View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58 P55 H55 H57: Consigli e News
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
Frank1988
02-10-2010, 12:20
@Frank1988: Non credo ci siano problemi relativamente alle Corsair, probabilmente sono RAM che sono nel mercato da molto tempo ed alcuni utenti cercano altre strade. Anch'io ho fatto così dopo due sistemi consecutivi con RAM Corsair (entrambe le coppie di fascia XMS, se non ricordo male). La differenza tra le varie RAM, oltre alla frequenza (ti consiglierei 1600MHz), sta nelle latenze e nel voltaggio. Se ti interessa avere RAM a voltaggio basso, ti consiglierei quelle che ho scritto quassù nella parte per K Reloaded, soprattutto per il CL7, altrimenti vedo che anche le Corsair XMS3 8-8-8-24 sono abbastanza acquistate. Poi se volessi overclockarle, il discorso cambierebbe e non ti saprei aiutare bene.. Lo specifico nel dubbio, con l'i7-950 dovresti avere il moltiplicatore per le RAM a 12x, quindi anche senza overclockare il processore, potresti montare le RAM @1600Mhz (133x12)
Grazie mille della risposta...
Mi chiedevo però se le X58 possono montare anche ram dedicate a P55.
Ad esempio volendo montare 12 Gb di G.skill ECO CL7 potrei comprare 3 kit da 2x2 Gb, anche se studiati per P55?
matteoflash
02-10-2010, 12:40
Grazie mille della risposta...
Mi chiedevo però se le X58 possono montare anche ram dedicate a P55.
Ad esempio volendo montare 12 Gb di G.skill ECO CL7 potrei comprare 3 kit da 2x2 Gb, anche se studiati per P55?
Di nulla :) Uhm, qualcosa non va nella tua richiesta.. La tua scheda madre ha 6 slot RAM? Se vuoi sfruttare il trial channel, ad ogni modo, io acquisterei 3 moduli RAM, poi il dimensionamento lo fai in base alle tue esigenze di memoria volatile.
Il fatto che un banco RAM sia dichiarato studiato per P55 non preclude l'utilizzo in altri chipset, gli unici limiti da verificare sono la frequenza e il voltaggio accettato dalla scheda madre, che io sappia
Frank1988
02-10-2010, 12:44
Ho fatto questa domanda perchè i moduli che hai consigliato a K reloaded sono per P55 e siccome i kit in tri channell di G.Skill sono praticamente più rari di un dodo pensavo di acquistarne 3 da 2x2 Gb:D
Jeremy01
02-10-2010, 20:13
sapete se le Corsair ddr3 xms3 dhx 1333 cl9 2x2gb salgono bene?....ad esempio portando il voltaggio da 1.5 a 1.7 secondo voi prendono i 1600 c8?
RobySicily
16-10-2010, 19:57
Raga un info, ho questa configurazione:
Skeda Madre: Asus P7P55D
Processore: Intel i7-870
Ram: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
Scheda Video: MSI VGA NVIDIA GEFORCE N460GTX CYCLONE 1GD5/OC 1GB GDDRV 2x DVI
Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
Alimentatore : CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
Quelle ram vanno bene o le cambio? Vorrei fare un po di overclock e portare il proc a 4,0ghz. Grazie in anticipo
K Reloaded
16-10-2010, 20:52
Raga un info, ho questa configurazione:
Skeda Madre: Asus P7P55D
Processore: Intel i7-870
Ram: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
Scheda Video: MSI VGA NVIDIA GEFORCE N460GTX CYCLONE 1GD5/OC 1GB GDDRV 2x DVI
Case: Cooler Master Elite 332 Black/Silver
Alimentatore : CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
Quelle ram vanno bene o le cambio? Vorrei fare un po di overclock e portare il proc a 4,0ghz. Grazie in anticipo
come ti ho già risposto di la, a mio avviso sarebbero consigliabili delle DIMM @ 2000mhz ... ;)
RobySicily
16-10-2010, 21:00
Questa come vanno?
CMX4GX3M2A1600C7 :)
Buongiorno a tutti, volevo porvi una mia perplessità, ho acquistato un kit di memorie (Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM), da quanto ho letto dalle specifiche dovrebbero andare a 1600Mhz 8-8-8-24, ma invece in automatico la mia scheda madre asus P6x58d-e, le imposta a 1066Mhz 8-8-8-20... perché cos'è che non va? la cpu è un I7 950.
Seconda domanda, cosa hanno di diverso queste memorie dalle Corsair R3X6G1600C8D PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM ?
Grazie!
K Reloaded
24-10-2010, 13:43
Buongiorno a tutti, volevo porvi una mia perplessità, ho acquistato un kit di memorie (Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM), da quanto ho letto dalle specifiche dovrebbero andare a 1600Mhz 8-8-8-24, ma invece in automatico la mia scheda madre asus P6x58d-e, le imposta a 1066Mhz 8-8-8-20... perché cos'è che non va? la cpu è un I7 950.
Seconda domanda, cosa hanno di diverso queste memorie dalle Corsair R3X6G1600C8D PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM ?
Grazie!
prova ad impostarle secondo il profilo XMP ... ;)
prova ad impostarle secondo il profilo XMP ... ;)
Scusa l'ignoranza... XMP csa sarebbe? Dove lo trovo?
Bingo Bongo
28-10-2010, 13:33
@dlad:L'xmp (e)xtreme memory profile si attiva da bios e da quanto ho capito è una funzione per configurare in automatico le tue ram in base alle condizioni
di funzionamento del tuo processore
Mi scuso per il crossposting ma ho sbagliato topic :D
ricopio qui il mio dubbio:
con un i5 760 e una asus p7p55d-e deluxe (o è meglio una msi gd-85 ? )
quale di questi 3 kit è più performante in overclock ?
CMX4GX3M2A1600C9 DDR3-1600 (XMS3-12800C9*XMP) 4GB Kit (2 x 2GB) 1.65v 9-9-9-24-2T
CMX4GX3M2A1600C8 DDR3-1600 (XMS3-12800C8*XMP) 4GB Kit (2 x 2GB) 1.65v 8-8-8-24-2T
CMX4GX3M2A1600C7 DDR3-1600 (XMS3-12800C7*XMP) 4GB Kit (2 x 2GB) 1.65v 7-8-7-20-2T
Sul sito corsair mi danno la maggior compatibilità al kit con cl9 poi cl8 e poi cl7
anzi a voler essere più precisi mi danno compatibilità maggiore con il kit cl9 però 4x2GB
sono cazzabubbole commerciali per farti spendere di più o questa lista è
veramente attedibile ?
http://www.corsair.com/configurator/...spx?id=1498752
mi spiego, le ram sono ordinate per compatibilità ?
K Reloaded
28-10-2010, 14:44
scusa ma che mainboard hai? in ogni caso le CL7 sono ovviamente le migliori ... ;)
Bingo Bongo
28-10-2010, 15:24
scusa ma che mainboard hai? in ogni caso le CL7 sono ovviamente le migliori ... ;)
Grazie K :)
Sono fortemente indeciso tra asus p7p55d-e deluxe e msi gd85 :D
comunque per le ram consigli le cl7 ?
Quindi non ci sono ram "più compatibili" dipende dalle esigenze ?
Ringraziandovi per le risposte, vi vorrei riproporre la mia seconda domanda
Cos'hanno di diverso le seguenti memorie!?
Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM
Corsair DOMINATOR CMP6GX3M3A1600C8 PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM
K Reloaded
28-10-2010, 20:55
Grazie K :)
Sono fortemente indeciso tra asus p7p55d-e deluxe e msi gd85 :D
comunque per le ram consigli le cl7 ?
Quindi non ci sono ram "più compatibili" dipende dalle esigenze ?
guarda di certo possiamo affermare che le ASUS sono onnivore ... :)
Bingo Bongo
28-10-2010, 21:50
Ringraziandovi per le risposte, vi vorrei riproporre la mia seconda domanda
Cos'hanno di diverso le seguenti memorie!?
Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM
Corsair DOMINATOR CMP6GX3M3A1600C8 PC3-12800 6GB Kit 8-8-8-24 240pin DIMM
Le prime sono più vecchie e non hanno gli heat speader DHX (i dissipatori)
qui le "specifiche" che ti consiglio di leggere (visto che le hai montate) :
http://www.corsair.com/_datasheets/tr3x6g1600c8.pdf
Le seconde più nuove hanno i DHX e supportano un eventuale raffreddamento
ad aria delle ram e comunque sono diverse dalle TR3X6G1600C8D delle quali
hai scritto all'inizio perchè non supportano un eventuale sistema di raffreddamento ad aria
(secondo me inutile per tali ram :) )
l'ho "scoperto" qui: http://forum.corsair.com/v2/showthread.php?t=87730
Per impostare le memorie alla frequenza "di specifica" aspettiamo qualcuno
più esperto di me :D
K Reloaded
28-10-2010, 21:51
basta impostare l'XMP nel BIOS della scheda madre ... :)
.:The Dragon:.
01-11-2010, 13:24
Ciao queste ram: Corsair Dominator DDR3 PC3-12800 CL8 6 GB : 3 x 2 GB DIMM a 240 pin [CMP6GX3M3A1600C8]
per un pc con processore i7 950 scheda madre ASUS P6X58D Premium
Sono compatibili al 100%?
Mi permettono anche di fare un leggero OC?
Grazie.
DiPancrazio82
07-11-2010, 18:37
secondo le vostre esperienze anche non personali , meglio corsair 1600 CL7 o corsair 2000 CL9? o meglio ........ pensate che con le 1600 CL7 posso beccare i 2000Mhz? visto che costano anche meno......
K Reloaded
07-11-2010, 20:28
secondo le vostre esperienze anche non personali , meglio corsair 1600 CL7 o corsair 2000 CL9? o meglio ........ pensate che con le 1600 CL7 posso beccare i 2000Mhz? visto che costano anche meno......
dipende anche dai divisori ... quindi anche dalla cpu, oggettivamente per un i5 penso siano consigliabili le 1600 ... ;)
DiPancrazio82
07-11-2010, 20:46
dipende anche dai divisori ... quindi anche dalla cpu, oggettivamente per un i5 penso siano consigliabili le 1600 ... ;)
peeeerfetto.....ovviamente i5.....effettivamente con un i5 rischierei di non sfruttarle le 2000........
K Reloaded
07-11-2010, 23:48
peeeerfetto.....ovviamente i5.....effettivamente con un i5 rischierei di non sfruttarle le 2000........
beh potresti abbassare le latenze, ma a questo punto non so quanto posso convenire ... :)
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio...
... Dovrei acquistare delle RAM per questa configurazione:
ASUS RAMPAGE III GENE
PROCIO i7 950
ASUS 480gtx
ecc.
gradirei montare un kit triple channell, mi potreste consigliere i kit più performanti oggi in circolazione???
Grazie infinite
K Reloaded
10-11-2010, 12:04
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio...
... Dovrei acquistare delle RAM per questa configurazione:
ASUS RAMPAGE III GENE
PROCIO i7 950
ASUS 480gtx
ecc.
gradirei montare un kit triple channell, mi potreste consigliere i kit più performanti oggi in circolazione???
Grazie infinite
mi pare che le Dominator siano molto buone, così le GSkill ... ;)
mi pare che le Dominator siano molto buone, così le GSkill ... ;)
Ciao,
grazie per la risposta, ma sapresti dirmi qualche modello preciso?
cioè 1600 o 2000 e a quali latenze sono le migliori?
vorrei prendere quelle migliori, attualmente...grazie ;)
K Reloaded
10-11-2010, 13:21
Ciao,
grazie per la risposta, ma sapresti dirmi qualche modello preciso?
cioè 1600 o 2000 e a quali latenze sono le migliori?
vorrei prendere quelle migliori, attualmente...grazie ;)
beh semplice, prendi quelle con latenze più basse compatibilmente con il tuo budget ... ;)
matte91snake
22-11-2010, 15:36
qualcuno sa che chip montano le corsair xms3 versione 2.3 ????
zio.pink.floyd
04-12-2010, 14:29
Ragazzi salve a tutti!
Ho comprato il mese scorso una asus P7P55D con 2 moduli di OCZ3g1600LV2G, e processore intel i5 760.
Tramite Bios - Ai Tweaker - Ai overclock tuner - d.o.c.p. - Dram profile sono riuscito a impostare come opzione le ddr3 1600, quindi ora win 7 32 bit me le vede tutte. Prima le vedeva come 1066.
Detto questo ora la temp della mia cpu si aggira tra i 49 e 52 °C in mode Max power saving tramite applicazione asus.
Vanno bene come temperature? grazie
K Reloaded
04-12-2010, 14:31
Ragazzi salve a tutti!
Ho comprato il mese scorso una asus P7P55D con 2 moduli di OCZ3g1600LV2G, e processore intel i5 760.
Tramite Bios - Ai Tweaker - Ai overclock tuner - d.o.c.p. - Dram profile sono riuscito a impostare come opzione le ddr3 1600, quindi ora win 7 32 bit me le vede tutte. Prima le vedeva come 1066.
Detto questo ora la temp della mia cpu si aggira tra i 49 e 52 °C in mode Max power saving tramite applicazione asus.
Vanno bene come temperature? grazie
ma quelle T le hai in idle o full load? :stordita:
zio.pink.floyd
04-12-2010, 14:40
ma quelle T le hai in idle o full load? :stordita:
perdonami, in idle significa immagino senza app aperte, magari giusto con un browser web aperto?
se il significato è questo, si le ho in questo caso.
In full load come le posso misurare? con l'app Ai suite di Asus va bene?
K Reloaded
04-12-2010, 14:43
perdonami, in idle significa immagino senza app aperte, magari giusto con un browser web aperto?
se il significato è questo, si le ho in questo caso.
In full load come le posso misurare? con l'app Ai suite di Asus va bene?
usa realtemp per misurare le T, e magari fai girare un attimo prime95 e dimmi che T hai.
zio.pink.floyd
04-12-2010, 14:51
allora con real temp, in mode high performance settato dal programma asus epu 6 engine, mi da
Temperature
53 50 52 51
Distance to Tj Max
47 50 47 49
Thermal status
ok ok ok ok
l'altro programma non ho ben capito però come si usa... :(
K Reloaded
04-12-2010, 14:54
allora con real temp, in mode high performance settato dal programma asus epu 6 engine, mi da
Temperature
53 50 52 51
Distance to Tj Max
47 50 47 49
Thermal status
ok ok ok ok
l'altro programma non ho ben capito però come si usa... :(
lo lanci in modalità 'blend' semplice ... :)
zio.pink.floyd
04-12-2010, 14:59
ok fatto partire ;-)
scusa l'ignoranza, ora come faccio a capire quando ha fatto? tengo l'altro programma aperto? mi fa un report finale che posto?
grazie mille
K Reloaded
04-12-2010, 15:02
ok fatto partire ;-)
scusa l'ignoranza, ora come faccio a capire quando ha fatto? tengo l'altro programma aperto? mi fa un report finale che posto?
grazie mille
lo fai partire e vedi le T su realtemp, tutto qua, una volta rilevate le T spegni prime95 ... (tienilo acceso fin quando sei al 100% con la CPU)
zio.pink.floyd
04-12-2010, 15:05
Allora test effettuato per 6 min. al 100% ha raggiunto temperature sui 94 °C
prime 95 mi dava comunque 0 errors e 0 warnings
su real temp, dato che il core 1 ha raggiunto la temp max di 99 °C, ora su Thermal status compare log ok ok ok
K Reloaded
04-12-2010, 23:34
Allora test effettuato per 6 min. al 100% ha raggiunto temperature sui 94 °C
prime 95 mi dava comunque 0 errors e 0 warnings
su real temp, dato che il core 1 ha raggiunto la temp max di 99 °C, ora su Thermal status compare log ok ok ok
ma stiamo parlando di un portatile?
zio.pink.floyd
05-12-2010, 01:16
no di un desktop. Con il test dopo 6 minuti, di cui circa 2 al 100%, ha raggiunto quelle temp. In quiet sta sui 48-50 °C
zio.pink.floyd
05-12-2010, 13:23
no di un desktop. Con il test dopo 6 minuti, di cui circa 2 al 100%, ha raggiunto quelle temp. In quiet sta sui 48-50 °C
Stamattina ho cmq pulito il dissi e le ventole. Allo stato attuale, in quiet la temp si aggira sui 44 °C. Ho quindi recuperato circa 7 gradi.
Ma pensi posso aver rovinato qualcosa con il test con prime 95 di ieri?
K Reloaded
05-12-2010, 13:27
no di un desktop. Con il test dopo 6 minuti, di cui circa 2 al 100%, ha raggiunto quelle temp. In quiet sta sui 48-50 °C
Stamattina ho cmq pulito il dissi e le ventole. Allo stato attuale, in quiet la temp si aggira sui 44 °C. Ho quindi recuperato circa 7 gradi.
Ma pensi posso aver rovinato qualcosa con il test con prime 95 di ieri?
non hai rovinato nulla, semplicemente c'è qualcosa che non va nel tuo sistema di dissipazione, mi par strano che tu raggiunga tali T con una cpu che non ha neanche l'HT ... :)
zio.pink.floyd
05-12-2010, 13:46
non hai rovinato nulla, semplicemente c'è qualcosa che non va nel tuo sistema di dissipazione, mi par strano che tu raggiunga tali T con una cpu che non ha neanche l'HT ... :)
Devi però perdonare la mia ignoranza e spiegarmi cosa vuol dire HT :D
Proverò a fare comunque anche una prova con Need For Speed mentre ci gioco, voglio vedere in quel caso a quanto arriva la temp.
Guarda per il dissi se c'è qualcosa che non va come faccio a determinarlo? Ho quello di base.
La giusta T a quanto dovrebbe aggirarsi più o meno?
K Reloaded
05-12-2010, 13:49
Devi però perdonare la mia ignoranza e spiegarmi cosa vuol dire HT :D
Proverò a fare comunque anche una prova con Need For Speed mentre ci gioco, voglio vedere in quel caso a quanto arriva la temp.
Guarda per il dissi se c'è qualcosa che non va come faccio a determinarlo? Ho quello di base.
La giusta T a quanto dovrebbe aggirarsi più o meno?
OMG. scusami ma stai adoperando il dissi stock intel? per forza che hai quelle T ... :sofico:
zio.pink.floyd
05-12-2010, 13:57
ehmmmm :stordita: si, ho quello originale. Consigli per gli acquisti natalizi?? Sono di facile applicazione poi quelli da montare?
Quindi allora niente di preoccupante? cioè posso anche lasciarli così?
K Reloaded
05-12-2010, 13:58
ehmmmm :stordita: si, ho quello originale. Consigli per gli acquisti natalizi?? Sono di facile applicazione poi quelli da montare?
Quindi allora niente di preoccupante? cioè posso anche lasciarli così?
direi che DEVI acquistare un buon dissipatore.
zio.pink.floyd
05-12-2010, 14:07
direi che DEVI acquistare un buon dissipatore.
E allora ti chiedo qualche consiglio per l'uso. Avrai capito che sono un neofita. Ho si assemblato da solo il pc, ma avevo la pasta già applicata della cpu.
Se compro un dissi a parte quale mi consigli?
Dovrei togliere e applicare nuovamente la pasta termica? se si come?
uno di questi due potrebbe andare bene?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6602
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603
Ultimissime domande: 1) se torno sul bios e tolgo l'oc, ripristino cioè la ram a 1066, potrei continuare con il dissi intel?
2) ma la ventola dell'alimentatore funziona da sola, non va collegata alla mb giusto?
Grazie infinite
K Reloaded
05-12-2010, 14:11
E allora ti chiedo qualche consiglio per l'uso. Avrai capito che sono un neofita. Ho si assemblato da solo il pc, ma avevo la pasta già applicata della cpu.
Se compro un dissi a parte quale mi consigli?
Dovrei togliere e applicare nuovamente la pasta termica? se si come?
uno di questi due potrebbe andare bene?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6602
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603
Ultimissime domande: 1) se torno sul bios e tolgo l'oc, ripristino cioè la ram a 1066, potrei continuare con il dissi intel?
2) ma la ventola dell'alimentatore funziona da sola, non va collegata alla mb giusto?
Grazie infinite
nn saprei cosa consigliarti, e cmq qui siamo un pochettino OT ... :D vai nella sez. dedicata e chiedi direttamente la :)
zio.pink.floyd
05-12-2010, 14:33
nn saprei cosa consigliarti, e cmq qui siamo un pochettino OT ... :D vai nella sez. dedicata e chiedi direttamente la :)
Hai perfettamente ragione scusami :D
allora ti riposto solo la domanda in tema:
se torno sul bios e tolgo l'oc, ripristino cioè la ram a 1066, potrei continuare con il dissi intel?
K Reloaded
05-12-2010, 14:34
Hai perfettamente ragione scusami :D
allora ti riposto solo la domanda in tema:
se torno sul bios e tolgo l'oc, ripristino cioè la ram a 1066, potrei continuare con il dissi intel?
con il dissi stock è sempre meglio lasciar perdere.
zio.pink.floyd
05-12-2010, 20:08
Ok cerco allora di documentarmi su come si applica il tutto e poi provvederò, grazie mille!!
Salve ragazzi,avevo postato in un'altra sezione ma forse questa è la più adatta al mio quesito più che altro una curiosità.Nel bios a quanto devo settare il tRFC delle mie ram?In automatico lo setta a 90 ma anche impostandolo a 86 o 82 non ho problemi con LinX o Prime 95,i GFlops in LinX sono uguali però il sistema mi sembra leggermente più "reattivo" impostandolo ad un valore più basso.Io per adesso l'ho impostato a 86,ma non vorrei tirare troppo le memorie (guastarle presto).In giro su internet non ho trovato nulla che mi aiutasse a capire a quanto dovrebbe andare questo valore con le mie memorie in firma.
Ciao
sono in procinto di fare un upgrade per la mia ASUS P6T deluxe V.1 dalle G.Skill 3GB 9.9.9 Volt 1.5 (che funzionano benissimo a default) ad un kit da 12GB tra questi due:
G.Skill Ripjaws Series 12GB 1600Mhz
a 165 euro + 5.75 euro s.s. da Mem***C:
http://www.gskill.com/products.php?index=265
Qui una review:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Findex.php%2Fartikel%2Fhardware%2Farbeitsspeicher%2F15923.html&sl=de&tl=it&hl=&ie=UTF-8
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/corsair12gb/gskill-1s.jpg
oppure
Corsair Vengeance 12GB CMZ12GX3M3A1600C9
a 144,10 euro + 13.90 euro s.s. da Ne**s di Naples:
http://www.corsair.com/memory-3/vengeance/vengeance2/vengeance-12gb-triple-channel-ddr3-memory-kit-cmz12gx3m3a1600c9.html
Qui una review:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1083/pg6/corsair-vengeance-ddr3-1600mhz-12gb-kits-review-overclocking.html
e
http://www.guru3d.com/article/corsair-vengeance-12gb-ddr3-memory-kit-review/7
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110116191914_vengeancemodule_kx3.png
Sono indeciso... E' da 3 ore che sto col dito sul tasto per l'acquisto senza decidermi!
Grazie in anticipo per i consigli.
John_Mat82
18-01-2011, 00:25
io mi son sempre trovato benissimo con le gskill ma le ripjaws cl9 con le gigabyte hanno dato problemi mentre le blu (cl7-8-7-24) mai alcun problema. Dovresti chiedere nel thread della tua p6t se qualcuno ha già questi modelli in uso e come si trova.
io mi son sempre trovato benissimo con le gskill ma le ripjaws cl9 con le gigabyte hanno dato problemi mentre le blu (cl7-8-7-24) mai alcun problema. Dovresti chiedere nel thread della tua p6t se qualcuno ha già questi modelli in uso e come si trova.
Grazie, l'ho già fatto ma senza ricevere risposta, essendo molto nuovi, credo nessuno gli abbia mai ancora acquistati....
Quindi tu propenderesti per le Corsair? Anche se sembra vadano meno in overclock delle G.Skill?
[Luce Nera] Raptor
18-01-2011, 12:25
io nn ne ho mai sentito parlare dei problemi riguardo a quelle ram, magari aspetta fino a stasera e qualcuno passerà di qui a darti una risposta più precisa.
K Reloaded
24-01-2011, 08:29
Grazie, l'ho già fatto ma senza ricevere risposta, essendo molto nuovi, credo nessuno gli abbia mai ancora acquistati....
Quindi tu propenderesti per le Corsair? Anche se sembra vadano meno in overclock delle G.Skill?
GSkill tutta la vita :)
GSkill tutta la vita :)
Grazie per il consiglio K
Purtoppo, nel frattempo ho ordinato in Italia le Corsair a 140 euro (dopo poche ore dal mio ordine, ora a 137 euro! :eek: ). Purtroppo in Italia le G.Skill non erano disponibili da nessuno, l'unica soluzione era di acquistarle in Irlanda da Mem*r*.C a 165 euro, quindi, oltre al prezzo maggiore e dovendo scaricare l'IVA per il PC del mio studio, ero poi costretto a compilare anche il modello Intrastat per l'Agenzia delle Dogane, visto che sarebbe stato l'unico acquisto all'estero.
Posseggo anche io le G.Skill, anche se acquistate appena uscii la piattaforma X58, ma un pò mi han deluso (forse erano i primi kit in commercio) perchè dai valori di default non si schiodano, anche se all'epoca erano le uniche che lavoravano a 1.5 volt!!
Invece, le Corsair sembra che arrivino anche a lavorare a 1.600MHZ Cl.8.8.8 con 1.5volt... Almeno così mi sembra di aver letto sui commenti di NewEgg in USA:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820233146
TZ:
Pros: I have these running perfectly at 8-8-8-20 at 1.5 V, alongside an OCZ kit, OCZ3X1600LV2G (6 GB DDR 1600 CAS 8) Memory. Automatic overclock to 3.2 ghz on an Asus Rampage II Gene, bios 1405. No problems so far.
Cons: They run so well, I'm considering buying another set to max out my memory & put the other OCZ3X1600LV2G 6GB in a 2nd build.
Comunque vi farò sapere come mi ci troverò!
K Reloaded
24-01-2011, 13:25
Grazie per il consiglio K
Purtoppo, nel frattempo ho ordinato in Italia le Corsair a 140 euro (dopo poche ore dal mio ordine, ora a 137 euro! :eek: ). Purtroppo in Italia le G.Skill non erano disponibili da nessuno, l'unica soluzione era di acquistarle in Irlanda da Mem*r*.C a 165 euro, quindi, oltre al prezzo maggiore e dovendo scaricare l'IVA per il PC del mio studio, ero poi costretto a compilare anche il modello Intrastat per l'Agenzia delle Dogane, visto che sarebbe stato l'unico acquisto all'estero.
Posseggo anche io le G.Skill, anche se acquistate appena uscii la piattaforma X58, ma un pò mi han deluso (forse erano i primi kit in commercio) perchè dai valori di default non si schiodano, anche se all'epoca erano le uniche che lavoravano a 1.5 volt!!
Invece, le Corsair sembra che arrivino anche a lavorare a 1.600MHZ Cl.8.8.8 con 1.5volt... Almeno così mi sembra di aver letto sui commenti di NewEgg in USA:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820233146
TZ:
Pros: I have these running perfectly at 8-8-8-20 at 1.5 V, alongside an OCZ kit, OCZ3X1600LV2G (6 GB DDR 1600 CAS 8) Memory. Automatic overclock to 3.2 ghz on an Asus Rampage II Gene, bios 1405. No problems so far.
Cons: They run so well, I'm considering buying another set to max out my memory & put the other OCZ3X1600LV2G 6GB in a 2nd build.
Comunque vi farò sapere come mi ci troverò!
beh il punto è questo, se devi prendere delle memorie il sito di riferimento è quello irlandese ... :)
[Luce Nera] Raptor
24-01-2011, 13:30
raga una domanda, io ho la asus P6X58D premium, con il tripple chanel disponibile e win 7 ultimate, con tutte le nuove uscite di ram ora se volessi prendere un kit 2x3 cosa mi suggerite? senza doverle overcloccare per farle girare alte.
Wildhoney
21-02-2011, 12:17
Salute a tutti! Avrei una domanda, piuttosto vaga per la verità, alla quale non so rispondere da solo..
Ho intenzione di rinnovare il mio pc all'uscita dei nuovi processori AMD (Bulldozer). Girando qua e là su internet mi sono accorto che i prezzi correnti della RAM sono piuttosto (molto?) bassi, rispetto ad altri periodi.
Potrebbe essere una buona idea acquistare adesso 4\8gb di RAM per tenerli da parte qualche mese?
In altre parole, sareste in grado - per quanto possibile - di prevedere i trend dei prezzi della RAM per i prossimi mesi e consigliarmi di comprarla o viceversa rimandare l'acquisto?
Ciao e grazie!
K Reloaded
21-02-2011, 12:20
Salute a tutti! Avrei una domanda, piuttosto vaga per la verità, alla quale non so rispondere da solo..
Ho intenzione di rinnovare il mio pc all'uscita dei nuovi processori AMD (Bulldozer). Girando qua e là su internet mi sono accorto che i prezzi correnti della RAM sono piuttosto (molto?) bassi, rispetto ad altri periodi.
Potrebbe essere una buona idea acquistare adesso 4\8gb di RAM per tenerli da parte qualche mese?
In altre parole, sareste in grado - per quanto possibile - di prevedere i trend dei prezzi della RAM per i prossimi mesi e consigliarmi di comprarla o viceversa rimandare l'acquisto?
Ciao e grazie!
molto dipende dall'andamento del Dollaro ... :) nn è facile far previsioni in merito, diciamo che se prendi delle RAM buone potresti anche non rimetterci rivendendole più avanti ... :)
Eremitas
21-02-2011, 19:01
Ciao a tutti, mi potreste consigliare quale RAM 2x2Gb 1600 Mhz comprare, in base alle vostre esprienze, x una P7P55D Deluxe? le mie OCZ sono fallate o non pienamente compatibili :muro: . Grazie
Wildhoney
22-02-2011, 10:31
Ti ringrazio, K reloaded. Vedo che ti mantieni su una posizione piuttosto cauta, pertanto credo che eviterò di correre rischi e comprerò tutto all'uscita di Bulldozer, che spero avvenga al più presto.
Saluti! :cool:
lee_oscar
27-02-2011, 18:52
Ciao, ho 2 curiosità, su mobo p7p55d-e e i7 870 ho 2 banchi 'comuni' corsair 1600 cl9, ora, visto che per farli andare a 1600 non occorre occare, ho lasciato il 'dram frequency' da bios in auto ma stranamente me le rileva come 1333, per farle andare a 1600 ho impostato manualmente, non che ci siano problemi, ma è normale che non riesca a rilevarle in auto?
Seconda cosa, la funzione x.m.p. attivabile sempre da bios porta a casini per ram non certificate xmp come le mie? (a parte che spulcinado in giro non mi sembra che ce ne siano molte certificate :confused: )
In ogni caso, vedo dal manuale che se si attiva xmp ti offre 2 scelte, high performance o high frequency
cosa cambia tra le 2 opzioni?
grazie
ironman72
04-03-2011, 00:06
Ciao a tutti , ho bisogn o di un consiglio per un kit 12gb per la mia R3E, quale mi consigliate?
affiancare un'altro kit teamgroup xtreem 2000 comele attuali dite non e' il caso?
grazie..
K Reloaded
04-03-2011, 13:38
Ciao a tutti , ho bisogn o di un consiglio per un kit 12gb per la mia R3E, quale mi consigliate?
affiancare un'altro kit teamgroup xtreem 2000 comele attuali dite non e' il caso?
grazie..
perchè no?
ironman72
04-03-2011, 17:50
Perche' affiancherei un' altro kit da 6gb.. e da quello che leggo anche qui sarebb emeglio un kit da 12gb certificato..
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio,
devo fare un upgrade per passare a 8gb di ddr3 1600
avevo optato per il kit corsair 2x4gb venceance 1600 cl8
volevo chiedervi, senza oc con memorie in default c'è parecchia differenza con le cl9 (diff prezzo 20 euro circa) ne vale la pena?
inoltre che differenza c'è in termini qualitativi tra queste vengeance
e le dominator PC1600 8GB CL8 Corsair i5/i7 che esistono solo nel taglio 4x2gb?
considerando che 2x4gb vengeance cl8 110euro
4x2gb dominator cl8 160euro
GRAZIE!
K Reloaded
06-03-2011, 16:05
Exceleram EP3001A 1333mhz
http://www.xtremeshack.com/immagine/t83731_linx-67618.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83731_linx-67618.png.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t83732_linx-1600.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83732_linx-1600.png.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t83733_linx-1866.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83733_linx-1866.png.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t83734_pi-2133.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83734_pi-2133.png.html)
mica male!!! :D
K Reloaded
06-03-2011, 16:06
Perche' affiancherei un' altro kit da 6gb.. e da quello che leggo anche qui sarebb emeglio un kit da 12gb certificato..
beh sarà meglio, ma non penso ci siano problemi a mettere 6 banchi ... :)
ironman72
06-03-2011, 20:15
allora faro' arrivare le sorelline... eheh grazie ciao
Sakurambo
07-03-2011, 14:52
Salve a tutti, scrivo erp cercare lumi o consigli.
Configurazione:
i7 950
Intel DX58og
OCZ Gold OCZ3G1600LV6GK (x6 totale 12GB)
Problema:
Al primo avvio dopo un periodo superiore ai 20 minuti il pc "bippa" ed entra in loop; è l'indicatore sonoro che c'è qualcosa di sbagliato nelle ram.
Spengo, riavvio, mi compar ela scitta che mi consiglia di entrar ein bios visto che la configurazione hardware è cambiata, lo faccio, non modifico nulla, esco e magicamente il pc parte.
Verifiche sommarie
Ho fatto una giornata di test con tutti e 6 i banchi con mem test su tutte le porte; risultato tutto perfetto.
Ho eseguito stress test da windows e sono stati portati tutti a compimento senza un errore di ram.
Primi settaggi eseguiti che però non hanno risolto
Il bios in automatico mi imposta le memorie a 1066 7-7-7-18 volt 1.56; per step successivi ho settato le memorie come da scheda del produttore: 1066 8-8-8-24 poi ho settato il commanda rate a T2 ed ifine alzata la tensione a 1.65V ma ciò nonostante il problema persiste, ora proverò a portarle a 1600Mhz.
Suggerimenti
????????????????
John_Mat82
07-03-2011, 14:57
uno dei moduli magari è fallato, capita su kit 2x2, figuriamoci con 6.. testa 3 banchi alla volta e vedi se ricapita.
CMD a t2 è obbligatorio penso, inoltre vedo 1,65v 8-8-8-24, a questi setting vanno messe di sicuro, prima è normale che non andassero.
Sakurambo
08-03-2011, 11:16
già fatto nessun banco è fallato e nessuna porta dà errori
K Reloaded
11-03-2011, 13:23
Exceleram ERS302A 1600mhz
http://img220.imageshack.us/img220/9316/linx1866910924.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/linx1866910924.jpg/)
http://img860.imageshack.us/img860/1264/linx89824.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/linx89824.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/8728/linx13.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/linx13.jpg/)
K Reloaded
12-03-2011, 15:16
KINGSTON 1800mhz LoVo 1800mhz - 1.35v
http://img855.imageshack.us/img855/9987/linx77721133315v.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/linx77721133315v.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/513/linx88824135v.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/linx88824135v.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/7060/linx99927.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/linx99927.jpg/)
http://img859.imageshack.us/img859/6206/pi2133165v.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/pi2133165v.jpg/)
K Reloaded
13-03-2011, 18:25
KINGSTON HyperX T1 2133mhz 8GB
bootata ma non solide nonostante gli abbia dato anche di vIO e vSA ... evidentemente l'instabilità è data dalla gestione del BCLK fuori specifica ... :)
http://img715.imageshack.us/img715/9388/2400mhzboot.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/2400mhzboot.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/6051/2200mhzboot.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/2200mhzboot.jpg/)
solidissime:
http://img823.imageshack.us/img823/3005/linx78721157v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/linx78721157v.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/2995/77721157v.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/77721157v.jpg/)
Paoligno82
23-03-2011, 08:59
Ciao a tutti ho una asus p6t con 6gb di ram queste:
http://www.corsair.com/memory/xms-classic/xms3-ddr3-memory/tr3x6g1600c9.html
Volevo mettere 12 gb di ram mi consigliate di prenderne altre 6 dello stesso tipo oppure cambiare tutto se sì quali mi consigliate?
Grazie :D
brandon1227
29-04-2011, 08:44
Scusate ragazzi io ho queste memorie:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=429&Itemid=67
Posso metterle in overclock a 1,65 oppure meglio tenerle massimo a 1,60?
Grazie
K Reloaded
29-04-2011, 12:16
Scusate ragazzi io ho queste memorie:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=429&Itemid=67
Posso metterle in overclock a 1,65 oppure meglio tenerle massimo a 1,60?
Grazie
vai tranquillo anche a 1.65v ;)
garamant
15-06-2011, 15:48
ragazzi ho bisogno di un consiglio tra :
G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 57€
G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 56€
e
G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 50€
quale mi consigliate,visto ce le trovo (quasi) allo stesso prezzo?
ironman72
16-06-2011, 20:33
Vorrei sostituire le mie teamgroup xtreem 2000 con 12 gb di ddr3 1600 ma con dimensioni nn superiori ai 35mm in altezza, causa dissipatore cpu..
Quali mi consigliate?
KHX1600C9D3K3/12GX che ne dite?
garamant
17-06-2011, 10:39
ragazzi ho bisogno di un consiglio tra :
G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 57€
G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 56€
e
G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 50€
quale mi consigliate,visto ce le trovo (quasi) allo stesso prezzo?
Nessuno sa aiutarmi?
buongiorno a tutti
come le vedete le CORSAIR VENGEANCE 6GB DDR3-2000 (CMZ6GX3M3A2000C10) a meno di 70 euro da montare su una gigabyte ga-x58a-ud7 rev.1 con un I7 920?
qualcuno sa dirmi che chip montano?
sono buone?
qualcuno le ha provate?
avete qualche kit da 6 giga da consigliarmi in alternativa?
buongiorno a tutti
come le vedete le CORSAIR VENGEANCE 6GB DDR3-2000 (CMZ6GX3M3A2000C10) a meno di 70 euro da montare su una gigabyte ga-x58a-ud7 rev.1 con un I7 920?
qualcuno sa dirmi che chip montano?
sono buone?
qualcuno le ha provate?
avete qualche kit da 6 giga da consigliarmi in alternativa?
Io su una gigabyte come la tua ma ud5 monto le corsair xms3 da 1600 mhz 7-8-7-20 e vanno benissimo :D
Io su una gigabyte come la tua ma ud5 monto le corsair xms3 da 1600 mhz 7-8-7-20 e vanno benissimo :D
anche io monto un kit da 3 giga corsair e vanno bene
ma queste nuove non le conosco e volevo sapere piu info prima di prenderle
TheDeathUndead
13-08-2011, 09:35
qualcuno di voi sa dirmi se per esempio posso mettere le corsair vengeance blu 1600 da 8 gb sulla mia mobo Asus P5QC che supporta le ddr3 ma c'è scritto fino a 1333 e non 1600. vanno lo stesso?
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 sono compatibili con Scheda Madre Asus Sabertooth 55i Socket 1156 Intel P55 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX ?
John_Mat82
15-08-2011, 18:15
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 sono compatibili con Scheda Madre Asus Sabertooth 55i Socket 1156 Intel P55 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX ?
se sono vengeance pens proprio di si, magari cerca se c'è il thread ufficiale della sabertooth qui sul forum e vedi se altri utenti le montano
Vorrei incrementare il parco RAM, sostituendo i miei due moduli da 2 GB ciascuno, con altrettanti due moduli, ma da 4 GB, per un totale di 8 GB.
C'è qualche modello in particolare che al momento svetta per prestazioni o capacità di overclock, oppure mi posso tranquillamente affidare alle varie marche e scegliere quella più economicamente conveniente?
John_Mat82
15-08-2011, 19:36
Vorrei incrementare il parco RAM, sostituendo i miei due moduli da 2 GB ciascuno, con altrettanti due moduli, ma da 4 GB, per un totale di 8 GB.
C'è qualche modello in particolare che al momento svetta per prestazioni o capacità di overclock, oppure mi posso tranquillamente affidare alle varie marche e scegliere quella più economicamente conveniente?
fai prima a venire nel thread della ud4 (ho parlato giusto nell'ultimo post di info su kit 4x2).. conta che xò moduli con densità di 4g sono molto meno spinti dei kit 2x2 e che nell'uso normale 1333mhz c9 non differiscono da kit con frequenze + elevate..
grazie John, sono appena andato a vedere! ;)
con ste ddr3 si hanno spesso problemi di incompatibilita' ....con le ddr non succedeva se non erro
Ragazzi ho questo dubbio, sulla sabertoothi55 vorrei montare:
o delle RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-21 1.5v
oppure delle RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Secondo voi, quali sono più performanti?
Il dubbio mi è sorto quando ho letto che le frequenze non cambiano molto le performance se poi sono kit cl9...
Il mio interesse sarebbe portare il processore a 3.6-4ghz e l'uso, oltre al gaming, sarebbe per il 3d-rendering.
Sono compatibili con la sabertoothi55 le ripjaws?
ironman72
17-08-2011, 09:54
con ste ddr3 si hanno spesso problemi di incompatibilita' ....con le ddr non succedeva se non erro
Quali problemi? forse mischiando ram dual channel 1155/1156 con quelle per 1366..
Quali problemi? forse mischiando ram dual channel 1155/1156 con quelle per 1366..
quindi ram per chipset p67-z68 non vanno bene per chipset p55 ?
perchè sullo shop queste G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH le da come compatibili per socket 1155/1156 ma sul sito g.skill da compatibilità solo con chipset z68-p67 ...
ironman72
17-08-2011, 10:32
Designed For 2nd Generation Intel® Core™ Processors
quindi per 1155..
sfruttabili dai sandy bridge..
usa il ram configurator nella home di g.skill cosi' sai qual e ram va bene per la tua mobo..
ho letto una recensione delle ripjaws-x e dice che (parole della g.skill)
RipjawsX memory kits are specifically designed for Intel P67 and H67 platforms but they do work with X58 and P55 platforms too
inoltre qui fanno una review su una maximusIIIformula (p55 s1556)
http://www.pakgamers.com/forums/f111/g-skill-ripjawsx-ddr3-2133mhz-82101/
ironman72
17-08-2011, 10:39
Beh se g.skill lo dice che problemi ci sono allora?
Ti libera da ogni dubbio questo..
a quelle frequenze e a quei timings ihmo una marca vale l'altra..
Beh se g.skill lo dice che problemi ci sono allora?
Ti libera da ogni dubbio questo..
a quelle frequenze e a quei timings ihmo una marca vale l'altra..
nah, sono delle cl7 quelle che sto prendendo io per questo non mi sono voluto spostare su altro, altrimenti anche delle vegeance andrebbero bene.
ironman72
17-08-2011, 10:46
nah, sono delle cl7 quelle che sto prendendo io per questo non mi sono voluto spostare su altro, altrimenti anche delle vegeance andrebbero bene.
Ho montato ad un amico le ram del test che hai postato su piattaforma 1155 e sandy 2600k.. li lavorano a 2133 e fanno il loro lavoro come dio comanda..
g.skill non sono niente male..
se non hai problemi di dissipatore della cpu vai di g.skill.
ciao
John_Mat82
17-08-2011, 14:26
ho letto una recensione delle ripjaws-x e dice che (parole della g.skill)
RipjawsX memory kits are specifically designed for Intel P67 and H67 platforms but they do work with X58 and P55 platforms too
inoltre qui fanno una review su una maximusIIIformula (p55 s1556)
http://www.pakgamers.com/forums/f111/g-skill-ripjawsx-ddr3-2133mhz-82101/
io uso ram per z68/p67 su una p55, e gli ho pure tirato un po' le latenze.. Idem kit per 1366, sempre ddr3 sono, ovviamente usate in dual channel vanno anche su p55 e dovrebbero andare anche su 1155, l'importante è sempre lo stesso, non andare oltre 1,65v per 1366/1156 ed in teoria oltre 1,57v per 1155 (ma in molti usano anche ram @1,65v senza problemi).
Ciao raga...sono lì, li per acquistare un paio di RAM 2x4Gb (kit 8gb) ma sono stra indeciso fra i seguenti 3 modelli:
Corsair CML8GX3M2A1600C9W (http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9w.html) (49,30€)
G.Skill F3-12800CL9D-8GBXL (http://www.gskill.com/products.php?index=355) (42,40€)
KINGSTON KHX1600C9D3X2K2/8GX (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=it&LinkBack=&ktcpartno=KHX1600C9D3X2K2/8GX) (43€)
:help:
lo so che se si fa' un po' di ricerca magari saltano fuori prezzi migliori, però queste sono prese dallo stesso shop, dal quale ho intenzione di acquistare anche una mobo e volevo fare mobo + ram dallo stesso venditore, per risparmiare sulle SS. Grazie.
Domanda simile alla precedente:
Attualmente ho montate sul computer in firma le G.Skill RipJaws F3-16000CL9D-4GBRH (2Gx2) (http://www.gskill.com/products.php?index=227).
Poichè vorrei sostituirle con 2 banchi da 4Gb, con quale prodotto potrei cambiarle per mantenere il procio con l'overclock ?
http://img7.imageshack.us/img7/5158/cpuz1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/cpuz1f.jpg/)
http://img810.imageshack.us/img810/9250/cpuz2i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/cpuz2i.jpg/)
queste le schermate di cpu. premesso che ho due banchi identici da 2gb ciascuno. voglio upgradare a 4+4gb.
domande:
1. posso comprare un modulo (4+4gb) da 1333Mhz?
2. posso """" """ """" da 1.35v?
queste domande le ho fatte anche a Crucial nel cui sito, inserendo i dati del mio notebook, mi escono compatibili per il mio sistema sia moduli ram a 1333Mhz (e qui possiamo essere d'accordo anche se so che poi il mio sistema comunque girerà a 1066Mhz) sia anche i moduli ram da 1.35v (quando i banchi tutt'ora montati di fabbrica sono da 1.5v...).
che mi dite voi?
ps. opeterei a comprare moduli da 1333Mhz in modo tale da trovarmeli già pronti in un prossimo futuro per un nuovo notebook...
Rasoiokia
28-01-2012, 10:10
mi consigliate un kit da 2X4gb per il portatile in firma
gianni1879
28-01-2012, 11:20
mi consigliate un kit da 2X4gb per il portatile in firma
quì solo consigli per sistemi desktop
Rasoiokia
28-01-2012, 15:18
quì solo consigli per sistemi desktop
hem scusate ...devo cercare un 3d analogo per Intel HM65 ?
Salve ragazzi sto passando da un e8600 + ep45-ud3r+ 2gb ddr2 pc9600 ad un i5 i750+p7p55d Deluxe + 8GB DDR3 , dite che i miglioramenti saranno notevoli?
Intanto dovrei scegliere il kit da 8gb, voi quale mi consigliate considerando la configurazione e considerando che le vorrei tenere almeno a 2ghz?
Grazie
Pierfrank
09-10-2012, 13:35
Salve, ho ordinato questo pc e mi è arrivato da poco e volevo testare le performance con un giochi e programmi pesanti, così ne ho installato qualcuno tipo Prototype 2 e va bello veloce con risoluzione e dettagli alti, ma dopo qualche oretta di gioco inizia a rallentare allora sono andato a vedere i consumi durante l'avvio e la RAM è occupata completamente, fino al 99-100% (e mi pareva strano dato che sono 4 Gb ma comunque questo è un gioco uscito da poco).
Le caratteristiche generali del notebook sono :
i7-620m
Ati Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
4 GB RAM
640 GB Hardisk
Premetto che di RAM non ci ho mai capito assai, allego le caratteristiche estratte con SIW della RAM del mio notebook:
-------------------------------------------------
PORTATILE-I7 (Acer Aspire 5740)
Resoconto della memoria Reported by BIOS
Tipo di memoria DDR3
Installed Memory 4096 MBytes
Available Memory 3957 MBytes
Channels Dual
Capacità massima 16384 MBytes
Dimensione massima del modulo di memoria <sconosciuto>
Alloggiamenti di memoria 4
Correzione degli errori Nessuno
Conteggi della memoria
Frequenza DRAM 532.0 MHz
Latenza CAS# (CL) 7.0
Ritardo RAS# to CAS# (tRCD) 7
Precambio RAS# (tRP) 7
Ciclo di tempo (tRAS) 20
Command Rate 1T
Localizzatore periferica Slot 1
Tipo di memoria DDR3 [PC3-8500F]
Costruttore Samsung
Modello M471B5673EH1-CF8
Numero di serie 989868A6
Capacità 2048 MBytes
Velocità 533 MHz (533 x 2 = 1066)
Data di costruzione 2010, Settimana 4
Supporto EPP SPD No
Supporto XMP SPDD No
Frequenza supportate 457 MHz, 533 MHz, 609 MHz
Conteggi della memoria
JEDEC #1 6.0-6-6-18-24 at 457 MHz, at 1.5 Volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 at 533 MHz, at 1.5 Volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
JEDEC #3 8.0-8-8-23-31 at 609 MHz, at 1.5 Volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Localizzatore periferica Slot 2
Tipo di memoria DDR3 [PC3-8500F]
Costruttore Samsung
Modello M471B5673EH1-CF8
Numero di serie 98986870
Capacità 2048 MBytes
Velocità 533 MHz (533 x 2 = 1066)
Data di costruzione 2010, Settimana 4
Supporto EPP SPD No
Supporto XMP SPDD No
Frequenza supportate 457 MHz, 533 MHz, 609 MHz
Conteggi della memoria
JEDEC #1 6.0-6-6-18-24 at 457 MHz, at 1.5 Volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 at 533 MHz, at 1.5 Volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
JEDEC #3 8.0-8-8-23-31 at 609 MHz, at 1.5 Volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
-----------------------------------------------------------------------
Io vorrei incrementare la memoria RAM del mio pc per arrivare almeno a 8 Gb, quale potrei comprare per arrivarci? Ho letto che ha 4 slots quindi potrei aggiungerne 2 da 4 Gb no?
E un'altra domanda ho un Acer Extensa 5620z più vecchio con 2 banchi da 1 Gb di RAM, potrei aggiungere quei 2 banchi finchè non compro quelli da 4 Gb?
(Sulla RAM del vecchio notebook c'è scritto: S2D667-064285NG 1GBG 2RX8 PC2-5300S-555-12-E2)
Ciao a tutti!
Nonostante questo thread mi sembra un po' vecchiotto, provo a chiedere lo stesso.
Ho una Asus P7P55D deluxe con 4gb di ram (2x2). Vorrei fare un upgrade della ram, ma ho molta confusione a causa dell'elevato numero di kit in vendita e a quanto pare bisogna stare attenti alla compatibilità. Ho dei dubbi anche sulla quantità di memoria da installare (propenderei per 16gb) e se mettere kit 2x8 o 4x4 (non so che differenze ci siano ad occupare tutti gli slot o solo due).
Potreste darmi qualche indicazione, per favore?
[Luce Nera] Raptor
25-02-2013, 18:03
Ciao a tutti!
Nonostante questo thread mi sembra un po' vecchiotto, provo a chiedere lo stesso.
Ho una Asus P7P55D deluxe con 4gb di ram (2x2). Vorrei fare un upgrade della ram, ma ho molta confusione a causa dell'elevato numero di kit in vendita e a quanto pare bisogna stare attenti alla compatibilità. Ho dei dubbi anche sulla quantità di memoria da installare (propenderei per 16gb) e se mettere kit 2x8 o 4x4 (non so che differenze ci siano ad occupare tutti gli slot o solo due).
Potreste darmi qualche indicazione, per favore?
per la compatibilità devi guardare il manuale che hai della scheda madre oppure andare sul sito asus e scaricarti, sempre il manuale, riguardante le memorie e li hai la lista di quello che la tua scheda monta. immagino che se vuoi montare 16gb di ram hai un x64 altrimenti con il 32 è inutile.
ad occupare più slot a disposizione si migliora la velocità di comunicazione e gestione della ram stessa, io ho un trichanel e la differenza dal dual l'ho notata e anche di parecchio.
Si, ho windows 7 64 bit. Ho scaricato la lista delle memorie compatibili e ne sceglierò qualcuna.
Grazie mille per la pronta risposta!
[Luce Nera] Raptor
25-02-2013, 19:14
Si, ho windows 7 64 bit. Ho scaricato la lista delle memorie compatibili e ne sceglierò qualcuna.
Grazie mille per la pronta risposta!
di nulla, cmq quando hai scelto se vuoi un parere (magari qualcuno più informato di me) ti daranno risposta
Raptor;39090426']di nulla, cmq quando hai scelto se vuoi un parere (magari qualcuno più informato di me) ti daranno risposta
Quando ho un po' tempo mi metto a spulciare bene la lista, anche se ricordo di aver letto da qualche parte che le liste che si trovano sui siti dei produttori delle schede madri potrebbero non essere aggiornati.
Comunque non mancherò di chiedere pareri eh eh
giuseppesole
25-07-2016, 14:31
Sulla mia Asus Rampage 2 (X58) avevo un set di 3x2GB di Dominator-GT DDR3 della Corsair, con dissipatore passivo, a 2000Mhz CAS 7-8-7-20. Dovendo rimpiazzare (anche con capacità superiori (consigliatemi voi) ad oggi, quali sono le migliori memorie che siano compatibili?
giuseppesole
26-07-2016, 21:25
Nessuno che mi consigli per acquistare i banchi corretti?
giuseppesole
26-07-2016, 22:06
Che ne dite di questa?
KINGSTON Memoria Dimm HyperX Savage 4 GB (1 x 4GB) DDR3 2133 Mhz CL11 Non-ECC XMP
Secondo voi c' è di meglio?
giuseppesole
26-07-2016, 22:10
O meglio queste?
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-12gb-triple-channel-ddr3-memory-kit-cmz12gx3m3a2000c10
giuseppesole
27-07-2016, 19:17
Nessuno? Se non mi rispondete comprerò le Corsair (per via delle migliori latenze) e morta lì. Aspetto ancora un paio di giorni, nella speranza...
Ciao!
L'unica cosa che ti posso consigliare è di non cercare ram che arrivino a delle frequenze allucinanti..rischieresti solo problemi di compatibilità..meglio scegliere qualcosa sotto i 2000 mhz ma con delle latenze migliori..
a quanto tieni ram e fsb?
giuseppesole
28-07-2016, 16:05
Io come vedi stavo a 1754mhz 6-6-6-18 1N. Quindi memorie con frequenza superiore (direi 2000 o 1800) ai 1600 farebbe al caso mio. Ora, purtroppo, le Corsair 2000mhz che ho trovato hanno latenze peggiori di quelle che montavo, e pare che le mie non siano più prodotte. Conosci forse dei banchi da 4GB a 1800mhz con latenze mgliori? Ti ringrazio in anticipo.
giuseppesole
28-07-2016, 16:11
Pare che anche le HyperX Savage 4 GB 1866 MHz siano CL10. Quindi sarebbe poco di guadagnato..... tanto vale Corsair.
Mi sapreste trovare un modulo DDR3 da 4GB CL7 con frequenza non inferiore ai 1800mhz? Io non ne sono stato capace, ma sto per ora temporeggiando....
No..ci devo pensare un po..ma sei sicuro che con 16 gb regga quella frequenza li?
Di solito i controller della ram tendono a perdere qualche mhz man mano che si aumenta la quantità..tu sei in sincrono tra bus e ram?
gli h55 - 57 / p55 - 57 con 4 gb di ram arrivavano anche a 215 - 225 mhz di bus..con 8 o 16 poco sopra i 200 si piantavano..
giuseppesole
28-07-2016, 16:41
Io se trovo il banco provo, altrimenti nel peggiore dei casi compro Corsair o ripiego sui 1600.
giuseppesole
28-07-2016, 18:48
Ci sarebbe questo, che per ora pare la scelta migliore:
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=0&prop_3=1866MHz&prop_4=0&prop_14=DDR3&prop_2=4GB+%284GBx1%29
[Luce Nera] Raptor
29-07-2016, 00:23
Ci sarebbe questo, che per ora pare la scelta migliore:
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=0&prop_3=1866MHz&prop_4=0&prop_14=DDR3&prop_2=4GB+%284GBx1%29
come timing si sono un pelo meglio delle mie, ma sono anche la metà per ogni banco. io sono a 9/11/11/28 da cpu_z, ora dal bios nn mi ricordo.
Queste le predator che ti dicevo, latenze ancora più basse, ma leggi la scheda tecnica
http://www.hyperxgaming.com/it/memory/predator
Le memorie Predator DDR3 possono offrire velocità fulminee che arrivano fino a 2666MHz, abbinate a latenze CL9–CL11 particolarmente basse, così da esaltare le prestazioni estreme dello standard DDR3 e .....
giuseppesole
30-07-2016, 00:10
Non riesco a capire se per banchi 4GB 1866 siano preferibili queste Predator o quelle da me postate. Mi sembrano uguali, Tu che ne dici?
[Luce Nera] Raptor
30-07-2016, 14:17
Non riesco a capire se per banchi 4GB 1866 siano preferibili queste Predator o quelle da me postate. Mi sembrano uguali, Tu che ne dici?
se vai sulla pagina scorrendo in basso a destra c'è il codice delle ram, prendi quel codice e cercalo su google, dovrebbero saltare fuori maggiori specifiche, timing compresi, anche perchè l'articolo messo così sembra promettere bene, ma nn è chiaro del tutto.
giuseppesole
30-07-2016, 22:48
Pare che le Predator a 1866mhz abbiano timings cl 9-10-11. Quelle postate da me cl 9-10-9-28. Che dici... acquisto le RipjawsX?
[Luce Nera] Raptor
31-07-2016, 00:19
Pare che le Predator a 1866mhz abbiano timings cl 9-10-11. Quelle postate da me cl 9-10-9-28. Che dici... acquisto le RipjawsX?
Le che? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Secondo me siamo li, nn so di 1 quanto possa fare la differenza, ma però nota che quella postata da te è un singolo banco da 4gb, nn so se in coppia o a 3 se i timing possano variare.
sono cmq due versioni estreme diciamo ed in eventuale oc nn ho idea di come possano reagire, magari quella apparentemente più lenta in oc lavora meglio dell'altra o viceversa ma l'altra sale di timing. Su questo nn ti so dire, mi spiace.
giuseppesole
31-07-2016, 02:06
Grazie infinite;)
giuseppesole
31-07-2016, 15:25
Alla fine ho preso due coppie da due. Ho pensato: ne uso tre, ed una la tengo di scorta.
Solo dopo ho visto questa: http://www.corsair.com/it-it/vengeance-pro-series-8gb-2-x-4gb-ddr3-dram-1866mhz-c9-memory-kit-cmy8gx3m2a1866c9
Probabilmente un' opzione con timings ancora migliori... ma cambierà poco.
[Luce Nera] Raptor
31-07-2016, 17:25
eh si un pelo migliori, provale, al limite le vendi.
giuseppesole
31-07-2016, 22:09
Forse le migliori di tutte erano queste:
http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-with-corsair-link-connector-1-5v-16-gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmd16gx3m4a1866c9
Peccato io me ne sia reso conto dopo aver acquistato le altre. Adesso me le terrò e non starò certo a prendermi carico di casini per così poco. Peccato.
[Luce Nera] Raptor
31-07-2016, 23:01
Forse le migliori di tutte erano queste:
http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-with-corsair-link-connector-1-5v-16-gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmd16gx3m4a1866c9
Peccato io me ne sia reso conto dopo aver acquistato le altre. Adesso me le terrò e non starò certo a prendermi carico di casini per così poco. Peccato.
belle, ma forse un investimento così forte nn conviene più di tanto, si che tu hai un bel processore tosto, ma alla fine la mobo è anzianotta :(
giuseppesole
31-07-2016, 23:11
Il fatto è che spero di cambiarla il più tardi possibile (infatti mi va bene prendere 4 banchi invece che 3). L' avrei anche acquistati, come ti dicevo, ma ora che ho preso gli altri me li tengo.
Non so poi in sostanza in che vantaggi la differenza si traduca all' atto dell' utilizzo.
giuseppesole
03-08-2016, 13:36
Ho istallato i moduli GSkill.... quindi 12GB!
Nonostante i timings siano decisamente più rilassati ed anche il processore sia a frequenza lievemente inferiore (ho usato X.M.P. invece di far tutto manualmente, perché non ne ho proprio per le palle) ho la sensazione che il PC sia decisamente più reattivo!
[Luce Nera] Raptor
03-08-2016, 16:43
Ho istallato i moduli GSkill.... quindi 12GB!
Nonostante i timings siano decisamente più rilassati ed anche il processore sia a frequenza lievemente inferiore (ho usato X.M.P. invece di far tutto manualmente, perché non ne ho proprio per le palle) ho la sensazione che il PC sia decisamente più reattivo!
ottimo.
rilassati nel senso nn sono quelli che ti dicevano o per arrivare a quelli li devi impostare tu?
giuseppesole
03-08-2016, 20:39
No. Me li dà corretti automaticamente. Ma sono meno spinti della vecchia conf a 6GB. Con quei banchi arrivavo a CL 6-6-6-etc... se non ricordo male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.