View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ8 / TZ9 / TZ10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
Ieri sera ho approfittato dell'eclissi per andare a casa di mio padre e provare un pò la TZ10 in notturna.
Era una delle mie primissime volte che mi cimentavo col cavalletto (gorillapad), ma devo dire che non sono troppo soddisfatto dei risultati (non che mi aspettassi molto meglio, eh).
La prima è fatta con "starry night" (15 secondi):
http://img690.imageshack.us/img690/6946/p1000587w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/p1000587w.jpg/)
Per le successive provavo un pò di tutto (spesso usando la risoluzione più bassa per avere l'extra zoom, talvolta aggiungendo anche l'IR), ma non trovavo mai un "assetto" che mi soddisfacesse (generalmente scattavo in manuale, impostando un diaframma aperto e giocando sui tempi, a volte cambiavo l'EV, spesso scordavo l'autoscatto o muovevo il gorillacoso).
La Lanterna di Genova:
http://img535.imageshack.us/img535/2442/p1000611r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/p1000611r.jpg/)
La luna era così scura e bassa sull'orizzonte (foschia) che non riuscivo a metterla bene a fuoco (ovviamente metering e focus spot):
http://img27.imageshack.us/img27/1289/p1000630bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/p1000630bn.jpg/)
Qui la luce tornava a fare capolino col primo spicchio:
http://img821.imageshack.us/img821/9946/p1000632b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/p1000632b.jpg/)
Con un pò più di luce diventava più facile metere a fuoco... ma i dettagli mi sembrano comunque scarsi:
http://img864.imageshack.us/img864/820/p1000660il.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/p1000660il.jpg/)
Alla fine ho fatto un paio di tentativi con la mia vechia FZ28, giusto per fare un confronto... beh, direi che si comporta decisamente meglio (ha maggiore zoom e maggiore apertura). Anche qua ho usato una risoluzione di 2MB per avere ingrandimenti più spinti.
http://img59.imageshack.us/img59/9084/p1320471.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1320471.jpg/)
Questa addirittura a mano libera, senza cavalletto, mentre tornavo a casa:
http://img232.imageshack.us/img232/5568/p1320477.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/p1320477.jpg/)
In effetti la TZ10 non potrà sostituire definitivamente la FZ28 (soprattutto negli interni o con scarsa luce), ma la comodità di avere una macchina compatta che può stare nel taschino e fare comunque foto eccellenti... la rende comunque un acquisto di cui non mi pento affatto!
:)
flagello-tz
16-06-2011, 14:17
Multipla, ponderata al centro o spot.
Nella mia vecchia FZ28 c'era... :rolleyes:
Non, no si può, devi etnrare nel menù foto, ma a parte casi particolari (luna o punti di alta luminosità) in cui uso spot uso la ponderata al centro.
ho avuto occasione di registrare un paio di video di spezzoni di concerti e non ho avuto il problema.
prova a registrare un video davanti allo stereo a casa, facendo attenzione a quello segnalato da Infected e vedi se te lo fa di nuovo...
altrimenti mi sa che è un difetto della macchina.
ok, grazie dei consigli...allora spero davvero sia solo un difetto della macchina...perchè mi pare assurdo che nessuno in rete abbia segnalato questa grave anomalia...
cmq son sicuro di non aver mai messo mano sul microfono,è una cosa a cui sto molto attento...dal mio profilo su youtube si vede che sono anni che registro filmati per concerti :)
proverò allora,sono contento da una parte che nessuno abbia avuto questi problemi
Oggi ho provato anch'io a riprendere un video musicale sparato a tutto volume... direi che era tutto a posto. Mi sa che ti conviene fare qualche prova, e poi contattare l'assistenza...
Biagio Pater
17-06-2011, 18:36
Mi è appena arrivata la TZ10 dall'amazzonia Britannica (203 €).:)
Do il mio piccolo contributo.
Se pensate di comprarla lì, tenete presente che la spina è di tipo britannico.
A tal proposito, giusto per conferma, ma si può usare un cavo di un qualsiasi altro caricabatterie (l'ingresso sembra uguale) al posto di un adattatore?
Ne ho uno del caricabatterie della mia vecchia RICOH R4, che mi ha abbandonato, che è uguale, a parte la spina. Il filo è anche più lungo e penso di usarlo anche per la mia Canon D10, ancora mai usata sott'acqua.
Ora la sto caricando, poi vi farò sapere se c'è anche il menù in Italiano.
Il libretto no, ma l'avevo già scaricato dal sito della Panasonic.
Ovviamente, c'è anche il menù in italiano. Che mi dite del cavo?
Ho acquistato su ebay un cavo hdmi mini - hdmi non originale per collegare la tz10 alla tv. Ho seguito pedissequamente le istruzioni ma il televisore non riconosce alcun segnale in ingresso, nel senso che la presa hdmi impegnata non è selezionabile. Da cosa può dipendere? Dal cavo o dalla fotocamera?
Anto1983
22-06-2011, 15:34
A parità di prezzo quale consigliereste tra TZ10 e TZ18?
Anto1983
22-06-2011, 19:21
E' un buon prezzo 300,00E per una TZ10 comprata al negozio (non on line)?
Sul web ho trovato prezzi minimi di 250E...e non vorrei più aspettare per la spedizione (mi servirebbe lunedì)!!!
Anto1983
24-06-2011, 13:44
Comprata ;-)
Adesso dovrò fare un po' di pratica e sistemare le impostazioni con l'aiuto di Fabri...
Anto1983
28-06-2011, 10:56
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come mai, zoomando, l'immagine sgrana?:(
Devo modificare qualche impostazione?
Ho riscontrato, girando qualche video con la TZ10 in AVCHD sh, che nelle riprese in movimento si notano delle piccole strobizzazioni delle immagini, in pratica una certa assenza di fluidità...Non so a cosa attribuire questo fenomeno, che mi pare strano - pur non trattandosi di una videocamera, e quindi di un apparecchio nato non per girare video ma per scattare foto.
Ho pensato allo stabilizzatore di immagine, che in effetti potrebbe provocare questo fenomeno, ma disinserendolo non ho notato differenze..poi ho fatto caso che i video girati con la TZ10 risultano in standard video NTSC se analizzati da software come Media Info, ma a 50 hz invece che a 60 come vorrebbe lo standard...in pratica non ci capisco più niente :mad:
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e, soprattutto, riesce ad aiutarmi a rimettere ordine nelle mie - scarse - nozioni di video?:rolleyes:
Dimenticavo di aggiungere che ho usato VLC per leggere i video...
i video girati con la TZ10 risultano in standard video NTSC se analizzati da software come Media Info, ma a 50 hz invece che a 60 come vorrebbe lo standard...
Ho controllato stamatina anch'io, e ho notato la stessa identica cosa!
Preciso che ho una TZ10, non una zs7 "americana"...
In effetti, pur essendo buoni, non ero del tutto soddisfatto dei video (mi sembrano un pelo più "granulosi" di altri visti in rete). Non credo che lo standard ntsc o pal possa influire in questo... però resta comunque strano.
Mi unisco alla richiesta di ulteriori info o consigli per quanto riguarda il reparto video!!
:)
Ho controllato stamatina anch'io, e ho notato la stessa identica cosa!
... Non credo che lo standard ntsc o pal possa influire in questo... però resta comunque strano.
Mi unisco alla richiesta di ulteriori info o consigli per quanto riguarda il reparto video!!
:)
Lo standard può influire nel momento che un tv che lavora a 50 hz deve riprodurre un video con scansione do 60 hz, almeno credo...
ma con che zoom te lo fa? perchè dal 12x (se non erro) in su passa al digitale ed è normale
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come mai, zoomando, l'immagine sgrana?:(
Devo modificare qualche impostazione?
Anto1983
29-06-2011, 20:29
Con la modalità "ritratto notturno" anche a 2X, altrimenti da 8X...
Ho preso una TZ8 nuova in offerta a 160€ (dei video e del GPS me ne frego, per cui...)
Mi serviva una fotocamera compatta "da battaglia" da avere sempre con me nel borsello (ho anche le fuji s100fs/s200exr, ma non sono esattamente comode da portarsi dietro, per cui o facevo "l'uscita fotografica" apposta o mi restavano nel cassetto)
Sono davvero soddisfatto dalla qualità di questa compattina panasonic: ho avuto anche una fz38 (poi regalata) e le immagini sono praticamente identiche (buone! ;)) Certo non a livello delle fuji, ma il sensore è anche più piccolo...
Due domande per i possesori (io la userò principalmente in modalità P/A): l'I.R. (intelligent resolution) conviene lasciarlo attivato o disattivato?
Stessa cosa per l'eposizione intelligente (il simbolo del contrasto con la "i")...
Usandoli entrambi non mi sono accorto di grandi differenze...
Ridebene
03-07-2011, 21:09
ragazzi mi dite la differenza tra una tz8 e la DMC-FS 37? è solo questione di zoom? con la tz8 si puo usare lo zoom con i video e ha la presa hdmi? e poi quali altre differenze ci stanno? sarei orientato verso la fs37 in quanto ha lo schermo touch e si usano le funzioni tutte a vista tramite schermo
MiKeLezZ
04-07-2011, 09:28
ragazzi mi dite la differenza tra una tz8 e la DMC-FS 37? è solo questione di zoom? con la tz8 si puo usare lo zoom con i video e ha la presa hdmi? e poi quali altre differenze ci stanno? sarei orientato verso la fs37 in quanto ha lo schermo touch e si usano le funzioni tutte a vista tramite schermoNon è male solo una differenza di zoom. La TZ8 ha una apertura che va da 3,3 a 4,9, mentre la fs37 parte anch'essa da 3,3, ma arriva a 5,9 (pur avendo una estensione focale non di poco inferiore) il che significa gli scatti con zoom verranno relativamente peggio
Poi è possibile sia diverso anche il sensore (ma va verificato), ci sia un processore e flash meno performanti, etc
Se poi ti interessa il touch e la presa HDMI lo vedi tu stesso che c'è e cosa non c'è
Ridebene
04-07-2011, 11:09
Non è male solo una differenza di zoom. La TZ8 ha una apertura che va da 3,3 a 4,9, mentre la fs37 parte anch'essa da 3,3, ma arriva a 5,9 (pur avendo una estensione focale non di poco inferiore) il che significa gli scatti con zoom verranno relativamente peggio
Poi è possibile sia diverso anche il sensore (ma va verificato), ci sia un processore e flash meno performanti, etc
Se poi ti interessa il touch e la presa HDMI lo vedi tu stesso che c'è e cosa non c'è
sono neofita quindi quei numeri sono arabo per meXD ho capito pero che in genere rischia di essere un peletto meno luminosa.No la fs37 non ha hdmi chiedevo appunto se la tz8 la avesse.Cmq sia la cosa che mi fa storcere il naso è che non si puo usare lo zoom quando si fanno video, la userei al 90% per foto ma ad un concerto avere lo zoom quando riprendi puo essere di vitale importanza se vedi il palco minuscolo.A questo punto chiedo se la tz10 permette cio, io dalle caratteristiche ho capito ha mic stereo gps e qualche altra funzione, se permette di usare lo zoom durante una ripresa video mi dirigo sulla tz10 altrimenti ci penso bene e scelgo tra tz8 e fs37
MiKeLezZ
04-07-2011, 11:30
sia tz10 che tz8 permettono lo zoom durante i video, la tz10 ha anche l'uscita hdmi (mini), sulla tz8 non saprei
lo zoom durante i video, sopratutto nei concerti, lo userai poco
uno perché queste macchine in condizione di luce bassa sono poco efficaci (discorso diverso se parliamo di concerti all'aperto...)
due perché a pieno zoom si amplifica moltissimo il movimento delle mani e quindi l'immagine appare molto traballante... serve almeno un cavalletto
Ridebene
04-07-2011, 11:37
due perché a pieno zoom si amplifica moltissimo il movimento delle mani e quindi l'immagine appare molto traballante... serve almeno un cavalletto
questo è vero ma ai concerti non andrei mai oltre un 4x XD, ora mi leggo per bene le caratteristiche e decido
sulla tz8 non saprei
niente hdmi...
Per la stabilizzazione, quella offerta dalle lumix in genere è efficacissima!... facendo prove di confronto tra la tz8 e la s100fs/s200exr non c'è storia... lo stabilizzatore della prima è una spanna (anche due) sopra... se in condizioni di scarsa luminosità per ottenere un'immagine "ferma" con la tz8 devo usare i 400iso, con la s100fs devo usare per forza gli 800iso (che poi i risultati a 800iso di quest'ultima siano meglio di quanto ottenuto a 400iso con la tz8 è un'altra storia)... :p
DioBrando
04-07-2011, 12:41
Ho riscontrato, girando qualche video con la TZ10 in AVCHD sh, che nelle riprese in movimento si notano delle piccole strobizzazioni delle immagini, in pratica una certa assenza di fluidità...Non so a cosa attribuire questo fenomeno, che mi pare strano - pur non trattandosi di una videocamera, e quindi di un apparecchio nato non per girare video ma per scattare foto.
Ho pensato allo stabilizzatore di immagine, che in effetti potrebbe provocare questo fenomeno, ma disinserendolo non ho notato differenze..poi ho fatto caso che i video girati con la TZ10 risultano in standard video NTSC se analizzati da software come Media Info, ma a 50 hz invece che a 60 come vorrebbe lo standard...in pratica non ci capisco più niente :mad:
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e, soprattutto, riesce ad aiutarmi a rimettere ordine nelle mie - scarse - nozioni di video?:rolleyes:
Dimenticavo di aggiungere che ho usato VLC per leggere i video...
ne approfitto per chiedere se ci sono consigli di formato tra i 3 video che la TZ-10 propone.
Mi riferisco soprattutto a riprese di concerti e scenari simili.
Thx :)
Ridebene
04-07-2011, 15:01
ragazzi mi date conferma che la BCG10E è compatibile con la tz8/10? perche sul sito dove vorrei prenderla da la compatibilita solo con tz6/7
INFECTED
05-07-2011, 12:17
Premetto che non mi sono informato quindi chiedo a voi, che dite, a distanza di qualche mese e alla luce di prove più approfondite la tz10 resta superiore alle sue sorelle più recenti (tz18/tz20) come si presupponeva all'inizio oppure no?
Premetto che non mi sono informato quindi chiedo a voi, che dite, a distanza di qualche mese e alla luce di prove più approfondite la tz10 resta superiore alle sue sorelle più recenti (tz18/tz20) come si presupponeva all'inizio oppure no?
A livello puramente fotografico sì... il sensore MOS panasonic è davvero "malriuscito" (vedi come si comporta sulla fz100 in contronto alla fz45)... su sensori così piccoli il CCD va decisamente meglio...
Discorso diverso se fai video, potendo optare per la risoluzione fullHD...
INFECTED
05-07-2011, 15:26
A livello puramente fotografico sì... il sensore MOS panasonic è davvero "malriuscito" (vedi come si comporta sulla fz100 in contronto alla fz45)... su sensori così piccoli il CCD va decisamente meglio...
Discorso diverso se fai video, potendo optare per la risoluzione fullHD...
Grazie :)
Ciao tutti, ho una tz9 che esternamente mi sembra identica alla tz10 ma che ha un problemino al copriobiettivo automatico; una volta la fotocamera ha preso un po' d'acqua e da allora il copriobiettivo si apre per metà, non si apre ecc ecc...
C'è un modo per disassemblare la fotocamera e dargli una pulita? Ho provato a portarla al centro assistenza panasonic ma vogliono 24€ per fare il solo preventivo... :muro:
Grazie
Ridebene
12-07-2011, 13:07
ma tra tz18 e tz10 quale è la migliore? la tz18 mette a fuoco con il touch sceen come la tz20?
mi è arrivata la tz8, fatto qualche scattino, devo dire che negli interni non è cosi male come sembrava da certi comenti, mi sembra si comporti bene.
Per adesso ho usato solo le sue scene preconfigurate, l'unica cosa che ho toccato son stai i mpx da 12 li ho portati a 5 (nn stampero mai poster e a 5 vengono nitide pure ingrandendo al pc)
Per adesso la ho da poche ore e ci sto smanettando, tra qualche giorno vado in vacanza e la testo su panorami diurni e notturni , poi se mi sento di condividere posto qualcosa
qui posto qualche stattino a dei fiorellini di campagna:flower:
http://img810.imageshack.us/img810/7494/p1000017a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/p1000017a.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/1520/p1000026f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/p1000026f.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/1498/p1000032t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/p1000032t.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/8060/p1000035b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/p1000035b.jpg/)
eccomi :D
sono possessore di una TZ10 da pochi giorni
precedentemente avevo una Nikon Coolpix S4 (con Nital card)
come molte altre, anche la mia dopo quasi 5 anni è defunta
otturatore bloccato o simile, scattava unicamente foto totalmente nere
....scusate un aiuto ....ho provato a dare un'occhiata al forum ma non ho trovato niente (probabilmente ci sarà ma con più di 100 pagine dopo un pò mi si incrociano gli occhi)
...:mc: :muro: non riesco ad aggiornare il firmware
per favore qualcuno può spiegarmi passo passo come fare dopo aver scaricato il file e decompresso .....????? :mbe: cosa devo fare''' devo mettere il file .bin su SD???? ma dove???
PER FAVORE GRAZIE :cry: :help: :ave:
....scusate un aiuto ....ho provato a dare un'occhiata al forum ma non ho trovato niente (probabilmente ci sarà ma con più di 100 pagine dopo un pò mi si incrociano gli occhi)
...:mc: :muro: non riesco ad aggiornare il firmware
per favore qualcuno può spiegarmi passo passo come fare dopo aver scaricato il file e decompresso .....????? :mbe: cosa devo fare''' devo mettere il file .bin su SD???? ma dove???
PER FAVORE GRAZIE :cry: :help: :ave:
LA BATTERIA DEVE ESSERE COMPLETAMENTE CARICA !
Usare una SD formattata dalla macchina (menu -> simbolo chiave -> pag.5 -> Formato) -- (salva prima le eventuali foto presenti :) ) e copiare nella root della sd (ossia NON metterlo in una cartella) il file *.bin
Accendere la macchina con il selettore su Visione foto
Seguire la procedura automatica su display.
Alla fine cancella il file *.bin sulla sd col pc.
;)
LA BATTERIA DEVE ESSERE COMPLETAMENTE CARICA !
Usare una SD formattata dalla macchina (menu -> simbolo chiave -> pag.5 -> Formato) -- (salva prima le eventuali foto presenti :) ) e copiare nella root della sd (ossia NON metterlo in una cartella) il file *.bin
Accendere la macchina con il selettore su Visione foto
Seguire la procedura automatica su display.
Alla fine cancella il file *.bin sulla sd col pc.
;)
...grazie mille per la risposta ..aggiornamento fatto e batteria compatibile FUNZIONANTE ..per chi può interessare... Grazie ancora ...alla prlossima
zamboqdb
23-07-2011, 16:07
Ma de sta uscita HDMI se ne sente la mancanza? Sono troppo indeciso se prender la TZ8.. Mi ispira una cifra però so soldini.. :D
Ma de sta uscita HDMI se ne sente la mancanza? Sono troppo indeciso se prender la TZ8.. Mi ispira una cifra però so soldini.. :D
se pensi che ti serva... :stordita:
Io ho trovato la tz8 nuova a 160 euro, per cui non c'ho pensato un momento... :O
zamboqdb
24-07-2011, 01:08
se pensi che ti serva... :stordita:
Io ho trovato la tz8 nuova a 160 euro, per cui non c'ho pensato un momento... :O
Sigh sob.. :cry:
Domanda per esperti, che differenza c'è tra una normale DMC-TZ8 e le DMC-TZ8EG-S, DMC-TZ8EG-K che si trovano su @m@zon.it???
E altra cosa, per i possessori, qualcuno di voi ha visto come sono gli scatti della Nikon S6100? Come la vedete rispetto alla TZ8? :rolleyes:
zamboqdb
25-07-2011, 03:29
[OT crossposting]
zamboqdb
25-07-2011, 03:29
sono tentato di rpendere la tz8 ma a guardare i 30 euro in meno che costa la samsung wb600 e questa comparazione sono molto indeciso
http://snapsort.com/compare/Panasonic_Lumix_DMC-TZ8-vs-Samsung_WB600/specs
qualcuno ha esperienza con panasonic e samsung da poter esprimere un giudizio? grazie...
Ero anche io su quella barca, ma ho letto che alla fine, nonostante le caratteristiche della Samsung sembrino migliori, le foto con la Lumix sono una spanna sopra.. Ho visto un pò di scatti fatti da gente di questo forum su flickr e mi pare che la samsung sgrani abbastanza..
L'unico valore che mi preoccupa della lumix è l'apertura.. Arriva fino a f/4,9 contro f/5,8 della Samsung.. E diverse compatte arrivano a f/5,8 se non vado errato..
zamboqdb
25-07-2011, 03:30
sono tentato di rpendere la tz8 ma a guardare i 30 euro in meno che costa la samsung wb600 e questa comparazione sono molto indeciso
http://snapsort.com/compare/Panasonic_Lumix_DMC-TZ8-vs-Samsung_WB600/specs
qualcuno ha esperienza con panasonic e samsung da poter esprimere un giudizio? grazie...
Ero anche io su quella barca, ma ho letto che alla fine, nonostante le caratteristiche della Samsung sembrino migliori, le foto con la Lumix sono una spanna sopra.. Ho visto un pò di scatti fatti da gente di questo forum su flickr e mi pare che la samsung sgrani abbastanza..
L'unico valore che mi preoccupa della lumix è l'apertura.. Arriva fino a f/4,9 contro f/5,8 della Samsung.. E diverse compatte arrivano a f/5,8 se non vado errato..
zamboqdb
25-07-2011, 03:30
sono tentato di rpendere la tz8 ma a guardare i 30 euro in meno che costa la samsung wb600 e questa comparazione sono molto indeciso
http://snapsort.com/compare/Panasonic_Lumix_DMC-TZ8-vs-Samsung_WB600/specs
qualcuno ha esperienza con panasonic e samsung da poter esprimere un giudizio? grazie...
Ero anche io su quella barca, ma ho letto che alla fine, nonostante le caratteristiche della Samsung sembrino migliori, le foto con la Lumix sono una spanna sopra.. Ho visto un pò di scatti fatti da gente di questo forum su flickr e mi pare che la samsung sgrani abbastanza..
L'unico valore che mi preoccupa della lumix è l'apertura.. Arriva fino a f/4,9 contro f/5,8 della Samsung.. E diverse compatte arrivano a f/5,8 se non vado errato..
L'unico valore che mi preoccupa della lumix è l'apertura.. Arriva fino a f/4,9 contro f/5,8 della Samsung.. E diverse compatte arrivano a f/5,8 se non vado errato..
ehmmm... l'apertura (massima) di 4.9 alla massima estensione focale di 12x vuol dire che è MEGLIO di un'apertura di 5.8... in quanto una lente a 4.9 è più aperta (più "veloce") rispetto a una con 5.8... Nulla ti vieta poi di scattare a f11, se lo si vuole, eh! :p
Metto qualche scattino della vacanza, purtroppo i migliori scatti son troppo personali e metto solo questi di "scarto" (cmq sono belli)
Impostazioni custom questa tz8 da il meglio di se in queste condizioni
http://img98.imageshack.us/img98/359/p1000447x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/p1000447x.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/5155/p1000439fd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/p1000439fd.jpg/)
http://img228.imageshack.us/img228/4958/p1000314r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/p1000314r.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/5071/p1000245o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/p1000245o.jpg/)
Entrando in questa pineta sembra di enntrare in una bolla atemporale dove il tempo si è fermato:D
http://img687.imageshack.us/img687/1694/p1000138kr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/p1000138kr.jpg/)
Impostazioni automatiche
http://img232.imageshack.us/img232/1166/p1000410c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/p1000410c.jpg/)
Impostazioni custom
http://img695.imageshack.us/img695/9696/p1000409c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/p1000409c.jpg/)
Impostazioni automatiche
http://img580.imageshack.us/img580/9593/p1000424j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/p1000424j.jpg/)
Impostazioni custom
http://img189.imageshack.us/img189/7172/p1000425k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1000425k.jpg/)
Qui girare di notte è fantastico,ti ci perdi, gli unici testimoni con uccelli notturni (cuccviu uuuuuu cra cra) apparte loro una quiete un silenzio che sembra voler nascondere un segreto terrificante , ci manca solo la sigla di Twin Peaks e siamo li:)
http://img546.imageshack.us/img546/8237/p1000226.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1000226.jpg/)
idem
http://img834.imageshack.us/img834/8507/p1000228gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/p1000228gx.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/531/p1000269r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/p1000269r.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/6492/p1000331n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p1000331n.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/195/p1000339w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/p1000339w.jpg/)
Vedo gente che si scevella da una vita su dati tecnici che mi sembrano degli sfigati cronici...
Spero non vi venga la sindrome dell'acquisto convulsivo guardando queste foto perche son gli scarti del lotto (piu di 500 tra foto e video:mbe: )
zamboqdb
25-07-2011, 12:27
ehmmm... l'apertura (massima) di 4.9 alla massima estensione focale di 12x vuol dire che è MEGLIO di un'apertura di 5.8... in quanto una lente a 4.9 è più aperta (più "veloce") rispetto a una con 5.8... Nulla ti vieta poi di scattare a f11, se lo si vuole, eh! :p
Quindi non capisco.. La TZ18 che è il modello superiore arriva a f5,9 è peggio?! :mbe:
Potresti spiegarmi meglio questa questione dell'f11? Giuro che non ci sto capendo più nulla.. :(
EDIT: ho appena letto che i due valori si riferiscono alla focale minima in wide e in tele adesso comincio a capire meglio, e se non vado errato ha senso visto che la TZ18 ha uno zoom ottico a 16x ergo è normale che la focale minima con quello zoom sia più elevata rispetto a quella della TZ8 che invece ha uno zoom ottico di 12x.. Dico bene o è solo un caso e sto dicendo fesserie?
letmealone
25-07-2011, 12:46
Quindi non capisco.. La TZ18 che è il modello superiore arriva a f5,9 è peggio?! :mbe:
Potresti spiegarmi meglio questa questione dell'f11? Giuro che non ci sto capendo più nulla.. :(
EDIT: ho appena letto che i due valori si riferiscono alla focale minima in wide e in tele adesso comincio a capire meglio, e se non vado errato ha senso visto che la TZ18 ha uno zoom ottico a 16x ergo è normale che la focale minima con quello zoom sia più elevata rispetto a quella della TZ8 che invece ha uno zoom ottico di 12x.. Dico bene o è solo un caso e sto dicendo fesserie?
Dici bene, è esattamente così. Può darsi quindi che l'obiettivo della TZ18 ai 300 mm equivalenti della TZ8 abbia una luminosità analoga, ovvio poi che ai 384 mm a cui arriva la TZ18 si abbia un calo dell' apertura.
zamboqdb
25-07-2011, 12:50
Detto ciò ero quasi convinto di prender la TZ8, tuttavia il display da 2,7'' (contro quello da 3'' della TZ18) e la porta HDMI giuro che fanno pendere la bilancia verso la sorellina maggiore.. :( La differenza di prezzo sarebbe circa 40€.. :muro:
EDIT: FAIL, la TZ18 non ha l'uscita HDMI, mi sa che in questo caso vado di TZ8.. :D
Potresti spiegarmi meglio questa questione dell'f11? Giuro che non ci sto capendo più nulla.. :(
La tz8 ha un'estensione focale di 25-300 (in formato equivalente di 35mm) con apertura max di f3.3 (a 25mm) - f4.9 (a 300m)
Che vuol dire!?... vuol dire che se tieni l'obiettivo in full wide (a zero zoom) potrai usare un'apertura massima di f3.3 (ma nulla ti vieta di chiudere di più, fino ad esempio f5.8), mentre se tieni l'obiettivo in full tele (zoom al max) potrai usare un'apertura massima di f4.9 (ma anche in questo caso, nulla ti vieta di chiudere di più...)
Ti ricordo che più è basso il valore "f" più è "aperto" l'obiettivo... solitamente obiettivi pregiati/costosi sono molto luminosi (permettono quindi bassi valori di "f")...
Questo a grandissime linee... ;)
zamboqdb
25-07-2011, 13:33
Grazie :)
zamboqdb
26-07-2011, 08:54
Dopo giorni di considerazioni e confronti vari, ho ordinato da @m@zon.it una DMC-TZ8 a 169€ + una Transcend SDHC 8GB Class 10.. :D :D :D
Purtroppo a quel prezzo c'era solo grigia.. :(
Ammetto che la scelta è stata durissima, ero quasi convinto per una Canon SX210IS.. Questa c'è da dire che ha uno schermo migliore, microfono stereo per i video e la presa HDMI (che avrei molto voluto.. :( ma pazienza..) Tuttavia in molte review ho trovato giudizi poco confortanti riguardo l'effettiva qualità degli scatti.. Nonostante sulla carta sembri un'ottima compatta, mi pare che gli scatti della Lumix abbiano quel qualcosa in più.. :)
Spero di trovarmi bene con il display che mi pare piccolino e poco definito.. (persino la TZ5 aveva un 3'' non capisco il bisogno di metterne uno più piccolo e a bassa definizione visto che manco c'è il mirino.. Mah..)
Mercuri0
26-07-2011, 20:42
L'unico valore che mi preoccupa della lumix è l'apertura.. Arriva fino a f/4,9 contro f/5,8 della Samsung.. E diverse compatte arrivano a f/5,8 se non vado errato..
Santa niubbiaggine! (con simpatia ;) )
Quel numero più piccolo è, meglio è, come ti ha già spiegato Raven. :)
Vuol dire:
- possibilità di meno mosso
- possibilità di usare iso minori per la stessa foto.
è perchè non leggono TUTTI i numerini
sull'ottica è riportato 1:x,x - y,y
mancando la prima parte, il risultato non è più un rapporto ma il valore
succede anche con le dimensioni del sensore
per molti, un 2,3 è più grande di un 1,6
anche in questo caso tralasciano la prima parte, 1/x,x
zamboqdb
27-07-2011, 13:13
Santa niubbiaggine! (con simpatia ;) )
Quel numero più piccolo è, meglio è, come ti ha già spiegato Raven. :)
Vuol dire:
- possibilità di meno mosso
- possibilità di usare iso minori per la stessa foto.
è perchè non leggono TUTTI i numerini
sull'ottica è riportato 1:x,x - y,y
mancando la prima parte, il risultato non è più un rapporto ma il valore
succede anche con le dimensioni del sensore
per molti, un 2,3 è più grande di un 1,6
anche in questo caso tralasciano la prima parte, 1/x,x
Grazie del chiarimento.. Niubbaggine allo stato dell'arte.. :D Ammetto che la fotografia mi ha sempre affascinato ma non avevo mai avuto (fino ad ora) la scimmia di capirci qualcosa poichè sapevo che ci sono parecchie cose da imparare.. Quindi non me la prendo, sono conscio della mia situazione e la accetto di buon grado.. :sofico:
flagello-tz
27-07-2011, 21:36
C'è una bella differenza tra automatico e custom :)
testata sin dall'inizio, in automatico è molto peggio delle compatte standard, in custom se la gioca in cima con la Canon SX220 HS che ho visto e testato da un amico, quest'ultima pecca di assenza di bracketing ma si comporta meglio a 400 e 800 ISO ed ha uno stabilizzatore migliore, a tutto zoom con ISO 100 e foto a mano tempo 1/50 la luna viene nitidissima. In sostanza la TZ10 è ancora al vertice con le migliori nonostante più di un anno di età ;)
Metto qualche scattino della vacanza, purtroppo i migliori scatti son troppo personali e metto solo questi di "scarto" (cmq sono belli)
Impostazioni custom questa tz8 da il meglio di se in queste condizioni
http://img98.imageshack.us/img98/359/p1000447x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/p1000447x.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/5155/p1000439fd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/p1000439fd.jpg/)
http://img228.imageshack.us/img228/4958/p1000314r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/p1000314r.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/5071/p1000245o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/p1000245o.jpg/)
Entrando in questa pineta sembra di enntrare in una bolla atemporale dove il tempo si è fermato:D
http://img687.imageshack.us/img687/1694/p1000138kr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/p1000138kr.jpg/)
Impostazioni automatiche
http://img232.imageshack.us/img232/1166/p1000410c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/p1000410c.jpg/)
Impostazioni custom
http://img695.imageshack.us/img695/9696/p1000409c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/p1000409c.jpg/)
Impostazioni automatiche
http://img580.imageshack.us/img580/9593/p1000424j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/p1000424j.jpg/)
Impostazioni custom
http://img189.imageshack.us/img189/7172/p1000425k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1000425k.jpg/)
Qui girare di notte è fantastico,ti ci perdi, gli unici testimoni con uccelli notturni (cuccviu uuuuuu cra cra) apparte loro una quiete un silenzio che sembra voler nascondere un segreto terrificante , ci manca solo la sigla di Twin Peaks e siamo li:)
http://img546.imageshack.us/img546/8237/p1000226.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1000226.jpg/)
idem
http://img834.imageshack.us/img834/8507/p1000228gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/p1000228gx.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/531/p1000269r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/p1000269r.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/6492/p1000331n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p1000331n.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/195/p1000339w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/p1000339w.jpg/)
Vedo gente che si scevella da una vita su dati tecnici che mi sembrano degli sfigati cronici...
Spero non vi venga la sindrome dell'acquisto convulsivo guardando queste foto perche son gli scarti del lotto (piu di 500 tra foto e video:mbe: )
C'è una bella differenza tra automatico e custom :)
testata sin dall'inizio, in automatico è molto peggio delle compatte standard, in custom se la gioca in cima con la Canon SX220 HS che ho visto e testato da un amico, quest'ultima pecca di assenza di bracketing ma si comporta meglio a 400 e 800 ISO ed ha uno stabilizzatore migliore, a tutto zoom con ISO 100 e foto a mano tempo 1/50 la luna viene nitidissima. In sostanza la TZ10 è ancora al vertice con le migliori nonostante più di un anno di età ;)
ciao flagello, continui a scattare con la TZ10? :D hai qualche ulteriore consiglio sulle impostazioni manuali? :D
flagello-tz
29-07-2011, 09:56
ciao flagello, continui a scattare con la TZ10? :D hai qualche ulteriore consiglio sulle impostazioni manuali? :D
Ultimamente mi sono dato alla reflex Canon 550D, la Lumix la porto con me in situazioni in cui per praticità la reflex è scomoda, tipo una passeggiata qualunque o una serata con amici, ora è la mia ragazza che scatta con quella nelle giornate "da gita".
Secondo me con i settaggi visti e rivisti siamo all'osso, credo che meglio di quanto si ottiene con i custom che abbiamo, visto non si riesca, ma i risultati sono comunque ottimi per una compatta :)
I MIEI CONSIGLI SONO:
1) evitare ISO > 400 anche per scatti particolari tipo macro con insetti o farmalle. Per non fare il mosso alle farfalle io usavo 400.
2) Una cosa secondo me ESSENZIALE è il bilanciare il bianco MANUALMENTE (quasi sempre) in interni, in condizioni di luci strane o ad esempio in alta quota in montagna, dove la temperatura Kelvin del Sole non corrisponde a quella a bassa quota, cosa che causa la tendezza della montagne all'azzurro se si sceglie come bilanciamento del bianco "sole" testato sulla mia pelle ...
Ultimamente mi sono dato alla reflex Canon 550D, la Lumix la porto con me in situazioni in cui per praticità la reflex è scomoda, tipo una passeggiata qualunque o una serata con amici, ora è la mia ragazza che scatta con quella nelle giornate "da gita".
Secondo me con i settaggi visti e rivisti siamo all'osso, credo che meglio di quanto si ottiene con i custom che abbiamo, visto non si riesca, ma i risultati sono comunque ottimi per una compatta :)
I MIEI CONSIGLI SONO:
1) evitare ISO > 400 anche per scatti particolari tipo macro con insetti o farmalle. Per non fare il mosso alle farfalle io usavo 400.
2) Una cosa secondo me ESSENZIALE è il bilanciare il bianco MANUALMENTE (quasi sempre) in interni, in condizioni di luci strane o ad esempio in alta quota in montagna, dove la temperatura Kelvin del Sole non corrisponde a quella a bassa quota, cosa che causa la tendezza della montagne all'azzurro se si sceglie come bilanciamento del bianco "sole" testato sulla mia pelle ...
curiosità: tu ti porti dietro il cartoncino 18 per bilanciare?
flagello-tz
29-07-2011, 15:06
curiosità: tu ti porti dietro il cartoncino 18 per bilanciare?
No mi basta un foglio A4 bianco che tengo piegato, anche in tasca :)
penso sia più che ottimo, per lo meno il bianco della foto viene bianco puro. Oppure in interni usi il muro, la tovaglia di un ristorante, punti una maglietta bianca ;)
Il mio consiglio vale per qualsiasi macchina fotografica, non solo per la lumix.
Mi raccomando per l'inverno e la neve che altrimenti diventa azzurra!!! :eek:
idem... nelle mie borse ho sempre un foglio A4 bianco ripiegato!... :D
zamboqdb
29-07-2011, 23:07
idem... nelle mie borse ho sempre un foglio A4 bianco ripiegato!... :D
Ma dai! Questa non l'avrei mai immaginata.. ahah! Allora daje, tutti col foglio bianco da oggi! :D
MiKeLezZ
30-07-2011, 10:24
Metto qualche scattino della vacanza, purtroppo i migliori scatti son troppo personali e metto solo questi di "scarto" (cmq sono belli)Ciao Red dove sei stato di bello? Mare bello, spiaggia un po' affollata però! Anche io sono stato in vacanza, ma molti scatti mi sono venuti tendenti all'azzurro... Forse è il caso del bilanciamento del bianco di cui parlava flagello. Tutti quelli intorno a mezzogiorno... ma può anche esser stata la lente un po' appannata? Me ne sono accorto solo dopo che aveva fatto un po' di condensa sull'esterno
brandon1227
30-07-2011, 14:05
scusate ragazzi ma la calibrazione con il foglio bianco al buio di sera come la fate? Basta puntare sul foglio bianco in assenza di luce?:confused:
zamboqdb
31-07-2011, 05:55
Ho una domanda.. Su am@zon.it ho cercato delle batterie per la Lumix DMC-TZ8 e cercando proprio il modello della batteria (il nome l'ho preso dal sito: DMW-BCG10) mi esce la classica batteria originale Panasonic, che costa una quarantina di euro, ma ci sono anche una serie di batterie diciamo "compatibili" o almeno così dicono che costano anche 15€.. Ora.. La mia domanda è, ci sono rischi di fondere tutto usando una di quelle? Non mi importa se sono un po' meno performanti rispetto all'originale, ho visto però che la DMW-BCG10 ha una tensione di 3,6V mentre le compatibili di 3,7V.. Qualcuno ne ha provata una diversa da quella ufficiale ed è in grado di dirmi se negli anni ha avuto problemi? :help:
EDIT: Sulla baia ho trovato delle compatibili a 3,6V e 1250mA, credo ripiegherò su una di quelle.. :D
zamboqdb
31-07-2011, 05:56
scusate ragazzi ma la calibrazione con il foglio bianco al buio di sera come la fate? Basta puntare sul foglio bianco in assenza di luce?:confused:
Presumo inquadrino il foglio e regolino manualmente il bianco in modo da vedere il foglio appunto bianco.. :D
brandon1227
31-07-2011, 08:20
Zambo mi sa che ancora non la sai usare la Macchina:D
Non si regola manualmente il il punto di bianco o meglio per regolarlo manualmente basta puntare l'obbiettivo su una superficia bianca neutra e cosi' si autocalibra..
zamboqdb
31-07-2011, 09:46
Zambo mi sa che ancora non la sai usare la Macchina:D
Non si regola manualmente il il punto di bianco o meglio per regolarlo manualmente basta puntare l'obbiettivo su una superficia bianca neutra e cosi' si autocalibra..
Non è solo che non la so usare.. Proprio non l'ho ancora ricevuta! :doh: Il corriere arriva domani!!! :read:
Tuttavia pensavo ci fosse un'impostazione simile a quelle per l'esposizione e la saturazione.. :rolleyes:
Vabbè io ci provo.. Apprezzate l'impegno.. :sofico:
Ho una domanda.. Su am@zon.it ho cercato delle batterie per la Lumix DMC-TZ8 e cercando proprio il modello della batteria (il nome l'ho preso dal sito: DMW-BCG10) mi esce la classica batteria originale Panasonic, che costa una quarantina di euro, ma ci sono anche una serie di batterie diciamo "compatibili" o almeno così dicono che costano anche 15€.. Ora.. La mia domanda è, ci sono rischi di fondere tutto usando una di quelle? Non mi importa se sono un po' meno performanti rispetto all'originale, ho visto però che la DMW-BCG10 ha una tensione di 3,6V mentre le compatibili di 3,7V.. Qualcuno ne ha provata una diversa da quella ufficiale ed è in grado di dirmi se negli anni ha avuto problemi? :help:
EDIT: Sulla baia ho trovato delle compatibili a 3,6V e 1250mA, credo ripiegherò su una di quelle.. :D
io ho preso quella della Blumax e mi trovo benissimo (ce l'ho solo da 1 annetto però)
guybrush23
31-07-2011, 13:17
Salve a tutti, volevo sapere una cosa:
una kingston 16gb class 6 (http://www.amazon.it/KINGSTON-16GB-Class-Ultimate-Flash/dp/B004A7DWQI/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1312114042&sr=8-3) potrebbe ovviarmi al problema "motion recording was cancelled due to the limitation of writing speed of the card"? se si, quanti minuti di video posso girare con 16 gb? e con una 8gb?
Grazie per l'aiuto
zamboqdb
31-07-2011, 13:33
io ho preso quella della Blumax e mi trovo benissimo (ce l'ho solo da 1 annetto però)
Grazie! Almeno so che funzionano.. Vedrò quale prendere.. ;)
Salve a tutti, volevo sapere una cosa:
una kingston 16gb class 6 (http://www.amazon.it/KINGSTON-16GB-Class-Ultimate-Flash/dp/B004A7DWQI/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1312114042&sr=8-3) potrebbe ovviarmi al problema "motion recording was cancelled due to the limitation of writing speed of the card"? se si, quanti minuti di video posso girare con 16 gb? e con una 8gb?
Grazie per l'aiuto
Mi pare che la 16GB della Transcend Class 10 costi sui 22€ sembre da am@zon..
guybrush23
31-07-2011, 13:52
Mi pare che la 16GB della Transcend Class 10 costi sui 22€ sembre da am@zon..
grazie zamboqdb :)
la Trascend è buona come marca? a me dicevano sempre o Kingston o Sandisk ma in effetti il prezzo è molto più alta
EDIT http://www.amazon.it/product-reviews/B002WE4HE2/ref=cm_cr_pr_viewpnt_sr_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar
queste sono alcune recensioni... non è molto rassicurante
zamboqdb
31-07-2011, 19:42
Detta così sembra un bel casino.. :( Io ho preso una Transcend da 8GB SDHC Class 10 a 10€, spero di non essere uno di loro.. :muro:
In caso contrario amen, cuore in pace e investo su altra marca.. :doh:
Mi pare strano comunque che la Transcend abbia fatto un casino del genere.. Magari era una partita di schede difettate.. Bè c'è comunque la garanzia.. :O
EDIT: La maggior parte di quelli che hanno rilasciato un feedback l'hanno dato a 5stelle, alcuni a meno.. Calcola che su 63 che han votato, 51 hanno dato un voto maggiore o uguale a 3/5 e i rimanenti 12 l'han dato inferirore o uguale a 2/5.. Sono parecchi ok.. Ma, IMHO, se fosse stata così numerosa la gente scontenta degli articoli, ci sarebbero mooolti più voti negativi.. Io se sono contento di un articolo che ho comprato è difficile che vado a scriverlo sul sito dove l'ho preso.. Poi oh, come detto sopra, è solo una mia opinione.. :)
Ti saprò dire come va la mia.. Domani arriva.. :D
zamboqdb
01-08-2011, 12:00
Fotocamera e schedina arrivate a 12:00, sto aspettando che si carichi la batteria poi me le vedo per bene.. :D
flagello-tz
01-08-2011, 18:36
scusate ragazzi ma la calibrazione con il foglio bianco al buio di sera come la fate? Basta puntare sul foglio bianco in assenza di luce?:confused:
In ogni luogo / momento:
- Selezionare impostazione bilanciamento del bianco personalizzato.
- puntare con il quadrato una superficie che è bianca, anche se in realtà con le luci la vediamo di un altro colore ma noi sappiamo che è bianco (per questo mi porto il foglio)
- premere il tasto SET
poi scegliere bilanciamento del bianco personalizzato e scattare :read:
flagello-tz
01-08-2011, 18:43
grazie zamboqdb :)
la Trascend è buona come marca? a me dicevano sempre o Kingston o Sandisk ma in effetti il prezzo è molto più alta
EDIT http://www.amazon.it/product-reviews/B002WE4HE2/ref=cm_cr_pr_viewpnt_sr_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar
queste sono alcune recensioni... non è molto rassicurante
Io ne ho 2 da 8GB, una classe 10 presa sull'amazzone che uso con la reflex, per ora 0 problemi e velocissima!
flagello-tz
01-08-2011, 18:46
Zambo mi sa che ancora non la sai usare la Macchina:D
Non si regola manualmente il il punto di bianco o meglio per regolarlo manualmente basta puntare l'obbiettivo su una superficia bianca neutra e cosi' si autocalibra..
Non proprio :doh: ha ragione lui, leggi sotto!
zamboqdb
01-08-2011, 19:13
Non proprio :doh: ha ragione lui, leggi sotto!
Muahahaha!!! EPIC WIN per me.. :D Sta macchinetta è davvero ben fatta.. Ho il modello grigio, ma dal sito non avevo ben notato che ha la parte superiore grigio scuro, almeno non è totalmente grigia.. Davvero bella, solida ben fatta.. Però lo ammetto, sono nabbissimo con le impostazioni.. :muro:
Purtroppo oggi non ho avuto modo di andar fuori per fare scatti, vedo se domani riesco a fare un giretto.. :D
brandon1227
01-08-2011, 19:38
flagello non ho capito che vuoi dire..perche' ha ragione lui?E poi cosa devo leggere sotto?
zamboqdb
01-08-2011, 20:18
Non proprio :doh: ha ragione lui, leggi sotto!
flagello non ho capito che vuoi dire..perche' ha ragione lui?E poi cosa devo leggere sotto?
Vabbè si sarà espresso male, avrà inteso leggi quello che ha scritto lui sotto di noi e confrontalo..
Raga ma che custodia rigida mi consigliate? Devo prenderla al volo perchè non voglio devastare sin da subito la fotocamera.. :D
Ne ho viste un pò della Lowpro ma sono tutte troppo piccole.. :muro:
INFECTED
01-08-2011, 22:05
Vabbè si sarà espresso male, avrà inteso leggi quello che ha scritto lui sotto di noi e confrontalo..
Raga ma che custodia rigida mi consigliate? Devo prenderla al volo perchè non voglio devastare sin da subito la fotocamera.. :D
Ne ho viste un pò della Lowpro ma sono tutte troppo piccole.. :muro:
Io ho questa, pagata 2 soldi e va benissimo
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqZ,!g4E1e1IQ-lTBNiY4+OKq!~~0_12.JPG
cerca su ebay "case panasonic lumix"
zamboqdb
02-08-2011, 05:32
Io ho questa, pagata 2 soldi e va benissimo
[...]
cerca su ebay "case panasonic lumix"
Azzzie! ;)
Ma l'hai fatta arrivare da Hong Kong?!
EDIT: E poi volevo sapere che impostazioni usate voi per le foto in interni.. Ieri sera ho tentato qualche scatto a qualche soggetto a casaccio ma senza flash potevo scegliere tra un rumore davvero elevato o un'immagine scura.. Ho provato un pò di impostazioni ma rispetto al flash non c'è paragone.. Consigli?
Anche perchè alla fine spesso dovrò fare foto in interni e le vorrei nitide.. :D
flagello-tz
02-08-2011, 08:53
flagello non ho capito che vuoi dire..perche' ha ragione lui?E poi cosa devo leggere sotto?
si fa così da manuale:
In ogni luogo / momento:
- Selezionare impostazione bilanciamento del bianco personalizzato.
- puntare con il quadrato una superficie che è bianca, anche se in realtà con le luci la vediamo di un altro colore ma noi sappiamo che è bianco (per questo mi porto il foglio)
- premere il tasto SET
poi scegliere bilanciamento del bianco personalizzato e scattare
in questi giorni faccio delle prove sia con foglio bianco che con cartoncino fotografico su cui ho stampato uno sfondo grigio 128-128-128 :D
flagello-tz
02-08-2011, 10:44
in questi giorni faccio delle prove sia con foglio bianco che con cartoncino fotografico su cui ho stampato uno sfondo grigio 128-128-128 :D
Dopo mostraci i due scatti di prova con bianco e grigio,
PS la tua pagina delle foto non va più ...:mbe:
grazie per la segnalazione, sistemato il link :D
INFECTED
02-08-2011, 12:21
Azzzie! ;)
Ma l'hai fatta arrivare da Hong Kong?!
Sinceramente non mi ricordo dove l'ho presa, l'ho acquistata un annetto fà e non ricordo proprio niente, cmq la pagai poco e va bene... ma se compri da HK vai tranquillo, non ci sono problemi, e poi per quel che costa... ;)
letmealone
02-08-2011, 13:21
Sinceramente non mi ricordo dove l'ho presa, l'ho acquistata un annetto fà e non ricordo proprio niente, cmq la pagai poco e va bene... ma se compri da HK vai tranquillo, non ci sono problemi, e poi per quel che costa... ;)
Nei negozi dei cinesi si trovano custodie come queste, molto simili a quella marchiata Lumix, per cifre tipo un paio di euro... ne ho una così per la TZ6 e va benissimo, è anche abbastanza rigida da proteggerla efficacemente in caso di cadute.
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/n3wgeneration/big400/bd717e0a08638fe2cd03fee9410e46b8-senzamarca6476477870.png
INFECTED
02-08-2011, 14:21
Nei negozi dei cinesi si trovano custodie come queste, molto simili a quella marchiata Lumix, per cifre tipo un paio di euro... ne ho una così per la TZ6 e va benissimo, è anche abbastanza rigida da proteggerla efficacemente in caso di cadute.
Si anche questa va benissimo, anzi penso che sia concettualmente la stessa, magari però su ebay hai la comodità di non andare girando per negozi e ti arriva comodamente a casa... e poi mi piaceva per il fatto dei loghi che richiamavano la fotocamera :p
FrescoRulez
02-08-2011, 16:11
Salve a tutti, io sono un felice possessore sia della TZ5 che della TZ10.
Avrei una domanda da farvi...
Mi stà prendendo voglia di comprare una custodia subacquea per portare in acqua la compatta. Ho visto che ci sono diversi modelli di custodie, ed ho trovato questi due modelli:
DMW-MCTZ5 e DMW-MCTZ10
Volevo evitare però di comprarne due. Quindi vi chiedo, non è che per caso una custodia vada bene per entrambi i modelli?
Grazie mille
zamboqdb
02-08-2011, 18:20
Sinceramente non mi ricordo dove l'ho presa, l'ho acquistata un annetto fà e non ricordo proprio niente, cmq la pagai poco e va bene... ma se compri da HK vai tranquillo, non ci sono problemi, e poi per quel che costa... ;)
Nei negozi dei cinesi si trovano custodie come queste, molto simili a quella marchiata Lumix, per cifre tipo un paio di euro... ne ho una così per la TZ6 e va benissimo, è anche abbastanza rigida da proteggerla efficacemente in caso di cadute.
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/n3wgeneration/big400/bd717e0a08638fe2cd03fee9410e46b8-senzamarca6476477870.png
Si anche questa va benissimo, anzi penso che sia concettualmente la stessa, magari però su ebay hai la comodità di non andare girando per negozi e ti arriva comodamente a casa... e poi mi piaceva per il fatto dei loghi che richiamavano la fotocamera :p
Grazie per i consigli.. L'unico "problema" di Hong Kong sono le tempistiche.. Non mi va di aspettare settimane.. :( Mi sa che mi tocca uscire a fare shopping.. :D
flagello-tz
02-08-2011, 21:38
http://www.flickr.com/photos/flagellotz/6002672065/in/photostream/lightbox/
in AWB la neve era diventata azzurra!
HDR in post-produzione.
salotto74
09-08-2011, 07:31
Ho letto su questo articolo www.fotografidigitali.it/news/aggiornamenti (http://www.fotografidigitali.it/news/aggiornamenti-firmware-per-fotocamere-ricoh-e-panasonic_38075.html) che sarebbe uscito un nuovo aggiornamento firmware per panasonic, ma quando sono andato sul link pubblicato che porta sul sito della panasonic ho trovato l'ultima versione della 1.2 datata 3agosto 2011... mi sbaglio oppure la versione 1.2 è uscita almeno 5-6mesi fa perchè sono abbastanza sicuro di averla già messa sulla mia TZ10 da un bel pò... qualcuno mi può dare qualche informazione di conferma o smentita su ciò che ho detto?
beh ma lì non si parla di firm per la TZ10...
zamboqdb
09-08-2011, 21:50
We raga, oggi mi è salita la scimmia e sono andato a nabbeggiare in giro per il mio paesello con la TZ8.. Dopo mezzora ho dovuto rientrare causa zanzare assassine.. :eek: :eek: :eek:
Eccovi un assaggio della mia niubbaggine.. :D
http://img851.imageshack.us/img851/6950/firstshoty.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/firstshoty.jpg/)
Ho provato a smanettare un pelo con photoshoppete e il risultato finale è meno peggio di quanto pensassi.. :sofico: Non avevo grandi aspettative.. :fagiano:
ciao,
io ho una TZ10 e mi capita spesso di far macro a fiori ed insetti, vorrei sapere come la settate voi (io lascio fare alla macchinetta in AUTO) per poter tirar fuori il meglio senza però esser troppo complicato...
qualche mio esempio
http://farm7.static.flickr.com/6192/6033038776_ee64758e86_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/65971384@N03/6033038776/)
P1000244.JPG (http://www.flickr.com/photos/65971384@N03/6033038776/) di nononoeno (http://www.flickr.com/people/65971384@N03/), su Flickr
http://farm7.static.flickr.com/6021/6010719179_456f55d94e_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/65971384@N03/6010719179/)
P1000976 (http://www.flickr.com/photos/65971384@N03/6010719179/) di nononoeno (http://www.flickr.com/people/65971384@N03/), su Flickr
http://farm7.static.flickr.com/6132/6033039840_f82e8b4c75_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/65971384@N03/6033039840/)
P1000238.JPG (http://www.flickr.com/photos/65971384@N03/6033039840/) di nononoeno (http://www.flickr.com/people/65971384@N03/), su Flickr
zamboqdb
12-08-2011, 08:15
grazie zamboqdb :)
la Trascend è buona come marca? a me dicevano sempre o Kingston o Sandisk ma in effetti il prezzo è molto più alta
EDIT http://www.amazon.it/product-reviews/B002WE4HE2/ref=cm_cr_pr_viewpnt_sr_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar
queste sono alcune recensioni... non è molto rassicurante
Ho avuto un attimo di tempo e ho provato la schedina della Transcend.. Niente da dire, mi pare vada egregiamente.. :D
http://img198.imageshack.us/img198/3864/8gbread.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/8gbread.png/)
:cincin:
P.S. forse non farà 20MB/s effettivi costanti.. Però mi pare che viaggi almeno come una classe 6, e considerando che ieri sia al Media@World che al Pol0Expert le SDHC da 8GB Class 6 le vendevano a 25-30€ o anche di più, direi che per 10€ è un ottimo prodotto! :D Se poi salterà prima del previsto ve lo riferirò.. :fagiano:
zamboqdb
12-08-2011, 11:59
Ah, e visto che una custodia mi serviva subito, ho dovuto sborsare una cifra immonda (13€), ma alla fine il prodotto non è male, è della Case Logic:
http://a1472.g.akamaitech.net/f/1472/124/36h/img.ebags.com/is/image/im5/152285_1_1?&op_sharpen=1&op_usm=1,1,1&qlt=80&hei=305&wid=305
http://www.caselogic.com/medium_camera_and_flash_camcorder_case/product_detail/index.cfm?modelid=152285&productid=10023701
L'interno è ricoperto di una specie di pelo, molto soffice che non graffia il display e lo sportello anteriore è rinforzato, quindi protegge bene l'obiettivo. All'interno c'è anche una taschetta ricavata nello sportello anteriore in cui si possono mettere il cavetto USB, le SDHC..etc..
Speso un botto.. :cry:
Zebedeum
15-08-2011, 09:40
raga dove posso trovare l'ultimo firmware della TZ8?
[OT e crosspsoting]
Visto che a quanto pare sono OT , visto che dalla ricerca non c'è nessuna discussione specifica al riguardo, datemi almeno qualche link visto che non trovo nulla al riguardo se non una discussione su hwupgrade circa l'uso di flash esterno per reflex, non certo per compatte.. :muro:
brandon1227
22-08-2011, 22:04
ciao ragazzi, ho una panasonic fx40 e' molto simile in alcune cose con la vostra TZ, mi permetto di chiedere quindi un'informazione qui, sicuramente potete aiutarmi. In breve quando scatto le foto di sera in alcuni contesti escono delle macchie grigie rotonde, vi riporto sotto il link ad una delle foto per farvi capire.
http://imageshack.us/photo/my-images/824/p1030257r.jpg/
Mi pare di capire che sia dovuto agli iso alti infatti la foto sopra e' stata scattata a 1000 iso.
Questa seguente invece e' a 80 iso ma nonostante cio' c'e' ancora una macchia:
http://imageshack.us/photo/my-images/819/p1030259j.jpg/
In questa foto invece le macchie spariscono anche se mi pare ci siano ancora ma sono quasi invisibili:
http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1030260k.jpg/
In altre foto gli alti iso mi introducono della grana ben differente da quelle macchie, non riesco a capire perche' compaiono solo in alcuni contesti e da cosa siano dipese..
Attendo un vostro gentile riscontro grazie mille!
letmealone
22-08-2011, 22:41
ciao ragazzi, ho una panasonic fx40 e' molto simile in alcune cose con la vostra TZ, mi permetto di chiedere quindi un'informazione qui, sicuramente potete aiutarmi. In breve quando scatto le foto di sera in alcuni contesti escono delle macchie grigie rotonde, vi riporto sotto il link ad una delle foto per farvi capire.
http://imageshack.us/photo/my-images/824/p1030257r.jpg/
Mi pare di capire che sia dovuto agli iso alti infatti la foto sopra e' stata scattata a 1000 iso.
Questa seguente invece e' a 80 iso ma nonostante cio' c'e' ancora una macchia:
http://imageshack.us/photo/my-images/819/p1030259j.jpg/
In questa foto invece le macchie spariscono anche se mi pare ci siano ancora ma sono quasi invisibili:
http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1030260k.jpg/
In altre foto gli alti iso mi introducono della grana ben differente da quelle macchie, non riesco a capire perche' compaiono solo in alcuni contesti e da cosa siano dipese..
Attendo un vostro gentile riscontro grazie mille!
Sembrerebbero i famosi 'orb' di cui si parla in un altro topic:
http://it.wikipedia.org/wiki/Orb_(fenomeno)
non dipendono direttamente dagli iso ma dalle condizioni di luce. Credo che ad alti iso il fenomeno si vede di più perchè la foto diventa più chiara e di conseguenza si vedono più cose.
brandon1227
22-08-2011, 22:59
Letmealone grazie mille! Arcano svelato :yeah:
Mauro :-D
03-09-2011, 22:47
:muro: Ciao , posseggo una Tz10 da Natale, diciamo che ho letto qua e la qualcosina, ma un confronto chiaro non ne ho trovato, volevo un consiglio da parte vostra se vale la pena di passare alla tz20 o meglio sfruttare ancora la tz10 per un po.. insomma è solo una manovra commerciale?
mi farebbe gola la tz20, però non mi va di spendere inutilmente denaro!
grazie
zamboqdb
03-09-2011, 23:03
:muro: Ciao , posseggo una Tz10 da Natale, diciamo che ho letto qua e la qualcosina, ma un confronto chiaro non ne ho trovato, volevo un consiglio da parte vostra se vale la pena di passare alla tz20 o meglio sfruttare ancora la tz10 per un po.. insomma è solo una manovra commerciale?
mi farebbe gola la tz20, però non mi va di spendere inutilmente denaro!
grazie
Io dico di no, la TZ10 fa foto migliori.. :O
Mauro :-D
04-09-2011, 08:41
Ma com'è possibile commettere lo stesso errore fatto come nel passaggio TZ7 -> TZ10 ?? tanti Mpx con +rumore?? i miglioramenti su carta sono evidenti trascurando il modo 3D foto! il sensore Cmos "dovrebbe" sembrare migliore sotto ogni aspetto..
http://vschart.com/compare/panasonic-lumix-dmc-zs10-dmc-tz20/vs/panasonic-lumix-dmc-tz10 :mbe:
zamboqdb
04-09-2011, 09:30
Ma com'è possibile commettere lo stesso errore fatto come nel passaggio TZ7 -> TZ10 ?? tanti Mpx con +rumore?? i miglioramenti su carta sono evidenti trascurando il modo 3D foto! il sensore Cmos "dovrebbe" sembrare migliore sotto ogni aspetto..
http://vschart.com/compare/panasonic-lumix-dmc-zs10-dmc-tz20/vs/panasonic-lumix-dmc-tz10 :mbe:
Ah guarda non so che dirti, io mi son preso una tz8 di recente e mi trovo bene con quella, non vedo perchè da una tz10 dovresti passare a una tz20.. Per una zoomata nel bagno della vicina? :D
Mauro :-D
04-09-2011, 14:29
eeh.. non sarebbe una brutta idea la tua! però per quello mi sono già attrezzato con canocchiale super-zoom!
..facciamo che intanto ti ringrazio, e mi tengo la 10!:ciapet:
.tempo fa avevo una CAPLIO ricoh R3 ,aveva la possibilità di regolare manualmente il focus! roba strepitosa per una compatta.. ho cercato un degno sostituto, è stato inutile!
ho scoperto dopo l'esistenza della panasonic LX5 .. fuori badget! ((
biasiman
12-10-2011, 13:56
Scusate che differenza c'è tra impostare la macchina su intelligent iso ISOMAX 400 ed iso AUTO? Le istruzioni dicono che comunque l'iso AUTO si ferma a 400...
andreiaz85
20-11-2011, 15:28
Salve ragazzi!
Io uso un mac e con imovie non riesco ad importare i filmati in formato .MTS
mentre riesco a lavorare con i .MOV....
Il fatto è che non capisco perchè importando i video dalla sd i filmati sono .MOV, mentre quelli che avevo salvato su un HD esterno (praticamente un anno di viaggio...) sono in formato MTS e quindi inutilizzabili! :muro:
Ciao a tutti!
brandon1227
22-11-2011, 14:08
CIao ragazzi il led verde del caricabatterie originale della macchinetta lampeggia cosa significa?
Mi sembra sia andato.. dove posso comprarne un'altro a buon prezzo? Mi consigliate di prenderlo sempre originale?
GRazie
secondo voi per la TZ10 va bene questo treppiede (http://www.amazon.it/Polaroid-flessibile-protezione-Grip-Coating-videocamere/dp/B004JWNVAG/ref=wl_it_dp_o_npd?ie=UTF8&coliid=I3FDELUYPIRPR2&colid=B0DSQD0QZWPS)? :confused:
vorrei sostituirla..consigli?
ragazzi ciao,dopo poco piu' di 14.000 scatti,esclusivamente in montagna 12 mesi all'anno,la mia tz10 domenica scorsa mi ha rovinato l'escursione facendomi comparire su tutte le foto una bella ombra in alto a dx,causata da polvere infiltratasi tra le lenti dell'obbiettivo!!!Portata in negozio martedi' ancora in garanzia fino amaggio,tra 20 giorni dovrebbero riconsegnarmela pulita di tutto cio' che si e' infiltrato nell'obbiettivo!!Essendo un escursionista accanito,non posso stare senza fotocamera,ed ero orientato aprendermi la sony dsch55 giusto per non spendere tanto ed avere una macchina similare alla tz10.Da saturn viene 160 euro,che ne dite?c'e' di meglio?mi interessa tanto zoom,almeno 10x ;)
Ho preso ieri una samsung wb210 a 129 euro!!provata oggi in montagna con una giornata limpida......deluso al 99% !!!!!!!!!!!!!
flagello-tz
02-02-2012, 09:53
Ho preso ieri una samsung wb210 a 129 euro!!provata oggi in montagna con una giornata limpida......deluso al 99% !!!!!!!!!!!!!
Bella porcheria la Samsung ...
Le uniche superzoom di valore sono ad ora la TZ10 e la canon sx220/230, il resto è meglio lasciar perdere ...
Io ho anche una reflex Canon 550d ma in certe situazioni serve la compatta ed ora come ora riprendere la TZ10 100 volte, se settata bene manualmente nessuno le tiene testa! e le pagine dietro lo dimostrano!
Bella porcheria la Samsung ...
Le uniche superzoom di valore sono ad ora la TZ10 e la canon sx220/230, il resto è meglio lasciar perdere ...
Io ho anche una reflex Canon 550d ma in certe situazioni serve la compatta ed ora come ora riprendere la TZ10 100 volte, se settata bene manualmente nessuno le tiene testa! e le pagine dietro lo dimostrano!
meglio anche della TZ20 o della nuova TZ30 (vabbè, questa deve ancora uscire..)
devo fare un regalo e sono indeciso se prendere ancora la "vecchia "tz10...
asgard777
02-02-2012, 13:01
Bella porcheria la Samsung ...
Le uniche superzoom di valore sono ad ora la TZ10 e la canon sx220/230, il resto è meglio lasciar perdere ...
Io ho anche una reflex Canon 550d ma in certe situazioni serve la compatta ed ora come ora riprendere la TZ10 100 volte, se settata bene manualmente nessuno le tiene testa! e le pagine dietro lo dimostrano!
Ciao,ho pochissima esperienza di fotografia ma ci tengo alla precisione e qualita',vorrei una Panasonic,ma non so quale prendere.Sono indeciso tra le LX2,LX5, le TZ10,TZ20,TZ30,e la serie G.
Ho trovato usata la LX2,tra queste è la peggio ? Quale è la migliore come tempi di esposizione,sensore,obbiettivo ? E quale ha la possibilita' di fare anche tutto in manuale,vorrei avere la possibilita' di fare completamente in manuale quando voglio senza per forza prendere una reflex,ma avendo lo stesso un'ottima qualità.Ciao
Altre due domande,ma compatta super zoom e compatta estrema sono la stessa cosa ? E le LX sono il top della Panasonic ? Grazie per le risposte
asgard777
02-02-2012, 13:04
meglio anche della TZ20 o della nuova TZ30 (vabbè, questa deve ancora uscire..)
devo fare un regalo e sono indeciso se prendere ancora la "vecchia "tz10...
Ciao,la domanda che ho fatto a flagello-tz la faccio anche a te,grazie
flagello-tz
02-02-2012, 16:02
Ciao,ho pochissima esperienza di fotografia ma ci tengo alla precisione e qualita',vorrei una Panasonic,ma non so quale prendere.Sono indeciso tra le LX2,LX5, le TZ10,TZ20,TZ30,e la serie G.
Ho trovato usata la LX2,tra queste è la peggio ? Quale è la migliore come tempi di esposizione,sensore,obbiettivo ? E quale ha la possibilita' di fare anche tutto in manuale,vorrei avere la possibilita' di fare completamente in manuale quando voglio senza per forza prendere una reflex,ma avendo lo stesso un'ottima qualità.Ciao
Altre due domande,ma compatta super zoom e compatta estrema sono la stessa cosa ? E le LX sono il top della Panasonic ? Grazie per le risposte
Ribadisco, secondo me di COMPATTE, la migliore di tutte è la TZ10, le LX sono degli ibridi, puoi aggiungere alcune cose, tipo il mirino ottico, l'obiettivo è molto più luminoso ma la lunghezza focale più ridotta, non è una superzoom, ma permette di fare foto in condizione di luce più bassa e a qualità un po' migliore (ma se usi la compatta vai con il treppiedino, vedi le mie foto di Roma in notturna su flickr). Se hai bisogno di un'unica compatta con funzioni totalmente manuali, vai di TZ10, se devi iniziare a spendere soldi per componenti aggiuntivi, da mettere su una compatta, allora ti prendi una reflex, che risparmi e hai un'oggetto infinitamente espandibile e di qualità superiore.
Ciao,ho pochissima esperienza di fotografia ma ci tengo alla precisione e qualita',vorrei una Panasonic,ma non so quale prendere.Sono indeciso tra le LX2,LX5, le TZ10,TZ20,TZ30,e la serie G.
Ho trovato usata la LX2,tra queste è la peggio ? Quale è la migliore come tempi di esposizione,sensore,obbiettivo ? E quale ha la possibilita' di fare anche tutto in manuale,vorrei avere la possibilita' di fare completamente in manuale quando voglio senza per forza prendere una reflex,ma avendo lo stesso un'ottima qualità.Ciao
Altre due domande,ma compatta super zoom e compatta estrema sono la stessa cosa ? E le LX sono il top della Panasonic ? Grazie per le risposte
Le LX sono compatte "premium"... ovvero hanno un'ottica più luminosa (veloce) e un sensore più grande (1/1.6 contro 1/2.33) e quindi meno "affollato" di pixel (=maggior definizione e minor rumore)... chiaramente hanno alcuni "svantaggi: costo e possibilità di zoom più limitate...
Se ti serve una tuttofare da battaglia con controlli manuali e una discreta qualità vai su TZ8/9/10 (lascia perdere le 20/30, che usano sensori cmos, qualitativamente peggiori e più "rumorosi" rispetto ai ccd).
Se vuoi maggior qualità, invece, vai sulle LX...
asgard777
02-02-2012, 22:08
Ribadisco, secondo me di COMPATTE, la migliore di tutte è la TZ10, le LX sono degli ibridi, puoi aggiungere alcune cose, tipo il mirino ottico, l'obiettivo è molto più luminoso ma la lunghezza focale più ridotta, non è una superzoom, ma permette di fare foto in condizione di luce più bassa e a qualità un po' migliore (ma se usi la compatta vai con il treppiedino, vedi le mie foto di Roma in notturna su flickr). Se hai bisogno di un'unica compatta con funzioni totalmente manuali, vai di TZ10, se devi iniziare a spendere soldi per componenti aggiuntivi, da mettere su una compatta, allora ti prendi una reflex, che risparmi e hai un'oggetto infinitamente espandibile e di qualità superiore.
Le LX sono compatte "premium"... ovvero hanno un'ottica più luminosa (veloce) e un sensore più grande (1/1.6 contro 1/2.33) e quindi meno "affollato" di pixel (=maggior definizione e minor rumore)... chiaramente hanno alcuni "svantaggi: costo e possibilità di zoom più limitate...
Se ti serve una tuttofare da battaglia con controlli manuali e una discreta qualità vai su TZ8/9/10 (lascia perdere le 20/30, che usano sensori cmos, qualitativamente peggiori e più "rumorosi" rispetto ai ccd).
Se vuoi maggior qualità, invece, vai sulle LX...
Vi ringrazio per le risposte,adesso so cosa prendere,ciao
pellicano
04-02-2012, 15:50
Le LX sono compatte "premium"... ovvero hanno un'ottica più luminosa (veloce) e un sensore più grande (1/1.6 contro 1/2.33) e quindi meno "affollato" di pixel (=maggior definizione e minor rumore)... chiaramente hanno alcuni "svantaggi: costo e possibilità di zoom più limitate...
Se ti serve una tuttofare da battaglia con controlli manuali e una discreta qualità vai su TZ8/9/10 (lascia perdere le 20/30, che usano sensori cmos, qualitativamente peggiori e più "rumorosi" rispetto ai ccd).
Se vuoi maggior qualità, invece, vai sulle LX...
Ciao, ma si trovano ancora in commercio?
ho fatto una ricerca su google per la tz10 e non ho trovato nulla
ciao
Ciao, ma si trovano ancora in commercio?
ho fatto una ricerca su google per la tz10 e non ho trovato nulla
ciao
... effettivamente mi sa di no, ormai... :fagiano: Io sono riuscito ad accapparrarmi una tz8 a 160€ lo scorso anno... una botta di fortuna... :D
pellicano
05-02-2012, 00:18
e da quali modelli sono sate sostituite?
ed i modelli che le hanno sostituite,le equivalgono?
grazie e ciao
asgard777
05-02-2012, 01:19
Ciao, ma si trovano ancora in commercio?
ho fatto una ricerca su google per la tz10 e non ho trovato nulla
ciao
Io idem,nessuna TZ10 sulla baya,e per le LX solo una LX2 all'asta scaduta ieri pomeriggio e venduta a 163€,a me non andava di spendere piu' di 100€ per una macchina che avra' 6 o 7 anni e forse piu',chissa' quanti scatti ha fatto.....
Prova sugli annunci sempre della baya,li' ho visto un po' piu' di oggetti,l'unica differenza è che c'è solo il "compralo subito".
Sulle TZ mi pare daver capito che la migliore è la TZ10,quelle nate dopo fanno foto peggiori per i motivi che puoi leggere nel post di raven indirizzato a me.
Ciao
e da quali modelli sono sate sostituite?
tz20/tz30
ed i modelli che le hanno sostituite,le equivalgono?
hanno più feature... ma a livello fotografico (sensore cmos con troppi mpx) sono uno scalino sotto...
pellicano
05-02-2012, 16:34
tz20/tz30
hanno più feature... ma a livello fotografico (sensore cmos con troppi mpx) sono uno scalino sotto...
quindi secondo te non ci sono fotocamere paragonabili a queste? altre marche?
ho letto la recensione di fuji t200 è paragonabile?
ciao
flagello-tz
07-02-2012, 10:06
canon sx220-230-240 in alternativa alla tz10 che forse si trova su amazon
Ciao se qualcuno è interessato vendo la mia TZ10 è perfetta come nuova usata una vacanza per un paio di video e foto chi è interessato per vederla passi in sez mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36880984#post36880984
flagello-tz
22-02-2012, 07:11
http://www.flickr.com/photos/flagellotz/6918326791/in/photostream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/flagellotz/6918326791/in/photostream/lightbox/
cavoli...complimenti per le foto :) ma davvero sono state fatte con la TZ10? con o senza elaborazione post?
in ogni caso, bellissime....
flagello-tz
23-02-2012, 14:07
cavoli...complimenti per le foto :) ma davvero sono state fatte con la TZ10? con o senza elaborazione post?
in ogni caso, bellissime....
corretto solo luci/ombre e una maschera di contrasto sul ragno, rimosso il lieve rumore sulla foglia, niente di che, le foto a quelle dimensioni sono identiche alle originali, le diversità si notano ingrandendo.
Non tutte sono con la TZ10, ho anche una reflex canon, ma arancia e insetto sono made by lumix ;) non ho un'ottica macro per la reflex
sheva002
24-02-2012, 14:15
Ciao a tutti, possiedo ormai da un anno la TZ10 ma non sono per niente contento delle foto che fa
Premetto che io non sono un fotografo e la uso per le solite fotografie da famiglia.... figli e animali, ma mi vengono tutte mosse e sfocate sia in casa che fuori, con o senza flash
Ho provato a modificare ISO ma niente da fare appena il soggetto si muove la foto viene sfocata. Qualcuno sa darmi consigli visto che tutti ne parlano bene magari sono io che ho qualche impostazione sbagliata
Grazie
letmealone
24-02-2012, 15:21
Ciao a tutti, possiedo ormai da un anno la TZ10 ma non sono per niente contento delle foto che fa
Premetto che io non sono un fotografo e la uso per le solite fotografie da famiglia.... figli e animali, ma mi vengono tutte mosse e sfocate sia in casa che fuori, con o senza flash
Ho provato a modificare ISO ma niente da fare appena il soggetto si muove la foto viene sfocata. Qualcuno sa darmi consigli visto che tutti ne parlano bene magari sono io che ho qualche impostazione sbagliata
Grazie
Se il soggetto si muove l'unica soluzione è usare tempi veloci o usare il flash. Fotografare soggetti in movimento con poca luce è una situazione che può mettere in crisi anche una reflex, che può alzare gli iso senza troppi problemi a iso 1600 e oltre, mentre una TZ si può usare discretamente bene sino a 400. Dovresti comunque postare delle foto dove si manifesta il problema, strano soprattutto per quelle col flash che dovrebbe comunque contribuire a congelare l'azione. Con poca luce ti consiglio di usarla in grandangolare, dove lo zoom ha la massima apertura di diaframma. Prova poi la modalità alta sensibilità, sempre meglio una foto a risoluzione ridotta ed alti iso che una con tutti i megapixel e soggetto sfocato per il mosso.
sheva002
24-02-2012, 16:41
Cosa intendi per grand angolare, sotto che voce lo trovo
Ho provato a mettere Inteligent iso a isomax 800 in con selettore su A e ti dirò che qualcosa ha migliorato
Ecco alcune foto
http://www.flickr.com/photos/77341942@N08/6926041879/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/77341942@N08/6779921118/in/photostream/
canon sx220-230-240 in alternativa alla tz10 che forse si trova su amazon
penso di prendere la 220 o la 230 mi sa appena trovo una buona offerta..dite che rimpiangerò la tz10?:confused:
Ciao a tutti, possiedo ormai da un anno la TZ10 ma non sono per niente contento delle foto che fa
Premetto che io non sono un fotografo e la uso per le solite fotografie da famiglia.... figli e animali, ma mi vengono tutte mosse e sfocate sia in casa che fuori, con o senza flash
Ho provato a modificare ISO ma niente da fare appena il soggetto si muove la foto viene sfocata. Qualcuno sa darmi consigli visto che tutti ne parlano bene magari sono io che ho qualche impostazione sbagliata
Grazie
potrebbe essere la mano :D
io con iA le faccio mosse, la mia morosa fermissime.....:mc:
letmealone
24-02-2012, 17:08
Cosa intendi per grand angolare, sotto che voce lo trovo
Ho provato a mettere Inteligent iso a isomax 800 in con selettore su A e ti dirò che qualcosa ha migliorato
Ecco alcune foto
http://www.flickr.com/photos/77341942@N08/6926041879/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/77341942@N08/6779921118/in/photostream/
Mancano gli exif, quindi ti posso solo dire impressioni ad occhio:
in quella coi bambini, il tempo è stato sufficentemente rapido per congelare i soggetti più statici ma non il neonato che deve aver mosso la testa.
In quella sulla neve, li la luce sembra davvero poca, risulta mosso anche lo sfondo dove neppure lo stabilizzatore di immagine è bastato... e tanto meno a congelare un animale in movimento ! In entrambi i casi usare il flash avrebbe giovato, permettendo di usare tempi più veloci e/o iso più bassi, a scapito di danneggiare l'atmosfera della luce naturale... però nel caso di un soggetto difficile come quello della neve è praticamente una scelta obbligata. Prova comunque anche la modalità alta sensibilità... sempre meglio una foto con grana a 3 megapixel che una mossa. Per grandangolare, intendo usarla senza zoomare. A 25 mm equivalenti l'obiettivo ha il massimo della luminosità e questo permette tempi più rapidi.
letmealone
24-02-2012, 17:12
penso di prendere la 220 o la 230 mi sa appena trovo una buona offerta..dite che rimpiangerò la tz10?:confused:
Penso rimpiangerai soprattutto i 25 mm di grandangolare... anche se dipende dal tipo di foto che fai, magari nel tuo caso la differenza è irrilevante.
flagello-tz
24-02-2012, 19:06
Cosa intendi per grand angolare, sotto che voce lo trovo
Ho provato a mettere Inteligent iso a isomax 800 in con selettore su A e ti dirò che qualcosa ha migliorato
Ecco alcune foto
http://www.flickr.com/photos/77341942@N08/6926041879/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/77341942@N08/6779921118/in/photostream/
Sono scattate a 1/15 e a 1/5 di secondo, è normale siano mosse... usa i custom a pg 1 e vedrai che lavora meglio, se c'è poca luce devi aumentare ISO, ogni volta che raddoppi ISO dimezzi i tempi.
Penso rimpiangerai soprattutto i 25 mm di grandangolare... anche se dipende dal tipo di foto che fai, magari nel tuo caso la differenza è irrilevante.
uffa possibile che non c'è un'altra compatta superzoom con le stesse caratteristiche?
stasera c'è la luna barchetta e anche con il cavalletto non sono riuscito a fare una foto decente..
letmealone
25-02-2012, 07:17
uffa possibile che non c'è un'altra compatta superzoom con le stesse caratteristiche?
stasera c'è la luna barchetta e anche con il cavalletto non sono riuscito a fare una foto decente..
Pare che la nuova Canon SX240HS partirà da 25mm come la Lumix.
sheva002
25-02-2012, 07:49
Mancano gli exif, quindi ti posso solo dire impressioni ad occhio:
in quella coi bambini, il tempo è stato sufficentemente rapido per congelare i soggetti più statici ma non il neonato che deve aver mosso la testa.
In quella sulla neve, li la luce sembra davvero poca, risulta mosso anche lo sfondo dove neppure lo stabilizzatore di immagine è bastato... e tanto meno a congelare un animale in movimento ! In entrambi i casi usare il flash avrebbe giovato, permettendo di usare tempi più veloci e/o iso più bassi, a scapito di danneggiare l'atmosfera della luce naturale... però nel caso di un soggetto difficile come quello della neve è praticamente una scelta obbligata. Prova comunque anche la modalità alta sensibilità... sempre meglio una foto con grana a 3 megapixel che una mossa. Per grandangolare, intendo usarla senza zoomare. A 25 mm equivalenti l'obiettivo ha il massimo della luminosità e questo permette tempi più rapidi.
Io lo zoom non lo uso quasi mai, quindi se ho capito bene, forzo il flash sempre acceso anche all'esterno se devo fotografare persone o animali, e aumento gli ISO (800-1600)
Un ultima domanda.... la differenza tra ISO e Intelligent iso e dove ruotare il selettore?? (P,A,S,M,CUST,MS1-2)
Bilanciamento colore e esposizione intelligente lascio standar??
Grazie a tutti
letmealone
25-02-2012, 08:25
Se c'è poca luce non si scappa, per fotografare soggetti in movimento serve o usare il flash o alzare gli iso. Il flash rischia di ammazzare l'atmosfera di luce originale, alzare gli iso a 800 e oltre rende la foto granulosa e con macchie di colore... purtroppo sono i limiti di queste compatte a sensore piccolo. Comunque in genere se non si guarda l'immagine a livello di pixel, i risultati possono essere soddisfacenti. Intelligent iso fissa un limite a cui la fotocamera può salire con gli iso (400, 800, 1600) e serve proprio per cercare di avere un tempo sufficentemente rapido per evitare il mosso. Potresti anche scegliere nel menu un tempo di esposizione minimo oltre cui la fotocamera non può andare (es. 1/15 di secondo) per garantirti comunque un tempo sufficentemente veloce per evitare il mosso, aiutato dal buon stabilizzatore della macchina. Se però è il soggetto a muoversi e c'è poca luce, l'unica risorsa può rimanere il flash.
renatofast
08-04-2012, 09:05
in un negozio dell'usato ho trovato una tz8 a 80€ è buono come prezzo ? cosa devo guardare per vedere di non prendere una sola ?
zamboqdb
08-04-2012, 10:15
Bè io l'ho presa tipo 7mesi fa a 170 su amazon.. Direi che come prezzo non è male..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
renatofast
10-04-2012, 16:16
Tz8 presa !
sembra funzionare bene!
dove posso prendere il manuale ?
questa macchinetta scatta in raw ?
aled1974
11-04-2012, 08:40
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Products/DMC-TZ8/Manuals/3378810/index.html?view=angle
http://dlc.panasonic-europe-service.com/EUDocs/GetDoc.aspx?did=190545&fmt=PDF&lang=it&src=3&uilang=it-IT&model=DMCTZ8
se non sbaglio niente raw
ciao ciao
P.S.
ma questo non è il thread della tz10?
questa macchinetta scatta in raw ?
se non sbaglio niente raw
Esatto, niente raw.
P.S.
ma questo non è il thread della tz10?
Il titolo è "[Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ8 / TZ9 / TZ10"
aled1974
11-04-2012, 08:45
oggi è dura, mi faccio n'altro caffè va la :coffee:
ciao ciao
renatofast
11-04-2012, 16:48
grazie per le risposte, per quanto riguarda il firmware ho visto in giro 1.1
attualmente ho 1.0 aggiorno o lascio ?
cmq non male questa macchinetta ha un bel grandangolo..
renatofast
14-04-2012, 23:03
quali regolazioni usate per fare le foto in auto ? non ho voglia di leggere tutto il 3d :stordita:
quali regolazioni usate per fare le foto in auto ? non ho voglia di leggere tutto il 3d :stordita:
Ti basta leggere il primo post. Ci sono dei settaggi consigliati da memorizzare per le 3 modalità "custom". Ti basta scegliere una di queste modalità a seconda del tipo di scatto e poi la macchina fa tutto da sola.
renatofast
15-04-2012, 20:28
Ti basta leggere il primo post. Ci sono dei settaggi consigliati da memorizzare per le 3 modalità "custom". Ti basta scegliere una di queste modalità a seconda del tipo di scatto e poi la macchina fa tutto da sola.
perfetto!
impostato come da prima pagina ed aggiornato il firmware a 1.1
altra domanda per vedere il numero di scatti fatti fino adesso ?
l'ho presa di seconda mano...
renatofast
19-04-2012, 22:09
non mi è chiara una cosa come modificate i settaggi customs ?
Salve, scusate l'intromissione in un forum di esperti da parte di una persona che ci capisce ben poco di fotografia...:confused:
Ho una TZ10 e sto chercando di utilizzarla per il mioi lavoro (decorazione d'interni) ma le foto che ottengo sono pessime: cattiva risoluzione, macchie gialle, ecc.
Ho provato a modificare (un po' a caso...) le varie impostazioni ma i risultati non cambiano.
Purtroppo, non ho il tempo per dedicarmi ad uno studio approfondito, perciò chiedo lumi a voi per ottenere foto d'interni eccezionali!:help:
Grazie in anticipo per l'aiuto,
Madda
non mi è chiara una cosa come modificate i settaggi customs ?
Innanzitutto, in modalità registrazione (non riproduzione per intenderci) modifichi i settaggi a tuo piacimento o come descritto nei suggerimenti dei primo post. Quindi, premi MENU/SET, premi la freccia a sinistra e poi la freccia in basso fino ad arrivare al sottomenu SETUP, premi la freccia a destra una volta, poi la freccia in basso fino ad arrivare alla voce MEM.IMP.PERS., quindi premi la freccia a destra. Ti si apre una finestrella dove puoi scegliere a quale settaggio custom (C1, C2 o C3) associare le impostazioni attuali della fotocamera.
Una volta fatto questo, quando sei in modalità registrazione e ruoti la ghiera di selezione su CUST, ti verrà chiesto come prima cosa quale settaggio custom utilizzare, ossia quali impostazioni personalizzate la fotocamera dovrà utilizzare. Se sei già con la ghiera su CUST e vuoi cambiare il settaggio custom da utilizzare, basta premere MENU/SET e ricompare la finestra di selezione.
Salve, scusate l'intromissione in un forum di esperti da parte di una persona che ci capisce ben poco di fotografia...:confused:
Ho una TZ10 e sto chercando di utilizzarla per il mioi lavoro (decorazione d'interni) ma le foto che ottengo sono pessime: cattiva risoluzione, macchie gialle, ecc.
Ho provato a modificare (un po' a caso...) le varie impostazioni ma i risultati non cambiano.
Purtroppo, non ho il tempo per dedicarmi ad uno studio approfondito, perciò chiedo lumi a voi per ottenere foto d'interni eccezionali!:help:
Grazie in anticipo per l'aiuto,
Madda
Le foto di interni (senza flash) sono sempre piuttosto ostiche, soprattutto con una fotocamera come la TZ8/TZ10 che ha un obiettivo non molto luminoso. Innanzitutto ti consiglio di leggere il primo post, dove troverai dei settaggi personalizzati per far rendere al meglio la fotocamera. Uno di questi è relativo proprio a fotografie di interni senza flash. Parti da quei settaggi e se non ti vanno bene poi provare a modificare una cosa alla volta (risoluzione, ISO...). Il fatto che fai fotografie ad interni (e probabilmente quindi con oggetti fermi e non persone in movimento) ti facilità un po' la cosa, ma ad ogni modo è consigliabile utilizzare un cavalletto e l'autoscatto, in modo da ridurre la possiblità di fotografie mosse, visti i probabili alti tempi di esposizione.
tornando dalle vacanze mi sono ritrovato le ultime 100 foto con queste macchie:
LINK IMMAGNE MACCHIA (https://dl.dropbox.com/u/947777/macchia-tz10.JPG)
ho pensato fosse la lente esterna sporca, l'ho pulita per bene ma non è cambiato assolutamente nulla. la macchina rimane uguale a qualunque lunghezza focale, e si accentua se chiudo il diaframma (f3.5 si vede pochissimo, f6.5 si vede nettamente). ovviamente si nota se si fanno foto ad esempio al cielo, in altri contesti è molto difficile notarlo.
cosa posso fare?? il sensore sporco mi sembra assurdo considerato che è una compatta che non può essere smontata! come ha fatto a sporcarsi?
Mi autorispondo: ho risolto con l'aspirapolvere!
anche a me è successa la stessa cosa. quindi hai aspirato. dove? nell'alloggiamento della memory?
grazie :)
l'aria entra e esce dato che lo zoom si estende e rientra nel corpo.
insieme all'aria può entrare un pò di polvere, succede.
[...]
puoi anche provare con un aspirapolvere.
accendi l'aspirapolvere, accendi la macchina, ci metti l'obiettivo dentro e muovi un pò di volte lo zoom e speri che come è entrato lo sporco esca.
la leggenda vuole che funzioni, io non lo ho mai fatto e non mi assumo alcuna responsabilità, ma se l'alternativa è buttarla...
ho seguito alla lettera i consigli di questo utente ed è andata alla grande, sono bastati pochi secondi.
ho seguito alla lettera i consigli di questo utente ed è andata alla grande, sono bastati pochi secondi.
e se l'aspirapolvere aspira troppo e ti ritrovi un 70x !!!!!
e se l'aspirapolvere aspira troppo e ti ritrovi un 70x !!!!!
e tu dì all'aspirapolvere di aspirare delicatamente :sofico:
INFECTED
30-08-2012, 19:15
maledizione, per via degli sbattimenti dell'ultimo viaggio ho provocato alcuni graffi sul display della tz10, alcuni superficiali altri abbastanza profondi e che mi danno alquanto fastidio
c'è un modo per attenuarli/rimuoverli? mi sembra che vi sia un trattamento antiriflesso sullo schermo.... da acceso non si notano ma quanto mi danno fastidio quei solchi profondi in basso a destra:muro:
ho il displex a casa, un prodotto per rimuovere graffi ma non vorrei peggiorare le cose...
avete dritte?
aramil1990
06-11-2012, 03:01
Ciao a tutti ho due domande:
1) ho della polvere nella lente secondo voi con il compressore, mettendo il becco della pistola non proprio attaccato alla macchina risolvo? Ho provato con l'aspirapolvere ma non è bastato...
Oppure se la mando in garanzia risolvo il problema?
2) qualcuno ha provato a modificare il firmware tramite un programma chiamato ptool? Sarebbe interessante poter fotografare in raw ma da quello che vedo per ora le migliorie si fermano al reparto video: http://www.personal-view.com/faqs/ptool/ptool-faq
INFECTED
06-11-2012, 12:48
Ciao a tutti ho due domande:
1) ho della polvere nella lente secondo voi con il compressore, mettendo il becco della pistola non proprio attaccato alla macchina risolvo? Ho provato con l'aspirapolvere ma non è bastato...
Oppure se la mando in garanzia risolvo il problema?
2) qualcuno ha provato a modificare il firmware tramite un programma chiamato ptool? Sarebbe interessante poter fotografare in raw ma da quello che vedo per ora le migliorie si fermano al reparto video: http://www.personal-view.com/faqs/ptool/ptool-faq
1) non so se te la accettano in garanzia, puoi provare
2) interessante questo ptool, grazie per la segnalazione
aramil1990
06-11-2012, 13:35
Io non ho ancora provato ma permette di togliere il limite di tempo dei video e permette di scegliere la risoluzione 720P 25 fps e scegliere manualmente il bitrate audio e video :D se solo lo sviluppatore sbloccasse la possibilità di fotografare raw come altri sono riusciti a fare con alcune canon :sbav:
Vengomatto
14-11-2012, 09:49
Ciao a tutti ho due domande:
1) ho della polvere nella lente secondo voi con il compressore, mettendo il becco della pistola non proprio attaccato alla macchina risolvo? Ho provato con l'aspirapolvere ma non è bastato...
Oppure se la mando in garanzia risolvo il problema?
2) qualcuno ha provato a modificare il firmware tramite un programma chiamato ptool? Sarebbe interessante poter fotografare in raw ma da quello che vedo per ora le migliorie si fermano al reparto video: http://www.personal-view.com/faqs/ptool/ptool-faq
Anche io mi sono ritrovato un pochino di polvere nell'obiettivo, purtroppo fastidiosa.
Ho tentato sia con l'aspirapolvere che con la bomboletta di aria compressa (sia con molta cautela che con un trattamento "aggressivo"), ma non c'è stato niente da fare.
Passato dal fotografo a chiedere consiglio ha detto che bisogna mandarla in assistenza e probabilmente ci vogliono qualcosa come 130-140 euro per farla pulire. :-(
oppure aspettare e vedere se cosi come è entrata da sola si sposta da sola e si leva dal centro dell'obiettivo almeno...
flagello-tz
18-12-2012, 12:57
Buongiorno, da qualche giorno ho un problema con la mia Lumix TZ10, mentre è accesa mi compaiono righe verticali su tutto il display e la fotocamera si blocca, spegnendola il display rimane acceso, riesco ad ovviare solo togliendo la batteria. Cosa può essere secondo voi? Vi è mai capitato?
Ciao a tutti, ho una TZ10 usata molto poco che però da un po' di tempo mi dà un problema:
a volte smette di funzionare nel senso che accendendola non succede niente, nè in modalità registrazione nè in modalità visualizzazione. Poi togliendo e rimettendo la batteria un po' di volte e con qualche colpetto alle volte si riesce a farla partire ma per poco perchè il difetto torna quasi subito.
Ho provato a sostituire la batteria ma non è servito.
Qualche consiglio?
flagello-tz
07-01-2013, 08:00
Ciao a tutti, ho una TZ10 usata molto poco che però da un po' di tempo mi dà un problema:
a volte smette di funzionare nel senso che accendendola non succede niente, nè in modalità registrazione nè in modalità visualizzazione. Poi togliendo e rimettendo la batteria un po' di volte e con qualche colpetto alle volte si riesce a farla partire ma per poco perchè il difetto torna quasi subito.
Ho provato a sostituire la batteria ma non è servito.
Qualche consiglio?
Da me fa uguale ma in più a volte delle righe verticali.
Tony2003
18-02-2013, 07:31
Salve ho un problema se vado a fare il bilanciamento del bianco manuale con la funzione set all'aperto quando scatto la foto mi esce con colori
giallo verde,mentre se uso la funzione awb la foto è perfetta,qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto. Ho letto le prime 10 pagine della discussione ma non ho trovato la risposta al mio problema provo a porvela:
ho una panasonic lumix dmc-tz10 che all'accensione quando l'obiettivo si allunga fino alla massima estensione mi da il seguente messaggio di errore:
"ERRORE DI SISTEMA
(MESSA A FUOCO)"
e si sente sfrigolare come se cercasse di ruotare la lente ma qualcosa la blocca.
Qualcuno ha uno storico della problematica?
flagello-tz
25-02-2013, 08:33
Da me fa uguale ma in più a volte delle righe verticali.
Mandata in assistenza a LTR di Torino, mi hanno chiesto 190 euro più iva per ripararla e 30 euro di spedizione se la voglio indietro guasta.
Se questa è l'assistenza, meglio cambiare marca.
cavolo! ma era ancora in garanzia? e non c'era qualche centro più vicino di torino?
Speriamo di non aver mai problemi... :|
Ciao a tutti, ho una TZ10 usata molto poco che però da un po' di tempo mi dà un problema:
a volte smette di funzionare nel senso che accendendola non succede niente, nè in modalità registrazione nè in modalità visualizzazione. Poi togliendo e rimettendo la batteria un po' di volte e con qualche colpetto alle volte si riesce a farla partire ma per poco perchè il difetto torna quasi subito.
Ho provato a sostituire la batteria ma non è servito.
Qualche consiglio?
Metto in vendita la mia TZ10 perché continua a proporre il difetto che riporto sopra e sempre nei momenti in cui mi serve... ovviamente quando faccio le prove in casa funziona sempre...
La macchina è perfetta, nessun graffio, ideale per ricambi o se qualcuno ha le competenze per ripararla. Colore grigio. Una batteria aggiuntiva.
Vendo a 50€ + s.s.
aramil1990
08-03-2013, 00:05
Ciao a tutti. Tramite il programma per modificare il firmware della macchina fotografica che ho postato qualche post fà ho diminutio gli fps a 25 e modificato le seguenti opzioni:
AVCHD Compression
Video Bitrate FHD/SH: 32000000
Video Bitrate H: 2200000
Video Bitrate L: 16000000
Overall Bitrate: 34000000
AVCHD GOP Lenght:
720p50 GOP Size 12
720p60 GOP Size 15
http://www.photoshack.com/albums/userpics/12362/Cattura.PNG
Se avete dei suggerimenti ditemi pure ;) per ora mi sono attenuto ai valori consigliati dal realizzatore, generalmente registro con il bitrate H.
Visto che i video acquisiti occupano molto dopo la fase di montaggio tramite premiere pro quali sono i valori migliori di esportazione tramite encore, in particolare mi interessa il bitrate?
Mi piace che i video siano di buona qualità ma visto che ne faccio tanti non voglio buttare spazio inutilmente.
Attualmente uso le seguenti impostazioni
[Impostazioni generiche]
Usa massima qualità di rendering
[Video]
Formato: H.264
Risoluzione: 1280 x 720
Frequenza fotogrammi: 25
Standard TV: PAL
Profilo: Principale
Livello: 3.2
Rendering alla massima profondità
Codifica bitrate: VBR, 2 passate
Bitrate destinazione: 6 Mbps
Bitrate massimo: 12 Mbps
Distanza tra fotogrammi chiave non impostata
[Audio]
Formato audio: AAC
Codec: AAC
Frequenza di campionamento: 48000 Hz
Canali: Stereo
Qualità audio: Alta
Bitrate: 256 kbps
Precedenza: Bitrate
[Multiplexer]
Multiplexer: MP4
Compatibilità stream: Standard
PS: se modificate il firmware della macchina fotografica non modificate il bitrate audio altrimenti darà problemi nella riproduzione in anteprima dei video appena girati, ci ho perso un pò di tempo per capirlo, per il resto non ho riscontrato BUG o problemi :D
Edit: non mi interessa la compatibilità con lettori DVD, Blu Ray, ecc
Ciao a tutti. Tramite il programma per modificare il firmware della macchina fotografica che ho postato qualche post fà
Ciao, sai se è possibile usare quel programma per modificare il fw anche della TZ8?
aramil1990
08-03-2013, 09:59
Basta che scarichi il programma ed il firmware della TZ-8 se ptool lo apre allora funziona altrimenti no, comunque credo di no ma se fossi in tè farei una prova ;)
Qualcuno ha un TZ10 non funzionante che vuole vendere a poco? Sto pensando di fare un collage di pezzi con la mia per tirarne fuori una funzionante.
Una con ottica o display rotti sarebbe perfetta, perchè la mia credo che abbia un problema elettronico
flagello-tz
29-03-2013, 13:59
cavolo! ma era ancora in garanzia? e non c'era qualche centro più vicino di torino?
Speriamo di non aver mai problemi... :|
No aveva 2 anni e mezzo.
Il centro assistenza italiana al nord è Torino, lo stesso di Nital.
Ad ogni modo dal preventivo sembra che il problema sia il display LCD, ordinato du ebay.com a 15 euro, provo io a sostituirlo, vi farò sapere.
INFECTED
29-03-2013, 14:52
anche io avevo visto i display a poco prezzo su ebay ma non mi sono voluto cimentare nel sostituirlo solo perchè la mia è ancora perfettamente funzionante, è solo che ho graffiato il display nell'ultimo viaggio e mi da tremendamente fastidio
flagello se riesci facci sapere com'è la qualità del display rispetto all'originale (sempre ammesso che tu ne abbia comprato uno compatibile e non originale), com'è l'antiriflesso e se sei riuscito facilmente nella sostituzione
ti ringrazio già in anticipo ;)
Un aiuto per chi deve smontare la lumix...
https://www.youtube.com/watch?v=o9O43EOkiKY&feature=youtube_gdata_player
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.