View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P55/P55M Series - Intel P55
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
viper-the-best
10-10-2009, 20:52
Non riusciresti per favore a misurarlo?
se potessi l'avrei già fatto ma riesco appena a intravederlo tra il V8 e la scheda video. comunque così a occhio mi sembra un quasi 2cm, di più mi pare difficile
Legolas84
11-10-2009, 09:52
Ciao a tutti, ho una GA-P55-UD3 su cui ho montato una GTX275.
Vorrei veicolare l'audio tramite l'HDMI e a questo fine ho collegato il cavetto Mobo-VGA però ancora non si sente nulla... che altre operazioni vanno fatte?
John_Mat82
11-10-2009, 10:04
Ciao a tutti, ho una GA-P55-UD3 su cui ho montato una GTX275.
Vorrei veicolare l'audio tramite l'HDMI e a questo fine ho collegato il cavetto Mobo-VGA però ancora non si sente nulla... che altre operazioni vanno fatte?
Penso devi mettere il cavo spdif (quello con l'attacco rotondo che dovrebbe esser sempre dietro alla scheda video).. o intendi che hai collegato anche quello oltre l'hdmi?
EDIT: come va la UD3? Credo sei il primo che ce l'ha, come overclocca? è stabile? Eccetera :)
Legolas84
11-10-2009, 10:09
No, che io sappia l'audio deve uscire direttamente dall'HDMI insieme al video...
Comunque ho preso questa prchè per ora non overclokko e quindi non ho bisogno di chissà quale scheda madre... :) Più avanti vedremo ;)
John_Mat82
11-10-2009, 10:21
No, che io sappia l'audio deve uscire direttamente dall'HDMI insieme al video...
Comunque ho preso questa prchè per ora non overclokko e quindi non ho bisogno di chissà quale scheda madre... :) Più avanti vedremo ;)
Anche io credevo, ma da poco ho preso un registratore dvd/hdd e ho collegato la tv con hdmi.. se registro, l'audio viene registrato, ma quando riguardo la registrazione, non passa l'audio (perlomeno se faccio partire un dvd) e ho dovuto mettere 2 cavi audio rca (in tal caso si sente tutto..)..
Legolas84
11-10-2009, 15:24
A me adesso l'audio è partito ma è stranissimo...
Cioè, se sto in win mi riconosce solo 2 casse, se vado nei driver e faccio una prova per il supporto dolby mi parte il dolby fa la prova, funziona, e poi torna stereo. Se gioco a Risen mi dice che ho solo due casse e non 5.1..... come cavolo lo devo settare per tenere attive sempre tutte le casse?
ho una p55m e devo scelgiere le ram da abbinarci ...me ne servono 8gb
ho trovato un kit corsair cas 8 4x2gb con ventola a 200€ però non saprei se invece andare su due kit della gskill ripjaws cas 7...
che dite ? cosa prendo ?
K Reloaded
11-10-2009, 21:22
ho una p55m e devo scelgiere le ram da abbinarci ...me ne servono 8gb
ho trovato un kit corsair cas 8 4x2gb con ventola a 200€ però non saprei se invece andare su due kit della gskill ripjaws cas 7...
che dite ? cosa prendo ?
Jaws ;)
davidexD
11-10-2009, 21:26
Jaws ;)
se la quota è sopra 200 ci sono le perfect storm sempre g.skill
vai tranquillo con la ud4 :D, ottimo rapporto qualità/prezzo, io ne sono soddisfatto
anche le ram vanno bene, d'altronde c'è scritto skt1156..magari per qualche euro in più trovi delle ddr3 1600 cas8
Bene..ho fatto l'acquisto della UD4...pero' leggendo nelle specifiche del sito (prokoo) vedo:
Memory 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
Dual channel memory architecture
Support for DDR3 2200/1333/1066/800 MHz memory modules
Support for non-ECC memory modules
Support for Extreme Memory Profile (XMP) memory modules
Perche' non sono indicate le ddr3 1600 MHZ?
ciao, a breve mi assemblerò un nuovo PC e sono tentato da una di queste schede madri (ancora indeciso sul modello).
In particolare volevo chiedere se con la LAN integrata era comunque possibile modificare il MAC Address, e nel caso di una scheda con doppia LAN se era possibile disabilitarne una se non usata (in cado di possibili conflitti).
ciao ragazzi, ma con la ud4 per quante e quali ventole è possibile regolare il regime di rotazione via software? nel mio pc avrò 4 ventole sul case + 1 per la CPU, riesco a collegarle tutte e a controllarne la velocità di almeno un paio? ora come ora non vorrei spendere altri soldi per un rheobus ;)
grazie
MauriAxel
13-10-2009, 10:27
Puoi regolare quella della cpu più una del case, gli altri 3 pin non hanno il canale per la regolazione
Ok grazie, per il momento mi può andar bene, in attesa di un bel rheobus :)
paolo.cip
13-10-2009, 13:30
Ciao ragazzi
sono in procinto di farmi il pc nuovo. Come li vedete questi componenti su una
Gigabyte P55-UD5 :
Intel i7 860
2*2GB G.Skill 2000 RipJaws CL9 o 1600 CL7
Enermax Modu+ 625
Se avete consigli/suggerimenti...fate pure perchè nel giro di pochi gg devo tirar fuori la VISA :D
Sbaglio o in questi giorni i prezzi delle DDR3 sono aumentati?
Sono finalmente diventato possessore di una UD4 (nonche' di una cpu i5) e mi sono dedicato al passaggio successivo (RAM, alimentatore e scheda video).
Avevo gia' adocchiato le ram ddr3 come gia' indicato in un post precedente in questo thread ed ora o non le trovo piu' o le trovo intorno ai 100 € cioe' a circa 15 € piu' di quanto non le avessi individuate alcuni giorni orsono.
davidexD
13-10-2009, 23:16
Sbaglio o in questi giorni i prezzi delle DDR3 sono aumentati?
Sono finalmente diventato possessore di una UD4 (nonche' di una cpu i5) e mi sono dedicato al passaggio successivo (RAM, alimentatore e scheda video).
Avevo gia' adocchiato le ram ddr3 come gia' indicato in un post precedente in questo thread ed ora o non le trovo piu' o le trovo intorno ai 100 € cioe' a circa 15 € piu' di quanto non le avessi individuate alcuni giorni orsono.
per 15 euro oramai che ne hai spesi 100 non credo faccia differenza, poi dipende dalle ram se ne vale la pena.
paolo.cip
14-10-2009, 15:27
Ho ordinato una UD5...Speriamo di aver fatto la scelta giusta ;)
zanardi84
14-10-2009, 17:58
Purtroppo non ho trovato le Ripjaws 2000MHz, ma le g.skill NQ 1600MHz CL9, certificate per la UD5.
greciaclassica
14-10-2009, 19:43
Ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto per favore, non so dove sbattere la testa :muro:
Ho appena montato una ud4 e le G.Skill 2000 RipJaws CL9 ma come faccio ad impostarle a 2000?
Non sono capace di fare overclock, potreste per favore dirmi quali parametri cambiare all'interno del bios?
Per favore :mc:
davidexD
14-10-2009, 23:15
abilita l'xmp
greciaclassica
15-10-2009, 08:38
Allora innanzitutto grazie per l'interessamento, ho abilitato x.m.p., ho messo il system memory multiplier su 20 così la frequenza è cambiata in 2004, Performance Enhance su Turbo, DRAM Timing Selectable su Auto, poi sotto vedo che i voltaggi che io non posso modificare sono Profile DDR Voltage 1,65v e Profile QPI Voltage 1v, il risultato è che all'avvio di Windows mouse e tastiera non vanno, non si muovono, suggerimenti?:mc:
GOWMarcus
15-10-2009, 12:10
ragazzi mi spiegate cos'è 'XPM ? e come funziona ?
davidexD
15-10-2009, 12:30
Allora innanzitutto grazie per l'interessamento, ho abilitato x.m.p., ho messo il system memory multiplier su 20 così la frequenza è cambiata in 2004, Performance Enhance su Turbo, DRAM Timing Selectable su Auto, poi sotto vedo che i voltaggi che io non posso modificare sono Profile DDR Voltage 1,65v e Profile QPI Voltage 1v, il risultato è che all'avvio di Windows mouse e tastiera non vanno, non si muovono, suggerimenti?:mc:
performance su standard, non so che mobo hai non so come potrebbe reagire, ma che il resto funziona e il muose e la tastiera non vanno come puo essere collegato?
greciaclassica
15-10-2009, 12:34
Ho una ud4, il sistema si avvia ma è bloccato, non posso interagire, mouse e tastiera usb
EDIT
Ho messo su standard stessa situazione
K Reloaded
15-10-2009, 13:01
Allora innanzitutto grazie per l'interessamento, ho abilitato x.m.p., ho messo il system memory multiplier su 20 così la frequenza è cambiata in 2004, Performance Enhance su Turbo, DRAM Timing Selectable su Auto, poi sotto vedo che i voltaggi che io non posso modificare sono Profile DDR Voltage 1,65v e Profile QPI Voltage 1v, il risultato è che all'avvio di Windows mouse e tastiera non vanno, non si muovono, suggerimenti?:mc:
ho fatto un test rapido rapido sulla mia eVGA e devo confermare che settando XMP (2ghz cl.9 2T) w/vDIMM @ 1.65 mi da BSoD prima di entrare in Win ... (tutto il resto @ default/auto) ho rimesso STD, le RAM vanno @ 1600 w/vDIMM 1.50 cl.11 1T e booto tranquillamente ...
greciaclassica
15-10-2009, 13:04
Ti ringrazio, quindi non è un problema solo mio le ram a 2000 non vanno
EDIT
Niente! Solita storia anche a 1600, che bell'affare che ho fatto con queste ram
Dato che non capisco di ste cose, la cosa potrebbe dipendere dalla cpu?
Attualmente ho visto che c'è BCLK Disabilitato, CPU Frequency 2,80 Ghz (133x21)
che ram mi consigliate di abbinare a una ud4 e i5 750? io sarei orientato su queste Corsair:
Corsair CMD4GX3M2A1600C8 4GB (2x XMS3 2GB) PC-12800 (1600MHz) DDR3 RAM, 2x240-pin DIMMs, Non ECC, Unbuffered, 8-8-8-24, XMS3 DOMINATOR with Dual-path Heat Exchange (DHX+ ) Technology, Core i7, i5 and Core 2, Lifetime Warranty
K Reloaded
15-10-2009, 16:19
Ti ringrazio, quindi non è un problema solo mio le ram a 2000 non vanno
EDIT
Niente! Solita storia anche a 1600, che bell'affare che ho fatto con queste ram
Dato che non capisco di ste cose, la cosa potrebbe dipendere dalla cpu?
Attualmente ho visto che c'è BCLK Disabilitato, CPU Frequency 2,80 Ghz (133x21)
http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.jpg)
mi sono sbattuto un pò ma alla fine ci sono riuscito ... :D
in sostanza che devi fare ... quando setti XMP devi obbligatoriamente clockare la CPU, nel senso che io ho settato l'XMP @ 1600 e son salito di BCLK @ 166 (io ho il moltiplicatore 2:12) quindi le DIMMs sono andate a 2000 con tutti i timings previsti ... probabilmente ci saranno anche altri modi, ma intanto così son riuscito a bootare ... :)
K Reloaded
15-10-2009, 16:21
che ram mi consigliate di abbinare a una ud4 e i5 750? io sarei orientato su queste Corsair:
Corsair CMD4GX3M2A1600C8 4GB (2x XMS3 2GB) PC-12800 (1600MHz) DDR3 RAM, 2x240-pin DIMMs, Non ECC, Unbuffered, 8-8-8-24, XMS3 DOMINATOR with Dual-path Heat Exchange (DHX+ ) Technology, Core i7, i5 and Core 2, Lifetime Warranty
GSkill Jaws/Trident = Best-Buy :D
MauriAxel
15-10-2009, 16:21
G.Skill!
Io ho quelle corsair e non ne vogliono sapere di andare a 1600mhz con 8-8-8-24
greciaclassica
15-10-2009, 16:23
http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/5213/xmp.jpg)
mi sono sbattuto un pò ma alla fine ci sono riuscito ... :D
in sostanza che devi fare ... quando setti XMP devi obbligatoriamente clockare la CPU, nel senso che io ho settato l'XMP @ 1600 e son salito di BCLK @ 166 (io ho il moltiplicatore 2:12) quindi le DIMMs sono andate a 2000 con tutti i timings previsti ... probabilmente ci saranno anche altri modi, ma intanto così son riuscito a bootare ... :)
Allora ti ringrazio tanto innnzitutto, io ho il BCLK disabilitato, lo dovrei attivare e portare a 166, poi settare l'xmp non a 2004 ma a 1600?
K Reloaded
15-10-2009, 16:24
Allora ti ringrazio tanto innnzitutto, io ho il BCLK disabilitato, lo dovrei attivare e portare a 166 giusto?
IO lo ho portato @ 166 (ma ho uno Xeon X3460) tu nn lo so, probabilmente devi giocare con i divisori della tua cpu ... cmq così a me funziona ... :)
GSkill Jaws/Trident = Best-Buy :D
differenza tra jaws e trident? cmq ho trovat solo le trident, tra le due quali prendo: DDR3 1600Mhz PC12800 CL8 o DDR3 2000Mhz PC16000 CL9?
K Reloaded
15-10-2009, 16:51
differenza tra jaws e trident? cmq ho trovat solo le trident, tra le due quali prendo: DDR3 1600Mhz PC12800 CL8 o DDR3 2000Mhz PC16000 CL9?
le 2000, dai test è semplicissimo tenerle CL7 @ 2000 ;)
greciaclassica
15-10-2009, 16:52
IO lo ho portato @ 166 (ma ho uno Xeon X3460) tu nn lo so, probabilmente devi giocare con i divisori della tua cpu ... cmq così a me funziona ... :)
ho un i7 860, ho portato a 166 ed effettivamente senza attivare xmp è comparso 2000 ma il sistema all'avvio mi ha dato schermata blu, può darsi sia il bios della scheda madre, non sò, perà ho notato che mettendole a 2000 aumentando il bus, il voltaggio in auto è 1,5 e non 1,65 può dipendere da questo?
Se vado a modificare il voltaggio DRAM tra i valori c'è 1,64 e 1,66 (in viola) ma non 1,65
K Reloaded
15-10-2009, 16:59
ho un i7 860, ho portato a 166 ed effettivamente senza attivare xmp è comparso 2000 ma il sistema all'avvio mi ha dato schermata blu, può darsi sia il bios della scheda madre, non sò, perà ho notato che mettendole a 2000 aumentando il bus, il voltaggio in auto è 1,5 e non 1,65 può dipendere da questo?
Se vado a modificare il voltaggio DRAM tra i valori c'è 1,64 e 1,66 (in viola) ma non 1,65
devi dargli 1.65, ma prima attiva il XMP ... poi naturalmente dovrai dargli anche qualcosa di vCC e vTT ... ;)
davidexD
15-10-2009, 17:08
secondo me per iniziare conviene mettere tutto a max scritto sul ds poi scendere mano a mano senza farsi problemi di cosa aumentare e cosa no.
greciaclassica
15-10-2009, 17:17
Attivato xmp portato il bus prima a 166 poi a 200, ora le ram sono a 1,65 ma ottengo sempre il solito risultato, all'avvio del pc è tutto bloccato, questa è la prima volta che tento un overclock e non ci capisco nulla, non so nemmeno cosa sono vCC e vTT, non mi resta che abbandonare l'idea di portarle a 2000, sapevo prendevo le dominator, almeno stavano a 1600
gianni1879
15-10-2009, 17:20
Attivato xmp portato il bus prima a 166 poi a 200, ora le ram sono a 1,65 ma ottengo sempre il solito risultato, all'avvio del pc è tutto bloccato, questa è la prima volta che tento un overclock e non ci capisco nulla, non so nemmeno cosa sono vCC e vTT, non mi resta che abbandonare l'idea di portarle a 2000, sapevo prendevo le dominator, almeno stavano a 1600
xk non provi a settare tutti i parametri manualmente??
provi a salire poco per volta
greciaclassica
15-10-2009, 17:23
xk non provi a settare tutti i parametri manualmente??
provi a salire poco per volta
Guarda sinceramente non saprei proprio dove mettere le mani
K Reloaded
15-10-2009, 18:08
Attivato xmp portato il bus prima a 166 poi a 200, ora le ram sono a 1,65 ma ottengo sempre il solito risultato, all'avvio del pc è tutto bloccato, questa è la prima volta che tento un overclock e non ci capisco nulla, non so nemmeno cosa sono vCC e vTT, non mi resta che abbandonare l'idea di portarle a 2000, sapevo prendevo le dominator, almeno stavano a 1600
guarda che sul web volendo si trovano guide e glossari per ogni cosa ... ;)
greciaclassica
15-10-2009, 18:17
guarda che sul web volendo si trovano guide e glossari per ogni cosa ... ;)
Grazie per la tua disponibilità, ma volevo chiederti, è possibile che sia la scheda madre difettosa?
K Reloaded
15-10-2009, 18:24
Grazie per la tua disponibilità, ma volevo chiederti, è possibile che sia la scheda madre difettosa?
fino a quando non effettui i test necessari non è possibile dire se la M/B o le DIMMs sono difettose ... ;)
greciaclassica
16-10-2009, 12:59
Allora rieccomi, vi riporto gli sviluppi:
quando montai le ram sulla scheda madre le misi direttamente sui socket 2 e 4 poichè sul 1 andava pelo pelo con la ventola del noctua, ebbene ho provato a mettere le ram sui socket 1 e 3 ed il pc non fa nemmeno il boot, ho provato anche a singolo banco prima con uno e poi con l'altro, ma il pc non boota nemmeno, passando le ram sul 2 e 4 il pc parte regolarmente.
A questo punto penso sia la scheda madre vero, mica possono essere le ram?
Il tutto mi è arrivato 2 giorni fa da prokoo, dovrei fare rma?
K Reloaded
16-10-2009, 13:04
Allora rieccomi, vi riporto gli sviluppi:
quando montai le ram sulla scheda madre le misi direttamente sui socket 2 e 4 poichè sul 1 andava pelo pelo con la ventola del noctua, ebbene ho provato a mettere le ram sui socket 1 e 3 ed il pc non fa nemmeno il boot, ho provato anche a singolo banco prima con uno e poi con l'altro, ma il pc non boota nemmeno, passando le ram sul 2 e 4 il pc parte regolarmente.
A questo punto penso sia la scheda madre vero, mica possono essere le ram?
Il tutto mi è arrivato 2 giorni fa da prokoo, dovrei fare rma?
hai provato a fare CLEAR CMOS?
greciaclassica
16-10-2009, 13:06
hai provato a fare CLEAR CMOS?
No, dovrei togliere la batteria per 1 minuto giusto?
Ma il problema non penso sia quello dato che ho aggiornato il bios e ottenendo gli stessi risultati ho riportato lo stesso alla versione con la quale mi è arrivata
K Reloaded
16-10-2009, 13:16
No, dovrei togliere la batteria per 1 minuto giusto?
Ma il problema non penso sia quello dato che ho aggiornato il bios e ottenendo gli stessi risultati ho riportato lo stesso alla versione con la quale mi è arrivata
beh quella è cmq una prova da fare ;)
greciaclassica
16-10-2009, 13:35
Fatto, niente da fare sulla scheda madre restano fisse 2 luci verdi una arancione e una rossa, restano sempre fisse, mentre se cambio socket si accendono per qualche secondo e poi si spengono
salve ragazzi, io sono un felice possessore della ud4, volevo chiedervi un chiarimento per quanto riguarda la parte audio:
Vorrei attaccare un 2.1 e fin qui non ci piove dovrei collegarlo alla presa verde se non erro, mi chiedevo se poi potevo collegare un secondo impianto 2.1 di cui sono in possesso senza ricorrere ad uno sdoppiatore, cioè collegandolo ad una delle altre uscite che ci sono.
A tal proposito volevo chiedervi se le altre uscite sono già amplificate o se le casse necessitano comunque di alimentazione esterna.
Ciao a tutti.
Ho seguito tutta la discussione dal momento che sono prossimo a fare l'UG del mio sistema ormai datato. Leggendo tra le varie info messe utilmente a disposizione da voi, sarei indirizzato a comprare la UD5 ed equipaggiarla con i7 860. Per le memorie ero orientato su 4 banchi GSkill Ripjaw 1600Mhz PC12800 CL7 per un totale di 8 GB.
Qualcuno di voi le ha gia testate su queste mobo? Ci sono stati problemi di settaggio o è filato tutto liscio? Poi siccome che non son molto pratico volevo sapere una info circa la connessione tra turbo mod dell'i7 e le memorie. Il turbo aumenta il moltiplicatore della cpu, modificando anche i parametri delle memorie? Se lo fa, è opportuno che setti le memorie sin da subito a 1600 o è meglio lasciarle a 1333 per farle salire quando si attiva questa modalità? Ultima domanda :) Ma il turbo mod è poi così performante o sarebbe meglio disattivarlo e magari operare un OC dell'intero sistema?
Grazie a tutti per le info ;)
davidexD
16-10-2009, 14:13
guarda è un ottima mobo, ma ora si è alzato un polverone per il socket della foxconn che dopo tot frequenza e voltaggi praticamente piglia fuoco e ti ci puoi accendere una sigaretta, quindi se devi fare oc estremi non andare su asus o giga.per il resto va tutto bene
greciaclassica
16-10-2009, 14:24
Fatto, niente da fare sulla scheda madre restano fisse 2 luci verdi una arancione e una rossa, restano sempre fisse, mentre se cambio socket si accendono per qualche secondo e poi si spengono
Ho provato e riprovato ma niente, il pc non fa nemmeno il boot, non possono essere le ram dato che negli altri 2 socket funzionano e il pc parte, cosa dovrei fare in questo caso l'rma?
K Reloaded
16-10-2009, 14:32
Ho provato e riprovato ma niente, il pc non fa nemmeno il boot, non possono essere le ram dato che negli altri 2 socket funzionano e il pc parte, cosa dovrei fare in questo caso l'rma?
penso di si, ti manca un unico test, provare il tutto su altra mobo ... :) però ti conviene già sentire lo shop ... ;)
greciaclassica
16-10-2009, 14:37
Purtroppo questo test non posso farlo, ho solo socket 775 purtroppo
K Reloaded
16-10-2009, 14:39
Purtroppo questo test non posso farlo, ho solo socket 775 purtroppo
chiama lo shop e senti che ti dicono ... :) tienici informati ;)
greciaclassica
16-10-2009, 15:39
Il tecnico mi ha detto che i socket blu servono solo per il terzo e quarto banco di ram, se si hanno solo due banchi di ram bisogna utilizzare quelli bianchi, quindi è normale questa cosa.
davidexD
16-10-2009, 15:41
Il tecnico mi ha detto che i socket blu servono solo per il terzo e quarto banco di ram, se si hanno solo due banchi di ram bisogna utilizzare quelli bianchi, quindi è normale questa cosa.
in genere non fa differenza.
greciaclassica
16-10-2009, 15:43
ma guarda io con altre schede madri li ho messi a seconda della grandezza del dissi della cpu, lui mi ha chiesto per caso è una gigabyte? è normale c'è scritto anche sul manuale...
Aggiornamento:
Mettendo la versione F2 del bios, ora il pc si accende con ram a 2000 , mouse e tastiera funzionanti ma la chiavetta wifi non funziona, se non la tolgo il pc non si spegne nemmeno, provato già 2 chiavette differenti ma il risultato è il medesimo, il chipset delle chiavette è per entrambi ralink, forse c'è un'incompatibilità con questo chipset, possibile?
K Reloaded
16-10-2009, 15:48
ma guarda io con altre schede madri li ho messi a seconda della grandezza del dissi della cpu, lui mi ha chiesto per caso è una gigabyte? è normale c'è scritto anche sul manuale...
Aggiornamento:
Mettendo la versione F2 del bios, ora il pc si accende mouse e tastiera funzionanti ma la chiavetta wifi non funziona, se non la tolgo il pc non si spegne nemmeno, provato già 2 chiavette differenti ma il risultato è il medesimo, il chipset delle chiavette è per entrambi ralink, forse c'è un'incompatibilità con questo chipset, possibile?
facciamo chiarezza, non è la stessa cosa dove si alloggiano le RAM ... spesso sul manuale viene proprio segnalato dove è consigliato alloggiarle ...
greciaclassica
16-10-2009, 15:54
facciamo chiarezza, non è la stessa cosa dove si alloggiano le RAM ... spesso sul manuale viene proprio segnalato dove è consigliato alloggiarle ...
Questo non lo sapevo, per fortuna che ho trovato il tecnico disponibile.
Risolto un problema se n'è presentato un altro :mc: vado ad informarmi nel thread delle chiavi wifi con chipset ralink se hanno problemi con la ud4
davidexD
16-10-2009, 16:02
Questo non lo sapevo, per fortuna che ho trovato il tecnico disponibile.
Risolto un problema se n'è presentato un altro :mc: vado ad informarmi nel thread delle chiavi wifi con chipset ralink se hanno problemi con la ud4
dubito che ne sappiano qualcosa, siamo in pochi ad avere la ud 4
greciaclassica
16-10-2009, 16:09
Le cose che ho riscontrato son 2:
Bios F2: ram non bloccano il sistema a 2000 Mhz ma chiavetta non funzionante
Bios F3 beta: ram bloccano il sistema a 2000 Mhz ma chiavetta funzionante
davidexD
16-10-2009, 16:17
ci deve esser una qualche funzione nel bios per forza, cioe come è possibile una cosa del genere?
K Reloaded
16-10-2009, 16:19
Le cose che ho riscontrato son 2:
Bios F2: ram non bloccano il sistema a 2000 Mhz ma chiavetta non funzionante
Bios F3 beta: ram bloccano il sistema a 2000 Mhz ma chiavetta funzionante
oddio, facile che abbiano rilasciato il beta per risolvere certi problemi, solo che ne hanno creati altri ... difatti sempre di un beta si tratta ... :)
Risolto un problema se n'è presentato un altro :mc: vado ad informarmi nel thread delle chiavi wifi con chipset ralink se hanno problemi con la ud4
Merd... ho appena comprato una dlink dwa140 con chipset ralink 2870 ed ho la ud4... appena mi arriva ti faccio sapere come va, ma tu che s.o. hai?
greciaclassica
16-10-2009, 16:57
Windows 7 64bit, ma io non ho ancora escluso che sia la scheda madre, anche se penso sia un problema di bios
A me funziona tranquillamente con le ram a 1333, se non hai le ripjaws 2000 anche tu stai tranquillo
Windows 7 64bit, ma io non ho ancora escluso che sia la scheda madre, anche se penso sia un problema di bios
A me funziona tranquillamente con le ram a 1333, se non hai le ripjaws 2000 anche tu stai tranquillo
anch'io ho win 7 64, pensare che ho comprato proprio qulla chiavetta perchè ha il chipset più diffuso e quindi con continui aggiornamenti di driver... speriamo bene.
zanardi84
16-10-2009, 21:05
Grecia!
Non so se hai già provato a fare altri esperimenti:
1) Leva la Sound Blaster e la schedina wifi e controlla cosa succede.
2) Per la questione delle posizioni dei banchi magari prova a montare il dissipatore intel stock così puoi mettere le ram nelle posizioni giuste.
3) come conseguenza del punto 2 fai anche un memtest (per scrupolo)
greciaclassica
17-10-2009, 09:22
Grecia!
Non so se hai già provato a fare altri esperimenti:
1) Leva la Sound Blaster e la schedina wifi e controlla cosa succede.
2) Per la questione delle posizioni dei banchi magari prova a montare il dissipatore intel stock così puoi mettere le ram nelle posizioni giuste.
3) come conseguenza del punto 2 fai anche un memtest (per scrupolo)
1) La scheda audio non l'ho mai tolta, seguirò il tuo consiglio, se tolgo solo la chiavetta wifi funziona tutto
2)Effettivamente sullo schemino dei socket del manuale c'è scritto che se si hanno 2 banchi vanno utilizzati quelli bianchi non i blu
salve ragazzi, io sono un felice possessore della ud4, volevo chiedervi un chiarimento per quanto riguarda la parte audio:
Vorrei attaccare un 2.1 e fin qui non ci piove dovrei collegarlo alla presa verde se non erro, mi chiedevo se poi potevo collegare un secondo impianto 2.1 di cui sono in possesso senza ricorrere ad uno sdoppiatore, cioè collegandolo ad una delle altre uscite che ci sono.
A tal proposito volevo chiedervi se le altre uscite sono già amplificate o se le casse necessitano comunque di alimentazione esterna.
up
greciaclassica
17-10-2009, 10:52
Nulla da fare, ora vado avanti col bios beta e ram a 1333, aspetto la release finale del bios per vedere se risolvono la cosa altrimenti compro una scheda wifi pci
TheDarkAngel
17-10-2009, 11:48
postate le stringhe come quelle in prima pagina per le ram, serve a tutti sapere cosa va per certo ;)
davidexD
17-10-2009, 12:59
se non ci vanno le trident mi sparo, che paranoie..
zanardi84
17-10-2009, 13:04
Queste sono quelle che ho ordinato. Dal sito Gigabyte risultano compatibili con la UD5.
G.SKILL [ N Q ] F3-12800CL9D-2GBNQ / F3-12800CL9D-4GBNQ
http://www.gskill.com/images/images_products/nq-2.jpg
Quì trovate le certificate per la UD5.
http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud5.pdf
GekoPlay
17-10-2009, 21:55
Sapete se per caso le trident montate su una gigabyte p55 ud5 o ud4 danno problemi con il NOCTUA NH-U12P?
Qualcuno sa anche dirmi se la differenza della qualità dell'audio della ud4 e la ud5 è molta?
Sono indeciso tra le due mobo vista la differenza di soli 25 euro, forse potrebbe tornarmi utile anche la criptazione hardware della ud5.
Secondo voi vale la pena spendere 25 euro in più per la ud5?
ciao ragazzi..devo assemblarmi un sistema i7 860..sono indeciso sulla mobo cosiderando che conto di fare un oc non estremo in quanto devo lavorarci..come scheda video penso di metterci su una gtx260 gs gainword..la domanda che vi faccio è: ASUS P7P55D EVO o GIGABYTE GA-P55-UD5 ???..cosa mi consigliate e che differenze sostanziali ci sono tra le due mobo?
grazie
K Reloaded
18-10-2009, 00:25
ciao ragazzi..devo assemblarmi un sistema i7 860..sono indeciso sulla mobo cosiderando che conto di fare un oc non estremo in quanto devo lavorarci..come scheda video penso di metterci su una gtx260 gs gainword..la domanda che vi faccio è: ASUS 1156 P7P55D EVO o GIGABYTE GA-P55-UD5 ???..cosa mi consigliate e che differenze sostanziali ci sono tra le due mobo?
grazie
c'è anche un thread generalista ;)
qual'è il thread generalista?
dai comunque non mi sembra così poco pertinente la mia richiesta in questo thread..:)
davidexD
18-10-2009, 00:42
nel senso che questo 3d è specifico per le giga, per le delucidazioni su giga, mentre per questo genere di domande insomma dovresti andare sulla lista schede madre p55 ci siamo passati tutto tranqui:D
Sempre in merito agli slot PCIe disponibili sulla UD5, vorrei farvi una domanda da real niubbo. Io dovrei montare sulla mobo un controller adaptec (il 3405) che tra le sue specifiche dice di avere l'interfaccia sul bus di tipo "4-lane PCIe". Significa che la dovrò connettere sul 3° slot PCIe (4x) gestito dal chipset P55? :confused:
Qualcuno mi dia una conferma plizz :muro:
P.S.
Allego una foto per farvene un'idea, per chi non conoscesse la scheda.
http://img34.imageshack.us/img34/9264/2961252.jpg
ciao..la mia scelta della modo su cui piazzare un i7 860 sta cadendo sulla UD5..per favore qualcuno mi sa dire se ha provato le G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD sulla UD5?..mi sembra siano le uniche in vendita da p.....o presenti nella QVL della UD5, peraltro nella colonna "dual channel" della QVL c'è scritto 4pcs, significa per caso che ce ne devono essere per forza 4 banchi o che se ne possono mettere max 4 banchi?..
degli altri modelli G.Skill disponibili in quel negozio e non presenti nella QLV:
2000mhz G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
1600Mhz G.Skill Trident 4GBTD CL8
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
sapete niente della loro compatibilità?
grazie
GekoPlay
18-10-2009, 14:09
Sapete se per caso le trident montate su una gigabyte p55 ud5 o ud4 danno problemi con il NOCTUA NH-U12P?
Nessuno mi sa dire se le trident toccano sul dissi nuctua?
In tal caso prenderei le ripjaws.
paolo.cip
19-10-2009, 09:47
Nessuno mi sa dire se le trident toccano sul dissi nuctua?
In tal caso prenderei le ripjaws.
Se attendi qualche giorno devo montare una UD5 con dissy Noctua e RipJaws. Potrei dirti quanto spazio libero mi rimane tra dissy e ram...così valuti se le Trident ci entrano o meno ;)
davidexD
19-10-2009, 09:55
ciao..la mia scelta della modo su cui piazzare un i7 860 sta cadendo sulla UD5..per favore qualcuno mi sa dire se ha provato le G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD sulla UD5?..mi sembra siano le uniche in vendita da p.....o presenti nella QVL della UD5, peraltro nella colonna "dual channel" della QVL c'è scritto 4pcs, significa per caso che ce ne devono essere per forza 4 banchi o che se ne possono mettere max 4 banchi?..
degli altri modelli G.Skill disponibili in quel negozio e non presenti nella QLV:
2000mhz G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
1600Mhz G.Skill Trident 4GBTD CL8
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
sapete niente della loro compatibilità?
grazie
sarà max 4 banchi..
ciao..la mia scelta della modo su cui piazzare un i7 860 sta cadendo sulla UD5..per favore qualcuno mi sa dire se ha provato le G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD sulla UD5?..mi sembra siano le uniche in vendita da p.....o presenti nella QVL della UD5, peraltro nella colonna "dual channel" della QVL c'è scritto 4pcs, significa per caso che ce ne devono essere per forza 4 banchi o che se ne possono mettere max 4 banchi?..
degli altri modelli G.Skill disponibili in quel negozio e non presenti nella QLV:
2000mhz G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
1600Mhz G.Skill Trident 4GBTD CL8
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
sapete niente della loro compatibilità?
grazie
interesserebbe pure a me capire se sono compatibili quelle memorie non presenti nella QLV... presumo di si ma non vorrei rischiare di buttare 100 euro. A questo punto sarei propenso a prendere le G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD che sono date come compatibili da Gigabyte ma ho paura che siano troppo alte visto che monterò pure un Noctua NH-U12P SE2...
GOWMarcus
19-10-2009, 11:37
cos'è l'XMP ?
greciaclassica
19-10-2009, 12:12
Io ho un ud4, il noctua e le ripjaws, se hai solo due banchi il problema non sussiste perchè le ram vanno messe sui socket bianchi, comunque io ho anche provato a metterle su quelli blu e ci stanno a pelo con la ventola del noctua.
Mi pare che le trident abbiano i dissipatori più alti ed in questo caso sui socket blu non ci starebbero con la noctua montata nello stesso verso delle ram.
Aggiornamento mia situazione:
Sempre con le ram settate a 2000 ho provato una terza chiavetta wifi, questa volta usrobotics, ma il risultato è sempre lo stesso, il pc mi dice che c'è un problema col driver e non mi funziona. A questo punto penso sia proprio un problema di bios acerbo, ho scritto alla gigabyte per vedere se hanno suggerimenti.
Io ho un ud4, il noctua e le ripjaws, se hai solo due banchi il problema non sussiste perchè le ram vanno messe sui socket bianchi, comunque io ho anche provato a metterle su quelli blu e ci stanno a pelo con la ventola del noctua.
Mi pare che le trident abbiano i dissipatori più alti ed in questo caso sui socket blu non ci starebbero con la noctua montata nello stesso verso delle ram.
grazie per l'informazione, a sto punto vado di trident poiché ne prendo solo due banchi
K Reloaded
19-10-2009, 13:58
Io ho un ud4, il noctua e le ripjaws, se hai solo due banchi il problema non sussiste perchè le ram vanno messe sui socket bianchi, comunque io ho anche provato a metterle su quelli blu e ci stanno a pelo con la ventola del noctua.
Mi pare che le trident abbiano i dissipatori più alti ed in questo caso sui socket blu non ci starebbero con la noctua montata nello stesso verso delle ram.
Aggiornamento mia situazione:
Sempre con le ram settate a 2000 ho provato una terza chiavetta wifi, questa volta usrobotics, ma il risultato è sempre lo stesso, il pc mi dice che c'è un problema col driver e non mi funziona. A questo punto penso sia proprio un problema di bios acerbo, ho scritto alla gigabyte per vedere se hanno suggerimenti.
hai provato con diverso OS? :stordita:
K Reloaded
19-10-2009, 14:00
cos'è l'XMP ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP
greciaclassica
19-10-2009, 15:51
hai provato con diverso OS? :stordita:
In effetti no, però ho reinstallato lo stesso 2 volte
K Reloaded
19-10-2009, 15:53
In effetti no, però ho reinstallato lo stesso 2 volte
quindi non puoi essere certo che sia un problema della M/B ... ;) anzi facile che sia un problema del OS ;)
zanardi84
19-10-2009, 22:11
Domani arriva il malloppo :sborone:
Qualche accorgimento/precauzione sul montaggio della UD5?
davidexD
19-10-2009, 22:24
ram sui socket bianchi se hai due banchi, per il resto credo normale facci vedere quanto regge di bclk miraccomando.
paolo.cip
19-10-2009, 22:32
Domani arriva il malloppo :sborone:
Qualche accorgimento/precauzione sul montaggio della UD5?
A me hanno spedito l'UD5 oggi...speriamo arrivi domani! :mc:
Cmq...seguirò i tuoi post in maniera particolare perchè è da tanto che non "gioco" ad overclockare :D
zanardi84
20-10-2009, 08:29
A me hanno spedito l'UD5 oggi...speriamo arrivi domani! :mc:
Cmq...seguirò i tuoi post in maniera particolare perchè è da tanto che non "gioco" ad overclockare :D
Io non ho mai giuocato :D
paolo.cip
20-10-2009, 09:44
Io non ho mai giuocato :D
Ormai sei grande...è ora che ti dia da fare :sofico:
davidexD
20-10-2009, 11:13
dai con queste ud5 c'è gente che ha fatto 270 di bclk:D
zanardi84
20-10-2009, 17:17
Mi servirebbe un consiglio.
Nella scatola della UD5 non c'erano le torri e le guarnizioni per installare la scheda nel case.
Che mi consigliate di fare?
Metto le rondelle/guarnizioni tra torri e scheda e tra scheda e teste delle viti?
E per la messa a terra? Si può fare qualcosa? E' utile? Non l'ho mai messa nei pc che ho avuto e che ho costruito, ma adesso già che ci sono mi pongo il problema.
Grazie.
davidexD
20-10-2009, 17:30
intorno al buco per le viti non ci dovrebbe passare nessuna linea di corrente quindi viti senza rondella va piu che bene, la messa a terra che è?
zanardi84
20-10-2009, 18:14
intorno al buco per le viti non ci dovrebbe passare nessuna linea di corrente quindi viti senza rondella va piu che bene, la messa a terra che è?
Tu hai messo qualcosa o hai solo infilato le viti? Le tue torri erano metalliche o di plastica?
davidexD
20-10-2009, 23:13
Tu hai messo qualcosa o hai solo infilato le viti? Le tue torri erano metalliche o di plastica?
se per torri intendi quei cosini nel case per distanziare mobo e case sono metallici, ma erano in corredo con il case, infilato le viti in genere attorno al buco per inserire la vite non ci passa corrente e se ci passa corrente sono isolate in modo tale che le viti non danneggino la mobo.
GekoPlay
21-10-2009, 09:22
Per chi possiede la UD5, sapete dirmi che tipo di socket monta?
greciaclassica
21-10-2009, 10:03
Per chi possiede la UD5, sapete dirmi che tipo di socket monta?
1156
Aggiornamento mio caso:
L'assistenza Gigabyte mi ha risposto, in pratica mi ha detto che le mie chiavette non sopportono l'overclock che ho fatto, anche se io non ho fatto overclock ma ho solo impostato le ram secondo le specifiche.
Dear Sir,
Thank you for your kindly mail and enquiry. Basically the overclock result will depend on your peripheral devices, and the hardware overall performance. It might be the Wi-fi device cannot accept your memory overclock settings, and we will not guarantee any result caused by system overclocking. We are sorry for the inconvenience.
At last, if you still have any further question to this issue or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us. If you have any issue different from original, make sure you issue a new form in order to get proper assistance and it may be response faster as well. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY
terranux
21-10-2009, 14:55
Sono molto tentato a passare ad una giga p55 ed ho letto che è possibile incappare in socket (foxcom)con problemi. anche nelle giga c'è questo problema?
davidexD
21-10-2009, 14:56
eh si
K Reloaded
21-10-2009, 15:21
Per chi possiede la UD5, sapete dirmi che tipo di socket monta?
Foxconn :)
GekoPlay
21-10-2009, 15:40
Foxconn :)
Grazie K ;)
greciaclassica
21-10-2009, 17:04
Scusate di quali problemi si parla?
davidexD
21-10-2009, 17:08
del socket che piglia fuoco per la tensione troppo elevata
azz
mi son perso qualcosa
coem sarebbe che brucia il soket?
non è un problema delle schede Foxconn che c'entranole nostre Giga :confused:
GekoPlay
21-10-2009, 21:55
azz
mi son perso qualcosa
coem sarebbe che brucia il soket?
non è un problema delle schede Foxconn che c'entranole nostre Giga :confused:
è colpa del socket foxconn montato sulle giga e anche su altre tipo le asus ;)
F1R3BL4D3
21-10-2009, 22:00
Foxconn è uno dei più grandi se non il più grande fornitore di componenti superficiali per i produttori di MoBo (anche perché prima faceva prettamente quello, è di recente che ha una propria linea di MoBo).
Soulman84
21-10-2009, 22:09
del socket che piglia fuoco per la tensione troppo elevata
ma quanto si intende per tensione elevata?
interessa anche a me la ud5, non voglio farci oc estremo ma cmq tirare la cpu appena oltre i 4ghz se lo permette..
GekoPlay
21-10-2009, 23:44
ma quanto si intende per tensione elevata?
interessa anche a me la ud5, non voglio farci oc estremo ma cmq tirare la cpu appena oltre i 4ghz se lo permette..
Da qualche, forse sul tread motherboard p55 ora non ricordo, qualcuno ha postato un link di un utente che ha fuso a default.
A quanto si dice è un problema del socket, non tutti i pin fanno contatto come dovrebbero e questo causa il corto.
GekoPlay
21-10-2009, 23:46
Trovato :)
http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=41163017&postcount=15
http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=41163018&postcount=16
davidexD
22-10-2009, 00:35
lascia prime con il dissi stock gli arriva a 100 c° ci sono le condizioni visto che ha bucato il ds di 27.8 gradi no?
a siamo aposto allora
bella scelta quella di comprare il PC nuovo appena uscito :cry:
AnonimoVeneziano
22-10-2009, 01:28
CIao raga.
Ho una UD4 con un i7 860 e uso delle memorie Corsair 1600 CL8 . Per ora non voglio overcloccare (non ne ho neanche bisogno), ma vorrei usare tutti i miei componenti al Max, e quindi visto che le memorie in questione vanno a 1600 attraverso il settaggio XMP ho provveduto ad abilitare il profilo XMP da bios.
Tutto va bene, ma ho notato che con XMP attivo sia lo speedstep che il turbo mode della CPU vengono disabilitati . (I parametri sono settati su AUTO, ma di fatto il clock della cpu, secondo cpuz, rimane fisso a 2800 Mhz).
Se abilito manualmente il turbo da bios passandolo da "Auto" a "Enabled" il sistema freeza al caricamento del SO.
Non capisco perchè con il turbo disabilitato tutto va e col turbo abilitato no, dopotutto XMP dovrebbe toccare solo la ram e il turbo solo la CPU, no? Qualcuno sa interpretare la questione?
greciaclassica
22-10-2009, 09:02
Aspetta ma il Turbo l'hai selezionato alla voce PERFORMANCE delle ram?
Aggiornamento mia situazione:
Hoinstallato Vista 64, Seven 64 e niente la penna non funziona, come ultimo tentativo ho messo xp a 32 e magia la penna vine riconosciuta e funziona senza problemi, solo che col sistema a 32bit non posso utilizzare i 4gb di ram :muro:
AnonimoVeneziano
22-10-2009, 10:03
Aspetta ma il Turbo l'hai selezionato alla voce PERFORMANCE delle ram?
Aggiornamento mia situazione:
Hoinstallato Vista 64, Seven 64 e niente la penna non funziona, come ultimo tentativo ho messo xp a 32 e magia la penna vine riconosciuta e funziona senza problemi, solo che col sistema a 32bit non posso utilizzare i 4gb di ram :muro:
Si, performance enhance.
Comunque stasera stavo copiando dei dati sull'HD e sono andato a letto mentre lavorava.
Avevo impostato le memore senza XMP e avevo attivato il turbo della CPU . Stamattina mi sveglio e lo schermo è blu :confused: e tutto è bloccato .
Forse allora è un problema più generale del turbo col mio sistema??:confused:
EDIT: sono tentato di provare il nuovo bios F3h (beta) . Qualcuno l'ha provato? Magari risolve parte dei miei problemi ...
greciaclassica
22-10-2009, 11:28
Allora chiariamo una cosa se hai overclockato le ram, dove c'è PERFORMANCE devi scegliere standard e non turbo, quello non c'entra nulla con la cpu.
Per attivare il turbo boost della cpu devi andare in Advanced Frequency Settings--->Advanced Cpu Core Features--->Intel Turbo Boost Tech--->Enabled
AnonimoVeneziano
22-10-2009, 11:51
Non ho overcloccato la ram. Ho semplicemente settato il profilo XMP che imposta la frequenza della ram ad una specifica che la ram dovrebbe supportare.
Ma la cosa strana non sembra la ram ora, ma il processore.
Facendo dei test sto notando che il sistema è instabile quando è in idle :confused:
Ossia, magari faccio andare Prime95 per un ora e tutto va bene, poi spengo Prime95, metto il PC in idle, me ne vado via per 10 minuti, torno e tutto è bloccato.
Non sono neanche sicuro che sia il turbo mode, perchè disabilitandolo lo fa ugualmente, ho provato anche a disabilitare tutti i core e l'HT, mi manca solo di disabilitare lo speedstep e gli stati C1E e C6/C7 . Potrebbero essere questi la causa?
PS : Il SO è Windows 7. Nel log di Windows il componente che ha causato il crash è questo -> " [ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power "
greciaclassica
22-10-2009, 13:23
Ho capito che l'hai impostata secondo specifiche, ma devi selezionare standard in Performance enhance, prova così
davidexD
22-10-2009, 13:26
Ho capito che l'hai impostata secondo specifiche, ma devi selezionare standard in Performance enhance, prova così
quoto praticamente le stai tirando con performace
AnonimoVeneziano
22-10-2009, 14:11
Ok, proverò appena posso riavviare, comunque Turbo era l'impostazione di default, per quello l'ho lasciata tale (non ho neanche idea che cosa faccia in effetti quando la imposti su turbo).
AnonimoVeneziano
22-10-2009, 16:48
Ok, allora facciamo un attimo il punto della situazione.
Seguendo i vostri consigli ho messo il Performance Enhance a "Standard" e XMP attivo.
Ecco quello che succede :
Con Turbo Mode, EIST, C1E e C3/C6/C7 disabilitati da bios il sistema funziona bene. Ho provato una sessione di Prime95 da una 15ina di minuti e non da nessun errore.
Abilitando il Turbo Mode e lasciando tutto il resto sempre disabilitato il sistema rimane stabile. La frequenza di clock sale a 2900+ Mhz. Prime95 è stabile, ma le temperature arrivano a 85° col dissy stock :eek: E' normale? Fa così schifo sto dissy? Non mi sembra di averlo montato male e ci ho pure messo la MX3 come pasta.
Abilitando , oltre al turbo mode, anche EIST, C1E e gli stati Cx Windows non boota.
Sinceramente non capisco questo comportamento. Cosa possono centrare dei parametri del bios che DOWNCLOCCANO la CPU con l'instabilità del sistema. Potevo capire il Turbo , ma lo Speedstep??
Boh, non ci capisco niente di questa situazione, ma lo speedstep sarebbe una funzionalità che mi piacerebbe mantenere attiva per risparmiare energia e tenere il processore un po' più fresco in IDLE nonostante sto schifo di dissy stock (almeno fino a che non ne prendo uno un po' migliore aftermarket).
Se qualcuno riesce a capirci qualcosa e ha la pazienza di scrivere un post per darmi un consiglio lo ringrazio :(
K Reloaded
22-10-2009, 16:54
Ok, allora facciamo un attimo il punto della situazione.
Seguendo i vostri consigli ho messo il Performance Enhance a "Standard" e XMP attivo.
Ecco quello che succede :
Con Turbo Mode, EIST, C1E e C3/C6/C7 disabilitati da bios il sistema funziona bene. Ho provato una sessione di Prime95 da una 15ina di minuti e non da nessun errore.
Abilitando il Turbo Mode e lasciando tutto il resto sempre disabilitato il sistema rimane stabile. La frequenza di clock sale a 2900+ Mhz. Prime95 è stabile, ma le temperature arrivano a 85° col dissy stock :eek: E' normale? Fa così schifo sto dissy? Non mi sembra di averlo montato male e ci ho pure messo la MX3 come pasta.
Abilitando , oltre al turbo mode, anche EIST, C1E e gli stati Cx Windows non boota.
Sinceramente non capisco questo comportamento. Cosa possono centrare dei parametri del bios che DOWNCLOCCANO la CPU con l'instabilità del sistema. Potevo capire il Turbo , ma lo Speedstep??
Boh, non ci capisco niente di questa situazione, ma lo speedstep sarebbe una funzionalità che mi piacerebbe mantenere attiva per risparmiare energia e tenere il processore un po' più fresco in IDLE nonostante sto schifo di dissy stock (almeno fino a che non ne prendo uno un po' migliore aftermarket).
Se qualcuno riesce a capirci qualcosa e ha la pazienza di scrivere un post per darmi un consiglio lo ringrazio :(
aspetta, fammi capire, ho avuto anch'io un problema simile con altra M/B però :)
praticamente io settando XMP lei ovviamente mi impostava le DRAM secondo specifica, oltre a questo non toccavo nulla d'altro nel BIOS, ma nn c'era verso di bootare in W7 ...
allora ho provato a far una cosa, ho settato l'XMP @ 1600 e sono andato su con il BCLK @ 166 portando così le DRAM in specifica (2.0ghz) e allora ha bootato tranquillamente ...
è una cosa che ancora nn ho capito bene come funziona, cmq penso sia una questione di divisori ... nel senso che se lascio @ default il BCLK 133*12 = 1600 ma essendo le DRAM @ 2000 penso sia normale che non booti ...
edit: riguardo il dissi stock: lascia perdere, è veramente vergognoso ... ;)
AnonimoVeneziano
22-10-2009, 20:59
non lo so, non riesco in nessun modo a far durare più di 15 minuti il prime95 :( Non è solo una questione di XMP o Turbo o ... etc
Ho provato a disabilitare TUTTE le opzioni in advanced clock settings (Turbo, EIST, Cx-states ... etc), ho lasciato tutto a default come frequenze e ho pure provato a downcloccare le ram, ho perso tutto il pomeriggio, ma niente da fare ...
Dopo un po' di minuti gli Worker di prime95 iniziano a morire per errori , qualsiasi cosa cerchi di fare. Non so più che fare, che può essere? :(
EDIT: Nella paura che che la CPU non fosse ben montata nel socket, visto tutti i problemi di socket che sembrano esserci, ho smontato la CPU per vedere se toccava bene i pin del socket e sembra che ci sia un segnetto su ogni pad della cpu esattamente nel centro, come dovrebbe essere, quindi non sembra un momento di contatto.
EDIT2: Potrebbe essere causata l'instabilità alla alta temperatura dovuta al dissipatore di default? Qualcuno conosce qualche dissipatore decente per 1156? Io ancora in giro non ne ho trovati ...
zanardi84
22-10-2009, 22:17
Forse fonde tutto indipendentemente dal socket, ma per colpa del dissipatore. O sbaglio? Comuque, montato tutto. Devo piazzare l'OS.
UD5 con socket Foxconn.
Forse fonde tutto indipendentemente dal socket, ma per colpa del dissipatore. O sbaglio? Comuque, montato tutto. Devo piazzare l'OS.
UD5 con socket Foxconn.
da cosa lo capite che tipo di socket monta?
c'è una sigla da leggere da qualche parte?
AnonimoVeneziano
23-10-2009, 01:45
Ok, forse ragazzi ce l'ho fatta!
Dopo una giornata INTERA di smontamenti , crash di sistema e quant'altro forse sono riuscito a venire a capo dei vari problemi che ho incontrato nel far funzionare stabilmente sto cappero di sistema.
Ecco qui la mia esperienza:
Iniziamo con il perchè anche con tutto a default (cioè dopo aver resettato a default tutti i parametri del bios) Prime95 non durava neanche 1 minuto.
Il problema era dovuto al parametro "DRAM Command Rate" settato di default a 1T , ma che le mie ram non digerivano per niente. Qua ci sarebbe da chiedersi perchè l'SPD della ram non setta questo parametro esplicitamente a 2T. CPU-Z non riporta nessuna impostazione per il DRAM Command Rate nell'SPD tranne che per il settaggio XMP dove è settato a 2T (e da quello ho preso lo spunto ...) , c'è la probabilità che di default la nostra schedamadre setti il parametro a 1T se non diversamente specificato.
Per quanto riguarda il parametro XMP invece per far andare le ram a 1600 Mhz alla fine ho dovuto abbandonare, perchè non riesco a fare in modo di far andare le RAM con XMP contemporaneamente coi parametri di risparmio energetico (EIST, Cx-States, C1E) che a me interessano prima di tutto per una questione di risparmio energetico e anche perchè , adesso che ho ancora il dissy stock, mi abbassano di parecchio le temperature. Se disabilito il risparmio energetico le ram vanno benissimo a 1600 Mhz CAS8 come da specifica, ma appena abilito lo speedstep Windows smette di bootare.
Ho provato anche come prova estreama a mettere il BCLK a 160 e il moltiplicatore della ram a 10 come consigliato da KReloaded (overcloccando la CPU a 3,36Ghz) . Con questa configurazione del bios abilitando il risparmio energetico WIndows continua a non bootare, disabilitandolo boota e Prime95 sembra reggere almeno per un minuto ... non ho provato oltre però , perchè con la CPU a questa frequenza e senza opzioni di risparmio energetico in poco tempo raggiungo i 90° e a quel punto preferisco chiudere Prime95.
Ora sto testando con prime95 il sistema a default con Turbo, risparmio energetico attivato e RAM a 1333 CAS9 (l'impostazione di default delle memorie) mettendo il Command Rate manualmente a 2T.
Il clock del turbo con tutti gli 8 core logici attivi è 2931Mhz , facendo andare solo un core l'overclock del turbo arriva fino a 3,6 Ghz e la temperatura in entrambi i casi tocca gli 80 gradi , ma non li supera, che per il dissy stock non è male.
Continuo il test col prime fino a domani mattina e se non crasha sono soddisfatto, speriamo.
Comunque questo bios secondo me è un po' da correggere, spero in una revision che risolva un po' di sti problemi di compatibilità con le memorie.
Ciao
cos'è il "bi directional protochot"? :confused:
paolo.cip
23-10-2009, 10:27
da cosa lo capite che tipo di socket monta?
c'è una sigla da leggere da qualche parte?
Io senza cercarlo + di tanto l'ho letto serigrafato sul back plate della cpu dietro la scheda.
zanardi84
23-10-2009, 10:40
Per ora ho tutto a default, non ho toccato niente e non ho ancora installato alcun OS.
Mi sapreste dire che settaggi mettere sulla UD5? Nessun OC per ora (ho una paura fottuta del socket).
Grazie.
paolo.cip
23-10-2009, 10:46
Per ora ho tutto a default, non ho toccato niente e non ho ancora installato alcun OS.
Mi sapreste dire che settaggi mettere sulla UD5? Nessun OC per ora (ho una paura fottuta del socket).
Grazie.
Io ho asseblato quasi tutto ieri sera...Ho un case con una bella finestra trasparemte così ...se fosse ( :tie: )...mi vedo lo spettacolo della sfiammata/fumata :sofico: :stordita: :fagiano: :eek: :mc:
zanardi84
23-10-2009, 17:47
Ragazzi dove posso trovare il dolby control center?
Ho il dvd dato in bundle fallato.
John_Mat82
23-10-2009, 17:58
Mi autoquoto dal thread ufficiale xkè è di interesse per le prossime gigabyte:
Confermone da tweaktown:
http://www.tweaktown.com/news/13357/video_preview_of_gigabyte_p55a_mobos_sata3_usb3_and_3x_usb_power/index.html
Con tanto di video a fine news.
Parla che gigabyte per le p55A passa da socket foxconn a lotes e conferma che con il marvell ci sono miglioramenti passando da sata II a 3.. Mi sa proprio che attendo le prime p55A ud4 :)
i problemi di socket ci sono anche sulla p55m-ud4 ??
GekoPlay
23-10-2009, 18:52
i problemi di socket ci sono anche sulla p55m-ud4 ??
Credo proprio di sì, su tutte le giga è montato il foxconn, comunque basta controllare.
Credo proprio di sì, su tutte le giga è montato il foxconn, comunque basta controllare.
però non tutte presentano il problema giusto ?
GekoPlay
23-10-2009, 19:06
però non tutte presentano il problema giusto ?
In pratica da quanto ne ho capito leggendo le varie news, dovrebbe essere il socket foxconn che non fa bene contatto con i pin.
In una news poi ho letto che forse non è nel socket foxconn il problema, ma potrebbe essere un problema proprio del 1156, sta di fatto che la gigabyte con le prossime MB p55a dove verranno implementate le usb 3 e sata 3, farà il passaggio al socket lotes proprio per questi problemi.
In giro per la rete ci sono molti utenti che hanno fuso, anche a default, tutte erano schede che montavano socket foxconn di varie marche asus, giga ecc.
zanardi84
23-10-2009, 20:59
Mi sto cacando sotto, magari per niente.
Ci sono situazioni, per adesso solo in idle, in cui dal case sento provenire come un click emesso da qualcosa tipo cicalino.
Capita anche a voi? O è l'hard disk (WD caviar blue 320GB) che attiva qualche funzione di risparmio energetico?
Il sistema è stabile, nessun riavvio o freeze. Temperatura massima durante prime 95, circa 15 minuti di esecuzione, 55°C con lo zalman 9700 che andava a metà circa.
zanardi84
24-10-2009, 10:11
Mi sto cacando sotto, magari per niente.
Ci sono situazioni, per adesso solo in idle, in cui dal case sento provenire come un click emesso da qualcosa tipo cicalino.
Capita anche a voi? O è l'hard disk (WD caviar blue 320GB) che attiva qualche funzione di risparmio energetico?
Il sistema è stabile, nessun riavvio o freeze. Temperatura massima durante prime 95, circa 15 minuti di esecuzione, 55°C con lo zalman 9700 che andava a metà circa.
Non è il disco fisso.
Adesso sembra di capire la seguente situazione (ma non capita sempre): rumorino, parte lo zalman ad alta velocità per un attimo, poi si calma.
Altre volte fa il rumorino ma lo zalman rimane costante alla velocità in cui era.
zanardi84
24-10-2009, 10:30
Ho fatto una registrazione: la trovate quì
http://depositfiles.com/files/89fn4xj1o
Si sente quasi subito, è una specie di click elettronico, ma stavolta lo zalman non è partito a tutta.
zanardi84
24-10-2009, 15:53
Up
BIGGlive360
24-10-2009, 20:17
In giro per la rete ci sono molti utenti che hanno fuso, anche a default, tutte erano schede che montavano socket foxconn di varie marche asus, giga ecc.
:doh: ma fondono perchè raggiungono temp. troppo alte?o per voltaggi/oc troppo spinti?
TheDarkAngel
24-10-2009, 20:21
Up
sento solo un ronzare di ventole :boh:
METATHRON
24-10-2009, 20:33
ciao,
scusate non ho voglia di vedere tutte le pagine per trovare una risposta che magari avete già dato.
ehm qualcuno potrebbe dirmi che differenza c'è tra queste due schede?
GA-P55-UD6-C e GA-P55-UD6 ?
secondo voi poi tra una piattforma 1366 con 6gb e corei7 920 e una 1156 corei7 860 4gb c'è molta differenza?
fino a setembre ero orientato verso una piattaforma 1366 ma poi con questo socket 1156....
unico dubbio: uso cinema 4d ed è sensibilissimo ai core, scala in maniera diretta rispetto al numero di core. quindi l'unico dubbio è che intel lancerà i 6 core su socket 1366. secondo voi avranno un prezzo exagerated (tipo solo extreme) o ci sarà un exacore sui 300€? ci sono notizie + precise? sarebbe l'unico buon motivo per prendere una piattaforma 1366.
ciao grazie
ciao..un paio di domande..sono sempre in bilico tra la evo e la ud5..se prendessi la ud5 pensate che rischierei di trovare un socket foxconn..poi, qualcuno ha la ud5 con le g.skill trident 2000 cl9..vorrei capire se cisarebbe abbastanza spazio per il dissi e una ventola da 32 di spessore, pensavo alla silversotone fm122 ad altra pressione..
davidexD
24-10-2009, 20:43
anche asus usa foxconn non volevo deluderti..
viper-the-best
24-10-2009, 20:44
differenza GA-P55-UD6-C GA-P55-UD6
per le differenze tra ud6 e ud6c c'è una tabella a fine post#2
secondo me non c'è molta differenza tra il 920 e l'860
per quanto riguarda gli esacore non sono informato
un'info per quanto riguarda il dualbios...http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_081226_dualbios/tech_081226_dualbios.htm
c'è qualche operazione che bisogna fare per assicurarsi che il bios di backup funzioni nel caso di qualche indesiderato problema?
Fasi CPU
4 Fasi
GA-P55-UD3
GA-P55-UD3L
GA-P55M-UD2
GA-P55-US3L
8 Fasi
GA-P55-UD3P
GA-P55-UD3R
GA-P55-UD4
GA-P55-UD4P
12 Fasi
GA-P55M-UD4
GA-P55-UD5
24 Fasi
GA-P55-UD6
GA-P55-UD6-C
Mi spiegate o sapete perchè la mamma GA-P55M-UD4 costa meno di quella senza la M ed ha più fasi??
C'è qualcosa che mi sfugge oltre al non capirci nulla??
davidexD
24-10-2009, 20:56
la m è piu piccola.
la m è piu piccola.
Ma non dovrebbe darmi problemi giusto??
Però le 12 fasi cis ono a differenza delle 8 dell'altra?
Che problemi potrebbe portarmi la dimensione??
Io cressfire e sli non ne faccio, al limite faccio salire l'i5 a 3.2 ghz con il turbo.
Procedo??
Acquisto??
davidexD
24-10-2009, 21:16
12 fasi significa capacità di alimentazione superiore, praticamente è una ud5 dimezzata come dicono tanti.
12 fasi significa capacità di alimentazione superiore, praticamente è una ud5 dimezzata come dicono tanti.
Ti ringrazio tanto davide, però quello che non capisco è propio il "DIMEZZATA" :)
Visto ch esi dimezza pure il prezzo, vorrei sapere cosa perdo nel tagio e dove hanno tagliato, io dalle specifiche non vedo, lo sò sono tonto.
davidexD
24-10-2009, 21:33
fa conto che ci sono piu recensioni della m ud4 che quella liscia! dimezzata sta per piu piccola, in genere emanano piu calore ma se hai un case buono non ti devi preoccuare piu di tanto, con un ottimo ricircolo d'aria all'interno stai apposto. poi per le prestazioni devo cercare un po su xs.
METATHRON
24-10-2009, 22:34
per le differenze tra ud6 e ud6c c'è una tabella a fine post#2
secondo me non c'è molta differenza tra il 920 e l'860
per quanto riguarda gli esacore non sono informato
un'info per quanto riguarda il dualbios...http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_081226_dualbios/tech_081226_dualbios.htm
c'è qualche operazione che bisogna fare per assicurarsi che il bios di backup funzioni nel caso di qualche indesiderato problema?
mmm è che chiedevo perchè proprio ho fatto il confronto anche sul sito gigabyte ma sono apparentemente identiche. che vuol dire quella C? cosa sta ad indicare, dalle specifiche non sono riuscito avenirne fuori.
che differenza c'è?
zanardi84
24-10-2009, 22:45
sento solo un ronzare di ventole :boh:
E' dopo un secondo circa, alza a palla il volume.
viper-the-best
25-10-2009, 10:14
mmm è che chiedevo perchè proprio ho fatto il confronto anche sul sito gigabyte ma sono apparentemente identiche. che vuol dire quella C? cosa sta ad indicare, dalle specifiche non sono riuscito avenirne fuori.
che differenza c'è?
a quanto pare (dalla tabella) consiste solo nello smart tpm (nella ud6c) imho inutile
K Reloaded
25-10-2009, 11:42
ciao..un paio di domande..sono sempre in bilico tra la evo e la ud5..se prendessi la ud5 pensate che rischierei di trovare un socket foxconn..poi, qualcuno ha la ud5 con le g.skill trident 2000 cl9..vorrei capire se cisarebbe abbastanza spazio per il dissi e una ventola da 32 di spessore, pensavo alla silversotone fm122 ad altra pressione..
gigabyte ha solo foxconn ;)
TheDarkAngel
25-10-2009, 11:43
gigabyte ha solo foxconn ;)
il mio foxconn però non è ancora imploso :p
K Reloaded
25-10-2009, 11:45
il mio foxconn però non è ancora imploso :p
certo, mai detto che tutti i foxconn sono dannosi :p
TheDarkAngel
25-10-2009, 11:47
certo, mai detto che tutti i foxconn sono dannosi :p
oppure si? chi lo sa :p
zanardi84
25-10-2009, 11:58
Ho tolto il cicalino e sembra che il click sia sparito :confused:
Perchè?
AnonimoVeneziano
25-10-2009, 13:11
Comunque, scusate, ma sta cosa del foxconn ... se era un problema di design del socket non era un problema che dovevano avere tutti? Come mai invece ci sono alcuni foxconn che toccano tutti i pad della CPU (fortunatamente il mio) e alcuni no? Se fosse un problema di design lo avrebbero tutti, invece così sembra più una partita di socket sbagliata .
TheDarkAngel
25-10-2009, 13:30
Ho tolto il cicalino e sembra che il click sia sparito :confused:
Perchè?
e che è il cicalino?
davidexD
25-10-2009, 13:30
oppure puo semplicemente essere un problema legato a quella partita di gbt.restringendo il campo delle pin bruciati solo a quelle persone.
zanardi84
25-10-2009, 14:04
e che è il cicalino?
Il cicalino è il "campanello" interno, quello che emette i vari beep.
zanardi84
25-10-2009, 16:18
Comunque senza il pc speaker, il cicalino insomma, il click non si sente più.
Adesso bisognerebbe capire perchè suonava. Avete qualche idea?
ciao a tutti, ho appena finito di assemblare un bel PCcino con la GA-P55-UD4, tutto regolare, soltanto non riesco a far funzionare le porte usb davanti, ne ho 3, due del Case, e una su un lettore di Card Multimiali, quando collego qualkosa tipo harddisk esterni, li alimenta, ma mi dice che non riconosce la periferica. da cosa può dipendere?
Ps
un altro piccolo dubbio, ho notato ke da bios non c'è un impostazione per selezionare il frontal pannel Ac97 o HD lo fa in automatico a seconda del connettore che collego ?
Grazie :)
zanardi84
27-10-2009, 08:47
ciao a tutti, ho appena finito di assemblare un bel PCcino con la GA-P55-UD4, tutto regolare, soltanto non riesco a far funzionare le porte usb davanti, ne ho 3, due del Case, e una su un lettore di Card Multimiali, quando collego qualkosa tipo harddisk esterni, li alimenta, ma mi dice che non riconosce la periferica. da cosa può dipendere?
Ps
un altro piccolo dubbio, ho notato ke da bios non c'è un impostazione per selezionare il frontal pannel Ac97 o HD lo fa in automatico a seconda del connettore che collego ?
Grazie :)
Mi sa che devi controllare bene tutte le connessioni. Magari hai invertito le polarità ;)
Per quanto riguarda il pannello audio, si autoconfigura in base a come lo colleghi. Sul manuale ci sono entrambi gli schemi.
Non credo di aver potuto invertire la polarità, il case ha gli spinotti già preparati, è obbligata la direzione in cui metterli e stessa cosa per l'audio, ho già lo spinotto sul case sia HD ke AC97 io ho collegato l'AC97.
zanardi84
27-10-2009, 10:26
Non credo di aver potuto invertire la polarità, il case ha gli spinotti già preparati, è obbligata la direzione in cui metterli e stessa cosa per l'audio, ho già lo spinotto sul case sia HD ke AC97 io ho collegato l'AC97.
Che case hai?
Il pannello forse è meglio se lo colleghi come HD se hai la possibilità
non ho i singoli connettori +d -d 12v e gnd per le usb, ho già un blocchetto che li contiene tutti.
zanardi84
27-10-2009, 11:00
non ho i singoli connettori +d -d 12v e gnd per le usb, ho già un blocchetto che li contiene tutti.
Good, non resta che accertarsi su un'ultima cosa: Il blocchetto può essere montato anche al contrario o ha il verso obbligato? Non ti sto prendendo per incapace, ma in genere si controllano le cose più semplici e banali ;)
è obbligato perkè lo spinotto nel punto dove manca il connettore è chiuso, quindi non si infilerebbe se lo mettessi al contrario ;)
PS se nn è questione di bios comincio ad aver paura ke sia un difetto della sk madre :( ke ne dici ?
zanardi84
27-10-2009, 11:10
è obbligato perkè lo spinotto nel punto dove manca il connettore è chiuso, quindi non si infilerebbe se lo mettessi al contrario ;)
Ok perfetto.
Manca un ultimo controllino: gli spinotti del blocchetto fanno tutti contatto? Non si sa mai, magari uno strattone anche inavvertitamente potrebbe aver sfilato leggermente i pin.
questo lo posso ricontrollare, ma credo siano tutti ben saldi.
Ps ora devo andare all'Uni, appena torno faccio qualke altra prova. Grazie.
Ciao a tutti,
per la UD4 pensavo di prendere queste memorie:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM]
ma leggendo nellla lista delle memorie compatibili non le ho trovate...quindi vuol dire che non funzionano proprio?
TheDarkAngel
27-10-2009, 17:47
Ciao a tutti,
per la UD4 pensavo di prendere queste memorie:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM]
ma leggendo nellla lista delle memorie compatibili non le ho trovate...quindi vuol dire che non funzionano proprio?
vuol dire che non le hanno testate
pure io sto usando ram non testate eppure funzionano perfettamente ;)
BIGGlive360
27-10-2009, 17:53
arrivati procio, mobo, ram in signa (e dissy sbagliato:D ma domani rimedio)
se serve qualche foto...
per i test dovete aspettare che mi arrivi la scheda video:cry:
vuol dire che non le hanno testate
pure io sto usando ram non testate eppure funzionano perfettamente ;)
Ok grazie, spero di non avere problemi.
Unm'altra domanda:
Dal pc vecchio posso riciclare una SoundBlaster Audigy...va ancora meglio delle scheda audio integrata della UD4, giusto?
TheDarkAngel
27-10-2009, 18:22
Ok grazie, spero di non avere problemi.
Unm'altra domanda:
Dal pc vecchio posso riciclare una SoundBlaster Audigy...va ancora meglio delle scheda audio integrata della UD4, giusto?
non credo, è davvero vecchia come scheda
non credo, è davvero vecchia come scheda
Noou..sul serio? bhe tanto l'impianto 5.1 si attacca lo stesso...ma ora cerco le caratteristiche della scheda audio integrata e provo a fare un confronto
zanardi84
27-10-2009, 18:33
Come scrivevo di là, appena ho reinserito il pc speaker sono ricominciati i beep.
A sto punto, visto che il sistema è stabile (tenuto acceso parecchio in questi giorni) e le temperature sono sempre perfette, deduco che:
1) Lo speaker è difettoso e suona a casaccio (tralaltro il suono è diverso da quello che fa al post)
2) La scheda madre emette normalmente questi suoni (ma non sono menzionati nel manuale)
3) Baco del bios (ho l'ultima versione disponibile)
Il controllo sul minimo del dissipatore è stato disattivato ma senza risultati
Che ne dite?
salve a tutti, mi sto facendo un pc nuovo e ho un po di dubbi sulla mobo che vorrei chiarirmi..
ero indeciso tra 1156 e 1366, e alla fine mi sembra che l'1156 conviene molto.. però non mi è chiaro come gestisce le linee pci-e della gpu: con lo sli a 2 schede si perde molto con la porta 8x o è più o meno la stessa cosa? dalle review non sembra esserci una gran differenza..
sono orientato sulla P55 UD4 e sulla UD6, ho visto che le gigabyte non supportano le ram a 1600.. c'é bisogno di settarle a 1333? se si come si fa?
altro punto: il dissi Noctua NH-U12P SE2 entra o non ce abbastanza spazio?
e poi il punto cruciale... ho letto del casino con i socket foxconn...:(
a questo punto che mi conviene fare? aspettare le P55A con usb 3 (ma quando escono?? :muro:) , o me ne posso fregare altamente e prendermi la bellissima UD6? non sono un grande Overclocker, quindi non dovrei avere problemi di bruciare tutto...però ho paura anche del peso del dissi, ho letto che sotto peso i pin non si attaccano bene...il noctua pesa ben 940 grammi :eek: in oltre non ho molta esperienza di assemblaggio quindi quella storia di vedere se i pin combaciano non mi piace molto...
che mi consigliate?
che mi consigliate?
se non hai particolari urgenze aspetta le nuove mobo, le sto aspettando pure io ;)
anche io ho scelto come dissi il Noctua, se ci sta o meno dipende dal case non dalla MB
davidexD
27-10-2009, 20:04
ciao a tutti sono ufficialmente in onda! ma come al solito sono mi sono incappato in questi problemi che non mi so misurare quando aumento di tipo 0,50 il vcore sarebbe 1,25 piu 0.50?
rieccomi, ho fatto tt le varie prove del caso e ho scoperto, che se lascio collegate solo le due porte del case, tt funziona perfettamente, sia se le collego all'uscita 1 sulla skeda e anke all'uscita 2, appena collego il lettore di card multimediale, anke in questo caso indipendentementa dall'uscita 1 o 2, nn funziona piu nessuna porta ne quella del lettore ne quella del case, tt le altre porte della sk madre sn sempre perfettamente funzionanti. Potrebbe essre difettoso il lettore di card ? oppure un problema software di gestione delle periferiche collegate ? o ankora un problma della sk madre ke nn riesce a gestire entrambi i dispositivi contemporaneamnte ?
HELP
davidexD
27-10-2009, 23:15
ciao a tutti sono ufficialmente in onda! ma come al solito sono mi sono incappato in questi problemi che non mi so misurare quando aumento di tipo 0,50 il vcore sarebbe 1,25 piu 0.50?
risolto infatti a 3,6 a 0,50 di vcore non ne voleva sapere di partire :D
Ho un i7 860 e avevo una gigabyte p55-ud3 ieri mentro facevo un test con il wattmetro si è spento il pc e non fa più boot e si riavvia continuamente dopo pochi secondi sento anche odore di silicio bruciato quindi capisco che i VRM erano bruciati se vi capita di sentire un fischio quando il computer è sotto carica sono i VRM quindi state attenti spero che sia solo il mio modello difettato
Per informazione ero a 4071mhz a 1,43 vcore con load-line attivo il vtt era a 1,22 mi sembra vdimm 1,65 8gb di ram corsair.
172watt idle e 485 W load linx( ho 5 hardisk seagate quindi consumano).
Quando l'ho smontato non aveva segni di pin bruciati quindi non è STATO il socket foxcoon.
Comunque ora ho ordinato una gigabyte p55-ud6 spero con più fasi di non fondere i VRM.
John_Mat82
28-10-2009, 00:14
News riguardante la lineup delle prossime p55A in dettaglio
http://www.techpowerup.com/106990/Gigabyte_Details_the_P55A_Series_Motherboards_Support_USB_3.0_and_SATA_6_Gbps.html
http://www.techpowerup.com/img/09-10-27/94a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-10-27/94b.jpg
P55A UD4 pare proprio il mio best buy per natale :D
zanardi84
28-10-2009, 08:54
Io, visto che di slot ne ho da vendere :asd: piazzerò le eventuali schedine supplementari. A dire il vero l'unica utilità è nelle porte usb 3. Gli hard disk a mio avviso non prendono alcun beneficio dal sata 3, a meno di installare un super sistema raid di ssd. Credo poi che se ci fossero gli attacchi sulal scheda madre per le porte frontali dei case, queste credo che non funzionerebbero a 3.0, ma a 2.0, sempre a meno di munirsi di un bel frontalino specifico.
qualcuno ha provato la p55m ?
John_Mat82
28-10-2009, 10:39
Io, visto che di slot ne ho da vendere :asd: piazzerò le eventuali schedine supplementari. A dire il vero l'unica utilità è nelle porte usb 3. Gli hard disk a mio avviso non prendono alcun beneficio dal sata 3, a meno di installare un super sistema raid di ssd. Credo poi che se ci fossero gli attacchi sulal scheda madre per le porte frontali dei case, queste credo che non funzionerebbero a 3.0, ma a 2.0, sempre a meno di munirsi di un bel frontalino specifico.
Mah su qualche news linkata tempo fa, un po' di beneficio il sata 3 pare darlo anche con degli hdd (burst writing e un'altra cosa) in meglio che il sata 2. Ovviamente averli è una possibilità di miglioramento futuro, magari tra 1 annetto o poco dopo gli ssd sata 3 saranno a prezzi umani e varrà la pena trasferire l'os su uno di quelli e tenersi l'hdd sata 2 come storage..
L'usb 3.0 infatti fungerà solo sulle porte della schedina (o delle mobo p55A/x58A) ma non mi meraviglierei in futuro di vedere schede usb 3.0 con magari un front panel da mettere negli slot 5" (in modo da avere tali porte anche sul frontale)
GekoPlay
28-10-2009, 10:41
News riguardante la lineup delle prossime p55A in dettaglio
http://www.techpowerup.com/106990/Gigabyte_Details_the_P55A_Series_Motherboards_Support_USB_3.0_and_SATA_6_Gbps.html
http://www.techpowerup.com/img/09-10-27/94a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-10-27/94b.jpg
P55A UD4 pare proprio il mio best buy per natale :D
Siamo in due ad attendere :)
BIGGlive360
28-10-2009, 11:53
qualcuno ha provato la p55m ?
a me è arrivata ieri la p55m-ud4 ma mi manca la scheda video(e windows7 che ho ordinato insieme ed è già pronto per il ritiro)
potrei montare tutto con la x1950xtx che ho ora ma dovrei formattare e mettere xp e poi riformattare x seven e nuova vga e non ne ho molta voglia...
davidexD
28-10-2009, 12:24
che dite lo metto l'ultimo bios?ho miglioramenti oppure è meglio se rimango con questo base ancora?
a me è arrivata ieri la p55m-ud4 ma mi manca la scheda video(e windows7 che ho ordinato insieme ed è già pronto per il ritiro)
potrei montare tutto con la x1950xtx che ho ora ma dovrei formattare e mettere xp e poi riformattare x seven e nuova vga e non ne ho molta voglia...
appena puoi mi fai sapere come va ? io sto aspettando scheda video ram ee cpu per farla partire...:D
zanardi84
28-10-2009, 13:22
Mah su qualche news linkata tempo fa, un po' di beneficio il sata 3 pare darlo anche con degli hdd (burst writing e un'altra cosa) in meglio che il sata 2. Ovviamente averli è una possibilità di miglioramento futuro, magari tra 1 annetto o poco dopo gli ssd sata 3 saranno a prezzi umani e varrà la pena trasferire l'os su uno di quelli e tenersi l'hdd sata 2 come storage..
L'usb 3.0 infatti fungerà solo sulle porte della schedina (o delle mobo p55A/x58A) ma non mi meraviglierei in futuro di vedere schede usb 3.0 con magari un front panel da mettere negli slot 5" (in modo da avere tali porte anche sul frontale)
Anche coi sata 3, se uscirà la schedina apposta... teeeeeec :D
Intanto il pc speaker continua a beeppettar :D e il sistema è sempre stabile :asd:
Volevo provare a cambiarlo ma quello che avevo in casa non funge, deve essere rotto.
davidexD
28-10-2009, 15:34
per i possessori della gbt, sapreste darmi una mano con il bios?che non riesco a proprio ad accedere a win con 4 ghz fino a 3,8 riesco sto tranquillo ma appena metto il molti a 20 e bclk a 200 il sistema non mi fa entrare qualche dritta?
John_Mat82
28-10-2009, 17:37
Anche coi sata 3, se uscirà la schedina apposta... teeeeeec :D
Eh "taac" mica tantissimo, come già dicevo le mobo p55 hanno quasi solo slot pciex 1x, non si sfrutterebbe il vantaggio dei sata 3 perchè se non vado errato un pciex 1x porta al max 2,5gbit contro i 6 del sataIII (sarebbe come non avere la schedina).
Poi resta sempre da vedere con che magheggi han inserito i nuovi chipset integrati sulle p55A e quante linee pciex ci si è giocati per averli..
zanardi84
28-10-2009, 18:46
Eh "taac" mica tantissimo, come già dicevo le mobo p55 hanno quasi solo slot pciex 1x, non si sfrutterebbe il vantaggio dei sata 3 perchè se non vado errato un pciex 1x porta al max 2,5gbit contro i 6 del sataIII (sarebbe come non avere la schedina).
Poi resta sempre da vedere con che magheggi han inserito i nuovi chipset integrati sulle p55A e quante linee pciex ci si è giocati per averli..
Non ho bisogno di fuochi incrociati o sli :D
Oggi per la prima volta il sistema si è freezato, 2 volte. Colpa del software dynamic power saver o come si chiama.
rieccomi, ho fatto tt le varie prove del caso e ho scoperto, che se lascio collegate solo le due porte del case, tt funziona perfettamente, sia se le collego all'uscita 1 sulla skeda e anke all'uscita 2, appena collego il lettore di card multimediale, anke in questo caso indipendentementa dall'uscita 1 o 2, nn funziona piu nessuna porta ne quella del lettore ne quella del case, tt le altre porte della sk madre sn sempre perfettamente funzionanti. Potrebbe essre difettoso il lettore di card ? oppure un problema software di gestione delle periferiche collegate ? o ankora un problma della sk madre ke nn riesce a gestire entrambi i dispositivi contemporaneamnte ?
HELP
scsate se mi autoquoto :p aspetto un cosiglio ke mi faccia vedere uno spiraglio di luce :sofico:
rieccomi, ho fatto tt le varie prove del caso e ho scoperto, che se lascio collegate solo le due porte del case, tt funziona perfettamente, sia se le collego all'uscita 1 sulla skeda e anke all'uscita 2, appena collego il lettore di card multimediale, anke in questo caso indipendentementa dall'uscita 1 o 2, nn funziona piu nessuna porta ne quella del lettore ne quella del case, tt le altre porte della sk madre sn sempre perfettamente funzionanti. Potrebbe essre difettoso il lettore di card ? oppure un problema software di gestione delle periferiche collegate ? o ankora un problma della sk madre ke nn riesce a gestire entrambi i dispositivi contemporaneamnte ?
HELP
Scusate se mi autoquoto :p cerco un consiglio che mi faccia vedere uno spieraglio di luce :sofico: :oink:
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto da super niubbo, ho acquistato oggi una P55M UD4 e la stò alimentando con un corsair 650W, solo che non sò che cavo colleggare al connettore sotto:
http://img340.imageshack.us/img340/4720/senzatitolo1q.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/senzatitolo1q.jpg/)
uso questo??
http://img252.imageshack.us/img252/8326/img1909.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/3633/img1908y.jpg
sicuramente per voi è banale ma per me è un dilemma, non vorrei mai fumarmi la mamma nuova.
Poi mi hanno detto che la mamma che ho acquistato è una ciofeca visto che è micro atx, sarà vero :confused: :confused:
Ciao.
John_Mat82
28-10-2009, 22:48
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto da super niubbo, ho acquistato oggi una P55M UD4 e la stò alimentando con un corsair 650W, solo che non sò che cavo colleggare al connettore sotto:
http://img340.imageshack.us/img340/4720/senzatitolo1q.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/senzatitolo1q.jpg/)
uso questo??
sicuramente per voi è banale ma per me è un dilemma, non vorrei mai fumarmi la mamma nuova.
Poi mi hanno detto che la mamma che ho acquistato è una ciofeca visto che è micro atx, sarà vero :confused: :confused:
Ciao.
Nuoo, su quello come vedi c'è scritto PCI-EXPRESS.. è un cavo che si usa SOLO per alimentare le schede video! Inoltre quello è un 6pin + 2.. cerca un cavo a 8 pin (come quello della foto, solo che dovrebbe averli tutti "attaccati" e non con 2 pin opzionali) con su scritto 12v o qualcosa del genere.. Inoltre se guardi la forma dei pin di quello che hai in mano con il disegno della motherboard ti renderai conto che non possono combaciare :)
GekoPlay
28-10-2009, 22:50
L'annuncio delle nuove p55a da Gigabyte (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_091020_333/tech_091020_333.htm)
Non vedo l'ora, l'attesa sta per terminare :)
Già ordinati case e schedozza video :sofico:
John_Mat82
28-10-2009, 22:53
L'annuncio delle nuove p55a da Gigabyte (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_091020_333/tech_091020_333.htm)
Si si al diavolo gli annunci, che le mettano in commercio :ciapet:
Io ho un cm690 con tanto di masterizzatore ventole e rheobus bell'è che montato che attende speranzoso :D
davidexD
28-10-2009, 23:03
io invece non vedo l'ora che escano cosi mi compro due raptor a meta prezzo hehe!
GekoPlay
28-10-2009, 23:04
Si si al diavolo gli annunci, che le mettano in commercio :ciapet:
Io ho un cm690 con tanto di masterizzatore ventole e rheobus bell'è che montato che attende speranzoso :D
Ho ordinato il tuo stesso case :)
Insieme a una ati 5850 che devo attendere fino al 10, pazienza, l'ho pagata poco.
Poi qui accanto a me ho un bel postville da 80 GB che aspetta già da un po' :D
Nuoo, su quello come vedi c'è scritto PCI-EXPRESS.. è un cavo che si usa SOLO per alimentare le schede video! Inoltre quello è un 6pin + 2.. cerca un cavo a 8 pin (come quello della foto, solo che dovrebbe averli tutti "attaccati" e non con 2 pin opzionali) con su scritto 12v o qualcosa del genere.. Inoltre se guardi la forma dei pin di quello che hai in mano con il disegno della motherboard ti renderai conto che non possono combaciare :)
Beh innanzitutto grazie della risposta tempestiva, ho guardato tutti i cavi dell'alimentatore ed ho visto che l'unico che può combaciare è questo:
http://img509.imageshack.us/img509/6167/38889445.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/1999/56246657.jpg
io credo propio che sia questo, anche se non è in un unica spina dovrebbe combaciare, collego??
Mi è venuto un dubbio riguardo atx micro atx, visto che acquisterò una ati 5850 o 5870, secondo voi ci stà con questo dissipatore??
http://img98.imageshack.us/img98/7158/12441554.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/12441554.jpg/)
altrimenti la mando indietro e la sostituisco con la UD4 liscia, il case è un cooler master 690, il negoziante dello shop al telefono mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi ma a me non sembra ci sia tanto spazio, la atx normale ha più spazio??
Dite di tenerla o rimandarla??
Grazie.
GekoPlay
28-10-2009, 23:07
Da quel che ho visto dalle caratteristiche direi la P55a UD4 sarà la mia scelta.
Ora ha 12 fasi e un miglior chip audio rispetto alla precedente, speriamo non costi troppo, appena arrivano scatta l'ordine :)
Tu anche sei per la ud4?
davidexD
28-10-2009, 23:13
Beh innanzitutto grazie della risposta tempestiva, ho guardato tutti i cavi dell'alimentatore ed ho visto che l'unico che può combaciare è questo:
http://img509.imageshack.us/img509/6167/38889445.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/1999/56246657.jpg
io credo propio che sia questo, anche se non è in un unica spina dovrebbe combaciare, collego??
Mi è venuto un dubbio riguardo atx micro atx, visto che acquisterò una ati 5850 o 5870, secondo voi ci stà con questo dissipatore??
http://img98.imageshack.us/img98/7158/12441554.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/12441554.jpg/)
altrimenti la mando indietro e la sostituisco con la UD4 liscia, il case è un cooler master 690, il negoziante dello shop al telefono mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi ma a me non sembra ci sia tanto spazio, la atx normale ha più spazio??
Dite di tenerla o rimandarla??
Grazie.
i pin da 8 sono due pin staccabili da 4 se infatti fai caso se li metti insieme fanno un clip unico.
Infatti sono entrati lisci come l'olio, riguardo la micro atx secondo te dalla foto ci stà dentro una 5850???
Avrò problemi di raffreddamento??
Mi è arrivata oggi e posso renderla visto che ho 10 giorni, al limite prendo una atx normale, mi dispiace perchè questa ha 12 fasi e dicono che sono un minimo sindacale per stabilità.
Bohh :confused:
davidexD
28-10-2009, 23:19
sono d'accordo per le fasi, ma puoi metterla nel connettore di sotto no?ora non mi ricordo se ti da 16 linee anche quella quando c'è una sola gpu, vedi un po te insomma attacci tutto e vai su gpuz a vedere se ti da 16 linee poi il problema se devi mettere qualcosa su quel connettore pci sotto la scheda video li sono cavolini amari..
ps. anche se dalla foto sembra che ci entri a pelo.
sono d'accordo per le fasi, ma puoi metterla nel connettore di sotto no?ora non mi ricordo se ti da 16 linee anche quella quando c'è una sola gpu, vedi un po te insomma attacci tutto e vai su gpuz a vedere se ti da 16 linee poi il problema se devi mettere qualcosa su quel connettore pci sotto la scheda video li sono cavolini amari..
ps. anche se dalla foto sembra che ci entri a pelo.
Visto che non ho ancora ne ram ne hard disck visto che li ho acquistati da un'altro shop non posso avviar eun bel niente, comunque ci stavo pensando pure io se potevo collegarla anche sotto, sarebbe bellissimo.
Rigiuardo le altre pci non mi interessa visto che non le ho mai usate in vita mia e non credo di usarle mai, preferirei propio usare quella sotto se possibile, non vorrei mai che così vicino al dissi della cpu influirebbe sul calore appunto della cpu.
zanardi84
28-10-2009, 23:33
Roby ma hai preso un dissipatore o il sistema di raffreddamento di un reattore nucleare? :D
(Mortacci vostri che avete gli shop a un tiro di schioppo mentre a noi altri tocca comprare e aspettare settimane e perdere tempo in caso di rma :muro: :asd: )
davidexD
28-10-2009, 23:43
Roby ma hai preso un dissipatore o il sistema di raffreddamento di un reattore nucleare? :D
(Mortacci vostri che avete gli shop a un tiro di schioppo mentre a noi altri tocca comprare e aspettare settimane e perdere tempo in caso di rma :muro: :asd: )
quoto zana, comunque mi pare che quando è attaccata una sola scheda video automaticamente diventa una pci a 16 linee CREDO, poi se fai casotto non mi dare la colpa.
ps. qualcuno sa un modo per farmi risparmiare qualcosa sul vcore??
se non hai particolari urgenze aspetta le nuove mobo, le sto aspettando pure io ;)
anche io ho scelto come dissi il Noctua, se ci sta o meno dipende dal case non dalla MB
ti ringrazio.
in ogni caso vorrei sapere, in merito ai problemi del socket foxconn se qualcuno di voi che ha acquistato una p55 UD4 o una UD6 ha avuto problemi di qualche tipo.
devo proprio prendere una, vorrei aspettare le p55a ma non posso stare ancora senza pc ad aspettare chissà quando escono...qualcuno ha novità sull'uscita?
penso di prendere una UD4 perché non conto di overcloccare molto, mi sembra che la UD6 sostanzialmente si differenzia per chi clocca... me la consigliate o ci sono effettivamente problemi?
tnx a tt
Roby ma hai preso un dissipatore o il sistema di raffreddamento di un reattore nucleare? :D
(Mortacci vostri che avete gli shop a un tiro di schioppo mentre a noi altri tocca comprare e aspettare settimane e perdere tempo in caso di rma :muro: :asd: )
Con la smania di avere i pezzi subito oggi mi sono fatto piacenza torino andata e ritorno, se sapevo cosa significava la mini atx la lasciavo la sicuramente, queste maledette 12 fasi...
Il dissipatore è QUESTO (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=245) e non mi aspettavo fosse così grosso, quando ho aperto lo scatolone contenente il tutto ho preso paura, però visto che vorrei alzare un pò il voltaggio vorrei stare tranquillo.
La fissa è per la scheda video, spero tanto in qualcuno che ha la micro atx come la mia e mi illumini....
davidexD
29-10-2009, 00:00
ti ringrazio.
in ogni caso vorrei sapere, in merito ai problemi del socket foxconn se qualcuno di voi che ha acquistato una p55 UD4 o una UD6 ha avuto problemi di qualche tipo.
devo proprio prendere una, vorrei aspettare le p55a ma non posso stare ancora senza pc ad aspettare chissà quando escono...qualcuno ha novità sull'uscita?
penso di prendere una UD4 perché non conto di overcloccare molto, mi sembra che la UD6 sostanzialmente si differenzia per chi clocca... me la consigliate o ci sono effettivamente problemi?
tnx a tt
io cel'ho una ud4 non è male per il socket ancora nessun problema c'è gente nel clocking club con il socket foxconn che c'ha fatto linx con 1,5 di vcore e passa, anzi credo che in questo forum a nessuno si sia ancora accesa.
Mi sa tanto che ce l'ho in quel posto la, ma perchè devono fare schede del genere??
ma poi quello ch eme l'ha venduta che mi ha pure consigliato quel dissipatore, non c'ha pensato alla scheda video??
http://img340.imageshack.us/img340/7824/63115395.jpg
sono :muro: :muro:
John_Mat82
29-10-2009, 00:13
Da quel che ho visto dalle caratteristiche direi la P55a UD4 sarà la mia scelta.
Ora ha 12 fasi e un miglior chip audio rispetto alla precedente, speriamo non costi troppo, appena arrivano scatta l'ordine :)
Tu anche sei per la ud4?
Lo vedi in firma :D
Comunque temo la prezzeranno più in alto una ud4, mi sa in un range tra 145-160€ al lancio (la ud4 "liscia" sta sui 130-135 dubito di botto ne abbassino il prezzo)
Mi sa tanto che ce l'ho in quel posto la, ma perchè devono fare schede del genere??
ma poi quello ch eme l'ha venduta che mi ha pure consigliato quel dissipatore, non c'ha pensato alla scheda video??
sono :muro: :muro:
Eh, come ti si è già detto, controlla che il secondo slot sia pciex16x e che abbia tutti i contatti che proseguono fino alla fine dello slot.. se è così può funzionare come 16x e puoi usare lo slot in basso senza particolari problemi.. ma niente sli o cf con quell'arctic lì è "gargantuesco" (citazione da kill bill spiace ma ci stava pari pari :-/ )
GekoPlay
29-10-2009, 08:39
Lo vedi in firma :D
Comunque temo la prezzeranno più in alto una ud4, mi sa in un range tra 145-160€ al lancio (la ud4 "liscia" sta sui 130-135 dubito di botto ne abbassino il prezzo)
Avevo visto il ? ;)
Credo anche io costerà di più, ma arrivato a questo punto non aspetterò neanche un secondo, appena la trovo ordino :)
zanardi84
29-10-2009, 09:06
Ragazzi ho intenzione di sgranchire un po' le gambe al mio sistema.
Per ora ho tutto @ default. Che mi consigliate?
BIGGlive360
29-10-2009, 11:35
Mi è venuto un dubbio riguardo atx micro atx, visto che acquisterò una ati 5850 o 5870, secondo voi ci stà con questo dissipatore??
http://img98.imageshack.us/img98/7158/12441554.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/12441554.jpg/)
altrimenti la mando indietro e la sostituisco con la UD4 liscia, il case è un cooler master 690, il negoziante dello shop al telefono mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi ma a me non sembra ci sia tanto spazio, la atx normale ha più spazio??
Dite di tenerla o rimandarla??
Grazie.
abbiamo la stessa configurazione!!(che ram monti?)
se guardi bene, la schda video arriva in altezza fino a dove c'è il "buco" nel connettore pciex quindi ci sta,anche se a pelo col dissy e con le clip delle ram.
la UD4 liscia,come tutte le ATX,ha circa 1cm di distanza in + di questa,ma come componentistica è leggermente inferiore(la p55m-ud4 è paragonabile a una UD5/6 a parte gli slot in meno)
John_Mat82
29-10-2009, 11:38
Segnalo review (finora mai postata) di Gigabyte p55 UD3R:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2463
abbiamo la stessa configurazione!!(che ram monti?)
se guardi bene, la schda video arriva in altezza fino a dove c'è il "buco" nel connettore pciex quindi ci sta,anche se a pelo col dissy e con le clip delle ram.
la UD4 liscia,come tutte le ATX,ha circa 1cm di distanza in + di questa,ma come componentistica è leggermente inferiore(la p55m-ud4 è paragonabile a una UD5/6 a parte gli slot in meno)
Quindi mi confermi che la 5850 che ancora non possiedo ci stà??
Come ram stò aspettando da prokoo le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 (2x2GB) e anche il disco rigido WD 750gb black.
Comunque questa mattina ho chiamato il rivenditore hardware planet e mi ha detto che me la cambia tranquillamente, che faccio??
Visto che fare overclok con foxconn dicono sia pericoloso la cambio o no??
Tu hai anche quel dissi???
Ho letto che secondo certa gente i processori si bruciano propio perchè il dissi pesa e piega la scheda madre, ma quello lo potrei risolvere legandolo in alto al case con un bel cavettino da pescatore in acciaio :D per chi pesca è il finale per lucci....
Quando escono le nuove schede madri???
Perchè io ho 10 giorni di tempo.
p.s il dissi pesa 600gr.
EDIT: scusate la domanda un pò stupida, ma gli spessori colore bronzo /oro che distanziano la scheda madre per fissarla al case, fanno parte della sched amadre o del case??
Sapete che non mi ricordo se erano già nel case o se erano nella scatola della scheda madre??
Io credo nella seconda ipotesi e cioè scheda madre, però non vorrei sbagliarmi e se la rendo rendergliela senza i distanziali :D
BIGGlive360
29-10-2009, 12:49
non hai un'altra scheda video da provare?tanto son tutte uguali a parte eventuali dissy passivi sul retro,ma non è questo il caso.
se non sei sicuro e preferisci cercare una scheda non foxconn e atx vedi tu,io mi tengo questa,visto che non faccio oc, e spero che non succeda niente:sperem: :tie:
(la mia config. la vedi in firma)
karnaf_ilgrigio
29-10-2009, 14:58
ciao..
consigliereste la GA-P55-UD3 per un pc con una HD 5850.. 4 gb ram (2 x 2gb) 1600 mhz e un i5 750?? (overclock normale .. non spinto)
le prestazioni sono molto differenti rispetto alla asus p7p55d?
grazie
Legolas84
29-10-2009, 15:03
Ragazzi io ho la UD3 con una PCI Express 16x e una 4x.... supporta lo SLI? Nella seconda a 4X perderei molto in prestazioni?
John_Mat82
29-10-2009, 17:16
Ragazzi io ho la UD3 con una PCI Express 16x e una 4x.... supporta lo SLI? Nella seconda a 4X perderei molto in prestazioni?
Che io sappia dalla UD4 in giù le gigabyte supportano solo il crossfire di schede ATI.
Con la seconda a 4x non ci smeni tantissimo ma comunque un po' resta castrata, in tal caso una configurazione 8x/8x è meglio, ma si parla di poco, entro una decina di punti percentuali (di solito è un 5%) se userai un cf 8x/4x
questo articolo è esplicativo http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/
Si vede che anche usando un 4x non si hanno prestazioni così basse nemmeno con una scheda di ultimissima generazione come la hd5870
ciao..
consigliereste la GA-P55-UD3 per un pc con una HD 5850.. 4 gb ram (2 x 2gb) 1600 mhz e un i5 750?? (overclock normale .. non spinto)
le prestazioni sono molto differenti rispetto alla asus p7p55d?
grazie
Un paio di post più indietro ho linkato una review di una UD3R.. che è simile.. La ud3 rispetto ala p7p55D mi pare manchi di porta firewire e di esata (che la asus invece ha entrambi).. Per l'audio non saprei ma saremo lì, entrambe supportano solo Crossfire 8x/4x.. Se la ud3 costa meno della p7p55D e del esata/firewire non te ne fai nulla prendi la gigabyte.. se il prezzo è simile od uguale magari meglio la p7p55d (ma sto guardando in prima pagina qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743 )
zanardi84
29-10-2009, 19:02
Clickate un po' sulla parolina rossa della mia sign :cool:
io cel'ho una ud4 non è male per il socket ancora nessun problema c'è gente nel clocking club con il socket foxconn che c'ha fatto linx con 1,5 di vcore e passa, anzi credo che in questo forum a nessuno si sia ancora accesa.
avevo proprio bisogno di una conferma, mo me la prendo ;)
ti ringrazio molto!
Alla fine ho cambiato la mia P55M UD4 con una UD4 liscia, speriamo arrivi subito lunedi, mi dispiace per le 12 fasi ma con questi socket stramballanti al massimo ci tiro un 3,5 ghz ammesso ce ne sia bisogno e va bene anche le 8 fasi, però sono sicuro che ci stia bene tutto.
quindi se ho capito bene queste nuove schede madri usb3/sata III avranno gli slot pci express castrati vero?
"When set Turbo SATA3 / USB3.0 (Marvell 9128 /NEC USB 3.0 Controller) to enable in BIOS setup, 1st PCIex16 slot will run at x8 bandwidth and 2nd PCIex16 slot will be disabled."
link (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3237&ProductName=GA-P55A-UD5)
Io avevo la UD3 ma è morta i VRM sono saltati stavo a 4.1GHZ 1.40vcore quindi secondo me o la mia era fallata di suo o se no 4 fasi sono poche ora ho ordinato la ud6 mi arriva martedi
TheDarkAngel
29-10-2009, 22:24
Io avevo la UD3 ma è morta i VRM sono saltati stavo a 4.1GHZ 1.40vcore quindi secondo me o la mia era fallata di suo o se no 4 fasi sono poche ora ho ordinato la ud6 mi arriva martedi
da un estremo all'altro eh :D ?
io ho una ud5 con procio a 3.5ghz core voltage originale mai un problema vorrei solo chiedere una cosa le temperature della scheda madre a voi a quanto si aggirano :D
Devo dire che la mia scheda madre forse era fallata gia dal inizio dato che quando apro Linx i VRM fischiavano piano ma fischiavano il bello è che da fuori non si vede niente nel senso non ci sono bruciature.
Come temperature in idle stavano a 30 gradi ma in load ho rivisto anche 75 gradi parlo dei VRM il procio era al liquido quindi era raffredato bene
GekoPlay
30-10-2009, 09:12
Date certe o indiscrezioni sul periodo di uscita delle nuove mobo giga si sa niente?
TheDarkAngel
30-10-2009, 09:14
Devo dire che la mia scheda madre forse era fallata gia dal inizio dato che quando apro Linx i VRM fischiavano piano ma fischiavano il bello è che da fuori non si vede niente nel senso non ci sono bruciature.
Come temperature in idle stavano a 30 gradi ma in load ho rivisto anche 75 gradi parlo dei VRM il procio era al liquido quindi era raffredato bene
non credo sia stato quello perché anche la mia sfrigola e di ore di linx @1.5v ne ha fatte un pò :asd:
zanardi84
30-10-2009, 09:35
Mi potreste dare i valori dei voltaggi corretti @default? Mi servono per verifica.
TheDarkAngel
30-10-2009, 09:51
Mi potreste dare i valori dei voltaggi corretti @default? Mi servono per verifica.
son scritti già nel bios
zanardi84
30-10-2009, 09:59
son scritti già nel bios
Mi servirebbero da confrontare per capire se sono sballati ;)
davidexD
30-10-2009, 10:29
qualcuno che ha la ud4 sa se è migliore il primo bios o il beta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.