View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58 P55 H55 H57: Consigli e News
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
shinamossa
02-11-2009, 16:10
Scusate, ma i possessori di Gigabyte P55-UD4 che RAM montano?
Vedo qualcosa dalle vostre firme, ma non si capiscono bene i modelli...
:D
Ciao a tutti,
considerando che mi voglio prendere una macchina i7 920, 1366...e che non faccio OC, quale di questi kit da 6GB mi consigliate?
- DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 Skt1366 (3x2GB) € 112.80
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB) € 112.00
- DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ XTC Obsidian LV CL9 Skt1366 (3x2GB) € 110.00
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic Skt1366 (3x2GB) € 110.00
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB G.SKill Skt1366 (3x2GB) € 109.00
Per i pochi euro di differenza convengono le 1600Mhz?
Però ho letto che sulla mobo P6T SE non ci vanno più di 4 DIMM se si usano le 1600Mhz(però penso che bastino 6gb :D )
Grazie!
AnonimoVeneziano
02-11-2009, 22:12
Ciao raga,
visti i miei infiniti problemi per far andare le corsair 1600 Mhz CL8 sulla mia p55-UD4 (avrò riavviato MIILLLEEEE!!! volte) alla fine sono andato dal mio negoziante e gli ho fatto un culo così :D
Alla fine lui si è ripreso le corsair e mi ha ridato indietro , al posto dei 4 giga di Corsair, 8 giga di Patriot Memory 1600 Mhz CAS9.
C'è solo una questione: le ram in questione sono 4 giga di un tipo (PGV34G1600ELK) e gli altri 4 giga sono di un altro (PVS34G1600LLK) .
Inoltre le seconde sono ram per X58 (infatti sarebbero 1600 Mhz cas 7 a 1.9 V).
Ora, io per sfizio le ho messe su entrambe e le ho piazzate a 1600 Mhz 8-7-7-20 e sembrano andare bene (al contrario delle corsair che a 1600 Mhz manco a cas 10 erano stabili, erano proprio incompatibili).
La mia domanda è : tenere su due ram di tipo diverso può portare qualche lato negativo? (oltre a quello che si limiteranno al banco che tiene il CAS più alto/ frequenza più bassa)
Grazie
DiPancrazio82
02-11-2009, 22:19
Ciao raga,
visti i miei infiniti problemi per far andare le corsair 1600 Mhz CL8 sulla mia p55-UD4 (avrò riavviato MIILLLEEEE!!! volte) alla fine sono andato dal mio negoziante e gli ho fatto un culo così :D
Alla fine lui si è ripreso le corsair e mi ha ridato indietro , al posto dei 4 giga di Corsair, 8 giga di Patriot Memory 1600 Mhz CAS9.
C'è solo una questione: le ram in questione sono 4 giga di un tipo (PGV34G1600ELK) e gli altri 4 giga sono di un altro (PVS34G1600LLK) .
Inoltre le seconde sono ram per X58 (infatti sarebbero 1600 Mhz cas 7 a 1.9 V).
Ora, io per sfizio le ho messe su entrambe e le ho piazzate a 1600 Mhz 8-7-7-20 e sembrano andare bene (al contrario delle corsair che a 1600 Mhz manco a cas 10 erano stabili, erano proprio incompatibili).
La mia domanda è : tenere su due ram di tipo diverso può portare qualche lato negativo? (oltre a quello che si limiteranno al banco che tiene il CAS più alto/ frequenza più bassa)
Grazie
l'effetto negativo poteva essere che non andava.....ma evidentemente......:D
e ti reggono 1600 8-7-7-20 a 1,65v? che modelli sono ? e cmq per essere per X58 dovrebbero essere 3 banchi.......e anche per X58 devono avere voltaggi inferiori o uguali a 1,65v.....
AnonimoVeneziano
02-11-2009, 22:30
l'effetto negativo poteva essere che non andava.....ma evidentemente......:D
e ti reggono 1600 8-7-7-20 a 1,65v? che modelli sono ? e cmq per essere per X58 dovrebbero essere 3 banchi.......e anche per X58 devono avere voltaggi inferiori o uguali a 1,65v.....
si , reggono a 1,64V impostati dal bios (non so perchè , ma la mia mobo non ha il settaggio 1,65V, ma 1,64 o 1,66 :confused: )
Comunque forse non sono per X58 , ma per qualche chipset più vecchio che usa il dual channel allora.
I modelli li ho scritti sopra, questi sono i timings completi che sto usando + i due tipi di memoria da CPU-Z:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091102223022_timings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091102223022_timings.jpg)
Ciao
K Reloaded
02-11-2009, 22:36
Ciao raga,
visti i miei infiniti problemi per far andare le corsair 1600 Mhz CL8 sulla mia p55-UD4 (avrò riavviato MIILLLEEEE!!! volte) alla fine sono andato dal mio negoziante e gli ho fatto un culo così :D
Alla fine lui si è ripreso le corsair e mi ha ridato indietro , al posto dei 4 giga di Corsair, 8 giga di Patriot Memory 1600 Mhz CAS9.
C'è solo una questione: le ram in questione sono 4 giga di un tipo (PGV34G1600ELK) e gli altri 4 giga sono di un altro (PVS34G1600LLK) .
Inoltre le seconde sono ram per X58 (infatti sarebbero 1600 Mhz cas 7 a 1.9 V).
Ora, io per sfizio le ho messe su entrambe e le ho piazzate a 1600 Mhz 8-7-7-20 e sembrano andare bene (al contrario delle corsair che a 1600 Mhz manco a cas 10 erano stabili, erano proprio incompatibili).
La mia domanda è : tenere su due ram di tipo diverso può portare qualche lato negativo? (oltre a quello che si limiteranno al banco che tiene il CAS più alto/ frequenza più bassa)
Grazie
direi che l'unica cosa a cui devi star attento sono i voltaggi ... se regge non c'è problema ... :)
DiPancrazio82
02-11-2009, 22:37
direi che l'unica cosa a cui devi star attento sono i voltaggi ... se regge non c'è problema ... :)
anzi io aggiungerei che gli è andata di culo!! se non ci hai dovuto rimettere molto o niente sopra!!!
Ciao a tutti,
considerando che mi voglio prendere una macchina i7 920, 1366...e che non faccio OC, quale di questi kit da 6GB mi consigliate?
- DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 Skt1366 (3x2GB) € 112.80
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB) € 112.00
- DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ XTC Obsidian LV CL9 Skt1366 (3x2GB) € 110.00
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic Skt1366 (3x2GB) € 110.00
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB G.SKill Skt1366 (3x2GB) € 109.00
Per i pochi euro di differenza convengono le 1600Mhz?
Però ho letto che sulla mobo P6T SE non ci vanno più di 4 DIMM se si usano le 1600Mhz(però penso che bastino 6gb :D )
Grazie!
Ciao, siccome volevo ordinarle adesso, qualcuno mi potrebbe dare un giudizio? Son davvero incerto.... secondo me davvero una vale l'altra....forse prenderei la Corsair 1600 visto che si trattano di pochi euro di differenza, ma sento che qui nel post tutti parlano meglio di G.Skill, che però in questo caso sarebbe da 1333.
Quale scegliere dunque?:confused:
DiPancrazio82
02-11-2009, 22:46
Ciao, siccome volevo ordinarle adesso, qualcuno mi potrebbe dare un giudizio? Son davvero incerto.... secondo me davvero una vale l'altra....forse prenderei la Corsair 1600 visto che si trattano di pochi euro di differenza, ma sento che qui nel post tutti parlano meglio di G.Skill, che però in questo caso sarebbe da 1333.
Quale scegliere dunque?:confused:
secondo me se non fai OC ci sono le team group 1333 3x2GB sui 90€.....
EDIT. non ci sono piu' .....
AnonimoVeneziano
02-11-2009, 22:50
Ok, grazie raga, allora tengo così :fagiano:
aiuto! :mc:
ho acquistato una MSI P45 Diamond socket 775 (avevo già un Q9650 e si è bruciata la seconda biostar in meno di un anno) dopo aver litigato con il sito che me l'hanno vendute e che volevano darmi l'ennesima bidonata biostar.... ho cambiato sito e purtroppo nelle descrizioni tecniche c'era scritto DDR2 ma quando mi è arrivata a casa la scheda madre mi sono accorto che la scheda funziona con DDR3!! :doh:
http://www.megaportal.it/imghost/2009/11/02/2314461257200086.jpg
lasciamo stare tutti i discorsi sui negozianti online :mad: :muro:
adesso mi ritrovo con la MSI e devo comprare un kit di DDR3 e stavo già acquistando un kit 2000Mhz 1.65v perchè devo overcloccare pesante ma leggo che queste ram sono solo per i7 e i5?? devo quindi comprare un kit di ram dual channel con voltaggi più alti??
vi prego :help:
secondo me se non fai OC ci sono le team group 1333 3x2GB sui 90€.....
EDIT. non ci sono piu' .....
Ah cavoli....ma stavo acquistando da questo sito, quindi io avevo ragionato che 2,80€ li valeva la pena spenderli per passare da 1333 a 1600, giusto?
Tanto per me uno vale l'altro...come marche intendo, qui mi sto scegliendo quella con i numeri più alti :sofico: rimanendo dentro questo budget di 110.
siccome sto un po' a digiuno di informazioni e salto per la prima volta alle DDR3 forse mi sono fatto prendere un po' troppo dal panico, comunque ho trovato le descrizioni tecniche della scheda madre che dicono supporta XMP e poi sono andato nelle descrizioni tecniche delle ram e dicono "built-in XMP", quindi in teoria dovrei essere a posto o sbaglio?? in questa maniera non ci dovrebbero essere incompatibilità oltre che funzionare correttamente a default i voltaggi impostati dalle case costruttrici giusto?
gianni1879
03-11-2009, 09:35
aiuto! :mc:
ho acquistato una MSI P45 Diamond socket 775 (avevo già un Q9650 e si è bruciata la seconda biostar in meno di un anno) dopo aver litigato con il sito che me l'hanno vendute e che volevano darmi l'ennesima bidonata biostar.... ho cambiato sito e purtroppo nelle descrizioni tecniche c'era scritto DDR2 ma quando mi è arrivata a casa la scheda madre mi sono accorto che la scheda funziona con DDR3!! :doh:
http://www.megaportal.it/imghost/2009/11/02/2314461257200086.jpg
lasciamo stare tutti i discorsi sui negozianti online :mad: :muro:
adesso mi ritrovo con la MSI e devo comprare un kit di DDR3 e stavo già acquistando un kit 2000Mhz 1.65v perchè devo overcloccare pesante ma leggo che queste ram sono solo per i7 e i5?? devo quindi comprare un kit di ram dual channel con voltaggi più alti??
vi prego :help:
quì sei OT, non so se hai letto il titolo della discussione, cmq i kit da 1.65v dovrebbe andare bene per le p45 a patto di non andare oltre quel voltaggio, visto che sono certificate per lavorare a quel voltaggio
sì hai ragione, solo che nel thread "thread ufficiali schede madri" è l'unica scheda madre al mondo che non c'è pur essendo la punta di diamante della MSI :confused: (da cui deriva il nome appunto) e nei threads ufficiali per le ram ci stanno tutti i tipi di ram possibili, timimgs, chips ecc... ma non ci sta un thread sulle DDR3 :boh: questo era l'unico dove poter chiedere un consiglio, anzi colgo l'occasione per suggerire di modificare il titolo ed aggiungere pure i poveri cristi che usano le DDR3 con chipset diversi del titolo, magari che ne so "KIT RAM DDR3 x Intel" che altrimenti non hanno un posto oltre a questo dove andare a chiedere un consiglio
se domando troppo pazienza, in ogni caso grazie 1000 per la risposta ;)
Mi sa che cambio negozio dove acquistare il nuovo pc per problemi che hanno sul post vendita e quindi addio G Skill :cry: ..
Ora dove dovrei prenderlo ci sono solo queste: CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL9 i5/i7 che dite?? Vanno bene lo stesso??
Grazie ancora ragazzi!! ;)
Uppino grazie ragazzi!
davidexD
03-11-2009, 11:54
andare bene vanno come hai specificato sono anche certificate, ma dici in termini di oc?
andare bene vanno come hai specificato sono anche certificate, ma dici in termini di oc?
Se le lasci nei valori di specifica vanno benissimo ma se gli alzi la frequenza ho notato, e non sono l'unico, che sotto sforzo (linx) non hanno problemi quando invece il sistema è in idle o con poco carico sulla cpu windows spesso e volentieri freeza. Se devi overcloccare vai di G.Skill 1600 o meglio le 2000...
Si farei un po di OC successivamente.. A sto punto:
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 i5
Principali differenze?
Grazie ragazzi
DiPancrazio82
03-11-2009, 23:04
Si farei un po di OC successivamente.. A sto punto:
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 i5
Principali differenze?
Grazie ragazzi
dissipatore.....
davidexD
04-11-2009, 13:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104130358_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104130358_Untitled.jpg)
'giorno a tutti ragazzi :) a "breve" penso di passare a i5 750 + Gigabyte P55 (o UD4 o UD5, devo decidere), ovviamente il dubbio è sulle DDR3 e nello specifico su un kit 2*2Gb...ho visto che ci sono tanti kit a circa 100€, voi cosa consigliate? oc si ma non estremo (andrò alla ricerca di un ottimo daily diciamo) e sopratutto vorrei andare su qualcosa di "testato"
a tal proposito chiedo anche: come vanno le Ballistix DDR3?
DiPancrazio82
04-11-2009, 16:50
'giorno a tutti ragazzi :) a "breve" penso di passare a i5 750 + Gigabyte P55 (o UD4 o UD5, devo decidere), ovviamente il dubbio è sulle DDR3 e nello specifico su un kit 2*2Gb...ho visto che ci sono tanti kit a circa 100€, voi cosa consigliate? oc si ma non estremo (andrò alla ricerca di un ottimo daily diciamo) e sopratutto vorrei andare su qualcosa di "testato"
a tal proposito chiedo anche: come vanno le Ballistix DDR3?
Ciao , prendi delle bellissime 1333 :D sono piu' che sufficienti per qualsiasi OC di un i5 750.......
Si farei un po di OC successivamente.. A sto punto:
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 i5
Principali differenze?
Grazie ragazzi
Leggendo qui siceramente non ne ho sentito parlare poi così bene :D poi costano anche 110€..
Mi sa che nello shop prendo tutto tranne le ram.. Vedrò di trovare le Gskill..
GekoPlay
04-11-2009, 20:01
Leggendo qui siceramente non ne ho sentito parlare poi così bene :D poi costano anche 110€..
Mi sa che nello shop prendo tutto tranne le ram.. Vedrò di trovare le Gskill..
Con 99 euro da prokkino prendi le g.skill 2000Mhz cl9 ;)
embassy81
04-11-2009, 23:17
Ciao a tutti, domandone, ho le g.skill ripjaws 2000 che come tutti sanno sono ram da 9-9-9-27-2N
Le ho prese da 2000 per OC, ma al momento volendo lasciare tutto a default con i7 860, viaggiano a 1333.
Bene, la domanda è: dove trovo tutti i timing da settarmi a manina??? cioè immagino io possa scendere, magari a 7-7-7-15, o qlc del genere, ma primo nel bios, ci saranno una 20ina di voce riguardo i parametri, secondo non trovo un documento "ufficiale" che mi dica a quanto posso spingere i timing alla freq di 1333.
Qualcuno mi aiuta??? :confused:
DiPancrazio82
05-11-2009, 01:00
Ciao a tutti, domandone, ho le g.skill ripjaws 2000 che come tutti sanno sono ram da 9-9-9-27-2N
Le ho prese da 2000 per OC, ma al momento volendo lasciare tutto a default con i7 860, viaggiano a 1333.
Bene, la domanda è: dove trovo tutti i timing da settarmi a manina??? cioè immagino io possa scendere, magari a 7-7-7-15, o qlc del genere, ma primo nel bios, ci saranno una 20ina di voce riguardo i parametri, secondo non trovo un documento "ufficiale" che mi dica a quanto posso spingere i timing alla freq di 1333.
Qualcuno mi aiuta??? :confused:
CIao , documenti uffuciali che ti dicano a quanto puoi spingere i timing non ne troverai secondo me........puoi solo provare.......al massimo puoi tenerli in AUTO , mettere le ram a 1333 e controllare i valori dei timing che la MoBo assegna in automatico a quella frequenza con un programmino che te li faccia vedere tutti......poi da li provi tu a manina a scendere di un po'.....
embassy81
05-11-2009, 10:32
le ram attualmente sono in auto, con blck, impostato a default a 133, quindi deduco che le ram, viaggino standard a 1333. Da bios (Asus Deluxe, in DRAM Configuration) "grigio" vedo i timing "del momento" e i valori sono quelli che si avrebbero mettendo le ram a 2000.
Da CPU-Z vedo dei timing più assi per freq. inferiori ai 1000 (nel tab Memory se non sbaglio) ma dove posso verificare con certezza a che freq e timing ho effettivamente ???
il_capitano
05-11-2009, 11:10
Ragazzi, ma non ho ancora capito una cosa. Se non faccio oc mi conviene comunque prendere delle GSkill 1600 o 2000 Mhz e tenerle a 1333 Mhz oppure mi conviene prendere delle semplici 1333 Mhz con cas 6/7? E nel caso delle GSkill o simili a 1600 o 2000, quando le porto a 1333 Mhz a che cas lavorano? Chiaritemi sta cosa per favore.
DiPancrazio82
05-11-2009, 11:23
Ragazzi, ma non ho ancora capito una cosa. Se non faccio oc mi conviene comunque prendere delle GSkill 1600 o 2000 Mhz e tenerle a 1333 Mhz oppure mi conviene prendere delle semplici 1333 Mhz con cas 6/7? E nel caso delle GSkill o simili a 1600 o 2000, quando le porto a 1333 Mhz a che cas lavorano? Chiaritemi sta cosa per favore.
allora , se hai un i5 750 , e non vuoi fare lo sborone con gli amici riguardo alle tue ram allora devi prendere le 1333.......con le 1333 e con un i5 750 ci stai larghissimo anche con l'Overclock....
Ragazzi le G Skill sono abbastanza introvabili.. Se prendessi le Mushkin DDR3 1600Mhz PC12800 4GB CL7 Skt1156??
Sono migliori rispetto le Corsair?
Grazieee
davidexD
06-11-2009, 12:50
mandato link con il negozio dove hanno le ripjaws subito e le trident dopo 5 o 6 giorni.
gianni1879
06-11-2009, 14:01
Ragazzi le G Skill sono abbastanza introvabili.. Se prendessi le Mushkin DDR3 1600Mhz PC12800 4GB CL7 Skt1156??
Sono migliori rispetto le Corsair?
Grazieee
per me sono ottime ;)
Misternv
06-11-2009, 20:03
Ciao ragazzi che ne dite di queste:
http://www.geil.com.tw/products/show/id/189
Devo ancora testarle, sono in attesa della scheda madre............
Qualcuno le ha gia provate???
davidexD
06-11-2009, 21:10
Ciao ragazzi che ne dite di queste:
http://www.geil.com.tw/products/show/id/189
Devo ancora testarle, sono in attesa della scheda madre............
Qualcuno le ha gia provate???
sembrano carine molto direi.
Per favore mi dite da montare su una Gigabyte P55 UD4 e un I5 quali delle due:
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz)
Model : CMD4GX3M2A1600C8
Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
Model : CMX4GX3M2A1600C8
Grazie infinite.
davidexD
07-11-2009, 02:56
corsair mmm.
Per favore Davide dammi una mano. Devo necessariamente acquistare dalla chiave elettronica dove ho un credito per un reso. Saresti cosi' gentile da consultare le memorie disponibili e consigliarmi quelle che secondo te sono le migliori. Il prezzo non importa.
Grazie infinite.
davidexD
07-11-2009, 13:52
non posso basarmi su recensioni quindi credo che alla fine siano uguali quindi ti consiglio quelle che costano di meno.
davidexD
07-11-2009, 21:01
2200 cas8?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107210009_2200cas8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107210009_2200cas8.jpg)
WITH G.SKILL TRIDENT YOU CAN!
Ciao a tutti!
So che in generale per rapporto qualità/prezzo consigliate le g-skill (infatti ho trovato questo kit: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)... che ne pensate?)...
Ma che dite di questo kit OCZ:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
PS: non farò OC spinti... anzi se non sarà necessario subito non farò alcun OC :)
gianni1879
08-11-2009, 12:29
Ciao a tutti!
So che in generale per rapporto qualità/prezzo consigliate le g-skill (infatti ho trovato questo kit: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)... che ne pensate?)...
Ma che dite di questo kit OCZ:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
PS: non farò OC spinti... anzi se non sarà necessario subito non farò alcun OC :)
sicuramente sono ottime ram entrambe, quindi se puoi vai di g.skill ma se ad es. puoi reperire meglio e più facilmente le ocz vai tranquillissimo ;)
ironman72
08-11-2009, 15:11
Ciao ragazzi!
ieri ho assemblato un core i7 con p6t 920 e 6gb di teamgroup 2000
non ho settato alcunche' nel bios lasciando tutto in [auto] per poi pian piano metterci mano.
la mia domanda e' in questo modo la ram a quanto lavora? posso per ora lasciarla cosi' o devo settarla in xmp o manualmente?
ciao e grazie e scusata la domanda da nerd ciao
davidexD
08-11-2009, 17:49
praticamente se le ram sono 2000 devi mettere xmp e alzare il bclk.senno stanno a molto meno con il bclk a def.
ironman72
08-11-2009, 19:38
grazie mille davide..
il_capitano
09-11-2009, 11:33
allora , se hai un i5 750 , e non vuoi fare lo sborone con gli amici riguardo alle tue ram allora devi prendere le 1333.......con le 1333 e con un i5 750 ci stai larghissimo anche con l'Overclock....
Si, ok, lo so che le 1333 Mhz vanno benissimo. Il mio dubbio è: meglio prendere le G-Skill o simili a 2000 Mhz per ottenere poi dei cas bassi a 1333 Mhz (che cas latency potrei raggiungere con quelle ram a 1333 Mhz su i5 750?) o meglio prendere direttamente delle ram a 1333 Mhz con cas7? E poi, avrei qualche problema a far girare delle G-Skill 2000 Mhz a 1333 Mhz o potrei avere qualche problema con le impostazioni della scheda madre (Gigabyte P55A - UD4)?
gianni1879
09-11-2009, 11:52
Si, ok, lo so che le 1333 Mhz vanno benissimo. Il mio dubbio è: meglio prendere le G-Skill o simili a 2000 Mhz per ottenere poi dei cas bassi a 1333 Mhz (che cas latency potrei raggiungere con quelle ram a 1333 Mhz su i5 750?) o meglio prendere direttamente delle ram a 1333 Mhz con cas7? E poi, avrei qualche problema a far girare delle G-Skill 2000 Mhz a 1333 Mhz o potrei avere qualche problema con le impostazioni della scheda madre (Gigabyte P55A - UD4)?
le g.skill trident 2000 mhz non hanno problemi a essere tirate nel cl anche a frequenze basse, le mie le ho tirate quasi a 1500 MHz cl6.
Ma ovviamente converrebbe puntare su delle 1600 cl7 specie se abbinate a i750
il_capitano
09-11-2009, 12:38
allora , se hai un i5 750 , e non vuoi fare lo sborone con gli amici riguardo alle tue ram allora devi prendere le 1333.......con le 1333 e con un i5 750 ci stai larghissimo anche con l'Overclock....
le g.skill trident 2000 mhz non hanno problemi a essere tirate nel cl anche a frequenze basse, le mie le ho tirate quasi a 1500 MHz cl6.
Ma ovviamente converrebbe puntare su delle 1600 cl7 specie se abbinate a i750
Perchè meglio le 1600 cl7? Causa niubbagine pensavo che un kit 2000 fosse sempre meglio!
Ma poi, delle ram a 1600/2000 fanno fatica a lavorare a 1333 o no?
gianni1879
09-11-2009, 12:42
Perchè meglio le 1600 cl7? Causa niubbagine pensavo che un kit 2000 fosse sempre meglio!
Ma poi, delle ram a 1600/2000 fanno fatica a lavorare a 1333 o no?
perchè con i750 per portare le ram in alta frequenza devi settare almeno una frequenza di bclk di 200 MHz, poi se non devi fare oc esagerati le 1600 MHz vanno benissimo.
Le 2000 mhz in media costano un pelo in più, se non le si sfrutta non ha senso prendere, per poi abbassarle di frequenza, tanto vale puntare su ram 1600 mhz con latenze più tirate
DiPancrazio82
09-11-2009, 12:58
Si, ok, lo so che le 1333 Mhz vanno benissimo. Il mio dubbio è: meglio prendere le G-Skill o simili a 2000 Mhz per ottenere poi dei cas bassi a 1333 Mhz (che cas latency potrei raggiungere con quelle ram a 1333 Mhz su i5 750?) o meglio prendere direttamente delle ram a 1333 Mhz con cas7? E poi, avrei qualche problema a far girare delle G-Skill 2000 Mhz a 1333 Mhz o potrei avere qualche problema con le impostazioni della scheda madre (Gigabyte P55A - UD4)?
non serve a molto prendere delle G.Skill 2000 per tenerle a 1333 anche perchè non puoi scendere sotto a cas6 mi sembra.......le G.Skill 2000 con un po' di attenzione stanno a 2000 cas7 quindi sicuramente meglio di 1333 cas6.......quindi o risparmi il massimo possibile e prendi delle 1333 cas quello che trovi (secondo me non te ne accorgerai mai della differenza) o prendi delle 2000 ma da tenere a 2000 o piu'......
Chiedo aiuto in quanto sono in confusione totale (e ignoranza) per quanto riguarda i moduli RAM da abbinare alla Gigabyte GA-P55-UD5, indirizzandomi (come compromesso prestazioni/prezzo) alla fascia dei 1600MHz con doppio modulo da 2x2GB.
Inoltre sul data sheet (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55-ud5.pdf) della modo vengono consigliati i Triple cannel quando la mobo stessa non li supporta, e questo provoca ulteriore confusione nella mia scelta :confused: :confused:
Per cui chiedo consigli su un doppio banco da 2x2Gb da abbinare alla mobo con P55 in cui intendo abbinare il processore Intel® Core™ I7-860.
Ci sono tante altre marche non mensionate nel data scheet della mobo, ma ci si può fidare a montarle o ci si deve attenere come una bibbia al data sheet?
Poi domanda da classico ignorante, è meglio una RAM con latenza alta @1600MHz oppure una a latenza più bassa @1333MHz?
Grazie
gianni1879
09-11-2009, 15:47
Chiedo aiuto in quanto sono in confusione totale (e ignoranza) per quanto riguarda i moduli RAM da abbinare alla Gigabyte GA-P55-UD5, indirizzandomi (come compromesso prestazioni/prezzo) alla fascia dei 1600MHz con doppio modulo da 2x2GB.
Inoltre sul data sheet (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55-ud5.pdf) della modo vengono consigliati i Triple cannel quando la mobo stessa non li supporta, e questo provoca ulteriore confusione nella mia scelta :confused: :confused:
Per cui chiedo consigli su un doppio banco da 2x2Gb da abbinare alla mobo con P55 in cui intendo abbinare il processore Intel® Core™ I7-860.
Ci sono tante altre marche non mensionate nel data scheet della mobo, ma ci si può fidare a montarle o ci si deve attenere come una bibbia al data sheet?
Poi domanda da classico ignorante, è meglio una RAM con latenza alta @1600MHz oppure una a latenza più bassa @1333MHz?
Grazie
i triple ch sono consigliati, in quanto a nessuno vieta di prendere un kit triple e montarne soltanto due, non ha senso, ma si potrebbe fare.
Per le ram visto anche i860 che dovrai montare dovresti puntare almeno a delle 1600 MHz cl7 per avere giusta frequenza di sfruttamento anche a default, con i750 non è possibile sfruttare delle 1600 MHz a default.
Ovviamente ci sarebbe da attenersi ai datsheet, ma poi alle prove risultano molte ram perfettamente funzionanti.
Consiglio, al momento sembrano le migliori ram dal giusto compremesso prezzo/prestazioni/oc su G.skill, punterei almeno come detto sopra alle 1600 MHz cl7, e se vuoi fare un bel oc andrei anche sulle 2000 MHz cl9.
Meglio frequenza alta o latenza bassa?
diciamo sono meglio entrambe, ovviamente ram con frequenze basse (1333 MHZ) ma con latenze basse (cl7), compensano ram con frequenze più alte (1600/2000 MHz) ma con latenze rilassate (cl8/9).
Dipende cmq dall'applicazione che si usano, certi sw premiano la latenza bassa ed altri invece la frequenza pura, per cui meglio avere entrambi. ;)
Poi se vuoi fare oc allora le 2000 MHz sono obbligatorie di sicuro, tenendo anche presente che le ram dalle frequenze elevate possono essere usate a bassa frequenza con latenze tirate (si parla cl5 cl6)
.....
Per le ram visto anche i860 che dovrai montare dovresti puntare almeno a delle 1600 MHz cl7 per avere giusta frequenza di sfruttamento anche a default, con i750 non è possibile sfruttare delle 1600 MHz a default.
Ovviamente ci sarebbe da attenersi ai datsheet, ma poi alle prove risultano molte ram perfettamente funzionanti.....
Grazie per esssere stato esaustivo e aver dipanato i miei dubbi.
Il fatto della frequenza di default delle ram, non sapevo che dipendeva da processore, quindi con l'i-860 dovrei avere i 1600MHz di default.
Per cui rimane da ricercare un doppio banco da (2GB l'uno) con una latenza decente e che sia compatibili con la Gigabyte UD5.
Per il fatto che molte marche possano essere compatibili con la mobo in questione, non lo metto in dubbio però come si fa a saperlo se non si fa una prova pratica?
Per cui sono costretto per forza ad attenermi alla "bibbia" del data shett della mobo, a meno che non ci sia da qualche parte un'elenco di ram testate. :rolleyes:
ParadiseEagle87
09-11-2009, 23:39
Salve gente :)
sto per farmi il pc nuovo, ho scelto tutti i componenti tranne la RAM.
Voi cosa consigliate?
Mi occorre un kit da 4gb (ovviamente ddr3, visto che prenderò la mobo asus maximus formula III).
Una RAM molto performante diciamo!
Il pc lo uso per gaming, navigare, riprodurre film, download generale.
Budget max: 100€
Pensavo alle G.Skill Ripjaws DDR3 2000Mhz PC16000 4GB 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB)
Attendo consigli preziosi :D
Grazie per esssere stato esaustivo e aver dipanato i miei dubbi.
Il fatto della frequenza di default delle ram, non sapevo che dipendeva da processore, quindi con l'i-860 dovrei avere i 1600MHz di default.
Per cui rimane da ricercare un doppio banco da (2GB l'uno) con una latenza decente e che sia compatibili con la Gigabyte UD5.
Per il fatto che molte marche possano essere compatibili con la mobo in questione, non lo metto in dubbio però come si fa a saperlo se non si fa una prova pratica?
Per cui sono costretto per forza ad attenermi alla "bibbia" del data shett della mobo, a meno che non ci sia da qualche parte un'elenco di ram testate. :rolleyes:Se vuoi essere sicuro della compatibilitá mobo-ram con moduli non inclusi del DS, basta dare un'occhiata su google :)
Di gente che testa ce n'é a bizzeffe.
Salve gente :)
sto per farmi il pc nuovo, ho scelto tutti i componenti tranne la RAM.
Voi cosa consigliate?
Mi occorre un kit da 4gb (ovviamente ddr3, visto che prenderò la mobo asus maximus formula III).
Una RAM molto performante diciamo!
Il pc lo uso per gaming, navigare, riprodurre film, download generale.
Budget max: 100€
Pensavo alle G.Skill Ripjaws DDR3 2000Mhz PC16000 4GB 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB)
Attendo consigli preziosi :DSe il dissipatore che prenderai lo permette, sono meglio le trident.
ParadiseEagle87
10-11-2009, 00:16
Se il dissipatore che prenderai lo permette, sono meglio le trident.
il dissipatore sarà un prolimatech mega shadow con una noctua Nf-p12 abbinata
Se vuoi essere sicuro della compatibilitá mobo-ram con moduli non inclusi del DS, basta dare un'occhiata su google :)
Di gente che testa ce n'é a bizzeffe....
Grazie!
La parolina magica dovrebbe essere quali ram per Gigabyte P55-UD5, spero. :rolleyes:
rava121081
10-11-2009, 11:45
ma le famose g skill 2000 ripjaws fino a quanto possono arrivare con un i5 750??? si alzano da sole overcloccando la cpu o è meglio settarle da sole??
gianni1879
10-11-2009, 11:49
ma le famose g skill 2000 ripjaws fino a quanto possono arrivare con un i5 750??? si alzano da sole overcloccando la cpu o è meglio settarle da sole??
il i750 ha come max divisore settabile 2:10, quindi per settarle a 2000 MHz devi impostare almeno un bclk di 200 MHz, a default vanno a 1333 MHz.
gianni1879
10-11-2009, 11:54
Grazie per esssere stato esaustivo e aver dipanato i miei dubbi.
Il fatto della frequenza di default delle ram, non sapevo che dipendeva da processore, quindi con l'i-860 dovrei avere i 1600MHz di default.
Per cui rimane da ricercare un doppio banco da (2GB l'uno) con una latenza decente e che sia compatibili con la Gigabyte UD5.
Per il fatto che molte marche possano essere compatibili con la mobo in questione, non lo metto in dubbio però come si fa a saperlo se non si fa una prova pratica?
Per cui sono costretto per forza ad attenermi alla "bibbia" del data shett della mobo, a meno che non ci sia da qualche parte un'elenco di ram testate. :rolleyes:
ma tu che ram volevi prendere?
guarda che le g.skill sono perfettamente compatibili, hai solo l'imbarazzo della scelta, dato che per adesso sono le migliori ram prezzo/prestazioni
ci sono anche le 2000 MHz cl9, non sono descritte le 1600 MHz cl7, ma poichè hanno gli stessi chip delle rispettive versioni a 2000 MHz andrei sul sicuro ;)
ma tu che ram volevi prendere?....
un doppio banco (2x2GB) 1600MHz possibilmente a latenza bassa.
Comunque se mi assicuri che le g.skill sono compatibili allora mi indirizzo su queste ultime.
Tipo questo modello F3-12800CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=247) con CAS_Latency 7-8-7-24-2N
Io su consiglio di Dav e Gianni ho preso le Mushkin PC12800 1600Mhz cas 7 - 8 - 7 - 20.
Come prezzo vengono leggermente di più delle G Skill e come mi diceva Gianni dovrebbero montare gli stessi chip di quest'ultime..
gianni1879
10-11-2009, 13:01
un doppio banco (2x2GB) 1600MHz possibilmente a latenza bassa.
Comunque se mi assicuri che le g.skill sono compatibili allora mi indirizzo su queste ultime.
Tipo questo modello F3-12800CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=247) con CAS_Latency 7-8-7-24-2N
ti consiglio:
http://www.gskill.com/products.php?index=226
http://www.gskill.com/products.php?index=220 (occhio che sono alte)
Grazie!
La parolina magica dovrebbe essere quali ram per Gigabyte P55-UD5, spero. :rolleyes:La prima minirece che ho trovato su newegg parla di uno che ha messo 8GB su una ud4 senza problemi.
Siccome le ud4 e le ud5 sono molto simili anche a livello bios, per induzione funzionano.
ti consiglio:
http://www.gskill.com/products.php?index=226...
Penso che queste a livello meccanico, non diovrebbero creare problemi di dimensioni.
Solo che facendo un rapido giro sul trovaprezzi non le ho trovate adesso googlo un pò, sperando di trovare un sito italiano.
sommojames
10-11-2009, 13:22
Per occare l'i5 a 4 Ghz (non oltre) su una Gigabyte P55a UD4 che banchi 2X2 Gb mi consigliate. Non ho capito se per quella frequenza bastano ad esempio le G-Skill Ripjaws 1600 Mhz CL 7 o se devo puntare su qualcosa a 2000.
Penso che queste a livello meccanico, non diovrebbero creare problemi di dimensioni.
Solo che facendo un rapido giro sul trovaprezzi non le ho trovate adesso googlo un pò, sperando di trovare un sito italiano.
Ieri le ho cercate tutto il giorno quelle Ram, chiamando vari negozi in Italia mi hanno detto che dovrebbero arrivare tra 2 settimane..
Se puoi aspettare per fine novembre le trovi, a me invece mancavano solo le RAM e ho preso come ho detto su le Mushkin.
gianni1879
10-11-2009, 13:55
Per occare l'i5 a 4 Ghz (non oltre) su una Gigabyte P55a UD4 che banchi 2X2 Gb mi consigliate. Non ho capito se per quella frequenza bastano ad esempio le G-Skill Ripjaws 1600 Mhz CL 7 o se devo puntare su qualcosa a 2000.
tieni presente che 4GHz corrispondono minimo ad un 190*21 oppure ad un 200*20, per cui facile trarre le conclusioni ;)
sommojames
10-11-2009, 14:04
tieni presente che 4GHz corrispondono minimo ad un 190*21 oppure ad un 200*20, per cui facile trarre le conclusioni ;)
Scusa Gianni, ma sono un pò confuso :confused:, devo ancora studiarmi bene come funzia l'OC con le nuove CPU.
Se prendessi le Ripjaws Cas 7 a 1600 quanto mi limiterebbero le RAM in OC? I pochi moduli da 2000 che vedo costano veramente uno sproposito.
gianni1879
10-11-2009, 14:15
Scusa Gianni, ma sono un pò confuso :confused:, devo ancora studiarmi bene come funzia l'OC con le nuove CPU.
Se prendessi le Ripjaws Cas 7 a 1600 quanto mi limiterebbero le RAM in OC? I pochi moduli da 2000 che vedo costano veramente uno sproposito.
allora se lasci le ram a default (peraltro è un delitto), sei limitato a max 160 MHz di bclk se usi il divisore max (2:10 del i750), ed avresti una frequenza max sulla cpu (turbo off) di 160x21.
Potresti usare altri divisori per le ram (2:8, 2:6), ma eviterei, la cosa più sensata è OC anche loro, dovresti raggiungere e superare i 2000 MHz abbastanza facilmente con queste ram.
Ricordo anche che le ram a default per un i750 vanno max a 1333 MHz
Ieri le ho cercate tutto il giorno quelle Ram, chiamando vari negozi in Italia mi hanno detto che dovrebbero arrivare tra 2 settimane....
Si non c'è problema, l'importante è trovarle nei siti italiani.
Bender77
10-11-2009, 14:23
Scusa Gianni, ma sono un pò confuso :confused:, devo ancora studiarmi bene come funzia l'OC con le nuove CPU.
Se prendessi le Ripjaws Cas 7 a 1600 quanto mi limiterebbero le RAM in OC? I pochi moduli da 2000 che vedo costano veramente uno sproposito.
Beh con delle 1600 il massimo a cui puoi spingere il FSB senza overcloccare le ram sarebbe 160Mhz per cui avresti il processore a 3.2GHz.
Se vuoi un consiglio cmq ho letto un articolo riguardo l'overclock e l'efficenza di un core i5, i 3.2GHz sono proprio la scelta migliore in termni di consumi ed efficenza.Overcloccare di + non ha molto senso in quanto i benefici che si ottengono non sono proporzionali all'aumento dei consumi.Tieni presente che l' i5 ha la funzionalità turbo boost che aumenta già di per se la freq nel caso in cui siano attivi solo 1 o 2 core portando la frequenza di lavoro a 3.8Ghz nel caso in cui si parta proprio da 3.2GHz.
Come vedi nella maggior parte dei casi avresti il processore che lavora vicino ai 4GHz che vuoi tu senza aumentare a dismisura i consumi e senza dover disattivare un funzione interessante come il turbo boost perchè se lo volessi mettere di base a 4GHz quella funzione va disattivata altrimenti quando si attiva porta il procio a 4.8GHz che è una freq un po troppo eccessiva ;)
Ti linko l'articolo se vuoi leggerlo http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20091028
ciao
sommojames
10-11-2009, 15:32
Grazie Gianni e Bender, purtroppo causa tesi di laurea sono incasinatissimo e non ho tempo di studiare bene come fare OC, quindi mi siete stati utilissimi.
Allora prendo le Ripjaws 1600 e vado sul sicuro, tanto in ogni caso i moduli da 2000 costerebbero troppo.
EDIT: Se scegliessi la soluzione di Bender e le tengo dunque a freq. di default, potrei ad esempio fare oc sul cas e portarlo a 6? Ho detto una cazzata?
gianni1879
10-11-2009, 15:48
frequenza di default 1333 MHz dovrebbero reggere senza troppi problemi cl6 e forse cl5
Si non c'è problema, l'importante è trovarle nei siti italiani.
Eh, ho chiamato i negozi dei siti italiani....
Eh, ho chiamato i negozi dei siti italiani....
Anche in Germania sono in attesa http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1891127_-4gb-kit-ddr3-pc3-12800-f3-12800cl7d-4gbrh-cl7-g-skill.html
astonmartin07
11-11-2009, 14:37
ciao a tutti dovrei prendere un i5 con queste ram:
CORSAIR XMS3 DOMINATOR 4GB / 1600MHZ DHX+ DC KIT CL8 RT RAM DDR3, CMD4GX3M2A1600C8
vorrei sapere se le posso impostare a 160MHz in modo da avere il processore stabilmente a 3.2GHZ...
il dubbio è se vanno bene queste CL8 o se x caso sono necessarie le CL7?
grazie buona giornata ;)
PS la MB è la p7p55d asus
Bender77
11-11-2009, 14:56
ciao a tutti dovrei prendere un i5 con queste ram:
CORSAIR XMS3 DOMINATOR 4GB / 1600MHZ DHX+ DC KIT CL8 RT RAM DDR3, CMD4GX3M2A1600C8
vorrei sapere se le posso impostare a 160MHz in modo da avere il processore stabilmente a 3.2GHZ...
il dubbio è se vanno bene queste CL8 o se x caso sono necessarie le CL7?
grazie buona giornata ;)
PS la MB è la p7p55d asus
Certo che puoi,sono ram certificate per andare a 1600Mhz perchè non dovresti poterlo fare??:confused:
Vanno benissimo le CL8 se poi trovi delle CL7 ancora meglio ma non è certo fondamentale
astonmartin07
11-11-2009, 16:26
eh nn farci caso a domande stupide perchè sono un niubbo in questo campo essendo rimasto ad athlon XP :fagiano:
volevo essere solo sicuro della scelta tra CL7 e CL8
John_Mat82
11-11-2009, 16:38
Volevo segnalare che tutt'oggi ho usato le gskill ripjaws 1600c7 @ 1600 con timing migliori di quelli del profilo xmp (che sarebbero 7-8-7-24 2T 1,6v) cioè a 7-7-7-24 1T @ 1,56v.
Ora sto provando a tenerle a 1333mhz (non ho bisogno di overclock con il pc che avevo prima questo è una saetta) ma con timing 7-7-7-20 1T @1,5.. magari tiene anche cas 6.
Sennò a default vanno a 9-9-9-25 (che però è strano, da spd dovrebbero andare a 8-8-8-22) ed è un peccato :D
EDIT: aggiungo anche io una foto delle suddette ram:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111165613_DSC03649.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111165613_DSC03649.JPG)
Ram arrivate, ma sinceramente mi aspettavo quelle con il nuovo dissipatore FrostByte con le Clips.. Si vede che la dicitura "ES" dopo il numero del modello indica proprio che hanno il dissipatore "semplice".. Ad okkio non sembra un grande dissipatore, voi che ne pensate? Che ne dici Gianni?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111163621_IMG_10227.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111163621_IMG_10227.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111163836_IMG_10228.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111163836_IMG_10228.JPG)
gianni1879
11-11-2009, 16:44
per me il dissipatore va benissimo, tanto più di 1.65v in daily non dovrai andarci. Le ddr3 inoltre non scaldano tantissimo, in ogni caso se dovesse risultare insuff. come dissipatore puoi metterci sopra un ventolina che soffia aria su di loro, io per abitudine lo faccio sempre a prescindere dal tipo di ram montata, è un vizio che mi porto dietro dai primi oc ai tempi delle sdr :D
Facci sapere come vanno ;)
3DMark79
13-11-2009, 01:06
Salve ragazzi...e ringrazio Gianni per la perfetta guida!;)
Volevo esporvi il mio problema.
Dovrei assemblarmi un I5 750 su un Asus P7P55D liscia e come RAM avevo pensato a delle Kingston value DDR3 1333MHz CL9 KVR1333D3N9/2G. Ora essendo che il mio overclock ideale sarebbe arrivare a 3,8Ghz (200x19 e possibile impostarlo?:confused: ) e RAM a 1600mhz (200x8) e vedendo qui http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=34813691&postcount=1
che queste identiche RAM sono arrivate proprio a 1600mhz addirittura con timing più bassi pensate che potrei avere le stesse prestazioni o e solo una questione di fortuna?:rolleyes:
gianni1879
13-11-2009, 08:49
Salve ragazzi...e ringrazio Gianni per la perfetta guida!;)
Volevo esporvi il mio problema.
Dovrei assemblarmi un I5 750 su un Asus P7P55D liscia e come RAM avevo pensato a delle Kingston value DDR3 1333MHz CL9 KVR1333D3N9/2G. Ora essendo che il mio overclock ideale sarebbe arrivare a 3,8Ghz (200x19 e possibile impostarlo?:confused: ) e RAM a 1600mhz (200x8) e vedendo qui http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=34813691&postcount=1
che queste identiche RAM sono arrivate proprio a 1600mhz addirittura con timing più bassi pensate che potrei avere le stesse prestazioni o e solo una questione di fortuna?:rolleyes:
guarda dato che cmq vuoi fare un certo tipo di oc con i750 e con un bclk di 200 MHz ti consiglio di prendere al posto delle semplici 1333 MHz, di andare almeno a delle 1600 MHz cl7 se non superiori.
Questo per evitare di castrare la banda passante in maniera esagerata.
Oltretutto non è detto che quelle kingston raggiungono quelle frequenze, come bene sai l'oc è anche questione di fortuna, e quindi risparmiare 10/15€ non ha senso, meglio andare sul sicuro, ci sono ottime ram da 1600 MHz
3DMark79
13-11-2009, 11:07
guarda dato che cmq vuoi fare un certo tipo di oc con i750 e con un bclk di 200 MHz ti consiglio di prendere al posto delle semplici 1333 MHz, di andare almeno a delle 1600 MHz cl7 se non superiori.
Questo per evitare di castrare la banda passante in maniera esagerata.
Oltretutto non è detto che quelle kingston raggiungono quelle frequenze, come bene sai l'oc è anche questione di fortuna, e quindi risparmiare 10/15€ non ha senso, meglio andare sul sicuro, ci sono ottime ram da 1600 MHz
OK ti ringrazio...cercherò di mantenermi sui 1600 a CL7 ovviamente non oltre l' 1,65V.:)
Tiquana79
13-11-2009, 13:23
Volevo segnalare che tutt'oggi ho usato le gskill ripjaws 1600c7 @ 1600 con timing migliori di quelli del profilo xmp (che sarebbero 7-8-7-24 2T 1,6v) cioè a 7-7-7-24 1T @ 1,56v.
Ora sto provando a tenerle a 1333mhz (non ho bisogno di overclock con il pc che avevo prima questo è una saetta) ma con timing 7-7-7-20 1T @1,5.. magari tiene anche cas 6.
Sennò a default vanno a 9-9-9-25 (che però è strano, da spd dovrebbero andare a 8-8-8-22) ed è un peccato :D
EDIT: aggiungo anche io una foto delle suddette ram:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111165613_DSC03649.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111165613_DSC03649.JPG)
Non riesco a Trovarle!!!:muro: voglio farmi sta benedetta piattaforma i7 e aspetto ste cavolo di ram o meglio le 7-7-7...:D ma non si trovano! uffa! nessuno ha info in merito?!?:cry: :help:
matteoflash
13-11-2009, 13:40
Ottima guida, complimenti al creatore del Thread e agli utenti che vi postano all'interno!
Mi sono letto con attenzione le F.A.Q. e vorrei chiedervi, all'atto pratico, qual'è la vera differenza (@ default), ad esempio, fra un kit di RAM a 7-7-7-20 e un kit di RAM a 8-8-8-25, a parità di configurazioni e sistema.
Se magari qualcuno ha dei risultati di benchmark come Passmark PerformanceTest oppure (meglio ancora) esperienze dirette su tempi di caricamento e disponibilità di dati, chiedo se fosse possibile postarli.
Grazie :)
paolo.cip
13-11-2009, 13:54
....
Ora sto provando a tenerle a 1333mhz (non ho bisogno di overclock con il pc che avevo prima questo è una saetta) ma con timing 7-7-7-20 1T @1,5.. magari tiene anche cas 6.
...
Visto che per ora sto col procio@default voglio provare anche io a settarle a 7-7-7-20 1T @1,5 ...vediamo se vanno ;)
John_Mat82
13-11-2009, 14:26
Visto che per ora sto col procio@default voglio provare anche io a settarle a 7-7-7-20 1T @1,5 ...vediamo se vanno ;)
E le tue sono pure le cas9, facci sapere come vanno.. io adesso non posso provare magari in serata butto lì un cas 6, ora come ora sono 2 giorni e sia con everest che con prime e non hanno dato alcun problema.. a dire il vero, senza parlare troppo forte, da quando ho 7 ho visto solo 1 solo bluescreen (ed era colpa mia, installavo i driver della audigy ma m'ero dimenticato di disabilitare l'audio onboard :doh: ).. anche con varie prove di overclock nessun tipo di problema :)
davidexD
13-11-2009, 14:28
mm mi sa che almeno il trcd l odevi mettere a 8 la vedo dura.facci vedere.
John_Mat82
13-11-2009, 14:46
mm mi sa che almeno il trcd l odevi mettere a 8 la vedo dura.facci vedere.
Ci si potesse fidare di cpuz, sostiene che stanno andando a 4-7-7-20 2T :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091113144553_boh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091113144553_boh.jpg)
Come idem per le frequenze, in idle sostiene che mi va a 3,5ghz la cpu (133x26)..
EDIT: questo è quanto sostiene il MIT della gigabyte: http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091113145538_mit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091113145538_mit.JPG)
Però ora che mi sale il dubbio ora dopo il riavvio cpuz vede i parametri corretti, mentre lo screen di prima l'ho fatto riprendendo il pc da una sospensione.. che rientrando dalla sospensione la motherboard metta quei parametri lì del cavolo??
Dando un' occhiata in giro...come sono le Geil 2133MHz cas 9 ultra? Si trovano a poco piú delle trident...
GekoPlay
13-11-2009, 16:42
Visto che per ora sto col procio@default voglio provare anche io a settarle a 7-7-7-20 1T @1,5 ...vediamo se vanno ;)
Vorrei fare la stessa cosa con le mie, per ora non voglio overclockare il procio, soprattutto con sta scheda video credo avrebbe poco senso, probabilmente reggono anche latenze più spinte, in questi giorni provo ;)
Che programma devo usare per testare la stabilità delle memorie dopo aver modificato latenze e/o frequenze? Memtest?
Scusate un'altra domanda da principiante, ma channel A e channel B si riferiscono uno agli slot bianchi dove ora ho le ram e l'altro a quelli azzurri ora vuoti?
John_Mat82
13-11-2009, 17:25
Vorrei fare la stessa cosa con le mie, per ora non voglio overclockare il procio, soprattutto con sta scheda video credo avrebbe poco senso, probabilmente reggono anche latenze più spinte, in questi giorni provo ;)
Che programma devo usare per testare la stabilità delle memorie dopo aver modificato latenze e/o frequenze? Memtest?
Scusate un'altra domanda da principiante, ma channel A e channel B si riferiscono uno agli slot bianchi dove ora ho le ram e l'altro a quelli azzurri ora vuoti?
memtest, prime95.. Comunque confermo, o è imbriaco cpuz o la gigabyte p55A ud4 a seguito di una sospensione cambia i timing impostati a 4-7-7-7 2T. Però è stabile a cas 4, vuoi vedere che... :fiufiu:
EDIT: hai percaso notato anche tu qualcosa di simile sulla tua?
GekoPlay
13-11-2009, 18:32
memtest, prime95.. Comunque confermo, o è imbriaco cpuz o la gigabyte p55A ud4 a seguito di una sospensione cambia i timing impostati a 4-7-7-7 2T. Però è stabile a cas 4, vuoi vedere che... :fiufiu:
EDIT: hai percaso notato anche tu qualcosa di simile sulla tua?
Ok grazie.
Non ho notato nulla, devo ancora testare ho avuto poco tempo e comunque non ho provato a fare una sospensione, proverò e ti faccio sapere, ho su il bios f4.
gianni1879
13-11-2009, 19:52
Dando un' occhiata in giro...come sono le Geil 2133MHz cas 9 ultra? Si trovano a poco piú delle trident...
preferisco queste :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-da-2200-mhz-per-gskill_30757.html
cmq do un occhiata in giro e vediamo come si comportano le geil
Blackbox11
13-11-2009, 20:13
Ragazzi si è parlato tanto bene delle ripjaws 2000 mhz ma in realtà queste non sono un gran chè. Sto da oggi a smanettare per cercare di farle andare a 1600 mhz con timings accettabili (sul sistema in firma) ma non ne vogliono sapere. Ho provato questi settaggi:
*Dram fr. 1604 mhz.
*Dram voltage fisso a 1.64 volt (quindi come da specifiche intel sotto 1.65v)
*Uncore fr. 3207 mhz
*Qpi 7057 mt/s (circa 3500 mhz)
*Uncore/qpi voltage compreso tra 1.30 e 1.325v(quindi abbastanza abbondante ma nella norma).
*Cpu a default ma con voltaggio alzato da bios preventivamente a 1.10v circa per star sicuro...
1°test) 7 7 7 18 1T....memtest da windows fallito con svariati errori
2°) 7 8 7 20 1T...idem come sopra
3°) 7 8 7 20 2T...idem come sopra
4) 7 7 7 21 1T...errori anche qua
Il Kit per l'esattezza è G Skill Ripjaws 2000 Mhz 3x2gb 9 9 9 27 2N...incredibile ma vero NON reggono cl7 a 1600 mhz! Grandeeeee:muro: :muro:
Per scrupolo proverò l'ultimo settaggio con timings 7-7-7-24 2T...vediamo
John_Mat82
13-11-2009, 21:20
Ok grazie.
Non ho notato nulla, devo ancora testare ho avuto poco tempo e comunque non ho provato a fare una sospensione, proverò e ti faccio sapere, ho su il bios f4.
E' successo di nuovo, sto provando con 6-7-6-18 1T e dopo la sospensione fa 4-6-7-18 2T.. :mbe:
Ragazzi si è parlato tanto bene delle ripjaws 2000 mhz ma in realtà queste non sono un gran chè. Sto da oggi a smanettare per cercare di farle andare a 1600 mhz con timings accettabili (sul sistema in firma) ma non ne vogliono sapere. Ho provato questi settaggi:
*Dram fr. 1604 mhz.
*Dram voltage fisso a 1.64 volt (quindi come da specifiche intel sotto 1.65v)
*Uncore fr. 3207 mhz
*Qpi 7057 mt/s (circa 3500 mhz)
*Uncore/qpi voltage compreso tra 1.30 e 1.325v(quindi abbastanza abbondante ma nella norma).
*Cpu a default ma con voltaggio alzato da bios preventivamente a 1.10v circa per star sicuro...
1°test) 7 7 7 18 1T....memtest da windows fallito con svariati errori
2°) 7 8 7 20 1T...idem come sopra
3°) 7 8 7 20 2T...idem come sopra
4) 7 7 7 21 1T...errori anche qua
Il Kit per l'esattezza è G Skill Ripjaws 2000 Mhz 3x2gb 9 9 9 27 2N...incredibile ma vero NON reggono cl7 a 1600 mhz! Grandeeeee:muro: :muro:
Per scrupolo proverò l'ultimo settaggio con timings 7-7-7-24 2T...vediamo
Normalissimo, si è detto già in questo 3d che non tutte le ripjaws sono buone quanto le trident che hanno chip più selezionati e più adatti per overclock più spinti
Blackbox11
14-11-2009, 00:34
Normalissimo, si è detto già in questo 3d che non tutte le ripjaws sono buone quanto le trident che hanno chip più selezionati e più adatti per overclock più spinti
Si però è comunque strano che un kit che secondo specifiche g skill reggerebbe i 2000 mhz cl9 non sia in grado di tenere un CL7 ad una frequenza ben inferiore (1600 mhz appunto)...! Mah! A questo punto preferivo risparmiare un bel pò di dindini e prendevo le dominator Cl8! Boh...sarà forse che ho beccato un esemplare con un chip "scarso"...
John_Mat82
14-11-2009, 11:17
Si però è comunque strano che un kit che secondo specifiche g skill reggerebbe i 2000 mhz cl9 non sia in grado di tenere un CL7 ad una frequenza ben inferiore (1600 mhz appunto)...! Mah! A questo punto preferivo risparmiare un bel pò di dindini e prendevo le dominator Cl8! Boh...sarà forse che ho beccato un esemplare con un chip "scarso"...
Orca che dire.. io da ieri pomeriggio le tengo a 6-7-6-18 1T (1,5v 1333mhz) e finora tutto tranquillo, mi sa che purtroppo hai imbroccato un paio di moduli sfortunati :-/
sommojames
14-11-2009, 12:55
Che palle, dovevo fare l'ordine questa mattina per le G-Skill Ripjwas da 1600 CL7, son finite, ci son solo le Trident, però hanno CL8 e costano pure di più :cry:
Che faccio, mi accontento delle Trident o aspetto il ritorno delle Ripjaws?
gianni1879
14-11-2009, 14:20
Oggi avendo un pò di tempo sto testando le ram cominciando dal basso.
Per adesso:
1333 MHz CL.6-6-6-20
VTT 1.00700v (minimo impostabile da bios)
Dram 1.35150v (minimo impostabile da bios)
Per adesso sta girando orthos in blend mode, che dite oltre a occt (che ho già testato) che test posso fare per isolare le ram? ovviamente la cpu l'ho abbassata di frequenza proprio per escluderla.
Adesso sto provando:
1450 MHz cl.6-6-6-20
VTT 1.11300v
Dram 1.55025v
sembra tutto ok, vediamo se riesco a salire ancora con questi voltaggi
dopo provo Prime 95 v.64bit
John_Mat82
14-11-2009, 16:10
Oggi avendo un pò di tempo sto testando le ram cominciando dal basso.
Per adesso:
1333 MHz CL.6-6-6-20
VTT 1.00700v (minimo impostabile da bios)
Dram 1.35150v (minimo impostabile da bios)
Per adesso sta girando orthos in blend mode, che dite oltre a occt (che ho già testato) che test posso fare per isolare le ram? ovviamente la cpu l'ho abbassata di frequenza proprio per escluderla.
Adesso sto provando:
1450 MHz cl.6-6-6-20
VTT 1.11300v
Dram 1.55025v
sembra tutto ok, vediamo se riesco a salire ancora con questi voltaggi
dopo provo Prime 95 v.64bit
Io è da ieri che le sto provando così (adesso anche io orthos)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091114160823_Immagineram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091114160823_Immagineram.jpg)
Ma sempre a 1,5v
Solo che anche con bios F4, dopo che lo riprendo da una sospensione, trovo questi timing:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091114160924_aftersuspend.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091114160924_aftersuspend.jpg)
E confermo che la cosa accade anche se lascio l'spd di default che assegna la gigabyte (9-9-9-25 1T); anche così, dopo una ripresa da suspend, i timing sono tipo 11-11-11-28 2T. :mbe:
Ho scritto a gigabyte ieri (ovviamente se mi risponderanno mai, succederà in settimana).
sommojames
14-11-2009, 16:25
Che palle, dovevo fare l'ordine questa mattina per le G-Skill Ripjwas da 1600 CL7, son finite, ci son solo le Trident, però hanno CL8 e costano pure di più :cry:
Che faccio, mi accontento delle Trident o aspetto il ritorno delle Ripjaws?
Ok, mi son risposto da solo leggendo un pò il thread. A quanto pare le Trident sono più selezionate, quindi anche un valore di CAS più alto sono comunque buono.
Unico punto interrogativo, ho visto che i dissipatori sono alti. Le accoppierei con un Artic Cooler Xtreme rev 2.0, qualcuno può dirmi se ci stanno bene?
gianni1879
14-11-2009, 16:33
Io è da ieri che le sto provando così (adesso anche io orthos)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091114160823_Immagineram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091114160823_Immagineram.jpg)
Ma sempre a 1,5v
Solo che anche con bios F4, dopo che lo riprendo da una sospensione, trovo questi timing:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091114160924_aftersuspend.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091114160924_aftersuspend.jpg)
E confermo che la cosa accade anche se lascio l'spd di default che assegna la gigabyte (9-9-9-25 1T); anche così, dopo una ripresa da suspend, i timing sono tipo 11-11-11-28 2T. :mbe:
Ho scritto a gigabyte ieri (ovviamente se mi risponderanno mai, succederà in settimana).
prova cmq prime95 (esiste anche in versione x64), direi che per le ram vada decisamente meglio, orthos mi ha passato 1500 MHz 6-6-6-20 1.55v ma prime invece si è riavviato.
Sto provando a dare un pò di vtt in più per vedere se è lui, ma dubito, cmq probabilmente reggeranno una frequenza molto vicino a 1500 MHz con 1.55v (valore standard della mia mobo).
gianni1879
14-11-2009, 16:37
Ok, mi son risposto da solo leggendo un pò il thread. A quanto pare le Trident sono più selezionate, quindi anche un valore di CAS più alto sono comunque buono.
Unico punto interrogativo, ho visto che i dissipatori sono alti. Le accoppierei con un Artic Cooler Xtreme rev 2.0, qualcuno può dirmi se ci stanno bene?
direi che le trident sono altucce, calcola bene gli spazi per il dissy non vorrei avere poi sorprese
John_Mat82
14-11-2009, 16:38
prova cmq prime95, direi che per le ram vada decisamente meglio, orthos mi ha passato 1500 MHz 6-6-6-20 1.55v ma prime invece si è riavviato.
Sto provando a dare un pò di vtt in più per vedere se è lui, ma dubito, cmq probabilmente reggeranno una frequenza molto vicino a 1500 MHz con 1.55v (valore standard della mia mobo).
Ora è già una mezzo'ora che gira orthos con il massimo stress impostabile e nn sta facendo una piega.. prime è andato per quasi 1h e cmq il pc è così da ieri dopopranzo, come nulla fosse. L'unica roba è quella, se lo riprendo da una sospensione i timing si sregolano tutti anche a default, sarà un bug del bios (o di cpuz :D)
direi che le trident sono altucce, calcola bene gli spazi per il dissy non vorrei avere poi sorprese
Quoto, le mie non sono molto alte, ma se volessi metter altri 4gb, devo alzare la ventola dello zalman (per fortuna si può) altrimenti il banco + vicino al socket non è utilizzabile (o devo ruotare di 180° il dissi).
gianni1879
14-11-2009, 16:52
Ora è già una mezzo'ora che gira orthos con il massimo stress impostabile e nn sta facendo una piega.. prime è andato per quasi 1h e cmq il pc è così da ieri dopopranzo, come nulla fosse. L'unica roba è quella, se lo riprendo da una sospensione i timing si sregolano tutti anche a default, sarà un bug del bios (o di cpuz :D)
Quoto, le mie non sono molto alte, ma se volessi metter altri 4gb, devo alzare la ventola dello zalman (per fortuna si può) altrimenti il banco + vicino al socket non è utilizzabile (o devo ruotare di 180° il dissi).
hai provato altri programmi per verificare i timing, potrebbe esser un semplice problema di cpu-z
Ho impostato 1480 MHz 6-6-6-20 1.55v e sembra che regga benissimo
John_Mat82
14-11-2009, 17:00
hai provato altri programmi per verificare i timing, potrebbe esser un semplice problema di cpu-z
Ho impostato 1480 MHz 6-6-6-20 1.55v e sembra che regga benissimo
Che altro consigli? Ho everest 4.60 licenziato, ma non mi vede i timing in tempo reale..
sommojames
14-11-2009, 17:15
Quoto, le mie non sono molto alte, ma se volessi metter altri 4gb, devo alzare la ventola dello zalman (per fortuna si può) altrimenti il banco + vicino al socket non è utilizzabile (o devo ruotare di 180° il dissi).
Ed hai le Ripjaws, mentre le Trident sono ancora più alte. Ma se prendessi lo stesso le Trident e le mettessi nei 2 slot più lontani ci sarebbe qualche controindicazioni? Tanto prima che saranno necessari 8 giga avrò cambiato mobo almeno altre 2 volte.
gianni1879
14-11-2009, 17:21
Che altro consigli? Ho everest 4.60 licenziato, ma non mi vede i timing in tempo reale..
prova cpu-tweaker
John_Mat82
14-11-2009, 17:21
Ed hai le Ripjaws, mentre le Trident sono ancora più alte. Ma se prendessi lo stesso le Trident e le mettessi nei 2 slot più lontani ci sarebbe qualche controindicazioni? Tanto prima che saranno necessari 8 giga avrò cambiato mobo almeno altre 2 volte.
C'è il problema che devi controllare come funziona la motherboard.. le gigabyte in presenza di 2 moduli vanno messe nel secondo e nel 4° slot (per fortuna quelli + lontani dal dissi) ma non andrebbe in dual channel, se li mettessi nel 3° e 4° slot (come immagino tu stia valutando di fare)
gianni1879
14-11-2009, 17:22
Ed hai le Ripjaws, mentre le Trident sono ancora più alte. Ma se prendessi lo stesso le Trident e le mettessi nei 2 slot più lontani ci sarebbe qualche controindicazioni? Tanto prima che saranno necessari 8 giga avrò cambiato mobo almeno altre 2 volte.
occhio che le ram non vanno negli slot vicini, ma uno a saltare
sommojames
14-11-2009, 17:38
C'è il problema che devi controllare come funziona la motherboard.. le gigabyte in presenza di 2 moduli vanno messe nel secondo e nel 4° slot (per fortuna quelli + lontani dal dissi) ma non andrebbe in dual channel, se li mettessi nel 3° e 4° slot (come immagino tu stia valutando di fare)
In effetti è proprio una Gigabyte che voglio prendere, la P55a UD4, guarda caso la stessa che hai te. A sto punto che dissipatore posso prendere che sia abbastanza buono da permettermi di raggiungere i 3.8 Ghz con l'5 (3.2 col turbo non ricordo cosa) e che mi permetta di ospitare le Trident?
Oppure, che RAM a basso profilo posso prendere in alternativa alle Trident, magari che siano a listino del noto shop di Latina?
John_Mat82
14-11-2009, 17:57
In effetti è proprio una Gigabyte che voglio prendere, la P55a UD4, guarda caso la stessa che hai te. A sto punto che dissipatore posso prendere che sia abbastanza buono da permettermi di raggiungere i 3.8 Ghz con l'5 (3.2 col turbo non ricordo cosa) e che mi permetta di ospitare le Trident?
Oppure, che RAM a basso profilo posso prendere in alternativa alle Trident, magari che siano a listino del noto shop di Latina?
Guarda le mie ripjaws (Cas7 però) stanno provando di essere qualcosa di abbastanza fuori parametro (e comunque sono alte 1cm in più del modulo), quindi mi sentirei di consigliarle.
Invece il mio dissipatore non è una gran cosa purtroppo (anche se non ho provato a fondo, facendo un semplice oc 160x22 3,5ghz con turbo attivo fino a 4,2 su un core) le temperature erano attorno ai 72/74°C che non è proprio il massimo e oltreatutto la ventola come dicevo, bloccherebbe il primo slot (anche se la si può alzare ed abbassare quanto si vuole, nel mio caso o posso sempre ruotare il dissi di 180).
Inoltre la p55A ha un bel dissipatorone sul chipset (sotto al socket) quasi il mio non ci sta, non ho idea con altri dissipatori, magari ne prendi di alti e stretti tipo un prolimatech megahalems e finisce che lo devi mettere perpendicolare alle ram ed è peggio che magari ti porta via entrambi i primi slot delle ram.
Le ram più basse sono quelle che non hanno o quasi dissipatori.. ocz platinum, kingston hyperx, mushkin essential (non copperhead e non frostbyte), le patriot.. tutte quelle che hanno il dissi alto tanto quanto il modulo insomma.
sommojames
14-11-2009, 19:06
Guarda le mie ripjaws (Cas7 però) stanno provando di essere qualcosa di abbastanza fuori parametro (e comunque sono alte 1cm in più del modulo), quindi mi sentirei di consigliarle.
Invece il mio dissipatore non è una gran cosa purtroppo (anche se non ho provato a fondo, facendo un semplice oc 160x22 3,5ghz con turbo attivo fino a 4,2 su un core) le temperature erano attorno ai 72/74°C che non è proprio il massimo e oltreatutto la ventola come dicevo, bloccherebbe il primo slot (anche se la si può alzare ed abbassare quanto si vuole, nel mio caso o posso sempre ruotare il dissi di 180).
Inoltre la p55A ha un bel dissipatorone sul chipset (sotto al socket) quasi il mio non ci sta, non ho idea con altri dissipatori, magari ne prendi di alti e stretti tipo un prolimatech megahalems e finisce che lo devi mettere perpendicolare alle ram ed è peggio che magari ti porta via entrambi i primi slot delle ram.
Le ram più basse sono quelle che non hanno o quasi dissipatori.. ocz platinum, kingston hyperx, mushkin essential (non copperhead e non frostbyte), le patriot.. tutte quelle che hanno il dissi alto tanto quanto il modulo insomma.
L'Artic Cooler Freezer Pro 7 rev 2.0 sembra abbastanza alto e neanche tanto largo, forse le Trident ci stanno che dite?
http://www.quietpc.com/files/images/products/ac-freezer7pro-v2.jpg
Ed anche l'Xtreme visto in figura non sembra neanche troppo enorme.
http://www.dvhardware.net/news/arctic_freezer_extreme_rev2_computerbase_cebit09.jpg
Per quanto riguarda le RAM per trovarne con prestazioni come le Trident devo cacciare fuori almeno altri 30 eurozzi.
Di apsettare le Ripjaws preferirei di no, col culo che ho finchè arrivano son finite le Gigabyte p55a UD4 :asd:
Altrimenti potrei anche prendere
seamaster05
14-11-2009, 19:16
Considerando la tua motherboard e forse le trident come nuovo acquisto mi chiedevo se con gli ingombri del tuo dissi hai comunque libero lo spazio sopra gli slot che stai usando in partIcolare quello siglato DDR3_1 :confused:
Guarda le mie ripjaws (Cas7 però) stanno provando di essere qualcosa di abbastanza fuori parametro (e comunque sono alte 1cm in più del modulo), quindi mi sentirei di consigliarle.
Invece il mio dissipatore non è una gran cosa purtroppo (anche se non ho provato a fondo, facendo un semplice oc 160x22 3,5ghz con turbo attivo fino a 4,2 su un core) le temperature erano attorno ai 72/74°C che non è proprio il massimo e oltreatutto la ventola come dicevo, bloccherebbe il primo slot (anche se la si può alzare ed abbassare quanto si vuole, nel mio caso o posso sempre ruotare il dissi di 180).
Inoltre la p55A ha un bel dissipatorone sul chipset (sotto al socket) quasi il mio non ci sta, non ho idea con altri dissipatori, magari ne prendi di alti e stretti tipo un prolimatech megahalems e finisce che lo devi mettere perpendicolare alle ram ed è peggio che magari ti porta via entrambi i primi slot delle ram.
Le ram più basse sono quelle che non hanno o quasi dissipatori.. ocz platinum, kingston hyperx, mushkin essential (non copperhead e non frostbyte), le patriot.. tutte quelle che hanno il dissi alto tanto quanto il modulo insomma.
John_Mat82
14-11-2009, 22:35
Considerando la tua motherboard e forse le trident come nuovo acquisto mi chiedevo se con gli ingombri del tuo dissi hai comunque libero lo spazio sopra gli slot che stai usando in partIcolare quello siglato DDR3_1 :confused:
Valuta tu stesso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091109161521_risultato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091109161521_risultato.JPG)
Come vedi il ddr3_1 nel mio caso è perfettamente accessibile, il problema sarà se metto altri 4gb di ram, il ddr3_2 (appunto il primo vicino al socket) è coperto dalla ventola.
: Il mio dissi comunque non presenta questo problema se ruotato di 180° (ovviamente non è una meraviglia per i flussi d'aria..) e comunque su può alzare la ventola (è regolabile) ma non lo consiglierei se non per avere temperature "umane" rispetto allo stock intel. Per overclock non è un granchè, di contro è silenziosissimo :) .
gianni1879
15-11-2009, 10:02
Sto testando stamattina sempre con 1.55v
per latenze pari a cl 6-7-6-20
a ben 1540 MHz, vediamo se riesco a raggiungere i 1600 MHz con queste impostazioni.
Cmq rullano ste trident senza dubbio
Edit:
Sto già testando a 1600 MHz
dewwwxx84
15-11-2009, 10:41
Salve a tutti ragazzi, piccola domanda.
Possiedo un i7 920 montato su una asus rampage 2 extreme.
Pensavo di abbinargli delle Muskin 1600mhz CAS 6-7-6-18. redline
Cosa ne pensate? ( pensavo di occarlo fino a 4,3hmz almeno......
GRAZIE a tutti.
John_Mat82
15-11-2009, 11:14
Sto testando stamattina sempre con 1.55v
per latenze pari a cl 6-7-6-20
a ben 1540 MHz, vediamo se riesco a raggiungere i 1600 MHz con queste impostazioni.
Cmq rullano ste trident senza dubbio
Edit:
Sto già testando a 1600 MHz
Io direi che rullano un po' tutte stè gskill :D
Ieri col bios nuovo della motherboard in firma (che rende le cose + instabili ma quello di fabbrica imho dava dei voltaggi "libertini) ho riprovato a 7-7-7-24 1T 1,56v e reggeva (profilo xmp @1600 sarebbe 7-8-7-24 2T 1,6volt).
Non ho fatto test molto lunghi (più di mezz'ora) perchè il dissi della cpu non è il massimo (forse devo solo smontarlo e controllare come s'è messa la pasta, ma per ora tra smontaggi e rimontaggi non tengo voglia :D)
gianni1879
15-11-2009, 12:50
Io direi che rullano un po' tutte stè gskill :D
Ieri col bios nuovo della motherboard in firma (che rende le cose + instabili ma quello di fabbrica imho dava dei voltaggi "libertini) ho riprovato a 7-7-7-24 1T 1,56v e reggeva (profilo xmp @1600 sarebbe 7-8-7-24 2T 1,6volt).
Non ho fatto test molto lunghi (più di mezz'ora) perchè il dissi della cpu non è il massimo (forse devo solo smontarlo e controllare come s'è messa la pasta, ma per ora tra smontaggi e rimontaggi non tengo voglia :D)
con 1.55v oltre i 1620 MHZ (6-7-6-20) diventano instabili, mentre già con 1.65v le sto testando a 1650 MHz, dovrei raggiungere circa i 1700 MHz (vedremo?) con queste stesse latenze e voltaggi.
Scusate posseggo una P755D Deluxe e monto le G.Skill RIPJAWS F3-16000CL9D-4GBR , un kit 2x2 DDR2000 PC3-1600.
Guardando nel sito della G-skill consigliano un voltaggio di 1,6 , però guardando in varie recensioni in rete molti le tengono a 1,65.
Come faccio a sapere il voltaggio esatto ?
Grazie
Scusate posseggo una P755D Deluxe e monto le G.Skill RIPJAWS F3-16000CL9D-4GBR , un kit 2x2 DDR2000 PC3-1600.
Guardando nel sito della G-skill consigliano un voltaggio di 1,6 , però guardando in varie recensioni in rete molti le tengono a 1,65.
Come faccio a sapere il voltaggio esatto ?
Grazie
sotto win dovresti poterlo vedere con everest o speedfan
Questo è uno screen fatto con everest e cpuz , secondo voi che voltaggio tengono ?
http://img5.imageshack.us/img5/8440/ddr3a.jpg (http://img5.imageshack.us/i/ddr3a.jpg/)
vipermario
16-11-2009, 00:04
ciao ragazzi,
nel giro di una settimana farò il mio upgrade quadriennale del sistema nelle sue componenti principali. il sistema viene spremuto a fondo solo per videogiochi.
ho già deciso per l'accoppiata asus p7p55d e i5 750
sono ancora in dubbio per le ram, diciamo che ho un budget sui 100-130€, sicuramente acquisterò un kit 2x2gb, probabilmente da 1600mhz.
solitamente acquisto corsair o kingston, nel qual caso avrei messo gli occhi su:
corsair CMD4GX3M2A1600C8 (soluzione che prediligo attualmente per la latenza minore a parità di frequenza)
corsair CMX4GX3M2A1600C9
kingston KHX1600C9DRK4/4G
domande:
1) sul sito kingston però, per la p55d, consigliano solamente moduli a 1066 o 1333mhz, come mai? dal sito asus questa mb supporta fino a 2133mhz!
diciamo che almeno per i primi tempi non farò oc, dal 2o anno del sistema probabilmente si.
2) cosa pensate di questi due prodotti? non essendo un fanatico di oc e per nulla interessato a ottenere alti punteggi nei bench, ho la possibilità di stare dentro i 100€ con prodotti sempre di una delle marche citate senza avvertire cali prestazionali tangibili? nel caso avete qualche recensione dove possa valutare le reali differenze tra moduli a 1333 e 1600, con cl7,8 e 9?
3) ho sentito sempre parlare bene di gskill, ma non ne ho mai possedute. le prenderei in considerazione se mi permettessero di stare dentro i 100€ con affidabilità analoga
grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi,
ciau!
ParadiseEagle87
16-11-2009, 00:42
Ragazzi, volevo acquistare le G.Skill Ripjaws DDR3 2000Mhz PC16000 4GB 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) ma non riesco a trovarle da nessuna parte!!!
Sapete indicarmi qualche sito dove poterle acquistare?
Se non si trovano, consigliatemi qualche altra ram che sia analoga (ddr3 2000mhz 4gb)
Grazie
Non sapevo dove chiedere è allora lo faccio qui :D volevo sapere qual' è la frequenza deffault delle ddr3, cioè tutte sono testate ha 2000/1600/1333 ecc ecc ecc :D , ma la loro frequenza di deffault quando le inserisco su una scheda madre qual' è? é per caso 1200mhz? :D
No ve lo chiedo perchè ho visto 2 kit di memoria da 4gb uno 1600 cas7 e uno 2000 cas9 allo stesso prezzo, però la scheda madre sopporta in oc fino ha 1800 non vorrei che quelle da 2000 non le sopporta, oppure le prende tranquillamente però posso farle lavorare fino ha 1800 :mad: :cry: :D
Grazie a tutti ;)
Blackbox11
16-11-2009, 01:26
Ragazzi ho una domanda: ma memtest da windows è affidabile? Ho testato le mie ripjaws a 1600 mhz con timings 7 7 7 24 1t ma ho avuto ancora errori....ho continuato ad usare il pc con questi settaggi ma non ho avuto problemi di stabilità....quindi me ne frego del memtest oppure mi conviene alzare ancora i timings per evitare sorprese?
PS: Fan**lo le ripjaws!! :D
gianni1879
16-11-2009, 11:05
Non sapevo dove chiedere è allora lo faccio qui :D volevo sapere qual' è la frequenza deffault delle ddr3, cioè tutte sono testate ha 2000/1600/1333 ecc ecc ecc :D , ma la loro frequenza di deffault quando le inserisco su una scheda madre qual' è? é per caso 1200mhz? :D
No ve lo chiedo perchè ho visto 2 kit di memoria da 4gb uno 1600 cas7 e uno 2000 cas9 allo stesso prezzo, però la scheda madre sopporta in oc fino ha 1800 non vorrei che quelle da 2000 non le sopporta, oppure le prende tranquillamente però posso farle lavorare fino ha 1800 :mad: :cry: :D
Grazie a tutti ;)
stai parlando su chipset P55 o X58?
gianni1879
16-11-2009, 11:06
Ragazzi ho una domanda: ma memtest da windows è affidabile? Ho testato le mie ripjaws a 1600 mhz con timings 7 7 7 24 1t ma ho avuto ancora errori....ho continuato ad usare il pc con questi settaggi ma non ho avuto problemi di stabilità....quindi me ne frego del memtest oppure mi conviene alzare ancora i timings per evitare sorprese?
PS: Fan**lo le ripjaws!! :D
prova prime95 per qualche oretta se regge ed anche il caro e vecchio superpi (32MB).
Che voltaggio stai dando alle ram?
stai parlando su chipset P55 o X58?
No, però il problema e che non ci sono thread generali sulle memorie ddr3 :cry: e non sapevo dove chiedere :cry: :cry: :cry:
P.S. comunque parlavo del chipset amd 785G :D
gianni1879
16-11-2009, 11:33
No, però il problema e che non ci sono thread generali sulle memorie ddr3 :cry: e non sapevo dove chiedere :cry: :cry: :cry:
P.S. comunque parlavo del chipset amd 785G :D
Sei Ot :o
cmq lo standard è questo:
http://www.jedec.org/Home/press/press_release/DDR3_Press_Release-6-26-07.doc
Poi in base alla piattaforma (amd/intel) si possono mettere varie memorie di varie frequenze
ParadiseEagle87
16-11-2009, 11:41
Ragazzi, volevo acquistare le G.Skill Ripjaws DDR3 2000Mhz PC16000 4GB 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) ma non riesco a trovarle da nessuna parte!!!
Sapete indicarmi qualche sito dove poterle acquistare?
Se non si trovano, consigliatemi qualche altra ram che sia analoga (ddr3 2000mhz 4gb)
Grazie
Nessuno?
Nessuno?
Inviato sito via mp ;)
ParadiseEagle87
16-11-2009, 11:51
Inviato sito via mp ;)
purtroppo anche in quel sito disponibilità 0 (zero)
gianni1879
16-11-2009, 12:53
continuano i miei test sulle Trident:
per adesso 1700 MHz cl 6-7-6-20 1.65v (sta ancora girando prime95)
vediamo se dopo riesco a raggiungere i 1750 MHz
Edit:
sto già testando a 1750 MHz sempre stessi timing e voltaggio :eek:
Edit2:
1760 MHz cl 7-7-7-21 1.65v praticamente le stesse frequenze di prima con timing più tirati, il TCRD +1 è un ottimo trucco :D
GekoPlay
16-11-2009, 12:56
Ho provato le g.skill a 1600 Mhz 7-7-7-20 1.5V, con memtest nessun errore.
Solo un problema, come mai il procio sta fisso a 22x di molti senza scendere in idle?
gianni1879
16-11-2009, 13:32
Ho provato le g.skill a 1600 Mhz 7-7-7-20 1.5V, con memtest nessun errore.
Solo un problema, come mai il procio sta fisso a 22x di molti senza scendere in idle?
eist e c1e?
GekoPlay
16-11-2009, 14:13
eist e c1e?
Guarda è la prima volta che ho la possibilità di overclockare :p, ho settato i timing delle memorie e il molti a 12 il resto è rimasto tutto in auto, i C state non li ho toccati.
CpuZ mi vede il procio con molti 22x fisso, non va a 9 in idle come dovrebbe, se riporto le memorie in auto tutto torna alla normalità.
Vorrei provare a mettere le memorie a 1600 Mhz con i timing migliori possibili e un voltaggio non eccessivo, per ora ho lasciato a 1,5V in auto, al momento non sento la necessità di overclockare anche il processore.
gianni1879
16-11-2009, 14:39
dico solo che se non attivi C1e, EIST è normale che in oc la cpu non ti scenda il moltiplicatore ;)
Blackbox11
16-11-2009, 16:28
prova prime95 per qualche oretta se regge ed anche il caro e vecchio superpi (32MB).
Che voltaggio stai dando alle ram?
Ciao gianni, le ram le tengo a 1,64v con i timings ch ho scritto sopra (7 7 7 24 1T). Cmq non potete capire quanto sia arrabbiato...vedo che praticamente tutti gli utenti che hanno le rip 2000 mhz riescono a farle viaggiare a piacimento mentre il mio kit fa skifo!!! Aggiungo che non è un problema di voltaggi perchè con un i7 920 D0 ho dato 1.325v all'uncore/QPI voltage quando c'è gente che è stabile a 1.30v..:muro:
Nessuno può aiutarmi per il voltaggio delle mie ram :p
Lo screen è postato la pagina precedente.
Grazie
gianni1879
16-11-2009, 17:51
Ciao gianni, le ram le tengo a 1,64v con i timings ch ho scritto sopra (7 7 7 24 1T). Cmq non potete capire quanto sia arrabbiato...vedo che praticamente tutti gli utenti che hanno le rip 2000 mhz riescono a farle viaggiare a piacimento mentre il mio kit fa skifo!!! Aggiungo che non è un problema di voltaggi perchè con un i7 920 D0 ho dato 1.325v all'uncore/QPI voltage quando c'è gente che è stabile a 1.30v..:muro:
purtroppo con le rip si va un pò a fortuna, mentre bene o male tutte le trident arrivano alle medesime frequenze, con queste non è assicurato al 100%.
Puoi provare anche 6-7-6-24 dovrebbero reggere alla stessa frequenza
gianni1879
16-11-2009, 17:54
Nessuno può aiutarmi per il voltaggio delle mie ram :p
Lo screen è postato la pagina precedente.
Grazie
dallo screen non si evince il voltaggio attuale che hai dato alle ram, scusa ma non puoi veder direttamente da bios?
ParadiseEagle87
16-11-2009, 18:05
Ragazzi, ho appena ordinato la Maximus III Formula.
Non trovando da nessuna parte le G.Skill Ripjaws 4GB da 2000Mhz, sono indeciso tra queste due:
- G.Skill F3-12800CL7D-4GBRM (7-8-7-24) 1,65V
- G.Skill F3-12800CL9D-4GBRL (9-9-9-24-2N) 1,5V
Hanno lo stesso prezzo, quali compro?
Farò un pò di OC e ovviamente le vorrei usare a 1600Mhz
dallo screen non si evince il voltaggio attuale che hai dato alle ram, scusa ma non puoi veder direttamente da bios?
Senza che divento scemo...... ma tu quali G.Skill hai ?
Grazie :D
Rik
gianni1879
16-11-2009, 20:54
Senza che divento scemo...... ma tu quali G.Skill hai ?
Grazie :D
Rik
Trident 2000 Mhz cl9
gianni1879
16-11-2009, 21:16
Ragazzi, ho appena ordinato la Maximus III Formula.
Non trovando da nessuna parte le G.Skill Ripjaws 4GB da 2000Mhz, sono indeciso tra queste due:
- G.Skill F3-12800CL7D-4GBRM (7-8-7-24) 1,65V
- G.Skill F3-12800CL9D-4GBRL (9-9-9-24-2N) 1,5V
Hanno lo stesso prezzo, quali compro?
Farò un pò di OC e ovviamente le vorrei usare a 1600Mhz
puoi mettere il link al produttore per i due modelli in questione?
Trident 2000 Mhz cl9
Grazie.
Adesso resta l'impresa di trovarle........ :cry:
Sempre IMHO
Rik
vipermario
16-11-2009, 22:57
grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi,
ciau!
nessuno che aiuta un utente che cerca solo un ottimo rapporto qualità/prezzo?...:rolleyes:
GekoPlay
16-11-2009, 23:19
dico solo che se non attivi C1e, EIST è normale che in oc la cpu non ti scenda il moltiplicatore ;)
Perfetto ora funziona tutto bene, grazie :)
Senti un'altra cosa il Vdram lo regolo a mano o lo lascio in auto?
Mi ha impostato 1,632V con ram a 1600 Mhz e timing 7-7-7-20.
Edit: altro problemino, se testo un solo core il molti ora non arriva più a 26x :(
John_Mat82
16-11-2009, 23:21
Perfetto ora funziona tutto bene, grazie :)
Senti un'altra cosa il Vdram lo regolo a mano o lo lascio in auto?
Mi ha impostato 1,632V con ram a 1600 Mhz e timing 7-7-7-20.
Dai vuoi che con le ripjaws 2000 non riesci a tenerle a quei timing con dei voltaggi più ridotti? le mie a 7-7-7-20 1600mhz stanno con v1,6 (con bios f3 in realtà andavano anche a 1,56 ma imho quell'1,56 non era molto "reale).
davidexD
16-11-2009, 23:49
io consiglio sempre le trident ora lo shop dove le ho prese hanno solo le 1600 cl7.
gianni1879
16-11-2009, 23:57
Perfetto ora funziona tutto bene, grazie :)
Senti un'altra cosa il Vdram lo regolo a mano o lo lascio in auto?
Mi ha impostato 1,632V con ram a 1600 Mhz e timing 7-7-7-20.
Edit: altro problemino, se testo un solo core il molti ora non arriva più a 26x :(
devi attivare turbo mode e c-state da bios
GekoPlay
17-11-2009, 00:25
bene ora funziona tutto,
Le ho messe a 1600 7-7-7-20 con 1,560V, domani faccio memtest e prime95 vediamo se è tutto stabile, magari abbasso ancora i timing o il vdram.
Grazie a tutti e due ;)
Blackbox11
17-11-2009, 01:09
Ragazzi ho un problema stranissimo ma non so come risolverlo, mi aiutate?
Allora mi sto dannando l'anima da una settimana per occare miseramente il mio i7 920 D0 a 3,2 ghz con ram a 1600 mhz....Con i seguenti settaggi non passo nè ibt nè linx!! :muro: :muro:
Ai Tweaker [Manual]
Cpu Ratio [20x]
BCLK [160 mhz]
Dram [1604 mhz]
Uncore [3207 mhz]
Qpi [7057 Mt/s]
Cpu v. [1.093] (ma anche fino a 1.10 i test falliscono)
PLL v. [Auto] (test falliti anche a 1.82v)
Qpi/Uncore [uno step sopra 1.325v, non ricordo il numero esatto, ma è già stellare questo voltaggio rispetto a quelli consigliati nel thread della P6T] :cry:
Dram v. [1.64]
Poi...(e questa è da ridere):
Ram (ripjaws 2000 mhz 6gb 9-9-9-27 2N) settate come detto a 1604 mhz con timings 9-9-9-24 (:muro: ) 2T dopo aver fallito svariati memtest anche a Cl7 e CL8 (!!!)
Queste mie impostazioni vanno addirittura oltre a quelle consigliate per l'OC nei vari thread, eppure fallisco tutti i test...la cosa più strana è che facendo il memtest da windows con le ram settate come scritto sopra ottengo svariati errori dopo neanche 5 minuti!! Le ram le ho provate a default pensando che fossero difettate ma ho superato il 120 % di cinque istanze di memtest senza neanche un errore!!! Non so più cosa pensare, che cavolo succede?????
Scusate lo sfogo, ma dopo l'assemblaggio pensavo di divertirmi invece dopo tutti i soldi buttati per passare ad i7 mi sto solo avvelenando :doh:
ParadiseEagle87
17-11-2009, 01:20
puoi mettere il link al produttore per i due modelli in questione?
Ecco i due link:
http://www.gskill.com/products.php?index=243
http://www.gskill.com/products.php?index=222
dewwwxx84
17-11-2009, 08:36
Ciao gianni, le ram le tengo a 1,64v con i timings ch ho scritto sopra (7 7 7 24 1T). Cmq non potete capire quanto sia arrabbiato...vedo che praticamente tutti gli utenti che hanno le rip 2000 mhz riescono a farle viaggiare a piacimento mentre il mio kit fa skifo!!! Aggiungo che non è un problema di voltaggi perchè con un i7 920 D0 ho dato 1.325v all'uncore/QPI voltage quando c'è gente che è stabile a 1.30v..:muro:
Assolutamente errato caro utente. :Prrr:
Io con delle corsair gt 2000mhz cl8 tengo nel QPI/V RAM 1.61V......:cry:
altrimenti il pc non parte nemmeno...... :help:
gianni1879
17-11-2009, 09:05
Ragazzi ho un problema stranissimo ma non so come risolverlo, mi aiutate?
quello che ti consiglio io è di andare per gradi e fasi, o meglio prima testa le ram tenendo bassa la cpu, imposta moltiplicatori bassi, è perfettamente inutile continuare se non isoli per bene il problema, in questo modo non capisci da dove deriva il problema, potrebbero essere benissimo le ram che non vanno.
Oltretutto dici che a default ti va tutto bene (a default le ram te le imposta a 1600 MHz?)
GekoPlay
17-11-2009, 09:32
Allora fatto un metest con impostazioni 1600 Mhz, timing 7-7-7-20, Vdram 1.560 V, poi provo anche uno stress test di prime95.
Che dite se è tutto ok provo ad abbassrare il Vdram o i timing?
Magari con questo voltaggio, che è più basso di quello impostato in auto alle frequenze di default, me li reggerà i 6-6-6-18?
ParadiseEagle87
17-11-2009, 11:12
Ecco i due link:
http://www.gskill.com/products.php?index=243
http://www.gskill.com/products.php?index=222
Quale tra i due è migliore? Quella con i timings bassi e cas7 o quella con i timings più alti e cas9?
Anche il voltaggio è diverso...una 1,5 e l'altra 1,65
:confused: :confused: :confused:
Quale tra i due è migliore? Quella con i timings bassi e cas7 o quella con i timings più alti e cas9?
Anche il voltaggio è diverso...una 1,5 e l'altra 1,65
:confused: :confused: :confused:
Beh io direi quella con timing più bassi alla stessa frequenza prenderei quelle ha cas7 :D :D :D
John_Mat82
17-11-2009, 12:33
Beh io direi quella con timing più bassi alla stessa frequenza prenderei quelle ha cas7 :D :D :D
Si quelle col dissi blu sono come le mie, delle belle bestioline imho.. a 1600 stanno tranquille a 7-8-7-20 1T v1,6 (il profilo xmp sarebbe 7-8-7-24 2T). Adesso sto a default (1333mhz) e tengono 6-7-6-18 1T v1,56 :)
gianni1879
17-11-2009, 12:42
Allora fatto un metest con impostazioni 1600 Mhz, timing 7-7-7-20, Vdram 1.560 V, poi provo anche uno stress test di prime95.
Che dite se è tutto ok provo ad abbassrare il Vdram o i timing?
Magari con questo voltaggio, che è più basso di quello impostato in auto alle frequenze di default, me li reggerà i 6-6-6-18?
ti dico subito che sei già al limite con le ram, sembrano comportarsi come le mie trident +-.
Le mie stanno a 1600 MHz 6-7-6-20 1.55v oppure
1760 MHz 6-7-6-20 1.65v
le tue che stanno 7-7-7-20 dovrebbe essere lo stesso, cmq testa con prime95 per diverse ore, prova a settare i miei timing (6-7-6-20) sempre con lo stesso voltaggio, dovrebbero reggerti al 99%, invece con 6-6-6-18 con 1.55v non vai oltre i 1500 MHz
gianni1879
17-11-2009, 12:43
Ecco i due link:
http://www.gskill.com/products.php?index=243
http://www.gskill.com/products.php?index=222
le prime ;)
ParadiseEagle87
17-11-2009, 12:46
le prime ;)
acquistate :D
GekoPlay
17-11-2009, 13:26
ti dico subito che sei già al limite con le ram, sembrano comportarsi come le mie trident +-.
Le mie stanno a 1600 MHz 6-7-6-20 1.55v oppure
1760 MHz 6-7-6-20 1.65v
le tue che stanno 7-7-7-20 dovrebbe essere lo stesso, cmq testa con prime95 per diverse ore, prova a settare i miei timing (6-7-6-20) sempre con lo stesso voltaggio, dovrebbero reggerti al 99%, invece con 6-6-6-18 con 1.55v non vai oltre i 1500 MHz
Ho provato 6-6-6-18 a 1.56V e non ha neanche bootato :)
Ah allora devo provare parecchie ora con prime, appena ho un po' di tempo provo i tuoi timing.
Ma con memtest quanto devo provare? è arrivato altre il 100% con 0 errori, meglio testare con prime95?
Grazie per i consigli, quando ho provato ti faccio sapere se vanno.
gianni1879
17-11-2009, 13:43
Ho provato 6-6-6-18 a 1.56V e non ha neanche bootato :)
Ah allora devo provare parecchie ora con prime, appena ho un po' di tempo provo i tuoi timing.
Ma con memtest quanto devo provare? è arrivato altre il 100% con 0 errori, meglio testare con prime95?
Grazie per i consigli, quando ho provato ti faccio sapere se vanno.
è normalissimo che non ti boota il sistema con 6-6-6-18 devi aumentare di uno il TRCD
Testa con prime95, se hai un sistema operativo x64 esiste anche in versione 64bit
Tiquana79
17-11-2009, 14:08
io consiglio sempre le trident ora lo shop dove le ho prese hanno solo le 1600 cl7.
se gentilmente mi puoi dire lo shop in privato te ne sarei grato non le trovo!:cry:
embassy81
17-11-2009, 14:23
ho anche io le ripjaws 2000, a default (1333) il bios me le setta comunque a 9-9-9-28.
domanda, a parte i primi 4 o 5 parametri che bene o male, posso sfruttare le vostre prove, e quindi scendere diciamo a 6-6-6-20 a 1.65v (magari meno) ma per tutti gli altri? nel bios (asus deluxe) ho una 20ina di voci... va bene andare per tentativi, ma direi che sono tantini.. no? voi come procedete, impostate solo i primi? e lasciate gli altri impostati da bios? o gli altri valori, si impostano in automatico in base ai primi ???:confused:
Blackbox11
17-11-2009, 17:06
quello che ti consiglio io è di andare per gradi e fasi, o meglio prima testa le ram tenendo bassa la cpu, imposta moltiplicatori bassi, è perfettamente inutile continuare se non isoli per bene il problema, in questo modo non capisci da dove deriva il problema, potrebbero essere benissimo le ram che non vanno.
Oltretutto dici che a default ti va tutto bene (a default le ram te le imposta a 1600 MHz?)
A default le ram vanno a 1066 mhz 8-8-8-20, perchè l'imc dell' i7 920 supporta max questa velocità. Cmq ho già fatto come dicevi tu, nel senso che ho tenuto la cpu a default iniziando a testare solo le ram a 1600 mhz ed è li che non passo in alcun modo i memtest, nè a cl7 nè a cl8 e nemmeno a cl9....mentre a default hanno passato il memtest da windows oltre il 120 % di calcolo senza errori....non mi resta che provare il memtest da cd con un banco alla volta....che ne pensi?
gianni1879
17-11-2009, 17:10
prova un banco alla volta, però la cosa strana che a default vanno, prova nel caso ad alzare man mano la frequenza ram partendo appunto dalla frequenza base, ricordati di abbassare la cpu, proprio per evitare interferenze di quest'ultima.
Tiquana79
17-11-2009, 23:57
Ciao a tutti da neofita vi chiedo se la differenza fra questi due modelli è così marcata
http://www.gskill.com/products.php?index=243
http://www.gskill.com/products.php?index=226
le ultime menzionate non riesco a reperirle vale la pena aspettare?! :D :mc:
ironman72
18-11-2009, 19:55
Arrivate oggi le teamgroup xtreem 2000 9-9-9-24 6gb
cosa ne pensate per 130 euri ho fatto un affare o non sono il massimo?
grazie...
Lupercus
18-11-2009, 23:21
Ciao a tutti,
ero indeciso tra le seguenti ram Corsair:
CMD8GX3M4A1600C8 * PC3-12800 8GB Kit 8-8-8-24
CMX8GX3M4A1600C9 * PC3-12800 8GB Kit 9-9-9-24
il PC sarà un:
-i7 860
-p7p55d Asus
-Radeon HD5870 Asus(ma in futuro ne aggiungerò un'altra uguale in Xfire)
-Seagate Barracuda 1TB
-Alimentatore Corsair Hx750w
-Win 7 64bit
La domanda è: tra la prima e la seconda ci sono c.a. 100 euro di differenza, vale davvero la pena??
Mi date una mano? (accetto anche consigli su ottimizzazione configurazione generale! )
Grazie in anticipo
Bender77
19-11-2009, 01:27
Ciao a tutti,
ero indeciso tra le seguenti ram Corsair:
CMD8GX3M4A1600C8 * PC3-12800 8GB Kit 8-8-8-24
CMX8GX3M4A1600C9 * PC3-12800 8GB Kit 9-9-9-24
il PC sarà un:
-i7 860
-p7p55d Asus
-Radeon HD5870 Asus(ma in futuro ne aggiungerò un'altra uguale in Xfire)
-Seagate Barracuda 1TB
-Alimentatore Corsair Hx750w
-Win 7 64bit
La domanda è: tra la prima e la seconda ci sono c.a. 100 euro di differenza, vale davvero la pena??
Mi date una mano? (accetto anche consigli su ottimizzazione configurazione generale! )
Grazie in anticipo
Cheeeeee??100€ di differenza tra le 2,ma sei sicuro??? Se è veramente cosi prendi le CL9 senza pensarci su 2 volte per risparmiare 100€,la differenza non la noti di certo.
Come mio parere personale io sono sempre stato contro il crossfire e lo sli,li trovo completamente inutili,li ho sempre visti solo come mosse commerciali.Non ha veramente senso secondo me spendere tutti quei soldi e consumare tutta quella corrente per fare + fps in un game in cui faresti cmq tantissi fps anche con una singola scheda di fascia medio alta.
Lupercus
19-11-2009, 02:16
no hai ragione la differenza è di c.a. 20-30 euro, avevo trovato solo un sito con i prezzi in sterline dove effettivamente c'era questa forte differenza di prezzo.
Bender77
19-11-2009, 02:44
no hai ragione la differenza è di c.a. 20-30 euro, avevo trovato solo un sito con i prezzi in sterline dove effettivamente c'era questa forte differenza di prezzo.
e mi pareva strano :D
beh per 20€ magari ci sta prendere le CL8,io già per 30€ comincerei a pensarci un po....vedi tu ;)
Cmq mi sa che le corsair sono piuttosto costose io proverei a guardare anche altre marche,io ad es ho trovato le mie DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws
4GBRM CL7 (2x2GB) a 89,50€ e secondo me sono ottime per quello che costano e sono pure CL7,oltretutto le sto pure tenendo a CL6 :D
il_capitano
19-11-2009, 15:59
Ma se prendo un i7 860 devo prendere delle ram a 1600 Mhz o bastano uqlle a 1333 Mhz? Non OC
John_Mat82
19-11-2009, 16:06
Ma se prendo un i7 860 devo prendere delle ram a 1600 Mhz o bastano uqlle a 1333 Mhz? Non OC
Bastano tranquillamente 1333mhz, anche se farai oc successivamente, giocando con i moltiplicatori dovresti riuscire a farle andare ugualmente a 1333mhz senza troppi patemi (l'i5 750 ha un moltiplicatore in meno e magari è più difficile giocare con le memorie).
L'unica accortezza è prendere moduli che abbiano un voltaggio non superiore a 1,65. Se vedi 1333 1,7v o 1,8v evitale perchè rischiano di non essere compatibili, se vedi v1,65 o inferiori sono compatibili.
il_capitano
19-11-2009, 16:35
Bastano tranquillamente 1333mhz, anche se farai oc successivamente, giocando con i moltiplicatori dovresti riuscire a farle andare ugualmente a 1333mhz senza troppi patemi (l'i5 750 ha un moltiplicatore in meno e magari è più difficile giocare con le memorie).
L'unica accortezza è prendere moduli che abbiano un voltaggio non superiore a 1,65. Se vedi 1333 1,7v o 1,8v evitale perchè rischiano di non essere compatibili, se vedi v1,65 o inferiori sono compatibili.
Ma a parità di prezzo mi conviene prendere le 2000 Mhz invece delle 1333 Mhz?
John_Mat82
19-11-2009, 16:39
Ma a parità di prezzo mi conviene prendere le 2000 Mhz invece delle 1333 Mhz?
E dove trovi kit a parità di prezzo tra 2000 e 1333mhz? Se anche fosse è ovvio che a quel punto val la pena prendere un 2000mhz, ma se non fai oc, sostanzialmente non te ne farai comunque una cippa.. Gli imposti l'xmp e le porti a 2000mhz, ma se succede come a me che usando il profilo delle memorie (nel mio caso 1600mhz) poi ti giochi il turbo mode e lo speedstepping (demoltiplicazione della cpu per ridurre i consumi) imho, resta su kit 1333mhz..
giulio85
19-11-2009, 17:38
sapete per caso se le corsair dominator ddr3 lv (pc12800 cl 8) sono compatibili con la asus p7p55evo? Nella lista delle memorie compatibili della scheda madre non ci sono....però mi sembra strano...
gianni1879
19-11-2009, 17:42
sapete per caso se le corsair dominator ddr3 lv (pc12800 cl 8) sono compatibili con la asus p7p55evo? Nella lista delle memorie compatibili della scheda madre non ci sono....però mi sembra strano...
diciamo che se non è contemplata nella lista, io eviterei...
su alcune schede madri stanno dando problemi, e stanno uscendo bios per aumentare la compatibilità delle memorie
giulio85
19-11-2009, 18:13
brutta notizia.... stavo aspettando solo una ati 5870 per il montaggio finale del sistema....spero non mi diano problemi....
ironman72
19-11-2009, 19:32
p6t dlx v2 con teamgroup ddr3 2000 non sono nella lista.. ma vanno benone
giulio85
19-11-2009, 19:45
così già va meglio....:D
mister no
19-11-2009, 19:55
queste ram: TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.), montate sulla: Asus P7P55D LE Intel P55 Socket 1156 DDR3 1600 2xPci Express Integrated:Lan-Audio,
vanno bene? sono stabili, affidabili ( no o.c.)? Molte grazie
gianni1879
19-11-2009, 22:40
p6t dlx v2 con teamgroup ddr3 2000 non sono nella lista.. ma vanno benone
così già va meglio....:D
solitamente Team va bene, però ripeto se non ci sono prove certe, meglio esser sicuri prima di acquistare, ci sono stati diversi utenti che hanno problemi con memorie che non erano certificate per una determinata scheda madre.
vinchent_PSP
19-11-2009, 23:33
è vergognoso come sono aumentati i prezzi delle ddr3 kit 4GB.
Ora se vuoi delle discrete memorie bisogn prepararsi a spendere 120€. Una settimana fa stavano il 30% di meno...
John_Mat82
19-11-2009, 23:38
è vergognoso come sono aumentati i prezzi delle ddr3 kit 4GB.
Ora se vuoi delle discrete memorie bisogn prepararsi a spendere 120€. Una settimana fa stavano il 30% di meno...
Cavoli davvero.. le mie le ho pagate 85 (o 87 non ricordo più) mi pare d'averle riviste a 114 :-/. Normalmente i prezzi dopo che si acquista è bene non guardarli più o c'è da mettersi le mani nei capelli da quanto calano, ora il contrario..
Scusate se mi intrometto, ma dopo essermi letto le specifiche per il supporto delle RAM di un paio di mobo P55 sul sito ASUS ad esempio, volevo far notare che (IMHO) sono d'aiuto x modo di dire:
- Sono aggiornate come me :D (al 18/08/09) con conseguente ed eventuale mancanza di alcune marche ed eventuali modelli di RAM compatibili;
- Vi sono indicati vari modelli di RAM che sono decisamente fuori dagli standard consigliati da Intel x le CPU skt 1156 (si parla anche di RAM a 1,9-2,0V) e che addirittura potrebbero danneggiarle (come ho letto anche su questo thread).
Se ho scritto eresie vi prego di correggermi (sono umano e posso sbagliare :cry: non picchiatemi :D ) altrimenti tutti gli utenti che come me devono decidere quali RAM acquistare, possono dire un sentito "GRAZIE!" alla ASUS per la sua precisione nello stilare le liste sulla compatibilità delle RAM (e su quando le aggiorna).
Detto questo (e spero di non aver detto stronzate :D ) posso ribadire solo che per fortuna cmq che esistono i forum e i thread come questo, altrimenti saremmo tutti in alto mare! :sofico:
è vergognoso come sono aumentati i prezzi delle ddr3 kit 4GB.
Ora se vuoi delle discrete memorie bisogn prepararsi a spendere 120€. Una settimana fa stavano il 30% di meno...
Purtroppo l'ho notato anche io :mad: ... è da un po' che devo fare l'ordine dei componenti per l'upgrade (maledetta indecisione :mc: ) e purtroppo ho constatato che ad averla presa troppo con comodo e più ci avviciniamo a Natale, con i prezzi, la si prende sempre più facilmente nel :ciapet:
John_Mat82
19-11-2009, 23:55
Scusate se mi intrometto, ma dopo essermi letto le specifiche per il supporto delle RAM di un paio di mobo P55 sul sito ASUS ad esempio, volevo far notare che (IMHO) sono d'aiuto x modo di dire:
- Sono aggiornate come me :D (al 18/08/09) con conseguente ed eventuale mancanza di alcune marche ed eventuali modelli di RAM compatibili;
- Vi sono indicati vari modelli di RAM che sono decisamente fuori dagli standard consigliati da Intel x le CPU skt 1156 (si parla anche di RAM a 1,9-2,0V) e che addirittura potrebbero danneggiarle (come ho letto anche su questo thread).
Se ho scritto eresie vi prego di correggermi (sono umano e posso sbagliare :cry: non picchiatemi :D ) altrimenti tutti gli utenti che come me devono decidere quali RAM acquistare, possono dire un sentito "GRAZIE!" alla ASUS per la sua precisione nello stilare le liste sulla compatibilità delle RAM (e su quando le aggiorna).
Detto questo (e spero di non aver detto stronzate :D ) posso ribadire solo che per fortuna cmq che esistono i forum e i thread come questo, altrimenti saremmo tutti in alto mare! :sofico:
Se è per quello ho letto che son compatibili con ram @ 800mhz o cose di questo genere (anche da gigabyte :D). Andare magari vanno, ma il punto è sempre lo stesso, per maggiore sicurezza bisognerebbe rientrare in quel discorso dei 1,65v. Nulla poi vieta di overvoltarle o di utilizzare ram a 1,8v, molto probabilmente tutte queste mobo supportano overvolt anche maggiori, il punto è che se poi si bruciano le fasi o gli slot della ram (per dire).. Si sconsiglia perchè non vale la candela :D
Bender77
20-11-2009, 02:01
Se volete il mio modesto parere ormai il tempo delle ram non compatibili con le schede madri è finito,io lo ritengo un problema che si poteva avere anni fa ma al giorno d'oggi sfido chiunque a comprare una ram di marca che non sia compatibile con una scheda madre.Tra l'altro come già detto per quanto riguarda le MB ASUS hanno un pulsantino sulla scheda che se premuto risolve qualsiasi problema di compatibilità (almeno così c'è scritto sul manuale )
Poi ovviamente se comprate da un vucumprà in spiaggia come scheda madre una AZUZ e come ram le CORRISAIR forse qualche problema lo avete :D
gianni1879
20-11-2009, 08:58
Se volete il mio modesto parere ormai il tempo delle ram non compatibili con le schede madri è finito,io lo ritengo un problema che si poteva avere anni fa ma al giorno d'oggi sfido chiunque a comprare una ram di marca che non sia compatibile con una scheda madre.Tra l'altro come già detto per quanto riguarda le MB ASUS hanno un pulsantino sulla scheda che se premuto risolve qualsiasi problema di compatibilità (almeno così c'è scritto sul manuale )
Poi ovviamente se comprate da un vucumprà in spiaggia come scheda madre una AZUZ e come ram le CORRISAIR forse qualche problema lo avete :D
FALSO, purtroppo se segui il thread della Asus Maximus Formula III (p55) ci sono stati numerosi casi di memorie incompatibili con alcune Corsair, ed utenti sono stati costretti a cambiarle.
IL famoso pulsantino, non fa altro che rilassare i timing, non a caso stanno uscendo con una certa rapidità molti bios che promettono miglior compatibilità con le memorie.
Meglio essere sicuri dei fatti quando parliamo. :read:
1° http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29734734&postcount=485
2° http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29698754&postcount=427
^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2009, 09:05
salve a tutti
avrei bisogno di acquistare 2 kit da 6Gb l'uno per il mio nuovo hardware
dove le compro io avrei trovato queste OCZ che per me andrebbero bene
OCZ OCZ3G1600LV6GK Triple Channel Kit (3x2Gb)6144Mb. DDR3-1600 PC12800 Gold Low Voltage 8-8-8-24
costano 144€ al kit da 6Gb e mi sembra che possano andare....tenete presente che non ho intenzione di fare overclock estremi
ci sono anche quelle a 1866Mhz ma costano 50€ in piu' e non so se mi convenga
altrimenti ci son le corsair
Corsair XMS3 Tri Channel Kit 6Gb DDR3 1600Mhz CL9 9-9-9-24 a 1600Mhz a 134€
oppure le dominator ma saliamo di prezzo
Corsair Dominator DDR3 Tri Channel Kit 6Gb 1600Mhz CL8 8-8-8-24 ma costano 176€
poi si sale di prezzo e di frequenza cosa che non credo che giovi all tilizzo che ne faccio io
che ne dite? come prezzo sarei sulle ocz 1600Mhz pero' mi lascio consigliare da voi
montero' un i7 920
non so' ancora che scheda madre...pensavo un asus P6T ma sto ancora scartabellando
^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2009, 09:29
up
ma'...non so' se stavo per fare un cross o se prima ho sbagliato sezione...attendo cartellino giallo :)
gianni1879
20-11-2009, 09:37
^;29759322']up
ma'...non so' se stavo per fare un cross o se prima ho sbagliato sezione...attendo cartellino giallo :)
direi che vanno benone quelle ram ;) (intendo le ocz)
^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2009, 09:44
direi che vanno benone quelle ram ;) (intendo le ocz)
grazie...
ah ecco ...neanche un cross stavo per fare....ho risposto proprio sotto di me....
bene...prendo un caffe' va'... :mc:
gianni1879
20-11-2009, 09:45
^;29759494']grazie...
ah ecco ...neanche un cross stavo per fare....ho risposto proprio sotto di me....
bene...prendo un caffe' va'... :mc:
:asd:
embassy81
20-11-2009, 11:57
Ciao a tutti, posto una mia elucubrazione mentale, a scopo di abbassare il più possibile i timing delle g.skill ripjaws 2000 su asus P55 deluxe, a 1333Mhz.
A default mi vengono impostate con i timing delle 2000:
9-9-9-24-4-74-10-7-20
Per confronto, ad un clock di 2000 Everest mi dice:
9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 33-74-4-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Prendendo di riferimento sempre in everest, clock più bassi, vedo:
6-6-6-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 22-49-3-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
facendo un "match"... andando a naso sono riuscito ad impostare:
6-6-6-16-3-49-7-XX-XX
se RTP sta per READ to PRE Time posso impostarli
6-6-6-16-3-49-7-XX-4
ma cmq non saprei che valore impostare a:
DRAM FOUR ACT WIN Time
DRAM Back-To-Back CAS# Delay
Mentre potrei mettere nel 3rd Information :
DRAM WRITE To READ Delay(DD)
DRAM WRITE To READ Delay(DR)
a 4... giusto? il tutto a 1.5V
per quel valore incognito? che potrei mettere?
come valori come sono messo? rullano? o posso limare ancora qualcosa?
Bender77
20-11-2009, 14:41
FALSO, purtroppo se segui il thread della Asus Maximus Formula III (p55) ci sono stati numerosi casi di memorie incompatibili con alcune Corsair, ed utenti sono stati costretti a cambiarle.
IL famoso pulsantino, non fa altro che rilassare i timing, non a caso stanno uscendo con una certa rapidità molti bios che promettono miglior compatibilità con le memorie.
Meglio essere sicuri dei fatti quando parliamo. :read:
1° http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29734734&postcount=485
2° http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29698754&postcount=427
Beh mi sembrano veramente casi eccezzionali,tra l'altro sono solo 2 e sulla stessa scheda madre.Inoltre di solito con aggiornamenti del bios riescono a risolvere il problema per cui...
Poi oh la sfiga è sempre in agguato :D
gianni1879
20-11-2009, 14:47
Beh mi sembrano veramente casi eccezzionali,tra l'altro sono solo 2 e sulla stessa scheda madre.Inoltre di solito con aggiornamenti del bios riescono a risolvere il problema per cui...
Poi oh la sfiga è sempre in agguato :D
beh due in un thread dove i possessori non sono moltissimi è una bella media (ci sono inoltre in giro diversi casi di incompatibilità anche di altre sk madri, purtroppo era da tempo che non succedevano queste cose), cmq meglio sempre andarci cauti, e ti ripeto stanno uscendo, non solo per la miiif, ma anche per altre sk madri, diversi bios con supporto a nuove memorie, evidentemente i problemi ci sono con questo chip P55
abbath0666
20-11-2009, 16:09
infatti e tengo a precisare dopo la bella batosta che ho preso con le dominator gt che ho io,che montano il chip elpida -_- prima di comprare qualsiasi cosa,controllate sempre bene la compatibilità sia dal costruttore delle memorie sia dal costruttore della scheda madre..sempre.
Scusate la domandina scema, ma voglio essere sicuro.
Accoppiando il processore Intel I7-860 con la mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55a-ud4.pdf) di cui nel data sheet delle RAM, precisamente nella sezione dei 1600MHz consigliano le G.SKILL F3-12800CL9D-4GBNQ (http://www.gskill.com/products.php?index=88) e se io monto le F3-12800CL7D-4GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=226) riesco a sfruttare la latenza in classe 7 o devo samnettare qualcosa nel bios?
Oltretutto nelle specifiche di queste ultime non vedo la mobo P55A, ma penso questo non sia un problema.
Grazie
GekoPlay
21-11-2009, 09:31
Scusate la domandina scema, ma voglio essere sicuro.
Accoppiando il processore Intel I7-860 con la mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55a-ud4.pdf) di cui nel data sheet delle RAM, precisamente nella sezione dei 1600MHz consigliano le G.SKILL F3-12800CL9D-4GBNQ (http://www.gskill.com/products.php?index=88) e se io monto le F3-12800CL7D-4GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=226) riesco a sfruttare la latenza in classe 7 o devo samnettare qualcosa nel bios?
Oltretutto nelle specifiche di queste ultime non vedo la mobo P55A, ma penso questo non sia un problema.
Grazie
Allora le memorie vanno bene con quella mobo e per sfruttare freq e latenza devi impostare l'xmp nel bios e magari anche i voltaggi a mano, così li tieni più bassi che in auto, almeno con le mie ho fatto così ;)
gianni1879
21-11-2009, 09:47
Scusate la domandina scema, ma voglio essere sicuro.
Accoppiando il processore Intel I7-860 con la mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-p55a-ud4.pdf) di cui nel data sheet delle RAM, precisamente nella sezione dei 1600MHz consigliano le G.SKILL F3-12800CL9D-4GBNQ (http://www.gskill.com/products.php?index=88) e se io monto le F3-12800CL7D-4GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=226) riesco a sfruttare la latenza in classe 7 o devo samnettare qualcosa nel bios?
Oltretutto nelle specifiche di queste ultime non vedo la mobo P55A, ma penso questo non sia un problema.
Grazie
http://www.gskill.com/products.php?index=226
in effetti non c'è scritto p55a, ma non penso sia un problema, magari non hanno ancora aggiornato il datasheet.
In realtà le memorie si dovrebbero impostarsi in automatico con il profilo XMP da bios, in ogni caso lo puoi impostare tu manualmente nel caso in cui il profilo non si attivi di default.
Allora le memorie vanno bene con quella mobo e per sfruttare freq e latenza devi impostare l'xmp nel bios e magari anche i voltaggi a mano, così li tieni più bassi che in auto, almeno con le mie ho fatto così ;)
Grazie per l'informazione, pensavo di avere la classe 7 senza smanettare.
Beh , penso non sia difficile.
gianni1879
21-11-2009, 10:11
Grazie per l'informazione, pensavo di avere la classe 7 senza smanettare.
Beh , penso non sia difficile.
no assolutamente, la piattaforma skt 1156 è molto facile da mettere mani, non penso avrai problemi ;)
Beh! a sto punto ho tutte le info, grazie a tutti voi, per dare inizio all'upgrade dell'HTPC versione 2.0 veramente HD con la HD5750 Vapor-X (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=292) :D :D
Però devo attendere Babbo Natale :rolleyes:
gianni1879
21-11-2009, 10:22
Beh! a sto punto ho tutte le info, grazie a tutti voi, per dare inizio all'upgrade dell'HTPC versione 2.0 veramente HD con la HD5750 Vapor-X (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=292) :D :D
Però devo attendere Babbo Natale :rolleyes:
che ti serve sapere su Babbo Natale? :D :asd:
che ti serve sapere su Babbo Natale? :D :asd:
Se anche quest'anno mi porta la tredicesima :D :D
sti c.... come sono aumentate le g.skill... mi sa che passo e ci rivediamo nel 2010...
sommojames
21-11-2009, 16:45
Finalmente mi sono arrivati i nuovi componenti! Allora, sono riuscito a montare l'Artic Cooler Freezer Extreme Pro rev 2.0 con la p55a UD4 e le G-Skill Trident (ram ad alto profilo). Il tutto fitta perfettamente, però se il dissipatore fosse lungo mezzo millimetro di più non ci starebbe, visto che la parte bassa del dissi della CPU tocca i dissipatori delle ram.
John_Mat82
21-11-2009, 17:45
Finalmente mi sono arrivati i nuovi componenti! Allora, sono riuscito a montare l'Artic Cooler Freezer Extreme Pro rev 2.0 con la p55a UD4 e le G-Skill Trident (ram ad alto profilo). Il tutto fitta perfettamente, però se il dissipatore fosse lungo mezzo millimetro di più non ci starebbe, visto che la parte bassa del dissi della CPU tocca i dissipatori delle ram.
Per fortuna direi.. ma il primo slot ram è usabile?
GekoPlay
21-11-2009, 17:57
Grazie per l'informazione, pensavo di avere la classe 7 senza smanettare.
Beh , penso non sia difficile.
Assolutamente nulla di complicato e se hai qualche dubbio chiedi qua sul forum, c'è molta gente competente e disponibile che saprà aiutarti.
Assolutamente nulla di complicato e se hai qualche dubbio chiedi qua sul forum, c'è molta gente competente e disponibile che saprà aiutarti.
Grazie, ne terrò conto.
sti c.... come sono aumentate le g.skill... mi sa che passo e ci rivediamo nel 2010...
e non solo loro, secondo dramexchange tutte le memorie sono in rialzo... :(
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/previsto-un-aumento-dei-prezzi-delle-memorie-ddr3_30737.html
sommojames
22-11-2009, 08:51
Per fortuna direi.. ma il primo slot ram è usabile?
Assolutamente no :sofico:
A meno che non giro il dissi verso la ventola grossa del case, in quel caso li recupero tutti e 4. Ino gni caso per me non è un problema, già sono sovradimensonati per quel che devo fare.
Salve a tutti... sto scrivendo un po ovunque nelle varie sezioni del forum per dei consigli sui singoli componenti che vorrei montare a breve e mettere in pensione il mio attuale pc...
la situazione per il momento è questa:
dovrei comprare
alim. (corsair 750txeu)
cpu (i5 750)
sk. madre (asrock p55 pro)
x le ram, nel negozio ho visto questi modelli:
- 2x2gb ddr3 1333mhz ocz platinum OCZ3P1333LV4GK a € 94,60 Specifiche: (7-7-7-20 a 1.65 Volts)
- 2x2gb ddr3 1600mhz ocz platinum OCZ3P16004GK a € 100,19 Specifiche: (7-7-7-24 a 1.7 Volts)
- 2x2gb ddr 1333 mhz Corsair TW3X4G1333C9A a € 87,16 Specifiche: (9-9-9-24 a 1,5volts)
- 2x2gb ddr 1333 mhz Corsair TW3X4G1333C9DHX a € 94,72 Specifiche: (9-9-9-24 a 1,5volts)
- 2x2gb ddr 1600 mhz Corsair CMX4GX3M2A1600C9 a € 95,50 Specifiche: (9-9-9-24 a 1,65volts)
Quale mi consigliate ??? visti i timing + bassi e il prezzo praticamente quasi uguale, io vorrei prendere le ocz da 1600mhz ma il voltaggio è di 1.7v !!!
Se il limite di sicurezza dichiarato da intel è 1.65v, sarei costretto poi ad alzare i timing o cmq abbassare le frequenze per farle lavorare a max 1.65 ??? Se si allora mi conviene prendere direttamente le corsair da 1600 mhz anche se con timing più alti ????
Aiuttttttttttttttttttttttttttttto :D
John_Mat82
22-11-2009, 12:49
vista la differenza di prezzo praticamente inesistente, volevo prendere quindi le seconde così da garantirmi magari qualche possibilità nello sperimentare un po di oc sul pc...però il fatto che funzionino a 1.7 volts come la metto con il processore che intel consiglia di non superare gli 1.65v ???
potete spiegarmi un po sta cosa che non la ho molto chiara ???
si accettano anche consigli di altri modelli che stando su quel prezzo, siano più adatti alle mie esigenze senza crearmi problemi :)
Mettila che se vanno a 1,7v @ 1600mhz, le lasci dove sono.. In teoria non dovrebbe cambiare molto, ma imho ci sono moduli molto migliori (e a prezzi simili) che vanno a 1600 anche a 1,6. Inoltre leggo un po' in giro che le corsair paiono non proprio il meglio e si fa fatica a tenerle a quei valori.. io andrei di ocz o altre ram.
Mettila che se vanno a 1,7v @ 1600mhz, le lasci dove sono.. In teoria non dovrebbe cambiare molto, ma imho ci sono moduli molto migliori (e a prezzi simili) che vanno a 1600 anche a 1,6. Inoltre leggo un po' in giro che le corsair paiono non proprio il meglio e si fa fatica a tenerle a quei valori.. io andrei di ocz o altre ram.
Cioè secondo te se prendo le ocz da 1600mhz, come potrei farle lavorare ?? con che voltaggi frequenze e timings ??
Cioè secondo te se prendo le ocz da 1600mhz, come potrei farle lavorare ?? con che voltaggi frequenze e timings ??A parte che 1.7V rispetto a 1.65V é una bazzecola secondo me :D
Ma quasi sicuramente dovresti riuscire a mantenere il tutto anche a 1.65V, tanto per rimanere nella soglia psicologica del "non friggo nulla".
Per vedere i migliori settaggi, solo con prove sul campo, ogni banco ha una storia a sé.
Altra cosa (un po' OT): l'ali mi sembra troppo, a meno che tu non voglia fare un crossfire/sli con mooolto OC. Oltre al fatto che se usi un case finestrato un modulare come la serie HX potrebbe essere migliore.
post precedente:
le tue memorie hanno si un profilo xmp ma sono per core i7 920/socket 1366 (anzi forse per AMD/Phenom II). Infatti vanno a 1600mhz con un voltaggio di 1,8. Siamo nel thread sbagliato (scrivi in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425 ), ma sappi che quelle memorie probabilmente non sono bene supportate dalla tua motherboard, infatti chissà per tenerle a 1,65v o meno cosa combina (le mette a quella strana frequenza infatti). Scrivi nel thread che ho linkato e cerchiamo di aiutarti a vedere se si riesce a farle andare.
Il voltaggio massimo consigliato per le ram da intel è 1,65. Voltaggi superiori non sono adatti o possono generare incompatibilità, come nel tuo caso.
Ad ogni modo se vuoi provare devi andare nel bios>motherboard intelligent tweaker (MIT)>Advanced memory settings. Cerca magari di postare una foto di come sono lì configurate
....cosa intendi per foto di come sono configurate?
John_Mat82
22-11-2009, 20:51
....cosa intendi per foto di come sono configurate?
Apri il bios a quella pagina e poi fotografa ciò che c'è su schermo..
Bios>Motherboard Intelligent Tweaker>Advanced Memory Settings>FOTO
In quella stessa pagina seleziona e apri (invio) "Channel A Timings settings">FOTO
Bios>Motherboard Intelligent Tweaker>Advanced Voltage Settings>FOTO
Magari fotografa anche la pagina "MIT Current Settings" appena apri il bios (è la prima opzione in alto)
Dopodichè posta le foto.. puoi caricarle qui http://www.pctunerup.com/up/ se non hai dove hostarle.
sto per fare un ordine per assemblare un nuovo pc con i5 e gygabite ud4, come ram ho visto questa http://www.gskill.com/products.php?index=247 in alternativa alla "solita" ripjaws 1600 c7 o alle mushkin 1600 c7.
Avrebbe di bello la certificazione di un voltaggio standard molto basso.
che ne dite? qualcuno le ha provate, magari alzando un filo il voltaggio e tirando i timings?
John_Mat82
22-11-2009, 22:59
sto per fare un ordine per assemblare un nuovo pc con i5 e gygabite ud4, come ram ho visto questa http://www.gskill.com/products.php?index=247 in alternativa alla "solita" ripjaws 1600 c7 o alle mushkin 1600 c7.
Avrebbe di bello la certificazione di un voltaggio standard molto basso.
che ne dite? qualcuno le ha provate, magari alzando un filo il voltaggio e tirando i timings?
Bè sembrano ottime, ma quanto le paghi? Io ho le ripjaws cas7 e a 7-8-7-20 1T le devo tenere a 1,6v (1600mhz ovviamente). Se queste ci vanno a 1,35 beh :D Magari a 1,4 o poco più le si tiene pure a 1T anzichè 2 come dicono lì :)
Bè sembrano ottime, ma quanto le paghi?
112.50 contro i 114 delle jaws e i 119 delle mushkin, tutto su pro@@@
John_Mat82
22-11-2009, 23:10
112.50 contro i 114 delle jaws e i 119 delle mushkin, tutto su pro@@@
Io ti direi ordina al V-O-L-O.. ma credo siano uscite da pochissimo, non ho visto alcuna review.. comunque le danno come compatibili quindi andrei ad occhi chiusi fossi in te.
GekoPlay
22-11-2009, 23:10
112.50 contro i 114 delle jaws e i 119 delle mushkin, tutto su pro@@@
Ma sono aumentate di brutto, le mie ripjaws 2000 dieci giorni fa stavano a 99, ma fanno sempre così vicino a Natale o è un caso?
John_Mat82
22-11-2009, 23:15
Ma sono aumentate di brutto, le mie ripjaws 2000 dieci giorni fa stavano a 99, ma fanno sempre così vicino a Natale o è un caso?
ne parlavamo post addietro, sono proprio aumentati i chip delle memorie e quindi tutte le ddr3 hanno subito un aumento generalizzato. Il natale non aiuta di certo :D
Le mie le ho pagate 87, mò sono tipo 114..
Ermellide
22-11-2009, 23:39
Buonasera a tutti...ho appena fatto una cavolata e avrei bisogno di una dritta, spero che possiate aiutarmi...vedo di farla breve: ho comprato dei moduli non compatibili per una scheda Gigabyte GA-P55A-UD3 e quindi vorrei ordinarmene di nuovi, ma non so bene su cosa orientarmi. Premesso che le intenzioni sono quelle di non overcloccare, ma che vorrei comunque avere delle buone prestazioni, cosa mi consigliate?
Ho letto all'inizio del Thread che per chi non ha intenzione di OC sono consigliati dei moduli a 1333 MHz...come mai? Senza OC non avvertirei differenze di prestazioni da moduli a 1600MHz? Scusate le domande, forse banali, ma non è che io sia proprio una cima in queste cose!
John_Mat82
23-11-2009, 00:01
Buonasera a tutti...ho appena fatto una cavolata e avrei bisogno di una dritta, spero che possiate aiutarmi...vedo di farla breve: ho comprato dei moduli non compatibili per una scheda Gigabyte GA-P55A-UD3 e quindi vorrei ordinarmene di nuovi, ma non so bene su cosa orientarmi. Premesso che le intenzioni sono quelle di non overcloccare, ma che vorrei comunque avere delle buone prestazioni, cosa mi consigliate?
Ho letto all'inizio del Thread che per chi non ha intenzione di OC sono consigliati dei moduli a 1333 MHz...come mai? Senza OC non avvertirei differenze di prestazioni da moduli a 1600MHz? Scusate le domande, forse banali, ma non è che io sia proprio una cima in queste cose!
Le cpu per socket 1156/p55 gestiscono ram alla frequenza nativa di 1333mhz. Quando leggi moduli con frequenze maggiori queste sono supportate tramite dei profili (detti XMP) che vanno attivati da bios, ma questi a volte possono limitare lo speedstep dei processori (non si attiva in modo corretto la demoltiplicazione della cpu per ridurre i consumi di energia), oppure permettono una maggiore flessibilità in overclock della cpu..
Se non hai intenzione di oc, orientati su moduli 1333mhz con voltaggi non superiori a 1,65; si trovano moduli "low voltage" di ocz o altre marche che viaggiano anche ben sotto a questo limite (vedi le gskill eco di cui si parlava poco fa che stanno a 1,35v, con timing molto bassi).
In genere se leggi "1333mhz cas9" o "C9" 1,65v sono moduli compatibili. Se trovi moduli con "cas8" o inferiori sempre con voltaggi di 1,65 o inferiori, queste ram sono di maggiore qualità (e non sempre il prezzo è molto più alto..).. orientati su moduli con queste caratteristiche per essere tranquillo :)
Ermellide
23-11-2009, 00:21
Le cpu per socket 1156/p55 gestiscono ram alla frequenza nativa di 1333mhz. Quando leggi moduli con frequenze maggiori queste sono supportate tramite dei profili (detti XMP) che vanno attivati da bios, ma questi a volte possono limitare lo speedstep dei processori (non si attiva in modo corretto la demoltiplicazione della cpu per ridurre i consumi di energia), oppure permettono una maggiore flessibilità in overclock della cpu..
Se non hai intenzione di oc, orientati su moduli 1333mhz con voltaggi non superiori a 1,65; si trovano moduli "low voltage" di ocz o altre marche che viaggiano anche ben sotto a questo limite (vedi le gskill eco di cui si parlava poco fa che stanno a 1,35v, con timing molto bassi).
In genere se leggi "1333mhz cas9" o "C9" 1,65v sono moduli compatibili. Se trovi moduli con "cas8" o inferiori sempre con voltaggi di 1,65 o inferiori, queste ram sono di maggiore qualità (e non sempre il prezzo è molto più alto..).. orientati su moduli con queste caratteristiche per essere tranquillo :)
:) ok grazie mille, sei stato chiarissimo.
Diciamo quindi che potrei ordinarmi tranquillamente queste:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
giusto? (prima di fare ALTRE cavolate!)
CL7 invece che 9, ocz, compatibili con le specifiche del socket 1156. Una cosa che mi sono sempre chiesto è se si sente molto passando da CL9 a CL7...immagino che dipenda dall'applicazione che si fa girare, vero?
John_Mat82
23-11-2009, 00:25
:) ok grazie mille, sei stato chiarissimo.
Diciamo quindi che potrei ordinarmi tranquillamente queste:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
giusto? (prima di fare ALTRE cavolate!)
CL7 invece che 9, ocz, compatibili con le specifiche del socket 1156. Una cosa che mi sono sempre chiesto è se si sente molto passando da CL9 a CL7...immagino che dipenda dall'applicazione che si fa girare, vero?
Si, ma non t'aspettare chissà che cosa.. diciamo solo che se prendi un modulo cas7 sei tranquillo sulla qualità.. poi su applicazioni che sentono molto la ram c'è un po' di incremento ma imho è sempre molto trascurabile in usi "normali".
Semmai manda un pm con le ram (dove le prendi) o controlla il discorso degli 1,65v anche sulla scheda dello shop, se sono meno (le ocz di solito sono se non erro 1,5) vai tranquillo con quelle.
EDIT: ho capito dove le prendi.. sono 1,65v quindi vacci tranquillo e hanno dei timing molto bassi :)
Ermellide
23-11-2009, 00:37
Si, ma non t'aspettare chissà che cosa.. diciamo solo che se prendi un modulo cas7 sei tranquillo sulla qualità.. poi su applicazioni che sentono molto la ram c'è un po' di incremento ma imho è sempre molto trascurabile in usi "normali".
Semmai manda un pm con le ram (dove le prendi) o controlla il discorso degli 1,65v anche sulla scheda dello shop, se sono meno (le ocz di solito sono se non erro 1,5) vai tranquillo con quelle.
EDIT: ho capito dove le prendi.. sono 1,65v quindi vacci tranquillo e hanno dei timing molto bassi :)
Hai PM! Comunque sono a 1,65V, forse stavolta sono riuscito a beccarle giuste! :P
Edit: ti ho mandato il PM mentre editavi ;) Leggilo lo stesso però, perfavore!
Edit2: per le CL...immaginavo che la differenza di velocità non potesse essere stravolgente, però magari potrei guadagnarci qualcosa sui calcoloni ad elementi finiti e sui render 3d...peccato di non poter fare esperimenti con alri moduli CL9, sarebbe stato interessante.
John_Mat82
23-11-2009, 02:36
Hai PM! Comunque sono a 1,65V, forse stavolta sono riuscito a beccarle giuste! :P
Edit: ti ho mandato il PM mentre editavi ;) Leggilo lo stesso però, perfavore!
Edit2: per le CL...immaginavo che la differenza di velocità non potesse essere stravolgente, però magari potrei guadagnarci qualcosa sui calcoloni ad elementi finiti e sui render 3d...peccato di non poter fare esperimenti con alri moduli CL9, sarebbe stato interessante.
Mah io tra tenerle a 9-9-9-25 1T e come ora, cioè 6-7-6-18 1T (entrambi i casi a 1333mhz) non ho ravvisato differenze particolari se non un leggero vantaggio durante i rendering di Blender.. ma tra 4' scarsi e 3 minuti e 50" non c'è sta gran differenza (provenendo dal muletto in firma che per fare lo stesso lavoro ci metteva 35 minuti e passa overcloccato, capisci che è risibile :D).
Anche mettendo il profilo XMP (7-8-7-24 1600mhz) eravamo circa lì. Penso si senta di più con encoding video o archiviazione tipo winrar, ma non ne faccio quindi non saprei dire.
Per quello se non fai oc 1333mhz sono più che sufficienti. Diciamo che tra un modulo cas9 1,65 e uno cas7 sempre 1,65 con 5€ di differenza è bene andare sul sicuro con quello a cas7, meglio di sicuro va e magari con applicativi futuri si è in vantaggio
Apri il bios a quella pagina e poi fotografa ciò che c'è su schermo.
Bios>Motherboard Intelligent Tweaker>Advanced Memory Settings>FOTO
In quella stessa pagina seleziona e apri (invio) "Channel A Timings settings">FOTO
Bios>Motherboard Intelligent Tweaker>Advanced Voltage Settings>FOTO
Magari fotografa anche la pagina "MIT Current Settings" appena apri il bios (è la prima opzione in alto)
Dopodichè posta le foto.. puoi caricarle qui http://www.pctunerup.com/up/ se non hai dove hostarle.
scusa John_Mat82 ,ho dovuto procurarmi una maccinetta fotografica.
ho fatto le foto e ridimensionate ma non so come inserirle nel sito che mi hai lincato. :help:
John_Mat82
23-11-2009, 10:16
scusa John_Mat82 ,ho dovuto procurarmi una maccinetta fotografica.
ho fatto le foto e ridimensionate ma non so come inserirle nel sito che mi hai lincato. :help:
e' semplice, fai "sfoglia" vai nella cartella dove stanno i file, barri in basso la casella "accetto" e poi premi upload.. dopo ti troverai una pagina con un codice da copiare (una stringa lunga in una casella) con scritto "immagine con thumb o thumbnail" lo copi e lo incolli nel post qui quando scrivi una risposta sul forum e noi potremo vedere le immagini.
Comunque vale lo stesso discorso di cui sopra, le tue memorie sono per phenom II quindi è normale vadano in modo "sbagliato" perchè la motherboard non riuscirà a gestirle bene e per farle andare gli dà dei valori sballati.
embassy81
23-11-2009, 10:17
Ciao a tutti, posto una mia elucubrazione mentale, a scopo di abbassare il più possibile i timing delle g.skill ripjaws 2000 su asus P55 deluxe, a 1333Mhz.
A default mi vengono impostate con i timing delle 2000:
9-9-9-24-4-74-10-7-20
Per confronto, ad un clock di 2000 Everest mi dice:
9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 33-74-4-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Prendendo di riferimento sempre in everest, clock più bassi, vedo:
6-6-6-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 22-49-3-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
facendo un "match"... andando a naso sono riuscito ad impostare:
6-6-6-16-3-49-7-XX-XX
se RTP sta per READ to PRE Time posso impostarli
6-6-6-16-3-49-7-XX-4
ma cmq non saprei che valore impostare a:
DRAM FOUR ACT WIN Time
DRAM Back-To-Back CAS# Delay
Mentre potrei mettere nel 3rd Information :
DRAM WRITE To READ Delay(DD)
DRAM WRITE To READ Delay(DR)
a 4... giusto? il tutto a 1.5V
per quel valore incognito? che potrei mettere?
come valori come sono messo? rullano? o posso limare ancora qualcosa?
proprio nessuno :confused:
e' semplice, fai "sfoglia" vai nella cartella dove stanno i file, barri in basso la casella "accetto" e poi premi upload.. dopo ti troverai una pagina con un codice da copiare (una stringa lunga in una casella) con scritto "immagine con thumb o thumbnail" lo copi e lo incolli nel post qui quando scrivi una risposta sul forum e noi potremo vedere le immagini.
Comunque vale lo stesso discorso di cui sopra, le tue memorie sono per phenom II quindi è normale vadano in modo "sbagliato" perchè la motherboard non riuscirà a gestirle bene e per farle andare gli dà dei valori sballati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123103518_DSC01999.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123103751_DSC02000.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123103846_DSC02001.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123103927_DSC02002.JPG
grazie delle indicazioni, spero vada bene.comunque grazie anche se non sarà possibile migliorare le impostazioni.al limite puoi consigliarmi ram compatibili,queste le toglierò anche se mi spiace perchè hanno appena 20 giorni.:doh:
salve ragazzi un piccolo consiglio sull'effettuare o meno un acquisto:
Ho una gigabyte p55 ud4 con intel core i5 e 4 (2x2) gb Ram corsair CMX4GX3M2A1600C8, sono da 1600 cl8, ma per questioni di stabilità le ho impostate a 1333. Non effettuo oc.
Ora mi è capitatato di trovare online un tipo che vende nella mia città delle KINGSTON VALUERAM / 4GB 1333MHZ DDR3 CL9 DIMM KIT a 50€, che dite vale la pena prenderle ed arrivare ad 8 giga oppure potrei avere problemi perchè le ram sono diverse da quelle che ho già montato?
ciao a tutti. ho acquistato una Gigabyte GA-P55-UD4 con delle CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9, dopo che mi era stato detto di controllare a che voltaggio funzionano, che se era pari o minore di 1,65v andavano bene. (infatti sul sito corsair dicono che vanno a 1.5)
voi confermate la cosa?
salve ragazzi un piccolo consiglio sull'effettuare o meno un acquisto:
Ho una gigabyte p55 ud4 con intel core i5 e 4 (2x2) gb Ram corsair CMX4GX3M2A1600C8, sono da 1600 cl8, ma per questioni di stabilità le ho impostate a 1333. Non effettuo oc.
Ora mi è capitatato di trovare online un tipo che vende nella mia città delle KINGSTON VALUERAM / 4GB 1333MHZ DDR3 CL9 DIMM KIT a 50€, che dite vale la pena prenderle ed arrivare ad 8 giga oppure potrei avere problemi perchè le ram sono diverse da quelle che ho già montato?
up
John_Mat82
23-11-2009, 21:32
ciao a tutti. ho acquistato una Gigabyte GA-P55-UD4 con delle CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9, dopo che mi era stato detto di controllare a che voltaggio funzionano, che se era pari o minore di 1,65v andavano bene. (infatti sul sito corsair dicono che vanno a 1.5)
voi confermate la cosa?
Se hai controllato bene sul sito corsair che vanno a 1,5 prendile tranquillo :)
up
La questione è: li usi 8gb di ram? Io faccio rendering leggeri e parecchio multitasking e non ne saturo nemmeno 2/3. Inoltre sempre meglio prendere moduli identici se proprio li hai bisogno.
Ciao a tutti, scusate se la domanda è già stata posta ma non ho avuto modo di leggere tutti i post:
sto per acquistare una modo Aus P6TD Deluxe e RAM CORSAIR DDR3 1600MHz 6GB(3x2GB) Dominator 7-7-7.
Sul manuale della scheda madre non sono indicate tra le memorie supportate.
Sul sito della Corsair riporta che sono supportate con 1.65V
Prendendo un i7 920 a quanto potrei overcloccarlo tenendo le ram in "sicurezza"?
Le RAM posso spingerele a frequenze superiori?
Grazie mille.
Claudio
Ciao a tutti, scusate se la domanda è già stata posta ma non ho avuto modo di leggere tutti i post:
sto per acquistare una modo Aus P6TD Deluxe e RAM CORSAIR DDR3 1600MHz 6GB(3x2GB) Dominator 7-7-7.
Sul manuale della scheda madre non sono indicate tra le memorie supportate.
Sul sito della Corsair riporta che sono supportate con 1.65V
Prendendo un i7 920 a quanto potrei overcloccarlo tenendo le ram in "sicurezza"?
Le RAM posso spingerele a frequenze superiori?
Grazie mille.
Claudio
prima pagina no vero....
bhe mettendo blck a 200 e divisore 8 hai le ram a 1600 per salire oltre o cambi divisore o sali di blck ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.