PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58 P55 H55 H57: Consigli e News


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

marczxc
23-11-2009, 23:59
Se hai controllato bene sul sito corsair che vanno a 1,5 prendile tranquillo :)

grazie mille :)

davidexD
24-11-2009, 10:21
ma se non sono stabile cosa mi consigliate di alzare? il trcd lo gia alzato di uno step. memtest86 non mi da 400 e passa errori my god.

Roberto0170
24-11-2009, 15:21
Ciao !!!
Premetto che non sono un esperto, e volevo chiedervi.....
La differenza tra triple channel e dual channel sta nelle ram oppure nel modo in cui Cpu-mobo gestisce la ram ? ... mi spiego meglio.....
In un sistema i7,che funziona al meglio in triple channel , acquisto 2 banchi di memoria dual channel ( 2x2 totale 4 banchi ram ) e ne utilizzo 3 banchi andrà funzionare come un kit triple channel ?
....Immagino di no , ma chiedo per essere sicuro
Grazie
Roberto

gianni1879
24-11-2009, 15:29
Ciao !!!
Premetto che non sono un esperto, e volevo chiedervi.....
La differenza tra triple channel e dual channel sta nelle ram oppure nel modo in cui Cpu-mobo gestisce la ram ? ... mi spiego meglio.....
In un sistema i7,che funziona al meglio in triple channel , acquisto 2 banchi di memoria dual channel ( 2x2 totale 4 banchi ram ) e ne utilizzo 3 banchi andrà funzionare come un kit triple channel ?
....Immagino di no , ma chiedo per essere sicuro
Grazie
Roberto

dipende da entrambe le cose, in un sistema i7 skt 1366 se metti due moduli di ram, ti funzioneranno in dual ch.

Viceversa in una cpu skt 1156 i5/i7 se metti tre moduli di ram non ti funzioneranno in triple ch.


Quindi dipende dal controller di memoria usato e dal quantitavo di moduli installati.

Marinelli
24-11-2009, 15:36
Buongiorno a tutti. :)

Sto provado a tirare un po' il collo alle mie Ripjaws 2000: ora le sto tenendo a circa 2010 MHz, con timings 7-9-8-24 e voltaggio default (1,65V).

Mi sono subito accorto che il RAS# to CAS# Delay non scende sotto i 9, visto che anche a 8 non si avvia neppure Win 7.

Voi fin dove siete riusciti ad arrivare?

Ciao :)

Roberto0170
24-11-2009, 15:40
dipende da entrambe le cose, in un sistema i7 skt 1366 se metti due moduli di ram, ti funzioneranno in dual ch.

Viceversa in una cpu skt 1156 i5/i7 se metti tre moduli di ram non ti funzioneranno in triple ch.


Quindi dipende dal controller di memoria usato e dal quantitavo di moduli installati.

Andrò ad usare 3 moduli da 2gb (6 gb ) su gigabyte Ex58-UD4P , i7 920... le ram sono ...OCZ3X16004GK ....
cosa mi dici funzioneranno in triple channel ?

Marinelli
24-11-2009, 15:41
Andrò ad usare 3 moduli da 2gb (6 gb ) su gigabyte Ex58-UD4P , i7 920... le ram sono ...OCZ3X16004GK ....
cosa mi dici funzioneranno in triple channel ?

Sì :)

Ciao!

gianni1879
24-11-2009, 15:50
Buongiorno a tutti. :)

Sto provado a tirare un po' il collo alle mie Ripjaws 2000: ora le sto tenendo a circa 2010 MHz, con timings 7-9-8-24 e voltaggio default (1,65V).

Mi sono subito accorto che il RAS# to CAS# Delay non scende sotto i 9, visto che anche a 8 non si avvia neppure Win 7.

Voi fin dove siete riusciti ad arrivare?

Ciao :)

prendevi le trident ed impostavi 7-8-7-24 1.65v a quelle frequenze :ciapet:




Scherzo:Prrr:

embassy81
24-11-2009, 16:34
Ciao a tutti, posto una mia elucubrazione mentale, a scopo di abbassare il più possibile i timing delle g.skill ripjaws 2000 su asus P55 deluxe, a 1333Mhz.

A default mi vengono impostate con i timing delle 2000:
9-9-9-24-4-74-10-7-20
Per confronto, ad un clock di 2000 Everest mi dice:
9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 33-74-4-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Prendendo di riferimento sempre in everest, clock più bassi, vedo:
6-6-6-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 22-49-3-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
facendo un "match"... andando a naso sono riuscito ad impostare:

6-6-6-16-3-49-7-XX-XX
se RTP sta per READ to PRE Time posso impostarli

6-6-6-16-3-49-7-XX-4
ma cmq non saprei che valore impostare a:
DRAM FOUR ACT WIN Time
DRAM Back-To-Back CAS# Delay

Mentre potrei mettere nel 3rd Information :
DRAM WRITE To READ Delay(DD)
DRAM WRITE To READ Delay(DR)

a 4... giusto? il tutto a 1.5V
per quel valore incognito? che potrei mettere?
come valori come sono messo? rullano? o posso limare ancora qualcosa?
:cry: ma a me nn risponde nessuno? :cry:
sto esagerando con le seghe mentali o cosa? :confused:
:help:

admix
24-11-2009, 17:06
salve a tutti
devo prendere un i7 860 con Gigabyte p55a ud3.
Leggendo il primo post, dato che non dovrò fare OC, mi basterebbero anche con un frequenza da 1333mhz.
Mi consigliate il modello adatto e il relativo prezzo considerando due ipotesi d'acquisto, ovvero 2x2gb o 2x3gb?

Marinelli
24-11-2009, 17:21
prendevi le trident ed impostavi 7-8-7-24 1.65v a quelle frequenze :ciapet:




Scherzo:Prrr:

Ora sto provando con 7-9-7-24... ma sono sicuro che mi faresti rosicare anche per un singolo 8 al posto del 9 :D:D

Ciao ;)

:cry: ma a me nn risponde nessuno? :cry:
sto esagerando con le seghe mentali o cosa? :confused:
:help:

Non saprei risponderti, mi spiace.

salve a tutti
devo prendere un i7 860 con Gigabyte p55a ud3.
Leggendo il primo post, dato che non dovrò fare OC, mi basterebbero anche con un frequenza da 1333mhz.
Mi consigliate il modello adatto e il relativo prezzo considerando due ipotesi d'acquisto, ovvero 2x2gb o 2x3gb?

Non ha senso prendere 2x3GB, visto che su P55 il triple channel non è supportato, ma solo il dual channel.
I prezzi sono saliti ultimamente... credo che potresti trovare quello che cerchi tra i 90 e i 100 euro. Prendi delle CL7 se sei disposto a spendere un filino in più, altrimenti le CL9.

Ciao :)

gianni1879
24-11-2009, 17:33
:cry: ma a me nn risponde nessuno? :cry:
sto esagerando con le seghe mentali o cosa? :confused:
:help:

ma perchè non imposti le ram a 1600 MHz?


non ha senso limare timing oltre i soliti principali, guadagneresti meno di zero.

John_Mat82
24-11-2009, 17:35
:cry: ma a me nn risponde nessuno? :cry:
sto esagerando con le seghe mentali o cosa? :confused:
:help:

Come ti è già stato detto, cambia i 4 parametri iniziali e l'1N (o 1T/2T che dir si voglia). Il resto lascialo su auto e vivi tranquillo :)

Roberto0170
24-11-2009, 17:55
Sì :)

Ciao!

Grazie mille....:D
Ciao
Roberto

admix
24-11-2009, 18:00
Non ha senso prendere 2x3GB, visto che su P55 il triple channel non è supportato, ma solo il dual channel.
I prezzi sono saliti ultimamente... credo che potresti trovare quello che cerchi tra i 90 e i 100 euro. Prendi delle CL7 se sei disposto a spendere un filino in più, altrimenti le CL9.
Ciao :)

Guarda che 2X3Gb sono 2 banchi da 3Gb, quindi va bene per il dual channel.

che differenza c'è tra cl7 e cl9, a parte il prezzo?

il_capitano
24-11-2009, 19:17
Guarda che 2X3Gb sono 2 banchi da 3Gb, quindi va bene per il dual channel.

che differenza c'è tra cl7 e cl9, a parte il prezzo?

E dove hai trovato banchi da 3Gb l'uno?

davidexD
24-11-2009, 20:40
ma se non sono stabile cosa mi consigliate di alzare? il trcd lo gia alzato di uno step. memtest86 non mi da 400 e passa errori my god.

voi che timings mi consigliate aggressivi a frequenza alta ma stabili?che non sono mai stato in grado di trovare nulla di stabile!

astonmartin07
24-11-2009, 21:03
E dove hai trovato banchi da 3Gb l'uno?

secondo me ha fatto confusione

lupinsun
24-11-2009, 22:58
Ciao a tutti..
Volevo 1 parere su questa configurazione hardware.. secondo voi va bene?.. considerando che faccio molto video editing, 1 po di fotoritocco, gioco abbastanza:
alimentatore: corsair hx 750w
cpu: intel i7 920 d0
scheda madre: asus p6t deluxe v2
ram: CORSAIR CMG4GX3M2A1600C7 (dovrebbero essere le dominator gt)
Alcuni componenti li reciclerei dal vecchio pc come i 3 hd e la scheda video ati 4870..
Il mio dubbio è sulle ram:
nella lista qvl della asus quelle ram non ci sono.. posso montarle secondo voi?
tra l'altro in alcuni configuratori per pc me le propone.. e anche nel sito corsair inserendo il modello p6t deluxe v2 dicono che sono compatibili.. secondo voi? qualcunole ha testate?

admix
24-11-2009, 23:52
E dove hai trovato banchi da 3Gb l'uno?

hai ragione :doh: sul sito dove ho visto era 3gb il kit, non l'uno:doh: :doh:

cmq che differenza c'è tra CL7 e CL9?

John_Mat82
25-11-2009, 00:05
hai ragione :doh: sul sito dove ho visto era 3gb il kit, non l'uno:doh: :doh:

cmq che differenza c'è tra CL7 e CL9?

Che più quel numerino è basso, meglio è :)

Ma leggersi la prima pagina no? C'è ogni informazione possibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425 :)

admix
25-11-2009, 00:13
Che più quel numerino è basso, meglio è :)

Ma leggersi la prima pagina no? C'è ogni informazione possibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425 :)

nel primo post non si è parlato in maniera specifica di questo. Comuqnue pensi che le CL9 possano andar bene? uso il pc per lo più per rendering 3d, photoshop, videoediting, ma comprando questo popò di processore (i7 860), mi cimenterò sicuramente nel gaming spinto (fin'ora assolto dalla ps3:D )...

John_Mat82
25-11-2009, 00:21
nel primo post non si è parlato in maniera specifica di questo. Comuqnue pensi che le CL9 possano andar bene? uso il pc per lo più per rendering 3d, photoshop, videoediting, ma comprando questo popò di processore (i7 860), mi cimenterò sicuramente nel gaming spinto (fin'ora assolto dalla ps3:D )...

Non hai letto molto bene la FAQ: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28943492&postcount=3

Se non overcloccherai, cerca un moduli cas7 a 1333mhz, occhio al voltaggio, mai oltre 1,65. Nel tuo caso magari se usi molta ram puoi valutare di andare con 8gb (a quel punto se vuoi risparmiare qualsiasi modulo cas9 1333mhz) farà al caso tuo.

davidexD
25-11-2009, 00:57
per un daily cosa mi conviene fare 2200 cas9?

admix
25-11-2009, 14:21
occhio al voltaggio, mai oltre 1,65.

Come mai?

John_Mat82
25-11-2009, 14:31
Come mai?

Sei proprio allergico a leggerti la pagina 1 di questo thread eh? :D

davidexD
25-11-2009, 15:09
per un daily cosa mi conviene fare 2200 cas9?

nessuno mi vede?

Marinelli
25-11-2009, 15:37
nessuno mi vede?

Più che altro non ho capito bene cosa vuoi sapere.

In generale, partendo dai settaggi default delle ram puoi decidere se provare ad alzare un po' la frequenza tenendo fermi i timings oppure abbassare questi ultimi tenendo fissa la frequenza.

Io, per esempio, ho scelto quest'ultima strada poiché ho fissato bus a 167 MHz => memorie a 2000 MHz e poi ho cercato di far scendere un po' i timings.

Però dipende anche dal tipo di overclock della CPU che vuoi fare.

Ciao

davidexD
25-11-2009, 16:09
sono a 200*20 ora sono a 1000 mhz 7-8-9-20 pero non riesco a capire se è meglio 2200 cas9 oppure i timings di prima.boh
per un uso daily cosa proponete? per farle stare stabili cosa consigliate alzare?

DMD
25-11-2009, 20:00
Scusate ma mi è venuta una piccola indecisione, avendo nella lista della spesa:
mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 con procio Intel I-860, come RAM da abbinare grazie ai consigli del forum mi ero indirizzato sulle G.SKILL F3-12800CL7D-4GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=226) @1600Mz- CL7- 1,6 V , però dovrei ritoccare il bios per settare i parametri per avere la latenza cl7.

La domanda è questa, se al posto di queste ultime montassi,sempre della stessa casa, il modello leggermente inferiore F3-10666CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=244) @1333Mhz-Cl7-1,35V , di default dovrei avere i valori di latenza classe 7 o dovrei sempre smanettare sul bios?

Tenendo conto che non intendo effettuare over clock, ed avere un funzionamento diciamo "tranquillo"

In poche parole in queste condizioni di utilità, la differenza prestazionale tra i due tipi di ram RAM è rilevante?

Grazie

Bender77
25-11-2009, 20:20
Scusate ma mi è venuta una piccola indecisione, avendo nella lista della spesa:
mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 con procio Intel I-860, come RAM da abbinare grazie ai consigli del forum mi ero indirizzato sulle G.SKILL F3-12800CL7D-4GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=226) @1600Mz CL7, però dovrei ritoccare il bios per settare i parametri per avere la latenza cl7.

La domanda è questa, se al posto di queste ultime montassi,sempre della stessa casa, il modello inferiore F3-10666CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=244) @1333Mhz Cl7, di default dovrei avere i valori di latenza classe 7 o dovrei sempre smanettare sul bios?

Tenendo conto che non intendo effettuare over clock, ed avere un funzionamento diciamo "tranquillo"

In poche parole in queste condizioni di utilità, la differenza prestazionale tra i due tipi di ram RAM è rilevante?

Grazie
Sono entrambe CL7 perchè dovresti mettere mano al bios per settarle a CL7?? entrambe andrebbero di default a 1333MHz CL7 con la differenza che se prendi le prime essendo certificate per andare in CL7 a 1600MHz quando le fai andare a 1333MHz puoi abbassare manualmente da bios i timings.
Io ad es ho proprio delle G.Skill 1600 CL7 (queste http://www.gskill.com/products.php?index=243) ma tenendole a 1333MHz ho potuto abbassare i timings a 6-7-6-20 senza problemi di stabilità.
Se costano pochi euro in più ti conviene sempre prendere le prime e poi abbassare i timings,anche se le differenze prestazionali sono cmq minime :)

DMD
25-11-2009, 20:37
Sono entrambe CL7 perchè dovresti mettere mano al bios per settarle a CL7?? entrambe andrebbero di default a 1333MHz CL7 con la differenza che se prendi le prime essendo certificate per andare in CL7 a 1600MHz quando le fai andare a 1333MHz puoi abbassare manualmente da bios i timings......anche se le differenze prestazionali sono cmq minime
Grazie per la spiegazione, a sto punto la decisione potrebbe essere solo "meccanica" per via della "cresta" dissipatrice che potrebbe rompere al dissi della CPU.

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/510794ripjaws-rh5.jpg (http://allfreeportal.com) http://www.allfreeportal.com/imghost/images/8911471333ECO.jpg (http://allfreeportal.com)

Bender77
25-11-2009, 23:07
Grazie per la spiegazione, a sto punto la decisione potrebbe essere solo "meccanica" per via della "cresta" dissipatrice che potrebbe rompere al dissi della CPU.

Beh certo dipende da che dissipatore usi e dalla disposizione dei connettori della scheda madre,per quello non ti posso aiutare.Ma se vuoi rischiare meno a sto punto prendi quelle senza cresta di gallo :D

il_capitano
26-11-2009, 00:13
Scusate ma mi è venuta una piccola indecisione, avendo nella lista della spesa:
mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 con procio Intel I-860, come RAM da abbinare grazie ai consigli del forum mi ero indirizzato sulle G.SKILL F3-12800CL7D-4GBRH (http://www.gskill.com/products.php?index=226) @1600Mz- CL7- 1,6 V , però dovrei ritoccare il bios per settare i parametri per avere la latenza cl7.

La domanda è questa, se al posto di queste ultime montassi,sempre della stessa casa, il modello leggermente inferiore F3-10666CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=244) @1333Mhz-Cl7-1,35V , di default dovrei avere i valori di latenza classe 7 o dovrei sempre smanettare sul bios?

Tenendo conto che non intendo effettuare over clock, ed avere un funzionamento diciamo "tranquillo"

In poche parole in queste condizioni di utilità, la differenza prestazionale tra i due tipi di ram RAM è rilevante?

Grazie

Sono entrambe CL7 perchè dovresti mettere mano al bios per settarle a CL7?? entrambe andrebbero di default a 1333MHz CL7 con la differenza che se prendi le prime essendo certificate per andare in CL7 a 1600MHz quando le fai andare a 1333MHz puoi abbassare manualmente da bios i timings.
Io ad es ho proprio delle G.Skill 1600 CL7 (queste http://www.gskill.com/products.php?index=243) ma tenendole a 1333MHz ho potuto abbassare i timings a 6-7-6-20 senza problemi di stabilità.
Se costano pochi euro in più ti conviene sempre prendere le prime e poi abbassare i timings,anche se le differenze prestazionali sono cmq minime :)

Scusate raga, ma 'ste nuove ram DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO (2x2GB) 1.35V vanno bene su una gigabyte P55A UD4? Il fatto che vadano a 1.35V è un bene o un male? Potrebbero essere incompatibili con i5 o i7? Sono le uniche ram che vanno a quel voltaggio così basso!!!!

F1R3BL4D3
26-11-2009, 00:23
Scusate raga, ma 'ste nuove ram DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO (2x2GB) 1.35V vanno bene su una gigabyte P55A UD4? Il fatto che vadano a 1.35V è un bene o un male? Potrebbero essere incompatibili con i5 o i7? Sono le uniche ram che vanno a quel voltaggio così basso!!!!

Funzionano. Hanno semplicemente abbassato il voltaggio perché non hanno caratteristiche tali da richiederne uno più alto.

il_capitano
26-11-2009, 08:45
Funzionano. Hanno semplicemente abbassato il voltaggio perché non hanno caratteristiche tali da richiederne uno più alto.

Cioè? E' un bene o un male? Sulla mia mobo devo impostare il voltaggio di 1.35V? O devo metterle a 1.65V? Allo stesso prezzo trovo delle ocz 1333 cl7 a 1.65V. Prendo quelle?

John_Mat82
26-11-2009, 10:43
Cioè? E' un bene o un male? Sulla mia mobo devo impostare il voltaggio di 1.35V? O devo metterle a 1.65V? Allo stesso prezzo trovo delle ocz 1333 cl7 a 1.65V. Prendo quelle?

E' ovviamente un BENE! Consumano di meno e a 1,35 ci vanno da spd e se non lo fanno al massimo ce le imposti tu dal bios in 1' di tempo, prendi le ECO e poche menate, se il prezzo è oltreatutto lo stesso delle ocz, queste ultime chiaramente sono peggiori dato il voltaggio più alto.

il_capitano
26-11-2009, 11:25
E' ovviamente un BENE! Consumano di meno e a 1,35 ci vanno da spd e se non lo fanno al massimo ce le imposti tu dal bios in 1' di tempo, prendi le ECO e poche menate, se il prezzo è oltreatutto lo stesso delle ocz, queste ultime chiaramente sono peggiori dato il voltaggio più alto.

Grazie, ho letto solo ora.

papulli
26-11-2009, 14:22
Ciao!!
Che RAM consigliereste di montare su una Gigabyte P55A-UD5 con un i7 860?
Non ho particolari esigenze di OC. Dato che vorrei prendere tutto nel mio solito negozio di fiducia, potrei prendere in considerazione solo alcuni kit:

-Mushkin Blue Essential DDR3 LV 4Gb (2x2) 1600MHz CL9 Mushkin Blue Essential DDR3 LV 4Gb
-OCZ XTC Gold DDR3 LV 4Gb (2x2) 1600MHz CL8
-G.Skill 4GBTD DDR3 LV 4Gb (2x2) 1600MHz CL8
-Corsair Dominator DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9
-G.Skill 4GBNQ DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9
-OCZ XTC Obsidian Black DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9

Se poi non c'è niente di furbo tra queste, fatemi sapere comunque il vostro parere. Grazie mille!

John_Mat82
26-11-2009, 14:27
Ciao!!
Che RAM consigliereste di montare su una Gigabyte P55A-UD5 con un i7 860?
Non ho particolari esigenze di OC. Dato che vorrei prendere tutto nel mio solito negozio di fiducia, potrei prendere in considerazione solo alcuni kit:

-Mushkin Blue Essential DDR3 LV 4Gb (2x2) 1600MHz CL9 Mushkin Blue Essential DDR3 LV 4Gb
-OCZ XTC Gold DDR3 LV 4Gb (2x2) 1600MHz CL8
-G.Skill 4GBTD DDR3 LV 4Gb (2x2) 1600MHz CL8
-Corsair Dominator DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9
-G.Skill 4GBNQ DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9
-OCZ XTC Obsidian Black DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9

Se poi non c'è niente di furbo tra queste, fatemi sapere comunque il vostro parere. Grazie mille!

Se non fai oc allora potresti orientarti su 1333mhz, con cas bassi e voltaggi non oltre 1,65. Tra quelle in lista scegli le cl8, ma sempre occhio al voltaggio max 1,65.

papulli
26-11-2009, 15:35
E di queste che mi dite?
Sono note incompatibilità strane con la Gigabyte?

4GB G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz Ripjaw Series (7-8-7-24)

Grazie ancora

John_Mat82
26-11-2009, 15:44
E di queste che mi dite?
Sono note incompatibilità strane con la Gigabyte?

4GB G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz Ripjaw Series (7-8-7-24)

Grazie ancora

Sono nel pc in firma da cui scrivo :)

A parte un problema che ho già segnalato (i timing dopo che il pc viene ripreso da una sospensione paiono diversi da quelli settati ma non è chiaro se è un bug del bios o di cpuz), nulla da ridire, ottime ram.

papulli
26-11-2009, 17:21
Sono nel pc in firma da cui scrivo :)

A parte un problema che ho già segnalato (i timing dopo che il pc viene ripreso da una sospensione paiono diversi da quelli settati ma non è chiaro se è un bug del bios o di cpuz), nulla da ridire, ottime ram.



Visto che sei disponibilissimo ne approfitto ancora un attimo... :p
E' molto alto il dissipatore che montano? Pensi che potrebbe scontrarsi con il Noctua u12p? (come ingombri dovrebbe essere simile al tuo Zalman in firma, quindi sarei tentato di rispondermi da solo di no :) )

John_Mat82
26-11-2009, 17:24
Visto che sei disponibilissimo ne approfitto ancora un attimo... :p
E' molto alto il dissipatore che montano? Pensi che potrebbe scontrarsi con il Noctua u12p? (come ingombri dovrebbe essere simile al tuo Zalman in firma, quindi sarei tentato di rispondermi da solo di no :) )

Fai conto circa 1cm in più del modulo ram.. se prendessi le ECO è come se neanche ci fosse il dissipatore.. ma per un noctua non avendolo sottomano (magari :D) non saprei dirti, chiedi ad altri utenti che hanno questi dissipatore :)

elgabro.
27-11-2009, 01:12
vuoi risparmiare sulle ram e poi prendi una MIIIF? :D

usi anche a default (si lo so non lo farai mai) moltiplicatore 2:12 e le ram vanno anche a 1600 MHz a default

Scusate, mi spiegate sta cosa, quindi le memorie DDR3-1600 PC3 12800 sul i7 860 vanno di default a 1600 MHz nonostante il i7 860 sia certificato a 1333 MHz?

cosa pensate del kit da 4 giga o 8 giga G.Skill ECO? E sopratutto dove posso trovale visto che i negozi non le hanno!? :cry:

John_Mat82
27-11-2009, 01:22
Scusate, mi spiegate sta cosa, quindi le memorie DDR3-1600 PC3 12800 sul i7 860 vanno di default a 1600 MHz nonostante il i7 860 sia certificato a 1333 MHz?

cosa pensate del kit da 4 giga o 8 giga G.Skill ECO? E sopratutto dove posso trovale visto che i negozi non le hanno!? :cry:

Sta cosa del moltiplicatore non l'ho provata, da vedere :D

No, le ram, TUTTE le ddr 1333 o 1600 o 1866 o 2000 o oltre, senza overclock o senza mettere da bios il o i profili xmp andranno a 1333mhz, quello perchè la cpu a default ha un base clock di 133mhz.

I kit eco gskill paiono molto buoni su prokkio ce li avevano ancora.. ma che te ne faresti di 8gb? Io faccio rendering, modellazione 3D e un po' di 2D e manco ne saturo con aperte sotto un sacco di applicazioni..

elgabro.
27-11-2009, 02:21
Sta cosa del moltiplicatore non l'ho provata, da vedere :D

No, le ram, TUTTE le ddr 1333 o 1600 o 1866 o 2000 o oltre, senza overclock o senza mettere da bios il o i profili xmp andranno a 1333mhz, quello perchè la cpu a default ha un base clock di 133mhz.

I kit eco gskill paiono molto buoni su prokkio ce li avevano ancora.. ma che te ne faresti di 8gb? Io faccio rendering, modellazione 3D e un po' di 2D e manco ne saturo con aperte sotto un sacco di applicazioni..

Adesso, magari in futuro un kit da 4 va stretto e CMQ è sicuro che 4giga vanno bene per tutto? (tipo se voglio disabilitare il file swap per risparmiare l'ssd)

per qunto riguarda le G.Skill, speriamo di trovarle anche nei negozi qui a Torino verso gennaio febbraio ,(visto che si trovano solo kingston corsair) perché devo assemblare il nuovo pc in quella data e mi scoccerebbe comprare pezzi un po' da tutte le parti per via dell'assistenza.

John_Mat82
27-11-2009, 11:37
Adesso, magari in futuro un kit da 4 va stretto e CMQ è sicuro che 4giga vanno bene per tutto? (tipo se voglio disabilitare il file swap per risparmiare l'ssd)

per qunto riguarda le G.Skill, speriamo di trovarle anche nei negozi qui a Torino verso gennaio febbraio ,(visto che si trovano solo kingston corsair) perché devo assemblare il nuovo pc in quella data e mi scoccerebbe comprare pezzi un po' da tutte le parti per via dell'assistenza.

Se devi disabilitare lo swap penso 8gb siano il minimo in effetti per essere sicuri.. ma se conti di usare tanta ram a quel punto considera socket 1366/1156, perchè con 1156 dubito avremo mai moduli ddr3 da 4gb per stick a prezzi umani (se mai esisteranno).

Marinelli
27-11-2009, 18:01
Visto che sei disponibilissimo ne approfitto ancora un attimo... :p
E' molto alto il dissipatore che montano? Pensi che potrebbe scontrarsi con il Noctua u12p? (come ingombri dovrebbe essere simile al tuo Zalman in firma, quindi sarei tentato di rispondermi da solo di no :) )

Io ho le Ripjaws 2000 e il Noctua.
Avendo solo due banchi il problema non si pone, visto che sulla Asus P7P55D vanno installati a partire dal primo slot a destra. In ogni caso è possibile alzare la ventola del Noctua di qualche millimetro e ciò permetterebbe di risolvere qualsiasi problema.

Quindi no problem con le Ripjaws... le Trident invece hanno un dissipatore più alto.

Ciao :)

GekoPlay
27-11-2009, 18:25
Io ho le Ripjaws 2000 e il Noctua.
Avendo solo due banchi il problema non si pone, visto che sulla Asus P7P55D vanno installati a partire dal primo slot a destra. In ogni caso è possibile alzare la ventola del Noctua di qualche millimetro e ciò permetterebbe di risolvere qualsiasi problema.

Quindi no problem con le Ripjaws... le Trident invece hanno un dissipatore più alto.

Ciao :)

Stessa cosa con la gigabyte che ho in firma, se usi il primo slot basta alzare un pelo la ventola ;)

balsilo
27-11-2009, 19:17
che mi dite di queste ram, per un core i5/i7?

http://patriotmem.com/products/specs/PVS1333MHz.pdf

Sono CL7, però il voltaggio viene indicato a 1.7v.:rolleyes:

Devo cercare altro? Purtroppo il negozio di fiducia dove mi rifornisco non ha altre CL7 allo stesso prezzo... dovrei andare altrove.:muro:

The_SaN
27-11-2009, 20:30
che mi dite di queste ram, per un core i5/i7?

http://patriotmem.com/products/specs/PVS1333MHz.pdf

Sono CL7, però il voltaggio viene indicato a 1.7v.:rolleyes:

Devo cercare altro? Purtroppo il negozio di fiducia dove mi rifornisco non ha altre CL7 allo stesso prezzo... dovrei andare altrove.:muro:Personalmente penso che 0.05V siano un niente.
Quindi male che vada le tieni cosi che non succede nulla...
Ma c'é sempre la possibilitá di settarle a 1.65V, dovrebbero andarci senza problemi...

John_Mat82
27-11-2009, 21:49
Personalmente penso che 0.05V siano un niente.
Quindi male che vada le tieni cosi che non succede nulla...
Ma c'é sempre la possibilitá di settarle a 1.65V, dovrebbero andarci senza problemi...

Si molto probabilmente vanno tranquille a 7-7-7-20 anche con 1,65v, l'unica cosa è che magari da spd non ci vanno e bisogna settare il tutto manualmente da bios (voltaggio e male che vada anche i suddetti timing).

balsilo
28-11-2009, 15:50
ok, allora le provo.

appleroof
28-11-2009, 17:40
qualcuno di voi sa se le OCZ DDR3 PC3-12800 Gold reggono i 1900mhz con 1,65v e i timings default?

grazie

gianni1879
28-11-2009, 17:42
qualcuno di voi sa se le OCZ DDR3 PC3-12800 Gold reggono i 1900mhz con 1,65v e i timings default?

grazie

no, non te lo diciamo dato che vuoi cambiare pc :D

appleroof
28-11-2009, 17:52
no, non te lo diciamo dato che vuoi cambiare pc :D

:asd: :asd:

Gianni purtroppo però è una scelta obbligata :( ieri mi è morta la mobo e si è pure portata dietro le ram :cry:

e dire che volevo arrivare con quella conf. a sandy bridge :rolleyes:

cmq ho preso un 750, una p7p55d pro e appunto quelle ram....come la vedi?

gianni1879
28-11-2009, 18:19
:asd: :asd:

Gianni purtroppo però è una scelta obbligata :( ieri mi è morta la mobo e si è pure portata dietro le ram :cry:

e dire che volevo arrivare con quella conf. a sandy bridge :rolleyes:

cmq ho preso un 750, una p7p55d pro e appunto quelle ram....come la vedi?

azz mi spiace :(


beh diciamo andrei su g.skill però anche ocz non sono male.
Tra l'altro hai beccato un bell'aumento del 30% sui prezzi medi delle ram, tieni conto che le Trident 2000 MHz le pagai 99€

appleroof
28-11-2009, 18:26
azz mi spiace :(


beh diciamo andrei su g.skill però anche ocz non sono male.
Tra l'altro hai beccato un bell'aumento del 30% sui prezzi medi delle ram, tieni conto che le Trident 2000 MHz le pagai 99€

sai com'è...le disgrazie non vengono mai sole :stordita:

gianni1879
28-11-2009, 18:35
sai com'è...le disgrazie non vengono mai sole :stordita:

eh già...


Cpu si è salvata??

appleroof
28-11-2009, 19:06
eh già...


Cpu si è salvata??

non ho avuto modo di provare ancora ma imho quella nel 99% delle volte si salva :sperem:

papulli
28-11-2009, 19:26
Ciao!!
Che RAM consigliereste di montare su una Gigabyte P55A-UD5 con un i7 860?
Non ho particolari esigenze di OC. Dato che vorrei prendere tutto nel mio solito negozio di fiducia, potrei prendere in considerazione solo alcuni kit:





Ripropongo la mia domanda precedente chiedendovi però quali consigliereste tra le G.Skill Ripjaws e le Eco 1600MHz CL-7, sempre per la stessa scheda madre, stesso processore e stesse necessità :)

Grazie in anticipo

davidexD
28-11-2009, 19:38
io direi g.skill se sono quelle nere 1600 cl7

davidexD
28-11-2009, 19:46
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091128194509_Untitled.png)

ho gia passato memtest da bios, posso osare di più?

gianni1879
28-11-2009, 20:40
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091128194509_Untitled.png)

ho gia passato memtest da bios, posso osare di più?

sali sali :D

puoi anche dare 1.66v casomai hai problemi di stabilità

John_Mat82
29-11-2009, 12:04
io direi g.skill se sono quelle nere 1600 cl7

Le gskill 1600 cl7 sono blu, quelle cl9 sono rosse (non so se han fatto versioni nere, trident a parte). Le eco paiono essere anche meglio in virtù di timing molto bassi e voltaggi.

Joepesce
30-11-2009, 12:08
raga a parità di prezzo e frequenza:
ripjaws o trident? :)

scorpion73
30-11-2009, 13:52
domandona: su una mobo x58 (p6t deluxe v2 o pt6d deluxe) e cpu i7 960 a default non occata, che memorie montereste?
considerate che non mi interessa overcloccare (almeno adesso) ma vorrei delle buone ram senza spendere un occhio della testa.
A me piacerebbe una di queste :

COSTO : 130€
- TR3X6G1333C9 : 6GB Corsair DDR3 XMS3 1333 9-9-9-24 1.50V
- KHX1600C9D3K3/6GX : 6GB Kingston DDR3 1.65V CL9 1600 XMP
- TR3X6G1600C9 : 6GB Corsair DDR3 XMS3 1600 9-9-9-24 XMP 1.65V
COSTO : 175€
- TR3X6G1600C8D : 6GB Corsair Dominator DDR3 DHX 8-8-8-24 1.65V XMP 1600

Sinceramente però non so se vale la pena spendere 45€ in più per le Dominator e se sono ben compatibili con la mobo: ho sentito di utenti che hanno avuto dei problemi con le Dominator e le Asus...
Sul sito Corsair sono compatibili, sul sito asus pure ma dice XMP (v2.1) e non so che vuol dire...

seconda question: se monto delle memorie con XMP a 1600, visto che per default la mobo va a 1066 (il resto è OC), anche se le memorie sono a 1600 in automatico la mobo le "leggerà" comunque a 1066 (lasciando eventualmente spazio ad un overclock manuale per le frequenze più alte) oppure le overcloccherà in automatico a 1066? E in questo caso, lascio tutto come fa lei o devo smanettare per evitare il rischio di bruciare il controller sulla CPU?

Scusate le domande magari banali ma mi sto avvicinando adesso al mondo i7 + DDR3 e mi trovo ad affrontare ste cose nuove su cui ancora devo prendere pratica.

Thanx a lot a chi saprà darmi un consiglio, perché sono molto confuso

davidexD
30-11-2009, 22:51
sali sali :D

puoi anche dare 1.66v casomai hai problemi di stabilità

mi passa memtest ma non linx con massima ram, doh.

gianni1879
30-11-2009, 23:57
raga a parità di prezzo e frequenza:
ripjaws o trident? :)

Trident :read:

The_SaN
01-12-2009, 03:11
Ho chiesto a mio zio di prenotarmi le Geil 2133MHz cas9.
Tra una ventina di giorni circa le proveró su un i7 860 e EVGA FTW lf-e657.

Se interessa, potró fare tutti i test che volete, basterá chiedere :)

Joepesce
01-12-2009, 17:18
Trident :read:

tnx

montano chip diversi? ho cercato un pò in giro ma nn c'è una comparazione e tra i modelli vari di g.skill mi sto perdendo

ho notato solo una cosa... spendere 70-80€ per delle ram 1333 quando con 15-20€ in più puoi prendere delle ram a 2000 non ne vale molto la pena IMHO pensarci su 2 volte

ho adocchiato anche delle team group da 2000mhz presso in un notissimo shop ita a poco più di 100€... vedo che salgono pure sui 2200... non sembrano malaccio...

Sh0K
03-12-2009, 02:21
Memorie PIS da s.kill le avete mai sentite?

Una benchata/review qui (http://forum.nexthardware.com/ram/64522-g-skill-pis-f3-17600cl7d-4gbpis-2200-cl7-p55-series-testing-room.html)

2544Mhz CL6 :eek:

The_SaN
03-12-2009, 03:20
Memorie PIS da s.kill le avete mai sentite?

Una benchata/review qui (http://forum.nexthardware.com/ram/64522-g-skill-pis-f3-17600cl7d-4gbpis-2200-cl7-p55-series-testing-room.html)

2544Mhz CL6 :eek:Ho dato un' occhiata negli USA e costano addirittura meno delle mie Geil 2133MHz cas 9 :eek: ($199 vs $214)
E le mie le ho pagate 115 euro...

davidexD
03-12-2009, 13:09
con 2000 cas 7-9-8-21 mi crashano i giochi quale timing mi consigliate di alzare?anche se mi ha passato memtest86..

FroZen
03-12-2009, 13:20
con 2000 cas 7-9-8-21 mi crashano i giochi quale timing mi consigliate di alzare?anche se mi ha passato memtest86..

7-9-9-25 oppure metti il cas 8.........

TROPPO_silviun
03-12-2009, 14:21
Volendo associare ad una p55a-ud3 (o ud4 ) con un i7 860 e non essendo interessato ad overcloccare, sono in dubbio sulle ram. Il dubbio è fra un 2x2Gb Kingston 1333 CL7 reperibili con comodità e con risparmio di 30€ oppure 2x2Gb G.skill Ripjaws 1600 CL7 che invece dovrei prendere online. Grazie

John_Mat82
03-12-2009, 14:27
Volendo associare ad una p55a-ud3 (o ud4 ) con un i7 860 e non essendo interessato ad overcloccare, sono in dubbio sulle ram. Il dubbio è fra un 2x2Gb Kingston 1333 CL7 reperibili con comodità e con risparmio di 30€ oppure 2x2Gb G.skill Ripjaws 1600 CL7 che invece dovrei prendere online. Grazie

Vai di kingston 1333 cas 7 tanto se non devi overcloccare, ma assicurati la tensione di lavoro di quei moduli non sia superiore a 1,65v.

spazzolone76
03-12-2009, 15:32
Ciao scusate

le Corsair Dominator TW3X4G1600C9D sono compatibili con I5 750 e asus p7p55d ?
ho letto adesso che hanno voltaggio 1,8 ; ho fatto una cavolata a prenderle ?
se le metto ugualmente succede qualcosa?

grazie

gianni1879
03-12-2009, 16:07
Ciao scusate

le Corsair Dominator TW3X4G1600C9D sono compatibili con I5 750 e asus p7p55d ?
ho letto adesso che hanno voltaggio 1,8 ; ho fatto una cavolata a prenderle ?
se le metto ugualmente succede qualcosa?

grazie

diciamo che non dovevi prenderle, in quanto su P55 il voltaggio max applicabile alle ram è 1.65v, in teoria puoi mettere le tue ma non puoi dare 1.8v ma massimo 1.65v e vedere fino a dove reggono.

Se non le hai ancora a casa, il consiglio è fartele cambiare, se invece già le possiedi prova a testare per capire dove arrivano con quel voltaggio.

TROPPO_silviun
03-12-2009, 17:35
Vai di kingston 1333 cas 7 tanto se non devi overcloccare, ma assicurati la tensione di lavoro di quei moduli non sia superiore a 1,65v.

Ti ringrazio, sono moduli a 1.65v, quindi non ci dovrebbero essere problemi. Nell'uso quotidiano utilizzare memorie a 1333 o 1600 di conseguenza non apporta benefici? Hai mai visto bench relativi a questo aspetto?
Comunque, volendo valutare l'overclock, le gskill sarebbe più appropriate per il fatto dei 1600Mhz? Per quanto invece riguarda il Turbo Boost la memoria non è interessata perchè riguarda soltanto il moltiplicatore della cpu, se non ho capito male? Grazie.

spazzolone76
03-12-2009, 17:44
diciamo che non dovevi prenderle, in quanto su P55 il voltaggio max applicabile alle ram è 1.65v, in teoria puoi mettere le tue ma non puoi dare 1.8v ma massimo 1.65v e vedere fino a dove reggono.

Se non le hai ancora a casa, il consiglio è fartele cambiare, se invece già le possiedi prova a testare per capire dove arrivano con quel voltaggio.

grazie;
mi scuso per il doppio post ;
ho sbagliato a prenderle che sciocco; le ho messe sul mercatino:muro:

ho preso queste CORSAIR 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL8 codice CMD4GX3M2A1600C8 , sono giuste ?

gianni1879
03-12-2009, 17:53
grazie;
mi scuso per il doppio post ;
ho sbagliato a prenderle che sciocco; le ho messe sul mercatino:muro:

ho preso queste CORSAIR 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL8 codice CMD4GX3M2A1600C8 , sono giuste ?

scusa ma una volta che le hai prese, provale, magari vanno più che bene anche con 1.65v

spazzolone76
04-12-2009, 09:34
scusa ma una volta che le hai prese, provale, magari vanno più che bene anche con 1.65v

tu dici Gianni ?
sono nuove e non vorrei aprirle , le rivendo e via ;

non sono bravissimo nei settaggi delle ram e non vorrei fare cavolate ;
ho poco tempo da dedicare all'overclock del computer e ho paura di sbagliare con i voltaggi

gianni1879
04-12-2009, 10:02
tu dici Gianni ?
sono nuove e non vorrei aprirle , le rivendo e via ;

non sono bravissimo nei settaggi delle ram e non vorrei fare cavolate ;
ho poco tempo da dedicare all'overclock del computer e ho paura di sbagliare con i voltaggi

o aperte o meno, se le vendi nel mercatino, a parte che già ci perdi l'iva, ha poca importanza, io fossi in te le proverei prima di spendere altri soldi.

spazzolone76
04-12-2009, 10:09
o aperte o meno, se le vendi nel mercatino, a parte che già ci perdi l'iva, ha poca importanza, io fossi in te le proverei prima di spendere altri soldi.

spero di rivenderle perdendoci massimo 20 euro ;
non sai quanto mi girano; ero stato così attento ma una scheda tecnica sbagliata me le aveva messe a 1,65 v e sono stato tratto in inganno.
comunque questo weekend ci penso anche se il nuovo ordine l' ho fatto

grazie per il supporto

gianni1879
04-12-2009, 10:14
spero di rivenderle perdendoci massimo 20 euro ;
non sai quanto mi girano; ero stato così attento ma una scheda tecnica sbagliata me le aveva messe a 1,65 v e sono stato tratto in inganno.
comunque questo weekend ci penso anche se il nuovo ordine l' ho fatto

grazie per il supporto

se un'errore dello shop dove hai acquistato potresti contattarli e vedere come risolvere la faccenda.
In ogni caso puoi sempre contattare lo shop dove le hai prese dicendo che hai fatto un errore nel prenderle, e visto che sono non sono aperte, magari si risolve senza troppi sbattimenti.

spazzolone76
04-12-2009, 10:49
se un'errore dello shop dove hai acquistato potresti contattarli e vedere come risolvere la faccenda.
In ogni caso puoi sempre contattare lo shop dove le hai prese dicendo che hai fatto un errore nel prenderle, e visto che sono non sono aperte, magari si risolve senza troppi sbattimenti.

no la scheda tecnica l'avevo vista in internet;
lo shop è un negozio di un mio amico e non mi va di dirgli di fare un reso;
è un errore mio :muro:

gianni1879
04-12-2009, 10:54
no la scheda tecnica l'avevo vista in internet;
lo shop è un negozio di un mio amico e non mi va di dirgli di fare un reso;
è un errore mio :muro:

ok ;)

smanet
04-12-2009, 15:42
sono anche io nella stessa situazione, quando le avevo messe da parte, 6 mesi fa, non sapevo di questo limite del P55... Le passerò ad un amico,ormai sono 50€ buttati... peccato, sono delle D9GTR!

PS: di queste TeamGroup, TXD34096M2000HC9DC-L DDR-3 2000 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 9-9-9-24 (Low Voltage 1.65V), che ne dite? e delle Mushkin Redline CL7?

seamaster05
05-12-2009, 15:57
Scusate se sono OT ,ma utilizzando 4Gb di RAM con WINDOWS 7 32bit riesco a far vedere al sistema operativo 3,5 Gb.Esiste una patch Microsoft o é un limite del S.O. a 32 bit :confused:

The_SaN
05-12-2009, 16:58
Scusate se sono OT ,ma utilizzando 4Gb di RAM con WINDOWS 7 32bit riesco a far vedere al sistema operativo 3,5 Gb.Esiste una patch Microsoft o é un limite del S.O. a 32 bit :confused:É un limite dei 32bit.
Il sistema riesce ad indirizzare al massimo 4GB di ram, tra ram di sistema, video, ecc....

Archaon
05-12-2009, 19:50
Tornando un attimo indietro al discorso delle ram da poter installare su una Asus P7P55D, associato ad un i5-750, queste:

- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt [CMX4GX3M2A1600C9]

potrebbero andare bene? Perchè ho visto una scheda su intenet dove dice che il voltaggio è a 1.65 V è corretto?

Mentre invece le ram a 1600Mhz Domintaor, come questo modello:

- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D]

sono da evitare poichè hanno un voltaggio troppo elevato?

Ho capito bene oppure ho frainteso tutto??

balsilo
06-12-2009, 11:08
se il voltaggio delle prime è 1.65v, allora vanno bene, se è più alto no, perché il controller delle ram nei core i5/7 è integrato nella cpu e stando alle specifiche intel non si può superare quel voltaggio, pena danni alla cpu stessa.

astonmartin07
06-12-2009, 12:25
ma in base a quello che cè scritto sul sito della corsair le puoi usare tranquillamente

http://www.corsair.com/products/corei5/default.aspx

premi Resources ed escono anche i voltaggi testati

John_Mat82
06-12-2009, 12:30
Ti ringrazio, sono moduli a 1.65v, quindi non ci dovrebbero essere problemi. Nell'uso quotidiano utilizzare memorie a 1333 o 1600 di conseguenza non apporta benefici? Hai mai visto bench relativi a questo aspetto?
Comunque, volendo valutare l'overclock, le gskill sarebbe più appropriate per il fatto dei 1600Mhz? Per quanto invece riguarda il Turbo Boost la memoria non è interessata perchè riguarda soltanto il moltiplicatore della cpu, se non ho capito male? Grazie.

Il turbo non c'entra un piffero con la frequenza delle memorie :)

Nell'uso quotidiano se non interessa overclock differenze tra 1333 e 1600 cas alti o bassi, imho non cambia praticamente nulla, le memorie veloci si fanno sentire su poche applicazioni.

Se anche dovessi overcloccare, tramite i divisori delle ram si riesce anche con le 1333mhz.. Chiaramente se un domani pensi di overcloccare e la differenza di prezzo è minima puoi orientarti su moduli 1600 che possono rendere un attimo più comodo l'overclock.

miky1989
07-12-2009, 00:01
Ragazzi.. qualcuno con la mia stessa configurazioe, mi saprebbe dire i valori da impostare alle ram?

Mobo: Asus P7P55D
Procio: I5 750
Ram: G.Skill RipJaw 1600mhz cas 7

e poi altra domanda.. overcloccandole, a quanto si potrebbe arrivare?
cmq aspetto che mi postiate i valori, magari meglio con qualche screen. Evitate di farmi fare un lavoraccio ^^

John_Mat82
07-12-2009, 10:42
Ragazzi.. qualcuno con la mia stessa configurazioe, mi saprebbe dire i valori da impostare alle ram?

Mobo: Asus P7P55D
Procio: I5 750
Ram: G.Skill RipJaw 1600mhz cas 7

e poi altra domanda.. overcloccandole, a quanto si potrebbe arrivare?
cmq aspetto che mi postiate i valori, magari meglio con qualche screen. Evitate di farmi fare un lavoraccio ^^

Se hai un i5 mi pare che a default non ci sia il divisore delle ram (mi pare il 2:12, la tua cpu si ferma a 2:10) quindi se non sei in overclock o attivi il profilo XMP o devi aumentare il base clock (bclk) della cpu a 160. Adesso non so le asus cosa combinano con l'xmp attivo, ma se ti interessano i c-state/funzioni di risparmio energetico e il turbo mode, con l'xmp attivo la cpu non abbassa il moltiplicatore nè va in turbo anche se li forzi su attivo.

La soluzione migliore nel tuo caso è overcloccare la cpu a bclk 160, lasciando turbo mode e speedstepping attivi e la ram col moltiplicatore a 2:10 (lavorerà appunto a 1600mhz), in tal modo avrai un bel salto di prestazioni mantenendo tutte le funzioni di risparmio energetico e il turbo attivo. Le ram invece imposti tu i timing.. Ho le stesse ram anche io sulla p55A ud4 e le tengo a 7-8-7-20 1T con 1,56v (a 1600mhz).

Fawkes
07-12-2009, 12:04
Sono indeciso, non so se acquistare 2x2Gb Corsair 1600 Mhz o 2x2Gb G.Skill sempre 1600 Mhz... Voi cosa mi consigliate tra le due marche?

John_Mat82
07-12-2009, 12:09
Sono indeciso, non so se acquistare 2x2Gb Corsair 1600 Mhz o 2x2Gb G.Skill sempre 1600 Mhz... Voi cosa mi consigliate tra le due marche?

Cura che lavorino a tensione massima 1,65v. Io non leggo benissimo di corsair, andrei di G.skill, tra ripjaws e trident (e ci sono le nuove ECO che hanno dei voltaggi incredibilmente bassi e timing altrettanto), paiono moduli di manica larga che lavorano tranquillamente a timing più aggressivi e voltaggi ridotti rispetto a quelli dichiarati.

Il Folle
07-12-2009, 12:15
Scusate devo chiedere un'informazione su delle ddr3 sodimm, forse non c'entra con questo post ma sicuramente mi saprete dire qualcosa visto che io so zero in materia.

Vorrei sapere tra questi 2 banchi qual'è il migliore:

http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_20_HMT351S6AFR8C.jsp?menu1=01&menu2=01&menu3=01&menuNo=1&m=1&s=1

http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_20_HMT451S6MMR8C.jsp?menu1=01&menu2=01&menu3=01&menuNo=1&m=1&s=1

io so che uno è 8 chips e l'altro è 16 chips, costano gli stessi identici soldi.. non devo fare overclok se altro perchè devo montarli in un macbook pro.

Vorrei chiedere a voi, qual'è migliore tra i due? e se mi fate capire perchè..

miky1989
07-12-2009, 13:51
Se hai un i5 mi pare che a default non ci sia il divisore delle ram (mi pare il 2:12, la tua cpu si ferma a 2:10) quindi se non sei in overclock o attivi il profilo XMP o devi aumentare il base clock (bclk) della cpu a 160. Adesso non so le asus cosa combinano con l'xmp attivo, ma se ti interessano i c-state/funzioni di risparmio energetico e il turbo mode, con l'xmp attivo la cpu non abbassa il moltiplicatore nè va in turbo anche se li forzi su attivo.

La soluzione migliore nel tuo caso è overcloccare la cpu a bclk 160, lasciando turbo mode e speedstepping attivi e la ram col moltiplicatore a 2:10 (lavorerà appunto a 1600mhz), in tal modo avrai un bel salto di prestazioni mantenendo tutte le funzioni di risparmio energetico e il turbo attivo. Le ram invece imposti tu i timing.. Ho le stesse ram anche io sulla p55A ud4 e le tengo a 7-8-7-20 1T con 1,56v (a 1600mhz).

il mio scopo, era quello di avere la cpu occata a 3,8 max 4 ghz.
Cmq ad ogni modo, le ram in questione, si riescono ad occare oltre i 1600 mhz?

John_Mat82
07-12-2009, 14:01
il mio scopo, era quello di avere la cpu occata a 3,8 max 4 ghz.
Cmq ad ogni modo, le ram in questione, si riescono ad occare oltre i 1600 mhz?

Purtroppo non ho mai provato ad andare oltre di un singolo mhz quindi non saprei dirti.. considerando che le tengo a 1600 con meno voltaggio di quello che vorrebbe il profilo xmp, penso che restando entro 1,65v si possano overcloccare un po', ma non so davvero dirti quanto. Imho 3,8/4ghz sono un po' inutili sia per consumi energetici sia.. perchè già a default queste cpu sono una bomba.. poi oh, de gustibus.

Se vuoi occare a quelle frequenze magari valuta moduli 2000mhz, con quelli probabilmente sarà più comodo trovare le frequenze massime migliori e per la cpu e per le ram.

miky1989
07-12-2009, 14:05
Purtroppo non ho mai provato ad andare oltre di un singolo mhz quindi non saprei dirti.. considerando che le tengo a 1600 con meno voltaggio di quello che vorrebbe il profilo xmp, penso che restando entro 1,65v si possano overcloccare un po', ma non so davvero dirti quanto. Imho 3,8/4ghz sono un po' inutili sia per consumi energetici sia.. perchè già a default queste cpu sono una bomba.. poi oh, de gustibus.

Se vuoi occare a quelle frequenze magari valuta moduli 2000mhz, con quelli probabilmente sarà più comodo trovare le frequenze massime migliori e per la cpu e per le ram.

No vabbè.. ormai già ho acquistato queste da 1600 mhz.
Aspettavo solo il nuovo ali.. che dopo aver testato il nuovo sistema per 30 min circa, si è spento senza più riaccendersi :D
Cmq penso che con le ram 1700-1800 mhz dovrei farcela, non trovi?
ho visto gente che con quelle 1333 arriva anche a 1600 :eek:

John_Mat82
07-12-2009, 15:31
No vabbè.. ormai già ho acquistato queste da 1600 mhz.
Aspettavo solo il nuovo ali.. che dopo aver testato il nuovo sistema per 30 min circa, si è spento senza più riaccendersi :D
Cmq penso che con le ram 1700-1800 mhz dovrei farcela, non trovi?
ho visto gente che con quelle 1333 arriva anche a 1600 :eek:

Come dicevo paiono esser moduli di manica larga (a 1333mhz li tenevo a 6-7-6-18 1T 1,56v) e penso di si, magari a 1700 ci arrivano abbastanza tranquille ma visto il salto che ho avuto passando dall'ora muletto in firma, sinceramente di oc per ora non sento proprio il bisogno..

Archaon
07-12-2009, 20:55
Allora ragazzi sono veramente indeciso su che banchi di ram prendere tra:

- Gskill 1600 MHz CL9 ad un voltaggio di 1.5 V 92€ (F3-12800CL9D-4GBNQ)
- Gskill 1600 MHz CL7 ad un voltaggio di 1.6 V 93€ (F3-12800CL7D-4GBRM)
- Gskill 1600 MHz CL8 ad un voltaggio di 1.6 V 97€ (F3-12800CL8D-4GBTD)
- Gskill 1600 MHz CL8 ad un voltaggio di 1.5 V 87€ (F3-10666CL8D-4GBRM)


L'unica grande differenza tra questi banchi è il voltaggio e il Cas, per cui considerando che le mie esigenze di overclock non sono poi così elevate, considerando che non mi ci sono mai cimentato e sarebbero i miei primi esperimenti, quali banchi mi consigliate di comprare?

Bender77
07-12-2009, 22:06
Allora ragazzi sono veramente indeciso su che banchi di ram prendere tra:

- Gskill 1600 MHz CL9 ad un voltaggio di 1.5 V 92€ (F3-12800CL9D-4GBNQ)
- Gskill 1600 MHz CL7 ad un voltaggio di 1.6 V 93€ (F3-12800CL7D-4GBRM)
- Gskill 1600 MHz CL8 ad un voltaggio di 1.6 V 97€ (F3-12800CL8D-4GBTD)
- Gskill 1600 MHz CL8 ad un voltaggio di 1.5 V 87€ (F3-10666CL8D-4GBRM)


L'unica grande differenza tra questi banchi è il voltaggio e il Cas, per cui considerando che le mie esigenze di overclock non sono poi così elevate, considerando che non mi ci sono mai cimentato e sarebbero i miei primi esperimenti, quali banchi mi consigliate di comprare?

Io andrei sulla num 2...anzi io sono proprio andato sulla numero 2 visto che sono le RAM che ho preso :D
Al momento le tengo a 1333MHz a 6-7-6-20 @1.6V ;)

Crimson Skies
08-12-2009, 00:10
Avendo un i7 con Mobo Asus P6T Deluxe, vorrei passare al triple channel dal dual che ho ora.

Vorrei un consiglio.

Io ho visto 2 kit e vorrei sapere un parere :

1. OCZ 6GB 3x2GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz-888 Gold LV

2. G.Skill 6GB PC3-12800 1600Mhz-888 3x2GB Ripjaw

Sono comunque aperto ad altri consigli.

John_Mat82
08-12-2009, 00:18
Io andrei sulla num 2...anzi io sono proprio andato sulla numero 2 visto che sono le RAM che ho preso :D
Al momento le tengo a 1333MHz a 6-7-6-20 @1.6V ;)

Anche io ho quelle e le tenevo a 1333mhz 6-7-6-18 1T a 1,56v.. ora a 1600 7-8-7-20 1T 1,58v, bei moduli. Se però trovi le Gskill ECO cas7.. io ci farei un pensierino hanno voltaggi bassissimi (1,35) e vanno a cas altrettanto bassi e il dissipatore non è alto come le ripjaws (nel mio caso un domani devo alzare la ventola del dissipatore se volessi mettere 8gb..

Crimson Skies
08-12-2009, 12:47
Nessuno?

Boogey
11-12-2009, 10:20
ragazzi voi che RAM montereste su questa mobo P7P55D-E Deluxe ?

John_Mat82
11-12-2009, 11:20
Nessuno?

Se i voltaggi e i timing sono gli stessi sono equivalenti.. io mi trovo bene con gskill come vedi dalla firma ma anche ocz è un'ottima marca.

Crimson Skies
11-12-2009, 13:00
Se i voltaggi e i timing sono gli stessi sono equivalenti.. io mi trovo bene con gskill come vedi dalla firma ma anche ocz è un'ottima marca.

Ho avuto 2 volte GSkill e mi sono trovato benissimo. Adesso ho Corsair ma non mi convincono tantissimo...

The_SaN
12-12-2009, 02:15
Tra 10 giorni test delle ram Geil Black Dragon 2133MHz cas 9 in configurazione 4 e 8GB su evga lf-e657 e i7 860 :)

persa
12-12-2009, 02:20
Tra 10 giorni test delle ram Geil Black Dragon 2133MHz cas 9 in configurazione 4 e 8GB su evga lf-e657 e i7 860 :)

ottimo, quindi a breve sys nuovo finalmente. ;)

e x la scheda video? 5850? :confused:

ironman72
12-12-2009, 17:31
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...
avendo settato le mie teamgroup xtreem 2000 cas 9 in xmp, questo mi porta ad avere un bclk di 143.
non ho toccato null'altro !
ho altri settings manuali da effettuare per stabilizzare il sistema? o basta cosi'?
con 3dmark vantage e dopo una mezzoretta di dirt 2 (demo) ho bsod code 124..
dritte?

The_SaN
13-12-2009, 00:28
ottimo, quindi a breve sys nuovo finalmente. ;)

e x la scheda video? 5850? :confused:Si, 5850 della xfx :D
É tutto giá da mio zio, e il 22 arriva qua da me :)

AnonimoVeneziano
13-12-2009, 21:43
Qualcuno ha questa memoria RAM?

G.SKill F3-16000CL9D-4GBRH

Vorrei sapere come va e su che schede mamme le fate funzionare . Potete darmi tutti i valori di SPD anche? Grazie :)

John_Mat82
13-12-2009, 22:02
Qualcuno ha questa memoria RAM?

G.SKill F3-16000CL9D-4GBRH

Vorrei sapere come va e su che schede mamme le fate funzionare . Potete darmi tutti i valori di SPD anche? Grazie :)

Saranno le ripjaws cas9 con dissipatore rosso, mi pare 9-9-9-28 (o 24) 1,6v 1600mhz.. andasse il loro sito, faccio sempre una fatica boia ad aprirlo.. Però a pochi euro in più trovie le mie, identiche salvo colore blu che hanno cicli 7-8-7-24 più bassi.. anche quelle che hai citato tu comunque possono probabilmente lavorare a specifiche migliori (come del resto i miei moduli vanno ancora meglio dei loro valori di riferimento) :)

AnonimoVeneziano
14-12-2009, 00:11
No, non sono le 1600 Mhz, sono le 2000 Mhz.

le 1600 sono le F3-12800XXXXXXXXXX

michelgaetano
14-12-2009, 14:16
Salve ragazzi :D

Dopo aver chiesto aiuto nel thread P55, passo anche da queste parti per chiedere il vostro consiglio.

Vorrei passare ad una piattaforma LGA 1156 (i5 750), e in questo senso guardavo alle varie memorie tra cui scegliere - delle quali so davvero poco e nulla.

Sostanzialmente, mi pare di aver capito che la scelta dipenda sostanzialmente dall'OC che farei sulla macchina. Non amo fare overclock spinti, preferisco sempre portare la cpu alla frequenza massima consentita dal vcore stock, o al limite leggerissimamente sopra.

Guardandomi attorno senza troppo criterio, e dando un occhio agli shop, mi era sembrato un buon compromesso un kit 2*2 gb 1600 mhz CL8, i cui prezzi sembravano abbordabili.

Come ho detto non farei overclock spintissimo, e pensavo memorie del genere potessero fare al caso mio, ma non so davvero nulla sui chip montati. Inoltre, mi chiedevo quanto effettivamente incidessero i timings (se davvero scendere chessò ai 7 comporta vantaggi elevati).

Come budget, volevo rimanere attorno ai 100-120 €.

Qualche consiglio specifico?

Grazie in anticipo! :D

ryosaeba86
14-12-2009, 14:23
ragazzi ma queste memorie CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 sono compatibili con una mother Gigabyte GA-P55A-UD3 ???
sul sito del produttore ho letto che ma mother va solo con ddr3 da 1,5volt...!!!
Grazie

persa
14-12-2009, 16:39
Si, 5850 della xfx :D
É tutto giá da mio zio, e il 22 arriva qua da me :)

bene, attendo i tuoi risultati in overclock. :D

michelgaetano
14-12-2009, 19:34
Ragazzi scusate, vedevo che queste memorie non costano molto

http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=421&pl1_id=1&pl2_id=59

Hanno qualche lato negativo che mi sfugge? I timings sono bassi :stordita:

Grazie :D

TROPPO_silviun
14-12-2009, 19:46
Ragazzi scusate, vedevo che queste memorie non costano molto
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=421&pl1_id=1&pl2_id=59
Hanno qualche lato negativo che mi sfugge? I timings sono bassi :stordita:
Grazie :D

Il prezzo è allineato a modelli con simili prestazioni della Gskill, quindi mi pare normale. Viste le prestazioni rimangono 2 marche con prezzi più contenuti rispetto Corsair, quindi direi che potresti anche considerarle. Fai solo prima una ricerca che non ci siano problemi con il modello di scheda madre che valuterai, ma viste le specifiche di voltaggio, non ci dovrebbero essere problemi. Byez

michelgaetano
14-12-2009, 19:57
Il prezzo è allineato a modelli con simili prestazioni della Gskill, quindi mi pare normale. Viste le prestazioni rimangono 2 marche con prezzi più contenuti rispetto Corsair, quindi direi che potresti anche considerarle. Fai solo prima una ricerca che non ci siano problemi con il modello di scheda madre che valuterai, ma viste le specifiche di voltaggio, non ci dovrebbero essere problemi. Byez

Ciao silviun, grazie anche qui per l'aiuto. :D

Scusa se chiedo, ma hai qualche link per le g.skill di cui parlavi? Su trovaprezzi con questi timings non riesco a trovare altro (di allineato) - dubito i timings dicano tutto, ma non ho altro per fare paragoni, oltre quello, prezzi e frequenze :stordita: . Con le Team Group mi son poi trovato bene, se può contare qualcosa (le monto tuttora nell'attuale pc).

Vorrei capire se come prezzo/prestazioni c'è di meglio, al momento.

La mobo che avevo adocchiato era la GA-P55-UD3 della Gigabyte, non avendo (come dicevo nell'altro topic) bisogno di nulla di estremo. Non sto trovando nulla riguardo problemi della mobo con queste ram, il voltaggio (1,65) mi sembra da specifica. Ora cerco anchenel topic ufficiale.

Grazie :D

Luca T
14-12-2009, 21:33
Ho acquistato un Kit 6gb (3X2Gb) di Mushkin Black Frostbyte PC-16000 2000Mhz CL9, mi sapete dire se sono valide?

Dovrebbero avere dei chip elpida, me lo potete confermare? dove potrei controllare?

cnc76
14-12-2009, 22:58
Ciao a tutti,
forse mi potete chiarire alcune cose.

Ho il PC in firma, e come RAM ho 3x2Gb Corsai dominator 1600Mhz 7-7-7-20.
E' da poco che ho questa configurazione ed ho lasciato i settaggi inizialmente tutto standard. Adesso sto iniziando con i vari OC.

Sono partito dalle RAM attivando la funzione XMP della Mobo.

Mi riconosce le RAM per quelle che sono ma setta in automatico i seguenti parametri che sono a mio parere troppo alti.
QPI: 1.35
DRAM Volt: 1.66

Io tenendo i 2.67Ghz della CPU ho impostato QPI a 1.225 e DRAM a 1.64 perchè ho visto che da specifica sarebbe 1.65v. Ma con 1.66 appare una scritta rossa che dice assolutamente è rischioso mentre 1.64 tutto ok. (1.65v non è possibile selezionarlo).

1) Mi consigliate di tenere per il DRAM 1.64v oppure dovrei mettere 1.66v?

2) Se oc il processore e le RAM vanno a 1448mhz posso abbassare il DRAM volt?

3) Se voglio tenere le RAM a 1448 mhz ed abbassare il CAS a 6 (standard è 7) devo aumentare il QPI e il DRAMvolt? (quale dovrei aumentare)?

4) Mi dite un software per testare le RAM quando sono overcloccate inmodo da essere sicuro che siano stabili?

Grazie mille.
bye by CNC

TROPPO_silviun
14-12-2009, 22:59
Scusa se chiedo, ma hai qualche link per le g.skill di cui parlavi? Su trovaprezzi con questi timings non riesco a trovare altro (di allineato) - dubito i timings dicano tutto, ma non ho altro per fare paragoni, oltre quello, prezzi e frequenze :stordita: . Con le Team Group mi son poi trovato bene, se può contare qualcosa (le monto tuttora nell'attuale pc).

Al momento il negozio presso cui seguivo le cl7 della g.skill le ha rimosse dal catalogo, di conseguenza sono in attesa. Hanno invece ancora delle cl8 (Trident). Fai una ricerca migliore del prodotto su altri forum e se non trovi nulla di contrario, a quel punto potresti valutarle. Byez

The_SaN
15-12-2009, 02:24
bene, attendo i tuoi risultati in overclock. :DSperiamo che arrivino componenti fortunati :sperem:

xWildchildx
15-12-2009, 21:09
Ciao a tutti,
ho ordinato tutti i pezzi del pc in firma...entro questa settimana teoricamente dovrei avere tutto...

Purtroppo però leggevo che le Dominator GT 1600Mhz CAS7 che ho preso (1.65V) hanno dato qualche problemuccio ad altri utenti con P55, in particolare con Asus Formula III.

Qualcuno di voi ha esperienza con la mia futura Asus P7P55D-Premium?

Ovviamente sul sito Asus le Dominator GT non sono inserite nella lista delle ram compatibili, ma questo non mi preoccupava molto visto che lì non ci sono il 50% delle ram in commercio!!!

Perchè ho preso le GT anzichè le Dominator normali?Semplicemente perchè costavano 15euro in più...e a quel punto spendere per spendere, ho pensato fosse cosa buona e giusta! :D

Grazie a tutti!

Crimson Skies
17-12-2009, 10:34
Scusate volevo questo consiglio.

Ho queste :

CORSAIR XMS3 DHX 4GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz Ram TW3X4G1600C9DHX

e vorrei passare a queste :

G.Skill 6GB PC3-12800 1600Mhz-888 3x2GB Ripjaw

Voi cosa ne pensate? Vale la pena? Ci guadagno in prestazioni?

Le ram sono abbinate ad un i7 965 XE e MoBo Asus P6T Deluxe.

Frank1988
17-12-2009, 11:11
Domanda visto che la tanto agognata data dell'ordine si avvicina...
Mushkin 1600 cas 7 o Ripjaws 1600 cas 9?

gianni1879
17-12-2009, 12:58
Scusate volevo questo consiglio.

Ho queste :

CORSAIR XMS3 DHX 4GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz Ram TW3X4G1600C9DHX

e vorrei passare a queste :

G.Skill 6GB PC3-12800 1600Mhz-888 3x2GB Ripjaw

Voi cosa ne pensate? Vale la pena? Ci guadagno in prestazioni?

Le ram sono abbinate ad un i7 965 XE e MoBo Asus P6T Deluxe.

secondo me non vale la pena, meglio se proprio vuoi puntare a delle ram 2000 MHz

Crimson Skies
17-12-2009, 15:14
secondo me non vale la pena, meglio se proprio vuoi puntare a delle ram 2000 MHz

Hmmm ok. Il fatto è che non riesco a settare quelle che ho a 1600 e 1.65V. Hanno il voltaggio a 1.8 e se le lascio a default mi danno qualche problemino. Ho dovuto metterle a 1333 per farla andare con l'i7 che ho che ha come valore max di voltaggio 1.65
Credi che abbia sbagliato io qualcosa nel settarle? Hai qualche consiglio?
Perchè altrimenti le cambio con quelle G.Skill che hanno voltaggio 1.65 e vanno a 1600 se non ho letto male.

The_SaN
17-12-2009, 15:21
Hmmm ok. Ma che ram ci sono a queste frequenze su cui potrei orientarmi?Trident e ripjaws della g.skill

Crimson Skies
17-12-2009, 16:39
Trident e ripjaws della g.skill

Ma le ripjaws stanno a 1600 con 1.65?
Come ho detto nel mio posto precedente le dominator non riesco a settarle a 1600 (cui dovrebbero andare) con 1.65v richiesti dalla CPU.

The_SaN
17-12-2009, 16:52
Ma le ripjaws stanno a 1600 con 1.65?
Come ho detto nel mio posto precedente le dominator non riesco a settarle a 1600 (cui dovrebbero andare) con 1.65v richiesti dalla CPU.E te credo, sono ram da 1.8V :D
E da quello che ho visto con 1.65V i 1600MHz non li regge...purtroppo non c'é nulla da fare...

Le ripjaws e le trident sono a 1.65V sia per il modello 1600MHz che quello 2000Mhz.
Quindi reggono quelle frequenze senza problemi...

Crimson Skies
17-12-2009, 17:14
Che poi mi chiedo come possono essere certificate per i7 se il voltaggio massimo che un i7 regge è 1.65 mentre queste per andare a 1600 hanno bisogno di 1.8v?

John_Mat82
17-12-2009, 17:43
Che poi mi chiedo come possono essere certificate per i7 se il voltaggio massimo che un i7 regge è 1.65 mentre queste per andare a 1600 hanno bisogno di 1.8v?

L'ennesima conferma che a stò giro con le ddr3 corsair ha toppato un po'..

Crimson Skies
17-12-2009, 18:01
L'ennesima conferma che a stò giro con le ddr3 corsair ha toppato un po'..

Infatti ne vedo poche in giro mentre noto con piacere che G.Skill vanno davvero tanto come le OCZ.

John_Mat82
17-12-2009, 18:34
Infatti ne vedo poche in giro mentre noto con piacere che G.Skill vanno davvero tanto come le OCZ.

Io infatti sono andato di gskill e ne sono più che felice, tengo timing più bassi di quelli dichiarati e idem i voltaggi..

AnonimoVeneziano
17-12-2009, 19:14
Ma le ripjaws stanno a 1600 con 1.65?
Come ho detto nel mio posto precedente le dominator non riesco a settarle a 1600 (cui dovrebbero andare) con 1.65v richiesti dalla CPU.

Se hai delle dominator 1600 CL8 allora sappi che non sono delle buone RAM ... ce le ho anch'io e mi sono dovuto rassegnare, la maggior parte non c'è modo di farle andare a 1600 (almeno con mobo gigabyte ud4).

Adesso ho preso delle G.Skill PC16000 (quelle da 2000Mhz) . Sto facendo dei test e a 1.6 V (non 1.65) reggono 2000 Mhz 9-9-9-27 (di default, non ho ancora provato il cas 8) o 1600 Mhz 7-7-7-24 (anche qui non ho ancora provato meno).

Crimson Skies
17-12-2009, 19:30
Se hai delle dominator 1600 CL8 allora sappi che non sono delle buone RAM ... ce le ho anch'io e mi sono dovuto rassegnare, la maggior parte non c'è modo di farle andare a 1600 (almeno con mobo gigabyte ud4).

Adesso ho preso delle G.Skill PC16000 (quelle da 2000Mhz) . Sto facendo dei test e a 1.6 V (non 1.65) reggono 2000 Mhz 9-9-9-27 (di default, non ho ancora provato il cas 8) o 1600 Mhz 7-7-7-24 (anche qui non ho ancora provato meno).

Sono le TW3X4G1600C9DHX G che dovrebbero essere cas 9. Non riesco a farle andare a 1600 perchè mi da BSOD. Eppure con CPU Z adesso stanno a 667.8 Mhz e 9-9-9-25, FSB:DRAM 2:10 e nella tabella "SPD" c'è anche il valore 685 con stessi timing (9-9-9-26) e 1.5v
Per questo mi sembra strano.... però se è come dici tu mi sa che le cambierò con le G.Skill

AnonimoVeneziano
17-12-2009, 19:59
Prova a disabilitare tutti i risparmi energetici da bios (turbo, C1E, Cx-states) ho visto che ad alcuni (sul forum corsair) ha aiutato a far andare i 1600 Mhz .

Ciao

Crimson Skies
17-12-2009, 20:49
Prova a disabilitare tutti i risparmi energetici da bios (turbo, C1E, Cx-states) ho visto che ad alcuni (sul forum corsair) ha aiutato a far andare i 1600 Mhz .

Ciao

Secondo te farei prima a sostituirle con le G.Skill?
Mettendo per ipotesi le G.Skill (o OCZ) senza toccare niente nel bios (lasciando tutto a default e quindi lasciando alla MoBo/CPU come far andare le ram) avrei problemi? Andrebbero bene o dovrei cmq toccare il bios e settare delle cose manualmente?

mister no
17-12-2009, 20:55
Potete darmi un consiglio e indicarmi quale kit scegliere tra le seguenti?

TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.)


OCZ OCZ3G1600LV4GK Dual Channel Kit (2x2Gb)4096Mb. DDR3-1600 PC12800 Gold Low Voltage 8-8-8-24


OCZ OCZ3OB1600LV4GK 4Gb. Obsidian (Kit 2x2Gb. )DDR3 PC12800 Double Channel 9-9-9-24

OCZ OCZ3G2000LV4GK Dual Channel Kit (2x2Gb)4096Mb. DDR3-2000 PC16000 Gold Low Voltage 10-10-10-30

OCZ OCZ3OB1600LV6GK 6Gb. Obsidian (Kit 3x2Gb. )DDR3 PC12800 Triple Channel 9-9-9-24 .

Quelle da 6 GB si sfrutterebbero? Grazie

John_Mat82
17-12-2009, 21:35
Secondo te farei prima a sostituirle con le G.Skill?
Mettendo per ipotesi le G.Skill (o OCZ) senza toccare niente nel bios (lasciando tutto a default e quindi lasciando alla MoBo/CPU come far andare le ram) avrei problemi? Andrebbero bene o dovrei cmq toccare il bios e settare delle cose manualmente?

Potresti si cambiarle, per fare andare le ram senza XMP devi cambiare il divisore delle ram.. su un i7 860 ci vuole poco, il default è 2:10, mettendo 2:12 senza cambiare un singolo altro parametro vanno a 1600mhz. Però poi i timing è sempre bene andare a modificarli a mano e anche il voltaggio.. non ci vuole molto comunque.

Potete darmi un consiglio e indicarmi quale kit scegliere tra le seguenti?

TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.)


OCZ OCZ3G1600LV4GK Dual Channel Kit (2x2Gb)4096Mb. DDR3-1600 PC12800 Gold Low Voltage 8-8-8-24


OCZ OCZ3OB1600LV4GK 4Gb. Obsidian (Kit 2x2Gb. )DDR3 PC12800 Double Channel 9-9-9-24

OCZ OCZ3G2000LV4GK Dual Channel Kit (2x2Gb)4096Mb. DDR3-2000 PC16000 Gold Low Voltage 10-10-10-30

OCZ OCZ3OB1600LV6GK 6Gb. Obsidian (Kit 3x2Gb. )DDR3 PC12800 Triple Channel 9-9-9-24 .

Quelle da 6 GB si sfrutterebbero? Grazie

A) cerca moduli con voltaggio massimo dichiarato 1,65v.

B) i kit da 6gb sono per piattaforma x58/socket 1366, quelli da 4gb sono per socket1156/p55/H55/H57 e così via.

Non sapendo su dove le andrai a montare è difficile consigliarti..

Crimson Skies
17-12-2009, 21:58
Potresti si cambiarle, per fare andare le ram senza XMP devi cambiare il divisore delle ram.. su un i7 860 ci vuole poco, il default è 2:10, mettendo 2:12 senza cambiare un singolo altro parametro vanno a 1600mhz. Però poi i timing è sempre bene andare a modificarli a mano e anche il voltaggio.. non ci vuole molto comunque.



A) cerca moduli con voltaggio massimo dichiarato 1,65v.

B) i kit da 6gb sono per piattaforma x58/socket 1366, quelli da 4gb sono per socket1156/p55/H55/H57 e così via.

Non sapendo su dove le andrai a montare è difficile consigliarti..

Ma tra cambiarle e andare a provare a impostare il bios per mettere quello che ho a 1600, cosa mi consigli di fare?

John_Mat82
17-12-2009, 22:07
Ma tra cambiarle e andare a provare a impostare il bios per mettere quello che ho a 1600, cosa mi consigli di fare?

Perchè NON hai provato a settarle a mano dal bios? Nel senso se dici che non ci riesci si suppone tu abbia già provato a farlo..
Metti il divisore delle ram a 2:12 se è possibile e a 1600 dovrebbero andare. Poi cerca il valore dram voltage e dagli 1,65v.. Se non sai come e dove cerca nel thread della tua motherboard o nel suo manuale.

gianni1879
17-12-2009, 22:12
Ma tra cambiarle e andare a provare a impostare il bios per mettere quello che ho a 1600, cosa mi consigli di fare?

1600 non ti reggono nemmeno con timing alti??

hai fatto test approfonditi???


per la cronaca le Trident 2000 MHz cl9, che ho io, reggono 2000 MHz cl7 1.65v.

G.skill ha fatto un lavoro eccellente non c'è dubbio

mister no
17-12-2009, 22:33
Potresti si cambiarle, per fare andare le ram senza XMP devi cambiare il divisore delle ram.. su un i7 860 ci vuole poco, il default è 2:10, mettendo 2:12 senza cambiare un singolo altro parametro vanno a 1600mhz. Però poi i timing è sempre bene andare a modificarli a mano e anche il voltaggio.. non ci vuole molto comunque.



A) cerca moduli con voltaggio massimo dichiarato 1,65v.

B) i kit da 6gb sono per piattaforma x58/socket 1366, quelli da 4gb sono per socket1156/p55/H55/H57 e così via.

Non sapendo su dove le andrai a montare è difficile consigliarti..
E' vero scusa..., le dovrei montare sulla Asus P7P55D LE, quale andrebbero meglio?

John_Mat82
17-12-2009, 22:51
E' vero scusa..., le dovrei montare sulla Asus P7P55D LE, quale andrebbero meglio?

Allora solo i kit 4gb. Le team group hanno dei timing bassi e di solito sono prezzate molto aggressive (intendo vs il basso) ma io andrei delle ocz gold per questioni di marca; bada che siano con un voltaggio di 1,65 o inferiore (mi pare a suo tempo abbiano chiamato "low voltage" anche serie per i phenom II che però hanno voltaggi comunque superiori a 1,65).

AnonimoVeneziano
18-12-2009, 01:36
1600 non ti reggono nemmeno con timing alti??

hai fatto test approfonditi???


per la cronaca le Trident 2000 MHz cl9, che ho io, reggono 2000 MHz cl7 1.65v.

G.skill ha fatto un lavoro eccellente non c'è dubbio

A quanto tieni il Vtt per fare stabile 2 Ghz @ cl7 ?

gianni1879
18-12-2009, 05:35
A quanto tieni il Vtt per fare stabile 2 Ghz @ cl7 ?
1.25v

AnonimoVeneziano
18-12-2009, 10:51
Sono le TW3X4G1600C9DHX G che dovrebbero essere cas 9. Non riesco a farle andare a 1600 perchè mi da BSOD. Eppure con CPU Z adesso stanno a 667.8 Mhz e 9-9-9-25, FSB:DRAM 2:10 e nella tabella "SPD" c'è anche il valore 685 con stessi timing (9-9-9-26) e 1.5v
Per questo mi sembra strano.... però se è come dici tu mi sa che le cambierò con le G.Skill

Comunque mi sembra strano che siano RAM certificate i7 . Sei sicuro? A me sembrano RAM per Core 2.

Ciao

PS= Grazie gianni per la risposta!

sbranda
18-12-2009, 11:22
Ragazzi ho preso la piastra GA-P55A-UD3 e l'i750.
Poi ho acquistato le ram KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7
[KHX1333C7D3K2/4G] ora ho guardato sul sito e non è presente nell'elenco di quelle compatibili...voi cosa dite che da problemi?
Poi ultima cosa...le ho prese perchè avevano cas7 invece ho visto ora in giro nel sito che vanno a cas7 con 1.7v e cas9 con 1.5v....cosa devo fare?
Grazie mille
Ps. se potrebbe interessare non effettuo OC...

John_Mat82
18-12-2009, 11:50
Ragazzi ho preso la piastra GA-P55A-UD3 e l'i750.
Poi ho acquistato le ram KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7
[KHX1333C7D3K2/4G] ora ho guardato sul sito e non è presente nell'elenco di quelle compatibili...voi cosa dite che da problemi?
Poi ultima cosa...le ho prese perchè avevano cas7 invece ho visto ora in giro nel sito che vanno a cas7 con 1.7v e cas9 con 1.5v....cosa devo fare?
Grazie mille
Ps. se potrebbe interessare non effettuo OC...

Vuol dire che male che ti va le imposti a 1,65v e le metti a cas8 :)

sbranda
18-12-2009, 12:10
fiuuuu grazie 1000....credevo già non fossero compatibili o qualcos'altro...
Se invece lasciassi 1.7v rischierei di bruciarle?
Ma dite che sono compatibili anche se non presenti nell'elenco?

John_Mat82
18-12-2009, 12:13
fiuuuu grazie 1000....credevo già non fossero compatibili o qualcos'altro...
Se invece lasciassi 1.7v rischierei di bruciarle?
Ma dite che sono compatibili anche se non presenti nell'elenco?

Se stanno a cas9 con 1,5v sono pur sempre compatibili.. il punto è che 1,7 sarebbe meglio di no. Probabilmente stanno anche a cas7 dandogli "solo" 1,65v, devi provare a mano..

The_SaN
18-12-2009, 16:34
Comunque mi sembra strano che siano RAM certificate i7 . Sei sicuro? A me sembrano RAM per Core 2.

Ciao

PS= Grazie gianni per la risposta!Esatto, mi sembrano piú ram da core 2 e phenom 2...
Anche perché 1.8V é un voltaggio non certificato per core i7 e i5.

The_SaN
18-12-2009, 16:36
fiuuuu grazie 1000....credevo già non fossero compatibili o qualcos'altro...
Se invece lasciassi 1.7v rischierei di bruciarle?
Ma dite che sono compatibili anche se non presenti nell'elenco?Con 1.7V é impossibile bruciare tutto :D
Comunque potresti provare a 1.65V mantenendo tutto il resto, al 90% funziona :)

Crimson Skies
21-12-2009, 11:14
Ho deciso di cambiare e basta.

Cosa ne pensate di queste? :

G.Skill 6GB PC3-12800 1600Mhz-888 3x2GB Ripjaw

Io mi sono sempre trovato bene con le G.Skill.

marczxc
21-12-2009, 12:54
ragazzi sono compatibili queste memorie ( OCZ Obsidian retail DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) ) con la gigabyte p55 UD4? perchè devo mandare le CORSAIR DDR3 1333MHZ XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2X2GB ) CAS 9 in RMA e già che ci sono ne prendo altre...

Crimson Skies
21-12-2009, 23:36
Ho preso le G.Skill. Tutto un altro mondo..:D

John_Mat82
22-12-2009, 00:10
Ho preso le G.Skill. Tutto un altro mondo..:D

ehehhe :D

@ marczxc, a suo tempo le puntavo anche io (erano carine ed economiche) quindi mi par proprio fossero compatibili.

Quiksilver
26-12-2009, 20:25
ciao a tutti..

per mandare in rma delle ram corsair ci si può avvalere dei codici seriali senza avere la garanzia?

cnc76
27-12-2009, 09:46
Ciao a tutti, ho biosogno del vostro parere:

ho una asus P6TD con RAM 3x2Gb Corsair 1600Mhz 7-7-7-20 1.65V (da specifica).

Siccome il mio PC è stato realizzato principalmente per l'utilizzo di FSX, (nel quale avere una RAM il più veloce possibile aiuta notevolmente ad eliminare effetti di rallentamento indesiderati in scenari particolarmente pieni) volevo chiedervi:

secondo voi, è più veloce tenere le RAM a 1600Mhz 7-7-7-20 oppure a 1451Mhz 6-7-6-20??

Chiaramente ho questo dubbio in seguito all'OC realizzato (come in firma). Non voglio stare a 4Ghz perchè scaldo troppo, consumo troppo e l'incremento da 3.8 a 4Ghz non è così rilevante. In compenso perdo la possibilità di utilizzare le mie RAM con impostazioni di fabbrica e per questo ho tentato di avere prestazioni migliori abbassando i timing.

Consigli?

Grazie.
bye by CNC

fotomod
27-12-2009, 23:21
Ciao a tutti, recentemente ho acquistato la seguente configurazione: Cpu: INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB
Scheda madre: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB)
Case: ANTEC Three Hundred MiddleTower ATX Black noPws
Alimentatore: LC-POWER Green Power LC6600GP V2.3 600W
Scheda video: SAPPHIRE - Radeon HD 5770 1 Gb Vapor-X
Hard disk: SEAGATE 500GB ST3500418AS 7200rpm 16MB 7200.12Il problema è sorto sulla ram: si tratta della Corsair Dominator TW3X4G1600C9D, che ha un voltaggio di 1.8 V e non di 1.65 V (purtroppo sono stato tratto in inganno da quanto RIPORTATO SUL SITO DEL RIVENDITORE). Leggendo in giro e anche su questo thread sembra sia indicato per AMD e Core 2 e non per l'I5. Da bios ho portato il bclk a 140 MHZ invece di 133 e quindi la cpu è arrivata a 2940 MHz, la ram a 1400 MHz invece dei 1066 e il dram voltage a 1.64V (anche se era lo stesso a 1.5V). Il tutto sembra funzionare ....
I valori riportati dal bios per la ram sono: tCL, tRCD, tRP e tRAS --> 9 9 9 25.
Qualche consiglio ?
Nel frattempo ho provato a scrivere al rivenditore.

John_Mat82
27-12-2009, 23:30
Ciao a tutti, recentemente ho acquistato la seguente configurazione: Cpu: INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB
Scheda madre: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB)
Case: ANTEC Three Hundred MiddleTower ATX Black noPws
Alimentatore: LC-POWER Green Power LC6600GP V2.3 600W
Scheda video: SAPPHIRE - Radeon HD 5770 1 Gb Vapor-X
Hard disk: SEAGATE 500GB ST3500418AS 7200rpm 16MB 7200.12Il problema è sorto sulla ram: si tratta della Corsair Dominator TW3X4G1600C9D, che ha un voltaggio di 1.8 V e non di 1.65 V (purtroppo sono stato tratto in inganno da quanto RIPORTATO SUL SITO DEL RIVENDITORE). Leggendo in giro e anche su questo thread sembra sia indicato per AMD e Core 2 e non per l'I5. Da bios ho portato il bclk a 140 MHZ invece di 133 e quindi la cpu è arrivata a 2940 MHz, la ram a 1400 MHz invece dei 1066 e il dram voltage a 1.64V (anche se era lo stesso a 1.5V). Il tutto sembra funzionare ....
I valori riportati dal bios per la ram sono: tCL, tRCD, tRP e tRAS --> 9 9 9 25.
Qualche consiglio ?
Nel frattempo ho provato a scrivere al rivenditore.

Se è tutto stabile a 1400 mhz e a quel voltaggio direi che è cosa buona e giusta. Puoi provare sicuramente ad abbassare le latenze, magari con 8-8-8-24 e magari mettendo come Command Rate (CR) 1T anzichè 2T; prova magari così con prime95 per almeno 1 ora (o anche di più) e vedi se dà problemi. Se va tutto bene puoi provare pian piano a riabbassarli ulteriormente a 7-8-7-24 o 7-7-7-22 e così via..

melek7
28-12-2009, 00:12
Salve,

sono in procinto di comprare un nuovo pc e avrei bisogno di alcuni consigli:

CPU: Intel i5 750
MOBO: Gigabyte GA-P55A-UD3 (o cmq un modello simile, credo sempre Gigabyte)

il "problema" sorge sulla scelta delle memorie, cosa mi consigliate? Vorrei montare 2 Gb (2 banchi da 2), 6 o 8 mi sembrano alquanto intili (non credo di arrivare mai a fruttarli). Preferirei delle G. Skill, ne parlano molto bene :D

Grazie ;)

n.b il pc lo uso principalmente per giocare :)

John_Mat82
28-12-2009, 00:20
Salve,

sono in procinto di comprare un nuovo pc e avrei bisogno di alcuni consigli:

CPU: Intel i5 750
MOBO: Gigabyte GA-P55A-UD3 (o cmq un modello simile, credo sempre Gigabyte)

il "problema" sorge sulla scelta delle memorie, cosa mi consigliate? Vorrei montare 2 Gb (2 banchi da 2), 6 o 8 mi sembrano alquanto intili (non credo di arrivare mai a fruttarli). Preferirei delle G. Skill, ne parlano molto bene :D

Grazie ;)

n.b il pc lo uso principalmente per giocare :)

2 banchi da 2gb, i kit da 6 gb sono 3 banchi da 2 e NON vanno bene per una motherboard p55, ma sono per socket 1366/x58 :)

Io non leggo bene delle corsair, mentre Gskill paiono andare bene (io mi ci trovo benone). Però se hai un i5 750 valuta delle ram a 1333mhz, purtroppo i moduli a 1600mhz li puoi fare andare a quella frequenza solo se overclocchi il processore.

Magari valuta le Gskill serie ECO, mi pare ci siano moduli a 1333mhz con latenze molto basse (tipo 7-7-7-20 se non vado errato) e che viaggiano a voltaggi stra-bassi (1,35v). E' facile che le puoi fare andare anche a frequenze maggiori semplicemente aumentando il voltaggio..

fotomod
28-12-2009, 11:22
Se è tutto stabile a 1400 mhz e a quel voltaggio direi che è cosa buona e giusta. Puoi provare sicuramente ad abbassare le latenze, magari con 8-8-8-24 e magari mettendo come Command Rate (CR) 1T anzichè 2T; prova magari così con prime95 per almeno 1 ora (o anche di più) e vedi se dà problemi. Se va tutto bene puoi provare pian piano a riabbassarli ulteriormente a 7-8-7-24 o 7-7-7-22 e così via..Grazie; magari studio un po' l'argomento e poi ci provo.
In ogni caso è snervante aver pagato per una cosa che non potrò mai avere in quanto i 1600 MHz posso scordarmeli. Tra l'altro nel bios non vedo nemmeno l'XMS e forse è meglio così visto che il voltaggio a 1.8 probabilmente mi avrebbe danneggiato il processore.
Nel frattempo il negozio online è in ferie ...

John_Mat82
28-12-2009, 12:05
Grazie; magari studio un po' l'argomento e poi ci provo.
In ogni caso è snervante aver pagato per una cosa che non potrò mai avere in quanto i 1600 MHz posso scordarmeli. Tra l'altro nel bios non vedo nemmeno l'XMS e forse è meglio così visto che il voltaggio a 1.8 probabilmente mi avrebbe danneggiato il processore.
Nel frattempo il negozio online è in ferie ...

Purtroppo è sempre bene controllare il numero di serie/modello anche sul sito del produttore (o guardare bene le specifiche sempre che lo shop le dia, ma resta valido il controllo sul sito del produttore) prima di incappare in simili problemi :/

fotomod
28-12-2009, 12:26
Purtroppo è sempre bene controllare il numero di serie/modello anche sul sito del produttore (o guardare bene le specifiche sempre che lo shop le dia, ma resta valido il controllo sul sito del produttore) prima di incappare in simili problemi :/Ti copio/incollo le specifiche prese dallo shop: Brand CORSAIR
Series DOMINATOR
Model TW3X4G1600C9D
Type 240-Pin DDR3 SDRAM
Tech Spec
Capacity 4GB (2 x 2GB)
Speed DDR3 1600 (PC3 12800)
Cas Latency 9
Timing 9-9-9-24
Voltage 1.65V
Multi-channel Kit Dual Channel Kit
Heat Spreader Yes
Features 4GB memory kit (2 x 2GB) for use with Dual Channel DDR3 Intel Core i5 and Core i7 processors
Intel XMP (Extreme Memory Profile) Support
DOMINATOR Heat Spreader
Manufacturer Warranty
Parts Lifetime limited
Labor Lifetime limitedQuesti invece i dettagli sul prodotto: Corsair®, a worldwide leader in high-performance computer memory, power supplies and flash memory products, including solid-state drives, today announced that is has launched a full range of dual-channel performance DDR3 memory products, designed for Intel Core i5-750, Core i7-870, and Core i7-860 "Lynnfield" processors.

The initial product offering consists of four 4GB kits comprised of matched pairs of 2GB DIMMs, and two 8GB kits comprised of four matched 2GB DIMMS, in frequencies of 1333MHz, 1600MHz and 2000MHz. This lineup includes a 4GB 1600MHz CAS 8 Dominator and 4GB 2000MHz CAS 8 Dominator GT, both of which feature Corsair's innovative DHX+ (Dual-path Heat eXchange) memory cooling technology for maximum performance and reliability. All the kits use a low operating voltage of 1.65V or less.

"Corsair leads the market with the most comprehensive range of triple-channel memory products for existing Core i7 processors. With the release of these new dual-channel products, we're providing our customers a wide range of solutions for the new Core i5 and Core i7 Lynnfield processors too," said Jim Carlton, VP of Marketing for Corsair. "Our initial products include an extreme-performance 2000MHz Dominator GT for enthusiasts wanting to squeeze maximum performance from their Lynnfield CPUs, plus two 8GB kits to take advantage of enhanced memory management in Microsoft's upcoming 64-bit Windows 7 operating system."Evidentemente c'è stato un loro errore in quanto hanno messo delle specifiche associate al codice errato e per mia sfortuna hanno mandato proprio le ram con quel codice. Certo col senno di poi avrei dovuto verificare meglio il codice :muro:
Spero che considerino questo nella mia richiesta di reso, ma in caso di problemi volevo capire proprio con questo post se la ram andava comunque bene.

Crimson Skies
28-12-2009, 13:52
Non sono un esperto però ho avuto le corsair e sinceramente le ho vendute per delle G.Skill che fossi in te prenderei o terrei in considerazione.
Penso che al momento siano le ram migliori come qualità/prezzo e stabilità/prestazioni.

John_Mat82
28-12-2009, 14:13
Ti copio/incollo le specifiche prese dallo shop: Questi invece i dettagli sul prodotto: Evidentemente c'è stato un loro errore in quanto hanno messo delle specifiche associate al codice errato e per mia sfortuna hanno mandato proprio le ram con quel codice. Certo col senno di poi avrei dovuto verificare meglio il codice :muro:
Spero che considerino questo nella mia richiesta di reso, ma in caso di problemi volevo capire proprio con questo post se la ram andava comunque bene.

Bè è chiaro che se loro copiano le specifiche di altri moduli (in questo caso compatibili 1,65v) e poi mandano un altra sigla che sono a 1,8v è colpa loro e dovrebbero darti ascolto..

Felipo
28-12-2009, 16:01
Devo rifarmi il pc ed ho bisogno di un consiglio: cosa ne dite delle
G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 2*2GB
su una
Gigabyte GA-P55A-UD5 con i5 750?

Vorrei avere un sistema longevo (da qui la scelta del P55A) e che sia in grado di fare dell'OC (non spintissimo), possibilmente rimanendo a voltaggi pressochè standard viste le possibilità offerte dal processore.

John_Mat82
28-12-2009, 16:14
Devo rifarmi il pc ed ho bisogno di un consiglio: cosa ne dite delle
G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 2*2GB
su una
Gigabyte GA-P55A-UD5 con i5 750?

Vorrei avere un sistema longevo (da qui la scelta del P55A) e che sia in grado di fare dell'OC (non spintissimo), possibilmente rimanendo a voltaggi pressochè standard viste le possibilità offerte dal processore.

Alla faccia dell'overclock non spintissimo, sono moduli da 2ghz :D

Comunque dovrebbero andare tranquille (e veloci :D), già in parecchi usiamo gigabyte+gskill e non leggo lamentele particolari.. l'unica cosa è che con la tua cpu dovrai tirarla parecchio per farle andare a quella specifica le memorie..

Felipo
28-12-2009, 16:19
Alla faccia dell'overclock non spintissimo, sono moduli da 2ghz :D

Comunque dovrebbero andare tranquille (e veloci :D), già in parecchi usiamo gigabyte+gskill e non leggo lamentele particolari.. l'unica cosa è che con la tua cpu dovrai tirarla parecchio per farle andare a quella specifica le memorie..

Ok grazie ;)
Approfitto della tua disponibilità :) per chiederti un paio di delucidazioni via PM per non inquinare il thread

melek7
28-12-2009, 16:29
Alla faccia dell'overclock non spintissimo, sono moduli da 2ghz :D

Comunque dovrebbero andare tranquille (e veloci :D), già in parecchi usiamo gigabyte+gskill e non leggo lamentele particolari.. l'unica cosa è che con la tua cpu dovrai tirarla parecchio per farle andare a quella specifica le memorie..

per evitare di fare un Oc molto spinto che processore sarebbe meglio abbinarci?

Grazie.

John_Mat82
28-12-2009, 16:54
per evitare di fare un Oc molto spinto che processore sarebbe meglio abbinarci?

Grazie.

Dipende, le ram 1600mhz sono relativamente ideali per un i5 750, lo si porta a 160x20/21 (3,4ghz) e mantiene sia il turbo mode che le funzioni di risparmio energetico, con le ram funzionanti a specifica 1,6ghz.. Altrimenti bisogna prendere moduli come dice Felipo, con frequenze + elevate (1866/2ghz) e poi mantenerli a frequenze più basse e giocando con voltaggi e latenze più basse alla bisogna.

Comunque si dovrebbe riuscire anche con le ram a 1333mhz, diciamo solo che bisogna impazzire un po' di più coi divisori delle ram per farle andare poco sotto o poco sopra quella frequenza :)

awemo
28-12-2009, 21:26
Salve...

HO letto il thread e mi rimane un dubbio...

Avendo delle GKill PC3-16000 ripjaw 2.0 GHz su una asus P7P55D-E con I7 860 @ 3.8GHz....

E' piu' performante per il sistema settarle a 2000 CL8 o a 1600 CL7 ?

Grazie

ORSO83
28-12-2009, 21:59
Ciao a tutti! Chiedevo un informazione: con una mobo ASUS P7P55D o P7P55D-E (sono ancora indeciso... consigli? ) e un dissi Arctic cooling freezer pro rev. 2, se prendo delle ram DDR3 G.Skill ripjaws 1600 CL7 (quelle col dissipatore azzurro con i "dentini" per intenderci), riesco a sfruttare anche il primo slot delle ram o no?
Ho sentito dire infatti che con il freezer pro rev. 2 non ci si riesce a meno che non siano ram con un dissi basso (low profile) e le Ripjaws ne montano uno che, almeno dalle foto, basso non sembra... è vero?
Se fosse così magari aspetterei negli e-shop le G.Skill ECO (introvabili), che dovrebbero essere oltre che ottimizzate per la suddetta mobo come le Ripjaws, anche con un dissi di tipo low profile, così da poter sfruttare eventualmente (in un futuro si intende) tutti e quattro gli slot della RAM.
:help: grazie!

il_capitano
29-12-2009, 10:44
Ciao a tutti! Chiedevo un informazione: con una mobo ASUS P7P55D o P7P55D-E (sono ancora indeciso... consigli? ) e un dissi Arctic cooling freezer pro rev. 2, se prendo delle ram DDR3 G.Skill ripjaws 1600 CL7 (quelle col dissipatore azzurro con i "dentini" per intenderci), riesco a sfruttare anche il primo slot delle ram o no?
Ho sentito dire infatti che con il freezer pro rev. 2 non ci si riesce a meno che non siano ram con un dissi basso (low profile) e le Ripjaws ne montano uno che, almeno dalle foto, basso non sembra... è vero?
Se fosse così magari aspetterei negli e-shop le G.Skill ECO (introvabili), che dovrebbero essere oltre che ottimizzate per la suddetta mobo come le Ripjaws, anche con un dissi di tipo low profile, così da poter sfruttare eventualmente (in un futuro si intende) tutti e quattro gli slot della RAM.
:help: grazie!

Io ho le G.Skill ECO 1333 Mhz e vanno benissimo!!!

John_Mat82
29-12-2009, 10:50
Salve...

HO letto il thread e mi rimane un dubbio...

Avendo delle GKill PC3-16000 ripjaw 2.0 GHz su una asus P7P55D-E con I7 860 @ 3.8GHz....

E' piu' performante per il sistema settarle a 2000 CL8 o a 1600 CL7 ?

Grazie

Dovresti leggerti qualche review.. a parte questo (dico cosa scontata) dovresti puntare a tenerle ai più alti mhz possibili e abbassare i timing allo stesso tempo al meglio che riesci :D

Ciao a tutti! Chiedevo un informazione: con una mobo ASUS P7P55D o P7P55D-E (sono ancora indeciso... consigli? ) e un dissi Arctic cooling freezer pro rev. 2, se prendo delle ram DDR3 G.Skill ripjaws 1600 CL7 (quelle col dissipatore azzurro con i "dentini" per intenderci), riesco a sfruttare anche il primo slot delle ram o no?
Ho sentito dire infatti che con il freezer pro rev. 2 non ci si riesce a meno che non siano ram con un dissi basso (low profile) e le Ripjaws ne montano uno che, almeno dalle foto, basso non sembra... è vero?
Se fosse così magari aspetterei negli e-shop le G.Skill ECO (introvabili), che dovrebbero essere oltre che ottimizzate per la suddetta mobo come le Ripjaws, anche con un dissi di tipo low profile, così da poter sfruttare eventualmente (in un futuro si intende) tutti e quattro gli slot della RAM.
:help: grazie!

Dipende io ho la gigabyte e la ventolona dello zalman cpns10x mi impedirebbe di mettere una ram nel primo slot (e ho le ripjaws). Nel caso potrei alzare semplicemente la ventola.. ma tieni conto che gli slot ram nelle gigabyte mi sembrano + vicini al socket rispetto alle Asus p7p55D e poi in genere se monti 2 banchi di ram credo anche le Asus vadano in dual channel mettendo le ram nel secondo e 4° slot, quindi il problema se anche lo avessi, ti si porrà un domani nel caso installerai 4 moduli di ram in totale.

Ad ogni modo se le trovi, le gskill ECO sono quelle con latenze e voltaggi più basse che finora abbia mai visto.. e con i dissipatori meno ingombranti (essendo alte quanto il modulo, al contrario delle ripjaws..)

awemo
29-12-2009, 16:10
Dovresti leggerti qualche review.. a parte questo (dico cosa scontata) dovresti puntare a tenerle ai più alti mhz possibili e abbassare i timing allo stesso tempo al meglio che riesci :D

Quindi il parametro principale e' la freq. max... piu' alta e', meglio e'.

Occorre trovare la max freq. che il sistema regge e poi settare i timings... piu' bassi sono meglio e' :D

Ok, grazie

Buon Anno

melek7
29-12-2009, 17:48
Scusatemi ancora ragazzi, ma sto impazzendo :stordita: . Questa è la mia configrazione definitiva:

CPU: Intel i7 920
MOBO: GIGABYTE GA-EX58UD3R
VGA: Ati HD 5850 (ordinata proprio questa mattina :ciapet: )

che memorie mi consigliate? Mi sto scervellando ma non riesco a decidere, parlano molto bene delle gskill...non so ditemi voi! :p

pierluigi74
01-01-2010, 18:18
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale ram scegliere, tri channel, 3 banchi da 2 gb, da installare su una ASUS P6T, procio INTEL i7 920 overclock a 3800 MHz, dissi THERMALRIGHT ULTRA 120, ventole SILENX EXTREMA, 2 VELOCIRAPTOR 150 GB RAID 0 + 2 SAMSUNG F1 500 GB RAID 0, scheda video SAPPHIRE ATI RADEON HD 5870 VAPOR-X, alimentatore CORSAIR 850 W MODULARE.
Vorrei delle memorie che tengano bene l'overclock, che salgano bene in frequenza, con timing possibilmente bassi.
Cosa ne dite delle G.Skill oppure delle Mushkin? Sono compatibili con il sistema che ho?
Oppure meglio le classiche Corsair?
E poi, meglio 1600 MHz oppure andare sulle 2000 MHz?
Vi prego di darmi qualche consiglio, non vorrei scegliere dei moduli ram che poi alla fine risultino il collo di bottiglia del pc...
Sono alle prime armi e scusate, sinceramente, di ram me ne intendo un pò pochino...

BobbyBlitz
03-01-2010, 17:48
Ciao, che coppia di RAm consigliate per una asus maximum III Formula abbinata ad un core I5 750? Per overclockk ad aria. preferibilmente: corsair, kingston e ocz, di modo che le posso trovare dal mio fornitore. thanxx!!

BobbyBlitz
04-01-2010, 13:56
Ciao, che coppia di RAm consigliate per una asus maximum III Formula abbinata ad un core I5 750? Per overclockk ad aria. preferibilmente: corsair, kingston e ocz, di modo che le posso trovare dal mio fornitore. thanxx!!

nessuno? :(

il_capitano
04-01-2010, 14:03
Ciao, che coppia di RAm consigliate per una asus maximum III Formula abbinata ad un core I5 750? Per overclockk ad aria. preferibilmente: corsair, kingston e ocz, di modo che le posso trovare dal mio fornitore. thanxx!!

Vai di OCZ!!!

BobbyBlitz
04-01-2010, 14:08
Vai di OCZ!!!

Grazie! ti posso chiedere gentilmente se mi indichi anche che modello? ce ne sono un'infinità, non vorrei fare cazzate :stordita:

John_Mat82
04-01-2010, 15:12
Grazie! ti posso chiedere gentilmente se mi indichi anche che modello? ce ne sono un'infinità, non vorrei fare cazzate :stordita:

platinum low voltage ad esempio (hanno i dissipatori metallizzati), ma cura che siano le low voltage con voltaggi massimi di 1,65v o inferiori, perchè ce ne sono varie edizioni anche per AMD phenom che però viaggiano a voltaggi che non vanno bene per p55/sk1156..

BobbyBlitz
04-01-2010, 19:15
platinum low voltage ad esempio (hanno i dissipatori metallizzati), ma cura che siano le low voltage con voltaggi massimi di 1,65v o inferiori, perchè ce ne sono varie edizioni anche per AMD phenom che però viaggiano a voltaggi che non vanno bene per p55/sk1156..

Grazie, gentilissimo. Un'ultima cosa ho trovato queste dal "dragone" per 149,90.
OCZ DDR3 PC3-15000, 1866MHz, Platinum Edition, Low Voltage, CL 9-9-9-27, OCZ3P1866C9LV4GK e sono le uniche ad avere il voltaggio a 1,65. Me le consigli? Per la Maximus III formula c'è di meglio? obiettivo arrivare a 3,8 Ghz ad aria. Grazie ancora:)

pierluigi74
04-01-2010, 19:51
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale ram scegliere, tri channel, 3 banchi da 2 gb, da installare su una ASUS P6T, procio INTEL i7 920 overclock a 3800 MHz, dissi THERMALRIGHT ULTRA 120, ventole SILENX EXTREMA, 2 VELOCIRAPTOR 150 GB RAID 0 + 2 SAMSUNG F1 500 GB RAID 0, scheda video SAPPHIRE ATI RADEON HD 5870 VAPOR-X, alimentatore CORSAIR 850 W MODULARE.
Vorrei delle memorie che tengano bene l'overclock, che salgano bene in frequenza, con timing possibilmente bassi.
Cosa ne dite delle G.Skill oppure delle Mushkin? Sono compatibili con il sistema che ho?
Oppure meglio le classiche Corsair?
E poi, meglio 1600 MHz oppure andare sulle 2000 MHz?
Vi prego di darmi qualche consiglio, non vorrei scegliere dei moduli ram che poi alla fine risultino il collo di bottiglia del pc...
Sono alle prime armi e scusate, sinceramente, di ram me ne intendo un pò pochino...

Allora, ragazzi, nessuno mi da una mano??? Se mettessi delle G.Skill Trident o delle Mushkin Red Line sulla mia P6T liscia, dite che girerebbero? Sui siti non compaiono nell'elenco delle compatibili, ma voglio delle ram che possa spremere, che facciano la differenza. Qualcuno le ha provate?

Sh0K
04-01-2010, 20:54
Allora, ragazzi, nessuno mi da una mano??? Se mettessi delle G.Skill Trident o delle Mushkin Red Line sulla mia P6T liscia, dite che girerebbero? Sui siti non compaiono nell'elenco delle compatibili, ma voglio delle ram che possa spremere, che facciano la differenza. Qualcuno le ha provate?

Ho visto qui (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=16850) che le redline sulla p6t ci girano percui vai tranquillo, qui (http://www.overclock.net/intel-cpus/530797-dangerous-qpi-voltage-i7-920-d0.html) invece test delle trident con la p6t

elgabro.
05-01-2010, 06:31
scusate, ma le eco g.skill non si trovano da nessuna parte? :cry:

DMD
05-01-2010, 08:40
Si! in Germania :D

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1985373_-eco-series-4gb-kit-ddr3-pc3-10666-f3-10666cl7d-4gbeco-cl7-g-skill.html

pierluigi74
05-01-2010, 10:05
Ho visto qui (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=16850) che le redline sulla p6t ci girano percui vai tranquillo, qui (http://www.overclock.net/intel-cpus/530797-dangerous-qpi-voltage-i7-920-d0.html) invece test delle trident con la p6t

Grazie, Sh0K, però nel link sulla prova delle reline non trovo niente a proposito, mi apre una discussione su un notebook. Puoi verificare, per cortesia?
Tu quale sceglieresti fra le due, intendo redline o trident?
Anche in virtù del mio pc...

fabioss
05-01-2010, 10:21
sto aspettando il kit ddr3 che potete leggere in firma e il mio negoziante mi ha assicurato che è un kit con dissipatore. ma in realtà questa cosa che vuol dire? cioè che ci sarà un dissipatore con ventola proprio come per la cpu?

elgabro.
05-01-2010, 11:14
Si! in Germania :D

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1985373_-eco-series-4gb-kit-ddr3-pc3-10666-f3-10666cl7d-4gbeco-cl7-g-skill.html

Faccio bene ad ordinarle in Germania? E se poi risultassero guaste come faccio, gliele devo rispedire indietro?

ciccio24783
05-01-2010, 13:45
Salve a tutti vorrei un parere su questo kit per core i7 della corsair:

CORSAIR XMS3 6 Gb (3x2Gb) ddr3 Triple Channel 1600 Mhz CL7 (TR3X6G1600C7)

e se è migliore della solita versione ma cas 8.
In caso ci sarebbero dei problemi abbinando questo kit con una p6t deluxe v2??
grazie

DMD
05-01-2010, 14:47
Faccio bene ad ordinarle in Germania? E se poi risultassero guaste come faccio, gliele devo rispedire indietro?
Sinceramente non lo so, io ho acquistato tempo fa un'alimentatore e un HDD su altro sito sempre in Germania e mi è andata bene.

Per il resto occorre verificare se fanno l'RMA.

Intel-Inside
05-01-2010, 16:53
Per montare 12GB esistono solo Kit da 6x2GB oppure ci sono anche Kit 3x4GB ?

cnc76
05-01-2010, 19:47
Ciao gente,

per vostra info ho OC il mio i7 920 a 3.8Ghz e fatto alcuni test con EVEREST per quantificare le prestazioni delle mie RAM (Corsair 1600Mhz 7-7-7-20) ai seguenti settaggi:

CPU sempre a 3.8Ghz:
RAM settaggio -> LATENZA
1600Mhz 7-7-7-20 1T -> 46.4 ns
1448Mhz 6-7-6-20 1T -> 47.7 ns
1448Mhz 6-7-6-18 1T -> 48.4 ns
1520Mhz 6-7-6-20 1T -> 46.9 ns

I valori di lettura, scrittura e copia erano in rapporto concordi al valore di latenza delle RAM qui riportate (cioè più bassa è la latenza e maggiore è la quantità di lettura, scrittura e copia).

Quindi, secondo questo sintetico test dovrei avere prestazioni migliori delle mie RAM tenendole a 1600 7-7-7-20?

Tutti concordi?
Suggerimenti?
Dubbi?

bye by CNC

marczxc
05-01-2010, 19:56
Per montare 12GB esistono solo Kit da 6x2GB oppure ci sono anche Kit 3x4GB ?

scusa la domanda niubba ma cos'è che sfrutta 12gb!? :eek:

Intel-Inside
05-01-2010, 23:24
scusa la domanda niubba ma cos'è che sfrutta 12gb!? :eek:

Ad esempio puoi creare un RamDrive grande cosi' :sofico: e caricarci un gioco o programma pesante e godere tanto nel vederlo andare instantaneamente... :D

pierluigi74
05-01-2010, 23:27
Ciao gente,

per vostra info ho OC il mio i7 920 a 3.8Ghz e fatto alcuni test con EVEREST per quantificare le prestazioni delle mie RAM (Corsair 1600Mhz 7-7-7-20) ai seguenti settaggi:

CPU sempre a 3.8Ghz:
RAM settaggio -> LATENZA
1600Mhz 7-7-7-20 1T -> 46.4 ns
1448Mhz 6-7-6-20 1T -> 47.7 ns
1448Mhz 6-7-6-18 1T -> 48.4 ns
1520Mhz 6-7-6-20 1T -> 46.9 ns

I valori di lettura, scrittura e copia erano in rapporto concordi al valore di latenza delle RAM qui riportate (cioè più bassa è la latenza e maggiore è la quantità di lettura, scrittura e copia).

Quindi, secondo questo sintetico test dovrei avere prestazioni migliori delle mie RAM tenendole a 1600 7-7-7-20?

Tutti concordi?
Suggerimenti?
Dubbi?

bye by CNC

Generalmente ottieni migliori prestazioni impostando la massima frequenza possibile, abbassando poi quanto più riesci i timing. Quindi, le migliori prestazioni le hai con frequenza massima raggiungibile + timing più bassi possibili. E' un pò quello che hai verificato tu: non sei sceso molto con le latenze, ma il risultato migliore l'hai ottenuto con la frequenza più alta...

fabioss
06-01-2010, 01:26
sto aspettando il kit ddr3 che potete leggere in firma e il mio negoziante mi ha assicurato che è un kit con dissipatore. ma in realtà questa cosa che vuol dire? cioè che ci sarà un dissipatore con ventola proprio come per la cpu?

nessuno mi sa rispondere?

elgabro.
06-01-2010, 05:26
Sinceramente non lo so, io ho acquistato tempo fa un'alimentatore e un HDD su altro sito sempre in Germania e mi è andata bene.

Per il resto occorre verificare se fanno l'RMA.

Si, questa cosa andrebbe chiarita, come funziona l'assistenza se compri un prodotto in Germania?

Dipende da dove lo compri o la cosa è univoca?

CMQ le ECO G.Skill in Italia non si trovano da nessuna parte.:fagiano:

davidexD
07-01-2010, 00:15
eh no solo germany!

il_capitano
07-01-2010, 12:59
CMQ le ECO G.Skill in Italia non si trovano da nessuna parte.:fagiano:

Ti smentisco, a casa mia si trovano... :D

fabioss
07-01-2010, 19:58
sto aspettando il kit ddr3 che potete leggere in firma e il mio negoziante mi ha assicurato che è un kit con dissipatore. ma in realtà questa cosa che vuol dire? cioè che ci sarà un dissipatore con ventola proprio come per la cpu?

nessuno proprio mi sa dare una risposta?

JanXP
07-01-2010, 20:53
Le Corsair Dominator 12800 1600mhz CL8 specifiche per i5/i7 sono così scandalose per portare un i750 a 3800RS? Avrei preso le G.Skill Ripjaws pari requisiti ma CL7 ma sono terminate :(
Il tutto su una Asus Evo (la -E) oppure una Gigabyte UD4.

P.S. Qualche giorno fa avevo visto il link ad un articolo che metteva in evidenza come alcuni banchi di ram a profilo alto (es. Trident e Dominator) andavano, se messe nel primo slot, sotto alla ventola del dissipatore (nel mio caso un Noctua U12P). Chi sarebbe così gentile da relinkarmi l'articolo/discussione?

gabriel1981
08-01-2010, 02:59
che voltaggio devo prendere per il mio futuro htpc con mobo h55 e i3 530?
1,50? O va bene anche 1,65?

Gracias!!

gianni1879
08-01-2010, 07:32
che voltaggio devo prendere per il mio futuro htpc con mobo h55 e i3 530?
1,50? O va bene anche 1,65?

Gracias!!

valgono le stesse regole per P55

WhiteWolf42
08-01-2010, 10:04
Ad esempio puoi creare un RamDrive grande cosi' :sofico: e caricarci un gioco o programma pesante e godere tanto nel vederlo andare instantaneamente... :D

:sbav: link / info / tutorial ?

predator_85
08-01-2010, 10:47
:sbav: link / info / tutorial ?

ti ho mandato un mp

gianni1879
08-01-2010, 11:19
aggiornato titolo della discussione che ovviamente comprende i nuovi chipset intel h55 e h57

Intel-Inside
08-01-2010, 11:35
:sbav: link / info / tutorial ?

Alla fine di questo Thread (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212) trovi alcuni info interessanti ;)

Tornando all mia domanda... i Kit da 12GB sono composti da 6 moduli da 2GB ? non ci sono Kit con moduli da 4GB? si può fare un dual o triple channel anche con 6 moduli?

pierluigi74
08-01-2010, 20:34
Scusate, ragazzi, quale delle seguenti secondo voi è il meglio (a livello prestazioni...)?

G.SKILL DDR3 6GB TRI-KIT DDR3-2000 (F3-16000CL9T-6GBTD)

Mushkin Redline Frostbyte DDR3 6GB PC1600 CL6

Su Asus P6T, i7 920...

Devo prenderne una delle 2, consigliate G.Skill Trident oppure Mushkin?

G.Skill PC2000 CL9
Mushkin PC1600 CL6

il_capitano
08-01-2010, 20:41
Scusate, ragazzi, quale delle seguenti secondo voi è il meglio (a livello prestazioni...)?

G.SKILL DDR3 6GB TRI-KIT DDR3-2000 (F3-16000CL9T-6GBTD)

Mushkin Redline Frostbyte DDR3 6GB PC1600 CL6

Su Asus P6T, i7 920...

Devo prenderne una delle 2, consigliate G.Skill Trident oppure Mushkin?

G.Skill PC2000 CL9
Mushkin PC1600 CL6

CL6? :ave:

pierluigi74
08-01-2010, 20:52
Si, CL6, ( 6-7-6-18 ), le ho trovate su ebay dalla germania... ad un prezzo interessante.
Quale sceglieresti tra le 2? Meglio frequenze + alte o timing + bassi?

il_capitano
11-01-2010, 08:53
Si, CL6, ( 6-7-6-18 ), le ho trovate su ebay dalla germania... ad un prezzo interessante.
Quale sceglieresti tra le 2? Meglio frequenze + alte o timing + bassi?

Meglio frequenze + alte

ermasto
11-01-2010, 10:54
ragazzi mi serve un aiuto per quanto riguarda l'acquisto delle ram per un core i7 860 su sche da madre gigabyte p55a-ud4.
Sullo sito on line dove farò l'ordine sono disponibili(kit da 4 Gb):


Corsair CMX4GX3M2A1600C8 125€
Corsair CMD4GX3M2A1600C8 128€
Ocz OCZ3OB1600LV4GK 111€
Corsair CMX4GX3M2A1600C9 120€
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Viper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz PVS34G1600LLK 105€
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Sector5 4 Gb (2x2 Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 PGV34G1600ELK 110€
G.Skill ddr3 4Gb pc1600 cl7(non riesco a reperire il codice) 118€


Considerando che vorrei anche fare un po di overclock ma niente di spinto, tra queste ram quale mi consigliate??

Grazie per le risposte

il_capitano
11-01-2010, 11:29
ragazzi mi serve un aiuto per quanto riguarda l'acquisto delle ram per un core i7 860 su sche da madre gigabyte p55a-ud4.
Sullo sito on line dove farò l'ordine sono disponibili(kit da 4 Gb):


Corsair CMX4GX3M2A1600C8 125€
Corsair CMD4GX3M2A1600C8 128€
Ocz OCZ3OB1600LV4GK 111€
Corsair CMX4GX3M2A1600C9 120€
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Viper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz PVS34G1600LLK 105€
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Sector5 4 Gb (2x2 Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 PGV34G1600ELK 110€
G.Skill ddr3 4Gb pc1600 cl7(non riesco a reperire il codice) 118€


Considerando che vorrei anche fare un po di overclock ma niente di spinto, tra queste ram quale mi consigliate??

Grazie per le risposte

G.Skill

ermasto
11-01-2010, 11:54
G.Skill

Bene, ma il sito online ha finito la disponibilità ora ho chiesto quando torneranno disponibili, speriamo bene!!!

P.S. Le altre memorie messe sono molto inferiori alle G.Skill?

rlt
11-01-2010, 12:46
Qualcuno sa qualcosa sulle OCZ 4GB 2x2GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz-888 Gold LV ?
In rete si trova poco.Sarebbero da abbinare a un'asus p55d pro e a un i5.

ermasto
11-01-2010, 15:13
G.Skill

ragazzi mi serve un aiuto per quanto riguarda l'acquisto delle ram per un core i7 860 su sche da madre gigabyte p55a-ud4.
Sullo sito on line dove farò l'ordine sono disponibili(kit da 4 Gb):


Corsair CMX4GX3M2A1600C8 125€
Corsair CMD4GX3M2A1600C8 128€
Ocz OCZ3OB1600LV4GK 111€
Corsair CMX4GX3M2A1600C9 120€
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Viper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz PVS34G1600LLK 105€
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Sector5 4 Gb (2x2 Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 PGV34G1600ELK 110€
G.Skill ddr3 4Gb pc1600 cl7(non riesco a reperire il codice) 118€


Considerando che vorrei anche fare un po di overclock ma niente di spinto, tra queste ram quale mi consigliate??

Grazie per le risposte

Purtroppo le g.skill non sono disponibili....c'è qlc valida alternativa tra queste? Sapreste consigliarmi in PM uno shop che ne ha disponibilità?

abbath0666
11-01-2010, 16:42
ciao ragazzi ho aperto un thread non vedendo l'aggiornamento di questo stesso,se potete darmi un consiglio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2121939 grazie

ironman72
11-01-2010, 18:10
Ciao Ragazzi..
Ho bisogno del vostro aiuto.. ho un problema di bsod in windows 7x64, ed ho risacontrato che e' dato dalla ram..
Ho un kit 3*2gb ddr3 2000 teamgroup xtreem cl9, che ho settato con profilo x.m.p. sulla mia p6t dlx v2.
con profilo xmp ho regolari bsod con applicazioni che mettono sotto tiro il pc..
con tutto settato in auto, con la ddr3 a 1333 tutto ok..
memorie fallate? o magari raffreddandole meglio potrei risolvere?
mi secca avere delle 2000 ed usarle a 1333
a questo punto se me le ritirano metto la differenza e prendo le 2133 in specifica
..
ciao

ironman72
12-01-2010, 23:44
oppure qualcuno puo' dirmi cosa devo aggiustare nei settaggi per rendere stabile tutto?
grazie..

elgabro.
13-01-2010, 15:32
avete visto l'aumento mostruoso dei prezzi, le g.skill 4 giga sono passate da 90€ a 130€ nel giro di una settimana. :cry:

jardel
14-01-2010, 12:07
devo acquistare un kit di ram per una
GIGABYTE GA-P55A-UD3 in una nuova configurazione

spesa massima 100€
volevo capire quanti gb mi conviene mettere se a 1333 o 1600, se cl8 o cl9 e se DOMINATOR o XMS3

astroimager
14-01-2010, 16:10
Quali sono i migliori kit 2x2 GB, senza spendere troppo (+ di 100/120 euro)?

Grazie!

diablo...aka...boss
15-01-2010, 13:24
Sto cercando delle ram ddr3 1600mhz cl7 1.6v 2x2gb, possibile che ci siano solo queste g.skill F3-12800CL7D-4GBRM http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=F3-12800CL7D-4GBRM&prezzomin=-1&prezzomax=-1 ?? le uniche in alternativa che ho trovato sono le corsair dominator gt, ma a 160€ :doh:
Vi chiederei anche un'altra cosa visto che ci sono, perchè sono "marchiate" intel ma girano comunque su amd ? E' un fatto di fortuna o è una cosa generale che fan tutte?

"OCZ low-voltage DDR3 kits are designed specifically for the Intel® P55 Chipset and subsequent Intel® Core™ i7, i5, and i3 (Socket 1156) processor"
lo devo intendere come semplice marketing ?

grazie.

vinchent_PSP
15-01-2010, 14:10
domanda!
meglio le g.skill classiche (Ripjaws,CL7,1.65V) oppure le nuove g.skill ECO (cl8, 1.35V)??
A parte l'evidente vantaggio dei timings...ma a parità di frequenza??

hack3rmind
15-01-2010, 17:27
salve ragazzi
ho la possibilità di acquistare questi 3 modelli, sto assemblando un i5 750 con asus p7p55d, cosa prendo?

G.Skill 2x2GB 1600Mhz-999 4GBECO 100€
TEAM 2x2GB Xtreem 2000MHz-999 105€
G.SKILL Ripjaws 2x2GB 1600Mhz cl7 120€

principexis
15-01-2010, 17:43
domanda!
meglio le g.skill classiche (Ripjaws,CL7,1.65V) oppure le nuove g.skill ECO (cl8, 1.35V)??
A parte l'evidente vantaggio dei timings...ma a parità di frequenza??

dovendo secegliere anch'io, sto assemblando il nuovo pc, dai uno sguardo ad un mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30464150#post30464150) n.132 in merito alla discussione eco.

dipende anche da quanta ram vuoi, 4 o 8gb? (con 8gb ci sarebbe il problema dell'altezza dei moduli con dissipatori a pettine e i dissipatori cpu aftermarket).
le ripjaws sono una certezza visto quanti le montano e ne sono soddisfatti...anch'io avrei scelto le eco, ma bisogna scioglere il nodo basso voltaggio e la compatibilità reale con le mb. se ne parla nel post. (ad esempio le gigabyte non scenderebbero al di sotto di 1,5v mentre le eco sono 1,35v, anche se g skill garantisce un corretto funzionamento fino a 1,5v.

salve ragazzi
ho la possibilità di acquistare questi 3 modelli, sto assemblando un i5 750 con asus p7p55d, cosa prendo?

G.Skill 2x2GB 1600Mhz-999 4GBECO 100€
TEAM 2x2GB Xtreem 2000MHz-999 105€
G.SKILL Ripjaws 2x2GB 1600Mhz cl7 120€

idem come sopra. ma in merito spero gianni possa dire la sua vista l'esperienza che ha nel campo.

diablo...aka...boss
15-01-2010, 18:03
G.SKILL Ripjaws 2x2GB 1600Mhz cl7 120€

queste perchè hanno cl7 mentre le altre sono cl9.

jardel
15-01-2010, 23:42
devo acquistare un kit di ram per una
GIGABYTE GA-P55A-UD3 in una nuova configurazione con i5 750

spesa massima 100€
volevo capire quanti gb mi conviene mettere se a 1333 o 1600, se cl8 o cl9
ho letto di problemi con corsair per cui volevo orientarmi su altre marche
non overclocco

potete consigliarmi?

il_capitano
16-01-2010, 00:34
domanda!
meglio le g.skill classiche (Ripjaws,CL7,1.65V) oppure le nuove g.skill ECO (cl8, 1.35V)??
A parte l'evidente vantaggio dei timings...ma a parità di frequenza??

salve ragazzi
ho la possibilità di acquistare questi 3 modelli, sto assemblando un i5 750 con asus p7p55d, cosa prendo?

G.Skill 2x2GB 1600Mhz-999 4GBECO 100€
TEAM 2x2GB Xtreem 2000MHz-999 105€
G.SKILL Ripjaws 2x2GB 1600Mhz cl7 120€

dovendo secegliere anch'io, sto assemblando il nuovo pc, dai uno sguardo ad un mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30464150#post30464150) n.132 in merito alla discussione eco.

dipende anche da quanta ram vuoi, 4 o 8gb? (con 8gb ci sarebbe il problema dell'altezza dei moduli con dissipatori a pettine e i dissipatori cpu aftermarket).
le ripjaws sono una certezza visto quanti le montano e ne sono soddisfatti...anch'io avrei scelto le eco, ma bisogna scioglere il nodo basso voltaggio e la compatibilità reale con le mb. se ne parla nel post. (ad esempio le gigabyte non scenderebbero al di sotto di 1,5v mentre le eco sono 1,35v, anche se g skill garantisce un corretto funzionamento fino a 1,5v.



idem come sopra. ma in merito spero gianni possa dire la sua vista l'esperienza che ha nel campo.

Io ho le ECO cl7 1333 e vanno benissimo su Gigabyte P55A-UD5!

principexis
16-01-2010, 03:31
Io ho le ECO cl7 1333 e vanno benissimo su Gigabyte P55A-UD5!

bene! finalmente una prova!!!

le tieni a default?!
le tue sono a 1333 quindi nessun problema con frequenza standard per l'1156, e se non hai occato sei "standard"...ma con v1,35?!
oppure se hai fatto overclock, che settaggi hai usato e a che voltaggio???
fammi/facci sapere è importante!!!

saresti l'eco pioniere!

anchio sono interessato alle eco, precisamente alle 1600, vorrei le 7-8-7-24 ma ho trovato solo le 8-8-8-24, ma andrebbero bene.
l'unica cosa è che dovrei montarne 4x2GB su P55A UD4 con i7 860+noctua NH U12P SE2, quasi come il tuo in firma.

quello di cui parlavo nel post è un dubbio che ho letto anche su altri forum inerente alle gigabyte e il voltaggio.

il problema era/sarebbe/è che G skill garantisce il corretto funzionamento delle eco fino a 1,5v (da 1,35v) ma potrebbe esserci un contrasto con le gigabyte a leggere voltaggi così bassi, che, come dicono e scrivono, non accetterebbero per ora voltaggi inferiori a 1,5v.

se puoi illuminarmi con la tua esperienza diretta te ne sarei grato.

il_capitano
17-01-2010, 13:09
bene! finalmente una prova!!!

le tieni a default?!
le tue sono a 1333 quindi nessun problema con frequenza standard per l'1156, e se non hai occato sei "standard"...ma con v1,35?!
oppure se hai fatto overclock, che settaggi hai usato e a che voltaggio???
fammi/facci sapere è importante!!!

saresti l'eco pioniere!

anchio sono interessato alle eco, precisamente alle 1600, vorrei le 7-8-7-24 ma ho trovato solo le 8-8-8-24, ma andrebbero bene.
l'unica cosa è che dovrei montarne 4x2GB su P55A UD4 con i7 860+noctua NH U12P SE2, quasi come il tuo in firma.

quello di cui parlavo nel post è un dubbio che ho letto anche su altri forum inerente alle gigabyte e il voltaggio.

il problema era/sarebbe/è che G skill garantisce il corretto funzionamento delle eco fino a 1,5v (da 1,35v) ma potrebbe esserci un contrasto con le gigabyte a leggere voltaggi così bassi, che, come dicono e scrivono, non accetterebbero per ora voltaggi inferiori a 1,5v.

se puoi illuminarmi con la tua esperienza diretta te ne sarei grato.

Guarda, io le tengo a default (1333 Mhz) a 1.5V a 7-7-7-21 2T attivando il profilo XMP da bios e va tutto liscio. Non ricordo adesso perchè non le tengo a 1.35V, credo perchè se vai a 1.35V devi rilassare un po' i timings, tipo 9-9-9-32 2T, però non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda il dissipatore Noctua NH-U12P SE2, ti posso garantire che c'è spazio anche per quattro slot di ram, basta alzare un pochino (ma neanche tanto) la ventola del dissi.
La mia mobo cmq sale di voltaggio a step di 0.1V, quindi non mi fa scegliere 1.35V ma 1.30V o 1.40V
Secondo me puoi andare tranquillo, faresti un ottimo acquisto!

Sh0K
17-01-2010, 15:44
Grazie, Sh0K, però nel link sulla prova delle reline non trovo niente a proposito, mi apre una discussione su un notebook. Puoi verificare, per cortesia?
Tu quale sceglieresti fra le due, intendo redline o trident?
Anche in virtù del mio pc...

Ciao pierluigi74,
in quel 3d ho visto la sign di un tizio con p6t e redline percui presumo non ci siano problemi di compatibilità :D
Tra le due io ti consiglio le mushkin

Sh0K
17-01-2010, 15:47
Per montare 12GB esistono solo Kit da 6x2GB oppure ci sono anche Kit 3x4GB ?

Ci sono dei kit della mushkin con codice 998766... solo che costano un rene :D

http://www.google.it/#hl=it&q=998766+mushkin&meta=lr%3Dlang_it&aq=f&oq=998766+mushkin&fp=782aec27e8d70350

principexis
17-01-2010, 18:13
Guarda, io le tengo a default (1333 Mhz) a 1.5V a 7-7-7-21 2T attivando il profilo XMP da bios e va tutto liscio. Non ricordo adesso perchè non le tengo a 1.35V, credo perchè se vai a 1.35V devi rilassare un po' i timings, tipo 9-9-9-32 2T, però non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda il dissipatore Noctua NH-U12P SE2, ti posso garantire che c'è spazio anche per quattro slot di ram, basta alzare un pochino (ma neanche tanto) la ventola del dissi.
La mia mobo cmq sale di voltaggio a step di 0.1V, quindi non mi fa scegliere 1.35V ma 1.30V o 1.40V
Secondo me puoi andare tranquillo, faresti un ottimo acquisto!

grazie per la risposta.
quindi confermi quello che leggevo, cioè che le giga impostano comunque a 1,5v queste ram, forse perchè per ora il bios non è in grado di leggere e sostenere voltaggi molto bassi (ma se non dovesse uscire un aggiornamento bios, tenerle a 1,5 e quindi a +0,15 per tutta la loro vita non credo sia un bene, visto che non è poco!).
Quindi non hai mai provato a tenerle ad esempio a 1,4v? (credo di no).
Mi pongo queste domande perchè sono abbastanza nuove e le uniche con questi voltaggi, e dovendo prenderne 8GB non vorrei sorprese vista la spesa.

Intel-Inside
17-01-2010, 18:48
Ci sono dei kit della mushkin con codice 998766... solo che costano un rene :D

http://www.google.it/#hl=it&q=998766+mushkin&meta=lr%3Dlang_it&aq=f&oq=998766+mushkin&fp=782aec27e8d70350

eheh si ho visto... meglio 6x2GB allora :D

Quale marca di kit mi consigli per un utilizzo completamente a Default su X58 ?

Sh0K
17-01-2010, 19:03
eheh si ho visto... meglio 6x2GB allora :D

Quale marca di kit mi consigli per un utilizzo completamente a Default su X58 ?

o delle team elite xtream 6gb 1600 con codice TXD36144M1600HC8TC-D o delle 6gb 1600 della corsair cl9 con codice CMX6GX3M3A1600C9

ps: tra le 2 ti consiglio di più le team