PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P55/P55M Series - Intel P55


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:05
Lineup GigaByte P55



GA-P55-UD3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927152209_mb_productimage_ga-p55-ud3_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927152343_mb_productimageback_ga-p55-ud3_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22156/)



GA-P55-UD3L
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927153538_mb_productimage_ga-p55-ud3l_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927153604_mb_productimageback_ga-p55-ud3l_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22166/)



GA-P55-UD3P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927153944_mb_productimage_ga-p55-ud3p_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927154028_mb_productimageback_ga-p55-ud3p_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22174/)



GA-P55-UD3R
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927154259_mb_productimage_ga-p55-ud3r_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927154330_mb_productimageback_ga-p55-ud3r_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22174/)




Differenze serie UD3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155133_differenzeud3.jpg



GA-P55-UD4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155430_mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155503_mb_productimageback_ga-p55-ud4_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22180/)



GA-P55M-UD4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155732_mb_productimage_ga-p55m-ud4_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155747_mb_productimageback_ga-p55m-ud4_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22183/)



GA-P55-UD4P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155925_mb_productimage_ga-p55-ud4p_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927155951_mb_productimageback_ga-p55-ud4p_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22180/)



Differenze serie UD4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927160333_differenzeud4.jpg

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:05
GA-P55M-UD2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927161443_mb_productimage_ga-p55m-ud2_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927161510_mb_productimageback_ga-p55m-ud2_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22159/)



GA-P55-US3L
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927161724_mb_productimage_ga-p55-us3l_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927161758_mb_productimageback_ga-p55-us3l_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22166/)



GA-P55-UD5
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162027_mb_productimage_ga-p55-ud5_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162120_mb_productimageback_ga-p55-ud5_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22163/)



GA-P55-UD6
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162242_mb_productimage_ga-p55-ud6_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162256_mb_productimageback_ga-p55-ud6_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22170/)



GA-P55-UD6C
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162416_mb_productimage_ga-p55-ud6_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162428_mb_productimageback_ga-p55-ud6_big.jpg
MANUALE (http://www.giga-byte.it/download/mb/manual/22170/)



Differenze serie UD6
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927162755_differenzeud6.jpg

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:07
Fasi CPU

4 Fasi
GA-P55-UD3
GA-P55-UD3L
GA-P55M-UD2
GA-P55-US3L

8 Fasi
GA-P55-UD3P
GA-P55-UD3R
GA-P55-UD4
GA-P55-UD4P

12 Fasi
GA-P55M-UD4
GA-P55-UD5

24 Fasi
GA-P55-UD6
GA-P55-UD6-C



PCI Express 16/4x

GA-P55-UD3
GA-P55-UD3L
GA-P55-UD3P
GA-P55-UD3R
GA-P55M-UD2
GA-P55-US3L



PCI Express 8/8x*

GA-P55-UD4
GA-P55M-UD4
GA-P55-UD4P
GA-P55-UD5
GA-P55-UD6
GA-P55-UD6-C



Supporto CPU

i7 860/870 - i5 750
Attualmente tutte le schede madri supportano le cpu presenti sul mercato fin dalla prima release



Lista delle memorie supportate

GA-P55-UD3 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud3.pdf)
GA-P55-UD3L (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud3l.pdf)
GA-P55-UD3P (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud3p.pdf)
GA-P55-UD3R (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud3r.pdf)
GA-P55-UD4 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud4.pdf)
GA-P55M-UD4 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55m-ud4.pdf)
GA-P55-UD4P (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud4p.pdf)
GA-P55M-UD2 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55m-ud2.pdf)
GA-P55-US3L (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-us3l.pdf)
GA-P55-UD5 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud5.pdf)
GA-P55-UD6 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud6.pdf)
GA-P55-UD6-C (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud6.pdf)



Lista delle memorie provate dagli utenti

TheDarkAngel | GEIL | 2x2GB | GV34GB1600C9DC | Perfettamente funzionanti fin dal bios F2
MadCow | Corsair | 2x2GB | CMD4GX3M2A1600C8 | Perfettamente funzionanti fin dal bios F2



Note tecniche
* Indica il numero di linee assegnate (elettriche) rispettivamente al primo e al secondo slot pciexpress 16x (meccanico) in caso venissero usati entrambi. Nel caso il secondo slot non fosse usato il primo andrebbe a 16x (elettrico).

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:07
Driver

GA-P55-UD3 (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud3.pdf)
GA-P55-UD3L (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud3l.html)
GA-P55-UD3P (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud3p.html)
GA-P55-UD3R (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud3r.html)
GA-P55-UD4 (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud4.html)
GA-P55M-UD4 (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55m-ud4.html)
GA-P55-UD4P (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud4p.html)
GA-P55M-UD2 (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55m-ud2.html)
GA-P55-US3L (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-us3l.html)
GA-P55-UD5 (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud5.html.pdf)
GA-P55-UD6 (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud6.html)
GA-P55-UD6-C (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-p55-ud6c.html.pdf)



BIOS

Uscita: 23 Febbraio
GA-P55-UD6 - F8 (http://www.mediafire.com/?2nody4yzrgr)
GA-P55-UD6-C - F8 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/P55UD6C.zip)
GA-P55-UD5 - F8 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/P55UD5.zip)
GA-P55-UD4 - F7 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud4.zip)
GA-P55-UD4P - F8 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud4p.zip)
GA-P55-UD3 - F7 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud3.zip)
GA-P55-UD3L - F5 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud3l.zip)
GA-P55-UD3L-TPM - F5 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud3lt.zip)
GA-P55-UD3P - F7 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud3p.zip)
GA-P55-UD3R - F6 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55ud3r.zip)
GA-P55M-UD4 - F8 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55mud4.zip)
GA-P55M-UD2 - F8 (https://dl.dropbox.com/u/4668167/p55mud2.zip)


Uscita: Febbraio 2009
Aumentata compatibilità RAM
GA-P55-UD6 - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P55UD6.F7.zip)
GA-P55-UD6-C - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P55UD6C.F7.zip)
GA-P55-UD5 - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P55UD5.F7.zip)
GA-P55-UD4 - F6 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud4.F6.zip)
GA-P55-UD4P - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud4p.F7.zip)
GA-P55-UD3 - F6 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud3.F6.zip)
GA-P55-UD3L - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud3l.F4.zip)
GA-P55-UD3L-TPM - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud3lt.F4.zip)
GA-P55-UD3P - F6 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud3p.F6.zip)
GA-P55-UD3R - F5 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55ud3r.F5.zip)
GA-P55M-UD4 - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55mud4.F7.zip)
GA-P55M-UD2 - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p55mud2.F7.zip)


Uscita: Dicembre 2009
Fix vari, compatibilità pciex 8x, P55 B3 stepping

GA-P55-UD6 - F7c (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6_f7c.exe)
GA-P55-UD6-C - F7a (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6-c_f7a.exe)
GA-P55-UD5 - F6 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud5_f6.exe)
GA-P55-UD4 - F5 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4_f5.exe)
GA-P55-UD4P - F6 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4p_f6.exe)
GA-P55-UD3 - F5 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3_f5.exe)
GA-P55-UD3P - F5 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3p_f5.exe)
GA-P55-UD3R - F4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3r_f4.exe)
GA-P55M-UD4 - F6 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud4_f6.exe)
GA-P55M-UD2 - F6 (http://www.jzelectronic.de/jz2/Bios/p55mud2f6.exe)

Uscita: 06/11/2009
1. Enhance memory capability
2. Improve KMPlayer and GOM Player compatibility
3. Fix iphone sync issue

F4 P55-UD3 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3_f4.exe)
F4 P55-UD3P (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3p_f4.exe)
F3 P55-UD3R (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3r_f3.exe)
F3 P55-UD4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4_f3.exe)
F4 P55M-UD4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud4_f4.exe)
F4 P55-UD4P (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4p_f4.exe)
F4 P55M-UD2 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud2_f4.exe)
F5 P55-UD5 (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud5_f5.exe)

Beta nuovi senza changelog
F6b P55-UD6 (http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/p55ud6.F6b.zip)
F6c P55-UD6-C (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6-c_f5d.exe)



Uscita: 06/11/2009
1. Beta BIOS
2. Enhance memory capability
3. Improve KMPlayer and GOM Player compatibility
4. Fix iphone sync issue

F4o P55-UD3 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3_f4o.exe)
F4q P55-UD3P (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3p_f4q.exe)
F3n P55-UD3R (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3r_f3n.exe)
F3l P55-UD4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4_f3l.exe)
F4l P55M-UD4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud4_f4l.exe)
F4v P55-UD4P (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4p_f4v.exe)
F4n P55M-UD2 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud2_f4n.exe)
F5j P55-UD5 (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud5_f5j.exe)
F5f P55-UD6 (http://asia.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6_f5f.exe)
F5d P55-UD6-C (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6-c_f5d.exe)




Uscita: 30/10/2009
Change log: 1. Enhance memory capability 2. Improve KMPlayer and GOM Player compatibility

F4l P55-UD3 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3_f4l.exe)
F4p P55-UD3P (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3p_f4p.exe)
F4m P55-UD3R (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud3r_f3m.exe)
F3k P55-UD4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4_f3k.exe)
F4k P55M-UD4 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud4_f4k.exe)
F4t P55-UD4P (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud4p_f4t.exe)
F4k P55M-UD2 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55m-ud2_f4k.exe)
F5i P55-UD5 (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud5_f5i.exe)
F5e P55-UD6 (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6_f5e.exe)
F5d P55-UD6-C (http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-p55-ud6-c_f5d.exe)



Uscita: 22/09/2009
Change log: 1. beta BIOS 2. Improve OC ability

F4i P55-UD3 (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22292/)
F2e P55-UD3L (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22295/)
F4i P55-UD3P (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22300/)
F4f P55-UD3R (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22301/)
F3h P55-UD4 (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22303/)
F4h P55M-UD4 (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22304/)
F4r P55-UD4P (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22305/)
F4g P55M-UD2 (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22293/)
F5f P55-UD5 (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22294/)
F5d P55-UD6 (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22296/)



Uscita: 21/09/2009
Change log:

F5C P55-UD6C (http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22288/)




Guida ad opera di sirioo per l'aggiornamento:

Q-flash


Caricate il bios su una pennina usb , accedete al Bios con canc e poi in q-flash con F8


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141445_4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141541_5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141607_6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141629_7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141705_8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141735_9.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141757_10.jpg

in fine cliccate su esc e poi invio x riavviare e resettare le impostazioni passate...

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:08
Utility GigaByte


@BIOS (http://www.giga-byte.it/download/mb/utility/20198/): Programma che permette di aggiornare il bios direttamente da win
Guida all'uso (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/old_motherboard_newtech/tech_a_bios.htm)


EasyTune6 (http://www.giga-byte.it/download/mb/utility/20199/): Programma che permette di cambiare i voltaggi, le frequenze e moltiplicatori direttamente da win


Smart6 (http://www.giga-byte.it/download/mb/utility/22100/): Programma di dubbissima utilità :mbe:


AutoGreen (http://www.giga-byte.it/download/mb/utility/22101/): Sistema automatico di risparmio energetico via Bluetooth


XHD (eXtreme HardDrive) (http://www.giga-byte.it/download/mb/utility/22102/): Gestione disco rigido


Dynamic Energy Saver 2 (http://www.giga-byte.it/download/mb/utility/22103/): Gestione dinamica fasi, dovrebbe permettere un risparmio energetico





Post aggiornato TweakTown driver & co (http://forums.tweaktown.com/284763-post2.html)




Utility varie, oc, sys, ecc ecc TweakTown (http://forums.tweaktown.com/284762-post1.html)

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:09
Recensioni

Singole:
Gigabyte UD5:

http://www.youtube.com/watch?v=jfYhdueV7VY

Gigabyte UD6:
http://www.pro-clockers.com/motherbo...therboard.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1677
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-p55-ud6.html

Comparative:
Gigabyte P55-UD6, P55-UD3 ed MSI P55-GD80 (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=960)
Gigabyte p55 UD5 e p55M UD4 (http://www.legitreviews.com/article/1065/1/)
Asus P755D e Gigabyte UD4P (http://techreport.com/articles.x/17598)
Gigabyte UD6, Asus p7P55 Deluxe e MSI GD-65 (http://www.techreport.com/articles.x/17513/1)

thx to Cyfer73


Prezzi GigaByte

ITALIA (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=gigabyte+p55&prezzomin=-1&prezzomax=-1) - UE (http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1156&xf=544_Gigabyte)

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:09
FAQ

- ... e che cacchio è lo SmartTPM? by GioFX

Immagine ufficiale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927164510_smartpm.jpg



- Cosa comporta avere meno linee pci express?

Porta a una riduzione di prestazioni, ma in maniera significativa? No
Recensione di techPowerUp (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/1.html)
Immagine conclusiva:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif



- E' possibile bloccare il moltiplicatore della cpu a quello successivo di fabbrica?

Si bisogna impostare nel bios i parametri in questo modo:
Intel(R) Turbo Boost Tech: [Enabled]
CPU Cores Enabled: [All]
CPU Multi-Threading: [Enabled]
CPU Enhanced Halt: [Enabled]
C3/C6/C7 State Support: [Disabled]
CPU Thermal Monitor: [Enabled]
CPU EIST Function: [Enabled]

In questo modo ad esempio un i7 860 sotto sforzo si troverà il moltiplicatore 22x e in idle un valore compreso tra 12x-22x



- A cosa serve la tecnologia XHD?

Immagine ufficiale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091003121832_Untitled.jpg
Permette essenzialmente di aggiungere hd alla catena raid senza doverlo ricostruire. Personalmente consiglio di affidarsi solo ed esclusivamente al controller intel e al relativo software Intel Matrix Storage

GioFX
27-09-2009, 16:40
... e che cacchio è lo SmartTPM?

edit: grazie della delucidazione DarkAngel! ;)



Oh, finalmente un bel thread su questa nuova linea Giga per Lynnfield.

Allora, io sto cercando di scegliere tra l'Asus P7P455D Deluxe e la UD5... mi chiedevo se per caso la migliore soluzione di fasi 16+3 dell'Asus possa avere un reale vantaggio rispetto alla "standard" 16+2m, in caso di OC.

GioFX
27-09-2009, 16:49
Ma scusate, nella lista dei tipi di memoria compatibili mancano entrambe le versioni Dominator che Corsair da compatibili sul suo sito, e che pensavo di utilizzare: CMD4GX3M2A1600C8 e CMD8GX3M4A1600C8.

:help:

themose
27-09-2009, 16:51
http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/mb_maunal_ga-p55-ud4p%28ud4%29_e.pdf

pagina 83 una super-nerdata:D :D :D

TheDarkAngel
27-09-2009, 16:53
Ma scusate, nella lista dei tipi di memoria compatibili mancano entrambe le versioni Dominator che Corsair da compatibili sul suo sito, e che pensavo di utilizzare: CMD4GX3M2A1600C8 e CMD8GX3M4A1600C8.

:help:

quella è la compatibilità che da corsair per i suoi prodotti, queste invece sono le prove fatte direttamente da gigabyte ;) comunque basta che uno dei due produttori dia la compatibilità per essere sicuro che il prodotto non darà problemi almeno con l'ultima versione del bios

John_Mat82
27-09-2009, 16:56
... e che cacchio è lo SmartTPM?

edit: grazie della delucidazione DarkAngel! ;)



Oh, finalmente un bel thread su questa nuova linea Giga per Lynnfield.

Allora, io sto cercando di scegliere tra l'Asus P7P455D Deluxe e la UD5... mi chiedevo se per caso la migliore soluzione di fasi 16+3 dell'Asus possa avere un reale vantaggio rispetto alla "standard" 16+2m, in caso di OC.

Iscrivone subito, bravo Dark :)

Però magari c'è da segnalare che (se non vado errato) lo smart TPM è disponibile dalla UD4P in sù, la prima ad esserne sprovvista è la UD4 liscia; poi non so se la p55m ud4 ce l'abbia (ma penso di no).

themose
27-09-2009, 16:58
ma ha solo 8 fasi la ud4? ne voglio minimo 24:nono: :rotfl:

K Reloaded
27-09-2009, 16:59
ottimo Angelo, grazie, thread ufficializzato ed indicizzato ;)

themose
27-09-2009, 17:16
mah l' ud4 mi sembra un buon compromesso se la concorrenza non si sveglia gigyabite fa a pezzi tutti:O

viper-the-best
27-09-2009, 17:58
iscritto come possessore appunto di un'ud4 (vedo che iniziano ad acquistarla in un po' qui in giro) e in attesa di montare tutto quando finalmente uscirà il fottuto adattatore lga 1156 per dissi cooler master :D

rlt
27-09-2009, 18:26
La mia prox scheda (tra un mesetto) sarà la ud4.Per ora sono curioso di sapere come si comporta a default con i5 dissi stock.....

Sh0K
27-09-2009, 18:51
:mad: Cavolo mi ero quasi deciso per la UD4 e vedo che ha l'alc888 :muro:
Qualcuno che ha preso la UD4 sà dirmi come è l'audio? Mi trovo troppo bene con l'alc889A sulla gigabyte che ho ora..

Grigio87
27-09-2009, 18:52
Mi servirebbe un consiglio, che differenza c'è tra la GA-P55-UD4 e la GA-P55M-UD4?

Piccolo off-topic: (se posso, se no cancello)

Mi serve una scheda madre e sono ideciso tra queste due Gigabyte e la Asus
P7P55D (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=RBA8CzWoopUlYRFZ&templete=2) che costa come prezzo sta a pare della GA-P55M-UD4 (10€ in meno della P55 non M), quale mi consigliate?

Da associare a Intel I5 750, ATI HD 5850, DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) (presenti nei QVL di tutte le mobo sopracitate), alimentatore Corsair 650TX e Case CM 690.

Grazie anticipatamente :)

TheDarkAngel
27-09-2009, 18:54
Mi servirebbe un consiglio, che differenza c'è tra la GA-P55-UD4 e la GA-P55M-UD4?

basta guardare la relativa tabella :asd:

Grazie anticipatamente :)

visto il 3d dove hai postato ti consiglio una gigabyte :p

:mad: Cavolo mi ero quasi deciso per la UD4 e vedo che ha l'alc888 :muro:
Qualcuno che ha preso la UD4 sà dirmi come è l'audio? Mi trovo troppo bene con l'alc889A sulla gigabyte che ho ora..


uso una scheda a parte mi spiace non saprei dirti quanto cambia

Grigio87
27-09-2009, 19:05
basta guardare la relativa tabella

E' questo il problema :D

Non ci capisco molto, so solo che la P55M è più piccola, costa di meno e però sembra essere migliore (audio 889A invece di 888 e 12 fasi invece di 8) della P55.

Qual'è meglio? (la UD4P è introvabile)

TheDarkAngel
27-09-2009, 19:08
E' questo il problema :D

Non ci capisco molto, so solo che la P55M è più piccola, costa di meno e però sembra essere migliore (audio 889A invece di 888 e 12 fasi invece di 8) della P55.

Qual'è meglio? (la UD4P è introvabile)

è meglio appunto la P55M ma è microatx, se non hai l'esigenza di avere tutti gli slot di una full atx è la scelta migliore visto che va come la UD5 ;) un risparmio netto di 39€

Grigio87
27-09-2009, 19:20
è meglio appunto la P55M ma è microatx, se non hai l'esigenza di avere tutti gli slot di una full atx è la scelta migliore visto che va come la UD5 ;) un risparmio netto di 39€

Ci devo mettere un WD caviar black da 640Gb, al massimo 2 5850 in crossfire e quando i prezzi saranno decenti un SSD.

In questo caso la P55 cosa offre di più della P55M?

---

La P55 tiene anche questa cosa che non c'è nella P55M e non so cos'è:

JMB362 SATA2 chip:

1. 2 x eSATA 3Gb/s connectors on the back panel supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0, RAID 1, and JBOD

e 2 x IEEE 1394a ports invece di 1 ( a che serve?)

Scusa se stresso ma sono indecisissimo :D

TheDarkAngel
27-09-2009, 19:24
Ci devo mettere un WD caviar black da 640Gb, al massimo 2 5850 in crossfire e quando i prezzi saranno decenti un SSD.

In questo caso la P55 cosa offre di più della P55M?

---

La P55 tiene anche questa cosa che non c'è nella P55M e non so cos'è:

JMB362 SATA2 chip:

1. 2 x eSATA 3Gb/s connectors on the back panel supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0, RAID 1, and JBOD

e 2 x IEEE 1394a ports invece di 1 ( a che serve?)

Scusa se stresso ma sono indecisissimo :D

offre più slot pci e pciexpress
le altre cose se appunto non sai cosa sono non ti servono :p
tanto le porte sata ce ne sono già 6 sulla p55m e l'altra è una porta firewire, una chiaramente è più che sufficiente ;)

ericillungo
27-09-2009, 19:30
iscritto x la UD4...:sperem:

Grigio87
27-09-2009, 19:39
offre più slot pci e pciexpress
le altre cose se appunto non sai cosa sono non ti servono :p
tanto le porte sata ce ne sono già 6 sulla p55m e l'altra è una porta firewire, una chiaramente è più che sufficiente ;)

Vado sulla P55M :)

--- Quindi ora P55M UD4 vs ASUS 1156 P7P55D

L'ASUS 1156 P7P55D ha l'audio VIA® VT1828S 8-Channel High Definition Audio codec , la GA P55M UD4 il Realtek ALC889A codec, qual'è meglio? :confused:

TheDarkAngel
27-09-2009, 19:40
L'ASUS 1156 P7P55D ha l'audio VIA® VT1828S 8-Channel High Definition Audio codec , la GA P55M UD4 il Realtek ALC889A codec, qual'è meglio? :confused:

dovrai affidarti a san google se riuscirà a trovarti delle prove comparative, in ogni caso delle schede integrate non fanno miracoli anche se negli anni sono enormemente migliorate, quindi per un utilizzo medio saranno sicuramente accettabili entrambe

Shida
27-09-2009, 19:53
Mi interessa tanto anche a me la p55m ud4, sarebbbe bello avere una comparativa delle mATX con P55.

Non si sa nulla di come questo modello rispetto ai modelli delle altre marche?

K Reloaded
27-09-2009, 20:02
@ Angel: di grazie che erano 4 gatti ... :asd: ben fatta!

davidexD
27-09-2009, 20:27
grazie alla capacità ridotta nei consumi secondo me non necessitano di 24 fasi.senno come ti spieghi che la gd80 che è best choice di msi ne ha 12 tipo ora non ricordo, apparte il dr.mos.

TheDarkAngel
27-09-2009, 20:31
grazie alla capacità ridotta nei consumi secondo me non necessitano di 24 fasi.senno come ti spieghi che la gd80 che è best choice di msi ne ha 12 tipo ora non ricordo, apparte il dr.mos.

perché non conta solo il numero di fasi ma la qualità delle stesse, se tutte fossero uguali un 24 quasi sarebbe sicuramente migliore di un 12

davidexD
27-09-2009, 21:23
perché non conta solo il numero di fasi ma la qualità delle stesse, se tutte fossero uguali un 24 quasi sarebbe sicuramente migliore di un 12

quoto, come sempre il detto non conta la quantità ma la qualità rulla

in settimana saro possessore di una ud4

MadCow
27-09-2009, 22:35
eccomi si sono anchio :D

se ti va puoi mettere la compatibilita con le
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
ecco la stringa:

MadCow | Corsair | 2x2GB | CMD4GX3M2A1600C8 | Perfettamente funzionanti fin dal bios F2

qualcuno ha già provato il beta bios F3h ???

thx
ciao

il_capitano
28-09-2009, 00:26
Iscritto! :D

TheDarkAngel
28-09-2009, 07:51
qualcuno ha già provato il beta bios F3h ???

thx
ciao

io, non da particolari problemi se non che le ram diventano un pò schizzinose

rlt
28-09-2009, 10:46
Anch'io penso di andare sulla ud4M:ci monterò 2 hd,2banchi di ram e 1 scheda video dual slot (ci entrerà?).D'altronde quello che mi serve ce l'ha.

Gil Galad
28-09-2009, 11:01
Anche io vorrei prendermi una mobo P55 della Gigabyte. Non farei overclock pesanti, ma vorrei una buona scheda che mi duri anni. La UD3 mi sembra un po' troppo entry-level. Fino a ieri pensavo a una UD4 atx ma leggendo questo thread mi è venuta l'idea della micro atx. Se l'unica differenza rilevante tra i due formati è la presenza di meno porte pci a fronte di un prezzo minore, andrei decisamente sul micro.

Date un'occhiata a questa rece (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/22/gigabyte-ga-p55m-ud4-review/1) della P55M confrontata alla GD65 e alla P7P55 Deluxe. Prestazionalmente è allineata alle avversarie, delle volte superiore, delle volte inferiore (soprattutto nel Crossfire, che io non utilizzerò). Notevole è il dato sul consumo in idle. A un prezzo circa a metà tra UD3 e UD4 lisce sembra il best-buy :D

davidexD
28-09-2009, 11:54
in genere le schede madri di questa fascia hanno piu o meno le stesse prestazioni, se andiamo sui 170 200 250 le cose cambiano.

seb87
28-09-2009, 11:57
io ho ordinato la GA-P55M-UD4

122€

12 fasi e pci ex 8x + 8x...

credo che a quel prezzo sia la migliore...

una recensione...

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/22/gigabyte-ga-p55m-ud4-review/1

:)

Barky
28-09-2009, 15:09
Ragazzi, nello shop in cui devo acquistare non c'è la UD4. Secondo voi la UD3 è davvero molto scarsa o ci si può ripiegare?

John_Mat82
28-09-2009, 15:31
Ragazzi, nello shop in cui devo acquistare non c'è la UD4. Secondo voi la UD3 è davvero molto scarsa o ci si può ripiegare?

Non acqustarla lì o prendi una ud4 p55M in formato micro Atx. La ud3 non ha firewire, non supporta lo sli e il secondo pciex16 va a 4x anzichè agli 8x della UD4 o della p55M UD4. Poi dipende sempre da che usi ne devi fare però la UD4 resta sempre la scelta più "flessibile" nella sua fascia di prezzo

Barky
28-09-2009, 15:53
diciamo che se fosse per il crossfire non mi interessa, nel senso che tanto prevedo di avere solo gpu singole.
Bisogna vedere se cambia qualcos'altro

John_Mat82
28-09-2009, 16:01
diciamo che se fosse per il crossfire non mi interessa, nel senso che tanto prevedo di avere solo gpu singole.
Bisogna vedere se cambia qualcos'altro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743 in prima pagina ci sono tutti i confronti che vuoi, puoi anche andare sul sito gigabyte e controllare le specifiche per trovare le differenze :)

emax81
28-09-2009, 18:02
io ho ordinato la GA-P55M-UD4

122€

12 fasi e pci ex 8x + 8x...

credo che a quel prezzo sia la migliore...

:)

senza ombra di dubbio.. resto della spesa?? :D

seb87
28-09-2009, 20:08
senza ombra di dubbio.. resto della spesa?? :D

860

2x2gb per ora...o kit 8gb se lo trovo a buon prezzo

fx1800 o gtx260-265

ssd per so e programmi ( photoshop quindi una con sequenziale ottimo )

e due caviar green da 1-2tb in raid 1



tutto in un mini p180 white...

p.s: se cerchi nel mercatino , un utente vende a poco un dissipatore noctua con la ventola 92x92mm...magari ti può servire per il v350

:D

Mariolla94
28-09-2009, 23:36
ciao a tutti ragazzi.. Dato che molto probabilmente mi farò un pc nuovo basato su Socket 1156 ho visto che la mobo GA-P55M-UD4 è la migliore per rapporto qualità prezzo e comunque offre grandi potenzialità... Mi chiedevo però se con un eventuale Crossfire/Sli di schede dual slot sia possibile usare l'ingresso PCIe x1 ... Grazie mille per l'aiuto :D

John_Mat82
28-09-2009, 23:47
ciao a tutti ragazzi.. Dato che molto probabilmente mi farò un pc nuovo basato su Socket 1156 ho visto che la mobo GA-P55M-UD4 è la migliore per rapporto qualità prezzo e comunque offre grandi potenzialità... Mi chiedevo però se con un eventuale Crossfire/Sli di schede dual slot sia possibile usare l'ingresso PCIe x1 ... Grazie mille per l'aiuto :D

Chiaramente no, con 2 schede dual slot (ati o nvidia che siano) non potresti usare nè il pciex 1x nè il buon vecchio PCI.. purtroppo vengono coperti. Per quello che io punto ad una UD4, almeno ho "aria" per mettere una scheda pci sicura (la audigy che ho in firma) anche in presenza di una seconda scheda video dual slot. Quella è la magagna delle microatx..

davidexD
28-09-2009, 23:48
Chiaramente no, con 2 schede dual slot (ati o nvidia che siano) non potresti usare nè il pciex 1x nè il buon vecchio PCI.. purtroppo vengono coperti. Per quello che io punto ad una UD4, almeno ho "aria" per mettere una scheda pci sicura (la audigy che ho in firma) anche in presenza di una seconda scheda video dual slot. Quella è la magagna delle microatx..

quoto atx rulez

Mariolla94
28-09-2009, 23:55
Chiaramente no, con 2 schede dual slot (ati o nvidia che siano) non potresti usare nè il pciex 1x nè il buon vecchio PCI.. purtroppo vengono coperti. Per quello che io punto ad una UD4, almeno ho "aria" per mettere una scheda pci sicura (la audigy che ho in firma) anche in presenza di una seconda scheda video dual slot. Quella è la magagna delle microatx..

peccato perchè ho bisogno di quello slot :( ma si notano grandi differenza in overclock tra la p55-ud4 e la p55M-ud4?? se non sono poi così eclatanti vado diretto di ud4 atx!!!

davidexD
28-09-2009, 23:59
secondo me è un discorso di calore generato alla fine una mobo matx ha tutti i condensatori troppo vicini.

MadCow
28-09-2009, 23:59
peccato perchè ho bisogno di quello slot :( ma si notano grandi differenza in overclock tra la p55-ud4 e la p55M-ud4?? se non sono poi così eclatanti vado diretto di ud4 atx!!!

e per ora chi lo sa?
a naso dovrebbere andare bene entrambi

John_Mat82
29-09-2009, 00:00
peccato perchè ho bisogno di quello slot :( ma si notano grandi differenza in overclock tra la p55-ud4 e la p55M-ud4?? se non sono poi così eclatanti vado diretto di ud4 atx!!!

Non sono sicuro se la p55M-UD4 altro non sia che una UD5 "rimpicciolita".. penso sia un po' meglio di una UD4, salvo che come vedi una UD4 non è che non arrivi a 200 di bclk quindi..

davidexD
29-09-2009, 00:02
su extremesys ho letto di 234 on air

John_Mat82
29-09-2009, 00:05
su extremesys ho letto di 234 on air

Già, probabilmente migliorerà anche con le prossime revision dei bios

davidexD
29-09-2009, 00:07
parlo della ud4 atx

Mariolla94
29-09-2009, 00:07
su extremesys ho letto di 234 on air

ok dai mi avete convinto... mi posso "accontentare" della ud4 :sofico: però mi è venuto qualche dubbio guardando la p7p55d della asus... ho visto che hanno fatto una recensione apposita tra giga e asus solo che non ci ho capito molto :confused: secondo voi qual'è meglio?? (scusate se forse sono andato un po OT)

John_Mat82
29-09-2009, 00:11
ok dai mi avete convinto... mi posso "accontentare" della ud4 :sofico: però mi è venuto qualche dubbio guardando la p7p55d della asus... ho visto che hanno fatto una recensione apposta tra giga e asus solo che non ci ho capito molto :confused: secondo voi qual'è meglio?? (scusate se forse sono andato un po OT)

Già scritto 6000 volte (:D) la p7p55D a parità di prezzo ha il secondo slot pciex 16 che va elettricamente a 4x (mentre la ud4 ce l'ha a 8x) e non supporta lo sli (mentre la UD4 si). La asus dalla sua dovrebbe avere un audio integrato migliore.. io tra le 2 vado di Gigabyte, un giorno ti viene di fare cf o sli non sei limitato!

Mariolla94
29-09-2009, 00:13
Già scritto 6000 volte (:D) la p7p55D a parità di prezzo ha il secondo slot pciex 16 che va elettricamente a 4x (mentre la ud4 ce l'ha a 8x) e non supporta lo sli (mentre la UD4 si). La asus dalla sua dovrebbe avere un audio integrato migliore.. io tra le 2 vado di Gigabyte, un giorno ti viene di fare cf o sli non sei limitato!

scusa xD comunque ok allora arcisicuro della gigabyte... per quanto riguarda l'audio non credo che ci si possano fare tanti problemi anche perchè se mi farei problemi andrei direttamente di scheda esterna :mc: grazie 1000 x l'aiuto :D

davidexD
29-09-2009, 00:14
io resto per gbt ud4 domani faccio l'ordine cristo!era l'ora!

John_Mat82
29-09-2009, 00:18
scusa xD comunque ok allora arcisicuro della gigabyte... per quanto riguarda l'audio non credo che ci si possano fare tanti problemi anche perchè se mi farei problemi andrei direttamente di scheda esterna :mc: grazie 1000 x l'aiuto :D

Ma di che ti scusi, è solo che tutti giustamente le paragonano, ma la asus ha proprio queste 2 feature in meno che non è possibile non far notare :)

Come vedi dalla firma per me potrebbero anche abolirlo l'audio integrato :D

io resto per gbt ud4 domani faccio l'ordine cristo!era l'ora!

Vai, un'altra cavia prima che la acquisti a fine mese :Prrr:

davidexD
29-09-2009, 00:23
si ma tutto l'ambaradam mi arrivera fra una o due settimane devo anche fare l'ordine da ybris e trovare due bay trap che le metto connesse.

John_Mat82
29-09-2009, 00:25
si ma tutto l'ambaradam mi arrivera fra una o due settimane devo anche fare l'ordine da ybris e trovare due bay trap che le metto connesse.

Io mi faccio menate per lo zalman, tu vedo che hai in programma un kittone liquido da paura eh? :sofico:

davidexD
29-09-2009, 00:27
per 860 ci vuole il liquido secondo me, solo pompa e wb siamo a 100 euri noo un biventola tutto per la cpu hehe

K Reloaded
29-09-2009, 01:21
per 860 ci vuole il liquido secondo me, solo pompa e wb siamo a 100 euri noo un biventola tutto per la cpu hehe

potrei quotarti ... :) io ci metto un TFC360 ... :asd:

davidexD
29-09-2009, 01:26
potrei quotarti ... :) io ci metto un TFC360 ... :asd:

di quanto potrebbe variare in termini di gradi? un biventola secondo me è sufficiente per la pompa visto che c' è nè una simile se non meno rumorosa della laing 350 a metà prezzo della laing!

zanardi84
29-09-2009, 09:20
Eccomi :sborone:

Sono interessato alla UD4 atx. La affiancherò all'i5, a 4GB di ram (devo ancora decidere quale), un WD da 250GB (il classico SE16) se non è troppo lento, una 57XX appena esce (al massimo nell'attesa ripiego sulla X1900GT che ho), una SB audigy player che riciclo.
(i consigli su ram e disco fisso sono ben accetti, anche su negozi e prezzi)

Il dissi di serie Intel come va? Si può attaccare a un rehobus? Massimo ho sempre lo Zalman cnps7000 di cui esiste l'adattatore.

Mi spiegate bene cosa significa il discorso delle fasi all'atto pratico?

Azie :cool:

KenBlock
29-09-2009, 11:02
scusate la UD3R come vi sembra ? un ottima scheda ?

John_Mat82
29-09-2009, 11:47
Eccomi :sborone:

Sono interessato alla UD4 atx. La affiancherò all'i5, a 4GB di ram (devo ancora decidere quale), un WD da 250GB (il classico SE16) se non è troppo lento, una 57XX appena esce (al massimo nell'attesa ripiego sulla X1900GT che ho), una SB audigy player che riciclo.
(i consigli su ram e disco fisso sono ben accetti, anche su negozi e prezzi)

Mi spiegate bene cosa significa il discorso delle fasi all'atto pratico?
Azie :cool:

Sui negozi non si può parlare se non in privato; sui prezzi i kit da 2x2gb di 1333mhz partono dai 70-80€. Se non ti interessa fare troppo overclock qualsiasi modulo 1333mhz con un voltaggio di 1,65v basta e avanza. Se vuoi occare con il 750, forse è meglio andare su moduli 1600mhz perchè quella cpu ha un divisore per la ram in meno rispetto a 860/870 e quindi potrebbe essere più difficile far lavorare le ram entro la specifica 1333mhz; comunque per non fare casino nel thread è meglio che si continui in quest'altro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425&page=9 sulle ram.

Le fasi.. di solito più ce ne sono meglio è (soprattutto in overclock), ma MSI dimostra che con un minor numero di fasi e ben progettate, l'overclock resta possibilissimo ugualmente. Poi fai conto che in genere più fasi significano anche (seppur leggermente) consumi maggiori. Ad occhio entro le 12+2 fasi è già una buona situazione, motherboard con 24 e più fasi sono sostanzialmente per gli impallinati :D

scusate la UD3R come vi sembra ? un ottima scheda ?

Dipende che ci devi fare, non ha supporto sli e il secondo slot pciex è elettricamente 4x; ha eSata ma niente firewire.. in quella fascia di prezzo (oddio che sto facendo) quasi conviene una Asrock P55 Extreme, che ha firewire, ha il secondo slot pciex a 8x e supporta sia sli che crossfire e pare overcloccare comunque discretamente.

davidexD
29-09-2009, 13:20
ordinata sta cristo di ud4!

zanardi84
29-09-2009, 14:19
Credo che andrò di 1600MHz. Settimana prossima credo che ordinerò :cool:

TheDarkAngel
29-09-2009, 14:19
ordinata sta cristo di ud4!

ottima scelta:cool:

KenBlock
29-09-2009, 18:34
Dipende che ci devi fare, non ha supporto sli e il secondo slot pciex è elettricamente 4x; ha eSata ma niente firewire.. in quella fascia di prezzo (oddio che sto facendo) quasi conviene una Asrock P55 Extreme, che ha firewire, ha il secondo slot pciex a 8x e supporta sia sli che crossfire e pare overcloccare comunque discretamente.

overclock ad aria.
non mi interessano nè sli nè crossfire, nè la firewire.

John_Mat82
29-09-2009, 18:39
overclock ad aria.
non mi interessano nè sli nè crossfire, nè la firewire.

Non penso vada male affatto come motherboard se è così (in pratica è una UD4 senza quelle feature di cui sopra e probabilmente la confezione è più spartana), solo che finora 0 review e nessun utente qui in giro ce l'ha, quindi non ti si può molto consigliare (così come per una eventuale Asrock Extreme)... a meno voglia tu fare da cavia :D

KenBlock
29-09-2009, 21:40
a meno voglia tu fare da cavia :D

si

116.10
30-09-2009, 12:47
Salve,l'altro giorno mi sono imbattuto su una MOBO GIGABYTE GA-P55M-UD2 che non trovo su questo thread...ma esiste veramente una UD2 o sarà un errore?La vendono a E89,00...a me non interessa l'overclock,ci pianto su CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz) e basta..avete qualche informazione su questa MOBO?

MadCow
30-09-2009, 12:57
Salve,l'altro giorno mi sono imbattuto su una MOBO GIGABYTE GA-P55M-UD2 che non trovo su questo thread...ma esiste veramente una UD2 o sarà un errore?La vendono a E89,00...a me non interessa l'overclock,ci pianto su CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz) e basta..avete qualche informazione su questa MOBO?

esiste
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55m-ud2_10.html

la gigabyte la fa ;)

K Reloaded
30-09-2009, 13:01
ragazzi, il buon Gianni mi ha messo la pulce all'orecchio :asd:, a max bclock come siamo messi sulle giga? :stordita:

TheDarkAngel
30-09-2009, 13:30
ragazzi, il buon Gianni mi ha messo la pulce all'orecchio :asd:, a max bclock come siamo messi sulle giga? :stordita:

fatto 210 ieri RS e 7.560ghz di qpi, con 1.37v di vqpi
il tutto su una p55-ud4

davidexD
30-09-2009, 14:46
ho letto in alcuni forum americani che possono reggere fino a 236 possibile o utopia??

TheDarkAngel
30-09-2009, 15:00
ho letto in alcuni forum americani che possono reggere fino a 236 possibile o utopia??

possibile possibile

K Reloaded
30-09-2009, 15:03
ho letto in alcuni forum americani che possono reggere fino a 236 possibile o utopia??

possibile possibile

le Giga? beh dipende anche dal raffreddamento ovviamente ... ;) per esempio oggi ho scovato un 246 sulla M3F ... :)

davidexD
30-09-2009, 15:09
le ud4 zio

MadCow
30-09-2009, 21:55
c'è qualcuno che usa EasyTune6?
a me non fa settare valori di BCLK superiori a 180

si può usare altro per modificare i parametri del bios da win?


thx
Ciao

TheDarkAngel
01-10-2009, 08:40
c'è qualcuno che usa EasyTune6?
a me non fa settare valori di BCLK superiori a 180

si può usare altro per modificare i parametri del bios da win?


thx
Ciao

a me lo fa fare :eek: ti mette il fondo scala a 180?

davidexD
01-10-2009, 08:52
hai aggiornato il bios dark?

davidexD
01-10-2009, 10:45
nessuno che prova a fare un bclk fuori dai 200??a temperature decenti?

TheDarkAngel
01-10-2009, 14:11
hai aggiornato il bios dark?

ho già su l'ultimo e non sono usciti nuovi bios dal 22 settembre

davidexD
01-10-2009, 14:16
eppure avete la stessa mobo:wtf:

MadCow
01-10-2009, 14:34
a me lo fa fare :eek: ti mette il fondo scala a 180?

no lo imposto a 185
e lui mi risponde che questa velocitaà puo causare l'arresto del sistema
gli dico ok
e lui mi inposta 177

poi non so che casino abbia fatto sto ET6 ma ho visto passare in CPUZ dei moltiplicatori x23 x24

TheDarkAngel
01-10-2009, 14:37
no lo imposto a 185
e lui mi risponde che questa velocitaà puo causare l'arresto del sistema
gli dico ok
e lui mi inposta 177

poi non so che casino abbia fatto sto ET6 ma ho visto passare in CPUZ dei moltiplicatori x23 x24

perchè hai attivo il turbo mode quindi hai frequenza/voltaggi/moltiplicatori che si adattano automaticamente in base al carico, se overcloccki devi disattivare quella opzione per non trovarti in situazioni assurde come questa :)

viper-the-best
01-10-2009, 17:45
nuovo sistema con UD4 in costruzione..manca solo l'hard disk poi si passa a qualche test :oink:

http://img504.imageshack.us/img504/998/53371079.jpg (http://img504.imageshack.us/i/53371079.jpg/)

John_Mat82
01-10-2009, 17:51
nuovo sistema con UD4 in costruzione..manca solo l'hard disk poi si passa a qualche test :oink:


Fico (come fai a non sclerare senza l'hdd per provarlo? :D )

Magari ridimensiona l'immagine o fai a thumb, penso sfasi il forum a risoluzioni basse (a me no a 1680, ma ad altri..)

EDIT: ok che è il trhead apposito ma su stì forum c'è proprio l'enclave di "UD4isti", pare in molti l'abbiano addocchiata come migliore qualità/prezzo :D

davidexD
01-10-2009, 17:58
Fico (come fai a non sclerare senza l'hdd per provarlo? :D )

Magari ridimensiona l'immagine o fai a thumb, penso sfasi il forum a risoluzioni basse (a me no a 1680, ma ad altri..)

EDIT: ok che è il trhead apposito ma su stì forum c'è proprio l'enclave di "UD4isti", pare in molti l'abbiano addocchiata come migliore qualità/prezzo :D

quoto, madonna a tutti cel'hanno gia a casa ed io sto qui aspettando come un cretino le tridenti io sclero!

K Reloaded
01-10-2009, 18:04
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

viper-the-best
01-10-2009, 18:43
immagine editata scusate..spero vada bene

Fico (come fai a non sclerare senza l'hdd per provarlo? :D )


hai ragione, penso proprio che domattina monterò quello del pc vecchio..che rottura aspettare :muro:

MadCow
01-10-2009, 18:44
perchè hai attivo il turbo mode quindi hai frequenza/voltaggi/moltiplicatori che si adattano automaticamente in base al carico, se overcloccki devi disattivare quella opzione per non trovarti in situazioni assurde come questa :)

a bho
ormai c'ho rinunciato a overcloccare
è una settimana che ci provo poi alle 2 di notte torno sempre in default


disattivo turbo
disattivo C1E
disattivo EIST
attivo load line calibration

se lascoio Vcore su Auto aumento il Bclk e i volt salgono a manetta
se imposto io il valore no riesco mai a raggiungere i risultati che fanno gli altri nel 3d di oc :cry:
e poi temperature che arrivno a 75° :cry:

cmq
è giusto veder passare dei poltiplicatore 23x 24x??? :confused:

John_Mat82
01-10-2009, 18:45
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

gran bell'articolo (spammato un po' in tutti i thread su lynnfield).. direi che è un incentivone a tentare oc con speedstep e turbo boost dinamico attivi, si prendono 2 piccioni con una fava, consumi e temperature decenti con grande incremento in oc rispetto all'impostare solo il massimo bclk possibile!

L'enclave di UD4isti ha un altro po' di prove da fare.. :D

MadCow
01-10-2009, 18:47
nuovo sistema con UD4 in costruzione..manca solo l'hard disk poi si passa a qualche test :oink:


che bello il V8 :sofico:


cmq
come fanno a dire che la gigabyte è brutta
i colori sono fighi i dissipatori effetto metallizzato rullano
è solo invidia :oink:

MadCow
01-10-2009, 21:36
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

gran bell'articolo (spammato un po' in tutti i thread su lynnfield).. direi che è un incentivone a tentare oc con speedstep e turbo boost dinamico attivi, si prendono 2 piccioni con una fava, consumi e temperature decenti con grande incremento in oc rispetto all'impostare solo il massimo bclk possibile!

L'enclave di UD4isti ha un altro po' di prove da fare.. :D

ma porca trota tutto in inglese
tocca accontentarmi di guardare solo le figure :fagiano:

bertani8
02-10-2009, 12:48
ciao a tutti, volevo una info:

esistono differenze in oc tra le UD4, le UD5 e le UD6 ?
differenze nelle impostazioni presenti nei bios ?
differenze in termini prestazionali ?

grazie

davidexD
02-10-2009, 13:03
per le differenze di scheda c'è una piccola tabella, mentre per le prestazioni qui nel forum non credo di aver letto nessuno che hal a ud5, quindi tocca googolare per trovare qualcosa sorry

bertani8
02-10-2009, 13:50
ok grazie, ancora due cose per favore

1. sapete se esistono staffe per Termalright ultra 120 su socket 1156

2. ad aria con UD4 + i7 860 quale daily "ragionevole" si può tenere ?

...ultimissima

mi consigliate di cambiare il sistema in firma con una configurazione
UD4 + i7 860 (tenuto conto che non dovrei aggiugere molti euri)

John_Mat82
02-10-2009, 14:01
1. sapete se esistono staffe per Termalright ultra 120 su socket 1156


Dubito non quell'azienda non le abbia ancora fatte, io nel mio eshop di riferimento non le trovo, probabilmente è un articolo ancora troppo recente (come le staffe per gli zalman, sono uscite ma si fatica a trovarle)


2. ad aria con UD4 + i7 860 quale daily "ragionevole" si può tenere ?


Su una review a xbitlabs parlavano che 90° a pieno carico sono la soglia di tolleranza massima, ma non si sa ancora molto.. il max per la cpu segnalato e 99°C, penso oltre 80-85 sia comunque meglio non andare (ma non ho molta conoscenza a proposito)


mi consigliate di cambiare il sistema in firma con una configurazione
UD4 + i7 860 (tenuto conto che non dovrei aggiugere molti euri)

Io ti direi assolutamente di no a meno che ti interessi l'hyperthreading come aiuto in caso di conversione video o ancora meglio, rendering 3D.. io fossi inte cercherei un q9550 (170€) e potrai andare avanti ancora per molto tempo spendendo meno della metà (860 220+135 per una ud4 1156)..

EDIT: mannaggia a voi socket775ari, ce l'avessi avuta una mobo 775 decente a quest'ora mi sarei "quaddizzato" e non avrei molto bisogno d'altro.. :cry:

bertani8
02-10-2009, 14:17
....si mi forse hai ragione, anche svendendo l' e8500 ci dovrei aggiungere
molto poco.

mi sa che tu sei un buon addomesticatore di scimmie ;)

davidexD
02-10-2009, 14:24
anche io prima avevo un 775 però m'ero scocciato e sti 3d m'hanno inscimmiato quindi invece di passare a x58 ho preferito vedere sto nuovo p55.

K Reloaded
02-10-2009, 14:25
....si mi forse hai ragione, anche svendendo l' e8500 ci dovrei aggiungere
molto poco.

mi sa che tu sei un buon addomesticatore di scimmie ;)

LOLLISSIMO! beh ci provo io ad aizzarla allora ... :asd:

il prox anno quanto ci 'rimetterai'? è lo stesso ragionamento che mi son fatto io ...

rispondo alla tua seconda domanda: 3600 easy ;)

John_Mat82
02-10-2009, 14:26
....si mi forse hai ragione, anche svendendo l' e8500 ci dovrei aggiungere
molto poco.

mi sa che tu sei un buon addomesticatore di scimmie ;)

Il mio discorso è: siccome ho una piattaforma ormai obsoleta (vedi firma) può valermi la pena cambiare.. potrei risparmiare e andare su sk775, però se devo spendere 150-200€ in meno e farmi tutta la sbatta di cambiare tutto, tanto vale prendere la nuova architettura 1156.

Un conto invece è avere ancora una piattaforma tranquillamente aggiornabile come la tua (e con la mobo che ti ritrovi poi, puoi occarti un 9550 come nulla fosse).

anche io prima avevo un 775 però m'ero scocciato e sti 3d m'hanno inscimmiato quindi invece di passare a x58 ho preferito vedere sto nuovo p55.
LOLLISSIMO! beh ci provo io ad aizzarla allora ... :asd:

il prox anno quanto ci 'rimetterai'? è lo stesso ragionamento che mi son fatto io ...


Ok, in pratica io sono l'asceta e i quotati sono i seguaci del lato oscuro :ciapet:

:D :D :D

davidexD
02-10-2009, 14:38
si in effetti cambiando solo la cpu ora a quando cambierai il prossima anno risparmierai di piu, perche 1156 serve da rimpiazzo ai 775, in pratica è una formula di mercato intel, giusto perche amd stava prendendo un po troppo campo e stava per dar poco spazio a intel in questa fascia di prezzi,quindi per non perdere clienti in questa fascia di prezzo ha voluto metter fuori sta storia dell 1156, e noi con le scimmie in testa seguiamo questa conversione.

bertani8
02-10-2009, 14:57
ragazzi sapete cosa vi dico?

che pensandoci bene non è che mi fregi più di tanto qualche punto in più di
prestazione o qualche euro di differenza, la verità è che non riesco più a guardare il mio bios :cry: ......devo assolutamente mettere mano su uno di questi nuovi sistemi :asd: :asd: :asd: ........se no finisce che uso il pc solo per leggere i thread di questi nuovi processori.:muro:

semmai adesso il dubbio è tra 1366 e 1156...ho anche il true120 con staffa
per 1366. voi che dite ?

davidexD
02-10-2009, 14:59
se non ti importa dei soldi vai di classified e 920 d0.

John_Mat82
02-10-2009, 15:03
ragazzi sapete cosa vi dico?

che pensandoci bene non è che mi fregi più di tanto qualche punto in più di
prestazione o qualche euro di differenza, la verità è che non riesco più a guardare il mio bios :cry: ......devo assolutamente mettere mano su uno di questi nuovi sistemi :asd: :asd: :asd: ........se no finisce che uso il pc solo per leggere i thread di questi nuovi processori.:muro:

semmai adesso il dubbio è tra 1366 e 1156...ho anche il true120 con staffa
per 1366. voi che dite ?

Siamo sempre un po' ot, comunque devi vedere tu. 1366 e 1156 "entry" con una scelta mobo fascia medio/altra p55+860 va a costare un pelo di più che un 920+mobo fascia medio/bassa. le 2 differenze principali sono

-Multi gpu a favore di sk1366 (pciexpress elettricamente 16x/16x su doppia gpu, molte motherboard supportano facilmente anche 3 schede o addirittura 4, per 1156 ci sono alcune marche che lo permettono con chip esterni ma vanno a costare quanto soluzioni 1366)

-consumi molto più bassi per sk1156

-possibilità eventuale di upgrade agli esacore Core i9 per socket 1366 (ma bisogna sempre valutare a che prezzo usciranno tali cpu, probabilmente con i prezzi degli attuali Core i7 Extreme)

Io personalmente guardo ai consumi, scelgo 1156+860. Il multi gpu con una mobo pciexp 8x/8x non è molto differente (si perde dal 5 al 10% a parità di impostazioni)

Leggere questo articolo anandtech in proposito: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3649

Cristiano®
02-10-2009, 15:26
ma nessuno sa di questo "Extreme Hard Drive II" io l'ho installato sulla mia UD5, ho settato nel bios RAID/XHD ma in win vista quando lo faccio partire mi dice "Sorry we do not support this sysyem!!" ma la UD5 nelle caratteristiche lo suporta. Poi volevo sapere come funziona, che fa realmente?!!:confused:

TheDarkAngel
02-10-2009, 15:38
ma nessuno sa di questo "Extreme Hard Drive II" io l'ho installato sulla mia UD5, ho settato nel bios RAID/XHD ma in win vista quando lo faccio partire mi dice "Sorry we do not support this sysyem!!" ma la UD5 nelle caratteristiche lo suporta. Poi volevo sapere come funziona, che fa realmente?!!:confused:

mah io sinceramente i controller di terze parti non li uso, hanno prestazioni pessime, intel ovviamente ha il programma che si chiama intel matrix storage,l'xhd penso sia l'equivalente mal funzionante quindi di permette di espandere le catene raid direttamente in windows

Cristiano®
02-10-2009, 16:31
mah io sinceramente i controller di terze parti non li uso, hanno prestazioni pessime, intel ovviamente ha il programma che si chiama intel matrix storage,l'xhd penso sia l'equivalente mal funzionante quindi di permette di espandere le catene raid direttamente in windows
hmm, mi pare strano visto che XHD si attiva dalla sezione chipset P55 e non Gigabyte, anche perchè è gia installato il programma Gigabyte Raid ma non funziona perchè l'ho configurato in AHCI! vorrei essere sicuro sul funzionamento di tale sistema, forse appoggia (in copia) file di avvio sun an'altro HD per avere un boot più veloce ma senza spostare fisicamente i file, bho non saprei. Io nel intel matrix ho messo 2 raptor 74gb in raid 0 per il S.O. mentre 2 Barracuda da 1,5tb in raid1 per i dati quali documenti/desktop e programmi ma altro boos non fa mail male visto che mi rendo conto che l'enorme collo di bottiglia è negli HD, non vedo l'ora che gli SSD saranno mainstream a costi decenti!! :(

seb87
02-10-2009, 17:14
Arrivata la

GA-P55M-UD4

sto aspettando cpu e devo cegliere che ram ( 2x2gb ora e altri due dopo )...cosa mi consigliate ? vorrei un classico 1600mhz cas 8

la mobo cmq ha un layout che ritengo bellissimo...:)

K Reloaded
02-10-2009, 17:15
Arrivata la

GA-P55M-UD4

sto aspettando cpu e devo cegliere che ram ( 2x2gb ora e altri due dopo )...cosa mi consigliate ? vorrei un classico 1600mhz cas 8

la mobo cmq ha un layout che ritengo bellissimo...:)

il BEST-BUY per le RAM ora sono le Jaws ... :)

seb87
02-10-2009, 17:22
il BEST-BUY per le RAM ora sono le Jaws ... :)

jaws ?:confused:

davidexD
02-10-2009, 17:37
g.skill ripjaws miglior prezzo e migliore prestazione.

seb87
02-10-2009, 17:45
g.skill ripjaws miglior prezzo e migliore prestazione.

sul sito ho trovato

F3-12800CL7D-4GBRH cas7

F3-12800CL8D-4GBRM cas8

io vorrei metterne 8gb , con photoshop mi sono utili , su quali è meglio andare ??

K Reloaded
02-10-2009, 19:43
sul sito ho trovato

F3-12800CL7D-4GBRH cas7

F3-12800CL8D-4GBRM cas8

io vorrei metterne 8gb , con photoshop mi sono utili , su quali è meglio andare ??

le 2000 sono cas 9, ma facilmente si riesce a tenerle cas 7 ... :D

seb87
02-10-2009, 19:48
le 2000 sono cas 9, ma facilmente si riesce a tenerle cas 7 ... :D

2000 ? a me bastano le 1600 :)

zanardi84
03-10-2009, 11:34
La UD4 quanti connettori per le ventole ha, oltre a quello per la cpu?

John_Mat82
03-10-2009, 11:42
La UD4 quanti connettori per le ventole ha, oltre a quello per la cpu?

Mi sembra di vedere sul manuale

2 SYS_FAN (uno sopra al primo slot pciex 1x e l'altro dietro ai connettori sata)
1 PWR_FAN tra gli slot ram e il connettore IDE/alimentazione
1 PCH_FAN sempre vicino ai connettori sata

TheDarkAngel
03-10-2009, 12:31
Mi sembra di vedere sul manuale

2 SYS_FAN (uno sopra al primo slot pciex 1x e l'altro dietro ai connettori sata)
1 PWR_FAN tra gli slot ram e il connettore IDE/alimentazione
1 PCH_FAN sempre vicino ai connettori sata

io do la conferma visiva :D

John_Mat82
03-10-2009, 12:33
io do la conferma visiva :D

:cry: :cry: :cry:

No la scimmia no la scimmia.. :mc:

TheDarkAngel
03-10-2009, 12:36
:cry: :cry: :cry:

No la scimmia no la scimmia.. :mc:

ma dai come fai a resistere con quella baracca di amd :asd: ? passa al lato oscuro susu :read:

davidexD
03-10-2009, 13:29
:cry: :cry: :cry:

No la scimmia no la scimmia.. :mc:

gia che aspetti?libera la scimmia che è in te!

MadCow
03-10-2009, 14:48
si ma il discorso di tenersi o no la scimmia è anche un altro:
alla scimmia vanno dati da mangiare tanti €

purtroppo la scimmia mi è rimasta sulal schiena per 2 anni senza mangiare
adersso è bella sazzia

:cool:

TheDarkAngel
03-10-2009, 14:53
si ma il discorso di tenersi o no la scimmia è anche un altro:
alla scimmia vanno dati da mangiare tanti €

purtroppo la scimmia mi è rimasta sulal schiena per 2 anni senza mangiare
adersso è bella sazzia

:cool:

quindi hai in arrivo un bel cf di 5870 o 5850 e tanti bei screen da farci vedere? :cool:

davidexD
03-10-2009, 14:54
si ma il discorso di tenersi o no la scimmia è anche un altro:
alla scimmia vanno dati da mangiare tanti €

purtroppo la scimmia mi è rimasta sulal schiena per 2 anni senza mangiare
adersso è bella sazzia

:cool:

ma un bell'860 con delle 2000 cas9 non è che ti prende un po di scimmia?

zanardi84
03-10-2009, 14:57
Mi sembra di vedere sul manuale

2 SYS_FAN (uno sopra al primo slot pciex 1x e l'altro dietro ai connettori sata)
1 PWR_FAN tra gli slot ram e il connettore IDE/alimentazione
1 PCH_FAN sempre vicino ai connettori sata

Uhm, e quei prefissi che stanno a indicare? Sono controllabili dal bios o alimentano solo (nedessitando quindi di un rehobus)?

John_Mat82
03-10-2009, 14:58
ma dai come fai a resistere con quella baracca di amd :asd: ? passa al lato oscuro susu :read:

gia che aspetti?libera la scimmia che è in te!

si ma il discorso di tenersi o no la scimmia è anche un altro:
alla scimmia vanno dati da mangiare tanti €

purtroppo la scimmia mi è rimasta sulal schiena per 2 anni senza mangiare
adersso è bella sazzia

:cool:

maledetti! :mc: :mc: :mc: :ciapet:

L'ho detto, ancora una 20ina di giorni.. se entro questo periodo mi dicono "nuove p55 sata3 usb3" cercherò di star buono altrimenti
http://www.lazonamorta.it/UserFiles/king%20kong%20jackson.jpg

Poi il 939 verrà declassato :bsod:

TheDarkAngel
03-10-2009, 15:01
maledetti! :mc: :mc: :mc: :ciapet:

L'ho detto, ancora una 20ina di giorni.. se entro questo periodo mi dicono "nuove p55 sata3 usb3" cercherò di star buono altrimenti
http://www.lazonamorta.it/UserFiles/king%20kong%20jackson.jpg

Poi il 939 verrà declassato :bsod:

e che cambia?
ora ti propinano controller esterni, poi ti daranno finalmente il p65 con supporto nativo, poi ti daranno quei quad a 32nm, poi ancora il pciex 3.0 ecc ecc, non ha senso aspettare :fagiano:

MadCow
03-10-2009, 15:03
quindi hai in arrivo un bel cf di 5870 o 5850 e tanti bei screen da farci vedere? :cool:

naa
quella no
devono ancora trovare il gioco a 1680x1050 (max res del mio monitor) dia da pensare che una GTX275 non sia abbstanza

quel giorno prendero un'altra GTX275

:sofico:

intanto oggi dopo tanto faticare sono arrivato al mio Du
http://img269.imageshack.us/img269/8301/i5win73600du.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/i5win73600du.jpg/)

MadCow
03-10-2009, 15:07
maledetti! :mc: :mc: :mc: :ciapet:

L'ho detto, ancora una 20ina di giorni.. se entro questo periodo mi dicono "nuove p55 sata3 usb3" cercherò di star buono altrimenti
http://www.lazonamorta.it/UserFiles/king%20kong%20jackson.jpg

Poi il 939 verrà declassato :bsod:

se aspetti 20 giorni per avere usb3... (quando comprerai dispostivi usb3??)
poi dopo ne aspetti altri 20 perche c'è sata3... (ci sarnanno gia hd sata3?)
poi aspetti aspetti e riaspetti (si sarà sempre la novità da spettare)

altro discorso se invece aspetti una lista componenti un po' + economica e completa

imho

John_Mat82
03-10-2009, 15:09
e che cambia?
ora ti propinano controller esterni, poi ti daranno finalmente il p65 con supporto nativo, poi ti daranno quei quad a 32nm, poi ancora il pciex 3.0 ecc ecc, non ha senso aspettare :fagiano:

Già credo anche io che il refresh p55 avrà solo chipset terze parti integrati nel pcb (così fan pagare di più le mobo) che andranno come o peggio di eventuali schede pciex aggiuntive che uno può poi prendersi con calma.. Magari i quad 32nm, poi Intel salterà fuori che p55 non li supporterà.. Ad ogni modo io vado di Oem quindi come già detto, solo quando vedo una 7 pro oem mi raccatto tutto :nonio:

Cmq siete degli "ascimmiatori" voialtri :D

TheDarkAngel
03-10-2009, 15:11
Già credo anche io che il refresh p55 avrà solo chipset terze parti integrati nel pcb (così fan pagare di più le mobo) che andranno come o peggio di eventuali schede pciex aggiuntive che uno può poi prendersi con calma.. Magari i quad 32nm, poi Intel salterà fuori che p55 non li supporterà.. Ad ogni modo io vado di Oem quindi come già detto, solo quando vedo una 7 pro oem mi raccatto tutto :nonio:

Cmq siete degli "ascimmiatori" voialtri :D

siamo qui per far girare l'economia :asd:

davidexD
03-10-2009, 21:11
ragazzi il problema o la cosa che ci spinge a cambiare piattaforma sta nel miglioramente delle prestazioni di oltre 45% rispetto al 775 cioe non so se mi spiego è tanta roba!

MadCow
03-10-2009, 23:35
ragazzi il problema o la cosa che ci spinge a cambiare piattaforma sta nel miglioramente delle prestazioni di oltre 45% rispetto al 775 cioe non so se mi spiego è tanta roba!

45%?????
ma dove ? quando?

dalle prove fatte ad una settimana esatta dal nuovo acquisto, su un sistema Windows 7 RC 64, con raid non formattato e derivato direttamente dal precedente sistema p45 quindi sporco al max, mi son chiesto:
ma che uso faccio del PC?
Gioco (se no la GTX275 che ci fa nel case) e 1 volta la mese faccio il dvd dei bimbi

non c'è un gioco che abbia perso o aquisito fps in modo significativo nel passaggio da E6600@3200 a i5 default e da i5 default a i5 @3600
la compressione del filmato da 40 minuti (sorgente digitale av) è passato da 30 min circa dell'E6600 ai 7,5 min del i5 default e a 6 min del i5 @3600
Ok i giochi erano ok prima e lo sono ancora adesso, ci ho guadagnato un bel po' nei DVD ma adesso pensare di tenerlo in OC per guadagnare 1,5 minuti al mese mi sembra di chiedergli troppo

ma se ci ripenso a passagio mi mangerei le mani
giusto invece il discorso che dopo 2 anni ho venduto a un prezzo giusto un sitema che ha ancora le sue prestazioni dignitose eche magari tra 6 mesi avrei dovuto svendere o regalare..
adesso ho un pc sempre performate e prondo ai 2 anni di nuove sfide


imho

F1R3BL4D3
04-10-2009, 00:07
ragazzi il problema o la cosa che ci spinge a cambiare piattaforma sta nel miglioramente delle prestazioni di oltre 45% rispetto al 775 cioe non so se mi spiego è tanta roba!

:D E quel 45% in più lo sfrutti? Secondo me praticamente nessuno lo sfrutta.

MadCow
04-10-2009, 01:18
prima del format so... "giocando" con le varie utility gigabyte trovate dul dvd

con il Dynamic Energi Saver 2
in advance c'è l'opzione sotto CPU
Low Power State

mi ha fatto riavviare la macchina
praticamente mi sembra tutto uguale tranne le temperature che si sono abbassate di altri 5 gradi

voi sapete che ha combinato sto tasto "Low Power State"?

thx

davidexD
04-10-2009, 02:47
45%?????
ma dove ? quando?

dalle prove fatte ad una settimana esatta dal nuovo acquisto, su un sistema Windows 7 RC 64, con raid non formattato e derivato direttamente dal precedente sistema p45 quindi sporco al max, mi son chiesto:
ma che uso faccio del PC?
Gioco (se no la GTX275 che ci fa nel case) e 1 volta la mese faccio il dvd dei bimbi

non c'è un gioco che abbia perso o aquisito fps in modo significativo nel passaggio da E6600@3200 a i5 default e da i5 default a i5 @3600
la compressione del filmato da 40 minuti (sorgente digitale av) è passato da 30 min circa dell'E6600 ai 7,5 min del i5 default e a 6 min del i5 @3600
Ok i giochi erano ok prima e lo sono ancora adesso, ci ho guadagnato un bel ...

il tuo discorso è giusto diciamo è una fase, di possessione, ossessione e basta, le prestazioni che non sfrutti ci sta, ma quando ormai tutte le mobo in circolazione saranno p55 perche ormai il mercato ha saturato questo prodotto che metti nel mercatino un q6600?forse sulla baia te lo pigliano, discorso giustissimo questo.

sirioo
04-10-2009, 08:46
ecchime :D



piccola domanda x chi ha la 24 fasi come si comporta in termini di vdrop ?

TheDarkAngel
04-10-2009, 10:12
ecchime :D



piccola domanda x chi ha la 24 fasi come si comporta in termini di vdrop ?

nessuna ha la UD6 :asd:

sirioo
04-10-2009, 10:51
nessuna ha la UD6 :asd:

vabbe attendo....invece le altre come si comportano in full ?

TheDarkAngel
04-10-2009, 10:54
vabbe attendo....invece le altre come si comportano in full ?

sulla ud4 sottosforzo almeno secondo cpuz il vdrop è positivo, il voltaggio aumenta :boh:

sirioo
04-10-2009, 10:57
sulla ud4 sottosforzo almeno secondo cpuz il vdrop è positivo, il voltaggio aumenta :boh:

azz :eek:



vedi se ti possono servire questi link da agg in 1° pag


Gigabyte Utility , BIOS LOGO Screen , Useful Tools , Useful Links ( http://forums.tweaktown.com/284763-post2.html)<----- Click


Drivers , Stability Test, System Info and Bench , GFX Bench, Monitoring, Memory ( http://forums.tweaktown.com/f69/latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-30530/)<----- Click


TUTTI I BIOS RILASCIATI ( http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/)<------- Click

Q-flash


Caricate il bios su una pennina usb , accedete al Bios con canc e poi in q-flash con F8


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141445_4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141541_5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141607_6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141629_7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141705_8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141735_9.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141757_10.jpg

in fine cliccate su esc e poi invio x riavviare e resettare le impostazioni passate...






se ti serve altro fammi sape' ....

TheDarkAngel
04-10-2009, 11:15
se ti serve altro fammi sape' ....

grazie aggiunto quello che serviva ^_^

zanardi84
04-10-2009, 11:51
Sulla UD4 mi confermate che uno dei connettori per le ventole, la sys2 che si trova in prossimità dei connettori SATA è PWM?

sirioo
04-10-2009, 12:18
grazie aggiunto quello che serviva ^_^

ok ;)



devi ce puoi infilare anche la pag dei Drivers , Stability Test, System Info and Bench , GFX Bench, Monitoring, Memory sono sempre piu agg i driver rispetto al sito della gigabyte e ci sono sempre le ultime realese delle utility x oc , bench , monitoring

Drivers , Stability Test, System Info and Bench , GFX Bench, Monitoring, Memory ( http://forums.tweaktown.com/f69/latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-30530/)<----- Click


Stability Test

Prime95 (32bit)
Prime95v (64bit)
SP2004 Orthos
OCCT
IntelBurnTest
LinX
coredamage
coredamage
Core2MaxPerf - also Core i7

System Info and Benchmarks

Everest Ultimate Edition
CPU-Z
HWM BlackBox
SiSoftware Sandra Lite
SpeedFan
HWiNFO32
SIW
Fresh Diagnose
PC Wizard
ASTRA32
CPUID
RMClock Utility
CrystalDiskInfo
CPUCooL
CPUFSB
ClockGen
SetFSB
WPRIME
SuperPi Mod
Hyper PI
MaxxPI²
Super Pi tweaker
GPU-Z
Nuclearus Multi Core Benchmark
DPC Latency Checker

GFX Benchmarks

RivaTuner
RealTemp / RivaTuner Plug In
LightSmark
Aquamark 3
Fraps
Geekbench
FurMark
OCCT GPU
ATITool
ATi Tray Tools
aTuner
EVGA Precision
NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor)
GPU CAPS

Monitoring

RealTemp
i7 Turbo
Core Temp (32-bit)
Core Temp (64-bit)
HWMonitor (32-bit)
HWMonitor (64-bit)
HWMonitor Pro
Overclocking Calculator -only Core i7
Gogar’s Core i7 Overclocking Optimizer Online Tool
Core i7 Frequency Calculator

Memory

Memtest86+
Memtest86+
Memtest86
MemTest
CUDA MemTest
MemSet
SPDTool
Rightmark Memory Analyzer
CPU-Tweaker -only Core i7 & AMD K10

Drivers

Realtek RTL8111/8168 Lan Driver (XP 32/64)
Realtek RTL8111/8168 Lan Driver (Vista 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver (XP 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver (Vista 32/64)
Realtek AC'97 Driver (XP 32/64)
Realtek AC'97 Driver ( Vista/Windows 7 32/64)
Nvidia Geforce WHQL-XP32
Nvidia Geforce WHQL-XP64
Nvidia Geforce WHQL-Vista32
Nvidia Geforce WHQL-Vista64
Nvidia GeForce Windows 7 32-bit
Nvidia GeForce Windows 7 64-bit
ATI Catalyst™ -XP32
ATI Catalyst™ -XP64
ATI Catalyst™ -Vista32
ATI Catalyst™ -Vista64
ATI Catalyst™ -Windows 7(32/64)
Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio
Intel INF Driver WHQL
SATA2 RAID Driver WHQL
SATA2 RAID Driver WHQL-eSATA
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver
Intel(R) Matrix Storage Manager WHQL
JMicron ROM

K Reloaded
04-10-2009, 13:30
azz se Sirio cambia piattaforma mi sa che dobbiamo 'vendergli' l'ownership del thread :D

a parte gli scherzi, passi al P55 Sirio?

TheDarkAngel
04-10-2009, 14:13
aggiornato con i link di tweaktown ;)

MadCow
04-10-2009, 14:36
Sulla UD4 mi confermate che uno dei connettori per le ventole, la sys2 che si trova in prossimità dei connettori SATA è PWM?

si confermato è a 4 pin

sirioo
04-10-2009, 16:04
azz se Sirio cambia piattaforma mi sa che dobbiamo 'vendergli' l'ownership del thread :D

a parte gli scherzi, passi al P55 Sirio?

na na mi tengo la x58 ;)

K Reloaded
04-10-2009, 20:30
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234723

davidexD
04-10-2009, 20:48
questo non tranquillizza quelli che voglio passare a p55 anzi a gigabyte

MadCow
04-10-2009, 22:05
sulla ud4 sottosforzo almeno secondo cpuz il vdrop è positivo, il voltaggio aumenta :boh:

ma è un bene o un male :confused:

se io imposto da bios 1,256 in win sotto linx cpu.z rileva variazioni da 1.232 a 1.248

se io imposto da bios 1,275 in win sotto linx cpu.z rileva variazioni da 1.248 a 1.280


sta variazioni sono dovuto all'incapacita della mb di mantenere costante il vcore?

MadCow
04-10-2009, 22:10
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234723

si ma quello è un corto circuito sparato
c'è finito nel sochet della pasta termica o qualche schifezza e ha fatto corto

John_Mat82
04-10-2009, 22:11
ma è un bene o un male :confused:

se io imposto da bios 1,256 in win sotto linx cpu.z rileva variazioni da 1.232 a 1.248

se io imposto da bios 1,275 in win sotto linx cpu.z rileva variazioni da 1.248 a 1.280


sta variazioni sono dovuto all'incapacita della mb di mantenere costante il vcore?

Le variazioni sono minime e viste le percentuali sono veramente basse.. vedessi quelle della mobo che ho in firma, gli imposto 1,375 varia da 1,34 a 1,415 in cpuz (ok che è una motherboard di 5 anni fa, però fossi in te non mi preoccuperei ) :ciapet:

davidexD
04-10-2009, 23:04
Le variazioni sono minime e viste le percentuali sono veramente basse.. vedessi quelle della mobo che ho in firma, gli imposto 1,375 varia da 1,34 a 1,415 in cpuz (ok che è una motherboard di 5 anni fa, però fossi in te non mi preoccuperei ) :ciapet:

eh johnnino sarà l'ora di passare a p55..

Inner_Fears
04-10-2009, 23:06
Appena ordinato un pc nuovo che include una p55 ud4 e ho qualche domandina che mi ronza per la testa.

Primo, vado sul sito intel per scaricare gli ultimi driver e trovo soltanto la versione 9.1.1.1019, mentre quì nel link a tweaktown è presente anche la 9.1.1.1020... Vado direttamente con la più aggiornata? (sebbene mi sfugge il motivo per cui venga rilasciata una versione aggiornata ma non venga messa sul sito ufficiale)

Secondo, fra i driver audio è meglio scaricare quelli dal sito realtek piuttosto che quelli dal sito gigabyte vero? Sul sito gigabyte sono alla versione r2.31 e pesano 36.54 MB mentre sul sito realtek sono alla versione r.2.34 e pesano 35.1 MB.

gianni1879
05-10-2009, 12:05
qualcuno di voi possiede la GA-P55M-UD2 ??
http://www.gigabyte.eu/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3165&ProductName=GA-P55M-UD2


sarei tentato di fare una prova (nel frattempo che escano le sk madri con le usb3, sata3) e di usarla come sk di passaggio, abbinandola con un i750 e le g.skill Trident 2000 MHz cl9.
Visto che questa sk madre supporta anche il raid0 sfrutterei i miei dischi in raid.

Una domanda:

Ho visto il file pdf della compatibilità delle ddr3 su questa sk madre http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55m-ud2.pdf e riporta per queste memorie, che sono compatibili, che per il dual ch. 4pcs., significa che max posso montare 4 moduli oppure per il dual ch. devo montarne 4??

F1R3BL4D3
05-10-2009, 12:12
Per il dual channel ne puoi montare due, tre o quattro (quello a tre però ha performance minori).

gianni1879
05-10-2009, 12:37
Per il dual channel ne puoi montare due, tre o quattro (quello a tre però ha performance minori).

io andrei di 2 ovviamente, no dicevo quello che c'era scritto sul pdf come si interpretava, nel senso max 4 moduli per il dual ch.

F1R3BL4D3
05-10-2009, 12:46
Praticamente specificano che i kit triple channel possono essere usati con due moduli.

John_Mat82
05-10-2009, 14:42
Praticamente specificano che i kit triple channel possono essere usati con due moduli.

Già, semplicemente mettendo 2 moduli si potrà tenerli a 1T, mentre con tutti e 4 i moduli andranno a 2T come da quando esiste il dual channel per la ram :)

Ma con tre moduli che combineranno, andranno a canale singolo? :D

F1R3BL4D3
05-10-2009, 15:19
Ma con tre moduli che combineranno, andranno a canale singolo? :D

Sempre dual channel ma con prestazioni inferiori.

John_Mat82
05-10-2009, 15:27
Sempre dual channel ma con prestazioni inferiori.

Cioè è inutile metter 3 moduli, un po' come metterne 2 su 1366/x58 :fagiano:

F1R3BL4D3
05-10-2009, 15:35
No beh, mettendone due su X58 hai comunque un dual channel prestazionale (ovviamente però non vai a sfruttare il triple-channel per cui il controller è stato progettato). Mentre qui è un dual channel perché comunque verranno utilizzati entrambi i canali ma la gestione della memoria non sarà efficiente come avere due o quattro banchi.

TheDarkAngel
05-10-2009, 16:12
No beh, mettendone due su X58 hai comunque un dual channel prestazionale (ovviamente però non vai a sfruttare il triple-channel per cui il controller è stato progettato). Mentre qui è un dual channel perché comunque verranno utilizzati entrambi i canali ma la gestione della memoria non sarà efficiente come avere due o quattro banchi.

non credo nemmeno faccia il boot con 3 banchi :mbe:

John_Mat82
05-10-2009, 16:16
Segnalo review di Anandtech su P55M UD2 (a confronto con Asrock p55M pro)

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3652

F1R3BL4D3
05-10-2009, 16:35
non credo nemmeno faccia il boot con 3 banchi :mbe:

Devo rileggere il datasheet, è spiegato come sono le modalità compatibili.

Both Channel A and B will run at same Command Mode based on the slowest mode enabled relative to the
memory configurations populated in both channels. For example, if Channel A has both DIMM connectors
populated (2N CMD Mode) and Channel B has only one DIMM connector populated (1N CMD Mode) then 2N
CMD mode would be enabled for both channels.

Se non interpreto male l'esempio dovrebbe funzionare anche con 3 banchi.

MadCow
05-10-2009, 17:48
con il Dynamic Energi Saver 2
in advance c'è l'opzione sotto CPU
Low Power State

mi ha fatto riavviare la macchina
praticamente mi sembra tutto uguale tranne le temperature che si sono abbassate di altri 5 gradi

voi sapete che ha combinato sto tasto "Low Power State"?

thx

scusate se mi quoto
avete qualche idea di cosa fa al pc sto settagio

http://img237.imageshack.us/img237/1540/catturau.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/catturau.jpg/)

thx
ciao

F1R3BL4D3
05-10-2009, 17:57
scusate se mi quoto
avete qualche idea di cosa fa al pc sto settagio

thx
ciao

Il throttling è un modo per "raffreddare" la CPU facendogli eseguire dei cicli di clock a vuoto. Mentre l'altro dovrebbe attivare il power state più basso (o uno dei più bassi).

themose
05-10-2009, 19:09
Segnalo review di Anandtech su P55M UD2 (a confronto con Asrock p55M pro)

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3652

molto interessante

non mi è chiaro cosa succede alla asrock qui

http://images.anandtech.com/graphs/p55_090409220157/19923.png

passa da 94 watt di consumo a 108 che cambia boh:mc:

F1R3BL4D3
05-10-2009, 19:13
molto interessante

non mi è chiaro cosa succede alla asrock qui

http://images.anandtech.com/graphs/p55_090409220157/19923.png

passa da 94 watt di consumo a 108 che cambia boh:mc:

In una c'è OC (poi in quelle dove c'è IES c'è anche il risparmio di energia del software ASrock).

themose
05-10-2009, 19:22
ma ci sono 20 watt di differenza con gigabyte mi sembra un pò troppo

John_Mat82
05-10-2009, 21:17
ma ci sono 20 watt di differenza con gigabyte mi sembra un pò troppo

E' una Asrock, semplicemente l'IES sviluppato da loro funziona peggio che quello di Gigabyte :)

TheDarkAngel
05-10-2009, 22:12
Devo rileggere il datasheet, è spiegato come sono le modalità compatibili.



Se non interpreto male l'esempio dovrebbe funzionare anche con 3 banchi.

hai ragionissima, prima volta che vedo funzionare almeno sulla carta una soluzione del genere

F1R3BL4D3
05-10-2009, 22:15
hai ragionissima, prima volta che vedo funzionare almeno sulla carta una soluzione del genere

:D anche io mai visto in pratica e nella teoria credo sia un caso che si possa esaminare solo pochissime volte.

MadCow
05-10-2009, 22:59
Il throttling è un modo per "raffreddare" la CPU facendogli eseguire dei cicli di clock a vuoto. Mentre l'altro dovrebbe attivare il power state più basso (o uno dei più bassi).

allora ho fatto un po' di prove sui consumi del mio sistema
misurando con un wattometo sul cavo di alimentazione del case
attivando quelle 2 opzioni risparmio dai 3w in idle a 10W in full load
somma na cagata :O

invece più interessanti sono i confronti tra consumi in default e in OverClock

possono interessare in questo 3d o sono OT?

John_Mat82
05-10-2009, 23:14
allora ho fatto un po' di prove sui consumi del mio sistema
misurando con un wattometo sul cavo di alimentazione del case
attivando quelle 2 opzioni risparmio dai 3w in idle a 10W in full load
somma na cagata :O

invece più interessanti sono i confronti tra consumi in default e in OverClock

possono interessare in questo 3d o sono OT?

Posta posta è interessante così vediamo che consumi.. poi non sputerei sopra a 3-10W di consumo in meno.. certo interessano poco se il pc lo accendi ogni tanto solo per giocare ma se lo hai acceso 10-12h al giorno come me non è male dai :D

MadCow
05-10-2009, 23:30
BHE
ecco i consumi del PC in firma, non tenete conto dei punteggi del 3d Mark Vantage non ho formattato quando sono passato da P45 a P55

http://img121.imageshack.us/img121/9236/calcoloconsumi.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/calcoloconsumi.jpg/)

le temperature sono rilevate con RealTemp, i Watt della CPU con Dynamic Energy Saver 2 della Gigabyte, i watt totali con un dispositivo della Lidl da 9,90€ sul cavo 220v dell'alimentatore del case

John_Mat82
05-10-2009, 23:43
BHE
ecco i consumi del PC in firma, non tenete conto dei punteggi del 3d Mark Vantage non ho formattato quando sono passato da P45 a P55

le temperature sono rilevate con RealTemp, i Watt della CPU con Dynamic Energy Saver 2 della Gigabyte, i watt totali con un dispositivo della Lidl da 9,90€ sul cavo 220v dell'alimentatore del case

Alla faccia che non interessavano :D .. sarei curioso di rivedere la tabella con un 3,8 o ancora meglio 4 ghz!

EDIT: che dissipatore hai, stock intel?

MadCow
06-10-2009, 00:20
Alla faccia che non interessavano :D .. sarei curioso di rivedere la tabella con un 3,8 o ancora meglio 4 ghz!

EDIT: che dissipatore hai, stock intel?

sarebbe bello avere un DU da 3800 e i 4000 solo da test ma almeno provarci(non credo che siano possibili per un DU se non ad acqua)

il dissipatore è il Scythe Ninja 2 rev.B

per la cronaca ho giocato un oretta a COD4 i consumi erano sui 240W 245W.. mia moglie se lo sa mi spenna :p

K Reloaded
06-10-2009, 00:33
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

MadCow
06-10-2009, 00:49
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

ma l'ho fatta + piccola che potevo ..
la sto vedendo pure dal portaile a 1024....

domani giuro che la metto aposto sorry

ciao

K Reloaded
06-10-2009, 00:50
ma l'ho fatta + piccola che potevo ..
la sto vedendo pure dal portaile a 1024....

domani giuro che la metto aposto sorry

ciao

sono anch'io sul portatile ... e sfasa il forum ... ;) nn serve rifarla, basta mettere il thumbinail ... così chi vuole se la apre ... :)

http://img40.imageshack.us/img40/9236/calcoloconsumi.th.jpg (http://img40.imageshack.us/img40/9236/calcoloconsumi.jpg)

MadCow
06-10-2009, 00:56
fatto!

e te che sei bravo....
io devo andare a riprendere il link dell'ImageShack che mi metto nei preferiti (lo faccio con tutte le immagine ke uppo)
e ricopiarmi il codice thumbinail

son vecchietto io sai ne? ;)

K Reloaded
06-10-2009, 01:01
fatto!

e te che sei bravo....
io devo andare a riprendere il link dell'ImageShack che mi metto nei preferiti (lo faccio con tutte le immagine ke uppo)
e ricopiarmi il codice thumbinail

son vecchietto io sai ne? ;)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1174

usa questo add-on per firefox ... è utilissimo ;) fine OT.

themose
06-10-2009, 09:00
BHE
ecco i consumi del PC in firma, non tenete conto dei punteggi del 3d Mark Vantage non ho formattato quando sono passato da P45 a P55

http://img121.imageshack.us/img121/9236/calcoloconsumi.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/calcoloconsumi.jpg/)

le temperature sono rilevate con RealTemp, i Watt della CPU con Dynamic Energy Saver 2 della Gigabyte, i watt totali con un dispositivo della Lidl da 9,90€ sul cavo 220v dell'alimentatore del case

molto strano qui c' è un pc con configurazione quasi identica alla tua

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3652&p=12

e consuma quasi 20 watt in meno in idle c' è qualcosa che mi sfugge:fagiano:

sirioo
06-10-2009, 10:53
se puo servire questa e la pag dei bios precedenti...ogni volta che ne esce uno nuovo si agg direttamente


http://forums.tweaktown.com/276360-post184.html

rlt
06-10-2009, 10:54
Domanda "dimensionale" su chi ha la P55M.
Il mio prox pc sarà costituito da i5-750,2 banchi di ram (forse 4),1 lettore dvd,2 hd e una scheda video dual slot.
La domanda verte principalmente sul dissi della cpu e sulla scheda video (che,ripeto,è una sola dual slot):c'è spazio per tutta questa roba?La scheda video,essendo dual,mi va a dare fastidio a qualche componente (ventola chipset,etc.)?Il dissipatore posso prenderlo leggermente più grande dello stock (senza esagerare con i mattoni Zalman) oppure per questioni di spazio sono quasi obbligato allo stock?

John_Mat82
06-10-2009, 11:27
Domanda "dimensionale" su chi ha la P55M.
Il mio prox pc sarà costituito da i5-750,2 banchi di ram (forse 4),1 lettore dvd,2 hd e una scheda video dual slot.
La domanda verte principalmente sul dissi della cpu e sulla scheda video (che,ripeto,è una sola dual slot):c'è spazio per tutta questa roba?La scheda video,essendo dual,mi va a dare fastidio a qualche componente (ventola chipset,etc.)?Il dissipatore posso prenderlo leggermente più grande dello stock (senza esagerare con i mattoni Zalman) oppure per questioni di spazio sono quasi obbligato allo stock?

Non ce l'ho in mano (ma qui nel thread non ricordo chi ha la ud2 quindi ti saprà dire meglio lui). Secondo me dipende da che dissipatore monti, ma la distanza di spazio tra socket e ram è identica a quelle in formato ATX e ad occhio è identica anche la distanza dai mosfet e compagnia bella.

Differisce la distanza tra le ram e il primo pciexpress, ma il problema si pone solo se devi smontare della ram con la scheda video già montata (mi sembra che i blocchi in basso delle ram risulteranno molto vicini alla scheda video montata, quindi sarà difficile aprirli).

La sk video a doppio slot ovviamente andra a coprirti lo slot pciex 4x (in caso della p55M UD4) o quello più in alto tra i 2 pci classici della p55M ud2, rendendoli chiaramente inutilizzabili; ti rimarrà libero l'altro pciex e un pci classico su entrambe le motherboard, il pci ovviamente finirà oscurato se farai un crossfire/sli con una seconda scheda video a doppio slot.

Il resto non dovrebbe interferire, semmai un po' i connettori per l'I/O panel e le usb in caso dovessi riempire anche il secondo slot pciex.

MadCow
06-10-2009, 12:46
molto strano qui c' è un pc con configurazione quasi identica alla tua

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3652&p=12

e consuma quasi 20 watt in meno in idle c' è qualcosa che mi sfugge:fagiano:

effetivamente cambia solo per i fatto che io ho 4 hd sata e li solo 2 di cuni uno ssd
ma non credo che 2 hd giustifichino 20W in +

o forse sono versioni M cioè micro-Atx e quindi più risparmiose ???

themose
06-10-2009, 13:36
effetivamente cambia solo per i fatto che io ho 4 hd sata e li solo 2 di cuni uno ssd
ma non credo che 2 hd giustifichino 20W in +

o forse sono versioni M cioè micro-Atx e quindi più risparmiose ???

ah ma la tua non è microatx...allora le cose cambiano 5 w gli hd e 10 per il formato diverso:D poi magari c' è anche di mezzo la precisione del misuratore :fagiano:

viper-the-best
06-10-2009, 18:01
ragazzi che mi dite delle temperature? nella norma o c'è qualcosa di strano?
UD4 con pc in firma

http://img340.imageshack.us/img340/7573/36028632.th.png (http://img340.imageshack.us/i/36028632.png/)

MadCow
06-10-2009, 19:31
[QUOTE=viper-the-best;29172223]ragazzi che mi dite delle temperature? nella norma o c'è qualcosa di strano?
UD4 con pc in firma

11° azzolina hai il case nel frigo? :p

TheDarkAngel
06-10-2009, 19:35
11° azzolina hai il case nel frigo? :p

per me nel freezer :asd:

ho notato ora che hai l'alimentatore che vorrei prendere, mi potresti dire che voltaggi ti segna la mobo? è rumoroso? e se non ti dispiace potresti dirmi dove e quanto l'hai pagato :D? grazieeee :stordita:

viper-the-best
06-10-2009, 19:44
11° azzolina hai il case nel frigo? :p

Infatti, mi sembravano un po' strane, è davvero bassa la temperatura della cpu contando che quella "system" è pari a 35 °C


ho notato ora che hai l'alimentatore che vorrei prendere, mi potresti dire che voltaggi ti segna la mobo? è rumoroso? e se non ti dispiace potresti dirmi dove e quanto l'hai pagato :D? grazieeee :stordita:

voltaggi non saprei come fare per vederli..nella schermata che ho postato prima se guardi ce ne sono 5, spero siano quelli.
l'ho comprato da hwplnt a 96 euro insiema ad altri componenti..vedo da trovaprezzi che si trova su quel costo anche in altri negozi

MadCow
06-10-2009, 19:44
stai parlando del Corsair HX850w ?

mi trovo molto bene
prima avevo un Enermax Liberty 500 quando mettevi la testa dietro il case ti asciugava i capelli

con questo prendi un accidenti sentil l'aria fredda

adesso sono sul portaitle + tardi posto la videata di Hardware-Monitor

in pc hai il link al negozio dove l'ho preso
15 giorni fa

TheDarkAngel
06-10-2009, 19:48
Infatti, mi sembravano un po' strane, è davvero bassa la temperatura della cpu contando che quella "system" è pari a 35 °C



voltaggi non saprei come fare per vederli..nella schermata che ho postato prima se guardi ce ne sono 5, spero siano quelli.
l'ho comprato da hwplnt a 96 euro insiema ad altri componenti..vedo da trovaprezzi che si trova su quel costo anche in altri negozi

mi riferivo al corsair :p

stai parlando del Corsair HX850w ?

mi trovo molto bene
prima avevo un Enermax Liberty 500 quando mettevi la testa dietro il case ti asciugava i capelli

con questo prendi un accidenti sentil l'aria fredda

adesso sono sul portaitle + tardi posto la videata di Hardware-Monitor

in pc hai il link al negozio dove l'ho preso
15 giorni fa

aspetterò impaziente :D

MadCow
06-10-2009, 19:50
....
in pc hai il link al negozio dove l'ho preso

in PM volevo dire

sorry

MadCow
06-10-2009, 21:35
ho notato ora che hai l'alimentatore che vorrei prendere, mi potresti dire che voltaggi ti segna la mobo? è rumoroso? e se non ti dispiace potresti dirmi dove e quanto l'hai pagato :D? grazieeee :stordita:


ecco come si comporta l'alim in full
http://img96.imageshack.us/img96/370/tensionealimentatore.th.png (http://img96.imageshack.us/i/tensionealimentatore.png/)



scoperto anche il mistero dei 11° Easy tune segna dasi 4° ai 9° in meno di real tempo

a pc appena acceso effettivamente la CPU è gelida dopo 5 min è stabile a 30°

MauriAxel
07-10-2009, 10:43
Ragazzi ma come si solleva la staffa (credo si chiami così) della cpu?
Ho davanti una giga p55 ud4 ma non riesco ad installare la cpu :(
http://img143.imageshack.us/img143/8185/p1010002p.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/p1010002p.jpg/)
Non riesco a tirar su quella levetta, ho paura di fare troppa forza
E' la prima volta che assemblo un pc da zero e ammetto di essere molto impedito :D

John_Mat82
07-10-2009, 10:56
Ragazzi ma come si solleva la staffa (credo si chiami così) della cpu?
Ho davanti una giga p55 ud4 ma non riesco ad installare la cpu :(
http://img143.imageshack.us/img143/8185/p1010002p.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/p1010002p.jpg/)
Non riesco a tirar su quella levetta, ho paura di fare troppa forza
E' la prima volta che assemblo un pc da zero e ammetto di essere molto impedito :D

Leggere il manuale della motherboard? :D
Tira leggermente vs il basso dell'immagine la leva per farla uscire dall'asola che c'è in basso a sx e dopo la ruoti all'indietro (vs destra nell'immagine) e sblocchi la piastra di ritegno della cpu..

Monta la cpu (come scritto sul manuale) abbassa la piastra e rimetti la leva in fermo come l'hai trovata

MauriAxel
07-10-2009, 11:01
Il manuale l'ho letto e dice:
"Sollevare la leva dell'alloggiamento cpu così da alzare anche la piastra metallica di carico"
Non è che sia chiarissimo, ora ho capito dovevo sfilare la leva dal foro e poi alzare il tutto ;)

gianpieb
07-10-2009, 12:39
Scusate ragazzi ma la p55M ud4 (la micro atx) e la p55 ud4 (atx) nel sito ufficiale di Gigabyte sembrano avere la stessa forma.. almeno nella foto

Leggo all'inizio di questro thread e da molti di voi che la ud4 è ATX... ma ha una forma particolare? più piccola?

E' strano che dal sito sembri microatx, che sia atx con un pezzo in meno ma rimane dentro lo "standard"...

Fatemi sapè :)

Sto per ordinare la P55-UD4 e non prendo la P55M per avere più spazio nel case per il raffreddamento, anche se tecnologicamente è meglio, e per avere più usb, esata, sata.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è una cosa sicuramente di poco conto ma non vorrei avere problemi: il chip audio!

La ud4 ha una versione inferiore alla ud5 e alla ud4 microatx, se dovesse risultare scarso dovrei prendere una scheda esterna e spendere circa 60 euro.. la differenza con la ud5 !!!
A me va bene che si senta dignitosamente senza "pop" o vari fruscii... ho avuto brutte esperienze!!!!
Se no, davvero, prendo una scheda a parte ma dato che mi serve l'uscita SPDIF (meglio questa) o TOSLINK spendo almeno 70-80 euro....

Capisco che non si può chiedere la luna a un chip integrato ma almeno capire quale è meglio tra i due 888 oppure 889 :D

ciaooo

John_Mat82
07-10-2009, 12:49
A me dal sito sembrano proprio diverse:
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55-ud4_10.html
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55m-ud4_10.html

La p55M-UD4 è in pratica una UD5 "segata" di alcuni slot pci e pciex 1x per risultare più piccola. Ovviamente scegliendo quella hai una motherboard con una qualità leggermente superiore alle UD4 (audio migliore come dici eccetera) ma con una espandibilità molto inferiore. Metti 2 schede video (ormai sono tutte a doppio slot) e ti sei giocato qualsiasi eventuale scheda di espansione perchè coprirebbero sia lo slot pciex 4x che l'altro pci.

Io fossi in te andrei di UD4 se non altro per le possibilità di espansione, se proprio l'audio è così scarso puoi sempre provvedere dopo con una scheda esterna (fosse per me l'audio integrato potrebbero abolirlo come vedi dalla firma :D )

davidexD
07-10-2009, 13:22
A me dal sito sembrano proprio diverse:
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55-ud4_10.html
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55m-ud4_10.html

La p55M-UD4 è in pratica una UD5 "segata" di alcuni slot pci e pciex 1x per risultare più piccola. Ovviamente scegliendo quella hai una motherboard con una qualità leggermente superiore alle UD4 (audio migliore come dici eccetera) ma con una espandibilità molto inferiore. Metti 2 schede video (ormai sono tutte a doppio slot) e ti sei giocato qualsiasi eventuale scheda di espansione perchè coprirebbero sia lo slot pciex 4x che l'altro pci.

Io fossi in te andrei di UD4 se non altro per le possibilità di espansione, se proprio l'audio è così scarso puoi sempre provvedere dopo con una scheda esterna (fosse per me l'audio integrato potrebbero abolirlo come vedi dalla firma :D )
johnnino quand'è che entri nel club?

gianpieb
07-10-2009, 13:29
A me dal sito sembrano proprio diverse:
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55-ud4_10.html
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p55m-ud4_10.html

La p55M-UD4 è in pratica una UD5 "segata" di alcuni slot pci e pciex 1x per risultare più piccola. Ovviamente scegliendo quella hai una motherboard con una qualità leggermente superiore alle UD4 (audio migliore come dici eccetera) ma con una espandibilità molto inferiore. Metti 2 schede video (ormai sono tutte a doppio slot) e ti sei giocato qualsiasi eventuale scheda di espansione perchè coprirebbero sia lo slot pciex 4x che l'altro pci.

Io fossi in te andrei di UD4 se non altro per le possibilità di espansione, se proprio l'audio è così scarso puoi sempre provvedere dopo con una scheda esterna (fosse per me l'audio integrato potrebbero abolirlo come vedi dalla firma :D )

Ti ringrazio, come già preventivato prenderò la UD4 :)
Per la scheda audio vorrei sicuramente comprarla a parte, ma in un secondo momento, per ora mi sto svenando per il pc in generale...
E dire che mi servirebbe una scheda abbastanza buona, la collego all'amplificatore Harman Kardon :)

Grazie ancora, ciao

K Reloaded
07-10-2009, 14:47
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3652&p=6

John_Mat82
07-10-2009, 14:53
johnnino quand'è che entri nel club?

N'altro.. guarda la firma, mi è rientrata in ballottaggio la msi gd 65 :D
Comunque è da vedere, forse fine di sto mese/primi di novembre, alla peggio 2010 dipende dalla disponibilità.. :muro:


Per la scheda audio vorrei sicuramente comprarla a parte, ma in un secondo momento, per ora mi sto svenando per il pc in generale...
E dire che mi servirebbe una scheda abbastanza buona, la collego all'amplificatore Harman Kardon :)


Bè allora farai meglio di me che ho una audigy con un normale 4.1 :fagiano:
(la comodità di avere il bay frontale che disattiva le casse mettendo il jack delle cuffie col volume separato è senza prezzo :D )

MauriAxel
07-10-2009, 15:04
Ma è normale che la HD5870 non ci stia nello slot 16x?

John_Mat82
07-10-2009, 15:07
Ma è normale che la HD5870 non ci stia nello slot 16x?

In che senso?

DEVE starci.. semmai non ci stà perché è troppo lunga per il tuo case?

K Reloaded
07-10-2009, 15:07
Ragazzi ma come si solleva la staffa (credo si chiami così) della cpu?
Ho davanti una giga p55 ud4 ma non riesco ad installare la cpu :(
http://img143.imageshack.us/img143/8185/p1010002p.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/p1010002p.jpg/)
Non riesco a tirar su quella levetta, ho paura di fare troppa forza
E' la prima volta che assemblo un pc da zero e ammetto di essere molto impedito :D

vai tranquillo, la staffa di ritenzione è sempre molto dura ... :)

Ma è normale che la HD5870 non ci stia nello slot 16x?

In che senso?

DEVE starci.. semmai non ci stà perché è troppo lunga per il tuo case?

quoto :)

MauriAxel
07-10-2009, 15:17
Sì no scusate, a vederla pensavo cozzasse con il dissipatore (del chipset?) che è posto tra la cpu e la pci 16x. Poi ho provato ad inserire la scheda e ci sta giusta al pelo

MauriAxel
07-10-2009, 16:21
Sono ancora io che rompo :D cosa cambia tra ac'97 e hd audio?
Perchè nel case (cm690) ho questi due cavi, ma sulla mb se non sbaglio c'è un solo connettore disponibile di quel tipo

K Reloaded
07-10-2009, 16:22
Sono ancora io che rompo :D cosa cambia tra ac'97 e hd audio?
Perchè nel case (cm690) ho questi due cavi, ma sulla mb se non sbaglio c'è un solo connettore disponibile di quel tipo

allora attacca quello che è supportato :D

Mike5
07-10-2009, 16:44
cosa cambia tra ac'97 e hd audio?

- AC’97: 6 canali a 20bit/48kHz (il limite dei 6 canali e’ stato superato con le successive revisioni dello standard AC’97)

- Audio HD (High Definition): 8 canali fino a 32bit/192kHz

Da un bel pò di tempo le MoBo montano solo chip Audio HD; i case devono supportarli entrambi per retrocompatibilità, in quanto i due standard sono incompatibili tra loro.

Attacca il cavo corrispondente al chip della MoBo.

davidexD
07-10-2009, 17:28
la mia scelta per oc non ricade molto spesso sull'audio della mobo se volevo un buon audio spendevo su una scheda pci esterna x-fi roba del genere.. quindi se non dovete fare oc ne niente compratevi una asrock tranquilla risparmiate un po e state tranquilli con il vostro audio hd..

netboss
08-10-2009, 00:27
Ho intenzione di ordinare domani una gigabyte GA-P55-UD4 (su cui monterò una CPU intel i5 750 e una scheda video nvidia GTX 275, ma per altre questioni posterò nella sezione adatta del forum), ho un dubbio su che tipo di ram montare.

Ho letto il pdf linkato in prima pagina per quanto riguarda le ram compatibili ma mi piacerebbe avere un parere "sul campo" da parte di chi magari ha già comprato qualcosa o può orientarmi su un paio di marche.

Il mio dubbio maggiore è su che tipo montare visto che la scheda supporta "2 channel DDR3 2200+/1333/1066/800, in rapporto a quello che si trova sul mercato senza fare spese folli o inutili.

Grazie :)

davidexD
08-10-2009, 13:23
raga ma mica ci sono degli alimentatori non compatibili? spero..

zanardi84
08-10-2009, 22:03
la mia scelta per oc non ricade molto spesso sull'audio della mobo se volevo un buon audio spendevo su una scheda pci esterna x-fi roba del genere.. quindi se non dovete fare oc ne niente compratevi una asrock tranquilla risparmiate un po e state tranquilli con il vostro audio hd..

Anche quello della UD4 è HD, almeno stando al pdf del manuale (differenzia i codecs con quello della UD4P)

In ogni caso sono dell'idea che qualsiasi integrato attuale non è al livello di una qualsiasi Sound Blaster dalla prima Audigy in poi.

Una domanda: prenderò le Corsair 1600MHz cl9. Quando le installerò andranno subito a 1600 o a 1333 e a quel punto dovrò intervenire io?

TheDarkAngel
08-10-2009, 22:07
Anche quello della UD4 è HD, almeno stando al pdf del manuale (differenzia i codecs con quello della UD4P)

In ogni caso sono dell'idea che qualsiasi integrato attuale non è al livello di una qualsiasi Sound Blaster dalla prima Audigy in poi.

Una domanda: prenderò le Corsair 1600MHz cl9. Quando le installerò andranno subito a 1600 o a 1333 e a quel punto dovrò intervenire io?

dovrai intervenire te sui moltiplicatori per farle lavorare a 1600mhz, sempre se hai un i7 860/870 se no non potrai

zanardi84
08-10-2009, 22:10
dovrai intervenire te sui moltiplicatori per farle lavorare a 1600mhz, sempre se hai un i7 860/870 se no non potrai

Metterò un i5 750. Si può fare?

TheDarkAngel
08-10-2009, 22:11
Metterò un i5 750. Si può fare?

no, almeno non lasciando il bclk a 133mhz

zanardi84
08-10-2009, 22:11
no

Allora "ripiegherò" sulle 1333MHz cl8 o 7. Meglio no?

TheDarkAngel
08-10-2009, 22:13
Allora "ripiegherò" sulle 1333MHz cl8 o 7. Meglio no?

puoi sempre overclockkare e levarti il problema, con bclk a 166mhz avresti le ram a 1600mhz

zanardi84
08-10-2009, 22:18
puoi sempre overclockkare e levarti il problema, con bclk a 166mhz avresti le ram a 1600mhz

Prenderò le 1600, le terrò a 1333 e quando vorrò dare una spinta al sistema porterò a 1600 e alzerò il bclk. Ci saranno problemi in questo modo?

TheDarkAngel
08-10-2009, 22:20
Prenderò le 1600, le terrò a 1333 e quando vorrò dare una spinta al sistema porterò a 1600 e alzerò il bclk. Ci saranno problemi in questo modo?

no

davidexD
09-10-2009, 10:14
cazzius non avevo visto che la ud5 non aveva i tastini esterni per accendere la mobo cazzius!!oggi che mi era arrivato tuttoo

Phoenix Fire
09-10-2009, 12:26
cazzius non avevo visto che la ud5 non aveva i tastini esterni per accendere la mobo cazzius!!oggi che mi era arrivato tuttoo

cosa sarebbero??

TheDarkAngel
09-10-2009, 12:56
cosa sarebbero??

dei tasti sul pbc per far bootare/resettare/reimpostare il bios al volo senza dover prendere un cacciavite e agire sui relativi pin ;)

davidexD
09-10-2009, 13:07
niente tocca aspettare per integrare tutto in un case.

TheDarkAngel
09-10-2009, 13:17
niente tocca aspettare per integrare tutto in un case.

un vero nerd piuttosto che aspettare fisserebbe tutto sul muro o sul pavimento :asd:

davidexD
09-10-2009, 13:34
un vero nerd piuttosto che aspettare fisserebbe tutto sul muro o sul pavimento :asd:

si ma un nerd senza liquido non è un nerd!

zanardi84
09-10-2009, 19:47
Dite che le G Skill ripjaws 2000MHz andranno sulla UD4 anche a 1333MHz e a 1,5v?
E sulla UD5?

K Reloaded
09-10-2009, 19:50
Dite che le G Skill ripjaws 2000MHz andranno sulla UD4 anche a 1333MHz e a 1,5v?

undervoltate? è da provare ... cmq nn capisco il problema, @ 1.65 TUTTE sono certificate ...

zanardi84
09-10-2009, 19:59
undervoltate? è da provare ... cmq nn capisco il problema, @ 1.65 TUTTE sono certificate ...

Intendevo:
So che queste ram arrivano a 2000MHz. Immagino che siano in grado di lavorare anche a 1333.
Quando le installo, senza toccare niente, a che frequenza andranno? E a che voltaggio?
Leggo anche che la motta supporta ram a 1,5v (sul manuale nelle specifiche dei banchi, nella tabella).

C'è una gran confusione :D

K Reloaded
09-10-2009, 20:07
Intendevo:
So che queste ram arrivano a 2000MHz. Immagino che siano in grado di lavorare anche a 1333.
Quando le installo, senza toccare niente, a che frequenza andranno? E a che voltaggio?
Leggo anche che la motta supporta ram a 1,5v (sul manuale nelle specifiche dei banchi, nella tabella).

C'è una gran confusione :D

dipende a quanto te le setta la mobo ... :) magari avrai il divisore @ 2:6 quindi 133x6 = 800, ma basta che metti il divisore @ 2:10 e vanno a 1333, così senza toccare nulla ... ;) nn mi par tanto difficile :p

Cyfer73
09-10-2009, 23:34
Iscritto. :)

zanardi84
10-10-2009, 11:18
Un paio di domande sulla UD5

Secondo voi ci sta lo Zalman 9700? Ho l'adattatore per il socket 1156.

Nella confezione avete trovato qualche adesivo? :cool:

Severnaya
10-10-2009, 11:25
recensione della UD6


http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-p55-ud6.html


EDIT

ho fatto una cosa utile alleluja :asd:

TheDarkAngel
10-10-2009, 11:32
recensione della UD6


http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-p55-ud6.html

aggiunta ;)

Ylessen
10-10-2009, 12:24
Sto faticosamente cercando di capirci qualcosa in questo (peraltro affascinante) mondo di motherboard, anche perche' sto progettandomi un nuovo desktop il cui scopo principale sara' il gioco ed ultimamente, mi sono avvicinato in maniera piuttosto interessata alla Gigabyte UD4, al punto che ne sono ormai praticamente convinto.

Credo che in settimana faro' l'acquisto (penso da Prokoo).

Vorrei pero' un ultimo supporto, anzi per meglio dire un incoraggiamento deciso del tipo..

Vai tranquillo con la UD4...

queste le schede che di volta in volta ho preso in esame ed i prezzi

- ASUS 1156 P7P55D EVO 164,90 €
- ASUS 1156 Maximus III GENE 168,50 €
- ASROCK 1156 P55 Extreme 116 €
- GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 134 €

Un consiglio anche sulle RAM, mi pare che entrambe vadano bene con la Gigabyte..me lo potete confermare?

- DDR3 1600Mhz PC12800 4GB OCZ Obsidian Skt1156 (2x2GB) a 89 €
- DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 -CL-9- Skt1156 (2x2GB) a 85 €

viper-the-best
10-10-2009, 13:20
vai tranquillo con la ud4 :D, ottimo rapporto qualità/prezzo, io ne sono soddisfatto

anche le ram vanno bene, d'altronde c'è scritto skt1156..magari per qualche euro in più trovi delle ddr3 1600 cas8

zanardi84
10-10-2009, 18:32
Ragazzi mi sapete dire quanto è alto il dissipatore del chipset, quello con la scritta Gigabyte?
Devo capire se ci sta lo Zalman 9700.

viper-the-best
10-10-2009, 20:04
Ragazzi mi sapete dire quanto è alto il dissipatore del chipset, quello con la scritta Gigabyte?
Devo capire se ci sta lo Zalman 9700.

penso 1.5 - 2 cm circa, credo non dovrebbe avere problemi a starci il 9700.

nella confezione dell'ud4 ho trovato un adesivo blu gigabyte, penso sia così anche per l'ud5

zanardi84
10-10-2009, 20:28
penso 1.5 - 2 cm circa, credo non dovrebbe avere problemi a starci il 9700.

nella confezione dell'ud4 ho trovato un adesivo blu gigabyte, penso sia così anche per l'ud5

Non riusciresti per favore a misurarlo?