View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-FZ38
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Punta una stella lontana e metti a fuoco o manualmente vai su infinito e torna indietro di 1 o 2 step.
non ho capito il passaggio.. :fagiano:
ho fatto un confronto tra la casio fh100 che ho ora e la fz38(fz35) sul famoso sito
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ci vedo male io o la casio sforna immagini con meno rumore e piu dettaglio? :confused: :confused:
in effetti confrontandola con la fh100 nella sezione a fondo pagina
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp
la fh100 ha una miglior qualità nei raw,nei jpeg è + o meno la stessa....mi aspettavo qualcosa di meglio falla fz38,o pretendo troppo essendo la fh100 la miglior compatta superzoom? :D
ho fatto un confronto tra la casio fh100 che ho ora e la fz38(fz35) sul famoso sito
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ci vedo male io o la casio sforna immagini con meno rumore e piu dettaglio? :confused: :confused:
in effetti confrontandola con la fh100 nella sezione a fondo pagina
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp
la fh100 ha una miglior qualità nei raw,nei jpeg è + o meno la stessa....mi aspettavo qualcosa di meglio falla fz38,o pretendo troppo essendo la fh100 la miglior compatta superzoom? :D
a me sembra invece che abbia colori più vivi la fz..
Gattaiolato
14-08-2010, 11:04
ho fatto un confronto tra la casio fh100 che ho ora e la fz38(fz35) sul famoso sito
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ci vedo male io o la casio sforna immagini con meno rumore e piu dettaglio? :confused: :confused:
in effetti confrontandola con la fh100 nella sezione a fondo pagina
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp
la fh100 ha una miglior qualità nei raw,nei jpeg è + o meno la stessa....mi aspettavo qualcosa di meglio falla fz38,o pretendo troppo essendo la fh100 la miglior compatta superzoom? :D
Bel sito per i confronti, non lo conoscevo.
Comunque se guardi la foto "still life 400" a dimensione reale, mi sembra decisamente superiore la pana. Per non parlare dei colori in tutte le foto.
I Raw della pana, che per me sono una novità, mi lasciano un po' indifferente, ma mi pare di capire che è quello che ci fai dopo che da valore a Raw.
Se vuoi cambiare macchina pensa a cosa cerchi, una macchina versatile, con funzioni manuali, che possa montare lenti aggiuntive, filtri, flash, comoda da portarsi dietro, sempre pronta allo scatto, per fare foto con poca luce?
Una volta spuntate le caselle saprai su che genere andare, compatte, bridge, reflex o adesso ci sono le EVIL.
Scelto il genere guarda tutte le comparative che puoi e scegline una. Non capisco questo confrontare generi differenti: ci sono di sicuro compatte con una qualità d'immagine migliore della fz38 ma mancano di un sacco di altre cose. Come il discorso se è meglio reflex o bridge... dipende cosa ci vuoi fare.
Se non lo conosci ti consiglio anche il sito http://www.cameralabs.com/ per recensioni e confronti.
Auguri
Morpheuz79
14-08-2010, 11:53
non ho capito il passaggio.. :fagiano:
Ho sbagliato a scrivere... non volevo dire stella lontana ma stella visibile.
La messa a fuoco avviene misurando il contrasto dell'immagine catturata dal sensore prima dello scatto... quindi occorre una linea, un contorno, un bordo visibile perchè riesca a farla correttamente.
Motivo per cui non riesce a mettere a fuoco un muro bianco, un cielo nero, o una immagine molto scura (dove l'illuminatore non è efficace).
Il fondo scala della messa a fuoco manuale (infinito) non va bene per gli oggetti lontanissimi... è una cosa normale di tutti gli obiettivi.
Nella mia gallery (il link è nel profilo) c'è una foto della luna dove per mettere a fuoco i crateri lunari manualmente sono partito da infinito e sono tornato indietro di due click del cursore della messa a fuoco.
Chiaro adesso?
P.S.: Il cielo stellato va sottoesposto di 1 ev almeno e oltre 30 s le stelle fanno la scia.
Morpheuz79
14-08-2010, 12:12
ho fatto un confronto tra la casio fh100 che ho ora e la fz38(fz35) sul famoso sito
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ci vedo male io o la casio sforna immagini con meno rumore e piu dettaglio? :confused: :confused:
in effetti confrontandola con la fh100 nella sezione a fondo pagina
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp
la fh100 ha una miglior qualità nei raw,nei jpeg è + o meno la stessa....mi aspettavo qualcosa di meglio falla fz38,o pretendo troppo essendo la fh100 la miglior compatta superzoom? :D
Se vogliamo parlare di rumore confrontiamo le condizioni peggiori di ISO, per entrambe, Indoor 1600 e Still Life 1600.
Quello che vedo è che la casio usa una riduzione del rumore pesantissima che toglie il rumore ma pialla via anche il dettaglio...
Tenendo conto che la riduzione del rumore nella FZ38 è un parametro regolabile mi aspetto che forzando la mano si possa ottenere un risultato simile... quello che non mi piace della FZ38 sono gli aloni gialli che compaiono nella foto motivo per cui mi fermo max a ISO 800.
Se invece vogliamo parlare di qualità dell'ottica e dell'immagine in condizioni di UTILIZZO CONCRETO guardiamo Still Life ISO 100, 200, 400.... le immagini parlano da sole!
La Panasonic a ISO 400 (limite della decenza del rumore) ha ancora un livello di dettaglio impressionante... per la Casio i capelli e la giacca del manichino sono una massa informe di colori mentre la panasonic ha dettaglio sufficiente da poter distinguere cuciture, trama del tessuto e ciocche di capelli.
Fate voi ma un LEICA è pur sempre signore LEICA e il plasticone della CASIO non lo vede nemmeno da lontano!!!
C'è anche questo sito, ottimo per le comparative, peccato che per questi due modelli abbia samples differenti (usate il menù a tendina per sceglie lo scatto da confrontare).
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=78&mo1=1148&p1=8956&ma2=60&mo2=824&p2=6009&ph=1
La Panasonic a ISO 400 (limite della decenza del rumore) ha ancora un livello di dettaglio impressionante... per la Casio i capelli e la giacca del manichino sono una massa informe di colori mentre la panasonic ha dettaglio sufficiente da poter distinguere cuciture, trama del tessuto e ciocche di capelli.
Fate voi ma un LEICA è pur sempre Leica e il plasticone della CASIO non lo vede nemmeno da lontano!!!
C'è anche questo sito, ottimo per le comparative, peccato che per questi due modelli abbia samples differenti (usate il menù a tendina per sceglie lo scatto da confrontare).
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=78&mo1=1148&p1=8956&ma2=60&mo2=824&p2=6009&ph=1
è risaputo che la fh100 ha un dettaglio impressionante nel centro dell'immagine,mentre ai lati sfoca un pochino...per i capelli quindi hai ragione ma,se ci spostiamo semprepiu verso il centro dell'immgine vedrai che la differenza non c'è,anzi la fh100 sembra aver piu dettaglio.
alla fine anche il sito dice che come qualità del jpeg sono praticamente identiche,il raw a favore della casio ecc.
Alla fine i sensori delle bridge sono gli stessi delle compatte di fascia alta ok,avranno anche piu luce dato l'obiettivo piu grande ma mi aspettavo qualcosa di meglio :stordita:
praticamente facendo il passaggio da fh100 a fz38 guadagnerei in:
zoom ottico(da 10x a 18x)
zoom ottico durante le riprese
miglior qualità nelle foto notturne
2 megapixel in piu
distanza delle macro
perderei in
-portabilità
-niente piu filmati High-speed
-niente piu scatti con modalità high-speed(raffiche fino a 40foto al secondo)
-meno qualità dei raw
-dettaglio nelle foto a iso 100(imho)
alla fine costano entrambe lo stesso prezzo,anzi la fh100 qualcosa in piu,quindi giustificato il fatto che qualitativamente si equivalgono.
La fh100 è la miglior compatta superzoom,la fz38 è la miglior bridge(non lo dico io ma le recensioni professionali)
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/
p.s. plasticone della casio?:rolleyes: andava piu di moda "la casio lasciala che faccia le calcolatrici" :rolleyes:
p.s. digitalversus bel sito ma sembra meno professionale in quanto utilizza spesso foto diverse per il confronto,quindi con condizioni di luce diversi,..inoltre come si fa a confrontare con delle immagini francobollo? :D
Morpheuz79
14-08-2010, 13:23
è risaputo che la fh100 ha un dettaglio impressionante nel centro dell'immagine,mentre ai lati sfoca un pochino...per i capelli quindi hai ragione ma,se ci spostiamo semprepiu verso il centro dell'immgine vedrai che la differenza non c'è,anzi la fh100 sembra aver piu dettaglio.
Da chi è risaputo?!? Io vedo una foto pesantemente piallata dalla riduzione del rumore e priva di dettagli ai bordi come al centro... ad esempio nel taschino della giacca la trama del tessuto scompare in molte e ampie zone e ho scritto che se voglio un risultato così lo posso ottenere aumentando la soppressione del rumore nella macchina o dopo con un qualsiasi software di riduzione rumore.
Alla fine i sensori delle bridge sono gli stessi delle compatte di fascia alta ok,avranno anche piu luce dato l'obiettivo piu grande ma mi aspettavo qualcosa di meglio :stordita:
Hai detto niente....
Se c'è una cosa in cui ste 2 macchine differiscono veramente è il sensore... la Pana ha un CCD e la Casio un Cmos con pregi e difetti che ne derivano.
alla fine costano entrambe lo stesso prezzo,anzi la fh100 qualcosa in piu,quindi giustificato il fatto che qualitativamente si equivalgono.
La fh100 è la miglior compatta superzoom,la fz38 è la miglior bridge(non lo dico io ma le recensioni professionali)
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/
Alla fine il portafogli è il tuo e decidi tu come spendere i tuoi soldi a seconda di quello che ti serve, che ti piace o che preferisci.
p.s. plasticone della casio?:rolleyes: andava piu di moda "la casio lasciala che faccia le calcolatrici" :rolleyes:
Moda?!? Non mi risulta che la Casio produca ottiche e non mi risulta nemmeno che abbia collaborazioni in essere con produttori di ottiche per le sue macchine fotografiche.
La Casio per quel che mi riguarda fa bene a produrre quello che gli pare finchè c'è gente come che si compra i suoi prodotti.
p.s. digitalversus bel sito ma sembra meno professionale in quanto utilizza spesso foto diverse per il confronto,quindi con condizioni di luce diversi,..inoltre come si fa a confrontare con delle immagini francobollo? :D
Digital Versus ha aggiornato la sua foto campione per cui modelli più recenti vengono testati con una foto diversa, non te ne sei accorto??!?
E i "francobolli" sono crop al 100% delle zone critiche su cui andare a fare una precisa valutazione.
Queennie
14-08-2010, 13:34
ho fatto un confronto tra la casio fh100 che ho ora e la fz38(fz35) sul famoso sito
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ci vedo male io o la casio sforna immagini con meno rumore e piu dettaglio? :confused: :confused:
in effetti confrontandola con la fh100 nella sezione a fondo pagina
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp
la fh100 ha una miglior qualità nei raw,nei jpeg è + o meno la stessa....mi aspettavo qualcosa di meglio falla fz38,o pretendo troppo essendo la fh100 la miglior compatta superzoom? :D
New Indoor (INB) iso100
rumore Casio: 8
rumore Pana: 7
colori casio: 6
colori pana: 7
dettagli casio: 5
dettagli pana: 8
si vede lontano un miglio.. ;)
Da chi è risaputo?!? Io vedo una foto pesantemente piallata dalla riduzione del rumore e priva di dettagli ai bordi come al centro... ad esempio nel taschino della giacca la trama del tessuto scompare in molte e ampie zone e ho scritto che se voglio un risultato così lo posso ottenere aumentando la soppressione del rumore nella macchina o dopo con un qualsiasi softw.
da tutti gli utilizzatori della fh100 :D inoltre anche le recensioni ne parlano.
basta comunque vedere dei samples per accorgersene.
Queennie
14-08-2010, 13:38
è risaputo che la fh100 ha un dettaglio impressionante nel centro dell'immagine,mentre ai lati sfoca un pochino...per i capelli quindi hai ragione ma,se ci spostiamo semprepiu verso il centro dell'immgine vedrai che la differenza non c'è,anzi la fh100 sembra aver piu dettaglio.
personalmente anche al centro (iso100) stanno la come dettagli e nella casio i numeri dell'orologio si vedono a mala pena.....
(non ho panasonic)
Morpheuz79
14-08-2010, 13:57
personalmente anche al centro (iso100) stanno la come dettagli e nella casio i numeri dell'orologio si vedono a mala pena.....
(non ho panasonic)
Si, ma è risaputo :-) Le lenti scarse lo fanno...
Grazie per l'intervento... rischiavo di passare per Fanboy.
Io preferisco avere dettagli e rumore che posso gestire piuttosto che una foto piatta...
Morpheuz79
14-08-2010, 13:59
da tutti gli utilizzatori della fh100 :D inoltre anche le recensioni ne parlano.
basta comunque vedere dei samples per accorgersene.
Quindi la gente lo sa che sfoca ai bordi e se la compra lo stesso ed è contenta?!?
personalmente anche al centro (iso100) stanno la come dettagli e nella casio i numeri dell'orologio si vedono a mala pena.....
(non ho panasonic)
nella foto del poster della casa invece? :D io vedo piu dettaglio nelle porte della casa,oltre che nelle mattonelle...nella foto della casio.
p.s. non sono pro casio,anzi volendo prendere la fz38 vorrei essere a favore di quest'ultima,ma cerco di essere obiettivo
Quindi la gente lo sa che sfoca ai bordi e se la compra lo stesso ed è contenta?!?
lo sa ma è consapevole di avere al centro un dettaglio che nessuna compatta superszoom ha...poi solitamente si tende a fotografare un sogetto mettendolo possibilmente al centro e quindi a guardare ciò che sta al centro piu o meno,non vado a guardare l'angolino in alto a dx :stordita:
Morpheuz79
14-08-2010, 14:17
nella foto del poster della casa invece? :D io vedo piu dettaglio nelle porte della casa,oltre che nelle mattonelle...nella foto della casio.
p.s. non sono pro casio,anzi volendo prendere la fz38 vorrei essere a favore di quest'ultima,ma cerco di essere obiettivo
Io vedo una foto sovraesposta e anche fuori fuoco...
Faccio fatica a credere che dove c'è una netta continuità di risultato poi si crolli su uno scatto.
Guarda su digital versus i capelli di barbie con o senza flash...
Morpheuz79
14-08-2010, 14:21
lo sa ma è consapevole di avere al centro un dettaglio che nessuna compatta superszoom ha...poi solitamente si tende a fotografare un sogetto mettendolo possibilmente al centro e quindi a guardare ciò che sta al centro piu o meno,non vado a guardare l'angolino in alto a dx :stordita:
E nei panorami come te la cavi? O nelle foto di gruppo?!? Cos'è quelli che stanno ai lati sono più str***i?!? Io tutto sto superdettaglio in mezzo continuo a non vederlo!!!
Perchè se cerchi consensi non scrivi nel thread della casio invece che qui?!?
E nei panorami come te la cavi? O nelle foto di gruppo?!? Cos'è quelli che stanno ai lati sono più str***i?!? Io tutto sto superdettaglio in mezzo continuo a non vederlo!!!
Perchè se cerchi consensi non scrivi nel thread della casio invece che qui?!?
ammazza che è sto tono? sto solo cercando di capire le differenze tra le 2...non ho attaccato nessuno,quindi una camomilla può farti bene :)
Morpheuz79
14-08-2010, 16:00
ammazza che è sto tono? sto solo cercando di capire le differenze tra le 2...non ho attaccato nessuno,quindi una camomilla può farti bene :)
Mi dispiace ma non stai cercando di capire, ti stai arrampicando sugli specchi per dimostrare non so quale teoria tirando fuori baggianate (del tipo che nella foto si guarda solo in mezzo o non capendo cosa si intende per dettaglio) per convincere tutti che 2 oggetti diversi di 2 categorie diverse sono praticamente uguali ma siccome non ti sai decidere allora dobbiamo scrivere pagine e pagine di post.
Ci hai fatto vedere delle foto? Non ti è garbato il nostro commento? Perché devi continuare a menarla a oltranza qui scrivendo cose senza senso?
Mi dispiace ma non stai cercando di capire, ti stai arrampicando sugli specchi per dimostrare non so quale teoria tirando fuori baggianate (del tipo che nella foto si guarda solo in mezzo o non capendo cosa si intende per dettaglio) per convincere tutti che 2 oggetti diversi di 2 categorie diverse sono praticamente uguali ma siccome non ti sai decidere allora dobbiamo scrivere pagine e pagine di post.
Ci hai fatto vedere delle foto? Non ti è garbato il nostro commento? Perché devi continuare a menarla a oltranza qui scrivendo cose senza senso?
2 camomille allora:D
sinceramente mi fido piu delle recensioni professionali che delle tue considerazioni ;) chiudo qui il discorso,è meglio farsi un pò di ferie :rolleyes:
Morpheuz79
14-08-2010, 16:10
2 camomille allora:D
sinceramente mi fido piu delle recensioni professionali che delle tue considerazioni ;) chiudo qui il discorso,è meglio farsi un pò di ferie :rolleyes:
Buone Ferie.
Ad ogni modo, che tu ti fida o no, NON ti consiglierei di passare dalla Casio alla Fz38.
Se dovessi comprare l'una o l'altra ti consiglierei la 2a ma se devi cambiare la prima per prendere la seconda forse è meglio che aspetti l'uscita dei nuovi modelli Lumix.
E nei panorami come te la cavi? O nelle foto di gruppo?!? Cos'è quelli che stanno ai lati sono più str***i?!? Io tutto sto superdettaglio in mezzo continuo a non vederlo!!!
Perchè se cerchi consensi non scrivi nel thread della casio invece che qui?!?
Mi dispiace ma non stai cercando di capire, ti stai arrampicando sugli specchi per dimostrare non so quale teoria tirando fuori baggianate (del tipo che nella foto si guarda solo in mezzo o non capendo cosa si intende per dettaglio) per convincere tutti che 2 oggetti diversi di 2 categorie diverse sono praticamente uguali ma siccome non ti sai decidere allora dobbiamo scrivere pagine e pagine di post.
Ci hai fatto vedere delle foto? Non ti è garbato il nostro commento? Perché devi continuare a menarla a oltranza qui scrivendo cose senza senso?
Toni troppo alti ..meglio fare una pausa, sospeso 5gg
>bYeZ<
Ho sbagliato a scrivere... non volevo dire stella lontana ma stella visibile.
La messa a fuoco avviene misurando il contrasto dell'immagine catturata dal sensore prima dello scatto... quindi occorre una linea, un contorno, un bordo visibile perchè riesca a farla correttamente.
Motivo per cui non riesce a mettere a fuoco un muro bianco, un cielo nero, o una immagine molto scura (dove l'illuminatore non è efficace).
Il fondo scala della messa a fuoco manuale (infinito) non va bene per gli oggetti lontanissimi... è una cosa normale di tutti gli obiettivi.
Nella mia gallery (il link è nel profilo) c'è una foto della luna dove per mettere a fuoco i crateri lunari manualmente sono partito da infinito e sono tornato indietro di due click del cursore della messa a fuoco.
Chiaro adesso?
P.S.: Il cielo stellato va sottoesposto di 1 ev almeno e oltre 30 s le stelle fanno la scia.
no io in realtà ti chiedevo come faccio a fissare la messa a fuoco su un punto..
dovrebbe essere: messa a fuoco su un punto,non mollo il tasto dello scatto e sposto l'inquadratura dove voglio scattare..giusto?
Gattaiolato
14-08-2010, 21:06
no io in realtà ti chiedevo come faccio a fissare la messa a fuoco su un punto..
dovrebbe essere: messa a fuoco su un punto,non mollo il tasto dello scatto e sposto l'inquadratura dove voglio scattare..giusto?
se parli del blocco della messa a fuoco... metti a fuoco normalmente e poi premi il tasto "AF/AE Lock" accanto a quello rosso del video. a quel punto il fuoco è bloccato finchè non ripremi lo stesso tasto. occhio che se non imposti diversamente blocca anche l'esposizione.
nandocollu
15-08-2010, 20:17
nessuno ha fato il paragone con la canon sx20is ?
posso sapere se mentre faccio foto posso fare dei video e viceversa
cioè se mentre faccio un video posso scattare delle foto con flash o senza
nessuno ha fato il paragone con la canon sx20is ?
http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/
nandocollu
15-08-2010, 22:58
http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/
grazie ma un vero peccato non capire l' inglese
nandocollu
16-08-2010, 09:03
http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/
Io ho preso 2 batterie originali di ricambio per la fz38,e ho speso 24 euro (di tutte e 2) più 9 euro di spese di spedizione.
Me le sono fatte mandare da Hong Kong....certo ho dovuto aspettare 2 settimane ma a fronte del risparmio....avrei aspettato anche 3 mesi.
ma qui in Italia quanto costano ?
io volevo prendere questa fotocamera ma l' unica cosa che mi frena sono le batterie
é un pò che sono alla ricerca di una macchina fotogafica. Non sono per nulla esperto. Ho iniziato ad informarmi su questo forum. Ma possibile che tutti consigliano panasonic?? Qualunque consiglio si chiede sia sugli acquisti che sulla qualità le risposte sono sempre del tipo "la tz7 è imbattibile, formidabile, eccezionale" "o tz7 o fz38 le migliori!". Io credo che ci siano troppi enthusiast. O troppe persone che hanno speso 400 euro per una tz7 (prezzo di qualche mese fa) e ora difendono l'acquisto.
Non ho nulla contro panasonic ma dopo aver letto un bel pò una cosa è chiara:
la tz7 e la fz38 sono ottime macchine. Forse eccezionali ma con delle pecche secondo me altrettanto evidenti. Sono cioè macchine "solari". Le usi di giorno e poi la sera è meglio che le riponi per evitare brutte figure con rumore spinto e artefatti giallastri inguardabili, che per macchine eccezionali da 300 euro non è proprio il massimo della vita.
Ero indeciso tra la fz38 e qualche compatta, ma alla fine opterò per una compatta: fuji f200exr. Si trova sui 200 euro e posso utilizzarla sempre senza il rischio di brutte figure, pessimi video ma non mi interessa. Usabile a iso 1600 mentre la fz38 è usabile fino a iso 400 volendo esagerare. Cmq per meno di 100 euro in più della fz38 c'è la s200exr, secondo me davvero eccezionale.
In conclusione panasonic ottima, forse la migliore in tante situazioni, ma anche la concorrenza non scherza e soprattutto fuji con il nuovo sensore exr ti permette di avere una macchina che si difende in ogni circostanza e per una compatta o bridge questo è un passo avanti importante.
Saluti
sono indeciso tra la Fuji F300EXR la canon sx120is e la panasonic lumix fz38
a quanto leggo dal tuo parere meglio la Fuji F300EXR
poi se consideriamo che faro fotografie sopratutto la notte e/o con poca luce
mi dici che meglio lasciar perdere la lumix specie se mi interessa il dettaglio elevato
illuminatemi
Queennie
16-08-2010, 11:38
Io credo che ci siano troppi enthusiast. O troppe persone che hanno speso 400 euro per una tz7 (prezzo di qualche mese fa) e ora difendono l'acquisto.
Non ho nulla contro panasonic ma dopo aver letto un bel pò una cosa è chiara:
la tz7 e la fz38 sono ottime macchine. Forse eccezionali ma con delle pecche secondo me altrettanto evidenti. Sono cioè macchine "solari". Le usi di giorno e poi la sera è meglio che le riponi per evitare brutte figure
sulla prima parte ti do ragione nel senso che è purtroppo quasi sempre così, ognuno difende il proprio acquisto, ma ti parlo in genere nella vita... difatti fidati solo dei tuoi occhi o eventualmente di veri esperti.
per l'altra parte non condivido... nel senso che molti comprano la macchina da 400e e poi la usano in automatico pretendendo di fare foto di pari livello ai soldi spesi... questo succede con tutti i prodotti tecnologici, telvisori, smartphone, computer etc.
Invece se provi ad imparare a usare le impostazioni che ti sono mette a disposizione, magari anche di notte riesci a fare foto di una certa qualità.
Io non ho alcuna panasonic, meglio precisarlo.. però prima di promuovere o bocciare meglio provare prima a usare una cosa con tutte le funzionalità che ti sono messe a disposizione e poi eventualmente sentenziare. ;) ciau
Io ho avuto l'occasione di provare una FinePix S200EXR... favolosa... CCD di discrete dimensioni, ottimo zoom 14x MANUALE... feeling da reflex, ottime foto allo scuro, usabilità senza problemi fino a 800 iso e anche 1600 (limitatamente)...
Se mai ne faranno una S300EXR con video in HD e zoom aumentato, sarà mia al 100%... non capisco perché in fuji abbiano creato la superzoom HS10 con sensore 1/2.33 di qualità nettamente inferiore...
nandocollu
16-08-2010, 14:15
Io ho avuto l'occasione di provare una FinePix S200EXR... favolosa... CCD di discrete dimensioni, ottimo zoom 14x MANUALE... feeling da reflex, ottime foto allo scuro, usabilità senza problemi fino a 800 iso e anche 1600 (limitatamente)...
Se mai ne faranno una S300EXR con video in HD e zoom aumentato, sarà mia al 100%... non capisco perché in fuji abbiano creato la superzoom HS10 con sensore 1/2.33 di qualità nettamente inferiore...
provata anche io la S200EXR e discosta tantissimo dalla Fuji F300EXR propio un altro pianeta e anche dalla canon sx20is
ma qui io cerco di capire la fz38 che non può stare di certo minimamente vicina alla S200EXR che forse e la miglior ibrida sul pianeta
Thommy74
16-08-2010, 17:53
Finalmente ho finito di leggere tutto il 3d e devo dire che mi sono "illuminato" parecchio.... Se voglio questa macchina devo imparare ad usarla nel suo intero (e fare foto come quelle postate da molti di voi), altrimenti tanto vale che prendo una semplice compatta (considerato che non credo farò mai ingrandimenti oltre A4).
Tant'è che, se davvero voglio imparare ad usarla, non posso stare nella mia ignoranza ma devo assolutamente iniziare a imparare l'ABC e lo farò sicuramente leggendo il corso base postato da BONZOXXX....
Cmq grazie, perchè davvero ho imparato parecchio leggendo tutto quello postato.
Gattaiolato
16-08-2010, 18:07
ma qui io cerco di capire la fz38 che non può stare di certo minimamente vicina alla S200EXR che forse e la miglior ibrida sul pianeta
Forse mi fido troppo di quelli di digital versus, ma non gli hanno dato un gran voto. Specialmente per il fatto che l'eccellente 'EXR Mode' è fruibile solo in automatico, con nessuna impostazione manuale, un po' come la possibilità di fare uno scatto di 60sec con la pana, Disponibile solo in "Cielo Stellato" (porca miseria!).
Qui la recensione se volete:
http://www.digitalversus.com/fujifilm-finepix-s200exr-p366_7494_24.html
Non sono un pana maniaco, l'ho comprata dopo aver valutato a lungo altre macchine tra cui la sony nex-3, scartata per budget e software interno e aver deciso che era la più adatta per me!
Tutte le case produttrici magari fanno un gioiellino tecnologico, ma spesso lo "sabotano" in qualche maniera, compresa la pana che non si capisce perchè non ha messo la slitta flash sulla fz38... per farci comprare la fz100?
Finalmente ho finito di leggere tutto il 3d e devo dire che mi sono "illuminato" parecchio.... Se voglio questa macchina devo imparare ad usarla nel suo intero (e fare foto come quelle postate da molti di voi), altrimenti tanto vale che prendo una semplice compatta (considerato che non credo farò mai ingrandimenti oltre A4).
Tant'è che, se davvero voglio imparare ad usarla, non posso stare nella mia ignoranza ma devo assolutamente iniziare a imparare l'ABC e lo farò sicuramente leggendo il corso base postato da BONZOXXX....
Cmq grazie, perchè davvero ho imparato parecchio leggendo tutto quello postato.
dove?
Thommy74
16-08-2010, 19:09
Non ricordo la pagina (sai, lggerne più di 70 in pochi giorni è stato faticoso), cmq il link è:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
Sperando di non violare qualche regola...
nandocollu
17-08-2010, 10:16
Lo fanno per farti comprare solo batterie originali.. quindi se vuoi una batteria devi spendere un pò di più!
Guarda, i limiti delle bridge sono: qualità flash piuttosto scadente, validi solo entro i 5 metri a mio parere;
io ci abbinerei un flash esterno me ne sapete consigliare 1 cosi ha una portata maggiore un angolazione diversa e aumenta l' autonomia delle pile nella macchina
se la sai usare e sai come evitare i limiti è un'ottima macchina, versatile, leggera, ottimo stabilizzatore grandangolo e zoom!
come si evitano o superano i limiti e quali sono ?
Alcune funzioni bisogna escluderle a priori perché fanno schifo!
quali sono le funzioni incriminate
La velocità di scrittura dipende dalla memory,
che marca o comunque che tipo di memoria devo prendere perché sia veloce in scrittura ?
come sono le Kingston o le scamdisk e le adata o vdata
la FZ38 tranquillo! Anche se per i video sicuramente la sx1!
e rispetto alla sx20is quale è meglio sulle foto e sui filmati ?
guarda il rumore pur se basso c'è anche ad 100 iso se la luce è poca, soprattutto in lontananza! Non facendo i super pignoli, il rumore è gestito bene fino a 200 iso e discretamente a 400 iso, a 800 è solo sufficiente! L'ottimo è molto buona sia per la stabilizzazione che per la velocità di scatto che per lo zoom che per il grandangolo! come ti ho detto l'unico difetto sono i 12 megapixel sul sensore un pò piccolo ma non c'è da lamentarsi se la si sa usare!
questa cosa mi fa veramente paura
con la canon sx20is il rumore non c'era quasi mai nemmeno con poca luce sia a 100 che a 200 iso il rumore lo notavo solo a 400 senza flash altrimenti con il flash a iso 400 rumore solo sugli sfondi ma zero sui primi piani
poi mi pare di ricordare che quella canon avesse anche gli iso 60
rumore a 100/200 non ne ho mai visto con la mia fz38.
Qualcuno sa se la fz38 europea che vende Pr*k*o ha l'italiano nei menu?
ho scritto una mail a loro,e mi hanno risposto che ha il libretto di istruzioni in italiano...quindi:
-hanno frainteso la domanda
-ci hanno girato attorno ed invece di dire che non è presente hanno tirato fuori la storia del libretto
-avendo il libretto in italiano,dovrebbe esserci anche nel menu interno? :confused:
Penso che di FZ38 prodotta ce ne sia solo una..multilingua
i vari mercati poi si differenziano solo sugli accessori(tipo il tipo di presa del caricabatterie) e la manualistica
Penso che di FZ38 prodotta ce ne sia solo una..multilingua
i vari mercati poi si differenziano solo sugli accessori(tipo il tipo di presa del caricabatterie) e la manualistica
ho letto tutto il topic,ed alcuni utenti lamentavano che le fz38 europee prese da eke*.it non avevano la lingua italiana nei menu...mentre quelle europee prese da pixma**a si... ;)
beh ma se metti il nuovo fw credo non ci siano problemi.
preferisco essere sicuro :D l'inglese non mi da nessun problema anzi!!!ma se il menu' è in italiano penso sia piu rivendibile ;)
Thommy74
17-08-2010, 15:24
Girando alla veloce in rete ho trovato anche questo corso free....
http://www.3megapixel.it/introduzione.html
Ho letto solo le prime cosette e quindi non so dire se sia chiaro da comprendere per i neofiti come il sottoscirtto...
Magari, se qualcuno di coloro che ne capiscono, gli da un'occhiata poi può darmi un parere se è valido o no.
Grasie
Girando alla veloce in rete ho trovato anche questo corso free....
http://www.3megapixel.it/introduzione.html
Ho letto solo le prime cosette e quindi non so dire se sia chiaro da comprendere per i neofiti come il sottoscirtto...
Magari, se qualcuno di coloro che ne capiscono, gli da un'occhiata poi può darmi un parere se è valido o no.
Grasie
sì quello lo trovai a dicembre quando comprai la macchina.
l'ho trovato molto utile per quanto riguarda la spiegazione di PASM, apertura e otturatore.
nandocollu
17-08-2010, 16:16
si direi che è ok anche perche li l'unico modo per eliminare la foschia probabilmente èusare un filtro..ti ringrazio molto gentile..penso andro di z38..finisco di vendere a pezzi la 350 e via..
che filtro si deve usare per eliminare la foschia ?
ho trovato una interessante e lunga review,dove viene confrontata con altre bridge
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451.htm
:)
sono indeciso tra la Fuji F300EXR la canon sx120is e la panasonic lumix fz38
a quanto leggo dal tuo parere meglio la Fuji F300EXR
poi se consideriamo che faro fotografie sopratutto la notte e/o con poca luce
mi dici che meglio lasciar perdere la lumix specie se mi interessa il dettaglio elevato
illuminatemi
sei OT oltre che ad aver fatto crossposting
>bYeZ<
nandocollu
17-08-2010, 21:13
ho trovato una interessante e lunga review,dove viene confrontata con altre bridge
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451.htm
:)
da qui si avvince che se non fosse per il peso sarebbero meglio la Canon SX1 IS e la Sony HX1 10 volte meglio su stabilizzazione immagine e nitidezza filmati e fedeltà colori
da qui si avvince che se non fosse per il peso sarebbero meglio la Canon SX1 IS e la Sony HX1 10 volte meglio su stabilizzazione immagine e nitidezza filmati e fedeltà colori
già,ma la canon costa 100 euro in piu,la sony 40,oltre che essere abbastanza piu pesanti e un po piu ingombranti..
@FreeMan
puoi aggiungere queste rece nel primo topic?
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/
http://www.digitalversus.it/panasonic-dmc-fz38-p680_6036_60.html
Rece + confronto
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451.htm
Confronto(tipo imaging resource)
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=829&p1=6036&ma2=78&ph=2
sei OT oltre che ad aver fatto crossposting
>bYeZ<
scusa ma pensavo di trovare più risposte esaustive qui :muro:
da qui si avvince che se non fosse per il peso sarebbero meglio la Canon SX1 IS e la Sony HX1 10 volte meglio su stabilizzazione immagine e nitidezza filmati e fedeltà colori
quindi passando dalla canon sx20is alla pana DMC-FZ38 faccio un bel passo in dietro in qualità delle foto e filmati e perdo il display rotante e stabilita di immagine e 2x di zoom e guadagno in portabilità e leggerezza se passo alla Canon SX1 IS guadagno ancora più qualità e stabilita e nitidezza sia su video che sui filmati e in più avrei la possibilità di avere un display che si protegge ruotandolo in viaggio e avei la possibilità di scattare e filmare da qualsiasi angolazione ....
nandocollu
17-08-2010, 22:22
già,ma la canon costa 100 euro in piu,la sony 40,oltre che essere abbastanza piu pesanti e un po più ingombranti..
non credo che il prezzo faccia la differenza almeno nel mio caso
in quanto vorrei una cosa unica che faccia ottime foto sempre e ottimi video diversamente spenderei minimo 250 euri di fotocamera e altri 250 di videocamera
cosi invece faccio una spesa unica certo che meno spendo più sono contento ma meglio spendo e meglio è per me e credo sia cosi anche per molti altri che fanno il mio stesso discorso
insomma quasi come due al prezzo di una o viceversa una cosa al presso di due
non capisco quanto è lo zoom di questa fotocamera ?
e un 18x o un 25x è interpolato o cosa ?
quindi passando dalla canon sx20is alla pana DMC-FZ38 faccio un bel passo in dietro in qualità delle foto
e questa da dove ti è uscita?
nandocollu
17-08-2010, 23:25
Come detto da altri utenti, la qualità delle foto in interni con flash, è scadente.
Anche bilanciando il bianco manualmente, le foto sono sempre rossastre e piene di rumore. In alcune circostanze appaiono le famose macchie gialle.
Le foto in esterni sono ottime.
Il video in hd è di qualità appena sufficiente, meglio il mov.
Possiedo una vecchia Olympus C-765 le cui foto in interni con flash sono veramente belle e con colori naturali (tutto con impostazioni automatiche).
Ho avuto modo di testare anche una vecchia Sony DSC-W50: le foto sono nitide, con colori bellissimi, notevolmente superiori a quelle della nuova FZ-38 (parlando sempre di interni con flash).
In esterno, tutte le fotocamere si equivalgono.
Ciao, acquirente deluso: consigliatemi una fotocamera che scatta foto belle con il flash (il 90% delle mie foto !!!!).
non posso crederti ma lo sospettavo :cry:
e questa da dove ti è uscita?
infatti,su cameralabs hanno fatto il confronto,e di poco la spunta la fz38 :)
infatti,su cameralabs hanno fatto il confronto,e di poco la spunta la fz38 :)
ma infatti...poi ovviamente ognuno ha il diritto di scegliere in base alle proprie esigenze e tasche ma qui si spendono 50 o 100 euro in più consapevolmente solo per un risicatissimo vantaggio in alcune caratteristiche..lo sanno tutti..la fz38 offre ad un prezzo vantaggiosissimo una macchina che non eccelle in niente ma è ottima in tutto..altrimenti col pifferaio magico che la paghi 250 euro..vedete cosa vi serve e scegliete con la vostra testa..le recensioni devono essere un indicazione non una bibbia
un po' come la possibilità di fare uno scatto di 60sec con la pana, Disponibile solo in "Cielo Stellato" (porca miseria!).
Anche in M ;)
ma infatti...poi ovviamente ognuno ha il diritto di scegliere in base alle proprie esigenze e tasche ma qui si spendono 50 o 100 euro in più consapevolmente solo per un risicatissimo vantaggio in alcune caratteristiche..lo sanno tutti..la fz38 offre ad un prezzo vantaggiosissimo una macchina che non eccelle in niente ma è ottima in tutto..altrimenti col pifferaio magico che la paghi 250 euro..vedete cosa vi serve e scegliete con la vostra testa..le recensioni devono essere un indicazione non una bibbia
vantaggi che pochi riescono a notare veramente,per l'uso che ne devono fare.
e questa da dove ti è uscita?
dalle recensioni link-ate qui su
infatti,su cameralabs hanno fatto il confronto,e di poco la spunta la fz38 :)
puoi darmi il link esatto
Ieri notte, non si prendeva sonno..camera completamente buia (in più ho le pareti rosso vivo quindi il flash rimbalzava na sega)
foto a 5 metri di distanza, M, 486mm, 1/5sec, f4,4, iso 80
http://picasaweb.google.com/lh/photo/8sesafJuXRT15zX_9g0I2Q?feat=directlink
stessa foto modificata con picasa (ed è tutto dire) con correzione automatica
http://picasaweb.google.com/lh/photo/h2Ju3X7m6nE71S7vfAQpMw?feat=directlink
Non ci vuole molto anche a fare meglio di questo, un po di buona volontà invece del solito "scatto e uploading".
Poi nessuno vi obbliga ad usare iso alti..limitatelo e se vi vengono un po scure le schiarite dopo...anche se abbandonare l'automatico capisco possa essere un trauma :cool:
foto a 5 metri di distanza, M, 486mm, 1/5sec, f4,4, iso 1600
http://picasaweb.google.com/lh/photo/0BinVgKsRc3he69SSlZA8A?feat=directlink
ora vediamo chi ha il coraggio di dire che sono piene di aloni gialli :D :D :D :D
PS: è un quadro con copertura in plexiglas, i segni saranno graffi
nandocollu
18-08-2010, 10:31
Ieri notte, non si prendeva sonno..camera completamente buia (in più ho le pareti rosso vivo quindi il flash rimbalzava na sega)
foto a 5 metri di distanza, M, 486mm, 1/5sec, f4,4, iso 80
http://picasaweb.google.com/lh/photo/8sesafJuXRT15zX_9g0I2Q?feat=directlink
stessa foto modificata con picasa (ed è tutto dire) con correzione automatica
http://picasaweb.google.com/lh/photo/h2Ju3X7m6nE71S7vfAQpMw?feat=directlink
Non ci vuole molto anche a fare meglio di questo, un po di buona volontà invece del solito "scatto e uploading".
Poi nessuno vi obbliga ad usare iso alti..limitatelo e se vi vengono un po scure le schiarite dopo...anche se abbandonare l'automatico capisco possa essere un trauma :cool:
foto a 5 metri di distanza, M, 486mm, 1/5sec, f4,4, iso 1600
http://picasaweb.google.com/lh/photo/0BinVgKsRc3he69SSlZA8A?feat=directlink
ora vediamo chi ha il coraggio di dire che sono piene di aloni gialli :D :D :D :D
PS: è un quadro con copertura in plexiglas, i segni saranno graffi
ma hai usato il treppiede non scatto a mano libera ?
ma hai usato il treppiede non scatto a mano libera ?
ero sdraiato a letto..tutto a mano libera..infatti ho impostato a 1/5 il tempo di esp giusto perchè non venisse troppo mossa..ai fini dell'esposizione non sarebbe cambiato nulla (penso)
dalle recensioni link-ate qui su
puoi darmi il link esatto
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ35_FZ38/noise.shtml
Ieri notte, non si prendeva sonno..camera completamente buia (in più ho le pareti rosso vivo quindi il flash rimbalzava na sega)
foto a 5 metri di distanza, M, 486mm, 1/5sec, f4,4, iso 80
http://picasaweb.google.com/lh/photo/8sesafJuXRT15zX_9g0I2Q?feat=directlink
stessa foto modificata con picasa (ed è tutto dire) con correzione automatica
http://picasaweb.google.com/lh/photo/h2Ju3X7m6nE71S7vfAQpMw?feat=directlink
Non ci vuole molto anche a fare meglio di questo, un po di buona volontà invece del solito "scatto e uploading".
Poi nessuno vi obbliga ad usare iso alti..limitatelo e se vi vengono un po scure le schiarite dopo...anche se abbandonare l'automatico capisco possa essere un trauma :cool:
foto a 5 metri di distanza, M, 486mm, 1/5sec, f4,4, iso 1600
http://picasaweb.google.com/lh/photo/0BinVgKsRc3he69SSlZA8A?feat=directlink
ora vediamo chi ha il coraggio di dire che sono piene di aloni gialli :D :D :D :D
PS: è un quadro con copertura in plexiglas, i segni saranno graffi
non uso picasa,quindi non so che regolazioni hai fatto...uso lightroom. ma penso che hai alzato l'esposizione?
non uso picasa,quindi non so che regolazioni hai fatto...uso lightroom. ma penso che hai alzato l'esposizione?
guarda..ho usato picasa per far vedere che anche con il più scarso dei programmi di fotoritocco(ha solo la possibilità di un po di editing tipo acdsee) si possono avere discreti risultati sul miglioramento delle foto...gratuitamente e con pochi click...figurati con qualcosa di serio tipo lightroom......sinceramente non so cosa abbia fatto..ho fatto in automatico ma da quello che ho visto ha aumentato un po la luminosità per i colori e le ombre per i contorni...e con 2 click ho risparmiato 100euro..:D
@FreeMan
puoi aggiungere queste rece nel primo topic?
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/
http://www.digitalversus.it/panasonic-dmc-fz38-p680_6036_60.html
Rece + confronto
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451.htm
Confronto(tipo imaging resource)
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=829&p1=6036&ma2=78&ph=2
fatto..però dovrebbe farlo l'autore del 3d.. non si vede da molto, hai provata contattarlo?
nel caso si può cambiare owner del 3d se qualcuno volesse prenderselo in carico.. seriamente.
scusa ma pensavo di trovare più risposte esaustive qui :muro:
fa nulla, le regole del forum esistono per evitare di rendere tutto un caos e vanno rispettate.. quindi niente OT e niente crossposting.. anche perchè NON è così che si avranno risposte migliori.
>bYeZ<
guarda..ho usato picasa per far vedere che anche con il più scarso dei programmi di fotoritocco(ha solo la possibilità di un po di editing tipo acdsee) si possono avere discreti risultati sul miglioramento delle foto...gratuitamente e con pochi click...figurati con qualcosa di serio tipo lightroom......sinceramente non so cosa abbia fatto..ho fatto in automatico ma da quello che ho visto ha aumentato un po la luminosità per i colori e le ombre per i contorni...e con 2 click ho risparmiato 100euro..:D
una foto fai due click e risparmi 100 euro
16 giga di sd faccio 1000 fotografie e circa 2000 click e spendo 160 euro per due sedute psichiatriche e 40 euro di ansiolitici e rilassanti
una foto fai due click e risparmi 100 euro
16 giga di sd faccio 1000 fotografie e circa 2000 click e spendo 160 euro per due sedute psichiatriche e 40 euro di ansiolitici e rilassanti
:rolleyes: :rolleyes: ok...in effetti la pana non fa per te ;)
ho letto tutto il topic,ed alcuni utenti lamentavano che le fz38 europee prese da eke*.it non avevano la lingua italiana nei menu...mentre quelle europee prese da pixma**a si... ;)
ek*y mi ha risposto alla mail dicendo che quelle che vendono attualmente sono si garanzia europa ed hanno la lingua italiana nel nei menù ;)
nandocollu
18-08-2010, 20:56
anche da qui http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ35_FZ38/verdict.shtml si capisce che Sony Cyber-shot DSC-HX1 o Canon PowerShot SX1 IS e Canon PowerShot SX20 IS
sono molto meglio in soma su un altro pianeta
anche da qui http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ35_FZ38/verdict.shtml si capisce che Sony Cyber-shot DSC-HX1 o Canon PowerShot SX1 IS e Canon PowerShot SX20 IS
sono molto meglio in soma su un altro pianeta
ma per piacere!!non facciamo disinformazione,ma quale altro pianeta.... :rolleyes:
Panasonic Lumix DMC-FZ38 256€
Build quality: 17 / 20
Image quality:17 / 20
Handling: 17 / 20
Specification: 17 / 20
Value: 18 / 20
Sony Cyber-shot DSC-HX1 300€
Build quality: 17 / 20
Image quality:15/ 20
Handling: 18 / 20
Specification: 19/ 20
Value: 18 / 20
Canon PowerShot SX1 IS 456€
Build quality: 17/ 20
Image quality:16/ 20
Handling: 18/ 20
Specification: 19/ 20
Value: 17/ 20
Canon PowerShot SX20 IS 310€
Build quality: 17 / 20
Image quality:17/ 20
Handling: 17/ 20
Specification: 18/ 20
Value: 17/ 20
quale altro pianeta?! senza contare la fz38 è la:
-più piccola
-più leggera
-più economica
certi commenti non li capisco proprio :doh:
anche da qui http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ35_FZ38/verdict.shtml si capisce che Sony Cyber-shot DSC-HX1 o Canon PowerShot SX1 IS e Canon PowerShot SX20 IS
sono molto meglio in soma su un altro pianeta
ma l'hai letta oppure hai copiato su google translate solo quello che ti interessava??:muro: :muro:
è assolutamente il contrario..soprattutto ripetono continuamente che bisogna scegliere in base alle proprie esigenze
vuoi video 1080i, schermo articolato, batterie AA e zoom 20x (che ripetono continuamente non essere poi cosi meglio del 18x della pana) allora vai sulle altre
vuoi un ottimo stabilizzatore, correzione colore agli angoli e artefatti vari migliore, autofocus più veloce, peso e prezzi migliori, esposizione fino a 60 secondi e tante altre cose...vai di pana
bannano gente come morpheuz che ne sa un sacco ed è sempre disponibile ad aiutare e permettono che si accendano questi flame da gente che non si prende neanche la briga di leggere quello che posta....se non vi piace la pana non prendetela ma non potete venire qui a sparare falsità per non so quale motivazione
e io che ho perso tempo per leggerla
ma l'hai letta (CUT)
e io che ho perso tempo per leggerla
leggi sopra :D
ma per piacere!!non facciamo disinformazione,ma quale altro pianeta.... :rolleyes:
certi commenti non li capisco proprio :doh:
eh bhe...hanno le pile AA....sono davvero di un altro mondo si :rolleyes:
leggi sopra :D
si ho letto mentre scrivevo...certe cose davvero non le capisco...neanche fosse una squadra di calcio che devi fare il tifo
è risaputo che la fh100 ha un dettaglio impressionante nel centro dell'immagine,mentre ai lati sfoca un pochino...per i capelli quindi hai ragione ma,se ci spostiamo semprepiu verso il centro dell'immgine vedrai che la differenza non c'è,anzi la fh100 sembra aver piu dettaglio.
alla fine anche il sito dice che come qualità del jpeg sono praticamente identiche,il raw a favore della casio ecc.
Alla fine i sensori delle bridge sono gli stessi delle compatte di fascia alta ok,avranno anche piu luce dato l'obiettivo piu grande ma mi aspettavo qualcosa di meglio :stordita:
praticamente facendo il passaggio da fh100 a fz38 guadagnerei in:
zoom ottico(da 10x a 18x)
zoom ottico durante le riprese
miglior qualità nelle foto notturne
2 megapixel in piu
distanza delle macro
perderei in
-portabilità
-niente piu filmati High-speed
-niente piu scatti con modalità high-speed(raffiche fino a 40foto al secondo)
-meno qualità dei raw
-dettaglio nelle foto a iso 100(imho)
alla fine costano entrambe lo stesso prezzo,anzi la fh100 qualcosa in piu,quindi giustificato il fatto che qualitativamente si equivalgono.
La fh100 è la miglior compatta superzoom,la fz38 è la miglior bridge(non lo dico io ma le recensioni professionali)
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/
p.s. plasticone della casio?:rolleyes: andava piu di moda "la casio lasciala che faccia le calcolatrici" :rolleyes:
p.s. digitalversus bel sito ma sembra meno professionale in quanto utilizza spesso foto diverse per il confronto,quindi con condizioni di luce diversi,..inoltre come si fa a confrontare con delle immagini francobollo? :D
Ho visto le foto della Casio FH100 a confronto della Pana ZS5/ZS7 che ha un'ottica e un sensore decidamente inferiore alla FZ38 ... che dire? Mah! Sei convinto che la FH100 è migliore? Contento tu ... Io di un'obiettivo fotografico considero la risolvenza di picco al centro e la sua linearità tra centro e bordi alle varie aperture e alle varie lunghezze focali, oltre all'aberrazione cromatica trasversale e longitudinale. Il sito che permette di fare un confronto oggettivo tra fotocamere è il seguente
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ho già verificato che nel database del sito sono presenti sia la FH100 sia la FZ35/FZ38, vedi un po' tu cosa ne ricavi da questo tipo di confronto.
altro sito che presenta dei grafici con le misure Imatest è il seguente
http://www.photoreview.com.au/reviews/advanced/panasonic-lumix-dmcfz35.aspx
clic su full review
non troverai la FH100 ma ci trovi la Canon PS SX20IS
saluti
Ho visto le foto della Casio FH100 a confronto della Pana ZS5/ZS7 che ha un'ottica e un sensore decidamente inferiore alla FZ38 ... che dire? Mah! Sei convinto che la FH100 è migliore? Contento tu ... Comunque il sito che permette di fare un confronto oggettivo tra fotocamere è il seguente
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ho già verificato che nel database del sito sono presenti sia la FH100 sia la FZ35/FZ38, vedi un po' tu cosa ne ricavi da questo tipo di confronto.
saluti
già guardato fino alla noia....arrivi tardi ;)
la fz38 è migliore da 400 iso in su...sotto piu o meno si equivalgono(leggero dettaglio in piu per la pana)
per il discorso fh100,lo sostengo io e soprattutto le recensioni professionali...
dagli una bella letta http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
in sintesi:
Image quality: outdoors / daylight
* Best of the bunch: Casio FH100, Kodak Z950, Sony HX5, Samsung HZ35W
* Middle of the road: Panasonic ZS5/ZS7, Sony H55, Fuji F80, Nikon S8000, Canon SX210
* Bottom of the class: Ricoh CX3, Fuji JZ500 (just), Olympus Mju 9010
Image quality: Low light / High ISO
* Best of the bunch: Nikon S8000, Fuji F80 EXR, Sony HX5, Casio FH100, Sony H55
* Middle of the road: Kodak Z950, Panasonic ZS5/ZS7, Ricoh CX3, Samsung HZ35W
* Bottom of the class: Olympus 9010, Canon SX210IS, Fuji JZ500
Image quality / performance: Flash
* Best of the bunch: Sony H55 and HX5, Canon SX210IS, Nikon S8000, Casio FH100
* Middle of the road: Panasonic ZS5 and ZS7, Kodak Z950, Samsung HZ35W
* Bottom of the class: Olympus Stylus 9010, Fuji JZ500, Fuji F80 EXR, Ricoh CX3
sbaglio o le panasonic le prendono di santa ragione? ;) ma se penso il contrario...contento tu.. ;)
ma siamo OT quindi finiamola qui ;) o freeman ci bastona e avrebbe anche ragione.
vuoi un ottimo stabilizzatore, correzione colore agli angoli e artefatti vari migliore, autofocus più veloce, peso e prezzi migliori, esposizione fino a 60 secondi e tante altre cose...vai di pana
bannano gente come morpheuz che ne sa un sacco ed è sempre disponibile ad aiutare e permettono che si accendano questi flame da gente che non si prende neanche la briga di leggere quello che posta....se non vi piace la pana non prendetela ma non potete venire qui a sparare falsità per non so quale motivazione
e io che ho perso tempo per leggerla
ma tu hai provato la pana in questione e la canon sx20is e la sx1is io ho provato le canon
non credo che come dici tu basti leggere P.S. oggi ho provato la 28 per qualche minuto in serata ad una festa paesana bellissima come praticità e leggerezza ma già come si vede il display non mi soddisfa poi lo resa al padrone che credeva gliela volessi smontare o rubare :sofico: :sofico:
vuoi un ottimo stabilizzatore, correzione colore agli angoli e artefatti vari migliore, autofocus più veloce, esposizione fino a 60 secondi e tante altre cose...
la canon le ha tutte ste cose tranne il prezzo per il peso poi vince la canon troppo più pesante :Prrr:la canon forse volevi dire che la pana vince in leggerezza non in peso :doh:
eh bhe...hanno le pile AA....sono davvero di un altro mondo si :rolleyes:
io preferisco come tanti altri le AA
ma tu hai provato la pana in questione e la canon sx20is e la sx1is io ho provato le canon
e quindi non hai provato la pana...
non credo che come dici tu basti leggere P.S. oggi ho provato la 28 per qualche minuto in serata ad una festa paesana bellissima come praticità e leggerezza ma già come si vede il display non mi soddisfa poi lo resa al padrone che credeva gliela volessi smontare o rubare :sofico: :sofico:
io ho scelto la fz38 proprio perchè la 28 non era più disponibile da nessuna parte se non a prezzi da ladri..la 28 ce l'ha un mio amico e dopo averla provata e riprovata e letto da ogni parte l'ho scelta....ma il bello è che nessuno cerca di convincere te a comprarla..
la canon le ha tutte ste cose tranne il prezzo per il peso poi vince la canon troppo più pesante :Prrr:la canon forse volevi dire che la pana vince in leggerezza non in peso :doh:
ho scritto peso e prezzo migliori...peso migliore vuol dire che pesa di meno secondo logica...ma va bhè..non voglio farti affaticare troppo...poi che ce le abbia lo dici te..leggiti magari il confronto da dove ho pescato quelle caratteristiche e inizia a conoscere le macchine che tanto stai osannando e per cui spali merda sulla pana..
comunque sono davvero stancanti queste storie che state tirando su...pensate a fare delle belle foto piuttosto che a comprare la macchina migliore....."una volta si ballava senza musica"
io preferisco come tanti altri le AA
Perfetto...buona canon..ti verro a salutare nell'altro thread samai passo di li
e quindi non hai provato la pana...
si provata ieri
io ho scelto la fz38 proprio perchè la 28 non era più disponibile da nessuna parte se non a prezzi da ladri..la 28 ce l'ha un mio amico e dopo averla provata e riprovata e letto da ogni parte l'ho scelta....ma il bello è che nessuno cerca di convincere te a comprarla..
io sto cercando qualcuno che mi convinca a comperarla
scusa ma forse non sono stato chiaro :confused:
ho scritto peso e prezzo migliori...peso migliore vuol dire che pesa di meno secondo logica...ma va bhè..non voglio farti affaticare troppo...poi che ce le abbia lo dici te..leggiti magari il confronto da dove ho pescato quelle caratteristiche
e inizia a conoscere le macchine che tanto stai osannando e per cui spali merda sulla pana..scusa ma non volevo fare cio che ti credo non oso spalare contro nessuno
le mie sono solo le considerazioni di un incompetente
vuoi un ottimo stabilizzatore, correzione colore agli angoli e artefatti vari migliore, autofocus più veloce, peso e prezzi migliori, esposizione fino a 60 secondi
mi illumini su queste voci ? che stai sicuro ha anche la canon dimmi dove mi sbaglio ma spiegami bene per favore anche in PM se preferisci xfavore
Perfetto...buona canon..ti verro a salutare nell'altro thread samai passo di li
non la ho capita questa ??
ma cosa hanno di brutto le AA ?
MA STO ZOOM ottico 18x , 28x o 35x qualcuno mi illumina :help:
mi illumini su queste voci ? che stai sicuro ha anche la canon dimmi dove mi sbaglio ma spiegami bene per favore anche in PM se preferisci xfavore
non la ho capita questa ??
ma cosa hanno di brutto le AA ?
MA STO ZOOM ottico 18x , 28x o 35x qualcuno mi illumina :help:
ma non è vero che ce le ha anche la canon..e se ce le ha non sono al livello della pana...i vantaggi che hanno le altre (le metto tutte e 3 insieme) sulla fz38 sono qualitativamente di specifiche...video con risoluzione migliore(ma in alcuni casi limitato nel tempo di ripresa), zoom maggiorato (e non è per forza un vantaggio perchè da un certo punto in poi per fare foto non mosse ho hai una mano da barbiere oppure devi sempre avere il trepiedi dietro, e come dicono anche le recensioni infondo già con l'ottimo 27-486 della pana riesci coprire quasi completamente ogni distanza),schermo articolato(una scelta soggettiva), scatti a raffica più veloci e batterie AA...punto..se queste sono le caratteristiche che ti interessano bene, se ti interessano di più quelle della pana che ho già scritto e che ripeto sono migliori in questa macchina allora con la fz38 starai da dio..
quello che posso dire è che a parte queste due o tre caratteristiche che ho elencato con la pana puoi fare tutto..guarda in quanti ne siamo soddisfatti...guarda quanti fotoamatori e fotografi professionisti la usano come macchina tutto fare...a te cosa serve?........fammi indovinare..ti serve una macchina che possa fare tutto e di più a un prezzo contenuto ma che non ti limiti nell'imparare o nel divertirti...bhe per me questa è la fz38..per altri pare di no
dopo aver letto le nuove recensioni della fuji HS10...beh che dire,eccezionale!
unici difetti,il peso e le dimensioni di una reflex,lo stabilizzatore non eccezionale come quello pana,ma comunque funzionale.
fz38 o hs10?penso la seconda in quanto piu performante ad alti iso,e comandi manuali da reflex :D
dopo aver letto le nuove recensioni della fuji HS10...beh che dire,eccezionale!
unici difetti,il peso e le dimensioni di una reflex,lo stabilizzatore non eccezionale come quello pana,ma comunque funzionale.
fz38 o hs10?penso la seconda in quanto piu performante ad alti iso,e comandi manuali da reflex :D
basta con questi confronti..basta..questo è il thread della pana..non della pan versus il mondo...che palle..:doh: :doh:
dopo aver letto le nuove recensioni della fuji HS10...beh che dire,eccezionale!
unici difetti,il peso e le dimensioni di una reflex,lo stabilizzatore non eccezionale come quello pana,ma comunque funzionale.
fz38 o hs10?penso la seconda in quanto piu performante ad alti iso,e comandi manuali da reflex :D
Infatti nel group test di dpreview non è nemmeno tra le raccomandate... l'hai vista la IQ della HS10?! :stordita:
http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/page5.asp
http://www.dpreview.com/previews/panasonicdmcfz100/ (la fotocamera "master" è la fz100, ma puoi impostare la fz35 e la hs10 come secondarie e vedere le differenze! ;) )
Nulla a che vedere con la "sorella" s200exr...
Comunque questo è il thread uff. della fz38... se vuoi consigli sull'acquisto, meglio che ne apri uno "ad hoc" nell'apposita sezione...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=81
Althotas
19-08-2010, 13:33
Infatti nel group test di dpreview non è nemmeno tra le raccomandate... l'hai vista la IQ della HS10?! :stordita:
A prescindere dalla fotocamera, per farsi un'idea più corretta delle varie prestazioni è sempre meglio leggere più recensioni (serie) e poi fare una media. I motivi di questa "tattica" sono molteplici, ed il concetto andrebbe applicato anche per tanti altri prodotti :)
La cosa migliore, comunque, resta sempre quella di comprarla, imparare ad usarla bene, e poi trarre le proprie conclusioni da soli. Ovviamente ciò è di valore se si è già abbastanza "esperti" di questo mondo, e resta ovviamente il limite di base dovuto al fatto che, solitamente, non si possono comprare x camere per poter poi selezionare la migliore. Per questo motivo è importante documentarsi il più possibile prima dell'acquisto, e attendere sempre un po.
Comunque, secondo me, in molti casi tutti i discorsi che vengono fatti sulla IQ di questo tipo di camere sono abbastanza inutili, dal momento che nessuno precisa mai quali sono gli strumenti che poi, solitamente, utilizza per guardare le foto. Stampa su carta? Di quali dimensioni? Monitor per PC? Che monitor? Calibrato con colorimetro o no? TV? Che TV? Calibrato seriamente o no? ect ;)
nandocollu
19-08-2010, 14:41
A prescindere dalla fotocamera, per farsi un'idea più corretta delle varie prestazioni è sempre meglio leggere più recensioni (serie) e poi fare una media. I motivi di questa "tattica" sono molteplici, ed il concetto andrebbe applicato anche per tanti altri prodotti :)
La cosa migliore, comunque, resta sempre quella di comprarla, imparare ad usarla bene, e poi trarre le proprie conclusioni da soli. Ovviamente ciò è di valore se si è già abbastanza "esperti" di questo mondo, e resta ovviamente il limite di base dovuto al fatto che, solitamente, non si possono comprare x camere per poter poi selezionare la migliore. Per questo motivo è importante documentarsi il più possibile prima dell'acquisto, e attendere sempre un po.
Comunque, secondo me, in molti casi tutti i discorsi che vengono fatti sulla IQ di questo tipo di camere sono abbastanza inutili, dal momento che nessuno precisa mai quali sono gli strumenti che poi, solitamente, utilizza per guardare le foto. Stampa su carta? Di quali dimensioni? Monitor per PC? Che monitor? Calibrato con colorimetro o no? TV? Che TV? Calibrato seriamente o no? ect ;)
:confused: :confused:
cosa è IQ ?
Comunque, secondo me, in molti casi tutti i discorsi che vengono fatti sulla IQ di questo tipo di camere sono abbastanza inutili, dal momento che nessuno precisa mai quali sono gli strumenti che poi, solitamente, utilizza per guardare le foto. Stampa su carta? Di quali dimensioni? Monitor per PC? Che monitor? Calibrato con colorimetro o no? TV? Che TV? Calibrato seriamente o no? ect ;)
Se fai pixel-peeping (immagine al 100%) non ci si scappa... la differenza di dettaglio c'è e si vede, a prescindere da come si è regolato il monitor...
http://img412.imageshack.us/img412/7956/hs10fz35.th.png (http://img412.imageshack.us/i/hs10fz35.png/)
Che poi non ci sia una differenza TANGIBILE/VISIBILE con una foto visualizzata a pieno schermo (quindi intorno al 35%-40% delle dimensioni effettive) piuttosto che stampata, siamo d'accordo... ma dire che la hs10 ha un immagine migliore, non è (oggettivamente) vero... ;)
ps: IQ = Image Quality
nandocollu
19-08-2010, 16:05
chi mi spiega questa cosa
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/fz35_fz38/img/af/352zoom_image01.jpg
totale massimo zooming power 140x.
Thommy74
19-08-2010, 16:16
http://img412.imageshack.us/img412/7956/hs10fz35.th.png[/IMG] (http://img412.imageshack.us/i/hs10fz35.png/)
La mia opionione vale poco o nulla dato che in materia devo ancora arrivare all'ABC, ma a me sembrano migliori quelle della Pana. Più nitide per intenderci...
basta con questi confronti..basta..questo è il thread della pana..non della pan versus il mondo...che palle..:doh: :doh:
Infatti, sarà bene tornare totalmente in topic o finisce male
atacry e nandocollu, la premiata ditta dei forum che gira in coppia, finiamola, sono gli stessi comportamenti già visti in altre sezioni e sarebbe il caso che cessassero
>bYeZ<
La mia opionione vale poco o nulla dato che in materia devo ancora arrivare all'ABC, ma a me sembrano migliori quelle della Pana. Più nitide per intenderci...
no no..è un illusione collettiva..
comunque
Hi-Tech Night
http://picasaweb.google.com/lh/photo/5JQiBSIbX-yYjARLBUUANw?feat=directlink
Althotas
20-08-2010, 01:52
Se fai pixel-peeping (immagine al 100%) non ci si scappa... la differenza di dettaglio c'è e si vede, a prescindere da come si è regolato il monitor...
http://img412.imageshack.us/img412/7956/hs10fz35.th.png (http://img412.imageshack.us/i/hs10fz35.png/)
Che poi non ci sia una differenza TANGIBILE/VISIBILE con una foto visualizzata a pieno schermo (quindi intorno al 35%-40% delle dimensioni effettive) piuttosto che stampata, siamo d'accordo... ma dire che la hs10 ha un immagine migliore, non è (oggettivamente) vero... ;)
ps: IQ = Image Quality
Ti dirò :),
a parte il fatto che non mi pare che qualcuno avesse detto che la HS10 ha una immagine migliore (io avevo parlato di ben altro), se vogliamo fare una analisi un pochino più approfondita basandoci su recensioni (e non solo quella di dpreview), emerge che la FZ38 risolve circa 1800 linee su entrambi gli assi, contro le circa 1400 della HS10. Ciò è dovuto sicuramente anche alla molto più ampia ed estrema escursione focale dello zoom della HS10 (24-720mm), che è anche abbastanza luminoso. Di conseguenza, semplificando, possiamo dire che la FZ38 restituisce immagini con una maggiore nitidezza.
Se andiamo però a vedere la resa sui colori delle due camere, la situazione si ribalta. La HS10 risulta essere quella in grado di restituire mediamente una maggior fedeltà dei colori. Anche nella resa agli "alti" ISO, la HS10 ha dimostrato una resa migliore (p.e. qua puoi vedere una analisi anche comparativa: http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-HS10-Digital-Camera-Review-21833/Noise.htm), per quel che può valere. NB. in quel sito trovate anche la recensione completa della FZ38.
Adesso, senza andare a vedere tutti gli altri aspetti (altrimenti la faccenda diventerebbe molto lunga e non mi sembra il caso), a mio modo di vedere la IQ (Image Quality - qualità dell'immagine) di una fotocamera andrebbe valutata tenendo conto degli aspetti più importanti, e non solo di 1. Una immagine più definita, in molti casi (non tutti, p.e. vedi ritratto) può essere più di impatto e più carina/utile, ma cosa succede poi se, per esempio, i colori degli incarnati risultano essere falsati, e uno si ritrovasse le foto della morosa appena tornata dal mare tutta abbronzata, che mostrano invece una bella carnagione più tendente al rosa :oink: che al nocciola? :D. Penso che in questo esempio, volutamente un po' estremizzato, tutti preferirebbero vedere in foto la morosa abbronzata come dal vivo (lei per prima :D), piuttosto che una maggior definizione dell'immagine che, quasi sicuramente, in qualunque condizione normale di visualizzazione verrebbe poi vanificata ("persa"), perchè nessuno guarda, da solo o in compagnia, le foto a livello pixel 1:1 su un display, causa limitazioni degli stessi (risoluzione nativa). Ancora peggio su carta, nei classici formati (come ben sai).
Quanto sopra è un esempio semplificato per dire che, come tutti dovrebbero già ben sapere, nessuna fotocamera di questa tipologia ora come ora è da considerarsi "perfetta" o di alto livello. Tutte hanno i loro pro ed i loro contro, e da qualche parte bisogna saper accettare qualche compromesso, come è sempre stato anche in passato :). L'importante è cercare di fare la scelta giusta in funzione del tipo di uso personale, delle proprie necessità e dei propri "gusti", tenendo però sempre presente che esistono dei colli di bottiglia, nonchè alcune limitazioni (della camera), con i quali poi tutti noi dobbiamo fare i conti quando si passa dalla teoria alla pratica. E siccome, alla fin fine, la pratica dei fatti è quella che più conta, occhio a ricordarsi questo concetto che secondo me è molto importante. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.. io sono un tipo pratico, che alla fine cerca di restare con i piedi per terra.
Spero che quanto sopra possa essere d'aiuto sia a chi già possiede una fotocamera (FZ38 piuttosto che la HS10, o qualunque altra) il momento in cui penserà di cambiarla (e quindi, magari, potrebbe ritornare sui propri passi, come pure fare un upgrade più azzeccato), sia a chi è ancora incerto sul cosa acquistare :)
NB. io non possiedo nessuna delle fotocamere sopracitate, e non sono un fanboy.
Ti dirò :),
a parte il fatto che non mi pare che qualcuno avesse detto che la HS10 ha una immagine migliore (io avevo parlato di ben altro), se vogliamo fare una analisi un pochino più approfondita basandoci su recensioni (e non solo quella di dpreview), emerge che la FZ38 risolve circa 1800 linee su entrambi gli assi, contro le circa 1400 della HS10. Ciò è dovuto sicuramente anche alla molto più ampia ed estrema escursione focale dello zoom della HS10 (24-720mm), che è anche abbastanza luminoso. Di conseguenza, semplificando, possiamo dire che la FZ38 restituisce immagini con una maggiore nitidezza.
Se andiamo però a vedere la resa sui colori delle due camere, la situazione si ribalta. La HS10 risulta essere quella in grado di restituire mediamente una maggior fedeltà dei colori. Anche nella resa agli "alti" ISO, la HS10 ha dimostrato una resa migliore (p.e. qua puoi vedere una analisi anche comparativa: http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-HS10-Digital-Camera-Review-21833/Noise.htm), per quel che può valere. NB. in quel sito trovate anche la recensione completa della FZ38.
Adesso, senza andare a vedere tutti gli altri aspetti (altrimenti la faccenda diventerebbe molto lunga e non mi sembra il caso), a mio modo di vedere la IQ (Image Quality - qualità dell'immagine) di una fotocamera andrebbe valutata tenendo conto degli aspetti più importanti, e non solo di 1. Una immagine più definita, in molti casi (non tutti, p.e. vedi ritratto) può essere più di impatto e più carina/utile, ma cosa succede poi se, per esempio, i colori degli incarnati risultano essere falsati, e uno si ritrovasse le foto della morosa appena tornata dal mare tutta abbronzata, che mostrano invece una bella carnagione più tendente al rosa :oink: che al nocciola? :D. Penso che in questo esempio, volutamente un po' estremizzato, tutti preferirebbero vedere in foto la morosa abbronzata come dal vivo (lei per prima :D), piuttosto che una maggior definizione dell'immagine che, quasi sicuramente, in qualunque condizione normale di visualizzazione verrebbe poi vanificata ("persa"), perchè nessuno guarda, da solo o in compagnia, le foto a livello pixel 1:1 su un display, causa limitazioni degli stessi (risoluzione nativa). Ancora peggio su carta, nei classici formati (come ben sai).
Quanto sopra è un esempio semplificato per dire che, come tutti dovrebbero già ben sapere, nessuna fotocamera di questa tipologia ora come ora è da considerarsi "perfetta" o di alto livello. Tutte hanno i loro pro ed i loro contro, e da qualche parte bisogna saper accettare qualche compromesso, come è sempre stato anche in passato :). L'importante è cercare di fare la scelta giusta in funzione del tipo di uso personale, delle proprie necessità e dei propri "gusti", tenendo però sempre presente che esistono dei colli di bottiglia, nonchè alcune limitazioni (della camera), con i quali poi tutti noi dobbiamo fare i conti quando si passa dalla teoria alla pratica. E siccome, alla fin fine, la pratica dei fatti è quella che più conta, occhio a ricordarsi questo concetto che secondo me è molto importante. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.. io sono un tipo pratico, che alla fine cerca di restare con i piedi per terra.
Spero che quanto sopra possa essere d'aiuto sia a chi già possiede una fotocamera (FZ38 piuttosto che la HS10, o qualunque altra) il momento in cui penserà di cambiarla (e quindi, magari, potrebbe ritornare sui propri passi, come pure fare un upgrade più azzeccato), sia a chi è ancora incerto sul cosa acquistare :)
NB. io non possiedo nessuna delle fotocamere sopracitate, e non sono un fanboy.
Hai detto bene :cool:
Io ho scelto la risolvenza dell'ottica perché quella nessun software la può aumentare, viceversa la correzione cromatica la si può fare in editing via software, anche con Silkypix che pur con i suoi limiti nel demosaicing permette la correzione su 6 zone colore, tinta luminosità e saturazione, o meglio ancora con lightroom 6.2 ultima release candidate che sto provando in questi giorni... ciao
Ti dirò :),
CUT!
ottimo post! come sempre! Non è facile far ragionare certe persone :D
Non è facile far ragionare certe persone :D
in che senso?... Non quello che intendo io, vero?
in che senso?... Non quello che intendo io, vero?
tranquillo...era una frase pacifica :p
scusate posso chiedervi :cry: SCUSA e perdono
in oltre vi chiedo se possiamo continuare e approfondire le nostre oppinioni qui [crossposting] ?
ve ne sarei immensamente grato
GRAZIE :sofico:
atacry, no crossposting :rolleyes: imparare le regole del forum? no? meglio di si ;)
>bYeZ<
PESCEDIMARZO
20-08-2010, 21:19
Interessanti le specifiche video, l'ho appena girato al chiuso con luce media quindi la media non è alta, cmq la qualità è nettamente superiore alle altre bridge di pari specifiche.
http://img832.imageshack.us/img832/2679/84208112.gif
Unico difetto di 'sta macchina sono le plastiche, davvero povere , in compenso è leggerissima.
Interessanti le specifiche video, l'ho appena girato al chiuso con luce media quindi la media non è alta, cmq la qualità è nettamente superiore alle altre bridge di pari specifiche.
http://img832.imageshack.us/img832/2679/84208112.gif
Unico difetto di 'sta macchina sono le plastiche, davvero povere , in compenso è leggerissima.
i video peccano in definizione e resa dei colori,oltre che se girati in AVCHD,soffrono di microscatti...sono comunque godibili ma non sicuramente i migliori fra le bridge.
dai una letta:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451/Video.htm
in sinstesi :
Mediocre color accuracy and disappointing sharpness
PESCEDIMARZO
21-08-2010, 13:13
i video peccano in definizione e resa dei colori,oltre che se girati in AVCHD,soffrono di microscatti...sono comunque godibili ma non sicuramente i migliori fra le bridge.
dai una letta:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-FZ35-Digital-Camera-Review-21451/Video.htm
in sinstesi :
Mediocre color accuracy and disappointing sharpness
Non è che mi fanno impazzire eh, ma c'è di peggio. Cmq non fidati di una sola rece.;)
PS confermo quanto di buono detto da tutti per quanto riguarda la qualità d'immagine, con 3 spicci ti porti a casa una signora macchina. Cero la lx3 è un altro pianeta ma anche un altro prezzo.
Non è che mi fanno impazzire eh, ma c'è di peggio. Cmq non fidati di una sola rece.;)
PS confermo quanto di buono detto da tutti per quanto riguarda la qualità d'immagine, con 3 spicci ti porti a casa una signora macchina. Cero la lx3 è un altro pianeta ma anche un altro prezzo.
io sinceramente l'avevo notato prima di leggere quella rece :stordita:
sono comunque godibili e non ci dimentichiamo che sono fotcamere e non videocamere ;)
Thommy74
21-08-2010, 16:20
So che questo non è il topic FZ38 contro resto del mondo e non vorrei andare fuori topic, ma avrei una domanda per chiunque abbia voglia di rispondere:
assodato il fatto che la pana non è la migliore in assoluto, ma quella che nel complesso di tutti i fattori risulta forse la migliore, vorrei sapere se qualcuno sa di qualche altra fotocamera in questa fascia di prezzo (a memoria e senza scandagliare la rete, lungi da me chiedere ad altri di "lavorare" alla ricerca per conto mio) che fa foto decenti sia con luce che di sera o in interni con poca luce.
Se sono OT chiedo scusa e cmq rigrazio chiunque mi darà qualche suggerimento.
Buon week-end a tutti
PESCEDIMARZO
21-08-2010, 16:25
So che questo non è il topic FZ38 contro resto del mondo e non vorrei andare fuori topic, ma avrei una domanda per chiunque abbia voglia di rispondere:
assodato il fatto che la pana non è la migliore in assoluto, ma quella che nel complesso di tutti i fattori risulta forse la migliore, vorrei sapere se qualcuno sa di qualche altra fotocamera in questa fascia di prezzo (a memoria e senza scandagliare la rete, lungi da me chiedere ad altri di "lavorare" alla ricerca per conto mio) che fa foto decenti sia con luce che di sera o in interni con poca luce.
Se sono OT chiedo scusa e cmq rigrazio chiunque mi darà qualche suggerimento.
Buon week-end a tutti
Guarda qui, http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fz38_review/rivals/, cmq ti conviene aprire un 3d in "consigli x gli acquisti" :)
So che questo non è il topic FZ38 contro resto del mondo e non vorrei andare fuori topic, ma avrei una domanda per chiunque abbia voglia di rispondere:
assodato il fatto che la pana non è la migliore in assoluto, ma quella che nel complesso di tutti i fattori risulta forse la migliore, vorrei sapere se qualcuno sa di qualche altra fotocamera in questa fascia di prezzo (a memoria e senza scandagliare la rete, lungi da me chiedere ad altri di "lavorare" alla ricerca per conto mio) che fa foto decenti sia con luce che di sera o in interni con poca luce.
Se sono OT chiedo scusa e cmq rigrazio chiunque mi darà qualche suggerimento.
Buon week-end a tutti
la fz28,scatta foto migliori...
la bridge che fa foto migliori è la fuji s200exr,in quanto ha il sensore piu grande di tutte le altre...quindi a parità di megapixel permette di aver meno rumore nelle immagini.
PESCEDIMARZO
21-08-2010, 18:20
la fz28,scatta foto migliori...
la bridge che fa foto migliori è la fuji s200exr,in quanto ha il sensore piu grande di tutte le altre...quindi a parità di megapixel permette di aver meno rumore nelle immagini.
Verissimo.;)
nandocollu
21-08-2010, 19:13
la fz28,scatta foto migliori...
la bridge che fa foto migliori è la fuji s200exr,in quanto ha il sensore piu grande di tutte le altre...quindi a parità di megapixel permette di aver meno rumore nelle immagini.
quindi ? la fz20 e migliore della fz38 ?
Thommy74
21-08-2010, 19:19
Grazie per il consiglio ragazzi..... Purtroppo però è un po' fuori budget.
Io pensavo di stare al max nei 250 euri e la pana l'ho trovata a quella cifra su b*m p***r. E a quella cifra non so se trovo qualcosa che fa foto decenti con luce e con poca luce....:(
EDIT: seguito consiglio e aperto un topic a riguardo nella sezione "consigli per gli acquisti"
Grazie per il consiglio ragazzi..... Purtroppo però è un po' fuori budget.
Io pensavo di stare al max nei 250 euri e la pana l'ho trovata a quella cifra su b*m p***r. E a quella cifra non so se trovo qualcosa che fa foto decenti con luce e con poca luce....:(
EDIT: seguito consiglio e aperto un topic a riguardo nella sezione "consigli per gli acquisti"
con luce otterresti sicuramente buoni risultati...con poca luce...piu o meno alla pari delle altre bridge/compatte superzoom.
quindi ? la fz20 e migliore della fz38 ?
per fare FOTO sicuramente...
p.s. fz28
per fare FOTO sicuramente...
p.s. fz28
che fregatura più si va avanti più e peggio ? :muro:
Althotas
22-08-2010, 00:24
che fregatura più si va avanti più e peggio ? :muro:
Non per tutti i modelli/brand. Negli ultimi mesi qualche segno positivo si è visto, e penso che in futuro usciranno alcuni modelli con prestazioni migliorate (nei limiti della tecnologia attuale disponibile), ed in controtendenza rispetto a quanto, spesso, si era visto in passato (la guerra dei megapixel e tanti puttanessi inutili). Forse il 2011 potrebbe essere un anno "di svolta", e buono per fare acquisti. E magari qualcosa si vedrà anche entro il prossimo Natale. Segui questa discussione per restare un po' aggiornato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153389&page=82
Althotas
22-08-2010, 00:31
Non è che mi fanno impazzire eh, ma c'è di peggio. Cmq non fidati di una sola rece.;)
Nelle proprietà del video che hai postato (pagina precedente), ho notato che come standard video è indicato NTSC, che è quello (ormai vecchiotto) usato principalmente in U.S., e dovrebbe "andare" a 60 Hz. Da noi, invece, si usa il PAL (50 Hz). Sei sicuro che la FZ38 non ti consenta di impostare lo standard video? Di solito, video standard NTSC a 60 Hz, quando riprodotti in uno dei nostri TV tendono ad introdurre i microscatti, che si notano soprattutto nei panning orizzontali lenti.
PESCEDIMARZO
22-08-2010, 08:56
Nelle proprietà del video che hai postato (pagina precedente), ho notato che come standard video è indicato NTSC, che è quello (ormai vecchiotto) usato principalmente in U.S., e dovrebbe "andare" a 60 Hz. Da noi, invece, si usa il PAL (50 Hz). Sei sicuro che la FZ38 non ti consenta di impostare lo standard video? Di solito, video standard NTSC a 60 Hz, quando riprodotti in uno dei nostri TV tendono ad introdurre i microscatti, che si notano soprattutto nei panning orizzontali lenti.
Devo aver per sbaglio settato NTSC al posto del Pal.
I microscatti affliggono le riprese HD quando sono fatti su memoria da riformattare ( o particolarmente scadente). Ogni tanto con varie fotocamere, se la memoria ha troppi files sovrascritti, mi si è presentato questo problema, basta allora o formattare a basso livello o cambiare memoria. Non dipende da limiti hardware, qualsiasi macchinuccia da 100.00 riesce a fare i 720p .
So che questo non è il topic FZ38 contro resto del mondo e non vorrei andare fuori topic, ma avrei una domanda per chiunque abbia voglia di rispondere:
Se sono OT chiedo scusa e cmq rigrazio chiunque mi darà qualche suggerimento.
si sei OT e ci sono altre vie per fare le tue domande, sezione dedicata ai consigli per gli acquisti, discussioni dedicate ecc non andare OT nelle discussioni specialmente se sono ufficiali
EDIT: seguito consiglio e aperto un topic a riguardo nella sezione "consigli per gli acquisti"
oltretutto non esiste solo il tasto NUOVA DISCUSSIONE ma anche la RICERCA, aprire un 3d "quale bridge" senza neanche informarsi leggendo per esempio il 3d sulle superzoom che ti è già stato indicato.. un forum di DISCUSSIONE non è un mero "centro informazioni" dove si fanno solo domande, principalmente si dovrebbero leggere le risposte già esistenti
>bYeZ<
Morpheuz79
22-08-2010, 19:37
Ciao, qualcuno mi sa dire se esistono i profili della FZ38 per CameraRaw?
Precisamente mi riferisco alla scheda "Camera Calibration" e al menù "Camera Profile".
Mi è capitato di aprire dei file NEF (NIKON) e quei menù a tendina hanno delle impostazioni colore predefinite a seconda del tipo di scatto, cosa che non succede con i Raw della Fz38.
La mia versione è la 6.2 beta.
Ciao, qualcuno mi sa dire se esistono i profili della FZ38 per CameraRaw?
Precisamente mi riferisco alla scheda "Camera Calibration" e al menù "Camera Profile".
Mi è capitato di aprire dei file NEF (NIKON) e quei menù a tendina hanno delle impostazioni colore predefinite a seconda del tipo di scatto, cosa che non succede con i Raw della Fz38.
La mia versione è la 6.2 beta.
Spero esistano ma non li ho trovati. Esiste un software della Adobe per creare i profili della lente da caricare su CR, su cui mi sono documentato ma che non ho ancora avuto tempo di provare, è abbastanza semplice da usare.
http://labs.adobe.com/technologies/lensprofile_creator/
Per quanto riguarda il profilo colore lo puoi creare da te, è necessario
disporre del Gretag Macbeth ColorChecker, costo sui 90 Euro, qui di
seguito trovi indicazioni su come fare
http://labs.adobe.com/wiki/index.php/DNG_Profiles
http://www.boscarol.com/blog/?p=6991
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/023%20Calibratori%20al%20sole/Calibratori%20al%20sole.asp
ciao
Morpheuz79
23-08-2010, 08:04
Spero esistano ma non li ho trovati.
Anche io sto cercando ma ancora non ho ancora trovato niente.
Per quanto riguarda il profilo colore lo puoi creare da te, è necessario
disporre del Gretag Macbeth ColorChecker, costo sui 90 Euro, qui di
seguito trovi indicazioni su come fare
Grazie per i link, uno l'avevo già trovato e letto da me (pdf) e gli altri 2 mi hanno chiarito un po' la situazione....
Il profilo è unico e legato alla sensibilità del singolo apparecchio e alla luce utilizzata per la ripresa.
Viene da se la necessità di avere un calibratore e del costruirsi da soli il profilo a seconda della condizione di illuminazione del set così come per il bilanciamento del bianco.
Fatte queste premesse immagino che i profili esistenti e implementati in camera raw (ad esempio per le Nikon), si avvicinino alla condizione reale (con le dovute distinzioni) costituendo un "punto di partenza" per la regolazione del colore... esiste qualcosa del genere per la FZ38?
Non ho intenzione di comprarmi il calibratore Gretag Macbeth per qualche scatto che sviluppo in RAW (ho una FZ38 e non sono un professionista), ma l'idea di regolare ogni volta a sentimento i colori senza riferimenti (magari su un monitor non propriamente calibrato) non mi entusiasma.
Lancio quindi 2 appelli:
- C'è qualcuno che ha il calibratore disposto a fare i profili colore della FZ38 per 4-5 condizioni di luce (es. Flash, Diurna, Fluorescente, Incandescenza)?
- C'è qualcuno che ha il calibratore in provincia di BO da prestarmi in modo da poter fare i profili colore per la FZ38? :)
Grazie.
Lancio quindi 2 appelli:
- C'è qualcuno che ha il calibratore disposto a fare i profili colore della FZ38 per 4-5 condizioni di luce (es. Flash, Diurna, Fluorescente, Incandescenza)?
- C'è qualcuno che ha il calibratore in provincia di BO da prestarmi in modo da poter fare i profili colore per la FZ38? :)
Grazie.
Spero di comprare il ColorChecker entro settembre ... porta pazienza :-)
ciao
Morpheuz79
23-08-2010, 12:34
Spero di comprare il ColorChecker entro settembre ... porta pazienza :-)
ciao
Tranquillo, posso resistere....
Io ho appena investito in treppiede... il budget 2010 è già esaurito! :D
Tranquillo, posso resistere....
Io ho appena investito in treppiede... il budget 2010 è già esaurito! :D
cosa hai comprato?..io pensavo di iniziare con un gorillapod giusto per prenderci la mano e provare a fare qualche inquadratura particolare..
Morpheuz79
23-08-2010, 13:46
cosa hai comprato?..io pensavo di iniziare con un gorillapod giusto per prenderci la mano e provare a fare qualche inquadratura particolare..
Cullman Nanomax 250, 59 euro in negozio.
Onesto, ben fatto, adeguato alla macchina.
Mi ero innamorato di un Benro A250-EX ma costava troppo.
Cullman Nanomax 250, 59 euro in negozio.
Onesto, ben fatto, adeguato alla macchina.
Mi ero innamorato di un Benro A250-EX ma costava troppo.
molto interessante come prezzo...pensavo costassero molto di più...infatti da ignorante guardavo sempre manfrotto e nomi simili..quasi quasi..spendo 10euro in più e me ne compro uno simile...sicuramente più utile del gorillino...come sempre ottimi consigli ;)
Morpheuz79
23-08-2010, 17:12
molto interessante come prezzo...pensavo costassero molto di più...infatti da ignorante guardavo sempre manfrotto e nomi simili..quasi quasi..spendo 10euro in più e me ne compro uno simile...sicuramente più utile del gorillino...come sempre ottimi consigli ;)
Con gli stessi soldi prendi il Manfrotto MODO Maxi 785B, che se come treppiedi è molto solido come testa è veramente penoso (provato da mediaworld).
Con qualcosa in più si prende lo Slik Sprint Pro EZ con la testa multiaction, molto valido, ai livelli del Benro A250-EX.
Sinceramente a meno di 60 euro non sono riuscito a trovare niente che non fosse "buttare via i soldi".
Il gorillapod è molto pratico ma rimane un "appoggio" piuttosto che un treppiede.
Qui c'è una recensione con prova sul campo e un confronto con un Hama Star 9.
http://www.monopolizzando.com/viewtopic.php?f=35&t=285
:yeah: spero in delle ottime risposte
:yeah:
HO TROVATO QUESTA LUMIX HA 288 €
in un negozieto a 30km da casa mia
vi sembra un bon prezzo ?
buale è il prezzo nei negozi e online ?
potete darmi due aiutini :help: con un consiglio per trovare
un buon filtro polarizzaotre da aplicarci e un protezione per lo schermo lcd
Salve a tutti , ho acquistato la fz38 un paio di mesi fa e la settimana scorsa ho ordinato un polarizzatore da 46mm della Tiffen.
Oggi ho provato a fare diverse foto con il polarizzatore per imparare ad usarlo, solo che ho notato che in posizione di grandangolo nei quattro angoli della foto si vede cone se ci fosse qualcosa avanti all'obbiettivo , come quando si monta il paraluce. Per spiegarmi meglio ho fotografato una parete bianca http://www.flickr.com/photos/53280239@N07/4920536461/.
So perchè si vede così mi chiedo solo se è normale.
Grazie
:yeah: spero in delle ottime risposte
:yeah:
HO TROVATO QUESTA LUMIX HA 288 €
in un negozieto a 30km da casa mia
vi sembra un bon prezzo ?
buale è il prezzo nei negozi e online ?
potete darmi due aiutini :help: con un consiglio per trovare
un buon filtro polarizzaotre da aplicarci e un protezione per lo schermo lcd
come prezzo non è malaccio per essere in un negozio fisico...se lo prendi online mal che vada risparmi 20 euro ma li puoi sempre riutilizzare per beccarti una bella borsa o una scheda con i controazzi..cerca su trovaprezzi fz38, i primi risultati che ti da sono abbastanza affidabili
io la mia l'ho pagata 250+borsa tbc4+sandisk 8gb extreme III rt+sped speciali poco meno di 300euro...un affare..
e per i filtri va bhè..vedi tu se è il caso di comprarlo subito senza neanche aver in mano la macchina :rolleyes:
Salve a tutti , ho acquistato la fz38 un paio di mesi fa e la settimana scorsa ho ordinato un polarizzatore da 46mm della Tiffen.
Oggi ho provato a fare diverse foto con il polarizzatore per imparare ad usarlo, solo che ho notato che in posizione di grandangolo nei quattro angoli della foto si vede cone se ci fosse qualcosa avanti all'obbiettivo , come quando si monta il paraluce. Per spiegarmi meglio ho fotografato una parete bianca http://www.flickr.com/photos/53280239@N07/4920536461/.
So perchè si vede così mi chiedo solo se è normale.
Grazie
se leggi nei post più vecchi si dice che la vignettatura è normale
Con gli stessi soldi prendi il Manfrotto MODO Maxi 785B, che se come treppiedi è molto solido come testa è veramente penoso (provato da mediaworld).
Con qualcosa in più si prende lo Slik Sprint Pro EZ con la testa multiaction, molto valido, ai livelli del Benro A250-EX.
Sinceramente a meno di 60 euro non sono riuscito a trovare niente che non fosse "buttare via i soldi".
Il gorillapod è molto pratico ma rimane un "appoggio" piuttosto che un treppiede.
Qui c'è una recensione con prova sul campo e un confronto con un Hama Star 9.
http://www.monopolizzando.com/viewtopic.php?f=35&t=285
ma quanto ne sai :sofico:
no comunque il gorilla mi attirava giusto per sfizio e ignoranza...in effetti al prezzo di un gorillino ci prendi davvero qualcosa di un po più serio e da poter appoggiare ovunque...ottimi consigli...quando sarà ora di trepiede mi ricorderò di questo post :D
HO TROVATO QUESTA LUMIX HA 288 €
:eek: :eek: :eek:
:cry:
:eek: :eek: :eek:
:cry:
che cane..perchè infierire? :D :D :D
nandocollu
24-08-2010, 01:06
:yeah: spero in delle ottime risposte
:yeah:
HO TROVATO QUESTA LUMIX HA 288 €
in un negozieto a 30km da casa mia
vi sembra un bon prezzo ?
buale è il prezzo nei negozi e online ?
potete darmi due aiutini :help: con un consiglio per trovare
un buon filtro polarizzaotre da aplicarci e un protezione per lo schermo lcd
credi si possa risolvere il difetto delle luci che li allungano con un semplice filtro polarizzatore
l' unica cosa che mi frena dal consigliarla e l' abnorme facilita con qui crea giochi di lunghe righe di luci mostruosamente disturbanti
:eek: :eek: :eek:
:cry:
forse siamo un po OT ma forse lui voleva fare una esclamazione tipo HAA!:sofico:
Thommy74
24-08-2010, 15:39
Ciao, scusate se la mia risulta una domanda idiota, ma vorrei sapere se i settaggi in manuale della fz38 sono facili e intuitivi oppure se bisogna aggrovigliarsi in vari menu/sottomenu.
Grazie mille e buon pomeriggio
Morpheuz79
24-08-2010, 15:58
credi si possa risolvere il difetto delle luci che li allungano con un semplice filtro polarizzatore.
l' unica cosa che mi frena dal consigliarla e l' abnorme facilita con qui crea giochi di lunghe righe di luci mostruosamente disturbanti
E' una caratteristica del CCD e di come l'informazione elettronica di luminosità, sotto forma di carica elettrica, viene processata, il polarizzatore non c'entra!
Le macchine che non hanno questo problema sono quelle dotate di CMOS che però hanno altri tipi di "caratteristiche".
E' una caratteristica del CCD e di come l'informazione elettronica di luminosità, sotto forma di carica elettrica, viene processata, il polarizzatore non c'entra!
Le macchine che non hanno questo problema sono quelle dotate di CMOS che però hanno altri tipi di "caratteristiche".
e di problemi aggiungerei io
@thommy:in manuale con il joystick riesci al volo a modificare apertura e tempo di posa ma premendolo per un secondo compare un velocissimo menù dove puoi modificare tutto, iso, modalità di esposizione, megapixel..poi puoi personalizzare uno dei tasti inferiori (io l'ho impostato per ora con il bilanciamento del bianco)..comunque se leggi il manuale che si trova facilmente su internet ti puoi fare un idea veloce..
un link è questo http://diplodocs.it/314159.php?k=a55eaab832205f5a22cf92d7e260056b&ID=2392276&q=PANASONIC%20LUMIX%20DMC-FZ38
metti tutti 10 e poi si attiva il pulsante
nandocollu
24-08-2010, 23:03
E' una caratteristica del CCD e di come l'informazione elettronica di luminosità, sotto forma di carica elettrica, viene processata, il polarizzatore non c'entra!
Le macchine che non hanno questo problema sono quelle dotate di CMOS che però hanno altri tipi di "caratteristiche".
quindi tu dici che con un cmos non si hanno questi problemi ma serve un cmos retroilluminato ?
mi pare strano con la sx20is questi problemi non si presentavano eppure ha un ccd
p.s. volevo sapere come si valuta un grand angolo cioe come capisco quale ha un apertura angolare maggiore ?
prima di azzardare l' acquisto vorrei ancora chiarirmi qualche cosa
tipo le velocità di scatto continuo con flash
leggevo che fa 2,3 foto al secondo a massima qualità e e dai 6 hai 10 fotogrammi al secondo in media e bassa qualità
ma nessuno para di scatti con il flash
in compenso ho visto che la casio ex-h15 lo dichiara scatto a raffica continuo con flash 3 al secondo non dico che casio sia melino ma almeno lo dichiara
ricordo che la canon ci mette forse 3 o 5 secondi per ri utilizzare il flash
Morpheuz79
25-08-2010, 07:08
quindi tu dici che con un cmos non si hanno questi problemi ma serve un cmos retroilluminato ?
Basta che sia CMOS
mi pare strano con la sx20is questi problemi non si presentavano eppure ha un ccd
Leggi a pagina 4 del thread ufficiale della SX20IS.
p.s. volevo sapere come si valuta un grand angolo cioe come capisco quale ha un apertura angolare maggiore ?
Numero più piccolo apertura maggiore es. un 22 è più ampio di un 28.
nandocollu
25-08-2010, 07:53
Basta che sia CMOS
Leggi a pagina 4 del thread ufficiale della SX20IS.
non ne parlano di questo a pagina 4
[QUOTE=Morpheuz79;32909334]
Numero più piccolo apertura maggiore es. un 22 è più ampio di un 28.
insomma tutte le cifre alla rovescia come per la focale
Morpheuz79
25-08-2010, 08:30
non ne parlano di questo a pagina 4
Questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32890908&postcount=64
Mi fai rischiare l'O.T. oltre che il crossposting... e sono già anche stato sospeso!!!
Almeno dopo spero che sia chiara a tutti sta cosa delle righe verticali!!
Chiedo scusa anticipatamente.
non ne parlano di questo a pagina 4
E' così per tutte, fidati: CCD = linea verticale luminosa nelle riprese controluce
Comunque se può consolarti, le superzoom con sensore CMOS sono generalmente "peggiori" a livello di foto (vedi FZ100 rispetto a FZ38 o meglio ancora la differenza imbarazzante di IQ tra canon SX10is e SX1is, che ha infatti indotto la casa nipponica a presentare la sola SX20is senza controparte con CMOS)
Thommy74
25-08-2010, 13:06
@thommy:in manuale con il joystick riesci al volo a modificare apertura e tempo di posa ma premendolo per un secondo compare un velocissimo menù dove puoi modificare tutto, iso, modalità di esposizione, megapixel..poi puoi personalizzare uno dei tasti inferiori (io l'ho impostato per ora con il bilanciamento del bianco)..comunque se leggi il manuale che si trova facilmente su internet ti puoi fare un idea veloce..
un link è questo http://diplodocs.it/314159.php?k=a55eaab832205f5a22cf92d7e260056b&ID=2392276&q=PANASONIC%20LUMIX%20DMC-FZ38
Grazie mille... Mi sa proprio che la prenderò allora. Ho trovato un sito che la vende a 255 euri ma non è che mi dia molta fiducia: t*p elet*****ca. Qualcuno lo ha mai sentito nominare o, meglio, ha acquistato qualcosa da loro?
Grazie mille... Mi sa proprio che la prenderò allora. Ho trovato un sito che la vende a 255 euri ma non è che mi dia molta fiducia: t*p elet*****ca. Qualcuno lo ha mai sentito nominare o, meglio, ha acquistato qualcosa da loro?
quanto ti da come spese di spedizioni?..a me 15..quindi totale 270...
su B*m P*w*r costa 263,51..se paghi con bonifico bancario paghi in totale con spedizione assicurata 268.00
se poi prendi come ho fatto io altri accessori (borsa e memoria) le spese di spedizione assicurata le paghi praticamente 2 euro e qualcosa, risparmi per gli ottimi prezzi di questi ultimi e hai l'affidabilità di un negozio dove in molti anche qui hanno già comprato la pana..io ti parlo della mia esperienza e sono stato pienamente soddisfatto...l'unica cosa è che la borsa che mi avevano spedito aveva un difetto e appena fatto presente al sito erano subito pronti a cambiarmela con un'altra nuova, quindi anche serietà
ok mi consolo la differenza imbarazzante di IQ tra canon SX10is e SX1is, che ha infatti indotto la casa nipponica a presentare la sola SX20is senza controparte con CMOS)
ok ma non ho capito questa ultima frase
ok mi consolo
ok ma non ho capito questa ultima frase
http://www.dpreview.com/reviews/canonsx1is/page8.asp
Canon ha fatto la sx10is e la sx1is... la prima con sensore CCD, la seconda con sensore CMOS (per i video fullHD), tutto il resto è uguale (lente, zoom,...)
Nelle foto (che in fondo è lo scopo di una fotocamera!) la sx10is è risultata più nitida e meno "rumorosa"...
In sintesi, con un sensore 1/2.33 (piccolissimo) la tecnologia CCD dà risultati migliori sulle foto... e infatti la stessa Canon ha "corretto il tiro" con la successiva sx20is (CCD), non facendo nemmeno uscire, stavolta, la controparte con sensore CMOS... ;)
Se guardi nel thread della FZ100-FZ45 ho messo un post (tra gli ultimi) linkando questa prova:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=36136874
La FZ45 e la FZ100 (stessa lente e stessi 14mp ma ccd la prima e cmos la seconda) hanno una differenza IMBARAZZANTE (a favore della prima)...
http://www.dpreview.com/reviews/canonsx1is/page8.asp
Canon ha fatto la sx10is e la sx1is... la prima con sensore CCD, la seconda con sensore CMOS (per i video fullHD), tutto il resto è uguale (lente, zoom,...)
Nelle foto (che in fondo è lo scopo di una fotocamera!) la sx10is è risultata più nitida e meno "rumorosa"...
In sintesi, con un sensore 1/2.33 (piccolissimo) la tecnologia CCD dà risultati migliori sulle foto... e infatti la stessa Canon ha "corretto il tiro" con la successiva sx20is (CCD), non facendo nemmeno uscire, stavolta, la controparte con sensore CMOS... ;)
Se guardi nel thread della FZ100-FZ45 ho messo un post (tra gli ultimi) linkando questa prova:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=36136874
La FZ45 e la FZ100 (stessa lente e stessi 14mp ma ccd la prima e cmos la seconda) hanno una differenza IMBARAZZANTE (a favore della prima)...
grazie del illuminazione
ma il cmos retroilluminato sarebbe meglio del ccd ?
grazie del illuminazione
ma il cmos retroilluminato sarebbe meglio del ccd ?
In via teorica ma in pratica è ampiamente documentabile che tutte le nuove camere che si sono evolute da CCD a CMOS BSi registrano un peggioramento della qualità nonostante i CMOS abbiano una risoluzione inferiore, in media, di 2Mpixel rispetto alla generazione precedente che aveva i CCD.
Il balzo avanti lo si è sicuramente avuto nella raffica e nelle modalità di ripresa ad alta velocità.
Questa generazione di BSi CMOS non mi piace... sono fiducioso nella prossima perchè il potenziale è davvero alto
Thommy74
27-08-2010, 14:15
quanto ti da come spese di spedizioni?..a me 15..quindi totale 270...
su B*m P*w*r costa 263,51..se paghi con bonifico bancario paghi in totale con spedizione assicurata 268.00
se poi prendi come ho fatto io altri accessori (borsa e memoria) le spese di spedizione assicurata le paghi praticamente 2 euro e qualcosa, risparmi per gli ottimi prezzi di questi ultimi e hai l'affidabilità di un negozio dove in molti anche qui hanno già comprato la pana..io ti parlo della mia esperienza e sono stato pienamente soddisfatto...l'unica cosa è che la borsa che mi avevano spedito aveva un difetto e appena fatto presente al sito erano subito pronti a cambiarmela con un'altra nuova, quindi anche serietà
Seguito il tuo consiglio e l'ho appena ordinata: FZ38, Custodia TBC4 e scheda SANDISK EXTREME 3 4 GB=296 euri con spedizione assicurata....
Mi auguro 2 cose: di aver fatto un affare e, soprattutto, di imparare ad usarla per fare foto come quelle viste nel topic...... Mi sa che verrò ancora qui a rompere le b***e a voi per avere suggerimenti, spero solo non mi cazzierete ;)
Secondo73
27-08-2010, 15:42
secondo voi quale sd è meglio tra le due?
FLASH SDHC Card 16GB VERBATIM Class6
FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s rt
grazie
davidep85
27-08-2010, 16:00
secondo voi quale sd è meglio tra le due?
FLASH SDHC Card 16GB VERBATIM Class6
FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s rt
grazie
prezzi? fai video in massima qualità? o preferisci maggiore quantità di archiviazione?
Secondo73
27-08-2010, 16:04
prezzi? fai video in massima qualità? o preferisci maggiore quantità di archiviazione?
mah, il prezzo è simile, pochi euro di differenza
un buon compromesso non sarebbe male
essendo una fotocamera, ritengo di fare fotografie, ovvio che magari qualche video ci scappa:D
davidep85
27-08-2010, 16:10
mah, il prezzo è simile, pochi euro di differenza
un buon compromesso non sarebbe male
essendo una fotocamera, ritengo di fare fotografie, ovvio che magari qualche video ci scappa:D
bè allora vai sulla verbatim che hai il doppio di capacità!
sennò puoi andare su una sandisk ultra II da 16gb!
altrimenti senti il parere degli altri :D :D
Secondo73
27-08-2010, 16:38
bè allora vai sulla verbatim che hai il doppio di capacità!
sennò puoi andare su una sandisk ultra II da 16gb!
altrimenti senti il parere degli altri :D :D
per ora grazie:)
attendo qualche altro consiglio:D
Seguito il tuo consiglio e l'ho appena ordinata: FZ38, Custodia TBC4 e scheda SANDISK EXTREME 3 4 GB=296 euri con spedizione assicurata....
Mi auguro 2 cose: di aver fatto un affare e, soprattutto, di imparare ad usarla per fare foto come quelle viste nel topic...... Mi sa che verrò ancora qui a rompere le b***e a voi per avere suggerimenti, spero solo non mi cazzierete ;)
si 296 è un ottimo prezzo secondo me..io avevo preso quella da 8gb tutto allo stesso prezzo (hai usato lo sconto bravo ;) ) ma la pana per un offerta costava 12 euro in meno..giusto la differenza tra le due schede....complimenti per l'acquisto..
secondo voi quale sd è meglio tra le due?
FLASH SDHC Card 16GB VERBATIM Class6
FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s rt
grazie
io andrei di verbatim..i 30MB/s della sandisk sono inutili...già una 20MB/s che costa 10 euro in meno basta e avanza...se vuoi proprio fare lo sborone spendi 10euro in più di adesso e prenditi la FLASH SDHC Card 16GB SANDISK Extreme 20MB/s HD Video rt...oppure risparmi un po di soldi ora per accessori un po più interessanti tipo trepiedi o polar e quando si abbassano i prezzi vedi se ti serve o no un ulteriore scheda :read:
Morpheuz79
28-08-2010, 09:55
secondo voi quale sd è meglio tra le due?
FLASH SDHC Card 16GB VERBATIM Class6
FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s rt
grazie
Io in controtendenza prenderei la 8Gb Sandisk.
Per questi motivi:
- La macchina richiede una SD ALMENO di classe 6, con una più veloce le operazioni di lettura/scrittura foto e video ne beneficiano.
- 8Gb ti danno una buona autonomia sia di scatti che di video.
- Con 16 Gb disponibili e tanti dati archiviati sopra, appesantisci le operazioni del browser e ti esponi al rischio di errori.
- Due SD is megli che uan! Se sei in giro e una SD fa le bizze (può capitare davvero!!) la sostituisci e continui a scattare e a quella difettosa ci pensi quando torni a casa con in software di recupero. Quindi 16 Giga si ma come 8+8.
- Sandisk è qualitativamente superiore a Verbatim e ti assicuro che la velocità non è mai abbastanza! Poi il costo alle volte è una discriminante fondamentale per un acquisto.
Poi fai te.... :-)
P.S.: Io ho una trascend 8Gb SDHC CL6 e altre SD più scarse di scorta.
Io in controtendenza prenderei la 8Gb Sandisk.
si ma non quella 30MB/s...la pana richiede una classe 6 minimo 10MB/s formattata dalla fotocamera per un funzionamento ottimale....sarebbero 10euro sprecati secondo me...meglio appunto usarli per un'altra scheda o altri accessori
StefanoA
29-08-2010, 03:59
Sono ormai convinto di diventare presto membro del gruppo dei possessori della FZ38. Ne ho letto davvero bene ovunque.
Mi resta solo un problemino: a quanto pare non c'è modo di usarla per fare time-lapse photography (intervallometro in italiano?)
Vengo da una Canon che con il meraviglioso software aggiuntivo CHDK (http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK)permette di estendere notevolmente tutte le funzioni della camera, time-lapse compreso.
Purtroppo mi pare che non esista nulla del genere per Panasonic. Dico bene?
E' davvero un peccato, perchè questo tipo di riprese può essere davvero spettacolare.:D
mi è venuta una curiosità...riesco a fare foto come queste con la mia lumix?
ho provato con "aiuto panorama" ma non viene così..o meglio,vengono varie foto da attaccare poi con photoshop,giusto?
http://i34.tinypic.com/w0jcxt.jpg
mi è venuta una curiosità...riesco a fare foto come queste con la mia lumix?
ho provato con "aiuto panorama" ma non viene così..o meglio,vengono varie foto da attaccare poi con photoshop,giusto?
http://i34.tinypic.com/w0jcxt.jpg
si giusto però per quanto mi riguarda è un vantaggio...guarda al centro della foto, si nota troppo uno sbilanciamento dei colori (cielo viola)...puoi uniformare i colori, raddrizzare alcuni orizzonti e fare della PP in generale prima di unire il tutto...ovviamente perderai qualche minuto in più ma il risultato sarà sicuramente più apprezzabile...non trovi?
Secondo73
30-08-2010, 08:16
oppure risparmi un po di soldi ora per accessori un po più interessanti tipo trepiedi o polar e quando si abbassano i prezzi vedi se ti serve o no un ulteriore scheda :read:
- Con 16 Gb disponibili e tanti dati archiviati sopra, appesantisci le operazioni del browser e ti esponi al rischio di errori.
- Due SD is megli che uan! Se sei in giro e una SD fa le bizze (può capitare davvero!!) la sostituisci e continui a scattare e a quella difettosa ci pensi quando torni a casa con in software di recupero. Quindi 16 Giga si ma come 8+8.
-
a questo non avevo pensato... ed avete ragione entrambi:p
...mi sa che mi butterò su una da 8 per vedere se poi me ne servirà un'altra...
...e se capitasse di trovare qualche accessorio...:D
grazie
salut
:cool:
si giusto però per quanto mi riguarda è un vantaggio...guarda al centro della foto, si nota troppo uno sbilanciamento dei colori (cielo viola)...puoi uniformare i colori, raddrizzare alcuni orizzonti e fare della PP in generale prima di unire il tutto...ovviamente perderai qualche minuto in più ma il risultato sarà sicuramente più apprezzabile...non trovi?
sì effettivamente....
senza considerare che poi lo skyline è storto!
Morpheuz79
30-08-2010, 13:35
sì effettivamente....
senza considerare che poi lo skyline è storto!
La funzione della macchina serve a fare foto sovrapponibili e ad avere un riferimento per la foto successiva.
Come software per panorami mi sono trovato abbastanza bene con Arcsoft Panorama Maker in dotazione alla mia vecchia Coolpix 4600.
La funzione della macchina serve a fare foto sovrapponibili e ad avere un riferimento per la foto successiva.
Come software per panorami mi sono trovato abbastanza bene con Arcsoft Panorama Maker in dotazione alla mia vecchia Coolpix 4600.
ok infatti..
ho fatto delle prove, ma quando vado a sovrapporle manualmente su photoshop il cielo ha luminosità diverse nelle varie foto..cioè,mi rimane comunque il "gradino" tra una foto e l'altra...forse perchè non ho un trepiede con la livella....hmm..
edit: fatto ora con panorama maker,perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gattaiolato
30-08-2010, 15:19
ok infatti..
ho fatto delle prove, ma quando vado a sovrapporle manualmente su photoshop il cielo ha luminosità diverse nelle varie foto..cioè,mi rimane comunque il "gradino" tra una foto e l'altra...forse perchè non ho un trepiede con la livella....hmm..
edit: fatto ora con panorama maker,perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando usavo la Pinolta Pimage Z3 una delle cose che preferivo era piazzarmi in un punto e fare una carrellatta di foto a 180° di un bel panorama (sono un amante del Fish-eye), la bimba suddetta era capece di rafficate notevoli rispetto all fz38 e bastava tenere premuto e ruotare...
Arrivo al sodo: nel Photo della Adope c'è una funzione pseudo autoamatica che consente di assemblare eccellentemente le foto variando pure alcune impostazioni, è il "Photomerge". Lo trovi in File->Automate.
Mi permetto di consigliarti il blocco del fuoco e dell'esposizione quando fai questi scatti, per evitare differenze di colori e luminosita nell'assemblaggio.
Qui un mio esempio:
Grandangolata in Basilea (http://www.flickr.com/photos/gattaiolato/4941300779/)
Buon lavoro:D
Morpheuz79
30-08-2010, 15:36
Mi permetto di consigliarti il blocco del fuoco e dell'esposizione quando fai questi scatti, per evitare differenze di colori e luminosita nell'assemblaggio.
Fondamentale!!!
come lo faccio il blocco della messa a fuoco se sono in aiutopanorama?
giosimar
30-08-2010, 16:29
io per i panorami uso hugin, che però richiede un minimo di uso per capire come funziona.
le fz_8 permettono di fare ottimi panorami, perché comunque la distorsione a barilotto della lente viene corretta in fase di produzione del jpg direttamente in camera.
Ho un problema con la messa a fuoco bloccata...
io premo AF/AE LOCK ma mi compare solo AF-L, ovvero solo la messa a fuoco è bloccata..
nelle impostazioni (nel menù) ho settato AF/AE ma non riesco a bloccare l'esposizione...dove sbaglio??..funziona solo in P-A-S.
Thommy74
01-09-2010, 16:24
Ho scaricato e stampato il manuale ma non ho ancora la macchina... Nell'attesa passo il tempo leggendolo. Però 219 pagine da leggere non sono poche :muro:
Ho scaricato e stampato il manuale ma non ho ancora la macchina... Nell'attesa passo il tempo leggendolo. Però 219 pagine da leggere non sono poche :muro:
ma mica troppe
se ci fosse un anima buona che facesse un riassunto del 3d sulla mitica fz38 sarebbe bello
Ho scaricato e stampato il manuale ma non ho ancora la macchina... Nell'attesa passo il tempo leggendolo. Però 219 pagine da leggere non sono poche :muro:
piu leggi,meno tempo perderai a far domande qui sul forum.
Gattaiolato
03-09-2010, 17:10
Cari compagni di forum,
sono da poco tornato dal mio viaggio di nozze in Sudafrica. Ho avuto occasione di mettere alla prova la fz38 e di mettere in pratica i molti consigli che avete qui scritto. Sono stato fortunato e mi è capitato spesso di essere nel luogo e nel momento giusto per scattare una foto e di alcune sono piuttosto soddisfatto, del resto su 16Gb di foto... :D
La Pana è una macchina molto affidabile. ho scattato quasi tutto a 100iso, anche nei safari notturni, e ho avuto conferma che da una foto buia si può tirar fuori molto mentre da una sovraesposta nulla.
Gli errori sono riconducibili a mia inesperienza,:cry: ho pensato che con 1/60 si gelasse abbastanza il movimento e poi ho scoperto di no e ho capito l'importanza di un filtro UV sulla lente quando pioviggina e del pennellino con pompetta quando si va in jeep scoperte su sentieri polverosi. :D
Per adesso ho postato delle foto del MAXXI di Roma che ho visitato il giorno della partenza, chi vuole le trova qui Maxxi di Zaha Hadid (http://www.flickr.com/photos/gattaiolato/sets/72157624870509924/)
Appena pronto postero le altre, spero di ricevere se non dei commenti almeno dei mi piace/non mi piace, aiutano tanto a crescere.
Saluti!
P.S. a Dubai ho preso la batteria originale a circa 40€, non male penso.
In questo post avevo messo un commentaccio su chi si lagna del manuale, me lo rimangio dicendo che l'idea migliore l'ha avuta chi, potendo, si è messo il pdf sul cell e lo consulta all'occorrenza.
giosimar
03-09-2010, 19:19
scusa, ma che addizionale hai?
Perché non prendi un raynox 0.66x hd6600 pro, o quello panasonic, che soffrono pochissimo di vignettatura ed hanno una distorsioni di gran lunga inferiore?
Gattaiolato
03-09-2010, 22:37
scusa, ma che addizionale hai?
Perché non prendi un raynox 0.66x hd6600 pro, o quello panasonic, che soffrono pochissimo di vignettatura ed hanno una distorsioni di gran lunga inferiore?
Ho un Marumi 0,5x che ho pagato 10€ e che uso senza adattatore, calza quasi perfetto al cannoncino dell'obiettivo, se lo montassi a norma non avrei vignettatura ma lo zoom della pana andrebbe a 3x e 3x0,5=1,5x, avrei più angolo visivo senza nulla. Ho già esposto il problema in precedenza...
La vignettatura è aggravata dal fatto che monto sempre un filtro UV che mi tiene staccata la lente di qualche millimetro.
Sono molto contento del mio filtro mi da l'effetto che cercavo ad un prezzo invidiabile, devo solo indagare su delle sfocature ai lati, non so se dipendono da lui o da come imposto l'apertura del diaframma.
giosimar
04-09-2010, 01:01
la perdita di definizione sui bordi è un classico di questi addizionali. ;)
Gli addizionali che ho in mente non si montano sulla filettatura da 46mm, ma ci vuole un adattatore, e non funzionano "solo" a 3x. Sono però un pelino più costosi.
Questo tuo è praticamente un fish eye per come distorce...
Quasi quasi me lo compro anche io per usarlo come fish eye!!!! :D
Gattaiolato
05-09-2010, 17:54
Gli addizionali che ho in mente non si montano sulla filettatura da 46mm, ma ci vuole un adattatore, e non funzionano "solo" a 3x. Sono però un pelino più costosi.
Nella foto puoi vedere che il mio add è montato su un adattatore e necessita di una lente lente macro compresache funziona anche indipendentemente. Quando lo monta così devo attivare la funzione "conversione" sulla macchina, questa non fa altro che spostare lo zoom minimo a 3x per evitare di vedere la assurda vignettatura dell'adattatore. A mio parere ciò vanifica l'addizionale, quindi lo monto senza macro e senza adattatore, lo calzo esattamente a cannoncino della macchina (quello che si muove quando zoomi) senza avvitarlo a nulla, in pratica la lente della macchina tocca la lente interna dell'addizionale. nel mio caso un filtro uv aumenta un po' la distanza tra i due e l'effetto vignetta.
Il mio Fish eye (http://picasaweb.google.it/lh/photo/TtYI5L2Wul8dy_4WvnCOxkSMntYggcl-mFGeCoAD_zo?feat=directlink)
In conclusione 10€ ben spesi, peccato per i 15€ dell'adattatore.:Prrr:
giosimar
05-09-2010, 23:35
uhm...
ho capito.
Però se cerchi bene (mi pare su adorama o roba della pemaraal), dovresti trovare un adattatore per gli addizionali wide che evita il problema che hai posto in evidenza.
Fai una rapida ricerca sul forum panasonic di dpreview.com, e scoprirai che molti si sono attrezzati in vario modo.
abacostrano
10-09-2010, 18:08
scusate vorrei sapere se ci sono lenti per fare macro e super macro per questa macchina??!
scusate ragazzi entro tra poco, (esattamente nel arco della prossima settimana spero!) nel mondo della fotografia, ma sono molto indeciso se comprare la vecchia ma buona FZ38 oppure la più recente FZ45 !
aiutatemi voi perfavore sto impazzendo:cry:
hotchili
10-09-2010, 21:17
scusate vorrei sapere se ci sono lenti per fare macro e super macro per questa macchina??!
Se ne parla spesso in questo thread... leggiti qualche pagina.
scusate ragazzi entro tra poco, (esattamente nel arco della prossima settimana spero!) nel mondo della fotografia, ma sono molto indeciso se comprare la vecchia ma buona FZ38 oppure la più recente FZ45 !
aiutatemi voi perfavore sto impazzendo:cry:
Se sei alla prime armi è inutile che ti fai troppe fisime... prenditi la FZ38 (che pure risparmi) e esci a fotografare!
Tanto tra non usare il 50% delle funzioni e non usarne il 55% cosa vuoi che cambi?
senza tener contro che qualitativamente la fz38 è sopra sia alla fz45 che fz100 :)
giosimar
10-09-2010, 22:40
scusate vorrei sapere se ci sono lenti per fare macro e super macro per questa macchina??!
credo i soliti raynox dcr150 e/o 250.
Se no ho letto ottime recensioni su un negozio che è anche su ebay (http://www.nadir.it/test/LOLLI_MACRO/lollimacro.htm) e che produce una lente "artigianale" 20x ottima, ma quasi inutilizzabile con zoom elevati, perché la profondità di campo è praticamente nulla
scusate ragazzi entro tra poco, (esattamente nel arco della prossima settimana spero!) nel mondo della fotografia, ma sono molto indeciso se comprare la vecchia ma buona FZ38 oppure la più recente FZ45 !
aiutatemi voi perfavore sto impazzendo:cry:
La FZ38 va benissimo, è superiore alla FZ45 (vedi dpreview) ... a meno che non ritieni indispensabile il display basculabile e accetti per questo una minore IQ (perggioramento del rumore che già la FZ38 ha di suo).
Ho buttato dentro flickr un po' di nuove foto fatte con la fz38, se vuoi darci un'occhiata clicca sul link in firma, ciao.
hotchili
11-09-2010, 11:12
Ho buttato dentro flickr un po' di nuove foto fatte con la fz38, se vuoi darci un'occhiata clicca sul link in firma, ciao.
Scusate l'OT
aquigi ho visto le tue foto.
Mi è piaciuta la P1010631 dove sullo sfondo si vede la mia città natale e in primo piano una Jacaranda fiorita, che soltanto da quelle parti si può trovare.
Grazie!
Fine OT
abacostrano
11-09-2010, 12:15
non voglio spendere troppo quindi penso che prenderò la dcr-250 :D
Scusate l'OT
aquigi ho visto le tue foto.
Mi è piaciuta la P1010631 dove sullo sfondo si vede la mia città natale e in primo piano una Jacaranda fiorita, che soltanto da quelle parti si può trovare.
Grazie!
Fine OT
MI fa piacere che ti sia piaciuta ma se è solo quella che ti piace ... c'è qualcosa che non va nel mio fotografare :-D Scherzo! Io in questa città ci sono tornato dopo oltre 10 anni a Milano e ti dico che francamente sono perplesso ma ormai è troppo tardi per cambiare. La città è bella senza dubbio, ma sul resto meglio sorvolare.
ciao
hotchili
11-09-2010, 14:41
MI fa piacere che ti sia piaciuta ma se è solo quella che ti piace ... c'è qualcosa che non va nel mio fotografare :-D Scherzo! Io in questa città ci sono tornato dopo oltre 10 anni a Milano e ti dico che francamente sono perplesso ma ormai è troppo tardi per cambiare. La città è bella senza dubbio, ma sul resto meglio sorvolare.
ciao
Già... come direbbe Benigni: c'è il problema del traffico!
giosimar
11-09-2010, 16:17
non voglio spendere troppo quindi penso che prenderò la dcr-250 :D
il 250 è più potente, ma a detta di molti il 150 è più usabile.
abacostrano
11-09-2010, 16:21
Cosa intendi per usabile?
Cosa intendi per usabile?
Versatile.
il 250 è più potente, ma a detta di molti il 150 è più usabile.
scusate l'ignoranza ma come stanno sulla pana?
abacostrano
11-09-2010, 17:50
mmm questa cosa mi mette in difficoltà anche perche il prezzo diciamo che è molto simile
Gattaiolato
11-09-2010, 18:19
scusate vorrei sapere se ci sono lenti per fare macro e super macro per questa macchina??!
Mi risulta proprio di si, anche perchè avendo la filettatura puoi avvitarci su un sacco di roba. Io ho un tele e un wide, per montarli serve sempre un adattatore.
Ho messo le foto che fatto in Sud africa nel mio flickr
SudAfrica (http://www.flickr.com/photos/gattaiolato/sets/72157624807383243/)
ogli opinione o suggerimento è ben'accetto. Grazie
hotchili
11-09-2010, 19:32
Mi risulta proprio di si, anche perchè avendo la filettatura puoi avvitarci su un sacco di roba. Io ho un tele e un wide, per montarli serve sempre un adattatore.
Ho messo le foto che fatto in Sud africa nel mio flickr
SudAfrica (http://www.flickr.com/photos/gattaiolato/sets/72157624807383243/)
ogli opinione o suggerimento è ben'accetto. Grazie
Belle le foto, ben sfruttato l'effetto fish-eye di alcune. (ma non le ho viste tutte)
Le foto degli animali sono molto belle. Soprattuto quelle dei pinguini di Magellano, dello scoiattolo stravaccato, del gabbiano in primo piano e dei bufali. Peccato che il ghepardo sia un poco sfocato...
Gattaiolato
11-09-2010, 20:34
Belle le foto, ben sfruttato l'effetto fish-eye di alcune. (ma non le ho viste tutte)
Le foto degli animali sono molto belle. Soprattuto quelle dei pinguini di Magellano, dello scoiattolo stravaccato, del gabbiano in primo piano e dei bufali. Peccato che il ghepardo sia un poco sfocato...
Grazie mille, effettivamente il ghepardo era un po' nervoso, in una giornata parecchio uggiosa e tendeva a mostrare più le terga che altro, in più a fine giornata ero un po' sfatto pure io. :D
Il fish eye mi ha dato soddisfazione, al punto che alcune le ho lasciate con la vignettatura. in molti casi comunque ho fatto dei tagli nelle foto per eliminare elementi di distrazione e far dominare la scena al soggetto più interessante.
giosimar
12-09-2010, 00:02
il 150 permette di inquadrare e mettere a fuoco a maggiore distanza rispetto al 250, ed ha una profondità di campo maggiore.
Questo si paga con un minore ingrandimento.
http://www.flickr.com/groups/raynoxdcr250/discuss/72157622763003554/
il 150 permette di inquadrare e mettere a fuoco a maggiore distanza rispetto al 250, ed ha una profondità di campo maggiore.
Questo si paga con un minore ingrandimento.
http://www.flickr.com/groups/raynoxdcr250/discuss/72157622763003554/
waw ottima comparazione, credo che dopo aver acquistato e aver preso domestichezza con la fotocamera credo che opterò per il dcr250 le foto ravvicinate mi appassionano tantissimo:fagiano:
ma ci voglio degli adattatori o basta comprare questa lente e montarla?
oggi finalmente acquisterò finalmente la tz38, ho gia una scheda di memoria da 2gb Extreme III classe 6 a 20mb/s solo che non so bene quante foto ci possano stare a massima risoluzione o minuti video a massima risoluzione.
perchè se no avrei visto questa (http://www.sandisk.it/Products/Item%282765%29-SDSDX3-008G-E31-Scheda_SanDisk_Extreme_SDHC_30MBs_8GB.aspx) o questa (http://www.sandisk.it/Products/Item%282768%29-SDSDX3-004G-E31-Scheda_SanDisk_Extreme_SDHC_30MBs_4GB.aspx) entrambe Extreme III classe 10 a 30mb/s ma una da 4gb e una da 8gb.
dite che mi conviene per ora utilizzare la mia memoria o acquistare gia una memoria piu grande?
poi un altra cosa ho visto che sia su ebay che su trova prezzi il prezzo piu basso della camera è circa 264€ dove conviene acquistare? ono gia registrato su ebay ma non in quel negozio on line! ??
hotchili
12-09-2010, 13:45
waw ottima comparazione, credo che dopo aver acquistato e aver preso domestichezza con la fotocamera credo che opterò per il dcr250 le foto ravvicinate mi appassionano tantissimo:fagiano:
ma ci voglio degli adattatori o basta comprare questa lente e montarla?
Credo che l'adattatore sia in dotazione ;)
hotchili
12-09-2010, 13:52
oggi finalmente acquisterò finalmente la tz38, ho gia una scheda di memoria da 2gb Extreme III classe 6 a 20mb/s solo che non so bene quante foto ci possano stare a massima risoluzione o minuti video a massima risoluzione.
perchè se no avrei visto questa (http://www.sandisk.it/Products/Item%282765%29-SDSDX3-008G-E31-Scheda_SanDisk_Extreme_SDHC_30MBs_8GB.aspx) o questa (http://www.sandisk.it/Products/Item%282768%29-SDSDX3-004G-E31-Scheda_SanDisk_Extreme_SDHC_30MBs_4GB.aspx) entrambe Extreme III classe 10 a 30mb/s ma una da 4gb e una da 8gb.
dite che mi conviene per ora utilizzare la mia memoria o acquistare gia una memoria piu grande?
poi un altra cosa ho visto che sia su ebay che su trova prezzi il prezzo piu basso della camera è circa 264€ dove conviene acquistare? ono gia registrato su ebay ma non in quel negozio on line! ??
Ottime schede.
Comincia tranquillamente a usare quella che hai.
Dovrebbero starci abbastanza foto oppure 30 minuti di filmati.
Poi senza fretta potresti acquistare quella da 8GB.
Il sito in pole position su Trovaprezzi è quello da cui ho acquistato anch'io e sono rimasto soddisfatto. Puoi pagarla ancora un poco di meno, se sulla homepage cerchi i buoni sconto e acquisti almeno due articoli
Ottime schede.
Comincia tranquillamente a usare quella che hai.
Dovrebbero starci abbastanza foto oppure 30 minuti di filmati.
Poi senza fretta potresti acquistare quella da 8GB.
Il sito in pole position su Trovaprezzi è quello da cui ho acquistato anch'io e sono rimasto soddisfatto. Puoi pagarla ancora un poco di meno, se sulla homepage cerchi i buoni sconto e acquisti almeno due articoli
edit.. trovato googlando grazie ;)
abacostrano
12-09-2010, 14:17
Belle foto :D ma l'adattatore nn lho danno insieme alla lente??? :confused: cmq a me piace molto la macro spinta quindi il 250 è la scelta migliore
Ottime schede.
Comincia tranquillamente a usare quella che hai.
Dovrebbero starci abbastanza foto oppure 30 minuti di filmati.
Poi senza fretta potresti acquistare quella da 8GB.
Il sito in pole position su Trovaprezzi è quello da cui ho acquistato anch'io e sono rimasto soddisfatto. Puoi pagarla ancora un poco di meno, se sulla homepage cerchi i buoni sconto e acquisti almeno due articoli
grazie per le dritte appena ordinata la camera e una custodia Custodia Bridge 13 x 11 x 10 cm (http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/l/3840.png) così ho potuto uufruire dello sconticino:p ma forse ho fatto la cavolata di assicurare il pacco ma va beh almeno sono sicuro che arrivi tutto integro
non sto piu nella pelle
Belle foto :D ma l'adattatore nn lho danno insieme alla lente??? :confused: cmq a me piace molto la macro spinta quindi il 250 è la scelta migliore
ho fatto la stessa domanda nella pagina precedente, credo lo diano leggendo l'inserzione su ebay e stando a quello che mi ha risposto l'utente hotchili
abbiamo li stessi gusti:p infatti visto i soldi risparmiati acquistando la camera on-line appena prendo domestichezza non mi farò sfuggire questa lente
hotchili
12-09-2010, 16:25
grazie per le dritte appena ordinata la camera e una custodia Custodia Bridge 13 x 11 x 10 cm (http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/l/3840.png) così ho potuto uufruire dello sconticino:p ma forse ho fatto la cavolata di assicurare il pacco ma va beh almeno sono sicuro che arrivi tutto integro
non sto piu nella pelle
Non hai fatto nessuna cavolata: per un'acquisto del genere la spedizione assicurata è un must.
Alla ricezione se appena noti un segno sulla confezione accetta il pacco con riserva... meglio evitare sorprese! :D
Non hai fatto nessuna cavolata: per un'acquisto del genere la spedizione assicurata è un must.
Alla ricezione se appena noti un segno sulla confezione accetta il pacco con riserva... meglio evitare sorprese! :D
accettare il pacco con riserva vuol dire rimandarlo al mittente senza nemmeno provare ad aprirlo?
i software che danno con la camera sono compatibili con mac? a che servono oltre che ad importare le immagini?
hotchili
12-09-2010, 21:32
accettare il pacco con riserva vuol dire rimandarlo al mittente senza nemmeno provare ad aprirlo?
Accettare con riserva vuol dire ciò che le parole dicono: riceverlo dal corriere, ma mettere i piedi avanti se si rileva un difetto dovuto magari al maltrattamento a causa del trasporto, da contestare entro qualche giorno.
Diversamente una volta accettato non si ha più facoltà di protestare.
@hotchili
l'hanno aumentata di dieci euro in quel negozio dove l'ho acquistata.. meno male l'ho presa ieri! questi aumenti non me li spiego bohh:mbe:
abacostrano
15-09-2010, 13:24
scusate sto tentando di fare delle macro in manuale con fz-38 ma evidentemente sbaglio qualcosa .. nn riesco a mettere il soggetto vicino a fuoco e pure i parametri sono giusti
... 'sto fine settimana mi capiterà di avere in mano una s200exr.... poi dovrò decidere se tenermi quella o la fz38
... 'sto fine settimana mi capiterà di avere in mano una s200exr.... poi dovrò decidere se tenermi quella o la fz38
La S200EXR è una macchina che fa, a mio parere, un' impressione superiore, ma è necessario padroneggiarla per qualche tempo prima di accorgersene. La Fz38 invece, fa un' ottima impressione nell' immediato ed è un' ottima macchina ma, a seconda dei casi, un domani potrebbe manifestare limitazioni che non si sentivano affatto i primi tempi.
Se non te la terrai abbastanza la S200EXR, sono quasi sicuro che andrai di Fz38;)
meno male che ho fatto la spedizione assicurata, non mi hanno piu mandato un email per dirmi qualcosa o agiornarmi, sul sito per quanto riguarda la spedizione ora ho guardato da 3-6giorni è passato a 6-10giorni e sul sito non vendono piu ta fz38 si vede le han finite. che sfiga spero solo mi arrivi visto che ho pagato con soluzione pagamento anticipato.
hotchili
16-09-2010, 15:56
meno male che ho fatto la spedizione assicurata, non mi hanno piu mandato un email per dirmi qualcosa o agiornarmi, sul sito per quanto riguarda la spedizione ora ho guardato da 3-6giorni è passato a 6-10giorni e sul sito non vendono piu ta fz38 si vede le han finite. che sfiga spero solo mi arrivi visto che ho pagato con soluzione pagamento anticipato.
Se l'ordine è stato accettato significa che la merce era a stock.
Tieni duro... vedrai che arriva.
Comunque: "spedizione assicurata" non significa che sei certo che la spediscono, ma che viene assicurato un valore del collo spedito! :D
baraballa
16-09-2010, 18:37
...mi aggiungo anch'io ai fortunati possessori della mitica fz38!!!...
..volevo aggiornarla col firmware...ho letto pagine e pagine fa che solo alcuni l'hanno aggiornata...è consigliato?
hotchili
16-09-2010, 21:40
...mi aggiungo anch'io ai fortunati possessori della mitica fz38!!!...
..volevo aggiornarla col firmware...ho letto pagine e pagine fa che solo alcuni l'hanno aggiornata...è consigliato?
Per quanto mi riguarda l'aggiornamento non ha causato nessun problema!
Mikele74ap
16-09-2010, 22:31
Per quanto mi riguarda l'aggiornamento non ha causato nessun problema!
e cosa ha migliorato?
Mandy_87
17-09-2010, 12:42
io non l ho trovato il firmware per aggiornarla....sul sito panasonic non c'è per la fz38...qualcuno lo può postare qui?
e volevo sapere che miglioramenti si hanno aggiornandola...
grazie ciao
hotchili
17-09-2010, 16:43
Pigroni
Nelle pagine precedenti trovate tutto :D
Partite dal post #1248
Ciao a tutti.
Mi chiamo Giampaolo e da circa un anno ho una Pana FZ38, della quale sono contentissimo.Sono un nuovo iscritto e spero di avere chiarimenti e condividere pareri con voi su questo interessante propdotto.
Ho scoperto da poco che è uscita la FZ100 con alcune caratteristiche che avrei gradito già sulla ZF38, ma non si può avere tutto!!:)
Vengo alla domanda: mi interessa sapere se è possibile riprendere un time-lapse con la FZ38. Dato che poche pagine fà c'è stato chi lo ha chiesto ma non c'è stata risposta, ripropongo la domanda.
Grazie
Gp
meno male che ho fatto la spedizione assicurata, non mi hanno piu mandato un email per dirmi qualcosa o agiornarmi, sul sito per quanto riguarda la spedizione ora ho guardato da 3-6giorni è passato a 6-10giorni e sul sito non vendono piu ta fz38 si vede le han finite. che sfiga spero solo mi arrivi visto che ho pagato con soluzione pagamento anticipato.
Chiedigli se ci sono problemi di consegna del prodotto, a me dopo un tot di ritardo e tre quattro email di sollecito mi proposero la FZ38 al posto della FZ28 fuori produzione/esaurita, potrebbe capitarti la stessa cosa con la FZ45 ... solo che la FZ45 costa molto di più della FZ38 fine serie mentre la FZ38 costava poco più della FZ28 fine serie e perciò mi confermarono il prezzo. In bocca al lupo!
Vengo alla domanda: mi interessa sapere se è possibile riprendere un time-lapse con la FZ38. Dato che poche pagine fà c'è stato chi lo ha chiesto ma non c'è stata risposta, ripropongo la domanda.
Grazie
Gp
No, nessuna traccia sul web ... forse mettendo mano al firmware, roba da hacker di alto livello. Ciao
No, nessuna traccia sul web ... forse mettendo mano al firmware, roba da hacker di alto livello. Ciao
Grazie per la risposta......purtroppo non mi hai dato una notizia confortante...peccato.
In realtà su Youtube ci sono dei filmati realizzati con la FZ38, ma partendo da riprese video e non con fotogrammi singoli. Credo che siano intervenuti via software in post elaborazione magari selezionando tot numero di fotogrammi ogni 10-20 secondi di ripresa.....di più non sò proprio cosa pensare.
Ciao.
Gp
Grazie per la risposta......purtroppo non mi hai dato una notizia confortante...peccato.
In realtà su Youtube ci sono dei filmati realizzati con la FZ38, ma partendo da riprese video e non con fotogrammi singoli. Credo che siano intervenuti via software in post elaborazione magari selezionando tot numero di fotogrammi ogni 10-20 secondi di ripresa.....di più non sò proprio cosa pensare.
Ciao.
Gp
La fz38 ha i suoi limiti, oltre a quelli determinati dal sensore, imposti da Panasonic per non togliere spazio alla G1. Si, credo che il timelapse sia fatto in video (MJPEG) quindi minimo 400ISO e problemi con le sorgenti luminose spot ad alta intensità ... Io non ci spenderei tempo a realizzare un prodotto del genere a meno di non aver intenzione di usare il rumore dell'immagine in modo creativo. Una soluzione non troppo onerosa c'è, se quella è l'esigenza: un kit D3000 costa poco e lo shutter è controllabile a distanza, guarda questo link ciao
http://www.diyphotobits.com/download-diyphotobitscom-camera-control/
Chiedigli se ci sono problemi di consegna del prodotto, a me dopo un tot di ritardo e tre quattro email di sollecito mi proposero la FZ38 al posto della FZ28 fuori produzione/esaurita, potrebbe capitarti la stessa cosa con la FZ45 ... solo che la FZ45 costa molto di più della FZ38 fine serie mentre la FZ38 costava poco più della FZ28 fine serie e perciò mi confermarono il prezzo. In bocca al lupo!
grazie, in effetti ancora nessuna mail ne conferma di aver spedito.. caspita io ho pagato. oora in questa settimana mi do da fare se no chiedo un rimborso :muro:
grazie, in effetti ancora nessuna mail ne conferma di aver spedito.. caspita io ho pagato. oora in questa settimana mi do da fare se no chiedo un rimborso :muro:
Perdona l' intrusione, ma tutto ciò è fortemente familiare. Per caso il negozio in questione è il "famoso" negozio di torino, dai prezzi stracciati, BP... qualcosa?
hotchili
20-09-2010, 10:55
Io con loro non avevo avuto problemi.
Stessa esperienza positiva per mio fratello.
Hai provato a chiamare l'assistenza clienti?
abacostrano
21-09-2010, 11:23
scusate qualcuno mi potrebbe chiarire delle cose riguardo alle impostazioni? :D la prima è la modalità autofocus in cui si possono scegliere diversi riquadri pero non ho capito in base a cosa devo impostarlo tipo un aera ad alta velocità ,11 aree o spot. la seconda è l'AF prelimi. la differenza tra Q-AF e C-AF e poi per ultimo la modalita esposizione. la differenza tra esposizione multipla , centro pesato e spot. scusate per tutte le domande!
luigiazzarone
22-09-2010, 08:27
scusate qualcuno mi potrebbe chiarire delle cose riguardo alle impostazioni? :D la prima è la modalità autofocus in cui si possono scegliere diversi riquadri pero non ho capito in base a cosa devo impostarlo tipo un aera ad alta velocità ,11 aree o spot. la seconda è l'AF prelimi. la differenza tra Q-AF e C-AF e poi per ultimo la modalita esposizione. la differenza tra esposizione multipla , centro pesato e spot. scusate per tutte le domande!
Non ricordo esattamente ma sul manuale sono specificate le differenze.
Ho inserito nuovi scatti che potete trovare nel link in firma. Cosa ne pensate?
Grazie
Mikele74ap
22-09-2010, 08:37
Non ricordo esattamente ma sul manuale sono specificate le differenze.
Ho inserito nuovi scatti che potete trovare nel link in firma. Cosa ne pensate?
Grazie
Davvero belle, complimenti...ottima bridge la tua
Non ricordo esattamente ma sul manuale sono specificate le differenze.
Ho inserito nuovi scatti che potete trovare nel link in firma. Cosa ne pensate?
Grazie
Belle foto, bravo.
Se potete, inserite i settaggi che avete usato per farle, perchè... per i neofiti come me, aiutano molto, certo... seguire a "pappagallo" non è il massimo, ma purtroppo quando si manca delle basi di fotografia ed anche del tempo per imparare tutto prima di un viaggio o un'occasione per scattare ad ottimi soggetti, fanno comodo... :stordita:
Domanda, quale modalità usate per i video in HD ?
Il formato, Motion o Avhcd ed la modalità, auto, manuale etc. ho fatto diverse prove ma ottengo spesso risultati contrastanti e non eccellenti in esterno, mentro vedo che sul "tubo" ci sono dei video fantastici...
Grazie.
Henry.
Perdona l' intrusione, ma tutto ciò è fortemente familiare. Per caso il negozio in questione è il "famoso" negozio di torino, dai prezzi stracciati, BP... qualcosa?
Yes, son loro :rolleyes:
Dopo averli inviato la mail per avere delle spiegazioni del ritardo hanno immediatamente spedito e il giorno dopo è arrivata la fotocamera.. Se sapevo gli avrei inviato prima la mail! Cmq tutto bene quel che finisce bene! Tu che esperienza negativa hai avuto con loro?
Tornando in IT la fotocamera è stupenda ho già fatto qualche scatto appena ho tempo le posto su flickr, la macchina ha un casino di impostazioni per un novellino come me son davvero troppe, non conosco nemmeno le basi della fotografia ma voglio imparare mi piace parecchio la fotografia!
Mi consigliate qualche settaggio da impostare di default per ogni evenienza del tipo foto all' aperto di giorno, in casa, per fare macro ecc ecc? Non sarebbe male una lista di settaggi per fare delle foto decenti come sul official traed della tz7.
La rotella in alto in che posizione la utilizzate?
Ho provato a scattare delle foto in casa ad un volto ma con pessimi risultati il colore dei capelli per esempio risulta totalmente differente..
Shady 91'
25-09-2010, 10:59
Ragazzi mi sono innamorato delle reflex ma i dindini mancano. E visto che vorrei farmi un pò di ossa prima volevo iniziare con qualcosa a metà strada tra la mia compatta e la reflex.
Ho la fissa della panasonic per via delle immagini che ho visto in rete e oltre a questo avrei bisogno di altre tre cosucce:
- zoom di almeno 20x
- gps (integrato o come accessorio (l importante è che sia di facile installazione)
- batteria e non pile!
Mi sono imbattuto di nuovo in questa fz 38 ma su internet ho visto che è ormai fuori da un anno. Quindi grazie ad un utente qui sopra ho visto che la panasonic ha presentato l evoluzione la fz 40/45.
Me la consigliate? Vi prego rispondetemi!!!
NikCatMan
25-09-2010, 11:13
@ Shady '91: non è proprio vero quello che dici, io l'ho ordinata ieri online da una famosa catena della grande distribuzione con scritta bianca su fondo rosso (beh ci siamo capiti :D ) al fantastico prezzo di €249 + spese (credo 7€ circa), non vedo l'ora che arrivi...wowww!!!:)
abacostrano
25-09-2010, 14:27
quindi con la fz-38 nn si ha la possibilità di automatizzare gli scatti ad intervalli regolari? peccato niente time lapse
Yes, son loro :rolleyes:
Dopo averli inviato la mail per avere delle spiegazioni del ritardo hanno immediatamente spedito e il giorno dopo è arrivata la fotocamera.. Se sapevo gli avrei inviato prima la mail! Cmq tutto bene quel che finisce bene! Tu che esperienza negativa hai avuto con loro?
Non credo di poterne parlare, altrimenti mi bannano anche qui; faccio il possibile per mettere in guardia gli utenti della rete riguardo a questo negozio, ma i miei messaggi vengono sempre cancellati (non dico qui su hwupgrade, ma in giro dove mi capita che si discuta di loro). Sono stato anche bannato da un famoso sito italiano di tecnologia, sempre perchè mi ero permesso di dire che la mia esperienza con tali signori è stata tutt'altro che positiva. La cosa assurda è che non parlo tanto per dare aria alla bocca, ho prove e documentazione di tutta la vicenda (email, raccomandate, ecc...), eppure a momenti passo per quello che si diverte nel diffamare gratuitamente, quando in realtà se qualcuno diffamava...va bè va, lasciamo perdere.
Semplicemente, io non auguro a nessuno quello che è capitato a me, per cui quando si parla di questo negozio e di gente che comincia ad aspettare roba che non arriva, email che non inviano e assistenza che latita, non posso far a meno di intervenire.
hotchili
25-09-2010, 17:49
Non credo di poterne parlare, altrimenti mi bannano anche qui; faccio il possibile per mettere in guardia gli utenti della rete riguardo a questo negozio, ma i miei messaggi vengono sempre cancellati (non dico qui su hwupgrade, ma in giro dove mi capita che si discuta di loro). Sono stato anche bannato da un famoso sito italiano di tecnologia, sempre perchè mi ero permesso di dire che la mia esperienza con tali signori è stata tutt'altro che positiva. La cosa assurda è che non parlo tanto per dare aria alla bocca, ho prove e documentazione di tutta la vicenda (email, raccomandate, ecc...), eppure a momenti passo per quello che si diverte nel diffamare gratuitamente, quando in realtà se qualcuno diffamava...va bè va, lasciamo perdere.
Semplicemente, io non auguro a nessuno quello che è capitato a me, per cui quando si parla di questo negozio e di gente che comincia ad aspettare roba che non arriva, email che non inviano e assistenza che latita, non posso far a meno di intervenire.
Goriath, ricordo che ne avevamo parlato in occasione del mio acquisto e che, in pv, mi avevi raccontato la tua vicenda mettendomi in guardia.
Eppure sia io sia mio fratello, che abbiamo comprato entrambi la FZ38 da questo sito non abbiamo avuto problemi.
Tra l'altro quando ho chiamato l'assistenza al numero indicato ho trovato anche gente cortese.
Evidentemente non sono perfetti, ma questo vale per tanti altri...
Un paio di anni fa ho restituito in RMA un lettore mp3, acquistato su uno tra i più importanti siti di vendita online italiani.
Per mesi sono rimasto in attesa del responso del laboratorio tecnico e, successivamente, ci sono voluti mesi per il rimborso... immaginati le lettere, le telefonate. le minacce di sputtanarli su tutta la comunità internet italiana...
Se ben ricordo ci vollero una decina di mesi per la restituzione di poche decine di euro...
La mia conclusione è che se devi gestire centinaia di transizioni devi essere molto ben organizzato, e se sei improvvisato e impreciso di errori ne arrivano a iosa... infine se qualche volta ci si aggiunge anche la malafede... è finita!
sapete indicarmi la garanzia di fabbrica e non quella legale della fotocamera FZ38 che ho ordinato venerdì scorso ?
mi pare di ricordare che non sia di 2 anni
sapete dove trovo il centro di assistenza delle fotocamere digitali lumix in Sardegna ?
Goriath, ricordo che ne avevamo parlato in occasione del mio acquisto e che, in pv, mi avevi raccontato la tua vicenda mettendomi in guardia.
Eppure sia io sia mio fratello, che abbiamo comprato entrambi la FZ38 da questo sito non abbiamo avuto problemi.
Tra l'altro quando ho chiamato l'assistenza al numero indicato ho trovato anche gente cortese.
Evidentemente non sono perfetti, ma questo vale per tanti altri...
Un paio di anni fa ho restituito in RMA un lettore mp3, acquistato su uno tra i più importanti siti di vendita online italiani.
Per mesi sono rimasto in attesa del responso del laboratorio tecnico e, successivamente, ci sono voluti mesi per il rimborso... immaginati le lettere, le telefonate. le minacce di sputtanarli su tutta la comunità internet italiana...
Se ben ricordo ci vollero una decina di mesi per la restituzione di poche decine di euro...
La mia conclusione è che se devi gestire centinaia di transizioni devi essere molto ben organizzato, e se sei improvvisato e impreciso di errori ne arrivano a iosa... infine se qualche volta ci si aggiunge anche la malafede... è finita!
Senza mandare il thread nell'off-topic totale, ti rispondo brevemente.
Io NON metto in dubbio che vi siano casi in cui si comportino per bene, che la roba anche se in notevole ritardo arrivi ecc ecc. Vorrei anche vedere, perchè altrimenti sarebbero guai seri, staremmo parlando di truffa in tal caso...
Ma il fatto che ci siano esperienze positive, non mi da garanzia sul loro modus operandi. Il fatto che sia filato tutto liscio per molti non significa che sarà lo stesso per altri che verranno dopo. Dalla mia esperienza e da quelle di altri, ho potuto capire che se nella loro precaria organizzazione non trovano intoppi lungo il cammino, sono capaci di assicurarti quello per cui hai pagato e di relazionarsi con il cliente in modo sereno. Ma non sia mai che capiti qualche inconveniente e/o imprevisto, perchè in tal caso, ho notato sempre io, dimostrano tutta la loro impreparazione ed inadeguatezza nei confronti del cliente; insomma, non sanno più che pesci prendere...
Sarò un idiota, ma io credo che allorquando ci siano degli intoppi (tutti possono incontrarne nel svolgere il proprio mestiere, per l'amor del cielo!) sia premura del venditore sbrigarsela ed arrecare meno disagi possibili al cliente, non solo, ma anche dare a questo una certa priorità visto che ci sono problemi, in più cercare tenerlo informato ed aggiornato sugli sviluppi, fargli sentire che si sta provvedendo a risolverli....e non scomparire nell'ombra, costringere il cliente a farsi vivo, in più in maniera vana, visto che non ci sono ne risposte al telefono, e ne risposte ad email...Come si dice, è proprio nel momento critico, che si vedono serietà ed onestà; a far recapitare merce e prendere soldi siamo tutti bravi, a risolvere eventuali problemi, bè no....
E questa è solo parte della vicenda.
Tutto qua, fine OT
hotchili
25-09-2010, 18:06
sapete indicarmi la garanzia di fabbrica e non quella legale della fotocamera FZ38 che ho ordinato venerdì scorso ?
mi pare di ricordare che non sia di 2 anni
sapete dove trovo il centro di assistenza delle fotocamere digitali lumix in Sardegna ?
Legalmente i prodotti venduti in Italia hanno una garanzia di due anni.
Se si tratta di importazione da altri paesi la garanzia di due anni potrebbe non essere riconosciuta e (per alcuni prodotti) nemmeno esistere o essere ridotta a un anno.
Da sempre ho sentito dire che Panasonic riconosce una garanzxia anche ai prodotti che derivano da "importazione parallela" ma non saprei per quale durata.
Per il centro assistenza prova sul sito Panasonic
hotchili
25-09-2010, 18:13
Senza mandare il thread nell'off-topic totale, ti rispondo brevemente.
Io NON metto in dubbio che vi siano casi in cui si comportino per bene, che la roba anche se in notevole ritardo arrivi ecc ecc. Vorrei anche vedere, perchè altrimenti sarebbero guai seri, staremmo parlando di truffa in tal caso...
Ma il fatto che ci siano esperienze positive, non mi da garanzia sul loro modus operandi. Il fatto che sia filato tutto liscio per molti non significa che sarà lo stesso per altri che verranno dopo. Dalla mia esperienza e da quelle di altri, ho potuto capire che se nella loro precaria organizzazione non trovano intoppi lungo il cammino, sono capaci di assicurarti quello per cui hai pagato e di relazionarsi con il cliente in modo sereno. Ma non sia mai che capiti qualche inconveniente e/o imprevisto, perchè in tal caso, ho notato sempre io, dimostrano tutta la loro impreparazione ed inadeguatezza nei confronti del cliente; insomma, non sanno più che pesci prendere...
Sarò un idiota, ma io credo che allorquando ci siano degli intoppi (tutti possono incontrarne nel svolgere il proprio mestiere, per l'amor del cielo!) sia premura del venditore sbrigarsela ed arrecare meno disagi possibili al cliente, non solo, ma anche dare a questo una certa priorità visto che ci sono problemi, in più cercare tenerlo informato ed aggiornato sugli sviluppi, fargli sentire che si sta provvedendo a risolverli....e non scomparire nell'ombra, non costringere il cliente a farsi vivo, in più in maniera vana, visto che non ci sono ne risposte al telefono, e ne risposte ad email...
E questa è solo parte della vicenda.
Tutto qua, fine OT
Ciò che dici è impeccabile!
E' una questione di stile e di serietà professionale... c'è chi riesce a essere scrupolosamente preciso anche nelle situazioni complesse e chi no!
Capisco la tua posizione, scottato da quanto ti era capitato (scandaloso).
Mi auguro che la percentuale di transazioni gestite in quel modo sia bassa
Legalmente i prodotti venduti in Italia hanno una garanzia di due anni.
Se si tratta di importazione da altri paesi la garanzia di due anni potrebbe non essere riconosciuta e (per alcuni prodotti) nemmeno esistere o essere ridotta a un anno.
Da sempre ho sentito dire che Panasonic riconosce una garanzxia anche ai prodotti che derivano da "importazione parallela" ma non saprei per quale durata.
Per il centro assistenza prova sul sito Panasonic
Ciaoo e grazie
tu hai perfettamente ragione difatti quella che indichi tu non e la garanzia di fabbrica ma è la garanzia di legge che il consumatore a nei confronti del rivenditore che è sempre inderogabilmente di 2 anni
ma se muore il rivenditore se fallisce il negozio nei 12 mesi successivi chi ci copre la garanzia visto che a leggere qui http://www.panasonic-italia.info/_ftp/faq/GARANZIA_2ANNI_TUTELA_D-R2.pdf e qui http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Panasonic+Italia/1084285/index.html sembra che la garanzia di fabbrica per le fotocamere non sia di 24 mesi ma bensì solo di 12 mesi
hotchili
26-09-2010, 09:43
Ciaoo e grazie
tu hai perfettamente ragione difatti quella che indichi tu non e la garanzia di fabbrica ma è la garanzia di legge che il consumatore a nei confronti del rivenditore che è sempre inderogabilmente di 2 anni
ma se muore il rivenditore se fallisce il negozio nei 12 mesi successivi chi ci copre la garanzia visto che a leggere qui http://www.panasonic-italia.info/_ftp/faq/GARANZIA_2ANNI_TUTELA_D-R2.pdf e qui http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Panasonic+Italia/1084285/index.html sembra che la garanzia di fabbrica per le fotocamere non sia di 24 mesi ma bensì solo di 12 mesi
Hai fatto bene a mettere i due link, che aiuteranno a chiarire le idee anche a molti altri.
Comunque se avevano ragione i Maya qualsiasi garanzia viene meno nel 2012! :D
nandocollu
26-09-2010, 10:06
Hai fatto bene a mettere i due link, che aiuteranno a chiarire le idee anche a molti altri.
Comunque se avevano ragione i Maya qualsiasi garanzia viene meno nel 2012! :D
OT i Maya si sono messi da parte ora dobbiamo fare largo alla teoria di Albert Einstein non prima del 2060 :eekk:
hotchili
26-09-2010, 10:16
OT i Maya si sono messi da parte ora dobbiamo fare largo alla teoria di Albert Einstein non prima del 2060 :eekk:
Ottimo, a quel punto avrò 100 anni... :Prrr:
Snake156
26-09-2010, 19:48
OT i Maya si sono messi da parte ora dobbiamo fare largo alla teoria di Albert Einstein non prima del 2060 :eekk:
questa teoria me la sono persa :eek:
Ottimo, a quel punto avrò 100 anni... :Prrr:
questa teoria me la sono persa :eek:
per favore vi prego torniamo alla garanzia di fabbrica della fz38 panasonic ?
per favore vi prego torniamo alla garanzia di fabbrica della fz38 panasonic ?
Scusa... ma che problema hai con la fotocamera!?... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.