PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ8 / TZ9 / TZ10


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

tenchu123
19-07-2010, 23:12
volevo acquistare delle sdhc sul sito mymemory.co.uk però cliccando su "create an account" mi appare un avviso con questa scritta: "Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito Web" e mi viene chiesto se voglio andare avanti oppure no, posso sapere cosa vuol dire e se succede anche ad altri con questo sito?

fabri22
20-07-2010, 00:12
vabbè, dopo lunghe disquisizioni l'ho presa al volo oggi pomeriggio!
al momento è in carica la batteria..

poi nei prossimi giorni vi stresserò alquanto (anche perchè le mie conoscenze fotografiche sono prossime allo zero...:D )

ciao!

Bene!
Adesso aspetto al varco Pait :D
... anche John comincia a frequentare troppo spesso questo thread. Che si stia convertendo?

@jandg912
Dici di aver usato i "miei" settaggi, ma nelle poche foto scaricate con gli exif integri non ce li trovo.
Qualche foto mi sembra sfocata (hai scattato senza aspettare il verde dell' AF?)
Nei ritratti in controluce al tramonto un colpetto di flash ci stava.
Nella foto in spiaggia il fuoco è sui ragazzi ed è chiaro che lo sfondo sia poco nitido.
E poi, scusa, ma per il genere di foto che hai postato sei sicuro che aggiungere una superzoom, alle fotocamere che già hai, servisse?
Come dice John sono macchine meno semplici da usare anche se le chiamano intelligenti.

;)

jandg912
20-07-2010, 02:35
@jandg912
Dici di aver usato i "miei" settaggi, ma nelle poche foto scaricate con gli exif integri non ce li trovo.

nelle foto al tramonto i tuoi parametri non ci sono perchè l"avevo appena uscita dal pacco :)
in quelle scattate di sera, almeno nella maggior parte (quelle con le "gnocche" per intenderci mi ero un pò rotto della resa che avevo riscontrato vedendo le foto al pc allora l"ho messa in auto.....ora so che è meglio non farlo :Prrr:


Qualche foto mi sembra sfocata (hai scattato senza aspettare il verde dell' AF?)

si considera che la mia ragazza non è proprio una tipa paziente.....:muro:


Nei ritratti in controluce al tramonto un colpetto di flash ci stava.
ottimo consiglio.....domani provo a metterlo in pratica.


Nella foto in spiaggia il fuoco è sui ragazzi ed è chiaro che lo sfondo sia poco nitido.

forse devo smetterla di visualizzare le foto con il visualizzatore di img di windows....però a me la pelle dei ragazzi mi sembra un pò rumorosa...
considera pure che da pezzo di ignorante quale sono pensavo che la messa a fuoco a 11 (o 9 ora non ricordo) punti mettesse appunto a fuoco tutti quei punti...:muro: . invece no......:(


E poi, scusa, ma per il genere di foto che hai postato sei sicuro che aggiungere una superzoom, alle fotocamere che già hai, servisse?
Come dice John sono macchine meno semplici da usare anche se le chiamano intelligenti.

;)

praticamente è l"unica (considerata buona) che sono riuscito a trovare sotto i 300€ con un 24mm.....

ps.1 ho fatto 2 foto uguali con la tz10 (settata a 7mega) e la ixus 75 (7 mega) entrambe al buio e vedendole vicine in effetti la tz10 è nettamente più nitida......ergo.....ero certo fino ad oggi pomeriggio di applicare il diritto di recesso.....ora non più....anche perchè a conti fatti ridandola indietro riprenderei circa 290€ e il prezzo minore per la samsung lx1, consigliatami da john85, che ho trovato è 369 ma non disponibile e la pana lx5, consigliatami da pait, chissà quandio e quanto costerà.....
insomma devo convincermi a
1 comprarmi un manuale per il giovane fotografo :D e iniziare a leggere.....e scattare
2 convincermi se la differenza di qualità tra ixus75 e tz10 (che ovviamente c"è) per me vale quei 290€ oppure no....considerando anche che una superzoom l"avevo già....

brown
20-07-2010, 07:00
ma la tz9 si trova da acquistare da qualche parte?

Pait
20-07-2010, 07:51
Bene!
Adesso aspetto al varco Pait :D
... anche John comincia a frequentare troppo spesso questo thread. Che si stia convertendo?

L'ho sempre detto che la TZ10 non mi dispiace proprio per niente... di sicuro quest'anno in vacanza sarà di servizio la TZ5 con i video impostati a 4:3 30fps H. devo comprare una 16GB se voglio farli per una settimana a 16:9 30fps L (15fps non li prendo in considerazione)

@jandg912
Dici di aver usato i "miei" settaggi, ma nelle poche foto scaricate con gli exif integri non ce li trovo.

No fabri... la sua c'hai il settaggio gnocca ;)... penso che finchè jandg posterà su questo forum sta roba andrà avanti.

si considera che la mia ragazza non è proprio una tipa paziente.....:muro:

Solo la tua? :confused: ... no, non solo :doh:

forse devo smetterla di visualizzare le foto con il visualizzatore di img di windows....però a me la pelle dei ragazzi mi sembra un pò rumorosa...
considera pure che da pezzo di ignorante quale sono pensavo che la messa a fuoco a 11 (o 9 ora non ricordo) punti mettesse appunto a fuoco tutti quei punti...:muro: . invece no......:(

Si, le foto sono abbastanza rumorose... purtroppo quando hai modificato le foto (con Paint) gli EXIF sono andati a farsi benedire. A che sensibilità sono scattate?
Come visualizzatore a me piace particolarmente Picasa... è veloce e permette di sapere a che ingrandimento percentuale stai guardando la foto.


Per quanto riguarda il manuale prima di comprare leggi qualcosa su internet

Vai in questa sezione del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
c'è una piccola guida alla fotografia...

Sul sito Nikon ci sono due guide un pò più allegre
corso fotografia base
http://www.nital.it/corso_foto/index.php
corso fotografia base digitale
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
sulla destra della pagina c'è il menu

vasco22
20-07-2010, 11:05
Ciao a tutti, e grazie a tutti voi per le foto postate in precedenza, ma sono acora piu' indeciso adesso, nel senso che le foto postate mi sembrano strane, ma sembra che in questa panasonic le foto siano appiattite non danno il senso di profondita', sembrano finte sembrano nature morte, dal mio punto di vista mancano molto anche di colore....è una mia senzazione o risulta anche a voi?
un ottima cosa è la risoluzione a 3:2 fantastica per un compatta e per fotografare,peccato che manca in altre compatte.
il rumore invece a me sembra pesante ma nei limiti, c'è molto di peggio..

Pait
20-07-2010, 12:34
Io credo anche che il rumore sia pesante in quelle foto perchè erano le prime del ragazzo che le ha postate. Come altre macchinette la TZ10 ha bisogno di accorgimenti per limitarne i difetti e, come puoi vedere dalle foto di fabri, se li si conoscono, si riesce a settarla in modo da minimizzare le cose indesiderate

jandg912
20-07-2010, 13:13
Si, le foto sono abbastanza rumorose... purtroppo quando hai modificato le foto (con Paint) gli EXIF sono andati a farsi benedire. A che sensibilità sono scattate?
Come visualizzatore a me piace particolarmente Picasa... è veloce e permette di sapere a che ingrandimento percentuale stai guardando la foto.


Per quanto riguarda il manuale prima di comprare leggi qualcosa su internet

Vai in questa sezione del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
c'è una piccola guida alla fotografia...

Sul sito Nikon ci sono due guide un pò più allegre
corso fotografia base
http://www.nital.it/corso_foto/index.php
corso fotografia base digitale
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
sulla destra della pagina c'è il menu


lo so ma andavo di fretta e quindi non ho usato Ps (anche se cmq avrebbe reso gli exif inutili uguali)
per quanto riguarda picasa, mi sa che ora darò uno sguardo....

ps. grazie per i link dei manuali

spaeter
20-07-2010, 13:44
io ho evitato prima che con il firm 1.1 siano bloccate le batterie compatibili :D

ok. allora per ora tengo la 1.0

avete preso anche una custodia? quella originale panasonic DMW-PHS14XEK o un'altra?
quella originale mi pare poco pratica. o meglio dalle foto non si capisce se abbia un attacco per la cintura, un laccetto da polso o altro...

fabri22
20-07-2010, 14:15
lo so ma andavo di fretta e quindi non ho usato Ps (anche se cmq avrebbe reso gli exif inutili uguali)

E chi te lo ha detto che con PS perdevi gli exif?

http://img43.imageshack.us/img43/9080/p10016.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/p10016.jpg/)

Studiare, bisogna studiare. Almeno le cose che ci piacciono :D

Non si puo' dire che l'auto nuova non corre abbastanza se non si sa come si metta la quinta.

Scherzo :Prrr:

jandg912
20-07-2010, 14:49
E chi te lo ha detto che con PS perdevi gli exif?

credimi......proprio la prima (e forse anche la seconda) foto dove ho coperto i visi è fatta con ps, le altre con paint....
però appena finisco di scrivere qui controllo una cosa.....

edit: :muro: avevo da poco resettato photoshop e anche le opzioni di salvataggio erano andate perse....
il bello è che ps lo uso da molto tempo.....e sono anche certificato :muro: :muro:
piccola lancia a mio favore....lavoro molto per il web ed immagini non proprio realistiche e pochissimo con le foto diciamo......realistiche eheh :p


Studiare, bisogna studiare. Almeno le cose che ci piacciono :D

Non si puo' dire che l'auto nuova non corre abbastanza se non si sa come si metta la quinta.

Scherzo :Prrr:

non si finisce mai :)

fabri22
20-07-2010, 15:11
Perdonato, anche se ciò che ho scritto vale anche per me.
Il mio primo impatto con la tz10, abituato ai semiautomatismi della tz7, non è stato esaltante e volevo darla via.

Massy84
20-07-2010, 18:51
prova "lunare" :D

https://dl-web.dropbox.com/get/Photos/Sample%20Album/Test%20TZ10/P10002272.JPG?w=90c54fc7

John85
20-07-2010, 18:53
Errore 403...il link diretto non va ;)

Massy84
20-07-2010, 18:55
azz io lo vedo...vabbè, questo è il link alla gallery :)

http://www.dropbox.com/gallery/8904647/2/Sample%20Album/Test%20TZ10?h=d8c800

John85
20-07-2010, 18:59
La vedi perchè sei loggato su Dropbox...agli esterni non è permesso quel privilegio :D

P.S. E' un crop o un resize?

Massy84
20-07-2010, 19:00
no no ho solo fatto un resize dell'immagine originale, guarda la focale negli Exif :eek: :sofico:

John85
20-07-2010, 19:05
49mm ovvero 12X se non vado errato.

Per il restante ingrandimento hai usato i.zoom ? ;)

P.S. posta anche quella intera...sono curioso di capire come rende questa modalità nella foto alla luna.

fabri22
20-07-2010, 22:48
49mm ovvero 12X se non vado errato.

Per il restante ingrandimento hai usato i.zoom ? ;)

P.S. posta anche quella intera...sono curioso di capire come rende questa modalità nella foto alla luna.

Te la posto io ... la luna :D (file originale scattato a 2 Mpx x evitare il crop al pc)
Penso che di più non si possa spremere dalla tz10... e da una compatta in genere.
E' stato usato l'i.zoom.
http://img801.imageshack.us/img801/4149/p1020446.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/p1020446.jpg/)

I.Zoom + un po' di zoom digitale
http://img36.imageshack.us/img36/5650/p1020418z.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/p1020418z.jpg/)



Comparativa con la tz7. Lo so che era piena e rende peggio, ma è solo per farsi un idea della resa finale e dell' i.zoom.
http://img340.imageshack.us/img340/8663/10818555.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/10818555.jpg/)

;)

John85
20-07-2010, 22:51
La scelta dei 2Mpx a cosa è dovuta? E' una limitazione dell'i.zoom o una scelta tua? E se la seconda, perchè?

Comunque davvero notevole ;)

fabri22
20-07-2010, 23:11
La scelta dei 2Mpx a cosa è dovuta? E' una limitazione dell'i.zoom o una scelta tua? E se la seconda, perchè?

Comunque davvero notevole ;)

Non è un limite dell' i.zoom.
Preferisco scattare a 2 Mpx:
- x evitare di cropparla e di trasformare l'originale (a 2Mpx lo zoom ingrandisce di più croppando in auto. Credo che tutte le compatte facciano così)
- perchè la vedo più ingrandita sul display
- perche, forse, la misurazione spot dell' AF e spot esposimetrica sono più precise

;)

Pait
21-07-2010, 05:13
a 2Mpx lo zoom ingrandisce di più croppando in auto. Credo che tutte le compatte facciano così

Io fino ad adesso ho visto solo le Pana che fanno così. Le altre downscalano tutta l'immagine

Massy84
21-07-2010, 08:00
49mm ovvero 12X se non vado errato.

Per il restante ingrandimento hai usato i.zoom ? ;)

P.S. posta anche quella intera...sono curioso di capire come rende questa modalità nella foto alla luna.

veramente è 789mm :sofico: lì ho usato sia i.zoom che zoom digitale (al max però, quando non è piena dalla mia finestra è parecchio lontana)

jandg912
21-07-2010, 11:03
5 nuove foto (http://picasaweb.google.it/109544787751013165165/20072010?feat=directlink)con la pana.....ho bisogno di consigli

John85
21-07-2010, 11:05
veramente è 789mm :sofico: lì ho usato sia i.zoom che zoom digitale (al max però, quando non è piena dalla mia finestra è parecchio lontana)

Si mi ero espresso in distanze reali e non equivalenti. L'ottica infatti dovrebbe essere una 4-49mm (12X) ;)

Antosz79
21-07-2010, 12:17
E fai bene!
Le differenze nella resa fotografica/video sono poche e per far apparire la minima superiorità della tz10 bisogna smanettarci un po'. Non tutti hanno la pazienza o il tempo per farlo.
Ho deciso di tenere la tz10 ma solo per la mia indole smanettatoria :D

PS Occhio alla tz7 che riceverai.
Mi sembra che, tra le ultime reperibili in vendita, siano aumentati i modelli con minime imperfezioni (tipo una lieve sfocatura in un angolo ... esperienza diretta). Forse sono resi di precedenti acquisti riciclati.
Una tz7 perfetta NON sfoca agli angoli ! Se è così fattela cambiare.

;)

Appena arrivata (la TZ7) ho fatto un paio di prove e non mi sembra che ci siano sfocature ai bordi (mi sapresti dire qualcosa di più preciso in pvt?) Grazie dei consigli....mi sposto sull'altro thread!

ondosat
21-07-2010, 15:37
Raga,

che SD consigliate per la TZ10?
Ho visto che con 8Gb si riescono a fare circa 33 minuti di registrazione video in HD. Considerando che l'utizzo sarà per lo più fotografico, penso possano bastare o no?

Dal mio spacciatore di fiducia hanno:
Secure Digital Class 4 KINGSTON a 15€
Secure Digital Ext. III SANDISK a 29€

Può bastare la prima come velocità?

Grazie a tutti.

elevation1
21-07-2010, 19:41
consiglio veloce online trovo la tz7 a 230 e la tz10 a 270... quale conviene prendere? i video sono come quelli della tz7 meglio o peggio? grazie

INFECTED
21-07-2010, 19:50
Ragazzi salve :)
Mi è arrivata questa macchinetta da qualche giorno ma per motivi di tempo non ho potuto ancora testarla per benino.... premettendo che sono un emerito ignorante nel campo fotografico e che non ho molti termini di paragone, devo dire che a primo impatto non mi ha fatto una bellissima impressione: la macchinetta mi sembra un giocattolino, come se fosse "vuota", lasciatemi passare il termine... me l'aspettavo più solida.... ma ripeto non ho molti termini di confronto...
Il display è carino però non molto "fluido": non so se dipenda da qualche opzione attiva ma quando giro rapidamente la fotocamera, il display va un pò a scatti e non segue perfettamente la mia mano, ma lo fa con un leggero ritardo... è normale questa cosa?
Inoltre se la si agita un pochettino, si sente un piccolo rumore, come se ci fosse qualche pezzettino che si muove all'interno (ovviamente la prova l'ho fatta tenendo il copriobiettivo e lo sportellino della batteria fermi, e a dire la verità quando ho inquadrato la prima volta verso terra mi era sembrato che fosse caduto qualcosa, ma forse è stata solo una mia impressione)... è normale anche questo?
Scusate se magari saranno commenti stupidi ma sono le mie prime impressioni a caldo :p

Inoltre riallacciandomi alla domanda sulla SD, posseggo da più di un anno e mezzo questa SDHC
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25481527&postcount=1710)
può andar bene secondo voi?

INFECTED
21-07-2010, 19:52
consiglio veloce online trovo la tz7 a 230 e la tz10 a 270... quale conviene prendere? i video sono come quelli della tz7 meglio o peggio? grazie

Credo che per la differenza "esigua" ti convenga la Tz10.... se poi hai problemi di budget allora vai sulla tz7

Mika74
22-07-2010, 07:21
Ciao a tutti, ieri ho cambiato le impostazioni della mia T10 in base alle indicazioni di fabri22 e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato.
Ho memorizzato su CUST1 le impostazioni x panorama/esterni, CUST2 notturne e CUST3 x interni.
Le foto vengono molto meglio. Mi rimane il dubbio se impostare i colori STANDARD o HAPPY. Che dite?

Inoltre, essendo abbastanza incompetente in materia, mi permetto di chiedervi se la luce assistenza AF serve effettivamente anche di giorno o con tanta luce, o se è utile solo al buio, perchè al momento l'ho attivata solo per le foto notturne in CUST2 e non per le altre 2 impostazioni... Grazie!

fabri22
22-07-2010, 10:09
Happy lo lascerei ai teenagers giapponesi che amano i colori tipo Hello Kitty.

Occhio all' IR nel programmarsi i 3 Cust!
Se è lasciata su ON o su i.Zoom ritorna l'impastamento nei dettagli fini.
Anche la riduzione del contrasto mi sembra che impasti un po', anche se le ombre risultano schiarite. Devo comunque verificare meglio.
Nei pano notturni (con tempi lunghi) anche il NR -2 può andar bene.

Mi piacerebbe avere la collaborazione di voi tutti x il fine tuning della tz10 :)
Su un forum tedesco c'è un thread dedicato (http://www.dslr-forum.de/showthread.php?t=666875) solo a queste impostazioni lungo 43 pag. Gli amici americani dul forum di dpreview mi sembrano più in alto mare.
Ma gli italiani do it better :D

Questa tz10 è partita con il piede sbagliato perche nelle sue varie review à stata sempre testata con i settaggi standard risultando spesso inferiore alla tz7 o ad altre concorrenti.
La gente, come me del resto, non se ne è fatta un buona opinione.
Eppure adesso mi rendo conto che con l' uso di quei 3 Custom Mode opportunamente settati diventa immediata e facile da usarsi, e probabilmente la migliore superzoom in giro.

;)

Mika74
22-07-2010, 10:31
IR l'ho impostato OFF su tutti i 3 CUST...
Quindi dici di mettere NR -2 solo su notturno e nelle altre occasioni metto -1?

Io prima avevo la T7 e devo dire che mi sono subito reso conto che usando l'IA le foto venivano molto meglio con quella... Poi però cambiando le impostazioni mi sono reso conto di aver fatto un ottimo acquisto. Tra l'altro l'ho pagata "poco" sul sito bpm-power anche se me l'hanno fatta sudare con una spedizione lenta e un contatto poco professionale...
Siccome filmo spesso i concerti della mia band, non potrei nemmeno immaginarmi con una fotocamera che non sia LUMIX, dato che l'audio stereo è veramente buono!!
Mi puoi rispondere riguardo al mio dubbio con la luce AF?

fabri22
22-07-2010, 10:48
No, dicevo di provare il NR-2 anche sui notturni.
La luce AF la lascerei, a meno di non essere in luoghi dove vuoi fotografare restando inosservato.

;)

vasco22
22-07-2010, 12:40
scusa ma non ho capito il filtro nr piu' dai alto e piu' riduce il rumore piu' abbassi e piu' il rumore si alza?
qualcuno puo' spiegarmi perfavore?
grazie mille

i.r.resolution cosa serve?

ho notato che quando si zumma molto su un soggetto anche al sole, alza gli iso di molto e perde molto di qualita', è normale?

jandg912
22-07-2010, 13:20
Mi piacerebbe avere la collaborazione di voi tutti x il fine tuning della tz10 :)
Su un forum tedesco c'è un thread dedicato (http://www.dslr-forum.de/showthread.php?t=666875) solo a queste impostazioni lungo 43 pag. Gli amici americani dul forum di dpreview mi sembrano più in alto mare.
Ma gli italiani do it better :D

Questa tz10 è partita con il piede sbagliato perche nelle sue varie review à stata sempre testata con i settaggi standard risultando spesso inferiore alla tz7 o ad altre concorrenti.
La gente, come me del resto, non se ne è fatta un buona opinione.
Eppure adesso mi rendo conto che con l' uso di quei 3 Custom Mode opportunamente settati diventa immediata e facile da usarsi, e probabilmente la migliore superzoom in giro.

;)

Presente per l"aiuto....viste le mie grandi potenzialità di fotografo :mc: :sofico: ma soprattutto visto la modalità sbloccata di fabbrica che avete notato nella mia macchina fotografica :D

cmq visto che per il momento mi dedico ai tramonti....che impostazioni mi consigli di usare?

Dovrebbe essere una via di mezzo tra panorama e low light giusto?
Inoltre....la macchinetta permette di cambiare molte impostazioni di cui non si parla mai.....come per esempio l"af.....cosa si dovrebbe preferire e in che situazioni? Cioè cosa mi cambia da spot a 11 punti....capisco che nel libretto c"è una mini spiegazione.....ma è una mini appunto....

jandg912
22-07-2010, 13:23
scusa ma non ho capito il filtro nr piu' dai alto e piu' riduce il rumore piu' abbassi e piu' il rumore si alza?
qualcuno puo' spiegarmi perfavore?

Penso proprio di si
....almeno in teoria perchè se fosse del tutto vero la dovremmo usare sempre con nr+2....

meglio se aspettiamo gente più brava di me

fabri22
22-07-2010, 13:40
Presente per l"aiuto....viste le mie grandi potenzialità di fotografo :mc: :sofico: ma soprattutto visto la modalità sbloccata di fabbrica che avete notato nella mia macchina fotografica :D

cmq visto che per il momento mi dedico ai tramonti....che impostazioni mi consigli di usare?

Dovrebbe essere una via di mezzo tra panorama e low light giusto?

Così non vale! :)
Che razza d'aiuto è se vuoi la pappa già pronta?

Proverei x cominciare iso 80 NR-2 e il resto a 0. Bilanciamento bianco su luce diurna x esaltare i colori.
Poi Contr a -1 con -1/3 EV
Poi quanto sopra con NR-1
Poi tutto daccapo con iso 200 perchè la luce nel frattempo si è ridotta. :D

Esegui e riferisci.
;)

MiKeLezZ
22-07-2010, 13:51
Chiedo al sommo fabri (o chi per esso) se è buona cosa abilitare l'EZ e/o Zoom Digitale e/o Intelligent Resolution.
Vorrei poter scattare più dei 12x, ma senza perdere in dettaglio rispetto a un crop che potrei fare io successivamente in modo manuale.

jandg912
22-07-2010, 14:03
Così non vale! :)
Che razza d'aiuto è se vuoi la pappa già pronta?

Io pensavo di postare delle foto per far vedere alla gente cosa non si dovrebbe fare.....più o meno come ha fatto bluppy (spero di ricordare bene , altrimento chiedo venia) nel thread della casio:D


Proverei x cominciare iso 80 NR-2 e il resto a 0. Bilanciamento bianco su luce diurna x esaltare i colori.
Poi Contr a -1 con -1/3 EV
Poi quanto sopra con NR-1
Poi tutto daccapo con iso 200 perchè la luce nel frattempo si è ridotta. :D

Esegui e riferisci.
;)

ok il primo tramonto che "incoccio" non avrà scampo!!!
Gli farò tante di quelle foto che scenderà + in fretta per la vergogna!!!

John85
22-07-2010, 14:46
"Incoccio" è bellissimo :D :D :D

vasco22
22-07-2010, 15:18
Ho acq finalmente ma finalmente tra virgolette la codesta fotocamera, e le mie impressioni sono potisive su quasi tutto.
I colori sono molto fedeli, di giorno è strepitosa nitidezza da reflex, immagini molto molto buone topo di categoria sicuramente, ma al calarsi della notte si fa dura ahi e perde tutti i punti acq di giorno, fotografare in casa col flash è disastrosa iso troppo alti e troppo rumore, anche la messa a fuoco è scarsa, le immagini col flash ne risultano troppo buie e colori sfasati nitidezza ko.
Con controlli manuali a panorami è ok
IL grosso problema è proprio con il flash, altre case meno blasonate con flash vincono 10 a 0 la panasonic non puo' fare un macchina diurna e basta, e pensa che ci voleva solo un flash un po piu' potente con esposura.
Se qualcuno non mi illumina come fare foto decenti col flash con la tz10, penso che la restituiro'.

Ps. ho posseduto anche tz6 interni a 1000 iso vince clamorosamente.

Massy84
22-07-2010, 17:03
Chiedo al sommo fabri (o chi per esso) se è buona cosa abilitare l'EZ e/o Zoom Digitale e/o Intelligent Resolution.
Vorrei poter scattare più dei 12x, ma senza perdere in dettaglio rispetto a un crop che potrei fare io successivamente in modo manuale.

personalmente non sto usando la massima risoluzione sia per avere EZ sia per avere file + piccoli, tanto le stampe che faccio non sono in A4 :D

l'IR a me piace abbastanza ma devo ancora testare bene se effettivamente rende sempre bene o solo in certe condizioni

Massy84
22-07-2010, 17:19
domanda per fabri riferita ai suggerimenti dati nel blog...hai per caso fatto dei "test" per rispondere alle domande:
"l'aumento della saturazione riduce il dettaglio?"
"la riduzione della saturazione riduce il rumore cromatico?"

:D

INFECTED
22-07-2010, 17:33
Ragazzuoli scusate l'insistenza ma che mi dite del mio post nella pagina precedente?
In particolare volevo sapere se anche voi avvertite quel piccolo movimento interno quando agitate la fotocamera e se la SDHC che possiedo è adatta o meno.... grazie :)

jandg912
22-07-2010, 17:39
provate ad abbassare non la risoluzione ma la qualità dell"img.....sembra produca moooolto meno rumore al buio....

jandg912
22-07-2010, 17:40
Ragazzuoli scusate l'insistenza ma che mi dite del mio post nella pagina precedente?
In particolare volevo sapere se anche voi avvertite quel piccolo movimento interno quando agitate la fotocamera

il rumore è normalissimo, stai tranquillo dovrebbero essere le alette copriobiettivo

INFECTED
22-07-2010, 17:44
il rumore è normalissimo, stai tranquillo dovrebbero essere le alette copriobiettivo

Si infatti quando mi scrivesti quel pvt feci anche la prova di tenere ferme le alette, ma possibile che l'ottica all'interno sia così instabile e sballonzoli così tanto? :eek:

John85
22-07-2010, 19:01
se ti può tranquillizzare anche sulla mia F70 tremano le ottiche quando ritirate.

E' una cosa normalissima perchè gli anelli di cui è composta sono concentrici ma con ovvi spazi tra un anello e l'altro. ;)

vasco22
22-07-2010, 19:29
ho deciso la fatocamera fa foto troppo scadenti col flash quindi domani la riporto al mittente......peccato!!!!

INFECTED
22-07-2010, 19:31
ho deciso la fatocamera fa foto troppo scadenti col flash quindi domani la riporto al mittente......peccato!!!!

Sinceramente non credo tu abbia molte altre alternative rispetto alla TZ10

coccox78
22-07-2010, 19:49
a scusate le foto fatte con lo zoom in interni sono veramente scadenti oppure con qualche impostazione manuale vengono buone? Non vorrei spendere 300 euro per niente.
Un'altra domanda da vero niubbo in fotografia... Ma con questa macchina è possibile scattare foto con il soggetto (un viso) in primo piano e lo sfondo sfocato? Non so se sono riuscito a spiegarmi...scusate...

fabri22
22-07-2010, 20:08
domanda per fabri riferita ai suggerimenti dati nel blog...hai per caso fatto dei "test" per rispondere alle domande:
"l'aumento della saturazione riduce il dettaglio?"
"la riduzione della saturazione riduce il rumore cromatico?"

:D

Quelle considerazioni le ho rimosse già da un po'. Troppa segosità mentale :D
Dovrò modificare anche le scarne indicazioni sui Video
A 720x1280 non vedo differenze con l' iA mode. Forse il semiauto va bene solo x aumentare la saturazione o x qualche effetto particolare con l'esposizione.
Continuo ad invitarvi a testare.

Si infatti quando mi scrivesti quel pvt feci anche la prova di tenere ferme le alette, ma possibile che l'ottica all'interno sia così instabile e sballonzoli così tanto? :eek:

Dovrebbe trattarsi della lentina mobile dello stabilizzatore. A obbiettivo fuori si riduce.
Lo fa anche la mia panny ft1 quando è spenta.


ho deciso la fatocamera fa foto troppo scadenti col flash quindi domani la riporto al mittente......peccato!!!!

Il flash delle tz ha sempre fatto ca*are. Non sono delle Party Zoom.
Credo che la fh100 vada meglio nelle foto con flash, ma pone altro genere di problemini...
Una soluzione potrebbe essere quella di affiancare alla tz un piccolo slave flash se quelle foto sono occasionali.
Se poi fai solo quel genere cambiala :rolleyes:


a scusate le foto fatte con lo zoom in interni sono veramente scadenti oppure con qualche impostazione manuale vengono buone? Non vorrei spendere 300 euro per niente.
Un'altra domanda da vero niubbo in fotografia... Ma con questa macchina è possibile scattare foto con il soggetto (un viso) in primo piano e lo sfondo sfocato? Non so se sono riuscito a spiegarmi...scusate...

x il flash leggi sopra
x i ritratti con sfondo sfocato si ottengono bene in tele


;)

jandg912
23-07-2010, 13:27
bene ragazzi
ci siamo (forse)
è arrivato il momento di decidere se tenerla o no....
per favore ditemi che ne pensate

foto (http://picasaweb.google.it/109544787751013165165/ProvePanasonicTz10V2?feat=directlink)


ps. purtroppo ieri il tramonto non l"ho "incocciato"

Mika74
23-07-2010, 15:19
Allora, per il momento, in base a fabri e ad alcune prove ho impostato in questo modo:

Partendo da modalità A col diaframma + aperto
ho memorizzato sui CUSTOM le scene che uso + spesso e cioè:


CUST1 (esterni - panorama):
ISO 80
-1/3 EV
NR -2
Contrasto -1
Saturaz. +1
Nitidezza +1
STABILIZ. AUTO
AF off
IE su LOW
IR su Off

CUST2 (notte)
ISO 100
0 EV
NR -2
Contrasto 0
Saturaz 0
Nitidezza +1
STABILIZ. AUTO
AF on
IE su LOW
IR su Off

CUST3 (interni)
ISO 200
+1/3 EV
NR -1
Contrast 0
Saturaz -1
Nitidezza +1
STABILIZ. AUTO
AF on
IE su LOW
IR su Off


Come bilanciamento bianco ho messo sempre AWB
Colori sempre STANDARD

Cosa posso migliorare????
Grazie.
:confused:

fabri22
23-07-2010, 21:51
Allora, per il momento, in base a fabri e ad alcune prove ho impostato in questo modo:

Partendo da modalità A col diaframma + aperto
ho memorizzato sui CUSTOM le scene che uso + spesso e cioè:


CUST1 (esterni - panorama):
ISO 80
-1/3 EV
NR -2
Contrasto -1 -> Meglio 0 o +1
Saturaz. +1
Nitidezza +1
STABILIZ. AUTO -> Meglio MODE 2
AF off
IE su LOW -> MeglioOff
IR su Off

CUST2 (notte)
ISO 100
0 EV
NR -1
Contrasto 0
Saturaz +1 (oppure 0)
Nitidezza +1
STABILIZ. AUTO -> Meglio OFF
AF on
IE su LOW -> MeglioOff
IR su Off

CUST3 (interni)
ISO 200 -> Meglio ISOMAX400
+1/3 EV
NR -1
Contrast 0
Saturaz -1
Nitidezza 0 (oppure +1)
STABILIZ. AUTO -> Meglio MODE 2
AF on
IE su LOW -> MeglioOff
IR su Off

Settaggio interni alternativo con meno rumore nelle ombre e contorni + netti

IR off
ISOMAX400 (Intel.ISO)
+1/3 EV
NR 0
Contrast +2
Saturaz +1
Sharpness 0

Come bilanciamento bianco ho messo sempre AWB
Colori sempre STANDARD

Cosa posso migliorare????
Grazie.
:confused:

Bene. Buone scelte.
L' unico che potrebbe rilevarsi fonte di foto mosse è il CUST3 (interni). 200 iso mi sembrano pochi, forse è meglio metterci ISOMAX400 (INTELL.ISO).
Nel CUST2 (notte) lo Stabilizzatore è meglio disattivarlo (sono foto su cavalletto o simili)
Lo Stabilizz. su Mode2 dovrebbe essere più efficace nei CUST 1 e 3.

Inoltre, personalmente, nelle modalità P/A/S/M (NON nei Cust) lascio attivo INTELL.RES. su I.Zoom per poter utilizzare i 16x, con NR 0 Contr 0 Sat +1 Nitid 0 e ISO80
;)

Massy84
23-07-2010, 22:04
Bene. Buone scelte.
L' unico che potrebbe rilevarsi fonte di foto mosse è il CUST3 (interni). 200 iso mi sembrano pochi, forse è meglio metterci ISOMAX400 (INTELL.ISO).
Nel CUST2 (notte) lo Stabilizzatore è meglio disattivarlo (sono foto su cavalletto o simili)
Lo Stabilizz. su Mode2 dovrebbe essere più efficace nei CUST 1 e 3.

Inoltre, personalmente, nelle modalità P/A/S/M (NON nei Cust) lascio attivo INTELL.RES. su I.Zoom per poter utilizzare i 16x, con NR-2 Contr 0 Sat +1 Nitid 0 e ISO80
;)

io cmq consiglio sempre nitid +1 :read:

INFECTED
23-07-2010, 22:34
Bene. Buone scelte.
L' unico che potrebbe rilevarsi fonte di foto mosse è il CUST3 (interni). 200 iso mi sembrano pochi, forse è meglio metterci ISOMAX400 (INTELL.ISO).
Nel CUST2 (notte) lo Stabilizzatore è meglio disattivarlo (sono foto su cavalletto o simili)
Lo Stabilizz. su Mode2 dovrebbe essere più efficace nei CUST 1 e 3.

Inoltre, personalmente, nelle modalità P/A/S/M (NON nei Cust) lascio attivo INTELL.RES. su I.Zoom per poter utilizzare i 16x, con NR-2 Contr 0 Sat +1 Nitid 0 e ISO80
;)

Trovo le tue impostazioni e i tuoi consigli utilissimi, potresti scrivere queste info importanti anche nel primo post in modo che non vadano disperse nelle pagine di questo immenso thread? :)

fabri22
23-07-2010, 23:21
io cmq consiglio sempre nitid +1 :read:

IMHO con l' I.Res aumenta la nitidezza già di suo. Sommando Nitid +1 il rumore aumenta troppo.
A 16x lo noti più facilmente.


Trovo le tue impostazioni e i tuoi consigli utilissimi, potresti scrivere queste info importanti anche nel primo post in modo che non vadano disperse nelle pagine di questo immenso thread? :)

Grazie :)
Avrei dovuto fare il collaudatore nella mia vita :D

Aggiunti i settings in prima pag. (titoli di coda :read: )

Ulteriori suggerimenti tecnici sono sempre ben accetti !!!

;)

Mika74
24-07-2010, 07:59
IO uso CUST2 per le foto di notte all'esterno senza cavalletto, quindi ho lasciato STABILIZZ. AUTO, ho dei dubbi su EV 0 e comunque rimango aperto a modifiche in base alla vostra esperienza. Parlando in generale ho ancora dubbi se lasciare il bilanciamanto in AWB nei 3 CUST.



CUST1 (esterni - panorama):

ISO 80
-1/3 EV
NR -2
Contrasto -1
Saturaz. +1
Nitidezza +1
STABILIZ. MODE 2
AF off
IE su LOW
IR su Off

CUST2 (foto di notte):
ISO 100
0 EV
NR -2
Contrasto 0
Saturaz 0
Nitidezza +1
STABILIZ. AUTO
AF on
IE su LOW
IR su Off

CUST3 (interni)
ISO ISOMAX400
+1/3 EV
NR -1
Contrast 0
Saturaz -1
Nitidezza +1
STABILIZ. MODE 2
AF on
IE su LOW
IR su Off

Massy84
24-07-2010, 09:06
IMHO con l' I.Res aumenta la nitidezza già di suo. Sommando Nitid +1 il rumore aumenta troppo.
A 16x lo noti più facilmente.



ah ok è vero perchè tu usi l'i.zoom :D io invece preferisco scendere a 7.5Mpix e salire a 14.8x di zoom ottico senza usare l'IR e quindi metto nitid+1 :)

fabri22
24-07-2010, 13:40
IO uso CUST2 per le foto di notte all'esterno senza cavalletto---

Complimenti per la tua mano ferma :D

MiKeLezZ
24-07-2010, 20:26
Non poteva mancare un omaggio della TZ10 alla luna...

http://img822.imageshack.us/img822/6755/p1020209.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p1020209.jpg/)


;)A me è venuta un po' diversa

http://img683.imageshack.us/img683/4589/p1020883n.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/p1020883n.jpg/)

:/

Pait
24-07-2010, 20:39
Poco contrastata... sicuramente perchè la luna è troppo illuminata e troppo piena.

Aspetta la fase calante, circa il 3 di Agosto, e riprova. L'illuminazione del Sole arriverà molto più lateralmente ed evidenzierà le irregolarità della superficie

fabri22
24-07-2010, 20:55
A me è venuta un po' diversa

http://img683.imageshack.us/img683/4589/p1020883n.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/p1020883n.jpg/)

:/

http://img705.imageshack.us/img705/1829/p1020666s.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/p1020666s.jpg/)


Quando è piena neanche a me viene bene. Ha ragione Pait.
Ma soprattutto lascia perdere gli 800iso e fotografala a 80 iso con cavalletto, mini-cavalletto, o simili e autoscatto.

;)

spaeter
26-07-2010, 13:27
questa memoria va bene per la TZ10?

Micro SD HC 8 GB Sandisk TransFlash Microsd SDHC 8Gb
oppure meglio una memoria più veloce tipo la serie Extreme? voi cosa avete preso?

grazie ciao!!

Mika74
26-07-2010, 13:28
Complimenti per la tua mano ferma :D

Invece di "prendermi in giro" dimmi come migliorare le impostazioni senza cavalletto... :help:
:D

fabri22
26-07-2010, 13:51
Invece di "prendermi in giro" dimmi come migliorare le impostazioni senza cavalletto... :help:
:D
:)
Mika, foto notturne a 80 iso e senza cavalletto o appoggio sono impossibili, e non solo per la tz10, a meno che tu non intenda usare il flash x illuminare un soggetto entro i 2 metri circa.
Se invece intendi i pano nott. allora quei settaggi vanno bene ma con treppiedi e autoscatto.

;)

Mika74
26-07-2010, 14:30
:)
Mika, foto notturne a 80 iso e senza cavalletto o appoggio sono impossibili, e non solo per la tz10, a meno che tu non intenda usare il flash x illuminare un soggetto entro i 2 metri circa.
Se invece intendi i pano nott. allora quei settaggi vanno bene ma con treppiedi e autoscatto.

;)

E se voglio fotografare qualcosa + lontana di 2 metri cosa devo cambiare? Aumentare gli ISO?
Scusami ma come già spiegato non ci capisco nulla. :muro:

fabri22
26-07-2010, 14:35
Puoi provare con iso più alti (800 - 1600), ma la qualità ci perde moltissimo.
Libero di provarci, ovviamente.
;)

vasco22
26-07-2010, 15:20
Con per niente dispiacere dopo qualche giorno di prova e di confronti la ho restituita, a mio modesto parere non valeva i soldi spesi.
Foto tendenti al giallo a confronto di altri modelli, prezzo qualita' troppo elevato, gps praticamente inutile e molto lento, schermo sufficiente ma non paragonabile ad un amoled, praticita' zero, menu' molto complicati e le impostazioni che si usano piu' spesso troppo nascoste.
Inzomma per fare una foto decente bisogna perderci mezzora.
Su foto degli interni, tipo cene ristorante la macchina non rende, foto troppo troppo rumorose per evere una decente luminosita'. voto foto interni 4.
Manca di flash, troppo piccolo e poco potente, senza controllo di esposizione almeno lo si avrebbe regolato un po piu potente.
La batteria con gps attivato per cercare il collegamento col satellite dura troppo poco.
A confronte con pana tz6 le foto effettivamente sono piu' rumorose, sensore da 14,1 mpx praticamente inutile.
Per il momento fra tutte quelle compatte che ho avuto, rimangono imbattute sony p200 foto stragalattiche e samsung wb500 prezzo qualita' imbattibile.

Massy84
26-07-2010, 17:22
Con per niente dispiacere dopo qualche giorno di prova e di confronti la ho restituita, a mio modesto parere non valeva i soldi spesi.
Foto tendenti al giallo a confronto di altri modelli, prezzo qualita' troppo elevato, gps praticamente inutile e molto lento, schermo sufficiente ma non paragonabile ad un amoled, praticita' zero, menu' molto complicati e le impostazioni che si usano piu' spesso troppo nascoste.
Inzomma per fare una foto decente bisogna perderci mezzora.
Su foto degli interni, tipo cene ristorante la macchina non rende, foto troppo troppo rumorose per evere una decente luminosita'. voto foto interni 4.
Manca di flash, troppo piccolo e poco potente, senza controllo di esposizione almeno lo si avrebbe regolato un po piu potente.
La batteria con gps attivato per cercare il collegamento col satellite dura troppo poco.
A confronte con pana tz6 le foto effettivamente sono piu' rumorose, sensore da 14,1 mpx praticamente inutile.
Per il momento fra tutte quelle compatte che ho avuto, rimangono imbattute sony p200 foto stragalattiche e samsung wb500 prezzo qualita' imbattibile.

troppo drastico, assolutamente in disaccordo su molti punti:
- tendenza al giallo mai notata
- a me il gps funziona discretamente bene, ovvio, non è da testare in città...
- schermo: è uno dei migliori presenti sul mercato delle compatte, non metto in dubbio che un amoled sia migliore di un TFT ma al momento mi risulta avercelo solo la WB650 che poi pecca in altri n punti
- impostazioni + usate nascoste...ma se c'è il q.menù che è utilissimo e le 3 modalità CUST :doh: sicuro di averla testata bene? che poi certe cose siano da andare a cercare troppo è vero ma (riattaccandomi al discorso WB650, Samsung è il re nel fare menù incasinati)
- foto in interni e discorso flash...ci sarà sicuramente chi le fa meglio ma imho nessuna compatta fa gridare al miracolo in questo campo, il problema è sempre il micro sensore che hanno TUTTE
- per me la TZ6/7 erano + facili da usare e + "automatiche" ma ci sono tante dimostrazioni (vedi le foto di fabri) che la resa della 10, una volta settata bene, è superiore alla TZ7

spaeter
26-07-2010, 18:29
questa memoria va bene per la TZ10?

Micro SD HC 8 GB Sandisk TransFlash Microsd SDHC 8Gb
oppure meglio una memoria più veloce tipo la serie Extreme? voi cosa avete preso?

grazie ciao!!

ciao!
so che vi sto scassando le pelotas:D , ma siccome a breve parto per le ferie volevo prendere una memory card che andasse bene...

avete un consiglio?

ciao!

Mika74
26-07-2010, 18:59
Ho trovato un sito interessante con foto di prova:
http://www.dennis-mai.de/blog/tz7-sz3-testbilder/

titanic97
26-07-2010, 21:04
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.01 e devo dire che il flash è migliorato parecchio.:D

Massy84
26-07-2010, 21:52
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.01 e devo dire che il flash è migliorato parecchio.:D

hai foto di confronto o è solo un'impressione? non per altro, è che non si parlava di improvement del flash :D

titanic97
26-07-2010, 22:04
Si ho fatto delle comparazioni in interni col flash sullo stesso soggetto prima e dopo l'aggiornamemto firmware. ;)

Massy84
26-07-2010, 22:13
Si ho fatto delle comparazioni in interni col flash sullo stesso soggetto prima e dopo l'aggiornamemto firmware. ;)

postale :)

lori56
26-07-2010, 23:12
http://img838.imageshack.us/img838/3592/p1000532.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/p1000532.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/9007/p1000530t.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/p1000530t.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/1566/p1000504u.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/p1000504u.jpg/)

Mika74
27-07-2010, 07:38
Ieri sera ho provato a fare delle foto notturne con il treppiede con le impostazioni note in CUST2 che abbiamo ormai spesso detto. Devo dire che non sono venute come credevo. L'unica "decente" mi è venuta con la modalità scena CIELO STELLATO e 30 secondi otturatore: http://www.facebook.com/photo.php?pid=4568457&l=dca0dc6ce0&id=620657696 (versione molto compressa del file...). Le foto provate con la modalità CUST2 da me impostata, venivano troppo scure con ISO 80 o 100 e troppo "sporche" con ISO dai 200 in su...

Ma siamo sicuri che le impostazioni consigliate per la notte vanno bene? :confused:

spaeter
27-07-2010, 08:04
ciao a tutti

in allegato trovate 4 scatti che ho fatto questo fine settimana...mi farebbe piacere sentire un vs. giudizio per capire dove e come eventualmente migliorare...

http://img43.imageshack.us/img43/1451/p1000089w.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/p1000089w.jpg/) Lago di Caldaro
http://img696.imageshack.us/img696/9409/p1000103j.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/p1000103j.jpg/) Luna da Appiano
http://img24.imageshack.us/img24/4641/p1000110x.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1000110x.jpg/) Panorama da Signato
http://img827.imageshack.us/img827/3077/p1000115eq.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/p1000115eq.jpg/) Girasole

la luna è fatta in modalità CIELO STELLATO e 30 secondi otturatore (le nuvole risultano "mosse" perchè c'era abbastanza vento in quota)
panorama con le impostazioni consigliate qui (quelle di Fabri 22 se non ricordo male)
il girasole con l'opzione macro


ciao!

astarte
27-07-2010, 10:03
ma salva le foto anche in raw?

Massy84
27-07-2010, 10:14
no

titanic97
27-07-2010, 21:05
postale :)

Purtroppo fatto il test e visti i miglioramenti con l'aggiornamento o eliminato tutte le foto. :(
Non mi è passato per la testa che a qualcuno potessero interessare, lo terrò presente alla prossima occasione.:rolleyes:

Zefram Cochrane
27-07-2010, 22:28
Buona sera a tutti!
Mi sono appena iscritto a questo forum, e colgo l'occasione per ringraziare brevemente, ma sentitamente, tutti coloro che scrivono qui! Negli anni questa piazzetta virtuale è stata fonte di soluzione per moltissimi problemi hardware e software!
Detto questo... da sabato scorso sono possessore di una TZ10! Purtroppo in questi giorni sono murato di lavoro e non ho tempo di preparare e postare qualche foto, ma voglio scivere qualche mia impressione...e porre qualche domanda.

La fotocamera mi sembra decisamente solida e ben costruita, anche se ergonomicamente non è il massimo... ho qui una Casio FH100 nuova, che tra l'altro devo vendere (regalo inaspettato) e devo dire che, almeno per me, tra le mani mi da una sensazione notevolmente migliore rispetto alla TZ10, parlo a livello di maneggevolezza e presa.
I video della Tz10 mi piacciono molto, sono rimasto davvero stupito, in condizioni di luce buona la messa a fuoco segue perfettamente lo zoom, anche facendolo correre rapidamente, non sono un patito di videoriprese, ma sarà un piacere poter girare qualche video, senza doversi tirar dietro una telecamera!
I comandi manuali fanno il loro lavoro! Vengo da una Canon 350D, non sono un fotografo, ma mi piace poter smanettare con i controlli manuali, e rimango convinto che questi ultimi ti permettano di fare foto in condizioni estreme, nella quali le impostazioni automatiche non ti permettono di portare a casa una foto decente... cosa sia "decente" ovviamente è a discrezione del singolo!:D
Per le foto di giorno nulla da dire...si può lavorare su qualche parametro, come nitidezza, contrasto e saturazione, più che altro per ottenere risultati più o meno belli a livello soggettivo.
Lo stabilizzatore fa paura... lavorando in manuale ti permette di tenere sempre iso al minimo di giorno, guadagnando luce con i tempi.
Ho fatto poche foto per ora, ma direi che da un primo sguardo, usata in manuale rende molto di più... soprattutto per il discorso iso al minimo...
Quando invece gli iso salgono...:cry: io sono un montanaro, e uso la macchina al 90% in montagna o collina... e porto sempre dietro un mini cavalletto...15 cm o giù di lì...ti permette di fare cose belle... però... un pò meno rumore non guastava...uffa...
Comunque...stringendo... mi piace! Però...cercando in rete, sui più famosi siti di recensioni non ho potuto fare a meno di confrontarla con quella che è, a mio parare, la sua diretta antagonista, e cioè la sony hx5v... e nelle foto ad alti iso... la tz10 piglia sonore mazzate!
Oltre al fatto che la sony non ha comandi manuali completi, sapreste riassumermi brevemente in cosa perde rispetto alla tz10, secondo voi?

(scusate la lunghezza del messaggio...abbiate pazienza, sono nuovo!)

fr.arcuri
27-07-2010, 22:44
beh però un confronto FH100 e TZ10 potresti farlo così togli parecchi dubbi a molti.
io ho visto la FH100 in vetrina e mi piace molto "visivamente".
non l'ho presa per il marchio CASIO: se ci fosse stato scritto NIKON l'avrei presa sicuramente

fabri22
27-07-2010, 23:03
Oltre al fatto che la sony non ha comandi manuali completi, sapreste riassumermi brevemente in cosa perde rispetto alla tz10, secondo voi?

Perde ciò in cui la fh100 guadagna rispetto alla pana: la nitidezza.
;)

Zefram Cochrane
27-07-2010, 23:41
La Casio preferivo non "smanettarla" tanto, dovendo rivenderla... però ribadisco ciò che ho detto prima... in mano da un'impressione davvero notevole! I pochi millimetri in meno di spessore, e la cura nell'arrotondare tutti gli spigoli, la rendono davvero piacevole alla presa! Non si chiamerà "Canon" o "Nikon", ma come confort credo dia il giro a tutte le concorrenti... e alla fine...trattandosi comunque di compatte, e non di reflex... il confort ha il suo peso, almeno per me.
Io preferisco la Pana per i video, non vorrei dire una assurdità, ma la casio non permette di usare lo zoom ottico durante i video, e questo per l'uso che ne devo fare io, è limitante; poi non ha il gps... e sempre relativamente al mio uso è una mancanza, anche se non grave. Ma sono due differenze molto soggettive, dipende dall'uso che uno deve farne.
Relativamente alla hx5... effettivamente nelle foto, soprattutto in quelle di paesaggi, o comunque dove ci sono dettagli lontani da risolvere, la pana nel complesso da foto più nitide...credo che questo si abbastanza visibile dai molti esempi in rete. Guardando le foto a dimensioni "sensate" ovviamente...il problema è che se si zoomma la foto... anche a bassi iso, il nero della sony è nero! Il nero della pana... è rumore... e anche questo credo che sia visibile a tutti. Le foto che sto facendo confermano quanto detto.
Sono un pò indeciso...ho tempo fino a sabato in teoria per cambiare la pana con la sony...
Qualunque parere è ben accetto!
Domandina...con la TZ10 fino a che tempi riuscite a fare scatti decenti senza cavalletto?

Pait
28-07-2010, 00:15
Domandina...con la TZ10 che fino a che tempi riuscite a fare scatti decenti senza cavalletto?

Io con una TZ5 riesco facilmente a fare 1/4 e con un pò di impegno 1/2... la TZ10 dovrebbe avere uno stabilizzatore migliorato anche rispetto alla TZ7. Fabri le tue impressioni riguardo il Power OIS rispetto al Mega OIS?

Fotografie in firma verso le ultime se non ricordo male

parole-di-burro
28-07-2010, 11:04
ciao a tutti mi sono presa la briga di leggete tutta la discussione su TZ7/8/10.
e ho capito se non sbaglio chge alla fin fine conviene la TZ7.. ora vorrei sapere a chi l'ha comprata on line se in pvt mi da qualche consiglio...io non riesco + a trovarla in nessun negozio... in particolar modo chiedo a Antosz79 a cui è appena arrivata e cmq a tutti quelli che hanno consiglio in tal senso.
L'arternativa al mio acquisto sarebbe la TZ8 che però non mi convince..
grazie mille

badog1
28-07-2010, 11:49
Ciao, stò cercando se nella fotocamera c'è l' effetto "panning" o movimento.
Quello in cui un soggetto è fermo e il "mondo" è in movimento.

Ho letto anche che questo effetto si può ottenere con un tempo di apertura dell' otturatore più lungo.

Ma sulla tz8 come si fà?
Ho provato la modalità "fuochi d' artificio" ma di giorno è troppo luminoso :muro:

Come si può fare? :mc:

MiKeLezZ
28-07-2010, 14:15
Domandina...con la TZ10 fino a che tempi riuscite a fare scatti decenti senza cavalletto?Pieno tele, ISO 80, mi sembra siano accettabili fino a 1/320. Possibilmente da fare con burst shot in modo da avere 2 possibilità in più fra cui scegliere.

fabri22
28-07-2010, 14:56
Fabri le tue impressioni riguardo il Power OIS rispetto al Mega OIS?

Un miglioramento c'è, non sarà del doppio come dichiarano, ma col tele al max lo noto senza dubbio.
Il lato negativo della medaglia è che il Power O.I.S accentua la scattosità nelle panoramiche video spostandosi in laterale.
Bisogna farlo più lentamente rispetto alla tz7 x evitarla, e non è detto che ci riesci, specie in tele.



ciao a tutti mi sono presa la briga di leggete tutta la discussione su TZ7/8/10.
e ho capito se non sbaglio chge alla fin fine conviene la TZ7...

Di sicuro conviene la tz7 rispetto alla tz10 se usata come semplce punta&scatta. Per le ultime reperibili non resta che la baia o trovaprezzi.
Però, quando hai pretese di foto creative e vuoi realizzare con una tascabile effetti come il panning (@ badog1 prova a 1/30 in S mode seguendo col tele il soggetto in movim.), la tz10 torna più utile.
Diciamo che la tz10 è caldamente sconsigliata ai novizi, così come le tz in genere a chi fa spesso foto con poca luce.

;)

badog1
28-07-2010, 17:22
@ badog1 prova a 1/30 in S mode seguendo col tele il soggetto in movim.

Ci stò provando, non è facile ma qualcosa appare, per ora OTTTIMOOO (ma ci vuole molta pratica :D

parole-di-burro
28-07-2010, 17:32
grazie fabri dei consigli. ho appena visto su trovaprezzi ma spiegami una cosa, xè tante differenze di prezzi per lo stesso modello di tz7? va dai 255 ai 300 e oltre, solo la fotocamera.. dove sta la fregatura?
e secondo cosa... sempre leggendo qst post se acquistassi la tz9 rispetto la tz7 sarebbe un brutto affare?
grazie ancora

Massy84
28-07-2010, 17:35
grazie fabri dei consigli. ho appena visto su trovaprezzi ma spiegami una cosa, xè tante differenze di prezzi per lo stesso modello di tz7? va dai 255 ai 300 e oltre, solo la fotocamera.. dove sta la fregatura?
e secondo cosa... sempre leggendo qst post se acquistassi la tz9 rispetto la tz7 sarebbe un brutto affare?
grazie ancora

la tz9 dovresti trovarla prima :D

parole-di-burro
28-07-2010, 18:11
scusa volevo scrivere TZ8.. sarebbe proprio un brutto affare?

fabri22
28-07-2010, 19:00
grazie fabri dei consigli. ho appena visto su trovaprezzi ma spiegami una cosa, xè tante differenze di prezzi per lo stesso modello di tz7? va dai 255 ai 300 e oltre, solo la fotocamera.. dove sta la fregatura?
e secondo cosa... sempre leggendo qst post se acquistassi la tz9 rispetto la tz7 sarebbe un brutto affare?
grazie ancora

Ultime scorte... ne approfittano.
Alla tz8 manca fondamentalmente il formato video avchd.
Le foto le fa uguali uguali alla tz10 con tutte le sue gioie e dolori.

;)

parole-di-burro
28-07-2010, 19:06
e tra TZ7 e TZ8 che sceglieresti tu? quali pregi e quali diffetti tra le due?

Pait
28-07-2010, 19:12
io prenderei la TZ7... maledico di non avere i video coompressi sulla TZ5

non posso saturare una SD da 2GB solo con mezz'ora di filmati

parole-di-burro
28-07-2010, 19:17
altre opinioni ..??? tra tz7 e tz8? voi che fareste?

felix74
28-07-2010, 19:40
altre opinioni ..??? tra tz7 e tz8? voi che fareste?

Io la 8. La fotocamera deve fare belle foto. Per i video esistono le videocamere.
Ma se n'è già parlato più volte della questione...

fabri22
28-07-2010, 19:50
Io la 8. La fotocamera deve fare belle foto. Per i video esistono le videocamere.
Ma se n'è già parlato più volte della questione...

Il confine tra foto e videocamere, x uso amatoriale, è sempre più sottile. E poi vuoi mettere la praticità ?
Comunque la tz8 fa anche bei video in mpeg. Basta comprarsi una sd più capiente, diciamo il doppio (o 2 uguali).

Pait
28-07-2010, 20:37
Io la 8. La fotocamera deve fare belle foto. Per i video esistono le videocamere.
Ma se n'è già parlato più volte della questione...

La TZ7 fa video molto molto molto più belli di molte videocamere. Andare in vacanza con un solo oggetto è qualcosa di impagabile. La TZ7 fa foto ottime tant'è vero che si metteva in saccoccia fotocamere con modalità manuali molto avanzate

parole-di-burro
28-07-2010, 21:21
diciamo che la 8 non sarebbe proprio un pacco rispetto la 7. concordo sul fatto che x i video esistono le videocamere. ma x es, fabri, i settaggi che ho visto sul tuo sito per la tz7 o 10 possono essere applicati anche alla 8?

dai primi post sembrava che la 9 fosse un flop va vedo che nel corso del tempo si è ripresa nelle vs. opinioni... quindi compro la 8 ragazzi?

parole-di-burro
29-07-2010, 08:47
nessun altra opione in merito??

nicodocet
29-07-2010, 09:37
Mi sembra che l'opinione di Pait sia più che autorevole, perciò...
Comunque, io ho la TZ7 e ne sono contento: il problema, adesso, è trovarla ad un prezzo decente (sono aumentate parecchio).

badog1
29-07-2010, 09:47
Io con la 8 mi trovo bene però la uso in ambienti aperti, alla sera non l' ho ancora usata tranne una volta per fotografare la luna, e almeno per ora non ho altre pretese e imparo giorno per giorno (anche grazie hai forum:D ).
Nel mio caso passando da un cellulare per le foto a una digitale......
Di sicuro non son andato a prender la tz10 perchè 100 euro in più mi pesavano.

C'è solo una cosa che non ho capito perchè si parla di tz9 che mi sembra esser la sigla della tz8 in usa.

Vedi foto luna, variando solo l' iso (che ti riporto qui sotto e fatte senza cavalletto) Ogni consiglio ben venga!
http://picasaweb.google.it/badog1/Luna?feat=directlink

parole-di-burro
29-07-2010, 09:56
erroneamente sbaglio io a digitare e scrivo 9 invece che 8. si parla sempre del confronto con la tz7 e la tz8...

Massy84
29-07-2010, 10:00
per me cmq non vanno confrontate, la 8 è la versione castrata sia per i video che per il display...se sono cose ritenute non importanti allora ok per la 8, altrimenti si prende la 10...la 7 solo se non si vogliono i controlli manuali anche se al prezzo che si trova ora non so quanto convenga rispetto alla 10


a prescindere dal fatto che questa non sia la discussione adatta

mrzlcu
29-07-2010, 13:26
non interessandomi il gps e volendo risparmiare qualcosina potrei limitare la mia scelta alla tz7 o tz8, ora leggendo un po' di commenti mi sembra di aver capito che la tz7 è superiore come resa fotografica, ma inferiore nei video, anche se a dire il vero i video che ho visto su youtube fatti dalla tz7 non mi sembrano malaccio, e credo che si possa anche zoommare nei video anche con la tz7, o sbaglio?

Massy84
29-07-2010, 14:22
ho fatto un pò di prove per vedere come "lavorano insieme" nitidezza +1 e IR ON...

in wide, la via di mezzo migliore è nitidezza 0 + IR ON, mettendo nitidezza+1 + IR ON il rumore aumenta davvero molto anche se ci sono più dettagli, con nitidezza+1 + IR off invece si ha cmq più rumore ma senza dettagli in più, diciamo più rumorosa "per niente"

ho provato anche "nitidezza0 + IR ON + NR-2" e "nitidezza+1 + IR ON + NR-1" ma resta sempre meglio la prima opzione per me


fatto anche delle prove con EZ e iZoom nello specifico ho provato:
- IR iZoom + nitidezza +1
- IR iZoom + nitidezza 0
- EZ + nitidezza+1
- EZ + IR ON + nitidezza0

con iZoom "vince" sicuramente nitidezza0 (quindi stesse conclusioni della modalità wide), mentre tra le prove a nitidezza0 imho vince quella con EZ, un pò + dettagliata per via dell'utilizzo del solo zoom ottico. Considerando che le foto occupano anche meno (scattando in 3:2 sono da 7.5Mpix) direi che la modalità che imho rende meglio è EZ con nitidezza0 + IR ON + NR-2

parole-di-burro
29-07-2010, 16:05
ben... a sto punto mi sa che prenderò la TZ8 dato che le foto sono uguali alla 7, i video non mi interessano altrimenti prenderei una videocamera... spiace x il diplay + piccolo ma me ne farò una ragione... vado allora ?? :rolleyes:

k@t
29-07-2010, 16:54
ciao a tutti

mi sono quasi convinta ad acquistare la tz7...ho però ancora un dubbio: sarò in grado di foto decenti?? (non sono per niente pratica di settaggi manuali e non ho molto tempo per sperimentare ... manca poco alla partenza!)
la differenza di prezzo con la tz10 è di pochi euro ora (praticamente la tz7 non la si trova a meno di 260 eur ) e mi stavo facendo tentare... ma temo di non essere capace di utilizzarla! (mi sono ripromessa di mettermi a "studiare" ma prima delle vacanze sarà impossibile)
voi cosa mi consigliate?? :help:
per lo più la utilizzerei durante i viaggi...

grazie!
;)

sonikshadow
29-07-2010, 17:34
Eccomi finalmente con la TZ10 in mano... Dopo mille indecisioni ho optato per lei, spero solo di non rimanerne anche solo un po' deluso dato il prezzo!

Ora mi salvo i 3 custom come avete suggerito e domenica me ne vado in vacanza... speriamo in foto degne (a 'sto punto ho più paura del fotografo che della macchina... :D).

Ciao a tutti.

MiKeLezZ
29-07-2010, 21:48
ciao a tutti

mi sono quasi convinta ad acquistare la tz7...ho però ancora un dubbio: sarò in grado di foto decenti?? (non sono per niente pratica di settaggi manuali e non ho molto tempo per sperimentare ... manca poco alla partenza!)
la differenza di prezzo con la tz10 è di pochi euro ora (praticamente la tz7 non la si trova a meno di 260 eur ) e mi stavo facendo tentare... ma temo di non essere capace di utilizzarla! (mi sono ripromessa di mettermi a "studiare" ma prima delle vacanze sarà impossibile)
voi cosa mi consigliate?? :help:
per lo più la utilizzerei durante i viaggi...

grazie!
;)Da studiare che cosa? La TZ7 basta che premi il tasto e scatti. Più semplice di così c'è solo la usa e getta da 5 euro del cartolaio.

fabri22
29-07-2010, 22:24
ho fatto un pò di prove per vedere come "lavorano insieme" nitidezza +1 e IR ON...

in wide, la via di mezzo migliore è nitidezza 0 + IR ON, mettendo nitidezza+1 + IR ON il rumore aumenta davvero molto anche se ci sono più dettagli, con nitidezza+1 + IR off invece si ha cmq più rumore ma senza dettagli in più, diciamo più rumorosa "per niente"

ho provato anche "nitidezza0 + IR ON + NR-2" e "nitidezza+1 + IR ON + NR-1" ma resta sempre meglio la prima opzione per me


fatto anche delle prove con EZ e iZoom nello specifico ho provato:
- IR iZoom + nitidezza +1
- IR iZoom + nitidezza 0
- EZ + nitidezza+1
- EZ + IR ON + nitidezza0

con iZoom "vince" sicuramente nitidezza0 (quindi stesse conclusioni della modalità wide), mentre tra le prove a nitidezza0 imho vince quella con EZ, un pò + dettagliata per via dell'utilizzo del solo zoom ottico. Considerando che le foto occupano anche meno (scattando in 3:2 sono da 7.5Mpix) direi che la modalità che imho rende meglio è EZ con nitidezza0 + IR ON + NR-2

Stamattina, prima di andare al lavoro, ho provato la stessa cosa. :D
Le mie conclusioni sono le stesse delle tue.
Forse il NR+1 con i.zoom attivo va meglio se il soggetto fotografato è una persona.
Altri parametri che è interessante combinare sono il contrasto e la correzione EV.

Massy84
30-07-2010, 08:58
infatti oggi volevo provare con contrasto0/-1 e EV0/-1/3 però devo trovare qualcosa di "difficile" da fotografare :)

bs_anubi
30-07-2010, 09:17
Ciao a tutti ieri ho acquistato questa fotocamera e volevo chiedervi se è normale che se si utilizza in condizioni di luce scarsa l'immagine sul display vada un pò a scatti, e non sia fluida come in condizioni di luce piena. Grazie per l'informazione!

fabri22
30-07-2010, 14:54
infatti oggi volevo provare con contrasto0/-1 e EV0/-1/3 però devo trovare qualcosa di "difficile" da fotografare :)

Proverei anche ad aumentarlo il contr. Ho l'impressione che ciò riduca il rumore nelle parti in ombra.

Ciao a tutti ieri ho acquistato questa fotocamera e volevo chiedervi se è normale che se si utilizza in condizioni di luce scarsa l'immagine sul display vada un pò a scatti, e non sia fluida come in condizioni di luce piena. Grazie per l'informazione!

Si

;)

Massy84
30-07-2010, 15:15
Proverei anche ad aumentarlo il contr. Ho l'impressione che ciò riduca il rumore nelle parti in ombra.



Si

;)

proverò anche con contrasto+1 :D

Massy84
30-07-2010, 16:41
Proverei anche ad aumentarlo il contr. Ho l'impressione che ciò riduca il rumore nelle parti in ombra.



Si

;)

ciao Fabri, ho fatto delle prove ma questa volta vorrei un tuo riscontro, le differenze cambiando le impostazioni sono inferiori rispetto alla modifica di nitidezza e NR

ho provato contrasto+1/0/-1 sia con EV-1/3 che EV0 (la composizione sicuramente non mi ha aiutato tanto, ho fatto foto in wide al palazzo di fronte fortemente illuminato da una stanza in modo da avere la parte visibile nella foto della stanza e della finestra fortemente in ombra)

anche a me pare che contrasto+1 riduca un pò il rumore nelle ombre, sarà perchè queste risultano più scure...confrontando contrasto-1 + EV-1/3 e contrasto+1 + EV0 ho notato che:
- EV-1/3 permette di recuperare qualche dettaglio evitando di avere zone bruciate e accentuando lo stacco ombre/luce
- contrasto+1 come detto ha un filo meno rumore

quindi FORSE l'impostazione ottimale è contrasto+1 EV-1/3 oppure al max contrasto0 EV-1/3 ma non contrasto-1

tu che dici?

ps. tutte le prove fatte con IE low, IR on, NR-2, nitid0

Emin3nt
30-07-2010, 19:33
A proposito di video, non riesco a capire come si fa ad aumentare la risoluzione nalla mia Lumix TZ8, la qualità è bloccata su QVGA che è orrenda...per aumentarla?

Massy84
30-07-2010, 19:46
A proposito di video, non riesco a capire come si fa ad aumentare la risoluzione nalla mia Lumix TZ8, la qualità è bloccata su QVGA che è orrenda...per aumentarla?

libretto di istruzioni? :Prrr: :read: :doh:

fabri22
30-07-2010, 20:06
ciao Fabri, ho fatto delle prove ma questa volta vorrei un tuo riscontro, le differenze cambiando le impostazioni sono inferiori rispetto alla modifica di nitidezza e NR

ho provato contrasto+1/0/-1 sia con EV-1/3 che EV0 (la composizione sicuramente non mi ha aiutato tanto, ho fatto foto in wide al palazzo di fronte fortemente illuminato da una stanza in modo da avere la parte visibile nella foto della stanza e della finestra fortemente in ombra)

anche a me pare che contrasto+1 riduca un pò il rumore nelle ombre, sarà perchè queste risultano più scure...confrontando contrasto-1 + EV-1/3 e contrasto+1 + EV0 ho notato che:
- EV-1/3 permette di recuperare qualche dettaglio evitando di avere zone bruciate e accentuando lo stacco ombre/luce
- contrasto+1 come detto ha un filo meno rumore

quindi FORSE l'impostazione ottimale è contrasto+1 EV-1/3 oppure al max contrasto0 EV-1/3 ma non contrasto-1

tu che dici?

ps. tutte le prove fatte con IE low, IR on, NR-2, nitid0

Personalmente, x capire meglio il comportamento della tz10, provo con gli estremi opposti di un settaggio x volta, -2/0/+2
Il maggior contrasto tende a "chiudere" le ombre riducendo quindi il rumore che è maggiore in esse. Questo è sicuro ed è un fattore che rende le foto della tz10 nello stile della mia ex-tz7.

Quando l' IR è su ON o i.zoom il software della tz10 accentua la nitidezza di suo e quindi il parametro nitidezza va lasciato a 0.

La correzione EV in negativo ci vuole quasi sempre perchè imho la tz10 tende a sovraesporre. Io uso anche -1EV, e oltre, in forte luce.

Tutti questi bei ragionamenti dipendono però dalle condizioni di luce (meteo, ora del giorno, etc) e quindi una impostazione assoluta non esiste.
Dobbiamo far sempre riferimento a delle condizioni di luce standard (es. soleggiato, nuvoloso, poca luce e notte) ed imparare a sfruttare di più il bracketing come fanno i pro.

Fatto è che la tz10 è un "giocattolo" complesso in grado di rendere la stessa foto in modi molto diversi.
...peccato che 'sto +az++ di lavoro non mi conceda molto tempo e voglia in questo periodo per giochicchiarci !
;)

Massy84
30-07-2010, 20:23
si si concordo su tutto...

come detto anch'io dalle prove che ho fatto ho visto che IR e nitid+1 non vanno daccordo e che EV va lasciato ALMENO a -1/3

oggi ho provato con il contrasto proprio perchè nelle impostazioni consigliate per il panorama c'era contrasto-1 e non mi convinceva moltissimo :) imho come detto meglio 0 o +1

fabri22
30-07-2010, 21:29
si si concordo su tutto...

come detto anch'io dalle prove che ho fatto ho visto che IR e nitid+1 non vanno daccordo e che EV va lasciato ALMENO a -1/3

oggi ho provato con il contrasto proprio perchè nelle impostazioni consigliate per il panorama c'era contrasto-1 e non mi convinceva moltissimo :) imho come detto meglio 0 o +1

Hai ragione.Ho corretto blog e post nel 3d... non li avevo rivisti da un po'
;)

Massy84
30-07-2010, 21:58
altra curiosità...che tipo di AF tenete attivo solitamente? parlo principalmente dei panorami, quello a 11 aree oppure 1 zona?

e anche la modalità esposimetro quando ha veramente senso cambiarla dalla multipla passando a quella ponderata al centro?

ps. solitamente spot (sia per AF che per esposimetro) lo uso o per macro oppure per situazioni tipo "foto alla luna"

fabri22
30-07-2010, 22:05
Mi sembra che l' af mutizona tende a focheggiare sul soggetto + vicino.
La misurazione esposim. spot è per chi sa cosa vuole ottenere :D

Massy84
30-07-2010, 22:19
quindi per panorama forse è meglio usare 1 zona e esposimetro multiplo?

fabri22
30-07-2010, 22:24
Le impostazioni standard vanno bene. AF a 1 zona e espos. ( . )

Massy84
30-07-2010, 22:31
Le impostazioni standard vanno bene. AF a 1 zona e espos. ( . )

ah pensavo che lo standard fosse 11 aree :D

Massy84
30-07-2010, 22:55
chiedendo anche sul forum tedesco mi hanno risposto così (in rosso):

Outdoor - daylight

ISO 80/100
-1/3 or 0.00 EV
NR -2
Contrast +1 no, -1
Saturation +1 or 0
Sharpness 0
OIS mode2
IE LOW
IR ON

Outdoor/night with tripod and long shutter speed

ISO 100
0 EV
NR -1
Contrast 0
Saturation 0
Sharp +1
OIS off
IE LOW no OFF
IR Off


Indoor

ISOmax400
+1/3 EV why? 0.00!
NR -1
Contrast 0 or -1
Saturation -1 or 0
Sharp +1
OIS mode2
IE LOW
IR Off
flash Slow.Sincr


abb daccordo tranne per il contrasto-1 nei panorami...secondo voi?

DioBrando
30-07-2010, 23:47
Buonasera :)

Ho cercato di farmi un minimo di cultura fotografica in questi giorni e anche su consiglio di amici propenderei per la Panasonic TZ-10 (anche se leggendo qualche pagina del thread mi sembrava di aver capito che la TZ-7 fosse migliore nel comparto fotografico...sbaglio?).

Ho un paio di domande da porre...

1) Qual'è l'autonomia della macchina:

- con il GPS attivo
- con il GPS disattivato
- facendo filmati

nel caso consigliate una batteria aggiuntiva? Lo chiedo perché la compro per il viaggio che intraprenderò a breve (sgrat :D ) e credo rientrerò in albergo solo la sera durante le varie giornate.


2) Che marca e tipologia di SD consigliate? Ho addocchiato un paio di listini con svariate velocità di scrittura ma ce ne sono un bel po'. Qualcuno mi sconsiglia la Sandisk (a dire il vero esperienza positiva per la PSP), vengo da una Transcend MicroSD e non mi lamento...boh :)


3) Da profano della fotografia quale sono, i controlli manuali (magari do un occhio alle impostazioni consigliate nel primo post) possono lo stesso tornare utili magari in condizioni di scarsa luminosità oppure no?

4) Il GPS è un'idiozia o può servire?

Lo chiedo perché conoscendo la topografia di Tokyo (nada indirizzi, tutto posizionamento) potrebbe effettivamente tornare utile...ma solo se quello montato funziona abbastanza decentemente.

5) Garanzia europea o italiana non fa differenza nel caso di Panasonic giusto?

6) Ultima domanda, per ora: magari in pvt ma consigliate uno store online affidabile e particolarmente veloce? Parto il mercoledì non della prossima ma della settimana successiva (7 giorni lavorativi su per giù a disposizione) e non vorrei sorprese. Da Redc*** mi sono trovato bene con il NAS ma c'è stato qualche problema con la consegna.
Altri suggerimenti?


grazie a tutti in anticipo :)

fabri22
31-07-2010, 00:03
Tempo fa misi su youtube un video HD della luna (http://www.youtube.com/watch?v=1dtok10i5u0&fmt=22) ripresa attraverso un binocolo con la tz7.
Non potevo non ripetere la stessa cosa con la TZ10 :D

Che ne dite, miglioriamo o no col nuovo giocattolino ? ;)


http://img413.imageshack.us/img413/274/nuovo1y.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=JZ0wk65t0ag&fmt=22)

Frame video:

http://img80.imageshack.us/img80/5281/tz10moonspottingscope.jpg

Ovviamente, file originali mixati con tsmuxer senza ritocchi !

;)

INFECTED
31-07-2010, 00:37
Notevole :eek:

Massy84
31-07-2010, 08:33
notevole fabri :eek: :eek: :eek:

ps. che ne dici dei teteschi? :D

thomasgold
31-07-2010, 10:43
ho acquistato la tz10 2 settimane fa, e monta il firmware 1.0.
Ho provato ad installare il 1.1 (sito panasonic, pagina in inglese), con batteria carica e SD formattata da tz10.
quando accendo la macchina non succede nulla... secondo voi perché?

Massy84
31-07-2010, 11:42
ok dopo prove, consigli di fabri e consigli sul forum tedesco sono giunto a questi settings...personalmente tutti con EZ (il 90% delle foto fatte in 3:2 quindi risoluzione 7.5Mpix) e in modalità A

Panorami/esterni

ISO 80
-1/3 EV
NR -2
Contrast 0 (+1 si perdono troppi dettagli nelle ombre, -1 c'è troppo rumore)
Saturation +1
Sharpness 0 (si usa IR)
OIS mode2
IE LOW
IR ON

volendo si potrebbero fare delle prove con IE Standard

Esterni/notte con treppiede

ISO 100
0 EV
NR -1
Contrast 0
Saturation 0
Sharp +1
OIS off
IE OFF
IR OFF

Interni

ISOmax400
0 EV
NR -1
Contrast 0 (-1 aumenta forse il rumore nelle ombre)
Saturation -1 or 0
Sharp 0 (visto che si sale di ISO forse è meglio ridurre un pò il rumore senza usare Sharp+1)
OIS mode2
IE LOW
IR Off
flash Slow.Sincr se necessario

INFECTED
31-07-2010, 12:03
ho acquistato la tz10 2 settimane fa, e monta il firmware 1.0.
Ho provato ad installare il 1.1 (sito panasonic, pagina in inglese), con batteria carica e SD formattata da tz10.
quando accendo la macchina non succede nulla... secondo voi perché?

L'ho appena aggiornato anche io sperando che apporti solo miglioramenti (a parte la compatibilità della batteria)
Hai formattato preventivamente la SD dalla TZ10? Hai messo poi la macchinetta con lo switch in modalità riproduzione?

coccoafrica
31-07-2010, 12:14
Ciao a tutti!:)
ho da poche ore una tz8:D e vorrei indicazioni su come impostare i parametri in previsione di safari fotografico (quindi foto all'aperto, panoramiche ma anche zoomate su elementi piccoli e lontani - leone che mangia gazzella ad esempio:p ).

Inoltre vorrei sapere, visto che sto smanettando e ho già cambiato qualcosa, giusto per provare... Non ho poi salvato le impostazioni, ma se volessi rimettere quelle che c'erano:doh: , c'è un comando rapido?

Inoltre vorrei essere sicuro di aver capito bene, se scatto con modalità IA non c'è modo di intervenire su niente, fa tutto (e chissà come) l'intelligenza automatica, oppure posso intervenire su qualcosa? in questo caso vorrei capire su cosa NON posso intervenire, così da evitare di scimmiarci sopra!:muro:

Grazie in anticipo delle risposte!


edit:
forse pretendo troppo, ma sarebbe utile che i consigli fossero dettagliati su ogni singolo paramentro:

[DIM. IMMAG.]
[QUALITA]
[FORMATO]
[INTELLIGENT ISO]
[SENSIBILITÀ]
[BIL. BIANCO]
[RICONOSC. VISO] (ON/OFF soltanto)
[MODALITA’ AF]
[AF PRELIM.]
[MOD. ESPOSIM.]
[ESPOS.INTELL.]
[MIN. VEL. SCAT.]
[SCATTO A RAFF.]
[RISOLUZ. I.]
[ZOOM DIGIT.]
[EFFETTO COL.]
[REGOL. IMM.]
[STABILIZZ.]
[REG. AUDIO]
[LUCE ASSIST AF]
[RIM.OCCHI ROS.]
[MODO REC]
Compensazione dell’esposizione
[BRACKETING AUTO]
[MULTIFORMATO]
----------
[LINEE GUIDA]
[ISTOGRAMMA]
[RIPRIST. ZOOM] Ecco questo qui penso che sia utile per esempio!

thomasgold
31-07-2010, 12:37
L'ho appena aggiornato anche io sperando che apporti solo miglioramenti (a parte la compatibilità della batteria)
Hai formattato preventivamente la SD dalla TZ10? Hai messo poi la macchinetta con lo switch in modalità riproduzione?

non capivo... bisogna accendere la macchina già con lo switch in "riproduzione". grazie!

fabri22
31-07-2010, 13:31
notevole fabri :eek: :eek: :eek:

ps. che ne dici dei teteschi? :D

Italians do it better ! :D

Non sono per nulla daccordo sul ridurre il contrasto e su 0EV (mi ripeto: la tz10 sovraespone!).
Credo che dalle tue stesse prove non lo sia neanche tu.

Lo 0EV (invece che +1/3) x gli interni è opinabile. Io preferisco una lieve sovraesposizione in ambienti con poca luce.

L' IE devo ancora testarlo.

;)

INFECTED
31-07-2010, 14:07
Ragazzi vi sto seguendo.... domani sono in viaggio
Al momento ho impostato come Massy.... sono in pratica più o meno le stesse consigliate da Fabri tranne che sugli interni...
Fabri dice +1/3 EV mentre Massy 0 EV
Per quanto riguarda il contrasto, a me sembra che Massy non lo riduca, ha sempre messo 0 o sbaglio?

Massy84
31-07-2010, 14:36
Italians do it better ! :D

Non sono per nulla daccordo sul ridurre il contrasto e su 0EV (mi ripeto: la tz10 sovraespone!).
Credo che dalle tue stesse prove non lo sia neanche tu.

Lo 0EV (invece che +1/3) x gli interni è opinabile. Io preferisco una lieve sovraesposizione in ambienti con poca luce.

L' IE devo ancora testarlo.

;)

ma infatti nel mio post successivo ho messo contrasto0 :) effettivamente dai test di ieri contrasto+1 sembrava meglio però è vero che si perdono dettagli nelle ombre...loro addirittura consigliano contrasto-1, per questo avevo messo 0 come via di mezzo...su 0EV non sono daccordo neanch'io infatti ho lasciato -1/3

Massy84
31-07-2010, 14:38
Ragazzi vi sto seguendo.... domani sono in viaggio
Al momento ho impostato come Massy.... sono in pratica più o meno le stesse consigliate da Fabri tranne che sugli interni...
Fabri dice +1/3 EV mentre Massy 0 EV
Per quanto riguarda il contrasto, a me sembra che Massy non lo riduca, ha sempre messo 0 o sbaglio?

io test foto in interni ne ho fatti pochissimi quindi probabile che l'impostazione +1/3 sia meglio...per il contrasto da quello che ho fatto ieri forse preferisco +1 oppure al max lascio a 0, di certo non scendo a -1 :D forse si può provare contrasto+1 e IE standard invece di low

tugius
31-07-2010, 14:58
ciao
è un ora che provo a mettere i settaggi su CUST e MS1 e 2
ma non vi riesco.
c'è qualcuno che mi spiega passo passo come fare?
sò che è una cavolata ma sono davanti al file PDF con il menu e non riesco proprio a fare niente.
grazie
ps. su CUST posso dargli anche il nome all'impostazione?

Massy84
31-07-2010, 15:00
ciao
è un ora che provo a mettere i settaggi su CUST e MS1 e 2
ma non vi riesco.
c'è qualcuno che mi spiega passo passo come fare?
sò che è una cavolata ma sono davanti al file PDF con il menu e non riesco proprio a fare niente.
grazie
ps. su CUST posso dargli anche il nome all'impostazione?

dai impossibile che non ci riesci con il manuale sotto mano :doh:

tugius
31-07-2010, 15:18
cavolo
non vi riesco
adesso ho trovato come fare a cambiare alcune impostazioni
metto su P e poi le trovo su Regol.Imm.

help

esempio non trovo cosa è OIS e neppure IE
epoi posso dargli il nome ? se si come?

fabri22
31-07-2010, 15:21
Menù -> Chiave inglese -> Mem.Impost.Pers.
...così passiamo ad altro.

Massy84
31-07-2010, 15:25
L' IE devo ancora testarlo.

;)

ho fatto 2 prove al volo...a pari condizioni di contrasto, IE standard aumenta decisamente la grana, i dettagli rilevati "in più" nelle ombre rese più chiare non sono poi tanti

confrontando contrasto0 + IE Low vs contrasto+1 + IE Std "vince" cmq contrasto0, decisamente meno grana...poi ovviamente, come da "risultati" di ieri contrasto+1 con IE low è cmq un valido settaggio

Massy84
31-07-2010, 15:32
cavolo
non vi riesco
adesso ho trovato come fare a cambiare alcune impostazioni
metto su P e poi le trovo su Regol.Imm.

help

esempio non trovo cosa è OIS e neppure IE
epoi posso dargli il nome ? se si come?

ribadisco, il manuale di istruzioni se l'hanno inventato, c'è un motivo :doh: :read:

INFECTED
31-07-2010, 15:54
io test foto in interni ne ho fatti pochissimi quindi probabile che l'impostazione +1/3 sia meglio...per il contrasto da quello che ho fatto ieri forse preferisco +1 oppure al max lascio a 0, di certo non scendo a -1 :D forse si può provare contrasto+1 e IE standard invece di low

Ok approvato, le tue saranno le mie future impostazioni per il mio viaggio, a parte l'ev negli interni, li ho messo +1/3, effettivamente anche io negli interni preferisco un pò più di esposizione

Come chiedeva tugius, non si può rinominare il profilo vero? "C1" "C2" e "C3" sono veramente scomodi come nomignoli :(

Massy84
31-07-2010, 15:58
sto facendo delle prove anche per gli interni...assolutamente da abolire nitidezza+1 negli interni!!!:eek: cmq effettivamente era comodissimo poter dare un breve nome ai cust

fabri22
31-07-2010, 20:33
Cieli e tramonti

In serata il cielo dalle mie parti ha cominciato ad assumere dei colori da sballo dopo la pioggia del pomeriggio.

http://img130.imageshack.us/img130/2521/p1030036c.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/p1030036c.jpg/) http://img841.imageshack.us/img841/2899/p1030037.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/p1030037.jpg/) http://img295.imageshack.us/img295/4081/p1030060b.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/p1030060b.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/2719/p1030080.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/p1030080.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/7577/p1030075.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/p1030075.jpg/)


Alcune note tecniche:

- mi sa che lascio l' AF su multizona nei miei Cust. Con l'area singola e quei soggetti la tz10 a volte non focheggiava.
- la misurazione esposim. spot si è rilevata molto utile nelle prime due x "drammatizzare" la scena
- l'ultima è in modalità SCN High Dynamic Mode. E' il peggior pseudo-hdr che ho visto rispetto alla concorrenza (ad es. della casio fh100). Solo x emergenze ... anzi neanche x quelle!

;)

tugius
31-07-2010, 21:11
ribadisco, il manuale di istruzioni se l'hanno inventato, c'è un motivo :doh: :read:

mi spiace non essere tanto esperto
ma io se ho un pò di tempo per le foto lo dedico alla mia reflex!
questo è il giocattolino della moglie e vi chiedevo aiuto per fare i settaggi perchè ha un menù un pò complicato ...

T3tra
01-08-2010, 11:05
ok dopo prove, consigli di fabri e consigli sul forum tedesco sono giunto a questi settings...personalmente tutti con EZ (il 90% delle foto fatte in 3:2 quindi risoluzione 7.5Mpix) e in modalità A


Scusa, che significa?
Non amo il 4:3 e quindi scatterei sempre in 3:2 , quindi la risoluzione si riduce? :confused:

Massy84
01-08-2010, 11:09
Scusa, che significa?
Non amo il 4:3 e quindi scatterei sempre in 3:2 , quindi la risoluzione si riduce? :confused:

con EZ ovviamente si

fabri22
01-08-2010, 13:54
@Massy & co.

Nella impostazione x interni (a isomax400 iso) provate con:
contr +2
sat +1
nitid 0
NR 0
+1/3 EV
IR off

Scompare tutto il rumore nelle parti più buie, i margini degli oggetti appaiono più netti e meno frastagliati.
C'è una piccola perdita di dettaglio, ma non vedere tutto quel rumore non mi sembra vero :D Meglio dell' iA imho.
La lieve sovraesposiz. consente un discreto recupero delle aree scure.
Comparate le immagini con le altre impostazioni (meglio se con macchina stabile e autoscatto) e fatemi sapere che ne pensate.

Esempi (crop ingranditi). Lascio a voi capire dove il contr. è +2 :)

http://img814.imageshack.us/img814/4132/nuovo2.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/nuovo2.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/4485/nuovo3.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/nuovo3.jpg/)


;)

T3tra
01-08-2010, 14:59
con EZ ovviamente si

EZ sta per... ?:doh:

Massy84
01-08-2010, 17:20
@Massy & co.

Nella impostazione x interni (a isomax400 iso) provate con:
contr +2
sat +1
nitid 0
NR 0
+1/3 EV
IR off

Scompare tutto il rumore nelle parti più buie, i margini degli oggetti appaiono più netti e meno frastagliati.
C'è una piccola perdita di dettaglio, ma non vedere tutto quel rumore non mi sembra vero :D Meglio dell' iA imho.
La lieve sovraesposiz. consente un discreto recupero delle aree scure.
Comparate le immagini con le altre impostazioni (meglio se con macchina stabile e autoscatto) e fatemi sapere che ne pensate.

Esempi (crop ingranditi). Lascio a voi capire dove il contr. è +2 :)

http://img814.imageshack.us/img814/4132/nuovo2.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/nuovo2.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/4485/nuovo3.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/nuovo3.jpg/)


;)

grande fabri :eek: effettivamente la resa è notevole, anch'io ieri ero arrivato alla conclusione che per foto interni era sicuramente meglio nitidezza 0 e NR 0...saturazione +1 in alcuni casi ho visto che rende la foto un pò meno reale però il colpo d'occhio è sicuramente migliore, mi ero arenato nella "scelta" del contrasto (tenendo sempre +1/3EV), più tardi provo sia contrasto+1 che +2, magari con contrasto+1 si recupera qualcosa nelle ombre senza aumentare troppo il rumore :)

ps. IE l'hai lasciato sempre su low? come avevo scritto, standard aggiunge tanta di quella grana...

ah, cosa che ho capito ieri...con IE attivo e operativo (simbolo sul display che diventa giallo), anche se gli ISO sono fissati a 80 o 100, viene impostato ISO 125

fabri22
01-08-2010, 17:36
grande fabri :eek: effettivamente la resa è notevole, anch'io ieri ero arrivato alla conclusione che per foto interni era sicuramente meglio nitidezza 0 e NR 0...saturazione +1 in alcuni casi ho visto che rende la foto un pò meno reale però il colpo d'occhio è sicuramente migliore, mi ero arenato nella "scelta" del contrasto (tenendo sempre +1/3EV), più tardi provo sia contrasto+1 che +2, magari con contrasto+1 si recupera qualcosa nelle ombre senza aumentare troppo il rumore :)

ps. IE l'hai lasciato sempre su low? come avevo scritto, standard aggiunge tanta di quella grana...

ah, cosa che ho capito ieri...con IE attivo e operativo (simbolo sul display che diventa giallo), anche se gli ISO sono fissati a 80 o 100, viene impostato ISO 125

IE ora lo sto lasciando sempre su off. E' un parametro che schiarisce le ombre ma innalza iso e noise... a dispetto di ciò che divono i tedeschi. :D

Massy84
01-08-2010, 17:45
IE ora lo sto lasciando sempre su off. E' un parametro che schiarisce le ombre ma innalza iso e noise... a dispetto di ciò che divono i tedeschi. :D

vero anche se in condizioni di buona luce non è male lasciato su LOW :D

fabri22
01-08-2010, 17:58
Ti dirò di più... prova quel nuovo settaggio con contr +2 anche in esterni con buona/forte luce in wide e tele.
;)

Massy84
01-08-2010, 18:18
Ti dirò di più... prova quel nuovo settaggio con contr +2 anche in esterni con buona/forte luce in wide e tele.
;)

proverò più che altro per vedere come cambia con IE off e low...però il contrasto penso di lasciarlo come da mio cust a +1 :)

Massy84
01-08-2010, 18:50
fabri sto provando (sempre interni) con discreto successo questo settaggio:
contrasto+1
saturazione+1
nitidezza0
NR+1
EV+1/3
IR ON
IE off

puoi provare anche tu e paragonarlo con il tuo settaggio di prima? alla fine a me sembra che IR aiuti parecchio sopratutto nella precisione dei contorni

ecco dei crop 100%...le foto sono fatte tutte a F3.3, 25mm, ISO400, tempi molto simili (1/10 e 1/13)...i crop "sopra" sono con le tue impostazioni di prima, quelli sotto con le mie di qua sopra

http://img225.imageshack.us/img225/5074/provad.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/provad.jpg/)

fabri22
01-08-2010, 19:41
Ottengo risultati diversi. Ci vedo meno rumore col mio settaggio ed il dettaglio è ancora accettabile.

http://img801.imageshack.us/img801/3874/25980880.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/25980880.jpg/)

Forse il troppo muro bianco nelle tue foto falsa un po'.
Prova con soggetti più scuri.

PS E infatti. Guarda i contorni dell' appendiabiti.

Massy84
01-08-2010, 19:47
Ottengo risultati diversi. Ci vedo meno rumore col mio settaggio ed il dettaglio è ancora accettabile.

http://img801.imageshack.us/img801/3874/25980880.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/25980880.jpg/)

Forse il troppo muro bianco nelle tue foto falsa un po'.
Prova con soggetti più scuri.

PS E infatti. Guarda i contorni dell' appendiabiti.

a sinistra hai usato contrasto+1 e a destra contrasto+2? strano, nelle tue noto meno l'intervento dell'IR

fabri22
01-08-2010, 20:08
a sinistra hai usato contrasto+1 e a destra contrasto+2? strano, nelle tue noto meno l'intervento dell'IR

Si. L' IR a sn c'era.
Ora della pappa...
;)

Massy84
01-08-2010, 20:14
Si. L' IR a sn c'era.
Ora della pappa...
;)

c'era anche NR+1 a sinistra? :D cmq si, dalle tue prove il tuo settaggio sembra meglio :) magari riprovo domani...

spaeter
01-08-2010, 23:50
Te la posto io ... la luna :D (file originale scattato a 2 Mpx x evitare il crop al pc)
Penso che di più non si possa spremere dalla tz10... e da una compatta in genere.
E' stato usato l'i.zoom.
http://img801.imageshack.us/img801/4149/p1020446.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/p1020446.jpg/)

I.Zoom + un po' di zoom digitale
http://img36.imageshack.us/img36/5650/p1020418z.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/p1020418z.jpg/)



Comparativa con la tz7. Lo so che era piena e rende peggio, ma è solo per farsi un idea della resa finale e dell' i.zoom.
http://img340.imageshack.us/img340/8663/10818555.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/10818555.jpg/)

;)

posso chiederti che impostazioni hai usato per la foto alla luna?

grazie
ciao!!

fabri22
02-08-2010, 00:06
posso chiederti che impostazioni hai usato per la foto alla luna?

grazie
ciao!!

-cavalletto
-autoscatto
-formato 2 Mpx
-IR su i.zoom
-mis. esposim. spot
-80 iso
-bil.bianco su day light
-NR-2
-contr +1
-sat +1
-nitid +1

sigarette, accendino e pazienza :D

PS Con photome (http://www.photome.de/) (freeware) trovi tutto negli exif... tranne la marca delle sigarette.

;)

DioBrando
02-08-2010, 02:16
Buonasera :)

Ho cercato di farmi un minimo di cultura fotografica in questi giorni e anche su consiglio di amici propenderei per la Panasonic TZ-10 (anche se leggendo qualche pagina del thread mi sembrava di aver capito che la TZ-7 fosse migliore nel comparto fotografico...sbaglio?).

Ho un paio di domande da porre...

1) Qual'è l'autonomia della macchina:

- con il GPS attivo
- con il GPS disattivato
- facendo filmati

nel caso consigliate una batteria aggiuntiva? Lo chiedo perché la compro per il viaggio che intraprenderò a breve (sgrat :D ) e credo rientrerò in albergo solo la sera durante le varie giornate.


2) Che marca e tipologia di SD consigliate? Ho addocchiato un paio di listini con svariate velocità di scrittura ma ce ne sono un bel po'. Qualcuno mi sconsiglia la Sandisk (a dire il vero esperienza positiva per la PSP), vengo da una Transcend MicroSD e non mi lamento...boh :)


3) Da profano della fotografia quale sono, i controlli manuali (magari do un occhio alle impostazioni consigliate nel primo post) possono lo stesso tornare utili magari in condizioni di scarsa luminosità oppure no?

4) Il GPS è un'idiozia o può servire?

Lo chiedo perché conoscendo la topografia di Tokyo (nada indirizzi, tutto posizionamento) potrebbe effettivamente tornare utile...ma solo se quello montato funziona abbastanza decentemente.

5) Garanzia europea o italiana non fa differenza nel caso di Panasonic giusto?

6) Ultima domanda, per ora: magari in pvt ma consigliate uno store online affidabile e particolarmente veloce? Parto il mercoledì non della prossima ma della settimana successiva (7 giorni lavorativi su per giù a disposizione) e non vorrei sorprese. Da Redc*** mi sono trovato bene con il NAS ma c'è stato qualche problema con la consegna.
Altri suggerimenti?


grazie a tutti in anticipo :)

qualcuno potrebbe cortesemente filarmisi? :)

fabri22
02-08-2010, 15:27
Anch'io ci resto male quando non mi rispondono in un forum. Ma cerca di fare un po' di autocritica... La tua non è una domanda ma un poema col punto interrogativo alla fine.

Buonasera :)

Ho cercato di farmi un minimo di cultura fotografica in questi giorni e anche su consiglio di amici propenderei per la Panasonic TZ-10 (anche se leggendo qualche pagina del thread mi sembrava di aver capito che la TZ-7 fosse migliore nel comparto fotografico...sbaglio?).
Sbagli. La tz10 è superiore con i giusti accorgimenti.
Ho un paio di domande da porre...
Non mi sembrano un paio...
1) Qual'è l'autonomia della macchina:

- con il GPS attivo
- con il GPS disattivato
- facendo filmati

nel caso consigliate una batteria aggiuntiva? Lo chiedo perché la compro per il viaggio che intraprenderò a breve (sgrat :D ) e credo rientrerò in albergo solo la sera durante le varie giornate.

Credo nessuno l'abbia cronometrata. Consiglio una batt. di riserva.

2) Che marca e tipologia di SD consigliate? Ho addocchiato un paio di listini con svariate velocità di scrittura ma ce ne sono un bel po'. Qualcuno mi sconsiglia la Sandisk (a dire il vero esperienza positiva per la PSP), vengo da una Transcend MicroSD e non mi lamento...boh :)
Adata o Transcend class 6 o 10 come rapporto prezzo/prestaz.

3) Da profano della fotografia quale sono, i controlli manuali (magari do un occhio alle impostazioni consigliate nel primo post) possono lo stesso tornare utili magari in condizioni di scarsa luminosità oppure no?
Si
4) Il GPS è un'idiozia o può servire?

Lo chiedo perché conoscendo la topografia di Tokyo (nada indirizzi, tutto posizionamento) potrebbe effettivamente tornare utile...ma solo se quello montato funziona abbastanza decentemente.
Io l'ho sempre su off
5) Garanzia europea o italiana non fa differenza nel caso di Panasonic giusto?
Giusto
6) Ultima domanda, per ora: magari in pvt ma consigliate uno store online affidabile e particolarmente veloce? Parto il mercoledì non della prossima ma della settimana successiva (7 giorni lavorativi su per giù a disposizione) e non vorrei sorprese. Da Redc*** mi sono trovato bene con il NAS ma c'è stato qualche problema con la consegna.
Altri suggerimenti?
Ho sempre usato trovaprezzi valutando le opinioni che raccoglie.
Statiscamente è meglio. Non trovi?

grazie a tutti in anticipo :)

Prego.

PS Quel "Ultima domanda, per ora" m'era sfuggito... :doh:

fabri22
02-08-2010, 15:49
Altro compitino x Massy...visto che noto, con piacere, che nel 3d è l'unico paranoico perfezionista come me :D

Impostazione fili d'erba

La chiamo così perche mi sembra che dia il max dettaglio possibile.

IR Off
-1/3EV
NR -1
CO +1
SA +1
SH +1
80 ISO

Esempio (crop 100%):

http://img153.imageshack.us/img153/6434/58126604.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/58126604.jpg/)

L'erba qua s'è seccata ne frattempo che rispondevo a DioBrando... :D
;)

Massy84
02-08-2010, 15:57
:D

guarda se ho tempo faccio qualche prova ma dalle foto che avevo già fatto tempo fa, non penso di cambiare il setting:
IR ON
-1/3EV
NR-2
CO +1
SA +1
SH 0
IE LOW

:D

k@t
02-08-2010, 16:45
Prego.

PS Quel "[I]Ultima domanda, per ora m'era sfuggito... :doh:

consigli di prendere la tz10 invece della tz7 (ormai la differenza di prezzo è minima)???
almeno inizialmente la userei in funzione automatica ...

grazie per la pazienza!;)

Mika74
02-08-2010, 17:05
Non capisco tutto questo "parlar male" del GPS...
Secondo me è una cosa fantastica!
Soprattutto per chi ha un iPhone o usa PICASA, e grazie ad esso, può vedere esattamente tramite Google Maps dove ha scattato la foto. Dopo 2 o 3 anni che si è stati in ferie sfido chiunque a ricordarsi tutti i luoghi dove ha scattato le foto!
Comunque io prima della TZ10 avevo la 7 e dopo lo spavento iniziale per le foto notturne meno belle in automatico, sono ultrafelice dell'acquisto e la considero certamente un passo in avanti rispetto all'ottima tz7...

flagello-tz
02-08-2010, 19:55
Salve Ragazzi un link e-bay di batteria funzionante 100% con lumix tz10 fw 1.0? grazie mille

elevation1
02-08-2010, 20:03
appena presa la tz10 dovrebbe arrivarmi mercoledi... la sfrutterò per concerto + vacanze... vi scoccerò con varie domande già lo so... preparatevi :)

p.s. il limite per i video è 30minuti vero?

Massy84
02-08-2010, 20:05
appena presa la tz10 dovrebbe arrivarmi mercoledi... la sfrutterò per concerto + vacanze... vi scoccerò con varie domande già lo so... preparatevi :)

p.s. il limite per i video è 30minuti vero?

si ma prima leggi sia il manuale che tutte le ultime pagine del 3d, ti risponderai da solo a tante domande :Prrr:

elevation1
02-08-2010, 23:21
ovviamente leggerò il manuale... ho letto le ultime 3-4 pagine solo che non ho capito perchè si consiglia la tz7 se si vuole una punta e scatta? la tz10 non ha controlli automatici oltre a quelli manuali per foto fatte al volo? lo dico perchè essendo in vacanza non so se avrò il tempo necessario per "studiarmela"... cmq devo impostare dei setting particolari per interni/esterni/panorama o cose di questo tipo? grazie

p.s. di interni non ne farò... solo esterni/panorama e concerto...

Massy84
02-08-2010, 23:35
ovviamente leggerò il manuale... ho letto le ultime 3-4 pagine solo che non ho capito perchè si consiglia la tz7 se si vuole una punta e scatta? la tz10 non ha controlli automatici oltre a quelli manuali per foto fatte al volo? lo dico perchè essendo in vacanza non so se avrò il tempo necessario per "studiarmela"... cmq devo impostare dei setting particolari per interni/esterni/panorama o cose di questo tipo? grazie

p.s. di interni non ne farò... solo esterni/panorama e concerto...

se lo chiedi non le hai lette tanto bene le ultime pagine :Prrr: :doh: :read:

toroloco73
03-08-2010, 05:52
sono in procinto di prendere la tz8

sono indeciso su prendere lei o una nikon d70 usata con obbiettivo 18-125 ma mi spaventano le dimensioni, preferirei la compatta

come vengono le foto? meglio la lx3?

felix74
03-08-2010, 07:36
sono in procinto di prendere la tz8

sono indeciso su prendere lei o una nikon d70 usata con obbiettivo 18-125 ma mi spaventano le dimensioni, preferirei la compatta

come vengono le foto? meglio la lx3?

Se parli di qualità pura ovviamente la d70 è meglio della lx3 che p meglio della tz8!

Massy84
03-08-2010, 08:00
sono in procinto di prendere la tz8

sono indeciso su prendere lei o una nikon d70 usata con obbiettivo 18-125 ma mi spaventano le dimensioni, preferirei la compatta

come vengono le foto? meglio la lx3?

non capisco il senso del paragone TZ8 vs D70 :mbe:

ad ogni modo per i consigli per gli acquisti c'è la stanza apposta :)

parole-di-burro
03-08-2010, 08:19
ho deciso e prendo in internet una tz 10 con scheda memoria sdhc da 8 gb. secondo voi quante foto tiene questa memoria? è meglio più capiente? grazie

astarte
03-08-2010, 08:52
Ragazzi esiste un custom firmware per salvare in raw con la TZ10? C'è una qualche possibilità? Scusate la domanda ma è la mia prima panasonic!

toroloco73
03-08-2010, 08:53
la tz8 rispetto alla tz10 e alla LX3 ....

coccox78
03-08-2010, 10:04
la tz8 rispetto alla tz10 e alla LX3 ....

Ragazzi e dai con queste domande;basta perdere 5 minuti sul forum e queste cose si sanno tranquillamente anche se non si capisce niente di fotografia;inoltre qui non è la sezione consigli per gli acquisti.
Comunque la lx3 è nettamente superiore per qualità fotografica (è la compatta che fa foto migliori con la canon s90) ma ha uno zoom solo 3x; fra tz8 e tz10 sicuramente la seconda perchè anche se fanno le stesse foto, la tz8 ha un display più piccolo e meno visibile e i video sono più brutti.
Per tutte le altre informazioni c'è la sezione adatta consigli per gli acquisti.

Shady 91'
03-08-2010, 10:11
ma uno che vuole farsi un idea sulle varie tz cosa deve fare? leggersi 60 pagine di forum??????????


non è più semplice creare topic dedicati e magari raggruppare per marche più blasonate il forum?

Sony
Panasonic
Canon

con all interno i vari SINGOLI modelli


mi sà di gestione alla telefonino.net!

flagello-tz
03-08-2010, 12:48
Quale batteria compatibile funziona con la TZ10 FW 1.0? :mc:
avete provato ad aggiornare? vanno comunque?

Massy84
03-08-2010, 13:32
Quale batteria compatibile funziona con la TZ10 FW 1.0? :mc:
avete provato ad aggiornare? vanno comunque?

anche qui...tasto cerca e vedrai che trovi qualcosa

FreeMan
03-08-2010, 14:33
basta OT, usate le discussione generiche sui consigli per gli acquisti già esistenti e che si trovano nella sezione omonima

>bYeZ<

elevation1
03-08-2010, 14:53
mi è arrivata... devo studiarla per benino... ma le varie opzioni foto valgono anche per i video? metterò le vostre impostazioni e vedo come mi trovo :)

p.s. già primo problema nelle impostazioni NR non lo trovo

flagello-tz
03-08-2010, 16:25
Ho letto che la blumax funziona giusto? vado sul tranquillo, 22 euro su ebay.

coccox78
03-08-2010, 17:39
Salve ragazzi, mi è arrivata oggi la tz10. Per ora ho letto velocemente abbastanza velocemente il manuale mentre mi sono soffermato meglio su questo post e sulle vostre indicazioni.
Avrei solo alcune domande per togliermi qualche dubbio:
- per foto di notte ma senza cavalletto,tipo fotografare una persona davanti ad un monumento o cmq in città (illuminazione pubblica la chiamerei), vanno bene le impostazioni notte postate in prima pagina? Lì c'è scritto di usare con il cavalletto!
- il flash, sempre per questo tipo di foto, deve essere usato e come?
- le impostazioni postate per ritratti vanno bene anche se poi voglio sfocare lo sfondo? (se non sbaglio devo usare il telemacro)...
- In luoghi chiusi e con illuminazioni strane (tipo concerti o discoteche) vanno bene le impostazioni degli interni o bisogna modificare qualcosa? Flash si o no?
Grazie a tutti e soprattutto a fabry e a massy per i grossi aiuti che ci stanno dando per l'utilizzo di questa macchinetta.

elevation1
03-08-2010, 18:58
ho provato a settare come consigliato le 3 impostazioni custom ma una volta che spengo e riaccendo è come se non fossero state salvate... altra cosa si consiglia di utilizzare la A come settaggio nei custom ma ho la P e non riesco a modificare... grazie

Massy84
03-08-2010, 20:13
ho provato a settare come consigliato le 3 impostazioni custom ma una volta che spengo e riaccendo è come se non fossero state salvate... altra cosa si consiglia di utilizzare la A come settaggio nei custom ma ho la P e non riesco a modificare... grazie

rinnovo l'invito a leggere il manuale...eddai ragazzi :Prrr:

coccox78
03-08-2010, 20:44
Massy per le mie domande che ho fatto un paio di post sopra???
E poi ne avrei un'altra:ma perchè i filmati sono tutti senza flash? Che scelta strana di non implementarlo nei video...

fabri22
03-08-2010, 21:29
Salve ragazzi, mi è arrivata oggi la tz10. Per ora ho letto velocemente abbastanza velocemente il manuale mentre mi sono soffermato meglio su questo post e sulle vostre indicazioni.
Avrei solo alcune domande per togliermi qualche dubbio:
- per foto di notte ma senza cavalletto,tipo fotografare una persona davanti ad un monumento o cmq in città (illuminazione pubblica la chiamerei), vanno bene le impostazioni notte postate in prima pagina? Lì c'è scritto di usare con il cavalletto!
- il flash, sempre per questo tipo di foto, deve essere usato e come?
- le impostazioni postate per ritratti vanno bene anche se poi voglio sfocare lo sfondo? (se non sbaglio devo usare il telemacro)...
- In luoghi chiusi e con illuminazioni strane (tipo concerti o discoteche) vanno bene le impostazioni degli interni o bisogna modificare qualcosa? Flash si o no?
Grazie a tutti e soprattutto a fabry e a massy per i grossi aiuti che ci stanno dando per l'utilizzo di questa macchinetta.
:)
La tz10 non è una macchina per la "street photography". E' scritto dappertutto!
Tentar non nuoce comunque, ma deve esserci un po' luce (lampioni vicini, luce del crepuscolo, etc).
La risposta è tra le tue mani, nel senso che se usi il modo A con diafr. a 3.3 a isomax400 (in emergenza isomax800) la macchina ti indica sul display che tempo ci vuole.
Fino a 1/8 in wide hai buone probabilità che la foto sia buona a mano libera. Oltre compare il simbolo del mosso sul display (macchinetta rossa tra parentesi).
Con tempi da 1/4 in su (1/2, 1 sec, etc.) hai 2 possibilità:
- usi il flash se il soggetto è entro 2-3 mt. Impostandolo su Sinc.L e lo sfondo verrà piu chiaro ma probabilmente mosso.
- appoggi la macchina da qualche parte e usi l'autoscatto. Se c'è una persona vicina puoi anche provare ad aggiungere il flash.

Ai concerti il flash non serve. L'unico accorgimento è usare la misuraz. esposim spot. con isomax400

;)

flagello-tz
03-08-2010, 21:35
IR quando abilitarlo e come cambia, avete foto di confronti con o senza?
PS di treppiede ho preso un gorillapod snodato fantastico per attaccare la lumic in qualsiasi punto, muretti, rami, transenne.

flagello-tz
03-08-2010, 21:38
Massy per le mie domande che ho fatto un paio di post sopra???
E poi ne avrei un'altra:ma perchè i filmati sono tutti senza flash? Che scelta strana di non implementarlo nei video...

COm'è possibile fare un video con flash??? al max riprendi puntando una torcia :p

DioBrando
03-08-2010, 23:17
Prego.
Anch'io ci resto male quando non mi rispondono in un forum. Ma cerca di fare un po' di autocritica... La tua non è una domanda ma un poema col punto interrogativo alla fine.

Mah...non è per fare polemica su cosa sia un poema e cosa la cortesia ecc., ma ho semplicemente raccolto i dubbi cui non ho trovato risposta scartabellando in Rete in un unico post.
Sarebbe stato meglio fare una domanda a post? Le risposte sarebbero arrivate copiose?


Non mi sembrano un paio...

Sono 6 ed impiegano 5 minuti in totale conoscendo la macchina ed usandola da un po'.


Credo nessuno l'abbia cronometrata. Consiglio una batt. di riserva.


Non chiedevo in senso temporale, ma una stima di quante foto si possano fare con o senza GPS attivato per esempio.
Ma prendo alla lettera il consiglio di una batteria di riserva.
Pack per le AA dubito ci siano giusto?
Avrei una decina di ricaricabili da usare...


Adata o Transcend class 6 o 10 come rapporto prezzo/prestaz.


Stavo per acquistare una Transcend Classe 10 da 16 GB a 45E ma alla fine mi è stata praticamente regalata una Sandisk Ultra III da 8.
Dovrei riuscire a farmela bastare.
Per i filmati HD non lo so ma ci provo....


Si


Ok, vediamo se nei ritagli di tempo riesco ad imparare qlc :)


Io l'ho sempre su off


Ok. Ma visto che si sostiene che la Tz-10 sia migliore della 7, GPS o meno credo di non avere scelta.


Giusto


Perfetto, sperando di non averne bisogno.

Ho sempre usato trovaprezzi valutando le opinioni che raccoglie.
Statiscamente è meglio. Non trovi?


Sì ma era tanto per chiedere di getto se c'erano nomi particolari, avendo poco tempo a disposizione.
In quel modo andrei sul sicuro, mentre appunto come dici tu, trovaprezzi è "statisticamente sicuro", che è una cosa ben diversa.


PS Quel "Ultima domanda, per ora" m'era sfuggito... :doh:

Grazie per la disponibilità e l'impegno profuso

fabri22
03-08-2010, 23:51
IR quando abilitarlo e come cambia, avete foto di confronti con o senza?
PS di treppiede ho preso un gorillapod snodato fantastico per attaccare la lumic in qualsiasi punto, muretti, rami, transenne.

L' IR lo uso solo x l' i.zoom.
Il gorillapod è un ottimo acquisto... anche se costicchia.
;)

spaeter
04-08-2010, 00:27
-cavalletto
-autoscatto
-formato 2 Mpx
-IR su i.zoom
-mis. esposim. spot
-80 iso
-bil.bianco su day light
-NR-2
-contr +1
-sat +1
-nitid +1

sigarette, accendino e pazienza :D

PS Con photome (http://www.photome.de/) (freeware) trovi tutto negli exif... tranne la marca delle sigarette.

;)
perfetto!
grazie per i consigli... spero che domani ci sia il cielo un pò sereno...così faccio un paio di prove e posto i risultati...
preparo le birre...:D

elevation1
04-08-2010, 00:42
il manuale completo non è uscito.. ci sono solo istruzioni di base... l'ho appena scaricato dal sito della panasonic...

fabri22
04-08-2010, 08:02
Manuale completo ITA (TZ8/9/10) (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.panasonic.ch%2Fdoc%2F11001_11100%2F11086%2Fuserguide%2Fuserguide_3_dmc-tz8eg-k_-.pdf&rct=j&q=vqt2r27&ei=xA9ZTOiRE5SUsQah5bDDCg&usg=AFQjCNGVcC-d5XBAsxSB7G4QTU03pXxu1w&cad=rja)

Ora non avete più scuse :D

Luxior
04-08-2010, 08:41
Ciao a tutti,
sto leggendo piano piano tutte le pagine di questa discussione, potete darmi una mano, sono indeciso se comprare una TZ7 oppure la TZ8, secondo voi qual'è la migliore?
Grazie.
Luxior

T3tra
04-08-2010, 08:54
EZ sta per... ?:doh:

Scusate se riquoto la domanda, ma vorrei capire meglio cos'è sto EZ e il fatto che la risoluzione diminuisce :confused: scattando a 2:3

coccox78
04-08-2010, 09:04
Scusate la domanda stupida, quando compare sul display la macchinetta con le parentesi in rosso (simbolo di mosso) vuol dire che la foto a mano libera è possibile che venga mossa, ma lo stabilizzatore, se attivo (io ce l'ho impostato su mode 2), riesce ancora ad evitare il mosso?
Fabri ma il tuo blog è aggiornato anche alle ultime scoperte che avete fatto tu e Massy inqueste ultime 4-5 pagine?

flagello-tz
04-08-2010, 09:07
L' IR lo uso solo x l' i.zoom.
Il gorillapod è un ottimo acquisto... anche se costicchia.
;)

Ottimo acquisto che su ebay ho trovato a 10 euro ;)
comunque ho letto nei vostri settaggi preferiti che IR è abilitato in modalità panorama diurno! :doh:

T3tra
04-08-2010, 09:11
Scusate se riquoto la domanda, ma vorrei capire meglio cos'è sto EZ e il fatto che la risoluzione diminuisce :confused: scattando a 2:3

Mi rispondo da solo..dovrebbe essere l'extra optical zoom..che fortunatamente evito se posso :D

elevation1
04-08-2010, 09:39
ma la sdhc la fate formattare alla tz10 o la formattate da pc? se si in fat32 o in ntfs? grazie... ho appena preso una sdhc da 16gb

Rosty
04-08-2010, 10:07
Ottimo acquisto che su ebay ho trovato a 10 euro ;)
comunque ho letto nei vostri settaggi preferiti che IR è abilitato in modalità panorama diurno! :doh:

Ciao a tutti....anche io tornato dagli states ho appena comprato una ZS7 ossia la tz10 e va una bomba......l'ho presa ad un prezzo scandaloso ma e' stata una occasione!!!!

Volevo sapere che differenza c'e' tra il gorillapod ed il Joby Gorillapod ho visto che c'e' una bella differenza di prezzo!!!!

Grazie!!

Massy84
04-08-2010, 10:21
IR quando abilitarlo e come cambia, avete foto di confronti con o senza?
PS di treppiede ho preso un gorillapod snodato fantastico per attaccare la lumic in qualsiasi punto, muretti, rami, transenne.

io le tengo quasi sempre su ON per lo meno per panorami e foto con tanta luce...mi piace di più che nitidezza+1

Massy84
04-08-2010, 10:23
Mi rispondo da solo..dovrebbe essere l'extra optical zoom..che fortunatamente evito se posso :D

guarda che resta ottico quell'extra zoom che usi, non digitale...e se non devi stampare in A3 scendere di risoluzione non è un dramma :D

elevation1
04-08-2010, 11:07
ok letto il manuale, impostato i custom e salvati ;) ora però in alto a sinistra mi compare sempre la "P rossa" come faccio per mettere "A" come consigliato? grazie

Massy84
04-08-2010, 11:11
ok letto il manuale, impostato i custom e salvati ;) ora però in alto a sinistra mi compare sempre la "P rossa" come faccio per mettere "A" come consigliato? grazie

forse giri la rotella su A?:Prrr:

giri su A, imposti quello che devi impostare, salvi il cust

elevation1
04-08-2010, 11:51
grazie mille... tutto ok adesso... allora un paio di cose dopo le prove che ho fatto... collegando la tz10 al pc "sembrava" che alcuni filmati scattassero invece copiandoli sul pc e vedendoli è tutto ok quindi state tranquilli se sembrano scattare bisogna prima copiarli... ho una verbatim sdhc classe 4... lo so era meglio una classe 6 ma tutto ok... altra cosa che impostazione mi consigliate per un concerto? grazie
per i filmati le impostazioni sono le stesse delle foto vero? facendo le foto da casa verso l'esterno (per capirci dal balcone) sembra siano poco "luminose" non so come spiegarmi con le impostazioni custom 1...

elevation1
04-08-2010, 12:09
sto provando a fotografare un oggetto al max dello zoom mi viene sempre sfocato ma ci devo riuscire ;) conviene alzare gli iso? la foto è in interno... utilizzo sempre custom1... scusate sono alle prime armi ;)

T3tra
04-08-2010, 12:33
guarda che resta ottico quell'extra zoom che usi, non digitale...e se non devi stampare in A3 scendere di risoluzione non è un dramma :D

Ah sì? Non lo sapevo..sono rimasto indietro nel campo delle compatte..zoom ottico + digitale
Approfondirò nel caso acquisterò la tz10 :D

Massy84
04-08-2010, 12:38
Ah sì? Non lo sapevo..sono rimasto indietro nel campo delle compatte..zoom ottico + digitale
Approfondirò nel caso acquisterò la tz10 :D

si ma se si chiama extra optical zoom un motivo ci sarà :read:

MiKeLezZ
04-08-2010, 13:02
guarda che resta ottico quell'extra zoom che usi, non digitale...e se non devi stampare in A3 scendere di risoluzione non è un dramma :DNon è ottico.

EZ zoom è un semplice crop dell'immagine.

Differisce dal tipico zoom ottico dal momento in cui questo è un crop dell'immagine + upsampling.

Il rovescio della medaglia di questo è quindi il fatto dia un'immagine resultante più "morbida" (interpolazione) e meno dettagliata (si tolgono pixel).

EZ zoom ti chiede i MP prescelti, e da questi dipende l'estensione dello zoom in più (da 14x con 7,5MP a 23x con 0,3MP).

E' un modo diverso per ottenere una stessa cosa.

La soluzione qualitativamente migliore è comunque sempre quella di scattare a massima risoluzione del sensore e poi agire manualmente con eventuale crop e/o upsampling tramite programmi specifici come photoshop.
Non nego però che, per un fatto di comodità, lasci spesso l'EZ attivo a 7,5MP.

Massy84
04-08-2010, 13:20
Non è ottico.

EZ zoom è un semplice crop dell'immagine.

Differisce dal tipico zoom ottico dal momento in cui questo è un crop dell'immagine + upsampling.

Il rovescio della medaglia di questo è quindi il fatto dia un'immagine resultante più "morbida" (interpolazione) e meno dettagliata (si tolgono pixel).

EZ zoom ti chiede i MP prescelti, e da questi dipende l'estensione dello zoom in più (da 14x con 7,5MP a 23x con 0,3MP).

E' un modo diverso per ottenere una stessa cosa.

La soluzione qualitativamente migliore è comunque sempre quella di scattare a massima risoluzione del sensore e poi agire manualmente con eventuale crop e/o upsampling tramite programmi specifici come photoshop.
Non nego però che, per un fatto di comodità, lasci spesso l'EZ attivo a 7,5MP.

si però non c'è decadimento della qualità come per i classici zoom digitali visto che va ad usare parti via via + piccole del sensore appunto croppando...cmq concordo che l'indicazione "è uno zoom ottico extra" sia tecnicamente errata :)

flagello-tz
04-08-2010, 13:28
io le tengo quasi sempre su ON per lo meno per panorami e foto con tanta luce...mi piace di più che nitidezza+1

Hia dei confronti di panorami in ir off e on da mostrarci?

Massy84
04-08-2010, 13:30
Hia dei confronti di panorami in ir off e on da mostrarci?

mmm direi di no, ne ho fatti di test e sono giunto alle mie conclusioni, non so neanche dove e se ho salvato quelle prove...

cmq fai anche tu delle prove e vedrai :read:

fabri22
04-08-2010, 15:57
Scusate la domanda stupida, quando compare sul display la macchinetta con le parentesi in rosso (simbolo di mosso) vuol dire che la foto a mano libera è possibile che venga mossa, ma lo stabilizzatore, se attivo (io ce l'ho impostato su mode 2), riesce ancora ad evitare il mosso?
Fabri ma il tuo blog è aggiornato anche alle ultime scoperte che avete fatto tu e Massy inqueste ultime 4-5 pagine?

Significa che potrebbe venire mossa.
Il blog non è aggiornato. Lo farò a breve.
Seguite il 3d e, soprattutto, contribuite! Non solo domande.
;)

coccox78
04-08-2010, 16:12
Significa che potrebbe venire mossa.
Il blog non è aggiornato. Lo farò a breve.
Seguite il 3d e, soprattutto, contribuite! Non solo domande.
;)

Quindi lo stabilizzatore non aiuta più quando esce la macchina rossa?
Mi è arrivata ieri..sto facendo un full immersion di tz10 e di nozioni di fotografia, sono un vero inesperto...prima possedevo una ixus 75 che accendevo e schiacciavo senza pensare a niente...appena potrò (nel senso che sono capace) sicuramente proverò a dare il mio contributo...

flagello-tz
04-08-2010, 20:10
mmm direi di no, ne ho fatti di test e sono giunto alle mie conclusioni, non so neanche dove e se ho salvato quelle prove...

cmq fai anche tu delle prove e vedrai :read:

Ho testato con IR ON e OFF ma sempre con nitidezza 0,
Nelle lunghe distanze trovo che IR ON aumenti molto la luminosità delle foglie ma riduca la nitidezza dei contorni dello sfondo (case o alberi lontani) mentre con IR OFF lo sfondo è più nitido ma alberi in primo piano hanno le foglie più scure.
Se l'immagine è data dalla chioma di un albero o da cespuglio verde / fiori, con IR ON è decisamente più bella l'immagine. Comunque almeno di giorno variando di poco i parametri da conf tedesca e la tua sono proprio sottilezze, immagini comunque di alto livello, io ho mantenuto sempre il 12mpx. in interni la configurazione ISO400 è molto meglio della modalità interna "party" meno giallognola! devo testare bene la notte, anche se con gorillapod, ISO 100 ed aumentando l'esposizione ho fatto un paio di gran belle foto al castello di Ferrara, che non era illuminato. La modalità scena "paesaggio notturno" ad ogni modo crea foto molto belle e senza grana (Sempre con gorillapod e autoscatto)

fabri22
04-08-2010, 21:24
Blog in firma aggiornato.
Ho aggiunto alcune comparazioni con vecchie foto della TZ7.

;)

nicodocet
04-08-2010, 23:59
Ottimo acquisto che su ebay ho trovato a 10 euro ;)

Hai il gorillapod da 16cm o da 25cm? Sono indeciso tra i due...

flagello-tz
05-08-2010, 07:09
Hai il gorillapod da 16cm o da 25cm? Sono indeciso tra i due...

Il mio è da 16cm, quello da 25 è per le reflex.
Però il 16cm intrecciato in verticale su un paletto non riesce a sostenere la fotocamera dritta, nel senso che la fotocamera resta appesa ma si inclina.
per le foto standard orizzontali lo puoi legare dove vuoi, io l'ho messo su rami, cancellate, attorno al supporto per il navigatore in macchina. e poi il 16cm sta in un borsello, quindi comodissimo se giri di sera.

nicodocet
05-08-2010, 08:20
Grazie per le informazioni.
Anche io preferirei più quello da 16cm perché è compatto.

flagello-tz
05-08-2010, 08:20
Avete fatto test di centri storici con le impostazioni panorama postate nel forum? o usate altro?

coccox78
05-08-2010, 08:48
Blog in firma aggiornato.
Ho aggiunto alcune comparazioni con vecchie foto della TZ7.

;)

Grazie fabri. Se posso avrei bisogno solo di alcune delucidazioni.
Le impostazini panorama/esterni vanno bene anche se fotografi delle persone (es. foto a 2-3 persone davanti ad un bel paesaggio)?
- Nei ritratti, modalità AF la metti riconoscimento volti? E AF preliminare?
- Negli altri casi come lasci modalità AF e AF preliminare?
- Le impostazioni di base in che occasioni le useresti?

fabri22
05-08-2010, 14:42
Grazie fabri. Se posso avrei bisogno solo di alcune delucidazioni.
Le impostazini panorama/esterni vanno bene anche se fotografi delle persone (es. foto a 2-3 persone davanti ad un bel paesaggio)?
- Nei ritratti, modalità AF la metti riconoscimento volti? E AF preliminare?
- Negli altri casi come lasci modalità AF e AF preliminare?
- Le impostazioni di base in che occasioni le useresti?

Nelle foto di volti+pano prova con il NR -1/0 (meno rumore sulla pelle).
Un colpetto di flash (anche in pieno sole - tecnica del fill flash) aiuta quasi sempre.
La modalità AF riconoscimento volti non l'ho mai usata. Provala tu e riporta :D
Se x impostazioni di base intendi l' iA, mi vanno bene quando ho il cervello su OFF :asd:
Altrimenti su P/A/S/M lascio tutti i parametri a 0, l' IR attivo su i.zoom, 80 iso e -1/3EV (questi ultimi 2 da variare rapidamente coi tasti veloci)
;)

@flagello-tz
Però il 16cm intrecciato in verticale su un paletto non riesce a sostenere la fotocamera dritta
Ma il tuo gorillapod è quello originale (by Joby) ?
Sulla baia se ne trovano alcuni a poco + di 10€ spediti, ma sono le imitazioni cinesi e sembra che vadano meno bene (video (http://www.youtube.com/watch?v=DOLJypUekeU))

coccox78
05-08-2010, 15:18
Nelle foto di volti+pano prova con il NR -1/0 (meno rumore sulla pelle).
Un colpetto di flash (anche in pieno sole - tecnica del fill flash) aiuta quasi sempre.
La modalità AF riconoscimento volti non l'ho mai usata. Provala tu e riporta :D
Se x impostazioni di base intendi l' iA, mi vanno bene quando ho il cervello su OFF :asd:
Altrimenti su P/A/S/M lascio tutti i parametri a 0, l' IR attivo su i.zoom, 80 iso e -1/3EV (questi ultimi 2 da variare rapidamente coi tasti veloci)
;)



Flash sempre in modalità Sinc.L giusto per effetti fill flash?
No, intendevo le impostazioni di base A (non iA) e anche le P/S/M quando le usi? Solitamente con i tre Cust si riesce a scattare quasi in tutte le situazioni?
Ma nelle impostazioni ritratto per avere lo sfondo sfocato devi per forza farlo in telemacro?

flagello-tz
05-08-2010, 15:37
Nelle foto di volti+pano prova con il NR -1/0 (meno rumore sulla pelle).
Un colpetto di flash (anche in pieno sole - tecnica del fill flash) aiuta quasi sempre.
La modalità AF riconoscimento volti non l'ho mai usata. Provala tu e riporta :D
Se x impostazioni di base intendi l' iA, mi vanno bene quando ho il cervello su OFF :asd:
Altrimenti su P/A/S/M lascio tutti i parametri a 0, l' IR attivo su i.zoom, 80 iso e -1/3EV (questi ultimi 2 da variare rapidamente coi tasti veloci)
;)

@flagello-tz

Ma il tuo gorillapod è quello originale (by Joby) ?
Sulla baia se ne trovano alcuni a poco + di 10€ spediti, ma sono le imitazioni cinesi e sembra che vadano meno bene (video (http://www.youtube.com/watch?v=DOLJypUekeU))

Io non ho quello marcato. Ti posso garantire che ho fatto foto allacciandolo a transenne dei lavori in corso con tempo esposizione 15 secondi di notte +autoscatto e non si è mosso, l'unico problema è il pezzo sopra se la metti in verticale che pende, ma paesaggi notturni in verticale non li farò mai... prova quello da 10, al max lo usi come treppide normale se non ti garba e per cose complesse prendi in futuro l'altro...

fabri22
05-08-2010, 15:43
Con molta luce, se vuoi che il flash parta, devi impostarlo su Attiv.Forzata.
L' A la uso specie per l' i.zoom.
Nel 90% delle foto i 3 cust bastano.

Io non ho quello marcato. Ti posso garantire che ho fatto foto allacciandolo a transenne dei lavori in corso con tempo esposizione 15 secondi di notte +autoscatto e non si è mosso, l'unico problema è il pezzo sopra se la metti in verticale che pende, ma paesaggi notturni in verticale non li farò mai... prova quello da 10, al max lo usi come treppide normale se non ti garba e per cose complesse prendi in futuro l'altro...

Grazie
;)

nicodocet
05-08-2010, 16:22
Io non ho quello marcato. Ti posso garantire ...
A guardare il video sembra che quello originale abbia le sfere singolarmente snodabili, mentre l'altro pare avere come un'anima di ferro interna e probabilmente, le sfere sono sulo una "guaina" di rivestimento, quindi teroricamente il primo dovrebbe ancorarsi meglio.
Tuttavia se con la Lumix TZ10 non dà problemi, marcato o no poco importa.
Quelli non originali, comunque, si trovano anche a 6,00€uro spediti, da UK.

flagello-tz
05-08-2010, 16:32
A guardare il video sembra che quello originale abbia le sfere singolarmente snodabili, mentre l'altro pare avere come un'anima di ferro interna e probabilmente, le sfere sono sulo una "guaina" di rivestimento, quindi teroricamente il primo dovrebbe ancorarsi meglio.
Tuttavia se con la Lumix TZ10 non dà problemi, marcato o no poco importa.
Quelli non originali, comunque, si trovano anche a 6,00€uro spediti, da UK.

La mia sono tutte palline incastrate, dentro non c'è nulla!

flagello-tz
06-08-2010, 07:00
Con molta luce, se vuoi che il flash parta, devi impostarlo su Attiv.Forzata.
L' A la uso specie per l' i.zoom.
Nel 90% delle foto i 3 cust bastano.



Grazie
;)

Fabri ho avuto modo di fare test anche con nuvoloso.
Il settaggio panorama diurno va meglio del panorama delle scene, ma con nuvoloso meglio spostare autobilancimanento bianco in nuvoloso per ottenere migliori foto.
Per gli interni secondo me dal C3 a ISOMAX400 a iA con HAPPY abilitato c'è poca differenza ma HAPPY da dei colori più limpidi alle immagini.
Stessa cosa per le macro di fiori, iA + HAPPY (+ MODE2) di stabilizzazione e AF attivo di puntamento sul fiore (se c'è un po' di vento)
IR come lo mettiamo? ON di giorno e OFF di notte?
Altra cosa OIS di notte con cavalletto lo teniamo su OFF e lo mettiamo in MODE2 solamente per foto con poca luce senza cavalletto?
Grazie del supporto.

doctorAle85
06-08-2010, 08:22
Scusate, ma le dimensioni della TZ10 sono le stesse della TZ7 giusto?
Ho vista la TZ10 al negozio ed è enorme!!! :eek:
...per curiosità...nn da fastidio portarsela dietro?
Sicuramente non è una digitale tascabile...

flagello-tz
06-08-2010, 08:33
Scusate, ma le dimensioni della TZ10 sono le stesse della TZ7 giusto?
Ho vista la TZ10 al negozio ed è enorme!!! :eek:
...per curiosità...nn da fastidio portarsela dietro?
Sicuramente non è una digitale tascabile...

Se vuoi avvicinarti il più possibile alla qualità di una reflex senza avere un mattone al collo non trovi di meglio e di più piccolo. Piuttosto prendi la Nikon S8000 che è piccola, non ha lo zoom analogico nei video HD e ha lo zoom a 10x max, l'obiettivo Nikor inoltre è più piccolo quindi a bassa luminosità fa molta più grana (da quel che ho visto nei test online). Costa anche molto meno, ma le potenzialità maggiori della Tz10 mi hanno fatto scegliere questa rispetto a Canon S210, Nikon S8000 e Sony H5XV.

MiKeLezZ
06-08-2010, 14:27
Scusate, ma le dimensioni della TZ10 sono le stesse della TZ7 giusto?
Ho vista la TZ10 al negozio ed è enorme!!! :eek:
...per curiosità...nn da fastidio portarsela dietro?
Sicuramente non è una digitale tascabile...Forse sei tu di piccola statura, la macchina a me pare di medio/piccole dimensioni. Non la metti nella tasca di un jeans, ma tranquillamente in quella della giacca o in un marsupio.
Il fastidio è più dovuto al peso, ma questo è anche indice di buona qualità costruttiva.
Se vuoi qualcosa di più piccolo devi guardare nel catalogo Fisher-Price.

Massy84
06-08-2010, 14:51
a me l'effetto di HAPPY non piace per niente, troppo finto

cmq un saluto dalla Sardegna :D sto facendo le prime foto ed effettivamente per panorami di giorno IE LOW inizia a piacermi meno :D

fabri22
06-08-2010, 18:27
Fabri ho avuto modo di fare test anche con nuvoloso.
Il settaggio panorama diurno va meglio del panorama delle scene, ma con nuvoloso meglio spostare autobilancimanento bianco in nuvoloso per ottenere migliori foto.
Giusto, anche se la tz10 ha un ottimo awb già di suo. Lo trovo mooolto migliorato rispetto alla tz7.
Per gli interni secondo me dal C3 a ISOMAX400 a iA con HAPPY abilitato c'è poca differenza ma HAPPY da dei colori più limpidi alle immagini.
Stessa cosa per le macro di fiori, iA + HAPPY (+ MODE2) di stabilizzazione e AF attivo di puntamento sul fiore (se c'è un po' di vento)
De gustibus... :rolleyes:
IR come lo mettiamo? ON di giorno e OFF di notte?
Nei miei cust è sempre OFF (insieme all' IE). Su P/A/S/M lo tengo su i.zoom... ma mi sembra di averlo già detto :doh:
Altra cosa OIS di notte con cavalletto lo teniamo su OFF e lo mettiamo in MODE2 solamente per foto con poca luce senza cavalletto?
Giustissimo
Grazie del supporto.

;)

Comunque ho finalmente aggiornato e ordinato impostazioni e custom nel thread linkati in prima pag. ... :read:
Scusate il ritardo :mbe:

flagello-tz
06-08-2010, 19:18
;)

Comunque ho finalmente aggiornato e ordinato impostazioni e custom nel thread linkati in prima pag. ... :read:
Scusate il ritardo :mbe:

Ma non avevamo detto in precedenza IE LOW??? :S

Grande fabri, ho visto anche il tuo mitico teleobiettivo per la luna, sei un mito :)
direi che con le impostazioni sono quasi ok, posso andare a fotografare il colosseo di sera ;)

pitro
06-08-2010, 23:53
Mi consigliate la tz7 o la tz10? In molterecensioni ho letto che scatta meglio la tz7 ma non ha i controlli manuali. Ma essendo neanche molto esperto di fotografia non saprei neanche scattare in modalità manuale, ma una volta fatta la spesa la vorrei fare bene ;)