribuito?....scusa l'ignoranza....io comunque è da un mesetto buono che ce l'ho e non mi ha mai dato problemi in questo senso....cioè non ho mai dovuto spengerlo o riavviarlo perchè si era bloccatto...facendo le corna procede bene...e mi sono dovuto ricredere anche sul fatto della temperatura...scalda in fretta ma si mantiene costante e ci gioco a crysis e metro 2033, non proprio dei giochi leggeri...;)

fabry2dgl
26-03-2010, 17:38
Cosa è il calcolo distribuito?....scusa l'ignoranza....io comunque è da un mesetto buono che ce l'ho e non mi ha mai dato problemi in questo senso....cioè non ho mai dovuto spengerlo o riavviarlo perchè si era bloccatto...facendo le corna procede bene...e mi sono dovuto ricredere anche sul fatto della temperatura...scalda in fretta ma si mantiene costante e ci gioco a crysis e metro 2033, non proprio dei giochi leggeri...;)


Se ti può interessare cos'è il calcolo distribuito vai sul sito boincitaly.org li è spiegato bene cos'è.


magari ripeto essendo caldo si blocca per questo motivo spero sia così :D comunque ti metto le mie temperature.


http://img515.imageshack.us/img515/9417/cattura1k.png (http://img515.imageshack.us/i/cattura1k.png/)

Abadir
26-03-2010, 17:48
Se ti può interessare cos'è il calcolo distribuito vai sul sito boincitaly.org li è spiegato bene cos'è.


magari ripeto essendo caldo si blocca per questo motivo spero sia così :D comunque ti metto le mie temperature.


http://img515.imageshack.us/img515/9417/cattura1k.png (http://img515.imageshack.us/i/cattura1k.png/)

Sei assolutamente lontano dal margine di sicurezza che è di ben 100C°

fabry2dgl
26-03-2010, 17:49
Sei assolutamente lontano dal margine di sicurezza che è di ben 100C°

A ecco mi stai dicendo che questo pc può supportare fino a 100 gradi????? Può fare ulteriormente alzare la temperatura un appoggio che non disperde bene il calore??? Sotto al portatile cmq tengo un tappetino assorbi calore della thermapack.

iacopo84
26-03-2010, 18:00
Ragazzi qualcuno mi può spiegare come collegare il portatile al televisore?ovviamente ci vuole il cavo HDMI che già possiedo...non so, probabilmente devo settare qualcosa sul computer ma non sono in grado...inoltre se vi serve sapere il modello della TV (anche se credo sia per tutte uguali) è un TV LCD a LED samsung....grazie a tutti :)

fabry2dgl
26-03-2010, 18:02
Ragazzi qualcuno mi può spiegare come collegare il portatile al televisore?ovviamente ci vuole il cavo HDMI che già possiedo...non so, probabilmente devo settare qualcosa sul computer ma non sono in grado...inoltre se vi serve sapere il modello della TV (anche se credo sia per tutte uguali) è un TV LCD a LED samsung....grazie a tutti :)

Io personalmente non ho fatto nulla ho attaccato il cavo al pc e tv e si è visto subito logico ho dovuto mettere il tv in HDMi pc

GIULIA85
26-03-2010, 19:52
ciao a tutti domani mi appresto a comprare il mio primo notebook, ho trovato la disponibilita' del asus X64JQJX034V in negozio, questa bestiola a solo 999 euro dov'è la fregatura? Io ero indeciso tra questo e il sony VCPEB1Z1E/B a 899 euro che monta una Radeon 5650. Sulla carta asus mi sembra che vince a mani basse, come mai non è presente nemmeno sul sito asus? è buona come marca nei portatili rispetto al sony? Vorrei usarlo un po' per tutto, photoshop, internet e video games tipo COD. Consigli grazie

davidinf23
26-03-2010, 20:05
ciao a tutti domani mi appresto a comprare il mio primo notebook, ho trovato la disponibilita' del asus X64JQJX034V in negozio, questa bestiola a solo 999 euro dov'è la fregatura? Io ero indeciso tra questo e il sony VCPEB1Z1E/B a 899 euro che monta una Radeon 5650. Sulla carta asus mi sembra che vince a mani basse, come mai non è presente nemmeno sul sito asus? è buona come marca nei portatili rispetto al sony? Vorrei usarlo un po' per tutto, photoshop, internet e video games tipo COD. Consigli grazie

nessuna fragatura...compralo tranquillamente, per le cose che ci vuoi fare è un super notebook...io l'ho comprato appositamente per usarlo con Photoshop e va come un siluro...(ho il modello N61 che differisce per il tipo di disco fisso montato, però per il resto delle caratteristiche sono identici) anche con operazioni complesse su file molto grandi (fotocamere da 24 e da 50 megapixel con file di RAW di partenza da 50 e 90 MB) con più livelli il notebook ha risposto sempre in modo molto fluido e veloce...consigliatissimo

horus985
26-03-2010, 20:14
ragazzi ho trovato da s*turn il seguente modello n61jq-jx005v ma il commesso mi ha detto che ha un hdd da 500gb a 5400rpm e non da 7200rpm.. ma sbaglio o questo modello dovrebbe avere per forza quello da 7200rpm.

GIULIA85
26-03-2010, 21:09
nessuna fragatura...compralo tranquillamente, per le cose che ci vuoi fare è un super notebook...io l'ho comprato appositamente per usarlo con Photoshop e va come un siluro...(ho il modello N61 che differisce per il tipo di disco fisso montato, però per il resto delle caratteristiche sono identici) anche con operazioni complesse su file molto grandi (fotocamere da 24 e da 50 megapixel con file di RAW di partenza da 50 e 90 MB) con più livelli il notebook ha risposto sempre in modo molto fluido e veloce...consigliatissimo
Come si presenta come notebook? Tastiera, mousepad, schermo, e qualita' dei materiali? A durata di batteria come siamo messi? Il windows 7 che installato è a 32 o 64 bit? devo prendere l'antivirus grazie

davidinf23
26-03-2010, 21:18
se leggi la discussione trovarei diversi pareri su questo portatile...
il notebook ha una linea molto moderna, lo schermo da 16" senza cornica in rilievo, stile mac per intenderci
i materiali usati sono di livello standard, la qualità del monitor è normale, come la maggior parte dei portatili...ovviamente non può essere usato come monitor di riferimento in fotografia, (ad esempio io uso uno schermo esterno Eizo da 24 pollici)

la batteria non è molto performante a casua del processore che ha bisogno di molta energia, però va oltre le due ore con un uso normale (navigare, mail, word)

il S.O è a 64 bit, c'è anche un antivirus preinstallato, io ho resettato tutto e ho installato avast 5 (gratis, leggero e funzionale)

fabry2dgl
26-03-2010, 21:19
Potrebbe essere la chiavetta per navigare in internet a procurarmi il bocco del portatile???

GIULIA85
26-03-2010, 21:40
Potrebbe essere la chiavetta per navigare in internet a procurarmi il bocco del portatile???

nn me lo dire io lo compro per portarmelo a spasso con la chiavetta.... tim, 3, wind o vodafone?

Abadir
26-03-2010, 22:11
Potrebbe essere la chiavetta per navigare in internet a procurarmi il bocco del portatile???

Potrebbe essere

fabry2dgl
26-03-2010, 22:46
Sinceramente non so più cosa pensare:D

Nieddu
26-03-2010, 23:02
Mi è arrivato finalmente, ma naturalmente c'è cempre qualcosa che non va anche questa volta!!
Ho aspettato esattamente un mese e mezzo per la sostituzione direttamente dal venditore perchè il primo che mi era arrivato aveva un pixel bruciato, e adesso me n'è arrivato un altro con quasi lo stesso problema!
Questa volta c'è "una macchia" piccolissima, che sembra un pixel bruciato.

Dico macchia, perchè sembra qualche difetto del vetro dello schermo,non un pixel. infatti spostandomi anche di lato riesco a notare una distanza tra la macchia e i pixel sottostanti.
Ho solo io questo tipo di problema, nessuno l'ha riscontrato?

mi sa che melo tengo, non ho intenzione di aspettare un altro mese e mezzo, ormai diventa vecchio!

fabry2dgl
26-03-2010, 23:04
Mi è arrivato finalmente, ma naturalmente c'è cempre qualcosa che non va anche questa volta!!
Ho aspettato esattamente un mese e mezzo per la sostituzione direttamente dal venditore perchè il primo che mi era arrivato aveva un pixel bruciato, e adesso me n'è arrivato un altro con quasi lo stesso problema!
Questa volta c'è "una macchia" piccolissima, che sembra un pixel bruciato.

Dico macchia, perchè sembra qualche difetto del vetro dello schermo,non un pixel. infatti spostandomi anche di lato riesco a notare una distanza tra la macchia e i pixel sottostanti.
Ho solo io questo tipo di problema, nessuno l'ha riscontrato?

mi sa che melo tengo, non ho intenzione di aspettare un altro mese e mezzo, ormai diventa vecchio!


Te il pixel il mio che si blocca insomma mi sembra che non sia il massimo della riuscita questo portatile.

NuT
27-03-2010, 00:30
Mi è arrivato finalmente, ma naturalmente c'è cempre qualcosa che non va anche questa volta!!
Ho aspettato esattamente un mese e mezzo per la sostituzione direttamente dal venditore perchè il primo che mi era arrivato aveva un pixel bruciato, e adesso me n'è arrivato un altro con quasi lo stesso problema!
Questa volta c'è "una macchia" piccolissima, che sembra un pixel bruciato.

Dico macchia, perchè sembra qualche difetto del vetro dello schermo,non un pixel. infatti spostandomi anche di lato riesco a notare una distanza tra la macchia e i pixel sottostanti.
Ho solo io questo tipo di problema, nessuno l'ha riscontrato?

mi sa che melo tengo, non ho intenzione di aspettare un altro mese e mezzo, ormai diventa vecchio!

Ma non fai prima a rivolgerti direttamente all'assistenza ASUS?

eric-draven
27-03-2010, 00:33
L'utilità di forum come il nostro è ridimensionata dalla presenza di commenti non fondati su nulla! Il fatto che il tuo si blocchi non è dovuto ad un problema del notebook stesso, nessuno finora ha infatti lamentato disagi simili, è dovuto verosimilmente ad un problema di software, personalmente mi giokerei tutto che è un problema della chiavetta che magari non è del tutto compatibile ad un sistema a 64 bit!
Per la storia del pixel bruciato, penso che gli unici imputati siano quelli del centro assistenza, non vedo cosa c'entri la bontà del prodotto!
Di qualsiasi apparecchio, elettronico o no, troverai su internet gente che ne parla bene e gente che ne decanta i difetti, penso sia normale,anzi ti dirò che di questo modello sono davvero pochi a lamentarsi...arrivare alla conclusione che si tratti di un prodotto mal riuscito solo x i vostri 2 problemini mi sembra davvero una fesseria!
Parere mio, ovviamente

Nieddu
27-03-2010, 01:10
L'utilità di forum come il nostro è ridimensionata dalla presenza di commenti non fondati su nulla! Il fatto che il tuo si blocchi non è dovuto ad un problema del notebook stesso, nessuno finora ha infatti lamentato disagi simili, è dovuto verosimilmente ad un problema di software, personalmente mi giokerei tutto che è un problema della chiavetta che magari non è del tutto compatibile ad un sistema a 64 bit!
Per la storia del pixel bruciato, penso che gli unici imputati siano quelli del centro assistenza, non vedo cosa c'entri la bontà del prodotto!
Di qualsiasi apparecchio, elettronico o no, troverai su internet gente che ne parla bene e gente che ne decanta i difetti, penso sia normale,anzi ti dirò che di questo modello sono davvero pochi a lamentarsi...arrivare alla conclusione che si tratti di un prodotto mal riuscito solo x i vostri 2 problemini mi sembra davvero una fesseria!
Parere mio, ovviamente

La bontà del prodotto in sè forse non sarà direttamente coinvolta, ma quella della casa produttrice direi proprio di sì!!!
Come dicevo, non ho mandato in riparazione il mio primo N61JQ, ma ne ho chiesta la diretta sostituzione e quindi i nuovi problemi sono rigurdanti una macchina completamente nuova, ma ancora con problemi.
Tra l'altro ho anche delle evoluzioni dello stato del mio Notebook:
-la macchia era temporaneamente sparita mentre formattavo tutto, ma poi come magicamente era scomparsa, allo stesso modo è anche ricomparsa;
-c'è un pixel perennemente BLU in basso a sinistra (vi allego la foto);
-e in utlimo mi sono accorto ora che nella fascia di ferro traforata, lateralmente a sinistra, manca anche fisicamente un pezzo, si sono scordati di mettere il pezzo finale in plastica trasparente. Vi faccio vedere il confronto tra il primo che avevo e quello di adesso.

Voi che spiegazioni avete??

Sarei curioso di sapere se qualcun'altro che l'ha acquistato in quest'ultima carrellata di arrivi ha avuto problemi del genere. Secondo me hanno fatto una spedizione un pò alla C***o perchè avevano fretta. Boh.
Io avevo anche il coperchio dell'HardDisck chiuso male come quelcun'altro faceva notare. Mi sembra una brutta coincidenza.

Lunedì vado a farmi vedere e sentire ad un Asus Point qui vicino!

Nieddu
27-03-2010, 01:16
non riesco ad allegarvi le foto, appena riesco lo faccio

Nieddu
27-03-2010, 01:25
non riesco ad allegarvi le foto, appena riesco lo faccio

n61jq Vecchio
http://www.iouppo.com/life/pic1/83460cda55cf0a6701fecc29465fc5af.JPG

n61jq Nuovo
http://www.iouppo.com/life/pic1/e22e02b1407b227d044a4c115b31febe.JPG

Pixel Blu
http://www.iouppo.com/life/pic1/58784c4d562aef549a00a8a885660d42.JPG

horus985
27-03-2010, 10:35
up

ragazzi ho trovato da s*turn il seguente modello n61jq-jx005v ma il commesso mi ha detto che ha un hdd da 500gb a 5400rpm e non da 7200rpm.. ma sbaglio o questo modello dovrebbe avere per forza quello da 7200rpm.

GIULIA85
27-03-2010, 11:31
appena preso x64JQ ancora da aprire, una domanda per le procedure iniziali... Alla prima accensione mi chiede di fare i dvd di ripristino? Quanto tempo occorre? è una operazione da fare con alimentatore attaccato senza batteria? Quante ore devo tenere in carica la batteria la prima volta? Grazie per le eventuali risposte e scusate le tante domande! Sono in fribillazione

eric-draven
27-03-2010, 11:57
Ti chiederà di fare il rispristino tutte le volte che accenderai il notebook, questo perchè tra la miriade di programmi installati ce ne sta uno delegato proprio a fare questo, mi pare si chiamasse ASUS AI o qualcosa del genere, ti consiglio di effettuare questo benedetto ripristino e poi disistallare tale programma!
L'operazione richiederà quasi 2 ore e 4 DVD vuoti, ovviamente dovrai essere collegato alla rete elettrica :)

davidinf23
27-03-2010, 11:59
appena preso x64JQ ancora da aprire, una domanda per le procedure iniziali... Alla prima accensione mi chiede di fare i dvd di ripristino? Quanto tempo occorre? è una operazione da fare con alimentatore attaccato senza batteria? Quante ore devo tenere in carica la batteria la prima volta? Grazie per le eventuali risposte e scusate le tante domande! Sono in fribillazione

i dvd li puoi fare anche in un secondo momento ed è consigliato tenerlo sotto alimentazione a corrente e non a batteria durante l'esecuzione...

non mi sembra ci siano indicazioni sul tempo della prima ricarica...

buon divertimento

baikal
27-03-2010, 14:19
avete gà avuto modo di testare la durata della batteria?
a me non ha superato 1,30 ore con semplice navigazione sul web ( luminosita max e wifi acceso) e 3 cicli di ricarica gia' effettuati

afhaofhasofhaohfa
27-03-2010, 14:58
avete gà avuto modo di testare la durata della batteria?
a me non ha superato 1,30 ore con semplice navigazione sul web ( luminosita max e wifi acceso) e 3 cicli di ricarica gia' effettuati

A me non è ancora arrivato ma un'ora e mezza in risparmio energetico , almeno a leggere i commenti precedenti, mi sembra un po' poco

OtticaBolis
27-03-2010, 15:04
anche il mio avevo lo stesso problema.....sotto il vano era un pelino alzato......è bastato spingerlo un attimo.....ho sentito "teck" ed è rientrato nella norma.....

questa cosa mi ha lasciato molto perplesso......pero' adesso sembra tutto apposto.....nulla da segnalare.....

Face1972
28-03-2010, 10:15
:D Oggi ho acceso il Mio X64Jq e sono andato a curiosare nel BIOS :D non so se è un problema Bios (che legge male ) Oppure Fortuna mia monta 4GB di RAM a 1333 e non 1066 come pure è scritto sulla scatola del portatile :D Vi farò sapere altre news appena faccio i test , sono in attesa del WDScorpio che mi arriverà spero domani mattina :D

nemesis985
28-03-2010, 11:30
ragazzi vorrei un aiuto:help:
ho trovato il pro64 che sarebbe identico all'n61jq tranne che per l'HD. Questi portatili sono introvabili.Cmq ho trovato il pro64 in un negozio(l'unico e ne ho girati parecchi anche saturn) ma l'unico problema è che è rimasto solo quello esposto, mi hanno detto se volevo comprarlo e mi avrebbero fatto anche un pochino di sconto ma sono indeciso,per adesso nn l'ho preso,mi hanno detto che sta esposto da circa 20 giorni e logicamente è stato sempre acceso. Voi che ne pensate? lo compro ugualmente? oppure conviene non prenderlo?voi che fareste?? Grazieee

NuT
28-03-2010, 12:36
ragazzi vorrei un aiuto:help:
ho trovato il pro64 che sarebbe identico all'n61jq tranne che per l'HD. Questi portatili sono introvabili.Cmq ho trovato il pro64 in un negozio(l'unico e ne ho girati parecchi anche saturn) ma l'unico problema è che è rimasto solo quello esposto, mi hanno detto se volevo comprarlo e mi avrebbero fatto anche un pochino di sconto ma sono indeciso,per adesso nn l'ho preso,mi hanno detto che sta esposto da circa 20 giorni e logicamente è stato sempre acceso. Voi che ne pensate? lo compro ugualmente? oppure conviene non prenderlo?voi che fareste?? Grazieee

Se non ha danni estetici prendilo, la garanzia è comunque piena.

afhaofhasofhaohfa
28-03-2010, 12:53
ragazzi vorrei un aiuto:help:
ho trovato il pro64 che sarebbe identico all'n61jq tranne che per l'HD. Questi portatili sono introvabili.Cmq ho trovato il pro64 in un negozio(l'unico e ne ho girati parecchi anche saturn) ma l'unico problema è che è rimasto solo quello esposto, mi hanno detto se volevo comprarlo e mi avrebbero fatto anche un pochino di sconto ma sono indeciso,per adesso nn l'ho preso,mi hanno detto che sta esposto da circa 20 giorni e logicamente è stato sempre acceso. Voi che ne pensate? lo compro ugualmente? oppure conviene non prenderlo?voi che fareste?? Grazieee

Io per principio la merce esposta non la prendo mai

bd75
28-03-2010, 13:31
avete gà avuto modo di testare la durata della batteria?
a me non ha superato 1,30 ore con semplice navigazione sul web ( luminosita max e wifi acceso) e 3 cicli di ricarica gia' effettuati

In modalità Quiet Office, batteria 100% carica, navigando in rete (collegamento con cellulare tramite cavo), scaricando ed installando vari programmi:

dopo 1 h 35 m , mi segnalava tempo residuo di carica di 9 minuti

dopo 1 h 39 m , mi segnalava batteria quasi scarica al 7%

afhaofhasofhaohfa
28-03-2010, 13:33
In modalità Quiet Office, batteria 100% carica, navigando in rete (collegamento con cellulare tramite cavo), scaricando ed installando vari programmi:

dopo 1 h 35 m , mi segnalava tempo residuo di carica di 9 minuti

dopo 1 h 39 m , mi segnalava batteria quasi scarica al 7%

Conta che stai alimentando anche il cellulare allora

horus985
28-03-2010, 15:02
ragazzi ho trovato il modello n61j1 jx005v da sa*urn a 999 euro ( il commesso dice che ha un hdd da 500gb a 5400 ma a me risulta che dovrebbe essere da 7200) ma sono troppo indeciso tra questo e il sony vaio f11j1e che prenderei a 1200euro, ma effettivamente secondo voi ce li vale questo 200 euro in più? voi che ne pensate?
la cosa che non mi convince dell'asus è il fatto che ha lo schermo lucido..ma chiedo ai possessori..è davvero così fastidioso o si può lavorare tranquillamente?

bd75
28-03-2010, 15:10
Conta che stai alimentando anche il cellulare allora

NO, il Nokia6630 non si ricarica attraverso il cavo usb collegato al pc, ha bisogno di essere collegato al proprio caricabatteria.

NuT
28-03-2010, 15:16
ragazzi ho trovato il modello n61j1 jx005v da sa*urn a 999 euro ( il commesso dice che ha un hdd da 500gb a 5400 ma a me risulta che dovrebbe essere da 7200) ma sono troppo indeciso tra questo e il sony vaio f11j1e che prenderei a 1200euro, ma effettivamente secondo voi ce li vale questo 200 euro in più? voi che ne pensate?
la cosa che non mi convince dell'asus è il fatto che ha lo schermo lucido..ma chiedo ai possessori..è davvero così fastidioso o si può lavorare tranquillamente?

Il Vaio ha schermo opaco? :confused:

A me il lucido non fa impazzire, uno dei motivi per cui ho scartato questo ASUS è anche lo schermo...oltre che economicamente mi avrebbe raso al suolo :D

L'HD volendo si cambia con facilità...e comunque un 5400rpm è già abbastanza sufficiente normalmente, se è di buona marca/qualità.

Io direi di andare sull'ASUS.

flinxc1235
28-03-2010, 16:17
ragazzi ho trovato il modello n61j1 jx005v da sa*urn a 999 euro ( il commesso dice che ha un hdd da 500gb a 5400 ma a me risulta che dovrebbe essere da 7200) ma sono troppo indeciso tra questo e il sony vaio f11j1e che prenderei a 1200euro, ma effettivamente secondo voi ce li vale questo 200 euro in più? voi che ne pensate?
la cosa che non mi convince dell'asus è il fatto che ha lo schermo lucido..ma chiedo ai possessori..è davvero così fastidioso o si può lavorare tranquillamente?

Salve, ho un pro64j (stesso schermo del n61) con programmi tipo office e navigazione internet lo schermo lucido non è fastidioso.
Invece se devi vederti un film, il nero risulta essere un pò troppo luminoso, tenderebbe a dare fastidio. Per film e giochi a mio avviso è meglio usare un monitor esterno.

Abadir
28-03-2010, 19:12
Salve, ho un pro64j (stesso schermo del n61) con programmi tipo office e navigazione internet lo schermo lucido non è fastidioso.
Invece se devi vederti un film, il nero risulta essere un pò troppo luminoso, tenderebbe a dare fastidio. Per film e giochi a mio avviso è meglio usare un monitor esterno.

Beh se usi il PC in una camera oscura di certo il lucido non da fastidio :D

GIULIA85
28-03-2010, 19:37
ieri ho fatto i 4 dvd poi ho levato antivirus e ho messo nod32 poi ho spento. Oggi non ho avuto tempo di spippolare, volevo sapere ho trovato sul deskop una icona di office è una versione di prova oppure no? Sennò netto direttamente open office. Quali altri programmi asus posso levare? La batteria se non usata merita levarla? Grazie

baikal
28-03-2010, 20:10
In modalità Quiet Office, batteria 100% carica, navigando in rete (collegamento con cellulare tramite cavo), scaricando ed installando vari programmi:

dopo 1 h 35 m , mi segnalava tempo residuo di carica di 9 minuti

dopo 1 h 39 m , mi segnalava batteria quasi scarica al 7%

caspita allora veramente dura poco la batteria .
ho un hp 6730b (con processore t9000 a 2.8 GHZ e 2 gb di ram , scheda video integrata intel ) mi dura 3 ore la batteria e riesco anche a vederci un film.
L'hai tenuto in modalita rispramio energetico quindi solo navigando ? c'e' qualcun'altro che ha fatto la prova di durata della batteria ? a me sembra che l'autonomia sia veramente poca ( capisco che il pc e' molto carrozzato ma e' comunque poco)

horus985
28-03-2010, 21:49
e invece il windows 7 istallato è a 64bit?

davidinf23
28-03-2010, 22:24
e invece il windows 7 istallato è a 64bit?

versione premium a 64 bit

bd75
29-03-2010, 10:10
L'hai tenuto in modalita rispramio energetico quindi solo navigando ?

NO, non era in modalità risparmio energetico.
Ho anche installato e fatto funzionare dei programmi (coretemp e simili)

horus985
29-03-2010, 10:22
confermo che nell' n61jq l'hdd è da 500gb a 7200rpm perchè ho controllato ieri da sa*urn il codice dell'hdd. Rimango ancora molto indeciso..sia per il monitor lucido che per la tastiera che mi sembra fragile e si piega un po' .. :(

Abadir
29-03-2010, 10:31
confermo che nell' n61jq l'hdd è da 500gb a 7200rpm perchè ho controllato ieri da sa*urn il codice dell'hdd. Rimango ancora molto indeciso..sia per il monitor lucido che per la tastiera che mi sembra fragile e si piega un po' .. :(

Mah secondo me sulla tastiera siete un tantinello pignoli, passi il monitor lucido che sicuramente può creare dei problemi ma la tastiera no dai

horus985
29-03-2010, 10:48
guarda il problema è che quando spendi 1000 euro vuoi la perfezione o quasi :D
perchè ci sono portatili che paghi due soldi che sembrano avere tastiera più stabile e rigida di questa..tutto qui..cmq in effetti sulla tastiera uno magari ci passa sopra..però nn capisco proprio questa strategia commerciale dello schermo lucido.ma tu sei possessore?

Abadir
29-03-2010, 11:10
guarda il problema è che quando spendi 1000 euro vuoi la perfezione o quasi :D
perchè ci sono portatili che paghi due soldi che sembrano avere tastiera più stabile e rigida di questa..tutto qui..cmq in effetti sulla tastiera uno magari ci passa sopra..però nn capisco proprio questa strategia commerciale dello schermo lucido.ma tu sei possessore?

Si, forse sono stato il primo a fare da cavia :stordita:
Personalmente non capisco nemmeno io perchè mettono questi cavoli di schermi lucidi.
Comunque 1000€ sono si tanti però per la stessa cifra si trova tranquillamente roba peggiore (vedasi notebook che vengono venduti con geforce 230m)

horus985
29-03-2010, 11:44
Si, forse sono stato il primo a fare da cavia :stordita:
Personalmente non capisco nemmeno io perchè mettono questi cavoli di schermi lucidi.
Comunque 1000€ sono si tanti però per la stessa cifra si trova tranquillamente roba peggiore (vedasi notebook che vengono venduti con geforce 230m)

verissimo questa sembra comunque una macchina stabile che fino ad ora ha dato pochissimi problemi..poi non ci sono proprio alternative per gli schermi opachi..ormai ovunque vai sono tutti lucidi... c'è il sony vaio f11 core i7 che è opaco ma costa un botto e ha la scheda video peggiore.

Abadir
29-03-2010, 12:10
verissimo questa sembra comunque una macchina stabile che fino ad ora ha dato pochissimi problemi..poi non ci sono proprio alternative per gli schermi opachi..ormai ovunque vai sono tutti lucidi... c'è il sony vaio f11 core i7 che è opaco ma costa un botto e ha la scheda video peggiore.

Il problema del sony è lo schermo full-hd. Se vuoi farci girare qualche gioco sei fregato perchè gli lcd non rendono molto bene a risoluzioni non native.

Apocalisse84
29-03-2010, 12:21
Ciao ragazzi anche io sono diventato possessore di un Asus N61JQ ma ho avuto subito un "problemino". Usare il PC con tutto il software preinstallato è una pazzia, quindi ho deciso di formattare e montare Windows 7 Ultimate. Elimino tutte le partizioni tranne quella di recovery, creo le mie partizioni, installo e fin qui tutto bene. Il problema è che una volta entrato nel sistema operativo per il primo avvio, non riesco a riavviare in quanto il PC si pianta: provando a riavviarsi mi esce un messaggio ERROR gigante, con scritto "Impossibile trovare il file recovery.dat". In pratica per adesso l'unico modo di usare il PC è facendo il ripristino completo o tramite DVD o tramite la partizione. E' successa a qualcun'altro la stessa cosa?
E' da ieri che sto impazzendo. Grazie

iacopo84
29-03-2010, 12:23
L'atro giorno ho comprato metro 2033 e provandolo devo dire che mette un po in crisi il nostro asus...nello specifico lasciando le impostazioni in dx9 e con dettagli alti il gioco fila liscio e si ottiene una grafica molto bella...impostando pero' il comperto grafico in dx10 si va incontro a bruschi cali in termini di fps soprattutto quando raggiungiamo luoghi con intense nuvole di polvere e quando ci sono giochi di luce importanti...leggendo pero' vari commenti nel forum in merito al gioco ho letto che lo stesso gioco e' stato ottimizzato non molto bene...

andrea...andrea
29-03-2010, 12:26
ciao a tutti

sono nuovo del forum e avrei bisogno di qualche informazione su questo notebook che ho trovato a 999 euro da marcopolo.

dovrei usarlo principalmente per disegno 3d (rhino) ed elaborazione grafica (photoshop, illustrator)...potrebbe andare bene anche in prospettiva di tenerlo per qualche anno?
inoltre, qual'è il limite di espansione per la ram?

grazie

jeff75
29-03-2010, 12:52
L'ho preso anch'io per i tuoi motivi, oltre che per del vido editing casalingo.
Lo sto testando con SketchUp e vray, e devo dire che la gestione delle scene è molto fluida, mentre noto un calo di prestazioni riguardo alla velocità dei renderings, ma ripeto sono ancora in fase di test quindi non è un giudizio finale.

La ram è da 4gb espandibile fino a 8 e dato che monta l'ultimo nato di casa intel (i7), una buona scheda grafica, nonché usb 3.0, direi che attualmente è uno dei più longevi nb sul mercato.

jeff75
29-03-2010, 13:02
Vorrei chiedervi alcuni consigli essendo il mio primo notebook

come devo comportarmi con la batteria? Cioè una volta caricata al 100% devo usarlo senza caricatore e consumare tutta la carica, o posso cmq usarlo attaccato alla rete indistintamente?

Cè un modo per creare un disco di ripristino con solo windows 7 e i drivers di base, senza tutta la roba che hanno installato a parte? il negoziante mi ha detto di no, ma mi sembra strano...


Inoltre potreste indicarmi qualche tool per testarne le capacità?

grazie :D

jeff75
29-03-2010, 18:27
:mc:

jeff75
30-03-2010, 10:35
Ma che caxx, lo avete già dato indietro?!

Cmq per ora devo dire di non essere per nulla soddisfatto di questo n61jq

FA-Blade
30-03-2010, 10:40
io ce l'ho da un mese...era l'ultimo ed era quello esposto...ho rischiato..
ho installato il so da zero...messo manualmente i programmi del dvd asus che mi interessavano...va benissimo..tastiera (ora che ho letto) un po "molle" ma reattiva e comoda (certo non tiro mazzate alla tastiera)
audio per vedere divx e sentire musica che mi soddisfa ...
schermo lucido che fa un po cacare ma son tutti cosi (tranne andare troppo oltre con i prezzi)
notebook che da spento a funzionante con tutto caricato ci mette veramente poco..
ho provato crysis warhead e va alla grande...
batteria quasi sempre staccata...ma va sulle 2 ore in risparmio energetico
volevo aspettare per comprare un note con lo switch tra schede video ma avevo urgenza di un portatile...
in definitiva sono soddisfatto ...

iacopo84
30-03-2010, 12:07
Ma che caxx, lo avete già dato indietro?!

Cmq per ora devo dire di non essere per nulla soddisfatto di questo n61jq

Scusa, ma cosa vuol dire lo avete già dato indietro? I motivi per i qualinon sei soddisfatto ce li puoi elencare?grazie

andrea...andrea
30-03-2010, 12:33
Ma che caxx, lo avete già dato indietro?!

Cmq per ora devo dire di non essere per nulla soddisfatto di questo n61jq

puoi dirmi perchè? ...io ormai mi ero convinto di comprarlo!!

eric-draven
30-03-2010, 12:40
Per quello che costa, e la tecnologia che offre, attualmente non esiste nulla di meglio...

jeff75
30-03-2010, 13:49
Sto constatando limitazioni nell'us di programmi per la grafica 3d come 3dstudiomax + vray e sktechup+vray; sono lenti durante la renderizzazione e in qualche occasione il sistema si è impallato costringendomi al riavvio (in un caso è apparsa la famosa schermata blu).

Vorrei postare un test di Furmark 1.80 ma invano riesco ad uppare l'immagine in qualsiasi host, li ho provati tutti!!!

Riporto i dati:
SCORE:640 points (60000 ms) - Option: XB DM FX
MAX GPU Temp: 74°C
FPS: min=11 max=13 avg=11

cè qualcosa che nn và...

NuT
30-03-2010, 14:05
Sto constatando limitazioni nell'us di programmi per la grafica 3d come 3dstudiomax + vray e sktechup+vray; sono lenti durante la renderizzazione e in qualche occasione il sistema si è impallato costringendomi al riavvio (in un caso è apparsa la famosa schermata blu).

Vorrei postare un test di Furmark 1.80 ma invano riesco ad uppare l'immagine in qualsiasi host, li ho provati tutti!!!

Riporto i dati:
SCORE:640 points (60000 ms) - Option: XB DM FX
MAX GPU Temp: 74°C
FPS: min=11 max=13 avg=11

cè qualcosa che nn và...

Con quei software lì credo che dovevi indirizzarti su schede video nVidia in primis, meglio (molto meglio) se Quadro.

La 5730 è una delle migliori schede in ambito mobile, ma di certo per quella roba lì non va bene, devi accontentarti sicuramente.

Il problema è la scelta, non il computer in sé.

carinicco
30-03-2010, 14:07
Sto constatando limitazioni nell'us di programmi per la grafica 3d come 3dstudiomax + vray e sktechup+vray; sono lenti durante la renderizzazione e in qualche occasione il sistema si è impallato costringendomi al riavvio (in un caso è apparsa la famosa schermata blu).

Vorrei postare un test di Furmark 1.80 ma invano riesco ad uppare l'immagine in qualsiasi host, li ho provati tutti!!!

Riporto i dati:
SCORE:640 points (60000 ms) - Option: XB DM FX
MAX GPU Temp: 74°C
FPS: min=11 max=13 avg=11

cè qualcosa che nn và...

Usando programmi cad con progetti pesanti ho notato cali di pretazione, l altra sera ha preso a rallentare in maniera assurda...

andrea...andrea
30-03-2010, 14:39
Usando programmi cad con progetti pesanti ho notato cali di pretazione, l altra sera ha preso a rallentare in maniera assurda...

a questo punto, visto che dovrei lavorare con file CAD e programmi di renderizzazione piuttosto pesanti, credo che sarò costretto a dirigermi su qualche cos'altro....qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi (rimanendo intorno ai 1200 euro)?

Abadir
30-03-2010, 14:57
Usando programmi cad con progetti pesanti ho notato cali di pretazione, l altra sera ha preso a rallentare in maniera assurda...

Throttling?

jeff75
30-03-2010, 15:43
Con quei software lì credo che dovevi indirizzarti su schede video nVidia in primis, meglio (molto meglio) se Quadro.

La 5730 è una delle migliori schede in ambito mobile, ma di certo per quella roba lì non va bene, devi accontentarti sicuramente.

Il problema è la scelta, non il computer in sé.

non pretendo di avere le max prestazioni, però mi accorgo che il nb non è performante come dovrebbe, anche a livello procio.
Certo con Quadro sarei andato sul sicuro, ma a prezzi decisamente superiori ai 1000 del'n61jq.

Devo dire che però col videoediting si comporta decisamente meglio (fortunatamente).

Riguardo ai dati del benchmark, come vi sembrano, non sono pochi gli fps??

jeff75
30-03-2010, 15:45
Usando programmi cad con progetti pesanti ho notato cali di pretazione, l altra sera ha preso a rallentare in maniera assurda...

mi spiace dirlo, ma credo che questo nb sia destinato quasi esclusivamente al gaming e poco altro. E' un peccato visto anche il costo non è che sia proprio friendly.

Abadir
30-03-2010, 16:37
Queste lamentela mi stanno facendo seriamente preoccupare in quanto sto cominciando a pensare che il notebook sia seriamente affetto da throttling

NuT
30-03-2010, 16:50
non pretendo di avere le max prestazioni, però mi accorgo che il nb non è performante come dovrebbe, anche a livello procio.
Certo con Quadro sarei andato sul sicuro, ma a prezzi decisamente superiori ai 1000 del'n61jq.

Devo dire che però col videoediting si comporta decisamente meglio (fortunatamente).

Riguardo ai dati del benchmark, come vi sembrano, non sono pochi gli fps??

Gli FPS sono in linea, una 5770 da desktop quindi con frequenze maggiori e comunque più performante di una 5730, ha questi risultati:

http://upload.centerzone.it/images/88245515182775197771_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=88245515182775197771.jpg)

Immagine presa dal thread ufficiale della 5770, test effettuato con l'ultima versione di Unigine.

Direi quindi che sono ok.


Passando alla questione prestazioni, è chiaro che con programmi di rendering 3D il processore incide fino ad un certo punto, anche perché tu stesso dici che invece in editing video (dove la CPU conta 10 e la VGA 0) ti sembra molto più veloce.

Queste lamentela mi stanno facendo seriamente preoccupare in quanto sto cominciando a pensare che il notebook sia seriamente affetto da throttling

Da cosa lo dedurresti?

Abadir
30-03-2010, 16:55
Gli FPS sono in linea, una 5770 da desktop quindi con frequenze maggiori e comunque più performante di una 5730, ha questi risultati:

http://upload.centerzone.it/images/88245515182775197771_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=88245515182775197771.jpg)

Immagine presa dal thread ufficiale della 5770, test effettuato con l'ultima versione di Unigine.

Direi quindi che sono ok.


Passando alla questione prestazioni, è chiaro che con programmi di rendering 3D il processore incide fino ad un certo punto, anche perché tu stesso dici che invece in editing video (dove la CPU conta 10 e la VGA 0) ti sembra molto più veloce.



Da cosa lo dedurresti?

Dal panico che mi stanno scatenando :D

nemesis985
30-03-2010, 21:29
Ragazzi scusate io voglio comprare questo portatile, pensavo fosse un "mostro" poi sento tutte queste opinioni e sto perdendo un pò la fiducia in questo notebook:mad:
Io ora non ho letto gli altri Thread sugli altri portatili, succede con qualsiasi portatile che qualcuno da giudizi negativi?o esiste qualche portatile dove nessuno ha riscontrato problemi o pecche?
Quindi in conclusione vorrei capire (anche da chi già ce l'ha)se è davvero una bella macchina questo n61jq e se è davvero una "potenza" e posso acquistarlo senza preoccupazioni..
Grazie mille ragazzi ;)

Ryowazamono
30-03-2010, 23:56
Mamma mia che piagnucoloni :cry: !

Se uno dovesse affidarsi a voi per comprare un notebook non ne comprerebbe nemmeno uno!

Chiunque sia ancora indeciso se prendere o meno questo asus si fidi di me, compratelo! Per 1000€ è il notebook migliore che ci sia in giro..
Niente di tutto quello che leggete qui è constatabile almeno che voi non comprate il portatile per poi voler per forza di cose trovare delle imperfezioni!

L'asus si comporta benissimo, non scalda troppo, è silenzioso, leggero e potente... Ripeto, per i soldi che andate a spendere è la scelta migliore!
I giochi girano molto bene, con i programmi di grafica va a meraviglia ( ci ho collegato una wacom e vi assicuro che non delude) per navigare in rete è ottimo! Se devo trovare una difetto direi lo schermo lucido, ma ormai a una settimana di distanza mi ci sono abituato(E se proprio non lo digerite ci potete collegare uno schermo esterno e tutto si risolve..)

Se però volete un notebook da professionisti avete sbagliato thread;)

davidinf23
31-03-2010, 01:16
Queste lamentela mi stanno facendo seriamente preoccupare in quanto sto cominciando a pensare che il notebook sia seriamente affetto da throttling

non credo...io sto stressando parecchio il mio con programmi di fotoediting, photoshop CS4, Lightroom, Phocus 2.0 e devo dire che si comporta eggregiamente, anche con files molto pesanti, tipo 500MB non da alcun problema in fase di elaborazione...e tenendo d'occhio il processore lavora molto in modelità turbo...anche con lightroom in questo momento sto renderizzando 4000 immagini al 100% e ne fa 2 al secondo...

secondo me il calo di prestazione in acuni casi può dipendere anche dalla configurazione software della macchina e dal tipo di programma utilizzato...

bd75
31-03-2010, 08:40
Dopo vari giorni di utilizzo il problema del tasto M, di cui ho già parlato in precedenza, è sparito, si avverte solo un lieve "tlack" quando si rilascia il tasto, ma ora non si incastra più, quindi non lo invierò più in assistenza.

Saltuariamente avverto ancora un sibilo intermittente, di volume molto basso, che comunque sovrasta il rumore della ventola in luoghi silenziosi, dove è ben udibile fino ad una distanza di 50 cm dal notebook. Sebbene sia poco fastidioso, lo reputo comunque un difetto non da poco per un notebok da 1000 euro (anche se oramai ci ho fatto l'abitudine e non ci faccio nemmeno più caso).
Non ho ancora capito se proviene dalle casse (ma lo fa anche con audio disattivato) o da qualche altro componente. Il sibilo è sempre presente quando attivo la videocamera e spesso quando apro mozilla firefox, in altre occasioni si presenta con frequenza minore. Con il cavo di alimentazione collegato alla presa questo problema si presenta un numero inferiore di volte rispetto a quando il notebbok viene usato solo con la batteria. Mah!

Nieddu
31-03-2010, 10:50
Dato che nella mia scatola, tra le tante mancanze, si sono pure scordati di mettermi il dvd di ripsistino del sistema Operativo windows 7 64-bit, secondo voi lo posso trovare da qualche parte per poi masterizzarlo in un dvd??

So che sono personalizzati per modelli. Oppure mi sbaglio e sono personalizzati addirittura per numero di serie del proprio ed unico notebook, e quindi non potrò mai farmene uno per il mio notebook ormai?

bd75
31-03-2010, 10:55
Dato che nella mia scatola, tra le tante mancanze, si sono pure scordati di mettermi il dvd di ripsistino del sistema Operativo windows 7 64-bit, secondo voi lo posso trovare da qualche parte per poi masterizzarlo in un dvd??

So che sono personalizzati per modelli. Oppure mi sbaglio e sono personalizzati addirittura per numero di serie del proprio ed unico notebook, e quindi non potrò mai farmene uno per il mio notebook ormai?

Devi creartelo tu, ti serviranno 4 dvd. Controlla sul manuale.

andrea...andrea
31-03-2010, 12:02
se decidessi di ampliare la ram, passando da 4 ad 8 gb, la garanzia (e la sua eventuale estensione fatta presso marcopolo) si annullerebbero?

tonycalbas
31-03-2010, 12:18
se decidessi di ampliare la ram, passando da 4 ad 8 gb, la garanzia (e la sua eventuale estensione fatta presso marcopolo) si annullerebbero?

Non credo... ed in ogni caso.. non essendoci sigilli puoi sempre risistemare tutto come all'origine...

Faccio io ora una domandina:

Siccome non mi è piaciuto avere tutte quelle schifezze che Asus ha messo su.. ho provato una nuova installazione da 0, anzi 2 (2 installazioni).

1) con il CD fornito da Asus, ma qui mi ha chiesto di inserire anche il secondo... e come risultato mi son trovato di nuovo tutta la cacchetta che Asus installa
2) con un DVD di W7 che avevo.. ma ho il S.O. in Inglese..
Domanda: ma se io usassi/osassi il DVD fornito con W7 ma mi rifuitassi di inserire anche il secondo DVD (quello con driver&apps) se po fa? Avrei W7 in Italiano liscio liscio?

Altrimenti... esistono alternative legali per riavere W7 Home Premium in Italiano pulito su cui poi scegliere io cosa mettere su?

Thks,
Tony

Nieddu
31-03-2010, 12:19
Devi creartelo tu, ti serviranno 4 dvd. Controlla sul manuale.

Ti spiego,
appena ricevuto il computer ho subito formattato tutto (cancellando anche la partizione di ripristino quindi) e dato che non c'era il dvd recovery ho usato un dvd di installazione di Windows 7 acquistato per un altro notebook, inserendo il mio Product Key.
Immaginando che in questo modo non avrei avuto problemi, del resto Windows 7 Premium sarà sempre quello e io ho un Product Key corrispondente a quel prodotto.
Fin lì tutto bene, poi ho installato solo i driver che volevo io.
Ora mi sono accorto che però non mi ha riconosciuto il Product Key, perchè probabilmente può essere utilizzato solo con il Dvd Recovery Asus (che io non ho).

I 4 Dvd non li ho fatti, e ormai non li posso nemmeno più fare, anche se in realtà ho ancora quelli del primo "n61jq" che avevo fatto prima di rimandarlo indietro.

Non ci sarebbe qualcuno così gentile da potermi creare un file .iso del suo "Dvd Recovery Asus n61jq" e poi farmelo avere in un qualche modo, così da poterlo masterizzare e poterlo utilizzare ?.......

tonycalbas
31-03-2010, 12:37
Ora mi sono accorto che però non mi ha riconosciuto il Product Key, perchè probabilmente può essere utilizzato solo con il Dvd Recovery Asus (che io non ho).

Provata l'attivazione tramite telefono? Sarà anche noiosa da fare... ma è legittima!

Se hai rimesso su W7 H.P. (Home Premium) ne hai il pieno diritto (e possibilità!)

afhaofhasofhaohfa
31-03-2010, 12:38
Non credo... ed in ogni caso.. non essendoci sigilli puoi sempre risistemare tutto come all'origine...

Faccio io ora una domandina:

Siccome non mi è piaciuto avere tutte quelle schifezze che Asus ha messo su.. ho provato una nuova installazione da 0, anzi 2 (2 installazioni).

1) con il CD fornito da Asus, ma qui mi ha chiesto di inserire anche il secondo... e come risultato mi son trovato di nuovo tutta la cacchetta che Asus installa
2) con un DVD di W7 che avevo.. ma ho il S.O. in Inglese..
Domanda: ma se io usassi/osassi il DVD fornito con W7 ma mi rifuitassi di inserire anche il secondo DVD (quello con driver&apps) se po fa? Avrei W7 in Italiano liscio liscio?

Altrimenti... esistono alternative legali per riavere W7 Home Premium in Italiano pulito su cui poi scegliere io cosa mettere su?

Thks,
Tony

Mi pare di aver letto che su windows 7 si possa cambiare lingua con l'installazione di un pack... prova a fare una ricerca su google oppure consulta il thread del Sony Vaio serie f (direi che se ne sia parlato lì)

tonycalbas
31-03-2010, 12:40
Mi pare di aver letto che su windows 7 si possa cambiare lingua con l'installazione di un pack... prova a fare una ricerca su google oppure consulta il thread del Sony Vaio serie f (direi che se ne sia parlato lì)

Ho provato a trovare il Language Pack italiano.. ma pare si trovi solo per le release candidate e non per la definitiva...

Altre idee (grazie comunque!)??

bues
31-03-2010, 12:46
.......
Domanda: ma se io usassi/osassi il DVD fornito con W7 ma mi rifuitassi di inserire anche il secondo DVD (quello con driver&apps) se po fa? Avrei W7 in Italiano liscio liscio?

Altrimenti... esistono alternative legali per riavere W7 Home Premium in Italiano pulito su cui poi scegliere io cosa mettere su?

Thks,
Tony

Sembrerebbe di si, almeno secondo al guida che ho trovato qua:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=468027

Precisamente al punto:

"Once the progression gauge reaches 100 percent, the Recovery disc will be ejected from the drive and you will be asked to insert the support disc. Do not do this!

First, return the Recovery disc back to it's protective envelope and close the disc drawer. Then press and hold down the laptop's power button until the laptop powers off. Once the laptop is off, press the power button normally to boot up the laptop and Windows setup will begin. This process can take about 10 minutes to finish at which point the laptop will restart."

tonycalbas
31-03-2010, 12:50
Sembrerebbe di si, almeno secondo al guida che ho trovato qua:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=468027

Precisamente al punto:

"Once the progression gauge reaches 100 percent, the Recovery disc will be ejected from the drive and you will be asked to insert the support disc. Do not do this!

First, return the Recovery disc back to it's protective envelope and close the disc drawer. Then press and hold down the laptop's power button until the laptop powers off. Once the laptop is off, press the power button normally to boot up the laptop and Windows setup will begin. This process can take about 10 minutes to finish at which point the laptop will restart."


FIGO!!!

Ora smonto il PC e metto un HD "sacrificabile" (devo dire che la sostituzione dell'HD non è immediata come per il mio precedente DELL D620, ma è comunque abbastanza easy) per il test...

Grazie mille!!

bues
31-03-2010, 12:56
Sto constatando limitazioni nell'us di programmi per la grafica 3d come 3dstudiomax + vray e sktechup+vray; sono lenti durante la renderizzazione e in qualche occasione il sistema si è impallato costringendomi al riavvio (in un caso è apparsa la famosa schermata blu).

Vorrei postare un test di Furmark 1.80 ma invano riesco ad uppare l'immagine in qualsiasi host, li ho provati tutti!!!

Riporto i dati:
SCORE:640 points (60000 ms) - Option: XB DM FX
MAX GPU Temp: 74°C
FPS: min=11 max=13 avg=11

cè qualcosa che nn và...

X La schermata blu, a me è capitata una volta e guardando i riferimenti dell'errore sembrerebbe imputabile alla scheda video.
Dopo aver aggiornato i driver ati non è mai piu venuta fuori.

Li hotrovati sul sito asus e sono identificati così: V8.662.0.0 ATI Graphics Driver


Comunque... a mio giudizio il portatile non sembra avere problemi costruttivi o progettuali, gli unici problemi sembrano dati da driver 64Bit ancora acerbi (anche quelli della wireless non sono il massimo di stabilita) e dai software asus che si interfacciano al sistema il 90% delle volte a 32bit (basta guardare dove sono installati)

Secondo me è solo questione di dare tempo a tutti ( asus,Ati,ecc) di compilare meglio a 64 bit tutte le loro cose....

tonycalbas
31-03-2010, 13:06
gli unici problemi sembrano dati da driver 64Bit ancora acerbi (anche quelli della wireless non sono il massimo di stabilita)

Mah... per quanto mi riguarda sotto W7 no ho problemi con il Wi-Fi... altro discorso è con Ubuntu... lì è una continua crisi.... la connessione cade spessissimo... rendendolo praticamente impossibile dwld di file grandi...

Ma porto pazienza.. o proverò con altre distro (che chissà non eliminino ance i problemi con l'HDMI... li sapete,vero?)

afhaofhasofhaohfa
31-03-2010, 13:13
Ho provato a trovare il Language Pack italiano.. ma pare si trovi solo per le release candidate e non per la definitiva...

Altre idee (grazie comunque!)??

Prova a dare un'occhiata al link seguente: dovrebbe essere quello che ti serve

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068

Forse la procedura con il language pack funziona solo sulle versioni ultimate e enterprise

Mal che vada potresti provare a reperire una versione oem Home Premium e installarla con il tuo seriale. Dovresti poter effettuare la registrazione telefonica nel caso non andasse a buon fine la procedura automatica on-line

tonycalbas
31-03-2010, 13:24
Prova a dare un'occhiata al link seguente: dovrebbe essere quello che ti serve

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068

Forse la procedura con il language pack funziona solo sulle versioni ultimate e enterprise

Infatti... no è valida per la H.Premium...

bues
31-03-2010, 13:39
Mah... per quanto mi riguarda sotto W7 no ho problemi con il Wi-Fi... altro discorso è con Ubuntu... lì è una continua crisi.... la connessione cade spessissimo... rendendolo praticamente impossibile dwld di file grandi...

Ma porto pazienza.. o proverò con altre distro (che chissà non eliminino ance i problemi con l'HDMI... li sapete,vero?)

x il wireless, i miei problemi riguardano più che altro l'utilizzo del processore che segna ogni 30 sec circa un utilizzo anomalo da parte del driver wireless (pochi punti percentuale) che sparisce se la disattivo dal tasto esterno.

Ok è una cazz... ma non doverbbe farlo.

L'hdmi che problemi ha? audio immagino....

flinxc1235
31-03-2010, 19:41
se decidessi di ampliare la ram, passando da 4 ad 8 gb, la garanzia (e la sua eventuale estensione fatta presso marcopolo) si annullerebbero?

Ciao, sulla garanzia non so dirti niente, però per quanto riguarda l'aggiornamento della memoria gli slot sono solo 2, quindi per passare ad 8gb dovresti togliere i due moduli da 2gb e sostituirli con due moduli da 4gb. Cosa che potrebbe risultare costosa.

andrea...andrea
31-03-2010, 20:13
alla fine mi sono deciso e l'ho comprato da marcopolo per 999.

vorrei sapere come è possibile installare una copia di windows 7 senza tutte le applicazioni asus. ho visto che nei post precedenti qualcuno ci aveva provato, ma non essendo molto esperto, non ho ben capito come fare.
se avete dei link in cui è spiegato, poi vedo di cavarmela da solo...

grazie

andrea...andrea
31-03-2010, 20:15
Ciao, sulla garanzia non so dirti niente, però per quanto riguarda l'aggiornamento della memoria gli slot sono solo 2, quindi per passare ad 8gb dovresti togliere i due moduli da 2gb e sostituirli con due moduli da 4gb. Cosa che potrebbe risultare costosa.

da quello che mi hanno detto in negozio, e ho poi controllato su internet, la garanzia non dovrebbe risultare compromessa

gsgbigi
31-03-2010, 21:23
Per la questione del CAD credo che le considerazioni da fare sono :

- i programmi sono compatibili con win 7?
- i programmi sono a 64bit?
- hai aggiornato i driver della scheda?
- i programmi sono configurati per usare più cuori?

Io usavo cad tranquillamente su schede video molto meno performanti. C'è poi da considerare cosa muovi...degli assemblati accettabili o dei castelli?

Comunque io ho avuto vari problemi, ma per lo più a livello software per colpa di win 7 e del sistema a 64 bit. Tra un po' anche i programmi si metteranno al passo. Altrimenti ti installi una macchina virtuale e ci metti winxp così girano per forza.

andrea...andrea
01-04-2010, 09:40
alla fine mi sono deciso e l'ho comprato da marcopolo per 999.

vorrei sapere come è possibile installare una copia di windows 7 senza tutte le applicazioni asus. ho visto che nei post precedenti qualcuno ci aveva provato, ma non essendo molto esperto, non ho ben capito come fare.
se avete dei link in cui è spiegato, poi vedo di cavarmela da solo...

grazie

potreste darmi qualche dritta?? grazie

carinicco
01-04-2010, 10:15
Devo fare dietrofront per un post che avevo scritto sull utilizzo di Archicad e Autocad.
Da scemo mi ero installato le versioni a 32 bit che avevo sul vecchio computer, ora che ho quelle a 64, funziona che è una meraviglia.

P.s. Ho notato che molti chiedono come fare a reinstallare windows 7 senza le porcherie asus, sarebbe bello se si postasse una guida con tutti i passaggi da eseguire e sopratutto quali porg asus sono essenziali una volta installata la w7 puita.

andrea...andrea
01-04-2010, 10:40
P.s. Ho notato che molti chiedono come fare a reinstallare windows 7 senza le porcherie asus, sarebbe bello se si postasse una guida con tutti i passaggi da eseguire e sopratutto quali porg asus sono essenziali una volta installata la w7 puita.

magari!!!!

Wingchunman
01-04-2010, 15:24
FIGO!!!

Ora smonto il PC e metto un HD "sacrificabile" (devo dire che la sostituzione dell'HD non è immediata come per il mio precedente DELL D620, ma è comunque abbastanza easy) per il test...

Grazie mille!!

Sarei interessato a sapere se la procedura descritta va a buon fine... anche io sono in attesa che l'N61JQ sia disponibile dal mio fornitore di fiducia per acquistarne uno, inoltre... qualcuno ha testato il suo comportamento con le VM? (in particolare ho necessità di utilizzare VMWare 7).

Ciao a tutti!

jeff75
01-04-2010, 18:39
Ancora (primi) pareri positivi riguardo al video editing; oltre che con Premiere infatti, anche con After Effects sembra cavarsela bene, il progetto della timeline viene renderizzato quasi in tempo reale anche con qualche effetto aggiunto.

Sto invece riscontrando grattacapi alle connessioni, sia wi-fi che ethernet (utilizzata tramite una coppia di powerline).
Sono continuamente discontinue (scusate il gioco di parole) a livello di flusso, e spesso anche per scaricare mezzo mb impiego parecchi minuti, quando va bene, altrimenti il download si blocca a metà e muore li, senza più poter scaricare il file.

Non credo dipenda dal mio router, in quanto con l'altro portatile che ho in casa non ho nessun problema ad utilizzare il wi-fi.
succede anche a voi?

flinxc1235
01-04-2010, 19:09
Ancora (primi) pareri positivi riguardo al video editing; oltre che con Premiere infatti, anche con After Effects sembra cavarsela bene, il progetto della timeline viene renderizzato quasi in tempo reale anche con qualche effetto aggiunto.

Sto invece riscontrando grattacapi alle connessioni, sia wi-fi che ethernet (utilizzata tramite una coppia di powerline).
Sono continuamente discontinue (scusate il gioco di parole) a livello di flusso, e spesso anche per scaricare mezzo mb impiego parecchi minuti, quando va bene, altrimenti il download si blocca a metà e muore li, senza più poter scaricare il file.

Non credo dipenda dal mio router, in quanto con l'altro portatile che ho in casa non ho nessun problema ad utilizzare il wi-fi.
succede anche a voi?

Ciao, premetto che fino ad non ho reinstallato ne il sistema op ne i vari programmi asus ne tantomeno toccato i driver.
Navigo bene sia collegato via ethernet che utilizzando il wifi, la velocità dei download è la stessa del vecchio fisso, (passano tutti per il router/modem belkin).
Quindi lato comunicazioni tutto ok. Anche ubuntu e xp virtualizzati accedono alla rete senza discontinuità di sorta.

eric-draven
02-04-2010, 11:30
Nessun problema finora rilevato, ne sfruttando la connessione ethernet, ne quella wireless, col mio router, un Netgear DGN2000 ottendo in wireless praticamente la stessa velocità di download riscontrata in modalità wired!
Per la cronaca, funziona molto bene anche con la mia connect card (a lavoro non ho ancora adsl) una Option GEO301!

Zark785
02-04-2010, 11:38
Salve a tutti, era un po che non controllavo il forum della mia "bestiolina" (X64JQ);
comunque, in questa settimana ho avuto il tempo di provare altri giochi:

Call of Duty 5 World at War - Tutto al max tranne ombre su medio e AA 4x anziche 8x; molto bello e fluido (a mio parere il gioco che da maggiori soddisfazioni su questo Notebook)

C. & C. Red Alert 3 - Tutto al max tranne pochi effetti come l'acqua su medio; questo gioco gira, ma non si può giocare bene per via della risoluzione, come altri strategici tipo Total War non si può avere un gran controllo giocando in wide a 1200x720 (che è l'unica risoluzione 16:9 supportata dal gioco).

Splinter Cell Double Agent - Tutto al max tranne l'AA dimezzato per una maggiore fluidità, ma con tutto al massimo si può giocare tranquillamente; anche qui la "strana" risoluzione 1366x768 non è supportata, si va a 1200.

Per il resto, anche se non c'entra con quello che ho scritto sopra, vorrei dare un consiglio per quanto riguarda il backup del drive o delle unità; ho provato True Image 2010 ma, oltre ad essere a mio avviso molto invasivo, sembra che abbia qualche problema con l'hardware di questo notebook (lo stesso problema l'ho riscontrato su altri ASUS, potrebbe dipendere dall'unità nascosta di ripristino), il programma esegue l'immagine (per esempio di C) ma non si riesce a caricare il ripristino, ne da Windows ne con il disco boot di avvio.
Poi ho provato Norton Ghost 15 e "stranamente" (non ho mai amato i prodotti Norton, ma qui di Norton c'è solo la scritta, il resto è il buon vecchio Drive Image) tutto perfetto.

jeff75
02-04-2010, 11:43
Ciao, grazie per le risposte :)

Sta cosa è sempre più strana.
Oggi l'ho portato dal tecnico e l'ha provato sulla sua rete; all'inizio il sistema aveva rilevato 2 reti che ha ripristinato ad una disinstallando e reinstallando la lan. Subito dopo ha provato sia lan che wifi e il download andava bene.
Torno a casa, provo col mio cavo e il primo download va a buon fine, poi tutto come prima.
La rete è impostata su domestica, ossia la più tollerante dal punto di vista del le flusso in i/o, e cmq ho provato anche con firewall windows disabilitato ma nulla è cambiato.

Dico che è strano perchè potrei pensare ad un problema del router (alice gate 2 plus), ma l'altro notebook (un acer pentium4 di vecchia data) funziona egregiamente sia con wifi che con lan, stessa cosa con il fisso che ho in camera, quindi verrebbe da escludere l'ipotesi del router guasto.

:confused: :confused:

tonycalbas
02-04-2010, 12:15
Sarei interessato a sapere se la procedura descritta va a buon fine... anche io sono in attesa che l'N61JQ sia disponibile dal mio fornitore di fiducia per acquistarne uno, inoltre... qualcuno ha testato il suo comportamento con le VM? (in particolare ho necessità di utilizzare VMWare 7).

Ciao a tutti!

La procedura funziona...
Inserito il primo dei 2 DVD (quello con il S.O.) e avviato da DVD (Esc all'avvio per scegliere l'unità di bootstrap); con pochi clic (e tanto tempo) arriva alla fine dell'installazione di Win e chiede l'inserimwento del 2° DVD (quello con drivers ed utility): estrarre il DVD di Win e spegnere il PC mantenendo schiacciato il tasto Power per il tempo necessario.
Riavviando il PC Win completerà la sua installazione (ancora qualche riavvio..).

Finita l'installazione del S.O einserisci il DVD con Drivers & Software, lo avii e scegli cosa installare (tutti i drivers, il sw ATK che contiene i drivers MB, quello per la tastiera, etc.).

Io non ho installato nè Power4Gear né il drivers del touchpad... che mi sembra facciano più casino che altro (il touchpad a volte per una frazione di secondo si blocca.. con una discreta frequenza: capitato ad altri?).

cheers

andrea...andrea
02-04-2010, 13:38
La procedura funziona...
Inserito il primo dei 2 DVD (quello con il S.O.) e avviato da DVD (Esc all'avvio per scegliere l'unità di bootstrap); con pochi clic (e tanto tempo) arriva alla fine dell'installazione di Win e chiede l'inserimwento del 2° DVD (quello con drivers ed utility): estrarre il DVD di Win e spegnere il PC mantenendo schiacciato il tasto Power per il tempo necessario.
Riavviando il PC Win completerà la sua installazione (ancora qualche riavvio..).

Finita l'installazione del S.O einserisci il DVD con Drivers & Software, lo avii e scegli cosa installare (tutti i drivers, il sw ATK che contiene i drivers MB, quello per la tastiera, etc.).

Io non ho installato nè Power4Gear né il drivers del touchpad... che mi sembra facciano più casino che altro (il touchpad a volte per una frazione di secondo si blocca.. con una discreta frequenza: capitato ad altri?).

cheers


nel mio x64jq c'è solo il dvd dei driver....risulta anche a voi?