PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ8 / TZ9 / TZ10


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

fabri22
26-01-2010, 21:57
Panasonic Lumix DMC-TZ10

http://img574.imageshack.us/img574/3744/eisa1.jpg (http://eisa.eu/award/36/european-travel-compact-camera-2010-2011.html)

http://img832.imageshack.us/img832/9383/nuovo21.jpg


La Panasonic Lumix DMC-TZ10 è una evoluzione della già ottima TZ7 della quale conserva lo splendido obbiettivo Leica Vario-Elmar 12x.
Ne migliora la versatilità con i controlli manuali e semi-automatici, la definizione con 12 Mpx, la velocità dell' autofocus,
il "rumore" (noise) con il nuovo processore Venus Engine HD II, funzione GPS ...ed altro ancora


Principali Caratteristiche

# 12,1 Megapixel (14,5 Megapixel totali)
# Obiettivo grandangolare LEICA DC da 25 mm con zoom ottico 12x (F3,3 - 4,9 / Diaframma a iride Multistage)
# Tecnologia Intelligent Resolution e Intelligent Zoom 16x
# Filmati HD (AVCHD Lite) e compatibilità con VIERA Link tramite HDMI
# Modalità Travel con GPS per una facile individuazione dei luoghi in cui le foto vengono scattate
# Modalità P/A/S/M per scatti ancora più creativi
# Modalità iA (Intelligent Auto) con POWER O.I.S. (Optical Image Stabilize)

Specifiche complete (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ10/Caratteristiche/3373947/index.html?trackInfo=true) sul sito Panasonic Italia

Sito Panasonic.net ZS7/TZ10 (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/index.html) in inglese


Principali Novità rispetto alle precedenti della serie TZ

Modalità P/A/S/M
Modo Programma, Priorità Tempi e Diaframmi, Manuale per scatti ancora più creativi (era ora!)
Settaggi impostabili rapidamente tramite il pulsante "Exposure" sul retro
Manual Exposure Assist function

Custom Mode
Possibilità di memorizzare fino a 3 settaggi personalizzati richiamabili immediatamente

Tecnologia Intelligent Resolution (I.R)
Con il Venus Engine HD II ogni immagine viene divisa in tre aree (contorni, trama e sfumature), e ognuna delle aree viene elaborata singolarmente per migliorare i dettagli e ridurre la grana (noise)

http://img22.imageshack.us/img22/3562/irimage01.jpg http://img15.imageshack.us/img15/2363/irimage02.jpg

Tecnologia Intelligent Zoom 16x
E' un lieve ingrandimento digitale, ottimizzato dalla Intelligent Resolution , che aumenta di circa 1,3 volte il normale ingrandimento, quasi senza perdere qualità d'immagine.

http://img641.imageshack.us/img641/2039/extrazoomimage01.jpg http://img94.imageshack.us/img94/4089/zoome.gif

Modalità Travel con GPS (dati Navteq)http://img690.imageshack.us/img690/3538/gpslogo02.gif
Ora, luogo, e coordinate vengono registrate nellle foto e video (metadata exif e metadata avchd) inclusi i POI (Point of Interest) in memoria

http://img51.imageshack.us/img51/170/gpsimage08.jpg

POWER O.I.S.
Raddoppia quasi la capacità di correzione del tremolio della mano rispetto al classico MEGA O.I.S.
Nella modalità iA (Intelligent Auto) la TZ10 riconosce automaticamente se è su cavalletto o no,
l' entita delle vibrazioni e del movimento allo scatto scegliendo tempi diadrammi e iso più appropriati

http://img509.imageshack.us/img509/923/poweroisimage03.jpg

Sonic Speed AF http://img94.imageshack.us/img94/4862/logosonic.gif
Incrementa la velocità dell' autofocus: 0.35 second (wide) / 0.41 second (tele)

Scatto a raffica
Fino a 10 fps in "Speed Priority"

High Dynamic Mode
Una sorta di HDRI automatico che modifica la resa di alte luci e basse luci

http://img710.imageshack.us/img710/6527/hdiy.png

Correzione immagine
Contrasto ±2 / Nitidezza ±2 / Saturazione ±2 / Riduzione del rumore / Può essere regolato in modalità Film

Happy Mode
Per esaltare i colori di foto e video

http://img13.imageshack.us/img13/3420/happyimage01.jpg

Video Divide
Per eliminare, in macchina, parti di filmato indesiderate

Cut Animation
Per ricavare, in macchina, una foto da un frame video

Compatibilità SDXC Memory Card

Durata max singolo filmato (vers.Europea): 29 min 59 sec (limite video TZ7: 15 min)

Uscita HDMI Video: Auto / 1080i / 720p / 480p (576p per PAL) / Audio: Dolby® Digital Stereo Creator

Display con trattamento Anti-Riflesso

Software in dotazione
PHOTOfunSTUDIO 5.1 HD Edition




Prima review veloce da asia.cnet.com (http://asia.cnet.com/reviews/digitalcameras/0,39005881,45193144p,00.htm)

Foto Test in comparativa su Imaging Resource (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM)
E' possibile compararla con molti altri modelli inclusa la TZ7.

Review di Trusted Reviews (http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/02/26/Panasonic-Lumix-DMC-TZ10/p1)

Review di Photography Blog (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz10_review/)

Review di Imaging Resource (http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS7/ZS7A.HTM)

Review di Camera Labs (http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ10_ZS7/)

Review di DC Watch Impress (http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/newproduct/20100316_354909.html)

Review di DC Resource (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs7-review)

Review di Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/)






;) TZ10 Tips ;) (http://fabritips.wordpress.com/)


Impostazioni Ottimali di base (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32552874&postcount=624)


Impostazioni Custom Mode (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32681223&postcount=806)


Confronto Reflex vs TZ10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33195128&postcount=1424)



;)

lo_straniero
26-01-2010, 22:02
pure gli hdr :p

maxvim
26-01-2010, 22:18
sembra una bella bestiola. si sa niente quando uscirà e il prezzo?

mav155
26-01-2010, 22:56
pure gli hdr :p

Pensa un po', evitano pure di passare le foto al photomatix...

lo_straniero
26-01-2010, 23:15
Pensa un po', evitano pure di passare le foto al photomatix...

quello e insostituibile :cool:

Pait
26-01-2010, 23:16
Le foto della parte posteriore e della superiore sono della TZ8

jonnypad
26-01-2010, 23:37
vorrei precisare che le foto grandi da sopra e da dietro sono della ZS5/TZ8 e infatti c'è scritto.
Pubblico quindi quelle della ZS7/TZ10 dove si nota il tasto Video al posto dell'EZOOM, il microfono stereo e il ricevitore GPS.
QUI (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/mainparts.html) le foto con i dettagli

http://media.panasonic.eu/images/DMC-TZ10EG-A-Additional_WebImage__HiRes-Image--%5B2%5D((Europe))-1ZoomA1001001A10A15A00026F71048.jpg

http://media.panasonic.eu/images/DMC-TZ10EG-A-Additional_WebImage__HiRes-Image--%5B3%5D((Europe))-1ZoomA1001001A10A15A00056H26062.jpg


Infine aggiungerei anche il link alla pagina della TZ10 sul sito worldwide (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/index.html) , lo so, è in inglese ma è comprensibili e ci sono tante cose spiegate in modo più amichevole di un semplice testo.



che dire...
finalmente ecco i controlli manuali!!!! :D :muro:
Io comprai la TZ7 appena uscita perchè avevo davvero bisogno di una fotocamera compatta da usare in svariate condizioni, sia per foto che video, e 1 anno fa era la migliore sul mercato da quel punto di vista. Se non ci fosse stato quel bisogno imminente avrei aspettato volentieri questo modello perchè i controlli manuali mi interessavano tanto. Anche se poi bisognerà vedere a che prezzo verrà proposta...
(la Sony DSC-HX5V che sembra essere una promettente concorrente purtroppo manca di questi controlli)
Guardando però l'immagine che qui (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/functions.html) è associata al manual exposure mode non si vede che il controllo è su entrambi i parametri Aperture e Shutter speed ma solo sull'EV.. speriamo non sia cosi..
Mentre si notano chiaramente i singoli controlli con Aperture priority e Shutter speed priority.


E finalmente anche qui hanno inserito un HDR mode, anche se non è automatico o selezionabile in qualsiasi momento, ma è solo una scena predefinita tra le tante disponibili.


Lo zoom 16x mi sembra un po' inutile, il guadagno in ingrandimento è minimo e alla fine sarà un semplice algoritmo che ritaglia, ridimensiona alla risoluzione iniziale e applica un filtro sharpening.. .
L'esempio qui sotto si trova sul sito lumix e mi sembra un po' falsato.. ovvero la foto normale mi sembra forzatamente sfocata per rendere migliori i dettagli della seconda..
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/img/engine/iz_image01.jpg
Ma forse la sfocatura è giustificata dal fatto che è una foto fatta con digital zoom.. avrebbero dovuto confrontarla con una foto fatta con zoom a 12x..


Trovo utile invece il Divide Video!!

Altre piccole novità da segnalare sono:
- salvataggio di 3 Modalità personalizzate che credo servano per i memorizzare i settaggi manuali visto che rimangono comunque la possibilità di avere 2 scene preferite.
- versione colore gold :)
- un passo verso il futuro: supporto delle schede di memoria SDXC (da 32GB a 2TB), caratteristica che manca alle altre nuove concorrenti. Questo sarà utile soprattuto per i video.
- se il video dimostrativo che c'è sul sito worldwide è davvero di questa fotocamera allora lo zoom nei video mi sembra più veloce.


Manca il blinking detection purtroppo. E' una piccolezza ma ormai la offrono tante compatte e può essere utile, ancora di più per una fotocamera che si adatta a svariati scenari.
Sul sito indicano che la batteria dura di più ma dichiarano sempre i 300 scatti che faceva anche la sorella minore TZ7.



(leggendo le varie pagine mi è venuta in mente un'idea.. ma perchè non fanno in modo che lo stabilizzatore si disattivi automaticamente quando si inserisce un treppiede??? qualche fotocamera lo fa già?)

jonnypad
27-01-2010, 00:41
Ho ripescato le sample images della TZ7 se volete fare qualche confronto
Viso (http://panasonic.net/avc/lumix/popup/gallery/models/tz7/P1000167.JPG)
Fiore (http://panasonic.net/avc/lumix/popup/gallery/models/tz7/P1000265.JPG)
Animale (http://panasonic.net/avc/lumix/popup/gallery/models/tz7/P1000010.JPG)



Io non vedo una gran differenza per quanto riguarda la grana anche perchè le foto della TZ10 sono tutte in condizioni di ottima luminosita e a ISO bassi. Quando si inizieranno a vedere le review e le foto degli utenti magari si vedra qualche miglioramento (spero).
Però dalla foto del viso mi sembra che ci sia un maggior dettaglio (ad esempio i denti e le righe del tessuto sono ben dettagliati anche se il soggetto non è in primissimo piano ma anzi è quasi un mezzobusto). Sempre dalla stessa foto mi sembra (impressione personale eh) che ci sia più profondità nella foto, lo sfondo mi pare più sfocato rispetto agli standard della TZ7..(sembra fatta da una bridge) magari è anche merito della priorità apertura che hanno usato.




(La foto con le rose e l'ombrellino rosso fa un po' schifo rispetto alle altre.. secondo me hanno proprio sbagliato qualcosa)

fabri22
27-01-2010, 01:18
Un mio personale parere sulle concorrenti attuali della TZ10:

-Sony HX5V Il sensore EXMOR già usato sulla WX1 ha deluso non poco per la scarsa nitidezza.
Per correre ai ripari Sony ha rilasciato una 2° vers. della WX1 (adducendo problemi con l'obbiettivo) con miglioramento opinabile.
Sembra che l'exmor, ottimizzato per bassi EV, non apporti alcun miglioramento in condizioni di luce buona...anzi...
Non monta le più blasonate lenti Carl Zeiss, ma G Lens.
Il bitrate video è di 17 Mbs, lo stesso della TZ7 - TZ10

-Casio EX-FH100 Forse è la più interessante per le sue prestazioni high speed, ma la sua ottica, non più pentax come un tempo, lascia molto
a desiderare per nitidezza ai bordi ed aberrazioni cromatiche. Niente avchd nei video, ma il "vecchio" e pesante MJpeg. Colori freddi e desaturati.

-Samsung HZ35W/WB650 Certo l'obbiettivo 15x ed altri gadget vari attraggono, ma nelle varie review
le samsung, anche con ottiche meno spinte, sono sempre risultate qualitativamente inferiori alla media.
La resa dei colori samsung è generalmente a tipo cartone animato

;)

Miky Xp+
27-01-2010, 04:35
Se per ipotesi la tz-10 avesse lo stesso rumore della tz-7 ci sarebbe comunque un progresso in quanto con due megapixel in più si è ottenuto lo stesso rapporto s/n...:cool:

nenelele
27-01-2010, 07:15
Se per ipotesi la tz-10 avesse lo stesso rumore della tz-7 ci sarebbe comunque un progresso in quanto con due megapixel in più si è ottenuto lo stesso rapporto s/n...:cool:
Ma secondo me peggiorerà...comunque queste cose non le capisco: se questo era il tallone d'achille della tz7 perché non migliorarlo? Forse aumentando i mpx???
Speravo in una inversione ma così non è stato. Dal momento che non montano sensori più grandi potevano piuttosto abbassare i mpx

brown
27-01-2010, 07:43
l aspettavo da un po ..
speriamo arrivino in fretta recensioni dettagliatissime!!

sinceramente speravo in qualche mm in piu' di tele .. o magari un f11 ..

fabri22
27-01-2010, 10:15
Ma secondo me peggiorerà...comunque queste cose non le capisco: se questo era il tallone d'achille della tz7 perché non migliorarlo? Forse aumentando i mpx???
Speravo in una inversione ma così non è stato. Dal momento che non montano sensori più grandi potevano piuttosto abbassare i mpx
Dal sito panasonic.net: "The graininess that results from picture noise and the flatness that sometimes comes with noise reduction measures are major concerns when shooting at high sensitivity levels. Intelligent Resolution minimizes noise to produce sharp, clear images."

Quanto meno ammettono che ci hanno lavorato sopra ed ho fiducia che sia così.
Speriamo abbiano carpito qualche segreto a quelli della Fuji, maestri nel "noise free" anche con tanti megapixel.

;)

walley
27-01-2010, 11:50
Un mio personale parere sulle concorrenti attuali della TZ10:

-Sony HX5V Il sensore EXMOR già usato sulla WX1 ha deluso non poco per la scarsa nitidezza.
Per correre ai ripari Sony ha rilasciato una 2° vers. della WX1 (adducendo problemi con l'obbiettivo) con miglioramento opinabile.
Sembra che l'exmor, ottimizzato per bassi EV, non apporti alcun miglioramento in condizioni di luce buona...anzi...
Non monta le più blasonate lenti Carl Zeiss, ma G Lens.
Il bitrate video è di 17 Mbs, lo stesso della TZ7 - TZ10

-Casio EX-FH100 Forse è la più interessante per le sue prestazioni high speed, ma la sua ottica, non più pentax come un tempo, lascia molto
a desiderare per nitidezza ai bordi ed aberrazioni cromatiche. Niente avchd nei video, ma il "vecchio" e pesante MJpeg. Colori freddi e desaturati.

-Samsung HZ35W/WB650 Certo l'obbiettivo 15x ed altri gadget vari attraggono, ma nelle varie review
le samsung, anche con ottiche meno spinte, sono sempre risultate qualitativamente inferiori alla media.
La resa dei colori samsung è generalmente a tipo cartone animato

;)

Sulla carta, personalmente la Sony mi piace più di tutte le altre e trattandosi di un modello nuovo per tratte delle conclusioni bisogna aspettare di vedere le foto fatte dalla macchina, per quanto riguarda le lenti il fatto che monti vetri "G" piuttosto che Zeiss secondo me è per risparmiare royalities, pertanto che si chiami Zeiss o Leica si tratta sempre di una lente destinata ad una macchina da "pochi" euro e di quelle marche con quello che costa una panasonic o sony non ci compri nemmeno l'obiettivo "serio" più economico, quindi io ritengo che i nomi blasonati di costruttori di lenti siano puramente un fatto commerciale visto che ci sono anche alcune marche di reflex primarie che si fanno costruire alcune lenti dai vari Tokina ecc.
Questo non esclude che lo zoom della serie TZ sia ottimo, ma penso che lo sia a prescindere da come viene marchiato.
Comunque io ho venduto la mia TZ4 perchè volevo una macchinetta da viaggio (moto) che mi permettesse anche dei buoni filmati ogni tanto e non è escluso che se i prezzi di vendita reali dei nuovi modelli saranno troppo alti, dirotti sulla TZ7 che resta ottima.
Per il controllo totale uso la reflex.

Ceruti
27-01-2010, 13:17
Finalmente posso fare il salto dalla "vecchia" TZ5 a questo nuovo gioiello ...
Mi ero trattenuto dal passare alla Tz7 ed ho fatto bene.

Spero che la custodia subacquea impieghi poco ad arrivare, quando l'ho presa per la TZ5 ho dovuto ordinarla dal Giappone perchè in italia hanno impiegato 4 mesi in più per distribuirla.

Certo dovrò portarmi dietro sempre la mia videocamera FullHD ( Canon HF200 con foto solo a 3mp) ma per la parte subacquea potrò usare questa, che costerà meno dei 500 Euro dello scafandro per la Canon.

Ci sono filmati 720P di esempio ?

Dimenticato il discorso dell'HDR ... finalmente evito di ri-caricare tutto in PTGui ...

nenelele
27-01-2010, 15:56
Dal sito panasonic.net: "The graininess that results from picture noise and the flatness that sometimes comes with noise reduction measures are major concerns when shooting at high sensitivity levels. Intelligent Resolution minimizes noise to produce sharp, clear images."

Quanto meno ammettono che ci hanno lavorato sopra ed ho fiducia che sia così.
Speriamo abbiano carpito qualche segreto a quelli della Fuji, maestri nel "noise free" anche con tanti megapixel.

;)

mah ti posso solo dire che possono inventare tutte le diavolerie elettroniche di questo mondo, ma il sensore resta sempre delle stesse dimensioni, quindi.....
ho potuto appurare che anche nella canon g10 con la g11 hanno abbassato i mpx, quindi su una fotocamera di qualità questo valore incide anche li....
a che formato dobbiamo fare le stampe delle foto? Cartelloni? I grafici pubblicitari useranno sempre le reflex :doh: queste sono per un altro tipo di utenza...

calinverna
27-01-2010, 21:12
Dal mercato tedesco (lancio in marzo) risultano:
TZ10 = 399 euro
TZ8 = 329 euro

brown
28-01-2010, 08:14
piu' o meno come la tz7 quando usci a suo tempo

falcosuper
28-01-2010, 09:45
E' vero che può fare video fino ad un max di 30 minuti ?

Smb3m
28-01-2010, 18:50
La storia del limite dei trenta minuti è una limitazione prettamente europea. Qui c'è una prima recensione volante: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http://zumo.uol.com.br/2010/01/28/preview-panasonic-lumix-dmc-zs7/&sl=auto&tl=en

fabri22
28-01-2010, 21:09
Qui c'è una prima recensione volante: http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http://zumo.uol.com.br/2010/01/28/preview-panasonic-lumix-dmc-zs7/&sl=auto&tl=en

Da questa immagine sembra che i riflessi sul display siano minori rispetto alla mia tz7, poco visibile al sole...questo è un grosso limite della tz7

http://img194.imageshack.us/img194/5384/lumixzs7backsmall.jpg

La mia tz7 qui sotto

http://img32.imageshack.us/img32/8308/1671m.jpg

calinverna
29-01-2010, 21:22
Tz10 = 699 $ australiani
TZ8 = 599

fabri22
29-01-2010, 21:42
Prime foto da una review veloce di asia.cnet.com (http://asia.cnet.com/reviews/digitalcameras/0,39005881,45193144p,00.htm)

Sono molto deluso !!! :(

calinverna
29-01-2010, 21:45
Prime impressioni su una macchina in pre-produzione con intereressanti foto prova allegate QUI (http://asia.cnet.com/reviews/digitalcameras/0,39005881,45193144p,00.htm#mainreview)

fabri22
29-01-2010, 21:58
L'avevo appena scritto (e aggiunto in prima pag)
Ma le hai viste quelle foto ? Non posso credere che siano caduti così in basso...

calinverna
29-01-2010, 22:37
L'avevo appena scritto (e aggiunto in prima pag)
Ma le hai viste quelle foto ? Non posso credere che siano caduti così in basso...
Mah, non è facile giudicare ... il dettaglio mi sembra buono, forse sembra strana la modalità del trattamento del rumore. Aspettiamo il confronto su scatti omogenei con altre macchine prima di esprimerci.

jonnypad
30-01-2010, 00:19
a me sembra che risalti meglio le linee, i bordi, insomma riesce a catturare maggiori dettagli. per il rumore c'è ancora poco materiale per capire bene..

quelle foto in condizioni di tempo nuvoloso sembrano quelle della tz7.. però l'Intelligent Resolution effettivametne aumenta i dettagli.

Nel video mi pare che lo zoom sia molto più veloce.



PS: ma che bella la versione gold!!!:D

nenelele
30-01-2010, 00:44
L'avevo appena scritto (e aggiunto in prima pag)
Ma le hai viste quelle foto ? Non posso credere che siano caduti così in basso...
Ma con quel sensore e tutti quei mpx ti aspettavi di meglio?
Secondo me queste compatte sono sempre peggio (come qualità )

jonnypad
30-01-2010, 01:02
dimenticavo.. l'HDR è orrendo.. facevano meglio a non metterlo.. anche perchè poi consuma solo la batteria visto i calcoli che richiede..

Pensavo fosse qualcosa per migliorare luminosità delle zone sovraesposte e sottoesposte nei casi di forti contrasti di luce, tipo la funzione Wide Dynamic Range che ha la Fuji FinePix F200 EXR, ma vedo che invece il risultato è proprio l'HDR che si applica via software PC per avere quelle foto HDR un po' artistiche..

calinverna
30-01-2010, 13:17
TZ10 già in pre-vendita QUI (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=MK%23AK9&)
e TZ8 QUI (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=MK%23AM3&) .

DaViD_KeNt
30-01-2010, 13:45
Ma le prime recensioni più o meno quando usciranno ( tipo cameralabs,ecc) ??? dopo l'entrata in commercio della fotocamera o anche prima???

Pait
30-01-2010, 14:34
TZ10 già in pre-vendita QUI (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=MK%23AK9&)
e TZ8 QUI (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=MK%23AM3&) .

Non mi fido di un sito che mi propone di ordinare "6 monate"... non mi sembra serio!!

marchigiano
30-01-2010, 15:10
ottima sta foto/video camera, l'ideale che chi vuole tutto in una scatoletta, pure il gps e allo stesso prezzo della tz7

inutile fare commenti sulla grana, cosa pretendete... anche la D300 fa foto peggiori col 18-200vr rispetto al 24-70f2.8... per l'utente a cui è destinata la tz10 va più che bene così, se avete esigenze superiori c'è la LX3, la G11, la S90 o le micro 4/3

con questa vai in montagna, ti porti dietro appena 300gr di peso, fai panoramiche col grandangolo anche in 16:9 nativo, fai filmati in alta definizione con buon audio e registri pure la posizione dove sei...

calinverna
30-01-2010, 16:31
ottima sta foto/video camera, l'ideale che chi vuole tutto in una scatoletta, pure il gps e allo stesso prezzo della tz7

inutile fare commenti sulla grana, cosa pretendete... anche la D300 fa foto peggiori col 18-200vr rispetto al 24-70f2.8... per l'utente a cui è destinata la tz10 va più che bene così, se avete esigenze superiori c'è la LX3, la G11, la S90 o le micro 4/3

con questa vai in montagna, ti porti dietro appena 300gr di peso, fai panoramiche col grandangolo anche in 16:9 nativo, fai filmati in alta definizione con buon audio e registri pure la posizione dove sei...
Concordo pienamente: per la pura qualità meglio rivolgersi alle reflex e soprattutto scegliere bene gli obiettivi (di solito devi spendere di più per gli obiettivi che per il corpo macchina per avere un sistema ben calibrato).

fabri22
30-01-2010, 19:32
Daccordo con voi ... ovviamente.
Per le grandi occasioni anch'io spolvero le preziose ottiche della mia reflex.
In questa fascia di mercato e portabilità devi chiaramente scendere compromessi.

Più semplicemente era lecito aspettarsi che la TZ10 almeno eguagliasse
la TZ7 quanto a bontà delle foto, dopo un anno di lavoro degli ingegneri alla panasonic, non che la peggiorasse.

Mi sarebbero bastati i controlli manuali e un ccd da 10Mpx un po' meno rumoroso ... erano ad un passo del perfetto compromesso.
Hanno creduto che chi spende 400€ invece che 150/200€ per una compatta da 12 Mpx lo faccia per il GPS e l' Happy Mode.

Aspetterò di leggere le varie review, ma ormai sono tutte più o meno condizionate dai grossi marchi.
Ho più considerazione delle impressioni dell' ultimo iscritto in un forum libero.

;)

Miky Xp+
30-01-2010, 23:49
A mio modesto parere a quanto vedo invece il rumore è quasi migliorato (ad es il cielo è quasi perfetto mentre nella tz-7 si vedeva una grana leggermente più presente anche a 80 iso) e il dettaglio pure.
Contando poi che ci sono 2 megapixel in più qui si tratta di evoluzione.

^TiGeRShArK^
31-01-2010, 10:33
Finalmente posso fare il salto dalla "vecchia" TZ5 a questo nuovo gioiello ...
Mi ero trattenuto dal passare alla Tz7 ed ho fatto bene.

Spero che la custodia subacquea impieghi poco ad arrivare, quando l'ho presa per la TZ5 ho dovuto ordinarla dal Giappone perchè in italia hanno impiegato 4 mesi in più per distribuirla.

Certo dovrò portarmi dietro sempre la mia videocamera FullHD ( Canon HF200 con foto solo a 3mp) ma per la parte subacquea potrò usare questa, che costerà meno dei 500 Euro dello scafandro per la Canon.

Ci sono filmati 720P di esempio ?

Dimenticato il discorso dell'HDR ... finalmente evito di ri-caricare tutto in PTGui ...
Oddio...
imho ti conviene prendere la tz7 e risparmiare qualcosa.
12 mpx sono assolutamente TROPPI per una compatta.
questa tz10 la vedo assolutamente inutile.
E' stato DECISAMENTE + importante il passaggio da TZ5 a TZ7.
E soprattutto continuo a non capire l'utilità delle funzioni manuali su una compattina. :doh:

^TiGeRShArK^
31-01-2010, 10:38
ottima sta foto/video camera, l'ideale che chi vuole tutto in una scatoletta, pure il gps e allo stesso prezzo della tz7

inutile fare commenti sulla grana, cosa pretendete... anche la D300 fa foto peggiori col 18-200vr rispetto al 24-70f2.8... per l'utente a cui è destinata la tz10 va più che bene così, se avete esigenze superiori c'è la LX3, la G11, la S90 o le micro 4/3

con questa vai in montagna, ti porti dietro appena 300gr di peso, fai panoramiche col grandangolo anche in 16:9 nativo, fai filmati in alta definizione con buon audio e registri pure la posizione dove sei...

si, ma a chi non serve il gps non ha introdotto praticamente nulla di nuovo.
E' stato molto + importante il passaggio tz5 -> tz7 che ha introdotto il 25-300, il miglior trattamento del rumore e i video AVCHD lite con un audio stereo, non quella cagata dell'audio della tz5. :doh:

Miky Xp+
31-01-2010, 12:40
si, ma a chi non serve il gps non ha introdotto praticamente nulla di nuovo.
E' stato molto + importante il passaggio tz5 -> tz7 che ha introdotto il 25-300, il miglior trattamento del rumore e i video AVCHD lite con un audio stereo, non quella cagata dell'audio della tz5. :doh:

Miglior trattamento del rumore? Ma se appena uscita tutti dicevano che le foto erano praticamente identiche alla tz-5?
Ogni anno che questa serie si evolve tutti i possessori del vecchio modello affermano che le novità sono inutili...:)

fabri22
31-01-2010, 12:54
Un video di esempio con la TZ10 (riprese in luce artificiale)

http://www.youtube.com/watch?v=Z3jJ0XNKkOg&hd=1

Non fatevi distrarre dai contenuti :D

Continuo ad avere seri dubbi sulla "evoluzione" della TZ7...

marchigiano
31-01-2010, 12:57
Mi sarebbero bastati i controlli manuali e un ccd da 10Mpx un po' meno rumoroso ... erano ad un passo del perfetto compromesso.
Hanno creduto che chi spende 400€ invece che 150/200€ per una compatta da 12 Mpx lo faccia per il GPS e l' Happy Mode.

per giudicare la qualità aspetterei le recensioni di siti seri. c'è da dire che il 99% di chi compra ste macchinette fa poi foto SBAGLIATE, perchè sono incapaci, quindi neanche arrivano al pur basso limite della compattina, inutile stare a cercare la grana su una foto da 12mp che poi verrà stampata a 15x18, se ingrandisci è ovvio che vedi i difetti...


E soprattutto continuo a non capire l'utilità delle funzioni manuali su una compattina. :doh:

beh se uno ci sa fare potrebbe creare bei effetti tipo l'acqua dei fiumi che scorre o dei panning di cose in movimento... aiuta la fantasia insomma

djdavid
31-01-2010, 13:01
Un video di esempio con la TZ7 (riprese in luce artificiale)

http://www.youtube.com/watch?v=Z3jJ0XNKkOg&hd=1

Non fatevi distrarre dai contenuti :D

Continuo ad avere seri dubbi sulla "evoluzione" della TZ7...

TZ10.

fabri22
31-01-2010, 13:09
TZ10.

Continuo a confondere SZ7 con TZ7 ... tipo stalle con stelle... :)

calinverna
31-01-2010, 13:17
sempre buona la qualità video ...parlando di compatte.. QUI (http://www.youtube.com/watch?v=nNSMDuKy_qw) Si vede il GPS in funzione.

^TiGeRShArK^
31-01-2010, 14:33
Miglior trattamento del rumore? Ma se appena uscita tutti dicevano che le foto erano praticamente identiche alla tz-5?
Ogni anno che questa serie si evolve tutti i possessori del vecchio modello affermano che le novità sono inutili...:)

guarda che io ho la tz5 che ormai è passata a mio fra perchè ho comprato la GF1. :rolleyes:
Ed è comunque EVIDENTE che il passaggio da TZ5 a TZ7 è stato molto + radicale rispetto a TZ7 -> TZ10.

DaViD_KeNt
31-01-2010, 14:44
Io non me ne intendo tanto,ma quel video all'interno era proprio orribile, quasi non si distinguevano i contorni tanto che erano saturati i colori :S

Miky Xp+
31-01-2010, 15:42
Io non me ne intendo tanto,ma quel video all'interno era proprio orribile, quasi non si distinguevano i contorni tanto che erano saturati :S

In effetti il video fa pena...speriamo sia un fake o una compressione pessima...:)

Miky Xp+
31-01-2010, 15:46
guarda che io ho la tz5 che ormai è passata a mio fra perchè ho comprato la GF1. :rolleyes:
Ed è comunque EVIDENTE che il passaggio da TZ5 a TZ7 è stato molto + radicale rispetto a TZ7 -> TZ10.

Sono convinto. Ma voglio dire che se all'epoca molti dicevano che il passaggio dalla tz-5 alla tz-7 era inutile, figuriamoci ora...

calinverna
31-01-2010, 20:26
Sono convinto. Ma voglio dire che se all'epoca molti dicevano che il passaggio dalla tz-5 alla tz-7 era inutile, figuriamoci ora...
Il passaggio mi sembra quello richiesto dal mercato: maggiori controlli manuali in un impianto ottico valido. La vera perplessità è l'aumento di pixel su un sensore sempre piccolo; forse potevano rischiare di puntare su di un sensore un po' più grande. Interessante l'attenzione al nuovo standard di memoria, probabilmente perchè il mercato richiede sempre di più la macchina tuttofare (foto e video).

walley
31-01-2010, 20:38
Il passaggio mi sembra quello richiesto dal mercato: maggiori controlli manuali in un impianto ottico valido. La vera perplessità è l'aumento di pixel su un sensore sempre piccolo; forse potevano rischiare di puntare su di un sensore un po' più grande. Interessante l'attenzione al nuovo standard di memoria, probabilmente perchè il mercato richiede sempre di più la macchina tuttofare (foto e video).

Se metti un sensore + grande, lo zoom ottico 12x su un corpo compatto come la TZ7 te lo puoi scordare perchè devi aumentare anche le dimensioni dell'ottica.

calinverna
31-01-2010, 21:34
Se metti un sensore + grande, lo zoom ottico 12x su un corpo compatto come la TZ7 te lo puoi scordare perchè devi aumentare anche le dimensioni dell'ottica. indubbiamente, ma resta non chiaro quale sia in l'utilità di aumentare i megapixel visto che il problema della TZ7 è il rumore presente dai 400 Iso in maniera evidente.

fabri22
31-01-2010, 22:08
Se metti un sensore + grande, lo zoom ottico 12x su un corpo compatto come la TZ7 te lo puoi scordare perchè devi aumentare anche le dimensioni dell'ottica.

Non è vero. Ho una Casio da 12 Mpx (EX-Z1200) che monta un sensore 1/1.7 ".
E' più piccola e meno spessa della TZ7 con una risoluzione maggiore a parità di formato (16:9) pur senza un ottica "Leica approved".

A mio parere i sensori 1/2.33 " hanno un limite fisico di 10 Mpx massimo che è nella densità dei pixel, circa 45 MP/cm² per la TZ7 e ancor più per la TZ10.

I sensori EXMOR, montato dalla Sony HX5, provano ad aggirare il problema noise con i fotodetettori messi sopra allo strato dei circuiti, ma il risultato delle foto che ho visto non mi convince.

La Panasonic, invece, con la TZ10 ha cercato di risolvere il problema via software con immagini più alla fine più artefattate rispetto alla TZ7.

Bastava metterci un sensore un tantino più grande ( 1/1.7 " con densità < 30 MP/cm²) ma ciò significava riprogettare l' obbiettivo... il chip GPS costa molto meno ed è trendy.

;)

nenelele
31-01-2010, 23:00
Non è vero. Ho una Casio da 12 Mpx (EX-Z1200) che monta un sensore 1/1.7 ".
E' più piccola e meno spessa della TZ7 con una risoluzione maggiore a parità di formato (16:9) pur senza un ottica "Leica approved".

A mio parere i sensori 1/2.33 " hanno un limite fisico di 10 Mpx massimo che è nella densità dei pixel, circa 45 MP/cm² per la TZ7 e ancor più per la TZ10.

I sensori EXMOR, montato dalla Sony HX5, provano ad aggirare il problema noise con i fotodetettori messi sopra allo strato dei circuiti, ma il risultato delle foto che ho visto non mi convince.

La Panasonic, invece, con la TZ10 ha cercato di risolvere il problema via software con immagini più alla fine più artefattate rispetto alla TZ7.

Bastava metterci un sensore un tantino più grande ( 1/1.7 " con densità < 30 MP/cm²) ma ciò significava riprogettare l' obbiettivo... il chip GPS costa molto meno ed è trendy.

;)

hai centrato il problema !!!!!
solo io ti dico che facevano prima e costava meno rimanere ai 12 mpx (e sono già tanti!!!!)
cosa dobbiamo stampare? Cartelloni? :confused:

Miky Xp+
31-01-2010, 23:02
Non è vero. Ho una Casio da 12 Mpx (EX-Z1200) che monta un sensore 1/1.7 ".
E' più piccola e meno spessa della TZ7 con una risoluzione maggiore a parità di formato (16:9) pur senza un ottica "Leica approved".

;)

Grazie, la tua Casio ha uno zoom di soli 3x... prova a metterci un 12...

fabri22
31-01-2010, 23:20
Grazie, la tua Casio ha uno zoom di soli 3x... prova a metterci un 12...

... prova a metterci un 12x ...e diventa delle dimensioni della TZ10 con un sensore da 1/1.7".

djdavid
01-02-2010, 01:19
... il chip GPS costa molto meno ed è trendy.
;)

e consuma la batteria!

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 07:59
Non è vero. Ho una Casio da 12 Mpx (EX-Z1200) che monta un sensore 1/1.7 ".
E' più piccola e meno spessa della TZ7 con una risoluzione maggiore a parità di formato (16:9) pur senza un ottica "Leica approved".

A mio parere i sensori 1/2.33 " hanno un limite fisico di 10 Mpx massimo che è nella densità dei pixel, circa 45 MP/cm² per la TZ7 e ancor più per la TZ10.

I sensori EXMOR, montato dalla Sony HX5, provano ad aggirare il problema noise con i fotodetettori messi sopra allo strato dei circuiti, ma il risultato delle foto che ho visto non mi convince.

La Panasonic, invece, con la TZ10 ha cercato di risolvere il problema via software con immagini più alla fine più artefattate rispetto alla TZ7.

Bastava metterci un sensore un tantino più grande ( 1/1.7 " con densità < 30 MP/cm²) ma ciò significava riprogettare l' obbiettivo... il chip GPS costa molto meno ed è trendy.

;)
Si che è vero.
Infatti la tua macchina ha uno zoom 3x, corrispondente ad un 37-111, ben diverso rispetto al 25-300 12x della tz7.. :mbe:

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 08:01
... prova a metterci un 12x ...e diventa delle dimensioni della TZ10 con un sensore da 1/1.7".

No, diventa + grande con un sensore 1/1.7".
Diventa delle dimensioni della TZ10 con un sensore di dimensione 1/2.33".

giucos20
01-02-2010, 09:00
Volevo acquistare la TZ7 ma ora con le ultime novità mi sorgon dei dubbi.
Che basti la ZX3, in fin dei conti sembra perda solo un po di zoom o meglio risparmire con la ZX3 ? Sull'evoluzione dei prezzi ovvio che la Tz10 sarà cara (sui 400 €) ma era così anche per la TZ7 che ora si trova sui 260 € (ma nei negozi la vedo sempre oltre 350 € strano) - sono curioso di vedere la ZX3 , che dite ?

Pait
01-02-2010, 09:07
Un video di esempio con la TZ10 (riprese in luce artificiale)

http://www.youtube.com/watch?v=Z3jJ0XNKkOg&hd=1

Non fatevi distrarre dai contenuti :D

Continuo ad avere seri dubbi sulla "evoluzione" della TZ7...

Incarnati generosi, bordi flessuosi e compensazione del movimento sculettatorio.. BONO!

A parte gli scherzi... non va mai fuori fuoco!
Però, non so se per la ricompressione di youtube o per il formato compresso in origine, ma non mi sembra tutto sto dettaglio!
A questo punto meglio il motion jpeg

fabri22
01-02-2010, 09:30
No, diventa + grande con un sensore 1/1.7".
Diventa delle dimensioni della TZ10 con un sensore di dimensione 1/2.33".

Stiamo a vedere se è vero o no. A giorni, forse domani, la Fuji annuncia i suoi nuovi modelli (http://photorumors.com/2010/01/30/the-rest-of-fujis-line-up/) tra cui la Fuji F80EXR con super-zoom.

Se ci infilano un sensore più grosso del 1/2.3" ed aggiungono il video HD hanno fatto bingo!
... ed io ho trovato la compatta tascabile che cerco.

PS date un occhiata alla review della Fujifilm FinePix F200EXR (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf200exr/) e soprattutto alle sue foto (http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF200EXR/page23.asp). Purtroppo ha "solo" un 5x e no video HD.
C'è una comparativa con la Panasonic LX3 (roba seria).



Del GPS posso fare a meno... ho la mia gsmart mini (GPS enabled) :D
http://img109.imageshack.us/img109/3241/gsmartminigps.png

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 10:15
Stiamo a vedere se è vero o no. A giorni, forse domani, la Fuji annuncia i suoi nuovi modelli (http://photorumors.com/2010/01/30/the-rest-of-fujis-line-up/) tra cui la Fuji F80EXR con super-zoom.

Se ci infilano un sensore più grosso del 1/2.3" ed aggiungono il video HD hanno fatto bingo!
... ed io ho trovato la compatta tascabile che cerco.

PS date un occhiata alla review della Fujifilm FinePix F200EXR (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf200exr/) e soprattutto alle sue foto (http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF200EXR/page23.asp). Purtroppo ha "solo" un 5x e no video HD.
C'è una comparativa con la Panasonic LX3 (roba seria).



Del GPS posso fare a meno... ho la mia gsmart mini (GPS enabled) :D
http://img109.imageshack.us/img109/3241/gsmartminigps.png

A me per quello che offre la 200exr non piace per nulla, l'unico vantaggio è l'ottima gamma dinamica, per il resto non è assolutamente niente di che.
La migliore, rinunciando ad un pò di zoom, resta la canon s90.
Quanto all'attuale super-zoom fuji fa foto PEGGIORI della tz7.

jonnypad
01-02-2010, 19:35
nuovi video:
- utilizzo del GPS (http://www.youtube.com/watch?v=IGXhBlyclMU)

- video girato con la tz10 (http://www.youtube.com/watch?v=t2Ai1fTgvfM)..

- un altro video (http://www.youtube.com/watch?v=nNSMDuKy_qw)
(notare che stanno camminando e pattinando sopra un grande lago.. O_O)

questa volta penso che questi rispecchino la vera qualità dei suoi video..
però la messa a fuoco nel primo video mi sembra cmq lenta.
per il resto mi sembrano quelli della tz7.

mi sa che il video brasiliano è stato modificato (infatti hanno aggiunto la sovraimpressione) e poi è stato ricodificato male.

fabri22
01-02-2010, 21:51
nuovi video:
- utilizzo del GPS (http://www.youtube.com/watch?v=IGXhBlyclMU)

- video girato con la tz10 (http://www.youtube.com/watch?v=t2Ai1fTgvfM)..

- un altro video (http://www.youtube.com/watch?v=nNSMDuKy_qw)
(notare che stanno camminando e pattinando sopra un grande lago.. O_O)

questa volta penso che questi rispecchino la vera qualità dei suoi video..
però la messa a fuoco nel primo video mi sembra cmq lenta.
per il resto mi sembrano quelli della tz7.

mi sa che il video brasiliano è stato modificato (infatti hanno aggiunto la sovraimpressione) e poi è stato ricodificato male.

Grazie per i tuoi contributi al thread.
Però il primo video riprende la macchina e non mi pare frutto della TZ10.
Il secondo, a parte i tentennamenti dell' AF, sembra girato in un' anonima casa popolare russa e non capisco come quel tizio sia in possesso di una TZ10.
Il terzo sembra autentico ma non offre molto nel capire se la TZ10 è almeno alla pari della TZ7. Inoltre è anch'esso frutto di un videomontaggio (alternanza di foto e video).

;)

jonnypad
01-02-2010, 22:43
Grazie per i tuoi contributi al thread.
Però il primo video riprende la macchina e non mi pare frutto della TZ10.
Il secondo, a parte i tentennamenti dell' AF, sembra girato in un' anonima casa popolare russa e non capisco come quel tizio sia in possesso di una TZ10.
Il terzo sembra autentico ma non offre molto nel capire se la TZ10 è almeno alla pari della TZ7. Inoltre è anch'esso frutto di un videomontaggio (alternanza di foto e video).

;)

video 1) si lo so che non è fatto con la tz10.. infatti ho scritto che mostra cosa si può fare con il gps.
video 2) questo penso proprio sia autentico e senza montaggi, un po' perchè ha ancora il nome del file originale.. (ok può averlo modificato ma magari no..) e soprattutto perchè è lo stesso utente del video 1..
Dalla lingua più che russo direi francese (se noti poi il GPS del video1 dice che sono a Versailles) e il luogo potrebbe anche essere uno studio fotografico..
E non vedo perchè non possa esserne in possesso, sarà un modello pre-production come quello in possesso da asia.cnet. Probabilmente la danno a fotografi o a esperti come tester o per fare delle preview di lancio.
Hanno appena fatto il Lumix global seminar a Melburne e a Rio De Janeiro e forse da altre parti. Questo francese magari era un invitato.
Anche quando la tz7 non era ancora uscita c'erano già articoli di lancio su alcuni siti che avevano provato realmente la fotocamera. Se non ricordo male c'erano dei saple da Miami e dall'Australia.
I video sono di ieri e oggi.. sarà appena tornato dal seminario :D


Per quello che ho detto sui video, avendo girato tanti video con la tz7, la mia era solo un'impressione iniziale, e il fatto che siano come la tz7 non è una considerazione negativa :)
Poi ovviamente quando si avra più materiale si vedra.. come la questione del rumore.



qui (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=15&id=3129&pg=2)altri sample della TZ10 (e altri di un altro modello presentato) però purtroppo non si possono vedere ad alta risoluzione

walley
01-02-2010, 23:15
Stiamo a vedere se è vero o no. A giorni, forse domani, la Fuji annuncia i suoi nuovi modelli (http://photorumors.com/2010/01/30/the-rest-of-fujis-line-up/) tra cui la Fuji F80EXR con super-zoom.

Se ci infilano un sensore più grosso del 1/2.3" ed aggiungono il video HD hanno fatto bingo!
... ed io ho trovato la compatta tascabile che cerco.

PS date un occhiata alla review della Fujifilm FinePix F200EXR (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf200exr/) e soprattutto alle sue foto (http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF200EXR/page23.asp). Purtroppo ha "solo" un 5x e no video HD.
C'è una comparativa con la Panasonic LX3 (roba seria).





Del GPS posso fare a meno... ho la mia gsmart mini (GPS enabled) :D
http://img109.imageshack.us/img109/3241/gsmartminigps.png


Ribadisco che se vuoi lo zoom 10/12 X e mantenere le dimensioni compatte, devi per forza montare il sensore piccolo (1/2.3") con lo zoom 4X invece puoi mettere il sensore 1/1.7".
Il motivo è lo stesso per cui a parità di apertura massima un 300mm è più grande di un 105mm.
Vedrai che anche la fuji non farà miracoli, può arrivare al 1/2 " che attualmente monta già sulla F70.

fabri22
02-02-2010, 10:36
Ribadisco che se vuoi lo zoom 10/12 X e mantenere le dimensioni compatte, devi per forza montare il sensore piccolo (1/2.3") con lo zoom 4X invece puoi mettere il sensore 1/1.7".
Il motivo è lo stesso per cui a parità di apertura massima un 300mm è più grande di un 105mm.
Vedrai che anche la fuji non farà miracoli, può arrivare al 1/2 " che attualmente monta già sulla F70.

Beh, diciamo che avevamo ragione entrambi.
E' uscita la Fuji F80 EXR (http://www.dpreview.com/news/1002/10020205fujifinepixf80exr.asp) che monta un sensore più grande (1/2") con zoom 10x.
Quindi si può montare un super zoom in una compatta con sensori maggiori di 1/2.3", il problema della Fuji restano però le aberrazioni dell'ottica che non è cambiata.

... e sono punto e a capo nella scelta di una compatta con super-zoom, video HD, contr. manuali, e sensibilità maggiore a bassi EV. :(

Non mi resta che sperare in un aggiornamento della Canon S90.

SuperMariano81
02-02-2010, 11:32
Altre piccole novità da segnalare sono:
- un passo verso il futuro: supporto delle schede di memoria SDXC (da 32GB a 2TB), caratteristica che manca alle altre nuove concorrenti. Questo sarà utile soprattuto per i video.


32gb??!?!?
2 TB?!?!??!? e quante foto ci stanno la dentro? :confused: :mbe: :rolleyes:

baah

DaViD_KeNt
02-02-2010, 12:56
il problema della Fuji restano però le aberrazioni dell'ottica che non è cambiata.


E cosa ti fa pensare che i problemi non siano stati risolti??Non hanno mostrato nemmeno una foto...
Scusa per la domanda , però sono nella tua stessa situazione, forse fino all'anno scorso c'era solo la tz7 in qiesto segmento, ma adesso la scelta è davvero dura !!!
Tienici aggiornati sulle tue idee e decisioni :D
Ciao

p.s.Vedi come si vantano della loro ottica!!

It’s all in the lens
Long zoom compacts depend heavily on the quality of the optics, so no expense has been spared to provide the FinePix F80EXR with the sharpest, clearest Fujinon 10x zoom lens. The lens features Super Electronic Beam Coating (EBC), the original coating system of Fujinon that keeps ghosting and flare to a minimum to promise optimal picture quality. The Fujinon name ensures optical quality across the entire range that you’ll see from the first picture you take. Fujinon lenses are acclaimed by photographers, broadcasters (as the world’s leading manufacturer of television camera lenses) and industrial users across the globe - and even further afield: Fujinon lenses have been used in an orbital satellite to capture high-resolution photos of the surface of the moon.

contesax
02-02-2010, 13:02
-Sony HX5V Il sensore EXMOR già usato sulla WX1 ha deluso non poco per la scarsa nitidezza.
Per correre ai ripari Sony ha rilasciato una 2° vers. della WX1 (adducendo problemi con l'obbiettivo) con miglioramento opinabile.
Sembra che l'exmor, ottimizzato per bassi EV, non apporti alcun miglioramento in condizioni di luce buona...anzi...
Non monta le più blasonate lenti Carl Zeiss, ma G Lens.
Il bitrate video è di 17 Mbs, lo stesso della TZ7 - TZ10

...le ottiche delle compatte Sony non sono prodotte da Zeiss, ma solo approvate: la differenza è enorme!
Insomma, si tratta solo di una serigrafia... e non potrebbe essere altrmenti: se l'ottica (anche la piú stupida, tipo un 35-105) fosse prodotta da Zeiss le compatte avrebbero un prezzo assolutamente fuori mercato.

Detto questo, dal momento che le funzionalitá video sono diventate il nuovo campo di battaglia per questo genere di compatte, sulla carta questa Sony si candida come la unica vera alternativa alla TZ10, in quanto è ancora piú video-oriented della Panasonic; difatti ha questa bella sfilza di modalitá di ripresa:
AVCHD - 1920 x 1080 (50i, interlacciato) - B/R 17 Mbps
AVCHD - 1440 x 1080 (50i, interlacciato) - B/R 9 Mbps
MP4/AVI - 1440 x 1080 @ 25 fps progressivo - B/R 12 Mbps
MP4/AVI - 1280 x 720 @ 25 fps progressivo - B/R 6 Mbps
MP4/AVI - 640 x 480 @ 25 fps progressivo - B/R 3 Mbps

passando invece alla questione "conviene la TZ10 o la TZ7" direi che la novitá dovrebbe essere scelta esclusivamente per la possibilitá dei controlli manuali

qualcuno dice che è la solita solfa, giá vista nelle precedenti successioni (daTZ3 a TZ5 e da TZ5 a TZ7); io non sono molto daccordo perchè la TZ5 era effettivamente un bel passo avanti rispetto alla TZ3, cosí come la TZ7 lo è stato per la TZ5, cui ha aggiunto piú grandangolo, piú tele, il codec AVCHD e un audio stereo di qualitá (...e scusate se è poco!)

ad essere sincero io sarei stato anche tentato da un eventuale passaggio dalla mia attuale TZ7 alla successiva TZ10, ma visto che i controlli manuali proprio non mi interessano (anche perchè, se volessi fare foto creative, mi orienterei su altri modelli) non vedo motivi validi per fare questo upgrade

a tutto ció si aggiunge la maledetta inutile corsa ai Mpx... un sensore ancora piú affollato! Ma non potevano lasciarlo inalterato? (che giá ha tanti problemi) Poi è chiaro che sono costretti a riprogettare il processore con tutto il sw annesso: lo credo bene, per "aggiustare" le immagini prodotte da un CCD cosí penoso, ci vuole praticamente un PC intero!

purtroppo è la legge del mercato che domina la scena consumistica moderna, giá vista con le CPU, i televisori LCD ecc ecc...

inglesino
02-02-2010, 14:20
vorrei precisare che le foto grandi da sopra e da dietro sono della ZS5/TZ8 e infatti c'è scritto.
Pubblico quindi quelle della ZS7/TZ10 dove si nota il tasto Video al posto dell'EZOOM, il microfono stereo e il ricevitore GPS.
QUI (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/mainparts.html) le foto con i dettagli

http://media.panasonic.eu/images/DMC-TZ10EG-A-Additional_WebImage__HiRes-Image--%5B2%5D((Europe))-1ZoomA1001001A10A15A00026F71048.jpg

http://media.panasonic.eu/images/DMC-TZ10EG-A-Additional_WebImage__HiRes-Image--%5B3%5D((Europe))-1ZoomA1001001A10A15A00056H26062.jpg


Infine aggiungerei anche il link alla pagina della TZ10 sul sito worldwide (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/index.html) , lo so, è in inglese ma è comprensibili e ci sono tante cose spiegate in modo più amichevole di un semplice testo.



che dire...
finalmente ecco i controlli manuali!!!! :D :muro:
Io comprai la TZ7 appena uscita perchè avevo davvero bisogno di una fotocamera compatta da usare in svariate condizioni, sia per foto che video, e 1 anno fa era la migliore sul mercato da quel punto di vista. Se non ci fosse stato quel bisogno imminente avrei aspettato volentieri questo modello perchè i controlli manuali mi interessavano tanto. Anche se poi bisognerà vedere a che prezzo verrà proposta...
(la Sony DSC-HX5V che sembra essere una promettente concorrente purtroppo manca di questi controlli)
Guardando però l'immagine che qui (http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/functions.html) è associata al manual exposure mode non si vede che il controllo è su entrambi i parametri Aperture e Shutter speed ma solo sull'EV.. speriamo non sia cosi..
Mentre si notano chiaramente i singoli controlli con Aperture priority e Shutter speed priority.


E finalmente anche qui hanno inserito un HDR mode, anche se non è automatico o selezionabile in qualsiasi momento, ma è solo una scena predefinita tra le tante disponibili.


Lo zoom 16x mi sembra un po' inutile, il guadagno in ingrandimento è minimo e alla fine sarà un semplice algoritmo che ritaglia, ridimensiona alla risoluzione iniziale e applica un filtro sharpening.. .
L'esempio qui sotto si trova sul sito lumix e mi sembra un po' falsato.. ovvero la foto normale mi sembra forzatamente sfocata per rendere migliori i dettagli della seconda..
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs7_tz10/img/engine/iz_image01.jpg
Ma forse la sfocatura è giustificata dal fatto che è una foto fatta con digital zoom.. avrebbero dovuto confrontarla con una foto fatta con zoom a 12x..


Trovo utile invece il Divide Video!!

Altre piccole novità da segnalare sono:
- salvataggio di 3 Modalità personalizzate che credo servano per i memorizzare i settaggi manuali visto che rimangono comunque la possibilità di avere 2 scene preferite.
- versione colore gold :)
- un passo verso il futuro: supporto delle schede di memoria SDXC (da 32GB a 2TB), caratteristica che manca alle altre nuove concorrenti. Questo sarà utile soprattuto per i video.
- se il video dimostrativo che c'è sul sito worldwide è davvero di questa fotocamera allora lo zoom nei video mi sembra più veloce.


Manca il blinking detection purtroppo. E' una piccolezza ma ormai la offrono tante compatte e può essere utile, ancora di più per una fotocamera che si adatta a svariati scenari.
Sul sito indicano che la batteria dura di più ma dichiarano sempre i 300 scatti che faceva anche la sorella minore TZ7.



(leggendo le varie pagine mi è venuta in mente un'idea.. ma perchè non fanno in modo che lo stabilizzatore si disattivi automaticamente quando si inserisce un treppiede??? qualche fotocamera lo fa già?)

Pubblicità occulta :)

Scherzi a parte sono felicissimo per le impostazioni manuali.. era ora davvero! Speriamo non costi un botto! :muro:

contesax
02-02-2010, 15:21
32gb??!?!?
2 TB?!?!??!? e quante foto ci stanno la dentro? :confused: :mbe: :rolleyes:

baah
...ma chiaramente non servono mica per le foto! E' evidente che tali necessitá vengono a galla solo coi video...

C'è da dire che in una SDHC da 32GB ci stanno giá 4h di filmato alla max risoluzione e col max B/R. Ora, a me giá le 2h della mia scheda (16GB) sembrano infinite, 32 sono inimmaginabili, andare oltre 32 significa voler spendere soldi a tutti i costi...

bisogna considerare che sono pur sempre delle fotocamere, in cui la possibilitá di girare un video è solo una funzione ausiliaria... se uno deve andare 6 mesi in Africa a girare un documentario, avrá probabilmente bisogno di una autonomia maggiore di 4h, ma a quel punto preferirá utilizzare qualcosa di serio, non certo questo "giocattolo"

contesax
02-02-2010, 15:49
Finalmente posso fare il salto dalla "vecchia" TZ5 a questo nuovo gioiello ...
Mi ero trattenuto dal passare alla Tz7 ed ho fatto bene.

Spero che la custodia subacquea impieghi poco ad arrivare, quando l'ho presa per la TZ5 ho dovuto ordinarla dal Giappone perchè in italia hanno impiegato 4 mesi in più per distribuirla.

Certo dovrò portarmi dietro sempre la mia videocamera FullHD ( Canon HF200 con foto solo a 3mp) ma per la parte subacquea potrò usare questa, che costerà meno dei 500 Euro dello scafandro per la Canon.

Ci sono filmati 720P di esempio ?

Dimenticato il discorso dell'HDR ... finalmente evito di ri-caricare tutto in PTGui ...
...come giá detto da latri, anche io ti consiglio di andare sulla TZ7

Io l'ho presa qualche mese fa, anche per fare riprese video subacquee (pesca in apnea): sotto questo aspetto la TZ10 non apporta praticamente alcuna miglioria (stesso formato, stesso codec, stesso B/R, stessa traccia audio)

oltretutto risparmierest sia sulla fotocamera che sullo scafandro: ho fatto comprare il kit ad un amico la settimana scorsa, spendendo in totale 440E (230 la TZ7 e 210 il relativo scafandro)

per prendere una TZ10 con scafandro dovresti verosimilmente spendere non meno di 600/650E (350/400 di macchina e 250 di scafandro)

per non parlare del fatto che lo scafandro per la TZ10, imho, sará disponibile in Italia non prima di aprile inoltrato

calinverna
02-02-2010, 19:47
Beh, diciamo che avevamo ragione entrambi.
E' uscita la Fuji F80 EXR (http://www.dpreview.com/news/1002/10020205fujifinepixf80exr.asp) che monta un sensore più grande (1/2") con zoom 10x.
Quindi si può montare un super zoom in una compatta con sensori maggiori di 1/2.3", il problema della Fuji restano però le aberrazioni dell'ottica che non è cambiata.

... e sono punto e a capo nella scelta di una compatta con super-zoom, video HD, contr. manuali, e sensibilità maggiore a bassi EV. :(

Non mi resta che sperare in un aggiornamento della Canon S90.

Ma allora non sei soddisfatto della TZ7 ?

Pait
02-02-2010, 20:34
per prendere una TZ10 con scafandro dovresti verosimilmente spendere non meno di 600/650E (350/400 di macchina e 250 di scafandro)

per non parlare del fatto che lo scafandro per la TZ10, imho, sará disponibile in Italia non prima di aprile inoltrato

Per la disposizione dei tasti potrebbe essere compatibile con quello dellaTZ5

fabri22
02-02-2010, 22:05
Ma allora non sei soddisfatto della TZ7 ?

Tirando le somme, a questo punto, la TZ7 è la scelta migliore tra le compatte con superzoom e video HD che ti porti in tasca ovunque.
Ha la migliore ottica possibile della categoria con foto che, in buona luce, appagano anche palati fini.
Per me restano inaccettabili le scarse doti in poca luce del suo sensore ed il suo concetto di macchina fotografica "tu non ne capisci niente e faccio tutto io con il mio programma intelligente".
Ho aperto questo thread sulla TZ10 pieno di entusiasmo nel fatto che cambiassero questi 2 aspetti.
C'è finalmente il modo di farle fare le foto come vuoi tu e non l' iA,
ma hanno completamente toppato sul sensore e non c'è vario-elmar o smerigliature software che bastino ad eguagliare la TZ7 in piena luce, figuriamoci in poca luce, a mio parere.

;)

contesax
03-02-2010, 11:01
hanno completamente toppato sul sensore e non c'è vario-elmar o smerigliature software che bastino ad eguagliare la TZ7 in piena luce, figuriamoci in poca luce, a mio parere.
...quello che dicevo poco prima: ai voglia a correre ai ripari introducendo nuovi processori di immagine e nuovi algoritmi perchè miracoli non se ne possono fare!

il problema è che queste TZx sono utilizzate sia dalla massa (che psicologicamente subisce il fascino della corsa ai MPx) sia da una nicchia di amatori, che sperano di avere quanti meno MPx possibile visto le (necessariamente) ridotte dimensioni del CCD

il mio sogno infatti sarebbe una TZ7 con un CCD avente "solo" 8 MPixel... ma, purtoppo, questo sogno non sará mai esaudito:O

contesax
03-02-2010, 11:06
Per la disposizione dei tasti potrebbe essere compatibile con quello dellaTZ5
...la disposizione dei tasti nonchè la forma della scocca sono diversi: addirittura sulla TZ5 manca del tutto il tasto REC per l'accesso diretto alla registrazione dei video

ad ogni modo si sa giá che per la TZ10 è stata realizzata una nuova custodia dedicata (DMW-MCTZ10), perció non ci sono possibilitá di utilizzare "vecchi" scafandri della stessa serie

fabri22
03-02-2010, 11:54
... miracoli non se ne possono fare!...

Nemmeno nella chiesetta nei pressi di Tokyo immortalata nei samples panasonic...
La Canon era almeno al doppio della distanza e anche più!
Che sarà successo a quell' albero dopo il 2006? :confused:
(Stesso rapporto d' ingrandimento)

http://img203.imageshack.us/img203/721/25097133.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/25097133.jpg/)

bigwaterman
03-02-2010, 14:08
...come giá detto da latri, anche io ti consiglio di andare sulla TZ7

Io l'ho presa qualche mese fa, anche per fare riprese video subacquee (pesca in apnea): sotto questo aspetto la TZ10 non apporta praticamente alcuna miglioria (stesso formato, stesso codec, stesso B/R, stessa traccia audio)

oltretutto risparmierest sia sulla fotocamera che sullo scafandro: ho fatto comprare il kit ad un amico la settimana scorsa, spendendo in totale 440E (230 la TZ7 e 210 il relativo scafandro)

per prendere una TZ10 con scafandro dovresti verosimilmente spendere non meno di 600/650E (350/400 di macchina e 250 di scafandro)

per non parlare del fatto che lo scafandro per la TZ10, imho, sará disponibile in Italia non prima di aprile inoltrato


230 euro è un ottimo prezzo.
si può sapere dove?
ma qst siti online che vendono a prezzi più bassi,offrono gli stessi accessori,o tolgono qualcosa?

brown
03-02-2010, 14:10
mimandi in pvt il sito dove si trova a 230?

contesax
03-02-2010, 16:22
il sito l'ho trovato tramite trovaprezzi... il consiglio è di monitorare costantemente tutti gli shop-on-line (tramite i consueti motori di ricerca prezzo)

ve lo mando in pvt

contesax
03-02-2010, 16:26
230 euro è un ottimo prezzo.
si può sapere dove?
ma qst siti online che vendono a prezzi più bassi,offrono gli stessi accessori,o tolgono qualcosa?
...te lo mando in pvt (le regole prima di tutto!)

cmq si, questi siti danno le stesse cose che danno gli altri, mica ti possono apripre la scatola e togliere qualcosa :D

calinverna
03-02-2010, 20:31
il sito l'ho trovato tramite trovaprezzi... il consiglio è di monitorare costantemente tutti gli shop-on-line (tramite i consueti motori di ricerca prezzo)

ve lo mando in pvt
Mai vista la TZ7 a meno di 246 euro su trovaprezzi... hai un trovaprezzi speciale ?
Anzi è vero a quel prezzo per alcuni giorni è apparso l'annuncio alquanto dubbio per l'esattezza della quotazione.

brown
03-02-2010, 20:38
Mai vista la TZ7 a meno di 246 euro su trovaprezzi... hai un trovaprezzi speciale ?
Anzi è vero... per alcuni giorni è apparso l'annuncio di un sito alquanto dubbio...

c'e' a 229

calinverna
03-02-2010, 20:49
c'e' a 229 Si , appare e non appare su trovaprezzi... chissà come mai..

bigwaterman
03-02-2010, 21:02
si,l'ho vista anch'io.
a qst prezzo c'è solamente nera.
io sono capriccioso,e la voglio marrone.

calinverna
03-02-2010, 21:10
si,l'ho vista anch'io.
a qst prezzo c'è solamente nera.
io sono capriccioso,e la voglio marrone.
è una battuta ?

contesax
04-02-2010, 07:22
...tranquilli, a 229 l'hanno già presa due miei amici (dal sito che vi ho mandato in pvt)
poi... che ci sia solo nera, vabbè, sono anche 20E di meno però...

calinverna
04-02-2010, 15:21
...tranquilli, a 229 l'hanno già presa due miei amici (dal sito che vi ho mandato in pvt)
poi... che ci sia solo nera, vabbè, sono anche 20E di meno però...
Tranquilli perchè sono amici che abitano dove ha la sede questo negozio online e quindi lo conoscono ?

contesax
04-02-2010, 17:45
Tranquilli forse solo perchè sono amici di Lecce dove ha sede questo negozio online ?
...no, hanno comprato on line, non presso la sede fisica

fabri22
04-02-2010, 21:10
Ragà per la tz7 c'è un thread dedicato :read: ... poi ci lamentiamo che i thread diventano lunghi e difficili da consultare.

Comunque, se volete farvi un'idea sulla principale concorrente della TZ10 ovvero la Sony HX5v andate qui (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) e sceglietela dal menu a tendina.
Le immagini vanno a piena risoluz. cliccandoci una prima ed una seconda volta.
Come paragone si può sceglire la panasonic ZS3 (TZ7)

;)

calinverna
04-02-2010, 21:29
Ragà per la tz7 c'è un thread dedicato :read: ... poi ci lamentiamo che i thread diventano lunghi e difficili da consultare.

Comunque, se volete farvi un'idea sulla principale concorrente della TZ10 ovvero la Sony HX5v andate qui (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) e sceglietela dal menu a tendina.
Le immagini vanno a piena risoluz. cliccandoci una prima ed una seconda volta.
Come paragone si può sceglire la panasonic ZS3 (TZ7)

;)
Mi pare che più che una concorrente della TZ10 sia ancora una concorrente della TZ7 che non raggiunge in molti casi in termini di qualità delle foto.

fabri22
04-02-2010, 21:54
Mi pare che più che una concorrente della TZ10 sia ancora una concorrente della TZ7 che non raggiunge in molti casi in termini di qualità delle foto.

Quoto in pieno.
Aspetto la TZ10 al posto della sony in quel menù a tendina... e spero che le mie prime impressioni vengano completamente smentite.

;)

calinverna
04-02-2010, 22:08
Quoto in pieno.
Aspetto la TZ10 al posto della sony in quel menù a tendina... e spero che le mie prime impressioni vengano completamente smentite.

;)
Lo spero anch'io anche se la TZ10 sembrerebbe correre un po' troppo dietro alle tendenze-gadget. A me interessavano solo alcuni comandi manuali ed una gestione decente del rumore fino a 400 iso compresi...per il resto considero la TZ7 già un'ottima macchina.

walley
04-02-2010, 23:35
Lo spero anch'io anche se la TZ10 sembrerebbe correre un po' troppo dietro alle tendenze-gadget. A me interessavano solo alcuni comandi manuali ed una gestione decente del rumore fino a 400 iso compresi...per il resto considero la TZ7 già un'ottima macchina.

Secondo me, se vi aspettate una qualità di immagine superiore in maniera lampante alla TZ7 siete completamente fuori strada.
Questo sono sicuro varrà anche per la "TZ14".
Non è possibile allo stato attuale migliorare in modo sensibile, se migliori il rumore peggiori il dettaglio perchè questo non è dovuto ad una miglioria del sensore ma degli algoritmi di riduzione del rumore.
Proprio perchè i sensori sono vicini al loro limite fisico, tutti i costruttori implementano i nuovi modelli con gadget vari.
La TZ 10 non può fare sensibilmente meglio della 7, se non per i comandi manuali ed i gadget in più.

ilcapodeipuffi
05-02-2010, 00:59
Non è possibile allo stato attuale migliorare in modo sensibile, se migliori il rumore peggiori il dettaglio perchè questo non è dovuto ad una miglioria del sensore ma degli algoritmi di riduzione del rumore.

Proprio per questo dopo il passaggio Sony - Panasonic ho iniziato a odiare il rumore digitale. Ero molto incazzato con mio fratello per avermi convinto all'acquisto ma è comunque lui l'esperto e quindi prima di farmi restituire la metà dei soldi e mollargli la macchina del tutto gli ho dato un pò di tempo di prova e devo dire di essere contento adesso perchè il rumore lascia molto più dettaglio nelle zone dove ci sono particolari minuti

Per la degradazione dovuta alla riduzione del rumore della TZ10 direi che non c'è da preoccuparsi perchè, a guardare le foto di esempio, è comunque meno forte di altre case costruttrici ma leggermente più forte della TZ7... in pratica viene compensato dalla maggiore risoluzione.

Non credo che la TZ10 sarà peggiore della TZ7 già solo per lo stabilizzatore migliorato, e che era già ottimo, i controlli manuali e l'impostazione dei comandi sul corpo macchina. Specialmente questo ultimo dettaglio è una cosa che nel passaggio di generazione tra le reflex ha un peso grandissimo. Non so perchè nessuno lo abbia preso in considerazione.

fabri22
05-02-2010, 11:10
... l'impostazione dei comandi sul corpo macchina. ... Non so perchè nessuno lo abbia preso in considerazione.

E' una delle prime cose positive che ho notato. Sulla TZ7 ero spesso portato a scattare premendo sulla rotellina invece del pulsante ... abitudini del mio dito indice :D
L'ergonomia dovrebbe essere migliorata anche nella visibilità dello schermo in piena luce (vedi nuovo trattamento antiriflesso).

Stamane riguardandomi le foto sulla review di asia.cnet (http://asia.cnet.com/reviews/digitalcameras/0,39005881,45193144p,00.htm) mi sono accorto che nessuna ha i dati EXIF e che i dpi sono 96 , invece dei soliti 180 panasonic.
Quindi non sono foto originali di una TZ10, ma elaborate in qualche modo.

Meglio così, si riaccende la speranza che la TZ10 faccia meglio.

;)

calinverna
05-02-2010, 12:31
E' una delle prime cose positive che ho notato. Sulla TZ7 ero spesso portato a scattare premendo sulla rotellina invece del pulsante ... abitudini del mio dito indice :D
L'ergonomia dovrebbe essere migliorata anche nella visibilità dello schermo in piena luce (vedi nuovo trattamento antiriflesso).

Stamane riguardandomi le foto sulla review di asia.cnet (http://asia.cnet.com/reviews/digitalcameras/0,39005881,45193144p,00.htm) mi sono accorto che nessuna ha i dati EXIF e che i dpi sono 96 , invece dei soliti 180 panasonic.
Quindi non sono foto originali di una TZ10, ma elaborate in qualche modo.

Meglio così, si riaccende la speranza che la TZ10 faccia meglio.

;)

Incrociamo le dita e aspettiamo un set di foto di prova..
Sulla posizione del pulsante di scatto l'avevo osservato anch'io e sono convinto sia una buona scelta della TZ10 (che si riporta alla TZ5).

giopesca
05-02-2010, 13:26
...no, hanno comprato on line, non presso la sede fisica

Chiedo scusa se mi inserisco, anch'io ho comprato online il 21/01/10, ma per ora non ho ricevuto nulla, inoltre il referente del negozio ha un bel po' di guai per mancata spedizione di ciò che vende.

pennymig
05-02-2010, 13:38
fz38 o tz10???
:Prrr:


:help:

contesax
05-02-2010, 14:09
Per la degradazione dovuta alla riduzione del rumore della TZ10 direi che non c'è da preoccuparsi perchè, a guardare le foto di esempio, è comunque meno forte di altre case costruttrici ma leggermente più forte della TZ7... in pratica viene compensato dalla maggiore risoluzione.
...esatto: il problema è che non serve a niente!
Nel senso che la risoluzione della TZ7 era giá tanta (anzi, bastava giá quella della TZ5). A cosa serve aumentare i Pixel?

Insomma, siccome tutto il mondo conosce bene il tallone d'achille della TZ7 (comportamento in condizione di luce scarsa), perchè cavolo la Panasonic non si è minimamente preoccupata di cercare di risolverlo o quantomeno tentare di limitarlo?

Non solo non lo ha fatto ma, verosimilmente, ha peggiorato la situzione... voi mi direte "eh ma hanno ri-progettato il processore e implementato nuovi algoritmi"... ma questo non significa aver trovato la soluzione al problema, al piú lo hanno aggirato.

Per questo motivo sono abbastanza pessimista sotto questo aspetto...

P.S. Riguardo l'acquisto della TZ7 chiedo venia per i miei interventi (anche se mi sono limitato a rispondere a delle domande: chiedere è lecito, rispondere è cortesia) e chiedo anche io di scrivere nell'apposito 3D senza mandare questo in OT

ilcapodeipuffi
05-02-2010, 14:26
Stamane riguardandomi le foto sulla review ... nessuna ha i dati EXIF e che i dpi sono 96 , invece dei soliti 180 panasonic.
Quindi non sono foto originali di una TZ10, ma elaborate in qualche modo.

Meglio così, si riaccende la speranza che la TZ10 faccia meglio.

;)

...esatto: il problema è che non serve a niente!
Nel senso che la risoluzione della TZ7 era giá tanta (anzi, bastava giá quella della TZ5). A cosa serve aumentare i Pixel?

Insomma, siccome tutto il mondo conosce bene il tallone d'achille della TZ7 (comportamento in condizione di luce scarsa), perchè cavolo la Panasonic non si è minimamente preoccupata di cercare di risolverlo o quantomeno tentare di limitarlo?

Non solo non lo ha fatto ma, verosimilmente, ha peggiorato la situzione... voi mi direte "eh ma hanno ri-progettato il processore e implementato nuovi algoritmi"... ma questo non significa aver trovato la soluzione al problema, al piú lo hanno aggirato.

Per questo motivo sono abbastanza pessimista sotto questo aspetto...

P.S. Riguardo l'acquisto della TZ7 chiedo venia per i miei interventi (anche se mi sono limitato a rispondere a delle domande: chiedere è lecito, rispondere è cortesia) e chiedo anche io di scrivere nell'apposito 3D senza mandare questo in OT

Mhmm... eh no! Mi sa che i furbastri hanno elaborato le img per eliminare il rumore e quindi se n'è andato a farsi benedire anche un pò di dettaglio. Questo è ovvio: se un pinco pallino scarica le foto di esempio e in zoom 1:1 si ritrova i bordi un pò granulosi dice "questa foto fa ca..venire il mal di pancia" non capendo che quel dettaglio lo vedrebbe solo in stampe 3m x 2m.
Infatti nelle foto sono assenti quelle granulazioni nei bordi degli oggetti che sono caratteristiche delle Lumix.
Mi sa che la situazione non sarà peggiore della TZ7... forse un pò migliore, forse non sarà lo stacco che si evidenzia tra TZ5 e TZ7 ma sarà comunque un passo avanti.

calinverna
06-02-2010, 10:05
Price: £349.00
This item is due to be released on March 8, 2010. Quindi per la festa della donna si venderanno le prime TZ10 nel Regno Unito.

DaViD_KeNt
06-02-2010, 11:54
Price: £349.00



Che al cambio attuale fanno 400 eurI, tondi tondi!
Come da previsione...

calinverna
06-02-2010, 12:10
Non so è già stato citato il primo gruppo su flickr:
http://www.flickr.com/groups/tz10/

Ci sono diversi esempi ,non entusiasmanti , per ora da un'unica fonte.

fabri22
06-02-2010, 14:18
Non so è già stato citato il primo gruppo su flickr:
http://www.flickr.com/groups/tz10/

Ci sono diversi esempi ,non entusiasmanti , per ora da un'unica fonte.

"non entusiasmanti"... Sei un ottimo diplomatico ! :D

calinverna
06-02-2010, 14:50
"non entusiasmanti"... Sei un ottimo diplomatico ! :D
Grazie, è vero ... mi sono trattenuto ! ;) Spero ancora nelle macchine non pre-produzione.

fabri22
06-02-2010, 15:10
Notizie più rassicuranti...
La review della sorellina minore della TZ10 e TZ8 la DMC-FT2 (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_ft2_review/)

Nella gallery ci sono diverse foto simili a quelle della review della TZ7 sullo stesso sito.
Da un primo ... speranzoso :D ... confronto la FT2 (stesso sensore e menate software della TZ10) non ne esce malaccio pur avendo un ottica inferiore.

PS L'autore della review conclude dicendo che la FT2 non aggiunge, nè toglie qualità alle foto della FT1. Ca$$ata grandiosa !. Basta guardare le foto della FT1 per notare un vistoso decadimento dei dettagli agli angoli... e neanche tanto esterni.
Il "London Hospital" 4° foto nella gallery della FT2 è molto dignitosa e senza blurring ai lati.


;)

Miky Xp+
06-02-2010, 16:06
Ripeto che secondo me alla fine il rapporto segnale disturbo rimarrà più o meno lo stesso,forse addirittura migliorato molto leggermente guardando la foto a 1:1 di rapporto. La questione però che si avranno 2 megapixel in più di informazioni...:)
In più con l'Intelligent Resolution in teoria si avranno i soggetti a fuoco più in dettaglio mentre lo sfondo più sfumato dando (sempre in teoria eh!!) un effetto di profondità di campo...ma questo è tutto da vedere...
Senza contare che se davvero lo stabilizzatore dà uno stop in più in caso di luce scarsa...beh... non vedo l'ora che esca..

calinverna
06-02-2010, 16:22
Notizie più rassicuranti...
La review della sorellina minore della TZ10 e TZ8 la DMC-FT2 (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_ft2_review/)

Nella gallery ci sono diverse foto simili a quelle della review della TZ7 sullo stesso sito.
Da un primo ... speranzoso :D ... confronto la FT2 (stesso sensore e menate software della TZ10) non ne esce malaccio pur avendo un ottica inferiore.

PS L'autore della review conclude dicendo che la FT2 non aggiunge, nè toglie qualità alle foto della FT1. Ca$$ata grandiosa !. Basta guardare le foto della FT1 per notare un vistoso decadimento dei dettagli agli angoli... e neanche tanto esterni.


;)
Purtroppo il confronto senza lo stesso obiettivo è poco significativo...meglio di niente in attesa di quello vero.

fabri22
07-02-2010, 10:31
Altra roba in giro per la rete sulla TZ10.

Preview da un sito greco (http://www.fullhd.gr/index.php?option=com_content&view=article&id=3230:panasonic-lumix-dmc-tz10-preview&catid=122:preview&Itemid=252)

Video dal Seminario Panasonic (http://www.youtube.com/watch?v=y1SwN01g6DE&hd=1)

;)

enzo82
07-02-2010, 17:39
cosi a grandi linee sarà migliore della tz7?

fabri22
08-02-2010, 09:59
Altre foto della TZ10 su Flickr.
Basta cercare per TZ10 (foto di ZaraBaxter al Lumix global seminar).

...tenetevi forte!

:(

calinverna
08-02-2010, 11:40
Altre foto della TZ10 su Flickr.
Basta cercare per TZ10 (foto di ZaraBaxter al Lumix global seminar).

...tenetevi forte!

:(
Si purtroppo sono quelle che ho già definto non entusiasmanti...

contesax
08-02-2010, 18:40
IMPORTANTE: mi giunge voce che chi ha acquistato la TZ7 dallo shop-on-line dove si trova a 229E sta avendo problemi, quindi vi invito a fare attenzione. Ho girato in pvt il link ai 2 utenti che me lo hanno chiesto sperando di fare loro un favore, in totale buona fede... purtroppo peró, come spesso accade, non sono sempre rose e fiori

arturo83
08-02-2010, 21:06
Mi scuso per la domanda da ignorante...
A quanto ho capito, un sensore CCD da 1/2,33" è troppo piccolo per gestire al meglio 12MP.
Se si impostasse la TZ10 per scattare foto ad una risoluzione minore (8MP ad esempio) si avrebbero dei miglioramenti nella qualità dell'immagine?

Pait
08-02-2010, 21:14
Mi scuso per la domanda da ignorante...
A quanto ho capito, un sensore CCD da 1/2,33" è troppo piccolo per gestire al meglio 12MP.
Se si impostasse la TZ10 per scattare foto ad una risoluzione minore (8MP ad esempio) si avrebbero dei miglioramenti nella qualità dell'immagine?

No... semplicemente utilizzeresti solo l'area più centrale del sensore. Sulle Sony invece viene utilizzato tutto il sensore e poi la foto viene scalata alla risoluzione più bassa

Miky Xp+
09-02-2010, 00:48
No... semplicemente utilizzeresti solo l'area più centrale del sensore. Sulle Sony invece viene utilizzato tutto il sensore e poi la foto viene scalata alla risoluzione più bassa

Ne sei sicuro? e che se faccio una foto da 3 megapixel mi croppa l'immagine al centro rispetto a ciò che vedo nel display??

Pait
09-02-2010, 07:45
Ne sei sicuro? e che se faccio una foto da 3 megapixel mi croppa l'immagine al centro rispetto a ciò che vedo nel display??

No... quello che vedi sul display è solo la parte centrale del sensore.
Il crop lo fa in partenza... e te ne rende partecipe facendoti vedere nel display solo l'area croppata ;)
Questo però solo al massimo zoom in quanto Panasonic ha la funzionalità Extrazoom: alla focale più wide usa tutto il sensore poi mano a mano che zoomi usa una porzione sempre più centrale del sensore: permette di estendere lo zoom ottico ancora di un pò senza usare il digitale

Miky Xp+
09-02-2010, 21:44
No... quello che vedi sul display è solo la parte centrale del sensore.
Il crop lo fa in partenza... e te ne rende partecipe facendoti vedere nel display solo l'area croppata ;)
Questo però solo al massimo zoom in quanto Panasonic ha la funzionalità Extrazoom: alla focale più wide usa tutto il sensore poi mano a mano che zoomi usa una porzione sempre più centrale del sensore: permette di estendere lo zoom ottico ancora di un pò senza usare il digitale

Se è così allora tanto vale fare tutte le foto alla massima risoluzione e poi eventualmente ridurle via software...:)

Pait
09-02-2010, 22:54
Se è così allora tanto vale fare tutte le foto alla massima risoluzione e poi eventualmente ridurle via software...:)

Come in tutte le macchine fotografiche dato che seppure si utilizzi tutto il sensore per poi scalare l'immagine gli algoritmi di scalatura sono senz'altro più efficenti in un qualsiasi software di fotoritocco dove il processore, con una potenza consistente, può prendersi i suoi tempi per fare i calcoli per scalare l'immagine. Al contrario il processore di una fotocamera con una potenza esigua deve effettuare il lavoro in fretta e furia per rendere la fotocamera pronta per un nuovo scatto

paolo22to
12-02-2010, 14:04
Non è che per fare foto in formato 16:9 bisognerà diminuire la risoluzione come sulla tz5 ? Sarebbe ridicolo. Qualcuno me lo sa dire ?

Pait
12-02-2010, 14:30
Non è che per fare foto in formato 16:9 bisognerà diminuire la risoluzione come sulla tz5 ? Sarebbe ridicolo. Qualcuno me lo sa dire ?

Tutte le fotocamere riducono la risoluzione quando il formato è più rettangolare che quadrato... è una questione di geometria.

Sulla serie TZ dato che il sensore è più grande della zona illuminata dall'obiettivo non viene eseguito un mero crop dei bordi superiore e inferiore, comportando anche una riduzione della focale equivalente ai 35mm, ma la risoluzione orizzontale aumenta e quella verticale diminuisce.

Non capisco di cosa ti lamenti?

paolo22to
12-02-2010, 15:10
Tutte le fotocamere riducono la risoluzione quando il formato è più rettangolare che quadrato... è una questione di geometria.

Sulla serie TZ dato che il sensore è più grande della zona illuminata dall'obiettivo non viene eseguito un mero crop dei bordi superiore e inferiore, comportando anche una riduzione della focale equivalente ai 35mm, ma la risoluzione orizzontale aumenta e quella verticale diminuisce.

Non capisco di cosa ti lamenti?

Mi lamento del fatto che sulla tz5 per scattare in 16:9 bisogna abbassare la risoluzione a 7,5 mpx

fabri22
12-02-2010, 21:09
Mi lamento del fatto che sulla tz5 per scattare in 16:9 bisogna abbassare la risoluzione a 7,5 mpx

Nella TZ10 il formato 16:9 è: 4320 x 2432 pixels (10.5Mpx).
Credo che adesso sia possibile utilizzarlo anche in modo full auto (iA).

Nella TZ7 il formato 16:9 in modo iA è limitato a 2Mpx (1920x1080) ... un' altra famosa scelta incomprensibile degli ingegneri panasonic !

;)

Hulk2099
12-02-2010, 21:17
Nella TZ7 il formato 16:9 in modo iA è limitato a 2Mpx (1920x1080) ...

ma ci dobbiamo chiedere: qual è il reale vantaggio della modalità iA?
se lo tieni disabilitato va normalmente a 10Mpx
ciò non toglie che è cmq un sistema castrato, un sistema che limita in questo modo (immotivato)

fabri22
12-02-2010, 21:36
ma ci dobbiamo chiedere: qual è il reale vantaggio della modalità iA?
se lo tieni disabilitato va normalmente a 10Mpx
ciò non toglie che è cmq un sistema castrato, un sistema che limita in questo modo (immotivato)

Beh, a volte non si ha il tempo di regolare la macchina al meglio o di scegliere la SCN più adatta. Comunque l' iA panasonic lavora generalmente bene... devo ammetterlo.

walley
13-02-2010, 11:50
Un link con un qualche test.
Ho scaricato e visto usando la PS3 ed un tv hd i video della Sony HX5 e sono rimasto senza parole, sembra di vedere un blu-ray.

http://hx5v.blogspot.com/

Pait
13-02-2010, 12:13
Mi lamento del fatto che sulla tz5 per scattare in 16:9 bisogna abbassare la risoluzione a 7,5 mpx

Ma non è che abbassi la risoluzione... conosci la regola geometrica che quanto più una figura geometrica si avvicina al cerchio come forma tanto più a minor perimetro si copre una area maggiore? (per favore qualcuno che lo sa enunciare meglio mi venga in soccorso)
Bene... sappi che in tutte le fotocamere la fisica e la matematica funzionano allo stesso modo... in tutte le macchine fotografiche dovrai abbassare la risoluzione se scegli un formato che non sia quello del sensore.

Il formato 4:3 è molto più vicino al quadrato che è più vicino al cerchio e addirittura ha le stesse proporzioni del sensore... copre una area più grande. E' il formato delle TV classiche. A me non piace perchè poi in stampa sembra di avere delle foto quadrate in mano.
il 3:2 è leggermente svantaggiato ma ha i rapporti di una fotografia vera. Io scatto tutto in 3:2
il 16:9 è un formato ancora più allungato e non è un formato da fotografia neanche questo... è comunque un formato da TV

calinverna
13-02-2010, 12:43
Pare che ci siano indicazioni di prezzi più bassi (in prevendita) rispetto a quanto detto inizialmente, almeno nel mercato tedesco che è sicuramente uno dei migliori d'Europa:

TZ10 314,00 €
TZ8 272,00 €

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 13:07
Mi lamento del fatto che sulla tz5 per scattare in 16:9 bisogna abbassare la risoluzione a 7,5 mpx

Guarda che la serie tz panasonic a partire dalla tz5 sono forse le UNICHE compatte che permettono di utilizzare in modalità 3:2 e 16:9 delle aree del sensore maggiori che non usano in modalità 4:3.
Tutte le altre fotocamere si limitano a fare un crop.
Quindi in realtà la tz5 AUMENTA il numero di pixel orizzontali, riducendo *ovviamente* quelli verticali visto il differente rapporto tra altezza e lunghezza.

fabri22
14-02-2010, 10:02
Altra mini review con foto e video QUI (http://www.gizmodo.com.br/conteudo/made-brazil-panasonic-lumix-dmc-zs7-hands)

Itachi
14-02-2010, 12:46
domanda da inesperto

il fatto che la tz10 scatti a tempi inferiori di 1/250 (il minimo impostabile sulla tz7) è dovuto ai controlli manuali o semplicemente anche la tz7 in automatico puo scendere sotto i 1/250 ?

fabri22
14-02-2010, 14:04
domanda da inesperto

il fatto che la tz10 scatti a tempi inferiori di 1/250 (il minimo impostabile sulla tz7) è dovuto ai controlli manuali o semplicemente anche la tz7 in automatico puo scendere sotto i 1/250 ?

Puoi impostare 1 sec come tempo min. sulla tz7.
In automarico può salire fino a 8 sec se è su cavalletto o simili, cioè quando il sensore non rileva movimento delle mani/macchina.

Itachi
14-02-2010, 14:20
no io intendo sotto i valori impostabili manualmente sulla tz7

mi pare che piu di 1/250 non si possa impostare,mentre vedo che ci sono scatti anche di 1/1500


volevo sapere se quindi il fare uno scatto a 1/1000 per esempio,sia una cosa limitata alla tz10 con i comandi manuali,o se si possa fare anche con la tz7

enzo82
14-02-2010, 15:12
Pare che ci siano indicazioni di prezzi più bassi (in prevendita) rispetto a quanto detto inizialmente, almeno nel mercato tedesco che è sicuramente uno dei migliori d'Europa:

TZ10 314,00 €
TZ8 272,00 €

alla fine tra le due di differenza c'è solo la presenza del modulo gps nella tz10, giusto?

Pait
14-02-2010, 15:15
alla fine tra le due di differenza c'è solo la presenza del modulo gps nella tz10, giusto?

E l'audio stereo e i video in AVCHD e un'altra cosa che non riscordo

ipud
14-02-2010, 16:27
E l'audio stereo e i video in AVCHD e un'altra cosa che non riscordo

il display da 2.7'' a 230k invece di 460k

enzo82
14-02-2010, 16:32
a livello di foto però sono uguali. quando è prevista l'uscita ufficiale?

^TiGeRShArK^
14-02-2010, 17:37
no io intendo sotto i valori impostabili manualmente sulla tz7

mi pare che piu di 1/250 non si possa impostare,mentre vedo che ci sono scatti anche di 1/1500


volevo sapere se quindi il fare uno scatto a 1/1000 per esempio,sia una cosa limitata alla tz10 con i comandi manuali,o se si possa fare anche con la tz7

anche con tz7, tz5, tz3 e qualsiasi altra compatta...

Itachi
14-02-2010, 18:00
anche con tz7, tz5, tz3 e qualsiasi altra compatta...


si ma in manuale appunto non ti fa impostare meno di 1/250
quindi vuol dire che sotto ci va solo in modalità automatica?

non c'è modo di impostare tipo 1/1000 manualmente?

Pait
14-02-2010, 20:16
si ma in manuale appunto non ti fa impostare meno di 1/250
quindi vuol dire che sotto ci va solo in modalità automatica?

non c'è modo di impostare tipo 1/1000 manualmente?

L'impostazione che dici tu è la velocità più lenta a cui può andare l'otturatore. Puoi impostare quella poi, dato il limite inferiore, la fotocamera decide se diminuirlo.
Ovviamente se la scena è molto illuminata la fotocamera potrebbe decidere di scattare anche a 1/4000

brown
15-02-2010, 07:51
si ma in manuale appunto non ti fa impostare meno di 1/250
quindi vuol dire che sotto ci va solo in modalità automatica?

non c'è modo di impostare tipo 1/1000 manualmente?

la tz7 non ha i comandi manuali .. come invece la nuova uscita

morpheus.bn
15-02-2010, 18:17
Da possessore della TZ7 dico che Panasonic sul nuovo modello avrebbe dovuto almeno abilitare il formato RAW (e potrebbe farlo anche sulla TZ7 come ha fatto Canon per alcuni suoi modelli).

I controlli manuali sicuramente sono un plus non da poco e rendono questa compatta molto appetibile...ma per chi come me ha già la TZ7, il passaggio al nuovo modello conviene???

L'ottica è la stessa, i 2Mpx in più possono solo aumentare il rumore già molto presente nelle foto della TZ7 e il GPS...fico, ma non serve praticamente a nulla se non a ridurre l'autonomia della fotocamera. Bhò....

calinverna
15-02-2010, 19:38
Pare che ci siano indicazioni di prezzi più bassi (in prevendita) rispetto a quanto detto inizialmente, almeno nel mercato tedesco che è sicuramente uno dei migliori d'Europa:

TZ10 314,00 €
TZ8 272,00 €

Ma da Redcoon Deutschland prezzi forse più reali:
TZ10 = 349,9
TZ8 = 289,9

^TiGeRShArK^
16-02-2010, 08:26
Da possessore della TZ7 dico che Panasonic sul nuovo modello avrebbe dovuto almeno abilitare il formato RAW (e potrebbe farlo anche sulla TZ7 come ha fatto Canon per alcuni suoi modelli).

I controlli manuali sicuramente sono un plus non da poco e rendono questa compatta molto appetibile...ma per chi come me ha già la TZ7, il passaggio al nuovo modello conviene???

L'ottica è la stessa, i 2Mpx in più possono solo aumentare il rumore già molto presente nelle foto della TZ7 e il GPS...fico, ma non serve praticamente a nulla se non a ridurre l'autonomia della fotocamera. Bhò....

imho è inutile il passaggio alla tz10, sia per chi ha la tz7 che per chi ha la tz5.
Per questi ultimi meglio trovare una tz7 che costa decisamente di meno.

morpheus.bn
16-02-2010, 08:37
imho è inutile il passaggio alla tz10, sia per chi ha la tz7 che per chi ha la tz5.
Per questi ultimi meglio trovare una tz7 che costa decisamente di meno.

In effetti utilizzando la TZ7 ho notato due cose: la messa a fuoco non è proprio immediata ed effettivamente qualche scatto va perso se la fotocamera non risponde in tempi brevi; l'altra cosa è lo stabilizzatore d'immagine nelle foto scattate in notturna senza cavalletto (per quanto la TZ7 faccia delle foto in notturna spettacolari).

Credo che più dei Mpx e del GPS andrebbero verificate nell'uso quotidiano il Power Ois e il Venus Engine HD II. Queste features se davvero funzionanti, abbinate ai controlli manuali potrebbero fare della TZ10 il meglio sul mercato e probabilmente il passaggio converrebbe...una compatta borderline di una bridge...alla fine occorre aspettare qualche recensione prima di giudicare...

duchetto
16-02-2010, 08:41
imho è inutile il passaggio alla tz10, sia per chi ha la tz7 che per chi ha la tz5.
Per questi ultimi meglio trovare una tz7 che costa decisamente di meno.

e per chi non ha nessuna delle 2? tz8?

brown
16-02-2010, 08:47
e per chi non ha nessuna delle 2? tz8?

avessero preso la tz10 , portata a 10mp e eliminato il gps inutile sarebbe stata na gran macchina ..
cmq meglio aspettare un po di rece .. anche perche' sono uscute sia canon,samsung,fuji con caratteristiche simili

Miky Xp+
16-02-2010, 09:53
In effetti utilizzando la TZ7 ho notato due cose: la messa a fuoco non è proprio immediata ed effettivamente qualche scatto va perso se la fotocamera non risponde in tempi brevi; l'altra cosa è lo stabilizzatore d'immagine nelle foto scattate in notturna senza cavalletto (per quanto la TZ7 faccia delle foto in notturna spettacolari).

Credo che più dei Mpx e del GPS andrebbero verificate nell'uso quotidiano il Power Ois e il Venus Engine HD II. Queste features se davvero funzionanti, abbinate ai controlli manuali potrebbero fare della TZ10 il meglio sul mercato e probabilmente il passaggio converrebbe...una compatta borderline di una bridge...alla fine occorre aspettare qualche recensione prima di giudicare...

Quoto.

contesax
16-02-2010, 12:12
Credo che più dei Mpx e del GPS andrebbero verificate nell'uso quotidiano il Power Ois e il Venus Engine HD II. Queste features se davvero funzionanti, abbinate ai controlli manuali potrebbero fare della TZ10 il meglio sul mercato e probabilmente il passaggio converrebbe...una compatta borderline di una bridge...alla fine occorre aspettare qualche recensione prima di giudicare...
...non credo: purtroppo la necessitá di inseguire la corsa al piú alto numero di Pixel possibile (specchietto per le allodole ormai usato da tutti i brand) limita la qualitá di queste macchine

da possessore di TZ7 posso solo dire che l'unica reale miglioria che si poteva apporatre era una di queste due:
1) abbassare la densitá di Pixel lasciando intatte le dimensioni del CCD
2) aumentare le dimensioni (per quanto possibile, vista l'escursione dell'ottica) del CCD lasciando intatta la densitá di pixel

tutto il resto a mio vedere è inutile! Lo stesso nuovo processore di immagine: secondo voi, a cosa serve se non a limitare gli enormi problemi causati da un sensore tanto sovraffollato come quello?

insomma, io vedo solo tanto fumo... almeno la Sony con la nuova HX5 ha poratto a 1080i il formato di registrazione video, che magari a molti sembra una stupidata, ma occorre riflettere sul fatto che le potenzialitá video di questi tipi di fotocamera sono un aspetto tutt'altro che marginale

brown
16-02-2010, 12:17
1) abbassare la densitá di Pixel lasciando intatte le dimensioni del CCD
2) aumentare le dimensioni (per quanto possibile, vista l'escursione dell'ottica) del CCD lasciando intatta la densitá di pixel


3) un ottica piu' spinta .. magari un 25-350

Pait
16-02-2010, 12:24
[QUOTE=contesax;30902559]
1) abbassare la densitá di Pixel lasciando intatte le dimensioni del CCD
2) aumentare le dimensioni (per quanto possibile, vista l'escursione dell'ottica) del CCD lasciando intatta la densitá di pixel
QUOTE]

3) un ottica piu' spinta .. magari un 25-350

Sensore più grande e ottica più spinta esce fuori una bridge come dimensioni... no, l'unica era tornare a 10x come sulla TZ5 e aumentare la dimensione del CCD.
Prima avevo una Sony P100 con lenti Zeiss f2.8... vecchissima... 5Mpixel con CCD da 1/1,8'... il dettaglio dei capelli e dei particolari fini e lunghi e degli spigoli è molto simile alla TZ5 che ho adesso che però è migliore a disegnare la trama della pelle e i particolari puntiformi. Questo principalmente perchè la Sony era praticamente senza rumore. Sulla TZ5 i bordi delle faccie o di qualsiasi cosa sono sempre affetti da problemi di dithering presumo causati dalle interferenze elettroniche del sensore piccolo e denso

brown
16-02-2010, 12:27
[QUOTE=brown;30902624]

Sensore più grande e ottica più spinta esce fuori una bridge come dimensioni... no, l'unica era tornare a 10x come sulla TZ5 e aumentare la dimensione del CCD.
Prima avevo una Sony P100 con lenti Zeiss f2.8... vecchissima... 5Mpixel con CCD da 1/1,8'... il dettaglio dei capelli e dei particolari fini e lunghi e degli spigoli è molto simile alla TZ5 che ho adesso che però è migliore a disegnare la trama della pelle e i particolari puntiformi. Questo principalmente perchè la Sony era praticamente senza rumore. Sulla TZ5 i bordi delle faccie sono sempre affetti da problemi di dithering presumo causati dalle interferenze elettroniche del sensore piccolo e denso

vedendo le ultime canon,fuji,samsung nn mi pare poi cosi impossibile avere una maggiore estensione ottica

felix74
16-02-2010, 12:32
Ad un amico che deve sostituire la TZ3, quali vantaggi porterebbe una TZ8 o 10 al posto della 7? Il prezzo della 7, secondo voi calerà ancora?

Ultima domanda: quando sarà acquistabile il nuovo modello in Italia (non soloordinabile)?

Pait
16-02-2010, 12:46
vedendo le ultime canon,fuji,samsung nn mi pare poi cosi impossibile avere una maggiore estensione ottica


Canon Powershot SX200 è grossa quanto se non più della TZ7 e ha un 10x STABILIZZATO quindi come estensione ottica è più corta della TZ7
Samsung WB550 ha un 24-240 STABILIZZATO e che quindi come estensione ottica è anch'essa più corta ed è grossa poco meno di una TZ7
Fuji FinePix F70 EXR ha un sensore molto più grande STABILIZZATO delle altre, il corpo macchina che è la metà della TZ7, e delle ottiche 27-270mm NON STABILIZATE più piccole ma come qualità delle lenti siamo davvero scarsi, è una compatta superzoom ma di una categoria diversa, come se fosse una ultra slim con zoommone

E' quasi evidente che per ridurre gli ingombri si debba passare dalla stabilizzaizone ottica a quella del sensore... ma non ha la stessa qualità e su una compatta con zoom 10x e un obbiettivo non molto luminoso serve una buona stabilizzazione

contesax
16-02-2010, 14:20
Sensore più grande e ottica più spinta esce fuori una bridge come dimensioni...
per sensore piú grande intendevo ad esempio quello da 1/2", non certo uno da 1/1.6"... e per fare questo, tenendo l'ottica a 12X (o al limite abbassandola a 10) non credo serva aumentare le dimensioni della attuale TZ7

sai quel'è il problema? Che se avessere fatto queste modifiche avrebbero accontentato una piccolissima parte di clientela, composta da "quelli che sanno"... invece, purtroppo, per fare incassi record serve la massa di caproni cui interessa solo il numero di Pixel e, al limite, quello degli ingrandimenti

Prima avevo una Sony P100 con lenti Zeiss f2.8... vecchissima... 5Mpixel con CCD da 1/1,8'... il dettaglio dei capelli e dei particolari fini e lunghi e degli spigoli è molto simile alla TZ5 che ho adesso che però è migliore a disegnare la trama della pelle e i particolari puntiformi. Questo principalmente perchè la Sony era praticamente senza rumore. Sulla TZ5 i bordi delle faccie o di qualsiasi cosa sono sempre affetti da problemi di dithering presumo causati dalle interferenze elettroniche del sensore piccolo e denso
...quoto; anche io prima della TZ7 avevo una Sony, la W17, che montava un 1/1.8" con 7MP e ottica Zeiss F2.8
ho avuto le tue stesse impressioni (rumore inesistente in confronto alla TZ7)
c'è da dire che la focale minima era ben 37 mm :eek: , che solo a pensarci mi vengono i brividi, col 25 mm della TZ7 sei praticamente su un'altro pianeta :D

morpheus.bn
16-02-2010, 19:05
...non credo: purtroppo la necessitá di inseguire la corsa al piú alto numero di Pixel possibile (specchietto per le allodole ormai usato da tutti i brand) limita la qualitá di queste macchine

da possessore di TZ7 posso solo dire che l'unica reale miglioria che si poteva apporatre era una di queste due:
1) abbassare la densitá di Pixel lasciando intatte le dimensioni del CCD
2) aumentare le dimensioni (per quanto possibile, vista l'escursione dell'ottica) del CCD lasciando intatta la densitá di pixel

tutto il resto a mio vedere è inutile! Lo stesso nuovo processore di immagine: secondo voi, a cosa serve se non a limitare gli enormi problemi causati da un sensore tanto sovraffollato come quello?

insomma, io vedo solo tanto fumo... almeno la Sony con la nuova HX5 ha poratto a 1080i il formato di registrazione video, che magari a molti sembra una stupidata, ma occorre riflettere sul fatto che le potenzialitá video di questi tipi di fotocamera sono un aspetto tutt'altro che marginale

Sono daccordo sul discorso pixel/dimensioni CCD ma credo che già la TZ7 sia superiore rispetto alla Sony mentre il fatto di catturare video a 1080i a mio avviso non fa tutta questa differenza...

Resto della mia opinione, se il Power OIS fa il suo lavoro e l'autofocus è più veloce, queste due caratteristiche abbinate ai controlli manuali potrebbero già giustificare il passaggio TZ7->TZ10 dal momento che le nuove features sarebbero dei miglioramenti ad un prodotto già di per se ottimo (TZ7) e sarebbe la compatta ideale da portare nella propria borsa in aggiunta ad una reflex.

La sensazione che ho sempre avuto io utilizzando la TZ7 è che a volte dimentichi che è una compatta e pretendi di più (tipo i controlli manuali) ma è da ammettre che per essere una compatta fa delle foto eccezionali. Il discorso Noise ha senso ma fino ad un certo punto dal momento che il rumore è praticamente inesistente nelle stampe tradizionali di piccolo formato mentre le fotto in notturna sono spettacolari...abbinata ad un cavalleto la Panasonic TZx consente di divertirsi anche al buio!

A mio parere la caratteristica che non dovrebbe mancare ma anzi dovrebbe essere implementata sia sulla TZ10 che sulla TZ7 è il formato RAW che ridurrebbe anche il discorso rumore sicuramente influenzato anche dalla compressione Jpeg.

Pait
16-02-2010, 19:18
A me i controlli manuali mancano parecchio. Ci sono situazioni in cui con una macchinetta con i manuali pur di ottenere la foto puoi decidere di farla sottoesposta... senza controlli manuali è difficile

fabri22
16-02-2010, 22:10
A me i controlli manuali mancano parecchio. Ci sono situazioni in cui con una macchinetta con i manuali pur di ottenere la foto puoi decidere di farla sottoesposta... senza controlli manuali è difficile

L'assenza dei controlli manuali è un limite che sto riconsiderando pur essendo da sempre abituato ad essi con le mie altre macchine.
In fondo con la tz7 puoi farci di tutto anche senza modalità A,S,M
Esempi comuni:
Sovra/sottoesposizione=possibile con +/- 2EV
Notturni=possibile con Night scn o su P (con stabilizz. off)
Panning o cascatella=anche le reflex richiedono un filtro ND per foto di giorno.
Inoltre con la scelta degli ISO e del tempo minimo di scatto influenzi gli automatismi in modo sostanziale.
Con i diaframmi c'è poco da giocarci. La profondità di campo resta sempre mostruosa con questi minisensori, ed in più, chiudendoli, la diffrazione peggiora la nitidezza dell'immagine.
Altro adesso non mi sovviene.

Ciò che in fondo mi mancava davvero sulla tz7 (l'ho venduta dopo 1 mese) è la possibilità di usare i 400 ISO, senza avere granelloni e macchie giallastre, e la possibilità del Fuoco Manuale.
La TZ10 peggiora o non risolve questi limiti.

Chiaramente questi discorsi valgono per la mia scelta di una compatta, tanto la reflex o la 4/3 finirei per lasciarla a impolverarsi dopo qualche mese per il peso e l'ingombro delle ottiche.

...forse, forse una bridge come la FZ38 sarebbe il mio ideale e poi al suo prezzo attuale di 270... ma in tasca non credo ci entri... Mah...

:confused:

Pait
16-02-2010, 22:22
Si hai ragione, anch'io riesco a fare tutto nello stesso modo che dici tu.
Il problema è che DEVO PENSARE! Cercare di far fare qualcosa è diverso dal farglielo fare

ipud
16-02-2010, 22:30
http://www.flickr.com/photos/zarabee/sets/72157623311258704/

tutte queste foto dovrebbero essere fatte con la tz10 che ne pensate?

fabri22
16-02-2010, 22:43
http://www.flickr.com/photos/zarabee/sets/72157623311258704/

tutte queste foto dovrebbero essere fatte con la tz10 che ne pensate?

Old news... La profonda delusione brucia ancora !

Dopo averle viste ho definitivamente abbandonato l'idea di comprare una TZ10.

Itachi
16-02-2010, 23:58
tra l'altro sto rivalutando anche la questione dell'eccessivo rumore

alla fine,confrontando le foto con altre compatte della stessa fascia,la tz7 ha decisamente piu dettagli e questo si sapeva

ma la differenza secondo me,è che la foto piena di rumore (ma anche dettagli) si puo tranquillamente lavorare con qualsiasi programma per ridurre la grana

il risultato (facendo ovviamente sparire quei dettagli in piu) è praticamente identico alle altre compatte

quindi alla fine,le foto fatte con la tz7 hanno piu dettagli che volendo possono essere sacrificati successivamente per avere una foto con meno grana,ma dalle foto delle altre compatte quei dettagli non si possono certo creare dal nulla

Camillo31
18-02-2010, 16:47
Ma perchè nessuno la confronta con la prossima uscita di Canon?

PowerShot SX210

morpheus.bn
18-02-2010, 17:18
tra l'altro sto rivalutando anche la questione dell'eccessivo rumore

alla fine,confrontando le foto con altre compatte della stessa fascia,la tz7 ha decisamente piu dettagli e questo si sapeva

ma la differenza secondo me,è che la foto piena di rumore (ma anche dettagli) si puo tranquillamente lavorare con qualsiasi programma per ridurre la grana

il risultato (facendo ovviamente sparire quei dettagli in piu) è praticamente identico alle altre compatte

quindi alla fine,le foto fatte con la tz7 hanno piu dettagli che volendo possono essere sacrificati successivamente per avere una foto con meno grana,ma dalle foto delle altre compatte quei dettagli non si possono certo creare dal nulla

Secondo me il vero punto di forza (ma che non c'è) sarebbe il formato RAW che consentirebbe di agire con maggior precisione in posto produzione.

Sveglia Panasonic prima che qualcuno ti faccia le scarpe!!! :Prrr:

barcl
19-02-2010, 23:05
Sul forum di dpreview hanno postato qualche anteprima di scatto con Tz10 con risultati pessimi..
Forse e' il caso comunque di aspettare prima di emettere giudizi definitivi....

nenelele
19-02-2010, 23:17
Ma perchè nessuno la confronta con la prossima uscita di Canon?

PowerShot SX210

ben detto

MiKeLezZ
21-02-2010, 23:52
Sensore più grande e ottica più spinta esce fuori una bridge come dimensioni... no, l'unica era tornare a 10x come sulla TZ5 e aumentare la dimensione del CCD.Per fare un'ottica spinta è necessario un piccolo sensore. Non a caso le macchine con grossi sensori hanno ottiche ridicole: anche solo del 3x.
Inoltre i 10x della TZ5 sono equivalenti ai 12x della TZ7/TZ10 in quanto diversa l'escursione delle lenti.
I MP non sono il male. Il male è quando usano sensori di bassa qualità e ottiche scadenti.
Aspettiamo una recensione. Peggio della TZ7 non credo sarà.

felix74
22-02-2010, 12:35
Inoltre i 10x della TZ5 sono equivalenti ai 12x della TZ7/TZ10 in quanto diversa l'escursione delle lenti.


Assolutamente no. LA TZ5 ha un escursione focale equivalente 35 mm di 28-280mm. La TZ7 e TZ8 hanno invece un'escursione focale di 25-300mm.
Quindi non c'è alcuna equivalenza ne sul tele ne sul wide. L'unica cosa equivalente che hanno è l'apertura (F) che per tutte è compresa tra 3,3 e 4,5.

contesax
22-02-2010, 13:25
La TZ7 e TZ8 hanno invece un'escursione focale di 25-300mm.

...caratteristica per il momento assolutamente unica nel panorama delle dgt appartenenti a questa fascia di mercato

per quanto mi riguarda è la caratteristica piú importante che mi ha spinto a comprare la TZ7: avere quel grandangolo associato a un tele cosí spinto, in un corpo di dimensioni contenute, era uno dei sogni nel cassetto che avevo qualche anno fa

sotto questo aspetto Panasonic ha fatto scuola perchè è stato il brand precursore delle compatte super zoom; questo le ha consentito di accaparrarsi una gigantesca fetta di mercato... le rivali si sono "svegliate" troppo tardi, quando ormai il mercato aveva giá preso una direzione privilegiata
non solo: la cosa di cui sono rimasto deluso è che i concorrenti non solo hanno fallito il "sorpass", ma non hanno nemmeno saputo piazzare delle valide alternative; tutti gli altri modelli infatti sempre qualcosa in meno: meno tele, meno wide, meno funzioni video ecc ecc
personalmente spero vivamente che i vari Canon, Sony, Fuji ecc sapranno in futuro mettere sul mercato dei modelli che siano davvero alla pari (stessa escursione, potenti funzionalitá video ecc) cosicchè la qualitá media dei prodotti si possa alzare ancora, a tutto vantaggio dei consumatori

fino ad allora mi godró la mia TZ7

MiKeLezZ
22-02-2010, 14:03
Assolutamente no. LA TZ5 ha un escursione focale equivalente 35 mm di 28-280mm. La TZ7 e TZ8 hanno invece un'escursione focale di 25-300mm.Appunto.

La differenza così alta di zoom è dovuta solo al fatto la seconda sia grandangolare. Se fosse stata una 28mm equivalente avremmo avuto "solo" uno zoom del 10,7x invece del 12x.

La differenza alla massima escursione delle lenti (potere risolvente dello zomm) è quindi minima (7%), come puoi vedere da alcune comparazioni in rete.

La Sony H20, con solo un "10x" supera infatti tranquillamente qualsiasi TZ (avendo un tele a 380mm).

Vedremo poi se questo "Super Resolution" della TZ10 porterà qualche beneficio tangibile, potenzialmente potrebbe esser l'uovo di Colombo.

Quoto il fatto un grosso pregio di queste nuove TZ siano i 25mm.

Pait
22-02-2010, 14:15
Assolutamente no. LA TZ5 ha un escursione focale equivalente 35 mm di 28-280mm. La TZ7 e TZ8 hanno invece un'escursione focale di 25-300mm.
Quindi non c'è alcuna equivalenza ne sul tele ne sul wide. L'unica cosa equivalente che hanno è l'apertura (F) che per tutte è compresa tra 3,3 e 4,5.

Capirai che differenza... io ho una TZ5 e non sento la mancanza di più grandangolo o poco più tele.

felix74
22-02-2010, 17:59
Appunto.

La differenza così alta di zoom è dovuta solo al fatto la seconda sia grandangolare. Se fosse stata una 28mm equivalente avremmo avuto "solo" uno zoom del 10,7x invece del 12x.


Mi sa che hai le idee un po confuse oppure scarse conoscenze di fotografia. Sono entrambe grandangolari e anche piuttosto spinti. Tieni conto che un ottica "normale" è un 50mm. Tutto cià che sta sotto è un grandangolo e sopra un teleobiettivo.

E da 25 a 28 la differenza non è affatto così poca. In alcune situazioni può essere davvero utile avere quei 5 mm di differenza!

Comunque sia, avere un 300 mm equivalenti a 35mm, significa che lo zoom rispetto a ciò che l'occhio umano vede in rapporto 1:1 diventa 6 volte più grande o meglio viene avvicinato 6 volte. Al contrario, avere un wide di 25mm significa che è come se io mi mettessi a distanza doppia a fare la foto. Ne consegue che gli oggetti inquadrati vengono dimezzati come dimensioni rispetto alla realtà ma puoi inquadrare in apertura orizzontale il doppio senza arretrare.

MiKeLezZ
22-02-2010, 18:15
Mi sa che hai le idee un po confuse oppure scarse conoscenze di fotografia. Sono entrambe grandangolari e anche piuttosto spinti. Tieni conto che un ottica "normale" è un 50mm. Tutto cià che sta sotto è un grandangolo e sopra un teleobiettivo.

E da 25 a 28 la differenza non è affatto così poca. In alcune situazioni può essere davvero utile avere quei 5 mm di differenza!

Comunque sia, avere un 300 mm equivalenti a 35mm, significa che lo zoom rispetto a ciò che l'occhio umano vede in rapporto 1:1 diventa 6 volte più grande o meglio viene avvicinato 6 volte. Al contrario, avere un wide di 25mm significa che è come se io mi mettessi a distanza doppia a fare la foto. Ne consegue che gli oggetti inquadrati vengono dimezzati come dimensioni rispetto alla realtà ma puoi inquadrare in apertura orizzontale il doppio senza arretrare.Ti servono i disegnini eh?

http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/page14.asp

:) :)

Pait
22-02-2010, 21:39
Ti servono i disegnini eh?

http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/page14.asp

:) :)

Tra 24mm e 28mm c'è differenza... ma minima

Itachi
22-02-2010, 21:48
continuo a non capire come mai nessuno parla della wb650 di samsung

è la prima in assoluto,in barba alla panasonic,ad avere un grandangolo da 24 unito a uno zoom 15x,per un totale di 24-360 sui 35mm

e il tutto,in uno spessore si 28mm,quindi è anche piu compatta

Pait
22-02-2010, 21:50
continuo a non capire come mai nessuno parla della wb650 di samsung

è la prima in assoluto,in barba alla panasonic,ad avere un grandangolo da 24 unito a uno zoom 15x,per un totale di 24-360 sui 35mm

e il tutto,in uno spessore si 28mm,quindi è anche piu compatta

Perchè questa è la discussione della TZ10 e perchè nessuno la compra e quindi non c'è una discussione ufficiale della WB650

John85
22-02-2010, 22:20
http://www.flickr.com/photos/zarabee/sets/72157623311258704/

tutte queste foto dovrebbero essere fatte con la tz10 che ne pensate?

Pensavo/speravo migliorasse la TZ7, invece mi pare uguale se non addirittura peggiore. Un vero peccato...:(

Del resto però già guardando le specifiche si intuiva che questa nuova sfornata di modelli dai vari costruttori in linea di massima puntava molto all'effetto marketing piuttosto che ad introdurre novità sostanziali.

felix74
23-02-2010, 12:13
Ti servono i disegnini eh?

http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/page14.asp

:) :)

Se non sei "orbo" (cieco per i non lumabard) la differenza si vede eccome!

felix74
23-02-2010, 12:21
continuo a non capire come mai nessuno parla della wb650 di samsung


Forse perchè non è ancora uscita?
Appena sarà in vendita, sarà sicuramente confrontata con tZ10, Canon sx210 e altre nuove superzoom della concorrenza che arriveranno!

enzo82
23-02-2010, 13:03
ho in programma un viaggio a breve. dite che conviene aspettare l'uscita della tz8/tz10 o mi butto sulla tz7??

felix74
23-02-2010, 17:33
ho in programma un viaggio a breve. dite che conviene aspettare l'uscita della tz8/tz10 o mi butto sulla tz7??

Se puoi aspetta. Se sceglierai la nuova, potrai leggere qualche prova per sapere come va. Se sceglierai la vecchia, i prezzo caleranno ancora con l'uscita del nuovo modello!

Itachi
23-02-2010, 18:34
Forse perchè non è ancora uscita?
Appena sarà in vendita, sarà sicuramente confrontata con tZ10, Canon sx210 e altre nuove superzoom della concorrenza che arriveranno!

Questo che vorrebbe dire scusa?

Manco la tz-10 è uscita eppure c'è un topic di 10 e passa pagine
in quello della wb650 siamo praticamente in 2...

felix74
23-02-2010, 18:44
Questo che vorrebbe dire scusa?

Manco la tz-10 è uscita eppure c'è un topic di 10 e passa pagine
in quello della wb650 siamo praticamente in 2...

Non conosco ne seguo il trend di cui parli comunque confrontando ora la TZ7 con la WB 500 la prima stravince su tutti i fronti, per cui il grande pubblico si aspetta che sia lo stesso tra TZ10 e WB 650. Questo almeno è quello che penso io. Felice di essere smentito se la Samsung sarà qualitativamente meglio della Panansonic e magari anche più economica. In fondo son 2 marchi equivalenti di Televisiori che si son messi a fare fotocamere... :-)

Itachi
23-02-2010, 18:55
Ma infatti la wb500 si vedeva a occhio che non era minimamente paragonabile

la wb650 al contrario,almeno sulla carta è ottima
se poi si rileverà un flop fa niente,ma dai dati che si hanno ora almeno un confronto lo merita

contesax
24-02-2010, 11:16
Non conosco ne seguo il trend di cui parli comunque confrontando ora la TZ7 con la WB 500 la prima stravince su tutti i fronti, per cui il grande pubblico si aspetta che sia lo stesso tra TZ10 e WB 650.

...quoto! Aggiungo anche che è una questione di blasone; per ora la fetta di mercato delle fotocamere coperta da Samsung è ridottissima se paragonata a quella di Panasonic, Canon, Sony, Nikon ecc ecc
QUANDO e SE la Samsung sará in grado di costruirsi un nome a suon di prodotti realmente competitivi, allora stai pur certo che se ne parlerá (fino alla nausea...)

Basta vedere l'evoluzione degli ultimi 7/8 nel mondo delle compatte: inizialmente si parlava solo di Canon e Nikon (ricordo ancora le "guerre" tra le due fazioni) come se non esistesse altro; oggi è tutto diverso, la Nikon sembra sparita, la Canon tira ancora, ma le piú discusse sono senzaltro Panasonic, Fuji e (un pú meno) Sony.
Ilmotivo è che tali brand si sono dimostrati piú reattivi nei confronti delle nuove richieste del mercato, fornendo macchine piú piccole, piú belle, con piú zoom, piú grandangolo, elevate potenzialitá video ecc ecc

enzo82
24-02-2010, 16:48
Se puoi aspetta. Se sceglierai la nuova, potrai leggere qualche prova per sapere come va. Se sceglierai la vecchia, i prezzo caleranno ancora con l'uscita del nuovo modello!


hai perfettamente ragione. a questo punto mi conviene aspettare

calinverna
24-02-2010, 20:54
Ecco i primi test in laboratorio della Zs7/TZ10 confrontabili con altre macchine.
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Credo siano foto fatte tra il 18/02 ed 22/02.
Non si capisce se trattasi di pre-produzione, me lo auguro perchè sembrano inferiori alla zs3/tz7.
Sembra esserci un lievissimo miglioramento a 400 ISO (maggior numero di pixels compensano l'aumento di rumore).
Impressione personale complessiva: Panasonic ha perso un'occasione di seguire la strada LX3 (sensori più grandi) e rischia adesso di farsi battere sulle qualità delle foto dai competitors.
Faccio un esempio : F200EXR Fuji- se l'erede , credo in uscita a breve , amplierà zoom e qualità video, questa diventerà un bell'ossobuco per Panasonic e gli altri.
Naturalmente : avanti tutta con i commenti..

Itachi
24-02-2010, 21:31
a una prima occhiata confermo che il rumore sembra leggermente migliorato (anche a iso bassi)
il problema è che ci sono anche dettagli in meno,quindi non credo ci sia nessun miglioramento effettivo,ma solo (come le altre concorrenti) una spalmatura maggiore

quindi per quanto mi riguarda peggio della tz7 (io preferisco avere piu dettagli,visto che la spalmatura per ridurre il rumore me la posso fare anche da solo con qualunque software)


mi sembrano megliori i colori
probabilmente è un parere personale,ma ho sempre considerato i coloro delle tz troppi spenti,con la tz10 sembrano leggermente piu accesi

John85
24-02-2010, 21:40
Che dire...quelle comparativa di imaging-resource è disarmante..:eek:
Una fotocamera che doveva essere l'evoluzione della TZ7 risulta esserne inferiore in tutti i confronti fatti dalla comparativa...colori più spenti (confrontate le foto della villetta), contorni meno taglienti..

In pratica conferma l'impressione avuta guardando le immagini del link postato da un altro utente nella scorsa pagina del thread.

Alla Panasonic devono stare attenti...hanno un enorme vantaggio nel campo delle superzoom rispetto a tutte le concorrenti ma questo non deve fare abbassare la guardia...le proposte di altre marche ormai fioccano e le nuove arrivate potrebbero mettere a rischio il suo dominio. :)

MiKeLezZ
24-02-2010, 23:38
Ecco i primi test in laboratorio della Zs7/TZ10 confrontabili con altre macchine.
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Credo siano foto fatte tra il 18/02 ed 22/02.
Non si capisce se trattasi di pre-produzione, me lo auguro perchè sembrano inferiori alla zs3/tz7.
Sembra esserci un lievissimo miglioramento a 400 ISO (maggior numero di pixels compensano l'aumento di rumore).
Impressione personale complessiva: Panasonic ha perso un'occasione di seguire la strada LX3 (sensori più grandi) e rischia adesso di farsi battere sulle qualità delle foto dai competitors.
Faccio un esempio : F200EXR Fuji- se l'erede , credo in uscita a breve , amplierà zoom e qualità video, questa diventerà un bell'ossobuco per Panasonic e gli altri.
Naturalmente : avanti tutta con i commenti..A ISO 400 la TZ10 sembra avere qualcosina in più della TZ7... Se però guardi a ISO 800, la situazione è ancora opposta. Il che è molto male.
Mi auguro qualcosa cambi perchè altrimenti anche le mie mire saranno rivolte verso altri (tipo la SX210 o la TZ7 stessa).

fabri22
24-02-2010, 23:42
Ho comparato attentamente molte immagini delle gallery della zs3 e zs7 su imaging-resource.

Le mie impressioni:
1- il firmware della zs7 (tz10) è in versione 1.0 (nei precedenti samples eravamo alla vers. 0.3 o 0.4)
2-la risoluzione pura è maggiore rispetto alla tz7 e non c'è più l'effetto moirè
3-le tonalità dei colori sono un tantino più fredde
4-il rumore nelle basse luci è ridotto fino ai 400iso
5-nel test still life da 80iso fino a 400iso è ora possibile distinguere le sottili righe orizzontali nella scritta "Pure Brewed" (etichetta bianca)
6-Sembra che ci sia un minor contrasto complessivo, ma, ripeto, la risoluz. è più alta
7-nella foto indoor (manichino in giacca verde) la tz7 va molto meglio, ma ho il dubbio che nella foto della tz10 ci sia un micromosso. E' per me l'unica immagine tra quelle che ho comparato dove la tz10 ancora non convince.


...Pensare che, preso dallo sconforto dei samples della tz10 nelle settimane scorse, stavo per ordinare la panny fz38...
A questo punto aspetto una seconda review della tz10 col nuovo firmware, magari con immagini più real life.

Mi fate capire dove voi la trovate inferiore alla tz7 in questo test ? Forse è il sonno data l'ora ... e la trascorsa giornata di me**a.

;)

calinverna
25-02-2010, 09:00
Ho comparato attentamente molte immagini delle gallery della zs3 e zs7 su imaging-resource.
.......

Mi fate capire dove voi la trovate inferiore alla tz7 in questo test ? Forse è il sonno data l'ora ... e la trascorsa giornata di me**a.

;)
La mia sensazione è questa: maggiori pixel danno una risoluzione teorica migliore, ma si ottiene una "patina" di rumore che dà un effetto a me non particolarmente gradito.
Esempio: confronta nelle due foto seguenti le foglie in alto a sx (casa) o le setole del pennello dentro la tazza (in studio). Inoltre la resa delle scritte mi piace di più nella Zs3 (miglior contrasto ?)
http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hHOUSE.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS7/FULLRES/ZS7hHOUSE.HTM

http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hSLI0100.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS7/FULLRES/ZS7hSLI0100.HTM

John85
25-02-2010, 10:32
Secondo me hanno aumentato il livello di NR a bassi ISO rispetto alla TZ7...così facendo hanno creato però una immagine meno dettagliata e con contorni meno "netti".

Stando ai sample al momento IMHO il livello di qualità delle immagini è sceso. :muro:

fabri22
25-02-2010, 14:38
...resta il fatto che se dobbiamo andare a ricercare minime differenze qualitative con il lanternino la TZ7 è la vincitrice indiscussa, per il rapporto qualità/prezzo, in assoluto nella fascia delle compatte superzoom.
L'unica cosa che volevo sottolineare è che con il firmware definitivo le immagini della TZ10 vanno meglio rispetto alle prime viste in giro.
Ma non ne vale la spesa.

;)

Wikkle
25-02-2010, 14:42
ma è uno spettacolo! Ma continuano a sfornare modelli alla panasonic??? complimenti! :oink:

Miky Xp+
25-02-2010, 16:51
Se la qualità fotografica sarà confermata,l'unico motivo valido x l'acquisto sono i controlli manuali + eventualmente il nuovo stabilizzatore se davvero fa guadagnare qualche stop in condizioni di luce critica...
Poi bisogna ancora verificare la qualità dei video..

felix74
25-02-2010, 19:41
L'ho trovata in vendita in Italia (negozio on-line, si può dire quale?) a 359,90. La danno disponibile in 4 settimane.

calinverna
25-02-2010, 21:08
L'ho trovata in vendita in Italia (negozio on-line, si può dire quale?) a 359,90. La danno disponibile in 4 settimane.

Anche a 349,90 con manuale in inglese.
Lo stesso negozio vende quest'ultimo modello a 319,89 euro in Germania

felix74
26-02-2010, 06:15
Anche a 349,90 con manuale in inglese.
Lo stesso negozio vende quest'ultimo modello a 319,89 euro in Germania

Ma a quel prezzo la danno già disponibile o solo in arrivo? Mi dai il link in pvt? Sai se la prima ha anche il menù in italiano e quanto costa la spedizione della seconda?

Wikkle
26-02-2010, 07:28
Se la qualità fotografica sarà confermata,l'unico motivo valido x l'acquisto sono i controlli manuali + eventualmente il nuovo stabilizzatore se davvero fa guadagnare qualche stop in condizioni di luce critica...
Poi bisogna ancora verificare la qualità dei video..

dalla tz5 è un bel passaggio però :oink:

MiKeLezZ
26-02-2010, 08:11
Mi fate capire dove voi la trovate inferiore alla tz7 in questo test ? Forse è il sonno data l'ora ... e la trascorsa giornata di me**a.

;)
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1033&thread=34630201&page=1

fabri22
26-02-2010, 09:34
Si, si. Le ho riguardate nuovamente a lungo ed in quello stesso thread io stesso ho scritto:

Fabrizio wrote:
> Just to summarize.
> Last firmware has improved the IQ (vs. previous ZS7 samples).
> The ZS7 (left side), when compared with ZS3, has a bit more res, a lot of NR that reduces noise up to 400 iso, but the contrast too.
>
>
> http://img197.imageshack.us/img197/8976/26868134.jpg
>
>
> The final result of this new mix is a worst image when compared with the ZS3.
>
>
>
>
> http://img62.imageshack.us/img62/3790/84684139.jpg

Quindi la TZ10, dal primo confronto ufficiale con la TZ7, ne esce sconfitta.
La Tecnologia Intelligent Resolution aggiunge solo blur nel tentativo di ridurre il rumore !
Non oso immaginare quello che è successo con il video...

;)


Nuova review QUI (http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/02/26/Panasonic-Lumix-DMC-TZ10/p1) (poche foto/giudizio buono ma inferiore alla TZ7).

Itachi
26-02-2010, 12:43
per quanto mi riguarda,anche se un po egoistico,non posso che essere felice della cosa

ho preso un paio di settimane fa una tz7 a circa 200 euro
a questo punto sono piu che contento dell'acquisto e dei soldi risparmiati

come è gia stato spiegato,alla fine è possibile forzare i comandi manuali anche sulla tz7 con qualche accorgimento

quindi questa tz10 perde ogni significato visto che è perfettamente uguale se non peggio in tutto il resto (almeno al prezzo odierno)

Pait
26-02-2010, 12:59
per quanto mi riguarda,anche se un po egoistico,non posso che essere felice della cosa

ho preso un paio di settimane fa una tz7 a circa 200 euro
a questo punto sono piu che contento dell'acquisto e dei soldi risparmiati

come è gia stato spiegato,alla fine è possibile forzare i comandi manuali anche sulla tz7 con qualche accorgimento

quindi questa tz10 perde ogni significato visto che è perfettamente uguale se non peggio in tutto il resto (almeno al prezzo odierno)

Alla fine il problema di questa TZ10 è la processazione dell'immagine che la impasta tutta... almeno così sembra. Con un aggiornamento di firmware si può strvolgere la situazione. Oppure, come in molte compatte di fascia alta, si può scegliere l'aggressività dell'algoritmo di noise reduction o lo sharpening da applicare ma in quella recensione non l'hanno modificato
Vedremo... anche perchè la georeferenzazione delle immagini mi interesserebbe ma se devo perdere la qualità delle immagini lascio perdere

calinverna
26-02-2010, 20:48
Ma a quel prezzo la danno già disponibile o solo in arrivo? Mi dai il link in pvt? Sai se la prima ha anche il menù in italiano e quanto costa la spedizione della seconda?

Lo trovi facilmente con www.trovaprezzi.it mentre per i prezzi in Deutschland vai con www.idealo.de
In tedesco si dice o disponibile in 8 settimane o prenotabile

salado81
26-02-2010, 21:49
e la tz8 come la vedete?

ipud
26-02-2010, 22:39
e la tz8 come la vedete?

penso sia molto simile alla tz10 senza modulo gps con una durata della batteria maggiore :D

calinverna
26-02-2010, 23:22
Nuova review QUI (http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/02/26/Panasonic-Lumix-DMC-TZ10/p1) (poche foto/giudizio buono ma inferiore alla TZ7).
Ad esser precisi il giudizio complessivamente è migliore della TZ7 , ma la qualità dell'immagine è inferiore (8 a 9). Aspettando un test di dpreview....

enzo82
28-02-2010, 11:32
non vi state dimencando della f80exr?? sarà l'avversaria della tz10 e promette davvero bene

ipud
28-02-2010, 12:23
non vi state dimencando della f80exr?? sarà l'avversaria della tz10 e promette davvero bene

hai foto o rece di questa macchina?

enzo82
28-02-2010, 12:33
io non ho trovato molto ma sulla carta ha dellele caretteristiche migliori della tz10. una su tutte il sensore

http://www.dpreview.com/reviews/specs/FujiFilm/fujifilm_f80exr.asp

ipud
28-02-2010, 12:38
io non ho trovato molto ma sulla carta ha dellele caretteristiche migliori della tz10. una su tutte il sensore

http://www.dpreview.com/reviews/specs/FujiFilm/fujifilm_f80exr.asp

boh io aspetto più la tz8 della tz10, le avversarie credo saranno la canon sx210 e la f80exr( che ho visto in de a prezzi umani)...

Pait
28-02-2010, 13:35
io non ho trovato molto ma sulla carta ha dellele caretteristiche migliori della tz10. una su tutte il sensore

http://www.dpreview.com/reviews/specs/FujiFilm/fujifilm_f80exr.asp

La fotografia non è fatta solo di sensore, che in questo forum il più delle volte ci si limita a guardare, ma anche di vetri. E in più una chart di dati tecnici non può farti scegliere una macchina... si deve guardare il risultato.
Le lenti della F80 EXR saranno le stesse della F70 EXR... fatti un giro sul thread della F70 e guardati un paio di foto che ho postato io.
Purtroppo il mio amico sta facendo la stagione sciistica lavorando e la F70 l'ha portata con lui quindi il confronto che avevo annunciato è prorogato a data imprecisata.
Il confronto con la serie TZ di Panasonic è lecito solo guardando gli zoom disponibili però la F70 e la F80 sono i modelli entrylevel di Fuji e hanno costi abbastanza più bassi delle TZ della Panasonic. Ovviamente su qualcosa devono risparmiare e le ottiche non sono per niente belle: aberrazioni accessive e soft agli angoli nonchè in tele max.

L'unica cosa che le contraddistingue è lavorare bene in scarsa luce ed avere dei programmi che permettono di ottenere effetti "particolari" ma anche sulla questione scarso rumore in confronto a Panasonic c'è da parlarne. Secondo me a ISO fino a 400 la Fuji ha un rumore molto più presente di Panas... dato che la maggior parte delle foto le si fa tra i 100 e i 200 non capisco a cosa serva lavorare bene a 1600ISO se il rendimento ai bassi non è ottimale.
Se poi aggiungi che il filtro noisereduction è molto aggressivo ed elimina molti particolari...

enzo82
28-02-2010, 14:20
entry level non direi. la f70/80 ha un settore tutto suo. perchè poi si abbandonano le compatte per passare alle bridge che sono + grandi di dimensioni

Pait
28-02-2010, 14:29
Entry level del CCD EXR
Allora spiegami come la F70 EXR (160€) a costare uguale (anzi no... trovaprezzi dice 10€ in meno) alla F200 EXR (170€)che ha un obbiettivo molto meno spinto?

Se poi vuoi comprare un'altra compatta superzoom:
Panasonic TZ7 - 250€
Samsung WB550 - 190€
Sony HX5 - 320€
Canon SX200 IS - 230€

Il problema è che è stata progettata per competere nalla fascia con la TZ6 (190€) ma, mentre la TZ6 ha sensore e ottiche di una macchina superiore ma è castrata nelle funzionalità la F70 e ora la F80 sono fatte per costare poco in partenza

Miky Xp+
28-02-2010, 14:51
Per assurdo ho preso i samples della tz-7 e via software (serio) ho aumentanto la risoluzione a 12.5 Mpx...
A 100% l'immagine è molto meglio della tz-10 "schietta"...:D

John85
28-02-2010, 15:19
non vi state dimencando della f80exr?? sarà l'avversaria della tz10 e promette davvero bene

Non so se le ottiche saranno uguali a quelle della F70EXR, spero le abbiano migliorate portandole al livello di quelle della F200EXR comunque qualche scatto che ho fatto con la mia F70 puoi vederlo nel mio album in firma ;)

^TiGeRShArK^
28-02-2010, 16:01
A me i controlli manuali mancano parecchio. Ci sono situazioni in cui con una macchinetta con i manuali pur di ottenere la foto puoi decidere di farla sottoesposta... senza controlli manuali è difficile

..non basta variare la compensazione EV per sottoesporre? :mbe:
E' quello che si fa anche su macchine con i comandi manuali, è la cosa + immediata.

Pait
28-02-2010, 16:38
..non basta variare la compensazione EV per sottoesporre? :mbe:
E' quello che si fa anche su macchine con i comandi manuali, è la cosa + immediata.

Non è la stessa cosa:
La cosa più brutta è lo stitching di un paesaggio...
per farlo venire perfetto misuri in auto l'esposizione minima e massima del posto che vuoi fotografare imposti tempo, diaframma e ISO in una posizione media e poi scatti tutte le foto che ti servono.
Se invece hai una macchinetta che va solo in auto le foto al cielo saranno sottoesposte rispetto a quelle scattate verso il terreno e dopo aver formato il panorame si noteranno delle zone più chiare e/o più scure
Altra cosa che ti cambia la vita è scattare foto in un locale:
sapendo che con quella luce a una determinata velocità di otturatore riesco a non far venire mosso imposto quello e poi scatto lasciando alla macchina impostare ISO e apertura diaframma...

Con i controlli solo in auto o in modalità Programma non è la stessa cosa

felix74
28-02-2010, 18:48
boh io aspetto più la tz8 della tz10, le avversarie credo saranno la canon sx210 e la f80exr( che ho visto in de a prezzi umani)...

Aggiungi anche la Samsung WB650. Attendiamo un confronto tra questa 4 Superzoom e vediamo se Panasonic saprà tenere ancora testa o ne uscirà sconfitta!

Beppezz
28-02-2010, 21:01
Aggiungi anche la Samsung WB650. Attendiamo un confronto tra questa 4 Superzoom e vediamo se Panasonic saprà tenere ancora testa o ne uscirà sconfitta!

Io aggiungerei anche la sony hx5v.

felix74
28-02-2010, 22:15
Io aggiungerei anche la sony hx5v.

giusto! Attendiamo allora una prova comparativa.
Ma quando escono tutte le altre?
TZ10, fine marzo. Poi?

brown
01-03-2010, 07:48
mi pare ci sia anche la ricoh cx3 o qualcosa di simile ..
direi che invece che sporcare il topic della tz10 si potrebbe fare un topic per le supercompatte superzoom in cui confrontarle tra loro

Beppezz
01-03-2010, 11:54
Piccolo ot....ma c'è molta differenza in termini di qualità, tra un video hd e uno full hd, fatto con queste compatte?
Grazie 1000!!!

Pait
01-03-2010, 13:37
dipende se il FullHD è fatto a 1080i o 1080p

Beppezz
01-03-2010, 15:45
dipende se il FullHD è fatto a 1080i o 1080p

Diciamo in entrambi i casi....
Grazie!

John85
01-03-2010, 16:01
Piccolo ot....ma c'è molta differenza in termini di qualità, tra un video hd e uno full hd, fatto con queste compatte?
Grazie 1000!!!

Il problema della qualità del filmato non è tanto se questa è a 720 o a 1080, ma nel tipo di televisore in cui andrai a vedere il filmato.

Se hai a casa un HD-Ready o vedi i filmati su un notebook da 1366x768, non noterai alcuna differenza tra le due tipologie, perchè anche quando dovessi registrare in 1080 poi andresti a riscalare il video alla risoluzione nativa del display su cui lo riproduci.

Discorso differente se invece vai a riprodurlo su un tv Full-HD...in quel caso la differenza tra le due tipologie si nota perchè per riprodurre un filmato a 720p occorre effettuare l'up-scaling.

A dirla tutta i tv lcd o plasma di ultima generazione hanno processori che effettuano l'upscaling e cercano di mantenere la qualità del formato originario, quindi diciamo che considerando che stiamo parlando di macchine fotografiche che fanno video, in base al tipo di televisore potresti comunque ad occhio nudo non accorgerti mai della differenza.

walley
01-03-2010, 16:49
Qui puoi trovare dei filmati girati con la Sony HX5 a 1440x1080

http://www.quesabesde.com/noticias/sony-cyber-shot-dsc-hx5v-analisis-fotos-video,1_6010

Io li ho scaricai visti e confrontati con quelli della TZ7 su una tv full hd, la differenza sembra molto grande a favore di Sony.

walley
01-03-2010, 16:53
Qui puoi trovare dei filmati girati con la Sony HX5 a 1440x1080

http://www.quesabesde.com/noticias/sony-cyber-shot-dsc-hx5v-analisis-fotos-video,1_6010

Io li ho scaricai visti e confrontati con quelli della TZ7 su una tv full hd, la differenza sembra molto grande a favore di Sony.

PS.

il 1440x1080 è I non p
malgrado questo io li vedo veramente bene,almeno alla pari se non meglio dei migliori programmi HD di sky.

John85
01-03-2010, 16:58
Scusami walley ma che nesso lega la risoluzione 1440x1080 con la modalità di scansione?

Quella risoluzione può benissimo essere sia p che i, la differenza sta nel capire se è ottenuta mediante interlacciamento dei semiquadri o se è progressiva, ma la risoluzione da sola non indica una o l'altra tecnica.

Se poi la HX5 è 1080i è un altro discorso...ma di certo non legato alla risoluzione. ;)

Per capirci:

http://it.wikipedia.org/wiki/1080i

http://it.wikipedia.org/wiki/1080p

Pait
01-03-2010, 17:33
PS.

il 1440x1080 è I non p
malgrado questo io li vedo veramente bene,almeno alla pari se non meglio dei migliori programmi HD di sky.

Ma come può essere 1440x1080 :confused:
Non esiste questa risoluzione... :confused:
Ho capito! E' un HD in 4:3! Ma che roba! non esiste neanche un TV HD 4:3! Cioè se vuoi vederlo appieno devi tenerti le bande nera ai lati! :muro:

Comunque dato che la Sony i 1080 li raggionunge in "i" questo che è semplicemente un crop del formato massimo non penso proprio sia "p"

enzo82
01-03-2010, 17:37
che ne dite di creare un 3d specifico con tutte le conpatte superzoom?? ora qui siamo in ot e sarebbe belle confrontare tutte le nuove uscite

Pait
01-03-2010, 17:50
che ne dite di creare un 3d specifico con tutte le conpatte superzoom?? ora qui siamo in ot e sarebbe belle confrontare tutte le nuove uscite

Dico che per il momento dato che sono uscite solo la TZ10 sarebbe un thread pieno di pippe mentali... :rolleyes:
Aspettiamo un altro po che poi possiamo partire in piena avendo materiale da guardare...
Però lo si potrebbe aprire anche per confrontare non solo le nuove ma anche le vecchie... e così avrebbe senso

walley
01-03-2010, 18:21
La Sony HX5 registra a 1080i, lo fa sia a 1920x1080 che 1440x1080 e anche quest'ultima risoluzione se la guardi su di un tv full hd riempie lo stesso per intero, evidentemente con un'interpolazione.
Nel sito dove ci sono le prove che è qualche post sopra, queste sono nel formato 1440x1080 (il perchè non lo so) e come ripeto si vedono benissimo e nel formato 16:9,
i file sono quelli generati dalla fotocamera senza essere stati manipolati, con estensione mts

enzo82
01-03-2010, 18:31
Dico che per il momento dato che sono uscite solo la TZ10 sarebbe un thread pieno di pippe mentali... :rolleyes:
Aspettiamo un altro po che poi possiamo partire in piena avendo materiale da guardare...
Però lo si potrebbe aprire anche per confrontare non solo le nuove ma anche le vecchie... e così avrebbe senso

si tutte le macchine dello stesso segmento. domani se ho tempo butto giu qualcosa

Pait
01-03-2010, 18:32
Si ho visto. Prima ho postato mentre li scaricavo. Che dirti... bho! Il rapporto che ci si aspetterebbe è 4:3 si vede che non hanno un rapporto "quadrato" dei pixel. Si vedono bene a parte l'ultimo, quello della macchina, che mostra un pò troppi bagliori dei lampioni. Sono molto buoni. Non vedo l'ora di comprare una macchinetta che abbia effettivamente la polivalenza di una videocamera e una fotocamera insieme... adesso ci siamo vicini ma non è ancora come lo penso io

si tutte le macchine dello stesso segmento. domani se ho tempo butto giu qualcosa

OK... hai preso l'impegno! :D

enzo82
01-03-2010, 18:38
OK... hai preso l'impegno! :D

vabbe:doh: ovviamente metto i dati tecnici e poi la gente posterà foto ed esperienze dirette

Beppezz
01-03-2010, 20:12
Ragazzi, ma alla fine, se guardo un video full hd fatto con la sony e uno ha fatto con la lumix o samsung ecc... in un tv full hd, si noterà la differenza?
Grazie!!!

Pait
01-03-2010, 21:16
Ragazzi, ma alla fine, se guardo un video full hd fatto con la sony e uno ha fatto con la lumix o samsung ecc... in un tv full hd, si noterà la differenza?
Grazie!!!

Dipende... dare un giudizio senza averli visti serve a poco.
Ho letto giudizi non buoni del 1080i della Sony HX5v

Beppezz
01-03-2010, 21:22
Ma sony è l'unica compatta con il full hd?

walley
01-03-2010, 21:36
Dipende... dare un giudizio senza averli visti serve a poco.
Ho letto giudizi non buoni del 1080i della Sony HX5v

Scusa ma invece che leggere giudizi non buoni dati da altri, perchè non scaricarsi i filmati e valutarli da se?
Secondo me sono eccellenti.

calinverna
01-03-2010, 22:27
Scusate una domanda: ma vi interessano di più i filmati delle foto ?
Capisco la tendenza a dotare le macchine fotografiche di funzionalità video, ma non mi pare sia questa la funzione nativa di queste macchine.
La fotografia ha un significato diverso: fissare un'immagine che possa trasmettere qualcosa di più e diverso da una pura ripresa in diretta.
Quindi se effettivamente vi interessa la ripresa video, consiglierei di puntare ad un'ottima videocamera e semmai fare ogni tanto un fermo immagine....
Questo il modesto parere di un appassionato di fotografia convinto che alcune immagini fatto da compatte di scarsa qualità possono dare a chi le vede molto di più di un immagine a milioni di pixel...

walley
01-03-2010, 22:46
Scusate una domanda: ma vi interessano di più i filmati delle foto ?
Capisco la tendenza a dotare le macchine fotografiche di funzionalità video, ma non mi pare sia questa la funzione nativa di queste macchine.
La fotografia ha un significato diverso: fissare un'immagine che possa trasmettere qualcosa di più e diverso da una pura ripresa in diretta.
Quindi se effettivamente vi interessa la ripresa video, consiglierei di puntare ad un'ottima videocamera e semmai fare ogni tanto un fermo immagine....
Questo il modesto parere di un appassionato di fotografia convinto che alcune immagini fatto da compatte di scarsa qualità possono dare a chi le vede molto di più di un immagine a milioni di pixel...

A me interessano i filmati quanto le foto, visto che l'uso prevalente che farei di questa macchina è per fare reportage di viaggi in moto ed escursioni di qualche giorno in montagna.
Per fare le foto in maniera seria ho un corredo reflex che uso per servizi anche abbastanza importanti, ma portarmelo in moto o in montagna + un videocamera mi farebbe rinunciare al resto del bagaglio.

fabri22
01-03-2010, 23:53
Scusate una domanda: ma vi interessano di più i filmati delle foto ?
Capisco la tendenza a dotare le macchine fotografiche di funzionalità video, ma non mi pare sia questa la funzione nativa di queste macchine.
La fotografia ha un significato diverso: fissare un'immagine che possa trasmettere qualcosa di più e diverso da una pura ripresa in diretta.
Quindi se effettivamente vi interessa la ripresa video, consiglierei di puntare ad un'ottima videocamera e semmai fare ogni tanto un fermo immagine....
Questo il modesto parere di un appassionato di fotografia convinto che alcune immagini fatto da compatte di scarsa qualità possono dare a chi le vede molto di più di un immagine a milioni di pixel...

Tutto vero ciò che scrivi, senza però dimenticare che anche una clip video può "comunicare" qualcosa e suscitare un'emozione.
La pubblicità insegna.
A mio parere la migliorata capacità video delle nuove fotocamere digitali è l'unica cosa buona nella sfida in atto al maggior numero di Mpx su sensori sempre più piccoli (mi riferisco al "mondo compatte e bridge"). Quindi ben venga la possibilità di racchiudere tutte queste doti in un oggetto che metti comodamente in tasca.

Intanto leggetevi questa recensione (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz8_review/) sulla "sorellina" della TZ10.
...non condivido le loro conclusioni

;)

Pait
02-03-2010, 00:03
Le nuove lenti sono peggio di quelle precedenti! :eek:
C'è tanto fringing!!!:cry: Anche se non è molto esteso, è localizzato bene a ridosso dei bordi e non si spalma molto se si confrontano le foto della TZ7 dello stesso sito sono migliori per il fringing.
:( OK... aspetto la TZ12 oppure tengo la TZ5 e prendo una reflex

fabri22
02-03-2010, 00:20
:( OK... aspetto la TZ12 oppure tengo la TZ5 e prendo una reflex

Certo che è incredibile. Una volta la novità significava miglioramento, e adesso speriamo che la nostra vecchia digicam duri il più a lungo possibile perchè fa foto migliori del nuovo modello.

Sicuramente è una manovra per forzare gli appassionati all' acquisto di dsrl o 4/3 .
Ma io non voglio rinunciare ai mille pro di una compatta!

ipud
02-03-2010, 07:54
Le nuove lenti sono peggio di quelle precedenti! :eek:
C'è tanto fringing!!!:cry: Anche se non è molto esteso, è localizzato bene a ridosso dei bordi e non si spalma molto se si confrontano le foto della TZ7 dello stesso sito sono migliori per il fringing.
:( OK... aspetto la TZ12 oppure tengo la TZ5 e prendo una reflex

comunque a me sembra davvero strano che sia un passo indietro rispetto alla tz6/tz7 :confused:
non vorrei che il firmware usato in queste recensioni sia uno dei primi...