PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ8 / TZ9 / TZ10


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

aaronne
22-04-2010, 08:12
SI vede che è una penna e so che va stampata rimpicciolita... quella foto è tutta pixellosa anche senza ingrandire... eddai volevo essere un po simpatico. :D
Se ti scrivevo che non è una bella foto non reagivi così ;)
Comunque non usare lo zoom digitale, dato che il soggetto era (evidentemente) fermo usa sensibilità basse, dato che hai scattato in pieno tele imposta i colori su VIVID

Ok infatti stavamo sul "condizioni di luce scarse"... come qui d'altronde ma con sfondo leggermente più radiante
http://img203.imageshack.us/img203/4630/p1000347m.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/p1000347m.jpg/)

aaronne
22-04-2010, 08:17
Agli utenti in possesso di TZ10 con gps attivo, vorrei far notare che se mi copio la loro foto ho anche le coordinate di dove è stata scattata......:mc: (a parte le impostazione usate), quindi attenzione!

Pait
22-04-2010, 08:20
Hai dei gusti un po splatter!! :mbe:
La fregatura del GPS integrato è proprio quella... rende tracciabili gli spostamenti del fotografo :eek:

aaronne
22-04-2010, 08:58
Hai dei gusti un po splatter!! :mbe:
La fregatura del GPS integrato è proprio quella... rende tracciabili gli spostamenti del fotografo :eek:

Vabbè non mi andava di mettere le solite foto..
http://img532.imageshack.us/img532/6243/p1020162e.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/p1020162e.jpg/)http://img227.imageshack.us/img227/7594/p1000260u.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/p1000260u.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/4113/p1020311e.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/p1020311e.jpg/)

Andrea-72
22-04-2010, 12:23
Scusate,
Visto che a me interessa una compatta grandangolare da utilizzare sempre, anche per foto notturne...
La Panasonic TZ10 ha davvero difficoltà nelle foto in autoregolazione in condizioni di scarsa luce come per foto notturne?????:confused:
:help:

Pait
22-04-2010, 12:40
Scusate,
Visto che a me interessa una compatta grandangolare da utilizzare sempre, anche per foto notturne...
La Panasonic TZ10 ha davvero difficoltà nelle foto in autoregolazione in condizioni di scarsa luce come per foto notturne?????:confused:
:help:

Difficoltà no... riesce a farle le foto il problema vero è la risoluzione troppo alta che comporta rumore che viene quasi del tutto eliminato creando una notevole smussatura.
Non me la sento di definire però le foto di TZ10 e di SX210IS foto brutte... hanno entrambe lo stesso problema ma scattano comunque meglio della maggior parte delle fotocamere compatte...

si può dire che risultato è buono ma le fotocamere della generazione precedente TZ7, SX200IS, F70 EXR davano risultati migliori

10 alla generazione precedente
7 a quella odierna
5 alle compatte entrylevel di ogni generazione

Quella che si comporta meglio e ha la dotazione tecnologica adeguata all'epoca sembra essere la Casio FH100

naturino
22-04-2010, 15:36
Bellissime??????? :eek: :eek: :eek:
Per carità...de gustibus...ma usare addirittura il superlativo assoluto mi pare sia un tantino esagerato.

Le hai viste a dimensione intera o solo rimpicciolite???

Dai una occhiata alla foto con i tetti rossi, o guarda il centro della foto 2.1 e ti accorgerai che non sono poi così tanto belle come dici...:)

Nono..io le ho subito scaricate a risoluzione 4000x3000...
poi le ho aperte e le ho viste per benino....
Come già detto in precedenza non sono un grande esperto di fotografia ma so riconoscere eventuali errori....A me sembrano delle belle foto,poi se in profondità mi perde quel poco di pixel poco importa...io sono per il risultato finale....

John85
22-04-2010, 16:17
Per quanto mi possa sforzare, non riuscirei a digerire la foto della casetta coi tetti rossi neanche se a scattarla fosse stato il più grande maestro di fotografia.

Per me era e resta oscena...tutta pixellosa ed impastata, se questo è il genere di qualità di immagine che ti basta per definire una foto "BELLISSIMA" mi chiedo allora quale sarebbe una foto "bruttissima" :)

Ciò che conta comunque è che piaccia a te, visto che hai appena acquistato una TZ10...io ho solo fatto un commento "esterno" disinteressato ;)

naturino
22-04-2010, 20:06
Per quanto mi possa sforzare, non riuscirei a digerire la foto della casetta coi tetti rossi neanche se a scattarla fosse stato il più grande maestro di fotografia.

Per me era e resta oscena...tutta pixellosa ed impastata, se questo è il genere di qualità di immagine che ti basta per definire una foto "BELLISSIMA" mi chiedo allora quale sarebbe una foto "bruttissima" :)

Ciò che conta comunque è che piaccia a te, visto che hai appena acquistato una TZ10...io ho solo fatto un commento "esterno" disinteressato ;)

Però dai, rimane pur sempre una compatta e secondo me nella sua categoria ne esce a testa alta...Secondo te si poteva avere di più con un'altra sua concorrente...?(rimanendo sempre nel settore compatte)....Di certo se l'avessi comparata ad un'altra foto identica ma scattata da una reflex non avrei esclamato "WoooW bellissima"....:D
A parer mio c'è un buon rapporto qualità-prezzo... Te sarai molto più critico perchè conosci sicuramente meglio di me il settore delle fotografia però io mi accontento facilmente...o meglio ancora, quella qualità al momento mi soddisfa...:)
Se avessi avuto una cifra un po' più generosa non avrei esitato a comprare una reflex di fascia alta anche se non essendo un super iper fotografo non sarei riuscito ad utilizzarla come si deve...

John85
22-04-2010, 20:26
Il mio era solo un commento a quelle specifiche foto. Lungi da me voler dare un giudizio complessivo sulla macchina e le sue possibilità ;)

Giusto per farti capire però di cosa parliamo....

Questa è una foto che ho scattato io con la F70 a 10X di zoom e a 5Mpx (clicca per scaricarla in formato originale)

http://lh3.ggpht.com/_gRNiQykAk58/Szt26JknkBI/AAAAAAAAAFA/XsyavYsVGQs/s640/DSCF0056.JPG (http://lh3.ggpht.com/_gRNiQykAk58/Szt26JknkBI/AAAAAAAAAFA/XsyavYsVGQs/d/DSCF0056.JPG)

E questa è la foto della villetta dai tetti rossi, ridimensionata a 5Mpx per poterla comparare con quella scattata da me.
http://img682.imageshack.us/img682/8960/tetti5mp.th.jpg (http://img682.imageshack.us/my.php?image=tetti5mp.jpg)

Anche ridimensionando l'immagine con PhotoShop non si riesce ad ottenere una qualità paragonabile a quella scattata con una fotocamera che, come molti sostengono, a bassi ISO e pieno zoom è inferiore alle Panasonic.

danielsaaan
22-04-2010, 20:49
Ho la tz8 e se passo da 1/8 f/3.5 a zoom 2x diventa f/3.8;
a 3x f/4.2 e via dicendo fino ad arrivare f/4.9 a 12x.................

Mi sembra normale no?

mi spiace ma non lo so, non sono tanto esperto.
in realtà chiedevo con la speranza di imparare a capirci qualcosa pur'io sulle differenza, sono super newbie, mi informo su queste cose da una settimana sola. :oink:
sorry! :)

naturino
22-04-2010, 21:50
Il mio era solo un commento a quelle specifiche foto. Lungi da me voler dare un giudizio complessivo sulla macchina e le sue possibilità ;)

Giusto per farti capire però di cosa parliamo....

Questa è una foto che ho scattato io con la F70 a 10X di zoom e a 5Mpx (clicca per scaricarla in formato originale)



E questa è la foto della villetta dai tetti rossi, ridimensionata a 5Mpx per poterla comparare con quella scattata da me.


Anche ridimensionando l'immagine con PhotoShop non si riesce ad ottenere una qualità paragonabile a quella scattata con una fotocamera che, come molti sostengono, a bassi ISO e pieno zoom è inferiore alle Panasonic.

L'immagine scattata dalla F70 sembra esser migliore rispetto a quella dei tetti rossi della TZ10....Molto più pulita, in particolar modo le tegole del tetto sono più nitide...:)
Almeno io ho notato questo....:fagiano:

Pait
22-04-2010, 21:54
Non le vedo due foto direttamente confrontabili... seppure non siano confrontabili la TZ10 in quella foto non da il meglio se può darlo.

John85
22-04-2010, 22:23
Ovviamente non sono due foto uguali, ho postato quella perchè era tra quelle che ho scattato la più simile. Ci sono le tegole, è scattata ad ISO100 e ho usato lo zoom massimo.

Volevo comunque semplicemente mostrare che anche ridimensionando quella foto della TZ10 non si riusciva comunque ad ottenere un risultato decente.;)

Pait
22-04-2010, 22:41
EDIT

sonikshadow
23-04-2010, 14:56
[OT]

FreeMan
23-04-2010, 17:19
qui sei OT, il tuo discorso è ampio e non riguarda solo le cam del 3d

apri una discussione in consigli per gli acquisti compatte

>bYeZ<

drandrea
24-04-2010, 23:38
la tz 10 anche di sera difficilmente supera i 400 iso, cosa molto buona.
Pero in interni moltissime volte tende al rosso anche con bilanciamento del bianco in manuale.

franziski
25-04-2010, 11:07
fra la tz10 e la lx3 chi la spunta?

John85
25-04-2010, 11:12
Non c'è storia....LX3 tutta la vita!

drandrea
26-04-2010, 12:04
sicuraente lx3 però è quasi senza zoom questi sono i compressi

lori56
26-04-2010, 15:29
Vorrei chiedere a chi ha la tz8 o la tz10 se cambiando manualmente la saturazione o il contrasto si notano nelle foto, perchè non vedo una grande differenza , anche con AI non noto particolari differenze di colori tra il normale e happy solo colori leggermente più accesi quasi nulla. innoltre vorrei chiedere se tz10 vs tz8 c'è differenza nelle foto ( a parte gps e video) . grazie a chi mi risponde

Dax2382
28-04-2010, 23:24
sono interessato all'acquisto di una TZ, però vorrei scegliere il giusto compromesso. vabbè che la TZ10 ha il gps e controlli manuali ma sborsare una tale cifra per una compatta mi sembra uno sproposito.
volevo cercare di capire meglio però quale TZ si piazza al secondo posto subito dopo la TZ10 solamente a livello di componentistica e non a livello di qualità di foto ottenuta, dato che comunque si riescono ad ottenere foto eccellenti anche con la TZ6
allora riassumento:
- TZ10 ha 12mpixel, schermo da 3" e la registrazione stereo 360€
- TZ8 ha 12mpixel, schermo da 2.7" e la registrazione mono 280€
- TZ7 ha 10mpixel, schermo da 3" e la registrazione stereo 250€
- TZ6 ha 10mpixel, schermo da 2.7" e la registrazione mono 200€

tra l'altro ho notato che anche i "corpi macchina" sono differenti, ovvero, la ghiera selettiva è in posizione laterale nella TZ6 e 7 mentre in posizione più centrale nella TZ10 e 8.

la mia indecisione sarebbe trovare la migliore compatta tra la TZ8 e la TZ7. cosa mi consigliate?

Pait
28-04-2010, 23:36
TZ10 - 360€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali fissi
schermo da 3"
filmati 1280x720 AVCHD stereo

TZ8 - 280€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali variabili
schermo da 2.7"
filmati 1280x720 Motionjpeg mono

TZ7 - 250€
10Mpixel effettivi con sensore da 12Mpixel a rapporti focali fissi
schermo da 3"
filmati da 1280x720 AVCHD stereo

TZ6 - 200€
10mpixel effettivi con sensore da 12Mpixel a rapporti focali variabili
schermo da 2.7"
filmati 848x480 Motionjpeg mono

Triple Ace
29-04-2010, 09:03
TZ10 - 360€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali fissi
schermo da 3"
filmati 1280x720 AVCHD stereo

TZ8 - 280€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali variabili
schermo da 2.7"
filmati 1280x720 Motionjpeg mono

TZ7 - 250€
10Mpixel effettivi con sensore da 12Mpixel a rapporti focali fissi
schermo da 3"
filmati da 1280x720 AVCHD stereo

TZ6 - 200€
10mpixel effettivi con sensore da 12Mpixel a rapporti focali variabili
schermo da 2.7"
filmati 848x480 Motionjpeg mono

so di essere di parte, ma per le mie esigenze (utente molto medio;) ) la TZ6 va da dio. ma siamo in OT?
In ogni caso dato il prezzo a cui la trovi adesso, forse ti conviene la TZ7.

Dax2382
29-04-2010, 13:48
si ma il mio dubbio era tra la TZ7 E TZ8

Pait
29-04-2010, 14:22
La TZ8 è superiore solo come controllo dello scatto dato che permette di impostare tutto in manuale e con tutte le modalità.
Di buono per la TZ7 c'è:

qualità fotografica superiore
video compressi e in stereo
rapporto focale costante nei vari formati di scatto

MiKeLezZ
29-04-2010, 16:10
La TZ8 è superiore solo come controllo dello scatto dato che permette di impostare tutto in manuale e con tutte le modalità.
Di buono per la TZ7 c'è:

qualità fotografica superiore
video compressi e in stereo
rapporto focale costante nei vari formati di scatto
* Display LCD 3" doppia risoluzione (e visto non c'è l'evf non è un punto da poco)

Triple Ace
29-04-2010, 17:36
Secondo me è meglio TZ7 tra le due.

La TZ8 è di una generazione successiva, ma di "fascia inferiore".
Io ho una TZ6 che è la fascia "inferiore" della TZ7 e sono contento uguale :)

meglio una passat del 2005 full optional (trovandola nuova) o una golf del 2010 allestimento normale?
esempio stupido da prendere per quello che è, ma fa capire come stiamo confrontando le cose :)


ciao!

inglesino
02-05-2010, 12:24
Chiedo scusa se sono OT, una semplicissima domanda, a livello video, tra TZ7 e TZ10 cosa cambia? E' giustificato se si guardasse solo la registrazione video l'acquisto della TZ10 o non ci sarebbe nessuna differenza con la TZ7? ??

tonyaq
02-05-2010, 12:47
Ciao a tutti, io ho una TZ5 vorrei passare alla TZ10 soprattutto per i video e per le impostazioni manuali, secondo voi faccio bene o la qualità fotografica della TZ5 è superiore.
grazie

Pait
02-05-2010, 13:10
Ho una TZ5... secondo me la qualità fotografica è migliore sopratutto da 400 ISO in poi e i controlli manuali mi fanno gola. Inoltre avere la compressione dei video è una grancosa perchè altrimenti si ha bisogno di una SD immensa.

Non credo passerei allaTZ10 però, alla TZ7 mancano solo i controlli manuali ma le foto sono migliori della TZ10... però come macchina fotografica è troppo vicino alla TZ5

Penso aspetterò la TZ12 prima di cambiare perchè per adesso non vedo un grande cambiamento in positivo

MiKeLezZ
02-05-2010, 13:46
Ciao a tutti, io ho una TZ5 vorrei passare alla TZ10 soprattutto per i video e per le impostazioni manuali, secondo voi faccio bene o la qualità fotografica della TZ5 è superiore.
grazieLa TZ10 è un miglioramento della TZ5 in quasi tutti gli aspetti, il principale sono le lenti (da un 28-280 non nitidissimo nel tele a un 25-300 di gran pregio), ai video (da motion jpeg a h.264 avchd, più una qualità maggiore e l'audio stereo) a, ovviamente, le foto (miglior gestione di: rumore digitale, dettagli in ombra, autofocus), per quanto non in modo eccessivo. Al prezzo a cui venderesti la TZ5 (150 euro) e compreresti la TZ10 (320 euro) il cambio avrebbe senso. Pagare i 320 euro pieni, già meno. Invece sarebbe duro quando si proviene da una TZ7, che rispetto la TZ10 ha solo un paio di mancanze veniali (a parte i controlli manuali).

Chiedo scusa se sono OT, una semplicissima domanda, a livello video, tra TZ7 e TZ10 cosa cambia? E' giustificato se si guardasse solo la registrazione video l'acquisto della TZ10 o non ci sarebbe nessuna differenza con la TZ7? ??Fra le due, in riguardo ai video, non cambia proprio nulla.

Leggero82
07-05-2010, 22:47
oggi ho avuto modo di provare per una mezzoretta la TZ10.

non ho però capito una cosa per i video... ho provato a registrarne due, al chiuso e in condizioni molto simili. il primo in formato AVCHD Lite 720p e il secondo Motion JPEG.

possibile che quello Motion JPEG mi sembri di qualità superiore? soprattutto negli spostamenti veloci, quello AVCHD sembra accusare qualche colpo in fatto di compressione, mentre quello Motion JPEG al contrario sembra più fluido e nitido. È normale?

inglesino
07-05-2010, 22:50
La TZ10 è un miglioramento della TZ5 in quasi tutti gli aspetti, il principale sono le lenti (da un 28-280 non nitidissimo nel tele a un 25-300 di gran pregio), ai video (da motion jpeg a h.264 avchd, più una qualità maggiore e l'audio stereo) a, ovviamente, le foto (miglior gestione di: rumore digitale, dettagli in ombra, autofocus), per quanto non in modo eccessivo. Al prezzo a cui venderesti la TZ5 (150 euro) e compreresti la TZ10 (320 euro) il cambio avrebbe senso. Pagare i 320 euro pieni, già meno. Invece sarebbe duro quando si proviene da una TZ7, che rispetto la TZ10 ha solo un paio di mancanze veniali (a parte i controlli manuali).

Fra le due, in riguardo ai video, non cambia proprio nulla.

Grazie, comperata oggi la TZ7 Silver a 219€ spedita!

salado81
08-05-2010, 14:10
io ho trovato la tz7 a 250 euro e la tz8 235 euro....vicino da me...che fare?la differenza è davvero poca...ma la qualità...prenderei la tz che si trova anche a meno, ma mi chiedo come mai costa meno la 8 della 7???boh

MiKeLezZ
09-05-2010, 00:12
io ho trovato la tz7 a 250 euro e la tz8 235 euro....vicino da me...che fare?la differenza è davvero poca...ma la qualità...prenderei la tz che si trova anche a meno, ma mi chiedo come mai costa meno la 8 della 7???bohPrendi la TZ7 online a 210 euro e tagli la testa al toro... Sulla 8 che costa meno della 7, sono un misto di politiche commerciali, listini non aggiornati, e prezzi di fine serie. E poi la 8 è inferiore alla 7, pur se il nome direbbe il contrario, quindi...

salado81
09-05-2010, 13:26
Prendi la TZ7 online a 210 euro e tagli la testa al toro... Sulla 8 che costa meno della 7, sono un misto di politiche commerciali, listini non aggiornati, e prezzi di fine serie. E poi la 8 è inferiore alla 7, pur se il nome direbbe il contrario, quindi...

si infatti penso farò così...anche se non mi spiego il motivo di questa differenza di prezzi...cioè per logica dovrebbe essere l'opposto...a me l'unica cosa che mi farebbe tendere per la tz8 sono i comandi manuali...boh cmq penso che prenderò una bella tz7 nera

Massy84
09-05-2010, 16:51
La TZ10 è un miglioramento della TZ5 in quasi tutti gli aspetti, il principale sono le lenti (da un 28-280 non nitidissimo nel tele a un 25-300 di gran pregio), ai video (da motion jpeg a h.264 avchd, più una qualità maggiore e l'audio stereo) a, ovviamente, le foto (miglior gestione di: rumore digitale, dettagli in ombra, autofocus), per quanto non in modo eccessivo. Al prezzo a cui venderesti la TZ5 (150 euro) e compreresti la TZ10 (320 euro) il cambio avrebbe senso. Pagare i 320 euro pieni, già meno. Invece sarebbe duro quando si proviene da una TZ7, che rispetto la TZ10 ha solo un paio di mancanze veniali (a parte i controlli manuali).

Fra le due, in riguardo ai video, non cambia proprio nulla.

hai riassunto completamente il mio pensiero, sono nella stessa situazione, ho la TZ5 ma sento la mancanza del 25mm e della compressione dei video...mi sa che farò il passo...senza linkare nulla in particolare, al momento per acquistare online, dove si "compra meglio"? Italia o estero?

Ceruti
11-05-2010, 16:00
TZ10 - 360€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali fissi
schermo da 3"
filmati 1280x720 AVCHD stereo


Scusa ... ho appena preso la TZ10 ... sostituendo una TZ5 ... pagata 305 ...

Ceruti
11-05-2010, 16:09
La TZ10 è un miglioramento della TZ5 in quasi tutti gli aspetti, il principale sono le lenti (da un 28-280 non nitidissimo nel tele a un 25-300 di gran pregio), ai video (da motion jpeg a h.264 avchd, più una qualità maggiore e l'audio stereo) a, ovviamente, le foto (miglior gestione di: rumore digitale, dettagli in ombra, autofocus), per quanto non in modo eccessivo. Al prezzo a cui venderesti la TZ5 (150 euro) e compreresti la TZ10 (320 euro) il cambio avrebbe senso. Pagare i 320 euro pieni, già meno. Invece sarebbe duro quando si proviene da una TZ7, che rispetto la TZ10 ha solo un paio di mancanze veniali (a parte i controlli manuali).

Fra le due, in riguardo ai video, non cambia proprio nulla.

Condivido ... è esattamente il ragionamento che ho fatto io ... e le cifre che riesci a prendere per la TZ5 in buono stato è quella ..

sheva002
14-05-2010, 16:52
Ciao a tutti, da qualche giorno possiedo una panasonic TZ10, tra manuale pdf e varie prove non è che ci sto capendo molto su come usare al meglio questa macchina sia a livello fotografico che a livello video, magari qualcuno mi può aiutare mettendo in rete le propie impostazioni per le varie occasioni (foto all'aperto,al buio, in movimento ecc..)
Le varie prove che ho fatto non mi hanno soddisfatto per ora e sinceramente mi aspettavo di più dai video in HD
Grazie

salado81
15-05-2010, 16:09
escluso gps e dimensioni schermo a livello di foto (non video) cosa cambia tra tz8 e tz10??? denghiu

lele_hu
15-05-2010, 21:46
Ho letto su internet un articolo per cui le TZ7 e anche altre Panasonic funzionerebbero solo con le batterie originali... si sa nulla per la TZ8 e TZ10?
Sembra che la cosa sia legata al firmware montato!

Nessuno ha provato a comperare una batteria di ricambio?

Triple Ace
17-05-2010, 10:40
Da "esperto" trovata a 379€

Pait
17-05-2010, 11:24
Da "esperto" trovata a 379€

Promozione? :rolleyes: Furto forse...

trovaprezzi da come prezzo minimo 280€

salado81
17-05-2010, 13:48
Promozione? :rolleyes: Furto forse...

trovaprezzi da come prezzo minimo 280€

direi sola...cmq qualcuno mi saprebbe dire se la tz8 fa foto molto peggiori della 7 o sono solo cose che nota un occhio esperto?io non devo fare concorrenza ad oliviero toscani...ma solo belle foto... :-D

Massy84
17-05-2010, 15:23
direi sola...cmq qualcuno mi saprebbe dire se la tz8 fa foto molto peggiori della 7 o sono solo cose che nota un occhio esperto?io non devo fare concorrenza ad oliviero toscani...ma solo belle foto... :-D

visto che mi sto interessando alla TZ8 imho sono peggiori solo ad occhio esperto (classico esempio: confronto di crop al 100% in situazioni limite)

salado81
17-05-2010, 15:28
visto che mi sto interessando alla TZ8 imho sono peggiori solo ad occhio esperto (classico esempio: confronto di crop al 100% in situazioni limite)

quindi pensi ne valga la pena????io direi di si anche per il rapporto qualità prezzo...anche se osservando un po trovaprezzi noto che stanno scendendo come prezzi...quindi si potrebbe attendere la tz10,ma va anche detto che ad esempio con la fz28 prima i prezzi scesero poi risalirono quindi non saprei che fare.cmq anch'io mi sto orientando per la tz8...

Triple Ace
18-05-2010, 07:38
Promozione? :rolleyes: Furto forse...

trovaprezzi da come prezzo minimo 280€

eh si sa, in negozio è così. Però er proprio in volantino, quindi "di listino" credo sarebbe stata anche più cara! :doh:

6630top
18-05-2010, 14:01
Come va il gps della tz10? Sto cercando una compatta con Gps integrato e sto valutando, tra l'altro, questa e la sony (non ricordo la sigla) sempre con gps

salado81
19-05-2010, 15:44
come vanno le tz8/10 per le foto notturne? in questi casi i comandi manuali potrebbero essere utili o no?ad es aumentando i tempi di esp?sbaglio?

John85
19-05-2010, 16:03
In notturna vanno parecchio male...già dai 400 in su la degradazione dell'immagine è davvero notevole. In questo stesso thread un possessore della TZ8/10 ha postato tempo fa alcuni suoi scatti di cui uno in notturna nel giardino di casa che era imho tremento. :doh:

Questo invece è un confronto postato qualche giorno fa su varie compatte super-zoom a ISO800. Puoi farti una idea tu stesso di come va la TZ8/10 ad alti ISO ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31952619&postcount=1182

Pait
19-05-2010, 16:05
Ti son piaciuti parecchio quei crop ;)

John85
19-05-2010, 16:09
Per fortuna "qualcuno" ha perso un pò di tempo a realizzarli, mentre "qualcun'altro" riduceva le dimensioni delle 4 foto a 10Mpx ;)

Qui ci sono tre scatti postati da lori56 e realizzati con la TZ8.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31608841&postcount=437

Il terzo è ad ISO400 e 2" di esposizione...nonostante tutti il NR ha portato via praticamente tutto

Pait
19-05-2010, 16:16
Per fortuna "qualcuno" ha perso un pò di tempo a realizzarli, mentre "qualcun'altro" riduceva le dimensioni delle 4 foto a 10Mpx ;)

Bhe il lavoro di squadra funziona! :D

La prima foto non è malissimo in assoluto ma relativamente al costo della fotocamera non va bene
La seconda è troppo grigia
Il terzo scatto non lo considererei... il mosso elimina molto dettaglio

salado81
19-05-2010, 16:19
Per fortuna "qualcuno" ha perso un pò di tempo a realizzarli, mentre "qualcun'altro" riduceva le dimensioni delle 4 foto a 10Mpx ;)

Qui ci sono tre scatti postati da lori56 e realizzati con la TZ8.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31608841&postcount=437

Il terzo è ad ISO400 e 2" di esposizione...nonostante tutti il NR ha portato via praticamente tutto

ma pensi che i comandi manuali in qualche situazione notturna possano aiutare?o meglio andare su una tz7?

kaysersoze
19-05-2010, 17:03
Per caso qualcuno ha delle foto in HDR fatta con la tz7??

John85
19-05-2010, 17:10
@salado81
La terza foto è realizzata proprio in Manuale con la fotocamera poggiata.

@Pait: io non vedo alcun effetto mosso...una foto a 2" di esposizione fosse fatta a mano sarebbe inguardabile...in quella invece se noti i contorni della casa e del tubo nero sono perfetti. La foto è rovinata solo ed esclusivamente dal NR.

Pait
19-05-2010, 17:19
@salado81
La terza foto è realizzata proprio in Manuale con la fotocamera poggiata.

@Pait: io non vedo alcun effetto mosso...una foto a 2" di esposizione fosse fatta a mano sarebbe inguardabile...in quella invece se noti i contorni della casa e del tubo nero sono perfetti. La foto è rovinata solo ed esclusivamente dal NR.

Avevo guardato i rami... quelli sono mosso... probabilmente un colpetto di vento ;)

Cmq quello che la rovina non è il NR ma solo il N senza R

A 400ISO la mia TZ5 fa foto migliori! :eek: date uno sguardo alla fine della mia galleria: tutte quelle in laboratorio sono a 400ISO... forse non riesco a vedere in maniera distaccata ma le apprezzo molto di più. Anche quella del teatro in notturna è meglio di questa

John85
19-05-2010, 17:27
Bisognerebbe ovviamente provare con la tua TZ5 a fare una foto in situazioni simili quindi pochissima illuminazione, tante foglie e ISO400 a 2".

Prova ad infilarti in qualche parco di notte e, se non ti spogliano vivo, posta qualche foto :D :D :D

Gli ISO400 in situazioni di buona luce non sono paragonabili a quelli al buio...lo noto anche con la mia F70 dove ad esempio la foto al cappello del carabiniere in piena luce è a ISO400 ma non ha praticamente alcuna traccia di rumore, mentre altre foto sempre a ISO400 ma di sera o in interni sono decisamente diverse.

danielsaaan
19-05-2010, 17:43
la tz8 ha l'ia bloccato a 2m sulle foto 16:09?
thx.

salado81
19-05-2010, 17:57
Bisognerebbe ovviamente provare con la tua TZ5 a fare una foto in situazioni simili quindi pochissima illuminazione, tante foglie e ISO400 a 2".

Prova ad infilarti in qualche parco di notte e, se non ti spogliano vivo, posta qualche foto :D :D :D

Gli ISO400 in situazioni di buona luce non sono paragonabili a quelli al buio...lo noto anche con la mia F70 dove ad esempio la foto al cappello del carabiniere in piena luce è a ISO400 ma non ha praticamente alcuna traccia di rumore, mentre altre foto sempre a ISO400 ma di sera o in interni sono decisamente diverse.

Insomma tz7 o tz8? Nn riesco a stare più senza fotocamera,anche se oggi da mediaw le ho "toccate"tutte e anke la Sony hx5v è molto piacevole diciamo così

Pait
19-05-2010, 18:38
oggi da mediaw le ho "toccate"tutte e anke la Sony hx5v è molto piacevole diciamo così

PORKO! :D

lele_hu
19-05-2010, 19:18
Insomma tz7 o tz8? Nn riesco a stare più senza fotocamera,anche se oggi da mediaw le ho "toccate"tutte e anke la Sony hx5v è molto piacevole diciamo così

Io ho preso la TZ8 almeno non posso rimpiangere di non avere i comandi manuali.
Per la qualità non credo che guarderò mai le foto ingrandendole all'inverosimile come si fa per trovare la differenza tra la TZ7 e TZ8.

salado81
19-05-2010, 19:38
PORKO! :D

:oink: :oink: :oink:

tecno33
01-06-2010, 13:55
Questo invece è un confronto postato qualche giorno fa su varie compatte super-zoom a ISO800. Puoi farti una idea tu stesso di come va la TZ8/10 ad alti ISO ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31952619&postcount=1182

Urca, la migliore (IMHO) e' la F70exr........
Ormai scegliere bene una compattina superzoom e' piu' difficile che liberare dal petrolio il golfo del messico....... non ci si crede che oltre a spendere i soldi ti devi accontentare della meno peggio.
Io sono sempre piu' confuso e sempre piu' indeciso.
Mi piacerebbe una bridge "attuale" con le dimensioni della fuji S1500 o una compatta superzoom, ma davvero non ci capisco piu' nulla...... :muro:

Lenny00
02-06-2010, 14:04
Salve a tutti, dopo molte ricerche su internet sono capitato su questo forum e mi sono letto tutte le pagine precedenti, prima volevo comprare la TZ8 però adesso mi sono venuti dei dubbi a riguardo e vi sarei grato se mi date un consiglio.
Ho in programma una serie di viaggi e volevo una fotocamera con cui possa fare foto sia in situazioni in cui c'è molta luce, sia in situazioni un pò piu oscure. I soggetti da fotografare sono perlopiù paesaggi, scorci, tramonti e via dicendo, però la userò anche in occasione di feste tra amici. La TZ8 mi sembrava ideale ma leggendo qui a quanto ho capito per queste foto è meglio la TZ7 perché fa foto e video migliori. Adesso però mi chiedo, non avendo le impostazioni manuali va bene lo stesso? non potrebbero presentarsi situazioni che le richiedono?
Non sono un esperto di fotografia e non penso di poterla usare al massimo delle sue potenzialità, però cerco di imparare come meglio posso.
Ho trovato su internet che vendono la TZ7 a 239€ oppure 304 € in un pacchetto con custodia, batteria, memory card 8 Gb. Oppure la TZ8 a 245€ o in un pacchetto con memory card 8Gb, batteria e custodia a 323€. Quale delle due mi potete consigliare?
Di altre fotocamere avevo pensato alla Canon PowerShot SX 200 IS. Oppure alla Fuji f70 o panasonic ZX1 che costano anche meno, però credo siano anche un segmento piu basso, che dite?
Ringazio per la risposta e non so se sono andato O.T.

danielsaaan
02-06-2010, 23:39
Salve a tutti, dopo molte ricerche su internet sono capitato su questo forum e mi sono letto tutte le pagine precedenti, prima volevo comprare la TZ8 però adesso mi sono venuti dei dubbi a riguardo e vi sarei grato se mi date un consiglio.
Ho in programma una serie di viaggi e volevo una fotocamera con cui possa fare foto sia in situazioni in cui c'è molta luce, sia in situazioni un pò piu oscure. I soggetti da fotografare sono perlopiù paesaggi, scorci, tramonti e via dicendo, però la userò anche in occasione di feste tra amici. La TZ8 mi sembrava ideale ma leggendo qui a quanto ho capito per queste foto è meglio la TZ7 perché fa foto e video migliori. Adesso però mi chiedo, non avendo le impostazioni manuali va bene lo stesso? non potrebbero presentarsi situazioni che le richiedono?
Non sono un esperto di fotografia e non penso di poterla usare al massimo delle sue potenzialità, però cerco di imparare come meglio posso.
Ho trovato su internet che vendono la TZ7 a 239€ oppure 304 € in un pacchetto con custodia, batteria, memory card 8 Gb. Oppure la TZ8 a 245€ o in un pacchetto con memory card 8Gb, batteria e custodia a 323€. Quale delle due mi potete consigliare?
Di altre fotocamere avevo pensato alla Canon PowerShot SX 200 IS. Oppure alla Fuji f70 o panasonic ZX1 che costano anche meno, però credo siano anche un segmento piu basso, che dite?
Ringazio per la risposta e non so se sono andato O.T.imho la tz10 è la scelta migliore. ha i video belli come la tz7 (in stereo e in AVCHD) con i più i controlli manuali, cerca il prezzo migliore si trovaprezzi,it. ;)

p.s.
tutte queste macchinette fanno abbastanza pena in notturna (a schermo intero su un pc, mentre se la cavano tutte decisamente meglio su piccole stampe, insomma se dopo il viaggio le fai stampare subito non penso rimani deluso).

la miglior cosa sarebbe lasciar stare sia le compatte che le bridge (che hanno la stessa qualità fotografica notturna) e comprare una bella reflex digitale (come la pentax k.x ad esempio, o una sony entry level, che hanno l'anti shake).

oppure c'è l'olympus ep1 (o la nuova ep2), che è praticamente "quasi" una compatta...
vedi bene che con le compatte le notturne come ti dicevo non sono affatto belle in genere.
dai un'occhiata anche alle compatte di fascia alta canon (G10, G11, S90).... mi sa che sono la scelta migliore.

bye bye! :)

ziocuca
03-06-2010, 12:47
Mi sono letto tutto il forum ma ho più dubbi di prima...
Le conclusioni a cui sono arrivato sono queste:
la TZ6 non ha i controlli manuali e non fa i video in HD
la TZ7 non ha i controlli manuali ma fa foto migliori della TZ8 (perché?)
la TZ8 ha i controlli manuali ma fa foto peggiori della tZ7... però ha il video in HD
Ho capito?

le ho trovate con prezzi tra i 190 e i 230 euro, mi potete aiutare a scegliere? :muro:

tecno33
03-06-2010, 13:35
Io sono arrivato alla conclusione che la TZ8 fa le fotografie belle come quelle del mio cellulare.
http://img.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz8/sample_images/panasonic_lumix_dmc_tz8_36.jpg
Guardate il viso e i capelli del ragazzo di sinistra....... io sono allucinato da questa infima qualita'.

MiKeLezZ
03-06-2010, 13:36
Mi sono letto tutto il forum ma ho più dubbi di prima...
Le conclusioni a cui sono arrivato sono queste:
la TZ6 non ha i controlli manuali e non fa i video in HD
la TZ7 non ha i controlli manuali ma fa foto migliori della TZ8 (perché?)
la TZ8 ha i controlli manuali ma fa foto peggiori della tZ7... però ha il video in HD
Ho capito?

le ho trovate con prezzi tra i 190 e i 230 euro, mi potete aiutare a scegliere? :muro:La TZ6 scartala. La TZ7, di default, fa foto lievissimamente migliori delle TZ8 e TZ10. La TZ10 è invece migliore (lievemente) della TZ7 in tutto il resto e, se usata in manuale, riesce anche ad eguagliare in qualità delle foto la TZ7 (abbassando il valore di noise reduction). La TZ8 è una TZ10 castrata nello schermo e nei video.
In linea di massima se non hai soldi e se non ti interessano i comandi manuali TZ7, mentre se hai i soldi TZ10.

ziocuca
03-06-2010, 13:49
grazie per la risposta,
la Tz10 è fuori budget, la scelta è quindi tra TZ7 o TZ8.
L'unica differenza è che la TZ8 ha i comandi manuali, giusto?:confused:

Lenny00
03-06-2010, 14:42
imho la tz10 è la scelta migliore. ha i video belli come la tz7 (in stereo e in AVCHD) con i più i controlli manuali, cerca il prezzo migliore si trovaprezzi,it. ;)

p.s.
tutte queste macchinette fanno abbastanza pena in notturna (a schermo intero su un pc, mentre se la cavano tutte decisamente meglio su piccole stampe, insomma se dopo il viaggio le fai stampare subito non penso rimani deluso).

la miglior cosa sarebbe lasciar stare sia le compatte che le bridge (che hanno la stessa qualità fotografica notturna) e comprare una bella reflex digitale (come la pentax k.x ad esempio, o una sony entry level, che hanno l'anti shake).

oppure c'è l'olympus ep1 (o la nuova ep2), che è praticamente "quasi" una compatta...
vedi bene che con le compatte le notturne come ti dicevo non sono affatto belle in genere.
dai un'occhiata anche alle compatte di fascia alta canon (G10, G11, S90).... mi sa che sono la scelta migliore.

bye bye! :)

Ti ringrazio per la risposta. Io avevo ipotizzato quelle fotocamere perché per adesso non ho il budget nè le conoscenze per potermi permettere una reflex.
Puntavo ad una fotocamera che dava risultati ottimali e che possa portarmela dove voglio, anche se di notte poi non vengono foto perfette va bene, da una compatta non me lo aspetto. Come tetto di spesa diciamo massimo 300 € (ma veramente massimo). Però se potevo ottenere risultati simili anche dalla Fuji F70 Exr, una Canon SX 200IS, o qualcosa che conoscete voi anche a meno...che dite? In futuro le foto non so se le stamperò o meno, sicuramente qualcuna si ma non tutte, però le guardo nel monitor del computer.
Grazie :)

CiccioCiaccio
03-06-2010, 18:40
grazie per la risposta,
la Tz10 è fuori budget, la scelta è quindi tra TZ7 o TZ8.
L'unica differenza è che la TZ8 ha i comandi manuali, giusto?:confused:

Si; e la tz8 NON gira video in avchd e ha uno schermo meno performante.
Ma, dimmi un pò, cosa ti aspetti dai controlli manuali di una compattina???
Non pensare di avere tutta questa elasticità

ziocuca
03-06-2010, 18:52
Si; e la tz8 NON gira video in avchd e ha uno schermo meno performante.
Ma, dimmi un pò, cosa ti aspetti dai controlli manuali di una compattina???
Non pensare di avere tutta questa elasticità

in effetti sono abituato ai comandi manuali delle bridge e di una reflex.
La compro come macchina da portare sempre dietro e per fare foto al volo quindi sceglierò la TZ7, che ha anche meno megapixel, per fortuna.
L'unica cosa che mi mancherà della TZ8 sono i comandi più comodi...

Grazie

CiccioCiaccio
04-06-2010, 11:37
in effetti sono abituato ai comandi manuali delle bridge e di una reflex.
La compro come macchina da portare sempre dietro e per fare foto al volo quindi sceglierò la TZ7, che ha anche meno megapixel, per fortuna.
L'unica cosa che mi mancherà della TZ8 sono i comandi più comodi...

Grazie

Appunto...già nelle bridge con i comandi manuali ci si riesce a fare pochissimo, soprattutto in quelle con gli obiettivi fissi...nella pratica che sia la tz10 o la tz7 cambia davvero il minimo sul campo quindi se vuoi un consiglio risparmia pure

controguerra
05-06-2010, 19:20
imho la tz10 è la scelta migliore. ha i video belli come la tz7 (in stereo e in AVCHD) con i più i controlli manuali, cerca il prezzo migliore si trovaprezzi,it. ;)

p.s.
tutte queste macchinette fanno abbastanza pena in notturna (a schermo intero su un pc, mentre se la cavano tutte decisamente meglio su piccole stampe, insomma se dopo il viaggio le fai stampare subito non penso rimani deluso).

la miglior cosa sarebbe lasciar stare sia le compatte che le bridge (che hanno la stessa qualità fotografica notturna) e comprare una bella reflex digitale (come la pentax k.x ad esempio, o una sony entry level, che hanno l'anti shake).

oppure c'è l'olympus ep1 (o la nuova ep2), che è praticamente "quasi" una compatta...
vedi bene che con le compatte le notturne come ti dicevo non sono affatto belle in genere.
dai un'occhiata anche alle compatte di fascia alta canon (G10, G11, S90).... mi sa che sono la scelta migliore.

bye bye! :)

La TZ10 è inferiore alla TZ7 poichè , a causa del numero elevato di pixel su un sensore cosi' piccolo, ha un elevato rumore nelle foto.

Lenny00
06-06-2010, 15:33
ma è vero che per la TZ7 si devono comprare batterie originali perché non supporta quelle non originali??

fabri22
06-06-2010, 19:09
ma è vero che per la TZ7 si devono comprare batterie originali perché non supporta quelle non originali??

NO
;)

Lenny00
06-06-2010, 20:40
NO
;)

Grazie!:)

MiKeLezZ
07-06-2010, 09:24
Rosso è un colore troppo femminile?
Mi butto sul classico nero? Quale piace a voi?

John85
07-06-2010, 11:43
NO
;)

il nuovo Firmware non metteva proprio questo blocco sulle batterie compatibili?

magari se le nuove vengono vendute già con il nuovo firmware caricato potrebbero avere questo problema.

Oppure esistono già batterie compatibili che aggirano il controllo?

Wikkle
15-06-2010, 08:17
consigliate il passaggio dalla tz5 alla tz10?

fabri22
15-06-2010, 08:32
il nuovo Firmware non metteva proprio questo blocco sulle batterie compatibili?

magari se le nuove vengono vendute già con il nuovo firmware caricato potrebbero avere questo problema.

Oppure esistono già batterie compatibili che aggirano il controllo?

I cinesi sono capaci di questo ed altro... esistono, esistono.

consigliate il passaggio dalla tz5 alla tz10?

No

Wikkle
15-06-2010, 08:35
No

potresti accennare anche il perchè? riassumendo ovviamente

MiKeLezZ
16-06-2010, 10:47
In questa macchinetta si può rimuovere il suono dello scatto (il "click" artificiale)?

consigliate il passaggio dalla tz5 alla tz10?In mio parere sarebbe invece un buon salto, tutto dipende se la TZ5 riesci a venderla a buon prezzo e la TZ10 te la compri online a 300 euro (e non più).

Pait
16-06-2010, 11:24
Ho una TZ5... dalle foto che ho visto il salto è sostanzialmente limitato a grandangolo e video... nel reparto qualitativo delle foto è praticamente zero

Luxxa
17-06-2010, 11:45
qualcuno ha preso la cover "subaquea" che costa la bellezza di 200 euro della tz10? :doh:

Wikkle
17-06-2010, 13:01
qualcuno ha preso la cover "subaquea" che costa la bellezza di 200 euro della tz10? :doh:

io, ma non quella.... è più economica ma molto bella! Ovvio, non è scafandro ma funziona cmq....

cerca in G. "Aquapac" :read:

Wikkle
17-06-2010, 13:02
invece che compatta sarebbe migliore della tz10? sempre con prezzo simile o leggermente maggiore

Luxxa
17-06-2010, 14:57
io, ma non quella.... è più economica ma molto bella! Ovvio, non è scafandro ma funziona cmq....

cerca in G. "Aquapac" :read:

che modello hai preso?

Wikkle
17-06-2010, 15:33
che modello hai preso?

nn ricordo, l'unico che andasse bene come misura....

Luxxa
17-06-2010, 15:33
http://www.aquapac.net/ukstore/camera-case-br-with-hard-lens-br-420-1632-0.html

??

Wikkle
18-06-2010, 07:40
http://www.aquapac.net/ukstore/camera-case-br-with-hard-lens-br-420-1632-0.html

??

hai letto sopra? abbiamo postato insieme! :D

Luxxa
18-06-2010, 13:45
ordinato la tz10 ... non vedo l'ora :eek:

Luxxa
18-06-2010, 14:15
hai letto sopra? abbiamo postato insieme! :D

già.. mi faresti una foto della tua compatta con l'aquapac?? o almeno.. mi piacerebbe sapere come funziona... è comunque ancorato a qualcosa lì dentro?? o si muove come se fosse un sacchetto?

Wikkle
18-06-2010, 14:24
già.. mi faresti una foto della tua compatta con l'aquapac?? o almeno.. mi piacerebbe sapere come funziona... è comunque ancorato a qualcosa lì dentro?? o si muove come se fosse un sacchetto?

devo cercarla la custodia, è da parecchio che non la uso. Cmq il suo lavoro lo fà, nonostante sia un sacchetto impermeabile e non uno scafandro da 300 euro.

La digitale si muove dentro, non di molto perchè il sacchetto non scivola, non sò come spiegare.

Imho è un'ottima soluzione stile "artigianale".... cmq l'acqua non entra, tranquillo

Snake156
20-06-2010, 12:09
ciao ragazzi,
in questo periodo devo prendere una nuova fotocamera per sostituire la mia powershot ed ero indeciso tra la pana z7 z8 fz38 e canon ixus 210, detto ciò:
della tz7 ho letto di problemi di resa dei colori, o troppo spenti o troppo saturi a seconda delle impostazioni...specie il bilanciamentro dei colori rosso e verde.

tali problemi affliggono anche la z8?o questa macchina è nettamente superiore e migliore rispetto alla sorellina z7?

Ceruti
24-06-2010, 13:06
devo cercarla la custodia, è da parecchio che non la uso. Cmq il suo lavoro lo fà, nonostante sia un sacchetto impermeabile e non uno scafandro da 300 euro.

La digitale si muove dentro, non di molto perchè il sacchetto non scivola, non sò come spiegare.

Imho è un'ottima soluzione stile "artigianale".... cmq l'acqua non entra, tranquillo

Io ho preso lo scafandro originale ... il problema è quanto profondo devi andare e se vuoi fare foto decenti o no...

Se vuoi SOLTANTO dire e fare vedere che hai fatto delle foto sott'acqua ... và bene anche un sacchetto della spesa ...

Dimenticavo di dire ... io uso anche due flash della Sea & Sea YS110 ... ed ho portato lo scafandro fino a 45 metri ...

Wikkle
24-06-2010, 18:07
Io ho preso lo scafandro originale ... il problema è quanto profondo devi andare e se vuoi fare foto decenti o no...

Se vuoi SOLTANTO dire e fare vedere che hai fatto delle foto sott'acqua ... và bene anche un sacchetto della spesa ...

Dimenticavo di dire ... io uso anche due flash della Sea & Sea YS110 ... ed ho portato lo scafandro fino a 45 metri ...

tu sei appassionato di foto sub ed hai fatto bene, ma non pensare che aquapak sia un pacco, anzi. Il "copri" obiettivo è molto ben fatto.... inoltre l'ingombro è minimo.

Noi lo usavamo per fare riprese e foto sulla neve fresca.

micholo
24-06-2010, 22:59
Un mio personale parere sulle concorrenti attuali della TZ10:

-Sony HX5V Il sensore EXMOR già usato sulla WX1 ha deluso non poco per la scarsa nitidezza.
Per correre ai ripari Sony ha rilasciato una 2° vers. della WX1 (adducendo problemi con l'obbiettivo) con miglioramento opinabile.
Sembra che l'exmor, ottimizzato per bassi EV, non apporti alcun miglioramento in condizioni di luce buona...anzi...
Non monta le più blasonate lenti Carl Zeiss, ma G Lens.
Il bitrate video è di 17 Mbs, lo stesso della TZ7 - TZ10

-Casio EX-FH100 Forse è la più interessante per le sue prestazioni high speed, ma la sua ottica, non più pentax come un tempo, lascia molto
a desiderare per nitidezza ai bordi ed aberrazioni cromatiche. Niente avchd nei video, ma il "vecchio" e pesante MJpeg. Colori freddi e desaturati.

-Samsung HZ35W/WB650 Certo l'obbiettivo 15x ed altri gadget vari attraggono, ma nelle varie review
le samsung, anche con ottiche meno spinte, sono sempre risultate qualitativamente inferiori alla media.
La resa dei colori samsung è generalmente a tipo cartone animato

;)

Ciao. In questo post hai parlato di una seconda versione della WX1 rilasciata dalla Sony: volevo capire se ti riferivi ad un aggiornamento (che su sito della sony non ho trovato) oppure ad una macchina riprogettata. Ho la WX1 e l'assistenza mi ha cambiato l'intera ottica, ma la sfocatura, anche se meno evidente, persiste sopratutto ai bordi (non estremi) del fotogramma. Grazie per la risposta.

Massy84
28-06-2010, 10:39
2 domande:

- come siamo messi con le batterie non originali? c'è qualche fw che ne limita l'utilizzo? voi ne avete provata qualcuna?

- che custodia utilizzate voi? con quale vi trovate bene? parlo anche e sopratutto delle custodie "generiche" tipo Case Logic e non di quelle originali Pana

thanks

MiKeLezZ
28-06-2010, 10:45
2 domande:

- come siamo messi con le batterie non originali? c'è qualche fw che ne limita l'utilizzo? voi ne avete provata qualcuna?

- che custodia utilizzate voi? con quale vi trovate bene? parlo anche e sopratutto delle custodie "generiche" tipo Case Logic e non di quelle originali Pana

thanksAbbandoni la carretta Casio?
Per le batterie non c'è problema anche con le tarocco (si sono evolute e bypassano eventuali blocchi)

Massy84
28-06-2010, 10:51
Abbandoni la carretta Casio?
Per le batterie non c'è problema anche con le tarocco (si sono evolute e bypassano eventuali blocchi)

ci ho ragionato molto, ho guardato tante foto e alla fine ho capito che:
- le foto non mi piacciono :D troppo effetto acquarello SEMPRE
- CMOS o meno, già da ISO200 c'è + rumore che sulla Pana a ISO400
- ottica di qualità inferiore
- lo stabilizzatore è efficace meno della metà della Pana
- seppur siano ugualmente limitati i controlli manuali e con utilità relativa, almeno la Pana ha l'iride e non solo 2 stop di apertura

certamente ci sono condizioni in cui la Casio fa ottime foto ma sono veramente poche...ero pure molto incuriosito dai video HS e attratto dall'ottima qualità dei video, ma che cavolo gli costava mettere lo zoom ottico :muro:


insomma, prenderò la TZ10 :sofico:

fabiobr
01-07-2010, 09:29
qualcuno puo' indicarmi dove vedere qualche video girato con la tz10 in condizioni di luce scarsa?(interni di appartamenti,feste di compleanno..)?
grazie

fabiobr
01-07-2010, 09:52
qualcuno puo' indicarmi dove vedere qualche video girato con la tz10 in condizioni di luce scarsa?(interni di appartamenti,feste di compleanno..)?
grazie

mi autoquoto:
http://www.youtube.com/watch?v=3R31BVll3vs
qui' non e' un granche'

http://www.youtube.com/watch?v=49pJvclhnEM&feature=related
qui'..ancora peggio..


http://www.youtube.com/watch?v=aLi5BfFK05M&feature=related
in condizioni di luce ottimale..e' ottima...

Massy84
01-07-2010, 10:22
c'è chi fa n volte peggio...per me restano + che accettabili

nickbock
02-07-2010, 19:44
[OT]

MIKc
03-07-2010, 15:29
Ciao a tutti,
complimenti per il thread molto curato.
Volevo chiedervi un chiarimento visto che non sono riuscito a trovare una risposta precisa anche in internet:
la tz10 ha il gps incorporato, che precisione ha questo gps?
In altri termini inserendo i dati registrati sulla fotocamera su google earth avrei un posizionamento abbastanza preciso oppure no (massimo 5-10 metri errore)?
Mi confermate che non occorre pagare un abbonamento per ricevere i dati gps (non ne ho mai usato uno)?
Ciao, grazie

ciccioricco
03-07-2010, 16:18
ciao a tutti
io ho il problema che nion riesco a mettere la data sulle
foto.
qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa'
grazie mille (sono disperato)

felix74
03-07-2010, 17:48
la tz10 ha il gps incorporato, che precisione ha questo gps?
In altri termini inserendo i dati registrati sulla fotocamera su google earth avrei un posizionamento abbastanza preciso oppure no (massimo 5-10 metri errore)?
Mi confermate che non occorre pagare un abbonamento per ricevere i dati gps (non ne ho mai usato uno)?
Ciao, grazie

Come tutti i rivitori GPS, la precisione dipende dalla visibilità del cielo in quel punto. Può essere anche di pochi metri. E non serve alcun abbonamento!

MIKc
03-07-2010, 19:25
Come tutti i rivitori GPS, la precisione dipende dalla visibilità del cielo in quel punto. Può essere anche di pochi metri. E non serve alcun abbonamento!

Ciao a tutti,
grazie felix74 per la domanda.
Mi permetto di farti/vi un ultima domanda:
secondo te/voi avrei a parità di condizioni la stessa precisione con la tz10 che con un gps portatile tipo il garmin etrex?
Lo domando perchè pensavo di prendere una fuji f70 exr e un gps portatile etrex (al lavoro spesso mi capita di fare foto e poi dovere indicare su google earth dove le ho scattate...) ma visto che tz10 ha il gps sarebbe più pratico (e la tz10 ha anche caratteristiche migliori rispetto la f70).
Ciao, grazie

felix74
03-07-2010, 19:33
Ciao a tutti,
secondo te/voi avrei a parità di condizioni la stessa precisione con la tz10 che con un gps portatile tipo il garmin etrex?
Lo domando perchè pensavo di prendere una fuji f70 exr e un gps portatile etrex (al lavoro spesso mi capita di fare foto e poi dovere indicare su google earth dove le ho scattate...) ma visto che tz10 ha il gps sarebbe più pratico (e la tz10 ha anche caratteristiche migliori rispetto la f70).
Ciao, grazie

L'Etrex è infinitamente più preciso tanto che riceve anche in casa! Te lo dico per esperienza perchè ho avuto un Vista HCx per oltre 2 anni e ho avuto modo di provare la TZ10 per una settimana!

La macchina fotografica, ho notato che se ti sposti di un po dall'ultima foto, invece, fa fatica ad agganciare il satellite e ti indica l'ultima posizione anche se sei in un altro posto!

El Macho
05-07-2010, 08:44
Ragazzi rispetto alla tz8 com'è la FS30?

Si trovano pochissime informazioni sulla seconda... :muro:

Luxxa
05-07-2010, 10:29
Io ho preso lo scafandro originale ... il problema è quanto profondo devi andare e se vuoi fare foto decenti o no...

Se vuoi SOLTANTO dire e fare vedere che hai fatto delle foto sott'acqua ... và bene anche un sacchetto della spesa ...

Dimenticavo di dire ... io uso anche due flash della Sea & Sea YS110 ... ed ho portato lo scafandro fino a 45 metri ...

si ma.. costa come la macchina fotografica... :( mi posti qualche foto fatta con lo scafandro :)?

nickbock
05-07-2010, 13:07
[OT]

.....mi potreste dare una mano? Grazie!!! :-)

FreeMan
05-07-2010, 16:04
.....mi potreste dare una mano? Grazie!!! :-)

no, perchè sei OT

>bYeZ<

MiKeLezZ
05-07-2010, 16:13
si ma.. costa come la macchina fotografica... :( mi posti qualche foto fatta con lo scafandro :)?Quoto le foto in subacquea...

nickbock
05-07-2010, 22:24
no, perchè sei OT

>bYeZ<

Hai ragione e chiedo scusa.....è solo che nei "Consigli per gli acquisti" nessuno mi considera.... :cry:

Grazie cmq!

digno90
06-07-2010, 18:36
E' possibile ricaricare la fotocamera tramite usb? Grazie

MiKeLezZ
08-07-2010, 00:40
Arrivata oggi

Prima foto (il contatore mi è partito da 122... mmhhhh... e dire la confezione era chiusa)

http://img85.imageshack.us/img85/5080/p1010124st.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/p1010124st.jpg/)

p.s. Un po' deluso dal 300mm di zoom equivalente, mi aspettavo facesse qualcosa di più! Contento quindi di non aver preso una macchina con il 250mm...

Pait
08-07-2010, 01:22
è a 320ISO e ha un rumore molto simile ai 320ISO della mia macchina (TZ5).
Questa foto dice poco... dai, continua a postare ;)

fabri22
08-07-2010, 13:04
Impostazioni Ottimali TZ10
IMHO

Sono impostazioni che ho trovato su un bel forum tedesco (http://www.dslr-forum.de/showthread.php?t=666875) nel quale, ovviamente, prendono in considerazione la "bestia nera" di questa macchinetta: gli artefatti del suo sensorino ed il NR.
Sono settaggi che devo ancora provare, la macchina mi arriva a giorni :D , ma dopo aver guardato decine e decine di foto mi sembrano validi.
Sono appunti personali che metto a disposizione del forum.
Cominciate a provarli e ne discutiamo.

Questi sono i "punti fermi":

-Si lavora preferibilmente in modalità A col diaframma + aperto (meno diffrazione e maggiore nitidezza)
-NR -2 ( o -1)
-IE su Off (o basso)
-IR su Off
-ISO max.400 (il suo ottimo stabilizzatore consente 1 - 2 stop in più per evitare i deludenti 800 - 1600 ISO)


Impostazioni panorama

IR off
ISO 80/100
-1/3 EV
NR -2 (oppure -1) (riduzione smoothing)
Contrast 0 (oppure +1) (0 = maggiore recupero ombre)
Saturaz +1
Sharpness +1 (oppure 0)

Impostazioni macro

IR off
ISO 80/100
-1/3 EV
NR -1 (sfocato - Bokeh- meno rumoroso)
Contrast 0
Saturaz +1 (oppure 0)
Sharpness +1 (oppure 0)

Impostazioni ritratti

IR off
ISO 80/100
NR -1 (sfocato - Bokeh- meno rumoroso)
Contrast -2
Saturaz +1
Sharpness 0

Impostazioni notturni (con tempi lunghi)

IR off
ISO 80/100
NR -1
Contrast 0
Saturaz +1 (oppure 0)
Sharpness +1

Impostazioni INTERNI

Setting 1 (Maggiore dettaglio ma più noise nelle ombre)

IR off
ISOMAX400 (Intel.ISO)
+1/3 EV
NR 0 (oppure -1)
Contrast 0
Saturaz +1
Sharpness 0 (oppure +1)

Setting 2 (Minore dettaglio ma meno noise nelle ombre. Contorni più netti)

IR off
ISOMAX400 (Intel.ISO)
+1/3 EV
NR 0
Contrast +2
Saturaz +1
Sharpness 0

Video

Stesse Impostazioni foto


Questi settaggi possono essere salvati nei 3 Custom Mode (CS) secondo le proprie preferenze.

;)

Massy84
08-07-2010, 14:14
grande fabri :D
ps. anche a me arriva tra poco...intendo qualche ora :sofico:

Pait
08-07-2010, 14:16
Da... fabri penso che come io che ho una TZ5 ho utilizzato al 100% (tranne il filtro vento) il tuo blog così a te basterebbe aggiungere qualcosina per farlo diventare TZ10 ready.
La lente è la stessa, il sensore è prodotto sempre dalla stessa casa quindi nn è troppo diverso...

Io ti incoraggio a continuare il blog

fabri22
09-07-2010, 01:18
Da... fabri penso che come io che ho una TZ5 ho utilizzato al 100% (tranne il filtro vento) il tuo blog così a te basterebbe aggiungere qualcosina per farlo diventare TZ10 ready.
La lente è la stessa, il sensore è prodotto sempre dalla stessa casa quindi nn è troppo diverso...

Io ti incoraggio a continuare il blog

Vabbè... ho cambiato la mia firma ;)

Massy84
09-07-2010, 11:14
azz dopo 2 smanettamenti sono riuscito a fare solo 2 foto macro con le impostazioni consigliate e la batteria mi ha abbandonato :D ora è in carica

http://www.dropbox.com/gallery/8904647/2/Sample%20Album/Test%20TZ10?h=d8c800

la 978 è fatta con iA, la 979 con le impostazioni consigliate, A, IE basso, iso80, -1/3 EV, NR -1, Contrast -1, Saturaz +1, Sharpness +1

fabri22
09-07-2010, 13:47
azz dopo 2 smanettamenti sono riuscito a fare solo 2 foto macro con le impostazioni consigliate e la batteria mi ha abbandonato :D ora è in carica

http://www.dropbox.com/gallery/8904647/2/Sample%20Album/Test%20TZ10?h=d8c800

la 978 è fatta con iA, la 979 con le impostazioni consigliate, A, IE basso, iso80, -1/3 EV, NR -1, Contrast -1, Saturaz +1, Sharpness +1

La 978 è mossa, ma la 979 sembra meglio pur tenendone conto.
Prova a lasciare un pò più di sfocato distante (magari più scuro) intorno al soggetto macro così valutiamo il rumore di fondo.
Le altre mi piacciono, l'ottica leica è sempre un must.
Immagino tu sia contento del nuovo giocattolo :)

Per risparmiare batteria ho letto che la lasciano in modalità "aereo" (x via del GPS) ... se non ho capito male.
;)

Massy84
09-07-2010, 14:19
bè si effettivamente sono contento, la foto 03 è fatta al max tele e devo dire che la qualità dell'ottica si vede

stavo provando a fare i profili per Neat Image solo che...come faccio a mandarla fuori fuoco per poi fotografare il calibration target che ho stampato?

tugius
10-07-2010, 08:58
ciao a tutti
anch'io (o meglio la moglie) a questo nuovo giocattolino da circa una settimana
(io ho la reflex 450D) cosi cercherò di contribuire e chiedere info a tutti voi.
ps. per ora la difficoltà maggiore (ma lo sapevamo) è nel riuscire a fare foto decenti con scarsa illuminazione a soggetti in movimento, es l'altra sera ad una festa la mia bambina ballava con gli amici e son venute tutte mosse (fatte in IA)

Massy84
10-07-2010, 10:54
bè si effettivamente sono contento, la foto 03 è fatta al max tele e devo dire che la qualità dell'ottica si vede

stavo provando a fare i profili per Neat Image solo che...come faccio a mandarla fuori fuoco per poi fotografare il calibration target che ho stampato?

ok alla fine ce l'ho fatta...quando ho tempo provo a fare foto a ISO400 e voglio confrontare i profili che ho fatto ieri con quelli che ho trovato per la TZ7


piccolo confronto al volo con la TZ5...
- la TZ5 essendo più pesante sembrava "fatta meglio" in qualche dettaglio però il risparmio di peso non è indifferente.
- Ergonomia 1000 volte migliore della TZ7 e anche della 5.
- Imho il menù per regolare contrasto, saturazione ecc dovevano metterlo + accessibile, magari da q.menù
- finalmente non c'è più il noto problema della TZ5 che mette a fuoco come le pare durante i video
- messa a fuoco della TZ10 davvero notevole, non so rispetto alla 7, ma rispetto alla TZ5 è decisamente migliorato
- GPS ancora non testato

imho una compatta del genere (con ottica di qualità e ottimo stabilizzatore) con un sensore formato APS-C o quattroterzi, senza andare su ottiche intercambiabili, sistema reflex, corpo bridge ecc sarebbe interessantissima

John85
10-07-2010, 11:51
imho una compatta del genere (con ottica di qualità e ottimo stabilizzatore) con un sensore formato APS-C o quattroterzi, senza andare su ottiche intercambiabili, sistema reflex, corpo bridge ecc sarebbe interessantissima

ti sei scordato di aggiungere....senza lo zoomone :sofico:

Un APS-C o 4/3 con un 12X davanti è impossibile da mettere in un corpo macchina compatto come quello di una TZ.

p.s. Sono curioso di poter valutare qualche scatto fatto dai nuovi possessori. Quelli postati diverse pagine fa con la TZ8 non erano molto incoraggianti..

John85
10-07-2010, 11:52
---doppio post---

Massy84
10-07-2010, 12:27
imho un 8x andrebbe bene ugualmente (tipo 25-200), dici che non ci starebbe lo stesso?

cmq per ora ho messo solo poche foto, mi mancano i soggetti per ora :)

Pait
10-07-2010, 12:33
imho un 8x andrebbe bene ugualmente (tipo 25-200), dici che non ci starebbe lo stesso?

cmq per ora ho messo solo poche foto, mi mancano i soggetti per ora :)

Dimenticala una macchina così... le macchine più piccole con APS-c sono le NEX e già con un 18-55 sono molto freak, per niente compatte. Glik unici due modi di avere una compatta con APS-c sono o, come ha fatto la Sigma con la serie DP, montare un'ottica fissa oppure, come fa la NEX o le m4:3, limitarsi ad utilizzare un grandongolone pancake

John85
10-07-2010, 13:41
imho un 8x andrebbe bene ugualmente (tipo 25-200), dici che non ci starebbe lo stesso?

cmq per ora ho messo solo poche foto, mi mancano i soggetti per ora :)

Mi sa proprio di no...sono proprio limiti di tipo fisico più che tecnologico. Figurati che è già complicato mettere un 18-55 (3X) compatto, figuriamoci un 8X.

Avresti proprio una EVIL o una NEX con una ottica "cannone" :D..certo sono più compatte di una DSLR, ma comunque lontane dalla compattezza delle TZ.

Mercuri0
10-07-2010, 17:40
imho un 8x andrebbe bene ugualmente (tipo 25-200), dici che non ci starebbe lo stesso?


Nuh, le lenti hanno grossisimi limiti fisici. Le lenti m4/3 attuali sono quanto di più compatto per un sensore di quelle dimensioni che puoi trovare in giro.

Almeno di non farle a partire da f8, ma allora tanto vale un sensore piccolo.

vasco22
10-07-2010, 18:19
ciao a tutti sarei in procinto di acq questa fotocamera tz8, ma a mio avviso poteva essere perfetta se solo gli avessero lasciato il sensore a 10mpx, la regolazione della potenza del flash +1/3 sino a 2, ed una batteria piu' potente come ha ormai la concorrenza, magari uno schermo da 3" e sarebbe stata una bella macchinetta...ma come sappiamo, il prossimo anno chi la avrebbe piu' cambiata per il modello nuovo? il businnes è il businness!!!!
cmq voi sentite di consigliarla? che voti gli date? in modalita manuale è sfruttabile o è strozzato per poi fare una modalita manuale decente nel proxx modello? è un buon passo in avanti venendo da una wb500 samsung che cmq faceva ottime foto?
grazie a tutti per le risposte perche sono molto indeciso.



ps: in modalita' P è possibile regolare nitidezza, saturazione e contrasto?
tanks

MiKeLezZ
10-07-2010, 22:32
imho una compatta del genere (con ottica di qualità e ottimo stabilizzatore) con un sensore formato APS-C o quattroterzi, senza andare su ottiche intercambiabili, sistema reflex, corpo bridge ecc sarebbe interessantissimaIMHO la TZ10 è una grande macchinetta.
Per ora i difetti che le trovo sono:
1- Questa è un po' una utopia, e non da tenerne molto di conto, il sensore è un po' troppo piccolino, va facilmente in panne a basse luci. Basterebbe uno da 2/3" (solo poco più grande del 1/1,7"), mantenendo i 12 MP. Potrei quindi accettare anche un 10x da 25mm-250mm (non meno... allora anzi un sensore più piccolo). Anche un f2/8...
2- Con il display di ora da 460k (seppure ottimo rispetto alla concorrenza) mi tocca scaricare le foto sul PC per vedere come sono venute... ci vorrebbe sempre un 3", ma con 920k dots (VGA).
3- Tasto centrale che venga adibito all'unica funzione di OK! Ogni volta che cambio impostazione mi sbaglio a premerlo, e mi annulla tutto... azz! Possibilmente anche tasti un po' più grossi! Non siamo giappo...
4- Quindi anche menu in generale meno confusionario, ci sono troppe funzioni sparse qua e là e iconcine sbattute a casaccio. Vorrei regolare contrasto / noise reduction / etc a mio piacimento (ovvero settarlo in P piuttosto che SCENA piuttosto che iA). Vorrei un solo posto per i settaggi "custom" sulla rotellina, e in questo ci sono le "scene" a cui posso cambiare nome, immagine, regolare impostazioni, duplicare... insomma un custom, sul serio!
5- Come sul cellulare, vorrei identicamente 3 profili "globali" cui scegliere (uno magari regolo GPS off, niente suono otturatore, EZ resolution off, etc).
6- Rotellina sul lato sinistro per cambiare al volo le impostazioni di apertura / esposizione / tempo di scatto (che girano tramite pressione del tasto "exposure).
7- Carica da USB tramite microUSB o miniUSB, mi spiace per chi ama 18 batterie al seguito, ma casa mia è già piena di fili e adattatori... Un nuovo USB e un caricabatterie non mi ci volevano...
8- Batteria quindi un po' più capace, sui cellulari ci mettono la 1500mAh, qui c'è una semplice 860mAh... Fatemi almeno una 1100, che sono quindi il 20% di scatti in più!
9- Come dimensioni, vorrei solo il grip un po' più spesso, che arrivi a filo lenti (ora è 2 mm più corto)
10- Video FullHD. Dai che ci siamo!

John85
11-07-2010, 00:41
IMHO la TZ10 è una grande macchinetta.
Per ora i difetti che le trovo sono:
1- Questa è un po' una utopia, e non da tenerne molto di conto, il sensore è un po' troppo piccolino, va facilmente in panne a basse luci. Basterebbe uno da 2/3" (solo poco più grande del 1/1,7"), mantenendo i 12 MP. Potrei quindi accettare anche un 10x da 25mm-250mm (non meno... allora anzi un sensore più piccolo). Anche un f2/8...


Su questo punto vale il discorso che si faceva prima sui rapporti fissi tra ottica e dimensione del sensore.

Questa TZ monta un sensore da 1/2,33" come quasi tutta la concorrenza esclusa la Fuji F70EXR (1/2").

Puoi cercare di aumentare le dimensioni del sensore per portarle a quelle del CCD della F70, ma allo stesso tempo devi aumentare le dimensioni dell'ottica o creare delle lenti più buie o meno spinte.

Salire ulteriormente come dimensioni di sensore, per arrivare quindi a 1/1,6" o 2/3", è praticamente impossibile in una compatta. Basta prendere come esempio una delle poche fotocamere con sensore da 2/3", ovvero la Fuji S100fs e vedere le sue dimensioni rispetto ad un ottica da 14X.

Considera che la F200EXR ha un sensore da 1/1,6" e l'ottica a 5X è praticamente quasi al limite per una fotocamera di quelle dimensioni.

In pratica la speranza, come dicevi tu stesso, è totalmente utopistica...a meno che in breve tempo non si riescano a rivoluzionare le leggi fisiche che regolano l'ottica. :)

vasco22
11-07-2010, 12:42
Scusate ma in modalita' P è possibile regolare nitidezza, saturazione e contrasto?
tanks

fabri22
11-07-2010, 12:51
Scusate ma in modalita' P è possibile regolare nitidezza, saturazione e contrasto?
tanks

Si
;)

lori56
12-07-2010, 21:26
http://img215.imageshack.us/img215/7169/p1010166w.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/p1010166w.jpg/) http://img52.imageshack.us/img52/3589/p1000434j.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/p1000434j.jpg/)
http://img180.imageshack.us/img180/6476/p1010057o.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/p1010057o.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/3497/p1000253h.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/p1000253h.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/3977/p1000966.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/p1000966.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/3922/p1000494q.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p1000501.jpg
[URL=http://img251.imageshack.us/i/p1000494q.jpg/)
un pò di misto mare

felix74
13-07-2010, 12:11
Domanda per i possessori di TZ10.
È possibile in qualche modo salvare la foto con in sovraimpressione il luogo dov'è stata scattata (segnato dal GPS)?
Esiste un programma che permetta di gestire questo dato a parte andarselo a guardare manualmente tra i vari parametri di scatto?

vasco22
13-07-2010, 13:03
scusate un domande ma in cosa consite il noise reduction nella tz8? cosa serve? non riesco a capire....
grazie

vasco22
13-07-2010, 13:05
le foto postate da lory56, non sono dal mio punto di vista scattate in modo egregio potrebbe fare molto di piu' questa stupenda macchinetta..

John85
13-07-2010, 13:25
Non so in che modo le abbia scattate, ma sono in linea con le tante foto che avevo visto in precedenza e con alcune che erano state postate qui sul thread qualche settimana fa.

Dai una occhiata a pag.24 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131878&page=24) e pag.25 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131878&page=25) ci sono parecchi scatti. ;)

Il Noise Reduction (NR) è quell'algoritmo, presente in tutte le fotocamere, che cerca di eliminare il rumore elettronico che viene introdotto dal sensore specie quando si cerca di amplificarne troppo il segnale salendo con gli ISO (immagina una radio FM con un brusio di sottofondo...aumentare gli ISO corrisponde ad aumentare il volume ma allo stesso tempo ad accrescere il brusio).
Un buon algoritmo dovrebbe cercare, nei limiti del possibile, di ridurre tale rumore senza compromettere però la resa generale dell'immagine.

robygr
13-07-2010, 14:15
fa filmati hd anche?

lori56
13-07-2010, 14:43
le foto postate da lory56 non mi sembrano un granche' per non dire bruttine ha parcaso difetti la tua macchina o in media sono cosi', perche se no non ne giustifica il prezzo di acquisto...
non essendo una fotografa professionista non posso neanche pretendere di fare foto con luce , diaframmi, ecc perfetti, vado a sbizzarirmi quindi non posso pretendere che le mie foto siano perfette, detto questo confrontandole con quelle della reflex di mia figlia (come macchina mordi e fuggi ha la tz8) non mi sembrano male, tutto dipende da quello che uno vuole se vuole la perfezione non si compra certamente una compatta e va a fare un corso di fotografia.
nota che i gabbiani sono fatti con lo zoom al max con una reflex te li sogni senza costosi teleobbietivi (sarà anche più bella la foto ma questa è meno costosa) senza contare che è stata ripresa al volo inquadra e scatta
http://img231.imageshack.us/img231/954/p1000257g.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/p1000257g.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/2336/p1000258cf.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/p1000258cf.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/4558/p1000256q.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/p1000256q.jpg/)

vasco22
13-07-2010, 14:46
sei stato molto esaustivo jhon85,

vasco22
13-07-2010, 14:48
sono daccordo anche con te lory

John85
13-07-2010, 15:27
sono daccordo anche con te lory, non si puo' pretendere di piu' ma il prezzo della tz10 per le foto offerte mi sembra esagerato....

La penso allo stesso modo riguardo al rapporto qualità foto/prezzo offerto dalla TZ10, ma è un problema che affligge molte delle ultime fotocamere.

Diciamo che l'ultima generazione di fotocamere non è stata un successone. Si è puntato molto su caratteristiche secondarie, dimenticando la cosa principale, ovvero migliorare la qualità delle foto.

Sarebbe bastato mantenere quanto meno lo stesso sensore della generazione precedente (TZ6/7)....invece il marketing ha avuto la meglio.

Sui consigli per altre fotocamere meglio andare nella sezione adatta ed evitare gli OT in questo thread ufficiale.

titanic97
13-07-2010, 20:58
Scusate, ma cosa c'è che non va nelle foto di lori56?
Io vedo dei bei colori con un ottimo contrasto; se volete di meglio lasciate perdere le compatte!! ;)

titanic97
13-07-2010, 21:03
fa filmati hd anche?

Si! e sono di ottima qualità.:)

John85
13-07-2010, 22:08
Scusate, ma cosa c'è che non va nelle foto di lori56?
Io vedo dei bei colori con un ottimo contrasto; se volete di meglio lasciate perdere le compatte!! ;)

Questo presuppone che la TZ10 sia la migliore compatta in assoluto, e quindi se si cerca di meglio si deve passare alle reflex.

In realtà ho i miei dubbi che la TZ10 sia quanto di meglio offre il mercato. E' una buona fotocamera...ma ad esempio ha peggiorato come qualità generale di immagine la TZ7, quindi basterebbe usare la TZ7 nelle stesse situazioni di prima per avere foto migliori.
Per non parlare di altre compatte con poco zoom, come la S90, la Lumix LX3 o la Samsung EX1 che stanno parecchio avanti come qualità.

Il tutto senza passare ad una reflex. ;)

P.S. ovviamente chi la acquista penso lo faccia perchè ritiene le foto della TZ10 ampiamente soddisfacenti. Quindi è giusto che ne sia poi soddisfatto.

Massy84
13-07-2010, 22:19
Questo presuppone che la TZ10 sia la migliore compatta in assoluto, e quindi se si cerca di meglio si deve passare alle reflex.

In realtà ho i miei dubbi che la TZ10 sia quanto di meglio offre il mercato. E' una buona fotocamera...ma ad esempio ha peggiorato come qualità generale di immagine la TZ7, quindi basterebbe usare la TZ7 nelle stesse situazioni di prima per avere foto migliori.
Per non parlare di altre compatte con poco zoom, come la S90, la Lumix LX3 o la Samsung EX1 che stanno parecchio avanti come qualità.

Il tutto senza passare ad una reflex. ;)

P.S. ovviamente chi la acquista penso lo faccia perchè ritiene le foto della TZ10 ampiamente soddisfacenti. Quindi è giusto che ne sia poi soddisfatto.

di cui non ha senso parlare però :D non sono della stessa categoria :) che poi tutte le compatte superzoom abbiano dei difetti e che tutte siano un compromesso ok :)

John85
13-07-2010, 22:24
Se si dice
se volete di meglio lasciate perdere le compatte!!
è normale che oltre alla TZ7 debba citare anche quelle che sono compatte ma fanno fotto nettamente superiori. ;)

Non importa che abbiano meno zoom...sempre compatte sono.

Massy84
13-07-2010, 22:57
qualcuno, specialmente fabri22 che ha guardato anche forum esteri, ha info precise su batterie compatibili con la TZ10 firmware 1.0?

brown
14-07-2010, 07:21
qualcuno ha news sulla fantomatica tz9 ?

Massy84
15-07-2010, 16:40
presa batteria compatibile Blumax, su ebay...tutto ok con firmware 1.0

lele_hu
15-07-2010, 21:10
presa batteria compatibile Blumax, su ebay...tutto ok con firmware 1.0

La usi con la TZ8 o TZ10?

Massy84
15-07-2010, 21:35
TZ10

fabri22
15-07-2010, 22:29
Ho ricevuto la tz10 2 gg fa.
Il primo impulso, usandola in auto, è stato quello di recedere dall' acquisto. Troppo rumore o troppo smoothing
Poi, con più calma e con qualche impostazione più adeguata, ho trovato che forse si può far meglio dell' "amata" tz7.
Non ho molto tempo in questi giorni e dovrete accontentarvi delle classiche foto fatte a casa.
Sono foto serali a 400 e 80 iso, alcune in comparativa con vecchie foto della tz7 nelle stesse condizioni di luce, tempi e diaframmi... circa.

Comparativa 400 ISO

http://img401.imageshack.us/img401/774/p1000569c.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/p1000569c.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/2236/p1000143n.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/p1000143n.jpg/)
...........TZ7............................TZ10




Comparativa 80 ISO (nella foto con la tz7 c'è mosso sugli alberi dovuto al vento)

http://img704.imageshack.us/img704/5112/p1000713or.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/p1000713or.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/6905/p1020054z.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/p1020054z.jpg/)
...........TZ7............................TZ10





Singole TZ10

http://img51.imageshack.us/img51/5207/p1020055m.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/p1020055m.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/976/p1020065l.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/p1020065l.jpg/)

Devo ancora decidere se tenerla, recedere dall'acquisto o venderla in rete.

;)

Antosz79
16-07-2010, 00:40
ragazzi un consiglio: sono indeciso tra
- Panasonic Lumix TZ6 (che ho trovato sui 205 euro compresa di SD da 4gb e custodia)
- Panasonic Lumix TZ8 evoluzione (?) della TZ6 e che acquisterei a 250
- Panasonic Lumix TZ7, che con gar. italia non trovo a prezzi paragonabili ai 250.

voi che pensate?
Da quello che dite su questo thread sembrerebbe che la TZ8,su cui ero orientato, sia peggio sia della TZ6 che della TZ7....

Pait
16-07-2010, 01:44
Fabri... queste foto mi hanno stupito.
La TZ10 è realmente una bella macchina.
Le cose che ho notato:

Foto 1

molte meno macchie gialle
credo che la funzione intelligent resolution o qualcosa del genere abbia un effetto smooth ma aumenta molto l'affilatura dei dettagli

Foto 2

Si vedono le mattonelle della pavimentazione nella TZ10 mentre nella TZ7 queste non ci sono
Fattore eclatante: il bilanciamento del bianco è molto molto molto molto meglio



Direi... tienila

PS... voglio quella Agfa a telemetro :D

Massy84
16-07-2010, 08:46
concordo, la foto 2 con la TZ10 mi ha stupito sopratutto per i colori!!! :eek:

io non ho un confronto diretto con la TZ7 e la TZ5 sicuramente l'ho capita "poco" ma imho la TZ10 è notevole e globalmente è superiore (che se ne dica dei 2Mpix in + sullo stesso sensore)

concordo sul fatto di tenerla :) tanto se no cosa prenderesti? se hai puntato alla TZ10 è perchè avevi certe priorità...

John85
16-07-2010, 11:42
Fabri... queste foto mi hanno stupito.
La TZ10 è realmente una bella macchina.
Le cose che ho notato:

Foto 1

molte meno macchie gialle
credo che la funzione intelligent resolution o qualcosa del genere abbia un effetto smooth ma aumenta molto l'affilatura dei dettagli

Foto 2

Si vedono le mattonelle della pavimentazione nella TZ10 mentre nella TZ7 queste non ci sono
Fattore eclatante: il bilanciamento del bianco è molto molto molto molto meglio



Direi... tienila

PS... voglio quella Agfa a telemetro :D

Io sinceramente non riesco a vederne la superiorità...

[ERRATA CORRIGE]
La Foto1 avrà anche meno macchie gialle, ma la foto risulta molto meno definita ed affilata di quella scattata con la TZ7. Il nero della TZ7 è NERO, mentre questo della TZ10 sembra un nero sbiadito tendente al grigio. Sembra quasi ci sia "nebbia" tra l'obiettivo e la mensola...cosa che nella TZ7 non si nota minimamente.
La Foto1 risulta effettivamente migliore di quella scattata con la TZ7.
[/ERRATA CORRIGE]

Le foto 2 sembrerebbero comparabili ma ci sono vari elementi che le rendono differenti.
-L'ora di scatto: La TZ7 scatta alla 2 di notte, La TZ10 scatta alle 20 con il cielo parzialmente illuminato
-L'angolazione della foto: La TZ7 non mostra orizzonte, la TZ10 cattura anche il cielo e il mare, questo fa presupporre un differente valutazione dell'AF
-L'EV: La TZ7 aveva una esposizione a +2, mentre la TZ10 ha una esposizione a 0
-E last but not least: il vento avrà influito parecchio nella resa della TZ7.

Sinceramente per le foto che avevo visto in giro...la TZ7 a ISO80 e 8" è capace di fare decisamente meglio di quanto si vede in questa foto.

Tenerla o non tenerla...beh direi che sei la persona più adatta per vautare al meglio questa scelta. Hai sviscerato la TZ7 tanto da dedicarle un blog con i vari tips. Chi meglio di te può capire se e quanto hai "guadagnato" acquistando la nuova? :)

Pait
16-07-2010, 11:46
Roberto per il discorso sul nero della prima foto penso che hai invertito le due fotografie... riguardale

John85
16-07-2010, 11:49
Hai ragione, le ho invertite :doh:

Ritiro il commento sulla Foto1 :cool:


P.S. ma chi minch*a è Roberto? :D :D

Pait
16-07-2010, 14:53
P.S. ma chi minch*a è Roberto? :D :D

Scusa Giuà... stao a parlà co n'amico mio mentra shcrivev o cumment e vi ho schambiato!

Comunque... la TZ10 per quella foto delle fotocamere a 400 ISO è molto buona... Fabri, vogliamo vedere qualcosa a 800

PS... non ce l'hai più la TZ7?

@John (detto il Roberto)... lasciando stare il bilanciamento del bianco anche la seconda foto secondo me è meglio nella TZ10, guarda le mattonelle del marciapiedi e guarda i cassonetti che sono più o meno a metà della scena

John85
16-07-2010, 15:06
Si ho guardato i marciapiedi ed il resto, ma come dicevo prima, per paragonarle bene andrebbe riscattata quella con la Tz7 in una serata senza vento e soprattutto senza quello strano valore di EV +2 che ha reso la foto visibilmente sovraesposta rispetto a quella scattata dalla TZ10.

Penso che questi elementi abbiano influito non poco nella resa finale della TZ7.

Resta comunque a prescindere da questo una buona macchina, forse un pò più accademica e meno automatica della precedente.
E il fatto che lo stesso fabri dica che dopo due giorni le impressioni erano negative, salvo poi lavorarci su e notare dei miglioramenti con opportune regolazioni, lo dimostra.

fabri22
16-07-2010, 16:16
Devo andarmi a scartabellare le foto della tz7 e cercare di riprodurne simili con la tz10.
Sempre prove a casa, solo TZ10 ...il lavoro non mi consente altro! :(

Prove a 800 iso

http://img690.imageshack.us/img690/3028/p1020173i.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/p1020173i.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/1335/p1020174x.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/p1020174x.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/1695/p1020179p.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/p1020179p.jpg/)



Prove di I.Zoom a 399 mm (è la cosa che mi è piaciuta di più)

http://img33.imageshack.us/img33/7767/p1020144u.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/p1020144u.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/8642/p1020146a.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p1020146a.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/3456/p1020165w.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/p1020165w.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8420/p1020167.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/p1020167.jpg/)

http://img339.imageshack.us/img339/5314/p1020169x.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/p1020169x.jpg/) http://img146.imageshack.us/img146/6762/p1020172j.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/p1020172j.jpg/)

...la dò via... o non la dò via? Questo è il dilemma. Mah.
...bluppyyyy. Voglio anche il tuo parere controcorrente :D
;)

Massy84
16-07-2010, 16:21
per me di oggettivamente migliore non c'è altro in giro (nella stessa categoria superzoom intendo)...di soggettivamente migliore si, ma allora cadrebbero i ragionamenti che hai fatto prima dell'acquisto della 10 (vedi stabilizzatore ecc) :D

cmq gli ISO800 in interno mi sembrano decisamente accettabili :) io invece ho trovato interessante la funzione i.Resolution, non mi pare ci sia decadimento della qualità come leggevo e ci sono dettagli in più :)

John85
16-07-2010, 16:33
Devo andarmi a scartabellare le foto della tz7 e cercare di riprodurne simili con la tz10.
Sempre prove a casa, solo TZ10 ...il lavoro non mi consente altro! :(

Prove a 800 iso

http://img690.imageshack.us/img690/3028/p1020173i.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/p1020173i.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/1335/p1020174x.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/p1020174x.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/1695/p1020179p.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/p1020179p.jpg/)



Prove di I.Zoom a 399 mm (è la cosa che mi è piaciuta di più)

http://img33.imageshack.us/img33/7767/p1020144u.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/p1020144u.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/8642/p1020146a.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p1020146a.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/3456/p1020165w.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/p1020165w.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/8420/p1020167.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/p1020167.jpg/)

http://img339.imageshack.us/img339/5314/p1020169x.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/p1020169x.jpg/) http://img146.imageshack.us/img146/6762/p1020172j.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/p1020172j.jpg/)

...la dò via... o non la dò via? Questo è il dilemma. Mah.
...bluppyyyy. Voglio anche il tuo parere controcorrente :D
;)

Mh...gli 800ISO non mi piacciono assolutamente, ma questo limite lo si conosceva da tempo quindi penso non ti abbia sorpreso particolarmente. Non è che la TZ7 facesse meglio in questi frangenti..

Notevole davvero invece l' i.zoom!!

la domanda da porci, e non le senso dei :oink: , è : se dai via la TZ10 cosa prendi?
Io, per la mia predisposizione alle foto notturne, proverei la HX5v...però poi magari a bassi iso non hai la qualità che cerchi tu nelle foto.

P.S. Complimenti per il plasma...ottima scelta. Giusto 1 mese fa ho fatto acquistare a mio cugino un P42G20 ed è fantastico :)

Pait
16-07-2010, 16:51
Si concordo... gli 800 ISO sono gli stessi della TZ7 (che è un pelo meglio della TZ5)
I 400 ISO invece IMHO sono parecchio meglio della TZ7.

Sto pensando...se non fosse per il prezzo :(

John85
16-07-2010, 17:19
Sto pensando...se non fosse per il prezzo

La TZ8 non è così cara...nè fa foto diverse da questa TZ10. Se il tuo problema è solo il prezzo...l'alternativa esiste ;)

Massy84
16-07-2010, 17:20
La TZ8 non è così cara...nè fa foto diverse da questa TZ10. Se il tuo problema è solo il prezzo...l'alternativa esiste ;)

si ok ma il display è n mila passi indietro...e poi arriva da una TZ5, mica da un catorcio qualsiasi :D

Massy84
16-07-2010, 18:16
anche a voi, con cam collegata al pc, dice che non è possibile eliminare le foto se cercate di farlo direttamente dalla cartella tramite appunto pc?

spaeter
16-07-2010, 19:04
anche a voi, con cam collegata al pc, dice che non è possibile eliminare le foto se cercate di farlo direttamente dalla cartella tramite appunto pc?

a me le foto sembrano molto buone (vero che provengo da una casio exilim s-500 :D )

alternative migliori alla TZ10, nella stessa fascia di prezzo e con le stese caratteristiche non ne vedo in giro... o sbaglio?

fabri22
16-07-2010, 19:40
Mh...gli 800ISO non mi piacciono assolutamente, ma questo limite lo si conosceva da tempo quindi penso non ti abbia sorpreso particolarmente. Non è che la TZ7 facesse meglio in questi frangenti..

Notevole davvero invece l' i.zoom!!

la domanda da porci, e non le senso dei :oink: , è : se dai via la TZ10 cosa prendi?
Io, per la mia predisposizione alle foto notturne, proverei la ...però poi magari a bassi iso non hai la qualità che cerchi tu nelle foto.

P.S. Complimenti per il plasma...ottima scelta. Giusto 1 mese fa ho fatto acquistare a mio cugino un P42G20 ed è fantastico :)

Gli 800 non piacciono neanche a me. Li trovo peggio della tz7 ... ed è che dire.
L' I.Zoom è una figata. Nei video è strepitoso. Ovviamente non è che a 400 mm si vada allegramente a mano libera con un gingillino da 300 gr.
Questa era proprio lontana. Con I.Zoom a 2Mpx, considerate la turbolenza atmosferica da afa africana.
http://img188.imageshack.us/img188/4959/p1020091h.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/p1020091h.jpg/)

La mia alternativa alla TZ10 è la TZ7. Sono monotono, ma le lenti sono il fattore determinante nelle mie scelte. La HX5v sembra che le abbia appannate. Negli alti iso: Fuji, senza dubbio.
Perchè non esiste una Pana-Fuji ? :muro:

PS Le foto ed i video sul 42PZ80, gestiti da telecomando, sono una cosa da vedersi. Anche le foto brutte sembrano più belle.
Peccato che via forum non possa mostrarvelo. Magari vi invito tutti a casa x una bella :cincin: fresca. Con questo caldo ci vuole.

PS#2 @pait Quelle vecchie glorie erano di mio padre. Ho avuto modo fare qualche foto con la Rollei bi-ottica 6x6 ed al paragone con la modernità digitale... mi viene da piangere.

;)

Massy84
16-07-2010, 19:43
bè imho la TZ10 vince 10 a 0 sulla TZ7 anche solo per l'ergonomia :D

ad ogni modo fabri, cosa mi dici per il "problema" dell'eliminazione delle foto?

fabri22
16-07-2010, 19:51
bè imho la TZ10 vince 10 a 0 sulla TZ7 anche solo per l'ergonomia :D

ad ogni modo fabri, cosa mi dici per il "problema" dell'eliminazione delle foto?

Scusa Massy, ma la bimba è ancora in prova e buste e bustine preferisco lasciarle intatte.
Se non ricordo male succedeva ad altri anche con la tz7, collegandola via cavo al pc.
Io uso il lettore sd del note.

Il 10 a 0 è eccessivo :D Un 1 a 0 sarebbe già buono :D

Non poteva mancare un omaggio della TZ10 alla luna...

http://img822.imageshack.us/img822/6755/p1020209.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p1020209.jpg/)


;)

MiKeLezZ
16-07-2010, 20:49
...la dò via... o non la dò via? Questo è il dilemma. Mah.Darla via per cosa, la TZ7? Ma l'hai considerato l'O.I.S. più efficace (a 12x con il burst ON ho scattato al volo senza neppure tenere ferma la mano e 1 su 3 è venuta perfetta), il bilanciamento del bianco migliore, la maggior velocità (tiri la leva su ON, primi il tasto, e hai scattato in 1 secondo), l'autofocus più pronto (nei video va che è una bellezza), lo schermo che si vede MOLTO meglio alla luce, i comandi manuali con cui giochicchiare. Forse in 1 foto su 10 la TZ7 ha quel qualcosa in più... ma, per altri versi, stessa cosa si può dire della TZ10 (con in più indubbi vantaggi).

anche a voi, con cam collegata al pc, dice che non è possibile eliminare le foto se cercate di farlo direttamente dalla cartella tramite appunto pc?Sì, penso che sia voluto da Panasonic. Se vuoi gestire le immagini credo voglia tu usi Photostudio...

Pait
16-07-2010, 22:13
Non poteva mancare un omaggio della TZ10 alla luna...

;)

Non mi dire che è a mano libera usando iZoom e iResolution(sto nome simil Apple però mi fa contorcere gli intestini)

PS... in 16:9 iA scatta ancora solo in FullHD?

Concordo con chi ricordava che provengo da una TZ5... John... ti farei provare il display della TZ5, non c'è paragone con la F70.
Del GPS me ne frega relativamente: credo che possa essere utile... ma di sicuro non è necessario ne piango se non ce l'ho.

fabri22
16-07-2010, 22:23
Non mi dire che è a mano libera usando iZoom e iResolution(sto nome simil Apple però mi fa contorcere gli intestini)

PS... in 16:9 iA scatta ancora solo in FullHD?

A mano libera? Mica sono di marmo :D Guardati gli exif (stessa tecnica del blog + I.Zoom).
Ebbene si. Hanno finalmente tolto lo stupido limite dei 2 Mpx in 16/9 in iA. Anche se troppo tardi. L' iA adesso si usa meno vista la presenza dei controlli manuali e semiauto che rendono di più.

Pait
16-07-2010, 23:26
Mi piace davvero tanto... se la dovessi vendere di seconda mano quanto chiederesti adesso?

Massy84
17-07-2010, 08:46
Mi piace davvero tanto... se la dovessi vendere di seconda mano quanto chiederesti adesso?

avvoltoio :ciapet:

John85
17-07-2010, 11:30
Concordo con chi ricordava che provengo da una TZ5... John... ti farei provare il display della TZ5, non c'è paragone con la F70.
Del GPS me ne frega relativamente: credo che possa essere utile... ma di sicuro non è necessario ne piango se non ce l'ho.

Se ci si lamenta del prezzo e allo stesso tempo si vuole avere tra le mani una fotocamera come questa ma a prezzo più accessibile, qualcosa bisognerà pure sacrificare...:mc:

Nella fattispecie la TZ8 sacrifica la risoluzione del display e la modalità di registrazione dei video (codec e audio mono se non erro).

Dalle mie parti si dice "quel che spendi, mangi" :)

Massy84
17-07-2010, 11:33
Se ci si lamenta del prezzo e allo stesso tempo si vuole avere tra le mani una fotocamera come questa ma a prezzo più accessibile, qualcosa bisognerà pure sacrificare...:mc:

Nella fattispecie la TZ8 sacrifica la risoluzione del display e la modalità di registrazione dei video (codec e audio mono se non erro).

Dalle mie parti si dice "quel che spendi, mangi" :)

appunto imho la TZ8 è stata fatta apposta come alternativa non-valida alla TZ10 :read: un conto non avesse avuto solo gps e chicce nella registrazione video, ma un display da 2.7" :doh: :doh: :doh:

John85
17-07-2010, 11:43
Ricalca quasi perfettamente i deficit della TZ6 nei confronti della TZ7.

Il display sarà ovviamente inferiore di quello di TZ5/7/10, ma alla fine un 2,7" da 230k pixel è perfettamente in linea con tutta la concorrenza. Non stiamo parlando quindi di un display disastroso o con il quale non si può scattare...ma di un normalissimo display. Anzi...visto cha ha 230k pixel è un bene che sia da 2,7" piuttosto che da 3".

Le foto che scatta alla fine sono identiche a quelle della TZ10, per cui se 50€ di differenza possono essere un problema, io preferirei sacrificare la risoluzione dell'LCD piuttosto che la qualità delle foto.

Massy84
17-07-2010, 12:01
Ricalca quasi perfettamente i deficit della TZ6 nei confronti della TZ7.

Il display sarà ovviamente inferiore di quello di TZ5/7/10, ma alla fine un 2,7" da 230k pixel è perfettamente in linea con tutta la concorrenza. Non stiamo parlando quindi di un display disastroso o con il quale non si può scattare...ma di un normalissimo display. Anzi...visto cha ha 230k pixel è un bene che sia da 2,7" piuttosto che da 3".

Le foto che scatta alla fine sono identiche a quelle della TZ10, per cui se 50€ di differenza possono essere un problema, io preferirei sacrificare la risoluzione dell'LCD piuttosto che la qualità delle foto.

su questo non ci piove :) però imho, visto anche solo l'amoled della wb650 (non ricordo se ci sono compatte con display 920k) un 2.7" 230k è veramente scarso

calinverna
17-07-2010, 12:52
Scusa Massy, ma la bimba è ancora in prova e buste e bustine preferisco lasciarle intatte.
..
Allora Fabri hai ceduto, hai preso la TZ10 nonostante le prime impressioni negative dopo il lacio..e allora cosa fai la tieni ? Io intanto ho preso al tz7 in fase di esurimento a 207 euro e quindi ho escluso la tz10 anche per il delta prezzo ancora in atto.

Antosz79
17-07-2010, 13:33
scusate ragazzi allora voi cosa mi consigliereste a parità di prezzo (250) tra:

- Tz7 Gar. Europa
- Tz8 Gar. Italia

??

MiKeLezZ
17-07-2010, 14:09
scusate ragazzi allora voi cosa mi consigliereste a parità di prezzo (250) tra:

- Tz7 Gar. Europa
- Tz8 Gar. Italia

??O TZ7 a 210 euro O TZ10 a 280 euro.
Io non sono per le mezze misure, mi spiace...

Pait
17-07-2010, 14:25
Se ci si lamenta del prezzo e allo stesso tempo si vuole avere tra le mani una fotocamera come questa ma a prezzo più accessibile, qualcosa bisognerà pure sacrificare...:mc:

Nella fattispecie la TZ8 sacrifica la risoluzione del display e la modalità di registrazione dei video (codec e audio mono se non erro).

Dalle mie parti si dice "quel che spendi, mangi" :)

appunto imho la TZ8 è stata fatta apposta come alternativa non-valida alla TZ10 :read: un conto non avesse avuto solo gps e chicce nella registrazione video, ma un display da 2.7" :doh: :doh: :doh:

Ricalca quasi perfettamente i deficit della TZ6 nei confronti della TZ7.

Il display sarà ovviamente inferiore di quello di TZ5/7/10, ma alla fine un 2,7" da 230k pixel è perfettamente in linea con tutta la concorrenza. Non stiamo parlando quindi di un display disastroso o con il quale non si può scattare...ma di un normalissimo display. Anzi...visto cha ha 230k pixel è un bene che sia da 2,7" piuttosto che da 3".

Le foto che scatta alla fine sono identiche a quelle della TZ10, per cui se 50€ di differenza possono essere un problema, io preferirei sacrificare la risoluzione dell'LCD piuttosto che la qualità delle foto.

Una sola risposta per voi due... mi sto informando sulla TZ9 che non è commercializzata qui in europa.
E' una TZ10 senza GPS... questa ha molto più senso... e ha anche senso la numerazione che in questo modo non è interrotta.

PS... ovviamente non ha limiti di durata video

Massy84
17-07-2010, 14:30
si, senza gps e con comparto video come la 8...può essere una buona alternativa ma imho tra costo non molto distante dalla 10 e spedizione dagli USA il risparmio è esiguo...

Massy84
17-07-2010, 14:34
ah e poi, domanda: la garanzia varrebbe?? :mc:

Antosz79
17-07-2010, 15:13
O TZ7 a 210 euro O TZ10 a 280 euro.
Io non sono per le mezze misure, mi spiace...

la tz7 a 210 dove la trovo? (in pm) Finora il miglior prezzo che ho trovato è di 232 più spese da lina..

John85
17-07-2010, 15:29
si, senza gps e con comparto video come la 8...può essere una buona alternativa ma imho tra costo non molto distante dalla 10 e spedizione dagli USA il risparmio è esiguo...

Considera inoltre che per prodotti provenienti dagli USA è altissima la probabilità che vengano tassati alla dogana. Mi è successo con un lettore Creative Zen vision:M che è arrivato a casa con una bolla della dogana da pagare pari al 20% del costo del lettore.

Oltretutto la garanzia è altamente probabile che non sia valida in Europa...ma su questo bisognerebbe approfondire.

Pait
17-07-2010, 16:23
No ragazzi vi sbagliate... ha i video stereo e in AVCHD... è in tutto e per tutto una TZ10 (zs7) senza GPS e non una TZ8 (zs5)

cercate zs6

John85
17-07-2010, 16:59
Io mi sono limitato a parlare dell'eventuale problema dogana e garanzia...sui dettagli tecnici non mi sono informato assolutamente. :)

Massy84
17-07-2010, 17:26
No ragazzi vi sbagliate... ha i video stereo e in AVCHD... è in tutto e per tutto una TZ10 (zs7) senza GPS e non una TZ8 (zs5)

cercate zs6

microfono stereo si, AVCHD no

http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Cameras-Camcorders/Digital-Cameras/2010-LUMIX-Digital-Cameras/model.DMC-ZS6K_11002_7000000000000005702

kazoom
17-07-2010, 17:41
Ciao ragazzi,

potete dirmi come si comporta realmente la TZ10 con poca luce?

Le foto di giorno che ho trovato online sono bellissime, hanno una nitidezza che non ho trovato in nessun'altra compatta (tipo Sony HX5V o Casio FH100), però in questo confronto con flash la foto della TZ10 è veramente orrenda :( :

http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page23.asp

Le foto di sera le fa veramente così male?

Altra cosa, i controlli manuali sono effettivamente utili o hanno pochi settaggi possibili, come di solito succede sulle compatte?

Sono veramente indeciso tra TZ7, TZ10 e Sony HX5V... :rolleyes:

Pait
17-07-2010, 20:46
Credo che la differenza tra TZ7 e TZ10 sia minore di quella che si pensava ll'inizio. Piuche altro la bilancia è equilibrata diversamente ma il risultato è pressocchè identico.
Prenderei la TZ10 solo se volessi i comandi manuali che IMHO dovrebbero essere davvero validi anche a causa del diaframma a iride vera.
Se la utilizzarai principalmente in automatico la TZ7 è buonissima... fai un giro sul blog di fabri

Pait
17-07-2010, 20:47
microfono stereo si, AVCHD no

http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Cameras-Camcorders/Digital-Cameras/2010-LUMIX-Digital-Cameras/model.DMC-ZS6K_11002_7000000000000005702

Ma porc... vabbè... assurdo

fabri22
17-07-2010, 21:17
Ma porc... vabbè... assurdo

Bhe, all' avchd ci puoi rinunciare se prendi una sd più capiente.
E poi l'mpeg si edita più facilmente.

Pait
17-07-2010, 22:08
SI, che si edita più facilmente è vero... non ci sono tanti programmi che lo accettano. Ma questo non mi preoccupa: Adobe Premiere accetta tutto e poi sono abituato agli AVCHD, ho una TZ5.
Ma se devo cambiare macchina devo assolutamente avere dei video più compressi: il problema non è la SD ma l'HD... tornare a casa e scaricare 2GB sull'unghia è improponibile.
Se poi parti per le vacanze come fai? Ti porti 32GB di SD?

kazoom
17-07-2010, 22:27
Complimenti a Fabri per il blog, molto interessante!

Ora come ora propendo per la TZ10, ho visto le foto di un paio di pagine fa a 400 ISO e sembra che qualche miglioria rispetto alla TZ7 ci sia! :)

Massy84
18-07-2010, 10:58
SI, che si edita più facilmente è vero... non ci sono tanti programmi che lo accettano. Ma questo non mi preoccupa: Adobe Premiere accetta tutto e poi sono abituato agli AVCHD, ho una TZ5.
Ma se devo cambiare macchina devo assolutamente avere dei video più compressi: il problema non è la SD ma l'HD... tornare a casa e scaricare 2GB sull'unghia è improponibile.
Se poi parti per le vacanze come fai? Ti porti 32GB di SD?

ehm Pait non mi torna sta frase, che c'entrano gli AVCHD con la TZ5? :D

Pait
18-07-2010, 11:41
ehm Pait non mi torna sta frase, che c'entrano gli AVCHD con la TZ5? :D

Ovviamente ho invertito le cose, volevo scrivere Motion Jpeg

Antosz79
18-07-2010, 11:49
ragazzi grazie....dopo aver letto gli ultimi commenti penso di prendere una TZ7 (a 240 euro) e risparmiare 50 euro (che cmq non sono pochi) rispetto ad una TZ10...se sapete dove la posso trovare a meno mi fareste un piacere....

@fabri22
penso che visiterò spesso il tuo blog:D

fabri22
18-07-2010, 12:25
ragazzi grazie....dopo aver letto gli ultimi commenti penso di prendere una TZ7 (a 240 euro) e risparmiare 50 euro (che cmq non sono pochi) rispetto ad una TZ10...se sapete dove la posso trovare a meno mi fareste un piacere....

@fabri22
penso che visiterò spesso il tuo blog:D

E fai bene!
Le differenze nella resa fotografica/video sono poche e per far apparire la minima superiorità della tz10 bisogna smanettarci un po'. Non tutti hanno la pazienza o il tempo per farlo.
Ho deciso di tenere la tz10 ma solo per la mia indole smanettatoria :D

PS Occhio alla tz7 che riceverai.
Mi sembra che, tra le ultime reperibili in vendita, siano aumentati i modelli con minime imperfezioni (tipo una lieve sfocatura in un angolo ... esperienza diretta). Forse sono resi di precedenti acquisti riciclati.
Una tz7 perfetta NON sfoca agli angoli ! Se è così fattela cambiare.

;)

Antosz79
18-07-2010, 12:34
E fai bene!
Le differenze nella resa fotografica/video sono poche e per far apparire la minima superiorità della tz10 bisogna smanettarci un po'. Non tutti hanno la pazienza o il tempo per farlo.
Ho deciso di tenere la tz10 ma solo per la mia indole smanettatoria :D

PS Occhio alla tz7 che riceverai.
Mi sembra che, tra le ultime reperibili in vendita, siano aumentati i modelli con minime imperfezioni (tipo una lieve sfocatura in un angolo ... esperienza diretta). Forse sono resi di precedenti acquisti riciclati.
Una tz7 perfetta NON sfoca agli angoli ! Se è così fattela cambiare.

;)

Ok grazie mille per i cosnigli....controllerò appena mi arriva...

Massy84
18-07-2010, 21:12
ho aggiunto qualche scatto fatto oggi...

http://www.dropbox.com/gallery/8904647/2/Sample%20Album/Test%20TZ10?h=d8c800

cosa ne dite? critiche, consigli, suggerrimenti...avanti! :D

la foto della chiesa l'avevo fatta per sbaglio a f6.3, rifatta a f3.3 la differenza è evidente

l'hdr art è simpatica come risultato anche se si perdono vagonate di dettagli, quindi si userà ancora auto bracketing e Photomatix :D

la foto "telemacro" imho è venuta davvero molto bene

quelle alle spighe (mannaggia al vento) non sono male, in una ho sbagliato e ho messo a fuoco dietro però l'effetto non è male :)


se ricordo bene tutte fatte con iResolution, nitidezza +1 e riduzione rumore -1

fabri22
18-07-2010, 21:43
Col diaframma al max la differenza si nota.
Le macro devono essere più macro, isolando piccoli particolari e avvicinandosi al massimo.
La modalità telemacro crea un po' di rumore. Meglio macro e basta a pochi cm.

A me la modalità "Cielo Stellato" non funziona... ottengo solo fulmini e niente stelle :D

http://img153.imageshack.us/img153/696/p1020346j.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/p1020346j.jpg/) http://img844.imageshack.us/img844/1271/p1020338.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/p1020338.jpg/)

;)

spaeter
18-07-2010, 21:52
mah... io sinceramente trovo le foto molto molto belle!!! quindi domani appena esco dal lavoro me la prendo!:D
ciao!!

calinverna
18-07-2010, 22:24
E fai bene!
Le differenze nella resa fotografica/video sono poche e per far apparire la minima superiorità della tz10 bisogna smanettarci un po'. Non tutti hanno la pazienza o il tempo per farlo.
Ho deciso di tenere la tz10 ma solo per la mia indole smanettatoria :D

PS Occhio alla tz7 che riceverai.
Mi sembra che, tra le ultime reperibili in vendita, siano aumentati i modelli con minime imperfezioni (tipo una lieve sfocatura in un angolo ... esperienza diretta). Forse sono resi di precedenti acquisti riciclati.
Una tz7 perfetta NON sfoca agli angoli ! Se è così fattela cambiare.

;)

Ciao Fabri, visto che me ne deve arrivare una rossa mercoledì, sai se c'è un contatore del numero di scatti , così verifico subito quanto è "nuova" ?

John85
18-07-2010, 22:33
ho aggiunto qualche scatto fatto oggi...

http://www.dropbox.com/gallery/8904647/2/Sample%20Album/Test%20TZ10?h=d8c800

cosa ne dite? critiche, consigli, suggerrimenti...avanti! :D

la foto della chiesa l'avevo fatta per sbaglio a f6.3, rifatta a f3.3 la differenza è evidente

l'hdr art è simpatica come risultato anche se si perdono vagonate di dettagli, quindi si userà ancora auto bracketing e Photomatix :D

la foto "telemacro" imho è venuta davvero molto bene

quelle alle spighe (mannaggia al vento) non sono male, in una ho sbagliato e ho messo a fuoco dietro però l'effetto non è male :)


se ricordo bene tutte fatte con iResolution, nitidezza +1 e riduzione rumore -1

In generale direi che sono delle buone foto.

Lo scatto a raso erba l'avrei fatto meno esposto...il cielo mi pare troppo luminoso. Però potrebbe essere anche dovuto ad una eccessiva saturazione.

Sulla foto a F/3.3 alla chiesa... dopo aver visto varie foto scattate con la FH100 in situazioni simili con erbetta in basso, devo confermare la mia impressione, ovvero che ad ISO minimi la Casio fa meglio quanto a dettagli. Non ricordo di aver mai visto chiazze verdi omogenee come si notano qui in basso.

fabri22
18-07-2010, 22:44
Ci metti una sd formattata e vedi che n° ha la prima.
Un piccolo numero, diverso da 0001, penso sia accettabile.
Il contatore interno non resettabile esiste.
Si può verificare con questo metodo (http://www.leica-camera.info/2010/04/leica-d-lux-4-service-mode.html) valido per tutte le panny.

SCONSIGLIO VIVAMENTE di avventurarsi in quel service mode. La pressione di un tasto sbagliato e cancelli le tarature di fabbrica !

;)

fabri22
18-07-2010, 23:03
Sulla foto a F/3.3 alla chiesa... dopo aver visto varie foto scattate con la FH100 in situazioni simili con erbetta in basso, devo confermare la mia impressione, ovvero che ad ISO minimi la Casio fa meglio quanto a dettagli. Non ricordo di aver mai visto chiazze verdi omogenee come si notano qui in basso.

La fh100 ha un ottimo dettaglio centrale. Questo l'abbiamo assodato.
Anche se a volte da questi risultati sull'erbetta:

http://img10.imageshack.us/img10/9968/ba61546.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/ba61546.jpg/)

La TZ10 poteva fare un pelino meglio con il NR a -2 ed il Contrasto a +1/2.
Comunque aumentando il contrasto tende a "chiudere" le ombre come la TZ7.
;)

Pait
18-07-2010, 23:06
E quando sei stato a Trieste? :eekk:

fabri22
18-07-2010, 23:23
E quando sei stato a Trieste? :eekk:

Non è mia :) . E' nell'album pubblico di RRR1 (non me ne voglia).

A proposito di NR-2 e C+1 con la TZ10:

http://img594.imageshack.us/img594/4234/p1020284k.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/p1020284k.jpg/)

calinverna
19-07-2010, 08:53
Ci metti una sd formattata e vedi che n° ha la prima.
Un piccolo numero, diverso da 0001, penso sia accettabile.
Il contatore interno non resettabile esiste.
Si può verificare con questo metodo (http://www.leica-camera.info/2010/04/leica-d-lux-4-service-mode.html) valido per tutte le panny.

SCONSIGLIO VIVAMENTE di avventurarsi in quel service mode. La pressione di un tasto sbagliato e cancelli le tarature di fabbrica !


;)Grazie Fabri. Mi par di capire che entrando in service mode temporaneo non dovresti poter far danni...per caso hai provato personalmente ?

Pait
19-07-2010, 09:23
Non è mia :) . E' nell'album pubblico di RRR1 (non me ne voglia).

A proposito di NR-2 e C+1 con la TZ10:

http://img594.imageshack.us/img594/4234/p1020284k.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/p1020284k.jpg/)

Molto bella come saturazione ed bilanciamento di tutte le tonalità: la foto è vivida ma non sovrassatura in nessun canale (provate a dargli uno sguardo scomponendo i canali)

Perde qualcosa in dettaglio rispetto alla FH100 ma non ha nessuna area disomogenea come succede ad esempio aumentando anche di poco il contrasto e la saturazione sulla FH100

John85
19-07-2010, 09:24
La fh100 ha un ottimo dettaglio centrale. Questo l'abbiamo assodato.
Anche se a volte da questi risultati sull'erbetta:

http://img10.imageshack.us/img10/9968/ba61546.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/ba61546.jpg/)

La TZ10 poteva fare un pelino meglio con il NR a -2 ed il Contrasto a +1/2.
Comunque aumentando il contrasto tende a "chiudere" le ombre come la TZ7.
;)

Scusami fabri, ma le foto non sono neanche minimamente paragonabili.

In questa che hai estratto dall'album di RRR1 l'erbetta sta tutta in ombra rispetto al centro dell'immagine, invece in quella foto della chiesa a F/3.3 (ma anche a diaframma chiuso) l'erbetta è in piena luce.

Ti invito a guardare la zona sotto la casa bianca e rossa e sotto il grande albero, di fianco al lampioncino. :doh:

Massy84
19-07-2010, 09:24
quindi in generale, viste le mie foto, cosa mi consigliereste? anche a livello di regolazioni...usare NR-2 o tenere -1 come ho fatto? e sopratutto, il contrasto?

ovviamente poi farò delle prove ma volevo dei consigli in base alle foto che ho postato :)

Pait
19-07-2010, 09:35
Scusami fabri, ma le foto non sono neanche minimamente paragonabili.

In questa che hai estratto dall'album di RRR1 l'erbetta sta tutta in ombra rispetto al centro dell'immagine, invece in quella foto della chiesa a F/3.3 (ma anche a diaframma chiuso) l'erbetta è in piena luce.

Ti invito a guardare la zona sotto la casa bianca e rossa e sotto il grande albero, di fianco al lampioncino. :doh:

Si, è vero, le foto non sono perfettamente sovrapponibili ma fabri non intendeva confrontarle... lui ha detto che "a volte" da questi risultati mentre la TZ10 perde dettaglio ma è più costante nel comportamento

quindi in generale, viste le mie foto, cosa mi consigliereste? anche a livello di regolazioni...usare NR-2 o tenere -1 come ho fatto? e sopratutto, il contrasto?

ovviamente poi farò delle prove ma volevo dei consigli in base alle foto che ho postato :)

Secondo me dipende dalla situazione: di giorno usare NR anche a -2000 può andar molto bene ma di sera senza flash credo sia meglio usarne un pò di più... a naso

John85
19-07-2010, 09:38
Si, è vero, le foto non sono perfettamente sovrapponibili ma fabri non intendeva confrontarle... lui ha detto che "a volte" da questi risultati mentre la TZ10 perde dettaglio ma è più costante nel comportamento


E che ne sai che "a volte" anche la TZ10 fa lo stesso nella stessa situazione? :D

Bisognerebbe provare a scattare una foto simile a quella di RRR1 con zone molto contrastate tra luce ed ombra e vedere come si comporta la TZ10. Penso sia l'unico modo per capirlo..non credi?

Pait
19-07-2010, 10:05
E che ne sai che "a volte" anche la TZ10 fa lo stesso nella stessa situazione? :D

Bisognerebbe provare a scattare una foto simile a quella di RRR1 con zone molto contrastate tra luce ed ombra e vedere come si comporta la TZ10. Penso sia l'unico modo per capirlo..non credi?

Colpito e affondato... stavolta è toccato a me! Sgrunt! :muro:

jandg912
19-07-2010, 13:52
ragazzi.....da qualche giorno ho comprato una tz10....che dire....carina ma:

premessa: posseggo altre 2 macchinette canon ixus 75 e sony dsc h2 entrambe ormai un pò datate ma che cmq fanno ancora il loro lavoro.....(quindi anche ridando indietro la pana non resterei senza fotocamera)

non sono davvero sicuro che questa tz10 valga effettivamente quello che costa....
qui (http://www.dropbox.com/gallery/6642670/1/ne%20vale%20la%20pena?h=46f966) trovate degli scatti vari fatti in 2/3 giorni di svago, avrei bisogno che qualcuno decisamente paziente mi dica se:
1 sono davvero scarso a fare le foto, la macchina poverina non c"entra nulla
2 la macchina ha dei problemi di fabbrica
3 1+2
4 altro
la foto a grandezza schermo sono spesso carine.....i problemi si presentano se si guarda l"img al 100%....

trovo che ci siano difficoltà di messa a fuoco, abberrazioni cromatiche scandalose (a volte) con flash attivato,il mega-rumore e tante altre cose delle quali vi renderete conto da soli

sono ancora in tempo per il recesso che faccio?

ps. le impostazioni degli scatti le ho prese dal blog di fabri22
ps2 ma teoricamente se imposto la macchina per fare foto a 7 megapixel, le foto le farebbe con meno rumore che con 14? oppure il sensore è da 14 ed i 7 sono una sorta di downscaling?
ps3 af a 9 punti è sempre meglio delle altre opzioni?
ps4 L"iE e l"iR sono davvero utili?
ps5 lo schermo è bellissimo però guardando le foto risultano tutte bellissime e nitidissime anche con lo zoom.....cosa poi smentita se si vanno a guardare le foto sul pc o monitor esterno....e uno come capisce se la foto è da rifare?

edit: sono conscio che l"opzione 1 sia la più plausibile.....credo anche però che se per fare delle belle foto devo regolare la macchina per ogni scatto e aspettare 2 ore tanto valeva mi prendevo una reflex e mi divertivo di più....

John85
19-07-2010, 14:40
Colpito e affondato... stavolta è toccato a me! Sgrunt! :muro:

:D :D :D :D :D


E ti dirò di più...prova a guardare le foto che ha postato jandg912. La seconda foto della gallery è un panorama al tramonto ad Isola delle Femmine (PA) ed accade qualcosa di simile (con le dovute differenze dovute alla diversa illuminazione e distanza) a quanto accaduto nelle foto della FH100 di cui parlavamo prima. La zona in ombra in basso risulta molto impastata, quasi dipinta. :doh:


non sono davvero sicuro che questa tz10 valga effettivamente quello che costa....
qui trovate degli scatti vari fatti in 2/3 giorni di svago, avrei bisogno che qualcuno decisamente paziente mi dica se:
1 sono davvero scarso a fare le foto, la macchina poverina non c"entra nulla
2 la macchina ha dei problemi di fabbrica
3 1+2
4 altro
la foto a grandezza schermo sono spesso carine.....i problemi si presentano se si guarda l"img al 100%....


Sono scatti sulla stessa linea di quelli mostrati alcune pagine fa da altri utenti.

A questo punto penso che questa fotocamera va bene solo se si sa usare a dovere, magari usando opportuni accorgimenti in base alla scena da fotografare. Ovviamente potresti riportarla indietro...ma la domanda che devi farti è "cosa prendo in cambio?"
Purtroppo quasi tutte le superzoom stentano a far bene in automatico e richiedono accortezze dietro ogni foto...io che posseggo la Fuji F70 sono la prima vittima di questo problema.
Le uniche speranze di far bene in auto sono quelle di andare su prodotti di alta gamma, quindi con sensori grandi e poco zoom (vedi S90, LX3, EX1 e in parte F200EXR usata in EXR-AUTO)

fabri22
19-07-2010, 14:40
quindi in generale, viste le mie foto, cosa mi consigliereste? anche a livello di regolazioni...usare NR-2 o tenere -1 come ho fatto? e sopratutto, il contrasto?

ovviamente poi farò delle prove ma volevo dei consigli in base alle foto che ho postato :)

La risposta non è semplice. Devi testarla e vedere ciò che più ti piace.
In linea di massima preferisco l' NR-2 e contr. 0 o -1.
Più sali di contr. più perdi dettagli nelle ombre.

@ John
Le foto non sono paragonabili, è ovvio.
La mia impressione è che l' NR, che interviene principalmente nelle parti in ombra, nella casio acquerella.
Nella panny, modulandolo, nelle aree in ombra ottieni grana ... come al solito :) . Preferisco la grana... de gustibus.
Da prove personali, impostando quei famosi parametri, vedo più dettagli fini con la tz10 rispetto alla tz7, sia nelle ombre che nelle luci, sia a 80 iso che a 400 iso.
Non sto qui a postare le foto comparative altrimenti si aprirebbe una discussione interminabile sull'angolo azhimutale del sole, sull'inquadratura non corrispondente, etc.
Su una ventina di foto simili fianco a fianco la tz10 l'ha sempre spuntata sulla tz7.
Nelle parti dove la tz10 spalma, in quelle della tz7 non trovo dettagli ma blur e grana.

Gli 800, per me, è come se non esistessero :D .
In piena luce la fh100 domina ... al centro.

;)

PS I video HD col pseudo 400 mm sono really amazing.

jandg912
19-07-2010, 14:54
A questo punto penso che questa fotocamera va bene solo se si sa usare a dovere, magari usando opportuni accorgimenti in base alla scena da fotografare. Ovviamente potresti riportarla indietro...ma la domanda che devi farti è "cosa prendo in cambio?"
....avedo altre 2 compatte a casa potrei anche non prendere niente....ci perderei solo le s.s e mi riprenderei circa 286€....

Purtroppo quasi tutte le superzoom stentano a far bene in automatico e richiedono accortezze dietro ogni foto...Le uniche speranze di far bene in auto sono quelle di andare su prodotti di alta gamma, quindi con sensori grandi e poco zoom (vedi S90, LX3, EX1 e in parte F200EXR usata in EXR-AUTO)

ma si riesce a trovare una fotocamera compatta con 3/4x di zoom e 24/25 mm?

edit: mi rispondo da solo....solo la samsung ex1....

John85
19-07-2010, 15:35
....avedo altre 2 compatte a casa potrei anche non prendere niente....ci perderei solo le s.s e mi riprenderei circa 286€....


Beh se ti rimborsano la cifra spesa allora l'ipotesi di restituirla è molto valida.

In genere i negozi di elettronica non ridanno in dietro i soldi, ma si limitano a fare un buono spendibile nel negozio stesso, per questo pensavo dovessi sostituirla con un'altra fotocamera. ;)

edit: mi rispondo da solo....solo la samsung ex1....
Esatto...che non fa video in HD, ma è una gran bella macchina quanto a qualità fotografica ;)

xcla80
19-07-2010, 15:37
...ciao ragazzi, noto che nell'oggetto del thread è stato aggiunta la TZ9, immagino sia un modello in commercio fuori dall'europa dato che sul sito panasonic italia non se ne trova traccia, è uscita da poco?
Nessuno ne aveva mai parlato prima...che caratteristiche ha?
Grazie a chi volesse dare qualche delucidazione, ciao a tutti! :cool:

John85
19-07-2010, 15:40
E' una TZ8 con microfono stereo e display più definito (come TZ10) ;)

Pait
19-07-2010, 16:24
@John io vedo il NR di questa TZ10 valido... non acquerella come la FH100 e ha dei 400ISO molto più puliti e meno impastati.
Quale macchina attualmente va meglio secondo te? La F80 impasta più della TZ10, la S8000 lasciamo stare, la SX210 crea blur e sfoca tutto... questa è la migliore al momento

E poi le foto di jandg912 io le trovo valide: il bianco è bilanciato molto bene anche nella foto di interni senza flash (davvero un passo avanti non da poco rispetto alla TZ7), i tramonti sono saturi al punto giusto senza esagerare (like bluppy) e non hanno neanche una frangia, gli incarnati mi sanno una sensazione di naturalezza molto buona e le ragazze sono proprio gnocche... con la F70 non sono così gnocche! :D
Se proprio dobbiamo trovare un difetto IMHO il flash è una porcheria... come sulla TZ3-4-5-6-7-8-9-10

Altra cosa... nelle foto di sera noto un rumore che non è dissimile da quello della TZ5-7, purtroppo il ritocco per cancellare la faccia ha eliminato gli EXIF ma credo che siano a 800ISO anche per i soliti problemi dell'attivazione dell'Intelligent ISO e del Intelligent Contrast che tirano su gli iso immediatamente appena c'è un movimento di più o unpelo in meno di luce.

@jandg912 sta per uscire la LX5 dagli uno sguardo

John85
19-07-2010, 16:49
Sarei tentato di comprare questa TZ10 solo solo per la modalità "gnocche"! L'unico problema è che dubito che la mia ragazza ne gradirebbe l'attivazione :D :D

Secondo me al momento, tralasciando la generazione precedente, il miglior rendimento ad alti ISO ce l'ha la HX5v che dimostra di avere un buon algoritmo NR aiutato senz'altro dal sensore EXMOR-R. Quella foto che ti indicavo non è acquerellata certamente come quella della FH100, ma mostra comunque un'area parecchio "impastata" sulla spiaggia.

Ovviamente stiamo discutendo di dettagli...insomma niente di così tremendo o devastante...diciamo che è un pour-parler :)

spaeter
19-07-2010, 17:06
vabbè, dopo lunghe disquisizioni l'ho presa al volo oggi pomeriggio!
al momento è in carica la batteria..

poi nei prossimi giorni vi stresserò alquanto (anche perchè le mie conoscenze fotografiche sono prossime allo zero...:D )

ciao!

Pait
19-07-2010, 17:28
Sarei tentato di comprare questa TZ10 solo solo per la modalità "gnocche"!

Vabbè, guarda che non è un male! Con la "modalità gnocca" attivata anche la tua ragazza sarà felice perchè potrai scattarle le foto in qualsiasi momento e verrà sempre bene! Penso che la comprerei solo per questo motivo... con la mia ragazza sono costretto a cancellare 2/3 di foto che le scatto perchè "sono orrenda"
Il problema è che ritengo che l'esemplare comprato da jandg912 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=88191) sia un esemplare fortunato con questa modalità sbloccata in maniera sperimentale dato che sarà resa disponibile solo sulla TZ13... dubito noi riusciremo ad attivare la "modalità gnocca" dato che l'ammogliamento la inibisce.

La HX5 fa davvero un bel lavoro... peccato per il soft agli angoli.
Ma porca miseria... con la TZ10 non potevano lasciare il sensore a 12Mpixel?!?

spaeter
19-07-2010, 17:41
gia che ci sono:

val la pena aggiornare il firmware alla vers. 1.1?

Massy84
19-07-2010, 17:50
La HX5 fa davvero un bel lavoro... peccato per il soft agli angoli.
Ma porca miseria... con la TZ10 non potevano lasciare il sensore a 12Mpixel?!?
per me cmq non è questo il problema ma il fatto che il sensore sia piccolo a priori...alla fine ci sono situazioni e frangenti in cui la TZ10 imho fa foto migliori della 7 quindi la densità di pixel maggiore non ha portato a meno qualità in tutte le condizioni
gia che ci sono:

val la pena aggiornare il firmware alla vers. 1.1?

io ho evitato prima che con il firm 1.1 siano bloccate le batterie compatibili :D

Pac21
19-07-2010, 19:29
salve a tutti..non ho modo di leggere tutte le pagine del thread.
vorrei sapere se le dimensioni in MB/Gb dei video in AVCHD sono cambiate rispetto alla TZ7
mi spiego:
sulla precendete in 1 GB di Video:
- In modalità AVCHD Super High durava 7 Minuti
-In modalita AVCHD High durava 9 minuti.

ottima qualità ma un po' pesanti..e su questa?

Chi avesse il modello TZ10 penso possa vedere queste info anche sul manuale di istruzioni
Saluti

calinverna
19-07-2010, 20:04
salve a tutti..non ho modo di leggere tutte le pagine del thread.
vorrei sapere se le dimensioni in MB/Gb dei video in AVCHD sono cambiate rispetto alla TZ7
mi spiego:
sulla precendete in 1 GB di Video:
- In modalità AVCHD Super High durava 7 Minuti
-In modalita AVCHD High durava 9 minuti.

ottima qualità ma un po' pesanti..e su questa?

Chi avesse il modello TZ10 penso possa vedere queste info anche sul manuale di istruzioni
Saluti
anche tu puoi vederlo...basta che ti scarichi la guida ;)

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Download/363674/index.html#anker_363674

MiKeLezZ
19-07-2010, 20:36
Si può disattivare l'illuminatore IR per l'AF? Per evitare parta la luce rossa?

Pait
19-07-2010, 21:36
Credo di si... si può disattivare sulla TZ5, sulla TZ6 di un mio amico e sulla TZ7 di un mio professore... ergo sulla TZ10 credo sia disattivabile

MiKeLezZ
19-07-2010, 21:58
Credo di si... si può disattivare sulla TZ5, sulla TZ6 di un mio amico e sulla TZ7 di un mio professore... ergo sulla TZ10 credo sia disattivabileSai mica come si fa? Ho visto che in scena panorama non parte, però mi lascia con le mani legate per le impostazioni di scatto, quindi se c'è l'opzione da menu o qualcosa di più pratico sarebbe meglio

Pait
19-07-2010, 22:33
Sai mica come si fa? Ho visto che in scena panorama non parte, però mi lascia con le mani legate per le impostazioni di scatto, quindi se c'è l'opzione da menu o qualcosa di più pratico sarebbe meglio

Ora ho a disposizione la TZ5

Dalla modalità di scatto "macchinetta rossa senza lettere"
Menu (tasto centrale) -> sotto sotto sotto sotto ... ecc ecc -> finchè non trovi la voce -> Luce assist. AF -> destra -> OFF

In iA non puoi staccarlo

MiKeLezZ
19-07-2010, 23:05
Ora ho a disposizione la TZ5

Dalla modalità di scatto "macchinetta rossa senza lettere"
Menu (tasto centrale) -> sotto sotto sotto sotto ... ecc ecc -> finchè non trovi la voce -> Luce assist. AF -> destra -> OFF

In iA non puoi staccarloTrovato grazie c'è solo in PASM