PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-FZ38


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

gra86
23-09-2009, 13:06
Panasonic DMC-FZ38

http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/38/panasonic-fz38.jpg

http://www.photographyblog.com/images/sized/images/uploads/panasonic_lumix_dmc_fz38-512x400.jpg

http://www.viritech.com/wp-content/uploads/2009/07/panasonicdmcfz38.jpg




SITO (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-FZ38/Sommario/2795076/index.html)

MANUALE (http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4aba0b39z3z2aa45z6974z706466z21zccf7a91eea111ee50efc49ce05447cdafa2bdedb/tsn2/data/ALL/DMCFZ38/OI/817616/vqt2f16.pdf)

RECENSIONI
http://alatest.it/apps/reviews/21394133/-1/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni%2Ffotocamere-digitali-compatte%2Fpanasonic-fz38%2Fpo3-82907973%2C147%2F
http://www.dphoto.it/200907281675/panasonic-lumix/panasonic-fz38-video-formato-avchd-lite.html
http://www.photographyblog.com/revie...c_fz38_review/
http://www.trustedreviews.com/digita...ix-DMC-FZ38/p1
http://www.letsgodigital.org/en/2267...x-fz38-review/
http://www.dcresource.com/reviews/pa...mc_fz35-review
http://www.cameralabs.com/reviews/Pa...DMC_FZ35_FZ38/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ35/FZ35A.HTM
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/panasonic/lumix-dmc-fz35/panasonic-lumix-dmc-fz35-review.html
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/
http://www.digitalversus.it/panasonic-dmc-fz38-p680_6036_60.html

FOTO
http://artzen2.com/artzen2-0151.htm

CONFRONTO
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451.htm
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=829&p1=6036&ma2=78&ph=2

s1m0n3
23-09-2009, 13:32
bellissima fotocamera!!

siroftherings
25-09-2009, 08:28
Arrivata ieri !
Molto ma molto ma molto bella
Ora ci smanetto su un pò poi vi dico ...

leoneazzurro
25-09-2009, 19:11
Aggiungerei queste:
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fz38_review/

http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/07/28/Panasonic-Lumix-DMC-FZ38/p1

http://www.letsgodigital.org/en/22670/panasonic-lumix-fz38-review/

http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz35-review

siroftherings
25-09-2009, 19:25
Fatte le prime prove ! :eek:
Azzolina, pare parecchio superiore alla SOny DSC-H50 che avevo
Molte funzioni, forse fin troppe per quelle che utilizzerò
Molto ma molto comodo il joystic
Menù abbastanza semplici ed intuitivi, avendo moltissime funzioni bisogna farci la mano
Molto comoda la funzione menu rapidi
La qualità delle immagini sono particolarmente buone sia in interno ceh in esterno, ma ho fatto solo pochi scatti per ora
Vediamo nei prossimi giorni, per ora sono più che soddisfatto

lo_straniero
25-09-2009, 21:37
ottima bridge :cool:

siroftherings
26-09-2009, 10:13
Fate altre prove, che dire qualità foto veramente ottima un grosso passo in avanti rispetto alla precedente brdige Sony che avevo
Foto nitide prive di rumore importante fino ad ISO abbastanza elevati per una bridge
Stabilizzatoree zoom 18x fantastici e veloci
Messa a fuoco e velocissima e molto customizzabile, quasi come un reflex
Colori veramente REALISTICI e senza alcuna sbavatura verso qualche colore in particolare, axxo le lentyi LEICA fanno la differenza
PEr ora la stò utilizzando con formato 3:2, il classico 35mm, con formato JPG max da 10.5Mpx
Con il formato 4:3 si può arrivare a 12Mpx con 16:9 se non ricordo male 9.5Mpx
Domai ho un battesimo e me la porto ...

leoneazzurro
26-09-2009, 13:17
Beh, non esageriamo, il rumore fino a ISO 200 é contenuto almeno decentemente, ISO 400 é il limite di utilizzo pratico e oltre é solo una checkbox feature. Poi che l´ottica sia buona e i colori pure, é altrettanto vero :D

davidep85
26-09-2009, 13:31
Iscritto e aggiungo recensione:

http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ35_FZ38/

Esperienza personale:

Iso buono fino a 400 iso in ambienti luminosi, buono solo fino a 200 iso in ambienti scuri! A mio parere foto meno nitide rispetto ad altre fotocamere, aumentando la nitidezza si nota maggiornente il rumore! Smanetterò un pò con tutte le funzioni e ne ha davvero tante! I video pensavo li facesse meglio!

leoneazzurro
26-09-2009, 13:40
A mio parere foto meno nitide rispetto ad altre fotocamere, aumentando la nitidezza si nota maggiornente il rumore! Smanetterò un pò con tutte le funzioni e ne ha davvero tante! I video pensavo li facesse meglio!

Per la "nitidezza" immagino che sia un effetto dell´algoritmo di riduzione del rumore. Prova a scattare in raw e ad effettuare le regolazioni in Silkypix.
Per i video: in che senso "meglio"? :mbe: Per essere una fotocamera IMHO sono eccellenti, l´unico problema che vedo é la lentezza dell´autofocus sulle zoomate veloci...

davidep85
26-09-2009, 14:07
Per la "nitidezza" immagino che sia un effetto dell´algoritmo di riduzione del rumore. Prova a scattare in raw e ad effettuare le regolazioni in Silkypix.
Per i video: in che senso "meglio"? :mbe: Per essere una fotocamera IMHO sono eccellenti, l´unico problema che vedo é la lentezza dell´autofocus sulle zoomate veloci...

Ok proverò il programma grazie! Per i video ho visto la sx10 e la sx20 e mi sembra li faccia meglio! Lo zoom è vero, è lento, ma credo uno perchè è un pò rumoroso e già in condizioni di silenzio si sente nella registrazione, due perchè c'è l'autofocus continuamente attivo e zoomare troppo veloce non permetterebbe un preciso controllo del fuoco.

Per quanto riguarda le impostazioni di regolazione dell'immagine che parametri usi? E per le modalità di autofocus durante le foto quando è utile usare Qaf o Caf?

grazie

leoneazzurro
26-09-2009, 14:20
Non so dirti delle Canon, ma sicuramente i video la FZ38 li fa meglio della mia vecchia JVC in formato Mini DV (autofocus lento a parte).
Io utilizzo la macchina in manuale, in genere a iso 80 o 100, raramente a 200, con tempi di esposizioni lunghetti (ma lo stabilizzatore aiuta). Dove con la luce ambientale é comunque proibitivo scattare, vado di flash. La modalitá IA l´ho provata ma non mi piace, tende a sovraesporre e a usare iso alti.
L´autofocus continuo non lo uso tranne che per i video.

davidep85
26-09-2009, 14:45
Non so dirti delle Canon, ma sicuramente i video la FZ38 li fa meglio della mia vecchia JVC in formato Mini DV (autofocus lento a parte).
Io utilizzo la macchina in manuale, in genere a iso 80 o 100, raramente a 200, con tempi di esposizioni lunghetti (ma lo stabilizzatore aiuta). Dove con la luce ambientale é comunque proibitivo scattare, vado di flash. La modalitá IA l´ho provata ma non mi piace, tende a sovraesporre e a usare iso alti.
L´autofocus continuo non lo uso tranne che per i video.

Si ho visto che usa iso alti e aperture di diaframma piuttosto chiusi anche quando c'è tanta luce! Solitamente uso la modalità programma e vado in manuale o priorità apertura/tempo solo quando necessario. Devo dire che tra iso 80 e 100 c'è praticamente uno stop, è tantissimo!
Dicevo, tu i parametri di nitidezza, contrasto, riduzione del rumore e saturazione li hai modificati?

leoneazzurro
26-09-2009, 15:05
Si ho visto che usa iso alti e aperture di diaframma piuttosto chiusi anche quando c'è tanta luce! Solitamente uso la modalità programma e vado in manuale o priorità apertura/tempo solo quando necessario. Devo dire che tra iso 80 e 100 c'è praticamente uno stop, è tantissimo!
Dicevo, tu i parametri di nitidezza, contrasto, riduzione del rumore e saturazione li hai modificati?

No, perché scatto in raw e quindi li regolo a posteriori.

siroftherings
26-09-2009, 19:26
Beh, non esageriamo, il rumore fino a ISO 200 é contenuto almeno decentemente, ISO 400 é il limite di utilizzo pratico e oltre é solo una checkbox feature. Poi che l´ottica sia buona e i colori pure, é altrettanto vero :D

Io non sarei così drastico come dici
Io trovo che il rumore non è particolarmente fastidioso fino a 800, ma sono question idi gusti ed abitudini nel vedere le foto
Sarà che ero abituato male, ma a me per una bridge mi pare veramente un ottimo risultato :fagiano:

siroftherings
26-09-2009, 19:29
Iscritto e aggiungo recensione:

http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ35_FZ38/

Esperienza personale:

Iso buono fino a 400 iso in ambienti luminosi, buono solo fino a 200 iso in ambienti scuri! A mio parere foto meno nitide rispetto ad altre fotocamere, aumentando la nitidezza si nota maggiornente il rumore! Smanetterò un pò con tutte le funzioni e ne ha davvero tante! I video pensavo li facesse meglio!

Io nemmeno la vedo la sezione video
Per fare video decenti ci vuole una videocamera !
Come non capisco il perchè di far fare le foto ad una videocamera ... parere personale
Raga non è una reflex con cosa ha fatto dei paragoni per dirlo ?
Io con la SOny DSC-H50, e ti garantisco che la Lumix è una spanna sopra
Ma so bene che la qualità delle foto è una cosa molto soggettiva :Prrr:

siroftherings
26-09-2009, 19:34
Ok proverò il programma grazie! Per i video ho visto la sx10 e la sx20 e mi sembra li faccia meglio! Lo zoom è vero, è lento, ma credo uno perchè è un pò rumoroso e già in condizioni di silenzio si sente nella registrazione, due perchè c'è l'autofocus continuamente attivo e zoomare troppo veloce non permetterebbe un preciso controllo del fuoco.

Per quanto riguarda le impostazioni di regolazione dell'immagine che parametri usi? E per le modalità di autofocus durante le foto quando è utile usare Qaf o Caf?

grazie

I repeat : se si vogliono fare video ci vuole una videocamera ;)
E' come fare le foto con un cellulare e dire che sono brutte ...
Per me una fotocamera deve fare FOTO, poi ognuno la può pensare come vuole, e per la cronaca ho fatto alcuni video ed io li ritengo più che buoni proprio perchè fatti NON con una videocamera, ma parlo sempre per mia esperienza personale ...
Zoom rumoroso ??
A me non pare, bo ??
Controlla le impostazioni, l'AF si può anche scegliere di non farlo andare sempre ...

leoneazzurro
26-09-2009, 20:48
Si puó guardare al video perché magari si vuole portare un apparecchio solo in vacanza invece di due. Esattamente quello che ho fatto io quando ho valutato quale fotocamera prendere e ho scelto di spendere qualcosa in piú per la FZ38 anziché prendere la FZ28, dato che a livello di foto sono molto vicine ma la sezione video é migliore nella Fz38 (audio stereo e AVCHD).

dj_andrea
03-10-2009, 15:11
comprata mi arriva martedi cosi faccio comparative con la fz28

barcl
04-10-2009, 10:20
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ35/FZ35A.HTM


e alcune foto di un utilizzatore...

http://artzen2.com/artzen2-0151.htm

s1m0n3
04-10-2009, 17:35
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ35/FZ35A.HTM


e alcune foto di un utilizzatore...

http://artzen2.com/artzen2-0151.htm

nei link si parla della fz35 e non della fz38 :confused:

dj_andrea
04-10-2009, 17:55
nei link si parla della fz35 e non della fz38 :confused:

e la stessa macchina

barcl
04-10-2009, 22:15
Eta' avanza..ma non credo di essere andato di testa..

Tranquilli è la stessa...

barcl
08-10-2009, 09:10
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fz38.cfm

Voto alto...

paovett
19-10-2009, 22:17
appena acquistata! venivo dal mondo "compatte" e devo dire, che già in modalità automatica, le foto vengono decisamente meglio...ovvio però che solo in manuale questa bridge da il meglio di se...anche se alcune funzioni son parecchio "ostiche" ed il manuale incluso non è per nulla esaustivo...

es: priorita di tempi...etc....

cmq son soddisfatto dell'acquisto...

davidep85
19-10-2009, 23:27
appena acquistata! venivo dal mondo "compatte" e devo dire, che già in modalità automatica, le foto vengono decisamente meglio...ovvio però che solo in manuale questa bridge da il meglio di se...anche se alcune funzioni son parecchio "ostiche" ed il manuale incluso non è per nulla esaustivo...

es: priorita di tempi...etc....

cmq son soddisfatto dell'acquisto...

il manuale non è esaustivo su funzioni quali priorità di tempi etc perchè sono parametri base di tutte le fotocamere che richiedono competenze a priori, non sono funzioni specifiche di questa macchina! le funzioni specifiche sono ben altre!
cmq chiedi tutto ciò di cui hai bisogno e vedrai riceverai risposta!

kirko87
20-10-2009, 00:36
Salve a tutti, ho intenzione di prendermi questa (almeno per me) favolosa macchina bridge ma un pensiero mi turba. Io so effettivamente che una differenza (spero l'unica) tra la dmc fz35 e la dmc fz38 (verisone europea) c'è. Infatti la durata massima consecutiva di un video , nella versione europea, è bloccata ai 30 min. (o almeno credo), limitazione che nella dmc fz35 non esiste... in + mi sa che nella confezione della dmc fz35 includino anche un "paraluce". Ho bisogno di conferme o smentite da voi...... rispondete please :D :D :D

davidep85
20-10-2009, 06:43
Salve a tutti, ho intenzione di prendermi questa (almeno per me) favolosa macchina bridge ma un pensiero mi turba. Io so effettivamente che una differenza (spero l'unica) tra la dmc fz35 e la dmc fz38 (verisone europea) c'è. Infatti la durata massima consecutiva di un video , nella versione europea, è bloccata ai 30 min. (o almeno credo), limitazione che nella dmc fz35 non esiste... in + mi sa che nella confezione della dmc fz35 includino anche un "paraluce". Ho bisogno di conferme o smentite da voi...... rispondete please :D :D :D

il paraluce è in entrambe.
La fz35 non ha limiti di video, ha il menu solo in inglese e spagnolo, ha l'uscita video ntsc e non pal e i video li fa a 60fps anzichè 50fps! Inoltre ci vuole l'adattatore per il caricabatterie!

kirko87
20-10-2009, 09:36
grazie davidep85... quindi da quanto mi dici possiamo dedurre che la f35 sarebbe un acquisto migliore rispetto alla versione europea (se come lingua del menu non ti da fastidio l'inglese....per l'adattatore quello è facile da recuperare...o almeno credo). Per quanto riguarda l'fps dai 60 ai 50 da profano non so se effettivamente ci sia una differenza importante e per l'uscita video ntsc invece di pal, sempre da profano, penso che ci siano dei programmi su internet per le conversioni dei file video (se di conversione si necessita, per vedere i video su qualche dispositivo specifico). Inoltre spero che non ci siano blocchi per altre batterie non originali (50 euro per una batteria di riserva fa male :muro: ). Spero di aver capito bene... ad ogni modo datemi conferme o smentite come al solito :)


(p.s. se alla fine la dmx fz35 conviene + della versione europea, qualcuno conosce qualche sito internet o rivenditore da cui prenderla?grazie)

ste1973
20-10-2009, 15:36
Io ho preso 2 batterie originali di ricambio per la fz38,e ho speso 24 euro (di tutte e 2) più 9 euro di spese di spedizione.
Me le sono fatte mandare da Hong Kong....certo ho dovuto aspettare 2 settimane ma a fronte del risparmio....avrei aspettato anche 3 mesi.

davidep85
20-10-2009, 15:49
Io ho preso 2 batterie originali di ricambio per la fz38,e ho speso 24 euro (di tutte e 2) più 9 euro di spese di spedizione.
Me le sono fatte mandare da Hong Kong....certo ho dovuto aspettare 2 settimane ma a fronte del risparmio....avrei aspettato anche 3 mesi.

e hai la certezza siano originali scusa?

kirko87
20-10-2009, 16:03
beh ste1973 pur di risparmiare così tanto avrei aspettato anch'io molto tempo :D :)
per caso puoi darmi indicazioni (anche se un'idea me la sono fatta), circa il negozio dove le hai prese?

Poi raga rispondetemi anche sulla questione fps 60 vs 50 ed ntsc vs pal.... la questione mi interessa parecchio :D :D :D così valutiamo pro e contro

davidep85
20-10-2009, 17:29
beh ste1973 pur di risparmiare così tanto avrei aspettato anch'io molto tempo :D :)
per caso puoi darmi indicazioni (anche se un'idea me la sono fatta), circa il negozio dove le hai prese?

Poi raga rispondetemi anche sulla questione fps 60 vs 50 ed ntsc vs pal.... la questione mi interessa parecchio :D :D :D così valutiamo pro e contro

allora l'uscita video esce in ntsc quindi se la attacchi con un cavo alla tv deve supportare ntsc. per quanto riguarda i fps non cambia nulla, sul pc il pal visualizza 25fps, l'ntsc 30fps e la differenza non dovremmo notarla!

kirko87
20-10-2009, 18:03
Grazie mille davidep85, sei stato preciso ed esaustivo ;).

ste1973
20-10-2009, 21:37
e hai la certezza siano originali scusa?

Certo,a parte le indicazioni sulle batterie stesse (che ok,possono essere contraffatte da chiunque) erano sigillate nella confezione di plastica usata dalla Panasonic per venderle anche qui in Italia....questa per intenderci

ste1973
20-10-2009, 21:40
beh ste1973 pur di risparmiare così tanto avrei aspettato anch'io molto tempo :D :)
per caso puoi darmi indicazioni (anche se un'idea me la sono fatta), circa il negozio dove le hai prese?



Ti mando un mp.

kirko87
20-10-2009, 22:43
Grazie ste1973 ;) ti ho risposto al mp

matteopietro
24-10-2009, 11:14
Ti mando un mp.

Potreseti mandarne uno anche a me per le batterie originali?
grazie

davidep85
24-10-2009, 13:34
Ti mando un mp.

anche a me allora :)

ste1973
25-10-2009, 07:38
mandati:)

arturo83
25-10-2009, 08:02
Io non sarei così drastico come dici
Io trovo che il rumore non è particolarmente fastidioso fino a 800, ma sono question idi gusti ed abitudini nel vedere le foto
Sarà che ero abituato male, ma a me per una bridge mi pare veramente un ottimo risultato :fagiano:A pagina 99 si parla di modalità "Alta sensibilità"; è scritto che se viene selezionata, la sensibilità viene automaticamente impostata su un valore compreso tra ISO 1600 e ISO 6400.
Poi da una nota posta subito dopo, si capisce che le dimensioni massime ottenibili per un'immagine scattata in tale modalità è di 3MP in formato 4/3.
Questo limite si riferisce solo alla sensibilità ISO 6400 o anche alla 1600 e 3200?
Sul sito (inglese) della Samsung, riguardo la nuova WB5000, c'è scritto che solo le immagini scattate in modalità ISO 6400 sono limitate a 3MP, mentre per l'ISO 3200 la limitazione passa a 5MP

hrxn
27-10-2009, 22:40
Ciao volevo chiedervi se socondo voi alla fine per fare video è meglio questa o la tz7?
grazie

Armageddon_67
28-10-2009, 13:07
La tz7 non dovrebbe avere la possibilità di zoomare durante le riprese. Qualitativamente però non so

kirko87
29-10-2009, 08:52
ciao hrxn, ti passo qualche link utile per mettere a confronto le 2 macchine:

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/fz35_fz38/specifications.html (specifiche fz38/35)

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/specifications.html
(specifiche tz7)

Per quanto riguarda un consiglio personale invece, ti dico che la differenza di prezzo tra le due non è esagerata (è nell'ordine dei 30-40 euro penso)... se vuoi avere un maggiore controllo sullo strumento (a livello di settaggio manuale dei parametri) e migliori possibilità nella fotografia (esistono parecchi strumenti aggiuntivi tra tele, wide, fisheye e vari filtri), io ti consiglio la dmc fz 38/35 ;)...... se invece dai precedenza alla comodità e praticità di una compatta superprestante e non ti interessa approfondire + di tanto l'aspetto fotografico la tz7 è imbattibile (sempre rispetto alle altre compatte in commercio). Buono studio XD

eternoandare
29-10-2009, 10:17
salve, a me interessava sapere quale tra tz7 e fz38 è meglio per quanto riguarda foto interne, anche di ambienti molto vasti come chiese etc.

p.s. con queste fotocamere si può non usare il flash. e lasciare l'obiettivo aperto per qualche secondo in più (scusate i termini ma sono ignorante in materia...) come le vecchie macchine fotografiche manuali?

grazie!

hrxn
29-10-2009, 11:49
ciao hrxn, ti passo qualche link utile per mettere a confronto le 2 macchine:

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/fz35_fz38/specifications.html (specifiche fz38/35)

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/specifications.html
(specifiche tz7)

Per quanto riguarda un consiglio personale invece, ti dico che la differenza di prezzo tra le due non è esagerata (è nell'ordine dei 30-40 euro penso)... se vuoi avere un maggiore controllo sullo strumento (a livello di settaggio manuale dei parametri) e migliori possibilità nella fotografia (esistono parecchi strumenti aggiuntivi tra tele, wide, fisheye e vari filtri), io ti consiglio la dmc fz 38/35 ;)...... se invece dai precedenza alla comodità e praticità di una compatta superprestante e non ti interessa approfondire + di tanto l'aspetto fotografico la tz7 è imbattibile (sempre rispetto alle altre compatte in commercio). Buono studio XD


Grazie del consiglio ,a me quello che piu interessa è la qualita dei video(lo so che è una contradizione) pero mia moglie la vuole per le foto io per i video e alla fine invece di fare 2 compre abbiamo deciso per un unico prodotto.
Quindi alla fine la mia decisione sara solo sulla qualita video,perche da come ho capito la qualita fotografica delle 2 macchine è abbastanza decente.

kicko82
29-10-2009, 11:51
é un pò che sono alla ricerca di una macchina fotogafica. Non sono per nulla esperto. Ho iniziato ad informarmi su questo forum. Ma possibile che tutti consigliano panasonic?? Qualunque consiglio si chiede sia sugli acquisti che sulla qualità le risposte sono sempre del tipo "la tz7 è imbattibile, formidabile, eccezionale" "o tz7 o fz38 le migliori!". Io credo che ci siano troppi enthusiast. O troppe persone che hanno speso 400 euro per una tz7 (prezzo di qualche mese fa) e ora difendono l'acquisto.
Non ho nulla contro panasonic ma dopo aver letto un bel pò una cosa è chiara:
la tz7 e la fz38 sono ottime macchine. Forse eccezionali ma con delle pecche secondo me altrettanto evidenti. Sono cioè macchine "solari". Le usi di giorno e poi la sera è meglio che le riponi per evitare brutte figure con rumore spinto e artefatti giallastri inguardabili, che per macchine eccezionali da 300 euro non è proprio il massimo della vita.
Ero indeciso tra la fz38 e qualche compatta, ma alla fine opterò per una compatta: fuji f200exr. Si trova sui 200 euro e posso utilizzarla sempre senza il rischio di brutte figure, pessimi video ma non mi interessa. Usabile a iso 1600 mentre la fz38 è usabile fino a iso 400 volendo esagerare. Cmq per meno di 100 euro in più della fz38 c'è la s200exr, secondo me davvero eccezionale.

In conclusione panasonic ottima, forse la migliore in tante situazioni, ma anche la concorrenza non scherza e soprattutto fuji con il nuovo sensore exr ti permette di avere una macchina che si difende in ogni circostanza e per una compatta o bridge questo è un passo avanti importante.

Saluti

kirko87
29-10-2009, 13:54
Ciao hrxn, la dmc fz38 ha uno zoom ottico x18 mentre la tz7 x12 (se nn erro...)
Per altre differenze di video dovresti spulciarti un po' le caratteristiche dell'una e dell'altra...
Per rispondere a kicko82 vorrei ricordargli che questa sezione del forum è DEDICATA ALLA PANASONIC DMC FZ38/35, è normale che qui si parli di panasonic dmc 38 e tz7 fino alla noia incontrando di conseguenza parecchi enthusiast :D Io sinceramente non penso che la panasonic sia la migliore in assoluto, ma solo la migliore per quello che voglio fare io, anche perchè è impossibile oggi dire quale sia la macchina "migliore sul mercato" visto la competitività spietata da parte delle grandi marche...
Ognuno a seconda delle proprie tasche e delle proprie esigenze va alla ricerca (che per me, non lo nascondo, è risultata parecchio difficoltosa), dell apparecchio che riassume le caratteristiche desiderate. Per la questione della "macchina solare" penso di poterti smentire a cuor leggero perchè ho visto parecchie foto notturne fatte con questa macchina (NON CI DIMENTICHIAMO CHE ALLA FINE è IL FOTOGRAFO COMPETENTE A FARE BUONE FOTO, LA MACCHINA LO PUò AIUTARE RELATIVAMENTE). Gli iso di questo modello sono : 80 / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600
High Sensitivity Mode: Auto (1600-6400)
Sinceramente anche sulla qualità iso ho sentito pareri discordanti dai tuoi, ma qui dovrei provare in prima persona (cosa che presto farò, visto che mi dovrebbe arrivare domani la macchina XD).

ste1973
30-10-2009, 05:21
ALLA FINE è IL FOTOGRAFO COMPETENTE A FARE BUONE FOTO, LA MACCHINA LO PUò AIUTARE RELATIVAMENTE
Parole sante!Qualche settimana fa sono stata ad una funzione,a cui era presente un fotografo professionista...quanto non l'ho invidiato!Povera stella,più che un fotografo sembrava un mulo da soma....aveva un borsone formato famiglia Bradford solo per l'impianto luce,in un altro tutta una serie di obiettivi più due corpi macchina che teneva entrambi al collo,e per finire una bridge di non so che marca.
Sudava come al bagno turco,altro che passeggiata quell'ora e mezza,su è giù dai scalini della chiesa pronto a cogliere l'attimo con tutto il suo armamentario....morale....avrà avuto pure ottime reflex,ma alcune foto sono venute decisamente mosse,mentre altre presentano un qualcosachè non ti lascia proprio esclamare "uao,che meraviglia di foto!"
A buon intenditor poche parole.....!:rolleyes: :D

ste1973
30-10-2009, 05:29
E ora un consiglio....vorrei riuscire ad usare l'istogramma,ma a parte vedere che le linee vanno su e giù,di più non vado.
C'è qualcuno che con parole semplici riesce a spiegarmi il reale beneficio che se ne può avere controllandolo in fase di pre-scatto,e come utilizzarlo al meglio per foto migliori?
Grazie fin da ora.

www.nico
30-10-2009, 11:14
A pagina 99 si parla di modalità "Alta sensibilità"; è scritto che se viene selezionata, la sensibilità viene automaticamente impostata su un valore compreso tra ISO 1600 e ISO 6400.
Poi da una nota posta subito dopo, si capisce che le dimensioni massime ottenibili per un'immagine scattata in tale modalità è di 3MP in formato 4/3.
Questo limite si riferisce solo alla sensibilità ISO 6400 o anche alla 1600 e 3200?
Sul sito (inglese) della Samsung, riguardo la nuova WB5000, c'è scritto che solo le immagini scattate in modalità ISO 6400 sono limitate a 3MP, mentre per l'ISO 3200 la limitazione passa a 5MP

Io credo che aspetterò recensioni della WB5000 e poi valuterò quale acquistare!!

kirko87
03-11-2009, 12:10
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha il pdf delle istruzioni in italiano? Ho provato a scaricarlo dal sito ufficiale Panasonic ma mi da sempre errore :P

davidep85
03-11-2009, 12:44
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha il pdf delle istruzioni in italiano? Ho provato a scaricarlo dal sito ufficiale Panasonic ma mi da sempre errore :P

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Download/363674/index.html#anker_363674

da questo form a me funziona perfettamente!

kirko87
03-11-2009, 13:05
Ciao davidep85, ho provato proprio da quel link ma non me lo fa scaricare (solo quella in italiano non mi fa scaricare, quella che mi interessa XD). Potresti spedirmelo tu? Ti lascio la mia e-mail qui:

ragon.ball@libero.it

Grazie mille.

kirko87
03-11-2009, 13:17
Ciao davidep85 scusa il disturbo, ho già risolto...hop contattato un mio amico su skype e me le ha scaricate lui XD

brokenp87
05-11-2009, 16:01
ciao a tutti...ho da poco acquistato la FZ38 e per ora ne sono totalmente soddisfatto...
pensando a quello che potrei fare l'estate prossima mi è venuta in mente una cosa, viaggiando in bicicletta per effettuare degli scatti frontali è sempre un po' un problema, nel senso che in 10 secondi è difficile correre indietro alla bicicletta ed essere pronti in una posa decente per essere immortalati sui pedali...

mi chiedevo se esista un dispositivo per effettuare scatti con il telecomando, qualcosa che collegato alla usb della macchina abiliti questa funzione...forse chiedo troppo, ma magari qualcuno ce l'ha già...

davidep85
05-11-2009, 18:43
ciao a tutti...ho da poco acquistato la FZ38 e per ora ne sono totalmente soddisfatto...
pensando a quello che potrei fare l'estate prossima mi è venuta in mente una cosa, viaggiando in bicicletta per effettuare degli scatti frontali è sempre un po' un problema, nel senso che in 10 secondi è difficile correre indietro alla bicicletta ed essere pronti in una posa decente per essere immortalati sui pedali...

mi chiedevo se esista un dispositivo per effettuare scatti con il telecomando, qualcosa che collegato alla usb della macchina abiliti questa funzione...forse chiedo troppo, ma magari qualcuno ce l'ha già...

spiega meglio cosa vuoi fare :D

brokenp87
06-11-2009, 13:59
mi spiego meglio...l'idea è piazzare il cavalletto e decidere di scattare un numero tot di foto mentre in bicicletta ci si avvicina alla macchina fotografica..per avere foto frontali nei giri in cui sono da solo...l'ideale sarebbe un pulsante da schiacciare che trasmetta via onde, ho visto qualcosa con il filo, ma al massimo un metro...

so che sistemi del genere esistono per le reflex ma non ho trovato nulla in rete per cose del genere...

davidep85
06-11-2009, 16:18
mi spiego meglio...l'idea è piazzare il cavalletto e decidere di scattare un numero tot di foto mentre in bicicletta ci si avvicina alla macchina fotografica..per avere foto frontali nei giri in cui sono da solo...l'ideale sarebbe un pulsante da schiacciare che trasmetta via onde, ho visto qualcosa con il filo, ma al massimo un metro...

so che sistemi del genere esistono per le reflex ma non ho trovato nulla in rete per cose del genere...

non puoi arrangiarti con l'autoscatto e la raffica?

brokenp87
07-11-2009, 00:48
ovvio...le volte che l'ho usato ho fatto così...mi chiedevo se c'era qualche aggeggio che potesse fare questa cosa...più che altro una curiosità...
ti ringrazio per le risposte...nel caso trovassi qualcosa posterò la soluzione :) :)

looun
09-11-2009, 11:58
he compatta, ma alla fine opterò per una compatta: fuji f200exr. Si trova sui 200 euro e posso utilizzarla sempre senza il rischio di brutte figure, pessimi video ma non mi interessa. Usabile a iso 1600 mentre la fz38 è usabile fino a iso 400 volendo esagerare. Cmq per meno di 100 euro in più della fz38 c'è la s200exr, secondo me davvero eccezionale.

Anch'io credevi cosi poi ho visto foto ad alti iso della s200exr e foto al doppio con un altra macchina ( 12mp ) leggermente ritoccate e ridotte a 6mp come la 200 il risultato era simile.. quindi una delusione sinceramente la tz7 penso sia molto meglio e la fz38 ancora di più.
Non ricordo al volo quale recensione fosse ,ma cerca bene sul web alre info sulla s200.

Il fatto che sia scesa tanto di prezzo evidenzia che sulla carta dove fare chi sà cosa ma poi in verità... se non aveva rivali è valeva tanto non calavo cosi tanto

davidep85 mi mandi un mp sulle batterie, grazie.

Qualcuno sa niente sulle lenti addizionali teleconverter 1,7 e magnificatori x0,45? la fz38 dovrebbe avere attacco da 46cm ,su un famoso sito di e-com vendo anche lenti canon per la 38 ...??

ugori57
10-11-2009, 09:11
salve ragazzi,
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino. sto facendo alcune prove con i filmati in hd, vengono benissimo, purtroppo però, mi succede che quando li masterizzo, uso pinnacle studio 12, mi succede che la parte finale del video rimane fissa, come se il programma non lo renderizzasse, l'ho provato con più files ripresi con la macchina ma fa sempre lo stesso, qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie
umberto

ABDUNE
12-11-2009, 06:41
Salute! Visto che è anche il mio primo messaggio sul forum voglio approfittare per salutare tutti i membri e gli amministratori.
Felice possessore di una Lumix LX3 ho pensato bene anche di prendere una FZ38 per quadrare il cerchio. Così ho 2 macchine completamente complementari: una piccola e pratica da portare in Mtb e Moto, con un bel grandangolo ed un obiettivo luminosissimo, ed una un pò più ingombrante ma con un potente zoom ed un pò più poliedrica.
Qualcuno a questo punto si chiederà perchè non una reflex? Per 2 motivi:
1) di libertà di utilizzo. Utilizzandola soprattutto quando viaggio in moto, in mountainbike le compatte sono molto più comode. Poi non esco, come molti, a fare foto, ma scatto quando vedo qualcosa che mi ispira, e quindi, voglio averla sempre appresso anche in macchina.
2) Costi. Per avere qualità nel mondo delle reflex bisogna sborsare troppi soldoni. Inutile prendere buone macchine e poi avere obiettivi mediocri. Un ottimo obiettivo, luminoso, incisivo, zoom ecc. sta tra i 1000 e 2000 €. E a me durerebbero comunque poco, visto che sono sbadato, distartto, e curo poco gli oggetti.
Allora......cercherò, nel prossimo futuro, di capire e condividere qali le differenze tra la LX3 e la Fz38, quali i loro campi di utilizzo, quali i loro pregi ed i loro difetti. Son comunque a disposizione per tutti e spero di apportare il mio contributo a questo bel forum.
Ciaooooooooo

ste1973
12-11-2009, 07:13
Salute! Visto che è anche il mio primo messaggio sul forum voglio approfittare per salutare tutti i membri e gli amministratori.

Ciao e benvenuto tra noi....aspettiamo allora i tuoi post e naturalmente i tuoi scatti :)

ABDUNE
14-11-2009, 13:29
Oggi ho fotografato al mia Nonnetta con la lx3 e con la fz38.
Come vi sembrano?
Le foto sono state scattate a 100iso senza cavalletto. Con la lx3 a f5 1/250; con la fz38 a F5 1/200. Se salvate le immagini con nome trovate anche i dati Exif.
Grazie a tutti.
Michele "Stress" Muliere
Le foto:
Vespa lx3(1) (http://farm3.static.flickr.com/2720/4102958580_38e72b9213_o.jpg)
Vespa lx3 (2) (http://farm3.static.flickr.com/2736/4102960474_4bb33ff56d_o.jpg)
Vespa fz38(1) (http://farm3.static.flickr.com/2611/4102196553_84bc64364d_o.jpg)
Vespa fz38 (2) (http://farm3.static.flickr.com/2614/4102956610_f343674cc5_o.jpg)

www.nico
15-11-2009, 20:42
con lo sfocato come si comporta? qualcuno che ha fatto ritratti?

Teliqalipukt
15-11-2009, 20:54
Scusate la domanda stupida ma:

è meglio la fz28 o la fz38?

Lo chiedo perchè tra le due c'è una differenza di soli 50 euro... non capisco perchè i prezzi della fz38 siano già scesi così tanto.

Chi mi aiuta a capire? :mbe:

JanXP
15-11-2009, 21:24
Dopo aver ponderato il ponderabile ho deciso di affiancare alla mia cara TZ1 questa nuova bridge, dovrebbe arrivarmi domani :D

Armageddon_67
16-11-2009, 14:51
è meglio la fz28 o la fz38?


La fz38 dovrebbe avere l'ultima versione dello stabilizzatore ottico di casa Pana e un autofocus piu' veloce. A livello video ho sentito di gente lamentarsi della codifica AVCHD della fz38 in luogo dell'h264 della fz28 ma se si risparmia spazio

kicko82
23-11-2009, 08:51
Giusto per far capire di cosa parlo basta andare su imaging resource, sito molto conosciuto da chi frequenta questo forum, e fare la comparativa foto (compare samples images). Provare a mettere la F200exr e la FZ35 (in Europa FZ38). Prendere la foto del manichino donna a 800 iso e confrontare. Sulla destra tra le foglie e la bottiglia si può notare (senza zommare!!) un bellissimo velo giallastro. Insomma spendere 300 e passa euro per avere questi risultati un pò mi fa pensare.. Senza considerare che con un piccolo sforzo in più prendi una reflex (altro pianeta). Ovvio che se per motivi di spazio o economici devi optare per la compatta, tra la compatta da 200 euro che non ti fa grandi video (ma usabile fino a iso 800) e una bridge da 300 (ottimi video, ottime foto di giorno, maggiori dettagli, più zoom ma con questa grossa grossa pecca) io opto per la prima senza alcun dubbio perchè queste sono le mie esigenze. La compatta perfetta non esiste e tutte sono un compromesso in cui il fattore economico diventa determinante. La fz38 ha un prezzo ancora eccessiv secondo me.

Saluti

JanXP
23-11-2009, 11:50
Ovvio che se per motivi di spazio o economici devi optare per la compatta, tra la compatta da 200 euro che non ti fa grandi video (ma usabile fino a iso 800) e una bridge da 300 (ottimi video, ottime foto di giorno, maggiori dettagli, più zoom ma con questa grossa grossa pecca) io opto per la prima senza alcun dubbio perchè queste sono le mie esigenze

Capisco il tuo punto di vista. Tratte le mie conclusioni io ho fatto la scelta diametralmente opposta alla tua ed ho preso la FZ38, e le ragioni sono molteplici: portabilità, usabilità, qualità generale, versatilità di utilizzo, video HD. Alla fine ognuno sceglie in base alle esigenze ed al portafoglio... e tutto considerato penso che questa Panasonic sia un ottimo compromesso. Già, compromesso... perchè la fotocamera perfetta non esiste ;)

Armageddon_67
23-11-2009, 17:20
Provare a mettere la F200exr e la FZ35 (in Europa FZ38). Prendere la foto del manichino donna a 800 iso e confrontare. Sulla destra tra le foglie e la bottiglia si può notare (senza zommare!!) un bellissimo velo giallastro.

Saluti

Giusto per curiosita' son andato nel citato forum. Non esiste una prova (ma solo una preview) della Fuji e, di conseguenza, nemmeno i sample. E sto velo giallastro tra foglie e bottiglie non esiste proprio (rumore quanto ne vuoi ma un artefatto cosi' vistoso proprio no!) Poi puo' essere che c'e' un incomprensione tra i soggetti e in tal caso me ne scuso in anticipo

Edit Come non detto.. Avevo cercato la s200exr. Pero' il velo giallastro continuo a non vederlo

Riedit. Trovata l'immagine incriminata. In effetti ad alti iso l'fz38 ha una qualita' piu' scadente della fuji. Ma le fuji a livello di qualita' con bassa luminosita' son sempre stati avanti a tutti. Poi bisogna venire ad un compromesso e decidere cosa si vuole da una macchina fotografica nella sua globalità

ste1973
24-11-2009, 10:44
con lo sfocato come si comporta? qualcuno che ha fatto ritratti?
Per lo sfocato puoi vedere un ritratto fatto da me qui http://www.flickr.com/photos/43045042@N06/4116372867/sizes/l/

davidep85
24-11-2009, 12:27
Per lo sfocato puoi vedere un ritratto fatto da me qui http://www.flickr.com/photos/43045042@N06/4116372867/sizes/l/

bella :D

ste1973
24-11-2009, 23:49
bella :D
Grazie :) cerco di applicarmi anche se il tempo ultimamente è davvero poco,spero di riuscire ad arrivare a padroneggiare bene le varie impostazioni perchè fotografare in manuale è davvero di grande soddisfazione.

ste1973
24-11-2009, 23:50
bella :D
Grazie :) cerco di applicarmi anche se il tempo ultimamente è davvero poco,spero di riuscire ad arrivare a padroneggiare bene le varie impostazioni perchè fotografare in manuale è davvero di grande soddisfazione.

SCUSATE IL DOPPIO POST,NON RIESCO A CAPIRE COME ELIMINARLO.

teppaz
04-12-2009, 13:55
Sono quasi deciso a comprala, ultimo dubbio una alternativa con Nikon P90 (e ho chiesto in un thread a parte le differenze tra le due.
Siccome penso proprio che sceglierò la FZ 38 potyreste consigliarmi dove si trova ad un buon prezzo?
Nei vari negozi di elettronica o non c'è o si trova a399, online trovo solo negozi a me poco noti e non mi fido.
Addirittura in un centro commerciale c'era la FZ28 a 369!

davidep85
04-12-2009, 15:20
Sono quasi deciso a comprala, ultimo dubbio una alternativa con Nikon P90 (e ho chiesto in un thread a parte le differenze tra le due.
Siccome penso proprio che sceglierò la FZ 38 potyreste consigliarmi dove si trova ad un buon prezzo?
Nei vari negozi di elettronica o non c'è o si trova a399, online trovo solo negozi a me poco noti e non mi fido.
Addirittura in un centro commerciale c'era la FZ28 a 369!

La p90 fa schifo da paura in confronto! cerca su trovaprezzi, di negozi online affidabili ce ne sono parecchi!

teppaz
04-12-2009, 15:49
La p90 fa schifo da paura in confronto! cerca su trovaprezzi, di negozi online affidabili ce ne sono parecchi!

:eek: addirittura schifo una Nikon? :mbe:

Vabbè, mi sa che entrerò a far parte dei possessori della FZ38, appena la trovo ad un prezzo onesto incomincerò a fare qualche prova e magari vi chiederò qualche consiglio, sono un newbie per la foto digitale.
(anche se qulche migliaio di diapositive fatte con un paio di corpi reflex solo manuali ed un bel assortimento di ottiche fisse le ho fatte fino a qualche annetto fa...)

davidep85
04-12-2009, 16:24
:eek: addirittura schifo una Nikon? :mbe:

Vabbè, mi sa che entrerò a far parte dei possessori della FZ38, appena la trovo ad un prezzo onesto incomincerò a fare qualche prova e magari vi chiederò qualche consiglio, sono un newbie per la foto digitale.
(anche se qulche migliaio di diapositive fatte con un paio di corpi reflex solo manuali ed un bel assortimento di ottiche fisse le ho fatte fino a qualche annetto fa...)

Non schifo una Nikon ma la qualità delle foto della P90 lasciano parecchio a desiderare!

thevortex46
14-12-2009, 11:10
eccomi possesore anch'io da una settimana e mezza di una FZ38! Ho ordinato l'adattatore non quello originale perchè costa troppo è adesso a natale in arrivo il raynox dcr-250! ;) Alcuni scatti in firma

diSANt
14-12-2009, 13:22
ma a confronto con la canon sx20 come è?

roby77
14-12-2009, 13:55
dopo aver letto svariate recensioni e forum per la rete, mi son quasi deciso a prendere sto modello di panasonic (fz38)... solo che al mw la vendono a 399 (349 è il prezzo se la prendi online ma non ce l'hanno a disposizione..)... sapete consigliarmi qualche store dove si possa trovare a un prezzo buono? di norma tendo a non fare acquisti su internet per evitare fregature e problemi con garanzie varie...

diSANt
14-12-2009, 14:41
io la ho trovato a 300 qui http://www.e-key.it/(S(5uqqxn2zzigtaj454i30mz45))/product_details.aspx?ID=6083

sto e-key è buono?

davidep85
14-12-2009, 15:27
io la ho trovato a 300 qui http://www.e-key.it/(S(5uqqxn2zzigtaj454i30mz45))/product_details.aspx?ID=6083

sto e-key è buono?

Affidabilissimo! Ricorda che è una garanzia Europa!

roby77
14-12-2009, 15:41
Affidabilissimo! Ricorda che è una garanzia Europa!

scusa l'ignoranza... ma cosa vuol dire garanzia europea? cosa cambia da quella italiana (che deduco sia quella che hai comprando in negozio tipo mw, giusto?)??

sto e-key mi attizza parecchio.. alla fine mi verrebbe a costare 320 euro pagando in contrassegno... meno di qualcunque altro store, se ho visto bene.. però non ho mai sentito sto nome e non so se fidarmi o meno...

thevortex46
14-12-2009, 15:47
ma a confronto con la canon sx20 come è?

guarda anch'io ero incerto ma dopo aver visto dei scatti e video a confronto di Gordon, uno famoso su youtube, che veramente se ne intende di fotocamere ha consigliato la FZ38, quindi non ho aspettato altro a prenderla! ;)

davidep85
14-12-2009, 15:56
scusa l'ignoranza... ma cosa cambia se è garanzia europea? se si compra on-line bisogna richiedere quale?

No te lo dicono loro che garanzia c'è. Quella è di importazione, per un anno ha garanzia Panasonic Italia per gli altri anni da E-key. Il discorso va fatto per dove portarla appunto in assistenza!

roby77
14-12-2009, 16:07
No te lo dicono loro che garanzia c'è. Quella è di importazione, per un anno ha garanzia Panasonic Italia per gli altri anni da E-key. Il discorso va fatto per dove portarla appunto in assistenza!

scusa ho modificato mentre stavi quotando...

ma quindi cosa vuol dire garanzia europea? cosa cambia da quella italiana (che deduco sia quella che hai comprando in negozio tipo mw, giusto?)??

sto e-key mi attizza parecchio come prezzo.. alla fine mi verrebbe a costare 320 euro pagando in contrassegno... meno di qualcunque altro store, se ho visto bene.. però non ho mai sentito sto nome e non so se fidarmi o meno...

roby77
15-12-2009, 09:24
fatto l'acquisto su e-key (298€)... speriamo in bene.. non tanto per il prodotto in sè (più che valido a giudicare dalle recensioni lette finora!), quanto piuttosto per i tempi di consegna e lo stato della fotocamera all'arrivo..

davidep85
15-12-2009, 10:16
fatto l'acquisto su e-key (298€)... speriamo in bene.. non tanto per il prodotto in sè (più che valido a giudicare dalle recensioni lette finora!), quanto piuttosto per i tempi di consegna e lo stato della fotocamera all'arrivo..

tranquillo è molto famoso, pieno di recensioni positive ovunque e ci ho comprato parecchie volte! Vedrai che sarà prestissimo da te!

Lucio Caperbit
15-12-2009, 11:38
Ho acquistato pure io su e-key la fz38 a 300 € (dovrebbe arrivare in giornata)
Se gentilmente qualcuno che ha provato le schede dikom
sa dirmi se una sdhc 8 gb classe6 di questa casa riesce a gestire bene i video in hd

thevortex46
15-12-2009, 12:28
io in HD con una 8gb ho fatto quasi 2 ore di filmato è poi l'ho fermata, la FZ38 non filma più di 1h, ma non si ferma cioè dopo i primi 59 inizia subito un'altro pezzo da 59m

Lucio Caperbit
15-12-2009, 17:23
Mi è arrivata la fz38 da e-key
La prima delusione è che non c'è il menù in italiano
ecco che significava la garanzia europea!!
cambiando il firmware si si possono aggiungere anche altre lingue?

davidep85
15-12-2009, 17:50
Mi è arrivata la fz38 da e-key
La prima delusione è che non c'è il menù in italiano
ecco che significava la garanzia europea!!
cambiando il firmware si si possono aggiungere anche altre lingue?

Tranquillo se è la FZ38 è normale che di base ci sia il menu in inglese ma lo puoi cambiare! Se invece è una FZ35 è solo in inglese!

roby77
15-12-2009, 17:52
Mi è arrivata la fz38 da e-key
La prima delusione è che non c'è il menù in italiano
ecco che significava la garanzia europea!!
cambiando il firmware si si possono aggiungere anche altre lingue?

ti prego.. dimmi che non è vero.. domani dovrebbe arrivare pure a me...

thevortex46
15-12-2009, 19:36
mazza nel 2009 è non sapete un minimo di inglese............. :rolleyes:

Lucio Caperbit
15-12-2009, 19:39
In pratica c'è l'inglese spagnolo francese portoghese e altre lingue non europee.
Comunque se vedi è menù inglese è abbastanza intuitivo
Se non sbaglio si può inserire l'italiano aggiornando il sotware della macchina
infatti ho letto su un altro forum che è stato inserito sulla versione giapponese cioè la fz35

Lucio Caperbit
15-12-2009, 19:41
mazza nel 2009 è non sapete un minimo di inglese............. :rolleyes:

Hai ragione infatti mi trovo meglio col menù inglese:D

davidep85
15-12-2009, 20:06
Hai ragione infatti mi trovo meglio col menù inglese:D
Ma tu hai la fz38 o la fz35? anche la mia è di importazione ma contiene tutti i menu lo stesso compreso l'italiano ( Japanese, English, German, French, Italian, Spanish)!! è solo la fz35 che contiene inglese spagnolo e null'altro!

Lucio Caperbit
15-12-2009, 20:25
FZ38

roby77
15-12-2009, 20:30
mazza nel 2009 è non sapete un minimo di inglese............. :rolleyes:

il problema non è questo!!!

se io prendo una fz38 non di importazione, pretendo sia uguale a quella che potrei comprare in negozio, e quindi che ci sia anche l'italiano... io non vorrei aver pagato una fz35 spacciata per fz38!!!

o sbaglio?? :confused: :confused:

thevortex46
15-12-2009, 20:50
il problema non è questo!!!

se io prendo una fz38 non di importazione, pretendo sia uguale a quella che potrei comprare in negozio, e quindi che ci sia anche l'italiano... io non vorrei aver pagato una fz35 spacciata per fz38!!!

o sbaglio?? :confused: :confused:

sbagli, allora vai a spendere 400€ è prenderla direttamente al negozio!

davidep85
15-12-2009, 21:05
se fz38 si chiama l'italiano lo deve avere, la differenza se è europea è che avrà garanzia diversa e nient'altro!

roby77
15-12-2009, 22:34
se fz38 si chiama l'italiano lo deve avere, la differenza se è europea è che avrà garanzia diversa e nient'altro!

questa è: http://www.e-key.it/%28S%28xjkamw45ux15jp55aawkkd55%29%29/product_details.aspx?ID=6083

quanto al discorso di prenderla a 400€, lasciamo perdere...

thevortex46
15-12-2009, 22:54
se fz38 si chiama l'italiano lo deve avere, la differenza se è europea è che avrà garanzia diversa e nient'altro!

anche la mia è FZ38 però l'ita, che ho controllato adesso altrimenti nn mi frega nulla, non c'è!

Lucio Caperbit
16-12-2009, 10:28
Infatti le fz38 di e-key sono senza menù italiano
Ieri ho fatto il primo filmato in hd e devo dire che si vede molto bene sul mio tv philips fullhd
considerando che ho scaricato il filmato sul pc poi tramite wifi sulla ps3 e quindi sulla tv

andreat
17-12-2009, 12:33
Salve...
in definitiva, x uno che come me dovrebbe passare da una nikon coolpix l12 (uno degli acquisti + sbagliati della mia vita!!) ad una bridge, consigliereste questa fz38, la fz28 oppure (e qui vado un pò fuori tema) è sufficiente una s2000 della fuji a 189€??

gra86
17-12-2009, 12:39
Salve...
in definitiva, x uno che come me dovrebbe passare da una nikon coolpix l12 (uno degli acquisti + sbagliati della mia vita!!) ad una bridge, consigliereste questa fz38, la fz28 oppure (e qui vado un pò fuori tema) è sufficiente una s2000 della fuji a 189€??

Se vuoi risparmiare e avere cmq un ottimo prodotto fz28, se sei disposto a spendere di più per avere il top allora fz38, le differenze sono minime con la 28 ma ci sono!Scarterei la fuji perchè a mio parere la qualità delle foto sembra proporzionata al costo della fotocamera!vedi un pò tu

roby77
17-12-2009, 18:00
confermo che la macchina fz38 che consegna la e-key non ha il menù in italiano.. l'ho ricevuta oggi ed ho potuto verificarlo di persona.. :( :(

detto che con me quelli hanno chiuso e non riceveranno più un euro dal sottoscritto... mi devo aspettare altre mancanze rispetto al modello originale in vendita presso un qualsiasi supermercato italiano???

roby77
18-12-2009, 10:17
La Panasonic mi ha contattato per dirmi che i prodotti senza menù in italiano, e senza manuale cartaceo in italiano, non sono prodotti destinati per il mercato italiano...
ho sentito altri venditori on-line e pare che tutti abbiano queste mancanze...

resta da capire se le mancanze si limitano solo alla lingua (problema superabile), o se effettivamente sono prodotti limitati anche nelle funzionalità tecniche...

Sberla101
18-12-2009, 10:51
Ciao mi iscrivo per chidervi info su questo prodotto; sono in procinto di acquistarla, e vorrei chiedervi se è un prodotto adatto alle mie esigenze. Io vorrei avvicinarmi al modo della fotografia con questa fotocamera, ma cmq vorrei un prodotto buono con funzioni manuali ed un'ottimo zoom....e visto che ci sono anche i filmati HD, l'unica cosa che mi preoccupava è che fosse un po "poco trasportabile", ovvero vorrei portarmela anche quando faccio sport, tipo, uscite in Mountain Bike o Softair....

Me la consigliate????

JanXP
18-12-2009, 11:39
La mia FZ38 è arrivata dalla Francia, istruzioni cartacee in francese ma sul cd c'è il .pdf in italiano ;)

mazza nel 2009 è non sapete un minimo di inglese............. :rolleyes:

già, l'inglese...

davidep85
18-12-2009, 12:26
Ciao mi iscrivo per chidervi info su questo prodotto; sono in procinto di acquistarla, e vorrei chiedervi se è un prodotto adatto alle mie esigenze. Io vorrei avvicinarmi al modo della fotografia con questa fotocamera, ma cmq vorrei un prodotto buono con funzioni manuali ed un'ottimo zoom....e visto che ci sono anche i filmati HD, l'unica cosa che mi preoccupava è che fosse un po "poco trasportabile", ovvero vorrei portarmela anche quando faccio sport, tipo, uscite in Mountain Bike o Softair....

Me la consigliate????

Funzioni manuali le ha, zoom potente pure, filmati hd yess, trasportabilità: la migliore della sua fascia!
Detto questo non è di certo l'ideale da portare dietro durante lo sport (più per l'ingombro che per il peso)! Valuta magari la tz7 (che però non ha le impostazioni manuali) o la canon sx200 is!

Sberla101
18-12-2009, 12:34
Sinceramente avevo optato la sx200 (che ha funzioni manuali) ma poi cmq ho ripiegato sulle Bridge, e questa mi sembrava la più piccola della sua fascia....certo, una borsa, anche se piccola, ci vuole sempre....

thevortex46
18-12-2009, 12:35
La mia FZ38 è arrivata dalla Francia, istruzioni cartacee in francese ma sul cd c'è il .pdf in italiano ;)



già, l'inglese...


non sono italiano, quindi non attaccarti a ste cose :doh:

roby77
18-12-2009, 17:58
La Panasonic mi ha contattato per dirmi che i prodotti senza menù in italiano, e senza manuale cartaceo in italiano, non sono prodotti destinati per il mercato italiano...
ho sentito altri venditori on-line e pare che tutti abbiano queste mancanze...

resta da capire se le mancanze si limitano solo alla lingua (problema superabile), o se effettivamente sono prodotti limitati anche nelle funzionalità tecniche...

ho fatto le verifiche richieste:

- nessun marchio CE sulla fotocamera
- nessun opuscolo per la garanzia Panasonic europea

credo che questa fotocamera finirà dritta al mittente... :muro: :muro: :muro:

LkMsWb
19-12-2009, 23:36
ho fatto le verifiche richieste:

- nessun marchio CE sulla fotocamera
- nessun opuscolo per la garanzia Panasonic europea

credo che questa fotocamera finirà dritta al mittente... :muro: :muro: :muro:

Il problema è che sul sito lo specificano:

Menu interno
Multilingue Escluso Italiano

Quindi dovrai fare recesso per un motivo differente dal "prodotto non conforme alla descrizione".

Per quanto sia strana comunque la mancanza del logo CE e dell'opuscolo di garanzia.

roby77
20-12-2009, 08:26
Il problema è che sul sito lo specificano:

Menu interno
Multilingue Escluso Italiano

Quindi dovrai fare recesso per un motivo differente dal "prodotto non conforme alla descrizione".

Per quanto sia strana comunque la mancanza del logo CE e dell'opuscolo di garanzia.

la lingua l'hanno modificata dopo le mie segnalazioni... prima c'era scritto chiaramente anche l'italiano, lo sanno benissimo pure loro...

vorrei capire però senza logo CE e senza opuscolo della garanzia cosa me ne faccio...

LkMsWb
20-12-2009, 12:10
la lingua l'hanno modificata dopo le mie segnalazioni... prima c'era scritto chiaramente anche l'italiano, lo sanno benissimo pure loro...

vorrei capire però senza logo CE e senza opuscolo della garanzia cosa me ne faccio...

Su quello posso solo augurarti in bocca al lupo per le chiamate incrociate fra e-key (dove anche io ho acquistato senza problemi, ma componenti informatici, non altro materiale elettronico) e Panasonic.

roby77
20-12-2009, 13:39
Su quello posso solo augurarti in bocca al lupo per le chiamate incrociate fra e-key (dove anche io ho acquistato senza problemi, ma componenti informatici, non altro materiale elettronico) e Panasonic.

in questo momento, magicamente è sparito dal sito la fotocamera fz38.. qui puzza veramente troppo di marcio... altro che sito affidabile! :eek: :eek:

davidep85
20-12-2009, 14:34
in questo momento, magicamente è sparito dal sito la fotocamera fz38.. qui puzza veramente troppo di marcio... altro che sito affidabile! :eek: :eek:

può capitare a tutti.. almeno visto che gli hai fatto notare il problema l'hanno ritirata! oppure ci hanno marciato sopra un pochino :)
vedrai che cmq ti verranno incontro!

Lucio Caperbit
21-12-2009, 10:30
Scusa ma come può venirci incontro e-key?:doh:
forse regalandoci una sdhc da 16 gb?
comunque sono sparite molte altre compatte dal sito
le avranno forse finite!?

roby77
21-12-2009, 11:33
Scusa ma come può venirci incontro e-key?:doh:
forse regalandoci una sdhc da 16 gb?
comunque sono sparite molte altre compatte dal sito
le avranno forse finite!?


mi sembra strano che le abbiano finite tutte insieme...

in giornata devo decidere cosa fare, se restituirla o tenermela.. continuano a ripetermi che la garanzia è di 2 anni presso di loro, e non tramite panasonic.. mi piacerebbe sapere da dove arrivano..

roby77
21-12-2009, 19:08
bene, la mia bridge torna al mittente.. grazie alla e-key, servizio impeccabile...

Lucio Caperbit
21-12-2009, 19:16
Che dici conviene fare lo stesso anche a me ?
Sono ancora in tempo? visto che mi è stata consegnata il 14 dicembre.

roby77
21-12-2009, 19:23
Che dici conviene fare lo stesso anche a me ?
Sono ancora in tempo? visto che mi è stata consegnata il 14 dicembre.

non posso dirti nulla, se non di stare alla larga da sta gente in futuro... non ho davvero parole...

palmito04
21-12-2009, 22:46
Ma è legale?

Lucio Caperbit
22-12-2009, 09:34
Adesso li chiamo e chiedo spiegazioni

maorinz
23-12-2009, 12:57
Ciao a tutti.

Ho appena acquistato una fz38, che dovrebbe arrivarmi entro oggi/domani.

Spulciando tutto il topic non ho trovato nulla a riguardo, per cui chiedo comunque:

qualcuno ha sentito parlare, o ha avuto di problemi con le batterie non originali?

Per intenderci: la tz7, con il nuovo firmware non le riconosce e quindi la macchina non funziona.

@Ste: sicura che quelle che hai acquistato sono originali? Online a meno di 40/50 l'una non le ho viste.......

Grazie a tutti, ciao.

Lucio Caperbit
23-12-2009, 14:49
Firmware Panasonic contro le Batterie non Originali
Mercoledì 17 Giugno 2009

Un comunicato di Panasonic rende nota la disponibilità di un nuovo firmware per diverse fotocamere del marchio – tra queste le Lumix G1, GH1, TZ7, FS4 – che ha la funzione di impedire il funzionamento della macchina con batterie non originali.
Secondo Panasonic, chi sceglie di risparmiare sull’acquisto delle batterie originali rischia seri problemi, dal surriscaldamento al corto circuito che mette fuori combattimento la macchina. Utente avvisato...

Attenzione perché l'installazione del firmware (aggiornamento del software) in questione impedisce in seguito l'utilizzo della fotocamera con batterie non originali.

Ecco il link alla pagina di Panasonic Japan con comunicato, istruzioni e firmware per il download:

http://panasonic.jp/support/global/cs/info/dsc_battery.html

La FZ38 uscita a settembre ha già implementata questa funzione nel firmware

maorinz
23-12-2009, 15:00
MMMmmmmmm....

Vorresti dirmi quindi che molto probabilmente la macchina non funzionerebbe?

Aspetto sempre, ansioso:D, Ste per sapere delle sue batterie.

Ciao, e grazie del comunicato.;)

Lucio Caperbit
23-12-2009, 18:51
Credo che funzioni solo con le batterie originali.
Ufficialmente la Panasonic si giustifica dicendo che potrebbe danneggiare la fotocamera.....
Io penso che lo faccia solo per combattere il gran numero di batterie compatibili presenti sul mercato specialmente quelle provenienti dalla Cina
che costano molto meno (12 €) rispetto alle originali (60 €)

teppaz
25-12-2009, 19:49
Comprata!!

ho fatto un po' di foto in interni usando il flash, avevo prima una FZ4 che aveva il suo punto debole proprio nelle foto col flash.
Allora: la situazione è migliorata, ma comunque non sono soddisfatto, le foto sono molto rumorose (o sgranate, poco definite, insomma non sono un granchè).

Non mi aspettavo la qualità di una Reflex, ma pensavo meglio,

Adesso appena il tempo lo permetterà vedrò di usarla all'aperto, dove anche la FZ4 rendeva al meglio.

Come prime impressioni comunque ho notato un ottima ergonomia, si impugna bene e tutti i comandi si trovano senza staccare l'occhio dal mirino.
Non uso il display e devo dire che il mirino non è affatto male.
Il piccolo joystick è veramente fatto bene e l'utilizzo dopo poco è molto intuitivo e comodissimo.
Lo zoom è veloce, l'autofocus velocissimo!!!
Anche nei filmati non è male, anche se non è il suo mestiere....

Insomma sono contento dell'acquisto, come macchina tuttofare è veramente fantastica, la aspetto al varco della prossima gita per vedere come vengono i panorami vista l'ottica grandangolare che dovrebbe essere perfetta per quello

sergejd
28-12-2009, 08:11
Salve!
Sono intenzionato ad acquistare questa macchina. Leggendo il thread non ho ben capito se la fz28 sia meglio o no, a livello di resa (video a parte).
Peccato l'assenza della hot shoe per il flash esterno, comunque..

Avrei una domanda: mi sapete dire se la fz38 ha il nuovo firmware che "blocca" l'uso di batteria non originali? Questa è una cosa abbastanza antipatica..

Grazie a tutti,
Sergej

PS: il mio primo messaggio! :)

PS: una delle alternative che ho valutato è la canon Canon SX20 IS, che ha la hot shoe, ma pare essere pesantissima e soprattutto pare avere le batterie AA..

davidep85
28-12-2009, 11:13
Salve!
Sono intenzionato ad acquistare questa macchina. Leggendo il thread non ho ben capito se la fz28 sia meglio o no, a livello di resa (video a parte).
Peccato l'assenza della hot shoe per il flash esterno, comunque..

Avrei una domanda: mi sapete dire se la fz38 ha il nuovo firmware che "blocca" l'uso di batteria non originali? Questa è una cosa abbastanza antipatica..

Grazie a tutti,
Sergej

PS: il mio primo messaggio! :)

PS: una delle alternative che ho valutato è la canon Canon SX20 IS, che ha la hot shoe, ma pare essere pesantissima e soprattutto pare avere le batterie AA..

Ciao e benvenuto nel forum!!

Direi che la FZ38 è meglio, le ho avute sotto mano entrambe e le migliorie ci sono! Molto probabilmente la FZ38 che compri avrà il firmware che blocca le batterie, ma già la batteria in dotazione dure parecchio! E si come dici tu la SX20 è molto più pesante e monta 4 batterie AA!

sergejd
28-12-2009, 11:39
Direi che la FZ38 è meglio, le ho avute sotto mano entrambe e le migliorie ci sono! Molto probabilmente la FZ38 che compri avrà il firmware che blocca le batterie, ma già la batteria in dotazione dure parecchio! E si come dici tu la SX20 è molto più pesante e monta 4 batterie AA!
Ovviamente non sono sicuro che mi serva una seconda batteria, però limitare così "d'ufficio" non mi pare una cosa corretta, pazienza :)
Ho visto che la fz38 riesco a trovarla, online, a 307 + spese (poi non se cercare qualche "kit" con borsa, scheda etc).

Comunque mi confermi che è una buona macchina? Non sono un esperto, anzi, e sto comprando una bridge proprio perchè voglio imparare :)
Altra pecca: mi sa che il manuale stampato non è in italiano.
ma d'altronde la perfezione non è di questo mondo ;)

Una domanda: come si comporta a livello di velocità di scrittura (nonchè di "scatto")?

Sergej

lo_straniero
28-12-2009, 11:43
Firmware Panasonic contro le Batterie non Originali
Mercoledì 17 Giugno 2009

Un comunicato di Panasonic rende nota la disponibilità di un nuovo firmware per diverse fotocamere del marchio – tra queste le Lumix G1, GH1, TZ7, FS4 – che ha la funzione di impedire il funzionamento della macchina con batterie non originali.
Secondo Panasonic, chi sceglie di risparmiare sull’acquisto delle batterie originali rischia seri problemi, dal surriscaldamento al corto circuito che mette fuori combattimento la macchina. Utente avvisato...

Attenzione perché l'installazione del firmware (aggiornamento del software) in questione impedisce in seguito l'utilizzo della fotocamera con batterie non originali.

Ecco il link alla pagina di Panasonic Japan con comunicato, istruzioni e firmware per il download:

http://panasonic.jp/support/global/cs/info/dsc_battery.html

La FZ38 uscita a settembre ha già implementata questa funzione nel firmware


mamma mia che b.....:mad:

sergejd
28-12-2009, 11:47
mamma mia che b.....:mad:
Le conseguenze dell'hardware "proprietario" :(

davidep85
28-12-2009, 12:27
Ovviamente non sono sicuro che mi serva una seconda batteria, però limitare così "d'ufficio" non mi pare una cosa corretta, pazienza :)
Ho visto che la fz38 riesco a trovarla, online, a 307 + spese (poi non se cercare qualche "kit" con borsa, scheda etc).

Comunque mi confermi che è una buona macchina? Non sono un esperto, anzi, e sto comprando una bridge proprio perchè voglio imparare :)
Altra pecca: mi sa che il manuale stampato non è in italiano.
ma d'altronde la perfezione non è di questo mondo ;)

Una domanda: come si comporta a livello di velocità di scrittura (nonchè di "scatto")?

Sergej

Lo fanno per farti comprare solo batterie originali.. quindi se vuoi una batteria devi spendere un pò di più!

Guarda, i limiti delle bridge sono: qualità flash piuttosto scadente, validi solo entro i 5 metri a mio parere; qualità solo accettabile a 400 iso e scadente a 800 iso.
Detto questo se la sai usare e sai come evitare i limiti è un'ottima macchina, versatile, leggera, ottimo stabilizzatore grandangolo e zoom! Alcune funzioni bisogna escuderle a priori perchè fanno schifo!
La velocità di scrittura dipende dalla memory, quella di scatto e messa a fuoco è ottima!
Il manuale in italiano è presente sul sito Panasonic o sul cd e bisogna leggerlo o stamparlo!

ste1973
28-12-2009, 16:40
@Ste: sicura che quelle che hai acquistato sono originali? Online a meno di 40/50 l'una non le ho viste.......


Non ho idea di come funzionino le batterie non originali,o meglio se possono causare danni più o meno gravi alla macchina o se si tratta di "TERRORISMO MEDIATICO"........posso solo dire che quelle che ho preso io sono originalissime,che le utilizzo regolarmente a rotazione con quella data in dotazione e che mai mi hanno causato problemi di sorta.

Lucio Caperbit
28-12-2009, 21:22
I moduli di batterie ricaricabili devono avere all'interno 2 fusibili: uno di temperatura scarica (ripristinabile) e uno di corto (ritardato, non ripristinabile) in caso di sovraccarico continuo a rischio esplosione. Nelle economiche spesso non vengono messi. Se le associamo a celle di scarsa qualita' a dielettrico insufficiente, ecco che un elemento va in corto e esplode.
Questo per quanto riguarda le batterie dei cellulari per le fotocamere penso sia lo stesso

zuperpaolo
30-12-2009, 17:33
Ho la possibilità di prenderla a 302 euro.

Che faccio compro?


PS: la mia fidanzata va in cina per lavoro e potrebbe prendermi quanche cosa li. Che problemi potrebbero esserci di firmware vari o compatibilità strane?

Bistonbetularia
02-01-2010, 18:39
Comprata, vengo da una nikon p3 e la differenza si vede!!

Ero indeciso se prendere questa o una canon sx1 is (più bella da vedere e con possibilità di fare filmati in full hd ma non aveva la batteria al litio)....... secondo voi come qualità fotografica quale era meglio?

davidep85
02-01-2010, 20:00
Comprata, vengo da una nikon p3 e la differenza si vede!!

Ero indeciso se prendere questa o una canon sx1 is (più bella da vedere e con possibilità di fare filmati in full hd ma non aveva la batteria al litio)....... secondo voi come qualità fotografica quale era meglio?

la FZ38 tranquillo! Anche se per i video sicuramente la sx1!

Lucio Caperbit
02-01-2010, 21:26
100% FZ38
Ho fatto il video in hd dei botti capodanno e devo dire che esagerando un pò gli iso (6400)si è comportata abbastanza bene.
Colgo l'occasione di dare un buon anno a tutti i possessori di questa bellissima fotocamera e a quelli che hanno altri modelli:cincin:

Bistonbetularia
03-01-2010, 00:04
la FZ38 tranquillo! Anche se per i video sicuramente la sx1!

Si è il mio più grande rammarico!!

Cmq mi consolo pensando che forse non ne vale molto la pena di utilizzare la macchina fotografica come videocamera.

Domanda, per le stampe su carta è meglio settare 4/3 o 3/2? Immagino che per il televisore il max sia 16/9

Buonanotte a tutti:)

davidep85
03-01-2010, 09:36
Si è il mio più grande rammarico!!

Cmq mi consolo pensando che forse non ne vale molto la pena di utilizzare la macchina fotografica come videocamera.

Domanda, per le stampe su carta è meglio settare 4/3 o 3/2? Immagino che per il televisore il max sia 16/9

Buonanotte a tutti:)

lascia le proporzioni di default, le altre ti tagliano solo il frame con inutili bande nere!

MasterCooper
04-01-2010, 15:04
Ciao a tutti!
Ho appena comprato anche io questa fotocamera!
Sapete se ci sono (e in caso dove andarli aprendere..) aggiornamenti firmware (tanto per scrupolo, non per altro!)

Mandy_87
04-01-2010, 16:50
anche io ho acquistato per natale questa fantastica Bridge!! Per ora mi trovo davvero bene e sto cercando anche di imparare a scattare anche in manuale...hihiih....l' unica cosa che non riesco a cambiare i parametri dell esposizione quando sto in manuale...bho se qualcuno sa come fare...grazie..

volevo chiedervi se sapevate se ci sono dei programmi freeware per Mac per poter convertire i video AVCHD in altri formati MA SENZA PERDERE LA QUALITà!! Nella scatola solo 2 programmi sono compatibili con mac il terzo(quello per la conversione video) è solo per windows...quindi per ora sto usando Prism e converto in .avi o .mov (il primo mi sembra il miglior formato...parlando di qualità).
Ho visto che anche imovie09 e final cut hanno delle prestazioni buone ma sono a pagamento...

Grazie a tutti!! e anche se in ritardo...AUGURIII DI BUON ANNO!!!

Bistonbetularia
04-01-2010, 18:30
Ciao a tutti!
Ho appena comprato anche io questa fotocamera!
Sapete se ci sono (e in caso dove andarli aprendere..) aggiornamenti firmware (tanto per scrupolo, non per altro!)

ne è uscito uno finalizzato a limitare l'impiego di batterie non originali.... io non l'ho aggiornato di proposito:D

B3nj1
04-01-2010, 22:53
ciao ragazzi..posso chiedere qualche info riguardo la macchina?
sto per cambiare macchina perche ho la 350 d danneggiata e pensavo cmq di passare ad una bridge..ho sentito parlare bene della fz38 e anche della fz28..quello che mi sto chiedendo..sarà meglio la fz28 o i 2 mp in piu della fz38?
da quello che ho capito la fz28 presenta meno rumore e dei video non me ne frega molto..voi che dite?

davidep85
04-01-2010, 22:54
ciao ragazzi..posso chiedere qualche info riguardo la macchina?
sto per cambiare macchina perche ho la 350 d danneggiata e pensavo cmq di passare ad una bridge..ho sentito parlare bene della fz38 e anche della fz28..quello che mi sto chiedendo..sarà meglio la fz28 o i 2 mp in piu della fz38?
da quello che ho capito la fz28 presenta meno rumore e dei video non me ne frega molto..voi che dite?

tranquillo vai pure di fz38, la differenza di rumore si nota molto poco ma le migliorie tanto!

B3nj1
04-01-2010, 22:56
tranquillo vai pure di fz38, la differenza di rumore si nota molto poco ma le migliorie tanto!

davvero? e ditemi una cosa..con cavalletto e iso bassi il rumore puo essere paragonabile a una 350d con ottiche di basso livello come il 18 55 o 55 250?
ho visto foto qua e le su flickr e mi è parsa davvero una buona macchina anche se non so s ele foto fossero postlavorate o no

davidep85
05-01-2010, 09:19
davvero? e ditemi una cosa..con cavalletto e iso bassi il rumore puo essere paragonabile a una 350d con ottiche di basso livello come il 18 55 o 55 250?
ho visto foto qua e le su flickr e mi è parsa davvero una buona macchina anche se non so s ele foto fossero postlavorate o no

guarda il rumore pur se basso c'è anche ad 100 iso se la luce è poca, soprattutto in lontananza! Non facendo i super pignoli, il rumore è gestito bene fino a 200 iso e discretamente a 400 iso, a 800 è solo sufficiente! L'ottimo è molto buona sia per la stabilizzazione che per la velocità di scatto che per lo zoom che per il grandangolo! come ti ho detto l'unico difetto sono i 12 megapixel sul sensore un pò piccolo ma non c'è da lamentarsi se la si sa usare!

B3nj1
05-01-2010, 10:24
guarda il rumore pur se basso c'è anche ad 100 iso se la luce è poca, soprattutto in lontananza! Non facendo i super pignoli, il rumore è gestito bene fino a 200 iso e discretamente a 400 iso, a 800 è solo sufficiente! L'ottimo è molto buona sia per la stabilizzazione che per la velocità di scatto che per lo zoom che per il grandangolo! come ti ho detto l'unico difetto sono i 12 megapixel sul sensore un pò piccolo ma non c'è da lamentarsi se la si sa usare!

capisco..e secondo te prendendo la 28 non ci sarebbe il vantaggio del meno rumore?

davidep85
05-01-2010, 10:26
capisco..e secondo te prendendo la 28 non ci sarebbe il vantaggio del meno rumore?

Considera che sulla fz38 hanno aggiunto 80 iso, che lo stabilizzatore è migliore dunque eviti foto mosse ad iso più bassi e che la messa a fuoco e la velocità di scatto sono superiori!

B3nj1
05-01-2010, 10:44
Considera che sulla fz38 hanno aggiunto 80 iso, che lo stabilizzatore è migliore dunque eviti foto mosse ad iso più bassi e che la messa a fuoco e la velocità di scatto sono superiori!

capisco capisco :) direi che il gioco possa valerne la candela..spero non mi faccia rimpiangere la 350d con le ottiche scrause :D

davidep85
05-01-2010, 10:45
capisco capisco :) direi che il gioco possa valerne la candela..spero non mi faccia rimpiangere la 350d con le ottiche scrause :D

Se vuoi qualche foto in condizioni particolari o hai qualche richiesta chiedi pure ok?

B3nj1
05-01-2010, 10:53
Se vuoi qualche foto in condizioni particolari o hai qualche richiesta chiedi pure ok?

riusciresti a farmi vedere su lunghezza focale minima media e massima a iso 100 3 scatti ? tanto per farmi un idea..perche tutte quelle che vedo io non so mai son hanno subito pp o no..

davidep85
05-01-2010, 11:23
riusciresti a farmi vedere su lunghezza focale minima media e massima a iso 100 3 scatti ? tanto per farmi un idea..perche tutte quelle che vedo io non so mai son hanno subito pp o no..

Io nella fotocamera tengo contrasto -1, nitidezza +1, riduzione rumore -1 (sono più nitide e la riduzione rumore è meno aggressiva dunque potrebbero essere un pò più rumorose). Considera poi che potevo usare anche iso 80 e che oggi c'è una giornataccia!

detto ciò qua ci sono i tre scatti: http://picasaweb.google.com/davidep1985/Test#

qua invece trovi altre foto sempre non pp: http://picasaweb.google.com/davidep1985/PanasonicLumixFZ38#

B3nj1
05-01-2010, 11:32
Io nella fotocamera tengo contrasto -1, nitidezza +1, riduzione rumore -1 (sono più nitide e la riduzione rumore è meno aggressiva dunque potrebbero essere un pò più rumorose). Considera poi che potevo usare anche iso 80 e che oggi c'è una giornataccia!

detto ciò qua ci sono i tre scatti: http://picasaweb.google.com/davidep1985/Test#

qua invece trovi altre foto sempre non pp: http://picasaweb.google.com/davidep1985/PanasonicLumixFZ38#

si direi che è ok anche perche li l'unico modo per eliminare la foschia probabilmente èusare un filtro..ti ringrazio molto gentile..penso andro di z38..finisco di vendere a pezzi la 350 e via..

davidep85
05-01-2010, 11:36
si direi che è ok anche perche li l'unico modo per eliminare la foschia probabilmente èusare un filtro..ti ringrazio molto gentile..penso andro di z38..finisco di vendere a pezzi la 350 e via..

di niente se hai bisogno noi ci siamo!

ciao Davide

B3nj1
05-01-2010, 11:38
di niente se hai bisogno noi ci siamo!

ciao Davide

uh dimenticavo dato che scatto sempre in raw..di norma con una 2 gb a risoluzione massima in raw quanti scatti si fanno?cosi so quante comprarne..

Lucio Caperbit
05-01-2010, 13:30
Start-up
FZ28 1,5 sec
FZ38 1,2 sec
Autofocus
FZ28 0,71 sec
FZ38 0,21 sec

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/fz35_fz38/af.html#high_speed_af

davidep85
05-01-2010, 13:59
uh dimenticavo dato che scatto sempre in raw..di norma con una 2 gb a risoluzione massima in raw quanti scatti si fanno?cosi so quante comprarne..

Ho una scheda da 16gb, momentaneamente in jpeg mi segna 1950 foto rimanenti, in raw 918, in raw + jpeg 739! Ho 12.5gb disponibili.

Mediamente jpeg in alta qualità è 5-6mb, raw se non sbaglio 10-15mb!

as2k3
05-01-2010, 14:00
Se vuoi qualche foto in condizioni particolari o hai qualche richiesta chiedi pure ok?

posso chiedere una foto scattata dalla finestra/balcone di sera tardi per favore?

davidep85
05-01-2010, 14:20
posso chiedere una foto scattata dalla finestra/balcone di sera tardi per favore?

Certo, dai un'occhiata qua, già ce ne sono! se te ne serve una in particolare fammi sapere!

http://picasaweb.google.com/davidep1985/PanasonicLumixFZ38#

B3nj1
05-01-2010, 14:23
Ho una scheda da 16gb, momentaneamente in jpeg mi segna 1950 foto rimanenti, in raw 918, in raw + jpeg 739! Ho 12.5gb disponibili.

Mediamente jpeg in alta qualità è 5-6mb, raw se non sbaglio 10-15mb!

allora direi che 1 da 8 gb e quella da 2gb che ho gia bastano e avanzano :) grazie :)

B3nj1
05-01-2010, 14:48
ragazzi e per quanto riguarda un cavalletto da non spenderci tanto? cosa mi potete consigliare per questa bridge?
ho cercato con il menu ricerca ma non ho trovato la discussione sui treppiedi

davidep85
05-01-2010, 14:54
ragazzi e per quanto riguarda un cavalletto da non spenderci tanto? cosa mi potete consigliare per questa bridge?
ho cercato con il menu ricerca ma non ho trovato la discussione sui treppiedi

Io ho un Hama Star 61, lo trovi sui 20€ da mediaworld!

B3nj1
05-01-2010, 15:18
Io ho un Hama Star 61, lo trovi sui 20€ da mediaworld!

oh bene pensavo pure io a quel cavalletto :D

davidep85
05-01-2010, 15:22
oh bene pensavo pure io a quel cavalletto :D

un pò ballerino ma funzionale!

B3nj1
05-01-2010, 15:30
un pò ballerino ma funzionale!

ballerino?ma anche se metti l'autoscatto continua ad oscillare?

davidep85
05-01-2010, 15:59
ballerino?ma anche se metti l'autoscatto continua ad oscillare?

intendo che è leggero e se c'è vento forte traballa, per il resto no tranquillo!

B3nj1
05-01-2010, 16:18
intendo che è leggero e se c'è vento forte traballa, per il resto no tranquillo!

ok ok..:)

B3nj1
05-01-2010, 23:07
qualcuno de forum ha per caso comprato la lente aggiuntiva che se nn sbaglio fa lo 0.7x sulla focale?ero curioso di vedere un po come va..

Bistonbetularia
05-01-2010, 23:21
a cosa serve? per ingrandire?

B3nj1
05-01-2010, 23:22
si praticamente è come se facessi diventare che ne so la tua lunghezza focale minima che ora corrisponde a 27mm se non sbaglio circa 13mm..

davidep85
05-01-2010, 23:23
a cosa serve? per ingrandire?

la 0.7x fa diventare il grandandolo un 19mm, non serve per ingrandire! per quello ci sono le lenti obiettivo 1.4x etc!

B3nj1
05-01-2010, 23:25
apparte che ho visto che ne fanno piu d'uno..cmq per intenderci l'effetto è questo..http://www.hood.de/artikel/1250831/0-7x-weitwinkel-makro-f-panasonic-dmc-fz18-fz28-fz38.htm
solo che mi sembrava di aver visto in giro che ci fosse la lente originale venduta da panasonic perche queste mi da l'idea che siano scrause..

B3nj1
05-01-2010, 23:28
e se non sbaglio e non ho letto male è 0.7x ed è lo lw55e..sbaglio?qualcuno sa dove posso trovare qua e la scatti con quello?

B3nj1
06-01-2010, 13:41
azz la 350 credevo fosse danneggiato invece era solo il firmware :) cmq sia ora son davvero tentato di passare a questa perche secondo me con quelleottiche la 350d era sprecata..

jNeb
07-01-2010, 13:44
Ragazzi mi date qualche link serio o catena di negozi dove acquistare la fz38 garanzia italia?

Grazie

Ciao

B3nj1
07-01-2010, 23:27
sinceramente io penso diprenderla da ebay inglese con garanzia siamo sui 305 con memoria da 8 gb..

jNeb
08-01-2010, 07:05
sinceramente io penso diprenderla da ebay inglese con garanzia siamo sui 305 con memoria da 8 gb..

Hai letto qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30125535&postcount=111

e precedenti.

Io ho la necessità, visto che la macchina verrà usata anche dalla moglie, che il menù sia in italiano.

B3nj1
08-01-2010, 14:26
ad essere sincero so che il menu sarà in inglese ma è proprio una cosa che preferisco..finora anche la 350d ce l'ho sempre avuta in inglese..ho sempre odiato le traduzioni mal fatte dei menu..i termini inglesi li preferisco mille volte :)

jNeb
08-01-2010, 22:09
Domanda: ma se si apre la macchina con il copri obiettivo ancora su si danneggia qualcosa?

davidep85
08-01-2010, 23:17
Domanda: ma se si apre la macchina con il copri obiettivo ancora su si danneggia qualcosa?

bè sforza due volte poi ti dice di togliere il copriobiettivo quindi meglio toglierlo anticipatamente!

jNeb
09-01-2010, 07:54
Altra domanda sulla registrazione video.

Qualità AVCHDlite (ottima) ma ho notato però che viene registrato il rumore del motorino dello zoom, anche se in maniera lieve, si sentono le zoommate.

E' una cosa normale o capita solo a me?

C'è qualche accorgimento per eliminarlo?

Grazie

davidep85
09-01-2010, 08:51
Altra domanda sulla registrazione video.

Qualità AVCHDlite (ottima) ma ho notato però che viene registrato il rumore del motorino dello zoom, anche se in maniera lieve, si sentono le zoommate.

E' una cosa normale o capita solo a me?

C'è qualche accorgimento per eliminarlo?

Grazie

Perchè nell'altra modalità no? non mi ricordo, so che c'era parecchia differenza sulla sensibilità audio dei due formati! cmq si confermo pure io che il rumore è normale, per fortuna si sente solo in registrazioni silenziose!

jNeb
09-01-2010, 09:04
Grazie Davide ;)

Pensavo di aver preso l'unica sfigata :D :D

davidep85
09-01-2010, 10:01
Grazie Davide ;)

Pensavo di aver preso l'unica sfigata :D :D

Mi sembra che l'altro formato tagli molto di più i rumori di fondo, fai qualche prova! E tranquillo quello è un difettino!

jNeb
09-01-2010, 13:55
Ho provato a fare un video:

http://www.youtube.com/watch?v=zWntA5IxL4Q

così il rumore è normale?

Per youtube qual'è il formato migliore AVCHD o il motion?

Grazie

D3stroyer
09-01-2010, 14:38
ma insomma volete microfoni potenti e precisi, volete zoom ottici enormi, volete stabilizzatori eccezionali, prezzi contenuti e state a guardare un rumorino dello zoom! No comment!

jNeb
09-01-2010, 14:55
Chiedo solo se è normale...

Sui video che avevo visto prima dell'acquisto non lo avevo notato.

Grazie

rampo87
11-01-2010, 11:04
Ciao a tutti, dopo una lunga ricerca e moltissime recensioni lette, ho finalemente deciso che la FZ38 è la macchina che fa per me...

il problema è che nei negozi dalle mie parti nessuno ce l'ha... me la farebbero arrivare, ma la pagherei a listino (399€)

Quindi un po' controvoglia (avrei preferito prenderla in negozio) mi vedo costretto a acquistarla su internet

cercando su ebay ho trovto due inserzioni interessanti, una a una 10ina di euro in meno rispetto al listino con garanzia italiana

l'altra a 329€ con scheda di memoria e custodia, ho chiesto informazioni sulla garanzia e il venditore mi ha detto che non ha la garanzia italiana, ma quella europea.

Che voi sapete la garanzia europea è accettata senza problemi anche in italia?

Grazie a tutti

jNeb
11-01-2010, 11:08
Se ti leggi un pò il post ti farai un'idea.

Se non dico boiate la garanzia europea vale per un anno e solo per il centro di assistenza nazionale.

Il secondo problema è che alcuni non hanno trovato il menù in italiano.


Ciao

B3nj1
11-01-2010, 16:28
rampo se ti riferisci al venditore su ebay di bergamo che la vende a 329 penso pure io di prenderla li e ha il menu in italiano me l'ha confermato

B3nj1
11-01-2010, 18:13
ragazzi volevo farvi un altra domanda..c'è la possibilità di scattare a 10 Mpixel come qualita?

davidep85
11-01-2010, 18:33
ragazzi volevo farvi un altra domanda..c'è la possibilità di scattare a 10 Mpixel come qualita?

No, solo 12, 8, 5, 3, 2, 0.3!

B3nj1
11-01-2010, 18:47
No, solo 12, 8, 5, 3, 2, 0.3!

cazz che sfiga..
perche in realta se lo si faceva a 10..che è piu che sufficiente anche con gli ingrandimenti..scatteresti le foto con una qualita superiore alla fz28 per quanto riguarda il rumore e la stabilizzazione..

rampo87
11-01-2010, 19:37
rampo se ti riferisci al venditore su ebay di bergamo che la vende a 329 penso pure io di prenderla li e ha il menu in italiano me l'ha confermato

esatto proprio lui, quello che mi frena è la garanzia... mi sa che scriverò alla panasonic italia per chiedere delucidazioni sulle granzie del materiale europeo,

perchè da quello che ho capito c'è differenza tra materiale IMPORT e materiale europeo.

vi farò sapere!

B3nj1
11-01-2010, 19:39
:) come preferisci tu..io alla fine o lo prendo da lui o me ne frego e prendo menu in inglese in inghilterra che a 305 spedizione compresa ho pure la cf 8 gb..

davidep85
11-01-2010, 19:45
cazz che sfiga..
perche in realta se lo si faceva a 10..che è piu che sufficiente anche con gli ingrandimenti..scatteresti le foto con una qualita superiore alla fz28 per quanto riguarda il rumore e la stabilizzazione..

sinceramente ripeto, la differenza di rumore non è molto dalla fz28, poi scattando a 8mpixel già dovresti avere ottime foto ma non cambia molto, anzi preferisco 12mp!

B3nj1
11-01-2010, 21:35
ma infatti alla fine mi buttero sul 12 :D

dentenbrook
12-01-2010, 10:34
Su www.granbazaar.it sta a 299 e se sei di roma la ritiri in sede a 296.

rampo87
12-01-2010, 18:19
Ho fatto un po' di chiarezza sulle garanzie

Dovrebbe essere così:

-Per materiale import (senza manuale e menù italiano), la garanzia è di due anni del venditore (se professionale, ovviamente)

-Per materiale europeo La panasonic italia da una garanzia di 12 mesi, il venditore (sempre, se professionale) da l'altro anno di garanzia.

-Per materiale italiano la garanzia è di due anni.

La garanzia europea panasonic è accettata in ogni centro assistenza autorizzato (maggiori info qui (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Pan-Europea/1084335/index.html#anker_1084338) e qui (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Pan-Europea/Garanzia+Paneuropean+UNIFIED/1754583/index.html#anker_1754587) )

Tutto questo discorso vale se la macchina è accompagnata da scontrino fiscale, se fatturata la garanzia è sempre e comunque di 12 mesi.

Quindi considerando che io me la farei fatturare, la macchina con garanzia europea è un ottimo affare.

B3nj1
12-01-2010, 19:23
capito..cmq alla fine visto granbazar si potrebbe prenderla li..mi fa 327 con 2 memory da 4gb classe 4 kingston..direi ottimo :)
mi ci escono anche i soldi per un cavalletto e un po di filtri vari :)

Lucio Caperbit
13-01-2010, 14:00
Io direi di comprare solo la fotocamera infatti se vuoi fare i filmati il mio consiglio è prendere una sd minimo da 8 gb .
Io con una sdhc dikom 8 gb classe 6 pagata da eldo 19,90 € faccio più di un ora di filmato in formato AVCHD
(in qualità migliore SH) mentre in motion jpeg hd solo 30 min di conseguenza si riducona 15 min con 4 gb.

Lucio Caperbit
14-01-2010, 09:00
Ecco un piccolo filmato effettuato con la Fz38
in avchd e convertito in mp4
http://www.youtube.com/watch?v=kec18PtaQVU

davidep85
14-01-2010, 09:12
Ecco un piccolo filmato effettuato con la Fz38
in avchd e convertito in mp4
http://www.youtube.com/watch?v=kec18PtaQVU

secondo me l'avchd soffre maggiormente quando si muove la fotocamera (secondo me sfoca di più)

jNeb
14-01-2010, 09:35
Come si aggiornano e dove si scaricano i firmware?

Lucio Caperbit
14-01-2010, 09:37
Infatti se muovi velocemente la fotocamera sfoca parecchio

davidep85
14-01-2010, 09:41
Infatti se muovi velocemente la fotocamera sfoca parecchio

mi sembra che con l'altro formato invece non accada confermi?

Lucio Caperbit
14-01-2010, 12:55
Effettivamente va meglio solo che è consigliabile una sd 16 gb veloce

Mandy_87
14-01-2010, 13:20
ciao a tutti avrei una domanda....nella scheda tecnica della panasonic fz38 c'è scritto che la messa a fuoco è automatica e manuale....ma in manuale si riferisce ai video o alle foto? io non riesco a utilizzarla in manuale.
scusate le mie domande stupide ma è da poco che ho cominciato a utilizzare questo tipo di macchine fotografiche quindi sto cercando di capirci qualcosa.
grazie mille

laura

Loigino
14-01-2010, 14:36
ciao a tutti, è il mio primo post!
Sarei intenzionato a comprare la fz 38 su ebay da quel venditore di bergamo e vorrei sapere se qualcuno di voi l'abbia già acquistata da questo venditore, visto che ho letto che qualcuno ne era intenzionato.
Grazie

B3nj1
14-01-2010, 17:34
io ero interessato ma adesso come adesso penso di acquistarla su granbazar

Vix_1968
14-01-2010, 20:04
Come detto da altri utenti, la qualità delle foto in interni con flash, è scadente.
Anche bilanciando il bianco manualmente, le foto sono sempre rossastre e piene di rumore. In alcune circostanze appaiono le famose macchie gialle.
Le foto in esterni sono ottime.
Il video in hd è di qualità appena sufficiente, meglio il mov.
Possiedo una vecchia Olympus C-765 le cui foto in interni con flash sono veramente belle e con colori naturali (tutto con impostazioni automatiche).
Ho avuto modo di testare anche una vecchia Sony DSC-W50: le foto sono nitide, con colori bellissimi, notevolmente superiori a quelle della nuova FZ-38 (parlando sempre di interni con flash).
In esterno, tutte le fotocamere si equivalgono.

Ciao, acquirente deluso: consigliatemi una fotocamera che scatta foto belle con il flash (il 90% delle mie foto !!!!).

davidep85
14-01-2010, 23:02
Come detto da altri utenti, la qualità delle foto in interni con flash, è scadente.
Anche bilanciando il bianco manualmente, le foto sono sempre rossastre e piene di rumore. In alcune circostanze appaiono le famose macchie gialle.
Le foto in esterni sono ottime.
Il video in hd è di qualità appena sufficiente, meglio il mov.
Possiedo una vecchia Olympus C-765 le cui foto in interni con flash sono veramente belle e con colori naturali (tutto con impostazioni automatiche).
Ho avuto modo di testare anche una vecchia Sony DSC-W50: le foto sono nitide, con colori bellissimi, notevolmente superiori a quelle della nuova FZ-38 (parlando sempre di interni con flash).
In esterno, tutte le fotocamere si equivalgono.

Ciao, acquirente deluso: consigliatemi una fotocamera che scatta foto belle con il flash (il 90% delle mie foto !!!!).

a che iso hai scattato scusa?

davidep85
14-01-2010, 23:04
Come detto da altri utenti, la qualità delle foto in interni con flash, è scadente.
Anche bilanciando il bianco manualmente, le foto sono sempre rossastre e piene di rumore. In alcune circostanze appaiono le famose macchie gialle.
Le foto in esterni sono ottime.
Il video in hd è di qualità appena sufficiente, meglio il mov.
Possiedo una vecchia Olympus C-765 le cui foto in interni con flash sono veramente belle e con colori naturali (tutto con impostazioni automatiche).
Ho avuto modo di testare anche una vecchia Sony DSC-W50: le foto sono nitide, con colori bellissimi, notevolmente superiori a quelle della nuova FZ-38 (parlando sempre di interni con flash).
In esterno, tutte le fotocamere si equivalgono.

Ciao, acquirente deluso: consigliatemi una fotocamera che scatta foto belle con il flash (il 90% delle mie foto !!!!).

a che iso hai scattato scusa?

Come si aggiornano e dove si scaricano i firmware?

Non c'è nessun firmware per la fz38 se non quello che blocca le batterie non originali!

ciao a tutti avrei una domanda....nella scheda tecnica della panasonic fz38 c'è scritto che la messa a fuoco è automatica e manuale....ma in manuale si riferisce ai video o alle foto? io non riesco a utilizzarla in manuale.
scusate le mie domande stupide ma è da poco che ho cominciato a utilizzare questo tipo di macchine fotografiche quindi sto cercando di capirci qualcosa.
grazie mille

laura

puoi mettere a fuoco manualmente in entrambe le modalità!

tieni premuto il tasto AF/AF macro/MF e scegli MF (il tasto è accanto alla rotella)

Mandy_87
14-01-2010, 23:45
puoi mettere a fuoco manualmente in entrambe le modalità!

tieni premuto il tasto AF/AF macro/MF e scegli MF (il tasto è accanto alla rotella)[/QUOTE]

Grazie mille davide!!

Mandy_87
14-01-2010, 23:47
puoi mettere a fuoco manualmente in entrambe le modalità!

tieni premuto il tasto AF/AF macro/MF e scegli MF (il tasto è accanto alla rotella)

Grazie mille davide!!

Loigino
15-01-2010, 10:42
ciao davide,
secondo me tutte queste critiche alla fz38 un po' ingiustificate, stiamo parlando sempre di bridge con un sensore tendenzialmente che è usato su compatte.
Se vogliono foto di eccellente qualità secondo me si dovrebbero rivolgere al mondo delle reflex.

lo_straniero
15-01-2010, 10:52
Siete soddisfatti o no della vostra fz38?:confused:

jNeb
15-01-2010, 10:58
Io si, cmq ha risposto bene Loigino!

Lucio Caperbit
15-01-2010, 11:01
Questa fotocamera ha soddisfatto le mie aspettative
cioè quella di fare buone foto e buoni video
Attualmente è ritenuta la migliore bridge sul mercato
se poi qualcuno vuole di meglio si compri una videocamera fullhd e un reflex digitale.....

Lucio Caperbit
15-01-2010, 11:03
:mad: :mad: :mad:

Vix_1968
15-01-2010, 11:45
Vi ripeto che le mie foto con il flash lasciano a desiderare soprattutto dal punto di vista dei colori: sono sempre rossastre
Utilizzo impostazioni automatiche, l'unica cosa che ho provato è bilanciare manualmente il bianco ma non cambia nulla.

Sapete consigliarmi impostazioni particolari per evitare la dominante rossastra con il flash?

Non sono un professionista, se lo fossi avrei acquistato una reflex.

Lucio Caperbit
15-01-2010, 13:25
Prova scattare in raw e vedi come và

davidep85
15-01-2010, 13:53
Vi ripeto che le mie foto con il flash lasciano a desiderare soprattutto dal punto di vista dei colori: sono sempre rossastre
Utilizzo impostazioni automatiche, l'unica cosa che ho provato è bilanciare manualmente il bianco ma non cambia nulla.

Sapete consigliarmi impostazioni particolari per evitare la dominante rossastra con il flash?

Non sono un professionista, se lo fossi avrei acquistato una reflex.

bè grazie inizia ad imparare la fotocamera per schiodarti dalla modalità automatica e vedrai che riuscirai a superare questi problemi!

per il resto come dite tutti, anche se è tra le migliori bridge, la qualità è comunque quella che è!

lo_straniero
15-01-2010, 13:54
Vi ripeto che le mie foto con il flash lasciano a desiderare soprattutto dal punto di vista dei colori: sono sempre rossastre
Utilizzo impostazioni automatiche, l'unica cosa che ho provato è bilanciare manualmente il bianco ma non cambia nulla.

Sapete consigliarmi impostazioni particolari per evitare la dominante rossastra con il flash?

Non sono un professionista, se lo fossi avrei acquistato una reflex.

Usa il manuale ;)

Vix_1968
15-01-2010, 14:12
Ma prima di rispondere, l'avete provata questa fotocamera?
Secondo me sparate a caso....

In questo forum, come tra l'altro tutti gli altri presenti su Internet, gli utenti ne capiscono ben poco e scrivono solo un sacco di fesserie senza aver mai fatto dei test accurati.

La maggioranza difende unicamente il proprio acquisto.

Provate a scattare foto con bridge e compatte diverse e CONFRONTATELE prima di rispondere, altrimenti tacete.

Io, prima di postare, ho già fatto mille prove, IN RAW è la stessa cosa.

La FZ-38 HA QUESTO GRAVE DIFETTO oppure la mia è difettosa, guardate le foto esempio (CON FLASH) che si trovano in giro sul web: tendono anch'esse al rosso.

Cosa c'entra poi "leggiti il manuale" ?

Lucio Caperbit
15-01-2010, 14:19
Puoi postare qualche foto invece di arrabbiarti?
così vediamo questi difetti
poi ti posto le mie e valutiamo

davidep85
15-01-2010, 15:09
scusate il mio velocissimo OT...

Tra la FZ38 e TZ7 sono giustificati 60€ in più di spesa per l'acquisto della prima dal punto di vista della sola qualità delle foto (indipendentemente quindi da tutte le altre caratteristiche) o non ne vale la pena?!

Al di là della qualità delle foto o meno, la prima è una bridge e la seconda è una compatta, inoltre la prima ha tutte le funzioni manuali e la seconda invece no! Dunque dipende più da ciò che devi fare che dalla qualità delle immagini..

davidep85
15-01-2010, 16:01
bah... vengo da una g3 canon (del 2001) usata sempre in modalità "utonto" (automatica)... però sono già "abituato" alla bridge... quindi per le mie esigenze di fotografo una tz7 è più che sufficiente... ma se per 60€ mi posso accattare una macchina che (sempre automatica) mi dà foto migliori (e più zoom)... perché no?! (visto che peso e dimensioni non mi creano problemi)... quindi mi resta da capire QUANTO faccia foto migliori la ZF38

Più zoom sicuro, foto di migliori qualità solo a patto di non usare la modalità automatica e poi diciamo che peso e dimensioni si fanno sentire eccome!

ElChip
16-01-2010, 13:39
ragazzi sapete qualche buon sito in cui posso trovare batterie (meglio originali)
per la macchina?

magnans_isw401
17-01-2010, 06:05
Ciao a tutti, ho letto tutto il thread e mi sembra che su questo non ci sia scritto nulla, quindi vi chiedo una cosa...
Sono in procinto di acquistare la FZ38 e sono anche riuscito a a fare qualche prova in negozio. L'unica cosa che non mi è riuscita è quella di fare lo scatto continuo. Ho esigenza di fotografare alcune volte situazioni sportive. Le specifiche danno 4fps, però non dice per quanto tempo. Non capisco se fa 4 foto in un secondo e poi si ferma oppure scatta a raffica fino a quando non si lascia il pulsante. Se non fa la raffica a tempo indeterminato nel massimo formato, lo si riesce a fare diminuendo la qualità? Grazie a tutti per l'attenzione. Ciao.

slidermoon
17-01-2010, 18:51
Ciao a tutti, seguo il forum da molto tempo anche se intervengo poco.
Sono finalmente in procinto di prendere questa macchina e a forza di leggere info e prove credo di aver capito che il vero punto debole della macchina sono le foto in interno. A questo proposito pensavo a un flash esterno ( servo ) tipo il metz http://www.fowa.it/metz/28af3.htm
Chiaramente non si può usare la macchina in automatico perchè non c'è dialogo fra i due apparecchi ma facendo delle prove si potrebbe arrivare a un buon compromesso, che ne dite ? Qualcuno ha fatto delle prove in questo senso ?
Ciao.

davidep85
17-01-2010, 19:11
Ciao a tutti, ho letto tutto il thread e mi sembra che su questo non ci sia scritto nulla, quindi vi chiedo una cosa...
Sono in procinto di acquistare la FZ38 e sono anche riuscito a a fare qualche prova in negozio. L'unica cosa che non mi è riuscita è quella di fare lo scatto continuo. Ho esigenza di fotografare alcune volte situazioni sportive. Le specifiche danno 4fps, però non dice per quanto tempo. Non capisco se fa 4 foto in un secondo e poi si ferma oppure scatta a raffica fino a quando non si lascia il pulsante. Se non fa la raffica a tempo indeterminato nel massimo formato, lo si riesce a fare diminuendo la qualità? Grazie a tutti per l'attenzione. Ciao.

In modalità raffica la Panasonic FZ38 può scattare 2,3 scatti foto al secondo alla risoluzione di 12,1 megapixel (Max. 5 immagini in modalità standard, 3 immagini in modalità fine).
In modalità High-speed Burst, la velocità arriva a 10 foto al secondo (priorità velocità) o 6 foto al secondo (priorità qualità) permettendo di scattare da 15 a 100 foto a risoluzione, però, di 3 megapixel.
La modalità Flash Burst permette fino a 5 foto in sequenza con la continua attivazione del flash.

B3nj1
17-01-2010, 21:25
non so come si faccia a criticare questa macchina..ne vengo da una 350d..ma scattando in manuale fa il suo lavoro piu che ottimale..per il flash non riscontro questo problema scattando in manuale onestamente..prova a variare i tempi di ritardo del flash

Lucio Caperbit
18-01-2010, 09:38
Ho un piccolo problema
ho una sd da 8 gb e in avchd posso filmare 1 h come da specifiche
mentre in motion jpeg mi da 8 min 20 sec che equivale ad sd da 2gb
infatti dovrei fare 33min e 30 sec
ho formattato da fotocamera diverse volte ma di da sempre lo stesso risultato.
Secondo voi da che dipende?
Grazie

davidep85
18-01-2010, 09:49
Ho un piccolo problema
ho una sd da 8 gb e in avchd posso filmare 1 h come da specifiche
mentre in motion jpeg mi da 8 min 20 sec che equivale ad sd da 2gb
infatti dovrei fare 33min e 30 sec
ho formattato da fotocamera diverse volte ma di da sempre lo stesso risultato.
Secondo voi da che dipende?
Grazie

l'hai formattata da pc o con la fotocamera?

Lucio Caperbit
18-01-2010, 13:09
Ho formattato da fotocamera ma penso di aver capito il problema:
poichè la fotocamera accetta solo la formattazione fat 16 e fat 32
in fat 32 la grandezza del file non può superare i 2 gb e quindi i file video
nel formato mov hanno questo limite che corrisponde ad 8 min 20 sec
quindi con 8 gb se ne possono fare 4 di questa durata

B3nj1
19-01-2010, 19:08
ragazza domanda che filtri devo mettere come diametro?

Lucio Caperbit
22-01-2010, 21:18
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/fz35_fz38/optional_accessories.html

Vix_1968
24-01-2010, 17:12
non so come si faccia a criticare questa macchina..ne vengo da una 350d..ma scattando in manuale fa il suo lavoro piu che ottimale..per il flash non riscontro questo problema scattando in manuale onestamente..prova a variare i tempi di ritardo del flash

Per ritardo flash intendi la sincronizzazione? Scusa, ma ripeto di non essere esperto.

Se fosse la sincronizzazione, credi che questa potrebbe permettere di variare la tonalità dello scatto?

zetalife
24-01-2010, 20:17
Ragazzi vorrei acquistare questa fotocamera per girarci un piccolo cortometraggio per i seguenti 2 motivi:

ho visto che fa dei video belli in HD.

ecco un esempio di video: http://www.vimeo.com/8432702


Ho notato che ha un bello zoom 18 X


Ora però vorrei da voi che l' avete alcune informazioni

I video a 720p a quanti fps girano? 30 fps?

Volevo sapere ma per girare video in 35mm la macchina ha bisogno di un adattatore o qualcosa del genere? oppure lo permette già di suo?

Per avere un inquadratura molto più grande la macchina ha bisogno di un grandangolare oppure ne è già dotata?

è incluso un paraluce nella scatola?

Che qualità ha il microfono interno della macchina?

Ha percaso anche un ingresso per inserire un microfono esterno?

Le foto che riesce a scattare sono accettabili e si avvicinano alla qualità di una reflex?

Grazie per eventuali risposte.:D

teppaz
24-01-2010, 22:03
Per ritardo flash intendi la sincronizzazione? Scusa, ma ripeto di non essere esperto.

Se fosse la sincronizzazione, credi che questa potrebbe permettere di variare la tonalità dello scatto?

Guarda, anche a me all'inizio le foto con flash venivano male, rossastre e con delle scie.
Ho risolto scattando a priorità dei tempi impostando a 1/125 o 1/200.
Quando la usi col flash in automatico, evidentemente la macchina usa dei tempi lunghi e la luce ambiente è sufficiente a "impressionare" il sensore.
Quindi hai in sostanza insieme la foto col flash ed una sottoesposta da luce artificiale, che tende all'arancione.

Se imposti un tempo breve la luce ambiente non viene registrata dal sensore ed utilizzi solo quella del flash che è bianca.

Da quando ho iniziato ad usare il flash così sono contentissimo dei risultati (ovviamente non pretendendo che il flashettino incorporato tiri a 10 metri...)