PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ8 / TZ9 / TZ10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

brunocor
16-01-2011, 21:53
Non saprei, l'immagine io l'ho presa da questo sito:

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


In realtà la casa o "house" è un poster fotografato in studio dalle diverse fotocamere. Dunque può essere utile, ma con molte limitazioni, secondo me.



http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.imaging-resource.com/TIPS/TESTS/TESTS.HTM&ei=ZlwzTf7MAY_Bswb4oumnCg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCgQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dimaging-resource%2Bmodi%2Btest%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4ADFA_enIT345IT345%26prmd%3Divns

Dan89
17-01-2011, 09:48
Azz, non sapevo fosse fatte su un poster? Allora certo che cambia...restano comunque punteggi bassi nelle recensioni, vorrei capire se hanno un fondamento o meno perchè è l'unica cosa che mi frena dal comprarla T.T

risiko84
19-01-2011, 22:21
buonasera, vorrei sapere ,da chi la possiede già, se la tz8 nella funzione manuale permette di regolare l'apertura dell'otturatore anche a 15 30 sec oppure questa funzione si ha solo nella funzione stelle. grazie

Tefnut
20-01-2011, 11:57
mi trovo davvero in difficoltà con gli interni.
coi settaggi di fabri sugli esterni vado alla grande, negli interni è un dramma per me che ho la mano poco ferma :D

Quiksilver
20-01-2011, 12:19
ciao ragazzi, lo so che vado un pò OT, mi scuso per questo

volevo chiedervi lo stesso se qualcuno ha un caricabatterie in più da vendere.
Scrivetemi in pvt

grazie

Andrewww78
21-01-2011, 11:37
Ciao a tutti,

dopo aver utilizzato la TZ5 di mio fratello sono stato colpito positivamente e avrei intenzione di acquistare uno di questi 2 modelli, premetto che non sono un fotografo professionista ma semplicemente un appassionato e ho individuato questi 2 modelli come possibile acquisto futuro.
Ho notato che non ci sono molte differenze tra i 2 modelli a parte la funzionalità GPS e la modalità di acquisizione video, penso che la batteria duri di più sulla TZ8...guardando tra i vari siti onlinetra le 2 ci sono almeno 50euro di differenza...sono igustificati secondo voi?
Avete dei consigli da darmi su quale modello orientarmi?

Ciao&Grazie ;)

toniz
21-01-2011, 12:56
quello che posso dirvi io che la tz10 ce l'ho e' che non fa gridare al miracolo con foto in interni con flash (che parte sempre) spara gli iso abbastanza spesso.
in full automatic arriva anche a 640 senza problemi
mettendo in P, max iso 400, viaggia tra i 320 e i 400 (di sera in casa)

di giorno in casa sta tra i 250 e 320

ma le foto in esterno di giorno, con un minimo di luce viaggia tra gli 80 e 125 e sinceramente rispetto a quelle che ho io, quelle postate da Dan89 (anche se prese da un sito) sembrano fatte da un ubriaco (per la tz10). Le mie, fatte a mano libera e non sono un professionista, mi sembrano molto migliori.

lungi da me pensare che siano di parte, ma non ti conviene cercare su fliker foto fatte da utenti con la tz10?? dovresti trovarne un bel po' data la popolarità della macchina.

ripeto, in interni non mi entusiasmano molto, per gli alti iso e la resa scarsina del flash, ma in esterni o quando c'e' un po' di luce (quindi il flash fa solo da fill in, non come unica fonte di luce seria) le foto, fino a 200 iso, vengono molto molto bene.

ciao :)

Tefnut
21-01-2011, 14:47
quello che posso dirvi io che la tz10 ce l'ho e' che non fa gridare al miracolo con foto in interni con flash (che parte sempre) spara gli iso abbastanza spesso.
in full automatic arriva anche a 640 senza problemi
mettendo in P, max iso 400, viaggia tra i 320 e i 400 (di sera in casa)

di giorno in casa sta tra i 250 e 320

ma le foto in esterno di giorno, con un minimo di luce viaggia tra gli 80 e 125 e sinceramente rispetto a quelle che ho io, quelle postate da Dan89 (anche se prese da un sito) sembrano fatte da un ubriaco (per la tz10). Le mie, fatte a mano libera e non sono un professionista, mi sembrano molto migliori.

lungi da me pensare che siano di parte, ma non ti conviene cercare su fliker foto fatte da utenti con la tz10?? dovresti trovarne un bel po' data la popolarità della macchina.

ripeto, in interni non mi entusiasmano molto, per gli alti iso e la resa scarsina del flash, ma in esterni o quando c'e' un po' di luce (quindi il flash fa solo da fill in, non come unica fonte di luce seria) le foto, fino a 200 iso, vengono molto molto bene.

ciao :)
confermo tutto
in interni sto facendo davvero fatica a trovare un buon settaggio che aiuti ma mia scarsa mano :D

mariol
21-01-2011, 15:06
In interni: P, maxiso 400, un colpetto di sovresposizione e occhio al diaframma che sia tutto aperto... dopodiché mano ferma e sperare in bene!

In condizioni di luminosità interna decente si riescono a fare le foto.

Il flash cerco di evitare di usarlo perché non vengono molto belle, ma questo credo valga per qualsiasi macchina che non scatti foto*su un "set fotografico"...

Harry.86
22-01-2011, 20:47
Ragazzi come si comporta con l'audio nei video la TZ 8 ?

Riesce ad avere rese di questo tipo ? Video di una TZ7 che starei cercando ...


http://www.youtube.com/watch?v=75mmUlrN8a4


Ci sono limiti di minutaggio per i video ?

*Dreamer*
22-01-2011, 22:59
Scusate ma com'è 'sta cosa che la mia Tz10 non prende quasi mai il segnale gps???? :muro: :muro: :muro: :muro:
Neppure all'interno di un centro commerciale... è normale ciò?

spaeter
22-01-2011, 23:04
Scusate ma com'è 'sta cosa che la mia Tz10 non prende quasi mai il segnale gps???? :muro: :muro: :muro: :muro:
Neppure all'interno di un centro commerciale... è normale ciò?

ovvio!
devi essere all'aperto per fare il fix (e possibilmente fermo).

Quiksilver
22-01-2011, 23:21
qualcuno ha un cavo dati e un caricabatterie in più? ;)

Harry.86
23-01-2011, 12:07
C'è qualcuno che ha la TZ8 ? :(

Sapete dirmi qualcosa su eventuali limitazioni di registrazione video ?

Ho visto filamti in hd della TZ7 con un audio incredibile , lo si ritrova anche sulla TZ8 ?

Secondo voi potrebbe valere la pena acquistarla nuova a 199,00 € ?


Non sono un appassionato di foto , non ne capisco granchè e soprattutto sono inabile a scattare .

Però vorrei una machcina decente , che abbia un ottimo audio nei video , che faccia filmati in hd degni.

Adesso avrei una tristissima Nikon Coolpix S20 :)

mariol
23-01-2011, 17:45
qualcuno ha un cavo dati e un caricabatterie in più? ;)

L'hai trovata per terra? :rolleyes:

Quiksilver
23-01-2011, 17:48
L'hai trovata per terra? :rolleyes:

no semplicemente il caricabatterie mi si è rotto il cavetto usb non lo trovo più

Tefnut
24-01-2011, 09:46
no semplicemente il caricabatterie mi si è rotto il cavetto usb non lo trovo più

O_o
ricompra uno dei due

Quiksilver
24-01-2011, 12:02
O_o
ricompra uno dei due

si ricarica via usb?

f.ristori
24-01-2011, 17:58
Ma la panasonic ha intenzione di rinnovare la serie TZ o questo anno fa passo?

MiKeLezZ
24-01-2011, 18:32
si ricarica via usb?noMa la panasonic ha intenzione di rinnovare la serie TZ o questo anno fa passo?aspettiamo fine mese

Ermaz78
25-01-2011, 00:06
Ciao
Dopo secoli di indecisioni tra la sony hx5v e la tz10 ho optato per la pana, pur con il dubbio assillante delle foto serali in interni....
comunque a giorni c'è la bimba in arrivo e non posso fallire gli scatti post nascita pena un c... così da parte di moglie e familiari vari al seguito...
quindi dato che la situazione sarà interno stanza di ospedale, luci neon e no flash per non abbagliare la piccola, volevo sapere se possono andare bene i settaggi di fabri per interni o se devo modificare qualcosa...secondo voi
Grazie mille
PS rispondetemi che potrebbe nascere anche domani :help:
Grazie mille in anticipo

Ceruti
25-01-2011, 12:21
noaspettiamo fine mese

Confermata ..... nuovo modello ....

MIO appena esce con la custodia subacquea ... ( metto in vendita la TZ10 con relativa custodia ed 1 anno di vita ) ..

http://www.dpreview.com/news/1101/11012512panasoniczs10zs8.asp

MiKeLezZ
25-01-2011, 13:47
Confermata ..... nuovo modello ....

MIO appena esce con la custodia subacquea ... ( metto in vendita la TZ10 con relativa custodia ed 1 anno di vita ) ..

http://www.dpreview.com/news/1101/11012512panasoniczs10zs8.aspAspetterei prima di vedere come va, leggere 16x ha subito esaltato anche me, ma poi in tele l'apertura passa da f4,9 a f5,9 che è mezzo stop (già ora in full tele servono belle giornate per fare bei scatti, quel 16x si rischia quindi di usarlo ben poco) e soprattutto sono passati al sensore di tipo MOS e la prima cosa che mi viene in mente è quindi la FZ100 e la sua resa sfuocata (e il rischio non è neppure di somiglianza, ma che riutilizzino proprio lo stesso sensore). Certo, niente più artefatti dai riflessi, video in fhd, velocità di scatto maggiore e touch screen... ma se si è scelti a suo tempo la tz10 al posto di fh100 e hx5v c'è un perché, e ora sta svanendo...

Ceruti
25-01-2011, 14:24
Aspetterei prima di vedere come va, leggere 16x ha subito esaltato anche me, ma poi in tele l'apertura passa da f4,9 a f5,9 che è mezzo stop (già ora in full tele servono belle giornate per fare bei scatti, quel 16x si rischia quindi di usarlo ben poco) e soprattutto sono passati al sensore di tipo MOS e la prima cosa che mi viene in mente è quindi la FZ100 e la sua resa sfuocata (e il rischio non è neppure di somiglianza, ma che riutilizzino proprio lo stesso sensore). Certo, niente più artefatti dai riflessi, video in fhd, velocità di scatto maggiore e touch screen... ma se si è scelti a suo tempo la tz10 al posto di fh100 e hx5v c'è un perché, e ora sta svanendo...

Quello che mi ha esaltato non è il 16X ...

ma il 1080P finalmente potrò eliminare la Videocamera e fare filmati FullHD sott'acqua...

I 720P che faccio ora hanno una qualità eccelsa ... ma non sono 1080P...

Altra cosa per chi fà foto sott'acqua è il 24 di apertura al posto dei 25 ( variazione focale di 1.33 ) che diventano rispettivamente 31.92 33.25... non saranno tanti ... ma è sempre meglio

fabri22
25-01-2011, 23:49
Aspetterei prima di vedere come va, leggere 16x ha subito esaltato anche me, ma poi in tele l'apertura passa da f4,9 a f5,9 che è mezzo stop (già ora in full tele servono belle giornate per fare bei scatti, quel 16x si rischia quindi di usarlo ben poco) e soprattutto sono passati al sensore di tipo MOS e la prima cosa che mi viene in mente è quindi la FZ100 e la sua resa sfuocata (e il rischio non è neppure di somiglianza, ma che riutilizzino proprio lo stesso sensore). Certo, niente più artefatti dai riflessi, video in fhd, velocità di scatto maggiore e touch screen... ma se si è scelti a suo tempo la tz10 al posto di fh100 e hx5v c'è un perché, e ora sta svanendo...

Già, se il sensore è lo stesso MOS della fz100 meglio tenersi strette le vecchie TZ7 e TZ10.
Quello che c'era da migliorare (resa ad alti ISO) ... è peggiorato.

http://img717.imageshack.us/img717/8783/nuovo1z.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/nuovo1z.jpg/)

;)

risiko84
26-01-2011, 10:53
il sito italiano della pana le chiama tz20 e tz18...vi posto la tz20

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ20/Caratteristiche/6911264/index.html?trackInfo=true

Ermaz78
27-01-2011, 15:33
Ciao
Chiedo umilmente risposta al mio precedente post....:mc:
tra l'altro la spedizione è in ritardo quindi son veramente a corto con i tempi:muro:
grazie

risiko84
27-01-2011, 19:01
Provo ad aiutarti anche se nello specifico non ho questa fotocamera ma mi informo per prenderla...in linea generale qui si discute di una resa ottimale delle foto, non dico che si cerca la perfezione ma un ottima qualità si....quindi io credo che i settaggi preimpostati faranno un buon lavoro ed i tuoi parenti, che non hanno un occhio allenato a cogliere difetti fotografici, non noteranno una cattiva resa nelle foto scattate in interno a meno che tu non faccia errori grossolani, che di sicuro non farai.

Ermaz78
28-01-2011, 13:41
Grazie, questo potrebbe già tranquillizzarmi.
Spero solo arrivi presto così da poter fare una serata di prove varie prima dell'evento e memorizzare i custom di fabri
Ciao e grazie ancora

toniz
28-01-2011, 14:09
consiglio: mano ferma, minimo zoom (per cui vedi il campio piu' ampio che c'e') e avvicinati camminando,
in questo modo anche se non c'e' tanta luce dovrebbero venire accettabili.
fai un po' di test, ma un po' di luce ci vuole.

tieni conto che i tempi potrebbero essere lunghetti, per cui cerca di avere la mano ferma, o di trovare un'angolazione da dove si veda piu' luce possibile.

poi se stampi a 20x30 qualcosa si vedrà, ma se resti su formati umani (10x15, 13x18) non dovresti vedere grossi pasticci...

ciao

misterazz
28-01-2011, 21:27
stavo per prendere questa fotocamera dopo aver letto molto finche non mi sono imbattuto nei video che mostrano quell'assurdo problema con i riflessi e sono molto indeciso tra la pana e la sony hx5 ...non c'e' modo di risolvere quel difetto?

Ermaz78
28-01-2011, 21:28
OK! Grazie dei consigli
Considerando che vengo da una powershot A530 che tutto sommato in buona luce faceva delle foto buone ma in interni onestamente faceva abbastanza fastidio spero che il salto di qualità ci sia.
La prima foto della nostra prima figlia 4 anni fa dentro l'ospedale era rumorosa come un concerto dei metallica...:D
Ciao
@misterazz Guarda anch'io sono stato indeciso fino all'ultimo però effettivamente tra un po' di rumore ad alti iso (pana) e perdere dettagli nelle foto (hx5v), ho scelto la pana anche se come dicevo mi riservo di testarla qualche giorno in interni e di sera per decidere se tenerla o fare il reso! poi per quel problema dei riflessi interessa anche a me ma è un problema di tutti i sensori CCD se non sbaglio mentre per i Cmos non sussiste

tehblizz
29-01-2011, 10:53
Scusate ma com'è 'sta cosa che la mia Tz10 non prende quasi mai il segnale gps???? :muro: :muro: :muro: :muro:
Neppure all'interno di un centro commerciale... è normale ciò?

L'interno di un centro commerciale è l'ultimo posto dove andare per cercare il segnale gps.. :doh:

birba76
31-01-2011, 23:30
Ciao a tutti. Ho confrontato le caratteristiche della TZ8 e TZ10 sul sito Panasonic e mi ero convinto che, per quanto riguarda l'aspetto fotografico, le due dovrebbero essere identiche (stesso sensore, stessa ottica).
Dopo aver letto tutto il thread, mi sono però imbattuto in 3 post che potrebbero smentirmi.
Primo:
TZ10 - 360€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali fissi
schermo da 3"
filmati 1280x720 AVCHD stereo

TZ8 - 280€
12Mpixel effettivi con sensore da 14Mpixel a rapporti focali variabili
schermo da 2.7"
filmati 1280x720 Motionjpeg mono
[...]

Non me ne intendo molto di fotografia, ma, nella pratica, il fatto che la TZ8 abbia rapporti focali variabili, la penalizza rispetto alla TZ10? Come mai dal sito Panasonic questa differenza non risulta?

Secondo:
Scusate se disturbo ancora, ma paragonando attentamente le caratteristiche tecniche della TZ8 e TZ10 mi sembra che la maggior differenza sia dovuta alla presenta del GPS sulla TZ10 ed un schermo leggermente piu' grande rispetto alla TZ8. [...]per quanto riguarda le foto sono esattamente identiche, la differenza più importante (oltre allo schermo e al GPS) è che la tz10 può girare video in hd a 720p con audio stereo..Non mi risulta che le foto siano identiche, specie negli interni, ma avete letto bene le 70 e passa pg della discussione???
mi sembre che nelle ultime pg gira e rigira si dicano le cose delle prime 30-40pg ...
Io l'ho letto tutto il thread, ma messaggi in cui si dice che ci sono grosse differenze tra le fotografie della TZ8 e della TZ10 non ne ho trovati... magari me li sono persi...

Terzo:
Avrò letto mille recensioni ma una cosa ancora non l'ho capita.Le differenze tra la tz10 e la tz8 dove stanno?GPS a parte [...]allora da quellohe ho letto (prima di prendermi la tz10) la tz10 è successore della tz7 mentre la tz8 della tz6...dunque c'è una differenza per quanto riguarda la qualità delle foto a favore della tz10 [...]
Come sopra, da dove si evince che la TZ10 è, per quanto riguarda la fotografia, superiore alla TZ8?
Spero qualcuno possa chiarire questi miei dubbi. Grazie

Pickwick85
01-02-2011, 20:45
Ragazzi cosa ne pensate della tz10, come vi sembra per 335 euro? Si trova di meglio? Conviene aspettare la tz20?

paolotennisweb
01-02-2011, 23:30
Ragazzi cosa ne pensate della tz10, come vi sembra per 335 euro? Si trova di meglio? Conviene aspettare la tz20?

la trovi anche a 250, la tz20 dovrebbe avere un ottica meno luminosa

Pickwick85
02-02-2011, 08:01
la trovi anche a 250, la tz20 dovrebbe avere un ottica meno luminosa

Si si ho visto in rete, però dato che è un regalo che mi devono fare e sono costretti a comprarmela in un centro commerciale qui vicino non posso dirgli di darmi i soldi e poi comprarmela on line, 335 comunque panasonic italia alla t...y sotto casa, in rete a quella cifra credo siano import (non che cambi molto comunque).
Io non dovrei saperlo però son riuscito a capire che era per me, il venditore gli aveva proposto anche una sony DSC-HX5VB a 299, ma diceva che la tz10 è la migliore compatta fra tutte al momento, e sulla tz20 non avendola mai vista non sapeva dire nulla.
Dato che avevo anche una tz4 (venduta per inutilizzo), non vorrei trovarmi con una macchina già vecchia, anche se un regalo comunque quindi...

Ermaz78
02-02-2011, 21:17
Ciao
premettendo che (a parte qualche basilare nozione fotografica su tempi di esposizione, aperture di diaframma e sensibilità iso) mi considero una schiappa di fotografia, possiedo da 3 giorni la tanto attesa tz10.
Come avevo già detto le mie perplessità erano soprattutto per le foto in interni, insomma come diceva mikelezz molti post fa le normali foto tra amici al pub o in salotto la sera, cose così punta e scatta che però capitano spesso almeno a me nelle serate tra amici o per le foto alle bimbe.
Purtroppo ora dopo le prime 50 foto provate e confrontate con le vecchie foto della canon A530 nelle stesse identiche situazioni (immediato post parto in stanza di ospedale con luce soffusa), devo dire che non c'è veramente gran differenza tra le due macchine e le foto della tz10 mi han proprio deluso.
Mi pare che questa macchina in certe situazioni sia troppo treppiede o autoscatto dipendente e d'altronde ditemi voi come posso fotografare senza flash e senza treppiede in una stanza ben illuminata da neon una bimba di 3 giorni che si muove piano. Lo so che è una situazione un po' critica per una compatta ma il rumore della tz10 è fastidioso e anche provando in manuale seppur la macchina non mi indicasse vibrazione, non ho ottenuto molto di meglio...Boh, ancora qualche giorno di prova se no si va di sony...
Grazie a chi mi saprà dar consigli, magari metto on line qualche foto
ciao

Pickwick85
02-02-2011, 22:50
Ragazzi mi sto preoccupando dagli ultimi commenti, preciso che io non ne capisco niente di fotografia, fin'ora ho sempre fatto foto con un nokia 6710 navigator 5 megapixel, quindi potete capire a che livello sono, sarà valida come compatta questa tz10?

viganet
03-02-2011, 14:24
ditemi voi come posso fotografare senza flash e senza treppiede in una stanza ben illuminata da neon una bimba di 3 giorni che si muove piano.

Se ti può aiutare ti linko uno scatto notturno fatto a mano libera con una Sony.. possibile solo grazie alla funzione "mano libera senza treppiede" (che fa una raffica di sei scatti in una frazione di secondo e poi li assembla in un'unica foto):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203129&page=3&highlight=sony+tx7

bozzo
03-02-2011, 22:10
Ciao a tutti,sono molto indeciso sul da farsi, mi dite sinceramente e senza essre di parte perche' dovrei preferire la Pana TZ 10 rispetto alla Sony HX5V?poi avrei un'ultima domanda per quanto riguarda i filmati in hd,per poterli vedere sulla tv bisogna riconvertirli?,perche' io ho una tv samsung serie C che ha internamente il suo media player e legge vari formati tra cui MKV,AVI,MP4 ma non credo che legga il formato video della Pana tz10 (MTS),voi come fate? ovviamente il tutto senza perdere la benche' minima qualita' del filmato,approfitto anche per sapere quanti mega al minuto occupa un filmato alla massima definizione?
Ciao e grazie a tutti per le risposte.

Ermaz78
04-02-2011, 11:16
Grazie viganet per il link! Notevole per essere un mano libera...non oso postare quelli fatti in una stanza ben illuminata con la tz10...
Onestamente penso che questa macchina possa fare foto eccezionali nelle giuste condizioni e nelle mani di chi sappia spremerla a dovere.
Ora però c'è da dire che parliamo di una compatta e a mio personalissimo avviso la maggior parte delle persone in una compatta cerca anche la possibilità di usarla quando serve come punta&scatta o comunque di poter scattare senza smanettamenti eccessivi altrimenti diventa un lavoro da reflex e non da compatta.
Ora ho fatto foto considerate buone da più di qualche appassionato anche con la canon a530 (aveva il PASM) sia di giorno che di sera con treppiede e quindi da una macchina da 250 euro come la tz10 mi aspettvo qualcosina di più come qualità globale a 360 gradi. Cioè non è certo il massimo lo smear nei video che non mi consente di fare un video in una piazza di sera o a un concerto o il non poter fare una foto in casa di sera senza aver dietro un treppiede perchè non posso salire sopra i 400 iso.
Per carità sarò io un incapace tecnicamente ma resto molto perplesso...
Infondo dato che la mia compatta è anche per la famiglia penso passerò a sony con una qualità forse perdendo un po' di dettaglio, forse perdendo in qualità audio ma certamente più usabile in termini complesssvi sempre in imho.
ciao

INFECTED
04-02-2011, 11:42
Ma sai, l'usabilità è uno dei punti forti della Panasonic, non sono sicuro che passando alla Sony ti troverai meglio...

mariol
04-02-2011, 14:22
La foto postata da viganet non risponde ai requisiti che chiedi Ermaz78. Cioè la raffica di 6 foto a mano libera ti viene su un soggetto fermo, ma non al pub o con un bambino!

Potrebbe esser utile se tu postassi le foto fatte per capire un po' in che condizioni scatti, exif incluso.
Per esempio sei stato attento al diaframma che fosse aperto? Le prime volte (schiappissima) in semiautomatico P mi rimaneva chiuso per sbaglio.

A 400 iso, in sovraesposizione di solito vengono foto decenti laddove ci sia della luce e chiaramente senza lo zoom.

Secondo me la TZ10 ha un difetto o forse io non son stato in grado di trovare il modo... cerca sempre di tirare su la foto, anche quando c'è realmente poca luce, sarebbe invece utile avere la possibilità di fare delle foto un po' più buie (perché le voglio io più buie), salvaguardando magari il fermoimmagine quindi con tempi più brevi.
Chiaramente il risultato si ottiene in manuale, però non ho trovato il verso di farlo in modo automatico.

Considerazione ulteriore che non avevo approfondito: la sottoesposizione è una modifica post-scatto, quindi scatta con il tempo definito, poi sottoespone la foto, oppure in base all'esposizione impostata definisce il tempo di scatto? :stordita:

I video vanno gestiti, di solito montati e compressi, io per esempio faccio degli .mp4 in h264, da cui volendo si possono fare anche gli .mkv.

Pickwick85
04-02-2011, 14:35
Rispetto alla Canon IXUS 1000 HS com'è questa tz10 secondo voi?

viganet
04-02-2011, 14:56
La foto postata da viganet non risponde ai requisiti che chiedi Ermaz78. Cioè la raffica di 6 foto a mano libera ti viene su un soggetto fermo, ma non al pub o con un bambino!

Non è proprio esatto. Considera che i sei scatti sono fatti in una frazione di secondo, quindi utilizzabili anche con soggetti in lento movimento, e certo una bimba di tre giorni ricade in questo caso.

Io ad esempio ho fotografato mia figlia a capodanno che giocava in cortile con le stelline.. e con la sola illuminazione stradale gli scatti sono venuti godibili. Ovviamente le dicevo di stare ferma che papà faceva la foto :)

In ogni caso questa modalità (che poi ho scoperto usano anche in astronomia) permette scatti altrimenti irrealizzabili; è comunque un gadget, un plus, non certo il motivo principale per scegliere una fotocamera.

Ermaz78
04-02-2011, 17:50
Chiaramente il risultato si ottiene in manuale
Io in effetti sto anche smanettando in manuale, oggi anche con il treppiede ma non mi sembra di aver migliorato molto negli interni...
Ho provato con le impostazioni interni di fabri a mano libera quindi con massima apertura e flash nel mio caso, che sarebbe questa foto https://picasaweb.google.com/madrat78/Tz10?authkey=Gv1sRgCNuOt6ink4r_0QE#5569886914565743026 (che a me sembra scandalosamente brutta e rumorosa) e poi anche con il manuale + treppiede + autoscatto alzando i tempi per ridurre gli iso e vi posso garantire che la bimba era praticamente immobile guardando sul monitor https://picasaweb.google.com/madrat78/Tz10?authkey=Gv1sRgCNuOt6ink4r_0QE#5569890300623907602
Ben accetti critiche di ogni tipo purchè costruttive sulla mia incapacità.
Ripeto, fermo restando i miei limiti, non vedo grosse differenze dalla vecchia canon 530 e sti miracolosi effetti del power ois ancora non li vedo...forse son io che ho un principio di parkinson???
Comunque resta il fatto che per mia moglie è inutilizzabile e di sera per le mie personali esigenze non ho tirato fuori nulla di eccezionale...salvo sparare il flash in faccia alla neoarrivata per la sua grande gioia.
Ciao e grazie

Ermaz78
04-02-2011, 23:42
:mc: :mc: :mc: ahhhh
accidenti ma neanche col flash escono foto decenti alle persone....:cry:
le immagini sono costantemente annebbiate e sgranate...
Sto provando tutte le combinazioni possibili ed ora tento anche con oggetti fermi
Queste sono fatte sempre con le impostazioni interni di fabri solo che in questa https://picasaweb.google.com/madrat78/Tz10?authkey=Gv1sRgCNuOt6ink4r_0QE#5569982982221012578 ho tentato NR -2, nitidezza -1, focus su tutta la scena e luce di due lampadine a risparmio energetico = circa 160W
Cosa dite voi esperti? ho ancora poco margine per esercitare il recesso...

viganet
05-02-2011, 08:28
Attento a usare il flash con una bimba tanto piccola: è pericoloso per i suoi occhi.

mariol
05-02-2011, 12:03
Non sono l'esperto che invochi, tuttavia, la prima foto a me pare più che dignitosa anche zoomandola, va anche considerato che un piccolo margine di miglioramento è possibile prendendoci la mano e affinando i settaggi destinati alla scena in cui si scatta.
Se le tue aspettative sono molto maggiori di quel risultato lì, in effetti ti conviene darla indietro.

Dall'exif di foto1:
Contrast 2
Saturation 2

e in effetti si vede... potresti provarli lisci a zero o 1, ma son gusti personali.

Su foto2 c'è il problema dello zoom che in condizioni di scarsa luce è meglio evitare a meno di avere mano/soggetto fermi. Oltretutto nella foto in questione (e in generale in interno) viene facile di avvicinarsi al soggetto di quei 30cm che bastano per evitare il colpetto di zoom e quindi di abbuiare l'ottica. La foto è stata scattata a 200iso ma potevano essere tranquillamente 400, quindi in teoria programma con Custom da interni e maxiso400 doveva (credo) dare iso400 e non 200, il che avrebbe diminuito il tempo di apertura.

Quella col flash foto3 vabbè, le foto col flash sono abbastanza bruttine, ma questo credo valga per qualsiasi contesto che non sia un set fotografico con modella/o, parlo evidentemente da utilizzatore incapace. Il flash personalmente lo uso in emergenza, se ho la necessità assoluta di fare una foto in condizioni di buio a soggetti vicini, ma i risultati son quello che sono... ho fatto vacanze intere da 1000 foto senza mai usare il flash.
Con maxiso400 e un appoggio fermo, in piena notte basta un lampione che illumini il soggetto, stare fermi (fondamentale :D ) e la "classica" foto di gruppo viene.

Queste erano un po' di considerazioni sparse, poi qualcuno più preciso interverrà.

*Dreamer*
05-02-2011, 12:21
Si si ho visto in rete, però dato che è un regalo che mi devono fare e sono costretti a comprarmela in un centro commerciale qui vicino non posso dirgli di darmi i soldi e poi comprarmela on line, 335 comunque panasonic italia alla t...y sotto casa, in rete a quella cifra credo siano import (non che cambi molto comunque).
Io non dovrei saperlo però son riuscito a capire che era per me, il venditore gli aveva proposto anche una sony DSC-HX5VB a 299, ma diceva che la tz10 è la migliore compatta fra tutte al momento, e sulla tz20 non avendola mai vista non sapeva dire nulla.
Dato che avevo anche una tz4 (venduta per inutilizzo), non vorrei trovarmi con una macchina già vecchia, anche se un regalo comunque quindi...


Io consiglio sempre e comunque GARANZIA ITALIA!!!

Ermaz78
05-02-2011, 22:59
Quella col flash foto3 vabbè, le foto col flash sono abbastanza bruttine, ma questo credo valga per qualsiasi contesto che non sia un set fotografico con modella/o, parlo evidentemente da utilizzatore incapace. Il flash personalmente lo uso in emergenza, se ho la necessità assoluta di fare una foto in condizioni di buio a soggetti vicini, ma i risultati son quello che sono...


Grazie mariol dei consigli
Onestamente a me la prima foto non piace molto anche se ammetto che sia migliorabile, già riprovando oggi con un +1 noise reduction e un +1 di nitidezza qualcosa è migliorato
Il problema è che mi sembra sempre che in un sacco di situazioni di interni sia la macchina stessa a chiedermi il flash e chiaramente la disattivazione forzata mi da foto buie. Per esempio usando il custom per interni di fabri (massima apertura e iso max400) dentro casa mi spara il flash sempre e posso garantirvi che non abito in un loculo anzi, ho delle tendine azzurrine e sono esposto a sud. Chiaramente in manuale nella medesima situazione devo stare alto con i tempi e qui casca inevitabilmente l'asino se lavori a mano libera (e a la mano non è chirurgica) perchè non ha senso e non è sempre possibile dover usare il treppiede dentro casa per fare qualche foto così al volo.
Poi confrontando mi son accorto che la vecchia canon era f 2.6 di massima apertura contro i 3.3 della tz10 e veramente non voglio insistere ma come punta e scatta per foto da stampare al massimo in 13X18 o 20X25 era meglio ed ho confrontato ormai decine e decine di foto in varie situazioni!!!
Forse semplicemente le compatte invece di migliorare stanno peggiorando (vedi corsa ai megapixels o confronto tz7-tz10).
Mah, se non sembrasse un cellulare proverei la ixus1000, se non costasse troppo la s95 e se non fosse così ingombrante e costosa mi farei la reflex...
Ciao
PS il flash sugli occhi della piccola non lo faccio mai e poi mai per principio!

Ermaz78
07-02-2011, 15:13
Accidenti che succede a questo thread che brulicava di vita e possessori di tz10?
Non è che con il primo sole son tutti usciti a far foto?
Ciao

birba76
07-02-2011, 15:21
Accidenti che succede a questo thread che brulicava di vita e possessori di tz10?
Non è che con il primo sole son tutti usciti a far foto?
Ciao

Bella domanda... anche io avevo posto un questito un po' tecnico e ancora nessun commento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34338911&postcount=1784
Magari si sono spostati tutti nel thread della TZ18/20...

Ermaz78
07-02-2011, 23:46
Bella domanda... anche io avevo posto un questito un po' tecnico e ancora nessun commento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34338911&postcount=1784
Magari si sono spostati tutti nel thread della TZ18/20...

Purtroppo io non posso aiutarti molto anche se posso confermrti di aver letto da qualche parte che la qualità fotografica della tz8 è inferiore alla tz10.
comunque se non riesco a far valere il mio diritto di recesso magari posso pensare di vendertela se ti interessa perchè sto seriamente pensando di passare a qualcos'altro, le foto in interni non mi soddisfano per niente, soprattutto per le foto fatte "al volo" anche perchè il flash tira pochino
Poi mi sembra che in interni le immagini siano piuttosto pixellose (vedi volto della bimba https://picasaweb.google.com/madrat78/Tz10?authkey=Gv1sRgCNuOt6ink4r_0QE#5571093980483586594.
Dovrei forse ridurre un po' il contrasto e aumentare la nitidezza???
In ogni caso dalle varie prove che ho fatto variando tutti i paramenti il risultato non cambia molto, sta macchina è affamata di luce :muro: :rolleyes:
ciao

toniz
08-02-2011, 07:56
se posso darti un consiglio
se la tua fissa (passami il termine ;) ) sono le foto senza flash in casa non sprecare altri soldi, buttati su una reflex usata e un obiettivo FISSO luminoso.
tipo un canon 1000d+50 f/1.8 o meglio... o al liminte su una S90/S95 o una pana LX3/LX5 (ma i soldi sarebbero gli stessi).

ste macchinette con zoom iperbolici e sensori minuscoli servono per l'esterno (gite e simili) e per foto con flash in casa per "occasioni" non certo per ottenere il max sempre.

io ho una tz7 in tasca (ora, fino a 10 giorni fa avevo tz10, fatto scambio con amico che necessita di comandi manuali, a me non servono a niente) e mi pare che per le mie necessità vada meglio (spara MOLTI meno iso col flash, senza flash e' come la tz10 praticamente) che utilizzo per foto al volo per lavoro o per quando mi capita qualcosa di interessante durante il giorno.

ma per le foto al bimbo e occasioni speciali mi feci una reflex base (appunto la 1000d) e sono piu' che soddisfatto, in automatico è come una compatta ma fa foto "una rampa di scale" migliori.

con le nuove reflex entry level che sono uscite, ora ci sono canon 1000d, 450d che usate funzionerebbero benissimo nel tuo caso... oppure le nikon d3000 o d60 o d90 se ti piace la marca, ma mi risulta che con poca luce canon sia meglio.

non aspettarti miracoli, ma quelle foto che hai postato, con una 1000d anche con il 18-55 is standard sarebbero venute bene... facci un pensierino.

consiglio spassionato. ;)

altrimenti rischi di girare in tondo e perdere altri giorni e avendo avuto un bimbo anche io un paio d'anni fa so cosa vuol dire... (e ho tonnellate di foto :D ) la cosa che scoccia di piu' con le reflex e' il CLICK che non si puo' togliere quando dorme :asd:

birba76
08-02-2011, 08:21
Purtroppo io non posso aiutarti molto anche se posso confermrti di aver letto da qualche parte che la qualità fotografica della tz8 è inferiore alla tz10.
E' che non riesco a capirne il motivo, visto che apparentemente sia ottica che sensore sono gli stessi... solo monitor, GPS e il formato avchd lite dovrebbero essere le differenze.... vediamo se qualcun'altro sa rispondermi...
comunque se non riesco a far valere il mio diritto di recesso magari posso pensare di vendertela se ti interessa

Grazie, ma ormai mi sono procurato una TZ8 perché non mi interessano GPS e filmati; volevo per l'appunto capire se i soldi che ho risparmiato rispetto alla TZ10 si riflettono anche su una minor qualità nella fotografia.

Pickwick85
08-02-2011, 08:44
Ragazzi dato che sabato sarà mia, mi consigliate di farlo l'aggiornamento software?

toniz
08-02-2011, 08:54
Grazie, ma ormai mi sono procurato una TZ8 perché non mi interessano GPS e filmati; volevo per l'appunto capire se i soldi che ho risparmiato rispetto alla TZ10 si riflettono anche su una minor qualità nella fotografia.

a mio avviso sarà identica... forse pure meglio.
se e' vero quanto ipotizzato da me e da mio amico.
tz10 e tz7 (con cui abbiamo fatto le prove) sono "sostazialmente" uguali, solo che ioho nella tz10 sparano gli iso piu' in fretta perche' cosi' possono fare flash meno potenti, cosi' dura di piu' la batteria che serve per alimentare il GPS.

per cui visto che la tz8 non ha il gps potrebbe avere la stessa gestione di tz7 con qualche mpx in piu' (ma pochissima roba) e quindi imho essere uguale alla resa tz7/tz10 (forse piu' tz7) che a personale opinione e' migliore, sparando iso alti meno spesso.

a 100 iso in esterno tz7/tz8/tz10 dovrebbero fare foto identiche.. checche' ne dicano i test. Dovrebbero provarle in contemporanea...

ciao

Ermaz78
08-02-2011, 17:36
se posso darti un consiglio
se la tua fissa (passami il termine ;) ) sono le foto senza flash
Beh, più che una fissa è una necessità per non sparare il flash sugli occhietti della neonata! e visto che ora sta ancora sempre dentro casa mi sto perdendo un sacco di bei momenti perchè posso "flashare" solo quando ha gli occhi chiusi :muro:


ste macchinette con zoom iperbolici e sensori minuscoli servono per l'esterno (gite e simili) e per foto con flash in casa per "occasioni" non certo per ottenere il max sempre.
Perfettamente d'accordo ma allora a sto punto tanto vale non farsi un sacco di pippe mentali per niente e prenderne una di medio livello risparmiando soldini perchè infondo queste superzoom al top costano e non danno chissà che qualità superirore.


ma per le foto al bimbo e occasioni speciali mi feci una reflex base (appunto la 1000d) e sono piu' che soddisfatto, in automatico è come una compatta ma fa foto "una rampa di scale" migliori. non aspettarti miracoli, ma quelle foto che hai postato, con una 1000d anche con il 18-55 is standard sarebbero venute bene... facci un pensierino.


Ci sto pensando seriamente...330 euro per la s95 mi rompe parecchio, sto cercando qualche reflex canon usata ma infondo valuto anche il nuovo visto che la 1000d mi pare stia sui 340 corpo macchina così come la g11

altrimenti rischi di girare in tondo e perdere altri giorni e avendo avuto un bimbo anche io un paio d'anni fa so cosa vuol dire... (e ho tonnellate di foto :D ) la cosa che scoccia di piu' con le reflex e' il CLICK che non si puo' togliere quando dorme :asd:
Qui ti do ragione casio, sony o pana sempre compatte con sensori microscopici sono ed è frustrante non riuscire a catturare decentemente alcuni momenti perchè prorpio la macchina non ce la fa o dover tirar fuori 1 foto decente ogni 20 scatti in certe situazioni..
Per il click hanno entrambe il sonno profondo:D
Grazie mille dei consigli
ciao ciao

andgia87
08-02-2011, 21:03
sono tornato ieri da una minivacanza in Belgio dove ho finalmente potuto spremere un po' questa macchina fotografica.. devo dire che a una prima occhiata sono piuttosto soddisfatto e nonostante la mia totale inesperienza mi pare che qualche foto sia uscita piuttosto bene!!! a breve aggiornerò il mio album su flickr e vi farò vedere..

Pickwick85
09-02-2011, 12:08
Cosa ne pensate della nikon s8100? Sarà migliore della tz10?

Ermaz78
10-02-2011, 10:37
La mia è appena partita col diritto di recesso :rolleyes:
ma stavolta mi son veramente rotto, dopo essermi perso una valanga di foto della mia nuova piccola ho deciso di fare il sacrificio economico.
S95 o LX5 ma dalla marea di comparative che ho visto la pana perde ancora dagli 800 iso in su anche se è scandaloso che sulla s95 non ci sia l'AF e lo zoom durante i video:doh: e poi mi attirerebbe veramente il mega macro da 1cm della LX5.
Parola fine al tutto: reflex entry level + compattina da battaglia tipo zx1
700 euro e taglio la testa al toro per dieci anni invece di continuare a girare intorno al problema risparmiandomi di rodermi il fegato :D

toniz
10-02-2011, 11:08
Parola fine al tutto: reflex entry level + compattina da battaglia tipo zx1
700 euro e taglio la testa al toro per dieci anni invece di continuare a girare intorno al problema risparmiandomi di rodermi il fegato :D

perche' 700???
una canon 1000d usata 250/300 euro (adesso c'e' la nuova 1100d)
una zx1 nuova sta a meno di 200 mi pare...

nonseppo'fà???
parlo per canon perche' conosco quelle ma sul mercatino c'e' di tutto...
e tanto anche se hanno 2000 foto sono ancora nuove. (la mia ne ha 6000 ;) )

SuperMariano81
10-02-2011, 11:29
perche' 700???
una canon 1000d usata 250/300 euro (adesso c'e' la nuova 1100d)
una zx1 nuova sta a meno di 200 mi pare...

nonseppo'fà???
parlo per canon perche' conosco quelle ma sul mercatino c'e' di tutto...
e tanto anche se hanno 2000 foto sono ancora nuove. (la mia ne ha 6000 ;) )
Anche con 15000 foto una macchina è da considerarsi nuova ;)

Ermaz78
10-02-2011, 12:12
perche' 700???

Beh sarò un po' vizioso ma mi rompe che la 1000d non abbia video HD quindi ho visto:

1100d prezzo di listino solo body 480 salvo vedere se poi come al solito con canon dopo il lancio, un po' i prezzi tendono al ribasso veloce

oppure

500d + 18-55 IS nuova a 530 on line (video full HD e certezza assoluta sulla qualità viste le foto da paura di un amico)

+ macchina compatta da giorno con discreto zoom (zx1 secondo me più che ok) a 150 euri

quindi 530 + 150 = 680 + spese spedizione = 690 :) , mal che vada risparmio 50 euro con la 1100d

Certo che con la tz10 ero partito sul voler restare su un budget di massimo 300 euri e qui parliamo di più del doppio...ma questa è un altra storia.
Ora per curiosità controllo sul'usato della 500d anche se forse sbagliando sono sempre un po' scettico sull'usato dell'elettronica.
Ciao ciao

ste_jon
10-02-2011, 12:47
S95 o LX5 ma dalla marea di comparative che ho visto la pana perde ancora dagli 800 iso in su anche se è scandaloso che sulla s95 non ci sia l'AF e lo zoom durante i video:doh: e poi mi attirerebbe veramente il mega macro da 1cm della LX5
hai dato un'cchiata alla nuova olympus xz-1 in uscita a breve?

FreeMan
10-02-2011, 14:44
stop agli svariati OT che state portando avanti, qui il tema è UNO solo, tutto il resto è OT

esistente anche una sezione dedicata ai consigli per gli acquisti.. molti sembrano dimenticarsene

>bYeZ<

Ermaz78
10-02-2011, 19:19
Hai ragione!
Stavo per dirlo io di aprire un altra sezione ma mi hai anticipato.
Comunque dai la discussione era partita su dei dettagli tecnici proprio della tz10 è che poi negli ultimi post stavamo andando un po' alla deriva...sulle varie alternative ;)
Bye

andgia87
11-02-2011, 01:35
Ho messo nel mio album su Flickr un po' di foto fatte da me questo finesettimana durante una minivacanza in Belgio (grazie Ryanair!!!:D ), fra cui qualche HDR.. che ne pensate? si accettano consigli e critiche di qualsiasi tipo.. http://www.flickr.com/photos/guybrush13/

ste_jon
11-02-2011, 10:20
Ho messo nel mio album su Flickr un po' di foto fatte da me questo finesettimana durante una minivacanza in Belgio (grazie Ryanair!!!:D ), fra cui qualche HDR.. che ne pensate? si accettano consigli e critiche di qualsiasi tipo.. http://www.flickr.com/photos/guybrush13/
ciao, non sono sicuramente un esperto ma le tue foto mi piacciono ;) una curiosità l'HDR è elaborato direttamente dalla macchina o lo hai fatto tu in postproduzione?

Grazie
Ciao

INFECTED
11-02-2011, 10:41
ciao, non sono sicuramente un esperto ma le tue foto mi piacciono ;) una curiosità l'HDR è elaborato direttamente dalla macchina o lo hai fatto tu in postproduzione?

Grazie
Ciao

Concordo, veramente belle foto.... il bello di questa macchinetta è che al di là dei dettagli, quando si scatta una foto, il risultato è esattamente uguale a ciò che gli occhi stanno guardando in quel momento.... non sono un esperto ma spero di essermi spiegato :)

andgia87
11-02-2011, 12:18
ciao, non sono sicuramente un esperto ma le tue foto mi piacciono ;) una curiosità l'HDR è elaborato direttamente dalla macchina o lo hai fatto tu in postproduzione?

Grazie
Ciao

Concordo, veramente belle foto.... il bello di questa macchinetta è che al di là dei dettagli, quando si scatta una foto, il risultato è esattamente uguale a ciò che gli occhi stanno guardando in quel momento.... non sono un esperto ma spero di essermi spiegato :)

grazie per i complimenti! purtroppo anche io sono agli inizi e credo che qualcuna sia venuta bene più per fortuna che per bravura, cmq per quanto riguarda l'HDR l'ho elaborato in postproduzione, usando "Photomatix Pro" o "Dynamic-Photo HDR", partendo da tre scatti con 3 esposizioni diverse (+1 -1) sfruttando il bracketing della macchina.. alla TZ10 preferisco far fare solo la foto e poi elaborarla da me..

PS: dimenticavo, ringrazio infinitamente fabri22 per gli ottimi consigli che ho letto sul suo blog!

brian89
12-02-2011, 20:38
ciao vorrei prendermi un treppiedi per questa ,acchina foto...
ne ho trovati molti su ebay a pochi euro...

questa e la descrizione.....
Mini cavalletto telescopico in metallo, ideale per macchine fotografiche o videocamere dotate di attacco universale a vite. Estensibile da 7,5 cm a 15,5 cm. Carico massimo 500 g. SPECIFICHECarico: max. 500 g Materiale: metallo Angolo di rotazione: 360° Angolo di inclinazione: 90° Peso: 75 g

pensate sia compatibile??

ste_jon
13-02-2011, 12:36
guarda questi! sono davvero utili e ben fatti, li trovi su amazon ;)

http://joby.com/gorillapod

Ti consiglio il modello magnetic ;)

super88
16-02-2011, 20:07
Ciao ragazzi, qualcuno mi potrebbe dire (indicare) i tempi che occorrono tra 2scatti, di solito le compatte (economiche) ci mettono 5-7sec tra 2 scatti.... Cercavo una compatta, con IMPORTANTE: i tempi tra gli scatti fossero più brevi per avvicinarsi alle reflex, zoom OTTICO, foto decenti con scarsa luce (di sera), abbastanza facile da usare (che funzioni bene semplicemente in automatico).
Veramente mi sono indirizzato verso la Canon sx210is poi leggendo mi è venuto qualche dubbio, a questo punto mi potreste consigliare quale prendere?

zomagnum
17-02-2011, 12:45
salve vorrei sapere se è normale che la batteria della tz10 con interrutore su off e gps disattivato si esaurisca dopo 2 giorni circa
p.s. le batterie le inserisco sempre cariche...

NON C'è NESSUNO CHE MI DA UNA DRITTA?

toniz
17-02-2011, 12:50
non e' normale.
se il gps e' VERAMENTE spento dovrebbe durarti una marea di tempo

per dirti io in 1 mese l'avro' caricata 1 volta e fatto 40-50 foto con flash.
caricata solo per scrupolo perche' ce n'era ancora meta' di batteria

a occhio non hai veramente spento il gps
ora non posso aiutarti perche' ho una tz7 e non la 10
ciao

zomagnum
17-02-2011, 12:58
il GPS è spento....

parjbas
17-02-2011, 15:12
si trova online - e forse anche in negozio - da F**C, che ne dite? è il caso di tuffarcisi a prenderla?
dimenticavo, solo modello silver -le altre a prezzo pieno....

ApatriK
19-02-2011, 22:51
Un saluto a tutti
Ho cercato qualche post che mi indicasse come visualizzare la data sulle foto, e ne avevo trovato uno ma nessuno ha risposto.
Ora ripropongo la domanda sperando che qualcuno possa darmi risposta, io ho cercato sul manuale in pdf ma non ho trovato nulla. O meglio, si parla della data ma solo quando la macchina viene collegata direttamente con una stampante compatibile , quindi sul menu di stampa si può scegliere di stampare con foto sovraimpressa, ma nel caso si voglia avere la data sulla foto a prescindere se si intende stampare ?

un grazie a tutti
ApatriK

lzeppelin
20-02-2011, 16:23
salve ragazzi, ho trovato la tz10 a 200 euri... vale la pena o il suo anno d'età si sente?
nel senso... entro la fascia di prezzo di 250 euro la concorrenza ha fatto meglio di recente?

Luchino.EX
20-02-2011, 17:47
Ciao a tutti, a giorni vorrei prendere una compatta...mi piace la casio fh100 ma ho visto che la tz10 ormai sta ad un prezzo accettabile..
Cosa mi consigliate?
La casio riesco ad averla ad un buon prezzo....
Mi interessa una buona qualità senza troppi controlli manuali.
L's95 sarebbe il massimo ma è fuori budget

parjbas
21-02-2011, 06:12
salve ragazzi, ho trovato la tz10 a 200 euri...
Azz...ma intendi nuova? l'ho appena presa sul mercatino a quel prezzo - anche se praticamente nuova, in effetti...

lzeppelin
21-02-2011, 21:13
no no usata, ma immacolata! :)

*Dreamer*
21-02-2011, 21:20
no no usata, ma immacolata! :)

Ah ecco, volevo ben dire! :D
Anche la mia era NUOVA, penso che parjbas possa confermare! ;)

lzeppelin
21-02-2011, 22:10
unica cosa, il tipo ha smarrito il cavo usb... sapete dove si può trovare?

parjbas
22-02-2011, 08:00
Ah ecco, volevo ben dire! :D
Anche la mia era NUOVA, penso che parjbas possa confermare! ;)
Confermo, confermo...;) Del resto l'avevo già scritto nel post, ottimo acquisto...

*Dreamer*
22-02-2011, 11:35
unica cosa, il tipo ha smarrito il cavo usb... sapete dove si può trovare?

Guarda va bene un qualunque cavo usb che abbia la stessa entrata e uscita di quello :)

Jacksonrules
23-02-2011, 19:37
Ragazzi con la mia TZ10 ho notato che in modalità automatica la maggiorparte delle foto senza flash vengono sfocate....a differenza di quelle con il flash le quali vengono tutte perfette.....
E' normale? avete qualche suggerimento?
O può essere un difetto della fotocamera?

tugius
23-02-2011, 23:28
le foto in ambienti bui (per non parlare dei filmati!) a mio avviso lasciano molto a desiderare, qualsiasi impostazione si usi!!!:mad:

MiKeLezZ
23-02-2011, 23:48
le foto in ambienti bui (per non parlare dei filmati!) a mio avviso lasciano molto a desiderare, qualsiasi impostazione si usi!!!:mad:Vero. In compenso in luce piena o radente le foto sono molto valide.
Ragazzi con la mia TZ10 ho notato che in modalità automatica la maggiorparte delle foto senza flash vengono sfocate....a differenza di quelle con il flash le quali vengono tutte perfette.....
E' normale? avete qualche suggerimento?
O può essere un difetto della fotocamera?Ma in luce o in ombra? Potrebbe non esser attivo lo stabilizzatore, sincerati di questo nelle opzioni.

proemio
24-02-2011, 11:22
I DPI dipendono dalla stampa non dalla fotocamera.

Ho aperto una foto con Photoshop e in info file dice:
Pixel 4000x3000
Risoluzione 180x180
unità risoluzione: pollici
spazio colore sRGB

I dpi non dipendono da MPX e lato di stampa? :mbe:

guarda qui:
http://xive.altervista.org/fotografia/stampa_e_ris.htm :read:

con 4000pixel diventano in
A4: 484 dpi
A3: 242 dpi
A1: 169 dpi
A0: 120 dpi

I DPI dipendono dai MPX in sostanza su foto 4000x3000 a 300DPI puoi garantirti una stampa 34cm x 25cm
DPI = pixel / pollici
cm = 2.54 * pollici
=> DPI = pixel / cm * 2.54
se scegli 34 cm di lato di stampa con 4000 pixel => DPI = 4000 / 34 * 2.54 = 299 DPI

a meno che tu non voglia stamparle sulla facciata di casa tua direi che dovrebbero andare bene no? :):doh:

Ciao, sono un neo possessore di una TZ8 e un neofita della fotografia...
Ho riportato questo post perchè mi sono accorto che le foto della TZ8 hanno dpi 180, mentre le foto della mia vecchia Nikon L16 avevano dpi 300...
Quindi mi chiedo, riguarda una maggiore o minore qualità nella stampa?

MiKeLezZ
25-02-2011, 08:03
Che impostazione ho sbagliato nel "bruciare" il cielo?

http://img132.imageshack.us/img132/2622/p1040362w.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/p1040362w.jpg/)

mariol
25-02-2011, 10:40
sei quasi controsole?

aramil1990
25-02-2011, 12:30
Ho comprato da poco la tz-10 e devo prendere una SD. Premetto che mio padre non vuole comprarla su internet... Stavo pensando a questa (http://www.sandisk.it/products/dslr/sandisk-extreme-pro-sdhc-uhs-1-card) della sandisk. In un negozio mi fanno 35€ per quella da 8gb e 70 per quella da 16gb che ne dite?

PS: come si fa a convertire la velocità di trasferimento in classe di velocità?

toniz
25-02-2011, 12:45
Che impostazione ho sbagliato nel "bruciare" il cielo?


devi velocizzare un po' i tempi o fare un -EV

MiKeLezZ
25-02-2011, 13:25
Ho comprato da poco la tz-10 e devo prendere una SD. Premetto che mio padre non vuole comprarla su internet... Stavo pensando a questa (http://www.sandisk.it/products/dslr/sandisk-extreme-pro-sdhc-uhs-1-card) della sandisk. In un negozio mi fanno 35€ per quella da 8gb e 70 per quella da 16gb che ne dite?

PS: come si fa a convertire la velocità di trasferimento in classe di velocità?un furto
sei quasi controsole?certamente lo ero
devi velocizzare un po' i tempi o fare un -EVfacendolo mi fa diventare scuri i dettagli ovvero si appiattisce la gamma dinamica

toniz
25-02-2011, 13:49
facendolo mi fa diventare scuri i dettagli ovvero si appiattisce la gamma dinamica

eh.... allora ti prendi una reflex e ci metti un filtro polarizzatore :boh:
o non fotografi in controluce, oppure pigli meno cielo...

non e' che si possono fare miracoli...

Jacksonrules
25-02-2011, 17:18
Vero. In compenso in luce piena o radente le foto sono molto valide.
Ma in luce o in ombra? Potrebbe non esser attivo lo stabilizzatore, sincerati di questo nelle opzioni.

Si è attivo lo stabilizzatore...
Più che altro non capisco la differenza con flash e senza............:muro:

MiKeLezZ
25-02-2011, 19:39
eh.... allora ti prendi una reflex e ci metti un filtro polarizzatore :boh:
o non fotografi in controluce, oppure pigli meno cielo...

non e' che si possono fare miracoli...bhe a me tanto basta di risposta... chessò, magari sbagliavo qualcosa io e si poteva rimediare...

tugius
25-02-2011, 22:37
Si è attivo lo stabilizzatore...
Più che altro non capisco la differenza con flash e senza............:muro:

purtroppo tutto dipende dalla grandezza (anzi "picolezza") del sensore!
io ho anche la reflex, ma che ovviamente non porto sempre dietro, e cosi posso vedere che le foto di giorno sono soddisfacenti ma al buio o penombra forse è meglio non farle per evitare incaz...ure!

lzeppelin
27-02-2011, 09:58
Salve ragazzi, ma quanto vi dura la batteria? Possibile che faccio nemmeno 100 scatti? Non penso che il precedente proprietario l'abbia fottuta in 5 mesi di utilizzo... Esistono batt di concorrenza con durata maggiore?

*Dreamer*
27-02-2011, 11:48
Salve ragazzi, ma quanto vi dura la batteria? Possibile che faccio nemmeno 100 scatti? Non penso che il precedente proprietario l'abbia fottuta in 5 mesi di utilizzo... Esistono batt di concorrenza con durata maggiore?

Che io sappia le batterie Blumax! ;)

MarcoooHH
07-03-2011, 19:46
Salve a tutti!

Visto che la Tz 20 dovrebbe essere in commercio a breve, le Tz 10 sapete sino a quando potrebbero restare in vendita, anche magari considerando gli invenduti?

Non sono pratico del settore, e vorrei approfittare dei forti sconti del momento, però non vorrei arrivare tardi...In tal caso corro a fare il forse definitivo acquisto! Anche se poi vi farò qualche domanda!! :D

Grazie mille in anticipo! Marco

andgia87
07-03-2011, 21:10
Salve a tutti!

Visto che la Tz 20 dovrebbe essere in commercio a breve, le Tz 10 sapete sino a quando potrebbero restare in vendita, anche magari considerando gli invenduti?

Non sono pratico del settore, e vorrei approfittare dei forti sconti del momento, però non vorrei arrivare tardi...In tal caso corro a fare il forse definitivo acquisto! Anche se poi vi farò qualche domanda!! :D

Grazie mille in anticipo! Marco

considerando che ancora su internet si trovano in vendita le tz7, credo che per un po' anche le tz10 resteranno sul mercato..

BiMbOgIgI
08-03-2011, 09:16
Salve a tutti ieri è arrivata finalmente la mia Panasonic lumix tz10 , da premettere che circa un anno fà ho acquistato una casio exh10.
Con quest'ultima mi sono trovato malissimo faceva le foto come diceva lei e non aveva la possibilità di memorizzare le impostazioni in modo manuale.
Ieri provando a scattare alcune foto con la mia lumix ho notato che quando entra in azione il flash (sempre) le foto hanno un colore strano hanno uno sfondo tipo arancione mentre se le scatto senza (flash forzato) le foto hanno i colori reali.
Da cosa può dipendere?? lo stesso (problema), lo avevo anche con la casio, motivo il quale mi ha fatto acquistare questa panasonic.
Grazie a tutti per le info :D

elevation1
08-03-2011, 11:01
per le foto di giorno mi trovo strabene sono davvero spettacolari ma di sera/tramonto non ci riesco proprio usando le impostazioni automatiche vengono sul giallo... un altra cosa come posso scegliere cosa mettere a fuoco? esempio se ho due oggetti come fare per metterne a fuoco solo uno? mi sembra che la nuova tz20 abbia il touch per questa funzione... nel senso tocchi la persona o l'oggetto in questione e la pana lo mette a fuoco... scusate se ho detto stupidaggini ;)

BiMbOgIgI
08-03-2011, 11:16
elevation1 lo stesso problema lo avevo sulla casio e pensavo fosse un problema di fotocamera ma a quanto pare no :(

MiKeLezZ
08-03-2011, 12:28
per le foto di giorno mi trovo strabene sono davvero spettacolari ma di sera/tramonto non ci riesco proprio usando le impostazioni automatiche vengono sul giallo... un altra cosa come posso scegliere cosa mettere a fuoco? esempio se ho due oggetti come fare per metterne a fuoco solo uno? mi sembra che la nuova tz20 abbia il touch per questa funzione... nel senso tocchi la persona o l'oggetto in questione e la pana lo mette a fuoco... scusate se ho detto stupidaggini ;)per mettere a fuoco solo un particolare basta impostare la messa a fuoco a singolo punto e quindi "puntare" sull'oggetto da mettere a fuoco. quindi si sposta la macchinetta per inquadrare la scena come si voglia e si scatta.
per le foto di sera/tramonto presumo sia un problema di bilanciamento del bianco, anche qui o utilizzi uno dei preset della macchinetta (mi sembra ci sia proprio la modalità tramonto) oppure lo cambi dalle impostazioni. comunque per fare foto decenti al tramonto io ho dovuto usare il flash. d'altronde la scena gialla al tramonto è normale: tale è la luce che viene dal sole (al posto di quella di colore bianco a mezzogiorno) e non ci si potrebbe aspettare diversamente.

toniz
08-03-2011, 12:43
Ieri provando a scattare alcune foto con la mia lumix ho notato che quando entra in azione il flash (sempre) le foto hanno un colore strano hanno uno sfondo tipo arancione mentre se le scatto senza (flash forzato) le foto hanno i colori reali.
Da cosa può dipendere?? lo stesso (problema), lo avevo anche con la casio, motivo il quale mi ha fatto acquistare questa panasonic.
Grazie a tutti per le info :D

mi sa che parli dello slow sinc (quello ritocco occhi rossi)... che io sappia vegono tutte così.
O fai il flash forzato oppure senza flash.
QUando usi quello fa due lampi forti vero???

per le foto di giorno mi trovo strabene sono davvero spettacolari ma di sera/tramonto non ci riesco proprio usando le impostazioni automatiche vengono sul giallo... un altra cosa come posso scegliere cosa mettere a fuoco? esempio se ho due oggetti come fare per metterne a fuoco solo uno? mi sembra che la nuova tz20 abbia il touch per questa funzione... nel senso tocchi la persona o l'oggetto in questione e la pana lo mette a fuoco... scusate se ho detto stupidaggini ;)

mi sa che non si puo' fare.
non ha la messa a fuoco manuale (mi pare) per cui prende solo quello che decide lei in automatico.

BiMbOgIgI
08-03-2011, 13:01
[QUOTE=toniz;34634682]mi sa che parli dello slow sinc (quello ritocco occhi rossi)... che io sappia vegono tutte così.
O fai il flash forzato oppure senza flash.
QUando usi quello fa due lampi forti vero???

no singolo flash :/

e sta in modalità Auto Intelligence :mc:

toniz
08-03-2011, 13:21
strana sta cosa... non avendo piu' la tz10 non posso fare prove
ma sulla mia tz7 nn succede :boh:

BiMbOgIgI
08-03-2011, 13:46
strana sta cosa... non avendo piu' la tz10 non posso fare prove
ma sulla mia tz7 nn succede :boh:

infatti sulla tz7 che possiede mio suocero non succede, appena torno a casa cerco di postarvi le foto con e senza flash in modo da farvi rendere conto del problema :D
Grazie ancora per info :D

andgia87
08-03-2011, 23:00
ho aggiunto un po' di foto fatte al concerto dei Tiromancino a Firenze nel mio album su Flickr.. come vi sembrano? a breve caricherò anche altre foto fatte al concerto dei Rhapsody of Fire a Bologna..
album: http://www.flickr.com/photos/guybrush13/

toniz
08-03-2011, 23:33
direi che c'hai una bella mano ferma ^__^

spaeter
09-03-2011, 06:31
ho aggiunto un po' di foto fatte al concerto dei Tiromancino a Firenze nel mio album su Flickr.. come vi sembrano? a breve caricherò anche altre foto fatte al concerto dei Rhapsody of Fire a Bologna..
album: http://www.flickr.com/photos/guybrush13/

cazzarola che belle!!!:eek:

tugius
09-03-2011, 08:48
ho aggiunto un po' di foto fatte al concerto dei Tiromancino a Firenze nel mio album su Flickr.. come vi sembrano? a breve caricherò anche altre foto fatte al concerto dei Rhapsody of Fire a Bologna..
album: http://www.flickr.com/photos/guybrush13/

ciao
che impostazioni hai usato?:confused:
perchè a me le foto con poca luce mi vengono una schifezza...:muro:

andgia87
09-03-2011, 10:54
ho usato i custom di fabri22, in particolare per il concerto ho usato il custom3 impostando il tipo di esposizione per punto, in modo da riuscire a ottenere tempi minori per evitare mossi.anche perchè con tempi troppo lunghi la luminosità risultava eccesiva..
oltre all'ottimo stabilizzatore, poi mi ha anche aiutato il fatto di essere seduto sulle poltrone del teatro :D, e avendo la possibilità di appoggiare i gomiti ai braccioli sono riuscito a avere una mano abbastanza ferma!

tugius
10-03-2011, 09:43
ho usato i custom di fabri22, in particolare per il concerto ho usato il custom3 impostando il tipo di esposizione per punto, in modo da riuscire a ottenere tempi minori per evitare mossi.anche perchè con tempi troppo lunghi la luminosità risultava eccesiva..
oltre all'ottimo stabilizzatore, poi mi ha anche aiutato il fatto di essere seduto sulle poltrone del teatro :D, e avendo la possibilità di appoggiare i gomiti ai braccioli sono riuscito a avere una mano abbastanza ferma!

MI DICI LA PAG O IL NUMERO DI POST DOVE SI TROVANO QUESTE IMPOSTAZIONI
PER PROVARLE?
GRAZIE

spaeter
10-03-2011, 09:50
MI DICI LA PAG O IL NUMERO DI POST DOVE SI TROVANO QUESTE IMPOSTAZIONI
PER PROVARLE?
GRAZIE

1° pagina - 1° post
TZ10 Tips

andgia87
10-03-2011, 11:00
volevo chiedervi qualche consiglio sulle impostazioni di esposizione e messa a fuoco: in particolare, voi che settaggi selezionate generalmente nelle impostazioni "modalità af", "af prelim." e "mod. esposim."?

[-Blade-]
10-03-2011, 12:27
ho aggiunto un po' di foto fatte al concerto dei Tiromancino a Firenze nel mio album su Flickr.. come vi sembrano? a breve caricherò anche altre foto fatte al concerto dei Rhapsody of Fire a Bologna..
album: http://www.flickr.com/photos/guybrush13/

Ciao andgia87, sono molto belle le tue foto, ma son fatte con la TZ10 ??

Io son riuscito a fare questa Macro ma piu che bravura direi che ho avuto fortuna.
Purtroppo non mi intendo molto su come impostarla bene manualmente.
lo fatta usando iA, non e venuta molto male secondo me. Ditemi voi che siete piu esperti nel campo.

http://www.flickr.com/photos/60459128@N06/5514215323/

andgia87
10-03-2011, 13:01
;34653174']Ciao andgia87, sono molto belle le tue foto, ma son fatte con la TZ10 ??

Io son riuscito a fare questa Macro ma piu che bravura direi che ho avuto fortuna.
Purtroppo non mi intendo molto su come impostarla bene manualmente.
lo fatta usando iA, non e venuta molto male secondo me. Ditemi voi che siete piu esperti nel campo.

http://www.flickr.com/photos/60459128@N06/5514215323/

sisi, sono fatte tutte con la tz10.. quelle del concerto e altre di bruxelles non le ho neanche ritoccate in post-produzione, altre invece sono degli hdr (per ottenere un effetto più "dramatic"! :D)
per quanto riguarda le impostazioni ho utilizzato i custom setting consigliati da fabri22; trovi il link al suo blog nel primo post della prima pagina di questo thread..
io personalmente preferisco non usare mai la modalità iA perchè per ridurre i tempi di esposizione e non far venire le immagini mosse tende a alzare troppo gli iso, con conseguente aumento di rumore e perdita di dettagli..
meglio giochicchiare un po' con diaframma e tempi, visto che questa macchina lo consente, riuscendo così a ottenere risultati decisamente validi!

anche io comunque sono alle prime armi e molte foto credo mi siano venute bene più per fortuna che per bravura, anche se devo dire che piano piano, facendo prove e foto, riesco un po' meglio a capire come ottenere i risultati desiderati..
spero di averti chiarito un po' le idee, per qualsiasi altra domanda non esitare (purtroppo noto che ormai questo thread è un po' calato di interesse, anche se, scorrendo tutte le pagine, si possono trovare risposte a quasi tutti i dubbi su questa splendida compatta!)

[-Blade-]
10-03-2011, 13:28
Ok, grazie mille per la spiegazione, molto gentile :) daro un occhiata al blog di fabri22, ora che finalmente posso provarla po meglio la TZ10.
Purtroppo mi era sucesso un "piccolo" disastro con la prima TZ10 :doh: l'avevo portata in vacanza appena comprata ma durante una passegiata al mare mi era caduta dalla tasca e ovviamente proprio in quel momento doveva venire un onda... il resto telo puoi immaginare... col aqua salata non ci stava piu niente da fare.:cry: Meno male che il negozio dove l avevo presa mi ha fatto un sconto visto la mia sfortuna dopo solo 1 giorno che l'avevo comprata cosi mi son preso dinuovo la stessa, e adesso finalmente posso provarla. Che programma mi consigliate per ritoccare le foto ?

andgia87
10-03-2011, 16:26
ahia! questa è stata veramente sfortuna!!!
per il fotoritocco non so consigliarti, a parte "photomatix" e "dynamic-photo hdr" per gli hdr.. ancora non mi sono cimentato nell'editing delle foto e anche io in effetti vorrei sapere qual'è un buon programma per cominciare..

andgia87
16-03-2011, 15:24
ho aggiunto altre foto fatte al concerto dei Rhapsody of Fire a Bologna sul mio album flickr.. purtroppo queste sono venute peggio rispetto a quelle dei Tiromancino.. la posizione era più decentrata e l'illuminazione sul palco minore.. che ne pensate?
http://www.flickr.com/photos/guybrush13/

INFECTED
17-03-2011, 00:58
Un pò sfocate ma mi sembra ad ogni modo un buon risultato

andgia87
17-03-2011, 02:03
si in effetti mote mi sono venute sfocate.. credo per la non troppa luminosità e anche perchè le luci cambiavano molto spesso e quindi la macchina aveva un po' di difficoltà.. cmq devo dire che anche in condizioni di scarsa luminosità, se settata a modino e con un po' di attenzione si possono ottenere delle belle foto con questo giocattolino.. sono sempre più soddisfatto dell'acquisto!:D

andgia87
19-03-2011, 03:24
ho caricato su youtube un video fatto al concerto dei Tiromancino.. a breve ne caricherò altri..
http://www.youtube.com/watch?v=bHSgvlDkc4Q

edit: eccovi altri due video, uno dei tiromancino e uno dei rhapsody of fire
http://www.youtube.com/watch?v=Cir52vvV7jk
http://www.youtube.com/watch?v=LE4W8bsgYkE

andgia87
19-03-2011, 03:29
ho caricato su youtube un video fatto al concerto dei Tiromancino.. a breve ne caricherò altri..
http://www.youtube.com/watch?v=bHSgvlDkc4Q

edit: eccovi altri due video, uno dei tiromancino e uno dei rhapsody of fire
http://www.youtube.com/watch?v=Cir52vvV7jk
http://www.youtube.com/watch?v=LE4W8bsgYkE

edit: scusate il doppio post

avenoc
19-03-2011, 20:53
ho caricato su youtube un video fatto al concerto dei Tiromancino.. a breve ne caricherò altri..
http://www.youtube.com/watch?v=bHSgvlDkc4Q

edit: eccovi altri due video, uno dei tiromancino e uno dei rhapsody of fire
http://www.youtube.com/watch?v=Cir52vvV7jk
http://www.youtube.com/watch?v=LE4W8bsgYkE

Ciao complimenti per i video veramente riusciti bene,che impostazioni video hai usato in IA? MODO REC? QUALITA REG? AF CONT? grazie

avenoc
19-03-2011, 21:04
ho caricato su youtube un video fatto al concerto dei Tiromancino.. a breve ne caricherò altri..
http://www.youtube.com/watch?v=bHSgvlDkc4Q

edit: eccovi altri due video, uno dei tiromancino e uno dei rhapsody of fire
http://www.youtube.com/watch?v=Cir52vvV7jk
http://www.youtube.com/watch?v=LE4W8bsgYkE

Ciao complimenti per i video veramente riusciti bene,che impostazioni video hai usato in IA? MODO REC? QUALITA REG? AF CONT? grazie

andgia87
20-03-2011, 03:18
Ciao complimenti per i video veramente riusciti bene,che impostazioni video hai usato in IA? MODO REC? QUALITA REG? AF CONT? grazie

per i video ho usato le stesse impostazioni usate per le foto, ovvero i custom di fabri22 (nel particolare caso del concerto, il custom3) con qualità massima(sh) in avchd e af continuo

avenoc
20-03-2011, 13:28
per i video ho usato le stesse impostazioni usate per le foto, ovvero i custom di fabri22 (nel particolare caso del concerto, il custom3) con qualità massima(sh) in avchd e af continuo

Ok grazie per la risposta e le foto in che formato le fai 3:2 4:3 16:9?

andgia87
20-03-2011, 14:56
per ora le ho sempre fatte a 4:3

avenoc
20-03-2011, 20:22
per ora le ho sempre fatte a 4:3

Io le faccio a 3:2 proverò a farle a 4:3 grazie

Walter83666
24-03-2011, 08:55
Da felice possessore di una TZ10 vorrei prendere una TZ8 da regalare ad un bimbo neofita in materia per non discostarmi troppo dai 200 euro.
Secondo voi vale la pena puntare alla nuova TZ18?? Ci sono grosse differenze?

grazie! ;)

RinoDuster
24-03-2011, 15:28
Salve ragazzi! sono appena iscritto! ringrazio tantissiomo a chi mi risponde! ahh dimenticavo,ottimo thread! allora veniamo al dunque..sarei interessato a questa bellissima tz10..ma allo stesso tempo mi hanno colpito le caratteristiche della nuova sony hx9.. volevo chiedere a qualcuno se poteva illuminarmi con una comparazione..preciso che oltre alle foto a me interessa tantissimo la qualità e l'audio dei filmati..soppratutto quando vado ad un concerto..cioè vorrei portarmi a casa un bel ricordo..ho letto che la sony hx9 fà video in full hd a 50p però non sò come sia l'audio..invece la panasonic per come ho capito filma in hd e non in full hd però registra un'audio strabilliante..ma a confronto di fluidità nei video cioè di fps chi la spunta? grazie!:)

andgia87
24-03-2011, 17:50
Salve ragazzi! sono appena iscritto! ringrazio tantissiomo a chi mi risponde! ahh dimenticavo,ottimo thread! allora veniamo al dunque..sarei interessato a questa bellissima tz10..ma allo stesso tempo mi hanno colpito le caratteristiche della nuova sony hx9.. volevo chiedere a qualcuno se poteva illuminarmi con una comparazione..preciso che oltre alle foto a me interessa tantissimo la qualità e l'audio dei filmati..soppratutto quando vado ad un concerto..cioè vorrei portarmi a casa un bel ricordo..ho letto che la sony hx9 fà video in full hd a 50p però non sò come sia l'audio..invece la panasonic per come ho capito filma in hd e non in full hd però registra un'audio strabilliante..ma a confronto di fluidità nei video cioè di fps chi la spunta? grazie!:)

la hx9 non l'ho mai provata, però se vuoi puoi dare un'occhiata ai video della mia tz10 che ho caricato su youtube:

ho caricato su youtube un video fatto al concerto dei Tiromancino.. a breve ne caricherò altri..
http://www.youtube.com/watch?v=bHSgvlDkc4Q

edit: eccovi altri due video, uno dei tiromancino e uno dei rhapsody of fire
http://www.youtube.com/watch?v=Cir52vvV7jk
http://www.youtube.com/watch?v=LE4W8bsgYkE

edit: scusate il doppio post

RinoDuster
24-03-2011, 23:12
Pauroso il filmato dei rhapsody.! bello l'audio! sai giovedì scorso ero a milano a vedere i black label society e ho filmato con una videocamera sony..peccato che l'audio distorceva da matti..e poi non si poteva filmare e lo dovuta spegnere..per quello sarei intezionato a prendermi una compatta che abbia anche delle buone caratteristiche come videocamera..avevo pure con mè la kodak v1273..ma non l'ho nemmeno provata..cmq peccato che la tz10 non filmi in full hd..però è un gran bel mostricciatolo..sò che son pure uscite la tz18 e la tz20..però dovrebbero costare un sacco,mentre la tz10 la trovo a media world pre 299euri..

andgia87
25-03-2011, 21:11
in effetti io sono molto soddisfatto dell'acquisto, sia dal lato fotografico (che è quello che mi interessa di più) sia dal lato dei video soprattutto per quanto riguarda l'audio (i due microfoni stereo fanno bene il loro lavoro), poi se il video non è superdefinito non mi preoccupo più di tanto..

ermannob
28-03-2011, 09:06
Ciao ragazzi,
ho letto e riletto questo thread e alla fine ho preso la TZ10 un paio di settimane fa.
Vorrei dare le mie impressioni, in modo da contribuire e "ricambiare" il favore che hanno fatto quelli prima di me in questa discussione.

Devo ammettere che in modalità completamente automatica i risultati mi hanno deluso. Tende a scegliere ISO elevati molto spesso, e ciao ciao dettagli! Oltre a questo, tende a schiarire molto le zone di ombra.

Le impostazioni suggerite da fabri22 secondo me sono INDISPENSABILI e migliorano di molto la resa.

In definitiva, con le impostazioni di fabri22, la fotocamera mi piace. Ma se dovete darla in mano alla fidanzata inesperta o siete poco smanettoni, (cioè viene usata in iAuto) forse questa fotocamera non fa per voi.

A completamento, vi linko alcune foto, fatte tutte con le impostazioni di fabri22.

https://picasaweb.google.com/102789848079391921421/FiumeMusonInPiena?feat=directlink

fabri22
28-03-2011, 10:16
Ciao ragazzi,
ho letto e riletto questo thread e alla fine ho preso la TZ10 un paio di settimane fa.
Vorrei dare le mie impressioni, in modo da contribuire e "ricambiare" il favore che hanno fatto quelli prima di me in questa discussione.

Devo ammettere che in modalità completamente automatica i risultati mi hanno deluso. Tende a scegliere ISO elevati molto spesso, e ciao ciao dettagli! Oltre a questo, tende a schiarire molto le zone di ombra.

Le impostazioni suggerite da fabri22 secondo me sono INDISPENSABILI e migliorano di molto la resa.

In definitiva, con le impostazioni di fabri22, la fotocamera mi piace. Ma se dovete darla in mano alla fidanzata inesperta o siete poco smanettoni, (cioè viene usata in iAuto) forse questa fotocamera non fa per voi.

A completamento, vi linko alcune foto, fatte tutte con le impostazioni di fabri22.

https://picasaweb.google.com/102789848079391921421/FiumeMusonInPiena?feat=directlink

Non posso che essere d'accordo :D

Buone foto a tutti.
;)

Massy84
28-03-2011, 10:33
un saluto a fabri :D è da tanto che non ci si legge :)

fabri22
28-03-2011, 11:02
un saluto a fabri :D è da tanto che non ci si legge :)

Ciao Massy, recentemente bazzico molto meno da queste parti a causa di una reflex aggiunta alla mia collezione di giocattoli.
Ma sapeste che palle lottare con i RAW, ottiche cui correggere le aberrazioni cromatiche, e pesi vari da portarsi in giro.

Alla fine la TZ10 è sempre con me ... rapida, leggera, efficace e strepitosa.

;)

biasiman
28-03-2011, 16:53
Salve volevo prendere questa macchinetta soprattutto per i video 720p avchd (e poi perchè ormai costa 230€ ed una bella scheda sdhc da 32 gb classe 10 sui 50€...) Mi confermate che l'avchd 9Mbps sono megabit per secondo e non megabyte? Sapete non si sa mai:) notate molte differenze registrando i video avchd 8Mbps o 17Mbps?

Grazie!!!

RinoDuster
29-03-2011, 14:00
io cmq aspeterò una recensione sulla sony..anche se mi interessava tanto la registrazione audio dolby digital stereo creator nei video che possiede la tz10 e pure i nuovi modelli..sapete per caso se la foto in automatico son migliorate sulla tz20 con il nuovo sensore?

Anto1983
30-03-2011, 16:44
Buongiorno a tutti,
mi presento, mi chiamo Antonio, appassionato come Voi di fotografia e vorrei acquistare la mia prima fotocamera diciamo "professionale"...
Sono molto lieto di conoscerVi!!!:-)
Sarei intenzionato all'acquisto di una Lumix TZ10, ma ultimamente mi è sorto il dubbio se acquistare la TZ20...
Qualcuno sa dirmi se a livello di foto sia effettivamente migliorata?Lo schermo tochscreen è scomodo?
Reputo la TZ7 una buona macchinetta, ho visto più volte la TZ10 e penso che non resterò deluso, della TZ20 non so' nulla...
Il prezzo attuale è di 350E, 50E in più della TZ10 in negozio,mentre sul web i prezzi della TZ10 sono molto più bassi!

fabri22
31-03-2011, 14:49
Buongiorno a tutti,
mi presento, mi chiamo Antonio, appassionato come Voi di fotografia e vorrei acquistare la mia prima fotocamera diciamo "professionale"...
Sono molto lieto di conoscerVi!!!:-)
Sarei intenzionato all'acquisto di una Lumix TZ10, ma ultimamente mi è sorto il dubbio se acquistare la TZ20...
Qualcuno sa dirmi se a livello di foto sia effettivamente migliorata?Lo schermo tochscreen è scomodo?
Reputo la TZ7 una buona macchinetta, ho visto più volte la TZ10 e penso che non resterò deluso, della TZ20 non so' nulla...
Il prezzo attuale è di 350E, 50E in più della TZ10 in negozio,mentre sul web i prezzi della TZ10 sono molto più bassi!

Giudica da te. Immagini di confronto TZ20/TZ10 tratte dalla gallery di dcresource.

http://img838.imageshack.us/img838/517/91686894.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/91686894.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/2350/21681701.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/21681701.jpg/) http://img813.imageshack.us/img813/4715/74806225.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/74806225.jpg/)

Aggiungo, per chi non lo sapesse, che la nuova TZ20 non ha la possibilità di impostare da menu i famosi settings che migliorano la resa della TZ10.

;)

INFECTED
31-03-2011, 15:32
Giudica da te. Immagini di confronto TZ20/TZ10 tratte dalla gallery di dcresource.


Aggiungo, per chi non lo sapesse, che la nuova TZ20 non ha la possibilità di impostare da menu i famosi settings che migliorano la resa della TZ10.

;)

:eek:

Ma veramente fai?
E' peggiorata così tanto?
Ero sicurissimo che la tz20 sarebbe stata un buon prodotto, addirittura mi stava venendo lo schiripizzo di passare dalla tz10 alla tz20 ma tanto vale la tengo :eek:

andgia87
31-03-2011, 15:46
ciao fabri22! vedo che ti sei riaffacciato sul thread.. volevo ringraziarti per il blog! mi è stato utilissimo per imparare un po' a usarla e sono piuttosto soddisfatto di alcuni miei risultati!
che ne pensi delle foto che ho fatto? le trovi nell'album di flickr in firma..

Massy84
31-03-2011, 18:05
a questo punto aggiungo "felice possessore di TZ10" :eek: non pensavo fosse peggiorata la 20

MiKeLezZ
31-03-2011, 18:59
Giudica da te. Immagini di confronto TZ20/TZ10 tratte dalla gallery di dcresource.

http://img838.imageshack.us/img838/517/91686894.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/91686894.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/2350/21681701.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/21681701.jpg/) http://img813.imageshack.us/img813/4715/74806225.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/74806225.jpg/)

Aggiungo, per chi non lo sapesse, che la nuova TZ20 non ha la possibilità di impostare da menu i famosi settings che migliorano la resa della TZ10.

;)Però, bella differenza, mi tengo stretto la TZ10...

tugius
31-03-2011, 23:30
ciao
chi mi ri-posta le impostazioni manuali e mi dice come si fà per settarle?
grazie

INFECTED
31-03-2011, 23:41
ciao
chi mi ri-posta le impostazioni manuali e mi dice come si fà per settarle?
grazie
Guarda nella firma di fabri22

fabri22
01-04-2011, 09:24
...
che ne pensi delle foto che ho fatto? le trovi nell'album di flickr in firma..

Che sei bravo a far foto... per quanto possa valere il mio giudizio.
;)

proemio
02-04-2011, 12:36
Guarda nella firma di fabri22

Il blog (il preziosissimo blog direi!) di fabri22 sembra non essere più disponibile... :(

INFECTED
02-04-2011, 12:57
Il blog (il preziosissimo blog direi!) di fabri22 sembra non essere più disponibile... :(

Già :doh:

Fabri22 te ne eri accorto? :confused:

fabri22
02-04-2011, 19:48
Già :doh:

Fabri22 te ne eri accorto? :confused:

Già, Windows Live Space ha gentilmente cancellato il blog nel passaggio di gestione a Wordpress.com :muro:

QUI (http://xoomer.virgilio.it/casio_extreme/Tips.htm) e in firma un backup del blog in attesa di sistemarlo su Wordpress

;)

INFECTED
03-04-2011, 01:12
Già, Windows Live Space ha gentilmente cancellato il blog nel passaggio di gestione a Wordpress.com :muro:

QUI (http://xoomer.virgilio.it/casio_extreme/Tips.htm) e in firma un backup del blog in attesa di sistemarlo su Wordpress

;)

Thank you

fabri22
03-04-2011, 12:50
Ho finalmente spostato il mio blog su Wordpress ... un lavoraccio :rolleyes:
E' disponibile QUI (http://fabritips.wordpress.com/) o, come al solito, nel link in firma e prima pagina.

;)

INFECTED
03-04-2011, 18:43
Ho finalmente spostato il mio blog su Wordpress ... un lavoraccio :rolleyes:
E' disponibile QUI (http://fabritips.wordpress.com/) o, come al solito, nel link in firma e prima pagina.

;)

Grazie Fabri!

Cetus
04-04-2011, 14:16
Salve chiedevo ai possessori della TZ8/10,quanti diaframmi possono essere impostati manualmente,eventualmente mi interessava anche per la FZ38 grazie

birba76
04-04-2011, 15:21
Salve chiedevo ai possessori della TZ8/10,quanti diaframmi possono essere impostati manualmente
Vai sul sito della panasonic, scarica il manuale completo, lì troverai tutte le possibili combinazioni diaframmi/tempi per ogni modalità impostabile.

Cetus
04-04-2011, 15:37
Vai sul sito della panasonic, scarica il manuale completo, lì troverai tutte le possibili combinazioni diaframmi/tempi per ogni modalità impostabile.

grazie l'ho appena scaricato e ho visto,se non ho capito male,che i diaframmi impostabili son un paio...accidenti la mia vecchia Canon A610 alla focale di 35 mm ne rende disponibili 10..

birba76
05-04-2011, 08:59
grazie l'ho appena scaricato e ho visto,se non ho capito male,che i diaframmi impostabili son un paio...accidenti la mia vecchia Canon A610 alla focale di 35 mm ne rende disponibili 10..
Nooooo, sono più di 2, solo che, ho notato adesso, il manuale riporta il valore di apertura massima e minima, ma all'interno di questo range ci sono vari valori impostabili (comunque sicuramente meno di 10). Ricordavo male, pensavo che fossero elencati tutti i valori... stasera se mi ricordo faccio una prova e poi ti riporto tutti i valori intermedi.
P.s.: nell'elenco caratteristiche sul sito panasonic trovi anche:
F3,3 - 4,9/ Diaframma Iris Multistage (F3,3 - 6,3 (W) / F4,9 - 6,3 (T))

ermannob
05-04-2011, 09:12
Tieni presente però che il numero di scelte disponibili varia in base al livello di zoom che stai usando. Con ingrandimento elevato, le opzioni si riducono (in pratica alcuni valori bassi di f vengono tolti).

birba76
05-04-2011, 09:14
Tieni presente però che il numero di scelte disponibili varia in base al livello di zoom che stai usando. Con ingrandimento elevato, le opzioni si riducono (in pratica alcuni valori bassi di f vengono tolti).
Esatto, è quello che ho scritto qui:

P.s.: nell'elenco caratteristiche sul sito panasonic trovi anche:
F3,3 - 4,9/ Diaframma Iris Multistage (F3,3 - 6,3 (W) / F4,9 - 6,3 (T))

birba76
05-04-2011, 15:42
Nooooo, sono più di 2, solo che, ho notato adesso, il manuale riporta il valore di apertura massima e minima, ma all'interno di questo range ci sono vari valori impostabili (comunque sicuramente meno di 10). Ricordavo male, pensavo che fossero elencati tutti i valori... stasera se mi ricordo faccio una prova e poi ti riporto tutti i valori intermedi.
P.s.: nell'elenco caratteristiche sul sito panasonic trovi anche:
F3,3 - 4,9/ Diaframma Iris Multistage (F3,3 - 6,3 (W) / F4,9 - 6,3 (T))

Dunque, ho appena controllato.
Con zoom minimo (W) si ha a disposizione 3,3; 3,5; 4; 4.5; 5; 5.6; 6,3.
Con zoom massimo (T) si ha a disposizione 4,9; 5.6; 6,3.
Poi, come anche evidenziato a pagina 56 e 57 del manuale avanzato, F3,3 è disponibile solo per tempi uguali o maggiori di 1/1300 e F3,5 solo per tempi uguali o maggiori di 1/1600.

Cetus
05-04-2011, 16:57
Dunque, ho appena controllato.
Con zoom minimo (W) si ha a disposizione 3,3; 3,5; 4; 4.5; 5; 5.6; 6,3.
Con zoom massimo (T) si ha a disposizione 4,9; 5.6; 6,3.
Poi, come anche evidenziato a pagina 56 e 57 del manuale avanzato, F3,3 è disponibile solo per tempi uguali o maggiori di 1/1300 e F3,5 solo per tempi uguali o maggiori di 1/1600.

Ciao ti ringrazio molto per esserti preso il disturbo di verificare con esattezza.I valori disponibili sono più che sufficienti,anche se purtroppo,ma questo vale per tutte le compatte,anche a diaframmi molto aperti, non si riesce comunque ad ottenere uno sfocato decente.Questa compatta TZ8/10 mi stuzzica ed in verità la preferirei alla Canon SX 200 IS o SX210IS in quanto ho notato in qualche review,che l'ottica Leica delle Panasonic in oggetto, soffra un pò meno in termini di aberrazione cromatica specialmente ai bordi.
saluti e grazie

lukk86
06-04-2011, 19:31
Salve a tutti.. sono nuovo e da non molto ho comprato la TZ10 e vorrei avere qualche vostra opinione e consiglio per miglioramenti su alcune foto scattate fino ad ora :help:

[OT]

Un grazie anticipato a chi risponderà:)

prak12
07-04-2011, 14:25
Salve a tutti, sono un felice possessore della tz10...
volevo sapere una cosa: c'è la possibilità di fare un numero illimitato di scatti in continuo? ho notato che anche se imposto la modalità scena "raffica alta velocità" dopo una settantina di foto si interrompe...
(preciso che non è una questione di scheda sd piena)

grazie a tutti coloro che mi risponderanno...

AGL73
07-04-2011, 16:03
Ragazzi devo per forza chiedervi una mano.
Ho bisogno di comprare la batteria di ricambio per la TZ10. Ho già comprato una batteria compatibile della BLUMAX ma viene rifiutata dalla macchina nonostante mi avessero assicurato la compatibilità con il nuovo FW (ho il 1.2).
A questo punto sono deciso di non rischiare perche devo partire per il viaggio di nozze tra poco e vorrei stare su una Panasonic.
E qui viene il dubbio: online trovo varie offerte per la BCG10E originale PANA che, nonostante nel titolo facciano riferimento alla TZ10, nelle specifiche indicano come compatibili solo le TZ7 e TZ6...
Sapete spiegarmi dove sta l'inghippo? E poi, qualcuno ha avuto problemi come me con le BLUMAX?

avenoc
08-04-2011, 01:13
Ciao domandina semplice semplice come si imposta la tz10 per avere la data dello scatto sulle foto grazie

AGL73
08-04-2011, 11:21
...come si imposta la tz10 per avere la data dello scatto sulle foto...

Le immagini possono essere stampate con tutti i dati che preferisci (data, ora, luogo, nome ecc...) direttamente agendo sul menu RIPRODUZIONE - STAMPA TESTO in modalità Riproduzione [>].
Comunque sul manuale trovi tutti le procedure ;)

avenoc
08-04-2011, 20:28
Le immagini possono essere stampate con tutti i dati che preferisci (data, ora, luogo, nome ecc...) direttamente agendo sul menu RIPRODUZIONE - STAMPA TESTO in modalità Riproduzione [>].
Comunque sul manuale trovi tutti le procedure ;)

Grazie mille per la risposta :)

Massy84
11-04-2011, 22:32
una domanda, sopratutto per fabri e altri che hanno fatto tante prove...domenica dovrei andare all'acquario di Genova, secondo voi che impostazioni sarebbe meglio usare?

fabri22
11-04-2011, 22:54
una domanda, sopratutto per fabri e altri che hanno fatto tante prove...domenica dovrei andare all'acquario di Genova, secondo voi che impostazioni sarebbe meglio usare?

La vedo dura.
3 fattori remano contro:
- l'esigenza di tempi brevi x i pesci in vasca che si muovono
- la luce bassa
- il flash, contro un vetro, è inutilizzabile

Prova con i setting a 400 iso (low light) + bilanc. bianco auto e incrocia le dita :)
PS non tralascerei di optare x i video piuttosto che per le foto.

;)

Massy84
11-04-2011, 22:57
si si però le imprese mi piacciono (come l'ultima volta al Parco delle Cornelle a mettere a fuoco gli animali attraverso le maglie delle reti con lo spot e tele spinto :eek: ) :D

proverò con il low light...nel frattempo faccio altre prove con l'ir e simili...oppure ripesco le n mila prove fatte l'anno scorso :D

akiro
14-04-2011, 16:15
ciao a tutti,
io sono interessato alla Panasonic Lumix DMC-TZ10 ma l'ho trovata con la sigla EG-K, per cosa sta?

INFECTED
14-04-2011, 16:29
ciao a tutti,
io sono interessato alla Panasonic Lumix DMC-TZ10 ma l'ho trovata con la sigla EG-K, per cosa sta?


Dovrebbe se non sbaglio riferirsi al colore, quindi nera

birba76
14-04-2011, 16:30
ciao a tutti,
io sono interessato alla Panasonic Lumix DMC-TZ10 ma l'ho trovata con la sigla EG-K, per cosa sta?


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33292113&postcount=1459

akiro
14-04-2011, 16:38
grazie

Green87
18-04-2011, 12:44
Ciao, io sarei interessato ad acquistare la TZ10.
L' ho trovata a buon prezzo, ma con garanzia Europa.
Dite che può andare bene lo stesso, o rischio di prendere un pacco??

Grazie

abejon
18-04-2011, 13:11
vai tranquillo..pure io ce l'ho garanzia europa..e anche molti altri

Green87
18-04-2011, 13:23
Ok, allora se mi dici così sono già più propenso!!
Funziona bene anche il gps?! è una funzione che mi verrebbe davvero comoda!

mikedepetris
18-04-2011, 15:14
Ok, allora se mi dici così sono già più propenso!!
Funziona bene anche il gps?! è una funzione che mi verrebbe davvero comoda!

a quanto la trovi?

Green87
18-04-2011, 15:31
L' ho trovata su ebay, a 229€ con custodia e sd da 4 giga assieme...

abejon
19-04-2011, 07:36
Ok, allora se mi dici così sono già più propenso!!
Funziona bene anche il gps?! è una funzione che mi verrebbe davvero comoda!

si funziona benissimo il gps...ma da ebay non è che ti arriva da hong kong? io ne ho acquistato 2 ma da siti italiani che vendevano la versione eu

Green87
19-04-2011, 19:36
la versione c'è scritto che è quella americana, ho chiamato il venditore (tra l'altro con più di 13 mila feed positivi), e mi ha garantito che è con menù in ita ecc...immagino che funzioni come si deve...spero!

gt345
20-04-2011, 09:58
Appena acquistato una TZ8 a 169€ su mw.

Spero mi dia soddisfazioni... Provengo da una vecchia Canon Powershot A630 (con ottimi risultati ancora oggi).

Green87
20-04-2011, 13:25
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...ho acquistato la zt10, ma ovviamente c'è un problema...il menù è in inglese e non c'è la lingua in ita!!!
Prima che contatti il venditore per insultarlo, mi potete dire se per caso aggiornando il firmware, mi da la possibilità di cambiare lingua??

Altrimenti gli rispedisco tutto...
grazie

INFECTED
20-04-2011, 13:33
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...ho acquistato la zt10, ma ovviamente c'è un problema...il menù è in inglese e non c'è la lingua in ita!!!
Prima che contatti il venditore per insultarlo, mi potete dire se per caso aggiornando il firmware, mi da la possibilità di cambiare lingua??

Altrimenti gli rispedisco tutto...
grazie

Se c'è l'inglese dovrebbe esserci anche l'italiano, a meno che non sia di una zona europea diversa... ad ogni modo se così fosse puoi flashare solo firmware dello stesso tipo, quindi se non c'è l'ita non l'avrai neanche con l'aggiornamento firmware a meno che tu non faccia qualche procedura particolare
Cmq dai anche se è inglese non ne farei un dramma, è tutto comprensibilissimo... anzi ti dirò che la traduzione italiana lascia alcune volte a desiderare (ad esempio è tradotto format con formato :mbe: )

Green87
20-04-2011, 13:55
adesso la maneggio un attimo e ci penserò su, ho controllato ma la lingua in ita proprio non c'è, in più fa i video solo in ntsf e non in pal...la solita sfiga...:(

flagello-tz
22-04-2011, 23:36
Ciao ragazzi, torno dopo un po' di assenza dal forum,
MACRO con TZ10 e altro al parco di Sigurtà:
http://www.flickr.com/photos/flagellotz/sets/72157626430598499/
che ne dite della nostra fotocamera da viaggio?

letmealone
22-04-2011, 23:53
adesso la maneggio un attimo e ci penserò su, ho controllato ma la lingua in ita proprio non c'è, in più fa i video solo in ntsf e non in pal...la solita sfiga...:(

Se ricordo bene la scelta ntsc-pal non dovrebbe riguardare il modo con cui sono girati i video ma solo il segnale video per quando (credo quasi mai) si collega analogicamente la fotocamera a un televisore. In realtà avere una fotocamera per il mercato USA è un vantaggio, visto che manca la limitazione della mezz'ora di filmato consecutivo che hanno le macchine vendute sul territorio europeo ;)

Green87
26-04-2011, 12:53
Se ricordo bene la scelta ntsc-pal non dovrebbe riguardare il modo con cui sono girati i video ma solo il segnale video per quando (credo quasi mai) si collega analogicamente la fotocamera a un televisore. In realtà avere una fotocamera per il mercato USA è un vantaggio, visto che manca la limitazione della mezz'ora di filmato consecutivo che hanno le macchine vendute sul territorio europeo ;)

Grazie dell' informazione! Però ormai la settimana scorsa ho già rispedito la fotocamera per farla sostituire con la versione europea :doh: ...dovrebbe arrivarmi in settimana...!

mikedepetris
26-04-2011, 14:41
volevo rimpiazzare la mia amata TZ-7 ed ho visto che c'e' in offerta MW la TZ-8, in cosa differiscono? Io puntavo ad una TZ-10, ma se c'e' solo il gps in piu' allora mi conviene la 8 a quel prezzo.

birba76
26-04-2011, 14:51
volevo rimpiazzare la mia amata TZ-7 ed ho visto che c'e' in offerta MW la TZ-8, in cosa differiscono? Io puntavo ad una TZ-10, ma se c'e' solo il gps in piu' allora mi conviene la 8 a quel prezzo.

La TZ8 è la sorella minore della TZ10, così come la TZ6 lo era della TZ7.
La TZ8 rispetto alla TZ10 ha un display leggermente più piccolo (2,7" contro 3") e con metà risoluzione, non ha la possibilità di registrare video in avchd (ma registra comunque in HD 720, con compressione mpg), ha qualche impostazione in meno per i filmati, ha audio mono anziché stereo e appunto non ha il GPS. Di contro la TZ8 rispetto alla TZ10 ha memoria interna più grande (se non sbaglio 40MB contro 16MB) e la durata della batteria è leggermente maggiore.
Comunque, il sito della panasonic è fatto molto bene e ti permette di confrontare le caratteristiche di varie macchine fotografiche contemporaneamente, così ti puoi fare un'idea anche della differenza rispetto alla TZ7.

onka
28-04-2011, 16:04
ho rpeso oggi una TZ10 rossa e vengo da una TZ5..primo di tutto..conviene mettere il FW 1.2?
poi non capisco come disattivare l'antishake e mettere il flash x gli occhi rossi..
le prime foto sembran buone..userò praticamente sempre l'IA..:sofico:

Pegli
28-04-2011, 19:03
Ciao Onka... sono molto curioso delle tue impressioni, perchè la TZ10 è proprio la macchina che sto pensando di comprare (ho ancora dubbi su Sony HX9V e Casio ZR100, ma nessuna mi convince del tutto, soprattutto come qualità fotografica).

Per il discorso firmware aspetto anch'io delucidazioni, anche se mi sembra di aver letto in rete che anche aggiornando non si sia persa la compatibilità con molte delle batterie "unofficial". Ma prendila con le pinze...

Sulla modalità IA... non so se sia la scelta migliore. Certo, per foto "usa e getta" va benissimo, però ho letto che usando le impostazioni base la qualità era peggiorata rispetto al modello precedente (TZ7), e la cosa aveva causato iniziali recensioni negative.

Poi è bastato qualche piccolo accorgimento, e soprattutto impostare le 3 modalità custom disponibili secondo le proprie esigenze, per avere foto eccellenti (e anche migliori rispetto alla tanto osannata TZ7).

Magari lo hai già visto, ma ho trovato MOLTO interessante questo sito, che riassume proprio le modalità consigliate e i valori da inserire (è indicato anche nel primo messaggio del thread):
http://fabritips.wordpress.com/

Tienici informati!!! :)

akiro
02-05-2011, 08:53
un difetto l'ho trovato per la TZ10, in effetti il cavetto non essendo mini usb comune è un po' una scocciatura... :D

onka
02-05-2011, 09:00
Ciao Onka... sono molto curioso delle tue impressioni, perchè la TZ10 è proprio la macchina che sto pensando di comprare (ho ancora dubbi su Sony HX9V e Casio ZR100, ma nessuna mi convince del tutto, soprattutto come qualità fotografica).

Per il discorso firmware aspetto anch'io delucidazioni, anche se mi sembra di aver letto in rete che anche aggiornando non si sia persa la compatibilità con molte delle batterie "unofficial". Ma prendila con le pinze...

Sulla modalità IA... non so se sia la scelta migliore. Certo, per foto "usa e getta" va benissimo, però ho letto che usando le impostazioni base la qualità era peggiorata rispetto al modello precedente (TZ7), e la cosa aveva causato iniziali recensioni negative.

Poi è bastato qualche piccolo accorgimento, e soprattutto impostare le 3 modalità custom disponibili secondo le proprie esigenze, per avere foto eccellenti (e anche migliori rispetto alla tanto osannata TZ7).

Magari lo hai già visto, ma ho trovato MOLTO interessante questo sito, che riassume proprio le modalità consigliate e i valori da inserire (è indicato anche nel primo messaggio del thread):
http://fabritips.wordpress.com/

Tienici informati!!! :)ottimi settaggi..venerdì andrò a new york..vedremo come si comporta...

MiKeLezZ
02-05-2011, 11:48
un difetto l'ho trovato per la TZ10, in effetti il cavetto non essendo mini usb comune è un po' una scocciatura... :DSecondo me la rottura maggiore è il caricabatteria esterno che costringe quindi a togliere la batteria ogni volta
La mia prossima fotocamera sarò attento adotti una soluzione un poco più evoluta (ad esempio le samsung lo fanno già)

iobi
02-05-2011, 13:25
Ciao a tutti, sono interessato parecchio a una compatta, ma non so se la TZ8 è la scelta giusta: vengo da una SONY reflex Alpha200 che non ho mai imparato ad usare nelle sue funzioni avanzate.

La TZ8 mi attrae tantissimo per il suo zoom ottico "esagarato", ma non vorrei cadere però nell'acquisto di una fotocamera "troppo manuale"...insomma non ho tanta voglia di imparare (per il momento) tempi di esposizione, aperture dell'otturatore ecc...e quindi non vorrei cadere nell'acquisto di un gioiellino da usare sempre in modalità auto.

Pensate che debba rivolgermi ad altri modelli?!

letmealone
02-05-2011, 14:03
Ciao a tutti, sono interessato parecchio a una compatta, ma non so se la TZ8 è la scelta giusta: vengo da una SONY reflex Alpha200 che non ho mai imparato ad usare nelle sue funzioni avanzate.

La TZ8 mi attrae tantissimo per il suo zoom ottico "esagarato", ma non vorrei cadere però nell'acquisto di una fotocamera "troppo manuale"...insomma non ho tanta voglia di imparare (per il momento) tempi di esposizione, aperture dell'otturatore ecc...e quindi non vorrei cadere nell'acquisto di un gioiellino da usare sempre in modalità auto.

Pensate che debba rivolgermi ad altri modelli?!

La difficoltà di uso della TZ8 non è un problema, anzi il modo iA delle Lumix (che decide da solo praticamente tutti i parametri della foto, tu solo componi e scatti) è uno dei più efficaci. Penso che le Panasonic siano al top tra le macchine che consentono di portare a casa buone foto senza 'sbattersi troppo'.

iobi
02-05-2011, 14:33
La difficoltà di uso della TZ8 non è un problema, anzi il modo iA delle Lumix (che decide da solo praticamente tutti i parametri della foto, tu solo componi e scatti) è uno dei più efficaci. Penso che le Panasonic siano al top tra le macchine che consentono di portare a casa buone foto senza 'sbattersi troppo'.

Ecco, queste informazioni mi rincuorano parecchio! La ghiera con tutte le impostazioni mi incute una sensazione tipo MILLEMILA impostazioni...però non vorrei sprecare soldi per cose che non userei...nonostante ora la TZ8 sia scesa di prezzo...
Vale la pena spender in più per una TZ18?!

tavanic
04-05-2011, 14:36
Ciao,
visto che leggo pareri un pò contrastanti tra chi dice che sono le stesse macchine tranne per gps e lcd oltre che per filmati stereo e hd compressi, volevo sapere se l' elettronica delle tz8 e tz10 è uguale, cioè se sotto la scocca, a prescindere da gps e componentistica che ti fà il filmato hd con audio stereo l'elettronica che riguarda sensore e processore di gestione delle immagini è lo stesso?
Ma poi alla fine le foto che fanno queste 2 macchine a parità di impostazioni e condizioni di luce ambientali esterne sono identiche oppure c è differenza?

Se potete, rispondete urgentemente che non vorrei perdere un offerta riguardo alla tz8, oppure se non ne vale la pena lascio perdere e acquisto una tz10.
Grazie.

ste_jon
04-05-2011, 14:47
Secondo me la rottura maggiore è il caricabatteria esterno che costringe quindi a togliere la batteria ogni volta
La mia prossima fotocamera sarò attento adotti una soluzione un poco più evoluta (ad esempio le samsung lo fanno già)
punti di vista ;) la cosa migliore sarebbe averli entrambi, dovendo scegliere non rinuncerei mai a quello esterno, primo perché permette una ricarica molto più veloce, secondo se si hanno più batterie è molto più comodo

birba76
04-05-2011, 15:02
Ciao,
visto che leggo pareri un pò contrastanti tra chi dice che sono le stesse macchine tranne per gps e lcd oltre che per filmati stereo e hd compressi, volevo sapere se l' elettronica delle tz8 e tz10 è uguale, cioè se sotto la scocca, a prescindere da gps e componentistica che ti fà il filmato hd con audio stereo l'elettronica che riguarda sensore e processore di gestione delle immagini è lo stesso?
Ma poi alla fine le foto che fanno queste 2 macchine a parità di impostazioni e condizioni di luce ambientali esterne sono identiche oppure c è differenza?

Se potete, rispondete urgentemente che non vorrei perdere un offerta riguardo alla tz8, oppure se non ne vale la pena lascio perdere e acquisto una tz10.
Grazie.
Anche io avevo questo dubbio e se cerchi troverai qualche mio post più indietro riguardo a ciò.
Alla fine, credo che tutte le risposte che potrai trovare saranno più frutto di supposizioni che certezze vere e proprie, perché penso nessuno abbia mai avuto per le mani entrambi i modelli e fatto foto comparative a parità di soggetto, condizioni e impostazioni.
Per quello che vale, la mia opinione è che essendo l'ottica e il sensore identici, la parte di elettronica e firmware per la gestione delle fotografie l'avranno fatta identica per risparmiare i costi di sviluppo.

onka
04-05-2011, 15:14
qalcuno l'ha fatto l'aggiornamento alal versione 1.2?
si notano le differenze o non rischio?

tavanic
06-05-2011, 12:10
Anche io avevo questo dubbio e se cerchi troverai qualche mio post più indietro riguardo a ciò.
Alla fine, credo che tutte le risposte che potrai trovare saranno più frutto di supposizioni che certezze vere e proprie, perché penso nessuno abbia mai avuto per le mani entrambi i modelli e fatto foto comparative a parità di soggetto, condizioni e impostazioni.
Per quello che vale, la mia opinione è che essendo l'ottica e il sensore identici, la parte di elettronica e firmware per la gestione delle fotografie l'avranno fatta identica per risparmiare i costi di sviluppo.

Ma come foto a parità di impostazioni escono identiche sia per la tz8 che per la tz10?

birba76
06-05-2011, 12:55
Ma come foto a parità di impostazioni escono identiche sia per la tz8 che per la tz10?
Come ti ho detto:
... penso nessuno abbia mai avuto per le mani entrambi i modelli e fatto foto comparative a parità di soggetto, condizioni e impostazioni.

akiro
08-05-2011, 23:05
Io uso Ubuntu e una volta collegata la fotocamera, scarico i file .mts che sono i video (poi me li converto in .mkv per ridurre lo spazio mantenendo la stessa qualità in 720p). Ad ogni modo l'unico file utile è il .mts

ciao,
cosa usi per scaricare le foto? con Digikam non mi vede i file video MTS!

domanda per tutti: con la TZ10, tra le mille opzioni per fare video, qual'è il formato migliore a livello di qualità dell'immagine? l'MTS?

Triple Ace
11-05-2011, 11:10
Provo a chiedere qua, nell'altro topic non mi calcolano :)

Vengo da una TZ6, che voglio passare alla morosa: meglio TZ10 o TZ18?
A parità di prezzo, cosa consigliate?


Ciao!

Pegli
11-05-2011, 11:56
Senza dubbio TZ10: la TZ18 è stata un flop, se guardi anche altri forum (tipo dpreview) vedrai tantissimi messaggi che ne descrivono una pessima qualità fotografica.

Per di più ha anche rimosso la possibilità di intervenire manualmente su molti parametri (nitidezza, noise reduction, contrasto, ecc), cosa che rende tutt'ora la TZ10 una delle migliori compatte superzoom (come puoi vedere nel blog di Fabri22: http://fabritips.wordpress.com/).
:)

Triple Ace
12-05-2011, 15:29
Senza dubbio TZ10: la TZ18 è stata un flop, se guardi anche altri forum (tipo dpreview) vedrai tantissimi messaggi che ne descrivono una pessima qualità fotografica.

Per di più ha anche rimosso la possibilità di intervenire manualmente su molti parametri (nitidezza, noise reduction, contrasto, ecc), cosa che rende tutt'ora la TZ10 una delle migliori compatte superzoom (come puoi vedere nel blog di Fabri22: http://fabritips.wordpress.com/).
:)

Grazie Pegli! Mi hai calcolato :D

INFECTED
13-05-2011, 09:54
Ciao ragazzi, torno dopo un po' di assenza dal forum,
MACRO con TZ10 e altro al parco di Sigurtà:
http://www.flickr.com/photos/flagellotz/sets/72157626430598499/
che ne dite della nostra fotocamera da viaggio?

Al di là delle foto stupende, hai un senso artistico notevole :eek:

flagello-tz
13-05-2011, 15:08
Al di là delle foto stupende, hai un senso artistico notevole :eek:

Grazie infinite per il complimento :)
Un corso di fotografia e i giusti settaggi tratti dal forum hanno dato questi risultati e si parla sempre della nostra compatta ;)

Nazardo
13-05-2011, 15:24
Grazie infinite per il complimento :)
Un corso di fotografia e i giusti settaggi tratti dal forum hanno dato questi risultati e si parla sempre della nostra compatta ;)
Belle foto :cincin:

danieleMI
13-05-2011, 18:53
TZ10 vista a, udite udite 399 euro dal "pianeta saturNo" pazzesco 400 euro!!! ovvero il prezzo di una d3000 con 18-55 VR ki sempre sul "pianeta SATURNo" sarà anche un'ottima macchina ma a questo prezzo è da ladroni dai.... vabene la comodita di avere in tasca tutto sto ben di dio, ma c...zo più di 300 euro non dovrebbero venderla, 300 giusto giusto perchè ha il GPS, che, onestamente, è la prima cosa che eliminerei dato che non ne vedo l'utilità almeno per me....

Pegli
13-05-2011, 19:15
In rete l'ho trovata a molto meno... ma pare che sia la versione americana (non sono sicuro perchè non mi hanno risposto :( ).

Dapprima pensavo che fosse un vantaggio (per i video senza il limite dei 29 minuti), ma alcuni hanno riportato la mancanza del settaggio per la registrazione in formato PAL.

E' vero che le moderne tv riproducono tranquillamente i segnali NTSC (e comunque pare che l'opzione per settare PAL come uscita ci sia), però non capisco bene se la qualità della registrazione (da vedere su PC, editare, ecc) possa cambiare.

In passato l'NTSC era considerato inferiore rispetto al PAL, sia come risoluzione (numero di linee orizzontali) che come resa dei colori (a fronte di un leggerissmo incremento dei fps, 30 vs 25).

Ha senso un raffronto del genere? Qualcuno ha avuto occasione di provare una macchina americana? Davvero manca il setting pal/ntsc in registrazione (ammesso che abbia senso parlarne, non sono certo un esperto)?

cafard
14-05-2011, 14:03
Ciao a tutti..ho una tz10 comprata da una settimana su lina24.com
Ho bisogno di un parere più competente riguardo alla registrazione dei video in quanto ho riscontrato questo "problema": ho filmato un concerto in un locale abbastanza piccolo,e rivedendo i video sul pc ho notato che in alcune parti l'audio ha come un abbassamento del volume con una specie di fruscio di sottofondo,metto un link per sentire direttamente: http://www.youtube.com/watch?v=eFCscpuq1b4
Ho visto altri video di concerti su youtube girati con la tz10 dove c'è uno sfasamento audio imbarazzante..probabilmente a causa della saturazione che si crea a volumi alti...ma come si vede nel mio,non credo sia quello il problema..anzi in quel locale ci ho filmato parecchi concerti addirittura con una vecchia sony dsc s60 a volumi ben più alti,e non ha mai distorto l'audio.
Nelle opzioni avevo l'antivento su ON e reg.audio (che non ho capito cos'è) su OFF ma in ogni caso quel fruscio mi inquieta non poco,dato che la fotocamera la uso praticamente solo per filmare concerti.
potrebbe essere un difetto del microfono?

MiKeLezZ
14-05-2011, 20:34
TZ10 vista a, udite udite 399 euro dal "pianeta saturNo" pazzesco 400 euro!!! ovvero il prezzo di una d3000 con 18-55 VR ki sempre sul "pianeta SATURNo" sarà anche un'ottima macchina ma a questo prezzo è da ladroni dai.... vabene la comodita di avere in tasca tutto sto ben di dio, ma c...zo più di 300 euro non dovrebbero venderla, 300 giusto giusto perchè ha il GPS, che, onestamente, è la prima cosa che eliminerei dato che non ne vedo l'utilità almeno per me....Io l'ho presa a 280 un anno fa... Nei centri commerciali dell'elettronica di consumo il risparmio non c'è praticamente mai

Pegli
19-05-2011, 08:48
Nessuno ha qualche info su come si comportano i modelli usa (zs7) per quanto riguarda la registrazione?

Sono molto preoccupato da un utente di dpreview che non ha trovato il modo di cambiare impostazione (ntsc/pal), trovandosi a maneggiare files a 30fps che hanno dato problemi nell'editing e masterizzazione in formato pal (25fps)...

onka
26-05-2011, 10:12
ma xè non fa i video in mkv???
con cosa li aprite i suoi video?
io uso vlc...:fagiano:

berserek
26-05-2011, 18:30
scusate ho un po di domande se potete aiutarmi vi ringrazio..la tecnologia GPS della tz10 permette di tenere attivo il GPS anche a macchina spenta, in modo che venga registrato l’itinerario esatto che abbiamo percorso durante il giorno?e la modalita S a cosa serve? è sport? poi cosa son ms1 e ms2?

nicodocet
01-06-2011, 12:04
Sono molto preoccupato da un utente di dpreview che non ha trovato il modo di cambiare impostazione (ntsc/pal), trovandosi a maneggiare files a 30fps che hanno dato problemi nell'editing e masterizzazione in formato pal (25fps)...
Ciao Pegli!
Sulla TZ7 è possibile cambiare il modo di registrazione, entrando in un menù di servizio (trovi le istruzioni sul blog di fabri). Magari c'è una simile possibilità anche sulla TZ10. Io ho provato (sulla TZ7) e sulle prime preferivo i 30fps per via della migliore fluidità delle immagini (5 fps in più non sono un granché, ma si notavano). Ma poi sono ritornato ai 25fps, che, tra l'altro, hanno una minore compressione, proprio perché non tutti i player riproducevano adeguatamente il video a 30 fps, generando degli scatti.

Pegli
01-06-2011, 13:02
Ciao Pegli!

Ueeiiii, Nico!! :D
Si, anch'io tra quel poco che ho trovato ho visto che tutto sommato il PAL dovrebbe essere (impercettibilmente??) meglio, e ho puntato sulla TZ10.

"Purtroppo" dopo aver monitorato i prezzi per due settimane, ne ho trovata una usata (rossa) per 195 euro... e *il giorno dopo* è tornta disponibile su una grossa catena online (tra l'altro avrei avuto la spedizione gratuita) per una quarantina di euro in più.

E sarebbe stata nuova, e moka (che a quanto dicono sarebbe un pizzico meglio perchè leggermente "gommata" e quindi con un grip maggiore).

Vabbè... ormai aspetto che arrivi la rossina, e spero che tutto vada bene (in particolare per i dead pixel)... :rolleyes:

Ciau!!

proemio
05-06-2011, 09:16
Ho provato ad esercitarmi con la profondità di campo con la mia TZ8...

Ero contro luce, quindi risulta un po scura.
Non ho fatto pp, ho solo ridimensionato nella prima e fatto un crop al 100% nella seconda...

http://img28.imageshack.us/img28/3364/1024x768xz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/1024x768xz.jpg/)

http://img861.imageshack.us/img861/1493/crop100.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/crop100.jpg/)

scrondosauro
06-06-2011, 09:12
ho venduto la tz10 per comprare la tz20...... alla fine ho comprato la Eos 60D!
state attenti a cosa desiderate perchè potreste ottenerlo.

Pegli
06-06-2011, 11:59
...... alla fine ho comprato la Eos 60D!
state attenti a cosa desiderate perchè potreste ottenerlo.
:D

Beh, siccome per me è FONDAMENTALE avere qualcosa da tenere sempre in tasca... direi che non potrei certo ottenerlo con una reflex, per quanto la qualità fotografica sia inomparabile!!

Piuttosto DESIDERO che le poste tedesche e/o italiane non facciano scherzi, visto che sto aspettando la "mia" TZ10 (purtroppo usata) da una settimana ormai... :rolleyes:

nicodocet
06-06-2011, 20:17
Beh, siccome per me è FONDAMENTALE avere qualcosa da tenere sempre in tasca... direi che non potrei certo ottenerlo con una reflex
Beh, dipende da quanto grandi hai le tasche! :ciapet: Anche se da buon genovese...:Prrr:

scrondosauro
08-06-2011, 08:28
:D

Beh, siccome per me è FONDAMENTALE avere qualcosa da tenere sempre in tasca... direi che non potrei certo ottenerlo con una reflex, per quanto la qualità fotografica sia inomparabile!!

Piuttosto DESIDERO che le poste tedesche e/o italiane non facciano scherzi, visto che sto aspettando la "mia" TZ10 (purtroppo usata) da una settimana ormai... :rolleyes:

ovvio ovvio. anche io avevo la tz10 per questo motivo.
non ce l'ho più per il motivo della qualità incomparabile o meglio insopportabile.
cmq la tz10 è la migliore tra le micro sensore. un consiglio non usare tanto define sulla macchina. prenditi le semiraw della pana e "aggiustale " col cs5.

Pegli
08-06-2011, 20:38
Finalmente la "rossina" è arrivata! :)

Purtroppo oggi non sono potuto uscire, e sono riuscito appena a fare qualche scatto di prova dalla finestra.

A occhio direi che va benone, e non ha neppure un pixel bruciato. Tra l'altro il negozio di ebay tedesco che me l'ha spedita è stato gentilissimo, e ha aggiunto (senza averlo indicato da nessuna parte nell'annuncio) anche una carta SD da 4GB (piccola, è vero, ma comunque Classe 10) e... un cioccolatino! http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/images/smilies/slurp.gif

Sto provando a impostare i vari custom e i settings che userò più spesso... e pertanto provo a chiedere qualche consiglio, anche se purtroppo il forum non è certo affollato come un tempo.

Perdonate la lunghezza... e la niubbaggine!!


La partenza per i tre Custom è sempre "A" (col diaframma più aperto possibile)?

Il pre-focus come lo lasciate? Off, Q-AF o C-AF (questo mi sa che consuma un botto)?

Per l'esposizione tipica di soggetti generici tipo panorami, monumenti e simili, salvo casi particolari in cui va usata la spot (vedila luna), preferite la multipla (.) o la bilanciata al centro ( )? E sono io che non la trovo oppure questo settaggio non c'è nel quick-menu (la mia vecchia FZ28 lo ha)?? E' per questo che vorrei lasciarlo quanto più possibile "fisso"...

E come messa a fuoco, sempre per soggetti generici, avete una preferenza di base (11 aree, 1 area, 1 area alta vel, spot)?

Lo stabilizzatore? Auto, Modo 1 o Modo 2?

Nei custom diurni (C1 e C2), lasciate il flash auto o lo togliete?

Infine un dubbio: spesso ho letto che in interni o se c'è poca luce si suggerisce di sovraesporre d 1/3EV. Ma così la macchina avrà bisogno di più luce, e quindi di tempi più lunghi. Essendo già in una situazione critica... non si rischia il mosso? Io ho sempre optato per una sottoesposizione, anche spinta (-2/3EV o anche oltre): si hanno tempi di scatto più rapidi, e si evitano di "bruciare" quelle aree magari illuminate o chiare che possono trovarsi in una scena in interno. Poi al massimo schiarivo un pò in pp. Sbagliavo??
confused:


un consiglio non usare tanto define sulla macchina. prenditi le semiraw della pana e "aggiustale " col cs5.

Per "define" intendi la Nitidezza o la Saturazione (parametri che fabri in genere consiglia di tenere sul +1)? E cosa sarebbero le "semiraw"? La Lumix scatta solo in jpeg, no? Forse suggerisci di lasciare tutti i parametri a zero e poi lavorarci in seguito?

Pegli
10-06-2011, 21:54
Rieccomi con qualche foto di prova. Niente di "artistico" (sia perchè non ne sono capace, sia perchè ho fatto tutto stamattina in mezz'oretta rubata al lavoro ;) ), ma ho voluto solo provare come si comporta la rossa in buone condizioni di luce (pieno sole). Ero alla nuova Marina di Genova Sestri Ponente.

Per quasi tutte ho usato la mia impostazione Custom 1 (che devo ancora affinare):
A, 80 ISO, Esposizione multipla, Fuoco a 1 zona, Ois Mode 2, NR -2, Contrasto +1, Saturazioone +1, Nitidezza +1, EV -1/3.

Pensavo che sovraesponesse di più (o forse le foto in riva al mare col sole ingannano... non saprei), e ho iniziato con EV -2/3:
http://img268.imageshack.us/img268/1074/p1000441tz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/p1000441tz.jpg/)

Più o meno stessa scena, ma EV -1/3:
http://img21.imageshack.us/img21/9961/p1000445t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/p1000445t.jpg/)


Questa per vedere come si comporta con tanti particolari piccoli e sottili (la cordatura delle barche):
http://img821.imageshack.us/img821/6704/p1000452i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/p1000452i.jpg/)

In questa il fuoco a una zona ha funzionato: i muri in prima piano sono rimasti sfocati, ma non le barche:
http://img14.imageshack.us/img14/4780/p1000462c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/p1000462c.jpg/)

Ancora una prova con tante corde ravvicinate, sovrapposte, incrociate, ecc:
http://img155.imageshack.us/img155/4199/p1000463.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/p1000463.jpg/)

Sempre settaggi di base (C1):
http://img600.imageshack.us/img600/4411/p1000471l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1000471l.jpg/)

Massimo grandangolo:
http://img545.imageshack.us/img545/3160/p1000476b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/p1000476b.jpg/)

Massimo zoom:
http://img811.imageshack.us/img811/4093/p1000477e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/p1000477e.jpg/)

Massimo zoom con EZ (7,5M):
http://img803.imageshack.us/img803/4273/p1000478.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/p1000478.jpg/)

E qua ho aggiunto all'EZ pure l'IR iZoom (ma con IR avrei dovuto abbassare la nitidezza...):
http://img691.imageshack.us/img691/1623/p1000479e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/p1000479e.jpg/)

In questa ho sbagliato l'inquadratura (storta, poco mare e troppo cielo), ma l'ho inserita perchè mi sembra che con uno zoom spinto ed EV 0 sia rimasta un pò "smorta" (ma è Pegli, il mio quartiere, quindi è bello e perfetto sempre e comunque, e stop! :D ):
http://img339.imageshack.us/img339/125/p1000500z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/p1000500z.jpg/)

Infine questa (peccato che fossi un pò troppo lontano, nonostante l'EZ 7,5M).
Avevo ancora l'esposizione multi e focus a una zona, ma entrambi su spot avrebbero giovato:
http://img59.imageshack.us/img59/5994/p1000506s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1000506s.jpg/)

Ma perchè non hanno messo il metering nel Quick Menu?? :muro:

Scusate il post chilometrico... ma intanto il topic è, se non proprio morto, in fin di vita :rolleyes: e magari qualche commento su questi "test" potrebbe rivitalizzarlo un pò (oltre che darmi qualche prezioso consiglio!!)
:D

Focka81
12-06-2011, 15:01
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi per l'acquisto di una macchina fotografica, (so che non è il thread giusto) meglio panasonic dmc-tz10 , panasonic dmc - tz20 o canon sx230 hs?
aiutatemi sono molto indeciso
grazie

andgia87
13-06-2011, 02:28
Rieccomi con qualche foto di prova. Niente di "artistico" (sia perchè non ne sono capace, sia perchè ho fatto tutto stamattina in mezz'oretta rubata al lavoro ;) ), ma ho voluto solo provare come si comporta la rossa in buone condizioni di luce (pieno sole). Ero alla nuova Marina di Genova Sestri Ponente.

Per quasi tutte ho usato la mia impostazione Custom 1 (che devo ancora affinare):
A, 80 ISO, Esposizione multipla, Fuoco a 1 zona, Ois Mode 2, NR -2, Contrasto +1, Saturazioone +1, Nitidezza +1, EV -1/3.

Pensavo che sovraesponesse di più (o forse le foto in riva al mare col sole ingannano... non saprei), e ho iniziato con EV -2/3:
http://img268.imageshack.us/img268/1074/p1000441tz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/p1000441tz.jpg/)

Più o meno stessa scena, ma EV -1/3:
http://img21.imageshack.us/img21/9961/p1000445t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/p1000445t.jpg/)


Questa per vedere come si comporta con tanti particolari piccoli e sottili (la cordatura delle barche):
http://img821.imageshack.us/img821/6704/p1000452i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/p1000452i.jpg/)

In questa il fuoco a una zona ha funzionato: i muri in prima piano sono rimasti sfocati, ma non le barche:
http://img14.imageshack.us/img14/4780/p1000462c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/p1000462c.jpg/)

Ancora una prova con tante corde ravvicinate, sovrapposte, incrociate, ecc:
http://img155.imageshack.us/img155/4199/p1000463.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/p1000463.jpg/)

Sempre settaggi di base (C1):
http://img600.imageshack.us/img600/4411/p1000471l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1000471l.jpg/)

Massimo grandangolo:
http://img545.imageshack.us/img545/3160/p1000476b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/p1000476b.jpg/)

Massimo zoom:
http://img811.imageshack.us/img811/4093/p1000477e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/p1000477e.jpg/)

Massimo zoom con EZ (7,5M):
http://img803.imageshack.us/img803/4273/p1000478.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/p1000478.jpg/)

E qua ho aggiunto all'EZ pure l'IR iZoom (ma con IR avrei dovuto abbassare la nitidezza...):
http://img691.imageshack.us/img691/1623/p1000479e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/p1000479e.jpg/)

In questa ho sbagliato l'inquadratura (storta, poco mare e troppo cielo), ma l'ho inserita perchè mi sembra che con uno zoom spinto ed EV 0 sia rimasta un pò "smorta" (ma è Pegli, il mio quartiere, quindi è bello e perfetto sempre e comunque, e stop! :D ):
http://img339.imageshack.us/img339/125/p1000500z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/p1000500z.jpg/)

Infine questa (peccato che fossi un pò troppo lontano, nonostante l'EZ 7,5M).
Avevo ancora l'esposizione multi e focus a una zona, ma entrambi su spot avrebbero giovato:
http://img59.imageshack.us/img59/5994/p1000506s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1000506s.jpg/)

Ma perchè non hanno messo il metering nel Quick Menu?? :muro:

Scusate il post chilometrico... ma intanto il topic è, se non proprio morto, in fin di vita :rolleyes: e magari qualche commento su questi "test" potrebbe rivitalizzarlo un pò (oltre che darmi qualche prezioso consiglio!!)
:D

ciao!
intanto benvenuto nel "club" della tz10! XD

ho dato un'occhiata ai tuoi scatti e in generale mi sembra che la macchina abbia fatto un'ottima lettura della luce anche nel caso di alcune scene con acqua cielo e nuvole l'esposizione mi sembra ottima ovunque (ad esempio quella con il grandangolo).. inoltre mi sembra che anche i dettagli delle corde siano molto buoni!
per quanto riguarda l'effetto "smorto" ho notato che lo fa spesso in caso di cielo nuvoloso dove tutto viene a essere un po' grigio.. io proverei a giocare un po' con l'EV o con il contrasto e al limite un'ottimizzazione con lightroom!
per il resto anche io ti consiglio di basarti sui custom di fabri22 come vedo hai fatto.. per qualsiasi cosa chiedi pure, se posso ti consiglio in base alla mia esperienza con questa macchina, puoi anche vedere un po' di scatti nel mio album su flickr..
ciao!

Pegli
13-06-2011, 08:32
io proverei a giocare un po' con l'EV o con il contrasto
Intendi riducendo ancora l'esposizione e/o aumentare il contrasto, giusto?

e al limite un'ottimizzazione con lightroom!
Si certo... quando sono di fretta uso un programmino semplice e leggero come XnView (che uso come visualizzatore) che ha una pratica funzione di aggiustamento automatico, oltre a quelle basi (luminosità, contrasto, ecc).
Stavolta comunque ho inserito apposta le foto non ritoccate in alcun modo, proprio come "test".

Dimenticavo: grazie davvero per i consigli, adesso guarderò le tue foto su Flikr e cercherò di "rubarti" qualche altro "trucchetto" ;)

:cincin:

andgia87
13-06-2011, 21:01
Intendi riducendo ancora l'esposizione e/o aumentare il contrasto, giusto?


Si certo... quando sono di fretta uso un programmino semplice e leggero come XnView (che uso come visualizzatore) che ha una pratica funzione di aggiustamento automatico, oltre a quelle basi (luminosità, contrasto, ecc).
Stavolta comunque ho inserito apposta le foto non ritoccate in alcun modo, proprio come "test".

Dimenticavo: grazie davvero per i consigli, adesso guarderò le tue foto su Flikr e cercherò di "rubarti" qualche altro "trucchetto" ;)

:cincin:



si.. intendo quello, non so se risolve ma puoi provare.. fammi sapere come va! :)

flagello-tz
14-06-2011, 14:58
ciao!
per quanto riguarda l'effetto "smorto" ho notato che lo fa spesso in caso di cielo nuvoloso dove tutto viene a essere un po' grigio.. io proverei a giocare un po' con l'EV o con il contrasto e al limite un'ottimizzazione con lightroom!
per il resto anche io ti consiglio di basarti sui custom di fabri22 come vedo hai fatto.. per qualsiasi cosa chiedi pure, se posso ti consiglio in base alla mia esperienza con questa macchina, puoi anche vedere un po' di scatti nel mio album su flickr..
ciao!

Per il cielo nuvoloso, usate la nuvoletta come bilanciamento del bianco e se la giornata ha tanta luce ma voi scattate in un punto all'ombra non dimenticate la casina con ombra. I custom sono ottimi ma per il bilanciamento del bianco di volta in volta usandolo manuale e non AWB si possono ottenere risultati ancora migliori ;)

andgia87
14-06-2011, 15:20
Per il cielo nuvoloso, usate la nuvoletta come bilanciamento del bianco e se la giornata ha tanta luce ma voi scattate in un punto all'ombra non dimenticate la casina con ombra. I custom sono ottimi ma per il bilanciamento del bianco di volta in volta usandolo manuale e non AWB si possono ottenere risultati ancora migliori ;)

grazie per il consiglio , di solito lo lascio sempre in automatico ma in effetti immagino possa migliorare la cosa cambiandolo in base alla situazione..

Pegli
14-06-2011, 16:00
Per il cielo nuvoloso, usate la nuvoletta come bilanciamento del bianco e se la giornata ha tanta luce ma voi scattate in un punto all'ombra non dimenticate la casina con ombra

La nuvoletta la uso spesso (però col rischio a volte di dimenticarmela e trovarmi colori davvero falsati nelle situazioni "normali"... :( ), invece ammetto che alla "casina con l'ombra" non ci penso praticamente mai...
:muro:

PS: flagello, visto che usi la TZ10 da tempo, mi confermi che non c'è modo di inserire il tipo di esposimetro nel Quick Menu?

flagello-tz
15-06-2011, 16:10
La nuvoletta la uso spesso (però col rischio a volte di dimenticarmela e trovarmi colori davvero falsati nelle situazioni "normali"... :( ), invece ammetto che alla "casina con l'ombra" non ci penso praticamente mai...
:muro:

PS: flagello, visto che usi la TZ10 da tempo, mi confermi che non c'è modo di inserire il tipo di esposimetro nel Quick Menu?

Cosa intendi per tipo di esposimetro?
Ad ogni modo credo che il quick menù sia fisso, mi sarebbe piaciuto mettere OIS nel quick menù per togliere lo stabilizzatore quando è sul tripod, come per la tz8!

Pegli
15-06-2011, 16:20
Cosa intendi per tipo di esposimetro?

Multipla, ponderata al centro o spot.

Nella mia vecchia FZ28 c'era... :rolleyes:

Biagio Pater
15-06-2011, 17:52
Mi è appena arrivata la TZ10 dall'amazzonia Britannica (203 €).:)
Do il mio piccolo contributo.
Se pensate di comprarla lì, tenete presente che la spina è di tipo britannico.
A tal proposito, giusto per conferma, ma si può usare un cavo di un qualsiasi altro caricabatterie (l'ingresso sembra uguale) al posto di un adattatore?
Ne ho uno del caricabatterie della mia vecchia RICOH R4, che mi ha abbandonato, che è uguale, a parte la spina. Il filo è anche più lungo e penso di usarlo anche per la mia Canon D10, ancora mai usata sott'acqua.
Ora la sto caricando, poi vi farò sapere se c'è anche il menù in Italiano.
Il libretto no, ma l'avevo già scaricato dal sito della Panasonic.

yuza79
15-06-2011, 23:40
HELP! ho comprato una settimana fa la panasonic tz10,non convintissimo della scelta a dire il vero (ma in giro non ho trovato molto sulla carta di meglio x le funzioni che cercavo...).... io la uso principalmente nei concerti,e proprio venerdi' scorso l'ho subito testata ma ho rilevato un problema x me molto rilevante,se non fondamentale nella valutazione dell'acquisto...

l'audio stereo dei video cambia volume in continuazione,talvolta quasi sparisce...a rivedere i video fatti son rimasto davvero male...decantavano tanto la perfezione della panasonic nel comparto audio e video x i concerti,ma è stata davvero penosa...chi mi tranquillizza e m'illumina?che sia difettosa la macchina o non ho speranze ?

lascio qui un video,tra quelli in cui l'audio è rimasto meglio... si nota come il volume aumenta completamente dopo 15secondi e poi ricambia un minuto dopo, a 1.15 si riabbassa bruscamente...e girando la fotocamera altri problemi sonori...

http://www.youtube.com/watch?v=HxJoGfOBgBM

è difetto nella mia fotocamera? la garanzia puo' far qualcosa o dalla panasonic diranno che va tuttto bene?

INFECTED
16-06-2011, 09:27
Una stupidaggine: ma non è che involontariamente mettevi le dita sul microfono?
Effettivamente dal video anche io riscontro quello che dici ma non usandola spessissimo per i video non ti saprei aiutare

spaeter
16-06-2011, 09:36
Una stupidaggine: ma non è che involontariamente mettevi le dita sul microfono?
Effettivamente dal video anche io riscontro quello che dici ma non usandola spessissimo per i video non ti saprei aiutare

ho avuto occasione di registrare un paio di video di spezzoni di concerti e non ho avuto il problema.

prova a registrare un video davanti allo stereo a casa, facendo attenzione a quello segnalato da Infected e vedi se te lo fa di nuovo...

altrimenti mi sa che è un difetto della macchina.