PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-FZ38


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

davidep85
25-01-2010, 08:19
I video a 720p a quanti fps girano? - si sono a 30 fps

Volevo sapere ma per girare video in 35mm la macchina ha bisogno di un adattatore o qualcosa del genere? oppure lo permette già di suo? - Se non sbaglio puoi già scegliere le proporzioni corrette senza bisogno di niente, naturalmente la risoluzione cambia!

Per avere un inquadratura molto più grande la macchina ha bisogno di un grandangolare oppure ne è già dotata? - É dotata di un grandangolo di 27mm

è incluso un paraluce nella scatola? - É incluso il paraluce nella scatola

Che qualità ha il microfono interno della macchina? - In Avchd sente un pò di più il vento e i rumori di sottofondo, in motion jpeg è più performante. Per il resto è stereo e se zoomi può darsi che venga registrato il rumore del motorino che si muove quando c'è silenzio!

Ha percaso anche un ingresso per inserire un microfono esterno? - Non direi!

Le foto che riesce a scattare sono accettabili e si avvicinano alla qualità di una reflex? - Sono foto di una bridge, se vuoi paragonarla ad una reflex devi saperla usare non in automatico e usare iso bassi!

Grazie per eventuali risposte.:D

Ecco qua le risposte!

Vix_1968
25-01-2010, 09:35
Guarda, anche a me all'inizio le foto con flash venivano male, rossastre e con delle scie.
Ho risolto scattando a priorità dei tempi impostando a 1/125 o 1/200.
Quando la usi col flash in automatico, evidentemente la macchina usa dei tempi lunghi e la luce ambiente è sufficiente a "impressionare" il sensore.
Quindi hai in sostanza insieme la foto col flash ed una sottoesposta da luce artificiale, che tende all'arancione.

Se imposti un tempo breve la luce ambiente non viene registrata dal sensore ed utilizzi solo quella del flash che è bianca.

Da quando ho iniziato ad usare il flash così sono contentissimo dei risultati (ovviamente non pretendendo che il flashettino incorporato tiri a 10 metri...)

Se è così, è la conferma che la lacuna con il flash esiste.
Una fotocamera bridge dovrebbe funzionare perfettamente anche in automatico (si parla di condizioni ambientali standard), come fanno molte altre bridge ed anche molte compatte.

zetalife
25-01-2010, 11:40
Ecco qua le risposte!

ok grazie mille per le risposte :D

goriath
26-01-2010, 00:47
Anch'io credevi cosi poi ho visto foto ad alti iso della s200exr e foto al doppio con un altra macchina ( 12mp ) leggermente ritoccate e ridotte a 6mp come la 200 il risultato era simile.. quindi una delusione sinceramente la tz7 penso sia molto meglio e la fz38 ancora di più.
Non ricordo al volo quale recensione fosse ,ma cerca bene sul web alre info sulla s200.

Quindi se ho inteso bene, hai confrontato foto scattate ad alti ISO (chessò, da 800 in poi...) in modalità EXR a 6MP della s200exr, con altre foto (stessi ISO presumo) fatte da macchina ignota a 12MP nativi e poi ridimensionate a 6MP, ed avresti infine notato che i risultati sono simili?!

Nel caso in cui c' avessi preso, ti faccio prima i miei complimenti per questa comparativa tecnica dall' attendibilità incontrovertibile:rolleyes: ...e subito dopo mi duole dirti che della tecnologia EXR che questo nuovo sensore introduce non ci hai capito niente:(

Senza contare il fatto che, modalità EXR a parte o qualsiasi altra tecnologia coinvolta, è quanto mai mendace ritenere che si possano confrontare foto identiche alla stessa risoluzione di cui una però è stata ottenuta per subsampling al 50%, e ciò vale in fotografia perchè vale in generale in qualsiasi settore della grafica digitale.

Il fatto che sia scesa tanto di prezzo evidenzia che sulla carta dove fare chi sà cosa ma poi in verità... se non aveva rivali è valeva tanto non calavo cosi tanto

Questa non te la commento neanche:)

jNeb
26-01-2010, 07:51
Due foto modalità panorama.

massima apertura:

http://i726.photobucket.com/albums/ww263/woodworker73/P1010397.jpg

zoom 18x + digitale:

http://i726.photobucket.com/albums/ww263/woodworker73/P1010396.jpg

rampo87
26-01-2010, 12:46
Mi è arrivata la macchina dal venditore di bergamo, spedizione con corriere bartolini velocissima (dalla sera alla mattina dopo)

Adesso sto caricando la batteria, dopo faccio qualche foto e ve le mostro

francieli
26-01-2010, 18:46
oggi l'ho ordinata anche io...per 285€ mi sembra un grande acquisto...avevo la FZ20 e poi la FZ30 e mi sono sempre trovato alla grande!!!

goriath
26-01-2010, 19:01
oggi l'ho ordinata anche io...per 285€ mi sembra un grande acquisto...avevo la FZ20 e poi la FZ30 e mi sono sempre trovato alla grande!!!

Mi diresti in pvt dove l' hai ordinata per 285€?:)

francieli
26-01-2010, 19:05
Mi diresti in pvt dove l' hai ordinata per 285€?:)

hai pm...se si può pubblicare ditemelo che lo metto anche qui... :D

goriath
26-01-2010, 19:50
Grazie;)

Loigino
27-01-2010, 17:58
lo vogliamo sapere tutti :D :D :D :cool:

francieli
27-01-2010, 18:22
visto che da quello che so non si possono mettere link di siti di dico solo di andare su trovaprezzi e mettere fz38, scegliere fotocamere digitali e poi scegliete il venditore "verde" :D

Lucio Caperbit
02-02-2010, 21:29
Video in motion jpeg hd con fz38 (31 gennaio 2010)
http://www.youtube.com/watch?v=vPBnx53W2qw

Raven
05-02-2010, 11:10
Domanda ai possessori: una foto scattata con dimensione di immagine a 8mpx invece dei "normali" 12mpx opera uno scaling software dell'immagine una volta scattata o utilizza proprio meno mpx?!... nel secondo caso si nota una sensibile riduzione del rumore o no?!

Grazie! :O

davidep85
05-02-2010, 11:14
Domanda ai possessori: una foto scattata con dimensione di immagine a 8mpx invece dei "normali" 12mpx opera uno scaling software dell'immagine una volta scattata o utilizza proprio meno mpx?!... nel secondo caso si nota una sensibile riduzione del rumore o no?!

Grazie! :O

Consiglio sempre di scattare a 12megapixel e poi eventualmente intervenire via software per rimpicciolirle. In teoria scattare a 8mp vuol dire usare tutto il sensore e quindi ridurre il rumore ma provando ho notato che sono più definite a 12mp e quindi è meglio eventualmente ritoccare su quelle dimensioni!

dinipod
07-02-2010, 12:43
ordinata oggi! secondo me a un ottimo prezzo: fotocamera + custodia caselogic + sdhc 8GB = 327 €
solo 20 € in più dello stesso "pacchetto" con la fz28...

devil_mcry
10-02-2010, 21:02
tra questa e la fz28 cosa prendereste? la risoluzione maggiore è supportata da un sensore all'altezza oppure a fronte di tanti megapixel la foto viene comunque peggio rispetto a quelle della fz28 a causa del rumore?

Raven
10-02-2010, 21:31
tra questa e la fz28 cosa prendereste? la risoluzione maggiore è supportata da un sensore all'altezza oppure a fronte di tanti megapixel la foto viene comunque peggio rispetto a quelle della fz28 a causa del rumore?

La fz38 è comunque meglio... in primis per i video, poi per lo stabilizzatore, la velocità di scatto e messa a fuoco... inoltre ha sì 2mpx in più ma il software compensa correggendo bene il rumore:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=32801287

(quelle della fz38 sono quelle più azzurrine... quelle delle fz28 quelle più gialline...)

Altro:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=32783487

devil_mcry
10-02-2010, 21:32
La fz38 è comunque meglio... in primis per i video, poi per lo stabilizzatore, la velocità di scatto e messa a fuoco... inoltre ha sì 2mpx in più ma il software compensa correggendo bene il rumore:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=32801287

(quelle della fz38 sono quelle più azzurrine... quelle delle fz28 quelle più gialline...)

convinto, prenderò quella tra le 2

e invece rispetto al mercato generico?

ChIP_83
10-02-2010, 21:47
io ho preso la fz28, perchè per lo scopo per cui è nata (fare le foto) mi sembra meglio.
Già con 10 mpx su sensori del genere per i miei gusti c'è troppo rumore, figuriamoci aggiungendo 2 mpx.
Lo stabilizzatore "più veloce" è si uan miglioria ma mi sembra molto marginale.
Invece, pagare 70e in più per avere video più compressi (e con l'audio stereo) non mi pareva proprio il caso.

Buddhabarce
11-02-2010, 14:24
io ho preso la fz28, perchè per lo scopo per cui è nata (fare le foto) mi sembra meglio.
Già con 10 mpx su sensori del genere per i miei gusti c'è troppo rumore, figuriamoci aggiungendo 2 mpx.
Lo stabilizzatore "più veloce" è si uan miglioria ma mi sembra molto marginale.
Invece, pagare 70e in più per avere video più compressi (e con l'audio stereo) non mi pareva proprio il caso.

Scusate se mi intometto, anche io sono convinto che la FZ38 sia una delle migliori fotocamere, ma avete letto che ad inizio Marzo verra commercializzato la Nikon P100? Dalle specifiche tecniche è definita la miglio bridge del mercato!:muro:

devil_mcry
11-02-2010, 14:27
io ho preso la fz28, perchè per lo scopo per cui è nata (fare le foto) mi sembra meglio.
Già con 10 mpx su sensori del genere per i miei gusti c'è troppo rumore, figuriamoci aggiungendo 2 mpx.
Lo stabilizzatore "più veloce" è si uan miglioria ma mi sembra molto marginale.
Invece, pagare 70e in più per avere video più compressi (e con l'audio stereo) non mi pareva proprio il caso.

ma facendo le foto a 10mpx non dovrebbe risultare cmq migliore

dalle foto mi sembra cmq che il rumore sulla fz38 sia minore rispetto alla fz28

Raven
11-02-2010, 14:29
Scusate se mi intometto, anche io sono convinto che la FZ38 sia una delle migliori fotocamere, ma avete letto che ad inizio Marzo verra commercializzato la Nikon P100? Dalle specifiche tecniche è definita la miglio bridge del mercato!:muro:

Se si aspetta sempre "la prossima" non si comprerà mai nulla... :D

ps: la nikon non registra in RAW... e già questo mi basterebbe a scartarla... :O

Raven
11-02-2010, 14:32
ma facendo le foto a 10mpx non dovrebbe risultare cmq migliore

dalle foto mi sembra cmq che il rumore sulla fz38 sia minore rispetto alla fz28

Chi ha la fz28 dirà che è migliore la fz28... chi ha la fz38 dirà che è meglio la fz38 (innato istinto che porta sempre&comunque a difendere i propri acquisti :D)... imho, se ci sono differenza sulla qualità delle foto sono talmente trascurabili da non influire né in un senso né in altro.. se si sceglie la fz38 rispetto alla sua "antecedente" lo si fa per altri motivi... la qualità ottima sui entrambe... ;)

Buddhabarce
11-02-2010, 14:45
Se si aspetta sempre "la prossima" non si comprerà mai nulla... :D

ps: la nikon non registra in RAW... e già questo mi basterebbe a scartarla... :O

Si ok, in questo settore è un continuo di novità! Anche se uno vorrebbe fare la scelta migliore! Io credo che solo la gentione dei files RAW non può farmi scegliere una fotocamera. Si legge che la P100 le batte tutte, che ha migliorato tutti i difetti della P90, rumore.., batteria..., scatti notturni ecc. Mi ero deciso con la Fz38 ma ora mi vengono dei dubbi!

davidep85
11-02-2010, 14:55
Si ok, in questo settore è un continuo di novità! Anche se uno vorrebbe fare la scelta migliore! Io credo che solo la gentione dei files RAW non può farmi scegliere una fotocamera. Si legge che la P100 le batte tutte, che ha migliorato tutti i difetti della P90, rumore.., batteria..., scatti notturni ecc. Mi ero deciso con la Fz38 ma ora mi vengono dei dubbi!

se hai tempo di aspettare ti consiglio di vedere le recensioni della p100, dalle caratteristiche sembra ottima e solo il fatto che è "solo" 10mp e abbia un cmos fa più che ben sperare!

Buddhabarce
11-02-2010, 14:59
se hai tempo di aspettare ti consiglio di vedere le recensioni della p100, dalle caratteristiche sembra ottima e solo il fatto che è "solo" 10mp e abbia un cmos fa più che ben sperare!

Infatti penso che sia fondamentale aspetta recensioni/confronti. Intanto sul web gia si trova qualche anticipazione sul prezzo:

http://www.wikio.it/prodotto/nikon-coolpix-p100-269213.html

E sinceramente se vengono confermate le performance, credo che si possono spendere 60 Euris in + rispetto alla blasonata Panasonic Fz38;)

dinipod
11-02-2010, 16:39
io ho preso la fz28, perchè per lo scopo per cui è nata (fare le foto) mi sembra meglio.
Già con 10 mpx su sensori del genere per i miei gusti c'è troppo rumore, figuriamoci aggiungendo 2 mpx.
Lo stabilizzatore "più veloce" è si uan miglioria ma mi sembra molto marginale.
Invece, pagare 70e in più per avere video più compressi (e con l'audio stereo) non mi pareva proprio il caso.

io ho speso solo 30 € in più per queste migliorie, di cui neanche a me interessava più di tanto...ma il gioco valeva la candela diciamo

driver65
13-02-2010, 11:59
Ciao a tutti ho ordinato la fz38 e volevo acquistare una batteria supplementare compatibile non originale.Ho letto sul forum ma si capisce poco se funzionano o meno (causa firmware panasonic) per cui volevo sapere da chi la possiede se ha acquistato una batteria compatibile e gli funziona,magari indicandomi il modello ed il venditore.Io ho trovato sulla baia la batteria malede*** (non so se si possono citare le marche) e volevo sapere se potrebbe andare bene.Grazie

Buddhabarce
13-02-2010, 14:38
Ciao a tutti ho ordinato la fz38 e volevo acquistare una batteria supplementare compatibile non originale.Ho letto sul forum ma si capisce poco se funzionano o meno (causa firmware panasonic) per cui volevo sapere da chi la possiede se ha acquistato una batteria compatibile e gli funziona,magari indicandomi il modello ed il venditore.Io ho trovato sulla baia la batteria malede*** (non so se si possono citare le marche) e volevo sapere se potrebbe andare bene.Grazie

Scusami l'hai comprata tramite internet? Quanto l'hai pagata? Io sto valutando se comprarla...:muro:

dinipod
13-02-2010, 15:16
Scusami l'hai comprata tramite internet? Quanto l'hai pagata? Io sto valutando se comprarla...:muro:

io si, leggi un mio post precedente per sapere il prezzo...se vuoi sapere dove mandami MP

driver65
13-02-2010, 15:56
Scusami l'hai comprata tramite internet? Quanto l'hai pagata? Io sto valutando se comprarla...:muro:

Si l'ho comprata su internet a 270+30 per scheda sdhc+11 per spedizione
era da un po che la cercavo ad un buon prezzo e questo è il migliore.
non potendo segnalare il negozio ti dico su trovaprezzi bpm*****
Entra nel negozio perchè il prezzo iniziale è più alto (non so perchè) poi dentro trovi il prezzo più basso.Se non hai capito mandami un MP.Ciao

Qualcuno mi da informazioni per batterie non originali scritto nel post precedente.Grazie

Buddhabarce
13-02-2010, 17:08
Si l'ho comprata su internet a 270+30 per scheda sdhc+11 per spedizione
era da un po che la cercavo ad un buon prezzo e questo è il migliore.
non potendo segnalare il negozio ti dico su trovaprezzi bpm*****
Entra nel negozio perchè il prezzo iniziale è più alto (non so perchè) poi dentro trovi il prezzo più basso.Se non hai capito mandami un MP.Ciao

Qualcuno mi da informazioni per batterie non originali scritto nel post precedente.Grazie

Si conosco il negozio l'ho gia contattati! Il prezzo è il + basso del Web. Anche se aspetto la commercializzazione della P100, che avverà i primi di Marzo, per poter decidere quale delle due prendere. Ciao

baracca
16-02-2010, 21:09
[QUOTE=
Non c'è nessun firmware per la fz38 se non quello che blocca le batterie non originali!


Veramente non si può usare delle batterie della concorrenza è stato provato grazie.

magnans_isw401
17-02-2010, 07:34
Se si aspetta sempre "la prossima" non si comprerà mai nulla... :D

ps: la nikon non registra in RAW... e già questo mi basterebbe a scartarla... :O


QUOTO in toto, e poi anche la P90 che sulla carta doveva essere una gioiello nella pratica si è rivelata una schifezza. Ho letto di gente che l'ha cambiata il giorno stesso. Magari con questa esperienza Nikon si è decisa a fare una fotocamera che sia ottima anche in pratica. Sono certo che il guadagno di qualità che avrà la P100 sulla FZ38 non giustificherà la differenza di prezzo.

Buddhabarce
17-02-2010, 08:46
QUOTO in toto, e poi anche la P90 che sulla carta doveva essere una gioiello nella pratica si è rivelata una schifezza. Ho letto di gente che l'ha cambiata il giorno stesso. Magari con questa esperienza Nikon si è decisa a fare una fotocamera che sia ottima anche in pratica. Sono certo che il guadagno di qualità che avrà la P100 sulla FZ38 non giustificherà la differenza di prezzo.

Aspettiamo, spero che alla Nikon si siano resi conto che con la P90 hanno fatto un buco nell'acqua e che la P100 dovrà battere la concorrenza Canon e Panasonic.

driver65
18-02-2010, 10:58
Chiedo ancora ai possessori di fz38 se avete acquistato una batteria supplementare non originale e funziona perchè ne vorrei acquistare una anche io. Ne ho trovato una sulla baia di marca maled**** batteria ma potete indicarmi anche altra marca.Grazie

Buddhabarce
18-02-2010, 11:25
Chiedo ancora ai possessori di fz38 se avete acquistato una batteria supplementare non originale e funziona perchè ne vorrei acquistare una anche io. Ne ho trovato una sulla baia di marca maled**** batteria ma potete indicarmi anche altra marca.Grazie


Scusami se non rispondo alla tua domanda..ma te ne pongo un'altra..di domanda!
Come ti trovi con la Fz38 è veramente una bomba??Ciao Antonio

driver65
19-02-2010, 08:11
Come ti trovi con la Fz38 è veramente una bomba??Ciao Antonio

Mi deve ancora arrivare. Comunque visto che nessuno risponde ho ordinato la batteria al massimo la rimando indietro.Ciao

Buddhabarce
19-02-2010, 08:17
Mi deve ancora arrivare. Comunque visto che nessuno risponde ho ordinato la batteria al massimo la rimando indietro.Ciao

Si legge e c'è testimonianaza che con la batteria di serie della Fz38 si possono fare fino a 450 scatti...per me sono sufficienti!Tu che esigenze hai?

baracca
22-02-2010, 17:39
Ciao a tutti ho ordinato la fz38 e volevo acquistare una batteria supplementare compatibile non originale.Ho letto sul forum ma si capisce poco se funzionano o meno (causa firmware panasonic) per cui volevo sapere da chi la possiede se ha acquistato una batteria compatibile e gli funziona,magari indicandomi il modello ed il venditore.Io ho trovato sulla baia la batteria malede*** (non so se si possono citare le marche) e volevo sapere se potrebbe andare bene.Grazie

Arrivata oggi la batteria con fotocamera firmware 1.00 e la vede tranquillamente ciao

fabri22
22-02-2010, 22:15
Sono molto interessato all' acquisto della fz38...
Avete l'impressione che nei video avchd la compressione sia eccessiva con perdita dei dettagli fini tipo fogliame.
Mi sembra che i video avchd della mia tz7 siano più dettagliati.
Su questo forum (http://panasonicfz.easyforum.fr/section-lumix-fz-f6/fz38-applats-de-compression-en-video-avchd-t39067.htm) sembra che si siano accorti che il bitrate max della fz38 è di 13 Mbps (e non 17 come dichiarato).
A 17 Mbps una clip da un minuto (scena con dettagli) dovrebbe pesare 127 MB, invece si ottiene max 97MB.
I francesi minacciano azioni legali :D

Qualcuno ha verificato quanto detto e se con l' Mjpeg va meglio?

Grazie

;)

fabri22
02-03-2010, 00:10
...azz. Se avessi saputo che congelavo il thread x 10 giorni con questa domanda sui video della fz38 non la postavo

:rolleyes:

Lucio Caperbit
02-03-2010, 14:14
Secondo me non conviene registrare in avchd poichè la fotocamera deve comprimere in tempo reale e la perdita e considerevole.
Infatti i conti tornano io ho fatto un filmato 1 min e 3 sec 103mb
mentre in formato mov 1 min e 9 sec 258 mb

goriath
02-03-2010, 16:11
Non ho una Fz38. Ma all' epoca quando ancora ero indeciso su questa macchina, mi informai sulla questione dei filmati (anche se mi interessava davvero relativamente). Alla fine ne avevo dedotto che l' AVCHD portava indiscutibili vantaggi, quali il peso del file ed il conseguente risparmio di spazio e la resa cromatica (in MPEG i colori sono più smorti, mentre in AVCHD sono più vividi e brillanti). Ora non so nel dettaglio se in situazioni particolari restituisca una resa deludente per certe scene. Resta il fatto che dovrebbe essere molto simile se non uguale alla TZ7 visto che il sensore è lo stesso e le caratteristiche di ripresa mi sembrano le medesime, senza contare che l' ottica di una bridge dovrebbe essere superiore. Se ciò che dici rimane comunque vero, dovresti supporre che sia una lacuna firmware della Fz38 ed augurarti che la riconoscano tale in modo da fixarlo in un prossimo futuro con il rilascio di un nuovo firmware.

patbon23
08-03-2010, 16:55
Sono molto interessato all' acquisto della fz38...
Avete l'impressione che nei video avchd la compressione sia eccessiva con perdita dei dettagli fini tipo fogliame.
Mi sembra che i video avchd della mia tz7 siano più dettagliati.
Su questo forum (http://panasonicfz.easyforum.fr/section-lumix-fz-f6/fz38-applats-de-compression-en-video-avchd-t39067.htm) sembra che si siano accorti che il bitrate max della fz38 è di 13 Mbps (e non 17 come dichiarato).
A 17 Mbps una clip da un minuto (scena con dettagli) dovrebbe pesare 127 MB, invece si ottiene max 97MB.
I francesi minacciano azioni legali :D

Qualcuno ha verificato quanto detto e se con l' Mjpeg va meglio?

Grazie

;)

non voglio fare cross-posting, come qualità video tz7 e fz38 sono uguali o no?

volevo prendere la Fz38 invece della tz7 per avere più stabilità e controlli in fase di scatto, la differenza è circa 40 euro, ne vale la pena?

grazie

Aleandro25
11-03-2010, 15:09
un saluto!anch'io sono interessato a questa fotocamera,ma mi chiedo come mai ad elevata impostazione del sensore ,a 1600 iso si vedono troppi artefatti?
avete provato a scattare foto senza flash con poca luminosità ,cose ve ne pare ? si puo rimediare al problema,grazie alle impostazioni manuali di apertura otturatore?

davidep85
11-03-2010, 15:32
un saluto!anch'io sono interessato a questa fotocamera,ma mi chiedo come mai ad elevata impostazione del sensore ,a 1600 iso si vedono troppi artefatti?
avete provato a scattare foto senza flash con poca luminosità ,cose ve ne pare ? si puo rimediare al problema,grazie alle impostazioni manuali di apertura otturatore?

La macchina è una bridge, non una reflex, da 400 iso in su la qualità non è il massimo. Naturalmente te ne accorgi a grandezza 100% dell'immagine, se la stampi più piccola di un a4 almeno fino a 800 iso ci stai abbastanza dentro!

Aleandro25
11-03-2010, 15:56
La macchina è una bridge, non una reflex, da 400 iso in su la qualità non è il massimo. Naturalmente te ne accorgi a grandezza 100% dell'immagine, se la stampi più piccola di un a4 almeno fino a 800 iso ci stai abbastanza dentro!

a questo punto conviene di più abbassare la risoluzione...meno pixel...meno rumore? dovrebbe essere cosi?
mi sembra ha anche l'incoveniente del flash,rispetto ad una reflex.Quante volte .si scattano foto e c'è la necessità di non proiettare il flash diretto sul soggetto.mi sembra che non è possibile direzionare il flash ??

davidep85
11-03-2010, 16:08
a questo punto conviene di più abbassare la risoluzione...meno pixel...meno rumore? dovrebbe essere cosi?
mi sembra ha anche l'incoveniente del flash,rispetto ad una reflex.Quante volte .si scattano foto e c'è la necessità di non proiettare il flash diretto sul soggetto.mi sembra che non è possibile direzionare il flash ??

no non è possibile direzionare il flash ma solo sceglierne la potenza.

per quanto riguarda abbassare la risoluzione ho visto che non conviene, sgrana meno a massimi megapixel!
considera che questi problemi li hai solo in condizione di scarsa luce, con buona luce si nota molto meno!

goriath
11-03-2010, 17:32
non voglio fare cross-posting, come qualità video tz7 e fz38 sono uguali o no?

volevo prendere la Fz38 invece della tz7 per avere più stabilità e controlli in fase di scatto, la differenza è circa 40 euro, ne vale la pena?

grazie

Eccome! Io alla fine non l' ho presa la Fz38, ma sono ancora dell' idea che sia una ottima macchina soprattutto perchè la si può trovare ad un prezzo abbondantemente sotto i 300 euro, mentre la TZ7 costa pure troppo per essere una compatta (al tempo meno di 270 euro non riuscivo a trovarla, ora non so). La Fz38 ha un' ottica migliore, parecchio zoom, stabilizzatore nuovo (anche se comunque quello della TZ7 è già ottimo) e controlli manuali. È ovvio che c' è una buona differenza tra una compatta ed una bridge e se non hai problemi di portabilità, il rapporto prezzo/prestazioni è sicuramente a favore della bridge!

patbon23
11-03-2010, 19:18
Eccome! Io alla fine non l' ho presa la Fz38, ma sono ancora dell' idea che sia una ottima macchina soprattutto perchè la si può trovare ad un prezzo abbondantemente sotto i 300 euro, mentre la TZ7 costa pure troppo per essere una compatta (al tempo meno di 270 euro non riuscivo a trovarla, ora non so). La Fz38 ha un' ottica migliore, parecchio zoom, stabilizzatore nuovo (anche se comunque quello della TZ7 è già ottimo) e controlli manuali. È ovvio che c' è una buona differenza tra una compatta ed una bridge e se non hai problemi di portabilità, il rapporto prezzo/prestazioni è sicuramente a favore della bridge!

ciao, vedo che abitiamo vicino.....la mia domanda è riferita unicamente alla differenza video che alla fine pesa per il 50%

goriath
11-03-2010, 19:31
ciao, vedo che abitiamo vicino.....la mia domanda è riferita unicamente alla differenza video che alla fine pesa per il 50%

Ho capito. Bè, parto dal presupposto che elettronicamente le macchine siano circa la stessa, stesso sensore ecc... Per cui i video saranno di pari qualità. Quello che farà la differenza è l' ottica, quella di una compatta non credo si possa paragonare a quella di una bridge (la LX3 è un caso a parte). Inoltre nel caso della Fz38, uno zoom elevato potrebbe farti comodo nelle riprese video. Forse lo stabilizzatore nuovo e migliorato della FZ38 ti aiuta ancora di più, ma già quello della TZ7 è molto buono. Queste sono le cose che devi valutare principalmente e dato che i video pesano così tanto nel tuo utilizzo normale, l' importanza di quest' ultime è ulteriormente livellata:stordita: ...

Io affronterei la questione da questo punto di vista. Terrei in considerazione le cose che ti ho detto ed in più mi domanderei se ho assolutamente bisogno di compattezza. Perchè nel caso in cui non sia indispensabile una certa portabilità, secondo me ti conviene la FZ38, perchè con qualcosa in più ti porti a casa molto di più. Voglio dire, almeno hai per le mani una macchina fotografica discreta a 360°, mentre io la Tz7 la vedo troppo costosa e limitata per essere una compatta, dove per compatta intendo comunque un aggeggio che mi fa anche (e principalmente) foto oltre che video. Se la portabilità è essenziale, allora il discorso cambia.

Questa la mia opinione spicciola

patbon23
12-03-2010, 09:00
io posseggo già una reflex quindi la compattezza può essere importante...anche se la fz38 non è un macigno.....

davidep85
12-03-2010, 09:07
io posseggo già una reflex quindi la compattezza può essere importante...anche se la fz38 non è un macigno.....

è tra le bridge più compatte, però niente a che vedere con la tz7!

R4iDei
16-03-2010, 11:23
Ragazzi una domanda sugli adattatori tele: ho visto che la panasonic vende un sua lente tele 1,7 che funziona con un adattatore. In pratica l'adattatore si avvita alla filettatura grande della macchinetta (dove si avvita il paraluce). Poi a questo si avvita il tele. Quindi poi l'obiettivo mobile scorre nel "tubo" e non ha niente avvitato.

Si trovano però anche delle lenti con attacco 46mm che a quanto ho capito si avvitano direttamente sull'obiettivo mobile! Ma non é che si sfascia la meccanica per il troppo peso? Il fatto che ci sia la filettatura farebbe pensare che si possa usare, ma magari é fatta solo per i filtri.

Qualcuno ha avuto esperienze?

teppaz
17-03-2010, 19:58
Ho provato a fare dei video, ma il programma fornito (Media Impression 2) non li trova!
Se guardo nella SD ci sono, in formato .MTS, e riesco a guardarli con VCD e sono a 1280X720.

Ma il programma fornito non dovrebbe proprio servire a vedere e convertire i filmati?
C'è qualche impostazione che devo cambiare?

patbon23
18-03-2010, 09:27
Eccome! Io alla fine non l' ho presa la Fz38, ma sono ancora dell' idea che sia una ottima macchina soprattutto perchè la si può trovare ad un prezzo abbondantemente sotto i 300 euro, mentre la TZ7 costa pure troppo per essere una compatta (al tempo meno di 270 euro non riuscivo a trovarla, ora non so). La Fz38 ha un' ottica migliore, parecchio zoom, stabilizzatore nuovo (anche se comunque quello della TZ7 è già ottimo) e controlli manuali. È ovvio che c' è una buona differenza tra una compatta ed una bridge e se non hai problemi di portabilità, il rapporto prezzo/prestazioni è sicuramente a favore della bridge!

potresti postare un video non convertito anche breve?

giuseppe46
18-03-2010, 12:25
buongiorno a tutti,
sono anche io possessore di una lumix DMC FZ38, non sono una grande esperto però dalle prime foto sembrerebbe una ottima digitale. Ora, una domanda: ho letto in post precedenti che qualcuno, non ricordo chi, dovrebbe aver acquistato batterie non originali sapreste indicarmi dove? e se sono davvero compatibili.
Un grazie ed un saluto a voi tutti

goriath
18-03-2010, 16:43
potresti postare un video non convertito anche breve?

Ehm, non possiedo la FZ38, neanche la TZ7; non sono in possesso di nessuna Panasonic a dire il vero:stordita: ...

anders
19-03-2010, 11:01
ciao a tutti!
finalmente ho trovato qualcuno con cui discutere di questa macchina!
dunque,io chiaramente ce l'ho,ma ho seri problemi a fare foto in due situazioni:
- partite di calcio serali
- concerti

ieri sera ho provato a fotografare la partita dei miei amici, con la modalità sport, in manuale, in priorità dei tempi e in automatico... beh, da quello che avevo letto pensavo che la modalità sport fosse qualcosa di meglio..ma non funziona come vorrei,ovvero: foto sempre mosse...

per i concerti qualche setting sto riuscendo a trovarla ma mi sembra di capire che non abbia un gran sensore questa fz38.

avete mica consigli?
grazie!

teppaz
22-03-2010, 10:22
Ho provato a fare dei video, ma il programma fornito (Media Impression 2) non li trova!
Se guardo nella SD ci sono, in formato .MTS, e riesco a guardarli con VCD e sono a 1280X720.

Ma il programma fornito non dovrebbe proprio servire a vedere e convertire i filmati?
C'è qualche impostazione che devo cambiare?

...ehm, nessuno che abbia idea ?

R4iDei
22-03-2010, 10:46
ciao a tutti!
finalmente ho trovato qualcuno con cui discutere di questa macchina!
dunque,io chiaramente ce l'ho,ma ho seri problemi a fare foto in due situazioni:
- partite di calcio serali
- concerti

ieri sera ho provato a fotografare la partita dei miei amici, con la modalità sport, in manuale, in priorità dei tempi e in automatico... beh, da quello che avevo letto pensavo che la modalità sport fosse qualcosa di meglio..ma non funziona come vorrei,ovvero: foto sempre mosse...

per i concerti qualche setting sto riuscendo a trovarla ma mi sembra di capire che non abbia un gran sensore questa fz38.

avete mica consigli?
grazie!

Se non sbaglio il tempo di esposizione minimo é 1/1300, che dovrebbe essere un tempo sufficiente per non avere foto mosse. Poi la luce a quella velocità é un'altra storia... Tu a che velocità*hai fatto le tue foto mosse?

xVeMax
23-03-2010, 12:32
ciao a tutti!
finalmente ho trovato qualcuno con cui discutere di questa macchina!
dunque,io chiaramente ce l'ho,ma ho seri problemi a fare foto in due situazioni:
- partite di calcio serali
- concerti

ieri sera ho provato a fotografare la partita dei miei amici, con la modalità sport, in manuale, in priorità dei tempi e in automatico... beh, da quello che avevo letto pensavo che la modalità sport fosse qualcosa di meglio..ma non funziona come vorrei,ovvero: foto sempre mosse...

per i concerti qualche setting sto riuscendo a trovarla ma mi sembra di capire che non abbia un gran sensore questa fz38.

avete mica consigli?
grazie!


Cosa credevi di fare con una bridge? :stordita:

Hai mai visto cosa utilizzano i fotografi a bordo campo?
Solo di ottiche superiamo i 2000 euro....

Prova a 400 iso ( o anche a 800 iso ma.......) priorita di tempi almeno 1/500 . . . . e spera che il campo sia illuminato a giorno. ;)

Ho da poco più di 1 settimana la fz38 e fino a 200 iso si comporta relativamente bene (ovvio con postproduzione del file raw), lo stabilizzatore funziona benissimo ed è abbastanza luminosa sia in wide che in tele.
I filmati sono molto puliti e, last but not least, sotto la sella dello scooter entra alla grande :Prrr:

R4iDei
23-03-2010, 13:33
Se qualcuno scatta in jpg... quali impostazioni tenete di contrasto saturazione nitidezza e riduzione rumore?

xVeMax
23-03-2010, 14:26
Mi spiace io non posso aiutarti :( , scatto solo in raw.

Mandy_87
23-03-2010, 17:13
Io scatto in jpeg di sera alle partite dei miei colleghi.

Allora in Raw non mi piace molto perchè si vede tanto il rumore visto che devo aumentare di molto gli ISO..però in jpeg riesco a scattare sia in manuale che un po con lo scatto continuo ( su 5 foto te ne esco 2 decenti..però)

In manuale invece cerco di alzare iso a 800 o 1600 e cerco di provare la tecnica di panning o normale con una foto statica. bhe è molto difficile però alcune mi riescono abbastanza nitide.

Appena riesco ti posto con che valori ho scattato e delle foto....così se qualcuno ha anche dei consigli da darmi perchè non so sè la qualità è buono.

Mandy_87
23-03-2010, 22:57
bene allora io le foto migliori le ho scattare con

F 3.7 1/30

Contrasto 0
Nitidezza 2
Saturazione 0
Riduz Rumore -1

Questo di sera solo con alcuni lampioni che illuminano il campo. Poi devi vedere un po tu come è meglio...

Le foto purtroppo non sono capace a mettervele qui....e poi mi hanno spiegato anche che per privacy devo forse chiedere ai soggetti fotografati...quindi vedrò di capire meglio come fare...

caneparelli
26-03-2010, 12:59
Salve a tutti,
ho preso e mi è arrivata da 2 giorni la fz38.
Premetto che provengo da una Canon A710IS e posseggo una Nikon D700. Quindi posso affermare tranquillamente che di scatti ne ho fatti di capirci qualcosina.
La prima sensazione che ho avuto prendendola in mano è stata di 'plasticotto', la Canon è di plastica anch'essa ma al tatto ha una sensazione migliore.... con la D700 non sussiste il paragone poichè trattasi di una reflex di 950 gr.
Però devo ammettere che la maneggevolezza e la 'leggerezza' sono ottime, pare di non averla nemmeno a tracolla.
Prevalentemente volevo una macchina che facesse foto e video decenti, per l'uso quotidiano di ripresa e scatti ai bimbi e per piccoli spostamenti domecali.
Più che altro per creare nelle slideshow tra foto e video che avessero una risoluzione coerente tra loro nel visionarle sul LCD fullHD (i video della Canon sono VGA)
Appena montata ho preferito fare scaricare la batteria per poi ricaricarla completamente, così da vedere subito le potenzialità della macchina.
Subito mi sono incappato sul fatto che mi dimentico di 'stappare' prima di scattare... pur avendo l'abitudine con la d700. Avrei preferito un copriobiettivo fisso.
Montato la scheda SHDC classe 6 e scatto in modalità Ai con illuminazione ambiente in casa.
Lo stabilizzatore fa miracoli, e l'ottica anche ha 18x è veramente notevole.
I programmi inseriti sono veramente una miriade, ci si può facilmente perdere ce ne è per tutti i gusti addirittura puoi dare un nome ad un volto e ci pensa lei a riconoscerlo.....
... gli scatti in interno con flash effettivamente tendono al rosso come evidenziato un po' da tutti, ma io preferisco una foto più morbida che l'orrida ombra del flash che comunque falsa colori e situazioni.
I video sono buoni. Ho un Mac sul quale non è possibile installare il software allegato che gira solo su windows. Ma con un convertirore e poi Imovie montando alcune prove che ho fatto sono rimasto comunque soddisfatto.

La settimana scorsa in una nota catena di informatica M...d ho preso una Nikon S8000 più compatta e pagata 270 (uscita a Marzo).... be il giorno dopo l'ho riportata facendomi fare un buono da spendere per altro.

Questa è un'ottima macchina che soddisferà chiunque la prenda.
Forse la Nikon P100 sarà meglio, video 1920x1080, ma il prezzo meno caro sul web è di 360 euri.

Chi ha detto che chi vuole foto più belle ci vuole una reflex, per video migliori ci vuole una fotocamera.
Quindi dico che con questa FZ38 abbiamo in uno qualcosa che per migliorarla ci voglio due oggetti nati per fare esclusivamente quello per cui sono nate.

Per ora è il meglio che si possa avere (con i suoi compromessi)

Scusate la lungaggine, ma ho detto tutto qui.

Paolo C.

xVeMax
26-03-2010, 15:45
La mia sembra che sovraesponga un pelino... lo avete notato anche voi? :eek:

caneparelli
26-03-2010, 22:10
La mia sembra che sovraesponga un pelino... lo avete notato anche voi? :eek:

Si, pare anche a me che tenda a sovraesporre!

kkk4
27-03-2010, 10:36
ragazzi in paragone alla sony HX1 che mi dite?

xVeMax
27-03-2010, 14:14
Non conosco la HX1 ma andando qui :

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

e inserendo da una lato la FZ35 (è la FZ 38 ma in america) e sull'altro lato la HX1 vedrai che la FZ35/38 a 400 iso ha sia molto meno rumore e riesce a mantenere molti più dettagli della rivale, e ciò è buono :p

Come filmati non saprei dove indirizzarti (guarda su youtube magari).

Le caratteristiche, e una recensione, le puoi trovare sempre sullo stesso sito :D

kkk4
27-03-2010, 14:29
a dire la verità, guardando un po tutte le foto..sulla sony si nota una qualità dei colori migliori, tipo guarda la foto della casa..
sulla panasonic sembra esserci un velo davanti

xVeMax
27-03-2010, 18:19
IMHO si devono fare confronti su "scene" ripetibili.
Io, comunque, vedo la foto della HX1 un pò contrastata...:)

R4iDei
28-03-2010, 00:16
Ragazzi secondo me per ottenere i migliori risultati é necessario scattare in raw...
Semplicemente perché*la compressione jpeg che fa la macchinetta é*decisamente peggio di quella che può fare il computer. Almeno i miei occhi dicono così. Anche per il recupero delle immagini sovrapposte le maggiori informazioni del raw aiutano. Non so a quanti bit siano sispetto alle reflex ma di sicuro più del jpg!

kkk4
28-03-2010, 11:52
comunque in linea di massima per un fotografo occasionale e del tutto inesperto, alla fine dei conti i risultati sono comunque molto simili vero?
cioè alla fine uno esperto potrebbe notare le differenze minime di qualche foto..
ma io che ho sempre fatto foto con il cell :D presumo che uno o l'altra alla fine mi andrebbe bene..o sbaglio?

R4iDei
28-03-2010, 13:50
Guarda il mondo é pieno di gente che dice di usare il raw "perché é meglio" senza dare troppe spiegazioni.
Io non sono un esperto e all'inizio scattavo in jpeg. Poi mi sono reso conto che la compressione jpg che fa la macchinetta é orrenda rispetto a quella che puoi ottenere sul computer. Anche smanettando nelle impostazioni della macchina (ci sta una sezione dove puoi impostare alcune cose di "post-produzione") il risultato non é all'altezza.
Inoltre devo ammettere che alcune foto "bruciate" che col jpeg erano irrecuperabili le ho rimesse in sesto partendo dal raw (probabilmente grazie alle maggiori informazioni per pixel). E questo é*cmq un piccolo plus anche per me che posso permettermi di perdere qualche scatto sovraesposto (sono MOLTO amatoriale).

Se la macchinetta avesse avuto una migliore convesione in jpeg sarei probabilmente rimasto con quello!

Poi ho trovato un metodo molto veloce per convertire tutte le foto: importo con lightroom e converto col profilo "tono automatico".
E' una cosa che farà rabbrividire i veri fotografi ma a me va benissimo! Il 99% delle foto ottengono un'ottima esposizione e quasi tutte quelle sovraesposte vengono messe a posto per un risultato quantomeno decente :D.
Si tratta di due click e aspettare qualche minuto. A quel punto gli unici svantaggi rimangono che puoi fare meno foto perche i raw occupano di piu e che non puoi salvare al volo le foto su qualunque pc ma solo sul tuo!
Certo poi lightroom lo dovresti pagare :asd:

Per rispondere alla tua domanda: non é che le foto fanno schifo col jpeg, non é il formato in se a fare schifo. E' solo la macchina che comprime un po "alla svelta". Ci sono foto in cui la differenza é minima e altre in cui é molto decisa, ma mediamente va bene! Se avessi dovuto sviluppare le foto una a una non avrei mai deciso di scattare in raw, io ho valutato il rapporto risultati/tempo e ho preso la mia decisione :)

maxmix65
29-03-2010, 07:17
:D Ho provato lo Zoom della macchina sia in modalita' normale che tele quardate le foto...
Ieri sera qui a Roma c'era un cielo abbastanza limpido :D

http://img46.imageshack.us/img46/7654/96522321.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/96522321.jpg/)http://img8.imageshack.us/img8/4820/81687470.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/81687470.jpg/)http://img260.imageshack.us/img260/9862/70936274.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/70936274.jpg/)

caneparelli
29-03-2010, 20:09
:D Ho provato lo Zoom della macchina sia in modalita' normale che tele quardate le foto...
Ieri sera qui a Roma c'era un cielo abbastanza limpido :D


Domanda stupidina, con la FZ38? CAspita!!!! Non Pm10 a Roma eh!?!! Noi a Firenze blocchi da 15 giorni!!!!

caneparelli
29-03-2010, 20:11
Non so se ne già stato parlato....
Quando faccio filmati con la FZ38 in alcuni casi dove sullo sfondo ci sono delle sovraesposizioni bianche si formano dello fastidiose strisciate bluastre-violastre. Capita anche a voi?

thevortex46
30-03-2010, 01:22
Non so se ne già stato parlato....
Quando faccio filmati con la FZ38 in alcuni casi dove sullo sfondo ci sono delle sovraesposizioni bianche si formano dello fastidiose strisciate bluastre-violastre. Capita anche a voi?

basta usare un filtro! ;)



PS: ragazzi se volessi vendere la mia FZ38 con sd 8gb e borsa a quanto la potrei vendere? (usata tra l'altro pochissimo causa mancanza di tempo)

lupennino
30-03-2010, 08:24
Qualcuno sa di uno shop dove prenderla ma in ITA?
chiaramente link in privato va benone, grazie

maxmix65
30-03-2010, 09:39
Domanda stupidina, con la FZ38? CAspita!!!! Non Pm10 a Roma eh!?!! Noi a Firenze blocchi da 15 giorni!!!!

:D Si con la Fz38 e non avevo nenche tempo di fare tante prove..
Ieri sera non ho fatto in tempo sarebbero venute meglio purtroppo sono rientrato tardi

caneparelli
30-03-2010, 11:44
:D Si con la Fz38 e non avevo nenche tempo di fare tante prove..
Ieri sera non ho fatto in tempo sarebbero venute meglio purtroppo sono rientrato tardi

Bene a sapersi, per ora mi sto bizzarrendo con i firmini ai piccoli.
Per le foto ho la D700 e il confronto è senza pari.
Comunque ottima.
Grazie.

Paolo C.

caneparelli
30-03-2010, 11:47
basta usare un filtro! ;)


Un polarizzatore?

PS: ragazzi se volessi vendere la mia FZ38 con sd 8gb e borsa a quanto la potrei vendere? (usata tra l'altro pochissimo causa mancanza di tempo

230 potrebbe andare.

Grazie

thevortex46
30-03-2010, 14:42
eccolo http://www.youtube.com/watch?v=CBZJn9zSnlE

oppure potresti usare il parasole di serie (non so come si chiama)

caneparelli
30-03-2010, 15:21
eccolo http://www.youtube.com/watch?v=CBZJn9zSnlE

oppure potresti usare il parasole di serie (non so come si chiama)

uh bello... ma può bastare ND normale o ci vuole proprio ND8 mi pare che poi occorra abbassare i tempi e aprire molto di più il diaframma.

Grazie comunque.... preferisco il filtro al paraluce in dotazione che non è possibile montare al rovescio e va portato dietro nella borsa e l'innesto non è molto pratico.

Grazie

caneparelli
30-03-2010, 16:25
Secondo voi un Filtro UV funziona lo stesso (così da lasciarlo sempre installato), o non serve a niente per evitare le righe blu? occorre per forza il filtro ND8?

Grazie

caneparelli
30-03-2010, 21:45
Qualcuno sa di uno shop dove prenderla ma in ITA?
chiaramente link in privato va benone, grazie

In offerta da Eu......s non so se solo online o anche in negozio!!!

caneparelli
30-03-2010, 21:49
eccolo http://www.youtube.com/watch?v=CBZJn9zSnlE

oppure potresti usare il parasole di serie (non so come si chiama)

Provato con un Cokin trovato a 6 euri qui in negozio. Toglie 3 stop e niente più, in pratica basta chiudere il diaframma e abbiamo lo stesso risultato.

Con paraluce meglio ma non di troppo.

Ma lo fanno tutte le macchine ste linee blue? Con la Canon mi pareva di nò?

lupennino
31-03-2010, 14:03
In offerta da Eu......s non so se solo online o anche in negozio!!!

grazie!

naka74
31-03-2010, 20:11
Ciao a tutti. Ho letto questo interessante thread e premetto che non sono molto esperto di fotografia, anche se mi piace fare foto. Possiedo una coolpix 5600 e devo dire che mi son sempre trovato bene per le mie esigenze e per le immagini che mi interessava immortalare. Adesso vorrei passare a una bridge e fare un pò di esperienza, prima di buttarmi sulle reflex.

Per quanto riguarda le foto sportive, come si comporta la FZ38?

Ovviamente non mi aspetto risultati incredibili, ci mancherebbe, ma se dovessi fare foto in manifestazioni podistiche, secondo voi, potrebbe fare al caso mio?

Grazie!

maxmix65
31-03-2010, 22:18
Provato con un Cokin trovato a 6 euri qui in negozio. Toglie 3 stop e niente più, in pratica basta chiudere il diaframma e abbiamo lo stesso risultato.

Con paraluce meglio ma non di troppo.

Ma lo fanno tutte le macchine ste linee blue? Con la Canon mi pareva di nò?

grazie!

:D Gentilmente mi mandate il link anche a me??
Serve anche un adattatore per la lente??

xVeMax
01-04-2010, 07:32
Ciao a tutti. Ho letto questo interessante thread e premetto che non sono molto esperto di fotografia, anche se mi piace fare foto. Possiedo una coolpix 5600 e devo dire che mi son sempre trovato bene per le mie esigenze e per le immagini che mi interessava immortalare. Adesso vorrei passare a una bridge e fare un pò di esperienza, prima di buttarmi sulle reflex.


Fatti direttamente una reflex, eviti, cosi, di buttare i soldi :p


Per quanto riguarda le foto sportive, come si comporta la FZ38?

Ovviamente non mi aspetto risultati incredibili, ci mancherebbe, ma se dovessi fare foto in manifestazioni podistiche, secondo voi, potrebbe fare al caso mio?

Grazie!

Foto sportive...si possono fare ma di giorno e con tanta luce (per evitare tempi lunghi di esposizione). :D
L'autofocus in tele è lentino.
Non saprei che dirti, l'ottimo sarebbe una reflex (entry level) e un zoom stabilizzato..... ma se sei qui, è perchè non vuoi spendere 700/800 euro :Prrr:

Sicuramente qualcosa porti a casa con la FZ38, occhio ai tempi (sempre sopra a 1/500) e non alzare mai sopra a 200 iso.
In bocca al lupo :stordita:

gra86
01-04-2010, 10:44
:D Ho provato lo Zoom della macchina sia in modalita' normale che tele quardate le foto...
Ieri sera qui a Roma c'era un cielo abbastanza limpido :D

http://img46.imageshack.us/img46/7654/96522321.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/96522321.jpg/)http://img8.imageshack.us/img8/4820/81687470.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/81687470.jpg/)http://img260.imageshack.us/img260/9862/70936274.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/70936274.jpg/)

Potresti postare i settaggi?

xVeMax
01-04-2010, 11:00
Posso provare io:

F 2,8
S 1/320
Iso 80

:D

Ovviamente sul cavalletto e la stabilizzazione disabilitata. ;)

R4iDei
01-04-2010, 11:31
Perché stabilizzazione disabilitata?

xVeMax
01-04-2010, 12:18
Perchè quando la macchina è sul cavaletto è sempre consigliabile togliere la stabilizzazione ( dovrebbe essere scritto anche sul manuale).

Con pose corte il problema non di dovrebbe porre, ma se si aumentano i tempi di esposizione la stabilizzazione potrebbe genereare del micromosso. :D

gra86
01-04-2010, 13:51
Grazie :D

maxmix65
01-04-2010, 13:57
Posso provare io:

F 2,8
S 1/320
Iso 80

:D

Ovviamente sul cavalletto e la stabilizzazione disabilitata. ;)

:D Mi sembrano quelli i parametri pero' non ho tolto la stabilizzazione..
Stasera se il celo eì sereno provo a toglierla vediamo cosa esce fuori

xVeMax
01-04-2010, 14:15
Correggo
F 4,4 (è in tele) ;)

gra86
01-04-2010, 15:59
Mi sapete consigliare un cavalletto?Che sia economico!Magari in pvt qualche link consigliato!Grazie

jNeb
01-04-2010, 20:21
Magari anche in pubblico, basta non mettere link a negozi.

xVeMax
02-04-2010, 07:48
Mi sapete consigliare un cavalletto?Che sia economico!Magari in pvt qualche link consigliato!Grazie

Quanto vorresti spendere? :D
Quelli economici hanno, molto spesso, teste che si spostano solo con il guardarle.
Considera che il prezzo di un cavaletto base è di circa 150 euro (ed è molto diverso qualitativamente e come caratteristiche da quello che trovi nei centri commerciali a 30/40 euro), dai un'occhiata al sito della Manfrotto.

Posto una foto sperando si possa e, sopratutto, vi piaccia ;)

http://farm3.static.flickr.com/2788/4459826610_2177324016.jpg

lupennino
02-04-2010, 07:58
Quanto vorresti spendere? :D
Quelli economici hanno, molto spesso, teste che si spostano solo con il guardarle.
Considera che il prezzo di un cavaletto base è di circa 150 euro (ed è molto diverso qualitativamente e come caratteristiche da quello che trovi nei centri commerciali a 30/40 euro), dai un'occhiata al sito della Manfrotto.

Posto una foto, sperando si possa ;)

http://farm3.static.flickr.com/2788/4459826610_2177324016.jpg

scrivi anche i tempi diaframma e iso etc? :P

xVeMax
02-04-2010, 08:24
Di questa, sinceramente, non ricordo :p

lupennino
02-04-2010, 09:22
Di questa, sinceramente, non ricordo :p

ehehh
hai altre foto?
sarebbe carino raccogliere le foto che facciamo con i dati dello scatto.

ps. da ieri sono possessore pure io :P

Raven
02-04-2010, 09:41
mi aggiungo anch'io... ;)

xVeMax
02-04-2010, 10:02
F 3.7 ; S 1/15 ; Iso 200 ; siamo sui 400/420 mm come focale :)


http://farm5.static.flickr.com/4050/4467156764_635f7a5fa2.jpg


Questa è un pò mossa, ma considerando la focale è il tempo direi che lo stabilizzatore funziona proprio bene ;)

caneparelli
02-04-2010, 12:49
F 3.7 ; S 1/15 ; Iso 200 ; siamo sui 400/420 mm come focale :)


http://farm5.static.flickr.com/4050/4467156764_635f7a5fa2.jpg


Questa è un pò mossa, ma considerando la focale è il tempo direi che lo stabilizzatore funziona proprio bene ;)


Mi piace proprio.... ma a parte l'iphone è una Canon o una Nikon?

xVeMax
02-04-2010, 13:04
Canon 40d :Prrr:

Raven
02-04-2010, 18:39
Vi posto alcuni scatti... (rimpiccioliti al 15%)... tenete conto che sono il classico fotografo della domenica, eh! :D Però sono soddisfatto della Lumix!... :)

http://img87.imageshack.us/img87/8121/53365057.jpg
ExposureTime - 1/50 seconds
FNumber - 3.60
Iso - 100


http://img171.imageshack.us/img171/4905/43765008.jpg
ExposureTime - 1/5 seconds
FNumber - 8
Iso - 80


http://img15.imageshack.us/img15/662/13924667.jpg
ExposureTime - 1/125 seconds
FNumber - 4.4
Iso - 800


http://img682.imageshack.us/img682/2906/61729517.jpg
ExposureTime - 1/640 seconds
FNumber - 8
Iso - 80

xVeMax
03-04-2010, 11:00
Mi piaciono le ultime 2 ;)
Le prime 2 sono un po' confuse.... non si capisce il soggetto. :p

goriath
03-04-2010, 14:44
Se mi è permesso dire:

La prima ha una buona tecnica, ma forse si poteva comporre la scena in modo più netto e chiaro.

La seconda è un po come la prima, non sembra esserci una identificazione chiara del soggetto, anche se in realtà funziona comunque molto bene, è abbastanza descrittiva. Anche qui la tecnica è buona.

La terza secondo me personalmente è la migliore. Buona la composizione della scena, tecnica appropriata, complessivamente esprime significato al di la della mera rappresentazione.

La quarta è buona, un po come la seconda. Personalmente avrei provato a comporre la scena dando spazio un pelo di più al cielo ed avrei cercato di ottenere lo stesso baluginio relegando il sole un po meno all' angolo.

Comunque per essere un fotografo della domenica, queste sono foto da lunedì mattina:asd:...

Complimenti.

P.S. Vedo che sei nel trentino solo ora. Questo periodo specialmente è periodo di meraviglie naturali dalle tue parti, ti invidio.

Raven
03-04-2010, 14:51
Comunque per essere un fotografo della domenica, queste sono foto da lunedì mattina:asd:...


Denghiù! :D come ripeto... io mi limito davvero a qualcosina in più di un normale "inquadro e scatto"... ;) Quindi, mi accontento... :p
La seconda... tentavo di rendere l'idea dell'acqua in moto (con tempo di aperura lungo)... ma in quella specifica foto non rende molto... in un altro paio mi era riuscito meglio... :)

Per i paesaggi, sì... l'ambiente aiuta! :D

gra86
03-04-2010, 18:19
Quanto vorresti spendere? :D
Quelli economici hanno, molto spesso, teste che si spostano solo con il guardarle.
Considera che il prezzo di un cavaletto base è di circa 150 euro (ed è molto diverso qualitativamente e come caratteristiche da quello che trovi nei centri commerciali a 30/40 euro), dai un'occhiata al sito della Manfrotto.


Grazie per ora mi serviva un idea su cosa comprare e prezzi in generale!

ehehh
hai altre foto?
sarebbe carino raccogliere le foto che facciamo con i dati dello scatto.


Avendo creato io il thread :Prrr: e se è una cosa che si può fare mi piace come idea!:D

lupennino
03-04-2010, 18:43
Avete consigli su come impostarla per le foto a feste o party alchiuso? diciamo case o salette?

a me vengono sempre di cacca. :stordita:

meravigliao
05-04-2010, 00:29
sulla scheda tec ufficiale leggo quanto segue:

Velocità otturatore
Foto: 60 - 1/2.000 sec
Modalità Creative Movie: 1/30 - 1/20.000 sec (1/8 - 1/20.000 sec per le operazioni in MF in modalità Manuale)

che significa? qual'è la max velocità dell'otturatore? significa che in manuale può arrivare a 1/20000?

R4iDei
05-04-2010, 09:33
A me arriva a 1/1200

xVeMax
06-04-2010, 12:13
Altro giorno altra foto ;)

Dati di scatto:
- F: 2,8
- S: 1/1000
- Iso: 80
- Focale: 4.8mm (27mm equi.)

"piano piano"

http://farm5.static.flickr.com/4013/4496761400_c5ce89b9e1.jpg

lupennino
06-04-2010, 15:15
Avete consigli su come impostarla per le foto a feste o party alchiuso? diciamo case o salette?

a me vengono sempre di cacca. :stordita:

up

lupennino
06-04-2010, 15:15
Altro giorno altra foto ;)

Dati di scatto:
- F: 2,8
- S: 1/1000
- Iso: 80
- Focale: 4.8mm (27mm equi.)

"piano piano"

http://farm5.static.flickr.com/4013/4496761400_c5ce89b9e1.jpg
azz bella anche questa... anche se però forse a grandezza naturale è un pò più sgranata o no?

xVeMax
06-04-2010, 15:43
Per quanto riguarda le foto in locali chiusi, c'è poco da fare:(

Imposta la fotocamera a priorità di tempi (s) con tempi sul 1/30, iso valuta ma sotto a 200 dubito riesci a fare qualcosa e in wide, non zoommare e spera che le persone siano immobili.

Se vuoi riprendere persone in movimento i tempi si abbassano (almeno 1/200) ma saresti costretto ad alzare gli iso a 1600 (con evidente rumore).
In wide perché hai F 2.8, più zuummi ( :) ) più si chiude il diaframma (f) e quindi, a parità di esposizione, deve entrare più luce alzando i tempi (tipo 1/25).

Insomma e come il cane che si morde la coda.

Prova con il tempo che ho scritto (1/30) e se vedi che la macchina ti da un f più alto (tipo 3.2 , 3.7) diminuisci i tempi portandoli a 1/50 o, alternativa, abbassi gli iso.

Spero di essermi spiegato.

azz bella anche questa... anche se però forse a grandezza naturale è un pò più sgranata o no?

Si un pochino, ma per essere una bridge, va più che bene. ;)

flower10
06-04-2010, 16:51
Salve a tutti,
ho deciso di comprare la FZ38 dopo anni passati con la Canon ixus 400 :cry:
Su trova prezzi ho visto che la si può comprare a partire da € 259 (d'importazione).

Qualcuno può consigliarmi qualche store online tra quelli riportati su trovaprezzi?
non acquisto di frequente online e non vorrei beccare fregature :D
grazie!

goriath
06-04-2010, 17:54
Salve a tutti,
ho deciso di comprare la FZ38 dopo anni passati con la Canon ixus 400 :cry:
Su trova prezzi ho visto che la si può comprare a partire da € 259 (d'importazione).

Qualcuno può consigliarmi qualche store online tra quelli riportati su trovaprezzi?
non acquisto di frequente online e non vorrei beccare fregature :D
grazie!

Ho dato uno sguardo su trovaprezzi. A parte i soliti nomi tipo p*xman*a che è abbastanza fidato, gli altri non saprei dirti come sono...tranne bpm-power, evitalo a tutti i costi.

naka74
06-04-2010, 19:44
Fatti direttamente una reflex, eviti, cosi, di buttare i soldi :p



Foto sportive...si possono fare ma di giorno e con tanta luce (per evitare tempi lunghi di esposizione). :D
L'autofocus in tele è lentino.
Non saprei che dirti, l'ottimo sarebbe una reflex (entry level) e un zoom stabilizzato..... ma se sei qui, è perchè non vuoi spendere 700/800 euro :Prrr:

Sicuramente qualcosa porti a casa con la FZ38, occhio ai tempi (sempre sopra a 1/500) e non alzare mai sopra a 200 iso.
In bocca al lupo :stordita:

Grazie dei consigli XVeMax! Per caso hai la possibilità di postare una foto con il soggetto in movimento? So che una sola foto non fa testo, ma è solo per capire come si comporta la FZ38. Grazie e ciao! :)

xVeMax
07-04-2010, 11:43
Per Naka74:
No mi spiace, difficilmente faccio foto a soggetti in movimento :(

Se non disturbo posto ancora un altra foto:

f: 8.0
s:1/500
iso: 80
lunghezza focale: 4,8 mm (27 mm equi.)

"sempre più in alto"

http://farm5.static.flickr.com/4061/4499785018_7f16cd5e6c.jpg

flower10
07-04-2010, 11:44
Ho dato uno sguardo su trovaprezzi. A parte i soliti nomi tipo p*xman*a che è abbastanza fidato, gli altri non saprei dirti come sono...tranne bpm-power, evitalo a tutti i costi.

sto provando con P*Da**n ma dopo un primo contatto celere tramite mail e successivo ordine ho letto commenti negativi. L'ho ricontattato per chiarimenti e rassicurazioni, ma sembra sparito (per fortuna non ho effettuato il bonifico).

goriath, grazie cmq per l'interessamento.
se qualcuno ha dei consigli sono ben accetti! :)

lupennino
07-04-2010, 11:57
Per Naka74:
No mi spiace, difficilmente faccio foto a soggetti in movimento :(

Se non disturbo posto ancora un altra foto:

f: 8.0
s:1/500
iso: 80
lunghezza focale: 4,8 mm (27 mm equi.)

"sempre più in alto"

http://farm5.static.flickr.com/4061/4499785018_7f16cd5e6c.jpg
ma che disturbo.. foto foto foto.. io devo ancora riuscire a fare scatti decenti :muro:

dai dai altre!


in questa hai photoshoppato o è uscita così dalla macchina?

caneparelli
07-04-2010, 12:26
Salve a tutti,
ho deciso di comprare la FZ38 dopo anni passati con la Canon ixus 400 :cry:
Su trova prezzi ho visto che la si può comprare a partire da € 259 (d'importazione).

Qualcuno può consigliarmi qualche store online tra quelli riportati su trovaprezzi?
non acquisto di frequente online e non vorrei beccare fregature :D
grazie!


Presa da P..xm...a e arivata in 2 giorni. Perfetta!!!!

Ciao

caneparelli
07-04-2010, 12:29
sto provando con P*Da**n ma dopo un primo contatto celere tramite mail e successivo ordine ho letto commenti negativi. L'ho ricontattato per chiarimenti e rassicurazioni, ma sembra sparito (per fortuna non ho effettuato il bonifico).

goriath, grazie cmq per l'interessamento.
se qualcuno ha dei consigli sono ben accetti! :)

Tolto quello già segnalato che è veramente ottimo (provenienza Francia, anche la manualistica, ma con il pdf vai in italiano)
gli altri consegnano dopo 15-20 giorni perchè non hanno disponibile il pezzo....
poca serietà, e non risparmi tanto di più!!!!
I francesi spediscono il pomeriggio a la mattina dopo hai la macchina entro le ore 12.00 pagando solo 7,90 euri la spedizione!!!!

caneparelli
07-04-2010, 12:30
ma che disturbo.. foto foto foto.. io devo ancora riuscire a fare scatti decenti :muro:

dai dai altre!


in questa hai photoshoppato o è uscita così dalla macchina?

Per me c'è un po di correzione con le curve!!!

Raven
07-04-2010, 12:37
http://img53.imageshack.us/img53/6838/hdrc.jpg

Hdr "vorrei ma non posso"! :asd:


(è il mio primo hdr, perdonatemi! :O)

Tempo di apetura delle 3 foto: 0,5 secondi

xVeMax
07-04-2010, 13:06
in questa hai photoshoppato o è uscita così dalla macchina?

Fotoshop sempre ;) , dato che scatto in rw2.

Li ho: schiarito un po' le ombre, aumentato un filo il contrasto, applicato la maschera di contrasto ed infine la vignettatura :D


Hdr "vorrei ma non posso"! :asd:

(è il mio primo hdr, perdonatemi! :O)

Tempo di apetura delle 3 foto: 0,5 secondi

A me la foto piace, anche se non capisco l'ultima riga. !?!

Raven
07-04-2010, 13:42
A me la foto piace, anche se non capisco l'ultima riga. !?!

Per fare l'hdr servono 3 foto da "combinare" con un software tipo Photomatix... Le 3 foto sono state scattate in sequenza (su cavalletto) con "bracketing" (esposizione -1, 0 e +1 )

lupennino
07-04-2010, 13:45
Per fare l'hdr servono 3 foto da "combinare" con un software tipo Photomatix... Le 3 foto sono state scattate in sequenza (su cavalletto) con "bracketing" (esposizione -1, 0 e +1 )

molto bella :)
l' HDR se non sbaglio lo fa anche photoshop.. il CS4 sicuramente mi pare

lupennino
07-04-2010, 13:50
Fotoshop sempre ;) , dato che scatto in rw2.

Li ho: schiarito un po' le ombre, aumentato un filo il contrasto, applicato la maschera di contrasto ed infine la vignettatura :D



A me la foto piace, anche se non capisco l'ultima riga. !?!

ecco io sono gnubbo anche con la post produzione, quali correzioni vanno fatte?

xVeMax
07-04-2010, 14:05
Andiamo OT ;)
comunque io per prima cosa sistemo il bilanciamento del bianco, poi aumento un pò il contrasto e sistemo i livelli. Per ultimo e se serve applico la maschera di contrasto.
Poi dipende dai gusti :p

naka74
07-04-2010, 14:39
Grazie dei consigli XVeMax! Per caso hai la possibilità di postare una foto con il soggetto in movimento? So che una sola foto non fa testo, ma è solo per capire come si comporta la FZ38. Grazie e ciao! :)

L'invito è rivolto a tutti voi possessori della FZ38!! Grazie! :)

xVeMax
07-04-2010, 18:03
Questo è l'unico soggetto in movimento che ho :D e per poco non si mangia la Pana :Prrr:

f: 3,7
s: 1/1000
iso: 80

"proot"

http://farm3.static.flickr.com/2713/4499769968_672389d0bd.jpg

goriath
07-04-2010, 19:24
Un po sottoesposta...?

R4iDei
07-04-2010, 22:34
Per fare l'hdr servono 3 foto da "combinare" con un software tipo Photomatix... Le 3 foto sono state scattate in sequenza (su cavalletto) con "bracketing" (esposizione -1, 0 e +1 )

Son cretino io o non si può fare il bracketing scattando in raw?

xVeMax
08-04-2010, 07:39
Un po sottoesposta...?

Magari manca un colpo di flash per il fill in?

C'ho provato ma ero troppo distante e non è servito a nulla.

insane74
08-04-2010, 11:59
una domanda al volo: nella confezione c'è il caricabatterie? o la batteria si ricarica solo "dentro" la macchina?

PS: sto pensando di prendere una bridge e, in questa fascia di prezzo, mi pare di capire che questa pana sia la "migliore"... :fagiano:

xVeMax
08-04-2010, 12:03
Si c'è il caricabatteria esterno ;)

caneparelli
08-04-2010, 12:04
una domanda al volo: nella confezione c'è il caricabatterie? o la batteria si ricarica solo "dentro" la macchina?

PS: sto pensando di prendere una bridge e, in questa fascia di prezzo, mi pare di capire che questa pana sia la "migliore"... :fagiano:

C'è c'e il caricabatteria. Io ho provato la Nikon s8000 che ha lo stesso processore della L110 con la differenza che quest'ultima può utilizzare lo zoom come la FZ38, ma la qualità video audio è migliore nella Fz38 (te lo dice un Nikonista REflex) la qualità delle foto è decisamente migliore la Lumix che usa il Noise REduction meglio della Nikon (la nikon fa molto bene le Reflex, le compatte lasciano a desiderare).
Leggendo i forum per la P100 che ha i video a 1080p molti hanno trovato difetti con blocco durante le zoomate della macchina ...argh!!!

Io dell FZ38 ne sono entusiasta, appena ho due minuti posto qualche foto!!!

P.S: mi stò dilettando con i video e mi stò divertendo un sacco!!!

Per quello che costa!

insane74
08-04-2010, 12:17
Si c'è il caricabateria esterno ;)

C'è c'e il caricabatteria. Io ho provato la Nikon s8000 che ha lo stesso processore della L110 con la differenza che quest'ultima può utilizzare lo zoom come la FZ38, ma la qualità video audio è migliore nella Fz38 (te lo dice un Nikonista REflex) la qualità delle foto è decisamente migliore la Lumix che usa il Noise REduction meglio della Nikon (la nikon fa molto bene le Reflex, le compatte lasciano a desiderare).
Leggendo i forum per la P100 che ha i video a 1080p molti hanno trovato difetti con blocco durante le zoomate della macchina ...argh!!!

Io dell FZ38 ne sono entusiasta, appena ho due minuti posto qualche foto!!!

P.S: mi stò dilettando con i video e mi stò divertendo un sacco!!!

Per quello che costa!

perfetto grazie!
:D

gra86
08-04-2010, 13:02
C'è c'e il caricabatteria. Io ho provato la Nikon s8000 che ha lo stesso processore della L110 con la differenza che quest'ultima può utilizzare lo zoom come la FZ38, ma la qualità video audio è migliore nella Fz38 (te lo dice un Nikonista REflex) la qualità delle foto è decisamente migliore la Lumix che usa il Noise REduction meglio della Nikon (la nikon fa molto bene le Reflex, le compatte lasciano a desiderare).
Leggendo i forum per la P100 che ha i video a 1080p molti hanno trovato difetti con blocco durante le zoomate della macchina ...argh!!!

Io dell FZ38 ne sono entusiasta, appena ho due minuti posto qualche foto!!!

P.S: mi stò dilettando con i video e mi stò divertendo un sacco!!!

Per quello che costa!

Quoto!:D

xVeMax
08-04-2010, 13:24
Per gra86:

Se vuoi puoi aggiungere anche questa recensione appena sfornata ;) :

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/panasonic/lumix-dmc-fz35/panasonic-lumix-dmc-fz35-review.html

Altra foto, non ricordo i dati di questa:

"datemi le chiavi..."

http://farm5.static.flickr.com/4045/4464221897_3e5f136a6c.jpg

Commenti sempre ben accetti.

lupennino
08-04-2010, 14:21
Per gra86:

Se vuoi puoi aggiungere anche questa recensione appena sfornata ;) :

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/panasonic/lumix-dmc-fz35/panasonic-lumix-dmc-fz35-review.html

Altra foto, non ricordo i dati di questa:

"datemi le chiavi..."

http://farm5.static.flickr.com/4045/4464221897_3e5f136a6c.jpg

Commenti sempre ben accetti.

veramente molto bella anche questa acneh se non hai scritto i dati :D

insane74
08-04-2010, 15:09
ok, appena fatto l'ordine per la pana + batteria aggiuntiva + borsa + sdhc da 8gb (dai "soliti" francesi...).

non vedo l'ora che arrivi! :p :oink:

caneparelli
08-04-2010, 15:29
ok, appena fatto l'ordine per la pana + batteria aggiuntiva + borsa + sdhc da 8gb (dai "soliti" francesi...).

non vedo l'ora che arrivi! :p :oink:

se hai già pagato, domani spediscono e domani l'altro ti diverti...
...spero di non creare false aspettative (di spedizione)

olè!!

insane74
08-04-2010, 15:38
se hai già pagato, domani spediscono e domani l'altro ti diverti...
...spero di non creare false aspettative (di spedizione)

olè!!

si, pagato subito.
il tutto è dato come "disponibile" quindi penso che lunedì/martedì dovrebbe arrivare. :sbav:

Raven
08-04-2010, 18:55
Per gra86:

Se vuoi puoi aggiungere anche questa recensione appena sfornata ;) :

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/panasonic/lumix-dmc-fz35/panasonic-lumix-dmc-fz35-review.html


Alla buon'ora!... aspettavo questa e/o quella di dpreview (che a sto punto non arriverà mai) :D

Ne esce davvero benone! ;)

elfra47
08-04-2010, 21:44
salve a tutti,
c'è il flash led per i video??? c'e' eventualmente una fotocamera digitale con il led per i video?

xVeMax
09-04-2010, 07:26
"Buon giorno" a tutti :D

http://farm5.static.flickr.com/4067/4461660949_c2f341be3b.jpg

F:4,4 - S:1/800 - iso:80

lupennino
09-04-2010, 08:16
"Buon giorno" a tutti :D

http://farm5.static.flickr.com/4067/4461660949_c2f341be3b.jpg

F:4,4 - S:1/800 - iso:80

bella :)
buongiorno!

devo iniziare a fare anche io qualche scatto.. così mi date due dritte... :)

gra86
09-04-2010, 09:23
Per gra86:

Se vuoi puoi aggiungere anche questa recensione appena sfornata ;) :

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/panasonic/lumix-dmc-fz35/panasonic-lumix-dmc-fz35-review.html



Fatto!Grazie :)

jverdel
10-04-2010, 15:28
ciao..
mi sto riavvicinando alla fotografia..dopo vari anni "di stop" per vari motivi.. :rolleyes:
siccome è da tempo che la Fz38 mi interessa come compatta "tuttofare",
volevo chiedere a qualche magnanimo possessore della DMC-FZ38
se mi conferma o smentisce queste cose:

- sull'obiettivo non sono riportate diciture relative alle focali utilizzate in quel momento (tipo gli zoom delle rflex che le riportano, o anche quello della mia Sony dsc-r1)

- le suddette focali vengono riportate nel display all'atto dello scatto ?
volgio dire..per es. se io estendo lo zoom a 200mm o a 185mm, appare tale dato da qualche parte ? in modo da rendersene conto per settare tempi di esposizione correti ?
(non mi riferisco ai dati exif, relativi al file dell'immagine post scatto)

- già che ci sono:
ho letto un gran bene dello stabilizzatore power O.I.S.
è vero che permette 3-4 stop in meno o sul campo poi non è così ?

un'ultima cosa..come lo vedete un raffronto con la Fuji S100fs ?

grazie,
ciao.

Raven
10-04-2010, 16:34
ciao..
mi sto riavvicinando alla fotografia..dopo vari anni "di stop" per vari motivi.. :rolleyes:
siccome è da tempo che la Fz38 mi interessa come compatta "tuttofare",
volevo chiedere a qualche magnanimo possessore della DMC-FZ38
se mi conferma o smentisce queste cose:

- sull'obiettivo non sono riportate diciture relative alle focali utilizzate in quel momento (tipo gli zoom delle rflex che le riportano, o anche quello della mia Sony dsc-r1)

- le suddette focali vengono riportate nel display all'atto dello scatto ?
volgio dire..per es. se io estendo lo zoom a 200mm o a 185mm, appare tale dato da qualche parte ? in modo da rendersene conto per settare tempi di esposizione correti ?
(non mi riferisco ai dati exif, relativi al file dell'immagine post scatto)

- già che ci sono:
ho letto un gran bene dello stabilizzatore power O.I.S.
è vero che permette 3-4 stop in meno o sul campo poi non è così ?

un'ultima cosa..come lo vedete un raffronto con la Fuji S100fs ?

grazie,
ciao.

Per quello che posso dirti io:
- Sull'obiettivo c'è scritto 1:2.8-4.4 / 4.8/86.4
- Quando zoommo appare solo il fattore moltiplicativo... nessuna lunghezzo focale
- boh... posso solo dire che lo stabilizzatore, specie quando si zoomma è eccezionale...

goriath
10-04-2010, 19:26
ciao..
mi sto riavvicinando alla fotografia..dopo vari anni "di stop" per vari motivi.. :rolleyes:
siccome è da tempo che la Fz38 mi interessa come compatta "tuttofare",
volevo chiedere a qualche magnanimo possessore della DMC-FZ38
se mi conferma o smentisce queste cose:

- sull'obiettivo non sono riportate diciture relative alle focali utilizzate in quel momento (tipo gli zoom delle rflex che le riportano, o anche quello della mia Sony dsc-r1)

- le suddette focali vengono riportate nel display all'atto dello scatto ?
volgio dire..per es. se io estendo lo zoom a 200mm o a 185mm, appare tale dato da qualche parte ? in modo da rendersene conto per settare tempi di esposizione correti ?
(non mi riferisco ai dati exif, relativi al file dell'immagine post scatto)

- già che ci sono:
ho letto un gran bene dello stabilizzatore power O.I.S.
è vero che permette 3-4 stop in meno o sul campo poi non è così ?

un'ultima cosa..come lo vedete un raffronto con la Fuji S100fs ?

grazie,
ciao.

-Non so dirti riguardo le focali. Sicuramente non sono riportate sul corpo dell' obiettivo in quanto sarebbe strano regolare precisamente una data focale attraverso la motorizzazione della macchina, cosa che invece avviene in maniera naturale sulle reflex con zoom manuale. Io non possiedo la Fz38, ma come ti hanno già detto non vengono neanche riportate a schermo, così come per molte altre macchine, possiedi solo il fattore di moltiplicazione.

-Lo stabilizzatore è davvero efficiente, questo è quello nuovo ulteriormente migliorato. Sicuramente una caratteristica che rende questa macchina competitiva. Però sinceramente non so se faccia recuperare così tanto, una paio di stop probabilmente è sicuro.

-La S100FS, difetti a parte ha il sensore più grande che si sia mai visto per una bridge. Quello della Fz38 è quello montato anche sulle compatte panasonic come Tz7. È un piccolo sensore da compatta, con un buon processore che lavora bene (buona riduzione del rumore) ed naturalmente un'ottica da bridge sostanzialmente avanzata rispetto quella di una compatta, ma il sensore rimane quello. La S100FS ha un sensore insolitamente più grande e si vede. La S100FS ha un reflex feeling più elevato rispetto alla lumix; come saprai, zoom (e volendo anche messa a fuoco) sono manuali. Il Fujinon ha impresse le focali direttamente sul corpo dell' obiettivo, mentre il display riassume il fattore di moltiplicazione. Purtroppo lo stabilizzatore non è come quello della Lumix, ma è un dettaglio legato al feeling stesso che da la macchina, più meccanico meno elettronico. In sostanza, bisogna imparare a scattare bene perchè la macchina aiuta limitatamente (al contrario della lumix dove lo stabilizzatore tiene sempre tutto molto sotto controllo).

In sisntesi, la S100FS restituisce indiscutibilmente una qualità d' immagine nettamente superiore rispetto la panasonic, c'è poco da fare. Le ottiche sono ottime entrambe ed entrambe hanno i loro difetti ed aberrazioni.

La Fz38 rimane comunque più versatile, perchè è più compatta, leggera e fa video migliori ed aiuta molto il fotografo alle prime armi. Le finepix (S100FS ed S200EXR la quale è un' ottimo compromesso della precedente) danno tutto sulla fotografia pura e vanno domate con sufficiente pratica, ma ne vale la pena.

jverdel
11-04-2010, 00:55
@Raven:
grazie dei dettagli! era quello che volevo sapere :)

@Goriath:
ti ringrazio molto per il raffronto con la S100fs..
provenendo dal mondo reflex da anni..ho capito perfettamente cosa scrivi circa il target e le differenze d'uso tra le due..
diciamo che è tanto che "studio" tutte le varie recensioni estere della Fz38 e pure della S100fs..di quest'ultima ho potuto parlare molto con persone che la usano da anni..e davvero si avvicina molto alle reflex per la qualità finale (avendo la canon 20D da anni + obiettivi L, difficilmente riesco ad accettare compromessi sulla qualità, ma è un mio limite...);
mi attirava ecco lo stabilizzatore così evoluto della panasonic, quello si, non avendo mai avuto obiettivi stabilizzati (vedi firma), dovrebbe essere una gran cosa poter sfruttare focali tele così spinte, isolare soggetti, ed al contempo non preoccuparsi troppo dei tempi di sicurezza :) ...
certo concordo con te sulla superiorità in termini di qualità finale della fuji..ma anche l'altra non scherza appunto per l'elettronica evoluta, versatilità e reparto video..
ci penserò su...:rolleyes:

ciao!

Raven
11-04-2010, 19:59
Per farvi vedere lo zoom (immagini ridotte al 25%):

Zoom 0x
http://img340.imageshack.us/img340/601/81738508.jpg

Zoom 18x
http://img245.imageshack.us/img245/731/40163603.jpg

Seemoon
11-04-2010, 20:22
Ciao ragazzi.
Sarei interessato anche io a prendere una bridge, e leggendo un po' in giro questa fz38 mi sembra una delle più consigliate.
Avrei un paio di domande: intanto vedendo che online sul solito sito si trovano allo stesso prezzo la fz28 e la fz38, quale mi conviene prendere?
Le differenze tra le due, a parte i 10mp e 12mp, quali sono?

Considerate che venendo da una compatta pura, mi interessava una bridge per potermi divertire a fare foto con un minimo in più di manualità, ma mantenendo la compattezza e la maneggevolezza delle compatte.

Che ne dite? Pensate possa essere un buon acquisto?

Raven
11-04-2010, 20:41
mi interessava una bridge per potermi divertire a fare foto con un minimo in più di manualità, ma mantenendo la compattezza e la maneggevolezza delle compatte.

Direi che la fz-38 fa al caso tuo, allora! :D

Se costa uguale, vai sparato sulla 38... la 28 offre uno stabilizzatore "peggiore", minor riduzione del rumore, filmati non in AVCHDLite, minore velocità di scatto,...

lupennino
11-04-2010, 23:26
Per farvi vedere lo zoom (immagini ridotte al 25%):

Zoom 0x
cut

Zoom 18x
cut

avevi il cavaletto?

ps. sbaglio o tu sei anche su HT? :)

Raven
12-04-2010, 06:41
avevi il cavaletto?

eh no, se no lo stabilizzatore mica mi serviva! :D Mano libera! :O


ps. sbaglio o tu sei anche su HT? :)

Zì zì.... FC Trentino, 6° divisione... (ma un po' in "disarmo", ormai... :O)

lupennino
12-04-2010, 07:39
eh no, se no lo stabilizzatore mica mi serviva! :D Mano libera! :O

Ottimo :D




Zì zì.... FC Trentino, 6° divisione... (ma un po' in "disarmo", ormai... :O)

ti passo a trovare :)

Seemoon
12-04-2010, 08:42
Direi che la fz-38 fa al caso tuo, allora! :D

Se costa uguale, vai sparato sulla 38... la 28 offre uno stabilizzatore "peggiore", minor riduzione del rumore, filmati non in AVCHDLite, minore velocità di scatto,...

Sul noto sito francese c'è un offerta per la fz38 e da quello che ho capito il sito è affidabilissimo e spedisce molto rapidamente.
Ho 2 dubbi:
- come faccio a capire se la garanzia è italiana o no, e di conseguenza il menu della macchinetta, il manuale, ecc...

- ho visto sempre sul sito che c'è un offerta con inclusa la SD 8GB, la borsa, e una batteria aggiuntiva compatibile. Conviene prendere tutto insieme, o magari la SD me ne prendo una io qua, magari HighSpeed?

Raven
12-04-2010, 08:48
Sul noto sito francese c'è un offerta per la fz38 e da quello che ho capito il sito è affidabilissimo e spedisce molto rapidamente.
Ho 2 dubbi:
- come faccio a capire se la garanzia è italiana o no, e di conseguenza il menu della macchinetta, il manuale, ecc...

- ho visto sempre sul sito che c'è un offerta con inclusa la SD 8GB, la borsa, e una batteria aggiuntiva compatibile. Conviene prendere tutto insieme, o magari la SD me ne prendo una io qua, magari HighSpeed?

Io l'ho presa da là e ha menù italiano e garanzia italiana (chiesto via mail)...

insane74
12-04-2010, 09:03
Sul noto sito francese c'è un offerta per la fz38 e da quello che ho capito il sito è affidabilissimo e spedisce molto rapidamente.
Ho 2 dubbi:
- come faccio a capire se la garanzia è italiana o no, e di conseguenza il menu della macchinetta, il manuale, ecc...

- ho visto sempre sul sito che c'è un offerta con inclusa la SD 8GB, la borsa, e una batteria aggiuntiva compatibile. Conviene prendere tutto insieme, o magari la SD me ne prendo una io qua, magari HighSpeed?

io l'ho ordinata proprio giovedì e dovrebbe arrivarmi domani/mercoledì.
ho preso il "pacchetto" macchina + sd + batteria aggiuntiva + borsa a 407€ spedito.

Seemoon
12-04-2010, 09:34
Scusate un'altra cosa: io attualmente ho una Canon Powershot A570is, che resta un'ottima macchina per essere una compatta. Con anche buone possibilità di opzioni manuali.
A vostro parere, nel cambio con la fz38 noterò veramente la differenza, oppure a sto punto mi tengo la mia Canon? Non mi rendo conto di quanto posso andare a migliorare con una macchina del genere.

Pait
12-04-2010, 10:17
Molta differenza! :eek: Che domande!
Anche perchè il sensore della tua macchina è 1/2,5", più piccolo della FZ38.
Quindi anche se il sensore della Panasonic è più affollato noterai comunque differenze dovute alle nuove tecnologie adottate negli anni.

Seemoon
12-04-2010, 11:04
Grazie è proprio questo che volevo sentire.
Ero proprio indeciso se l'investimento valeva la candela, visto che fondamentalmente la Canon va ancora bene e non ha problemi.
Se vado a spendere 300 per un modello Bridge è proprio perché poi vorrei fare delle foto di un livello discretamente superiore a quelle che facevo con la mia A570. ;)

jNeb
13-04-2010, 12:14
Gente, sto cercando un filtro polarizzatore circolare per la FZ38.

Avete qualche suggerimento di marche e prezzi da darmi?

Grazie

flower10
13-04-2010, 12:33
io vorrei qualche consiglio sulla SD voi cosa avete?
ho trovato online una TakeMS 8gb class6 a €17, la conoscete?

R4iDei
13-04-2010, 14:04
Io ho una classe 6 ma non penso sia particolarmente utile: se scatti in raw, ed é li che serve la velocità di scrittura, non puoi usare la raffica di scatti (e manco il bracketing).

lupennino
13-04-2010, 16:03
io vorrei qualche consiglio sulla SD voi cosa avete?
ho trovato online una TakeMS 8gb class6 a €17, la conoscete?

mi sembra un ottimo prezzo...

al4president
13-04-2010, 18:30
ciao!
su ebay si trovano un po' di accessori alternativi a quelli dei soliti dgishop... ad esempio: Batteria+Carica 3in1 S006 x Panasonic DMC-FZ38
qcuno ha mai sperimentato?
grazie,
a.

insane74
14-04-2010, 11:14
consegnata ora dal corriere! :sbav:
ora devo aspettare fino a stasera per poterci mettere le mani! :mc: :cry:

[EDIT]:
- il manuale cartaceo "quick" è in francese, mentre sul cd c'è quello completo in italiano
- appena accesa è in francese, ma ovviamente c'è la lingua italiana da impostare
- l'sd da 8gb del "bundle" che sul sito sembrava una "senzanome" è una bella samsung
- la borsa, marchiata pixmania, non è male ma forse è un pelo "abbondante"
- la macchina sembra bella solida, ben costruita. si tiene bene in mano
- ho fatto giusto un paio di prove con lo zoom (paura! vengo da una compatta 4mp con zoom 3x!): incredibilmente veloce il passaggio dal 28 al 486!

flexer82
14-04-2010, 15:37
dite che è buono come prezzo?
fz 38 con custodia e FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s a 345 euro con spese assicurate incluse

Seemoon
14-04-2010, 16:21
Ordinata stamattina sempre sul solito sito francese. Mi hanno detto che la spediscono o oggi nel pomeriggio o domani mattina.
Spero di averla per il finesettimana per potermi subito metter sotto a provarla. :p

insane74
14-04-2010, 16:29
Ordinata stamattina sempre sul solito sito francese. Mi hanno detto che la spediscono o oggi nel pomeriggio o domani mattina.
Spero di averla per il finesettimana per potermi subito metter sotto a provarla. :p

auguri! io l'ho ordinata giovedì ed è arrivata questa mattina...:p

Raven
14-04-2010, 19:06
Ordinata stamattina sempre sul solito sito francese. Mi hanno detto che la spediscono o oggi nel pomeriggio o domani mattina.
Spero di averla per il finesettimana per potermi subito metter sotto a provarla. :p

No... io ho ordinato della roba martedì ed è stata spedita solo oggi... e da questo momento bartolini ci mette minimo 3 giorni... Ergo la vedo lunedì... ;)

Seemoon
14-04-2010, 22:36
No... io ho ordinato della roba martedì ed è stata spedita solo oggi... e da questo momento bartolini ci mette minimo 3 giorni... Ergo la vedo lunedì... ;)

Vabbè dai aspetterò, alla fine qualche giorno in più a sto punto non è un problema... anche se ovviamente sto fremendo...:D

EDIT: ho controllato ora lo stato dell'ordine, e risulta spedito con già il codice di tracciatura di FedEx. Arrivo previsto domani sera!!!!:yeah:

Seemoon
15-04-2010, 17:20
Velocità estrema di consegna: ordinato ieri all'ora di pranzo, stamattina alle 11 ce l'avevo a casa!
Complimenti veramente per la rapidità al sito in questione.
Macchina spupazzata pochino per ora. Entro stasera finisco di utilizzare la batteria e poi la metto sotto per la prima carica vera e propria.
:)

Raven
15-04-2010, 17:24
Velocità estrema di consegna: ordinato ieri all'ora di pranzo, stamattina alle 11 ce l'avevo a casa!
Complimenti veramente per la rapidità al sito in questione.
Macchina spupazzata pochino per ora. Entro stasera finisco di utilizzare la batteria e poi la metto sotto per la prima carica vera e propria.
:)

Ahhhh ok... con FedEX arriva in 24-48 ore! :D Con l'altro corriere disponibile (Bartolini, che costa meno) invece no... :stordita:

Buon divertimento! :p

adarkar
15-04-2010, 21:10
dato che sto per acquistarla, qualcuno di voi mi può dire quanto dura la batteria registrando (più o meno continuamente) in AVCHD?

Dura un paio d'ore o non ce la fa? (ergo, dovrei comprare una batt di riserva)

se mi fate sapere velocissimamente mi fareste un gran favore!
Grazie!

p.s.
i "francesi" sarebbero quelli di p*xman*a del sito in italiano? Se sì, ha anche il menu italiano, confermate?

insane74
15-04-2010, 22:28
dato che sto per acquistarla, qualcuno di voi mi può dire quanto dura la batteria registrando (più o meno continuamente) in AVCHD?

Dura un paio d'ore o non ce la fa? (ergo, dovrei comprare una batt di riserva)

se mi fate sapere velocissimamente mi fareste un gran favore!
Grazie!

p.s.
i "francesi" sarebbero quelli di pi*man*a del sito in italiano? Se sì, ha anche il menu italiano, confermate?

rispondo per il PS: come ho scritto sopra, la fotocamera arriva col menù impostato sul francese, ma nel setup poi si può scegliere la lingua italiana.
il manuale cartaceo è in francese, mentre sul cd c'è il pdf in italiano.
ciauz.

adarkar
16-04-2010, 01:41
rispondo per il PS: come ho scritto sopra, la fotocamera arriva col menù impostato sul francese, ma nel setup poi si può scegliere la lingua italiana.
il manuale cartaceo è in francese, mentre sul cd c'è il pdf in italiano.
ciauz.

grazie, allora ordino... ma il negozio online è quello, vero?

insane74
16-04-2010, 07:47
grazie, allora ordino... ma il negozio online è quello, vero?

esatto.
ordinato giovedì il bundle lumix - sd 8gb - batteria - borsa, arrivato mercoledì (corriere bartolini).

flower10
16-04-2010, 08:38
Comprata in Italia da Pr*k*o: FZ38 europa €268 + SDHC class6 17€ + corriere bartolini 10€ (con tracciabilità del pacco) + contrassegno 10€
dall'ordine alla consegna 24 ore :D

Arrivata con il menù preimpostato in inglese con possibilità di scegliere altre lingue tra cui l'italiano + CD con manuali in varie lingue + software.
Nella confezione hanno inserito l'adattatore (http://www.audiokomp.com/catalog/images/16704A.jpg) tipo shuko per le prese italiane.

Ora devo trovare una custodia che non sia troppo larga (no modello reflex x intenderci) qualche suggerimento?

Raven
16-04-2010, 09:19
Comprata in Italia da Pr*k*o: FZ38 europa €268 + SDHC class6 17€ + corriere bartolini 10€ (con tracciabilità del pacco) + contrassegno 10€
dall'ordine alla consegna 24 ore :D

Arrivata con il menù preimpostato in inglese con possibilità di scegliere altre lingue tra cui l'italiano + CD con manuali in varie lingue + software.
Nella confezione hanno inserito l'adattatore (http://www.audiokomp.com/catalog/images/16704A.jpg) tipo shuko per le prese italiane.

Ora devo trovare una custodia che non sia troppo larga (no modello reflex x intenderci) qualche suggerimento?

Custodia DMW-PZS01XEK

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/pixmania/big400/027dc6d68937f448dfdbb4bf475c7662-dmwpzs01xek.png

Io l'ho presa ed è perfetta, ovviamente (è la "sua")... riesce a contenere la sola fotocamera...

Camarillo
16-04-2010, 10:42
Comprata in Italia da Pr*k*o: FZ38 europa €268 + SDHC class6 17€ + corriere bartolini 10€ (con tracciabilità del pacco) + contrassegno 10€
dall'ordine alla consegna 24 ore :D


Ciao,
posso chiederti in MP da chi hai acquistato? (Pr*k*o)
Grazie in anticipo,
Andrea

adarkar
16-04-2010, 10:44
esatto.
ordinato giovedì il bundle lumix - sd 8gb - batteria - borsa, arrivato mercoledì (corriere bartolini).

grazie, faccio subito.

Ma il caricabatterie della tua ha lo spinotto italiano o shuko, oppure necessita dell'adattatore tipo quello di Pr*ko*?

qualcuno ha fatto prove di durata batteria con i video? O vi è finita prima la SD :doh: ? Dal bitrate mi pare che 1 ora di video AVCHD prenda 8gb... confermate?

Scusate per le varie domande, ma mi serve relativamente presto e non vorrei dimenticare di comprare accessori necessari, ma neanche accessori inutili.
Grazie a tutti.

flexer82
16-04-2010, 10:48
ragazzi cosa dite del prezzo? la ordino? fz 38 con custodia e FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s a 345 euro con spese assicurate incluse da B*M P**WER

Camarillo
16-04-2010, 11:11
ragazzi cosa dite del prezzo? la ordino? fz 38 con custodia e FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s a 345 euro con spese assicurate incluse da B*M P**WER

A me, sullo stesso sito e con le tre cose da te ordinate, dà un costo totale di 332,75 euro... :boh:

insane74
16-04-2010, 11:27
grazie, faccio subito.

Ma il caricabatterie della tua ha lo spinotto italiano o shuko, oppure necessita dell'adattatore tipo quello di Pr*ko*?

qualcuno ha fatto prove di durata batteria con i video? O vi è finita prima la SD :doh: ? Dal bitrate mi pare che 1 ora di video AVCHD prenda 8gb... confermate?

Scusate per le varie domande, ma mi serve relativamente presto e non vorrei dimenticare di comprare accessori necessari, ma neanche accessori inutili.
Grazie a tutti.

il caricabatterie ha il classico spinotto italiano (2 spine).

per la durata, non ho avuto il tempo di provare nulla (giusto 2 foto). :(

Seemoon
16-04-2010, 11:29
Custodia DMW-PZS01XEK

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/pixmania/big400/027dc6d68937f448dfdbb4bf475c7662-dmwpzs01xek.png

Io l'ho presa ed è perfetta, ovviamente (è la "sua")... riesce a contenere la sola fotocamera...

Curiosità: dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? (Anche in PM eventualmente) ;)

Raven
16-04-2010, 11:32
Curiosità: dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? (Anche in PM eventualmente) ;)

sullo stesso sito da cui ho preso la fz38... i francesi maniaci di pixel... :O

flexer82
16-04-2010, 11:34
A me, sullo stesso sito e con le tre cose da te ordinate, dà un costo totale di 332,75 euro... :boh:

perchè hai messo FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III rt ch ha una velocta di 20mb/s io invece o messo FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III 30MB/s

Seemoon
16-04-2010, 11:39
i francesi maniaci di pixel... :O
:D :D :D Bella questa!!!
Grazie comunque ora vedo semmai la prendo lì anche io.
Nel caso mi sapresti dire se nella custodia c'entra anche il paraluce? Ci sono tasche interne per SD aggiuntive o altro?

Raven
16-04-2010, 11:43
:D :D :D Bella questa!!!
Grazie comunque ora vedo semmai la prendo lì anche io.
Nel caso mi sapresti dire se nella custodia c'entra anche il paraluce? Ci sono tasche interne per SD aggiuntive o altro?

No... è "fotocamera only"... al limite ci potrebbe stare una batteria di riserva al posto di un'imbottitura (che è levabile con lo strap)

insane74
16-04-2010, 11:46
:D :D :D Bella questa!!!
Grazie comunque ora vedo semmai la prendo lì anche io.
Nel caso mi sapresti dire se nella custodia c'entra anche il paraluce? Ci sono tasche interne per SD aggiuntive o altro?

io ho preso il bundle con questa borsa: http://www.pixmania.com/it/it/91410/art/pixmania/custodia-tbc4.html

la fotocamera ci sta tranquillamente, comprese schede aggiuntive, batteria aggiuntiva e caricabatteria. niente da fare per il parasole (ma chi lo usa? :p ).

adarkar
16-04-2010, 11:47
il caricabatterie ha il classico spinotto italiano (2 spine).

per la durata, non ho avuto il tempo di provare nulla (giusto 2 foto). :(

grazie!!! Appena ordinata dai "francesi"!

Per i video, la testerò io a fine mese (cerimonia) :muro:

Nel frattempo avrà fatto uno o due cicli di scarica della batteria, così vediamo come si comporta.

Seemoon
16-04-2010, 15:34
io ho preso il bundle con questa borsa: http://www.pixmania.com/it/it/91410/art/pixmania/custodia-tbc4.html

la fotocamera ci sta tranquillamente, comprese schede aggiuntive, batteria aggiuntiva e caricabatteria. niente da fare per il parasole (ma chi lo usa? :p ).

A proposito infatti. Siccome non l'ho avuta mai una fotocamera col paraluce (solo compattine per adesso), mi sapreste dire se effettivamente serve e nel caso in quali reali condizioni può essere utile?:cool:

insane74
16-04-2010, 15:37
A proposito infatti. Siccome non l'ho avuta mai una fotocamera col paraluce (solo compattine per adesso), mi sapreste dire se effettivamente serve e nel caso in quali reali condizioni può essere utile?:cool:

azz, deve passare da queste parti uno che ce l'abbia da più di due giorni! :p
sempre usato una compatta punta&spera...:oink:

meravigliao
16-04-2010, 15:59
sulla scheda tec ufficiale leggo quanto segue:

Velocità otturatore
Foto: 60 - 1/2.000 sec
Modalità Creative Movie: 1/30 - 1/20.000 sec (1/8 - 1/20.000 sec per le operazioni in MF in modalità Manuale)

che significa? qual'è la max velocità dell'otturatore? significa che in manuale può arrivare a 1/20000?


NESSUNO PUO' AIUTARMI PER FAVORE??!???!??

:help: :help: :help: :help:

R4iDei
16-04-2010, 16:41
azz, deve passare da queste parti uno che ce l'abbia da più di due giorni! :p
sempre usato una compatta punta&spera...:oink:

Ecchime!! Ormai ci ho fatto una discreta esperienza :fagiano:

hotchili
16-04-2010, 23:43
Ma è davvero utile una scheda SDHC da 30MB/s?
Si riesce ad apprezzarne il vantaggio in scrittura, quando si scatta una foto?

Allo stesso prezzo di una 8 GB da 30MB/s potrei acquistare in bundle una 16GB... anche se con velocità di "soli" 20 MB/s
Voi che fareste?

JanXP
17-04-2010, 00:11
Per la mia Pana FZ38 ho preso questa

http://www.tamrac.com/3320_cls_bl_gr_lg.jpghttp://www.tamrac.com/LA-3320_F_lg.jpg

Tamrac Aero 20 Zoom 3320

La fotocamera non balla, la borsa è imbottita, poco ingombrante e permette un comodo e veloce ricovero della macchina, idem dicasi per l'estrazione in caso di bisogno.
Se avessi trovato un prodotto ad hoc l'avrei comunque preso in seria considerazione... ma non avendo trovato nulla in negozi fisici non posso comunque lamentarmi, la FZ38 è al sicuro.

flexer82
17-04-2010, 07:20
Ma è davvero utile una scheda SDHC da 30MB/s?
Si riesce ad apprezzarne il vantaggio in scrittura, quando si scatta una foto?

Allo stesso prezzo di una 8 GB da 30MB/s potrei acquistare in bundle una 16GB... anche se con velocità di "soli" 20 MB/s
Voi che fareste?


per me specie se si scatta in raw un pò di differenza si sente nello trasferimeno dati comunque aspetto pareri di persone piu esperte di me

adarkar
17-04-2010, 15:03
Ma è davvero utile una scheda SDHC da 30MB/s?
Si riesce ad apprezzarne il vantaggio in scrittura, quando si scatta una foto?

Allo stesso prezzo di una 8 GB da 30MB/s potrei acquistare in bundle una 16GB... anche se con velocità di "soli" 20 MB/s
Voi che fareste?

se fai spesso scatti a raffica, in formato RAW, prendi quella più veloce.

Per tutto il resto direi che va bene anche l'altra (che ha il doppio della capacità).

adarkar
17-04-2010, 15:08
Tamrac Aero 20 Zoom 3320

La fotocamera non balla, la borsa è imbottita, poco ingombrante e permette un comodo e veloce ricovero della macchina, idem dicasi per l'estrazione in caso di bisogno.
la FZ38 è al sicuro.

scusa, dal disegno non capisco se la macchina di "appoggia" nella borsa tramite l'obiettivo (cioè tocca il fondo) oppure se toccano prima i margini laterali (e quindi resta un pò di spazio tra l'obiettivo ed il fondo).

Faqmmi sapere, ne dovrei comprare una anch'io e non so ancora cosa scegliere. Grazie!
(la borsa Panasonic non l'ho presa in quanto ci entrerebbe solo la fotocam, io vorrei avere lo spazio anche per batt, caricabatt e SDHC)

hotchili
17-04-2010, 16:19
scusa, dal disegno non capisco se la macchina di "appoggia" nella borsa tramite l'obiettivo (cioè tocca il fondo) oppure se toccano prima i margini laterali (e quindi resta un pò di spazio tra l'obiettivo ed il fondo).

Faqmmi sapere, ne dovrei comprare una anch'io e non so ancora cosa scegliere. Grazie!
(la borsa Panasonic non l'ho presa in quanto ci entrerebbe solo la fotocam, io vorrei avere lo spazio anche per batt, caricabatt e SDHC)

-La SDHC non occupa spazio...
-La batteria forse potrebbe essere alloggiata in una delle tasche laterali, se parliamo di una di ricambio.. o suggerisci di togliere la batteria della macchina quando la riponi?
-Il caricabatterie invece, che dimensioni ha??

flower05
17-04-2010, 18:53
io ho preso la TBC4 della Case Logic, è molto comoda e resistente e permette l'inserimento di lato il che non mi dispiace perché risulta più facile da riprendere ed evita pressioni sul display o obiettivo.
Pagata 10€ rapporto qualità/prezzo eccezionale! ;)

http://www.euronics.it/productimages/big/601522862.jpg

adarkar
17-04-2010, 19:45
io ho preso la TBC4 della Case Logic, è molto comoda e resistente e permette l'inserimento di lato il che non mi dispiace perché risulta più facile da riprendere ed evita pressioni sul display o obiettivo.
Pagata 10€ rapporto qualità/prezzo eccezionale! ;)


wow e dove cavol l'hai trovata a 10€??? (anche in MP, non si posso mettere link diretti qui nel forum, al massimo metti il nome modificato del negozio).
Grazie.

hotchili
17-04-2010, 22:40
wow e dove cavol l'hai trovata a 10€??? (anche in MP, non si posso mettere link diretti qui nel forum, al massimo metti il nome modificato del negozio).
Grazie.

Interessa anche a me... soprattutto a quel prezzo!!

JanXP
17-04-2010, 22:48
scusa, dal disegno non capisco se la macchina di "appoggia" nella borsa tramite l'obiettivo (cioè tocca il fondo) oppure se toccano prima i margini laterali (e quindi resta un pò di spazio tra l'obiettivo ed il fondo).

Faqmmi sapere, ne dovrei comprare una anch'io e non so ancora cosa scegliere. Grazie!
(la borsa Panasonic non l'ho presa in quanto ci entrerebbe solo la fotocam, io vorrei avere lo spazio anche per batt, caricabatt e SDHC)

toccano prima i margini laterali :)
io poi sul fondo della custodia ho messo un pannetto morbido per evitare che lo zoom abbia quei 2 cm di vuoto, mi fa sentire più tranquillo

hotchili
18-04-2010, 00:22
Interessa anche a me... soprattutto a quel prezzo!!

Sul sito web della catena che si ispira all'autore de "Il milione" si trova a 7,99€

adarkar
18-04-2010, 01:20
toccano prima i margini laterali :)
io poi sul fondo della custodia ho messo un pannetto morbido per evitare che lo zoom abbia quei 2 cm di vuoto, mi fa sentire più tranquillo

ben fatto... comunque se toccaano prima i laterali è ok in generale.


Sul sito web della catena che si ispira all'autore de "Il milione" si trova a 7,99€

ah capito, il famoso "Marco P". Vado a dare un'occhiata.

R4iDei
18-04-2010, 01:37
se fai spesso scatti a raffica, in formato RAW, prendi quella più veloce.

Per tutto il resto direi che va bene anche l'altra (che ha il doppio della capacità).

Ragazzi... questa macchina non fa le raffiche col raw :) Sono 3 pagine che lo dico :D

flexer82
18-04-2010, 08:36
io ho preso la TBC4 della Case Logic, è molto comoda e resistente e permette l'inserimento di lato il che non mi dispiace perché risulta più facile da riprendere ed evita pressioni sul display o obiettivo.
Pagata 10€ rapporto qualità/prezzo eccezionale! ;)

http://www.euronics.it/productimages/big/601522862.jpg

mi sa che mi predo questa anzi che la custodia della lumix, come misure sono perfette Vano interno: 13x11x10 cm. Dim. esterne: 15x13x12 cm

Raven
18-04-2010, 08:55
mi sa che mi predo questa anzi che la custodia della lumix, come misure sono perfette Vano interno: 13x11x10 cm. Dim. esterne: 15x13x12 cm

Negozio via PVT (non è per la fz38, ma per un'altra) grazie! :D

flower05
18-04-2010, 10:00
wow e dove cavol l'hai trovata a 10€??? (anche in MP, non si posso mettere link diretti qui nel forum, al massimo metti il nome modificato del negozio).
Grazie.

da Un*eu*o quello dell'ottimismo ;)

hotchili
18-04-2010, 11:32
io ho preso la TBC4 della Case Logic, è molto comoda e resistente e permette l'inserimento di lato il che non mi dispiace perché risulta più facile da riprendere ed evita pressioni sul display o obiettivo.
Pagata 10€ rapporto qualità/prezzo eccezionale! ;)

http://www.euronics.it/productimages/big/601522862.jpg

In effetti è comoda la possibilità di impugnarla già dal lato giusto...
Se guardo il disegno della Tamrac Aero 20 Zoom 3320, suggerita da JanXP mi viene il dubbio di doverla capovolgere per estrarre la fotocamera.

Raven
18-04-2010, 11:37
da Un*eu*o quello dell'ottimismo ;)

Non la trovo... :fagiano:

adarkar
18-04-2010, 13:03
Ragazzi... questa macchina non fa le raffiche col raw :) Sono 3 pagine che lo dico :D

io parlavo in generale, anche perchè di solito compro una scheda nella prospettiva di usarla su macchine differenti, non le butto via subito ;)

R4iDei
18-04-2010, 13:50
io parlavo in generale, anche perchè di solito compro una scheda nella prospettiva di usarla su macchine differenti, non le butto via subito ;)

Allora certo! :) Una classe 6 é sufficientemente veloce anche con macchine reflex molto superiori

hotchili
18-04-2010, 15:29
Allora certo! :) Una classe 6 é sufficientemente veloce anche con macchine reflex molto superiori

Cominciano ad essere disponibili delle "Class10" a prezzi molto interessanti

flexer82
18-04-2010, 20:14
l'ho appena ordinata da b*p p**wer a 305 euro con sandisk 8 g 20 kb s spero che mi arrivi al piu presto

as2k3
18-04-2010, 20:34
da Un*eu*o quello dell'ottimismo ;)

presa anche io per nikon p100.
ottima custodia.

hotchili
18-04-2010, 21:18
l'ho appena ordinata da b*p p**wer a 305 euro con sandisk 8 g 20 kb s spero che mi arrivi al piu presto

flexer82 facci sapere come va a finire... non conosco il webshop e non ho idea di quanto siano affidabili... la tua esperienza sarà utilissima per tutti noi.
Posso chiederti che modalità hai scelto per il pagamento ? (alcune modalità danno luogo ad un ulteriore sconto) visto che i tempi differiscono anche in base a questo.
Interessante anche sapere se hai scelto la consegna semplice o assicurata!

Appena ti arriva se è tutto OK ordino anch'io :D

hotchili
18-04-2010, 22:00
Mentre aspetto flexer82 ho ordinato la custodia TBC4 della Case Logic a 7,99€.
All'ordine ho aggiunto una SDHC da 8GB della Lexar (20MB/s).
Acquisterò magari un'altra scheda nei prossimi mesi quando, a seguito dell'arrivo in quantità sul mercato delle schede SD con il nuovo standard ultraveloce SDXC, le SDHC dovrebbero scendere considerevolmente.

adarkar
19-04-2010, 00:39
per curiosità, le maccchine che vi sono arrivate dai "francesi" di Pi*man*a recentemente, come erano confezionate? Intendo dire, come si presentava lo scatolo ed i prodotti all'interno? Lo scatolo ha un qualche sigillo di garanzia (o adesivo trasparente) da "tagliare" o altre cose simili? La macchina ha un qualche "contascatti" interno, per sapere se ha già scattato?

Giusto per identificare EVENTUALI prodotti "ri-confezionati" (non so, un cliente che ha effettuato il diritto di recesso, etc).

Vi sarei grato per ogni informazione in merito (e credo sarebbe utile a tutti in questo forum). Grazie!!!

JanXP
19-04-2010, 09:12
In effetti è comoda la possibilità di impugnarla già dal lato giusto...
Se guardo il disegno della Tamrac Aero 20 Zoom 3320, suggerita da JanXP mi viene il dubbio di doverla capovolgere per estrarre la fotocamera.

sicuramente l'estrazione è una frazione di secondo più lenta rispetto a quella del modello in cui la macchina si adagia lateralmente... però bastano pollice e indice sopra e sotto il corpo macchina senza capovolgere la custodia... et voilà, si è pronti a scattare

al4president
19-04-2010, 09:59
ciao!
su ebay si trovano un po' di accessori alternativi a quelli dei soliti dgishop... ad esempio: Batteria+Carica 3in1 S006 x Panasonic DMC-FZ38
qcuno ha mai sperimentato?
grazie,
a.

rigrazie!

Secondo73
19-04-2010, 13:02
flexer82 facci sapere come va a finire... non conosco il webshop e non ho idea di quanto siano affidabili... la tua esperienza sarà utilissima per tutti noi.
Posso chiederti che modalità hai scelto per il pagamento ? (alcune modalità danno luogo ad un ulteriore sconto) visto che i tempi differiscono anche in base a questo.
Interessante anche sapere se hai scelto la consegna semplice o assicurata!

Appena ti arriva se è tutto OK ordino anch'io :D

interessa anche a me, se ci fai sapere com'è...
oppure qualcun'altro ha esperienze con questo sito?

è da un po' che leggo su questa macchina e penso che la acquisterò, devo solo capire dove...

la fz38 mi sembra un ottimo compromesso per poter iniziare a fare le foto di un certo livello
fino ad ora, per me, è stato un accendi e scatta... vorrei cominciare a fare le cose un po' più seriamente e chissà magari fra un po' salire di livello...

grazie
ciao
:cincin:

flexer82
19-04-2010, 15:40
interessa anche a me, se ci fai sapere com'è...
oppure qualcun'altro ha esperienze con questo sito?

è da un po' che leggo su questa macchina e penso che la acquisterò, devo solo capire dove...

la fz38 mi sembra un ottimo compromesso per poter iniziare a fare le foto di un certo livello
fino ad ora, per me, è stato un accendi e scatta... vorrei cominciare a fare le cose un po' più seriamente e chissà magari fra un po' salire di livello...

grazie
ciao
:cincin:

flexer82 facci sapere come va a finire... non conosco il webshop e non ho idea di quanto siano affidabili... la tua esperienza sarà utilissima per tutti noi.
Posso chiederti che modalità hai scelto per il pagamento ? (alcune modalità danno luogo ad un ulteriore sconto) visto che i tempi differiscono anche in base a questo.
Interessante anche sapere se hai scelto la consegna semplice o assicurata!

Appena ti arriva se è tutto OK ordino anch'io :D

ho scelto la consegna assicurata e il bonifico come pagamento dovrebbero consegnarla in 2 5 gg da quando gli arriva il bonifico

insane74
19-04-2010, 16:34
per curiosità, le maccchine che vi sono arrivate dai "francesi" di Pi*man*a recentemente, come erano confezionate? Intendo dire, come si presentava lo scatolo ed i prodotti all'interno? Lo scatolo ha un qualche sigillo di garanzia (o adesivo trasparente) da "tagliare" o altre cose simili? La macchina ha un qualche "contascatti" interno, per sapere se ha già scattato?

Giusto per identificare EVENTUALI prodotti "ri-confezionati" (non so, un cliente che ha effettuato il diritto di recesso, etc).

Vi sarei grato per ogni informazione in merito (e credo sarebbe utile a tutti in questo forum). Grazie!!!

il contascatti si può azzerare da menù, quindi non è molto significativo.
cmq il tutto era sigillato e confezionato "da nuovo" (la scatola, tutti i sacchetti dei vari componenti ecc ecc).
direi che non "spacciano" roba ricondizionato. ;)

adarkar
19-04-2010, 18:20
il contascatti si può azzerare da menù, quindi non è molto significativo.
cmq il tutto era sigillato e confezionato "da nuovo" (la scatola, tutti i sacchetti dei vari componenti ecc ecc).
direi che non "spacciano" roba ricondizionato. ;)

grazie! Io sono un pò paranoico su queste cose. Comunque NON intendevo i prodotti addirittura ricondizionti, bensì qualche prodotto che viene rispedito indietro dal cliente col diritto di recesso.. che so, apre lo scatolo, la gurda, la richiude e gliela rispedisce.
Al tel (ho chiamato poco fa) mi hanno assicurato che sono tutte appena "uscite di fabbrica come in negozio reale", se sono di altro tipo lo scrivono dettagliatamente sul sito (a prezzi più bassi).

A me dovrebbe arrivare domani o dopodomani al max, vi farò sapere...!

hotchili
19-04-2010, 18:51
sicuramente l'estrazione è una frazione di secondo più lenta rispetto a quella del modello in cui la macchina si adagia lateralmente... però bastano pollice e indice sopra e sotto il corpo macchina senza capovolgere la custodia... et voilà, si è pronti a scattare

Grazie!
Dal disegno non è che si capisse bene quanto spazio rimane sopra e sotto ;)

hotchili
19-04-2010, 18:57
rigrazie!

Difficile dare un giudizio... su ebay si trova di tutto e il contrario!!
Puoi avere a che fare con venditori affidabili (la maggior parte) e puoi prendere qualche fregatura... si hanno un po' più di garanzie pagando con Paypal.
Io su ebay ho comprato un sacco di cose varie... ma mai attrezzature fotografiche!

ho scelto la consegna assicurata e il bonifico come pagamento dovrebbero consegnarla in 2 5 gg da quando gli arriva il bonifico

Puoi gentilmente indicarmi quale SDHC hai ordinato?

flexer82
19-04-2010, 20:59
Difficile dare un giudizio... su ebay si trova di tutto e il contrario!!
Puoi avere a che fare con venditori affidabili (la maggior parte) e puoi prendere qualche fregatura... si hanno un po' più di garanzie pagando con Paypal.
Io su ebay ho comprato un sacco di cose varie... ma mai attrezzature fotografiche!



Puoi gentilmente indicarmi quale SDHC hai ordinato?

FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III rt

hotchili
19-04-2010, 21:39
FLASH SDHC Card 8GB SANDISK Extreme III rt

Thanks!

R4iDei
20-04-2010, 10:03
Luna di ieri sera! http://img718.imageshack.us/img718/5837/lunasmall.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/lunasmall.jpg/)

caneparelli
20-04-2010, 12:36
per curiosità, le maccchine che vi sono arrivate dai "francesi" di Pi*man*a recentemente, come erano confezionate? Intendo dire, come si presentava lo scatolo ed i prodotti all'interno? Lo scatolo ha un qualche sigillo di garanzia (o adesivo trasparente) da "tagliare" o altre cose simili? La macchina ha un qualche "contascatti" interno, per sapere se ha già scattato?

Giusto per identificare EVENTUALI prodotti "ri-confezionati" (non so, un cliente che ha effettuato il diritto di recesso, etc).

Vi sarei grato per ogni informazione in merito (e credo sarebbe utile a tutti in questo forum). Grazie!!!


Tranquillo! Anch'io arrivata con sigillo e tutto impacchettato come uscito di fabbrica.
Il Sito comunque dichiara quando è ricondizionato o usato con chiarezza. Difatti quando ho acquistato io ce ne era una ricondizionata a 20 euro meno, ma ho preferito prendere una nuova.

ciao!

maudit
20-04-2010, 19:49
questa camera scatta foto automaticamente ad intervalli stabiliti?

flower05
22-04-2010, 07:17
Non la trovo... :fagiano:

sorry, negozio fisico non online