PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58 P55 H55 H57: Consigli e News


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

DiPancrazio82
15-10-2009, 19:43
si parlate dell'irlanda ora sono anche scontate :)

penso parlano dell'italia :D

Marinelli
15-10-2009, 19:55
penso parlano dell'italia :D

Esatto ;)

Ciao!

embassy81
15-10-2009, 21:14
confermo per l'italia... sto per fare l'ordine infatti... ma non saprei come verificare se ci stanno o meno:confused: ... cazzarola

ma cambierebbe qualcosa mettere le ram nel socket 2 e 4 al posto di 1 e 3 ???:mbe:

K Reloaded
15-10-2009, 21:16
confermo per l'italia... sto per fare l'ordine infatti... ma non saprei come verificare se ci stanno o meno:confused: ... cazzarola

ma cambierebbe qualcosa mettere le ram nel socket 2 e 4 al posto di 1 e 3 ???:mbe:

di solito si, ma poi dipende anche dalla M/B ... ;)

Mr Burns
15-10-2009, 21:22
ragazzi io ho preso queste..che dite? andranno montate su una asus P7P55D-PRO

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel

K Reloaded
15-10-2009, 21:38
ragazzi io ho preso queste..che dite? andranno montate su una asus P7P55D-PRO

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel

si ma nn aspettarti clocks interessanti :)

embassy81
15-10-2009, 21:39
nella speranza di non violare qualche regola questo (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23212-asus-p7p55d-deluxe-lynnfield-motherboard-review-6.html) mi sembra esaustivo

che dite? è molto diverso dal noctua u12p, questo MUX-120 ?? :confused:

... iniziano anche a venirmi dubbi se non ostacoli la scheda video

RRR1
15-10-2009, 21:52
nella speranza di non violare qualche regola questo (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/23212-asus-p7p55d-deluxe-lynnfield-motherboard-review-6.html) mi sembra esaustivo

che dite? è molto diverso dal noctua u12p, questo MUX-120 ?? :confused:

... iniziano anche a venirmi dubbi se non ostacoli la scheda video

Spaventoso.
La foto con le due schede video è spaventosa.

Sempre IMHO
Rik

Mr Burns
15-10-2009, 21:52
si ma nn aspettarti clocks interessanti :)

Ok ma nn penso di overcloccare....thanksss :)

embassy81
15-10-2009, 21:58
Spaventoso.
La foto con le due schede video è spaventosa.

Sempre IMHO
Rik
nel senso che sembra che anche l'aria faccia fatica a passare? :)
ma ... dato che mi sto cacando sotto :stordita: .... che dite ??? ci sta o non ci sta? con ste benedette Trident? (con le misure nn ci capisco na mazza):help:

teh_tave
15-10-2009, 22:11
Sto per fare un paio di domande che altri avranno certamente già fatto, ma è anche vero che ci sono troppe pagine da dover leggere e anche google aiuta poco:

1) che voi sappiate, le G. Skill Trident e Ripjaws montano gli stessi chip?
[in rete si trovano pareri discordanti]

2) tutte le Ripjaws (visto che alla fine mi interessano soprattutto queste visto il dissi più a basso profilo), montano gli "stessi" chip e hanno prestazioni in OC potenzialmente paragonabili? Mi riferisco in particolare ai seguenti modelli

_ F3-16000CL9D-4GBRH [2000Mhz / 9-9-9-27-2N @1.65V]
_ F3-12800CL9D-4GBRL [1600Mhz / 9-9-9-24-2N @1.5V]
_ F3-12800CL7D-4GBRM [1600Mhz / 7-8-7-24 @1.65V]

perchè ho visto dei test in cui scalano più o meno tutte discretamente, ma vorrei qualche conferma da chi ne sa più di me soprattutto sugli ultimi 2 listati (il *GBRL e *GBRM) su cui non ho trovato granchè (mi basterebbe che questi ultimi 2 possano tenere i 2000Mhz con timings e soprattutto voltaggi rispettabili).
Il sito ufficiale di G.Skill non aiuta affatto ed il supporto sul forum potrebbe essere "un tantino" di parte, oltre che poco chiaro o per meglio dire "vago".

RRR1
15-10-2009, 22:14
nel senso che sembra che anche l'aria faccia fatica a passare? :)
ma ... dato che mi sto cacando sotto :stordita: .... che dite ??? ci sta o non ci sta? con ste benedette Trident? (con le misure nn ci capisco na mazza):help:

Secondo me, se non devi prendere tutto assieme dallo stesso fornitore, prendi prima le cose più costose e necessarie e poi l'ultima cosa, come il dissipatore (avendo già le misure massime che ci stanno), vai a rompere le scatole al rivenditore sotto casa e prendi quello che ci stà.

Non sarà corretto, ma quando vuoi fare un buon PC, solo questo resto.
Magari al rivenditore sotto casa gli lasci un qualcosa di più per compensarlo della sua pazienza. :D

Sempre IMHO
Rik

embassy81
15-10-2009, 22:15
allora provo a rispondermi da solo... ma vi prego smentitemi perchè ormai avevo scelto tutto, mi mancava giusto di confermare il bonifico:muro: .. nn trattengo più la scimmia ormai...

allora dalle foto linkate sopra sembra che tra il MUX-120 e il primo DIMM ci sia un cm scarso.
Ora il mux-120 senza ventola è 38mm + 25mm di ventola fa 63 mm. questo vuol dire che da metà socket alla fine della ventola ho 31,5 mm. Facendo funt che quello spazio stando generosi, sia di 1 cm, prima di toccare la prima RAM ho circa 40 mm.

il noctua è largo, da ventola a ventola ... 120 mm, quindi da metà socket alla prima ipotetica DIMM occuperei 60 mm ...

ne devo dedurre che NON potrà mai starci!!!! :doh: :muro: :confused:
sarà che dopo le 22 spengo il cervello... ma .... mi sembra ENORME... ditemi che sbaglio:mbe:

teh_tave
15-10-2009, 22:29
Mi pare di aver visto in foto che è possibile alzare la ventola del Noctua che normalmente andrebbe a contatto con ram a dissipatori non a basso profilo (come le Trident) a sufficienza per consentire l'alloggiamento delle suddette ram.

Se volete vado a cercarvi le foto. Però credo fosse su chipset X58, anche se non credo possa cambiare qualcosa...

embassy81
15-10-2009, 22:36
se non è troppo sbattimento a me personalmente farebbe mooooolto comodo.
ma mi sembra ci fosse anche qlc altro interessato

grazie

embassy81
15-10-2009, 23:12
allora, sono arrivato alla conclusione che ... NON ci sono problemi:D
se si scelgono ram con dissi + altro di 4 cm come si dice qui (http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=31&lng=en#18) si può montare la ventola più in alto (http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=31&lng=en#10)

l'importate è non urtare il dissipatore come di vede da qui (http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=31&lng=en#9)

ma dato che la parte "metallica" misura 120mm, quindi da metà socket alla prima DIMM 60mm, e che il MUX-120 ne misura 63, e ci sta alla grande, facendo salire di mezzo cm la ventola il problema non sussiste.....
...
...
giusto????
ditemi si !!!!

teh_tave
15-10-2009, 23:23
se non è troppo sbattimento a me personalmente farebbe mooooolto comodo.
ma mi sembra ci fosse anche qlc altro interessato

grazie

Allora, questo tizio ha il seguente setup:

Cooler Master HAF 932
Asus Maximus III Formula (1156)
Intel Core i7 860
G.Skill Trident DDR3 2000Mhz 8gb total (4 sticks)
Corsair HX850W PSU
EVGA 8800GTX

Direi possa interessare. Ecco le foto:

Con solo una ventola:
http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/055.jpg

Con una ventola sollevata (quella che toccherebbe le ram):

http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/076.jpg

http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/077.jpg

http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/080.jpg

http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/081.jpg

http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/082.jpg

http://i562.photobucket.com/albums/ss67/bpaschal/New%20Computer%20Build/083.jpg

Direi sia fattibile montarli entrambi, ma non il massimo come soluzione (perchè, ad esempio potrebbe non starci nel case). Forse sarebbero meglio le Ripjaws a sto punto, ma ognuno ha le sue preferenze.

Eccovi le Ripjaws:

http://www.images.clunk.org.uk//reviews/noctua/nh-u12p_se1366_cpu_cooler/clearance/IMG_0415-l.jpg

Ora delle G.Skill PI_Black (alte 5.3cm) [giusto per mostrare da un'altra angolazione la possibilità di sollevare la ventola problematica, la mobo è ora una P7P55D Deluxe]:

http://www.images.clunk.org.uk//reviews/noctua/nh-u12p_se1366_cpu_cooler/clearance/IMG_0418-l.jpg

http://www.images.clunk.org.uk//reviews/noctua/nh-u12p_se1366_cpu_cooler/clearance/IMG_0421-l.jpg

http://www.images.clunk.org.uk//reviews/noctua/nh-u12p_se1366_cpu_cooler/clearance/IMG_0424-l.jpg

Non so se posso/devo citare le fonti. Nel dubbio non lo faccio, basti sapere che non è roba mia.

Ma cambiando argomento:
Sto per fare un paio di domande che altri avranno certamente già fatto, ma è anche vero che ci sono troppe pagine da dover leggere e anche google aiuta poco:

1) che voi sappiate, le G. Skill Trident e Ripjaws montano gli stessi chip?
[in rete si trovano pareri discordanti]

2) tutte le Ripjaws (visto che alla fine mi interessano soprattutto queste visto il dissi più a basso profilo), montano gli "stessi" chip e hanno prestazioni in OC potenzialmente paragonabili? Mi riferisco in particolare ai seguenti modelli

_ F3-16000CL9D-4GBRH [2000Mhz / 9-9-9-27-2N @1.65V]
_ F3-12800CL9D-4GBRL [1600Mhz / 9-9-9-24-2N @1.5V]
_ F3-12800CL7D-4GBRM [1600Mhz / 7-8-7-24 @1.65V]

perchè ho visto dei test in cui scalano più o meno tutte discretamente, ma vorrei qualche conferma da chi ne sa più di me soprattutto sugli ultimi 2 listati (il *GBRL e *GBRM) su cui non ho trovato granchè (mi basterebbe che questi ultimi 2 possano tenere i 2000Mhz con timings e soprattutto voltaggi rispettabili).
Il sito ufficiale di G.Skill non aiuta affatto ed il supporto sul forum potrebbe essere "un tantino" di parte, oltre che poco chiaro o per meglio dire "vago".

Nessuno che lo sappia?

PS: perdonate il doppio post, nella furia di editare ne ho fatto un'altro. come si fa a cancellare i messaggi?

Marinelli
15-10-2009, 23:47
Interessante, avevo trovato anche io le stesse foto in una discussione di un altro forum :)

Con il Noctua e le Trident bisogna alzare la ventola oppure montare le 2 ram negli slot più a destra (sempre in dual channel), mentre le Ripjaws ci stanno a filo :p

Ciao :)

embassy81
16-10-2009, 00:06
inanto grazie... alla fine sudando l'avevo trovata anche io ^^
quindi come dicevo non c'è da proccuparsi.
per quanto riguarda la tua domanda provo a risponderti... provo... perchè sta domanda l'ho fatta ma non ho avuto un risposta precisa

alla domanda che differnza c'è tra trident e ripjaws la risposta di gianni1879 è stata
Le Trident sono tutte bbse dj-7, invece le ripjaws alcune adottano powerchip

dal forum il supporto tecnico dice:Different IC chips, slightly different performance and overclocking capabilities. The Trident Series does spead emitted heat slightly better, but considering the low DDR3 voltage, memory temperature typically isn't an issue. The two memory packages you selected are fairly similar though because they are both very high performance.

quindi forse un po meglio le trident a lvl di prestazioni (e sulla dispersione di calore), almeno nella teoria, va a capire se nella pratica questo "si sente"

Caos23
16-10-2009, 09:49
Ragazzi io ho preso delle ocz certificate 1600Mhz con 1.65V (OCZ3OB1600LV4GK). Volevo metterle secondo specifica ma non sono stabili. Ho scritto sul forum di supporto ocz e mi hanno consigliato di alzare l'imc (vtt) a 1.35V e di settarle a 2T. Anche così, prime95 si blocca dopo una manciata di secondi :rolleyes: Provato anche un banco alla volta, uguale... Sono costretto a tenerle a 1333 :doh:

K Reloaded
16-10-2009, 13:15
Ragazzi io ho preso delle ocz certificate 1600Mhz con 1.65V (OCZ3OB1600LV4GK). Volevo metterle secondo specifica ma non sono stabili. Ho scritto sul forum di supporto ocz e mi hanno consigliato di alzare l'imc (vtt) a 1.35V e di settarle a 2T. Anche così, prime95 si blocca dopo una manciata di secondi :rolleyes: Provato anche un banco alla volta, uguale... Sono costretto a tenerle a 1333 :doh:

link al thread sul forum ocz please :)

Caos23
16-10-2009, 14:47
Ecco il [link] (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=63532). Si è aggiunto anche un altro utente con un problema analogo.

Ylessen
16-10-2009, 21:02
Nella scelta dei componenti sono arrivato alle memorie DDR3.
Avendo optato per una scheda madre Gigabyte P55- UD4 con cpu i5 e non avendo alcune intenzione di overcloccare nulla (anche per completa incapacità), dopo avere letto le FAQ, mi chiedevo se non fosse opportuno scegliere della ram con fequenza 1333 anziche' delle 1600.
Mi conviene o c'e' troppa differenza?

Riparmierei qualche eurino magari da investire in un'altra componente...il problema e' che sulla RAM ne capisco pochissima e quel poco che so l'ho ricavato da questo forum (ad es. il valore del CAS latency).

Consigli?

teh_tave
16-10-2009, 21:13
Nella scelta dei componenti sono arrivato alle memorie DDR3.
Avendo optato per una scheda madre Gigabyte P55- UD4 con cpu i5 e non avendo alcune intenzione di overcloccare nulla (anche per completa incapacità), dopo avere letto le FAQ, mi chiedevo se non fosse opportuno scegliere della ram con fequenza 1333 anziche' delle 1600.
Mi conviene o c'e' troppa differenza?

Riparmierei qualche eurino magari da investire in un'altra componente...il problema e' che sulla RAM ne capisco pochissima e quel poco che so l'ho ricavato da questo forum (ad es. il valore del CAS latency).

Consigli?

Se hai intenzione di comprare l'i5 750 tieni presente che se non fai overclock puoi sfruttare memorie solo fino a 1333 Mhz, mentre se dovessi valutare l'acquisto di un i7 860 tieni conto che in quel caso potresti passare alle ram da 1600 Mhz impostando il profilo XMP.

Infatti mentre il base clock di queste cpu è sempre lo stesso (133 Mhz), cambiano i moltiplicatori per le ram che puoi impostare nel bios. Nel caso dell'i5 750, al max puoi utilizzare il x10 (133x10==>ram a 1333 Mhz), mentre con l'i7 860 puoi arrivare fino a x12 (133x12==>ram a 1600 Mhz).

Quindi, se vuoi stare sull'i5 vai sulle ram da 1333 Mhz e se puoi cercale a bassa latenza. è il meglio che puoi fare. potresti anche comprare ram da 1600 Mhz e "accontentarti" di settarle a 1333 Mhz inserendo magari tu i timings, così magari se un giorno ti viene voglia di overclockare il processore potresti avvantaggiarti di ram un pelino più veloci; in ogni caso, le ram da 1333 Mhz, per quanto "scarse" possano eventualmente dimostrarsi, non limiterebbero l'OC dell'i5 di per sè stesso, perchè puoi sempre impostare moltiplicatori per le ram più bassi.

Vedi tu. IMHO, se non fai OC:
- i5 750 ---> ram 1333Mhz cl7
- i7 860 ---> ram 1600Mhz cl8

davidexD
16-10-2009, 23:15
Se hai intenzione di comprare l'i5 750 tieni presente che se non fai overclock puoi sfruttare memorie solo fino a 1333 Mhz, mentre se dovessi valutare l'acquisto di un i7 860 tieni conto che in
...

Vedi tu. IMHO, se non fai OC:
- i5 750 ---> ram 1333Mhz cl7
- i7 860 ---> ram 1600Mhz cl8

anche 1600 cl7 ci sono.

Ylessen
17-10-2009, 00:13
Se hai intenzione di comprare l'i5 750 tieni presente che se non fai overclock puoi sfruttare memorie solo fino a 1333 Mhz, mentre se dovessi valutare l'acquisto di un i7 860 tieni conto che in quel caso potresti passare alle ram da 1600 Mhz impostando il profilo XMP.

Infatti mentre il base clock di queste cpu è sempre lo stesso (133 Mhz), cambiano i moltiplicatori per le ram che puoi impostare nel bios. Nel caso dell'i5 750, al max puoi utilizzare il x10 (133x10==>ram a 1333 Mhz), mentre con l'i7 860 puoi arrivare fino a x12 (133x12==>ram a 1600 Mhz).

Quindi, se vuoi stare sull'i5 vai sulle ram da 1333 Mhz e se puoi cercale a bassa latenza. è il meglio che puoi fare. potresti anche comprare ram da 1600 Mhz e "accontentarti" di settarle a 1333 Mhz inserendo magari tu i timings, così magari se un giorno ti viene voglia di overclockare il processore potresti avvantaggiarti di ram un pelino più veloci; in ogni caso, le ram da 1333 Mhz, per quanto "scarse" possano eventualmente dimostrarsi, non limiterebbero l'OC dell'i5 di per sè stesso, perchè puoi sempre impostare moltiplicatori per le ram più bassi.

Vedi tu. IMHO, se non fai OC:
- i5 750 ---> ram 1333Mhz cl7
- i7 860 ---> ram 1600Mhz cl8

Che ne dici di queste?
KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

O di queste?
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)

Potrebbero essere una buona soluzione?

teh_tave
17-10-2009, 00:46
anche 1600 cl7 ci sono.

Sì lo so ma come qualità/prezzo sono un po' sballate se non si fa overclock e non si guardano troppo i benchmark. anche delle cl9 andrebbero più che bene, ma da quanto avevo visto in un test era in relazione più ampio il "salto" tra 1600 cl9 e 1600 cl8 che da cl8 a cl7. IMHO.

Che ne dici di queste?
KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7

O di queste?
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)

Potrebbero essere una buona soluzione?

Vanno benissimo. Per stare nel sicuro dai un'occhiata al memory QVL della tua mobo e se sei indeciso prendi il kit che compare sul QVL. se nessuno dei due o entrambi compaiono sul QVL a sto punto conviene il kit che costa meno, perchè direi siano in tutto e per tutto equivalenti; alternativamente, un'ulteriore discriminante potrebbe essere il voltaggio, ma a occhio e croce direi che siano entrambi a 1.65V di default...

DiPancrazio82
17-10-2009, 01:18
Con un i5 750 sia se si fa Overclock che se non si fa Overclock bastano e avanzano le 1333.......................CL9/8/7 non vedrai (intendo proprio a livello visivo , perchè poi se non fossimo malati sarebbe l'unica cosa che conta) mai la differenza.......in alcuni benchmark si rileva un miglioramento di 1 o 2 fps per quanto riguarda gli fps minimi mentre nessun beneficio per gli fps massimi......

Con un i7 8x0 se non fai Overclock vanno benissimo le 1333 sempre solito discorso CL9/8/7......se invece fai Overclock minimo 1600 e anche discretamente prestanti in Overclock altrimenti resti tappato dalle Ram......quindi orientativamente CL7/8

wooow
17-10-2009, 11:26
Ragazzi io ho preso delle ocz certificate 1600Mhz con 1.65V (OCZ3OB1600LV4GK). Volevo metterle secondo specifica ma non sono stabili. Ho scritto sul forum di supporto ocz e mi hanno consigliato di alzare l'imc (vtt) a 1.35V e di settarle a 2T. Anche così, prime95 si blocca dopo una manciata di secondi :rolleyes: Provato anche un banco alla volta, uguale... Sono costretto a tenerle a 1333 :doh:
spero che il tuo problema si possa risolvere con l'alchimia di qualche settaggio o magari anche con i prossimi aggiornamenti del BIOS
ma questo delle OCZ mi sembra un "Déjà vu" molto simile con le Asus P6T Series - Intel X58
in pratica per portare le Platinium 3x2gb a 1600 Mhz occorre dare al Vdram molto più dei 1.65v dichiarati, la cosa è casuale ad alcuni funzionano regolarmente a 1.65v ad altri no in alcuni casi bisogna andare oltre questo limite
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28444753&postcount=28

Ylessen
17-10-2009, 12:10
Con un i5 750 sia se si fa Overclock che se non si fa Overclock bastano e avanzano le 1333.......................CL9/8/7 non vedrai (intendo proprio a livello visivo , perchè poi se non fossimo malati sarebbe l'unica cosa che conta) mai la differenza.......in alcuni benchmark si rileva un miglioramento di 1 o 2 fps per quanto riguarda gli fps minimi mentre nessun beneficio per gli fps massimi......


Vale a dire che con la mia CPU i5 750 potrei risparmiare anche sulla CL.
e scegliere per es. tra queste

- DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) 75 €
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB) le stesse ma 6 Gb a 107 €
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB TEAM Xtreem KIT CL9 Skt1366 (3x2GB) 6 Gb a 89 €!!!
- CORSAIR DDR3 6GB(3X2GB) 1333MHZ 9-9-9 XMS TR3X6G1333C9 a 106 €

Queste ultime tra l'altro se andassero bene mi permetterebbero di fare l'ordine (comprensivo di ali e SV) tutto nello stesso store (HWPoint).
Altro quesito: nella scelta dei 6 Gb piuttosto che dei 4 devo tenere presente qualche altra cosa relativamente al mio sistema (la mia mobo e' una Gigabyte P55-UD4).

DiPancrazio82
17-10-2009, 12:22
Vale a dire che con la mia CPU i5 750 potrei risparmiare anche sulla CL.
e scegliere per es. tra queste

- DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) 75 €
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB) le stesse ma 6 Gb a 107 €
- DDR3 1333Mhz PC10666 6GB TEAM Xtreem KIT CL9 Skt1366 (3x2GB) 6 Gb a 89 €!!!
- CORSAIR DDR3 6GB(3X2GB) 1333MHZ 9-9-9 XMS TR3X6G1333C9 a 106 €

Queste ultime tra l'altro se andassero bene mi permetterebbero di fare l'ordine (comprensivo di ali e SV) tutto nello stesso store (HWPoint).
Altro quesito: nella scelta dei 6 Gb piuttosto che dei 4 devo tenere presente qualche altra cosa relativamente al mio sistema (la mia mobo e' una Gigabyte P55-UD4).

scusa ma che ci fai con 6gb???? considera che non ti vanno in dual channel.......

Ylessen
17-10-2009, 12:46
scusa ma che ci fai con 6gb???? considera che non ti vanno in dual channel.......

Ti rispondo da niubbone che non sono altro :D

Dei 6 Gb non penso di farmene molto in effetti anche se dicono che i s.o. ultimi di Microsoft (soprattutto Vista) "ciucciano" molto e quindi con della RAM in piu' pensavo di potermi aiutare.
In seconda battuta ogni volta che si compra qualcosa di materiale informatico, dopo 2 mesi e' gia' superato per cui pensavo che mi potesse convenire avere 2 Gb in piu' "di riserva" utile.

Infine devo dirti che avrei bisogno di qualche illuminazione su dual channel ecc. ecc.
Io pensavo che semplicemente si potessero mettere su i tre banchi anziche' due come se niente fosse.
Invece mi rendo conto che ci sono altre cose da sapere....me tapino!

davidexD
17-10-2009, 12:57
si utili, ma l'ampio raggio di banda che ti da 6 gb per poterli sfruttare dovresti usare dei bei programmini, 4 giga sono gia abbastanza per un sistema a 64 bit.

CrAsHeR
17-10-2009, 12:59
Ti rispondo da niubbone che non sono altro :D

Dei 6 Gb non penso di farmene molto in effetti anche se dicono che i s.o. ultimi di Microsoft (soprattutto Vista) "ciucciano" molto e quindi con della RAM in piu' pensavo di potermi aiutare.
In seconda battuta ogni volta che si compra qualcosa di materiale informatico, dopo 2 mesi e' gia' superato per cui pensavo che mi potesse convenire avere 2 Gb in piu' "di riserva" utile.

Infine devo dirti che avrei bisogno di qualche illuminazione su dual channel ecc. ecc.
Io pensavo che semplicemente si potessero mettere su i tre banchi anziche' due come se niente fosse.
Invece mi rendo conto che ci sono altre cose da sapere....me tapino!

Beh diciamo che più o meno condivido l'ideologia dell'hardware duraturo, però ti posso dire che io da 1 anno a questa parte, non ho mai saturato 4Gb di ram apparte quando crashava qualche applicazione o per giochi enormemente esigenti (ma che facevo girare a risoluzioni molto alte oltre i 1920x1080).
Detto questo, il dual channel, viene così chiamato proprio perchè è DUAL :P cioè 2 banchi di ram delle stesse dimensioni attivano e fanno funzionare il dual channel, o analogamente anche 4 banchi di ram, abilitano il dual.
Differentemente, per piattaforme i7, è stato introdotto il TRIPLE CHANNEL, che è appunto TRIPLE :P cioè 3 banchi attivano il triple channel, da qui la messa sul mercato dei kit da 6gb.

Saluti ;)

DiPancrazio82
17-10-2009, 13:06
il dual channel si puo' fare solo con un numero pari di banchi di ram.......io anche se lo trovo a basso prezzo prendo un kit triple channel ma il motivo è diverso......

1) un kit triple channel esiste solo in versione low voltage quindi adatto anche ad i5
2)cmq userei sono 2 banchi
3) siccome sono malato di upgrade hardware lo so già che se trovo una buona occasione o quando escono le nuove cpu skt1366 faccio un cambio quindi mi ritrovo un kit triple channel.......ma solo se tro una occasione , ad esempio 2 volte sul forum sono arrivato tardi per triple channel 3x2GB 1600 CL8 a 70/75 euro......quella è una occasione decente per acquistare un kit triple channel anche se te ne servono solo 2 banchi......:D

Ylessen
17-10-2009, 13:24
Ottimo, grazie 1000.

Pertanto alla luce di tutti questi dati, ritengo che per me potrebbero essere utili queste RAM

Corsair 4GB (2 x 2 GB) DDR£ 1333 XMS3 CL9 (TW3X4G1333C9A) a 80 €

da montare su una mobo Gigabyte P55 - UD4 in un sistema con CPU i5, SV ATI RADEON 4850 1 Gb, ALI Corsair 620 W, HD WD Caviar GP 1 TB
S.O. previsto Windows7

davidexD
17-10-2009, 13:29
cavoli sono care per essere delle 1333

DiPancrazio82
17-10-2009, 13:38
cavoli sono care per essere delle 1333

quoto.....prendi le 1333 se c'è risparmio......altrimenti non ha senso.....

peppect88
17-10-2009, 13:53
Salve a tutti
ho acquistato i seguenti componenti:

Cooler master Haf 922 Calcio catania edition
Cooler master modulare Real power M620W
Intel core i5 750
Asus P7p55D-pro

Mi manca ram e scheda video

Potete consigliarmi Un kit di ram compatibile per la mia scheda madre?
Le voglio ottime quindi o CL8 o CL7

ps.Come scheda video prendo la gtx 275..(Asus,xfx,Gainward)?????

DiPancrazio82
17-10-2009, 13:56
Salve a tutti
ho acquistato i seguenti componenti:

Cooler master Haf 922 Calcio catania edition
Cooler master modulare Real power M620W
Intel core i5 750
Asus P7p55D-pro

Mi manca ram e scheda video

Potete consigliarmi Un kit di ram compatibile per la mia scheda madre?
Le voglio ottime quindi o CL8 o CL7

ps.Come scheda video prendo la gtx 275..(Asus,xfx,Gainward)?????

come già detto diverse volte nel thread il top attualmente sono le ripjaws o le trident 2000 CL9 la scelta tra le 2 va fatta tenendo conto delle diverse dimensioni

climatz
17-10-2009, 14:13
ciao a tutti..mi serve per cortesia un bel consiglio sulla ram da acquistare per un sistema i7 860 che mi accingo ad acquistare..stavo pensando ad una mobo asus P7P55D pro o evo, oppure una gigabyte GA-P55-UD5..che memorie mi consigliate considerando che dovendoci lavorare penso di fare si un oc ma non estremo..per esempio posso prendere delle memorie che non appaiono nella lista delle memorie di riferimento delle mobo ma comunque consigliate dalle case per sk 1156..dattermi per favore qualche consiglio..
grazie infinite

K Reloaded
17-10-2009, 14:20
ciao a tutti..mi serve per cortesia un bel consiglio sulla ram da acquistare per un sistema i7 860 che mi accingo ad acquistare..stavo pensando ad una mobo asus P7P55D pro o evo, oppure una gigabyte GA-P55-UD5..che memorie mi consigliate considerando che dovendoci lavorare penso di fare si un oc ma non estremo..per esempio posso prendere delle memorie che non appaiono nella lista delle memorie di riferimento delle mobo ma comunque consigliate dalle case per sk 1156..dattermi per favore qualche consiglio..
grazie infinite

basta che leggi il post appena più sopra al tuo ... :rolleyes:

Ylessen
17-10-2009, 14:33
quoto.....prendi le 1333 se c'è risparmio......altrimenti non ha senso.....

Mi pare di avere capito che il prezzo delle DDR3 sia salito in questi giorni.
C'e' un risparmio di circa 15 euro rispetto alle 1600.
Se poi vai sulle 1333 cl7 il prezzo si allinea con quello delle 1600 cl9

Alla fin fine mi fan comodo anche quei 15 euro da spendere in un'altra componente.
Mi pare di avere capito che tutto sommato poi (soprattutto non facendo OC) non ci sia tutta sta gran differenza nella scelta di questa RAM DDR3

DiPancrazio82
17-10-2009, 14:36
Mi pare di avere capito che il prezzo delle DDR3 sia salito in questi giorni.
C'e' un risparmio di circa 15 euro rispetto alle 1600.
Se poi vai sulle 1333 cl7 il prezzo si allinea con quello delle 1600 cl9

Alla fin fine mi fan comodo anche quei 15 euro da spendere in un'altra componente.
Mi pare di avere capito che tutto sommato poi (soprattutto non facendo OC) non ci sia tutta sta gran differenza nella scelta di questa RAM DDR3

a meno che non prendi tutto nello stesso negozio , il risparmio è di circa 5€......le 1600 per skt1156 stanno a 79,80€......e forse alcune anche a meno.....

peppect88
17-10-2009, 14:38
come già detto diverse volte nel thread il top attualmente sono le ripjaws o le trident 2000 CL9 la scelta tra le 2 va fatta tenendo conto delle diverse dimensioni

Ok ti ringrazio..e delle Ripjaws come 1333 cosa mi consigli?inoltre Le corsair invece come sonO?a me servono di piu per giocare non ne devo fare overclock

DiPancrazio82
17-10-2009, 14:41
Ok ti ringrazio..e delle Ripjaws come 1333 cosa mi consigli?inoltre Le corsair invece come sonO?a me servono di piu per giocare non ne devo fare overclock

le ripjaws ci sono sia 1600 che 2000 e con diversi timing......se non overclocki si sono le 1600 CL7 a 87€ , ma con altri 12€ ci sonole 2000 CL9......aggiungo che le 2000 CL9 stanno tranquillamente a 1600 CL7......

K Reloaded
17-10-2009, 14:53
le ripjaws ci sono sia 1600 che 2000 e con diversi timing......se non overclocki si sono le 1600 CL7 a 87€ , ma con altri 12€ ci sonole 2000 CL9......aggiungo che le 2000 CL9 stanno tranquillamente a 1600 CL7......

anche 2000 CL.7 :D

DiPancrazio82
17-10-2009, 14:55
anche 2000 CL.7 :D

siiii?????? ma le trident o anche le ripjaws ??? :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

paolo.cip
17-10-2009, 14:55
le ripjaws ci sono sia 1600 che 2000 e con diversi timing......se non overclocki si sono le 1600 CL7 a 87€ , ma con altri 12€ ci sonole 2000 CL9......aggiungo che le 2000 CL9 stanno tranquillamente a 1600 CL7......

anche 2000 CL.7 :D

Ti riferisci al fatto che esista un modello 2000 CL7 o che le 2000 CL 9 arrivano a CL 7? :eek:

K Reloaded
17-10-2009, 14:57
Ti riferisci al fatto che esista un modello 2000 CL7 o che le 2000 CL 9 arrivano a CL 7? :eek:

la seconda che hai detto ... trovi i test linkati in questo thread ... ce ne sono a bizzeffe .... ;)

DiPancrazio82
17-10-2009, 15:08
la seconda che hai detto ... trovi i test linkati in questo thread ... ce ne sono a bizzeffe .... ;)

se il test è quello che ho trovato io pero' richiede 1,76v.........mentre c' un SuperPI da 32MB passato a 2400Mhz 9-10-9-24 @1,69 che è altrettanto spettacolare!!!

K Reloaded
17-10-2009, 15:11
se il test è quello che ho trovato io pero' richiede 1,76v.........mentre c' un SuperPI da 32MB passato a 2400Mhz 9-10-9-24 @1,69 che è altrettanto spettacolare!!!

boh ora nn ricordo, so solo che ste DIMMs rullano di brutto ... :D

paolo.cip
17-10-2009, 15:21
la seconda che hai detto ... trovi i test linkati in questo thread ... ce ne sono a bizzeffe .... ;)

Bene...Lo riferirò alle RipJaws che ho qui affianco :D :D così saranno istruite sul da farsi :D

mille83
17-10-2009, 16:16
Che dite di queste ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL8 (2x2GB) a 87€ da affiancare a Core i5 e Asus P7P55D PRO?
Grazie Ciao

Caos23
17-10-2009, 16:54
spero che il tuo problema si possa risolvere con l'alchimia di qualche settaggio o magari anche con i prossimi aggiornamenti del BIOS
ma questo delle OCZ mi sembra un "Déjà vu" molto simile con le Asus P6T Series - Intel X58
in pratica per portare le Platinium 3x2gb a 1600 Mhz occorre dare al Vdram molto più dei 1.65v dichiarati, la cosa è casuale ad alcuni funzionano regolarmente a 1.65v ad altri no in alcuni casi bisogna andare oltre questo limite
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28444753&postcount=28

Grazie, vediamo se con i prossimi bios la situazione migliora. :stordita:

Per testare la stabilità quanto tempo mi consigliate di far girare prime95?

climatz
17-10-2009, 16:58
ciao a tutti..mi serve per cortesia un bel consiglio sulla ram da acquistare per un sistema i7 860 che mi accingo ad acquistare..stavo pensando ad una mobo asus P7P55D pro o evo, oppure una gigabyte GA-P55-UD5..che memorie mi consigliate considerando che dovendoci lavorare penso di fare si un oc ma non estremo..per esempio posso prendere delle memorie che non appaiono nella lista delle memorie di riferimento delle mobo ma comunque consigliate dalle case per sk 1156..dattermi per favore qualche consiglio..
grazie infinite

mi quoto per la premessa..
fatemi capire..tra le Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH e le Trident F3-16000CL9D-4GBTD cambia solo il dissipatore???
per il mio sistema considerando un oc non estremo quali sarebbero meglio?

inoltre
se volessi prendere in consederazione delle 1600 pc3 12800
cosa mi consigliereste tra queste trovate in un "certo negozio"
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Trident 4GBTD CL8
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
grazie

DiPancrazio82
17-10-2009, 17:01
mi quoto per la premessa..
fatemi capire..tra le Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH e le Trident F3-16000CL9D-4GBTD cambia solo il dissipatore???
per il mio sistema consideranod un oc non estremo quali sarebbero meglio?

probabilmente un micron meglio le trident mase guardi i test a metà thread secondo me sono alla pari , ma le trident sono Ram ad alto profilo.....ossia ram alte :sofico: quindi fai i conti col tuo dissipatore.....

davidexD
17-10-2009, 17:01
i chip delle trident 2000 sono sempre gli stessi invece quelle delle ripjaws apparte il dissi piu basso i chip possono variare di due modelli, che non ti so dire i nomi.

DiPancrazio82
17-10-2009, 17:02
i chip delle trident 2000 sono sempre gli stessi invece quelle delle ripjaws apparte il dissi piu basso i chip possono variare di due modelli, che non ti so dire i nomi.

ma non mi sembra che delle ripjaws 2000 ci siano piu' modelli....o almeno non le ho mai viste in giro......se anche a parità di codice cambia il chip allora non saprei......

davidexD
17-10-2009, 17:07
io riporto quello che leggo su next non altro, senno solamente per un cambio di dissi c'è questa differenza di prezzo?

DiPancrazio82
17-10-2009, 17:15
io riporto quello che leggo su next non altro, senno solamente per un cambio di dissi c'è questa differenza di prezzo?

beh infatti il prezzo è sempre piu' spesso lo stesso.......cmq quello che dicevo io è che in base a quale criterio si possono identificare le ripjaws 2000 con un chip invece che con un altro?
Sarebbe come dire che il risparmio sulle Ripjaws sia dovuto al rischio che ti arrivino delle ripjaws o delle trident camuffate da ripjaws.......mi sembra strano......potrebbe anche essere ma mi sembra strano.....

climatz
17-10-2009, 18:45
per il mio sistema, i7 868, considerando un oc non estremo quali sarebbero meglio?

inoltre
se volessi prendere in consederazione delle 1600 pc3 12800
cosa mi consigliereste tra queste trovate in un "certo negozio"
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Trident 4GBTD CL8 94,00€
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 87,00€
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 82,50€
grazie

mi quoto ancora

delle 1600 cosa mi dite?
alla fine considerando tutto quanto cosa è meglio prendere 1600 0 2000?
grazie

davidexD
17-10-2009, 18:50
ma non mi sembra che delle ripjaws 2000 ci siano piu' modelli....o almeno non le ho mai viste in giro......se anche a parità di codice cambia il chip allora non saprei......

non modelli chip:) in pratica da quello che ho capito puoi prendere delle rip non sapendo che chip vai a prendere invece le trident 2000 hanno quel chip punto.

gianni1879
17-10-2009, 19:18
mi quoto ancora

delle 1600 cosa mi dite?
alla fine considerando tutto quanto cosa è meglio prendere 1600 0 2000?
grazie

1600 cl7 ;)

RRR1
17-10-2009, 20:51
mi quoto ancora

delle 1600 cosa mi dite?
alla fine considerando tutto quanto cosa è meglio prendere 1600 0 2000?
grazie

Mi mandi il link del negozi in PVT ?

Grazie :D
Rik

GekoPlay
17-10-2009, 21:26
Sapete se per caso le trident montate su una gigabyte p55 ud5 danno problemi con il NOCTUA NH-U12P?

K Reloaded
17-10-2009, 21:31
Sapete se per caso le trident montate su una gigabyte p55 ud5 danno problemi con il NOCTUA NH-U12P?

chiedi nel thread ufficiale no? ;)

climatz
17-10-2009, 21:38
1600 cl7 ;)

mi spiegate per favore il perchè...
in un post precedente perlavate delle 2000 cl9 che a 1600 vanno tranquillamente con cl7...

K Reloaded
17-10-2009, 21:42
mi spiegate per favore il perchè...
in un post precedente perlavate delle 2000 cl9 che a 1600 vanno tranquillamente con cl7...

si ma dipende da se e quanto hai intenzione di clockare ... :)

climatz
17-10-2009, 21:46
si ma dipende da se e quanto hai intenzione di clockare ... :)

bohhh..dipende da quanto riesco a clockare considerando che ci devo lavorare..vorrei però sapere il ragionamento che avete fatto..devo pure imparare a clockare un i7 ehh..

DiPancrazio82
17-10-2009, 21:48
mi spiegate per favore il perchè...
in un post precedente perlavate delle 2000 cl9 che a 1600 vanno tranquillamente con cl7...

dipende da quello che ci devi fare.....il discorso è che le 2000 CL9 vanno a 1600 CL7 ma anche a 2400 CL9 (in tutti i casi conopportuni voltaggi) mentre le 1600 CL7 vanno a 2000 CL9 ma quasi niente in piu'.....questo giustifica la differenza di prezzo che pero' è di 12€.....devi vedere tu quali prerogative ti interessano maggiormente......risparmiare 12€ o poter salire di piu' in overclock?

GekoPlay
17-10-2009, 21:51
chiedi nel thread ufficiale no? ;)

Ok ora chiedo, pensavo fosse meglio chiedere qui :stordita:

dero79
17-10-2009, 21:56
Stò per aggiornare il mio pc con i seguenti componenti:

Intel Core i7 950
Asus Rampage II Extreme

mi manca la RAM. Siccome vorrei acquistare tutti nuovi componenti presso lo stesso shop insieme ad una licenza OEM di Windows 7 potrei dover scegliere tra i seguenti kit

Corsair Dominator 6GB Kit 3*2GB DDR3-1600 XMS3-12800 DHX CAS8
GEIL 6GB Kit 3*2GB DDR3 PC3-12800 1600MHz CAS8 Evo One
PATRIOT Viper Series DDR3 6GB (3 x 2GB) PC3-12800 C9

Questo è il meglio che ho trovato disponibile nel mio shop, in alternativa ci sono anche le OCZ DDR3-1600 Intel i7 Platinum Low-Voltage XTC CAS7 ma non sono al momento disponibili e ho letto nel thread che in alcuni casi non tengono i 1.65V con i settings di default quindi non mi convincono molto.
Io ho intenzione di fare un OC non estremo quindi spero sui 3.8 GHz.
Cosa potrei fare?

climatz
17-10-2009, 22:00
dipende da quello che ci devi fare.....il discorso è che le 2000 CL9 vanno a 1600 CL7 ma anche a 2400 CL9 (in tutti i casi conopportuni voltaggi) mentre le 1600 CL7 vanno a 2000 CL9 ma quasi niente in piu'.....questo giustifica la differenza di prezzo che pero' è di 12€.....devi vedere tu quali prerogative ti interessano maggiormente......risparmiare 12€ o poter salire di piu' in overclock?

perfetto mi sa prendo le 2000..devo decidere se le trident o le ripjaws giacchè a quanto pare sono uguali o quasi..

una domanda lampo per una risposta lampo..secondo voi P7P55D EVO o GA-P55-UD5 ?..
reloaded scusami :)
grazie

K Reloaded
17-10-2009, 22:01
Stò per aggiornare il mio pc con i seguenti componenti:

Intel Core i7 950
Asus Rampage II Extreme

mi manca la RAM. Siccome vorrei acquistare tutti nuovi componenti presso lo stesso shop insieme ad una licenza OEM di Windows 7 potrei dover scegliere tra i seguenti kit

Corsair Dominator 6GB Kit 3*2GB DDR3-1600 XMS3-12800 DHX CAS8
GEIL 6GB Kit 3*2GB DDR3 PC3-12800 1600MHz CAS8 Evo One
PATRIOT Viper Series DDR3 6GB (3 x 2GB) PC3-12800 C9

Questo è il meglio che ho trovato disponibile nel mio shop, in alternativa ci sono anche le OCZ DDR3-1600 Intel i7 Platinum Low-Voltage XTC CAS7 ma non sono al momento disponibili e ho letto nel thread che in alcuni casi non tengono i 1.65V con i settings di default quindi non mi convincono molto.
Io ho intenzione di fare un OC non estremo quindi spero sui 3.8 GHz.
Cosa potrei fare?

prescindendodal fatto che io il 950 nn te lo consiglierei mai ... per quanto concerne le RAM c'è da dire che relativamente al X58 c'è quella famosa limitazione tra il vQPI e il vDIMM che devono essere distanti al max di 0.5v ... ora nn mi ricordo quanto è il max vQPI che puoi dare alla tua mobo, cmq io tendenzialmente sarei per le low voltage ...

dero79
17-10-2009, 22:04
prescindendodal fatto che io il 950 nn te lo consiglierei mai ... per quanto concerne le RAM c'è da dire che relativamente al X58 c'è quella famosa limitazione tra il vQPI e il vDIMM che devono essere distanti al max di 0.5v ... ora nn mi ricordo quanto è il max vQPI che puoi dare alla tua mobo, cmq io tendenzialmente sarei per le low voltage ...

Quindi dovendo scegliere tra une delle 3?

DiPancrazio82
17-10-2009, 22:05
perfetto mi sa prendo le 2000..devo decidere se le trident o le ripjaws giacchè a quanto pare sono uguali o quasi..

una domanda lampo per una risposta lampo..secondo voi P7P55D EVO o GA-P55-UD5 ?..
reloaded scusami :)
grazie

UD5

K Reloaded
17-10-2009, 22:08
GA-P55-UD5 ?..
reloaded scusami :)
grazie

UD5
c'è un thread ufficiale ... :O

Quindi dovendo scegliere tra une delle 3?

quelle che sono low voltage ... ;)

DiPancrazio82
17-10-2009, 22:09
quelle che sono low voltage ... ;)

scusa ma esisto kit triple channel non low voltage????

dero79
17-10-2009, 22:14
Tutti e 3 i kit tra i quali devo scegliere sono low voltage (1.65V) poichè sono kit triple channel dedicati al socket 1366...
Mi chiedevo, visto che ho la scelta limitata a quei kit che ho elencato qualche post fà, quale potrebbe essere il migliore (o il meno peggio)

K Reloaded
17-10-2009, 22:17
scusa ma esisto kit triple channel non low voltage????

certo :)

Tutti e 3 i kit tra i quali devo scegliere sono low voltage (1.65V) poichè sono kit triple channel dedicati al socket 1366...
Mi chiedevo, visto che ho la scelta limitata a quei kit che ho elencato qualche post fà, quale potrebbe essere il migliore (o il meno peggio)

mah ti direi le GEIL ... ma è meglio se cerchi qualche result in rete ;)

dero79
17-10-2009, 22:22
certo :)



mah ti direi le GEIL ... ma è meglio se cerchi qualche result in rete ;)

Grazie, provo a cercare qualche review in rete delle GEIL e poi cerco di capire quanto sono ingombranti... la serie EVO ONE ha un sistema di diddipazione molto alto... comunque grazie

Bidduzzo
18-10-2009, 00:08
Ciao a tutti, scusate la domanda niubba.. io mi appresto a comprare un kit di ram ddr3 2x2gb... ho trovato delle gskill a buon prezzo ma ho notato che sono specificatamente create per socket 1156 chipset p55..

vengo dunque alla domanda , sono compatibili con la suddetta scheda madre? ovvero la asus p5q3 deluxe sky 775 chipset p45 ?

Grazie mille

K Reloaded
18-10-2009, 00:10
Ciao a tutti, scusate la domanda niubba.. io mi appresto a comprare un kit di ram ddr3 2x2gb... ho trovato delle gskill a buon prezzo ma ho notato che sono specificatamente create per socket 1156 chipset p55..

vengo dunque alla domanda , sono compatibili con la suddetta scheda madre? ovvero la asus p5q3 deluxe sky 775 chipset p45 ?

Grazie mille

mi pare che il problema sia già stato posto nelle pagg. precedenti ... certezze non ce ne sono, ma in teoria direi di si ... bisogna provare :)

Bidduzzo
18-10-2009, 00:13
mmmm bisogna provare... quindi mi dovrei rischiare 100 e passa euro... :( con certezza non si sa nulla? nel senso c'è qualcuno che le ha comprate per la mia mobo e gli funzionano? :D

K Reloaded
18-10-2009, 00:15
mmmm bisogna provare... quindi mi dovrei rischiare 100 e passa euro... :( con certezza non si sa nulla? nel senso c'è qualcuno che le ha comprate per la mia mobo e gli funzionano? :D

hai provato a chiedere nel thread della tua mobo? hai fatto una ricerca in rete? purtroppo noi nn avendo testato non possiamo darti certezze assolute ... :) però ho letto di gente che era interessata a prendere queste ram per la rampa x48 ... vai a sapere ...

il_capitano
18-10-2009, 09:40
Stò per aggiornare il mio pc con i seguenti componenti:

Intel Core i7 950
Asus Rampage II Extreme

mi manca la RAM. Siccome vorrei acquistare tutti nuovi componenti presso lo stesso shop insieme ad una licenza OEM di Windows 7 potrei dover scegliere tra i seguenti kit

Corsair Dominator 6GB Kit 3*2GB DDR3-1600 XMS3-12800 DHX CAS8
GEIL 6GB Kit 3*2GB DDR3 PC3-12800 1600MHz CAS8 Evo One
PATRIOT Viper Series DDR3 6GB (3 x 2GB) PC3-12800 C9

Questo è il meglio che ho trovato disponibile nel mio shop, in alternativa ci sono anche le OCZ DDR3-1600 Intel i7 Platinum Low-Voltage XTC CAS7 ma non sono al momento disponibili e ho letto nel thread che in alcuni casi non tengono i 1.65V con i settings di default quindi non mi convincono molto.
Io ho intenzione di fare un OC non estremo quindi spero sui 3.8 GHz.
Cosa potrei fare?

Mi manderesti in pvt il link al tuo shop? Grazie

mille83
18-10-2009, 10:35
Quale tra questi kit 2*2gb DDR3 da affiancare a Core i5 e Asus P7P55D anche in previsione di un piccolo overclock?

- F3-12800CL7D-4GBRM -DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) €87
- CMX4GX3M2A1600C8 - DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL8 Skt1156 (2x2GB) €97
- OCZ3OB1600LV4GK - DDR3 1600Mhz PC12800 4GB OCZ Obsidian CL9 Skt1156 (2x2GB) €89

Io sarei orientato a prendere le G.Skill vedendo anche i vari commenti sui forum, ma chiedo conferma prima di ordinare a voi smanettoni :)

climatz
18-10-2009, 13:42
dipende da quello che ci devi fare.....il discorso è che le 2000 CL9 vanno a 1600 CL7 ma anche a 2400 CL9 (in tutti i casi conopportuni voltaggi) mentre le 1600 CL7 vanno a 2000 CL9 ma quasi niente in piu'.....questo giustifica la differenza di prezzo che pero' è di 12€.....devi vedere tu quali prerogative ti interessano maggiormente......risparmiare 12€ o poter salire di piu' in overclock?

insomma in oc una 2000 CL9 è più stabile di una 1600 CL7 ?

la scelta della modo su cui piazzare l'i7 860 sta cadendo sulla UD5..per favore qualcuno mi sa dire se ha provato le G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD sulla UD5?..mi sembra siano le uniche in vendita da p.....o presenti nella QVL di quella modo, peraltro nella colonna "dual channel" della QVL c'è scritto 4pcs, significa per caso che ce ne devono essere per forza 4 banchi o che se ne possono mettere max 4 banchi?..

degli altri modelli G.Skill disponibili in quel negozio e non presenti nella QLV:
2000mhz G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
1600Mhz G.Skill Trident 4GBTD CL8
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
cosa mi dite, sapete niente della loro compatibilità?

grazie

K Reloaded
18-10-2009, 14:47
Quale tra questi kit 2*2gb DDR3 da affiancare a Core i5 e Asus P7P55D anche in previsione di un piccolo overclock?

- F3-12800CL7D-4GBRM -DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) €87
- CMX4GX3M2A1600C8 - DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL8 Skt1156 (2x2GB) €97
- OCZ3OB1600LV4GK - DDR3 1600Mhz PC12800 4GB OCZ Obsidian CL9 Skt1156 (2x2GB) €89

Io sarei orientato a prendere le G.Skill vedendo anche i vari commenti sui forum, ma chiedo conferma prima di ordinare a voi smanettoni :)

vai tranquillissimo ;)

K Reloaded
18-10-2009, 14:49
insomma in oc una 2000 CL9 è più stabile di una 1600 CL7 ?

la scelta della modo su cui piazzare l'i7 860 sta cadendo sulla UD5..per favore qualcuno mi sa dire se ha provato le G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD sulla UD5?..mi sembra siano le uniche in vendita da p.....o presenti nella QVL di quella modo, peraltro nella colonna "dual channel" della QVL c'è scritto 4pcs, significa per caso che ce ne devono essere per forza 4 banchi o che se ne possono mettere max 4 banchi?..

degli altri modelli G.Skill disponibili in quel negozio e non presenti nella QLV:
2000mhz G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
1600Mhz G.Skill Trident 4GBTD CL8
1600Mhz G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9
cosa mi dite, sapete niente della loro compatibilità?

grazie

con l'860 direi che le 2000 CL.9 potrebbe essere la scelta più sensata ... per quanto concerne la M/B, ripeto, thread ufficiale. ;)

climatz
18-10-2009, 14:55
con l'860 direi che le 2000 CL.9 potrebbe essere la scelta più sensata ... per quanto concerne la M/B, ripeto, thread ufficiale. ;)

si ma che significa sta storia dei 4pcs? http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud5.pdf
inoltre i modelli non presenti su questa lista si possono prendere o no fermo restando che prenderò quasi sicuramente le 2000 CL9

grazie

Pozz
18-10-2009, 15:31
si ma che significa sta storia dei 4pcs? http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-p55-ud5.pdf
inoltre i modelli non presenti su questa lista si possono prendere o no fermo restando che prenderò quasi sicuramente le 2000 CL9

grazie

cosi ad occhio, direi che 4pcs significa che la scheda supporta 4 banchi di quella memoria (poi se ne metti 1-2-3 va bene uguale)

i modelli non presenti semplicemente non son stati testati da gigabyte, di solito vanno ugualmente.

di solito :p

BIGGlive360
18-10-2009, 15:41
siccome domani penso di fare l'ordine (cpu,mobo,dissy in signa) e sono ancora in dubbio sulle ram,tra le ocz 1333 cl7 1.65v e le ripjaws 1600 cl9 1.5v (quelle col dissy rosso) che tra l'altro costano 3 euro meno:
1)siccome le terrò cmq a 1333 le ripjaws che timings avranno?
2)ci stanno sotto l'ac freezer xtreme rev2?

DiPancrazio82
18-10-2009, 15:43
siccome domani penso di fare l'ordine (cpu,mobo,dissy in signa) e sono ancora in dubbio sulle ram,tra le ocz 1333 cl7 1.65v e le ripjaws 1600 cl9 1.5v (quelle col dissy rosso) che tra l'altro costano 3 euro meno:
1)siccome le terrò cmq a 1333 le ripjaws che timings avranno?
2)ci stanno sotto l'ac freezer xtreme rev2?

1) vedendo le altre ripjaws molto probabilmente CL7
2)ci stanno certamente perchè il FX non arriva sopra alle ram

BIGGlive360
18-10-2009, 15:46
vedo dalla tua sign che hai quel dissy (non rev2?) mi potresti gentilmente postare una fotina dove si vede che non tocca le ram?

allora che dite vado sul sicuro con le ripjaws?

Simo-ita
18-10-2009, 18:34
ragazzi scusate il disturbo ho provato a leggere le pagine addietro ma non ho trovato nulla, vorrei cambiare kit ddr3 e passare ad un kit 2x2gb 2000mhz adesso si trovano i kit low voltage specifici per motherboard socket 1156 p55/x58, vorrei sapere se essendo comunque delle ddr3 2x2gb 2000mhz posso tranquillamente montarle sulla mia p5e3 deluxe.

Quindi qualcuno sa dirmi se sono retrocompatibili con socket p45/x38, io penso di si ma se qualcuno ne fosse certo mi faciliterebbe l'acquisto ^^.

Grazie

mille83
18-10-2009, 19:29
vai tranquillissimo ;)

Problema le ripjaws cl7 non sono più disponibili da dove ordino, rimangono solo quelle a cl9 1.5volts da 1600mhz e quelle da 1.65volts a 2000mhz...Ah ci sono anche le Trident che però ho paura che non ci sto poi con il frezeer 7 pro. Che prendo???

Killian
18-10-2009, 20:12
la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il PC nuovo, con scheda madre Asus P7P55D (chipset Intel P55), processore i7-860 e 4 moduli di memoria Corsair DDR3 da 2GB, 1600Mhz e CAS9 (quindi 8GB totali). Secondo voi quante probabilità ho che mi arrivino moduli con tensione di alimentazione superiore ai fatidici 1,65v?

Nel caso in cui fossero dei moduli a 1,8v (ho scoperto solo oggi dal sito della Corsair che ne esistono), secondo voi reggeranno comunque a 1,65v, eventualmente settandole a 1333Mhz? Considerate che non farò overclock perchè ho bisogno di un sistema il più stabile possibile.

mille83
18-10-2009, 20:32
la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il PC nuovo, con scheda madre Asus P7P55D (chipset Intel P55), processore i7-860 e 4 moduli di memoria Corsair DDR3 da 2GB, 1600Mhz e CAS9 (quindi 8GB totali). Secondo voi quante probabilità ho che mi arrivino moduli con tensione di alimentazione superiore ai fatidici 1,65v?

Nel caso in cui fossero dei moduli a 1,8v (ho scoperto solo oggi dal sito della Corsair che ne esistono), secondo voi reggeranno comunque a 1,65v, eventualmente settandole a 1333Mhz? Considerate che non farò overclock perchè ho bisogno di un sistema il più stabile possibile.

Si...Se leggi sul manuale della P7P55D trovi una lista con delle memorie compatibili e quelle di Corsair a 1.8v andranno a 1333mhz invece che 1600mhz

Killian
18-10-2009, 21:10
Si...Se leggi sul manuale della P7P55D trovi una lista con delle memorie compatibili e quelle di Corsair a 1.8v andranno a 1333mhz invece che 1600mhz
grazie, sono andato a vedere il manuale ed effettivamente c'è scritto nella tabella che funzioneranno a 1333 MHz, anche se non c'è scritto il voltaggio (o non mi pare di vederlo, c'è scritta solo la frequenza con i timings).

Speriamo bene, ho bisogno di un sistema stabile con 8GB di memoria, e rivedendo la tabella sul manuale teoricamente non dovrei avere problemi, dato che tutti i moduli Corsair indicati, da 1600 MHz e con capienza di 2 GB sono dati per funzionanti con configurazione da 4 moduli.

K Reloaded
18-10-2009, 21:30
Si...Se leggi sul manuale della P7P55D trovi una lista con delle memorie compatibili e quelle di Corsair a 1.8v andranno a 1333mhz invece che 1600mhz

nn è questione di frequenza, ma di voltaggio ;)

clyde79
18-10-2009, 22:15
Riprendo un discorso iniziato alcuni giorni fa, riguardo l'indecisione sulla RAM per una P7P55D + i5 750.
Qualcuno è in grado di dirmi gentilmente, con assoluta certezza che le TW3X4G1333C9DHX vanno bene?

Lo domando perchè sul sito Corsair vengono indicate per buone le stesse SENZA "DHX"... ma dovrebbero essere le stesse con solo il dissi diverso, giusto?

Nel datasheet in PDF delle TW3X4G1333C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1333C9DHX.pdf)) sembrano a 1,60 V... quindi penso che vadano bene. Invece in quello delle TW3X4G1600C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf)) parlano di 1,85V... quindi seguirei il consiglio di chi alcuni giorni fa disse di lasciarle perdere.

Per favore datemi un aiuto perchè non ne sto venendo fuori!!!! :help:

K Reloaded
18-10-2009, 22:18
Riprendo un discorso iniziato alcuni giorni fa, riguardo l'indecisione sulla RAM per una P7P55D + i5 750.
Qualcuno è in grado di dirmi gentilmente, con assoluta certezza che le TW3X4G1333C9DHX vanno bene?

Lo domando perchè sul sito Corsair vengono indicate per buone le stesse SENZA "DHX"... ma dovrebbero essere le stesse con solo il dissi diverso, giusto?

Nel datasheet in PDF delle TW3X4G1333C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1333C9DHX.pdf)) sembrano a 1,60 V... quindi penso che vadano bene. Invece in quello delle TW3X4G1600C9DHX (qui (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf)) parlano di 1,85V... quindi seguirei il consiglio di chi alcuni giorni fa disse di lasciarle perdere.

Per favore datemi un aiuto perchè non ne sto venendo fuori!!!! :help:

chiedi nel thread ufficiale ... mq io lascerei perdere le Corsari per le GSkill ;)

clyde79
18-10-2009, 22:27
eh ma nello shop dove prendo hanno solo le corsair... e ho quei dubbi amletici!!
almeno sai dirmi se il suffisso DHX non cambia la sostanza ma solo il dissi? (e quindi: se son buone le "DHX-less" lo sono pure le DHX e viceversa?)

cmq ora posto nel thread ufficiale P7P55D..

K Reloaded
18-10-2009, 22:30
eh ma nello shop dove prendo hanno solo le corsair... e ho quei dubbi amletici!!
almeno sai dirmi se il suffisso DHX non cambia la sostanza ma solo il dissi? (e quindi: se son buone le "DHX-less" lo sono pure le DHX e viceversa?)

cmq ora posto nel thread ufficiale P7P55D..

l'unica cosa che conta realmente è che le RAM devono essere low voltage il resto viene dopo ;)

clyde79
18-10-2009, 22:44
TW3X4G1333C9DHX a 1,60V quindi sono ok, secondo il tuo discorso...
però che strano voltaggio, né 1,65 né 1,80 né 1,50... mah, mi sembra che sul sito corsair la documentazione non sia del tutto congruente...

Killian
18-10-2009, 23:06
nn è questione di frequenza, ma di voltaggio ;)
guarda, io spero che, se mi arrivano RAM a 1,8v, possa farle funzionare a 1,65v (anche a frequenza ridotta), altrimenti sarebbero incompatibili con la scheda madre! :muro:

Simo-ita
18-10-2009, 23:56
ragazzi scusate il disturbo ho provato a leggere le pagine addietro ma non ho trovato nulla, vorrei cambiare kit ddr3 e passare ad un kit 2x2gb 2000mhz adesso si trovano i kit low voltage specifici per motherboard socket 1156 p55/x58, vorrei sapere se essendo comunque delle ddr3 2x2gb 2000mhz posso tranquillamente montarle sulla mia p5e3 deluxe.

Quindi qualcuno sa dirmi se sono retrocompatibili con socket p45/x38, io penso di si ma se qualcuno ne fosse certo mi faciliterebbe l'acquisto ^^.

Grazie

Sono invisibile ^^?

K Reloaded
18-10-2009, 23:56
guarda, io spero che, se mi arrivano RAM a 1,8v, possa farle funzionare a 1,65v (anche a frequenza ridotta), altrimenti sarebbero incompatibili con la scheda madre! :muro:

nn capisco il senso ... acquisti delle RAM per tenerle undervoltate ... poi bisogna vedere che latenze reggeranno ... mah ... :stordita:

DiPancrazio82
19-10-2009, 00:00
Sono invisibile ^^?

non dico di leggere tutto , ma un minimo? :rolleyes:
nelle ultime 2/3 pagine almeno 2 utenti hanno chiesto la stessa cosa......non c'è nessuno che puo' darti la certezza fino a quando non provi......come pensi anche tu , è molto probabile che ci vadano bene , ma non c'è la certezza matematica......

Simo-ita
19-10-2009, 00:40
guarda che le ho lette le ultime 2/3 pagine, se posto è per chiedere a gente che dovrebbe saperlo e che me lo dica in modo che io possa acquistare tranquillo.

Cosa vuol dire provale? Cioè spendo 100 euro poi nn ci vanno e cosa ci faccio?

F1R3BL4D3
19-10-2009, 00:47
Tralasciando incompatibilità varie (che non dipendono dal voltaggio). Si vanno anche su quella MoBo.

davidexD
19-10-2009, 01:06
guarda che le ho lette le ultime 2/3 pagine, se posto è per chiedere a gente che dovrebbe saperlo e che me lo dica in modo che io possa acquistare tranquillo.

Cosa vuol dire provale? Cioè spendo 100 euro poi nn ci vanno e cosa ci faccio?

ma leggendo addietro si capisce che ancora nessuno c'ha provato.. quindi chi lo sa? o la va o la spacca?

Simo-ita
19-10-2009, 03:16
magari nei post addietro gente come te non lo sa e quindi potrebbe astenersi da risposte inutili, invece chi come Fireblade lo sa mi è stato d'aiuto. cmq +1 per te e l'altro che avete scritto cazzate.
E grazie a fireblade che invece mi è stato d'aiuto

DiPancrazio82
19-10-2009, 06:47
magari nei post addietro gente come te non lo sa e quindi potrebbe astenersi da risposte inutili, invece chi come Fireblade lo sa mi è stato d'aiuto. cmq +1 per te e l'altro che avete scritto cazzate.
E grazie a fireblade che invece mi è stato d'aiuto

hai ragione d'ora in poi mi comincio a rispondere "vai tranquillo!" pare sia meglio cosi'.......ma se nessuno le ha provate fino a ieri e se almeno 2 utenti negli ultimi 2 giorni hanno posto la stessa domanda ricevendo come risposta "prova perchè non ci ha ancora provato nessuno" ...... uno che ti deve rispondere? mi sa che bisogna cominciare a diventare piu' diplomatici in questo forum.......:rolleyes:

Killian
19-10-2009, 09:21
nn capisco il senso ... acquisti delle RAM per tenerle undervoltate ... poi bisogna vedere che latenze reggeranno ... mah ... :stordita:
il senso è che... le ho già ordinate la settimana scorsa, perchè non sapevo della questione del voltaggio ed ora devo sperare che vadano...

Poi non ho nemmeno la certezza matematica che siano a 1,8v, quando le ho ordinate le mie conoscenze si fermavano a frequenza e timing, questo fine settimana ho scoperto la fregatura del voltaggio...

Comunque dal manuale della scheda madre scaricato dal sito Asus le eventuali memorie a 1,8v sono date come compatibili, idem dal sito Corsair le versioni a 1,8v sono date compatibili con la scheda madre, speriamo bene...

K Reloaded
19-10-2009, 12:43
il senso è che... le ho già ordinate la settimana scorsa, perchè non sapevo della questione del voltaggio ed ora devo sperare che vadano...

Poi non ho nemmeno la certezza matematica che siano a 1,8v, quando le ho ordinate le mie conoscenze si fermavano a frequenza e timing, questo fine settimana ho scoperto la fregatura del voltaggio...

Comunque dal manuale della scheda madre scaricato dal sito Asus le eventuali memorie a 1,8v sono date come compatibili, idem dal sito Corsair le versioni a 1,8v sono date compatibili con la scheda madre, speriamo bene...

per essere compatibili è ovvio che lo siano ... :) il problema è un altro ... ;)

K Reloaded
19-10-2009, 12:44
magari nei post addietro gente come te non lo sa e quindi potrebbe astenersi da risposte inutili, invece chi come Fireblade lo sa mi è stato d'aiuto. cmq +1 per te e l'altro che avete scritto cazzate.
E grazie a fireblade che invece mi è stato d'aiuto

3gg. di sospensione (Linguaggio inappropriato)

Killian
19-10-2009, 12:58
per essere compatibili è ovvio che lo siano ... :) il problema è un altro ... ;)
capito, pur funzionando, l'alto voltaggio può provocare un danneggiamento del controller della memoria e quindi di tutto il processure, pur non provocando danni alla memoria stessa e alla scheda madre.

Mannaggia... ammesso che la memoria possa funzionare a 1333 MHz a 1,65 volt, comunque se la scheda madre al primo avvio setta il voltaggio a 1,8v sono a rischio, sperando che la rottura non sia immediata ed abbia il tempo di impostare da BIOS un voltaggio più basso. Dopotutto un un utente, in questa stessa discussione, mi pare che sia stato con la memoria a 1,8v per qualche tempo, quindi immagino che la rottura non sia immediata.

Ed ho pure fretta :muro: altrimenti ordinerei altri moduli di memoria e cercherei di rivendermi questi...

davidexD
19-10-2009, 13:14
3gg. di sospensione (Linguaggio inappropriato)

se per 3 pagine abbiamo scritto non lo sappiamo ma c'è gente che ci sta per provare, cosa vuol dire?che non glielo vogliamo dire?bah. tutti sempre tutto e subito..

DiPancrazio82
19-10-2009, 13:18
capito, pur funzionando, l'alto voltaggio può provocare un danneggiamento del controller della memoria e quindi di tutto il processure, pur non provocando danni alla memoria stessa e alla scheda madre.

Mannaggia... ammesso che la memoria possa funzionare a 1333 MHz a 1,65 volt, comunque se la scheda madre al primo avvio setta il voltaggio a 1,8v sono a rischio, sperando che la rottura non sia immediata ed abbia il tempo di impostare da BIOS un voltaggio più basso. Dopotutto un un utente, in questa stessa discussione, mi pare che sia stato con la memoria a 1,8v per qualche tempo, quindi immagino che la rottura non sia immediata.

Ed ho pure fretta :muro: altrimenti ordinerei altri moduli di memoria e cercherei di rivendermi questi...

io ho provato dell OCZ 1800 1,95v e non reggono oltre 1200 CL9 con 1,65v e per fare qualche bench a 1290Mhz ho dovuto dare 1,7v......ovviamente quelle sono da 1,95v.....cmq anche se settasse subito a 1,8v non ci sarebbe nessun problema.......basta che lo cambi subito :D

davidexD
19-10-2009, 13:30
pancra ma un voltaggio superiore a quel modo è safe?

DiPancrazio82
19-10-2009, 13:33
pancra ma un voltaggio superiore a quel modo è safe?

ti riferisci a 1,7v?, non era proprio 1,7....era 1,699v :sofico: è il primo step non rosso.......cmq da qualche parte l'ho letto che il voltaggio massimo consentito da Intel è 1,65v+0,5v.......ma devo ritrovare dove l'ho letto.....

K Reloaded
19-10-2009, 13:39
ti riferisci a 1,7v?, non era proprio 1,7....era 1,699v :sofico: è il primo step non rosso.......cmq da qualche parte l'ho letto che il voltaggio massimo consentito da Intel è 1,65v+0,5v.......ma devo ritrovare dove l'ho letto.....

il voltaggio massimo consigliato è 1.65 vDIMM! la mia mobo per esempio aveva degli sticks che ho dovuto rimuovere prima di installare le RAM che dicevano esattamente questo ... ;)

davidexD
19-10-2009, 13:41
quindi non è safe per nada.

gianni1879
19-10-2009, 13:54
quindi non è safe per nada.

come detto tante volte io non andrei oltre le specifiche intel per un daily use

davidexD
19-10-2009, 14:40
come detto tante volte io non andrei oltre le specifiche intel per un daily use

quoto gianni, va be come ha detto predetto era per bench pancra

Pozz
19-10-2009, 15:09
su extremesystem c'è un topic dove raccolgono rotture causate probabilmente da troppo alto Vdimm su core i7, ad oggi voltaggi intorno all' 1,8v non sembrano dare problemi

ovviamente quoto qua sopra, per un sistema 24/7 se si seguono le specifiche intel è meglio

Killian
19-10-2009, 21:31
sono riuscito a cambiare l'ordine prendendo sempre delle Corsair ma da 1333MHz, a questo punto spero di essere al sicuro, non mi pare ci siano DDR3 a 1333 MHz con tensioni di alimentazione superiori a 1,65v, perlomeno CAS9 (quelle che ho preso io)

gianni1879
19-10-2009, 21:52
sono riuscito a cambiare l'ordine prendendo sempre delle Corsair ma da 1333MHz, a questo punto spero di essere al sicuro, non mi pare ci siano DDR3 a 1333 MHz con tensioni di alimentazione superiori a 1,65v, perlomeno CAS9 (quelle che ho preso io)

solitamente le 1333 che si trovano in giro sono a 1.5v

davidexD
19-10-2009, 22:26
gianni se gli dici cosi lo metti in crisi, vabe puoi settarle a 1,5 anche da te non dovrebbe creare nessun problema.

Sh0K
20-10-2009, 00:25
avete letto che g.skill ha presentato ddr3 da 1.3v anche ? :cool:

K Reloaded
20-10-2009, 00:28
avete letto che g.skill ha presentato ddr3 da 1.3v anche ? :cool:

certamente :D

http://www.nexthardware.com/news/ram-memorie/1615/gskill-mostra-la-linea-eco-di-ddr3-a-basso-consumo.htm

penso che sostituirò le mie trident con queste ... :asd:

DiPancrazio82
20-10-2009, 00:37
certamente :D

http://www.nexthardware.com/news/ram-memorie/1615/gskill-mostra-la-linea-eco-di-ddr3-a-basso-consumo.htm

penso che sostituirò le mie trident con queste ... :asd:

prenotato :D considerale già vendute :D:D:D

Saposoft
20-10-2009, 14:48
mmm... così ragazi mi spaventate.

Stavo per ordinare 12Gb di Trident 2000 CL9 come consigliato da K Reloaded per poi farle andare a 1600 CL6 (su un i7 920 D0) ma tra chi dice che cloccare così 12gb è molto difficile e che il mio stesso guru (K Reloaded) cambia ram mi spaventa.

Mi consigliate di rivedere il mio acquisto?
Le Trident sono ancora le Best Buy?
occare 12Gb a 1600 CL6 è follia?


Ale.

gianni1879
20-10-2009, 14:50
avete letto che g.skill ha presentato ddr3 da 1.3v anche ? :cool:

ma che lo fai apposta?? :D :asd:

davidexD
20-10-2009, 15:05
mmm... così ragazi mi spaventate.

Stavo per ordinare 12Gb di Trident 2000 CL9 come consigliato da K Reloaded per poi farle andare a 1600 CL6 (su un i7 920 D0) ma tra chi dice che cloccare così 12gb è molto difficile e che il mio stesso guru (K Reloaded) cambia ram mi spaventa.

Mi consigliate di rivedere il mio acquisto?
Le Trident sono ancora le Best Buy?
occare 12Gb a 1600 CL6 è follia?


Ale.
eh sono tantine le ram ma non credo sia impossibile. ancora è presto bisogna vedere come vanno.

Saposoft
20-10-2009, 15:09
ma la quantità incide sulle possibilità/facilità di OC?
pensavo che occare 2 o 12gbosse la stessa cosa.

Tu le hai?
Qualcuno le sta testando ?

davidexD
20-10-2009, 15:10
io le ho ma non testate, anche k le ha, dipende dall'imc del procio un d0 non so dove si puo spingere, comunque ci sono dei test su delle trident su nex.

Saposoft
20-10-2009, 15:18
si, lo stesso K se non sbaglio linkò tempo fa dei test dove giravano a 1600 cas6 ...

ma non mi rendo conto se è opera di maghi del'oc o a portata di tutti
e se (e quanto) la quantità incide.

Anche perchè diversamente mi prenderei le 1600 CL7 e bon.

davidexD
20-10-2009, 15:22
ci vuole una cpu con un controller decente questo è chiaro, 12 gb a 1600 c6 è tanta roba secondo me poi aspetta parere piu specifici.

Herr Fritz 27
20-10-2009, 19:31
Ciao a tutti!

Oggi mi sono messo in testa di overcloccare le RAM (cambiando i timings) per vedere a 1,5V e 1333MHz fino a dove posso arrivare con i tempi. Fatte le prime prove, mi è sorto un dubbio: per considerare buono un overclock delle RAM è sufficiente la stabilità del sistema (Memtest) oppure ci sono altri parametri da valutare?

Chiedo qua perchè non ho trovato thread ufficiali che parlassero dell'overclock delle DDR3 (ma solo per DDR e DDR2) ed essendo la prima volta che faccio una cosa a manina (prima avevo usato il profilo XMP), volevo saperne di più, soprattutto per quanto riguarda la stabilità.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

Ciao

Sh0K
20-10-2009, 22:24
ma che lo fai apposta?? :D :asd:

lol in che senso? :D

guerrieronero91
20-10-2009, 22:24
ragazzi scusate io ero interessato a questo modello di ram (OCZ3P1600LV4GK)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel
ma non le trovo da nessuna parte...ma sul mercato italiano sono arrivate o no?

BIGGlive360
21-10-2009, 11:20
su pr*k** ci sono le 1600 platinum ma non lv,oppure le 1333 platinum lv
prova a chiedere se fanno arrivare pure le 1600 lv:confused:

paolo.cip
21-10-2009, 12:02
su pr*k** ci sono le 1600 platinum ma non lv,oppure le 1333 platinum lv
prova a chiedere se fanno arrivare pure le 1600 lv:confused:

A titolo informativo...se ordinate da pr*k** potreste attendere una settimana per la consegna. Quindi fatevi bene i conti con quanta fretta avete ;)

davidexD
21-10-2009, 12:12
se dice che li ha nei magazzini subordinati vuol dire che sono in germania o in inghilterra ma non in italia, credo che tutti gli shop facciano cosi, ma se la spedizione è immediata e hanno immediata reperibilità non credo che ci voglia una settimana no?

paolo.cip
21-10-2009, 12:28
se dice che li ha nei magazzini subordinati vuol dire che sono in germania o in inghilterra ma non in italia, credo che tutti gli shop facciano cosi, ma se la spedizione è immediata e hanno immediata reperibilità non credo che ci voglia una settimana no?

Io ho ordinato tutti pezzi "disponibili" ...il 14/10. Oggi è 21..e forse arrivano nel pomeriggio con corriere SDA ( :muro: )

BIGGlive360
21-10-2009, 12:36
Io ho ordinato tutti pezzi "disponibili" ...il 14/10. Oggi è 21..e forse arrivano nel pomeriggio con corriere SDA ( :muro: )

bhè ma è normale,sul sito dice 1-5 giorni lavorativi(no sabato e domenica) quindi contando anche il 14 se hai ordinato entro le 12 sono 14 15 16 19 e 20 ottobre se hai ordinato dopo le 12 è giusto che arrivano oggi.

paolo.cip
21-10-2009, 12:46
bhè ma è normale,sul sito dice 1-5 giorni lavorativi(no sabato e domenica) quindi contando anche il 14 se hai ordinato entro le 12 sono 14 15 16 19 e 20 ottobre se hai ordinato dopo le 12 è giusto che arrivano oggi.

ordinato entro le 12...e sto a 50 km dal negozio. Cmq facendo l'ordine ho accettato le loro regole, non ci piove.

+ che una lamentela era un "metter in guardia" sul fatto che lo shop in questione ha questi tempi.

Altri shop...se il materiale è disponibile...in 2 gg hai tutto a casa (1 gg di lavorazione ordine ed 1 gg di spedizione).

Tutto quì ;)

K Reloaded
21-10-2009, 14:10
Ciao a tutti!

Oggi mi sono messo in testa di overcloccare le RAM (cambiando i timings) per vedere a 1,5V e 1333MHz fino a dove posso arrivare con i tempi. Fatte le prime prove, mi è sorto un dubbio: per considerare buono un overclock delle RAM è sufficiente la stabilità del sistema (Memtest) oppure ci sono altri parametri da valutare?

Chiedo qua perchè non ho trovato thread ufficiali che parlassero dell'overclock delle DDR3 (ma solo per DDR e DDR2) ed essendo la prima volta che faccio una cosa a manina (prima avevo usato il profilo XMP), volevo saperne di più, soprattutto per quanto riguarda la stabilità.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

Ciao

memtest è il test definitivo per le RAM ... se ti passa questo test puoi essere assolutamente certo di essere solido ;) (fallo da boot)

Herr Fritz 27
21-10-2009, 18:11
memtest è il test definitivo per le RAM ... se ti passa questo test puoi essere assolutamente certo di essere solido ;) (fallo da boot)

Si si da boot, ovvio! Quindi, se non mi da errori dopo un test completo posso considerare i timings come validi? Per dire, non c'è necessità di controllare temperature?

Ciao e grazie!

KevinL
21-10-2009, 19:31
Curiosità: perchè kit di ram per socket 1366 da 3 o 6 gb 2000mhz se ne trovano pochissimi, la maggior parte sono 1600mhz?
Per socket 1156 invece se ne trovano un sacco, forse per il socket 1366 la ram 2000mhz non viene sfruttata?

nebbia88
21-10-2009, 23:16
o forse non c'è alcuna differenza tra modelli per 1156 e 1366? ovviamente devi prenderne 3 banchi se vuoi il triple channel..

KevinL
22-10-2009, 07:16
o forse non c'è alcuna differenza tra modelli per 1156 e 1366? ovviamente devi prenderne 3 banchi se vuoi il triple channel..

Si lo sapevo anche io che ci vogliono 3 banchi, solo che cercando ad es su trovaprezzi, ci sono i kit formati da 2 banchi e quelli da 3 banchi destinati al 1366, mentre si trovano parecchi kit da 2 banchi 2000mhz, kit da 3 banchi 2000mhz ce ne sono pochissimi; certo si potrebbe acquistare 2 kit da 2 banchi ma poi si rimarrebbe con un banco di cui non si sa cosa farsene.

wooow
22-10-2009, 14:57
Si lo sapevo anche io che ci vogliono 3 banchi, solo che cercando ad es su trovaprezzi, ci sono i kit formati da 2 banchi e quelli da 3 banchi destinati al 1366, mentre si trovano parecchi kit da 2 banchi 2000mhz, kit da 3 banchi 2000mhz ce ne sono pochissimi; certo si potrebbe acquistare 2 kit da 2 banchi ma poi si rimarrebbe con un banco di cui non si sa cosa farsene.

se non devi fare bench, con i core i7 9xx avere delle ram a 2000Mhz non serve praticamente a nulla, in merito nel web puoi trovare diversi test
link -> Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz (http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=1)
senza contare che chi vende ram pubblicizza solo i canonici 1.65v di Vdram, ma non ti dice niente dell'overvolt (eccessivo per user daily) che bisogna dare al Vqpi (QPI e UNCORE) per tenere queste frequenze

IMHO per queste CPU un buon kit da 1600Mhz cas7 o anche cas8 va più che bene in tutte le condizioni e ti assicura anche dei buoni OC con la CPU

K Reloaded
22-10-2009, 16:25
se non devi fare bench, con i core i7 9xx avere delle ram a 2000Mhz non serve praticamente a nulla, in merito nel web puoi trovare diversi test
link -> Differenza prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz (http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=1)
senza contare che chi vende ram pubblicizza solo i canonici 1.65v di Vdram, ma non ti dice niente dell'overvolt (eccessivo per user daily) che bisogna dare al Vqpi (QPI e UNCORE) per tenere queste frequenze

IMHO per queste CPU un buon kit da 1600Mhz cas7 o anche cas8 va più che bene in tutte le condizioni e ti assicura anche dei buoni OC con la CPU

concordo assolutamente, ed aggiungo che se non si vuole clockare sono sufficienti anche le 1333mhz :)

DiPancrazio82
22-10-2009, 16:30
concordo assolutamente, ed aggiungo che se non si vuole clockare sono sufficienti anche le 1333mhz :)

aggiungo e preciso :sofico: che anche se si vuole clockare un i5 750 sono più che sufficienti le 1333 ;)

KevinL
22-10-2009, 16:40
Grazie per i chiarimenti.

AnonimoVeneziano
23-10-2009, 02:58
Ciao ragazzi, volevo avere un info.

Io ho un kit di memorie Dual channel Corsair Dominator 1600Mhz CAS8 1,65v XMP per Intel montate su una scheda madre Gigabyte GA-P55-UD4 con processore Core i7 860.

Praticamente ho questo problema. Abilitando l'XMP dal bios e disabilitando ogni forma di "Turbo Mode" e risparmio energetico (Speedstep) dal bios le memorie funzionano bene e sembrano andare, appena però abilito il turbo mode e lo speedstep (che mi piacerebbe avere visto che non ho overcloccato la CPU e per ora non ne ho intenzione) il sistema non boota neanche il SO.

Non capisco il motivo di questa cosa. Non mi sembra che il turbo mode o lo speedstep vadano ad influire sulle memorie, quindi quale può essere la causa di ciò?

Come ripiego ho impostato le RAM a 1333 Mhz, ma non mi impostavano il DRAM Command Rate automaticamente a 2T , così sono diventato scemo un giorno intero a capire perchè Prime95 non riusciva non dare errori neanche per un minuto :(

Ciao

Saposoft
23-10-2009, 10:12
IMHO per queste CPU un buon kit da 1600Mhz cas7 o anche cas8 va più che bene in tutte le condizioni e ti assicura anche dei buoni OC con la CPU

In funzione della tua considerazione cosa mi consiglieresti fra le 1600 cas7 o delle 2000 occate a 1600 cas6 ?

Fino a pochi gg fa ero più che convinto che le Trident 2000 occate a 1600 cas6 fossero il best buy per un uso professionale e daily...

è ancora così?




Ale.

DiPancrazio82
23-10-2009, 11:07
In funzione della tua considerazione cosa mi consiglieresti fra le 1600 cas7 o delle 2000 occate a 1600 cas6 ?

Fino a pochi gg fa ero più che convinto che le Trident 2000 occate a 1600 cas6 fossero il best buy per un uso professionale e daily...

è ancora così?




Ale.

se non sei interessato a bench e a overclock spintissimi allora prendi delle 1333 CL(quello che ti pare)..........se ti vedi un po' di test non cambia pressochè nulla.....quello che risparmi lo metti su altri componenti quali scheda video o monitor e vedi la differenza.....

K Reloaded
23-10-2009, 11:10
Ciao ragazzi, volevo avere un info.

Io ho un kit di memorie Dual channel Corsair Dominator 1600Mhz CAS8 1,65v XMP per Intel montate su una scheda madre Gigabyte GA-P55-UD4 con processore Core i7 860.

Praticamente ho questo problema. Abilitando l'XMP dal bios e disabilitando ogni forma di "Turbo Mode" e risparmio energetico (Speedstep) dal bios le memorie funzionano bene e sembrano andare, appena però abilito il turbo mode e lo speedstep (che mi piacerebbe avere visto che non ho overcloccato la CPU e per ora non ne ho intenzione) il sistema non boota neanche il SO.

Non capisco il motivo di questa cosa. Non mi sembra che il turbo mode o lo speedstep vadano ad influire sulle memorie, quindi quale può essere la causa di ciò?

Come ripiego ho impostato le RAM a 1333 Mhz, ma non mi impostavano il DRAM Command Rate automaticamente a 2T , così sono diventato scemo un giorno intero a capire perchè Prime95 non riusciva non dare errori neanche per un minuto :(

Ciao

ma l'SPD prevede l'1T o no?

In funzione della tua considerazione cosa mi consiglieresti fra le 1600 cas7 o delle 2000 occate a 1600 cas6 ?

Fino a pochi gg fa ero più che convinto che le Trident 2000 occate a 1600 cas6 fossero il best buy per un uso professionale e daily...

è ancora così?




Ale.

io la penso ancora così, le Trident 2000 rimangono ancora il best-buy (per chi ha 860/920) ... :) chiaro è che se non clocki allora il discorso cambia ... ;)

wooow
23-10-2009, 11:29
In funzione della tua considerazione cosa mi consiglieresti fra le 1600 cas7 o delle 2000 occate a 1600 cas6 ?

Fino a pochi gg fa ero più che convinto che le Trident 2000 occate a 1600 cas6 fossero il best buy per un uso professionale e daily...

è ancora così?

Ale.
Tra le due scelte visti i tuoi impieghi ti consiglio 1600 cas7

Comunque tieni presente che se hai già visto degli screen dove le Trident sono state portate a 1600Mhz cas6 ci può stare OK (non conosco nel dettaglio tutte le ram) se invece lo hai solamente pensato potresti riuscirci oppure no, la cosa non è così matematica, i chip sono ottimizzati per funzionare a certe frequenze con determinati timings e subtimings e forzare i timings pur abbassando la frequenza non è la stessa cosa di comprare delle ram native 1600Mhz cas6

Detto questo la differenza di prestazioni tra l'avere ram a 1600Mhz cas 6 o cas 7 se guardi il test che ho linkato a parte lo zippaggio dei file porta a differenze minime in alcuni casi nulle e sicuramente non paragonabili alla differenza di prezzo per l'acquisto dei 2 tipi di ram 2000 o 1600 cas7.
Ciao ragazzi, volevo avere un info.

Io ho un kit di memorie Dual channel Corsair Dominator 1600Mhz CAS8 1,65v XMP per Intel montate su una scheda madre Gigabyte GA-P55-UD4 con processore Core i7 860.

Praticamente ho questo problema. Abilitando l'XMP dal bios e disabilitando ogni forma di "Turbo Mode" e risparmio energetico (Speedstep) dal bios le memorie funzionano bene e sembrano andare, appena però abilito il turbo mode e lo speedstep (che mi piacerebbe avere visto che non ho overcloccato la CPU e per ora non ne ho intenzione) il sistema non boota neanche il SO.

Non capisco il motivo di questa cosa. Non mi sembra che il turbo mode o lo speedstep vadano ad influire sulle memorie, quindi quale può essere la causa di ciò?

Come ripiego ho impostato le RAM a 1333 Mhz, ma non mi impostavano il DRAM Command Rate automaticamente a 2T , così sono diventato scemo un giorno intero a capire perchè Prime95 non riusciva non dare errori neanche per un minuto :(

Ciao
non conosco nel dettaglio l'OC dei core 8xx e 7xx, ma con i core i7 9xx la modalità Turbo influisce solo sulla frequenza del processore, quando attivi questa modalità l'unico accorgimento è solamente quello di dare un Vcore adeguato alla frequenza finale del processore, se il BCLK rimane invariato il Turbo non dovrebbe influire sulle ram
l'unica spiegazione plausibile al tuo problema può essere il BIOS, la piattaforma 1156 è nuova forse le prime versioni dei BIOS sono ancora acerbe e hanno dei bug che devono essere ottimizzati con alcuni tipi di ram, prova ad aspettare l'uscita di nuove versioni per vedere se risolvi.

K Reloaded
23-10-2009, 11:52
Tra le due scelte visti i tuoi impieghi ti consiglio 1600 cas7

Comunque tieni presente che se hai già visto degli screen dove le Trident sono state portate a 1600Mhz cas6 ci può stare OK (non conosco nel dettaglio tutte le ram) se invece lo hai solamente pensato potresti riuscirci oppure no, la cosa non è così matematica, i chip sono ottimizzati per funzionare a certe frequenze con determinati timings e subtimings e forzare i timings pur abbassando la frequenza non è la stessa cosa di comprare delle ram native 1600Mhz cas6

Detto questo la differenza di prestazioni tra l'avere ram a 1600Mhz cas 6 o cas 7 se guardi il test che ho linkato a parte lo zippaggio dei file porta a differenze minime in alcuni casi nulle e sicuramente non paragonabili alla differenza di prezzo per l'acquisto dei 2 tipi di ram 2000 o 1600 cas7.


no, te lo posso confermare io woow, le Trident 2.0 sono state portate CL.6 @ 1600 ... e girano @ vDIMM default CL.7 2000 :)

davidexD
23-10-2009, 13:27
quoto

fatal1ty92
23-10-2009, 13:54
no, te lo posso confermare io woow, le Trident 2.0 sono state portate CL.6 @ 1600 ... e girano @ vDIMM default CL.7 2000 :)

precisando che ti credo sulla parola mi piacerebbe vedere qualche test:fagiano:

K Reloaded
23-10-2009, 14:00
precisando che ti credo sulla parola mi piacerebbe vedere qualche test:fagiano:

trovi tutto in questo thread ;)

edit: ecco l'ultima postata da Zilla: http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/253/gskill-trident-f3-16000cl9d-4gbtd.htm

AnonimoVeneziano
24-10-2009, 02:26
ma l'SPD prevede l'1T o no?



io la penso ancora così, le Trident 2000 rimangono ancora il best-buy (per chi ha 860/920) ... :) chiaro è che se non clocki allora il discorso cambia ... ;)

Apparentemente, almeno secondo CPU-Z l'SPD non prevede niente per il command rate a parte per l'XMP.

Ecco quello che si vede su CPU-Z:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091024022345_oie_cpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091024022345_oie_cpuz.jpg)

gianni1879
24-10-2009, 08:04
bah ieri per prova avevo impostato 1400 mhz cl 7 7 7 15 1.3v ma nn hanno retto, devo cmq provare meglio devo controllare gli altri parametri

gianni1879
24-10-2009, 08:32
trovi tutto in questo thread ;)

edit: ecco l'ultima postata da Zilla: http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/253/gskill-trident-f3-16000cl9d-4gbtd.htm

la sto leggendo mooolto interessante, cmq io avevo un vtt (IMC) impostato su 1v



sto provando 1424 MHz cl 6 6 6 20 :asd:

vtt 1.2v ee vdram 1.64v


cmq adesso vado limando i voltaggi vediamo fin dove scendo con 6 6 6 20 :D


per adesso 1.6v vdram e vtt 1.0v ;)

K Reloaded
24-10-2009, 09:14
la sto leggendo mooolto interessante, cmq io avevo un vtt (IMC) impostato su 1v



sto provando 1424 MHz cl 6 6 6 20 :asd:

vtt 1.2v ee vdram 1.64v


cmq adesso vado limando i voltaggi vediamo fin dove scendo con 6 6 6 20 :D


per adesso 1.6v vdram e vtt 1.0v ;)

in effetti devo dire che la tua M/B è parca di voltaggi ... la mia spara 1.3 vTT default ... :D

gianni1879
24-10-2009, 09:17
in effetti devo dire che la tua M/B è parca di voltaggi ... la mia spara 1.3 vTT default ... :D

il voltaggio minimo del vtt è appunto 1v circa tanto a quella frequenza non serve assolutamente aumentarlo :D

cmq spettacolo il cas 6 :sofico:

K Reloaded
24-10-2009, 09:19
il voltaggio minimo del vtt è appunto 1v circa tanto a quella frequenza non serve assolutamente aumentarlo :D

cmq spettacolo il cas 6 :sofico:

memtest lo tiene? :D

gianni1879
24-10-2009, 09:28
memtest lo tiene? :D

per adesso sto testando occt e linkpack impostato test mode su large



cmq ho messo una 120mm che soffia sul dissy stock e zona ram, e sembra che la cpu sia un pelo più fresca... ma ripeto il dissy stoc non è in grado di estrarre correttamente il calore, infatti toccandolo è moolto fresco

KevinL
24-10-2009, 09:53
io la penso ancora così, le Trident 2000 rimangono ancora il best-buy (per chi ha 860/920) ... :) chiaro è che se non clocki allora il discorso cambia ... ;)

Peccato che le trident e anche le ripjaws si trovano solo in kit dual channel, non riesco a trovare un kit triple channel 3x2GB.
Ho trovato su prokoo un kit di g.skil 1600 3x2GB diverso ma non so come possano essere.
Ciao

Herr Fritz 27
24-10-2009, 10:52
Ciao ragazzi, volevo avere un info.

Io ho un kit di memorie Dual channel Corsair Dominator 1600Mhz CAS8 1,65v XMP per Intel montate su una scheda madre Gigabyte GA-P55-UD4 con processore Core i7 860.

Praticamente ho questo problema. Abilitando l'XMP dal bios e disabilitando ogni forma di "Turbo Mode" e risparmio energetico (Speedstep) dal bios le memorie funzionano bene e sembrano andare, appena però abilito il turbo mode e lo speedstep (che mi piacerebbe avere visto che non ho overcloccato la CPU e per ora non ne ho intenzione) il sistema non boota neanche il SO.

Non capisco il motivo di questa cosa. Non mi sembra che il turbo mode o lo speedstep vadano ad influire sulle memorie, quindi quale può essere la causa di ciò?

Come ripiego ho impostato le RAM a 1333 Mhz, ma non mi impostavano il DRAM Command Rate automaticamente a 2T , così sono diventato scemo un giorno intero a capire perchè Prime95 non riusciva non dare errori neanche per un minuto :(

Ciao

Io ho le Corsair Dominator 1600MHz C8 XMP (quelle col dissipatore tutto alettato) con un Core i5 750 e ASRock P55M Pro.

Per impostare il profilo devo overcloccare la CPU a 3,2GHz (senza overvoltare visto che regge) per avere un BCLK di 160MHz (160 x 10 -> 1600MHz). Fatto questo devo impostare il VDIMM a 1,65V e poi posso caricare il profilo XMP, con Turbo Mode attivo e altre funzioni di risparmio energetico attive.

Per il 1T a 1333MHz mi sembra strano che non te lo regga, visto che io sto proprio a 1T a quella frequenza a 1,5V... o che te le sei beccate molto male le RAM altrimenti non vedo perchè non le regga...

Ciao

AnonimoVeneziano
24-10-2009, 12:04
Io ho le Corsair Dominator 1600MHz C8 XMP (quelle col dissipatore tutto alettato) con un Core i5 750 e ASRock P55M Pro.

Per impostare il profilo devo overcloccare la CPU a 3,2GHz (senza overvoltare visto che regge) per avere un BCLK di 160MHz (160 x 10 -> 1600MHz). Fatto questo devo impostare il VDIMM a 1,65V e poi posso caricare il profilo XMP, con Turbo Mode attivo e altre funzioni di risparmio energetico attive.

Per il 1T a 1333MHz mi sembra strano che non te lo regga, visto che io sto proprio a 1T a quella frequenza a 1,5V... o che te le sei beccate molto male le RAM altrimenti non vedo perchè non le regga...

Ciao


Ciao, ho analizzato un po' il problema e praticamente sono arrivato a questa conclusione.

Nel bios io ho , come penso un po' tutti, queste quattro funzioni che si chiamano
"Turbo Boost", "C1E Enhanced Halt", "C3/C6/C7 States" e "EIST".

Di default sono su AUTO che come effetto credo le abiliti tutte tranne "C3/C6/C7 States" che di default è disabilitata. (lo capisco perchè impostandola esplicitamente su enable succede tutto quello che spiegherò dopo :p)
Con questa configurazione il "Turbo Boost" non funziona al meglio, infatti la frequenza massima risulta essere 2,93 Mhz sotto sforzo e basta, indipendentemente dal numero di core in utilizzo , ma le RAM funzionano benissimo anche con Command Rate impostato a 1T e anche con XMP abilitato senza cambiare nient'altro.

Se invece abilito esplicitamente il parametro "C3/C6/C7 States" il turbo boost funziona al meglio (quando tutti e 4 i core sono sottosforzo la freq max è 2.93 Ghz, mentre quando solo un core funziona la freq diventa 3,6 Ghz), ma le ram a 1333 non reggono più il command rate a 1T (Prime95 inizia a far crashare alcuni processi dopo pochi minuti) e devo impostarlo a 2T per avere stabilità, mentre l'XMP non fa neanche bootare Windows!
Un cambiamento abbastanza radicale di funzionamento considerando che questi "C states" sono una funzionalità che dovrebbe agire sul processore, e non sulla memoria.

Qualcuno ha provato ad abilitare esplicitamente con "Enable" questi CStates anzichè lasciarli su Auto? Se si come influiscono sulla stabilità? Potrebbe essere un problema di controller di memoria più che di ram? In quel caso per stabilizzarlo se alzassi un po' il voltaggio al controller?

Ciao

K Reloaded
24-10-2009, 12:23
per adesso sto testando occt e linkpack impostato test mode su large



cmq ho messo una 120mm che soffia sul dissy stock e zona ram, e sembra che la cpu sia un pelo più fresca... ma ripeto il dissy stoc non è in grado di estrarre correttamente il calore, infatti toccandolo è moolto fresco

come dicevo, c'è da chiedersi come diavolo hanno effettuato i loro benchmarks prima di produrre e commercializzare sta 'cosa' ... :)

Peccato che le trident e anche le ripjaws si trovano solo in kit dual channel, non riesco a trovare un kit triple channel 3x2GB.
Ho trovato su prokoo un kit di g.skil 1600 3x2GB diverso ma non so come possano essere.
Ciao

beh se rimani fermo ai soliti shops è ovvio che nn le trovi ... all'estero per esempio le trovi abbastanza facilmente ;)

K Reloaded
24-10-2009, 12:25
Ciao, ho analizzato un po' il problema e praticamente sono arrivato a questa conclusione.

Nel bios io ho , come penso un po' tutti, queste quattro funzioni che si chiamano
"Turbo Boost", "C1E Enhanced Halt", "C3/C6/C7 States" e "EIST".

Di default sono su AUTO che come effetto credo le abiliti tutte tranne "C3/C6/C7 States" che di default è disabilitata. (lo capisco perchè impostandola esplicitamente su enable succede tutto quello che spiegherò dopo :p)
Con questa configurazione il "Turbo Boost" non funziona al meglio, infatti la frequenza massima risulta essere 2,93 Mhz sotto sforzo e basta, indipendentemente dal numero di core in utilizzo , ma le RAM funzionano benissimo anche con Command Rate impostato a 1T e anche con XMP abilitato senza cambiare nient'altro.

Se invece abilito esplicitamente il parametro "C3/C6/C7 States" il turbo boost funziona al meglio (quando tutti e 4 i core sono sottosforzo la freq max è 2.93 Ghz, mentre quando solo un core funziona la freq diventa 3,6 Ghz), ma le ram a 1333 non reggono più il command rate a 1T (Prime95 inizia a far crashare alcuni processi dopo pochi minuti) e devo impostarlo a 2T per avere stabilità, mentre l'XMP non fa neanche bootare Windows!
Un cambiamento abbastanza radicale di funzionamento considerando che questi "C states" sono una funzionalità che dovrebbe agire sul processore, e non sulla memoria.

Qualcuno ha provato ad abilitare esplicitamente con "Enable" questi CStates anzichè lasciarli su Auto? Se si come influiscono sulla stabilità? Potrebbe essere un problema di controller di memoria più che di ram? In quel caso per stabilizzarlo se alzassi un po' il voltaggio al controller?

Ciao

mi pare di averti già spiegato come ho ovviato io, o sbaglio? :) cmq sia, la memoria è gestita dal processore, conseguentemente il problema dovrebbe partire proprio dalla cpu stessa ... hai provato ad alzare il vTT?

DiPancrazio82
24-10-2009, 12:30
Ciao, ho analizzato un po' il problema e praticamente sono arrivato a questa conclusione.

Nel bios io ho , come penso un po' tutti, queste quattro funzioni che si chiamano
"Turbo Boost", "C1E Enhanced Halt", "C3/C6/C7 States" e "EIST".

Di default sono su AUTO che come effetto credo le abiliti tutte tranne "C3/C6/C7 States" che di default è disabilitata. (lo capisco perchè impostandola esplicitamente su enable succede tutto quello che spiegherò dopo :p)
Con questa configurazione il "Turbo Boost" non funziona al meglio, infatti la frequenza massima risulta essere 2,93 Mhz sotto sforzo e basta, indipendentemente dal numero di core in utilizzo , ma le RAM funzionano benissimo anche con Command Rate impostato a 1T e anche con XMP abilitato senza cambiare nient'altro.

Se invece abilito esplicitamente il parametro "C3/C6/C7 States" il turbo boost funziona al meglio (quando tutti e 4 i core sono sottosforzo la freq max è 2.93 Ghz, mentre quando solo un core funziona la freq diventa 3,6 Ghz), ma le ram a 1333 non reggono più il command rate a 1T (Prime95 inizia a far crashare alcuni processi dopo pochi minuti) e devo impostarlo a 2T per avere stabilità, mentre l'XMP non fa neanche bootare Windows!
Un cambiamento abbastanza radicale di funzionamento considerando che questi "C states" sono una funzionalità che dovrebbe agire sul processore, e non sulla memoria.

Qualcuno ha provato ad abilitare esplicitamente con "Enable" questi CStates anzichè lasciarli su Auto? Se si come influiscono sulla stabilità? Potrebbe essere un problema di controller di memoria più che di ram? In quel caso per stabilizzarlo se alzassi un po' il voltaggio al controller?

Ciao

non so se succede anche ad altri , ma a me con tutto impostato su auto quando stress la cpu , non solo sale il moltiplicatore a 22/23/24x, ma sale anche la frequenza da 133 a 140Mhz......se imposto la frequenza fissa non si muove......potrebbe dipendere da quello l'instabilità.....

AnonimoVeneziano
24-10-2009, 12:30
mi pare di averti già spiegato come ho ovviato io, o sbaglio? :) cmq sia, la memoria è gestita dal processore, conseguentemente il problema dovrebbe partire proprio dalla cpu stessa ... hai provato ad alzare il vTT?

No, non ho ancora provato.

A quanto mi consigli di provare a metterlo? Con queste CPU non ho molto l'occhio per i voltaggi :p

K Reloaded
24-10-2009, 12:35
No, non ho ancora provato.

A quanto mi consigli di provare a metterlo? Con queste CPU non ho molto l'occhio per i voltaggi :p

e beh ... e sticavoli ... :D per un test mica ti salta tutto per aria ... dagli 1.35 e vediamo ;)

quando ci sono delle problematiche, bisogna sondare tutti i terreni ... altrimenti hai voglia a capire dove sta il problema :)

KevinL
24-10-2009, 13:43
beh se rimani fermo ai soliti shops è ovvio che nn le trovi ... all'estero per esempio le trovi abbastanza facilmente ;)

Potresti mandarmi un MP con un link dove posso trovarle?
Grazie

gianni1879
24-10-2009, 13:49
come dicevo, c'è da chiedersi come diavolo hanno effettuato i loro benchmarks prima di produrre e commercializzare sta 'cosa' ... :)





tu prova ad immaginare in estate quì al sud...... :rolleyes:

AnonimoVeneziano
24-10-2009, 14:01
e beh ... e sticavoli ... :D per un test mica ti salta tutto per aria ... dagli 1.35 e vediamo ;)

quando ci sono delle problematiche, bisogna sondare tutti i terreni ... altrimenti hai voglia a capire dove sta il problema :)

Ho provato e non cambia niente.

AnonimoVeneziano
24-10-2009, 14:02
non so se succede anche ad altri , ma a me con tutto impostato su auto quando stress la cpu , non solo sale il moltiplicatore a 22/23/24x, ma sale anche la frequenza da 133 a 140Mhz......se imposto la frequenza fissa non si muove......potrebbe dipendere da quello l'instabilità.....

Sai che ho notato anch'io sta cosa? Succede anche a me che BCLK non è stabile e a volte sale anche di 10 Mhz per poi riscendere subito

DiPancrazio82
24-10-2009, 14:05
Sai che ho notato anch'io sta cosa? Succede anche a me che BCLK non è stabile e a volte sale anche di 10 Mhz per poi riscendere subito

beh se questi 10Mhz li moltiplichi per 6/8/10/12 si creano differenze sulle ram anche rilevanti ai fini della stabilità.....

AnonimoVeneziano
24-10-2009, 14:21
beh se questi 10Mhz li moltiplichi per 6/8/10/12 si creano differenze sulle ram anche rilevanti ai fini della stabilità.....

Tanto per dirti , avevo provato ad impostare il BCLK a 166 Mhz . Navigando nel bios , mentre muovevo con le freccette la selezione del menu ogni volta che pigiavo un tasto il BCLK faceva un balzo rapidissimo o a 170 Mhz o a 174 Mhz e poi tornava a 166 ... mah!

Comunque per ora mi sa che metto tutto a 1333 SPD con il Command rate a 2T e basta , perchè mi sono un po' rotto di riavviare il PC :D

Inoltre sto downvoltando il procio a 1.05 V per cercare di abbassare un po' le temp che prima mentre provavo Prime col dissy stock ha raggiunto anche 96° secondo CoreTemp :eek:

Adesso a 1.05 e tutte le funzionalità di risparmio energetico + turbo attivate col prime che va da 10 minuti (Small FFTs) al max tocco i 70 , ma poi torna subito sotto , che non è male per il dissy stock

peppect88
24-10-2009, 17:22
Salve a tutti,possiedo un intel core i5 750 e una asus p7p55d pro
devo prendere le ram..e le voglio solo Corsair.
Ma sto leggendo che per il mio procio devono andare a 1,65 volt massimo..io overclock non ne devo fare spinto mi serve pero che siano compatibili veloci e funzionino bene..
Ho trovato questi modelli:
CMX4GX3M2A1600C9
TW3X4G1600C9
TW3X4G1600C9DHX
TWRX4G1333C9A
CMX4GX3M2A1600C8
CMD4GX3M2B1600C8

Mi dite cortesemete quale prendere,consigli e tutto?magari aprire in prima pagina uno schemino con tutte le ram già testate sulle schede madri p55 così da evitare tanti post e dubbi alla gente,GRAZIE TANTE

mikkese
24-10-2009, 17:25
Iscritto!:)

gianni1879
24-10-2009, 17:33
Salve a tutti,possiedo un intel core i5 750 e una asus p7p55d pro
devo prendere le ram..e le voglio solo Corsair.
Ma sto leggendo che per il mio procio devono andare a 1,65 volt massimo..io overclock non ne devo fare spinto mi serve pero che siano compatibili veloci e funzionino bene..
Ho trovato questi modelli:
CMX4GX3M2A1600C9
TW3X4G1600C9
TW3X4G1600C9DHX
TWRX4G1333C9A
CMX4GX3M2A1600C8
CMD4GX3M2B1600C8

Mi dite cortesemete quale prendere,consigli e tutto?magari aprire in prima pagina uno schemino con tutte le ram già testate sulle schede madri p55 così da evitare tanti post e dubbi alla gente,GRAZIE TANTE
leggiti le FAQ in prima pagina, cmq prendi delle 1600 MHz 1.65v c8 o migliori, in kit dual channel per skt 1156

K Reloaded
25-10-2009, 11:48
Tanto per dirti , avevo provato ad impostare il BCLK a 166 Mhz . Navigando nel bios , mentre muovevo con le freccette la selezione del menu ogni volta che pigiavo un tasto il BCLK faceva un balzo rapidissimo o a 170 Mhz o a 174 Mhz e poi tornava a 166 ... mah!

Comunque per ora mi sa che metto tutto a 1333 SPD con il Command rate a 2T e basta , perchè mi sono un po' rotto di riavviare il PC :D

Inoltre sto downvoltando il procio a 1.05 V per cercare di abbassare un po' le temp che prima mentre provavo Prime col dissy stock ha raggiunto anche 96° secondo CoreTemp :eek:

Adesso a 1.05 e tutte le funzionalità di risparmio energetico + turbo attivate col prime che va da 10 minuti (Small FFTs) al max tocco i 70 , ma poi torna subito sotto , che non è male per il dissy stock

:asd: prova un cinebench e dimmi ... :asd: cmq può anche essere una problematica di BIOS immaturo ... ;) segnala sul forum ufficiale ... ;)

mikkese
25-10-2009, 13:26
Ciao ragazzi,

mi sto accingendo a passare a I7. :)

Cambiero' Mainboard, Cpu e Ram...conservando il resto dell'attuale sistema.

Il sistema operativo diventera' Windows 7 Ultimate X64.

Mainboard : Asus P6T Deluxe V2.

Cpu : Intel Core I7 920 (Faro' overclock fino a 3,8Ghz se il processore ci arriva...non credo che andro' oltre perche' ho questa workstation accesa 14h/24h ed il rapporto consumo - prestazioni oltre quella frequenza andrebbe a farsi benedire.)

Vorrei consiglio sulle ram ...su cui sono davvero indeciso.

Considerate che lavoro parecchio con la virtualizzazione (per questo ho optato per il raid 0 a 4 Hard Disk)....utilizzo macchine virtuali come fossero macchine reali e ne ho minimo un paio aperte...sempre ....e con un minimo di ram per Vm di almeno 2 gb.

Inoltre faccio editing video e nel tempo libero mi diletto con l'alta definizione.

Raramente utilizzo giochi...

Mi sto orientando su i seguenti modelli :

- TEAM GROUP TXD36144M1866HC9TC Triple Channel DDR-3 1866 Xtreem KIT 6Gb.(3x2024Mb.) 9-9-9-24

- CORSAIR CMG6GX3M3A1866C7 DOMINATOR GT 6GB (3x2GB), 1866MHz, 7-8-7-20, with Airflow fan

- CORSAIR CMG6GX3M3A1600C7 DOMINATOR GT 6GB (3x2GB), 1600MHz, 7-7-7-20 1,65V, with Airflow fan

Cosa mi consigliate!?Avete altri modelli?

Grazie!:)

peppect88
25-10-2009, 15:50
leggiti le FAQ in prima pagina, cmq prendi delle 1600 MHz 1.65v c8 o migliori, in kit dual channel per skt 1156

Grazie tante,cmq la faq è interessante ma io queste cose le sapevo già,la mia era una richiesta di compatibilità visto che nel libretto della P7p55d pro nella sezione delle ram a 1600 mhz vi sono solo kit da 6 giga,e uno solo kit da 4 giga(sono le dhx bianke)..io vorrei sapere se i precedenti modelli da me citati sono comunque compatibili tutti,così da scegliere il kit giusto per questa scheda.
Sarebbe opportuno inoltre stilare una lista in prima pagina con tutti i modelli esatti delle ram già testate da noi utenti così da garantire a nuovi acquirenti/o visitatori del thread una scelta sicura del proprio kit ram,dissipatore cpu,ecc ecc...
Grazie

=Vince=
26-10-2009, 18:56
Ragazzi sono in proncinto di prendere un i5 750 e una Asus P7P55D PRO, come ram cosa mi consigliate? Corsair o G Skill?

Graziasss :)

davidexD
26-10-2009, 23:10
g.skill!

astonmartin07
27-10-2009, 00:34
Salve a tutti,possiedo un intel core i5 750 e una asus p7p55d pro
devo prendere le ram..e le voglio solo Corsair.
Ma sto leggendo che per il mio procio devono andare a 1,65 volt massimo..io overclock non ne devo fare spinto mi serve pero che siano compatibili veloci e funzionino bene..
Ho trovato questi modelli:
CMX4GX3M2A1600C9
TW3X4G1600C9
TW3X4G1600C9DHX
TWRX4G1333C9A
CMX4GX3M2A1600C8
CMD4GX3M2B1600C8

Mi dite cortesemete quale prendere,consigli e tutto?magari aprire in prima pagina uno schemino con tutte le ram già testate sulle schede madri p55 così da evitare tanti post e dubbi alla gente,GRAZIE TANTE


anche io mi accodo alla stessa richiesta c'è qualcuno che possiede gia una configurazione simile?

gianni1879
27-10-2009, 07:16
premesso che con i750 per sfruttare le 1600 MHz dovete impostare minimo un bclk di 160 MHz, andRei sulle 1600 cl 8.
Se invece non volete fare Oc delle comuni 1300 MHz vanno bene

=Vince=
27-10-2009, 13:48
Quindi prendere la G skill F3-16000CL9D-4GBRH non ha senso? Che modello mi consigliate? Diciamo che inizialmente mi limiterei dal fare l'oc anche perchè sarei cn il dissi stock, ma forse cn l'inizio dell'anno nuovo passo a liquido e qualcosa vorrei fare sicuramente ;)

BIGGlive360
27-10-2009, 17:56
arrivate le ripjaws insieme a mobo e procio in signa:sofico:
per ora posso solo postare foto perchè mi manca la vga per assemblare il pc
devo resistere ancora 1 settimana almeno:doh:

=Vince=
27-10-2009, 17:59
arrivate le ripjaws insieme a mobo e procio in signa:sofico:
per ora posso solo postare foto perchè mi manca la vga per assemblare il pc
devo resistere ancora 1 settimana almeno:doh:


Che modello di G Skill hai preso?

BIGGlive360
27-10-2009, 18:03
quelle in signa, 1600 cl9 1.5v codice:F3-12800CL9D-4GBRL

gianni1879
27-10-2009, 19:35
Quindi prendere la G skill F3-16000CL9D-4GBRH non ha senso? Che modello mi consigliate? Diciamo che inizialmente mi limiterei dal fare l'oc anche perchè sarei cn il dissi stock, ma forse cn l'inizio dell'anno nuovo passo a liquido e qualcosa vorrei fare sicuramente ;)

al momento le migliori ram qualità/prezzo sono le g.skill ripjaws o trident, sia in versione 1600 MHz cl7 sia in versione 2000 MHz cl9 ;)


le mie trident 2000 MHz reggono con soli 1.6v circa ben 1450 MHz cl 6

=Vince=
27-10-2009, 21:04
al momento le migliori ram qualità/prezzo sono le g.skill ripjaws o trident, sia in versione 1600 MHz cl7 sia in versione 2000 MHz cl9 ;)


le mie trident 2000 MHz reggono con soli 1.6v circa ben 1450 MHz cl 6


Allora che modello mi consigli gianni? Considerando che ora lascerei tutto a default e quando passo a liquido farei un po di oc?

Grazie ancora!

Tr1nità
27-10-2009, 21:27
ciao

con un i7 860 , ASUS P7P55D , 2 hd in raid wd balck 640gb ...che ram mi consigliate?
io ero indirizzato verso corsair 1600Mhz cas 8 4Gb.

non oc

Blackbox11
28-10-2009, 20:17
Salve ragazzi, ho acquistato un kit ram 6 gb Gskill ripjaws 2000 mhz su ebay per completare la mia nuova piattaforma i7. Volevo le trident ma non erano disponibili....qualcuno ha già tra le mani questi gioielli? sono un buon acquisto o le trident sono superiori? non vorrei pentirmi dell'acquisto....grazie;)

peppect88
28-10-2009, 20:32
ciao ragazzi ho trovato un offerta per queste:
CMD4GX3M2B1600C8
HO una Asus p7p55d pro
le posso montare?sono compatibili?
pero non supportano xmp è un problema?supportano però:
Size: 4GB (2x2GB)
Memory Model: XMS3 Dominator
Triple Kit:
TwinX:
QuadX:
Memory Type: DDR3
Memory Type (ECC): Non-ECC
Memory Type (R/U): Unbuffered
Memory Speed: PC3-12800 (1600)
Pins: 240
CAS Latency: 8-8-8-24
Heat Spreader: no
Heat Sink: si
Fan Cooler: no
NVIDIA EPP 2.0: no
EPP: no
DHX Technology: no
XMP: no
Black Edition Memory Profiles (BEMP): SI

gianni1879
28-10-2009, 22:21
Allora che modello mi consigli gianni? Considerando che ora lascerei tutto a default e quando passo a liquido farei un po di oc?

Grazie ancora!

visto che in previsione di un futuro oc, andrei sulle g.skill Ripjaws CL7 pc-12800 1600 MHz che si trovano a meno di 90€ in italia

gianni1879
28-10-2009, 22:23
Salve ragazzi, ho acquistato un kit ram 6 gb Gskill ripjaws 2000 mhz su ebay per completare la mia nuova piattaforma i7. Volevo le trident ma non erano disponibili....qualcuno ha già tra le mani questi gioielli? sono un buon acquisto o le trident sono superiori? non vorrei pentirmi dell'acquisto....grazie;)

le trident montano chip migliori :D

=Vince=
29-10-2009, 00:42
visto che in previsione di un futuro oc, andrei sulle g.skill Ripjaws CL7 pc-12800 1600 MHz che si trovano a meno di 90€ in italia

Dove prendo il pc ci sono le F3-12800CL7D-4GBRM che sono Ripjaws, oppure le Trident F3-12800CL8D-4GBTD..

Che dici??

Grazie ancora.. ;)

AnonimoVeneziano
29-10-2009, 00:45
Ragazzi, è sicuro tenere le RAM per Lynnfield a 1,660 V? Ho sentito dire che il limite massimo è 1,65 e che il Lynnfield è molto sensibile ai voltaggi, è sicuro fargli dare 1,65 o 1,66 alle RAM ?

F1R3BL4D3
29-10-2009, 00:52
Ragazzi, è sicuro tenere le RAM per Lynnfield a 1,660 V? Ho sentito dire che il limite massimo è 1,65 e che il Lynnfield è molto sensibile ai voltaggi, è sicuro fargli dare 1,65 o 1,66 alle RAM ?

Non gli cambia niente una differenza così bassa (ammesso che sia reale).

Tr1nità
29-10-2009, 14:15
le corsair dominator CMD4GX3M2A1600C8 cas 8 1600Mhz danno problemi con la ASUS 1156 P7P55D e con la verione PRO ?

Blackbox11
29-10-2009, 18:18
le trident montano chip migliori :D

Le ripjaws non montano chip elpida? Di preciso quale chip hanno le trident e le ripjaws? grazie

mingoim
29-10-2009, 22:25
Ciao a tutti, scusate ma questa è la mia prima "intrusione";) !

Qualcuno testato queste ram su ASUS P6T DELUXE V2 !?
OCZ3RPR1600LV6GK

gianni1879
29-10-2009, 22:29
Dove prendo il pc ci sono le F3-12800CL7D-4GBRM che sono Ripjaws, oppure le Trident F3-12800CL8D-4GBTD..

Che dici??

Grazie ancora.. ;)

sono tutte e due ottime, vadi di ripjaws visto che hanno cl7 se costano di meno, altrimenti di trident se la differenza è poca (anche se apparentemente hanno cl8, ma in realtà si oc molto bene), cmq occhio che queste ram sono piuttosto altucce, nel caso di grossi dissipatori ci potrebbero essere qualche problemino nel montaggio

gianni1879
29-10-2009, 22:34
Le ripjaws non montano chip elpida? Di preciso quale chip hanno le trident e le ripjaws? grazie

le trident montano bbse dj-7, mentre le ripjaws powerchips.

ignaziomen
31-10-2009, 09:49
Scusate nella mi assoluta ignoranza in materia avrei bisogno di una info. Posseggo una motherboard 1156 ed erroneamente ho acquistato un kit di ram per un triple-channel (2GBX3) adesso possono montarne solo 2 perchè la terza non viene vista oppure posso metterne un quarto banco ottenendo dei benifici?
Premesso che il pc lo userò solo per giocare, non mi interessa tanto l'OC e premesso che la scheda madre ha quattro banchi per la ram due blu e due neri ma non riesco a trovare rispostat nelle faq iniziali.
Grazie in anticipo

DiPancrazio82
31-10-2009, 09:57
Scusate nella mi assoluta ignoranza in materia avrei bisogno di una info. Posseggo una motherboard 1156 ed erroneamente ho acquistato un kit di ram per un triple-channel (2GBX3) adesso possono montarne solo 2 perchè la terza non viene vista oppure posso metterne un quarto banco ottenendo dei benifici?
Premesso che il pc lo userò solo per giocare, non mi interessa tanto l'OC e premesso che la scheda madre ha quattro banchi per la ram due blu e due neri ma non riesco a trovare rispostat nelle faq iniziali.
Grazie in anticipo

Ciao , se trovi un 4 banco identico agli altri li puoi mettere tutti tranquillamente......se è un kit 3x2GB e quindi compatibile con skt 1366 al 99,9999% lo è anche per skt 1156......pero' secondo me ti conviene metterne solo 2 di banchi e tenere il terzo da parte per il futuro......non hai molti benefici mettendo 4gb di ram e soprattutto secondo me ti viene a costare abbastanza cercare un altro banco uguale ammesso che sia possibile....

ignaziomen
31-10-2009, 10:15
Ciao , se trovi un 4 banco identico agli altri li puoi mettere tutti tranquillamente......se è un kit 3x2GB e quindi compatibile con skt 1366 al 99,9999% lo è anche per skt 1156......pero' secondo me ti conviene metterne solo 2 di banchi e tenere il terzo da parte per il futuro......non hai molti benefici mettendo 4gb di ram e soprattutto secondo me ti viene a costare abbastanza cercare un altro banco uguale ammesso che sia possibile....
Grazie per la risposta ma che benefici reali ottengo mettendo 4 banchi? Io utilizzo il pc esclusivamente per giocare...

DiPancrazio82
31-10-2009, 10:17
Grazie per la risposta ma che benefici reali ottengo mettendo 4 banchi? Io utilizzo il pc esclusivamente per giocare...

nei giochi pressochè zero......potresti averne , ma sempre pochi , con programmi di grafica.......sicuramente il gioco non vale la candela......

ignaziomen
31-10-2009, 10:22
Perfetto chiarissimo ;)
grazie mille

milvus
31-10-2009, 15:25
Salve ragazzi;

sapete se le G.Skill 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-999 Ripjaws supportano l'X.M.P.? Se no, quali ram lo supporta?

Grazie.

P.S. Saranno montate insieme ad una ASUS P7P55D e un i5.

Blackbox11
31-10-2009, 17:34
Ho appena riletto tutta la discussione :eek:

Non ho ben capito una cosa raga...per far andare le ripjaws a 2000 mhz sulla P6T devo occare per forza? Oppure basta impostare semplicemente un profilo xmp per le ram senza toccare nulla? Ho letto anche del famoso valore di 0.5 tra tra vtt e vdimm....scusate ma sto imparando tutto ora sugli i7, in attesa che arrivino le ram...poi devo assemblare;)

In conclusione: non vorrei occare il mio i7 nè toccare voci nel bios, semplicemente vorrei tenere le ripjaws alla loro frequenza nativa o di poco inferiore (1866)...cosa fare?

DiPancrazio82
31-10-2009, 17:37
Ho appena riletto tutta la discussione :eek:

Non ho ben capito una cosa raga...per far andare le ripjaws a 2000 mhz sulla P6T devo occare per forza? Oppure basta impostare semplicemente un profilo xmp per le ram senza toccare nulla? Ho letto anche del famoso valore di 0.5 tra tra vtt e vdimm....scusate ma sto imparando tutto ora sugli i7, in attesa che arrivino le ram...poi devo assemblare;)

In conclusione: non vorrei occare il mio i7 nè toccare voci nel bios, semplicemente vorrei tenere le ripjaws alla loro frequenza nativa o di poco inferiore (1866)...cosa fare?

andare ad accendere un cero a qualche santo :D

Blackbox11
31-10-2009, 17:56
andare ad accendere un cero a qualche santo :D

Tradotto? :D

Devo occare per forza per tenere quelle velocità?

DiPancrazio82
31-10-2009, 18:05
Tradotto? :D

Devo occare per forza per tenere quelle velocità?

dunque io non sono un espertissimo in materia , ma mi sembra che K avesse detto un po' di giorni addietro che per tenere le sue RAM a 1600 con profilo XMP ha dovuto mettere il BCLK a 160 e alzare il VTT......ma per avere la certezza ti conviene spulciarti la dicussione diverse pagine indietro......

ironman72
31-10-2009, 21:19
TEAM GROUP TXD36144M1866HC9TC cosa ne pensate di queste? triple channel 3*2gb
secondo pc professionale sono il top delle ddr3 pertriple channel, qualcuno le ha?
saranno montate su una p6t dlx v2
grazie

DiPancrazio82
31-10-2009, 21:25
TEAM GROUP TXD36144M1866HC9TC cosa ne pensate di queste? triple channel 3*2gb
secondo pc professionale sono il top delle ddr3 pertriple channel, qualcuno le ha?
saranno montate su una p6t dlx v2
grazie

prezzo? ci sarebbero anche le 2000 della stessa serie sempre triple channel
ci sono anche le ripjaws 2000....

ironman72
31-10-2009, 21:35
145 euro circa..
che ne dite?

DiPancrazio82
31-10-2009, 21:37
145 euro circa..
che ne dite?

dico che ci sono le ripjaws 2000 3x2GB a 136,80€.......;)

ironman72
31-10-2009, 21:39
mi puoi mandare il link in pm dove acquistarle? grazie..
ciao

DiPancrazio82
31-10-2009, 21:40
mi puoi mandare il link in pm dove acquistarle? grazie..
ciao

tib@rcc....;)

@=u :sofico:

ironman72
31-10-2009, 21:45
Grazie...

ORSO83
01-11-2009, 11:47
Ciao a tutti! Chiedevo un parere su questo kit DDR3:

TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.)

Vorrei prendere una CPU Intel i750 e una mobo ASUS P7P55D liscia (non sono interessato allo SLI e OC estremo) da utilizzare principalmente x gaming (per ora HL2, L4D, SFIV e poi si vedrà ;) ), internet e download, visione film e anime.
Se non sarà obbligatorio farlo penso prorio che non farò alcun OC...
Dove penso di acquistare i componenti hanno questo kit tra gli altri che mi sembra valido qualità/prezzo (bassa latenza/98€), però non conoscendo bene il produttore (ho sempre avuto RAM Corsair e Kingston) chiedevo un vostro parere alla luce anche di quello che vi ho detto. Grazie!

PS: non disdegnerei anche un parere del buon Gianni :D

DiPancrazio82
01-11-2009, 11:51
Ciao a tutti! Chiedevo un parere su questo kit DDR3:

TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.)

Vorrei prendere una CPU Intel i750 e una mobo ASUS P7P55D liscia (non sono interessato allo SLI e OC estremo) da utilizzare principalmente x gaming (per ora HL2, L4D, SFIV e poi si vedrà ;) ), internet e download, visione film e anime.
Se non sarà obbligatorio farlo penso prorio che non farò alcun OC...
Dove penso di acquistare i componenti hanno questo kit tra gli altri che mi sembra valido qualità/prezzo (bassa latenza/98€), però non conoscendo bene il produttore (ho sempre avuto RAM Corsair e Kingston) chiedevo un vostro parere alla luce anche di quello che vi ho detto. Grazie!

PS: non disdegnerei anche un parere del buon Gianni :D

beh non sono Gianni ma credo lui concorderà sul fatto che G.Skill di identiche caratteristiche costano 22 euro in meno mentre G.Skill 2000 costano 10 euro in meno......cerca bene su trovaprezzi.....e APRILI i negozi ;)

Roberto0170
01-11-2009, 17:21
Ciao a tutti ...
Avrei bisogno di un consiglio per delle ram ddr3 , quali di queste???
- G.Skill DDR3-1600 Trident Series 6-7-6-18 € 174,00;
- G.Skill DDR3-1866 Trident Series 9-9-9-24 € 147,00;
- G.Skill DDR3-2000 Trident Series 9-9-9-24 € 164,00.
Non so proprio cosa fare privilegio i MHz oppure i timing: boh:

Se credete che ce siano delle migliori a circa lo stesso prezzo ,proponete.
inoltre volevo chiedere se le ram sono compatibili con gigabyte ex58 ud4p

DiPancrazio82
01-11-2009, 17:23
Ciao a tutti ...
Avrei bisogno di un consiglio per delle ram ddr3 , quali di queste???
- G.Skill DDR3-1600 Trident Series 6-7-6-18 € 174,00;
- G.Skill DDR3-1866 Trident Series 9-9-9-24 € 147,00;
- G.Skill DDR3-2000 Trident Series 9-9-9-24 € 164,00.
Non so proprio cosa fare privilegio i MHz oppure i timing: boh:

Se credete che ce siano delle migliori a circa lo stesso prezzo ,proponete.
inoltre volevo chiedere se le ram sono compatibili con gigabyte ex58 ud4p

ma vuoi per forza le trident? perchè altrimenti ci sono le ripjaws 2000 CL9 a 136€......

nebbia88
01-11-2009, 17:35
Posseggo una motherboard 1156 ed erroneamente ho acquistato un kit di ram per un triple-channel (2GBX3) adesso possono montarne solo 2 perchè la terza non viene vista oppure posso metterne un quarto banco ottenendo dei benifici?
Vendi il terzo banco a quell'altro che non trovava i kit triple channel (oppure sulla baia ^^), ovviamente assicurandosi che il modello di chip sulle ram sia perfettamente identico ;)
con quello che ricavi comprati un dissi degno di tale nome e occalo un pochino, sti quad gridano vendetta se li tieni a def ;)

Roberto0170
01-11-2009, 17:42
ma vuoi per forza le trident? perchè altrimenti ci sono le ripjaws 2000 CL9 a 136€......


Che differenza ci sono tra le due ?

DiPancrazio82
01-11-2009, 17:45
Che differenza ci sono tra le due ?

sicuramente i dissipatori piu' grandi nelle trident , ma in teoria le trident hanno un chip identico per tutte le versioni mentre le ripjaws possono variare chip......pero' nei test delle 2000 non ci sono quasi differenze......si overclockano molto bene anche le 2000.....secondo me a parità di prezzo e se non vanno a sbattere con altri componenti allora si possono prendere le trident , ma con circa 30 euro di differenza io andrei con le ripjaws......

Roberto0170
01-11-2009, 18:23
sicuramente i dissipatori piu' grandi nelle trident , ma in teoria le trident hanno un chip identico per tutte le versioni mentre le ripjaws possono variare chip......pero' nei test delle 2000 non ci sono quasi differenze......si overclockano molto bene anche le 2000.....secondo me a parità di prezzo e se non vanno a sbattere con altri componenti allora si possono prendere le trident , ma con circa 30 euro di differenza io andrei con le ripjaws......

Dove le trovo ?

davidexD
01-11-2009, 21:22
al proposito di trident

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101212144_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101212144_Immagine.jpg)

Trident rules..

gianni1879
01-11-2009, 21:29
al proposito di trident

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101212144_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101212144_Immagine.jpg)

Trident rules..

heheh rulllano rullano


hai provato cas più spinti

DiPancrazio82
01-11-2009, 22:37
Dove le trovo ?

vai alcuni post indietro.....

ignaziomen
02-11-2009, 10:23
Vendi il terzo banco a quell'altro che non trovava i kit triple channel (oppure sulla baia ^^), ovviamente assicurandosi che il modello di chip sulle ram sia perfettamente identico ;)
con quello che ricavi comprati un dissi degno di tale nome e occalo un pochino, sti quad gridano vendetta se li tieni a def ;)
Grazie nebbia... Che dissi mi consigli?

davidexD
02-11-2009, 13:12
heheh rulllano rullano


hai provato cas più spinti

fra un po gianni provo cas 7 trcd 8 2000 mhz

=Vince=
02-11-2009, 14:26
Mi sa che cambio negozio dove acquistare il nuovo pc per problemi che hanno sul post vendita e quindi addio G Skill :cry: ..
Ora dove dovrei prenderlo ci sono solo queste: CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL9 i5/i7 che dite?? Vanno bene lo stesso??


Grazie ancora ragazzi!! ;)